I Longobardi a Venezia: Scritti Per Stefano Gasparri [Bilingual ed.] 9782503586625, 2503586627

The volume offers an overview over the most recent developments of research on early medieval Italy and Europe

178 4 4MB

Italian Pages 480 [484] Year 2020

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

I Longobardi a Venezia: Scritti Per Stefano Gasparri [Bilingual ed.]
 9782503586625, 2503586627

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

I LONGOBARDI A VENEZIA

Collection Haut Moyen Âge dirigée par Régine Le Jan 40

I Longobardi a Venezia Scritti per Stefano Gasparri

A cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza

F

© 2020, Brepols Publishers n. v., Turnhout, Belgium. All rights reserved. No part of this publication may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted, in any form or by any means, electronic, mechanical, photocopying, recording, or otherwise without the prior permission of the publisher. D/2020/0095/38 ISBN 978-2-503-58662-5 E-ISBN 978-2-503-58663-2 DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118679 ISSN 1783-8711 E-ISSN 2294-8473 Printed in the EU on acid-free paper.

Volume offerto in dono a Stefano Gasparri in occasione del suo settantesimo compleanno

Contenuti

Abbreviazioni 11 I Longobardi a Venezia. Viaggio in un Medioevo mai concluso Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza

15

I I Longobardi, il regno e l’Italia Teoderico nonno post romano Cristina La Rocca

19

Sexy Scars and Striking Wisdom. The Construction of Masculinity in Gothic Italy Irene Barbiera

29

Re Clefi (572–74) Francesco Borri

39

L’insula Sancti Iuliani. Un presunto ducato longobardo Aldo A. Settia

51

Dimensione letteraria e ragioni storiografiche. Il caso dell’Historia Langobardorum Lidia Capo 59 Smiths in Early Medieval Italy. From Social Identity to Craftsmen Specialisation Vasco La Salvia

71

Mobilità interna. Lavoratori e donne in movimento nel Regno longobardo Annamaria Pazienza 93 Gahagium. Le mot, les réalités et les institutions (viie–viiie siècle) Jean-Marie Martin

111

8

co n te n uti

Un diacono, un codice, una storia. La Historia langobardorum a Montecassino alla fine dell’VIII secolo Flavia De Rubeis

121

Un desiderio imperiale. Eginardo, Carlo Magno e l’elefante Abul Abbas Giuseppe Albertoni 127 Mémoire et politique. Les rois d’Italie dans les libri memoriales de Salzbourg, Saint-Gall, Pfäfers et Reichenau (fin viiie–début ixe siècle) Régine Le Jan

139

Un franco (anzi, due) in Brianza. Gli ultimi anni di Ugo di Tours e sua moglie Ava (834–39) Francesco Veronese

155

Papa Giovanni VIII e l’aristocrazia romana. La fuga dei “Tarquini”, aprile 876 Maddalena Betti 165 In vico Gussilingus. Comunità locali, ufficiali pubblici minori e amministrazione della giustizia nella Verona carolingia Marco Stoffella

175

Témoigner en justice à Plaisance aux ixe–xe siècles. Autour d’un breve inédit François Bougard 185 Bertha, amatissima. L’azione politica della figlia di Berengario I, badessa di S. Sisto e di S. Salvatore di Brescia, nel regno italico del secolo X Tiziana Lazzari 195 Judicial Records as History. The Case of the Regnum Italiae in Tenth and Eleventh Centuries Igor Santos Salazar

205

II Venezia, l’Adriatico e il Mediterraneo Prelati sunt tituli gentium nomina continentes. A proposito del larterculus etnico del trionfo di Aureliano (HA, 33–34) Salvatore Liccardo

219

Bankers as Patrons in Late Antiquity Salvatore Cosentino

235

co nt e nu t i

Honorio I y la Iglesia hispana del siglo VII Pablo C. Díaz

249

680 (?) and All That. A Problematic Turning Point in the History of Early Medieval Italy Thomas S. Brown

261

El reino y las sociedades locales en la Hispania visigoda Iñaki Martín Viso

273

Le sete del patriarca Fortunato Yuri A. Marano

283

Il vescovo Stefano e Comacchio nel IX secolo Sauro Gelichi

293

The Doges and the Church of Venice. An Unusual Early Medieval Relationship Veronica West-Harling

315

III Milites, città e l’Europa tardomedievale Comunità benedettine nello spazio del Veneto medievale Anna Rapetti

335

Lo strano caso di Villamagna. Archeologia e fonti scritte della signoria e delle società rurali (X–XIV secolo) Sandro Carocci

349

L’écriture de l’histoire du Mont-Cassin au xiie siècle. Chroniques et documentation pragmatique Laurent Feller

365

Choix politiques et évolution sociale des élites communales italiennes. Quelques études de cas sur Crémone François Menant

383

Terre e paesaggi lungo la via Francigena nel tardo medioevo. Dalla Val d’Arbia verso la Val d’Orcia Alfio Cortonesi

395

9

10

co n te n uti

IV Fonti, metodi e nuovi indirizzi di ricerca Note per una storia anche monetaria dell’Italia nella prima età longobarda Alessia Rovelli 415 Rischi e limiti della comparazione. Documenti d’archivio e Italie longobarde nell’VIII secolo Vito Loré

427

Parole di vescovi, diplomi di sovrani. Ancora sul testo di D Ko. II. 208 Antonella Ghignoli

435

La documentazione vescovile veneziana dei secoli XI–XII. Caratteristiche e sviluppi Marco Pozza

443

La maiuscola gotica epigrafica nell’Italia settentrionale. Il caso di Padova Nicoletta Giovè Marchioli 451 Le “pergamene maffeiane” della Biblioteca Capitolare di Verona trascritte o regestate da Carlo Cipolla nel 1879 Gian Maria Varanini

461

Conclusion Chris Wickham

477

Tabula gratulatoria

483

Abbreviazioni

Seguono le abbreviazioni più frequenti, altre sono elencate all’interno dei singoli dei contributi AAAd ArF Atti BAR BEFAR Bull. CC SL CM CDL

CDV CFHB ChLA ChLA2

CJ Coll EFR CSHB CSS

DBI FSI

Antichità Altoadriatiche Annales Regni Francorum, a c. di F. Kurze, MGH, SS rer. Germ. [6] (Hannover 1895). Atti del … congresso del Centro italiano di studi sull’alto Medioevo British Archaeological Reports Bibliothèque des Écoles françaises d’Athènes et de Rome Bullettino dell’Istituto storico italiano per il Medio Evo Corpus Christianorum Series Latina Continuatio Medievalis Codice Diplomatico Longobardo, a c. di L. Schiaparelli e C. Brühl, 3 voll., FSI, 62, 63 e 64,1 (Roma 1929–33); vol. 4,1, a c. di C. Brühl, FSI, 65,1 (Roma 1981); vol. 4,2, a c. di Zielinski, FSI, 65,2 (Roma 2003); vol. 5, a c. di H. Zielinski, FSI, 66 (Roma 1986). Codice diplomatico veronese, a c. di V. Fainelli, 2 voll., Monumenti storici, 1,17 (Venezia 1940–63). Corpus fontium historiae Byzantinae Chartae latinae antiquiores: Facsimile-Edition of the Latin Charters prior to the Ninth Century, a c. di A. Bruckner e R. Marichal (Dietikon e Zürich, 1954–98). Chartae Latinae antiquiores: Facsimile-Edition of the Latin Charters, 2nd Series, Ninth Century, a c. di G. Cavallo e G. Nicolaj (Dietikon e Zürich 1997–). Codex Justinianus, a c. di P. Krüger, 3 voll. (Berlin 1877). Collection de l’École française de Rome Corpus scriptorum historiae byzantinae Chronicon Sanctae Sophiae (cod. Vat. Lat. 4939), a c. di J.-M. Martin, con uno studio sull’apparato decorativo di G. Orofino, 2 voll., Fonti per la storia dell’Italia medievale, Rerum Italicarum scriptores, 3 (Roma 2000). Dizionario Biografico degli Italiani, 92 voll. (Roma 1960–). Fonti per la storia d’Italia

12

a bbr e v i a zio ni

FSV FzoL HAMA HL IV LP L’Età longobarda Le leggi MEFRM MGH Auct. ant. DD H II H III H IV Ka III Kar Karl Kn Ko II L II Lo I Lo III OI O II O III Capit. Conc. Epp. sel. Epp. LL LL. nat. Germ. Libri mem. N.S. Necr. SS SS rer. Germ. SS rer. Germ. N.S. SS rer. Lang. SS rer. Merov.

Fonti per la storia di Venezia Forschungen zur oberrheinischen Landesgeschichte Haut Moyen Âge Paolo Diacono, Historia Langobardorum, a c. di L. Bethmann e G. Waitz, MGH, SS rer. Lang. (Hannover 1878), pp. 12–187. Giovanni Diacono, Istoria Veneticorum, a c. di L. A. Berto, Fonti per la Storia dell’Italia Medievale, 2 (Bologna 1999). Le Liber Pontificalis: Texte, introduction et commentaire, a c. di L. Duchesne, 3 voll. (Paris 19552). Gian Piero Bognetti, L’età longobarda, 4 voll. (Milano 1966–68). Le leggi longobarde: Storia, memoria e diritto di un popolo germanico, a c. di C. Azzara e S. Gasparri, Altomedievo, 4 (Roma 20052). Mélanges de l’École française de Rome: Moyen-Âge Monumentae Germaniae Historica Auctores Antiquissimi Diplomata regum et imperatorum Germaniae Heinrici II. et Arduini Diplomata Heinrici III. Diplomata Heinrici IV. Diplomata Conradi III. Diplomata Diplomata Karolinorum Karoli III. Diplomata Karlomanni Diplomata Conradi II. Diplomata Ludovici II. Diplomata Lotharii I. Diplomata Lotharii III. Diplomata Ottonis I. Diplomata Ottonis II. Dipolamta Ottonis III. Dipolamta Capitularia Concilia Epistolae selectae Epistolae Leges Leges nationum Germanicarum Libri memoriales et Necrologia, Nova series Necrologia Germaniae Scriptores Scriptores rerum Germanicarum in usum scholarum separatim editi Scriptores rerum Germanicarum, Nova series Scriptores rerum Langobaricarum et Italicarum Scriptores rerum Merovingicarum

ab b re vi azi o ni

MMED OgL PG PL Placiti PLRE 2 PLRE 3 PmbZ

RE RGA RM Riv SAAME SC SEM Sett. SV

TRW

The Medieval Mediterranean Origo gentis Langobardorum, a c. di G. Waitz, MGH, SS rer. Lang. (Hannover 1878), pp. 1–6. Patrologiae cursus ceompletus: Series greca, a c. di J. P. Migne, 16 voll. (Paris 1844–1903). Patrologiae cursus completus: Series Latina, a c. di J. P. Migne, 221 voll. (Paris 1857–87). I placiti del Regnum Italiae, a c. di C. Manaresi, 3 voll., FSI, 92, 96 e 97 (Roma 1955–60). The Prosopography of the Late Roman Empire II: A.D. 395–527, a c. di J. R. Martindale (Cambridge 1980). The Prosopography of the Late Roman Empire III: A.D. 527–641, a c. di J. R. Martindale, 2 voll. (Cambridge 1992). Prosopographie der mittelbyzantinischen Zeit: Erste Abteilung, 641–867, a c. di R.-J. Lilie, C. Ludwig, T. Pratsch, I. Rochow et al., 6 voll. (Berlin e New York 1999–2007). Real-Encyclopädie der classischen Altertumswissenschaft. (Stuttgart 1894–1980). Reallexikon der Germanischen Altertumskunde, 35 voll. (Berlin 1973–2007). Reti Medievali Rivista Seminari del centro interuniversitario per la storia e l’archeologia dell’alto Medioevo Sources Chrétiennes Studies in the Early Middle Ages Settimane del Centro italiano di studi sull’alto Medioevo Storia di Venezia, 14 voll. (Roma 1992–2002), I: Origini — Età ducale, a c. di L. Cracco Ruggini, M. Pavan, G. Cracco e G. Ortalli (1992); II: L’età comunale, a c. di G. Cracco e G. Ortalli (1995). The Transformation of the Roman World

13

Irene Bar biera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza

I Longobardi a Venezia Viaggio in un Medioevo mai concluso

I 36 contributi raccolti in questo volume sono stati scritti dagli amici, dai colleghi e dagli allievi che hanno incontrato e accompagnato Stefano Gasparri nel corso della sua lunga carriera di studioso e maestro. Sono saggi dal carattere in parte dissimile che, trattando di storia, paleografia, epigrafia e archeologia, spaziano attraverso tutti i secoli del millennio medievale. Proprio questa spiccata eterogeneità riflette la ricchezza degli interessi di Stefano e l’ampiezza della rete di collaborazioni che ha saputo costruire negli anni. Al suo contributo costante alla disciplina e all’avanzamento della conoscenza storica, nonché alla sua generosità umana e scientifica, il presente volume cerca di rendere il giusto e meritato omaggio. I lavori di Stefano Gasparri hanno affrontato molteplici settori della ricerca medievistica, a partire dagli studi sulla fine del mondo antico — con la sua partecipazione al dibattito Transformation of the Roman World — per giungere sino alle più tarde ricerche sui milites cittadini del periodo comunale, passando naturalmente per la storia dei Longobardi in Italia. Argomenti di rilevanza nazionale e internazionale, come la storia politica italiana ed europea, le istituzioni della società medievale — e in particolare dei ducati e delle civitates dell’Italia longobarda — le origini di Venezia e le molteplici identità etniche delle gentes altomedievali. Argomenti, per altro, non scevri di bagagli ideologici e carichi di una tradizione storiografica forse ingombrante, come il paganesimo, la cultura dei barbari e il concetto di frontiera. I suoi scritti costituiscono l’imprescindibile base di partenza per le ricerche di oggi, e la costituiranno per gli anni a venire. Si potrebbe cogliere un indizio della mole cospicua e varia della documentazione da lui studiata sfogliando le pagine del suo recente Voci dai secoli oscuri (2017) che, oltre a riflettere i suoi principali interessi di studioso, è lo specchio fedele della sua attività di insegnamento. Al centro del metodo pedagogico, Stefano pone, infatti, la lettura e l’analisi diretta delle fonti, attività cui noi abbiamo avuto il privilegio e l’onore di poter assistere. Proprio alle fonti, del resto, Stefano ha dedicato una parte consistente del suo lavoro, editando, traducendo e discutendo materiali di diverso tipo, quali carte d’archivio (e in particolare i testamenti), testi normativi, opere narrative e raccolte epistolari; dimostrando, inoltre, una grandissima attenzione per l’archeologia. Ed è proprio con i colleghi archeologi che Stefano Gasparri ha saputo instaurare uno scambio proficuo e vivace, che in alcuni casi ha portato a ripensare sotto una nuova luce il dato letterario. Non a caso, una delle sue qualità più ammirevoli — e tanto più ammirevole perché assai rara tra gli accademici — è la capacità di ritornare sulle proprie posizioni per riformulare idee e raffinare concetti sulla base degli indirizzi storiografici più recenti. Questo perché il racconto del passato è sempre suscettibile di

16

ir e n e ba r bie r a, fr an c e s co b o r r i e an n a mari a pazi e nza

mutamenti e perché, per citare una tra le frasi di Stefano più celebri, “il condizionale è d’obbligo” — sempre, quando scriviamo e parliamo di storia. Ricettivo e attento alla storiografia e alle temperie culturali internazionali, Stefano Gasparri è riuscito a emancipare la storia dell’Italia medievale dal suo contesto locale, dai suoi campanili, per inquadrarla nella cornice più ampia del Medioevo europeo e divenendo, anche per questo, il massimo esperto dell’Italia longobarda. Un’Italia, quella di Stefano, inserita appieno nella realtà che si estendeva a nord delle Alpi, tra le pianure della Pannonia e le foreste della Gallia, e ancora al centro di un vasto mondo di scambi mediterranei che dall’Africa e dalla Spagna dei Visigoti giungevano al Califfato e al Mediterraneo orientale, passando per Costantinopoli. Soprattutto, come i suoi numerosissimi interventi alle settimane e ai convegni internazionali di Spoleto possono testimoniare, Stefano ha svolto un ruolo di primo piano nello sviluppo degli studi sull’alto Medioevo in Italia e, cosa forse ancora più lodevole per il carattere pioneristico dell’iniziativa, ha dato impulso allo sviluppo di una didattica specificatamente rivolta a questo periodo: l’insegnamento di Storia dell’alto Medioevo di cui è titolare a Ca’ Foscari è stato infatti tra i primi del genere a essere avviato in Italia. Tra i soci fondatori del SAAME (Centro Interuniversitario per la Storia e l’Archeologia dell’Alto Medioevo), di cui è stato per molti anni direttore, Stefano ha di recente rivolto la sua vitalità ed energia alla SISMED (Società Italiana degli Storici Medievisti), facendosi promotore, in qualità di presidente, di molte iniziative inedite e affascinanti, prima fra tutte il I Congresso dei Medievisti italiani, che ha portato oltre 200 storici a incontrarsi e confrontarsi insieme in un grande evento mai realizzato prima. Stefano Gasparri ci ha insegnato a condividere con passione idee e scoperte e a fare il mestiere dello storico con la giusta dose di consapevolezza e autoironia. Il suo lavoro di ricerca ci ha spinti a pensare oltre gli stereotipi e le categorie convenzionali e a superare le tradizionali partizioni cronologiche. Il suo Medioevo è infatti modernissimo, un Medioevo che non si è mai concluso. Grazie di cuore.

I

I Longobardi, il regno e l’Italia

Cristina La Rocca

Teoderico nonno post romano

Ho dovuto riflettere molto per trovare un argomento che fosse adatto per un piccolo saggio da offrire a Stefano, e alla fine ho preferito utilizzare uno degli aspetti privati più recenti della sua vita per sottolineare un aspetto prezioso della sua identità di cui è molto orgoglioso. Una delle dimensioni che ha progressivamente coinvolto e appassionato Stefano è stata quella di essere diventato, abbastanza precocemente, nonno. Un nonno molto riservato, ma nondimeno molto presente nella vita dei suoi cinque nipoti (tra poco sei). Stefano è un uomo fortunato, un nonno quasi da record, in quest’epoca in cui i nipoti sono davvero una rarità. Dunque in questo saggio voglio illustrare le sfaccettature — molto importanti e interessanti — legate a un altro nonno del passato che per vicende legate alla mia ricerca ho avuto modo di incontrare molto spesso negli ultimi tempi, cioè Teoderico, re in Italia dal 493 al 522.1 L’aspetto legato alla valorizzazione di Teoderico nonno, avus, del nipote Atalarico — figlio di Amalasunta — nato nel 516 o nel 518 e re dei Goti tra 526 e 534,2 non è stato finora esplorato adeguatamente e merita certo attenzione. La lode dell’avus è presentata infatti come uno dei presupposti fondativi della legittimità di Atalarico a regnare, anche se solo un bambino di dieci o otto anni. Occorre innanzitutto precisare che nell’altomedioevo i nonni e anche le nonne sono soprattutto figure della memoria. Le nonne e (più spesso) i nonni sono infatti ricordati nelle generazioni attraverso la ripetizione del loro nome, la trasmissione della terra, di oggetti e carte di famiglia,3 ma raramente è dato confrontarsi nelle fonti con l’agire specifico dei nonni nei confronti dei propri nipoti. Vi sono casi,

1 Flavius Theodericus 7, in PLRE 2, pp. 1077–84; da ultimo, H. U. Wiemer, Theoderich der Große. König der Goten — Herrscher der Römer: Eine Biographie (München 2018). 2 Athalaricus, PLRE 2, pp. 175–76. 3 Sulla trasmissione del nome nelle famiglie regie e aristocratiche sono fondamentali i lavori di Régine Le Jan tra cui occorre ricordare almeno Famille et pouvoir dans le mond franc (viie–xe siècle): Essai d’anthropologie sociale, Série Histoire Ancienne et Médiévale, 33 (Paris 1995), pp. 164–65, pp. 193–200;‘Nommer/ identifier ou la puissance du nom dans la société du haut Moyen Âge, in Des noms et des hommes: L’homme et ses désignations des sociétés antiques à l’identifiant chiffré’ (= Sources: Travaux Historiques, 45–46 [1998]), pp. 47–56; ‘Personal Names and the Transformation of Kinship Cristina La Rocca  •  professoressa di Storia Medievale all’Università degli Studi di Padova I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 19–28 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118862

20

cr i s ti n a l a ro cc a

certamente, che testimoniano l’accudimento dei nipoti orfani da parte del nonno, come quello celebre di Carlo Magno che si prese in carico le nipoti, dopo la morte di Pipino nell’810,4 ma si tratta complessivamente di casi estremamente rari. Questa assenza di testimonianze pare d’altronde derivare da un fatto oggettivo, di ordine demografico. Tra tardoantico e altomedioevo l’età di matrimonio e la durata media della vita di uomini e donne era molto asimmetrica: gli uomini al matrimonio erano infatti mediamente più anziani delle loro mogli, appena adolescenti. Richard Saller, nei suoi lavori di storia sociale e demografia, ha proposto che nella tarda Antichità l’incremento delle responsabilità materne nei confronti dei propri figli — in merito alle responsabilità della loro tutela, all’educazione ma soprattutto alla gestione del patrimonio paterno — fosse derivata dal fatto che soltanto una minima percentuale di figli possedesse ancora un padre in età adulta. Secondo questa interpretazione, la società tardoantica sarebbe interamente dominata dai due gruppi definiti, nelle fonti anche normative, bisognosi della protezione regia: le vedove e gli orfani. Secondo i dati derivanti da un articolato corpus di iscrizioni funerarie “more than three-fifths of Romans in their twenties, more than four-fifths in their thirties, and nearly all Romans over forty had become sui iuris through the death of their fathers”;5 inoltre “a third of Roman children lost their fathers before reaching puberty and another third became fatherless before the age of twenty-five”.6 Recentemente, prendendo spunto da questi dati demografici, Sabine Huebner e David Ratzan hanno sottolineato con grande chiarezza che “the combination of a structural father-absence based in demography and the generally patriarchal cultures of the ancient Mediterranean almost certainly meant that most societies would have experienced at least this limited form of fatherlessness as a phenomenon with a measureable impact on families and children”.7 Era dunque un caso molto raro che un nonno potesse anche soltanto aver conosciuto i propri nipoti: “at birth only one in ten Romans had a living paternal grandfather; by the time they reached their teens the proportion diminished to one in fifty”.8 Sebbene un recente esame complessivo della costruzione testuale

in Early Medieval Society (Sixth to Tenth centuries)’, in Personal Names Studies of Medieval Europe: Social Identity and Familial Structures, a c. di G. T. Beech, M. Bourin e P. Chareille, Studies in Medieval Culture, 43 (Kalamazoo 2002), pp. 31–50. 4 Eginardo, Vita Karoli 19, a c. di P. Chiesa, Vita Karoli: ‘Personalità e imprese di un re grandissimo e di meritatissima fama’, Per Verba, Testi mediolatini con traduzione, 29 (Firenze 2014) p. 24; altri esempi, non molto numerosi, di accudimento dei nipoti in seguito alla morte del padre sono citati da Le Jan, Famille et pouvoir, p. 341. 5 R. P. Saller, ‘Men’s Age at Marriage and its Consequences in the Roman Family’, Classical Philology, 82 (1987), 21–34 (p. 32); Saller, ‘Mater Familias, Pater Familias and the Gendered Semantics of the Roman Household’, Classical Philology, 94 (1999), pp. 182–97; K. Cooper, The Fall of the Roman Household (Cambridge 2004), pp. 110–13. 6 R. P. Saller, Patriarchy, Property and Death in the Roman Family (Cambridge 1994), pp. 120–22; 172–74, la citazione si trova a p. 229. 7 S. R. Huebner e D. M. Ratzan, ‘Fatherless Antiquity? Perspectives on “Fatherlessness” in the Ancient Mediterranean’, in Huebner e Ratzan, Growing up Fatherless in Antiquity (Cambridge 2006), pp. 3–28 (p. 15). 8 Saller, ‘Men’s Age’, p. 33.

t eo d e r ico no nno po st ro mano

delle iscrizioni funerarie abbia mostrato che l’età di morte dei singoli individui si ancorava ad alcune date chiave, dal valore simbolico, i nonni — soprattutto i nonni paterni — erano prevalentemente delle figure memoriali, ancorate al passato, note soltanto per il loro nome o da raffigurazioni funerarie.9 Al silenzio altomedievale sui nonni si può inoltre accostare anche un silenzio contemporaneo derivante da un atteggiamento storiografico, che ha ampiamente sottovalutato i nonni. Lo si è scritto anche recentemente: i nonni sono un modello “deficitario” anche oggi. Quando si parla in generale di nonni, si tende sempre a sottolineare e a enfatizzare il ruolo delle nonne, ritenendo che i nonni abbiano un coinvolgimento affettivo minore nei confronti dei propri nipoti, e quindi esercitino una minore influenza su di loro, manifestino un minore attaccamento, non riuscendo, in definitiva, a costituire un vero modello comportamentale per le generazioni successive.10 Parlerò qui di un nonno del VI secolo, Teoderico, cercando di mostrare quanto invece l’agire e la presenza di un nonno possa evidenziare — proprio nella sua eccezionalità — il rapporto speciale tra nonni e nipoti. Esso consiste nella diretta trasmissione di qualità positive e di esempi concreti che permette di delineare una diretta continuità dinastica, di sangue ma anche morale. Il richiamo diretto all’avus risulta funzionale alla costruzione della legittimità, garantita dalla trasmissione nelle generazioni di virtù politiche che rendono degni di regnare. Le fonti per i nonni oggetto di questo articolo per Stefano sono le Variae di Cassiodoro, una raccolta di lettere che Cassiodoro scrisse a partire dai primi anni del VI secolo, per i re goti in Italia: Teoderico, Atalarico, Amalasunta e infine Teodato (c. 537). Cassiodoro stesso, attorno al 540, selezionò quelle lettere e le pubblicò — probabilmente a Costantinopoli — come sua propria opera.11 Le intitolò Variae per sottolineare la variate possibilità di stili e di linguaggi che la burocrazia di corte aveva sperimentato nel corso del tempo per comunicare in modo efficace con i propri interlocutori, scegliendo, tra i vari stili possibili, quello più efficace e più comprensibile.12 Se le lettere di Cassiodoro sono di norma utilizzate dagli storici per delineare l’azione



9 R. Laurence e F. Trifilò, ‘Vixit plus minus. Commemorating the Age of the Dead: Towards a Familial Roman Life Course?’, in Families in the Imperial and Late Antique Roman World, a c. di M. Harlow, H. Larsson Lovén, The Family in Antiquity, 2 (London e New York 2012), pp. 23–40; G. Nathan, ‘Extended Family in the experience of Ausonius and Lybanius’, in Mediterranean Families in Antiquity: Households, Extended Families and Domestic Space, a c. di S. R. Huebner, G. Nathan (Oxford 2012), pp. 243–57. 10 A. Buchanan e A. Rotkirch, ‘Introduction’, in Grandfathers: Global perspectives, a c. di A. Buchanan e A. Rotkirch (London 2016), pp. 3–11. 11 Sottolinea opportunamente la differenza tra il corpus delle singole lettere redatte da Cassiodoro nel corso del tempo e le Variae che Cassiodoro pubblicò come insieme coerente, suddiviso in dodici libri, A. Giardina, Cassiodoro politico (Roma 2006), pp. 37–41; per la pubblicazione a Costantinopoli attorno al 540: M. S. Bjornlie, Politics and Tradition between Rome, Ravenna and Constantinople: A Study of Cassiodorus and the Variae 527–554, (Cambridge 2013), pp. 25–29. L’edizione standard delle Variae è quella a c. di T. Mommsen, MGH, Auct. ant., 12 (Berlin 1894). 12 A. Gillet, ‘The Purposes of Cassiodorus’ Variae’, in After Rome’s Fall: Narrators and Sources of Early Medieval History; Essays presented to Walter Goffart, a c. A. C. Murray (Toronto 1998), pp. 37–50.

21

22

cr i s ti n a l a ro cc a

politica dei re goti, il loro rapporto con la popolazione romana, per giungere infine a tratteggiare i caratteri originali dell’interpretazione della transizione post romana, le Variae sono ricchissime di informazioni molto stimolanti sui rapporti familiari, sulle tensioni ereditarie, sui rapporti tra padri e figli, mogli e mariti, e, naturalmente, anche nonni e nipoti. La coppia di nonno e nipote che esaminerò è al contempo eccezionale, ma anche tipica. È infatti eccezionale perché dal punto di vista sociale si tratta di un esempio di una famiglia “regia”, la cui coscienza dinastica si stava articolando e sviluppando proprio nel corso del VI secolo, quando prese corpo e consistenza l’appartenenza a un gruppo familiare, quello degli Amali, caratterizzato da virtù comuni, uno stock di nomi specifici, tratti somatici, e infine un ruolo egemone, le cui origini si potevano idealmente collocare in un remoto passato.13 Il momento del consolidamento di una tale consapevolezza è collocato in un momento di forte tensione politica: all’approssimarsi della vecchiaia i piani della successione regia, predisposti da Teoderico, erano falliti, uno dietro l’altro. Come è noto, Teoderico pur essendosi unito a due donne diverse nel corso della sua vita,14 aveva fallito nel generare un maschio, un evento che risultava invece atteso perché avrebbe completato la persona maschile di un re dotato di ogni qualità. Nel lodare Teoderico, nei versi di chiusura del suo panegirico nel 506 o 507, Ennodio non aveva mancato di rimarcare queste aspettative, augurando al re al più presto “che la stirpe porporata che nascerà da te aumenti ancora la prosperità di questo secolo aureo! Voglia il cielo che un erede del regno ti giochi in grembo, così che queste parole che ti abbiamo recato in offerta, il sacro pargolo le esiga da noi a testimonianza di un simile gaudio”.15 Attorno al 515, Teoderico aveva progettato di trasmettere il potere regio al marito di Amalasunta, il visigoto Eutarico Cilliga, nei confronti del quale furono dispiegate molte energie legittimanti. Egli fu trasferito dall’Hispania a Ravenna — con un rarissimo esempio di uxori-località, poiché di norma era la sposa a risiedere nella dimora del marito e non viceversa — fu eletto console in Occidente nel 519 e nello stesso anno divenne figlio adottivo per arma dell’imperatore Giustino, infine per lui fu fittiziamente creata una comune appartenenza

13 P. J. Heather, The Goths (Oxford 1996), pp. 233–40; I. N. Wood, ‘Royal succession and legitimation in the Roman West, 419–536’, in Staat in Frühen Mittelalter, a c. di S. Airlie, W. Pohl e H. Reimitz, Forschungen zur Geschichte des Mittelalters, 11 (Wien 2006), pp. 59–72 (pp. 62–64). 14 Non si conosce il nome della prima moglie, o concubina, di Teoderico in Moesia; soltanto è noto che da questa unione nacquero due figlie, Theodegota e Ostrogotho Areagni. La prima andò in moglie ad Alarico ii, re dei Visigoti, la seconda a Sigismondo re dei Burgundi. PLRE 2, pp. 138–39 (Areagni), 1068 (Theodegotha); la seconda moglie è Audofleda, sorella del re dei Franchi Clodoveo, da cui nacque, forse nel 493, Amalasunta: PLRE 2, p. 65. 15 Magno Felice Ennodio, Panegyricus, XXI, 93, a c. di C. Rohr, Der Theoderich-Panegyricus des Ennodius: Überlieferungs- und Wirkungsgeschichte, Allgemeine Einführung, Edition, Überlieferung, Erläuterungen (Wien 1994), p. 262: ‘Sed utinam aurei bona saeculi purpuratam ex te germen amplificet! Utinam heres regni in tuis sinibus ludat ut haec, quae tibi offerimus verborum libamina, sacer parvolus a nobis exigat similium adtestatione gaudiorum!’; la traduzione italiana è a c. di S. Rota, Magno Felice Ennodio: Panegirico del clementissimo re Teoderico (Roma 2002), p. 227.

t eo d e r ico no nno po st ro mano

alla dinastia degli Amali.16 Dopo aver generato due figli — Atalarico e Matasuntha — Eutarico morì, in circostanze ignote, nel 522, vanificando tutti gli sforzi che erano stati compiuti per renderlo un degno successore.17 Amalasunta restò sola, vedova con due bambini rispettivamente di cinque e tre anni. Nel 526 anche Teoderico morì e Atalarico divenne re a otto o dieci anni. Come vedremo in seguito, fu precisamente questo passaggio, non privo di contrasti, a stimolare il flusso discorsivo a proposito della trasmissione di qualità politiche e morali dal nonno al nipote. La tipicità della coppia nonno e nipote formata da Teoderico e Atalarico è il secondo aspetto che desidero sottolineare. Infatti, nonostante la sua collocazione sociale, Atalarico apparteneva a una categoria molto diffusa nell’età tardoantica, vale a dire quella dei figli orfani di padre.18 Molti studi hanno sottolineato il proliferare, proprio in questo periodo, di singole figure che presero idealmente il ruolo del padre defunto, sia sotto il profilo del sostentamento materiale, sia sotto quello educativo e culturale, sia infine sotto il profilo politico, come nel caso dei magistri militum nei confronti dei numerosi principes clausi del IV e del V secolo. Furono in primo luogo le madri vedove a trovarsi a sostenere l’onere di un tale compito: in età teodericiana lo stesso Cassiodoro elogiò apertamente la mater gloriosa del patrizio Importunus, poiché essa l’aveva allevato dopo la morte del padre, occupandosi della sua educazione, dell’incremento del patrimonio fondiario, della carriera politica sua e degli altri tre fratelli,19 affermando parallelamente che, nonostante fosse orfano, il giovane Importuno, appartenente alla famiglia senatoria dei Decii, “conferma intatti i racconti sui padri”.20 D’altra parte, essere orfano e un minore implicava l’estrinsecarsi di molteplici discorsi sull’incompleta educazione e sull’indole ribelle che necessitava di un padre (o perlomeno di un suo surrogato) per essere “domata”. L’essere orfano di padre — la figura sociale che garantiva protezione e in mancanza della quale i figli potevano facilmente essere attaccati –21 e la sola presenza di una madre “regale”

16 Flavius Eutharicus Cilliga, PLRE 2, p. 438. Su tutto questo P. Heather, ‘Theoderic, King of the Goths’, Early Medieval Europe, 4 (1995), pp. 165–71. Si veda anche la dettagliata ricostruzione proposta da M. Vitiello, Amalasuintha: The Transformation of Queenship in the Post-Roman World (Philadelphia/ PN 2017), pp. 57–64. 17 Eutarico era probabilmente anziano, come sottolinea Atalarico in Variae VIII 1, affermando che il padre era stato adottato da Giustino I pur essendo quasi suo coetaneo. Nel 519, al momento di tale adozione, Giustino I aveva pressoché 70 anni. 18 G. Nathan, ‘“Woe to Those Making Widows their Prey and Robbing the Fatherless”: Christian Ideals and the Obligations of Stepfathers in Late Antiquity’, in Growing up Fatherless in Antiquity, pp. 273–92. 19 Cassiodoro, Variae III 6, vi, p. 83: ‘Subtracto enim solacio maritali onus regendi mater gloriosa suscepit, quam nec ampla patrimonii cura nec tot filiorum potuit turbare custodia. Aluit nutrimentis, auxit patrimoniis, ornavit honoribus et quot edidit familiae iuvenes, tot reddidit curiae consulares. Haec igitur rimator morum noster sensus inspexit, qui etiam bonum domesticae virtutis inquirit, ut inter privata laudatis publica debeat ornamenta largiri.’ Per questo passo v. il commento di A. La Rocca, in A. Giardina, G. A. Cecconi, Cassiodoro: Varie II: Libri III, IV, V (Roma 2014), pp. 206–07. 20 Cassiodoro, Variae III, 6, v, p. 82: ‘Preclara (posteritas) de patribus egregie dicta confirmat’. 21 S. Joye, ‘I conflitti familiari per la figlia nubile (V–IX secolo)’, Genesis, 9 (2010), pp. 29–66. All’interno delle Variae sono citati esempi di adolescenti, orfani di padre, nei confronti dei quali sono perpetrati abusi sui diritti ereditari alla proprietà: I, 36 e 38, pp. 34 e 35–36; nella nomina a console di Felice si sottolinea la sua capacità di contenere gli eccessi dell’adolescenza, nonostante fosse rimasto orfano di

23

24

cr i s ti n a l a ro cc a

costituirono per Atalarico una fonte di debolezza, anche nel ricordo successivo delle sue azioni: secondo Procopio, dopo essersi opposto in modo dissennato e ribelle ai consigli materni in merito alla sua educazione regia, Atalarico avrebbe scelto una vita dissoluta a fianco dei “Goti” e sarebbe ben presto defunto in modo disonorevole.22 Questo celebre episodio può essere valutato sotto due fronti complementari: se, da un lato, il rex puer aveva dimostrato di non sapere controllare la sua indole giovanile,23 d’altra parte la sua educazione non era stata sorvegliata dalla vigile e ferma autorità di un padre, ma solo da quella più debole di una madre.24 Al suo esordio regio, nel 526, Atalarico aveva infatti tentato di farsi adottare dall’imperatore Giustino, come già era accaduto per suo padre Eutarico, ma apparentemente senza successo, data la morte di poco successiva dello stesso Giustino.25 Entrambe l’eccezionalità sociale dei protagonisti di questo caso e, d’altra parte, la tipicità con cui nella società del VI secolo il fenomeno dell’assenza paterna era diffuso, permisero di ipotizzare la possibilità di una successione regia all’interno del gruppo degli Amali, affidata al rex puer Atalarico, sotto la guida di sua madre vedova. All’esordio del libro VIII delle Variae, Cassiodoro raccolse, come un insieme coerente e compatto, un gruppo di lettere redatte a nome del solo Atalarico, nelle quali egli si rivolge a una serie di interlocutori all’interno e all’esterno dell’Italia per annunciare la propria nomina:26 esse sono rispettivamente indirizzate all’imperatore Giustino (1), al Senato (2), al popolo di Roma (3), ai Goti e ai Romani in Italia e Dalmazia (4 e 5), al patrizio Liberio (6), ai Provinciali di Gallia (7), al vescovo Vittorino (8)27 e ordinate secondo un criterio gerarchico, ma anche geografico, che procede da est verso ovest.

padre: Variae II 1, iii, p. 46: ‘patre privatus gravitatis factus est filius: cupiditatem inimicam sapientiae subiugavit, vitiorum blanda contempsit, superbiae vana calcavit. Ita superatis excessibus ante dare visus est de moribus consulatum’. 22 Procopio, Bellum Gothicum I, 2, vi–vii, a c. di HB. Dewing e G. Downey, Procopius: Buildings, History of the Wars, and Secret History, 7 voll., Loeb Classical Library, 48, 81, 107, 173, 217, 290, 343 (Cambridge/ MA 1914–1940), III, p. 16. 23 Sulla debolezza degli adolescenti: Variae IV, 9 e 35, pp. 118 e 129–30. Sui conflitti madre e figlio: Variae IV, 16, 46, pp. 121 e 132–33. 24 Su questo episodio, notissimo, si veda infatti G. Halsall, ‘Funny Foreigners: Laughing with the Barbarians in Late Antiquity’, in Humour, History and Politics in Late Antiquity and the Early Middle Ages, a c. di Halsall (Cambridge 2002), pp. 89–112; e R. Balzaretti, ‘Lombard Fathers’, Archeologia medievale, 38 (2011), pp. 45–58. 25 Variae VIII 1, pp. 231–32. 26 Variae VIII, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, pp. 231–37, dirette rispettivamente all’imperatore Giustino, al Senato, al popolo di Roma, ai Goti e ai Romani in Italia e Dalmazia, al patrizio Liberio, ai Provinciali di Gallia, al vescovo Vittorino. 27 Il vescovo Vittorino resta non identificato, né si comprende la ragione della sua presenza in questo contesto, che interessa tutte le istituzioni e i territori sotto il dominio ostrogoto. Segnalo, per ricerche future, l’iscrizione di un ‘Victorinus episcopus’ rinvenuta nel complesso episcopale di Ammaedara (Haïdra, Tunisia), databile al periodo antecedente all’episcopato di Melleus (568–78). L’iscrizione recita: ‘Victorinus episc(opus) in pace *Vandalorum*’, ove l’etnonimo è una aggiunta al testo originario: R. Whelan, Being Christian in Vandal Africa: The Politics of Orthodoxy in the Post-Imperial West, Transformation of the Classical Heritage, 59 (Oakland/CA 2018), pp. 29–34.

t eo d e r ico no nno po st ro mano

Il tenore di queste lettere testimonia con chiarezza sia la perplessità, se non addirittura l’ostilità, che l’elezione di Atalarico aveva suscitato, sia la necessità e la possibilità di elaborare — in questo frangente delicato — dei paradigmi diversi da quelli utilizzati nel passato per scandire i meriti e la legittimità di coloro che assurgevano a nuovi incarichi. Tale incertezza è rilevabile dal mutamento del registro linguistico nelle lettere inviate a nome del rex puer, che valorizza la figura esemplare dell’avus Teoderico, sia come antenato legittimante, sia come fonte di ispirazione politica, anche a dispetto dei contrasti che avevano caratterizzato l’ultimo periodo del suo regno.28 Delle 18 occorrenze del termine avus all’interno delle Variae, 16 sono relative a lettere inviate a nome di Atalarico, di cui 12 all’interno del gruppo di Variae VIII, 1–8. In tutte queste lettere la prospettiva da cui Atalarico parla è strettamente collegata al suo ruolo personale e alla sua posizione all’interno del gruppo degli Amali, in qualità di discendente di Teoderico. Egli parla dunque come un orfano di padre all’imperatore Giustino e come il nipote di Teoderico agli altri suoi interlocutori. Allo stesso tempo il lessico della parentela affettiva domina la lettera a Giustino, mentre il lessico della parentela biologica domina tutte le altre. Il tratto comune di esse è comunque quello di incentrarsi sul rapporto tra le generazioni e di concentrarsi sui sentimenti e sui diritti che legano nonni e nipoti. Nello scrivere a Giustino, Atalarico sottolinea il rapporto di filiazione che esisteva tra il suo defunto padre Eutarico e l’imperatore e si rivolge a lui come a un nonno potenziale: “chiedo la pace non come uno che vi è lontano, ma che vi è prossimo, perché allora mi avete dato il favore proprio del nipote, quando concedeste a mio padre la gioia dell’adozione”.29 I legami che Atalarico prospetta tra sé e l’imperatore sono allora presentati come la naturale prosecuzione, nelle generazioni, di quelli già stretti con l’avo Teoderico e il padre Eutarico: “voi avete innalzato alle più alte cariche curuli il nostro avo nella vostra città, voi avete insignito mio padre dello splendore della toga palmata in Italia. Inoltre questi, per desiderio di concordia, è stato fatto vostro figlio d’armi, pur essendo quasi vostro coetaneo. A più giusto titolo potrete dare questo nome di figlio a un adolescente, conformemente agli onori che avete già conferito ai nostri anziani (nostris senioribus)”.30 L’affectus — potremo dire la stima e l’affetto paterno verso un figlio — è la cifra emotiva ed emozionale che dovrebbe permettere a Giustino di considerare Atalarico un proprio nipote: “il vostro amore deve trasformarsi ormai in un rapporto di parentela: infatti chi è nato da vostro figlio

28 Sui contrasti tra Oriente e Occidente che avevano caratterizzato la seconda parte del regno di Teoderico (523–26): P. Amory, People and Identity in Ostrogothic Italy, 489–554 (Cambridge 1997), pp. 9–10. 29 (trad. di G. Bonamente in Cassiodoro Varie IV: Libri VIII, IX, X, a c. di A. Giardina, G. Cecconi e I. Tantillo [Roma 2016], p. p. 11) Cassidoro, Variae VIII 1, iv, p. 231: ‘Atque ideo pacem non longiquus sed proximus peto, quia tunc mihi dedisti gratiam nepotis quando meo parenti adoptionis gaudia praestitistis’. 30 (trad. Bonamente, p. 11) Cassiodoro, Variae VIII, 1, iii p. 231: ‘Vos avum nostrum in vestra civitate celsis curulibus extulistis, vos genitorem meum in Italia palmatae claritate decorastis. Desiderio quoque concordiae factus est per arma filius qui annis vobis paene videbatur aequaevus. Hoc nomen congruentius adulescenti congruentius dabitis, qualia nostris senioribus praestitis’.

25

26

cr i s ti n a l a ro cc a

per legge di natura non può essere considerato a voi estraneo”.31 Il legame prospettato da Atalarico con il nonno Giustino è dunque anzitutto impostato sul riconoscimento dei sentimenti e delle responsabilità di un uomo anziano nei confronti di un orfano adolescente, anzitutto quello di guidarlo nelle sue scelte e di educarlo. Atalarico chiede infatti di “accedere anche al vostro cuore” e di ottenere “il conforto di un imperatore anziano” poiché “non siamo del tutto orfani se sorretti da tale protezione”, ricordando parallelamente sia i patti concordati dai suoi predecessori e “il nostro avo di divina memoria”, sia la sua maggiore affidabilità nel rispettarli “dal momento che la mia età non dà luogo a sospetti e la mia nascita (generatio) non mi rende estraneo a voi”.32 Come giustamente nota Giorgio Bonamente nel commento di questa lettera, il lessico affettivo e parentale appare il linguaggio più adatto per un bambino che si rivolge all’imperatore per avere un proprio riconoscimento politico, che trova però le sue radici e le sue motivazioni negli obblighi di amore, di accudimento e di aiuto di un nonno verso un nipote senza padre.33 Si testimonia così, a questa altezza cronologica, lo sviluppo di un linguaggio emozionale e parentale che si imperniava sulla concreta presenza di orfani bisognosi di protezione e di surrogati paterni, pensati come efficaci sostituti del pater defunto e perciò inclusi, a tutti gli effetti, all’interno della parentela. Come ha osservato anni fa Geoffrey Nathan, “the rhetorical resonances of filial piety, of responsibility in the wake of loss, and the continued sense of fatherly affection and responsibility into adulthood” caratterizzano la parentela affettiva tardoantica cosicché “half way between a father and a guardian, the surrogate father — whether as an individual or in the corporate entity of the Church — was largely consistent with the traditional models of the Classical Age”.34 Il lessico della parentela spirituale e affettiva caratterizza anche le lettere successive di questo gruppo. In quella indirizzata al Senato, Atalarico proclama il successo della sua elezione “e che un adolescente diventi sovrano di una collettività nella quale è possibile trovare molti individui di comprovata esperienza. Nessuna età infatti può essere priva di avvedutezza laddove ci siano così numerosi padri della cosa pubblica”.35 Tale riferimento resta tuttavia isolato, a favore di una forte accentuazione della discendenza biologica di Atalarico da Teoderico (in un percorso che per lo più ignora la presenza materiale di suo padre Eutarico) e che deriva invece dalla linea che lo lega a Teoderico attraverso la madre Amalasunta, testimoniando così la possibilità di scegliere tra ascendenza paterna o materna nella costruzione della propria identità 31 (trad. di Bonamente, p. 11) Cassiodoro, Variae VIII 1, ii, p. 231: ‘In parentele locum vester iam transire debet affectus: nam ex filio vestro genitus naturae legibus vobis non habetur extraneus’. 32 Cassidoro, Variae VIII 1, iv, p. 231: ‘Introducamur et in vestram mentem, qui adepti sumus regiam potestatem’; ‘Primordia atque nostra solacia mereantur principis habere longaevi: pueritiam tuitionem gratiae consequatur et non in totum a parentibus destituimur, qui tali protetione fulcimus’; VIII 1, v, p. 232: ‘Aliquid forsitan et amplius mereor sinceritatis, cuis nec aetas videtur esse suspecta nec generatio iam probatur extranea’. 33 Si veda il commento di G. Bonamente a Variae VIII, 1 (pp. 176–77). 34 Nathan, ‘“Woe to Those Making Widows”’, p. 290. 35 Cassiodoro, Variae VIII 2, ii, p. 232: ‘Magnum profecto felicitatis genus optinere sine contentionibus principatum et in illa re publica adulescentem dominum fieri ubi multos constat maturibus moribus inveniri. Non enim potest cuilibet aetati desse consilium ubi tot parentes publicos constat inventos’.

t eo d e r ico no nno po st ro mano

familiare. Il collegamento diretto all’avus Teoderico è costruito attraverso la lode della continuità dinastica e attraverso la simbiosi di intenti tra i due re e l’appartenenza di entrambi al gruppo degli Amali. Questi due elementi permettono a Teoderico di rivivere attraverso il nipote, che gli assomiglia fisicamente e ne possiede tutte le virtù.36 Sia l’aspetto della continuità sia la sottolineatura della specificità del gruppo degli Amali trovano la loro espressione più chiara nella lettera rivolta da Atalarico al Senato di Roma, a cui si dichiara che “qualsiasi nobiltà di stirpe è inferiore a quella degli Amali, e come chi nasce tra voi (cioè da una famiglia senatoriale) è accreditato quale stirpe di senatori, così chi proviene da questa famiglia è ritenuto degnissimo del regno”.37 Una dichiarazione molto simile si trova anche nella lettera rivolta ai Goti stanziati in Italia, che li invita ad accogliere “di nuovo quel nome sempre prospero per voi, la discendenza regale degli Amali, il germe purpureo, un fanciullo insignito della porpora, voi attraverso i quali con l’aiuto di Dio, i nostri antenati sono stati debitamente innalzati e in una così lunga sequenza di re sempre hanno conseguito una crescita”.38 Nella legittimità a regnare proclamata da Atalarico, la stirpe e la dinastia, la prossimità fisica e morale con l’avus e infine la possibilità di dichiararsi circondato da un ampio gruppo di padri, sono gli elementi che permettono la costruzione dell’immagine del rex puer come il soggetto più degno a succedere all’avus stesso. Un ultimo elemento che voglio sottolineare è quello relativo alla condivisione della tristezza e del cordoglio con coloro che erano stati più vicini a Teoderico, con i quali Atalarico proclama una profonda intimità e identità emozionale: egli rammenta al prefetto delle Gallie Liberio “l’acuto dolore per la morte del signore nostro avo, di gloriosa memoria; grandemente si piangono i beni perduti: se ne sente infatti maggiormente la mancanza quando è venuto meno un signore indimenticabile”; consola i provinciali delle Gallie ricordando loro che “sebbene la scomparsa del signore nostro avo, di gloriosa memoria, sia per voi motivo di tristezza a causa dei suoi straordinari meriti, tuttavia […] egli ha lasciato noi per continuare il governo che aveva condotto in modo eccezionale, affinché non sentiate il peso della perdita di un buon principe, sapendo che regna un discendente della sua stirpe”; al vescovo Vittorino annuncia “con immenso dolore ciò che certo può recarvi afflizione: la morte

36 Cassiodoro, Variae VIII, 2, iv–v, p. 232–33: ‘Nam cum domni avi nostri pro beneficiorum quantitate dulcissima nobis recordatio urgeretur extremis, magnitudinem dominationis suae tanta in nos celeritate trasfudit ut non tam regnum quam vestem crederes esse mutatam […] dilatum quam mutatum videtur imperium cum transit ad posteros: nam quodammodo ipse putatur vivere cuius vobis progenies cognoscitur imperare’. Se gli antichi usano riprodurre in statue di bronzo i principi del passato ‘quanto verior est qui vivit in posteris, per quos plerumque et forma corporis redditur et vigor animi protelatur!’; così anche VIII, 3, ii, p. 234 (al popolo di Roma); VIII, 6, ii, p. 236 (al patrizio Liberio); Variae VIII, 8, ii, p. 237 (al vescovo Vittorino). 37 Cassiodoro, Variae VIII, 2, ii, p. 232: ‘Quevis claritas generis Amalis cedit et sicut ex vobis qui nascitur origo senatoria nuncupatur ita qui de hac familia progreditur regno dignissimus approbatur’. 38 Cassidoro, Variae VIII, 5, ii, p. 235: ‘Recipite itaque prosperum vobis semper nomen, Amalorum regalem prosapiam, blatteum germen, infantiam purpuratam, per quos deo iuvante parentes nostri decenter evecti sunt et inter tam prolixum ordinem regum susceperunt semper augmentum’.

27

28

cr i s ti n a l a ro cc a

del signore nostro avo di gloriosa memoria”.39 In questo modo il nipote Atalarico trasforma il proprio lutto per la perdita del nonno in un sentimento di tristezza condiviso e diffuso, al quale soltanto lui stesso può porre rimedio e pone le basi per la costruzione dell’idealizzazione del nonno Teoderico, come sovrano giusto, eccezionale e soprattutto nonno indimenticabile.

39 Cassiodoro, Variae, VIII, 6, i, p. 236: ‘Scimus animum vestrum de obitu gloriosae memoriae Domni avi nostril acerbo dolore fatigari, dum omnia bona graviter defleantur amissa:plus enim quaeritur dum dominus desiderabilis abrogatur’; VIII, 7, i, p. 236: ‘Licet gloriosae memoriae domni avi nostri pro excellentibus meritis tristis vobis videatur occasus, tamen […] ad continuandam gubernationem quam singulariter gesserat nos reliquit, ne damnum boni principis sentiretis, cuius vobis noscitur regnare progenies’; VIII 8, ii, p. 236: ‘Salutantes veneration qua dignum est, quod vobis maerorem possit indicere, transitum gloriosae memoriae domni avi nostri, cum dolore maximus nunciamus. Sed inde potest vestra tristitia temperari quia nos in sede regni sui divinitate propitia collocavit’.

Irene Bar biera

Sexy Scars and Striking Wisdom The Construction of Masculinity in Gothic Italy

The Invisible Warrior in Gothic Cemeteries In his panegyric to Theodoric, written most probably in the late spring of 507, Ennodius presents a model of masculinity that is clearly warrior-like. Addressing King Theodoric’s preparations for battle, Ennodius writes: As you encased your chest in a protection of steel, armed yourself with greaves and fitted your sword, the avenger of freedom, to your side, you offered your respected mother and venerable sister courage with such words: ‘This is the day when the plain will announce the virility of your son. Weapons must be wielded so that the glory of my ancestors not perish through me. […] You, however, fetch the embroidered and woven clothes! More conspicuous than on festive days may the battlefield see me. Who shall not know me by my charge, let him recognize me by my splendor. Let the preciousness of my garments invite the eyes of ambitious soldiers. Let my splendid image indicate who must be struck at! Those who cannot see me fight, let them see the splendor of my dead body’.1 Following the rhetorical language of texts such as this one, a long tradition of studies developed that identified warrior-like virility as an ethnic attribute of the barbarian invaders of the Roman Empire. Particularly in archeology, this idea led to the identification of graves with weapons and wealthy artefact types dated to the early medieval period as those of barbarians. However, as an irony of fate, weapon burials are basically missing during the Gothic period in Italy. More generally, male graves with artifact types are very rare in Gothic Italy: ones characterized by decorated belt elements and buckles represent



1 Magnus Felix Ennodius, Panegyricus dictus clementissimo regi Theoderico VIII, 42, tr. by B. S. Haase, Ennodius’ Panegyric to Theoderic the Great: A Translation and Commentary (Ottawa 1991), p. 27; for an Italian translation and commentary see also: Magno Felice Ennodio, Panegirico del clementissimo re Teoderico, ed. by S. Rota (Roma 2002), p. 205. Irene Barbiera • ricercatrice presso l’Università degli Studi di Padova I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 29–37 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118863

30

ir e n e ba r bie r a

only 9 percent of a total of 131 graves with grave goods.2 Weapons in graves are even rarer, being documented in only one cemetery dated to the Gothic period. In contrast, female graves were more numerous and visible: 37 percent of graves with grave goods belonged to female individuals.3 This contradiction has been explained by Volker Bierbrauer by invoking a letter written by Theodoric to Saio Duda in 507–11, which was transcribed by Cassiodorus in his Variae.4 According to Bierbrauer, this letter would be an instruction, directed to the Goths, not to place precious objects in burials according to their tradition, but to follow instead the Roman funeral fashion, which included the erection of funerary monuments. The low frequency of male grave goods in Italy would indicate that men followed this prescription, while women, conserving the Gothic tradition and transgressive of the laws, ignored the ban and continued to be buried in a barbaric fashion.5 Nevertheless, this interpretation presents several problems. According to a reading of this letter suggested by Ignazio Tantillo,6 this text would not have been a regulation of Gothic funerary habits, but rather a demand to extract precious objects from below ground, possibly from graves, in order to put gold and silver in circulation again. Here is an excerpt of the letter: It is a wise custom to claim the treasures hidden in the earth for human use, and not to say that the business of the living is that of the dead, since the buried items are lost to us and left for the dead without any advantage to them […]. And so we commend you, with thoughtful deliberation, to go with public witnesses to that place where many precious things are claimed to be hidden, and if your investigation will find gold or silver, you will honestly claim it for the profit of the public.7 First of all, this letter quite clearly refers to a specific site where the extraction should be performed, the illum locum, which unfortunately is not mentioned specifically in the transcription of the letter by Cassiodorus in his Variae. Therefore, it is not meant to be a general instruction on grave spoliation, which would have gone against the contemporary legislation against violation of graves. Second, it is difficult to imagine that this order referred in particular to a cemetery of the Goths, who had just recently settled in the region. Instead, the letter might



2 I. Barbiera, ‘Le dame barbare e i loro invisibili mariti: le trasformazioni dell’identità di genere nel V secolo’, in Le trasformazioni del V secolo, ed. by S. Gasparri and P. Delogu, SAAME, 1 (Turnhout 2010), pp. 37–69. 3 V. Bierbrauer, Die Ostrogotischen Grab- und Schatzfunde in Italien (Spoleto 1975). 4 Cassiodorus, Variae IV, 34, ed. by A. Giardina, G. Cecconi and I. Tantillo, Cassiodoro Varie II: Libri III, IV, V (Roma 2014), p. 109; for an English trans., see: The Letters of Cassiodorus, ed. by di T. Hodgkin (Oxford 1886), p. 252. 5 V. Bierbrauer, ‘Archeologia degli Ostrogoti in Italia’, in I Goti: Catalogo della mostra, ed. by V. Bierbrauer, O. von Hessen and E. A. Arslan (Milano 1994), pp. 169–213 (p. 173). 6 Cassiodorus, Variae, IV, 34; II, pp. 108–09 and pp. 362–66 for comments. 7 Cassiodorus, Variae, IV, 34; II, pp. 108–09.

s e x y s c ars and st ri k i ng w i sd o m

have meant to order the extraction of precious objects from an ancient cemetery, dated to a period when the deposition of lavish grave goods was very widespread. According to this reading of the text, there is neither a mention, nor prohibition, of any specific barbarian or Roman funerary habits, and thus both males and females were free to be buried as they or their mourners wished. The low visibility of male individuals and the absence of weapon burials in Gothic Italy should be seen then not as the result on an imposition but rather as choice. As I have shown elsewhere8 the military identity of the deceased become particularly visible in Northern Italian cemeteries from the third century ad. In this phase, stone monuments dedicated to soldiers made their appearance and were characterized by epitaphs detailing the soldier’s career, often accompanied by an iconographic representation of the soldier, standing with weapons, or with the horse and groom. Portraits of soldiers, like the ones found in Aquileia, were particularly frequent in the Padania region between the third and fourth century. In this same period, inscribed stone monuments became particularly rare and by contrast a high percentage of them were dedicated to males who had joined the army (a total of one-third).9 The pronounced visibility of soldiers in this period can be explained by the fact that emperors became progressively more involved in the military campaigns defending the Roman world.10 This represented a first step towards the transformation of the social role of the elites and was reflected by a new model of masculinity, which assumed a more distinct military character, connected to the rise of a new aristocracy of warrior-landowners. The instability, provoked by wars, dismantled large properties scattered in different provinces of the empire. This brought the emergence of local elites who acquired military, civil, and religious power on a regional scale.11 Weapon burials of the Lombard period, which became quite frequent, particularly from the end of the sixth century, have been interpreted as an expression of the emergence of this new elite. Thus, the Gothic period appears to be a transitional phase in terms of funerary habits. Stone monuments were no longer employed, but weapon burials were still not widespread. What could be the reason for such invisibility of warrior identity



8 I. Barbiera, ‘Remembering the Warriors: Weapon Burials and Tombstones between Antiquity and the Early Middle Ages in Northern Italy’, in Post Roman Transitions: Christian and Barbarian Identities in the Early Medieval West, ed. by W. Pohl and G. Heydemann, Cultural Encounters in Late Antiquity and the Middle Ages, 14 (Turnhout 2013), pp. 407–35. 9 Barbiera, ‘Remembering the Warriors’. 10 M. Whitby, ‘Emperors and Armies, ad 235–395’, in Approaching Late Antiquity: The Transformation from Early to Late Empire, ed. by S. Swain and M. Edwards (Oxford 2006), pp. 156–86. 11 S. Gasparri, ‘The Aristocracy’, in Italy in the Early Middle Ages, ed. by C. La Rocca (Oxford 2002), pp. 59–84; D. Harrison, ‘The Development of Elites: from Roman Bureaucrats to Medieval Warlords’, in Integration und Herrschaft: Etnische Identitäten und soziale Organisation im Frühmittelalter, ed. by W. Pohl and M. Diesenberger, Forschungen zur Geschichte des Mittelalters, 3 (Wien 2002), pp. 89–300; W. Liebeschuetz, ‘Warlords and Landlords’, in A Companion to the Roman Army, ed. by P. Erdkamp (Malden 2007), pp. 379–494; G. Halsall, Warfare and Society in the Barbarian West, 450–900 (London and New York 2003), pp. 40–70; C. R. Whittaker, Frontiers of the Roman Empire: A Social and Economic Study (Baltimore and London 1994), pp. 243–47.

31

32

ir e n e ba r bie r a

in the context of cemeteries, especially in a period when warrior-like masculinity was very much promoted? Written sources may offer some insights.

The Dazzling Warrior Beauty along the Frontiers In the world of the Variae, weapons were indeed an important concern. In a letter written at the beginning of the sixth century, Theodoric orders Simenio to look carefully for mines in Dalmatia, in order to extract iron to forge weapons, ‘it is therefore wise to look carefully for such resource [iron] thanks to which we are advantaged and enemies are ruined’;12 in another letter it is requested that the army of Salona should be equipped with weapons.13 Thus continuing traditions from the Roman period, weapons were produced and distributed by the state. In three letters, again written at the beginning of the sixth century, weapons were donated in order to establish influential connections. The first was written in 523/26 by Theodoric to thank the king of the Warni for the swords and some other precious gifts he has sent with the objective of establishing peace. The swords, according to the letter, are ‘so sharp that they can cut even through armor, costlier than gold for their steel. Polished splendor glows from them, and reflects in complete clarity the faces of the admirers’.14 The other two letters refer to adoption per arma. This was a frequent practice in early medieval Europe, in fact in two cases barbarian kings were adopted by Byzantine emperors: Eutharic by Justin,15 and Theodoric by Zeno in 474/91.16 Theodoric in his turn also adopted two foreign kings: Remisund, king of the Suebi as we learn for the Historia Svevorum,17 while the other was the king of the Herules, to whom Theodoric writes in 507/818 — this is the second letter of the Variae mentioning a donation of weapons:

12 Cassiodorus, Variae, III, 25; II, pp. 38–39 and pp. 245–46 for comments; On the distribution of mints in the Balkans see A. Durman, ‘The tradition of the Roman Age iron production at the border of Pannonia and Dalamatia’, in Traditions and Innovations in the erly medieval iron production, ed. by. J. Gömöri (Sopron, 1999), pp. 91–93. 13 Cassiodorus, Variae, I, 40, ed. by A. Giardina, G. Cecconi e I. Tantillo, Cassiodoro Varie I: Libri I e II (Roma, 2019), pp. 67–69; for an English translation, see: The Letters of Cassiodorus, p. 83. 14 Cassiodorus, Variae, V, 1; II, pp. 136–37 and pp. 403–04 for comments; for and English translations see: Cassiodorus: Selected Variae, p. 83. 15 Cassiodorus, Variae VIII, 1, ed. by A. Giardina, G. Cecconi and I. Tantillo, Cassiodoro Varie IV: Libri VIII, IX, X (Roma 2016), pp. 10–11 and pp. 173–78 for comments; for an English translations see: Cassiodorus: Selected Variae, pp. 101–02. 16 Iordane, Getica 289, ed. by T. Mommsen, MGH, Auct. Ant., 5, 1 (Berlin 1882), pp. 53–138 (p. 132); see also: S. Gasparri, ‘Le tradizioni germaniche nell’Italia dei Goti’, in Teoderico il Grande e i Goti d’Italia, 2 voll., Atti, 13 (Spoleto 1993), pp. 201–26. 17 Isidorus, Historia Svevorum XI.1, ed. by T. Mommsen, MGH, Auct. ant., 11 (Hannover 1894), p. 345; see also S. Gasparri, ‘Le tradizioni germaniche nell’Italia dei Goti’, pp. 201–26. 18 P. Amory, People and Identity in Ostrogothic Italy, 489–554 (Cambridge 1997).

s e x y s c ars and st ri k i ng w i sd o m

Thus on the basis of our custom and the fact that you are fully grown man, with the present bestowal we make you our son, so that you who are known for your belligerence will be born by arms. We send you horses, spears, and shields, and the rest of the trappings of the warrior; but above all we send you our judgment which is more important than any other support. You will be considered highest among the nations, you who are thus approved by the mind of Theodoric. Take these weapons that will benefit me and you.19 The other latter in the Variae mentioning weapon exchange is that referring to the adoption by arms of Gensemund: A man whose praises the whole world should sing, [is] a man only made son of the King by adoption by arms, yet who exhibited such fidelity to the Amals that he transferred it even to their heirs, although he was himself sought to be crowned. Therefore his fame will live forever, so long as the Gothic name endures.20 Similarly to what Henrik Härke has shown in Anglo-Saxon England, in Gothic Italy too weapons were circulated as an important tool for establishing connections. Guy Halsall has confirmed this period to be one of intricate relations among different forces and powers in Western Europe. Theodoric was working hard to maintain a balance in foreign affairs and to guarantee peace for his kingdom through alliances and connections.21 Ultimately he did not succeed. However, the Variae and Ennodius’s panegyric are a good mirror of political efforts and rhetoric in Gothic Italy. In the rhetorical language of Ennodius, war was meant to guarantee peace. As he writes in his panegyric of the king Theodoric: With what words should we celebrate the fact that while you guarantee that our peace is not disturbed, you take control of the Gothic power and under your eyes, in the prosperity of peace, cause the indomitable youth to be prepared to war? […] The whole city is stomping in combat simulation. […] The muscles are strengthened with the launch of javelins, and those boys, while playing, carry on the same activities of the brave soldiers: they accomplish by way of a spectacle an exercise that later will prove its value.22 These same ideas are also recurrent in Cassiodorus’s Variae. And as Patrick Amory and Andrea Giardina have stressed,23 in Cassiodorus’s rhetoric, war is the way to guarantee the supremacy of civilitas and freedom over barbarism, of laws over chaos:

19 Cassiodorus, Variae, IV, 2; II, pp. 78–80 and 313–15 for comments. 20 Cassiodorus, Variae VIII, 9; IV, pp. 20–23 and pp. 195–99 for comments. 21 G. Halsall, Barbarian Migrations and the Roman West, 376–568 (Cambridge 2007). 22 Magnus Felix Ennodius, Panegyricus XIX 83–84, p. 38; for an Italian translation and commentary see also: Magno Felice Ennodio, Panegirico, p. 223. 23 A. Giardina, Cassiodoro Politico (Roma 2006); P. Amory, People and Identity. Amory shows convincingly that this rhetoric was typical of Theodoric and was abandoned by his successors in the turmoil which followed.

33

34

ir e n e ba r bie r a

We delight to live after the law of the Romans, whom we seek to defend with our arms; and we are as much interested in the maintenance of morality as we are of war. What profit is there in having removed the turmoil of the barbarians, unless we live according to law? […] Our purpose, God help us, is to rule in such a way that our subjects shall grieve that they did not earlier acquire the blessing of our dominion.24 This is particularly evident in frontier zones, especially in Gaul, where conflicts and tensions were in high relief. There Theodoric was very much concerned with keeping the situation under control: ‘Our Piety wishes that there should be order and good government everywhere in our dominions, but especially in Gaul, so that our new subjects there may form a good opinion of the ruler under whom they have come’.25 The ability to fight was essential for controlling the turmoil along the frontiers, to guarantee peace, and to keep out savage barbarians in order to assure that ‘the public live in peace under the laws’.26 In this context, maintaining soldiers’ supplies in Aosta, on the western frontiers, was fundamental: We pray to your Magnificence to see to it that the soldiers who are keeping guard in the fortresses of Aosta receive their annonae without delay. Think what a life of hardship the soldier leads in frontier forts for the general peace, there, as at the gate of the Province, shutting out the entry of the barbarous nations. He who seeks to keep out the Barbarians must be ever on the alert.27 In the Variae, those praised as heroes were gaining important victories in foreign campaigns, bringing peace through war, and retaining opposing skills: wisdom and diplomacy on the one hand, courage and impetus on the other; those having the qualities of elderly and young at the same time. For instance, Venantus’s father, ‘inclined the manners of the Barbarians to peace, and governed so that all were satisfied with our rule.’28 Tuluin, is defined as ‘our hero, because for some reason civic virtues are most prized in him who is believed to be of warlike disposition’.29 He was enlisted as general in the Gallic campaign, and distinguished himself ‘for directing the campaign by his prudence, and bravely sharing its dangers’.30 During the fierce fight which was waged at Arles, ‘the bravery of our candidate was everywhere conspicuous, and received many honorable wounds, those best and most eloquent champions of a soldier’s courage’.31 He was not only a great fighter, for he could also win success through diplomacy:

24 Cassiodorus, Variae, III, 43; II, pp. 54–56 and pp. 275–76 for comments. 25 Cassiodorus, Variae, III, 38; II, pp. 50–52 and pp. 271–72 for comments. 26 Cassiodorus, Variae IX, 19; IV, pp. 42–45 and pp. 233–41 for comments; for and English translations see: Cassiodorus: Selected Variae, pp. 120–21. 27 Cassiodorus, Variae, II, 5; I, pp. 134–38. 28 Cassiodorus, Variae, II, 15; I, pp. 195–201. 29 Cassiodorus, Variae VIII, 9; IV, pp. 20–23. 30 Cassiodorus, Variae VIII, 10; IV, pp. 24–27 and pp. 199–202 for comments. 31 Cassiodorus, Variae VIII, 10; IV, pp. 20–23.

s e x y s c ars and st ri k i ng w i sd o m

But a general ought not to be always fighting. I have pleasure in relating his next success, which was brilliant yet achieved without bloodshed. When the Frank and Burgundian again fell out [of alliance], he was sent to Gaul to defend our frontier from hostile incursion. He then obtained for the Roman Republic, without any trouble, a whole Province while others were fighting. It was a triumph without a battle, a palm branch without toil, a victory without slaughter.32 Like Tuluin, Liberius too, prefectum etiam Galliarum, with military experience, was famous for his good looks, but was considered even more handsome for his scars.33 Similarly, Cyprian, fighting in the war of Sirmium, ‘distinguished himself both in war and peace’34 since he could manage to perform peaceful as well as warlike offices under Theodoric. His success was due to his ability to combine promptness and courage with a keen and firm mind. And they wrote of him: ‘so now that he is growing old in body, he keeps ever younger in fame’.35 At frontier zones victories and honors are written on the bodies. Scars speak of battles, appearance speaks of wisdom and political ability. In spite of all this, the display of a warrior-like masculinity is not visible in the funerary context of Gothic Italy, or at least its traces are not visible to modern archeologists. On the one hand, stone monuments disappeared in this period. Towards the end of antiquity the price charged for stone monuments increased, because the quarrying of stone and the manufacturing of monuments became more expensive. This was possibly connected to the third-century crisis that saw a general rise of prices,36 but it can also be linked to changes in stone quarrying. An increase in the cost of funerary monuments is confirmed by several sources.37 For instance, in one of the fourth-century epitaphs from Aquileia (CIL V, 895), the cost of a tombstone is clearly specified, showing first that the price deserved attention, and second that, according to Franzoni’s calculations, its cost was close to the annual pay of a soldier, and so not an economical choice.38 Moreover, in the fifth-century ‘Letter to Daniel’, transmitted by Cassiodorus, King Theodoric complains about the high price grave cutters in Ravenna charge for the preparation of monuments, which citizens were

32 Cassiodorus, Variae VIII, 10; IV, pp. 20–23. 33 Cassiodorus, Variae XI, 1, ed. by A. Giardina, G. Cecconi and I. Tantillo, Cassiodoro Varie, Volume 5: Libri XI, XII (Roma 2015), pp. 14–21 and pp. 127–52 for comments. 34 Cassiodorus, Variae VIII, 21; IV, pp. 46–49 and pp. 241–46 for comments. 35 Cassiodorus, Variae VIII, 21; IV, pp. 46–49. 36 E. Lo Cascio, ‘Fra equilibrio e crisi’, in Storia di Roma, dir. by A. Momigliano and A. Schiavone, 4 vols (Torino 1988–93), 2, 2: L’Impero mediterraneo; I principi e il mondo, ed. by G. Clemente, F. Coarelli and L. Gabba (1990), pp. 701–31. 37 C. Franzoni, ‘Habitus atque habitudo militis’: Monumenti di militari nella Gallia Cisalpina (Roma 1987), pp. 135–36. 38 See Franzoni, ‘Habitus atque Habitudo’, pp. 135–36 and for more general considerations on the costs of tombstones in imperial Rome, see R. Duncan-Jones, The Economy of the Roman Empire (Cambridge 1974).

35

36

ir e n e ba r bie r a

often unable to pay.39 Thus soldiers too could not afford to be commemorated through stone monuments, as before. Furthermore, the graves themselves were not enhanced with grave good depositions either, nor were weapons buried at all. It is possible that it was not convenient to hoard weapons in graves. They did circulate, they were fruitfully employed in establishing diplomatic connections, and obviously for combat, but most importantly, as shown before, weapons were still produced and distributed by the state. Thus weapons were not the property of single individuals, and in a similar manner, the army was also maintained by the state. Many of the letters written between 507 and 533 were concerned with supplies for the army, so that soldiers would not be forced to plunder the territories where they were stationed.40 For instance in 523/26 in a letter to two public officials, Eutropio and Agrecio, Theodoric says: ‘with the present order we want to urge you to give to the army the established supplies, such that neither soldiers should be oppressed by an unexpected wait, nor that harmful looting should oppress the provincials’.41 This was because, as written in another letter: ‘a hungry army cannot maintain discipline since men in arms always take what they need’.42 In this sense, as it has been claimed by different scholars, the Gothic kingdom tried to be a continuation of the Roman Empire: soldiers were maintained and equipped through taxation. It was only later that the high cost of maintaining an army were no longer paid by the state through taxation, and ‘private’ bands of warriors were paid through booty and newly conquered lands.43 The weapons they used were no longer given by the state, with soldiers themselves providing their equipment.44 In this way the role of soldiers was transformed from a state career to a privilege for rich people. It looks as if it was in this moment that, at least in Italy, some weapons started to be deposited in graves and were thus lost from circulation.

39 Cassiodorus, Variae, III, 19; II, pp. 32–33 and pp. 234–35 for comments. 40 See for instance: Cassiodorus, Variae I, 40; II, 5; III, 25; III, 26; III, 42; III, 43; IV, 7; IV, 13; IV, 36; V, 10; V, 11; V, 13, V, 23; V, 27; XI, 16; XII, 5; XII, 7. 41 Cassiodorus, Variae, V, 13; II, pp. 150–51 and 421–22 for comments. 42 Cassiodorus, Variae, IV, 13; II, pp. 90–91 and p. 329 for comments. 43 The matter of how soldiers were payed and settled during the Early Middle Ages is however debated, see W. Goffart, Barbarian and Romans ad 418–585: The Techniques of Accommodation (Princeton/NJ 1980); G. Halsall, Warfare and Society, pp. 40–70; C. Wickham, Framing the Early Middle Ages: Europe and the Mediterranean 400–800 (Oxford 2005). 44 Wickham, Framing the Early Middle Ages, and Gasparri, ‘The Aristocracy’.

s e x y s c ars and st ri k i ng w i sd o m

Conclusions To conclude, the Gothic period seems to have been in a phase of transition in several respects. The new model of warlike masculinity promoted during this period was still imbued with the Roman values of civitas and wisdom.45 And indeed the elites were an admixture of members of traditional senatorial families and new men, rising from the army, who distinguished themselves by their capacity for leadership. Thus the model of masculinity constructed in the Variae was fluid and inclusive: courage in battle went hand in hand with diplomatic abilities. Manly, macho bodies irradiated wisdom; ‘youthful beauty’ went together with ‘maturity of mind’;46 older bodies were young in fame. Even women could be described like perfect warrior men, like in the case of Amalasunta: ‘under this Lady, who can count as many Kings as ancestors in her pedigree, our army by Divine help is a terror to foreign nations. Being kept in a prudent equipoise it is neither worn away by continual fighting nor enervated by unbroken peace’.47 However, in the funerary context no gender models are visible, nor are any special warrior identities remarked upon. In fact, funerary rituals also seem to be in a phase of transition from an older tradition to a new one. The older habit of funerary inscriptions declined in the entire peninsula from the fifth century onwards,48 while the rituals of grave good deposition were not widespread yet, and weapons particularly were still not buried beside the dead. An interesting aspect about the distribution of the few males buried with male graves goods (but not weapons) dated to this period is that they tend to be concentrated in border areas,49 while female graves are more scattered. Thus it appears that the new trends of funerary rituals started to spread first of all in areas of major stress and instability, and only later on to the entire peninsula.

45 G. Halsall, ‘Gender and the End of Empire’, Journal of Medieval and Early Modern Studies, 34 (2004), 17–39; I. Barbiera, Memorie sepolte: Tombe e identità nell’alto Medioevo (Roma 2012). 46 Cassiodorus, Variae VIII, 18; IV, pp. 40–43 and pp. 231–33 for comments. 47 Cassiodorus, Variae XI, 1; V, pp. 14–21 and pp. 127–52 for comments; for and English translations see: Cassiodorus: Selected Variae, pp. 145–50; see also C. La Rocca, ‘Consors regni: A Problem of Gender? The consortium between Amalasuntha and Theodahad in 534’, in Gender and Historiography: Studies in the Earlier Middle Ages in Honour of Pauline Stafford, ed. by J. L. Nelson, S. Reynolds and S. M. Johns (London 2012), pp. 127–43. 48 A. Petrucci, Le scritture ultime (Torino 1995); C. Carletti, ‘Dalla pratica aperta alla pratica chiusa: Produzione epigrafica a Roma tra V e VIII secolo’, in Roma nell’alto Medioevo, Sett., 47 (Spoleto 2001), pp. 325–99. 49 Barbiera, ‘Le dame barbare e i loro invisibili mariti’, pp. 37–69.

37

Francesco Borri

Re Clefi (572–74)

Anni fa, discutendo di re Alboino e la conquista longobarda dell’Italia, Stefano Gasparri mi aveva confidato che a suo tempo aveva iniziato un romanzo, si trattava di un racconto di fantascienza incentrato su dispute accademiche e viaggi nel tempo, in cui figurava anche una descrizione della conquista dell’Italia da parte dei Longobardi e degli altri Barbari al loro seguito. L’immagine che in quel frangente mi era stata dipinta era molto vivida: una colonna di guerrieri accompagnati dalle mogli e i figli si snodava tortuosa avanzando lentamente tra i passi alpini, drammaticamente coperti di ghiaccio (e forse spazzati dal fon, il vento caldo che rende folli). Al seguito dei Longobardi e dei loro sodali, si potevano scorgere i celebri cavalli destinati a divenire friulani, i bisonti della Pannonia e, ovviamente, i più prosaici carri con le vettovaglie necessarie al sostentamento della gens. Le dimensioni del corteo erano e sono per me le più insondabili. In quella circostanza, avevo vagheggiato i Barbari come ridicolamente numerosi essendo l’immagine nella mia testa fortemente influenzata dagli scritti di Jörg Jarnut (come Gasparri un grandissimo della ricerca sui Longobardi) che aveva calcolato la lunghezza della colonna barbarica in cento chilometri (!).1 Forse l’idea farà ora sollevare un sopracciglio, ma l’immagine di un convoglio infinito di bambini, donne, uomini e bestie è difficile da cancellare. A questa visione si univano poi le suggestioni scaturite dal celebre racconto di Eginardo sulla conquista franca dell’Italia, e le tele di William Turner su Annibale che attraversa le Alpi, senza ovviamente gli elefanti.2 Nel racconto di Stefano Gasparri, ad aprire il corteo dei Longobardi e dei loro alleati era re Alboino, che però non veniva descritto (io lo immagino sempre con le fattezze grifagne di Jack Palance); a suo fianco il fedele Clefi, che il mio Doktorvater aveva descritto vestito di una pelle di orso. Da qui il mio interesse per la sua figura.

1 J. Jarnut, ‘Die Landnahme der Langobarden in Italien aus historische Sicht’, in Ausgewählte Probleme europäischer Landnahmen des Früh- und Hochmittelalters: Methodische Grundlagendiskussion im Grenzbereich zwischen Archäologie und Geschichte, a c. di M. Müller-Wille e R. Schneider, 2 voll, Vorträge und Forschungen, 41 (Sigmaringen 1993–1994), II, pp. 173–94 (p. 182). 2 Eginardo, Vita Karoli Magni 6, a c. di O. Holder-Egger, MGH, SS rer. Ger., [25] (Hannover e Leipzig 1911), p. 8.

Francesco Borri  •  ricercatore presso l’Università Ca’ Foscari — Venezia I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 39–50 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118864

40

f r a n ce s co b o r r i

Clefi (572–74) saliva al trono del regnum Langobardorum dopo Alboino, la cui morte giungeva in una congiuntura nefasta per il giovane regno dei Longobardi, aggravata da fatto che il re conquistatore non aveva lasciato eredi maschi. Su di lui possediamo pochissime informazioni e raccontarne la storia è di per sé un azzardo.3 Ritengo, tuttavia, che una breve analisi della vita e il regno di questo sovrano rappresenti un suggestivo intreccio di storia e storiografia, che può aiutare a comprendere alcuni aspetti della vicenda longobarda in Italia, assieme alla loro interpretazione storiografica. Va da sé che vista la manciata di notizie laconiche e distanti in nostro possesso, il condizionale è d’obbligo, come Stefano Gasparri ama ripetere. Le cronache descrissero laconicamente la torbida atmosfera in cui il nuovo re si trovò a governare per pochi mesi, raccogliendo la difficile eredità del suo predecessore. Con la penisola lungi dall’essere conquistata, e i nemici interni ed esterni in agguato, la scomparsa del re vincitore dovette minacciare l’esistenza stessa della monarchia, attirando le mire dei vicini, rincuorando la resistenza dei Romani e soprattutto sciogliendo la vasta coalizione di guerrieri che aveva varcato le Alpi per stanziarsi in Italia. Reparti dell’esercito dovettero sbandare, forse coesi dalla loro appartenenza etnica o guidati da comandanti carismatici: divenne presto nota la storia delle sventure in cui incorsero i Sassoni una volta che ebbero deciso di lasciare l’Italia.4 Il sovrano era pertanto l’uomo scelto per sollevare le sorti del regno in un momento tra i più difficili. Non abbiamo alcuna descrizione dello sfuggente Clefi, ma un volto barbuto inciso su una croce in lamina d’oro è fiancheggiato dall’iscrizione ‘dn Clef ’.5 Non possiamo proprio dire che fosse un bell’uomo, ma forse era passabile per i canoni dell’epoca. Tuttavia, assieme a Cristina La Rocca, Stefano Gasparri ha fatto notare come l’iscrizione sarebbe assai dubbia, lasciandoci quindi incerti sull’aspetto del sovrano.6 Il re fu sposato a una certa Masane, il cui nome venne registrato unicamente alla fine dell’VIII secolo da Paolo Diacono.7 Ebbe almeno un figlio: il futuro re Autari, ma Paolo Bertolini ha suggerito che Clefi avesse anche due figlie, una delle quali sarebbe andata in sposa al misterioso Ansul, l’altra al duca di Torino Agilulfo, personaggi che Paolo Diacono descrive come cognati di Autari.8

3 Lavori monografici su Clefi sono: J. Jarnut, ‘Cleph’, Lexikon des Mittelalters, 2 (1999), col. 2151; P. Bertolini, ‘Clefi, re dei Longobardi’, in DBI, 26 (1982), pp. 174–78; PLRE 3, I, pp. 318–19. 4 Gregorio di Tours, Libri historiarum decem IV, 42, a c. di B. Krusch e W. Levison, MGH, SS rer. Merov., 1, II (Hannover 1951), pp. 175–77. M. Springer, Die Sachsen, (Stuttgart 2004), pp. 101–02. 5 Longobardi, Catalogo, a c. di G. C. Menis (Milano 1990), p. 227, menzionato da: W. Pohl, ‘Telling the Difference: Signs of Ethnic Identity’, in Strategies of Distinction: The Construction of Ethnic Communities; 300–800, a c. di Pohl e H. Reimitz, TRW, 2 (Leiden, Boston, Köln 1998), pp. 17–69 (p. 59). 6 S. Gasparri e C. La Rocca, ‘Forging an Early Medieval Royal Couple: Agilulf, Theodelinda and the “Lombard Treasure” (1888–1932)’ Archaeology of Identity/ Archäologie der Identität, a c. di W. Pohl e M. Mehofer, Forschungen zur Geschichte des Mittelalters, 17 (Wien 2010), pp. 279–87 (p. 186). 7 Su Masane: M. Hartmann, Die Königin im Frühmittelalter (Stuttgart 2009), p. 44; PLRE 3, I, p. 850. 8 Ansul: HL III, 30, p. 110; Agilulfo: HL III, 35, p. 114.



re cle f i ( 5 72–74)

Il nome del re fu inizialmente registrato da Mario di Avanches, che per primo ne descrisse il regno e la morte.9 Mario raccontò come ‘hoc anno dux Langobardorum nomine Clebus genti ipsius rex ordinatus’.10 Come in altre occasioni, il vescovo di Avenches era ben informato sulle vicende Italiane e, scrivendo in un momento vicinissimo agli eventi, è la nostra fonte principale. I racconti su Clefi derivavano, con buona probabilità, da una sua fonte italiana che, già nell’ultimo quarto del XIX secolo, Willhelm Arndt aveva identificato nel racconto di un autore che scrisse a Pavia, o forse Milano, un’immagine confermata da Justin Favrod in anni più recenti.11 L’anonimo autore dovette avere informazioni di prima mano, sconosciute ai cronisti contemporanei.12 Scrivendo in Gallia, Gregorio di Tours non era apparentemente a conoscenza del nome del successore di Alboino e raccontò che: ‘Langobardi deinceps alium super regem statuunt’.13 Nemmeno Giovanni di Biclaro, che compose la sua narrazione tra Costantinopoli e la Spagna, menzionava Clefi: nella sua storia, l’interregno ducale che gli storici contemporanei inaugurano con la morte e che si sarebbe protratto per dieci o dodici anni, sembrava trovare inizio con l’omicidio di Alboino, quando i Longobardi ‘sine rege […] remansere’.14 Clefi era pertanto il sovrano all’ombra del grande predecessore già nel racconto degli autori di VI secolo, una situazione che si sarebbe ripresentata fino ai nostri giorni. Clefi, nella forma Cleppho compare poi nella continuazione della cronaca di Prospero, scritta nel secondo quarto del VI secolo per essere, infine, registrato dall’autore dell’Origo gentis Langobardorum.15 Suggestivo è che l’autore chiamato Fredegario interpolasse il racconto di Gregorio aggiungendo il nome di Clefi (Clip) di cui aveva probabilmente conoscenza grazie all’Origo gentis Langobardorum; un elemento che tra l’altro potrebbe confermare la precedenza del mito di origine dei Longobardi riportato in questa narrazione rispetto a quello contenuto nel libro terzo delle cronache quae dicuntur Fredegarii.16 Il nome del re venne, infine, registrato da Paolo Diacono alla fine dell’VIII secolo. È proprio il nome, a essere una delle più importanti informazioni che su di lui possediamo. È possibile, infatti, che questo sia da leggersi come un presagio di regalità: il sesto re dei Longobardi, che aveva regnato sulla gens negli anni della dominazione del

9 Vedi infra p. 47. 10 Mario di Avenches, Chronicon 573, a c. di T. Mommsen, MGH, Auct. ant., 11 (Berlin 1894), pp. 225–40 (p. 238). 11 Willhelm Arndt, Bischoff Marius von Aventicum: Sein Leben und seine Chronik (Leipzig 1875), p. 26; Justin Favrod, ‘Les sources et la chronologie de Marius d’Avenches’, Francia 17 (1990), 1–22 (pp. 13–19). 12 G. Monod, Études critiques sur les sources de l’histoire mérovingienne, 2 voll. (Paris 1872–85), I, p. 161. 13 Gregorio di Tours, Libri Historiarum IV, 41, p. 174. 14 Giovanni di Biclaro, Chronicon 573, a c. di T. Mommsen, MGH, Auct. ant., 11 (Berlin 1894), pp. 163– 227 (p. 213). 15 Auctarii Havniensis extrema 6, a c. di T. Mommsen, MGH, Auct. ant., 9 (Berlin 18), pp. 337–39 (p. 338); OgL 6, p. 5. 16 Chronicarum quae dicuntur Fredegarii, III, 67, a c. di B. Krusch, MGH, SS rer. Merov., 2 (Hannover 1888), pp. 1–193 (p. 111).

41

42

f r a n ce s co b o r r i

Rugiland, era infatti stato Claffone (Claffo), nipote del mitico Leth.17 Che il nome di Clefi echeggiasse (o ricalcasse) quello del suo predecessore potrebbe suggerire come questi appartenesse alla medesima stirps regia.18 Sappiamo come nomi caratteristici fossero spesso monopolizzati da famiglie aristocratiche e si pensi qui al nome Karl, attestato per la prima volta con Carlo Martello e divenuto poi caratteristico della sua discendenza.19 Reinhard Wenskus si spinse a chiamare il re ‘Klef II.’.20 Chiarissimo, tuttavia, rimane il carattere ipotetico di queste interpretazioni, tantoché le idee sono divergenti. Wolfgang Haubrichs ha suggerito che Clefi fosse invece un soprannome e che quindi nulla ci rivelerebbe sulla sua famiglia. Il nome significherebbe taglio o colpo (nel senso di fendente), un nome da guerriero, pertanto.21 Anche qui, che un re fosse noto con un soprannome non dovette essere prerogativa dei Longobardi, né una rarità: Herwig Wolfram amava ripetere che anche Wamba sarebbe stato un soprannome. Il re dei Visigoti avrebbe meritato l’appellativo per via del suo ventre prominente, la Wampe in tedesco che in italiano potremmo forse tradurre con l’espressione dialettale, ma altamente pertinente baga.22 Suggestiva è l’appartenenza di Clefi alla stirpe di Beleos. Il nome è registrato nel prologo alle leggi di Rotari e nell’Origo gentis Langobardorum.23 Inoltre, nella dicitura ‘ex genere Beleos’, che troviamo nelle leggi di Rotari, i lettori più attenti avrebbero forse riconosciuto una citazione che poneva il re dei Longobardi nella categoria dei grandi guerrieri del passato. Scrivendo nel IV secolo d.C., lo storico romano Eutropio aveva raccontato di come Pirro discendesse ‘ex genere Achillis’, il più forte guerriero di cui si avesse memoria.24 Chi fossero i Belei non lo sappiamo, come ignoriamo quali potessero essere state le loro prerogative o i pregiudizi che li circondavano. Forse discendevano da un eroe eponimo come i Letingi originavano dal menzionato Leth; lo studioso Norbert Wagner ha suggerito che un tale Beleos

17 OgL 4, p. 3. 18 Una possibilità già adombrata da L. M. Hartmann, Geschichte Italiens im Mittelalter, 4 voll. (Gotha 1897–1915), II, 1: Römer und Langobarden bis zum Theilung Italiens (1900), p. 37: ‘Die Langobarden aber erhoben in der Stadt Pavia den Herzog Cleph aus dem Stamme Beleos, vielleicht einen wirklichen oder angeblichen Nachkommen jenes früheren Königs gleichen Namens’. Al contrario, P. Geary, Women at the Beginning: Origin Myths from the Amazons to the Virgin Mary (Princeton/NJ 2006), p. 23, suggerisce al contrario che Clefi non appartenesse ad alcun lignaggio antico. 19 U. Nonn, ‘Karl Martell: Name und Beiname,’ Nomen et Fraternitas — Festschrift für Dieter Geuenich zum 65. Geburtstag, a c. di U. Ludwig, T. Schilp, RGA, Ergänzungsbände, 62 (Berlin 2008), pp. 575–85; A. Fischer, Karl Martell: Der Beginn karolingischer Herrschaft (Stuttgart 2012), p. 43. 20 R. Wenskus, ‘Beleos’, in RGA, 2 (1975), p. 207. 21 W. Haubrichs, ‘Amalgamierung und Identität — Langobardische Personennamen in Mythos und Herrschaft’ in Die Langobarden: Herrschaft und Identität, a c. di W. Pohl e P. Erhart, Forschungen zur Geschichte des Mittelalters, 9 (Wien 2005), pp. 67–101 (p. 71). Va notato che, dando fede all’idea di Haubrichs, Clefi avrebbe lo stesso nome di Slash, il celebre chitarrista del Guns N’ Roses e frontman degli Slash’s Snake Pit. 22 H. Wolfram, ‘Terminologisches’, in Nomen et fraternitas, pp. 787–802 (p. 796). 23 OgL 6, p. 5: ‘Cleph de Beleos’; Le leggi, p. 12: ‘ex genere Beleos’. 24 Eutropio, Breviarum ab Urbe condita II, 11, a c. di C. Santini, Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (Leipzig 1979), p. 10.

re cle f i ( 5 72–74)

sarebbe stato il padre di Clefi.25 La discendenza di Clefi da Beleos o la sua appartenenza al clan eponimo appare unicamente nelle fonti vicine alla corte longobarda del VII secolo: l’Origo gentis Langobardorum e il prologo all’Edictum di Rotari, per essere poi ripetuta da Paolo Diacono, che aveva accesso a questo materiale. È probabile che queste narrazioni riportassero la discendenza del re per via del forte interesse genealogico da cui sono dominate. Vi incontriamo, infatti, anche le nobili famiglie dei Gugingi, a cui era appartenuto Agilmundo, il primo mitico re dei Longobardi, i Letingi, i Caupi, gli Anawas, o i Gausi e gli Harodi che stando alla storiografia tedesca, tracciavano il loro sangue a Votan.26 Che queste stirpi non fossero un espediente letterario pensato dagli autori di Origo ed Edictum trova facile conferma nella presenza di famiglie potentissime tra le gentes vicine: tra i Goti vi erano i Balti e gli Amali, la gloriosa gens di Teodorico; mentre dal mondo franco conosciamo le potentissime dinastie dei Merovingi e degli Agilolfingi.27 Mario racconta che Clefi era stato un dux prima di divenire re dei Longobardi, un’ulteriore conferma del suo grande prestigio.28 Nella sua celebre prosopografia dedicata ai duchi longobardi, Stefano Gasparri aveva suggerito come l’istituzione del ducatus non riflettesse l’originaria frammentazione della società longobarda, quanto il tentativo regio di unificarla: all’immediato indomani della conquista dell’Italia, la sua funzione sarebbe stata quella di aggregare le aristocrazie (che radicavano il loro potere nelle antiche strutture tribali della gens) al sovrano.29 Non abbiamo informazioni sui territori dove Clefi esercitasse il suo ducatus prima di ascendere al trono; alcuni storici hanno suggerito che fosse il duca di Bergamo che precedette a Wallari, menzionato da Paolo Diacono.30 Si tratta di una speculazione erudita, nata dalla lettura di un diploma di Carlo III (881–88) per la chiesa di Bergamo e probabilmente registrata la prima volta nel lavoro di Mario Lupo, ma che non trova riscontro nelle fonti contemporanee.31 Al contrario, sembrava nata dalla necessità di legare il passato della città al prestigio del re longobardo.32 John Martindale ha anche proposto che ‘de Beleos’ non fosse un gentilizio, ma il (misterioso) luogo su cui Clefi avrebbe esercitato il suo ductatus.33

25 N. Wagner, ‘… ex genere beleos’, Beiträge zur Namenforschung, 17 (1982), 291–304. 26 N. Wagner, ‘Gausus und Harodus: Odinsnamen oder Stammesnamen in germanischen Königsgenealogien’, Beiträge zur Namenforschung, 13 (1978), 241–60. Moreover, S. Gasparri, La cultura tradizionale dei Longobardi: Struttura tribale e resistenze pagane, Studi, 6 (Spoleto 1983), p. 32. 27 J. Jarnut, Agilolfingerstudien: Untersuchungen zur Geschichte einer adligen Familie im 6. und 7. Jahrhundert, Monografien zur Geschichte des Mittelalters, 32 (Stuttgart 1986), pp. 9–10. 28 Mario di Avenches, Chronicon, 573, p. 238: ‘dux Langobardorum nomine Clebus’. 29 Stefano Gasparri, I duchi longobardi, Studi storici, 109 (Roma 1978), pp. 7–12. 30 Si veda ad esempio: Ludwig Schmidt, Geschichte der deutschen Stämme bis zum Ausgang der Völkerwanderung I: Die Geschichte der Ostgermanen (Berlin 1910), p. 595. 31 A c. di P. Kehr, MGH, DD Karl (Berlin 1937), n. 87 (luglio 883), pp. 140–41. Codex diplomaticus civitatis et ecclesiae Bergomatis I, a c. di M. Lupo (Bergamo 1784), pp. 143 e 173–78. 32 J. Jarnut, Bergamo 568–1098: Verfassungs-, Sozial- und Wirtschaftsgeschichte einer lombardischen Stadt im Mittelalter, Vierteljahrschrift für Sozial- und Wirtschaftsgeschichte: Beihefte, 67 (Stuttgart 1979), p. 13. 33 PLRE 3, I, p. 318.

43

44

f r a n ce s co b o r r i

È stato sempre Gasparri a sollevare, a mio avviso correttamente, perplessità sul ducatus di Clefi34. Viene da chiedersi se il ruolo di duca non fosse, in questo contesto, inteso a designare il rango aristocratico del sovrano. Nelle Chronicarum quae dicuntur Fredegarii leggiamo che anche Autari, prima di divenire re nel 584 era stato duca.35 Molti anni dopo, anche Adelchi sarebbe stato descritto con il titolo di dux a indicarne la preminenza sui Longobardi.36 Possiamo essere certi, tuttavia, che Clefi fosse un uomo giunto dalla Pannonia assieme a re Alboino, probabilmente un guerriero fidato e il compagno di numerose avventure. Suggestivo è che Clefi giunse apparentemente al trono grazie all’elezione dei suoi guerrieri. Molti anni fa Ludwig Schmidt aveva suggerito che per oltre due mesi i Longobardi sarebbero restati senza re, fino al settembre 572, momento a cui Mario di Avenches datò l’elezione del re da parte della sua gente.37 È un’immagine apparentemente confermata dall’Origo gentis Langobardorum, dove leggiamo che Clefi venne eletto dai Longobardi riuniti a Pavia e dalle Chronicarum quae dicuntur Fredegarii il cui autore (o autori) si basava probabilmente sull’Origo.38 Il racconto fu, infine, ripreso da Paolo Diacono che trasformò l’elezione del sovrano in una sorta di acclamazione da parte della gens (‘omnes communi consilio’).39 L’evento venne salutato come uno degli elementi costitutivi delle società germaniche e, come ricordato da Tom Brown, già Edward Gibbon leggeva nell’ascesa al trono di Clefi il riflesso della bontà delle istituzioni longobarde per le quali dimostrava ammirazione.40 Furono molti gli storici che, sulla scia di Gibbon, videro i Longobardi come i più vicini al tipo ideale degli antichi Germani (una lettura che Chris Wickham aveva definito ‘hyper-Germanist’).41 Si era pertanto pensato che l’elezione di Clefi fosse voluta da un’assemblea di guerrieri assai simile a quella già ricordata da Tacito all’inizio del II secolo d.C. o al thing dell’Europa

34 Gasparri, I duchi, pp. 18–19. 35 Chronicarum quae dicuntur Fredegarii IV, 45, p. 143. 36 S. Gasparri, ‘Un re nell’ombra: Adelchi’, in: Vincitori e vinti: Ritratti dall’espansione carolingia, a c. di G. Albertoni e F. Borri (= Nuova rivista storica, in corso di stampa). 37 L. Schmidt, Geschichte der deutschen Stämme bis zum Ausgang der Völkerwanderung: Die Ostgermanen (Münich 1941), p. 595. Mario di Avenches, Chronicon, 573, p. 238: ‘Hoc anno dux Langobardorum nomine Clebus genti ipsius rex ordinatus est’. 38 OgL 6, p. 5: ‘reliqui Langobardi levaverunt sibi regem nomine Cleph de Beleos’; poi in Chronicarum quae dicuntur Fredegarii III, 67; p. 111: ‘Langobardi regem nomen Clip a super se eligunt’. R. Schneider, Königswahl und Königserhebung im Frühmittelalter: Untersuchungen zur Herrschaftsnachfolge bei den Langobarden und Merowingern, Monographien zur Geschichte des Mittelalters, 3 (Stoccarda 1972), pp. 23–24. 39 HL II, 31, p. 90. 40 T. S. Brown, ‘Gibbon, Hodgkin, and the Invaders of Italy’, in Edward Gibbon and Empire, a c. di R. McKitterick e R. Quinault (Cambridge 1997), pp. 137–61 (p. 147). 41 C. Wickham, ‘Social Structures in Lombard Italy’, in The Langobards before the Frankish Conquest: An Ethnographic Perspective, a c. di G. Ausenda, P. Delogu and C. Wickham, Studies in Historical Archaeoethnology, 8 (Woodbridge 2009), pp. 118–37 (pp. 119–20).

re cle f i ( 5 72–74)

scandinava.42 Nonostante questi eccessi, possiamo concordare con P. S. Barnwell su come l’ascesa al trono di Clefi avesse necessitato di un vasto consenso tra le aristocrazie longobarde.43 Che un re basasse la sua autorità sull’approvazione dei suoi aristocratici era strutturale all’esistenza della monarchia stessa, ma le circostanze dell’elezione di Clefi dovettero essere particolari al punto da richiedere la presenza di un’assemblea.44 Sappiamo che in Italia queste avevano spesso natura militare, anche se, nello specifico, le caratteristiche sono materia di dibattito: dovette ad ogni modo essere una di queste assemblee a ratificare l’ascesa al trono di Clefi.45 Assai probabile è fosse formata da un gruppo di guerrieri.46 È suggestivo, in questa circostanza, immaginare i veterani della Pannonia riunti a offrire con forza un’immagine coesa del regno. Si trattava di una necessità accentuata dalle drammatiche divisioni in seno alla monarchia. La presenza di factiones dietro al trono di Pavia ci giunge esplicita unicamente dal racconto di Giovanni di Biclaro, che scrivendo nella Costantinopoli di Giustino II (565–78), ottenne informazioni altrimenti sconosciute ai suoi contemporanei.47 Giovanni narrò del coinvolgimento della ‘factione coniugis’ nella caduta di re Alboino.48 Le fonti di VI secolo poi concordano sul fatto che gli uomini e le donne coinvolte nella morte del re (la cui entità varia, apparentemente, moltissimo a seconda degli autori) trovarono rifugio nell’impero. È facile immaginare come i Romani appoggiassero una factio a loro vicina. Molte delle aristocrazie longobarde, tuttavia, erano apparentemente ostili all’impero e Clefi rappresentava la loro alternativa.49 Non abbiamo informazioni dettagliate di una sua politica, né di attività legislativa. Già Mario descriveva la violenza del suo regno raccontando come ‘et plures seniores et mediocres ab ipso interfecti sunt’.50 Fu nei brevi, ansiosi mesi del suo regno che i Longobardi tentarono di espandere le loro conquiste oltre le Alpi, nella Gallia

42 Un classico esempio è: C. G. Mor, ‘Modifïcazione strutturale dell’assemblea nazionale langobarda nel secolo VIII’, in Album Helen Maud Cam, Studies Presented to the International Commission for the History of Representative and Parliamentary Institutions, 24, 2 vols (Louvain 1961), II, pp. 1–12. 43 P. S. Barnwell, ‘Kings, Nobles, and Assemblies in the Barbarian Kingdoms’, in Political Assemblies in the Earlier Middle Ages, a c. di J. Barnwell e M. Mostert, SEM, 7 (Turnhout 2003), pp. 11–28 (p. 15). 44 I. Wood, ‘Kings, Kingdoms and Consent’, in Early Medieval Kingship, a c. di P. H. Sawyer and I. N. Wood (Leeds 1977), pp. 6–29 (pp. 10–11). Inoltre: T. Reuter, ‘Assembly Politics in Western Europe from the Eighth Century to the Twelfth’, in The Medieval World, a c. di P. Linehan e J. L. Nelson (London 2001), pp. 432–50. 45 S. Gasparri, ‘Kingship Rituals and Ideology in Lombard Italy’, in Rituals of Power: From Late Antiquity to the Early Middle Ages, a c. di F. Theuws and J. L. Nelson, TRW, 8 (Leiden 2000), pp. 95–114 (pp. 98–99). 46 Si tratta di un’idea espressa tanti anni fa da C. Morossi, ‘L’Assemblea nazionale del regno longobardoitalico’, Rivista di storia del diritto italiano, 9 (1936), 248–90 e 434–74 (p. 447). 47 M. Pozo Flores, ‘Las fuentes en Juan de Biclaro’, Studia Historica: Historia Medieval, 32 (2014), 161–85. 48 Giovanni di Biclaro, Chronicon 573, p. 213. 49 Tuttavia, che gli uomini riuniti attorno a Clefi costituissero una sorta di partito interno al regnum Langobardorum sembrerebbe convincente, come già suggerito anni fa da Reinhard Schneider (Königswahl, p. 26). 50 Mario di Avenches, Chronicon, 573, p. 238: ‘et plures seniores et mediocres ab ipso interfecti sunt’.

45

46

f r a n ce s co b o r r i

meridionale.51 Dovette essere nei medesimi giorni che guerrieri longobardi attraversarono gli Appennini per fondare centri di potere a Spoleto e Benevento.52 Negli scritti degli autori successivi, gli anni di Clefi vennero ricordati per le espropriazioni ai danni dei Romani e l’uccisione di molti aristocratici del ceto senatorio.53 In due passaggi, Paolo Diacono raccontò il triste destino delle aristocrazie romane del regno. Si tratta di passi notissimi che hanno beneficiato di studi magistrali tra cui vanno segnalati quelli di Paolo Delogu, Walter Pohl, Chris Wickham e, ovviamente, Stefano Gasparri. Il secondo di questi passaggi, in cui Paolo racconta come i Romani fossero ‘per hospites divisi’ ha posto in ombra il primo, che tuttavia ci interessa perché è tra le pochissime informazioni che possediamo sul regno di Clefi. Qui leggiamo che una volta eletto re, Clefi ‘multos Romanorum viros potentes, alios gladios extinxit, alios ab Italia exturbavit’. Gasparri leggeva nella notizia del diacono l’esistenza di una tregua tra aristocrazie romane e longobarde che si sarebbe infranta con la morte di Alboino. La politica di Clefi nei confronti dei Romani sarabbe stata una reazione a questi eventi.54 Misteriosa resta l’origine del passaggio ed è forse possibile che il racconto fosse una tarda rielaborazione dell’evidenza più antica: come si è brevemente accennato, già Mario registrava la violenza del regno di Clefi, ma a ben vedere il passaggio non sembrava essere riferito ai Romani. Al contrario, i numerosi seniores e mediocres uccisi dal sovrano avrebbero potuto essere Longobardi. L’intera sezione sembrerebbe infatti suggestiva della fonte di Mario e questa avrebbe potuto essere incentrata sulle sfortune dei Longobardi essendo caratterizzata da un tono satirico.55 Qui troviamo rimarcate l’inabilità a combattere dei Longobardi, come nel chiarissimo esempio della conquista dell’Italia (dove nonulli sarebbero stati uccisi dalle spade), e la loro spiccata tendenza a uccidersi l’un l’altro, come nei racconti degli omicidi di Alboino e Clefi.56 Le uccisioni perpetuate ai danni dei Longobardi da quest’ultimo seguirebbero il medesimo modello narrativo divenendo la causa della sua morte (di cui ora parlerò). La spirale di miserie avrebbe raggiunto il suo colmo nell’attacco in Gallia del 574, quando i Longobardi affrontati dall’exercitus Francorum sarebbero stati uccisi ‘paene ad integrum’.57 È la disfatta che poteva offrire il climax alla rovina che i Longobardi invocarono su di sé entrando in Italia. Ed è infatti dopo questo racconto che i Longobardi scompaiono dalla narrazione di Mario. Il regno di Clefi fu breve. L’autore dell’Origo gentis Langobardorum narrò come il re avesse regnato due anni prima di morire, lasciandoci tuttavia all’oscuro sulle 51 Ho raccolto fonti e letteratura su questi eventi in: F. Borri, ‘Dieci anni, trentacinque duchi: I Longobardi nel periodo dell’interregno (574–84)’, in 577: I Longobardi nel Campo Rotaliano, a c. di G. Albertoni (Trento 2019), pp. 73–97 (81–85). 52 S. Gasparri, ‘Il ducato longobardo di Spoleto: Istituzioni, poteri, gruppi dominanti’, in Il ducato di Spoleto, Atti, 9 (Spoleto 1983), pp. 77–122 (pp. 78–80). 53 S. Gasparri, ‘Le élites romane di fronte ai Longobardi’, in Les élites au Haut Moyen Âge: Crises et renouvellements, a c. di F. Bougard, L. Feller e R. Le Jan, HAMA, 1 (Turnhout 2006), pp. 143–66. 54 HL II, 31, p. 90. S. Gasparri, Voci dai secoli oscuri: Un percorso nelle fonti dell’alto Medioevo, Frecce, 232 (Roma 2017), pp. 27–28. 55 Vorrei ringraziare Cinzia Grifoni che ha discusso con me questi argomenti. 56 Mario di Avenches, Chronicon 569, 572–74, pp. 239–40. 57 Mario di Avenches, Chronicon 574, p. 239.

re cle f i ( 5 72–74)

modalità del suo trapasso.58 Mario di Avenches, come sempre la nostra fonte principale, raccontò che Clefi fu ucciso da un puer del suo seguito, un dettaglio raro quanto suggestivo.59 Un’interpretazione di questo passaggio è stata recentemente offerta da Benjamin Garstad, che in un lungo articolo ha interpretato l’intera vicenda di re Autari, che leggiamo nell’Historia Langobardorum di Paolo Diacono, come modellata sulla biografia di Alessandro Magno. Autore sarebbe stato Secondo di Non, il celebre cronista che sarebbe vissuto all’inizio del VII secolo e che conosciamo grazie alla testimonianza di Paolo.60 Quello di Garstad è un saggio di grande fascino ed erudizione, percorso da una vis polemica nei confronti della precedente storiografia, anche recentissima. La sua lettura ha il merito di fornire una nuova interpretazione di passi francamente oscuri del racconto di Paolo Diacono, come l’episodio per cui Autari avrebbe posto i confini dei Longobardi a una columna che sarebbe sorta tra le onde del mare di fronte alla costa della Calabria.61 In questo contesto, Clefi avrebbe recitato il ruolo di Filippo il Macedone, ucciso a Olimpia da un giovane uomo del suo seguito, con cui aveva avuto relazione affettiva, ed è questo uno degli elementi più importanti della sua interpretazione. Il puer avrebbe qui ricoperto il medesimo ruolo dell’assassino del Macedone. Negli anni di Clefi, pueri erano giovani uomini al servizio di un guerriero più anziano, solitamente un re, ma spesso di prestigio minore, come un duca o un comes. Si trattava di guerrieri che ‘mangent comme des loups, boivent comme des trous’, dedicandosi a varie attività che noi definiremmo criminali, tra cui il rapimento sembrava essere particolarmente amato e praticato.62 Tuttavia, ammesso, ma non concesso che l’Historiola di Secondo coprisse gli anni di Clefi (cosa che, analizzando la struttura dell’Historia Langobardorum, sembra improbabile), abbiamo già visto come il racconto sul puer assassino comparisse già nella cronaca di Mauro di Avanches. È certo possibile che Secondo avesse collato degli episodi in modo da offrire un nuovo significato grazie allo specifico contesto che andava creando, ma questo contesto, restituito attraverso il filtro dell’Historia Langobardorum si fa assai ipotetico e un’eventuale volontà autoriale evanescente. La morte del re, poi, era un elemento narrativo che raramente gli autori medievali si lasciavano sfuggire. Si trattava di storie che probabilmente suscitavano l’interesse

58 OgL 6; p. 5: ‘et regnavit Cleph annos duos, et mortuus est’. 59 Mario di Avenches, Chronicon, a c. di Favrod, 574, p. 238: ‘Hoc anno Clebus rex Langobardorum a puero suo interfectus est’. 60 B. Garstad, ‘Authari in Paul the Deacon’s Historia Langobardorum, Secundus of Trent, and the Alexander Tradition in Early Lombard Italy’, Journal of Late Antiquity, 9 (2016), 218–66. 61 Tuttavia, come è noto anche a Garstad, Wolfram Brandes ha negli ultimi anni trovato una corrispondenza tra il passaggio e la menzione di una columna regia che sarebbe sorta nei pressi di Reggio Calabria (HL III, 32, p. 112; W. Brandes, ‘Das Gold der Menia: Ein Beispiel transkulturellen Wissenstransgers’, Millennium, 2 [2005], 175–227 [p. 187]. Qui è inoltre suggestivo leggere il racconto di Giovanni di Biclaro per cui Autari, dopo una battaglia con i Romani avrebbe occupato i fines Romanorum (Giovanni Biclaro, Chronicon 586, p. 217). Che fosse una fonte del racconto sulla colonna? 62 Riporto qui le parole che G. Duby, Guillaume le Maréchal: Ou le meilleur chevalier du monde (Paris 1984), p. 21, aveva utilizzato per descrivere i cavalieri che del tempo di Guglielmo) vivevano alla corte di un sovrano. Sulla dedizione al rapimento dei pueri: G. Halsall, Warfare and Society in the Barbarian West 450–900 (London 2003), p. 50.

47

48

f r a n ce s co b o r r i

del pubblico ed erano in grado di svelare significati profondi. Il racconto della morte di un sovrano altomedievale poteva, infatti, divenire l’immagine che semplificava una complessa temperie politica o, ancora, una metafora per la crisi di un regno.63 Come le tragiche morti dei grandi musicisti degli anni 60 e 70 del secolo scorso assurgevano a summa di vite controcorrente, le circostanze di trapasso dei sovrani altomedievali potevano svelarne la natura più vera e sintetizzarne la vita.64 Una morte per veleno era, ad esempio, un chiaro indizio che l’autore forniva al suo pubblico; arma femminile per eccellenza, era facile immaginare che ad avvelenare fosse stata la regina.65 Gregorio di Tours aveva raccontato come anche il grande Alboino fosse stato avvelenato.66 Paolo Diacono, forse basandosi su una fonte più antica, raccontò che anche Autari (584–90), il figlio di Clefi, morì forse per veleno, adombrando una responsabilità di Teodolinda nella morte del marito.67 Clefi fu iugulatus, ossia sgozzato, un’ulteriore conferma del genere dell’assassino, un uomo, e della violenta atmosfera della sua corte. Se da qui ci muoviamo alle ragioni dell’omicidio, la questione si fa ancora più oscura. Dalle fonti non emerge alcun indizio: sembrerebbe, tuttavia, si trattasse di una delle numerose questioni personali che dovette sorgere tra la permalosa e turbolenta aristocrazia dell’epoca che elevava sommamente il concetto di onore ed era usa a risolvere qualunque questione con la violenza; dopotutto, l’omicidio di un re rientrava in quella che Peter Sawyer avrebbe definito ‘normal dark age activity’.68 Thomas Hodgkin, il grande storico dell’Italia e dei suoi invasori, aveva proposto che l’assassino fosse mosso dal pessimo carattere di Clefi. Lo storico inglese scriveva come fosse stato l’‘overbearing temper’ del re (il suo ‘temperamento autoritario’) a causarne, in definitiva, la morte.69 Con Hodgkin non nutro dubbi sul fatto che Clefi fosse una personalità impegnativa, probabilmente tendente al greve, ma ancora una volta non ne abbiamo evidenza. Che un re fosse autoritario poi, è almeno in parte una tautologia. Altri storici hanno intravisto dietro al destino dello sfuggente Clefi i grandi giochi politici dell’epoca, magistralmente descritti da Walter Goffart in un

63 S. Airlie, ‘Sad Stories of the Death of Kings: Narrative Patterns and Structures of Authority in Regino of Prum’s Chronicon’, in Narrative and History in the Early Medieval West, a c. di E. M. Tyler e R. Balzaretti, SEM, 16 (Turnhout 2006), pp. 105–31. 64 P. Geary, ‘Huz, Huz: Did the Devil Speak German?’, in Sprache und Identität im frühen Mittelalter, a c. di W. Pohl e B. Zeller, Forschungen zur Geschichte des Mittelalters, 20 (Wien 2012), pp. 75–80. 65 G. Bührer-Thierry, ‘Reines adultères et empoisonneuses, reines injustement accusées: La confrontation de deux modèles aux viiie–xe siècles’, in Agire da donna: Modelli e pratiche di rappresentazione (secoli VI–X), a c. di M. C. La Rocca, HAMA, 3 (Turnhout 2007), pp. 151–70. 66 Gregorio di Tours, Libri Historiarum, IV, 41, p. 174. 67 HL III, 35, p. 113. 68 P. Sawyer, The Age of the Vikings (London 19712), pp. 202–03; con la discussione: G. Halsall, ‘Playing by whose Rules? A Further Look at Viking Atrocity in the Ninth Century’ Medieval History, 2 (1992), 3–12. 69 T. Hodgkin, Italy and her Invaders V: 553–600; The Lombard Invasion (Oxford 1895), p. 182: ‘king Cleph was slain with the sword by a slave in his own household, whom he had was probably exasperated whit his overbearing temper’.

re cle f i ( 5 72–74)

articolo scritto ormai più di sessant’anni fa.70 Ed è, infatti, suggestivo pensare che la morte di un secondo re dei Longobardi nell’arco di pochi mesi fosse parte di un torbido disegno politico. Già Ernst Stein aveva suggerito che dietro all’omicidio di Alboino vi fosse la longa manus dell’impero.71 Un’idea che in Italia aveva guadagnato in popolarità grazie all’adozione da parte di Gian Piero Bognetti (che tuttavia non citava Stein).72 Paul Goubert aveva quindi aggiunto che anche l’omicidio di Clefi fosse imputabile ai Romani.73 La stessa idea è stata anche sposata da Michael Whitby che inaspettatamente ha fatto di Clefi il figlio di Alboino.74 È chiaro che ci muoviamo nel silenzio più ostinato delle fonti. Possibili conferme di un’ingerenza imperiale nella morte di Clefi sarebbero da trovarsi nella dura politica intrapresa dal re contro i Romani (stando almeno alla testimonianza dell’Historia Langobardorum) e quella dell’impero successiva alla sua uccisione, particolarmente vista la vicinanza tra la scomparsa del sovrano e la campagna di Baduario.75 A questo va aggiunto che la nostra fonte più autorevole, Mario di Avenches, riassunse forse l’intera vicenda con i toni della satira, per cui le necessità letterarie dovettero avere un ruolo tale da gettare un’ombra sulla natura dei fatti esposti, l’omicidio tra questi. Come si è accennato, l’autore dell’Origo gentis Langobardorum scrisse semplicemente che Clefi ‘mortus est’, il che diviene particolarmente suggestivo se consideriamo l’attenzione che altrimenti aveva dedicato all’omicidio di Alboino o, con minore dovizia di particolari, a quello di Tatone.76 La medesima dinamica è registrata dal continuatore di Prospero dove Clefi muore senza che se ne adduca una causa.77 La tradizione che voleva la morte di Clefi per mano di un assassino si dovette, in definitiva, attestare perché Paolo Diacono la preferì al racconto dell’Origo gentis Langobardorum. È tuttavia possibile che le testimonianze coeve siano sovrastimate: anni fa, Patrick Wormald aveva ironicamente suggerito come le fonti non dovrebbero inibire lo storico dal sostenere posizioni opposte all’evidenza, qualora fosse necessario.78 Anche il contrario di ciò che incontriamo nelle testimonianze sembrerebbe pertanto possibile e la più brillante e creativa reazione all’impenetrabile silenzio che circonda l’omicidio di Clefi è giunta da Bernard Bachrach, che ha sostenuto come l’assenza

70 W. Goffart, ‘Byzantine Policy in the West under Tiberius II and Maurice: The Pretenders Hermenegild and Gundovald (579–85)’, Traditio, 14 (1957), 73–118. 71 E. Stein, Studien zur Geschichte des Byzantinischen Reiches (Stuttgart 1919), pp. 16–17. 72 G. P. Bognetti, ‘S. Maria foris portas di Castelseprio e la storia religiosa dei Longobardi [1948]’, in L’età longobarda, II, pp. 13–673 (pp. 74–75). 73 P. Goubert, Byzance avant l’Islam II: Byzance et l’Orient sous les successeurs de Justinien; L’empereur Maurice (Paris 1951), pp. 55–56. 74 M. Whitby, ‘The Successor of Justinian’, in The Cambridge Ancient History XIV: Late Antiquity; Empire and Successors, ad 425–600, a c. di A. Cameron, B. Ward-Perkins e M. Whitby (Cambridge 2001), pp. 86–111 (p. 91). 75 Giovanni di Biclaro, Chronicon 576, p. 214. Stein, Studien, p. 104. 76 OgL 4, p. 3; 5, pp. 4–5; 6, p. 5. 77 Auctari Havniensis extrema 7, p. 338: ‘quo mortuo’. 78 P. Wormald, ‘Review of King Arthur: Myth-Making and History by N. J. Higham’, Albion, 35 (2003), 454–56 (p. 455): ‘an approach that marginalizes any available written evidence as “rhetorical strategy”, so enabling the liberated historian to suppose almost whatever she or he wishes’.

49

50

f r a n ce s co b o r r i

di una qualsiasi connessione tra la morte del re longobardo e l’impero scaturirebbe dal fatto che i ‘secret-services’ romani, in quanto tali, erano estremamente riservati, tanto da non attirare l’attenzione dei contemporanei. Che Mario e Paolo Diacono non abbiano fornito alcuna evidenza positiva dell’implicazione dei Romani nella morte del re, fungerebbe da indiretta conferma del loro effettivo coinvolgimento.79 Tuttavia, dobbiamo concordare su come la morte di Clefi echeggi la caduta del suo celebre predecessore, come già notato da Stefano Gasparri (con Cristina La Rocca).80 Come Elmechi, infatti, il puer che lo uccise non fu in grado di farsi proclamare re al suo posto.81 Questo è un possibile indizio del prestigio del sovrano, prestigio che sarebbe confermato dagli eventi che seguirono. Sappiamo che il carisma di Clefi dovette essere tale da consentire l’ascesa al trono al figlio Autari dopo dieci anni di interregno o reggenza.82 Furono gli anni più bui del regno alla fine dei quali il figlio di Clefi fu in grado di unire il suo sangue a quello prestigiosissimo degli Agilolfingi; la prematura scomparsa di Autari nulla toglie al prestigio del padre. A possibile conferma, Paolo Diacono emendò la testimonianza dell’Origo registrando la nobilissima estrazione di Clefi.83 In conclusione, re Clefi dovette essere un prestigioso guerriero, protagonista dell’invasione dell’Italia e, con ogni probabilità, un compagno d’armi di re Alboino; i racconti sulla vita e la sua morte furono dissimili e la vicenda che oggi conosciamo è in massima parte debitrice al racconto del diacono che decise di riportare la narrazione di Mario preferandola alle altre. Tornando al racconto di Stefano Gasparri, possiamo concordare sul fatto che nei lontani giorni della conquista Clefi marciasse a fianco del suo re Alboino. Più difficile è sapere se fosse vestito con una pelle d’orso. Non ne abbiamo evidenza, ma non possiamo nemmeno escludere l’ipotesi. Dobbiamo solo aspettare il racconto di Stefano per poter finalmente gettare luce sulla questione.

79 B. Bachrach, The Anatomy of a Little War: A Diplomatic and Military History of the Gundoval Affair (568–86), Boulder, History and Warfare (San Francisco e Oxford 1994), p. 27 e p. 191, nota 143. Su questo inoltre si veda la recensione di Ian Wood in American Historical Review, 101 (1996), 1195–96 (p. 1196): ‘The greatest concession to conspiracy theory comes, however, when Bachrach argues that the Byzantine secret service must have murdered Cleph, because there is no evidence that it did, and the lack of evidence is the sign of a successful secret service’. 80 S. Gasparri e C. La Rocca, Tempi barbarici: L’Europa occidentale tra Antichità e Medioevo, Frecce, 138 (Roma 2012), p. 144. 81 E. Piazza, ‘Successione dinastica e morte violenta dei reges longobardi’, Annali della facoltà di Scienze della formazione: Università degli studi di Catania, 10 (2011), 147–62 (p. 151). 82 Un dubbio già espresso da E. Ewig, Die Merowinger und das Imperium, Rheinisch-Westfälische Akademie der Wissenschaften: Vorträge, G 261 (Opladen 1983), p. 29. 83 HL II, 31, p. 90: ‘Cleph, nobilissimum de suis virum’.

Aldo A. Settia

L’insula Sancti Iuliani Un presunto ducato longobardo

Di fronte a una “coincidenza quasi assoluta tra sedi ducali e di gastaldi-duchi e sedi vescovili” — ha osservato a suo tempo Stefano Gasparri — l’“isola di San Giuliano” (recte San Giulio) d’Orta figura tra le poche eccezioni benché non si possa affermare che essa “sia rimasta sede ducale anche in una fase di territorializzazione effettiva dell’ordinamento statale longobardo”.1 Nella breve notazione egli, come si vede, senza dimostrare incertezze sull’esistenza della circoscrizione, la considerava come rimasta a uno stato, diciamo così, incoativo prima di una probabile, precoce scomparsa. Mimulfo, duca dell’insula Sancti Iuliani, è passato infatti alla storia non solo in quanto giustiziato per ribellione da re Agilulfo, ma anche e soprattutto per la carica con la quale egli viene ricordato. Tornando in seguito rapidamente sul problema, Gasparri ebbe occasione di precisare che, per l’attuale Piemonte si conoscono con certezza solo tre ducati: Torino, Asti e Ivrea, tutti con sede urbana, “mentre incerta è la situazione organizzativa del Novarese”:2 la sopravvenuta incertezza derivava dal giudizio espresso nel frattempo da Giuseppe Sergi: i suddetti tre ducati andavano completati con quello che “dovette far capo al castrum di San Giulio”, la cui esistenza non può però essere data per certa.3 Vale senz’altro la pena di ritornare su tale incertezza ripartendo appunto dai lavori di Giuseppe Sergi, l’unico che abbia trattato l’argomento in modo esplicito e approfondito. Facendo affidamento sul testo di Paolo Diacono, l’esistenza della sede ducale nell’isola di San Giulio d’Orta viene normalmente considerata un’acquisizione

1 S. Gasparri, I duchi longobardi, Studi storici, 109 (Roma 1978), pp. 31, 59. 2 S. Gasparri, ‘Il regno longobardo in Italia: Strutture e funzionamento di uno stato altomedievale’, in Langobardia, a c. di S. Gasparri e P. Cammarosano (Udine 1990), pp. 237–305 (pp. 298, 301); rist. in Il regno dei Longobardi in Italia: Archeologia, società e istituzioni, a c. di S. Gasparri, Istituzioni e società, 4 (Spoleto 2004), pp. 1–92 (pp. 80–81). 3 G. Sergi, ‘Le città come luoghi di continuità di nozioni pubbliche del potere: Le aree delle marche di Ivrea e di Torino’, in Piemonte medievale: Forme del potere e della società; Studi per Giovanni Tabacco, Saggi, 680 (Torino 1985), pp. 5–37 (nota 21, pp. 10–11). Aldo A. Settia • già professore di Storia Medievale all’Università di Pavia I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 51–7 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118865

52

a l do  a . s e tt i a

definitiva certo, innanzitutto, dagli storici locali dato che “una parte notevole della notorietà dell’isola” deriva appunto dall’“essere stata probabile centro ducale”, ma la stessa convinzione, salvo qualche lodevole eccezione, è espressa anche dalla generalità della storiografia. “Esiste invece il dubbio — ha giustamente osservato Sergi — che il “de insula” sia una semplice indicazione di provenienza geografica o di residenza del personaggio”4 e non si può pertanto “dare per certa l’esistenza di un ducato territorializzato facente capo alla piccola isola fortificata del lago d’Orta”. Vi è comunque un “dato minimo di cui si può essere sicuri”, ovvero “San Giulio d’Orta era certamente una residenza ducale” fortificata, probabilmente presidiata e pertanto in grado di esercitare “un forte condizionamento militare su tutto il Novarese”. Di tale residenza rimane però impossibile conoscere la stabilità e la “sua natura di centro circoscrizionale”: nel caso che si trattasse di un normale ducato, esso si presenterebbe nondimeno come interessante anticipazione di quell’anomala attitudine circoscrizionale del Novarese che trova continuità nel successivo ordinamento carolingio.5

“De insula Sancti Iuliani” Verifichiamo intanto brevemente la possibilità che l’espressione “dux de insula” utilizzata da Paolo Diacono, possa essere, anziché una carica ducale riferita al luogo, “una semplice indicazione di provenienza geografica o di residenza del personaggio”. Paolo nella sua trattazione ha cura di confermare innanzitutto, in generale, la connessione dei duchi con le città: “Unusquisque enim ducum suam civitatem obtinebat”,6 è perciò comprensibile che egli per designarli si serva di preferenza di espressioni come “dux Veronensium”, “dux Tridentinus” e che parli, ad esempio, di un “ducatus Brexiae”;7 meno frequenti sono le espressioni formate a mezzo di una preposizione: “dux in Tridentu”, “dux […] apud Spoletium”, “dux de Tridento et Gisulfus de Foroiulii” formazioni, queste ultime, perfettamente analoghe a “dux de insula Sancti Iuliani”.8 Non sembra dubbio, pertanto, che in effetti Paolo intendesse così indicare una carica ducale, tanto più che i duchi ribelli puniti da Agilulfo sono detti “Zangrolf de Verona, Mimulf de insula Sancti Iuliani et Gaidulf de Bergomum” anche nell’Origo

4 Già G. Gemelli, Racconto di ragionamenti avutisi in barca passando da Omegna ad Orta sopra l’antichità della popolazione ed altre memorie di que’ contorni (Milano 1774), pp. 89–90, riteneva che Mimulfo fosse originario dell’isola e non duca di essa. 5 Tutti i passi fra virgolette da G. Sergi, I confini del potere: Marche e signorie fra due regni medievali (Torino 1995), pp. 360–61. 6 HL II, 32, pp. 90–91. 7 HL II, 28, pp. 87–88; III, 27, pp. 107–08; IV, 3, p. 117. 8 HL IV, 16, pp. 121–22; IV, 27, p. 125; IV, 3, p. 117.

L’i n s ul a S anc t i  I u l ian i. u n p r e s u nto d u cato lo ngo b ard o

gentis Langobardorum e nella Storia del codice gotano:9 se imprecisione o errore vi sono essi vanno perciò ricercati nella fonte primigenia della notizia dalla quale tutte e tre le narrazioni dipendono. La più importante fra esse è naturalmente l’Historia di Paolo che, rispetto all’Origo, pone la ribellione di Mimulfo al primo posto e precisa il motivo della sua esecuzione, ma soprattutto la notizia viene riferita in stretta connessione con avvenimenti riguardanti l’area trentina; è quindi del tutto verisimile che la sua fonte sia l’Historiola di Secondo di Non dalla quale l’avrebbero desunta anche le altre due.10 La Storia del codice gotano, in specie, essendo, com’è noto, indipendente da Paolo Diacono, può servire da conferma che la qualifica attribuita a Mimulfo deriva senz’altro da Secondo di Non. Ora — come ha notato ancora Stefano Gasparri — essendo l’“osservatorio” di Secondo “solo, e desolatamente, trentino”, chi voglia ricostruire la storia italiana guardandola esclusivamente dalla sua visuale, corre il rischio di eseguire “un’operazione dagli esiti incerti”.11 Incerte e facilmente imprecise nei particolari potevano infatti essere le informazioni pervenute, in generale, a Secondo sulla vicenda di Mimulfo e, in particolare, sul distretto nel quale egli esercitava la sua autorità. Si dovrà inoltre tenere conto dell’estrema brevità con cui la notizia viene formulata, nonché della scarsa attenzione di solito dedicata da Paolo alla “più occidentale Italia” e agli avvenimenti che la riguardano. Se, come pare certo, Mimulfo aveva aderito ai Franchi in occasione della spedizione da loro effettuata nella primavera del 590, subito dopo il suo fallimento egli dovette preoccuparsi della propria salvezza rifugiandosi nell’isola fortificata di San Giulio; ivi sarebbe pertanto rimasto per tutta la residua durata del regno di Autari (morto il 5 settembre 591) e poi sinché il nuovo re, Agilulfo, non fu in condizioni di intervenire contro di lui. Mimulfo avrebbe dunque soggiornato con continuità in San Giulio per circa due anni, periodo senza dubbio insufficiente per considerare l’isola come sua stabile sede, ma probabilmente sufficiente perché essa si legasse in modo molto stretto al suo nome. È verisimile quindi che la notizia, giunta nel lontano Trentino e raccolta da Secondo di Non, riflettesse voci correnti riferite non già alla vera sede ducale di Mimulfo bensì al luogo che aveva avuto maggiore rilievo nella fase conclusiva della sua vicenda personale, cioè appunto l’isola di San Giulio nella quale il duca ribelle si era rifugiato, aveva a lungo resistito e dove infine era stato preso e giustiziato.

9 Rispettivamente: OgL 6, p. 5; Origo gentis Langobardorum: Introduzione, testo critico, commento, a c. di A. Bracciotti, Quaderni di cultura romanobarbarica, 2 (Roma 1998), p. 118; Historia Langobardorum codicis Gothani, MGH, SS rer. Lang. (Hannover 1878), pp. 7–11 (p. 10) (dove si legge però “insula Sancti Juli”). 10 L. Capo, ‘Commento’, in Paolo Diacono, Storia dei Longobardi, a c. di Capo (Milano 1992), pp. 367–612 (pp. 492–93); sull’Historiola di Secondo: F. Borri, ‘Roman Growing Beards: Identity and Historiography in Seventh Century Italy’, Viator, 45 (2014), 39–71 (pp. 43–49). 11 S. Gasparri, ‘I nodi fondamentali della storia longobarda’, in I Longobardi e Pavia: Miti, realtà, prospettive di ricerca, a c. di G. Micieli, G. Mazzoli, S. Beretta e G. M. Centinaio, Biblioteca della Società pavese di storia patria, Serie 3, 4 (Milano 2014), pp. 15–28 (p. 16).

53

54

a l do  a . s e tt i a

San Giulio e Pombia Torniamo ora alle considerazioni di Giuseppe Sergi il quale, pur esprimendo — come si è visto — più che fondati dubbi sull’esistenza della circoscrizione isolana, si mostra propenso a ritenere che un ducato “dovette far capo al castrum di San Giulio”, e in suoi successivi lavori considera la circostanza come “probabile” o addirittura “molto probabile”, pur avendo talora cura di temperare tali giudizi con un “forse”.12 Ora, se non si può negare che l’isola di San Giulio sia effettivamente stata una “residenza ducale”, alla luce di quanto sin qui osservato, va rilevato che, nel caso di Mimulfo, essa fu tale soltanto in via emergenziale e senza alcun carattere di stabilità; la stessa osservazione vale anche per il “forte condizionamento militare” che la sua presenza nell’isola potè provocare sul circostante territorio novarese, condizionamento da limitare al tempo della ribellione e alla funzione di rifugio, ritenuto sicuro, svolta dall’isola. Non si tratta peraltro di un fatto eccezionale poiché le isole costiere, marittime e lacuali, divennero in generale, oltre che sedi di eremitismo religioso, anche abituali luoghi di rifugio per le popolazioni circonvicine in tempo di gravi perturbamenti. Le isole Comacina e di San Giulio, in particolare, per la loro vicinanza alla capitale del regno, accolsero inoltre, nel corso dei secoli, re, duchi e altri ufficiali pubblici provvisoriamente o definitivamente esautorati nelle lotte di potere.13 Una prima attestazione di tale funzione esercitata dall’isola di San Giulio è data dal ritrovamento della lastra tombale del vescovo di Novara Filacrio che vi fu sepolto nel 553. Si è pensato che egli abbia ivi cercato una tumulazione ad sanctos perché la città di Novara non possedeva martiri propri,14 ma Giulio e Giuliano non erano martiri e le loro reliquie difficilmente potevano avere un tale potere di attrazione; la mediocrità grafica dell’iscrizione lascia inoltre pensare a un lapicida locale e quindi all’occasionalità della sepoltura che, certo non a caso, coincide proprio con il critico periodo della guerra greco gotica. È ragionevole pertanto credere che Filacrio, rifugiatosi a San Giulio d’Orta in cerca di sicurezza, vi sia stato incidentalmente colto dalla morte; la temporaneità della sua presenza impedisce perciò di considerare — come è stato proposto — l’isola

12 Rispettivamente: G. Sergi, ‘Le città come luoghi di continuità’, p. 11; Sergi, I confini del potere, p. 360; Sergi, ‘Torino sede ducale nell’area di concorrenza con i Franchi’, in Storia di Torino, 9 voll. (Torino 1997–99), I: Dalla preistoria al comune medievale, a c. di Sergi (1997), pp. 357–60 (p. 360); Sergi, ‘Le polarità territoriali piemontesi dall’alto Medioevo al Trecento’, in Archeologia in Piemonte, 3 voll. (Torino 1998), III: Il Medioevo, a c. di L. Mercando e E. Micheletto, pp. 29–37 (p. 29); rist. in Sergi, Gerarchie in movimento: Spazi e progetti medievali fra Italia ed Europa, Collectanea, 30 (Spoleto 2013), pp. 77–89 (p. 78); Sergi, ‘La marca e i marchesi’, in Ivrea: Ventun secoli di storia, Quaderni di civiltà e di cultura piemontese, 12 (Pavone Canavese 2001), 98–121 (p. 91). 13 A. A. Settia, ‘L’acqua come difesa: La penisola italica’, in L’acqua nei secoli altomedievali, 2 voll., Sett., 55 (Spoleto 2008), I, pp. 357–88 (pp. 359, 364–69). 14 J. C. Picard, Le souvenir des évêques en Italie du nord des origines au xe siècle, BEFAR, 268 (Roma 1988), p. 307; L. Pejrani, ‘Le fonti archeologiche per la storia dell’isola’, in San Giulio e la sua isola nel XVI centenario di san Giulio, a c. di S. Lusuardi Siena, Contributi di archeologia, 3 (Novara 2000), pp. 85–111 (pp. 108–09).

L’i n s ul a S anc t i  I u l ian i. u n p r e s u nto d u cato lo ngo b ard o

come una vera e propria residenza vescovile alternativa a quella urbana e, in quanto tale, capace addirittura di attrarre la sede del duca.15 Nella seconda metà del secolo X trovarono rifugio in San Giulio prima re Berengario II contro gli attacchi di Liutolfo, figlio di Ottone I, e poi la regina Villa, ivi assediata dall’imperatore in persona.16 Fra tali episodi, per quanto intervenuti a distanza di secoli, ben si inserisce l’analoga vicenda di Mimulfo. Paolo Diacono si limita a dire che “in quei giorni il re Agilulfo uccise Mimulfo, duca dell’isola di San Giuliano, perché in precedenza era passato ai duchi dei Franchi”.17 Ora se, come abbiamo osservato, l’espressione “duca dell’isola” va in sostanza intesa come “rifugiato nell’isola”, egli poteva provenire da qualunque sede ducale non troppo lontana dal momento che Filacrio era arrivato da Novara e Berengario II e Villa erano giunti addirittura da Pavia. Si è escluso in modo perentorio che Novara e Pombia siano state sedi ducali e si sono rigettate le ipotesi avanzate in tale senso perché prive di “ogni riscontro documentario”.18 Se tale affermazione è senz’altro valida per Novara (ne abbiamo esposto altrove le ragioni che qui per brevità non ripetiamo),19 un riscontro documentario si trova invece per Pombia: nel 745, infatti, un documento attesta con certezza l’esistenza dei fines Plumbienses.20 In piena età longobarda Pombia era quindi senza dubbio capoluogo di un territorio, in seguito vi si coniarono monete con la legenda Flavia Plumbiate e del resto già l’Anonimo Ravennate la ricordava (sebbene impropriamente) come civitas.21 Ora è

15 Così propongono L. Pejrani, ‘Edifici paleocristiani nella diocesi di Novara: Un aggiornamento’, in Il cristianesimo a Novara e sul territorio: Le origini, a c. di L. F. Pizzolato, Studi storici (Novara), 14 (Novara 1999), pp. 71–135 (86–87); Pejrani, ‘Le fonti archeologiche’, pp. 108–09; Pejrani, ‘Chiese rurali in Piemonte tra V e VI secolo’, in Chiese e insediamenti nelle campagne tra V e VI secolo, a c. di G. P. Brogiolo, Documenti di archeologia, 30 (Mantova 2003), pp. 57–88 (p. 72); Pejrani, ‘Il Piemonte fra Ostrogoti e Longobardi’, in I Longobardi: Dalla caduta dell’impero all’alba dell’Italia, a c. di G. P. Brogiolo e A. Chavarria Arnau (Cinisello Balsamo 2007), pp. 255–76 (pp. 257–58); A. Bertani, ‘Il “castrum” dell’isola di S. Giulio d’Orta in età longobarda’, in Fonti archeologiche e iconografiche per la storia e la cultura degli insediamenti nell’alto Medioevo, a c. di S. Lusuardi Siena, Contributi di archeologia, 3 (Milano 2003), pp. 247–71; Bertani, ‘L’isola di S. Giulio d’Orta dal tardoantico all’età longobarda’, Quaderni della Soprintendenza archeologica del Piemonte, 20 (2004), 103–09. 16 G. Andenna, ‘“Castrum videlicet insulam”: L’isola come castello e santuario’, in San Giulio e la sua isola, pp. 19–42 (p. 21). 17 HL IV, 3, p. 117. 18 Sergi, I confini del potere, p. 361. 19 A. A. Settia, ‘La marcia di re Alboino e le città fortificate’, in I Longobardi oltre Pavia: Conquista, irradiazione e intrecci culturali, a c. di G. Mazzoli e G. Micieli, Biblioteca della Società pavese di storia patria, 6 (Milano 2016), pp. 17–32 (pp. 28–29). 20 CDL I, n. 82, p. 240, (aprile 745): “[…] de peccunia mea quod abeo in finibus Plumbense”. 21 Tutti i dati relativi a Pombia sono radunati e discussi in C. Venturino, ‘Da capoluogo di “iudiciaria” a castello signorile: il “castrum Plumbia” tra storia e archeologia’, Bollettino storico bibliografico subalpino, 86 (1988), 405–68; vedi inoltre G. Andenna, ‘Grandi patrimoni, funzioni pubbliche e famiglie su di un territorio: Il “comitatus Plumbiensis” e i suoi conti dal IX all’XI secolo’, in Formazione e strutture dei ceti dominanti nel medioevo: Marchesi, conti e visconti nel regno italico (secoli

55

56

a l do  a . s e tt i a

noto che al centro di “fines, iudiciariae o territoria” vi sono innanzitutto città, ma la stessa funzione viene non di rado svolta anche dai castra,22 come appunto era Pombia. Senza naturalmente pretendere che l’organizzazione territoriale di età longobarda sia rimasta del tutto inalterata nel tempo, essa trova, in generale, continuità nei comitati di età carolingia e postcarolingia, e nel nostro caso la documentazione disponibile ha consentito di ricostruire in modo soddisfacente il territorio del comitato di Pombia che si presenta in tali periodi come il “più tradizionale ed esteso distretto del Novarese”. L’accurata ricerca, dovuta a Giuseppe Sergi, ha riconosciuto che esso raggiungeva “a nord e a nord est il luogo di Orta e l’entroterra del Lago Maggiore confinando quindi con i comitati d’Ossola e di Stazzona”; un successivo approfondimento dell’indagine ha confermato, in modo ancora più esplicito, che il comitato di Pombia includeva “il territorio di Orta con la preziosa isola fortificata di San Giulio”: si spiega così che in età postcarolingia manchi ogni prova di un distretto ad essa relativo,23 non già perché il presunto “antico centro ducale” sia stato in seguito assorbito dal distretto di Pombia, ma semplicemente perché quest’ultimo era l’unico esistente nella zona. Se dunque Pombia già in età longobarda era sede della iudiciaria che comprendeva il lago d’Orta e la sua isola, acquista preciso valore, fra altre, l’ipotesi a suo tempo avanzata da Gian Piero Bognetti: “Il centro del ducato di Mimulfo non doveva essere l’isola stessa, sebbene fortificata del pari che l’isola Comacina”, ma esso era, “con tutta probabilità, Pombia”.24 Sotto tale aspetto risulta altresì significativo — possiamo aggiungere — che Litolfo, figlio di Ottone I, operando nel 957 contro Berengario II asserragliato nell’isola di San Giulio, abbia scelto come base operativa proprio il castello di Pombia nel quale era destinato a finire i suoi giorni.25 Da Pombia — prosegue Bognetti — era possibile “la difesa della strada del Sempione e quindi di tutta quella zona del Cusio e dell’Ossola che, attraverso le Cento Valli, mette capo a Locarno”. Il tradimento di Mimulfo avrebbe pertanto consentito agli invasori di entrare nel Novarese, e di là, varcando il Ticino, di raggiungere il Milanese, deduzione congruente e del tutto accettabile. Dopo il fallimento della spedizione si capisce che il duca traditore si sia rifugiato a San Giulio nel tentativo di sfuggire alla prevedibile vendetta del re, gesto che doveva essergli tanto più naturale in quanto — come si è visto — l’isola faceva parte del territorio da lui stesso governato.

IX–XII), Nuovi studi storici, 1 (Roma 1988), pp. 201–28 (pp. 201–05), e, in generale, gli studi raccolti in L’ovest Ticino nel medioevo: Terre, uomini, edifici; Indagini in Pombia, Oleggio e Marano Ticino, Studi storici (Novara), 16 (Novara 2000). 22 Gasparri, ‘Il regno longobardo’, p. 50. 23 Sergi, I confini del potere, rispettivamente pp. 164, 266–67, 365 e nota 83 p. 166. 24 G. P. Bognetti, ‘Santa Maria Foris Portas di Castelseprio e la storia religiosa dei Longobardi’, in L’età longobarda, II, pp. 13–673 (p. 175). 25 Arnolfo di Milano, Liber gestorum recentium I, 6, a c. di I. Scaravelli, Fonti per la storia dell’Italia medievale, 1 (Bologna 1996), p. 64. La precisazione che si trattava dell’isola di S. Giulio figura, è vero, soltanto in una glossa inglobata nel testo (nota 31 p. 190), ma essa risulta giustificata dalla stessa presenza di Liutolfo a Pombia; si veda anche Sergi, I confini del potere, pp. 363–64.

L’i n s ul a S anc t i  I u l ian i. u n p r e s u nto d u cato lo ngo b ard o

Le prove archeologiche Sulla base della forte suggestione costantemente esercitata nel corso dei secoli dal testo di Paolo Diacono, la storiografia, soprattutto locale, ha teso a valorizzare non solo la funzione dell’isola come presunta sede ducale, ma anche lo stesso personaggio di Mimulfo. Ritenendo che egli sia stato senz’altro soppresso per decapitazione e onorevolmente sepolto sul luogo stesso della sua esecuzione, la memoria del duca è giunta, in certo senso, a fare concorrenza a quella del santo eponimo dell’isola. In occasione di scavi effettuati sul finire del secolo XVII si sarebbe infatti rinvenuto un sarcofago contenente uno scheletro privo di testa con la scritta “Meynul”, scritta puntualmente smarrita mentre il sarcofago esiste tuttora trasformato in cassetta per le elemosine.26 Da ultimo Mimulfo è stato proposto come eventuale committente di certe opere ornamentali che gli scavi archeologici hanno messo in luce nella chiesa di S. Giulio,27 ma in realtà nell’isola le tracce insediative di sicura età longobarda “si limitano al ritrovamento di sequenze stratigrafiche relative a tettoie addossate all’interno del muro di cinta e a modesti edifici con zoccolature in muratura e pali verticali incassati negli angoli, sorti sugli strati di abbandono” di una scala più antica, e databili, secondo i materiali ceramici, “tra il VII e il IX secolo”: certo non molto per la sede di un duca. Si è pertanto ripiegato sui ritrovamenti funerari avvenuti in S. Lorenzo di Gozzano i quali testimonierebbero che “l’entourage della corte ducale” si era insediato in riva al lago “esibendo come nuova forma di privilegio sociale la sepoltura in chiesa”,28 ma il fatto stesso che non sia successo altrettanto, e a maggior ragione, nella chiesa dell’isola lascia credere che i sepolti di Gozzano fossero semplicemente ricchi fedeli ivi residenti senza alcuna relazione diretta con la sede di un duca. In conclusione, pur mancando, è vero, “la prova sicura che anche San Giulio” (oltre all’Isola Comacina) “servisse da castrum a Pombia o a Novara e ivi non fosse la centrale curtis ducis”29 (prova che forse non sarà mai possibile raggiungere) vi sono egualmente buoni motivi per ritenere che, con tutta verisimiglianza, il ducato “de insula Sancti Iuliani” non sia mai esistito.

26 Andenna, ‘“Castrum videlicet insulam”’, p. 20; C. Lombardi Sertorio, ‘La basilica di S. Giulio: Sguardo alle strutture architettoniche e al contesto edificato’, in San Giulio e la sua isola, pp. 111–22 (p. 116). 27 Pejrani, Le fonti archeologiche, p. 97; Bertani, Il “castrum” dell’isola, p. 254. 28 Pejrani, Il Piemonte fra Ostrogoti e Longobardi, pp. 257–58. 29 Così A. Cavanna, Fara, sala, arimannia nella storia di un vico longobardo, Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza, Università di Milano, Serie 2, Studi di storia del diritto, 3 (Milano 1967), p. 467.

57

Lidia Capo

Dimensione letteraria e ragioni storiografiche Il caso dell’ Historia Langobardorum*

L’Historia Langobardorum di Paolo Diacono è uno dei pochi testi del medioevo latino noti al di là della cerchia dei medievisti di mestiere: questo perché Paolo è un buon narratore, ma anche perché ha trovato buone storie da raccontare.1 Entrambe le componenti contano per spiegare il bel risultato che è l’Historia Langobardorum e su entrambe cercherò di ragionare, premettendo qualche riflessione generale, utile a spiegare il senso del percorso che propongo. La letteratura latina medievale è una realtà poco presente nella cultura comune: la nozione stessa della sua esistenza è labile, dato che nelle scuole si lascia, in sostanza, la letteratura con sant’Agostino e si riprende a parlarne con gli inizi del volgare italiano, come se nel tempo intermedio nessuno avesse mai scritto una riga, o comunque una riga che valga ancora la pena di leggere. Questa sottovalutazione è comprensibile, perché si tratta di una letteratura che ha caratteristiche diverse, rispetto sia al prima che al poi, che la rendono più lontana dalla nostra sensibilità. Per cominciare, la produzione medievale — se si escludono le prime prove nelle diverse lingue nazionali, più precoci nei paesi dove scarsa o nulla era stata la romanizzazione — è sempre scritta in una lingua che si imparava solo a scuola, perché totalmente diversa da quella parlata o





* Negli ultimi anni ho ricevuto diverse richieste di interventi sui miei studi longobardi, che avevo lasciato da tempo. Pur con qualche sorpresa e incertezza, ho ripreso il tema e l’ho affrontato dalle varie prospettive che mi erano suggerite, mettendolo, di fatto, ulteriormente a fuoco. Ho scelto perciò di presentare a un longobardista coerente e conclamato come Stefano Gasparri l’ultimo frutto di questo mio longobardismo “di ritorno”, derivato da una conferenza tenuta al Museo della Regina di Cattolica (per cui ringrazio la direttrice, dott.sa M. Luisa Stoppioni), che mi ha spinto a considerare il mio vecchio amico Paolo Diacono sotto l’aspetto letterario, per me almeno in parte inedito. Poiché si tratta appunto di una riflessione nuova su un tema già molto studiato, pure da me, non l’appesantirò con delle note, anche perché per Paolo, le sue opere e i relativi studi posso rimandare alla voce che ho curato per il DBI, 81 (2014), 152–62, con un’ampia bibliografia, e per i Longobardi in genere mi sembra superfluo dare indicazioni in un volume dedicato a Stefano Gasparri, la cui produzione è in sé una quasi esauriente bibliografia sul tema. 1 Rinvio anche alla traduzione con commento che ho curato per la Fondazione Valla, Paolo Diacono, Storia dei Longobardi, a c. di L. Capo (Milano 1992). Lidia Capo • professoressa di Storia Medievale presso Sapienza — Università di Roma I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 59–69 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118866

60

l id i a c a p o

comunque da essa in crescente allontanamento. È un handicap non da poco, perché la lingua materna è ritenuta — nel complesso certo a ragione — il veicolo migliore per l’espressione di sentimenti, passioni, idee individuali, che ci giungono più attutiti passando attraverso il diaframma di una lingua diversa. Quindi la letteratura medievale sarebbe in fondo una letteratura ‘ingessata’, in cui gli autori non riescono a esprimere liberamente se stessi. Va però detto, a sfumare l’osservazione, che il latino medievale è solo per modo di dire “una” lingua, uguale per tutti, ma al contrario si presenta con tante forme e accenti diversi, a seconda del tempo, dell’ambiente, della scuola che l’insegna, delle attitudini e degli intenti di comunicazione dei singoli autori: in realtà è quindi uno strumento assai più duttile e meno standardizzato di quanto dall’esterno si possa pensare, e può essere piegato alle necessità di espressione di ogni scrittore, risultando di fatto abbastanza personale. Questa stessa plasmabilità della lingua contribuisce però al diffuso scarso apprezzamento della letteratura che veicola perché produce forme lessicali e aggiustamenti sintattici non classici e, logicamente, se lo si misura solo sul metro di quello classico il latino medievale non può che apparire un imbarbarimento e una degenerazione. È invece un’altra cosa, e per capirla quel metro è semplicemente inutile. Il latino medievale ha infatti recepito lo straordinario apporto del latino cristiano, che cambia nel profondo l’organizzazione della lingua come la gerarchia dei significati, e ha continuato man mano ad affrontare nuove necessità di comunicazione e adattamento, nei rapporti con genti di altre lingue e con strutture sociali, politiche, culturali diverse da prima. È dunque un latino in continua evoluzione, che proprio per questo riesce ad essere ancora per tutto il medioevo una lingua viva, destinata alla cultura e alla scrittura ma agganciata comunque all’esperienza di realtà umane che pure parlano in altro modo. Questo legame è soprattutto evidente e seguibile nei paesi che evolveranno lingue romanze, e in particolare in Italia, il cui volgare è l’ultimo a staccarsi dalla matrice latina e anche quello che più fortemente ne conserva l’impronta: di fatto, per citare solo l’esempio massimo, le lettere politiche di Dante, scritte in latino, fanno trasparire le sue idee e le sue passioni con la stessa immediatezza dei suoi testi in volgare, perché lo stesso spirito si esprime con la stessa precisione e la stessa forza nell’una e nell’altra lingua. Questa comunicazione e circolarità tra le due lingue si spezza — non dico niente di nuovo — solo con gli sforzi umanistici di ripristinare la bella scrittura classica, che, sommandosi alla crescita culturale dei volgari, decretano la fine del latino come lingua viva. C’è però anche un’altra ragione per cui la produzione latina medievale mal si adatta alla nozione comune di letteratura: salvo lodevoli ma limitatissime eccezioni (nel IX secolo carolingio soprattutto), essa risulta infatti a lungo scritta e consumata senza bisogno di intermediari solo dagli ecclesiastici, gli unici che, per dovere d’ufficio, avevano necessità di studiare, e in particolare di apprendere il latino. Questo ci spiega l’assenza vistosa di generi e tematiche tipiche dei laici, come la poesia d’amore, e la prevalenza di altri generi e soggetti, dagli inni sacri ai sermoni, alle vite di santi, ai testi dottrinari e di meditazione… Sono limitazioni oggettive, che possono farci pensare a una dimensione più che altro pratica di questa scrittura (pastorale, didascalica, spirituale…): il che è vero, ma mai completamente perché anche in questi campi

D i m e n s i o n e l e t t e r ar i a e ragi o ni sto ri o graf i che

esistono testi di cui non è possibile negare l’alta qualità umana e letteraria (che dire, per esempio, degli scritti di san Colombano?). E soprattutto proprio queste condizioni dell’istruzione, che non cambieranno finché i laici, all’incirca dall’XI secolo, non riprenderanno a studiare e quindi pure a esprimersi in prima persona, fanno sì che quanto gli ecclesiastici scrivono non riguardi poi quasi mai solo loro: come depositari di fatto della cultura scritta essi sono “necessari” ai laici, per le tante ragioni concrete per cui può servire la capacità di scrivere e di leggere, ma anche per quelle, ugualmente importanti, di comunicazione ideologica e di fissazione nel tempo di memorie ed esperienze: un settore in cui la richiesta dei laici può essere particolarmente forte (penso alle iscrizioni, agli epitaffi, ai carmi celebrativi, alla scrittura storiografica) e spesso gli ecclesiastici la accolgono e si fanno mediatori delle loro esigenze e idee. Comunque molto difficilmente li escludono dal loro orizzonte mentale. Questo collegamento è soprattutto stretto per i generi letterari inerenti alla storia, che sono l’agiografia, cioè le scritture sui santi, che hanno valore di esempio proprio perché sono stati uomini reali, vissuti in modo tale da essere considerati santi (pure se le loro biografie possono essere ricostruite a posteriori, con abuso di leggende e luoghi comuni), e soprattutto la storiografia vera e propria, che tratta le vicende degli uomini in generale, santi o più spesso non santi che siano. Questi due tipi di testi sono anche quanto di più simile a una letteratura di intrattenimento ci offra nel complesso il medioevo latino, perché ciò che gli uomini fanno ha molti modi e ragioni per poter interessare un lettore. Però un’opera storiografica si occupa per sua natura di fatti pubblici, in teoria realmente accaduti — in ogni caso mai liberamente inventati –, e può somigliare a una narrazione di fantasia, ed essere interessante e piacevole per qualsiasi lettore, ma in sé ha motivazioni diverse, nasce da un rapporto forte dell’autore, pure ecclesiastico, con una società e gli eventi che la riguardano, dal suo giudizio su tale realtà, da una sua finalità di comunicare a un pubblico (quale che sia) questo giudizio, spesso esplicito, comunque sotteso sia alla selezione che egli compie tra i tanti fatti, ricordandone alcuni e tralasciandone altri, sia al modo con cui li fissa. Se nessuna memoria è mai oggettiva e totale, quella storiografica è per definizione selettiva, soggettiva e funzionale a trasmettere una particolare lettura della storia stessa: un’operazione che l’autore può compiere a favore di un’istituzione, di un potere, di una comunità, o anche solo di un’idea che si è formato e che ritiene utile proporre. Questo insieme di elementi — da ricostruire e interpretare caso per caso — rimanda necessariamente dall’autore alla realtà concreta cui appartiene, ed è comunque sempre dietro un testo storiografico, pure se noi possiamo leggerlo solo per piacere, nel caso abbia una bella dimensione letteraria. Siamo, è chiaro, pienamente legittimati a farlo, ma non è male tener presente che anche questa dimensione è una scelta, che rientra in questo complesso e non è mai gratuita. È appunto quello che cercherò di mostrare ora, senza entrare nel merito dell’uso dell’opera di Paolo Diacono come fonte, che è un problema “tecnico” di metodo storico, ma provando a leggere un testo dalle riconosciute qualità letterarie nelle sue connessioni con la storia. Paolo, longobardo di nobile famiglia, nacque tra 720 e 730 a Cividale del Friuli, dove compì i primi studi, poi proseguiti a Pavia, presso la corte regia o con il suo

61

62

l id i a c a p o

favore. Più tardi, spinto dal re Ratchis (744–49), si volse alla sacra sophia e fu ordinato diacono. Nella capitale dovette restare fin verso il 763, quando risulta monaco a Montecassino, abbazia posta nel ducato longobardo di Benevento, nella quale morì alla fine del secolo. Nel frattempo però si era recato in Francia, per chiedere a Carlo Magno la grazia per il fratello, prigioniero dopo la rivolta scoppiata in Friuli due anni dopo la conquista franca; aveva ottenuto la grazia ed era rimasto lì diverso tempo, collaborando anche ai progetti culturali del re (782–86 circa). Questo soggiorno in terra di Francia è in fondo la parte più avventurosa di una vita segnata per il resto dallo studio e dall’insegnamento, che si svolse però in un periodo di cambiamenti politici drammatici, e in luoghi mai defilati dalle grandi correnti della storia (che tale non era neanche Montecassino). Il suo lavoro più importante, l’Historia Langobardorum, è senza dubbio un’opera d’autore e porta ovunque il segno della sua personalità e delle sue idee; ma è anche il frutto di un già lungo cammino storico-culturale, da cui è impossibile prescindere. Non sono pochi gli scritti che tra VII e X secolo (e per sommi capi favolosi fino al XV) parlano di storia dei Longobardi, condividendo talora con l’ Historia Langobardorum una dimensione narrativa, sempre l’idea che essi siano un insieme riconoscibile, a partire da un’origine antica e lontana — spesso citata — fino a un’età storica ben più recente, pure se si ha chiara coscienza che si sono nel tempo modificati: dunque una continuità notevole di interesse per la storia, che Paolo potenzia ma non inventa, e anche una nozione particolare di storia, segnata da una riconoscibilità che attraversa un tempo così lungo da imporci di riflettere sul suo effettivo significato. Per capirci qualcosa, partiremo dall’elemento culturale, quello che più accomuna questi scritti e insieme quello che può essere ricostruito in maniera più solida e sicura grazie alla testimonianza delle opere: la loro stessa esistenza è infatti un indicatore rilevante, perché non sempre né ovunque si scrive, né si scrive di storia, e molto altro i testi ci dicono sulla formazione, i modelli, gli orizzonti dei loro autori. Del resto, il talento letterario è un dono, ma un dono che deve essere coltivato e deve trovare un terreno idoneo per esprimersi, e quindi pure così lo scritto ci rimanda dall’autore al mondo da cui nasce. Tutti i nostri testi di storia longobarda sono in latino, anzi mostrano fin dall’inizio una vera educazione alla cultura latina: in particolare un’attenzione alla storiografia civile di impronta laica. A questa storiografia, ormai cristiana, appartiene l’ultimo scritto storico non longobardo prodotto nel regno, la Prosperi Continuatio Havniensis, rielaborazione e prosecuzione della cronaca universale di Prospero d’Aquitania, scritta in area pavese verso il 626 e molto ben disposta ad accogliere i Longobardi entro una tradizione di potere politico ordinato e, appunto, civile, in cui l’Italia si riconosce.2 A questa disponibilità italica i Longobardi rispondono con l’Editto di Rotari (a. 643), la codificazione giuridica longobarda, che — conoscesse o meno il re il testo pavese — si pone di fatto sulla stessa lunghezza d’onda.3

2 A c. di T. Mommsen, MGH, Auct. ant., 9 (Berlin 1892), pp. 337–39. 3 Edictus Rothari, a. c. di F. Bluhme, MGH, LL, 4 (Hannover 1868), pp. 3–90; Le leggi, pp. 13–127.

D i m e n s i o n e l e t t e r ar i a e ragi o ni sto ri o graf i che

L’Editto fissa le consuetudini, ancora orali, dei Longobardi, dotandoli di uno strumento fondamentale di giustizia uguale per tutti (come il re dice nel prologo, usando, niente affatto a sproposito, una Novella di Giustiniano), e anche di quel segno fortissimo di un ordinamento pubblico stabile e civile che in sé la legge scritta rappresenta. E le fissa verificandole e correggendole in base al concreto quadro sociale del tempo e alla sua personale, nettissima volontà di costruire e rafforzare un sistema regio di governo, valido ovunque e al di sopra di tutti. Dell’importanza di questa operazione, che deriva dall’esperienza del passato longobardo adeguandola al presente italiano, il re è pienamente consapevole, tanto da inserire nel prologo un catalogo regio, cioè una sintesi della storia dei Longobardi attraverso la regalità, che è un principio di organizzazione politica: in esso Alboino, che li conduce in Italia sotto la guida di Dio, ha un forte rilievo ma è solo l’undicesimo re, e dunque la storia che Rotari riassume è precedente e autonoma rispetto alla conquista italiana. Questa affermazione di auto-consapevolezza non è però fatta contro i Romani e contro i valori pubblici della loro cultura, che Rotari dimostra di aver accolto e di usare per costruire il sistema che ritiene giusto e pone come legge del regno (nell’ultimo articolo garantisce perfino l’autenticità del testo della legge, stabilendo che farà fede solo la copia scritta dal notaio regio Ansoaldo e conservata a palazzo). Dietro l’Editto c’è stato quindi un sicuro e notevole percorso di avvicinamento dei Longobardi alla cultura romana: ma proprio questo deve aver reso avvertito almeno l’ambiente regio del rischio di sparizione che correva la loro cultura, più giovane e fragile, all’interno di quella più complessa e matura del mondo romano, mentre invece il possesso di una chiara idea di sé era indispensabile ai Longobardi per sostenere il proprio ruolo direttivo sul regno: un bisogno cui l’Editto risponde appunto fissandone l’autonoma identità storica e giuridica. Una risposta più articolata alla stessa necessità è data poco dopo dall’Origo gentis Langobardorum,4 il primo testo longobardo tecnicamente storiografico, scritto verso il 670 da persona vicina all’esperienza di legislatori e giudici, e noto da manoscritti delle leggi. Qui il modello o lo spunto potrebbe trovarsi nell’Origo gentis Romanae, un’opera scritta nel I–II secolo d.C. da un pagano e giunta in una forma rimaneggiata da un grammatico del IV secolo.5 Anche l’Origo parte da un mito pagano (senza però dire che il protagonista è un dio: il dato religioso non interessa o non si vuole ricordare), e traccia poi una storia politica, che concede poco alle leggende, non è solo longobarda ed è incentrata sui re e sul territorio. Dunque, sul piano storico l’opera attesta il radicamento italiano dei Longobardi e il consolidamento del potere pubblico, e su quello culturale prova, come e più della lista di Rotari, l’acquisizione di nozioni e strumenti intellettuali mediati dalla cultura italica. “Raccontare” i Longobardi — in latino, e perciò non solo o non tanto per i Longobardi stessi, ancora in possesso di una propria lingua e certo poco letterati –, non si pone dunque allora, e non si porrà mai, in una volontà

4 A c. di A. Bracciotti, Biblioteca di cultura romanobarbarica, 2 (Roma 1998). 5 Anonimo, Origine del popolo romano, a c. di G. D’Anna (Milano 1992).

63

64

l id i a c a p o

di contrasto con la tradizione romana, da cui si impara, ma piuttosto in una posizione di confronto: con Rotari e l’Origo la cultura longobarda intende misurarsi con quella romana, sulla base delle categorie fondamentali di questa, la storia e il diritto, e afferma la propria esistenza in un campo e nell’altro. Si tratta di risultati importanti, frutto di un incontro avvenuto, inevitabilmente, tramite la scuola: questa scuola si deduce dai testi rimasti e ci ha lasciato tracce dirette in codici miscellanei, studiati con grande intelligenza da Claudia Villa.6 Possiamo dunque dire che essa perpetuava la tradizione civile antica e tardoantica, in particolare attraverso la grammatica e l’erudizione, che si dimostrano strumenti notevoli di avvicinamento tra persone e percorsi diversi sulla base di ciò che più facilmente poteva essere messo in comune, come la lingua, gli usi, gli aspetti e le vicende di un territorio ormai condiviso. Di tali scelte la prova migliore è proprio Paolo, con la sua cultura ampia — grammaticale, letteraria, storica, scientifica, giuridica –, certo acquisita nelle scuole, integrata da una notevole e varia curiosità: i primi capitoli dell’Historia Langobardorum (I, 1–6, pp. 47–51), che descrivono il mondo settentrionale da cui vengono i Longobardi, con le sue nevi eterne, i gorghi e le maree, le lunghissime notti invernali e i lunghissimi giorni estivi, sono una bella prova della sua attenzione per la natura e anche del suo sforzo di mettere a sistema le conoscenze che possiede e le esperienze che fa per spiegarsi i fenomeni fisici. Le glosse alle Etymologiae di Isidoro di Siviglia, copiate sotto altro nome in un codice più tardo e persuasivamente attribuite a Paolo sempre da Claudia Villa,7 permettono di allargare questi suoi interessi ad altri campi, come le lingue e gli usi degli uomini. Dunque una scuola che lo ha aiutato a guardarsi intorno, nei libri e nella vita, a ragionare, ad amare le forme linguistiche non tanto in sé quanto per i contenuti che trasmettono e lo spessore storico e umano da cui nascono; e una scuola non classicista, aperta all’evoluzione della lingua e della letteratura, alle quali il latino cristiano aveva dato, come dicevo, un contributo innovativo di enorme portata (gli studi compiuti sul latino di Paolo hanno provato la prevalenza nella sua educazione degli autori tardoantichi e cristiani, e il suo sereno uso di forme sintattiche non classiche ma ormai entrate nell’uso letterario8). Tutto questo si riflette nella sua scrittura: ogni lettore di Paolo può rilevare da sé quanto sia piano il suo latino, limpido perché impiega una sintassi scorrevole, pur se non elementare, evita virtuosismi e parole rare e altisonanti, punta soprattutto a trasmettere in maniera chiara a chi legge idee chiare nella sua mente. Questo è certo merito della sua bella testa, e anche della sua appartenenza a un ambiente in cui il latino, volgare, restava la lingua parlata, ma è comunque indubbio che Paolo, se lo





6 Dei molti studi sul tema di Claudia Villa mi limito a citare ‘Uno schedario di Paolo Diacono: Festo e Grauso di Ceneda’, Italia medioevale e umanistica, 27 (1984), 56–80, e ‘Cultura classica e tradizioni longobarde: Tra latino e volgari’, in Paolo Diacono: Uno scrittore fra tradizione longobarda e rinnovamento carolingio, a c. di P. Chiesa, Libri e biblioteche, 9 (Udine 2000), pp. 575–600. 7 Nel già citato studio Villa, ‘Uno schedario’. Le glosse sono edite da J. Whatmough, ‘Scholia in Isidori Etymologias Vallicelliana’, Archivum Latinitatis Medii Aevi, 2 (1925–26), 57–75, 134–69. 8 Si veda L. J. Engels, Observations sur le vocabulaire de Paul Diacre, Latinitas christianorum primaeva, Studia ad sermonem latinum christianum pertinentia, 16 (Nijmegen 1961).

D i m e n s i o n e l e t t e r ar i a e ragi o ni sto ri o graf i che

si paragona ai coevi autori carolingi — i poeti in particolare –, che amano uno stile più alto, compie una scelta letteraria diversa, meno ambiziosa forse però convinta e consapevole (nessuna influenza del gusto del circolo di corte si coglie nelle sue opere), che corrisponde alla sua formazione e al tempo stesso è funzionale a una comunicazione ampia e senza ostacoli, nei confronti di un pubblico necessariamente colto, ma non elitario. Arriviamo così ai contenuti di questa comunicazione e alle ragioni — molte volte indagate negli studi — che muovono Paolo a dare forma letteraria latina a vicende e valori che in sé non sono solo latini, bensì dichiaratamente altri, ma che costituiscono comunque, altrettanto dichiaratamente, una vera storia. Paolo scrive dei Longobardi alla fine della sua vita, in un contesto storico e in un modo assai diversi rispetto a quando, prima della caduta del regno, aveva composto l’Historia Romana per Adelperga, figlia del re Desiderio e moglie di Arechi II, duca e poi principe di Benevento, e, fermandosi alla vittoria di Giustiniano sui Goti, si era impegnato a proseguirla fino al loro tempo, se avesse trovato le fonti.9 L’Historia Romana è una storia d’Italia che include al suo interno la storia romana (una scelta che l’allontana dal Breviarium di Eutropio, il suo testo-base di IV secolo d.C., che è una storia romana in senso stretto, e l’avvicina invece all’Origo gentis Romanae, che inizia con Saturno e Giano), e la storia romana vi è narrata senza sopravvalutazioni né pregiudizi negativi: sarebbe stato dunque un inserimento dei Longobardi secondo una prevalente dimensione territoriale, ma anche secondo una continuità dei valori — forza militare e civilitas –, su cui si regge il racconto dello stesso Eutropio. Una lettura dell’ingresso dei longobardi nella storia italiana decisamente “continuista”, che è significativo potesse essere pensata allora, nell’ambiente di uno dei massimi poteri longobardi. Ma, come è noto, l’Historia Langobardorum non è una storia d’Italia, pur se l’Italia è la patria definitiva dei Longobardi. È una storia dei Longobardi in sé, dalle loro lontane e mitiche origini alla morte del re Liutprando (a. 744), che non credo dovesse essere per l’autore il punto finale, inconoscibile (la fine del regno? Il tempo presente all’ombra di Carlo Magno?). È chiaro che Paolo ha modificato il suo progetto in relazione a ciò che era successo nel frattempo a livello della grande storia, ma anche alle sue personali esperienze, che lo avevano portato a conoscere Carlo e i suoi vasti progetti culturali e ad arricchirsi nel suo regno di altri amici, per cui scrive, e di altre letture. Tra queste, le storie dei nuovi regni germanici e cristiani — quelle di Gregorio di Tours e forse del cosiddetto Fredegario per i Franchi (VI e VII secolo), di Beda per gli Angli (prima metà dell’VIII): testi vicini, per situazioni di fondo e ‘mestiere’, al progetto di storia longobarda che Paolo certamente è andato mettendo a fuoco in Francia. Di fatto lungo la sua vita, e in particolare nel suo soggiorno in terra franca, Paolo ha acquisito una dimensione mentale più ampia, che si riflette nell’Historia Langobardorum. Al tempo stesso la storia che scrive ha il suo modello più stringente nell’Origo gentis Langobardorum, e il quadro che disegna, con il suo largo respiro, non corrisponde

9 Il testo è edito a c. di A. Crivellucci, FSI, 51 (Roma 1914).

65

66

l id i a c a p o

solo alla creazione militare e politica dei Franchi ma anche all’orizzonte mediterraneo tardoantico, così come l’intreccio delle vicende che vi intesse è innegabile frutto della sua abitudine e sensibilità, addestrate nel lavoro per l’Historia Romana, a pensare la storia per grandi quadri e non per piccole sezioni, più o meno stagne. Per capire il testo di Paolo è dunque utile non limitarsi all’uno o all’altro versante della sua esperienza e della sua attenzione, e ammettere la probabilità che lo scriva pensando sia all’ampio mondo carolingio, sia ai Beneventani — che si sentono e si sentiranno sempre, in buona misura grazie a lui, le reliquiae dei Longobardi –, sia ai sudditi del regno, ormai compresi nell’insieme franco — ed è troppo presto per sapere se sia un bene o un male –, sia infine agli Italici e soprattutto ai papi, perché l’Historia Langobardorum, pur contenuta e corretta, è una chiara denuncia delle ambizioni politiche e profane che hanno mosso l’azione dei papi dell’VIII secolo contro i Longobardi e che del resto si infrangono, a suo giudizio, contro la sovranità di Carlo, padrone non solo del regno ma di Roma. A tutti i suoi possibili ascoltatori, Paolo sceglie di raccontare i Longobardi — e non di annotarne in breve i fatti essenziali, come nel poco che aveva detto su loro nell’Historia Romana, e come forse avrebbe continuato a fare se l’avesse proseguita allora — e di tracciarne la lunga vicenda come uno svolgimento unitario: da un’età che può essere conosciuta solo tramite racconti antichi, che parlano di un mondo di genti simili tra loro e di un tempo indefinito, a una storia diversa, immersa in una realtà molto più complessa, che segna per i Longobardi la conquista della piena storicità. Questa conquista si riflette in un’intelaiatura robusta di dati “oggettivi”, tratti da opere esterne, che dà le coordinate cronologiche e spaziali del vasto quadro in cui i Longobardi consapevolmente costruiscono la propria strada, e insieme sorregge il frequente contrappunto delle dilatazioni narrative, che riguardano invece quasi solo l’asse centrale dell’opera, cioè i Longobardi. Questa dimensione narrativa è di notevole portata ed è ciò che più distingue il testo e lo rende godibile; ma la scelta letteraria non è fine a se stessa. I racconti di Paolo non sono sue invenzioni e non sono affatto degli aneddoti, come troppe volte si è detto: al contrario sono parte integrante, anzi essenziale del suo progetto storiografico, non solo perché senza di loro verrebbe a mancare spesso anche la continuità degli avvenimenti, ma perché i racconti sono ciò che effettivamente permette di conoscere nel tempo i Longobardi, dal momento che non danno soltanto notizie di fatti, ma mettono in campo sentimenti, idee, valori sociali... Non è dubbio che a Paolo fosse ben chiara la ricchezza di testimonianza delle memorie storiche che usa, ancora vitali nel suo mondo, pur se trasmesse in modi e per motivi assai vari: ce ne erano alla corte regia — cui soprattutto risalgono i suoi materiali –, in quelle ducali e anche presso famiglie private, come mostra il racconto epico sul suo avo Lopichis con cui Paolo conclude il capitolo sull’attacco degli Avari a Cividale all’inizio del VII secolo (IV, 37; pp. 128–32: forse le pagine più belle e più note dell’Historia Langobardorum). Pure l’Origo le conosceva, almeno in parte, ma aveva voluto scrivere una storia politica, tutta di fatti: la storia che Paolo sceglie di ricostruire usando le fonti orali — con la stessa fiducia e insieme senso critico che ha per le fonti scritte: un atteggiamento

D i m e n s i o n e l e t t e r ar i a e ragi o ni sto ri o graf i che

storiografico niente affatto scontato — è però una cosa diversa, ed è oggetto da parte sua di una complessa riflessione. Al livello più alto, egli attribuisce alla vicenda longobarda un valore universale, come prova della necessità per ogni storia dell’incontro di due diverse disponibilità: quella di Dio, che indirizza gli uomini perché ha cura e attenzione per tutti, anche i barbari (esplicita la lettura che Paolo dà della presenza miracolosa nel Nord estremo dei Sette Dormienti, destinati da Dio a convertire un giorno i Germani: I, 4; p. 49), e quella dei Longobardi, che sono stati capaci di prestare ascolto ai suoi segnali, metterli in pratica e meritare quindi di avere un regno felice, cioè impostato secondo le sue indicazioni. Questo è il senso — pure qui, mi pare, molto evidente — dell’episodio narrato a II 27 (p. 87): Alboino ha giurato di uccidere tutti i Pavesi, che gli hanno resistito tre anni, ma mentre sta per entrare in città è fermato dalla caduta del suo cavallo, che in nessun modo si riesce a far rialzare; allora un Longobardo del suo seguito — un Longobardo, non il vescovo o comunque un Italico — riconosce nel fatto un segno di Dio, che non vuole che i cittadini, veramente cristiani, siano uccisi, e Alboino rompe il voto; la morale, ricavata da Paolo stesso, è che il popolo, dopo tante miserie, accorre a lui nel palazzo che era stato di Teodorico (il grande re goto), ormai fiducioso nel futuro. E ciò vuol dire che quanto Dio ha suggerito e i Longobardi hanno accettato è la compresenza nel nuovo regno di entrambi i popoli, a condividere la storia che si costruirà (che è poi una risposta da non sottovalutare al famoso problema storiografico dei rapporti tra Longobardi e Romani). Ovviamente una lettura del genere ha il suo possibile rovescio, e Paolo lo ammette senz’altro, poiché parlando per anticipazione della caduta del regno afferma che i Longobardi hanno meritato di perderlo, quando — non è detto né come né perché, ma il fatto in sé è dichiarato in modo chiarissimo — hanno smesso di seguire Dio, stravolgendo la propria fede in quella negazione della fede stessa che è la simonia (V, 6; pp. 146–47). Questi punti fermi inquadrano la vicenda longobarda in una visione cristiana e morale della storia, per la quale gli uomini raccolgono quello che hanno seminato agli occhi di Dio, e quindi i risultati sono, a rifletterci, giusti e accettabili pur quando umanamente non si riesca a comprenderne il senso. Ma l’esperienza dei Longobardi ha anche un valore sul piano culturale e politico, e il suo significato non è cancellato dall’esito ultimo, ché anzi fino a Liutprando — fin dove cioè arriva l’Historia Langobardorum — la loro storia risulta del tutto positiva; questo valore emerge appunto grazie ai racconti attinti dalla tradizione, che trasformano una sequenza di spostamenti, guerre, al massimo matrimoni regi (ingredienti fissi di tante storie e anche dell’Origo) in un percorso culturale e sociale concreto e comprensibile. Vediamo così un piccolo insieme umano che cresce e si modifica a contatto con realtà diverse, man mano più complesse, e infine di fronte alle opportunità e ai rischi della costruzione del regno in Italia, eppure è in grado di conservare una propria fisionomia, formatasi in tutta la strada che ha compiuto, a partire dal mito dell’origine, quel mito di Wotan che Paolo critica in modo esplicito però racconta (I, 8), e che costituisce il nucleo della memoria longobarda più anticamente attestato — è narrato quasi in contemporanea dall’Origo e dal già citato

67

68

l id i a c a p o

Fredegario10 –, e il più longevo: vi allude nel tardo X secolo il Chronicon Salernitanum11 ed è l’oggetto principale delle più recenti storie favolose12. Il mito racconta come il dio Wotan attribuì ai Winnili il suo nome (Lunga-barba è uno dei suoi appellativi), e quindi li adottò, grazie a un’astuzia suggerita da sua moglie Frea a Gambara, madre dei loro due giovani capi, che le aveva chiesto aiuto perché il piccolo gruppo non voleva piegarsi ai Vandali, più forti e numerosi, che lo avevano sfidato a combattere o a pagare tributo. All’adozione il dio fa seguire un dono decisivo, dando per sempre a questi suoi figli la vittoria, di cui è signore: “et dedit eis victoriam ut ubi visum esset vindicarent se et victoriam haberent”13. È questo dono a mettere in moto la storia dei Longobardi, che lasciano la Scandinavia solo dopo averlo ricevuto (così l’Origo, plausibilmente secondo la versione originaria). Paolo rifiuta questa logica, fa iniziare la migrazione prima e per altre cause — l’insufficienza della terra a mantenere una popolazione troppo cresciuta — e bolla la storia come “ridicula fabula”. Però mostra di considerarla per altro verso fondante, dal momento che applica in proprio il principio politico che il mito esprime: il dono della vittoria è dato infatti direttamente ai Longobardi tutti; i re non esistono, e quindi non hanno una giustificazione mitica, ma appartengono all’ordine della storia e della politica. Paolo fa suo questo concetto quando, dopo il decennio di anarchia ducale, parla della rifondazione del regno (a. 584) attribuendola per intero ai Longobardi: sono loro a decidere di ridarsi un re, a sceglierlo nella persona di Autari, a dotarlo di beni per permettergli di agire con efficacia, a rendere “mirabile” il regno con la loro giustizia (III, 16, p. 101). Un quadro ovviamente troppo roseo per essere credibile, ma che proprio per questo conferma il valore ideologico che Paolo dà a questa rifondazione, così antica e prodotta in maniera autonoma dai Longobardi, sulla base di un loro tradizionale principio culturale. Il mito appare dunque come una matrice che può essere interpretata, e di fatto lo è, in maniera aggiornata, corrispondente a quanto nel tempo i Longobardi ritengono più importante per definire se stessi (per Paolo ha un significato politico e morale; per il Chronicon Salernitanum prova l’amore per la libertà che da sempre li caratterizza). Ma la sua esistenza costituisce comunque una nozione essenziale: è grazie alla consapevolezza di avere questa solida radice propria che l’entità che da essa si sviluppa può consapevolmente accettare di crescere, dialogare con altre culture, acquisire dall’esterno uomini, conoscenze, valori che considera utili, importanti, anche irrinunciabili (il cristianesimo!), sempre però leggendoli e filtrandoli attraverso il prisma di quell’idea di sé che deriva dalla propria tradizione, vale a dire, in ultima analisi, mantenendo il controllo sul cambiamento stesso. Questa conservazione di una propria specifica fisionomia è favorita dall’oggettiva gradualità dei mutamenti, che risulta dai valori espressi nei racconti dell’Historia 10 Chronicarum quae dicuntur Fredegarii III, 65, a c. di B. Krusch, MGH, SS rer. Merov., 2 (Hannover 1888), pp. 1–168 (p. 110). 11 Chronicon Salernitanum 39, a c. di U. Westerbergh, Studia Latina Stockholmiensia, 3 (Stockholm 1956), pp. 40–41. 12 A c. di G. Waitz, MGH, SS rer. Lang., pp. 591–602. 13 Cfr. nota 4, OgL 1, a c. di Waitz, p. 3.

D i m e n s i o n e l e t t e r ar i a e ragi o ni sto ri o graf i che

Langobardorum, ognuno dei quali è in sé una fonte notevole di informazione culturale sulla società da cui nasce. Paolo — si è già visto con il mito di Wotan– non manomette le sue fonti orali attribuendo loro valori suoi, ma marca il proprio distacco con commenti espliciti, che provano del resto che non sempre riusciva a comprenderne i significati originari. Questo distacco, forte nei confronti delle storie più antiche, si riduce man mano fino a lasciar il posto, nei racconti più recenti, a condivisione e apprezzamento: dunque nel suo materiale, che pure è parte di una tradizione che mantiene un carattere ben definito, Paolo trova una linea di evoluzione, e la giudica reale e positiva. Questa lettura evolutiva, che io credo corrisponda all’effettivo percorso longobardo, quale appare dall’insieme della documentazione rimasta, ci aiuta anche a capire il modo con cui i Longobardi che ne hanno scritto hanno sentito la propria storia, con quella convinzione di una propria riconoscibilità che affonda in un lontanissimo passato e che non impedisce loro di crescere e di accogliere molto altro ma impedisce loro di perdersi. Paolo nella sua piena maturità è dunque giunto a pensare che i Longobardi non si erano semplicemente inseriti in continuità nella storia italiana, ma vi avevano apportato qualcosa di nuovo e che il loro percorso, ancora ricostruibile, non doveva essere perso. A tal fine ha dato pieno credito alla testimonianza delle fonti tradizionali, che conservavano il patrimonio della coscienza storica longobarda, ricavandone non solo i dati di fatto ma i valori, che gli hanno permesso di tracciare per i Longobardi una storia culturale: e questa ha potenziato con le sue doti letterarie e ordinato e reso comprensibile con le sue capacità di storico, cioè con la sua cultura latina, messa dunque al servizio della comunicazione durevole e larghissima di contenuti non tutti latini. Questa scelta di Paolo costituisce un vero tornante nella storiografia medievale: con l’Historia Langobardorum per la prima volta una cultura germanica consapevole di sé fa il suo ingresso nella storia comune, dotata fino allora di una quasi esclusiva impronta romana e cristiana. Paolo non rifiuta certo questa impronta, perché la storia longobarda va comunque a confluire in un insieme che costruisce la propria unità e definisce le proprie compatibilità sulla base latina e cristiana; ma crede che le singole storie, anche quelle dei barbari (di cui Dio ha cura), contribuiscano a questo insieme in maniera attiva, portandovi con le loro esperienze un arricchimento importante: una lezione destinata a lasciare un segno notevole sui successivi storici delle gentes.

69

Vasco La Salvia

Smiths in Early Medieval Italy From Social Identity to Craftsmen Specialisation*

Introduction The period stretching from the end/economic crisis of the institutional structure of the Western Roman Empire to the definitive stabilization of the Carolingian power in Italy, roughly between the fifth and the tenth century, is extremely rich in historiographical questions and problems, in particular with regard to the issues related to the development of tools and craft organization. The gap with the traditions of the classical world, primarily linked to the supervening regionalization of the economic and social horizons, the end of the fiscal system of Roman origin, the disappearance of the vast urban proletariat, the “retreat” of the overall power of elites, the reorganization of land tenure/estates and the “material” contribution of the so-called barbaric populations,1 does not allow an easy reading of the sources, let alone shortcuts and simplifications. This particular period, thus, between Late Antiquity and the Early Middle Ages, has played a crucial role in the overall history of the entire Western Middle Ages, since precisely in the political-institutional structures that, for the first time, were to be formed in this time-frame, characterized by profound changes and developments, can be found, as evidenced by C. Wickham, the premonitory signs, or those “genealogical ancestors”, of many of the economic and social processes that were instrumental in

* I owe to Professor S. Gasparri, like me a brave AS ROMA football fan (giallorosso), the proof reading of my first scholar publication in 1997, 20 years ago, a fact that, eventually, he never regretted enough… I still remember his comments and, unfortunately, for both us, I did not change much from that period even though I might became a bit milder… 1 C. Wickham, Framing the Early Middle Ages: Europe and the Mediterranean, 400–800 (Oxford 2005); L. Cracco Ruggini, ‘Le associazoni professionali nel mondo Romano-Bizantino’, in Artigianato e tecnica nella società dell’alto medioevo occidentale, 2 vols, Sett., 18 (Spoleto 1971), I, pp. 59–193; V. La Salvia, ‘Cultura Materiale e Materialismo Culturale: Ancora intorno al trasferimento di tecnologia, ai gruppi etnici e all’analisi dei contesti archeologici altomedievali’, in V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, ed. by G. Volpe and P. Favia (Firenze 2009), pp. 31–35.

Vasco La Salvia • professore di Metodologie della Ricerca Archeologica presso il Dipartimento di Scienze Psicologiche, della Salute e del Territorio, Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 71–91 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118867

72

va s co l a s a lvi a

forming the structure of modern and contemporary Europe.2 The same, moreover, applies to the whole development of tools and the organization of production, at both local and on a macro-regional level. The period between fifth and ninth/tenth centuries ad, therefore, rather than being regarded as a simple and bleak interlude characterized by the simple juxtaposition of Mediterranean and Germanic elements, interposed between the splendour of the Roman world and the “renaissance” of the Middle Ages of the Comuni and Signorie, should be read and considered as a unit, whose technological, economic and legal-political characteristics are closely related to their socio-cultural context.3 During the last decades of the last century and the beginning of the present one, there have been numerous studies that have addressed the problem of craft production and the change in economic and social contexts during the transition from Late Antiquity to the Early Middle Ages and also the mode, both chronological and typological, with which the technical-instrumental patrimony of medieval Italy was finally formed.4 In this debate, an essential contribution was provided from the perspective of the Archaeology of Production,5 i.e. the study of material culture and its traces, seen as the main key for the analysis of human social behaviour through diachrony:6 for the research on the history of craftsmanship, archaeological evidence has, therefore, finally imposed itself as unique in its capacity to provide an essential category of information that allows to materially increase the knowledge about the

2 C. Wickham, Framing, p. 2. 3 A. M. Romanini, ‘Il concetto di classico e l’altomedioevo’, in Magistra Barbaritas: I barbari in Italia, Antica madre, 7 (Milano 1984), pp. 665–78 (pp. 668–69). 4 See, among others, L. Paroli, ‘La cultura materiale nella prima età longobarda’, in Visigoti e Longobardi, ed. by J. Arce and P. Delogu (Firenze 2001), pp. 257–304; Arti del fuoco in età longobarda: Il restauro delle necropoli di Nocera Umbra e Castel Trosino, ed. by M. S. Arena and L. Paroli (Roma 1994); La storia economica di Roma nell’alto Medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici, ed. by L. Paroli and P. Delogu, Biblioteca di Archeologia medievale, 10 (Firenze 1993); Technology in Transition, A.D. 300–650, ed. by L. Lavan, E. Zanini and A. Sarantis, Late Antique Archaeology, 4 (Leiden and Boston 2006); P. Sarris, Economy and Society in the Age of Justinian (Cambridge 2006); Quantifying the Roman Economy: Methods and Problems, ed. by A. Bowman and A. Wilson, Oxford studies on the Roman economy (Oxford 2009); D. Brianta, Europa mineraria: Circolazione delle élites e trasferimento tecnologico, secoli XVIII–XIX, Temi di storia, 95 (Milano 2007); M. Cima, Archeologia del ferro: Sistemi, materiali e processi dalle origini alla Rivoluzione Industriale, Archeologia e ambiente, 1 (Brescia 1991); A. M. Hirt, Imperial Mines and Quarries in the Roman World: Organizational Aspects 27 bc–ad 235 (Oxford 2010); V. La Salvia, Iron Making during the Migration Period: The Case of the Lombards, BAR, international series, 1715 (Oxford 2007); E. Neri, De campanis fundendis: La produzione di campane nel Medioevo tra fonti scritte ed evidenze archeologiche (Milano 2006); J. Banaji, Agrarian Change in Late Antiquity: Gold, Labour, and Aristocratic Dominance (Oxford 2001). 5 For this topic see, T. Mannoni and E. Giannichedda, Archeologia della Produzione (Torino 1996); E. Giannichedda, Uomini e Cose, SAAM. Storia antica e archeologia moderna, 2 (Bari 2006); V. La Salvia, ‘Archeometria e Metodologie della Ricerca Archeologica: dall’analisi settoriale alla ricerca interdisciplinare’, in SOMA 2005: Proceedings of the IX Symposium on Mediterranean Archaeology, ed. by O. Menozi, M. L. Di Marzio and D. Fossataro (Oxford 2008), pp. 35–38; La Salvia, ‘Cultura Materiale’, pp. 31–35. 6 Modern Material Culture: The Archaeology of Us, ed. by R. A. Gould and M. B. Schiffer (London and New York 1981), p. 31.

S m i t hs i n E arly Med i eval Italy

modes of operation of the workshops, the technical characteristics of the produced objects and, possibly, also on the diffusion area/commercialization of the products. Through this approach, the homo faber and his manufacturing activities (thus, the artisans and their world) re-take a central position in the evaluation of this period of not “peaceful” transition between Late Antiquity and the Early Middle Ages, making it possible, to analyse the economic basis of the so-called Romano-Barbaric kingdoms and of the subsequent stabilization of the Carolingian power.7 In fact, as noted by R. Francovich, this very type of archaeological data, obtained in the course of decades of successive and systematic excavations, allowed the construction of an autonomous and innovative historiographical paradigm granted that the logic behind the process of preservation of material traces of History (the archaeological data) is completely different from that of written sources. For this reason, the conclusions drawn on the basis of the latter cannot and should not be directly imposed on the archaeological evidence, since material data is “generated” so much differently than the written documents, that it ends up producing a History (general as well as particular) that sometimes is very different and, therefore, can give rise to interpretative models of the historical process often not in parallel to those adduced through archival sources only. It is, therefore, clear that the reconstruction of the historical forms of production and of the development of craftsmanship organization, should never flatten the classification of material data within explanatory models constructed on the basis of written sources alone. From this point of view, the greatest contribution of Archaeology and of Archaeology of Production in particular, for the study and the research of the history of the development of medieval technology, has been to reaffirm the centrality of a historiographical paradigm based, ultimately, on a concept of culture perceived as a result of a constant interaction between human societies and their environment in which each and every manufactured object plays the fundamental role of mediator in the construction of the socio-cultural reality. The experimental phase of this research, namely the collection of material data, the analysis and classification of all the variables, both human and naturalistic, based on the survey (the archaeology of landscapes) and the stratigraphic excavation, as well as on the increasingly close relationship with the Natural sciences has, therefore, allowed a better and deeper understanding, on the one hand, of the entire cultural transformation process and, on the other, of the degree/level of craft specialization.8 7 R. S. Lopez, ‘Discorso inaugurale’, in Artigianato e tecnica, pp. 13–48 (p. 14); La Salvia, Iron Making, p. 2; B. Ward-Perkins, The Fall of Rome and the End of Civilization (Oxford 2006), p. 171; La Salvia, ‘Cultura Materiale’, pp. 31–35. 8 J. Robb, The Early Mediterranean Village: Agency, Material culture, and Social Change in Neolithic Italy (Cambridge and New York 2007), pp. 2, 19, 20–21; N. Boivin, ‘Mind over Matter? Collapsing the Mind-Matter Dichotomy in Material Culture Studies’, in Rethinking Materiality: The Engagement of Mind with the Material World, ed. by E. DeMarrais, C. Gosden and C. Renfrew (Cambridge 2004), pp. 63–71 (pp. 67, 70); A. Bietti and A. M. Bietti Sestieri, ‘Problemi di teoria e di metodo in Archeologia preistorica’, in Studi di Paletnologia in onore di Salvatore M. Pugliesi, ed. by M. Liverani, A. Palmieri and R. Peroni (Roma 1985), pp. 13–29 (p. 26); R. Francovich, ‘Villaggi dell’altomedioevo: invisibilità sociale e labilità archeologica’, in M. Valenti, L’insediamento altomedievale nelle campagne toscane: Paesaggi, popolamento e villaggi fra VI e X secolo (Firenze 2004), pp. ix–xxii (pp. x, xii–xiii).

73

74

va s co l a s a lvi a

The Early Medieval Smith In the long period that stretches between fifth and eighth/ninth centuries ad, the main transformations of the organization of the metallurgical industry, in the transition from the late Roman period to the Early Middle Ages, were linked to changes in the management/recovery/supply of raw materials, to the problem of the transfer of specific techniques and to the integration of these with the cultural patrimony/traditions of barbaric origin; this new economic horizon becomes evident through the recognition and/or construction of (new/normal) trade routes and direct purchasing relationships. In the study about this complex transformation process, which has strong elements of discontinuity with the Roman Mediterranean world, on the one hand, is of great importance the study of the material heritage of Late Antiquity, not only in terms of macro-economy but starting from analysing the material structures of production and their tools and, on the other hand, the examination of the technological background of the Germanic peoples. A decisive role, in this case, for its ability to recognize and define technical and production cycles and their related lines of development, is the Archaeometry of metals, that is to say, Archaeometallurgy.9 Indeed, as quite recently recalled by Giannichedda, to fully understand the metallurgy of this period it is necessary to differentiate and recognize the wide variety of socio-economic experiences in Europe and in the Mediterranean basin between the fourth and seventh centuries ad.10 A deep reorganization of production clearly characterizes this period highlighting a clear differentiation between the areas close to mining districts and those further away from them, connoted as processing and consumption zones, a situation that records a frequent mingling between a “clever” and technologically advanced reuse of scrap materials with the continuity, albeit perhaps “intermittent in time”, of forms of direct production from the raw material (ores). The case of Castelvecchio of Peveragno (Piedmont), where there were found, for a period between the fifth and sixth/seventh centuries ad, a number of lead ingots, along with several traces of metal working (slag, tools), apparently confirms that economic horizon. The quantity and quality of this production is likely to characterize it as an activity much more complex than occasional and/or merely collateral to agriculture; very similar to the latter situation is that found at the site of Belmonte, always in Piedmont; here, numerous are the traces which testify to the presence of the complete working cycle of ironmaking, from the extraction to blacksmithing.11 The contemporary written sources, in the first

9 On archaeometallurgy see, V. La Salvia, ‘Archeometallurgia’, in Dizionario di archeologia, ed. by R. Francovich and D. Manacorda, Manuali Laterza, 127 (Roma and Bari 2000), pp. 18–24. 10 E. Giannichedda, ‘Metal Production in Late Antiquity: from Continuity of Knowledge to Changes in Consumption’, in Technology in Transition, pp. 187–209 (p. 189). 11 Giannichedda, ‘Metal Production’, pp. 192, 194; on Castelvecchio di Peveragno see, E. Micheletto, ‘L’attrezzatura agricola di un villaggio montano tra tardo antico e alto medioevo: il Castelvecchio di Peveragno’, in Il seme, l’aratro, la messe: Le coltivazioni frumentarie in Piemonte dalla preistoria alla meccanizzazione agricola, ed. by R. Comba and F. Panero, Da Cuneo all’Europa, 5 (Cuneo 1996), pp. 115–31; E. Micheletto, A. Guglielmetti, A. Vaschetti, L. Calabrese, S. Motella De Carlo,

S m i t hs i n E arly Med i eval Italy

instance Cassiodorus in his Variae, insist, on the one hand, on the importance of the recovery of valuable materials from burials in the name of the State (IV, 34), and on the other, also on the organization of specific expeditions into known mining areas, such as those of Dalmatia and/or of Calabria, to recover raw material and taxes from the local mining activity and even to undertake new geological explorations (IX, 3; III, 25 and 26). In addition, a series of inscriptions, especially from Rome and Ravenna, though not very numerous, testify to the survival in the Italian peninsula throughout the sixth century ad of metal craftsmen, enjoying a high social rank, although the range of craft skills has decreased considerably, compared to the time before, at least at the level of formal names attested by the stones, having been restricted to only goldsmiths and silversmiths (functional macro-sets within which one can only assume is the “real” different specificities are maintained). Probably a slightly later (late sixth/early seventh) important inscription from Milan, mentions the goldsmith Lucifer, whose social position had to be relevant since it is identified as a vir honestus, an attribute that implied economic prosperity and high social status (according to a formula that recalls what will find an explicit mention in the eighth century ad documents).12 Important information about the activities and the blacksmith’s tools and metal workers in general, especially in the seventh century ad, are linked to the discovery of metallurgists’ graves containing their instruments. With the arrival of the Germanic peoples, the so-called Barbarians, in fact, also in what was originally Roman Europe (and, thus, in Italy as well) the fashion was imported to bury the craftsman with the typical tools of his craft, according to a depositional style rather common for the populations of the Barbaricum and that has its roots in continental Europe at the dawn of the age of metals. Furthermore, this type of burials also makes materially visible the progression of the technical-cultural integration within which, on a fundamentally central European matrix, different Mediterranean features are gradually inserted, starting from the forms of hammers and anvils.13 In Italy, the most important burials of this type are:

‘Il Castelvecchio di Peveragno (CN): Rapporto preliminare di scavo (1993–1994)’, Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte, 3 (1995), 137–219; E. Micheletto and L. Pejrani Baricco, ‘Archeologia funeraria ed insediativa in Piemonte tra V e VII secolo’, in L’Italia centro-settentrionale in età longobarda, ed. by L. Paroli, Biblioteca di Archeologia medieval, 13 (Firenze 1997), pp. 295–344. Similar is the site of Belmonte, always in Piedmont, where important traces of ironmaking activities had been found indicating the complete cycle of production from ore exploitation to the smithy; about these questions see, M. Cima, ‘Metallurgia in ambiente rurale al sito alto-medievale di Misobolo’, Archeologia Medievale, 13 (1986), 173–90 (pp. 173, 177, 179, 181, 187–89); M. Cima, ‘Le Origini della Metallurgia del Ferro nel Canavese’, Rivista di Archeologia, 11 (1987), 113–23 (pp. 113, 119); Micheletto and Pejrani Baricco, ‘Archeologia funeraria’, pp. 318–22. 12 C. Giostra, L’arte del metallo in età longobarda: Dati e riflessioni sulle cinture ageminate, Studi e ricerche di archeologia e storia dell’arte, 1 (Spoleto 2000), pp. 17–18. 13 V. La Salvia and M. Valenti, ‘Tradizioni sepolcrali e luoghi di culto nel Barbaricum fra identità etniche e sociali’, in Territorio, Insediamenti e Necropoli fra Tarda Antichità e alto Medioevo, ed. by M. Rotili and C. Ebanista, Giornate sulla tarda antichità e il Medioevo, 7 (Napoli 2016), pp. 487–512.

75

76

va s co l a s a lvi a

The Grupignano Tomb of Cividale del Friuli (Friuli Venezia Giulia) In this tomb, discovered in 1826, there have been unearthed an iron anvil, a probable rivet and a silver clasp. It is interesting to note that the set of tools found in this funerary context has a strong technical and cultural continuity with what was discovered in the graves of Lombard cultural area connected to their pre-Italian phase, which is related to their settlement in Central and Eastern Europe and, in particular, with the smiths’ tombs of the Kotlarska street in Brno (Czech Republic) and grave n. 6 in Poysdorf (Austria).14

The Tomb 12 of Centallo (Piedmont) This burial was found inside the Basilica of St Gervasio in Centallo and can be dated to the second half of the seventh century ad. Inside, there was deposed a 45/50 year old man at whose feet blacksmith tools were placed, including an anvil, a hammer and another iron object difficult to be interpreted. Thus, once again, it is possible to see the presence of two different traditions, the Germanic and the local one, of late Roman origin. In fact, while the deposition of the working instruments denotes the continuation of a tradition typical of the Merovingian and Germanic world, the burial within a church and the shape of the hammer (of clear Mediterranean typology), attest the influence of local culture that, moreover, not only results in accepting funerary styles and customs but also in terms of the assumption of strategy of manufacturing. In addition, the general characteristics of the grave indicates the importance that the buried craftsman, not coincidentally located near the altar, must have had for his community.15

The Grave 224 from Leno (Lombardy) The luxury grave goods, somehow reflecting the status of the buried person, yielded evidence of a long sword and a sax, together with the fragments of their folders; the point of a spear; the handle and the umbo of a shield; several parts of a multiple belt; 4 iron knifes; and, above all, working tool-like scissors, an anvil and an iron ingot. The anvil is similar to that found in grave 12 of St Gervasio in Centallo (second half of the seventh century ad) whereas the ingot recalls those discovered in Peveragno, even if the latter are thinner and a bit longer. The presence of a blacksmith tomb within this necropolis is, apparently, not at all surprising, considering that upon a thousand objects circa, 625 are, actually, swords, saxes, knives, points of arrows and

14 I Longobardi, ed. by G. C. Menis (Milan 1990), pp. 20–21, 32–33, 372; M. Brozzi, ‘Strumenti di orafo longobardo’, Quaderni ticinesi (NAC), 1 (1972), 167–74; La Salvia, Iron Making, p. 31. 15 Micheletto and Pejrani Baricco, ‘Archeologia funeraria’, pp. 315–16, 334–35.

S m i t hs i n E arly Med i eval Italy

spears, spurs, various portions of shields, armillae (bracelets) and other different little artefacts in iron or other metal. This general feature, thus, underlines both the relatively great availability of raw material and the importance of metallurgy in that area during the Lombard period.16

The Grave 37 of Castel Trosino (Marche) This burial apparently, presents a slightly different cultural horizon. The grave, dated around to ad 600, can be attributed to a metallurgist since it actually contains a crucible together with other two small iron tools and other luxury goods indicating the high status of the buried person. These pieces of jewellery show a clear footprint from products of the workshops still operating in Rome, indicating that the buried craftsman could come from the same technical environment. This particular situation, therefore, implies that, within the community of Castel Trosino, there existed a strong household of land aristocracy able to exercise a powerful patronage role towards tradesmen and craftsmen also of roman-provincial origin, as it could well be the case with grave 37.17 From the data presented above, it should be clear that the smiths played an important role generally within their own social group and inside the Lombard society in particular. During the eighth century ad, in fact, metallurgists are often mentioned as free men, vires honesti, while conducting business and acquiring real estate. The situation documented by eighth–century charters therefore suggests that in Italy, within the Lombard society, there was an already “solid” group of skilled craftsmen possessing a technical/manufacturing background sufficiently complex; this process of structuring a technical tradition had, naturally, started long before their entry into the Italian peninsula, as it is proven by the various findings and artefacts yielded by the tombs of metallurgists and by the blacksmith workshops and/ or production centres. The discovery of an engraving inscription, mentioning the author of the artefact (a sort of craftsman signature) on the tip of a belt decorated in agemina, from the grave 17 of Collegno (Piedmont), dating from the seventh century ad, seems to be a further archaeological confirmation of their “special” social role,

16 P. M. De Marchi and A. Breda, ‘Il territorio bresciano in età longobarda e la necropoli di Leno’, in Il futuro dei Longobardi: L’Italia e la costruzione dell’Europa di Carlo Magno, ed. by C. Bertelli and G. P. Brogiolo (Genova and Milano 2000), pp. 472–95 (pp. 473, 479, 488–90). 17 L. Paroli, ‘Aspetti e problemi dell’archeologia della produzione in età longobarda’, in Le arti del fuoco, pp. 11–18 (pp. 14–15); L. Paroli, ‘La Necropoli di Castel Trosino: un laboratorio archeologico per lo studio dell’età longobarda’, in L’Italia centro-settentrionale in età longobarda, pp. 91–111 (p. 91); M. Ricci, ‘Relazioni culturali e scambi commerciali nell’Italia centrale romano-longobarda alla luce della Crypta Balbi in Roma’, in L’Italia centro-settentrionale in età longobarda, pp. 239–73 (pp. 253–56, 270); V. La Salvia, ‘I Longobardi del Ducato di Spoleto: un problema di visibilità archeologica nella ricerca contemporanea’, in Necropoli longobarde in Italia: Indirizzi della ricerca e nuovi dati, ed. by E. Possenti (Trento 2014), pp. 402–16 (p. 411).

77

78

va s co l a s a lvi a

within a context in which, however, the figure of the blacksmith/metallurgist has acquired a meaning and role (economic in addition to that of “simple” high status) that allows it to fully hold the title of magister. The case of this Piedmont necropolis indicates, therefore, the possible culmination of a long process of tradition-building at the end of which seem to be stabilized not only the set of beliefs that will make up the narrative around the medieval blacksmith but also those relating to the technical and economic capacities which will characterize their role and position earlier in the Romano-Germanic kingdoms and later in the medieval society. That a tradition like that existed is confirmed both by the high degree of homogeneity and by the quality of the products manufactured by the craftsmen in their workshops, through the consistent use of standardized and specific chains of technical operation of production, and, moreover, by the equally evident continuity in the structure of the tombs of the artisans themselves. This consistency, through time and space, in the use of certain production processes is extremely conspicuous in the manufacture of swords as it is, in fact, proven by numerous metallographic analysis, presenting a clear trend of continuity in the production methods. The core of the sword was fabricated by welding together several sheets of metal with different carbon content while the edges were later added to the body of the weapon through hammering. Moreover, the latter parts of the sword were often separately processed as semi-products, with peculiar structural quality and, therefore, completely different functional and mechanical characteristics. In these parts of the sword, actually, it was more important to increase the carbon content (which makes the metal harder) notwithstanding that a simple increasing would not be sufficient unless it is accompanied also by its homogeneous distribution inside the metal structure. This production technique, known as “pattern welding” (based on the composition of the blade), became, slowly, the standard and the progressive technology, gradually prevailing throughout the entire Middle Ages; in addition, it has certainly an allochthonous origin (within continental Europe) being, therefore, alien to the Roman-Mediterranean smithing tradition.18 As far as iron reduction is concerned, very interesting data come from the excavation of some furnaces and slag of Late Antique and Lombard periods found near Bienno (Lombardy, Province of Brescia) and dated through C14. In this case, the comparative analysis of the findings yielded evidence of two diverging production techniques for the two different periods despite the fact that the iron furnaces were located on the same spot and used identical raw material (the very same ore).19

18 V. La Salvia, Archaeometallurgy of Lombard Swords: From Artifacts to a History of Craftsmanship, Quaderni del Dipartimento di archeologia e storia delle arti, Sezione archeologica, Università di Siena, 43 (Firenze 1998). 19 La Salvia, Iron Making, p. 68; La Salvia, ‘Cultura Materiale’, pp. 31–35; C. Cucini Tizzoni, ‘Un forno da ferro longobardo nelle Alpi italiane: Ponte di Val Gabbia-Val Camonica (Bienno, Brescia)’, Notiziario di Archeologia Medievale, 65 (1995), 8–9; La miniera perduta: cinque anni di ricerche archeometallurgiche nel territorio di Bienno, ed. by C. Cucini Tizzoni and M. Tizzoni (Bienno 1999), pp. 93–139, 141–67; Giostra, ‘Luoghi e segni della morte in età longobarda: Tradizione e transizione nelle pratiche dell’aristocrazia’, in Archeologia e società tra tardo antico e alto Medioevo, ed. by G. P. Brogiolo and A. Chavarria Arnau, Documenti di archeologia, 44 (Mantova 2007), pp. 311–44 (pp. 332–33).

S m i t hs i n E arly Med i eval Italy

From the point of view of the production of metal artefacts, it should be noted that the period marking the transition between Antiquity and the Early Middle Ages, it is noted not only for a complete revolution in the general economic horizon but also, in particular, for the introduction of a series of objects/tools that, not being homogeneous to the Mediterranean tradition, by contrast, can be attributed to a clear Central European origin/matrix. Since some of these artefacts, such as the particular forms of iron ploughshares and stirrups (both in iron and copper alloys), were completely unknown in the Italian peninsula before the arrival of the Lombards, it is apparently possible to consider this event crucial not only for the changes in political, institutional, military and territorial framework but also, perhaps far more profoundly, for that of the material culture.20 Actually, the analysis of the agricultural and mining tools (iron ploughshares, picks, hoe and shovel) mostly coming from the Medieval site of Belmonte (Piedmont), and of their analogies at Villa Clelia (Imola, Emilia-Romagna), Carignano (Piedmont), Parma (Emilia-Romagna) and Masegra (Piedmont), do confirm the presence in Italy of this non-Mediterranean tradition, with specific connection/bond within Central Europe. The main difference lies in the system of connecting the iron part to the wooden support: the Speerförmige (i.e. spear-like) ploughshares of northern Italy have neither holes nor metal wings to mortise them to the wooden moldboard. Therefore, it must be imagined that the connection between their long iron bar and the wooden moldboard was made through ropes or iron strips, drawn together firmly by iron nails or check pins. Thus, considering both the position and the inclination of the ploughshare, this clasping system would have been completely different from what was typical for the Roman world − evidence of a diverging techno-cultural tradition. As a matter of fact, for the ploughshares of the Mediterranean area, the junction with the moldboard was produced by metal wings, later to be replaced by an iron bolt. Besides ploughshares, there are other instruments found on the same site of Belmonte that present peculiarities in their form of clasping that, again, are different from that found on objects of Roman-Mediterranean origin. Among the various types of clasping used for agricultural tools in medieval Italy, that of “eye-shaped” or “canon-like” clasping is prevalent. This kind of clasping technique may be found in any period and is independent from the ways these implements were used or their geographical origin. In this clasping method, the wooden support was inserted into the “eye-shaped” or “canon-like” metal portion and could be better fixed or adjusted by immersing the wood in water or by inserting small wooden pins. The reasons for such homogeneity in the clasping system of Roman-Mediterranean ploughshares should probably be attributed to the strong linking of the metal points and the wooden handles that could be achieved by it. On the other hand, the presence of a pointed tang in a hoe and a spade found on the same Piedmont site and dated to somewhere between the end of sixth the beginning of seventh centuries ad provide evidence for a strong

20 La Salvia, ‘Cultura Materiale’, pp. 31–35.

79

80

va s co l a s a lvi a

connection between this type of variation in the form of clasping and the agricultural and smithing traditions of early medieval Belmonte.21 The same goes for the burial, within the same necropolis, of horses and warrior riders together with stirrups and other horse fittings, a custom of clearly oriental origin: the Early Medieval cemetery of Vicenne-Campochiaro (Molise, Campobasso) yielded the most complete and relevant evidence of this eastern-nomadic burial rite, with its horsemen graves and numerous and different types of iron and copper alloy stirrups. Moreover, in Italy, other examples of such items have been found in the great necropolis of Borgomasino (Piedmont); in the tomb 86\2 of the early medieval cemetery of Selvicciola at Ischia di Castro (Lazio, Viterbo, dating to the middle of the seventh century ad) where a couple of a silvered agemina decorated iron stirrup had been unearthed; in the region of Friuli; in the grave 41 of Castel Trosino (Marche, Ascoli Piceno); at Crecchio (Pescara, Abruzzi). Iron and copper alloy stirrups, as well as other weapons, were originally produced by Avar artisans employing sophisticated smithing technologies: a rhomboidal iron bar was flattened by hammering, thus acquiring its typically roundish form at the stanchion level. Evidence of the existence of this specialized craftsmanship among the Avars comes from grave 166 in the Jutas necropolis and at iron-making sites in Zamárdi and within all of Somogy County (Hungary). The direct import of this technology of production, beside the objects themselves, into eastern Merovingian regions (and particularly in Italy) is still difficult to prove because of the scarcity of Italian finds and the lack of archaeometric analyses on these objects which would be the only way to separate regional variations within a production technology.22 To sum up, between the end of sixth and the eighth centuries ad, the organization of production in Lombard Italy was, at least, partially based on single/individual workshops within which different hands were working and diverse technical-cultural

21 La Salvia, Iron Making, pp. 47–51; La Salvia, ‘Cultura Materiale’, pp. 31–35; J. Henning, ‘Frühgeschichtliche Landwirtschaft Südosteuropas: Vom Großgrundbesitz zur Großgrundwirtschaft’, in Produktivkräfte und Produktionsverhältnisse in ur- und frühgeschichtlicher Zeit, ed. by F. Horst and B. Krüger (Berlin 1985), pp. 301–08; J. Henning, ‘Zur Datierung von Werkzeug- und Agrargerätenfunden im germanischen Landnahmegebiet zwischen Rhein und oberer Donau (Der Hortfund von Osterburken)’, Jahrbuch des römisch-germanischen Zentralmuseums Mainz, 32 (1985), 570–94; J. Henning, Südosteuropa Zwischen Antike und Mittelalter (Berlin 1987), pp. 49–51, 58–61, 63–65. 22 I. Kovrig, ‘Contribution au probleme de l’occupation de la Hongrie par les Avars’, Acta Archeologica Academiae Scientiarum Hungaricae, 6 (1955), pp. 163–91 (p. 164); I. Bóna, ‘Neue Nachbarn im Osten: Die Awaren’, in Die Bajuvaren: Von Severin zu Tassilo 488–788, ed. by H. Dannaheimer and H. Dopsch (Munich and Salzsburg 1988), pp. 108–17 (p. 109); I. Bóna, ‘Gli Avari: Un popolo dell’Oriente nell’Europa altomedievale’, in Gli Avari: Un popolo d’Europa (Tavaganacco 1995), pp. 13–47 (pp. 25–26, 37); G. Rhé and N. Fettich, ‘Jutas und Öskü, zwei Gräberfelder aus der Völkerwanderungszeit’, ΣΚΏΘΙΚΑ, 4 (1931), tab. IV, pics. 12–20; J. Gömöri, ‘Nemeskér-type Iron Smelting Workshops from the Time of Onogur Colonization of Pannonia: Excavations in Zamárdi’, in Traditions and Innovations in the Early Medieval Iron Production, ed. by J. Gömöri (Sopron and Somogyfajsz 1999), pp. 149–59; J. Gömöri, ‘Az avar kori és XXI századi vaskohászat régészeti emlékei Somogy megyében’ [Archaeometallurgical site of Somogy county during Avar and early Arpadian period], Somogy Megyei Múzeumok Közleményei, 14 (2000), 163–218.

S m i t hs i n E arly Med i eval Italy

backgrounds were mingling and integrating with each other. An important contribution to this process of integration was, actually, made by the germanic-barbarian material culture.23 The frequent use of the term magister, continuously mentioned in different craft contexts (both in written sources, in the epigraphic and archaeological ones), especially for certain categories of artisans, primarily those of stone and metal, exemplifies the existence of a stable organization of workshops that, archaeologically, is well documented by the formal and technological uniformity and the homogeneous distribution of certain categories of products, as well as by the discovery of tools and workplaces. As a matter of fact, only through such a manufacturing organization, could a high technical level be reached which was then able to constantly adapt the technical/production processes to the changing tastes of the client/commissioner. Especially in Central and Northern Italy these workshops were able to handle discrete quantities of goods. Moreover, even the few written sources about the organization of these workshops, suggest that the contracts between masters and “students”, in the general form of “discipleship”, in both the secular as well as the ecclesiastic/monastic environment, had to be the norm in the structuring the working conditions within production centres. To this type of apprenticeship, already since that period, the inbreeding/kinship was probably not an irrelevant factor to ensure the continuity of the productive operations of a specialised workforce through space and time, as proven by some documents of the Codice Diplomatico Longobardo, reporting the cases of Ansprand, goldsmith, father of Alpert, minter (Lucca, 773); and to those of Arioald, goldsmith of Pavia (Pavia, 761) and Fidelis blacksmith of Monza (Monza, 768).24 In addition to this, in Italy between the seventh and eighth centuries ad, as far as the fire-based crafts are concerned and particularly for metallurgy, there is clear evidence of an early concentration of specialised workforce both in urban and rural contexts. These manufacturing centres were still able to efficiently transform different types of raw material (of diverse origin, from ore to recycling). Therefore, the post-classical reorganisation of the general economic horizon did not create any technological gap; on the contrary, it is apparently possible to underscore a certain grade of continuity with the previous period if not, in some specific case, a direct filiation with the cultural milieu of eastern Byzantine origin. As far as townscape development is concerned, not by chance, the case of Rome is of paramount importance: here, naturally, the hints, traces and heritage of the organisation of production of Roman-Mediterranean origin, also reinforced by the continuing and consistent Byzantine-oriental contribution, remained particularly evident. First, we must remember the discovery of a centralized workshop, which reoccupied the area of the Balbo theatre, reduced to just ruins in the mid-fifth century 23 La Salvia, Iron Making, pp. 55–65; La Salvia, ‘Cultura Materiale’, pp. 31–35. 24 In these documents it can be glimpsed a discrete contiguity between technologically neighbouring occupations, especially among goldsmiths and minters. This, probably, if it does not imply a real technological simplification, certainly, indicates a drastic reduction of craft specialization within production organization. For the documents quoted above see, CDL II, n. 281, p. 403; n. 155, p. 81; n. 218, p. 252.

81

82

va s co l a s a lvi a

(at that time being, thus, only a large abandoned complex), the structure of which was probably linked to a monastic presence, namely that of St Lorenzo in Pallacinis. Through the analysis of the “dump” of the workshop, located in the so-called Crypta Balbi area, it was possible to understand how this would produce luxury goods (metal, ivory, glass and bone objects), with a chronology placed in the second half of the seventh century ad.25 The recovering of large quantity of waste materials from production processes and of various fragments of melting moulds, had been of paramount importance for recognising the wide range of objects manufactured and then brought to the market of the entire Italian peninsula, also in the direction of the territories under Lombard control, such as buckles and tips of ageminae multiple belts. Along with metallurgy, as already mentioned, pottery and glass production were also performed, highlighting the existence of an integrated manufacturing centre where the action/direction of the nearby monastery may not have been, then, quite alien having played, possibly, the function of controlling and organising the productive activities. However, certainly, the great workshop of Piazza Madonna di Loreto that intensively reuses the “classrooms” of what was once the Hadrian’s Athenaeum is, for the economic horizon of the Early Middle Ages, an unicum considering the production volume (unquestionably out of the general contemporary scale), size and technical articulation. Dated between the sixth/seventh–eighth centuries ad, the evidence found in this area constitutes a fundamental source for the reconstruction of metallurgical technologies in the transition between Late Antiquity and Early Middle Ages. Slags, production waste and metallic semi-products are the main archaeometallurgical indicators of the site of Piazza Madonna di Loreto. Taken together, these findings provide relevant data that can contribute to the reconstruction of the different production cycles that took place in the workshop which was positioned inside the former aulae of Trajan’s Forum, starting at least from the late sixth century. The variety of the types of slags found at the site corresponds to the multiplicity of the forms of furnaces (shaft, bowl, and reverberatory), the traces of which are still visible on the ground and point toward an undeniable existence of different metallurgical processes partially bonded together. All this evidence helps to structure a complex craftsmanship framework at the centre of which stood a very sophisticated workshop system. These different types of production processes were related, for the most part, to the processing of copper and its alloys and, in some cases, surface silver plating of the same metals; moreover, also lead and iron were produced, the latter, certainly, was not to be directly connected to the main workshop activity but only carried out whenever necessary for the production/repair of the working tools of the artisans. Moreover, the workshop size and position (in the Forum of Trajan) as well as the high degree of craft specialization present inside it (including the strong economic value of this type of enterprise), together with the absence of evidence indicating the massive presence of moulds and pits for casting (necessary for large bronze

25 M. Ricci, ‘L’ergasterion altomedievale della Crypta Balbi a Roma’, in Le arti del fuoco in età longobarda, pp. 19–22; M. Ricci, ‘Relazioni culturali e scambi commerciali nell’Italia centrale romano-longobarda alla luce della Crypta Balbi in Roma’, in L’Italia centro-settentrionale in età longobarda, pp. 239–73.

S m i t hs i n E arly Med i eval Italy

manufacturing), allows to hypothesize that this workshop was only connected to small/medium-sized semi-finished production and, therefore, most likely, to coinage, i.e. to the Byzantine mint in Rome, although we still lacking evidence specifically related to striking activity which, therefore, could and/or should have been taking place, possibly, elsewhere even if not too far from this production spot. What is apparently evident, however, is that the workshop itself provided not only the existence of an efficient network for the recovery of scrap material (that in Rome was not certainly missing) but was also able to develop a rather stable commercial capacity and, thus, to import semi-finished products, fuel and ores.26 In Rome, actually, putting together data coming from the area of Piazza Madonna di Loreto, the Crypta Balbi and what was found at the adjacent Porticus Minucia, north of via delle Botteghe Oscure, where a specialized workshop was traced for the production of cocciopesto, it is possible to identify a whole area (roughly corresponding to the present day Campo Marzio) rather depopulated with a strongly accentuated productive vocation which presents an integrated form of reuse of materials of different origin, still functional to their final marketing/consumption destination. This underlines, at the same time, the technical and economical complexity of this production environment. An articulation/organisation of production that was still running through the sixth–seventh centuries ad but that, probably, did not fit anymore already in the full eighth century, pointing to the “exact” moment of the radical change in economic and production perspective. As for the rural area some Tuscan examples describe, to a good extent, the story of the early medieval metallurgical activities. The cases of St Cristina Buonconvento (Si) and of the villa of Aiano Torraccia near Chiusi (Si), yielded evidence of re-occupation of former Roman sites already abandoned during late fourth and fifth centuries. After these phases of crisis, moments of intense re-use are following: at St Cristina, the abandonment of the area of the thermal baths of the vicus, turned them into a “quarry” of materials and led to the consequent implantation, on the same zone, of various furnaces for working recycled glass and metal (typically lead and copper), recovered through a precise and careful selection activity, resulting from the action of a specialized and skilled workforce. Similar is the case of the Villa of Aiano, where a group of artisans, bearing evident traces of Germanic culture (as proven by the presence of some particular objects such as belt buckles and brooches), during the late sixth century ad, took possession of the villa, reusing for production purposes much of the spaces as well as the materials: furnaces for processing metal (copper, gold, iron), glass and ceramics, also in this

26 M. Serlorenzi, ‘Le testimonianze medievali nei cantieri di piazza Venezia’, Bollettino d’Arte, ser. 7, special volume (2010), 131–65; M. Serlorenzi and L. Saguì, ‘Roma, Piazza Venezia: l’indagine archeologica per la realizzazione della metropolitana; le fasi medievali e moderne’, Archeologia Medievale, 35 (2008), 175–98; S. Antonelli, A. Iacone, S. Prospoeri and M. Tornese, ‘L’impianto metallurgico dell’Athenaeum: processi empirici tra “teoria e metodi” ed esperienza archeologica’, Bollettino di archeologia on line: Direzione Generale per le Antichità, 4 (2013), 95–112; L. Anguilano, V. La Salvia and M. Tornese, ‘From School to Workshop: the Transformation of the Urban Landscape in Late Antique Rome’, in Centro y Periferia en el Mundo clásico/ Centre and Periphery in the ancient World, ed. by J. M. Álvarez, T. Nogales and I Rodá, 2 vols (Mérida 2014), II, pp. 1819–22.

83

84

va s co l a s a lvi a

case, show the presence of an integrated production organization that is still moving in relation to the marketing of its products. Not coincidentally, both sites are located along major roads’ network, the first on a side lane of the Via Cassia (in direction of Siena), while the other, along the route that stretches from the Sienese hinterland to sea, along the basin of the Arno river.27 The site of Miranduolo (Chiusdino, Si), on the other hand, presents the case of an open village, with a clear mining vocation, denoting an interesting progression in ironmaking, since its foundation through the occupation of the hilltop, precisely because of the presence of iron ores within the area. Altogether, the oldest phase of the medieval production, between the ad seventh and early eighth centuries, apparently is an organized and diversified system for which it was possible to identify and understand, through the material remains, the different stages of the manufacturing of iron processing, ranging from the extraction (having been identified an impressive mining structure) to roasting, from selecting and crushing to the reduction of the ore and forging. Despite the different phases of use and a complex articulation of the spaces, the function of which seems, in some cases, to have been varying over time within the same site, the operating sequence of technical procedures remained generally stable. Therefore, the process of manufacturing iron, as performed during the seventh century ad, can be reconstructed through the different stratigraphic traces. Very important for that site and for the next century, ad eighth, is the finding of a blacksmith workshop, inside which were held both reduction and smithing activities, together with its adjoined rooms: a real small “district” that apparently is an archaeological proof of what is normally presented by the written sources of that century about metalworkers, known as free men able to enjoy discrete real estate assets. To sum up, this situation, for the eighth century, highlights the presence of an organized space, from a technical-economic point of view, in which a sufficiently wealthy proprietary, who works as a blacksmith-farmer, spend his life, having at his own disposal roughly the same space of the nearby power nucleus enclosed by the fence on the top of the hill. Between ninth and tenth centuries ad, however, the metallurgical industry, begun to be contained inside the main enclosure/fence, within the settlement’s manorial portion, in line with the general Carolingian economic trend towards a stronger centralization.28

27 V. La Salvia, ‘Santa Cristina in Caio (Si): l’area produttiva delle Terme’, in VII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, ed. by P. Arthur and M. L. Imperiale, 2 vols (Firenze 2015), I, pp. 310–12; S. Bertoldi, ‘Santa Cristina in Caio (Buonconvento, SI): Productive Reuse During Late Antiquity and the Early Middle Ages’, Post Classical Archaeologies, 6 (2016), 91–108; M. Cavalieri, ‘Vivere in Valdelsa tra tarda Antichità e alto Medioevo: La villa romana di Aiano-Torraccia di Chiusi (Siena–Italia)’, www.fastionline.org/docs/FOLDER-it-2009–156.pdf, 2009; M. Cavalieri and A. Giumlia-Mair, ‘Lombardic Glassworking in Tuscany’, Materials and Manufacturing Processes, 24 (2009), pp. 1023–32; M. Cavalieri and C. Mahy, ‘La villa romaine de Torraccia di Chiusi, onze siècles d’histoire toscane’, Archéologia, 459 (2008), 64–71. 28 V. La Salvia, ‘Gli indicatori della produzione metallurgica presso il sito di Miranduolo (Chiusdino, SI) con particolare riferimento alle fasi altomedievali’, in VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, ed. by F. Redi and A. Forgione (Firenze 2012), pp. 640–43; V. La Salvia and L. Anguilano, ‘La metallurgia del ferro fra VII e VIII secolo a Miranduolo: nota preliminare’, in VII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, I, pp. 313–17; V. Fronza, ‘Miranduolo (Chiusdino, SI): Il “quartiere” di un

S m i t hs i n E arly Med i eval Italy

As a matter of fact, during the following centuries ad (ninth/tenth), i.e. the full Carolingian period, the system/organisation of production shifted consistently from the free initiative of individual craftsmen (named as magister), even if always subjected to the direct control of the patrons, towards a much more centralised and strict structures, that also underlines the important role of the ecclesiastic-monastic power as one of the main actors for the management of land resources. The written sources of the period are relatively clear and permit to investigate the roots of this process of economic centralization, already from the end of the eighth century ad, when it became apparently evident the passage of, at least, some portion of real estate of public origin into the hands of the aristocracy and, overall, of the high church hierarchy. An important explanatory case, directly linked to metallurgical production, is that of the monastic foundation, conducted by the Lucca elites, at the end of the eighth century ad: the inclusion of the territories that stretch from Monteverdi to Massa Marittima — an area rich in ores and woods of essential importance to metallurgical production — within the iudiciaria lucense demonstrates the interest of the Lombard aristocracy of Lucca in controlling this area for the use of its natural resources. The Lombard presence is clearly attested by the presence, in this area, of the monasteries of St Pietro of Monteverdi and St Regolo, constructed by the aristocracy of Lucca. Thus, the annexation of this area to the juridical district of the city of Lucca could not have been solely because of its possible strategic importance since these territories have no direct link to the territory of Lucca. The first monastery, founded in ad 753, was apparently build to control the important mining resources comprised within the possessions of some of the members of the aristocracy of Lucca and Pisa, once holding public offices, but during this period in a serious conflict with the royal authority based in Pavia. The Abbey, actually, had been located within a marginal area, that of Cornino, at the border between the dioceses of Populonia and Volterra. The site is close to one of the largest deposit of “invisible gold” of Tuscany (the Monterotondo zone) and located near rich mining basins (the Massetano, the Cornia valley, the Campigliese), within which it received a vast patrimony of land. The connection of this religious institution with the exploitation of mining resources is, moreover, underlined by contemporary foundation of the female monastery of St Salvatore at Pitiliano on the bench of the river Versilia, that is to say, the natural maritime harbour for the main mines of the Apuane mountains. The second one, that of St Regolo, was placed right into the mining district of Massa Marittima, where there was a large fiscal area, a waldus regis, as proven by the presence still in ad 780 of a maior selvani, thus, indicating the role of the Lombard aristocracy of Lucca. Always in Tuscany, iron fees were collected in various curtes in the region, indicating the continuity, for the Early Middle Ages, of the exploitation of local deposits and, possibly, of a production conducted by manentes; in this regard, it is worth mentioning the case of the four ploughshares

fabbro di VIII secolo’, in VII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, I, pp. 284–89; V. Fronza, V. La Salvia and M. Putti, ‘Miranduolo (Chiusdino, SI): un sistema minerario di VII secolo’, in VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, pp. 283–88.

85

86

va s co l a s a lvi a

paid to the episcopate of Lucca by Liutchari, an inhabitant of Custodia, a site located along the northern foothills of the Monte Pisano and of the bomeri and ferramenta, obtained between the ninth and tenth centuries ad, by the monastery of St Salvatore of Mount Amiata. The latter situation is very interesting as it is relative to taxes associated to a mill, a hydraulic molendinum, which stood in the vicinity of mining deposits. Hypothetically, therefore, it is possible to assume, for this area, an early stabilization of the use of hydraulic power for producing metal (and iron in particular), much earlier than usually indicated by the written sources, i.e. 12th and 13th centuries.29 For Northern Italy, a Brevis from Bobbio of the Abbot Wala of the year 835 and later one of 862 mention again taxes in iron received from the monastery by their courts of Luliatica and Sarlasco. Moreover, an auctoritas by king Berengarius II dated to 903 confirms to the Abbot of Bobbio Teodelassio the apostolic privileges and the praecepti obtained from Lombard kings, Charles the Great, Lotharius I, Lotharius II, Carlomanno, Charles III and Arnolfus; all that stresses how far in the past stretched the ownership of that productive territory by the monastery, listing among the confirmed possessions both curtes mentioned in the ninth century breves as suppliers of iron to the cenobium established by st Colombano. In the tenth century the Monastery of St Ambrogio in Milan imposes a supply of iron per year to its servants in the curtis of Limonta, given to it since 835 by Lotharius I and the Abbey of Nonantola receives the submission of the blacksmith Godepert in the year 907.30 Even if they are documented only from the ninth to tenth centuries ad, the quality and distribution of their lands must have played an important role in the resurgence of an area that already had definite/precise economic and commercial characteristics in the Lombard period. The analysis of the formation of St Giulia monastery’s patrimony allows us to date the relationship between it and the mines of the Brescian valley to at least the second half of the eighth century ad, based on the presence of ferramenta, already mentioned in the document of foundation issued by King Desiderius. The monastic possessions in the mining area of the Mella River must date from the same period as well. The Monastery of St Giulia from the ninth to the tenth centuries ad received about 170 kg per year from its curtes in the valleys around Brescia. A large fragment of a polyptych dated between 879 and 906 tells us that the curtes at Grilliano, Bogonago, Andalvico, Casivico, Mariano, Vassanigo and Bradella in Valcamonica,

29 R. Farinelli and R. Francovich, ‘Potere e attività mineraria nella Toscana altomedievale’, in La storia dell’Alto Medioevo italiano alla luce dell’archeologia, ed. by R. Francovich and G. Noyè (Firenze 1994), pp. 443–65; La Salvia, Archaeometallurgy, pp. 22–23. 30 For the documents see, ed. by T. Schieffer, MGH, DD Lo I (Berlin and Zürich 1966), n. 23, p. 93 (a. 835); G. Tiraboschi, Storia dell’augusta Badia di Nonantola aggiuntovi il codice diplomatico della medesima, 2 vols (Modena 1784–85), II (1785), n. 67, pp. 90–91 (a. 907); Codice diplomatico del monastero di S. Colombano di Bobbio fino all’anno 1208, ed. by C. Cipolla and G. Buzzi, 3 vols (Roma 1918), I, ed. by C. Cipolla, FSI, 52 (1918), respectively n. 36, p. 137, n. 63, p. 184, n. 81, p. 272; V. Fumagalli, ‘Strutture materiali e funzioni dell’azienda curtense: Italia del Nord, sec. VIII e IX’, Archeologia medievale, 7 (1980), 21–29 (p. 26); F. Carli, Storia del Commercio italiano, Padova, 1934, vol. 2, pp. 69–70; G. Rosa, ‘Metallurgia storica bresciana,’ Commentari dell’Ateneo di Brescia, 1877, p. 92.

S m i t hs i n E arly Med i eval Italy

supplied the monastery with both iron tools and raw-iron. Moreover, an analysis of the very structure of the monastery’s patrimony at St Giulia as well as the results of recent excavations in its area make largely acceptable the hypothesis of an even earlier exploitation of the mineral resources in the region. Since 760 indeed, among both movable and immovable properties confirmed by the Lombard King Desiderius are mentioned — beyond iron tools (ferramenta) — among the monastery’s possession … Brada, curte ducales, prope fluvio Mella …, in the mining district of Val Trompia. In relation with the curtes mentioned in the above polyptych as metal suppliers, very relevant seems to be the diploma by Lotharius I of 837, mentioning possessions at Grilliano and in Valcamonica. This document does not establish a new situation but simply records a reorganization of the monastic patrimony as undertaken around 813–14 by two abbots and two bishops; incidentally, the assessment is the result of an on-the spot inquisitio of the patrimony rather than of a mere documental survey.31 In conclusion, the period that runs between fifth and ninth/ tenth century, ad even from a strictly archeometallurgical point of view, cannot certainly be defined as one of technological decline. Even if the disappearance of the Roman production organization created some discontinuity in the immediate aftermath of the collapse, it did not slow down or technically impoverish the processes involved in the reduction and processing of iron in any significant manner. In fact, based on analyses of iron slags found in Italy comparing ternary diagrams of FeOCaO-SiO2, it appears that the temperatures that could be produced in furnaces increased about 200 C° from the Etruscan period to the Roman, while during the Early Middle Ages temperatures were increased by about another 50 C°, thus maintaining a continuous technological improvement. This progressive trend was maintained notwithstanding the fact that the technology used in the Lombard period seems to have been remarkably different from that used in the Late Roman period, as shown by the example of Bienno where the emphasis seems to have been placed 31 On this topic see, V. Fumagalli, ‘Strutture materiali’, p. 26; G. Pasquali, ‘Santa Giulia di Brescia’, in Inventari altomedievali di terre, coloni e redditi, ed. by A. Castagnetti, M. Luzzati, G. Pasquali and A. Vasina, FSI, 104 (Roma 1979), pp. 36–37, 49–50, 54, 63–65, 69, 71–73; CDL III, 1, n. 33, pp. 206–07 (Pavia 4 ottobre 760); Schieffer, MGH, DD Lo I, n. 35, pp. 112–15; Pasquali, ‘Gestione economica e controllo sociale di S. Salvatore-S. Giula dall’epoca longobarda all’età comunale’, in S. Giulia di Brescia: Archeologia, arte, storia di un monastero regio dai Longobardi al Barbarossa, ed. by C. Stella and G. Brentegani (Brescia 1992), pp. 131–45 (pp. 133–37); moreover, it should be considered that workshops were also found at the great monastery of San Vincenzo al Volturno, see, J. Moreland, ‘A Monastic Workshop and Glass Production at San Vincenzo al Volturno: Molise, Italy’, in San Vincenzo al Volturno: The Archaeology, Art and Territory of an Early Medieval Monastery, ed. by R. Hodges and J. Mitchell, BAR international series, 252 (Oxford 1985), pp. 37–60; San Vincenzo maggiore and its workshops, ed. by R. Hodges, S. Leppard and J. Mitchell, Archeological Monographs of the British School at Rome, 17 (London 2011), pp. 195–253; J. Mitchell, R. Hodges, S. Leppard and A. Sebastiani, ‘Le officine di San Vincenzo al Volturno: fasi di produzione e dinamiche di un monastero di IX secolo’, in Medioevo: le officine, I convegni di Parma, 12 (Milano 2010), pp. 105–17 (pp. 114–15); F. Marazzi and K. D. Francis, ‘L’eredità dell’antico: Tecnologia e produzione in un monastero imperiale carolingio, San Vincenzo al Volturno’, in L’Africa romana, ed. by M. Khanoussi, P. Ruggeri e C. Vismara, 3 vols, Pubblicazioni del Dipartimento di storia dell’Università di Sassari, 28 (Ozieri 1996), III, pp. 1029–45.

87

88

va s co l a s a lvi a

on the achievement of higher temperatures rather than improving reducing conditions inside the furnace.32 Again, for the same metal, on the basis of the archaeological data, it seems that the production, at least in Northern Italy, remained sufficiently sophisticated and able to meet the demands of the market in the course of the entire Middle Ages. This is apparently confirmed by the quantitative analysis conducted by Liborio et alii on iron production of those areas. This study, in fact, highlights how there had been no decrease in the availability of iron artefacts for a period ranging from Augustus until the eleventh century ad.33 In the same direction points the evidence yielded from the analysis of artefacts and waste material of the great Roman workshop of Piazza Madonna di Loreto in Rome, connected with the production of copper and its alloys, which was equipped with a high level of craft specialization, probably related the proto-Byzantine mint of the city.34 In addition, it is worth mentioning that the period of transition from Late Antiquity to the Early Middle Ages, cannot be presented as a simple mixture of Roman-Germanic-continental and Mediterranean elements and is characterized, on the contrary, as an epoch of convergence/integration of a variety of technical elements that led to a profound reorganization of the metallurgical production in the Italian peninsula, a moment, then, of radical redefinition of the cycles and centres of production, which were “pulverized” on the territory, being more closely related to regional markets and local dynamics, according to an economic model already typical for Central Europe. Both, in urban areas and in the countryside, from the fifth/sixth ad and throughout the seventh century ad, in fact, a concentration of skilled workforce is well recognizable, as in the cases of Rome (Piazza Venezia and Crypta Balbi) and St Cristina (Si) and Aiano Torraccia (Chiusi, Si). This situation indicates the presence of a productive structure organised according to a new model, compared to that typical of the Classical world, perhaps already definable as “medieval”: it was based on the exercise and the maintenance of a direct connection for and with the patrons. The ability of the latter was to preserve exclusively, in the form of a monopoly, the capacity to gather in one and the same place, along with the workers, fuel, raw materials and fluxes, in a complex, expensive and complicated operation. From the eighth century ad on that trend is accentuated and defines itself in its formal and structural aspects, particularly from the Carolingian period, as shown by the case of Miranduolo (transformed from an open village with strong mining traditions into an agricultural

32 About the consistent enhancement of heating inside iron smelting furnaces see R. Farinelli and R. Francovich, ‘Potere e attività mineraria’, p. 445, especially note 6, and La Salvia, Archaeometallurgy, p. 23. 33 C. Liborio, T. Marinig and A. Storti, ‘Regiones augusteae X et XI: ritrovamenti di manufatti in ferro databili dall’età augustea all’età altomedievale’, in Dal basso fuoco all’altoforno: La siderurgia nell’antichità, ed. by N. Cuomo di Caprio and C. Simoni, Sibrium, 20 (Varese 1989), pp. 23–37 (p. 26). 34 V. La Salvia,no spazio‘Impianti metallurgici tardo antichi ed alto medievali a Roma: Alcune riflessioni tecnologiche e storico-economiche a partire dai recenti rinvenimenti archeologici a Piazza della Madonna di Loreto’, in L’Archeologia della Produzione a Roma (secoli V–XV), ed. by A. Molinari, R. Santangeli Valenzani and L. Spera, Coll EFR, 516 (Bari 2015), pp. 253–77.

S m i t hs i n E arly Med i eval Italy

curtis) and much of Central and Northern Italian written documentation; the relationship between craft and patronage became institutionalized, prefiguring a concrete dependence of craftsmanship, according to a pattern that repeats itself, once again, within the entire continental Europe: the case of the Abbey of Lorsch in 788 that receives as tithe 30 kg of iron from the court of the village of Weilnau, in fact, is paradigmatic how certain specialized manufacturing activities generally started to become collateral to primary agricultural production, and, moreover, by the diffusion and spread of production centres within the territory, linked to the dynamics of the local economies. The master smiths, free and still able to act as protagonists in various economic transactions during the eighth century, towards the end of the same century begin, instead, to give away greater portions of their rights to the powerful aristocracy (even religious), to which they donate the fruits of their labour, in the form of specific type of taxation (in raw material and/or finished objects and ferramenta) in return, almost always, of the enjoyment of land rents. For the Carolingian period, the materials found through many excavated villages suggest, in fact, the presence of a system of power that defines and decides the framework and shape of the settlement, by acting directly on the people, influencing their type of life, material culture and the time and manner of their work. This change is recognizable through the structural changes found in both the general typology of the villages and in the individual residential buildings, qualifying it as a sign of a tangible commitment to the centralization of the means of production, such as tools and craft facilities and having, as main objective, to increase, in general, any surplus, by directly managing land resources, not only for personal/internal consumption but also for placing products on the markets. Numerous archaeological excavations especially in Tuscany (Montarrenti, Sovicille - Si; Poggibonsi, Si; Miranduolo, Chiusdino -Si), have elucidated the structure of this progressive movement towards a greater centralization for controlling the manufacturing activities: in general, we are witnessing the construction of a space that is “defined” and revolves around a large central building on the model of what the German archaeology has described as a “magnate farm”. Around this, the area is organized through a system of adjoining service facilities and warehouses; in the same way, farming and any other craft activities are carried out under the direct control of the owner/patron, as clearly underlined by the archaeological indicators that reveal a spatial contiguity between the centre of the settlement, characterized by the presence of a big prestige building, set in a dominant position, and the remains of ceramic kilns, the forge and archaeo-zoological and archaeo-botanical residues. It, thus, designed a new residential landscape, functional to streamlining of productivity, visible at a structural level, that generates a complete overlap between the village and the farm. In such contexts, the distinctive/elite area is the topographic focus of a strict control system on all means of production, being able to intercept and rationalise the distribution of all withdrawals of food and to accumulate stocks and surpluses and to proceed to further processing (ovens for drying of cereals, butchery, facilities for grinding); moreover, in this portion of the settlement are located also the structures for the manufacturing of goods, such as the forges, which become an exclusive possession of the patron. These areas, therefore, have their own specific connotation and are, apparently, differentiated from the rest

89

90

va s co l a s a lvi a

of the village framework. These spaces are often marked by the evident investment of resources for the structuring of complex buildings or workshops, placed under direct control, a situation that seems to refer also to the acquisition of (public/ fiscal) rights. From this point of view, the aforementioned case of Miranduolo in Tuscany provides, of course, an important example of how the structures of an open village, between sixth and seventh centuries ad, in which the ironmaking played a decisive role in transforming the forms of the economic and social landscapes, are converted, from the end of the eighth century,35 to a “managing centre” with a primarily agricultural vocation, where the metallurgical activities, while always important, are now totally absorbed by the direct patronage control and, not by chance, between the ninth and tenth centuries, were positioned inside the sector of the village circumscribed by fences and ditches. Therefore, it becomes evident, for the same period, the sharp difference between the iron artefacts (objects and tools) found in the summit area (magnate/elite area) compared to those unearthed in the rest of the settlement. In the first location, in fact, that controlled the production through the smithy workshop active inside it, the particular distribution of the finds, allows also to understand the availability, almost exclusive, of the iron artefacts, having found here 56 objects, while, in the rest of the village only 7; the vast majority of these objects is made of tools (such as sickles, handles, wedges, shim and awls), iron fittings and nails, also for horseshoe. The workshop production was, therefore, mainly oriented towards the manufacture of equipment intended for agricultural activities, operating as a monopoly within the manor space: it appears, thus, more plausible that, in addition to the production, also the distribution of the working tools manufactured from the same smithy workshop, was under the direct patronage control. Not coincidentally, only from this area, have been found all the sickles and large scythes identified during the excavation. The ninth and tenth centuries ad represent, therefore, a period of some kind of economic expansion but, more than this, rather of the consolidation and rooting of assets that mark the beginning of the process of primitive accumulation of capital that will lead to the formation of the network of local economies. Therefore, they appear, ultimately, as strongly characterized by the decisions imposed by the economic elite members, over the rest of the contemporary society, that, in its policy of centralization, heavily implemented social control mechanisms, aimed at thinning the practical/material difference, more 35 It is interesting to emphasize that, still during the ad eighth century ad, in the same site, there are the archaeological traces of the presence of a blacksmith’s workshop and of a sort of small district/ urban estate that belonged to him (near the summit area) which, as mentioned above, highlights the autonomy (working and economic) of some artisans and of blacksmiths in particular even for the late Lombard period, marking a clear sign of discontinuity with respect to what is typical for the centuries ad ninth and tenth when their activities will be brought back inside the material perimeter of the direct interest of aristocratic control. On the topic see, V. Fronza, ‘Miranduolo (Chiusdino, SI)’, pp. 284–89; V. La Salvia and L. Anguilano, ‘La metallurgia del ferro fra VII e VIII secolo a Miranduolo: nota preliminare’, in VII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, pp. 313–17; V. La Salvia, ‘Gli indicatori della produzione metallurgica presso il sito di Miranduolo (Chiusdino, SI) con particolare riferimento alle fasi altomedievali’, in VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, pp. 640–43.

S m i t hs i n E arly Med i eval Italy

than formal/legal, between slaves and free men. In doing so, it accentuated every form of power/control on workforce and craftsmen since, precisely this condition of labour coercion, was an essential prerequisite for the transformation of goods and groceries in capital and real income.36

36 M. Valenti, ‘Insediamento e strutture di potere in Italia centrale: il caso Toscano’, in Italy, 888–962: A Turning Point, ed. by M. Valenti and C. Wickham, SAAME, 4 (Turnhout 2013), pp. 267–300 (pp. 271–76, 288, 299); M. Valenti, ‘Conclusioni’, in Italy, 888–962, pp. 427–46; M. Valenti, Miranduolo in Alta Val di Merse (Chiusdino–SI): Archeologia su un sito di potere del medioevo toscano, Biblioteca del Dipartimento di archeologia e storia delle arti, Sezione archeologica, Università di Siena, 17 (Firenze 2008); M. Valenti, L’insediamento altomedievale delle campagne toscane: Paesaggi, popolamento e villaggi tra VI e X secolo, Biblioteca del Dipartimento di archeologia e storia delle arti, Sezione archeologica, Università di Siena, 10 (Firenze 2004).

91

Annamaria Pazienza

Mobilità interna Lavoratori e donne in movimento nel Regno longobardo*

Introduzione: l’insegnamento dell’archeologia Nessun tema della storia europea è rimasto al centro del dibattito storiografico in maniera così continuativa come quello delle migrazioni barbariche e, anche in Italia, lo stanziamento dei Longobardi nella penisola ha a lungo dominato l’agenda degli studi. Fiumi di inchiostro sono stati versati sui pochi passi — per altro criptici — della Storia dei Longobardi che Paolo Diacono dedica alla conquista.1 Se tali passi furono interpretati alla lettera dagli storici italiani del XIX secolo, i quali tracciarono un quadro drammatico dell’invasione,2 oggi una visione dalle tinte meno fosche sembra prevalere.3 I Longobardi cioè non sarebbero giunti in Italia in massa, uccidendo e riducendo in schiavitù ovunque la popolazione romana, ma sarebbero







* Il presente contributo è la versione italiana del paper da me presentato in occasione del 23rd EAA Meeting, tenutosi a Maastricht nel 2017, alla sessione Beyond Migration: Interdisciplinary Approaches to Mobility in early Medieval Europe. Colgo l’occasione per ringraziare l’organizzatrice della sessione, Sarah Croix, e tutti gli intervenuti per il caloroso e partecipato accoglimento del paper. 1 Paolo Diacono scrisse circa duecento anni dopo l’arrivo dei Longobardi in Italia e, a tale proposito, egli non sembra essere molto ben informato. Poche ed essenziali sono infatti le notizie che ci fornisce. Per prima cosa ci dice che, dopo aver condotto i Longobardi in Italia, Alboino nominò duca di Cividale suo nipote Gisulfo, lasciando che alcune fra le famiglie aristocratiche più importanti si insediassero in città (HL II, 9, pp. 77–78); quindi narra di come il successore di Alboino, Clefi, passasse a fil di spada molti nobili romani e altri ne cacciasse dall’Italia, e ancora, di come, dopo la morte di Clefi, durante l’interregno, altri romani venissero uccisi e i superstiti costretti a pagare un terzo del raccolto come tributo (HL II, 31–32, pp. 90–91). Egli conclude infine ricordando che un ulteriore tributo fu richiesto dopo l’interregno, quando un nuovo re, Autari, fu di nuovo eletto (HL III, 16, pp. 100–01). 2 Sulla storiografia ottocentesca si veda E. Artifoni, ‘Le questioni longobarde: Osservazioni su alcuni testi del primo Ottocento storiografico italiano’, MEFRM, 119 (2007), 297–304. 3 E questo grazie anche al contributo portato al dibattito da Stefano Gasparri, che con questo volume vogliamo celebrare. Annamaria Pazienza • research fellow alla Università Eberhard Karls di Tübingen I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 93–109 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118868

94

a n n a m a r i a paz i e n z a

stati relativamente poco numerosi e, ferma restando la violenza dei primi tempi, avrebbero colpito e danneggiato solo l’alta aristocrazia italica.4 Recentemente questo dibattito di vecchia data è stato rivitalizzato grazie allo sviluppo di nuove tecniche scientifiche nel campo della bio-archeologia e, in particolare, grazie allo studio del DNA antico e degli isotopi, estratti dagli scheletri e dai resti umani scavati presso i siti funerari.5 Nel contesto di questa “rivoluzione scientifica”, i Longobardi sono diventati l’oggetto di un progetto ambizioso, che intende analizzare geneticamente più di 1200 individui provenienti da cimiteri — classificati come longobardi sulla base degli oggetti di corredo — in Austria, Ungheria e Italia. Un team di esperti straordinari, composto da genetisti, archeologi e storici, sta lavorando nel tentativo di rispondere una volta per tutte alle domande che ci poniamo da sempre: quanti erano i Longobardi? Dove si insediarono? Quale fu il destino delle popolazioni locali che incontrarono lungo il loro cammino? Quando e come gli uni e gli altri si integrarono?6 Per iniziare, il DNA mitocondriale estratto da 63 campioni di ossa provenienti dalle necropoli longobarde di Szólád, nei pressi del Lago Balaton, in Ungheria, e di Collegno, vicino Torino in Piemonte, nell’Italia nord-occidentale, è stato analizzato e messo a confronto. I risultati ottenuti appaiono di grande interesse. Essi sono compatibili con la migrazione di lunga distanza (1000 km circa) dei Longobardi dalla Pannonia all’Italia e, per entrambi i siti, mostrano il persistere — almeno a livello funerario — della segregazione tra due nuclei ben distinti di individui, l’uno con discendenza genetica “centro e nord europea” e l’altro “meridionale”.7







4 Sulla consistenza dell’esercito longobardo, si vedano S. Gasparri, ‘Migrazione, etnogenesi, interazione nel mondo romano: Il caso dei Longobardi’, in Archeologia e storia delle migrazioni: Europa, Italia, Mediterraneo fra tarda età romana e alto Medioevo, a c. di C. Ebanista e M. Rotili (Cimitile 2011), pp. 31–42 e soprattutto M. Borgolte, ‘Eine langobardische „Wanderlawine” vom Jahr 568? Zur Kritik historiografischer Zeugnisse der Migrationsperiode’, Zeitschrift für Geschichtswissenschaft, 61 (2013), 293–310. Sullo stanziamento longobardo in Italia, si veda da ultimo W. Pohl, ‘I Longobardi e la terra’, in Expropriations et confiscations dans les royaumes barbares: Une approche régionale, a c. di P. Porena e Y. Rivière, Coll EFR, 470 (Roma 2012), pp. 279–94, con la bibliografia citata alla nota 1. 5 Sui limiti e le potenzialità di queste nuove tecniche, si vedano S. Brather, ‘New Questions instead of Old Answers: Archaeological Expectations of aDNA Analysis’, Medieval Worlds, 4 (2016), 22–41; S. Hakenbeck, ‘Potentials and Limitations of Isotope Analysis in early Medieval Archaeology’, PostClassical Archaeologies, 3 (2013), 109–25; M. Kowaleski, ‘Gendering demographic Change in the Middle Ages’, in The Oxford Handbook of Women and Gender in medieval Europe, a c. di J. M. Bennett e R. M. Karras (Oxford 2013), pp. 181–96 (in particolare alle pp. 190–92); H. Härke, ‘Ethnicity, “Race” and Migration in Mortuary Archaeology: An Attempt at a Short Answer’, in Early Medieval Mortuary Practices, a c. di S. Semple e H. Williams, Anglo-Saxon Studies in Archaeology and History, 14 (Oxford 2007), pp. 12–18. 6 P. Geary, ‘Rethinking Barbarian Invasions through genomic History’, Hungarian Archaeology: Online Journal, Autumn (2014), URL: http://www.hungarianarchaeology.hu/?page_id=279#post-5356 (ultima visita 8.05.2019); P. Geary e K. Veeramah, ‘Mapping European Population Movement through Genomic Research’, Medieval Worlds, 4 (2016), 65–78. 7 C. E. Amorim, S. Vai, C. Posth, A. Modi, I. Koncz, S. Hakenbeck, C. La Rocca, B. Mende, D. Bobo, W. Pohl, L. Pejrani Baricco, E. Bedini, P. Francalacci, C. Giostra, T. Vida, D. Winger, U. von Freeden, S. Ghirotto, M. Lari, G. Barbujani, J. Krause, D. Caramelli, P. Geary e K. Veeramah, ‘Understanding sixth-century barbarian social Organization and Migration through

Mo b i li tà i nt e rna

D’altra parte, le analisi isotopiche effettuate sui resti umani della popolazione sepolta a Szólád e su campioni di vegetazione, suolo e acqua raccolti in una vasta area circostante, riflettono un quadro assai più complesso e variegato. I defunti identificati come “non-locali” dagli studiosi risultano provenire in gran parte da aree limitrofe, come lo stesso Lago Balaton — sebbene distanze maggiori non possano essere escluse. In maniera interessante, inoltre, la gamma dei possibili luoghi di provenienza delle donne appare più eterogenea di quella degli uomini e dei bambini, ragion per cui esse sono da considerare virtualmente originarie di località diverse rispetto a quelle dei loro presunti partner e figli.8 Analogamente, e in modo significativo, anche in altre necropoli italiane di epoca longobarda (fra le province di Bergamo, Verona e Modena), i valori isotopici confermano una origine locale della maggioranza dei defunti e una percentuale elevata di donne fra i sepolti nati presumibilmente altrove.9 Traendo ispirazione dall’evidenza archeologica, attraverso una breve disamina delle fonti scritte, il presente saggio intende fornire alcuni spunti di riflessione sul tema della mobilità locale e regionale e su quello della mobilità femminile. L’intento è spostare l’enfasi dalla migrazione dei Longobardi in Italia alle “migrazioni” dei Longobardi come singoli individui o piccoli gruppi all’interno del Regno e verso (o di ritorno da) i territori italiani confinanti. Nel fare ciò, si analizzerà la “gente comune”, che nell’Italia longobarda — come ha giustamente osservato Chris Wickham — formava un gruppo particolarmente prospero di piccoli e medi proprietari, possessori-coltivatori e contadini dipendenti.10 Per ragioni di spazio, invece, la cosiddetta elite of migration, composta da mercanti e pellegrini, e in generale dagli uomini e dalle donne aristocratiche, così come la manodopera servile, già in parte indagate, non saranno prese in considerazione.11



8



9

10 11

Paleogenomics’, Nature Communications, 9 (2018), 3547 | DOI: 10.1038/s41467–018-06024–4. Si vedano anche le critiche sollevate a questo studio da Guy Halsall nel suo intervento The “Barbarian Migrations” in the 21st Century, tenuto alla Università di Sheffield e postato sul sito del suo blog Historian on the Edge. K. W. Alt, C. Knipper, D. Peters, W. Müller, A. F. Maurer, I. Kollig, N. Nicklisch, C. Müller, S. Karimnia, G. Brandt, C. Roth, M. Rosner, B. Mende, B. R. Schöne, T. Vida e U. von Freeden, ‘Lombards on the Move — An Integrative Study of the Migration Period Cemetery at Szólád, Hungary’, PLoS ONE, 9 (2014), e110793(11) | DOI: 10.1371/journal.pone.0110793. M. Marinato, ‘Il contributo della bioarcheologia per lo studio dei Longobardi: I casi delle province di Bergamo, Modena e Verona’, in Longobardi: Un popolo che cambia la storia, a c. di G. P. Brogiolo, F. Marazzi e C. Giostra (Milano 2017), pp. 72–75. C. Wickham, ‘Aristocratic Power in Eight-Century Lombard Italy’, in After Rome’s Fall: Narrators and Sources of early Medieval History; Essays presented to Walter Goffart, a c. di A. C. Murray (Toronto 1998), pp. 153–70. Eppure anche per queste categorie sociali ancora molto resta da fare e un quadro d’insieme non esiste. Per l’aristocrazia si veda, ad esempio, il caso del medico di corte Gaidoaldo che, impiegato a Pavia, era di origini pisane, in C. Pilsworth, ‘Could you just sign this for me John? Doctors, Charters and occupational Identity in early Medieval Northern and Central Italy’, Early Medieval Europe, 17 (2009), 363–88. Sulla provenienza locale della manodopera servile invece si veda il recente A. Rio, Slavery After Rome, 500–1100 (Oxford 2017), pp. 161–65.

95

96

a n n a m a r i a paz i e n z a

La legislazione regia La mobilità è notoriamente l’argomento centrale del monumentale libro di Michael McCormick Origins of European Economy, in cui l’autore riconsidera la classica tesi di Pirenne sulla rinascita economica del continente, dopo la fine del mondo antico, da una prospettiva completamente nuova. Anziché studiare direttamente mercanti e mercanzie, McCormick si concentra sui movimenti delle persone, convinto che i tragitti che queste seguirono ricalcassero altrettante rotte commerciali. In particolare, poiché il decollo economico seguì la riattivazione degli scambi a lungo raggio, egli si interessa ad ambasciatori e pellegrini, ovvero a coloro che percorsero distanze considerevoli dall’Europa all’Impero Bizantino e viceversa.12 Fra questi, e in particolare fra i primi, vale a dire fra i “viaggiatori occidentali”, gli abitanti della penisola italiana figurano come quelli di gran lunga più mobili, costituendo la stragrande maggioranza degli individui censiti.13 Viene da chiedersi se essi si spostassero altrettanto facilmente da un capo all’altro dello stivale. La domanda del resto non è scontata. Essa sfida una tradizione storiografica duratura e consolidata. È opinione comune che la mobilità interna in Italia fosse assai ridotta, se non addirittura nulla, in epoca longobarda. E in effetti, la legislazione regia appare, a prima vista, limitativa dei diritti di circolazione degli uomini liberi, sia nel Regno, sia verso i territori limitrofi sotto il controllo dei Bizantini e del papa, come Venezia e l’Esarcato e il Ducato di Roma. Senonché, le misure tradizionalmente citate a riprova del controllo regio, a una lettura più attenta, si rivelano meno pervasive di quanto si è soliti pensare. È questo il caso, fra gli altri, dei capitoli 244 e 264 dell’Editto di Rotari (a. 643) e del capitolo 6 delle Leggi di Astolfo (a. 750).14 Il capitolo 244 dell’Editto prescriveva che, senza il consenso del pubblico ufficiale preposto, nessuno — uomo libero, aldio o servo — potesse scavalcare le mura di un castello o di una città e che, in caso di furto, si dovesse versare l’ammenda dovuta. Il capitolo 264 stabiliva invece che un giudice o chiunque altro sorprendesse un servo o un uomo libero nel tentativo di fuggire oltre i confini del Regno avesse l’obbligo di trattenerlo con tutti i beni che aveva con sé, avvisando prontamente le autorità.15

12 M. C. Miller, ‘I Magistri commacini e la cultura materiale: Osservazioni dall’attuale storiografia dell’alto medioevo’, in I Magistri commacini: Mito e realtà del Medioevo lombardo, 2 voll., Atti, 19 (Spoleto 2009), II, pp. 263–74. 13 Si vedano le tabelle in M. McCormick, Origins of the European Economy: Communications and Commerce, A.D. 300–900 (Cambridge 2001), pp. 153–54. 14 Su questi capitoli si veda la lapidaria opinione di Stefano Palmieri in S. Palmieri, ‘Mobilità etnica e mobilità sociale nel mezzogiorno longobardo’, Archivio Storico per le province napoletane, 99 (1981), 31–104 (p. 33). Una analisi completa e approfondita della legislazione longobarda nella prospettiva delle politiche regie di controllo della mobilità manca ancora. Per motivi di spazio non è possibile colmare tale lacuna in questa sede. La ricerca da me iniziata a Tübingen presso il Centro di Studi Avanzati “Migration and Mobility in Late Antiquity and the Early Middle Ages” intende esplorare a fondo questo tema. 15 Edictus Rothari 244, a c. di F. Bluhme, MGH, LL, 4 (Hannover 1868), pp. 3–90 (60): “Si quis per murum de castro aut civitate sine noticia iudecis sui exierit foras aut intraverit, si liber est, sit culpabiles in curtem reges solidos vigenti, si autem haldius aut servus fuerit, sit culpabiles sold. decim

Mo b i li tà i nt e rna

Poiché generalmente si ritiene che questi capitoli fossero validi per ogni servo e per ogni uomo libero che, in ogni momento, intendesse allontanarsi da un centro abitato o recarsi nei territori bizantini, non stupisce come la libera circolazione dei sudditi del Regno sia stata messo in discussione. Ma, considerata la struttura dell’Editto e i rimandi interni che occorrono tra una norma e l’altra, appare subito chiaro che l’applicazione dei capitoli in questione doveva essere in verità assai limitata. Entrambe le misure infatti risultano collegate, più o meno direttamente, a un blocco coerente di norme, quello relativo cioè a varie fattispecie di furto e appropriazioni indebite.16 Proprio tale blocco è esplicitamente richiamato nella parte conclusiva del capitolo 244 e proprio tale blocco precede il capitolo 264 che, a sua volta, apre una serie unitaria di misure emesse contro la fuga di schiavi e ladri (e altri ricercati non meglio specificati).17 Così, anziché rivolti indiscriminatamente a tutti gli abitanti del Regno, è probabile che i capitoli 244 e 264 fossero indirizzati a un gruppo ristretto di individui, ovvero a coloro che erano sospettati, o si erano effettivamente macchiati, di un qualche reato e in primis di furto. Dopo tutto, non si spiegherebbe perché mai un uomo (o una donna), che non aveva nulla da temere, si mettesse a scalare una cinta muraria, né tantomeno perché egli (o ella) decidesse in buona coscienza di darsi alla fuga. La menzione del furto con cui si chiude il capitolo 244 e il richiamo ai beni, che il fuggitivo ha con sé, nel capitolo 264, confermano questa ipotesi. Il capitolo 6 delle Leggi di Astolfo, infine, vietava a chiunque di spostarsi e di viaggiare finanche per scopi commerciali, per nave e per terra, a meno di non avere una lettera di permesso (o salvacondotto) del re o, ancora, a meno di non aver ottenuto il consenso del giudice della propria città, pena il pagamento dell’intero wergeld.18 Allo stesso modo dei capitoli dell’Editto, anche questo di Astolfo, se letto fuori contesto, sembrerebbe sancire almeno teoricamente il totale controllo regio sui movimenti della popolazione. Ma, come ha dimostrato convincentemente Walter Pohl, non è questo il caso. Anziché una legge ordinaria, infatti, il provvedimento si configura quale misura straordinaria e, dunque, la sua validità va considerata temporanea, essendo direttamente connessa a condizioni peculiari. Nello specifico, tali condizioni consistevano nel clima di insicurezza, interna ed esterna, che da tempo affliggeva il Regno. Si trattava della posizione di instabilità rivestita a corte dal predecessore di Astolfo, Ratchis, giunto al potere tramite un “colpo di stato”. in curtem reges. Et si furtum fecerit, sicut in hoc edictum legitur, poena furti conponat” ed Edictus Rothari 264, p. 64: “Si liber aut servus vellit foris provincia fugire, et iudex aut quicumque, qui in finibus provinciae resedit, eum praeserit, teneat eum, et res, quas secum detulerit, salvas faciat; et mox mandet ad iudicem de locum unde fugire coepit, quatinus eum recipiat, et dit pro uno fugace solidos duo, ita ut cum rebus quas secum detulerit, reddatur”. Per la traduzione italiana si veda Le leggi, pp. 76–77 e pp. 80–81. 16 Il blocco comprende i capitoli dal 253 al 263. 17 Il blocco comprende i capitoli dal 264 al 276. I primi capitoli (dal 264 al 268) trattano di fuggitivi e ladri, siano essi schiavi o uomini liberi. I restanti capitoli invece trattano solo di schiavi e servi. 18 Leges Ahistulfi regis 6, a c. di F. Bluhme, MGH, LL, 4 (Hannover 1868), pp. 194–205 (197). “De navigio et terreno negotio: ut nullus debeat negotium peragendum ambulare aut pro qualecumque causa sine epistola regis aut sine voluntate iudicis sui; et si hoc fecerit, conponat widrigildum suum”. Per la traduzione si rimanda a Le leggi, p. 283.

97

98

a n n a m a r i a paz i e n z a

Fig. 1: Immigrati residenti tra Siena e Arezzo (Toscana).

Soprattutto, si trattava della conflittualità che opponeva i due sovrani, entrambi coinvolti in azioni espansionistiche a danno degli ultimi capisaldi bizantini dell’Esarcato, al papa e ai suoi “alleati” franchi, che a tali azioni cercavano di mettere un freno. È in questo scenario che Ratchis emanò un set di norme restrittive e specialmente la celebre “legge del passaporto” per controllare gli stranieri, inclusi i pellegrini, che da Oltralpe attraversavano il Regno in direzione di Roma. Lo scopo era sia intercettare

Mo b i li tà i nt e rna

eventuali messaggeri — mascherati magari da pellegrini — che avrebbero potuto trasportare dispacci indesiderati dalla Francia a Roma e viceversa, sia smascherare eventuali spie nel palazzo e giudici traditori.19 Il capitolo 6 di Astolfo, così come l’intera legislazione o quasi da lui emanata nel 750, si inserisce in questo stesso scenario e può essere considerato, pertanto, una sorta di integrazione alla legge del passaporto: integrazione apportata in vista dell’offensiva militare che, l’anno seguente — come sappiamo — avrebbe condotto alla definitiva presa di Ravenna.

Gente che va e gente che viene A parte le evasioni e le fughe di potenziali ladri e ricercati, dunque, e a parte i periodi di aperto conflitto, in tempo di pace accadeva spesso che la gente normale andasse e venisse da un luogo all’altro della penisola per le più disparate ragioni, coprendo medie o piccole distanze, una o più volte nel corso della vita (fig. 1). Un documento d’archivio, unico nel suo genere, ci fornisce uno spaccato assai vivace di questa quotidianità. È il noto giudicato redatto il 20 giugno 715 a Vicus Wallari (attuale Borgo San Genesio)20 dal notaio e messo regio, Gunteram.21 Gunteram era stato mandato in Toscana da re Liutprando per dirimere una controversia tra il vescovo di Arezzo e il vescovo di Siena — quest’ultimo spalleggiato dal gastaldo della città. I due presuli si contendevano un certo numero di cappelle e oratori, posti in una 19 W. Pohl, ‘Frontiers in Lombard Italy: The Laws of Ratchis and Aistulf ’, in The Transformation of Frontiers: From Late Antiquity to the Carolingians, a c. di W. Pohl, I. Wood e H. Reimitz, TRW, 10 (Leiden, Boston e Köln 2001), pp. 117–41; Pohl, ‘Le frontiere longobarde: Controllo e percezione’, in La mobilité des personnes en Méditerranée de l’Antiquité à l’époque moderne: Procédures de contrôle et documents d’identifications, a c. di C. Moatti, Coll EFR, 341 (Roma 2004), pp. 225–38; Pohl, ‘Trasformazione delle frontiere nell’alto Medioevo’, in Le Relazioni internazionali nell’alto Medioevo, Sett., 58 (Spoleto 2011), pp. 345–74, in particolare pp. 361–65. Le leggi di Ratchis e Astolfo prevedevano un sistema davvero complesso di controllo, fatto di checkpoint e documenti di viaggio di vario tipo. Ci si potrebbe chiedere quanto queste leggi fossero davvero efficaci nella pratica. Al di là di ciò, esse almeno in teoria rappresentarono uno sforzo di regolamentazione dei movimenti delle persone davvero ambizioso e mai tentato prima nell’Occidente post-romano. Solo nell’Egitto omayyade è ravvisabile nello stesso periodo (prima metà dell’VIII secolo) un sistema simile e altrettanto ambizioso di limitazione della circolazione interna. Si veda per questo F. R. Trombley, ‘Sawīrus ibn al-Muqaffaʿ and the Christians of Umayyad Egypt: War and Society in documentary Context’, in Papyrology and the History of Early Islamic Egypt, a c. di P. M. Sijpesteijn e L. Sundelin, Islamic history and civilization, Studies and texts, 55 (Leiden e Boston 2004), pp. 199–226. Ringrazio Chris Wickham per aver attirato la mia attenzione su questo parallelo. 20 Il sito è stato individuato e scavato recentemente. Si veda Vico Wallari-San Genesio: Ricerca storica e indagini archeologiche su una comunità del medio Valdarno inferiore fra Alto e Pieno Medioevo, a c. di F. Cantini e F. Salvestrini, Biblioteca Centro studi sulla civiltà del tardo medioevo, San Miniato, 3 (Firenze 2010). 21 Il documento ci è stato tramandato in una copia tarda. La sua autenticità comunque non è mai stata messa in discussione. Per l’edizione si veda CDL I, n. 19, pp. 61–77. Si veda inoltre la recente edizione on-line con commento a c. di I. Santos Salazar all’indirizzo web URL: http://saame.it/fonte/ placiti-toscani-toscana-4/.

99

1 00

a n n a m a r i a paz i e n z a

zona di confine fra le rispettive diocesi.22 Quasi ottanta testimoni furono ascoltati. Si trattava per lo più di chierici e laici nati e cresciuti sul posto, come pure i loro stessi genitori e nonni. Alcuni tuttavia avevano alle spalle storie diverse. I preti Aufrit e Mattichis, ad esempio, che servivano come presbiteri in due monasteri della Val d’Orcia,23 erano stati tonsurati a Roma. Il primo sicuramente da bambino, come lui stesso dichiarava, e — possiamo supporre — anche il secondo.24 La tonsura, che simboleggiava il passaggio allo stato clericale, poteva avvenire ovunque e a ogni età, purché il tonsurato conoscesse i rudimenti della fede e sapesse leggere e scrivere. Ma, dal VII secolo nella chiesa latina si diffuse l’uso di destinare alla carriera ecclesiastica bambini ancora in tenera età.25 Ignoriamo dove erano nati Aufrit e Mattichis, ma è lecito supporre che essi fossero stati allevati ed educati a Roma, oltre i confini del Regno longobardo, dove si trasferirono (o più probabilmente ritornarono) una volta adulti. Al loro rientro, per giunta, essi cambiarono dimora almeno una volta. Prima di stabilirsi a Montalcino, Aufrit aveva vissuto a Cosona (Pienza) (distante circa 20 km);26 Mattichis, dal canto suo, già insediatosi nel territorio di Chiusi, era stato ricollocato — come lui stesso rivelava — in maniera forzosa presso Cennano (Trequanda) (a 40 km).27 Similmente, altri due testimoni erano cresciuti e questa volta anche nati certamente altrove. Essi erano Podone e Gaudioso, entrambi laici e residenti rispettivamente a Munte, una località non più identificabile forse in Val d’Asso, e ad Alteserra, attuale Monte Benichi in Val d’Ambra. Stando alle loro deposizioni, essi erano giunti in quei luoghi all’incirca cinquant’anni prima e — come annotava il messo inquirente — nel 22 La disputa è stata analizzata molte volte da diversi studiosi. L’analisi più approfondita è quella condotta da Stefano Gasparri in S. Gasparri, ‘Il regno longobardo in Italia: Struttura e funzionamento di uno stato altomedievale’, in Il regno dei Longobardi in Italia: Archeologia, società, istituzioni, a c. di S. Gasparri, Istituzioni e società, 4 (Spoleto 2004), pp. 1–92 (pp. 5–16). 23 Aufrit fu presbiter presso San Pietro “ad Abso”, attuale Podere San Piero, vicino Montalcino. Il monastero era una fondazione regia voluta o da Aripert (653–61) o da Aripert II (700–12). Mattichis fu presbiter a San Pellegrino “in loco Passeno” nelle vicinanze di Santo Stefano a Cennano (frazione di Castelmuzio, nel territorio di Trequanda). 24 Per la deposizione di Aufrit si veda CDL I, n. 19, pp. 69–70: “Et interrogauimus eum: Tu ubi tonsus? His respondit: In Roma, et ab infantia mea; posteas tonsus fui, in Cosona militaui in diocia Sancti Donati, et hic veniebam cotidie et faciebam officio”. Per la deposizione di Mattichis, pp. 70–71: “Monasteriolo isto Ursus ariman [fundauit], et eum dedicauit Bonushomo episcupus Aredine ecclesiae; semper tedolus iste fuet sub presbitero Sancti Stephani, qui est diocea Sancti Donati. Ego vero fui tonsus in Roma; monasterium abui presso in fines Clusinos; inde me tollerunt, et sagrauit me Magnus episcopus de Sena; nam in ista baselica ordinauit me Ursus fundator; nam certissime diocia, ut dixit, Sancti Donati fuit et est”. 25 Sui chierici minori della Toscana altomedievale, si veda R. Stone, ‘Exploring minor clerics in early medieval Tuscany’, RM Riv, 18 (2017), 67–97 | DOI: https://doi.org/10.6092/1593–2214/2017/1. 26 Gli studiosi non concordano sulla esatta identificazione di questa località. Secondo Italo Moretti, Santa Maria in Cosona va identificata con la chiesa di San Lorentino in Val d’Orcia. Si veda I. Moretti, ‘Aspetti dell’architettura altomedievale in Toscana’, in La Tuscia nell’Alto e Pieno Medioevo: Fonti e temi storiografici “territoriali” e “generali”, a c. di M. Marrocchi e C. Prezzolini, Millennio medievale, Atti di convegni, 21 (Firenze 2007), pp. 199–226 (p. 202); secondo Angelo Tafi, deve essere collocata a Pienza. Si veda A. Tafi, Le antiche pievi: Madri vegliarde del popolo aretino (Cortona 1998), pp. 320–23. 27 Per l’identificazione si veda Tafi, Le antiche pievi, pp. 295–98.

Mo b i li tà i nt e rna

715 erano entrambi già vecchi. Podone veniva da una città ignota del Nord Italia e non sappiamo cosa facesse per vivere. Gaudioso, dal canto suo, aveva fatto molta meno strada. Proveniva da Lucca e, in tutta probabilità, era un colono, cioè un contadino dipendente, che risiedeva — come lui stesso precisava — su una terra di proprietà del defunto Zotto, figlio del gastaldo di Siena.28 L’età avanzata di entrambi (avevano forse sessanta o settant’anni29) ci fa presumere che essi fossero giunti tra il Senese e l’Aretino o da ragazzi, insieme alle rispettive famiglie, o da soli come giovani adulti. Dopo tanti anni, comunque, la loro integrazione poteva dirsi compiuta. Testimoniando, come la quasi totalità degli altri interrogati, in favore di Arezzo essi dimostrarono di aver sposato appieno la causa della comunità locale. Ciò è particolarmente vero per Gaudioso che, così facendo, agì di fatto contro i suoi stessi interessi. Egli — lo ricordiamo — era un affittuario della famiglia dei gastaldi di Siena, direttamente coinvolti nella contesa.30

Settentrionali al Centro-Sud Dei quattro testimoni sopra nominati, Podone è per noi il più misterioso. Non conosciamo esattamente il suo luogo di nascita e non possiamo identificare con certezza il villaggio in cui abitava. Né siamo al corrente di quale fosse il suo lavoro o quale fosse stato prima della vecchiaia. Nonostante questo, proprio Podone è una figura chiave, poiché rappresenta il primo esponente noto di un gruppo di Longobardi che, provenienti “da oltre Po”, ovvero dall’Italia settentrionale, raggiunsero la Toscana e i ducati di Spoleto e Benevento in almeno due ondate successive, databili l’una alla piena e tarda età longobarda, l’altra alla prima età carolingia, dopo cioè il 774.31 Per la prima fase, che qui interessa, insieme a Podone, sono noti altri sette individui, più Lucifrido e Peregrina che, figli di due immigrati, stabilitisi l’uno nel suburbio di Lucca, l’altro a Benevento, o erano giunti in quelle città da bambini o vi erano nati

28 Per la deposizione di Podone, si veda CDL I, n. 19, p. 74: “Ecce sunt anni quinquaginta et supra que de trans Pado hic me conlocaui; semper istas diocias Sancti Donati esse cognoui, et omnem sagrationem et obedientia ad Aritio abuerunt”. Per la deposizione di Gaudioso, p. 76: “Quinquaginta anni sunt quod de Lucana civitate hic me collocavi, et sedeo in terra quondam Zottoni; semper istas basilicas Sancti Petri et Sancti Uincenti, ubi modo Deodatus episcopus fontis fecit, scio esse de sub ecclesia Sanctae Mariae Alteserra; et ipsa ecclesia fuit a die fundationis sue diocia Sancti Donati, et modo est”. 29 Per quanto concerne l’età dei testimoni, sempre approssimativa, e mai esatta, si veda la già citata Stone, ‘Exploring minor clerics’, p. 86, la quale su questo punto richiama Jean-Pierre Delumeau. 30 Per questa osservazione, si veda C. Wickham, Framing the Early Middle Ages: Europe and the Mediterranean, 400–800 (Oxford 2005), pp. 394–95. 31 Il caso dei cosiddetti “traspadani” (detti anche nelle fonti “transpadini”, “traspatini” o ancora “de trans Pado” o “de partibus transpadanis”) è stato analizzato in maniera approfondita molti anni fa da Cinzio Violante e, in questa sezione, poco di nuovo viene aggiunto. Si veda C. Violante, ‘I Traspadani in Tuscia nei secoli VIII e IX’, in Studi di storia economica toscana nel Medioevo e nel Rinascimento: In memoria di Federigo Melis, Biblioteca del Bollettino storico pisano, Collana storica, 33 (Pisa 1987), pp. 403–56.

101

102

a n n a m a r i a paz i e n z a

chi

presunta data del trasferimento

quando e dove

attività e stato sociale

Podone

c. 665 da bambino o giovane adulto c. 714

715, Munte (territorio di Siena)

? medio possessore / del seguito della moglie del duca ? piccolo possessore / chierico

Toto Romualdo ∞ Ratperga Santiolo padre di Lucifrido*

alcuni anni prima del 724

già † 724, S. Valentino (suburbio di Benevento) 724, Capannoli (territorio di Lucca)

c. 730 o poco dopo

già † 772, Scragio (suburbio di Lucca)

piccolo possessore / cliente di San Colombano ?

Mauro ∞ donna di Pescia Autiperto

c. 732 o poco dopo

742, Pistoia

piccolo possessore / artigiano ?

ante 765

?

Agione

ante 765

*Lucifrido

ante 772 da bambino

765, Marta (territorio di Viterbo) 765, Corneto ? (territorio di Rieti) 772, Scragio (suburbio di Lucca)

Teusperto padre di Peregrina* *Peregrina

ante 774

? † 774, Benevento

piccolo possessore / cliente di San Colombano ?

ante 774 da bambina

ante 774, Benevento

monaca

costruttore / impresario

Tav. 1: Immigrati d’oltre Po residenti in Toscana, Spoleto e Benevento.

dopo il ricollocamento dei rispettivi padri. Tutti erano medi e piccoli tenutari e molti indizi ci inducono a credere che essi si fossero trasferiti al Sud per motivi legati alla loro identità professionale o al mestiere che facevano. Usando una etichetta moderna, potremmo definirli labour migrants o migranti economici (tav. 1).32 Toto e Santiolo partirono per una meta già sicura, senza rischiare molto. Il primo faceva verosimilmente parte del seguito di una delle due mogli “settentrionali” del duca di Benevento, che aveva sposato prima la nipote di re Liutprando e poi la figlia

32 La lista, compilata a suo tempo da Cinzio Violante, è qui completata con l’aggiunta di due nuovi personaggi, Toto e Teusperto.

Mo b i li tà i nt e rna

del duca di Brescia.33 Il secondo fu forse mandato a Lucca per servire come cliente la chiesa e diaconia di San Colombano. L’ente era stato fondato nel 730 dal fratello dell’allora vescovo di Lucca, insieme a tre alti ufficiali della corte di Pavia, i fratelli Theutperto, Ratperto e Godeperto, originari per parte di madre della Toscana.34 Toto, che morì intorno al 724, o era celibe o era vedovo. Senza eredi, il suo patrimonio venne incamerato per intero dal fisco pubblico.35 Santiolo invece era stato sposato, ma ignoriamo se con una compaesana o una donna lucchese. Nel 772, quando era defunto già da tempo, suo figlio Lucifrido cedette due porzioni della casa paterna a San Colombano, riservandosene l’usufrutto. Poiché San Colombano era stata rifondata intorno al 766 dal nuovo vescovo di Lucca, è probabile che, con questo atto, Lucifrido intendesse rinegoziare la sua fedeltà al nuovo signore.36 Più avventurose sono per contro le storie di Romualdo e Mauro, i quali partirono in cerca di una nuova vita e di fortuna. Romualdo era un chierico sposato, come tanti all’epoca.37 Qualche anno avanti il 724, aveva intrapreso un pellegrinaggio, e giunto a Capannoli (nel Val d’Arno pisano) nei pressi di Lucca, aveva deciso di fermarsi e non fare più ritorno a casa. Assieme alla moglie e con il consenso del vescovo, egli si installò in una chiesetta, che versava in cattivo stato, risollevandone le sorti grazie alla donazione di terre e vigneti, da lui acquistati tra Lucca e Pisa con — possiamo immaginare — i soldi ricavati dalla vendita delle sue proprietà nel Nord.38 Diversamente, Mauro era giunto in Toscana da scapolo e aveva trovato sistemazione a Pistoia, verosimilmente come piccolo commerciante o artigiano. Grazie forse alla sua intraprendenza, aveva concluso un buon matrimonio, sposando la figlia di un uomo abbastanza noto della vicina cittadina di Pescia, con i cui abitanti egli intratteneva buoni rapporti. In questa località Mauro possedeva la quarta parte di un prato e di un vigneto, ottenute in dono da un certo Sturmulo e successivamente vendute al negoziante Crispinulo.39

33 Il duca in questione è Romualdo II († 732). La sua prima moglie fu Gumperga, figlia di Aurona, sorella del re Liutprando (712–44). In seguito egli sposò Ranigunda, figlia del duca di Brescia e fidelis dello stesso re. Su Romualdo si veda V. Loré, ‘Pavia capitale e il ducato di Benevento’, in I Longobardi oltre Pavia: Conquista, irradiazione e intrecci culturali, a c. di G. Mazzoli e G. Micieli, Biblioteca della Società pavese di storia patria, Serie 3, 6 (Milano 2016), pp. 63–72 (p. 69). 34 San Colombano fu costruito e dotato di beni da Sichimundo archipresbiter, fratello del vescovo Talesperiano (713/14 ca.–736 ca.), e da Theutperto, Ratperto e Godeperto, uiri magnifici e gasindi regis, i quali diedero al monastero tutte le terre che possedevano in Toscana e che avevano ereditato dalla madre. Prima del 766 l’ente religioso fu rifondato e ridotato dal nuovo vescovo di Lucca, Peredeo (755–79), come si apprende dalle sue disposizioni testamentarie. Sulla storia di San Colombano a Lucca si veda M. Stoffella, ‘Crisi e trasformazioni delle élites nella Toscana nord-occidentale nel secolo VIII: Esempi a confronto’, RM Riv, 8 (2007), [1–49] (pp. 7–9 e pp. 23–25) | DOI: https://doi. org/10.6092/1593–2214/123. 35 CSS II, n. 12, pp. 454–56. 36 CDL II, n. 276, pp. 391–92 (= ChLA XXXV: Italy XVI, a c. di F. Magistrale [1990], n. 1038, pp. 108–09). 37 Si veda la già citata Stone, ‘Exploring minor clerics’. 38 CDL I, nn. 34–35, pp. 122–26 (= ChLA XXX: Italy XI, a c. di P. Supino Martini [1988], nn. 903–04, pp. 52–59). 39 CDL I, n. 80, pp. 233–35 (= ChLA XXXI: Italy XII, a c. di A. Petrucci e F. Nardelli Petrucci [1989], n. 921, pp. 24–26). Cinzio Violante (si veda nota 31) congettura che la donazione di Sturmulo riguardasse solo la quarta parte del prato e che la porzione del vigneto fosse invece giunta a Mauro

103

104

a n n a m a r i a paz i e n z a

Dal canto suo, Agione nel 765 lavorava come impresario e costruttore a Corneto presso Rieti.40 Non sappiamo se egli si trovasse al Sud solo temporaneamente o in maniera stabile. Questi operai, definiti nelle leggi magistri (maestri), come i mercanti, viaggiavano spesso per affari e accadeva che restassero lontani da casa per periodi molto lunghi o che addirittura non vi facessero più ritorno. Per questo, nel 720 Liutprando emanò una legge secondo cui, dopo tre anni di assenza, durante i quali non avevano fatto pervenire alcuna notizia di sé ai familiari, essi avrebbero perso tutti i beni che ancora possedevano nella città d’origine, comprese naturalmente le loro stesse mogli.41 Poco o nulla si può dire, infine, di Autiperto e Teusperto. Il primo arrivò a Marta, presso Viterbo, prima del 765 per ragioni sconosciute. In quell’anno, già evidentemente ben integrato nel vicinato, fu chiamato a sottoscrivere una compravendita fra due abitanti del posto.42 Il secondo, che era giunto a Benevento in un anno imprecisato e per ragioni altrettanto ignote, aveva una figlia, Peregrina, forse la sua unica figlia ed erede. Questa prima del 774, essendo ancora in vita il padre, entrò nel monastero di Santa Sofia — la più importante istituzione religiosa femminile del ducato beneventano — dotandolo per l’occasione di tutti i beni mobili e immobili che possedeva.43

Donne in movimento Parlare di una migrazione “lavorativa” specificatamente femminile, che seguiva cioè dinamiche sue proprie, è molto difficile per l’Italia nel periodo qui considerato. Questo naturalmente non vuol dire che le donne longobarde non lavorassero.

40 41

42 43

probabilmente per eredità dalla moglie. Non sono di questa opinione gli editori del documento, alla cui interpretazione io stessa mi allineo. Ringrazio Stefano Gasparri per aver discusso con me il documento in questione. CDL V, n. 42, pp. 151–54. Leges Liutprandi regis 18, a c. di F. Bluhme, MGH, LL, 4 (Hannover 1868), pp. 96–182 (115–16): “De negotiatoribus vel magistris. Si quis negotium peragendum vel pro qualicumque artificio intra provincia vel extra provincia ambolaverit, et in tres annos regressus non fuerit, et forsitan infirmitas ei emerserit, faciat scire per iudicem aut per missum suum. Nam si hoc distolerit mandare, si filius reliquerit, habeant res ipsius in suo iure. […] Quod si habuerit oxorem, et intra suprascripto constituto, hoc est tres annos, menime regressus fuerit, veniat ipsam ad palatium regis, qui in tempore fuerit, et qualiter ei ipse maritandi licentia dederit, aut de causa ipsius ordinaverit vel tractaverit, ita facere deveat […]”. Per la traduzione, Le leggi, p. 151. Sui magistri, anche in una prospettiva archeologica, si veda J. P. Gil, ‘La quotidianità dell’orafo altomedievale, tra stanzialità e mobilità’, in I maestri del metallo: L’intelligenza nelle mani; L’alto Medioevo: Artigiani, tecniche produttive e organizzazione manifatturiera, a c. di M. Beghelli e P. M. De Marchi (Roma 2017), pp. 9–14. CDL II, n. 184, pp. 162–64 (= ChLA XXIII: Italy IV, a c. di A. Petrucci e J.-O. Tjäder [1989], n. 740, pp. 29–31). CSS I, n. 1 [32], pp. 313–14. Sul monastero di Santa Sofia si veda V. Loré, ‘Monasteri, re e duchi: Modelli di relazione fra VIII e X secolo’, in Monachesimi d’Oriente e d’Occidente nell’alto Medioevo, 2 voll., Sett., 64 (Spoleto 2017), II, pp. 947–84.

Mo b i li tà i nt e rna

Tutt’altro.44 Esse si occupavano della casa e della cura dei familiari45 e affiancavano gli uomini nelle rispettive attività. E infatti, poiché nell’alto Medioevo la famiglia non-aristocratica era una unità produttiva, se mai una donna si spostò per lavoro, lo fece per seguire il capofamiglia. Nel Regno longobardo pertanto la specificità della mobilità femminile — esclusa quella servile per molti versi peculiare — va ricercata altrove, ovvero nel ruolo della donna in quanto sposa e vedova potenziale.46 Per ovvie ragioni di visibilità nelle fonti, in quest’ottica sono state studiate sinora quasi esclusivamente le aristocratiche e le principesse.47 Per l’Italia in particolare, l’esempio più famoso è senz’altro quello delle figlie di re Desiderio. Ad eccezione di Anselperga, che divenne badessa nel monastero di famiglia di Santa Giulia/San Salvatore di Brescia,48 le altre contrassero tutte matrimoni che le portarono molto lontano.49 44 Sul lavoro femminile nell’alto medioevo la ricerca è ancora ai suoi albori. Si veda in proposito il vecchio saggio di B. Andreolli, ‘Tra podere e gineceo: Il lavoro delle donne nelle grandi aziende agrarie dell’alto medioevo’, in Donne e lavoro nell’Italia medievale, a c. di M. G. Muzzarelli, P. Galetti e B. Andreolli, Soggetto donna, 15 (Torino 1991), pp. 29–41. Dati interessanti potrebbero venire nel prossimo futuro dall’archeologia e in particolare dalle analisi osteologiche sugli stress markers o indicatori occupazionali. Si vedano, ad esempio, i dati raccolti recentemente presso il sito funerario di Villa Lancia in G. Pantò, C. Giostra, F. Barello, E. Bedini e E. Petiti, ‘Un nucleo di sepolture longobarde a Villa Lancia di Testona’, Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte, 28 (2013), 89–118 (pp. 105–11). Per uno studio osteologico interessante, anche se riferito all’Inghilterra bassomedievale, si veda F. Shapland, M. Lewis e R. Watts, ‘The Lives and Deaths of young Medieval Women: The Osteologic Evidence’, Medieval Archaeology, 59 (2015), 272–89. 45 In proposito si vedano le recenti considerazioni di P. Skinner, ‘Taking Out the Eye of a One-Eyed Man and Other Hypothetical Moments of Sensory Impairments in Early Medieval Law’, in Sensory Perception in the Medieval West, a c. di S. C. Thomson e M. D. J. Bintley, Utrecht studies in medieval literacy, 34 (Turnhout 2016), pp. 181–94 (pp. 188–89). 46 Sul significato e il ruolo della donna nell’ambito della famiglia longobarda, si vedano i numerosi studi di Cristina La Rocca e in particolare C. La Rocca, ‘Multas amaritudines filius meus mihi fecit: Conflitti intrafamiliari nell’Italia longobarda (secolo VIII)’, MEFRM, 111 (1999), 933–50; La Rocca, ‘Pouvoirs des femmes, pouvoir de la loi dans l’Italie lombarde’, in Femmes et pouvoirs des femmes à Byzance et en Occident (vie–xe siècles), a c. di S. Lebecq, A. Dierkens, R. Le Jan e J.-M. Sansterre (Lille 1999), pp. 37–50; La Rocca, ‘Donne e uomini, parentela e memoria tra storia, archeologia e genetica: Un progetto interdisciplinare per il futuro’, Archeologia Medievale, 38 (2011), 9–18; La Rocca, ‘Velate e “in capillo”: Donne nell’Italia longobarda’, in Il velo in area mediterranea fra storia e simbolo: Tardo Medioevo — prima Età moderna, a c. M. G. Muzzarelli, M. G. Nico Ottaviani e G. Zarri (Bologna 2014), pp. 69–87. 47 C. La Rocca, ‘La migrazione delle donne nell’alto medioevo tra testi scritti e fonti materiali: Primi spunti di ricerca’, in Archeologia e storia delle migrazioni, pp. 65–83; La Rocca, ‘Figlie e sorelle peregrinae: Le migrazioni delle donne nell’Altomedioevo (secoli VI–VIII)’, Storia delle donne, 9 (2013), 71–95; La Rocca, ‘Foreign Dangers: Activities, Responsibilities and the Problem of Women Abroad’, Early Medieval Europe, 23 (2015), 410–35. 48 Su questo importante monastero femminile, regio e poi imperiale, si veda il recente volume Dalla corte regia al monastero di San Salvatore — Santa Giulia di Brescia, a c. di G. P. Brogiolo (Mantova 2014). 49 J. Nelson, ‘Making a Difference in Eight-Century Politics: The Daughters of Desiderius’, in After Rome’s Fall, pp. 171–90. Come ha giustamente notato Cristina La Rocca, la politica matrimoniale di Desiderio richiama da vicino quella di Teodorico il Grande, che arrangiò matrimoni internazionali per le tutte le sue figlie (e anche per le sorelle e nipoti) ad accezione di Amalasunta, che rimase

105

1 06

a n n a m a r i a paz i e n z a

Eppure, in occasione del matrimonio, non solo le principesse, ma tutte o quasi tutte le donne longobarde si trasferivano dalla casa del padre alla casa del marito, secondo la pratica allora diffusa della residenza virilocale. Se poi, come accadeva frequentemente a causa della differenza di età,50 il marito premoriva, esse potevano — almeno in teoria fino alle leggi di Liutprando sulla velatio delle vedove51 — o ritornare in seno alla famiglia d’origine o convolare a seconde nozze e, come ultima scelta, trovare rifugio presso la corte del re. Dal momento che tali spostamenti comportavano sempre transazioni di beni e proprietà, essi furono minuziosamente regolamentati dalla legislazione. Qui, la condizione femminile, motore dei trasferimenti patrimoniali, è descritta in maniera indicativa tramite locuzioni che impiegano verbi di movimento, quali “ambulare ad maritum” (andare dal marito o dal nuovo marito) e “regredi ad parentes o in domno patris aut fratris” (ritornare dai genitori o nella casa del padre o del fratello).52 Che si trattasse di espressioni tutt’altro che metaforiche e che la micro-mobilità delle donne fosse, nella pratica, un aspetto comune della società longobarda, lo dimostra il caso ben documentato del gruppo familiare di Totone da Campione (fig. 2). Quella di Totone era una famiglia di medi commercianti e possessori, i cui membri furono attivi in Italia settentrionale — nella zona tra Como, Milano, Piacenza e Pavia — per un periodo di tempo piuttosto lungo. Essi, in particolare, vendevano vino e olio, ricavati da terre di loro proprietà site a Campione d’Italia sul lago di Lugano e coltivate tramite manodopera servile. In questa località nacquero e vissero

a Ravenna. Si veda C. La Rocca, ‘Consors regni: A problem of gender? The consortium between Amalasuntha and Theodahad in 534’, in Gender and historiography: Studies in the earlier middle ages in honour of Pauline Stafford, a c. di J. Nelson, S. Reynolds e S. M. Johns (London 2012), pp. 127–43. 50 Il modello della nuzialità precoce delle donne e della grande differenza di età tra marito e moglie è certamente valido per l’aristocrazia. Una stima recente, effettuata sul polittico di Farfa del IX secolo, suggerisce tuttavia una certa cautela nell’estendere tale modello anche agli strati inferiori della popolazione. Si veda per questo il saggio di I. Barbiera e G. Dalla Zuanna, ‘Le dinamiche della popolazione nell’Italia medievale: Nuovi riscontri su documenti e reperti archeologici’, Archeologia medievale, 24 (2007), 19–42 (pp. 27–28). 51 Si tratta dei capitoli di legge 100 e 101 di Liutprando, in Leges Liutprandi regis 100–01, pp. 148–49. Traduzione in Le leggi, p. 199. 52 Si vedano, ad esempio, i capitoli 182, 183 e 199 dell’Editto di Rotari in Edictus Rothari 182, p. 43: “De vidua, qualem habeat licentiam. Si quis filiam suam aut quamlibet parentem in coniugium alii dederit, et contegerit casus, ut ille maritus moriatur, potestatem habeat illa vidua, si voluerit, ad alio marito ambolandi, libero tamen. […] Et si tales fuerit mulier, quae maritum non vellit aut non possit habere, sit in potestatem illius, ad quem mundius de ea pertenit. Et si ipse eam male habuerit aut tractaverit, et probatur, tunc liceat eam ad parentes suos reverti; et si parentes non habuerit, tunc ad curtem regis habeat refugium, et mundium eius sit in potestatem regis.”; Edictus Rothari 183, p. 43: “De traditione puellae aut mulieris. Si quis pro libera muliere aut puella mundium dederit, et convenit, ut ei tradatur ad uxorem, posteaque contigerit marito mortuo, ut ipsa mulier ad alium maritum debeat ambulare aut ad parentes reverti aut ad curtem regis […]”; Edictus Rothari 199, pp. 48–49: “Si vidua in domo patris regressa fuerit. Si pater filiam suam aut frater sororem ad maritum dederit et contigerit casus, ut ille maritus moriatur, et pater aut frater mundium eius liberaverit, sicut supra constitutum est, et illa in domo patris aut fratris regressa fuerit […]: tunc illa vidua, qui in domo patris aut fratris regressa est, habeat sibi in antea morgingab et metfio. […]”. Per la traduzione si rinvia a Le leggi, pp. 57 e pp. 63–65.

Mo b i li tà i nt e rna

Fig. 2: La famiglia di Totone da Campione.

gli uomini della famiglia, ovvero il capostipite, Gundualdo, e i suoi discendenti diretti, i figli Sigerad e Arochis e il nipote Totone (II). Qui essi morirono e furono seppelliti nella cappella di famiglia intitolata a San Zeno.53 Al contrario, le donne — o almeno quelle a noi note — lasciarono tutte Campione. Sposandosi infatti, esse si trasferirono presso i villaggi dei rispettivi mariti. Le figlie di Gundualdo, Gunderada e Walderada, andarono l’una a Roggiana di Balerna in

53 Si veda R. Le Jan, ‘Il gruppo familiare di Totone: Identità e strategie patrimoniali’, in Carte di famiglia: Strategie, rappresentazione e memoria del gruppo familiare di Totone di Campione (721–877), a c. di S. Gasparri e C. La Rocca, Altomedioevo, 5 (Roma 2005), pp. 13–28. La chiesa di San Zeno e le sepolture con corredo ivi rinvenute durante gli scavi archeologici del 1996–97 si datano al VII secolo e dunque non sono quelle di Gundualdo, Sigerad e Arochis, ma bensì quelle dei loro comuni antenati. Le tombe 15, 18, 9 e 8, prive di oggetti, si datano invece all’VIII secolo e possono appartenere ai nostri. Dove è stato possibile accertarlo, risulta del resto che i resti umani si riferiscono a individui di sesso maschile. P. Blockley, R. Caimi, D. Caporusso, C. Cattaneo, M. De Marchi, L. Miazzo, D. Porta e C. Ravedoni, ‘Campione d’Italia: Scavi archeologici nella ex chiesa di San Zeno’, in Carte di famiglia, pp. 27–80 e in particolare la tabella a p. 79.

107

1 08

a n n a m a r i a paz i e n z a

Svizzera, a 20 km di distanza, e l’altra ad Arsago Seprio, a circa 60 km. La nipote, Magnerada, si spostò a Socco di Fine Mornasco, a circa 40 km. Nondimeno, tutte mantennero con Campione e con i propri familiari uno stretto legame, grazie ai beni che continuavano a possedere “a casa”. Si trattava in particolare della parte loro spettante per eredità di un uliveto, il cui olio esse donarono alla chiesa di San Zeno per la luminaria in memoria dei parenti defunti.54 Così, molto più dei loro omologhi maschi, figlie e mogli (e sorelle e nipoti) avevano potenzialmente una identità multifocale, fisicamente e concettualmente in bilico tra la città natale e la città ospitante, tra la famiglia di partenza e quella di arrivo.55

Conclusioni La sociologia e l’antropologia culturale hanno da tempo dimostrato come la migrazione sia una costante della storia della umanità, inventando il concetto di homo migrans.56 Sulla scia di queste discipline, gli storici dell’età moderna e contemporanea hanno di recente spostato la loro attenzione dalle grandi ondate migratorie e di colonizzazione di massa a fenomeni locali e regionali di ricollocamento degli individui, con il risultato di portare alla luce la normalità e gli aspetti quotidiani della mobilità del passato. Anche per l’alto Medioevo sembra giunto il momento di abbandonare la visione stereotipata e dualistica di un’epoca fatta o di interi popoli guerrieri in movimento o — al contrario — di masse indistinte di persone, stanziali e immobili, con la sola eccezione di romantiche principesse. A ben vedere, infatti, il quadro è di gran lunga più complesso. Sebbene meno documentati, o documentati in maniera indiretta,57 movimenti umani di vario tipo su scala ridotta, sia in termini di quantità di persone coinvolte sia di distanze percorse, ebbero costantemente luogo, o per lo meno ebbero 54 Sulle donazioni pro anima delle due donne, e sulle loro analogie e differenze, si veda C. La Rocca, ‘La legge e la pratica: Potere e rapporti sociali nell’Italia dell’VIII secolo’, in Il futuro dei Longobardi: L’Italia e la costruzione dell’Europa di Carlo Magno (Saggi), a c. di C. Bertelli e G. P. Brogiolo (Milano 2000), pp. 45–69 (pp. 59–66) e La Rocca, ‘I testamenti del gruppo familiare di Totone di Campione’, in Carte di famiglia, pp. 209–22. 55 Per questo concetto E. Canepari, ‘“In my home town I have…”: Migrant Women and multi-local Ties (Rome, 17th-18th centuries)’, Genesis, 13 (2014), 11–30. 56 Homo migrans: Discipline e concetti per un curricolo di educazione interculturale a prova di scuola, a c. di E. Damiano (Milano 1998). 57 Mappare le proprietà con particolare riferimento alle porzioni ereditarie, che nei testi sono indicate come sors/sortes o portio/portiones, potrebbe costituire un mezzo utilissimo per rilevare indirettamente i trasferimenti delle persone. Se infatti i beni immobili dei grandi aristocratici erano spesso frammentati e dislocati in aree anche molto distanti, quelli dei piccoli e medi proprietari erano in genere assai più concentrati. Nel loro caso, dunque, il possesso di piccole porzioni di terra in località più o meno lontane, potrebbe indicare o lo spostamento degli stessi individui o l’acquisizione di tali beni per matrimonio e, di conseguenza, il trasferimento delle rispettive mogli. Devo questa riflessione a Wickham, Framing the Early Middle Ages, p. 390, che cita il caso del chierico Aunefrido, residente a Guamo, un villaggio a sud di Lucca, il quale possedeva una casa a Mugano nella Val d’Arno inferiore, a 20 km di distanza.

Mo b i li tà i nt e rna

luogo più spesso di quanto si possa pensare in prima battuta. Per questo, vale la pena tentare di analizzare, più a fondo di quanto sia stato fatto sinora, i meccanismi e le dinamiche del loro funzionamento. La biografia poco nota di Arnifredo del fu Auduino, detto Arnucciolo, è in questo senso esemplare. Originario di una località del territorio di Chiusi, nella Toscana meridionale, in un anno imprecisato prima del 752, egli aveva sposato la figlia — probabilmente unica — di un tale Mastalone. Trasferitosi per l’occasione presso la casa del suocero a Luia, nella vicina Sovana, Arnifredo prese a coltivare la terra che lo stesso Mastalone deteneva in locazione. Non era però questa evidentemente la vita che aveva desiderato. Alla morte del suocero, infatti, egli si mise alla ricerca di una nuova sistemazione e di condizioni lavorative e di locazione migliori, recandosi a Chiusi e a Castro per alcuni “colloqui di lavoro”. Ma, nell’impossibilità di rescindere anzitempo il contratto cui era subentrato — si direbbe — suo malgrado, fu infine costretto a fare ritorno a Sovana.58 Al dì là dell’esito fallimentare, la storia di Arnifredo sfida quell’idea di fissità comunemente associata alla campagna italiana altomedievale, obbligandoci a ridefinire, in un’ottica nuova, i termini dell’intera questione.

58 CDL I, n. 104, pp. 298–300 (= ChLA XXIII: Italy IV, n. 736, pp. 29–31). Commenta questo documento Giulia Rainis in G. Rainis, ‘La terra promessa: La gestione del lavoro dipendente nell’amiatino tra longobardi e franchi (740–820)’, Annali dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici, 27 (2012/13), 49–72 (pp. 58–59).

109

Jean-Marie Martin

Gahagium  Le mot, les réalités et les institutions (viie–viiie siècle)

Cette petite contribution à l’histoire des Lombards, dédiée à mon collègue et ami Stefano Gasparri, n’a d’autre but que de rassembler de rares données concernant le mot gahagium (pour lequel on trouve encore, dans les sources italiennes, les formes gaium/gaio, gagio, gagiolo, cagio, cagiolo, cafagio, cavagius, cahagio, caio, iaio), qui semble avoir, primitivement, un sens à la fois descriptif et institutionnel. Ces données sont trop peu nombreuses et trop dispersées pour qu’on puisse donner du terme une définition précise et définitive : c’est plutôt la diversité des significations qui s’impose. J’avais été confronté à ce vocable en préparant l’édition du Chronicon Sanctae Sophiae1, dans lequel il est cité plusieurs fois ; je me suis aperçu depuis qu’il était aussi utilisé dans le royaume lombard, notamment en Émilie et en Toscane. Des trois glossaires lombards édités par Federico Albano Leoni2, deux — celui de Madrid (Bénévent, début du xie siècle) et le glossaire vatican (Salerne, fin du xiiie siècle) — se contentent de faire équivaloir gagio/gaio à gualdus3 ; celui de Cava (Bénévent, début du xie siècle) est plus explicite : « gaio, id est silva regis »4 ; c’est toutefois, notons-le, le sens qu’on donne généralement à gualdus. Le terme apparaît encore hors d’Italie (sous la forme kaheium) dans la Lex Baiuwariorum5.

1 Voir « Abbreviazioni ». 2 Tre glossari longobardo-latini, éd. F. Albano Leoni, Fonti e ricerche per la storia sociale e culturale del Mezzogiorno d’Italia, 1 (Napoli 1981). 3 Tre glossari longobardo-latini, p. 50 (glossaire de Madrid, n. 45) : « gagio id est gualdum » ; p. 67 (glossaire vatican, n. 46) : « gaio : gualdo ». 4 Tre glossari longobardo-latini, p. 57 (glossaire de Cava, n. 61). 5 Lex Baiuwariorum 23, 6, éd. E. von Schwind, MGH, LL nat. Germ., 5, 2 (Hannover 1926), p. 470 : « Si vero de minutis silvis de luco vel quacumque kaheio vegitum reciderit, cum solido et simili componat et deinceps usque ad VI solidorum restitutionem et compositionem » ; il s’agit donc d’un petit espace boisé. L’étymologie en fait une silva saepta (« Gehege ») : Mittellateinisches Wörterbuch bis zum ausgehenden 13. Jahrhundert (München 1967–), IV,4 : Frendor-gelo (2011) (qui indique également la référence bavaroise) ; mais on doute qu’en Italie il s’agisse généralement d’un espace clos : un acte Jean-Marie Martin • directeur de recherche émérite au C.N.R.S. (U.M.R. Orient et Méditerranée) I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 111–20 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118869

112

j e a n -m a r i e m art i n

Les plus anciennes mentions italiennes du mot semblent se trouver dans l’Édit de Rothari6, aux paragraphes 319 et 320. D’après la première, il est permis d’installer des abeilles dans les arbres appartenant à autrui, sauf dans les « arbores signate » et aussi « in gahagio regis » ; selon la seconde, il est permis de prendre des éperviers (accepturi) dans les forêts, « excepto gahagium regis » : pour le contrevenant, l’amende est de 12 sous. Le mot désigne donc un espace boisé qui appartient au roi. Remarquons toutefois que, dans les deux cas, on précise gahagium regis, ce qui peut signifier (mais ce n’est pas certain) que le gahagium n’est pas toujours royal. Notons encore que le mot gualdus semble totalement absent du corpus des lois lombardes, alors que son origine germanique est évidente ; il faudrait chercher précisément à quelle époque il s’est imposé, avec un sens très proche de celui de gahagium/gaio, dans le vocabulaire institutionnel : la première occurrence de waldus signalée par Niermeyer se trouve dans un acte de Farfa de 7467. Mais la coexistence des deux mots, au viiie siècle, implique qu’on leur donne alors des sens — ou des valeurs — légèrement différents. Les termes issus de gahagium ne se trouvent plus que dans trois régions documentées : l’Émilie (avec un cas en Lombardie), la Toscane et la Pouille (avec un cas en Campanie) ; ils y recouvrent des réalités passablement différentes, même si le terme, sous ses formes diverses, conserve la mémoire d’un espace inculte, du moins en partie.

Émilie (et Lombardie) Commençons par l’Émilie, où plusieurs unités foncières qualifiées de gaium sont attestées au viiie siècle. Le gaium Lamese est sans doute situé sur le f. Lama, au nord-nord-ouest de Modène8. Un gaium regine en est apparemment proche9. Un autre gaium, qui est rattaché (« qui pertinere videtur ») à la curtis Gena est cité au milieu du viiie siècle10 : Astolf offre à la cathédrale de Modène une silva de 500 iuges, entourée sur trois côtés par ce gaium et sur le quatrième par le t. Scoltenna, affluent de rive gauche du Panaro ; l’ensemble se trouve donc dans l’Apennin, sans doute à une altitude de 600 à 1000 m, au sud de Modène.

toscan précise qu’un gagiolus est per sepe circundatus, ce qui n’est donc pas évident ; d’autre part, il ne semble pas possible d’enclore matériellement un terrain trop étendu. On penserait plutôt, dans l’Édit, que le mot a le sens institutionnel de « défens ». 6 Edictus Rothari 319–20, éd. F. Bluhme, MGH, LL, 4 (Hannover 1868), pp. 3–90 (73–74) ; Le leggi, pp. 92–93. 7 Mediae Latinitatis lexicon minus, éd. J. F. Niermeyer (Leyde 1976), s. v. waldus. Voir également Mittellateinisches Wörterbuch, IV, 6 (2012), s. v. gualdus. 8 CDL I, n. 110, pp. 315–19 (a. 753) ; CDL III,1, n. 32 pp. 191–203 (a. 759), acte falsifié d’Astolf pour Nonantola. Sur le f. Lama, voir G. Tiraboschi, Dizionario topografico-storico degli Stati Estensi, 2 voll. (Modena 1821–25), réimpr. (Bologna 1963), I, p. 398 : cet affluent du f. Secchia constitue la limite du Modenese et du Carpigiano. 9 CDL III,1, n. 26, pp. 124–73 (a. 752) et n. 32, pp. 191–203 (a. 759). 10 CDL III,1, n. 24, pp. 115–18 (aa. 749–51).

Gahagium

En 77211, les rois Desiderius et Adelchis offrent à S. Salvatore (S. Giulia) de Brescia 4000 iuges ex gagio Regiense (qui dispose d’un vvaldeman) ; les limites indiquées le font situer au nord-est de Reggio Emilia, dans la région de Carpi (MO), non loin du f. Secchia. Un faux précepte de Charlemagne pour l’Église de Reggio12 évoque gaium nostrum in Luciaria avec des pêcheries « per Padum et Bundenum »13. Il est repris par Hugues et Lothaire en 94214. Des unités foncières qualifiées de gaium sont encore citées dans cette région aux ixe et xe siècles. En 87015, Louis II offre à Suppo deux « curtes silvaque et gaio in monte Cervario », dans le gastaldat de Bismantova (dans l’Apennin, au sud de Parme16) ; cette concession est confirmée par Bérenger Ier en 89017 ; mais, en 904, ces biens sont transférés à l’Église de Reggio18. Le roi Hugues donne d’autre part aux chanoines de S. Remigio de Berceto (Berceto, PR, dans la montagne, au sud-ouest de Parme) deux manses cum silva Orbitula, deux moulins et un gaium. Enfin, en Lombardie, Hugues et Lothaire confirment au monastère de S. Maria Theodota de Pavie19 un acte de Louis III l’autorisant à prendre du bois de construction et de chauffe dans sa silva Carbonaria20 et gagio21. De ces données, on peut tirer quelques enseignements. Les gaia de l’Italie padane (c’est-à-dire, essentiellement, de l’Émilie) sont situés soit dans la basse plaine, près de cours d’eau, soit en assez haute montagne, c’est-à-dire, dans les deux cas, dans des zones où l’incultum est important. Tous sont, à l’origine, royaux ; le souverain peut les concéder à des églises, à des laïcs (Suppo), ou encore y concéder des droits d’usage. Ces unités foncières semblent être, dans certains cas du moins, de grande, voire de très grande taille : ainsi, le gaium Lamese contient une silva22. Car on distingue soigneusement silva et gaium : la première semble ne pas être vraiment humanisée (même si elle peut abriter des activités temporaires) ; le second l’est, à des degrés sans doute variables : au milieu du viiie siècle, des oratoria (dont un est dédié à saint Martin) ont été édifiés dans le gaium Lamese23. Certains sont rattachés à des curtes. Ainsi, en Émilie (et, accessoirement, en Lombardie), au viiie siècle, le gaium est bien le successeur du gahagium de l’Édit de Rothari : un vaste espace, en partie

11 CDL III,1, n. 41, pp. 239–43. 12  Éd. E. Mühlbacher, MGH, DD Kar. 1 (Hannover 1906), n. 133 (a. 781), pp. 183–84. 13 Peut-être l’affluent du Panaro qui le rejoint à Bondeno (FE). 14 I diplomi di Ugo e di Lotario, di Berengario II e di Adalberto, éd. L. Schiaparelli, FSI, 38 (Roma 1924) (= D. Ugo), n. 43, pp. 184–89. 15 Éd. K. Wanner, MGH, DD L II (München 1994), n. 50, pp. 162–64. 16 L’eremo di Bismantova est situé juste au sud de Castelnovo ne’ Monti (RE). 17 I diplomi di Berengario I, éd. L. Schiaparelli, FSI, 35 (Roma 1903) (= D. Berengario), n. 8, pp. 33–35. 18 D. Berengario, n. 42, pp. 122–24 ; voir encore D. Ugo, n. 39 (a. 935), pp. 115–22. 19 D. Ugo, n. 30 (a. 932), pp. 90–94. 20 Peut-être aux alentours de Carbonara al Ticino (PV). 21 Le gagio n’était pas cité dans le précepte de Guy de Spolète (I diplomi di Guido e di Lamberto, éd. L. Schiaparelli, FSI, 36 [Roma 1906], n. 10, pp. 24–25). 22 CDL III,1, n. 32, pp. 191–203. 23 Selon le faux précepte de Charlemagne pour l’Église de Reggio de 781, le gaio nunc noviter excoletur.

113

114

j e a n -m a r i e m art i n

(mais sans doute de moins en moins) inculte, appartenant au roi (ou peut-être à la reine), qui peut le concéder.

Toscane En Toscane, les exemples de gagio, gagiolo etc. sont presque tous fournis par des actes privés : le seul exemple qu’on ait trouvé d’un cagio public concédé à une église figure dans un précepte de Charlemagne en faveur de l’abbaye de S. Antimo (au sud de Montalcino, SI) cité dans une notice de plaid de 83324 ; il s’agit de la concession d’un cagio qui vocatur Ciciliano. Tous les autres exemples sont privés, ce qui signifie que, dès le viiie siècle, ce type de bien foncier a été distribué, ou que le sens du mot a changé. Énumérons rapidement ces exemples. En 730, à Sienne, un gastald offre à une église deux gagioli, dont l’un est entouré d’une haie (« per sepe circundatus ») et se trouve probablement dans la vallée du f. Merse, au sud de Sienne ; l’offrande comprend aussi un « campo per sepe circundatus » situé dans un gagiolo. Un acte de 101425 cite encore, dans la même région, le « caio de Cipini » et le « caio de Simile ». Mais le vocable apparaît surtout dans l’ouest de la Toscane. En 75426, un particulier donne au monastère de Monteverdi (Monteverdi Marittimo, PI) sa part du gagio Ghutoti et d’une casa situés près du f. Cornia (qui débouche immédiatement à l’est de Piombino, LI), ainsi que sa part du cagio de Latiniano avec deux case (apparemment dans le val d’Arno pisano). Les autres exemples sont fournis par les documents de Lucques, les plus abondants pour cette époque ; ils concernent encore la Toscane occidentale. Le plus ancien a été fait dans la région de Roselle (près de Grosseto)27 ; il s’agit de la vente, effectuée en 761 par un particulier, de sa portion de « casa, gagio et vineas ». Un autre nous conduit, en 767, près de Pistoia28 : on offre des biens à une église, « excepto cafagio illo in integrum ad Cataruttula de Padule » ; le terme cafagium est, dans le texte, nettement distingué de silva. En 76429, un homme offre à l’église S. Michele de Lucques un quart de « gagio nostro in Macritula » (il s’agirait de San Vito, dans la commune de Lucques, au nord-est de la ville). En 76830, une offrande est faite à la cathédrale S. Martino de Lucques, excepto parte mea de cafagio nostro in loco Monacciaticho (apparemment tout près de la ville) ; en revanche est offerte « parte mea de cavagio nostro in loco Cornino uvi vocatur ad Chinzia, prope gavagius Sancti Martini » ; l’un et l’autre semblent situés aux environs de Piombino. En 77331, à Ursiano (selon

24 Placiti I, n. 42, pp. 132–39. 25 Placiti II, 2, n. 280, pp. 525–27. 26 CDL I, n. 116, pp. 337–52. 27 CDL II, n. 148, pp. 59–61. 28 CDL II, n. 206, pp. 217–21. 29 CDL II, n. 178, pp. 145–48. 30 CDL II, n. 214, pp. 237–43. 31 CDL II, n. 279, pp. 397–98.

Gahagium

l’éditeur, il s’agit de Limata, commune de Capannori, LU, à 2 ou 3 km à l’est de Lucques), on vend une pièce de terre « in Vetoriano in cahagio qui fuit quondam Fusci et de fratribus eius ». En 773 enfin32 un homme évoque cafagio meo in Placule (faubourg de Lucques). Fedor Schneider33 a compté, dans la toponymie toscane, 7 occurrences de Cafaggio, 3 de Gaggio et d’autres de Cagiole, Caggiolo, Cafagiolo, Gaggioleto, Gaggiolo, Gaiole ; je n’ai pas recherché le mot après le viiie siècle. On voit que, dès cette époque, ce mot désigne des terrains privés (avant d’être offerts à des églises) : la seule exception est celle qu’indique la notice du précepte de Charlemagne pour S. Antimo (on peut éventuellement y ajouter l’offrande faite par un gastald)34. Seconde caractéristique : le cafaggio est souvent de petite taille (et le diminutif parfois utilisé renforce cette impression) : l’un est entouré d’une haie ; des pièces de terre (sans doute récemment défrichées) peuvent en occuper une partie — mais, de toutes façons, il ne s’agit jamais d’une silva. Enfin, on ne le rencontre pas souvent dans des lieux peu habités (où, à vrai dire, on fait peu d’actes privés) ; au contraire, la zone située immédiatement à l’est de la cité de Lucques en compte plusieurs. Donc, dans l’ouest de la Toscane (où les marais ne manquent pas), dès le viiie siècle le mot s’est intégré au vocabulaire de la propriété privée, ne conservant qu’un sens purement descriptif, d’ailleurs difficile à cerner précisément : ce n’est ni une terre arable, ni une forêt, probablement une parcelle arborée. Le cafaggio toscan est sorti de la propriété royale (ou n’en a jamais fait partie) et même du système domanial.

Pouille (et Campanie) Le mot gaium (c’est pratiquement la seule forme utilisée) est ici bien représenté, mais dans une catégorie documentaire très spécifique : les actes des donations faites par Arichis II à S. Sofia de Bénévent au moment où le duc a pris le titre princier, en 774. Ces actes ont été copiés35, au début du xiie siècle, dans le Chronicon Sanctae

32 CDL II, n. 287, pp. 416–20. 33 F. Schneider, Die Reichsverwaltung in Toscana von der Gründung des Langobardenreiches bis zum Ausgang der Staufer (568–1268) : Die Grundlagen, Bibliothek des königlichen Preussischen Historischen Instituts in Rom, 11 (Roma 1914), p. 211, note 2. Je n’ai pu consulter le livre de N. Francovich Onesti, Vestigia longobarde in Italia (568–774) : Lessico e antroponimia, Proteo, 6 (Roma 1999). 34 Signalons toutefois des exemples tardifs de cafagia apparemment publics : éd. H. Bresslau et Holtzmann, MGH, DD H II (Hannover 1900–03), Ardouin, n. 7, pp. 708–09 (1002, pour le monastère St-Sauveur de Lucques) : « cafagio domnicato in Flexo » ; éd. H. Bresslau et H. Bloch, MGH, DD H II (Hannover 1900–03), Henri II, n. 296, pp. 362–65 (1014, pour le monastère St-Sauveur de Fonte Taona, FI) : « predium qui vocatur cafadia Bonifacinga ». 35 Ils ont été en partie intégralement copiés, généralement dans la première section du cartulaire ; mais certains ont été résumés dans le document factice I, 1, qui constitue peut-être une sorte de protocartulaire compilé vers 1098 : voir CSS, pp. 61–63. Certains apparaissent sous les deux formes.

115

116

j e a n -m a r i e m art i n

Sophiae, qui constitue donc la source unique de notre point de vue36 ; la transcription des documents anciens dans ce cartulaire, faite par un véritable paléographe, y est excellente37. Une seule exception (également tirée du Chronicon Sanctae Sophiae)38 : en 747, le duc Gisulf II offre à l’église de S. Stefano in Strata « une silba cum terra bacua qui fuit de gaio nostro in nominata Strata » : nous reviendrons sur ce gaium précoce ; l’église et ses biens ont été ensuite offerts par Arichis à S. Sofia. Énumérons rapidement les autres gaia cités dans le Chronicon Sanctae Sophiae, à la date de 774. Arichis offre à S. Sofia l’église S. Maria « que sita est in iaio nostro qui nominatur de Albuti in finibus Laniensis, ubi Iunianus dicitur », avec une terre de 3 x 1 miliaria39 : c’est le seul exemple qu’on trouve en Campanie, plus précisément en Liburie, où les gualdi ne sont pas rares40. Passons à la Pouille et à ses marges. Le « gaium in Affle » abrite une église S. Michele41. Dans le gaium du Biferno (sûrement situé sur le fleuve homonyme, qui se jette dans l’Adriatique au sud-est de Termoli, CB), Arichis offre à S. Sofia une église S. Angelo (in Altissimo), un territoire d’un mille sur deux et quatre condome (chefs de familles de tenanciers)42. In Campo Senarcuni (près de San Giovanni in Galdo, CB)43 le prince offre à S. Sofia une curtis ainsi qu’un terrain de 3 x 1 milles « de gaio nostro ». Dans le « gaium Matere in Affle » (sans doute situé près de Matera, peut-être le même que le gaium in Affle)44, il offre une église S. Maria avec des vignes, des terres, des pascua. Il confirme encore à S. Sofia45 une église S. Martino in Motola (peut-être près de la future ville de Mottola), d’autres biens, et 9 milles « in gaio Motola ». Dans le gaio Noceto (proche du t. Saccione, entre le Biferno et le Fortore, à la limite actuelle du Molise et de la Pouille)46, il donne à l’abbaye une église S. Magnus et 100 modii (une trentaine d’hectares) de terre indûment détenus par le prêtre ; « in gaio Paline », une église S. Abundus avec un terrain d’environ 200 modii (une soixantaine d’hectares)47 ; « in gaio Casa Polluci », une église S. Giovanni

36 Le Chronicon Sanctae Sophiae est écrit en bénéventaine ; or son premier éditeur, Ferdinando Ughelli, a utilisé une transcription qui ignorait le i long bénéventain, le confondant avec un l ; il a donc transformé gaio en galo : N. Coleti, Analecta Ughelliana, dans Italia Sacra, X (deuxième partie) (Venise 1722), cc. 415–560 ; aussi, dans le Glossarium de Du Cange, encore dans l’édition de 1840–50, figurent les deux mots gaium et galum. Voir CSS I, pp. 4–10. 37 Voir CSS I, pp. 38–44. 38 CSS II, n. II, 19, pp. 470–71. 39 CSS I, document hors série, éd. pp. 283–84. 40 Voir J.-M. Martin, Guerre, accords et frontières en Italie méridionale pendant le haut Moyen Âge (Pacta de Liburia, Divisio principatus Beneventani et autres actes), Sources et documents d’histoire du Moyen Âge publiés par l’École française de Rome, 7 (Roma 2005). 41 CSS I, n. 1, [69], p. 336. 42 CSS I, n. 1, [7], pp. 296–97. 43 CSS I, n. 10 et I, n. 1, [39], pp. 351–52 et pp. 317–18. 44 CSS I, n. 1, [11], pp. 299. 45 CSS I, n. 1, [8], p. 297. 46 CSS I, n. 1, [5], p. 295. 47 CSS I, n. 1, [3], pp. 293–94.

Gahagium

avec un terrain, un clos (clausum) et des vignes48 ; « in gaio Stoni » (peut-être proche d’Ostuni, BR), une église S. Arcangelo avec une curtis, 6 condome et un terrain de 9 milles ; enfin, l’église S. Stefano in Strata (sans doute proche de la voie Appienne aux environs de Tarente), avec un terrain pris sur le gaium. Mais celui qui est le plus souvent cité est le gaium Fecline, situé dans la région d’Ascoli Satriano (FG), sur la marge occidentale du Tavoliere. Sur ce territoire, apparemment immense, Arichis offre à S. Sofia : une église S. Pietro ad Aqua Sancta avec un terrain et 9 ou 10 tenures de paysans pratiquant l’élevage bovin (« baccarios casas »)49 ; une église S. Mercurio avec 500 modii, une église S. Reparata avec 100 modii50 ; des terres indûment cultivées par le prêtre de S. Pietro ad Aqua Sancta et une église S. Stefano51. En outre, S. Sofia aura le droit de prendre du bois « in gaio Scla », peut-être le même52. Les données tirées des textes m’ont permis de donner un aperçu cartographique de cette vaste zone53. Comme le mot gualdus (on va y revenir) apparaît également dans certains documents copiés dans le Chronicon Sanctae Sophiae, j’ai autrefois essayé de définir ce qui distinguait le gaium du gualdus dans le sud-est de l’Italie54 ; je pensais alors (et je continue de penser) que le gaium était un territoire appartenant au prince, parfois immense, en principe inculte (comme le gualdus), mais en voie de défrichement partiel, puisqu’on y trouve des églises, quelques tenures et terres cultivées. Mais comme les gualdi, les gaia sont souvent situés dans des zones encore peu exploitées : marges du Tavoliere, confins des actuelles régions de la Pouille et du Molise, sans doute aussi certains secteurs des Murge (sans compter la zone marécageuse de Liburie). Revenons sur le gualdus. Il apparaît peu dans la dotation initiale de S. Sofia, datée de 774, mais n’en est pas totalement absent : on y trouve un « gualdus in Monte Virgine »55 ; en Lucanie, 12 condome avec un « gualdus in eodem loco »56 ; enfin (mais l’acte résumé est sans doute faux) un gualdus probablement situé au territoire de Conza della Campania (AV)57. Les autres mentions de gualdi sont soit antérieures, soit postérieures ; il nous faut les citer. En 72658, le duc Romuald II, offrant à S. Sofia « in Ponticello » (dans les faubourgs de Bénévent) une pêcherie sur le f. Calore, évoque « waldum nostrum de fluvio Calore », apparemment situé légèrement au nord de Bénévent, près d’une église S. Marcianus. En 742, le duc Godescalc fait un acte « in waldo Noceto »59.

48 CSS I, n. 1, [6], pp. 295–96. 49 CSS I, n. 6 et I, n. 1, [2], pp. 343–45 et pp. 292–93. 50 CSS I, n. 2, pp. 337–38 ; I, n. 5, pp. 341–43 ; I, n. 1, [2], pp. 292–93 ; I, n. 1, [4], p. 294. 51 CSS I, n. 20 et I, n. 1, [35], pp. 365–66 et pp. 315–16. 52 CSS I, n. 1, [57], pp. 329–30. 53 J.-M. Martin, La Pouille du vie au xiie siècle, Coll EFR, 179 (Roma 1993), carte 7. 54 Martin, La Pouille du vie au xiie siècle, pp. 196–99. 55 CSS I, n. 1, [42], p. 319. 56 CSS I, n. 1, [50], pp. 324–26. 57 CSS I, n. 1, [33], p. 314. 58 CSS II, n. II, 2, pp. 430–35. 59 CSS II, n. III, 30, pp. 529–34.

117

118

j e a n -m a r i e m art i n

Dans les années 750, de même, un acte des ducs Scauniperga et Liutprand est établi « in gualdo nostro Miriiaccla »60 : les gualdi peuvent servir de résidences ducales. À l’époque princière (après Arichis II) les gualdi existent toujours. En 83361, le prince Sicard, reprenant apparemment une donation d’Arichis (sans la mentionner), offre à S. Sofia une curtis palatii sise à Leone Cobante avec l’ensemble du gualdus de Cerbareze, mesurant 2 x 2 milaria (soit environ 2,5 km2). La même année, Sicard concède au référendaire Roffrid un waldus palatii situé « finibus Apulee, locum qui dicitur Anglonem Maiorem », près du f. Fortore et d’un gualdus de la cathédrale de Lucera62. En 839, le prince Radelchis Ier concède à son trésorier Toto f. Sindelperti un waldus in Canali de actu Silva Nigra et un waldus in Sappione (sur le t. Saccione) situé près d’un waldus de l’église S. Martino in Prata et de la mer63. En 840, le même prince concède au même trésorier un waldus palatii au territoire de Larino (CB) avec les servi et ancille qui y résident64. En 881 enfin65, Radelchis II offre à S. Sofia un gualdus non identifié. En reprenant la liste des gaia et des gualdi cités dans le Chronicon Sanctae Sophiae, on est frappé par deux faits. Un certain nombre des gaia cités en 774 sont, plus tôt (waldo Noceto) ou plus tard (waldus in Sappione) qualifiés de gualdus : l’évolution se fait donc dans les deux sens. En outre, au ixe siècle, certains gualdi (celui de Larino, celui du Saccione) ne sont pas entièrement incultes. Je me demande donc si la promotion au rang de gaium de certains gualdi, en 774, ne reflète pas essentiellement une volonté politique d’Arichis II devenu prince : il a pu volontairement mettre en circulation dans la principauté de Bénévent un terme figurant dans l’Édit de Rothari (on sait qu’il a ajouté quelques novelles à la loi lombarde) pour manifester à la fois sa connaissance du droit national et sa pleine souveraineté ; le gaium est, en tout cas, toujours princier avant d’être concédé à S. Sofia. Certes, les actes datés de 774 conservent l’appellation de gualdus à quelques unités foncières appartenant au Palais, mais elles sont rares ; elles ont pu être offertes à S. Sofia avant que le duc se proclame prince : la date de 774 paraît avoir été postérieurement (et symboliquement) imposée à tous les documents constituant la dotation du monastère palatin, fondé un peu plus tôt66. Un exemple paraît bien montrer l’équivalence entre gualdus et gaio : celui du gaium (iaio) de Albuti offert par Arichis à S. Sofia. Deux actes princiers de 970 reviennent dessus, car il a été concédé par S. Sofia à un iudex Capuanus, auquel le prince l’a confisqué parce que ses fils avaient comploté contre lui : il le restitue à présent à S. Sofia ; or, dans ces deux actes qui se réfèrent précisément à la donation d’Arichis et restituent à l’abbaye l’acte de cette donation, le mot iaio est remplacé par gualdo67.

CSS II, n. VI, [33], pp. 767–69. CSS II, n. VI, [32], pp. 766–67. CSS II, n. III, 32, pp. 536–37. CSS II, n. III, 35, pp. 542–44. CSS II, n. III, 36, pp. 544–45. CSS I, 33, pp. 392–93. Voir H. Belting, « Studien zum beneventanischen Hof im 8. Jahrhundert », Dumbarton Oaks Papers, 16 (1962), 141–93 (pp. 180–81). 67 CSS I, 37 et I, 38, pp. 398–403.

60 61 62 63 64 65 66

Gahagium

Au contraire, dans les confirmations tardives de la dotation d’Arichis de la part de papes du xiie siècle, auxquels on avait probablement transmis ce que je considère comme un protocartulaire et qui n’avaient plus la moindre idée de ce qu’était un gaium (ou un gualdus), le mot est repris tel quel68. Quant au gaium in Strata de 747, le duc Gisulf II a pu, déjà, importer le vocable du royaume lombard : il a en effet passé un certain temps à Pavie avant de succéder à son père69. Aussi, si le gaium semble globalement moins inculte que le gualdus, c’est peut-être simplement que le prince a choisi des terres partiellement défrichées pour doter S. Sofia ; je pense à présent que le mot gaium a été importé dans la principauté de Bénévent, dans un but politique, par Arichis II pour donner aux gualdi dont il disposait une allure royale et conforme à l’Édit. En tout cas, il a certainement imposé ce vocable jusqu’alors inconnu dans le Midi (sauf dans l’acte de Gisulf II). Ensuite, le mot ne figure plus dans les documents, sauf pour confirmer tardivement les offrandes d’Arichis. Dernier point concernant les gaia bénéventains. L’archéologie a récemment mis à jour, dans les régions où la présence de gaia est attestée à l’époque d’Arichis II, quelques vestiges du haut Moyen Âge. Ainsi, sur le site de la masseria Faragola, au nord d’Ascoli Satriano, une villa antique abandonnée a accueilli un petit établissement agricole du viiie siècle70 ; Giuliano Volpe, qui a dirigé les fouilles, pense, comme moi, qu’il peut s’agir d’un établissement situé dans le gaium Fecline, qui s’étendait précisément sur cette région. Je me demande encore si le « tempietto di Seppannibale », petite église située au nord de Fasano (BR), étudiée par Gioia Bertelli et son équipe71, qui a conservé une inscription de la seconde moitié du viiie siècle, ne pourrait être une église édifiée dans un gaium à l’époque d’Arichis II : le gaium Stoni devait se trouver dans cette zone. Mais il ne s’agit que d’une hypothèse, qui, si elle était avérée, aurait l’avantage de montrer qu’Arichis II et son entourage ne s’intéressaient pas seulement au vocabulaire.

Conclusion Le mot gahagium, officialisé par l’Édit de Rothari pour désigner un territoire au moins en partie inculte appartenant au souverain a eu, au viiie siècle, dans les territoires lombards, une postérité d’autant plus limitée que les réalités qu’il désigne

68 CSS II, n. V, 5 (Pascal II, 1101), pp. 636–44 ; VI, [36] (Callixte II, 1120), pp. 778–85 ; V, 11 (Anaclet II, 1131), pp. 654–62. 69 Voir S. Gasparri, I duchi longobardi, Studi Storici, 109 (Roma 1978), pp. 95–96. 70 Faragola I. Un insediamento rurale nella Valle del Carapelle. Ricerche e studi, éd. G. Volpe et M. Turchiano, Insulae Diomedeae, 12 (Bari 2009). 71 Cultura longobarda nella Puglia altomedievale : Il tempietto di Seppannibale presso Fasano, éd. G. Bertelli, Scavi e ricerche, 6 (Bari 1994). Sur l’inscription, voir, dans cet ouvrage, la contribution de G. De Spirito, « L’epigrafe », pp. 169–75 (p. 174). L’église était probablement dédiée à sainte Marie ou à saint Jean.

119

1 20

j e a n -m a r i e m art i n

ont le plus souvent, semble-t-il, été placées sous le vocable de gualdus. Le terme gahagium a toutefois été conservé (sous différentes formes), dans son sens primitif, dans une partie des régions de l’Italie du Nord les moins humanisées (basse plaine et montagne), mais il n’apparaît, dans la documentation du viiie siècle, qu’en Émilie (et, accessoirement, en Lombardie). En Toscane, notamment dans la partie occidentale (mieux documentée), il s’est bien maintenu, mais en perdant sa signification institutionnelle, soit que les gahagia aient été tôt privatisés, soit simplement parce que le terme a étendu sa signification matérielle au détriment de son sens institutionnel. Dans le duché de Bénévent enfin, il semble avoir été mis (ou remis) en usage, temporairement, dans un sens institutionnel, quand le duc s’est proclamé prince. Mais, dans tous les cas, gahagium, sous une forme ou sous une autre, désigne des territoires en voie, plus ou moins rapide, de mise en valeur.

Flavia De Rubeis

Un diacono, un codice, una storia La Historia langobardorum a Montecassino alla fine dell’VIII secolo

Il manoscritto 2 della Biblioteca statale del Monumento Nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità di Cava De’ Tirreni, Codices Cavenses, Cod. 2, contenente le Etymologiae di Isidoro, è stato eseguito presso lo scriptorium di Montecassino tra il terzo quarto e la fine del secolo VIII e, insieme al Casin. 753,1 al Par. lat. 75302 e al Bamberg. Patr. 61,3 rappresenta uno dei testimoni più antichi della scrittura minuscola beneventana. Non solo. Il manoscritto contiene anche il più antico riferimento alla Historia Langobardorum di Paolo Diacono in Italia meridionale. Caratterizzato per la decorazione non eccessivamente carica, scritto in minuscola beneventana delle origini, il codice cavense è considerato come un punto di partenza sia per la storia della scrittura beneventana, sia per la sua importante collocazione nella tradizione delle Etymologiae di Isidoro.4 È inoltre considerato come il testimone più rilevante dell’Initialornamentik della prima fase di produzione dello scriptorium di Montecassino e in particolare con riferimento al tipo beneventano-cassinese.5





1 Montecassino, Archivio dell’Abbazia, ms. Cas. 753, sec. VIII, II metà, Montecassino: E. A., Lowe, Codices Latini antiquiores: A Palaeographical Guide to Latin Manuscripts prior to the Ninth Century, 11 voll. (Oxford 1934–66) [= CLA], III, n. 381; E. A. Lowe, Scriptura Beneventana: Facsimiles of South Italian and Dalmatian Manuscripts from the Eighth to the Fourteenth Century, 2 voll. (Oxford 1929), I, tav. VII. 2 Paris, Bibliothèque Nationale de France, sec. VIII, II metà, Montecassino: CLA, V, n. 569; Lowe, Scriptura beneventana, I, tav. IX. 3 Bamberg, Staatsbibliothek ms. Patr. 61, sec. VIII, II metà, Montecassino: CLA, VIII, n. 1029; Lowe, Scriptura Beneventana, I, tav. VIII. 4 Rinvio al sito http://edu.let.unicas.it/bmb/ per una rassegna bibliografica sul manoscritto. 5 G. Orofino, ‘La miniatura altomedievale in Italia meridionale: Montecassino, Benevento, Capua, Napoli (VIII–X secolo)’, in La miniatura in Italia, 2 voll. (Napoli e Città del Vaticano 2005–9), I: Dal tardoantico al Trecento con riferimenti al Medio Oriente e all’Occidente europeo, a c. di A. Putaturo Donati Murano e A. Perriccioli Saggese (2005), pp. 72–79 (pp. 72–73). Flavia De Rubeis • professoressa di Epigrafia Medievale e Paleografia Latina all’Università Ca’ Foscari — Venezia I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 121–26 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118870

122

f l av i a de r ub e i s

Il codice è datato alla fine del secolo VIII, in particolare 779–97 ossia agli anni di abbaziato di Teodemaro come risulta dal calendario alle cc. 70r-72v,6 uno fra i più antichi calendari cassinesi, insieme al Par. lat. 7530.7 Composto di 252 carte, il manoscritto è allo stato attuale acefalo (inizia infatti con il libro I, 10.1 delle Etymologiae); vergato da più mani in beneventana delle origini, reca scritture distintive in capitale e onciale a tratteggio raddoppiato o, alternativamente, in minuscola beneventana a inchiostro rosso. L’impianto complessivo delle scritture distintive — noto per inciso — richiama per il tipo di tratteggio, per la morfologia delle lettere, per l’utilizzo del sistema misto onciale e capitale, l’apparato delle scritture distintive del ms. Par. lat. 7530,8 cui rinvia anche una mano che appare estremamente simile in entrambi i manoscritti.9 La scrittura del testo, come si è già sottolineato, è una minuscola beneventana della primissima fase. Si osservano le forme delle lettere a (non sempre chiusa), c (in due tratti, nella duplice forma raddoppiata o semplice), d (nella duplice forma con asta verticale o obliqua), le legature te e tu sono utilizzate in fine linea e la regola della i lunga non sempre è correttamente rispettata. Una considerazione a parte merita il legamento ti, e l’utilizzo del digrafismo su questo particolare legamento nel manoscritto cavense, legamento che Lowe aveva già indicato come strumento di datazione e che sarebbe stato regolarmente distinto nello sviluppo della minuscola beneventana solo alla fine del periodo dei tentativi, ossia con la fine del secolo IX.10 Una indagine condotta sui materiali librari e documentari italo-meridionali dei secoli VIII–IX,11 ha riaperto il problema in questi termini: l’indice di correttezza nell’utilizzo della doppia forma segnala la netta divisione fin dalla fine del secolo VIII in ambito documentario; per i codici censiti, i protobeneventani dal secolo VIII a tutto il IX, l’indice di correttezza è pari quasi al 100%, con due eccezioni per la seconda metà del secolo VIII, il codice 753 di Monte Cassino12 e il Bamb. Patr. 61,13 entrambi prodotti a Montecassino. 6 CLA, II, n. 284; Lowe, Scriptura Beneventana, I, tav. X; Lowe, The Beneventan Script: A History of the South Italian Minuscule (Oxford 1914), p. 70. 7 A. Borst, Die karolingische Kalenderreform, MGH, Schriften, 46 (Hannover 1998), pp. 141, 198. 8 F. De Rubeis, ‘Le scritture itineranti nelle produzioni librarie monastiche’, in Le scritture dai monasteri, a c. di F. De Rubeis e W. Pohl, Acta Instituti Romani Finlandiae, 29 (Roma 2003), pp. 47–66 (pp. 64–65 e nota 84). 9 CLA, II, n. 284. 10 Lowe, The Beneventan Script, pp. 123–24. 11 M. Palma, ‘La nascita di una scrittura nazionale: A proposito del libro di Paolo Bertolini, “Actum Beneventi”. Documentazione e notariato nell’Italia meridionale longobarda (secoli VIII–IX), Fonti e strumenti per la storia del notariato italiano, 9 (Milano 2002), http://www.let.unicas.it/links/ didattica/palma/testi/palmaa.htm; M. Palma, S. Bisson, M. Cameli, A. De Berardinis, M. C. Duri, S. Mazzini e A. Mazzon, ‘L’evoluzione del legamento ti nella scrittura protobeneventana’, in La tradition vive: Mélanges d’histoire des textes en l’honneur de Louis Holtz, a c. di P. Lardet, Bibliologia, 20 (Paris e Turnhout 2003), pp. 35–42 (p. 39). 12 Montecassino, Archivio dell’Abbazia, ms. Cas. 753, sec. VIII, II metà, Montecassino: CLA, III, n. 381; Lowe, Scriptura beneventana, I, tav. VII. 13 Bamberg, Staatsbibliothek ms. Patr. 61, sec. VIII, II metà, Italia meridionale: CLA, VIII, n. 1029; Lowe, Scriptura Beneventana, I, tav. VIII.

U n d i aco n o, u n co d i ce , u na sto ri a

Per questi due manoscritti l’indice di correttezza è per il primo pari al 66%, per il secondo al 69%. Il dato risulta particolarmente interessante specialmente se posto a confronto con la produzione di poco successiva e relativa ai codici di attribuzione beneventana, dove è pari quasi al 100%. Il tasso di correttezza nell’utilizzo del digrafismo è pari al 100% anche per altri due manoscritti della fine del secolo VIII, il manoscritto cavense 2 e il Par. lat. 7530. Questo ultimo manoscritto, inoltre, oltre ad avere come elemento comune il rispetto del digrafismo, presenta anche le scritture distintive estremamente vicine al manoscritto cavense nonché una mano che ricorre in entrambi i codici. Ma le affinità tra i due manoscritti che ho rilevato non si limitano al solo aspetto paleografico. Il codice cavense è stato ricondotto non solo nell’alveo della produzione cassinese per via paleografica, ma anche per i suoi contenuti che sono stati riferiti all’ambiente culturale gravitanti intorno la figura di Paolo Diacono, ambiente al quale peraltro va riferito anche il manoscritto Par. lat. 7530.14 Fin qui gli indizi indiretti che attestano della presenza e della attività di Paolo Diacono presso il cenobio cassinese. Di altra natura invece sono quei dati materiali che ne mettono in evidenza e ne attestano direttamente l’impegno intellettuale. Uno studio recente ha dimostrato l’esistenza di un modello, un manoscritto modello annotato dallo stesso Paolo Diacono dal quale discende, fra gli altri, anche il codice 2 di Cava de’ Tirreni.15 Sempre all’attività di Paolo Diacono inoltre si deve ricondurre anche un elenco di libri che compare nel manoscritto 2 di Cava a c. 69r, inventario ritenuto il secondo più antico inventario della biblioteca altomedievale cassinese.16 L’inventario edito da Traube e da Inguanez17 e ritenuto da questi come coevo del codice medesimo (e quindi assegnato agli anni 779–97), contiene disposto su 9 righe un elenco di manoscritti e la somma finale che, come si vedrà, non sembrerebbe corrispondere direttamente a quanto indicato dall’inventario stesso. Questo il testo (fig. 1): Brebe facimus de ipsi codici: in primis Regum I, Salomon, storiale, Prophetarum, Homelie Bede, Homelie de dibersis doctores, colectariu de dibersis doctores, Scintillu, Danihel,

14 Sulla localizzazione del codice a Montecassino e sull’ambiente culturale di produzione, cfr. C. Villa, ‘Cultura classica e tradizioni longobarde’, in Paolo Diacono: Uno scrittore fra tradizione longobarda e rinnovamento carolingio, a c. di P. Chiesa, Libri e biblioteche, 9 (Udine 2000), pp. 575–600; P. De Paolis, ‘I codici miscellanei grammaticali altomedievali: Caratteristiche, funzioni, destinazione’, in Il codice miscellaneo: Tipologie e funzioni, a c. di E. Crisci e O. Pecere (= Segno e testo, 2 [2004]), 183–211 (p. 187 note 10–11, p. 188 nota 13, pp. 189–96, 201 nota 50, p. 211). 15 E. Stagni, ‘Nell’officina di Paolo Diacono? Prime indagini su Isidoro e Cassiodoro nel par. Lat. 7530’, Litterae Caelestes, 4 (2012), 9–105. Ringrazio l’Autore per avermi fornito il file con la versione corretta dell’articolo. 16 L. Traube, Textgeschichte der Regula S. Benedicti (München 19102), p. 107; Catalogi Codicum Casinensium Antiqui (saec. VIII–XV), a c. di M. Inguanez, Miscellanea cassinese, 21 (Monte Cassino 1941), p. 3, nota 2. 17 De Rubeis, ‘Le scritture itineranti’, pp. 64–65 e nota 84.

123

1 24

f l av i a de r ub e i s

Eptaticu codice betere I, collectaru minores I, Cronica I, Psalteriu I, Etthiomoligiaru I, Istoria longobardoru I, lectionaru I. Insimul totidem sunt cotdici XVII.18 L’inventario pone alcuni problemi: l’identificazione di alcuni dei testi citati; il numero dei manoscritti citati; la datazione della mano che esegue l’inventario. L’identificazione degli autori e/o testi. Si propone qui di seguito una possibile identificazione dei testi presenti nell’inventario. 1. Regum: Reges; 2. Salomon: Proverbia oppure Ecclesiasten; 3. Prophetarum: Prophetae; 4. Historiale: parte dei libri storici dell’Antico testamento (?); 5. Homelie Bede: Beda Venerabilis, Homeliae super Evangelia; 6. Homelie de dibersis doctores: non identificabile; 7. Colectaru de dibersis doctores: non identificabile;19 8. Scintillu: Defensor Locogiacensis, Liber Scintillarum; 9. Danihel: Daniel; 10. Eptaticu codice betere: Heptatheucon; codice betere: dubitativamente da attribuire al lemma precedente (Heptateucon codex vetus); 11. Collectaru minores: Collectarium minus, libro liturgico; 12. Cronica: Eusebius Caesariensis interpr. Hieronymo, Chronicon; oppure Eusebius interpr. Rufino, Historia ecclesiastica; oppure Beda Venerabilis, De temporum ratione (?); 13. Psalteriu: Psalterium; 14. Etthiomologiaru: Isidorus Hispalensis, Etymologiae;20 15. Istoria longobardoru: Paulus Diaconus, Historia Longobardorum; 16. Lectionaru: lezionario. Come si è già osservato, il numero dei manoscritti citati e il numero dei codici inventariati non corrisponde. Ma solo in apparenza. Tornando infatti agli studi di Stagni che hanno individuato un modello annotato dal quale discenderebbe il codice 2 di Cava, questo manoscritto completerebbe l’elenco portando a 17 il numero effettivo dell’elenco e permetterebbe di individuarlo nel citato Etthiomologiaru dell’elenco stesso, includendo anche nell’inventario il cavense stesso. Veniamo adesso alla datazione dell’inventario. Si è già detto della scrittura del manoscritto; si dirà adesso di quella della mano che verga l’inventario.

18 Trascrizione a c. di F. De Rubeis: cfr. De Rubeis, ‘Le scritture itineranti’, pp. 64–65 e nota 84. 19 Possibile identificazione con Homeliarum Augustini, Hieronimi. Nell’inventario del 984 della chiesa di S. Maria Maggiore di Cremona viene menzionato l’Homeliarum Augustini, Hieronimi quod Collectarium vocant: G. H. Becker, Catalogi bibliothecarum antiqui: I Catalogi saeculo XIII vetustiores: II Catalogus catalogorum posterioris aetatis (Bonn 1885), p. 81. 20 Il probabile modello ipotizzato da Stagni: cfr. supra, nota 15.

U n d i aco n o, u n co d i ce , u na sto ri a

Si tratta di una mano adusa alla scrittura minuscola beneventana delle origini, come dimostrano gli elementi già sottolineati nella descrizione complessiva del manoscritto, elementi che sarà bene qui riprendere: la lettera a (non sempre chiusa); la c (in due tratti, nella duplice forma raddoppiata o semplice); la d (nella duplice forma con asta verticale o obliqua); il digrafismo del legameto ti è rispettato (come nel resto del manoscritto) e la regola della i lunga non sempre è correttamente rispettata. Aggiungo inoltre la particolare forma del legamento te, che è eseguito secondo le forme della beneventana delle origini. Le caratteristiche di questa mano appaiono in perfetta sintonia con quelle che eseguono il calendario all’interno del quale l’inventario è stato collocato. La datazione dell’inventario, in un primo momento da Lowe legata alla datazione del codice 2 della Badia di Cava, è stata poi spostata al secolo X dallo stesso Lowe, secondo il quale potrebbe essere un prodotto aggiunto verso la seconda metà del secolo X.21 Che la mano dell’inventario abbia aggiunto l’elenco arrangiandosi negli spazi lasciati disponibili dal calendario, questo appare evidente: si osservi infatti l’adattamento del testo dell’inventario, in particolare le righe 1–5 indicano chiaramente la necessità di adeguare l’impaginazione dell’inventario adattandolo alle residue aree bianche del calendario; diversamente dalla riga 6 alla riga 9 l’inventario è allineato alla colonna del calendario e, sul margine destro, segue la rigatura verticale, rispettando il margine. Ne consegue che l’inserimento dell’inventario deve necessariamente essere avvenuto in un momento successivo alla stesura del calendario. Ma non necessariamente quasi un secolo e mezzo dopo la stesura del calendario. Ritengo infatti che l’analisi paleografica della mano dell’inventario sia molto prossima a quella che ha realizzato il calendario, talmente prossima da essere quasi possibile l’ipotesi di una sola mano che esegue entrambi i testi, inventario e calendario. L’ipotesi sostenuta da Traube e da Inguanez circa la datazione alla fine del secolo VIII ritengo quindi che possa essere confermata, specialmente alla luce del confronto paleografico tra la mano che verga l’inventario e quella del calendario. Se, come ritengo, il piccolo inventario è della fine del secolo VIII, ci troveremmo così di fronte alla più antica testimonianza della Historia Langobardorum in Italia meridionale e la menzione dell’opera di Paolo Diacono permetterebbe anche di stringere agli ultimi anni dell’abbaziato di Teodemaro la realizzazione del manoscritto stesso. L’unico testo infatti al quale è possibile agganciare una datazione è costituito dalla Historia Langobardorum di Paolo Diacono composta probabilmente negli anni 781, o 786 o 787; il termine post quem quindi sarebbe stabilito da quella data e dalla datazione assegnata al manoscritto medesimo, che vede il 799 come termine ante quem per la trascrizione dei testi in esso contenuti. L’importanza della informazione, oltre a stringere il campo della datazione del codice 2 di Cava, apre un interessante e tutto sommato nuovo scenario relativo alla

21 Lowe, The Beneventan Script, p. 52, nota 2.

125

1 26

f l av i a de r ub e i s

Historia Langobardorum in Italia meridionale,22 mentre è ben nota la circolazione anche molto precoce del testo in Italia settentrionale e fuori dall’Italia.23 Il riferimento ad un codice della Historia Langobardorum fornisce infatti il solo ed unico indizio della circolazione manoscritta della opera di Paolo Diacono in area cassinese.24 Si tratterebbe in conclusione della prima (ancorché indiretta) attestazione italo meridionale della Historia Langobardorum, attestazione talmente di alta datazione da corrispondere alla presenza di Paolo Diacono a Montecassino, in quell’ambiente culturale all’interno del quale era maturata la realizzazione del manoscritto Par. lat. 7530, forse direttamente collegato con Paolo Diacono, ossia lo stesso manoscritto che rivela — come si è visto - affinità grafiche oltreché ornamentali con il codice 2 di Cava. In conclusione, un ulteriore tassello al contributo di Paolo Diacono alla cultura cassinese, attestato direttamente e indirettamente: il codice Par. lat. 7530, l’antigrafo del codice 2 di Cava e quindi il manoscritto della HL menzionato nell’inventario del codice 2.

22 L’inventario dei manoscritti del codice 2 è, come già segnalato, stato edito fin dal secolo XX, ma è scarsamente noto nella storiografia sulla Historia Langobardorum, oltre le indicazioni di Traube, Inguanez e Lowe, l’edizione è in De Rubeis, ‘Le scritture itineranti’, pp. 64–65 e n. 84. Per la storiografia, una menzione in P. Chiesa, ‘Le vie della cultura attraverso le Alpi fra VII e XI secolo’, in Le Alpi porta d’Europa: Scritture, uomini, idee da Giustiniano al Barbarossa, a c. di L. Pani e C. Scalon, Studi e ricerche, 4 (Spoleto 2009), pp. 1–21 (p. 18, nota 41, dove dubitativamente viene posto in relazione con Paolo Diacono). 23 Rinvio alla importante rassegna di manoscritti e agli studi di Laura Pani, in particolare Pani, ‘La trasmissione dell’Historia Langobardorum di Paolo Diacono tra Italia e Regnum Francorum nel IX secolo’, in Paolino d’Aquileia e il contributo italiano all’Europa carolingia, a c. di P. Chiesa, Libri e biblioteche, 12 (Udine 2003), pp. 373–403. 24 Segnalo R. McKitterick, ‘Paolo Diacono e i Franchi: il contesto storico e culturale’, in Paolo Diacono: Uno scrittore, pp. 9–28, in particolare 23–25, secondo la quale la Historia Langobardorum non sarebbe stata scritta in Italia meridionale, bensì in un contesto franco-carolingio probabilmente non italiano.

Giuseppe Albertoni

Un desiderio imperiale Eginardo, Carlo Magno e l’elefante Abul Abbas

Il capitolo XVI della Vita Karoli di Eginardo gioca un ruolo centrale nell’architettura complessiva della prima biografia di Carlo Magno.1 Esso, secondo quanto lo stesso Eginardo afferma, è dedicato al prestigio del regno (gloria regni) e al modo nel quale il sovrano franco l’accrebbe “rendendosi amici, con patti di alleanza, vari sovrani e nazioni”. Quest’amicitia, tuttavia, non implicava un rapporto tra uguali. Essa prevedeva sempre un’asimmetria a favore del sovrano franco, con la parziale eccezione di un unico caso, quello del califfo Harun al Rashid, la cui amicizia — scrisse Eginardo — “fu così stretta che quel re privilegiava il favore verso di lui all’amicizia di tutti i sovrani e principi della terra, e riteneva di gratificare lui soltanto con l’onore della sua munificenza”. Il particolare favore di Harun verso Carlo Magno si sarebbe manifestato in due episodi, solo in apparenza slegati l’uno dall’altro. Il primo riguardava l’invio di ambasciatori che Carlo avrebbe mandato con ricchi doni “al Santissimo Sepolcro e al luogo della resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo” per poi giungere dal califfo al fine di comunicargli delle non meglio specificate “volontà del proprio sovrano”.2 Harun non solo avrebbe accolto queste richieste, ma avrebbe concesso che “quel luogo santo e salvifico” fosse posto sotto l’autorità (potestas) di Carlo Magno. Egli avrebbe anche rafforzato simbolicamente questa concessione con l’invio di legati e magnifici doni “tra vesti, spezie e altri prodotti d’Oriente”. L’arrivo di questa legazione sarebbe avvenuta poco dopo il secondo episodio proposto da Eginardo per porre in risalto i rapporti tra Harun e Carlo Magno: “pochi anni prima — egli scrisse — gli aveva spedito, dietro sua richiesta (ei […] roganti), anche un elefante, l’unico che in quel momento aveva”.3

1 Eginardo, Vita Karoli 16, a c. di P. Chiesa, Vita Karoli: “Personalità e imprese di un re grandissimo e di meritatissima fama”, Per Verba, Testi mediolatini con traduzione, 29 (Firenze 2014), pp. 26–27, anche per quanto segue. 2 Eginardo, Vita Karoli 16, p. 27, anche per quanto segue. 3 Sull’elefante di Carlo Magno, sul quale ho in preparazione un libro, cfr. A.T Hack, Abul Abaz: Zur Biographie eines Elefanten (Badenweiler 2011), da completare con Ex Oriente: Isaak und der weiße Elefant; Eine Reise durch drei Kulturen um 800 und heute, a c. di W. Dreßen, G. Minkenberg e A. C. Ollers, 3 voll. (Mainz 2003); R. Hodges, Chalemagne’s Elephant, in Hodges, Towns and Trade in Giuseppe Albertoni • professore di Storia Medievale all’Università di Trento I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 127–38 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118871

1 28

giu s e p p e a l b e rto n i

In ambedue questi episodi Eginardo richiamava informazioni già riportate negli Annales regni Francorum,4 su cui ci soffermeremo tra breve, ma le rielaborava in forma allusiva, con richiami alla propria testimonianza diretta.5 L’allusività riguardava in particolar modo la sottomissione dei luoghi santi all’autorità di Carlo Magno, un tema sul quale si aprì agli inizi del Novecento un intenso dibattito storiografico su un fantomatico — e agli occhi odierni anacronistico — protettorato esercitato da Carlo Magno in Palestina.6 Il ricorso alla testimonianza diretta, invece, riguardava la questione dell’invio dell’elefante, per la quale Eginardo precisò, come abbiamo visto, che avvenne su richiesta del sovrano franco. Sarà a quest’ultimo aspetto che dedicherò la mia attenzione in questo articolo. Prima, tuttavia, vorrei ricordare che per ambedue i casi a lungo è stato trascurato un elemento in realtà centrale, costituito dai tòpoi letterari e retorici assunti da Eginardo come modello nella narrazione dei rapporti tra Carlo Magno e le altre nazioni con i loro re. Importante per la loro ricostruzione è un saggio, apparso ormai quasi quindici anni fa, di Anne Latowsky sulle ambascerie straniere e l’universalità romana nella Vita Karoli.7 In modo convincente Latowsky ha infatti proposto che per la stesura del capitolo XVI Eginardo avesse fatto un ricorso consapevole alla ricca tradizione retorica del tòpos dell’ambasciata straniera, presente in molte opere storiche e letterarie dell’antichità romana e in loro compendi diffusi in età carolingia. Lo avrebbe fatto in relazione a un pubblico abituato all’uso dei tòpoi retorici, che avrebbero svolto la funzione di “mattoni” di ogni singolo genere letterario, riconoscibili da parte dei lettori più avveduti, che avrebbero potuto ricollegarli ai testi che fungevano da modello per quello che stavano leggendo o ascoltando.8 Se ci poniamo in questa prospettiva,

the Age of Charlemagne (London 2000), pp. 35–67; G. Strohmaier, Abū l-‘Abbās — der Elefant Karls des Großen, in Strohmaier, Von Demokrit bis Dante: Die Bewahrung antiken Erbes in der arabischen Kultur, Olms Studien, 43 (Hildesheim 1996), pp. 427–30; L. Nees, ‘El elefante de Carlomagno — Charlemegne’s Elephant’, Quintana, 5 (2006), 13–49 e il sempre utile G. Musca, Carlo Magno e Hārūn al-Rashīd (Bari 1996²), pp. 27–33. 4 ArF 801 e 802; pp. 116–17. L’arrivo dell’elefante è ricordato anche negli Annales Laureshamenses che lo collocano “in a year in which the annals give a detailed report about the measures the new emperor took to reorganize the relationship on the Christian peoples in his empire to each other” secondo H. Reimitz, History, Frankish Identity and the Framing of Western Ethnicity, 550–850 (Cambridge 2015), p. 355. 5 Sull’importanza dell’elemento autobiografico nella Vita Karoli di Eginardo si veda S. Patzold, ‘Einhards erste Leser: zu Kontext und Darstellungsabsicht der Vita Karoli’, Viator, 42 (2011), 33–55; Patzold, Ich und Karl der Große: Das Leben des Höflings Einhard (Stuttgart 2013). 6 Per una puntuale ricostruzione di questo dibattito cfr. M. Borgolte, Der Gesandtenaustausch der Karolinger mit den Abbasiden und mit den Patriarchen von Jerusalem, Münchener Beiträge zur Mediavistik und Renaissance-Forschung, 25 (München 1976), pp. 3–14. Per un’analisi della questione da una prospettiva storiografica aggiornata cfr. M. McCormick, Charlemagne’s Survey of the Holy Land: Wealth, Personnel, and Building of a Mediterranean Church between Antiquity and the Middle Ages (Washington 2011). 7 A. Latowsky, ‘Foreign Embassies and Roman Universality in Einhard’s Life of Charlemagne’, Florilegium, 22 (2005), 25–57 (pp. 27–35), ripreso e rielaborato in Latowsky, Emperor of the World: Charlemagne and the Construction of Imperial Authority, 800–1229 (Ithaca/NY 2013). 8 Latowsky, ‘Foreign Embassies’, p. 29.

u n d e si d e ri o i mpe ri ale

il principale scopo del capitolo XVI della Vita Karoli non sarebbe stato quello di raccontare in modo realistico i rapporti di Carlo Magno con le nazioni straniere, ma di rappresentarli a partire dal tòpos dell’ambasciata e dell’omaggio delle nazioni all’imperatore romano per celebrare il nuovo status imperiale di Carlo Magno e la sua fama nel mondo.9 A questo Carlo Magno novello imperatore romano e al suo impero di pace avrebbe rivolto il suo omaggio anche il califfo Harun al-Rashid. A chi chiedere un elefante, se non al più potente re d’Oriente? In linea con l’adozione del tòpos dell’imperatore romano omaggiato dalle nazioni straniere, Eginardo rivestì anche Harun al-Rashid di vesti imperiali. In tal caso, più che a Svetonio o ad altri autori della prima età imperiale romana, egli si rifece alla fase tardoantica, caratterizzata dal bipolarismo Occidente/Oriente, impersonato da un lato dall’impero romano, dall’altro dall’impero persiano sassanide. Lo fece in coerenza con quanto scritto pochi anni prima dagli autori anonimi delle sezioni degli Annales regni Francorum relative al periodo posto tra l’801 e l’810. Fu infatti proprio nell’801 che, in base a questo racconto, Carlo Magno sarebbe stato informato a Pavia della notizia secondo la quale “i legati di Aaron Amir al Mumminin re dei Persiani erano entrati nel porto di Pisa”.10 Tale notizia lo sorprese mentre stava rientrando in Francia dopo l’incoronazione imperiale, durante un difficile viaggio iniziato drammaticamente a Spoleto con un rovinoso terremoto. Volendo valicare entro la fine dell’estate le Alpi, egli non si fermò ad aspettare i legati, ma procedette nel suo itinerario. Fu quando si trovava tra Vercelli e Ivrea che lo raggiunsero: “uno di loro — precisò il ben informato autore degli Annales regni Francorum — era Persiano d’Oriente (Persa de Oriente), un legato del re dei Persiani, infatti erano due, l’altro Saraceno d’Africa (Sarracenus de Africa), legato dell’emiro Abraham, che governava sul confine d’Africa a Fossato”.11 Questa duplice delegazione rifletteva i nuovi equilibri politici nei territori dell’odierna Tunisia, dove Ibrahim ibn al-Aghlab era intervenuto per sedare delle rivolte sfuggite di mano al governatore locale. Ottenuto il suo obiettivo, attorno all’800 aveva costituito sui territori da lui controllati un emirato autonomo, che riconosceva l’autorità superiore del califfo abbaside di Baghdad. Di questi nuovi equilibri politici, l’autore degli Annales regni Francorum era ben consapevole, così come conosceva bene sia il titolo di Ibrahim (emiro, amiratus), sia l’appellativo col quale Harun al-Rashid era conosciuto nel mondo islamico, Amir al-Mu’minin (principe dei credenti), reso in latino in modo assai preciso, che contribuiva a enfatizzare l’esotismo del lontano sovrano orientale. Ben informato sul mondo islamico coevo, egli volle tuttavia definire Harun anche come rex Persarum, rendendo in tal modo evidente ai suoi lettori il rapporto tra l’arrivo della delegazione con l’elefante e la lunga tradizione dei preziosi doni inviati in riconoscimento della fama universale degli imperatori romani dai sovrani dell’Oriente, di cui quelli persiani erano una sineddoche.12 Quando questo richiamo non era più funzionale al racconto, tuttavia,

9 10 11 12

Latowsky, ‘Foreign Embassies’, p. 30. ArF 801, p. 114. ArF 801, pp. 114–16. Con “Fossato” era intesa la ragione di Fostat, in Tunisia. Cfr. Latowsky, ‘Foreign Embassies’, pp. 39–41.

129

130

giu s e p p e a l b e rto n i

il titolo di Harun poteva tornare a essere più vicino alla realtà contemporanea. Rex Sarracenorum fu infatti definito allorché fu ricordato per l’ultima volta negli Annales regni Francorum, in occasione della morte dell’elefante da lui inviato, avvenuta nell’810 mentre Carlo Magno si apprestava a una nuova campagna militare contro i Danesi.13 Il contesto del racconto era diverso e non richiedeva in questo caso l’impiego dei “mattoni” del glorioso tòpos dell’omaggio delle nazioni straniere. Questo tòpos, invece, fu impiegato per l’arrivo dell’elefante, inserito anche dall’anonimo autore degli Annales regni Francorum in un contesto più ampio di rapporti tra Carlo Magno e Harun al-Rashid.14 Al contrario di Eginardo, che li sintetizzò in poche righe, egli li descrisse ricordando le cinque ambascerie che portarono a una triangolazione di rapporti tra la corte di Carlo Magno, quella di Harun al-Rashid e i patriarchi di Gerusalemme tra il 797 e l’807.15 Questa triangolazione iniziò con la missione inviata da Carlo Magno da Harun al-Rashid per richiedere l’elefante. Essa fu affidata a un ebreo di nome Isacco, che assai probabilmente conosceva i territori in cui fu inviato e la loro lingua, e da due personaggi di nome Lantfrido e Sigismondo morti durante il viaggio.16 La loro missione è testimoniata anche da una fonte indipendente dagli Annales regni Francorum, i Miracula sancti Genesii, composti nell’importante abbazia di Reichenau tra gli anni Venti e Trenta del secolo IX.17 La missione di Isacco, Lantfrido e Sigismondo si sovrappose quindi ad altre legazioni coeve. Due anni dopo la loro partenza, nel 799, forse proprio quando stavano per giungere presso il califfo abbaside, arrivò ad Aquisgrana un monaco proveniente da Gerusalemme, che portava con sé delle reliquie del Santo Sepolcro.18 Alla fine dell’anno il monaco tornò a Gerusalemme, accompagnato da un sacerdote palatino di nome Zaccaria, che portò a sua volta con sé dei non meglio precisati doni (donaria).19 Egli sarebbe rientrato in Europa l’anno successivo e avrebbe raggiunto Carlo Magno direttamente a Roma il 23 dicembre dell’800, accompagnato da due monaci appartenenti ai principali cenobi di Gerusalemme: quello latino del Monte degli Olivi e quello greco di San

13 ArF 810, p. 131. Sul contesto della morte dell’elefante si veda Hack, Abul Abaz, pp. 38–41. 14 Esso era presente in importanti passi dell’Epitome di Floro, una delle fonti antiche assunte come modello per gli Annales regni Francorum. Si veda a tal proposito Latowsky, ‘Foreign Embassies’, p. 34 che segue R. Collins, ‘The “Reviser” Revisited: Another Look at the Alternative Version of the Annales regni Francorum’, in After Rome’s Fall: Narrators and Sources of Early Medieval History: Essays Presented to Walter Goffart, a c. di A. C. Murray (Toronto 1998), pp. 191–213 (p. 206). 15 Per una trattazione complessiva di queste ambascerie, che seguirono lo scambio di legati avvenuto tra il califfo al-Mansur e Pipino III tra il 765 e il 768 si veda Borgolte, Der Gesandtenaustausch. 16 Su Isacco sappiamo solo quanto riportato negli Annales regni Francorum. Su di lui e la sua missione si vedano Hack, Abul Abaz, pp. 22–23 e H. Altmann, Die Reise des Isaak und die politische Situation um 800, in Ex Oriente, I, pp. 66–69. 17 Miracula s. Genesii, a c. di G. H. Waitz, Ex miraculis sancti Genesii, MGH, SS, 15, 1 (Hannover 1887), pp. 169–72. Su questa fonte agiografica e il suo contesto, si veda F. Veronese, Reliquie in movimento: Traslazioni, agiografie e politica tra Venetia e Alemannia (VIII–X secolo), tesi di dottorato, Università di Padova — Université Paris 8 (Padova e Parigi 2012), pp. 309–98. 18 ArF 799, p. 108. 19 ArF 799, p. 111.

u n d e si d e ri o i mpe ri ale

Saba. Giunti due giorni prima dell’incoronazione imperiale, essi portarono al re franco preziosi doni da parte del patriarca di Gerusalemme Giorgio: le chiavi del Santo Sepolcro e del Calvario, quelle della città di Gerusalemme e il suo stendardo.20 Grato di questi doni, arrivati con ogni probabilità non in modo casuale alla vigilia dell’incoronazione imperiale, Carlo Magno li contraccambiò con dei “contro doni”, non descritti negli Annales regni Francorum, che i monaci portarono con sé quando tornarono a Gerusalemme. Assai probabilmente nell’802 partirono degli altri messi di Carlo Magno alla volta di Baghdad. Nulla ci viene detto della loro missione e degli eventuali doni portati al califfo. Sappiamo solo che rientrarono nell’806 sbarcando nel porto di Treviso, presso l’odierna Mestre, dopo esser riusciti in modo avventuroso a passare attraverso la flotta bizantina di stanza nell’alto Adriatico.21 L’anno successivo giunse ad Aquisgrana anche una nuova ambasceria di Harun al-Rashid, guidata da un certo Abdella (Abdallah), che aveva al suo seguito due monaci del monastero del Monte degli Olivi di Gerusalemme, i quali fungevano da legazione del patriarca Tommaso.22 Abdallah portò nuovi preziosi doni all’imperatore, tra cui delle bellissime tende di vari colori, molti panni preziosi dalla Siria, profumi e balsami, due bellissimi candelabri e un meraviglioso orologio ad acqua descritto nei minimi particolari dall’ammirato autore degli Annales regni Francorum. La partenza di Abdallah e dei due monaci, che scesero in Italia per aspettare “il tempo per la navigazione” chiuse il decennio di rapporti tra Carlo Magno e Harun al-Rashid. Fu questo decennio, per Latowsky, a essere stilizzato negli Annales regni Francorum e nella Vita Karoli a partire dal tòpos dell’omaggio delle nazioni straniere. Il modello retorico dell’omaggio all’impero delle nazioni straniere fu impiegato dunque per dare coerenza e una veste che richiamava l’universalità romana ai rapporti diplomatici tra Carlo Magno e Harun al-Rashid, sorti per una convergenza di interessi in un complesso mondo euro-mediterraneo quadripolare, nel quale il nuovo impero carolingio e il califfato abbaside dovettero rapportarsi alle politiche degli imperatori bizantini e degli emiri omayyadi di Spagna, con le rispettive sfere d’influenza.23 Ma gli intellettuali come Eginardo che usarono quel tòpos retorico riuscirono a trasformarlo anche in uno strumento ideologico dell’azione politica di Carlo Magno? Penso di sì e, da questo punto di vista, il caso dell’elefante inviato da Harun al-Rashid è significativo in primo luogo perché esso non fu un dono inviato spontaneamente dal califfo abbaside, ma l’esito di un’esplicita richiesta del sovrano franco, fatta alla vigilia dell’incoronazione imperiale. Questa richiesta non è confermata solo dal passo già

20 ArF 800, p. 112. Sul contesto escatologico che fece da cornice all’incoronazione imperiale un’ottima sintesi è proposta in J. Fried, Karl der Große: Gewalt und Glaube (München 2013), pp. 435–39. 21 ArF 806, p. 122. 22 ArF 807, pp. 123–24. 23 Sul contesto euromediterraneo nell’età di Carlo Magno si veda M. Costambeys, M. Innes e S. MacLean, The Carolingian World (Cambridge 2011), pp. 324–78; C. Wickham, L’eredità di Roma: Storia d’Europa dal 400 al 1000 d. C., tr. da R. Riccardi (Roma e Bari 2014), pp. 347–408 e J. PreiserKapeller, Jenseits von Rom und Karl dem Großen: Aspekte der globalen Verflechtung in der langen Spätantike, 300–800 n.Chr., Expansion, Interaktion, Akkulturation, Globalhistorische Skizzen, 32 (Wien 2018), pp. 13–62.

131

13 2

giu s e p p e a l b e rto n i

richiamato della Vita Karoli di Eginardo (ei […] roganti24) ma anche dai Miracula sancti Genesii poc’anzi ricordati, i quali narrarono che i tre inviati di Carlo Magno “dovevano chiedere un elefante ad Aaron il re dei Saraceni”.25 Perché Carlo Magno voleva un elefante? Chi negli ultimi anni ha provato a rispondere a questa domanda ha per lo più ripreso la suggestiva proposta avanzata tempo fa da Edward Dutton in un saggio dal titolo Charlemagne, King of Beasts.26 Attraverso un sapiente accostamento di fonti scritte e iconografiche, Dutton propose che Carlo Magno avesse voluto fondare presso il suo palazzo di Aquisgrana una sorta di “zoo regio” nel quale raccogliere animali esotici che avrebbero dovuto rappresentare il paradiso terrestre.27 Esso avrebbe dovuto simboleggiare l’addomesticamento del mondo selvaggio e, al contempo, il duplice ruolo di Carlo Magno come re degli uomini e degli animali. “Almeno per un po’ — egli scrisse — Carlo Magno era stato il re degli animali e il suo mondo faceva intravedere, sebbene per poco, un nuovo paradiso, pieno di pavoni, elefanti e lupi addomesticati e una dolce promessa di un’armonia senza fine con la natura e, quindi, con Dio”.28 Di grande fascino, quest’ipotesi si basa tuttavia su una sovrapposizione e integrazione di fonti composte in contesti e con finalità assai diversi. La principale è costituita da una famosa descrizione della riserva di caccia che si estendeva accanto al palazzo regio di Aquisgrana. Essa è riportata nel poema encomiastico In honorem Hludowici christianissimi Caesaris Augusti che Ermoldo Nigello, intellettuale e poeta allora caduto in disgrazia, scrisse tra l’826 e l’828 per riottenere il favore di Ludovico il Pio.29 Tuttavia, lungi dal richiamare un nuovo paradiso terrestre, Ermoldo si proponeva con essa in primo luogo di proporre a Ludovico un modello etico regio che si ricollegasse alla tradizione biblica del re cacciatore ed esaltasse le capacità marziali di Ludovico e il suo “dominio violento sul mondo naturale”.30 Di conseguenza nessun cenno vi è nel suo poema a un’armonia universale e alla presenza di animali selvatici addomesticati. Assenti sono dunque anche gli elefanti, che invece compaiono nel

24 Eginardo, Vita Karoli 16, p. 26. 25 Miracula sancti Genesii, p. 170. 26 P. E. Dutton, ‘Charlemagne, Kings of Beasts’, in Dutton, Charlemagne’s Mustache and Other Cultural Clusters of a Dark Age (New York 2004), pp. 43–68. 27 Sui giardini carolingi e il giardino zoologico di Aquisgrana resta fondamentale anche se non sempre condivisibile K. Hauck, ‘Tirgärten im Pzalbereich’, in Deutsche Königspfalzen: Beiträge zu ihrer historischen und archäologischen Erforschung, 8 voll., Veröffentlichungen des Max-Planck-Instituts für Geschichte, 11(Göttingen 1963–2001), I (1963), pp. 30–74. 28 Dutton, ‘Charlemagne, Kings of Beasts’, p. 68: “For a time at least Charlemagne had been the king of beasts and his world had glimpsed, however briefly, a new paradise, one filled with peacocks, elephants, and domesticated wolves and the sweet promise of an unending harmony with nature, and so with God”. 29 Ermoldo Nigello, In honorem Hludowici christianissimi Caesaris Augusti vv. 583–94, a c. di E. Dümmler, MGH, Poetae, 2 (Berlin 1884), pp. 1–92 (p. 57). Per un primo inquadramento di Ermoldo e della sua opera: M. de Jong, The Penitential State: Authority and Atonement in the Age of Louis the Pious, 814–40 (Cambridge 2009), pp. 89–96. 30 E. J. Goldberg, ‘Louis the Pious and the Hunt’, Speculum, 88 (2013), 613–43 (nota 3, p. 630).

u n d e si d e ri o i mpe ri ale

secondo testo richiamato da Dutton, il De imagine Tetrici di Valafrido Strabone.31 In questo poema composto attorno all’829 com’è noto Valafrido criticò la presenza ad Aquisgrana di una statua equestre del re goto Teodorico voluta da Carlo Magno, e contrappose l’età del primo imperatore franco a quella del figlio, tratteggiata come una nuova età dell’oro. Fu in questo contesto che rappresentò come un nuovo paradiso terrestre lo stesso parco regio richiamato anche da Ermoldo: ma si trattava del parco di Ludovico, non di Carlo Magno. Solo in questo parco, che egli descrisse riprendendo il modello del regno messianico della pace echeggiando il Libro di Isaia,32 avrebbero giocato tra loro pacificamente molti animali selvatici, tra cui la pantera, il lupo, le linci e gli elefanti.33 La presenza del motivo retorico del giardino dell’Eden ad Aquisgrana in un poema dell’epoca di Ludovico il Pio non ci permette quindi di ipotizzare la sua presenza reale nell’età di Carlo Magno. D’altra parte la stessa simbologia cristiana dell’elefante era ambigua e ambivalente ed è ben compendiata nella versione del Fisiologo latino trasmessa da un codice che oggi si trova a Berna, ma che fu assai probabilmente composta nello scriptorium di Reims.34 In essa l’elefante è descritto come un animale privo della concupiscenza dell’accoppiamento, che sarebbe avvenuto sul fiume del paradiso dopo che la femmina aveva fatto mangiare al maschio la mandragola. Solo in seguito a un accoppiamento così ordito sarebbe nato, sempre in acqua, un cucciolo, insidiato dal principale nemico dell’elefante, il serpente. Ma l’elefante avrebbe avuto anche un’altra caratteristica. Privo di ginocchia, una volta caduto non sarebbe stato in grado di alzarsi sino all’arrivo di un elefantino che lo avrebbe sollevato infilandosi sotto la sua proboscide. Il significato allegorico delle caratteristiche dell’elefante fu chiarito bene dallo stesso autore del Fisiologo. “Pertanto — egli scrisse — interpretiamo gli elefanti maschio e femmina come figure di Adamo ed Eva. Mentre erano in paradiso, non conoscevano la concupiscenza dell’accoppiamento. Ma dopo che ebbero mangiato dall’albero proibito, furono scacciati dal paradiso, peccarono e morirono. Venne la legge di Mosè ma non lo risollevò. Vennero poi i dodici profeti, ma neanche loro lo risollevarono. Infine venne Gesù, umiliò sé stesso fino alla morte e fece alzare Adamo che era caduto”.35 Ma l’elefante non era solo una rappresentazione allegorica di Adamo ed Eva e di Cristo. Egli, secondo quanto asserì Rabano Mauro nel suo De universo, significava anche “immane peccatore per i suoi atti scellerati e squallido per l’obbrobrio dei suoi misfatti”.36 Si trattava di un’immagine collegata all’interpretazione dell’unico passo

31 Valafrido Strabone, De imagine Tetrici, a c. di Dümmler, MGH, Poetae, 2 (Berlin 1884), pp. 370–78. Per una prima messa a punto cfr. de Jong, The Penitential State, pp. 94–95. 32 Isaia, 11, 6. 33 Valafrido Strabone, De imagine Tetrici, vv. 119–23, p. 374. 34 Bern, Burgerbibliothek, Cod. 318 (https://www.e-codices.unifr.ch/de/list/one/bbb/0318). In generale sul Fisiologo mi limito a rimandare ai saggi e ai testi riportati in Bestiari tardoantichi e medievali: I testi della zoologia sacra cristiana, a c. di F. Zambon (Milano 2018). 35 Anonimo, Fisiologo latino, Versione C, XXII, in Bestiari tardoantichi, p. 207. 36 Rabano Mauro, De Universo, XII, I, PL 111, coll. 1–614 (col. 222).

133

134

giu s e p p e a l b e rto n i

biblico nel quale compare un elefante: il racconto della morte di Eleàzaro riportato nel primo Libro dei Maccabei.37 Fratello di Giuda Maccabeo, Eleàzaro sarebbe intervenuto nella battaglia che vedeva gli uomini guidati da suo fratello combattere contro il re di Siria Antioco V Eupatore. Vedendo un elefante “bardato con armature regali” vi andò sotto e l’uccise. Ma il pachiderma gli stramazzò addosso e a sua volta lo uccise, trasformando Eleàzaro nel prototipo degli arroganti “che quando vogliono fare qualcosa con forza, ma tuttavia con animo semplice […] vengono abbattuti, sconfitti nei loro sforzi”, come ebbe a dire sempre Rabano Mauro in un altro trattato, i Commentaria in libros Machabaeorum.38 Se Carlo Magno non ebbe mai ad Aquisgrana un parco zoologico immagine del paradiso terrestre, cade anche l’ipotesi che abbia richiesto un elefante per popolarlo a partire dal suo significato simbolico cristiano, per altro ambivalente. Sappiamo tuttavia con sicurezza che l’elefante viveva presso l’imperatore franco, dove in molti lo poterono vedere secondo la testimonianza coeva del monaco e geografo irlandese Dicuil, il quale però non ci dice dove fosse ospitato.39 Egli era interessato soprattutto al dibattito sul fatto che gli elefanti avessero o meno le ginocchia, discussione da lui risolta empiricamente. Chi aveva visto l’elefante di Carlo Magno aveva potuto osservare che le ginocchia le aveva, in conformità con quanto già sostenuto a suo tempo da Aristotele, ma contro una lunga tradizione successiva.40 Ad Aristotele risaliva anche un’altra tradizione destinata a durare nei secoli, che rappresentava l’elefante come l’animale regio per eccellenza. “Tra tutti gli animali selvatici, — egli scrisse nella Historia animalium — il più mite e docile è l’elefante, che compare e comprende molte cose: gli si insegna persino a inchinarsi di fronte al re”.41 L’interesse di Aristotele per gli elefanti assai probabilmente fu sollecitato dalle imprese del suo più famoso allievo, Alessandro Magno, tramite il quale l’uso militare dell’elefante e la sua simbologia regia si trasmise dall’Oriente all’Occidente.42 Durante la sua campagna militare che l’avrebbe portato sino in India, il re macedone conobbe gli elefanti come animali da guerra, impiegati dai suoi principali avversari: il re persiano della dinastia achemenide Dario III e il re indiano Poro, che sconfisse nelle epiche battaglie di Gargamela del 331 a. C. e dell’Idaspe del 326 a. C.43 Compresa l’efficacia dell’uso degli elefanti fatto dai suoi avversari, egli a sua volta li adottò tanto che, se prendiamo per buona la testimonianza posteriore di Diodoro Siculo, sul suo carro funebre gli elefanti sarebbero stati rappresentati accanto alla fanteria, alla marina 37 1 Maccabei, VI, 32–47. 38 Rabano Mauro, Commentaria in libros Machabaeorum, I, 6, PL 109, coll. 1125–1256D (col. 1174). 39 Dicuil, Liber de mensura orbis terrae VII, 35, a c. di J. J. Tierney, Scriptores Latini Hiberniae, 6 (Dublin 1967), p. 83. 40 Aristotele, Ricerche sugli animali — Historia animalium II, 1, a c. di M. Vegetti, in Vegetti, La vita: Ricerche sugli animali — Le parti degli animali — La locomozione degli animali — La riproduzione degli animali — Brevi opere di psicologia e fisiologia (Parva naturalia) — Il moto degli animali, a c. di D. Lanza e M. Vegetti (Milano 2018), p. 141. 41 Aristotele, Ricerche sugli animali — Historia animalium, IX, 46, p. 861. 42 Cfr. H. H. Scullard, The Elephant in the Greek and Roman World (Cambridge 1974), p. 50 e T. R. Trautmann, Elephants and Kings: An Environmental History (Chicago e London 2015), p. 226. 43 Scullard, The Elephant, pp. 66–71 e Trautmann, Elephants and Kings, pp. 223–27.

u n d e si d e ri o i mpe ri ale

e alla cavalleria tra le quattro principali armate del suo esercito.44 Con lo scudo coperto dallo scalpo di un elefante, d’altra parte, la sua immagine fu trasmessa ai contemporanei e ai posteri su una famosa tetradracma fatta coniare dal re d’Egitto Tolomeo I, già suo fedele generale. Fu anche grazie a quest’immagine che “l’elefante divenne una metonimia dell’India”.45 Ora naturalmente non è possibile ricostruire la lunghissima tradizione che, partendo da Alessandro Magno, propagò dall’Oriente all’Occidente l’immagine dell’elefante indiano come animale regio per eccellenza. Si trattò di un processo che andò di pari passo con l’uso militare del pachiderma, per il quale spesso furono impiegati però anche gli elefanti nord-africani. Ciò valse soprattutto per il mondo romano, che iniziò a conoscere direttamente gli elefanti da guerra quando il re dell’Epiro Pirro sbarcò in Italia nel 280 in supporto dei Tarantini contro i Romani. Questo primo incontro fu ricordato quasi mille anni dopo da uno degli intellettuali più vicini a Carlo Magno, Paolo Diacono. Nella sua Historia romana — com’è noto un compendio del Breviarium ab urbe condita di Eutropio — egli ricordò che gli elefanti erano incogniti ai Romani sino all’arrivo di Pirro e che il primo a portare quattro elefanti a Roma fu Manio Curio Dentato, il quale aveva sconfitto Pirro nella battaglia di Benevento del 275 a. C.46 Egli ricordò naturalmente anche gli elefanti che valicarono le Alpi al seguito di Annibale nel 218 a. C. in avvio della seconda guerra punica. Non sappiamo purtroppo se mai Paolo Diacono raccontò queste vicende a Carlo Magno, per il quale aveva composto un’epitome di un’opera enciclopedica di Festo con l’intento di fornirgli notizie basilari sulla città di Roma, la sua cultura e la sua storia.47 È tuttavia assai probabile che la sua Historia romana, scritta su committenza della figlia di re Desiderio, Adelperga, la sorella della manzoniana “Ermengarda”, fosse conosciuta dagli altri intellettuali che operavano a corte, dove circolavano anche manoscritti nei quali era riportata la Historia naturalis di Plinio, che più volte richiamò lo stretto legame tra re o condottieri vittoriosi ed elefanti.48 Tra gli altri riferimenti, Plinio ricordò anche che degli elefanti nel 79 a. C. “trainarono il carro di Pompeo Magno — che aveva assunto quest’appellativo sull’esempio di Alessandro Magno — durante il trionfo di questo sull’Africa”.49 Fu infatti soprattutto nei cerimoniali, negli spettacoli pubblici e nei trionfi che gli elefanti furono impiegati a Roma. Una sequenza di elefanti in bronzo non a caso avrebbe accompagnato chi entrava trionfante lungo la via sacra sin quasi all’età gota, quando re Teodato dispose di farli restaurare in una famosa lettera riportata da Cassiodoro.50

44 Trautmann, Elephants and Kings, pp. 226–27. 45 Trautmann, Elephants and Kings, p. 227. 46 Paolo Diacono, Historia romana, a c. di H. Droysen, MGH, SS rer. Germ., 49 (Berlin 1878). 47 Pompei Festi de verborum significatu quae supersunt cum Pauli epitome, a c. di W. M. Lindsay (Leipzig 1913). 48 Gaio Plinio Secondo, Storia naturale, II, Antropologia e zoologia, Libri 7–11, tr. e note di A. Borghini, E. Giannarelli, A. Marcone e G. Ranucci (Torino 1983), pp. 143–45. 49 Gaio Plinio Secondo, Storia naturale, p. 145. 50 Cassiodoro, Variae, X, 30, lettera riportata con traduzione in appendice a C. La Rocca, ‘Cassiodoro, Teodato e il restauro degli elefanti di bronzo della Via Sacra’, RM Riv, 9 (2010), 1–20 (pp. 18–20).

135

1 36

giu s e p p e a l b e rto n i

Oltre alla Historia naturalis di Plinio, il testo che maggiormente trasmise alle generazioni successive l’uso degli elefanti come marks of imperial favour51 fu la Historia Augusta — nota anche come Scriptores historiae Augustae — nella quale sono raccolte trenta biografie di imperatori o di personalità che avevano ambito alla carica imperiale per un periodo che va dal 117 al 284/85.52 Scritta da più autori tra la fine dei secolo III e l’inizio del secolo IV, essa si riferisce a un periodo nel quale in ambito romano era ormai venuto meno l’uso degli elefanti in guerra che, invece, proprio nei medesimi anni iniziò a essere rilanciato in Persia sotto la guida della dinastia sassanide. Non è un caso, quindi, se nelle varie biografie raccolte nella Historia Augusta gli elefanti — quasi esclusivamente indiani o asiatici — siano nominati per lo più solo all’interno del confronto bipolare tra imperatori romani e imperatori persiani, di cui appaiono uno dei principali simboli. Significativo, da questo punto di vista, è quanto raccontato nella vita di Giordano III, il giovane imperatore che morì nel 238 proprio durante una campagna militare contro i Sassanidi. Per le vittorie riportate, il senato gli avrebbe tributato “una quadriga trainata da elefanti, affinché egli, come colui che aveva vinto i Persani, avesse a trionfare alla maniera persiana”.53 Ciò sarebbe avvenuto in un periodo in cui a Roma ci sarebbero stati ben trentadue elefanti, che egli teneva assieme a molti altri animali esotici come leoni, leopardi, rinoceronti o giraffe.54 Un carro trionfale trainato da quattro elefanti sarebbe stato usato in precedenza anche da Eliogabalo e da Alessandro Severo, per celebrare, quest’ultimo, la vittoria ottenuta sul re di Persia Ardashir I che avrebbe avuto al seguito del suo esercito settecento elefanti.55 Nel racconto degli autori della Historia Augusta gli elefanti appaiono anche nelle vesti per noi assai importanti di dono diplomatico di particolare pregio, che poteva essere sia connettivo, sia agonistico.56 Quest’ultimo fu il caso dell’elefante donato dall’imperatore Adriano a Farsmane II, re degli Iberi, una popolazione che viveva nell’attuale Georgia. In cambio costui inviò ad Adriano delle clamidi dorate, che in segno di disprezzo l’imperatore fece tuttavia indossare a trecento criminali mandati nell’arena “per mettere in ridicolo i doni di quello”.57 Più spesso, però, il dono dell’elefante creava una relazione simmetrica e onorevole, come nel caso dell’elefante donato ad Aureliano quando, non ancora imperatore, si trovava come ambasciatore in Persia. Qui egli “ebbe in dono una coppa del tipo di quelle che i re persiani sogliono offrire all’imperatore […] e un elefante” che egli, rispettoso della simbologia della

51 Scullard, Elephants, p. 200. 52 Scrittori della Storia Augusta, a c. di P. Soverini, 2 voll. (Torino 1983). 53 Scrittori della Storia Augusta, II, pp. 830–31. 54 Scrittori della Storia Augusta, II, p. 839. 55 Scrittori della Storia Augusta, I, p. 613 e II, p. 721. 56 Sul dono diplomatico in età carolingia si veda J. L. Nelson, ‘The Role of the Gift in Early Medieval Diplomatic Relations’, in Le relazioni internazionali nell’alto medioevo, Sett., 66 (Spoleto 2011), pp. 225–53. 57 Scrittori della storia Augusta, I, p. 169.

u n d e si d e ri o i mpe ri ale

gerarchia politica, a sua volta donò all’imperatore Valeriano. Ma questi glielo lasciò e così “fu l’unico privato che ebbe a possedere un elefante”.58 L’elenco con episodi relativi agli elefanti potrebbe continuare, ma mi limito a ricordarne ancora solo uno. Lo troviamo nella vita di Elio, designato da Adriano a divenire imperatore ma mai salito al trono.59 Dopo aver ricordato che aveva ottenuto solo il titolo di Cesare e non quello di Augusto, l’autore della sua biografia ricordò anche che tra le possibili etimologie del nome Cesare vi fosse quella che lo connetteva agli elefanti: “il primo a essere chiamato Cesare — egli scrisse — lo fu per aver ucciso nel corso di una battaglia un elefante, che in lingua maura è chiamato caesai […]”.60 Non sappiamo quanto quest’etimologia che legava strettamente il nome dell’elefante a quello dei Cesari fosse conosciuta nell’età di Carlo Magno.61 Sicuramente lo era da parte di chi copiò il più antico manoscritto della Historia Augusta a noi giunto, il famoso codice Pal. lat. 899 della Biblioteca Apostolica Vaticana, e da chi lo lesse. Esso fu redatto con grande probabilità a Verona o in Italia settentrionale agli inizi del secolo IX, ma già nel secondo quarto del secolo fu ricopiato a Fulda che assieme a Lorsch ebbe un ruolo molto importante per la circolazione di questa raccolta di biografie imperiali.62 Non è detto che Eginardo o altri intellettuali dell’età carolingia l’avessero potuto avere tra le mani, ma sicuramente conoscevano il testo dell’Historia Augusta almeno in alcune sue parti, come ha dimostrato di recente Paolo Chiesa a proposito dell’uso di alcuni lemmi impiegati da Eginardo per la descrizione di Carlo Magno, tratti dalla Vita di Adriano.63 Eginardo, dunque, conosceva almeno gli episodi sugli elefanti riportati per quest’imperatore che “superò con i suoi doni ogni altro sovrano” e possedeva ventiquattro elefanti con l’aiuto dei quali fece trasportare la statua colossale di Nerone vicino al Colosseo.64 L’interesse nei confronti della Historia Augusta nella prima età carolingia è testimone del più vasto interesse degli intellettuali carolingi verso la storiografia antica e i modelli retorici da essa veicolati. Si trattava di un enorme serbatoio dal quale potevano essere tratti tòpoi o anche singole parole con le quali ammantare di romanità o antichità la propria epoca. Si pensi, per esempio, al sapiente uso fatto da Eginardo del termine conditorium per creare nell’epitaffio del primo imperatore franco un diretto richiamo ad Alessandro Magno.65 Nuovo Augusto e nuovo Alessandro Magno, Carlo doveva

Scrittori della Storia Augusta, II, p. 1035 e Scullard, Elephants, p. 200. Scrittori della Storia Augusta, I, p. 29. Scrittori della Storia Augusta, I, p. 193. Su questa particolare etimologia del nome Cesare si veda G. Purpura, ‘Cesare, il trionfo e l’elefante’, Bullettino dell’Istituto di diritto romano “Vittorio Scialoja”, 5 (2015), pp. 225–46. Quest’etimologia non fu accolta da Isidoro di Siviglia secondo il quale “si pensa che l’elefante (elephas) sia stato così chiamato dai Greci con riferimento alla grandezza del suo corpo, che ha l’aspetto di una montagna; in greco, infatti, montagna si dice λόφος”: Isidoro, Etimologie o origini, XII, II, a c. di A. Valastro Canale, voll. 2 (Torino 2004), p. 25. 62 R. McKitterick, History and Memory in the Carolingian World (Cambridge 2004), p. 42 e P. Chiesa, ‘Parva Einhardiana’, Filologia mediolatina, 22 (2015), 149–84 (p. 167). 63 Chiesa, ‘Parva Einhardiana’, p. 166. 64 Scrittori della storia Augusta, I, pp. 167 e 171. 65 Chiesa, ‘Parva Einhardiana’, p. 181. 58 59 60 61

137

138

giu s e p p e a l b e rto n i

apparire nella narrazione e, ancor prima, agire nella realtà in una prospettiva che ridisegnasse i rapporti tra il mondo franco e il califfato abbaside a partire da quelli tardo antichi tra imperatori romani e imperatori persiani sassanidi. Ciò che cambiava rispetto all’età tardo antica era l’impossibilità di condurre una campagna militare verso Oriente, verso la Persia e l’India. Dovevano essere quest’Oriente, questa Persia, quest’India a venire da lui, a riconoscere la grandezza nel segno dell’amicizia. Da questo punto di vista non bastava richiamare Augusto. Occorreva una messa in scena: l’arrivo di ambasciatori che dal lontano Oriente riconoscessero la grandezza del nuovo imperatore, romano, cristiano e, naturalmente, anche franco. Occorreva un dono, come quelli che non si erano più visti in Occidente, come quelli narrati nella Historia Augusta o nei Panegyrici latini. Era necessario richiedere un elefante al nuovo rex Persarum, ma non un elefante qualsiasi, bensì un elefante indiano, il cui particolare pregio doveva essere costituito per Eginardo anche dal fatto di essere l’unico posseduto da Harun al-Rashid. Fu ciò che fece Carlo Magno, anche se Harun al-Rashid ci tenne a rimarcare come questo dono su richiesta dovesse ricordare il suo vero status di califfo appartenente alla dinastia abbaside. Non a caso Abul Abbas as-Saffah, il nome del capostipite della sua dinastia, fu echeggiato in quello dell’elefante destinato a passare l’ultimo decennio della sua vita ad Aquisgrana.66

66 Sul nome dell’elefante di Carlo Magno seguo Hack, Abul Abaz, p. 67, che ha posto in discussione in modo convincente anche dal punto di vista linguistico l’ipotesi avanzata in Dutton, Charlemagne’s Mustache, p. 189, secondo cui il nome dell’elefante avrebbe significato “padre delle rughe” (“father of frowns or ‘wrinkles’”).

Régine Le Jan

Mémoire et politique  Les rois d’Italie dans les libri memoriales de Salzbourg, Saint-Gall, Pfäfers et Reichenau (fin viiie–début ixe siècle)

En 774, Charlemagne entrait à Pavie, faisait prisonnier le roi Didier et ajoutait le titre de roi des Lombards à celui de roi des Francs, il poursuivait ainsi les conquêtes qui allaient conduire au rétablissement de l’empire d’occident en 8001. La mémoire de la chute du royaume lombard a ensuite été instrumentalisée par les Francs, à des fins de propagande, pour accélérer la transition et soumettre l’Italie au pouvoir franc2. Celle-ci était achevée quand, en 810, mourut Pépin, fils de Charlemagne, que son père avait fait roi d’Italie en 781. Charlemagne désigna alors son petit-fils Bernard, fils de Pépin, comme roi d’Italie et en 814, Louis le Pieux maintint Bernard en Italie, tandis qu’il faisait de son fils aîné Lothaire un roi de Bavière et de son fils Pépin un roi d’Aquitaine. Cependant, en 817, lorsque l’empereur régla sa succession par l’ordinatio imperii, on décida que Lothaire serait associé à l’empire, que Pépin serait maintenu en Aquitaine, que Louis, le plus jeune des trois frères, encore mineur, deviendrait roi en Bavière à sa majorité, mais rien n’était dit de Bernard d’Italie ni de sa succession. On connait la suite. Il fomenta une révolte qui fut découverte. Condamné à mort, sa peine fut commuée en aveuglement mais il décéda quelques jours plus tard, le 17 avril 818. Trois ans plus tard, à l’automne 821, Louis le Pieux amnistia les conjurés et en 822, il reconnut ses fautes, au cours d’une pénitence publique à Attigny. La mémoire de Bernard d’Italie était désormais réhabilitée. La chute du royaume lombard et la révolte de Bernard d’Italie n’ont évidemment que peu de rapport entre elles, mais toutes deux ont eu des répercussions hors d’Italie, en particulier en Bavière et en Alémanie, dans les régions étroitement liées à l’Italie du Nord.



1 Cet article en hommage à Stefano Gasparri a été écrit avant la parution de son livre : S. Gasparri, Desiderio (Salerno 2019). 2 S. Gasparri, « The Fall of the Lombard Kingdom : Facts, Memory and Propaganda », in 774 : Ipotesi su una transizione, éd. S. Gasparri, SAAME, 1 (Turnhout 2008), pp. 41–66. Régine Le Jan • professeur émérite d’Histoire, Civilisation, Archéologie et Art des Mondes Anciens et Médiévaux à l’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri and Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 139–53 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118872

140

r égin e l e j a n

Dans le laps de temps qui sépare les deux évènements, des établissements monastiques de premier plan ont produit des livres mémoriaux. Le premier a été réalisé en 784, dix ans après la chute du royaume lombard, dans la Bavière ducale, par l’évêque Virgil de Salzbourg dans le scriptorium du monastère Saint-Pierre dont il était alors abbé3. Dans l’espace alémano-rhétien, les moines de Saint-Gall produisirent au début des années 810 un Liber vitae4, ceux de Pfäfers un Liber viventium vers 8205 et ceux de Reichenau un liber confraterntatum en 8246. Ces rédactions répondaient aux engagements pris par les évêques et abbés présents aux synodes d’Attigny et de Dingolfing, dans les années 7607, de conclure des accords de confraternité, à la manière anglo-saxonne, pour assurer la commémoration liturgique de leurs confrères et consœurs défunts8. Ce n’est évidemment pas le fruit du hasard si les livres mémoriaux ont été réalisés dans des établissements étroitement liés au pouvoir politique et dotés d’une forte centralité géopolitique. Si le souci de commémorer les défunts y est central, les libri memoriales intègrent aussi les vivants, donnant ainsi une image des communautés élargies à leurs amis et bienfaiteurs. Le genre permettait donc de garder en mémoire les noms des confrères et consœurs des établissements associés pour les commémorer (libri confraternitatum), mais aussi d’intégrer par le biais de la commémoration tous ceux, vivants et morts, qui devaient entrer dans la vie éternelle comme bienfaiteurs de la communauté (libri vitae). Ces libri memoriales représentent une société spirituelle des vivants et des morts dont les points d’ancrage sont les monastères royaux et traduisent le développement d’une structure intégrative mise au service du politique. Les établissements qui ont produit ces livres appartenaient aussi à un même espace culturel, l’Allemagne du Sud, ils partageaient un passé romain commun et des liens

3 Ms Salzburg, Erzabtei St Peter, Archiv Hs. A l saec. IX. S. Herzberg-Fränkel, « Ûber das älteste Verbrüderungsbuch von St Peter in Salzburg », Neues Archiv, 12 (1887), 53–107 ; M. Hasdenteufel, « Das Salzburger Erentrudis-Kloster und die Agilolfinger », Mitteilungen des Instituts für österreichische Geschichtsforschung, 93 (1985), 1–29. 4 St Gallen, Stiftsarchiv, Cod. Sang A1. Confraternitates Sangallenses, éd. P. Piper, MGH, Necr., 5 (Berlin 1884), pp. 1–144. Subsidia Sangallensia : Materialen und Untersuchungen zu den Verbrüderungsbücher und zu den älteren Urkunden des Stiftsarchivs St Gallen, éd. M. Borgolte, D. Geuenich et K. Schmid (St Gall 1986). Cet article a été écrit avant la parution de la nouvelle édition : Die St. Galler Verbrüderungsbücher, éd. D. Geuenich, U. Ludwig, 2019. 5 St Gallen, Stiftsarchiv (Abtei Pfäfers), Cod. Fab. 1. Liber viventium. Liber viventium Fabariensis : Das karolingische Memorialbuch von Pfâfers in seiner Liturgie-und Kunstgschichtlichen Bedeutung, éd. A. von Euw, Studia Fabariensia, Beitrage zur Pfaferser Klostergeschichte, 1 (Bern et Stuttgart 1989). 6 Das Verbrüderungsbuch der Abtei Reichenau : Einleitung, Register, Faksimile, éd. J. Autenrieth, D. Geuenich et K. Schmid, MGH, Libri mem. N.S., 1 (Hannover 1979). 7 Concile d’Attigny, 762 et Dingolfing, 770, éd. A. Werminghoff, MGH, Conc., 2,1, p. 72 et p. 96. K. Schmid et O. G. Oexle, « Voraussetzungen und Wirkung des Gebetsbundes von Attigny », Francia, 2 (1974–75), 71–122. 8 La bibliographie sur le sujet étant immense, on renverra seulement aux textes fondateurs du groupe de recherche dirigé par Karl Schmid et Joachim Wollasch : K. Schmid, Gebetsgedenken und adliges Selbstverständnis im Mittelalter : Ausgewählte Berträge : Festgabe zu seinem sechzigsten Geburtstag (Sigmaringen 1983). « Memoria » : Der geschichtliche Zeugniswert des liturgischen Gedenkens im Mittelalter, éd. K. Schmid et J. Wollasch, Münstersche Mittelalter-Schriften, 48 (München 1984). O. G. Oexle, Memoria als Kultur, Veröffentlichungen des Max-Plack Instituts für Geschichte, 121 (Göttingen 1995).

Mé mo i re e t po li t i q u e

étroits avec l’Italie du Nord. La proximité des cols et les voies de passage vers l’Italie avaient de tout temps déterminé des échanges, dont témoignent, au haut Moyen Âge, aussi bien le mariage du roi Agilulf avec la princesse bavaroise Théodelinde au début du viie siècle que l’arrivée massive d’Alamans et de Bavarois en Italie du Nord après la conquête franque9. Les libri memoriales mettent clairement en lumière ces liens10, si bien que l’analyse des premières listes royales, plus ou moins officielles, et celle de la place qui y a été réservée aux protagonistes des crises italiennes devraient permettre de mieux comprendre les relations entre mémoire et politique ainsi que de mieux apprécier la centralité des monastères et leur marge de manœuvre entre forces locales et pouvoir central.

Saint-Pierre de Salzbourg, 784 Le monastère avait été fondé à l’extrême fin du viie siècle par Rupert, évêque de Worms, un Franc qui avait quitté le Rhin Moyen pour la Bavière du duc agilolfingien Théodon II quand les Pippinides avaient commencé à accroitre leurs pressions en Rhénanie. La rivalité entre Agilolfingiens et Pippinides était ancienne11 et la fondation, voulue par le duc, participait à la structuration d’une Église bavaroise autonome. Le monastère était ensuite resté très proche du pouvoir ducal, même si, dans la première moitié du viiie siècle, le siège du pouvoir ducal était alors à Ratisbonne. Sous le duc Tassilon III, les tendances autonomistes s’affirmèrent et Salzbourg, située au sud de la Bavière, au débouché de la route conduisant en Istrie, devint une résidence ducale importante, sans doute même la principale. Tassilon entreprit ainsi d’y faire reconstruire la cathédrale Saint-Rupert, qui fut dédicacée en 774 par l’évêque Virgil et qui reçut à cette occasion les restes du saint fondateur, transférés de Worms par les Rupertiens. Ces derniers venaient de perdre le contrôle de leur monastère de Lorsch et faisaient partie de ces Francs ayant des liens forts avec la Bavière, et attachés à l’alliance lombarde, qu’avait symbolisée le mariage de Charlemagne avec une fille du roi Didier, avant que celui-ci ne le rompît pour épouser Hildegarde et s’assurer ainsi



9 G. Tellenbach, « Der großfränkischer Adel und die Regierung Italiens in der Blütezeit des Karolingerreichs », dans Studien und Vorarbeiten zur Geschichte des großfränkischen und frühdeutschen Adels, éd. G. Tellenbach, FzoR, 4 (Freiburg i.Br. 1957), pp. 40–70. E. Hlawitschka, Franken, Alemannen, Bayern, und Burgunder in Oberitalien (774–962) : Zum Verständnis der fränkischen Königsherrschaft in Italien, FzoR, 8 (Freiburg i.Br. 1960). 10 K. Schmid, « Bemerkungen zur mittelalterlichen Memorialüberlieferung im Blick auf Italien », in Società, istituzioni, spiritualità : Studi in onore di Cinzio Violante, 2 voll. (Spoleto 1994), II, pp. 767–85. U. Ludwig, Transalpine Beziehungen der Karolingerzeit im Spiegel der Memorialüberlieferung : Prosopographische und sozialgeschichtliche Studien unter besonderer Berücksichtigung des Liber vitae von San Salvatore in Brescia und des Evangeliars von Cividale, MGH, Studien und Texte, 25 (Hannover 1999). 11 J. Jahn, « Hausmeier und Herzöge : Bemerkungen zur agilolfingisch-karolingischen Rivalität bis zum Tode Karl Martells », dans Karl Martell in seiner Zeit, éd. J. Jarnut, U. Nonn et M. Richter, Beihefte der Francia, 37 (Sigmaringen 1994), pp. 317–45 (p. 338).

141

142

r égin e l e j a n

des soutiens en Alémanie12. Le duc Tassilon, cousin de Charlemagne par sa mère Hiltrude, avait accédé à un niveau presque royal par son mariage avec Liutperge, une autre fille du roi Didier et de la reine Ansa, et par son amicitia avec le pape. La chute du royaume lombard en juin 774 affaiblit les positions de Tassilon. Il avait juré fidélité à Pépin le Bref et il ne bougea pas quand Charlemagne s’empara du royaume d’Italie, mais il continua son entreprise de consolidation en fondant le monastère de Kremsmünster, en 777, et en organisant à cette occasion une grande cérémonie où il associa son fils Théodon au pouvoir, comme l’aurait fait un roi. En même temps, il offrit aussi le fameux calice portant l’inscription Tassilo dux fortis et Liutpirc virga regalis. Le couple ducal mettait ainsi en avant la force de la lignée ducale (dux fortis) dont les origines étaient plus anciennes que celles des Carolingiens, et la « régalité » de la duchesse, deux qualités qui destinaient peut-être le duc à une position supérieure, dans le cadre d’un vaste regnum qui aurait intégré la Bavière et l’Italie. La situation en Italie du Nord était en effet loin d’être stabilisée : en 776, le duc Rotgaud, installé par Charlemagne en Frioul après la conquête, s’était révolté avec d’autres membres de l’aristocratie frioulane, parmi lesquels le frère de Paul Diacre. La révolte avait échoué, mais il est fort probable que les révoltés avaient pu compter sur des appuis en Bavière. La mort de l’abbé de Fulda Sturmi en 779, qui jouait jusqu’alors les médiateurs entre le roi des Francs et le couple ducal, son remplacement par Baugulf, moins proche du duc Tassilon, n’ont pu que renforcer Charlemagne dans l’idée qu’il lui fallait frapper un grand coup : dès qu’il put quitter la Saxe, à la fin de l’été 780, il laissa à Worms ses fils aînés, Pépin le Bossu et Charles, et il prit la route de l’Italie avec son épouse Hildegarde et leurs fils Carloman et Louis, en évitant la Bavière et en passant par l’Alémanie. Il fêta Noël à Pavie, dans la cité royale, et, le 15 avril 781, à Rome, le pape baptisa son fils Carloman-Pépin et le fit roi d’Italie, tandis que Louis était fait roi d’Aquitaine. Charlemagne obtint du pape l’envoi d’une ambassade commune auprès de Tassilon pour lui rappeler les serments de fidélité qu’il avait prêtés au roi Pépin. Tassilon fut alors obligé de venir à l’assemblée de Worms en 781, il y prêta serment de fidélité et remit douze otages choisis par Charlemagne13. Ceci n’empêcha pas l’évêque Virgil de Salzbourg de consacrer en septembre 782 l’église abbatiale du monastère féminin de Frauenwörth sur le Chiemsee qu’avait fondé le couple ducal dix ans plus tôt, où l’influence lombarde était très forte. L’évêque-abbé fit enfin confectionner le liber memorialis de Saint-Pierre de Salzbourg en 78414, cette initiative confirmant l’importance prise sous le duc Tassilon par la cité qui s’était ainsi imposée comme principal siège du pouvoir ecclésiastique et politique.

12 J. L. Nelson, « Making a Difference in Eighth-Century Politics : The Daughters of King Desiderius », in After Rome’s Fall : Narrators and Sources of early Medieval History ; Essays presented to Walter Goffart, éd. A. C. Murray (Toronto 1998), pp. 171–90. 13 ArF 781, p. 58. Regesta Imperii I n. 235b, pp. 98 et 243b, p. 101. 14 Liber Confraternitatum S. Petri Salisburgensis Vetustior, éd. S. Herzberg-Fränkel, MGH, Necr., 2 (Berlin 1904), p. 12. H. Wolfram, « Die Libri vitae von Salzburg und Cividale und das Bayerische Ostland (799–907) », dans Stadt, Land und Kirche : Salzburg im Mittelalter und in der Neuzeit, éd. P. F. Kramml, Salzburg-Studien, 13 (Salzburg 2012), pp. 9–40. S. Freund, « Karl der Grosse und Tassilo III : Hintergründe und Ursachen des Konflikts », in Stadt, Land und Kirche, pp. 41–60.

Mé mo i re e t po li t i q u e

Le Liber memorialis de Salzbourg commence par les listes des membres vivants et défunts de la communauté, entendus au sens large. Viennent ensuite les amis ou bienfaiteurs des moines, classés selon leur ordo, avec, en page 10, l’ordo des rois vivants, des épouses et enfants en deux colonnes, celle des hommes et celle des femmes et l’ordo des ducs vivants, avec épouses et enfants et, en page 20, l’ordo des rois défunts avec épouses et enfants et celui des ducs défunts, avec épouses et enfants. En page 10, la rhétorique visuelle met sur le même plan, tout en les séparant, les rois et les ducs. L’ordo ducal ne réserve pas de surprise : Tassilon et son épouse Liutperge sont inscrits sur la première ligne, suivis de leurs trois enfants Theodon, Cotani et Rotrude. En revanche, l’ordo des rois révèle des intentions complexes. Sans surprise, Charlemagne (Charlus rex) ouvre la liste, avec Liutgarde, épousée quelques mois plus tôt. Les quatre fils du roi viennent derrière lui : Pépin [le Bossu] (Pippinus), Charles [le Jeune] (Charlus), Louis, Pépin. La liste salzbourgeoise, comme celle de Paul Diacre au même moment dans ses Gesta episcoporum mettensium15, intègre donc le fils aîné de Charlemagne, qui est à ce moment-là encore considéré comme un héritier, mais à la différence de Paul Diacre qui respecte l’ordre de naissance des fils, ici le deuxième Pépin, roi d’Italie depuis 781, a été placé en dernière position, derrière son frère Louis qui était pourtant plus jeune. Aucun des fils de Charlemagne ne porte le titre de rex, malgré les couronnements de 781, comme si la cérémonie romaine n’avait pas eu lieu. Pour notre propos, le plus intéressant vient ensuite, avec l’inscription d’Adelchis (Adelgisus) et celle d’Ansa, respectivement fils et veuve du roi Didier, frère et mère de la duchesse Liutperge. Adelchis avait été associé au trône par son père en 759 et envoyé pour arrêter les Francs au Val d’Aoste en 773, mais il fut battu. Il se réfugia alors à Vérone, mais dut s’enfuir à Constantinople où dès lors, les empereurs cherchèrent à l’utiliser contre les Francs. Les fiançailles de Berte, fille aînée de Charlemagne, avec Constantin, conclues à Rome en 781, avaient évidemment eu aussi pour but d’affaiblir les positions d’Adelchis à Constantinople. Il débarqua finalement en Calabre en 787, avec des troupes byzantines. Mais à ce moment-là, son beau-frère Arechis de Bénévent avait dû se soumettre à Charlemagne et Adelchis fut vaincu par son neveu Grimoald, fils d’Arechis et d’Adelperge. Cependant, quand l’ordo des rois fut inscrit dans le Liber memorialis, en 784 ou peu après, à Salzbourg, on pouvait encore espérer que la situation se retournerait en faveur d’Adelchis, frère des deux duchesses. La liste des rois vivants, comme l’inscription virgo regalis sur le calice de Kremsmünster, suggèrent au moins que les liens avec la famille royale lombarde étaient clairement revendiqués. Les ordines des rois et des ducs défunts placés à la page 20 du Liber confirment l’intrication des liens entre Agilolfingiens et Pippinides16 qui, tout en rivalisant, 15 Paul Diacre, Gesta episcoporum Mettensium, éd. G. Pertz, MGH, SS, 2 (Stuttgart 1829), pp. 260–68 (p. 265). 16 En s’en tenant aux noms inscrits sur la liste des ducs défunts, ceux du « fondateur » Theodon et de son fils Theodolt, comme celui d’Hucbert renvoient à la famille d’Irmina de Oeren et de Plectrude (Theodrada, épouse du duc Heden II, le dux Theotarius à Metz, Hucbert, père de Plectrude). Pilitrude, inscrite sur la liste, est la nièce de Plectrude, épouse de Pépin II. Elle arriva en Bavière avant la mort du duc Theodebert en 720, sans doute quand Charles Martel eut affermi son pouvoir

143

144

r égin e l e j a n

n’avaient cessé d’échanger leurs femmes, dans un processus caractéristique de la coopétition17. En 725, Charles Martel ramena d’une expédition en Bavière Pilitrude qui finit ses jours misérablement, et sa « nièce » Swanahilde, qu’il épousa et qui figure à côté de lui, en première position sur la liste des rois défunts. Une autre main a inscrit entre les lignes le nom de Grifon, leur fils, qui avait été omis. La liste confirme aussi l’importance des liens avec l’Italie. Elle commence par Charles [Martel], considéré ici comme le fondateur de la lignée carolingienne et qui fut en effet le promoteur de l’alliance avec les Lombards, concrétisée par l’adoption de son fils Pépin par le roi Liutprand. Elle se termine enfin par le roi Didier, tandis qu’a aussi été inscrite, à côté de son mari Pépin, Bertrade, qui s’était elle aussi montrée très attachée à l’alliance lombarde et qui était allée elle-même négocier avec le roi Didier le mariage de son fils Charles, en passant par la Bavière18. Les listes de Salzbourg construisent ainsi une identité multiforme, qui met en avant la parenté royale italienne de la duchesse Liutberge tout en soulignant l’intrication des liens entre les ducs agilolfingiens et les Carolingiens, depuis plus de trois quarts de siècle, comme si ceux-ci devaient empêcher toute rupture définitive entre le roi et le duc. Car en inscrivant les noms de Didier, Ansa et Adelchis dans les mêmes ordines royaux que les Carolingiens, l’évêque et le duc semblaient occulter totalement la rupture des années 773–81 et donner au couple ducal une position de forte intermédiarité, éloignée des rapports de force réels, construisant ainsi un imaginaire possible face au stress du présent. La mise en avant du duc Theodon (II), présenté comme le fondateur de la lignée ducale, mettait aussi en valeur les liens de la Bavière avec la papauté, car le duc avait fait le voyage à Rome en 715 pour se recueillir sur le tombeau de saint Pierre19, patron du monastère salzbourgeois et sous son « règne », les liens avec Rome s’étaient intensifiés. Or sur la même page que celle où se trouvaient les ordines des rois et des ducs défunts, l’ordo des évêques défunts commençait naturellement par Emmeran, évêque et martyr du viie siècle, mais se poursuivait avec Corbinian, consacré évêque par le pape Grégoire II (715–31), tandis que l’évêque Vivolus, consacré par Grégoire III (731–41), était inscrit en quatrième position sur la liste. Les relations étroites entretenues par Theodon et ses successeurs avec la papauté, qui consacra les évêques bavarois, conduisirent à l’amicitia entre le duc Tassilon et le pape, conclue grâce à l’entremise de l’abbé de Fulda Sturmi, lui-même bavarois, et semblaient ainsi l’inscrire dans une longue tradition20.

contre Plectrude. Elle épousa successivement les deux plus jeunes fils du duc Theodon, Theodoald et Grimoald, inscrits sur la liste. Voir C. I. Hammer, From Ducatus to Regnum : Ruling Bavaria under the Merovingians and Early Carolingians, HAMA, 2 (Turnhout 2007), pp. 64–68. 17 R. Le Jan, « Coopétition : Rivaliser, coopérer dans les sociétés du haut Moyen Âge : réflexions préliminaires », dans Coopétition : Rivaliser, coopérer dans les sociétés du haut Moyen Âge, éd. R. Le Jan, G. Bührer-Thierry et S. Gasparri, HAMA, 31 (Turnhout 2018), pp. 9–20. 18 Regesta Imperii I, 139a. ArF 770, p. 31. 19 LP I, p. 398. 20 Hammer, From Ducatus to Regnum, pp. 72–76.

Mé mo i re e t po li t i q u e

Saint-Gall, Pfäfers, Reichenau, 817–24 Les libri de Saint-Gall, de Pfäfers et de Reichenau ont été réalisés entre 813 et 824 dans des monastères royaux, proches les uns des autres, même si Saint-Gall et Reichenau relevaient de l’évêché de Constance et de la province de Mayence, tandis que Pfäfers relevait du diocèse de Coire et de la province de Milan. En 806, le sud de l’Alémanie et la Rhetia curiensis avaient été rattachées au royaume de Pépin d’Italie21. Le plus ancien des trois livres est celui de Saint-Gall, qui a été confectionné à partir de 813. Les premiers feuillets, sur lesquels avaient été copiées les listes de membres de la communauté, ainsi que celles des moines de Reichenau, ont disparu. Les feuillets conservés commencent donc au folio 9r et comprennent, jusqu’au folio 12r, des listes de membres de communautés associées et d’évêques. La liste des Carolingiens se trouve au folio 12v et a été rédigée après 813. Elle ne comprend que des hommes et ne sépare pas les défunts des vivants. Elle commence par Pépin le Bref (Pippinus rex), présenté ici comme le fondateur de la lignée et non Charles Martel. Il est suivi par Carlomannus sans titre, en qui on peut reconnaitre le frère de Charlemagne, qui fut en charge de l’Alémanie jusqu’en 771, puis Carolus imp., Charlemagne. Viennent ensuite Charles le Jeune (item Carolus), fils aîné d’Hildegarde, décédé en 811 et Pippinus. Les moines de Saint-Gall auraient pu honorer la mémoire du fils aîné de Charlemagne, Pépin le Bossu, qui avait été enfermé à Saint-Gall où il était décédé en 811, mais il est beaucoup plus probable que ce Pippinus soit le deuxième fils de Charlemagne et d’Hildegarde, devenu roi d’Italie en 781 et mort en 811, car la famille de la reine Hildegarde comptait parmi les bienfaiteurs du monastère. L’ajout par une autre main du titre de rex, à côté du nom, va dans ce sens et permet d’expliquer les trois noms suivants : item Pippinus rex, Lodharius rex et Ludauuic, en qui il faut reconnaitre les trois fils de Louis le Pieux : Pépin et Lothaire élevés au rang de rois en 814, et le cadet Louis, encore mineur à cette date. La liste royale a donc été établie après 814. Sont ensuite inscrits trois fils illégitimes de Charlemagne Truago (Drogon), Huc (Hugues), Deodericus (Thierry) que Louis le Pieux avait accueillis à sa cour en 814, avant de les faire tonsurer en 818, après la révolte de Bernard d’Italie22. Ils ne sont pas désignés comme moines, ce qui tend à déterminer comme terminus ante quem le début de 818. Vient enfin Bernhart filius Pippini, c’est-à-dire Bernard d’Italie, mort en avril 818, sans que l’on puisse dire si la liste a été établie avant ou après sa mort. Mais le plus intéressant sans doute est l’omission du nom de Louis le Pieux qu’une main a ajouté plus tard, après 823, (Hludouuicus imp) à la place qu’il aurait dû occuper, c’est-à-dire après ses deux frères aînés. La même main a ajouté le nom de la seconde épouse de l’empereur, Judith (Iudith imperatrix), et celui de son fils Charles (le Chauve) Carolus iuuenis. On a aussi ajouté le nom de Cunégonde (Chunigund) au-dessus de celui de son mari Bernard et de celui de leur fils Pépin (item Pippinus). On peut donc en conclure que la liste

21 R. Kaiser, Churrätien im frühen Mittelalter (Basel 20082), pp. 45–55. 22 Nithard, Historiarum libri quattuor I, 2, éd. P. Lauer, Histoire des fils de Louis le Pieux, Les Classiques de l’histoire de France au Moyen Âge, 7 (Paris 1964), p. 6.

145

146

r égin e l e j a n

  Fig. 1 et 2 : Ms Salzburg Erzabtei St. Peter A 1 p. 9 et 20, http://manuscripta.at/diglit/ AT7290-HsA1/0030.

a été faite après l’ordinatio imperii de 817, sans doute peu de temps avant la révolte de Bernard d’Italie, dans un milieu où il avait de nombreux appuis. L’absence des noms de Louis le Pieux et d’Ermengarde, l’inscription de ceux de Pépin, Bernard et son fils Pépin sur la liste royale de Saint-Gall témoignent ainsi du malaise causé par le sort de Bernard et de ses soutiens, dans une région qui avait été administrée par le même Pépin jusqu’en 810 et que Bernard lui-même avait revendiquée avant 817. Les partisans de la lignée de Pépin d’Italie y étaient nombreux, en particulier dans les milieux proches des anciens administrateurs de l’Alémanie, Ruthard et Warin, mais aussi à la cour, avec les demi-frères de l’empereur inscrits sur la liste. La mort d’Ermengarde et le remariage rapide de Louis le Pieux avec Judith, en 819, permirent de rétablir progressivement la confiance, ce qui s’est concrètement traduit par l’ajout des noms de Louis, Judith et Charles sur la liste royale. La liste royale de Pfäfers a une toute autre signification. Elle a été inscrite page 24 du Liber viventium, dans les doubles arcades23, et compte parmi les plus anciennes. (Fig. 1). Dans l’arcade de gauche, la liste des hommes s’ouvre, comme à Saint-Gall, par le roi Pépin et l’empereur Charles, suivis cette fois par l’empereur Louis le Pieux et le roi Pépin, c’est-à-dire Pépin d’Italie, en charge de la Rhétie jusqu’à sa mort, en 810. Bernard n’est pas inscrit, si bien que la liste a été faite avant sa réhabilitation à

23 St Gallen, Stiftsarchiv (Abtei Pfäfers), Cod. Fab. 1 Liber viventium, p. 24.

Mé mo i re e t po li t i q u e

l’automne 821. Deux des épouses de Charlemagne, Hildegarde et Fastrade, aux fortes attaches alémaniques, sont inscrites, ainsi que Judtih, qualifiée de regina. L’impératrice Ermengarde, première épouse de Louis, subit ici la même damnatio memoriae qu’à Saint-Gall, ce qui confirme l’hostilité dont elle était l’objet. Les noms royaux sont suivis de noms de laïcs, défunts et vivants. Les trois premiers noms masculins (Rothardus laicus, Uuarinus laicus, Isembardus laicus) et le premier nom féminin (Itta) désignent des défunts et un groupe franc fortement impliqué dans l’espace rhéto-alémanique depuis un demi-siècle, avec des liens en Saxe et en Italie. Rothard/Ruthard et Warin avaient été chargés par Pépin le Bref et Carloman d’administrer l’ancien duché d’Alémanie avant que Charlemagne ne les écarte en 771 ou peu après. Warin était lui-même comte en Linzgau et Thurgau, son fils Isembard, inscrit après lui, est encore attesté comme comte en Alémanie après 80624. L’impératrice Judith se rattachait à ces individus. Sa famille paternelle, celle du comte Welf, était liée aux Ruthard et sa famille maternelle, celle de Heilwich, aux Warinides25. Le nom d’Itta, inscrit après celui de Judith, était à la fois celui de la mère du préfet Warin et celui de sa fille Ida, fondatrice du monastère d’Herzfeld, qui avait été mariée au dux Ekbert, un Franc installé en Saxe. Que l’on fasse d’Heilwich, mère de Judith, la fille de Warin (donc la sœur d’Isembard et d’Ida de Herzfeld) ou la sœur/tante du duc Ekbert, la liste de Pfäfers met en avant un groupe lié à l’impératrice, sans toutefois inscrire les plus proches parents de l’impératrice. Notons que les moines de Pfäfers acquirent aussi les reliques de saint Vit, tandis que d’autres reliques du même saint furent transférées de Corbie à Corvey, fondation de Warin, dans l’entourage d’Adalhard et de Wala, eux-mêmes liés à la Saxe et à l’Italie. Après ces défunts, les moines ont inscrit Humfredus laicus et Adalbertus laicus en qui on reconnait Hunfrid, marquis en Istrie, installé par Charlemagne comme comte en Rhétie en 806, ainsi que son fils Adalbert. Ils appartenaient à une puissante famille implantée dans le Gasterland, où Hunfrid a fondé le monastère de Schänis, et le Vorarlberg, avec Rankweil26. Leur inscription traduit les liens entre Pfäfers et le représentant de l’empereur, mais révèle certainement des rivalités locales. En effet, les deux derniers noms inscrits sur les listes — Liuto laicus et Liuthcarda — renvoient peut-être à nouveau au groupe des Warinides et à celui de Judith puisqu’ils rappellent ceux de Liudolf, fils d’Ekbert et d’Ida de Herzfeld, et leur fille Liutgarde. La liste confirme ainsi l’implantation ancienne du groupe de Judith dans cette région d’Alémanie du Sud et de Rhétie, qui avait été attribuée à Pépin d’Italie en 806, que Bernard d’Italie a revendiquée et qui fit partie du « duché » attribué au jeune Charles en 829. Elle montre que la crise provoquée par l’éviction de Bernard

24 M. Borgolte, Die Grafen Alemanniens in merowingischer und karolingischer Zeit : Eine Prosopographie, Archaologie und Geschichte, 2 (Sigmaringen 1985), pp. 282–87. 25 B. Schneidmüller, Die Welfen : Herrschaft und Erinnerung (819–1252) (Stuttgart 2000). C. Ehlers, Die Integration Sachsen in das fränkische Reich (751–1024), Veröffentlichungen des Max-PlanckInstituts für Geschichte, 231 (Göttingen 2007). H. Röckelein, Reliquientranslationen nach Sachsen im 9. Jahrhundert : Über Kommiunikation, Mobilität und Öffentlichkeit im Frühmittelalter, Beihefte der Francia, 48 (Stuttgart 2002). 26 Kaiser, Churrätien, p. 59.

147

1 48

r égin e l e j a n

en 817 s’inscrit elle-même dans une compétition très ancienne, remontant au moins au troisième quart du viiie siècle. Les descendants de Ruthard et de Warin, qui avaient été écartés par Charlemagne, avaient conservé des positions en Alémanie et avaient pu compter sur des appuis dans le Rhin Moyen, en Saxe et aussi en Italie, dans l’entourage proche de Pépin et de Bernard, par le biais d’Adalard, Wala et des Guillemides. La crise de 817–18 rompit ces équilibres, mais le mariage de l’empereur avec Judith, en 819, permit de retisser les liens. La liste atteste que les moines de Pfäfers avaient aussitôt compris l’intérêt qu’ils pouvaient en tirer, en jouant de la compétition entre les groupes rivaux27. Les listes de Reichenau traduisent des enjeux en apparence différents, car elles ont été établies en 824, au moment de la confection du livre, d’une seule main. La famille royale ouvre chacune des deux sections des amici des moines, celle des vivants et celle des défunts. Celle des vivants, qui se trouve à la page 98, relève d’une rhétorique visuelle visant à présenter, en colonnes, la hiérarchie des rois et de leurs ministri, en charge de l’ecclesia carolingienne. Après la colonne royale, on trouve de gauche à droite celle des évêques, celle des abbés, celle des presbiteri et enfin, à la page 99, celle des comtes. La liste royale28 commence par Louis le Pieux imperator, suivi de ses trois fils Lothaire, Pépin et Louis, chacun avec le titre de rex. De la même main, la seconde épouse de Louis le Pieux, Judith est qualifiée de regina, et Berthe, la seule des sœurs de Louis encore vivante, est inscrite sans titre. Trois noms ont été ajoutés, probablement après 825, d’une autre main : Louis le Jeune, fils aîné de Lothaire et Ermengarde, né en 825, Charles né en 823 et Gisla/Gisèle née entre 820 et 822, les deux enfants de Louis et Judith. Ces deux derniers avaient donc été omis en 824, quand le la liste a été établie, si bien que l’ajout a dû faire l’objet d’une négociation entre Lothaire et le couple impérial, pour qu’on inscrive en même temps Louis, fils de Lothaire, et les enfants de Judith. Aucun des parents de l’impératrice Judith n’a été inscrit en 824, même s’ils ont été ajoutés plus tard, à la fin de la colonne, avec d’autres membres de la famille royale. Les listes d’évêques, d’abbés et surtout de comtes sont ouvertes par ceux qui, tout en étant étroitement liés à Reichenau et son espace régional, dominaient alors la cour impériale, en particulier Hugues de Tours et Matfrid d’Orléans, et mettent ainsi en scène la cour impériale où l’impératrice avaient encore peu d’amis29. 27 Adalbert, fils d’Hunfrid, ne succède pas à son père comme comte en Rhétie en 823. Il est remplacé par un certain Roderic, en qui Karl Schmid a suggéré de voir un Welf. Cf. K. Schmid, « Von Hunfrid zu Burkard : Bemerkungen zur rätischen Geschichte aus der Sicht von Gedenkebucheinträgen », in Geschichte und Kultur Churrätiens : FS für Pater Iso Müller, éd. U. Brunold et L. Desplazes (Disentis 1986), pp. 181–209 (pp. 193–97, 200–07). Sur les différentes hypothèses de la succession, Kaiser, Churrätien, pp. 58–67. 28 Das Verbrüderungsbuch der Abtei Reichenau, Zentralbibliothek Zürich, Ms. Rh. Hist. 27, faksimile, p. 98 : « Hludowicus imp Hludharius imp Pippinus rex Hludowicus rex hludowicus iunior Iudith regina Karolus Kisala Bertha ». 29 R. Le Jan, « Reichenau and its amici viventes : Competition and cooperation ? », dans Religious Franks : Religion and Power in the Frankish Kingdoms ; Studies in Honour of Mayke de Jong, éd. R. Meens (Manchester 2016), pp. 267–78 ; Le Jan, « Les amis vivants et les amis défunts des moines de

Mé mo i re e t po li t i q u e

La liste des défunts, à la page 11430 exprime davantage l’identité revendiquée par le monastère. Elle commence par Charles Martel, maire du palais, à nouveau considéré comme le fondateur de la dynastie, mais aussi celui du monastère. Il est suivi par ses deux fils, Pépin roi et Carloman maire du palais, Charlemagne est cité comme empereur, tandis que son frère Carloman ne porte pas le titre de roi. Pépin le Bossu est oublié, Charles le Jeune et Pépin, roi d’Italie, portent chacun le titre de rex, et Bernard, fils de Pépin, est réintégré dans la lignée carolingienne, avec son titre de rex. Les épouses défuntes des Carolingiens sont enregistrées après les hommes, en bien plus grand nombre que dans les livres de Salzbourg, Saint-Gall et Pfäfers. Ainsi sont inscrites les trois épouses de Charles Martel, la bavaroise Swanahilde, déjà inscrite à Salzbourg et Saint-Gall, étant même ici présentée comme regina, ce qui permettait aux moines de souligner sa centralité pour le monastère et pour l’identité de la communauté. Swanahilde doit en effet être mise en relation avec le duc des Alamans Lantfrid qui a été inséré dans la liste, sans titre, et dont elle était la nièce. Les moines de Reichenau faisaient ainsi de lui un fondateur, au même titre que Charles Martel, la « reine » Swanahilde occupant donc une position de médiatrice et d’articulatrice au sein d’un réseau agilolfo-carolingien. Après Lantfrid et quatre noms de Carolingiennes, le nom Imma a été ajouté d’une autre main. Ce nom avait été porté par la mère du duc Lantfrid et par celle de la reine Hildegarde et du comte Gerold, qui fut l’un des principaux bienfaiteurs du monastère, ce qui lui valut d’être inhumé dans l’église abbatiale. Les trois épouses de Charlemagne étaient inscrites, de même qu’Ermengarde, épouse de Louis le Pieux, qui ne fit donc pas l’objet de la même damnatio memoriae qu’à Saint-Gall et à Pfäfers. On sait pourtant que c’est probablement à Reichenau que fut rédigée la Visio cuiusdam pauperculae mulieris, qui rendait Ermengarde directement responsable de la mort de Bernard d’Italie, mais les liens étroits de Reichenau avec la cour impériale offraient un espace de liberté moins grand quand il s’agissait de présenter la famille impériale, ou cette liste cache elle-même des divisions au sein de la communauté. Quoi qu’il en soit, l’abbé s’en est tenu à une version beaucoup plus officielle que dans les autres monastères. On note d’ailleurs aussi que parmi les épouses royales, le nom de Ruadheih (Rothais), épouse de Pépin d’Italie, a bien été inscrit, mais que le titre de regina qui lui avait été accolé par le scribe, comme pour les autres reines, fut ensuite gratté. La validité du mariage entre Pépin et Rothais avait été contestée, sans que cela eût affecté les droits de Bernard aux yeux de Charlemagne. Comme pour Pépin le Bossu dans la Vita Karoli, il s’agissait sans doute de justifier, dans les années 820, le sort fait aux Carolingiens écartés de la succession.

Reichenau : Réflexions sur les interactions entre vivants et morts dans la société carolingienne », in Les vivants et les morts dans les sociétés médiévales, XLVIIIe Congrès de la SHMESP ( Jérusalem, 4–7 mai 2017), Histoire ancienne et médiévale, 158 (Paris 2018), pp. 121–34. 30 Das Verbrüderungsbuch der Abtei Reichenau, Zentralbibliothek Zürich, Ms. Rh. Hist. 27, faksimile, p. 114 : « Karolus maiordomus Pippinus rex Karlomannus maiordomus Karolus imp. Karlomannus Karolus rex Pippinus rex Bernardus rex Ruadrud Ruadheid Suanahil regina Bertha regina Hiltikart regina Fastrat regina Liutkart regina Ruadheid Hirminkar regina Lantfrid Hiltrud Adaltrud Deotdrat Hata ».

149

150

r égin e l e j a n

Pépin, fils de Bernard, resta en Italie après la mort de son père. En 834, il contribua à sauver l’impératrice Judith, enfermée à Tortona, avec l’aide de l’évêque de Vérone Ratold, et dut quitter le royaume, après le retour de Lothaire. Sa mère Cunégonde put néanmoins fonder à Parme, en 835, le monastère Saint-Alexandre auquel elle donna tous ses biens dans le territoire de Parme, de Reggio Emilie et de Modène, avec réserve d’usufruit pour elle-même, son fils Pépin et ses héritiers31. La recherche fait du comte de Parme Bernard II un petit-fils de Bernard d’Italie et de la reine Cunégonde32. Dans cette hypothèse, le nom de Bernard se serait maintenu chez ses descendants, tandis que disparaissait celui de Pépin, ce qui signifierait que, pour se maintenir dans la fidélité de Lothaire et de Louis II, puis dans celle des derniers rois d’Italie, il leur avait fallu rentrer dans le rang et mettre en avant des appartenances compatibles avec les nouveaux rapports de force, plus immédiatement rentables que leur ascendance carolingienne. Pourtant au début du xe siècle, la mémoire de la lignée de Pépin d’Italie n’était pas complètement oubliée. Au cœur même de l’ancien empire carolingien, Réginon de Prüm, qui clôt sa Chronique en 906, note à l’année 818 : « Ce Bernard [d’Italie] eut un fils nommé Pépin qui engendra trois fils, Bernard, Pépin et Herbert »33. De fait, Pépin, fils de Bernard, fut accueilli en Francie par Louis le Pieux et obtint des comtés en France du Nord. Il conforta ses positions sous le règne de Charles le Chauve, et ses fils jouèrent un rôle de premier plan dans les conflits autour des successions royales de la fin du siècle, en Francie du Nord et en Lotharingie. Pour Réginon, qui déplorait qu’en 888, les grands de Francie, de Bourgogne et d’Italie n’aient pas choisi leurs « héritiers naturels », la lignée de Pépin d’Italie avait pour elle de se rattacher directement et en ligne masculine au grand empereur. Il est intéressant de noter que cette ligne fut reprise dans une généalogie du début du xe siècle qui se trouve dans le Codex de Steinfeld, un manuscrit du xiie siècle conservé à Londres (Londres, British Library, 21109, f. 133) contenant des textes formant une sorte de Gesta des Carolingiens. La généalogie s’inspire de la chronique de Réginon et se trouve placée en parallèle avec une généalogie des rois et empereurs de Germanie du xe au xiie siècle. Elle est écrite sous forme de stemma avec des médaillons contenant chacun un nom et la mention de rex ou d’imperator. Des maires du palais au dernier Louis (l’Enfant, mort en 911), le stemma forme une ligne verticale d’où partent des lignes latérales. Parmi celles-ci, la lignée de Pépin d’Italie avec Bernard, son fils Pépin et les fils de ce dernier Herbert, Bernard et Pépin n’est pas omise. De la même manière, la généalogie Londres British Library Arundel 390, f. 133 qui provient d’un manuscrit du xie siècle et qui se trouve placée avec la Chronique de Réginon mentionne également la lignée de Pépin d’Italie. En

31 ChLA2 XCII : Italy LXIV, éd. F. Santoni (2012), n. 2. 32 Sur la possible origine carolingienne des Bernardinghi de Parme, Hlawitschka, Franken, pp. 232, 247. C. Violante, « Quelques caractéristiques des structures familiales en Lombardie, Émilie et Toscane », in Famille et parenté dans l’Occident médiéval, Coll EFR, 30 (Roma 1977), pp. 87–148 (p. 128). Toutefois, les liens entre Bernard, comte de Vérone, proche de Louis II et Eribert/Heribert, dans plusieurs entrées du Liber vitae de Brescia font plutôt penser à l’ascendance guillemide de Cunégonde. 33 Réginon de Prüm, Chronicon 818, éd. F. Kurze, MGH, SS rer. Germ. [50] (Hannover 1890), p. 73.

Mé mo i re e t po li t i q u e

revanche, la généalogie que le comte Arnoul Ier de Flandre commanda au moine Witger vers 960 « oublie » la lignée de Bernard d’Italie comme elle avait été oubliée sur la généalogie qui avait été rédigée à Sainte-Marie de Compiègne, dans l’entourage de Charles le Simple, au début du xe siècle. La mention de Réginon n’en est que plus intéressante pour qui cherche à mettre en relation mémoire et politique.

Conclusion Les grands monastères carolingiens ont participé directement à l’établissement d’une superstructure idéelle et matérielle, au service du pouvoir politico-religieux. Ils en étaient les points d’ancrage et les livres mémoriaux que certains d’entre eux ont fait rédiger expriment la volonté de mettre en ordre les communautés élargies à leurs bienfaiteurs, en listant ces derniers. Ces livres témoignent aussi de la capacité innovatrice de ces établissements qui étaient à la fois dotés d’une forte centralité géopolitique et situés dans des zones de contact et d’échanges avec l’Italie, où l’écrit s’était mieux maintenu. On ne peut négliger le contexte politique dans lequel les livres mémoriaux de Saint-Pierre de Salzbourg, de Saint-Gall, de Pfäfers et de Reichenau ont été rédigés. En Bavière, la rédaction du liber memorialis de Saint-Pierre de Salzbourg intervient au paroxysme des tensions entre le duc Tassilon et le roi des Francs, alors que l’établissement de Pépin comme roi d’Italie en 781 ne laissait plus guère de chance au duc de se maintenir. Les trois livres rhéto-alamans furent écrits dans les dix années qui suivirent la mort de Charlemagne et qui ont été marquées par de graves difficultés familiales, ayant culminé avec la révolte de Bernard d’Italie et sa mort en 818, avant sa réhabilitation en 821. Les listes royales se font l’écho, directement ou indirectement, de ces crises. Méthodologiquement, l’analyse des listes a posé des problèmes d’identification et de datation, mais l’hypothèse a été faite que les listes de Salzbourg dataient des années 784–86, celles de Saint-Gall de 817, celle de Pfäfers de 820–21, celle de Reichenau de 824. Le lien entre mémoire et politique y est étroit car les listes apparaissent bien comme des constructions réfléchies, où les noms sont inscrits ou oubliés volontairement. La perspective italienne a confirmé les relations étroites entre la Bavière, l’Alémanie-Rhétie et l’Italie du Nord. Elle a aussi mis en lumière des différences notables entre les listes, qui posent elles-mêmes la question de la marge de manœuvre des abbés par rapport à l’autorité royale et aux réseaux locaux des bienfaiteurs des monastères. Les listes de Salzbourg mettent en avant la parenté lombarde du couple ducal, exprimant ainsi les vues de Tassilon, mais l’évêque Virgil est peut-être à l’origine des noms soulignant l’intrication des liens entre Agilolfingiens et Carolingiens, pour garantir l’avenir de son monastère. En revanche, la liste de Saint-Gall n’a pu être écrite sur ordre royal et ne reflète nullement le parti de Louis le Pieux et Ermengarde. Elle révèle au contraire une forte opposition au règlement de la succession de 817 et un relâchement des liens entre le monastère de Saint-Gall (et sans doute de celui de Reichenau) et l’empereur. La mort de l’abbé Waldo, étroitement lié à la cour, et son remplacement par Gozbert ont peut-être accru la marge de manœuvre de la communauté et permis l’expression d’une forme d’hostilité, au moins momentanée, à Louis le Pieux et sa politique. Sur

15 1

152

r égin e l e j a n

Fig. 3 : Liber viventium, Pfäfers, Stiftsarchiv St-Gallen, fol. 24.

la liste de Pfäfers, réalisée alors que l’intensité de la crise commençait à diminuer, l’impératrice Ermengarde subit la même damnatio memoriae qu’à Saint-Gall, mais la communication avec le centre avait déjà été rétablie par le mariage avec Judith. Les listes de Reichenau, établies en 824, et les ajouts faits sur la liste de Saint-Gall, probablement au même moment, cherchent en revanche à montrer le rétablissement de la concorde. Cependant, la Visio cuiusdam pauperculae mulieris, écrite dans les années 820, témoigne au contraire de la volonté de stigmatiser les responsables, même s’il est sous-entendu qu’ils peuvent être rachetés : la pauvre femme rencontre dans l’au-delà le prince d’Italie, en qui on reconnait Charlemagne, qui souffre de tourments, puis l’impératrice Ermengarde qui subit des tourments bien plus grands encore, avec Bego, le meilleur ami de l’empereur. Elle voit ensuite dans le ciel le nom de Bernard qui brille en lettres d’or, tandis que celui de Louis, responsable de

Mé mo i re e t po li t i q u e

sa mort, est presque complètement effacé34. Or de nombreux manuscrits de cette vision, datés du ixe siècle, ont été conservés à Reichenau, Saint-Gall et Tegernsee, confirmant ainsi que mémoire et politique étaient les deux versants d’une même construction englobante, de nature politico-religieuse.

34 H. Houben, « Visio cuiusdam pauperculae mulieris : Überlieferung und Herkunft eines frühmittelalterlichen Visionstextes (mit Neuedition) », Zeitschrift für die Geschichte des Oberrheins, 124 (1976), pp. 32–42. Voir D. Ganz, « Charlemagne in Hell », Florilegium, 17 (2000), pp. 175–94.

15 3

Francesco Veronese

Un franco (anzi, due) in Brianza Gli ultimi anni di Ugo di Tours e sua moglie Ava (834–39)

Nell’autunno dell’837, per un’epidemia, diversi optimates del mondo carolingio trovarono la morte in Italia, dove si erano trasferiti al seguito di Lotario nell’834.1 Appresa la notizia, Ludovico il Pio, secondo l’Astronomo, si sarebbe battuto il petto in segno di lutto e avrebbe versato lacrime, raccomandando le loro anime a Dio.2 Nei Gesta Hludowici, Tegano colloca la repentina morte di Matfrido, ex conte di Orléans e “istigatore di tutti quei mali”, e di altri consentanei pessimi di Lotario immediatamente dopo il loro arrivo in Italia.3 Quali sono questi mali? Per Tegano e l’Astronomo, questi personaggi avevano fomentato la rivolta dei figli di Ludovico il Pio dell’833–34.4 Alla sua conclusione, molti di coloro che avevano sostenuto Lotario decisero di seguirlo in Italia, dove l’imperatore lo aveva inviato, facendogli giurare di non allontanarsene senza prima aver chiesto il suo consenso. Proiettati in un contesto nuovo, essi dovettero ridefinire le proprie posizioni sociali e reti di relazioni, sfruttando l’unico punto fermo di cui non si erano voluti privare: il rapporto privilegiato con Lotario. Non era la prima volta che si verificava un’immissione consistente di membri delle élite transalpine nell’Italia carolingia: dopo la conquista del regno longobardo Carlo Magno aveva avviato una politica di assegnazione di incarichi comitali ed episcopali in Italia a figure di rilievo delle aristocrazie franche, alamanne e bavare.5 Coloro che seguirono Lotario in Italia trovarono dunque un terreno già nutrito di interconnessioni culturali, in un reciproco scambio che favorì anche l’assunzione di pratiche giuridiche italiche da 1 Astronomo, Vita Hludowici imperatoris 56, a c. di E. Tremp, Thegan, Die Taten Kaiser Ludwigs; Astronomus, Das Leben Kaiser Ludwigs, MGH, SS rer. Germ., 64 (Hannover 1995), pp. 279–555 (pp. 512–14). 2 Astronomo, Vita Hludowici imperatoris 56, p. 514. 3 Tegano, Gesta Hludowici imperatoris 55, a c. di E. Tremp, Thegan, Die Taten Kaiser Ludwigs; Astronomus, Das Leben Kaiser Ludwigs, pp. 167–278 (p. 250). 4 Su questi eventi M. de Jong, The Penitential State: Authority and Atonement in the Age of Louis the Pious, 814–840 (Cambridge 2009). 5 E. Hlawitschka, Franken, Alemannen, Bayern und Burgunder in Oberitalien (774–962): Zum Verständnis der fränkischen Königsherrschaft in Italien, FzoL, 8 (Freiburg i.B. 1960); S. Gasparri, ‘Il passaggio dai Longobardi ai Carolingi’, in Il futuro dei Longobardi: L’Italia e la costruzione dell’Europa di Carlo Francesco Veronese • docente a contratto presso l’Università degli Studi di Padova I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 155–63 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118873

156

f r a n ce s co  ve ro n e s e

parte del potere carolingio.6 L’Italia poté perciò apparire loro non (solo) come un luogo di esilio, come proposto in passato;7 ma come uno scenario che apriva nuove opportunità, e sul quale (ri)costruire posizioni di potere. In questo contributo mi soffermerò su uno di questi personaggi, Ugo, ex conte di Tours, i cui anni italiani, coincidenti con i suoi ultimi anni di vita, hanno spesso ricevuto poca attenzione da parte degli studiosi.8 Ugo apparteneva a un gruppo familiare che fino a metà dell’VIII secolo aveva detenuto il titolo ducale in Alsazia, per poi perderlo a vantaggio di altri fideles di Pipino III.9 Tegano ricorda la sua discendenza da un “quidam dux Etih”, Eticone, attestato a partire dagli anni ‘70 del VII secolo.10 Gli Eticoni rafforzarono le loro basi di potere nella regione fondando diversi monasteri, e ponendosi in contatto con esperienze monastiche di derivazione insulare. Il collegamento con questi enti monastici permise al gruppo familiare di mantenere sempre consistenti basi di ricchezza in Alsazia, e costituì forse il terreno del riavvicinamento tra i suoi membri e il potere regio carolingio: ad alcuni di tali monasteri Carlo Magno concesse benefici e protezione.11 L’assegnazione della dignità comitale a Ugo appare come il suggello del rinnovato prestigio della famiglia;12 un prestigio che si colloca già su un piano imperiale. In quanto conte di Tours, Ugo operò in un contesto diverso da quello di origine della sua famiglia; egli ebbe così modo di sviluppare interessi e capacità di manovra in più ambiti regionali. La riprova della posizione di rilievo di Ugo negli ultimi anni di Carlo Magno emerge dalla sua prima attestazione in qualità di conte: gli Annales regni Francorum lo segnalano, nell’811, tra i componenti di una missione diplomatica a Costantinopoli, dove si posero le basi per la pace di Aquisgrana e la conclusione delle ostilità tra il regno italico e l’impero bizantino per il controllo delle lagune venete.13

Magno; Saggi, a c. di C. Bertelli e G. P. Brogiolo (Milano 2000), pp. 443–79; W. Pohl, ‘Gens ipsa peribit: Kingdom and Identity after the End of Lombard Rule’, in 774: Ipotesi su una transizione, a c. di S. Gasparri, SAAME, 1 (Turnhout 2008), pp. 67–78. 6 J. Davis, Charlemagne’s Practice of Empire (Cambridge 2015), pp. 259–78. 7 Si veda, tra gli altri, J. Jarnut, ‘Ludwig der Fromme, Lothar I und das Regnum Italiae’, in Charlemagne’s Heir: New Perspectives on the Reign of Louis the Pious, a c. di P. Godman e R. Collins (Oxford 1990), pp. 349–62. 8 Si veda, per esempio, F. Vollmer, ‘Die Etichonen: Ein Beitrag zur Frage der Kontinuität früher Adelsfamilien’, in Studien und Vorarbeiten zur Geschichte des grossfränkischen und frühdeutschen Adels, a c. di G. Tellenbach, FzoL, 4 (Freiburg i.B. 1957), pp. 137–84 (p. 167); C. Wilsdorf, ‘Les Étichonides aux temps carolingiens et ottoniens’, Bulletin philologique et historique (à 1610) du Comité des Travaux Historiques et Scientifiques, 89 (1964), 1–33 (pp. 19–20). 9 Sugli Eticoni: Vollmer, ‘Die Etichonen’. 10 Tegano, Gesta Hludowici 28, p. 216. 11 H. Hummer, Politics and Power in Early Medieval Europe: Alsace and the Frankish Realm, 600–1000 (Cambridge 2006), p. 157. 12 Su Ugo si veda Vollmer, ‘Die Etichonen’, pp. 163–67; Wilsdorf, ‘Les Étichonides’, pp. 7–21; P. Depreux, Prosopographie de l’entourage de Louis le Pieux (781–840), Instrumenta, 1 (Sigmaringen 1997), pp. 262–64; Hummer, Politics and Power, pp. 157–65. 13 ArF 811, pp. 133–34. Inoltre F. Borri, ‘L’Adriatico tra Bizantini, Longobardi e Franchi: Dalla conquista di Ravenna alla pace di Aquisgrana (751–812)’, Bull., 112 (2010), 1–56 (pp. 41–56).

U n fr an co (anzi , d ue ) i n B ri anza

Il prestigio di Ugo e la sua Königsnähe raggiunsero il loro vertice negli anni ‘20. Ugo agiva alla frontiera tra Aquitania e Neustria, garantendo le comunicazioni tra la corte imperiale e quello che era stato il regno controllato da Ludovico il Pio prima di divenire imperatore.14 Nell’821 la vicinanza politica a Ludovico si trasformò in un rapporto di parentela: a Thionville Lotario I sposò una delle figlie di Ugo, Ermengarda. Commentando l’evento, Tegano colse l’occasione per criticare Ugo, definendolo timidus, secondo le dicerie messe in giro dai suoi domestici.15 Non solo di un’accusa di codardia si tratta, ma anche della volontà di stigmatizzare l’incapacità, da parte di Ugo, di farsi rispettare dai membri della sua domus, coloro che più direttamente erano posti sotto la sua autorità.16 In un contesto come quello dell’impero di Ludovico il Pio, una simile accusa era particolarmente grave. La moralità familiare andava assumendo un ruolo crescente nell’ideologia imperiale; essa era vista come il primo banco di prova dell’autorità individuale.17 Attribuendo ai domestici di Ugo commenti beffardi sulla codardia del loro dominus, Tegano sottolineava l’inadeguatezza al comando di quest’ultimo. La posizione eminente di Ugo alla corte imperiale trova conferma nel carme In honorem Hludowici di Ermoldo, composto tra 826 e 828, e in particolare nella sezione sul battesimo del re danese Harald dell’826. Del corteo che accompagnò il neobattezzato faceva parte, secondo Ermoldo, un gruppo scelto di fideles dell’imperatore; Ugo di Tours e Matfrido di Orléans sfilarono ai lati dell’imperatrice Giuditta, quasi come la sua scorta personale.18 In questa descrizione Régine Le Jan ha visto un’esaltazione del potere imperiale, in cui “tous adhéraient aux valeurs globales de coresponsabilité, de consensus et de pénitence qui sous-tendaient la construction idéologique carolingienne”.19 Ermoldo aveva le sue ragioni per sottolineare il ruolo a corte di Ugo e Matfrido, nei quali sperava di trovare dei benevoli intercessori affinché Ludovico il Pio lo richiamasse dall’esilio;20 il poeta era dunque convinto che il conte di Tours avesse accesso alle orecchie dell’imperatore per perorare la sua causa. Altre evidenze rafforzano l’immagine di Ugo come uno dei massimi consiglieri di Ludovico. In un diploma imperiale datato all’835, ma che sembra riferirsi a fatti

14 R. Le Jan, ‘Les cérémonies carolingiennes: symbolique de l’ordre, dynamique de la compétition’, in Le corti nell’alto Medioevo, 2 voll., Sett., 62 (Spoleto 2015), I, pp. 167–94, a p. 191. 15 Si veda sopra, nota 10. 16 Si veda M. Innes, ‘“He Never even Allowed his White Teeth to be Bared in Laughter”: The Politics of Humour in the Carolingian Renaissance’, in Humour, History and Politics in Late Antiquity and the Early Middle Ages, e c. di G. Halsall (Cambridge 2002), pp. 131–56 (p. 153). 17 M. de Jong, The Penitential State; R. Stone, ‘Carolingian Domesticities’, in The Oxford Handbook of Women and Gender in Medieval Europe, a c. di J. M. Bennett e R. M. Karras (Oxford 2013), pp. 229–45. 18 Ermoldo il Nero, In honorem Hludowici christianissimi Caesaris Augusti vv. 2290–2311, a c. di E. Faral, Poème sur Louis le Pieux et Épîtres au roi Pépin, Les classiques de l’histoire de France au Moyen Age, 14 (Paris 1932), p. 176. 19 Le Jan, Les cérémonies, p. 185. 20 Su Ermoldo S. Bobrycki, ‘Nigellus, Ausulus: Self-promotion, Self-suppression and Carolingian Ideology in the Poetry of Ermold’, in Ego Trouble: Authors and their Identities in the Early Middle Ages, a c. di R. Corradini, M. Gillis, R. McKitterick e I. van Renswoude, Forschungen zur Geschichte des Mittelalters, 15 (Wien 2010), pp. 161–73.

15 7

1 58

f r a n ce s co  ve ro n e s e

avvenuti entro l’827,21 Ugo compare come missus imperiale, incaricato, insieme a Giona di Orléans, di risolvere una disputa su dei beni fondiari di Fleury.22 Nel liber vitae di Reichenau, nella sezione che reca i nomi degli “amici viventes” del monastero, Ugo figura come primo tra i comites trascritti nell’ambito di una registrazione che comprende anche i membri della famiglia imperiale e i principali vescovi e abati dell’impero.23 Insieme a Matfrido, Ugo fu privato della carica comitale nell’828 con l’accusa di non aver saputo condurre con la dovuta efficienza una spedizione militare nella marca di Spagna.24 Egli dovette perciò ridefinire la propria posizione nelle gerarchie sociali e politiche dell’impero. Avendo perso la fiducia di un sovrano, Ugo si rivolse a un altro sovrano, Lotario, con il quale era unito per via di parentela; egli rifondò cioè le sue posizioni di potere a partire da quello stesso strumento che ne aveva decretato le fortune in precedenza, il rapporto privilegiato col potere regio. Quando Ugo, Matfrido e gli altri scelsero di seguire Lotario in Italia, lo fecero anzitutto per non dissipare quel nuovo capitale di Königsnähe che avevano accumulato negli anni delle rivolte, e per continuare a beneficiarne in termini di distribuzione di risorse, incarichi e prestigio. Lungi dall’essere una soluzione di ripiego, l’Italia fu anzi una logica prosecuzione di strategie da tempo avviate, e di un investimento da cui si aspettavano dei profitti. Appare lecito pensare che nel nuovo contesto d’azione sul quale si proiettarono essi vedessero un serbatoio di opportunità, più che un luogo d’esilio, e che vi abbiano profuso energie e risorse. Il caso di Ugo è emblematico. Nella sua analisi occorre però tener conto di un aspetto preliminare. Quel che le fonti storiografiche (biografie di Ludovico, annali) omettono di riportare è che insieme agli uomini arrivarono in Italia anche delle donne, le loro mogli. Negli anni italiani il ruolo di Ava, moglie di Ugo ma anche sorella di Matfrido, nella definizione dei margini di manovra della coppia fu particolarmente importante, ed è ai nostri occhi inusualmente apprezzabile, grazie al rilievo assegnatole dalle fonti documentarie. Non di un uomo e delle sue reti si tratta dunque, ma delle reti di una coppia coniugale, un soggetto in via di ridefinizione in epoca carolingia, quando il matrimonio e i rapporti tra marito e moglie furono oggetto di un profondo ripensamento in ambito sia giuridico, sia morale.25 I discorsi carolingi sulla natura e la legittimazione del potere imperiale, fondati sul ministerium dell’imperatore di condurre i suoi sudditi alla salvezza eterna indicando loro modelli di corretto comportamento, 21 Depreux, Prosopographie, pp. 263–64. 22 A c. di T. Kolzer, MGH, DD Kar, 2 (Wiesbaden 2016), 2, n. 357 pp. 888–90. 23 Liber memorialis Augiensis, a c. di J. Autenrieth, D. Geuenich e K. Schmid, Das Verbrüderungsbuch der Abtei Reichenau (Einleitung, Register, Faksimile), MGH, Libri mem. NS, 1 (Hannover 1979), pp. 98–99. Inoltre, R. Le Jan, ‘Reichenau and its amici viventes: competition and cooperation?’, in Religious Franks: Religion and Power in the Frankish kingdom; Studies in Honour of Mayke de Jong, a c. di R. Meens, D. van Espelo, B. van den Hoven van Genderen, J. Raijmakers, I. van Renswoude e C. van Rhijn (Manchester 2016), pp. 262–78. 24 ArF 828, p. 174. 25 K. J. Heidecker, The Divorce of Lothar II: Christian Marriage and Political Power in the Carolingian World (Ithaca/NY 2010); R. Stone, Morality and Masculinity in the Carolingian Empire (Cambridge 2012); J. L. Nelson, ‘Du couple et des couples à l’époque carolingienne’, Médiévales, 65 (2013), 19–31; R. Le Jan, ‘Le couple aristocratique au Haut Moyen Âge’, Médiévales, 65 (2013), 33–46.

U n fr an co (anzi , d ue ) i n B ri anza

posero la vita coniugale della coppia e della corte imperiali come esempio morale per tutte le altre coppie dell’impero. La coppia formata da marito e moglie assunse nelle fonti crescente visibilità, come riflesso della necessità di dimostrare anche pubblicamente la concordia che vigeva (che doveva vigere) in ambito privato.26 Nel caso di Ugo e Ava si osserva qualcosa di più. Le fonti sugli anni italiani della coppia assegnano ad Ava un ruolo superiore a quello del marito, facendone la protagonista del loro radicamento in area brianzola. Ad Ava Lotario concesse nell’agosto 836 la curtis regia di Locate, presso il fiume Lambro, a sud di Milano.27 Nel diploma di concessione Ava è indicata come “devotissima nobis” e “coniunx Ugonis obtimatis nostri”, a sottolinearne la funzione di collegamento tra il marito e il genero. Tuttavia, dei legami di parentela che li univano, nel diploma non v’è traccia: Ava non è socrus di Lotario ma sua devotissima; Ugo non è socer ma obtimas; Ermengarda non è nemmeno nominata. Solo il vincolo matrimoniale tra Ava e Ugo fu registrato, a enfatizzare forse non tanto l’azione comune della coppia, bensì la volontà, da parte di Lotario, di raggiungere e coinvolgere il suocero, per il tramite di Ava, nell’operazione che sottende il diploma, l’unico, si badi, emanato dal sovrano per l’836. Come è stato di recente osservato, quello fu per Lotario un anno problematico, in cui una malattia ma soprattutto la ridefinizione dei suoi rapporti col padre diffusero incertezza presso i suoi optimates.28 Ava, in quanto moglie di Ugo e sorella di Matfrido, agì forse nel senso di un ricompattamento del sostegno aristocratico nei confronti di Lotario, dal quale fu ricompensata tramite la curtis di Locate. L’ipotesi acquista consistenza se si analizza l’arenga del diploma, tutta giocata sul linguaggio della fidelitas: la generosità del sovrano deve esercitarsi verso i suoi fideles affinché si rendano studiosi nella dimostrazione del loro sostegno; “et quanto id diligentius exsequi procurat, tanto eosdem ad suam confirmat fidelitatem et ceteros provocat, ut studiosius sua decertare procurent obsequia”.29 In altre parole il diploma è volto a rinnovare la fedeltà dei sostenitori di Lotario e, se possibile, a procurargliene di nuovi, funzione demandata qui ad Ava. La moglie di Ugo è riconosciuta come un attore politico di primaria importanza nella definizione delle reti di sostegno aristocratico attorno al sovrano. Il diploma non attesta forse tanto un “compenso per i beni perduti di là dalle Alpi”,30 quanto un atto di negoziazione politica tra Lotario e membri importanti del suo entourage, di cui Ava faceva pienamente parte. La prossimità al sovrano su cui Ugo e Ava avevano deciso 26 R. Le Jan, ‘L’épouse du comte: Transformations d’un modèle et idéologie du pouvoir (viie–xe siècle)’, in Femmes et pouvoir des femmes à Byzance et en Occident (vie–xie siècle), a c. di S. Lebecq, A. Dierkens, R. Le Jan e J.-M. Sansterre (Lille 1999), pp. 65–74; rist. in Le Jan, Femmes, pouvoir et société dans le haut Moyen Age (Paris 2001), pp. 21–29. 27 A c. di R. Schieffer, MGH, DD Lo I (Berlin e Zürich 1966), n. 29, pp. 104–05. 28 E. Screen, ‘Lothar I in Italy, 834–40: Charters and Authority’, in Problems and Possibilities of Early Medieval Charters, a c. di J. Jarrett e A. S. McKinley, International medieval research, 19 (Turnhout 2013), 231–52 (pp. 241–45); L. Sernagiotto, Spes optima regni: L’azione politica di Lotario I (795–855) alla luce delle fonti storico-narrative del secolo IX, tesi di dottorato, Università di Trento (Trento 2016), pp. 463–64. 29 Schieffer, MGH, DD Lo I, n. 29, p. 105. 30 G. Rossetti, Società e istituzioni nel contado lombardo durante il Medioevo; Cologno Monzese I: Secoli VIII–X, Archivio della Fondazione Italiana per la Storia Amministrativa, 9 (Milano 1968), p. 71.

1 59

1 60

f r a n ce s co  ve ro n e s e

di continuare a investire nell’834 iniziava a dare frutti, ponendoli nelle condizioni di ottenere nuovi strumenti con cui radicarsi nel regno italico. Ava e Ugo sfruttarono attivamente la curtis di Locate per definire la propria posizione sociale e politica nel regno. Nel farlo essi si rivolsero a quelli che nel mondo franco erano i principali brokers di relazioni sociali tra gruppi aristocratici, ossia gli enti religiosi, cui le aristocrazie si collegavano tramite donazioni e a cui, facendovisi seppellire, demandavano il compito di custodire la loro memoria.31 La scelta di Ugo e Ava sarebbe caduta sulla chiesa di S. Giovanni Battista di Monza, edificata, secondo Paolo Diacono, dalla regina longobarda Teodolinda, che qui si fece seppellire e che sempre a Monza si sarebbe fatta costruire un palatium.32 La coppia franca trovò sepoltura in S. Giovanni, “in coro capelle Sancte Marie”, come recita il Kalendarium-Obituarium della chiesa monzese, redatto a partire da fine XII– inizi XIII secolo.33 L’Obituarium registra le date di morte di Ugo e Ava, rispettivamente il 20 ottobre (837) e il 4 settembre (839), premurandosi anche di ricordare come Ugo abbia beneficiato S. Giovanni con la stessa curtis di Locate.34 Ancora tra XII e XIII secolo la Chiesa di Monza si riteneva depositaria della memoria della coppia, e si preoccupava di celebrare la munificenza da loro dimostrata verso san Giovanni Battista. E di nuovo a inizio XV secolo un registro monzese in cui furono aggiornati i momenti dell’anno in cui la Chiesa locale traeva introiti di qualsivoglia natura ricorda il giorno di morte di Ugo e Ava, gli unici personaggi del passato altomedievale, come osservato da Renato Mambretti, a essere ancora ritenuti degni di memoria e di improntare di sé l’anno amministrativo della Chiesa di Monza.35 Le ragioni per cui Ugo e Ava avrebbero scelto S. Giovanni di Monza come luogo di sepoltura e beneficiario di una loro donazione meritano approfondimenti che non possono essere condotti qui. Mi limiterò ad alcune considerazioni. Anzitutto, l’Obituarium è la prima fonte in senso cronologico a porre esplicitamente in collegamento Ugo, Ava, Locate e Monza; un legame attestato dunque tardivamente. Il diploma di Lotario ci è trasmesso in copia di X secolo, conservata all’Archivio Capitolare di Monza. Sempre in copie, rispettivamente di XIII e fine IX– inizi X secolo, conservate nel medesimo archivio ci sono giunti altri due documenti che collegano indirettamente Ava e Ugo, la curtis di Locate e la Chiesa di Monza. Nell’879 il conte Liutrfido (II), nipote di Ugo e Ava, “qui curte ecclesie beatissimi precursoris Iohannis baptista sita Modoecia de dato domni regis in beneficio habere videbatur”,

31 Si veda M. de Jong, Carolingian Monasticism: The Power of Prayer, in The New Cambridge Medieval History (Cambridge 1995), II: c. 700–c. 900, a c. di R. McKitterick (1995–2005), pp. 622–53; M. Costambeys, M. Innes e S. MacLean, The Carolingian World (Cambridge 2011), pp. 117–30; R. S. Choy, Intercessory Prayer and the Monastic Ideal in the Time of the Carolingian Reforms (Oxford 2016). 32 HL IV, 21–22, pp. 123–24. 33 Liber ordinarius Modoetiensis cum kalendario-obituario, a c. di F. Dell’Oro e R. Mambretti, 2 voll., Bibliotheca Ephemerides Liturg. Subsidia, 117 (Roma 2001), II, p. 388. 34 Liber ordinarius Modoetiensis, p. 388 (Ugo) e 370 (Ava). 35 R. Mambretti, ‘Ut in libro annualium continetur: Il codice Ambr. N.I.2 inf. e il KalendariumObituarium della Chiesa di Monza’, Aevum, 82 (2008), 319–37.

U n fr an co (anzi , d ue ) i n B ri anza

effettuò una permuta a nome di tale curtis col diacono Dagiberto.36 Nell’881 Carlo il Grosso emanò un diploma con cui confermò ai canonici di S. Giovanni Battista di Monza i diritti sulla corte di Locate, già concessi loro da Ludovico II; questi a sua volta aveva beneficiato la chiesa monzese su richiesta “quorundam fidelium suorum”.37 L’Archivio Capitolare di Monza si pone dunque come depositario di un dossier di documenti che sembrano confermare i rapporti sussistenti tra S. Giovanni e la coppia Ava-Ugo, e anzi attestare come tali rapporti siano venuti ulteriormente definendosi col passare delle generazioni. Stricto sensu, il diploma di Carlo il Grosso è la prima fonte a collegare la curtis di Locate alla Chiesa di Monza, pur non nominando Ugo e Ava, cui l’Obituarium monzese fa risalire l’assegnazione della curtis a San Giovanni. Prima ancora, la permuta tra Liutfrido e Dagiberto stabilisce una relazione tra la Chiesa di Monza e un discendente della coppia, che figura come beneficiario e amministratore dell’insieme dei beni di S. Giovanni Battista (tale il significato della curtis ecclesie). In questo insieme era inoltre già confluita la curtis di Locate, concessa a S. Giovanni entro l’875 (quando Ludovico II morì), e che dunque Liutfrido manteneva sotto il proprio controllo. Non sembra allora fuori luogo ipotizzare che, tra i fideles che presentarono a Ludovico II l’istanza di assegnazione della curtis alla chiesa monzese, vi fosse anche, e soprattutto, uno tra Lutfrido I, figlio di Ugo e Ava, e suo figlio Liutfrido II. Entrambi sono ampiamente documentati come attivi in Italia al fianco dei sovrani.38 Liutfrido I compare tra i comandanti convocati da Lotario in preparazione della spedizione contro i Saraceni dell’846/47.39 Un “Liutfrid” è poi attestato in una lista al fol. 8r del liber vitae di S. Salvatore di Brescia, aperta dai nomi dell’imperatore Ludovico II e dell’imperatrice Angelberga.40 Nella lista originaria, il suo nome è il secondo, subito dopo quello di Everardo, duca del Friuli, fidelis e cognato di Lotario, in quanto marito di sua sorella Gisla.41 Forse in Liutfrido II va invece identificato un altro “Liutfrid (comis)”, inserito nell’elenco, sempre nel liber vitae di S. Salvatore, di coloro che offrirono una donna della loro famiglia, in questo caso la figlia Adelei, alla locale comunità monastica femminile.42 L’elenco si apre con la registrazione, in caratteri purpurei e capitali, della traditio della figlia Gisla da parte dell’imperatore Lotario, e prosegue citando alcuni dei principali funzionari pubblici del regno attorno alla metà del IX secolo, tra cui Everardo e Adalberto di Toscana.

36 Codex diplomaticus Langobardiae, a c. di G. Porro Lambertenghi (Torino 1873), n. 289 coll. 488–90. 37 A c. di P. Kehr, MGH, DD Karl (Berlin 1937), n. 46 pp. 75–76. Il diploma di Ludovico II non ci è pervenuto. 38 Hlawitschka, Franken, pp. 221–26. 39 Hlotharii capitulare de expeditione contra Sarracenos facienda, a c. di A. Boretius e V. Krause, MGH, Capit., 2 (Hannover 1890), n. 203 pp. 65–68 (la menzione di Liutfrido è a p. 67). 40 Liber Vitae f. 8r, a c. di D. Geuenich e U. Ludwig, Der Memorial- und Liturgiecodex von San Salvatore/ Santa Giulia in Brescia, MGH, Libri mem. N.S., 4 (Hannover 2000), p. 8. 41 Su Everardo: C. La Rocca e L. Provero, ‘The Dead and Their Gifts: The Will of Eberhard, Count of Friuli, and His Wife Gisla, Daughter of Louis the Pious’, in Rituals of Power: From Late Antiquity to the Early Middle Ages, a c di F. Theuws e J. L. Nelson, TRW, 8 (Leiden, Boston e Köln 2000), pp. 225–80; P. Kershaw, ‘Eberhard of Friuli, a Carolingian Lay Intellectual’, in Lay Intellectuals in the Carolingian World, a c. di P. Wormald e J. L. Nelson (Cambridge 2007), pp. 77–105. 42 Liber Vitae, f. 43v, p. 43.

161

162

f r a n ce s co  ve ro n e s e

I due Liutfridi mantennero legami anche con l’Alsazia, estendendoli al contempo ad altre regioni dell’impero:43 l’appartenenza del gruppo familiare alla Reichsaristokratie non venne meno con lo spostamento di Ugo e Ava in Italia. Al contrario, la decisione dell’834 permise alla coppia e, in prospettiva, ai suoi discendenti di aggiungere un’ulteriore area di radicamento patrimoniale su cui esercitare la propria influenza a partire dal rapporto privilegiato coi detentori del potere regio. Inoltre, la ricerca di un raccordo con S. Giovanni di Monza si poneva in continuità con le strategie carolinge nel Nord d’Italia, ma potrebbe denotare anche la volontà di sfruttare le competizioni che percorrevano i diversi centri della regione. Pavia, l’antica capitale, all’indomani della conquista franca subì un ridimensionamento come luogo residenziale e memoriale dei sovrani; le sue istituzioni ecclesiastiche persero la loro capacità di attirare benefici regi.44 La munificenza e la memoria carolinge si concentrarono invece su Milano, dove nei secoli seguenti si rivendicò la presenza delle sepolture di alcuni sovrani italici;45 e, in misura minore, Verona, dove pure le vestigia carolinge furono poi usate per costruire un prestigioso passato altomedievale per la città.46 Monza, altro luogo simbolico della regalità longobarda, non ricevette alcun privilegio dai sovrani carolingi, con la sola eccezione del — perduto — diploma di Ludovico II e della relativa conferma di Carlo il Grosso. La Chiesa monzese presentava caratteri peculiari. Essa dipendeva dall’arcivescovo di Milano, in quel momento Angilberto II, di origini franche e, secondo Andrea da Bergamo, consigliere di Lotario, per il quale avrebbe agito da ambasciatore presso Ludovico il Pio,47 e dal quale ottenne sostegno nella sua opera di rilancio del monastero milanese di S. Ambrogio.48 Tuttavia la Chiesa di Monza, in virtù dei rapporti privilegiati col potere regio longobardo e del controllo su estese proprietà fiscali, aveva saputo ritagliarsi un proprio spazio largamente autonomo rispetto a Milano, tanto che Stefano Gasparri l’ha definita un “quasi episcopato”.49 Nel IX secolo S. Giovanni oppose una certa resistenza alla penetrazione patrimoniale in Brianza del monastero di S. Ambrogio, allora in piena ascesa anche per volontà dei sovrani carolingi.50 Ugo, Ava e soprattutto Ermengarda seppero porsi in contatto anche con la basilica ambrosiana. Due diplomi di Lotario del gennaio e del maggio 835, con i quali il sovrano concesse a S. Ambrogio la curtis di Limonta con le sue pertinenze, sono giustificati tramite una richiesta di

43 Vollmer, ‘Die Etichonen’, pp. 168–75. 44 P. Majocchi, Pavia città regia: Storia e memoria di una capitale altomedievale, Altomedioevo, 6 (Roma 2008), p. 39. 45 P. Majocchi, La seta di Cangrande: Rituali funerari e distinzione sociale in Italia nel medioevo (ca. 500–1450), Nuovi studi storici, 97 (Roma 2015), pp. 80–81. 46 C. La Rocca, Pacifico di Verona: Il passato carolingio nella costruzione della memoria urbana, Nuovi studi storici, 31 (Roma 1995). 47 Andrea da Bergomo, Historia 7, a c. di G. Waitz, MGH, SS rer. Lang. (Hannover 1878), pp. 220–30 (pp. 225–26). 48 Schieffer, MGH, DD Lo I, n. 26, pp. 99–101. 49 S. Gasparri, L’alto Medioevo: Da Teodorico a Berengario (secoli VI–X), in Monza: La sua storia, a c. di F. de Giacomi e E. Galbiati (Monza 2002), pp. 48–73, a p. 68. 50 Sull’espansione fondiaria di S. Ambrogio: R. Balzaretti, The Lands of Saint Ambrose: Monks and Society in Early Medieval Milan, Studies in the Early Middle Ages, 44 (Turnhout 2019).

U n fr an co (anzi , d ue ) i n B ri anza

Ermengarda, volta a onorare la memoria e l’anima di suo fratello Ugo, morto in giovane età e sepolto “in cimiterio sancti Ambrosii”.51 La sepoltura di un loro figlio in S. Ambrogio e il ruolo di Ermengarda nella sua celebrazione riflettono la volontà, da parte di Ugo e Ava, di rafforzare il proprio radicamento nel nuovo contesto con un collegamento alla principale realtà religiosa della regione, in piena coerenza con la preferenza accordatale dal potere regio. L’assegnazione della gestione del patrimonio di S. Giovanni Battista a Liutfrido potrebbe invece essere letta come un tentativo regio di limitare l’autonomia della Chiesa monzese, ponendola sotto il controllo di un fidelis del sovrano. Liutfrido avrebbe così tratto vantaggio dalla competizione tra Monza e Milano per consolidare la sua posizione e le sue reti norditaliche. In conclusione, la curtis di Locate e il collegamento con le Chiese di Monza — che in seguito mantenne sempre il ricordo di queste figure e a partire da esse costruì una parte della propria memoria patrimoniale e liturgica — e di Milano furono gli strumenti coi quali Ugo, Ava e i loro discendenti ridefinirono il loro ruolo politico e sociale in un nuovo contesto regionale. Lungi dal rappresentare un restringimento del loro raggio d’azione o, peggio ancora, un esilio che segnava la mesta scomparsa di un importante magnate dalla scena politica, lo spostamento in Italia permise loro di reimpostare ed estendere le loro reti di relazioni, inserendosi con un ruolo attivo e propositivo nelle dinamiche patrimoniali e sociali che già insistevano sul territorio. Alle nuove condizioni ed esigenze cui il trasferimento in Italia li pose di fronte essi risposero servendosi di strumenti per loro, come per gli altri membri delle aristocrazie imperiali, abituali, ossia la vicinanza a un sovrano e alla sua corte, e i vantaggi che se ne potevano trarre. La sconfitta di Lotario probabilmente chiuse loro alcune porte, ma ne lasciò aperte altre, e altre ancora essi seppero autonomamente aprirsi.

51 Schieffer, MGH, DD Lo I, n. 23, pp. 93–95; n. 27, pp. 101–02.

163

Maddalena Betti

Papa Giovanni VIII e l’aristocrazia romana La fuga dei “Tarquini”, aprile 876

La Cena Cypriani di Giovanni Immonide, rielaborazione ritmica ciprianea dedicata a papa Giovanni VIII, contiene l’esplicita allusione alla fuga da Roma del vescovo di Porto, Formoso, di Gregorio nomenclator e di Giorgio, suo genero, nella notte di Pasqua dell’876.1 Nell’epilogo, la rappresentazione del giocoso convivio a cui sono invitati l’imperatore Carlo il Calvo, la sua cerchia di poeti franchi e i più rinomati intellettuali romani dell’epoca, diventa occasione per mettere in scena i trionfi del pontefice che attraverso l’impiego massiccio della scomunica batte sia i suoi nemici esterni, celati dietro perifrasi e figure bibliche, sia quelli interni, menzionati invece nominalmente. Nell’intenzione dell’autore dunque la memoria di Formoso, Gregorio e Giorgio doveva rimanere viva e precisa.2 La loro fuga, da equiparare a quella dei re Tarquini, doveva inoltre inaugurare una nuova fase nella storia di Roma, paragonabile al passaggio dalla monarchia alla repubblica, durante la quale i vescovi avrebbero deposto le armi mentre i superisti avrebbero governato insieme alla curia togata.3

1 Giovanni Immonide, Versiculi de cena Cypriani, a c. di K. Strecker, MGH, Poetae, 4, II (Berlin 1923), pp. 857–900. Studi di riferimento, A. Lapôtre, ‘Le souper de Jean Diacre’, Mélanges d’archéologie et d’histoire, 21 (1901), 305–85 (rist. anastatica in A. Lapôtre, Études sur la papauté au ixe siècle, 2 voll. [Torino 1978]); G. Arnaldi, ‘Giovanni Immonide e la cultura a Roma al tempo di Giovanni VIII’, Bull., 68 (1956), 33–89; L. Castaldi, ‘Le dediche di Giovanni Immonide’, Filologia mediolatina, 17 (2010), 39–68. 2 Immonide, Versiculi de cena Cypriani, p. 899: “Quando simplex Iob Formosum condempnabat subdolum,/ Quando largus sanctus Petrus avarum Gregorium,/ Quando castus sanctus Paulus incestum Georgium/ Spiritus virtute sancti binis in sinodibus”. Formoso compare anche, pur non nominato, nella Vita Gregorii di Giovanni Immonide. L’identificazione con Formoso del vescovo dall’aspetto minaccioso che appare allo scrittore la notte di Pasqua in P. Devos, ‘Le mystérieux épisode final de la “Vita Gregorii” de Jean Diacre: Formose et sa fuite de Rome’, Analecta Bollandiana, 82 (1964), 355–81. Si discute dell’episodio anche in Castaldi, ‘Le dediche di Giovanni Immonide’, pp. 44–46. 3 Immonide, Versiculi de cena Cypriani, p. 899: “Unde dudum concultata gaudet nunc ecclesia,/ Roma libera triumphans Tarquinios effugat,/ Praesules deponunt arma, soli Christo militant,/ Cum togata superista Petrus tractat curia”. Maddalena Betti  •  assegnista di ricerca all’Università di Cassino e del Lazio meridionale I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 165–74 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118874

166

m a dda l e n a b e t t i

L’intera vicenda è complessa da interpretare, prima di tutto per la scarsezza delle fonti. Queste fonti poi sono state sovente sovra interpretate sulla base dell’intricata trama politica dell’ultimo quarto del IX secolo ma anche attraverso la lente distorcente delle vicende future, legate in primis alla questione formosiana che condiziona la politica romana per tutta la prima metà del X secolo.4 In particolare, si sono giustificate le molteplici situazioni di conflittualità registrabili nel contesto romano attraverso l’ipotesi della presenza in città di “partiti” in competizione tra loro, che agivano per conto di potenze esterne. Oggi per lo più tale modalità d’analisi è rifiutata per il suo eccessivo schematismo anche se è necessario ammettere che riusciva a mettere in luce dei legami, suggeriti dalle fonti ma malamente definiti, tra aristocratici romani e autorità esterne. Tale presunta sottile rete di relazioni non va ignorata, ma vanno pure valutate eventuali strategie retoriche che giustificano l’inserimento dell’informazione di presunte alleanze. Un altro limite da segnalare riguarda l’incertezza nell’identificazione dei personaggi che compaiono nella nostra vicenda, un’incertezza tipica delle fonti romane altomedievali. I soggetti delle vicende hanno gli stessi nomi; spesso anche i titoli funzionariali che rivestono non sono fissi; scarsissime sono le informazioni relative ai legami parentali che intercorrono tra i diversi personaggi.5 Sono preziosi gli strumenti prosopografici a disposizione,6 anche se sarebbe necessario tornare a verificare molte delle informazioni date per acquisite: ad esempio, sono problematiche le segnalazioni di funzionari romani, noti anche grazie ad altre fonti, nelle copie di privilegi papali di cui la critica mette in dubbio l’autenticità. In questo saggio mi propongo di tornare ad esaminare la vicenda della cosiddetta fuga dei Tarquini offrendo un’analisi della lettera che Giovanni VIII inviò alle autorità ecclesiastiche e secolari dei regni dei Franchi occidentali e orientali il 21 aprile dell’8767 per rendere manifesti i capi di accusa che pendevano sulle teste dei fuggitivi, stabiliti durante la sinodo romana del 19 aprile dell’876. La sua analisi mi consente di riflettere sull’aristocrazia romana nella seconda metà del IX secolo e sui rapporti che intratteneva con i pontefici, pur attraverso la lente distorcente di Giovanni VIII. Il









4 La vicenda della fuga di Formoso e dei suoi complici trova ampia trattazione in P. Brezzi, Roma e l’impero medioevale (774–1252), Storia di Roma, 10 (Bologna 1947), pp. 57–80; di nuovo A. Lapôtre, L’Europe et le Saint-Siège à l’époque carolingienne, 1 vol. (Paris 1895), I: Le pape Jean VIII (872–882), pp. 26, 60 e 37 (rist. anastatica in A. Lapôtre, Études sur la papauté au ixe siècle, pp. 92, 103 e 126); G. Arnaldi, Natale 875: Politica, ecclesiologia, cultura del papato altomedievale, Nuovi studi storici, 9 (Roma 1990), pp. 19–23. 5 Sul problema dell’identificazione degli aristocratici romani e della rappresentazione dei legami parentali, si rimanda a T. S. Brown, Gentlemen and Officers: Imperial Administration and Aristocratic Power in Byzantine Italy, A.D. 554–800 (London 1984), pp. 164–74 e P. Toubert, Les structures du Latium médiéval: Le Latium méridional et la Sabine du ixe siècle à la fin du xiie siècle, 2 voll., BEFAR, 221 (Roma 1973), I, pp. 693–787. 6 Tra gli strumenti prosopografici, i classici L. Halphen, Études sur l’administration de Rome au Moyen Âge (751–1252), Bibliothèque de l’École des hautes études, Sciences historiques et philologiques, 166 (Paris 1907) e V. L. Santifaller, ‘Saggio di un elenco di funzionari, impiegati e scrittori della cancelleria pontificia dall’inizio all’anno 1099’, 2 voll. (Roma 1940) (= Bull., 56 [1940]). 7 Il testo è edito in Giovanni VIII, Epistolae passim collectae 9, a c. di E. Caspar e G. Laehr, MGH, Epp., 7 (Berlin 1928), pp. 313–29 (326–29).

papa g i ovan n i   vi i i e l’ari sto crazi a ro mana

vocabolario politico impiegato dal pontefice per colpire i dissidenti è l’altro oggetto di questo studio perché mi pare sia del tutto nuovo nel contesto culturale romano, tradizionalmente restio a esibire i vincoli parentali: il pontefice invece conduce la sua lotta proprio svelando una serie di presunti rapporti, matrimoniali e non, intrattenuti dagli accusati.

Zelo christianae religionis ecclesia Dei quae penes nos est: la lettera e la sua fortuna La lettera che contiene le scomuniche indirizzate in ordine a Formoso vescovo di Porto, a Gregorio nomenclator, a Stefano secundicerius, a Giorgio vestararius, a Sergio magister militum e, in ultimo, a Costantina, figlia di Gregorio nomenclator ha una tradizione singolare rispetto al resto della corrispondenza epistolare di Giovanni VIII. Non è infatti inclusa nella copia parziale del registro, realizzata a Montecassino nell’XI secolo, che conserva le lettere emesse solo dal settembre 876 alla fine del pontificato (agosto 882).8 Non risulta tra le lettere conservate parzialmente, scritte tra il dicembre dell’872 e l’agosto dell’875 e confluite nelle collezioni canoniche (la Collectio Britannica prima di tutto). Si salva invece grazie all’unico testimone Reims, BM, 672, ai fols 214ra–214vb. Il manoscritto risale alla seconda metà del XII secolo ed è stato copiato a Reims.9 Si apre con il Liber pontificalis e la collezione pseudo isidoriana; seguono materiali tratti dai capitolari del concilio di Pavia (febbraio 876) e dagli atti del concilio di Ponthion (21 giugno– 16 luglio 876) e una serie di lettere di Giovanni VIII; chiudono il manoscritto capitolari dell’VIII secolo, lettere di papi carolingi e dell’apostolo Bonifacio e atti dei concili del XII secolo. La lettera di scomunica, emessa a Roma il 19 aprile, è in parte nota anche grazie alle versioni parziali trasmesse dal ms. Merseburg, Bibl. des Domstifts, 10410 mentre altre fonti indirette certificano l’importante diffusione che Giovanni VIII garantì al documento. Il manoscritto di Merseburgo, copiato alla fine del IX o all’inizio del X secolo nel Sud della Francia o nell’Italia settentrionale, ai fols 47rv riporta la sentenza contro Formoso vescovo di Porto confermando l’autenticità del testo tradito dal codice di Reims della seconda metà del XII secolo;11 ai fols 47v–48v invece propone un’altra versione della sentenza, sintetica e collettiva (oltre a Formoso, colpisce Gregorio, Giorgio e Sergio) che sarebbe stata pronunciata in occasione di una nuova sinodo

8 Reg. Vat. 1. Sull’eccezionale corpus di lettere, D. Lohrmann, Das register Papst Johannes’ VIII (872–82): Neue Studien zur Abschrift Reg. Vat. 1., zum verlorenen Originalregister und zum Diktat der Briefe, Bibliothek des Deutschen Historischen Instituts in Rom, 30 (Tübingen 1968). 9 H. Mordek, Bibliotheca capitularium regum Francorum manuscripta: Überlieferung und Traditionszusammenhang der fränkischen Herrschererlasse, MGH Hilfsmittel, 15 (München 1995), pp. 625–28. 10 Descrizione in B. Bischoff, Katalog der festländischen Handschriften des neunten Jahrhunderts, 3 voll. (Wiesbaden 1998–2014), III, p. 183. 11 Il testo è edito a c. di W. Hartmann, I. Schroder e G. Schmitz, MGH, Conc., 5 (Hannover 2012), pp. 27–28.

1 67

168

m a dda l e n a b e t t i

romana, quella del 30 giugno.12 Negli Annales Bertiniani si legge poi che la lettera de dampnatione Formosi episcopi, Gregori nomencolatoris et consentientium eis venne portata alla sinodo di Ponthion dai principali rappresentanti del pontefice, Leone, vescovo di Gabii, apocrisario e nepos apostolici e Pietro vescovo di Fossombrone, e venne letta davanti all’assemblea dei vescovi l’11 luglio dell’876 prima della presentazione dei doni all’imperatore e a sua moglie.13 Ancora gli Annales Bertiniani testimoniano come la sentenza venisse poi iterata in occasione del concilio di Troyes (agosto– metà settembre 878), alla presenza dello stesso pontefice, questa volta in abbinamento con le scomuniche indirizzate a Lamberto di Spoleto e Adalberto di Tuscia.14 A conferma, gli atti del concilio di Troyes, parzialmente conservati:15 durante la quarta sessione risulta che siano stati anatemizzati Formoso, Gregorio nomenculator e Giorgio, magister militum.16 Il rilievo della vicenda, affidato alla lettura pubblica della lettera di scomunica nelle sinodi principali svoltesi durante il pontificato, tradisce la volontà precisa di Giovanni VIII di indebolire drasticamente soggetti che riteneva pericolosi e che potevano contare su una rete di relazioni importanti, al di fuori del contesto prettamente romano. Ciò pare evidente per Formoso, vescovo dal profilo internazionale sin dal pontificato di Niccolò I, che dopo i fatti dell’876 trovò rifugio proprio in Francia, godendo della protezione, ad esempio, di Ugo, abate di Saint-Germain di Auxerre ma soprattutto zio di Carlo il Calvo per via materna.17 Gli alti funzionari romani scomunicati, invece, vennero accolti dal duca di Spoleto, Lamberto e dal marchese di Tuscia, Adalberto e tentarono a più riprese di rientrare a Roma, approfittando probabilmente del viaggio di Giovanni VIII in Francia nell’878. La lettera di scomunica, scritta per essere diffusa capillarmente, fu anche occasione per Giovanni VIII di comunicare i principi fondamentali della sua ecclesiologia e di ribadire le sue preoccupazioni a Carlo il Calvo e alle principali autorità carolinge. Non è un caso che la lettera si apra proprio con l’espressione peculiare ecclesia Dei quae penes nos est, attraverso la quale il pontefice veicola l’idea della chiesa di Roma come epitome dell’intera cristianità.18 Inoltre, prima di tutto Formoso ma anche tutti gli altri condannati sono accusati di aver cospirato contra salutem reipublicae dilectique fili nostri Karoli a nobis electi. La respublica è concetto ricorrente e polisemantico nella corrispondenza di Giovanni VIII:19 qui pare amplificare le colpe degli scomunicati, ai danni non solo dell’urbs romana o dell’ecclesia romana,

12 MGH, Conc., 5, p. 30. 13 Annales Bertiniani 876, a c. di G. Waitz, MGH, SS rer. Germ., [5] (Hannover 1883), p. 130. 14 Annales Bertiniani 878, p. 141. 15 Trasmessi dal ms. Berlin, Staatsbibl., lat. 711, fine del IX secolo. 16 MGH, Conc., 5, p. 94. 17 Giovanni VIII, Registrum 105, a c. di E. Caspar, MGH, Epp., 7 (Berlin 1928), pp. 1–272 (p. 98). 18 Pone l’accento sull’espressione W. Ullmann, The Growth of Papal Government in the Middle Ages (London 1962), p. 129. 19 Sull’evoluzione del concetto di Respublica christiana il saggio di P. Delogu, ‘I Romani e l’impero (VII–X secolo)’, in Three Empires, Three Cities: Identity, Material Culture and Legitimacy in Venice, Ravenna and Rome, 750–1000, a c. di V. West-Harling, SAAME, 6 (Turnhout 2015), pp. 191–225.

papa g i ovan n i   vi i i e l’ari sto crazi a ro mana

ma probabilmente di tutto il territorium che, costituito in prevalenza dai patrimonia sancti Petri, il pontefice legittimamente governava. Il coinvolgimento diretto di Carlo il Calvo non implica necessariamente l’appartenenza di Formoso e degli scomunicati al gruppo che si oppose alla sua elezione: Carlo il Calvo, piuttosto, è coinvolto in quanto imperatore e dunque garante della defensio, della liberatio e dell’exaltatio della sancta Romana ecclesia.20 Allo stesso modo vanno intesi i continui rimandi alla presunta e imminente minaccia dei Saraceni, associata, sembra un po’ forzosamente, alla vicenda della fuga degli scomunicati: si tratta chiaramente di un sollecito a Carlo il Calvo, da poco eletto, a interessarsi al Mezzogiorno italiano, alla stregua del suo predecessore Ludovico II.21 Infine i contenuti delle sentenze di scomunica vanno valutati con cautela perché funzionali a precise strategie di autorappresentazione che il pontefice elabora e adotta: da una parte Giovanni VIII accusa i funzionari romani di essere pessimi amministratori che si sono arricchiti indebitamente sfruttando i loro incarichi, con lo scopo di presentarsi alla comunità politica internazionale come capace governante, a capo di un’articolata e complessa burocrazia; dall’altra censura le presunte politiche matrimoniali dei principali esponenti dell’aristocrazia romana per mostrare piena aderenza ai principi elaborati dai teologi carolingi in merito al matrimonio cristiano e dunque promuoversi nella veste di giudice idoneo a giudicare le cause matrimoniali dell’alta aristocrazia carolingia, sulla scia di papa Niccolò I, distintosi in occasione del famoso divorzio di Lotario e Teutberga.

Il principale imputato: Gregorio nomenclator ma anche apocrisarius Un ampio preambolo che precede le scomuniche contenute nella lettera analizzata consente di chiarire gli antefatti che causarono la fuga da Roma di Formoso e dei principali funzionari papali la notte prima della Pasqua dell’876, una fuga descritta come rocambolesca e criminale. Risulta dunque che gli imputati principali fossero Gregorio nomenclator e Giorgio, suo genero: denunciati già nel mese di febbraio al cospetto dell’imperatore, in occasione del concilio di Pavia, in aprile vennero raggiunti dai vescovi Gauderico da Velletri e Zaccaria di Anagni e dal primicerio Cristoforo con l’ordine di recarsi a Roma per sottoporsi a processo. I due, nel frattempo tornati a Roma, per sfuggire al processo scelsero di allontanarsi dalla città insieme ai loro presunti complici, Formoso, Stefano secundicerius, Sergio

20 Non si tratta dunque della denuncia di una presunta opposizione di Formoso e degli scomunicati alla scelta di Carlo il Calvo come imperatore, come più volte sostenuto, ma di una precisa costruzione retorica. Del resto fu lo stesso Formoso, per conto di Giovanni VIII, a intavolare le trattative con Carlo il Calvo per la sua elezione. Citazione da Giovanni VIII, Registrum 115, p. 106. 21 Si veda C. Gantner, ‘New Visions of Community in Ninth-Century Rome: The Impact of the Saracen Threat on the Papal World View’, in Visions of Community in the Post-Roman World: The West, Byzantium and the Islamic World, 300–1100, a c. di W. Pohl, C. Gantner e R. Payne (Aldershot 2012), pp. 403–20.

169

170

m a dda l e n a b e t t i

magister militum e Costantina, figlia di Gregorio; dopo essersi procurati una copia illegale delle chiavi della porta di San Pancrazio, dunque, fuggirono cum omnibus thesauris sanctae Dei ecclesiae senza curarsi del rischio di rendere la città accessibile a un’eventuale incursione saracena. Fallito il tentativo di richiamare a Roma i satellites di Gregorio e Giorgio, Giovanni VIII procedette alla scomunica dell’intero gruppo in occasione della sinodo convocata a Roma il 19 aprile dell’876 per giudicare i fuggitivi e andata deserta. Il contenuto del preambolo mi pare significativo e merita un approfondimento: Giovanni VIII intendeva liberarsi di Gregorio prima di tutto (Giorgio risulta il suo principale gregario) e, per farlo, si rivolse al neo-eletto imperatore — le scomuniche ai danni di Formoso e degli altri presunti complici paiono nella narrazione mero effetto collaterale. Quali le possibili ragioni, aldilà delle accuse contenute nelle scomuniche? Senz’altro Gregorio era un alto funzionario del palatium lateranense che Giovanni VIII aveva ereditato dai suoi predecessori. Nella sentenza che lo colpisce, si legge infatti che da almeno otto anni condizionava a suo piacere e malamente la politica dei pontefici.22 Da ciò si deduce che Gregorio era un protetto di papa Adriano II (867–872). Di certo poi risulta che esercitasse funzioni giudiziarie a Roma: Gregorio giudicò innocente il genero, guarda caso proprio il vestararius Giorgio, accusato di aver assassinato la moglie legittima. Inoltre un’altra lettera di Giovanni VIII, datata ante agosto 875, fornisce ulteriori elementi che arricchiscono il profilo di Gregorio. Si tratta di un’epistola all’imperatore Ludovico II in cui si rendeva noto che Rainaldo, vescovo di Città di Castello, dopo essere stato denunciato per omicidio tam penes apostolicam, quam penes imperatoriam sedem, era stato processato al cospetto dell’imperatrice Engelberga proprio da Gregorio, nomenclator, missus e apocrisarius sanctae sedis nostrae insieme a Giorgio, magister militum e vestararius del patriarchium.23 Risulta dunque che Gregorio abbia esercitato funzioni giudiziarie anche al di fuori del contesto romano, in qualità di rappresentante del papa, in occasione di sedute giudiziarie svoltesi al cospetto dell’autorità imperiale.24 Ritengo in particolare che ci si debba soffermare proprie sulle sue funzioni di giudice in un processo presieduto dall’imperatrice Engelberga, probabilmente da associare al titolo di apocrisario che il papa gli attribuisce nella lettera indirizzata all’imperatore e scritta prima dell’agosto dell’875. Nel IX secolo, il titolo di apocrisario romano, sfoggiato prima di Gregorio dal potente Arsenio, vescovo di Orte, che offrì i suoi servigi a Niccolò I e che tentò, senza successo, di imporre sul soglio pontificio il nipote Anastasio, è attribuito a un legato papale con funzioni specifiche. Alla luce proprio del caso di Gregorio, si può ipotizzare che il titolo indicasse il missus romano previsto

22 Giovanni VIII, Epistolae passim collectae 9, p. 328: “[…] simulque calliditatibus per octo ferme annorum curricula maculans summum Romanae urbis pontificium”. 23 Giovanni VIII, Fragmenta 56, a c. di E. Caspar, MGH, Epp., 7 (Berlin 1928), pp. 334–53 (p. 309). 24 Su Engelberga che sostituisce Ludovico II durante le sue prolungate assenze, istituendo persino una sua corte, si veda F. Bougard, ‘La cour et le gouvernement de Louis II (840–875)’, in La royauté et les élites dans l’Europe carolingienne (du début du IXe aux environs de 920), a c. di R. Le Jan, Histoire et littérature régionales, 17 (Lille 1998), pp. 249–67.

papa g i ovan n i   vi i i e l’ari sto crazi a ro mana

dalla quarta disposizione della Costituzione Romana dell’824.25 Tale disposizione istituiva dei missi de parte domni apostolici et nostra (imperiale) preposti alla verifica delle sedute giudiziarie presiedute da duces e iudices; stabiliva poi che tra i missi uno dovesse essere eletto direttamente dal pontefice per giudicare nei casi controversi: gli apocrisari dunque, come Arsenio e Gregorio, avrebbero esercitato le loro prerogative giudiziarie per conto sia del papa sia dell’imperatore.26 Il doppio mandato, papale e imperiale, previsto dalla Costituzione Romana ma mal tollerato da Giovanni VIII, spiegherebbe la rovina di Gregorio alla morte di Ludovico II, l’imperatore per il quale operò in qualità di apocrisario, e il fatto che il suo caso venisse prima di tutto esposto di fronte a Carlo il Calvo, a Pavia, in occasione del giuramento di fedeltà di tutti i maggiorenti del regnum Italiae. È interessante poi il fatto che Giovanni VIII si sia affrettato a eleggere un nuovo messo apocrisario, il vescovo di Gabii Leone, esibito come principale rappresentante della Sede Apostolica già in occasione della sinodo di Ponthion. Tuttavia il nuovo apocrisario viene descritto come funzionario univocamente vincolato alla chiesa di Roma e alla persona di Giovanni VIII. Da una parte non sono note tracce di una sua possibile attività per conto di Carlo il Calvo — a indicare l’interruzione dell’applicazione della quarta disposizione della Costituzione Romana. Dall’altra, il pontefice, per rafforzare ancora di più il rapporto di dipendenza del suo funzionario agli occhi dei destinatari delle sue legazioni, non esita, in modo completamente innovativo, a rendere pubblico il vincolo di parentela: Leone è prima di tutto episcopus, poi nepos karissimus, infine apocrisario. Il linguaggio della parentela viene dunque introdotto per rafforzare un preciso messaggio politico: il funzionario romano dipende esclusivamente dalla Sede Apostolica; è emanazione, persino biologica, del pontefice in carica. Tale principio, che Giovanni VIII promuove a scopi politici, genera pratiche censurabili in seno all’aristocrazia romana, descritte e condannate proprio nella lettera di scomunica rivolta a Gregorio e ai suoi presunti complici.

La parentela svelata: sulle pratiche matrimoniali dell’aristocrazia romana Nella lettera di scomunica, il gruppo rappresentato è incentrato attorno alla figura di Gregorio nomenclator, perno di una rete di ufficiali legati tra loro da vincoli parentali biologici o affini, che Giovanni VIII non esita a pubblicizzare a discapito della tradizionale riservatezza delle fonti romane in merito. Alla scomunica di

25 Tale associazione già proposta da J. Pargoure, ‘Apocrisiaire’, in Dictionnaire d’archéologie chrétienne et de liturgie, a c. di F. Cabrol e H. Leclercq, 15 voll. (Paris 1907–53), I, 2: Amict-Azymes (1924), coll. 2537–55 (col. 2553). 26 Sulla presenza dell’impero nel territorio papale, in particolare nel campo della giustizia, si segnala lo studio L. Capo, ‘Iura regni et consuetudines illius: l’Impero carolingio a Roma’, in Honos alit artes: Studi per il settantesimo compleanno di Mario Ascheri, a c. di P. Maffei e G. M. Varanini, 4 voll., Reti medievali E-book, 19 (Firenze 2014), III: Il cammino delle idee dal Medioevo all’antico regime: Diritto e cultura nell’esperienza europea, pp. 183–90.

17 1

172

m a dda l e n a b e t t i

Gregorio, segue quella del fratello, il secundicerius Stefano, colpevole di aver sottratto indebitamente ricchezze a diverse chiese e di aver moltiplicato indebitamente tributa vetera per arricchirsi.27 Più analiticamente, viene poi descritta la carriera criminale di Giorgio, da identificare con il Giorgio vestararius che affiancò Gregorio in occasione del giudizio del vescovo Rainaldo al cospetto di Engelberga. Nella lettera di scomunica, tuttavia, Giorgio viene privato del titolo funzionariale per essere più volte identificato soltanto come genero di Gregorio. Nel suo caso, l’accusa di ladrocinio ai danni del patriarchium e del vestiarium è meno pesante rispetto alle scomode verità private che Giovanni VIII rivela. A Giorgio il pontefice attribuisce in primo luogo l’assassinio del fratello per sottrargli la sua concubina. L’accusa in questo caso era particolarmente attuale e doveva impressionare il pubblico d’Oltralpe: si trattava infatti di un caso di incesto che rientrava nella casistica elaborata dai teologi carolingi più radicali in materia. Il pontefice poi riferiva che Giorgio, poverissimo, aveva sposato la nipote di papa Benedetto III per arricchirsi; in seguito, aveva iniziato una relazione clandestina con la figlia di Gregorio nomenclator e per essa aveva ucciso la moglie legittima. Naturalmente Gregorio nomenclator, chiamato a giudicare Giorgio, lo aveva lasciato impunito, con la connivenza del resto dei funzionari.28 Lo scandalo del matrimonio ipergamico — non onorato — con le nepotes dei papi viene ribadito e amplificato nella lettera di papa Giovanni VIII. Alla condanna di Giorgio infatti segue un’analoga condanna, quella rivolta a Sergio, magister militum che si unì ai fuggitivi. Simulque, Sergio viene accusato di aver sposato la nipote di Niccolò I per disporre a suo piacimento dei beni che il pontefice, morente, aveva destinato alle elemosine. Alla morte di Niccolò I, anche Sergio abbandonava la nepos di Niccolò I, grazie alla quale si era arricchito, per contrarre un legame illegittimo con una certa Valvisindula, concubina.29 In ultimo, la lista dei condannati al maschile si interrompe per colpire Costantina, figlia di Gregorio nomenclator, aristocratica romana che il pontefice accusa, come i corrispettivi maschili condannati, di aver contratto multipli legami matrimoniali. Prima, riferisce papa Giovanni VIII, Costantina sposò con il consenso del padre Cesario, figlio del vestararius Pipino; poi sine ulla legali disquisitione abbandonò il marito per

27 Giovanni VIII, Epistolae passim collectae 9, p. 328: “simulque Stephanum secundicerium, qui diversas ecclesias spolians per avaritiam turpisque lucri compendia tributa vetera multiplicavit et in omnibus perversitatibus superius nominatis fratri complex et consentaneus extitit”. 28 Giovanni VIII, Epistolae passim collectae 9, pp. 328–29: “necnon et Georgium Gregorii primicerii filium, qui germani proprii concubinam subripiens eum veneno necavit, deinde post execrabiles christianis incestus vivente nepte sanctissimae recordationis Benedicti papae, cuius opibus de paupertate surrexerat, praefati nomenculatoris Gregorii filiae se fornicario more commiscuit, propter quam pene publice iam dictam legitimam uxorem peremit, de cuius homicidio a principibus adulterinos missos eruens, adiudicante conscio socero nefandus gener impunitus exiliit”. 29 Giovanni VIII, Epistolae passim collectae 9, p. 329: “Simulque Sergium magistrum militum, Theodori magistri militum filium, qui reverendae memoriae domno Nicolao, cuius neptem in coniugium suscipiens, ita ingratus ac inhumanus extiterat, ut vivente eo et in extremis posito eidem thesauros suos ad eleemosynas faciendum cum praefatis suis complicibus abnegasset, quique eadem sua concubina, praestito iureiurando, ut eam nuptialiter sumeret, nuper effugit et in omnibus iniquitatibus cum nominatis suis complicibus conspiravit”.

papa g i ovan n i   vi i i e l’ari sto crazi a ro mana

convolare a nuove nozze con Graziano, figlio del magister militum Gregorio; infine commise incesto e fuggì con i congiurati, incinta, per compiere adulterio.30 Il quadro che emerge dalla lettera di scomunica è quella di un ristretto gruppo di personalità che si mantengono al vertice della società con continuità, accaparrandosi gli incarichi istituzionali che garantiscono occasioni di arricchimento. Gli estremi cronologici suggeriti includono il pontificato di Benedetto III (855–858) fino naturalmente a quello di Giovanni VIII. Tra le strategie impiegate per accedere al gruppo dirigente e per mantenere il proprio status risultano cruciali le alleanze matrimoniali praticate. In primo luogo, Giovanni VIII svela l’importanza del matrimonio con le parenti femmine del pontefice in carica: sia Giorgio sia Sergio vengono descritti come dei parvenus privi di scrupoli, che grazie al matrimonio ipergamico con le nipoti rispettivamente di Benedetto III e di Niccolò I si sono arricchiti e hanno occupato ruoli di rilievo. Una prassi questa che doveva essere frequente ma che le fonti romane prima di allora avevano taciuto. Ad esempio, soltanto gli Annales Bertiniani svelano che il potente Anastasio il Bibliotecario era stato scomunicato una seconda volta nell’868 con l’accusa di aver istigato suo cugino Eleuterio ad assassinare la figlia di papa Adriano II, da lui precedentemente rapita a scopo matrimoniale, nonostante il diniego del padre.31 In secondo luogo, Giovanni VIII denuncia la molteplicità delle unioni contratte dagli aristocratici romani, in piena contraddizione con il programma di disciplinamento del matrimonio elaborato dalla chiesa a partire dalla fine dell’VIII secolo: un legale connubium, indissolubile e altamente esogamico per scongiurare il rischio di incesto.32 Una flessibilità dell’istituto matrimoniale, che garantiva il costante rinnovamento delle alleanze in seno a un gruppo ristretto e in equilibrio: attraverso le unioni con le nipoti dei papi che si succedono con frequenza e con le parenti femmine dei propri colleghi, il tutto nell’ambito di una forte prassi endogamica. Giovani VIII si propose dunque come censore delle pratiche matrimoniali in auge presso l’aristocrazia romana, svelando i meccanismi che facilitavano l’inclusione nell’entourage papale e garantivano il mantenimento dello status nonostante le frequenti successioni dei pontefici. Mirò infatti a mostrare alle principali autorità carolinge, secolari ed ecclesiastiche, la sua piena aderenza ai nuovi principi relativi ai matrimoni e dunque la sua piena idoneità a svolgere il ruolo di massimo giudice nelle controversie sorte intorno alle cause matrimoniali. Al contempo, Giovanni VIII non esitò a rivelare e a valorizzare il suo rapporto di parentela con Leone, vescovo di Gabii, scelto come rappresentante dell’autorità pontificia nei più disparati contesti

30 Giovanni VIII, Epistolae passim collectae 9, p. 329: “Sed et Constantinam, praefati Gregorii nomenculatoris quae primo per consensum patris sub conditione iurisiurandi legaliter Cessario, Pipini potentissimi vestararii filio, copulata, dein consumptis omnibus soceri sui divitiis viventem et valentem sponsum suum sine ulla legali disquisitione deseruit et ad Gratiani, Gregorii magistri militum filii, nuptias publice convolavit, postremum cum alio fugere gestiens incestum commisit, ex quo praegnans inventa predictum Gratianum Gregorii filium maritum suum relinquens cum rapacibus periuris sacrilegis moechis fornicatoribus turpiter fornicatura discessi”. 31 Annales Bertiniani 868, p. 92. 32 P. Toubert, ‘La théorie du mariage chez les moralistes carolingiens’, in Il matrimonio nella società altomedievale, 2 voll., Sett., 24 (Spoleto 1977), I, pp. 261–80.

17 3

1 74

m a dda l e n a b e t t i

al posto del nomenclator Gregorio, mostrando così di essere parte integrante di un sistema di potere in cui venivano favoriti i parenti dei pontefici. Una contraddizione questa che non sfuggì ai contemporanei. Esemplare e probabilmente simbolica, infatti, risulta negli Annali di Fulda la narrazione della morte del pontefice che ebbe un ruolo importante nella diffusione dell’idea del palatium lateranense come luogo deputato all’intrigo e al crimine. Secondo l’autore degli annali, Giovanni sarebbe stato avvelenato proprio da un suo propinquus, dunque forse da un suo stesso parente, e poi percosso a morte da un gruppo di congiurati che intendevano appropriarsi sia delle sue ricchezze sia della sua posizione al vertice della chiesa.33

33 Annales Fuldenses 883, a c. di G. Pertz, MGH, SS rer. Germ. [7] (Hannover 1891), p. 109: “Igitur Romae praesul apostolice sedis nomine Iohannes prius de propinquo suo veneno potatus, deinde, cum ab illo simulque aliis suae iniquitatis consortibus longius victurus putatus est, quam eorum satisfactio esset cupiditati, quia tam thesaurum suum quam culmen episcopatus rapere anhelabant, malleolo, dum usque in cerebro constabat, percussus expiravit”.

Marco Stoffella

In vico Gussilingus Comunità locali, ufficiali pubblici minori e amministrazione della giustizia nella Verona carolingia

Introduzione L’analisi di alcuni documenti veronesi di età carolingia, tutti conservati in originale, consente di intrecciare alcuni temi di ricerca cari a Stefano Gasparri. Il piccolo dossier in oggetto è costituito da quattro pezzi che si snodano nel trentennio compreso tra l’823 e l’856, e che permettono di illuminare per un breve intervallo l’insediamento rurale di Gussilingus,1 oggi Bussolengo, e i suoi immediati dintorni. Ubicato nell’alta pianura occidentale di Verona caratterizzata dalle colline moreniche, a una decina di chilometri dal capoluogo, Bussolengo sorge su un pianoro in prossimità del corso del fiume Adige, in corrispondenza della viabilità minore che collega Verona con la sponda orientale del lago di Garda e con Lazise,2 e con la sponda occidentale del lago in direzione di Sirmione e di Brescia.3 Sulla sponda opposta del fiume Adige







1 G. B. C. Giuliari, ‘Il veronese all’epoca romana: Cenni storici’, in Miscellanea pubblicata dalla R. Deputazione veneta di storia patria, Serie 4, Miscellanea, 3 (Venezia 1885), pp. 1–15 (p. 12). Per l’origine germanica del toponimo cfr. W. Haubrichs, ‘Gamondio bei Marengo: Westegermanische Ortsnamen in Italien und ihre europäischen Verwandten’, in Nomina: Studi di onomastica in onore di Maria Giovanna Arcamone, a c. di D. Bremer, D. De Camilli e B. Porcelli (Pisa 2013), pp. 263–79 (p. 269), dove si mettono in relazione i beni fiscali con i toponimi nord italiani associati a un antroponimo e terminanti in -ingos. 2 Sulla comunità Lazise in età medievale e i diplomi imperiali a questa concessi si veda ora G. M. Varanini, ‘I diplomi imperiali per Lazise e la loro tradizione documentaria’, in I diplomi imperiali nell’archivio comunale di Lazise, a c. di M. Bassetti, S. Salgari e G. M. Varanini (Lazise 2016), pp. 15–38 (pp. 15–21). 3 Per un inquadramento si veda A. Castagnetti, ‘Distretti fiscali autonomi o sottocircoscrizioni della contea cittadina? La Gardesana veronese in epoca carolingia’, Rivista storica italiana, 82 (1970), 736– 42; Castagnetti, ‘La pianura veronese nel medioevo: La conquista del suolo e la regolamentazione delle acque’, in Una città e il suo fiume: Verona e l’Adige, a c. di G. Borelli, 2 voll. (Verona 1977), I, pp. 33–138 (pp. 35–38); Castagnetti, ‘Le comunità della regione gardense fra potere centrale, governi cittadini e autonomie nel medioevo (secoli VIII–XIV)’, in Un lago, una civiltà: il Garda, a c. di G. Borelli, 2 voll. (Verona 1983), I, pp. 31–114 (pp. 42–45). Marco Stofella • ricercatore confermato presso l’Università degli Studi di Verona I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 175–84 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118875

176

m a rco s to f fe l l a

che delimita a settentrione l’insediamento, corre invece il limite meridionale della Valpolicella.4 La documentazione che si riferisce a questo villaggio è costituita da tipologie differenti tra loro: un’alienazione di beni a seguito di un pegno su prestito fondiario,5 una permuta di terre tra laici,6 un’alienazione definitiva di beni intercorsa tra laici;7 una notitia iudicati relativa alla disputa intorno a un morgengabe chiude infine l’erratico dossier documentario qui ricomposto per la prima volta.8 La notitia placiti è il pezzo archivistico più noto, e il progetto nazionale su Comunità locali, strutture familiari e conflitti sociali nell’Italia altomedievale (secoli VIII–XI), coordinato da Stefano Gasparri, ne ha evidenziato gli aspetti più rilevanti con richiami a edizioni precedenti e con commenti puntuali.9 Il placito vanta inoltre una tradizione di studi sedimentata di cui si darà conto nella parte finale di questo contributo, non prima di avere brevemente illustrato alcune peculiarità della documentazione qui considerata.

Un’alienazione per un prestito su pegno fondiario non saldato La prima menzione di un villaggio presso l’odierna Bussolengo (vicus Gussilingus), si trova all’interno di un documento tradizionalmente datato all’825, ma recentemente anticipato all’823.10 La sua rilevanza trascende la dimensione locale: in esso sono

4 A. Castagnetti, La Valpolicella dall’alto Medioevo all’età comunale (Verona 1984), pp. 21–32, e pp. 113–14 per uno spaccato su Bussolengo in età comunale. 5 Originale. Verona, Archivio Capitolare, II, 4, 1 recto [A]. ChLA2 LX: Italy XXXII, a c. di F. Santoni (2002), n. 20, pp. 91–93, ([Bussolengo], ad ecclesiam, [febbraio 823]). Cfr. CDV I, n. 124, pp. 165–68. 6 Originale. Verona, Archivio Capitolare, III, 4, 5 recto [A]. ChLA2 LX, n. 24, pp. 105–07 (Verona, 17 marzo 840). Cfr. CDV I, n. 159, pp. 222–25. 7 Originale. Archivio di Stato di Milano, MD, cart. 2, n. 36 [A]. Il museo diplomatico dell’Archivio di Stato di Milano, a c. di A. R. Natale, 2 voll. (Milano 1970), I, 1, n. 72 (Bussolengo, agosto 843). Cfr. CDV I, n. 171, pp. 237–41. Si vedano ora Le carte del monastero di S. Giulia di Brescia I (759–1170), a c. di E. Barbieri, G. Cossandi e I. Rapisarda, in Codice Diplomatico della Lombardia Medievale (secoli VIII–XII), a c. di M. Ansani (Pavia 2008), n. 27, URL: , con nuova datazione (Bussolengo, 31 agosto 843); ChLA2 XCIV: Italy LXVI, a c. di M. Modesti (2015), n. 32, pp. 125–27 (Bussolengo, 31 agosto 843). 8 Originale. Biblioteca Queriniana di Brescia, Cod. Dipl. Bresciano, sec. IX, n. 60. [A]. Ad ecclesia Sancti Andrei in Umerio, 2 luglio 856. Cfr. CDV 1, n. 203, pp. 307–11; Placiti I, n. 60, pp. 217–12 (Ad ecclesiam Sancti Andree in Umerio, luglio 856). Si vedano ora Le carte del monastero di S. Giulia, n. 33, URL: ; ChLA2 XCIX: Italy LXXI, a c. di C. Mantegna, L. Pani e G. De Angelis (2018), n. 13, pp. 64–67 (ad ecclesia Sancti Andrei in Umerio, 2 luglio 856). 9 Il testo del placito con la relativa scheda si leggono ora anche al seguente indirizzo URL: (ultimo accesso 15.08.2018). 10 Francesca Santoni anticipa la stesura del documento all’anno 823. Cfr. ChLA2 LX, n. 20, p. 91. Sul fitto dibattito relativo al vicus e alla tradizione di studi in area veronese rimando a A. Brugnoli, Una storia locale; l’organizzazione del territorio veronese nel Medioevo: Trasformazioni della realtà e schemi notarili (IX–metà XII secolo), 3 voll. (Verona 2010), pp. 22–26, 114–15; cfr. inoltre Brugnoli, F. Saggioro

In vico Gussilingus

attestati per la prima volta la distrettuazione minore dei fines Gardenses,11 l’utilizzo in area veronese del mancoso argenteo come unità di conto,12 e la pratica anche in questo territorio del prestito su pegno fondiario.13 Il testo è fortemente rovinato a causa dell’inondazione dell’Adige del 16 settembre 1882 ed è stato in parte restituito grazie alle edizioni di Dionisi, e a quella di Fainelli che, pur successiva all’inondazione, ha utilizzato del materiale più antico disponibile.14 Nell’823 un certo Gisulfo, figlio di Agiperto de subtus Puria, si era trovato nell’impossibilità di riscattare entro il termine prescritto una vigna ubicata in località ad Prado, nei finibus Gardenses. Quattro anni prima con il consenso del padre, suo tutore, egli aveva dato la vigna in fiducia al presbiter Gisempaldo de vico Gussilingus come garanzia per il prestito di due mancosi d’argento e di venti soldi, pena il pagamento del doppio del valore. Scaduto il termine, non avendo potuto restituire il denaro, Gisulfo fu costretto a cedere la vigna alle sorelle Giselperga e Teuperga, figlie di Teuperto che, come il prete Gisempaldo, era anch’egli residente a Bussolengo (de vico Gussilingus). Infatti, il presbiter era nel frattempo deceduto alienando alle due sorelle la carta di fiducia affinché ne esigessero il credito.15 La descrizione delle confinanze da parte del notaio Agiprando, altrimenti attestato, consente di verificare come nell’823 Giselperga e Teuperga erano proprietarie di un altro appezzamento confinante con quello alienato da Gisulfo, lasciando così intendere che loro padre, Teoperto de vico Gussilingus, avesse una certa disponibilità economica e, probabilmente, un legame parentale mai esplicitato con il presbiter Gisempaldo. L’atto consente inoltre di individuare tra gli abitanti a Bussolengo un nucleo di residenti facoltosi, capaci di agire nel mercato del credito e di muoversi all’interno di un territorio che travalica la dimensione del singolo villaggio, estendendosi a uomini e a località poste nei

e G. M. Varanini, ‘“Villaggi” e strutture dell’insediamento in territorio veronese tra IX e XII secolo’, in Paesaggi, comunità, villaggi medievali, a c. di P. Galetti, 2 voll., Incontri di studio, 10 (Spoleto 2011), II, pp. 361–94 (pp. 393–94). 11 Castagnetti, ‘Distretti fiscali autonomi’, p. 738, nota 12; Castagnetti, ‘Le comunità della regione gardense’, pp. 42–45. L’evoluzione di questo territorio è sintetizzata da Brugnoli, Una storia locale, pp. 110, 141–46, in particolare pp. 143–44. 12 Sull’utilizzo del mancosus come elemento di conto nella documentazione veneta, e in quella veronese in particolare, cfr. M. McCormick, Origins of the Medieval Economy: Communication and Commerce, ad 300–900 (Cambridge 2002), pp. 336–40 e p. 811, Appendice 2; P. Delogu, ‘Il mancoso è ancora un mito?’, in 774: Ipotesi su di una transizione, a c. di S. Gasparri, SAAME, 1 (Turnhout 2008), pp. 141–59 (pp. 156–58). 13 F. Bougard, ‘Le crédit dans l’Occident du haut Moyen Âge: documentation et pratique’, in Les élites et la richesse au haut Moyen Âge, a c. di R. Le Jan, L. Feller e J.-P. Devroey, HAMA, 10 (Turnhout 2010), pp. 439–78 (p. 446, nota 17; p. 454, nota 54; p. 469, nota 114; p. 471, nota 131). 14 G. J. Dionisi, Apologetiche riflessioni sopra del fondamental privilegio a’ canonici di Verona concesso dal vescovo Ratoldo l’anno 813, 24 giugno…vi s’aggiunge uno spicilegio di documenti tratti dal capitolare archivio, e d’inscrizioni del Museo Moscardi (Verona 1755), n. 7, pp. 33–34. Per l’edizione di Fainelli, cfr. supra nota 5. 15 Sulle chartae fiduciae si veda C. G. Mor, ‘“Cartula fiduciae” nel territorio longobardo padano nei secoli VIII–IX’, in Mor, Scritti di storia giuridica altomedievale (Pisa 1977), pp. 669–79; A. Ghignoli, ‘Su due famosi documenti pisani del secolo VIII’, Bull., 106 (2004), 1–69 (pp. 50–51); Bougard, ‘Le crédit dans l’Occident’, pp. 440–41.

17 7

1 78

m a rco s to f fe l l a

finibus Gardenses a cui Bussolengo non sembra appartenere. All’atto, rogato presso un’istituzione ecclesiastica di Bussolengo mai esplicitata e identificabile quella di S. Maria,16 intervenne come testimone un altro individuo residente presso il medesimo vicus, mentre tra i molti testimoni indicati senza una qualche qualifica spicca la presenza di un notaio.

Una permuta tra aristocratici La seconda menzione in ordine cronologico di Bussolengo risale alla primavera dell’840.17 Anche in questo caso le informazioni contenute nella permuta trascendono la dimensione locale, poiché in essa è attestato per la prima ed unica volta il comes alamanno Vualperto,18 figlio del fu Cuniberto de Sancto Iusto, titolare del comitatus veronese.19 Nella città di Verona egli perfezionò uno scambio con Lupone, figlio del fu Agiprando: il comes cedette due terre arative ubicate nei fines veronesi, in località Gudusiolo, e ne ricevette in cambio tre, arative anch’esse e tutte di proprietà di Lupo/ Lupone, “qui sitas sunt in finibus Veronensium, in Gusselingus”.20 L’indicazione pone 16 S. Maria di Bussolengo, attestata come pieve nel 1145, fu in precedenza sottoposta a quella di S. Andrea di Sandrà. A. Castagnetti, La pieve rurale nell’Italia padana: Territorio, organizzazione patrimoniale e vicende della pieve veronese di San Pietro di “Tillida” dall’alto medioevo al secolo XIII, Italia sacra, 23 (Roma 1976), p. 53, nota 222, e infra, nota 30, 40 e testo corrispondente. 17 ChLA2 LX, n. 24. 18 Cfr. E. Hlawitschka, Franken, Alemannen, Bayern und Burgunder in Oberitalien (774–962): Zum Verständnis der Fränkischen Königsherrschaft in Italien, FzoR, 8 (Freiburg i.B. 1960), pp. 278–79; M. Borgolte, Die Grafen Alemanniens in merowingischer und karolingischer Zeit: Eine Prosopographie, Archaologie und Geschichte, 2 (Sigmaringen 1986), pp. 174 e 275; A. Castagnetti, Minoranze etniche dominanti e rapporti vassallatico-beneficiari: Alamanni e Franchi a Verona e nel Veneto in età carolingia e postcarolingia (Verona 1990), p. 16. Secondo questa tradizione di studi Vualperto e il padre sarebbero da ricondurre alla famiglia fondatrice di Hirsau, nella Foresta Nera, alla quale appartenne pure il vescovo Notingo. Cfr. K. Schmid, Kloster Hirsau und seine Stifter, FzoR, 9 (Freiburg i.B. 1959), p. 94; Schmid, ‘Sankt Aurelius in Hirsau 830(?)–1049/75: Bemerkungen zur Traditionskritik und zur Gründerproblematik’, in Hirsau, St Peter und Paul 1091–1991, a c. di K. Schreiner, 2 voll., Forschungen und Berichte der Archäologie des Mittelalters in Baden-Württemberg, 10 (Stuttgart 1991), II: Geschichte, Lebens- und Verfassungsformen eines Reformklosters, pp. 11–43; A. Zettler, ‘Die karolingischen Grafen von Verona: Überlegungen und Annäherungsversuche’, in Adel und Königtum im mittelalterlichen Schwaben: Festschrift für Thomas Zotz zum 65. Geburtstag, a c. di A. Bihrer, M. Kälble e H. Krieg (Stuttgart 2009), pp. 89–114 (pp. 109–11). 19 Hlawitschka, Franken, pp. 165–67, ha proposto di identificare costui con il comes Cunibertus, proprietario di beni presso Verona, attestato in ChLA2 LX, n. 19, pp. 86–89 (Verona, 20 giugno 814), p. 88, l. 17. Così anche Zettler, ‘Die karolingischen Grafen’, p. 110, nota 109 con ulteriori riferimenti; cfr. inoltre E.-M. Butz e A. Zettler, ‘Two Early Necrologies: the Examples of Remiremont (c. 820) and Verona (c. 810)’, in Texte, liturgie et mémoire dans l’Église du Moyen Âge, a c. di J.-L. Deuffic, Pecia: Le livre et l’écrit, 14 (Turnhout 2012), pp. 211–56 (pp. 216–17). 20 Sulle permute nell’Italia settentrionale si veda F. Bougard, ‘Commutatio, cambium, viganeum, vicariatio: l’échange dans l’Italie des viiie–xie siècles’, in Tauschgeschäft und Tauschurkunde vom 8. bis zum 12. Jahrhundert: L’acte d’échange, du viiie au xiie siècle, a c. di I. Fees e P. Depreux, Archiv für Diplomatik, Schriftgeschichte, Siegel und Wappenkunde, 13 (Köln, Weimar e Wien 2013), pp. 65–98 (pp. 66 e 71).

In vico Gussilingus

il villaggio di Bussolengo all’interno del distretto comitale veronese, non nei fines Gardenses; sulla base di questa indicazione, di quella precedente e di quella che segue non è infatti possibile ipotizzare un errore consapevole o inconsapevole del notaio, poiché l’atto fu confezionato per il titolare del comitatus alla presenza di numerosi testimoni qualificati. Inoltre il documento dell’823 già analizzato pone all’interno dei finibus Gardenses il solo toponimo ad Prado, mai il villaggio di Bussolengo.21 La pertinenza del villaggio al territorio controllato direttamente da Verona spiega invece gli interessi patrimoniali presso il vicus dell’aristocrazia cittadina cui vanno ascritti sia Vualperto, titolare del comitatus, sia Lupo del fu Agiprando, nonché quelli del monastero di S. Zeno. Le confinanze dei beni fondiari di Lupo, ubicati a Bussolengo e puntualmente descritti, indicano infatti la presenza di ulteriori proprietà sia del comes Vualperto, sia del medesimo Lupo. Seppur privo di un incarico ufficialmente riconosciuto, Lupo fu tra i laici che all’interno della società veronese a cavallo tra la prima e la seconda metà del IX secolo svolse un ruolo di spicco; personaggio facoltoso e influente, egli padroneggiò una scrittura minuscola attestata da cinque sottoscrizioni autografe attraverso le quali è possibile apprezzare la trasversalità di Lupo rispetto a vari gruppi aristocratici attivi nella Verona carolingia.22 Se nella prima attestazione egli è indicato come “da porta Sancti Zenonis”,23 successivamente egli è qualificato come de civitate Verona;24 la sua comparsa nella documentazione coincide con la gestione dell’eredità del diacono Gisulfo, cui Lupo fu chiamato come esecutore testamentale insieme ai diaconi Adelberto, Deusdedit e Audo, quest’ultimo destinato a scalare le gerarchie interne della chiesa veronese fino a ricoprire la carica di vescovo.25 Di particolare rilevanza è una seconda permuta condotta dal medesimo Lupo con l’abate del monastero di S. Zeno, Ebbone.26 Per più motivi essa fornisce informazioni aggiuntive sia su Lupo, sia su altri personaggi implicati con l’area prossima a Bussolengo, come ad esempio i fratelli Gisulfo e Gisempaldo di Lazise (de Larzeses), chiamati dallo stesso Lupo a intervenire come testimoni in occasione della permuta. Gisulfo, che figura in posizione eminente poiché segue immediatamente i tre scabini, a seguito di un confronto tra le sottoscrizioni autografe deve essere identificato con l’omonimo Gisulfo, scabino

21 Brugnoli, Una storia locale, pp. 143–44; diversamente Castagnetti, ‘Distretti fiscali autonomi’, p. 742. 22 ChLA2 LIX: Italy XXXI, rispettivamente ai numeri 7, 16, 20, 26, 27. 23 ChLA2 LIX, n. 7, pp. 41–43 (Verona, 7 settembre 829), p. 42, l. 3. Si noti che anche in quest’occasione furono menzionati i mancosi come unità di conto. Cfr. supra, nota 12 e testo corrispondente. 24 ChLA2 LIX, n. 16, pp. 81–85 (presso il monastero di S. Zeno di Verona, 22 giugno-dicembre 841). Per l’analogo caso di Leone de civitate Veronam, da porta Sancti Firmi, che compare nel documento rogato a Bussolengo nell’843, cfr. infra nota 37 e testo corrispondente. Si veda inoltre G. De Angelis, ‘Cittadini prima della cittadinanza: Alcune osservazioni sulle carte altomedievali di area lombarda’, in Urban Identities in Northern Italy (800–1100 ca.), a c. di M. C. La Rocca e P. Majocchi, SAAME, 5 (Turnhout 2015), pp. 169–89 (p. 179). 25 Sugli herogatores/rogatores nell’Italia settentrionale in questo periodo, con uno spaccato sull’area veronese: M. Stoffella, ‘Competizione e collaborazione nelle esecuzioni testamentarie dell’Italia carolingia’, in Coopétition: Rivaliser, coopérer dans les sociétés du haut Moyen Âge (500–1100), a c. di R. Le Jan, G. Bührer-Thierry e S. Gasparri, HAMA, 31 (Turnhout 2018), pp. 187–215 (pp. 189–93). 26 ChLA2 LIX, n. 16.

17 9

1 80

m a rco s to f fe l l a

e missus a Verona nell’854 del comes Bernardo,27 immediato successore di Vualperto, e con Gisulfo scabino de vico Laceses che, sempre su ordine dello stesso Bernardo, presiedette il placito dell’856 relativo a dei beni ubicati nei pressi di Bussolengo.28 Gisulfo, pur residente a Lazise e attestato nuovamente quasi quindici anni dopo come scabino, fu evidentemente legato insieme al fratello all’aristocrazia cittadina, intrattenendo relazioni di fiducia con i proprietari terrieri radicati in città, ma al contempo anche con i grandi proprietari fondiari dotati di beni a Bussolengo e nei territori contermini. Una suggestione, destinata però a rimanere tale per la mancanza di riscontri, suggerirebbe di identificare il giovane Gisulfo, autore della cessione di beni nei fines Gardenses nell’823, con lo stesso Gisulfo de Lazise attestato prima come testimone, poi come scabino e missus comitale.

Una vendita a favore di un ufficiale minore Il terzo documento del dossier è un atto rogato in vico Gussilingus nell’estate 843 dal notaio Gariberto.29 Incaricato da Audiberto detto Albino, figlio del fu Maniberto, residente nel villaggio di Probiano posto all’interno della circoscrizione della pieve di S. Andrea di Sandrà, cui anche Bussolengo appartenne (de pleve Sancto Andrei, vico Probiano),30 Gariberto registrò con questa chartula la vendita a favore di Luttone sculdasio di tutti i beni posti in finibus Veronensis, presso cioè il medesimo villaggio e presso il vicino vicus Florenciagus, eccettuandone altri posti nella medesima circoscrizione ecclesiastica,31 concludendo infine la vendita con l’incasso di trenta soldi d’argento vel merce valentem.32 Anche in questo caso l’atto fornisce informazioni interessanti: indica che due villaggi facenti parte della circoscrizione battesimale di Sandrà erano posti nei fines Veronenses, confermando così l’appartenenza di Bussolengo al medesimo quadro istituzionale; contiene la seconda menzione in ordine cronologico di uno sculdascio in territorio veronese, poiché segue di soli due anni quella più famosa di Hermentrudi

27 ChLA2 LIX, n. 19, pp. 99–101 (Verona, nel monastero di S. Maria puellarum, giugno 854), p. 100, l. 8. Su Bernardo comes cfr. Hlawitschka, Franken, pp. 148–51; P. Delogu, ‘Strutture politiche e ideologia nel regno di Lodovico II (Ricerche sull’aristocrazia carolingia in Italia, II)’, Bull., 80 (1968), 137–89 (pp. 150, 157–58); A. Castagnetti, Il Veneto nell’alto Medioevo (Verona 1990), pp. 55–56; e le riflessione di U. Ludwig in Der Memorial- und Liturgiecodex von S. Salvatore/ S. Giulia in Brescia, a c. di D. Geuenich e U. Ludwig, MGH, Libri mem. N.S., 4 (Hannover 2000), pp. 61–65, 97; Zettler, ‘Die karolingischen Grafen’, pp. 111–14. 28 Cfr. infra, nota 40 e testo corrispondente. 29 Le carte del monastero di S. Giulia, n. 27; ChLA2 XCIV, n. 32. 30 Si tratta di uno dei villaggi compresi nella circoscrizione della pieve di S. Andrea di Sandrà. Castagnetti, La pieve rurale, pp. 51–53. Cfr. infra, nota 40 e testo corrispondente. 31 La singolarità dell’associazione tra circoscrizione pievana e vicus è sottolineata da Brugnoli, Una storia locale, pp. 425–26, dove sono inoltre evidenziate alcune peculiarità di Gariberto nel descrivere la localizzazione dei beni. La contiguità tra Probiano e Florenciagus è proposta da Castagnetti, La pieve rurale, pp. 52–54, e accettata da Brugnoli, Una storia locale, p. 426. 32 Le carte del monastero di S. Giulia, n. 27; ChLA2 XCIV, n. 32.

In vico Gussilingus

sculdarissi,33 l’influente donna attestata a Verona nell’841 ma solo recentemente riconosciuta come tale e che figura insieme ad Adelardo sculdais, proprietario di beni contermini a quelli della stessa Ermentrude.34 Spicca inoltre il riferimento a forme di pagamento alternative alla moneta di conio che, come nei casi già evidenziati in cui compare il mancosus, conferma l’ipotesi già formulata da Paolo Delogu che nelle attestazioni veronesi questo abbia assunto il valore di unità di misura e non di una moneta effettivamente circolante.35 Infine, l’estensore della carta di vendita è anche l’autore della notitia placiti dell’856 qui presa in esame e di un altro documento assai noto quale il testamento di Engelberto di Erbé.36 Ridefinire l’appartenenza ai fines Veronenses di Bussolengo, dei villaggi di Probiano e di Florenciago, e con essi della pieve di S. Andrea di Sandrà, consente perciò di abbandonare anche quelle interpretazioni che hanno ricondotto ai fines Gardenses l’attività del notaio Gariberto; alla luce di quanto discusso, infatti, egli deve piuttosto essere inserito all’interno del notariato attivo a Verona e nel suo territorio, enfatizzandone la mobilità e il legame con le élites. È necessario infine evidenziare come tra i testimoni compaiano non solo due individui residenti a Bussolengo, tali Giselberto e Soave, ma anche Leone, cittadino veronese residente presso porta S. Fermo,37 e un ufficiale minore come il decanus Teudiberto.38 Infine, in calce alla propria sottoscrizione, il notaio Gariberto indicò

33 ChLA2 LIX, n. 15, pp. 75–79 (Vico Saltesanus, 23 gennaio 841), p. 78, ll. 5–6, dove Santoni ha interpretato al maschile il genere di Ermentrudo sculdascio; lo stesso in Castagnetti, Minoranze etniche dominanti, p. 26; F. Bougard, La justice dans le royaume d’Italie de la fin du viiie siècle au début du xie siècle, BEFAR, 291 (Roma 1995), p. 169, nota 124; G. Ammannati, ‘Una lettera veronese del secolo IX’, Scrittura e civiltà, 25 (2001), 377–83. Considerazioni generali sugli ufficiali minori in area veronese e un panorama a livello nazionale sullo stesso tema sono in Ufficiali minori in Italia nell’alto Medioevo (secoli VIII–XI), a c. di M. Bassetti e M. Stoffella (Spoleto 2020), in c.d.s. 34 L’errore non compare invece in M. Mersiowski, ‘Preserved by Destruction: Carolingian Original Letters and CLM 6333’, in Early Medieval Palimpsests, a c. di G. Declercq, Bibliologia, 26 (Turnhout 2007), pp. 73–97. Si veda ora H. J. LaVoy, ‘Hirmindrut Sculdarissa: a Ninth Century Woman’s Original Letter and its Implications’, The Journal of Medieval Latin, 25 (2015), 29–50; per la novità lessicale di sculdarissa cfr. M. Bassetti, ‘Novità lessicali nel latino dei documenti privati del Veneto medievale (secoli X–XII)’, Bulletin du Cange, 74 (2016), 239–60 (pp. 248–53). 35 ChLA2 LX, n. 23, pp. 102–03 (Verona, 5 ottobre 832), pp. 102–03, ll. 10–11: “accepit ego venditor ad te emptore precio finito per merce valente [mancosos duo et] denarios decim”. Cfr. Delogu, ‘Il mancoso è ancora un mito?’, pp. 157–58. Cfr. supra, note 12 e 23 e testo corrispondente. 36 Brugnoli, Una storia locale, pp. 87, 107, 110. Per il testamento vedi ChLA2 LX, n. 25, pp. 109–17 (Erbè, 28 maggio 846). Cfr. A. Castagnetti, ‘La distribuzione geografica dei possessi di un grande proprietario veronese del secolo IX: Engelberto del fu Grimoaldo, Rivista di storia dell’agricoltura, 9 (1969), 15–26; Castagnetti, ‘Le aristocrazie della Langobardia nelle città e nei territori rurali’, in Città e campagna nei secoli altomedievali, 2 voll., Sett., 56 (Spoleto 2009), II, pp. 539–619 (pp. 606–10). S. Gasparri, ‘I testamenti nell’Italia settentrionale fra VIII e IX secolo’, in Sauver son âme et se perpétuer: Trasmission du patrimoine et mémoire au haut moyen âge, a c. di F. Bougard e C. La Rocca, Coll EFR, 351 (Roma 2005), pp. 97–113 (pp. 85–87). Per la descrizione della scrittura di Gariberto cfr. ChLA2 XCIV, n. 32, p. 125, e soprattutto ChLA2 XCIX, n. 13, pp. 64–65. La sua scrittura è definita come una minuscola documentaria elegante ed esperta. 37 Per Leone cfr. supra, nota 24 e testo corrispondente. 38 Altri due decani compaiono tra i testimoni in una località non distante da Bussolengo. Cfr. ChLA2 LX, n. 21, pp. 95–97 (Vezzane di Caprino Veronese, 24 aprile 825).

181

1 82

m a rco s to f fe l l a

una ulteriore serie di personaggi solo in minima parte coincidenti con i testimoni dell’atto e che forse intervennero o furono interessati alla vendita, lasciando così intravedere un più ampio coinvolgimento della popolazione locale rispetto a quanto indichino i soli testimoni menzionati.39

Un placito in tre sedute La notitia iudicati relativa al processo dell’856 dipanatosi in tre udienze fra Bussolengo, Verona e Sandrà, è il documento più articolato e significativo dell’intero dossier.40 La prima riunione si tenne presso la chiesa di S. Maria in vico Gussilingi, dove lo scabino Gisulfo de vico Laceses (Lazise) su ordine del comes Bernardo, “causis audiendum ac deliberandum”, fu affiancato dagli scabini Ansprando e Audiberto, quest’ultimo anche notaio, dai notai Gariberto, estensore della notitia, Maurace e Anseberto, alla presenza di numerosi convenuti tra cui alcuni abitanti di Bussolengo esplicitamente nominati. Qui il bavaro Elimberio chiese giustizia nei confronti di Bernardo, alamanno e vassallo del vescovo Notingo,41 per dei beni che questi deteneva e che Elimberio sosteneva costituire il morgengab concesso a sua moglie Adelburga dal suo primo marito Volfgango.42 Avendo Bernardo negato di conoscere il motivo per cui egli era citato in giudizio, gli scabini rinviarono il processo a una seconda seduta che si svolse fuori le mura di Verona, presso il monastero di S. Zeno e sotto la presidenza del conte Bernardo, assistito dagli sculdasci Odelardo, Iso e Upperto, dagli scabini Gauso, Audiberto e Martino e da molti altri, tra cui quattro uomini de vico Sico. Nuovamente Elimberio chiese giustizia, ma il conte non deliberò rinviando ogni decisione a una terza seduta che si sarebbe dovuta svolgere presso i beni contesi e condotta dallo sculdascio Odelardo e dallo scabino Gisulfo, missi comitali. Fu così stabilito di riunire il tribunale giovedì 2 luglio 856 presso la chiesa battesimale di Sant’Andrea di Sandrà (in Umerio), all’interno della cui circoscrizione si trovavano 39 Teudiber de Lacise e Leo de civitatis Verona potrebbero coincidere con gli omonimi testimoni. Un caso analogo, dove però le persone nominate in calce apparentemente non sembrano coinvolte con l’atto giuridico, è in ChLA XL: Italy XXI, a c. di M. Palma e F. Bianchi (1991), n. 1170, pp. 48–49 (Lucca, 23 gennaio 799), p. 48. 40 Le carte del monastero di S. Giulia, n. 33 (Sandrà, 2 luglio 856). Più volte ripreso e commentato, su di esso si vedano Castagnetti, ‘Distretti fiscali autonomi’, pp. 739–42; Castagnetti, Note e documenti intorno alla caratterizzazione professionale dei giudici (secc. IX e X) (Verona 2008), pp. 38–39, e pp. 158– 61 per una trascrizione del placito; Bougard, La justice, p. 211, nota 28. Oltre al volume di Bougard, per un inquadramento generale si veda C. Wickham, ‘Land disputes and their social framework in Lombard-Carolingian Italy, 700–900’, in The Settlement of Disputes in Early Medieval Europe, a c. di W. Davies e P. Fouracre (Cambridge 1986), pp. 105–24, ora in Wickham, Land and Power: Studies in Italian and European Social History, 400–1200 (London 1994), pp. 229–56. 41 Sul prelato di origini alamanne si veda ora G. Andenna, ‘Notingo’, DBI, 78 (2013), pp. 778–81. 42 Sui beni ricevuti con il morgengabe si faccia riferimento ai vari contributi in Dots et douaires dans le haut Moyen Âge, a c. di F. Bougard, L. Feller e R. Le Jan, Coll EFR, 295 (Roma 2002); per un esempio di età carolingia e non distante da Verona si veda A. Castagnetti, ‘Una carta inedita di “morgengabe” dell’828’, in Medioevo: Studi e documenti, a c. di A. Castagnetti, A. Ciaralli e G. M. Varanini (Verona 2007), II, pp. 489–513.

In vico Gussilingus

i beni. Nel giorno stabilito, di fronte allo sculdascio Odelardo e agli scabini Gisulfo e Audiverto, con l’assistenza dei notai Gariberto e Anseberto, di Adelberto diacono e vicedominus della chiesa veronese, di cinque alamanni, di un uomo di Caprino, di quattro bresciani e di otto uomini di Bussolengo, i due contendenti presentarono i munimina concernenti i beni contesi; esaminati i documenti risalenti all’840, lo sculdascio Odelardo in qualità di delegato dal conte emise una sentenza favorevole a Bernardo ex dictato dei due scabini, che espressero il parere giuridico e che indicarono al notaio Gariberto il testo da redigere.43 Questa notitia placiti è stato oggetto di numerose osservazioni concernenti soprattutto il funzionamento della giustizia minore in età carolingia nell’Italia settentrionale, i rapporti tra il titolare del comitato e i suoi rappresentanti locali, gli ufficiali pubblici minori come sculdasci e scabini, le professioni di legge.44 Se per gli sculdasci si è insistito molto sulla responsabilità loro affidata nell’emettere giudizi in rappresentanza del potere comitale,45 per i secondi si è invece insistito soprattutto sull’ambito di azione che, come nel caso dello scabino Gisulfo, risulta decisamente travalicare la residenza di Lazise.46 Nelle pagine precedenti si è potuto dimostrare che non solo Bussolengo e la circoscrizione battesimale di Sandrà furono poste all’interno del comitatus veronese, ma che prima di assumere la funzione pubblica di scabino, lo stesso Gisulfo fu attivo a Verona come testimone qualificato alla permuta perfezionata tra Lupo e il conte Vualperto di beni posti a Bussolengo, località rispetto alla quale probabilmente egli non fu del tutto estraneo.47 Il luogo di residenza non gli impedì di ricoprire funzioni ufficiali in contesti territoriali differenti, né impedì a lui o ad altri rappresentanti locali del potere di mantenere interessi patrimoniali e reti di relazione intrecciate tra territorio e città.

Conclusioni Dovendo rimandare ad altra occasione considerazioni ulteriori circa la notitia iudicati dell’856 e gli ufficiali minori in essa attestati, è necessario dare qui risalto alla partecipazione cospicua all’iter giudiziario da parte degli abitanti di questo territorio, e in particolare di quelli residenti presso il vicus Gussilingus. In occasione della prima seduta presso la chiesa di S. Maria furono in dieci a comparire, otto dei quali furono presenti anche in quella conclusiva presso la chiesa battesimale di S. Andrea di Sandrà. Il signum manus di cinque di loro è presente in calce alla notitia, mentre del

43 Castagnetti, Minoranze etniche dominanti, p. 34. 44 Castagnetti, ‘Distretti fiscali autonomi’, pp. 739–43; Castagnetti, ‘Le comunità della regione gardense’, pp. 42–45; Castagnetti, Note e documenti, pp. 38–40; Bougard, La justice, p. 162. 45 G. Santini, ‘L’amministrazione della giustizia: i giudici e i funzionari’, in I poteri dei Canossa da Reggio Emilia all’Europa, a c. di P. Golinelli (Bologna 1994), pp. 41–60 (p. 45). Per il dibattito su sculdasci e sculdascie in ambito veronese, cui lo stesso Santini prese parte, oltre a Bougard, La justice, pp. 170–75, rimando a Brugnoli, Una storia locale, pp. 107, 183, 237. 46 Bougard, La justice, p. 150 con riferimenti anche al dibattito precedente. 47 Cfr. supra, note 21, 22 e testo corrispondente.

183

1 84

m a rco s to f fe l l a

solo Austriverto rimane la sottoscrizione autografa. Due di loro, Soave e Giselperto, erano già stati tra i testimoni all’atto di vendita di Audiberto detto Albinio rogato nell’843 dal notaio Gariberto. Quest’ultimo, estensore anche della notitia placiti dell’856, doveva perciò conoscere almeno due dei testimoni presenti al processo; analogamente doveva conoscere il notaio Audiberto, anch’egli testimone nell’843 per conto del suo omonimo Audiberto/Albinio e impegnato come scabino nell’856, dove nella sottoscrizione autografa definì sé stesso anche come notaio. Se gli elementi fin qui messi in rilievo e quelli in precedenza discussi hanno mostrato una complessità d’interessi e una molteplicità di reti di relazione che s’intrecciano intorno a questa società locale, la documentazione rivela come il villaggio di Bussolengo, prima di eclissarsi dal panorama delle fonti successive, sia stato per un breve intervallo di tempo un luogo centrale in questo tratto di alta pianura equidistante tra Verona e il lago di Garda. Qui gli interessi della grande aristocrazia affiancarono quelli delle élites locali e, soprattutto, quelli dei facoltosi residenti che vi appaiono inusualmente numerosi e capaci di agire in consonanza tra loro. La documentazione concernente Bussolengo mette infine in risalto l’esistenza di una comunità di villaggio la cui composizione sociale, intorno alla metà del IX secolo, risulta essere assai prossima a quella evidenziata in altri villaggi dell’Italia settentrionale nel medesimo periodo.48 Infine, la valorizzazione dell’articolazione sociale nella Bussolengo di metà IX secolo consente, anche se con un salto cronologico in avanti di oltre un secolo, di istituire un inatteso quanto utile parallelismo con la comunità geograficamente prossima di Lazise. Quest’ultima è descritta come particolarmente articolata nel dettato del celebre diploma di Ottone II del 983 e nella documentazione successiva, ma potrebbe avere avuto una strutturazione sociale complessa già in età carolingia, come lascerebbe ipotizzare la presenza dello scabino Gisulfo e di suo fratello Gisempaldo, attivi entrambi anche nello scacchiere cittadino.49 In questa prospettiva, dunque, gli uomini di Lazise di fine X secolo non costituirebbero un unicum, ma dovrebbero essere ricondotti all’interno di un contesto più articolato, fatto di comunità di villaggio vivaci, socialmente articolate al loro interno e di cui solo sporadicamente si riescono a cogliere tali aspetti data la frammentarietà e l’estremo grado di selezione della documentazione.50

48 Si veda in particolare l’esempio di Lunata, nei pressi di Lucca, discusso in M. Stoffella, ‘Aristocracy and rural Churches in the Territory of Lucca between Lombards and Carolingians: A Case Study’, in 774: Ipotesi su una transizione, pp. 289–311; Stoffella, Kleine Welten in der Toskana: Lokale Gesellschaft und sozialer Wandel in der Karolingerzeit, in Kleine Welten: Ländlichen Gesellschaften im Karolingerreich, a c. di T. Kohl, S. Patzold e B. Zeller, Vorträge und Forschungen, 87 (Sigmaringen 2019), pp. 359–84. 49 A c. di H. Bresslau e P. Kehr, MGH, DD O II (Hannover 1893), n. 305, pp. 361–62 (giugno 983). 50 Castagnetti, ‘Le comunità della regione gardense’, pp. 50–53. Cfr. supra, nota 2 e testo corrispondente. Per una discussione più articolata sulle comunità locali in Europa nell’alto medioevo si rimanda a B. Zeller, C. West, F. Tinti, M. Stoffella, N. Schroeder, C. van Rhijn, S. Patzold, T. Kohl, W. Davies, M. Czock, Neighbours and Strangers: Local Societies in Early Medieval Europe (Manchester 2020).

François Bougard

Témoigner en justice à Plaisance aux ixe–xe siècles  Autour d’un breve inédit

Dans les auditions de témoins en justice tenues devant les autorités du siècle1 pendant le haut Moyen Âge, il est moins important d’avoir la connaissance des faits que d’être prêt à jurer sa déposition. D’où la débauche de serments qui accompagne celle-ci, en plein accord avec la nature « ordalique » du procès2 : avant, après, de la part des témoins mêmes ou de la partie qui les a présentés3. Puisque chacun est entendu séparément (singulatim), même si les comptes rendus donnent parfois l’impression que la parole est collective, il n’est pas moins essentiel que les déclarations ne se contredisent pas ; faute de quoi non seulement l’argumentation s’effondre, ce qui est dommageable pour la partie concernée, mais vient aussi le soupçon du mensonge et du faux témoignage, ce qui est dangereux pour les témoins eux-mêmes. Afin d’éviter de tels déboires, il est donc bon de s’entourer de garanties quand on s’apprête à passer devant les juges en sachant qu’il faudra produire des témoins. Il faut s’assurer que ces derniers déposeront de manière à la fois positive et concordante. Ces précautions minimales, qui paraissent aller de soi, relèvent a priori d’arrangements et conciliabules dont l’historien n’a pas à connaître. Cependant, les archives de la cathédrale de Plaisance ont gardé plusieurs « brefs » relatifs à ce genre d’accords, dont un resté inédit. Ils donnent un éclairage précieux sur la manière de préparer au



1 On ne considère pas ici la preuve testimoniale dans le procès canonique, où elle accompagne l’accusation ; voir L. Loschiavo, Figure di testimoni e modelli processuali tra Antichità e primo Medioevo, Collana di Facoltà, 18 (Milano 2004). 2 G. Astuti, « Spirito del diritto longobardo : il processo ordalico » [1974], dans Astuti, Tradizione romanistica e civiltà giuridica europea : Raccolta di scritti, éd. G. Diumi, 3 voll. (Napoli 1984), I, pp. [85–100] 83–104. 3 F. Bougard, La justice dans le royaume d’Italie de la fin du viiie siècle au début du xie siècle, BEFAR, 291 (Roma 1995), pp. 226–27 ; Bougard, « Prêter serment en justice dans le royaume d’Italie, viiie–xie siècle », dans Oralité et lien social au Moyen Âge (Occident, Byzance, Islam) : Parole donnée, foi jurée, serment, éd. M.-F. Auzépy et G. Saint-Guillain, Travaux et mémoires du Centre de recherche d’histoire et civilisation de Byzance, Monographies, 29 (Paris 2008), pp. 327–43. François Bougard • professeur d’Histoire du Moyen Âge à l’Université Paris–Nanterre et directeur de l’Institut de Recherche et d’Histoire des Textes (CNRS) I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 185–94 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118876

186

f r a n ço is bo u g ar d

mieux les audiences de justice, pour lesquelles nos informations se bornent le plus souvent à la notice issue du plaid lui-même. Le premier exemple en date, de 8234, constate l’engagement (dederunt vuadia, ut) de neuf individus envers l’évêque Podon (807/808–837/839) et le prêtre Raginaldus, par ailleurs rédacteur du document. La plupart résident à Carpaneto Piacentino, siège d’une curtis dépendant probablement de l’église de Plaisance, et d’où est daté l’acte. Tous témoigneront en des termes identiques pour assurer qu’ils « savent » que l’usage de la forêt dite de Settesorelle, au sud du diocèse a été taxé au titre de la glandée (scaticum) des porcs de la curtis au profit de deux bénéficiaires : Aroin, qui a possédé la forêt et auxquels ont succédé Rodelinda et Agilbertus, et le monastère de San Salvatore di Val Tolla, tout proche. Six septièmes de ce scaticum revenaient à Aroin, le septième restant au monastère5. La manière dont est formulée la future déposition, débutant au style direct par « Je sais que », scio, est par ailleurs typique du langage des comptes rendus judiciaires et des enquêtes6 : il s’agit de se mettre d’accord sur une affirmation qui sera peu ou prou dite et jurée telle quelle, au prix peut-être d’un passage à la langue vulgaire comme celui dont se font l’écho les « placiti cassinesi » des années 960, pierre migliaire des origines de la littérature italienne (« Sao ko kelle terre etc. »)7. Deux fidéjusseurs se portent garants du groupe. Les futurs témoins engagent auprès d’eux leurs bœufs, ce qui est l’indice d’une certaine aisance, tandis qu’est prévue une sanction pécuniaire de deux livres par tête en cas de manquement — une somme importante mais non hors de portée, puisque l’une des conditions pour pouvoir être admis à témoigner tient dans le fait d’être solvable à hauteur de cent cinquante sous, qui correspondent au montant du wergeld de l’homme libre dans la loi lombarde8. Avant la datation de l’acte sont énumérées huit personnes venues de trois localités voisines et qui ont « participé » (ubi interfuerunt) : en d’autres termes les boni homines

4 Le carte private della cattedrale di Piacenza, éd. P. Galetti (Parma 1978), I : 784–848, n. 20, pp. 62–64 = ChLA2 LXVIII : Italy XL, Piacenza V, éd. P. Degni (2006), n. 15. 5 « dederunt vuadia […], ut dicerent testimonium hoc modo : « Scio silva illa qui dicitur Septemsorores abente eam Arowinus et postea Rodelinde et Agilberti in eorum potestate et quantos porcos pabolabant nihil exinde alicui dabant scatico nisi de illos porcos que de foris inivi metebant ad scaticum ; tollebat de ipso scatico parte Arowini, Rodelinde et Agilberti partes sex et illa septima parte de ipso scatico tollebat parte monasterii Tolla ». 6 Exemples : « Inquisizioni » : Placiti I, nn. 3, 7–8, pp. 5–8, pp. 18–24 ; CDV I, n. 156, pp. 219–21 : bene scimus (enquête auprès de trente-trois personnes sur les confins entre les comtés de Vérone et de Monselice, vers 820–30) ; R. Volpini, « Placiti del Regnum Italiae (secc. IX–XI) : Primi contributi per un nuovo censimento », dans Contributi dell’Istituto di storia medioevale, éd. Università Cattolica del Sacro Cuore, 3 voll. (Milano 1968–75), III, éd. P. Zerbi (1975), pp. 245–520 (n. 3, p. 289, [a. 847]). 7 A. Roncaglia, « Le origini », dans Storia della letteratura italiana, dir. E. Cecchi et N. Sapegno (Milano 1965–69), I : Le origini e il Duecento (1965), pp. 190–204 ; A. Castellani, I più antichi testi italiani : Edizione e commento (Bologna 1973), pp. 59–62. 8 Leges Liutprandi regis 62, éd. F. Bluhme, MGH, LL, 4 (Hannover 1868), pp. 96–182 (132). Voir Bougard, La justice, p. 226 ; A. Padoa-Schioppa, « Aspetti della giustizia milanese nell’età carolingia » [1988], dans Padoa-Schioppa, Giustizia medievale italiana : Dal regnum ai comuni, Biblioteca del Centro per il collegamento degli studi medievali e umanistici in Umbria, 28 (Spoleto 2015), pp. [9–25] 75–91 (pp. [21–22] 87–88).

Témoigner en justice à Plaisance aux ixe–xe siècles . autour d’un breve inédit

devant lesquels a été pris l’engagement, et dont certains souscrivent le document avec la précision interfuit. Celle-ci différencie habituellement, spécialement dans les notices de plaid, ceux qui ont un rôle actif dans l’assemblée de ceux qui se contentent d’assister, pour lesquels est simplement indiqué ibi fuit9. Le témoignage ne peut avoir pour but que de faire barrage aux prétentions d’autres institutions que l’église de Plaisance sur les revenus liés à la forêt. Settesorelle, dont on comprend qu’il s’agit d’un bien fiscal, aura servi à doter d’une part l’abbaye de Tolla, de fondation ancienne et sur laquelle l’évêque avait vu son autorité confirmée par un précepte du roi Ilprandus en 74410. L’autre bénéficiaire, Aroin, en a été probablement pourvu au moment où il fut placé à la tête du comté de Plaisance. Possessionné à Carpaneto Piacentino, ce personnage d’origine franque, attesté localement depuis 791, est le premier comte de Plaisance connu après la conquête carolingienne11. Mais il est mieux documenté pour ses activités en dehors de sa circonscription. En 781, il siégeait à Quierzy en qualité de fidelis de Charlemagne dans un plaid présidé par le roi. À la fin des années 790, il présida lui-même comme missus une assemblée judiciaire à Spolète, une autre à Turin. Selon toute vraisemblance, c’est lui, aussi, qui, désigné dans la correspondance du pape Adrien Ier tantôt comme comte, tantôt comme dux, représenta le roi auprès du Saint-Siège en 787–88, en particulier pour négocier l’autorisation demandée par Charlemagne de prélever des mosaïques et des marbres au palais de Ravenne12. Son nom est également inscrit dans la plus ancienne entrée du liber confraternitatis de Saint-Gall, dont a été établie la relation avec la royauté de Pépin et de Bernard en Italie13. On ne connaît pas la date de son décès, mais celui-ci est vraisemblablement très antérieur à 823, puisque deux autres personnes après lui ont bénéficié de ce qui lui revenait ; peut-être faut-il voir en Rodelinda et Agilbertus sa veuve et son fils ? La structure du bref de 823 est répétée dans ses grandes lignes en 875, mais avec des acteurs d’une nature différente et un élément de rituel supplémentaire14. Nous sommes cette fois à Casteniola, à une quinzaine de km au sud-ouest de Plaisance. La présence de boni homines est indiquée dès le début, selon une formulation classique : Breve memoracionis ad memoriam retinendum pro futuris temporibus qualiter

9 Signum manus N. Interfuit / signum manus N. ibi fuit. Sur cette distinction, Bougard, La justice, p. 127. 10 CDL III,1, n. 18, p. 83. 11 Le carte private, n. 3, pp. 32–34 = ChLA XXVII : Italy VIII, éd. J.-O. Tjäder (1992), n. 830. 12 La notice que j’avais consacrée à Aroin dans « Entre Gandolfingi et Obertenghi : les comtes de Plaisance aux xe et xie siècles », MEFRM, 101 (1989), 11–66 (pp. 14–15), doit être complétée, notamment grâce à E. Hlawitschka, Franken, Alemannen, Bayern und Burgunder in Oberitalien (774– 962), FzoR, 8 (Freiburg i.Br. 1960), pp. 27–28. 781 : éd. E. Mühlbacher, MGH, DD Kar. 1 (Hannover 1906), n. 138, pp. 188–89. Présidence de plaids : Placiti I, nn. 10, 37, pp. 28–30, 113–18 ; voir Bougard, La justice, p. 407. Missions auprès du pape : Codex Carolinus 80, 81, 84, éd. W. Gundlach, MGH, Epp., 3 (Berlin 1892), pp. 469–657 (611–14 et 619–20). 13 K. Schmid, « Zur historischen Bestimmung des ältesten Eintrags im St Galler Verbrüderungsbuch » [1976], dans Schmid, Gebetsgedenken und adliges Selbstverständnis im Mittelalter : Ausgewählte Beiträge. Festgabe zu seinem sechzigsten Geburtstag (Sigmaringen 1983), pp. [500–32] 481–513 (pp. [512] 493, [519] 500, [522–29] 503–10). 14 ChLA2 LXIX : Italy XLI, éd. F. De Rubeis (2006), n. 33.

187

188

f r a n ço is bo u g ar d

vel corum presencia bonorum ominum corum nomina eorum subter leguntur […]. Parmi eux figurent plusieurs personnes dites de civis Placencia, qui se sont déplacées pour l’occasion. La wadia est remise cette fois par une personne seule, un certain Lucebertus, et par le biais d’un fêtu (per fustem), au bénéfice du Franc Gontardus. Dans le cadre du contentieux qui oppose celui-ci à l’église de Plaisance, Lucebertus s’engage à « partager » (ut diviserit eidem Gontardi) avec lui le témoignage selon lequel Gontardus détient « en propre » depuis trente ans les biens qu’il possède à Casteniola, son lieu de résidence. Comme dans l’acte précédent, un fidéjusseur est présent, auprès duquel Lucebertus engage ses bœufs. La sanction pécuniaire, plus élevée, est cette fois de cent sous, soit cinq livres, ce qui ne libérera pas quoi qu’il arrive de l’obligation de prononcer le témoignage. L’acte montre d’abord que ce genre d’accord ne dépend pas de la seule initiative des grands établissements — évêchés, chapitres, monastères –, mais semble relever d’une pratique courante même entre personnes privées. Le contenu du témoignage est exprimé cette fois au style indirect. Comme il implique une personne seule et qu’il devra être « partagé » avec le principal intéressé, il est probable, aussi, que le rôle assigné à Lucebertus est plus proche de celui d’un co-jureur que d’un témoin proprement dit. Enfin, le fait que la pièce soit conservée dans les archives de Plaisance laisse penser soit que Gontardus a perdu en justice, soit que les biens contestés ont fini par rejoindre ceux de l’évêché par donation, vente ou échange, et avec eux la documentation qui les concernait. Le personnage était étroitement lié avec l’église de Plaisance, puisqu’il fut vassal de l’évêque Seufredus (837–70) et habitait en ville dans les années 860, si l’on en juge par la précision de civitate Placencia qui accompagne alors son nom15. Peut-être les relations se sont-elles détériorées au temps de l’évêque Paul (870– 88/889), neveu et successeur de Seufredus : Paul aura-t-il cherché à récupérer des biens autrefois concédés en bénéfice à Gontardus et sur lesquels celui-ci entendait garder la main ? En 91316, à Plaisance même, voici encore onze personnes — certaines de civis Placencia, d’autres provenant de trois villages voisins — qui s’engagent envers l’échevin Adelbertus, avoué du chapitre de la cathédrale S. Giustina, à confirmer en justice que ledit chapitre détenait bien l’investiture d’un massaricium au moment où celui-ci a été usurpé par un certain Ariardus. À la différence des accords précédents, celui-ci ne paraît pas avoir été passé dans le cadre d’une réunion de boni homines. Mais parmi les deux fidéjusseurs figure un juge du roi, Auspertus, ce qui suffit à donner une entière publicité17. La composition éventuelle en cas de manquement est de cent sous, comme précédemment. Le bref se distingue des deux autres d’abord par le nombre d’individus en cause. Le groupe est de douze si l’on y compte l’avoué, ce qui correspond à l’un des critères requis 15 ChLA2 LXIX, n. 12 (a. 861 : G. vassal) ; n. 16 (a. 864 : G. de civitate Placencia). Sur l’expression de civitate, C. Violante, La società milanese nell’età precomunale, Biblioteca universale Laterza, 11 (Bari 19813), pp. 309–15. 16 Piacenza, Archivio del Capitolo della Cattedrale, Cass. 5, Esame di testimoni, n. 5, éd. Bougard, La justice, p. 390. 17 Auspertus fit par ailleurs partie d’un collège judiciaire à Plaisance en 911 : Placiti I, n. 123, pp. 459–61.

Témoigner en justice à Plaisance aux ixe–xe siècles . autour d’un breve inédit

pour certaines prestations de serment : manière de dire qu’ont été réunis d’éventuels co-jureurs, sacramentales. Surtout, l’acte prend soin d’envisager la possibilité qu’il faille dire le témoignage non seulement selon la procédure habituelle, mais aussi à l’occasion d’une enquête : dicant tale testimonium aut inquesto. Cette précision indique que nous sommes encore en amont de la première audience et qu’il subsiste une incertitude non seulement quant à la nécessité effective de témoigner (si oportum fuerit) mais aussi quant à la procédure qui sera suivie. L’inquisitio est à l’origine réservée aux litiges concernant les biens du fisc18. Elle a des précédents lombards et même tardo-antiques, mais fut surtout diffusée au ixe siècle dans le royaume d’Italie. À partir des années 820, bien des églises épiscopales et des monastères ont obtenu du souverain l’alignement de leur patrimoine sur ce régime particulier qui faisait intervenir les missi royaux ou impériaux dans les affaires concernées : l’inquisitio est dite « royale » ou « impériale », ou encore tamquam de domnicatis nostris19. L’église de Plaisance, puis les chanoines de S. Antonino avaient reçu un diplôme ad hoc, respectivement en 837 et 88120. L’avantage recherché, outre celui de se placer sous l’autorité du prince, n’est pas, semble-t-il, dans l’allongement de la durée de la prescription en matière de possession, qui était de soixante ans et non de trente pour les terres fiscales21. Ce n’est pas en tout cas ce dont il fait état dans les préceptes qui accordent l’enquête et l’on peut penser que le droit n’a pas été modifié sur ce point22. Aux yeux des bénéficiaires, il s’agit principalement de remettre le sort du litige à la parole de témoins : en d’autres termes, de ne pas avoir à tenir compte d’éventuels titres écrits. La justification avancée, quand elle existe, tient parfois dans la disparition des chartes causée par une destruction accidentelle, un incendie le plus souvent, ou bien par des vols de la part de ceux qui pouvaient avoir intérêt à affaiblir la position juridique de l’établissement concerné. Mais on invoque plus généralement, comme dans l’acte délivré pour Plaisance en 837, les inquietationes et autres « invasions » des callidi homines dont il s’agit de se prémunir de manière efficace « partout où cela sera nécessaire ». Ce que ne disent pas en revanche les diplômes, mais qui est implicite, est que le non-recours à l’écrit en justice s’étend logiquement, aussi, à

18 Bougard, La justice, pp. 194–203 ; S. Esders, « Die römischen Wurzeln der fiskalischen Inquisitio der Karolingerzeit », dans L’enquête au Moyen Âge, dir. C. Gauvard, Coll EFR, 399 (Roma 2008), pp. 13–28 ; J. Davis, Charlemagne’s Practice of Empire (Cambridge 2015), pp. 259–78. 19 Éd. K. Wanner, MGH, DD L II (München 1994), nn. 58–60, 69, pp. 180–85 et 201–02 ; éd. P. Kehr, MGH, DD Kn (Berlin 1934), n. 21, pp. 314–16. 20 Éd. T. Schieffer, MGH, DD Lo I (Berlin et Zürich 1966), n. 34, pp. 111–12 ; éd. P. Kehr, MGH, DD Karl (Berlin 1937), n. 39, pp. 67–68. 21 Leges Liutprandi regis 78 ; pp. 138–39, Leges Ratchis regis 6, éd. F. Bluhme, MGH, LL, 4 (Hannover 1868), pp. 183–93 (188). 22 La durée de la prescription n’est évoquée que dans le diplôme de Charles le Gros pour l’église de Luni en 882 (Kehr, MGH, DD Karl, n. 53a, pp. 90–92), et en des termes traditionnels : quod infra XL et XXX annis tenuit, teneat in vestituram et inantea. Trente ans valent pour les litiges entre l’église et des personnes privées, quarante ans pour les litiges entre deux églises (Leges Ahistulfi regis 18, éd. F. Bluhme, MGH, LL, 4 [Hannover 1868], pp. 194–205 [202–03]). et son commentaire par F. Sinatti D’Amico, Le prove giudiziarie nel diritto longobardo : Legislazione e prassi da Rotari ad Astolfo, Fondazione Guglielmo Castelli, 40 [Milano 1968], pp. 364–66).

189

1 90

f r a n ço is bo u g ar d

ceux que pouvaient fournir les adversaires, à commencer par les contrats de libellum. Peut-être est-ce la raison pour laquelle le privilège de l’inquisitio n’a pas fait l’objet d’une demande aussi généralisée de la part des églises du nord des Alpes, où les baux fonciers n’étaient pas écrits. Le revers de la médaille est que la sentence qui découle de l’enquête, en principe remise au souverain lui-même, n’est pas susceptible d’appel. Surtout, à la différence du témoignage « simple », pour lequel ce sont les parties qui produisent devant les juges ceux qui vont parler en leur faveur, l’inquisitio se fait auprès de témoins sélectionnés de manière arbitraire par le tribunal parmi les habitants des localités concernées ou du voisinage, avec tous les risques que cela implique quant à la divergence des propos que pourront tenir les uns et les autres23. Qui se refuserait à répondre à l’éventuelle convocation des missi et à dire la vérité sub sacramento (coacto iuramento, selon les mots d’un diplôme de Charles le Gros pour Saint-Gall) s’expose, aussi, à voir le bannum royal placé sur ses propres biens, ce qui équivaut à une mise sous séquestre24. Ce qui est conçu comme un atout maître est donc en réalité une arme à double tranchant ; d’où l’importance d’autant plus grande de préparer les choses en sollicitant ceux qui seraient susceptibles de témoigner et de jurer. Le dernier exemple en date, en 915 (voir en annexe), est de nouveau situé dans la partie méridionale du comté de Plaisance, à Solignano, aux confins avec le territoire de Parme. Le demandeur est cette fois l’église plébane Saint-Pierre de Varsi, représentée par un prêtre, et en faveur de laquelle huit personnes, dont semble-t-il cinq frères, s’engagent comme précédemment à témoigner « si cela s’avère oportun », par témoignage ou enquête, pour des biens sis en diverses localités. Comme en 875, l’engagement passe par une « investiture » par le fêtu, au profit de l’avoué de Varsi, en la personne du juge royal Auspertus, celui-là même qui avait servi de fidéjusseur deux ans auparavant. C’est que Varsi et l’église de Plaisance ont partie liée. Fondation d’origine familiale d’époque lombarde, l’église rurale était passée dans le deuxième quart du ixe siècle sous le contrôle direct de l’évêque, pour lequel elle représentait la pointe avancée des intérêts fonciers et dîmiers du diocèse face à celui de Parme, contre lequel l’opposait un conflit durable25. Au début du xe siècle, la sujétion de Varsi paraît complète : l’église n’est plus confiée à un archiprêtre comme cela avait été le cas à partir des années 850, mais à un « prêtre-intendant », presbiter et gastaldus — sauf erreur, cette double qualité est un hapax dans la documentation italienne pour la période considérée –, dont il faut penser qu’il rend des comptes aussi bien quant à la cure d’âmes que pour les revenus fonciers liés à la plebs.

23 Une exception : dans un diplôme de Louis II pour la plebs de Genivolta, près de Crémone, transmis en copie notariée du xiiie siècle, il est prévu que les boni ac meliores circumasistentes homines appelés à témoigner soient choisis par elle (quales predicte aecclesie pars prenominaverit) ; la clause a toute chance d’être une interpolation (Wanner, MGH, DD L II, n. 5, pp. 74–76). 24 Kehr, MGH, DD Karl, n. 159, pp. 257–59 ; Wanner, MGH, DD L II, n. 55, pp. 174–75. 25 François Bougard, « L’église de Varsi et son chartrier : pouvoirs, territoires, communauté, viiie– xe siècle », dans La fabrique des sociétés médiévales méditerranéennes : Les Moyen Âges de François Menant, éd. D. Chamboduc de Saint-Pulgent et M. Dejoux, Histoire ancienne et médiévale, 155 (Paris 2018), pp. 412–31.

Témoigner en justice à Plaisance aux ixe–xe siècles . autour d’un breve inédit

Cependant, la véritable nouveauté de l’acte de 915 n’est pas tant dans le statut changeant de Saint-Pierre de Varsi que dans la clause de réciprocité de l’engagement. En échange du témoignage promis, dont le contenu est au reste des plus vagues, à la différence des exemples précédents, le juge-avoué et le desservant de Varsi s’engagent de leur côté per fuste, s’il est opportun, à fournir assistance en justice (de vestro placito) aux contractants, « comme je le ferais pour mon seigneur l’évêque […], dans la mesure de mon possible ». Le passage du « nous » au « je » dans la même phrase et l’expression de la fidelitas envers le senior — fidelitas hiérarchique de la part du desservant, fidelitas vraisemblablement vassalique de la part de l’avoué — indiquent vraisemblablement que les mots ont été prononcés par chacun des deux, comme en 823. On saisit enfin la nouveauté que représente cet accord dans le fait que le souci d’afficher une symétrie parfaite est exprimé après la datation du bref : non pas tant, peut-être, pour réparer un oubli par inadvertance qu’après un contrôle attentif du bon équilibre des formulations, pour une affaire dont la mise par écrit ne relevait pas de la routine. Comme pour chacun des membres du groupe, donc, une clause de sanction pécuniaire de cinquante sous accompagne l’engagement d’assistance judiciaire, étant entendu que son versement éventuel ne dispensera pas pour autant de fournir l’aide promise. Le rapport de forces a bien changé. Autant les actes de 823, 875 et 913 étaient unilatéraux, ou ne disaient rien de ce que les futurs témoins avaient pu recevoir en échange, autant celui de 915 paraît résulter d’une négociation plus serrée, pour laquelle il est important de mettre par écrit l’ensemble des points composant l’accord. Les quatre cas présentés sont d’abord une belle illustration de l’importance attachée à garder une trace documentée de tout type d’engagement, de la part de justiciables laïcs aussi bien qu’ecclésiastiques, d’individus aussi bien que d’institutions. Le fait, aussi, qu’ils soient propres à Plaisance, est remarquable. On ne peut certes exclure qu’il ait existé de tels actes hors de la ville et de son comté. Mais le fait que ceux que nous connaissons émanent tous de cette même zone me paraît la marque de l’inventivité du notariat local, inventivité que l’on voit par ailleurs à l’œuvre dans la rédaction, sous l’influence des usages documentaires du nord des Alpes, de notitiae vestitoriae relatives à des biens vendus aux termes d’actes dressés sur la même pièce de parchemin26. Cela confirme, aussi, l’existence d’une discipline commune des notaires, dont la géographie du comportement est précisément « circonscriptionnelle » avant que d’être plus généralement régionale. Les engagements à témoigner, enfin, peuvent être considérés comme précurseurs des accords qui fleurissent en Toscane à partir des premières années du xie siècle, dans un cadre social toutefois bien différent. On ne peut manquer en effet de faire le parallèle entre le bref de 915 et un acte lucquois plusieurs fois commenté. En 1001, voici le juge impérial Léon, l’une des notabilités de la cité, qui promet à l’évêque dont il est par ailleurs le neveu par alliance de lui fournir assistance dans le conflit (adiutor […] de placitum et comtemtionem) qui l’oppose à Farolf, frère de Léon,

26 C. Mantegna, « Tra diritto romano e riti germanici : il caso del documento piacentino del IX secolo », Nuovi annali della Scuola speciale per archivisti e bibliotecari, 19 (2005), 5–19.

191

1 92

f r a n ço is bo u g ar d

à propos de trois plebes27. Il ne s’agit plus d’un engagement gagé sur la bourse de ceux qui auront à se présenter devant les juges, mais d’une négociation entre pairs enregistrée dans une charta repromissionis. Le juge s’engage, au risque certes d’une sanction pécuniaire particulièrement élevée de dix livres d’or s’il ne respecte pas sa promesse, mais c’est l’évêque qui paie pour s’attirer les bonnes grâces d’un éventuel adversaire et, accessoirement, son expertise juridique. Très vite, de tels accords, dits de placito et de bisonnio, passés avec les représentants des divers lignages comtaux, ont doublé l’assistance judiciaire — sans plus de précision — d’un soutien militaire. Le contexte a changé : il s’agit désormais de s’assurer des alliés pour sécuriser la possession d’un bien, non de préparer dans les meilleures conditions une séance de justice toute proche.

27 Lucca, Archivio Arcivescovile, + G 43. Voir P. Brancoli Busdraghi, « Patti di assistenza giuridica e militare in Toscana fra XI e XII secolo », dans Nobiltà e ceti dirigenti in Toscana nei secoli XI–XIII : Strutture e concetti (Monte Oriolo 1982), pp. 29–55 ; A. Spicciani, « Forme giuridiche e condizioni reali nei rapporti tra il vescovo di Lucca e signori laici (secolo XI) », dans Spicciani, Protofeudalesimo : Concessioni livellarie, impegni militari non vassallatici e castelli (secoli X–XI), Studi medioevali, 10 (Pisa 2001), pp. 81–141.

Témoigner en justice à Plaisance aux ixe–xe siècles . autour d’un breve inédit

Annexe 915 août, Solignano. Dominicus de Agolaxio, Adalbertus de Vartiolo, Giso de Viano, Iohannes, Vidale, Adalbertus, Andrea, Ingelfredus, fils de Gisevaldus de Carucia, s’engagent avec l’autorisation de leur père envers Ausbertus, juge royal et avoué de Saint-Pierre de Varsi, ainsi qu’envers Adalbertus, prêtre et gastald de la même église, à témoigner en faveur de celle-ci s’ils devaient être interrogés en justice au sujet de ses biens sis à Carucia et autres lieux, à peine de cinquante sous ; Ausbertus et Adalbertus s’engagent de leur côté à leur fournir assistance en justice comme ils le font pour leur seigneur l’évêque Wido [de Plaisance], à peine de cinquante sous. A. Original. Piacenza, Archivio del Capitolo della Cattedrale, Cantonale II, Scanzia 6, Cassettone 2, Diplomi n. 18. 362 × 185 (en haut) / 230 (en bas) mm. Mentions dorsales : « Breve de Varsi » (xiiie s.). – « Vuido episcopus 915 » (xviie s.). – « Conferma di Berengario de beni di Varsi di ragione del vescovato essendo vescovo di Piacenza Guido. Rogato del not. Giovanni » (xviiiie s.). + In nomine Domini eterni. Breve qualiter vel in corum presencia bonorum omnium /2/ corum nomina illorum sunt subter leguntur adque confirmaturi sunt, in eorum pre/3/sencia dederunt vuadia, it sunt Dominicus de Agolaxio, Adelbertus de Vartio/4/lo, Giso de Viano, Iohannes, Vidale, Adelbertus, Andrea, Ingelfredo germanis filiis Gisevaldi de Carucia /5/ et per eius consensum et datam largietatem et subter confirmantem, sic dederunt iste /6/ prefatis ominibus vuadia per fuste quas illorum manibus tenebantur Ausberti /7/ iudes domno regi et advocato Sancti Petri de Varsio et Adelberti presbiter et gastaldio /8/ de ipsa plebe Varsio, si eorum advocato et gastaldio oportet fuerit de casis /9/ et rebus iuris Sancti Petri de Varsio que sunt posites in casale Carucia vel in aliis lo /10/ cis vel casalis legibus pertinentes pars ipsius eclesia nobis, si vero si oportum fuerit /11/ ut dicamus vobis pars ipsius eclesia testimonium vel inquestum si nobis ulla potestas /12/ retollere voluerit ut legibus abere possant pars ipsius eclesia tam de casis /13/ quamque et de rebus ; et quale unus de nos Adelbertus, Dominicus, Giso seo Iohannes, Vidale, Ingelfredus, /14/ Andrea, Adelbertus germanis retractus fuerit sicut superius vuadia dedimus vobis Ausberti et Adelberti presbiter /15/ et gastaldio et causam probatam fuerit, tunc componere promittimus nos quale retractus fuerit /16/ vobis pars ipsius eclesia solidos quinquaginta et in antea testimonium vel inquestum dica/17/mus pars ipsius eclesia si oportum fuerit. Simili modo oblicamus nos qui supra Ausbertus una insimul cum /18/ ipso Adelbertus presbiter et gastaldio per fuste quas nos manibus detinemus vobis suprascriptis Dominici et Adel/19/berti et Gisoni et Iohannes, Vidale, Ingelfredus, Andrea, Adelbertus, si vobis oportum fuerit de vestro placito /20/ vobis adiudare comodo ego vel fideli seniori meo Vuidone episcopus ante iudices vel ulla potestas cum /21/ quanti ego adiuvare potuero. Hoc factum fui temporibus domni Berengarius rex, anni regni eius vi/22/gisimo octavo, de mense augustus, per indicione tercia. Actum in Saleniano. Et quod superius non come/23/moravimus, simili modo oblicamus nos qui supra Ausbertus et Adelbertus presbiter et gastaldio, si nos retracti /24/fuerimus

193

1 94

f r a n ço is bo u g ar d

sicut superius oblicavimus et causam probatam fuerit, tunc componamus vobis solidos quinquaginta /25/ et in antea vobis adiudemus de vestro placito. /26/ + Signum manibus + + + + + + + Adelberti, Gisoni, Iohannes, Vidale, Ingelfredi, Andrea, Adelbertus qui oc breve fieri et firmare /27/ rogaverunt et eorum relecto est. /28/ + Signum manus suprascripti Gisevaldi qui eorum suprascriptis filiis suis licenciam dedit et fieri et firmare rogavi. /29/ + Ego Dominicus a me facto manu mea subscripsi. /30/ + Signum manus Iohannis de Saleniano et Roperti filio eius de Saleniano, ibi fuerunt testis. + Signum manus Giseprandi de Palaciolo, ibi fui testis. /31/ + Signum manus Roperti de Carucia, ibi fui testis. + Signum manibus Dominici et Adelberti germanis, ibi fuerunt testis. /32/ + Et ego Iohannes notarius ibi fui et unc breve scripsi.

Tiziana Lazzari

Bertha, amatissima L’azione politica della figlia di Berengario I, badessa di S. Sisto e di S. Salvatore di Brescia, nel regno italico del secolo X

Berta, la protagonista di questo contributo, non è una figura ignota: era una delle due figlie di re Berengario I e della sua prima moglie, la regina Bertilla e fu badessa di San Salvatore di Brescia e, insieme, rettrice del monastero di San Sisto di Piacenza nella prima metà del secolo X. La sua attività e il suo ruolo sono stati riconosciuti e indagati dalla storiografia almeno a partire dalla metà del secolo scorso,1 fino ad arrivare ai lavori di Barbara Rosenwein a metà degli anni Novanta,2 sempre però come corollario dell’attività politica del padre. In tempi più recenti, nuove ricerche, tutte di autorialità femminile, e soprattutto quelle di Roberta Cimino3 e Cristina Sereno,4 hanno conferito una più precisa connotazione della sua figura nell’ambito di studi volti a indagare la concreta capacità di azione politica e patrimoniale delle donne. In questo rinnovato contesto di studi, vogliamo considerare qui il ruolo cardine che ebbe Berta nella politica regia della prima metà del secolo X, un ruolo inteso a conservare i caratteri propri che aveva avuto il governo del regno italico di età carolingia, in decenni in cui, però, le strutture su cui questo si era basato andavano inesorabilmente trasformandosi, profondamente.





1 Breve ma incisiva, l’analisi del ruolo di Berta che fece Girolamo Arnaldi nel più largo contesto della biografia del padre: G. Arnaldi, ‘Berengario I’, DBI, 9 (1967), pp. 1–26. 2 B. Rosenwein, ‘The Family Politics of Berengar I (888–924)’, Speculum, 71 (1996), 247–89 e B. Rosenwein, ‘Friends and Family, Politics and Privilege in the Kingship of Berengar I’, in Portraits of Medieval and Renaissance Living: Essays in Memory of David Herlihy, a c. di S. K. Cohn jr. e S. A. Epstein (Ann Arbor/MI 1996), pp. 91–106. 3 R. Cimino, ‘Angelberga: Il monastero di San Sisto di Piacenza e il corso del fiume Po’, in Il patrimonio delle regine: beni del fisco e politica regia fra IX e X secolo, a c. di T. Lazzari, (= RM Riv, 13 [2012]), pp. 141–62. 4 C. Sereno, ‘Bertilla e Berta: il ruolo di Santa Giulia di Brescia e di San Sisto di Piacenza nel regno di Berengario I’, in Il patrimonio delle regine, pp. 187–202. Tiziana Lazzari • professoressa di Storia Medievale all’Università di Bologna I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 195–203 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118877

196

tizia n a l a zz ar i

Berta, quello che sappiamo di lei Berta era stata cresciuta probabilmente nel monastero di San Salvatore e, durante il regno del padre — ma non sappiamo quando —, ne era diventata badessa. Il suo ingresso in monastero coincise — è stato supposto con buoni margini di probabilità5 — con il momento in cui, nell’agosto dell’889, Berengario I emise un primo diploma a favore del cenobio, da Cremona.6 Non era un momento facile per lui: nel gennaio dello stesso anno, appena otto mesi prima quindi, aveva infatti subito da parte di Guido di Spoleto la grave sconfitta sul fiume Trebbia. Nell’area est dell’Italia settentrionale, quella parte che era detta Austria nelle carte longobarde, Berengario continuò comunque a esercitare la funzione regia. Concesse dunque in quella occasione a San Salvatore — che non è indicato così nel documento, ma è detto solo monasterium novum7 — una piccola porzione della corte regia urbana, detta Muciana, dal nome del fiume che attraversa la città di Brescia. La mansiuncula donata da Berengario, che comprendeva anche un orticello, era circondata da tre lati dagli edifici del cenobio e l’unico confine esterno che ne viene dato è il lato sud, che correva lungo una strada pubblica. Nonostante i diminutivi, fitti nella designazione del bene ceduto, il monastero Nuovo riceveva la terra che gli mancava per prospettare direttamente sulla strada, l’attuale via dei Musei, che veniva così staccata dalle pertinenze amministrate direttamente dal fisco regio. Il monastero diventava così il legittimo proprietario — ma sulla cessione delle proprietà fiscali e la loro effettività giuridica dovremo ritornare — non solo del suolo su cui era costruito, ma anche dell’intera insula su cui insisteva.8 Se davvero tale concessione fu fatta al momento in cui Berta entrò nel monastero, dobbiamo immaginare che fosse al tempo una bambina di almeno sette anni: era infatti quella l’età in cui cominciava per i fanciulli il percorso di formazione al di fuori delle mura domestiche.9 Nel monastero Nuovo avrebbe incontrato altre donne appartenenti al suo stretto nucleo familiare: certamente la zia, Gisella, sorella del padre

5 Arnaldi, ‘Berengario I’, p. 16. 6 I diplomi di Berengario I, a c. di L. Schiaparelli, FSI, 35 (Roma 1903), n. 5, pp. 28–29. 7 L’espressione “monasterium novum” compare per la prima volta in due carte datate 813 e 814 che non appartengono all’archivio di Santa Giulia e sono pubblicati in Codice diplomatico bresciano dal quarto secolo fino all’era nostra, a c. di F. Odorici, 6 voll. (Torino 1871–73), II, n. 4, pp. 10–14 e Codice diplomatico bresciano, I, n. 6, pp. 16–18. Rimando su questo a T. Lazzari, ‘Una mamma carolingia e una moglie supponide: percorsi femminili di legittimazione e potere nel regno italico’, in “C’era una volta un re…”: Aspetti e momenti della regalità, a c. di G. Isabella DPM quaderni, Dottorato, 3 (Bologna 2005), pp. 41–57 (pp. 45–46). 8 Sulle diverse fasi costruttive del monastero, si veda G. P. Brogiolo, ‘Archeologia e architettura delle due chiese di San Salvatore’, in Dalla corte regia al monastero di San Salvatore — Santa Giulia di Brescia, a c. di G. P. Brogiolo e F. Morandini (Mantova 2014), pp. 35–87. 9 Sulla pratica di allontanare i bambini dalle mura domestiche per ricevere adeguata educazione si vedano P. Riché, Educazione e cultura nell’occidente barbarico dal VI all’VIII secolo (Roma 1966) e L. Brusotto, ‘Nutriti e nutritori nei costumi educativi altomedievali: Alcune testimonianze dei secoli X–XI e i loro antecedenti’, Quaderni Medievali, 57 (2004), pp. 6–35.

Bert ha, amat issima

Berengario10 e una cugina — per noi anonima — figlia del defunto zio Unroch.11 Se Berta era nata davvero attorno all’882 — e il dato è cronologicamente congruo con la data presunta del matrimonio fra i suoi genitori 870/75— la prima volta che compare nella documentazione, nel 915, era già una donna adulta, oltrepassati i trent’anni, e ricopriva il ruolo di badessa del monastero in cui era cresciuta. Nello stesso anno, una carta privata sulla quale ritorneremo in seguito,12 testimonia che ella era già badessa anche del monastero di San Sisto, fondato all’interno delle mura urbane di Piacenza dall’imperatrice Angelberga.13 Una vita lunga attendeva Berta: la sua ultima attestazione da viva risale al 952,14 data in cui doveva ormai toccare i settant’anni.

Berta, la rappresentazione È sempre molto difficile capire dalle testimonianze che abbiamo a disposizione quale fosse l’effettiva agency delle donne che appaiono ai vertici del potere in età post-carolingia. Se, come ha notato di recente Simon MacLean, “Tenth-century queens had a vital role in the dynasty-building strategies of their husbands”,15 la medesima considerazione si può fare — e forse a maggior ragione — a proposito delle figlie dei re, la cui agency si esplicava strettamente nel solco della autorità paterna. Questo assunto appare però precoce rispetto alle testimonianze che riguardano Berta, a cominciare dalla sua stessa rappresentazione personale nel pacchetto di carte che la riguardano direttamente. Nei diplomi che le indirizzò Berengario viene rappresentata come badessa, e come figlia, entrambe caratteristiche accompagnate da aggettivi spesso declinati al superlativo assoluto: è amata o amatissima, sempre religiosissima quando è chiamata

10 Era una dei nove figli di Everardo, marchese del Friuli, e della moglie Gisella ed è menzionata nel testamento della coppia. Si vedano: I. Fees, ‘Eberardo, marchese del Friuli’, DBI, 42 (1993), pp. 252–55 (p. 253) e C. La Rocca e L. Provero, ‘The Dead and Their Gifts: The Will of Eberhard, Count of Friuli, and His Wife Gisela, Daughter of Louis the Pious (863–64)’, in Rituals of Power: From Late Antiquity to the Early Middle Ages, a c. di F. C. Theuws, C. W. J. Frans e J. L. Nelson, TRW, 8 (Leiden 2000), pp. 225–80. 11 La cui presenza nel cenobio è attestata negli Annales Fuldenses 887, a c. di F. Kurze, MGH, SS rer. Germ., [7] (Hannover 1891), p. 404. 12 Le carte cremonesi dei secoli VIII–XII, a c. di E. Falconi (Cremona 1979–88), I: Documenti dei fondi cremonesi (759–1069) (1979), n. 43, p. 106. 13 Sulla fondazione di San Sisto e il testamento di Angelberga si vedano C. La Rocca, ‘Angelberga, Louis’s II Wife, and Her Will (877)’, in Ego trouble: Authors and Their Identities in the Early Middle Ages, a c. di R. Corradini, M. B. Gillis, R. McKitterick e I. van Reenswoude, Forschungen zur Geschichte des Mittelalters, 15 (Wien 2010), pp. 221–26 e Cimino, ‘Angelberga: il monastero di San Sisto’. 14 A c. di T. Sickel, MGH, DD O I (Hannover 1878–84), n. 141, pp. 221–22: “Berte nobilissime abbatisse nobis devotissime”. Rispetto al testo dei diplomi precedenti, quello di Rodolfo II e quello di Ugo, cambia l’aggettivo nobilissime (non serve più il richiamo alla comune ascendenza carolingia perché Ottone non basa su quello la legittimità della sua regalità sul regno) e cambia “nobis devotissime”, che pone l’accento sulla fedeltà o meglio sugli schieramenti che avevano condotto in Italia Ottone. Berta e San Sisto, con la mediazione di Adelaide e del duca Corrado, entra nella schiera dei sostenitori di Ottone. 15 S. MacLean, Ottonian Queenship (Oxford 2017), a p. 21.

197

198

tizia n a l a zz ar i

in causa quale badessa,16 per nulla religiosa invece quando le viene assegnato il ruolo di domina, ordinatrix e rectrix del patrimonio di San Sisto.17 I re che confermarono a lei e a San Sisto il controllo del patrimonio del fisco regio raccolto nel cenobio dall’imperatrice Angelberga sottolinearono invece la sua appartenenza — e, insieme, la loro stessa appartenenza — alla prosapia regia connessa alla trasmissione del sangue carolingio:18 nei diplomi di Rodolfo II e di Ugo, Berta è detta “consanguinea nostra”19 e Berengario II poté legittimamente specificare ancor di più quel rapporto di parentela chiamandola “amita”, cioè zia.20 L’intenzionalità precisa di queste denominazioni diventa vistosa quando la si confronti con quella che le riserva, invece, il diploma di Ottone I,21 che le attribuisce una forte, ma totalmente generica, nobiltà — nobilissima abbatissa — e che trasferisce la connotazione del rapporto con il re dall’ambito dei legami di sangue che univano la larga prosapia carolingia, a quello delle relazioni di fedeltà, nobis devotissime. Ottone quindi, che non poteva usare il sangue carolingio come elemento di legittimazione a regnare,22 eliminò questo elemento anche dalla denominazione di Berta e sostituì così il rapporto di parentela con una relazione di fedeltà personale. Intermediaria fra Ottone e la badessa fu Adelaide, dilecta coniunx nostra, garante — così pare — del nuovo rapporto di fedeltà con l’anziana esponente di un sistema politico ormai alla fine.23 Osserviamo a margine, dal punto di vista del metodo, che tutti i diplomi da cui abbiamo tratto le descrizioni sono conservati in originale e che, inoltre, se il loro dettato replica — talora con omissioni, vedremo più avanti — il testo del diploma di Berengario I, le inserzioni di testo originale, diciamo così, riguardano proprio la denominazione di Berta, che appare in tal senso una piccola, ma precisa scelta dei diversi entourage regi.

16 I diplomi di Berengario I, n. 96, pp. 253–54: “Berchtam religiosissimam monasterii Sanctae Iulie abbatissam dilectamque filiam nostram” e I diplomi di Berengario I, n. 110, pp. 281–83: “Berchtam dilectissimam filiam nostram religiosissimam videlicet abbatissam”. 17 I diplomi di Berengario I, n. 115, pp. 296–99: “Berte dilectissime filie nostre […] et ibidem domina et ordinatrix atque rectrix invigilet ac permaneat donec eius fuerit vita”. 18 Sull’importanza dell’appartenenza per via femminile alla prosapia carolingia in questi decenni si vedano R. Cimino, ‘La discendenza materna tra azione e memoria: Ermengarda e Ludovico di Provenza’, in Figli delle donne: Rappresentazioni di identità in un mondo senza cognomi (secoli IX–XI), a c. di T. Lazzari, in corso di stampa; G. Isabella, ‘Il sangue carolingio e la rappresentazione della parentela nei Gesta Berengarii imperatoris e nei diplomi di Berengario I, Ludovico di Provenza e Arnolfo di Carinzia’, in Figli delle donne e G. Vignodelli, ‘Per stemmata regum: Discendenza femminile e legittimazione nel regno italico post-carolingio (888–962)’, in Figli delle donne. 19 Nel 924, Rodolfo (I diplomi italiani di Lodovico III e di Rodolfo II, a c. di L. Schiaparelli, FSI, 37 (Roma 1910), n. 8, pp. 117–20): “Bertae gloriosissimae abbatissae, consanguineae nostrae” e nel 926, Ugo (I diplomi di Ugo e di Lotario, di Berengario II e di Adalberto, a c. di L. Schiaparelli, FSI, 38 (Roma 1924), n. 2, pp. 6–9): “Berte gloriosissime abbatisse, consanguineae nostrae”. 20 Nel 951: “Bertae gloriosissimae abbatissae, amitae nostrae” (I diplomi di Ugo e di Lotario, n. 1, pp. 291–94). 21 Sickel, MGH, DD O I, n. 141, pp. 221–22: “Berte nobilissime abbatisse nobis devotissime”. 22 Vignodelli, ‘Per stemmata regum’. 23 Sul ruolo di Adelaide nei primi anni del regno di Ottone I in Italia, si veda MacLean, Ottonian Queenship, specie alle pp. 105–16.

Bert ha, amat issima

Infine, la conservazione documentaria ci mette a disposizione appena una coppia di carte, ma distribuite dal 915 al 942, la prima relativa a San Sisto,24 l’altra a San Salvatore,25 che testimoniano l’attività di gestione patrimoniale dei beni dei due enti monastici che le erano stati affidati. In quelle circostanze Berta si autodefinisce semplicemente badessa — non usa neppure per San Sisto la titolatura di “rectrix” — talvolta “umile”,26 ma sempre nata da stirpe regia, “abbatissa genis regalis”,27 sottolineando così anch’ella la sua appartenenza — e, insieme, la base di legittimazione del suo ruolo — alla larga prosapia regia. Una forma di autorappresentazione di grande prestigio, che Otta, la prima badessa che fu eletta a San Salvatore dopo la morte di Berta, volle ereditare in pieno, come dimostra una delle due carte che ne attestano l’attività:28 dichiara infatti anch’essa di essere “ex regali progenie orta”. Con quale legittimità però, non riusciamo a dire, vista la impossibilità — allo stato attuale delle ricerche — di inserirla in un qualvogliasi contesto parentale. La lunga vita di Berta ci consente di cogliere quindi, nelle testimonianze che la riguardano, il processo di trasformazione che nel regno italico, durante la prima metà del secolo X, attraversò la legittimazione dell’autorità regia e che andò a incidere profondamente sulle strutture stesse dell’alta aristocrazia del regno: la conservazione dello status sociale e la possibilità di esercitare il potere, a partire dal regno ottoniano, cominciarono a basarsi sempre più sulle reti di fedeltà vassallatica e sempre meno sulla Königsnahe, una vicinanza al regno espressa tramite l’appartenenza, per linea femminile, alla larga parentela carolingia e alla condivisa partecipazione a circoli esclusivi, qual era il monastero bresciano.

Berta e la agency politica femminile nel regno italico Berta apparteneva alla larga parentela carolingia e, insieme, era legata sia per parte materna, sia per parte di padre a due famiglie di rango marchionale del regno italico,

24 Le carte cremonesi, I, n. 43, p. 106. Nel luglio 915 Berta, in qualità di rettrice di San Sisto, dà a livello a tale Elmerico “ex genere francorum” una chiesa dedicata a San Martino, nel territorio di Parma, che era stata bruciata “ad gentem Paganorum”. 25 Le carte del monastero di S. Giulia di Brescia I (759–1170), a c. di E. Barbieri, G. Cossandi e I. Rapisarda, in Codice Diplomatico della Lombardia Medievale (secoli VIII–XII), dir. da M. Ansani (Pavia 2008), n. 50, URL: (942 novembre 10, Brescia), quando riceve in nome del monastero tutti i beni di tale Teuzo del fu Petrone. 26 “Umilis abbatissa ex regali progenie”: Le carte del monastero di S. Giulia di Brescia, n. 50. 27 Le carte cremonesi, I, n. 43, p. 106. 28 La donna si presenta quale “domna Ota abbatissa, ex regali progenie orta” in uno dei due documenti che ne attestano l’attività: Le carte del monastero di S. Giulia di Brescia, n. 54, URL: (961 febbraio 4), mentre nel n. 53, URL: (960 novembre 12), si dichiara soltanto “Ota, abbatissa mon(a)sterio D(omi)ni Salvatori, fundatum infra civitate Brixia, que dicitur Novo”.

199

200

tizia n a l a zz ar i

Supponidi e Unrochingi. Merita ribadire che questi nomi sono stati imposti dagli storici a gruppi patrilineari che non si definivano così e che non si riconoscevano in quanto tali. Le connessioni di parentela orizzontali, che creavano relazioni significative fra gli appartenenti a una medesima generazione, contavano allora quanto i legami verticali: sia Berta, sia la sorella Gisella costituivano gangli importanti di una rete di relazioni di sangue che intrecciava i membri della Reichsadel del regno italico. Gisella sposò il marchese Adalberto II, unendo in quella rete, per via matrimoniale, anche i marchesi di Ivrea, gli Anscarici. E quanto contassero le relazioni cognatizie, di alleanza orizzontale, è dimostrato dal fatto che il primo figlio di quella coppia ebbe il nome del nonno materno, Berengario. Questa rete di relazioni di sangue e di alleanze trovava espressione puntuale anche nella comunità monastica di San Salvatore, un vero e proprio collegio d’élite a partire dalla metà del secolo IX, dove sappiamo che non confluivano soltanto le ragazze destinate a restarvi come monache, ma anche le loro sorelle che lì potevano ricevere una formazione adeguata al loro rango e stringere quelle relazioni indispensabili al ruolo che avrebbero assunto come mogli e madri. In questa rete di donne, monache a San Salvatore, si doveva trovare la destinataria di una celebre lettera indirizzata dall’arcivescovo di Ravenna Giovanni, futuro papa Giovanni X, a una non meglio precisata karissime in Christo sorori, cioè a una monaca.29 In quella lettera, che è stata datata attorno agli anni 906/07, Giovanni lamentava che il conte Didone, per ordine della regina, si era impadronito di attività produttive della Chiesa di Ravenna, poste nel territorio del Saltus Spano di giurisdizione esarcale ma vicino al Po e ai confini del regno.30 Erano allora in corso le trattative per ottenere l’incoronazione imperiale di Berengario e la lettera di Giovanni, che in quella trattativa giocava un ruolo molto attivo, è un buon esempio di retorica politica, a metà fra lo sconforto e la minaccia. Gli argomenti proposti sono tutti giocati, infatti, sulla contrapposizione dialettica fra l’amicitia e l’inimicizia, una contrapposizione che evidenzia bene che cosa ci si attende dagli amici e che cosa occorra invece aspettarsi dai non amici, o meglio, da coloro che amici non lo sono più.31 È un linguaggio esplicitamente politico quello che impiega l’arcivescovo ravennate scrivendo alla sua sorella in Cristo: come ha osservato Gerd Althoff, a quei tempi, “friendship was

29 S. Loewenfeld, ‘Acht Briefe aus der Zeit König Berengars, gedruckt und erläutert in: Antonio Ceriani e Giulio Porro, Il rotolo opistografo del principe Antonio Pio di Savoja. Aus dem Italienischen eigenen Bemerkungen’, Neues Archiv der Gesellschaft für ältere deutsche Geschichtskunde, 9 (1884), pp. 511–39 (pp. 524–25). 30 Sul significato politico e territoriale della vicenda si veda T. Lazzari, ‘Il Saltospano e l’organizzazione civile del territorio altomedievale’, in Una terra di confine: Storia e archeologia di Galliera nel Medioevo, a c. di P. Galetti, Bologna medievale ieri e oggi, 6 (Bologna 2007), pp. 35–49. 31 Loewenfeld, ‘Acht Briefe aus der Zeit König Berengars’, pp. 524–25: “Semper spes nostra fuit, ut aliquis noster inimicus non potuisset nobis nocere in vestra praesentia, sed confidentes de vestra immobili amicitia, in vestris partibus securi esse credebamus. Nunc vero valde miramur, cur causam nostram oblivioni traditis, et non sentimus per vos, sicut senciunt caeteri vestri amici. Nos, teste Deo, dicimus quia in vobis pro nostra amicitia et permanemus et permanere cupimus; nescimus autem si vobis cognitum est, et si non est, sit modo, et adiuvate nos, sicut solet vester amicus facere, et sicut vos ipsa per consuetudinem vestros amicos adiuvatis”.

Bert ha, amat issima

not the expression of a subjective feeling or emotion, but rather a type of contract carrying with it an obligation of mutual help and support”.32 La destinataria di questa lettera è stata identificata con Berta, che a quelle date doveva avere circa 25 anni, o, in alternativa, con la zia Gisella, sorella di Berengario, monaca anch’essa a San Salvatore.33 In realtà l’identificazione precisa non ha qui molta importanza, perché la lettera, il suo linguaggio, gli argomenti e i dettagli che descrive, mostra comunque — chiunque fosse la destinataria — quanto fosse diretta e informata la partecipazione di quella rete di monache alle vicende politiche del regno, quale la loro possibilità di interagire personalmente con il re e la regina e quale, quindi, la concretezza della loro agency.

Berta e il patrimonio del fisco regio Berta, con il suo doppio abbaziato, fu messa nella posizione di gestire due riserve esclusive di beni fiscali del regno italico,34 raccolte nei patrimoni dei due monasteri di cui fu a capo quarant’anni. Il patrimonio di San Salvatore di Brescia, costituito dagli ultimi re longobardi,35 fu accresciuto alla metà del secolo IX quando Lotario I e Ludovico II nominarono le proprie mogli rectrices del cenobio e vi monacarono le figlie. Ludovico II, usando un istituto di diritto privato, il dotario, in favore della moglie Angelberga, creò una nuova riserva di beni pubblici per il governo del regno,36 riserva che Angelberga mantenne intatta, anche dopo la morte del marito, fondando un nuovo monastero regio, San Sisto di Piacenza.37 L’importanza delle proprietà raccolte in quelle riserve è testimoniata indirettamente dalla violenza degli attacchi che essi subirono negli anni difficili che seguirono la morte di Ludovico II.38 Gli Annali di Fulda raccontano che Liutvardo rapì una monaca di San Salvatore — la cugina di Berta di cui non conosciamo il nome —,39 per darla

32 G. Althoff, Family, Friends and Followers: Political and Social Bonds in Early Medieval Europe (Cambridge 2004), p. 66. 33 Lazzari, ‘Il Saltospano e l’organizzazione civile del territorio’, pp. 39–40. 34 Sulla centralità della gestione del fisco regio si veda S. Gasparri, ‘Le basi economiche del potere pubblico in età longobarda’, in Taxation and Rent: Fiscal problems from Late Antiquity to Early Middle Ages/ Entre el impuesto y la renta: Problemas de la fiscalidad tardoantigua y altomedieval, a c. di P. C. Díaz e I. Martín Viso (Bari 2011), pp. 71–85 e S. Gasparri, ‘I gruppi dominanti nell’Italia longobarda e carolingia’, MEFRM, 100 (1988) pp. 39–46. 35 C. La Rocca, ‘Les cadeaux nuptiaux de la famille royale en Italie’, in Dots et douaires dans le haut Moyen Âge, a c. di F. Bougard, L. Feller e R. Le Jan, Coll EFR, 295 (Roma 2002) pp. 499–526. 36 Sul dotario quale riserva di beni fiscali, si veda T. Lazzari, ‘Dotari e beni fiscali’, in Il patrimonio delle regine, pp. 123–39. 37 La Rocca, ‘Angelberga, Louis’s II Wife’ e Cimino, ‘Angelberga: il monastero di San Sisto’. 38 Su quella specifica congiuntura si veda S. MacLean, ‘“After his death a great tribulation came to Italy…”: Dynastic Politics and Aristocratic Factions after the Death of Louis II, c. 870–c. 890’, Millennium, 4 (2007), 239–60. 39 Annales Fuldenses 887, a p. 404.

201

202

tizia n a l a zz ar i

in moglie a un suo nipote. Carlo il Grosso si impadronì del tesoro di Angelberga, custodito nel monastero.40 Anche una monaca di San Sisto, Gerlinda, fu rapita dal conte Liutfrido, che confiscò anche alcune curtes del patrimonio monastico, come veniamo a sapere da una lettera di papa Giovanni VIII che minacciava di scomunicare il conte.41 Il doppio abbaziato di Berta fu in primo luogo una strategia di tutela, per ristabilire l’ordine e per riportare i due patrimoni monastici sotto il diretto controllo regio. L’origine pubblica di quelle proprietà rimase comunque predominante rispetto al loro status di beni monastici, come dimostra il fatto che i re ne poterono disporre liberamente. E infatti Rodolfo di Borgogna, il successore di Berengario, confermò le proprietà di San Sisto, sottraendo però due curtes nel comitato di Modena,42 che furono probabilmente assegnate a Bonifacio degli Hucpoldingi,43 intercessore nel diploma per San Sisto e conte di Modena per nomina del nuovo re. Per motivi politici opposti, Ugo di Provenza restituì le medesime curtes al cenobio.44 Durante il doppio abbaziato di Berta, dal 915 al 952, i diplomi regi attestano con regolarità solo conferme regie del patrimonio di San Sisto, fino a Ottone I, nel 952, e mai di San Salvatore che, per tutto il secolo X, fino a un diploma di Ottone III del 998 di cui si dirà fra poco, non ricevette alcuna nuova donazione o conferma. È una vera anomalia, che non so quale spiegazione implichi. È un’anomalia soprattutto dal punto di vista della conservazione documentaria: mentre le carte di San Sisto sono disperse ora fra Cremona, Parma e Piacenza, perché l’ente non è riuscito a conservare con continuità i suoi fondi archivistici,45 San Salvatore invece ha una conservazione documentaria piuttosto buona,46 eppure, dal diploma di Berengario I in avanti, non conserva alcuna conferma regia.47 Ottone III, nel gennaio 998,48 confermò a una badessa di nome Berta, una semplice “religiosa abbatissa monasterii”, tutti i precetti concessi al monastero dai suoi predecessori, imperatori e re. Questi però non vengono nominati e non esiste un elenco dettagliato delle proprietà dell’ente: viene soltanto inserito l’elenco dei monasteri dipendenti,49 cui segue la formula di immunità. Si tratta di un diploma completamente nuovo, che non segue forme già emesse in precedenza e che diventerà

40 Giovanni VIII, Registrum 43 (877, marzo 27), a c. di E. Caspar, MGH, Epp., 7 (Berlin 1928), pp. 1–272 (pp. 41–42). 41 Giovanni VIII, Registrum 173 (879), pp. 139–40 e 241 (879, ottobre), p. 212. 42 I diplomi italiani di Lodovico III e di Rodolfo II, n. 8, pp. 117–20. 43 E. Manarini, I due volti del potere: Una parentela atipica di ufficiali e signori nel regno italico, Collana del Dipartimento di studi storici, Università di Torino, 12 (Milano 2016), alle pp. 59–67. 44 I diplomi di Ugo e Lotario, n. 2, pp. 6–9. 45 Il corpus più consistente è conservato a Parma, nella serie Diplomi imperiali del Diplomatico, dove 83 pergamene su 97 sono riconducibili a San Sisto. 46 Cossandi, ‘Introduzione’, in Le carte del monastero di Santa Giulia. 47 Cossandi, La tradizione copiale, pp. 158–60. 48 A c. di T. Sickel, MGH, DD O III (Hannover 1893), n. 267, pp. 684–85. 49 Sickel, MGH, DD O III, n. 267, pp. 684–85: “monasterio quod dicitur Alina, et Campora, Sextuno et monasterio in Luca quod edificavit Allo dux, et portu Placentino et hospitali sancti Benedicti in monte Longo et monasterio sito in Sermione”.

Bert ha, amat issima

da Enrico II in avanti modello base per le successive conferme,50 un diploma che si inserisce perfettamente nella politica di recupero dei beni ecclesiastici iniziata da Ottone III e che, secondo Knut Goerich,51 costituiva l’elemento centrale della renovatio imperii, da intendersi non come progetto politico ideale ma come strumento concreto per il controllo del regno italico. L’unione di San Sisto e San Salvatore nella figura di una sola badessa, Berta, avevano creato un sistema di controllo del territorio a est del fiume Adda che non giovò soltanto a Berengario: negli anni della lunga vita della donna — l’intera prima metà del secolo X– nessuno dei re italici, e neppure Ottone I, intervennero più su quella parte del regno, accontentandosi di confermare quello status quo che garantiva loro, comunque, la presenza di una “consanguinea” al vertice di quell’imponente e composita raccolta di patrimonio del fisco.

50 G. Cossandi, ‘La tradizione copiale e i falsi per Santa Giulia di Brescia’, in Originale — Falschungen — Kopien: Kaiser- und Konigsurkunden fiir Empfanger in Deutschland und ltalien (9.–11. Jahrhundert) und ihre Nachwirkungen im Hoch- und Spatmittelalter (bis ca. 1500) (Originali — falsi — copie: Documenti imperiali e regi per destinatari tedeschi e italiani (secc. IX–XI) e i loro effetti nel Medioevo e nella prima età moderna (fino al 1500 circa), a c. di N. D’Acunto, W. Huschner e S. Roebert, Italia Regia, fonti e ricerche per la storia medievale, 3 (Leipzig e Karlsruhe 2018), pp. 155–73 (p. 160). 51 K. Goerich, Otto III: Romanus Saxonicus et Italicus; Kaiserliche Rompolitik und sächsische Historiographie, Historische Forschungen, 18 (Sigmaringen 1993).

203

Igor Santos Salazar

Judicial Records as History The Case of the Regnum Italiae in Tenth and Eleventh Centuries*

In an article published thirty years ago, Chris Wickham pointed out how in the regnum Italiae, given “the relatively high level of literacy, lay as well as clerical, it is striking how little literary work of any type was produced”.1 In particular, Wickham expressed his concern about how little history had been written and about the limited amount of narrative sources describing the functioning of the Regnum’s governmental structures, which were mostly neglected by authors such as Liutprand of Cremona,2 who was much more interested in problems related to war, treason and sex.3 Wickham concluded his article arguing that if the Italian state was strong, coherent and rich, “this state was barely relevant to the historical consciousness of the very few historians Italy produced in the tenth and eleventh centuries. Where the state impinged was on the consciousness of lawyers and administrators”.4 This is one way of reading those records; however, in these pages I would like to challenge some of these views, by arguing that judicial records, especially placita and inquisitiones, and other types of public charters such as royal diplomas, which were kept





* This paper was written as a part of the research project Conflitti sociali, strutture parentali e comunità locali nell’Italia altomedievale (secoli VIII–XI), led by Stefano Gasparri and funded by the Italian Ministry of Research (PRIN 2010–11). It seems to me the best way to celebrate Gasparri’s teaching and historical interests, often devoted to the study of the Roll n. 3 of Arezzo as a witness of Lombard society. Translation: Antonella Liuzzo-Scorpo. 1 C. Wickham, ‘Lawyers’ Time: History and Memory in Tenth- and Eleventh-Century Italy’, in Studies in Medieval History presented to R. H. C. Davis, ed. by H. Mayr-Harting and R. I. Moore (London 1985), pp. 53–71, now in C. Wickham, Land and Power: Studies in Italian and European Social History, 400–1200 (London 1994), pp. 275–93 (at p. 278). 2 Liutprand of Cremona was the most important historian of the regnum Italiae in this period, see Liudprandi Cremonensis Antapodosis, in Liudprandi Cremonensis Opera omnia, ed. by P. Chiesa, CC CM, 156 (Turnhout 1998), pp. 1–150. 3 C. La Rocca, ‘Liutprando da Cremona e il paradigma femminile di dissoluzione dei carolingi’, in Agire da donna: Modelli e pratiche di rappresentazione (secoli VI–X), ed. by La Rocca, HAMA, 3 (Turnhout 2007), pp. 291–307. 4 Wichkam, ‘Lawyers’ Time’, p. 68. Igor Santos Salazar • Marie Skłodowska-Curie researcher at the Universidad del País Vasco/Euskal Herriko Unibertsitatea I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 205–16 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118878

206

igo r s a n to s s al az ar

in monastic and cathedral archives, in some cases were used to construct historical narratives about the past by some of the most prestigious ecclesiastical institutions in the kingdom of Italy between the tenth and the beginning of the eleventh centuries. More specifically, I will focus on two case studies: namely, the placitum of Quingentas, dated 898, of which one copy survives from the first half of the eleventh century and it is now kept in the archive of Nonantola Abbey; and the Roll n. 3 of the Cathedral Archive of Arezzo, supposedly written between the eleventh and twelfth centuries, currently preserved in the Diocesan Archive of Arezzo. In this study, I would also like to re-assess ideas of preservation and transmission of written documents, as well as the role of charters in the construction of the historical memory of the ecclesiastical institutions which preserved such documentation. I believe that this is an extremely important task, which would help historians to better understand the process of history-writing in the context of the early medieval Italian kingdom.

Nonantola and the Placitum of Quingentas I would like to begin with the analysis of a ninth-century judicial proceeding, preserved in an eleventh-century copy, better known as Placitum of Quingentas.5 The document reveals that in July 898 more than a hundred people gathered to attend a court trial presided over by Wido, Count of Modena, at villa Quingentas, in the plain near Bologna.6 The assembly, one of the most numerous among those described in early medieval Italian records, witnessed the reading of five documents, all of them now lost: three royal diplomas (praecepta regi) and two notitiae iudicati (judicial proceedings), presented to the comital tribunal by Leopardus, Abbot of Nonantola, and his lawyer, Petrone. On that day, the abbey followed the judicial procedure of the ostensio chartae,7 and this explains why the document included references to privileges and sentences previously issued, which were read in front of the assembly gathered at Quingentas. The public reading of those documents would have given Nonantola official recognition of some rural properties, whose ownership was disputed between the abbey, the bishop of Modena and the rural community of Solara.8 5 Placiti I, n. 106 (898 July), pp. 385–96. 6 Assemblies as spaces for the creation of consensus in the rural world in M. Innes, ‘People, Places and Power in Carolingian Society’, in Topographies of Power in the Early Middle Ages, ed. by M. de Jong, F. Theuws and C. Van Rhijn, TRW, 6 (Leiden, Boston and Cologne 2001), pp. 400–02. 7 On this formula see F. Bougard, La justice dans le royaume d’Italie de la fin du viiie siècle au début di xie siècle, BEFAR, 291 (Roma 1995), pp. 307–28, G. Nicolaj, ‘Formulari e nuovo formalismo nei processi del regnum Italiae’, in La giustizia nell’alto Medioevo (secoli IX–XI), 2 vols, Sett., 44 (Spoleto 1997), I, pp. 347–79 (p. 361), and M. Vallerani, ‘Scritture e schemi rituali nella giustizia altomedievale’, in Scrivere e leggere nell’alto Medioevo, 2 vols, Sett., 59 (Spoleto 2012), I, pp. 97–149. 8 The bishop of Modena did not take part in this placitum. It was not a coincidence, as the bishop had obtained the first diploma of immunity (891) only a short time before this judgement. The diploma probably acted as a legal defence against Nonantola’s claims, even before the arbitration of Quingentas. See I diplomi di Guido e Lamberto, ed. by L. Schiaparelli, FSI, 36 (Roma 1906), Guido, n. 11

J u d i ci al Reco rd s as Hi sto ry

The first of the documents read in the Placitum concerns the donation of the rural court of “Canetulo, in finibus Solariensis”, granted by the Lombard King Aistulf to the monastery of Fanano (on the Apennine mountains), which was under Nonantola’s control.9 Aistulf’s donation stated that Liutprand had previously given Canetulo to the Duke Peredeo “per suum adsiduum et fidelem servitium” (for his constant and faithful service), thanks to a royal diploma also read in front of the assembly at Quingentas.10 This last document, another deperditum, provides additional information on the case: Nonantola’s patrimony included fields, pastures, vineyards, woods and marshes, a harbour on the river Secchia, seventy-nine houses massariciae (tenant houses and their attached holdings) managed by serfs (servi) and semi-free men and women (“aldiones utriusque sexus”), and the vicus Siculo, “omnia in integro”. If we compare its content with the diploma issued by Charlemagne, dated July 776, which informs us about other royal donations to Nonantola, its reference to the curtis donated are less detailed (as usual in documents conserved in their original parchment) than those to the curtis of Canetulo included in the long list of Liutprand’s praeceptum.11 This feature could raise doubts about the content of the donation of Canetulo, which was perhaps interpolated in the eleventh century. Should this be the case, perhaps the aim was to backdate the acquisition of possessions by the abbey to the times of the Lombard king, while in fact they had been acquired later. In fact Charlemagne’s diploma confirms the old fiscal origins of some estates in the plain and how some properties within the territory of Solara were still part of the publicum in the dawn of the Carolingian conquest.12 By simply reading the Lombard praecepta brought before the count’s judges in Quingentas it is impossible to fully understand the documentary complexity regarding such patrimony. In fact, Carolingian diplomas preserved in their original parchment present a more complex picture, less unbalanced in favour of Nonantola than it would first appear. Overall, the Carolingian documents provide an insight into what led to the tension between the abbey and some nearby owners, and between the abbey and previous users of some of the fiscal resources placed in that area. Predictably, tensions turned into open clashes: in fact, the third document to be read to Count Wido in court — after the two Lombard praecepta — concerned an arbitration held in May 811, when a tribunal presided over by Adalhard, Abbot

9 10 11

12

(22 November 891), pp. 27–32. See also I. Santos Salazar, ‘Fiscal Lands, Rural Communities and the Abbey of Nonantola: Social Inequality in Ninth-Century Emilia (Italy)’, in Social inequality in Early Medieval Europe: Local societies and beyond, ed. by J. A. Quirós Castillo, HAMA 39 (Turnhout 2019), pp. 203–25. 31 May 755, cited in Placiti I, n. 106, pp. 391–92. The date of the praeceptum is unknown, cited in Placiti I, n. 106 p. 392. Ed. by E. Mühlbacher, MGH, DD Kar. 1 (Hannover 1906), n. 113, pp. 159–60. The document, preserved in a seventeenth century copy, could include interpolations. See I. Santos Salazar, Una terra contesa: Spazi, poteri, società nell’Emilia orientale dei secoli VI–X, Le vie della storia, 83 (Firenze 2011), p. 156. Ed. by Mühlbacher, MGH, DD Kar. 1, n. 113 p. 159: “a tempore Alboini regis usque nunc a parte regia semper possessa et ordinata […] fuerunt.”

207

208

igo r s a n to s s al az ar

of Corbie and regent of the regnum Italiae,13 judged in the name of Charlemagne a dispute involving Nonantola, Giso, the Bishop of Modena, and the populus of Solara.14 Significantly, in the transcription of this notitia the focus is on the result of the sentence. In fact, when the notitia was recorded in this copy, neither the accounts (testimonia) given by the men of Solara nor those by the bishop were transcribed, although it is certain that they must have existed.15 The lost accounts would have been extremely valuable to understand the complexity of such a procedure, which was concluded with the defeated parties swearing on the Gospels. However, in the parchment preserved in Nonantola’s archive — a copy of the original placitum written in the first years of the eleventh century, as mentioned before — the procedure is briefly summarized to focus, instead, on the sentence, which provided detailed information about the litigants’ properties: a sentence which granted to the church of Modena one third of the silva Lupuleto and the whole silvetella Sancte Marie. Reading between the lines, this might suggest that Nonantola occupied others’ land, such as the silva and the silvetella. In fact, particular care is taken to define precisely each party’s assets, leaving out what was left to the abbey. This section could have been modified in the eleventh century, when the placitum was copied, with the intent of privileging Nonantola’s interests according to the eleventh-century property boundaries. If this were the case, then the copied document (like the Lombard praeceptum mentioned before) would neither reflect the Carolingian sentence nor the real extent of the assets as divided by the verdict in 811.16 The fourth document of those included in the Placitum of Quingentas is another praeceptum, now lost. This was a diploma granted in 818 by the Emperor Louis the Pious to the Abbot of Nonantola, Peter, allowing the abbot to benefit from the resources of the river Scoltenna.17 The fifth of the aforementioned documents presents the case of the imperial tribunal presided by Louis II, which gathered at the court of Saviniano (near Modena) in April 855. This notitia iudicati — another deperditum — narrates the defeat of Bishop Jonas and his lawyer Ursus, who were unable to win their case against Nonantola, as the latter was strongly supported by the documentary evidence presented in front of the emperor.18 To better understand the historical complexity behind the placitum of Quingentas and the two centuries of judicial struggles which it summarises, it is important to remember that the monastery of Nonantola was founded in a territory which belonged to the diocese of Modena and this might explain why, since its foundation, it went through

13 For Adalhard see P. Depreux, Prosopographie de l’entourage de Louis le Pieux (781–840), Instrumenta, 1 (Sigmaringen 1997), pp. 76–79. 14 May 811, cited in Placiti I, n. 106, pp. 393–94. 15 Placiti I, n. 106, p. 393: “Adelardus abbas et misso […] super Gisum episcopum et Marino diacono advocatore ipsius Motinensis et singulis homines de Solaria per testimonia et per iudicia super eos advicit.” 16 A. Castagnetti and A. Ciaralli, Falsari a Nonantola. I placiti di Ostiglia (820–27) e le donazioni di Nogara (910–11) (Spoleto 2011). 17 Cited in Placiti I, n. 106, p. 394. 18 Cited in Placiti I, n. 106, p. 394.

J u d i ci al Reco rd s as Hi sto ry

a number of disputes against the bishops of Modena to keep its independent status.19 In fact, all the narrative works written in Nonantola, such as the Vita Anselmi abbatis Nonantulani,20 who was the founder of the monastery, as well as the Nomina abbatum,21 were created during the first half of the eleventh century,22 that is, at the same time when the placitum of Quingentas was copied (and interpolated) in the parchment in which it is still preserved. Chronology here is important, as the eleventh century was the tensest period in the relations between Nonantola and the Modenese bishopric.23 Significantly, in all these narratives, the bishops of Modena are always presented as enemies of Nonantola,24 to the extent that the figure of Guy, Bishop of Modena and Abbot of Nonantola (959–69 circa), was subjected to damnatio memoriae, as his name was cancelled in the recording of the Nomina abbatum.25 The reason for doing this seems indisputable: Guy was the only bishop of Modena who, during the Early Middle Ages, managed to undermine Nonantola’s independence by becoming Abbot thanks to his close relationship with king Berengar II (950–61), whom he supported during the civil strife and political instability which characterized Italy during his reign.26 Thus, it seems safe to argue that sources such as the original parchment of the placitum of Quingentas must have been available, among other documents, to the scribes operating in the monastic scriptorium of Nonantola when they were writing the history of their institution between the end of the tenth and the first years of the eleventh century.27 In particular, the placitum of Quingentas included

19 Vita Anselmi abbatis Nonantulani, ed. by O. Holder-Egger, MGH, SS rer. Lang. (Hannover 1878), pp. 566–70, at 568: “Et quoniam nobiscum aderat sanctissimus confrater noster Sergius, sanctae Ravennatis aecclesiae archiepiscopus, commendavimus ipsum venerabilem abbatem et eius monasterium sub suo regimine nostra nostrorumque vice gubernandum omni tempore, tantum si ab abbate monasterii fuerit invitatus; et si ei vel suis successoribus aliqua adversa contigisset a quocumque presule, maxime ab episcopo Motinensis aecclesiae, in cuius paroechia constat esse constructum, sub sanctae Ravennensis aecclesiae haberet refugium...”. See now M. W. Heil, Clerics, Courts, and Legal Culture in Early Medieval Italy, c. 650–c. 900, Ph.D. Dissertation, Columbia University (New York 2013), pp. 345–60. I am most grateful to the author for his generosity in allowing me to read this work. 20 Vita Anselmi, pp. 567–70. 21 Nomina abbatum nonantulensium, ed. by O. Holder-Egger, MGH, SS rer. Lang. (Hanover 1878), pp. 571–73. 22 P. Golinelli, ‘L’agiografia monastica nell’Italia settentrionale; Un esempio: la Vita Anselmi Abbatis Nonantulani’, in Il monachesimo italiano dall’età longobarda all’età Ottoniana (secc. VIII–X), ed. by G. Spinelli, Italia benedettina, 27 (Cesena 2006), pp. 17–38 (p. 29), dated the composition of this work “a cavallo tra la fine del X e l’inizio dell’XI secolo”. 23 P. Bonacini, ‘Relazioni e conflitti del monastero di Nonantola con i vescovi di Modena (secc. VIII– XII)’, in Il monachesimo italiano, pp. 643–77. 24 G. M. Cantarella, ‘La figura di sant’Anselmo nel contesto del monachesimo longobardo’, RM Riv, 4 (2003), 1–13. 25 Nomina abbatum nonantulensium, p. 572. G. Fasoli, ‘L’abbazia di Nonantola fra l’VIII e il X secolo nelle ricerche storiche’, Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria (Modena), 2 (1943), 90–132 (p. 99). 26 P. Cammarosano, Nobili e re: L’Italia politica nell’alto Medioevo (Roma and Bari 1998), pp. 246–49. 27 P. Golinelli, ‘Nonantola nella lotta per le investiture: Da abbazia imperiale a monastero esente’, in Nonantola nella cultura e nell’arte medievale, ed. by P. Golinelli and G. Malaguti, Biblioteca, Centro Studi Storici Nonantolani, 8 (Bologna 2003), pp. 47–61.

209

21 0

igo r s a n to s s al az ar

information about the ongoing disputes between Nonantola and Modena, but is was also a fundamental document to interpret the history of the abbey and above all to emphasize the key role of Nonantola as an important spiritual and political centre, always supported by Lombard and Carolingian kings, especially when the abbots achieved international recognition as imperial envoys.28 For example, Peter in 813 and Ansfrid in 828, together with other Frankish clergy, led diplomatic missions of the utmost importance to the court of Constantinople.29 Throughout the ninth century, both in Aachen30 and in Nonantola,31 the abbots had the opportunity to display their closeness to imperial policies and to the emperors themselves, to the point that such familiarity was deemed worth recording in contemporary Carolingian narratives.32 It is particularly important to keep all this in mind when focussing on the striking similarities between the narrative corpus from Nonantola — especially the Vita Anselmi — and the contents of the documents copied in the placitum of Quingentas. The Vita Anselmi narrates the foundation of the small monastery of Fanano, emphasizing the strong links between the Lombard King Aistulf and St Anselm: “Aystulfus rex in primo anno regni sui per suum preceptum concessit venerabili viro Anselmo locum qui nuncupatur Fanianus, in quo idem vir Dei Anselmus monasterium ad honorem Dei et salvatoris nostri Iesu Christi construxit.”33 Comparing this statement with those which appear in the placitum of Quingentas: “preceptum unum domni flavii Astulfi regis (…) per quam donaverat in monasterio domini Salvatoris et beate semperque virginis genetricis eius Marie sito in loco qui nominatur Fainano”34 one could easily observe that the documents preserved in the Archive of Nonantola were used as key sources to construct the history of the abbey and its founder.35 At Nonantola, “l’auctor reconnaît à la source diplomatique une auctoritas particulière, fondamentalement

28 A process well known in other zones of Carolingian Europe. See P. Chastang, ‘Mémoire des moines et mémoire des chanoines: Réforme, production textuelle et référence au passé carolingien en BasLanguedoc (xie–xiie siècles)’, in L’autorité du passé dans les sociétés médievales, ed. by J.-M. Sansterre, Coll EFR, 333 (Roma 2004), pp. 177–202. 29 M. McCormick, Origins of the European Economy: Communications and Commerce, ad 300–900 (Cambridge 2002), pp. 139–41. 30 For the central role of the court in Carolingian times, see J. L. Nelson, ‘Aachen as a place of power’, in Topographies of Power, pp. 217–41. 31 Particularly interesting was Charles III’s stay in Nonantola between May and June 883, during which Charles met pope Marinus within the protected environment of the abbey. It was a time of tension due to the rebellion of Guy of Spoleto. Ed. by P. Kehr, MGH, DD Karl (Berlin 1937), n. 78, pp. 127–29; and nn. 81–85 pp. 131–38. 32 Annales Fuldenses 882–88, ed. by G. Pertz, MGH, SS rer. Germ. [7], (Hannover 1891), pp. 97–100. 33 Vita Anselmi, p. 567, l. 12–14. 34 31 May 755, cited in Placiti I, n. 106, p. 391, l. 16–20. 35 Similar examples have been studied in France: C. Senséby, ‘Écrire l’histoire à Saint-Aubin d’Angers au xiie siècle: Métamorphoses et fonctions des documents d’archives dans la production historiographique’, in L’Écriture de l’histoire au Moyen Âge: Contraintes génériques, contraintes documentaires, ed. by É. Anheim, P. Chastang, F. Mora-Lebrun and A. Rochebouet, Civilisation médiévale, 15 (Paris 2015), pp. 45–50.

J u d i ci al Reco rd s as Hi sto ry

extérieure à l’oeuvre narrative”, to cite a consideration written by Laurent Morelle’s statement about similar examples proceeding from France.36 Thus, the comparison between the Vita and the royal praeceptum mentioned in Quingentas suggests that the scriptorium of Nonantola used the diplomas and judicial records in an accurate process of memory selection, that is, “the intellectual tradition within which memory was understood and cultivated” within the walls of the abbey.37

The Roll n. 3 of Arezzo The Roll n. 3 is still preserved in the Diocesan Archive of Arezzo. It is an opistographus document, which contains writing on both sides of the five parchments (nn. I–V) sewn together through smaller pieces applied to the shortest sides of each parchment. The parchments, joined together, form a unique document of a total length of 2 m and 19 cm (see fig. 1). Despite the fact that the Roll includes some of the most renowned sources of the early medieval Italian documentary patrimony — especially those dated 650–752 about the disputes between the bishops of Arezzo and Siena on the control of some baptismal churches — the Roll has never been published in its entirety as it is currently preserved. Each part has been edited separately, usually following a process of selection based on different chronological and methodological parameters.38 This also explains why some documents were collected among other sources of the same period, as in the Codice diplomatico longobardo (CDL) edited by Schiaparelli and Brühl. Other parts, such as the Series episcoporum (lists of bishops of Arezzo) and the Catalogus regum et imperatorum (the catalogue of kings and emperors) written on the back of the Roll, were also published in different collections of sources39 (see fig. 1). Despite the lack of a complete edition of the entire rotulus, this source has been at the core of a consistent number of studies undertaken by paleographers, diplomatists

36 L. Morelle, ‘La mise en “oeuvre” des actes diplomatiques: L’auctoritas des chartes ches quelques historiographes monastiques (ixe–xie siècle)’, in Auctor et Auctoritas: Invention et conformisme dans l’écriture médiévale, ed. by M. Zimmermann, Mémoires et documents de l’École des chartes, 59 (Paris 2001), pp. 73–96 (p. 93). 37 P. Geary, Phantoms of Remembrance: Memory and Oblivion at the End of the First Millennium (Princeton/NJ 1996), p. 9. 38 The Lombard charters copied in the Roll n. 3 were published by L. Schiaparelli in CDL I, n. 4 (650 circa), pp. 8–11; n. 17 (714 August), pp. 4–51 and n. 20 (715 July 5), pp. 77–84 and by C. Brühl in CDL III,1, n. 12 and n. 13 (715 March 6 and 715 October 14), pp. 51–63 and Documenti per la storia della Città di Arezzo, ed. by U. Pasqui, 3 vols (Firenze 1899–1937) [herearfter Pasqui], I: Codice diplomatico, (an. 650?–1180), Documenti di storia italiana pubblicati a cura della Regia Deputazione sugli studi di storia patria, 11 (1899), n. 11 (752 May 19), p. 26. These documents have been published recently in a new edition: Le carte della Canonica di Arezzo (649–998), ed. by M. Calleri and F. Mambrini (Spoleto 2014), see nn. 1, 3, 4, 6, 7 and 8, pp. 3–12 and pp. 25–38 respectively [hereafter CDA] (see also fig. 1). 39 The Catalogus and the Series episcoporum written in the versus were edited by A. Hofmeister, MGH SS 30, 2 (Leipzig 1934), pp. 1430–37 and 1438–41 respectively.

211

212

igo r s a n to s s al az ar

Rectus

Versus

I Libellum contra Senensem episcopum Pasqui, n. 9

I

II Hac sunt exemplaria de privilegiis…

II

CDL, vol. I, p. 9 III a. 649 c. (conventio) CDA, n. 1 = CDL, n. 4

III Series episcoporum Aretinorum MGH, Scriptores XXX-2, pp. 1438-41

a. 714 (iudicatum) CDA, n. 3 = CDL, n. 17 a. 715 marzo (praeceptum) CDA, n. 4 = CDL III/1, n. 12 a. 715 luglio (iudicatum) CDA, n. 6 = CDL, n. 20

Catalogus regum langobardorum et imperatorum MGH, Scriptores XXX-2, pp. 1430-37

IV a. 715 ottobre (praeceptum) CDA, n. 7 = CDL III/1, n. 13

IV

V

V

a. 752 (Privilegium Stephani) CDA, n. 8 = Pasqui, n. 11

Up to Henry III (1056) Donationis Zenobi Donationis Zenobi (cont.) Bougard 2006, pp. 144-150 Pasqui, p. 531 e ss.

Fig. 1. Roll n. 3 : Structure and Contents.

and historians. In fact, the value of the information transmitted by the Roll n. 3 is particularly relevant, especially if one considers the entire corpus of Lombard records for the period. For example, if the Historia Langobardorum written by Paul the Deacon offers limited information regarding the entire area of Tuscany, half of the documents concerning Lombard Italy before 716 (of which only about ten have survived) appear in Roll n. 3. Scholars such as Ubaldo Pasqui, Bernhard Bischoff, Luigi Schiaparelli, Carlrichard Brühl and Giovanna Nicolaj,40 among others, have tried to date the existing copies 40 G. Nicolaj and G. Feo, ‘Ancora in tema di falso’, in Sit liber gratus, quem servulus est operatus: Studi in onore di Alessandro Pratesi per il suo 90º compleanno, ed. by P. Cherubini and G. Nicolaj, 2 vols, Littera antiqua, 19 (Città del Vaticano 2012), I, pp. 203–30.

J u d i ci al Reco rd s as Hi sto ry

to understand the rationale behind the issuing and collection of the different parts of the Roll. One of the most recent among such studies has been undertaken by François Bougard, who has been the only scholar to examine the Roll as a whole.41 Not surprisingly, the criteria adopted to date the Roll have been various and this has created contradictions and endless debates. Between 1899 and 2012 there have been two major lines of thought about the dating of the different parts and, more specifically, of the copies of the older documents, dated from 650 circa to 752. On the one hand, following Pasqui’s opinion,42 Schiaparelli considered 1056 as the most likely date for the copy of those documents concerning the Lombard period. He also argued that it was the notary Gezone who copied them under the order of the primicerius Gerardus, who also lived and worked in the first half of the eleventh century. Parchment number II of the Roll supports this hypothesis: (C) Haec sunt exemplaria de privilegiis apostolicorum et preceptis regum et imperatorum a veteribus tomis trans/ scripta super contentione Aretinensis ecclesiae atque Senensis, que ego Gerardus sancti Donati primicerius/ fideliter denotavi, Deo et domino nostro Iesu Christo teste et omnibus sanctis, si damnatione cum Iuda traditore in die extremi/ examinis non confundar, de quantum legere potui iuxta meam conscientiam, nihil plus aut minus describens/ per manus Geçonis eiusdem sancte Aretine aecclesie notarii.43 On the other hand, Carlrichard Brühl argued that those copies must have been produced “in the second half of the ninth century or during the first half of the tenth century at the latest”.44 He based his argument on a palaeographic analysis of the Roll undertaken by Bernhard Bischoff using photographic reproductions. More recently, François Bougard has challenged Bischoff ’s and Brühl’s ideas, following instead Pasqui’s and Schiaparelli’s views, arguing that the most likely date for the copy of the Roll must have been a period right before the Lateran council, the Roman gathering celebrated in 1056 in which the dispute was resolved and where such munimina might have been presented in support of the reasons of Arezzo against the church of Siena. Bougard argued that Gezone, “sancte Aretine aecclesie notarius”, must have been the author of the copy, as he belonged to the “première génération des notaires actifs auprès de la cathédrale au onzième siècle”,45 that is to say to a group of notaries who contributed to the graphic change adopted in the scriptorium of Arezzo. This has been studied in more detail by Giovanna Nicolaj,46 who has recently re-assessed Bischoff ’s ideas and suggested a new chronology for the 41 F. Bougard, ‘A vetustissimis thomis: Le rouleau 3 d’Arezzo, du primicier Gérard au tribun Zenobius’, in Secoli XI e XII: L’invenzione della memoria, ed. by S. Allegria and F. Cenni (Montepulciano 2006), pp. 113–50. 42 Pasqui I, p. 3. 43 CDL I, p. 9. 44 CDL III,1, n. 12, p. 52. 45 Bougard, ‘A vestustissmis’, p. 119. 46 G. Nicolaj, ‘Per una storia della documentazione vescovile aretina dei secoli XI–XIII’, in Storie di documenti: Storie di libri, ed. by C. Mantegna, (Dietikon and Zürich 2013), pp. 384–445.

213

21 4

igo r s a n to s s al az ar

copies concerning the Lombard era preserved on the rectus of the Roll n. 3, which she believed were copied in the ninth century. The primicerius of Arezzo, Gerardus, might have intervened only to “correct the copies of the ninth century which were recorded on the front of the Roll” (from here the reference to denotavi in the second parchment mentioned before).47 After presenting some of the major debates and problems surrounding the chronology of this document — which are still open48  — I would like to focus on the reasons that lie behind the production of Roll n. 3 and the extent to which this document should be read as a “history in progress” of the Church of Arezzo. This is especially the case for the versus of the parchment, as it contains significant documents, such as the Series episcoporum and the Catalogus of the kings and emperors, which complement the copy of Lombard documents preserved on its rectus (see fig. 1). The Catalogus reads like a list of names from the age of Albonius until Pertarit, in all likelihood based on historical sources such as the Historia Langobardorum and the Origo gentis Langobardorum, although in some cases there are some inaccuracies and errors. By contrast, from the eleventh year of Aripert’s rule (711/12), the list of rulers reads more like a proper Commemoratio and therefore as a tool of historical memory. It always occurs when writing history, even in this case there was a careful selection of what memories should be preserved. In fact, while in the parchment n. III of the rectus of the Roll one can find a copy of the agreement (conventio) signed by the bishops of Siena and Arezzo in circa 650, on the versus of the same Roll there is no reference to that peaceful conventio between Mauro of Siena and Servando of Arezzo, but the emphasis is placed mainly on the violence which characterized the first years of the eighth century: “senensis civitatis episcopus contra Deum suique ordinis periculum […] sue aecclesie terminos transgressus, invasit quandam sancte aretine aecclesie parroechiam senensi territorio positam”.49 The Commemoratio continues by describing the murdering of the Sienese gastald Godipert, killed by the men of Arezzo, while the reference to such violent period was concluded with the narration of Liutprand’s intervention in favour of the Church of Arezzo (described as “iustissimus et sapientissimus rex”). The Catalogus proceeds with a list of the Lombard kings who followed Liutprand, with only brief references to the conquest of the Italian kingdom by Charlemagne. Significantly, the author of the Catalogus devoted much more attention to the descriptions of Charles II and Charles III, who were the emperors to whom the

47 Nicolaj and Feo, ‘Ancora’ p. 213. 48 For a late ninth- early tenth-century chronology: I. Santos Salazar, ‘Il Rotolo n. 3 della Canonica di Arezzo: Uno studio storico’, in Der Rotulus im Gebrauch. Einsatzmöglichkeiten, Gestaltungsvarianz und Aussagekraft einer Quellengattung. Archiv für Diplomatik, forthcoming. 49 Roll n. 3, parchment n. III, v.

J u d i ci al Reco rd s as Hi sto ry

Bishop John of Arezzo (867?–900?) was loyal during a time of political turmoil.50 In this part, the Catalogus was again a Commemoratio; that is to say a narrative history which was extremely useful to describe the victory of Arezzo over Siena, in this case achieved in front of the imperial court, presided by the Emperor Charles the Fat in March 881. That trial was relevant for the author of the Commemoratio when he narrated how Liutprand’s praecepta were read in front of the Emperor Charles: “quo audito, Karolus magnus imperator precepti sui seriem confirmavit”.51 This judicial proceeding celebrated in 881 is preserved in its original parchment in the Archive of Arezzo.52 A copy of the same parchment might have been part of the Roll n. 3. In fact, at least one Papal bull and one imperial praeceptum are missing, as proven by the reference to “privilegis apostolicorum et preceptis regum et imperatorum” included in the parchment II of the Roll. But there is only one copy of a Papal decree and there is no sign of any imperial diplomas in it. Those missing copies might have been sewn at the bottom of the Roll, as the puncture on the lower side of the parchment shows. The Roll, thus, is a complex and intertwined piece of writing, which was “created” and “adapted” multiple times, until the twelfth and thirteenth centuries, when the Libellus contra Senensem episcopum, the donation of Zenobius (recently edited by Bougard53) and the names of the latest bishops of Arezzo, up to Bishop William II (d. 1289), were added (see fig. 1). However, as far as the eleventh century is concerned, the Roll is a unique example of historical memory created by and for an episcopal court, which is exceptional among the Italian records and it could be described as a sort of mini-cartulary-chronicle.54 The study of both the legal value and historical significance of the Roll is fundamental to understand the rationale behind both archival and political choices made by the see of Arezzo, especially in a period in which the defence of the episcopal Church relied on the interpretation of its history in relation to both Lombard and Carolingian powers, as the Commemoratio on the back of the Roll clearly suggests.

50 I. Santos Salazar, ‘Crisis? What Crisis? Political Articulation and Government in the March of Tuscany through placita and Diplomas from Guy of Spoleto to Berengar II’, RM Riv, 17 (2016), 251–79. On Bishop Giovanni see also Heil, Culture, pp. 216 and passim. 51 Hofmeister, MGH SS 30,21435, p. 1435. 52 Placiti I, n. 92, pp. 332–37 = CDA, n. 29, pp. 92–95. Online edition in http://saame.it/fonte/ placiti-toscani-toscana-17/ 53 Bougard, ‘A vetustissimis’, pp. 139–41. 54 Another example of this kind of chartularies from Arezzo is the Rotulus n. 138, see: S. Allegria, ‘Un rotolo-cartulario dell’Archivio capitolare di Arezzo: Tra documentazione e storia’, in Secoli XI e XII, pp. 103–12.

215

21 6

igo r s a n to s s al az ar

Conclusions Similarly to the case of the Placitum of Quingentas, the message of the Roll is very explicit and powerful. From kings to emperors, either Lombards or Franks, the victories of Arezzo and Nonantola were indissolubly related to the actions of rulers endowed with a sense of justice, wisdom and prudence.55 Moreover, the sentences which were copied must have preserved the claims of the institutions which kept written memory of those litigations. This was fundamental and it became a key judicial weapon used by both Arezzo and Nonantola to support and win the litigations in which they were involved up to the eleventh and twelfth centuries. In fact, there are later examples of tribunals where the use of the aforementioned Roll was a tool for Arezzo to gain victory. This occurred, for example, in 1125 when the bishop Guy of Arezzo presented the Roll before a Papal court summoned to judge the “never-ending” dispute between Arezzo and Siena.56 There are some better known examples, mostly proceeding from Southern Italy, which employed similar narrative strategies to those used in the Roll n. 3, but on a much bigger scale. For instance, the scriptoria of S. Maria di Farfa, S. Clemente a Casauria and S. Vincenzo al Volturno used the documents preserved in their archives to create their cartularies and chronicles.57 Another case study, recently examined by Walter Pohl, is the Chronicon Salernitanum, which shows how narrative sources and legal documents “were not necessarily viewed as being far apart in early medieval Southern Italy”.58 All the aspects examined above are extremely important to understand how ecclesiastical scriptoria adopted multiple narrative strategies to construct their own “History”. The case studies which I have examined suggest that the sources used to achieve all this were numerous and varied. History mattered in the kingdom of Italy, although it was not always written by historians. A close reading of the Roll n. 3 of Arezzo and the Placitum of Quingentas reveals how the intention of transmitting the historical memory of the past by bishoprics and abbeys was conducted, in the ecclesiastical scriptoria, with a very clear intention: organizing, legitimizing and defending the present of those ecclesiastical institutions.

55 “Liutprandus sapienter atque prudenter definivit, atque nullo unquam in tempore removendam, sicut in suis continetur scriptis, in perpetuum constituit” was written in the Catalogus. Hofmeister, MGH SS 30,21435, p. 1434. 56 Pasqui I, n. 322 (1125 May 5), pp. 438–41. 57 For a recent overview of southern Italian monasteries: L. Feller, ‘Écrire l’histoire dans les monastères d’Italie centrale aux xie et xiie siècles: Chroniques, cartulaires-chroniques et documents’, in L’Écriture de l’histoire au Moyen Âge, pp. 189–205. 58 W. Pohl, ‘History in Fragments: Montecassino’s Politics of Memory’, Early Medieval Europe, 10 (2001), 343–74 (p. 355).

II

Venezia, l’Adriatico e il Mediterraneo

Salvatore Liccardo

Prelati sunt tituli gentium nomina continentes A proposito del larterculus etnico del trionfo di Aureliano (HA, 33–34)

A Papà

Non absque re est cognoscere qui fuerit Aureliani triumphus. fuit enim speciosissimus. currus regii tres fuerunt, in his unus Odaenathi, […] alter, quem rex Persarum Aureliano dono dedit, […] tertius, quem sibi Zenobia composuerat, sperans se urbem Romanam cum eo visuram. […] fuit alius currus quattuor cervis iunctus, qui fuisse dicitur regis Gothorum. […] praecesserunt elephanti viginti, ferae mansuetae Libycae, Palaestinae diversae ducentae, […] tigrides quattuor, camelopardali, alces, cetera talia per ordinem ducta, gladiatorum paria octingenta, praeter captivos gentium barbararum. Blemmyes, Axomitae, Arabes Eudaemones, Indi, Bactriani, Hiberi, Saraceni, Persae cum suis quique muneribus; Gothi, Alani, Roxolani, Sarmatae, Franci, Suebi, Vandali, Germani, religatis manibus captivi. […] ductae sunt et decem mulieres, quas virili habitu pugnantes inter Gothos ceperat, cum multae essent interemptae, quas de Amazonum genere titulus indicabat — praelati sunt tituli gentium nomina continentes.1

1 Historia Augusta, Aurelianus 33–34, a c. di D. Magie, Historia Augusta (Cambridge/MA e London 1921–32), III, pp. 258–61. Per una traduzione in italiano, cfr. a. c. di L. Agnes, Scrittori della storia augusta (Torino 1960), pp. 492–93: “Non è fuor di luogo qualche notizia sul grandioso trionfo di Aureliano. C’erano tre cocchi reali: uno di Odenato, […] l’altro donato all’imperatore dal re dei Persiani, […] ed il terzo di Zenobia che l’aveva fatto costruire con la speranza di servirsene per vedere Roma […]. Vi era poi un altro cocchio, trascinato da quattro cervi, che si diceva fosse appartenuto al re dei Goti […]. Stavano innanzi venti elefanti, belve addomesticate di Libia, duecento diversi animali di Palestina, […] c’erano inoltre quattro tigri, giraffe, alci e altri animali in fila; ottanta coppie di gladiatori; Blemmi, Assomiti, Arabi, Eudemoni, Indi, Battriani, Iberi, Saraceni, Persiani, ciascuno con le loro offerte, e, inoltre, i prigionieri delle genti barbare, Goti, Alani, Rossolani, Sarmati, Franchi, Svevi, Vandali, Germani, tutti con le mani incatenate. […] Furono trascinate nel trionfo anche dieci donne, che egli aveva prese prigioniere tra molte Salvatore Liccardo  •  dottore di ricerca presso l’Università di Vienna e ricercatore presso l’Institut für Mittelalterforschung dell’Accademia Austriaca delle Scienze I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 219–33 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118879

220

s a lvato r e l icc ar d o

Tratto dall’Historia Augusta, il brano citato contiene una descrizione particolareggiata del trionfo celebrato da Aureliano nel 274.2 Sin dalla dettagliata analisi proposta da E. W. Merten,3 la pompa triumphalis di Aureliano è stata considerata frutto della combinazione di alcuni, pochi, dati storici e una buona dose di artifici retorici.4 Poiché ne danno testimonianza anche altre fonti, quali Eutropio e Zonara,5 è probabile che Aureliano abbia celebrato un trionfo a Roma nel 274. Tuttavia le aggiunte e le amplificazioni retoriche presenti nell’Historia Augusta sembrano essere numerose. Per prima cosa sono le stesse dimensioni della cerimonia ad apparire volutamente dilatate. Secondo la norma, infatti, il carro dell’imperatore sarebbe dovuto essere l’unico carro presente o avrebbe dovuto almeno distinguersi chiaramente dal resto della processione per sottolineare la distanza fra vincitore e vinti. In questo brano, invece, l’autore ricorda la presenza di ben quattro carri, tre definiti “ugualmente sfarzosi” e un quarto, “che si diceva fosse appartenuto al re dei goti”, le cui caratteristiche emergono come ancora più inusuali venendo trainato non da cavalli ma da cervi. L’eccentrico riferimento al carro aggiogato a dei cervi, la presenza fra le fila dei prigionieri di un gruppo di amazzoni e, infine, il ruolo svolto, prima durante e dopo la cerimonia, dalla regina di Palmira, Zenobia, sono fra gli elementi del testo che maggiormente hanno attirato l’attenzione degli studiosi moderni.6 compagne cadute sul campo mentre combattevano fra i Goti in abito maschile, e che un cartello (c’erano infatti cartelli che contraddistinguevano le varie razze) definiva come discendenti delle Amazzoni”. 2 Sulla cerimonia del trionfo, oltre alla dettagliata voce presente nel Paulys Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft: W. Ehlers, ‘Triumphus’, RE, 8A, 1 (1939), 493–511; E. Künzl, Der römische Triumph: Siegesfeiern im antiken Rom (München 1988). Per alcuni studi più recenti si veda T. Itgenshorst, Tota illa pompa: der Triumph in der römischen Republik, Hypomnemata, 161 (Göttingen 2005); M. Beard, The Roman Triumph (Cambridge 2007); I. Östenberg, Staging the World: Spoils, Captives, and Representations in the Roman Triumphal Procession (New York 2009). 3 E. W. Merten, Zwei Herrscherfeste in der Historia Augusta: Untersuchungen zu den Pompae der Kaiser Gallienus und Aurelianus (Bonn 1969), pp. 101–40. 4 La descrizione è definita “quite implausible” in M. McCormick, Eternal Victory: Triumphal Rulership in Late Antiquity, Byzantium and the Early Medieval West (Cambridge/MA 1989), p. 14. Analogo giudizio in W. Pohl, ‘Ethnonyms and Early Medieval Ethnicity: Methodological Reflections’, The Hungarian Historical Review, 7 (2018), 5–17 (pp. 6–7). 5 Eutropio, Breviarium historiae romanae 9, 13, 2, a c. di F. L. Müller, Eutropii breviarium ab urbe condita; Eutropius, kurze Geschichte Roms seit Gründung (753 v. Chr.–364 n. Chr.): Einleitung, Text und Übersetzung, Anmerkungen (Stuttgart 1995), pp. 128–31; Zonara, Epitome Historiarum 12, 27, a c. di L. Dindorf, Ioannis Zonarae: Epitome Historiarum (Leipzig 1868–75), III, pp. 152–53. 6 Sul peculiare riferimento ai cervi, in luogo di un più usuale traino di cavalli, cfr. E. AlföldiRosenbaum, ‘Heliogabalus’ and Aurelian’s Stag Chariots and the Caesar contorniates’, in Historiae Augustae Colloquium Genevense, a c. di G. Bonamente e F. Paschoud, Historiae Augustae colloquia: Nova series, 2 (Bari 1994), pp. 5–10; G. Zecchini, ‘I cervi, le Amazzoni e il trionfo “gotico” di Aureliano’, in Historiae Augustae Colloquium Argentoratense, a c. di G. Bonamente, F. Heim e J-P. Callu, Historiae Augustae colloquia: Nova series, 6 (Bari 1997), pp. 349–58. Sulla presenza di amazzoni, di stirpe gotica, fra i captivi: W. Pohl, ‘Gender and Ethnicity in the Early Middle Ages’, in Gender in the Early Medieval World: East and West, 300–900, a c. di L. Brubaker e J. Smith (Cambridge 2004), pp. 24–36; P. Geary, Women at the Beginning: Origin Myths from the Amazons to the Virgin Mary (Princeton/NJ e Oxford 2006), pp. 26–42. Su Zenobia, cfr. E. Frezouls, ‘Le role politique des femmes dans l’Historie Auguste’, in Historiae Augustae Colloquium Genevense, pp. 121–37; A. Lippold, ‘Rolle

Pr el at i s u nt t it u l i g en t ium nomina cont inent es

Lo scopo di quest’articolo è però quello di analizzare un ulteriore elemento presente nella descrizione del trionfo di Aureliano e cioè il riferimento alla sfilata di tituli recanti i nomi dei popoli vinti dall’imperatore. Sebbene esista un discreto numero di fonti,7 che testimoniano l’utilizzo di questa tipologia di tituli, la descrizione presente nell’Historia Augusta si distingue sia per l’ampio spazio dedicato al tema sia per la menzione dei singoli etnonimi iscritti. Nelle seguenti pagine, dunque, si tenterà di analizzare il motivo dell’inclusione di un così elevato numero di etnonimi e di evidenziare la potenza evocativa che in particolare alcuni di essi dovettero esercitare sui lettori dell’Historia Augusta. Nei capitoli dedicati al trionfo del 274 l’autore elenca ben diciassette differenti gruppi i cui nomi sono iscritti e portati in processione per le vie di Roma. Fin da subito appare evidente che gli etnonimi scelti non siano da considerarsi come uno specchio fedele dei successi militari conseguiti da Aureliano. Questa lista di denominazioni etniche costituisce piuttosto un elemento fondamentale nella amplificazione retorica dell’autore. A tal proposito è possibile operare un confronto sia con i panegirici di età tardoantica, nei quali la proliferazione dei nomi delle popolazioni sconfitte è molto frequente,8 sia con i cosiddetti cognomina devictarum gentium. Con questo termine si indicano quei titoli che venivano assegnati, tradizionalmente per volere del senato di Roma, agli imperatori di ritorno da una vittoria conseguita su una particolare gens. Proprio durante il regno di Aureliano la tendenza a moltiplicare il numero di tali titoli raggiunse il suo apice.9 L’Historia Augusta assegna ad Aureliano sei cognomina: Gothicus, Sarmaticus, Armeniacus, Parthicus, Adiabenicus e Carpicus.10 Di questi solo tre (Gothicus, Parthicus e Carpicus) sono presenti in iscrizioni databili all’impero di Aureliano e possono quindi essere considerati titoli che egli detenne ufficialmente. Il loro moltiplicarsi, così come la sempre più frequente aggiunta del suffisso maximus,

und Bild der Frauen in der Historia Augusta’, in Frauen und Geschlechter: Bilder-Rollen-Realitaten, a c. di R. Rollinger e C. Ulf, 2 voll. (Wien 2006), I: In den Texten antiker Autoren der romischen Kaiserzeit, pp. 355–70. 7 Circa quindici passi contenuti in diversi autori latini e greci (Plinio il Vecchio, Plutarco, Svetonio, Cassio Dione) testimoniano la presenza di iscrizioni all’interno di processioni trionfali: I. Östenberg, ‘Titulis oppida capta leget: The Role of the Written Placards in the Roman Triumphal Preocession’, Mélanges de l’École française de Rome: Antiquité, 121 (2009), 463–72. Più in generale sulla presenza di prigionieri ed allegorie di etnie barbariche, cfr. I. Östenberg, ‘Demonstrating the Conquest of the World: The Procession of the Peoples and Rivers on the Shield of Aeneas and the Triple Triumph of Octavian in 29 B.C. (Aen. 8. 722–28)’, Opuscola Romana, 24 (1999), 155–62. 8 E.g. Panegyrici latini 2(12), 5, 4; 8(5), 10, 4, a c. di C. E. V. Nixon e B. S. Rodgers, In Praise of Later Roman Emperors: The Panegyrici Latini (Berkeley/CA 1994), pp. 124–25, 454, 548, 649. Frequente è la moltiplicazione degli etnonimi barbarici nella descrizione delle singole componenti etniche degli eserciti: M. Dewar, ‘Multi-Ethnic Armies in Virgil, Lucan, and Claudian: Intertextuality, War, and the Ideology of Romanitas’, Syllecta Classica, 14 (2003), 143–59. 9 M. P. Kneissl, Die Siegestitulatur der römischen Kaiser: Untersuchungen zu den Siegereinamen des ersten und zweiten Jahrhunderts, Hypomnemata, 23 (Göttingen 1969), p. 177. In generale, G. Rösch, Onoma Basileias: Studien zum offiziellen Gebrauch der Kaisertitel in spätantiker und frühbyzantinischer Zeit, Byzantina Vindobonensia, 10 (Wien 1978), pp. 53–61. Per un’analisi dettagliata dei titoli detenuti da Aureliano, E. Kettenhofen, ‘Zur Siegestitulatur Kaiser Aurelians’, Tyche, 1 (1986), 138–46. 10 Cfr. Historia Augusta, Aurelianus 30, 4–5, III, pp. 252–55.

221

222

s a lvato r e l icc ar d o

serviva ad esaltare la gloria militare dell’imperatore. La crescente pressione esercitata dai nemici esterni rendeva infatti ancor più necessaria l’affermazione di un’ideologia imperiale, nella quale la vittoria sui barbari costituiva un elemento centrale. Anche quando alcuni di questi titoli facevano riferimento a fatti di poco conto o persino a vittorie mai conseguite, estenderne il numero aveva lo scopo di legittimare, specie a fronte di numerosi rovesci, un’immagine del dominio romano quale universale e incontrastato.11 È possibile accostare l’elenco degli etnonimi dell’Historia Augusta anche ad un altro genere letterario: i laterculi. Nonostante il brano analizzato faccia parte di una più ampia cornice narrativa, esso si costruisce attraverso la semplice giustapposizione di nomi etnici, configurandosi in maniera analoga a testi coevi redatti sotto forma di lista, conosciuti appunto con il nome di laterculus o notitia.12 Alcuni di questi scritti, quali il Laterculus Veronensis o il De fluminibus di Vibio Sequestre, presentano insieme a registri di varia natura, anche un catalogo di etnonimi.13 Disarticolati da un contesto narrativo o inseriti in un’opera di più ampio respiro, questi registri costituiscono un esempio di figura retorica detta accumulazione.14 Questa consiste nel costruire una interrotta sequenza di termini che appartengono grosso modo alla stessa sfera concettuale. I termini scelti sono in genere ordinati secondo un determinato principio:

11 Per un’ampia analisi della “retorica della vittoria” in età tardoantica e altomedievale, McCormick, Eternal Victory. Per quanto concerne il rapporto fra l’utilizzo di cognomina devictarum gentium e la celebrazione di vittorie realmente conseguite sulle genti barbariche, G. Ballaira, ‘I titoli trionfali dell’imperatore Anastasio I’, in Margarita amicorum: Studi di cultura europea per Agostino Sottili, a c. di F. Forner, C. M. Monti e P. G. Schmidt, 2 voll., Bibliotheca erudita, 26 (Milano 2005) I, pp. 63–79. 12 In generale sul significato e uso del termine laterculus, cfr. O. Seeck, ‘Laterculus’, RE, 12, 1 (1924), 904–07. 13 Per il Laterculus Veronensis cfr. O. Seeck, Notitia dignitatum accedunt notitia urbis Constantinopolitanae et laterculi provinciarum (Berlin 1876), pp. 247–51; A. Riese, Geographi Latini Minores (Heilbronn 1878), pp. 127–29. Per gli studi riguardanti la sezione etnica di quest’opera, id est la lista di etnonimi introdotta dal titolo “Gentes barbarae quae pullulaverunt sub imperatoribus”: K. Müllenhoff, ‘Über den Anhang zu dem Provinzialverzeichniss von 297’, in Abhandlungen der Königlichen Akademie der Wissenschaften zu Berlin (Berlin 1863), pp. 518–32, rist. in Deutsche Alter­tumskunde, 5 voll. (Berlin 1870– 92), III (1892), pp. 311–25; A. Podossinov, Vostochnaya Evropa v rimskoy kartograficheskoy traditsii: Texty, perevod, kommentariy (Moskva 2002), pp. 100-05. Per due edizioni moderne del De fluminibus, cfr. P. G. Parroni, De fluminibus, fontibus, lacubus etc., Testi e documenti per lo studio dell’antichità, 11 (Milano 1965); R. Gelsomino, Vibius Sequester (Leipzig 1967). Cfr. W. Strzelecki, ‘Vibius Sequester,’ RE, 8A, 2 (1958), 2457–62; P. Perotti, ‘Note a Vibio Sequestre’, Giornale italiano di filologia, 56 (2004), 87–99. Per una dettagliata introduzione al tema, cfr. R. W. Mathisen, ‘Catalogues of Barbarians in Late Antiquity’, in Romans, Barbarians, and the Transformation of the Roman World, a c. di R. Mathisen e D. Shanzer (Burlington 2011), pp. 17–32. 14 In generale sul significato delle liste in arte e letteratura, cfr. U. Eco, Vertigine della lista (Milano 2012). Per uno studio del catalogo in quanto genere letterario e artificio retorico nell’ambito della letteratura tardoantica, cfr. H. Wedeck, ‘The Catalogue in Late and Medeival Latin Poetry’, Medievalia at Humanistica, 13 (1960), 3–16; J. Hernández Lobato, Vel Apolline muto: estética y poética de la Antigüedad tardía (Bern 2012), pp. 350–403; I. Gualandri, ‘Words Pregnant with Meaning’, in The Poetics of Late Latin Literature, a c. di J. Elsner e J. Hernández Lobato (Oxford 2017), pp. 126–46 (pp. 136–39); D. Manzoli, ‘La processione delle parole: il verso olonomastico in Venanzio Fortunato’, Spolia: Journal of Medieval Studies, 13 (2017), 44–89.

Pr el at i s u nt t it u l i g en t ium nomina cont inent es

nel caso dell’Historia Augusta il comune denominatore è la partecipazione al trionfo di Aureliano. Tuttavia l’ordine può apparire più o meno coerente a seconda della creatività dell’autore e delle conoscenze del lettore. La prima caratteristica significativa di queste liste sembra risiedere innanzitutto nella loro lunghezza. Moltiplicando il numero dei popoli vinti da Aureliano, l’autore non solo esalta il valore del trionfo dell’imperatore, ma trasmette anche un’idea di totalità. Quella che è un’ampia, ma finita, lista di etnonimi è costruita in modo d’apparire come il campione di una realtà ancora più ampia. Sebbene questo passaggio dell’Historia Augusta non possieda le proporzioni di altre liste presenti in opere tardoantiche, quali il catalogo dei pesci della Mosella di Ausonio15 o il registro dei monumenti dell’Elogio di Narbona di Sidonio Apollinare,16 esso è in grado di rinviare ad un insieme più grande i cui limiti appaiono come indefiniti. Questa sorta di ulteriore amplificazione è raggiunta in due modi: da un lato la lista presenta dei termini che ne contengono degli altri, i cosiddetti umbrella terms, dall’altro l’ordine e la natura dei singoli termini riflette un’immagine dell’autorità di Aureliano i cui limiti, spaziali e temporali, sono indefiniti. Come appena delineato, la prima di queste strategie testuali consiste nell’inserire nella lista, accanto a nomi di singole etnie, degli umbrella terms. Con questo termine si intendono quelle denominazione etniche, come Scythae o Germani, che presuppongono a loro volta delle sub-categorie. È bene ricordare che la gerarchia appena delineata fra questi diversi etnonimi è una convenzione moderna. Sebbene si trovino nelle fonti antiche delle classificazioni di termini etnici,17 gli autori dell’epoca non seguirono un’unica tassonomia e di conseguenza il rapporto fra termini indicanti unità etniche di diverse dimensioni non è sempre costante. Limitandosi all’Historia Augusta, ad esempio, la relazione fra gli etnonimi “goti” e “sciti” varia a seconda dei casi. Nella Vita di Claudio i goti sono dapprima inseriti in una lista contenente “Scytharum diversi populi”:18 l’etnonimo “goti” è considerato quindi una sottocategoria del più ampio 15 Cfr. Ausonio, Mosella, vv. 75–149, a c. di J. Gruber, D. Magnus Ausonius, „Mosella“: Kritische Ausgabe, Übersetzung, Kommentar (Berlin e Boston 2013), pp. 58–63. G. Scafoglio, ‘Intertestualità e contaminazione dei generi letterari nella Mosella di Ausonio’, L’antiquité classique, 68 (1999), 267–74. 16 Cfr. Sidonio Apollinare, Carmina 23, vv. 37–96, a c. di C. Lütjohann, MGH, Auct. ant., 8 (Berlin 1887), pp. 251–52. Cfr. S. Santelia, ‘Laus est ardua dura sustinere: riprese e originalità nell’elogio sidoniano di Narbona (carm. 23, 37–96), in Il calamo della memoria VI: Riuso di testi e mestiere letterario nella tarda antichità (Trieste 2014), pp. 189–203. 17 Per una delle più dettagliate tassonomie del panorama etnico tardoantico e altomedievale, cfr. Isidoro di Siviglia, Etymologiae, 9, 2, a c. di W. M. Lindsay, Etymologiae (Oxford 1911), non impaginato. 18 Historia Augusta, Divus Claudius 6, 2, III, p. 162: “denique Scytharum diversi populi, Peucini, Greuthungi, Austrogothi, Tervingi, Visi, Gepedes, Celtae etiam et Eruli, praedae cupiditate in Romanum solum inruperunt atque illic pleraque vastarunt […]”. Nel testo si trovano due coppie di nomi con i quali l’autore definisce i goti — grutungi-tervingi e austrogoti-visi(goti). Ostrogoti e grutungi sono presenti anche in Claudiano, In Eutropium 2, 153–54, a c. di M. Platnauer, Claudian; with an English Translation, 2 voll. (Cambridge/MA e London 1922), I, pp. 194–95. Su questo tema, cfr. A. Chastagnol, ‘Le poète Claudien et l’Histoire Auguste’, Historia: Zeitschrift für Alte Geschichte 19 (1970), 444–63; A. S. Christensen, Cassiodorus, Jordanes and the History of the Goths: Studies in a Migration Myth (København 2002), pp. 201–05; H. Wolfram, Die Goten: Von den Anfängen bis zur Mitte des sechsten Jahrhunderts (München 20095), pp. 30–46.

223

224

s a lvato r e l icc ar d o

insieme dei popoli definiti “sciti”. Pochi capitoli dopo, invece, “sciti” e “goti” sono usati alla stregua di sinonimi.19 In un’altra biografia infine, intitolata I due Gallieni, le parti appaiono invertite rispetto al primo caso: qui sono gli sciti ad essere definiti pars Gothorum.20 Anche nel caso della lista di partecipanti al trionfo di Aureliano confini e utilizzo di queste denominazioni appaiono ambigui. Nomi quali rossolani o franchi, che già fanno riferimento a gruppi di grandi dimensioni, sono affiancati da termini che rinviano ad insiemi etnici di proporzioni ancora maggiori, quali Sarmatae o Germani. Non sembra quindi esserci una gerarchia fra i diversi termini. Tuttavia, se si presta maggiore attenzione, si può ipotizzare che i due umbrella terms presenti nella lista, Sarmatae e Germani, abbiano la funzione di sintesi dei tre etnonimi che li precedono, che sono rispettivamente Gothi, Alani e Roxolani, da un lato e Franci, Suebi e Vandali dall’altro. Entrambi questi termini, infatti, sono posti a chiusura dei due rispettivi sottogruppi: barbari danubiani e barbari renani. L’autore avrebbe quindi ordinato questi otto etnonimi anche seguendo un criterio di grandezza. Certo è che la lista segue una ripartizione di carattere geografico. I primi otto etnonimi corrispondono a nomi di popoli africani o asiatici, dai blemmi ai persiani, mentre gli altri otto si riferiscono a nomi di popoli europei, dai goti ai germani. Il primo gruppo può essere a sua volta diviso in due sottogruppi: nomi di popolazioni lontane dai confini dell’impero e per questo spesso ammantate da un’aurea di mistero, come indiani e battriani, ed etnonimi, quali saraceni e persiani, che invece definiscono gruppi etnici ben conosciuti dagli uomini di lettere, d’arme e di commercio romani. Una disposizione simile è presente nell’opera detta Expositio totius mundi et gentium, nella quale, dopo una sequela di nomi di popoli orientali scarsamente conosciuti o puramente letterari, si leggono gli stessi due etnonimi: saraceni e persiani, qui in ordine inverso.21 Se si presta attenzione al riferimento geografico dei primi sei etnonimi, i nomi formano una sorta di cornice ideale nella quale iscrivere l’autorità di Aureliano. Essi si riferiscono a popoli le cui sedi si susseguono in forma circolare: i blemmi (a sudest dell’Egitto), gli axumiti (la cui influenza si estendeva sulle sponde meridionali del Mar Rosso), gli arabi dell’Arabia Felix (sudovest della penisola Arabica), gli Indiani, i battriani (tra l’Hindu Kush e l’Amu Darya) e gli iberi (nella regione transcaucasica). Questa lista ricalca molto da vicino un altro catalogo di popolazioni africane e asiatiche riportato al capitolo 41 della stessa Vita di Aureliano.22 In quel caso l’autore elenca i popoli presso i quali l’imperatore era venerato come un dio. Altri otto etnonimi, dai goti ai germani, seguono un analogo ordine geografico. Ai primi quattro nomi di popolazioni residenti nell’area del Mar Nero o del basso Danubio, seguono altri quattro termini, che si riferiscono a gruppi più vicini all’alto Danubio o al confine renano. Oltre ad essere di natura geografica, questa distin 19 Cfr. Historia Augusta, Gallieni Duo 13, 6–10, III, pp. 44–47; Claudius 9, 4–8; 12, 1–2, III, pp. 168–69, 174–75. 20 Cfr. Historia Augusta, Gallieni Duo 6, 2, III, pp. 28–29. 21 Expositio totius mundi et gentium, 4–20, a c. di J. Rougé, SC, 124 (Paris 1966), pp. 142–55. 22 Historia Augusta, Divus Aurelianus 41, 10, III, pp. 276–77. Rispetto al gruppo di otto etnonimi africani e asiatici della pompa triumphalis, in questo catalogo mancano gli Arabi dell’Arabia Felix e i Persiani, mentre sono inclusi i Seres, gli Albani e gli Armenii.

Pr el at i s u nt t it u l i g en t ium nomina cont inent es

zione sembra riflettere la situazione politico-militare del periodo di compilazione dell’Historia Augusta. I due gruppi, infatti, alludono rispettivamente alle etnie che minacciavano l’impero romano orientale e quelle che invece erano in conflitto con la pars occidentalis dell’impero. Poiché Alarico, re dei Visigoti, arrivò in Italia non prima del 401, questa interpretazione dei due sottogruppi rafforzerebbe l’ipotesi di una datazione per l’Historia Augusta risalente alla fine del IV secolo, prima quindi che i Goti diventassero una minaccia diretta per l’impero d’Occidente. Ora che è stato analizzato l’ordine in cui la lista venne redatta, è possibile concentrarsi sulla scelta dei vari etnonimi. Una disamina dei singoli termini permette di distinguere fra nomi di popoli mai realmente combattuti da Aureliano e denominazioni di etnie effettivamente vinte dall’imperatore. Alcuni dei nomi delle gentes che abitavano non lontano dai confini europei dell’impero, dai goti ai germani, sembrano fare riferimento a fatti d’arme realmente accaduti.23 Degli otto nomi inclusi in questo gruppo solo quattro però erano stati menzionati nei capitoli precedenti: il popolo dei franchi, che Aureliano combatté quando era ancora tribunus legionis,24 i sarmati e gli svevi, sconfitti fra il 270 e il 27125 e infine i goti, contro i quali Aureliano mosse guerra prima di iniziare le sue campagne sul fronte orientale.26 La discrepanza fra i riferimenti a singole battaglie vinte dall’imperatore e i partecipanti al trionfo appare ancora più visibile se si prendono in esame altre fonti. Nei frammenti dell’opera di Dexippo si leggono solo i nomi di iutungi e vandali, nel Breviario di Eutropio si fa menzione esclusivamente dei goti mentre Zosimo riferisce soltanto delle guerre contro sciti e alamanni.27 Come si evince da questo confronto, l’Historia Augusta contiene un numero maggiore di etnonimi già nei capitoli precedenti. La descrizione del trionfo, inoltre, fornisce all’autore la possibilità di arricchire ulteriormente il conto dei barbari sottomessi dall’imperatore. Che si tratti di una evidente amplificazione dei successi di Aureliano è chiaro e appare in modo ancora più esplicito se si considera l’inclusione di nomi di popoli orientali, quali arabi, indiani o battriani, i quali certamente non furono oggetto delle campagne militari dell’imperatore. In questo caso, nei capitoli precedenti l’autore aveva fatto riferimento a solo due delle otto gentes citate: persiani e saraceni, descritti

23 Sulla descrizione della politica estera di Aureliano presente nell’Historia Augusta, cfr. G. Kerler, Die Aussenpolitik in der Historia Augusta, Habelts Dissertationsdrucke, Reihe alte Geschichte, 10 (Bonn 1970), pp. 231–36. 24 Cfr. Historia Augusta, Divus Aurelianus 7, 1–2, III, pp. 204–05. 25 Cfr. Historia Augusta, Divus Aurelianus 18, 2–3, III, pp. 226–27. 26 Cfr. Historia Augusta, Divus Aurelianus 22, 2, III, pp. 236–39. Nello scontro con le forze romane, secondo l’Historia Augusta cadde in battaglia anche il re dei Goti, Cannabaude. Sul significato di questo episodio e il possibile gioco di parole che l’autore sottintende fra l’accusativo Cannaban, che rivela l’originale greco, e la parola cannabis, cfr. Wolfram, Die Goten, p. 65, nota 54. 27 Cfr. Dexippo, Skythika F28, F30, a c. di G. Martin, Dexipp von Athen; Edition, Übersetzung und begleitende Studien (Tübingen 2006) pp. 126–37; Eutropio, Breviarium historiae romanae 9, 13–15, pp. 128–31; Zosimo, Historia Nea 1, 48–49, a c. di F. Paschoud, Histoire nouvelle, 3 voll. (Paris 1971–86), I, pp. 41–42. A questi si può aggiungere Ammiano Marcellino, Rerum Gestarum 31, 5, 15–17, a c. di J. C. Rolfe, Ammianus Marcellinus: Roman History, 3 voll. (Cambridge/MA e London 1935–40), III, pp. 416–19.

225

2 26

s a lvato r e l icc ar d o

come alleati di Zenobia.28 L’autore sembra tuttavia riconoscere che su questi popoli Aureliano non potesse vantare un controllo assoluto. I rappresentanti dei popoli africani e asiatici, infatti, sono descritti nell’atto di portare doni all’imperatore,29 in una posa quindi diversa rispetto ai barbari danubiani e renani, i quali sono detti captivi e hanno le mani legate. D’altro canto, facendoli sfilare gli uni accanto agli altri, l’autore trasmette l’idea che gli organizzatori volessero confondere la distinzione fra i due gruppi, dando agli astanti un’immagine universale del potere di Roma.30 Continuando l’analisi dei singoli etnonimi si ricava presto l’impressione che il testo presenti, gli uni accanto agli altri, termini la cui cronologia differisce sensibilmente. All’interno della lista fornita dall’autore sono contenuti nomi di popoli citati dalle fonti romane a partire già dal I secolo a.C., come i rossolani, ma poi anche altri nomi, come quello dei franchi, che non compaiono prima del III secolo d.C. La compresenza di nomi arcaici e denominazioni più recenti non è un fatto isolato. Essa si ritrova in numerosi testi coevi, specie se di natura poetica.31 Questa forma di conservatorismo linguistico era innanzitutto una questione di stile. Il riutilizzo di etnonimi già nominati da scrittori ben più antichi e autorevoli, quali ad esempio Erodoto, permetteva agli autori tardoantichi e altomedievali di dar sfoggio, agli occhi dei lettori più preparati, di una profonda conoscenza letteraria. L’identificazione di una denominazione etnica recente con un etnonimo più antico aveva tuttavia anche ragioni più profonde. Essa riflette la coscienza storica dell’autore e del suo pubblico di riferimento. Un brano tratto dal De regno di Sinesio di Cirene, opera contemporanea all’Historia Augusta, permette di comprendere a pieno le conseguenze di tale operazione lessicale sul piano politico e culturale.

28 Historia Augusta, Divus Aurelianus 27, 2–6, III, pp. 248–49. In generale sul significato di lettere e discorsi citati per intero nell’Historia Augusta, cfr. D. den Hengst, ‘Verba, non res: Über die Inventio in den Reden und Schriftstücken in der Historia Augusta’, in Bonner Historia-Augusta-Colloquium: 1984–1985, Antiquitas, Reihe 4, Beiträge zur Historia-Augusta-Forschung, 19 (Bonn 1987), pp. 157–74. Nel corso della spedizione contro Palmira, tuttavia, i rinforzi inviati dai Persiani vennero intercettati dall’esercito di Aureliano, mentre i saraceni, così come gli armeni, furono convinti a cambiare campo. Dopo la sconfitta di Zenobia, Aureliano poté dedicarsi a questi tre nemici, Historia Augusta, Divus Aurelianus 28, III, pp. 248–51. 29 Il motivo dei barbari che portano doni all’imperatore è ricorrente nell’arte figurativa romana e bizantina. Per un esempio tratto da una fonte scritta, cfr. Eusebio di Cesarea, Vita Constantini 4, 7, 1–2, a c. di A. Cameron e S. G. Hall, Eusebius: Life of Constantine (Oxford 1999), pp. 155–56. 30 Il messaggio secondo il quale il dominio di Roma si estendeva su tutte le genti e tutte le terre rivestì un ruolo centrale nella propaganda imperiale fin dall’età augustea, cfr. W. Hartke, Römische Kinderkaiser: Eine Strukturanalyse römischen Denkens und Daseins (Berlin 1951), pp. 355–88; D. Dueck, ‘The Augustan Concept of ‘an Empire without Limits’’, Göttinger Studien zur Asienforschung, 2–3 (2003), 211–27. Si trova un’analoga rappresentazione del dominio romano nei fregi delle colonne trionfali di Costantinopoli, cfr. J. Kollwitz, Oströmische Plastik der theodosianischen Zeit, Studien zur spätantiken Kunstgeschichte im Auftrage des Deutschen Archäologischen Instituts, 12 (Berlin 1978), pp. 35–46. 31 Claudiano, De bello Gothico, 414–22, II, pp. 156–57; Sidonio Apollinare, Carmina 7, 319–28, p. 211. Si trovano commistioni di etnonimi contemporanei e antichi anche in opere storiografiche, specie all’interno di digressioni di carattere etnografico, come in Ammiano Marcellino, Rerum Gestarum 22, 8, 31, II, pp. 230–31.

Pr el at i s u nt t it u l i g en t ium nomina cont inent es

Rivolgendosi al giovane imperatore Arcadio, Sinesio utilizza l’etnonimo “sciti” come sinonimo di goti poiché questo nuovo nome non è altro che un’invenzione creata dai barbari, una sorta di espediente con il quale essi intendono intimorire i Romani, facendo loro credere di combattere una nuova e misteriosa popolazione.32 Secondo il futuro vescovo di Cirene, per comprendere il Barbaricum bastava continuare ad applicare le stesse categorie e gli stessi nomi utilizzati dagli autori antichi. In questo senso è possibile considerare l’equiparazione di gruppi etnici più recenti a popoli già conosciuti come una sorta di “meccanismo di difesa”.33 Essa serviva a rassicurare il pubblico romano, il quale poteva sostituire l’immagine di un nuovo e oscuro nemico con quella di una gens già conosciuta e più volte sconfitta. In altre parole, piuttosto che supporre l’esistenza di un nuovo popolo era più funzionale pensare che lo stesso popolo avesse semplicemente cambiato nome. Così come i goti non erano che sciti secondo Sinesio, nell’Historia Augusta si fa riferimento agli alamanni che un tempo erano chiamati germani34 e pure Orosio scrive che gli antichi geti ai suoi giorni erano detti anche goti.35 La consuetudine di riciclare antichi etnonimi sembra essere un riflesso della cosiddetta “attualità del passato”.36 Secondo gli scrittori tardoantichi e medievali le storie narrate dagli autori passati servivano sia a capire sia a legittimare la realtà a loro contemporanea. In questo contesto, l’uso di etnonimi conosciuti permetteva a scrittori e lettori di comprendere il significato storico delle vicende legate ad ogni “nuovo” popolo, inserendone nome e, di conseguenza, tradizione in una coerente e nota cornice storica. Con queste ultime riflessioni intendo evidenziare una specifica funzione assolta dagli etnonimi dei barbari vinti: essi riportavano alla mente narrazioni storiche e mitiche connesse alle vicende dei singoli popoli. In questo contesto due dei numerosi tituli portati in processione meritano particolare interesse: i blemmi37 e le amazzoni. Nell’Historia Augusta il nome dei blemmi appare cinque volte: blemmi sono presenti al trionfo di Aureliano, sono citati fra i popoli che veneravano Aureliano come un 32 Sinesio, De regno 15, a c. di C. Amande e P. Graffigna, Sulla regalità (Palermo 1999), pp. 74–75: “Questi popoli, assunti nomi diversi da quelli originari ed alcuni di loro contraffatto ad arte il loro aspetto, per dar l’impressione che dalla terra sia nata come un’altra nuova e inusitata razza, ora vi fanno fuggire, attraversando a loro volta quei fiumi, e pretendendo di riscuotere denaro in cambio della pace […]”. 33 L’espressione, presa in prestito dalla psicologia, è applicata a Sinesio in J. O. Maenchen-Helfen, The World of the Huns: Studies in Their History and Culture (Los Angeles 1973), p. 7. 34 Historia Augusta, Firmus Saturninus Proculus et Bonosus 13, 3, III, pp. 408–09: “qui tunc adhuc Germani dicebatur”. 35 Orosio, Historiae adversus paganos 1, 16, 2, a c. di K. Zangemeister, Paulus Orosius: Historiarum adversum paganos libri VII (Wien 1882), p. 68: “Getae illi qui et nunc Gothi”. 36 Per uno studio approfondito di questo concetto (in tedesco Aktualität der Geschichte), così come della concezione e della coscienza della storia (Geschichtsbild e Geschichtsbewusstsein) espressa dagli autori medievali, cfr. P. Geary, Phantoms of Remembrance: Memory and Oblivion at the End of the First Millennium (Princeton/NJ 1996); H.-W. Goetz, Geschichtsscreibung und Geschichtsbewußtsein im hohen Mittelalter, Orbis mediaevalis, 1 (Berlin 1999); The Uses of the Past in the Early Middle Ages, a c. di Y. Hen e M. Innes (Cambridge 2000). 37 Per un’ampia e chiara introduzione allo studio di questa popolazione, cfr. H. Barnard, ‘Sire, il n’y a pas de Blemmyes: A Re-Evaluation of Historical and Archaeological Data’, in People of the Red Sea, a c. di J. C. M. Starkey, BAR, International Series, 1395 (Oxford 2005), pp. 23–40.

227

228

s a lvato r e l icc ar d o

Dio, sono nemici dell’imperatore Probo, sono da questi sconfitti e portati in trionfo a Roma e infine sono ricordati come legati da relazioni amichevoli con l’usurpatore Firmo.38 All’epoca di Aureliano, così come al tempo dell’autore dell’Historia Augusta, i blemmi rappresentavano una minaccia per la difesa del confine meridionale delle province egiziane. Nell’unico passo che contiene qualche informazione in più rispetto al solo etnonimo, la natura barbarica dei blemmi è particolarmente enfatizzata. L’imperatore Probo dopo averli sconfitti decide di condurli a Roma ed essi “mirabilem sui visum stupente populo Romano praebuerunt”.39 Il racconto del trionfo celebrato da Probo nel 281 fornisce un altro elemento utile a comprendere il valore paradigmatico di questo etnonimo. Invece di inserire una lunga lista di denominazioni etniche, l’autore cita in questo frangente solo blemmi e germani. È possibile ipotizzare che con il riferimento a questi due popoli l’autore abbia voluto trasmettere la stessa idea di totalità espressa nella descrizione della pompa triumphalis di Aureliano. Il riferimento a blemmi e germani, i cui nomi figurano come primo e ultimo nel corteo trionfale di Aureliano, ha lo scopo di comunicare un’analoga idea di dominio universale. Trionfando su blemmi e germani, Probo afferma l’autorità di Roma sia sull’estremo sud, sia sull’estremo nord. Tornando al trionfo di Aureliano, la presenza dei blemmi può avere due interpretazioni. Essi partecipano al corteo in quanto erano stati alleati dell’usurpatore Firmo, oppure, poiché i blemmi figurano fra i portatori di doni e non fra i prigionieri, la loro partecipazione sarebbe frutto della profonda venerazione che essi, sempre secondo l’Historia Augusta, nutrivano per Aureliano.40 L’inclusione dei blemmi ha tuttavia anche un’ulteriore implicazione. I blemmi non erano dei semplici barbari. I testi della tradizione etnografica latina, quali il De Chorographia di Pomponio Mela, la Naturalis Historia di Plinio il Vecchio e i Collectanea rerum memorabilium di Solino, tramandano una concezione aliena e bizzarra di questo popolo. I blemmi sono definiti come “uomini senza testa” e inclusi nel novero delle razze mostruose, alla stregua di Satiri e Fauni.41 L’immagine dei blemmi, raffigurati come orrendi uomini con gli occhi e la bocca sul petto, divenne una delle più diffuse e longeve iconografie adoperate da artisti e cartografi medievali per rappresentare le popolazioni, che abitavano ai confini del mondo.42 Menzionando i blemmi, quindi, l’autore arricchisce di significato il

38 Historia Augusta, Divus Aurelianus 33, 4; 41, 10, III, pp. 258–61, 276–77; Historia Augusta, Probus 17, 2–6; 18, 2–8, III, pp. 370–75; Historia Augusta, Firmus Saturninus Proculus et Bonosus 3, 3, III, pp. 390–91. 39 Historia Augusta, Probus 17, 2, III, pp. 370–71. 40 Historia Augusta, Divus Aurelianus 41, 10–11, III, pp. 276–79. 41 Pomponio Mela, De situ orbis 1, 48, a c. di A. Silberman, Chorographie (Paris 1988), p. 14; Plinio il Vecchio, Naturalis Historia 5, 46, a c. di R. König, G. Winkler, Naturkunde: lateinisch-deutsch 5. Geographie: Afrika und Asien (Darmstadt 1993), pp. 36–37; Solinus, Collectanea rerum memorabilium 31, 5, a. c. di K. Brodersen, Wunder der Welt (Darmstadt 2014), pp. 226–27. Sul ruolo dei Blemmi nella tradizione etnografica: S. M. Burstein, ‘Trogodytes = Blemmyes = Beja? The Misuse of Ancient Ethnography’, in The Archaeology of Mobility: Old World and New World Nomadism, a c. di H. Barnard e W. Z. Wendrich, Cotsen advanced seminars, 4 (Los Angeles 2008), pp. 250–63; C. Barthel, ‘Eine Origo Gentis Blemmyorum in den Dionysiaka des Nonnos von Panopolis’, Tyche, 29 (2014), 1–15. 42 Cfr. J. B. Friedman, The Monstrous Races in Medieval Art and Thought (Cambridge 1981), pp. 5–26, 37–59.

Pr el at i s u nt t it u l i g en t ium nomina cont inent es

trionfo di Aureliano, il quale assume ancora di più i tratti della vittoria della civiltà romana sulla barbarie. Questo stesso obiettivo è conseguito con l’inserimento dell’ultimo titulus citato dall’autore: il cartello recante il nome delle amazzoni. Mentre i blemmi sono in parte uomini e in parte mostri, un po’ barbari da vincere e un po’ orrende creature davanti alle quali inorridire, le amazzoni, poste anch’esse a metà strada fra storia e mito, rendono indistinto il confine fra i sessi e i ruoli di genere. Nell’interpretazione e costruzione dell’altro il racconto delle amazzoni svolgeva un ruolo centrale.43 Questa narrazione permetteva agli uomini di lettere romani di tradurre in termini tanto familiari quanto seducenti esperienze, più o meno lontane, di donne barbare guerriere. Inoltre, il modello di una società nella quale le gerarchie fra i sessi erano invertite44 poteva servire, secondo le occasioni, sia ad esaltare la purezza degli antichi costumi romani sia a denigrare il più recente lassismo morale. In sintesi, le amazzoni rappresentavano un’idea dell’altro, basata innanzitutto su un’antitetica relazione fra i generi, che serviva a supportare e plasmare una contrapposta idea di sé. La partecipazione dei blemmi e delle amazzoni al trionfo di Aureliano introduce due elementi fondamentali nell’interpretazione della cerimonia. Il primo concerne la capacità degli astanti di decifrare il messaggio, che gli organizzatori del trionfo intendono comunicare. Composto sia da elementi figurativi sia testuali, il trionfo scatenava reazioni diverse in base alle conoscenze dei singoli astanti e coinvolgeva il pubblico su differenti livelli semantici e psicologici. Molti assistevano al trionfo, ma non tutti ne capivano appieno il significato, cosicché gli uni chiedevano agli altri una spiegazione circa le causas et res et nomina del trionfo.45 In tal senso la cerimonia del trionfo acquisisce le caratteristiche della codificata attività educativa. Il semplice

43 La bibliografia sul soggetto è sconfinata. Per quanto concerne il valore sul piano etnografico della narrazione delle amazzoni, cfr. A. Stewart, ‘Imag(in)ing the Other: Amazons and Ethnicity in Fifth-Century Athens’, Poetics Today, 16 (1995), 571–97; W. Pohl, ‘Gender and Ethnicity’, pp. 24–36; P. Geary, Women at the Beginning, pp. 26–42; S. Liccardo, ‘Different Gentes, Same Amazons: The Myth of Women Warriors at the Service of Ethnic Discourse’, The Medieval History Journal, 21 (2018), 222–50. 44 Particolarmente esplicito in tal senso è il racconto di Diodoro Siculo, il quale oltre alle amazzoni che secondo il mito abitavano presso il fiume Termodonte, descrive anche un secondo gruppo di donne guerriere stanziate in Libia. Cfr. Diodoro Siculo, Bibliotheca historica 2, 45, 1–3; 3, 53, 1–3, a c. di C. H. Oldfather, Diodorus Siculus. Library of History (Cambridge 1933–67), II, pp. 30–33, 248–51. 45 Questo è il quadro fornito da due brani dell’opera di Ovidio, Ars Amatoria 1, 177–228, a c. di R. Merkel, P. Ovidius Naso; Ex recognitione Rudolphi Merkelii, 3 voll. (Leipzig 1850–51) I, pp. 172–74; Tristia 4, 2, a c. di J. B. Hall, P. Ovidi Nasonis Tristia (Stuttgart e Leipzig 1995), pp. 139–43. Al verso 25 del brano tratto dai Tristia ricorrono le parole soprariportate. Questi testi permettono di calare la cerimonia del trionfo all’interno di un complesso sistema di comunicazione. Mentre nel brano tratto dai Tristia la curiosità contagia chiunque, nell’Ars Amatoria l’interazione fra gli astanti è presentata sotto forma di consiglio in questioni d’amore: chiunque voglia impressionare una puella, al passaggio del corteo dovrà conoscere o quanto meno fingere di sapere interpretare le iscrizioni portate in trionfo. In generale sul rapporto fra l’opera di Ovidio e la cerimonia trionfale, cfr. M. Beard, ‘Writing Ritual: The Triumph of Ovid’, in Rituals in Ink: A Conference on Religion and Literary Production in Ancient Rome held at Stanford University in February 2002, a c. di A. Barchiesi, J. Rüpke e S. Stephens, Potsdamer Altertumswissenschaftliche Beitrage, 10 (Stuttgart 2004), pp. 115–26.

229

23 0

s a lvato r e l icc ar d o

guardare, sbigottendosi di fronte al sontuoso sfoggio di ricchezze e stravaganze, interagiva con le più complesse attività di interpretare le allegorie e di leggere i nomi dei popoli vinti scritti sui tituli. Un’analoga riflessione vale anche per i lettori dell’Historia Augusta, i quali potevano cogliere il significato più profondo dei singoli etnonimi in base alle loro conoscenze storico-letterarie. Alla luce delle riflessioni mosse è possibile applicare al trionfo, così come alla sua descrizione, la teoria di Umberto Eco che parla di cooperazione interpretativa del lettore.46 In altre parole, gli spettatori di una cerimonia, così come i lettori di un testo, attuano uno sforzo interpretativo e muovono ipotesi circa il significato dei singoli elementi del corteo. Il significato di trionfi, celebrati e scritti, nasce quindi dall’interazione fra le intenzioni degli organizzatori e degli autori, e le interpretazioni dei più o meno informati spettatori e lettori. Il secondo elemento di riflessione che emerge dalla presenza di blemmi e amazzoni è la necessità che esista fra triumphator e spettatori, così come fra autore e lettori, un legame di fiducia. In altre parole, affinché le immagini della cerimonia acquisiscano significato, è indispensabile che il pubblico, oltre ad essere in grado di interpretarle, sia anche disposto a credere alla loro veridicità. Questo particolare può esaltare il valore dell’evento, ma se viene meno lo riduce a farsa. Di conseguenza, quando a detta delle fonti il divario fra ciò che era “messo in scena” e le reali vicende politiche era troppo ampio, il trionfo diventava una manifestazione dell’iniquità del princeps. Nelle descrizioni dei cortei trionfali voluti da imperatori che godettero di cattiva fama, quali Caligola e Gallieno, si legge persino di veri e propri figuranti: cittadini romani vestiti e truccati come barbari impiegati a rimpolpare le fila dei prigionieri.47 A questo punto sorge una domanda: i lettori dell’Historia Augusta potevano davvero credere che Aureliano avesse condotto a Roma dieci amazzoni? La domanda prende spunto dalla stessa lettura del testo. Esso, infatti, presenta due informazioni contrastanti: prima si legge che le dieci donne furono catturate fra i goti (inter Gothos ceperat), poi a queste stesse donne viene applicata la designazione de Amazonum genere. In altre parole, sulla base di questo passaggio non è possibile affermare con certezza se con questo termine l’autore faccia riferimento a una specifica ethne, cioè a un definito gruppo etnico composto interamente da donne, o se si debba applicare il nome di amazzoni alle donne di un certo popolo, in questo caso i goti, le quali, contrariamente alla norma, prendevano parte alle operazioni militari. Queste due possibili interpretazioni sono riportate in maniera esplicita nell’unico altro passaggio, se si considerano solo le opere storiografiche, che fa chiaro riferimento

46 U. Eco, Lector in fabula: La cooperazione interpretativa nei testi narrativi, Studi Bompiani, 22 (Milano 1979); U. Eco, I limiti dell’interpretazione (Milano 1990). Per uno studio approfondito della ricezione delle arti visive da parte delle non-élite in età romana, cfr. J. R. Clarke, Art in the Lives of Ordinary Romans: Visual Representation and Non-Elite Viewers in Italy, 100 B.C.–A.D. 315 (Berkeley/CA e Los Angeles 2003). 47 Cfr. Svetonio, De vita Caesarum 4, 47, a c. di J. C. Rolfe, Life of the Caesars, 2 voll. (Cambridge/MA e London 1913–14), I, pp. 476–77; Historia Augusta, Gallieni duo 8, 7, III, pp. 32–35. Per un simile giudizio sul trionfo di Nerone: Svetonio, De vita Caesarum 6, 25, II, pp. 126–29. Cfr. E. Champlin, Nero (Cambridge 2003), pp. 210–34.

Pr el at i s u nt t it u l i g en t ium nomina cont inent es

ad amazzoni prese prigioniere da un condottiero romano. Nel descrivere le campagne di Pompeo nel Caucaso, Appiano, autore greco del II secolo d.C., afferma che al fianco di Albani ed Iberi si batterono anche molte donne, le quali, una volta prese prigioniere, mostravano ferite non inferiori a quelle degli uomini. Il passaggio si chiude con l’autore che si interroga se le amazzoni fossero un popolo che abitava non lontano dagli Albani e dagli Iberi, o se il nome di amazzoni fosse usato dai barbari per descrivere certe donne guerriere.48 Sia Appiano sia l’autore dell’Historia Augusta si astengono dal pronunciare un giudizio sulla questione ed è lasciato al lettore il compito di decidere per sé. Se, come espresso più di trent’anni fa dallo storico francese Paul Veyne, gli antichi credevano ai loro miti finché questi erano utili a sostenere un certo programma di verità,49 c’è da pensare che l’autore dell’Historia Agusta abbia introdotto il riferimento alle amazzoni perché esso era congeniale alla sua retorica. Poteva essere difficile credere che al tempo di Aureliano esistessero ancora le amazzoni, le stesse amazzoni che aveva incontrato, ad esempio, Alessandro Magno molti secoli prima e in tutt’altra area geografica.50 Eppure la presenza delle amazzoni accresceva il significato dei successi militari di Aureliano e faceva entrare la sua vittoria nella dimensione del mito. La cerimonia del trionfo offre dunque la possibilità di riaffermare la veridicità del racconto. Vedendo sfilare le dieci donne guerriere, il pubblico aveva di fronte agli occhi un esempio concreto di come le leggendarie amazzoni dovevano apparire. Questo dettaglio del trionfo di Aureliano permette di apprezzare la natura spettacolare della cerimonia, il fatto cioè che il corteo, oltre ad essere una dimostrazione della propaganda imperiale e un’occasione di educazione politica, fosse anche una tipologia di performance pubblica alla quale un amplissimo numero di spettatori aveva accesso.51 Si trattava dunque di una manifestazione più inclusiva di qualsiasi spettacolo per il quale fosse obbligatorio pagare un biglietto d’entrata. Il trionfo appare quindi come un’accessibile “messa in scena” di topoi letterari o etnografici. Che le manifestazioni pubbliche potessero servire a confermare l’autenticità dei miti antichi è testimoniato da alcuni brani tratti dal liber spectaculorum di Marziale.52

48 Cfr. Appiano, Storia Romana 12, 15, 103, a c. di H. White, Roman History, 4 voll. (1912–13), II, pp. 436–37. 49 P. Veyne, Les Grecs ont-ils cru à leurs mythes? Essai sur l’imagination constituante (Paris 1983). Sul rapporto fra mito e verità storica, con speciale attenzione al caso delle amazzoni, cfr. P. Bietenholz, Historia and Fabula: Myths and Legends in Historical Thought from Antiquity to the Modern Age, Brill’s Studies in Intellectual History, 59 (Leiden 1994), pp. 21–61. 50 Curzio Rufo, Historiae Alexandri Magni Macedonis 6, 5, 24, a c. di K. Müller, Geschichte Alexanders des Grossen: Lateinisch und Deutsch (München 1954), pp. 324–25. Un dubbio analogo è espresso da Paolo Diacono quando ricorda lo scontro fra le amazzoni e il re longobardo Lamissone, cfr. HL I, 15, pp. 54–55. 51 Per una piú ampia interpretazione del trionfo quale performance artistica, cfr. M. Beard, ‘The Triumph of the Absurd: Roman Street Theatre’, in Rome the Cosmopolis, a c. di C. Edwards e G. Woolf (Cambridge 2003), pp. 21–43. 52 Testo, traduzione e commento in F. Della Corte, Gli Spettacoli di Marziale: tradotti e commentati (Genova 19863); K. M. Coleman, Martial: Liber Spectaculorum (Oxford 2006). Anche cfr. K. M. Coleman, ‘The liber spectaculorum: perpetuating the ephemeral’, in Toto notus in orbe: Perspektiven der Martial-Interpretation, a c. di F. Grewing, Palingenesia, 65 (Stuttgart 1998), pp. 15–36.

231

23 2

s a lvato r e l icc ar d o

In questa raccolta di epigrammi scritti in occasione dell’inaugurazione dell’Anfiteatro Flavio, si legge di esecuzioni capitali e venationes trasformati in rievocazioni mitologiche. Il poeta riferisce di adattamenti scenici in chiave contemporanea di miti antichi quali l’unione fra Pasifae e il toro, il supplizio di Prometeo, il volo di Dedalo e il canto incantatore di Orfeo.53 Secondo i versi di Marziale, questi spettacoli, i cui protagonisti erano spesso condannati a morte, servivano a trasformare in realtà quanto narrato nelle leggende antiche: “quidquid fama canit, praestat harena tibi”.54 I giochi che riproducono, e in alcuni casi appaiono persino più sbalorditivi del mito, sono voluti e finanziati dall’autorità imperiale. Offrendo al pubblico la prova vivente dell’autenticità delle leggende antiche, l’imperatore entrava nella dimensione del mito.55 È in questa chiave che si può leggere il significato della presenza delle amazzoni al trionfo di Aureliano. Il titulus delle amazzoni serviva a ricordarne il mito, mentre la loro cattura avvicinava l’immagine di Aureliano a quella di Teseo. Facendo sfilare per le strade di Roma delle amazzoni sconfitte, Aureliano ricalcava le orme dell’eroe ateniese, il quale, secondo la versione del mito raccontata nel dodicesimo libro della Tebaide, celebrò ad Atene il suo trionfo sulle donne guerriere. Qui non si vuole affermare un diretto legame intertestuale fra l’opera di Servio e l’Historia Augusta, tuttavia, data la popolarità del mito di Teseo e la fortuna goduta della Tebaide, proprio a partire dal IV secolo, è possibile ipotizzare che i lettori più attenti della Vita di Aureliano potessero accostare il trionfo di Aureliano alla vittoria di Teseo.56 In definitiva, l’inclusione delle amazzoni nel corteo trionfale avvicinava la vittoria di Aureliano alle imprese degli eroi antichi trasformando i suoi successi in una difesa della civiltà romana, in quanto le amazzoni, sfidando la ripartizione dei ruoli di genere, rappresentavano una minaccia esistenziale per l’ordine costituito. Quest’ultima riflessione sottolinea ulteriormente la natura del trionfo analizzato. La cerimonia voluta da Aureliano è un esempio di trionfo scritto. Il testo dell’Historia Augusta contiene una descrizione altamente retorica di un evento passato, il cui principale significato è da ricercarsi nell’ambiente dell’autore e non nelle vicende 53 Gli epigrammi in questione sono i numeri 6 (5) (Pasifae e il toro); 9 (7) (Prometeo), 10 (8) (Dedalo), 24 (21) e 25 (21b) (Orfeo). Per un’analisi delle esecuzioni pubbliche, specie nei casi di damnatio ad bestias, quali messe in scena di episodi mitologici, cfr. K. M. Coleman, ‘Fatal Charades: Roman Executions Stages as Mythological Enactments’, The Journal of Roman Studies, 80 (1990), 44–73; D. Potter, ‘Martyrdom as Spectacle’, in Theater and Society in the Classical World, a c. di R. Scodel (Ann Arbor/MI 1993), pp. 53–88; C. Lo Giudice, ‘L’impiego degli animali negli spettacoli romani: venatio e damnatio ad bestias’, Italies, 12 (2008), 361–95. 54 Marziale, Liber spectaculorum, 5, 4, a c. di F. Della Corte, p. 24. Allo stesso modo: “quae fuerat fabula, poena fuit”, 7, 12 a c. F. Della Corte, p. 26. 55 Cfr. H. Lovatt, ‘Flavian Spectacle: Paradox and Wonder’, in A Companion to the Flavian Age of Imperial Rome, a c. di A. Zissos (Chichester e Malden 2016), pp. 361–75. 56 Cfr. Stazio, Tebaide, 12, 519–86, a c. di J. H. Mozley, Statius; with an English Translation, 2 voll. (New York e London 1928), II, pp. 482–89. Di quest’opera si è conservato un commento di età tardoantica, cfr. R. Sweeney, Lactantii Placidi in Statii Thebaida commentum (Leipzig 1997). Sulla recezione della Tebaide di Stazio: A. Zissos, ‘Reception of Flavian Literature’, in A Companion to the Flavian Age, pp. 542–47. Sulle diverse spiegazioni, in chiave politica, avanzate per interpretare immagine e ruolo di Teseo nella Tebaide, cfr. N. Coffee, ‘Statius’ Theseus: Martial or Merciful’, Classical Philology, 104 (2009), 221–28.

Pr el at i s u nt t it u l i g en t ium nomina cont inent es

storiche dell’impero di Aureliano. In particolare, si è voluta evidenziare l’ambiguità che contraddistingue alcuni passaggi del testo. Alcuni dettagli, come l’incoerenza della lista di etnonimi sul piano politico e cronologico, permettevano l’attività cooperativa del lettore, il quale era chiamato a risolvere le ambiguità del testo facendo ricorso alle proprie conoscenze. È in questo contesto interpretativo che si può comprendere il ruolo svolto dagli etnonimi dei popoli vinti. La scelta dei singoli nomi, l’ordine e l’ampiezza della lista servivano a creare e supportare un poliedrico discorso etnico, sostanziato da numerosi richiami letterari e riferimenti a stereotipi etnografici. Ricorrendo allo strumento della catalogazione, l’autore condensa in uno spazio limitato un numero elevato di informazioni. La disposizione degli etnonimi in maniera asindetica permette di evocare con un singolo vocabolo un intero episodio mitologico o etnografico. Più che epiteti convenzionali o semplici abbellimenti stilistici, gli etnonimi dovevano quindi apparire come una funzionale risorsa retorica con la quale poter costruire sia una concreta e contrapposta idea dell’altro, sia supportare una specifica agenda politica.

233

Salvatore Cosentino

Bankers as Patrons in Late Antiquity

The text of the Vita Sylvestri in the Roman Liber Pontificalis preserves a very detailed list of numerous donations of movable and immovable goods that Constantine and his family gifted to the Church of Rome.1 In this, we are facing one of the first demonstrations of imperial munificence towards the ecclesiastical apparatus. Constantine inaugurated, perhaps without being aware of it, a transformation in the concept of évergétisme as it had been experienced until that moment. In the Christian era, the notion of generosity towards churches and charities gradually lost the old civic and political dimensions that it possessed in the ancient world. It was no longer an instrumental gift with which the elite contributed to the stability of urban society, but rather a gesture of love for God, the poor and one’s neighbour.2 It is precisely 1 LP I, pp. 172–87. On the donations made by Constantine to the Roman church see: C. Pietri, Roma christiana: Recherches sur l’Église de Rome, son organisation, sa politique, son idéologie de Miltiade à Sixte III (311–440), 2 vols, BEFAR, 224 (Roma 1976), I, pp. 79–96; Pietri, ‘Évergétisme et richesses ecclésiastiques dans l’Italie du ive à la fin du ve siècle: l’exemple romain’, Ktema, 3 (1978), 317–37; F. Marazzi, I ‘Patrimonia sanctae Romanae ecclesiae’ nel Lazio (secoli IV–X): struttura amministrativa e prassi gestionale, Nuovi studi storici, 37 (Roma 1998), pp. 37–47; D. Vera, ‘Osservazioni economiche sulla Vita Sylvestri del Liber Pontificalis’, in Consuetudinis amor: Fragments d’histoire romaine (II–VI siècles) offerts à J.-P. Callu, ed. by F. Chausson and E. Wolff, Saggi di storia antica, 19 (Roma 2003), pp. 419–30; M. Maiuro, ‘Archivi, amministrazione del patrimonio e proprietà imperiali nel Liber Pontificalis: la redazione del Libellus imperiale copiato nella Vita Sylvestri’, in Le proprietà imperiali nell’Italia romana: Economia, produzione, amministrazione, ed. by D. Pupillo, Quaderni degli Annali dell’Università di Ferrara, Sezione Storia, 6 (Firenze 2007), pp. 235–58. It is probable that, in the sixth or the seventh century, interpolations were made to the original nucleus of donations made by Constantine: B. Caseau, ‘Constantin et l’encens: Constantin a-t-il procedé à une révolution liturgique?’, in Costantino prima e dopo Costantino, ed. by G. Bonamente, N. Leski and R. Lizzi, Munera, 35 (Bari 2012), pp. 535–48, (pp. 536–44); D. Moreau, ‘Et postmodum rediens cum gloria baptizavit Constantinum augustum: Examen critique de la réception et de l’utilisation de la figure de Constantine par l’Église romaine durant l’Antiquité’, in Costantino prima e dopo Costantino, pp. 564–81 (p. 581); F. Montinaro, ‘Les fausses donations de Constantin dans le Liber Pontificalis’, Millennium, 12 (2015), 203–30 (pp. 218–20, 229). 2 J.-P. Caillet, ‘L’evergetismo ecclesiastico’, in Ideologia e cultura artistica tra Adriatico e Mediterraneo orientale (IV–X secolo): Il ruolo dell’autorità ecclesiastica alla luce di nuovi scavi e ricerche, ed. by R. Farioli Campanati et alii, Studi e scavi, Nuova serie, 19 (Bologna 2009), pp. 13–24 (pp. 13–14); P. Brown, Through the Eye of a Needle: Wealth, the Fall of Rome, and the Making of Christianity in the Salvatore Cosentino  •  professor of Byzantine Civilisation at the University of Bologna I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 235–47 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118880

2 36

s a lvato r e co s e n t i n o

because of its original value as an affirmation of authority over the community that, throughout the fourth century, patronage of priests and edifices of the new religion was essentially imperial or aristocratic. From the second half of the fifth century, however, the practice of Christian generosity — simply because it had transformed itself from a political to a religious practice — started to become common even among less-politically significant individuals. Numerous testimonies of clerics, lower members of bureaucracy, artisans and merchants survive in the epigraphy from the territories of the northern Adriatic, the Greek mainland and islands, Cilicia, Palestine, Jordan and Syria.3 Moreover, the social composition of Christian munificence mirrored the economic and social transformations of late antiquity. From the last quarter of the sixth century, the middle class began to disappear from the profile of those financing churches and monasteries, as well as from their endowment. Religious and civic patronage in the eastern Roman empire once more became increasingly the prerogative of emperors, bishops and high dignitaries. This phenomenon reflects a general decrease in wealth that characterizes the early Byzantine world in comparison to late antiquity. This paper aims at investigating the role played by those acting as bankers in non-aristocratic patronage. Since, from the fourth to the sixth century, bankers experienced a fairly distinct social position and professional function, it seems necessary to focus first on these aspects. Only after having analysed the characteristics of late antique bankers shall we attempt to gauge their presence in the practice of Christian generosity. The first difficulty that one must cope with in defining banking in late antiquity is a terminological one. Indeed, our sources use several words to describe those



West, 350–550 ad (Princeton and Oxford 2012), pp. 79–90. On pagan évergétisme see the classic work by P. Veyne, Le pain et le cirque: Sociologie historique d’un pluralisme politique (Paris 1976), especially pp. 44–56 and Brown, Through the Eye of a Needle, pp. 53–71. 3 J.-P. Caillet, ‘Les dédicaces privées de pavements de mosaïque à la fin de l’Antiquité: Occident européen et monde grec: données socio-économiques’ in Artistes, artisans et production artistique au Moyen Age, ed. by X. Barral i Altet (Paris 1987–90), II: Commande et travail (1987), pp. 15–38; Caillet, L’évergétisme monumental chrétien en Italie et à ses marges: (...) et à ses marges d’après l’épigraphie des pavements de mosaïque (iv –viie siècle), Coll EFR, 175 (Roma 1993) ; Caillet, ‘L’évergétisme monumental chrétien dans la Jordanie de la fin de l’Antiquité’, in Les églises de Jordanie et leurs mosaïques, ed. by N. Duval, Bibliothèque archéologique et historique, 168 (Beyrouth 2003), pp. 297– 301; G. Asimakopoulou-Atzaka, ‘Οι δωρητές στις ελληνικές αφιερωματικές επιγραφές του ανατολικού κράτους στην όψιμη αρχαιότητα’, in Αρμός. Τιμητικός τόμος στον καθηγητή Ν. Κ. Μουτσόπουλο γιά τα 25 χρόνια πνευματικής προσφοράς του στο πανεπιστήμιο (Thessaloniki 1990), pp. 227–67; AsimakopoulouAtzaka, Το επάγγελμα του ψηφοθέτη (4ος αι. π. Χ. — 8ος αι. μ. Χ.) (Athena 2011); Donation et donateurs dans le monde byzantin, ed. by J.-M. Spieser and E. Yota, Réalités byzantines, 14 (Paris 2012), especially the contributions by J.-P. Caillet, ‘L’évolution de la notion d’évergétisme dans l’antiquité chrétienne’, pp. 11–24, B. Caseau, ‘Autour de l’autel: le contrôle des donateurs et des donations alimentaires’, pp. 47–74 and A. Papaconstantinou, ‘Donation and Negotiation. Formal Gifts to Religious Institutions in Late Antiquity’, pp. 75–96; S. Cosentino, ‘Karpophorountes: donatori cristiani dell’Oriente tardoantico’, in Dialoghi con Bisanzio: Spazi di discussione, percorsi di ricerca, ed. by S. Cosentino, M. Pomero and G. Vespignani, Quaderni di Bizantinistica, 20 (Spoleto 2019), pp. 239–51.

b an ke r s as pat ro ns i n lat e ant i q u i t y

who engage themselves in the depositing, lending, management, and estimation of metallic wealth (minted or un-minted).4 A useful starting point for this analysis, although a retrospective one, is the so-called Book of the Prefect (Eparchikon biblion). Written probably towards the end of the reign of Emperor Leo VI (886–912), it contains the regulations of twenty-one professional guilds (sōmateia or systēmata) in Constantinople.5 Among the corporations mentioned in it, which were subject to the control of the prefect of the city, there are also the argyropratai (literally both “those who practise with silver” and “those who practise with money”) and the trapezitai (“bankers”). The activity of the former, according to the legislation relating to them, is directed towards the purchase and sale of gold, silver, pearls and precious stones — either in the form of artefacts or in that of raw materials. From what it is possible to infer from the regulations, they did not work objects, but bought and sold the finished product. The working of precious metals and stones seems rather to have been the task of the chrysokooi (literally “those who fuse gold”, i.e. the goldsmiths),6 with whom the argyropratai must have operated in close contact. On the contrary,

4 On banking activities in late Antiquity and the early Byzantine period see: A. Stöckle, Spätrömische und byzantinische Zünfte: Untersuchungen zum sogenannten Eparchikon Biblion Leons des Weisen (Aalen 19632), pp. 20–21; A. H. M. Jones, The Later Roman Empire, 284–602: A Social Economic and Administrative Survey, 4 vols, (Oxford 1964), II, pp. 863–64; R. Bogaert, ‘Changeurs et banquiers chez les pères de l’église’, Ancient Society, 4 (1973), 239–70; A. A. Čekalova, ‘Konstantinopol’skie argiropraty v epochu Justiniana’, Vizantijskij Vremennk, 34 (1973), 15–21; J. Barnish, ‘The Wealth of Julianus argentarius: Late Antique Banking and the Mediterranean economy’, Byzantion, 55 (1985), 5–38; M. Hendy, Studies in the Byzantine Monetary Economy, c. 300–1450 (Cambridge 1985), pp. 242–51; C. Roueché, ‘Aurarii in the auditoria’, Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 105 (1995), 37–50; D. Gofas, ‘La banque lieu de rencontre et instrument d’échange à Byzance’, Cahiers du Centre Gustave–Glotz, 7 (1996), 145–61; Bogaert, ‘La banque en Égypte Byzantine’, Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 116 (1997), 85–140; J.-M. Carrié, ‘Les métiers de la banque entre public et privé (ive–viie siècle)’, Atti dell’Accademia Romanistica Costantiniana: Convegno internazionale, 12 (1998), 65–93; W. Brandes, Finanzverwaltung in Krisenzeiten: Untersuchungen zur byzantinischen Administration im 6.–9. Jahrhundert, Forschungen zur byzantinischen Rechtsgeschichte, 25 (Frankfurt a.M. 2002), pp. 623–27; S. Cosentino, ‘Le fortune di un banchiere tardoantico: Giuliano argentario e l’economia di Ravenna nel VI secolo’, in Santi, banchieri, re: Ravenna e Classe nel VI secolo: San Severo il tempio ritrovato, ed. by A. Augenti and C. Bertelli (Milano 2006), pp. 43–48; F. Carlà, L’oro nella tarda antichità: Aspetti economici e sociali (Torino 2009), pp. 401–03; E. Caliri, ‘Argentarii e nummularii nell’Africa romana’, in L’Africa romana: I luoghi, le forme dei mestieri e della produzione nelle province africane, Collana del Dipartimento di storia dell’Università degli studi di Sassari, Nuova serie, 37 (Roma 2010), pp. 1553–63; W. Brandes, ‘Anmerkungen zur Rolle der argentarii / ἀργυροπράται zur Zeit Justinians: Erfüllungsgehilfen kaiserlicher Finanzpolik und Hochverräter’, in Αντικήνσων: Τιμητικός Τόμος Σπύρου Ν. Τρωιάνου /Antecessor. Festschrift für Spyros N. Troianos, ed. by V. A. Leontaridou, K. A. Bourdara and E. S. Papagianni (Athens 2013), pp. 219–28; S. Cosentino, ‘La legislazione di Giustiniano sui banchieri e la carriera di Triboniano, in Polidoro: Studi offerti ad Antonio Carile, ed. by G. Vespignani, Collectanea, 29 (Spoleto 2013), pp. 347–62; Cosentino, ‘Banking in Early Byzantine Ravenna’, Cahiers de recherches médiévales et humanistes/ Journal of Medieval and Humanistic Studies, 28 (2014), 243–54. 5 Leo VI, Librum Praefecti praef. ll. 2–3, ed. by J. Koder, CFHB, 33 (Wien 1991), p. 72. 6 On early Byzantine goldsmiths see I. Baldini and Z. Nowak, ‘Ceti artigiani e modi di produzione nell’oreficeria protobizantina’, in Luoghi, artigiani e modi di produzione nell’oreficeria antica, ed. by I. Baldini and A. L. Morelli (Bologna 2012), pp. 253–76.

237

23 8

s a lvato r e co s e n t i n o

the trapezitai in the Book of the Prefect are in charge of the exchange of different kinds of currency. The same source informs us that the chrysokooi (and presumably the argyropratai as well) had their shops under the porticoes of the Mesē, the main street of Constantinople.7 This location must have characterised the commercial space reserved for them in Constantinople from the beginning of the fifth century and, perhaps, even from the foundation of the city. According to Sozomen, in 400, Gainas wanted to pillage the argyropōleia of Constantinople that were situated near the forum;8 a later notice preserved in the Chronicon Paschale confirms Sozomen’s statement.9 The trapezitai too had an area reserved for their desks, probably along the same artery; those who conducted such business illegally in other places were called sakkoularioi,10 perhaps because they wandered about carrying bags full of coin. Based on the description of the argyropratai and trapezitai contained in the Eparchikon Biblion scholars have often translated the two terms as “jewellers” (or “silversmiths”) and “bankers” respectively. However, it should be noted that, from the wording of this source, it is not clear at all which of the two corporations was engaged in the business of offering financial loans and deposits, two activities which are essential nowadays for our conception of the banking profession. Such a situation of uncertainty dates back to the fifth century. For the second half of the fourth century we possess several pieces of evidence showing that, in the Greek-speaking regions of the empire, bankers were generally designated as trapezitai at that time. The first is a passage of the so-called Regulae breves by Basil of Caesarea, which states that, in Alexandria around 357, people entrusted their money to trapezitai in the hope to obtain gains.11 Some twenty years later, in 379, Gregory of Nyssa, in his oration Against the Usurers, alludes to professional figures, designated by the same label, being active at Nyssa as guarantors of loans and bank deposits.12 In addition, a sermon delivered by John Chrysostom at Antioch in 388, sums up the work of a trapezitēs as follows: he benefits from the funds entrusted him by others by distributing them to people who need money.13 The situation changed 7 Leo VI, Librum Praefecti II. 3 p. 84. 8 Sozomen, Historia ecclesiastica, VIII, 4, 11, ed. by J. Bidez and G. C. Hansen (GCS), intr. by G. Sabbah, annot. by L. Angliviel de la Beaumelle, G. Sabbah, tr. by A.-J. Festugière, B. Grillet, SC, 516 (Paris 2008), p. 252; the episode is mentioned also by Socrates, Historia ecclesiastica VI 6, ed. by G. C. Hansen (GCS), tr. by P. Périchon and P. Maraval, intr. by P. Maraval, SC, 505 (Paris 2006), pp. 16–17. 9 According to this source the whole portico of the argyropratai, the palace of the ex-consul Symmachus, and the church of St Aquilina up to the vaults of the portico of the Forum Constantini were burnt during the Nika riot (a. 532): Chronicon Paschale, ed. by J. Dindorf, 2 vols, CSHB, 11 (Bonn 1832), I, pp. 623, 5. On the localisation of the portico of the argyropratai see R. Janin, Constantinople byzantine, développement urbain et répertoire topographique, Archives de l’Orient chrétien, 4 (Paris 19642), pp. 95–96 and maps 1, 5. 10 Leo VI, Librum Praefecti III.2, p. 88. 11 Basilius, Regulae brevius tractatae 254, PG 31, cc. 1080–1305 (c. 1252). This passage has been already stressed by Bogaert, ‘Changeurs et banquiers’, p. 256 (as above note 4). 12 Gregory of Nyssa, Contra usurarios, PG 46, cc. 433–52 (c. 440 B). 13 John Chrysostomos, In inscriptionem altari set in principium actorum IV, 2, PG 51, cc. 98–100. See also Bogaert, ‘Changeurs et banquiers’, pp. 257–58.

b an ke r s as pat ro ns i n lat e ant i q u i t y

between the late fourth and early fifth century, when the vocabulary designating the banking profession became more ambiguous. In fact, Cyril of Alexandria (370–444), the energetic opponent of Bishop Nestorius of Constantinople, tells us that in his time the terms trapezitēs and argyropratēs could be used as synonyms.14 The latter word — argyropratēs — seems a neologism introduced into the Greek language in the age of the learned patriarch of Alexandria. Probably it was derived from the Latin argentarius. In the Roman world those who were qualified in such a way certainly held the function of bankers from the late-Republican period to the second century ad.15 In the course of the third century, the argentarii suffered a severe economic crisis that caused them to disappear from the written sources.16 They reappear only in the late fourth century, in a revealing coincidence with the first attestations of the argyropratai. There is no doubt that both figures exercised activities related to bank deposits and crediting throughout the period stretching from the fifth to the sixth centuries. This is clearly shown by Egyptian papyri, the laws of Justinian and the later testimony of the Chronographia by Theophanes.17 The tenth-century Suda lexicon records as synonyms argyramoibos (i.e. “money changers”) and argyropratēs,18 allowing us to assume that the functions of the latter included sometimes — though, probably, not as a primary activity — even the exchange of different kinds of currencies. Yet other evidence, which is distributed throughout the fifth and sixth century, assures us that in these two centuries the argyropratai also acted as traders of precious vessels and of jewellery. For instance in the Vita of Epiphanius, bishop of Constantia, written by Polybius, bishop of Rhinocorurus, the biographer says that the saint sold 1,500 librae of silver in exchange for gold coins to an argyropratēs named Asterius, who had came from Rome to Jerusalem in order to do business.19 According to John Malalas, when the church of St Theodore in Constantinople was consecrated, Justinian ordered the city to be illuminated and the argyropratai to display their silverware.20 In his Pratum spirituale John Moschus tells the story of two Syrian argyropratai, who had settled in the capital on the Bosphorus; he suggests that they were jewellers, whose 14 Cyril of Alexandria, Adversus Nestorii blasphemias I, 2, PG 76, cc. 9–248 (c. 12 B). See the analysis by Bogaert ‘Changeurs et banquiers’, pp. 249–50. 15 See J. Andreau, La vie financière dans le monde romain. Les métiers de manieurs d’argent (ive siècle av. J.-C –iiie siècle ap. J.-C.), BEFAR, 265 (Roma 1987), p. 47. 16 Andreau, La vie financière dans le monde romain, p. 48; Andreau, Banque et affaires dans le monde romain (ive siècle av. J.-C –iiie siècle ap. J.-C.), Points, Histoire, 285 (Paris 2001), pp. 70–71 (French version, adapted by the author, of the original work published with the title Banking and Business in the Roman World, Cambridge 1991). 17 For the Egyptian papyri see Bogaert, ‘La banque en Égypte Byzantine’ (as above note 4); for the Justinian laws: Cosentino, ‘La legislazione di Giustiniano sui banchieri’, pp. 347–55 (as above note 4); Theophanes’ quotation: Theophanes, Chronographia AM 6060, ed. by C. de Boor, 2 vols (Hildesheim and New York 19802), I, p. 242 (on Theophanes see also Hendy, Studies in the Byzantine Monetary Economy, p. 243. 18 Suidae Lexicon A 3787, ed. by A. Adler, 5 vols (Stuttgart 1928–38), I, p. 341: “ἀργυραμοιβὸς· ὁ κέρμα ἀντὶ ἀργύρου ἀλλασσόμενος, ὁ τραπεζίτης, ὁ ἀργυροπράτης, κολλεκτάριος”.. 19 See Polybius of Rhinocorurus, Reliqua vitae Epiphanii Constantiensis episcopi 45, PG 41, c. 81 A-B. 20 See John Malalas, Chronographia XVIII, 137, ed. by I. Thurn, CFHB, 35 (Berlin and New York 2000), p. 424.

239

24 0

s a lvato r e co s e n t i n o

profession was distinct from that of trapezitai.21 This is clearly confirmed by another passage of the Pratum, in which John narrates the story of a man who wanted to sell a precious stone: the man “after taking the stone, went to a trapezitēs; this latter, in fact, was also an argyropratēs” (λαβὼν δὲ τὸν λίθον ἀπέρχεται εἰς τὸν τραπεθίτην. αὐτὸς δὲ ἦν καὶ ἀργυροπράτης).22 In the light of the evidence examined above, it can be assumed that when the term argyropratēs appeared in the Greek-speaking regions of the empire — towards the end of the fourth century — it denoted an individual who, by profession, traded in silverware and jewellery. This seems to be the same meaning that the Latin form argentarius had when it re-appeared in the sources after the crisis of the third century.23 It is uncertain how such a professional figure later became associated with banking. The most likely solution is that the argyropratai began to act as lenders and fund managers because those who were in difficult economic conditions pledged them their silverware in exchange for the request of financial support. There is no doubt, however, that in late antiquity they seem to have been active in both these sectors of the labour market. One of the passages of John Moschus cited above makes this explicit when it presents the figure of a professional who was a silversmith and banker at the same time.24 Such dual-joint activity is also echoed in a funerary inscription from Ephesus commemorating a certain John, who is qualified as both a trapezitēs and an argyropratēs.25 It should be noted that the willingness to receive as a pledge artefacts of great economic value appears to confer on the argyropratai, over time, an advantage over the trapezitai in the exercise of banking activity. In fact, to trade and monetize objects of gold, silver and precious stones was much easier for the jeweller than the banker. Given the equivalence in meaning attributed to the words argyramoibos and argyropratēs by the Suda, it is also likely that this latter figure, on occasion, might act as a changer of coins as well.26 The professional eclecticism characterising silversmiths reflects the uncertainty that marked the whole sphere of finance in late antiquity. The deposit, use, exchange, and enhancement of coins and precious metals was conducted, on the one hand, by various specialized professions but, on the other hand, these activities were often not conducted in an exclusive manner in the labour market. However, it is necessary to draw a clear line of demarcation between bankers, money changers, and dealers in precious vessels in comparison to goldsmiths (chrysokooi) and silversmiths (argyrokooi, argyrokopoi). While the 21 John Moschus, Pratum 188, PG 87 ter, cc. 2847–3116 (c. 3065 B). 22 John Moschus, Pratum 185, c. 3061 A. 23 Andreau, La vie financière dans le monde romain (as above note 15), pp. 47–48. 24 See above, note 21. 25 Die Inschriften von Ephesos (Bonn 1971–84), VII, 2: nr. 3501–5115 (Repertorium), ed. by R. Meriç, R. Merkelbach, J. Nollé and S. Şahin, Inschriften Griechischer Städte aus Kleinasien, 17,2 (1981), p. 4233. 26 This is clearly demonstrated by the life of Saint Markianos (who lived in the second half of the fifth century, and whose bios is edited by J. Wortley, ‘Vita Sancti Marciani Oeconomi’, Byzantinische Zeitschrift, 103 [2010], 715–71), on which see H. Saradi, ‘Notes on the vita of Saint Markianos’, Byzantinoslavica, 57 (1996), 18–25 (pp. 20–21) and C. Zuckerman, Du village à l’Empire: Autour du registre fiscal d’Aphroditô (525/26), Monographies, 16 (Paris 2004), p. 79.

b an ke r s as pat ro ns i n lat e ant i q u i t y

latter were real craftsmen, working the metal itself, the former were responsible for marketing the finished product and making metallic wealth financially profitable. That banking activity was perceived legally to be close to business — a profession, that is, in which an exchange of goods generated a gain — is confirmed by the Codex Theodosianus. A law of Theodosius II, issued in 436, orders trapezitai or vendors of precious stones, silver objects and cloths, as well as employees of customs (apothecarii) or anyone who sold merchandise in connection with a laboratory (ergasterium), to be removed from provincial offices.27 In fact, according to the prejudices that the ancient world felt towards any form of commercial enterprise, the measures taken by Theodosius had been issued “so that in this way any dignity and position of the public service is immune from a contagion of such kind”.28 In 528/29, Justinian substantially confirmed the content of this law, but with a significant exception for our purposes: the argenti distractores, who carried out their business in the Imperial City, were exempt from the prohibition.29 Doubtless this professional qualification translated the Greek term argyropratai. These latter, as we shall see in a moment, benefitted from privileged legislation enacted by the emperor. The evidence arising from daily practice confirms the measures taken by Justinian. Indeed, from an Egyptian papyrus,30 we learn that a certain Flavius Anastasius, argyropratēs in Constantinople, obtained the office of kanstresianos tēs theias trapezēs (“attendant to the imperial table”), presumably after having shelled out the sum of 6 pounds of gold (413 nomismata).31 Petrus Barsymes, a Syrian argyramoibos, became comes sacrarum largitionum and praetorian prefect of the east under the same emperor.32 The financial sector of late antique economy was probably more important than scholars such as A. H. M. Jones or M. Hendy have supposed. Especially in the sixth century — when it has been estimated that the tax system of the empire, during the reign of Justinian, may have collected an income of some 152 million solidi33 — the role of bankers must have been one of great importance. We would be wrong in thinking that the most profitable part of their work was carried out in the service of the state. Of course, some of them (such as the above mentioned Petrus Barsymes) could be employed in public functions when they were active as managers of treasuries pertaining to the central or municipal administration or to private landowners.34 But, overall, they were professionals who specialized in credit market and finance management. We can define them as private entrepreneurs engaged in a wide range of business. They could receive money on deposit to carry out transactions on behalf

27 CJ XII 57 12, 1–3. 28 CJ XII 57 12, 3: “ut omnis honor atque militia contagiose huiusmodi segregetur”. 29 CJ XII 34, 1. 30 See Papyrus grecs d’époque byzantine, ed. by J. Maspero, 3 vols (Milano 19732), II: n. 67125–67278, 67126, ll. 9–10. 31 Hendy, Studies in the Byzantine Monetary Economy, p. 246 (as above note 4). 32 On Petrus Barsymes see PLRE 3, II, pp. 999–1000. 33 S. Cosentino, ‘Giustiniano’, in Storia d’Europa e del Mediterraneo, ed. by A. Barbero, 15 vols (Roma 2006–17), VII: Il mondo tardoantico, ed. by G. Traina (Roma 2010), pp. 239–86 (p. 282). 34 For some examples see R. Bogaert, ‘La banque en Égypte Byzantine’ (as above note 4).

241

242

s a lvato r e co s e n t i n o

of third parties, such as the purchase of suffragia (offices in the administration), the obligation to pay a debt (antiphōnēsis) or the payment of taxes.35 They were often involved in the financing of maritime loans.36 The Constantinopolitan banker Flavius Anastasius, whom I mentioned above, had a warehouse (apothēkē) in Alexandria. In 541 he loaned the sum of 20 solidi for four months to two Egyptians, Flavius Victor and Flavius Apollus (who found themselves in the imperial capital) at an interest rate of 8%, the rate legally allowed by law for the financing of commercial credit.37 Flavius Anastasius made an agreement with his debtors to have the sum returned to him in Alexandria by means of a certain Thomas, who was the manager of the store that Anastasius owned in the Egyptian metropolis.38 The dynamism of bankers in supporting economic activities varied depending on the place in which they operated. It was presumably higher in large urban conglomerates, such as Constantinople, Antioch, Alexandria, Rome or Carthage, or in small but financially important cities, such as Ravenna.39 In medium-sized cities, such as Ephesus, or in a small town like Korykos, they could also have a conspicuous presence. In Constantinople as well as, probably, in other cities, bankers were organized in a professional guild (systēma). Justinian addressed three specific measures to the argyropratai of the capital: law 136 (issued on 1 March 536), edict 7 (issued on 1 March 541) and edict 9 (issued between 539 and 540).40 Even Tiberius II seems to have granted concessions to trapezitai and argyropratai.41 In Constantinople it was a rather influential professional category, which was deeply involved in the economic life of the city. In 562 three bankers participated in a conspiracy against emperor Justinian; and one of them, Marcellus, offered 50 pounds of gold (3,600 solidi) to get a certain person involved in the plot.42 In 567, Empress Sophia seized from the argyropratai all credit instruments that they claimed to the Constantinopolitans, by provoking a general consensus toward this measure across the city.43 Given the relative affluence that was to distinguish several bankers it is not surprising to find some of them remembered as Christian benefactors. The examples

35 Cosentino, ‘Le fortune di un banchiere tardoantico’, pp. 43–44 (as above note 4). 36 Cosentino, ‘Banking in Early Byzantine Ravenna’, pp. 251–52 (as above note 4). 37 On the legal interest rate in the Justinianic Age: D. Gofas, ‘The Byzantine Law of Interest’, in The Economic History of Byzantium, from the seventh through the fifteenth century, ed. by A. E. Laiou, 3 vols, Dumbarton Oaks Studies, 34 (Washington/DC 2002), III, pp. 1095–104. 38 Hendy, Studies in the Byzantine Monetary Economy, p. 256 (as above note 4). 39 For the evidence concerning the presence of bankers in various places of the late antique Mediterranean, see Cosentino, ‘Banking in Early Byzantine Ravenna’, pp. 246–47 (as above note 4). 40 On the chronology of this legislation, see Cosentino, ‘La legislazione sui banchieri’, pp. 350–55 (as above note 4). 41 Along with lawyers and doctors see John of Ephesus, Historiae ecclesiasticae pars tertia III, 11, ed. by E. W. Brooks, Corpus Scriptorum Christianorum Orientalium, 106; Scriptores Syri, 55 (Louvain 1952), p. 101. 42 The episode is narrated by Theophanes, Chronographia AM 6055, pp. 237–38; for an analysis of it see Brandes, Finanzvewaltung in Krisenzeiten, pp. 622–27 and Brandes, ‘Anmerkungen zur Rolle der argentarii’, pp. 224–28 (as above note 4). 43 Theophanes, Chronographia AM 6060, p. 242.

b an ke r s as pat ro ns i n lat e ant i q u i t y

in this regard are not numerous, but not so few as to make one underestimate the extent of the sphere of finance in late antiquity. The most famous example among them is, of course, that of the argentarius Julianus, active in Ravenna in the 30s and 40s of the sixth century. He, as is well known, sponsored in whole or in part the construction of the churches of St Vitalis, St Apollinaris in Classe and St Michael in the Ravennate district known as Frigiselus.44 It has been suggested that, in his capacity as ecclesiastical patron, he donated, in total, not less than 60,000 solidi.45 It is difficult to prove his origins with certainty, although it is generally believed that he came from the east.46 Certainly, knowledge of Greek (due to education or because of professional necessity) was widespread in his family. He is remembered in two monograms coming from the church of St Vitalis, one written in Latin, the other in Greek.47 He is most likely the homonymous banker who appears as a witness in a donation deed issued in Ravenna in 539.48 In that document, Julianus signs in Latin by using Greek characters (Ιουλιανος αργενταριος). This suggests that his linguistic knowledge of Greek was superficial and not derived from a school education, but from everyday practical experience.49 In other words, he might have known Greek only as a spoken language, but would not have been able to write it correctly. In any case, even if he was of eastern origin his emigration would not have been recent, since he dedicated two of the churches that he built to saints who were venerated in the local community. Numerous theories have been put forward to explain how he accumulated his fortune. Uncertainty remains, but one interpretation seems to have acquired consensus amongst scholars: his wealth was not determined by any direct connection with the imperial administrative apparatus in Ravenna, but rather it grew due to his private professional activity.50 The political, economic and demographic characters of the last imperial capital in the west made it a unique centre for financial activities. It has been estimated that the conurbation Ravenna-Caesarea-Classe had, in the middle of the sixth century, not many more than 10,000 inhabitants.51 An urban area, therefore, which was sparsely populated but featured by a substantial presence of holders of gold coin (since it was the seat of a mint and centre of the Roman eastern

44 On Julian, see F. W. Deichmann, Ravenna Hauptstadt des spätantiken Abendlandes, 3 vols (Wiesbaden 1969–76), II, 2: Kommentar (1976), pp. 21–25; Barnish, ‘The Wealth of Julianus argentarius’; Cosentino, ‘Le fortune di un banchiere tardoantico’ (as above note 4). 45 Barnish, ‘The Wealth of Julianus argentarius’, p. 6 (as above note 4). 46 Deichmann, Ravenna Hauptstadt des spätantiken Abendlandes, pp. 23–24 (as above note 44). 47 Deichmann, Ravenna Hauptstadt des spätantiken Abendlandes, p. 4 (as above note 44). 48 Ed. by J.-O. Tjäder, Die nichtliterarischen Lateinischen Papyri Italiens aus der Zeit 445–700, 2 vols (Lund and Stockholm 1955–82), II: Papyri 29–59 (1982), n. 30, I, p. 92. 49 A. Guillou, ‘Demografia e società a Ravenna nell’età esarcale’, in Storia di Ravenna, 5 vols (Ravenna and Venezia 1990–96), II, 1: Dall’età bizantina all’età ottoniana: Territorio, economia e società, ed. by A. Carile (1991), pp. 101–08 (p. 102). 50 Barnish, ‘The Wealth of Julianus argentarius’; Cosentino, ‘Le fortune di un banchiere tardoantico’ (as above note 4). 51 S. Cosentino, ‘L’approvvigionamento annonario di Ravenna dal V all’VIII secolo: l’organizzazione e i riflessi socio-economici’, in Ravenna da capitale imperiale a capitale esarcale, 2 vols, Atti, 17 (Spoleto 2005), I, pp. 405–34 (pp. 411–12).

243

24 4

s a lvato r e co s e n t i n o

administration on the peninsula) and endowed with the formidable international emporium of Classe. It does not seem accidental, then, that the evidence concerning Ravenna includes the presence of a greater number of argentarii than existed in Rome, even though Rome was demographically a much larger city than the Adriatic centre.52 Given these conditions, the hypothesis has been formulated that Julianus might have derived part of his earnings from coin exchange, which in Ravenna must have been a widespread and quite profitable practice.53 Indeed, owing to the permanence of the monetary stock coined by the Ostrogoths, all types of currencies (gold, silver and bronze) operated in the city.54 How unique is the case of Julianus among bankers who embraced the model of Christian philanthropy? Certainly, he was venerated in the tradition of Ravenna with an aura of sanctity. In the chapel of the sancta sanctorum of St Vitalis, a marble box bears an inscription that reads: “Iulianus argent(arius) servus vest(rum) praecib(us) vestr(is) basi(licam) a funda(mentis) perfec(it)”.55 It is believed to contain the relics of the pious patron, although to date the artefact lacks — at least, to my knowledge — a comprehensive study. But, in any case, late antique prejudices towards the speculative use of goods and money do not appear to have been so pervasive in the contemporary collective mentality as to prevent the construction of a model of holy existence, which could even be applied to a banker. This is the case too with another devouted argyropratēs, this time living in Antioch, whose life is narrated in the hagiographic collection concerning hegumen Daniel of Sceti. The collection was composed in the second half of the sixth century; it presents the banker Andronicus and his wife Anastasia — who was also the daughter of a banker — as being very rich (“ἦσαν δὲ πλούσιοι σφόδρα”).56 They would split the proceeds of their activities into three parts: the first was destined for the poor, the second was paid to the monks, and the third used to keep their workshop (egastastērion) functioning.57 The death of their two children threw the couple into an existential crisis, leading them to abandon the world and embrace consecrated life until the end of their days. The story of Andronicus, the argyropratēs, provides a contradictory perspective of the economic investment made by his protagonist. The activity of bankers was certainly speculative, but in the vision of the hagiographer it becomes similar to the ideal of autarkeia — ethical more than economic self-sufficiency — expounded since the age of Aristotle and, through the New Testament, transmitted to the writings of 52 Cosentino, ‘Banking in Early Byzantine Ravenna’, pp. 247–48 (as above note 4). 53 Cosentino, ‘Banking in Early Byzantine Ravenna’, pp. 247–48 (as above note 4). 54 C. Morrisson and B. Callagher, ‘Ravenne: le déclin d’un avant-poste de Constantinople à la lumière de son monnayage (v. 540–751)’, in L’Italia bizantina: una prospettiva economica, ed. by S. Cosentino (= Cahiers de recherches médiévales et humanistes — Journal of Medieval and Humanistic Studies, 28 [2014], 255–77). 55 A picture of the box is reproduced in Santi, banchieri, re, p. 188 (VIII, 6) and p. 191 (as above note 4); see also Deichmann, Ravenna Hauptstadt des spätantiken Abendlandes, p. 4 (as above note 44). 56 M. L. Clugnet, ‘Vita Danielis Scetensis/Vie et récits de l’abbé Daniel de Scéte (vie siècle)’, Revue de l’Orient Chrétien, 5 (1900), 370–84. 57 Clugnet, ‘Vita Daniel. Scet.’, pp. 370–71 (= BN Graec. 1598, 375–76 = BN Coinsl. 283; 380–81 = Synax. Const.).

b an ke r s as pat ro ns i n lat e ant i q u i t y

the middle Byzantine age.58 In the hagiographies of this period, indeed, it is often prescribed that the proceeds of the labour of peasants had to be divided into three parts: the first for charity for the poor, the second for payment of taxes and the third for one’s own sustenance. One might argue that the figure of Andronicus does not reflect the actual professional practice of an argyropratēs, and this is probably true. What should be stressed here, however, are two things: firstly, however remote from social reality, Andronicus’s story demonstrates that it was entirely plausible to the readers of sixth-century hagiographic texts that a banker could be very rich; secondly, the story does not seem to express any explicit moral censure towards an activity characterized by the search for kerdos (“profit”).59 On the other hand, although from the mid fourth century the ecclesiastical legislation forbade clerics to be engaged in secular professions, for a long time this ban remained unenforced.60 The Life of Saint Saba, written by Cyril of Scythopolis, for instance, tells of a deacon who also practiced the profession of argyropratēs.61 A funeral inscription coming from Korykos (Cilicia) commemorates a certain Romanus Elepha, who describes himself as trapezitēs and presbyteros. In late antique Egypt, deacons engaged in the office of kollektarios are attested.62 In the seventh century, we have the seal of a certain Paulus, who styles himself as diakonos kai argyropratēs.63 With regards to bankers as benefactors, Ephesus might offer another meaningful example. A laconic and undated epigraphic text being inscribed in the so-called mausoleum of the Seven Sleepers reads: Φλ(αούιος) ᾿Αβραδᾶς καὶ ὁ Λ[έων] ἀργυροφύλαξ ἐφέσιος κατεσκεύασεν (“Flavius Abradas and Leo argyrophylax of Ephesus built it”).64 According to Clive Foss the two individuals mentioned in the inscription would have financed the building’s dome;65 one of them, Leo, appears to have been a banker. The word argyrophylax occurs very infrequently in epigraphic language, but its equivalence to argyropratēs is plausible. If this interpretation is correct, one of the most important shrines in Ephesus would have been supported thanks to the generosity of a member of the city’s financial community. In late antique Ephesus, an organized group of bankers and money changers (argyramoiboi) existed, who had

58 See M. Kaplan, ‘L’économie paysanne dans l’empire byzantin du ve au xe siècle’, Klio, 68 (1986), 199–205 and Kaplan, Les hommes et la terre à Byzance du vie au xie siècle: Propriété et exploitation du sol, Publications de la Sorbonne, Byzantina Sorbonensia, 10 (Paris 1992), pp. 493–96. 59 On Roman and Byzantine prejudices towards trading activities, see A. Giardina, ‘Modi di scambio e valori sociali nel mondo bizantino (IV–XII secolo)’, in Mercati e mercanti nell’alto Medioevo: l’area eurasiatica e l’area mediterranea, Sett., 40 (Spoleto 1993), pp. 523–84; Giardina, ‘Il mercante nel mondo romano’, in Il mercante dall’Antichità al Medioevo, ed. by A. Giardina and A. J. Gurevich, Universale Laterza, 754 (Roma and Bari 1994), pp. 5–56. 60 D. J. Constantelos, ‘Clerics and secular professions in the Byzantine church’, Byzantina, 13 (1985), 375–90. 61 Vita Sabae 78 ed. by E. Schwartz, Kyrillos von Skythopolis (Leipzig 1939), pp. 85–200. 62 Bogaert, ‘La banque en Égypte byzantin’, p. 99 (as above note 4). 63 PmbZ n. 5780 = Prosopography of the Byzantine Empire I: (641–867), ed. by J. R. Martindale (Aldershot 2001) (on line edition available at http://www.pbe.kcl.ac.uk), Paulos 41, Paulos 54. 64 Die Inschriften von Ephesos VII, 2, 4233 (as above note 25). 65 C. Foss, Ephesus after Antiquity: A Late Antique, Byzantine and Turkish City (Cambridge 1979), p. 8.

245

246

s a lvato r e co s e n t i n o

enough social visibility and money to dedicate a statue to Damocharis, governor of the province of Lydia.66 From this town comes also the funerary inscription of a certain John, who styles himself as ἐδεσιμώτατος — that is, αἰδεσιμώτατος (Latin honestissimus) trapezitēs — and argyropratēs.67 Three other examples of Christian patronage exercised by representatives of banking professions come from Syria and all belong to the second third of the sixth century. The first, in chronological order, is a fragmentary inscription from Bosra dated to 540. It commemorates the rebuilding of a pipeline or a section of an aqueduct (agōgos) carried out with the funds of a certain Anastasius.68 This benefactor may have been an argyropratēs or have had a family relationship with a banker. The second and third testimonies concern two silver artefacts, a paten and a decorated cup, are of great value and were both donated to an unknown church in northern Syria by a pious benefactor named Sergius. The inscription running around the paten qualifies him as an argyropratēs (ὑπὲρ εὐχῆς καὶ σωτερίας Σεργίου τοῦ ἀργυροπράτου καὶ ἀναπαύσεως Μαρίας τῆς αὐτοῦ συμβίου καὶ τῶν αὐτων γονέων / “for commemoration and salvation of Sergios, banker, and rest of his wife Maria and their parents”); the one adorning the edge of the cup identifies him as tribounos and argyropratēs (ὑπὲρ εὐχῆς καὶ σωτερίας Σεργίου τριβ(ούνου) καὶ ἀργυροπράτου καὶ ἀναπαύσεως Μαρίας τῆς αὐτοῦ συμβίου καὶ τῶν αὐτῶν γονέων / “for commemoration and salvation of Sergios, officer and banker, and rest of his wife Maria and their parents”).69 There seems to be no doubt that Sergius is the same individual who, despite a gap of many years between the dedications but, in both cases, when his wife was already dead, donated the two precious artefacts to a church for the salvation of himself and his family. It remains difficult to understand the exact meaning of the term tribounos and the reasons why Sergius held this rank; it should be an honorary title pertaining to civil palatine administration, devoid of any real function. In the so-called “dark centuries”, the attestations to bankers decrease. This, in part, is a consequence of a more general decline in documentation, covering all aspects of social life during the seventh and eighth centuries. But, in part, the weakening of their presence is also a reflection of the progressive marginalization that their profession underwent in the economic structures of the period. No trapezitēs is mentioned in the sources from the end of the reign of Heraclius (610–41) to the beginning of the reign of Basil I (867–886). Apart from some rare references in the

66 Die Inschriften von Ephesos, IV: nr. 1001–1445 (Repertorium), ed. by H. Engelmann, D. Knibbe and R. Merkelbach, Inschriften Griechischer Städte aus Kleinasien, 14 (1980), 1302. On Damocharis, see PLRE 3, II, p. 344. 67 Die Inschriften von Ephesos, VI: nr. 2001–2958 (Repertorium), ed. by R. Merkelbach and J. Nollé, with the help of H. Engelmann, B. Iplikçioğlu and D. Knibbe, Inschriften Griechischer Städte aus Kleinasien, 16 (1980), 2271. 68 Inscriptions grecques et latines de la Syrie, XIII, 1: Bosra, ed. by M. Sartre (Paris 1982), 9134. 69 The first inscription is published in Inscriptions grecques et latines de la Syrie, II, Chalcidique et Antiochène, ed. by L. Jalabert and R. Mouterde (Paris 1939), 698; the second in E. Cruikshank Dodd, ‘Byzantine Silver Stamps: Supplement II: More treasures from Syria’, Dumbarton Oaks Papers, 22 (1968), 143–49 (p. 144).

b an ke r s as pat ro ns i n lat e ant i q u i t y

hagiographic literature, the argyropratai appear only in the sigillographic evidence (five entries in the seventh century, two in the eighth).70 Although recent studies on the circulation of early medieval pottery in the eastern Mediterranean give a much more nuanced picture of the decline suffered in inter-regional trade after the end of the sixth century, it was clearly a different picture to late antiquity.71 Trade between east and west reshaped its patterns, so that it was focused mainly on routes between the Aegean and the northern Adriatic rim or between the Aegean and Sicily.72 The extent of the movement of goods decreased mostly to a regional level, with an increase in the consumption of local products compared to manufactured imports. But, most importantly, since the last quarter of the seventh century, the eastern Roman Empire experienced a reduction in the monetary mass in circulation, especially as far as copper coins are concerned.73 All this could hardly leave bankers and their financial assets unaffected. Not surprisingly, they saw the peak of their visibility in the sixth century, one of economic growth, which was characterized by the inflation of gold coin and a vigorous circulation of bronze.74 Coinciding with the seventh-century reduction of the empire, a different system of relationships arose among its regions. The situation of centres like Korykos, in Cilicia, which in late antiquity could take advantage of its geographical position as a point of economic intermediation between the coasts of Lycia and Pamphylia, inland Anatolian and the Syrian-Palestinian area, more or less radically changed. The emporia of small towns probably suffered a crisis due to the loss of the politically “global” dimension of interrelations that the empire had in late antiquity. It is difficult to avoid the conclusion that the post-Roman world faced a widespread loss of ability to produce wealth, in all its forms, including the financial. The marginalization of activities relating to banking in the “dark centuries” can probably be read in this light.

70 Seals of argyropratai dated to the seventh century: Daniel: PmbZ, n. 1217; Georgios and Iohannes: PmbZ, n. 2041; Iohannes: PmbZ, nn. 2817, 2818 (= Prosopography of the Byzantine Empire: Ioannes 497); Paulos (diakonos kai argyropratēs): PmbZ, n. 5780 (= Prosopography of the Byzantine Empire: Paulos 41, Paulos 54); Theodoros: PmbZ, n. 7396. Between the seventh and the eight century: Thomas: PmbZ, n. 5177 (= Prosopography of the Byzantine Empire, Moses 3, Thomas 50); eighth century: Thomas: PmbZ, n. 8451. 71 See J. Haldon, ‘Commerce and Exchange in the Seventh and Eighth Centuries. Regional Trade and the Movement of Goods’, in Trade and Markets in Byzantium, ed. by C. Morrisson (Washington 2012), pp. 99–122. 72 See S. Cosentino, ‘Tipologie, uomini e oggetti della mercatura ravennate tra la tarda antichità e gli Ottoni’, in L’héritage byzantin en Italie (viiie–xiie siècle), 4 vols (Roma 2011–17), IV: Habitat et structure agraire, ed. by J.-M. Martin, A. Peters-Custot and V. Prigent, Coll EFR, 510 (2017), pp. 343–62 (pp. 348–49). 73 For this well-known phenomenon, see A. E. Laiou and C. Morrisson, The Byzantine Economy (Cambridge 2007), p. 42. 74 For some scholars, such as Zuckerman, Du village à l’empire, pp. 85–87 (as above note 26) and J.-P. Callu, ‘Sur les traces de Mickwitz: d’Ouest à l’Est, le transfert de la richesse métallique (ve–vie s.)’, in Gunnar Mickwitz nella storiografia europea tra le due guerre, ed. by M. Kajava, Acta Instituti Romani Finlandiae, 34 (Roma 2007), pp. 107–18) gold coin underwent a process of inflation from the first half of the fifth century to the first half of the sixth century.

247

Pablo C. Díaz

Honorio I y la Iglesia hispana del siglo VII*

Las relaciones de la Iglesia hispana en el periodo visigodo con la sede romana han sido objeto de una larga colección de estudios que sobrepasa con mucho las pobres evidencias del contacto oficial mantenido durante todo el periodo católico. Una historiografía esencialmente confesional ha buscado probar, por encima de cualquiera otra consideración, que esos contactos fueron fluidos, que la Iglesia visigoda se plegó a las directrices del papado y que nunca actuó al margen de Roma.1 Idea apenas contestada,2 y que siguen defendiendo una parte de los estudiosos más recientes.3 Sin embargo, las evidencias de esta relación son muy escasas tras la muerte de Gregorio Magno, y muy equívocas en cuanto al trato que los pontífices romanos mantuvieron con los obispos hispanos. En este sentido, la epístola que en el 638 Honorio I envió por medio del diácono Turnino a los obispos hispanos,4 en ese momento reunidos en las sesiones del concilio VI de Toledo, no solo contiene pocos elementos de contexto sino que, sobre todo, resulta enigmática en cuanto a su finalidad. Un problema indudable es que la carta no se ha conservado y solo la conocemos por la respuesta remitida por los obispos reunidos en el concilio, aunque aparentemente







* Este trabajo ha sido desarrollado dentro del Proyecto de Investigación HAR2016–76094-C4–4-R (MINECO). Todas las traducciones han sido realizadas por José C. Martín-Iglesias (Universidad de Salamanca). Mi agradecimiento. 1 T. González, ‘La Iglesia desde la conversión de Recaredo hasta la invasión árabe’, en Historia de la Iglesia en España, dir. por R. García Villoslada (Madrid 1979–82), I: La Iglesia en la España romana y visigoda (siglos I–VIII) (1979), pp. 701–47 (pp. 689–97); J. Orlandis, ‘El Primado romano en Hispania’, Historia. Instituciones. Documentos, 14 (1987), 13–26. 2 J. M. Lacarra, ‘La Iglesia visigoda en el siglo VII y sus relaciones con Roma’, en Le Chiese nei regni dell’Europa occidentale e i loro rapporti con Roma sino all’800, 2 voll., Sett., 7 (Spoleto 1960), I, pp. 353– 84 (pp. 363–65); L. A. García Moreno, ‘Relaciones internacionales del reino godo de Toledo en el siglo VII: de la faida gótica a la obsesión bizantina’, en Le relazioni internazionali nell’alto Medioevo, Sett., 58 (Spoleto 2011), pp. 481–559 (pp. 535–36). 3 A. Ferreiro, ‘The Iberian Church and the Papacy from the Fourth through Seventh Century: A Historiographical Reflection’, Annuarium Historiae Conciliorum, 37 (2005), 399–410. 4 Philipp Jaffé, Regesta pontificum Romanorum ab condita ecclesia ad annum post Christum natum MCXCVIII, 2 vols, (Leipzig 1885–88), I: A S. Petro ad A. 1143 (1885), p. 226, n. 2038. Pablo C. Díaz  •  profesor de Historia Antigua en la Universidad de Salamanca I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 249–59 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118881

250

pa blo  c . d í az

fue redactada por Braulio de Zaragoza y conservada en su epistolario.5 El estudio de la misiva de respuesta se ha centrado en analizar, por un lado, el mencionado sometimiento de la Iglesia hispana a Roma que de ella se desprendería y, por otro, de manera especial, la preocupación mostrada por el papa en relación a la actitud que la Iglesia y las autoridades visigodas seguirían frente a los judíos. De manera concreta, casi todos los intérpretes del texto han considerado que la carta de Honorio sería un decreto, o un alegato, contra la tolerancia que los obispos visigodos habrían mostrado hacia la comunidad judía.6 Sin embargo, el texto, donde Braulio muestra una indudable habilidad diplomática y pareja sutileza teológica, no deja claro que esa fuese la finalidad de su decreto, al menos que fuese el único aspecto tratado en la misiva. Braulio alude a una multitud de reproches, señalando que renuncia a responderlos individualmente. De hecho, lo que parece recriminar el texto de Honorio es la tolerancia que la Iglesia hispana habría mostrado hacia los transgresores de la doctrina, hacia los apóstatas, así como la falta de firmeza a la hora de predicar la fe verdadera. Se ha interpretado que cuando Braulio excusa la indulgencia de los predicadores a la hora de ganarse a quienes es difícil convencer con una disciplina rígida, se está refiriendo a los judíos, pero esto no puede ser corroborado de manera inequívoca, como tampoco la posibilidad de que aludiese a la tolerancia con los restos del arrianismo.7 La defensa de una actitud moderada, pausada, junto a la afirmación de que los obispos han criticado públicamente a los transgresores y de que Chintila ya ha hecho previsiones para defender activamente la religión,8 tampoco es algo categórico en el mismo sentido. En una relación de proximidad, lo que ha marcado la lectura antijudía de la carta de Honorio y de la respuesta de Braulio ha sido el hecho de que, junto a su Epistolario, el códice 22 del Archivo Capitular de León, transmite una profesión de fe asociada al mismo concilio VI de Toledo y cuya redacción ha sido atribuida igualmente a Braulio.9 En ese documento, los judíos toledanos convertidos al cristianismo confirmaban su fe y, para probar su sinceridad, se comprometían a rechazar todo contacto con los judíos 5 Braulio de Zaragoza, Epistula ad Honorium papam, ed. por L. Riesco Terrero, Epistolario de San Braulio: Introducción, edición crítica y traducción, Publicaciones de la Universidad de Sevilla, Serie Filosofia y Letras, 31 (Sevilla 1975), pp. 108–15 (ep. 21): “Domino referentissimo et apostolice glorie meritis honorando Pape Honorio, huniuersi episcopi per Spaniam constituti”. Recogida como ep. 16 en la reciente edición de Ruth Miguel Franco en: Braulionis Caesaraugustani Epistulae et Isidori Hispalensis Epistulae ad Braulionem: Braulionis Caesaraugustani Confessio uel professio Iudaeorum ciuitatis Toletanae, ed. por R. Miguel Franco y J. C. Martín, CC, SL, 114B (Turnhout 2018), pp. 37–42. 6 L. A. García Moreno, Los judíos de la España antigua: Del primer encuentro al primer repudio, Libros de historia, 40 (Madrid 1993), p. 119; R. González Salinero, Las conversiones forzosas de los judíos en el reino visigodo, Serie histórica, 2 (Roma 2000), pp. 43–51. 7 J. Gil Fernández, ‘Judíos y cristianos en la Hispania del siglo VII’, Hispania Sacra, 30 (1977), 9–110 (pp. 12–13). 8 S. Esders, ‘„Getaufte Juden” im westgotischen Spanien: Die antijüdische Politik König Chintilas zum Jahreswechsel 637/38 und ihre Hintergründe’, en Jüdische Lebenswelten: Von der Antike bis zur Gegenwart, ed. por E. Baltrusch y U. Puschner, Zivilisationen und Geschichte, 40 (Frankfurt a.M. 2016), pp. 53–96. 9 Confessio uel professio Iudaeorum ciuitatis Toletanae, ed. por J. C. Martín-Iglesias, en Braulionis Caesaraugustani, pp. 133–37.

h o n o r i o   i y l a i g l esi a hi spana d e l si glo vi i

no convertidos, aceptando cualquier pena que se les impusiese caso de quebrantar esas exigencias. Ahora bien, la relación entre ambos documentos bien podría ser casual, o puede haber sido incorporada al códice referido por considerar, cuando así se hizo, que tenían relación, lo que mostraría que la asociación es muy antigua. La profesión de fe ha sido firmada, aparentemente, unas semanas antes de la llegada de la carta de Honorio. Si su objetivo fuese una crítica a la actitud frente a los judíos, o hacia los conversos del judaísmo sobre los cuales pendían permanentes sospechas de insinceridad, la carta parece llegar tarde. Además, esa crítica, sin duda agresiva por el tono de la respuesta, se justificaría si la actitud hacia los judíos hubiese sido tolerante en el periodo inmediatamente precedente, pero ese no parece haber sido el caso. Desde las leyes de Sisebuto en el 616 los judíos se veían inmersos en un proceso de conversión forzosa. Es posible que bajo los reinados de Suintila y Sisenando se hubiese producido cierto descuido,10 incluso que Isidoro no fuese especialmente beligerante con el tema hebreo.11 En todo caso, bajo su presidencia se celebró en el año 633 el concilio IV de Toledo, donde el tema judío ocupa diez cánones,12 aunque es cierto que uno de ellos (c. 57) establece que no se forzase a creer a los hebreos ni se emplease la violencia, solo la persuasión; la predicación asidua y duradera que alega igualmente Braulio. Aunque el mismo canon dejaba claro que los conversos forzosos no podían abandonar jamás la fe católica y las penas eran ejemplificadoras. De hecho, el concilio del cual emana la carta de respuesta, en el único canon dedicado a los judíos entre los 19 emitidos, ensalza la determinación del rey Chintila para extirpar praeuaricationes et supprestitiones, prohibiendo vivir en el reino a los no católicos, pero simultáneamente declara vigentes las normas sobre los judíos dictadas en el concilio del 633 por considerarlas adecuadas.13 Pensar que la legislación antijudía del concilio, y la postura de Chintila, proceden de la presión de Honorio I, lo que la habría hecho especialmente dura,14 es ignorar que la legislación precedente venía ya marcada por una indudable severidad. En el texto de respuesta, los obispos hispanos rechazan las penas que el papa parece haber propuesto contra aquellos que se han ensuciado con la mancha de la apostasía (preuaricationis neuo maculatos), penas que, añade, los obispos no han encontrado recogidas ni en las actas conciliares ni en las páginas del Nuevo Testamento. Se ha interpretado que serían castigos contra los que volvían al judaísmo tras haber sido bautizados, pero la única relación con los judíos es el hecho de que la acusación de apóstatas (preuaricatores) se ha utilizado en las

10 M. de Menaca, Histoire politique des Juifs d’Espagne au Moyen-Âge, 3 voll. (Nantes 1993–96), I: L’Espagne gothe (1993), pp. 123–34. 11 P. Cazier, ‘De la coercition à la persuasión : L’attitude d’Isidore de Séville face à la politique anti-juive des souverains visigothiques’, en De l’antijudaisme Antique a l’antisémitisme contemporain, ed. por V. Nikiprowetzky (Lille 1979), pp. 125–46; W. Drews, The Unknown Neighbour: The Jews in the Thought of Isidore of Seville, MMED, 59 (Leiden y Boston 2006), pp. 201–52. 12 Concilium Toletanum IV, a. 633, cc. 57–66, en La Colección Canónica Hispana, ed. por G. Martínez Díez (Madrid 1966–2002), V: Concilios hispanos: Segunda parte, ed. por G. Martínez Díez y F. Rodríguez (1992), pp. 161–274 (pp. 235–42). 13 Concilium Toletanum VI, a. 638, c. 3, en La Colección Canónica Hispana, V, pp. 304–07. 14 González Salinero, Las conversiones forzosas, p. 47, n. 131, con bibliografía.

25 1

252

pa blo  c . d í az

fuentes conciliares, con claridad en el concilio del 633 y en el recién celebrado del 638, para referirse precisamente a estos falsos conversos.15 Sin embargo, Braulio recurre en la epístola al término transgressores, y el vocablo ‘judío’ solo es utilizado cuando, con indudable ironía, el texto advierte que los obispos hispanos no han dado pábulo al rumor de que el “venerable príncipe romano” ha permitido a los iudeis babtizatis regresar a la superstición de su religión. Otra referencia que, aparentemente, vincularía la respuesta con el problema judío, máxime cuando el celo perseguidor de Honorio parece atestiguado.16 Este rumor es anotado por la carta en referencia a unos falsiloqui que habrían llevado al papa noticias de Hispania, lo que ha sido interpretado como que alguien habría denunciado la relajada política del rey visigodo en relación a los falsos conversos. A nuestro fin, resulta indiferente si estos acusadores fueron los representantes de una facción del clero hispano especialmente intolerante contra los judíos,17 o si se trató de los representantes de una facción política, quizás unos exiliados (refugae), que buscaban debilitar la posición de Chintila con la perspectiva de auparse al poder.18 En ambas posturas el medio elegido para desprestigiar, sea a la facción dominante del episcopado hispano, sea al monarca, sería la acusación de transigencia frente a los conversos insinceros. Pero Chintila había reforzado ya la vigilancia hacia los judíos, evidente en el contenido de la profesión de fe recién mencionada, firmada en Toledo antes de recibir la carta papal. Un documento por el cual los conversos residentes en Toledo se comprometen a vivir de acuerdo a la ley católica, seguir una pauta alimenticia correcta y huir de los ritos judaicos. Para ello se someten a la disciplina del rey, obispos y jueces públicos en caso de quebrantamiento. Curiosamente el juramento por la Trinidad, la Jerusalén celeste y la salud y victorias del rey Chintila que hacen los firmantes de la profesión se asemeja enormemente a una ceremonia de proclamación de fidelitas, de la misma manera que el canon del concilio celebrado un mes después establecerá que la prevaricación de estos conversos será considerada un acto de infidelitas.19 Para el rey los judíos son un problema religioso, asume aquí los planteamientos episcopales, pero son indudablemente, y quizás de manera prioritaria, un problema político, por cuanto obstaculizaban la identificación entre regnum y ecclesia,20 y así es tratado antes y después de la carta de Honorio. Probablemente deba interpretarse en este doble sentido la norma promulgada en ese mismo canon por la cual quien fuese elegido para ocupar la dignidad regia no podrá acceder al

15 Concilium Toletanum IV, cc. 61 y 64, pp. 238–40; Concilium Toletanum VI, c. 3, pp. 304–07. 16 J. Durliat, ‘L’épitaphe du pape Honorius (625–38)’, en Aetos: Studies in Honour of Cyril Mango presented to Him on April 14, 1998, ed. por I. Sevcenko y I. Hutter (Stuttgart y Leipzig 1998), pp. 71–86 (p. 72). 17 García Moreno, Los judíos, pp. 151–52; A. Ferreiro, ‘St Braulio of Zaragoza’s Letter 21 to Pope Honorius I Regarding Lapsed Baptized Jews’, Sacris Erudiri, 48 (2009), 75–95 (pp. 83–86). 18 J. A. Jiménez Sánchez, ‘La decretal del Papa Honorio I a los obispos hispanos (638): Una hipótesis sobre su origen’, Veleia, 35 (2018), 1–14 (pp. 7–10). 19 Concilium Toletanum VI, c. 3, pp. 304–07. 20 R. González Salinero, ‘Catholic Anti-Judaism in Visigothic Spain’, en The Visigoths: Studies in Culture and Society, ed. por A. Ferreiro, MMED, 20 (Leiden, Boston y Köln 1999), pp. 123–50 (p. 128).

h o n o r i o   i y l a i g l esi a hi spana d e l si glo vi i

trono si antes no jura el compromiso de impedir que los judíos conversos violen la ley católica.21 El tono de la epístola es por momentos insolente hacia la autoridad papal: así leemos que, sin querer parecer que los obispos responden instalados en la soberbia, el papa debe ocuparse de conducir al seno de la Iglesia a los enemigos de Cristo, comunicándole que en las tierras hispanas la verdadera fe se mantiene firme. Donde parece percibirse un rechazo de las críticas de Honorio, fuese cual fuese su alcance, que en este caso más que a un elemento disciplinar o a una mayor o menor dureza sobre la actitud frente a los judíos conversos, o los hebreos en general, parece remitir a un problema de ortodoxia. El redactor anota expresamente que el texto portado por Turnino conminaba a los obispos a mostrarse más firmes en la defensa de la fe y más activos a la hora de poner remedio al azote de los incrédulos (quo et robustiores pro fide et alacriores in perfidorum essemus rescindenda pernicie). Sin embargo, el texto presenta altas dosis de ambigüedad y, lejos de aclarar la voluntad de Honorio, proporciona una atmósfera enigmática. Por un lado, no desdice la imagen de una Iglesia hispana distanciada de Roma, por más que la carta se inicie con un elogio a Honorio como guardián de la ortodoxia, perseguidor de nefandis preuaricatoribus et execrandis desertoribus. O que finalice proclamando que el papa es capiti nostre administrationis. Una distancia que bien puede haberse reforzado en el periodo inmediatamente anterior a la carta, cuando Honorio parece haberse alineado con las posturas monotelitas del emperador Heraclio, enemigo declarado de los visigodos. Pensar que la Iglesia hispana ignoraba la comprometida situación en que se encontraba el papa es difícil de argumentar. Es verdad que la promulgación del edicto dogmático conocido como Ekthesis por parte de Heraclio, en septiembre u octubre del 638,22 donde el monotelismo — en Cristo existía una única voluntad en la única persona del Verbo encarnado — quedaba como forma oficial de la Iglesia, es posterior a la carta de Honorio I al clero hispano y la respuesta llegaría a Roma antes de que el papa — fallecido en octubre de ese año — pudiese haber conocido incluso el decreto imperial. Sin embargo, en el 634, ignorando una carta sinodal remitida por Sofronio de Jerusalén defendiendo la postura de las dos operaciones y las dos voluntades,23 Honorio había enviado una carta al patriarca de Constantinopla Sergio,24 aceptando, quizás en un exceso de condescendencia, la doctrina de la única voluntad en Cristo.25 Es cierto que el 21 Concilium Toletanum VI, c. 3. Iniciativa que formalizaba una disposición de Sisebuto maldiciendo a aquellos sucesores suyos que no acatasen e hiciesen cumplir sus disposiciones antijudías: Leges Visigothorum 12,2,14, ed. por K. Zeumer, MGH, LL nat. Germ., 1 (Hannover y Leipzig 1902), pp. 33–456 (pp. 420–28). 22 W. E. Kaegi, Heraclius Emperor of Byzantium (Cambridge 2003), p. 269; C. Hovorun, Will, Action and Freedom: Christological Controversies in the Seventh Century, MMED, 77 (Leiden y Boston 2008), pp. 73–76. 23 P. Allen, Sophronius of Jerusalem and Seventh-Century Heresy: The Synodical Letter and Other Documents (Oxford 2009), pp. 23–46. 24 Allen, Sophronius of Jerusalem, pp. 195–204. 25 A. Thanner, Papst Honorius I (625–38), Studien zur Theologie und Geschichte, 4 (St Ottilien 1989), pp. 138–44.

25 3

254

pa blo  c . d í az

contenido de la misiva es equívoco,26 pero su silencio ante la remitida por Sofronio sería interpretado posteriormente como una prueba de asentimiento a la postura monotelita y, por tanto, como prueba de culpabilidad.27 Honorio probablemente actuó bajo una creciente intimidación política que paulatinamente había ido atemperando las vigorosas protestas que a inicios de su reinado lo habían enfrentado a los gobernadores bizantinos,28 culminando en una sumisión efectiva a las directrices de Heraclio a cambio de una actuación bastante independiente y un control efectivo sobre los asuntos de Roma y su entorno.29 Por otra parte, es posible que los obispos hispanos, de cuya preparación teológica, al menos de una parte de ellos, no hay razones para desconfiar, se encontrasen entre los que rechazaban que en Cristo hubiese una única voluntad, lo que podría justificar el tono mismo de la respuesta. Visto así, el envío de las actas del concilio que se acaba de celebrar, junto a aquellas otras de los celebrados con anterioridad, como anota la epístola, quizás no responda tanto a una necesidad de probar su política hacia los judíos como su posicionamiento cristológico. Las actas del concilio del 638 contienen un canon ya recordado sobre la vigilancia de la fe de los judíos conversos, incluyendo la exigencia de conversión forzosa, pero el que abre las actas es una larga y sofisticada elaboración sobre De plenitudine fidei catholicae, donde no se encuentra atisbo alguno de heterodoxia, ni en cuanto a las naturalezas ni a las voluntades de la divinidad.30 Y lo que hace es desarrollar ampliamente el breve canon equivalente del concilio celebrado cinco años atrás que había declarado tajantemente: in diuinitate unitatem praedicantes nec personas confundimus, nec substantiam separamus.31 Es por tanto probable que el texto de Honorio hubiese sido esencialmente una declaración de autoridad y una petición de comunión en un momento en que sus posturas teológicas estaban siendo objeto de debate y controversia. El texto de los obispos hispanos parece solidarizarse con su persona: “Que las dos partes del mundo, esto es, Oriente y Occidente, sepan que cuentan en su ayuda con las exhortaciones de tu voz y con tu divina protección y se apliquen en acabar con la perfidia de los malvados” (Utraque pars, orientis scilicet et hoccidentis, uoce tua commonita et diuino presidio tuo sibimet inesse sentiat adiutorio et prauorum studeat

26 E. Zocca, ‘Una possibile derivazione Gregoriana per il “monotelismo” di Onorio I: In margine ad un recente intervento di A. Thanner nell’Honoriusfrage’, Augustinianum, 33 (1993), 519–75 (p. 570), considera que la postura de Honorio ante Sergio permaneció claramente ortodoxa, y que, en el peor de los casos, su postura podía llevar a confusión porque más que hablar de una o dos energías prefería remitirse a la idea de un único actuante. En el mismo sentido P. Conte, Chiesa e primato nelle lettere dei papi del secolo VII, Pubblicazioni dell’Università cattolica del Sacro Cuore, Saggi e ricerche, Serie 3, Scienze storiche, 4 (Milano 1971), pp. 95–96. 27 J. Tixerot, Histoire des Dogmes dans l’Antiquité Chrétienne, 3 voll. (Paris 1909–226), III: La fin de l’age patristique (430–800) (1909), pp. 168–71. 28 Kaegi, Heraclius, pp. 154–45. 29 Kaegi, Heraclius, p. 197; R. McKitterick, ‘The Papacy and Byzantium in the Seventh and early EighthCentury Sections of the Liber pontificalis’, Papers of the British School at Rome, 84 (2016), 241–73 (pp. 255–63). 30 Concilium Toletanum VI, c. 1, pp. 296–303. 31 Concilium Toletanum IV, c. 1, pp. 181–83.

h o n o r i o   i y l a i g l esi a hi spana d e l si glo vi i

demoliri perfidiam). Lo que puede entenderse como una respuesta solidaria a la queja manifestada por Honorio en el sentido de haberse quedado solo (solum te remansisse). Lectura que podría apuntar en el sentido de que el papa se sentía aislado frente a presiones teológicas externas, abundando en la idea de un sustancial convencimiento de su ortodoxia, inserta en las tradiciones occidentales de Agustín y León Magno, defendida por algunos estudiosos actuales.32 Sea como fuere, la redacción de Braulio, por más que sea áspera en algún momento, elude tanto el enfrentamiento abierto como una plasmación literal de tipo cristológico; llegado el caso, desviaría la atención hacia algunos argumentos donde el elemento de fricción era aparentemente más fácil de soslayar. Hay firmeza en defender la ortodoxia de la Iglesia hispana, que no es discutida por nadie, pero hay, simultáneamente, como hemos visto, esfuerzos de conciliación. Incluso se anota que el creador había inspirado simultáneamente los corazones del papa y del rey Chintila para que al unísono defendiesen la religión. Argumento fácil, si lo que se está dilucidando es la persecución de los falsos conversos, pero realmente comprometedor si implicaba una comunión con Roma, con todas sus consecuencias,33 en un contexto político sumamente complejo. No es nuestra intención afirmar que la lectura de la epístola en clave de disputa sobre la actitud hacia los apóstatas de origen judío deba ser descartada. Es posible que el tema estuviese recogido en la misiva papal, celoso antijudío como vimos, en un momento en el cual el antijudaísmo estaría recrudeciéndose en todo el Mediterráneo. Desde el 634 un edicto general obligaba a todos los judíos del Imperio a aceptar el bautismo.34 Pero, a tenor de la respuesta, el papa podría estar exigiendo una toma de postura mucho más trascendental, claramente un reconocimiento de su primacía y por lo tanto obediencia. Los obispos hispanos aceptan que a Roma le corresponde la solicitudo omnium ecclesiarum, lo que en la práctica supone comunión y, como consecuencia, la aceptación implícita de las posturas de Honorio. No importa si aquellas eran ortodoxas, las acusaciones posteriores de monotelismo y las condenas, primero del concilio lateranense del 649, promovido por el papa Martín que contó con el asesoramiento de Máximo Confesor,35 y luego más severas, con reprobación incluida de su persona, en el constantinopolitano de 680/681,36 alcanzarían a quienes habían acordado comunión con él. 32 E. Zocca, ‘Onorio I e la tradizione occidentale’, Augustinianum, 27 (1987), 571–615. 33 J. Vilella, ‘In alia plebe: las cartas de comunión en las iglesias de la Antigüedad’, en Correspondances. Documents pour l’histoire de l’Antiquité tardive, ed. por R. Delmaire, J. Desmulliez y P-L. Gatier, Maison de l’Orient, 40 (Lyon 2009), pp. 83–113. 34 J. F. Haldon, Byzantium in the Seventh Century: The Trasformation of a Culture (Cambridge 1990), p. 346. El decreto no parece haber tenido una aplicación general, pero da idea de la atmósfera de intolerancia. 35 E. Zocca, ‘Onorio e Martino: due papi di fronte al monotelismo’, en Martino I Papa (649–653) e il suo tempo, Atti del XXVIII Convegno storico internazionale (Spoleto 1992), pp. 103–47 (pp. 135–46); Hovorun, Will, Action and Freedom, pp. 77–82; The Oxford Handbook of Maximus the Confessor, ed. por P. Allen y N. Bronwen (Oxford 2015). 36 L. D. Davis, The First Seven Ecumenical Councils (325–787): Their History and Theology (Collegeville/ MN 1990), pp. 258–89.

25 5

2 56

pa blo  c . d í az

Tras cuatro décadas de silencio, la siguiente carta llegada desde Roma a Toledo es una misiva que se debe entender en este contexto explicativo. Se trata en realidad de cuatro epístolas enviadas por el papa León II (agosto 682–julio 683) a Hispania con diversos destinatarios, pero un único objetivo: anunciar las resoluciones aprobadas en Constantinopla, de manera especial la condena emitida en este concilio contra el monoenergismo y el monotelismo, y contra el papa Honorio, quien con su negligencia (neglegendo confouit), al no atajar la herejía en su momento, la fomentó.37 Se reafirmaba la doctrina de las dos naturalezas y las dos voluntades naturales y operaciones reunidas en Cristo, y se enviaban los documentos esenciales del concilio traducidos al latín, no las actas, que quedaban pendientes por premura de tiempo. Se pedía que los acuerdos se difundiesen entre prelados, sacerdotes y plebe cristiana, se solicitaba que “en esa misma definición del venerable concilio se añadan las firmas de todos los reverendos obispos junto con las vuestras”. Aunque el envío de esta demanda formaba parte de las obligaciones del papa, el equívoco que se generó para resolver la comunicación, así como la exigencia de suscribir el acuerdo con su firma para demostrar estar in unius euangelicae atque apostolicae fidei consonantia nobiscum et cum uniuersali sancta sinodo per suae subscriptionis confessionem,38 hace pensar que en Roma existía una especial suspicacia hacia la postura de la Iglesia hispana. Es evidente que la sede romana estaba reclamando ahora un documento de comunión que, acatando las sentencias de Constantinopla, invalidase el que habían remitido a Honorio. Solo así se entiende que a continuación se aclare, casi como una amenaza, que solo aquel que se presente acompañado de una confesión de fe ortodoxa (cum titulo orthodoxae confessionis ocurrens) será recibido por Cristo y podrá gozar de la compañía de sus apóstoles. Y para probar esa confesión deben devolver sus firmas por medio del portador de la carta, firmas que el papa depositará ante la tumba del apóstol Pedro como prueba de su ortodoxia. Es más, la referencia haereticis opprimebatur insidiis bien podría ser una, ciertamente poco diplomática, acusación contra los receptores mismos de la misiva, lo que resulta aún más claro cuando acto seguido se los conmina a que acepten la oportunidad de salvarse (salutis opportunitate) que se les ofrece. Las cartas de León llegaron en el invierno del 683/684, ante la urgencia con que se pedía respuesta, en noviembre siguiente se reúne un concilio provincial de la Cartaginense para confirmar la condena.39 Asisten 17 obispos de la provincia, diez más envían representantes, entre ellos los metropolitanos de las demás provincias

37 La Colección Canónica Hispana III: Concilios griegos y africanos, ed. por G. Martínez Díez y F. Rodríguez (1982), pp. 190–99 y 200–04. Las cartas serían reenviadas por Benedicto II cuando llegó al pontificado en junio del 684. Sobre el alcance de la reprobación a Honorio y sus responsabilidades J. Chapman, The Condemnation of the Pope Honorius (London 1907), pp. 90–95; J. Pelikan, The Christian Tradition: A History of the Development of Doctrine, 5 voll. (Chicago 1971–89), II: The Spirit of Eastern Christendom (600–1700) (1974), p. 152. Thanner, Papst Honorius I, pp. 137–38, le atribuye una cultura teológica ínfima y una nula capacidad de enfrentar el debate sobre un plano lógico o filosófico. 38 Ep. 1: “Dilectissimis fratribus uniuersis ecclesiarum Christi praesulibus per Spaniam constitutis Leo”, en La Colección canónica Hispana, III, p. 194. 39 Concilium Toletanum XIIII, en La Colección Canónica Hispana VI: Concilios hispánicos; Tercera parte, ed. por G. Martínez Díez y F. Rodríguez (2002), pp. 275–90.

h o n o r i o   i y l a i g l esi a hi spana d e l si glo vi i

hispanas, y 6 abades. El protagonismo lo asume Julián, que como obispo de Toledo preside las sesiones. Se procedió a la condena que sería asumida de manera general, pues la propuesta de que se celebrasen sínodos en las demás provincias no parece haber prosperado. Según las actas, los obispos ratificaron las decisiones de Constantinopla, que en Jesucristo había dos naturalezas y, de acuerdo al recto sentido del dogma, afirmaban que: gemina in eo uoluntas et operatio praedicatur.40 También es cierto que el concilio decidió enviar al pontífice romano unas apologeticae defensionis nostrae responsis, probablemente se pretendía justificar su posición, firmar las actas y luego fidei sensum purissima uerborum enodatione depromere.41 El contenido de ese Apologeticum llegado a Roma no se ha conservado, pero las actas del concilio anotan que lo que en el documento se argumenta de manera copiosa es quae uera sunt acerca de esa doble voluntad y operación de Jesucristo. No sabemos si la argumentación implicaba sutilezas explicativas de la doble voluntad entre lo aprobado en Constantinopla y las posturas hispanas. En cuatro cánones se aprueban lo que parecen dogmas de fe ortodoxos sobre las dos naturalezas de Cristo, las dos voluntades y operaciones; se prohíbe que estos principios sean discutidos con los herejes y, finalmente, se ratifica la respuesta.42 No hay motivos para dudar de la ortodoxia del documento remitido por Julián, que no diferiría mucho de los argumentos aprobados en el concilio.43 Sin embargo, Benedicto II, fallecido en marzo del 685, tuvo tiempo de transmitir a Julián su descontento con la explicación. Seguramente el papa había exigido a los obispos hispanos lo mismo que ellos anotan en el canon décimo del concilio sobre no discutir con los herejes, aceptación y obediencia, y la explicación significaba por sí misma un acto de rebeldía. Sin embargo, Julián, molesto además porque no había recibido una respuesta escrita, sino una comunicación oral, compuso otro largo argumento sobre la perspectiva de la Iglesia hispana. Redactado probablemente en el 686, se ha transmitido incompleto en las actas del concilio XV de Toledo del 688 y es el texto que conocemos con el equívoco nombre de Apologeticum de tribus capitulis.44 En un texto cuidado Julián argumenta sobre la uoluntas de Cristo frente a la cual considera que la postura romana está falta de sutileza, y sobre sus tres substancias, aspecto que a Benedicto le había parecido especialmente inoportuno afrontar. El tono del texto es agresivo, con un acusado desprecio hacia Roma que tiene sobre todo una lectura interna, marcar su propio poder dentro del episcopado hispano,45 pero Concilium Toletanum XIIII, c. 3, pp. 279–80. Concilium Toletanum XIIII, c. 4, pp. 280–81. Concilium Toletanum XIIII, cc. 8–11, pp. 283–86. F. X. Murphy, ‘Julian of Toledo and the condemnation of monothelitism in Spain’, en Mélanges Joseph de Ghellinck, S. J., 2 voll. (Gembloux 1950–51), I: Antiquité (1951), pp. 361–73. 44 Julián de Toledo, Apologeticum de tribus capitulis, ed. por J. N. Hillgarth, en Sancti Iuliani Toletanae sedis episcopi Opera, Pars I, ed. por J. N. Hillgarth, B. Bischoff y B. Krusch, CC, SL, 115A (Turnhout 1976), pp. 127–39. La Crónica Mozárabe del 754 (41) lo llama Librum de tribus substantiis, en Continuatio Isidoriana Hispana: Crónica Mozárabe de 754: Estudio, edición crítica y traducción, ed. por J. E. López Pereira, Fuentes y estudios de historia leonesa, 127 (León 2009). 45 J. A. Cabrera Montero, ‘Dos episodios conflictivos entre el episcopado hispano y la Sede apostólica de Roma durante el siglo VII’, Studi Romani, 62 (2014), 103–16 (p. 116). 40 41 42 43

25 7

258

pa blo  c . d í az

también reivindicar la posición de la Iglesia hispana, que ha conseguido mantenerse prácticamente al margen de las violentas querellas que Roma ha vivido a lo largo de todo el siglo. La ortodoxia de la argumentación teológica de Julián no es discutida,46 tampoco parece haberlo sido por Roma, que, según la tradición mozárabe, habría dado el visto bueno al documento como ajustado a la fe.47

Conclusión La epístola de Braulio de Zaragoza ha sido interpretada esencialmente como un documento destinado a reivindicar el nivel de compromiso de la Iglesia y la monarquía visigodas en la persecución de los judíos que una vez bautizados volvían a su vieja religión. Esta perspectiva ha mediatizado de manera absoluta la comprensión de sus lagunas y el tono adoptado frente a su interlocutor. De manera inmediata, ha generado en espejo una epístola papal perdida, enviada por Honorio I, que parecía apenas la airada reacción de un pontífice ante la pasividad de la jerarquía católica hispana frente a la prevaricación de los antiguos hebreos convertidos. Esa lectura unívoca se ha visto alentada, a su vez, por un prejuicio cuya discusión no parecía posible: la Iglesia hispana nunca rompió su comunión con Roma y, por lo tanto, no era posible interpretar el texto como la respuesta del episcopado hispano ante una crítica en torno a la ortodoxia de sus creencias. Menos aún como la exigencia de asumir un determinado punto de vista teológico, en este caso podría ser el monotelismo que el papa, si no apoyaba explícitamente, al menos consentía. Si eliminamos el prejuicio y aislamos el componente judío, que pudo ser uno más entre los elementos que Honorio incluyó en su carta, el texto adquiere una dimensión teológica y disciplinar llena de implicaciones. No hay indicios nítidos de que la Iglesia hispana en torno al 635 pasase por ninguna crisis de ortodoxia, las actas de los concilios confirman un trinitarismo apegado a una tradición conciliar bien asentada y alejada de los problemas que inundan la teología oriental contemporánea. Es posible que esas circunstancias, junto a un profiláctico aislamiento político, hayan marcado unas líneas de argumentación autocomplacientes, pero no marginales ni excéntricas desde un punto de vista teológico. La carta de Honorio, a la vista de la respuesta que conservamos, parece haber reclamado a los obispos hispanos un compromiso de comunión. No se puede afirmar categóricamente que esa petición llevase una exigencia explícita de aceptar las posturas monotelitas, entre otras cosas porque es muy probable que su aquiescencia frente a los postulados de Heraclio y del patriarca Sergio fuese más una cuestión de cálculo, o una aceptación de su postura de debilidad, que una opción militante. Es más plausible que haya demandado esencialmente una declaración de sumisión o acatamiento y que en la misma haya incorporado alguna argumentación teológica en la cual los obispos hispanos prefieren no intervenir.

46 J. Orlandis y D. Ramos-Lissón, Historia de los concilios de la España romana y visigoda, Historia de la Iglesia, 13 (Pamplona 1986), pp. 451–60. 47 Continuatio Isidoriana Hispana: Crónica Mozárabe de 754, 41.

h o n o r i o   i y l a i g l esi a hi spana d e l si glo vi i

Honorio fallece siendo formalmente la cabeza de una sede monotelita. Las agresivas acusaciones de los diofisitas en los años inmediatamente posteriores, y la condena del concilio de Letrán en el 649, convirtieron a Honorio en el representante de las posturas de Heraclio en Occidente. Puede que en el entorno de la cancillería romana la ambigua carta remitida por los obispos hispanos, sobre todo si no se conservó la enviada previamente por Honorio, fuese interpretada como una aceptación de las posturas monoenergéticas y monotelitas. Solo así se entiende que, tras la celebración del concilio de Constantinopla, el papa León haya reclamado a Julián de Toledo una declaración inequívoca de acatamiento de la condena contra Honorio y de reconocimiento de que en Cristo hay dos voluntades y dos operaciones, piedra de toque de la ortodoxia. Visto así, el equívoco sobre el significado de la epístola citada de Braulio se explica contextualmente. La muerte de Honorio y la adhesión evidenciada poco antes por los obispos hispanos habrían generado suficientes suspicacias hacia una Iglesia que, desde la conversión del reino visigodo al catolicismo, mantenía una prudente distancia con Roma.48 Esa distancia explicaría la arrogancia del texto de Braulio y la actitud de Julián, que sin rechazar la autoridad del papa se resiste a asumirla sin argumentar sus propias posturas. Argumentación tan vehemente que al final del Apologeticum Julián amenaza abiertamente con la ruptura si su respuesta “es considerada impertinente por unos rivales ignorantes” (ignorantibus aemulis censeatur indocilis), puesto que, afirma, “hemos seguido en línea recta las huellas de nuestros mayores”.49

48 P. C. Díaz, ‘Gregorio Magno y el reino visigodo: Un conflicto de poderes’, en Gregorio Magno, l’Impero e i “Regna”, ed. por C. Azzara (Firenze 2008), pp. 59–80. 49 Julián de Toledo, Apologeticum de tribus capitulis XVIII, pp. 138–39.

259

Thomas S. Brown

680 (?) and All That A Problematic Turning Point in the History of Early Medieval Italy*

In 1930 two British humorists W. C. Sellar and R. J. Yeatman published a volume 1066 and All That: A Memorable History of England, comprising all the parts you can remember, including 103 Good Things, 5 Bad Kings and 2 Genuine Dates. This highly amusing spoof history was not only a great publishing success, and surprisingly influential in historical circles, but spawned numerous other books on varied subjects with “and all that” in their titles.1 It seems appropriate to recall this in paying homage to Stefano Gasparri, since his warm personality has always featured a sense of humour, and much of his work has centered on the important “genuine dates” of early medieval Italian history, especially 568 and 774, where Stefano’s sensitive analysis has greatly clarified their significance.2 Other key dates also loom large in Italian history such as 888 and 962.3 In my opinion all constitute true “turning points”, although that whole concept has provoked debate among historians.4 Some other important dates have not received the same attention. One thinks of 915, when a “proto-crusading” “league of Christian powers coordinated by Pope John X ejected a Muslim force from its



* I should like to thank my Edinburgh colleagues Professor Michael Angold and Dr Yannis Stouraitis, and also Professor Stefan Esders of the Freie Universität Berlin and Dr Marek Jankowiak of Corpus Christi College, Oxford, for helpful advice with this paper. 1 W. C. Sellar and R. J. Yeatman, 1066 and All That (London 1930) 2 Stefano’s many works on the Lombards deal with these dates, see S. Gasparri, Italia longobarda: Il regno, i Franchi, il papato (Roma and Bari 2012) and 774: Ipotesi su una transizione, ed. by Gasparri, SAAME, 1 (Turnhout 2008). 3 See: G. Fasoli, I re d’Italia, 888–962 (Firenze 1949), V. Fumagalli, Il regno d’Italia, Storia d’Italia, 2 (Torino 1978); Italy, 888–962: A Turning Point, ed. by M. Valenti and C. Wickham, SAAME, 4 (Turnhout 2014) 4 The literature is too extensive to list here, but I refer to the series “Turning Points” edited by Keith Robbins and published by Routledge. A volume particularly relevant to medievalists is M. J. Angold, The Fall of Constantinople to the Ottomans: Context and Consequences (London, 2012). Thomas S. Brown  •  honorary fellow and former reader in Medieval History in the School of History, Classics and Archaeology, University of Edinburgh I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 261–71 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118882

262

tho m a s  s. brow n

pirates” nest on the River Garigliano, and greatly diminished what had been a serious threat to Italian security and prosperity from Islamic raids.5 In this paper I shall discuss a supposed event which has remained within the “second division” of key dates, viz., 680 ce. This has traditionally been seen as the date of a treaty whereby peace was made between the Byzantine Empire and the Lombard kingdom and the former recognised the legitimacy of the latter. It has been traditionally accepted as an important transformative event at least since the time of the great Austrian historian L. M. Hartmann. In his Geschichte Italiens im Mittelalter in 1900 he wrote of “Frieden zwischen den Langobarden und dem Kaiserreiche”.6 This supposed peace treaty has been accepted by most historians of medieval Italy, and its importance was highlighted in a number of studies by Paolo Delogu.7 Stefano is one of the many distinguished historians who have accepted its existence and importance. Writing in 2005, he stressed the Lombards’ “prima vera e propria pace con Bisanzio nel 680”.8 Scholars in other countries have also recognised that there was such an accord.9 However, as we shall see, if there was such a peace, it cannot be ascribed to that date, and that there is more likely to have been a general settlement, perhaps arrived at over time, than a single formal treaty. First of all, the evidence requires to be examined. One striking point is that it is not mentioned by our main Italian sources, the Roman Liber Pontificalis, Paul the Deacon’s Historia Langobardorum or Agnellus’ Liber Pontificalis Ecclesiae Ravennatis. In fact, the only near contemporary sources for peace being made in this period is a Byzantine text, Theophanes the Confessor’s Chronographia, written

5 On Garigliano M. Di Branco, 915: La battaglia del Garigliano; Cristiani e musulmani nell’Italia medievale (Bologna 2019). Another possible “turning-point” suggested to me by Edinburgh undergraduates is 842, when the Arabs gained control of Messina and the adjoining straits. An excellent class taking my “Italy and the Mediterranean” course in 2015 concluded that this had negative effects on the contacts of the Tyrrhenian ports with the East and a correspondingly positive effect on the Adriatic area (including Venice). I pay tribute to them now for their insight. 6 L. M. Hartmann, Geschichte Italiens im Mittelalter, 4 vols (Gotha 1897–1915), II, 1: Römer und Langobarden bis zum Theilung Italiens (1900), p. 273 and notes at pp. 270–80. 7 Most notably in Delogu, ‘La fine del mondo antico e l’inizio del medioevo: nuovi dati per un vecchio problema’, in Delogu, Le origini del Medioevo: Studi sul settimo secolo, Storia, 57 (Roma 2010), pp. 32–33. For the context, see Delogu, ‘Il regno longobardo’, in Delogu, A. Guillou, G. Ortalli, Longobardi e Bizantini, Storia d’Italia, 1 (Torino 1980), pp. 1–212 (pp. 90–101). I have to admit to having accepted the treaty and its importance in my ‘Lombard Religious Policy in the Late Sixth and Seventh Centuries: the Roman Dimension’, in The Longobards Before the Frankish Conquest: An Ethnographic Perspective, ed. by G. Ausenda, P. Delogu e C. Wickham, Studies in Historical Archeoethnology, 8 (Woodbridge 2009), pp. 289–308. 8 S. Gasparri, ‘La regalità longobarda’, in Alto Medioevo Mediterraneo, ed. by Gasparri, Reti Medievali Reading, 3 (Firenze 2005). pp. 220–21. 9 J. Jarnut, Geschichte der Langobarden (Stuttgart 1982), pp. 62–63; K. P. Christou, Byzanz und die Langobarden: Von der Ansiedlung in Pannonien bis zur endgültigen Anerkennung (500–680) (Athens 1991), pp. 220–25; M. Leontsini, Κωνσταντίνος Δ´ (668–685): Ο τελευταίος πρωτοβυζαντινός αυτοκράτορας. (Athens 2006), pp. 232–40. A peace treaty with the Avars clearly existed and is discussed by W. Pohl, The Avars: A Steppe Empire of Western Europe 587–822 (Ithaca/NY 2018), p. 329.

680 ( ?) and All That

in the second decade of the ninth century. Here is the most relevant passage, quoted in translation: a. 6169 (Sept. 1 677–Aug. 31 678): When the inhabitants of the West had learnt of this (a peace treaty made between the Byzantines and the Arabs), namely the Chagan of the Avars as well as the kings, chieftains, and castaldi (“ὅ τε Χαγάνος τῶν Ἀβάρων καὶ οἱἐπέκεινα ῥῆγες ἔξαρχοί τε καὶ κάσταλδοι”), who lived beyond them, and the princes of the western nations (“οἱ ἐξοχώτατοι τῶν πρὸς τὴν δύσιν ἐθνῶν”) they sent ambassadors and gifts to the emperor, requesting that peace and friendship should be confirmed with them. The emperor acceded to their demands and ratified an imperial peace (“δεσποτικὴν εἰρήνην”) with them also. Thus, great security prevailed in both East and West.10 A second passage is also worth quoting, at least because it has muddied the waters: a. 6171 (679–680): Both those who lived afar and those who lived near were astonished to hear that he [the emperor Constantine IV] who had subjugated everyone, those in the east and in the west, in the north and in the south, was vanquished by this foul and newly-arisen tribe [the Bulgars]. But he believed that this had happened to the Christians by God’s providence and made peace in the spirit of the Gospels; and until his death he remained undisturbed by all his enemies.11 It seems clear that it must be the first passage which refers to any agreement with the Lombards, and so our “treaty” should be dated to 678 rather than 680. Why then has the later date been suggested? One explanation is that it came to be associated with the Sixth Ecumenical Council, held by Constantine IV in Constantinople in 680/81, an event which Theophanes sought to glorify but which he associated with the somewhat dubious general peace described in the second passage above. The patriarch Nicephorus, whose Breviarium uses many of the same sources as Theophanes, has no equivalent passages except to state that “the Roman Empire was at peace on all sides” in Constantine’s reign before the Council of 680/81.12 Another reason for the later dating is a misunderstanding in later medieval historiography. Later writers such as Andrea Dandolo, the Venetian author of a chronicle in the early fourteenth century, wrote that Pope Agatho attended the Council of Constantinople “for the purpose of arranging a peace between the emperor and the Lombards” (“Agatho papa causa componendae pacis inter imperatorem et Longobardos Constantinoplim ivit”).13 This is utterly false since we know from both

10 tr. by C. Mango and R. Scott, The Chronicle of Theophanes Confessor: Byzantine and Near Eastern History ad 284–813 (Oxford 1997), p. 496; ed. by C. de Boor, Theophanes, Chronographia, 2 vols (Leipzig 1883–85), I (1883), p. 356. 11 tr. by Mango and Scott, pp. 499–500; Theophanes, Chronographia, I, p. 359. 12 Nicephorus, Breviarium 37, ed. and tr. by C. Mango, Nikephoros, Patriarch of Constantinople: Short History, CFHB, 13 (Washington/DC, 1990), pp. 90–91. 13 Andrea Dandolo, Chronica per extensum descripta, VI 10, ed. by E. Pastorello, Rerum Italicarum Scriptores, Nuova serie, 12 (Bologna 1938–58), I (1938), pp. 100–01.

263

264

tho m a s  s. brow n

the Liber Pontificalis and the Council acta that Agatho sent a delegation and did not personally attend.14 Two other pieces of evidence have reinforced the notion of a peace treaty between the two powers in or around 680. In the Lombard kingdom king Perctarit (672–88) permitted a provincial synod to be held in Milan to support the Roman position on monotheletism in 679 or 680. This produced a remarkably learned letter and declaration of faith written in the name of archbishop Mansuetus of Milan on behalf of the Lombard bishops to the emperor Constantine.15 The other is a formula of the Roman Liber Diurnus, probably datable to the late seventh century, which required Lombard bishops to endeavour to preserve the peace “inter rem publicam [...] et gentem Langobardorum”.16 In a nutshell the argument is that such provisions would have been inconceivable earlier in the seventh century given the state of hostilities between the Lombards and the Byzantine Empire and that some peace settlement had taken place. Here it has to be made clear that there clearly was a dramatic improvement in relations between the Lombard king and the Byzantine Empire in the second reign of the Catholic king Perctarit. As Stefano and other scholars have recognised this had major effects in many fields.17 Not only did relations with the Empire and papacy improve enormously, but Perctarit showed Byzantinising tendencies reflected in his lavish building work in Pavia, including a monumental gateway to his palace.18 The commissioning of Catholic churches took off on a large scale, and there was clearly greater acceptance of Lombard rule by the Catholic bishops and the general (Roman) 14 Dandolo’s error was picked up by Hartmann, Geschichte Italiens, pp. 272, 279, note 23 and by Christou, Byzanz, p. 223. There is no reference in the acta of the council of 680/81 to any treaty; this was confirmed in a personal communication from Marek Jankowiak, who is translating them together with Richard Price for Liverpool University Press. 15 “Universa sancta episcoporum fraternitas, quae in hac magna regia urbe convenit”: Epistula Mansueti episcopi Mediolanensis: G. D. Mansi, Sacrorum Conciliorum Nova et Amplissima Collectio, XI (Firenze 1765), pp. 203–08. The The now considerable bibliography on the letter attributed to Mansuetus includes M. Ferrari, ‘Il nome di Mansueto arcivescovo di Milano (c. 672–681)’, Aevum, 82 (2008), 281–91; F. Furciniti, ‘La presenza greca in area latina e i rapporti tra Oriente e Occidente nell’ultima fase del tardo antico’, MEFRM, 124 (2012), pp. 235–46; Furciniti,‘La voce greca della Chiesa latina nell’ultima fase del Tardoantico: La sinodica di Mansueto e la sua fortuna dall’Italia longobarda fino all’Inghilterra della Riforma enriciana’, in Transmission et réception des Pères grecs dans l’Occident, de l’Antiquité tardive à la Renaissance: entre philologie, herméneutique et théologie, ed. by M. Cutino, E. Prinzivalli and F. Vinel, Collection des Études Augustiniennes, Série Moyen Âge et Temps modernes, 53 (Paris 2016), pp. 121–34. I have not been able to consult Furciniti’s new edition of the text, Furciniti, Mansueto, Damiano e il Basileus: La Suggestio e l’Expositio Fidei della sinodo milanese a Costantino IV, Ph.D thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano 2011), because it is under embargo. 16 Liber Diurnus Romanorum Pontificum 86, ed. by T. Sickel (Wien 1889), p. 81, discussed by Stefano in his ‘I Longobardi, i Romani e l’identità nazionale Italiana,’ Anales de historia antigua, medieval y moderna, 39 (2006), 1–10 (pp. 6–7). 17 For example, S. Gasparri, ‘Pavia longobarda’, in Storia di Pavia, dir. by R. Bossaglia, 5 vols (Milano 1984–2000), II: L’alto Medioevo, ed. by R. Bossaglia and E. Cau (1987), pp. 19–67. 18 D. A. Bullough, ‘Urban Change in Early Medieval Italy: The Example of Pavia,’ Papers of the British School at Rome, 34 (1966), 82–130 (pp. 89–90).

680 ( ?) and All That

population.19 In 678 his son Cunincpert, who had been associated with the crown as co-ruler in the imperial fashion in 680, minted gold coins on the model of those of Byzantium and convened a large synod at Pavia in 698, comparable with those summoned by emperors, which put an end to the long running Three Chapters schism and restored the dissident churches of Northern Italy to full communion with Rome.20 Northern pilgrims began to travel to Rome through the Lombard kingdom rather than by a sea voyage from Provence, including the Anglo-Saxon bishop Wilfrid in 679 and Caedwalla who visited Cunincpert in Pavia on his way to Rome after his abdication as king of Wessex in 688.21 But was this transformation of the Lombard kingdom the result of a formal treaty with Byzantium as most scholars have suggested? Although the Empire did make several treaties in this period, most notably with the Arabs in 678,22 they were essentially truces and there is no evidence that an Empire which still claimed universal God-given authority over the Christian oikoumene was prepared to grant full recognition of the legitimacy of a “barbarian” power.23 There are also obvious problems with the vague content of Theophanes’ text on the “peace”, which seems most readily datable to 678, not 680. Theophanes was clearly dependent for this period on a number of earlier texts, and many of the studies which have examined his sources in recent years have pointed to his apparent use of a lost history by Trajan the Patrician, written around 720, largely as a denunciation of Justinian II.24 What is clear however is that Theophanes was keen to present a strong teleological narrative,

19 Delogu, ‘Il regno’, pp. 106–09. A directly physical reflection of these improved relations may be seen in Cunincpert’s affair with Theodote: “puella ex nobilissimo Romanorum genere orta” (HL V, 37, p. 157). 20 H. Dey, The Afterlife of the Roman City: Architecture and Ceremony in Late Antiquity and the Early Middle Ages (Cambridge 2014), p. 180–89; C. Azzara, ‘Il regno longobardo in Italia e i Tre Capitoli’, in The Crisis of the Oikoumene: The Three Chapters and the Failed Quest for Unity in the Sixth-Century Mediterranean, C. Chazelle and C. Cubitt, SEM, 14 (Turnhout 2007), pp. 209–22. 21 Bede, Historia ecclesia gentis Anglorum, IV, 1, ed. and tr. by B. Colgrave and R. A. B. Mynors, Bede’s Ecclesiastical history of the English People (Oxford 1969), pp. 384–86; H. Chadwick, ‘Theodore, the English Church and the Monothelete Controversy’, in Archbishop Theodore: Commemorative Studies on his Life and Influence, ed. by M. Lapidge (Cambridge 1995), pp. 92–93; D. Birch, Pilgrimage to Rome in the Middle Ages: Continuity and Change (Woodbridge 1998), p. 173. It is noteworthy that Cunincpert married an Anglo-Saxon princess, Ermelinda, who probably belonged to the Kentish royal house (HL V, 37, p. 157). 22 On the peace made with the Caliph Muawiyah see S. Esders, ‘“Great Security Prevailed in East and West”: The Merovingian Kingdoms and the Sixth Ecumenical Council (680/81)’ in East and West in the Early Middle Ages: Merovingian Gaul in Mediterranean Perspective, ed. by Esder, Y. Fox, Y. Hen and L. Sarti (Cambridge 2019), pp. 247–64 (p. 255). 23 On the continuing strongly universalist claims of the Heraclian dynasty, M. Angold, ‘The Byzantine Political Process at Crisis Point’, in The Byzantine World, ed. by P. Stephenson (Abingdon 2010), pp. 5–21. 24 Among the many discussions: D. Afinogenov, ‘The Source of Theophanes’ Chronography and Nikephoros’ Breviarium for the Years 685–717’, Христианский Восток, 4 (2002), 11–22; J. HowardJohnston, Witnesses to a World Crisis: Historians and Histories of the Middle East in the Seventh Century (Oxford 2010), chapter 9 and especially pp. 307–09; C. Zuckerman, ‘Theophanes the Confessor and Theophanes the Chronicler, or: A story of Square Brackets’, in Studies in Theophanes, ed. M. Jankowiak and F. Montinaro, Travaux et mémoires, 19 (Paris 2015), pp. 31–52, and other papers therein.

265

26 6

tho m a s  s. brow n

portraying Constantine IV as achieving political and military peace with divine aid, before proceeding to restore religious unity to the Christian world through the council he summoned in Constantinople. What then, if anything, lay behind the phrases used by Theophanes, particularly in the context of Lombard Italy? Here scholars have noted that in addition to “kings” (ῥῆγες) Theophanes uses the term κάσταλδοι, clearly referring to gastalds, a specifically Lombard term denoting a subordinate official of the king. Pohl suggested that such officials could have been sent on a delegation to Constantinople, which is a possibility.25 But another term has attracted less attention — ἔξαρχοί. Now the term exarch has many meanings, ecclesiastical as well as secular, in Byzantine usage.26 However in this period in the West the most obvious meaning would be the military governors who had supreme control of the Byzantine territories in Italy and Africa. The area of North-East over which the Italian exarch had direct authority, essentially the modern Romagna, had come under repeated pressure during the reigns of the Lombard kings Rothari (636–52) and Grimoald (662–71).27 It is at least a possibility that originally a local peace was made between royal gastalds on the border and the exarch of Ravenna to prevent these incursions, especially since the exarch of the time, Theodore II (677–87), was portrayed by Agnellus as a pious and generous peacemaker.28 This could have become the basis for a more general agreement between the kingdom and Empire, while Theophanes, or more likely his source, may have turned some account of the local truce into a more formal peace. In any case I do not consider it necessary to postulate such a one-off “big bang” agreement to explain the transformation of the kingdom into a catholic and Romanising member of the Christian oikoumene, if we look at the longer term development of Lombard-Byzantine relations. As is well known the kingdom had oscillated in the seventh century between the “pro-Catholic” or “Bavarian” dynasty descended from Queen Theodelinda and more anti-Roman rulers who often rose to power from outlying frontier duchies. The latter naturally posed a threat to the imperial possessions in Italy. The danger became more acute after 661 when Grimoald, ruler of Benevento, a duchy which long been encroaching on Byzantine lands in the South, seized the throne from the Catholic king Perctarit. This was a major concern of Constans II during his sojourn in the West from 663 to 668, and he made several unsuccessful attempts to defeat the Lombards of Benevento.29 In the light of this failure, Constans is likely to have put out diplomatic

25 Pohl, The Avars, p. 329. 26 A. Kazhdan and A. Papadakis, ‘Exarch’, in Oxford Dictionary of Byzantium, ed. by A. Kazhdan, 3 vols (Oxford 1991), II: Esot-nika, p. 767. 27 HL IV, 45; V, 27, pp. 135; 153. 28 Agnellus, Liber Pontificalis Ecclesiae Ravennatis 122–23, ed. by D. Mauskopf-Deliyannis, CC, CM, 199 (Turnhout 2006), pp. 296–97, where the exarch Theodore resolved a dispute between the archbishop and his clergy. 29 P. Corsi, La spedizione italiana di Costante II, Mondo medievale, Sezione di storia bizantina e slava, 5 (Bologna 1983), pp. 79–105; V. Prigent, ‘La Sicile de Constant II: l’apport des sources sigillographiques’, in La Sicile byzantine de Byzance à l’Islam, ed. by A. Nef and V. Prigent (Paris 2010), pp. 157–87.

680 ( ?) and All That

feelers to sympathetic figures in the North of the kingdom, and in particular to the dethroned Perctarit, who had sought refuge first in the Avar khaganate and later in Frankish Austrasia. Recent work has pointed to unexpectedly close ties between elements in Merovingian Gaul and Rome and the Byzantine East, particularly among the episcopate of Southern Gaul.30 This, together with the presence of a powerful and ambitious eastern emperor in Syracuse, may have led to suspicion among rulers such as the Neustrian mayor Ebroin towards potential pro-Byzantine elements, a possible factor in his notorious murders of southern bishops including Aunemundus of Lyon, famous for offering hospitality and support to Wilfrid of York.31 A paranoid fear of “Byzantine spies” may account for the detention of first Theodore of Tarsus and then his “minder”, Abbot Hadrian the African, in Gaul on their way to Canterbury in 668.32 Grimoald presumably had a similar fear of Byzantine intervention and indeed Paul the Deacon refers to a mysterious campaign launched against Grimoald from Provence, which may well be the result of a Frankish-Byzantine alliance.33 All this may have induced Grimoald to make a treaty (“pacis firmissimae feodus”) shortly before this death with the Franks, the traditional enemies of the Lombards and allies of the Byzantines in the West. Paul the Deacon’s account suggests that this treaty induced Perctarit to think of moving to England, until he learned of the death of Grimoald and returned to Italy to recover his throne in 671.34 It might appear that the omens were favourable for a marked improvement in relations between the Lombard kingdom on the one hand and the Byzantine Empire and the Roman papacy on the other. However, the traditional view is that Byzantium was experiencing a grave crisis at this period, and Perctarit might have regarded the Empire as doomed, and not worthy of an alliance. Constans II had been assassinated in Sicily in 668 and a revolt had taken place there, while the Caliph Muawiyah had initiated attacks in Asia Minor and Africa, and the Slavs had increased pressure on the Thessalonica. Most seriously of all Constantinople has been traditionally seen as experiencing a damaging siege from 674 to 678. However, our main source, Theophanes, is clearly confused on this issue and recent research has questioned the veracity of his account. James Howard-Johnston doubted whether such a siege ever took place, while Marek Jankowiak has postulated an earlier and shorter siege, datable to 667–69.35 I find Jankowiak’s arguments convincing, and this thesis implies that the Byzantine Empire was in much better shape in the 670s after Constantine IV’s 30 See many of the studies in East and West (cited supra, n. 22). 31 Esders, ‘Great Security’, p. 252; P. Fouracre, ‘Wilfrid and the Continent’, in Wilfrid of York: Abbot, Bishop, Saint, ed. by N. J. Higham (Donington 2013), pp. 186–99. 32 Bede, Historia ecclesiastica gentis Anglorum, IV, 1, pp. 328–32. On this and the convoluted political scene in Francia see S. Esders,’Great Security’, pp. 250–51. 33 HL V, 5, p. 146; P. Fouracre, The Career of Ebroin, Mayor of the Palace 657–80, Ph.D. thesis, King’s College London (London 1981), p. 15. 34 HL VI, 32, 33; pp. 154–55. The Frankish ruler mentioned, “Dagibertus”, is clearly wrong since Dagobert II did not return from exile in Ireland until 675. 35 Howard-Johnston, Witnesses, pp. 303–04; M. Jankowiak, ‘The First Arab Siege of Constantinople’, in Constructing the Seventh Century, ed. by C. Zuckerman, Travaux et Mémoires, 17 (Paris 2013), pp. 237–320.

267

26 8

tho m a s  s. brow n

defeat of the usurper Mezezius in Sicily and his transfer of military resources from there to the East. To quote Jankowiak: In 672 or 673 Egypt was raided; in 673/74 the Byzantines won a major victory on land and sea on the southern coast of Anatolia, […] in 675/76 the Arab governor of Ḥimṣ fell victim to a raid on the Syrian coast; and finally, in 677/78 the Byzantines invaded the Lebanese coast and paralysed the Arab offensive capability. Even if no formal peace was concluded, the Arab raids ceased around 680 […] the fleet built by Constans II during his western stay […] effectively ended 15 years of annual devastation of Anatolia.36 Both the resurgent power of Byzantium in the East and the withdrawal of potentially threatening Byzantine forces from Sicily are likely to have encouraged Perctarit to move towards a rapprochement with the Empire. But in the sphere of religious belief there remained a thorny obstacle: the attachment of the Empire to the doctrine of Monotheletism and the continued support of western clerical circles in Italy, Gaul and Britain for the anti-monothelite decisions of the Lateran Synod of 649 promoted by Pope Martin I, who had suffered condemnation and exile at the hands of Constantine’s father, Constans II.37 Gradually however, steps were taken aimed at reconciliation between the Empire and the western churches. In order to mollify the pope, the Church of Ravenna lost the independence (autocephalia) granted by Constans II in 666 but was compensated with lavish financial privileges. In Rome pope Donus (676–78) removed a group of presumably hard-line anti-imperial Greek monks from their monastery, accusing them of Nestorianism, and replaced them with Roman monks.38 The same pope was sent a letter (sacra) dated August 678 from Constantine IV, asking him to send his delegates to a council to discuss the issue of Monothelitism in Constantinople. This offer was accepted by Donus’ successor Agatho (678–81), who decided to convoke a series of councils to build up on a western “common front”. No synod is known to have taken place in Gaul or Spain, but the synod of Hatfield in England did endorse the Lateran decrees of 649, and the Milan synod convened by Mansuetus probably in 679 also fits into this pattern. A council was then held in Rome in March 680 to work out a common Western position, which was attended by Lombard, Gaulish and Anglo-Saxon bishops, including Wilfrid, as well as a representative of the archbishop of Ravenna. Pope Agatho then sent a delegation with letters from himself and the Roman synod, which arrived in Constantinople in time for the opening of the Sixth Ecumenical Council in November 680. Agatho’s letter reflects a

36 Jankowiak, ‘The First Arab Siege’, pp. 316–17. 37 The Acts of the Lateran Synod of 649, tr. by R. Price, Translated texts for historians, 61 (Liverpool 2014); W. Brandes, ‘“Juristische” Krisenbewältigung im 7. Jahrhundert? Der Prozess gegen Papst Martin I. Und Maximus Homologetes’, in Fontes Minores, ed. by L. Burgermann (Frankfurt a.M. 1976–2014), X, Forschungen zur Byzantinischen Rechtsgeschichte, 22 (1998), pp. 14–212; On varying degrees of ecclesiastical support for Martin’s position in Gaul, Esders, ‘Great Security’, especially pp. 249–50. 38 LP I, pp. 348, 350.

680 ( ?) and All That

remarkable attempt to unify the Western churches, including Lombard Italy, behind the papal position: “most of our fellow servants live in the midst of the nations of the Lombards and Slavs, as well as Franks, Gauls, Goths and Britons. Yet they maintain an active interest in this matter […]”.39 During the proceedings Agatho’s letter was accepted as a statement of true orthodoxy and Monothelitism was condemned as heretical. The decrees were then accepted by Agatho’s successor Leo II (682–83).40 Although, as we have seen, there is good reason to doubt the existence of any formal treaty made between Byzantium and the Lombard kingdom around this time, there was clearly a game-changing thaw in relations which had considerable consequences for the Lombard kingdom in many spheres, and this was under way well before 680.41 Exactly how this reconciliation proceeded is difficult to reconstruct because of lack of evidence, but we can suggest some possible factors. Perctarit appears to have had diplomatic ties with the Empire, at least from the time of his deposition in 661, and as so often in Byzantine foreign policy, gifts and bribes probably had a role in winning over members of the elite. Given the new climate, the Lombard bishops would have closer and more regular contacts with the papacy, which appears to have been building up a common front of western churches against the Monothelites of the East, and, under a catholic king, the clergy have become more outspoken and influential on matters of royal policy. We can see this in the role of Damian, a learned priest of eastern origin who drew up the Greek letter sent in the name of Mansuetus archbishop of Milan to Constantine IV, and who became bishop of Pavia around 680.42 In fact a full picture of this complex process of “catholicisation” of the Lombard kingdom could only be achieved through a long-term re-examination of what G. P. Bognetti’ called “La storia religiosa dei Longobardi”.43 This is not to support Bognetti’s somewhat rigid views of “Roman” and “national” groupings within the Lombard kingdom and of an “official” Arian church, which have rightly been rejected by Stefano and other scholars.44 However there is scope for re-examination of the long-term pattern of 39 Concilium Universale Constantinopolitanum Tertium (680–81), ed. by R. Riedinger, 3 vols, Acta conciliorum oecumenicorum, seconda serie, 2 (Berlin 1990–95), I: Concilii actiones I–XI (1992), p. 135. I owe this reference and the translation to the kindness of Marek Jankowiak. 40 H. Chadwick, East and West: The Making of a Rift in the Church from Apostolic Times to the Council of Florence (Oxford 2003), pp. 64–66. 41 One puzzling episode which may be explicable in this context is the settlement of a large band of Bulgars led by Altzek in Italy. The Byzantine sources (Theophanes and Nicephorus) place this in the Pentapolis, while Paul the Deacon refers to them occupying “loca […] deserta” in the duchy of Benevento, near Sepino, Boiano and Isernia. This could reflect some agreement to deploy the Bulgars as a frontier “buffer” force (although Paul associates it with the anti-Byzantine king Grimoald). For the sources see A. Guillou, Régionalisme et indépendance dans l’empire byzantin au VIIe siècle: l’exemple de l’Exarchat et de la Pentapole d’Italie, Studi storici, 75 and 76 (Roma 1969), pp. 102–03. 42 HL VI, 4, p. 166; B. Bavant, ‘Damiano, santo’, DBI, 32 (1986), pp. 339–43. 43 G. P. Bognetti, ‘S. Maria foras portas di Castelseprio e la storia religiosa dei Longobardi,’ in L’età longobarda, pp. 12–673. 44 S. Gasparri, ‘Culture barbariche, modelli ecclesiastici, tradizione romana nell’Italia longobarda e franca’, RM Riv, 6 (2005), 1–56, and more recently P. Majocchi, ‘“Arrianorum abolevit heresem”: The Lombards and the Ghost of Arianism’, in Arianism: Roman Heresy and Barbarian Creed, ed. by G. Berndt and R. Steinacher (Farnham 2014), pp. 231–38.

269

270

tho m a s  s. brow n

Lombard-Byzantine relations and of the dynamic interaction of existing cultural and religious traditions with new political and social pressures.45 The realignment which occurred in Lombard Italy has also to be seen as part of a broader reunification of the Christian oikoumene largely brought about by the restoration of orthodoxy at the Council of Constantinople. For all its propagandist tone and vagueness of detail there is some justification for Theophanes’ passage with its talk of an imperial peace’ and “great security” prevailing in East and West. Around this time Constantine IV had undoubtedly achieved an astonishing turnaround. For all its military and religious setbacks earlier in the century, Byzantium was able to restore relative political security and religious unity and also bring in the states of the West under the ideological umbrella of a universal Christian Empire, a “commonwealth”, to use the term coined for a later period by Obolensky.46 Even Visigothic Spain acknowledged the Council’s decisions in 684, and contacts between Merovingian and Gaul and the East remained surprisingly close during the unstable period of the late seventh and early eighth centuries.47 However, this “window of opportunity” for greater Byzantine authority across the Christian Mediterranean proved short-lived. The Council of Constantinople itself was disrupted on several occasions by news of a serious and destructive invasion by the Bulgars, who remained a serious threat in the Balkans for centuries. In the longer term the settlement made with the Lombards can be seen as undermining the imperial position in Italy. After a period of political unrest in Lombard Italy following the death of Cunincpert in 700, the kingdom emerged stronger and more united and kings such as Liutprand advanced claims to take over the peninsula as legitimate pious Catholic rulers. In the imperial territories long standing discontent especially over taxation increased, as fear of a heretical and barbarous neighbour receded and the need for imperial protection became less pressing.48 But the main problem was a weakening of Byzantium’s position in the East. External pressure was renewed, destructive Arabs attacks were resumed, especially after the end of the second Muslim civil war (fitna) in 683 and key areas such as Armenia were lost. Most seriously of all Constantine IV died of dysentery in 685 and was replaced by his reckless, autocratic and unpopular son, Justinian II. Two events in particular weakened Byzantium’s position in the West. One was Justinian’s arbitrary enforcement of eastern customs and discipline at the Quinisextum Council of 691/92, which caused outrage in papal circles and more generally in the West.49 The

45 For example, I hold to my view that Arian beliefs remained for decades a strong identity marker for certain political and military groups within the kingdom: Brown, ‘Lombard religious policy’. 46 D. Obolensky, The Byzantine Commonwealth: Eastern Europe, 500–1453 (London 1971). 47 Esders, ‘Great Security,’ p. 260; I. Wood, ‘Contact with the Eastern Mediterranean in the Late Merovingian Period’, in East and West, pp. 281–96. 48 T. S. Brown, Gentlemen and Officers: Imperial Administration and Aristocratic Power in Byzantine Italy 554–800 (London 1984), pp. 144–63. 49 H. Chadwick, East and West, pp. 66–69; A. J. Ekonomou, Byzantine Rome and the Greek Popes: Eastern Influences on Rome and the Papacy from Gregory the Great to Zacharias, A.D. 590–752 (Lanham/ MD 2007), p. 222.

680 ( ?) and All That

other was the loss of Carthage to the Arabs in 698. This had a devastating effect on imperial imports into Italy and led to a weakening of the Empire’s economic position and a diminished capacity to afford the gifts and bribes, which had always lubricated Byzantine diplomatic relations with the West. Political disruption in Lombard Italy, Merovingian Gaul and the Empire itself hardly helped matters, leading to local and short-term perspectives at the expense of wider horizons.50 Clearly therefore this “Byzantine recovery” was short-lived. But even if there no formal treaty between the Lombards and the Byzantines attributable to a “genuine date”, whether 678 or 680, we can conclude that the events of the 660s and 670s, and the settlement achieved, confirm that Lombard Italy, together with Gaul and even the British Isles, remained part of a broader Mediterranean world on several levels.

50 J. Haldon, Byzantium in the Seventh Century: The Transformation of a Culture (Cambridge 19972); Haldon, The Empire That Would Not Die: The Paradox of Eastern Roman Survival, 640–740 (Cambridge/MA 2016).

27 1

Iñaki Martín Viso

El reino y las sociedades locales en la Hispania visigoda*

El regnum Gothorum suele presentarse desde la historiografía como una realidad única. Ante la escasez de obras narrativas coetáneas y la práctica ausencia de cualquier documentación privada, la evidencia se concentra en la legislación emanada por los reyes así como en la excepcional colección de cánones procedentes de concilios eclesiásticos. Pero se trata de una información que proviene del propio corazón de la monarquía y que refuerza esa imagen monolítica, ya que el objeto era el territorio del reino en su totalidad. Sin embargo, los análisis más recientes han puesto de relieve la diversidad interna de la estructura política visigoda. Las conclusiones que se obtienen del estudio de la legislación o de las colecciones canónicas, de indudable interés, no pueden aplicarse automáticamente a cualquier realidad local o regional. En tal sentido, la aportación de otras fuentes, apenas consideradas hasta tiempos recientes, permite observar en mayor detalle cómo funcionaban esas sociedades locales. Es el caso de las hagiografías, de las pizarras escritas y sobre todo de la arqueología.1 El considerable incremento de las informaciones procedentes del registro arqueológico ha permitido generar nuevas interpretaciones, alejándose del añejo análisis de las necrópolis con ajuares supuestamente visigodos.2 Gracias a ello, se ha podido constatar

* Este trabajo de integra dentro del proyecto de investigación Colapso y regeneración política en la Antigüedad Tardía y la Alta Edad Media: el caso del Noroeste peninsular, financiado por el Ministerio de Economía y Competitividad (Ref. HAR2013–47789-C3–1-P). 1 S. Castellanos, La hagiografía visigoda: Dominio social y proyección cultural (Logroño 2004). I. Velázquez Soriano, Las pizarras visigodas (Entre el latín y su disgregación) [= PizVis] (Burgos 2004); I. Martín Viso, ‘Tributación y escenarios locales en el centro de la Península Ibérica: Algunas hipótesis a partir del análisis de las pizarras visigodas’, Antiquité Tardive, 14 (2006), 263–90. 2 J. A. Quirós Castillo y A. Vigil-Escalera, ‘Dove sono i visigoti? Cimiteri e villaggi nella Spagna centrale nei secoli VI e VII’, in Archeologia e storia delle migrazioni: Europa, Italia, Mediterraneo fra tarda etá romana e alto Medioevo, ed. C. Ebanista y M. Rotili, Giornate sulla tarda antichità e il Medioevo, 3 (Cimitile 2011), pp. 157–79.

Iñaki Martín Viso  •  profesor de Historia Medieval en la Universidad de Salamanca (Grupo ATAEMHIS) I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 273–82 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118883

2 74

iñ a k i m a rtín  vi s o

la heterogeneidad y la necesidad de utilizar la escala regional para comprender mejor los procesos que definieron el devenir del reino.3 La Hispania de los siglos VI–VII aparece así como un complejo puzle, lo que en ningún caso conlleva negar la existencia de una monarquía actuando sobre todo su territorio político, aunque adaptándose a cada realidad regional. No debe olvidarse que la formación del regnum Gothorum fue un lento proceso de construcción política.4 El final del imperio provocó la eclosión de numerosos poderes locales que convivieron con la presencia de grupos bárbaros, suevos y visigodos, aunque estos se mantuvieron acantonados en algunas ciudades. Solo a partir de finales del siglo V, los visigodos comenzaron a instalarse en Hispania. Pero hubo que esperar al reinado de Leovigildo (569–86) para que la hegemonía visigoda se hiciera efectiva en la mayoría del territorio peninsular. Esa hegemonía se basó sobre todo en la capacidad de los monarcas para atraer e integrar dentro de su red política a los poderes locales existentes.5 Esta negociación vino acompañada de presiones y conflictos, que desembocaron en la creación de un statu quo entre elites locales y autoridad regia. Así sucedió en Emerita, tras las disputas entre el obispo Massona y el rey Leovigildo.6 En otras ocasiones, fue la fuerza militar la que doblegó posibles resistencias, tal y como ocurrió con el regnum Suevorum. No obstante, el reino era una estructura política supralocal en cuyo seno existían otras unidades menores que siguieron funcionando tras la incorporación al reino de Toledo.7 Esta compleja negociación entre autoridad central y poderes locales fue un rasgo habitual de los reinos posromanos, donde las sociedades locales dispusieron de un amplio margen de maniobra y sus elites no dependían exclusivamente de las relaciones con la monarquía.8 De hecho, el reino de Toledo ha sido definido como un asunto político que afectaba sobre todo a una pequeña aristocracia militar y de la que se había excluido a la aristocracia regional.9 Quizá la excepción a este modelo fue el reino longobardo, donde la intervención de la autoridad política era capilar en el ámbito local.10 El objetivo de este trabajo es conocer el grado y la forma de actuación a escala local del regnum a través de tres regiones diferentes. La primera de ella es el valle



3 L. Olmo Enciso, ‘The Materiality of Complex Landscapes: Central Iberia during sixth to eighth Centuries ad’, in New Directions in Early Medieval European Archaeology: Spain and Italy Compared; Essays for Riccardo Francovich, ed. S. Gelichi y R. Hodges, HAMA, 24 (Turnhout 2015), pp. 15–42. 4 M. R. Valverde Castro, Ideología, simbolismo y ejercicio del poder real en la monarquía visigoda: Un proceso de cambio (Salamanca 2000). 5 P. de la Cruz Díaz, ‘La Hispania visigoda’, in Hispania tardoantigua y visigoda, ed. P. de la Cruz Díaz, C. Martínez Maza y F. J. Sanz Huesma (Madrid 2007), pp. 323–89; S. Castellanos y I. Martín Viso, ‘The Local Articulation of Central Power in the North of the Iberian Peninsula (500–1000)’, Early Medieval Europe, 13 (2005), 1–42. 6 R. Collins, ‘Merida and Toledo: 550–585’, in Visigothic Spain: New Approaches, ed. E. James (Oxford 1980), pp. 189–219. 7 P. de la Cruz Díaz, El reino suevo (411–585) (Madrid 2011), pp. 191–206. 8 G. Halsall, Barbarian Migrations and the Roman West, 376–568 (Cambridge 2007), p. 517. 9 R. Collins, La España visigoda, 409–711 (Madrid 2005), p. 147. 10 C. Wickham, The Inheritance of Rome: A History of Europe from 400 to 1000 (London 2009), pp. 144– 45; S. Gasparri, Italia longobarda: il regno, I franchi, il papato (Bari 2012).

e l r e i n o y l as s o c i e dad e s lo c al e s e n la hi spani a vi si go da

medio del Tajo, que correspondía con el corazón del reino. Aquí se hallaba la sedes regia de Toletum y la ciudad de Recopolis, construida por decisión de Leovigildo y bautizada con el nombre de su hijo y sucesor Recaredo (586–601). Se trataba de centralidad recién adquirida, resultado de una opción por parte del poder visigodo, que habría elegido una zona en la que no existían elites locales fuertes y que además se emplazaba en el centro peninsular, con una buena comunicación con aquellos sectores geográficos relevantes. No es extraño que en esta zona nos encontremos con algunas de las evidencias funerarias más notorias del uso de elementos relacionados con la identidad goda. Así sucede en las necrópolis de Tinto Juan de la Cruz, El Carpio del Tajo o Cacera de las Ranas.11 Pero la presencia de ajuares asociados a prácticas culturales visigodas no se explicaría necesariamente en términos de pertenencia étnica o de una suerte de asentamiento popular visigodo. Algunos estudios recientes apuntan a la idea de que estos objetos eran utilizados dentro del conjunto de rituales funerarios como una muestra de la vinculación del difunto y de su familia con el poder político, en este caso visigodo, a través de la cultura material.12 Su relativa frecuencia en el valle medio del Tajo podría explicarse como un reflejo de la relevancia que tenía en ámbitos locales la asociación con el poder godo. Una ecuación que no debe plantearse automáticamente, pues en otras necrópolis, como Gózquez o El Pelícano, estas evidencias de relación con el poder central son marginales.13 En cualquier caso, la existencia de tales ajuares mostraría la penetración de elementos relativos a la identidad política visigoda como parte integrante de las relaciones de poder que se dirimían dentro de las comunidades rurales. Pero eso no significa que hubiera una actuación efectiva de la autoridad regia y de su estructura de poder en esos ámbitos; la hipótesis más factible es que fuera el efecto de las propias dinámicas autónomas de las comunidades. Otros indicios permiten, en cambio, conjeturar una mayor capacidad de intervención del foco de poder regio. Así ocurriría con la ausencia de poblados rurales fortificados, un fenómeno relativamente común en la Península Ibérica. Estos asentamientos se han interpretado como la consecuencia de la implantación de poderes aristocráticos de escala comarcal o regional. Surgirían en los intersticios de los antiguos territorios urbanos y mostrarían la efervescencia de unas elites cuya integración en el seno del reino fue objeto de negociación.14 Un aspecto

11 R. Barroso Cabrera, J. Morín de Pablos, E. Penedo Cobo, P. Oñate Baztán y J. Sanguino Vázquez, ‘La necrópolis visigoda de Tinto Juan de la Cruz (Pinto, Madrid)’, in La investigación arqueológica de la época visigoda en la comunidad de Madrid, ed. J. Morín de Pablos (= Zona Arqueológica, 8 [2006]), 537–66; G. Ripoll López, La necrópolis visigoda de El Carpio de Tajo (Toledo) (Madrid 1985); F. Ardanaz Arranz, ‘La necrópolis visigoda de Cacera de las Ranas (Aranjuez, Madrid)’, Arqueología, Paleontología y Etnografía, 7 (2000), 7–299. 12 Quirós Castillo y Vigil-Escalera, ‘Dove sono i Visigoti?’. 13 A. Vigil-Escalera, ‘Prácticas y ritos funerarios’, in El poblamiento rural de época visigoda en Hispania: Arqueología del campesinado en el interior peninsular, ed. J. A. Quirós Castillo, Documentos de arqueología medieval, 6 (Bilbao 2014), pp. 259–88. 14 J. A. Quirós Castillo, ‘Defensive Sites of the Early Middle Ages in North-West Spain’, in Landscapes of Defence in Early Medieval Europe, ed. J. Baker, S. Brookes y A. Reynolds, Studies in the Early Middle Ages, 28 (Turnhout 2013), pp. 301–39; I. Martín Viso, ‘Un mundo en transformación: Los espacios rurales en la Hispania post-romana (siglos V–VII)’, in Visigodos y omeyas: El territorio,

27 5

2 76

iñ a k i m a rtín  vi s o

llamativo es que estos lugares no se han detectado en el valle medio del Tajo y hay que desplazarse hasta la vertiente meridional del Sistema Central para encontrar lugares de este tipo, como El Cancho del Confesionario (Manzanares el Real, Madrid) o la Dehesa de la Oliva (Patones, Madrid).15 La presencia de sitios fortificados estaría marcando la existencia de un modelo socio-político diferenciado en los límites del hinterland de Toletum. Pero igualmente estaría definiendo un patrón específico del valle medio del Tajo, en donde no surgieron esos lugares fortificados, debido a la fuerte presencia de la sedes regia que impidió la formación de espacios aristocráticos alternativos. Otro indicio es la moneda de oro. A partir del reinado de Leovigildo, los monarcas visigodos acuñaron en su nombre tremisses de oro, cuya función inicial era fiscal, ya que los impuestos pagados en especie se transformaban en moneda de oro (adaeratio), que era lo que recibía el monarca.16 La moneda de oro circulaba también por entre las elites vinculadas al poder regio, bien por su participación en el entramado fiscal o bien porque eran recompensadas con estas monedas. Su alto valor intrínseco la convertía en un numerario de poca utilidad para las transacciones económicas más comunes. Eran, por tanto, una huella del poder y su posesión conllevaba la aceptación de la autoridad que había emitido la pieza.17 El estudio de los contextos arqueológicos en los que se han hallado monedas refuerza este argumento. Dejando de lado los tesoros de ocultación, la mayoría de los tremisses se han localizado en las ciudades, en algunos lugares eclesiásticos y en los sitios rurales fortificados. Por tanto, los hallazgos se relacionan con espacios de poder, incluso en una escala local. Sin embargo, se ha recuperado un tremis de Egica-Witiza (700–02) en el yacimiento de La Vega (Boadilla del Monte, Madrid). Este asentamiento rural abierto dispone de una edilicia y de unos materiales que lo relacionan con un lugar con vocación agroganadera. Pero también se han podido recuperar cerámicas de producción urbana, restos de équidos y una espada, e igualmente debe destacarse la ordenación del conjunto de edificaciones en torno a un patio, siguiendo una estructura que remite a los modelos vilicarios.18 Podríamos estar ante la evidencia de una elite rural que, sin llegar a la condición

15

16

17 18

ed. L. Caballero Zoreda, P. Mateos Cruz y T. Cordero Ruiz (Madrid 2012), pp. 31–63 (pp. 42–45). Una opinión diferente es la de E. Ariño, ‘El hábitat rural en la península ibérica entre finales del siglo IV y principios del VIII: Un ensayo interpretativo’, Antiquité Tardive, 21 (2013), 110–16. L. Caballero Zoreda y G. Megías Pérez, ‘Informe de las excavaciones del poblado medieval del Cancho del Confesionario, Manzanares el Real (Madrid), Julio 1973’, Noticiario Arqueológico Hispánico, 5 (1977), 325–31; A. Vigil-Escalera, ‘El asentamiento encastillado altomedieval de la Dehesa de la Oliva (Patones, Madrid)’, in Los castillos altomedievales en el Noroeste de la península ibérica, ed. J. A. Quirós Castillo y J. M. Tejado Sebastián, Documentos de Arqueología Medieval, 4 (Bilbao 2012), pp. 239–62. M. Barceló, ‘De fisco gotico, hispánico sive visigotico’, Faventia, 21 (1999), 103–18; F. Retamero, ‘Panes et siliquae: Las condiciones de la producción de moneda en el regnum gothorum’, in Visigoti e Longobardi, ed. J. Arce y P. Delogu (Firenze 2001), pp. 117–32; I. Martín Viso, ‘La moneda y la articulación política del regnum gothorum’, in Identidad y etnicidad, pp. 101–24. Martín Viso, ‘La moneda’. M. Castro Priego, ‘Arqueología y numismática: Los hallazgos de época visigoda de La Vega (Madrid) y Recópolis (Guadalajara)’, in XIII Congreso Internacional de Numismática, ed. C. Alfaro Asins, C. Marcos Alonso y P. Otero Morán, 2 vols (Madrid 2005), II, pp. 1165–71.

e l r e i n o y l as s o c i e dad e s lo c al e s e n la hi spani a vi si go da

de aristócrata, tenía acceso a determinados bienes que circulaban entre el grupo aristocrático.19 La moneda mostraría como uno de los componentes del modo de vida elitista se relacionaba con la autoridad regia, lo que concordaría con una zona donde la intervención monárquica se dejaba sentir en un ámbito local. Una realidad diferente es la que nos proporciona el análisis de la comarca del Bierzo, un espacio de transición entre la meseta del Duero y Galicia. Se trata de una zona con una gran personalidad geográfica y política. En época posromana, se detecta la centralidad del lugar fortificado de Bergido (Castro Ventosa, Cacabelos, Villafranca del Bierzo), emplazado sobre un altozano que domina la cubeta formada por el río Sil. Por desgracia, los datos arqueológicos se limitan a algunas intervenciones en las murallas, que parecen haber sido construidas con técnicas poliorcéticas de cierto nivel.20 Su localización en la periferia de los posibles territorios urbanos de Lucus Augusta y Astorica se asemeja a los patrones verificados en otros casos, que podrían estar poniendo en evidencia una decisión local, por parte de grupos de elite, de generar un nuevo foco de poder que sustituyó al entramado romano de Bergidum Flavium, situado en el yacimiento de La Edrada (Cacabelos). El gran tamaño del recinto amurallado vincularía a Bergido con aquellos lugares fortificados que ejercerían las funciones de las ciudades en regiones donde estas habían perdido su centralidad.21 Esta relevancia de Bergido se manifiesta en su identificación con una de las parroquias citadas en el Parrochiale Sueuorum (PS). Este documento, que debe datarse entre 569 y 572, es una enumeración de diócesis y sus parroquias, las cuales pueden relacionarse con una serie de entidades políticas locales, que configuraban la estructura administrativa eclesiástica — y civil — del reino suevo, surgidas al margen de cualquier iniciativa de un poder central. Esas entidades estarían definidas por la presencia de un centro que ejercía algún tipo de dominio sobre un territorio comarcal.22 Por tanto, el documento sería una fotografía de una abigarrada geografía del poder local surgida “desde abajo”. Bergido figura como una de las parroquias de la diócesis de Asturica.23 Esta estructura local se integró en el reino de Toledo, manteniendo cierta relevancia gracias a su condición de ceca.24 Se han conservado tres tremisses

19 C. Loveluck, ‘Problems of the Definition and Conceptualisation of Early Medieval Elites, ad 450– 900: the Dynamics of the Archaeological Evidence’, in Theories et pratiques des elites au Haut Moyen Age: Conception, perception et réalisation sociale, ed. R. Le Jan, F. Bougard y H.-W. Goetz, HAMA, 13 (Turnhout 2011), pp. 21–67. 20 G. J. Marcos Contreras y J. M. Vidal Encinas, ‘Novedades arqueológicas de Castro Ventosa (Villafranca del Bierzo-Cacabelos, León): Excavación de la puerta oeste y otras intervenciones en el recinto amurallado’, in Murallas de ciudades romanas en el occidente del Imperio: Lucus Augusti como paradigma, ed. A. Rodríguez Colmenero e I. Rodá de Llanza (Lugo 2007), pp. 417–45. 21 Quirós Castillo, ‘Defensive sites’, pp. 312–13. 22 P. de la Cruz Díaz, ‘El Parrochiale Suevum: Organización eclesiástica, poder político y poblamiento en la Gallaecia tardoantigua’, in Homenaje a José Mª Blázquez, ed. J. Mangas Manjarrés y J. Alvar, 6 vols (Madrid 1998), VI, pp. 35–47. 23 P. David, Études historiques sur la Galice et le Portugal du vie au xiie siècle, Collection portugaise publiée sous le patronage de l’Institut français au Portugal, 7 (Lisboa y París 1947), p. 40. 24 P. de la Cruz Díaz, ‘Acuñación monetaria y organización administrativa en la Gallaecia tardoantigua’, Zephyrus, 57 (2004), 367–75.

27 7

278

iñ a k i m a rtín  vi s o

acuñados en Bergido, una cifra que encaja con la extremada fragmentación de los talleres de la Gallaecia.25 Si se acepta que la geografía de las cecas podría corresponder a los lugares donde se hacía efectivo el pago del tributo, Bergido se englobaría dentro de la red tributaria del regnum, aunque en una escala muy pequeña a juzgar por las escasas acuñaciones efectuadas. Pero la región del Bierzo destaca por ser el escenario geográfico de una serie de escritos de carácter hagiográfico, que proporcionan interesantes datos sobre la relación de esta zona relativamente periférica con el centro de poder. Una de esas hagiografías es la Vita Fructuosi, que narra las peripecias de Fructuoso, un reformador monástico, que vivió en la primera mitad del siglo VII y que llegó a convertirse en obispo de Braga, la sede metropolitana del Noroeste peninsular.26 En ella, se narra cómo Fructuoso acompañó a su padre, que ostentaba el cargo de dux, a las montañas y valles del territorio bergidense a fin de requerir rationes de los rebaños, para lo cual llevó a cabo un registro y discutió con los pastores sobre esas rationes.27 La semántica fiscal del pasaje permite interpretarlo como una muestra de una fiscalidad centrada en la ganadería, que sería una importante actividad en esta zona. Una hipótesis factible es que tales pastores fueran realmente la aristocracia de la zona, es decir los potentes locales, individuos con intereses ganaderos y propietarios de rebaños. En tal caso, la intervención del poder central estaba claramente mediatizada por estos potentes que aceptaban el dominio toledano, pero que podían negociar las condiciones del mismo.28 Además, la mención al dux no implica necesariamente la existencia de un territorio administrativo asociado (un ducatus), que no se menciona en ningún lugar. Debe entenderse como un cargo personal y quizá temporal y no como parte de una compleja trama administrativa territorial que jamás poseyó el reino de Toledo. Otro conjunto de informaciones proviene de los escritos autobiográficos de Valerio del Bierzo, un eremita de finales del siglo VII que dejó por escrito sus peripecias, con el objetivo de presentarse a sí mismo como un auténtico “hombre santo”.29 Las menciones a la autoridad central son muy raras en los textos autobiográficos de Valerio. A pesar de que en varias ocasiones se resalta la centralidad de Bergido como principal centro comarcal, posiblemente con algún tipo de dominio político que se ejercía desde él, no se refiere en ninguna ocasión a algún tipo de autoridad. Sin embargo, Valerio menciona el conflicto que tuvo con el obispo de Astorica Isidoro,

25 R. Pliego Castro, La moneda visigoda (Sevilla 2009), p. 140. 26 Vita Fructuosi, ed. M. C. Díaz y Díaz, La Vida de San Fructuoso de Braga: Estudio y edición crítica (Braga 1974). I. Velázquez Soriano, Hagiografía y culto a los santos en la Hispania visigoda: Aproximación a sus manifestaciones literarias (Mérida 2005), pp. 219–26. 27 Vita Fructuosi 2, p. 82. 28 I. Martín Viso, ‘Prácticas locales de la fiscalidad en el reino visigodo de Toledo’, in Lo que vino de Oriente: Horizontes, praxis y dimensión material de los sistemas de dominación fiscal en Al-Ándalus (ss. VII–IX), ed. X. Ballestín y E. Pastor (Oxford 2013), p. 78. 29 J. C. Martín, ‘La biografía dentro de la autobiografía: El caso de Valerio del Bierzo (siglo VII)’, in Las biografías griega y latina como género literario: De la Antigüedad al Renacimiento: Algunas calas, ed. V. Valcárcel Martínez (Vitoria 2009), pp. 319–42.

e l r e i n o y l as s o c i e dad e s lo c al e s e n la hi spani a vi si go da

quien, ante los problemas surgidos entre Valerio y los monjes del monasterio de Rufiana, propone al primero llevarle al teatro de Toledo para que todos conozcan su erudición, aunque finalmente la muerte repentina del obispo impide que se lleve a cabo ese viaje.30 La referencia al obispo indicaría algún tipo de relación con el poder central, más aún cuando la propuesta era acudir a Toledo. Pero es significativo que se trate de la única mención a un obispo, una figura alejada de los avatares cotidianos del Bierzo. Los protagonistas de la sociedad local en los escritos autobiográficos de Valerio, además de los monjes y eremitas, son algunos potentes que acogían a los anteriores. Es el caso de Ricimero, propietario de una iglesia en el pagus de Ebronanto. En un pasaje se nos informa de cómo los herederos de Ricimero fueron castigados al exilio por orden del rey.31 Se trata de la única ocasión en la que se hace patente la intervención directa de la monarquía en la sociedad local. Los motivos que originaron esa pena han sido objeto de algunas hipótesis, todas ellas imposibles de verificar, y se considera que el hecho pudo haber ocurrido en época del rey Wamba (672–80).32 Sea como fuere, sería un testimonio de que algunos de los potentes locales estaban conectados con la monarquía, bien directamente a través del ejercicio de algún tipo de papel administrativo, bien gracias a la formación de redes clientelares con las familias más importantes del regnum. No obstante, se trataba de una relación que no afectaba al hecho de que la actividad directa de la monarquía era escasa en el Bierzo, ya que podría tratarse de una relación específica de una familia, pero no generalizada. La tercera zona es el suroeste de la meseta del Duero. Puede definirse como una periferia del regnum, pero sin una personalidad tan acusada como el Bierzo. Subsistían algunas ciuitates que eran a su vez sedes episcopales. Es el caso de Salmantica, que fue también una ceca de cierta relevancia en época visigoda y, por tanto,un eje del sistema tributario. Pero otras no llegaron a convertirse en cecas, como Abula, e incluso nos encontramos con sedes episcopales que no se emplazaban en centros urbanos, como ocurre con Caliabria. Dada la relevancia de las ciudades y los obispos en la configuración del poder de la monarquía de Toledo en una escala local, se infieren los límites de la capacidad de influencia de la autoridad central. Estas ciudades convivían con la presencia de asentamientos fortificados. Eran lugares con dimensiones intermedias entre 2 y 8 hectáreas, emplazadas en los intersticios de los territorios urbanos romanos. Podrían identificarse con patrones típicos de aquellas regiones donde sobrevivieron ciuitates que, sin embargo, tenían una capacidad reducida para proyectarse en el territorio rural.33 Por desgracia, los datos arqueológicos sobre esos asentamientos siguen siendo escasos. Algunos indicios, como la presencia de cerámicas estampilladas o de formas de enterramiento específicas, 30 Ordo Querimonie prefati discriminis 21, en M. C. Díaz y Díaz, Valerio del Bierzo; Su persona; Su obra, (León 2006) pp. 24–77 (pp. 268–70). 31 Ordo Querimonie 17, p. 266. 32 M. R. Valverde Castro, ‘La monarquía visigoda en Valerio del Bierzo’, Edad Media: Revista de Historia, 12 (2011), 289–99. 33 Quirós Castillo, ‘Defensive sites’, pp. 312–13.

27 9

280

iñ a k i m a rtín  vi s o

podrían entenderse como evidencias de una ocupación elitista.34 Aunque es difícil establecer con claridad las fases de ocupación posteriores a la primera mitad del siglo VI por la poca locuacidad de los materiales, el hallazgo de tremisses visigodos del siglo VII en Tintinolho, parece indicar una perduración a lo largo del periodo visigodo.35 Es llamativa la presencia de esas monedas en tales lugares, porque nos habla de unas elites que estaban ligadas al poder toledano, aunque posiblemente era una relación distante. Esta situación se manifiesta más claramente en la información procedente de las pizarras visigodas. Estas componen un abigarrado corpus de textos definidos por el soporte utilizado, la pizarra, cuyos hallazgos tienen como foco principal el suroeste de la meseta del Duero, en especial las provincias de Salamanca y Ávila. Su importancia radica en que representan una documentación de carácter privado que permite observar la dinámica local en un ámbito periférico, gracias al uso de la pizarra como material de escritura. En estas pizarras, se mencionan varios reyes visigodos en la datación de los documentos, pero no aparecen interviniendo de manera directa sobre la sociedad local: simplemente se trata del reconocimiento de la autoridad regia.36 Por otro lado, el análisis de estos textos descubre la presencia de elementos relacionados con la tributación.37 Los textos más expresivos proceden de dos pizarras de Diego Álvaro, compuestas por largos listados de antropónimos seguidos de cantidades en especie y definidas por su editora como uectigalia, si bien ese término no aparece en los documentos.38 Las cantidades asociadas a cada uno de estos individuos no son elevadas y en muchos casos se refieren a sextarios, una unidad de medida que se vincula a líquidos, como el aceite. Aunque estos textos se han interpretado como ejemplos de pagos de censos a un propietario,39 el estudio detallado permite plantear un contenido fiscal, quizá relacionado con el pago de un tributo personal (capitatio).40 Pero ¿quién capturaba ese tributo? No se indican los agentes que estuvieran efectuando esa recogida. Caben dos posibilidades. La primera de ellas es que fuera la propia monarquía, aunque, en ese caso, estaríamos viendo la fase local de captación del tributo, cuando el papel fundamental residía en los potentes locales que debían encargarse de la recaudación. Así podrían interpretarse los uectigalia de Diego Álvaro,

34 I. Martín Viso, ‘Castella y elites en el suroeste de la meseta del Duero posromana’, in Las fortificaciones en la tardoantigüedad: Élites y articulación del territorio (siglos V–VIII d.C.), ed. R. Catalán, P. Fuentes y J. C. Sastre (Madrid 2014), pp. 247–74. 35 C. Tente y I. Martín Viso, ‘O castro do Tintinolho (Guarda, Portugal): Interpretação dos dados arqueológicos como fortificação do período pós-romano’, in Los castillos altomedievales, pp. 57–75. 36 PizVis, nn. 8, 9, 19, 26, 39, 41, 43, 59, 92 y 121, pp. 150–62, 180, 188–90, 210–19, 234–39, 245–48, 299–304, 338–42 y 406–08. 37 J. M. Pérez-Prendes, ‘Resonancias jurídicas en las pizarras visigóticas’, in En la pizarra: Los últimos hispanorromanos de la meseta, ed. I. Velázquez Soriano y M. Santonja Gómez (Burgos 2005), pp. 131–33. 38 Se trata de PizVis, nn. 45 y 46, pp. 251–68. 39 A. Chavarría Arnau, ‘Dopo la fine delle ville: Le campagne ispaniche in epoca visigota (VI–VII secolo)’, in Dopo la fine delle ville: Le campagne dal VI al IX secolo, ed. G. P. Brogiolo, A. Chavarría Arnau y M. Valenti, Documenti di archeologia, 40 (Mantova 2005), p. 280. 40 Martín Viso, ‘Tributación y escenarios locales’.

e l r e i n o y l as s o c i e dad e s lo c al e s e n la hi spani a vi si go da

aunque, en ese caso, cabe destacar la escasa entidad del tributo capturado, que se mide en pequeñas sumas medidas en unos pocos sextarios o modios, por lo que podría definirse como un pago más bien simbólico. Por otra parte, si la hipótesis es cierta, la actuación de la monarquía estaba mediatizada por agentes locales. La otra posibilidad es que fueran precisamente esos agentes locales quienes se hubieran arrogado la potestad de recaudar esos tributos, en especial los que se vinculaban con el pago de ciertos peajes.41 La concentración de pizarras con signos numerales en ciertos asentamientos fortificados se ha relacionado con la existencia de oficinas fiscales que gravaban quizá el paso de mercancías y ganados, en manos de potentes locales.42 Esta imagen podría ser consecuente con la articulación de un entramado tributario de pequeña escala — diferente del que se observa en los uectigalia — en manos de elites locales durante el largo periodo que se abrió entre el final del sistema imperial romano y la afirmación del dominio visigodo, una situación que pudo perpetuarse en el siglo VII. Esta hipótesis cuadra con la ausencia de cualquier mención a las ciuitates más cercanas, Salmantica y Abula, vectores a través de los cuales se hacía presente el poder regio.43 Por otro lado, un pleito — el único que se ha conservado en el corpus — sobre unos caballos fue solventado ante unos vicarios y unos jueces, un órgano colegiado local; el aspecto más llamativo es que no se cita a ninguna autoridad de la cual este órgano reciba una delegación de poder (un comes), a pesar de que se mencione la figura del rey Recaredo en la datación.44 Sin embargo, es el único caso conocido, por lo que no es posible saber si estamos ante una realidad generalizada o ante una situación específica provocada por el carácter sumamente local de la controversia. De todos modos, al menos debe aceptarse que había esferas de la sociedad local que escapaban al control directo de una monarquía cuya presencia en la región era muy limitada. Los tres casos son ejemplos de una situación muy heterogénea. Una mirada al valle del Guadalquivir o a las tierras del norte cantábrico nos habría ofrecido otras variantes tan interesantes como las expuestas. Pero el objetivo de este trabajo era simplemente mostrar cómo el poder central de la monarquía de Toledo se expresaba en ámbitos locales diversos, yendo más allá de las representaciones, forzosamente unificadoras, que proyectan las fuentes procedentes del foco del poder central. Los ejemplos ponen de relieve que la capacidad de intervención directa de los reyes y de su aparato de poder no era en términos generales muy fuerte. Sin embargo, se dejaba sentir con mayor intensidad en el valle medio del Tajo, gracias a la cercanía de la sedes regia y a la presencia de ciuitates activas. Como consecuencia, las elites locales de la zona participaban de alguna manera de un aparato de poder que aquí se presentaba con

41 En una pizarra, procedente de Santibáñez de la Sierra, se menciona un peaje relacionado probablemente con el ganado bovino. PizVis, n. 2, pp. 122–25. 42 P. de la Cruz Díaz y I. Martín Viso, ‘Una contabilidad esquiva: Las pizarras numerales visigodas y el caso de El Cortinal de San Juan (Salvatierra de Tormes, España)’, in Between Taxation and Rent: Fiscal Problems from Late Antiquity to Early Middle Ages, ed. P. de la Cruz Díaz y I. Martín Viso, Munera, 32 (Bari 2011), pp. 221–50. 43 PizVis, n. 75, pp. 321–25. 44 PizVis, n. 39, pp. 210–19.

281

282

iñ a k i m a rtín  vi s o

cierta fortaleza. Por el contrario, en el Bierzo y en el suroeste de la meseta del Duero la vinculación de las elites con ese aparato central parece menos intensa, aunque no inexistente. Se trataba de un componente más de su estatus, ya que había entramados locales hacia los que también miraban esas elites. Las ciuitates y los obispados en esas regiones eran solo una parte — y desde luego no la más relevante — de la vida social y política local. Esto no significa la ausencia de una intervención regia, pero sin la centralidad que parece haberse dado en el valle medio del Tajo. Guy Halsall ha señalado cómo las entidades políticas altomedievales estarían funcionando a través de un doble mecanismo de “penetración desde arriba” e “inversión desde abajo”. En ocasiones, la “inversión desde abajo”, producida en arenas políticas muy locales, podría servir como una vía para que ciertas familias adquiriesen un dominio duradero. Pero en otros casos, las familias tenían asegurada su preeminencia local.45 El correlato es que en tales casos la intervención regia era mucho menor, debido a las dificultades para llevar a cabo la “penetración desde arriba”. La evolución de Hispania entre los siglos V y VI facilitó la consolidación de estructuras locales fuertes, por lo que aquellos que “invirtieron” en el regnum fueron miembros de grupos sociopolíticos muy potentes. Una realidad que permite comprender mejor cómo el reino colapsó tras la derrota del ejército del rey Rodrigo a manos de las tropas bereberes de Tariq en 711.

Fig. 1 : Localización de las áreas de estudio.

45 G. Halsall, Warfare and Society in the Barbarian West, 450–900 (London 2003), p. 21.

Yuri A. Marano

Le sete del patriarca Fortunato

Die herrliche Lage der Stadt konnte ich vom Observatorium aufs klärste überschauen […] Am Horizont sah ich ganz deutlich den Markusturm zu Venedig und andere geringere Türme (J. W. von Goethe, Italienische Reise, 1813–1817) A Stefano Gasparri, ricordando con affetto gli anni padovani

La conquista del regno longobardo (774) e quella di poco successiva dell’Istria (789) da parte di Carlo Magno aprirono una fase di grave incertezza nell’alto Adriatico, determinando la rottura degli equilibri politico-religiosi consolidatisi nella regione a partire dalla seconda metà del VI secolo. L’area si ritrovò, infatti, al centro delle mire espansionistiche dei Franchi, decisi ad annettere il ducatus di Venezia, nominalmente ancora sotto la giurisdizione di Costantinopoli, la quale si dimostrò risoluta nella difesa dei propri residui interessi nella Venetia lagunare.1 Stretti tra il pericolo di una conquista franca, che avrebbe comportato il disconoscimento dei loro diritti a favore della sede di Aquileia, e minacciati nella loro autorità anche dalla nascita della sede episcopale di Olivolo, istituita nel 775 all’interno del ducatus, i patriarchi di Grado cercarono di salvaguardare le proprie prerogative materiali e spirituali nell’area. Allo scopo, essi intrapresero una politica di spregiudicate alleanze, scegliendo di volta in volta gli interlocutori più utili al perseguimento dei loro obiettivi.2 La figura di Fortunato II è, in tal senso, emblematica.3 Assurto alla carica patriarcale nell’802, Fortunato assunse un atteggiamento apertamente filo-franco,

1 Su questi eventi, G. Ortalli, ‘Il ducato e la civitas Rivoalti: tra carolingi, bizantini e sassoni’, in SV, I, pp. 725–90; L. A. Berto, ‘La Venetia tra Franchi e Bizantini’, Studi Veneziani, 38 (1999), 189–202; F. Borri, ‘L’Adriatico tra Bizantini e Franchi dalla conquista di Ravenna alla pace di Aquisgrana’, Bull., 112 (2010), 1–56. 2 Ortalli, ‘Il ducato’, p. 735. 3 H. Krahwinkler, Friaul in Frühmittelalter: Geschichte einer Region vom Ende des fünften bis zum Ende des zehnten Jahrhunderts, Veröffentlichungen des Instituts für Österreichische Geschichtsforschung, 30 (Wien, Köln e Weimar 1992), pp. 215–20; L. A. Berto, In Search of the First Venetians: Prosopography of Early Medieval Venice, SEM, 41 (Turnhout 2014), pp. 425–31.

Yuri A. Marano  •  membro della Scuola Archeologica Italiana di Atene I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 283–92 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118884

284

yur i  a . m a r an o

persuaso che il controllo esercitato da Carlo Magno sulla terraferma e sull’Istria avrebbe garantito appieno la primazia gradese su queste regioni. Tale disegno politico, che era costato la vita al suo predecessore, Giovanni I, costrinse il patriarca a riparare prima a Treviso e poi a Salz, in Francia, dove — alla fine dell’803 — ottenne privilegi e immunità per la Chiesa di Grado.4 La posizione di Fortunato sembrò rafforzarsi ulteriormente l’anno seguente, quando il presule fece ritorno in patria sfruttando l’elezione al ducatus di Obelerio, il principale esponente del partito filo-franco. Tuttavia, l’evolversi degli avvenimenti internazionali rese effimeri i successi di Fortunato: tra l’806 e l’807, la spedizione navale del patricius Niceta, incaricato da Niceforo di ristabilire il controllo imperiale sulla Dalmazia, provocò il ritorno di Venezia nell’orbita bizantina e la conseguente fuga del patriarca a Pola, mentre la sede di Grado veniva occupata da Giovanni II.5 Di lì a qualche anno, la pace di Aquisgrana dell’812 e il riconoscimento dell’autorità costantinopolitana sulle lagune venetiche spensero le speranze che Fortunato aveva riposto nei Franchi, tanto da indurlo a offrire supporto logistico al dux Pannoniae inferioris Liudevit, ribellatosi al margravio del Friuli nell’819.6 Costretto alla fuga dalle ritorsioni franche, Fortunato riparò a Costantinopoli, dando credito all’ipotesi che la rivolta di Liudevit fosse stata orchestrata proprio dall’Impero d’Oriente. Tuttavia, l’ennesimo riavvicinamento tra Franchi e Bizantini si rivelò fatale per il patriarca, che nell’824 fu tradotto a Rouen dagli ambasciatori inviati a Ludovico il Pio da Michele II. Giunto in Francia, Fortunato fu chiamato a rispondere dinanzi al papa delle accuse di malversazione che gli erano state rivolte per la gestione del patrimonio della Chiesa di Grado, spegnendosi però poco prima di comparire a giudizio (824/25). Fu proprio in attesa della partenza per Roma che il patriarca stilò il cosiddetto “testamento”, pervenuto in un’unica copia trasmessa dal Codex Trevisaneus assieme ad altre importanti testimonianze relative alle fasi più antiche della storia di Venezia.7 Privo delle formule tipiche di una disposizione testamentaria, il documento appare piuttosto una “memoria difensiva” composta da Fortunato proprio in risposta alle gravi imputazioni che gli erano state rivolte.8 All’assenza di qualsiasi direttiva per il suffragio dell’anima fa, infatti, riscontro l’orgogliosa e puntuale elencazione degli interventi promossi dal patriarca negli edifici di culto del castrum, a dimostrazione della sua generosità e della sua dedizione nei confronti della Chiesa di Grado. A questo proposito, si può anche osservare come il “testamento” sembri richiamare

4 A c. di E. Mühlbacher, MGH, DD Kar. 1 (Hannover 1906), nn. 200–01, pp. 269–71. 5 Berto, In Search, pp. 431–32. 6 Sulla rivolta di Liudevit, cfr. C. R. Bowlus, Franks, Moravians, and Magyars. The Struggle for the Middle Danube, 788–907 (Philadelphia 1995), pp. 60–70. 7 Il documento è pubblicato in Documenti relativi alla storia di Venezia anteriori al Mille, a c. di R. Cessi, 2 voll. (Padova 1942), I: Secoli V–IX, n. 45, pp. 75–78, e in G. Brunettin, ‘Il cosiddetto testamento del patriarca Fortunato II di Grado (825)’, Memorie Storiche Forogiuliesi, 71 (1991), 51–123, alla cui edizione si fa qui riferimento. 8 Brunettin, ‘Il cosiddetto testamento’, pp. 73–79.

l e s e t e d e l pat ri arca fo rt u nato

le disposizioni dei capitolari regi carolingi circa la necessità di stilare inventari per prevenire la spogliazione dei beni ecclesiastici.9 Queste caratteristiche fanno sì che il “testamento” possa essere utilizzato per la ricostruzione di un patrimonio di monumenti e oggetti oggi pressoché totalmente scomparso, la cui composizione riflette non solo le vicende personali di Fortunato, ma anche la fitta trama di rapporti politici, religiosi, economici e culturali che Grado intratteneva con i Franchi e con l’Impero bizantino.10 Di questo patrimonio facevano parte anche numerose sete, impiegate — secondo un uso ampiamente attestato nel mondo tardoantico e altomedievale — per l’addobbo e l’articolazione degli spazi liturgici.11 La menzione di questi tessuti, dall’elevato valore materiale e simbolico perché associati alla sfera del potere imperiale bizantino, offre l’occasione per avanzare alcune ipotesi circa le modalità della loro acquisizione e del loro utilizzo da parte di Fortunato.

Le sete del patriarca Fortunato Il “testamento” menziona chiese e le fondazioni religiose che beneficiarono degli interventi e della generosità di Fortunato. L’elenco di questi edifici non sembra seguire alcun criterio evidente, ma si apre con la cattedrale di S. Eufemia, che assieme alla chiesa di S. Maria delle Grazie e al battistero di S. Giovanni componeva il complesso episcopale del castrum.12 In S. Eufemia, il patriarca procedette alla risistemazione del settore presbiteriale.13 Innanzitutto, fece realizzare una nuova pavimentazione “in ambas scolas”, gli spazi

9 Su questi aspetti, oltre all’ormai classico lavoro di R. McKitterick, The Carolingians and the Written Word (Cambridge 1989), pp. 160–63, cfr. C. Sonnefraud, ‘Inventaires de ‘trésors’ et réforme carolingienne’, in Charlemagne et les objets: De thésaurisations carolingiennes aux constructions mémorielles, a c. di P. Cordez, L’atelier, 5 (Bern, Berlin, Bruxelles, Frankfurt a.M., New York, Oxford e Wien 2014), pp. 29–55 (pp. 30–43). 10 Oltre che da W. Dorigo, ‘Le opere del patriarca Fortunato II di Grado’, in Florilegium Artium: Scritti in memoria di Renato Polacco, a c. di G. Trovabene, Miscellanea, 8 (Venezia 2006), pp. 89–96, un’analisi storico-artistica e archeologica del “testamento” è stata condotta anche da chi scrive in ‘At the Crossroads of Two Empires: The Patriarch Fortunatus of Grado and his ‘Will’’, in Der Ostalpenraum im Frühmittelalter. Herrschaftsstrukturen, Raumorganisation und historisch-archäologischer Vergleich, a c. di M. Diesenberger, S. Eichert e K. Winckler, Forschungen zur Geschichte des Mittelalters, 23 (Wien 2019), pp. 289–308. 11 G. Ripoll, ‘Los tejidos en la arquitectura de la Antigüedad tardía: Una primera aproximación a su uso y función’, Antiquité Tardive, 12 (2004), 169–82. 12 Brunettin, ‘Il cosiddetto testamento’, pp. 86–87. Sul complesso episcopale di Grado, L. Villa, ‘Edifici di culto in Friuli tra l’età paleocristiana e l’altomedioevo’, in Frühe Kirchen im östlichen Alpengebiet: Von der Spätantike bis in ottonische Zeit, a c. di H. R. Sennhauser, 2 voll., Bayerische Akademie der Wissenschaften: Philosophisch-Historische Klasse Abhandlungen, Neue Folge, 23 (München 2003), II, pp. 501–79 (pp. 522–27). 13 Brunettin, ‘Il cosiddetto testamento’, p. 80: “Imprimis altari sanctae Euphemie cum auro et argento et desuper duos damaschinos et unam purpuram et unum fundalum et unum istoriale cum istoria de Epifania; lineas duas cortinas historiales, quae circundat tota sedilia, unde misi ante velo maiore

285

286

yur i  a . m a r an o

immediatamente all’esterno del presbiterio propriamente detto, occupati dai laici di rango elevato durante le celebrazioni liturgiche.14 Se l’archeologia testimonia il prolungamento della recinzione presbiteriale fino alla terz’ultima campata della navata centrale,15 nulla sopravvive della pergula in argento eretta da Fortunato dinanzi all’altare maggiore, cui egli fece appendere il velum maior acquistato per una somma di 20 mancosi dal vescovo Cristoforo di Olivolo.16 Il prestigio del luogo era ulteriormente enfatizzato dai due lampadari in argento (coronae)17 che rischiaravano la zona dell’altare, anch’esso rivestito di metallo prezioso e dotato da Fortunato di “vasa deaurata et deargentata” e di paramenti preziosi. Se la menzione di un damaschinum appare sospetta, poiché il termine non è attestato prima della seconda metà del XV secolo, non sussistono dubbi circa la veridicità del riferimento a una purpura, con ogni probabilità un drappo a tinta unita proveniente da Costantinopoli, dove gli atelier imperiali producevano tessuti di seta e di lana intinti nelle varie gradazioni della porpora.18 Alla purpura, utilizzata come tovaglia d’altare, Fortunato aggiunse “unun fundalum et unum istoriale cum istoria de epifania”.19 Informazioni utili all’identificazione di entrambi i tessuti sono offerte dal Liber Pontificalis, in cui il termine fundatum designa un tessuto di natura serica, spesso decorato con ricami o figure intessute di animali e di piante, realizzate utilizzando fili di seta e filati di lino, cotone e oro.20 Che il fundalum citato nel “testamento” fosse una stoffa di questo tipo è confermato dalla notizia relativa all’utilizzo di dodici libbre d’oro per la doratura di “unum fundatum album” donato da Fortunato alla basilica di S. Maria delle Grazie.21 Anche in questo caso non

[ante] reges, que emi de Christophoro episcopo, mancosos viginti; et alio venedo maiore misi tabulatum in ambas scolas de ecclesia sanctae Euphemie duas coronas argenteas maiores, in una ardet cesendelli centum … Feci maiore similiter de argento pergula ante altare maiore; [item] omnia vasa deaurata et deargentata fronte, quae mihi por[…] dedit valentia solidos 70. Cortinam, quam mihi donavit socera Passibo, quam ego volui comparare de illo solidos 40, tamen non minus illi merui”. 14 Le scolae menzionate da Fortunato sono assimilabili al senatorium e alla pars mulierum delle chiese di Roma, che l’Ordo Romanus I situa alla destra e alla sinistra della recinzione presbiteriale: S. de Blaauw, Cultus et decor: Liturgia e architettura nella Roma tardoantica e altomedievale, 2 voll., Studi e Testi, 356 (Roma 1994), II, p. 83 e pp. 100–02. 15 G. Brusin e P. L. Zovatto, Monumenti paleocristiani di Aquileia e di Grado (Udine 1957), pp. 477–81. 16 Berto, In Search, pp. 448–49. 17 Nel Liber Pontificalis, il termine corona e il suo corrispettivo pharus cantharus indicano i lampadari pensili o i lumi in metallo prezioso utilizzati per l’illuminazione del presbiterio e dell’altare delle basiliche di Roma: H. Gertmann, ‘L’illuminazione della basilica paleocristiana secondo il Liber Pontificalis’, Rivista di Archeologia Cristiana, 64 (1988), 135–60 (pp. 146–48), rist. in H. Geertman, Hic fecit basilicam: Studi sul Liber Pontificalis e gli edifici ecclesiastici di Roma da Silvestro a Silverio, a c. di S. de Blaauw (Leuven 2004), pp. 53–74. 18 A. Muthesius, Byzantine Silk Weaving, ad 400 to ad 1200 (Vienna 1997), pp. 27–33. 19 Alle stoffe figurate citate nel “testamento” si deve aggiungere anche l’istoriale collocato da Fortunato ante regias sancti Quirini (Brunettin, ‘Il cosiddetto testamento’, p. 80). 20 Il Liber Pontificalis cita immagini di elefanti, di leoni, di grifi, di leoni e grifi, di leoni e aquile e di alberi: P. Delogu, ‘L’importazione di tessuti preziosi e il sistema economico romano nel IX secolo’, in Roma medievale: Aggiornamenti, a c. di Delogu (Firenze 1998), pp. 123–41 (pp. 127–78). 21 Brunettin, ‘Il cosiddetto testamento’, p. 81: “In ecclesia sanctae Marie altare et in circuitu fundato maiore I et unum damaschinum et unum fondatum album et de [do] randum iam libras XII et, si Deo placuerit, adimplere cupio et credo in Deo et vos nollite dubitare, quod dico, Deo iubente, sic facio”.

l e s e t e d e l pat ri arca fo rt u nato

sembrano sussistere dubbi circa la provenienza di questi drappi da Costantinopoli: le fonti bizantine menzionano, infatti, sete bianche o biancastre, prodotte con fili grezzi.22 Era senza dubbio un tessuto di produzione costantinopolitana anche l’“unum istoriale cum istoria de epifania” destinato da Fortunato sull’altare di S. Eufemia. L’espressione richiama, infatti, la formula “vestem habentem storiam” impiegata nel Liber Pontificalis per descrivere le stoffe con scene tratte dalla vita di Cristo, della Vergine e degli Apostoli, utilizzate per l’addobbo delle chiese di Roma in occasione delle feste cui la loro decorazione alludeva.23 Nonostante i biografi papali facciano riferimento a parati liturgici bizantini, sui quali i pannelli figurati erano applicati a Roma dopo l’importazione, è più probabile che l’istoriale di Fortunato sia appartenuto alla categoria delle sete decorate con riquadri intessuti direttamente nella stoffa.24 Prodotti a Costantinopoli durante la tregua iconoclasta, questi tessuti sono andati pressoché totalmente perduti, fatta eccezione per i due frammenti di seta rossa con rotae raffiguranti l’Annunciazione e la Natività, che — custoditi per secoli nel Sancta Sanctorum del Laterano — offrono un suggestivo confronto iconografico per l’istoriale di Grado.25 Il ricco corredo di paramenti liturgici del presbiterio era, infine, completato dalle “lineas duas cortinas historiales” appese al di sopra dei sedilia del clero.26 Il “testamento” registra anche i doni di Fortunato agli altari e alle cappelle secondari di S. Eufemia, soffermandosi sull’intervento del patriarca nella cappella di S. Marco, il fondatore della Chiesa di Aquileia-Grado.27 La struttura, identificabile con la trichora all’estremità della navata sinistra della cattedrale, ospitava la cattedra eburnea inviata nel 630 al patriarca Primigenio dall’imperatore Eraclio, a suggellare la supremazia di Grado sulla vicina Aquileia, ormai in territorio longobardo. È alla

22 A. Muthesius, ‘Essential Processes, Looms, and Technical Aspects of the Production of Silk Textiles’, in The Economic History of Byzantium: From the Seventh through the Fifteenth Century, a c. di A. E. Laiou, 3 voll., Dumbarton Oaks Studies, 39 (Washington/DC 2002), I, pp. 147–68 (p. 160). 23 L. Brubaker, ‘Textiles’, in Brubaker e J. Haldon, Byzantium in the Iconoclastic Era (ca. 680–850): The Sources. An Annotated Survey, Birmingham Byzantine and Ottoman Monographs, 7 (Aldershot 2001), pp. 80–108 (pp. 82–89). 24 Brubaker, ‘Textiles’, pp. 85–89. 25 M. Andaloro, ‘Immagine e immagini nel Liber Pontificalis da Adriano I a Pasquale I’, in Il Liber Pontificalis e la storia materiale di Roma, a c. di H. Geertman, Mededelingen van het Nederlands Instituut te Rome, 60–61 (Assen 2003), pp. 45–103 (pp. 63–66). 26 L’uso di decorare l’emiciclo absidale con tessuti trova riscontro in un passo della vita di Leone III nel Liber Pontificalis (LP, II, p. 30) in cui si descrivono i “vela de blatin maiores, quae pendent in trabes argenteas dextralevaque presbiterii necnon et in circuitu sedis”. 27 Brunettin, ‘Il cosiddetto testamento’, p. 80: “Ad sedem sancti Marci peciam unam, quae fuit comparata solidos XV, cortinas lineas duas, unam de cubitis L et V, aliam de 30: illas tulit dericiator in sua mercede, fecit exinde camisias et bragas ad suos clericos; duas cortinas choro paratas cum brandeo velo, idest ante cancellos de secretario. Ad corpora beatissimorum martyrum fabricavi altaria de auro et de argento, in longitudine pedes XV et in latitudine pedes tres et semisse et post ipsum altare alium parietem deauratum et deargentatum, similiter in longitudine pedum XV et in altitudine pedes 4; et super ipso pariete arcus volutiles de argento et super ipsos arcus imagines de auro et super ipsa corpora peccias 8, quod ego misi et de ipsa fecimus et in circuitu per cancellos ad ipsa corpora”.

287

288

yur i  a . m a r an o

cattedra di S. Marco (ad sedem sancti Marci)28 che Fortunato donò due cortinae di lino e una peccia dal costo di 15 solidi, che per il suo valore elevato può essere considerata un tessuto di seta. Un velum maior decorava i cancelli attorno all’altare della cappella, che — rivestito d’oro e d’argento — era corredato da una sorta di antependium (paries), istoriato con imagines de auro disposte all’interno di una quinta architettonica.29 Alla ricchezza degli arredi liturgici, chiaramente ispirati alle opere di oreficeria carolingia,30 faceva riscontro quella dei paramenti. L’ingresso della cappella era, infatti, chiuso da un velum, mentre era l’altare era circondato da un quadrabulum, un tipo di tessuto che addobbava anche gli altari di S. Paolo in S. Eufemia e del battistero di S. Giovanni. Nonostante il termine latino quadrabulum-quadrapulum non abbia un equivalente greco, non vi sono dubbi circa la sua appartenenza al vocabolario tecnico della produzione serica: esso può essere, infatti, assimilato a δωδεκάπωλα, δεκάπωλα, ὀκτάπωλα ed ἐξάπωλα, con cui le fonti bizantine indicano stoffe il cui valore era determinato dal numero dei capi o fili impiegati nella tessitura.31 Intinti nella porpora e inseriti nell’elenco delle sete da dichiarare all’eparco,32 questi tessuti sono citati anche nel Liber Pontificalis, che ricorda la donazione alle chiese di Roma di quadrapula e, più raramente, di octapula.33 Un altro tessuto di porpora è ricordato in relazione all’altare o alla cappella di S. Lorenzo, cui Fortunato donò una blata (blatta).34 Trasposizione latina del greco βλάττα, il termine era utilizzato per i tessuti intinti nella porpora di murice e come tali appartenenti alla gamma di stoffe di qualità più elevata dell’intera produzione

28 Di qualche anno precedente agli atti del concilio di Mantova (827), il “testamento” contiene, dunque, la più antica menzione della cattedra di S. Marco: F. Tasso, ‘The Grado Chair: a Review of the Historical and Documentary Sources’, in The Salerno Ivories: Objects, Histories, Contexts, a c. di A. Cutler, F. Dell’Acqua, H. L. Kessler, A. Shalem e G. Wolf (Berlin 2016), pp. 43–52. 29 Marano 2020, pp. 298–99. 30 La descrizione del “testamento” evoca con ogni probabilità un manufatto analogo all’altare d’oro fatto realizzare dall’arcivescovo Angilberto II (824–59) nella basilica di S. Ambrogio a Milano e ispirato all’altare della confessio della basilica di S. Pietro a Roma: de Blaauw, Cultus et decor, pp. 542–47. L’assetto iconografico delle parietes sembra, invece, potersi confrontare con quello dell’antependium donato da Carlo il Calvo all’abbazia di Saint-Denis e distrutto nel 1794, ma di cui una raffigurazione pittorica della fine del XV secolo restituisce fedelmente l’aspetto. Opere analoghe sono ricordate anche nelle chiese di Saint-Riquier, Saint-Germain-de-Pres, Le Mans, Saint-Trond e Redon: G. Gaborit-Chopin, ‘Les trésors de Neustrie du viie au viiie siècle d’après les sources écrites: Orfèvrerie et sculpture sur ivoire’, in La Neustrie: Le pays au nord de la Loire de 650 à 850, a c. di H. Atsma, Behiefte der Francia, 16 (Sigmaringen 1989), pp. 259–93 (pp. 289–93). 31 A. Muthesius, ‘The Byzantine Silk Industry: Lopez and Beyond”, Journal of Medieval History, 19 (1993), 1–67 (pp. 48–52); rist. in Muthesius, Studies in Byzantine and Islamic Silk Weaving (London 1995), pp. 255–314. 32 Leo VI, Librum Praefecti, VIII, 2, a c. di J. Koder, Das Eparchenbuch Leons des Weisen, CFHB, 33 (Wien 1991), pp. 104–45. 33 Delogu, ‘L’importazione’, p. 128. 34 Brunettin, ‘Il cosiddetto testamento’, p. 81: “In sancto Laurentio blata I et desuper macioda unam”. Cfr. Marano 2020, pp. 299–300.

l e s e t e d e l pat ri arca fo rt u nato

serica bizantina.35 Promulgato nel 912 dal protospatharios Filoteo per regolamentare le attività commerciali e produttive a Costantinopoli, il Libro dell’Eparco inserisce la blatta tra i “tessuti proibiti” (“βλαττία κεκωλυμένα”), la cui produzione era riservata ai soli atelier imperiali e la cui esportazione era severamente vietata.36 Il fatto che questi drappi figurino raramente tra i donativi papali alle chiese di Roma,37 non fa che confermare la preziosità della blata di Fortunato, cui era abbinata una misteriosa macioda.38 Non altrimenti attestato, il termine richiama il greco μασουρωτά, utilizzato da Costantino Porfirogenito per un particolare tessuto a bande o strisce sottili, ricordato tra le stoffe che l’imperatore portava con sé durante le campagne militari per omaggiare gli ospiti e gli esuli stranieri di riguardo.39 L’etimologia di μασουρωτά potrebbe risalire all’arabo masura, “tubo/canna”, ricollegandosi alla decorazione di questi tessuti.40 Non è, però, escluso che μασουρωτά derivi dalla città di Masoura (Μάσουρα) in Panfilia, centro di produzione tessile la cui fama si conservò fino all’epoca islamica.41 In ogni caso, questi elementi danno credito all’ipotesi che la macioda ricordata nel “testamento” possa essere un drappo di fabbricazione orientale.42 L’impiego di tessuti preziosi non era, peraltro, limitato solo agli edifici di culto del complesso episcopale: il “testamento” ricorda infatti la cortina che, già appartenuta alla

35 R. Guilland, ‘Sur quelques termes du Livre de Cérémonies de Constantin VII Porphyrogénète’, Revue des Études Grecques, 62 (1949), 328–50 (pp. 233–39); Constantine Porphyrogenitus, Tres tractatus, a c. di J. F. Haldon, Constantine Porphyrogenitus: Three Treaties on Imperial Military Expeditions, CFHB, 28 (Wien 1990), pp. 205–57. 36 Leo VI, Librum Praefecti, VIII, 1–13, pp. 103–07. Attestata per la prima volta al tempo di Eraclio (tra il 631 e il 641), l’esistenza a Costantinopoli di un ἄρχων o di ἄρχοντες τοῦ βλαττίου conferma il controllo esercitato dalle autorità imperiali sulla manifattura e la distribuzione di queste sete: N. Oikonomidès, ‘Silk Trade and Production in Byzantium from the Sixth to the Ninth Century: the Seals of the Kommerkiarioi’, Dumbarton Oaks Papers, 40 (1986), 33–53 (p. 50). 37 Nel Liber Pontificalis, il termine blata è talvolta accompagnato dalla specificazione byzantea/ byzanteum, a sottolinearne la provenienza costantinopolitana, mentre la menzione di blata neapolitana attesta l’esistenza di surrogati: Delogu, ‘L’importazione’, pp. 127–28; sulle attestazioni di blata nel Liber Pontificalis, si veda anche M. Martiniani-Reber, ‘Tentures et textiles des églises romaines au haut Moyen Âge d’après le Liber Pontificalis’, MEFRM, 111 (1999), 123–41 (pp. 130–33). 38 Dorigo, ‘Le opere’, p. 93; Brunettin, ‘Il cosiddetto testamento’, p. 103. Il termine potrebbe costituire la descrizione erronea di una parola sconosciuta al copista e da lui fraintesa. 39 Constantine Porphyrogenitus, Tres tractatus, pp. 109–11. 40 Anche il neogreco τὸ μασούρι, “calamo”, sembrerebbe derivare dall’arabo masura (Constantine Porphyrogenitus, p. 203). 41 Haldon, in Constantine Porphyrogenitus, p. 203. Un papiro egiziano del VII secolo menziona, per esempio, materassi e cuscini di Masoura (“στρώματα … φροντάρια ἀπὸ Μασούρα”): J. Diethart e E. Kislinger, ‘„Hunnisches“auf einem Wiener Papyrus’, Tyche, 2 (1987), 5–10 (p. 10). Inoltre, a Masoura potrebbe rimandare l’aggettivo maʽṣūr attestato nelle fonti arabe di età medievale: R. J. Serjant, ‘Material for a History of Islamic Textiles up to the Mongol Conquest’, Ars Islamica, 13 (1948), 75–117, (p. 93, nota 38). 42 Cfr. G. Cappelletti, Storia della Chiesa di Venezia dalla sua fondazione sino ai giorni nostri, 6 voll. (Venezia 1849–55), III (1853), p. 406, che fa risalire l’etimologia del termine all’ebraico mahil o mehil, “mantello/panno”.

289

290

yur i  a . m a r an o

socera di un certo Passibo, Fortunato acquistò per la somma di 40 solidi, riservandola all’addobbo di una chiesa non identificata.43

Conclusioni Se confrontate alla straordinaria quantità di drappi donati dai papi alle chiese di Roma tra Adriano I (772–95) e Leone IV (847–55), le sete presentate da Fortunato agli edifici di culto del castrum di Grado costituiscono un insieme numericamente modesto.44 Per contro, i tessuti citati nel “testamento” appartengono alle stesse categorie ricordate nel Liber Pontificalis, a suggerire che il patriarca avesse accesso agli medesimi canali di approvvigionamento cui attingevano i pontefici. A questo proposito, è stato osservato come a Roma le importazioni di seta abbiano avuto carattere discontinuo, dipendendo probabilmente dalle singole occasioni di rifornimento.45 Un quadro analogo può essere proposto anche per Grado. Si può legittimamente supporre che Fortunato sia entrato in possesso di almeno parte dei suoi tessuti preziosi per via commerciale. La documentazione scritta e l’evidenza archeologica registrano una intensificazione degli scambi tra l’Adriatico e il Mediterraneo orientale tra la fine dell’VIII e i primi decenni del IX secolo.46 La concessione da parte di Carlo Magno dell’esenzione dai dazi commerciali per quattro imbarcazioni di proprietà di Fortunato o della sua Chiesa attesta l’attiva partecipazione di Grado a questi traffici,47 che dovevano coinvolgere una gamma e una quantità limitata di merci, tra le quali — secondo la testimonianza delle fonti di età carolingia — la seta rivestiva però un ruolo significativo.48 Che la seta fosse disponibile sui mercati dell’Italia settentrionale è dimostrato dai drappi che Fortunato sostiene di avere comperato da altri membri del clero o della sua comunità. Tuttavia, è probabile che il patriarca abbia acquistato molti dei tessuti 43 Brunettin, ‘Il cosiddetto testamento’, p. 80: “Cortinam, quam mihi donavit socera Passibo, quam ego volui comparare de illo solidos 40, tamen non minus illi merui”. Il passo risulta di difficile lettura, ed è probabile che il copista abbia frainteso il testo originale attribuendo alla socera il nome del defunto genero (?), Passibo: tra la fine del VI e l’VIII secolo, nei territori bizantini d’Italia si conoscono, infatti, diversi individui di sesso maschile così chiamati: V. Prigent, ‘Spernentes ordinationem exharchi, sibi omnes ubique in Italia duces elegerunt: Deux bulles de ducs italiens du haut Moyen Âge’, Annali dell’Istituto italiano di numismatica, 60 (2011), 135–70 (pp. 136–41). 44 Stando ai dati riportati nel Liber Pontificalis, che non corrispondono necessariamente all’effettivo andamento delle donazioni, Adriano I avrebbe offerto alle chiese di Roma una media di 44,70 drappi l’anno, Leone III di 50,24, Pasquale I di 59,25, Gregorio IV di 19,12, Sergio II di 44,53 e Leone IV di 90,25 (Delogu, ‘L’importazione’, pp. 124–26). 45 Delogu, ‘L’importazione’, pp. 126–38. 46 S. Gelichi, ‘Flourishing Places in North-Eastern Italy: Towns and Emporia between Late Antiquity and the Carolingian Period’, in Post-Roman Towns: Trade and Settlement, Trade and Settlement in Europe and Byzantium, a c. di J. Henning (Berlin e New York 2007), I: The Heirs of the Roman West, pp. 77–104. 47 Mühlbacher, MGH, DD Kar. 1, n. 201, p. 270. 48 M. McCormick, Origins of the European Economy: Communications and Commerce, ad 300–900 (Cambridge 2001), pp. 719–25.

l e s e t e d e l pat ri arca fo rt u nato

menzionati nel “testamento” durante il suo soggiorno a Costantinopoli49 o che li abbia qui ricevuti in dono dai rappresentati delle più alte gerarchie laiche ed ecclesiastiche bizantine. A favore di quest’ultima ipotesi deporrebbe, infatti, la menzione di una blata e di una purpura, la cui appartenenza alla categoria dei κεκωλυμένα ne rende improbabile la commercializzazione. Del resto, se le sete erano il dono diplomatico bizantino par excellence,50 l’intera carriera politica di Fortunato fu scandita, nelle sue alterne vicende, dallo scambio di doni con i suoi potenti alleati, fornendo una dimostrazione dell’importanza del dono nella creazione, gestione e manipolazione delle relazioni politiche e sociali altomedievali.51 In occasione del suo viaggio a Salz, il patriarca offrì a Carlo Magno duas portas eburneas, mirico opera sculptas, ottenendo dal sovrano — come i pontefici e agli abati dei principali monasteri del mondo franco52 — il piombo necessario al rifacimento delle coperture di S. Maria delle Grazie;53 allo stesso modo, è probabile che Fortunato si sia avvalso della collaborazione di Carlo per far giungere a Grado de Francia quei magistri cui affidò il reperimento e la messa in opera di traves per il tetto della basilica di S. Giovanni Maggiore.54 Per contro, il suo appoggio a Liudevit si concretizzò nell’invio di artifices e murarii, grazie ai quali il dux Pannoniae inferioris poté approntare castella capaci di resistere agli eserciti franchi.55 Al di là delle circostanze della loro acquisizione, per il loro prestigio e valore, le sete costituivano un dono particolarmente appropriato per la cattedrale di S. Eufemia, il suo presbiterio e la cappella dedicata a san Marco, spesso invocato nelle diatribe giuridiche e giurisdizionali tra le sedi dell’area altoadriatica agli inizi del IX secolo.56

49 Lo stesso Fortunato ricorda due reliquari (capsae) acquistati — da lui o da altri — nella capitale d’Oriente: “[…] capsa quae venit comparata de Constantinopoli libras X […] capsam quae empta fuit in Constantinopoli lib. XV” (Brunettin, ‘Il cosidetto testamento’, pp. 80–81). 50 A. Muthesius, ‘Silken Diplomacy’, in Byzantine Diplomacy, a c. di J. Shepard e S. Franklin, Society for the promotion of byzantine studies, 1 (Aldersht 1992), pp. 237–48 (p. 237). 51 J. L. Nelson, ‘The Role of the Gift in Early Medieval Diplomatic Relations’, in Le relazioni internazionali nell’alto Medioevo, Sett., 58 (Spoleto 2011), pp. 224–48. 52 McCormick, Origins, pp. 700–02; Nelson, ‘The Role’, pp. 234–35. 53 Brunettin, ‘Il cosiddetto testamento’, p. 81: “Et coperii ipsam ecclesiam de plumbo de dono sancti Imperii”. 54 Brunettin, ‘Il cosiddetto testamento’, p. 81: “Ecclesia autem sancti Joannes maior tota era [inusta] et scolas in ruinis posita, quia et ego nec alii introire ubi ante abuit traves 18. Ego autem feci venire magistros de Francia, misi ibi traves xxx”. Sul passo, si veda anche A. Messina, ‘Feci venire magistros de Francia’, Ricerche religiose del Friuli e dell’Istria, 3 (1984), 145–48. Significativamente, il Codex Carolinus conserva una lettera di Adriano I a Carlo Magno riguardo la fornitura di travi per il restauro della basilica di S. Pietro, reperite in partibus Spoletii da un magister incaricato dal sovrano: Codex Carolinus 78, a c. di W. Gundlach, MGH, Epp., 3 (Berlin 1892), pp. 469–657 (pp. 592–93). 55 ArF 821, p. 208. Sull’invio di maestranze specializzate quale dono diplomatico, A. Cutler, ‘Gifts and Gift Exchange as Aspects of the Byzantine, Arab and Related Economies’, Dumbarton Oaks Papers, 51 (2001), 247–78 (pp. 253–55). 56 G. Vocino, ‘Les saints en lice: Hagiographie et reliques entre Cividale et Grado à l’époque carolingienne’, in Compétition et sacré au Haut Moyen Âge entre médiation et exclusion, a c. di R. Le Jan, HAMA, 21 (Turnhout 2015), pp. 273–93 (pp. 288–91).

291

292

yur i  a . m a r an o

L’impiego di sete per l’addobbo delle chiese di Grado va considerato parte di una precisa strategia di autorappresentazione messa in atto da Fortunato per rendere visibile e riaffermare la propria autorità tramite l’“accumulo” di materiali e oggetti preziosi nei luoghi in cui esercitava le prerogative liturgiche e pastorali.57 Inoltre, nel caso di S. Eufemia, il patriarca volle cancellare la memoria di Giovanni II, che in sua assenza aveva fatto abbellire con columnae e tabulae di marmo la zona del presbiterio e della cappella di S. Marco.58 Ciò facendo, il patriarca associò il proprio nome a quello del fondatore della Chiesa di Aquileia-Grado, cui Giovanni II aveva dedicato la pergula che fornisce la più antica attestazione epigrafica del culto dell’Evangelista nell’alto Adriatico.59 L’importanza della cappella era peraltro accresciuta della presenza al suo interno della cattedra (sedes) di S. Marco, simbolo della funzione patriarcale,60 e della sepoltura del legittimo predecessore di Fortunato, Giovanni I.61 In conclusione, sete e tessuti preziosi rappresentavano una componente fondamentale di un programma decorativo che, nella complementarità delle sue componenti, doveva dimostrare la sollecitudine di Fortunato nei confronti della sua Chiesa e, soprattutto, esaltarne i legami con i suoi patroni terreni e celesti, di cui era l’unico e legittimo rappresentante.

57 In questo senso, un utile confronto è offerto dagli interventi di papa Pasquale I (817–24) nelle chiese di Roma: J. J. Emerick, ‘Altars Personified: the Cult of the Saints and the Chapel System in Pope Paschal I’s S. Prassede (817–19)’, in Archaeology in Architecture: Studies in Honor of Cecil L. Striker, a c. di J. J. Emerick e D. M. Deliyannis (Mainz a. R, 2005), pp. 43–63. 58 IV II, 28, p. 112. Fortunato potrebbe essersi così vendicato della rimozione dei templa d’argento da lui collocati presso gli altari dei martiri, forse ordinata proprio da Giovanni II: “Tulit ipsos templos clericus ad ordin[…] Mauriano et destruxit ipsum altare et fecit exinde illos templos de sancto Quirino et medium parietem in longitudine de illo altari, quod tulit de ecclesia sancti Pantaleonis de Nova Civitate” (Brunettin, ‘Il cosidetto testamento’, p. 81). 59 + AD HONORE[M] BEATI MARCI E[VANGELIS]/ E IOHANNES IVNIOR SOLA D[E] // SVFFRAGANTE GRATIA [D]/[N?] IND. Sulla pergula, da ultimo M. Skoblar, ‘Patriarchs as Patrons: The Attribution of the Ciboria in S. Maria delle Grazie at Grado, in Imperial Spheres and the Adriatic. Byzantium, the Carolingians and the Treaty of Aachen (812), a c. di M. Ančić, J. Shepard e T. Vedriš (London e New York 2018), pp. 121–39 (pp. 121–22). 60 A questo proposito si deve osservare come nelle fonti altomedievali il termine sedes indichi non solo la cattedrale episcopale in senso materiale, ma anche la sede episcopale su cui il patriarca esercita la propria autorità: S. Tavano, ‘Il culto di San Marco a Grado’, in Scritti storici in memoria di Paolo Lino Zovatto, a c. di A. Tagliaferri (Milano 1972), pp. 201–19, a p. 208. 61 IV II, 22, p. 107.

Sauro Gelichi

Il vescovo Stefano e Comacchio nel IX secolo

Un emporio sulla sabbia L’attenzione archeologica nei confronti di Comacchio altomedievale (fig. 1)1 si è soffermata, negli ultimi anni, principalmente sulle fasi formative dell’insediamento. Grazie in particolare ad un diverso uso delle fonti, si è riusciti a delineare meglio il contesto paleo-ambientale all’interno del quale ha avuto origine l’abitato2 e, nel contempo, a profilarne la fisionomia sul piano economico e culturale (fig. 2).3 Meno sviluppate sono state le tematiche collegate all’evoluzione nel tempo dell’insediamento, la cui traiettoria appariva — e continua ad apparire — contraddistinta da una flessione del suo ruolo politico ed economico che trova nel X secolo il suo momento di svolta. Dopo quel periodo, la storia di Comacchio — che pure mantenne ruoli istituzionali, come la sede vescovile –, si colora di una marginalità sociale e commerciale via via sempre più accentuata. La distruzione di Comacchio per mano dei Veneziani nel 932, e la deportazione a Venezia di parte della popolazione — almeno stando alla cronachistica –4 coincide, non troppo sorprendentemente, con le evidenze archeologiche messe in luce nello



1 Comacchio è un paese in provincia di Ferrara sorto nell’alto Medioevo. Esso compare in una serie di documenti scritti che, a partire dagli inizi del secolo VIII, fanno riferimento ad un significativo ruolo commerciale. Nel passato diverse indagini archeologiche hanno interessato il suo territorio perché, in epoca antica, qui si trovava la città etrusca di Spina. Per una sintesi sulla storia archeologica relativa a Comacchio in rapporto alle sue fasi più recenti cfr. S. Gelichi, ‘Questo Museo “non s’ha da fare”: peripezie archeologiche nella laguna di Comacchio’, Archeologia Medievale, 41 (2014), pp. 387–95. 2 A. A. Rucco, Comacchio nell’alto Medioevo: Il paesaggio tra topografia e geoarcheologia, Contributi di archeologia medievale, 11 (Sesto Fiorentino 2017). 3 S. Gelichi, ‘Societies at the Edge: New Cities in the Adriatic Sea during the Early Middle Ages (8th–9th Centuries)’, in New Directions in Early Medieval European Archaeology: Spain and Italy compared; Essays for Riccardo Francovich, a c. di S. Gelichi e R. Hodges (Turnhout 2015), pp. 285–99. 4 IV III, 44, pp. 152–53. Sauro Gelichi  •  professore di Archeologia Medievale all’Università Ca’ Foscari — Venezia I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 293–314 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118885

2 94

s auro ge l ich i

Fig. 1 : Localizzazione di Comacchio.

scavo di piazza XX Settembre5 come in quell0 di Villaggio San Francesco.6 Nel primo caso, la costruzione di un nuovo edificio con materiali lapidei di IX secolo, 5 L’isola del vescovo: Gli scavi archeologici intorno alla cattedrale di Comacchio, a c. di S. Gelichi (Borgo San Lorenzo 2009). 6 S. Gelichi, D. Calaon, E. Grandi e C. Negrelli, ‘The History of a Forgotten Town: Comacchio and its Archaeology’, in From One Sea to Another: Trading Places in the European and Mediterranean Early Middle Ages, a c. di S. Gelichi e R. Hodges, SAAME, 3 (Turnhout 2012), pp. 169–205.

i l ve s covo s t e fan o e co macchi o ne l i x seco lo

Fig. 2 : Ricostruzione dell’abitato di Comacchio nell’alto medioevo (Studio Inklink).

recuperati dal vicino luogo di culto dopo un incendio, indica l’esistenza di episodi di tale portata da aver provocato almeno una parziale riorganizzazione dell’intero complesso ecclesiastico. Tutta la sequenza successiva, inoltre, certifica non solo una stasi nelle attività — si riconoscono solo alcuni modesti interventi edilizi di epoca tardo-medievale e moderna collegati alla chiesa cattedrale e la creazione di un nuovo grande spazio cimiteriale — ma soprattutto un diverso orientamento nelle componenti della “cultura materiale” del luogo. Da questo momento in poi, infatti, gli indicatori ceramici, che erano stati determinanti nel delineare la cifra commerciale di questo centro, si caratterizzano esclusivamente per produzioni di tipo locale o, al massimo, regionale. Nell’area di Villaggio San Francesco, invece, che si trova oltre la periferia ovest dell’abitato, magazzini e strutture connesse con attività marittime — pontili, banchine di legno — vengono abbandonati e la zona ricoperta da un sedime di natura alluvionale: processi deposizionali molto chiari che pongono fine alle funzioni di quest’area come snodo nelle comunicazioni endolagunari. Verso la metà del secolo X, dunque, le fortune dell’emporio sul Po sembrano definitivamente tramontate. A maggior ragione, anche in questa prospettiva appare decisamente interessante analizzare il periodo immediatamente precedente, cioè il IX secolo. Tra le poche figure che emergono da una scarsissima documentazione scritta relativa alla Comacchio di quegli anni, il vescovo Stefano è sicuramente la più intrigante. Non tanto per il numero dei testi scritti a lui riferibili — vedremo ben pochi — né per la natura della controversia che lo riguardò, — di cui non conosciamo l’esito — quanto per un possibile accostamento con il documento archeologico più importante di quel

295

296

s auro ge l ich i

periodo che conosciamo: il suo sarcofago.7 Questo accostamento ci introduce nella Comacchio di IX secolo e ci consente di avanzare qualche interessante osservazione sulla sua storia e sulla sua società.

Il vescovo Stefano e la Comacchio di IX secolo nelle fonti scritte Il vescovo Stefano, quando fa la sua comparsa nella documentazione scritta, è al centro di una controversia tra il papato e i Comacchiesi per un pagamento di censi. Nell’879 il papa (Giovanni VIII) si era rivolto al marchese Berengario, non ancora re d’Italia, perché il vescovo di Comacchio (Stefano appunto) fosse messo nelle condizioni di poter esercitare i pieni diritti di esazione derivanti dal suo ruolo sulla sua chiesa8 (è già il papa aveva sollecitato tale intervento nei confronti del re qualche mese prima in una lettera andata perduta).9 Molto probabilmente Stefano era stato ordinato vescovo dopo l’872, perché la sua nomina viene collegata direttamente con il papa, in questo caso sempre Giovanni VIII.10 Come sia stata risolta la vertenza non lo sappiamo, perché non ci sono altri testi che ne fanno riferimento. Sulla scorta di questo e di altri successivi documenti, alcuni studiosi hanno voluto riconoscere in Stefano una figura di vescovo-duca e hanno ipotizzato l’esistenza di un ducato.11 Ma la faccenda è controversa e merita di essere affrontata in altra sede. Possiamo solo aggiungere che è durante il suo episcopato che Comacchio fu assediata e saccheggiata in un attacco saraceno:12 certo non il primo, e nemmeno l’ultimo, degli episodi traumatici che le fonti cronachistiche riportano a proposito di questo centro tra IX e X secolo.



7 S. Patitucci Uggeri, ‘Il sarcofago del vescovo-duca Stefano: Contributo alla storia di Comacchio nel secolo IX’, Analecta Pomposiana, 5 (1980), 7–23. L’accostamento non è sicuro al cento per cento, perché la qualifica della quale Stefano si fregerebbe sul sarcofago non è quella di vescovo ma di presbitero. Anche la Patitucci, aveva sottolineato questo fatto, ma aveva pensato di sciogliere la questione propendendo per un’accentuata professione di umiltà da parte del vescovo. Di parere invece contrario è E. Russo, ‘Un’epigrafe con ciotazione biblica (Iob XIX, 25–27) nel campanile di Pomposa’, Vetera Christianorum, 30 (1993), pp. 109–22 (pp. 116–19). 8 Giovanni VIII, Registrum 175, a c. di E. Caspar, MGH, Epp., 7 (Berlin 1928), pp. 1–272 (pp. 140–41). 9 A. Benati, ‘Le strutture ecclesiastiche del Comacchiese nell’alto medioevo’, Analecta Pomposiana, 4 (1978), 22–59 (pp. 47–48). 10 A. Samaritani, I vescovi di Comacchio: Fonti, bibliografia, critica (Padova 1961), p. 10. 11 Patitucci Uggeri, ‘Il sarcofago’; Benati, ‘Le strutture ecclesiastiche’. 12 IV III, 12, pp. 136–37. L’episodio è narrato in relazione alla storia di Venezia. Il duca Orso sarebbe corso in aiuto degli abitanti di Grado messa sotto assedio dai Saraceni i quali, vista la mala parata, sarebbero fuggiti e avrebbero saccheggiato Comacchio: “Cumaclensem villam depopulati sunt”. L’episodio sarebbe avvenuto nel luglio di quell’anno e viene anche riportato da Andrea da Bergamo, Chronicon 17, a c. di G. Waitz, MGH, SS rer. Lang. (Hannover 1878), 221–30 (229; cfr. nota 23).

i l ve s covo s t e fan o e co macchi o ne l i x seco lo

Per il resto, i documenti scritti relativi a Comacchio nel IX secolo sono pochissimi, così come quelli del secolo precedente: oltre che nel cosiddetto capitolare di Liutprando,13 il luogo è menzionato in un diploma di Carlo Magno del 78114 e in un giudicato dell’esarca Eutichio, databile tra il 727 e il 750, andato perduto ma di cui abbiamo un riferimento indiretto in un testo più tardo.15 Del secolo IX invece si ricordano soprattutto i tributi portuali dovuti dai Comacchiesi alla chiesa di Cremona in un diploma dell’852, i pedaggi nel porto di Mantova menzionati in un inventario del monastero di Bobbio dell’86216 e infine un placito, tradizionalmente datato all’801, ma più di recente assegnato ad un periodo compreso tra l’850 e l’859.17 Il placito, di cui riparleremo, riguarda un contenzioso tra i Comacchiesi e l’arcivescovo di Ravenna Giovanni per il possesso di un appezzamento di terreno (una massa) che si trovava in quel territorio. Il documento si presta a diverse considerazioni che riguardano sia l’articolazione sociale che il profilo economico della nascente comunità, soprattutto se comparato con l’altro — unico — testo in cui la comunità fa la sua comparsa, e cioè il già citato capitolare degli inizi del secolo VIII: ma ne riparleremo più avanti.

Comacchio nelle fasi di IX secolo degli scavi di piazza XX settembre e Villaggio San Francesco Le fasi di IX secolo riconosciute negli scavi di piazza XX Settembre sono piuttosto modeste, per consistenza di attività e restituzione di materiali. Questo fatto si deve spiegare con ragioni legate principalmente alle funzioni svolte da quell’area in quel periodo. Dopo la fondazione dell’episcopio, e la costruzione della chiesa vescovile (post 715 ante 781: infra), almeno una parte della zona intorno all’edificio di culto venne destinata a cimitero (fig. 3), anche se una cronologia precisa del momento in cui questo avvenne non è determinabile. Le fasi più antiche dell’insediamento coincidono con la presenza di un complesso artigianale, la cui attività si data intorno al VII secolo.18 I suoi livelli di distruzione, e i successivi volontari riporti di terreno per l’impianto del cimitero, contenevano materiali di VII e VIII secolo, compresa una moneta (un decanummo di Maurizio

13 A c. di L. M. Hartmann, Zur Wirtschaftsgeschichte Italiens im frühen Mittelalter: Analekten (Gotha 1904), n. 1, pp. 123–24, e più recentemente M. Montanari, ‘Il capitolare di Liutprando: note di storia dell’economia e dell’alimentazione’, in La Civiltà Comacchiese e Pomposiana dalle origini preistoriche al tardo medioevo (Bologna 1986), pp. 461–75. 14 Benati, ‘Le strutture ecclesiastiche’, p. 30; S. Gasparri, ‘Il regno longobardo in Italia: Struttura e funzionamento di uno stato altomedievale’, in Il regno dei longobardi in Italia: Archeologia, società e istituzioni, a c. di S. Gasparri, Istituzioni e società, 4 (Spoleto 2004), pp. 1–92 (pp. 63–64). 15 S. Gasparri, ‘Un placito carolingio e la storia di Comacchio’, in Faire lien: Aristocratie, réseaux et échanges compétitifs; Mélanges en l’honneur de Régine Le Jean, a c. di L. Jégou, S. Joye, T. Lienhard e J. Schneider, Histoire ancienne et médiévale, 132 (Paris 2015), pp. 179–89 (pp. 180–81). 16 C. Violante, La Società milanese nell’età precomunale (Roma e Bari 1974), pp. 5–6. 17 Le carte ravennati dei secoli ottavo e nono, a c. di R. Benericetti, Studi della biblioteca card. Gaetano Cicognani, 9 (Faenza 2006), n. 19, pp. 44–45. 18 Gelichi, Calaon, Grandi e Negrelli, ‘The History of a Forgotten Town’, pp. 177–78.

297

298

s auro ge l ich i

Fig. 3 : Comacchio, piazza XX Settembre, necropoli alto-medievale.

Tiberio: 582–602). Per quanto riguarda il momento in cui venne istituito l’episcopio, ci sono almeno due opzioni che si possono proporre sulla scorta della documentazione scritta, oltre ad una serie di più o meno fantasiose ipotesi che non vale la pena di prendere in considerazione in questa circostanza. La prima rinvia alla cronologia indicata su un’iscrizione, un tempo murata sul campanile della chiesa di S. Cassiano e ora nella sagrestia del duomo, e cioè intorno al 723. Secondo quel testo, infatti, la sede episcopale sarebbe stata fondata al tempo dell’arcivescovo ravennate Felice, durante la seconda indizione del suo mandato.19 La seconda non è una data precisa ma un terminus ante quem e cioè il 781, quando un vescovo comacchiese compare nel già menzionato diploma di Carlo Magno. Dunque 723 oppure, se non vogliamo dare credito all’epigrafe,20 un periodo compreso tra la data del cosiddetto capitolare di Liutprando (715 o 730) — dove a rappresentare la comunità di Comacchio non c’è un vescovo ma solo un presbitero —, e il 781. Una cronologia del cimitero, tra seconda metà dell’VIII e IX secolo, è prudenzialmente la più plausibile (a niente

19 Per ultimo S. Gelichi, ‘Lupicinus presbiter: Una breve nota sulle istituzioni ecclesiastiche comacchiesi delle origini’, in Ricerca come incontro: Archeologi, paleografi e storici per Paolo Delogu, a c. di G. Barone, A. Esposito e C. Frova, Studi del Dipartimento di storia, culture, religioni, Sapienza Università di Roma, 10 (Roma 2013), pp. 41–60. 20 Qualche dubbio è espresso anche da Gasparri, ‘Un placito’, p. 186.

i l ve s covo s t e fan o e co macchi o ne l i x seco lo

vale per la datazione una moneta rinvenuta nella tomba 43, un Ae frammentario ed illeggibile). Il piccolo cimitero, impossibile da indagare completamente, era comunque delimitato almeno su un lato da una canaletta — ciò che rimane di una siepe o comunque di un elemento divisorio? —: al suo interno sono state individuate due fasi distinte di inumazioni, anche se non sembra esserci soluzione di continuità nel suo utilizzo. Ciò che è stato indagato di questo contesto non ha molto da dirci sulla comunità comacchiese del IX secolo, perché poco rappresentativo numericamente — circa una trentina di corpi, attribuibili ad un campione selezionato.21 Le sepolture, inoltre, non contenevano oggetti di corredo o di abbigliamento personale. Qualche osservazione si può invece formulare in merito alla sua strutturazione e al grado di parentela degli individui sepolti. Le tombe, semplici fosse in genere orientate canonicamente, si disponevano secondo un certo ordine e mantenevano una loro specifica individualità, il che significa che il piccolo cimitero era ben organizzato, con percorsi tracciati e segnacoli sub divo che consentivano il riconoscimento e l’identificazione delle singole inumazioni o dei gruppi di inumazioni — riconoscimento che poteva essere favorito e garantito anche dalla trasmissione orale.22 Il riutilizzo dei medesimi confini funerari, e la presenza di diverse riduzioni accuratamente ri-deposte nella stessa tomba, conforta nell’ipotesi di essere di fronte a gruppi familiari che mantenevano nel tempo il rispetto e la memoria delle sepolture del proprio entourage. La contiguità genetica di alcuni inumati sarebbe infine confermata dalla discreta percentuale di caratteri discontinui rilevati attraverso le analisi antropologiche.23 Chi fossero inoltre questi individui, e a quale classe sociale appartenessero, non è possibile stabilirlo con precisione. I caratteri ergonomici dichiarano, negli uomini, stress piuttosto evidenti e ripetuti a spese degli arti superiori, fatto che indicherebbe lavori che comportavano azioni gravose, come il sollevamento di carichi pesanti. In un individuo, inoltre, un trauma cranico risarcito da fendente, segnalerebbe un episodio da ricondurre ad un suo coinvolgimento in attività belliche. Le donne, invece, dovevano svolgere attività di lavoro prevalentemente in posizione accovacciata. Si tratta di valori interessanti, ma piuttosto generici per definire con più precisione il campo delle attività svolte dagli individui sepolti in questo cimitero. Qualcosa di più, invece, possiamo ricavare dallo studio delle malattie incrociato con alcuni dati di carattere fisico. L’assenza di gravi patologie, infatti, potrebbe essere spiegata con l’età e il sesso del campione indagato, ma se associata ai discreti valori dimensionali nelle altezze degli individui, rende plausibile l’ipotesi

21 Mancano ad esempio i neonati e gli infanti e i bambini molto piccoli sono poco rappresentati. 22 Pagine ancora illuminanti, su questi argomenti, anche se riferite a periodi in genere più tardi, sono in P. Ariés, L’uomo e la morte dal Medioevo a oggi (Roma e Bari 1979), pp. 81–94 (ed. orig. Paris 1977). 23 Altri valori, come il rapporto maschi-femmine (fortemente sbilanciato a favore del sesso femminile) o le classi di età alla morte (un equilibrio sostanziale nella classe 25–35) — e che sono in controtendenza rispetto al confronto con altri cimiteri coevi –, risultano scarsamente significativi, sempre a causa del numero del campione. Ringrazio la dott.ssa Francesca Bertoldi, che ha in corso di studio il cimitero comacchiese dal punto di vista antropologico, per le preziose anticipazioni di un suo testo di prossima pubblicazione.

299

3 00

s auro ge l ich i

Fig. 4 : Comacchio, Villaggio San Francesco, resti di strutture lignee.

di uno stato di salute in genere buono e di una correlata buona alimentazione.24 L’ubicazione del cimitero, in prossimità dell’edificio di culto, indica infine la sua 24 Questo dato potrebbe essere ulteriormente precisato una volta compiuti gli studi di carattere nutrizionale, ancora in corso.

i l ve s covo s t e fan o e co macchi o ne l i x seco lo

immediata funzione di cura d’anime; funzione che si riproporrà nel tempo fino ad epoca moderna. Nell’area di Villaggio San Francesco, invece, gli scavi hanno messo in luce un’iniziale serie di strutture, essenzialmente lignee, che si riferiscono ad approntamenti spondali di canali, passerelle, piattaforme di lavoro, magazzini, databili a partire dal VII secolo (fig. 4). La sequenza successiva descrive una sostanziale continuità d’uso di tali strutture. In pochi centimetri di deposito sono racchiusi più di duecento anni di storia, fino cioè all’abbandono degli edifici e delle strutture — compreso l’interramento dei canali –, avvenuto, sulla scorta dell’evidenza archeologica, nel corso o poco dopo il IX secolo. Sempre in base a tale evidenza, sembra potersi escludere un abbandono repentino di questi luoghi e di questi ambienti, dato questo che rende meno cogente il naturale ed accattivante accostamento con il già ricordato raid veneziano del 932. Nel corso del X secolo l’area era oramai solo saltuariamente frequentata e, soprattutto, erano sopraggiunti fenomeni di carattere naturale che avevano provocato il lento interramento dei canali. Si tratta di un processo molto generalizzato, che potrebbe aver interessato anche l’intero sistema fluviale facente capo al Padovetere.25

Altre evidenze archeologiche della Comacchio di IX secolo Le fasi di IX secolo, individuate negli scavi stratigrafici a Comacchio, non sono in grado di farci percepire aspetti particolari e specifici nell’evoluzione dell’abitato durante quel secolo. Tuttavia, ci sono alcuni marcatori archeologici che, seppure in forma indiretta, sono in grado di raccontarci qualcosa di più sull’insediamento in quel periodo: le ceramiche e le anfore, le sculture di arredo architettonico e il sarcofago del presbitero Stefano. Vediamoli singolarmente. L’evidenza anforica è soprattutto rappresentata da diversi recipienti globulari, all’interno dei quali non è però facile distinguere gli esemplari di VIII da quelli di IX secolo, soprattutto a livello di frammenti (fig. 5). Pochissimi, e solo dall’area episcopale, sono invece i reperti riferibili alle anfore tipo Otranto (dal X secolo in avanti). Tale evidenza conforta l’ipotesi di un cambiamento negli orientamenti economici di questo centro proprio tra IX e X secolo e conferma la sua definitiva marginalità dopo il Mille: le merci dovevano raggiungere direttamente i nuovi centri in ascesa lungo l’asta principale del Po, come Ferrara, e non più transitare attraverso Comacchio. Nelle sequenze di IX secolo, però, compaiono alcuni frammenti ceramici di una tipologia poco diffusa nell’Italia del nord: si tratta di ceramiche a vetrina pesante con decorazioni applicate.26 L’analogia tra questi oggetti e la “Forum Ware” laziale è innegabile, ma le analisi minero-petrografiche hanno da tempo escluso una prove 25 Su queste tematiche cfr. una recente sintesi in Rucco, Comacchio nell’alto Medioevo. 26 Una recente sintesi che comprende anche una disamina critica della letteratura precedente è in S. Gelichi, ‘Nuove invetriate alto-medievali dalla laguna di Venezia e di Comacchio’, in Archeologia classica e post-classica tra Italia e Mediterraneo: Scritti in ricordo di Maria Pia Rossignani, a c. di S. Lusuardi Siena, C. Perassi, F. Sacchi e M. Sannazaro, Contributi di archeologia, 8 (Milano 2016), pp. 297–317.

301

302

s auro ge l ich i

Fig. 5 : Comacchio, Villaggio San parte superiore di anfora globulare.

nienza dei tipi comacchiesi dal centro Italia e hanno invece suggerito di identificare un’area di produzione nel nord della penisola (la stessa Comacchio, la laguna di Venezia?).27 La rarità di questi prodotti e, soprattutto, l’areale distributivo finora conosciuto, ne fanno indiscutibilmente un prodotto specifico, forse di particolare pregio, collegabile a determinati contesti sociali: molto probabile anche a specifiche funzioni, vista la sostanziale ripetitività delle forme documentate — solo chiuse e spesso provviste di pippiolo-versatoio –.28 La società comacchiese di IX secolo — e non solo il suo vescovo29 — mostra dunque un certo grado di sofisticazione, che la differenzia dalle comunità anche cittadine dell’entroterra — per quanto possiamo al momento saperne della loro “cultura materiale” — e l’apparenta invece a centri come Rimini, la laguna di Venezia e forse Ravenna, le uniche altre aree dove questo tipo di ceramica è stato finora segnalato.

27 C. Capelli, ‘Analisi archeometriche’, in Genti nel Delta da Spina a Comacchio: Uomini, territorio e culto dall’Antichità all’alto Medioevo, a c. di F. Berti, M. Bollini, S. Gelichi e J. Ortalli (Ferrara 2007), pp. 642–45. 28 Forse venivano utilizzate in ambito liturgico — per le cerimonie legate al battesimo –, ma non si può escludere neppure un loro impiego in contesti conviviali — lavamani? Per un interessante confronto con oggetti ceramici legati al rito del battesimo si può vedere F. La Manna, ‘Le ceramiche’, in La Grotta di San Michele ad Olevano sul Tusciano: Storia, archeologia e arte di un santuario altomedievale, a c. di A. di Muro, Medievalia, 3 (Olevano sul Tusciano 2011), pp. 95–124 (pp. 99–111). 29 Ceramiche di questo tipo sono state rinvenute anche in zone lontane dall’area episcopale, alla periferia del centro storico attuale, come Valle Rillo e Valle Raibosola — per quanto, in casi come questi, non sia possibile un accostamento a specifici contesti sociali.

i l ve s covo s t e fan o e co macchi o ne l i x seco lo

Fig. 6 : Comacchio, piazza XX Settembre, frammento di recinzione presbiteriale.

La chiesa episcopale delle origini nelle sue consistenze materiali è sfuggita al momento all’evidenza archeologica, anche perché, con tutta probabilità, si trova la di sotto del duomo attuale. Tuttavia gli scavi di piazza XX Settembre ce ne hanno restituito una documentazione indiretta. Frammenti di colonne, di sectile, capitelli di reimpiego e resti di tesserine di mosaico, riutilizzati o confluiti in contesti più tardi, ci dicono che doveva trattarsi, molto probabilmente, di un edificio con impianto basilicale a tre navate divise da colonne — e non da pilastri come le coeve chiese plebane del territorio ravennate –,30 riccamente decorata con marmi e pavimenti in mosaico. È molto probabile che alla sua realizzazione avesse concorso l’arcivescovo Vitale — se diamo credito all’epigrafe di cui abbiamo parlato — e questo spiegherebbe l’arrivo, a Comacchio, di numerosi spolia anche tardo-antichi verso gli inizi del secolo VIII (come il capitello a foglie d’acanto di epoca giustinianea o le stesse colonne). Questa chiesa venne poi interessata almeno da un’altra importante fase di rifacimento, coincidente con la realizzazione di una recinzione presbiteriale, a cui appartenevano una quarantina di frammenti che vennero poi riutilizzati, come semplice materiale da costruzione, in un muro eretto nel corso del secolo XI31 (fig. 6). I materiali recu-

30 Per un riferimento generale alle chiese altomedievali dell’area ravennate — con foto e planimetrie — utili per un’idea dei loro caratteri architettonici, si può ancora consultare M. Mazzotti, Le pievi ravennati, Quaderni di antichità romane cristiane bizantine altomedioevali, Nuova serie, 4 (Ravenna 1975). 31 S. Gelichi, R. Belcari, D. Calon e E. Grandi, ‘Spolia in contesto: Il riuso nell’episcopio medievale di Comacchio’, Hortus Artium medievalium, 17 (2011), 49–59.

303

3 04

s auro ge l ich i

perati in scavo non ci consentono di ricostruire, neppure parzialmente, la struttura originaria, ma questa non doveva discostarsi dalle tipologie ampiamente attestate in buona parte dell’Occidente cristiano nel corso del IX secolo. Doveva trattarsi di una chiusura che delimitava lo spazio del presbiterio, impedendone l’accesso dalle navate, composta da lastre di forma rettangolare connesse tra loro da pilastrini: al centro, molto probabilmente, doveva trovarsi un unico stretto passaggio. Al di sopra delle lastre, sorretta da colonnine, correva una trabeazione continua, forse iscritta. I litotipi impiegati per la sua realizzazione sono diversi, e questo indicherebbe che si tratta di materiale di reimpiego piuttosto eterogeneo. Tuttavia l’opera è il frutto di un progetto unitario e dovette venire realizzata sul posto da maestranze specializzate, appositamente chiamate dal vescovo. Le decorazioni che compaiono sui frammenti superstiti, ancora in corso di studio, rinviano comunque a repertori iconografici comuni nella scultura di epoca carolingia: una datazione nel corso del IX secolo è dunque la più verosimile. Riassumendo: la chiesa episcopale, forse costruita nel primo quarto del secolo VIII — e comunque prima del 781 — venne interessata, durante il IX secolo, da almeno un importante e costoso intervento di rifacimento liturgico, la costruzione di una recinzione presbiteriale. Questa recinzione, però, dovette venire smantellata precocemente se alcuni pezzi, ridotti in brandelli, furono riutilizzati come semplice materiale da costruzione in un muro, sempre pertinente a strutture legate all’episcopio ma di XI secolo. Tracce di arrostimenti e combustione presenti in molti di questi pezzi hanno fatto pensare che siano stati danneggiati in un incendio, che potrebbe aver interessato tutta la chiesa. Questo è anche probabile, per quanto non si possa né si voglia, anche in questo caso, associare necessariamente tali evidenze al già più volte menzionato episodio del raid veneziano del 932.32 Tuttavia in questa circostanza non ci interessa tanto determinare il momento della destrutturazione di questa opera, quanto quello della sua costruzione. Nessun elemento interno ci aiuta nel precisare meglio la cronologia nel quadro del IX secolo, ma qualcosa di più forse potremmo dire dopo aver discusso l’ultimo dei manufatti che vogliamo prendere in considerazione in questa circostanza, e cioè il sarcofago di Stefano.

Il sarcofago di Stefano Fino al novembre del 2014, nel coro del duomo di Comacchio, alla base della seconda lesena di sinistra dell’abside, era murato un sarcofago lapideo, del quale, in ragione della sua collocazione, restava visibile solo la parte frontale (fig. 7). La storia e le peripezie di questo sarcofago sono in parte note o, perlomeno, lo sono dal 1659, quando venne casualmente rinvenuto, sempre nell’area del coro, in occasione dei lavori

32 IV III, 44, pp. 152–53. Le tracce di focature, indiscutibilmente presenti su diversi di questi frammenti, potrebbero far pensare ad un incendio — che potrebbe aver distrutto la chiesa –, ma anche alla vicinanza con una calcara, la cui presenza è altamente probabile in occasione del cantiere di epoca romanica (Gelichi, Belcari, Calaon, Grandi, ‘Spolia in contesto’, p. 58).

i l ve s covo s t e fan o e co macchi o ne l i x seco lo

Fig. 7 : Comacchio, chiesa cattedrale (ora Museo del Delta Antico), sarcofago di Stefano.

per la ricostruzione del duomo, iniziati sotto il vescovo Sigismondo Isei (1655–70).33 Trasferito alla possessione di S. Vito per essere utilizzato come abbeveratoio per gli animali,34 il sarcofago venne recuperato all’originaria funzione dal vescovo Nicolò D’Arcano (1670–1714) che lo scelse per la sua sepoltura. L’oggetto dunque fu riportato a Comacchio e sotterrato, insieme alle spoglie del presule, all’interno della chiesa e tale rimase, in questa collocazione — cioè totalmente nascosto alla vista –, fino al 1904, quando in occasione dei lavori di manutenzione straordinaria realizzati nella chiesa venne trasferito nel luogo dove si trovava fino al novembre del 2014 (quando venne smurato, restaurato e collocato nel Museo Delta Antico a Comacchio). Il sarcofago non è integro, ma privo di circa un quarto superiore. Tale intervento di riduzione deve imputarsi con tutta probabilità al momento in cui venne trasferito nella possessione di S. Vito o, ancora meglio, quando fu reimpiegato per accogliere le spoglie mortali del vescovo Nicolò D’Arcano. Possiamo avanzare questa ipotesi perché abbiamo un disegno del sarcofago dopo il rinvenimento, pubblicato dal Ferro,35 che lo riproduce integro. Il sarcofago ha il fronte suddiviso in tre parti, o pannelli. Ai lati ci sono due motivi vegetali ad S, speculari, terminanti in ricciolo, le cui volute sono riempite con decoro floreale ad elica. Il centro è occupato da un pannello di forma rettangolare, corniciato da un motivo a treccia di nastro vimineo a tre capi. L’interno è occupato da un’iscrizione disposta su cinque linee (in origine sei), affiancata da due croci con bracci terminanti a doppia voluta. Diversi autori si sono occupati, prima della smuratura, di questo oggetto,36 ma si deve in particolare a Stella Patitucci Uggeri37 una migliore lettura dell’epigrafe e una prima e più precisa contestualizzazione storica del manufatto. L’iscrizione reca nelle prime quattro righe (quella in alto oggi è scomparsa) un’affermazione dogmatica della profezia di Giobbe riferita alla resurrezione dei morti. Le ultime due righe, 33 G. Turri, La Città di Comacchio nei rapporti tra Chiesa locale e istituzioni civili (1555–1796) (Bologna 1992), p. 40. 34 G. F. Ferro, Istoria dell’antica città di Comacchio (Ferrara 1701), pp. 334–35. 35 Ferro, Istoria, p. 334. 36 Ultimamente ha dedicato ad esso attenzione Paola Porta in Porta, ‘Comacchio dalla tarda Antichità all’alto Medioevo: Spunti per uno studio sui resti scultorei’, in Genti nel Delta da Spina a Comacchio, pp. 473–84 (pp. 481–84). 37 Patitucci, ‘Il sarcofago’.

305

3 06

s auro ge l ich i

invece, riportano attraverso il formulario consueto il nome dell’individuo sepolto: un certo Stefanus (il nome è chiaramente leggibile) che si appella humilis presbiter. Lo scioglimento in presbiter dell’abbreviazione finale non è così chiaro come il resto dell’iscrizione, ma è comunque una lettura preferibile a quella che dette il Ferro, che invece di un P, R e forse B, lesse P, I, O e R, sciogliendo in prior, cioè priore. L’ipotesi che avanza la Patitucci, e cioè che il sarcofago appartenga al vescovo Stefano di cui abbiamo già parlato, è plausibile, anche se, nell’epigrafe, non ricorre un esplicito richiamo alla funzione episcopale che avrebbe svolto. L’assenza di questo riferimento si può spiegare con l’assunzione, in un formulario non ufficiale, di un appellativo che rimanda ad un atteggiamento di umiltà: il vescovo Stefano, di fronte alla morte, tornerebbe un semplice ed umile presbitero.38 La cronologia delle decorazioni che adornano il sarcofago ben si sposa con quella in cui Stefano resse il soglio episcopale, cioè la seconda metà del secolo IX. La realizzazione, più o meno nello stesso periodo, di una recinzione presbiteriale, potrebbe allora accordarsi con l’ipotesi che le due intraprese siano non solo contemporanee, ma opera di una stessa committenza. Si potrebbe ragionevolmente congetturare, cioè, che Stefano, oltre a commissionare ristrutturazioni alla chiesa episcopale, avesse anche colto l’occasione della presenza di maestranze specializzate in Comacchio per far realizzare il sarcofago. Oltre questo accostamento, però, non è lecito andare. Tornando al sarcofago, qualcosa di più siamo in grado di poter dire dopo che è stato smurato. Per quanto il monumento sia ancora in corso di studio, e quindi non sia corretto utilizzare risultati di ricerche non ancora completate, possiamo anticipare il fatto che il sarcofago, ad una analisi litotopica più attenta, è risultato essere non una pietra d’Istria ma una roccia carbonatica — definita nella letteratura come “Brianstone”, bio-calcarenite o brecciolina bioclastica — proveniente dalla cave di Aurisina nei pressi di Trieste.39 Inoltre il sarcofago è stato palesemente riutilizzato, ricavando la nuova decorazione e l’iscrizione sul lato non a vista di un precedente sarcofago tardo-antico. Questo dato era stato finora ignorato perché nessun autore antico — o comunque anteriore al momento in cui venne murato nel Coro — ne aveva fatto menzione. La circostanza è relativamente singolare, dal momento che l’altro lato del sarcofago presenta anch’esso un’iscrizione inquadrata in una tabella affiancata da croci. Tuttavia, questa parte, forse anche per le difficoltà di lettura dell’epigrafe e 38 Ha di recente avanzato dubi su questo accostamento A. E. Felle, ‘Le epigrafi sul sarcofago del presbitero Stefano’, in Sarcofago del presbitero Stefano: Sec. IX, Atti della Giornata di Studio (Comacchio 2018), in corso di stampa, sulla scorta di due argomentazioni: la cronologia dell’epigrafe, che sarebbe meglio databile tra la fine del secolo VIII e la prima metà del IX (dunque qualche decennio prima del periodo in cui visse Stefano) e sul fatto che un vescovo non avrebbe rinunciato al suo appellativo. 39 Relazione inedita di G. M. Bargossi, del Laboratorio di Petrografia applicata — Geomateriali del Dipartimento BiGeA dell’Università di Bologna. Ringrazio la Curia Vescovile di Ferrara, proprietaria dell’oggetto, l’amico Aniello Zamboni, l’ispettore Keoma Ambrogio e il team di Restauro della Soprintendenza di Ravenna — presso il quale il sarcofago è stato custodito dopo il distacco e restaurato — per avermi messo a parte della documentazione prodotta in occasione dei lavori sul sarcofago. Ora cfr. anche E. Cristoferi, ‘Il restauro come momento di indagine: Il caso del sarcofago del presbitero Stefano’, in Sarcofago del presbitero Stefano, in corso di stampa.

i l ve s covo s t e fan o e co macchi o ne l i x seco lo

per la semplicità dell’apparato decorativo, dovette essere percepita come irrilevante o quantomeno secondaria rispetto al fronte riccamente decorato e iscritto.40 Il sarcofago di Stefano, sia stato o meno il vescovo di Comacchio della disputa dell’879, rientra nel novero di una serie di sarcofagi che presentano caratteri molto simili, tanto da poterli considerare come appartenenti ad un unico gruppo.41 Recentemente abbiamo tentato di comporre una prima mappa, relativamente completa, delle attestazioni:42 se ne conoscono con epigrafi e senza e, soprattutto, con decorazioni che in genere coprono tutto il fronte principale. Il motivo ricorrente è quello della croce, anche ripetuta, a cui vengono associati cornici a treccia di nastro vimineo, a due o tre capi — come nel nostro caso — o, più in generale, decorazioni geometriche e vegetali che contraddistinguono la scultura di epoca carolingia e post-carolingia di gran parte dell’Occidente cristiano. Nonostante diversi studi su questo tipo di manufatti,43 la critica non ha ancora affrontato con sistematicità il problema della loro produzione e diffusione. Non è neppure del tutto chiaro se siano tutti manufatti di reimpiego — come nel caso dell’esemplare di Comacchio — o se invece si debba supporre una ripresa nell’utilizzo delle cave che, sulla base di una superficiale valutazione dei litotopi, sembrano essere quelle di Aurisina.44 Qualcosa di più si può dire, al momento, sulla loro distribuzione che copre uno spazio geografico ben preciso: da Rimini (o poco più

40 Si tratta di un’iscrizione in greco riferibile ad un siriaco ed appartenente ad un sarcofago di epoca tardoantica, simile a quelli provenienti dal cosiddetto “sepolcreto delle milizie” di Concordia Sagittaria, scavato nell’800 (G. Cresci Marrone, ‘Lo stanziamento militare, la fabbrica di frecce e la comunità di commercianti orientali nella Concordia tardo-antica’, in Concordia: Tremila anni di storia, a c. di P. Croce Da Villa e E. Di Filippo Balestrazzi, Il mito e la storia, 4 [Padova 2001], pp. 245–49) o ad altri documentati sulla costa dalmatina (ad esempio Salona). L’epigrafe è stata riconosciuta e parzialmente letta da Felle, ‘L’epigrafe riscoperta’, che, oltre all’origine concordiese, suggerisce anche altre possibili provenienze, sempre adriatiche. 41 M. Agazzi, ‘Sarcofagi altomedievali nel territorio del dogado veneziano’, in Medioevo: Immagini e ideologie, a c. di A. C. Quintavalle, I convegni di Parma, 5 (Milano 2005), pp. 565–75 (con bibliografia precedente). 42 S. Gelichi, ‘Venice in the Early Middle Ages: The Material Structures and Society of “civitas aput rivoaltum” between the ninth and tenth Centuries’, in Urban identities in Northern Italy (800–1100), a c. di C. La Rocca e P. Majocchi, SAAME, 5 (Turnhout 2015), pp. 251–71 (pp. 260–66); e, con maggiori elementi di dettaglio, S. Gelichi, M. Ferri e C. Moine, ‘Venezia e la laguna tra IX e X secolo: Strutture materiali, insediamenti, economie’, in The Age of Affirmation: Venice, the Adriatic and the Hinterland between the 9th and 10th Centuries, a c. di S. Gasparri e S. Gelichi, SAAME, 8 (Turnhout 2017), pp. 79–128 (pp. 109–25). 43 Ai riferimenti citati in precedenza si deve perlomeno aggiungere G. Trigler, Scultura e pittura del Medioevo a Treviso (Trieste 2018), I: La scultura dell’Alto Medioevo (dal VI secolo al 1141) a Treviso, nel suo territorio e in aree che con esso ebbero rapporti: Tentativo di contestualizzazione storica, Studi, 10 (2018), pp. 115–48. 44 Così, a proposito di quelli della laguna veneziana, Lorenzo Lazzarini, che ringrazio per le preziose informazioni. In generale sull’impiego della pietra di Aurisina, in rapporto con la Pietra d’Istria nell’arco adriatico, si può rinviare nello specifico a: L. Lazzarini, ‘Historical and Scientific Notes on the “Pietra di Aurisina”’, in ASMOSIA 2000 (Venezia 2001), abstract senza numero di pagine; L. Lazzarini, ‘Pietra d’Istria: Uso, genesi, proprietà, cavatuta e forme di deterioramento della pietra di Venezia’, Histria Terra, 9 (2008), 7–43.

307

3 08

s auro ge l ich i

Fig. 8 : Venezia, Museo Archeologico Nazionale, sarcofago da Sant’Ilario.

a sud) le attestazioni ricorrono in tutta l’area costiera fino alla laguna di Venezia e, dopo un vuoto coincidente con l’attuale zona friulana, riprendono in Istria e nell’area dalmatina.45 Ravenna e la laguna di Venezia — soprattutto con esemplari a Rialto e Murano — e la zona circonvicina — Sant’Ilario di Mira (fig. 8), Equilo, Cittanova, costituiscono le aree con la massima concentrazione. Il numero delle attestazioni note al momento (circa una trentina di esemplari) suggerisce con chiarezza come non si tratti di un fenomeno estemporaneo o il risultato di una delle diverse possibilità che le élite avevano di dare sepoltura ai propri congiunti. Si può supporre che questo tipo di sarcofagi costituisca invece una scelta ben precisa, un modo, molto specifico, di auto-rappresentazione, un’opzione che non è insolita nell’altomedioevo europeo, ma non è neppure così frequente, almeno nell’area italica. Questi sarcofagi sarebbero stati concepiti per essere visti,46 anche se il loro frequente recupero e riutilizzo — il sarcofago di Comacchio ne è un 45 Gelichi, ‘Venice in the Early Middle Ages’, pp. 263–66. 46 È bene usare il condizionale perché sono noti sarcofagi o contenitori funerari decorati e/o iscritti, che erano concepiti per essere interrati o comunque sepolti. Un caso molto famoso è quello, ad esempio, del sarcofago XX della chiesa di Saint-Victor a Marsiglia, decorato con un’articolata scena sul fronte e databile verso la fine del V secolo: R. Boyer, Vie et mort à Marseille à la fin de l’Antiquité: Inhumations habillées des Ve et vie siècles et sarcophage reliquaire trouvés à l’abbaye de Saint-Victor (Marseille 1987), pp. 45–93. I casi delle iscrizioni sul coperchio di alcuni sarcofagi, documentati tra la Loira e i Pirenei (e datati tra IV e VIII secolo), sono stati studiati anche in rapporto alla loro visibilità all’interno delle necropoli, per quanto ovviamente non si escluda che, in qualche situazione, non fossero leggibili se non temporaneamente perché poi interrati (oppure si segnali, anche in questo periodo e in questa zona, la presenza di endotafi): M. Uberti, ‘Les sarcophages inscrits entre Loire et Pyrénées, ive–viiie siècles: Pratiques, formes, contextes’, in Les sarcophages de l’Antiquité tardive et du haut Moyen Âge: Fabrication, utilisation, diffusion, a c. di I. Cartron, F. Henrion e C. Scuiller, Aquitania, Supplement, 34 (Bordeaux 2015), pp. 281–301.

i l ve s covo s t e fan o e co macchi o ne l i x seco lo

Fig. 9 : Ravenna, chiesa di Sant’Apollinare Nuovo, sarcofago dell’arcivescovo Grazioso.

esempio — riduce il numero degli esemplari ancora nella collocazione originaria e dunque impedisce di comprendere appieno quali fossero le strategie comunicative che ad essi venivano espressamente associate.47 Ma forse l’esempio più interessante che si può prendere in considerazione per un confronto anche funzionale, è rappresentato dai sarcofagi di alcuni arcivescovi ravennati, databili tra la seconda metà del secolo VII e il IX, conservati all’interno della basilica di S. Apollinare in Classe.48 Alcuni di questi sarcofagi sono esemplari antichi, altri sono paleocristiani, altri ancora sono rilavorati nel corso del secolo VIII, come quello di Grazioso (784–88) ad esempio (fig. 9), o di Felice (709–23). La tradizione di essere seppelliti in un sarcofago ha origini, anche per gli arcivescovi ravennati, in epoca ben precedente, ma è opportuno segnalare come soltanto “a partire dagli inizi del VII secolo, prima nel nartece, poi indifferentemente nel nartece e all’interno della basilica di Classe” diventi un elemento ricorrente nelle modalità di trasmissione della memoria delle élite episcopali.49 Tutto questo avveniva non solo grazie ad

47 Ad esempio, sappiamo che la famiglia dei Particiaci, una tra le più influenti della nascente città di Rialto, possedeva una propria cappella a Sant’Ilario di Mira (VE), e dunque è plausibile accostare i sarcofagi qui rinvenuti nel XIX secolo — tra cui uno anche liscio — a quell’edificio. Un sarcofago di questo genere è ancora conservato — forse in situ — in un ambiente annesso alla chiesa episcopale di Parenzo (Fig. 11) e, un altro esemplare, si suppone anche qui nella sua posizione originaria, risulta appoggiato alla parete di un ambiente di fianco alla parte al presbiterio del cosiddetto “monastero di San Mauro” di Equilo (come si evince da una foto dell’epoca). 48 R. Farioli Campanati, ‘Le tombe dei vescovi di Ravenna dal Tardoantico all’alto Medioevo’, in L’inhumation privilégiée du ive au viiie siècle en Occident, a c. di Y. Duval e J.-C. Picard (Paris 1986), pp. 165–72. 49 Farioli Campanati, ‘Le tombe’, p. 169.

309

310

s auro ge l ich i

Fig. 10 : Comacchio, valle Ponti, foto di un sarcofago non più rintracciato.

una concentrazione in un unico luogo delle sepolture — la chiesa di S. Apollinare come grande mausoleo —, ma anche all’esteso utilizzo di un contenitore al quale veniva delegata la funzione, attraverso testi iscritti su di esso — o ad esso associati come tabelle — o elementi decorativi, di perpetrarne nel tempo e a lungo il ricordo. Non ci meraviglia, dunque, che il gruppo dei sarcofagi conservati ancora oggi in S. Apollinare in Classe possa aver costituito un esempio, che troverà repliche nella stessa Ravenna nel secolo seguente,50 in ambiti e contesti religiosi anche differenti. È a questa tipologia e a questa funzione che si rifà, molto probabilmente, anche il sarcofago di Comacchio.51 Peraltro, questo sarcofago non è, a sua volta, del tutto isolato nel panorama comacchiese e ferrarese in generale. In una fotografia che ritrae alcuni oggetti rinvenuti nell’area di Valle Ponti, Baro delle Pietre (Comacchio) negli anni’20 del secolo 50 La casistica documenta diversi esemplari, tra cui in particolare uno è piuttosto vicino al nostro: Corpus della scultura paleocristiana bizantina ed altomedievale di Ravenna, dir. G. Bovini, 3 voll. (Roma 1968–69), II: I sarcofagi a figure e a carattere simbolico, a c. di G. Valenti Zucchini e M. Bucci (1968), p. 59, n. 62 (dalla cattedrale di Ravenna). 51 Trigler, Scultura e pittura, pp. 134–36, avanza la suggestiva ipotesi che anche gli esemplari di Ravenna di IX secolo, e il nostro sarcofago di Comacchio, siano di produzione veneziana. Tale ipotesi si basa su considerazioni di tipo stilistico e su valutazioni di carattere storico generale, alle quali però non mi sento di aderire senza una più approfondita valutazione del fenomeno.

i l ve s covo s t e fan o e co macchi o ne l i x seco lo

Fig. 11 : Parenzo, Eufrasiana, sarcofago.

scorso, si vedono i resti frammentari di quello che sembra essere il coperchio di un sarcofago decorato con una grande croce (fig. 10).52 Il tipo di decorazione rinvia ad un medesimo orizzonte iconografico e cronologico. Sempre nel territorio ferrarese, nello specifico a Voghenza, è conservato un sarcofago — noto come di San Leone — con decorazioni che rimandano al secolo VIII.53 Il sarcofago di Stefano, dunque, sembra costituire un’opzione non sconosciuta, anche se non frequentissima, in questa area. Ma dove poteva trovarsi in origine? Il seppellimento nell’area del Coro del duomo, dove venne rinvenuto nel corso dei lavori di XVII secolo, deve ritenersi una soluzione almeno secondaria. Tuttavia possiamo anche supporre che questa collocazione non fosse troppo distante da quella originaria. Come abbiamo detto, la presenza di una decorazione e di una iscrizione, con un preciso riferimento all’individuo che vi era sepolto, suggeriscono che il sarcofago fosse, almeno in origine e per un certo periodo, conservato a vista. In questo caso si può dunque ipotizzare che esso fosse stato accolto direttamente all’interno della chiesa episcopale, come nell’episodio ravennate testé menzionato, o in un ambiente ad essa annesso, come ad esempio nel caso di Parenzo, di cui abbiamo parlato (fig. 11). Sempre a vista, questo oggetto,

52 Purtroppo questi frammenti sono andati perduti o comunque non sono al momento rintracciabili, quindi una verifica diretta non è possibile. 53 P. Porta, ‘Evergetismo ecclesiastico tra medio e alto Adriatico: sculture altomedievali del territorio ferrarese’, in Ideologia e cultura artistica tra Adriatico e Mediterraneo orientali (IV–X secolo): Il ruolo dell’autorità ecclesiastica alla luce di nuovi scavi e ricerche, a c. di F. Farioli Campanati, Studi e scavi, Nuova serie, 19 (Bologna 2009), pp. 425–42, fig. 1; Trigler, Scultura e pittura, p. 134, fig. 87.

311

312

s auro ge l ich i

inoltre, doveva essere appoggiato ad una parete, in modo da lasciare visibile solo il fronte, altrimenti non ci spiegheremmo il fatto che l’altro lato non sia stato rilavorato o quantomeno abraso per rendere del tutto irriconoscibile la vecchia iscrizione. Infine, se questo sarcofago è, come è stato supposto, quello del vescovo, la soluzione adottata non è così insolita. Per quanto la scelta della chiesa episcopale quale luogo di sepoltura del vescovo diventi normale solo a partire dal X secolo, nell’Italia del nord se ne conoscono esempi dal secolo VIII in avanti.54 Il sarcofago di Stefano indica con chiarezza l’adozione di una modalità di seppellimento ben diversa e lontana da quella che, nello stesso luogo, è testimoniata dalle sepolture scoperte nello scavo di piazza XX settembre. Qui, tombe probabilmente familiari, trasmettono il ricordo in una sfera sociale più circoscritta. Per quanto si possa anche congetturare l’esistenza di segnacoli sub-divo perduti — magari in legno —, la trasmissione della memoria è quasi completamente delegata all’entourage familiare o comunque locale; e, in ogni caso, ha una prospettiva di persistenza nel futuro limitata. Nel caso del sarcofago, invece, l’intenzione dell’“umile presbitero” si muove in un’ottica differente: la pietra garantisce una speranza di vita più duratura nel tempo e l’iscrizione, le decorazioni e il luogo stesso dove si trovava ci indicano chiaramente che il messaggio che esso voleva veicolare era rivolto ad un pubblico più ampio, non necessariamente locale e sufficientemente colto. Nel corso del IX secolo, dunque, un vescovo comacchiese — a maggior ragione se lo stesso — possedeva risorse sufficienti per commissionare opere del genere (cioè il sarcofago e la recinzione presbiteriale). Opere per le quali si richiedeva un apprezzabile impegno economico, associato alla volontà di ratificare e fortificare la propria funzione e il proprio ruolo all’interno della comunità. Come si coniuga questa situazione con quello che sappiamo di Comacchio nel secolo precedente?

Vescovi, mercanti e contadini: la comunità comacchiese nel IX secolo Di recente Stefano Gasparri ha opportunamente ripreso e discusso criticamente uno dei pochi documenti che riguardano Comacchio nel secolo IX, il placito databile tra l’850 e l’85955 che, come abbiamo visto, riguarda una vertenza tra l’arcivescovo di Ravenna Giovanni e gli uomini di Comacchio, per il possesso di una massa. Messo a confronto con il testo comacchiese più famoso, cioè il cosiddetto capitolare di Liutprando — di circa centocinquanta anni più antico —, egli notava come nel placito l’immagine con cui si qualificava la comunità comacchiese restituisse una fisionomia molto meno definita nelle sue rappresentanze, tanto da apparire sostanzialmente “acefala”. Nessuna carica, infatti, pare qualificare il folto gruppo degli abitanti del

54 J.-C. Picard, ‘L’évolution des lieux de sépulture au Haut Moyen Age’, in Liturgie et espace liturgique (Paris 1987), pp. 35–48, ripubblicato in J.-C. Picard, Évêques, saints et cités en Italie et en Gaule: Études d’archéologie et d’histoire, Coll EFR, 242 (Roma 1998), pp. 311–20. 55 Gasparri, ‘Un placito’.

i l ve s covo s t e fan o e co macchi o ne l i x seco lo

luogo presenti, al contrario di quanto avveniva nel cosiddetto capitolare dove la presenza di un magister militum (ma anche di due più incerte figure di comites) rinviava comunque ad una comunità sostanzialmente organizzata, sul piano politico, secondo gli schemi dell’Italia bizantina.56 Naturalmente attraverso la documentazione archeologica non sarà facile stabilire il quadro politico ed istituzionale che davvero pochissimi testi scritti sono in grado di descrivere. Tuttavia non si può non convenire, preliminarmente, sul fatto come essa non paia in così totale disaccordo con quel poco che sappiamo dal capitolare: tra VII e VIII secolo si sviluppa un abitato che pare fortemente orientato sul piano commerciale, più di quanto si potrebbe dire, ad esempio, a proposito degli insediamenti nella laguna veneziana. Associate a questo abitato, attraverso il quale transitavano merci provenienti anche dall’Oriente, troviamo le tracce di un’attività artigianale piuttosto sofisticata, che lavorava materia prima non locale e produceva probabilmente lussuosi oggetti di oreficeria. Stando al capitolare, questa comunità, almeno agli inizi del secolo VIII, non era rappresentata da un vescovo, bensì da un presbitero e, come abbiamo visto, da individui che si fregiano di titolature tipiche dell’area bizantina. Ma Comacchio era formalmente in area bizantina e dunque questo non ci meraviglia più di tanto. Quello che però appare interessante è che dalla documentazione scritta non emergono tracce o indizi di rapporti con l’esarcato e la sua Capitale, se non molto labili e indiretti, come quello della lapide riconducibile all’esarca Isacio trovata sicuramente a Comacchio, ma sulla cui origine comacchiese nutrirei qualche dubbio.57 Un altro dato che invece appare con una certa chiarezza, sempre nella documentazione scritta di VIII secolo, è il fatto che Comacchio si trovi al centro di interessi molto forti tra i poteri che si contendevano il controllo di questi territori: longobardi, bizantini, papato, arcivescovi ravennati, poi franchi e Venezia. Non a caso essa ritorna menzionata in più di una circostanza — e dunque coinvolta — nelle temporanee conquiste e restituzioni delle terre dell’esarcato da parte dei Longobardi. Nel corso del IX secolo la situazione appare decisamente di segno diverso. Le diverse tensioni non sono ancora sopite, ma all’interno della congerie comacchiese emerge con sempre maggiore chiarezza la figura del vescovo, quale baricentro della vita politica della comunità. Non sono assenti menzioni di ceti aristocratici, che rappresentano specifici interessi legati al controllo della proprietà fondiaria, ma spesso, quando è possibile verificarlo, si tratta di consorterie che risiedono altrove.58 La documentazione archeologica che abbiamo a disposizione descrive un quadro che si muove sostanzialmente nella stessa direzione. È infatti al vescovo che sono da riferire gli interventi più significativi finora documentati in quel periodo o, 56 Gasparri ‘Un placito’, pp. 180–82. Sui magistri militum cfr. anche F. Borri, ‘Duces e magistri militum nell’Italia esarcale (VI–VIII secolo)’, RM Riv, 6 (2005), 1–46. 57 Torna su questo opportuno accostamento ancora Gasparri, ‘Un placito’, pp. 188–89. Esprimo le mie perplessità, spiegandone anche il motivo, in S. Gelichi, ‘Comacchio a Liminal Community in a Nodal Point During the Early Middle Ages’, in Venice and its Neighbors from the 8th to 11th Century: Through Renovation and Continuity, a c. di S. Gelichi e S. Gasparri, MMED, 111 (Leiden 2018), pp. 142–67. 58 Benati, ‘Le strutture ecclesiastiche’, p. 46.

313

31 4

s auro ge l ich i

perlomeno, quelli di cui siamo a conoscenza. Inoltre, è proprio l’evidenza materiale che ci aiuta a capire meglio all’interno di quale contesto sociale e politico l’episcopio si muoveva. Il tipo di recinzione presbiteriale rinvia a tipologie molte diffuse in ambito carolingio, ma il sarcofago, se del vescovo Stefano, rimanda invece ad una scelta meno generalizzata, come abbiamo visto. Indipendentemente dalla sua storia — molto difficile da ricostruire prima del XVII secolo e solo per congettura –, è interessante sottolineare come esso dialoghi con tutta un’altra serie di oggetti diffusi prevalentemente — forse esclusivamente — nell’area costiera nord adriatica. Non è solo un problema di contatti o di commerci — un aspetto che pure dobbiamo tenere in conto —, ma anche di caratterizzazione sociale, che trova un riscontro, oltre che nell’uso di sarcofagi, anche in altri tipi di evidenze materiali, come le anfore globulari, le ceramiche depurate a pasta fine e le invetriate in monocottura con decorazioni a pinoli.59 Queste tipologie di oggetti sembrano indicare associazioni tutt’altro che banali, soprattutto in un quadro generale di dotazioni domestiche tendente alla semplificazione e alla semplicità. Si potrebbe anche ipotizzare che una comunità, in parte sviluppatesi all’ombra dei poteri forti, in quella che ho definito una “zona grigia”,60 si trasformi nel corso del IX secolo in un centro sempre di più sotto il controllo del vescovo: l’emergere di questa figura, peraltro, potrebbe aver comportato un maggiore radicamento dei poteri locali e un loro interesse maggiore nella costruzione della proprietà fondiaria. Congiunture specifiche — sia di carattere politico, che sociale —, avrebbero dunque modificato gli orientamenti economici di Comacchio e, nel contempo, associate sicuramente a sensibili modifiche dell’idrogeologia dei luoghi, determinato il suo definitivo declino quale centro commerciale.61

59 Si potrebbero riprendere qui alcune considerazioni sulle specificità delle società marittime messe in evidenza da C. Loveluck, ‘Central-places, Exchange and Maritime-Oriented Identity around the North Sea and Western Baltic, ad 600–1000’, in From one Sea to Another, pp. 123–65. 60 Gelichi, ‘Comacchio a Liminal Communty’: Rinvio per queste tematiche anche a P. Horden e N. Purcell, The Corrupting Sea: A Study of Mediterranean History (Oxford 2000), pp. 189–90. 61 Gelichi, ‘Comacchio a Liminal Community’, dove uso e applico i concetti di nodal-point e central place, declinati però secondo S. Sindbæk, ‘Open Access, Nodal Point, and Central Places’, Estonian Journal of Archaeology, 13 (2009), 96–109 (pp. 98–99).

Veronica West-Harling

The Doges and the Church of Venice An Unusual Early Medieval Relationship*

Venice has always prided itself on being different. This view of itself has been attributed sometimes to its original Byzantine allegiance up to the eleventh century, sometimes to its position as a “crossroad between East and West”.1 Some of this may be true for the later Middle Ages, some may be part of a historiographical construct which began in the eleventh century, and of the subsequent self-awareness which highlighted such features.2 However, one aspect not often



* This paper is part of a project that has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under the Marie Sklodowska-Curie grant agreement N. 654889. 1 Both the uniqueness of Venice’s history and its Byzantine attachments have been highlighted in the last century by some of its most eminent historians, notably R. Cessi, Venezia Ducale, 2 vols (Padova 1927–28), II: L’età eroica (1928), pp. 107–44; repr. Venice 1940; Cessi, ‘Politica, economia, religione’, in Storia di Venezia, 2 vols (Venezia 1957–58), II: Dalle origini del Ducato alla IV Crociata (1958), pp. 82–229; Cessi, ‘Bizantinismo veneziano’, Archivio Veneto, 69 (1961), 3–22 and ‘Venezia e il Regno italico nell’alto Medioevo’, Archivio Veneto, 75 (1964), pp. 9–19; A. Carile, ‘La formazione del ducato veneziano’, in A. Carile and G. Fedalto, Le Origini di Venezia, Il mondo medievale, Storia bizantina e slava, 1 (Bologna 1978), pp. 1–250; Carile and Fedalto, ‘Il ducato venetico fra ecumene bizantina e società locale’, in La Venetia: Dall’Antichità all’alto Medioevo, Acta encyclopaedica, 10 (Roma 1988), pp. 89–109; Carile, ‘Venezia e Bisanzio’, in Le relazioni internazionali nell’alto medioevo, Sett., 58 (Spoleto 2011), pp. 629–87; A. Pertusi, ‘Cultura Bizantina a Venezia’, in Storia della cultura veneta, 6 vols (Vicenza 1976–86), I: Dalle origini al Trecento (1976), pp. 326–49; Pertusi, ‘L’impero bizantino e l’evolvere dei suoi interessi nell’alto Adriatico’, in Storia della civiltà veneziana, ed. by V. Branca, 3 vols (Firenze 1979), I: Dalle origini al secolo di Marco Polo, pp. 51–71; and of course one must not forget the vast exhibition catalogue Venezia e Bisanzio, ed. by S. Bettini and I. Furlan (Venezia 1974), of the major mostra on the subject held in 1974 in the Palazzo Ducale, nor D. M. Nicol, Byzantium and Venice: A Study in Diplomatic and Cultural Relations (Cambridge 1988), pp. 1–67. The most recent and best account is G. Ortalli, ‘Il Ducato e la “Civitas Rivoalti”: Tra Carolingi, Bizantini e Sassoni’, SV, I, pp. 725–90; Ortalli, Venezia dalle origini a Pietro II Orseolo, in Storia d’Italia (Torino 1980), I: Longobardi e Bizantini, ed. by A. Guillou, P. Delogu and G. Ortalli, pp. 341–438. 2 Of particular interest is the work of A. Carile and G. Fasoli on the origins of Venetian myth-making itself, see A. Carile, ‘Le origini di Venezia nella tradizione storiografica’, in Storia della cultura veneta, pp. 135–66; Carile, ‘La città di Venezia nasce delle cronache’, in Byzantina Mediterranea: Festschrift für Johannes Koder zum 65. Geburtstag, ed. by K. Belke, E. Kislinger, A. Külzer and A. Stassinopoulou Veronica West-Harling  •  member of the History Faculty, University of Oxford, and visiting fellow at the Universitá Ca’ Foscari — Venezia. I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 315–31 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118886

31 6

v e ro n i c a w e s t- h ar l i n g

invoked to support this contention is the striking fact that, in the context of an early Medieval state, the Venetian duchy was, in one respect, very different indeed even from other Italian polities, let alone western Europe in general. This unusual feature is the relative weakness of the role of the Church in the history of the city already in the ninth, and certainly in the tenth, century. One of the first and most significant intimations of this comes from outside Venice, as early as the mid-eighth century, when Agnellus, the Ravenna chronicler, whose focus was the archbishops and Church of Ravenna, tells us that Archbishop Sergius (744–69), whose natural interlocutors were popes, bishops and kings, “made an alliance with the Venetians […] and in money given to the Venetians he paid seven weights of gold to their noblest men”3 — no mention is made of any ecclesiastical figurehead, such as the patriach of Grado, in such a major treaty: Sergius had to deal with the local aristocracy. The first example of a conflict between the doge and the patriarch of Grado, nominally the head of the Church of Venice, is that of Fortunatus of Grado. Doge Maurice Galbaio and his son John were against the acceptance by Patriarch John of Grado of Carolingian attempts to control the area, an attitude for which he paid with his life when he was killed by the young Maurice, son of the doge.4 His successor and relative, the new Patriarch Fortunatus, was determined to continue these policies, and he rapidly fell out with the Doges John and his son Maurice II. Fortunatus left Grado and plotted to have the Galbaio doges removed, with some success, since they were replaced with Obelerius and Beatus in 802 and Fortunatus returned to Grado.5 This may have seemed the end — but it was not. Fortunatus at Grado pursued his pro-Carolingian policies, to such an extent that Doge Obelerius, whose political views may have been rather flexible in terms of supporting external powers who claimed control over Venice, nevertheless had no wish to allow the patriarch to make such decisions for him. Doge Obelerius eventually threw out Fortunatus again, and made a more amenable man, John Abbot of S. Servolo, the new patriarch.6 Fortunatus went to Francia to ask Louis the Pious for help. Louis, however, either furious at hearing of Fortunatus’ involvement with his enemy the Pannonian duke Ljudevit, or believing this to be an ecclesiastical matter, sent him

(Wien 2007), pp. 105–21; and G. Fasoli, ‘Nascita di un mito: Il mito di Venezia nella storiografia’, in Studi storici in onore di Gioacchino Volpe, 2 vols, Biblioteca storica Sansoni, Nuova Serie, 32 (Firenze 1958), I, pp. 447–79, and ‘I fondamenti della storiografia veneziana’, in La storiografia veneziana fino al secolo XVI: Aspetti e problemi, ed. by A. Pertusi, Civiltà veneziana, Saggi, 18 (Firenze 1970), pp. 11–44, both repr. in Scritti di Storia Medievale, ed. by F. Bocchi, A. Carile and A. I. Ivan (Bologna 1974), pp. 445–52 and 499–527. More recently, new work had been done on the topic of the myth of Venice, see P. Fortini Brown and A. Molho, The Self-Definition of the Venetian Republic (Stuttgart 1991), and E. Crouzet-Pavan, Venise triomphante: Les horizons d’un mythe (Paris 20042), pp. 273–92. 3 tr. D. Mauskopf Deliyannis, Agnellus of Ravenna: The Book of Pontiffs of the Church of Ravenna [Washington/D.C. 2004], p. 284; ed. by Mauskopf Deliyannis, Agnellus of Ravenna, Liber pontificalis ecclesiae Ravennatis 159, CC, CM, 199 (Turnhout 2006), p. 337. 4 IV II, 22, p. 170 5 IV II, 24–25, pp. 106–08. 6 IV II, 25–26, pp. 108–10.

t h e d o g e s and t he chu rch o f ve ni ce

to the pope, asking the latter to judge him, according to the Annales regni Francorum, though John the Deacon passes over this by saying only that Fortunatus died in Francia.7 Fortunatus may or may not have been partly responsible for the meeting of a papal and imperial synod at Mantua in 827. This later infamous synod demoted the see of Grado from patriarchate to the rank of “parish”, and gave authority to the patriarch of Aquileia over Grado and Venice. Such a blow could not be accepted by Venice, which would have become subject to the Carolingian Aquileia. The Carmen de Nuova Aquilegia, seemingly written by a Venetian at the time when both Louis and Lothar were joint emperors, is a clear example of pleading to the two emperors to rescind this decision.8 By a coincidence so fortunate as to raise the eyebrows, the following year in 828, two Venetian merchants brought back from Alexandria the body of the Apostle and Evangelist Mark, who, they assured their reception committee, had himself expressed the desire to be taken to Venice to be honoured there. Doge Justinian Particiaco, claimed the text of the Translatio s. Marci, was at first ready to punish the two merchants for trading in Saracen lands, but was persuaded to change his views when told, first of all, that they had fully obeyed the interdiction to do so but had been shipwrecked in Alexandria, and secondly, being threatened by the two merchants to take their relics elsewhere.9 One would have to suspend disbelief at the thought that this extraordinary coup had been, if not directly orchestrated by Doge Justinian, at the very least seized upon with great promptness. The relics were received with great veneration by the doge and the people of Venice when they arrived there and, significantly, not sent on to Grado, but kept in the palace chapel.10 This led to the subsequent building of a new chapel in the new ducal palace to house the relics, as instructed by Doge Justinian in his will, later turned into the Basilica of St Mark by his brother and successor Doge John Particiaco. At any rate, it was at the core of the new rising glory of Venice: from now on, Grado no longer mattered, Venice had its own Venetian saint and Venetian Church. Ducal control over the Church of Venice was consolidated under Doge Ursus I, the author of a major reorganisation of the Venetian Church, who created the definitive map of dioceses in the lagoon, and made the appointment of their bishops the doge’s prerogative.11 This materialised during a major crisis when, on the diocese of

7 ArF 824, p. 165; IV II, 34; p. 116. 8 Carmen de Aquilegia numquam restauranda, ed. by E. Dümmler, MGH, Poetae, 2, (Berlin 1883), pp. 150–53. 9 Translatio s. Marci, ed. by E. Colombi, ‘Translatio Marci evangelistae Venetias [BHL 5283–5284]’, Hagiographica, 17 (2010), 73–129 (pp. 112–29). 10 IV II, 39, p. 118. 11 G. Fedalto, ‘Le origini della diocesi di Venezia’, in Contributi alla storia della chiesa veneziana, 10 vols (Venezia 1988–97), I: Le origini della chiesa di Venezia: ed. by F. Tonon (1987), pp. 123–42; Fedalto, ‘Organizzazione ecclesiastica e vita religiosa nella “Venetia Maritima”’, in Carile and Fedalto, Origini di Venezia, pp. 303–91; D. Rando, ‘Le strutture della chiesa locale’, in SV, I, pp. 645–75 (646–47); Rando, Una chiesa di frontiera: Le istituzioni ecclesiastiche veneziane nei secoli VI–XII (Bologna 1994), p. 22; S. Tramontin, ‘Fondazione e sviluppo della diocesi’, in Patriarcato di Venezia, ed. by S. Tramontin (Padova 1991), pp. 21–45; A. Niero, ‘La sistemazione ecclesiastica del ducato di Venezia’, in Le origini della chiesa di Venezia, pp. 101–21.

317

31 8

v e ro n i c a w e s t- h ar l i n g

Torcello becoming vacant, Doge Ursus appointed as its bishop Dominic, the abbot of S. Stefano of Altino. The appointment was rejected by the patriarch of Grado who refused to consecrate the new bishop on grounds of unsuitability to the function because of his own prior emasculation.12 The conflict continued for several years, with appeals from the patriarch to the pope. Pope John VIII attempted to intervene on several occasions, one being through convoking of Bishops Peter of Jesolo and Leo of Caorle to the synod of Ravenna in 877; unfortunately for them, they arrived late, after the end of the synod, and were excommunicated, to be reintegrated on the Doge’s request to the pope.13 Meanwhile the patriarch, at the Doge’s invitation, eventually spent a year in his palace in Venice, but made no headway and left in frustration. Eventually, the compromise solution accepted was that Dominic was allowed to remain in charge of the diocese with its income, though not consecrated for as long as Patriarch Peter was alive: the matter was only resolved when a new patriarch, on the previous one’s death, accepted the doge’s conditions in order to be himself accepted as patriarch.14 This final victory of the doge makes it clear that the power of the doge had been stronger than ecclesiastical jurisdiction, even that of the pope. Moreover, and just as importantly, during the period of the conflict, other sees fell vacant, and it was the doge who in effect appointed the three new bishops without consulting either pope or patriarch. The fact was that the doge succeeded because it was he, not the patriarch, who had the support of the Venetian clergy, itself mostly appointed by previous doges, throughout the conflict.15 With the exception of the patriarchate of Grado and the bishops of Olivolo/ Castello, who were either involved in a major way with Venetian politics in the ninth century, like Fortunatus, or Peter in the affair of Bishop Dominic of Olivolo under Doge Ursus, the Venetian episcopate had a much lower profile on the whole than its counterpart anywhere in Italy. This was partly due to the genesis of Venetian dioceses, most of which were small sees said to have been moved from Terraferma, and often preserving this association until well into our period. The “historical” sees, which were said to have been transferred to the islands during the barbarian occupation were Altino, Concordia, Oderzo, Equilo, Padua, respectively to Torcello, Caorle, Murano, Jesolo and Malamocco. The only major see, apart from Grado, was the see of Olivolo/Castello, probably corresponding to the original Byzantine centre of power, but subsequently and quickly overshadowed by the real seat of power of the doges in Rialto, without them at any point attempting to bring the two together closer to each other. The bishops from early on were pretty much the doges’ appointees and they also sometimes belonged to the same families as the doges. John the Deacon’s narrative

12 IV III, 11, pp. 135–37; on the crisis see also IV III, 13, 18, 20, 23, pp. 137–43. R. Cessi, ‘La crisi ecclesiastica veneziana al tempo del duca Orso’, in Cessi, Le origini del ducato veneziano (Venezia 1951), pp. 87–98; A. Rossi, ‘La contesa fra il Doge Orso I Particiaco e il patriarca di Grado Pietro’, in Studi di storia politico-ecclesiastica veneziana anteriore al Mille (Bologna 1901), pp. 27–43; and Ortalli, ‘Il Ducato’, pp. 753–55. 13 IV III, 18, p. 138. 14 IV III, 20, pp. 138–40; III, 23, p. 142. 15 Ortalli, ‘Il Ducato’, pp. 752–55.

t h e d o g e s and t he chu rch o f ve ni ce

only mentions a few, when they fit in with the narrative, and a few more are known from documents they contributed to. Mostly, our attempts to reconstruct episcopal lists needs to be based on the Origo civitatum Italiae seu Venetiarum.16 The list of bishops of Torcello gives their origin and often their filiation, allowing us to know of men like Justus son of Agnellus Particiaco, Dominic son of Peter Candiano, and Ursus, second son of Peter II Orseolo. While the first two are only entered in the list and we have no other information about them, the latter became patriarch of Grado in the early eleventh century, and was responsible for the rebuilding of the cathedral of Torcello.17 Others, without being associated with actual ruling families, are part of the other aristocratic groups, if we accept the evidence of the Origo III: Senator of the Murano family, Dominic son of Leo Coloprinus, Peter son of the tribune Andreadi, and several others are members of the main noble family in Torcello, that of the tribune Aurius.18 The third bishop of Torcello Deusdedit was his son, while another Dominic was the son of Aurius Maiorus tribune, and John and Valerius were also sons of an Aurius tribune — clearly a family of strong Torcello base. But not all bishops were local. Severinus and Deusdedit came from Istria, preceded by the fourth bishop Honoratus from Treviso.19 Gislebert, a son of Carloman, who tried to lay hands on the rights of S. Stefano of Altino which was under the protection of the doge, and was castigated by the latter and told off in the placitum of 919, was a Bavarian.20 It may be of some significance that this should have been the only “foreign” bishop, possibly more used to Carolingian traditions, and one over which the doge had to assert his authority. In the case of Olivolo, the first bishop Obeliebatus (775–98), was the man appointed by Doge Maurice Galbaio in 775, when he effectively chose to turn Castello/Olivolo into the diocese of Venice. Obeliebatus’ successor Christopher (798–806) followed Maurice and John Galbaio into exile, then returned with Patriarch Fortunatus but was not allowed by Doge Obelerius to go back to his see, which had been given, in the meantime, to John, future patriarch of Grado, in 806 replacing Fortunatus.21 Ursus Particiaco was related to the Doges Justinian and John, and also to the later abbess of S. Lorenzo Romana, to whom he left in his will in 853 this monastery, which he had

16 Origo Civitatum Italiae seu Venetiatum (Chronicon Altinate et Chronicon Gradense), ed. by R. Cessi, FSI, 73 (Roma 1933); Origo I, patriarchs, pp. 42–45; bishops of Torcello p. 46; bishops of Olivolo pp. 36–41; Origo III, pp. 123–27; pp. 128–29; and pp. 132–37. 17 L. A. Berto, In search of the First Venetians: Prosopography of Early Medieval Venice, SEM, 41 (Turnhout 2014), pp. 456–63, has no other information and does not enter the first two. On Ursus Orseolo, IV IV, 77, pp. 210–12. 18 Origo III, pp. 129–30. 19 Origo III, pp. 128–29. 20 Documenti relativi alla storia di Venezia anteriori al Mille, ed. by R. Cessi, 2 vols (Padova 1942) [henceforth Cessi I and II], anastatic ed. by C. F. Polizzi (Venezia 1991), II, n. 25, pp. 33–36. This classic edition has now been supplemented and corrected by the electronic Documenti veneziani by A. Pazienza, on the website http://saame.it/fonte/documenti-veneziani/ (2015) [henceforth DV] n. 7; Origo III, p. 130. 21 IV II, 19, p. 104; II, 21, p. 106. R. Cessi, ‘La crisi ecclesiastica veneziana al tempo del duca Orso’, pp. 83–86.

319

3 20

v e ro n i c a w e s t- h ar l i n g

founded.22 After the deposition of the successful head of a conspiracy against Doge John, Carosus, and while the Venetians decided to await Doge John’s return from exile, Ursus ruled the duchy together with the two tribunes Basilius and John.23 He had been present to receive, together with Doge Justinian, the body of St Mark in 829 but, significantly, did not try, or succeed, in having the relics go to either Grado or Olivolo: an indication of the extent to which already episcopal power in the city was totally subsumed to that of the doge. The Origo tells us of several other bishops also associated with either ducal families, possibly John “of Candiana”, son of Magnus Candiano of Rialto, or prominent aristocratic families, such as George son of George Andreadi, and Dominic Gradenigo, son of John, “elected” by Peter Orseolo.24 We only hear of one bishop whom the doge opposed, rather than controlled, Dominic of Vercelli, son of Barbomanus Vilinicus, who received his investiture at St Mark’s even though Tradonicus was against it, but was confirmed by the patriarch of Grado.25 Other bishops appear much more randomly, usually as ambassadors to the pope or witnesses to major documents. Leo of Caorle and Peter of Equilo/Jesolo were involved in the conflict between Doge Ursus II and the Patriarch of Grado Peter in relation to the election of Bishop Dominic of Torcello.26 Leo of Malamocco and John of Cittanova, as well as John of Olivolo, were also consecrated by Patriarch Peter.27 Dominic of Malamocco acted for Doge Ursus Particiaco in the negotiations with the King of the Bulgarians Simeon for the ransoming of Ursus’ son Peter after he had been taken captive on his return from Constantinople, and he was once again the doge’s representative, together with Stephen Coloprino, for the renewal of the Pactum Lotharii in 925 with King Rudolf.28 Only a few other names of clergy occur, several as part of the overall signatories of official acts, renewals of the Pactum Lotharii and the privileges of Venice within Italy being among them. The renewal of privileges to the Venetians in the Regnum in the period 888–976 have, as representatives of the doges, respectively: Domenico priest and chaplain, Maurice and Vitalis in 891, the envoys of Doge Ursus II Bishop Dominic of Malamocco and Stephen Coloprino in 925, and John Flabianicum and Stephen Coloprino again in 927.29 There are differences across the period, not least on account of the progression of the envoys from a mix of clerics and secular nobles to a solely secular embassy in 927 and 967 — an important feature of the rising secular political authority in Venice. Bishops also sign documents such as Peter IV Candiano’s decrees about the slave and arms trade in 960 and 971. It seems evident that most were men who were essentially in charge of the religious life in their small dioceses, with perhaps occasionally a particularly diplomatic one functioning as a ducal ambassador. Only the bishops of Olivolo and Torcello had a

22 23 24 25 26 27 28 29

IV II, 56, pp. 126–28; Cessi I, n. 60, pp. 114–18 and DV, n. 5. IV II, 44, pp. 120–22. Origo III, pp. 133, 139. Origo III, pp. 134–35. IV III, 18, p. 139. IV III, 20, pp. 138–40. IV III, 40, p. 150; Cessi II, n. 32, pp. 47–49. Cessi II, nn. 22, 32, 33, pp. 30–32, 47–49, 49–50.

t h e d o g e s and t he chu rch o f ve ni ce

more significant presence and role, and only these posts were sometimes occupied by members of the aristocratic elite of the city. If the secular clergy’s weight in the political arena was so relatively slight, was this equally the case of the regular clergy? Looking at them as a whole, monks, nuns and even heads of religious houses also conspicuously lacked direct links with the aristocratic elite. Three exceptions are evident, but two of these, despite their aristocratic foundation, almost immediately lost their link with the founding family, that of the Particiaci for S. Lorenzo and of the Morosini/Mauroceni for S. Giorgio Maggiore.30 S. Lorenzo was a Particiaco foundation, though in this case by the brother of the Doge, Bishop Ursus.31 Ursus was in every way a member of the Particiaci, as shown not just by his rule, but also by his wealth, based as much on trade as the rest of the family, since he left in his will a pound of pepper, sign of trade links, and by his understanding of the importance of Church and especially monastic control in Venice. Like Justinian, who had contributed to the founding and patronage of both S. Zaccaria and S. Servolo, Ursus too founded a monastery in Castello, which he placed under the rule of his sister Romana. He gave it to her in his will of 853, for Benedictine nuns to live there. John the Deacon tells us that Justinian Particiaco and his wife took up residence there when back from Constantinople in 813, refusing to stay in the ducal palace. The monastery was also given the church of S. Severo by Ursus.32 The Particiaci’s control over the Church of Venice through holding the episcopal see of Olivolo and the three great monasteries of S. Ilario, S. Zaccaria and S. Lorenzo, is the first example of the association between the doges, St Mark, the Church of Venice and its monasteries. But although we know of one other nun there from a distinguished family in the mid-eleventh century, Trionessa Gradonicus, no other Particiaco was connected with the monastery; in the later Middle Ages, S. Lorenzo, like S. Zaccaria, would also be once again a place for the daughters of the main aristocratic families.33 S. Giorgio’s founder was the monk John Morosini who had left Venice with Peter I Orseolo in 978 to go to Cuxa, and was, according to John the Deacon, also the doge’s son-in-law.34 Peter I Orseolo is described by John the Deacon as a saint in the making.

30 For the history and role of Venetian monasteries, see Monasteri benedettini nella laguna di Venezia: Catalogo di Mostra, Biblioteca Nazionale Marciana, ed. by G. Mazzucco (Venezia 1983); M. Pozza, ‘Per una storia dei monasteri veneziani nei secoli VIII–XII’, in Il monachesimo nel veneto medioevale, ed. by F. G. B. Trolese, Italia bendettina, 17 (Cesena 1998), pp. 17–38; L. Lanfranchi, ‘I documenti sui più antichi insediamenti monastici nella laguna veneziana’ and G. Spinelli, ‘I primi insediamenti monastici lagunari nel contesto della storia politica e religiosa veneziana’, in Le origini della Chiesa di Venezia, pp. 145–46 and 159–60. 31 For S. Lorenzo, founded in the will of Bishop Ursus Particiaco as a nunnery for his sister Romana in February 853, S. Lorenzo (853–1119), ed. by F. Gaeta, FSV 2, Archivi Ecclesiastici Diocesi Castellana (Venezia 1959), pp. x–xv and 7–11; S. Carraro, La laguna delle donne: Il monachesimo femminile a Venezia tra IX e XIV secolo (Pisa 2015); and Carraro, ‘Spazi monastici, spazi di donne: il caso di S. Lorenzo di Venezia’, MEFRM, 124 (2012), pp. 185–93. 32 Cessi I, n. 60, pp. 114–18. 33 Carraro, ‘Spazio monastico’, pp. 185–93. 34 IV IV, 18, pp. 166–68.

321

3 22

v e ro n i c a w e s t- h ar l i n g

He was said to be much more interested in his spiritual life and salvation than in secular power, even to the extent of remaining celibate after his wife had one son alone, and being strongly influenced by Abbot Guarino of Cuxa on his visit to Venice towards abandoning power to take up the monastic habit. The narrative claims that, when Guarino came back to Venice after a year, Peter went off with him, at night and in secret, without telling anybody including his wife, and rode all the way to Vercelli and from then on to Cuxa, where he became a monk.35 John Morosini was granted by Doge Tribuno Memmo the right to establish a monastery on S. Giorgio, a ducal property, in 982 and the family were present en masse at the foundation, with at least eight other family members signing the charter.36 It is conceivable that this was also a deliberate attempt by the doge at showing his support for the Morosini, whom he was accused of having been unfavourable to in the conflict between the two families, and thus using the event as a way of showing goodwill. Other ducal foundations or refoundations, like Brondolo or S. Servolo/S. Ilario, though extremely rich and powerful monasteries in their own right, had no particular family links that we know of with the powerful figures of the city. S. Servolo, probably already a Benedictine monastery around 810, before the transfer of the ducal seat to Rialto, may have at first harboured refugees from Altino.37 Abbot John requested from Doges Agnellus and Justinian permission to move away when the first island became too small, and in 819 the doge allowed the move, to land granted to the monastery at S. Ilario. The story is in itself revealing of how much the controlling hand was that of the Doge, who had to be asked, and to allow the move. Most monks were transferred there, though some remained at S. Servolo, and it was written in S. Ilario’s foundation charter that it had to maintain them there. S. Servolo may have been used as a hospice for old monks, thus making possible the secrecy of the meeting of the Doge and Otto III.38 S. Ilario was the burial place of Justinian Particiaco, and maintained a tradition of strong Particiaco patronage, but it later became the Candiano necropolis, and imperial privileges were granted to it several times, in 839 by Lothar, in 883 by Charles the Fat, who granted it two estates in the Trevisano, and in 981 by

35 IV IV, 16–18, pp. 164–68. For the best studies on Peter I Orseolo, see G. Ortalli, Petrus I Orseolo und seine Zeit: Anmerkungen zur Geschichte der Beziehung zwischen Venedig und dem ottonischen Reich, Centro tedesco di studi veneziani, Quaderni, 39 (Venezia 1990); Ortalli, ‘Quando il Doge diventa santo: Fede e politica nell’esperienza di Pietro I Orseolo’, Studi Veneziani, 41 (2001), 15–48. 36 Cessi II, n. 61, pp. 115–21 and DV n. 25; S. Giorgio Maggiore, 4 vols, FSV 2, Archivi Ecclesiastici Diocesi Castellana (Venezia 1968), II: Documenti 982–1159, ed. by L. Lanfranchi, pp. 17–26. On the history of the monastery see also G. Damerini, L’isola e il cenobio di S. Giorgio Maggiore (Venezia 1969), pp. 8–13. 37 Story and charter in Ss. Ilario e Benedetto e S. Gregorio (819–1199), ed. by L. Lanfranchi and B. Strina, FSV 2, Archivi Ecclesiastici Diocesi Castellana (Venice 1965), pp. vii–xv and 8–17; N. E. Vanzan Marchini, S. Servolo e Venezia: Un’isola e la sua storia (Verona 2004), pp. 13–28; C. Carlon, Il Recupero di S. Servolo: Vicende storiche dell’isola e progetto generale di restauro (Venezia 2004), pp. 45–47; D. Calaon, M. Ferri and C. Bragato, ‘SS. Ilario e Benedetto (IX secolo): Un monastero del nascente dogado veneziano tra terra e laguna’, in V Congresso nazionale di archeologia medievale, ed. by G. Volpe and P. Favia (Firenze 2011), pp. 498–504 (pp. 498–99 and 503). 38 IV IV, 57, p. 198.

t h e d o g e s and t he chu rch o f ve ni ce

Otto II.39 The monastery of S. Gregorio, already documented in 806, also Benedictine in the tenth century, was then dependent on S. Ilario, and in 1249 when SS. Ilario and Benedetto moved to it, it became known as SS. Ilario, Benedetto e Gregorio.40 S. Stefano of Altino’s first appearance in the texts dates from 874. The two surviving documents that we have for the monastery are a privilege of 900, when Doge Pietro Tribuno confirmed the grant by his predecessor the Doge Ursus of some estates and rights originally belonging to “his” bishop Gislebert in the diocese of Torcello, to Abbot Joanicus of S. Stefano, to help its rebuilding after the Hungarian destruction, and a document of 934, in which Doge Ursus II Particiaco/Badoer, together with the people of Venice “primates, fideles, una parte populi terrae nostrae”, and “all “our” bishops and judges”, in full placitum at Rialto, rules in favour of Abbot Marinus and S. Stefano’s rights and immunity, against the bishop of Altino/Torcello Pietro who had tried to muscle in on this immunity.41 By that stage, there were in fact few monks left at S. Stefano itself, most of the monastery having been transferred to the new abbey of SS. Felice e Fortunato at Ammiana, even closer to the centre of power in Rialto.42 The grant of 900, witnessed by the patriarch of Grado Vitalis, was approved by the bishop of Torcello/Altino Gislebert, also apparently known as Ingelbert — incidentally a Bavarian reputed to have been a son of King Carloman,43 and had a strong proportion of lay signatories such as Giovanni Gradonicus, Ursus Badoer, Dominic son of Dominic tribune, and two notaries, as well as the above bishops and other clergy, Pietro deacon of the royal court, and a priest Raphael. Significantly, it too was issued at the ducal court in Rialto, where the placita dealing with S. Stefano’s affairs and most documents issuing from the ducal chancery are placed. The exception, the third monastery, was S. Zaccaria, Justinian Particiaco’s foundation or at least endowment, the most important in the city both socially and politically, with almost every ducal family having some of its women as nuns there, and economically, in terms of resources in land and church revenues on the Terraferma and houses and commercial properties in the city itself.44 From the start, Justinian’s widow Felicitas and his daughter-in-law Romana, who had been charged with finishing the construction out of the doge’s legacy, joined S. Zaccaria.45

39 Cessi II, n. 17, pp. 24–26 and DV, n. 2; Ss. Ilario e Benedetto, n. 5, pp. 29–31. 40 S. Moreni, L’Abbazia di S. Gregorio a Venezia (Venezia 2011), p. 24. 41 Cessi II, nn. 25, 31, pp. 33–36, 43–47 and DV, nn. 7, 12. For the privilege of 900, see also the edition and commentary in V. Lazzarini, ‘Un privilegio del doge Pietro Tribuno per la badia di S. Stefano d’Altino’, Atti del r. Istituto veneto di scienze, lettere e arti, 68 (1909), 975–93. 42 Cessi II, n. 31, pp. 43–47 and DV n. 12. 43 Origo III, p. 130. 44 For S. Zaccaria, see S. Tramontin, San Zaccaria, Venetia sacra, 13 (Venezia 1979) and Le chiese di Venezia, ed. by U. Franzoi and D. Di Stefano (Venezia 1976), pp. 390–404; S. Carraro, ‘Il monastero di San Zaccaria, i dogi di Venezia (secoli IX–XII)’; A. Rapetti, ‘Una communita e le sue badesse: Organizzazione e reclutamento a San Zaccaria (IX–XIII secolo)’, both in ‘In centro et oculis urbis nostre’: La chiesa e il monastero di San Zaccaria, ed. by B. Aikema, M. Mancini and P. Modesti (Venezia 2016), pp. 9–22 and 23–36. 45 Will of Justinian in Cessi I, n. 53, pp. 93–99 and DV, n. 4; also Ss. Ilario e Benedetto, n. 2, pp. 17–24; IV II, 39, p. 118.

323

3 24

v e ro n i c a w e s t- h ar l i n g

Joanna, daughter of Doge Ursus II, was abbess and restored the monastery.46 In 963, another Joanna, the divorced wife of Peter IV Candiano who became abbess, was granted by Otto I a confirmation diploma for the possessions and rights of the monastery.47 She probably played a considerable political role in the city, as did her and Peter’s son Vitalis, the future patriarch of Grado. The list of future abbesses continues to display the names of the most important ducal families, to whom they were related.48 The high profile of S. Zaccaria led it to play an important role in the religious and political life of Venice at key times: apart from being the mausoleum of several doges after their death, it was also at the centre of the ceremonial of investiture of the doge, who obtained his office hat from the nuns, and whose annual Easter visit with the procession between the monastery and the ducal palace was a central event in the city’s identity. Even though the foundation diploma of 827 which purported to come from the Emperor Leo V, who sent money, relics, and workmen for the monastery, is a fake, and was fabricated to further enhance the prestige of the monastery later, nevertheless it had been given relics, presumably from the collection that Justinian Particiaco had acquired in Constantinople, among which the most prestigious was that of St Zacharias, translated there on 6 September 827. Other relics were added, those of SS Nereus and Achileus, Lizerius, Pancratius, Sabina and a Pope Leo, said to have been given it by Pope Benedict III when, in 855, he fled Rome because of Anastasius Bibliothecarius’ attempted coup. At any rate they reached Venice from Rome, including the Spanish martyr Lizerius sometime before 1000, since Otto III venerated them then. At the time of Otto Orseolo (1009–26) the hermit Tarasio’s relics were alleged translated there from the East. S. Zaccaria continued to play a very important part in the lives of the doges, even if sometimes a negative one. In 864 Peter Tradonico was murdered in church, while the plotters found refuge in the atrium of the monastery, and in 911 Peter Tribunus was made to abdicate and become monk there, where he was buried.49 Many other doges, the Particiaci, Ursus I and Tribuno Memmo, were also buried there.50 The Venetian Church was held in hand by the doge — and the constant chipping away at the authority of Grado in favour of a Church in Venice itself was probably part of this strategy of increasing control. We see it in the doge’s power over episcopal sees and appointments; in his control of monasteries, which he uses in a Carolingian style of government through immunities and abbatial appointments, especially in major political nerve centres like S. Zaccaria, S. Servolo and SS Ilario e Benedetto, S. Lorenzo and S. Michele Archangelo of Brondolo; and often as a way of ensuring control over the areas of the Terraferma on which such monasteries were situated,

46 IV III, 22, pp. 140–42. 47 IV IV, 11, pp. 160–62. 48 I. Fees, Le monache di San Zaccaria a Venezia nei secoli XII e XIII, Centro tedesco di studi veneziani, 53 (Venezia 1998). 49 IV III, 1, p. 130; III, 39, p. 150. 50 IV III, 27, pp. 142–44 (Ursus); IV, 29, p. 176 (Tribuno Memmo).

t h e d o g e s and t he chu rch o f ve ni ce

for example in the case of S. Ilario and Brondolo.51 The doges used these monasteries as political tools, just as they did with most of the monasteries they had founded or supported in Venice itself, like S. Zaccaria, S. Servolo and S. Giorgio. These monasteries all followed the Benedictine rule (when previously some like S. Servolo had followed another unknown, they changed to become Benedictine) — a prime Carolingian government tool since Benedict of Aniane’s reform in 817. All monasteries in the duchy remained Benedictine in this traditional form, even S. Giorgio founded by Dominic Morosini on his return from S. Michel de Cuxà, where he had experienced the Cluniac reform.52 Significantly, there was no importing of any form of Greek monastic lifestyle at any time, even as a result of the revival of Basilian monasticism under the influence of St Nilus in the South of Italy and Rome in the tenth century.53 The duchy stuck to the monastic model of Carolingian Europe, and the doges continued to use the political power that this monastic tradition gave them. A good example was the founding of S. Ilario in 819, a monastery built on land granted it by the doge and one whose buildings were partly made up of construction materials willed to it by Justinian Particiaco from his estates in Jesolo in 829. Similarly the monks of S. Stefano of Altino had asked the doge to help them rebuild their monastery in 900, and with his help they transferred the main body of the abbey to the new monastery of SS. Felice e Fortunato of Ammiana, also built on land granted by the doge. Far from being Greek-style ascetic retreats, the monasteries of Venice were a political and social tool in the western Benedictine mould, and throughout the ninth and tenth centuries, the doges exercised their authority through several means. First and most importantly, unlike so many Italian monasteries as well as Carolingian ones, ducal control was maintained even when, as was most often the case, there was no remaining family association with the original founding family. What mattered in the case of Venice was the association of these great and wealthy monasteries with ducal power, regardless of which family held it. Sometimes, in the case of female monasteries in particular, this power could be exercised through the use of the monastery to place female members of the family who would uphold its political as well as spiritual value: examples of the abbesses of S. Zaccaria previously given are confirmed by those of S. Lorenzo, whose first abbess was another Romana, sister of Ursus Particiaco, and therefore of the doge’s family, while the nunnery of S. Giovanni Evangelista may have

51 Rando, Una chiesa di frontiera, pp. 43–72; Rando, ‘Le strutture della chiesa locale’, pp. 645–73; Tramontin, ‘Sviluppo’; on the ducal control over the monasteries in Carolingian style, see Pozza, ‘Storia dei monasteri veneziani’, and P. A. Passolunghi, ‘Origini e sviluppo del monachesimo veneto sino al secolo XII’, in Il monachesimo nel veneto medioevale, pp. 4–6; Spinelli, ‘Primi insediamenti’, pp. 151–60; and Monasteri benedettini nella laguna di Venezia, ed. by G. Mazzucco, Quaderni di materiali veneti, 18 (Venezia 1983), nn. 7, 8, 9. 52 S. Giorgio Maggiore, pp. 19–27. 53 B. Hamilton, ‘“Orientale lumen et magistra latinitas”: Greek influences on Western monasticism (900–1100)’ (with T. Mc Nulty), ‘The Monastic Revival in Tenth-Century Rome’, and ‘The City of Rome and the Eastern Churches in the Tenth-Century’, in his Monastic Reform, Catharism and the Crusades (London 1979), pp. 181–216, 35–68 and 5–26.

325

3 26

v e ro n i c a w e s t- h ar l i n g

had connections with the doges Obelerius and Beatus.54 Immunity from episcopal interference, supported by the doge against the bishop even when the latter was himself a ducal appointee, as in the case of S. Stefano’s quarrel with the bishop of Torcello, was a key feature of the close link between monasteries and the doge, who was then their only protector. Finally, territorial as well as economic expansion was rooted in the use of monastic buildings for economic reasons, such as hunting on the Terraferma at S. Ilario but, far more importantly, in the use of the economic resources of the curtes and castelli, run, unlike Venetian economic units, entirely according to the seigniorial feudal model.55 Monasteries were used for additional political purposes, to display power, for example in the ducal procession to S. Zaccaria from the doges’ palace at Easter, and in providing hospitality for visiting rulers, Louis II in 863 and Otto III. Otto spent most of his time first at S. Servolo, by then an almost empty and therefore particularly discreet meeting place, then at S. Zaccaria.56 The key point to make here is that Venetian monasteries were not associated with the power of a family, be it the founding one, but with that of the doge: their function was to support and deepen this as ducal power, not on account of one family. In a city like Venice, which saw such fierce and sometimes ugly fighting for power between aristocratic families, there was no place for individual family manifestations of it, because what was fought for was always the prize of political domination over the duchy and ducal title itself. The great monasteries were thus not used as tools in the fighting process itself, but as part of the ultimate prize. A case in point is that of the most prestigious of them during one of the main conflicts of the tenth century. The nuns acted as peace-makers, most notably in the Morosini-Coloprini feud. After the assassination of Dominic Morosini by the Coloprini at the start of the feud, Dominic was brought to S. Zaccaria where he died and was buried; when three Coloprini were killed by the Morosini after their return to Venice, and their bodies thrown into the Canal, they were fished out, and their mother and widows also took them to be buried at S. Zaccaria.57 The doges’ role was also significant in terms of church foundations, though theirs were often at first monastic ones, with the exception of St Mark’s. At first the palatine chapel of the ducal palace, St Mark’s was then extended when the doges demolished one of the older churches and added land which they had acquired from S. Zaccaria. Its name itself is revealing, since it was that of a palace chapel of the emperors at Constantinople, from where it had migrated, with the same significance, to Ravenna. After the burning down of the palace in 976, the basilica was rebuilt by Pietro I Orseolo, and later his son Peter II, continued the restorations and added the new hospital of S. Mark, not forgetting the Zecca, centre of the newly-emancipated Venetian mint.58 The cathedral of Olivolo itself was founded by Doge Maurice, and 54 Origo I, p. 37 claims that it was founded “ex concessione vero Obelerii et Beati”, possibly a legend but not impossibly based on a not-completely forgotten association. 55 Rando, Una chiesa di frontiera, pp. 54–60, 105–08. 56 IV IV, 57, p. 198. 57 IV IV, 20, pp. 168–70; IV, 28, pp. 174–76. 58 IV IV, 12, p. 162; IV, 32, p. 178.

t h e d o g e s and t he chu rch o f ve ni ce

even though the bishop had to be agreed on and consecrated by the patriarch of Grado, it was most often the doge who appointed him, as we know from the famous example of the quarrel between Doge Ursus and Patriarch John of Grado about the appointment of Bishop Dominic. Other ducal foundations were, for example, that of S. Niccolo dei Mendicoli, said to have been founded by Doge Ursus I in 864.59 Some, but relatively few churches founded in Venice were actually ecclesiastical foundations, or even in ecclesiastical hands: Bishop Maurus of Olivolo was said to have founded the church of the Angelo Raffaele in Dorsoduro,60 while the baptistery and some walls of the basilica at Torcello could date, archaeologically, from the reign of Deusdedit I (c. 692–c. 724), but were mostly rebuilt on previous foundations by Bishop Deusdedit II (864–67).61 However, even such foundations, especially the legendary ones attributed to Bishop Magnus of Oderzo or Maurus, were quite often “re-founded”, meaning built anew, by one of the Venetian families, as were, for example, S. Giovanni in Bragora by John Talonicus in 811 or S. Raffaele, rebuilt after a fire in 899 by the Candiani and Arianni families.62 The most striking fact remains that most Venetian churches, including parochial ones, were founded and endowed, including with relics, by various Venetian aristocratic families.63 S. Maria del Giglio, long known as S. Maria Zobenigo, contemporary with the transfer of Venetian power from Malamocco to Rialto, was alleged to have built by the Jubanico family.64 It was the venue for the solemn mass celebrated at dawn on the feast of the Annunciation, and after its destruction in the 976 fire, it is significant that it should have been not only rebuilt but become a parish church before 1000. So did S. Giovanni in Bragora, associated with the Talonici, notably through the Bishop of Olivolo Dominic Talonicus, who was said to have brought relics of St John the Baptist and given them to the church at the time of Peter III Candiano.65 Numerous other churches were ascribed, in the admittedly later Origo, to families such as the

59 R. Scarpa, Notizie della chiesa e parrochia di S. Niccolo dei Mendicoli: Dalle origini al restauro compiuto dal ‘Venice in Peril’ Fund nel anno 1975, Dactyl. (1976), p. 2 60 Origo III, p. 132. L. Scoffo, Cenni storici sulla chiesa e parocchia di S. Rafaele Arcangelo in Dorsoduro, (Venezia 1862), pp. 10–12. 61 E. Concina and M. De Min, ‘Tra due elementi sospesa’: Venezia, costruzione di un paesaggio urbano (Venezia 2000), p. 108; Torcello alle origini di Venezia tra Oriente e Occidente, ed. by G. Caputo and G. Gentili (Venezia 2009). 62 G. Andreis, Cenni storici sulla chiesa e parocchia di S. Giovanni in Bragora (Venezia 19032), pp. 8–9; Scoffo, S. Rafaele Arcangelo, p. 10. 63 On the churches of Venice, the standard works are Le chiese di Venezia; C. Candiani, ‘Antichi titoli delle chiese’, in Culto dei santi a Venezia, ed. by S. Tramontin, A. Niero, G. Musolino, and C. Candiani, Studium Cattolico Veneziano, 7 (Venezia 1985), pp. 99–153; A. Zorzi, Venezia Scomparsa (Milano 1984); and E. Concina, Venezia: Le chiese e le arti, 2 vols (Udine 1995). A fair amount of the information relies on the essential F. Corner’s Ecclesiae Venetae of 1749, reprinted as Notizie storiche delle chiese e monasteri di Venezia e di Torcello, Collana di bibliografia e storia veneziana, 18 (Bologna 1990). 64 S. Maria del Giglio vulgo Zobenigo nell’arte e nella storia, ed. by G. Bortolan (Venezia 2009), p. 6; also Origo III, p. 133–34 which adds the names of Gumbarinus Barbolicus, Reginus Griciosus and Ranosus Carosus among the founders. 65 Origo III, p. 138; Andreis, S. Giovanni in Bragora, pp. 8–9.

327

3 28

v e ro n i c a w e s t- h ar l i n g

Lupanici (S. Ermacora), the Bradonici, (S. Daniele, S. Polo, S. Benedetto, the latter together with the Coloprini and the Faletri), the Mauroceni (S. Mauro, S. Gabriele, S. Agostino) or the Mastalici.66 The names we find here, said by the Origo to have been Venetians from Cittanova and Equilo who went to Rialto and built “beautiful churches and palaces”, were those of families already encountered previously as key figures taking part in placita, subscribing or witnessing documents and paying taxes. Several built and endowed more than one church, like the Lupanici, Bradonici and Mauroceni and Barboli (S. Maria Formosa and S. Maria Jubianico), as well as the ducal families of the Particiaci and the Candiani. Others got together and founded several churches, like the Flabianici, Benati and Coloprini, who contributed to S. Silvestro and S. Paternian. Some of the founders of churches were of course both members of aristocratic families, and of the Church: S. Maria Formosa was rebuilt, reconsecrated and given the relics of SS Nicomedius, Saturninus and Romanus by the uncle of Bishop Peter of Olivolo, S. Giovanni in Bragora was built by the member of the Tanolici who became Bishop Dominic, and S. Agostin by the tribune Marturius, who was the son of Bishop Ursus, but also a name associated with the group of conspirators around Caroso.67 It is noticeable how churches were built around areas specifically associated with particular aristocratic family residences. This is obvious in Rivoalto, and contributed to the rooting of particular families in both already existing and also developing areas of the city: Dorigo has traced the gradual developing of family control over areas like Gemino, Dorsoduro and Canaleclo, and the gradual settlement and association of particular families with areas (the Lupanici in Luprio) or churches (Boldu at S. Samuele).68 But the phenomenon was also present in other areas of the lagoon, notably Ammiana, Costanziaco and Torcello, with the Frauduni and the family of the tribune Aurius on Ammiana (S. Lorenzo, S. Mark’s), or on Costanziaco with SS. Sergio e Bacco, of whom relics were given by a Stephen Scopacalle; and of course Torcello, where the monastery of S. Giovanni Battista was established by Aurius and the Frauduni before 950.69 Relics also mostly came to the city through aristocratic families, be they those of the doges, like the Particiaci with St Mark, or lesser ones. According to the Origo, such families granted relics or property, starting with the mythical gifts by Narses, alleged to have founded the two churches of S. Theodoro and S. Mennas near the palace, Valeressus and Pepin who gave relics of St Martin as well as building a church

66 Other churches mentioned are S. Maria Formosa (Bausus Barboli), SS. Apostoli (Gardocus Gardolicus), Ana Sophia/Verbum Christi (Grausoni and George tribune), S. Tommaso (tribune Emilianus), S. Salvador (Cavarnariti), (Maurocenus, Gumbus, Lupanicus and others), S. Gregorio (Pressus), S. Vitale (Calosus/Kailosus, Barbadicis and Ranosus), S. Samuele (Bololus Buldu), S. Margherita (Gemo Busignaci Germanus), S. Pantaleon (Bachus and Calprinus Alboli), S. Jacopo (Cynopius), and S. Apolenarius/S. Apolin (Campolis), Origo III, pp. 142–45 and 156–57. 67 Origo III, p. 138. 68 W. Dorigo, Venezia Romanica: La formazione della città medioevale fino all’età gotica (Venezia 2003), pp. 14–16, 23–32. 69 Origo I, p. 34.

t h e d o g e s and t he chu rch o f ve ni ce

to him, and a schola of the saints Michael and Vitus, to which they gave perpetual gifts of gold and silver. A Salvianus and his mother Antonina who came from Salonica to Venice, brought with them the relics of SS Demetrius, Anastasia and Barbara, together with Valeressi and Batioculum who had relics of St Bartholomew, built a church of S. Demetrius. More sensational ones were: the translation of St Zacharia,70 and that of St Fosca, a third-century martyr from Ravenna whose relics were mostly in Sabratha in Tunisia, and were brought back by the Venetian merchant Vitalis, who gave them to Torcello, where Ursus Particiaco built them a church in 873.71

Conclusions: Why Was Venice Different? Whether the development of the Venetian Church followed the pattern that it did because of the small size of the dioceses, the disproportionate role of the doges and the cult of St Mark, or because it preserved longer the Late Roman separation between the secular power and the ecclesiastical function of bishops, is a debate which I have opened elsewhere. Here I would like to point to a few questions. A few clergy were bishops through their family connections (Ursus Particiaco, Vitalis IV Candiano, Ursus Orseolo), especially if these were families which had managed to ensconce themselves into ducal power for more than one generation. However, compared to the overall number of bishops across all the dioceses, even at patriarchal level, there seems much less of a crossover than we see, for example, with the popes but also with the archbishops of Ravenna and even the bishops of Romagna and clergy of the Churches of Ravenna and Rome. Sometimes, as with the above-mentioned families, there is an attempt by the family to monopolise ducal as well as episcopal power but this does not seem so much for the purpose of strengthening ducal power as for creating a family network which could remain in place later. The situation of the Venetian Church was from early on very different from both that of the powerful figures of the archbishops of Ravenna and the popes, and even more so from that of the formidable episcopal rulers of Carolingian cities in Italy. The situation of the Patriarchate of Grado had been a difficult one from the start, being a kind of doublet, as it were, for the existing Aquileia. Just like tradition suggested for the other episcopal sees in the lagoon, it too had moved east to the islands, but had not succeeded in actually finding a place, unlike Altino and Torcello, when the latter became an economic hub. Not only were the archbishops of Aquileia always on the lookout for occasion to undermine what they regarded as a superfluous see once Aquileia had been restored, but Grado did not have either the landed wealth or the power of Aquileia, especially once it became part of Carolingian Italy. It struggled to keep even its traditional bases, for example in Istria, where the bishops of the province decided to place themselves under the authority of Aquileia, and even the popes had

70 A. Niero, ‘Culto dei santi dell’antico testamento’, pp. 155–80; Tramontin, San Zaccaria, p. 73. 71 Le chiese di Venezia; Candiani, ‘Antichi titoli’, p. 124; A. Vicario Piegadi, Leggende sopra Santa Fosca vergine e martire di Ravenna e sopra la chiesa di Santa Fosca in Venezia (Venezia 1847).

329

330

v e ro n i c a w e s t- h ar l i n g

to accept this.72 This would seem sufficient to explain the relative political weakness of the Church of Grado, Fortunatus’ efforts notwithstanding — his ambition was precisely to reinforce the resources and prestige of Grado to obtain such power. I would argue that the relative lack of resources, compared for example with those of the Church of Ravenna, and even of prestige, were as yet nothing compared to the main reason for the failure of Grado, then of the Venetian Church itself, to become a power in the city. This reason was the rise of the ducal power, consolidated by the possession of the relics of St Mark. This power was fundamentally oriented towards a secular government, through its own administrative tools like gastaldi, judges, placiti,73 but also through its rather specific economic and social model of a rotating aristocratic power, which also controlled the resources of trade and salt production. Can one find a source and a set of parallels for the exercise of power in Venice? Is it to be found in the Byzantine tradition, with imperial control over the Church, itself modelled on the Late Roman style of government? This seems unlikely, in view of the fact that the Eastern Emperor, as indeed Charlemagne and his successors too tried to be, held his position as head and guardian of the Church almost as king and priest. Would the nearest parallel be that with the princes of Benevento, and their control over their clergy? Here one could also look at examples such as Salerno, and possibly Naples, though the doges in the tenth century would have never associated both functions of duke and bishop into one person. Another parallel might be made with the princeps Alberic in Rome, whose political activity (as well as monastic reform meant to provide him with greater control over the great monastic foundations in Rome and Lazio) was nevertheless focused on the exercise of power in a pre-Constantinian Roman model, especially through not allowing episcopal

72 See the letters of Pope Stephen III to the Bishops of Istria, asking them to return to the authority of Grado, and to Archbishop John of Grado (771–72): Epistolae Langobardicae collectae 20 and 21, ed. by W. Gundlach, MGH, Epp. 3 (Berlin 1892), pp. 691–715 (pp. 713–15); according to IV II, 43, p. 120, the bishops did so in 827. 73 For the gastaldi, judges and placiti, see S. Gasparri, ‘Venezia fra l’Italia bizantina e il regno italico: La civitas e l’assemblea’, in Venezia: Itinerari per la storia della città, ed. by Gasparri, G. Levi and P. Moro (Bologna 1997), pp. 61–82; also Moro, ‘Venezia e l’occidente nell’alto Medioevo: Dal confine longobardo al pactum lotariano’, in Venezia: Itinerari, pp. 41–57. Also F. Bougard, La justice dans le royaume d’Italie de la fin du VIIIe au début du XIe siècle, BEFAR, 291 (Roma 1995), pp. 281–305 on the iudices and gastaldi see also G. Rösch, Der Venezianische Adel bis zur Schließung des Großen Rats: Zur Genese einer Führungsschicht, Kieler historische Studien, 33 (Siegmaringen 1989), pp. 65–69; A. Castagnetti, La società veneziana nel medioevo (Verona 1992), I: Dai tribuni ai giudici, pp. 89–94; Castagnetti, ‘Insediamenti’, in SV, I, pp. 577–612. On the evolution of various institutions in the sense of a greater similarity with Longobard ones, see S. Gasparri, ‘Venezia fra i secoli VIII e IX: Una riflessione sulle fonti’, in Studi veneti offerti a Gaetano Cozzi, ed. by G. Benzoni, M. Berengo and G. Ortalli (Venezia 1992), pp. 3–18 (pp. 13–17). More generally, on Gasparri’s most relevant work on this subject out of several books and papers, see ‘Il regno e la legge: Longobardi, Romani e Franchi nello sviluppo dell’ordinamento pubblico (secoli VI–X)’, La Cultura, 28 (1990), pp. 243–66; Gasparri, ‘Il passaggio dai Longobardi ai Carolingi’, in Il futuro dei Longobardi: L’Italia e la costruzione dell’Europa di Carlo Magno, ed. by C. Bertelli and G. P. Brogiolo (Milano 2000), pp. 25–43; Gasparri, ‘Il regno longobardo in Italia: Struttura e funzionamento di uno stato altomedievale’ in Langobardia, ed. by S. Gasparri and P. Cammarosano (Udine 1990), pp. 237–305.

t h e d o g e s and t he chu rch o f ve ni ce

authority in the city to step into the sphere of politics and law? He, however, was not altogether successful, while the doges were. Stefano Gasparri has spent much of his working life successfully demonstrating the strong impact of Lombard rule in the kingdom in terms of institutions and practices. Perhaps one could see the Venetian model as one influenced, at least in part, by the government and Church relations of the early Lombard kings and northern dukes with their bishops and clergy, at the same time as the doges imported the model of Carolingian control over monasteries through the tools of appointments, immunity, protection and political use. A hybrid tradition, inspired by Lombard kings, with additions of whatever worked in the doges’ views: and this willingness to use various sources of inspiration to make it work is, of course, precisely what makes Venice different.

331

III

Milites, città e l’Europa tardomedievale

Anna Rapetti

Comunità benedettine nello spazio del Veneto medievale

Comunità benedettine, spazi monastici e paesaggi rurali Un gruppo di archeologi e di storici ha avviato, pochi anni fa, una riflessione collettiva, tuttora in corso, sulla dimensione spaziale del monachesimo medievale e degli edifici cenobiali in particolare, interrogandosi “sur la place qu’ils ont occupée dans le paysage et dans l’organisation sociale: comment le microcosme monastique, ancré en un lieu, s’est-il projeté dans son environnement?”.1 Il tema della presenza benedettina nel territorio e degli effetti su di esso di tale presenza è dunque sempre vivo tra gli studiosi. Indipendentemente dalla prospettiva di ricerca privilegiata e dall’arco cronologico considerato, la diffusione capillare di comunità monastiche nelle campagne medievali sollecita, anzitutto, una domanda di fondo sulla loro straordinaria capacità di proiettarsi ben al di fuori della cinta claustrale e di trasformare e plasmare in modo indelebile l’ambiente naturale e quello sociale, elaborando modelli che si imposero alla società. La domanda nasce anche dalla percezione della contraddizione esistente tra il principio della separazione e dell’isolamento — il più squisitamente benedettino –, della stabilitas loci, da intendersi nella sua dimensione comunitaria e organizzata di stabilitas in congregatione, e l’intensa e costante attività dei monaci nel secolo; cioè dalla contraddizione tra quell’ideale che si affermò in Occidente come colonna portante dell’istituzione cenobitica dall’età carolingia in poi, e l’evidenza documentaria di monaci costantemente impegnati, nella amministrazione e valorizzazione dei loro patrimoni fondiari. Proprio questa evidenza documentaria ha spinto parte della storiografia, interessata allo studio evolutivo del territorio, a sostenere l’ipotesi della relazione diretta, di causa-effetto, tra l’attività monastica e la formazione o trasformazione delle campagne. L’idea che i “monaci dissodatori” abbiano svolto un ruolo determinante e progressivo nella formazione del paesaggio storico ha

1 M. Lauwers, Monastères et espace social: Genèse et transformation d’un système de lieux dans l’Occident médiéval, études réunis, Collection du Centre d’études médiévales de Nice, 15 (Turnhout 2014), p. 9. Anna Rapetti  •  professoressa di Storia Medievale all’Università Ca’ Foscari — Venezia I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 335–47 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118887

3 36

a n n a r a p e tti

caratterizzato una ormai lontana stagione di studi ed è ancora largamente diffusa nella conoscenza comune e nella manualistica.2 Questa interpretazione non è stata, in passato, unanimemente condivisa, e tantomeno lo è oggi; lo dimostrano, tra altre, alcune recenti ricerche che indagano il significato e il ruolo del lavoro, non solo manuale e non solo agricolo, presso i benedettini, la cui concezione risulta più complessa di quanto si fosse ritenuto in precedenza.3 Alla luce dei nuovi orientamenti, il tema del contributo monastico alla trasformazione delle campagne è nuovamente valorizzato come necessaria prospettiva di indagine, ma in modo molto diverso e con obiettivi differenti rispetto al passato. Una nuova ondata di ricerche considera gli interventi di strutturazione dello spazio in senso ampio, interventi che non si limitarono a quello agrario, ma che ebbero una dimensione sociale.4 L’influenza esercitata innegabilmente dai monaci sotto il profilo organizzativo, istituzionale e sociale su un mondo ben più esteso e complesso di quello circoscritto del cenobio si fondava sull’efficacia degli strumenti di regolamentazione prodotti per le necessità di quei particolari gruppi umani che erano le comunità religiose. Le regole e le consuetudini, i principali strumenti di governo dei monasteri, esprimevano in forma di norme organizzative i grandi principi ideali di ciascun gruppo religioso. Il successo della regola benedettina, tanto più significativo in quanto essa organizzava non solo la vita dei membri delle comunità, ma anche di tutte le persone ad esse collegate, cioè i donati, i salariati, i contadini e le comunità rurali sottoposte alla giurisdizione monastica, si fondò anche sui suoi intrinseci pregi di razionalità, tra i quali va ricordato il legame tra la virtù della discretio, cui si doveva improntare il governo abbaziale, l’obbedienza e le abilità individuali. Discretio, che vuol dire possibilità di differenziare, richiedeva che compiti e responsabilità si distribuissero in base alle abilità individuali, ciò che favoriva la coesione del gruppo composto da persone che, svolgendo incarichi per cui avevano capacità specifiche, potevano raggiungere un certo livello di gratificazione individuale.







2 Una recensione dei luoghi comuni contenuti in alcuni manuali di storia medievale per le scuole si trova in V. Loré e R. Rao, ‘Medioevo da manuale: Una ricognizione della storia medievale nei manuali scolastici italiani’, RM Riv, 18 (2017), 305–40. Il medioevo come contenitore privilegiato di luoghi comuni è tema lungamente studiato tra gli altri da G. Sergi, Soglie del Medioevo: Le grandi questioni, i grandi maestri (Roma 2016). 3 A. Rapetti, ‘Il lavoro dei monaci’, in Storia del lavoro in Italia, dir. da F. Fabbri, 6 voll. (Roma 2015–18), II: Il Medioevo: Dalla dipendenza personale al lavoro contrattato, a c. di F. Franceschi (2017), pp. 94–119; M. Lauwers, ‘“Opus manuum” et “labor agrorum”: Á propos de l’organisation sociospatiale de la production et de l’approvisionnement des monastères dans l’Occident médiéval’, in Monachesimi d’Oriente e d’Occidente nell’alto medioevo, 2 voll., Sett., 64 (Spoleto 2017), II, pp. 877–912. 4 Si parla oggi di “phénomènes de spatialisation ou territorialisation des rapports sociaux” che generarono strutture spaziali particolari: Lauwers, ‘“Opus manuum”’, p. 880. Il concetto di spazio monastico viene studiato anche nella sua dimensione sacrale; su questo cfr. F. Marazzi, ‘“In claustro”: Costruzioni (reali e immaginarie) dello spazio monastico nell’alto medioevo’, in Monachesimi d’Oriente e d’Occidente, I, pp. 631–62 (pp. 661–62). Si veda infine T. di Carpegna Falconieri, ‘Il territorio di Romualdo e Pier Damiani’, RM Riv, 11 (2010), 1–12.

co m u n i tà b e n e d e t t i n e n e l lo s paz i o d e l ve ne to me d i e vale

La razionalità dell’approccio, applicata anche all’amministrazione delle proprietà,5 si coglie pienamente nell’ampio capitolo XLVIII della Regola di Benedetto, dedicato alla disciplina del lavoro, tenendo presente che quello che là viene definito come opus o labor manuum non è necessariamente né il lavoro dei campi e nemmeno l’attività di amministrazione delle terre appartenenti alla comunità. In epoca carolingia infatti, molti autorevoli interpreti della Regola, tra cui Benedetto di Aniane, imposero severe limitazioni all’impegno diretto dei monaci nell’amministrazione fondiaria, per garantire la stabilitas in congregatione ed evitare che essi, continuamente turbati dalle preoccupazioni secolari, girovagassero al di fuori del cenobio distogliendosi così dal loro vero fine, cioè l’ascesi.6 L’idea corrente circa il tema del lavoro manuale dei monaci, che esista cioè un legame diretto e immediato tra monachesimo, lavoro agricolo e sviluppo dell’economia rurale,7 è sostenuta da letture che interpretano come norma quella che invece si configura chiaramente come una situazione eccezionale per la comunità monastica — quantomeno quella di Montecassino, per la quale la regola venne scritta.8 A tale convinzione è collegata l’idea che i monaci benedettini sarebbero stati portatori di specifiche innovazioni tecnologiche nel lavoro agricolo, capaci di trasformare le campagne secondo un processo rivoluzionario e indipendente dalla società laica circostante; essa tende a interpretare in modo irrealistico “i monasteri come rimossi dal mondo e dediti ad attività del tutto diverse da quelle delle altre comunità coeve”.9 Essi furono piuttosto capaci di ottimizzare alcune pratiche agricole, già presenti nel territorio di insediamento, applicandole in modo sistematico e massiccio, grazie soprattutto alla disponibilità di capitali da investire, e promuovendone così l’incremento. Basti pensare, in tema di storia del paesaggio, alla diffusione del modello delle grange cistercensi e alla loro adozione da parte di proprietari laici nei loro patrimoni, dove furono uno strumento di amministrazione altrettanto efficace; tecniche agricole, procedure amministrative, strumenti di organizzazione e norme finalizzate al disciplinamento dei gruppi umani passavano infatti al di là delle mura e venivano adottati e utilizzati largamente. In breve, le comunità benedettine, attraverso il loro stile di vita, non solo offrivano al mondo il modello, l’unico possibile, di santità cristiana; ma offrivano anche elementi di organizzazione dei quadri sociali e, non ultimo, un luogo sicuro per compiere investimenti tanto nella sfera religiosa quanto in quella degli affari. Ricollocarli nell’ambito economico, culturale e tecnologico del 5 G. Melville, ‘The Innovational Power of Monastic Life in the Middle Ages’, in Monastic Culture: The Long Thirteenth Century; Essays in Honour of Brian Patrick McGuire, a c. di L. Bisgaard, S. Engsbro, K. Jensen e T. Nyberg, University of Southern Denmark, Studies in history and social sciences, 480 (Odense 2014), pp. 13–32 (pp. 17, 23). 6 Rapetti, ‘Il lavoro dei monaci’, pp. 104–06. 7 Lauwers, ‘“Opus manuum”’, p. 878. 8 Regula Benedicti xlviii, a c. di S. Pricoco, La regola di San Benedetto e le regole dei padri (Milano 1995) pp. 114–273 (p. 224): “Ma se le necessità del luogo e la povertà richiederanno che essi [i monaci] si occupino personalmente di raccogliere le messi, non se ne rattristino; allora i monaci sono veramente tali, quando vivono del lavoro delle proprie mani come i nostri padri e gli Apostoli”. 9 P. Squatriti, ‘La gestione delle risorse nei complessi monastici altomedievali’, in Monasteri in Europa occidentale (secoli VIII–XI): Topografia e strutture, a c. di F. De Rubeis e F. Marazzi (Roma 2008), pp. 275–88 (p. 277).

337

338

a n n a r a p e tti

loro tempo e nel tessuto di pratiche agricole dei laici, e allo stesso tempo cercare di comprenderne le esigenze specifiche e gli usi materiali, che si concretizzavano in un sistema di vita e di organizzazione degli spazi della vita spirituale e materiale delle comunità, ne rende ben più comprensibile la profonda influenza. Possiamo ora chiederci: quale ruolo, sulla base delle considerazioni appena espresse, ebbero i monaci neri nella creazione del paesaggio del Veneto medievale?

Le prime presenze monastiche tra longobardi e carolingi La presenza benedettina nel Veneto medievale è precoce, con cenobi numerosi e diffusi capillarmente, con l’eccezione della diocesi di Belluno, ma, per tutto il periodo fino all’XI o XII secolo, difficile da ricostruire. Poche e incerte sono le fonti relative ai secoli più alti, sulle quali si sono spesso incrostate tradizioni storiografiche assai dubbie ma altrettanto tenaci. Si può comunque identificare alcuni elementi fondamentali comuni,10 che aiutano a caratterizzare il monachesimo benedettino veneto se non in una variante propriamente regionale, quanto meno in modo meno generico e sommario.11 Il punto di partenza si situa nell’epoca longobarda o poco dopo, l’inizio di una prima fase di diffusione che arriva ai primi anni dell’XI secolo e, per alcune fondazioni, ai primi decenni del XII. Le più antiche presenze monastiche sono tutte collegate a cenobi forestieri: Bobbio, situato nella omonima diocesi, S. Giulia di Brescia e S. Silvestro di Nonantola.12 Alcuni dei più cospicui nuclei patrimoniali di questi tre monasteri si trovavano infatti in Veneto. La loro fu una presenza esclusivamente patrimoniale ed economica e non diede vita a vere e proprie comunità dipendenti prima dell’XI–XII secolo.13 Le prime menzioni di dipendenze appartenenti a Nonantola e a Bobbio risalgono rispettivamente al 780

10 La dimensione comparativa permette di superare la frammentarietà degli eventi e, insieme, di comprendere l’importanza dei singoli processi storici nella loro fenomenologia evitando inoltre, nel nostro caso, il rischio di appiattire l’analisi su schemi e paradigmi elaborati per il monachesimo di altre aree: S. Bortolami, ‘Monasteri e comuni nel Veneto dei secoli XI–XIII: un bilancio e nuove prospettive di ricerca’, in Il monachesimo nel Veneto medioevale, a c. di F. G. B. Trolese, Italia benedettina, 17 (Cesena 1998), pp. 39–73, che parla di una dimensione “regionale o addirittura subregionale” del monachesimo veneto, pp. 40–41. 11 Sono un’ottima base di partenza gli ampi saggi di A. Tilatti, ‘Il monachesimo nell’Italia nordorientale’, in Il monachesimo italiano dall’età longobarda all’età ottoniana (secoli VIII–X), a c. di G. Spinelli, Italia benedettina, 27 (Cesena 2006), pp. 337–61; e di Bortolami, ‘Monasteri e comuni nel Veneto’. 12 La bibliografia sul monachesimo longobardo e carolingio è molto abbondante. Mi limito perciò a citare, per la ricchezza e l’ampiezza cronologica dei temi trattati, Il monachesimo italiano dall’età longobarda; sui tre cenobi menzionati nel testo M. Richter, Bobbio in the Early Middle Ages: The Abiding Legacy of Columbanus (Dublin 2008); Arte, cultura e religione in Santa Giulia, a c. di G. Andenna (Brescia 2004); S. Gelichi e M. Librenti, ‘Nascita e fortuna di un grande monastero altomedievale: Nonantola e il suo territorio dalla fondazione al XIV secolo’, in Monasteri in Europa occidentale, pp. 239–57. 13 Tilatti, ‘Il monachesimo nell’Italia nordorientale’, pp. 337–61 (p. 343).

co m u n i tà b e n e d e t t i n e n e l lo s paz i o d e l ve ne to me d i e vale

e all’862: una semplice cella presso la chiesa di S. Fosca di Treviso, la prima, e una chiesa in onore di S. Colombano situata presso il Garda, la seconda.14 Dal IX secolo comunità benedettine sorsero in quei centri urbani e nelle diocesi in cui si andava realizzando una vivace crescita politica, economica, sociale e religiosa. Sono fenomeni concomitanti e, anzi, le fondazioni o rifondazioni monastiche sono da considerare come uno dei segnali più chiari della crescita in atto. Non sorprende quindi trovare in quest’epoca le prime attestazioni documentarie riguardanti i cenobi veronesi di S. Maria in Organo, esistente già a metà dell’VIII secolo, e soprattutto di S. Zeno, documentato con certezza dall’inizio del IX secolo, fuori dalle mura, presso la via Postumia, lungo un percorso fondamentale per i collegamenti di tutta la pianura Padana orientale. Grazie alla sua posizione strategica e alla protezione offerta dagli imperatori, sempre interessati ad assicurarsi il controllo di Verona, al centro degli itinerari che univano il Regno Germanico e Roma, divenne la maggiore comunità della terraferma, con beni sparsi in molte località.15 Nella stessa dinamica di sviluppo politico ed istituzionale si spiega anche la nascita, che non deve quindi sorprendere, dei primi monasteri benedettini nella laguna, là dove, in base a un preciso progetto politico e insediativo, andava emergendo Venezia, la civitas Rivoalti; tra 818 e 829 venne fondato dai duchi e dal vescovo il cenobio femminile di S. Zaccaria, a cui seguì pochi anni dopo la fondazione di S. Lorenzo, anch’esso destinato alle donne, mentre quello maschile di S. Ilario venne dislocato dall’isola di San Servolo alla terraferma, sempre per iniziativa ducale. Venezia stava letteralmente prendendo corpo e struttura in quei decenni e la fondazione di comunità monastiche era chiaramente funzionale al progetto ducale.16 Questi primi cenobi lagunari, ai quali si deve aggiungere quello ancora più antico di S. Michele Arcangelo di Brondolo, in diocesi di Chioggia, di cui non si conosce la data di fondazione ma il cui primo documento risale all’anno 800, gettarono fin dall’inizio le basi della propria ricchezza fondiaria nella terraferma; perciò parteciparono anch’essi alla trasformazione del paesaggio, in un ruolo di grandi proprietari che si rivelò particolarmente incisivo nelle aree in cui la loro presenza patrimoniale era

14 Per queste notizie si rimanda a P. Passolunghi, ‘Origini e sviluppo del monachesimo veneto sino al secolo XII’, in Il monachesimo nel Veneto medioevale, pp. 1–16. 15 G. M. Varanini, ‘Monasteri e città nel Duecento: Verona e S. Zeno’, in Il Liber feudorum di San Zeno di Verona (sec. XIII), a c. di F. Scartozzoni (Padova 1996), pp. vii–lxxix; sui monasteri femminili della città si veda il recentissimo saggio di M. C. Rossi, ‘Monachesimi femminili a Verona: tra vita comunitaria ed esperienze in domibus propriis (secoli VIII–XII)’, RM Riv, 20 (2019), 517–40. 16 La Venezia delle origini è stata oggetto negli ultimi anni di molte ricerche, tra cui The Age of Affirmation: Venice, the Adriatic and the Hinterland between the Ninth and Tenth Centuries, a c. di S. Gasparri e S. Gelichi, SAAME, 8 (Turnhout 2017). Sui due più antichi monasteri si veda A. Rapetti, ‘Il doge e i suoi monaci: Il monastero dei Santi Ilario e Benedetto di Venezia fra laguna e terraferma nei secoli IX–X’, RM Riv, 18 (2017), 3–28; A. Rapetti, ‘Una comunità e le sue badesse: Organizzazione e reclutamento a San Zaccaria (IX–XIII secolo)’, in “In centro et oculis urbis nostre”: La chiesa e il monastero di San Zaccaria, a c. di B. Aikema, M. Mancini e P. Modesti, Chiese di Venezia, Nuove prospettive di ricerca, 4 (Venezia 2016), pp. 23–36 e A. Rapetti, ‘Women and Monasticism in Venice in the Tenth to Twelfth Centuries’, in Women in the Medieval Monastic World, a c. di J. Burton e K. Stöber, Medieval monastic studies, 1 (Turnhout 2015), pp. 145–66.

339

340

a n n a r a p e tti

consistente. S. Zaccaria, per esempio, da inizio X secolo possedeva molte terre e diritti nella zona di Monselice, dove divenne infatti uno dei più potenti proprietari, mentre Brondolo possedeva da metà del X secolo una curtis molto estesa a Bagnoli, nella bassa Padovana.17

L’epoca delle nuove fondazioni Il X secolo fu, per il monachesimo veneto, un tempo di notevole vivacità che vide nascere diverse comunità benedettine, la cui potenza si estese in breve al di là dei confini diocesani; alcuni di questi cenobi ebbero un tale successo da divenire addirittura, nei secoli successivi, centri propulsori di nuove o rinnovate forme di vita monastica.18 Nonostante la persistente scarsezza di attestazioni documentarie sicure,19 le presenze monastiche cominciano ad avere contorni assai più netti, anche perché, come altrove, i cenobi erano “l’espressione di maggior prestigio, efficienza e consapevolezza sul piano delle forme istituzionale esistenti, tanto da suscitare l’emulazione anche dei laici potentes”.20 Dovette essere certo decisiva la volontà dei gruppi sociali e politici che promossero le fondazioni (ecclesiastici e laici, autorità pubbliche e privati potentes) di dare o ridare vita a territori spopolati e depressi attraverso il radicamento patrimoniale dei monaci, di organizzare una nuova rete di insediamenti rurali, capaci di inquadrare più saldamente la popolazione, e di creare nuovi territori agricoli. Che vi fosse un nesso tra nuovi insediamenti monastici ed esigenze di organizzazione del territorio circostante si comprende, tra l’altro, considerando la dislocazione dei cenobi, che vennero eretti per lo più lungo itinerari — terrestri o fluviali — di collegamento tra l’Adriatico, la pianura Padana e l’area tedesca: una posizione che ne avrebbe garantito il successo e la crescita per un lungo arco di tempo.

17 M. Pozza, ‘Per una storia dei monasteri veneziani nei secoli VIII–XII’, in Il monachesimo nel Veneto medioevale, pp. 17–38. Il caso meglio studiato è quello di S. Zaccaria per il quale si veda, oltre a quanto citato nella nota precedente, K. Modzelewski, ‘Le vicende della “pars dominica” nei beni fondiari di San Zaccaria di Venezia (secoli X–XIV)’, Bollettino dell’Istituto di storia della società e dello stato Veneziano, 4 (1962), 42–79; 5–6 (1963–64), 15–64; Le carte monselicensi del monastero di San Zaccaria (1183–1256), a c. di G. Tasini, Fonti per la storia della terraferma veneta, 25 (Roma 2009). Per S. Michele Arcangelo di Brondolo, che non è stato oggetto finora di studi monografici, si veda M. Bolzonella, L’espansione patrimoniale di enti religiosi e monastici veneziani nel territorio padovano (sec. X in.–XIV ex.): Dinamiche socioeconomiche e riflessi politici, tesi di dottorato, Università di Padova (Padova 2011), pp. 24–25. 18 Il riferimento è a S. Giustina di Padova; si veda sotto, testo corrispondente alla nota 37. 19 Permane infatti la difficoltà di stabilire la cronologia delle tappe di fondazione di questi enti, perché continua a scarseggiare la documentazione necessaria a chiarire questo aspetto. Per limitarsi a un caso, quello di S. Giustina di Padova, si è ritenuto di volta in volta che fosse stato fondato molto precocemente, nel VI secolo o addirittura nel IV, e comunque non dopo la prima metà dell’VIII secolo, durante il regno di Liutprando. In realtà la prima inequivoca attestazione di monaci viventi a S. Giustina è solo del 971, anno in cui il vescovo Gauslino rifondò questa comunità. Poco dopo, nel 1014, il monastero era intitolato Sanctae Iustinae Virgini et Sancto Prosdocimo et Sancto Benedicto; cfr. Tilatti, ‘Il monachesimo nell’Italia nordorientale’, pp. 340, 355–56. 20 Tilatti, ‘Il monachesimo nell’Italia nordorientale’, p. 360.

co m u n i tà b e n e d e t t i n e n e l lo s paz i o d e l ve ne to me d i e vale

Per avere un’idea della consistenza del fenomeno e della sua rilevanza sul piano storico, basti considerare che tra il 961 e il 997 circa furono fondate o rifondate, tra altre, le comunità di S. Giustina di Padova, di S. Maria di Mogliano in diocesi di Treviso, dei SS. Felice e Fortunato in diocesi di Vicenza, di S. Giorgio Maggiore di Venezia, di S. Maria della Vangadizza presso l’odierna Badia Polesine. Si tratta di alcuni dei più ricchi e longevi enti monastici dell’intera Italia nordorientale, destinati a svolgere per secoli un ruolo fondamentale di organizzazione e coordinamento delle aree in cui sorgevano. Se da questo momento non è più possibile seguire sistematicamente le vicende dei sempre più numerosi enti benedettini della regione, si può però individuare alcuni caratteri comuni. I promotori di queste imprese furono i vescovi (per i primi tre cenobi citati), o alcuni laici impegnati a creare una base di consenso materiale e simbolico alle proprie ambizioni politiche, che promossero il radicamento dei monaci donando loro vaste proprietà. Così avvenne per la Vangadizza, fondazione signorile che sorse in quell’area di confine, scarsamente controllata dai vescovi di Adria e perciò terra di conquista, per così dire, posta tra i comitati di Verona e di Monselice. Il cenobio si trovava sulla riva destra dell’Adige, probabilmente in sostituzione di una preesistente chiesa, dove poteva partecipare attivamente ai traffici fluviali tra Verona, Venezia, la Germania e il Ferrarese. Negli ultimi anni del X secolo ricevette una cospicua donazione fondiaria dal potente marchese Ugo di Toscana, evidentemente desideroso di consolidare il proprio controllo su un’area appetitosa tanto sul piano economico quanto su quello strategico.21 Ma anche i vescovi fondatori perseguivano progetti personali di consolidamento politico; la subordinazione dei nuovi cenobi alla propria autorità e spesso anche la tutela imperiale, espressa come protezione dei beni e dei privilegi dell’ente da attacchi esterni, erano gli strumenti normalmente usati da questi ecclesiastici nel complesso gioco politico del tempo.22

La grande trasformazione (XI e XII secolo) Come altrove, anche il monachesimo veneto tra XI e XII secolo venne plasmato dalle forze emergenti nei nuovi quadri politico-istituzionali che andavano formandosi in quella fase di importanti trasformazioni; un numero cospicuo di nuove fondazioni, che si concentrarono soprattutto in alcune diocesi, le iniziative di riforma che potremmo definire di tipo istituzionale, il consolidamento spirituale e patrimoniale o addirittura lo slancio “imprenditoriale” di alcune delle comunità già esistenti — in particolare quelle situate nella laguna, ma non solo — ne furono le manifestazioni

21 Sul tema del patronato dell’aristocrazia laica su enti monastici a fini di consolidamento politico, economico e dinastico cfr. G. Sergi, L’aristocrazia della preghiera: Politica e scelte religiose nel medioevo italiano, Saggi, Storia e scienze sociali (Roma 1994). Sulla Vangadizza si veda ancora Tilatti, ‘Il monachesimo nell’Italia nordorientale’, pp. 359–60; G. Vedovato, ‘Ugo di Tuscia e il monastero di Santa Maria della Vangadizza’, in Dalle abbazie l’Europa: I nuovi germogli del seme benedettino nel passaggio tra primo e secondo millennio (secoli X–XII), a c. di A. Guidotti (Firenze 2006), pp. 187–202. 22 A. Lucioni, ‘II rapporto dei vescovi con i monasteri, e le interferenze romane’, in Chiese locali e chiese regionali nell’alto Medioevo, 2 voll., Sett., 61 (Spoleto 2014), I, pp. 493–534.

341

342

a n n a r a p e tti

concrete. Irrompono, dalla metà dell’XI secolo, nuovi e intraprendenti attori di cui uno, il papato romano, diventò rapidamente protagonista, mentre il dinamismo dei soggetti attivi nei decenni precedenti — anzitutto la grande aristocrazia che aveva fondato e patrocinato tante comunità — comincia a venire meno, anche se non dappertutto diventa marginale. Dagli anni Trenta del XII secolo si installarono gradualmente nei maggiori centri urbani della regione, Verona, Padova, Vicenza, Treviso, le nuove istituzioni comunali, che si affiancarono ai più antichi nuclei di potere feudale, spesso ancora assai vitali.23 Il quadro politico non si semplificò affatto e gli sviluppi del monachesimo nella regione testimoniano la complessità di questa nuova dialettica. Un fenomeno noto e caratteristico della regione, compresa la fascia lagunare, fu la tiepida e tardiva accoglienza riservata sia alle grandi congregazioni nate nel X e XI secolo (cluniacensi, cistercensi, certosini) sia ai cenobi che si dimostrarono più attivi nella Riforma (vallombrosani e camaldolesi).24 Il caso più celebre e citato — ma certo non l’unico — è quello dell’ordine cistercense, che nel corso dell’intero XII secolo, quando le fondazioni si moltiplicavano nel nord Italia, in Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia, riuscì a creare una sola abbazia, quella maschile di Follina presso il Piave,25 seguita, a distanza di sette-otto decenni, da una piccola fioritura di comunità femminili che si svilupparono nel corso del Duecento.26 La pressione a favore del collegamento con le congregazioni, in funzione di protezione delle abbazie isolate e perciò esposte ad appetiti illegittimi, proveniva in varia misura sia dalle autorità

23 Come dimostra il caso esemplare della Vangadizza: nel 1001 papa Silvestro II concesse il privilegium libertatis, sancendo la piena libertà del cenobio e del suo patrimonio dall’autorità dei vescovi delle diverse diocesi dove aveva beni. Con questo atto, accompagnato dalla rinuncia del marchese Ugo a far valere i suoi diritti di patronato nell’elezione dell’abate, la Vangadizza poteva separare i propri destini da quelli della famiglia del fondatore e iniziare a crescere autonomamente. Dalla fine dell’XI secolo il monastero si inserì nella rete feudale della nuova potenza politica emergente, quella dei marchesi d’Este (nel 1097 il marchese Alberto Azzo vi si fece seppellire accanto alla moglie), cosa che ne garantì lo sviluppo economico e politico nel XII e XIII secolo lungo il basso corso dell’Adige, dove possedeva anche un porto; Bortolami, ‘Monasteri e comuni nel Veneto’, p. 42. 24 Bortolami, ‘Monasteri e comuni nel Veneto’, pp. 50–51; per Venezia D. Rando, Una chiesa di frontiera: Le istituzioni ecclesiastiche veneziane nei secoli VI–XII (Bologna 1994), pp. 194–204. 25 Su Follina si veda P. Passolunghi, Santa Maria di Follina, monastero cistercense, Italia veneta, 3 (Treviso 1984); A. Rapetti, ‘I cistercensi a Follina tra conservazione e innovazione’, in Arbor ramosa: Studi per Antonio Rigon da allievi, amici, colleghi, a c. di L. Bertazzo, D. Gallo, R. Michetti e A. Tilatti, Centro studi antoniani, 44 (Padova 2011), pp. 405–14. La discussione sulle cause della quasi completa assenza dei cistercensi dal Veneto travalica largamente l’economia di questo lavoro; per approfondimenti basti il rinvio al volume, molto ricco sul piano tematico, Unanimité et diversité cisterciennes: Filiations, réseaux, relectures du XIIe au xviie siècle, Travaux et recherches, 12 (Saint-Etienne 2000), e, in riferimento all’area veneta, D. Canzian e D. Gallo, ‘Cistercensi e certosini nell’Italia nord-orientale’, in Certosini e cistercensi in Italia (secoli XII–XV), a c. di R. Comba e G. G. Merlo, Storia e storiografia, 26 (Cuneo 2000), pp. 443–73. 26 S. Carraro, La laguna delle donne: Monachesimo femminile a Venezia tra IX e XIV secolo, Collana del Premio Franca Pieroni Bortolotti, 5 (Pisa 2015), pp. 116–22; C. Moine, Chiostri tra le acque: I monasteri femminili della laguna nord di Venezia nel basso medioevo, Contributi di archeologia medievale, 7 (Firenze 2013), pp. 27–30. Nel corso del XIII secolo fu fondata ex novo soltanto un’abbazia maschile, S. Tommaso dei Borgognoni, a Venezia: cfr. Canzian, Gallo, ‘Cistercensi e certosini’, p. 444.

co m u n i tà b e n e d e t t i n e n e l lo s paz i o d e l ve ne to me d i e vale

locali laiche, cittadine e rurali,27 sia dalle gerarchie ecclesiastiche, sia anche da Roma. Molti dei cenobi della regione resistettero a lungo a tale pressione, così come resistettero, attivamente o passivamente, all’insediarsi di nuclei monastici espressi dai nuovi ordini. Ma là dove queste forme di organizzazione sovraregionale riuscirono a prendere piede, esse trasformarono strutturalmente la natura dei legami fino ad allora intrattenuti dai monasteri tra di loro, con conseguenze importanti sull’assetto del mondo monastico sul piano istituzionale, organizzativo, amministrativo, spesso anche su quello politico. Le congregazioni diedero origine a vere e proprie reti di legami nuovi tra comunità, formalizzati e istituzionalizzati, verticali e orizzontali, che sostituirono, là dove esistevano, le più antiche, blande forme di amicizia e aiuto reciproco tra abati. La novità investì in modo incisivo anzitutto i monasteri fondati uno, due, tre secoli prima, la cui autocefalia venne messa duramente in discussione e spesso eliminata. Dunque un’adesione tiepida e tardiva, si è detto, non inesistente ma numericamente poco significativa: cluniacensi, vallombrosani, cistercensi, fruttuariensi, ebbero tutti, come si è già accennato, un numero limitato o limitatissimo di case affiliate, per di più con un discreto decalage cronologico, rispetto per esempio alla vicina Lombardia.28 Tra XII e XIII secolo alcuni importanti monasteri, più o meno antichi, accolsero tuttavia, per amore o per forza, le istanze istituzionali della riforma monastica, entrando a far parte di uno degli ordini riformati, mentre altri, pochi, vennero fondati ex novo sulla base di queste stesse istanze. Fra le prime aggregazioni si possono ricordare S. Cipriano di Murano, passato nel 1098 sotto la dipendenza del cluniacense S. Benedetto Polirone, il grande monastero dei Canossa, al quale furono affiliate diverse comunità del Veneto e del Mantovano, e l’antico e prestigioso cenobio veneziano femminile di S. Zaccaria, che a metà del XII adottò le consuetudines cluniacensi senza però entrare formalmente nella ecclesia.29 Nel 1213 fu la volta della Vangadizza dove, in una prospettiva, imposta da papa Innocenzo III, di riforma di una comunità che aveva vissuto un periodo di gravi turbolenze, vennero introdotti i Camaldolesi, non senza suscitare la reazione 27 L’azione signorile fu sostenuta da motivazioni religiose e politiche e contribuì a consolidare il dominio di ciascun gruppo famigliare nei rispettivi ambiti di influenza: così a parere di Bortolami, ‘Monasteri e comuni nel Veneto’, p. 51, che parla, per certe aree del Veneto comprese tra i contadi di Padova, Treviso e Vicenza, dell’iniziativa quasi esclusiva di “influenti forze signorili in crescita”, orientate per lo più in senso filopapale e filoriformatore le quali, diversamente che altrove, sarebbero riuscite a tener testa ai poteri comunali. Uno dei casi più interessanti portati a sostegno di tale ipotesi è quello del cenobio di S. Croce di Campese, fondato nel 1124 da Ponzio di Melgueil, l’abate di Cluny costretto alle dimissioni e allontanato dalla sua comunità, il quale ottenne l’appoggio politico e il sostegno materiale di potenti stirpi signorili, tra le altre quella dei da Romano. 28 Un altro caso clamoroso nelle sue dimensioni è quello dei cluniacensi, che avevano in Lombardia oltre settanta nuclei monastici di diverse dimensioni, la maggior parte dei quali documentati entro la fine dell’XI secolo, laddove in Veneto si raggiunse la decina di obbedienze, la più antica delle quali fondata solo verso il 1110 (Bortolami, ‘Monasteri e comuni nel Veneto’, pp. 47–48). 29 Su S. Cipriano si veda Rando, Una chiesa di frontiera, pp. 195–96; sul passaggio di S. Zaccaria a Cluny A. Rapetti, ‘Uscire dal chiostro. Iniziative di riforma e percorsi di autonomia di un monastero femminile (Venezia, secolo XII)’, RM Riv, 20 (2019). Entrambi i cenobi, a partire dall’inizio del XII secolo, riuscirono ad avere “un ruolo da protagonisti sul mercato fondiario padovano” (cfr. Bolzonella, L’espansione patrimoniale, pp. 27–28).

343

344

a n n a r a p e tti

violenta della vecchia comunità.30 Nel 1229, un’altra antichissima fondazione, quella chioggiotta di Brondolo, sorta come si è detto prima dell’anno 800, venne aggregata da papa Gregorio IX ai cistercensi, essendo stata trovata “tam in spiritualibus quam in temporalibus enormiter deformata”.31 Nonostante le frequenti resistenze iniziali, l’inserimento nelle estese o estesissime reti congregazionali “internazionali” ebbe, per la maggior parte degli enti coinvolti, effetti positivi perché aprì una fase di nuova vitalità di queste case sia sul piano disciplinare e istituzionale, sia su quello patrimoniale, con una ripresa delle iniziative di valorizzazione dei terreni e dei canoni, di bonifica e messa a coltura di nuovi appezzamenti. L’ondata di rinnovamento fu così forte da investire anche enti rimasti estranei a questo genere di trasformazioni istituzionali, e persino i cenobi “forestieri” presenti patrimonialmente da secoli in Veneto, con effetti positivi sulle campagne in cui essi avevano le proprie celle. È il caso di San Colombano di Bobbio, le cui terre a Bardolino, possedute fin dall’833–35, conobbero nel XII secolo una fase di rinnovamento e potenziamento amministrativo che comportò l’ulteriore diffusione di colture specializzate, soprattutto vite e olivo, e l’introduzione di canoni che aumentarono la redditività degli appezzamenti.32 Per tutto questo periodo del resto, sin quasi all’inizio del XIV secolo, diverse comunità monastiche fondarono nuovi villaggi e nuove chiese,33 contribuendo attivamente, attraverso questo strumento progettuale, alla costruzione di un nuovo paesaggio rurale. I cenobi benedettini veneti attraversarono l’età comunale senza perdere vitalità; gli anni tra l’ultimo quarto del XII e il primo del XIII secolo sono stati anzi considerati

30 G. Vedovato, ‘L’espansione camaldolese nel Veneto tra la fine del XII secolo e l’inizio del XVI’, in Camaldoli e l’ordine camaldolese dalle origini alla fine del XV secolo, a c. di C. Caby e P. Licciardello, Italia benedettina, 39 (Cesena 2014), pp. 351–65. Sull’espansione dei camaldolesi si veda soprattutto C. Caby, De l’érémitisme rural au monachisme urbain: les camaldules en Italie à la fin du Moyen Age, BEFAR, 305 (Roma 1999). 31 Qualche considerazione su questa vicenda, esaminata nella prospettiva dell’abbazia cistercense di Chiaravalle della Colomba in diocesi di Piacenza, a cui venne affidato dal papa il compito di riformare l’antico monastero chioggiotto introducendovi le consuetudini dell’ordine di Cîteaux, si trova in A. Rapetti, La formazione di una comunità cistercense: Istituzioni e strutture organizzative di Chiaravalle della Colomba tra XII e XIII secolo, Italia sacra, 62 (Roma 1999), pp. 68–70. Nello stesso 1229 il papa incorporò ai cistercensi anche la comunità ospitaliera di S. Maria del Piave, esistente fin dall’inizio dell’XI secolo, a completamento di un vero e proprio progetto pontificio di riforma di antiche comunità del Veneto orientale; per questo ente e per le vicende dell’incorporazione si veda G. Cagnin, ‘Monachesimo e ospedalità nel Trevigiano fra XII e XIII secolo’, in Il monachesimo nel Veneto medioevale, pp. 133–68; anche in quest’ultimo caso, come in quello della Vangadizza, “il passaggio non fu indolore”, e l’operazione, che tra l’altro portò alla cessazione dell’attività assistenziale svolta fino ad allora da fratres et conversi, a parere dell’autore fu fallimentare (pp. 145–46). 32 Questa fase di rilancio è stata studiata da A. Piazza, ‘La memoria dell’abate: forme di conduzione di un patrimonio eccentrico nel XII secolo’, in Aziende agrarie nel medioevo (secoli IX–XV), a c. di R. Comba e F. Panero (Cuneo 2000), pp. 93–108. Si veda anche Le carte di San Colombano di Bardolino (1134–1205), a c. di A. Piazza, Fonti per la storia della terraferma veneta, 8 (Padova 1994). 33 Il protagonismo degli enti religiosi nei progetti di creazione di “terre nuove” è sottolineata da Bortolami come elemento caratteristico e distintivo della regione: S. Bortolami, ‘I borghi franchi nella politica territoriale dei comuni veneti’, in Borghi nuovi e borghi franchi nel processo di costruzione dei distretti comunali nell’Italia centro-settentrionale (secoli XII–XIV), a c. di R. Comba, F. Panero e G. Pinto, Insediamenti e cultura materiale, 1 (Cherasco e Cuneo 2002), pp. 19–44.

co m u n i tà b e n e d e t t i n e n e l lo s paz i o d e l ve ne to me d i e vale

“un’autentica stagione d’oro del monachesimo”, che non si chiuse definitivamente prima della fine di quel secolo: nella diocesi di Padova per esempio furono fondati nel Duecento cinquanta nuovi cenobi, a fronte dei quattordici sorti nel periodo compreso tra l’XI e l’intero XII secolo.34 Certo, così come avvenne in tutta l’Italia comunale, in quei decenni la marginalizzazione politica delle istituzioni benedettine divenne irreversibile, ma quelle del Veneto (ancora una volta, a differenza che altrove, va sottolineato) non videro declinare né il loro prestigio spirituale, testimoniato dal numero di nuove fondazioni, né soprattutto la loro influenza economica e, come si è detto, la loro capacità di trasformare il territorio.

Esperienze di riforma del monachesimo benedettino Fu durante la ricordata “stagione d’oro” del monachesimo veneto che si realizzò un’altra particolare esperienza di riforma del monachesimo benedettino, quella dell’Ordo monachorum alborum Sancti Benedicti de Padua,35 chiamato anche ordo Alborum, dal colore della veste che indossavano i suoi membri. Si trattò di una iniziativa del tutto originale, anche se largamente influenzata dal clima di rinnovamento ascetico e caritativo della vita della chiesa di quei decenni, una congregazione monastica autonoma da altri ordini internazionali, di impronta locale, diocesana, che seppe dare una risposta ai nuovi bisogni religiosi e spirituali provenienti dal laicato patavino. Fondato dal beato Giordano Forzaté nel 1224, in un clima che anticipava le esperienze mendicanti, raggruppò ventiquattro fondazioni maschili, femminili e miste, della città e del territorio padovano, di diversa e non omogenea origine: monasteri signorili, ospedali, cenobi di recente fondazione, gruppi di ispirazione eremitica, riuniti in un unico organismo e sottoposti all’autorità del vescovo, a cui fu dato ampio spazio di intervento e correzione. L’ordo ebbe una fisionomia particolare, con proprie costituzioni e propri statuti, e fu organicamente collegato con il comune padovano, con i suoi gruppi dirigenti e con la società padovana nel suo insieme, oltre che con la chiesa cittadina; esempio di un vero e proprio monachesimo comunale, proprio grazie a questo radicamento nel tessuto civico godette di grande favore da parte dei fedeli, che donarono per via testamentaria proprietà piuttosto estese, comprendenti mulini e laboratori per la lana. I monaci albi attraversarono anni difficili durante la signoria degli Ezzelini, contro i quali il loro fondatore si era schierato, e soffrirono della perdita di prestigio e di autonomia del comune patavino, a cui erano organicamente collegati, ma sono ritenuti tra i migliori interpreti, anche sul piano istituzionale,

34 Bortolami, ‘Monasteri e comuni nel Veneto’, pp. 57–60. 35 L’interesse per questa congregazione e per il suo fondatore è stato accesso dai numerosi studi di Antonio Rigon e di Giannino Carraro; tra i tanti che possono essere citati si veda A. Rigon, ‘Ricerche sull’ “Ordo sancti Benedicti de Padua” nel XIII secolo, Rivista di storia della Chiesa in Italia, 29 (1975), 511–35; A. Rigon, ‘Monasteri doppi e problemi di vita religiosa femminile a Padova nel Due e Trecento’, in Uomini e donne in comunità: Quaderni di storia religiosa, 1 (1994), 221–57; G. Carraro, ‘I monaci albi di S. Benedetto di Padova’, in Il monachesimo italiano nell’età comunale, a c. di F. G. B. Trolese, Italia benedettina, 16 (Cesena 1998), pp. 403–32.

345

346

a n n a r a p e tti

delle esigenze di rinnovamento religioso della chiesa veneta. L’influenza esercitata dai monaci albi fu, per così dire, qualitativa più che quantitativa, sia per la limitata estensione geografica dell’ordo, sia per la breve durata dell’esperienza: già alla fine del Duecento iniziarono infatti a manifestarsi difficoltà sempre più gravi nelle case della congregazione e le attestazioni documentarie spariscono completamente entro il XV secolo. Le turbolente vicende politiche nel Veneto degli ultimi anni del Duecento e del Trecento, caratterizzate dalla nascita di signorie in accesa concorrenza tra loro e dall’avvio dell’espansionismo veneziano in terraferma, trasformarono in più occasioni i più importanti monasteri della regione in veri e propri strumenti nelle mani delle diverse stirpi, Carraresi, Scaligeri, Estensi; come del resto già era accaduto in passato, legando le loro sorti a quelle, spesso altalenanti, delle signorie che andavano formandosi, furono anch’essi profondamente coinvolti, direttamente o indirettamente, nella definizione dei nuovi quadri geopolitici.36 Ancora una volta, alla situazione di difficoltà dell’antico ceppo benedettino si seppe reagire moltiplicando le iniziative riformistiche, anzitutto da parte del papato, ma anche a livello locale. Ma mentre i risultati dell’azione pontificia non furono particolarmente incisivi, nei primi anni del Quattrocento si realizzò con successo un’altra riforma squisitamente “autoctona” della spiritualità e dell’organizzazione monastiche, quella di S. Giustina di Padova, che, per la dimensione e la rilevanza di risultati ottenuti, proiettò i benedettini veneti ben al di là dei confini regionali e all’avanguardia del nuovo movimento di rinnovamento monastico. L’artefice fu il nobile veneziano Ludovico Barbo, che dapprima creò presso la canonica veneziana di San Giorgio in Alga un cenacolo di religiosi di nobili origini e dalla condotta esemplare, dediti alle pratiche aristocratiche della preghiera, dello studio e della meditazione, per poi essere nominato, grazie al successo riscosso da questo suo gruppo, abate di Santa Giustina (1407). L’antico cenobio si trovava in gravi difficoltà, visto che vi abitavano ormai solo tre monaci. Il ripristino della regolare osservanza e di un regime di vita caratterizzato fortemente dalla preghiera individuale e dallo studio segnarono il successo del tentativo del Barbo. Attorno a S. Giustina, principalmente attraverso l’aggregazione di monasteri in difficoltà, nacque nel 1419 una nuova congregazione benedettina, detta anche de Unitate o de Observantia, che raccolse cenobi del Veneto, ma anche di importanti città di altre regioni: Genova, Milano, Roma, fino alla Sicilia. Cardine della riforma era il ripristino dell’osservanza della Regola di Benedetto e l’introduzione di strumenti centralizzati di governo dei monasteri aderenti e della congregazione nel suo insieme (capitolo generale, visita periodica), che avrebbero sostituito il sistema della commenda. Tra le adesioni di enti presenti in Veneto vi furono quelle di S. Benedetto Polirone, di S. Colombano di Bobbio, di S. Giorgio Maggiore a Venezia, di S. Maria di Praglia a Padova.37 36 Per una sintetica ricostruzione delle vicende politiche di questo secolo cruciale cfr. D. Canzian, ‘Nuove realtà politiche tra 1100 e 1350’, in Storia del Veneto, dir. da C. Fumian e A. Ventura, 5 voll. (Roma e Bari 2000), II: Dal tardo impero romano al 1350, a c. di D. Canzian e A. Ventura, pp. 44–77. 37 F. G. B. Trolese, ‘La congregazione di S. Giustina di Padova (sec. XV)’, in Naissance et fonctionnement des réseaux monastiques et canoniaux, Travaux et recherches, 1 (Saint-Etienne 1991), pp. 625–45; Trolese, ‘Decadenza e rinascita dei monasteri veneti nel basso medioevo’, in Il monachesimo nel

co m u n i tà b e n e d e t t i n e n e l lo s paz i o d e l ve ne to me d i e vale

Con quest’ultimo movimento di riforma, che crea una rete di rapporti che si estendono su tutto il territorio italiano, si esce dall’ambito regionale in cui fino a quel momento avevano per lo più agito le comunità venete, le quali che ne risultarono consolidate sia sul piano spirituale sia su quello materiale. Limitandoci all’aspetto patrimoniale, la riforma di S. Giustina, puntando anzitutto al rafforzamento della struttura congregazionale al fine di difendere le singole fondazioni, ebbe effetti positivi sulla proprietà fondiaria dei suoi cenobi in Veneto. All’aprirsi dell’epoca “moderna” il monachesimo benedettino, antico e recente, non può più essere in alcun modo valutato storicamente sulla dimensione regionale, inserito com’è nel sempre più stretto reticolo creato anzitutto, ma non solo, dalle congregazioni e dagli ordini; un reticolo di legami istituzionali e di relazioni, anche politiche, del tutto inedito e che si estende in tutte le direzioni. Quel complesso fenomeno religioso, sociale, economico, i cui protagonisti avevano per secoli contribuito in misura determinante a creare le diverse forme della vita associata, per loro stessi e per chi viveva fuori dalle mura del chiostro, entro un ambito geografico che si poteva riconoscere per diversi tratti comuni, aveva ormai assunto funzioni differenti, in un orizzonte politico, religioso e sociale anch’esso mutato.

Veneto medioevale, pp. 169–99; Riforma della Chiesa, cultura e spiritualità nel Quattrocento veneto, a c. di Trolese, Italia benedettina, 6 (Cesena 1984). Si veda anche A. Stella, ‘La proprietà ecclesiastica nella repubblica di Venezia dal secolo XV al XVII: Lineamenti di una ricerca economico-politica’, Nuova rivista storica, 42 (1958), 50–77 (pp. 70–71).

347

Sandro C arocci

Lo strano caso di Villamagna Archeologia e fonti scritte della signoria e delle società rurali (X–XIV secolo)*

Villamagna occupa un’area fertile e quasi pianeggiante della valle del Sacco, sette-otto chilometri a sud-ovest di Anagni, una sessantina di chilometri a sud di Roma. Qui nella prima metà del II secolo venne costruita una villa imperiale di imponenti dimensioni, per questo presto chiamata Villa Magna. Abbandonata alla fine del V secolo, fu poco dopo riportata in attività dal fisco bizantino, e poi dal papato, cui probabilmente rimase fino alla tarda età carolingia, quando passò nelle mani di aristocratici anagnini. Nel 976 quattro nobili della città donarono la zona a S. Pietro di Villamagna, un monastero da poco costruito, forse su iniziativa degli stessi donatori. Sempre nel X secolo, circa 200 metri a meridione della chiesa si formò un villaggio. Inizia allora lo strano caso di Villamagna. La storia intrecciata di monastero e villaggio è inusuale e strana. Del tutto inusuale appare, in primo luogo, l’efficace sovrapposizione di archeologia e fonti scritte, visto che Villamagna è uno di quei rari casi in cui la presenza di un buon fondo archivistico si accompagna all’ampiezza e alla qualità delle analisi archeologiche disponibili. I risultati di cinque campagne di scavo e delle successive, molteplici analisi sui materiali sono stati pubblicati in un imponente volume, fornendo ricchissime informazioni sulla storia del sito e dei suoi abitanti dall’Età Adrianea fino al Rinascimento.1 Di questo prezioso materiale darò qui conto solo in piccola parte, e solo per il X–XIV secolo. Gli scavi, in primo luogo, hanno chiarito la fisionomia e l’evoluzione del monastero di S. Pietro. La sua chiesa, a tre navate, fu ricostruita sulle fondamenta di quella



* Presento qui una versione italiana e molto modificata del mio ‘A peasant village in a world of castles (eleventh to thirteenth centuries)’, in Villa Magna: An Imperial Estate and its Legacies: Excavations 2006–10, a c. di E. Fentress, C. Goodson, M. Maiuro, M. Andrews e J. A. Dufton, Archaeological Monographs of the British School at Rome, 23 (London 2017), pp. 401–10. Per tutti i paragoni con l’Italia meridionale, si faccia riferimento al mio Signorie di Mezzogiorno: Società rurali, poteri aristocratici e monarchia (XII–XIII secolo), La storia, Saggi, 6 (Roma 2014). 1 Villa Magna: An Imperial Estate. Un bel commento critico è A. Molinari, ‘Lo scavo di Villamagna nel Lazio meridionale: Riflessioni sulla storia rurale italiana dalla fine dell’Antichità al Medioevo’, Archeologia Medievale, 44 (2017), 273–82. Sandro Carocci  •  professore di Storia Medievale all’Università di Roma Tor Vergata I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 349–63 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118888

3 50

s a n dro c a ro cc i

edificata alla metà del VI secolo, e radicalmente ammodernata in Età Carolingia; gli edifici monastici sorsero subito a settentrione. Alla fine dell’XI secolo e all’inizio del successivo, e poi nel tardo XII secolo e nel primo Duecento, chiesa e monastero furono oggetto di due intense fasi di ricostruzioni e lavori di abbellimento, fra cui il pavimento di tipo cosmatesco della chiesa e il complesso sistema idraulico di recupero delle acque all’interno del chiostro. L’ultima aggiunta di rilievo fu un campanile situato di fronte alla facciata della chiesa. Ben curate e oggetto di continui investimenti, le strutture monastiche contrastano in modo radicale con il villaggio dove risiedevano i contadini del monastero. Più che inusuale, la storia di questo villaggio è una storia strana. Le stratigrafie della parte dell’insediamento indagata, purtroppo piuttosto limitata, rivelano una grande continuità di cultura materiale: per più di tre secoli, forse quasi quattro, gli abitanti vissero in semplici capanne, in genere di appena una dozzina di metri quadri. Su fondazioni in terra e pietrame venivano realizzati elevati con materiale deperibile, probabilmente asticelle intrecciate e ricoperte di argilla, e sormontati da un tetto in paglia o legno sorretto da pali. Queste modeste abitazioni costituivano un villaggio aperto, dove gli scavi non hanno individuato difese e che in effetti le fonti scritte chiamano sempre villa, il termine tipico nelle fonti laziali (e non solo) per i villaggi non fortificati. Le stratigrafie hanno restituito in abbondanza informazioni sui consumi carnei e ceramici, che indicano un’economia contadina di sussistenza. La ceramica, ad esempio, rivela un’articolazione tecnico-funzionale abbastanza limitata e una produzione soltanto locale fino alla metà del XIII secolo, quando si osserva un certo miglioramento qualitativo delle produzioni locali e alcune ceramiche di importazione. Manca qualsiasi traccia di stratificazione sociale sia nelle capanne, sia nei pochi resti cimiteriali riferibili al villaggio, che indicano anche lo stretto controllo monastico delle strategie di sepoltura della comunità contadina. Questi fattori, e l’assenza di qualsiasi “substantive change in the quality of life over a nearly 400-year period”, hanno fatto ipotizzare che l’area scavata fosse la residenza degli abitanti più poveri e più negativamente condizionati dallo sfruttamento dei monaci.2 Nel XIV secolo avvenne infine una svolta. Villaggio e monastero furono abbandonati; tuttavia i materiali ritrovati nelle stratigrafie e, soprattutto, il vasto cimitero trecentesco sono ricchi di informazioni sugli abitanti, che si erano trasferiti all’interno di un castrum attestato nelle fonti scritte dal 1301 ma non indagato archeologicamente (probabilmente era situato a settentrione della chiesa). L’evidenza archeologica rivela un quadro profondamente mutato: nella ceramica aumentano molto articolazione e varietà di prodotti; compaiono manufatti di vario tipo e oggetti di metallo, fra cui sei speroni e altrettanti coltelli e ferri di cavallo; la topografia e i resti del cimitero rivelano la fine dei controlli sulle pratiche di sepoltura esterni alla comunità contadina, e nel contempo attestano una differenziazione sociale in precedenza sconosciuta, confermata anche dalle analisi paleopatologiche ed isotopiche che documentano i migliori livelli nutrizionali degli inumati nelle aree privilegiate e una maggioranza della popolazione nel complesso poco nutrita e con frequenti lesioni di varia natura.



2 D. M. Totten, ‘The villa of Villamagna between the Tenth and Thirteenth Centuries’, in Villa Magna: An Imperial Estate, pp. 302–14 (302, 311).

Lo s t rano caso d i Vi llamagna

Ho chiamato strana la storia del villaggio di Villamagna perché nel Lazio è strana la tenace sopravvivenza di un villaggio aperto in un mondo dove i castra si moltiplicavano, imponendosi in modo via via più esclusivo come la principale forma di organizzazione del potere e del popolamento. Sorprendono la lunga durata dell’insediamento aperto, il tardivo incastellamento, l’assenza di diversificazione sociale, il semplice livello della cultura materiale, i chiari segni di subordinazione al potere monastico. Vale la pena dunque di interrogarci su questa storia inusuale, e domandarci come le fonti scritte possano confermare, integrare o contrastare le evidenze archeologiche. Sarà anche l’occasione per porre questioni più generali circa lo studio della signoria rurale e delle società contadine.

Alcune fonti privilegiate Le fonti principali provengono dall’archivio monastico, da integrare con poche altre fonti, di provenienza pontificia e non.3 In questo panorama documentario minato da cospicue perdite, ma tuttora decisamente ricco, spiccano due addensamenti documentari, situati a circa un secolo di distanza l’uno dall’altro: alla metà del XIII secolo risalgono gli atti e le testimonianze relative al conflitto con Corrado di Sgurgola; cent’anni prima, e forse al 1153, l’abate Eleuterio redasse di propria mano un elenco dei beni immobili (hereditates) recuperati nell’ultimo ventennio e, soprattutto, un lungo inventario dei terreni dati in concessione ai contadini. Ho già descritto altrove i contrasti che per molti decenni, almeno dal 1236 al 1265, contrapposero i monaci di S. Pietro ai domini de Sculcola, signori di un castello confinante con il territorio monastico.4 Il contenzioso riguardava il possesso dei territori di confine, di una chiesa rurale e alcuni diritti che i signori di Sgurgola rivendicavano sopra gli abitanti di Villamagna (alcune corvées con i buoi, censi, donativi). Fra molti altri documenti, il lungo contrasto produsse una serie di testimonianze volte ad accertare che gli abitanti di Villamagna non fossero de vili et servili conditione, e che dunque in quanto uomini liberi potessero legittimamente venire ammessi come testimoni nel processo. Di conseguenza, al fine di stabilire la condizione servile o libera dei contadini di Villamagna i giudici interrogarono una cinquantina di testimoni, di varia provenienza e fisionomia sociale (dal vescovo di Anagni fino a semplici contadini di Sgurgola e di Villamagna stessa), per conoscere nel dettaglio quali obblighi gravassero sugli abitanti della villa.5 Nelle testimonianze, tutti gli abitanti di Villamagna sono qualificati come vassalli del monastero, e cioè giuravano fedeltà secondo quella forma di vassallaggio che da 3 L’archivio è edito in Le pergamene del monastero di S. Pietro di Villamagna, a c. di C. D. Flascassovitti, 2 voll., Itinerari di ricerca storica, Supplementi, 10, 25 (Galatina 1994–2007). Per le altre fonti, cfr. Carocci, ‘A Peasant Village’, p. 439, nota 544. 4 S. Carocci, ‘Ricerche e fonti sui poteri signorili nel Lazio meridionale nella prima metà del XIII secolo: Villamagna e Civiltella’, in Il sud del Patrimonium Sancti Petri al confine con il Regnum nei primi trent’anni del Duecento: Due realtà al confronto (Roma 1997), pp. 111–44 (pp. 113–18). 5 Le pergamene, II: 1238–1297 (2007), n. 143, pp. 48–69, da integrare con il n. 142, pp. 39–47.

35 1

3 52

s a n dro c a ro cc i

alcune generazioni, nel Lazio come in altre regioni italiane, era richiesta ai dipendenti di una signoria. A tutti costoro il monastero aveva dato in concessione terre che costituivano la totalità o più spesso la maggior parte dell’azienda familiare, e che erano qualificate come feudum. Se le terre concesse erano sufficienti a costituire un’azienda contadina di grandezza usuale, si parlava di feudum integrum; ma un certo numero di dipendenti possedeva solo la metà o una frazione di feudo, e i loro obblighi diminuivano pro rata, in proporzione. Senza entrare nei dettagli delle versioni dei testi, che nel descrivere le prestazioni dei sottoposti divergono talvolta in modo significativo, ricordo soltanto che nessun canone era dovuto per case e orti; per gli arativi, il canone era costituito non da una quota del raccolto, ma da un certo numero di misure di frumento e orzo, di solito non precisato dai testimoni, ma sicuramente diverso a seconda delle dimensioni del feudum e, quando viene dichiarato, di ammontare a quel che sembra contenuto; per la vigna il canone era prevalentemente in moneta (dai 3 ai 10 denari). A Natale e Pasqua ogni famiglia presentava ai monaci come donativo due paia di torte salate, e chi aveva un maiale anche una spatula porci. A questi oneri in apparenza contenuti, si aggiungeva una cospicua richiesta di lavoro gratuito: ogni anno, per una sessantina di giornate il concessionario di un feudum integrum era tenuto a lavorare negli arativi e nelle vigne monastiche con le proprie braccia e, se li aveva, con i propri buoi. Tutti i testimoni sono poi concordi nell’affermare che gli abitanti di Villamagna usufruivano del principale diritto negato ai non liberi: emigrare con tutti i beni mobili. Alla metà del Duecento, già molti avevano usufruito di questa possibilità. In teoria gli emigranti dovevano rinunciare alle terre in concessione, ma l’obbligo veniva disatteso da alcuni, come certi antichi dipendenti monastici che, pur se da tempo trasferitisi ad Anagni, conservavano i loro feuda a Villamagna e li facevano coltivare da qualche ex compaesano. Altra prova indubbia della condizione libera dei sottoposti monastici era poi il possesso di terre in piena proprietà al di fuori dal territorio monastico. Infine va notato che, proprio trattando degli emigrati, i testi affermano che erano liberi di portare con sé anche le travi e gli altri elementi in legno della loro casa (lignamina domus), fornendoci così la prova scritta di quell’insediamento in capanne di legno così bene attestato dall’evidenza archeologica. Le altre fonti privilegiate sono quelle redatte un secolo prima dall’abate Eleuterio. Alla guida del monastero dal 1146 fino al dicembre 1153, allorché divenne vescovo di Anagni, Eleuterio prestò particolare attenzione all’amministrazione del patrimonio monastico. Per sua iniziativa vennero recuperati beni e trascritti documenti di vario tipo. Di propria mano redasse compravendite, locazioni e, soprattutto, due scritture di tipo amministrativo, chiara prova del suo sforzo di razionalizzare la gestione patrimoniale: un elenco dei beni immobili che in passato erano sfuggiti di mano al monastero e, soprattutto, un inventario dettagliato delle parcelle che, all’epoca, costituivano le aziende familiari date in concessione ai dipendenti monastici.6 Quest’ultima fonte merita una breve analisi.

6 Le pergamene, I: 976–1237 (1994), nn. 23–36, pp. 40–62; i documenti n. 23, 26, 33, 35 e 36 risultano scritti dallo stesso abate.

Lo s t rano caso d i Vi llamagna

L’inventario dell’abate Eleuterio enumera settantotto concessionari e un migliaio circa di parcelle.7 Come tutte le ricognizioni di questo tipo, il documento è molto sintetico. Al nome del concessionario, segue l’elenco delle località dove si trovano le parcelle dategli in concessione; di orto, casa e, a volte, vigna, non si indica nemmeno la localizzazione. Il termine feudum non compare, come nemmeno quello equivalente di manso (maso, masa), più antico e ancora in uso alla metà del XII secolo. Ma le aziende contadine in concessione inventariate sono proprio quei feuda sui quali si soffermano, un secolo più tardi, le testimonianze raccolte durante la lite con Corrado di Sgurgola. È impossibile accertare se alcuni dei settantotto concessionari risiedevano fuori Villamagna. Può essere ad esempio che l’inventario comprenda anche qualche abitante del castello di Gorga, dove sappiamo che pochi anni più tardi il monastero possedeva quattro aziende contadine (quattuor mase in Gurga).8 Tuttavia la toponomastica medievale dei dintorni di Villamagna è ben nota:9 si può così constatare che la stragrande maggioranza dei concessionari possedeva terreni all’interno del territorio monastico. Cosa rarissima a questa altezza cronologica, conosciamo insomma il nome di quasi tutti i capifamiglia contadini di una signoria, il numero delle parcelle ricevute in concessione e la loro localizzazione nel territorio.

Elementi costitutivi della signoria e del mondo rurale: assetti fondiari e produttivi Sulla base di queste e di altre fonti, cerchiamo adesso di individuare gli elementi costitutivi della signoria di Villamagna — e, di rimbalzo, anche alcune essenziali caratteristiche del mondo contadino. Schematizzando, vorrei insistere su cinque elementi caratterizzanti. Il primo è rappresentato dall’ampiezza e soprattutto della compattezza topografica del patrimonio fondiario monastico. La provenienza per l’appunto soltanto monastica dei documenti superstiti rende impossibile, naturalmente, escludere completamente la presenza di altri proprietari fondiari. Tuttavia le attestazioni dei confinanti e altri elementi sono piuttosto concordi, così come risulta rivelatrice la testimonianza di quanti parlano di terre allodiali degli abitanti situate solo in aliis territoris et locis quam in Villemagni:10 nel raggio di uno e, in alcune direzioni, di due e più chilometri dal monastero, il possesso eminente di tutto o quasi tutto il suolo apparteneva a S. Pietro. Un simile assetto fondiario era stato accentuato dalla politica di acquisizioni seguita dal monastero nei due secoli successivi alla fondazione; per l’essenziale, tuttavia, sembra un dato costitutivo, presente fin dalla vasta donazione dei fondatori del 976.

7 Le pergamene, I, n. 36, pp. 56–62. 8 Le pergamene, I, n. 38, pp. 66–67, a. 1158, privilegio di Adriano IV. 9 E. De Minicis, ‘Il monastero di Villamagna e il suo territorio nell’alto Medioevo’, Bollettino dell’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale, 11 (1979–82), 59–75. 10 Citazione da Le pergamene, II, n. 143, p. 49, a. 1255 c.

35 3

3 54

s a n dro c a ro cc i

E, prima ancora, rinvia a una continuità secolare di assetti fondiari con la grande tenuta imperiale. Il secondo, chiaro elemento costitutivo del contesto signorile e, insieme, del mondo rurale è la persistenza della tradizionale articolazione fondiaria e produttiva basata sul binomio fra manso e famiglia contadina. Per chiarire questo punto va ricordato che in altre signorie, anche nel Lazio, già nel corso del XII secolo i mansi (o feudi) erano divenuti soltanto un’unità contabile del prelievo signorile. In questi casi, il signore continuava a esigere censi, canoni e prestazioni in base ai mansi-feudi, anche se, nei fatti, i vari campi che costituivano ciascuno di questi mansi-feudi appartenevano ormai a molti concessionari; spesso un contadino coltivava appezzamenti che facevano capo a due, tre o più feudi diversi. In questi casi i contadini concessionari dei vari campi di un feudo raccoglievano e versavano al signore quanto in totale era dovuto per tale feudo-manso. Ma concretamente, sul terreno e nell’organizzazione della produzione, questi feudi-mansi non erano più aziende unitarie. A Villamagna, invece, i mansi-feudi sembrano effettivamente esistere come unità aziendali: forme di organizzazione del lavoro della famiglia contadina articolate e composite, ma unitarie perché basate sull’integrazione dei loro diversi elementi. Ciascuno era costituito da una casa, un orto, una o più vigne, un certo numero di parcelle seminative (di solito una decina) disseminate in vari settori del territorio monastico, talvolta anche da una o due canapaie e da appezzamenti atti alla coltura della vigna (vinealia) o di ortaggi (ortali). Il primo dei settantotto feudi inventariati, appartenente a Giovanni de Preite, elenca ad esempio nove parcelle arative site in altrettante località, due ortali, una canapaia, una vigna, e naturalmente la casa e l’orto.11 L’economia contadina si basava sull’integrazione fra queste diverse parcelle: casa e spazio abitativo, orto, vigna, campi arativi coltivati a rotazione, qualche parcella più specializzata. Quasi tutte le famiglie possedevano un manso, che costituiva davvero, sul terreno, l’azienda contadina di base. Questa persistenza del binomio di base famiglia contadina-feudo (o manso, a seconda della terminologia delle fonti) risulta indubbia all’epoca dell’inventario di Eleuterio e nei decenni successivi, ma sembra probabile ancora all’epoca del processo di Corrado di Sgurgola: alla metà del XIII secolo, è vero, sono più frequenti le menzioni di feudi divisi in due o in altre frazioni, ma tutti i testimoni sembrano dare per scontato che la maggioranza dei contadini possedeva totum feudum, cioè un manso integro. Sia l’inventario che le testimonianze sulla condizione dei vassalli monastici possono aiutare a correggere l’ipotesi archeologica che il villaggio di capanne ospitasse solo i più poveri e i più subordinati fra i dipendenti di S. Pietro. Da un lato, le testimonianze duecentesche non individuano soggetti privilegiati, dall’altro provano la diffusione di abitazioni in legno ricordando l’abitudine di emigrare con i lignamina domus. Da parte sua, nemmeno l’inventario individua l’esistenza di gruppi contadini ben distinti

11 Le pergamene, I, n. 36, p. 56: “Iohannes de Preite ad Falascone, ad Desertine, ad Farnitu, ad Ara de Tufu, ad Scansu, ad Valle de Formali, ad Colle de Summa Villa, ad Fontem de Leopardu, ad Mola Todemundi, et II° ortali ad Sanctum Martinu, canapina ad Selece, vineam ad Casale et ortum et domum”.

Lo s t rano caso d i Vi llamagna

economicamente, poiché mostra l’assenza di fenomeni di polarizzazione delle terre e il numero davvero ridotto di abitanti con un basso numero di campi in concessione. Inoltre permette di escludere che esistessero forme di residenza diverse dalla villa allorché testimonia che le diverse parcelle di ciascun feudum erano disperse nel territorio monastico. Si tratta infatti di una struttura fondiaria rivelatrice di una forma insediativa relativamente accentrata. Non siamo cioè in presenza di aziende contadine (tendenzialmente) compatte, al cui interno è verosimile collocare la casa di residenza, come ad esempio avveniva nel coevo Abruzzo adriatico e in altre regioni. All’opposto, bisogna pensare che i contadini vivessero lontano dai campi coltivati, e più esattamente nella località dove si trovava la loro domus, località significativamente lasciata sempre innominata nel lungo inventario (al contrario del toponimo delle parcelle coltivate, che viene sempre indicato). Questa unica località dove vivevano tutti i concessionari monastici, ben nota e dunque inutile da precisare, sembra proprio il villaggio di capanne individuato nelle campagne archeologiche. Ad un insediamento unico, e non disperso in molteplici nuclei, alludono del resto chiaramente anche i testimoni che raccontano come nel 1239 i due canonici inviati dal papa a scomunicare gli abitanti di Villamagna inseguirono dalla chiesa fino alla villa gli homines, percorrendola poi (euntes per villam) e comminando a tutti la scomunica.12 Nelle signorie italiane, questi due primi elementi costituitivi dell’assetto signorile e agrario di Villamagna rappresentano una situazione ampiamente diffusa, oppure costituiscono una peculiarità? In un certo senso, entrambe le risposte sono vere. L’articolazione produttiva incentrata sul binomio manso-famiglia contadina è largamente attestata, anche se ancora nessuno ha studiato geografia e cronologia della sua diffusione, e se, come ho detto, in un buon numero di casi va diminuendo nel corso del XII e soprattutto del XIII secolo. Quanto alla compattezza della proprietà fondiaria del signore, non v’è dubbio che era un’aspirazione condivisa da tutti i domini di ogni livello; allo stesso tempo, però, va notato che il completo o quasi completo possesso eminente dei suoli era lontano dall’essere la norma, e venne realizzato su larga scala soltanto da una piccola minoranza di signori laici, come i baroni romani nel pieno e tardo Duecento. Più diffuso era però proprio in alcune signorie monastiche, soprattutto nell’Italia meridionale. Basta infatti spostarsi poche decine di chilometri più a sud di Villamagna, nelle terre del Regno di Sicilia, per trovare decine di monasteri rurali dotati di un territorio compatto e di un casale, cioè un insediamento aperto e popolato esclusivamente da dipendenti monastici. In questi casi, i punti di contatto con Villamagna sono numerosi. Anche la richiesta di un elevato numero di corvées, che è il terzo elemento costitutivo della signoria di Villamagna, presenta molti punti di contatto con il meridione, e molti di meno con la situazione dell’Italia centro-settentrionale. Il titolare di ogni feudum veniva obbligato a fornire una giornata di lavoro a settimana, da svolgersi con i propri buoi se posseduti, e due giornate durante le settimane di mietitura e trebbiatura dei cereali e della vendemmia. Ci aggiriamo intorno alla sessantina di operae annuali a famiglia contadina. Rispetto a quasi tutti i casi conosciuti nelle regioni centro-settentrionali, è una richiesta di lavoro elevatissima. Nei castelli laziali 12 In particolare la testimonianza di Vita domini Petri de Sculcula: Le pergamene, II, n. 143, p. 55.

35 5

356

s a n dro c a ro cc i

sottoposti a signoria laica ed ecclesiastica, a volte le corvées erano del tutto assenti; più spesso si limitavano a pochissimi giorni l’anno; in nessun caso si oltrepassava la decina. Anche i dipendenti del monastero di Villamagna che vivevano nel confinante castello di Gorga dovevano prestare ai monaci soltanto due operae l’anno, così come previsto per tutti gli abitanti dalle consuetudini di quel castello (mos castri).13 Se all’elevato numero di corvées si affianca la menzione ripetuta, nella documentazione relativa agli scontri con i nobili dei castelli vicini, di buoi monastici uccisi durante le scorrerie, risulta chiaro che il monastero aveva notevoli estensioni di terra in gestione diretta. A suo tempo, avevo per questo adombrato un “orientamento verso forme di valorizzazione per certi aspetti alla cistercense”, cioè basate sulla coltivazione in economia dei terreni, piuttosto che sulla percezione di censi e canoni versati da contadini sottoposti.14 Adesso ritengo fosse un’ipotesi eccessiva. Due considerazioni, soprattutto, m’inducono a ridimensionarla. La prima è l’innegabile diffusione di aziende contadine in concessione, presenti in moltissime località del territorio monastico e quasi sempre costituite da un elevato numero di parcelle. Il secondo fattore di ripensamento viene da una migliore conoscenza della realtà dell’Italia meridionale, compresa la Campania, così vicina al Lazio meridionale: qui richieste di cinquanta, settanta, talvolta anche di cento e più corvées annuali non erano inusuali, eppure gravavano su un mondo contadino spesso di innegabile vitalità. Dunque, non occorre pensare di necessità ai Cistercensi per spiegare simili quantitativi di lavoro obbligatorio; e, soprattutto, la richiesta di una sessantina di giornate di lavoro annue non può essere considerata, di per sé, una prova di condizioni socio-economiche particolarmente dure.

Elementi costitutivi della signoria e del mondo rurale: potere e società Un quarto elemento caratterizzante della signoria su Villamagna è l’esclusiva titolarità abbaziale dei diritti di comando sugli uomini. Le fonti, su questo punto, sono nette. Dal 1154 tutti i numerosi privilegi pontifici parlano sempre di Villam Magnam in quam ipsum monasterium situm est cum districto ipsius ville:15 una formula dove districtus, come sempre a quest’altezza cronologica, ha un valore territoriale e, insieme, giurisdizionale. Presto vi sono attestazioni ancora più esplicite. Una lettera di Innocenzo III, del 1203, ricorda come l’abate in carica e tutti i suoi predecessori avessero esercitato liberamente e per intero la temporalis iurisdictio su Villamagna, amministrandovi anche la giustizia penale (habitatores pro suis excessibus temporaliter punientes). Proprio di recente, proseguiva il pontefice, alcuni abitanti, quasi come cavalli che si ribellano allo sprone (volentes contra stimulum calcitrare), cercano di sottrarsi all’autorità abbaziale rifugiandosi sotto la protezione di qualcun altro.16 Era

13 14 15 16

Citazione da Le pergamene, I, n. 89, pp. 137–38, a. 1216. Carocci, ‘Ricerche e fonti’, p. 120. Le pergamene, I, n. 37, pp. 63–65. Le pergamene, I, n. 75, p. 115.

Lo s t rano caso d i Vi llamagna

dunque in corso un processo di erosione del monopolio del potere giurisdizionale dell’abate, che Innocenzo III, vietandolo, attribuisce per intero all’iniziativa di alcuni cattivi sottoposti monastici, ma che noi, a conoscenza anche dei diritti che nei decenni successivi i domini de Sculcula rivendicheranno su Villamagna, dobbiamo forse interpretare altrimenti: qualcuno di potente — appunto i signori di Sgurgola — stava contestando con successo l’esclusiva monastica al dominio sugli abitanti della villa. Nel Regno di Sicilia come in Italia centro-settentrionale, il monopolio dei diritti di comando e di giustizia presente a Villamagna almeno fino al 1203 era un’aspirazione molto diffusa dai signori, ma alla portata di pochi. Situazioni di condominio e di consorteria, frammentazioni successorie, la necessità di vendere, concedere in dote o dare in pegno quote di signoria, oppure la presenza di un grande proprietario fondiario: erano tutti fattori che impedivano vi fosse un unico titolare dei diritti di giurisdizione e giustizia. Ma anche quando la signoria apparteneva a un unico signore, i diritti di comando su un certo numero di residenti dovevano in parte venire ceduti ai suoi milites. Ogni cavaliere aveva infatti dei propri sottoposti personali, che gli versavano censi e canoni, gli prestavano corvées, e, in misura diversa a seconda della forza del signore territoriale, sottostavano agli ordini e talvolta anche alla giurisdizione del cavaliere. A Villamagna, invece, fino al 1203 il monopolio giurisdizionale dell’abate sembra assoluto: non soltanto non esistevano consorti e grandi proprietari, ma neanche v’erano milites cui di necessità cedere parte dei diritti sui alcuni dei residenti. È questo un punto importante, sul quale torno subito. Il quinto e ultimo punto per il quale dobbiamo accertare quali siano le caratteristiche costitutive della realtà di Villamagna è l’articolazione sociale. In quest’ambito siamo colpiti da un forte contrasto. Nelle stratigrafie trecentesche, cioè dell’epoca del castrum, v’è tutto un repertorio di forme materiali di appartenenza e ostentazione sociale: le modalità di sepoltura, i gioielli, gli speroni, i morsi di cavallo, i dadi da gioco. Viceversa per il XII e XIII secolo, cioè per il periodo non del castrum ma per quello della villa sotto signoria monastica, la stratificazione sociale è in buona sostanza invisibile nel registro materiale. Lo scavo del villaggio, va riconosciuto, è stato parziale. Ma egualmente colpisce la totale assenza di evidenze archeologiche circa l’articolazione sociale. Non sto parlando, sia chiaro, delle differenze interne al gruppo dei contadini; penso alla presenza di altri soggetti che vivevano nei villaggi-castello laziali (artigiani, commercianti, notai, grandi affittuari, cavalieri, ecc.), meno o affatto dediti alla coltivazione dei campi e dotati di ricchezze superiori a quelle di una famiglia contadina, e dunque più facilmente percepibili nelle fonti materiali. Ora, questo contrasto nell’evidenza archeologica appare, ai miei occhi, rivelatore. Invita a valorizzare un tenace silenzio osservato anche dalle fonti scritte: per tutta la durata della signoria monastica, e con maggior certezza per il periodo anteriore al 1260–70, manca nella documentazione scritta di Villamagna ogni riferimento a notai o altri professionisti,17 e soprattutto al maggiore elemento di differenziazione sociale

17 La sola eccezione è l’altrimenti sconosciuto magister Paulus, che nel 1235 compare fra i dieci homines Ville Magni che, in rappresentanza anche di tutti gli altri abitanti, giurano il rispetto della pace con il vicino castello di Gorga (Le pergamene, I, n. 107, pp. 165–66).

35 7

3 58

s a n dro c a ro cc i

presente nelle campagne, cioè i milites e gli altri combattenti specializzati.18 La capacità monastica di resistenza e, anche, di offesa nei confronti delle signorie vicine attesta bene che, com’è ovvio, la comunità benedettina di S. Pietro era tutt’altro che priva di un potenziale militare: ma esso non sembra stabilmente residente a Villamagna. Occorre pensare, piuttosto, a tutto un tessuto di solidarietà e parentele che univa i monaci alle famiglie aristocratiche di Anagni, delle altre città vicine e del territorio. L’assenza di milites, notai e altri professionisti indica una stratificazione sociale circoscritta ai soli coltivatori dipendenti. Era un mondo — si badi — tutt’altro che indifferenziato. Le fonti parlano di vassalli monastici con un feudum intero e di altri con solo la metà o altre quote; attestano che alcuni abitanti erano proprietari di terre allodiali fuori dal territorio monastico; mostrano contadini senza buoi e altri con buoi e vari animali da lavoro, con i quali prestano le loro corvées. Infine, i documenti parlano di emigrati che conservavano il loro feudum e lo facevano coltivare da altri, testimoniando la subconcessione di terre e, forse, il lavoro salariato.19 E tuttavia l’esame congiunto delle fonti materiali e della documentazione scritta lascia con una impressione forte: con l’idea che il nostro villaggio fosse una realtà dove tutte le ascese sociali di un qualche spessore culminavano nell’emigrazione. Sembra quasi che l’assenza di livelli sociali “alti”, di stampo cavalleresco o di tipo professionale, o anche semplicemente del ricco contadino indipendente, rendesse obbligata la scelta di emigrare, poiché alla mobilità sociale in ascesa erano precluse, in questa villa, le strade che era possibile seguire nelle città, nei borghi, nei castelli e anche in molti villaggi minori: l’accumulazione di terre in piena proprietà e il riscatto dalla dipendenza signorile; e poi la strada del notariato, della specializzazione giuridica, dell’intermediazione commerciale e, soprattutto, dell’ingresso nelle fila dei combattenti specializzati, scutiferi e, soprattutto, milites. In questo, il mondo di Villamagna è davvero diverso dalla maggioranza dei castelli laziali, e, va detto, anche da molti casalia monastici dell’Italia meridionale, che in più casi annoverano fra la loro popolazione non soltanto contadini abbienti e privilegiati, ma cavalieri, giudici, notai, talvolta persino medici.

Le stranezze di Villamagna I parametri con cui gli storici delle fonti scritte comparano le signorie sono molteplici. Personalmente, ritengo utile ricorrere a categorie come la forza della

18 Sono stato nel testo cauto per il periodo successivo al 1260–70 perché gli ultimi documenti del monastero attestano concessioni fondiarie a personaggi di rilievo, di Anagni e del territorio: probabilmente si tratta di larvate alienazioni, e come tali sono condannate da papa Nicola IV nel 1289, ma potrebbero anche indicare il tentativo di stanziare in Villamagna personaggi di caratura cavalleresca (Le pergamene, II, nn. 171–74, pp. 108–14). 19 Ad esempio Le pergamene, II, n. 143, p. 49. La pratica di emigrare conservando il feudo era peraltro vietata dalle consuetudini locali. Una lettera di Innocenzo IV del 1252 testimonia poi un ulteriore, gravissimo abuso: alcuni emigrati, grazie all’appoggio di personaggi nobili e potenti, non solo conservano il possesso dei loro feudi, ma hanno cessato di pagare al monastero i relativi canoni e servizi (Le pergamene, II, n. 147, p. 74).

Lo s t rano caso d i Vi llamagna

signoria e la sua pervasività.20 La forza di un signore deriva dall’ampiezza dei suoi dominii, dal possesso pieno di tutti i poteri giudiziari, fiscali e militari, dalla collocazione al vertice delle aristocrazie regionali, dalla capacità di difendere e trasmettere lungo molte generazioni le proprie prerogative. La pervasività, invece, è la capacità di esercitare un controllo attento e minuto del mondo rurale e del territorio. È un potere prossimo. Ampie prerogative politiche, giudiziarie e fiscali — insomma, la forza signorile — sono certo utili; ma per esercitare una signoria pervasiva, in grado di condizionare in profondità la vita quotidiana dei contadini, contano piuttosto altri fattori: la solidarietà tra il signore e le élites contadine, il forte inquadramento militare dei sottoposti, l’ampiezza delle riserve signorili, la richiesta di numerose corvées e, più banalmente, il fatto di risiedere stabilmente all’interno del villaggio e di conoscere in modo diretto e approfondito le terre, gli uomini e le bestie. Applicando questi parametri, il dominio di S. Pietro su Villamagna si configura come una signoria abbastanza forte (almeno fino al tardo XII secolo) e, soprattutto, pervasiva. Non insisterò su queste categorizzazioni, utili soprattutto per vasti quadri comparativi. È meglio, invece, porsi domande di altro tipo. La principale è se la signoria monastica su Villamagna fosse, rispetto alle signorie sui castelli della regione, un dominato esigente, esoso, e in definitiva poco attraente. A prima vista, la risposta sembra scontata. Nel XIII secolo (sulla diversa situazione del secolo precedente tornerò fra breve), da un lato abbiamo i contadini di Villamagna, che vivono in un villaggio privo di difese, in capanne semplici, debbono lavorare gratuitamente per decine e decine di giorni l’anno in un territorio che appartiene per intero o quasi al loro signore, cui tutti sono sottoposti; dall’altro vi sono gli abitanti dei castelli, che vivono in case di pietra, protetti da mura e difese, che prestano al signore una manciata appena di corvées e che, in un buon numero i casi, hanno qualche proprietà all’interno del territorium castri e talvolta godono di franchigie e statuti privilegiati. Eppure possiamo pensare che la signoria monastica presentasse anche notevoli vantaggi. La libertà di emigrazione, che era un diritto in teoria riconosciuto a tutti i contadini laziali ma in pratica talora pesantemente ostacolato dai signori, a Villamagna veniva ampiamente utilizzata. Ciò nonostante la villa non sembra avere problemi di sottopopolamento, e riusciva ad attirare immigrati dai castelli vicini e lontani. Certo questo avveniva in una fase demografica espansiva, ma testimonia anche come vivere a Villamagna fornisse garanzie circa il più importante elemento nell’economia contadina: l’ampiezza dell’azienda familiare. L’inventario dell’abate Eleuterio non lascia dubbi sulla buona disponibilità di terre: chi si poneva sotto la signoria monastica, riceveva molta e buona terra da coltivare. Possiamo pensare, poi, che determinati assetti del dominio signorile sulla villa fossero giudicati meno pesanti (mancavano ad esempio obblighi militari e quelle figure intermedie fra contadini e signore sul cui peso torno poco oltre). Ognuna di queste ipotesi meriterebbe una discussione. Ma mettiamo a questo punto sul piatto la stranezza massima: perché una villa, un villaggio non fortificato? E che conseguenze aveva per la società contadina questo tipo di insediamento? 20 Su queste categorizzazioni, Carocci, Signorie di Mezzogiorno, pp. 61–62, 379, 464–67, 520–21.

359

36 0

s a n dro c a ro cc i

In primo luogo, va detto che quella della villa era una scelta volontaria. Così non avveniva per i monasteri rurali nell’Italia meridionale, dove il tipo di dominio politico creato dai conquistatori normanni rendeva quasi impossibile alle piccole e medie comunità benedettine dare vita ad insediamenti fortificati: qui dominare un villaggio aperto, e non un castello, non era una scelta, ma una costrizione. Nel Lazio, invece, simili costrizioni mancavano, e infatti monasteri e chiese parteciparono attivamente all’incastellamento. Nel 1028, gli stessi monaci di Villamagna avevano optato per la costruzione di un insediamento incastellato, promovendo la fondazione (poi fallita) del castello di Monte Giuliano, sul monte che sovrasta il monastero.21 Nei decenni successivi i monaci avevano sollecitato donazioni di quote dei castelli vicini, e poi, dalla metà del XII secolo, erano riusciti a conquistarsi uno spazio crescente fra la consorteria che dominava il castello di Gorga.22 Dunque l’incastellamento apparteneva all’orizzonte mentale di abati e monaci di Villamagna. Nel Lazio, del resto, non poteva essere diversamente. Per questo occorre considerare la lunga durata della forma insediativa aperta come il frutto di una scelta volontaria. Una scelta, direi, di natura duplice. Vi era la volontà, in primo luogo, di non investire nel controllo militarizzato del territorio. Contemporaneamente, l’opzione per la villa, al posto del castrum, era di natura identitaria: i monaci volevano restare il centro simbolico e politico del territorio, volevano cioè che il focus identitario dell’intera area continuasse a gravitare intorno alla chiesa e al monastero, e non intorno a un castello, alle sue fortificazioni e ai suoi combattenti. Dobbiamo pensare che questa scelta fu possibile grazie alla collaborazione e alla protezione dell’aristocrazia del territorio, e di Anagni in primo luogo. Inoltre dipese dal fatto che il monastero, proprietario fondiario dell’intera zona e unico detentore dei diritti di comando, non aveva bisogno di un castello per accrescere e per cristallizzare i propri poteri. Le pulsioni che operano dietro la creazione di moltissimi castelli erano in questo caso assenti. Per i contadini questo volle dire vivere in un ambiente sociale dove mancavano o erano molto deboli gli strati alti, il gruppo dei cavalieri, degli ausiliari militari, delle élites professionali, dei ricchi coltivatori indipendenti. Quest’assenza levava la possibilità di compiere ascese sociali senza abbandonare il villaggio, ma non comportava per i contadini una condizione di vita più dura. Anzi, per la maggioranza della popolazione è possibile sostenere il contrario: e ipotizzare che la condizione di vita dei contadini di Villamagna fosse in fin dei conti migliore di quella dei semplici contadini che vivevano nei castelli (non degli abitanti di altra condizione sociale, naturalmente). Si tratta, va sottolineato, solo di un’ipotesi. Non ha al momento riscontri materiali. Ma si basa su due constatazioni innegabili, cioè sull’abbondanza di terre concesse ai coltivatori e sul fatto che, nella piccola società di Villamagna, mancavano o erano quasi assenti figure sociali che si ponevano fra il signore e i lavoratori, accrescendo il peso che gravava su essi (cavalieri; grossi proprietari contadini con lavoratori dipendenti; notabili rurali).

21 Le pergamene, I, nn. 5–6, pp. 10–13. 22 Le pergamene, I, nn. 11–12, pp. 24–27; per Gorga nn. 31, 46, 88, 89 e 107–08, pp. 50, 77–78, 135–38 e 165–68.

Lo s t rano caso d i Vi llamagna

Qui entriamo tuttavia in un terreno ancora pochissimo frequentato. Gli storici non hanno elaborato un questionario per valutare e comparare le condizioni di vita contadine, forse perché la loro documentazione scritta si presta male a simili analisi. Tuttavia anche gli archeologi dei mondi rurali mediterranei hanno per ora orientato le loro ricerche in prevalenza sulle parti signorili dei loro siti. Inoltre nel registro materiale fino ad ora la differenziazione sociale sembra percepibile solo da un certo livello in poi. Archeologicamente, è cioè facile intuire come distinguere il cavaliere rurale dal semplice contadino (peraltro spesso questa distinzione non viene poi realmente fatta nell’analisi dei dati). Ma ben più difficile è distinguere, nel registro materiale, il contadino di buon livello, con una famiglia numerosa e un tiro d’aratro, dal compaesano che fa il bracciante. Simili caratterizzazioni sono possibili solo quando la stratigrafia dell’insediamento è ben conservata e il numero delle abitazioni scavato è elevato: due condizioni che purtroppo mancano per Villamagna. Peraltro non è detto che uno scavo più vasto sarebbe stato, su questo punto, risolutivo. Infatti le differenze di reddito, a questo livello sociale così modesto, dovevano tradursi in primo luogo in un’alimentazione meno povera, non in consumi qualificati. Sia il contadino con la pancia piena che quello a stecchetto cuocevano probabilmente i loro cibi nelle stesse pentole, e usavano la stessa ceramica. Questo può spiegare la scarsa evoluzione della cultura materiale che caratterizza il nostro villaggio almeno per i primi due secoli della sua storia. Il discorso fin qui condotto non è valido per l’intero medioevo. Per simili analisi, infatti, occorre prestare una grande attenzione alla cronologia. In particolare, bisogna distinguere il XII dal XIII secolo. Nel XIII secolo la ricchezza complessiva delle società rurali (italiane, ma non solo) è cresciuta, anche se probabilmente non quella pro-capite. Di conseguenza, è un mondo dove vi sono più risorse per sancire l’articolazione sociale, dove aumenta il dislivello fra contadini poveri e contadini ricchi, dove si fa più forte la competizione sociale tramite indicatori materiali di status. Invece nel XII secolo e, ancor di più, nell’XI secolo le risorse disponibili e la competizione sono minori, tanto più ai livelli sociali bassi e medi del mondo contadino. In futuro, proprio gli scavi archeologici forniranno molte risposte, anche grazie allo sviluppo di nuove tecniche di analisi, come quella degli isotopi. Siamo tuttavia in un terreno ancora vergine, o quasi. Per questo sono del massimo interesse casi come quello di Villamagna, che sollecitano a migliorare il nostro questionario. Occorre porsi delle domande finora inconsuete. Ad esempio, gli storici delle fonti scritte ritengono che la crescita del notabilato rurale aiuti molto lo sviluppo delle comunità rurali, la loro capacità di organizzazione interna, la loro resistenza alle pressioni signorili. La dinamica è indubbia, e bene attestata. Ma, possiamo chiederci, in che misura il notabilato rurale è una risorsa e una difesa per la maggioranza della popolazione di condizione più modesta, e in che misura invece uno strumento di oppressione? Oppure, il dominio che una famiglia di milites castri esercitava sul piccolo manipolo dei contadini ad essa sottoposti non era per caso durissimo? In Italia meridionale, non ho dubbi per una risposta nettamente affermativa. La capacità di attrazione di Villamagna e il giudizio tutto sommato positivo che ho formulato, per il XII secolo, sul tenore di vita dei suoi abitanti traggono alimento proprio da queste considerazioni.

361

362

s a n dro c a ro cc i

Un mondo nuovo Vorrei chiudere con uno sguardo alla fine della nostra storia. La scelta dei monaci di Villamagna di non dare vita a un castello fu nel lunghissimo periodo pericolosa. Per oltre due secoli non fu così, come testimoniano la prosperità del monastero, i lavori edilizi intrapresi nella chiesa e nel chiostro, la crescita del patrimonio monastico, la perdurante capacità di attrarre donazioni, la presenza di immigrati in Villamagna e altri elementi. Negli ultimi anni del XII secolo e nel corso del XIII secolo la situazione, però, cambiò. Nel Lazio si aprì una fase di impetuosa crescita aristocratica, di indurimento delle forme del dominio sulle campagne, di intensificazione della competizione politico-militare. È la fase di nascita e affermazione del baronato, e di altre presenze signorili di minore caratura, ma intense. Stava nascendo un mondo diverso, dove diminuivano fino a sparire le possibilità di mantenere forme di insediamento e presenza politica locale diverse da quelle dei castelli. Prime ma esplicite tracce di queste difficoltà sono testimoniate da una lettera di Celestino III del 1191, che parla di violenze arrecate agli uomini, agli animali e agli edifici del monastero da abitanti delle diocesi di Segni, Anagni e Ferentino.23 Segue la ricordata lettera del 1203 di Innocenzo III, da cui risulta che la contestazione andava ampliandosi dal livello patrimoniale a quello propriamente signorile, cioè dei diritti di comando sugli uomini. Dopo pochi decenni, ecco poi la vasta documentazione sul contenzioso con Corrado di Sgurgola. Il monastero, peraltro, appare capace di una buona resistenza, e di muovere contrattacchi efficaci, nei tribunali e sul terreno. La sconfitta finale, deve essere chiaro, non venne dal tipo di signoria e di insediamento scelti dai monaci, ma da un altro, più generale processo: la crisi profonda che scosse il monachesimo benedettino a partire dalla metà del XIII secolo, e che determinò il collasso di molte comunità monastiche. Nel 1297 Bonifacio VII, dietro cui si scorgono gli interessi dei Caetani, soppresse il monastero e ne assegnò il patrimonio alla cattedrale di Anagni. Tuttavia anche senza la crisi del monachesimo benedettino e le ambizioni di papa Caetani per la sua famiglia, per Villamagna le cose andavano drasticamente cambiando. Nel Lazio del tardo Duecento, in mezzo a baroni e stirpi signorili sempre più potenti, in un mondo di nobili, castelli e milites, la scelta dei monaci in favore di una villa era sempre più anacronistica, e sempre più pericolosa. Forse diveniva anacronistica anche per la mentalità contadina: mi domando cioè se gli abitanti duecenteschi di Villamagna, indifesi e con le loro capanne, iniziassero a venire percepiti e ad autopercepirsi come degli svantaggiati, come dei perdenti nella competizione simbolica non solo con i compaesani che si erano trasferiti in città, ma anche con i contadini che vivevano nelle case in muratura dei castra. Del resto è probabile che proprio allora le abitazioni dei contadini che vivevano nei castelli iniziassero a fare largo uso della muratura, differenziandosi così da quelle dei vassalli di Villamagna: la

23 Le pergamene, I, n. 57, p. 94.

Lo s t rano caso d i Vi llamagna

ricerca archeologica va infatti mostrando che fino al XII secolo i castelli erano strutture materiali molto diverse e molto più modeste di quelle che pensava Pierre Toubert.24 Ma quello che più dovette contare, tengo a ribadirlo, fu la percezione del proprio status. Anche nella storia delle pratiche contadine occorre infatti accordare spazio agli elementi simbolici. Lo ricorda bene lo studio dei mondi contadini contemporanei. In Toscana, gli storici orali delle campagne hanno mostrato che il vero cedimento del sistema mezzadrile nel 1945–55 fu determinato, piuttosto che da un peggioramento delle condizioni economiche, da un peggioramento di tipo simbolico, nell’autopercezione che i mezzadri avevano della propria condizione.25 Dopo i monaci e la villa, ecco allora il castrum costruito in tempi strettissimi, apparentemente per iniziativa episcopale (ma certamente per impulso di Bonifacio VIII, che stava progettando e realizzando una massiccia espansione del patrimonio familiare nella zona). Ed ecco dopo qualche tempo il passaggio a signori laici, i Caetani e in seguito i Conti. È allora che nelle stratigrafie archeologiche compaiono i ferri da cavallo, gli speroni, i dadi — che compaiono i cavalieri. Ed ecco anche i chiari segni di differenziazione sociale nelle sepolture. È un mondo diverso, dove la signoria è più militarizzata, la stratificazione sociale polarizzata perché comprende combattenti non lavoratori, ma dove forse la condizione della maggioranza della popolazione lavoratrice non è migliore. Non a caso, a fronte di alcuni privilegiati, le analisi isotopiche e paleopatologiche attestano, come ho ricordato, una popolazione in grande maggioranza poco nutrita. È anche un mondo, per gli standard laziali e non solo laziali, più normale.

24 Rinvio ai saggi raccolti in Mondi rurali d’Italia: Insediamenti, struttura sociale, economia (Secoli X–XIII), a c. di A. Molinari (= Archeologia medievale, 27 [2000]), 9–281. 25 Il riferimento qui è alla bella ricerca di G. Contini, Aristocrazia contadina: Sulla complessità della società mezzadrile: Fattoria, famiglie, individui, Dea, Collana di demoetnoantropologia, 4 (Siena 2005).

363

Laurent Feller

L’écriture de l’histoire du Mont-Cassin au xiie siècle  Chroniques et documentation pragmatique

Le problème que je souhaiterais aborder ici, en hommage à Stefano Gasparri, est celui de la gestion des archives du Mont-Cassin et des rapports que celle-ci entretient avec l’écriture de l’histoire. Matériellement, cela revient à traiter de la relation existant entre la Chronique de Léon d’Ostie, écrite au tout début du xiie siècle, les documents de tous types renfermés dans le chartrier et le Registre ou cartulaire de Pierre Diacre compilé entre 1131 et 1133 et récemment édité par une équipe franco-italienne dirigée par Jean-Marie Martin1. C’est un problème que cette édition et les quelques études préparatoires qui lui ont été consacrées permettent désormais d’étudier plus à fond, en partant de l’acquis que constituent les études déjà anciennes de H. Hoffmann comme celles de H. Bloch2. Les archives du Mont-Cassin sont, comme chacun le sait, d’une richesse extrême, la vie de l’institution n’ayant pas connu d’interruption majeure depuis les années 950 et la seconde reconstruction effectuée par l’abbé Aligerne (948–85)3. Nous disposons là de l’un des plus vastes chartriers d’Europe dont l’exploitation est à peine

1 Registrum Petri Diaconi (Montecassino, archivio dell’abbazia, Reg. 3), éd. J.-M. Martin, P. Chastang, E. Cuozzo, L. Feller, G. Orofino, A. Thomas et M. Villani, 4 voll., Fonti per la storia dell’Italia medievale, Antiquitates, 45 (Roma 2015). Voir les travaux préparatoires : M. Dell’Omo, Il Registrum di Pietro Diacono (Montecassino, Archivio dell’Abbazia, Reg. 3) : Commentario codicologico, paleografico, diplomatico, Archivio storico di Montecassino, Facsimili e commentari, 1 (Montecassino 2000). P. Chastang, L. Feller et J.-M. Martin, « Autour de l’édition du Registrum Petri Diaconi : Problèmes de documentation cassinésienne : chartes, rouleaux, registre’, MEFRM, 121 (2009), 99–135 ; P. Chastang et L. Feller, « Classer et compiler : la gestion des archives du Mont-Cassin au xiie siècle », dans Écritures de l’espace social : Mélanges d’histoire médiévale offerts à Monique Bourin, dir. D. Boisseuil, P. Chastang, L. Feller et J. Morsel (Paris 2010), pp. 345–68. 2 H. Hoffmann, « Chronik und Urkunde in Montecassino », Quellen und Forschungen aus italienischen Archiv und Bibliothek, 51 (1971), 93–206. Chronica Monasterii Casinensis, éd. H. Hoffmann, MGH, SS, 34 (Hannover 1980), (= CMC). H. Bloch, Monte Cassino in the Middle Ages (Roma 1986). 3 M. Dell’Omo, Montecassino : Un’abbazia nella storia, Biblioteca della miscellanea cassinese, 6 (Montecassino 1999), pp. 33–52 et pp. 291–316. Laurent Feller  •  professeur d’Histoire du Moyen Âge à l’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 365–81 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118889

36 6

l aur e n t f e l l e r

entamée : elle est rendue difficile, par l’éloignement du monastère, des moyens de communications plutôt insatisfaisants et par l’incomplétude des outils de travail, malgré l’effort continu et soutenu des archivistes. Le bombardement de 1943 a eu des effets limités sur les archives, la plus grande partie de se fonds ainsi que la bibliothèque ayant été transférés à Rome sans être déclassés quelques semaines avant la destruction du bâtiment et ayant réintégré l’abbaye en 19554. De 1950 à 2000, sous la direction principale des deux archivistes qui se sont succédés, dom Tommaso Leccisotti5 et dom Faustino Avagliano, le fonds a été partiellement réorganisé et, surtout, muni d’un instrument de travail très précieux bien qu’incomplet, sous la forme de regestes systématiques des fonds classés. Ceux-ci ont été poursuivis par dom Mariano Dell’Omo qui a publié en 2003 un nouveau volume qui ne devrait pas être le dernier, concernant les Abruzzes et plus spécifiquement les chartes de S. Liberatore alla Maiella6. Je m’appuierai sur cette publication qui donne aussi une excellente édition des plus anciennes chartes de cette prévôté, celles du xe siècle. La réorganisation des archives ne comporte pas que des aspects positifs : elle établit un écran supplémentaire entre le chartrier médiéval et nous. Or, la question que je voudrais poser, et qui est celle, classique, des liens entre la chronique et les documents, suppose, pour y répondre de façon définitive, que l’on ait une vision à peu près exacte de ce qu’était le fonds disponible au début du xiie siècle. Il faut, pour clarifier le propos, analyser la relation établie entre trois éléments distincts, le chartrier, la chronique et le cartulaire de Pierre Diacre, afin de comprendre comment pouvait s’effectuer le va-et-vient entre eux. C’est là un point tout à fait essentiel pour comprendre la finalité des travaux entrepris par Léon d’Ostie à la fin du xie siècle et poursuivis par Pierre Diacre à partir des années 1130 et que l’on peut présenter comme la construction d’une mémoire historique propre au Mont-Cassin, articulée sur les techniques d’archivage mises au point au monastère. Par derrière cette question se trouve celle de la gestion du patrimoine et des outils construits par les moines afin de l’administrer. L’étude se concentre sur les xe–xiie siècle parce que nous avons là un ensemble cohérent, synthétisé en quelque sorte par les travaux des moines qui, au xiie siècle, ont travaillé sur les archives et ont écrit grâce à elles l’histoire de l’abbaye, Léon d’Ostie, son successeur Guido, dont le travail a été systématiquement occulté par Pierre Diacre et Pierre Diacre lui-même.

Les archives : questions de localisation. Les notes dorsales Que savons-nous de l’organisation du chartrier aux xe-xiie siècle et de la façon dont il se présentait au moment où les moines ont entrepris, sous l’abbé Didier

4 Il bombardamento di Montecassino : Il diario di guerra di G. Grosseti et M. Matronola, éd. F. Avagliano, Miscellanea cassinese, 41 (Montecassino 1980). 5 I regesti dell’archivio dell’abbazia di Montecassino, éd. D. T. Leccisotti, 11 voll. (Roma 1964–77). 6 Le carte di S. Liberatore alla Maiella conservate nell’archivio di Montecassino, éd. M. Dell’Omo, 2 voll., Miscellanea cassinese, 84 et 85 (Montecassino 2003–6).

L’éc r i t u r e d e l’h i s to i r e d u M o nt-Cassi n au xi i e si ècle

(1058–87) et à sa demande, d’écrire l’histoire du monastère de façon systématique ? C’est une question qui a été assez peu abordée et qui est au vrai fort compliquée. S’il est évident que le monastère conservait lui-même, dans ses archives centrales, les donations faites directement à saint Benoît et au monastère du Mont-Cassin, ainsi que les actes publics, diplômes et bulles le concernant, les choses ne sont pas claires en ce qui concerne les cellae pour lesquelles nous ne disposons pas d’indications précises quant à la localisation matérielle des documents. Or, si le patrimoine du Mont-Cassin est d’abord constitué par les terres situées dans le voisinage immédiat de l’abbaye, et constituant la soi-disant Terra Sancti Benedicti, il comporte aussi de très nombreuses dépendances, parfois fort anciennes, comme S. Liberatore alla Maiella, et constituant des blocs de terres pouvant être très importants7. La gestion de ces terres excentrées et le maintien de liens constants avec la maison mère est une difficulté que la disposition actuelle des archives ne permet pas de résoudre de façon satisfaisante. L’inventaire le plus ancien des archives est celui qui a été compilé, à la fin du xvie siècle, par Placido Petrucci. Selon lui, les chartes des cellae étaient alors conservées à l’abbaye dans des sacs, alors que les archives du Mont-Cassin à proprement parler, étaient, quant à elles, conservées dans des coffres, ou capsulae et bénéficiaient d’un traitement différent8. À la fin du xviie siècle, cependant, les documents des cellae étaient à leur tour placés dans des caisses. Ils sont de nouveau catalogués dans les années 1770 et le classement est alors celui qui demeure en vigueur jusqu’à la fin du xxe siècle, moment où le plan de réorganisation voulu par dom Tommaso Leccisotti est mené à son terme. Ces indications nous montrent que les documents en question sont arrivés au Mont-Cassin au plus tard au xvie siècle et qu’ils constituent alors des entités archivistiques distinctes du fonds cassinésien à proprement parler. Cela ne résout pas la question centrale qui est celle de la localisation des chartes au moment de leur rédaction et, par conséquent, celle de l’autorité habilitée à les émettre et à les conserver comme preuve de l’action juridique accomplie. Les institutions religieuses susceptibles de se trouver dans cette situation sont très nombreuses et réparties sur une aire géographique assez vaste et il semble qu’elles aient bénéficié d’une assez large autonomie de gestion. Les donations, notamment celles effectuées à des dépendances comme S. Liberatore alla Maiella, sont très souvent effectuées directement au profit de ces entités, ce qui semble impliquer que les documents établis près de celles-ci sont aussi conservés dans le dépôt d’archives local9. La question qui se pose alors est celle de la date et des conditions de leur transfert au Mont-Cassin. Elle entraîne de poser aussi celle du degré d’autonomie reconnu à ces institutions. Dans les plus grandes dépendances, le prévôt agit librement et il est alors possible de

7 Sur la Terra Sancti Benedicti, voir Registrum Petri Diaconi, IV : Commento, appendici e indici, pp. 1773, pp. 1817–21. 8 I regesti dell’archivio, I (1964). Le carte di S. Liberatore, I (2003), pp. xlix–ccxii, pp. clxx–clxxi. 9 Voir Registrum Petri Diaconi, xxx, pp. 1961–62, la carte de localisation des biens concernés par le cartulaire.

367

36 8

l aur e n t f e l l e r

dire que la cella conservait les titres de propriété, et les classait elle-même. D’autres donations sont faites directement à l’abbé du Mont-Cassin qui intervient aussi directement dans la gestion du patrimoine lorsqu’il s’agit d’échanges10. L’hypothèse de leur dépôt directement au Mont-Cassin semble alors vraisemblable. Cependant, il faut reconnaître que ces situations sont fort peu pratiques et même passablement illogiques, à moins d’admettre l’existence d’une liaison constante entre les prévôtés et l’abbaye : on ne sait cependant comment elle s’effectuait, ni quelles autorités étaient chargées d’organiser la vie économique dans ses détails concrets. Les livelli posent des problèmes analogues : si les prévôts agissent de leur propre chef et sous le contrôle de la communauté de la cella, il leur faut cependant le consentement de l’abbé du Mont-Cassin pour procéder à des cessions11. La réciproque n’est pas vraie : dans la seconde moitié du xe siècle l’abbé Aligerne et ses successeurs immédiats, se sont saisi des terres abruzzaises sans tenir compte de l’existence des cellae et ont concédé des livelli à discrétion sans demander l’aval de la communauté ou du prévôt. Cette politique cesse après 1000 et les rares contrats agraires conservés sont alors stipulés par le prévôt12. Seule une pratique assez souple du pouvoir, reposant sur la confiance dans les prévôts, sur leur soumission à l’abbé et sur une très bonne information concernant les situations locales peut rendre viable une situation de cette nature. Les prévôtés sont alors être des entités économiquement autonomes, dotées d’une personnalité juridique distincte et disposant, de ce fait, de leurs propres dépôts d’archives, toujours accessibles toutefois à l’abbé13. Les prévôts placés à leur tête sont des hommes de confiance, suffisamment bien implantés localement pour pouvoir attirer les donations, et qui rendent des comptes à l’abbé qui les a nommés. On a donc, à partir d’une date qui n’est pas connue, une véritable confédération de monastères liés au Mont-Cassin au moins par la personnalité du prévôt désigné par l’abbé, par

10 Voir, par exemple, Le carte di S. Liberatore, I, nn. 66, 67, 69, 70, pp. 122–24, donations faites directement à S. Liberatore. Le n. 68 (p. 123), en revanche, qui concerne des terres proches de S. Liberatore, documente un échange entre un aristocrate local, Tresidio fq Ota et Atenolf, abbé du Mont-Cassin. L. Feller, « Pouvoir et société dans les Abruzzes autour de l’an mil : aristocratie, incastellamento, appropriation des justices (960–1035) », Bull., 94 (1988), 1–72. 11 AAM caps. C, fasc. XV, n. 203 (ancienne cote : caps. CX, fasc. XI, n. 130). Le carte di S. Liberatore, I, n. 204, pp. 180, a. 1039. Le prévôt de S. Liberatore, Azzone, concède des terres en précaire à la cinquième génération, avec le consentement de la communauté des frères de S. Liberatore et celui de l’abbé du Mont-Casssin, Richer. 12 L. Feller, Les Abruzzes médiévales : Territoire, économie et société en Italie centrale du IXe au XIIe siècle, BEFAR, 300 (Roma 1998) ; L. Feller, « Les premiers contrats agraires du Mont-Cassin : Les livelli de l’abbé Aligerne dans les Abruzzes (948–85) », Histoire et Sociétés Rurales, 21 (2004), 133–85. 13 Une formule fréquente de donation inclut, de la part du prévôt, une définition du statut de sa dépendance. Voir, par exemple, AAM caps. CXIX, fasc. V, n. 55 (= Le carte di S. Liberatore, I, n. 56, p. 118), ancienne cote, caps. CX, fasc. 1, n. 5 (a. 1011), une donation faite dans les Abruzzes, au comté de Penne : « […] dono, iudico et concedo in monasterio Sancti Liberatoris, cella monasterii sancti Benedicti, aedificatum super fluvium Alento […] ». Mais sous la même cote, on trouve aussi, pour cette région des Abruzzes, des donations faites directement à saint Benoît et au Mont-Cassin, cf. par exemple caps. C, fasc. XIII, n. 176 (ancienne cote : caps. CX, fasc. 1, n. 7), (a. 1033) : « dono in monasterio sancti Benedicti qui est intus in ipso monte Castro Casino […] ».

L’éc r i t u r e d e l’h i s to i r e d u M o nt-Cassi n au xi i e si ècle

des intérêts patrimoniaux communs et par l’enchevêtrement des droits de propriété existant entre le Mont-Cassin et ses dépendances. La question du transfert des documents à Montecassino, en l’absence de toute indication dans les archives ou dans les chroniques demeure cependant sans réponse. D’autre part, il semble bien que le Mont-Cassin ait conservé dans ses archives propres des titres de propriété concernant des terres affectées à ses dépendances, les donations étant parfois faites conjointement à saint Benoît et au saint auquel la dépendance est intitulée. Il semble aussi, de façon contradictoire, que les dépendances aient elles-mêmes conservé un certain nombre de documents, simplement parce qu’ils avaient été écrits sur place. On ne sait rien alors ni des conditions de leur transfert au Mont-Cassin ni de la date à laquelle celui-ci s’est effectué. Les abbés, comme on vient de le dire, interviennent directement dans la gestion des dépendances périphériques, acceptant les donations, prenant euxmêmes la décision de concéder des livelli, les négociant et en fixant la valeur, celle de l’entratura comme celle du cens. En tout cas, même lorsque les prévôts sont les acteurs principaux, ils se réclament toujours du consentement de l’abbé. On a donc ici quelques contradictions qui seraient sans grande importance si elles n’avaient pas d’incidences concrètes sur l’organisation du pouvoir économique et seigneurial de territoires vastes et éloignés du centre. L’unique recours que nous ayons se trouve dans les indications données sur les documents eux-mêmes par les archivistes qui les ont maniés, soit par des mentions dorsales soit par la constitution de listes et d’inventaires. Dans le fonds du Mont-Cassin, ou du moins dans la partie éditée par Pierre Diacre dans son cartulaire et conservée aux archives, de telles annotations passent pour très rares. Elles sont en revanche non pas systématiques mais assez fréquentes dans le fonds de S. Liberatore alla Maiella : la belle et scrupuleuse édition de dom Mariano Dell’Omo permet de les restituer en partie. Sur les 33 actes les plus anciens de cet ensemble, 29 sont annotées de mains qui, selon l’éditeur vont de la première moitié du xie siècle au début du xiiie siècle, avec une prévalence pour le xiie siècle, en écriture bénéventaine ou en minuscule caroline. Cela semble indiquer une manipulation permanente de ces chartes et un souci constant des archivistes de pouvoir connaître rapidement leur contenu, quel qu’ait pu être le lieu de leur dépôt physique. L’une d’elles, cependant, la n. 9 de l’édition Dell’Omo en dit un peu plus. C’est une précaire, concédée par l’abbé Aligerne en 966, aux termes de laquelle Adelbert fils de feu Pertone cède des biens meubles pour une contrevaleur de 300 sous et reçoit des terres pour lesquelles il s’engage à verser un cens de 23 sous. La note dorsale en donne un véritable regeste, exact quoique incomplet. Elle fournit à la fois l’identité du bénéficiaire, la superficie du bien cédé (200 muids), la localisation sommaire et le montant du cens14. Elle ne mentionne, en revanche, ni que Adelbert a cédé en échange des biens meubles ni leur valeur très élevée, ce que dit pourtant la charte.

14 AAM caps. XCIX, fasc. 1, n. 8 (= anciennement caps. CX, fasc. VIII, n. 94), éd. Le carte di S. Liberatore, I, n. 9, pp. 30–33 : « Precaria Adelberti de .CC. modiis terre in Aprutio. Aligernus abbas. Census solidorum XXIII ». Feller, « Les premiers contrats agraires », pp. 167–69.

369

3 70

l aur e n t f e l l e r

Ces informations se retrouvent cependant dans les deux versions de la chronique de Léon d’Ostie qui ajoutent, elles, cette indication15. Le résumé de l’acte exprimé sur la note dorsale n’a pas suffi au chroniqueur ou à ses aides. Ils ont relu le document pour en extraire les indications qui servaient au chroniqueur. Celui-ci était en effet en train d’inscrire un véritable censier à l’intérieur de la chronique, comme il le fait à plusieurs reprises, donnant un statut narratif aux actes de la pratique, insérés en bloc et transmettant des informations pragmatiques qui devenaient ainsi des faits dignes de mémoire, des éléments de chronique16. On ne peut pas exclure que les notes dorsales soient une spécificité du fonds de S. Liberatore et, peut-être plus généralement, des dépendances périphériques : il faudrait, sur ce point, une vérification systématique. Mais de l’exemple pris il est possible au moins de conclure que, au xiie siècle, au moment où leur contenu est examiné par l’équipe de Léon d’Ostie et celle de Pierre Diacre, les actes du xe et du début du xie siècle concernant S. Liberatore se trouvent déjà au Mont-Cassin. On ne peut exclure que les annotations soient liées à leur déplacement et à leur localisation définitive dans les sachetti où ils sont conservés jusqu’au xviiie siècle. Malgré la relative indépendance des cellae ou des prévôtés, leurs titres de propriété comme leurs actes de gestion sont rapportés au Mont-Cassin pour y être archivés à un moment qui ne peut pas être établi avec certitude mais qui ne peut pas être postérieur à la rédaction de la chronique.

Le classement ancien des archives : un problème ouvert Le classement des archives, tel qu’il a été effectué au xviiie siècle, et tel qu’il est demeuré jusqu’aux années 1960, utilise la division physique des archives en trois salles, ou aule, dont les dimensions somme toute restreintes sont une contrainte. La salle renfermant les actes de la pratique est l’Aula II. À l’intérieur de ces salles, de grands meubles en noyer contiennent des tiroirs, les capsule. Dans chacune d’entre elles, les documents sont roulés et rassemblés en fascicoli où les parchemins sont tenus ensemble par une feuille de papier faisant l’inventaire du fascicule17, le tout étant entouré d’un ruban souvent multicolore. La cote du document est donc constituée par le numéro de la capsula, celui du fascicule et, à l’intérieur du fascicule, par un numéro d’ordre. Un même fascicule peut comporter plusieurs « bouquets » de documents. Les fascicules et la capsula sont donc les cadres matériels fondamentaux du classement. Ils le sont encore, même si le contenu des tiroirs et la composition

15 CMC II, 8, p. 183 : « Item in Aprutio, de curte Tulliana, solidos trecentos, pro censu solidos viginti tres » (version CDMS) et version A : « Item in Aprutio de curte Tulliano solidos CCCos, pro censu solidos XXIII ». 16 L. Feller, « Écrire l’histoire dans les monastères d’Italie centrale au xiie siècle : Chroniques, cartulaires-chroniques et documents », dans L’écriture de l’Histoire au Moyen Âge, (xie–xve siècle) : Entre contraintes génériques et contraintes documentaires, dir. E. Anheim, P. Chastang, F. Mora et A. Rochebouet (Paris 2015), pp. 189–206. Voir infra la question spécifique de ce chapitre de Léon d’Ostie. 17 Le carte di S. Liberatore, I, tavv. xxxi et xxxii.

L’éc r i t u r e d e l’h i s to i r e d u M o nt-Cassi n au xi i e si ècle

des fascicules a beaucoup changé et si le dépôt physique des documents n’est plus dans les meubles des trois aule. L’exemple du fonds de S. Liberatore alla Maiella peut encore être suivi. Il était, jusqu’aux années 2000, organisé par dépendance ou prévôté puis par habitat ou par castrum. Par conséquent, son classement était topographique et on ne trouvait d’ordre chronologique qu’à l’intérieur de chaque dossier de castrum. Cela correspondait à une finalité de gestion domaniale, l’unité étant alors le castrum. L’unité archivistique et l’unité patrimoniale correspondaient donc et se recouvraient : la question de savoir si la prévôté avait des droits particuliers devenait oiseuse et le classement par castrum permettait en réalité une gestion centralisée efficace. Ce système nous permet de retracer l’histoire de l’unité choisie par les archivistes et administrateurs afin de connaître les droits de propriété du monastère, le montant des redevances exigibles, plus rarement celui des exenia et des corvées qu’on lui devait. La dernière réorganisation a modifié cet ordonnancement et construit des fonds régionaux classés exclusivement par ordre chronologique : l’idée fondamentale est que, en constituant ces fonds, on restituait l’organisation territoriale réelle du Moyen Âge. Ainsi, le fonds de S. Liberatore alla Maiella est devenue une unité archivistique majeure qui rassemble toutes les chartes concernant les Abruzzes, et elles sont nombreuses, rangées par ordre chronologique, qu’elles soient ou non en lien direct avec la prévôté : nombre d’églises privée ou de monastères de petite taille semblent avoir entretenu des relations privilégiées avec le Mont-Cassin et non avec sa dépendance. Ces petits monastères avaient eux aussi un fonds archivistique propre, limité, il est vrai, à quelques munimina, quelque anciens titres, passés au Mont-Cassin au moment de la donation au monastère, qui n’est pas toujours elle-même documentée. S. Liberatore n’est ainsi pas toujours acteur de cette documentation comme dans le cas de la dot constituée en 1005 à un monastère de femmes par l’abbé du Mont-Cassin Jean III (996–1010) : l’abbesse, Rocza, reçoit un certain nombre de biens situés à la confluence de la rivière Tavo et du fleuve Pescara au comté de Penne et elle a le droit de désigner elle-même sa successeure parmi ses consœurs. Rocza est la fille de l’un des plus puissants seigneurs du comté de Penne, Ottebert18. La fondation n’est pas sans liens avec les possessions de ce personnage et elle échappe au contrôle de San Liberatore. Relations patrimoniales, institutionnelles et familiales peuvent être singulièrement imbriquées, ce dont aucune organisation archivistique ne peut en fait rendre compte. Les archives ne conservent donc plus actuellement la référence topographique comme élément ordinal, même si celle-ci est aisée à reconstituer grâce aux tables de concordance élaborées par les conservateurs19. Le seul établissement faisant désormais référence est celui de S. Liberatore et son fonds reconstitue donc une unité, celle

18 Le carte di S. Liberatore, I, n. 35, p. 109, AAM caps. XCIX, fasc. IV, n. 34 (= caps. CXI, fasc. VI, n. 57). Feller, Les Abruzzes médiévales, pp. 228–33. 19 En ce qui concerne la réorganisation du fonds de San Liberatore, voir « L’ordinamento archivistico dei documenti di San Liberatore e delle chiese pertinenti alla prepositura » dans Le carte di S. Liberatore, I, pp. clxx–ccxii. Feller, Les Abruzzes médiévales, p. 163 et pp. 834–35.

37 1

3 72

l aur e n t f e l l e r

des possessions de la prévôté, dont nous ne savons pas si elle a jamais existé pour les raisons que je viens d’exposer. Le classement actuel crée ainsi l’impression d’une stricte hiérarchisation du territoire et des obédiences, S. Liberatore ayant, selon cette présentation ou cette conception, vocation à être le chef de toutes les possessions abruzzaises du Mont-Cassin. Or, il est bien difficile, sinon impossible d’établir une hiérarchie de cette nature. Il existe un enchevêtrement de droits de propriétés qui ne fait sens que parce les prévôtés sont considérées comme des extensions de l’abbaye. Cela ne donne pas d’indications effectives sur le système de classement adopté et mis en œuvre par les moines du Mont-Cassin au Moyen Âge : il était sans doute déjà topographique, reposant peut-être sur de grandes divisions régionales, affiné par le rapprochement dans les mêmes unités de conservation (les sacs) des titres de propriété et actes de gestion (donations, achats et livelli) d’un même lieu ou d’une même dépendance. Les diplômes ou actes des puissances souveraines étaient conservés à part, dans une autre salle, l’aula I, et dans d’autres sacs. Les listes conservées dans les archives permettent d’aller un peu plus loin dans les hypothèses et, surtout, de les étayer.

Les listes de documents au Mont-Cassin : des guides pour les archivistes ? Nous savons que les moines du Mont-Cassin compilaient des listes de documents lorsqu’ils devaient les déplacer physiquement. Nous en connaissons deux pour le xiie siècle, à peu près contemporaines l’une de l’autre, élaborées dans le contexte de préparation du cartulaire de Pierre Diacre, c’est-à-dire au début des années 1130. Il semble que la compilation de tels instruments ne soit pas liée aux procédures d’annotation des documents, simplement parce que les rédactions ne correspondent pas, comme on l’a vu plus haut avec l’exemple de la précaire d’Adelbert, au contenu de la chronique. Les listes ont une utilité circonscrite à des objectifs précis définis lorsqu’il est nécessaire de retrouver, consulter et déplacer certains documents, par exemple lors de la rédaction de cartulaires. On trouve dans ces listes des analyses très succinctes, du type de celles que l’on retrouve sur les notes dorsales. La plus riche et la plus intéressante est contenue sur le rouleau V2. Datant de 1131–1132, elle est strictement corrélée au cartulaire compilé au même moment par Pierre Diacre et comporte 323 documents tous présents dans le cartulaire et déjà classés dans l’ordre choisi par son auteur20. Le registre de Pierre Diacre contenant environ 700 documents, on est en présence d’un document qui est loin d’être exhaustif et l’existence de cette liste partielle conduit à penser qu’il a dû y en avoir d’autres, analogues à celles-ci et susceptibles d’aider à compléter le cartulaire. La mise en liste est ici une mise en ordre, puisque la liste V2 et le cartulaire de Pierre Diacre ont, dans leurs grandes lignes, la même structure. On y trouve d’abord les privilèges, pontificaux, impériaux et royaux puis, placés sur le même plan typologique, les préceptes princiers

20 Chastang, Feller et Martin, « Autour de l’édition du Registrum Petri Diaconi », propose une édition de ce document ainsi qu’une analyse détaillée de son organisation.

L’éc r i t u r e d e l’h i s to i r e d u M o nt-Cassi n au xi i e si ècle

et les donations effectuées par les simples sujets. Bref, la liste permet le passage des archives au cartulaire avant que les documents concernés ne retrouvent leur place initiale vraisemblablement dans des sacs. Elle ne semble pas liée en revanche à la chronique. Elle propose cependant un ordre singulier des dossiers et est élaborée après la manipulation, la sélection et le classement des documents qui sont ensuite insérés dans le cartulaire. La seconde liste, V1, a été éditée par dom Mariano Dell’Omo. Elle figure dans l’ouvrage écrit en préparation à un somptueux fac simile que l’abbaye a édité en 2000 et présente un tout autre caractère21. Il s’agit d’une liste de 510 documents d’archives qui propose un classement typologique qui sépare les documents en deux grandes catégories, les préceptes d’une part et les offertiones, les donations, d’autre part, c’est-à-dire entre les documents porteurs d’autorité et les autres. Le V1 et le V2 présentent une identité structurelle, assez rudimentaire, entre les différents éléments archivistiques concernés, les deux grandes catégories utilisées (autorités et offertiones) étant les mêmes. Elle s’en écarte cependant sur un plan essentiel, l’ordre dans lequel sont placées les donations effectuées par des laïcs au Mont-Cassin. Le classement est ici géographique, les documents étant disposés par ensembles régionaux (Bénévent, Spolète, Capoue, Toscane), chacun d’entre eux pouvant être subdivisé en sous-régions. Dans ce cas, le cadre de classement des documents de la liste est constitué par la carte politique de l’Italie centro-méridionale, ce qui n’est pas le cas du rouleau V2, pas plus d’ailleurs que du cartulaire. L’hypothèse que Pierre Chastang et moi-même avions risquée en commentant cette liste était que l’on était en présence du travail préparatoire à un autre cartulaire élaboré parallèlement au premier. Une autre hypothèse, qui n’est d’ailleurs pas incompatible avec la précédente, pourrait être que ce document dévoile en partie le cadre de classement des archives du Mont-Cassin au xiie siècle et serait plus proche d’un inventaire que le V2. L’ordre géographique suivi par la liste serait celui des grandes masses du fonds. Dans cette hypothèse, le tableau suivant pourrait refléter l’organisation du fonds par grands ensembles topographiques : (Fig. 1). L’absence de tout système de cote affaiblit cependant cette hypothèse que l’on ne peut du coup vérifier et dont la validité ne peut être établie. On est sûr en tout cas que ce document, quoique contemporain du V2, n’a rien à voir avec lui et que, trop éloigné dans le temps, il ne peut pas davantage être relié à l’écriture de la chronique. Cela nous amène à nous interroger sur la façon dont les hommes du xiie siècle, et en particulier Léon d’Ostie, se sont servis de ce fonds. Si l’hypothèse d’un classement topographique est juste, alors, le classement chronologique des documents cités par Léon implique une recherche, des manipulations et des reclassements des chartes tout à fait considérables : le rapport à la chronique devient alors un rapport à la documentation d’archives et le lien entre les deux est bien un lien organique, comme montré par Mancone puis par Hoffmann lorsqu’ils ont établi les regestes des documents du cartulaire. Mais le tissage de ce lien implique le réaménagement permanent de l’ordre existant dans les archives22.

21 Dell’Omo, Il Registrum di Pietro Diacono. 22 Hoffmann, « Chronik und Urkunde », L. Mancone, « Il Registrum Petri Diaconi », Archivio paleografico italiano, 2–3 (1956–57), pp. 99–126.

37 3

3 74

l aur e n t f e l l e r

Nos du VI

Lieux

261-306

Bénévent (Pouilles et Molise)

307-330

Spolète (Abruzzes, Molise)

331-346

Capoue (Campanie, Latium méridional)

347-355

Bénévent (Campanie, Molise)

356-378

Spolète (Abruzzes, Marsica, Penne, Ascoli)

379-404

Capoue (Campanie, Latium méridional), Rome

405-412

Toscane

413-422

Spolète (Chieti, Molise)

443-510

Bénévent (Campanie, Molise)

Fig. 1 : L’ordre des documents dans la liste V1. Les numéros de la colonne de gauche sont ceux des documents de la liste. L’itinéraire qu’elle dessine est loin d’être cohérent, et est fait de retours en arrière et de chevauchements apparents23.

Léon d’Ostie et les archives23 Le rapport des moines à leurs archives peut être un peu éclairé par l’usage qu’en a fait Léon d’Ostie dont la lecture nous offre quelques pistes, certaines bien balisées d’autres moins. Dans son épître dédicatoire, texte extrêmement commenté, Léon d’Ostie rapporte comment il a reçu de l’abbé Oderisius (1086–105) une tâche particulière, celle d’écrire la vie de Didier (1058–85), la grande figure du Mont-Cassin au xie siècle24. Un peu plus tard, dans un second temps, alors que Léon, effrayé par l’ampleur de la tâche, lui avoue qu’il ne l’a pas entreprise, l’abbé précise et modifie sa commande. Il veut, et ce n’est pas la même chose, que Léon écrive l’histoire de l’abbaye en commençant à la fondation au vie siècle par saint Benoît et en la poursuivant jusqu’au règne de Didier : ce travail avait déjà été assigné à Alfan, archevêque de Salerne et moine du Mont-Cassin, qui ne l’avait pas commencé, tellement il le trouvait lourd. Léon doit non seulement traiter des actions des grands hommes et aborder les faits marquants de l’histoire du monastère, mais doit aussi présenter l’histoire des possessions et des dépendances détenues par le monastère. Il doit pour ce faire s’intéresser aux préceptes des empereurs, des ducs et des princes et aux documents (monimina) laissés par les autres fidèles. L’histoire du monastère est aussi celle de l’accroissement de sa seigneurie grâce à l’action des pouvoirs souverains et est par conséquent étroitement liée à l’histoire de l’accumulation documentaire faite à l’abbaye. Cela l’amène à répertorier ses sources : Léon doit interroger ce que le monastère possède de récits narratifs et faire fonds aussi sur l’ensemble documentaire

23 Chastang et Feller, « Classer et compiler ». 24 CMC, pp. 3–10.

L’éc r i t u r e d e l’h i s to i r e d u M o nt-Cassi n au xi i e si ècle

ancien et contemporain conservé aux archives. La chronique qu’il envisage de faire, ou plutôt la commande qu’on lui passe, est donc d’un genre particulier puisque le récit est d’abord un récit historique, une chronique, mais qu’il doit aussi être nourri des analyses des actes mis, du point de vue de la hiérarchie des sources, sur le même plan que les narrations historiques. Cela entraîne comme conséquence que les documents d’archive sont considérés comme des sources témoignant d’un événement d’ordre juridique et économique, un transfert de droits, mais aussi social et politique, puisque chacun d’eux décrit une interaction entre le monastère et des éléments souvent socialement situés de la population. De plus, chaque acte écrit évoque le déroulement de micro-événements l’entourant, et que nous connaissons fort mal. Les rituels d’investiture, par exemple, sont de véritables cérémonies qui, même très brèves, doivent avoir leur importance dans la vie de l’abbaye et de ses gestionnaires. Chaque donation, comme chaque livello concédé, est l’occasion de multiplier les échanges entre les parties, échanges de mots lors des négociations, mais aussi échanges de valeurs lorsque de l’argent est en jeu ou lorsqu’il s’agit d’apprécier les biens qui sont substitués à la monnaie lors de l’échange. Il devient de ce fait un événement dont la répétition dans la chronique marque un aspect fondamental de la vie du monastère : il ne cesse pas d’accroître son patrimoine par des donations et de construire amitiés et revenus par le biais des contrats agraires. Du point de vue narratif, l’utilisation des actes de la pratique présente un écueil difficile à surmonter : celui de la discontinuité dans l’exposé et de la rupture dans la construction. Les renseignements dont dispose l’auteur pour éclairer chacun de ces actes de la pragmatique, qu’il s’agisse de donations, de contrats agraires ou d’achats sont en règle générale extrêmement succincts et sont en réalité extraits de l’acte lui-même. Les personnages en cause ne sont généralement pas identifés et les localisations ne sont pas précisées. Il faut alors s’arrêter de temps en temps pour procéder à l’énumération et la chronique prend, en certains endroits, l’allure d’un cartulaire ou d’un censier, les critères de choix des actes analysés nous demeurant inconnus. Cela donne au livre un aspect disparate parce que mêlant, dans les parties les plus anciennes, analyses de documents d’archive et narration d’histoire politique. On est ainsi très proche d’un genre particulier, celui du cartulaire-chronique, qui sera utilisé en Italie centrale plus tard dans le xiie siècle, en particulier à S. Clemente a Casauria et à S. Bartolomeo di Carpineto25. En même temps le texte pose la question de la nature de ce qu’est un fait historique aux yeux de Léon d’Ostie. Une donation et un livello sont des actes dont il convient de faire mémoire aussi dans la chronique, au même titre, mais peut-être à un autre niveau, que les faits des souverains ou des abbés. Enfin, pour le monastère, ces actes juridiques sont aussi un moyen d’établir et de maintenir des relations avec les autorités publiques.

25 J.-M. Martin, « Occasions et modalités du remploi dans les cartulaires-chroniques de l’Italie méridionale », dans Remploi, citation, plagiat : Conduites et pratiques médiévales (xe–xiie siècle), dir. P. Toubert et P. Moret, Collection de la Casa de Velázquez, 112 (Madrid 2009), pp. 141–60. Feller, « Écrire l’histoire ».

37 5

3 76

l aur e n t f e l l e r

Cela entraîne aussi des conséquences sur les techniques de rédaction de Léon d’Ostie. On sait que la chronique a été écrite dans les années 1100–1105, puis revue et augmentée sous sa direction dans les années suivantes sur un manuscrit autographe, conservé à Münich26. La première version comporte déjà un certain nombre de résumés d’actes. La seconde version, CDMS dans l’édition Hoffmann, en contient encore davantage. En fait, la majeure partie semble avoir été ajoutée à ce moment : les copistes travaillant sous la direction de Léon ont écrit leurs analyses dans toutes les marges du manuscrit à leur disposition, accentuant les effets de discontinuité voire donnant un caractère décousu à la narration, les énumérations documentaires, quelque effort qu’ait pu faire Léon d’Ostie, brisant l’unité du récit. L’image de la page du manuscrit de Münich présente une analogie avec celles des textes glosés : le centre de la page propose le texte et les marges des commentaires. Ici, toutefois, les commentaires sont des ajouts, des fragments de narration qui s’ajoutent au texte initial, en l’enrichissant d’informations diverses et souvent décousues, mais ayant toutes trait à l’accroissement ou à la gestion des biens du monastère.

Chronique et documents : l’exemple des chapitres 7 et 8 du livre II Pour comprendre les techniques de Léon d’Ostie et voir quels effets de source et de réalité elles produisent, prenons l’exemple du très important dossier des livelli concédés autour de l’église de S. Maria in Luco par l’abbé Aligerne (948–85) qui, d’une certaine façon, a joué le rôle de fil conducteur à mon propos. Ce dossier se trouve aux chapitres 7 et 8 du second livre, aux pages 182–86 de l’édition Hoffmann et est placé à l’extrême fin des chapitres consacrés au règne abbatial d’Aligerne. Il précède l’annonce de la durée de celui-ci et de la date de sa mort, rapportée au chapitre 8. Ces deux chapitres sont consacrés exclusivement aux affaires temporelles de l’abbaye et contiennent des éléments chiffrés qui impliquent la lecture intégrale des documents cités, d’une part et citent, d’autre part, des documents perdus. Le chapitre 7 commence par la présentation d’un livello concédé au comte Rainald des Marses et qui me semble significatif à la fois de la méthode de Léon, de sa façon de recourir aux archives et de la finalité de la chronique. Il est caractéristique aussi des différences qu’il peut y avoir entre les deux versions (A et CDMS) et de l’enrichissement que les recherches documentaires de Léon lui ont permis d’apporter à son texte initial. Selon ce que rapporte la chronique, qui suit ici un document par ailleurs perdu, dans la seconde moitié du xe siècle, à une date que l’on ne peut davantage préciser, la comtesse Doda, peut-être épouse de Rainald des Marses, a offert à Gautier,

26 Excellente présentation du dossier dans A. M. Fagnoni, « Un cronista medievale al lavoro », Scripta Philologica, 2 (1977), 51–129.

L’éc r i t u r e d e l’h i s to i r e d u M o nt-Cassi n au xi i e si ècle

prêtre et moine, l’église de S. Maria in Luco avec 600 muids de terre. Ce dernier, plus de vingt ans après, en fait don au Mont-Cassin. Son abbé, à l’époque encore Aligerne, la concède à son tour en livello au comte Rainald27.. La terre accomplit ici un itinéraire circulaire la faisant partir du comte pour lui faire retour après que deux établissements ecclésiastiques l’auront tour à tour possédée. Plus loin, au chapitre 26 du livre II, Léon poursuit l’exploitation du dossier en rapportant un autre négoce, non daté : Rainald des Marses aurait donné au Mont-Cassin deux terres de 400 muids situées l’une près d’Alife et l’autre au voisinage de Teano. En contrepartie, il aurait reçu Santa Maria in Luco ainsi que trois autres églises28. Ce parcours de la propriété est tout à fait caractéristique des manipulations opérées à ce moment sur les églises privées, à la fois signes de statut et éléments de prestige ou de distinction mais aussi assiettes de revenus qu’il ne faut pas perdre et qui peuvent être données plusieurs fois, même s’il s’agit en apparence d’un seul et même bien29. Le dossier se poursuit plus loin dans le texte et dans le temps, S. Maria in Luco étant visiblement une église importante aussi bien pour le monastère que pour la famille des comtes des Marses. En 1070, un document du Registre de Pierre Diacre dont la substance est reprise par la chronique nous informe de ce que Bérard comte de la Marsica donne (ou restitue) l’église au Mont-Cassin et nous dit que l’abbé Didier lui concède alors, en contrepartie, une terre de mille muids (circa 300 ha) moyennant un cens annuel de 50 sous30. La réitération de la donation au Mont-Cassin ainsi que la cession de terres concédées en livello montrent qu’il s’agit là d’un objet transactionnel permettant l’établissement et la consolidation des relations entre le groupe familial des comtes des Marses31. Léon d’Osie ne limite pas son enquête à cela. Il incorpore aussi l’histoire de la cella durant le petit siècle pendant lequel elle relève des comtes des Marses au titre du livello concédé à Rainald. Les propriétés de l’église se sont accrues, nous dit la

27 CMC II, 7, p. 182 [CDMS] : « Hic abbas fecit libellum de sancte Marie in Luco Rainaldo comiti Marsorum, secundum illas scilicet pertinentias atque fines quibus Gualterius sacerdos et monachus eandem ecclesiam a Doda comitissa sibi concessam in hoc monasterio ante annos ferme viginti tradiderat, quod est terra modiorum circiter sexcentorum […]. » 28 CMC II, 26, p. 211. 29 Pour l’identification des personnages, voir H. Müller, Topographische und genealogische Untersuchungen zur Geschichte des Herzogtums Spoleto und der Sabina von 800 bis 1100 (Greifswald 1930). A. Sennis, « Potere centrale e forze locali in un territorio di frontiera : la Marsica tra i secoli VIII e XII », Bull., 99 (1994), 1–77. 30 Registrum Petri Diaconi, III : Oblationes (2), Sacramenta ?, n. 459, pp. 2186–287 (nov. 1070) = CMC III, 17, p. 383 : « Idem quoque (sc. Berardus comes Marsorum) postmodum ad hoc monasterium veniens, reddidit beato Benedicto monasterium sancta Marie de Luco simul cum Rocca, que super ipsam ecclesiam constructa erat, et cum omnibus villanis, qui ibi residebant, et cum universis omnino per totam Marsiam pertinentiis eius. Huic Desiderius sub libelli nomine terram mille modiorum mensura de rebus huius monasterii per diversa loca, que sub sua dumtaxat erant ditione, assignari precepit censu quinquaginta solidorum per annos singulos constituto. » 31 Voir le dossier synthétique dans l’appendice II de Registrum Petri Diaconi, IV, p. 1915. S. Maria in Luco est identifiée à S. Maria delle Grazie, à Luco dei Marsi (AQ). Voir Registrum Petri Diaconi, III ?, n. 459.

37 7

3 78

l aur e n t f e l l e r

seconde version (CDMS) de la chronique, de 23 églises et monastères dépendants32. L’information sur la dépendance qu’est S. Maria est incomplète, puisque nous ne savons pas comment Léon a constitué la liste des 23 églises qu’il donne mais cela suppose l’existence d’une source sur place qui peut être soit l’ensemble des documents d’archive que le Mont-Cassin aurait récupérés après 1070, soit une liste ayant servi de liaison entre le monastère de S. Maria in Luco et le Mont-Cassin, soit enfin un document préparatoire à l’obtention d’un diplôme. Les hypothèses sont, on le voit, multiples, mais il est à peu près certain que le fonds de S. Maria in Luco s’est développé indépendamment de l’abbaye entre la fin du xe siècle et 1070. Des donations ont pu être faites dont les chartes ont sans doute été transférées au Mont-Cassin en 1070. Léon d’Ostie dit qu’il a mené une enquête sur ce point : celle-ci a du être faite entre les deux rédactions et Léon aurait eu accès aux documents alors fraîchement arrivés au Mont-Cassin. L’existence de ce dossier dont l’étude n’est possible qu’en pointillé montre que Léon d’Ostie a vu beaucoup plus que ce qu’il résume et que la profondeur de son enquête archivistique est vraiment considérable, allant au-delà de la mise en regeste de certains documents et incluant la mention de dossiers désormais perdus, ou encore à découvrir dans les archives… Dans quels buts Léon d’Ostie, utilise-t-il ce matériau ? Il s’en explique volontiers dans le chapitre 8 du livre II de sa chronique. Il y expose ce que l’on peut appeler la politique économique d’Aligerne et ses méthodes. Aligerne est en effet confronté à la difficulté d’une reconstruction et aux problèmes du repeuplement de sa seigneurie. Il doit d’abord récupérer les droits sur les terres et sur les hommes, alors que les titres sont pour beaucoup perdus depuis l’incendie subi par le monastère de Teano où était réfugié la communauté cassinaise à la fin du ixe siècle. Le chroniqueur décrit l’action de l’abbé en utilisant quatre termes, recolligere, conquirere, redimere, libellos facere. Il faut donc rassembler titres et terres, éventuellement racheter les biens perdus et concéder des livelli. Aligerne consolide les droits de propriété du monastère, met en circulation les terres et fait aussi circuler l’argent : les droits d’entrée permettent de récupérer des sommes qui servent immédiatement soit à la restauration des bâtiments conventuels, soit à l’acquisition de terres, soit encore à des investissements. C’est une véritable politique économique dont la finalité est la croissance des revenus de l’abbaye et qui articule celle-ci sur une politique généreuse de mobilisation de la fortune foncière du monastère. Il procède ici aux mêmes opérations que les abbés de Farfa, de San Vincenzo al Volturno et de Casauria au même moment33. L’abbé Aligerne a entrepris une politique de grand style visant à restructurer les possessions de saint Benoît et, partant, sa seigneurie autour d’habitats nouveaux, les castra, qu’il s’agit de construire et de peupler. Les sommes qu’il se procure 32 CMC. 33 P. Toubert, « Pour une histoire de l’environnement économique et social du Mont-Cassin », Comptes-rendus de l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, 120 (1976), pp. 689–702. C. Wickham, Il problema dell’incastellamento nell’Italia centrale : L’esempio di San Vincenzo al Volturno, Quaderni dell’insegnamento di archeologia medievale della Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Siena, 5 (Firenze 1985). Feller, Les Abruzzes médiévales, pp. 213–41.

L’éc r i t u r e d e l’h i s to i r e d u M o nt-Cassi n au xi i e si ècle

par les concessions de livello sont loin d’être négligeables : le seul chapitre 9, mettant en liste les concessions faites dans les Abruzzes, c’est-à-dire dans des terres périphériques qui constituent une fraction seulement du patrimoine du Montecassino, permet d’arriver à une somme de 3500 sous obtenus au maximum en une trentaine d’années. On comparera ce chiffre avec celui de 4600 sous qui est le montant des entrages récupérés par Casauria durant la même période mais sur l’intégralité de son patrimoine. Cela dit, Léon d’Ostie n’a mentionné qu’une partie de celui-ci alors qu’il sait pertinemment que la politique foncière d’Aligerne a eu des conséquences sur l’ensemble de celui-ci, ce qu’il montre très clairement dans les chapitres précédents. Il n’a en réalité pas recherché l’exhaustivité mais a livré le contenu partiel de l’un de ses dossiers. Les documents cités ont été sélectionnés et nous donnent en fait des informations sur un territoire duquel nous ne saurions rien s’il n’y avait ces mentions de la Chronique. D’autre part, la plupart des documents cités, sauf le n. 2, celui concernant la curtis Tulliana, ont disparu. Mais Léon d’Ostie encore une fois n’a pas cité tous les documents concernant cette période et ce lieu. La mise en liste des documents et l’insertion de résumés dans le texte narratif a des effets textuels importants, la chronique de Léon d’Ostie oscillant entre la narration pure et simple de faits politiques et le censier dont la finalité peut être de faciliter le repérage des documents, la localisation des biens dont ils traitent et leur situation dans une chronologie. La chronique de Léon d’Ostie permet ainsi aux archivistes de répondre à la question de savoir quand tel ou tel domaine a été acquis et où il se trouve mais pour un nombre limité de possessions. Elle informe aussi sur les rapports de droit ou d’amitié avec les donateurs ou les bénéficiaires de précaires qui leur sont liés et synthétise ainsi ce que les notes dorsales pourraient dire mais ne disent pas forcément. Cela fait que, de temps en temps, se forment dans la chronique, comme de petits censiers ou de petits cartulaires inclus entre des blocs narratifs parlant d’événements politiques ou institutionnels, les chapitres 1 à 6 du livre II rapportent ainsi les faits du gouvernement d’Aligerne et les trois suivants (9 à 12) la fin du règne d’Otton II, ainsi que toute une série d’événements concernant l’histoire régionale, y compris la description des dégâts d’un tremblement de terre advenu en 990 : la question de la chronologie n’est pas ici première, la difficulté principale étant de parvenir à tout dire, alors que la matière est disparate. L’intégration des faits économiques et juridiques à la chronique permet aussi de donner de la substance à celle-ci, lorsque la documentation concernant des membres de l’aristocratie est maigre en informations. Elle fournit alors commodément l’ensemble des données numériques disponibles à propos d’un même lieu : dans ce cas, les noms des bénéficiaires importaient moins que les lieux, les entrages et les cens, les superficies étant manifestement des renseignements moins importants, à cet endroit-là que les valeurs. Les noms des bénéficiaires sont, pour leur part, le plus souvent omis. (Tab 1). Léon d’Ostie dessine une organisation géographique par comtés et ne mentionne que des « grands livelli », mettant en jeu des sommes importantes. Le manuscrit de Münich (CDMS) ajoute quatre entrées à la version A. Tous les détails ne sont pas donnés.

37 9

3 80

l aur e n t f e l l e r

Comté

Lieu ou curtis

Surface

Entrage

Cens

Aprutium Aprutium Aprutium Aprutium Aprutium Aprutium Aprutium Penne Penne Penne Marsia Marsia

Vigano Curtis Tulliana Curtis Bassano Arole Curtis Mariana Curtis Tulliana Curtis Tulliana Curtis de San Giorgio Locus Ciccle Paterno, S. Vittorino Celano Valle de Caudis

400 m.

600 s 300 s. 100 s. 600 s. 168 s. 16 livres 300 s 200 s. 500 s. 160 s. 6 livres

20 s. 23 s. 15 s. 4 s. 7 s. 20 s. 16 s. 10 s. 10 s. 4 s. 8 trem.

CDMS Valva Valva Canna Lesina

S. Mercurio S.Benedetto Pretoro Ecclesia S. Benedicti

4 livres 2 livres

10 trem. 2 s. 14 ligatures de seiches 130 besants

400 m.

Pêcherie

Tav. 1 : Le dossier des précaires. CMC II, 8, p. 185.

Conclusion Les travaux de Léon d’Ostie comme ceux de Pierre Diacre relèvent d’un même genre historique et littéraire élaboré ou inventé dans les grands monastères d’Italie centrale (Farfa, S. Vincenzo al Volturno, le Mont-Cassin et, plus tard, Casauria et Carpineto) lorsqu’ils eurent à gérer la difficile question de leur histoire institutionnelle dans des contextes où il leur fallait aussi trouver les moyens de protéger leurs patrimoines. Les documents élaborés par eux, chroniques appuyées sur des empilements de cartulaires, comme à Farfa, chronique étayée par la citation de documents d’archives comme au Mont-Cassin, aboutissent à transformer le statut des textes et à en faire non pas seulement les témoins des faits qui font événement mais des événements en eux-mêmes. L’autorité des documents d’archive s’augmente du fait de leur insertion dans un récit historique qui leur donne un sens et en rappelle à la fois la portée et l’importance. De façon symétrique, la chronique gagne en authenticité et en véracité en s’appuyant sur des documents au contenu incontestable encore présents dans les archives. L’histoire remplit ici une triple fonction. Elle est construction de la mémoire de la communauté, sert à la protection des patrimoines et témoigne de la bonne gestion des terres. S’appuyant sur des archives, elle gagne surtout en profondeur, l’accumulation d’informations parcellaires et parfois microscopique finissant par permettre de dresser un tableau de la société entourant le monastère et vivant de lui ou par lui (ce que Pierre Toubert appelait l’environnement économique et social du

L’éc r i t u r e d e l’h i s to i r e d u M o nt-Cassi n au xi i e si ècle

Mont-Cassin). L’usage, le traitement et l’exploitation de l’information archivistique nous fait voir aussi par quels processus cognitifs et d’écriture les moines s’emparent de leur espace et de leur histoire et les construisent sans jamais oublier qu’ils vivent dans une communauté qui doit affronter les aspects matériels de la vie, c’est-à-dire ici la question de la gestion de la richesse. La construction de la mémoire de la communauté s’articule ainsi sur la prise de possession de l’espace et du temps jusque dans ses aspects les plus concrets, en l’occurrence la connaissance et la maîtrise de la valeur des choses et des biens patrimoniaux.

381

François Menant

Choix politiques et évolution sociale des élites communales italiennes  Quelques études de cas sur Crémone

Le but de cet article est d’illustrer par quelques cas significatifs les choix politiques des élites des villes italiennes, entre les débuts du consulat autour de 1100 et la fin du système podestarile au milieu du xive siècle, en mettant ces choix en relation avec l’évolution sociale1 du milieu dominant2 des communes. Notre connaissance des pratiques politiques de ce milieu auquel s’est naguère intéressé Stefano Gasparri3 a fait de grands progrès depuis une trentaine d’années, et je ne reprendrai pas ici ces acquis historiographiques, me contentant de renvoyer globalement aux grands travaux récents, collectifs et individuels, qui permettent aux historiens d’aujourd’hui d’avoir avec les régimes consulaires, podestariles et seigneuriaux une familiarité dont ne bénéficiaient pas leurs prédécesseurs4.



1 J’évite à dessein d’utiliser l’expression « mobilité sociale », tout en reconnaissant volontiers que cet article se rattache à l’important mouvement actuel de recherche sur ce thème : la mobilité sociale a été définie comme objet d’histoire pour les médiévistes par deux grands colloques récents dirigés par Sandro Carocci : La mobilità sociale nel Medioevo : Rappresentazioni, canali, protagonisti, metodi d’indagine, éd. S. Carocci, Coll EFR, 436 (Roma 2010) et La mobilità sociale nell’Italia medievale (1100–1500) : Storiografie, sintesi, temi, éd. S. Carocci, sous presse. Je n’utilise cependant pas l’expression « mobilté sociale », parce que certaines des familles qui vont être étudiées ici manifestent sur plusieurs siècles une grande stabilité au faîte de la société et du pouvoir, et n’ont que faire de la mobilité sociale. Les autres font preuve d’une certaine mobilité, autour du phénomène central de l’inurbamento ; il ne s’agit cependant pas toujours d’un mouvement ascendant, mais plutôt d’un transfert en ville de positions déjà acquises dans un bourg du contado. 2 Sur cette expression, voir note 10. 3 S. Gasparri, I Milites cittadini. Studi sulla cavalleria in Italia, Istituto Storico italiano per il Medio Evo Nuovi Suti Storici, 19 (Roma 1992). 4 Pour une première approche de cette question, je me permets de renvoyer à F. Menant, L’Italie des communes (1100–1350), Belin sup. Histoire (Paris 2005) ; traduction italienne : L’Italia dei Comuni, 1100–1350, La Storia, Temi, 19 (Roma 2010) ; et à la bibliographie correspondante : Les villes italiennes, xiie–xive siècles : Enjeux historiographiques, méthodologie, bibliographie commentée, Guide pour les concours, Histoire medievale (Paris 2004). François Menant  •  professeur émérite d’Histoire du Moyen Âge à l’École normale supérieure de l’Université PSL I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 383–93 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118890

3 84

f r a n ço is m e n an t

C’est sur Crémone que porte cette petite enquête : ville importante à cette époque — seconde en Italie du Nord après Milan par la puissance économique et l’influence politique –, elle présente une évolution institutionnelle d’un régime à l’autre qu’on peut considérer comme classique, à quelques nuances près : la militia féodale, urbaine mais qui contrôle le contado grâce aux fiefs qu’elle tient de l’évêché, domine encore la ville aux premiers temps communaux. Le consulat ne commence d’ailleurs ici sous une forme annuelle et collective que dans les années 1130. La militia doit progressivement laisser le pouvoir à un popolo puissant, enrichi par le grand commerce et le crédit, qui gouverne pendant le dernier tiers du xiiie siècle. À partir du milieu du siècle, guelfisme et gibelinisme compliquent les identités, souvent au sein même des familles, et des chefs de parti imposent des formes d’autorité personnelles proches de la seigneurie, sans succès durable. La brève domination d’Henri VII en 1311 chasse temporairement du pouvoir le Popolo et ses alliés guelfes, mais les luttes de factions ne font que s’intensifier jusqu’à la soumission de la ville aux Visconti en 13345. J’ai choisi pour mon approche la méthode prosopographique, en l’appliquant à quelques groupes familiaux6 dont des membres ont joué un rôle important dans le gouvernement de Crémone ou comme magistrats itinérants. J’avais mené, à l’occasion de l’enquête sur les podestats qu’a dirigée Jean-Claude Maire Vigueur7, une recherche prosopographique sur les familles de la ville qui ont fourni un ou plusieurs podestats ou capitaines du peuple8. À l’expérience, on peut considérer que ce critère permet d’embrasser l’ensemble de l’élite urbaine. J’ai donc allongé la période de dépouillement en amont et en aval pour obtenir une prosopographie9 du milieu dominant10 de Crémone, depuis la construction de la commune jusqu’à son naufrage parmi les guerres civiles, les tentatives seigneuriales et, finalement, l’inclusion dans l’État des



5 Je me permets à nouveau de citer mes propres travaux : « Cremona in età precomunale : il secolo XI », « La prima età comunale » et « Il lungo Duecento 1183–1311 : Il Comune fra maturità istituzionale e lotte di parte », dans Storia di Cremona, dir. G. Andenna, 8 voll. (Cremona 2003–13), II : Dall’alto Medioevo all’età comunale, éd. G. Andenna (2004), pp. 106–97, 198–281, 282–363 ; « Cremona al tempo di Federico II », dans Cremona città imperiale : Nell’VIII centenario della nascita di Federico II, Annali della Biblioteca statale e Libreria civica di Cremona, 49 (Cremona 1999), pp. 19–41. 6 Je suis bien conscient des justifications et des nuances qu’il faudrait apporter au lexique des liens de parenté utilisé dans cet article, mais l’espace manque pour les développer. Sur l’identification des solidarités familiales, sa licéité et ses limites, on pourra voir Le médiéviste et la monographie familiale : sources, méthodes et problématiques, èd. M. Aurell, Histoires de famille, La parentè au Moyen Age (Turnhout 2004). 7 I podestà dell’Italia comunale, èd. J.-C. Maire Vigueur, 2 voll., Coll EFR, 268 (Roma 2000), I : Reclutamento e circolazione degli ufficiali forestieri (fine XII sec.–metà XIV sec.), pp. 75–105. 8 F. Menant, « Podestats et capitaines du peuple d’origine crémonaise », dans I podestà dell’Italia comunale, pp. 75–105. 9  F. Menant, Podestà e capitani del Popolo di origine cremonese : Schede prosopografiche, http:// www.histoire.ens.fr/IMG/file/Menant/Menant,%20Prosopographie%20des%20podestats%20 cr%C3%A9monais(1).pdf. 10 Sur cette notion et la discussion à son sujet, cf. F. Menant, « Ceti dominanti et aristocratie féodale dans l’oeuvre de Cinzio Violante : quelle actualité pour les médiévistes d’aujourd’hui ? », dans Il medioevo di Cinzio Violante (a dieci anni dalla scomparsa), éd. ETS, Nuovi Studi Medioevali, 3 (Pisa sous presse).

C h o i x p o l i t i q ue s e t é vo lu t i o n so ci ale

Visconti. La documentation ne permet pas, en dépit de sa richesse11, de tracer des généalogies continues sur toute cette période, mais elle offre des jalons suffisamment nombreux et solides pour entrevoir les parcours sociaux, politiques et économiques de plusieurs dizaines de familles12. J’en ai sélectionné sept. Elles vont être présentées par ordre de puissance et d’ancienneté13 — deux critères qui coïncident dans tous les cas — pour illustrer les diverses voies qu’empruntent la formation et l’évolution du groupe dominant, sans prétention d’en proposer une image globale14.

Sommi Nous commencerons ce florilège par les Sommi (de Summo, de Summis), qui demeurent tout au long de la période précommunale et communale au sommet de 11 Il s’agit essentiellement d’actes notariés concernant les patrimoines et les affaires de l’élite urbaine, et de registres des documents communaux, en particulier ceux de la Gabella Magna, qui éclairent la gestion financière de la commune, surtout entre 1295 et 1332, et les investitures de terres communales entre 1206 et 1295. Une bonne partie de ces textes a été publiée, intégralement ou en régestes : voir la note suivante, et davantage de détails dans F. Menant, Campagnes lombardes du Moyen Âge : L’économie et la société rurales dans la région de Bergame, de Crémone et de Brescia du xe au xiiie siècle, 2 voll., BEFAR, 281 (Roma 1993), II, pp. 816–18. 12 Il est impossible, dans l’espace restreint de cet article, de citer toutes les sources en détail. On trouvera leurs références en ligne, en annexe à ma Prosopographie des podestats. J’indique seulement ici les principales : Codex diplomaticus Cremonae, éd. L. Astegiano, 2 voll., Historiae Patriae Monumenta, Ser 2, 21–22 (Torino 1895–98) ; Le carte cremonesi dei secoli VIII–XII, éd. E. Falconi, 4 voll. (Cremona 1979–88) ; A. Cavalcabò, Le ultime lotte del comune di Cremona per l’autonomia (Note di storia lombarda dal 1310 al 1322), Biblioteca storica cremonese, Collana storica, 1 (Cremona 1937) ; Cavalcabò, I rettori di Cremona fino all’anno 1334, Biblioteca storica cremonese, Collana storica, 14 (Cremona 1972) ; La « Matricola Popolare » di Cremona del 1283, éd. W. Montorsi, Annali della Biblioteca Governativa e Libreria Civica di Cremona, 13 (Cremona 1960) ; E. Sanclemente, Series critico-chronologica episcoporum Cremonensium (Cremona 1814) ; Regesto mantovano : le carte degli archivi Gonzaga e di Stato in Mantova e dei monasteri mantovani soppressi (Archivio di Stato in Milano), éd. P. Torelli (Roma 1914) ; Inscriptiones cremonenses universae, éd. T. A. Vaerini, 2 voll. (Cremona 1796), I : Inscriptiones urbis. 13 Il s’agit de la plus ancienne mention dans la documentation, qui indique seulement la date à laquelle une famille a une identité suffisamment visible pour être considérée comme un groupe. Cette définition n’épuise pas la question des dénominations personnelles et collectives, dont la mutabilité peut masquer la formation d’un lignage. C’est un problème crucial lorsqu’on tente une étude prosopographique sur les élites italiennes de l’époque communale. Cf. F. Menant, « Comment s’appelaient les habitants de Crémone vers 1300 ? Contribution à l’histoire du nom de famille en Italie », MEFRM, 110 (1998), 183–200 ; et les considérations plus générales de F. Menant, « What were People called in Communal Italy ? », dans Personal Names Studies of Medieval Europe : Social Identity and Familial Structures, éd. G. T. Beech, M. Bourin et P. Chareille, Studies in Medieval Culture, 43 (Kalamazoo/MI 2002), pp. 97–108 ; Menant, « Entre la famille et l’Etat : L’héritage du nom et ses détours dans l’Italie des communes », MEFRM, 110 (1998), 253–70. 14 Pour une vue plus complète de l’histoire de Crémone au Moyen Âge, je me permets à nouveau de renvoyer à mes travaux : « Cremona in età precomunale : il secolo XI », « La prima età comunale » et « Il lungo Duecento 1183–1311 : il Comune fra maturità istituzionale e lotte di parte », dans Storia di Cremona, pp. 106–363. Et « Cremona al tempo di Federico II », dans Cremona città imperiale, pp. 19–41.

385

3 86

f r a n ço is m e n an t

la hiérarchie sociale dans la ville et son contado. Leur importance et l’abondance des sources qui les conernent méritent de leur consacrer une notice plus longue que les autres. Les Sommi sont un des principaux lignages de vassaux épiscopaux. Ils ont eux-mêmes des vassaux, parmi lesquels certaines familles de l’élite citadine. Ils sont très riches : leur fief, immense, s’étend sur les rives du Pô. Il comprend, outre des castra et des droits seigneuriaux, de vastes étendues de terres fluviales à assécher et bonifier, les dîmes de plusieurs plebes, et le contrôle de quelques kilomètres du cours du fleuve, avec un péage levé sur la cargaison de tous les navires. Nous connaissons leur origine de façon exceptionnellement précise, et elle représente un remarquable cas de promotion sociale au sein du monde féodal : en 1042, leur ancêtre, Albert fils de Roland Stortus de Crémone15, vassal du célèbre Roger de Bariano (lui-même vassal de l’empereur et de l’évêque de Crémone, et chef d’un des principaux lignages lombards), est promu à la vassalité directe envers l’évêque, et doté d’un énorme fief prélevé sur celui de Roger. Transmis entre les descendants d’Albert au long des siècles suivants, ce fief est le fondement de leur puissance. Ils prennent le nom de Sommo, un des villages compris dans la concession, qui contrôle le péage du Pô. Les Sommi forment une consorteria puissante et unie, au moins en apparence : elle figure régulièrement dans les renouvellements de l’investiture jusque bien après la fin du xiiie siècle. Ils manifestent par exemple leur unité en 1226, en jurant d’obéir aux podestats de Sommo et de Pieve Ottoville, chefs de la consorteria. Les choix politiques ne semblent pas, globalement, avoir suscité des fractures dans la famille. Les Sommi ont une résidence en ville et ils font partie de la commune dès ses débuts (1118) ; de 1170 à 1204, ils donnent à la ville quatre consuls, un consul des marchands et deux podestats (Albert, 1179, et Conrad, 1202). La fonction podestarile est encore en voie de définition et alterne avec le consulat, dont elle reste proche : Albert gouverne avec deux collègues, pour quelques mois seulement, dans une brève parenthèse avant le retour au consulat, et Conrad fait partie d’un collège de cinq podestats. Le titre de podestats, et non de consuls, porté par ces magistrats, semble cependant correspondre à un rôle d’arbitre ou de chef de parti, à une période où, précisément, les partis émergent dans la vie politique crémonaise. Le choix de prendre ces premiers podestats parmi les Sommi est révélateur de leur influence dans la vie politique de ce temps, en concurrence avec d’autres familles. Les Sommi restent en marge de la scène politique entre 1211 et 1246 : leur éclipse coïncide avec la domination de Frédéric II sur Crémone. Ils refont surface avec la formation d’un parti guelfe : ils figurent parmi les familles qu’Innocent IV félicite, dans sa lettre de 1247, pour s’être soulevés contre l’empereur. Dès lors les Sommi sont, avec des membres de quelques autres familles, à la tête du parti guelfe-populaire. 15 Comme on le voit ici, j’ai francisé les noms personnels (« prénoms ») lorsqu’il s’agissait de personnages assez connus, et je les ai laissés en latin ou en italien dans les autres cas. Pour les « noms de famille » (cognomina), j’ai utilisé la forme la plus courante, qui est en général le nominatif ou l’ablatif pluriels (Sommi, de Summis). Le nom unique conserve sa forme courante (Ponzone). Les variantes sont indiquées entre parenthèses après la première mention du nom. Sur cette question, voir des références plus complètes ci-dessus, note 13.

C h o i x p o l i t i q ue s e t é vo lu t i o n so ci ale

Ils semblent jouir de la confiance de l’aristocratie guelfe, aussi bien que de celle du Popolo : des indices en ce sens sont les consuls des marchands issus de la famille en 1189 et 1211 et le choix d’Ottolino Sommi comme podestat de Cittanova, le quartier du Popolo hors les murs, après la défaite impériale de Fossalta, de mai à août 1249, tandis qu’un podestat impérial gouverne la vieille civitas enfermée dans l’enceinte. Au même moment, les Sommi parviennent à placer sur le siège épiscopal le frère d’Ottolino, Bernier, mais les difficultés de son élection révèlent les contrastes politiques, calqués sur ceux de la commune, qui divisent le chapitre cathédral. L’influence des Sommi se traduit aussi dans les nombreuses podestaties qu’ils exercent dans d’autres communes : 24 charges, exercées par 12 d’entre eux et réparties en deux temps : entre la fin du xiie et le premier tiers du xiiie siècle, et entre la fin du xiiie et le début du xive siècle. La première période est celle où le recrutement des podestats est monopolisé par de vieilles familles féodales, et la seconde correspond à la prédominance à Crémone de la coalition entre le Popolo et la noblesse guelfe : les Sommi appartiennent à l’un et à l’autre, mais leur adhésion au Popolo est loin d’être unanime : quatre d’entre eux seulement, d’ailleurs mal connus, figurent dans le Liber societatis populi où, en 1283, sont recensés tous les membres du Popolo16. La situation est très difficile pour eux entre 1250 et 1266, pendant la domination sur Crémone de deux grands seigneurs, Oberto Pallavicini et Buoso de Dovara, qui commandent les troupes gibelines mais ménagent aussi leurs propres intérêts. Oberto et Buoso sont décrits comme des ennemis personnels d’Ottolino et de sa famille. Les Sommi, certains d’entre eux au moins, comme Gregorio, qui fait figure de chef du lignage (ou le deviendra après le retour à Crémone), sont fuorusciti presque en permanence pendant cette période. Ils mènent la guérilla dans le contado, et leurs biens sont confisqués et vendus. Une phase de transition de quatre ans (1266–70) renverse la situation : c’est le « retour des guelfes », la riscossa guelfa, qui, grâce à l’arrivée de Charles d’Anjou, met fin à la suprématie gibeline en Italie du Nord. Le retournement est particulièrement spectaculaire à Crémone ; Oberto Pallavicini et Buoso de Dovara sont chassés après être déjà entrés en conflit entre eux. L’arrivée au pouvoir du Popolo, dont ont bénéficié ses alliés guelfes, n’a cependant pas permis aux Sommi de s’emparer de très hautes charges communales. En-dehors des podestaties, ils n’ont obtenu que quelques magistratures de second ordre, et ont fait de bonnes affaires avec la commune, mais surtout après 1300. Bernier n’est jamais parvenu à prendre possession de son siège épiscopal. Au cours des guerres civiles qui reprennent avec le passage d’Henri VII en 1311 et restent récurrentes jusqu’à la fin de l’indépendance communale en 1334, les Sommi figurent parmi les chefs du parti guelfe dans toutes les circonstances importantes : leur mise au ban par Henri VII (mai 1311), leur incarcération (avril–octobre), le rassemblement des fuorusciti à Casalmaggiore (décembre), le traité entre la commune guelfe et les fuorusciti gibelins (2 octobre 1313).

16 Ce n’est pas le lieu de rappeler en détail les soupçons de falsification qui ont pesé sur le Liber. Les débats les plus récents ont confirmé son authenticité.

387

3 88

f r a n ço is m e n an t

Ponzoni (Ponzone, de Ponzonibus) L’ancêtre éponyme est Ponzone, qui vit vers 1100. En 1175 et 1184, des Ponzoni sont à nouveau mentionnés dans un milieu aristocratique et féodal qui gravite autour du chapitre cathédral et de comtes — un titre qui n’est pas rare dans le groupe dirigeant crémonais de ce temps. On n’a d’ailleurs pas de documents explicites sur leur place éventuelle dans les réseaux féodaux, ni sur des droits seigneuriaux qu’ils exerceraient ; on en sait à peine davantage sur leurs possessions foncières : deux mentions, dans des secteurs de bonification. On sait en revanche que les Amati, autre famille de l’aristocratie communale qui a fourni 28 podestats, se sont détachés des Ponzoni à la fin du xiiie siècle : le changement de nom est fréquent pour les branches qui prennent leur indépendance. La demeure familiale des Ponzoni se trouve dans la vicinia S. Nicolò, au cœur du vieux quartier clérical et féodal, près de la cathédrale. Ils sont bien placés dans le haut clergé du diocèse, ce qui correspond à leur appartenance à l’entourage de l’évêché. Leur influence ecclésiastique culmine selon les sources au dernier tiers du xiiie siècle, alors que la coalition guelfe-populaire domine la ville et que Ponzino Ponzone en est épisodiquement seigneur : le chanoine Poncius est vicaire épiscopal de 1268 à 1280 environ, et évêque de 1289 à sa mort l’année suivante, et deux autres Ponzoni contemporains sont archiprêtres de plebes rurales et de la cathédrale. À côté de sa position dans l’aristocratie féodale et le haut clergé, l’autre facteur d’identité majeur de la famille est son rôle dans la commune. Des Ponzoni tiennent une place politique de premier plan au long du xiiie siècle. Guelfes, ils évoluent vers le gibelinisme après 1315 : chassés de la ville, ils forment la faction fuoruscita des Maltraversi. Ils atteignent l’apogée de leur trajectoire politique avec Ponzino, qui exerce la domination sur la ville pendant quelques mois à trois reprises entre 1318 et 1334, au milieu des luttes de factions, des exils de fuorusciti d’un camp ou d’un autre, et de la croissante pression milanaise. Les Ponzoni n’obtiennent guère de magistratures itinérantes, alors même que d’autres membres de la vieille aristocratie (comme leurs parents les Amati, ci-dessus) dominent le recrutement à la fin du XIIe et pendant une bonne partie du xiiie siècle : trois d’entre eux seulement deviennent podestats : Amicinus, qui n’a obtenu qu’une charge, est inconnu par ailleurs ; Frédéric est en revanche quasiment un professionnel, enchaînant huit podesteries en 1292–1307 dont six dans des villes voisines et alliées de Crémone, et deux autres un peu plus loin. L’influence politique des Ponzoni est alors à son apogée, et cela aide certainement Frédéric à bâtir sa carrière, qu’on peut aussi considérer comme un appui aux ambitions de Ponzino. En revanche Frédéric ne joue aucun rôle à Crémone. Quant aux podesteries occupées par Ponzino, elles sont clairement un élément de sa stratégie de conquête du pouvoir dans sa ville d’origine, à l’exemple des nombreux autres candidats à la seigneurie que l’on retrouve parmi les podestats de la fin du siècle. Écarté du pouvoir par Galeazzo Visconti, qui l’avait aidé à s’en emparer, Ponzino revient comme vicaire du roi Jean de Bohême en août 1333. Dès avril 1334, il est attaqué et assiégé dans Crémone par une ligue dirigée par Azzone Visconti, auquel il doit finalement remettre la ville le 5 juillet 1334 faute d’être secouru par le roi Jean. La capitulation met fin au gouvernement de la ville par des chefs de parti locaux, à ce qui subsistait

C h o i x p o l i t i q ue s e t é vo lu t i o n so ci ale

des institutions communales, et aussi à l’indépendance de Crémone, définitivement perdue face à la montée en puissance des « États régionaux » voisins, Milan puis Venise. Les Ponzoni sont donc un exemple de vieille famille féodale de haut rang qui a traversé les changements politiques et sociaux, des débuts de la commune jusqu’à sa chute, en restant proche du pouvoir et en occupant quelques magistratures locales et itinérantes et des charges ecclésiastiques importantes. Leur parcours politique aboutit à la seigneurie de Ponzino, éphémère et contestée mais emblématique de la position dominante conservée par sa famille au long de l’époque communale.

De Persico Certains lignages, après avoir participé très activement à la vie politique autour de 1200 grâce à une origine aristocratique bien exploitée, connaissent après 1270 une deuxième phase d’influence due aux choix guelfes ou, plus rarement, populaires, qu’ils ont effectués vers le milieu du siècle. Ainsi les de Persico, très anciens vassaux épiscopaux, liés à de grandes familles guelfes, exercent plusieurs fois le consulat au xiie siècle, puis des ambassades et deux podestaties (1222 et 1232) ; un rôle éminent et durable à la tête du parti guelfe, dès son apparition en 1247, leur vaut de retrouver après 1271 avec l’avènement du Popolo, allié aux guelfes, les magistratures à Crémone et à l’extérieur.

De Redenasco (de Redenaschis, de Redanasco) Avec les de Redenasco nous abordons un profil différent de famille de l’élite, aux origines obscures, commerçante plutôt que militaire, et qui ne se révèle dans les sources qu’après le milieu du xiiie siècle, en lien avec l’influence de Buoso Dovara et des gibelins. Une hypothèse fondée sur l’homonymie les rattache à un certain Stefanus de Redenaschis de Soncino (1174). Soncino est un des pincipaux bourgs francs du contado crémonais, à vocation militaire, portuaire et commerciale, situé sur l’Oglio, affluent du Pô et frontière avec le territoire de Brescia. La forme plurielle du nom de Redenaschis évoque une mémoire familiale associée à un certain niveau social, avant même l’inurbamento. Selon un schéma classique de mobilité, Soncino peut avoir été pour les Redenaschi, entre la ruralité et l’installation en ville, une étape qui leur permet de développer une activité commencée dans leur village d’origine. Leur arrivée à Crémone se situerait entre 1174 et 1260, à la période où l’inurbamento et la croissance économique sont les plus intenses. Les de Redenasco sont des marchands et des changeurs, qu’on voit par exemple en relations bancaires avec Pise, partenaire classique des financiers crémonais. Deux d’entre eux sont consuls des marchands. On entrevoit leurs propriétés foncières lorsqu’elles sont confisquées et vendues par la commune en1288-1297, et recensées dans le Liber in quo sunt scripta incanta facta de terris et bonis bandezatorum comunis Cremone17. 17 Extraits : Codex diplomaticus Cremonae, n. 1084 p. 377.

389

390

f r a n ço is m e n an t

Les de Redenasco sont liés à Buoso Dovara, qui arbitre entre eux et deux autres familles en 1263, et les deux de Redenasco consuls des marchands le sont alors que Buoso est podestat des marchands. L’adhésion à Buoso est certainement conditionnée par l’attention notoire que celui-ci porte aux marchands. Ces indices convergent vers une identité populaire des Redenaschi, mais leur ralliement à Buoso les pousse dans le gibelinisme le plus radical : bannis à la chute de Buoso (1277), ils voient leurs biens confisqués et vendus par la commune populaire-guelfe (1288–97)18. On les retrouve parmi les gibelins qui sont encore fuorusciti en 1311 (pars extrinseca imperii), après quarante ans d’exil. Iacominus de Redenasco, un des chefs (« Anciens ») de ces irréductibles, est tué en janvier 1313 lorsque les guelfes reprennent Crémone, que les fuorusciti avaient brièvement occupée. Les Redenaschi conservent cependant par la suite une place dans le milieu dirigeant de Crémone, attestée par les deux podestaties de second rang exercées par Refainus à Bergame (1326) et Matelica (1353 ; il peut s’agir d’un homonyme).

De Roncarolo Les de Roncarolo offrent un autre cas de ces familles d’inurbamento récent, qui accomplissent une ascension sociale relativement modeste grâce au commerce, au notariat et à l’affiliation au Popolo. Leur nom, qui atteste probablement une origine paysanne, est trop courant pour que l’on ose rattacher tous ceux qui le portent à une même origine familiale. La convergence des indices autorise toutefois, sous réserve de découverte de documents qui iraient en sens contraire, à assigner à certains d’entre eux un destin commun. Les carrières politiques qu’ils mènent culminent avec une unique podestatie, celle de Wilielmus, tardive (1290) et de faible envergure (à Crema, petite ville voisine de Crémone) ; tard venus dans la commune, ils n’obtiennent jamais le consulat, et n’occupent que des magistratures financières au temps du Popolo. Ces acquis politiques restreints sont habituels dans les familles populaires qui n’ont d’autre affiliation que celle à leur parti. La première mention d’un de Roncarolo, en 1163, le situe in burgo civitatis. La résidence familiale est probablement englobée dans l’élargissement de l’enceinte à la fin du xiie siècle. Les de Roncarolo deviennent ainsi des cives de plein titre, du quartier de Porta Ariberti. Certains sont notaires, rôle-clef de l’honorabilité et des ascensions sociales. Dès 1183 l’un d’eux est consul des marchands, fonction qui suppose presque sûrement un crédit commercial reconnu par ses pairs. Les de Roncarolo investissent précocement dans les grands travaux commandités par la commune : dès 1163 ils prennent à ferme des terres communales à assécher et en 1208 les emplacements (« gués ») des fossés de la ville où doivent être construits des moulins. A la fin du siècle (1282, 1283, 1303), ils afferment des revenus de la Gabelle, c’est-à-dire la perception de certains impôts. 18 Ci-dessus.

C h o i x p o l i t i q ue s e t é vo lu t i o n so ci ale

Tous ces engagements financiers au service de la commune, qui sont aussi d’excellentes sources de bénéfices, sont caractéristiques des riches familles du Popolo. C’est aussi dans les finances communales que les de Roncarolo exercent des magistratures (sages de la Gabelle). Ils côtoient dans ces fonctions beaucoup d’autres membres du Popolo. C’est pendant que le Popolo est au pouvoir, entre 1270 et 1311, qu’ils obtiennent la majorité de leurs emplois à la Gabelle. En octobre 1313 encore, Yvanus de Roncarolo fait partie des représentants de la commune guelfe-populaire chargés de négocier avec les gibelins réfugiés dans le castrum de Robecco.

De Zosano Les de Zosano (de Iosano, de Glosano, de Giosano) tirent leur nom d’un village de frontière entre les territoires de Crémone et de Crema, et ils font probablement partie des remuants milites de ce secteur, bien connus par ailleurs. Des de Zosano figurent parmi les vassaux épiscopaux en 1074 et 1125. Le nom reparaît au xiiie siècle. Ceux qui le portent sont très vraisemblablement leurs descendants ; en 1251 ils sont coseigneurs de Casalbuttano, gros village situé à une quinzaine de kilomètres de Crémone, en association avec le clergé de la plebs. Les de Zosano habitent la vicinia S. Agata de Crémone (Cittanova), dont Petrusbonus de Zosano est consul en 1217. Cittanova est le quartier du Popolo, auquel adhèrent les de Zosano : une dizaine d’entre eux figurent dans le Liber Societatis Populi de 1283, et un autre est consul du Popolo en 1261. Plusieurs membres de la famille exercent des responsabilités dans la commune après la prise du pouvoir par le Popolo allié aux guelfes en 1270 : Girardus, qui mène une carrière de podestat (huit emplois) à la fin du xiiie siècle, est ambassadeur de Crémone à Pavie pour la conclusion d’une ligue entre plusieurs villes (1299) ; Ioaninus est sage de la gabelle en 1300. En revanche les de Zosano ne figurent pas dans la liste des premiers chefs guelfes, félicités par Innocent IV en 1247, ni parmi les fuorusciti guelfes qui entament un long exil à l’arrivée d’Henri VII en 1311. Ce sont donc des populares bien caractérisés, mais ils ne sont pas guelfes : ces deux appartenances, qui se recoupent souvent à Crémone à l’époque du « retour des guelfes », ne coïncident pas dans leur cas. Leur situation économique les situe dans l’élite du Popolo : ils sont riches, et mettent leurs ressources au service de la commune, non sans en tirer profit. Spécialisés dans les magistratures financières, ils font de gros prêts à la commune, qui sont aussi de bonnes affaires : prêt de 300 l. imp. (1255), achat d’or, avec des associés (pour le compte de la commune ?), pour un montant de 440 l. imp. (1245), affermage de taxes pour 1000 l. imp. (1308). Leur affirmation au sein du régime de Popolo leur procure aussi un accès aux fonctions podestariles, qui reste cependant plutôt modeste : dix charges, dont huit sont occupées par un seul personnage, Girardus, et qui se situent toutes pendant la domination du Popolo à Crémone. Iulianus de Cremona, juge du podestat de Gênes en 1267, doit très probablement être identifié comme Iulianus de Zosano, bien connu à Crémone à cette époque.

391

392

f r a n ço is m e n an t

Tous ces éléments confirment que les de Zosano se rangent dans la petite aristocratie féodale, tôt installée en ville, liée à l’évêché et partie prenante de la commune dès ses débuts, qui partage ensuite les choix politiques du Popolo et s’enrichit dans les affaires et le service de la commune.

Divicioli Les Divicioli (de Diviciolis, de Disidiolis) sont encore une de ces familles de la petite aristocratie féodale, précocement insérées dans la commune, qui ont pris un peu d’importance au dernier tiers du xiiie siècle en adhérant au régime populaire-guelfe. Mentionnée depuis 1121, la famille est vassale de l’évêché et des comtes de Sospiro (puissants seigneurs, de sang carolingien) pour des fiefs nombreux, mais probablement peu importants. Des Divicioli figurent régulièrement dans la curia épiscopale. Ils résident en ville, dans la vicinia S. Stefano, dans un complexe immobilier appelé curia illorum de Diviciolis, mais ils possèdent aussi des terres suburbaines et des fiefs dans de gros villages du contado : Alfiano, Crotta, Sospiro. Quand on peut atteindre la réalité de ces domaines ruraux, elle s’avère cependant assez modeste : les divisions successorales more Lombardorum partagent l’héritage entre tous les enfants du défunt. On en constate le résultat dans le cas de Primeranus de Diviciolis, que nous allons rencontrer un peu plus loin : il ne dispose que de 3/36 de la seigneurie et du castrum de Casalmorano. Les Divicioli font partie des familles « guelfes historiques » félicitées par Innocent IV en 1247. Ils sont d’autre part clairement ralliés au Popolo : une dizaine d’entre eux figurent dans le Liber Societatis Populi, et Primeranus lui-même est consul du Popolo en 1290. Primeranus est cependant le seul de sa famille à avoir exercé des magistratures itinérantes ; encore n’en a-t-il eu que deux, à Lodi, petite ville proche : capitaine du Popolo en 1296, podestat en 1304. La conjoncture politique de Lodi et ses relations avec Crémone suggèrent que le choix de Primeranus est à la fois populaire et guelfe, en harmonie avec les options de sa famille. Cette double identité est partagée par beaucoup de Crémonais de ce temps. L’expérience financière qu’il a acquise à Crémone peut également avoir joué, car il s’agissait d’assainir les finances de Lodi, en mauvais état. Si aucun autre des Divicioli n’est devenu podestat, leur bonne position dans le régime guelfe-populaire leur a permis, par une évolution fréquente dans ce milieu, d’occuper entre 1280 et 1305 des emplois communaux de haut niveau, surtout dans la gestion des ressources communales, et de les utiliser pour mener de profitables opérations de crédit, l’affermage des impôts notamment. L’inventaire après décès de Primeranus (1307)19 offre un éclairage exceptionnel sur les ressources de ce milieu. Elles proviennent majoritairement, dans son cas, d’opérations

19 Je me permets de renvoyer à l’article que j’ai consacré à Primeranus de Diviciolis. On y trouvera des informations sur sa famille : « Des armes, des livres et de beaux habits : l’inventaire après décès d’un podestat crémonais (1307) », dans Europa e Italia : Studi in onore di Giorgio Chittolini/ Europe and

C h o i x p o l i t i q ue s e t é vo lu t i o n so ci ale

financières (prêts à plusieurs personnes de son milieu et à deux communes rurales, pour la forte somme de 650 livres d’impériaux au total) et foncières (investissements dans des terres en voie d’amélioration agraire), et de spéculations annonaires : à sa mort, il détient de gros stocks de blé, alors que la pénurie règne. Primeranus et ses homologues ont un train de vie aisé, voire luxueux si l’on en croit sa garde-robe d’une trentaine de robes (ensemble de trois vêtements de dessus assortis) de drap, dont plusieurs doublées de fourrure. Portant le titre de juge, il a une petite bibliothèque professionnelle de textes juridiques et de manuels de procédure. Chef militaire quand il exerce la fonction de podestat et dans les incessantes guerres civiles de son temps, il dispose d’armes en quantité suffisante pour équiper une petite troupe. C’est sur ce portrait auquel le hasard documentaire permet de donner un peu de relief que je conclurai mon survol de quelques familles et personnages que j’ai choisis pour illustrer les parcours politiques et sociaux de l’élite communale crémonaise, entre réseaux familiaux, recherche des magistratures, luttes de partis, et participation aux profits offerts par l économie communale.

Italy : Studies in honour of Giorgio Chittolini, éd. P. Guglielmotti, I. Lazzarini et G. M. Varanini, Reti medievali E-book, 15 (Firenze 2011), pp. 293–306 (et en ligne : http://fermi.univr.it/rm/e-book/ titoli/chittolinifestschrift.htm).

393

Alfio Cortonesi

Terre e paesaggi lungo la via Francigena nel tardo medioevo Dalla Val d’Arbia verso la Val d’Orcia

È noto come la fortuna medievale di Siena sia derivata in parte significativa dalla sua ubicazione lungo una fra le principali arterie stradali europee del tempo, la via Francigena.1 Tanto lo sviluppo urbanistico quanto quello economico (commercio, attività ricettive e assistenziali, credito etc.) e culturale della città toscana (e del territorio su di essa gravitante) appaiono, infatti, intimamente legati alla sua collocazione,2 per quanto — finanche superfluo sottolinearlo — vicende e fattori di varia natura siano intervenuti nel tempo a promuoverne e pienamente realizzarne le potenzialità. Non è, però, di questo argomento, già approfondito e autorevolmente dibattuto, che intendo trattare in queste pagine; piuttosto, voglio qui indirizzare l’attenzione al ruolo che la strada romea, con varietà di implicazioni, si trovò ad assumere nella costruzione dei paesaggi che, oltre le mura di Siena, si dispiegarono — nella trama dei coltivi e dei pascoli, dei borghi e delle dimore rurali, dei mulini e dei fortilizi — intorno al suo percorso e che ancor oggi, nonostante gli interventi operati nelle diverse fasi storiche, recano chiara l’impronta medievale e suscitano l’ammirazione di chi, percorrendo l’odierna via Cassia, meno distrattamente li osservi. In particolare, le campagne alle quali indirizzerò qui la mia attenzione sono quelle che la Francigena attraversava dopo che, lasciatasi alle spalle Porta Romana, prendeva a snodarsi da Siena entro i territori della Val d’Arbia e delle prospicienti argillose colline in direzione della Val d’Orcia e dello Stato della Chiesa.





1 Sulla via Francigena si dispone oggi di una bibliografia amplissima; un ottimo supporto per la sua esplorazione è costituito da: La via Francigena in Toscana. Bibliografia (Firenze 2017), a c. di Regione Toscana, Consiglio regionale - Biblioteca della Toscana ‘Pietro Leopoldo’, consultabile anche on line in http://www.consiglio.regione.toscana.it/upload/BIBLIOTECA/documenti/DOCUMENTI_ BIBLIOTECA/bibliografie/2017/bibliografia_FRANCIGENA_2017(1).pdf. 2 Vedasi a tal proposito, ed è solo un esempio: G. Piccinni e L. Travaini, Il Libro del pellegrino (Siena 1382–1446). Affari, uomini, monete nell’Ospedale di Santa Maria della Scala, Biblioteca Nuovo Medioevo, 71 (Napoli 2003), con particolare riferimento al primo capitolo, ‘La strada come affare: Sosta, identificazione e depositi di denaro di pellegrini (1382–1446)’, pp. 1–80. Al riguardo, anche: I. Moretti, ‘La via Francigena in Toscana’, Ricerche storiche, 7 (1977), 383–406 (p. 403). Alfio Cortonesi  •  è stato professore di Storia Medievale all’Università degli Studi della Tuscia I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 395–411 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118891

396

a l f io co rto n e s i

In Val d’Arbia: la grancia di Cuna e dintorni Le approfondite e suggestive ricerche condotte alcuni decenni addietro da Stephan R. Epstein sui beni fondiari dell’ospedale senese di Santa Maria della Scala3 unitamente ai contributi di più circoscritto argomento venuti da altri studiosi4 consentono, per il periodo che va dal Duecento alla metà del Quattrocento, di leggere (anche per taluni aspetti della sua evoluzione) le connotazioni di fondo del paesaggio agrario-insediativo posto lungo la via Francigena relativamente al tratto sopra indicato. Come meglio vedremo appresso, tali connotazioni dipendevano in larga parte dalla politica fondiaria e dagli investimenti che, nei secoli di riferimento, veniva effettuando l’ente ospedaliero, come pure dall’incremento della proprietà dei cittadini e dei comitatini benestanti, e dalle forme di organizzazione produttiva ad esso collegate. Risalgono allo scorcio del XII secolo e ai primi decenni del successivo gli esordi in Val d’Arbia dell’espansione fondiaria dell’ospedale della Scala, cui, in progresso di tempo, concorsero, con diversa intensità a seconda dei periodi, donazioni inter vivos, oblazioni, lasciti testamentari e ponderate compravendite di terreni.5 L’espansione fu promossa e supportata “dalla sottomissione di diversi ospedali rurali” che funsero “da poli di irradiamento e di organizzazione patrimoniale dell’ente senese”.6 Proprio la strada Francigena ebbe a rappresentare fin dall’inizio la direttrice primaria dello sviluppo patrimoniale dell’ospedale della Scala,7 essendo stato l’ospizio di Sant’Angelo

3 S. R. Epstein, Alle origini della fattoria toscana: L’ospedale della Scala di Siena e le sue terre (metà’200– metà’400), Quaderni di storia urbana e rurale, 7 (Firenze 1986). 4 Di particolare interesse fra di essi: D. Balestracci, ‘La terra dei mulini’, in Monteroni: Arte, storia, territorio, a c. di R. Guerrini (Siena 1990), pp. 159–69; anche: I. Moretti e V. Passeri, ‘Itinerari: Assetto urbanistico e architettonico’ (pp. 11–62); M. Ascheri, ‘Monteroni ieri: Momenti di storia del territorio’ (pp. 145–57). 5 Il periodo coincide in buona parte con i rettorati di Vinceguerra di Sinibaldo (1210–18) e del suo successore Cacciaconte di Beringario (1218–43); cfr. Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 29. 6 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 29. 7 Sulle origini dell’ospedale, così Epstein: “L’ospedale di Santa Maria della Scala di Siena compare per la prima volta nella documentazione nel 1090, anno in cui viene indicato come ‘xenodochium et hospitalis de canonica Sancte Marie’; soltanto nel Trecento assumerà il suo titolo definitivo. Pur non conoscendo la data esatta di fondazione, essa dovette aver luogo nella seconda metà dell’XI secolo su ispirazione del Capitolo della cattedrale, una delle numerose fondazioni nate per impulso del movimento di riforma canonicale” (Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 7). Le vicende istituzionali dell’ospedale e il suo complicato rapporto con il capitolo, il vescovo, i ceti dirigenti e il comune senese dalla fondazione alla metà del Quattrocento sono illustrati in Epstein, Alle origini della fattoria toscana, pp. 7–27; tuttavia, specialmente per quanto concerne i rapporti con il comune, si veda ora G. Piccinni, Il banco dell’Ospedale di Santa Maria della Scala e il mercato del denaro nella Siena del Trecento, Ospedali medievali tra carità e servizio, 5 (Ospedaletto, Pisa 2012). In particolare, sul S. Maria della Scala come “centro di una complessa rete di alleanze, clientele e interessi” tale da configurare “un pericoloso polo di potere antagonistico, o parallelo, al comune”, Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 11; è nel 1309 che si concluderà, “con un atto fortemente simbolico”, “il processo di sottomissione formale [dell’ospedale] al comune” (p. 12); in merito, anche: Piccinni, Il banco dell’Ospedale di Santa Maria, p. 90, dove si ha il riferimento alla decisione presa dal comune (e poi annullata “per le proteste”) “di collocare le proprie insegne (la balzana bianca e nera) all’ingresso dell’ospedale”.

te r r e e pa e s ag g i lu n g o l a vi a fr an c i g e na ne l tard o me d i o e vo

a Tressa (odierna Ponte a Tressa) il primo ad essere sottomesso.8 Intorno a Sant’Angelo e alla vicina località di Cuna si sarebbero non poco ampliati, già nel corso del XIII secolo, i possessi dell’ospedale senese, che nel quarto decennio del Duecento avrebbe cominciato a mettere radici anche in Val d’Orcia — più precisamente nel territorio di S. Quirico9 —, rivelando la propensione strategica a marcare la sua presenza lungo il fondamentale asse viario della Francigena. L’avanzata su tale direttrice avrebbe portato negli stessi anni l’ospedale ad acquisire beni pure nelle campagne di Buonconvento, della Val d’Asso e oltre l’Orcia, fin quasi al confine con la provincia pontificia del Patrimonio di S. Pietro in Tuscia (grancia di Spedaletto).10 Prendeva corpo, al contempo, per iniziativa dell’ente, una consistente rete di possessi nel vicino territorio delle Crete senesi (Serre di Rapolano, Asciano, Chiusure, Montisi).11 È solo con gli inizi del secolo XIV che la documentazione relativa al Santa Maria della Scala mostra come il vasto patrimonio ospedaliero sia ormai in larga parte organizzato per grance.12 “Luogo di residenza di un grancere, un frate regolarmente

8 Epstein, All’origine della fattoria toscana, p. 29. L’ospizio era ubicato non lontano da Siena, in prossimità del ponte sul torrente Tressa, affluente di destra dell’Arbia. 9 Epstein, All’origine della fattoria toscana, p. 30. 10 Un presidio in terra di Patrimonio l’ospedale senese avrebbe conseguito più tardi con l’affiliazione dell’ospedale di Proceno, pur esso sulla Francigena. Un approfondimento sulle vicende storiche di tale provincia, con bibliografia sull’argomento, in A. Cortonesi e A. Lanconelli, La Tuscia pontificia nel medioevo: Ricerche di storia, Studi, 14 (Trieste 2016). 11 Il radicamento nei territori di Montisi e delle Serre è favorito, negli ultimi anni del Duecento, dai lasciti testamentari di Simone Cacciaconti (1295) e di Bernardino del fu Alamanno Piccolomini (1297): Epstein, Alle origini della fattoria toscana, pp. 31–32; anche: pp. 38–41. Ben più tarda l’istituzione della piccola grancia di Scrofiano (dotata, peraltro, di un mulino, pp. 90, 189), da attribuire ad un anno compreso fra il 1372 e il 1378 (p. 130) e che “nei periodi critici passa sotto la […] tutela” della grancia delle Serre (p. 76). Si ricorderà come con il nome di Crete si indichino “convenzionalmente le argille plioceniche presenti in larghi tratti degli immediati dintorni meridionali di Siena, che si allungano fino alle pendici dell’Amiata e del monte Cetona attraversando, tra gli altri, anche gli attuali comuni di Montalcino, S. Quirico d’Orcia, Pienza, Castiglion d’Orcia, Radicofani” (G. Piccinni, ‘Ambiente, produzione, società della Valdorcia nel tardo Medioevo’, in La Val d’Orcia nel medioevo e nei primi secoli dell’età moderna, a c. di A. Cortonesi (Roma 1990), pp. 33–58, a p. 33, nota 1): anche: L. Pedreschi, ‘Geografia agraria delle Crete senesi’, in Studi geografici sulla Toscana, in occasione della 22. escursione geografica interuniversitaria. Supplemento al vol. 63. (1956) della Rivista geografica italiana, a c. di Società di studi geografici (Firenze 1957), pp. 123–71. Sul territorio delle Crete e l’economia rurale che lo caratterizza nell’età moderna: G. Giorgetti, Le crete senesi nell’età moderna. Studi e ricerche di storia rurale, a c. di L. Bonelli Conenna, Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea, 25 (Firenze 1983). 12 Delle “grance” (così nel Senese, altrove “grange”) si ha, per quanto ad oggi risulti, la prima attestazione nello statuto dell’ospedale databile con qualche approssimazione al 1318; di esse non si ha menzione nel precedente (primo) statuto del 1305 (Epstein, Alle origini della fattoria toscana, pp. 34–36); in merito a tale testo normativo: M. Pellegrini, La comunità ospedaliera di Santa Maria della Scala e il suo più antico statuto (Siena, 1305), Ospedali medievali tra carità e servizio, 3 (Ospedaletto, Pisa 2006). Nello statuto del 1318 “si stabilisce vi siano due responsabili fissi, uno a S. Quirico, l’altro a Spedaletto […]. A queste due grance si affiancano quelle che sorgono presso le Serre di Rapolano, a Montisi e a Cuna, nonché a Grosseto; quest’ultima grancia pare però meno importante” (Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 36); un approfondito esame dell’organizzazione delle grance (pp. 103–56). “[…] sedi di controllo amministrativo-patrimoniale, di rango inferiore alle grance

397

398

a l f io co rto n e s i

incaricato dall’ospedale, la grancia è una vera e propria fattoria, che controlla e amministra le proprietà, concedendole in affitto, esigendo i canoni, organizzando il trasporto dei prodotti a Siena e alle altre grance”.13 Si aggiunga che essa “si adatta pienamente al rapporto di produzione più avanzato dell’epoca, la mezzadria poderale, e alla sua diffusione”.14 È nel 1314 che si comincia ad edificare, in Val d’Arbia, la grancia di Cuna,15 che già allora si prestava ad aggregare terre di notevole estensione. A metà del Trecento la stessa spiccava per il contributo recato all’economia dell’ospedale; come attestato da un inventario dei beni immobili del 1355,16 le sue pertinenze interessavano “l’ampio fondovalle dell’Arbia, il territorio intorno a Buonconvento e quello della media valle dell’Ombrone”,17 confinando a nord-ovest con i beni afferenti alla grancia ospedaliera delle Serre (Serre di Rapolano)18 e toccando a sud-est la grancia di S. Quirico d’Orcia, dalla quale dipendevano i poderi e le terre “spezzate” della Val d’Asso e della media Val d’Orcia.19

e talora ad esse sottoposte” erano le “case” (p. 120). Osserva ancora Epstein che “a metà Trecento le proprietà che non fanno capo ad una grancia sono amministrate direttamente dalla sede di Siena […]. Esse si trovano per la maggior parte nelle Masse, la fascia di territorio suburbana, ma si distribuiscono anche altrove nel contado senese, oltre che nel Fiorentino, nell’Aretino e nel Volterrano” (p. 157). Nel novero di tali proprietà, anche veri e propri poderi (p. 158): “poco più di una decina fino al penultimo decennio del secolo [XIV], i poderi sparsi […] scompaiono quasi del tutto entro la fine del Trecento” (p. 172). 13 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 36. 14 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 36. 15 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, pp. 3–38. 16 “L’inventario descrive tutti gli appezzamenti e gli edifici che fanno capo alla grancia, ordinandoli per podere e per località. Di ogni terreno si indicano ubicazione (corte e l.d.), confini, estensione e genere di coltura praticato” (Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 107). 17 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 104. 18 Il confine con la grancia delle Serre correva “lungo il crinale cretoso che fa da spartiacque tra Val d’Arbia e alta Valle dell’Ombrone” (Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 104). “A metà del Trecento la grancia delle Serre di Rapolano amministra 36 poderi di circa 3915 staia (ha. 519), diverse proprietà non appoderate, affittate o concesse in mezzadria, immobili (case, mulini) e terreni gestiti in economia. Il patrimonio, che supera 4500 staia (ha. 585), ha un valore stimato di circa 29.500 fiorini […]. A metà secolo — continua Epstein — il processo di appoderamento, avviato e proseguito poco più di cinquant’anni prima dall’ente, è molto meno sviluppato che in Val d’Arbia. Undici dei trentasei poderi sono sprovvisti di casa da lavoratore, che in questi casi risiede nel borgo più vicino o nei pressi della parte più estesa del fondo, recandosi ogni giorno a lavorare in campagna […]” (Alle origini della fattoria toscana, p. 132; nelle pagine successive del volume citato una puntuale descrizione di tale patrimonio). 19 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 104. Sul “patrimonio poderale amministrato dalla grancia di San Quirico d’Orcia”, Epstein, Alle origini della fattoria toscana, pp. 149–52; citazione da p. 149. Viene, fra l’altro, osservato che “nel 1330 fanno capo a San Quirico 17 poderi. A giudicare dalla loro distribuzione l’insediamento poderale deve somigliare più alla Scialenga [sulla quale insiste il patrimonio delle Serre] che alla media Val d’Arbia” (p. 150). Nei decenni centrali del XIV secolo (1330–70) la proprietà dell’ospedale nel tratto medio della Val d’Orcia “si consolida, mentre la ristrutturazione e redistribuzione poderale indica una situazione di grande fluidità, in cui a sintomi di un processo di ampliamento dei poderi si accompagnano segni opposti di riduzione” (Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 150).

te r r e e pa e s ag g i lu n g o l a vi a fr an c i g e na ne l tard o me d i o e vo

Terreni di buona produttività, perlopiù guadagnati al coltivo da iniziative di bonifica,20 quelli di Cuna si estendevano in larga parte lungo la Francigena, insistendo su entrambe le sponde del fiume Arbia; li valorizzava ulteriormente la vicinanza di Siena e del suo mercato, agevolmente raggiungibili per il tramite di un’arteria che costituiva un supporto ideale per la commercializzazione dei prodotti. Non sorprende — ciò considerato — l’attenzione di cui l’ospedale e i proprietari cittadini facevano oggetto tali parcelle in termini di messa a coltura e di gestione.21 L’inventario sopra ricordato informa che la grancia di Cuna contava nel 1355 “50 poderi, 7 ‘poderucci’ e diverse altre proprietà non appoderate: case, orti, boschi, campi, prati e qualche capanna”.22 La superficie delle proprietà era pari, nel complesso, a “quasi 5200 staia, circa 672 ettari. Il concentramento maggiore” si aveva “nei pressi di Cuna stessa, in particolare lungo la via Francigena tra Saltennano e Monteroni d’Arbia”.23 Dei poderi e “poderucci” sopraddetti soltanto uno risulta “sprovvisto di casa colonica. Su tutti gli altri fondi” era presente “la casa da lavoratore. A Querciola — prosegue Epstein24 — i due poderi hanno diverse ‘case nuove’, che sembrano fra i pochi edifici colonici posti in aperta campagna nella zona di Cuna; quasi tutti gli altri si trovano all’interno o nei pressi di un villaggio. L’appoderamento non si è svolto infatti [nella zona in esame] con la dispersione sul territorio di casali sparsi; le case coloniche si trovano, già nella prima metà del Trecento, all’interno della fitta rete di villaggi ‘aperti’ che caratterizza la Val d’Arbia. Il graduale spopolamento di queste ville nella seconda metà del Trecento sfocerà in epoca moderna in una forma di appoderamento per casali sparsi”.25 Alla metà del XIV secolo “l’accorpamento delle terre in blocchi compatti o semicompatti è ancora agli inizi. I poderi sono formati da un certo numero di appezzamenti sparsi nei dintorni dell’edificio colonico, talvolta a notevole distanza”.26 In un quadro di persistente frammentazione non mancano fondi

20 Lo attesta, fra l’altro, il fatto che il toponimo Padule, “comune lungo entrambe le sponde dell’Arbia”, indichi, a metà del Trecento, estensioni di terra coltivata (Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 104). 21 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, pp. 59–197. 22 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 106. 23 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 106 (“Saltennano” introdotto in luogo di “Sarteano” da chi scrive). Equivale lo staio (o staioro) senese a 1300 mq (Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 6); anche: G. Cherubini, ‘Proprietari, contadini e campagne senesi all’inizio del Trecento’, in Cherubini, Signori, contadini, borghesi: Ricerche sulla società italiana del basso medioevo, Biblioteca di storia, 17 (Firenze 1974), pp. 231–311 (p. 232, nota 5). 24 Querciola — informa l’autore — era “una villa oggi del tutto scomparsa, forse identificabile col podere di Santa Maria, a est di Monteroni d’Arbia” (Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 118). 25 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 107. Un processo analogo interessa la zona di Montalcino a partire anche qui, come sembra, dal tardo Trecento (cfr. A. Cortonesi, ‘Demografia e popolamento nel contado di Siena: il territorio montalcinese nei secoli XIII–XV’, in Cortonesi, Ruralia: Economie e paesaggi del medioevo italiano, Pagine della memoria, 2 (Roma 1995), pp. 317–50 [pp. 322–23, 343–50]). 26 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 110. Quanto alle abitazioni contadine, sulla base delle poche fonti a disposizione, Giuliano Pinto dichiara “l’impressione […] di trovarsi di fronte a case piccole, povere, malsane, almeno sulla base di quelli che sono i parametri attuali”; ad esempio non si ha notizia “in occasione di lavori di restauro, di rifacimenti dell’impiantito, e quindi sembra ragionevole l’ipotesi che esso fosse spesso in terra battuta” (G. Pinto, ‘Per una storia delle dimore

399

4 00

a l f io co rto n e s i

che direttamente fiancheggino la Francigena e/o abbiano l’Arbia fra i propri confini.27 Lungo il fiume, orti, vigne, seminativi sembrano dare luogo ad un’ “agricoltura di sponda” richiedente cure particolari ed un’attenzione costante per la condizione degli argini, ciò al fine di scongiurare il rischio di alluvioni e conseguenti impaludamenti. Terreni soggetti a ricorrenti tracimazioni del fiume, “lame”, sono comunque citati non di rado fra le proprietà dell’ospedale (così fra i beni posti a Sant’Angelo a Tressa e nella corte di Saltennano).28 Talora gli edifici poderali mostrano una certa articolazione e complessità,29 è il caso del fondo di Tavena, che — sempre a metà Trecento — ha “case e chiostro e cholonbaio e chapanna e vignia e terra e prato”,30 come pure del casamentum di Piana “con due colonbai e chiostri e chon chiusa a .XXV. staia avignata e parte a giardino”.31 Ma non vi è dubbio — ancora una volta sulla scorta della chiara testimonianza recata dall’inventario del 1355 — che uno sviluppo e una dignità edilizia più marcati avesse il nucleo abitativo centrale della grancia di Cuna, sito su un’altura prossima alla Francigena, sulla quale sorgevano (visibili in parte ancor oggi) “el palazzo e giardino e case a lato a esso palazzo da fare vino, e altre chase di fuore da quelle de’ mezzaiuoli”.32 Più precisamente facevano capo al “poggiarello di Chuna […] otto poderi e mezo con chase e chapanne e vigne e terre”. Degli edifici colonici una “chasa grande” si trovava “tra la chiesa e il forno della grancia — poco fuori il circuito murario” — ed ospitava “due ‘abituri’ mezzadrili”. Un’altra casa fiancheggiava “la via da la chiesa a la strada (Francigena)”; due dimore confinavano “con il colombaio della grancia”, su un poggio vicino, “oggi detto appunto ‘del Colombaio’”; entrambe erano “poste fuori della cinta muraria della fattoria”. Un’altra casa contadina era stata eretta “nei pressi delle capanne vicino ai vigneti. Due poderi” si trovavano di lato ai “palmenti ‘ad faciendum mustum’, presso la grancia. La casa del ‘poderuccio’” era “presso la

mezzadrili nella Toscana medievale’, Archeologia Medievale, 7 (1980), 153–71, a p. 166); sull’argomento anche: S. Mazzi e S. Raveggi, Gli uomini e le cose nelle campagne fiorentine del Quattrocento, Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea, 28 (Firenze 1983), pp. 125–33. 27 Ad esempio: Epstein, Alle origini della fattoria toscana, pp. 112–13. 28 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 117. Quanto a Saltennano, “due pezzi di terra alluvionale (lama), rispettivamente di 30 e di 15 staia, costeggiano l’Arbia nei pressi dello steccato che ne devia l’acqua nella lunga gora che porta fino al mulino di Monteroni”. Anche in questo caso è da correggere in “Saltennano” il “Sarteano” che si ha nel testo. 29 Un’efficace descrizione dell’abitazione contadina con relativi annessi quale si delinea attraverso le fonti fiorentine e senesi dei secoli XIV e XV si ha in Pinto, ‘Per una storia delle dimore mezzadrili’, pp. 157–60; osserva, nondimeno, l’autore, con buona ragione, che un podere del tipo descritto “completo di tutte le infrastrutture necessarie e basato su colture così differenziate, non esisteva che raramente nella Toscana del ‘300 e ‘400” (p. 158). 30 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 113. 31 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 121. Piana, insediamento destinato a divenire villaggio fortificato verso la fine del Trecento (cfr. infra, pp. 405–406), era ubicato “qualche chilometro a nordest di Buonconvento sulla riva opposta dell’Arbia” (Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 107; da correggere nord-est in nord-ovest). 32 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 115. Nel “giardino” è segnalata la presenza di noci, mandorli, meli e peri, come pure di ortaggi di vario genere. Da p. 116 sono tratte le citazioni che seguono nel testo fino a diversa indicazione.

te r r e e pa e s ag g i lu n g o l a vi a fr an c i g e na ne l tard o me d i o e vo

fonte del villaggio”, mentre “altre due case coloniche” erano posizionate un po’ più lontano “presso la strada per Siena e Buonconvento”. Come si vede, l’abitato di Cuna comprendeva una chiesa ed era dotato di una fonte, di un forno, di una cantina e di un colombaio; la presenza di quest’ultimo è segnalata, d’altra parte, non di rado nelle carte dell’ospedale (così per le proprietà di Isola d’Arbia, Saltennano, Piana, Altesi, etc.).33 Nella medesima zona (o non troppo lontano dalla stessa), incolti e boscarelli di querce e di altre specie arboree si inserivano, con impatto tutto sommato modesto, nella fitta trama dei terreni coltivati; in prossimità degli edifici di Cuna, in luogo detto la Macchia, è segnalata la presenza di un bosco di olmi, oggi scomparso, che forniva, almeno in parte, il legname necessario per gli interventi edilizi sulla grancia, sui suoi poderi, nonché per la manutenzione dei mulini di Monteroni e Isola d’Arbia.34 L’estensione media dei poderi aggregati nella grancia di Cuna risulta essere di circa 82 staia, ovvero poco meno di 11 ha di terra; è, tuttavia, da rilevare che differenze consistenti sussistevano fra la superficie delle diverse aziende,35 le cui dimensioni tendevano a restringersi quanto più esse includessero terre del ferace fondovalle dell’Arbia, con maggiori possibilità, dunque, di conseguire buoni livelli di produttività e una proficua specializzazione colturale. In chiave comparativa, si può osservare come i dati sopra indicati si discostino notevolmente da quelli che si è potuto calcolare per le campagne a nord di Firenze nel 1427 (“estensione media di circa 3,5 ettari”)36 e facciano registrare una differenza marcata anche “rispetto ai poderi dell’Abbadia a Rofeno, passati sotto la gestione del monastero di Monte Oliveto Maggiore”,37 dei quali Gabriella Piccinni38 ha potuto accertare la superficie per il 1440: “si va da un minimo di 130,5 ad un massimo di 303 staia, con una media che oscilla intorno alle 200 staia”, ovvero circa 26 ettari.39 Si tratta di differenze che, in tutta evidenza, evocano l’esistenza di quelle “diverse Toscane” mezzadrili motivatamente individuate e illustrate dagli storici negli ultimi decenni sulla base di connotazioni economiche, sociali, demografico-insediative e naturali. Sulle sponde dell’Arbia, lungo la via Francigena, i coltivi, le cui rese beneficiavano dell’abbondanza delle acque, vedevano alternarsi, nello spazio e nel tempo, destinazioni produttive diverse, talora afferendo (accade sovente nel caso dei territori di Cuna, Monteroni e Buonconvento) a strutture poderali più o meno estese e complesse, solitamente aperte, in altri casi configurandosi come isolati (ma decisamente preziosi) appezzamenti detenuti da enti, cittadini senesi, contadini residenti nei vicini castelli

33 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, pp. 117, 120, 124; sui colombai della grancia delle Serre, p. 141. Al concime di colombo (“colombina”) si faceva ricorso con profitto specialmente per la coltivazione della vigna. 34 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 116. 35 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 121. 36 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, pp. 121–22; citazione da p. 122. 37 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 122. 38 G. Piccinni, Seminare, fruttare, raccogliere. Mezzadri e salariati sulle terre di Monte Oliveto Maggiore (1374–1430), I nuovi testi, 246 (Milano 1982), p. 27. 39 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 122.

401

402

a l f io co rto n e s i

e villaggi. Seminativi, vigne, parcelle ortive e arboricole — non di rado protette da elementi di recinzione di vario genere (siepi, steccati, muretti etc.) — si giustapponevano qui componendo un terroir che richiedeva le cure assidue di proprietari e mezzadri e sul quale perennemente incombeva il pericolo delle piene fluviali.40 Largamente diffusa, la coltivazione della vite copriva in media, nelle terre di Cuna, l’estensione di 4,5 staia (ha 0,58) per podere.41 Una netta preponderanza marcava, tuttavia, con “quasi l’80% delle superfici coltivate”, il seminativo cerealicolo.42 Orti ed altre parcelle a coltivazione intensiva, oltre che sulle sponde dell’Arbia, trovavano posto per solito in prossimità dell’abitazione mezzadrile, ciò che agevolava il lavoro del coltivatore come pure la vigilanza sulle diverse produzioni, resa necessaria dall’eventualità di furti e di incursioni del bestiame. Del tutto assente nei dintorni di Cuna la pianta dell’olivo, che, più in generale, conoscerà in tutto il Senese una diffusione tarda, certo non anteriore al XV secolo.43 Una timida presenza della stessa è, comunque, da registrarsi nelle campagne di Buonconvento e in quelle di Chiusure, per le quali ultime può segnalarsi la consociazione fra olivi e fichi.44 Non è raro che l’incolto, nudo o a copertura boschiva, coerente o distribuito in più luoghi, costituisca parte integrante del podere, ferma restando la possibilità che in qualche caso l’azienda ne sia del tutto priva. “A Cuna sei poderi sono coltivati integralmente; negli altri cinque il sodo copre dal 2,7% al 12%”.45 Le terre non coltivate dovevano rappresentare un importante supporto per la pratica dell’allevamento ovino,46 nonché un pascolo assai utile per l’alimentazione del bestiame da lavoro.

40 Osserva Balestracci che “l’Arbia non è un fiume facile e la sua modesta portata non deve trarre in inganno: fino ad epoche recentissime è stato un fiume soggetto a straripamenti e piene disastrose capaci di distruggere il lavoro di interi poderi” (Balestracci, ‘La terra dei mulini’, p. 161). 41 Valuta Epstein che “si può […] considerare una vigna di 4/5 staia sufficiente a soddisfare le necessità di una famiglia mezzadrile, con poche eccedenze” (Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 123); ove tale superficie venisse non di poco superata, si aveva, secondo lo stesso autore, una caratterizzazione dell’azienda poderale in senso viticolo (Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 124). 42 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 126. 43 Cherubini, ‘Proprietari, contadini’, pp. 263–78. Nelle 278 locazioni fondiarie di area senese proposte, per il XIII secolo e la prima metà del successivo, in Il contratto di mezzadria nella Toscana medievale, 3 voll. (Firenze 1987–92), I: Contado di Siena, sec. XIII–1348, a c. di G. Pinto e P. Pirillo (1987), “i riferimenti agli olivi sono soltanto otto e solo una ventina di volte l’olio compare tra i prodotti indicati per la divisione”, p. 48; nei tratti di fondo la situazione non risulta mutata nei secoli successivi: Il contratto di mezzadria, III: Contado di Siena, 1349–1518: Appendice: la normativa, 1256–1510, a c. di G. Piccinni (1992); “raramente presente” la pianta, nei decenni fra Tre e Quattrocento, anche sulle terre di Monte Oliveto Maggiore (Piccinni, Seminare, fruttare, raccogliere, p. 29). Si osserverà, più in generale, come “ancora all’inizio del XV secolo” l’olivo fosse “poco diffuso in Toscana” (G. Pinto, La Toscana nel tardo Medioevo: Ambiente, economia rurale, società [Firenze 1982], pp. 188–92 [p. 189]). Per altra zona prossima a quella di cui si sta trattando, quella di Montalcino: A. Cortonesi, ‘Costruendo paesaggi: la vite e l’olivo in un’area mezzadrile’, in Cortonesi, Ruralia, pp. 351–73 (pp. 368–73). 44 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 126. 45 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 125. 46 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, pp. 128–29. Vi si osserva, fra l’altro, che “la pecora si dimostra, anche nelle regioni condotte a mezzadria, la migliore macchina trasformatrice di pascoli magri e da ogni altro animale disprezzati” (Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 128, nota 99;

te r r e e pa e s ag g i lu n g o l a vi a fr an c i g e na ne l tard o me d i o e vo

Monteroni: un mulino sulla Francigena Nel 1323–24 la vasta proprietà facente capo alla grancia di Cuna si arricchisce, presso il villaggio di Monteroni, ancora una volta lungo la strada, di un mulino destinato a divenire in quel territorio la struttura molitoria di gran lunga più importante47 fra quelle possedute dall’ente ospedaliero,48 nonché un riferimento fondamentale per l’approvvigionamento cerealicolo della vicina città.49 Le acque dell’Arbia, opportunamente convogliate da un complesso sistema di fossati e di gore, garantivano in tempi normali il pieno funzionamento della struttura. Nel febbraio del 1344 si macinano a Monteroni “oltre 5 tonnellate e mezzo di grano” dell’ospedale; nel mese successivo più di “tre tonnellate di farina […] da Monteroni arrivano a Siena; in aprile si superano le otto tonnellate di grano” e in maggio “oltre quattro tonnellate e mezzo tornano sotto forma di farina dal mulino”: dati tanto più significativi in quanto — sottolinea Balestracci — ciò non è altro che quanto accade “in un qualsiasi semestre di un qualsiasi anno”.50 Sappiamo dell’impianto che esso sorge su terre dell’ospedale “apud villam et pontem de Monterone predicto et accapite dicte ville versus Senas” (ovvero nel punto in cui la strada lascia il villaggio puntando verso Siena) nonché “apud ecclesiam Sancti Donati […] strada pubblica mediante” (in prossimità, cioè, della chiesa di S. Donato dalla quale lo divide la via romea).51 È da ritenere che l’attività del mulino abbia reso il transito sull’ampio tratto di Francigena da essa interessato ben più intenso di quello che poteva essere in precedenza, aggiungendosi al viavai di mercanti, pellegrini e viaggiatori variamente motivati quello degli utenti della struttura con il seguito degli animali da soma (asini, muli, etc.) impiegati per il trasporto del grano e della farina. Non sembra, altresì, dubbio che lo stesso assetto insediativo della villa di Monteroni (poche case al momento di procedere alla catastazione senese conosciuta come “Tavola delle possessioni”, 1316–20) abbia positivamente risentito nel tempo — oltre che, beninteso, della felice ubicazione sulla Francigena — della presenza del mulino sull’Arbia, che avrebbe esercitato uno stimolo non indifferente all’incremento del numero dei residenti e delle attività produttive, con ciò calamitando gli investimenti da parte dei cittadini e dell’ospedale della Scala. È vero, tuttavia, che un problematico rovescio della medaglia poté essere rappresentato — in contrasto con gli aspetti positivi di cui si è detto — dalla turbativa indotta dalle gore e dalle steccaie del mulino allo scorrimento delle acque fluviali (non di rado per conse-

47

48 49 50 51

citazione da L. M. Bologna, L’allevamento ovino nelle ‘Crete senesi’ [Portici 1925], p. 10). In merito, cfr. anche Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 154. Dopo traversie di varia natura che coinvolgono, oltre l’ospedale, la consorteria cittadina dei Mignanelli, il mulino comincia a funzionare nel 1325 (Balestracci, ‘La terra dei mulini’, p. 164). Nel 1363 il Consiglio generale senese qualifica l’impianto come quello che “dat maximam habundantiam farine ultra cetera molendina” (Balestracci, ‘La terra dei mulini’, p. 165). Nell’area di cui si tratta appartenevano all’ospedale anche i mulini di Isola d’Arbia, del Filicaio e quello denominato Mulinello (Balestracci, ‘La terra dei mulini’, p. 159). Balestracci, ‘La terra dei mulini’, pp. 164–65. Balestracci, ‘La terra dei mulini’, p. 165. Balestracci, ‘La terra dei mulini’, p. 163.

403

4 04

a l f io co rto n e s i

guenza tracimanti a detrimento dei terreni prossimi), come pure dall’usura e dal danneggiamento del fondo stradale e, per l’eccessivo peso dei carichi da sostenere, dei ponti costruiti sull’Arbia: difficoltà, queste, che a più riprese, fra Due e Trecento, richiamarono l’attenzione della dominante a tutela degli utenti e, particolarmente, dei residenti, cui, come principali beneficiari, fu fatto obbligo — secondo la prassi del tempo — degli interventi di manutenzione e ripristino e di rifacimento ex novo delle strutture murarie più danneggiate.52 Una nuova pagina nella vicenda edilizia del mulino di Monteroni fu scritta nella seconda metà del XIV secolo, periodo in cui soldataglie e compagnie di ventura percorrevano le campagne del Senese53 — e con particolare assiduità la Val d’Orcia54 e la Val d’Arbia,55 non lontane dal confine con lo Stato della Chiesa — distruggendo vigne e seminativi e compiendo razzie di ogni genere in danno di popolazioni già stremate per le carestie e per la peste e di un territorio per larghi tratti ormai inselvatichito in ragione della carenza di braccia e del conseguente arretramento dei coltivi. Proprio a causa della minaccia militare incombente, il comune di Siena si trovò allora a prendere provvedimenti che prevedessero la fortificazione (o il consolidamento delle difese già esistenti) di borghi, villaggi ed edifici particolarmente esposti e di non trascurabile rilevanza strategica o economica. Preoccupata, ad esempio, per la difficile situazione denunciata dagli “homines de Tressa, de Arbiuola, de Ynsula et de Cuna” e, con loro, dai mezzadri dell’ospedale della Scala, e per l’abbandono da costoro minacciato dei

52 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, pp. 161–62. 53 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 166. Sull’argomento: W. Caferro, Mercenary Companies and the Decline of Siena, The Johns Hopkins University Studies in Historical and Political Science, 116th Series, 1 (Baltimore e London 1998); D. Balestracci, ‘Le guerre di Siena nel secolo XIV’, in Fortilizi e campi di battaglia nel Medioevo attorno a Siena, a c. di M. Marrocchi (Siena 1998), pp. 11–29; A. Giorgi, ‘Le “maligne società” nelle campagne’, in Storia di Siena, a c. di R. Barzanti, G. Catoni e M. De Gregorio, 3 voll. (Siena 1995–97), I: Dalle origini alla fine della Repubblica (1995), pp. 2–90. 50 passaggi di eserciti mercenari entro lo Stato di Siena (49 dopo il 1348) ha computato recentemente Davide Cristoferi per gli anni 1300–1425 in D. Cristoferi, Il “Reame” di Siena: La costruzione della Dogana dei Paschi e lo sviluppo della transumanza in Maremma (metà XIV–inizi XV secolo), tesi di dottorato, Università di Siena (Siena 2016), pp. 176–90, in particolare p. 178 e Appendici, tav. VII, pp. 789–94. Può ancora leggersi con qualche profitto: A. Professione, Siena e le compagnie di ventura nella seconda metà del sec. XIV: Ricerche ed appunti con appendice di documenti inediti (Civitanova Marche 1898). 54 Professione, Siena e le compagnie di ventura, in particolare alle pp. 18–19 (danni recati dalla Grande Compagnia di Fra’ Moriale, ovvero Montreal d’Albarno) e 41–42 (scorribande della compagnia di S. Giorgio che “scaramucciò presso Montalcino, e ricevette vettovaglie da Brolio e dai paesi vicini”, 1365); anche: A. Verdiani-Bandi, I Castelli della Val d’Orcia e la Repubblica di Siena, rist. anast. (Siena 1973), pp. 85–86 (ed. orig. Siena 1926); Piccinni, ‘Ambiente, produzione’, p. 53; qui appresso, nota 75. Le incursioni non cessano, d’altra parte, neppure nel secolo successivo: basti ricordare, rispettivamente per il secondo e il sesto decennio, quelle delle milizie di Braccio da Montone e di Jacopo Piccinino. 55 Balestracci, ‘Le guerre di Siena’, pp. 13, 14, 18 (Grande Compagnia di Guarnieri di Urslingen, 1342), 20 (compagnia degli Inglesi, 1364; compagnia di S. Giorgio, 1365 — condotta da Ambrogio di Barnabò Visconti), p. 21 (Giovanni Acuto -John Hawkwood –, 1389–1390). Il primo passaggio dell’Acuto nelle terre di Siena si ebbe nel 1365 con la Bianca Compagnia (Caferro, Mercenary companies, pp. 19–21).

te r r e e pa e s ag g i lu n g o l a vi a fr an c i g e na ne l tard o me d i o e vo

luoghi di residenza,56 la dominante accolse verso la fine degli anni’60 la pressante richiesta delle comunità di rafforzare le difese della grancia di Cuna57 affinché questa potesse proporsi, in caso di pericolo, come efficace rifugio delle popolazioni vicine.58 Nel 1371 furono gli abitanti di Borgo d’Arbia e di minori località contermini a richiedere, per ragioni analoghe, la costruzione di quella che sarebbe stata la fortezza di Serravalle, indicandone finanche le dimensioni.59 Poco dopo, nel 1379, la stessa iniziativa fu appunto presa a beneficio del mulino di Monteroni60 che, proprio per le funzioni svolte e la sua ubicazione lungo la strada, poteva rappresentare un obiettivo importante per le truppe in transito sulla Francigena. È in tale circostanza che l’edificio assunse la fisionomia di mulino-fortezza che all’epoca ebbe a riflettersi anche nella denominazione di forteza talora attribuitagli, e che ancor oggi possiamo apprezzare.61

Verso Buonconvento Lasciata Monteroni e procedendo verso sud, per un tratto di strada che si snodava fra contrade pur esse punteggiate di poderi, villaggi rurali, castelli ed ospizi,62 si perveniva — ormai in prossimità della confluenza dell’Arbia nell’Ombrone — a Buonconvento,63 borgo sulla Francigena nelle cui pertinenze l’ospedale della Scala possedeva, accanto a poderi ed appezzamenti di varia rilevanza economica,64 un

56 Le gravi difficoltà si dicono scaturite “ob iniquarum societatum scelestorum armatorum adventum pestiferum” (documento citato in G. Piccinni, ‘I “villani incittadinati” nella Siena del XIV secolo’, Bullettino senese di storia patria, 82–83, (1975–76), 158–219, [p. 194]). 57 Piccinni, ‘I “villani incittadinati”’, p. 194. 58 Nel 1365 anche Lucignano (odierna Lucignano d’Arbia) aveva presentato a Siena una richiesta di fortificazione (Moretti e Passeri, ‘Itinerari’, p. 28); l’anno dopo sarebbe stata la volta di Mugnano e delle comunità vicine (p. 49). 59 In merito, Moretti e Passeri, ‘Itinerari’, p. 25. 60 Balestracci, ‘La terra dei mulini’, p. 166. 61 Balestracci, ‘La terra dei mulini’, p. 166. “L’imponente costruzione trecentesca in laterizio, a forma turrita e con base scarpata, con la sua mole ancora domina tutto l’abitato di Monteroni” (Le soste dei pellegrini lungo la Via Francigena: Toscana e Lazio: La quotidianità della fede, la straordinarietà del viaggio [sl. 2006], p. 96). 62 Oltre il borgo murato di Lucignano d’Arbia e i castelli di Bibbiano Guiglieschi (odierna Bibbiano) e Percenna, sono da ricordare almeno il fortilizio di Serravalle, il Borgo d’Arbia (nel luogo in cui la Francigena attraversava il fiume, oggi Ponte d’Arbia) e gli insediamenti di Quinciano, Curiano, Caggiolo e Saltennano; ormai in prossimità di Buonconvento, oltre i citati castra di Bibbiano e Percenna, si trovavano il villaggio di Piana e la pieve di Sant’Innocenza, con relativo insediamento. Per notizie sui luoghi predetti: Moretti e Passeri, ‘Itinerari’, pp. 21–33; P. Cammarosano e V. Passeri, Città, borghi e castelli: Repertorio delle strutture fortificate dal Medioevo alla caduta della Repubblica senese, Quaderni dell’Assessorato istruzione e cultura, 13 (Siena 1984), pp. 24–27, 111–13; per gli ospizi: G. Venerosi Pesciolini, ‘La strada Francigena nel contado di Siena nei secoli XIII e XIV’, La Diana, 2 (1933), 118–55, (p. 125); Le soste dei pellegrini, pp. 96–97. 63 Notizie storiche in Cammarosano e Passeri, Città, borghi e castelli, p. 24. 64 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, pp. 127 (vi si parla di sette poderi detenuti dall’ospedale nella zona di Buonconvento), 255 (“numerosi poderi [dell’ospedale] intorno a Buonconvento”); l’ospedale è proprietario anche di quattro aziende poderali nelle campagne di Percenna (Epstein,

405

4 06

a l f io co rto n e s i

mulino cui afferivano — per la molitura, l’eventuale trasporto a Siena e talora l’immissione sul mercato — i cereali prodotti nelle grance delle Serre, di Montisi, S. Quirico e Spedaletto.65 Il mulino è menzionato per la prima volta nella documentazione dell’ospedale nel 1343;66 a seguito dei danni ripetutamente subiti per il passaggio e lo stazionamento in zona delle compagnie di ventura,67 facilitate nella marcia dalla presenza della Francigena, e a causa delle notevoli spese richieste dalla manutenzione68 l’impianto molitorio cesserà la sua contrastata attività nei primi anni’70 del Trecento,69 venendo con ciò ad acquisire peso ancora maggiore, per l’ospedale e, più generalmente, per l’approvvigionamento cittadino, il contributo dei mulini della media ed alta Val d’Arbia (Monteroni e Isola).70 Nonostante la presenza della struttura testé richiamata, attrezzata anche per la gualcatura dei panni,71 e di altri edifici di proprietà del Santa Maria della Scala,72 Buonconvento non fu mai sede di una grancia dell’ospedale senese, forse anche in ragione della sua posizione particolarmente esposta73 (che proprio sullo scorcio del XIV secolo richiedeva non casualmente un irrobustimento e alcuni rifacimenti delle difese murarie).74 Si preferì, piuttosto, fortificare (l’iniziativa data al 1388) e rendere idoneo ad ospitare una grancia, a nord-ovest dell’abitato principale e in posizione più defilata rispetto ad esso, il villaggio di Piana, ubicato nelle vicinanze della pieve di S. Innocenza,75 in prossimità del quale l’ospedale possedeva alcuni poderi.76

Alle origini della fattoria toscana, p. 125), castrum destinato nel corso del XIV secolo a soccombere alla concorrenza economica, legata al transito dei pellegrini e ai traffici commerciali, della vicina Buonconvento (Cammarosano e Passeri, Città, borghi e castelli, p. 26). 65 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 73. 66 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 85. “Nel 1407 si sostiene che lo steccato del mulino ‘da novanta anni in qua se n’è andato quattro volte’, ciò che ne fisserebbe l’origine intorno al 1320” (p. 86, nota 150). 67 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 86; anche: supra, note 57–60. 68 Per la riparazione dello steccato del mulino, si rendono necessari nel 1399 ben 500 fiorini (Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 222, nota 151). 69 “Nel 1379 si parla di ‘molendinum quod erat apud Buonconventum’” (Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 86). 70 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 86. Il mulino d’Isola d’Arbia “sostituisce il mulino di Buonconvento a partire dagli anni ‘70 almeno fino ai primi del Quattrocento” (p. 87). 71 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 87. 72 Nel 1384 la Scala decide “di far proseguire i lavori a Buonconvento per costruire “una casa per lo bisogno dello spedale e una casa per li mezaioli”” (Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 185). 73 Cfr. Cammarosano e Passeri, Città, borghi e castelli, p. 24. 74 Si procede ai lavori per la cinta muraria negli anni’70 e’80 (Epstein, Alle origini della fattoria toscana, pp. 258–59); nel 1385 essi risultano conclusi (p. 259). Il coinvolgimento economico ed operativo dell’ospedale della Scala in tale impresa è notevole; per far fronte agli oneri che si è assunto, esso è costretto a vendere, fra l’altro, “multa poderia” (p. 259, nota 63; anche: p. 244, nota 83). Ad opera conclusa, può constatarsi come la “terra Bonconventi […] sit bene fortificata muris, ita quod potest faciliter ab omnibus incursibus defensari” (p. 259, nota 64). 75 Anche presso Sant’Innocenza sorgeva una villa (da non confondersi con la vicina villa di Piana); due i poderi ivi posseduti dalla Scala, “entrambi con casa e capanna interni al villaggio” (p. 186, nota 30). 76 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, p. 255. L’ospedale deteneva dalle parti di Piana un buon numero di poderi, che, in assenza di una grancia in Buonconvento e fino alla fondazione di quella di Piana, rispondevano delle loro produzioni alla grancia di Cuna, troppo lontana, tuttavia, per

te r r e e pa e s ag g i lu n g o l a vi a fr an c i g e na ne l tard o me d i o e vo

Come può vedersi, nel tardo Trecento, le difficili circostanze politico-militari che il comune di Siena (e con esso l’ospedale della Scala) si trovò a fronteggiare77 determinarono per il tratto di Francigena cui si ha qui riferimento un aspetto sempre più largamente caratterizzato da strutture di difesa, non di rado organicamente integrate con gli immobili abitativi e di servizio, a tutela delle famiglie contadine, dell’annona senese e, in tutta evidenza, della rendita dei proprietari fondiari — cittadini e non — e dell’ospedale. È interessante osservare come non si tratti soltanto di fortificazioni destinate a rendere più efficacemente difendibili borghi e castelli, bensì pure di elementi di difesa eretti a salvaguardia di villaggi aperti come pure di mulini e di grance: ciò di cui non si ha testimonianza per ambiti pur vicini (ad esempio il Montalcinese) e che dunque viene a costituire un tratto distintivo di realtà insediative e paesaggi a contatto con assi viari, quali la Francigena, di primaria rilevanza.

I poderi di Montalcino Superato l’insediamento di Buonconvento e lasciato il fondovalle dell’Arbia, si intercettava, proseguendo verso mezzogiorno, dopo breve e tortuoso cammino, la parte più orientale del districtus di Montalcino,78 che sulla strada Francigena si affacciava dapprima con il borgo di Torrenieri79 e le sue pertinenze,80 successivamente con le terre facenti capo all’antica villa di S. Pietro ad Asso.81 Pur mutando la morfologia del

esercitare un efficace controllo. Le ragioni che spingono a fortificare Piana sono indicate nelle vaste proprietà poderali dell’ospedale in quell’area e nell’“adventum iniquarum gentium armorum et sotietatum invadentium territorium comunis Senarum sepe che sepe sepius ibi campum ponunt et spetialiter in quodam loco dicti hospitalis qui dicitur Piana, in quo loco sunt casamenta dicti hospitalis cum duobus puteis aque; le fortificazioni hanno lo scopo di impedire quod prefate gentes sotiale non habeant ibi nidum”. 77 Epstein, Alle origini della fattoria toscana, pp. 247–74; per il secolo successivo: Ginatempo, Crisi di un territorio: Il popolamento della Toscana senese alla fine del Medioevo, Biblioteca storica toscana, 24 (Firenze 1988), pp. 261–347. 78 Su di essa, per gli aspetti morfologici e geologici oltre che topografici e archeologici, utili informazioni di dettaglio si ricavano da: Carta archeologica della provincia di Siena, dir. da R. Francovich, 12 voll. (Siena 1995–2013), XII: Montalcino, a c. di S. Campana (2013), pp. 71–232 (“Schedario topografico”). 79 Torrenieri, sorta dove la via Francigena intercettava il torrente Asso, “si trova nel penepiano che divide la Val d’Arbia dalla Val d’Orcia […] la strada vi giungeva dopo aver affrontato la salita che permetteva di raggiungere lo spartiacque tra le due vallate. Lungo il percorso incontrava l’ospizio detto ‘del Galluzzo’, probabilmente corrispondente all’attuale casa ‘Galluzzone’, mentre un ‘Hospitalis de Torranerio’ è menzionato all’inizio del Trecento nelle ‘Tavole delle possessioni’ del Comune di Siena” (Le soste dei pellegrini, p. 100). 80 Il borgo di Torrenieri appartenne al districtus di Montalcino fino al 1295, quando divenne, a sua volta, centro di un’unità distrettuale (Archivio di Stato di Siena — d’ora innanzi ASS –, Diplomatico, Riformagioni, 28 aprile 1295); per brevi cenni sulla storia del burgus: A. Cortonesi, ‘Gli insediamenti del territorio montalcinese fra XIII e XV secolo’, in Carta archeologica, XII, pp. 293–97 (p. 297; appendice). 81 Il villaggio di S. Pietro ad Asso sorgeva nel luogo dell’attuale podere S. Piero, in prossimità del torrente Asso, intorno al monastero recante lo stesso nome; quest’ultimo, fondato nel 643 dal re dei Longobardi Ariperto I, è attestato fin dal IX secolo fra le dipendenze dell’abbazia di S. Antimo

407

4 08

a l f io co rto n e s i

paesaggio specialmente per la presenza incombente della collina ilcinese — sul lato destro — e dei poggi argillosi delle Crete — a sinistra — si rimaneva nel contesto di quelle campagne mezzadrili che assumevano nella valle dell’Asso e soprattutto in quella dell’Orcia connotazioni diverse da quelle incontrate in Val d’Arbia. Sulla vicenda insediativa tardomedievale del territorio di Montalcino vale la pena soffermarsi anche per le conoscenze sulla stessa acquisite a seguito di recenti ricerche.82 Pur essa è da considerarsi strettamente connessa al fenomeno che fin dal Duecento interviene a ridisegnare l’assetto abitativo e produttivo di buona parte delle campagne toscane, ovvero la formazione dei poderi e la crescente diffusione dei patti mezzadrili.83 In evidente progresso in questi luoghi già nella seconda metà del XIII secolo e, ancor più marcatamente, lungo l’arco del successivo, l’organizzazione poderale della produzione mostra di aver conquistato alla metà del Quattrocento — anche in ragione dei massicci investimenti di capitali senesi84 — una parte non precisamente quantificabile ma certo molto ampia del territorio.85 Non sorprende che il processo di ricomposizione fondiaria e di riorganizzazione del lavoro agricolo di cui l’appoderamento è veicolo mostri chiari riflessi nell’habitat rurale. La dispersione delle dimore contadine da esso incentivata, se non dà luogo ad una trama abitativa di impianto nuovo, arricchisce, tuttavia, e consolida gli esiti della precedente distribuzione demica per nuclei sparsi;

82 83

84

85

(in merito: A. Canestrelli, ‘Storia dell’Abbazia di S. Antimo’, Bullettino senese di storia patria, 18 (1911), 84–132, 187–232, (pp. 114–16); anche: A. Maroni, Prime comunità cristiane e strade romane nei territori di Arezzo-Siena-Chiusi (Siena 1990), ed. orig. 1973; recentemente: Carta archeologica, XII, p. 289). L’insediamento è qualificato come contrata nel 1283, come villa, per quanto ad oggi mi risulta, non prima del 1310 (Cortonesi, ‘Demografia e popolamento’, p. 345). Le “lire” montalcinesi del 1371 e 1386 consentono di contare per il villaggio rispettivamente 30 e 21 fuochi residenti (p. 323). Sui ruoli d’imposta relativi a Montalcino (“lire” nel linguaggio amministrativo senese): pp. 31–19; A. Cortonesi, ‘Ruoli d’imposta e denunce fiscali a Montalcino nel tardo medioevo’, in Le fonti censuarie e catastali tra tarda romanità e basso medioevo. Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, San Marino, a c. di A. Grohmann, Università degli studi della Repubblica di San Marino, Centro di studi storici sammarinesi, 14 (San Marino 1996), pp. 218–27. Cortonesi, ‘Demografia e popolamento’; Carta archeologica, XII, pp. 291–93. La vasta bibliografia di cui gli studiosi possono oggi fruire circa la mezzadria poderale nella fase delle origini e dello sviluppo medievale può reperirsi in A. Cortonesi e S. Passigli, Agricoltura e allevamento nell’Italia medievale: Contributo bibliografico, 1950–2010, Reti Medievali E-Book, 26 (Firenze 2016), pp. 147–50. Ai testi ivi citati è da aggiungere, in quanto apparso successivamente e riferito ad un territorio prossimo a quelli considerati in queste pagine: A. Cortonesi, Castelnuovo dell’Abate e la mezzadria delle origini, in Uomini, paesaggi, storie: Studi di storia medievale per Giovanni Cherubini, a c. di D. Balestracci, A. Barlucchi, F. Franceschi, P. Nanni, G. Piccinni e A. Zorzi, 2 voll. (Firenze 2012), I, pp. 387–99. Nel denunciare al fisco (1453) i beni posseduti in quel territorio e nella media Val d’Ombrone, Matteo di Galgano Bichi e Pietro di Giovanni, suo nipote, senesi di autorevole famiglia, sottolineano l’ubicazione dei loro poderi in zone boscose, aggiungendo significativamente che “in luoghi domestici” è proprietario “chi seppe comperare innanzi a noi” (ASS, Lira, 137, f. 217r). Il più fitto presidio poderale sembra aversi nelle terre a nord di Montalcino (e particolarmente in Val di Suga e nelle campagne prossime ai villaggi di Collodi e di Frassina e al borgo di Torrenieri) e nel settore orientale del territorio, in prospicienza del torrente Asso (cfr. A. Cortonesi, ‘Montalcino nel tardo Medioevo: Note sulla genesi di un territorio’, in Montalcino e il suo territorio, a c. di R. Guerrini (Siena 1998), pp. 15–29 [p. 21]).

te r r e e pa e s ag g i lu n g o l a vi a fr an c i g e na ne l tard o me d i o e vo

in contrade di antico, talora esiguo popolamento, l’approdo di famiglie mezzadrili con il conseguente recupero di edifici in abbandono e la costruzione di dimore rurali86 determina l’infittirsi della trama insediativa e l’incremento demico dei preesistenti villaggi. Venendo incontro alla necessità dei “meçaiuoli” di mantenere un contatto assiduo, quotidiano, con le terre coltivate, nonché assolvendo importanti funzioni di aggregazione sociale e religiosa, le comunità di villa87 sembrano acquisire, nel corso del XIV secolo, crescente rilievo. La centralità del loro ruolo nel multipolare assetto dell’appoderamento ilcinese è ulteriormente sottolineata dal limitato diffondersi del popolamento mezzadrile per case isolate o riunite in piccoli nuclei abitativi.88 Dei 45 poderi che le denunce fiscali pervenute per il 1453–54 attestano in possesso di residenti in Montalcino un numero ben modesto — 12, pari al 27% circa — risulta dotato di edifici destinati ad abitazione contadina.89 Nonostante la parzialità dei dati a disposizione,90 ci sentiamo autorizzati a ritenere che ben più raramente di quanto accada nelle vicine terre di Monte Oliveto Maggiore91 o nelle campagne del distretto fiorentino92 il coltivatore si trovi qui ad abitare le terre che lavora; non par dubbio, al contempo, che le comunità di villa, stante il loro collocarsi all’interno di un reticolo poderale talora assai fitto, si configurino come approdo abitativo idoneo a soddisfare quelle esigenze di avvicinamento alla terra, cui il fenomeno dell’appoderamento aveva conferito stimoli ed urgenza nuovi.93

86 Osserva, peraltro, Giuliano Pinto come “nelle fonti toscane del’300 e della prima metà del’400 siano rarissimi i casi di costruzioni ex novo di case poderali” e che, invece, “i libri di amministrazione fondiaria di privati e di enti […] testimoniano un intenso lavoro di rifacimento e di restauro di case contadine e di costruzione di annessi” (Pinto, ‘Per una storia delle dimore mezzadrili’, pp. 160–61, con rinvii bibliografici). In tutta evidenza, la crisi demografica che si dispiegò nei decenni successivi alla Peste nera dovette rendere disponibili molte abitazioni rurali, il cui ripristino funzionale fu spesso preferito, per la minore spesa richiesta, all’edificazione di nuovi edifici. 87 Le ville cui sono intestati elenchi di contribuenti nei ruoli d’imposta ilcinesi tardotrecenteschi (1371, 1386) sono Santa Restituta, Villa a Tolli, La Croce, S. Pietro ad Asso, Collodi, Frassina (Cortonesi, ‘Demografia e popolamento’, pp. 323, 343–50). Nelle stesse pagine è sinteticamente richiamata anche la vicenda di questi insediamenti fra XIII e XV secolo. 88 Si tratta, nel secondo caso, di nuclei insediativi tipologicamente collocabili — a quanto sembra — fra il podere e la villa: è il caso degli aggregati di Mons Calbellus e Sanctus Polus, per i quali si hanno testimonianze primoquattrocentesche (ASS, Diplomatico di Montalcino, busta 37, 1 agosto 1403; ASS, Not. ant., 299, fols 19v–21v: 21 gennaio 1415, 98v–99r: 22 dicembre 1417). Nuclei di tal tipo (dalle “2–3 abitazioni fino a un massimo di 14”) erano in altri territori dominanti: così a Castelnuovo Guiglieschi, nella zona collinare prossima a Buonconvento (Pinto, ‘Per una storia delle dimore mezzadrili’, p. 162). 89 La sommaria descrizione dei poderi con c(h)asa proposta nelle denunce è riportata in Cortonesi, ‘Montalcino nel tardo Medioevo’, p. 27, nota 44. 90 Non rientrano nel computo i poderi proprietà di cittadini, oggetto di denuncia nella “lira” senese, e quelli degli enti ecclesiastici e ospedalieri, esonerati dall’imposta. 91 Piccinni, Seminare, fruttare, raccogliere, p. 37: abitazioni contadine sono attestate in 25 dei 35 poderi di proprietà del monastero. 92 Della presenza di una casa da lavoratore si ha qui riscontro in sei poderi su sette (C. Klapisch-Zuber, Mezzadri e insediamenti rurali alla fine del Medio Evo, in Civiltà ed economia agricola in Toscana nei sec. XIII–XV: Problemi della vita delle campagne nel tardo Medioevo (Pistoia 1981), pp. 149–64 [p. 161]). 93 Sulle dinamiche del popolamento rurale nelle diverse aree mezzadrili della Toscana fra XIV e XV secolo, di particolare interesse Pinto, ‘Per una storia delle dimore mezzadrili’.

409

410

a l f io co rto n e s i

Nella zona del contado ilcinese che fiancheggiava — superata Buonconvento e la sua curia — la via Francigena, interessando le propaggini occidentali delle Crete, il processo di costruzione” aziendale appare, nel corso del Trecento, decisamente avanzato. Informazioni dirette si hanno per la seconda metà del secolo sui poderi detenuti in prossimità dell’asse viario dal notaio ser Griffo di ser Paolo,94 due dei quali recanti la significativa denominazione di La Strada, altri ubicati a Torrenieri, in Val d’Asso e a S. Quirico (uno per ciascuna delle località genericamente richiamate), nonché a “Li Fanghi” e a Triboli.95 Tali poderi rappresentano il nucleo principale del vasto patrimonio di ser Griffo, che consta, fra l’altro, di altre tre unità poderali e di un’undicesima (il “Poggiuolo”) posseduta per metà, e si estende “in larga parte nella fascia di territorio compresa fra gli abitati di Montalcino, Torrenieri e S. Quirico d’Orcia”.96 Dei poderi prossimi alla strada romea e disposti su ambo i lati della stessa97 le fonti consentono di leggere, in materia di ordinamento colturale, una netta dominante frumenticola, riscontrandosi, tuttavia, entro i seminativi, anche una non trascurabile presenza di cereali minori, in particolare — conformemente con quanto si evidenzia nel tardo medioevo in quasi tutta l’Italia centrale — della spelta e dell’orzo.98 Anche la legumicoltura appare nella medesima zona piuttosto diffusa, incentrandosi principalmente sulle fave, le vecce, le cicerchie e, in minore misura, sui ceci.99 In un caso specifico, che data al 1367, vediamo il mezzadro Nanni di Pasqualino seminare “in un podere a La Strada 36 staia di grano, 13 d’orzo, 6 di spelta 2 di fave e 1 di cicerchie (grano 62,07 %, orzo 22,41%, spelta 10,35%, fave 3,45%, cicerchie 1,72%).100 La vite,101 la cui presenza non è segnalata in tutti poderi, conosce in due casi la consociazione con

94 M. Achilli e F. Chiodo, ‘I poderi di ser Griffo di ser Paolo notaio montalcinese del Trecento’, Rivista di storia dell’agricoltura, 42 (2002), 13–51, (pp. 14–18). 95 Achilli e Chiodo, ‘I poderi di ser Griffo’, p. 15. Sul luogo di Triboli: Carta archeologica, XII, p. 159 (“Schedario topografico”; riferimento a Triboli di sopra). 96 Achilli e Chiodo, ‘I poderi di ser Griffo’, p. 15. 97 Almeno uno dei poderi denominati La Strada (quello affidato a Lando di Cino) risulta con certezza munito di abitazione contadina, ma secondo ogni verosimiglianza anche altri dovevano esserlo (è quanto autorizzano, peraltro, a ritenere le testimonianze richiamate da Achilli e Chiodo nel saggio sopra ricordato, in particolare alle pp. 37–38). 98 Achilli e Chiodo, ‘I poderi di ser Griffo’, p. 18. Sulla coltivazione e il consumo dei cereali nell’Italia medievale: A. Cortonesi, ‘Agricoltura e tecniche nell’Italia medievale: I cereali, la vite e l’olivo’, in A. Cortonesi, G. Pasquali e G. Piccinni, Uomini e campagne nell’Italia medievale, a c. di A. Cortonesi, Manuali Laterza, 166 (Roma 2002), pp. 195–217, 261–65; Cortonesi, ‘I cereali nell’Italia del tardo Medioevo: Note sugli aspetti qualitativi del consumo’, Rivista di storia dell’agricoltura, 37 (1997), 3–29. 99 Achilli e Chiodo, ‘I poderi di ser Griffo’, pp. 18–20. 100 Achilli e Chiodo, ‘I poderi di ser Griffo’, p. 20. L’anno prima il mezzadro Cione risulta aver seminato nel podere del Colle, ubicato sulle pendici della collina ilcinese, “XXXVIIII staia grani et fave III staia (grano 92,8%, fave 7,2 %)”. 101 Sulla viticoltura nel Montalcinese medievale: Cortonesi, ‘Costruendo paesaggi’, pp. 368–71. Un’ampia bibliografia vitivinicola (1950–2010), con riferimento all’intero territorio italiano, può reperirsi ora in Cortonesi e Passigli, Agricoltura e allevamento, pp. 73–85.

te r r e e pa e s ag g i lu n g o l a vi a fr an c i g e na ne l tard o me d i o e vo

colture erbacee;102 diversamente, l’olivo è menzionato nei documenti ben di rado.103 Data l’esistenza di parcelle prative104 e l’attestazione di soccide di bestiame (da lavoro e da frutto),105 è da ritenere che i poderi gravitanti intorno al borgo di Torrenieri e alla villa di S. Pietro ad Asso conoscessero una pratica allevatizia diffusa.106 Siamo del resto alle porte di una regione, la Val d’Orcia, per la quale — come per le limitrofe Crete — gli storici hanno già avuto modo di segnalare una rete poderale a maglie più larghe di quelle caratteristiche di altri territori del Senese prossimi alla città, e a spiccata vocazione cerealicolo-allevatizia; si è potuto, in ragione di ciò, parlare di una “mezzadria estensiva”107 (ed anche, si potrebbe dire, di una ‘mezzadria pastorale’) che contraddice, nella sua anomalia, quella realtà della coltura promiscua indicata, per solito, come uno degli aspetti distintivi della mezzadria poderale toscana e centro-italiana. L’itinerario fin qui compiuto ha la sua naturale prosecuzione nelle terre della media ed alta Val d’Orcia che, muovendo da S. Quirico, si dispiegano lungo l’antico tracciato della Francigena fino a Radicofani, riscontrando nell’ambito territoriale di quest’ultima (e, a ben vedere, ancor prima) il segno sempre più labile di un’agricoltura mezzadrile ormai sopraffatta dalla pratica pastorale e dalla monocoltura cerealicola. In una prossima circostanza, ci intratterremo su queste campagne per introdurci poi, già prima di Acquapendente, nei territori dello Stato della Chiesa: entreremo qui in contatto con la fiorente policoltura della Val di Lago, fortemente segnata dalla pratica viticola, indi — superati Montefiascone e i pascoli arborati della Commenda — con il suburbio viterbese, dove vaste contrade orticole, vigne a filare stretto e campi azzurri di lino in fioritura accoglievano viaggiatori, pellegrini e mercanti, suscitandone la motivata ammirazione.

102 Riguardano “rispettivamente un podere a La Strada e il podere a Li Fanghi” (Achilli e Chiodo, ‘I poderi di ser Griffo’, p. 22). Nel primo caso si ha riferimento alla semina di “due staia [di frumento] ne la vingna antica del decto podere”, nel secondo a “uno meço staio di cicerchie” seminate nella vigna, verosimilmente nell’interfilare, anche (o esclusivamente) a scopo migliorativo. 103 Achilli e Chiodo, ‘I poderi di ser Griffo’, pp. 20–21. Sulla scarsa diffusione dell’olivo nelle campagne senesi e, più generalmente, toscane ancora alla fine del medioevo, cfr. nota 46. 104 Achilli e Chiodo, ‘I poderi di ser Griffo’, p. 19. Va anche tenuto presente che dalle già ricordate denunce fiscali ilcinesi di metà Quattrocento emerge con chiarezza che terreni boschivi e ‘sodi’ rappresentavano un elemento di costante riscontro nella struttura poderale propria del territorio di riferimento, derivandone evidentemente un contributo non trascurabile alla sussistenza mezzadrile (cfr. Cortonesi, ‘Montalcino nel tardo Medioevo’, pp. 22–23). 105 Achilli, Chiodo, ‘I poderi di ser Griffo’, pp. 39–45. In tema di soccide e affidamento del bestiame in area montalcinese: A. Cortonesi, ‘Allevamento e soccide in un’area mezzadrile: Montalcino, secc. XIII–XV’, in Tecniche agricole medievali (= Bull., 109 [2007]), 175–97. 106 Cfr. Achilli e Chiodo, ‘I poderi di ser Griffo’, pp. 26–34, 39–45. 107 L’espressione, in seguito diffusamente utilizzata, è proposta in G. Giorgetti, Le Crete senesi in età moderna: Studi e ricerche di storia rurale, a c. di L. Bonelli Conenna, Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea, 25 (Firenze 1983), pp. 68–80. Sulle peculiarità del mezzadro valdorciano che affianca i tratti dell’allevatore a quelli solitamente prevalenti del coltivatore: G. Piccinni, ‘Ambiente, produzione’, pp. 40–42, 57–58.

411

IV

Fonti, metodi e nuovi indirizzi di ricerca

Alessia Rovelli

Note per una storia anche monetaria dell’Italia nella prima età longobarda

Nel 1960 Roberto Lopez concludeva l’VIII Settimana spoletina con l’augurio che i rapporti tra storici e numismatici si facessero “sempre più stretti”. Esprimendo un parere largamente condiviso Lopez ritenne che quella “memorabile” Settimana segnasse “la nascita di una disciplina nuova, la storia monetaria”, ed auspicò che corpora e cataloghi di monete potessero prendere “posto nei nostri scaffali accanto ai Monumenta Germaniae, alle Rolls Series, ai Codici diplomatici, amici di ogni giorno e compagni di ogni ora”.1 Così non fu, e forse sarebbe stato persino singolare, tuttavia è pur vero che in generale l’argomento monetario è rimasto ancora a lungo ai margini della ricerca storica. Come ha argomentato Cécile Morrisson, in un contributo dedicato proprio a questo tema, è solo in tempi più recenti che una malcelata “méconnaissance” delle questioni monetarie ha iniziato a cedere il posto a una rinnovata sensibilità storiografica attenta ai nuovi orizzonti della storia monetaria e della numismatica che ora, accanto ai metodi consueti, possono contare sull’edizione di cataloghi ragionati, sull’acquisizione di metodi statistici per proporre dati coerenti sui volumi delle emissioni monetarie,2 sulla pubblicazione di rinvenimenti monetali inseriti nell’analisi dei contesti archeologici. Non a caso, Cécile Morrisson utilizza sovente i termini “document monétaire” o anche “document numismatique”.3 Altrettanto



1 R. S. Lopez, ‘Epilogo’, in Moneta e scambi nell’alto Medioevo, Sett., 8 (Spoleto 1961), pp. 725–44, citazioni alle pp. 725–26, 729. 2 A titolo di esempio cfr. E. A. Arslan, ‘La struttura delle emissioni monetarie dei Goti in Italia’, in Teodorico il Grande e i Goti in Italia, 2 voll., Atti, 13 (Spoleto 1993), II, pp. 517–54; E. A. Arslan, ‘Sequenze dei conii e valutazioni quantitative delle monetazioni argentea e aurea di Benevento longobarda’, in Rythmes de la production monétaire, de l’Antiquité à nos jours, a c. di G. Depeyrot, T. Hackens e G. Moucharte, Numismatica Lovaniensia, 7 (Louvain-la-Neuve 1987), pp. 387–409; F. Füeg, Corpus of the Nomismata from Anastasius II to John I in Constantinople, 713–976 (Lancaster/PA 2007). 3 C. Morrisson, ‘Histoire monétaire et numismatique’, in Omaggio al Medioevo: I primi cinquanta anni del Centro italiano di studi sull’alto Medioevo di Spoleto, a c. di E. Menestò, Miscellanea, 11 (Spoleto 2004), pp. 281–30, citazioni a p. 282 e p. 284. Alessia Rovelli  •  professoressa di Numismatica alla Università degli Studi della Tuscia I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 415–26 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118892

41 6

a l e s s ia rov e l l i

promettenti sono le possibilità di indagine offerte dalle analisi archeometriche non distruttive che permettono di indagare i processi di alterazione e riuso dei metalli riuscendo ad individuare, in alcuni casi, le aree di estrazione e le vie di diffusione dei metalli monetati.4 Indubbio, anche per quanto riguarda la numismatica, l’apporto fondamentale dell’archeologia che ha contribuito non solo a ridurre il problema della scarsità di dati quantitativi, ma anche ad individuare e a rendere concreti gli spazi economici in cui la moneta agiva. È dunque oggi possibile iniziare a colmare quella mancanza di “faits de masse” che Henri Pirenne, come Philip Grierson ricorda, aveva indicato come uno dei più forti limiti alla ricostruzione storica delle economie pre-industriali.5 Approfitto dunque di questa occasione che, facendo onore all’interesse di Stefano Gasparri verso gli approcci multidisciplinari, riunisce studiosi di diversa formazione, per portare sinteticamente l’attenzione (senza alcuna intenzione di esaustività) verso alcuni temi della storia monetaria che toccano problemi di interesse trasversale. La monetazione longobarda, che negli ultimi decenni è stata al centro di una sostanziale revisione, ci servirà da punto di partenza e filo conduttore. Le ricerche di questi ultimi decenni hanno infatti messo in discussione un quadro che ancora tra gli anni Ottanta del secolo scorso si riteneva consolidato ma che si è rivelato piuttosto parziale soprattutto nel ritenerla sostanzialmente monometallica su base aurea.6 Questa interpretazione traeva principalmente origine da due fattori: la tipologia delle fonti scritte (quasi le sole allora a disposizione) e la tradizione antiquaria da cui hanno avuto origine le principali collezioni numismatiche.7 In entrambi i casi, anche se per motivi diversi, la moneta d’oro è l’indubbia protagonista. Di fatto, la tipologia







4 Sintesi recente sui metodi e le prospettive in M. J. Ponting, ‘The Substance of Coinage: The Role of Scientific Analysis in Ancient Numismatics’, in The Oxford Handbook of Greek and Roman Coinage, a c. di W. E. Metcalf (Oxford 2012), pp. 12–30. 5 P. Grierson, ‘Problemi monetari dell’alto Medioevo’, Bollettino della Società pavese di Storia patria, 54 (1954), 67–82; ora in P. Grierson, Dark Age Numismatics: Selected Studies, Variorum collected studies series, 96 (London 1979), pp. 65–62, dove cita (a p. 67) H. Pirenne, Mahomet et Charlemagne (Bruxelles 19375), p. 219. 6 Sulle emissioni longobarde, oltre all’ormai classico lavoro di E. Bernareggi, Moneta Langobardorum (Milano 1983), si veda P. Grierson e M. Blackburn, Medieval European Coinage, I: The Early Middle Ages (5th–10th centuries), (Cambridge 1986) [in seguito citato MEC, I]. Sintesi recenti in E. A. Arslan, ‘La produzione della moneta nell’Italia ostrogota e longobarda’, in Le zecche italiane fino all’Unità, a c. di L. Travaini, 2 voll. (Roma 2011), I, pp. 367–413; E. A. Arslan, ‘Moneta e forme di tesaurizzazione dei Longobardi e delle popolazioni romanze in Italia nel VI secolo’, in Archeologia e storia delle migrazioni: Europa, Italia, Mediterraneo fra tarda età romana e alto medioevo, a c. di C. Ebanista e M. Rotili, Giornate sulla tarda antichità e il Medioevo, 3 (Cimitile 2011), pp. 307–35; E. A. Arslan, ‘La “prima generazione” dei Longobardi in Italia e la loro moneta’, in La monetazione di Taranto: Le monete degli Ostrogoti e dei Longobardi in Italia, Collana di studi numismatici diretta da Giuseppe Colucci, 5 (Bari 2013), pp. 217–63. 7 Sugli interessi del collezionismo nei confronti della moneta longobarda tra il XIX e la prima metà del XX secolo, cfr. M. Asolati, Praestantia Nummorum: Temi e note di numismatica tardo antica e alto medievale, Numismatica Patavina, 11 (Padova 2012), pp. 377–422 (= Capitolo IV, 2 ‘Giulio Cordero di San Quintino, Domenico Promis, Vincenzo Lazari e Nicolò Papadopoli: note sulla formazione e la rilevanza di una raccolta di monete del regno longobardo’).

note per una storia anche monetaria dell’italia nella prima età longobarda

delle fonti documentarie e la loro insita selettività hanno portato a sottovalutare il possibile uso di monete diverse dal tremisse, un nominale dal potere liberatorio comunque elevato, pur essendo una frazione.8 Si potrebbe anche aggiungere che la storia della monetazione longobarda sembra in quegli anni relegata in secondo piano rispetto al più diffuso interesse verso gli sviluppi di quella carolingia.9 In proposito ci si può chiedere quale possa essere stato il peso del contesto culturale europeo, all’epoca impegnato in una serie di progetti animati dalla volontà di creare un’unità europea anche sulla base di radici storiche e culturali condivise. Il denaro carolingio, che si prestava ad essere visto come il precursore di una moneta comune, catalizzò l’attenzione delle indagini orientandole più verso gli esiti che le premesse di quel lungo processo iniziato con la crisi del sistema monetario romano e conclusosi con la nascita del denaro d’argento nella Francia merovingia. Ed è proprio sulle prime fasi di questo processo che oggi è possibile prospettare un quadro più articolato, non solo per quanto riguarda le frazioni in argento,10 ma anche per le emissioni enee. In entrambi i casi si tratta di nominali la cui presenza nei sistemi monetari e nel circolante riflette la persistente necessità di usi flessibili e gerarchizzati della moneta. In questa prospettiva si devono considerare anche i materiali appartenenti a vecchie emissioni rimasti a lungo in circolazione.11 Generalmente si ritiene che i Longobardi non abbiano coniato bronzo e al momento è probabilmente prematuro modificare questo assunto attribuendo



8 Il problema della mancanza di piccoli nominali era peraltro ben presente nel dibattito storiografico; cfr. Grierson, ‘Problemi monetari’; G. P. Bognetti, ‘Il problema monetario dell’economia longobarda’, in Storia dell’economia italiana, a c. di C. M. Cipolla (Torino 1959), I: Secoli settimo-diciassettesimo, pp. 51–60; e ricorrente anche nelle discussioni che animarono la VIII settimana spoletina, cfr. ad esempio Moneta e scambi, pp. 139–41; E. Bernareggi, Moneta Langobardorum, pp. 127–37, dove richiama anche le osservazioni di studiosi ottocenteschi come Cordero di San Quintino, Promis, Brambilla. 9 Si nota l’assenza di ogni riferimento alla monetazione longobarda in M. F. Hendy, ‘From Public to Private: The Western Barbarian Coinages as a Mirror of the Disintegration of Late Roman State Structures’, Viator, 19 (1989), 29–78, che peraltro rimane un contributo imprescindibile. 10 Sulla funzionalità delle frazioni argentee tra VI e VII secolo cfr. A. Rovelli, ‘Some Considerations on the Coinage of Lombard and Carolingian Italy’, in The Long Eighth Century: Production, Distribution and Demand, a c. di I. L. Hansen e C. Wickham, TRW, 11 (Leiden, Boston e Köln 2000), pp. 195–223 (pp. 200–07), ora in A. Rovelli, Coinage and Coin Use in Medieval Italy, Variorum Collected Studies Series, 1023 (Farnham 2012), V; B. Callegher, ‘Tra Bizantini e Longobardi in Friuli: problemi di emissione e circolazione monetaria’, in Paolo Diacono e il Friuli altomedievale (secc. VI–X), 2 voll., Atti, 14 (Spoleto 2001), II, pp. 671–96 (p. 677); E. A. Arslan, ‘Considerazioni sulla circolazione monetaria in età protobizantina a S. Antonino’, in S. Antonino: Un insediamento fortificato nella Liguria bizantina, a c. di T. Mannoni e G. Murialdo, 2 voll., Collezione di monografie preistoriche ed archeologiche, 12 (Bordighera 2001), I, pp. 239–54. Recenti sintesi sulla monetazione argentea longobarda in E. A. Arslan, ‘Il Quarto di Siliqua longobardo del Capitolium a Brescia’, in Un luogo per gli dei: L’area del Capitolium a Brescia, a c. di F. Rossi (Firenze 2014), pp. 433–43; A. Rovelli, ‘La moneta nell’età di Teodolinda: Appunti numismatici per una storia della regalità longobarda (VI–VII secolo)’, in Teodolinda: I Longobardi all’alba dell’Europa, a c. di G. Archetti (Spoleto, in corso di stampa). 11 Con particolare riferimento all’ambito cronologico e ai temi affrontati in questo contributo, cfr. Les trouvailles de monnaies romaines en contexte médiéval, a c. di M. Bompaire, T. Cardon, V. Geneviéve e F. Marani, Journal of Archaeological Numismatics, 5–6 (2015–16) [in seguito Les trouvailles de monnaies, JAN 5–6].

417

41 8

a l e s s ia rov e l l i

loro emissioni che restano di difficilissima lettura. La cattiva qualità dei tondelli, il tratto disorganico dei tipi, la mancanza o indecifrabilità delle legende ne sono infatti le caratteristiche salienti. Tuttavia, una serie di rinvenimenti ha reso evidente l’opportunità di riconsiderare le cronologie e le attribuzioni di un insieme variegato di esemplari, generalmente definiti con il termine di nummi che, per i pesi e diametri assai ridotti (compresi tra i 7 e i 10 millimetri), sono noti anche sotto la definizione di minimi.12 Per consuetudine, o mancanza di dati di scavo, si tratta di emissioni spesso indistintamente ricondotte nell’ambito delle ultime serie romano-imperiali, a loro volta caratterizzate da una mediocre qualità (le frequenti fessure radiali denunciano, ad esempio, la presenza rilevante di piombo nella lega di rame) e datate tra la fine del IV e il V secolo.13 Entro questo stesso ambito cronologico sono frequentemente datati anche gli esemplari ritenuti di imitazione.14 Per quanto riguarda l’Italia, e in particolare l’Italia settentrionale, il dibattito sulla classificazione di questi minimi si è riaperto a partire dalle riflessioni di Ermanno Arslan intorno ai reperti di alcuni scavi condotti a Milano nell’area di S. Tecla e nel Battistero di S. Giovanni che ci propongono dati stratigrafici più nitidi rispetto a quelli molto spesso disturbati messi in luce, sempre a Milano, durante gli scavi svolti tra il 1982 e il 1990 per la costruzione della linea 3 della metropolitana che già avevano restituito diversi esemplari illeggibili, o di incerta attribuzione. A partire da alcuni contesti di S. Tecla e del Battistero, collocabili cronologicamente tra la fine del VI e gli inizi del VII secolo, Arslan considera plausibile datare intorno alla seconda metà del VI/inizio del VII secolo molti esemplari che ripropongono tipi che in precedenza erano stati attribuiti, dallo stesso Arslan, al V secolo.15 Si tratta soprattutto di minimi che imitano il tipo della croce in corona introdotto dalle zecche imperiali dal 425 ed

12 C. Morrisson, ‘Nummi byzantins et barbares du vie siècle’, in Charaktèr: Aphierôma stè Mando Oikonomidou, a c. di E. Kypraiu (Athena 1996), pp. 187–93. 13 R. L. Hohlfelder, ‘A Sixth Century Hoard from Kenchreai’, Hesperia, 42 (1973), 89–101 (p. 101) nota i frequenti errori nelle emissioni imperiali di V e VI secolo; J. P. C. Kent, The Roman Imperial Coinage X: The Divided Empire and the Fall of the Western Parts 395–491, (London 1994) [in seguito RIC, X], pp. 31–33 sulla decadenza qualitativa dei prodotti delle emissioni delle zecche imperiali di Milano, Roma e Ravenna. 14 Il problema è già sollevato in E. A. Arslan, ‘Le monete’, in Scavi MM3: Ricerche di archeologia urbana a Milano durante la costruzione della linea 3 della metropolitana 1982–1990, a c. di D. Caporusso, 4 voll. (Milano 1991), (vol. 3.2), pp. 71–125, a p. 88; E. A. Arslan, ‘Le monete’, in S. Giulia di Brescia gli scavi dal 1980 al 1992: Reperti preromani, romani e alto medievali, a c. di G. P. Brogiolo (Firenze 1999), pp. 347–99 (pp. 368–72); sintesi recente del dibattito in corso in A. Rovelli, ‘Le monete:. Aspetti della circolazione monetaria alla luce dei contesti della Basilica Hilariana’, in Gli dèi propizi: La Basilica Hilariana nel contesto dello scavo dell’Ospedale Militare Celio (1987–2000), a c. di P. Palazzo e C. Pavolini (Roma 2013), pp. 189–232. 15 E. A. Arslan, ‘La moneta in rame nell’età longobarda’, in Humana sapit: Études d’antiquité tardive offertes à Lellia Cracco Ruggini, a c. di J. M. Carrié e R. Lizzi Testa, Bibliothèque de l’antiquité tardive, 3 (Turnhout 2002), pp. 293–98; contra M. Asolati, ‘Il ripostiglio di Camporegio (Grosseto): Note sulle imitazioni bronzee di V sec. d. C. e sulla questione della cosiddetta “moneta in rame nell’Italia longobarda”’, Rivista italiana di Numismatica, 107 (2006), 113–58; in risposta E. A. Arslan, ‘Ancora sulla questione della cosiddetta “moneta in rame dell’età longobarda”: Una replica e problemi di merito’, Rivista italiana di Numismatica, 108 (2007), 491–508. M. Asolati, ‘La disponibilità di moneta enea

note per una storia anche monetaria dell’italia nella prima età longobarda

in seguito ampiamente diffuso ed imitato. Lo troviamo ad esempio come prototipo di alcune emissioni vandale, in particolare quelle con croce greca potenziata in ghirlanda, attribuite ad Hilderich (523–30).16 Emissioni con il tipo della croce, associate ad esemplari con tipi eterogenei, caratterizzati ancora una volta da una qualità decisamente mediocre che si esprime sia nella resa grafica che nella lega a base di rame provengono anche da diversi scavi effettuati a Marsiglia, Arles e in centri minori della bassa Valle del Rodano in contesti di VI secolo.17 Il tipo della croce viene declinato, nel caso delle produzioni attestate nell’Italia padana, in numerose varianti per cui la croce (greca o latina, potenziata e non, in corona o senza) si trasforma anche in una sorta di svastica, o forma composizioni definite “astratte”, prodotte dal ripetersi di linee parallele od ortogonali (rovesci con il tipo “a griglia”). La legenda, quando presente, non è fonetica suggerendo l’apporto di maestranze analfabete.18 Questa marcata grossolanità dovuta, probabilmente, all’intervento di maestranze non specializzate, potrebbe spiegare, a mio parere, la netta prevalenza del tipo della croce e delle sue varianti (reticoli più o meno coerenti) che sono piuttosto facili, per non dire elementari, da riprodurre. Così non era, invece, per altri tipi figurati sia tardo romani che ostrogoti o bizantini, relativamente più complessi e meno agevoli da imitare (ad esempio i tipi con figura stante frontale,19 monogrammi,20 legende nel campo del rovescio, leone in corona21). In breve, se così fosse, le tipologie rappresentate in questi materiali più che darci indicazioni utili a definire, sulla base di confronti con emissioni imperiali con il tipo della croce, cronologie ante o post nell’Italia ostrogota: Emissioni inedite’, in La monetazione di Taranto, pp. 265–90 (alle pp. 280–81), vede possibile datare tra gli anni finali del V secolo e i primi decenni del successivo alcuni nummi rinvenuti in Italia settentrionale (Lombardia e area triveneta). 16 C. Morrisson, ‘L’atelier de Carthage et la diffusion de la monnaie frappèe dans l’Afrique vandale et byzantine (439–695)’, Antiquité Tardive, 11 (2003), 65–84 (tav. 1, 71). 17 Prime notizie in Monnaies de fouilles du Sud-Est de la Gaule (VIe s. av. J.-C –VIe s. ap. J.-C.), a c. di C. Brenot e J.-P. Callu, Cahier, Université de Paris X Nanterre, Centre de recherches sur l’Antiquité et le Haut Moyen-Age, 3 (Glanum, Marseille e Nanterre 1978), pp. 63–77; M. Bompaire, ‘Du solidus d’or au denier d’argent: Genèse de la monnaie médiévale’, in L’Économie médiévale, a c. di P. Contamine, M. Bompaire, S. Lebecq e J.-L. Sarrazin (Paris 1993), pp. 103–34 (p. 108); C. Brenot, ‘Les monnaies’, in L’oppidum de Saint-Blaise du ve au viie s. (Bouches-du-Rhône), a c. di G. Démians d’Archimbaud, Documents d’archéologie française, 45 (Paris 1994), pp. 72–77; C. Brenot, ‘Du monnayage impérial au monnayage mérovingien: L’exemple d’Arles et de Marseille’, in La fin de la cité antique et le début de la cité médiévale de la fin du iiie siècle à l’avènement de Charlemagne, a c. di C. Lepelley, Munera, 8 (Bari 1996), pp. 147–60. Una sintesi aggiornata in J. Françoise e C. Morrisson, ‘Monnaies de bronze tardives et byzantines en Provence au vie s. apr. J.-C.’, in Les trouvailles de monnaies, JAN 5–6, pp. 183–96; P. Schiesser, ‘Des decanummi de Théodebert (534–48) frappés à Marseille?’, Les trouvailles de monnaies, JAN 5–6, pp. 197–204. 18 Arslan, ‘La moneta in rame’, p. 295; Arslan, ‘Produzione e circolazione dei nominali inferiori in rame nel VI secolo in Italia, tra longobardi e bizantini: il complesso di Brescello, in Mélanges Cécile Morrisson, Travaux et Mémoires, 16 (Paris 2010), pp. 1–34 (p. 26). 19 Cfr. per i prototipi, RIC, X, p. 380, nn. 2147–148 (Valentiniano III, figura stante con lancia e globo). 20 Sull’introduzione del monogramma cfr. RIC, X, p. 60; P. Grierson, Byzantine Coins (London, Berkeley/CA e Los Angeles 1982), pp. 29–34. 21 M. A. Metlich, The Coinage of Ostrogothic Italy (London 2004), pp. 117–20 (tavv. 9–11).

419

4 20

a l e s s ia rov e l l i

quem, ci aiutano a individuare l’ambiente economico e sociale in cui è maturata l’esigenza di produrre con facilità emissioni di emergenza, necessarie per sostenere una circolazione monetaria che ancora richiede moneta minuta. Più utili per la definizione cronologica sono le associazioni stratigrafiche e con materiali di classi diverse, ad esempio la ceramica. Nel caso del Battistero di S. Giovanni si nota la presenza di emissioni imperiali o pseudo-imperiali come il tremisse a nome di Maurizio Tiberio (582–602) e due frazioni d’argento a nome di un imperatore incerto (Giustino II?).22 Riconsiderando anche altri siti,23 per esempio i citati scavi del complesso di S. Giulia a Brescia, l’ipotesi di un prolungato utilizzo (e produzione?) dei bronzi minimi prende consistenza grazie alla presenza, nelle medesime stratigrafie, di ceramiche longobarde ormai ben datate (e che comunque non possono essere confluite in un deposito archeologico in una data antecedente al 570 circa) e all’associazione con emissioni in rame di età ostrogota, con esemplari bizantini a nome di Tiberio II (578–82).24 I reperti dagli scavi del Battistero di S. Giovanni e di S. Tecla sono ad oggi i più significativi ma, come si è visto, trovano confronti anche tra i materiali di Brescia e di siti “minori”. Altrettanto indicativi sono gli esemplari che compongono un tesoro rinvenuto a Brescello, attualmente composto da 293 minimi (peso medio g. 0,36) affini a quelli dei citati scavi milanesi,25 il cui occultamento potrebbe essere fatto risalire all’insicurezza generata da ripetuti attacchi subiti dall’antico municipio ad opera di Longobardi guidati prima da Autari (584–90) e poi da Agilulfo (590–616).26 La circolazione di esemplari minimi di bronzo in area padana negli anni a cavallo tra la fine del VI e i primi anni del VII (in seguito la situazione evolve verso l’uscita dalla circolazione del bronzo minuto) stupisce meno se la analizziamo con uno sguardo retrospettivo — dunque tenendo presente gli sviluppi del sistema monetario ostrogoto e di quello bizantino — piuttosto che in prospettiva, guardando alla successiva semplificazione dei sistemi monetari verso il monometallismo argenteo carolingio. La riforma del bronzo avviata da Teodorico, e completata in età atalariciana (non entriamo nei dettagli delle attribuzioni e, di conseguenza, della cronologia di alcuni

22 Arslan, ‘Produzione e circolazione dei nominali inferiori’, p. 18, nota 66. 23 Arslan, ‘La moneta in rame’, p. 295 dove cita, con riferimenti bibliografici, i materiali da Breno (BS), Calvatone (CR), Gera/Lario Olonium (CO), Monte Barro (LC), Como (scavi ex-Scuola Parini). 24 Arslan, ‘La moneta in rame’, p. 296 e p. 298. Tenendo conto delle associazioni dei reperti numismatici del Battistero di S. Giovanni, per i quali la cronologia è suggerita dal tremisse di Maurizio Tiberio, rimane da valutare, a mio parere, il significato della presenza di alcuni minimi, forse ormai residui, in contesti piuttosto tardi di S. Giulia a Brescia, databili alla seconda metà — fine del VII secolo, caratterizzati dalla presenza di: 1 follis di Costante II della zecca di Costantinopoli, 658–59; 1 tremisse longobardo con doppio monogramma forse attribuibile a Godeperto (661–62) e Grimoaldo (662–71); 1 frazione d’argento con un monogramma di Pertarito (661–62; 672–88). 25 Arslan, ‘Produzione e circolazione dei nominali inferiori’, alle pp. 17–22 l’analisi dell’evoluzione dei pesi del nummus. 26 A. Rovelli, ‘Contextes urbains vs ruraux: l’Italie centro-septentrionale durant le haut Moyen Âge’, Revue belge de Numismatique, 161 (2015), 145–76 (p. 154).

note per una storia anche monetaria dell’italia nella prima età longobarda

tipi, tuttora in discussione, anche per quanto riguarda la monetazione vandalica27), che vide il ritorno di nominali pesanti come il follis da 40 nummi, e il mezzo follis, accanto ai nominali minori da 10 e 5 nummi, oltre a minimi di valore incerto, riflette una domanda di moneta spicciola evidentemente ancora sostenuta, almeno nel corso della prima metà del VI secolo. Si può aggiungere che le sequenze dei coni lasciano ipotizzare un incremento nel volume delle emissioni dei nominali del bronzo sotto Atalarico e Baduila.28 Questa domanda di moneta bronzea si esprime anche attraverso la lunga circolazione delle emissioni enee tardo-romane, fenomeno ben attestato nella documentazione archeologica (forse anche agevolato dalla protratta sopravvivenza del sistema di conto tardo-romano29), e nella produzione di minimi totalmente illeggibili. Solo in tempi recenti, grazie al moltiplicarsi di indagini archeologiche che hanno interessato siti con sequenze altomedievali, è stato possibile mettere in luce la frequente presenza di questo materiale di cattiva qualità formale, dunque di difficile attribuzione, che tuttavia riflette non solo la persistente necessità di moneta spicciola ancora nel corso del VI secolo ma anche la volontà di contenere i costi di produzione. Numerosi esemplari con queste caratteristiche (unico segno dell’avvenuta battitura sono le tracce del conio visibili sui bordi del tondello), sono venuti alla luce anche in regioni dell’Italia bizantina in contesti databili alla seconda metà del VI secolo e all’inizio del VII. A Roma e, probabilmente, a Ravenna, entrambe sedi di zecche imperiali, costituiscono la grande maggioranza dei rinvenimenti.30

27 M. Hendy, Studies in the Byzantine Monetary Economy, c. 300–1450 (Cambridge 1985), pp. 479–92; MEC, I, pp. 21–22 e 31–32; RIC, X, pp. 218–19; Morrisson, ‘L’atelier de Carthage’, p. 72; E. A. Arslan, ‘Dalla classicità al Medioevo: La moneta degli Ostrogoti’, Numismatica e Antichità classiche: Quaderni ticinesi, 33 (2004), 429–62; A. Rovelli, ‘En marge de quelques émissions d’Odoacre et de Baduila: Variantes et activité monétaire en Italie entre le ve et le vie siècle’, Bulletin de la Société française de Numismatique, 69 (2014), 37–45. 28 Arslan, ‘La struttura delle emissioni monetarie dei Goti’, pp. 535–36. 29 L’ipotesi della sopravvivenza del sistema di conto tardo-romano tra VI e VII secolo sia in ambito longobardo che bizantino è argomentata in A. Saccocci, ‘Tra antichità e medioevo: aspetti giuridici ed economici della monetazione longobarda’, in L’VIII secolo: un secolo inquieto, a c. di V. Pace (Cividale del Friuli 2010), pp. 31–42 (pp. 34–37) e ripreso in A. Saccocci, ‘La circolazione di moneta bronzea tardo-romana e bizantina in Italia settentrionale: non soltanto una questione archeologica’, in Les trouvailles de monnaies, JAN 5–6, pp. 161–82. 30 Per quanto riguarda Roma e il Lazio, cfr. Rovelli, ‘Le monete. Aspetti della circolazione monetaria’; F. Marani, ‘Due gruzzoli bronzei della metà del VI secolo dal Lazo meridionale’, Annali dell’Istituto italiano di Numismatica, 58 (2012), 93–240; F. Marani, ‘Ritualità e moneta in alcuni contesti funerari tardoantichi del Lazio meridionale’, in Archeologia e memoria storica, a c. di G. M. Di Nocera, M. Micozzi, C. Pavolini e A. Rovelli, Daidalos, 13 (Viterbo 2012), pp. 187–98; A. Rovelli, ‘The circulation of Late Roman Bronze Coinage in Early Medieval Italy: an update’, in Les trouvailles de monnaies, JAN 5–6, pp. 55–72. Per Ravenna si ha notizia in A. Morelli, ‘Rinvenimenti monetali in età tardoantica da contesti archeologici ravennati’, in L’archeologia dell’Adriatico dalla Preistoria al Medioevo, Archeologia dell’Adriatico, 1 (Firenze 2003), pp. 552–65 dove si accenna a 1800 nummi rinvenuti grazie all’uso del setaccio nel corso degli scavi di S. Apollinare in Classe. I numerosi minimi illeggibili successivamente rinvenuti sempre a Classe durante gli scavi della Basilica di S. Severo e di alcuni ambienti portuali non sono stati purtroppo considerati nello studio dei contesti archeologici e della circolazione monetaria; sono comunque individuabili in base al diametro e ai valori ponderali

421

422

a l e s s ia rov e l l i

In ambito bizantino l’attestazione di moneta minuta è ovviamente meno inaspettata, data la struttura del sistema monetario ridefinito da Anastasio, ma la consistenza numerica dei rinvenimenti recenti rappresenta comunque una novità rispetto a quanto noto in precedenza. A Roma diverse centinaia di esemplari sono venute alla luce nel corso degli scavi della Basilica Hilariana al Celio e in quelli conclusi nel 2009 che hanno interessato alcuni ambienti nell’area a sud-est dell’esedra della Crypta Balbi.31 Un confronto interessante con il quadro descritto è offerto dalla monetazione visigota, a sua volta profondamente rinnovata dalle ricerche degli ultimi decenni che ne hanno messo in luce la natura bimetallica (e forse, inizialmente, trimetallica). Il primo a mettere in discussione la teoria che la monetazione visigota fosse limitata alla coniazione del solo tremisse aureo è stato Miquel Crusafont che nel 1984 diede notizia di un insieme di oltre 200 esemplari di bronzo a loro volta caratterizzati dalla cattiva qualità dei tondelli e da tipologie molto schematiche dal tratto rudimentale.32 Sulla base dei contesti di provenienza e degli elementi epigrafici, il nucleo più consistente, nel quale sembra possibile riconoscere la presenza di tre diversi nominali (nummi, 2 ½ nummi e pentanummi), è stato attribuito alla zecca di Hispalis (Siviglia). Più ipotetiche le attribuzioni a Emerita, Toleto e Cordoba. Le emissioni si sarebbero succedute dall’età di Leovigildo (568–86) a quella di Wamba (672–80). Un serrato dibattito ha fatto seguito alle ipotesi avanzate da Crusafont, anche riguardo al possibile ruolo dell’elemento bizantino nell’emissione di questi piccoli nominali di bronzo e alla loro eventuale funzione fiscale.33 I successivi rinvenimenti sembrano comunque rafforzare l’ipotesi di un ruolo egemone di Siviglia, per iniziativa non solo nell’elenco dei materiali illeggibili e/o frazionati, cfr. E. Baldi, The Coin Evidence as a Source for the History of Classe (Ravenna): Excavations of the Harbour Area (2001–2005 and the Basilica of San Severo (2006–2010), BAR International Series, 2736 (Oxford 2015), pp. 221–32. 31 A. Rovelli, ‘Ostrogoti e Bizantini a Roma: brevi note sulla circolazione del bronzo minuto nei contesti urbani dell’Italia centro-meridionale’, in La monetazione di Taranto, pp. 305–19; A. Rovelli, ‘The circulation of Late Roman Bronze Coinage in Early Medieval Italy: an update’. 32 M. Crusafont i Sabater, ‘¿Un numerario visigodo de cobre?’, Gaceta Numismática, 74–75 (1984), 131–41; M. Crusafont i Sabater, ‘The cooper coinage of the Visigoths of Spain’, in Problems of Medieval Coinage in the Iberian Area, 3 voll. (Sintra 1984–88), III: A Symposium Held by the Sociedade Numismatica Scalabitana and the Instituto de Sintra on 4–8 October, 1988, a c. di M. Gomes Marques e D. M. Metcalf (1988), pp. 35–70; M. Crusafont i Sabater, El sistema monetario visigodo: cobre y oro (Barcelona e Madrid 1994). 33 T. Marot, ‘Aproximación a la circulación monetaria en la Península Ibérica y las islas Baleares durante los siglos V y VI: La incidencia de la emisiones vándalas y bizantinas’, Revue Numismatique, 152 (1997), 157–90; D. M. Metcalf, ‘Visigothic Monetary History: The Facts, What Facts?’, in The Visigoths: Studies in Culture and Society, a c. di A. Ferriero, MMED, 20 (Leiden, Boston e Köln 1999), pp. 201–17; T. Marot, ‘La Península ibérica en los siglos V–VI: consideraciones sobre provisión, circulación y usos monetarios’, Pyrenae, 31–32 (2000–1), 133–60; C. Doménech Belda, ‘Numismatica y Arqueología Medieval: La moneda de excavación y sus aportaciones’, in Actas XIII Congreso Nacional de Numismatica, “Moneda y arqueología”, a c. di A. A. Gonzalez (Madrid 2009), pp. 731–60, alle pp. 736–43; B. Mora, ‘The Circulation of Bronze Currency in Málaga during the Sixth Century AD: New Findings’, The Numismatic Chronicle, 169 (2009), 424–30; B. Mora Serrano, ‘Old and New Coins in Southern Hispania in the sixth Century ad”, in Produktion und Recyceln von Münzen in der Spätantike/ Produire et recycler la monnaie au bas-empire, a c. di J. Chameroy e P.-M. Guihard, Römisch Germanisches Zentralmuseum, 29 (Mainz 2016), pp. 139–53.

note per una storia anche monetaria dell’italia nella prima età longobarda

regia. Alcune emissioni di carattere non ufficiale potrebbero essere state prodotte dall’autorità vescovile o municipale e tollerate dal re. Anche le emissioni ricondotte alla zecca di Carthago Spartaria sembrano essere municipali. Per quanto riguarda i tempi di circolazione, i contesti analizzati suggeriscono una cronologia di lunga durata, che si prolunga nell’ambito del VII secolo.34 La protratta circolazione del nummus, cioè del numerale inferiore delle serie di bronzo, è attestata anche nell’Oriente bizantino. Bisogna del resto considerare che in Egitto, ancora nel V secolo, il 60% dell’imposta fondiaria risulta prelevato in nummi. Nuovo impulso alla coniazione di nummi si verificò anche a Cartagine dopo la riconquista giustinianea per cui Sam Moorhead ha potuto parlare di una “nummus economy” nel corso del VI secolo in diverse regioni del Mediterraneo.35 Possiamo aggiungere, sulla base di alcuni contesti indagati a Metz e a Reims, che sembra ora plausibile ipotizzare un prolungato uso del bronzo anche in alcune regioni della Gallia settentrionale che vengono così ad aggiungersi e ad arricchire il quadro già noto per la Provenza. A Metz, gli scavi condotti nel 2006–07, che hanno messo in luce le stratigrafie di V–VI relative ad alcune officine artigianali sorte a ridosso dell’anfiteatro, hanno restituito numerosi bronzi tardo romani (nummi o emissioni analoghe dal punto di vista ponderale). Una situazione simile è a Reims.36 Tornando al nostro caso, resta da situare il fenomeno della produzione della piccola moneta di bronzo nel quadro economico ed istituzionale delle regioni che progressivamente vennero conquistate dai Longobardi. Si pongono dunque una serie di problemi: quale autorità o, più semplicemente, chi si fece carico dell’emissione di questi esemplari in massima parte illeggibili? In quali ambiti circolavano? È possibile immaginare loro funzione nell’ambito di una eventuale residua fiscalità di impronta tardo-romana?37

34 R. Pliego, ‘The Circulation of copper Coins in the Iberian Peninsula during the Visigothic Period: New Approaches’, in Les trouvailles de monnaies, JAN 5–6, pp. 125–60. 35 S. Moorhead, ‘Ever Decreasing Circles: The Nummus Economy at Butrint (Albania) and Beyond’, in Numismatic History and Economy in Epirus during Antiquity, a c. di K. Liampi, K. Zachos, A. Dousougli, C. Papaevangelou-Genakos e A. Iakovidou (Athena 2013), pp. 601–16; S. Moorhead, ‘The Coinage of the Later Roman Empire, 364–498’, in The Oxford Handbook of Greek and Roman Coinage, pp. 601–32 (p. 624). Su Patrasso e la sua regione come esempio della tardiva tesaurizzazione dei nummi fino alla fine del VI secolo: B. Callegher, ‘La circulation monétaire Patras et dans les sites ruraux environnants (vie –viie siècle), in Les villages dans l’Empire byzantin ive–xve siècles, a c. di J. Lefort, C. Morrisson e J.-P. Sodini, Réalités byzantines, 11 (Paris 2005), pp. 225–35. 36 M. McCormick, ‘Coins and the Economic History of Post-Roman Gaul: Testing the Standard Model in the Moselle, ca. 400–750’, in Die Merowingischen Monetarmünzen als Quelle zum Verständnis des 7. Jahrhunderts in Gallien, a c. di J. Jarnut e J. Strothmann (Paderborn 2013), pp. 337–76 (p. 341, nota 11, p. 343). Su Reims si veda anche J. M. Doyen, ‘Économie, monnaie et société à Reims sous l’Empire romain: Recherches sur la circulation monétaire en Gaule septentrionale intérieure’, Bulletin de la Société archéologique champenoise, 100 (2007), 1–624 (p. 389). 37 Sulla funzione del bronzo nell’ambito della fiscalità tardo-romana e bizantina e, in seguito, nei circuiti monetari generati da fattori economici, cfr. M. Hendy, ‘East and West, Divergent Models of Coinage and Its Use’, in Il secolo di ferro: Mito e realtà del secolo X, 2 voll., Sett., 38 (Spoleto 1991), II, pp. 637–74. Sulla monetizzazione della fiscalità fondiaria nel regno ostrogoto, cfr. D. Vera, ‘Dalla liturgia al contratto: Cassiodoro, Variae, X, 28 e il tramonto della città curiale’, in Between Taxation and

423

4 24

a l e s s ia rov e l l i

È probabilmente prematuro dare una risposta, soprattutto a quest’ultimo quesito, anche se proprio Stefano Gasparri ha recentemente ripreso in considerazione l’ipotesi di non escludere a priori la possibilità che, nei primi periodi della conquista, i Longobardi abbiano tentato di mantenere in vita la macchina statale di tradizione romana o comunque abbiano cercato di approfittare di quel che rimaneva dell’organizzazione fiscale bizantina. Sfuggono, peraltro, le eventuali modalità di riscossione del tributo, così come non sappiamo da chi fosse effettivamente riscosso.38 Nei primi decenni della conquista, nella mancanza di un coordinamento politico ed amministrativo centrale, le soluzioni adottate devono essere state localmente molto diverse. Del resto, le stesse attestazioni monetali risultano tali anche solo sotto il profilo quantitativo ed al momento è difficile stabilire se queste diversità regionali riflettano situazioni realmente diverse o siano invece la conseguenza di un campione archeologico ancora insufficiente. Ai fini del nostro discorso, e per tentare di inquadrare il contesto economico e sociale in cui queste emissioni hanno circolato e possono essere state prodotte, è comunque utile ricordare che i protagonisti dei negoziati che dovevano definire le modalità di estrazione del surplus destinato al mantenimento dei Longobardi furono non solo i comandanti bizantini, ma anche i vescovi a capo delle comunità cittadine. Non è pertanto inverosimile, e ripropongo qui un’ipotesi accennata da Ermanno Arslan, che le autorità ecclesiastiche possano essersi fatte carico dell’emissione di questo materiale bronzeo di supporto ad una circolazione monetaria che, seppure in crisi manteneva un’evidente impronta tardo romana.39 Non si può escludere l’ipotesi che in determinate circostanze la circolazione monetale potesse ancora trovare nel residuo ciclo fiscale, e nelle altrettanto residue occasioni di pagamento di tributi e stipendi, parte della sua ragion d’essere. Ne sarebbero un esempio i pagamenti (peraltro, più verosimilmente, in oro) che, nei turbolenti anni che seguirono l’uccisione di Alboino e di Clefi e, in seguito, anche durante i primi anni del regno di Agilulfo, alcuni duchi longobardi, federati di Bisanzio, ricevettero probabilmente come sorta di stipendio (indicato con il termine precarium).40 Tornando al bronzo, l’intervento dell’autorità vescovile nelle emissioni è ritenuto probabile, come si è visto, anche per la Spagna visigota. Si può aggiungere che, in una società in cui diversi elementi indicano che, almeno nei contesti urbani (per ora sono documentati soprattutto i casi di Milano, Brescia e Brescello), la struttura della circolazione monetaria di impronta romano-bizantina manteneva una certa vitalità, la moneta di bronzo poteva essere funzionale sia negli scambi quotidiani che

Rent: Fiscal Problems fron Late Antiquity to Early Middle Ages/ Entre el impuesto y la renta: Problemas de la fiscalidad tardoantigua y altomedieval, a c. di P. C. Díaz e I. Martín Viso, Munera, 32 (Bari 2011), pp. 51–70. 38 S. Gasparri, ‘Le basi economiche del potere pubblico in età longobarda’, in Between Taxation and Rent, pp. 71–85. Il dibattito sui destini della tassazione tardo-romana in ambito longobardo è argomentato in C. Wickham, Framing the Early Middle Ages: Europe and the Mediterranean, 400–800 (Oxford 2005), pp. 115–17. 39 Arslan, ‘Moneta e forme di tesaurizzazione’, p. 327. 40 Gasparri, ‘Le basi economiche’, p. 78.

note per una storia anche monetaria dell’italia nella prima età longobarda

nell’ambito delle attività caritatevoli promosse dalle autorità ecclesiastiche.41 Le fonti, in particolare l’epistolario di Gregorio Magno, ci forniscono alcuni dati riguardo alle distribuzioni di elemosine in denaro, in natura o miste. A Roma, tra i poveri assistiti dalla chiesa figurano anche personaggi di rango elevato ma caduti in miseria. È il caso di una zia materna dello stesso pontefice che risulta ricevesse annualmente 40 solidi e 400 modii di grano. Saltuariamente si trovano menzionate pensioni annue di un certo rilievo, che arrivavano a 30 o 20 solidi (integrati da grano e vino) ma, in linea di massima, le erogazioni pro capite erano comprese tra 1, 2 tremissi e 1, 2 solidi.42 Non sappiamo se la moneta distribuita fosse effettivamente quella ricordata dalla fonte, dunque aurea. Sembra comunque plausibile immaginare che la somma fosse raggiunta con tagli diversi e che le cifre riportate dall’epistolario indicassero piuttosto l’importo complessivo. In ogni caso, qualora anche la somma venisse effettivamente distribuita in moneta aurea, sarebbe poi stato necessario disporre di nominali inferiori per affrontare le spese quotidiane. È stato infatti calcolato che a Roma, intorno alla fine del VI secolo, 2 o 3 solidi consentivano la sopravvivenza annua di una persona. I contesti a cui abbiamo fatto riferimento (Crypta Balbi e Basilica Hilariana) attestano, grazie alla rilevante presenza di minimi nelle stratigrafie della seconda metà del VI secolo e dell’inizio del VII, diverse ed articolate forme di utilizzo della moneta. Nell’Italia settentrionale della prima età longobarda, e particolarmente nei contesti urbani eredi di una sviluppata cultura monetaria, la risposta alla necessità di moneta per esigenze che, malgrado tutto, probabilmente non erano ancora molto diverse da quelle coeve documentate a Roma, fu fornita sia dalla protratta circolazione delle emissioni tardo imperiali, sia dallo sviluppo di emissioni non ufficiali che, dal punto di vista funzionale, consentivano di fare fronte alle necessità di comunità ancora legate al modello romano-imperiale e alle sue successive evoluzioni di età gota e bizantina. Naturalmente è necessario evitare generalizzazioni e tenere presente, nel tentativo di individuare l’autorità emittente, le diversissime condizioni, sia economiche che di prestigio e autorevolezza, dei membri dell’episcopato italiano.43 Si tratta di un ulteriore elemento da considerare per comprendere l’eterogeneità (non solo quantitativa) della documentazione numismatica. Difficile, dunque, sulla base della documentazione attuale, andare oltre nel campo delle ipotesi, né si vuole insistere su quella di un possibile utilizzo della moneta (e in particolare quella di bronzo) nell’ambito di una eventuale residua fiscalità. Semmai si

41 Sulla pratica della carità e i servizi ai poveri nell’età di Gregorio Magno cfr. J. Durliat, De la ville antique à la ville byzantine. Le problème des subsistances, Coll EFR, 136 (Roma 1990), pp. 540–59. 42 V. Neri, I marginali nell’Occidente tardoantico: Poveri, ‘infames’, e criminali nella nascente società cristiana, Munera, 12 (Bari 1998), pp. 96–97, ulteriori stime in C. Morrisson, ‘Monnaie et prix à Byzance du Ve au viie siècle’, in Hommes et richesses dans l’Empire byzantin, Réalités byzantines, 1 (Paris 1989–91), I: ive–viie siècle (1989), pp. 239–60. 43 S. Gasparri, ‘La situazione storica al tempo di Gregorio Magno’, in Gregorio Magno e l’invenzione del Medioevo, a c. di L. G. Ricci, Archivum Gregorianum, 9 (Firenze 2006), pp. 27–40; S. Gasparri, ‘Recrutement social et rôle politique des évêques en Italie du vie au viiie siècle’, in Hiérarchie et stratification sociale dans l’Occident médiéval (400–1100), a c. di F. Bougard, D. Iogna-Prat e R. Le Jan, HAMA, 6 (Turnhout 2008), pp. 137–59.

425

426

a l e s s ia rov e l l i

vuole sottolineare la resistenza del modello trimetallico romano-bizantino facilitata dai fenomeni descritti e riflesso di un’economia che ancora richiede un sistema articolato e gerarchizzato di nominali. In questo contesto, bisogna anche notare la rapidità con cui i Longobardi, nonostante la diarchia di fatto tra re e duchi, abbandonarono la produzione di monete o pseudo-monete con prevalente funzione apotropaica ed ornamentale,44 in favore dell’emissione di monete nel senso proprio del termine delle quali è stata sottolineata la coerenza con i valori ponderali delle coeve emissioni bizantine.45 Ne sono esempio i tremissi che imitano, più fedelmente di molti degli esemplari utilizzati come elemento ornamentale nei monili, i tipi di Giustiniano I e Giustino II, la cui emissione sembra iniziata in tempi prossimi all’ingresso dei Longobardi in Italia.46 A questi si aggiungono le frazioni d’argento che a loro volta imitano i tipi di Giustiniano I e Giustino II, e quelle con i monogrammi regi e ducali.47 Queste ultime (forse avviate già da Alboino48) fanno propri oltre ai valori ponderali, per quanto sovente calanti, degli analoghi nominali ostrogoti e bizantini anche l’attento uso dei monogrammi come mezzo di propaganda e legittimazione del potere. Il lavoro di revisione e classificazione delle prime emissioni dell’età longobarda è ancora lontano dall’essere concluso e il quadro delineato rimane largamente provvisorio, ma i dati meritano di essere discussi accanto a quelli di altri indicatori del processo di caduta/trasformazione del mondo romano.

44 Su questi materiali cfr. J. Werner, ‘Pendagli monetari longobardi nella tradizione bratteata di Cividale (S. Giovanni)’, Memorie storiche Forogiuliesi, 53 (1973), 30–37; Arslan, ‘La produzione della moneta nell’Italia ostrogota e longobarda’, pp. 387–88; Arslan, ‘Monete e forme di tesaurizzazione’, pp. 317–20. 45 Ampia analisi in B. Callegher, ‘Tra Bizantini e Longobardi in Friuli: Problemi di emissione e circolazione monetaria, in Paolo Diacono e il Friuli, pp. 671–96. A p. 680 si ricorda che nel corso della guerra greco-gotica gruppi di Longobardi arruolati da Narsete ricevettero notevoli somme di denaro. 46 MEC, I, p. 63 e p. 452, nn. 295–97. 47 Arslan, ‘Moneta e forme di tesaurizzazione’, pp. 324–26 e bibliografia citata supra, nota 10. 48 W. Hahn, ‘Anmerkungen zu einigen Monogrammen auf langobardischen Kleinsilbermünzen’, Numismatica e Antichità classiche: Quaderni ticinesi, 32 (2003), 283–89; B. Callegher, ‘Una moneta di re Arioaldo (624–36) dall’area ex-carceri di Oderzo (Opitergium): alcune note’, Forum Iulii, 30 (2009), 213–24.

Vito Loré

Rischi e limiti della comparazione Documenti d’archivio e Italie longobarde nell’VIII secolo

“Lavoriamo su frammenti”. Questa frase di Luigi Schiaparelli, premessa alla sua edizione del cosiddetto breve di Ghittia,1 è divenuta talmente celebre da essere quasi abusata. Il breve risale allo scorcio del periodo longobardo e contiene, fra l’altro, l’inventario dei documenti di un archivio privato, compreso un gran numero di diplomi in favore di laici, un genere quasi sconosciuto nella tradizione diretta.2 Introducendo questo documento, per più versi straordinario, Schiaparelli voleva mettere in evidenza come il numero di carte superstiti per il periodo longobardo sia un frammento minuscolo di una produzione scrittoria enormemente più ampia, frutto delle modalità largamente casuali di preservazione delle carte d’archivio, o della loro scomparsa. Nelle pagine che seguono vorrei provare a invertire la prospettiva di Schiaparelli e a ragionare sulla logica della trasmissione di quei frammenti, che ci sono sì pervenuti con una distribuzione largamente casuale, ma attraverso canali precisamente individuabili e talvolta fortemente condizionanti la qualità e il taglio dell’informazione. In altre parole: se la sopravvivenza di questo o quel dossier documentario è legato a fattori casuali, i documenti di ciascun archivio o cartulario sono invece espressione diretta della storia dell’istituzione — monastica o ecclesiastica — che ha costituito il canale di trasmissione e solo indirettamente della società circostante; il disegno complessivo delle morfologie sociali, che cerchiamo di ricostruire da quei documenti, può essere molto più parziale di quanto non appaia a prima vista, proprio perché il dossier superstite non è un’aggregazione casuale di documenti, ma l’espressione dell’attività, prolungata nel tempo, della chiesa o del monastero che ha dato origine all’archivio e quindi del suo specifico ambiente sociale di riferimento. Alcuni di questi bacini documentari sono stati editi in forma criticamente accettabile solo in tempi relativamente recenti. È dunque opportuno interrogarsi in modo più stringente di quanto finora non si sia fatto su che cosa ciascuno di essi possa



1 CDL II, p. 440. 2 Sul documento vedi soprattutto A. Ghignoli, ‘Su due famosi documenti pisani dell’VIII secolo’, Bull., 106 (2004), 1–70 (pp. 38–69). Vito Loré  •  professore di Storia Medievale all’Università Roma Tre I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 427–34 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118893

4 28

v i to lo r é

effettivamente dirci e secondo quali modalità possano essere messi a confronto per delineare un quadro complessivo delle società del regno nell’VIII secolo. Il ducato di Benevento è noto quasi per intero da documenti giunti in tradizione indiretta. Il canale principale è il Chronicon Sanctae Sophiae, il cartulario del monastero beneventano di fondazione arechiana, tradito con il titolo di Liber preceptorum. Il Chronicon è infatti una raccolta di precepta, diplomi, per la parte più antica composto esclusivamente da concessioni o conferme di duchi e principi di Benevento.3 Non comprende carte private, che erano invece raccolte in un altro cartulario monastico, di cui si conserva un modesto frammento.4 Pochi altri diplomi vengono da tradizione cassinese e soprattutto vulturnense, per la mediazione di altri cartulari, anch’essi di taglio “alto”: il Chronicon Vulturnense e il Registrum di Pietro Diacono.5 Complessivamente è un dossier piuttosto consistente, soprattutto se integrato con i diplomi riportati dal cronista di Santa Sofia sotto la data del 774, subito dopo l’assunzione del titolo principesco da parte di Arechi; compresi quelli giunti in forma di regesto, si tratta complessivamente di centosedici documenti, di contro ai trentasei diplomi superstiti dei duchi di Spoleto e ai ventotto diplomi regi, sempre al netto dei falsi.6 La nostra immagine del ducato più meridionale del regno longobardo, raccordato politicamente con il centro pavese, ma innervato da istituzioni del tutto autonome e in parte molto originali, riposa dunque su una base documentaria fortemente selezionata, per l’essenziale coagulata attorno a pochi nuclei documentari, espressione del rapporto privilegiato intrattenuto dai duchi con alcuni monasteri: Romualdo e poi Gisulfo con la piccola Santa Sofia a ponticello, alle porte di Benevento, poi Arechi con Santa Sofia, da lui fondata e largamente dotata di beni per la gran parte tratti dal patrimonio pubblico.7 Anch’esse in gran parte di tradizione indiretta, le carte private longobarde di ambito beneventano sono infatti pochissime, frustula di una tradizione quasi del tutto perduta.8 Dalle conferme ducali ricaviamo notizia di donazioni private in

3 CSS. 4 J.-M. Martin, ‘À propos d’un feuillet en écriture bénéventaine découvert à Rieti: Quelques considérations historiques’, MEFRM, 114 (2002), 219–26. 5 Chronicon Vulturnense del monaco Giovanni, a c. di V. Federici, 3 voll. (Roma 1925–38); Registrum Petri Diaconi (Montecassino, archivio dell’Abbazia, Reg. 3), a c. di J.-M. Martin, P. Chastang, E. Cuozzo, L. Feller, G. Orofino, A. Thomas e M. Villani, 4 voll., Fonti per la storia dell’Italia medievale, Antiquitates, 45 (Roma 2015). 6 Vedi il dettaglio in V. Loré, ‘Spazi e forme dei beni pubblici nell’alto medioevo: Il regno longobardo’, in Spazio pubblico e spazio privato: Tra storia e archeologia (secoli VI–XI), a c. di G. Bianchi, T. Lazzari e M. C. La Rocca, SAAME, 7 (Turnhout 2018), note 4–6. L’edizione dei diplomi dei duchi spoletini eccede il 774 per arrivare fino alla morte di Ildeprando, rimasto in carica dopo l’avvento dei Franchi. 7 Su Arechi e Santa Sofia vedi V. Loré, ‘Monasteri, re e duchi: modelli di relazione fra VIII e X secolo’, in Monachesimo d’Oriente e d’Occidente nell’alto Medioevo, 2 voll., Sett., 64 (Spoleto 2017), II, pp. 947–84, alle pp. 955–65, con la bibliografia precedente (a p. 957 e nota 26 alla p. 958, anche indicazioni su Santa Sofia a ponticello), da integrare con il recentissimo G. Zornetta, ‘Il monastero femminile di Santa Sofia di Benevento: Ambizioni e limiti di un progetto politico e familiare nell’Italia meridionale longobarda’, RM Riv, 20 (2019), pp. 541–66. Ringrazio l’autrice per avermi consentito di leggere il suo lavoro ancora in bozze. 8 CDL V, nn. 1–16, pp. 5–69 (l’edizione oltrepassa la soglia del 774 per comprendere le carte rogate entro la morte di Arechi II, nel 787).

R i s c h i e l i mi t i d e lla co mparazi o ne

favore della Santa Sofia arechiana, non conservate dal compilatore del Chronicon.9 È per altro interessante notare come la conservazione dei diplomi ducali, trascritti con grande scrupolo dal compilatore del cartulario, fosse funzionale a un progetto memoriale, più che alla tutela, sia pure indiretta, del patrimonio: i beni ceduti da Arechi a Santa Sofia non risultano parte del patrimonio monastico nei secoli fra il X e il XII, perduti probabilmente per effetto delle turbolenze e dei cambiamenti profondi del quadro politico avvenuti nel corso del IX secolo, con la divisione della Longobardia meridionale nei due poli di Capua-Benevento e di Salerno e soprattutto con il ritorno dell’impero bizantino.10 Risalendo verso Nord, troviamo un altro grande nucleo di tradizione interamente indiretta; e anche qui è essenziale il rapporto privilegiato dei vertici del potere con un monastero, anch’esso largamente dotato di beni pubblici, ma non fondazione familiare di duchi, o di re: Santa Maria di Farfa.11 Pochi altri documenti, pesantissimi e relativi ad aree periferiche del ducato, vengono invece dalle tradizioni vulturnense e cassinese. Poiché i beni ducali oggetto di buona parte dei diplomi coprivano un’area molto estesa, fra Molise, Puglia e Campania attuali, per Benevento il Chronicon Sanctae Sophiae offre una prospettiva geograficamente ampia, ma limitata nella sua profondità: l’articolazione delle società locali rimane quasi del tutto in ombra. La tradizione farfense ha altri caratteri, in parte per l’attitudine onnivora nel principale artefice della sua forma definitiva, Gregorio di Catino,12 in parte per ragioni più contestuali, legate alla struttura e all’evoluzione del patrimonio farfense. Nel Regesto13 e negli altri cartulari da lui approntati sulla base degli originali dell’archivio farfense, Gregorio trasfuse sia diplomi, sia carte private, per l’essenziale relativi a beni situati in area reatina, dove si trovava il grosso del patrimonio monastico, formatosi per via di donazioni sia private, sia ducali. I duchi non confermavano per altro sistematicamente le donazioni altrui, secondo la prassi beneventana. Per tracciare la storia del patrimonio monastico, Gregorio ebbe dunque bisogno di costruire un quadro unitario, attingendo a documenti pubblici e privati. Ciò fu tanto più necessario perché il passaggio al dominio franco portò con ogni probabilità a una perdita secca per Farfa:

9 Conferme principesche delle donazioni di privati alla Santa Sofia arechiana in CSS I, nn. 1 [8], p. 297; 1 [21], pp. 306–07; 1 [23], pp. 307–08; 1 [28], [29], [30], [31], [32], pp. 311–14; CSS I, nn. 4, 8, 17 (= I, n. 1 [21]), pp. 340–41, 347–49, 361–62, tutti datati al 774. 10 CSS I, pp. 82–86 e soprattutto J.-M. Martin, La Pouille du vie au xiie siècle, Coll EFR, 179 (Roma 1993), pp. 677–80, dove però (pp. 677–78) si attribuisce l’impoverimento di Santa Sofia più agli effetti della sua sottomissione a Montecassino che agli sconvolgimenti politici. 11 Su Farfa e le sue relazioni nell’VIII secolo vedi soprattutto T. Leggio, ‘Le origini dell’abbazia di Farfa: ulteriori riflessioni’, in Farfa Abbazia imperiale, a c. di R. Dondarini (Negarine di S. Pietro in Cariano 2006), pp. 35–67, alle pp. 44–67; M. Costambeys, Power and Patronage in Early Medieval Italy: Local Society, Italian Politics and the Abbey of Farfa, c. 690–840 (Cambridge 2007), capitoli 2, 3, 4 e 7 e di recente F. Marazzi, ‘Pellegrini e fondatori: Rapporti fra monasteri e politica nel Meridione altomedievale’, Bull., 18 (2016), pp. 40–108 (pp. 64–78), soprattutto sui decenni fra VII e VIII secolo. 12 Su Gregorio e la sua attività sguardo d’assieme in U. Longo, ‘Gregorio da Catino’, DBI, 59 (2002), pp. 254–59. 13 Il regesto di Farfa compilato da Gregorio di Catino, a c. di I. Giorgi e U. Balzani, 5 voll. (Roma 1879–1914).

429

430

v i to lo r é

i grandi complessi di terre pubbliche, i gualdi, ceduti da duchi e da re al monastero nell’ultima fase del regno, scompaiono quasi tutti dalla ricchissima tradizione monastica posteriore. Salve rare eccezioni, i gualdi non sono più menzionati per il IX e il X secolo neanche nei diplomi di conferma regi e imperiali, nonostante alcuni di essi siano straordinariamente analitici nella descrizione del patrimonio farfense: veri e propri inventari in forma di diploma.14 Trovo difficile che Farfa abbia disperso, subendo usurpazioni, buona parte dei suoi beni in tempi brevissimi. Più probabile che la riacquisizione da parte dell’autorità franca di patrimoni pubblici già donati dai duchi longobardi, testimoniata da un famoso placito celebrato a Norcia nell’821,15 non si sia limitata all’ambito delle aristocrazie laiche. La situazione della parte settentrionale del regno è più varia ed è segnata da alcuni elementi distintivi, in positivo e in negativo: assenza completa di cartulari, in Italia una scrittura della crisi concentrata in un’area ristretta,16 a vantaggio della tradizione diretta di originali e di copie antiche, in archivi sia vescovili, sia monastici. La distribuzione geografica è molto irregolare, come per l’ambito spoletino. Il canale di tradizione è più variegato, ma a netta dominanza vescovile o canonicale, se si guarda al numero delle unità archivistiche, e non solo per il largo primato del fondo arcivescovile di Lucca, che con circa centosessanta documenti stacca nettamente tutti gli altri, nel migliore dei casi attestati su alcune decine di unità.17 Questa irregolare distribuzione dei documenti ha effetti paradossali, che non si riscontrano nelle più “centralistiche” tradizioni meridionali, come il buon numero di carte relativo a Varsi, centro perifericissimo dell’Appennino fra Parma e Piacenza, contro il vuoto degli archivi di Pavia, capitale del regno.18 Tutto ciò è ben noto da studi spesso di grande 14 Censimento dei gualdi testimoniati nella più antica documentazione farfense, in buona parte noti perché ceduti dai duchi di Spoleto al monastero, alla nota 30 di V. Loré, ‘Spazi e forme dei beni pubblici’. Sui diplomi imperiali per Farfa nei secoli IX e X e sul loro carattere eccezionalmente analitico V. Loré, ‘Farfa e le sue dipendenze nei secoli IX e X’, in corso di stampa. Nella documentazione farfense di IX e X secolo, pochissimi toponimi corrispondenti a gualdi di epoca longobarda continuano a essere censiti fra le proprietà del monastero. Erano probabilmente solo parti modeste, rimaste in mano farfense, dei complessi fondiari ducali e poi regi. La questione è però complessa e posso qui solo accennare al problema, in attesa di affrontarlo compiutamente in altra sede. 15 Il placito è edito in Il regesto di Farfa, 2, n. 251, pp. 207–09. Cfr. sul placito e il suo contesto S. Gasparri, ‘Il ducato longobardo di Spoleto: Istituzioni, poteri, gruppi dominanti’, in Atti del IX congresso internazionale di studi sull’alto Medioevo, 2 voll. (Spoleto 1983), I, pp. 77–122 (pp. 117–18), e S. Gasparri, ‘L’economia del dono: Scambio e competizione nell’Italia longobarda dell’VIII secolo’, in Historiae: Scritti per Gherardo Ortalli, a c. di C. Azzara, E. Orlando, M. Pozza e A. Rizzi, Studi di Storia, 1 (Venezia 2013), pp. 34–48 (pp. 42–45); S. M. Collavini, ‘Duchi e società locali nei ducati di Benevento e di Spoleto nel secolo VIII’, in I Longobardi dei ducati di Spoleto e Benevento, 2 voll., Atti, 16 (Spoleto 2004), I, pp. 125–96 (pp. 134–36); Costambeys, Power and Patronage, pp. 226–31. 16 A. Sennis, ‘Tradizione monastica e racconto delle origini in Italia centrale (secoli XI–XII)’, MEFRM, 115 (2003), 181–211. 17 Una divisione dei documenti per aree (solo gli originali) si trova in S. M. Collavini, ‘Des Lombards aux Carolingiens: l’évolution des élites locales’, in Le monde carolingien: Bilan, perspectives, champs de recherches, a c. di W. Fałkowski e Y. Sassier, Culture et société médiévales, 18 (Turnhout 2009), pp. 263–300 (p. 292). 18 S. Gasparri, ‘Pavia longobarda’, in Storia di Pavia, dir. da R. Bossaglia, 5 voll. (Milano 1984–2000), II: L’alto Medioevo, a c. di R. Bossaglia e E. Cau (1987), pp. 19–65 (p. 20).

R i s c h i e l i mi t i d e lla co mparazi o ne

qualità. Si può aggiungere, a mio parere, qualche considerazione tanto più utile, perché conferma una costante già notata per Spoleto e Benevento, in un panorama documentario molto diverso. Anche al Nord, al netto dei falsi, in gran parte di molto posteriori, i documenti pubblici — qui regi: non ci sono al Nord concessioni ducali — provengono quasi soltanto dal canale monastico: il grosso si concentra nel disperso archivio del San Salvatore di Brescia, con appendici, oltre che a Farfa stessa, a Bobbio e in pochi altri centri. Anche i deperdita noti puntano molto meno sulle chiese vescovili che sui monasteri, fra cui spiccano Bobbio stessa e Nonantola. Ciò non significa, beninteso, che i fondi monastici non conservino anche documenti privati, talvolta in discreto numero. Il dossier famoso di Totone di Campione, formato per intero da carte private e addensatosi attorno alla fondazione privata di S. Zeno, ci è giunto per il tramite di S. Ambrogio di Milano, cui la chiesa fu ceduta nei primi anni di dominio franco.19 La distinzione fra tradizione monastica e tradizione vescovile tuttavia esiste ed è abbastanza netta, per ciò che gli archivi vescovili non contengono: da archivi monastici proviene buona parte delle evidenze relative non solo ai beni pubblici,20 ma più in generale agli agenti del potere pubblico, regio o ducale. L’eccezione è sostanzialmente unica ed è tanto più interessante perché in certa misura, nella sua liminarità, conferma e precisa la questione. La celebre querelle sulle pievi al confine fra le diocesi di Arezzo e Siena è la principale fonte sui gastaldi senesi nell’VIII secolo, nonché una delle più importanti per la conoscenza della giustizia regia. Muovendosi fra le pieghe dell’inchiesta, è possibile ricostruire parzialmente la successione su alcuni decenni dei gastaldi senesi, caso unico, con la sola eccezione dei gastaldi reatini a Spoleto.21 Del dossier, notissimo e molto ben studiato, vanno qui notati due elementi. Il primo è l’originalità della sua trasmissione: il rotolo della chiesa aretina che contiene buona parte dei documenti sulla contesa è stato accostato a un cartulario, più precisamente a una cronaca con documenti, il canale di tradizione altrimenti ignoto all’Italia settentrionale dei secoli X–XII e invece così determinante per la nostra conoscenza dei ducati meridionali.22 La raccolta in forma coerente di una sequenza documentaria, che prosegue ben oltre l’epoca longobarda, risponde effettivamente anche in questo caso a un’esigenza di tutela dei diritti dell’ente (in

19 Carte di famiglia: Strategie, rappresentazione e memoria del gruppo familiare di Totone di Campione (721–877), a c. di S. Gasparri e C. La Rocca, Altomedioevo, 5 (Roma 2005). 20 Per il caso del S. Salvatore vedi T. Lazzari, ‘Una mamma carolingia e una moglie supponide: Percorsi femminili di legittimazione e potere nel regno Italico’, in “C’era una volta un re”: Aspetti e momenti della regalità, a c. di G. Isabella, DPM quaderni, Dottorato, 3 (Bologna 2005), pp. 41–57. 21 S. Gasparri, ‘Il regno longobardo in Italia: Strutture e funzionamento di uno stato altomedievale’, in Il regno dei Longobardi in Italia: Archeologia, società e istituzioni, a c. di S. Gasparri, Istituzioni e società, 4 (Spoleto 2004), pp. 1–92 (pp. 5–16), con riferimenti alle fonti e alla bibliografia più antica, e più di recente S. Gasparri, Italia longobarda: Il regno, i Franchi, il papato (Roma e Bari 2012), pp. 46–51. 22 I rotoli composti da vari documenti, cuciti in sequenza verticale, come antenati dei cartulari in H. Bresslau, Handbuch der Urkundenlehre für Deutchland und Italien, 3 voll. (Berlin 1912), I, p. 94, nota 27, citato a proposito del rotolo aretino da F. Bougard, ‘A vetustissimis thomis: Le rouleau 3 d’Arezzo, du primicier Gérard au tribun Zenobius‘, in Secoli XI e XII: l’invenzione della memoria, a c. di S. Allegria e F. Cenni, Medieval writing, 1 (Montepulciano 2006), pp. 113–212 (p. 113).

431

432

v i to lo r é

questo caso ecclesiastico, non religioso) in un quadro sovralocale, com’era per molti cartulari monastici dell’Italia centrale e meridionale. Ed è (secondo elemento) solo l’intervento di un potere superiore e in questo senso esterno — i messi regi inviati da Liutprando per dirimere la contesa — a permetterci di scorgere la fisionomia dei gastaldi senesi, implicati nella vicenda indirettamente e non perché autori di donazioni in favore della chiesa senese. Discorso in parte analogo vale per un altro dossier giudiziario celebre, relativo a una questione di confini, questa volta con implicazioni dirette sulle prerogative dei gastaldi e sul controllo dei beni pubblici: è lo scontro fra Parma e Piacenza prolungatosi nel corso del VII secolo. Qui non è coinvolto nessun vescovato o monastero, ma ci sono diverse analogie con il caso aretino-senese: il conflitto è anche qui sovralocale, è affrontato da messi regi e il canale di trasmissione è una variante, non monastica, né vescovile, della forma-cartulario: il Registrum magnum del comune di Piacenza.23 In sintesi: la documentazione, obbiettivamente eccezionale, sulla contesa Siena-Arezzo non è espressione diretta, corrente, dei rapporti normalmente coltivati a livello locale dal vescovato, che l’ha trasmessa, con i propri benefattori; e proprio per questo motivo, a mio parere, svela livelli di potere altrimenti ignoti. La “media” delle carte provenienti da archivi vescovili intercetta infatti normalmente relazioni di livello sociale più basso, o comunque tendenzialmente estranee alla sfera di esercizio del potere pubblico. Fra le numerose famiglie dell’élite urbana lucchese fondatrici di chiese, passate nel periodo a cavallo del 774 sotto il controllo vescovile, gli ufficiali locali (gastaldi o sculdasci, per non parlare dei duchi) sono praticamente assenti e quasi non troviamo menzione di beni pubblici. Dubito sia un caso, vista l’abbondanza della documentazione lucchese, costituita per la maggior parte proprio dai fondi di chiese e monasteri privati acquisiti dal vescovato, ma neanche è possibile prendere questo vuoto alla lettera, come testimone positivo di un’evanescenza del potere ducale, o di una scarsa presenza di beni pubblici nell’area di Lucca: ricerche recenti su una spanna cronologica più lunga mostrano in maniera del tutto convincente come i beni pubblici avessero nella marca di Tuscia, e anche a Lucca, un ruolo centrale, sottodocumentato perché inserito in circuiti in larga misura affidati all’oralità.24 Quel vuoto è invece espressione delle relazioni coltivate dalla chiesa lucchese, intrecciate con una platea sociale almeno in parte differente; la prudenza è determinata dalla possibilità che fra le controparti del vescovo possano esserci personaggi implicati 23 CDL III, 1, nn. 4 (aa. 626–36) e 6 (a. 674), pp. 16–18, 21–25. Sul dossier Gasparri, ‘Il regno longobardo’, pp. 16–22, e di recente C. Azzara, ‘Parma longobarda’, in Parma medievale, a c. di R. Greci, 2 voll., Storia di Parma, 3 (Parma 2010–11), I: Poteri e istituzioni (2010), pp. 17–40 (pp. 28–31), con ulteriore bibliografia. L’analogia fra i cartulari e i libri jurium comunali in P. Cammarosano, Italia medievale: Struttura e geografia delle fonti scritte (Roma 1991), p. 146. 24 P. Tomei e S. Collavini, ‘Beni fiscali e “scritturazione”: nuove proposte sui contesti di rilascio e di falsificazione di D. OIII269 per il monastero di S. Ponziano di Lucca’, in Originale — Fälschungen — Kopien: Kaiser- und Königsurkunden für Empfänger in “Deutschland” und “Italien” (9.–11. Jahrhundert) und ihre Nachwirkungen im Hoch- und Spätmittelalter (bis ca. 1500)/ Originali — falsi — copie: Documenti originali e regi per destinatari tedeschi e italiani (secc. IX–XI) e i loro effetti nel Medioevo e nella prima età moderna (fino al 1500 circa), a c. di N. D’Acunto, S. Roebert et W. Huschner (Leipzig 2017), pp. 205–15.

R i s c h i e l i mi t i d e lla co mparazi o ne

nella sfera del potere pubblico, ma non designati in questo contesto come ufficiali. Anche in altre aree del Nord riscontriamo questa dissolvenza della sfera pubblica e dei legami con il vertice regio; solo molto episodicamente riusciamo a intercettare livelli di potere e di ricchezza alti, come nel caso dei gasindi regi attivi in area lombarda. Al di là di eccezioni più o meno notevoli, nello scorcio del periodo longobardo furono comunque i monasteri, non le chiese vescovili, a intercettare beni pubblici e a costituire la controparte per re e aristocratici che cercavano di rimodellare in forme nuove la loro presenza e la loro azione. Per questo motivo abbiamo documentazione, sia pure non abbondante, sui vertici di istituzioni e società del regno quasi soltanto se e dove disponiamo degli atti di monasteri di alto profilo: San Salvatore di Brescia, Farfa, Santa Sofia di Benevento. E si tratta spesso di frammenti isolati, che permettono di farsi solo un’idea molto approssimativa di intere strutture, determinanti nel complessivo assetto sociale, destinate a rimanere in gran parte nascoste per il periodo che qui ci interessa. La documentazione proveniente da archivi vescovili intercetta invece in larga prevalenza il notabilato urbano o rurale, le cui forme a Lucca possiamo ricostruire in un certo dettaglio insieme con quelle della proprietà privata.25 Ciò non deve del resto stupire più di tanto: è noto che i vescovi del regno longobardo non arrivavano a livelli di potere e di ricchezza neanche lontanamente paragonabili a quelli di molti loro colleghi di ambito franco;26 è dunque piuttosto prevedibile che il livello di relazioni da loro coltivato fosse normalmente più locale e meno prestigioso. Questo livello di base, più o meno ampiamento documentato per alcune aree del regno, rimane invece per noi quasi inattingibile nel ducato di Benevento, dove le società e i notabili locali emergono molto sporadicamente e, sempre, soltanto nello specchio delle loro relazioni con il vertice ducale. Il punto di equilibrio di questa discontinua e diseguale massa documentaria si pone nell’area geograficamente più centrale, Spoleto e in particolare Rieti: sia per la composita origine del patrimonio farfense e quindi della sua documentazione, sia per la capillare diffusione dei beni pubblici fra l’allodio piccolo e grande, tale da impedire una divisione spaziale fra l’uno e l’altro, possiamo qui vedere nella stessa area le connessioni fra livelli sociali e istituzionali molto diversi, dal vertice ducale fino allo strato servile. È qui — e solo qui — evidente un’alta mobilità sociale, ascendente e discendente, in stretto rapporto con l’esercizio del potere pubblico, esemplificata da alcuni articolati profili di famiglie in cui compaiono gastaldi, vescovi, gasindi ducali. Una prospettiva così varia è però esclusiva del bacino farfense e rimane comunque parziale. Interi tratti del panorama sociale e istituzionale rimangono in ombra, anche qui. Sappiamo per esempio pochissimo delle chiese e dei monasteri di medio livello, fondati per iniziativa di laici, un fenomeno diffuso a Spoleto come nel resto del mondo longobardo, e dei loro rapporti con vescovi, duchi e grandi monasteri indipendenti. È 25 P. Cammarosano, Nobili e re: L’Italia politica dell’alto Medioevo (Roma e Bari 1998), pp. 74–88; M. Stoffella, ‘Crisi e trasformazioni delle élite nella Toscana nord-occidentale nel secolo VIII: esempi a confronto’, RM Riv, 8 (2007), 1–49 e altri successivi contributi del medesimo autore. 26 S. Gasparri, ‘Recrutement social et rôle politique des évêques en Italie du vie au viiie siècle’, in Hiérarchie et stratification sociale dans l’Occident médiéval (400–1100), a c. di F. Bougard, D. Iogna-Prat e R. Le Jan, HAMA, 6 (Turnhout 2008), pp. 137–59.

433

434

v i to lo r é

invece un campo che riusciamo a illuminare, anche con un buon livello di dettaglio, sia per il Nord, e in particolare per la Tuscia, sia per Benevento.27 Vista in questa prospettiva, la documentazione d’archivio dell’VIII secolo longobardo si presenta come un puzzle impossibile da comporre per intero, perché composto da tessere di provenienza diversa. È certo che una prospettiva meramente combinatoria non funziona: è molto rischioso attingere singoli elementi a un bacino documentario, per colmare le lacune dell’altro. Per fare solo due esempi, fra i molti possibili: dubito con forza che l’avvicendamento costante, a volte molto rapido, dei gastaldi reatini sia elevabile a modello per tutto il regno longobardo; e che la morfologia sociale del notabilato lucchese sia facilmente esportabile ad altri ambiti. Di certo Benevento era molto diversa da Lucca; era forse più simile al cuore lombardo del regno, molto mal noto. Il differente taglio dei bacini documentari impedisce una comparazione del tutto organica fra i diversi ambiti sociali e istituzionali; bisogna tenerne conto, per evitare di scambiare un silenzio, dovuto alla particolare configurazione delle testimonianze a nostra disposizione, con un’assenza, un po’ come il tacchino induttivista di Betrand Russel. Certi silenzi della documentazione vanno dunque rispettati, senza volere a tutti i costi compensarli, ma a mio parere esiste uno spazio di manovra ampio per arricchire ulteriormente la nostra conoscenza complessiva del regno, considerando Spoleto e Benevento, pur nella loro autonomia, come sue parti organiche e non come mere appendici. Si tratta di valorizzare le differenze, considerando i singoli bacini documentari con un occhio di riguardo alla loro dinamica di formazione, come testimonianze di società e di forme di potere varie e in parte originali, prima di elevarsi all’astrazione dei loro tratti comuni. Le Italie longobarde erano in fin dei conti più d’una, come del resto una grande storiografia recente ci ha chiaramente mostrato per i regni franchi precarolingi.28

27 Per la Tuscia e per Benevento vedi i riferimenti alle note 7 e 25. 28 I. Wood, The Merovingian Kingdoms, 450–751 (London 1993).

Antonella Ghignoli

Parole di vescovi, diplomi di sovrani Ancora sul testo di D Ko. II. 208

D Ko. II. 208 è noto agli storici perché documenta la concessione del comitato di Faenza alla chiesa arcivescovile di Ravenna.1 Il diploma venne dato da Corrado II all’arcivescovo Gebhard, per intercessione della consorte dell’imperatore Gisela, il 30 aprile 1034 a Ratisbona. Qui l’antico canonico di Eichstätt che nel 1027 Corrado II aveva voluto sulla cattedra di Ravenna,2 si trovava insieme a molti altri grandi dell’Impero e del regnum Italiae per assistere il sovrano nella preparazione dell’operazione militare contro Oddone di Borgogna che, pianificata nella dieta di Pasqua del 14 aprile, avrebbe avuto poi luogo nell’estate di quello stesso anno. Il testo ha una tradizione manoscritta antica in due esemplari: uno si trova attualmente conservato a Londra, l’altro a Ravenna.3 Secondo una mia ipotesi che riassumerò qui di seguito, tra i due esemplari il rapporto è opposto rispetto a quello stabilito da Harry Bresslau nell’edizione del diploma presso i Monumenta Germaniae Historica.4





1 A c. di H. Bresslau, MGH, DD Ko II (Hannover e Leipzig 1909), n. 208, pp. 282–85. Su questa concessione del comitato di Faenza D Ko II 208, come prova che l’investitura dei diritti comitali fosse al tempo di Corrado II ancora saldamente ritenuta prerogativa imperiale, si veda I. Heidrich, Ravenna unter Erzbishof Wibert (1073–1100): Untersuchungen zur Stellung des Erzbischof und Gegenpapstes Clemens III. in seiner Metropole, Vorträge und Forschungen: Sonderbände, 32 (Sigmaringen 1984), p. 36. Sul significato di questa concessione per la valutazione della politica di Corrado II in materia di Reichskirche: E. Boshof, Die Salier (Stuttgart 2008), p. 84. 2 Sul particolare legame di Corrado e di Gisela con la canonica del duomo di Eichstätt e sul ruolo di Gisela in generale: Boshof, Die Salier, pp. 83–84. 3 Le segnature sono rispettivamente: London, British Library, Additional Charters 26722; Ravenna, Archivio storico diocesano, Fondo Arcivescovile, Pergamene, B 303. 4 L’ipotesi è argomentata in un mio studio intitolato ‘Diplomi dei Salii per la Chiesa arcivescovile di Ravenna e critica del testo nel lavoro dello storico’, contenuto nel volume Herrscherurkunden für Empfänger in Lothringen, Oberitalien und Sachsen (9.–12. Jahrhundert), in corso di preparazione (Italia Regia II). Secondo Bresslau — lo ricordiamo — l’esemplare ravennate è il primo originale, incompleto della recognitio (D Ko. II. 208a); da questo Urtext sarebbe stato generato successivamente l’esemplare londinese, originale completo (D Ko. II. 208b): Bresslau, MGH, DD Ko II, pp. 282–83. L’esistenza di un altro esemplare oltre a quello conservato a Ravenna è ignorata in G. Rabotti, ‘Dai Antonella Ghignoli  •  professore ordinario di Paleografia presso Sapienza — Università di Roma I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 435–42 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118894

4 36

a n to n e l l a g h i g n o l i

L’originale del diploma è l’esemplare conservato a Londra. Esso è frutto di una collaborazione tra scribi diversi. La Signumzeile, il monogramma e la Rekognitionszeile furono realizzati dal Notar tedesco Bruno B, attivo nella redazione di diplomi sia per destinatari d’Oltralpe sia per destinatari italiani.5 Nell’ipotesi di identificazione di Hans-Walter Klewitz, Bruno B sarebbe Immo canonico di Worms.6 Il resto del diploma fu realizzato da altri scrittori, di provenienza italiana: la riga della datazione fu scritta da una mano quasi sicuramente parmense, mentre il testo — dal primo rigo in elongatae fino alla formula di corroborazione — fu realizzato da una mano sicuramente istruita dal Notar Hugo A. La pergamena conservata nel fondo arcivescovile dell’Archivio diocesano di Ravenna può, invece, essere considerata una coeva copia imitativa — per questo, parziale — dell’originale londinese, realizzata anch’essa da una mano parmense: con ogni probabilità si tratta della stessa mano che avrebbe poi collaborato, l’anno seguente a Bamberga, alla realizzazione di D Ko. II. 218, una “Unvollzogene kalligraphische Ausfertigung” del diploma richiesto all’imperatore da Ugo, vescovo di Parma.7 Il notaio Hugo A, di origine italiana e precisamente parmense, compare già a partire dal 1026 al seguito del sovrano nelle sue varie tappe al di là delle Alpi: da quelle sedi lontane Hugo A scrive diversi diplomi per destinatari italiani.8 Con un complesso di argomentazioni che combinano intrinsecamente e in modo stringente dati grafici ed extragrafici (presenze documentate nelle varie sedi della corte, evidenze per postulare relazioni e interessi), Wolfgang Huschner ha fondato l’ipotesi, che qui viene accolta, di identificare il Notar Hugo A con lo stesso ex cancelliere Ugo, vescovo di Parma.9 Tornando all’originale di D Ko. II. 208 — cioè all’esemplare londinese (il D Ko. II. 208b nell’edizione Bresslau) — per quanto concerne la mano responsabile della scrittura del testo fino alla corroboratio — che sembra imitare, come abbiamo detto, la scrittura di Hugo A — si potrebbe avanzare con qualche fondamento anche l’ipotesi che si tratti dello stesso Hugo A.10 Per quanto invece concerne il dettato di D Ko. II. 208, si può innanzitutto affermare che non emerge alcun rapporto intertestuale col dettato di altri diplomi destinati alla vertici dei poteri medioevali: Ravenna e la sua Chiesa fra diritto e politica dal X al XIII secolo’, in Storia di Ravenna, 5 voll. (Ravenna e Venezia 1990–96), III: Dal Mille alla fine della signoria Polentana, a c. di A. Vasina (1993), n. 135, p. 143. 5 Sulla provenienza tedesca di Bruno B: Bresslau, MGH, DD Ko II, p. xvii. 6 H.-W. Klewitz, ‘Königtum: Hofkapelle und Domkapitel im 10. und 11. Jahrhundert’, Archiv für Urkundenforschung, 16 (1939), 102–56 (p. 130). Immo, canonico di Worms e membro della cappella imperiale come l’ex cancelliere Bruno, sarà vescovo di Arezzo nel 1036: J. Fleckenstein, Die Hofkapelle der deutschen Könige, 2 voll., MGH Schriften, 16 (Stuttgart 1966; rist. 2005), II, pp. 204–07. 7 Bresslau, MGH, DD Ko II, p. 298. 8 Bresslau, MGH, DD Ko II, pp. xvi–xvii. 9 W. Huschner, Transalpine Kommunikation im Mittelalter: Diplomatische, kulturelle und politische Wechselwirkungen zwischen Italien und dem nordalpinen Reich. 9.–11. Jahrhundert, 3 voll., MGH Schriften, 52 (Hannover 2003), II, pp. 827–30. 10 Per le argomentazioni rinvio al mio studio ricordato supra, nella nota 4. Il confronto della scrittura e il giudizio di identità di mano condotti sui testi dei diplomi del periodo tra X e XI secolo presentano, d’altra parte, questioni peculiari rispetto ai paradigmi più tradizionali dell’analisi paleografica, più esercitati forse in testi di genere diverso: A. Ghignoli, ‘Uberto, vescovo di Parma, e la sua scrittura’, Archiv für Diplomatik, 61 (2015), 55–94.

paro l e d i ve s covi , d i plo mi d i sovrani

chiesa arcivescovile di Ravenna: nella interconnessione tra Vor- e Nachurkunden, insomma, osservabile nella tradizione dei diplomi per questo destinatario il nostro testo spicca per essere isolato. Per il resto, Harry Bresslau non ebbe dubbi: il testo di D Ko. II. 208 rifletteva in maniera evidente un dettato di Hugo A.11 Del confronto dello stile condotto per l’edizione di un diploma viene pubblicato dagli editori dei Monumenta — com’è noto, e come accade, del resto, anche per il confronto della scrittura — soltanto il risultato finale. Nessun dettaglio viene comunicato in merito, a meno che non vi siano problemi critici da discutere. Bresslau perciò, anche in questo caso, non esplicitò quali fossero le caratteristiche che lo avevano guidato nella Stilvergleichung e condotto all’attribuzione del dettato.12 Poiché invece abbiamo qui interesse a conoscere le parole di Hugo A, diventa necessario raccogliere maggiori dettagli. Che D Ko. II. 208 rientri perfettamente nel gruppo di documenti attribuibili per dettato a Hugo A, lo dimostrano il tenore dell’invocazione: “In nomine omnipotentis Dei”,13 e quello dell’intitolazione “Chuonradus eius pietatis munere Romanorum imperator augustus”, nella quale è da sottolineare come tipico l’impiego della locuzione “pietatis munere”.14 Sul piano lessicale è invece notevole che nell’arenga “Licet omnium nobis subditorum commodis”, attestata soltanto nel nostro D Ko. II. 208, ricorra nella sua seconda parte –“[…] quia enim ad imperialis celsitudinis solium divina nos pietas sublimavit […]” — il termine solium: termine che compare soltanto nei testi di Hugo A.15 È tipico dei testi di Hugo A l’impiego, nella notificazione, dell’espressione “noticia/noticiae pateat” oppure “noticia deprehendat”.16 La consonanza con il luogo

11 Bresslau, MGH, DD Ko II, p. 283: “Sie ist nach einem Diktat des HA (scil. Hugo A) […] geschrieben”. 12 Si dispone solo di sue osservazioni sparse nelle Vorbemerkungen dei diplomi attribuiti a Hugo A. Viene ricordata in proposito spesso ma genericamente la struttura della recognitio. L’unica differenza che, però, si può notare nelle recognitiones di diplomi attribuiti a Hugo A rispetto a quelle di altri è l’impiego della terza persona nel verbo recognovit al posto di recognovi: è possibile che ciò rappresentasse una sua caratteristica ma, com’è ovvio, non una sua esclusiva. 13 Si veda i DD Ko II 55, pp. 64–65; 59, pp. 70–71; 66, pp. 82–83; 74, pp. 94–95; 142, pp. 192–93 e 218, pp. 298–99, tutti scritti o composti da Hugo A. 14 Identica a questa di D Ko II 208 è l’intitolazione in D Ko II 218. L’espressione “pietatis munere” è anche, in un contesto però appena variato –“Chuonradus supernę pietatis munere rex”– in D Ko II 68, pp. 84–85, sempre scritto e composto da Hugo A. 15 Oltre che in D Ko II 208, esso compare anche nell’arenga di DD Ko II 143 e 226, pp. 193–94 e pp. 306– 07: “Quia omnipotentis dei munificentia augustalis maiestatis solio presidemus”. Il termine aveva colpito P. E. Schramm, il quale lo considerò già qui, nei diplomi di Corrado, indizio dell’importanza dell’oggetto-simbolo del trono di Carlo ad Aquisgrana e del cerimoniale dell’intronizzazione: P. E. Schramm, Herrschaftszeichen und Staatssymbolik, 3 voll., MGH, Schriften, 13 (Stuttgart 1954), I, n. 5, p. 348. Per il resto, il verbo sublimare compare anche nell’arenga “Quoniam ad imperialis celsitudinis pietas nos divina sublimavit” di D Ko II 218 già ricordato (supra nota 7), ma anche — e si tratta della terza e ultima attestazione in assoluto — nell’arenga di D Ko II 104, dato alla chiesa arcivescovile di Salisburgo a Ratisbona il 5 luglio 1027 e dettato dal Notar UD secondo Bresslau: Bresslau, MGH, DD Ko II, p. 147. 16 Espressioni e termini che soltanto tre diplomi di Hugo A portano, tra tutti i diplomi emessi da Corrado II: DD Ko II 55, 59, 67, pp. 64–65, 70–71, 83–84.

437

43 8

a n to n e l l a g h i g n o l i

corrispondente in D Ko. II. 208 –“[…] cognitioni pateat ac noticiae […]” — non richiede commenti. Fatto notevole è, piuttosto, che cognitioni ricorra soltanto in questo diploma, e che, rispetto al più semplice modello impiegato da Hugo A in altri casi, il nucleo della notificazione sia costruito per tmesi, con il verbo pateat al mezzo, che divide in due il concetto, unitario ma espresso in endiadi, di “cognitioni ac noticiae”. Lo stilema della tmesi ricorre in D Ko. II. 208 anche nell’arenga, nei passi “propensius favere devotiusque” e “divina nos pietas”: può dirsi un tratto tipico di Hugo A.17 Una volta dunque assunto, con Bresslau, che sia di Hugo A il dettato di D Ko. II. 208, possiamo aggiungere come tratto caratteristico del suo stile il ricorso a soluzioni inedite rilevando questa volta gli hapax legomena che il nostro testo presenta non soltanto rispetto ai testi dello stesso Hugo A, ma anche rispetto alla complessiva tradizione dei diplomi di Corrado II. Nella seconda parte dell’arenga –“[…] quia enim ad imperialis celsitudinis […] Deum nostrae dignitatis auctorem fideli mente semper diligere […]” — è da notare innanzitutto la locuzione “fideli mente”.18 Inoltre, se è pur vero che Hugo A impiega spesso — come altri Notare del resto — l’avverbio devote — e anche il sostantivo devotio — è un fatto che l’avverbio al comparativo, devotius, ricorra soltanto in D Ko. II. 20819 e in un passo dell’arenga –“[…] ecclesiarum tamen utilitatibus propensius favere devotiusque debemus […]” — peraltro connotato, come abbiamo già visto, dalla tmesi. Nel dispositivo, nella formula delle pertinenze di natura pubblica e giurisdizionale concesse all’arcivescovo ravennate, sono notevoli le coppie legali placito20 e iuri regio.21 17 La struttura a tmesi compare anche nell’arenga di D Ko II 218, ricordato più sopra nel testo (cfr. nota 7). 18 Di probabile origine liturgica: “fideli semper mente sumamus” è, per esempio, nella preghiera per la comunione della quarta domenica di Quaresima del Sacramentario Gregoriano. L’espressione devote et “fideli mente semper deservire” è però anche una antica presenza nelle Formulae di promissio elaborate in occasione dell’elezione dei vescovi. 19 Nel complesso dei diplomi emessi da Corrado II, l’avverbio compare soltanto in altri due diplomi: DD Ko II 31, 42, pp. 33–34 e pp. 47–48. 20 Nel complesso di tutta la tradizione di diplomi edita finora, la locuzione occorre una sola altra volta con questa esatta posizione di aggettivo + sostantivo: nella formula “[…] comites autem nullam penitus habeant potestatem super familiam predicte ecclesie nisi in legali placito […]” in D H II 319 (Mürfelden, 1014 luglio 29), diploma che conferma la protezione imperiale di Enrico II alla chiesa vescovile di Worms (a c. di H. Bresslau e H. Bloch, MGH, DD H II [Hannover 1900–3], pp. 399–400), assunto come Vorurkunde in D H III 375 (Worms, 1056 luglio 7) (a c. di H. Bresslau e P. Kehr, MGH, DD H III [Berln 1931], pp. 515–17) e in D H IV 73 (Elten, 1061 agosto 7) (a c. di D. von Gladiss e A. Gawlik, MGH, DD H IV,1 [Berlin 1941], pp. 95–96). 21 Con questa struttura sostantivo + aggettivo — inversa rispetto a quella di legali placito — la locuzione ricorre soltanto nel nostro diploma. Occorrenze vi sono per la locuzione con struttura più ordinaria (regio iuri) e sono soltanto quattro in diplomi autentici: D O III 98 (a c. di T. Sickel, MGH, DD O III [Hannover 1893], p. 509); D H IV 208 (von Gladiss e Gawlik, MGH, DD H IV,1, pp. 266–67); DD Lo III 3, †127 (a c. di E. von Ottenthal e H. Hirsch, MGH, DD Lo III [Berlin 1927], pp. 3–4 e 216–18); DD Ka III 32, †279, †280 (a c. di F. Hausmann, MGH, DD Ka III [Wien, Koln e Graz 1969], pp. 51–53 e 481–85). D Ko II 208 è assunto tra i diplomi che attestano come da molto tempo, almeno dalla fine del X secolo (con D O III 23, del 987, pp. 421–22), tutta una serie di diritti riassunti nei termini di regalia iura e simili come, appunto, iuri regio erano considerati propri dell’autorità regia: D. von der Nahmer, ‘Zur Herrschaft Friedrich Barbarossas in Italien’, Studi medievali, 15 (1974), 587–704 (p. 597).

paro l e d i ve s covi , d i plo mi d i sovrani

I casi più interessanti sono tuttavia altri due. Il primo è dato dal termine significatione nella chiusa della formula di corroborazione — “[…] manu propria ex consuetudine roboratum imaginis nostrę reddi iussimus significatione figuratum […]” –, in cui il soggetto di reddi nell’infinitiva è sottinteso e il contesto è, peraltro, singolare.22 È grazie al nostro D Ko. II. 208 che alcuni lessici possono registrare l’unica attestazione di un presunto significato di “apposition du sceau” per questo vocabolo, significatio.23 Ovviamente è la dimensione concreta dell’azione del sigillare e dell’oggetto, ciò che il testo della formula deve, alla fine, comunicare. Tuttavia può essere proposta l’ipotesi che significatione figuratum avesse in sé anche la forza di evocare il passo identico — la sua stessa fonte, probabilmente — di Agostino nelle Quaestiones in Exodum, in cui si tratta del concetto di figura,24 e così si volesse comunicare, per suggestione, anche un significato più profondo della presenza del re nel testo grazie alla sua imago nel sigillo. Il secondo caso si presenta nella formula per la sanzione della pena che, viste le prerogative di esercizio del potere concesse, di natura squisitamente pubblica legate al comitatus, può assumere ai nostri occhi il valore di una formula di immunità. La si legge nell’elenco degli ufficiali del dominium imperiale, ai quali l’imperatore intima di non molestare l’arcivescovo nel comitato concesso, pena mille libbre d’oro: “[…] Si quis ergo archiepiscopus episcopus dux marchio consul proconsul vel aliqua dominii nostri magna parvaque persona sepe dictam sanctam Ravennatem ecclesiam de iam dicto comitatu Faventino […] inquietare molestare vel disvestire presumpserit […]”. L’espressione consul proconsul è un hapax quasi assoluto.25 Bresslau, come editore di D Ko. II. 208 si limitò — com’è corretto fare in questi casi — a rilevarne la 22 Infatti imagine, figuratum e reddi iussimus — secondo la mia ricerca condotta sulla totalità dei diplomi editi presso i MGH — ricorrono insieme un’altra volta soltanto: nella formula di corroborazione “sigilli nostri imagine figuratum reddi iussimus” di D H IV 170, pp. 220–21, un diploma dato da Magdeburgo nel 1065 ai cittadini di Vigevano, trasmesso da un Originaltranssumt di Ludovico il Bavaro del 1329. 23 Si veda, per esempio J. F. Niermeyer, Mediae Latinitatis lexicon minus (Leiden 1976), p. 970. 24 Dal quale forse è tratta l’espressione: Sancti Aurelii Augustini Hipponensis episcopi Opera omnia, III, 3: Quaestiones in Heptateucum libri septem, Liber secundus. Quaestiones in Exodum (Paris 1861; repr. Turnhout 1968), col. 112 (26, 33): “[…] Et significatur foris Vetus Testamentum, intus autem Novum, cum sit utrumque in lectione Veteris Testamenti, et expressum operibus, et significatione figuratum”. 25 Esiste infatti un’eccezione che, come tale, non può che confermare la regola. La stessa coppia di termini si trova anche in D Ko II †291, pp. 411–13, un falso diploma di Corrado II, realizzato insieme ad altri tre da un monaco torinese del secolo XI: A. Hessel e H. Wibel, ‘Ein Turiner Urkundenfälscher des 11. Jahrhunderts’, Neues Archiv, 32 (1907), 321–76. Il falsario avrebbe realizzato quattro diplomi in forma di originale: due di Corrado II e due di Enrico III, rispettivamente per il vescovato di Torino (A), il vescovato di Modena (B), per il vescovato di Bergamo (C), e per il monastero di Tolla nella diocesi di Torino (D). Soltanto A non è conservato nella sua Urschrift ma nella copia fatta da Ludwig Konrad Bethmann per i MGH da un esemplare del secolo XIII poi scomparso, che è ritenuto una copia, a sua volta, molto rielaborata della Urschrift del falso, che con fondate congetture Hessel e Wibel riportano all’attività del monaco, alla cui mano indubitabilmente sono dovute le realizzazioni di B, C e D. Questo studio, che rappresenta una indagine per certi versi assolutamente nuova, e non solo per l’epoca di allora, perviene a un risultato non scontato: alla metà del secolo XI uno stesso falsario poteva lavorare alla creazione di falsi diplomi contemporanei per destinatari diversi e geograficamente lontani avendo a disposizione delle Vorlagen autentiche. In particolare, per il falso di

4 39

440

a n to n e l l a g h i g n o l i

peculiarità, suggerendo solo di passata la possibilità che tale espressione fosse stata inserita “durch ravennatischen Einfluss”.26 Come esplicito riferimento all’aristocrazia minore della città inserito per volontà del destinatario, quella coppia di termini è stata in effetti poi interpretata dalla più recente storiografia su Ravenna,27 nonostante la lettura del diploma in questo senso comporti una difficoltà subito evidente: un arcivescovo come il canonico tedesco Gebhard, addentro alle cose del Reich, avrebbe preteso la menzione dell’aristocrazia minore ravennate in una formula importante come la sanctio, accettandone il risultato di un elenco incompleto (che si interrompe infatti al dux e al marchio) di grandi detentori di poteri pubblici del regno. La menzione di una aristocrazia minore cittadina, qui, è inoltre soltanto presunta.28 Già alla fine del secolo X, dopo il periodo dei re d’Italia, i consules — termine romano che sin dal periodo del dominio pontificio indicava la nobiltà minore che insieme ai più importanti duces sedeva nel senato della città — non costituiscono più un ceto nobiliare con qualche influenza: siedono sempre meno nel senato, non hanno più un ruolo significativo nella vita politica cittadina, che proprio in quel periodo conosce profondi cambiamenti sociali.29 La maggiore difficoltà è portata, inoltre, dal termine proconsul. Non si hanno attestazioni a Ravenna che ne provino l’impiego per indicare un ceto aristocratico minore specifico, né prima del secolo X né durante il secolo XI. Attestazioni non si hanno neppure nelle città di Roma e di Ferrara, dove consul aveva una certa tradizione.30 Il testo di Hugo A in quel punto permette soltanto, mi sembra, di interpretare consul proconsul come versione latina dei titoli bizantini hypathos e antypathos. Essi erano ancora in uso nel secolo XI. Di essi si conosceva bene anche alla corte di Corrado — e non solo dunque a Ravenna o negli ex domini bizantini — il valore

26 27

28

29 30

Torino (A) il falsario ebbe forse a disposizione un diploma autentico, perduto, emesso da Corrado II per la chiesa torinese nello stesso periodo del nostro D Ko II 208 e improntato allo stile di Hugo A: solo così si spiegherebbe, per Hessel e Wibel, l’assunzione di consul proconsul nel suo testo, che risulta per altro realizzato contaminando palesemente modelli diversi. A nostro avviso, invece, visto il largo respiro geografico del lavoro del falsario, che comprende anche Modena, egli potrebbe aver avuto tra le sue Vorlagen proprio uno dei due esemplari di D Ko II 208. Bresslau, MGH, DD Ko II, p. 283. Rabotti, ‘Dai vertici dei poteri medioevali’, p. 143: “Sei anni dopo Corrado rilascia all’arcivescovo Gebeardo […] il privilegio di concessione del comitato di Faenza, con la giurisdizione e una serie di pubbliche funzioni tra cui il godimento di varie regalie […], non mancando di inserire nella clausola penale, evidentemente su richiesta dell’arcivescovo, la menzione dei consules e proconsules che a Ravenna formavano l’aristocrazia minore”. Nel contesto di un’argomentazione storica (come quella citata nella nota 27) non costituisce peraltro un passaggio neutro la modifica silente del singolare consul proconsul del testo originale della fonte in un plurale consules proconsules: esso accomoda e precostituisce l’idea che nella fonte sia attestato un ceto. All’inizio del secolo XI sono attestati sempre più personaggi che si dichiarano ex genere consulum e che svolgono la professione di tabellio: G. Buzzi, ‘La Curia arcivescovile e la Curia cittadina di Ravenna dall’850 al 1118’, Bull., 35 (1915), 7–187 (pp. 58–60). Si veda: F. Bocchi, ‘Sul titolo di “consul” in età alto medievale’, Zbornik Radova Vizantoloskog Instituta/ Recueil de traveaux de l’Institut d’études byzantines, 18 (1978), 51–66.

paro l e d i ve s covi , d i plo mi d i sovrani

e la suggestione.31 Il titolo di hypathos in quello stesso periodo veniva conferito dall’imperatore di Costantinopoli.32 Proviamo a sostituire mentalmente i termini consul proconsul con comes vicecomes: della formula riemergerà così la struttura, del resto attesa, di un elenco completo di grandi del regno.33 Attestazioni di viceconsul con significato di vicecomes non mancano nei glossari e nei lessici,34 rilevati però su fonti documentarie di area francese, tarde, molto distanti per genere e ambito culturale e politico dalla nostra. Altre occorrenze esistono, però, a confortare la nostra ipotesi per la comprensione della scelta del lessico da parte di Hugo A. Nella lingua impiegata da alcuni ecclesiastici di area germanica — e, forse, anche di area norditaliana — per comporre testi poetici e per celebrare in epitaffi o necrologi grandi laici fra X e XI secolo, consul è il termine assunto per indicare un comes. Così, in un testo proveniente dal Rheinland, si celebra il conte Arnulf che “consul clarus erat / bellis et pace regebat”.35 Analogamente, dalla stessa zona, il conte Sendebald, “stemmatis egregii consul / meritique perhennis”.36 Per ricordare l’ufficio di conte di Ludwig, in un testo della Germania meridionale, si parla di consulis officio.37 Infine, si celebra un “Cunibertus consul honestus” in un componimento aggiunto da una mano della seconda metà del secolo XI in un manoscritto di poco anteriore.38 Costui presumibilmente è il conte di Lomello Cunibert: suo figlio, di nome Ottone, sarebbe stato poi scelto dall’imperatore Ottone III come conte di Pavia.39

31 Basterebbe ricordare i rapporti diplomatici, concretizzati in quella missione a Bisanzio affidata alla guida del vescovo Werner di Strasburgo, decisa nel 1027 dalla corte imperiale per preparare il matrimonio fra l’erede al trono Enrico e una figlia di Costantino VIII. A quella missione, per esempio, è senz’altro da connettere anche la realizzazione della prima bulla imperiale di Corrado, che sul verso reca l’immagine di Enrico e la legenda “Heinricus spes imperii”: Boshof, Die Salier, pp. 52–53. 32 E specialmente più tardi, quando su certe aree il potere imperiale bizantino divenne solo nominale, le dignità auliche di patricius, protospatharios, hypatos e anthypatos venivano concesse per dare forza ai potentati locali; nel corso dei secoli IX–XI i titoli furono attribuiti ai duchi di Napoli, Venezia, Gaeta, Amalfi, al giudice di Cagliari e ai priori di Zara; proprio a Zara, fra diverse testimonianze dubbie, è invece certa, anche da altre fonti, l’esistenza del proconsole / anthypatos Gregorio vissuto nel secolo XI, di cui è rimasta l’epigrafe dedicatoria sul ciborio, datato al secolo XI, ora nel museo archeologico di Zara: Bocchi, ‘Sul titolo’, pp. 60–61; n. 76, p. 61; n. 91, p. 65. 33 Fra i diversi esempi basta ricordare il già citato D Ko II 143, proprio per Parma e dettato da Hugo A: “Si quis igitur, quod absit, archiepiscopus episcopus dux marchio comes vicecomes vel cuiuslibet ordinis”. E il diploma D Ko II 231, p. 315, per San Sisto di Piacenza, dettato e scritto da Bruno B. 34 Glossarium mediae et infimae latinitatis, a c. di L. Favre, 10 voll. (Niort 1883–77), VI, p. 518, col. c: “Proconsul, Vicecomes, ut Consul, Comes”; A. Blaise, Lexicon latinitatis Medii Aevi praesertim ad res ecclesiasticas investigandas pertinens (Turnhout 1975), p. 736: proconsul: 1. vicomte; Niermeyer, Mediae Latinitatis lexicon minus, p. 856: proconsul: vicomte-viscount. 35 A c. di K. Strecker, MGH, Poetae, 5, I (Leipzig 1937), p. 309, n. 52, v. 5. 36 Strecker, MGH, Poetae, 5, I, p. 310, n. 53, v. 1. 37 Strecker, MGH, Poetae, 5, I, p. 329, n. 95, v. 2: “[…] regali de stirpe satus tumulatus habetur / consulis officio fructus mundo Ludovicus / quem genuit nobis monachym Alamannia gratis […]”. 38 A c. di G. Silagi e B. Bischoff, MGH, Poetae, 5, III (München 1979), p. 636, n. 2, v. 7. 39 Cautela e stato della tradizione impongono, purtroppo, di non annoverare fra le occorrenze i tre luoghi dei Gesta Chuonradi imperatoris di Wipone, in cui la lezione del ms. per il titolo del conte Oddone di Borgogna è consul. Si vedano le note a Wipone, Gesta Chuonradi imperatoris, a c. di

441

442

a n to n e l l a g h i g n o l i

La mia ipotesi, per concludere, è che Hugo A con consul e proconsul intese indicare in quel passo quegli ufficiali pubblici che in un latino ordinario erano chiamati rispettivamente comes e vicecomes. Scelse parole della corte imperiale bizantina (hypathos e antypathos) in veste latina aulica (consul e proconsul). Termini scelti — si dirà — per essere calati nel testo di un diploma destinato a una chiesa per antonomasia “bizantina”, quella ravennate. Forse. Io mi limiterei, tuttavia, alla constatazione del semplice dato di fatto, ché non è poco: l’abbandono del lessico ordinario da parte di Hugo A avviene proprio nel punto della formula della sanctio che avrebbe chiamato in causa, coi loro “nomi”, un conte, appunto, e un visconte. In una concessione di comitato come questa eventuali tradizionali detentori di prerogative d’ufficio comitali sullo stesso territorio sono potenzialmente la terza parte implicata nel diploma, e l’interrelazione preordinata o auspicata con costoro nella nuova situazione non può che esprimersi in quel punto del testo della sanctio.40 In quel passo, all’interno di una solenne concessione-costituzione di comitatus — nella quale il sovrano è rappresentato nell’atto di cedere una parte delle proprie prerogative pubbliche (“a nostro iure et dominio in eius ius perpetuum dominiumque transfundimus”) a un fedelissimo dell’Impero (“nobis a regni nostri principio fidelissimus”), arcivescovo per volontà imperiale (“per nos sancte Ravennati ecclesiae archiepiscopus constitutus”) — il vescovo di Parma Ugo, dettatore del testo e probabilmente anche scrittore del diploma, scelse di rappresentarli come consul e proconsul dell’imperatore.

H. Bresslau, Die Werke Wipos, MGH, SS rer. Germ. [64] (Hannover e Leipzig 1915), pp. 1–62, nota f p. 47; nota c p. 50, nota a p. 50. I Gesta sono traditi dal solo ms. K di Karlsruhe, della fine del secolo XVI. L’editore Bresslau emenda in tutti e tre i casi la lezione consul portata da K — e conservata nelle precedenti edizioni dei Gesta — in comes, perché “die verständnislos geschriebene Hs. K bietet keine ausreichende Gewähr dafür, dass Wipo einen so ungewönhlichen und sonst nur in westfränkischen oder lothringischen Quellen (…) begegnenden Titel dem Grafen Odo beigelegt habe. Vielleicht hat der Schreiber von K die Abkürzung com¯ in seiner Vorlage gefunden, diese falsch, nähmlich cons¯ gelesen und nun in seinem Halbwissen entsprechender Weise aufgelöst” (Wipone, Gesta Chuonradi imperatoris, nota f p. 47). Per liquidare come errore paleografico una lectio difficilior come consul, però, sarebbe stato necessario prima congetturare l’aspetto del perduto modello diretto di K, la sua età e la sua scrittura. Delle tre lezioni emendate, peraltro, una è consulem (Wipone, Gesta Chuonradi imperatoris, nota c p. 50), e la sommaria spiegazione immaginata per il caso di consul delle altre due, non basta. Inoltre, abbiamo visto, il termine non è sconosciuto come sinonimo di comes in ambiente monastico dell’area tedesca orientale. 40 Due mesi dopo il rilascio di D Ko II 208, il conte Ugo di Bologna avrebbe rinunciato a favore dell’arcivescovo alle sue prerogative pubbliche su quel comitato (probabilmente già esercitate dal progenitore Bonifacio I), e l’arcivescovo l’avrebbe contestualmente reinvestito della metà del territorio; la costituzione formale di un comitato da parte del sovrano e la refuta del conte sono interpretati da Tiziana Lazzari come “esito di un accordo teso a razionalizzare gli ambiti di esercizio dell’autorità pubblica e a ristabilire il controllo maggiore da parte dell’autorità imperiale”: T. Lazzari, “Comitato” senza città: Bologna e l’aristocrazia del territorio nei secoli IX–XI (Torino 1998), pp. 74–75.

Marco Pozza

La documentazione vescovile veneziana dei secoli XI–XII Caratteristiche e sviluppi

La provincia ecclesiastica gradense, retta da un patriarca che dalla seconda metà del VI secolo aveva la sua sede a Grado e dai primi del XII a Venezia,1 era suddivisa in sei diocesi: Caorle, Cittanova, Iesolo, Malamocco, Olivolo e Torcello, tutte attestate come esistenti con certezza nella seconda metà del IX secolo, ma le cui origini rimangono tuttora incerte e si prestano a differenti ipotesi.2 Nel corso del XII secolo il vescovo





1 La bibliografia sul patriarcato di Grado nel periodo qui preso in considerazione è amplissima. Basti il rinvio a W. Lenel, Venezianisch-Istrische Studien, Schriften der Wissenschaftlichen Gesellschaft in Straßburg, 9 (Strassburg 1911), pp. 1–113; P. F. Kehr, ‘Rom und Venedig bis ins 12. Jahrhundert,’ Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken, 19 (1927), 1–180; R. Cessi, ‘Nova Aquileia’, Atti del R. Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 88 (1928–29), 543–94; rist. in Cessi, Le origini del ducato veneziano, Collana storica, 4 (Napoli 1951), pp. 99–148; H. Schmidinger, Patriarch und Landesherr: Die weltliche Herrschaft der Patriarchen von Aquileja bis zum Ende der Staufer, Publikationen des Österreichischen Kulturinstituts in Rom, 1 (Graz e Köln 1954), pp. 7–17; G. Fedalto, ‘Organizzazione ecclesiastica e vita religiosa nella “Venetia maritima”’, in A. Carile e G. Fedalto, Le origini di Venezia, Il mondo medievale, Sezione di storia bizantina e slava, 1 (Bologna 1978), pp. 303–91; A. Niero, ‘Dal patriarcato di Grado al patriarcato di Venezia’, in Grado nella storia e nell’arte, 2 voll., AAAd, 17 (Udine 1980), I, pp. 265–84; H. Schmidinger, ‘Il patriarcato di Aquileia’, in Patriarch im Abendland: Beiträge zur Geschichte des Papsttums, Roms und Aquileias in Mittelalter; Ausgewaehlte Aufsatze von Heinrich Schmidinger, Festgabe zu seinem 70. Geburtstag, a c. di H. Dopsch, H. Koller e P. F. Kramml (Salzburg 1986), pp. 297–303; D. Rando, Le istituzioni ecclesiastiche veneziane nei secoli VI–XII: Il dinamismo di una chiesa di frontiera (Trento 1990), pp. 15–22; A. Niero, ‘Patriarcato di Grado, diocesi lagunari, patriarcato di Venezia’, in Archivi e Chiesa locale: Studi e contributi, a c. di F. Cavazzana Romanelli e I. Ruol, Archivi storici della Chiesa veneziana, 1 (Venezia 1993), pp. 93–102; D. Rando, Una chiesa di frontiera: Le istituzioni ecclesiastiche veneziane nei secoli VI–XII (Bologna 1994), pp. 13–20. 2 Anche sulle origini delle diocesi lagunari la bibliografia è molto ampia. Mi limito a Kehr, ‘Rom und Venedig’, pp. 26–44; R. Cessi, ‘La crisi ecclesiastica veneziana al tempo del duca Orso’, Atti del R. Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 87 (1927–28), 815–57; rist. in Cessi, Le origini del ducato, pp. 53–98; G. Fedalto, ‘Cittanova Eracliana,’ Studi Veneziani, 2 (1978), 15–35; W. Dorigo, Venezia origini: Fondamenti, ipotesi, metodi, 3 voll. (Milano 1983), I, pp. 267–73; G. Fedalto, ‘Jesolo nella storia cristiana tra Roma e Bisanzio: Rilettura di un passo del Chronicon Gradense’, in Studi Jesolani, AAAd, 27 (Udine 1985), pp. 91–105; Fedalto, ‘Le origini della diocesi di Venezia’, in Contributi alla storia della Chiesa di Venezia, 11 voll. (Venezia 1987–99), I: Le origini della Chiesa di Venezia, a c. di F. Tonon Marco Pozza  •  professore di Diplomatica all’Università Ca’ Foscari — Venezia I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 443–50 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118895

444

m a rco p ozza

metamaucense trasferì tuttavia la sua sede a Chioggia, mentre Olivolo durante il medesimo secolo assunse il titolo di Castello, dal nome del sestiere cittadino in cui si trovava la chiesa cattedrale di S. Pietro. Dei sei vescovati suddetti, sopravvive ai giorni nostri solo quello chioggiotto. La diocesi di Cittanova fu infatti soppressa da Eugenio IV nel 1440, Iesolo da Paolo II nel 1466, Caorle e Torcello da Pio VII nel 1818, mentre Castello fu elevata da Nicolò V nel 1451 a nuovo patriarcato di Venezia, con la contestuale soppressione, oltre che del vecchio titolo castellano, anche di quello gradense.3 Le traslazioni e le soppressioni delle sedi hanno comportato inevitabili danni agli archivi di questi enti, con gravi dispersioni e perdite della maggior parte della loro componente documentaria più remota. Solo l’archivio antico dell’episcopato olivolense/castellano si è mantenuto, seppure non intatto, frammisto alla documentazione gradense conservata nel fondo della Mensa patriarcale, depositato dal 1879 presso l’Archivio di Stato di Venezia.4 L’Archivio storico del patriarcato veneziano, continuatore del precedente archivio custodito nell’allora cancelleria patriarcale, conserva tuttora la parte più recente della Mensa patriarcale e i resti, limitati all’età moderna, degli archivi dei vescovati di Caorle e di Torcello. L’Archivio diocesano clodiense custodisce la documentazione di quel vescovato, priva però anch’essa quasi del tutto della sua componente medievale. Qualche raro documento dell’episcopio iesolano, pervenuto sotto forma di estratto, si ritrova inserto in un registro trecentesco prodotto dall’ufficio dei giudici del Piovego del comune di Venezia, mentre praticamente nulla è rimasto dell’archivio del vescovato di Cittanova.5



(1987), pp. 134–40; A. Niero, ‘La sistemazione ecclesiastica del ducato di Venezia’, in Contributi alla storia della Chiesa di Venezia, I, pp. 103–11; Rando, Le istituzioni ecclesiastiche, pp. 22–34; Rando, Una chiesa di frontiera, pp. 21–30. 3 Per tutto questo, si veda in breve P. F. Kehr, Italia Pontificia VII, 2: Venetia et Histria, Respublica Venetiarum, provincia Gradensis, Histria (Berlin 1925), pp. 27–31, 73–74, 77–78, 80–81, 85–88, 114–16, 124–29. 4 Il più recente studio sulla vicenda dell’incameramento della parte antica della Mensa patriarcale in F. Cavazzana Romanelli, Storia degli archivi, storia della cultura: Suggestioni veneziane (Venezia 2016), pp. 218–20. 5 Per le vicende degli archivi vescovili veneziani, cfr. in sintesi Kehr, Italia Pontificia, pp. 30–31, 74, 78, 81, 88, 116, 129; e più ampiamente E. Orlando, ‘Tribunali di curia, processi matrimoniali e sedimentazione documentaria: Casi veneziani dai secoli XIII–XIV’, in “Cose nuove e cose antiche”: Scritti per monsignor Antonio Niero e don Bruno Bertoli, a c. di F. Cavazzana Romanelli, M. Leonardi e S. Rossi Minutelli, Collana di studi, Biblioteca Nazionale Marciana, 7 (Venezia 2006), pp. 137–52. Per Olivolo/Castello, Caorle e Torcello, si veda G. Bortolan, ‘L’Archivio della Curia Patriarcale di Venezia: Cenni di storia’, in Archivi e Chiesa locale, pp. 177–80; F. Cavazzana Romanelli, ‘Archivio storico del Patriarcato di Venezia’, in Guida agli Archivi diocesani d’Italia, II, a c. di V. Monachino, E. Boaga, L. Osbat e S. Palese, Pubblicazioni degli archivi di stato, Quaderni della rassegna degli archivi di stato, 74 (Roma 1994), pp. 285–300 (poi con il titolo ‘Fonti archivistiche marciane nell’Archivio storico del Patriarcato di Venezia’, in San Marco: Aspetti storici e agiografici, a c. di A. Niero [Venezia 1996], pp. 205–22); Cavazzana Romanelli, ‘L’Archivio storico del Patriarcato di Venezia’, Notiziario Bibliografico: Periodico della Giunta Regionale del Veneto, 23 (1996), 23–25. Per Chioggia: S. Perini, ‘L’Archivio della Curia Vescovile di Chioggia’, in Biblioteca e Archivio della Diocesi di Chioggia (Chioggia 2005), pp. 13–17. Per Iesolo invece L. Lanfranchi, ‘L’episcopato equilense nei sec. XI e XII’, Atti del R. Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 104 (1944–45), pp. 917–26. I libri iurium gradensi e castellani sono

L a D o cu m e n taz i o n e ve s covi l e ve ne zi ana de i seco li XI–XII

Il risultato di queste vicende è che, tranne il caso isolato del testamento del vescovo di Olivolo, Orso, dell’853,6 pervenutoci in una lezione peraltro interpolata,7 la documentazione vescovile più antica, arrivata fino a noi, in originale o in copia, in quanto conservata per lo più negli archivi dei destinatari, presenta un unico documento della prima metà dell’XI secolo, cinque della seconda, quindici della prima metà del XII e settanta del secondo cinquantennio di quel secolo, rispettando una distribuzione quantitativa e cronologica non dissimile rispetto a quella della rimanente documentazione veneziana tradita fino ai giorni nostri, sia essa di produzione notarile che cancelleresca. Di questa novantina di documenti, poco più del quaranta per cento risultano tuttora inediti, mentre per i rimanenti bisogna rifarsi ancora in prevalenza a edizioni settecentesche non più soddisfacenti, riprese episodicamente nella seconda metà del secolo scorso, dopo una scarsa considerazione manifestatasi per questa tipologia documentaria nel XIX secolo e nella prima metà di quello successivo, a cui ha fatto seguito solo di recente un rinnovato interesse. Gli atti pervenuti si riferiscono per quasi la metà alla diocesi olivolense/castellana che comprendeva l’intera città di Venezia, qualche isola e alcuni lembi di terraferma; il rimanente spetta ai restanti cinque vescovati. La gran parte del totale complessivo presenta caratteristiche in buona misura analoghe ai coevi atti notarili8 oppure subisce decisamente l’influenza della contemporanea documentazione a carattere placitario prodotta in nome del doge,9 tranne pochi casi che, dalla metà del XII secolo in avanti, si rifanno in vario modo a modelli cancellereschi.10



6



7



8



9

10

stati studiati da M. Pozza, ‘Il Catasticum privilegiorum et notabilium patriarchatus Venetiarum’, in I Registri vescovili nell’Italia settentrionale (secoli XIII–XV), a c. di A. Bartoli Langeli e A. Rigon, Italia sacra, 73 (Roma 2003), pp. 299–310. L’edizione più recente in S. Lorenzo (853–1199), a c. di F. Gaeta, FSV 2, Archivi Ecclesiastici Diocesi Castellana (Venezia 1959), n. 1, pp. 1–12. Cfr. per questo M. Pozza, ‘Il testamento del vescovo Orso (853 febbraio): Un documento genuino o falsificato?’, in Historiae: Scritti per Gherardo Ortalli, a c. di C. Azzara, E. Orlando, M. Pozza e A. Rizzi, Studi di Storia, 1 (Venezia 2013), pp. 49–59. Per la produzione notarile veneziana dei secoli che qui interessano, si veda A. Bartoli Langeli, ‘Documentazione e notariato’, in SV I, pp. 847–64; Bartoli Langeli, ‘Il notariato’, in Genova, Venezia, il Levante nei secoli XII–XIV, a c. di G. Ortalli e D. Puncuh, Atti della società ligure di storia patria, 41,1 (Genova 2001), pp. 75–81; rist. con il titolo ‘Una differenza: Notai veneziani, notai genovesi (secolo XIII)’, in Bartoli Langeli, Notai: Scrivere documenti nell’Italia medievale, I libri di Viella, 56 (Roma 2006), pp. 60–66; M. Pozza, ‘Scrittura, diplomatica, notariato a Venezia’, in L’Héritage byzantin en Italie (viiie–xiie siècle), 4 voll. (Roma 2011–17), I: La fabrique documentaire, a c. di J.-M. Martin, A. Peters-Custot e V. Prigent, Coll EFR, 449 (2011), pp. 151–59; F. Parcianello, Documentazione e notariato a Venezia nell’età ducale (Padova 2012). Per i loro usi redazionali, rimane ancora di fondamentale importanza B. Pagnin, Il documento privato veneziano (Padova 1950), pp. 9–72. Per la produzione cancelleresca, ducale prima e comunale più tardi, e le sue caratteristiche: Gli atti originali della cancelleria veneziana, a c. di M. Pozza (Venezia 1994–96), I: 1090–1198 (1994), pp. 11–27; Pozza, ‘La cancelleria’, in SV II, pp. 349–68; A. Rovere, ‘L’organizzazione burocratica: Uffici e documentazione’, in Genova, Venezia, il Levante, pp. 115–18; Pozza, ‘Scrittura’, pp. 160–05. Su questo Pozza, ‘Scrittura’, pp. 165–68.

445

446

m a rco p ozza

Per tutto il periodo studiato, la produzione dei documenti vescovili fu affidata a notai ecclesiastici cittadini o residenti nel ducato. Accanto ai notai chierici senza ulteriori qualifiche, nella prima metà del XII secolo figuravano pure arcipreti11 e arcidiaconi.12 In alcune rare occasioni è attestato il ricorso da parte dei vescovi a notai, qualificati o meno, al servizio del doge.13 L’utilizzo di questi ultimi redattori, talvolta appartenenti al clero della basilica di S. Marco, allora cappella palatina, si spiega però con il fatto che il doge risultava in quei casi indispensabile consenziente e sottoscrittore degli atti in questione.14 Il formulario dei documenti in forma notarile non presenta alcuna differenza degna di rilievo rispetto alla coeva produzione per i privati, mentre per quanto concerne gli atti che si modellavano sulla produzione ducale si evidenziano notevoli punti di contatto assieme a qualche differenziazione. In particolare, il loro protocollo, con invocazione simbolica (che scompare alla metà del XII secolo) e verbale, seguita dalla datazione cronica, con anno dell’era cristiana secondo lo stile veneto, mese e indizione bizantina, e dalla datazione topica espressa al caso ablativo, risulta del tutto identico a quello dei documenti ducali, tranne che per un elemento di diversità rappresentato dall’indicazione del giorno del mese, che compare solo a partire dall’ultimo ventennio di quel secolo (come nei documenti notarili, ma non in quelli ducali, di quel tempo), ricorrendo abitualmente alla consuetudo bononiensis,15 ma utilizzando eccezionalmente anche il sistema classico romano16 o in forma diretta17 oppure riportando il nome del santo di cui ricorreva la ricorrenza in quel determinato giorno.18 Nel testo, a parte una maggiore presenza di arenghe, di contenuto assai vario e non sempre strettamente collegate al fatto documentato, è da sottolineare invece la intitulatio con il nome — preceduto dal pronome singolare ego (invece del plurale nos negli atti dei dogi), seguito da una formula di devozione, prevalentemente Dei gratia, ma spesso anche Dei misericordia (costantemente Dei gratia invece nei 11 I documenti vescovili originali della provincia gradense, 1046–1200, a c. di M. Pozza (Roma 2018), n. 5 (1117 giugno), p. 32: “Petrus Russus sancte sedis Metamaucensis ecclesie archipresbiter et notarius”. 12 Codex Publicorum (Codice del Piovego), n. 67 (1131 agosto e 1142 settembre), a c. di B. Lanfranchi Strina, 2 voll., FSV 1, Archivi Pubblici (Venezia 1985–2006), II, p. 500: “Dominicus Minio archidiaconus et notarius”. 13 I documenti vescovili, n. 1 (1046 agosto), p. 23: “Leo diaconus Sagorninus et notarius et Sancti Marci capellanus”. 14 I documenti vescovili, n. 1 (1046 agosto), pp. 23–24; S. Maria Formosa, a c. di M. Rosada, FSV 2, Archivi Ecclesiastici Diocesi Castellana (Venezia 1970), n. 1 (1060 maggio), pp. 1–7; F. Ughelli, Italia Sacra sive de episcopis Italiae, et insularum adjacentium (Venezia 1720), V, coll. 1243–44 (1143 febbraio). 15 I primi esempi in Archivio di Stato di Venezia (= ASV), S. Salvatore, b. 31, T. 62 (1183 marzo 8): “die octavo intrante”; b. 31, T. 62 (1183 marzo 9): “die nono intrante”; I documenti vescovili, n. 27 (1183 marzo 9), p. 79: “nono die introeunte”; Codex Publicorum, n. 67 (1185 novembre 19), II, p. 495: “die duodecima exeunte”. 16 F. Corner, Supplementa ad Ecclesias Venetas et Torcellanas antiquis monumentis nunc etiam primum editis illustratas, (Venezia 1749), pp. 102–03 (1179 giugno 21): “Undecimo kalendas iulii”. 17 F. Corner, Ecclesiae Torcellanae antiquis monumentis nunc etiam primum editis illustratae, 3 voll. (Venezia 1749), III, p. 262 (1188 marzo 20): “mense martii, die xx”. 18 Corner, Ecclesiae Torcellanae, III, p. 120 (1189 settembre 29): “die festivitatis sancti Michaelis”.

L a D o cu m e n taz i o n e ve s covi l e ve ne zi ana de i seco li XI–XII

documenti ducali) — e il titolo del vescovo.19 I titolari delle diocesi che mutarono sede cambiarono ovviamente anche titolo.20 Ancora nell’XI secolo il vescovo agiva con il consenso del doge, indicato come senior.21 Analogo termine era talvolta riferito anche al patriarca di Grado, massima autorità ecclesiastica del ducato.22 Nel testo, oltre a un dispositivo dal contenuto ovviamente quanto mai vario, sono ancora da sottolineare le clausole finali, la minatio e la rogatio. Nei secoli presi in considerazione, la sanzione è solo eccezionalmente sia spirituale che materiale,23 è solo spirituale per i giuramenti di fedeltà dei vescovi neoeletti al patriarca di Grado,24 ed esclusivamente materiale in tutto i rimanenti atti, ammontando solitamente a cinque libbre d’oro come nei documenti notarili o in dieci libbre d’oro come nella documentazione ducale.25 Ancora alla metà dell’XI secolo la pena convenzionale era designata con il vocabolo di origine greca prostimum, come nei coevi documenti ducali.26 Dopo la minatio e la dichiarazione che l’atto dovesse rimanere in sua firmitate in ogni sua parte, seguiva occasionalmente, fino a poco oltre la metà del XII secolo, la rogatio, collocata talvolta alla fine altre volte all’inizio del testo, con la quale al

19 I documenti vescovili, n. 1 (1046 agosto), p. 23: “Dominicus Dei gratia sanctae Holyvolensis ecclesiae episcopus”; S. Maria Formosa, n. 1 (1060 maggio), p. 1: “Heynricus Dei gratia sanctę Metamaucensis ecclesię episcopus”; Codex Publicorum, n. 46 (1075 aprile), II, p. 327: “Stephanus Dei misericordia Equilensis episcopus”; I documenti vescovili, n. 5 (1117 giugno), p. 31: “Stefanus Badovario […] Deo iuvante […] episcopus ęcclesiae Kaprolane”; ASV, S. Cipriano di Murano, in Mensa patriarcale, b. 76, n. L 22 (1120 agosto): “Stephanus Silvius per gratiam Dei Torcellanus episcopus”; I documenti vescovili, n. 14 (1164 agosto), p. 53: “Wido Civitatis Nove episcopus”. 20 ASV, S. Salvatore, b. 21, T. 42 (1118 febbraio): “Vitalis Michael Dei misericordia Castellanus episcopus”; I documenti vescovili, n. 13 (1162 ottobre), p. 52: “Iohannes Faletrus Dei gratia Cluiensis episcopus”. 21 I documenti vescovili, n. 1 (1046 agosto), p. 23: “consenciente michi domno Dominico Contareni inclito duci seniori meo et imperialis patricius”; S. Maria Formosa, n. 1 (1060 maggio), p. 1: “consenciente michi domno Dominico Contareno inclito duce et seniore nostro imperiali patricius anthipatus”. 22 I documenti vescovili, n. 2 (1084 luglio), p. 25: “vobis namque domno Iohanni Saponario ter beatissimo sanctae Gradensis patriarchalis aecclesiae egregio atque sanctissimo patriarchae seniori meo”; n. 3 (1097 dicembre), p. 27: “vobis namque domno Petro Badovario ter beatissimo sancte Gradensis patriarchalis ęcclesię egregio atque sanctissimo patriarche seniori meo”. 23 Codex Publicorum, n. 46 (1075 aprile), II, p. 327: “si hoc observare noluerimus secundum quod superius legitur et corrumpere voluerimus, tunc ira Dei illi incurat, et insuper conponere promittimus cum nostris successoribus vobis et vestris successoribus et heredibus auri libras decem”. 24 I documenti vescovili, n. 2 (1084 luglio), pp. 25–26; n. 3 (1097 dicembre), pp. 27–28; n. 5 (1117 giugno), pp. 31–32; n. 6 (1117 settembre), pp. 33–34; n. 8 (1149 dicembre), pp. 37–38; n. 17 (1171 agosto), pp. 59–60; n. 18 (1172 giugno), pp. 61–62; n. 19 (1172 dicembre), pp. 63–64; n. 41 (1197 marzo 23), pp. 125–26; n. 46 (1200 marzo), pp. 139–40. 25 Codex Publicorum, n. 46 (1075 aprile), II, pp. 326–39; ASV, S. Cipriano di Murano, in Mensa patriarcale, b. 76, n. L 22 (1120 agosto); Archivio Storico del Patriarcato di Venezia (= ASPV), Parrocchia di S. Moisè, Catastici, reg. 1, cc. 3r–4r (1144 giugno); ASV, S. Salvatore, b. 41, T. 84, c. 1r (1172 novembre); F. Corner, Ecclesiae Venetae antiquis monumentis nunc etiam primum editis illustratae ac in decades distributae (Venezia 1749), II, pp. 327–28 (1199). 26 I documenti vescovili, n. 1 (1046 agosto), p. 24: “et post soluto prostimo maneat hec pagina in sua firmitate”.

447

4 48

m a rco p ozza

redattore, indicato con tutti i suoi dati personali: nome e cognome, ordine e funzione, era richiesto di redigere il documento.27 La parte più caratteristica dei documenti vescovili che imitavano la produzione ducale era l’escatocollo che comprendeva la sottoscrizione del vescovo, del doge o del patriarca quando richiesta, delle varie autorità ecclesiastiche e dei laici, tutte rigorosamente autografe, concludendosi con il signum proprio e la sottoscrizione del redattore. La sottoscrizione del vescovo si ispirava a quella del doge, con la formula fissata in “Ego […] Dei gratia (o Dei misericordia) […] episcopus manu mea subscripsi”. La sottoscrizione del doge precedeva o seguiva quella del vescovo a seconda delle circostanze,28 così come quella del patriarca di Grado.29 Seguivano le sottoscrizioni dei testimoni, dapprima gli ecclesiastici, in numero variabile a seconda della maggiore o minore solennità del documento: fino a una cinquantina,30 disposti a volte su più colonne, rispettando tendenzialmente l’ordine gerarchico, oppure mescolate a quelle dei laici, i quali ultimi rappresentavano la maggioranza dei sottoscrittori nei documenti più antichi, salvo poi vedere diminuito o anche annullato del tutto il loro numero a vantaggio degli ecclesiastici negli atti più recenti. Laici ed ecclesiastici, come nei documenti ducali, si sottoscrivevano secondo la formula “Ego […] manu mea subscripsi”, che sembrerebbe contraddistinguere i testi consenzienti dai semplici testimoni. Il documento terminava con la sottoscrizione del notaio, la quale comprendeva il segno del tabellionato, il nome e i titoli dello scrittore e la completio. Preceduto dal signum tabellionis e dal pronome ego seguiva il nome del redattore. Il cognome invece non era sempre presente, ma si può ricavare dalla formula di rogazione, quando esistente. Nello stesso modo, mentre nella rogatio era specificato il nome della chiesa nella quale egli esercitava le sue funzioni religiose, nella sottoscrizione spesso era riportato solamente il suo titolo. La completio dei documenti vescovili era immancabilmente “(ST) Ego […] notarius complevi et roboravi”, come nei documenti notarili e ducali. Il quadro finora descritto mutò almeno in parte nella seconda metà del XII secolo, quando intervennero alcune significative innovazioni, destinate a mantenersi e svilupparsi nei secoli successivi. Dapprima cambiò la condizione degli scrittori. Accanto ai notai chierici non altrimenti qualificati, si fece infatti sempre più spesso ricorso come redattori a ecclesiastici appartenenti ai capitoli vescovili, che in precedenza erano intervenuti solo in qualità di testimoni. Si trattò di diaconi e primiceri,31

27 I documenti vescovili, n. 1 (1046 agosto), pp. 23–24; n. 2 (1084 luglio), pp. 25–26; n. 3 (1097 dicembre), pp. 27–28; n. 5 (1117 giugno), pp. 31–32; n. 8 (1149 dicembre), pp. 37–38; ASV, Cancelleria Inferiore, b. 1, Notai più antichi diversi, Atti Biagio prete, n. 13 (1155 novembre); I documenti vescovili, n. 12 (1157 luglio), pp. 49–50; n. 18 (1172 giugno), pp. 61–62; ASV, Miscellanea atti diplomatici e privati, b. 1, n. 46 (1181 luglio). 28 I documenti vescovili, n. 1 (1046 agosto), pp. 49–50; S. Maria Formosa, n. 1 (1060 maggio), pp. 1–6; ASV, S. Cipriano di Murano, in Mensa patriarcale, b. 76, n. L 22 (1120 agosto); Ughelli, Italia Sacra, V, coll. 1243–44 (1143 febbraio). 29 Kehr, Rom und Venedig, pp. 179–80 (1173 marzo); Corner, Supplementa, pp. 107–09 (1183 marzo). 30 I documenti vescovili, n. 9 (1151 agosto), pp. 39–44; ASV, Miscellanea atti diplomatici e privati, b. 1, n. 46 (1181 luglio). 31 I documenti vescovili, n. 11 (1156 ottobre), pp. 47–48; ASV, Mensa patriarcale, b. 3, n. A 25 (1158 marzo).

L a D o cu m e n taz i o n e ve s covi l e ve ne zi ana de i seco li XI–XII

presbiteri e canonici32 oppure presbiteri e primiceri.33 Poi per alcuni documenti, in sostituzione delle sottoscrizioni dei testi o anche assieme a esse, si fece ricorso all’uso del sigillo, il cui primo ricordo risale al 1171, con alcuni decenni di ritardo rispetto alla documentazione ducale, quando fu utilizzato dall’allora vescovo di Castello,34 ben presto imitato dai titolari di altre diocesi.35 Non si sono conservati sigilli vescovili per l’epoca interessata, ma il loro uso è certo, trovandosi attestato con sicurezza nella corroboratio di un documento di particolare solennità del 1181.36 Redattori qualificati e utilizzo non occasionale del sigillo paiono elementi significativi per indurre a pensare all’esistenza di una sia pur ancora modesta struttura cancelleresca al servizio degli episcopi, di cui il patriarcato gradense parrebbe già disponesse da tempo.37 Naturale conseguenza del sorgere di una organizzazione adibita alla produzione documentaria in nome dei vescovi fu, accanto alla persistenza delle vecchie tipologie documentarie, la comparsa di atti che si rifacevano in vario modo a modelli più propriamente cancellereschi. Gli esempi rimasti di questi ultimi presentano però soluzioni molto diverse fra loro, pur cercando di ispirarsi alla coeva produzione pontificia ma non rinunciando a evidenti influenze della documentazione notarile e ducale. Il primo caso conosciuto: una concessione di decime da parte del vescovo castellano Giovanni Polani per il restauro del monastero di S. Salvatore, del 1153,38 presenta un protocollo tipicamente cancelleresco, con intitolazione (nome e titoli dell’autore), iscrizione (nome e titoli del destinatario) e formula di perpetuità (imperpetuum). Il testo comprende in successione arenga, parte narrativa e dispositivo. Il documento continua con le sottoscrizioni autografe del vescovo e di tre presbiteri in qualità di testimoni (come nei documenti notarili dell’epoca) e, preceduta dalla tipica espressione cancelleresca Data per manum, la menzione del redattore, un canonico e primicerio della Chiesa castellana, a cui fa seguito la datazione secondo gli usi propri degli atti notarili. Un quarto di secolo più tardi, nel 1184, un documento dal contenuto giuridico analogo al precedente: un’altra concessione di decime da parte del vescovo castellano 32 I documenti vescovili, n. 24 (1181 luglio), p. 73; ASV, S. Salvatore, b. 31, T. 62 (1183 marzo 8); b. 31, T. 62 (1183 marzo 9); b. 42, T. 87 (1183 marzo 9); I documenti vescovili, n. 27 (1183 marzo 9), pp. 79–81; n. 31 (1187 maggio), pp. 103–04; n. 36 (1190 marzo), p. 115; ASPV, Parrocchia di S. Moisè, Catastici, reg. 1, c. 145r–v (1192 novembre); ASV, S. Zaccaria, b. 35 perg. (1195 marzo); I documenti vescovili, n. 40 (1195 giugno 21), p. 123; ASV, S. Salvatore, b. 31, T. 64, c. 91r (1197 maggio 3); I documenti vescovili, n. 42 (1198 gennaio 2), p. 127; n. 43 (1198 gennaio 16), pp. 129–31; Ss. Ilario e Benedetto e S. Gregorio (819–1199), a c. di L. Lanfranchi e B. Strina, FSV 2, Archivi Ecclesiastici Diocesi Castellana (Venezia 1965), n. 40 (1198 febbraio 6) e S. Lorenzo, n. 54 (1198 dicembre 13), pp. 112–13 e 88–90. 33 I documenti vescovili, n. 30 (1187 gennaio), p. 101; n. 35 (doc. 1190 gennaio), p. 113. 34 I documenti vescovili, n. 16 (1171 aprile), pp. 57–58; ma anche n. 40 (1195 giugno 21), p. 123. 35 I documenti vescovili, n. 20 (1173 gennaio), pp. 65–66 per il vescovo di Caorle; n. 27 (1183 marzo 9), pp. 79–81 e n. 28 (1183), pp. 83–97 per il vescovo di Torcello; n. 33 (1189 agosto 3), p. 109 per i vescovi di Cittanova e di Iesolo; n. 34 (1189 ottobre 2), pp. 111–12 ancora per il vescovo di Torcello. 36 ASV, Miscellanea atti diplomatici e privati, b. 1, n. 46 (1181 luglio): “Ad perpetuam autem firmitatem huius promissionis et constitucionis et robur proprium sigillum impressi et manu mea subscripsi”. 37 I documenti vescovili, n. 5 (doc. 1117 giugno), p. 32: “Dominicus Caput in Collo sanctę Gradensis ęcclesię cancellarius”. 38 I documenti vescovili, n. 10 (1153 aprile), p. 45.

449

4 50

m a rco p ozza

Marco Nicola a favore della chiesa di S. Silvestro,39 si caratterizza invece per soluzioni alquanto diverse. Inizialmente presenta un protocollo misto, dapprima con invocazione e datazione, a cui però fa seguito, come nei documenti cancellereschi, intitolazione, iscrizione e formula di perpetuità. Il testo comprende nell’ordine arenga, parte narrativa e dispositivo, menzione dell’apposizione del sigillo,40 sanzione spirituale41 e apprecazione (espressa con un Amen). Il documento si conclude con le sottoscrizioni del vescovo, di due canonici castellani, al posto dei tre testimoni del documento più antico (come da innovazione già adottata negli atti notarili),42 e del redattore che fa riferimento alla rogazione del vescovo. Traendo le conclusioni per quanto è possibile da quanto si è detto, nei secoli XI e XII la documentazione dei vescovati dipendenti dal patriarcato gradense utilizza in decisa prevalenza forme proprie del documento notarile e di quello ducale, con varianti non particolarmente significative, attribuibili alle caratteristiche professionali dei singoli scrittori e alle peculiarità degli usi redazionali del notariato attivo nelle diverse località del ducato in cui i documenti furono redatti. Il tentativo, operato a partire dalla metà del XII secolo, soprattutto da parte di notai facenti parte dei capitoli vescovili, di ricorrere a forme proprie del documento cancelleresco fallì, dando vita a una produzione documentaria di forma ibrida, caratterizzata da sensibili differenze all’interno delle medesime tipologie. Il quadro complessivo appare quindi molto simile a quello che nello stesso arco di tempo interessava la documentazione prodotta in nome del doge, per quanto quest’ultima risultasse di livello qualitativo più elevato rispetto alla documentazione vescovile e con forme quanto meno costanti a parità di contenuto giuridico. Nel caso della documentazione ducale il grande salto di qualità avvenne nei primi anni del XIII secolo, quando fu organizzata una vera e propria cancelleria, nella quale, al posto dei precedenti notai chierici cittadini, furono utilizzati notai laici provenienti dall’esterno, spesso dotati di notevoli capacità professionali. Nello spazio di una ventina d’anni costoro introdussero forme documentarie nuove che sostituirono rapidamente quelle precedenti. Come vari indizi fanno ritenere, un percorso analogo fu seguito dalla documentazione prodotta in nome dei vescovi, che nel XIII secolo erano muniti di proprie cancellerie, al cui servizio lavoravano sia notai chierici che notai laici, alle cui mani si devono i primi e timidi tentativi di produrre documenti in forma cancelleresca e instrumenta, tanto diversi dai modi di documentare alla “veneziana”.

39 Corner, Ecclesiae Venetae, III, pp. 78–79 (1184 novembre). 40 Corner, Ecclesiae Venetae, III, pp. 78–79: “Ut autem huius nostre constitutionis paginam inviolabile robur obtineat, nec per nos vel successores nostros inmutari debeat propria eam subscricione roborare et sigilli nostri inpressione munire curavimus”. 41 Corner, Ecclesiae Venetae, III, pp. 78–79: “Si quis igitur nostrorum sub­dictorum eam infringere temptaverit, si commonitus non resipuerit, officii sui periculo subiaceat et indignationem Dei et beati Petri Apostoli incurrat”. 42 Per questa innovazione M. Pozza, ‘Gli “exempla” nei documenti veneziani dei secoli X–XIII’, in Sit liber gratus, quem servulus est operatus: Studi in onore di Alessandro Pratesi per il suo 90° compleanno, a c. di P. Cherubini e G. Nicolaj, 2 voll., Lettera Antiqua, 19 (Città del Vaticano 2012), I, pp. 183–202 (pp. 188–89).

Nicoletta Giovè Marchioli

La maiuscola gotica epigrafica nell’Italia settentrionale Il caso di Padova

Il corpus epigrafico delle iscrizioni medievali dei Musei Civici di Padova, di cui si vedrà nel dettaglio fra poco la composita fisionomia, rappresenta un campione forse ridotto ma tutto sommato sufficientemente significativo per osservare le modalità di canonizzazione della cosiddetta maiuscola gotica epigrafica, così come i suoi elementi connotanti una volta concluso il suo processo di definizione strutturale e stilistica, all’interno di un’area specifica, quale è quella che si può latamente indicare come “padovana”, cui tutte queste iscrizioni si possono in qualche modo riferire. Prima di entrare nel merito mi corre l’obbligo di fare una serie di precisazioni e di dare qualche spiegazione. Presso il Museo d’Arte medievale e moderna di Padova, che fa parte dei Musei Civici, si conserva un gruppo di 75 iscrizioni medievali, convenzionalmente intese come tali in quanto datate o databili fra VI e XV secolo. Nell’ambito di un progetto che si propone di raccogliere il ‘Corpus dell’epigrafia medievale di Padova’ si sono avviati il censimento e la descrizione di tutte le epigrafi medievali conservate appunto nella città di Padova, fra le quali sono anche quelle del suddetto Museo. Si tratta di un progetto che vede coinvolti, oltre a chi scrive, Franco Benucci, Donato Gallo e Cristina Stefani, tutti dell’Università degli Studi di Padova. Le schede di descrizione, accompagnate dalle relative immagini, così come una notevole serie di materiali di corredo sono consultabili on line al sito http://cem. dissgea.unipd.it. Aggiungo che si tratta di un corpus che va idealmente completato, per coprire adeguatamente la realtà cittadina, con la raccolta epigrafica conservata all’interno della Basilica e del Convento di S. Antonio. Le epigrafi dei Musei Civici sono state anche raccolte in un volume a stampa, intitolato Corpus dell’epigrafia medievale di Padova, 1. Le iscrizioni medievali dei Musei Civici di Padova. Museo d’Arte medievale e moderna, curato da Franco Benucci e uscito nel 2015, alle cui schede si farà riferimento citando di volta in volta le singole epigrafi. Mi preme sottolineare l’importanza di questo lavoro, all’interno dello specifico contesto italiano, in cui va sottolineata con vigore la situazione di marginalizzazione che, almeno fino a un passato piuttosto recente, ha caratterizzato gli studi di epigrafia medievale. Situazione la quale a sua volta si riflette, anzi, per meglio dire, si rifletteva Nicoletta Giovè Marchioli  •  professoressa di Paleografia all’Università degli Studi di Padova I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 451–60 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118896

452

n ico l e tta gi ovè m arc h i o l i

nella mancanza evidente di un progetto coerente volto a raccogliere la straordinaria massa di scritture esposte medievali presenti nella Penisola, a fronte di una serie incoerente e slegata di singoli studi o di piccoli corpora locali e contrariamente a quanto è stato fatto a partire da molti decenni in Francia, in Germania e in Austria, per citare le realtà più vicine e più dinamiche. Questa situazione di conclamata frantumazione degli studi e di dispersione delle energie sta fortunatamente cambiando e decisamente migliorando, non solo, naturalmente, in virtù di quanto si è fatto a Padova. Si ricordi infatti l’iniziativa promossa dalla Fondazione CISAM (Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo) di Spoleto, che ha avviato una sistematica campagna di raccolta e pubblicazione delle epigrafi medievali italiane datate entro il XII secolo all’interno della collana delle IMAI (Inscriptiones Medii Aevi Italiae), da poco giunta al quarto volume. Aggiungo un paio di ulteriori considerazioni. Le fonti di cui parlerò provengono da un complesso di scritture esposte dalla fisionomia tutto sommato ben definita. Spesso una collezione lapidaria, soprattutto se nasce con l’intento di dare una sistemazione ordinata e definitiva a una congerie di epigrafi che sono l’esito di un accumulo casuale, e non di un’azione di produzione sistematica o di acquisizione consapevole, svolta in modo mirato e selettivo, non può non manifestare più o meno esplicitamente il disordine, anzi l’irrazionalità di fondo che la contraddistingue. Il vincolo fra il luogo di conservazione delle iscrizioni, il luogo della loro originaria prima collocazione e quello, più sfumato, di una qualche loro omogeneità contenutistica non è sempre rispettato, e molte sillogi epigrafiche sono evidentemente un insieme disorganico di prodotti grafici incoerenti perché del tutto fuori contesto. Nel caso del corpus dei Musei Civici di Padova credo invece possa emergere fortunatamente un ideale centro di riferimento, che va identificato proprio nella stessa città, rispetto alla quale i materiali raccolti non sono, nel loro complesso, eccentrici e colla quale, almeno in una vastissima serie di casi, hanno un rapporto evidente. Non solo. Spesso le raccolte epigrafiche accostano manufatti lontanissimi nel tempo, che testimoniano scelte grafiche a loro volta estremamente distanti. Anche in questa prospettiva, nel nostro caso, su un totale di 75 iscrizioni ben 66 si collocano fra XIV e XV secolo (in una percentuale che arriva quasi al 90%), con una decisa prevalenza nel Quattrocento. Lo spostamento verso il tardo Medioevo determina inevitabilmente anche la fisionomia delle scritture attestate, che si dividono sostanzialmente fra le due tipologie grafiche che idealmente si succedono in diacronia ma che, come vedremo, nel caso specifico dei Musei Civici convivono in sincronia, dunque la cosiddetta maiuscola gotica epigrafica e la cosiddetta maiuscola antiquaria, cioè la capitale epigrafica restaurata. Un’ultima considerazione introduttiva. Nell’analisi delle forme grafiche offrirò consapevolmente una serie di valutazioni di ordine strettamente paleografico piuttosto stringate, le quali non entreranno mai troppo nel merito delle peculiarità proprie delle singole realizzazioni. Realizzazioni che, peraltro, non hanno in genere tratti formali comuni, essendo prodotti grafici non sempre di alto livello stilistico ed esecutivo, poiché non mancano iscrizioni tanto poco curate quanto realizzate su materiali di scarso pregio. Né si faranno dei confronti — che pure sono in ogni caso opportuni — oppure si approfondiranno eventuali relazioni con le coeve realtà

l a m a i u s co l a g ot i c a e p i g r afi c a n ell’i tali a se t t e nt ri o nale

epigrafiche conservate nell’ambito più ampio della città, pur nella consapevolezza che si potrebbe dare maggiore consistenza e rappresentatività al mio discorso allargandolo ai modi e ai tempi di affermazione della maiuscola gotica appunto nelle scritture esposte dell’intera realtà cittadina: un lavoro, questo, che evidentemente travalica i limiti, e le intenzioni, di questo intervento. Occorre però definire meglio gli oggetti che esaminerò e i linguaggi che userò. Per quanto riguarda il layout delle iscrizioni, si devono rilevare l’assenza di un qualche canone sentito come vincolante e la possibilità invece di accedere a soluzioni assai diverse. Per riassumere quanto emerge da una comparazione delle iscrizioni, si può osservare che ve ne sono di dimensioni molto variabili, dalle più ridotte a quelle piuttosto ampie. Le targhe quadrate o rettangolari scritte in verticale si affiancano a quelle che si rifanno piuttosto al modello del libro aperto, dunque si presentano di forma orizzontale e sono scritte sul lato più lungo, per quanto non sia dato trovare epigrafi disposte su due colonne: tutte seguono infatti un’impaginazione “mise en place”. Né mancano casi di epigrafi inserite nello spazio limitato e cogente di architravi e cippi, il cui assetto dimensionale influisce in maniera determinante sulla mise en page del testo e talora ne riduce di molto la leggibilità, costringendo le lettere ad affastellarsi sul rigo di scrittura, tanto da rendere difficoltosa l’individuazione delle singole parole. Ho già detto dei problemi dell’epigrafia medievale in Italia, disciplina che presenta una fisionomia ancora fluida, per così dire, e che non ha trovato sinora una sua stabilizzazione definitiva, anche dal punto di vista del suo statuto scientifico e della sua collocazione accademica, tanto che non esiste purtroppo ancora una nomenclatura paleografica che sia consolidata e condivisa, e dunque la terminologia con cui si indicano le diverse scritture può essere mutevole, altrettanto equivoca e pertanto non univoca. Mi sembra dunque opportuno precisare come i nomi con cui, in questa sede, indicherò le tre scritture canonizzate che, in ambito epigrafico, si sono succedute fra XII e XV secolo saranno quelli di maiuscola romanica, maiuscola gotica e maiuscola antiquaria. Si tratta però ancora di formulazioni di compromesso, rispetto alle quali è possibile trovare e utilizzare definizioni alternative, quali “gotica epigrafica” oppure — sebbene la cosa concerna la maiuscola del Quattrocento, che non interessa direttamente in questa sede — quello che peraltro ho già sopra impiegato, ovvero “capitale epigrafica restaurata”. La coerenza cronologica — e, come si vedrà, anche grafica — del corpus epigrafico dei Musei Civici fa sì non solo che le testimonianze anteriori al Duecento siano di fatto rarissime (non più di quattro, e quasi tutte concentrate nel XII secolo), ma anche che le stesse testimonianze esplicitamente o induttivamente datate al Duecento presenti all’interno della silloge epigrafica padovana siano ridotte di numero e singolarmente assonanti dal punto di vista grafico-contenutistico, poiché ben tre epigrafi fra le cinque collocabili nel XIII secolo sono dei termini, dunque dei cippi confinari, la cui funzione è quella di segnare e segnalare, nel caso specifico, il confine della campanea padovana. Sono manufatti tutti coevi, dato che risalgono all’anno 1286, quando vennero collocati appunto ai margini del territorio del Comune, lungo tutte le strade principali. Una funzione che, nel caso di queste che sono davvero legittimamente scritture esposte, ne determina, oltre che il contenuto, anche l’ordinatio, dunque l’organizzazione del testo, e richiede

45 3

4 54

n ico l e tta gi ovè m arc h i o l i

la massima leggibilità. E infatti, nel caso dei due cippi meglio conservati (schede nn. 3 e 6), nel primo dei quali si registra la perdita totale della parte inferiore, non scritta, lo scarno messaggio, che si ripete monotonamente in tutti e tre i manufatti e che si limita a menzionare il nome del podestà di allora, ovvero Barone de’ Mangiadori da San Miniato, e la data (con l’unica variazione della specificazione dell’indizione nei primi due, sostituita da quella del mese, nel terzo), risulta di estrema chiarezza. Chiarezza che si ottiene sia per il rispetto della giustificazione del testo, sia, soprattutto, per la notevole spaziatura che è dato osservare non solo fra riga e riga, ma anche fra parola e parola, anzi fra lettera e lettera, tanto che si ha davanti agli occhi quasi un fluire ininterrotto di caratteri, a regolare, a scandire tuttavia il quale interviene l’uso di punti mediani, peraltro non sempre rispettato. Una leggibilità che non è intaccata né dalla presenza di qualche cesura, né da quella di un certo numero di compendi, e che è certamente determinata anche dall’uso di una scrittura già gotica nel suo sistema di riferimento, ma non troppo stilizzata, né elaborata, né verticalizzata, tanto che molte lettere sono ancora inscrivibili in un quadrato. Il terzo cippo, che si specifica essere datato ottobre 1286 (scheda n. 60), presenta un’erosione sia meccanica che chimica che ne compromette la lettura e di conseguenza l’analisi, consentendo di fatto solo di osservare l’inserimento all’interno di un tessuto grafico compiutamente gotico della D capitale di derivazione — o, forse meglio, di persistenza — romanica. Nella raccolta lapidaria di cui mi sto occupando è conservato anche un altro cippo di confine, quello del districtus Padue, datato 1309 (scheda n. 7). La sua forma è diversa da quella dei manufatti del secolo precedente, poiché si presenta rastremato e timpanato, ma soprattutto è cogente rispetto alla sistemazione del testo, che occupa completamente la parte superiore del cippo. Il testo non può che ripetere le medesime coordinate temporali, menzionando, oltre all’anno, il nome del podestà di allora, che era Ermanno di Corrado della Branca, da Gubbio, ed è perfettamente leggibile, non solo in virtù dell’ampio respiro fra riga e riga, ma anche della chiara individuazione delle parole, non troppo serrate al loro interno, e anzi ben distinte fisicamente le une dalle altre da cospicui spazi bianchi. Da osservare, per quanto riguarda la morfologia delle lettere, che non mantengono peraltro un modulo costante, la presenza di varianti grafiche per la D, che si presenta nella forma capitale come in quella minuscola rotonda, e per la U/V, per la quale si impiegano sia la forma rotonda che quella angolare. Solo arrivando al Trecento troviamo testimonianze più cospicue, quantitativamente e qualitativamente, che, soprattutto, permettono in qualche modo anche di seguire lungo tutto l’arco del secolo l’evoluzione stilistica dell’alfabeto epigrafico imperante, rappresentato naturalmente dalla maiuscola gotica. Si noti infatti che la prima epigrafe datata esplicitamente, realizzata l’11 giugno 1303, è quella commemorativa di Antonio Compagnino (scheda n. 8), mentre l’ultima a portare un dato cronologico certo è la lapide che ricorda la costruzione di una rocca per mandato di Francesco il Vecchio da Carrara, lapide che tuttavia è di provenienza ignota, arrivando forse dalla rocca di S. Agata, e che risale al maggio 1382 (scheda n. 23). In mezzo, concentrate in particolare nella seconda metà del secolo, troviamo una folta e interessante serie di testimonianze, in cui spesseggiano a loro volta lastre intere e fittamente scritte, dalle funzioni più varie e dagli esiti formali mediamente molto accurati.

l a m a i u s co l a g ot i c a e p i g r afi c a n ell’i tali a se t t e nt ri o nale

Si diceva di come la scrittura totalizzante nelle epigrafi padovane del XIV secolo sia la gotica epigrafica, che spesso, nel corso del tempo, accentua estremizzandoli i suoi elementi connotanti. Ma partiamo dall’inizio. Nella piccola epigrafe con cornice dentellata, appena citata, che commemora la morte di Antonio Compagnino e la ricostruzione della chiesa cittadina di S. Anna, fatta in virtù di una disposizione testamentaria pro anima non solo dello stesso testatore ma anche del figlio Pietro e della moglie Emma, la scrittura rivela un’aderenza di fondo al canone, come pure, all’opposto, una complessiva incertezza esecutiva. Le lettere sono male allineate e dal modulo irregolare, con un uso sovrabbondante di trattini esornativi anche piuttosto marcati (ad esempio in L e T) e di forcellature (regolarmente presenti in I e L). Interessante appare la compresenza di varianti grafiche per la lettera M: accanto alla più prevedibile forma onciale, che può definirsi simmetrica, in quanto le due sezioni che la costituiscono sono perfettamente speculari, compare una M sempre di derivazione onciale ma chiusa nella parte di sinistra, retaggio della capitale romanica, lettera che si può indicare come asimmetrica e che assume una caratteristica forma “a cuore”. Osservo, in margine, la presenza nel testo della errata e incomprensibile forma verbale inigravit, per migravit, che potrebbe derivare da una errata lettura della minuta del testo, in cui la M è stata interpretata come la sequenza IN. La M chiusa che ho appena ricordato è peraltro impiegata in quella che si rivela l’iscrizione certamente più accurata ed elegante fra tutte quelle in esame: mi riferisco alla bellissima lastra (per la quale, non a caso, si usa il pregiatissimo marmo) con cornice composta che celebra la consacrazione della oramai scomparsa chiesa di S. Lorenzo, avvenuta l’11 giugno 1326 (scheda n. 10). Tutto concorre a esaltare l’eleganza della scrittura — che ripropone la già consolidata gotica epigrafica –, a partire dal chiaroscuro che deriva dall’alternarsi fra tratti dal solco più accentuato e sottilissimi elementi esornativi posti al termine dei tratti o a chiudere, in verticale, le lettere aperte a destra come C, E, F, G, e che sono presenti, ma tracciati questa volta orizzontalmente, anche nella parte superiore della U/V. Realizzano lo stesso scopo anche il perfetto allineamento entro il sistema bilineare delle lettere, che non sono troppo schiacciate e che, anzi, potrebbero idealmente essere inscritte in un quadrato, e la completa leggibilità complessiva, che si ottiene scegliendo e facendo interagire più strategie, che vanno dalla scansione delle parole, sempre perfettamente distinguibili, anche in virtù della presenza regolare di interpuncta, all’uso misurato dei nessi, i quali, pur presenti, coinvolgono la sola lettera A. Non mancano in questa epigrafe varianti grafiche, non sempre prevedibili, come nel caso della B, che, regolarmente all’interno di parole abbreviate, esibisce anche una forma minuscola, mentre per la U/V compare in via esclusiva la forma angolare. Un discorso a parte va fatto per la lettera M, che si dimostra quella più soggetta, in questa come in altre iscrizioni (lo si è già rilevato), a subire delle variazioni anche significative nella sua morfologia, o, per meglio dire, rispetto alla morfologia che ci si attenderebbe di incontrare nelle iscrizioni del Trecento, ovvero quella rotonda, che si rifà alla M onciale. Nell’epigrafe di S. Lorenzo, accanto appunto alla M onciale e a quella chiusa, compaiono anche la forma propria dell’epigrafia classica, perfettamente verticale e piuttosto compressa lateralmente, così come quella, assai caratteristica, simile alla cifra araba 3, che riprende la forma onciale ma orientandola verticalmente e schiacciandola, forma che si usa sempre in fine di parola, se pure, in queste occorrenze, singolarmente mai in fine di riga.

45 5

4 56

n ico l e tta gi ovè m arc h i o l i

Grazie alle fonti epigrafiche trecentesche è possibile anche verificare le varie modalità di intersezione fra testo e immagine nelle scritture esposte, secondo una vasta gamma di possibilità, per cui da una divisione tutto sommato equa degli spazi si giunge, in una gradazione di realizzazioni, alla prevalenza assoluta dell’apparato iconografico, all’interno del quale la parola scritta occupa una posizione del tutto marginale. Nella singolare serie di tre vasche che dovevano fungere da abbeveratoio e che furono fatte realizzare nel dicembre 1376 dagli ufficiali di Francesco il Vecchio da Carrara, signore di Padova (schede nn. 12–14), la scrittura è posizionata nel registro inferiore della fronte del manufatto, nella cui parte superiore sono collocate, ben spaziate, le lettere F, a compendiare il nome del signore, e, in posizione centrale, l’insegna araldica dei Carraresi, e cioè il carro. Nell’epigrafe datata maggio 1309 che commemora la fondazione della chiesa di S. Maria Maddalena di Brentasecca di Saonara, voluta da alcuni membri della famiglia Enselmini (scheda n. 2), il testo occupa la metà dello spazio epigrafico, ed è collocato al di sopra e al di sotto di un generico stemma episcopale, che si trova a sinistra, e di quello della famiglia Enselmini, che invece è posizionato a destra, raffigurazioni queste che attirano, per dimensioni e collocazione, lo sguardo del lettore. Nel frammento della lastra terragna che costituiva la sepoltura di un anonimo sacerdote modenese, rector della chiesa padovana di S. Martino, e che si può genericamente datare agli inizi del secolo (scheda n. 45), il sintetico testo che non raggiunge l’estensione di un epitaffio e che si limita, assolvendo a una funzione locativa, a segnalare la presenza della tomba, aprendosi con la consolidata formula Hic iacet […], non è disposto regolarmente sui quattro lati, ma relegato nella parte superiore della lastra, la quale invece è occupata quasi per intero dall’immagine del defunto gisant. Insomma, la quasi totale scomparsa della littera a favore della figura è il dato notevole che emerge anche osservando l’arma gentilizia della famiglia Loredan, collocata entro uno scudo con elmo a celata e cimiero, manufatto che risale alla fine del Trecento e che proviene da una casa della famiglia sita ad Arquà (scheda n. 42), dunque da un centro urbano minore, seppure non lontano dalla città di Padova. All’interno di questo complesso intreccio di immagini la scrittura è diventata invisibile e si riduce alle due sigle L, collocate nella cornice e che risultano peraltro di scioglimento difficile (Loredan è quello più ovvio per la seconda L, mentre non è certo quello della prima L), oltre al motto Ibam, posto all’interno di un cartiglio danneggiato e pertanto con ogni probabilità incompleto. Concludo con una valutazione complessiva delle scritture impiegate nelle epigrafi esaminate, nel tentativo di superare una percezione solo impressionistica delle forme grafiche. Le testimonianze considerate, che, come già osservato, si distendono con frequenza e regolarità lungo tutto l’arco del secolo, presentano caratteri sufficientemente simili e uniformi perché se ne possa parlare facendo un discorso dalla valenza generale. L’alfabeto di riferimento è quello della maiuscola gotica, che viene realizzato aderendo oramai con rigore al suo canone ideale: D, E, M, N, U si presentano nelle morfologie allografe rotonde, che in alcuni casi sono sentite come forme uniche e non come varianti, sebbene questo non avvenga nel caso della U/V, ove la forma angolare è assolutamente sovrastante, per quanto concerne il numero delle sue occorrenze, rispetto alla più “moderna” forma rotonda, mentre la A presenta un tratto di coronamento di norma completamente spostato verso

l a m a i u s co l a g ot i c a e p i g r afi c a n ell’i tali a se t t e nt ri o nale

sinistra e la H appare nella consueta forma minuscola. Il tracciato complessivo della scrittura sceglie la cifra stilistica del chiaroscuro, più o meno accentuato, a seconda della profondità e della sezione del solco, e non mancano grazie ornamentali alla fine dei tratti, vuoi in forma di veri e propri empattements, vuoi invece di filetti, di tratti sottilissimi, a volte molto accentuati, a creare una trama verticale che talora ottiene l’effetto di snaturare la morfologia delle lettere. Così accade, ad esempio, nel caso dell’epigrafe che commemora la fondazione della cappella funeraria familiare, dedicata a san Giovanni Battista e collocata nella oramai demolita chiesa domenicana di S. Agostino per volontà di Checco da Lion, collaboratore di Giacomo II prima e poi di Francesco il Vecchio da Carrara (scheda n. 9), databile intorno al 1380. Al suo interno si osserva la presenza regolare di sottili tratti verticali, ascendenti e discendenti, che originano dagli apici esornativi con cui si conclude il tratto orizzontale sia della L che della T, nel mentre anche dai tratti finali della S si dipartono sottili trattini ascendenti e discendenti, seppure di lunghezza più ridotta. Nelle iscrizioni padovane, soprattutto in quelle più tarde, è dato riscontrare anche la tendenza, seppure non affermata in modo esasperato, a chiudere le lettere aperte a destra, come la C, la E o anche la F (e la stessa abitudine si rileva nella S e a volte nella parte superiore della U/V), con tratti esornativi, secondo una stilizzazione che accentua il chiaroscuro del tracciato e spesso lo rende di complessa lettura. L’uso di nessi bi- o triletterali e i giochi di variazione del rapporto modulare fra lettera e lettera, ottenuti in virtù della realizzazione di litterae inclusae, sono invece esasperazioni stilistiche in genere evitate nelle scritture esposte dei musei padovani, le quali tendono a conservare una certa nitidezza complessiva. Fra quelle che ho appena indicato come esasperazioni stilistiche proprie del linguaggio epigrafico gotico mancano, o, almeno, sono assai rare all’interno delle testimonianze che si stanno esaminando, le cosiddette gemmature, cioè a dire quegli inspessimenti della parte centrale dei tratti curvi di alcune lettere (quali C, E, O e Q), che spesso vengono a terminare con una sorta di punta. Un fenomeno che sembra potersi osservare solo in alcune realizzazioni, certo molto calligrafiche e piuttosto inoltrate nel secolo, come si dimostra essere un manufatto la cui funzione originaria è ancora in discussione, cioè il concio di canna di pozzo (ma che secondo altri è invece una chiave d’arco di porta), datato 12 giugno 1374, che ricorda come a costruire una fabbrica del Castello sia stato Francesco il Vecchio da Carrara (scheda n. 11): la solennità del linguaggio come anche della scrittura è ben spiegata se si considera il protagonista dell’iscrizione. Un’altra attestazione della presenza delle gemmature è offerta da un frammento della lastra terragna che costituiva la sepoltura di Bonaventura da Montegaldella e dei suoi eredi, datata 10 agosto 1360 e proveniente dalla chiesa degli Eremitani (scheda n. 52), ove si trova l’impiego di una scrittura elegante, in cui si gioca con un riuscito effetto di chiaroscuro e con l’alternarsi di diversi elementi esornativi. Anche l’uso parco, o relativamente contenuto, di abbreviature è un tratto connotante di queste epigrafi, o perlomeno di molte di esse: abbreviature i cui tituli diacritici assumono spesso forme piuttosto elaborate, ad esempio quando vengono tracciati in forma di omega. In alcune iscrizioni, invece, i compendi spesseggiano sino a determinare un indice medio di forme abbreviate assai alto, per cui si impiegano dei compendi quasi per ogni parola, come nel caso, eclatante e forse unico, della già

45 7

4 58

n ico l e tta gi ovè m arc h i o l i

citata epigrafe commemorativa della consacrazione della chiesa di S. Lorenzo. La raffinatezza dell’esecuzione e la trama regolare del tessuto grafico non vengono, in ogni caso, minimamente disturbate dalla presenza di un numero piuttosto elevato di parole abbreviate, fatto che non intacca nemmeno la leggibilità dell’iscrizione, in cui intere righe sono rese utilizzando solo dei compendi, con un tasso di abbreviature, anche piuttosto complesse nella loro costruzione — e dunque nel loro scioglimento — che è pari a oltre l’80%. Eclatante è l’esempio fornito dalla parola archipresbiterum, alla riga 8, per la quale si usa, come suffisso, la contrazione, peraltro anomala, per il nomen sacrum PBM (invece di PBRM), che termina addirittura con una doppia M, determinando la forma PBMM: per realizzarla, in un interessante gioco di variatio, si usano appunto due allografi della stessa lettera, e cioè la già incontrata M in forma di 3 — attestata in più occorrenze all’interno dell’epigrafe –, cui segue la più comune M onciale, con le due parti perfettamente simmetriche Il mio discorso però non termina qui. Se è vero che la maiuscola gotica si trova spesso a competere con la maiuscola romanica, scrittura persistente, che fatica a cedere terreno — tanto che le esperienze epigrafiche romanica e gotica devono essere intese non solo come sistemi grafici in successione diacronica, ma talora anche come opposti in sincronia in un bell’esempio di digrafia verticale — si può osservare il medesimo fenomeno, ma a rovescio, nel Quattrocento, secolo che si muove in qualche modo fra attardamenti e innovazioni. Osservando infatti le fonti rappresentate dalle epigrafi quattrocentesche che si conservano presso i Musei Civici di Padova è possibile ricostruire, pur con tutti i limiti del caso, un mondo decisamente bipartito, in cui convivono la tradizione e il rinnovamento, il conservatorismo e l’evoluzione. Un mondo in cui, cioè, continua l’uso della maiuscola gotica accanto a quello di una nuova scrittura epigrafica, la maiuscola antiquaria. Si tratta, evidentemente, della tipologia grafica rappresentata da quell’originale esperimento quale si rivela essere la capitale restaurata che si afferma definitivamente a partire dalla metà, meglio ancora dal terzo quarto del XV secolo, e che recupera in maniera fortemente imitativa e pure autonoma i modelli rigorosi e geometrici della capitale di tradizione classica, trovando in particolare in Andrea Mantegna non solo il suo più fine ideologo, bensì anche il suo più accurato realizzatore. Una scrittura che si vede impiegata ad esempio nell’epitaffio di Cristoforo Rappi, celebre medico e filosofo aristotelico, morto nel 1480 (scheda n. 63). Proprio a Padova la restaurazione di un tipo di capitale direttamente ispirata alle forme perfette e geometriche dell’epigrafia romana classica si afferma non solo all’interno delle iscrizioni, bensì anche più in generale nelle opere d’arte così come nelle scritture d’apparato dei manoscritti. Eppure un dato non manca di sorprendere: mi riferisco al fatto che, all’interno delle tante iscrizioni quattrocentesche esaminate, che sono assai diverse fra di loro, non solo per il livello esecutivo, ma, soprattutto per la varietà dei supporti e dei messaggi che trasmettono, nel complesso le attestazioni proprio della capitale classica restaurata sono piuttosto esigue, mentre è più solida la presenza, in una forte linea di continuità col passato, appunto della gotica epigrafica, seppure epurata di alcuni estremismi stilistici. Esemplare in tal senso, sebbene dalla cronologia ancora troppo alta per testimoniare dell’avvento compiuto di un altro sistema grafico concorrente, è la lastra con cornice dentellata, conservata in origine nella Basilica del Santo, con

l a m a i u s co l a g ot i c a e p i g r afi c a n ell’i tali a se t t e nt ri o nale

l’epitaffio di Iacopo dal Santo, docente di medicina e filosofia presso lo Studium patavino, nonché medico personale di Francesco Novello da Carrara, morto il 17 giugno 1405 (scheda n. 26). Nel testo, alla retorica della commemorazione del defunto (descritto come modello di virtù e definito iusti cultor, sine compare prudens, sobrius acque pius, vita perfectus honesta) si accosta il linguaggio prescrittivo di una sorta di dettato testamentario, che fornisce delle precise disposizioni per il suffragio dello stesso defunto. In questa sede interessa però l’alfabeto impiegato, e cioè quello della gotica epigrafica, in una realizzazione di alto livello esecutivo che mette in atto una lunga serie di artifici per esaltare l’eleganza del tracciato: infatti nelle lettere che hanno tutte una forma rotondeggiante piuttosto accentuata, quali C, E, O, Q, S — anche se in compresenza con altre lettere invece molto compresse lateralmente, come A, B, N, R — si alternano tratti sottilissimi a tratti piuttosto pesanti, creando un notevole effetto di chiaroscuro. Non mancano poi gemmature al centro dei tratti curvi di alcune lettere, così come apici ornamentali o piuttosto sottilissimi freghi allungati alla fine dei tratti, e, infine, le lettere aperte a destra come C, E, F. Appare opportuno, in conclusione, fare una sorta di piccola deviazione dal mio percorso, al fine di sottolineare la varietà, che sfuma nell’originalità, degli oggetti conservati nel museo patavino su cui sono apposte delle scritture, così come dei materiali di cui sono fatti. Dai supporti lapidei, più o meno pregiati, si passa all’argilla dei mattoni, al legno e, in un significativo numero di casi, ai metalli. Faccio solo un esempio a riguardo, anzi, un doppio esempio, che testimonia ulteriormente, almeno in parte, anche la continuità nell’uso della maiuscola gotica. Di ferro, anzi, prevalentemente di ferro sono le due daghe cinquedea emiliane, databili l’una alla metà, l’altra invece alla fine del Quattrocento, recuperate in tempi recenti nel fiume Bacchiglione, che portano sulle lamine bronzee che rivestono i lati dell’impugnatura parte di una massima ispirata da Cicerone e di un’altra di Seneca, attestanti virtù militari: l’una è scritta in gotica epigrafica, con l’intromissione, tuttavia, di E e di N capitali (scheda n. 73), l’altra è invece nella capitale epigrafica restaurata (scheda n. 74). Non posso chiudere questa sommaria rappresentazione delle modalità di affermazione e delle diverse declinazioni della gotica epigrafica nello specifico contesto padovano senza fare almeno un richiamo a un aspetto collaterale, tangente, per così dire, sul quale è comunque opportuno riflettere. Mi riferisco a quel fenomeno che potremmo indicare come l’intrusione, o, in forma più neutra e benevola, come l’adozione delle scritture minuscole nell’uso epigrafico. Un fenomeno che non appare sempre attestato nelle iscrizioni di ambito italiano, mentre si rivela di un qualche spessore nell’epigrafia che potremmo indicare latamente di area germanica, se mi si perdona la semplificazione davvero un po’ grossolana; area in cui sino a un’epoca molto tarda sono piuttosto cospicui e significativi gli esempi di epigrafi in littera textualis, dunque nella libraria tardomedievale, nello specifico nella sua stilizzazione più spezzata e chiaroscurata, la cosiddetta textualis quadrata o fracta. Non è tuttavia un caso troppo inconsueto l’utilizzo della scrittura minuscola, anzi, delle scritture minuscole all’interno delle iscrizioni, che invece, nella percezione comune, sono indissolubilmente legate, in una sorta di binomio naturale, alla solennità e alla visibilità delle scritture maiuscole, indipendentemente dal livello della loro esecuzione.

4 59

460

n ico l e tta gi ovè m arc h i o l i

Cerco di approfondire un poco la questione. Le minuscole attestate in ambito epigrafico si possono idealmente riferire a due macro-tipologie fortemente divaricate fra di loro: da un lato si osservano esiti di alto livello esecutivo, che riproducono con sicurezza e correttezza i modelli delle librarie più canonizzate e stilizzate e che sono bene attestati, come già anticipavo, anche nelle fonti epigrafiche tedesche, all’interno delle quali, ancora per tutto il Quattrocento e sino alla piena età moderna, si rileva la presenza della littera textualis, in particolare nelle forme innegabilmente riconoscibili della Fraktur, cioè di quella stilizzatissima evoluzione della stessa textualis che si configura come una scrittura dal tracciato fortemente spezzato e chiaroscurato. Dall’altro lato, invece, del tutto opposto, si collocano esiti di realizzazione incerta, che non seguono modelli grafici facilmente identificabili e che piuttosto si possono indicare come scritture elementari di base, dunque come le prove grafiche dei semianalfabeti e degli alfabeti di base, scritture incerte e per così dire spontanee, che nascono da un’esigenza di comunicazione non corroborata da un’educazione grafica e da una pratica altrettanto solide. Per quanto gli esempi presenti nel nostro corpus siano poco numerosi, essi riflettono perfettamente la dicotomia che ho appena richiamato. Per illustrare almeno la prima delle due eventualità, per così dire, ovvero quella più eclatante, ricordo l’eleganza impeccabile della scrittura utilizzata nella legenda circolare che accompagna il tondo col ritratto del vescovo Stefano da Carrara, figlio di Francesco Novello (scheda n. 62), datata al 1402 (la quale rappresenta peraltro una delle due iscrizioni attestate nel manufatto), scrittura estremamente stilizzata e spezzata, in cui spiccano una evidente assimilazione dei tratti, in particolare delle cosiddette lettres à jambage, ovvero I, M, N e U, in cui i tratti di attacco e di stacco sono oramai parte costitutiva delle lettere, così come la presenza di lettere dalla morfologia decisamente non italiana, come la A chiusa. Si tratta fra l’altro di una ennesima dimostrazione della ricchezza di testimonianze relative a esperienze grafiche divaricate che è possibile ritrovare all’interno del corpus epigrafico medievale dei Musei Civici padovani, corpus che è dunque anche un significativo album paleografico, casuale per quanto concerne formazione e contenuti e nel contempo vario e utile per quanto riguarda gli stili grafici di cui offre esempi.

Gian Maria Varanini

Le “pergamene maffeiane” della Biblioteca Capitolare di Verona trascritte o regestate da Carlo Cipolla nel 1879

Pergamene riscoperte Nel 1876, l’abate Giambattista Carlo Giuliari, bibliotecario della Capitolare di Verona, pregò “l’amico co. Carlo Cipolla [che] volesse frugare” nella “letteraria miniera” costituita da un cospicuo numero di pergamene da lui recentemente individuate in uno degli ambienti dell’antichissima istituzione, e solo rapidamente esaminate. Tali pergamene non erano pertinenti al Capitolo della Cattedrale di Verona, “bensì stralciate da altri archivi di Verona, e anche d’altro paese: alcune, di assai remota vetustà, meritevoli di studio più riposato”. Giuliari aveva sollecitato il Cipolla1 perché sospettava che “questo cumolo di rotoli antichi fosse di spettanza Maffejana, pervenuto qua insieme al ricco tesoro di codici e carte varie, dall’illustre e generoso marchese lasciato in dono alla Capitolare”. Come Giuliari ben sapeva, Maffei infatti nella Verona illustrata citò documenti da lui posseduti “in membrane”, e ne pubblicò alcuni.2 Tuttavia Giuliari non sapeva, o non volle scrivere, che molte



1 Sul quale basti qui rinviare in generale a Carlo Cipolla e la storiografia italiana fra Otto e Novecento, a c. di G. M. Varanini (Verona 1994). 2 Alla fine della Parte Prima, ad esempio, in calce all’edizione di 9 documenti altomedievali (sec. VIII) da lui fornita, il marchese scrive “questi documenti sono tutti in corsivo antico; cinque di essi si conservano presso l’editore”. Quattro dei nove testi sono il Versus de Verona, un papiro ravennate e due documenti santambrosiani del 757: è evidente dunque che i cinque documenti posseduti dal Maffei, da lui prelevati da archivi ecclesiastici, sono i tre documenti dell’archivio di S. Zeno di Verona provenienti dal monastero dei SS. Pietro e Teonisto di Treviso (726, 773 gennaio e 773 agosto–774 marzo), sui quali mi soffermo più avanti, e i due documenti relativi a Povegliano Veronese del 763 e del 774: Scipione Maffei, Verona illustrata: Parte prima, contiene l’istoria della città e insieme dell’antica Venezia dall’origine fino alla venuta in Italia di Carlo Magno (Verona 1732), coll. 369–80. A proposito di questi cinque documenti, a ragione dunque Schiaparelli (e dopo di lui Fainelli) sostenne che “pare che il Maffei abbia posseduto l’originale” (CDL, I, n. 37, pp. 128–30 e CDL II, nn. 172, 278, 289, 290, pp. 131–33, 394–96, 422–245) e decise di seguire la lezione maffeiana anche se il testo si legge pure in un manoscritto di inizi Settecento oggi alla Biblioteca Comunale di Siena (ms. A, III, 18, Gian Maria Varanini  •  professore di Storia Medievale all’Università degli Studi di Verona I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri e Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 461–75 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118897

462

gia n m a r i a  var an i n i

di quelle pergamene erano il frutto di “appropriazione indebita” da parte del Maffei, se non proprio di furto. Cipolla era allora un giovane ventiduenne studioso in formazione, e per quanto la sua preparazione paleografica e diplomatistica fosse all’epoca tutt’altro che compiuta,3 fornì al Giuliari un quadro sicuramente attendibile del dossier, procedendo anche — riferisce Giuliari — a “rendere ordinati” i documenti. Si sarebbe trattato (impossibile dire se i dati siano esatti4) di ben 266 pergamene, delle quali 52 datate entro il XII secolo (5 del secolo VIII, 6 del IX, 4 del X, 13 del XI e 24 del XII), 137 del XIII e XIV secolo, 39 del XV, e il resto di età moderna. La “proprietà” maffeiana — tale la definisce Giuliari — era assicurata da “qualche sua nota autografa”.5 Nessuna descrizione analitica o regestazione, ma neppure un semplice elenco di queste pergamene è attualmente reperibile negli strumenti di corredo o nella documentazione d’archivio della Biblioteca Capitolare veronese; e neppure nell’archivio personale (molto ricco) di Cipolla — archivio che pure conserva, come vedremo, le preziose reliquie di questo materiale — si trova nulla. Una ricostruzione completa di questa collezione — che il celebre marchese, sorretto certo da una curiosità onnivora e da un grande intuito, aveva costituito prelevando qua e là ciò che gli interessava (con l’arroganza e la spregiudicatezza che lo caratterizzavano, basata sul prestigio sociale non meno che sulla autorevolezza scientifica) — è oggi impossibile. Negli anni immediatamente successivi alla scoperta, il dossier documentario “maffeiano” mantenne probabilmente la sua autonoma fisionomia, all’interno dell’archivio capitolare. Nel 1878 Cipolla studiò uno di questi documenti [App. A, n. 4, in fine], e intitolò il suo saggio Il documento maffeiano di Pietro di Dante Alighieri.6 Lo stesso fece nel 1881, quando pubblicò in una miscellanea per nozze una carta dotale veronese del 1170 [App. B, n. 34] “dall’originale nelle pergamene Maffeiane

appartenuto all’erudito senese Uberto Benvoglienti, cui Maffei trasmise tutti i documenti a lui noti di età longobarda; per la discussione tra i due a proposito della tesi maffeiana della continuità della scrittura latina, cui Benvoglienti fu ostile, si veda A. Petrucci, ‘Benvoglienti Uberto’, DBI, 8 (1966), pp. 705–09). Anche scrivendo della propria personale collezione (nel capitolo settimo, Gallerie) Maffei cita solo “alquanti rotoli de’ tempi longobardi, scritti in corsivo antico”: Scipione Maffei, Verona illustrata: Parte terza, contiene la notizia delle cose in questa città più osservabili (Verona 1732), col. 273. Ricordo infine che Domenico Carlini, nel suo De pace Constantiae edito nel 1762, a proposito del documento del 774 “ricorda copia ricavata dalla pergamena presso l’archivio di Scipione Maffei” (citazione in CDL, II, p. 424). 3 Lo dimostrano le stesse trascrizioni qui esaminate, un buon numero delle quali riporta sui margini rinvii al Codice diplomatico padovano di Andrea Gloria, che era stato pubblicato da pochissimi anni e che fu preso preso come termine di confronto per lo scioglimento di nessi di non immediata evidenza. 4 Una discrepanza si nota ad esempio a proposito del numero (cinque o sei) dei documenti del secolo VIII: si veda infra, nota 18 e testo corrispondente. 5 G. C. Giuliari, La Capitolare biblioteca di Verona: Ristampa dell’edizione 1888, a c. di G. P. Marchi (Verona 1993), pp. 295–96. 6 Archivio veneto, 8 (1878), 372–74 (p. 372); si veda inoltre Codice diplomatico dantesco, a c. di T. De Robertis, G. Milani, L. Regnicoli e S. Zamponi (Roma 2016), p. 568 (Appendice I, 15, Documenti relativi a Pietro di Dante Alighieri come giudice).

L e “ p e rga m e n e m affe i an e ” d e lla B i bli ot eca Capi to lare d i Ve ro na

alla Bibl. Capitolare di Verona”,7 e nello stesso anno menzionò almeno un diploma carolino conservato in questa raccolta (quello del 774 che concede a S. Martino di Tours beni nell’Italia settentrionale [n. 11]) in un suo noto articolo/censimento della documentazione pubblica veronese, destinato ai suoi corrispondenti tedeschi e austriaci (Sickel e altri) allora al lavoro sui Diplomata degli MGH.8 A uno studio ampio se non sistematico delle pergamene “maffeiane”, Cipolla aveva comunque messo mano nei primi mesi del 1879, da gennaio a marzo, in coincidenza (tra l’altro) con un ulteriore importante ritrovamento allora avvenuto nei fondi archivistici della Biblioteca Capitolare veronese: nel febbraio di quell’anno il canonico Paolo Vignola riscoprì infatti i 37 diplomi imperiali — da Carlo il Grosso (882) a Massimiliano I (1514) — conservati nell’archivio capitolare e da tempo irreperibili.9 Come si vedrà più analiticamente nel paragrafo successivo, il giovane studioso veronese regestò e trascrisse una parte dei documenti “maffeiani”, prestando particolare attenzione ai più antichi; ma si occupò anche di documenti del secolo XII di grande importanza per la storia politica e sociale del comune di Verona, di carte private, di documentazione scaligera. Una parte del materiale da lui predisposto in quei mesi di lavoro (un certo numero delle sue trascrizioni è datato con giorno e mese, da gennaio ad aprile 187910) si conserva oggi nella b. 1186 del fondo Carteggio presso la Biblioteca Civica di Verona (Carte Cipolla). Da questo materiale — un quaderno e una serie di fogli sciolti — risulta che Cipolla trascrisse 56 documenti e diede notizia (o estratto, o breve descrizione) di altri 34, per un totale dunque di 80. Delle altre pergamene riemerse nel 1876 (186, per giungere alle 266) non si sa nulla; non si può neppur escludere che siano state ricollocate negli archivi di pertinenza, ma non esiste traccia di sorta che lo confermi. L’importanza di queste copie predisposte dal Cipolla del 1879 era destinata ad accrescersi improvvisamente nel settembre 1882, quando una rovinosa inondazione dell’Adige coinvolse anche la sede della Biblioteca Capitolare di Verona e danneggiò gravemente l’archivio. Anche le pergamene “maffeiane”, di certo ancora conservate tutte insieme, furono pesantemente interessate. Le vicende archivistiche successive del dossier maffeiano non sono note, e in assenza di un elenco analitico (che non è stato sinora reperito nell’archivio della Biblioteca Capitolare, e che forse non fu mai redatto) sarà impossibile ricostruirle con precisione. Non molti anni dopo (1892) il Giuliari, ormai anziano e malato, abbandonò la direzione della Biblioteca Capitolare e morì; gli successero per breve tempo Paolo Vignola e poi (dal 1894 al 1916) don Antonio Spagnolo, che

7 C. Cipolla, ‘Una carta nuziale veronese del 1170’, in Nozze Ferrari-Franchini (Verona 1881), p. 11, poi in Scritti di Carlo Cipolla, a c. di C. G. Mor, 2 voll., Biblioteca di studi storici veronesi, 12 (Verona 1978), II: Studi federiciani, pp. 633–37; citazione a p. 635 nota 3. 8 C. Cipolla, ‘Verzeichniss der Kaiserurkunden in den Archiven Verona’, Mitteilungen des Instituts für österreichische Geschichtsforschungen, 2 (1881), 82–110 (pp. 89 e 92). 9 Giuliari, La Capitolare biblioteca di Verona, p. 312. 10 La data più risalente (27 gennaio 1879) figura su un foglio sciolto, contenente il ringraziamento della civica “Commissione per gli archivi” per il dono di un opuscolo del Cipolla.

463

464

gia n m a r i a  var an i n i

dedicò le sue cure soprattutto ai manoscritti, non all’archivio,11 e le pergamene “maffeiane” furono abbandonate. Dopo il 1881, in effetti, si sa qualcosa solo della documentazione più antica, quella longobarda, che Cipolla inserì nella sua edizione delle carte del monastero trevigiano dei SS. Pietro e Teonisto (1900)12 e che fu poi almeno in parte restaurata,13 così come fu restaurata una “pagina donationis sive iudicati” dell’anno 825 relativa al territorio di Caprino Veronese [si veda qui App. B, n. 12].14 Ma verosimilmente non ci furono ulteriori modifiche all’assetto di questa collezione, sino alla risistemazione dell’archivio capitolare realizzata dal prefetto mons. Giuseppe Turrini, che negli anni Venti e Trenta del Novecento mise mano alla pulitura dell’intero patrimonio documentario danneggiato dall’inondazione del 1882, che giaceva sin da allora infangato. Una buona parte dei documenti “maffeiani” (forse tutti) furono infatti allora sic et simpliciter inseriti da Turrini nel nuovo ordinamento cronologico dell’archivio capitolare, per quanto alcuni appartenessero sicurissimamente, in origine, ad altri archivi: ad esempio all’archivio del comune di Verona [si veda al riguardo App. A, nn. 1 e 2], senza peraltro che si possa escludere che qualche documento avesse già migrato dall’archivio del comune di Verona ancor prima che Maffei se ne appropriasse.15 Da allora in poi nessun altro ha messo mano a questa documentazione, se non negli anni Trenta Vittorio Fainelli per alcuni occasionali riscontri utili alla sua edizione del Codice diplomatico veronese, e in anni

11 G. P. Marchi, ‘Don Antonio Spagnolo e il catalogo descrittivo dei manoscritti capitolari’, in I manoscritti della Biblioteca Capitolare di Verona: Catalogo descrittivo redatto da don Antonio Spagnolo, a c. di S. Marchi (Verona 1996), pp. 24–41. Tuttavia fu durante la sua direzione che qualche pergamena “maffeiana” fu restaurata. 12 “Nel 1879 mi trascrissi le pergamene trevigiane trovate fra le carte del Maffei, che il Giuliari tosto mi fece conoscere, colla sua consueta bontà”: così C. Cipolla, ‘Antichi documenti del monastero trevigiano dei SS. Pietro e Teonisto’, Bull., 22 (1900), 1–43, p. 5. In realtà, come si è accennato, il ritrovamento era avvenuto nel 1876 e Cipolla già nel 1878 aveva pubblicato almeno una pergamena “maffeiana”. 13 Si veda G. Turrini, Diari, a c. di S. Agostini (Verona 1998), p. 79, ove si menziona un sopralluogo di Luigi Schiaparelli (1923) intenzionato a consultare i manoscritti del secolo VIII e “i documenti longobardici (i restaurati dalla Vaticana)”. Nella circostanza risultò irreperibile la pergamena del 710 (in copia del secolo X). Su Giuseppe Turrini, prefetto della Capitolare dal 1922 alla morte (1978), si veda A. Orlandi, ‘Mons. Giuseppe Turrini. Note per una biografia’, in Per Alberto Piazzi: Scritti offerti nel 50° della sua ordinazione sacerdotale, a c. di C. Albarello e G. Zivelonghi (Verona 1998), pp. 273–84. 14 Si veda ChLA2, LX: Italy XXXII, Verona II, a c. di F. Santoni (2002), n. 21, con rinvio a CDV I, n. 125, p. 168 (“pergamena restaurata da mons. Achille Ratti, prefetto della Vaticana, nell’anno 1915”). 15 È il caso per esempio verbale di un consiglio del comune del 1367, comprendente una lista di circa 800 consiglieri, che Maffei ottenne — avendone ben compresa l’alta importanza per la storia della società veronese del tardo medioevo — dall’archivio Bevilacqua, ed evidentemente non restituì. Il documento rimase presso i Maffei e giunse nell’Ottocento presso gli Antichi Archivi civici (antenati dell’attuale Archivio di Stato [d’ora in poi ASVr])) in un piccolo archivio Maffei (Archivietti privati, Maffei). Si veda G. M. Varanini, ‘Due verbali del consiglio maggiore del comune di Verona in età scaligera (giugno e settembre 1367)’, RM Riv, 15 (2014), 347–407. Sin dal Trecento l’archivio Bevilacqua (e dunque l’archivio di una delle più importanti famiglie dell’élite scaligera) conservò spezzoni di archivi pubblici (ad esempio la documentazione contabile del comune di Treviso, soggetto agli Scaligeri dal 1329 al 1337).

L e “ p e rga m e n e m affe i an e ” d e lla B i bli ot eca Capi to lare d i Ve ro na

recenti Emanuela Lanza che (su mia segnalazione) ha pubblicato sulla base delle trascrizioni di Cipolla i soli documenti “maffeiani” cronologicamente compresi fra il 1150 e il 1183.16 Ma col riordinamento cronologico operato da Turrini, non solo un certo numero di documenti originariamente (sino ai furti maffeiani) appartenenti ad altri archivi si trovò a far parte per sempre dell’archivio del Capitolo di Verona, ma anche la composizione del dossier di 266 pezzi messo assieme da Maffei nel Settecento fu obliterata.

Il medioevo “veronese” di Scipione Maffei Lo scarto quantitativo tra il materiale che figura nella b. 1186 del Carteggio della Biblioteca Civica di Verona (b. 43 nella numerazione progressiva dell’archivio di Cipolla), che presento in Appendice sotto forma di regesto o estratto, è come si è visto notevolissimo: 80 documenti su 266. Ma nel contempo è difficile ipotizzare che dall’archivio dello storico veronese, né dall’archivio capitolare, emergano altri dati. Occorre dunque accontentarsi: ma ciò che è noto è comunque sufficiente per proporre qualche ipotesi significativa sui criteri di scelta adottati da Maffei, oltre che per segnalare documenti di una certa importanza che risultano attualmente perduti, o sono stati danneggiati in modo irreparabile nel 1882. Procederò nell’esposizione per grandi tranches cronologiche, e tematiche, in riferimento soprattutto alla storia della città di Verona e del suo territorio. Si è già ripetutamente accennato al fatto — risultante pure dai suoi disordinatissimi appunti,17 anch’essi conservati oggi presso la Biblioteca Capitolare veronese — che in conseguenza del suo altissimo prestigio Maffei poté spadroneggiare, soprattutto negli archivi ecclesiastici veronesi, ed ebbe fisicamente tra le mani, o si fece trascrivere, un grandissimo numero di documenti altomedievali (non solo locali); e in effetti la locuzione “ho il rotolo” (ovvero “ho l’originale”) accompagna un buon numero delle trascrizioni — di terzi e sue personali — che egli menziona.18 Ad esempio, per le carte del secolo VIII c’è una sostanziale coincidenza tra le dichiarazioni di possesso di Maffei e quanto reperito e sommariamente descritto da Cipolla, che ritrova sei (non cinque, come da censimento del 1876) documenti entro quel limite cronologico: quelli trevigiani del 710, 768, 772, 773 e 788 [App. A, n. 3], e il citato diploma di Carlomagno che concede a S. Martino di Tours i diritti su Sirmione e sulla val Camonica [App. B, n. 11]). Su questi venerabili documenti, le annotazioni manoscritte del marchese sono molto parsimoniose e si limitano alla datazione e a qualche considerazione diplomatistica (se originale, o copia — e di quando). Quanto 16 Cfr. rispettivamente CDV I (sopra, nota 14); Le carte del capitolo della cattedrale di Verona, II (11521183), a c. di E. Lanza, Roma 2006, pp. 227–55 (Pergamene raccolte da Scipione Maffei e conservate nell’archivio capitolare. 1158-1182). 17 Biblioteca Capitolare di Verona (d’ora in poi BCVr), ms. DCCCCXLV e seguenti. 18 Ciò vale ad esempio per i documenti nn. 3, 12, 13, 14, 24 (App. A), regestati in appendice a questo saggio (si veda rispettivamente BCVr, ms. DCCCCXLV, fasc. VII, cc. 81r, 86r; fasc. XII, cc. 70r–71r, 68r–69r, 66r.

465

466

gia n m a r i a  var an i n i

al secolo IX, Maffei si appropriò sicuramente di un altro paio di documenti relativi al monastero dei SS. Pietro e Teonisto di Treviso (quelli carolini dell’803 e dell’811, in serie coi precedenti,19 oltre che di alcuni documenti privati20). Ma se queste scelte erano in certo senso obbligate in ragione dell’antichità dei pezzi, e si rispecchiano nei progetti di edizione di quando in quando da lui coltivati,21 più interessante è osservare la selezione operata da Maffei negli atti privati. Ovviamente essi gli risultarono “difficilissimi” da leggere, ma questo non lo fece rinunciare,22 e nella documentazione dei secoli successivi compì delle scelte sulla base di una gerarchia di interessi che è possibile ricostruire, anche se con approssimazione. Piuttosto raramente nelle sue opere a stampa Maffei si occupa dei secoli X–XII; ma l’analisi delle sue carte inedite dimostra che rifletté a lungo sull’età post-carolingia e proto-comunale, e per quanto riguarda la sua città natale nei brevi capitoli finali dell’opuscolo del 1719 Dell’antica condizion di Verona dimostrò grande lucidità interpretativa e una notevole capacità di mettere a frutto la documentazione. Basterà al riguardo ricordare i titoli dei capitoli XXXIII–XXXIV del suddetto opuscolo (Come nei tempi de’ re d’Italia Verona ebbe più spesso figura di capitale che di subordinata; Come Verona fu alcun tempo capo di Marca, cioè capital di Provincia); e inoltre il contenuto del capitolo XXXV a proposito dell’età comunale e signorile. Maffei scrisse infatti che “cambiò interamente faccia tutta questa parte d’Italia [il Centro-Nord comunale] nel 12. secolo, essendosi la maggior parte delle città messe in libertà, convalidata poi solennemente con la pace di Costanza”. Riguardo alla fase successiva, è perfetta la sua definizione dell’ascesa dei della Scala, “di cittadini fatti a poco a poco signori”; così come è precisa la percezione, da parte sua, della persistenza della “forma del popolar governo”, ovvero della sopravvivenza e del funzionamento delle istituzioni comunali, anche sotto il regime signorile.23 Alcuni documenti che Maffei aveva carpito, e che Cipolla trascrisse, colgono con estrema precisione questi nodi. Per il “mettersi in libertà” delle città è di eccezionale rilievo il breve recti mercati, ovvero l’inchiesta che il comune di Verona svolse nel 1173 (poi completata negli anni seguenti) sull’esazione dei dazi del mercato cittadino,

19 È invece improbabile che abbia fatto parte del dossier maffeiano il diploma di Berengario I del 1° giugno 897 (Cipolla, ‘Verzeichniss’, p. 101; I diplomi di Berengario I, a c. di L. Schiaparelli, FSI, 35 (Roma 1903), n. 17, pp. 53–55), sempre per i SS. Pietro e Teonisto; la trascrizione di Cipolla (App. B, n. 1) reca in calce la segnatura archivistica Orfanotrofio femminile, dipl. 9. 20 Per i quali vedi oltre. 21 Un appunto di Maffei relativo a “Documenti copiati e stabiliti per il testo, mancando solo titoli e note”, comprende un atto Carlo il Grosso (884), due diplomi di Berengario (905 e 920), il diploma di Enrico II per S. Zeno di Verona (1014), ma anche il patto commerciale del 1278 fra Verona e Venezia (qui, App. A. n. 4) e un privilegio di Mastino II e Alberto II della Scala signori di Verona (ms. DCCCCXLV, fasc. VIII, p. 26). 22 “I diplomi sono sempre meglio scritti, e facili a intendere; all’incontro gli atti privati difficilissimi”, recita un suo appunto evidentemente databile all’inizio del suo apprendistato (BCVr, ms. DCCCCXLV, fasc. VIII, p. 14). 23 Per quanto sopra si veda anche G. M. Varanini, ‘Scipione Maffei e il medioevo ‘cittadino’ e ‘comunale’. Appunti e spunti’, in Scipione Maffei nell’Europa del Settecento, a c. di G. P. Romagnani (Verona 1998), pp. 65–92, a pp. 76–77.

L e “ p e rga m e n e m affe i an e ” d e lla B i bli ot eca Capi to lare d i Ve ro na

affidati alle famiglie che avevano dinastizzato gli uffici pubblici (conti, visconti) o al vescovo, e destinati ad essere acquisiti entro breve tempo alla mano pubblica [App. A, n. 1].24 Maffei stesso del resto aveva trascritto integralmente questo documento nelle sue carte.25 Altrettanto importante è il verbale del consiglio generale del comune del 1238 [App. A, n. 2], un “consiglio popolare” che a Verona come in tutte l’altre città, osservò Maffei, “si ragunava sempre in numero di molte centinaia” (in questo caso sono oltre 400). Non è questo del resto il solo elenco di cives che Maffei, sensibilissimo alla storia della élite dirigente della sua città e alle frequenti (infondate) pretese ascendenze ottoniane, carolinge, longobarde o tardo-antiche che le famiglie patrizie veronesi accampavano, prelevò dagli archivi cittadini.26 Per quanto riguarda l’età scaligera, la probabile selezione operata da Cipolla nella documentazione messa insieme da Maffei comprende 16 documenti, trascritti come nucleo a se stante sia pur senza ordine cronologico (App. A, n. 4); ad essi è da aggiungere un’investitura di Tebaldo II vescovo di Verona a Federico della Scala (App. B, n. 9; 1307). Una rapida analisi è sufficiente a lumeggiare la consapevolezza, da parte di Maffei e del suo “interprete”, di alcuni problemi cruciali della matura (piuttosto che della iniziale) vicenda signorile: il perdurante rilievo (anche nel pieno Trecento) del rapporto con le arti e il “popolo”, il consenso interno e le congiure (1354), la gestione spregiudicata del patrimonio comunale, i rapporti con le altre signorie (Ferrara, Mantova) e le rappresentanze diplomatiche, il controllo del lago di Garda, le trasformazioni della fase conclusiva del regime di Antonio della Scala (con l’attenzione alle suppliche in volgare come tipologia documentaria). Tornando alla documentazione più risalente, non è possibile in questa sede ragionare in modo analitico sulle diverse decine di documenti “scelti” da Maffei, prevalentemente dei secoli XI e XII (ma qualcuno anche del X), che completano questo dossier e che sono trascritti da Cipolla. Anche di questi, ovviamente, si dà in Appendice a queste note un regesto, con qualche estratto significativo, segnalandone la presenza o l’assenza nel Codice digitale degli archivi veronesi (CDAVr) curato da Andrea Brugnoli,27 e per quanto è stato possibile nelle pergamene non databili dell’Archivio capitolare di Verona (nell’ipotesi che si tratti di documentazione danneggiata dall’inondazione del 1882) nonché nelle carte maffeiane conservate presso la Biblioteca Capitolare della stessa città. In diversi casi, si tratta di documenti che risultano allo stato attuale delle ricerche sconosciuti, e sembrano perduti. Gli archivi di provenienza, non tutti individuabili con sicurezza, sono diversi: il più rappresentato è sicuramente il monastero di S. Zeno, ma diversi ancora una volta dall’archivio capitolare, e altre verosimilmente dagli archivi di piccole chiese del centro cittadino (S. Egidio, S. Quirico, S. Tomio). Dal punto di vista archivistico-conservativo, emergono problemi interessanti. Diversi documenti scelti da Maffei e trascritti da

24 25 26 27

Vedi Appendice, doc. 1. Varanini, ‘Scipione Maffei e il medioevo “cittadino”’, p. 77. Per i due consigli del 1367 e 1369, vedi sopra, nota 15. http://cdavr.dtesis.univr.it/, ove si riproducono o si regestano tutti i documenti veronesi dei secoli VIII–XII.

467

468

gia n m a r i a  var an i n i

Cipolla28 infatti sono prodotti da (o per) S. Giorgio in Braida, l’importante monastero cittadino il cui archivio (di eccezionale consistenza e importanza) fu conservato dal 1668, dopo le soppressioni di Clemente IX, a Venezia, nel palazzo della Nunziatura veneta, per poi migrare nei primi decenni dell’Ottocento in Vaticano.29 Anche se in qualche caso possono essere stati redatti più originali, è lecito ritenere pertanto che Maffei abbia avuto accesso a questa documentazione e/o abbia fatto o fatto svolgere ricerche in quell’archivio.30 Alcuni documenti di carattere pubblico scelti da Maffei hanno una rilevanza di per sé evidente: il diploma di Federico Barbarossa per la famiglia capitaneale dei da Lendinara (1160) [App. B, n. 31], la refuta al vescovo Riprando, da parte del conte Sauro di S. Bonifacio, dei diritti giurisdizionali sulla villa e castrum di S. Giorgio di Valpolicella a lui in precedenza investiti dal vescovo Ognibene (App. B, n. 8; 1187), i precedenti accordi tra il vescovo Tebaldo I e i S. Bonifacio per la stessa giurisdizione (App. B, n. 26; 1139 e 1142). Altri documenti, di molto più ordinaria amministrazione, prevalentemente dei secoli XI e XII, rinviano sicuramente a specifici interessi di storia sociale di Maffei. Attirano infatti la sua attenzione in generale la condizione di servitù, ma soprattutto i famuli, una categoria sociale assai ben documentata nelle fonti veronesi del X e XI secolo e in particolare nelle carte del monastero di S. Zeno (App. B, nn. 18, 19, 23, 24, tutti del secolo XI).31 C’è inoltre un chiaro interesse per la condizione patrimoniale e sociale della donna: complessivamente una dozzina di documenti concernono vendite o acquisti effettuati da honeste femine (coniugate e vedove), emancipazioni di serve effettuate da esponenti dell’alta aristocrazia veneta (come Aldrica vedova di Arderico de Monticello, appartenente a una famiglia di tradizione capitaneale radicata nel Vicentino; App. B, n. 41) o comunque da donne socialmente eminenti; né manca una carta dotale.32 Ulteriori specifiche indagini potranno contestualizzare il rilievo di almeno alcuni tra i documenti inediti di X e XI secolo, che solo la trascrizione del Cipolla tramanda, allo stato attuale delle conoscenze. Mi limito in questa occasione a segnalare che uno di questi documenti (App. B, n. 3) segnala sin dal 1017 la presenza, nella bassa pianura a sud-est di Verona, di tale Raginerio, “habitator in villa qui vocatur

28 Si tratta dei nn. 5 (1045), 29–30 (1158 e 1159), 39 (1176), 42 (1180) dell’App. B. 29 Si veda A. Ciaralli, ‘Introduzione’, in Le carte antiche di San Pietro in Castello di Verona (809/10–1196), a c. di A. Ciaralli, FSI: Regesta Chartarum, 55 (Roma 2007), pp. xv–cx a pp. lxi–lxii si accenna anche alle visite del Cipolla all’archivio vaticano. Ma lo studioso si recò ripetutamente a Roma solo dopo il 1900 e non consta che si sia occupato dell’archivio di S. Giorgio in Braida, e l’ipotesi (astrattamente possibile) che queste presenze siano da attribuire alla sua attività non ha riscontri precisi. 30 Sicuramente Maffei ottenne in talune occasioni documenti da suoi corrispondenti veneziani. Si veda ad esempio BCVr, ms. DCCCCXLV, fasc. VII, c. 64r; è una carta relativa ai dalle Carceri, la famiglia veronese feudataria dell’Eubea, “mandata dal p. Agostino Gradenigo, benedettino”. Per altre testimonianze della conoscenza della documentazione veneziana pertinente a Verona da parte di Maffei si veda BCVr, ms. DCCCCXLV, fasc. II (archivio di S. Zaccaria). 31 A. Brugnoli, ‘“Pares illorum famuli”: Una tipologia documentaria veronese per negozi tra persone di condizione servile’ in “Magna Verona vale”: Studi in onore di Pierpaolo Brugnoli, a c. di A. Brugnoli e G. M. Varanini (Verona 2008), pp. 27–48. 32 Si veda sopra, nota 7 e testo corrispondente.

L e “ p e rga m e n e m affe i an e ” d e lla B i bli ot eca Capi to lare d i Ve ro na

Uasillano” (Asigliano, nel Vicentino), che vende per l’occasione massaricie e altri beni “in comitatu Veronensi in finibus et fundo Orte tam infra castrum Orte quam de foris” in precedenza ottenuti in donazione da Alberico. I due nomi — Raginerio e Alberico — sono tipici della famiglia dei conti di Piacenza, alla quale i personaggi ricordati debbono essere verosimilmente ricondotti.33 Concludendo, a partire da questo pur modesto episodio — che oltre a dare informazioni sui criteri di scelta e sulle gerarchie di rilevanza adottate da un grande erudito settecentesco mette a disposizione degli studiosi un manipolo non disprezzabile di inediti (per lo più veronesi) dei secoli X–XI — si può proporre anche una indicazione di carattere generale. Anche in altri casi, per singoli contesti documentari italiani, integrazioni di qualche peso alla documentazione privata posteriore al secolo IX potrebbero infatti venire dagli spogli degli archivi personali e dei carteggi degli eruditi settecenteschi e ottocenteschi, sinora mai effettuati in modo sistematico. Non è affatto escluso che anche nell’Ottocento e nel Novecento documentazione medievale risalente sia stata distrutta o dispersa; recuperarla attraverso le trascrizioni erudite sarebbe un lavoro difficoltoso e di esito incerto, ma potenzialmente produttivo. Del resto, anche limitandosi al caso di Verona, questo delle “pergamene maffeiane” non è il solo esempio recente di recupero, grazie alle trascrizioni novecentesche, di una ricca documentazione di XI–XII sec.34

Appendice Notizie ed estratti delle pergamene “maffeiane” trascritte, regestate o elencate da Carlo Cipolla

Biblioteca Comunale di Verona, b. 1186 (Carte Cipolla; Fainelli, Codice diplomatico veronese, I, n. 125 indica la busta 1186 come “b. 43”, adottando la numerazione progressiva interna alle Carte Cipolla). Parte della documentazione (sezione A della presente appendice) è trascritta o elencata in un quadernetto di 24 ff. numerati a matita sull’angolo inferiore sinistro, scritti per lo più solo sul recto. Il quadernetto ha una copertina in cartone; in alto a sinistra un numero “4” a matita, replicato a sinistra in basso (“mss. Cipolla b. 4”); al centro un titolo a matita “Pergamene maffeiane dell’Arch. Capit.”. Sul margine

33 A. Castagnetti, Preistoria di Onorio II antipapa: Cadalo diacono nella società italica della prima metà del secolo XI, Istituzioni e società, 20 (Spoleto 2014), pp. 121–22, rinvia a una prima attestazione del 1025. 34 Si tratta ancora delle Carte Cipolla. Agli inizi del Novecento lo studioso veronese trascrisse infatti numerosi documenti dell’archivio della famiglia Serego (una casata di antica tradizione capitaneale), poi distrutto nel corso della seconda guerra mondiale; l’archivio Serego aveva conglobato una parte dell’archivio del monastero benedettino dei SS. Fermo e Rustico. G. M. Varanini, ‘Archivi ritrovati. Documenti della famiglia Serego di Verona (sec. XI–XV) nelle trascrizioni e nei regesti di Carlo Cipolla’, in Medioevo: Studi e documenti, a c. di A. Castagnetti, A. Ciaralli, G. M. Varanini (Verona 2005–7), II, pp. 551–604. I più antichi fra questi documenti risalgono agli inizi del secolo XI.

469

47 0

gia n m a r i a  var an i n i

superiore, di mano di Cipolla “1180. (A.C., M. p°, n. 12) 4 apr. Arduinum de Scala habitatorem in Verona ex genere Romanorum”. I doc. della sezione B della presente appendice sono invece trascritti su fogli sciolti. A. 1. [pp. 1–8].10 ottobre 1173–4 febbraio 1184, Verona. Breve recti mercati. La trascrizione di Cipolla fu edita da lui stesso in Verona e la guerra contro Federico Barbarossa, in Cipolla, Scritti, II, pp. 354–60 nota 117 (studio già edito nel 1895); successivamente in Le carte del Capitolo, pp. 241–45 e 249–50. Con ogni probabilità, il documento apparteneva originariamente all’archivio del comune di Verona. 2. [pp. 9–15]. 9 e 14 maggio 1238, Verona. Il consiglio maggiore del comune di Verona delibera a proposito della vendita di parte della Campanea comunis. Dà notizia del documento (sulla base di una copia cinquecentesca dell’archivio comunale) A. Castagnetti, La Marca veronese-trevigiana (Torino 1986), p. 98, nota 1. Cipolla trascrisse dalla copia autentica (risalente al 1275) attualmente in ACV, perg. I.18.4v. Con ogni probabilità, il documento apparteneva originariamente all’archivio del comune di Verona. 3. [pp. 16r e 17rv]. Notizia di 15 documenti dei secoli VIII–X. Quelli elencati da Cipolla ai nn. 1–3, 5, 7, 8, 11 (si veda Codice diplomatico longobardo, I–II, docc. n. 14, 37, 216, 278, 289, 292, dal 710 al 773–74 per i primi sei documenti; Cipolla, Antichi documenti del monastero trevigiano per il seguente) sono i documenti del sec. VIII e inizi IX pertinenti al monastero trevigiano dei SS. Pietro e Teonisto, che Maffei prelevò dall’archivio di S. Zeno di Verona (e sono trascritti anche nel ms. A, III, 18 della Biblioteca Comunale di Siena). I documenti elencati da Cipolla ai nn. 4-6 e 10 sono diplomi di Carlomagno o Ludovico il Pio (n. 10); i doc. 12–15 sono diplomi o documenti di età ottoniana (962, 966, 977, 973). Per questi documenti pubblici di data più tarda si veda Cipolla, Verzeichniss der Kaiserurkunden, pp. 83 ss. 4. [pp. 17v–23r]. Notizia, estratto o trascrizione completa di 16 documenti (non disposti in ordine cronologico) di età scaligera (estremi 1278-1386) e un documento di età viscontea (1398). Si tratta in larga parte di documenti conosciuti alla storiografia corrente (parecchi editi nella Storia della Marca Trevigiana del Verci), per i quali non si è proceduto alla ricerca degli originali ‘maffeiani’ nell’Archivio Capitolare (d’ora in poi ACVr) o altrove. Nell’ordine nel quale Cipolla li trascrive, si tratta di: 1317 e 1339, conferme dei privilegi dell’ars radarolorum (la corporazione dei commercianti di legname), la prima da parte di Ugolino da Sesso podestà “pro magnifico domino Canegrande de la Scala sacri imperii vicario”, la seconda direttamente da parte di Mastino II della Scala; 1343 e 1303, sentenze di Pietro “de Taculis” di Reggio Emilia e di Giovanni “de Monte”, giudici del comune di Verona; 1341, stipula (a Ferrara) di un trattato di pace tra Obizzo IV d’Este e Mastino II e Alberto II; 1345 e 1398, documenti sull’esazione del dazio della porta del Vescovo; 1354, concessione di beni da parte di Cangrande II della Scala a Sandro da Lisca, a seguito della repressione della congiura di Fregnano della Scala (trascrizione); 1349 (non 1339), prestito di 4000 fiorini da parte di Mastino II della Scala al vescovo di Trento e acquisizione da parte di Verona del controllo di Riva e dell’Alto Garda; 1304, comparsa del giovane Cangrande I a fianco del capitano del popolo Albowinus; 1398, documenti concernenti il condottiero Alberico da Barbiano

L e “ p e rga m e n e m affe i an e ” d e lla B i bli ot eca Capi to lare d i Ve ro na

(secondo l’ipotesi che fa lo stesso Maffei, provenienti dall’archivio Bevilacqua); 1337 (trascrizione), deliberazione dell’“Università dei cittadini” (consorzio di privati prestatori, che a garanzia di un prestito erogato a Mastino II ottiene in pegno l’Arena e altri beni del comune di Verona) alla presenza — come annota Maffei di sua mano — di Pietro Alighieri e di Guglielmo da Pastrengo (Codice diplomatico dantesco, p. 568); 1385 (trascrizione), supplica in volgare indirizzata a Antonio Garzetta, cancelliere degli Scaligeri; 1352, atto di Tomasino de Monticulo da Parma podestà di Verona; 1398, documento concernente Alberico da Barbiano proveniente dall’archivio Bevilacqua; 1386, vendita di Antonio della Scala; 1339, menzione di un documento dell’“Università dei cittadini”; 1278, accordo commerciale tra Venezia e Verona. 5. [pp. 23v–24r]. 1185 febbraio 19, “in comitatu vicentino in villa de Arserio”. Domina India emancipa Garufola sua ancilla. Notaio Ito; copia autentica del notaio Uberto Centralensis. Non reperita in ACVr né nella documentazione vicentina del sec. XII sinora edita. B. 1. Diploma di Berengario I per il monastero dei SS. Pietro e Teonisto di Treviso; si veda I diplomi di Berengario I, n. XVII, pp. 53–55 (che in apparato non cita questa trascrizione). In calce alla sua trascrizione Cipolla dà la segnatura ASVr, Orfanotrofio femminile, dipl. 9; è improbabile che questo documento si trovasse tra le pergamene “maffeiane”. 2. Trascrizione parziale (non di mano di Cipolla; forse di Schiaparelli) del diploma, di discussa attendibilità, di Ludovico II per il monastero di S. Zeno del settembre 873: DD L II, n. 61, pp. 185–87; per la precedente edizione Cipolla, si veda Cipolla, Verzeichniss der Kaiserurkunden, pp. 100–02). È conservato in ASVr, Orfanotrofio femminile, dipl. 3; è improbabile che questo documento si trovasse tra le pergamene “maffeiane”. 3. 1017 giugno 23, Asigliano (Vicenza). Frogerio, di legge romana, vende a “Raginerio filio quondam A***”, abitante ad Asigliano, alcune massericie a Orti di Bonavigo (Verona), “in comitatu Veronensis in finibus et fundo Orte tam infra castrum Orte quam de foris”, a lui donate da Alberico “habitator in villa qui vocatur Uasillano”. Non reperito in ACVr. 4. 1185 luglio 23, “in civitate Verona in claustro Sancti Egidii”. Tebaldino del fu Bonifacio Pelagatta e Ottolino suo nipote vendono a Rogerio priore di S. Egidio per 31 lire terre “in pertinentia de Maururi in loco qui dicitur a la Vena”. Notaio “Adam d. Frederici romanorum imperatoris”. Si veda ACVr, perg. III.9.3r, quasi del tutto illeggibile. 5. 1045 aprile. Benino del fu Alprando “et est abitator in civitate Verona non longe ab ecclesia Sancti Quirici” vende a Adam, prete della chiesa di S. Tommaso apostolo (S. Tomio) terre e case “tam infra civitate Verone quamque et de foris in valle Veriacus locus ubi dicitur a Novari” (Novare in Valpolicella); il pagamento è effettuato da “Vualperga onesta femina filia quondam Stevani et est abitatrice in iamdicta civitate Veronensi ubi dicitur Mulinello”. Notaio e giudice Lamberto. Attualmente conservato in Archivio Segreto Vaticano, Nunziatura veneta, S. Giorgio in Braida di Verona, perg. 6790: G. Biscaro, ‘Attraverso le carte di S. Giorgio in Braida di Verona: Note storiche’, Atti del r. Istituto veneto di Scienze, lettere ed arti, 94 (1934–35), 589–684 (p. 591).

471

47 2

gia n m a r i a  var an i n i

6. 1038 febbraio 14, Verona. Grimaldo e Albiza di legge romana “abitaturis in civitate Verona prope ecclesiam Sancti Quirici” vendono a Giovanni “de vico Palaciolo” case presso la chiesa di S. Quirico”. Notaio Herardus. Non reperito in ACVr. 7. 1200 giugno 13, nel palazzo del comune di Verona. Salinguerra Torelli, podestà del comune di Verona, sentenzia nella lite fra Ventura chierico della chiesa di S. Giovanni in Fonte e Enrigeto de Mucio di Zevio, che rivendica i frutti di un appezzamento di terra a seguito di una sentenza del giudice Isnardo, risalente a cinque anni avanti, poi confermata da Presbitero, giudice del podestà Guelfo. Notaio Grisanto. Si veda ACVr, I.8.6r. 8. 1187 giugno 11, Verona. Il conte di Verona Sauro San Bonifacio refuta al vescovo Riprando i diritti su San Giorgio di Valpolicella (a lui investiti dal vescovo Ognibene, predecessore di Riprando) e ottiene in cambio l’investitura della località di Cavalpone (già di Nicola Montecchi), con diritto di successione per Albertino Sordo di S. Bonifacio. Lo stesso giorno Riprando investe Nicola di Enrico Baldo “de adulterio et districto suorum hominum et rusticorum de Cavalpono et de sua parte rivatici”. L’originale di questo documento sembra perduto; riferendosi a un successivo atto di questa complessa transazione (la locazione del conte Sauro al vescovo dei diritti su S. Giorgio in Luigi Simeoni, ‘Antichi patti fra signori e comuni rurali’, il Simeoni, Studi su Verona nel medioevo (Verona 1962), IV, pp. 89–107 (p. 104), annota che “questi documenti sono giunti nella copia di Masotti, che li trascrisse da schede Maffei e si trovano infatti in BCVr, [ms. DCCCCXLV, fasc. IV Diplomi veronesi], e fan parte della raccolta di carte maffeiane”. Si veda ACVr, I.7.4r. 9. 1307 gennaio 30, ***. Tebaldo II vescovo di Verona investe Federico della Scala dei diritti giurisdizionali su Cavalpone (Caput Alponis). Non citato da Carlo Cipolla, Statuti rurali veronesi (Venezia: Deputazione di storia patria, 1890, estratto da Archivio veneto), pp. 78-82, ove si pubblicano i conseguenti documenti (28 febbraio e 10 marzo) che testimoniano la presa di possesso di tali diritti da parte del procuratore di Federico della Scala. 10. 1093 gennaio 2. Bonizo dona ad Arduino una terra che si trova “in teritorio de castro Vicoaderis in loco qui dicitur Sumovico”. Notaio Guglielmo. Non reperito in ACVr, né tra le pergamene del monastero di S. Zeno conservate in ASVr, fondi Ospitale civico e Archivi trasferiti da Venezia nel 1966, S. Zeno Maggiore). 11. 774 luglio 16, Pavia. Diploma di Carlomagno per S. Martino di Tours. È la copia del sec. XII menzionata da Cipolla, Verzeichniss, p. 92, e usata poi nel 1906 per l’edizione degli MGH curata da Mühlbacher, che la definisce fortemente danneggiata dall’umidità, ma non menziona la trascrizione di Cipolla, che presenta varianti davvero minime (ad es. Munciade per Minciade, a proposito del nome del lago di Garda, e poche altre minuzie). Cipolla riporta anche la nota tergale del trascrittore del sec. XII (“resscriptum privilegi Karoli Magni gloriossimi [così] regis”). 12. 825, Bestones (Vezzane presso Caprino?). Vedi sopra, note 7–8 e testo corrispondente. 13. 981 giugno, Verona. Galiverga “honesta femina” moglie di Odelberto, e Saliberga “uxor Andreatii” vendono a Ambrogio prete della chiesa di S. Tommaso apostolo in Verona (S. Tomio) “una casa non multum longe ab oratorio Sancti Thomei apostoli Christi prope corubium Mulinel”. Notaio Audelberto. Non reperito in ACVr.

L e “ p e rga m e n e m affe i an e ” d e lla B i bli ot eca Capi to lare d i Ve ro na

14. 967 gennaio 10 (sulla base dell’indizione; non c’è coincidenza con l’anno di impero di Ottone I), Cerea (Verona). Grausa honesta femina moglie di Verrilo da Zevio, “habitator in castro Cereda”, vende a Oligerio “filius quondam Bosoni habitator in castro Leuniacus” (Legnago) un appezzamento “in finibus Veronenses in loco effundo Anglare locus hubi dicitur Prato Eginoni”. La località menzionata è Angiari, presso Legnago. Non reperito in ACVr. 15. 986. Amelrico diacono della chiesa di Verona vende a Giovanni chierico e Zeno fratelli, figli del fu Giselberto, terre “in valle Provinensi locus hubi dicitur Cinzago” (verosimilmente Canzago, presso Marano di Valpolicella). Non reperito in ACVr. 16. 1008, “in vico Montoloni” (Valpolicella). Audiverto detto Galio e Pellegrino detto Bono, rispettivamente prete e diacono della pieve di S. Giorgio di Valpolicella, abitanto nel vicus detto Montoloni, e la honesta femina Odelberga del fu Gislario abitante nel vicus detto Sauriagus (che agisce col consenso del mundualdo Odelbeto detto Ato di Sauriagus), vendono a Roperto del fu Gaudiverto del vicus detto Tega alcune vigne in Valpolicella (“in finibus Veronenses in valle Provianensi subtus clevo de Ceredo”, nel luogo detto “Tumbulus Sabano”. Non reperito in ACVr. 17. 1016 aprile. Ingone del fu Vicardo da Verona acquista terre in vari luoghi della Valpolicella da due abitanti del vicus Malini (in Valpolicella). Il documento è conservato in ACVr, perg. I.5.1v; fu trascritto nel Settecento per conto del Maffei (BCapVr, ms. DCCCCXLV, fasc. XII). Si veda Castagnetti, Preistoria di Onorio II antipapa, pp. 21–22. 18. 1036 giugno 30, “in castro Veronensi”. Vualdo del fu Vualterio “habitator in civitate veronensi in suprascripto capite Ponti”, “[famulus?] domini sancti Zenoni”, vende a Rambaldo pister “famulo idemque sancti Zenoni”, “habitaturi in capite ponte”, una casa “que posita est foris porta Sancti Stefani non longe ad muro ipsius castro”, presso l’Adige. Notaio Iohannes. Si veda ACVr, perg. I.5.2v (dilavata e pressoché illeggibile). 19. 1049 gennaio 8, “in castro Veronensi”. Bono del fu Maniverto, “abitator foris porta Sancti Stefani”, “famulus Sancti Zenonis”, vende a Alberico del fu Giovanni “qui Zataro vocabatur abitator foris pusterla S. Petri”, “famulo Sancte Marie qui ab antico fuit monasterium Puellarum”, una casa “in finibus veronenses foris porta Sancti Stefani hubi dicitur ad Fistule”, alla presenza di diversi “pares illorum famulos” e di “liberi homines”. Notaio Gauselmo. Si veda ACVr, perg. I.5.r. 20. 1065 dicembre 22, Vigasio. Pagano suddiacono q. Ardemanno “habitator in vico Aderis” vende a Giselberga abitatrice Aderis terre e vigne in diversi luoghi (“Isola”, “Riomanuro”) del territorio di Vigasio. Notaio Vualdo; copia autentica, di età imprecisata del notaio Guglielmo. Non reperito in ACVr, né tra le pergamene del monastero di S. Zeno di ASVr (si veda qui sopra, doc. 10). 21. 1081 giugno 28, Verona. Benesia di legge longobarda, moglie di Hubaldo (di legge romana), vende a Iuvencius magister, del fu Iuvencius, una casa vicino alla chiesa di S. Maria de […], non lontano dalla chiesa dei SS. Filippo e Giacomo. Notaio Salomone. Si veda ACVr, perg. I.5.5v, con data 29 giugno. 22. 1084 febbraio 9, Vigasio (Verona). Gumperga vedova del fu Giovanni, insieme con i due figli maschi coniugati e la figlia, e i fratelli Boniverto, Pellegrino e Biliarda del fu Andrea, tutti di legge romana, con la consapevolezza dei propinquiores parentes delle donne coinvolte nella transazione, vendono a Giovanni “castaldo de vico Aderis”

473

474

gia n m a r i a  var an i n i

una casa a Vigasio, in località Corubio. Notaio Benedictus. Si veda ACVr, perg. II.5.5v, danneggiato e senza indicazione del notaio. 23. 1087 agosto 22, Poiano (Verona). Rustico del fu Senioreto e la moglie Filia, famuli di S. Zeno, abitanti a Poiano (in vico Puliano) in Valpantena, vendono a Domenico del fu Puliano (“itemque famulo Sancti Zenonis”) prete della chiesa di S. Pietro in Castello di Verona un prato a Cèntore presso Verona, loc. Rupiano. Non reperito in ACVr, né in Le carte antiche di San Pietro in Castello di Verona (809/10–1196), a c. di A. Ciaralli (Roma 2007). 24. 1095 agosto 23, Parona (Verona). Toto e Zenda coniugi, Oto e Bonilda parimenti coniugi,e Bonilda loro madre, tutti famuli del monastero di S. Zeno, vendono a Giovanni del fu Erimprando, anch’egli famulus di S. Zeno, un appezzamento di terra a Parona presso la chiesa di S. Cristina, nel luogo detto Setengle. Notaio Bonifacio, “in tempore domini Sigimboldi episcopi et Vuarnerii vicedomini, Vuitici camerarii et Brunichi canevarii»”. Non reperito in ACVr, né in ASVr (si veda qui sopra, doc. 10). 25. 1117 giugno 28, Villanova di S. Bonifacio. Alberico del fu Brunico abitante a Soave vende a Godoaldo del fu Antonio fabbro una vigna in località Corutule, “non multum longe ab ecclesia b. Felicis constructa non multum longe a castro Verone”. Notaio Trasmondo. Edito in Le carte del Capitolo, I, pp. 78–79, dall’originale in cattivo stato di conservazione, senza tener conto della trascrizione Cipolla, con data 30 maggio 1117. 26–28. 1139, 1142 e 1187: documentazione concernente la giurisdizione di S. Giorgio di Valpolicella (Simeoni, Antichi patti, pp. 104–06). Si veda qui sopra, doc. 8. 29–30. 1158 maggio 14, 1159 gennaio 25, Centro (Verona) e Mezzane (Verona). I giurati dei comuni di Marcemigo, Mezzane e Centro giurano di aver diviso “bona fide et sine fraude comune ab alodiis […] a castris in sursum” nella dorsale collinare ove sono ubicati i tre villaggi, assegnando i 4/9 a Marcemigo, i 2/9) a Centro, i 3/9 a Mezzane. La vicinia di Mezzane approva. Edita in Le carte del Capitolo, II, pp. 229–31. 31. 1160. L’imperatore Federico I Barbarossa conferma i privilegi concessi da Corrado III alla famiglia da Lendinara. Cipolla annota: “originale, del sigillo pendente non resta che la corda di seta gialla”. Edita in Le carte del Capitolo, II, pp. 232–33. 32. 1160 dicembre 13, Verona “foris porta S. Stefani”. Arnaldino de Asina e Riprandino de Scibana donano a Quintavalle e Ambrosio metà di una terra curtiva posseduta in comune, vicino alla turris antiqua, con l’obbligo di non alienarla “nisi propinquioribus suis parentibus ex parte sui patris” e di non “adiuvare cum ipsa turre adiuvabit aliquam personam nisi pro comuni concordia omnium”, con altre clausole circa l’uso e la trasmissione agli eredi della torre. Notaio Tiprando. Edita in Le carte del Capitolo, II, pp. 233–34. 33. 1167 giugno 1, Verona. Benfata da Nesente coi figli Rodolfino e Pesento, e Guido prete e Balduino chierico della chiesa di S. Benedetto, acquistano da Gualfardo Paulani una casa “in civitate Verona prope ecclesiam Sancti Benedicti”, con diritto di costruzione e servitù di passaggio nella curia (comune anche a Corrado Rubeus e Gerardo monetario). Notaio Ademario. Edita in Le carte del Capitolo, II, pp. 234-236. Il documento non è citato in La cripta di San Benedetto al Monte in Verona: Intervento di conservazione e di valorizzazione, a c. di G. Bonfante (Verona 2018).

L e “ p e rga m e n e m affe i an e ” d e lla B i bli ot eca Capi to lare d i Ve ro na

34. 1170 novembre 1, Erbé (“in vico maiori”). Pietro del fu Martino riceve la dote della moglie Alda, da Pecorario e Agostino fratelli di costei. Notaio Pagano. Si veda sopra, testo corrispondente a nota 7. Edita in Le carte del Capitolo, II, pp. 236–37. 35. 1172 novembre 15, Poiano. Ricardino detto Maluspes di Poiano, con la moglie Ricardina, vendono a Ottone Scorticacane di porta S. Zeno terre a Poiano. Notaio Amizo. Edita in Le carte del Capitolo, II, pp. 237–39. 36. 1173 gennaio 12, Verona. Testamento di Corrado di Roverchiara. Notaio Guidotto. Edita in Le carte del Capitolo, II, pp. 239–41. 37. 1174 giugno 24, Erbé (“in ecclesia S. Iohannis de vico maiori”). Manfredino di Berardo vende a Martino “de vico minoris Erbeti” terre a Erbé. Notaio Pagano. Non reperito in ACVr. 38. 1175 marzo 21, Verona. Corradino del fu Rainaldo di Azzago cede alla sorella Monetaria e al di lei marito Lafranco tutti i suoi beni, in contropartita del mantenimento vita natural durante. Notaio Viviano. Edita in Le carte del Capitolo, II, pp. 246-247. 39. 1176 febbraio 24, Verona. Ognibene vescovo di Verona concede a Gerardo priore di S. Giorgio la decima dei novali di Paquara e in Palude, nonché la decima delle terre veteres possedute da 30 anni. Notaio Alberto. Il testo coincide con ASVat, Nunziatura Veneta, S. Giorgio in Braida, perg. 7262, conservata nel XVII-XVIII secolo a Venezia. Non è possibile sapere se si tratti di un secondo originale. Edita in Le carte del Capitolo, II, pp. 247–48. 40. 1190 settembre 20 e 1191 maggio 4, Verona “in domo in qua dominus Dalfinus potestas Verone cum suis iudicibus tenet placita”; 1192 maggio 9, Asigliano. Adriano e Avrilia chiedono la curatela di Fanzano di Renoardo per il “placitum status” che il dominus Guidotto di Asigliano fa contro di loro; i viatores del comune di Verona convocano Guidotto. Successivamente Fanzano delega Moscardo chierico come suo procuratore. Notai Zenarino, Gerardo e Bono. Non reperita in ACVr. 41. 1176 giugno 9, Asigliano “in domo domini Widoti”. Aldrica vedova di Arderico da Monticello e madre del fu Albertino, stando in casa di Widoto, libera servi e serve. Edita in Le carte del Capitolo, II, pp. 248–49. 42. 1180 novembre 6, Verona. Matteo preposito di S. Giorgio in Braida affitta terre in Tombazosana a Bilino del fu Mainardo di Tomba. Notaio Bono. Edita in Le carte del Capitolo, II, pp. 250–52. 43. 1182 maggio 11, Verona. Testamento di Amaberio “de civitate Verona” che emancipa servi, masnata e scutifer, a lascia a Enrigeto Migola “totam partem mee turris”. Notaio Artusio. Edita in Le carte del Capitolo, II, pp. 252–55. 44. 1187 dicembre 8, Verona. Carlassario de Brunichardis vende alla chiesa di S. Egidio di Verona un casale in località imprecisata. Notaio Presbiter. Si veda ACV, perg. I.7.4r. 45. 1192 gennaio 29, Verona nella chiesa di S. Giorgio al Duomo. Telzolino diacono e Zualino chierico della chiesa di S. Giovanni in Foro affittano a Radisio un appezzamento di terra con casa presso la caminata della chiesa, con divieto di sublocare a calderai e di “facere lupanar”. Notaio Marcio ostiario. Non reperita in ACVr. 46. 1197 ottobre 28, Verona “in monasterio Sancti Çenonis de Sancto Iohanne in Valle”. Ventura del fu Guido di Armanno affitta a Vitale di Maraldino 1/12 del suo casale. Notaio Iacobino detto Truffaldo. Non reperita in ACVr.

475

Chris Wickham

Conclusion

Stefano Gasparri has been a major figure in Italian early medieval history for over forty years, from his first book, I duchi longobardi (1978), onwards. His work, as is well known, is associated above all with two main filoni, the history of the Lombards or Longobards, and the early history of Venice. I do not think there can be much doubt that Stefano is the doyen of Lombard studies in Italy — heir here of Paolo Delogu, even if Stefano was himself the student of Girolamo Arnaldi. He has studied the Lombards from the earliest years of their arrival in Italy to the end of the independence of the kingdom; his books and articles are the first place anyone would want to look for subtle and sophisticated, thought-provoking, analyses, firmly and properly based on the sources — which means sources of all types; for Stefano’s interests are interdisciplinary in nature, as several contributors here note. It is indeed striking how wide his interests have been. Just looking again at his Lombard articles and books: he ranges from lucid political analyses through prosopography, legal history, social history, cultural history, and — even if he writes it less often, he does it excellently — economic history. (If he does not study religion much, I will be the last to complain, as I do not much myself either; but Lombard attitudes to religion are anyway notoriously difficult to discuss in depth.) He is also an organiser and coordinator; the list of books he has edited or co-edited is very long, a clear sign of someone who dedicates himself to collective work and to helping others. Many of these of course deal with the Lombards too, as with Carte di famiglia, co-edited with Cristina La Rocca (2005), a study of a well-documented family of Campione d’Italia which has become an international model for the collective analysis of a single social reality. I like so much of Stefano’s work, but here I want to single out three areas he has made his own. First, very concentrated and satisfying analyses of social practice and local power-structures, linked both to regional realities and to the framework of government. This relates to the fact that Stefano is not very often purely a regional or local historian; he always wishes to relate local realities to wider socio-political frameworks, just as, conversely, he always wishes to link royal and governmental protagonism to actual practice on the ground, as with his long and path-breaking Chris Wickham  •  emeritus chichele professor of Medieval History at the University of Oxford and fellow of All Souls College at the University of Oxford I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di Irene Barbiera, Francesco Borri and Annamaria Pazienza, Turnhout: Brepols, 2020 (HAMA 40) pp. 477–82 © FHG DOI 10.1484/M.HAMA-EB.5.118898

47 8

chr is w i c k ham

article in Langobardia, which he co-edited with Paolo Cammarosano in 1990. Secondly, analyses of the complexities of the politics of the eighth century, by far the best-documented period of Lombard history, and also the period of both the high-point of Lombard government and political reach, under Liutprand, and its destruction thirty years later; here he is the best source for a non-teleological reading of the last years of the kingdom, which is indeed to my eyes the only justifiable way to understand the period, as is summed up in his very recent biography of King Desiderio himself. Third, his interest in the construction of the Lombards in memory, either contemporary memory or that of centuries to come, which follows on from Lombard defeat in 773-74. Stefano has not, apparently, ever been very interested in the Carolingian period in Italy (even if he has written on it sometimes), but here he inevitably gets taken later in time, and he does so very elegantly and effectively. Perhaps I would add a fourth, the study of Lombard military structures. His classic article on this topic in 1986 did not obviously come out of a fascination with warfare, as such articles often do in the hands of other authors, but his interest here took him onwards into the twelfth century in one major book on urban milites, in 1992, and a set of spin-off articles. He has not pursued this line of research; but his book was, I think, the first study of the communal militia which has become so much a part of twelfth- and thirteenth-century historiography subsequently. He is an important figure here too, in that he opened up a field. The second major filone, the history of Venice, comes naturally out of thirty years of teaching in Ca’ Foscari. It shows itself in articles and collective volumes, often edited with his close colleague Sauro Gelichi. I have watched the two of them do an elegant double-act in several conferences, the historian balanced against the archaeologist, each of them reaching out to the other, as Gelichi does in this volume too. Here I will say less, for the focus of Stefano’s work has been quite coherent: the reconstruction, often the construction, of the early centuries of Venetian history with an eye to the problems of the eighth, ninth, sometimes tenth, centuries, and definitely not to those of the future commercial and cultural prominence of the Serenissima, which has so often blinded others. What were the Venetians up to in those early and confusing centuries, when the Rialto was just a set of small and unattractive marshy islands? Was ‘Venice’ even a single place yet, rather than shorthand for the whole coastline extending from Chioggia to Grado? Stefano, Roman by formation but with a long knowledge of the lagoon, is the perfect person to give a sympathetic but not hagiographical analysis of these centuries, and everyone now working on the topic — many of them appear in this book — owes a great amount to his insights. I begin with this very brief account of Stefano’s work not so much to praise him, but rather to locate the articles in this volume inside his manifold interests. I cannot do justice to all the varied insights of over thirty authors; the articles anyway stand on their own. But they do, as a whole, reflect most of Stefano’s main research interests (the only one missing is the military), as well as pulling them later too, for quite a number of articles deal with the ninth century in the former Lombard kingdom, and some later still, into the twelfth or fourteenth centuries. I will start with Venice, and move from there into the Regnum Langobardorum/Italiae, which is where most of the articles concentrate their attention.

co nclu si o n

One thing can be said at the start, after a reading of the articles on Venice here: they are more focussed on the church that Stefano has often been. Yuri Marano on Fortunato patriarch of Grado, Veronica West-Harling on the doges, their monasteries, and the bishops of Olivolo/Castello, Marco Pozza on the documents of the same bishopric, Anna Rapetti, in an ambitious and longue-durée study, on the history of monasticism in the Veneto; even Gelichi, in an assured foray into the history of documents, has a bishop of Comacchio in the centre of his discussion. As a set, they offer a fascinating and different vision of the development of Venice and its hinterland from the one we are accustomed to, for dukes/doges are not at all the focus, and commerce still less. Marano, discussing Fortunato, reminds us how Byzantine the northern Adriatic still was around 800 in its political habitus; Rapetti shows us the development of a very Venetian and Venetan monasticism; Marano and West-Harling also give proper attention to bishops in the Venetian orbit, which is further picked up by Pozza, the acknowledged expert on Olivolo/Castello, for a later period. All the same, what one also discovers is that doges and commerce, even if not entering by the door, return through the window. Fortunato’s silks may not mostly be commercially-obtained (I am sure Marano is right here), but they attest to a flow of high-status material goods from Constantinople which certainly — as he says — had a commercial element. Bishop Stefano of Comacchio evidently ruled, as Gelichi shows, over a community which was far less commercially orientated in the ninth century than it had been in the eighth, but the excavations there still show Aegean globular amphorae, and later Otranto types too, as well as Roman-style glazed pottery from the Ravenna area, none of which have left more than minor traces in inland northern Italy, but which are common finds in the north Adriatic hinterland of the Rialto island. And ducal power is always visible in this ecclesiastical context, backed up by that of the lay aristocracy whose families provided successive dynasties of doges. The monasticism of the Veneto followed local rhythms and needs rather than those suggested or imposed from outside, as Rapetti and West-Harling show, and these local needs were aristocratic ones well into the later middle ages. And, as West-Harling sets out particularly effectively, Venice itself was genuinely unusual, with respect to anywhere in Italy except perhaps Naples, in the directness of ducal control over the inchoate structures of the episcopate. All the same, as she indeed stresses, this links very closely to the way Stefano has himself discussed the role of bishops in the Lombard kingdom. As he said in 2008, in a significant analysis of their role in Italy from the late empire into the eighth century, they had never been so very prominent politically, unlike in Francia; their importance in the eighth century, at least outside their own dioceses, was above all informal, deriving precisely from their membership of local aristocratic families. The Venetian experience essentially extends Stefano’s basic point here, as well as intensifying it — for Venice was a smaller canvas, so ducal control could be, and would remain for centuries (as Pozza also implies), even more complete. If we turn to the Lombard-Carolingian kingdom, and the issues raised by the articles presented here, two main themes appear: the need to reconstruct, as tightly as possible, aristocratic and non-aristocratic social action; and the development and effectiveness of strategies of memory. A third theme, on the economy, represented

479

48 0

chr is w i c k ham

here by Salvatore Cosentino on bankers and Alessia Rovelli on bronze coinage, both largely focussed on the sixth century, and Vasco La Salvia on smiths across several centuries, is a smaller but still powerful addition. Here we are reminded among other things that the sixth-century Italian economy remained relatively complex, even through the disasters of the Gothic war and the Lombard invasion, and I think that Rovelli is quite right to link her convincing reconstruction of a trimetallic currency to the probable although temporary attempts by the first Lombard kings to continue to tax as their Roman and Gothic predecessors had done, as Stefano and Walter Pohl have argued — in fact, her arguments reinforce theirs. As to memory: this is, as we all know, hard to control, even now. Stefano has discussed its problems and ironies, as already noted, in several articles: the playing-down of Charlemagne’s conquest in papal and even Frankish sources, which largely cuts the Desiderian period out of written memory (2008); the persistence of an imagery of a Lombard legal community in references to arimanni in ninth-century texts (2003); but the marginalisation of the Lombard past in later communal culture (2000). These contradictory messages ring true, and they are picked up here as well. Among others, Régine Le Jan elegantly shows how the Carolingians had a less total control over the texts which carry memory onwards than has often been thought, as she uncovers what one could call ‘incorrect’ references to the events of 774, 781 and 817 in Frankish sources. Cristina La Rocca shows how Atalarico’s succession in 526 as a young grandson of Teodorico generated a whole memorialisation of grandfatherliness on the part of the new king, which was then used to justify political alliances and claims to legitimacy. Francesco Borri shows how little impression King Clefi left on later texts, in an article which could serve as a template for the forgetting of some later kings (Ariperto I? Ariperto II?). Lidia Capo shows that Paolo Diacono figured some key elements of the early history of the Lombards as legitimations, not of kings, but of the whole Lombard people. Conversely, Igor Santos Salazar uses judicial records to show, in this case, the centrality of the memory of kings as judges and lawgivers, in both ninth-century placita and the still under-studied Arezzo Roll. It would be good to compare the latter with the Cremonese Codex Sicardi, another episcopal text which is equally committed to using documents forensically; and the comparison would be still more valuable if it was then extended to the monastic cartulary-chronicles of the Lombard South, discussed here, with particular reference to Montecassino, by Laurent Feller. Those chronicles have, as Feller says, a dual role: to preserve a particular community memory, and to structure it; in effect, what is memorialised there as the main and most proper actions of abbots and their lay patrons is precisely the steady accumulation of monastic land and its defence against the evil-intentioned. Their memorialisation of the action of rulers is less systematic, but is present as well. Which fits with Vito Loré’s important point, in his discussions here of the transmission of eighth-century documents, that the Lombard kings have less of a visible role in the archival collections associated with bishops, outside the Arezzo set, than with those of monasteries. It would be interesting to see how far this extended to other aspects of memory and written memorialisation — which are not always, as these articles make amply clear, the same. As to local social action: some of our authors focussed on aristocratic strategies, notably Francesco Veronese’s effective reconstruction of the way Ugo count of

co nclu si o n

Tours, and quite as much his wife Ava, reacted to their ‘exile’ in the Italy of the 830s by rooting themselves there very successfully (maybe with more commitment than Matfrido of Orléans, Ava’s brother? His heirs anyway are only found back in Lotharingia). Maddalena Betti, too, has new things to say about the show trial of 876 in Rome, the documentation for which is one of the few ways into understanding how aristocratic strategies worked there in the later ninth century. François Bougard shows how local élites could get together to fix court-cases, with legally-binding oaths, in the ninth and early tenth centuries; he convincingly links this to oaths of mutual assistance, which are a feature of later centuries, even if the feel of even the latest of these still seems quite Carolingian to me. François Menant’s account of the varied strategies of members of the later communal élite of Cremona fit here too. As I said, it is noteworthy that all these articles focus on the post-Lombard period; there is more to say here, of course. But they certainly reflect, quite closely, the approaches to the Lombard material which Stefano has made his own. So, interestingly, does the contribution of Iñaki Martín Viso, who confronts the standard top-down approach to Visigothic Spain, made much harder to avoid than it is in Italy by the almost obsessive royal- and Toledo-centredness of the sources, by constructing images of three quite different local societies in the Spain of the late sixth and seventh centuries. Spain appears in this article as more similar to Lombard Italy than we might expect, with kings who were much less strong than they wanted or claimed to be, but were still sometimes capable of quite substantial interventions in local areas. There is more of a continuum of differentiated but locally-coherent societies, interacting in their different ways with kingship, around the different parts of the Latin Mediterranean before the late eighth century, than has sometimes been assumed. Other contributors looked at less socially prominent actors. Irene Barbiera develops her ideas about why it is that men in Gothic-period burials are almost never buried with weapons, despite martial imagery being so prominent in texts of the period; she links it nicely to the survival of Roman ideals of civilitas alongside these more military values, and to the state control of armies, something which would change rapidly after the Lombard invasion. Marco Stoffella builds on his work on Lucca by showing that the coherence, activism and stability of local élites there are a feature of the Veronese in the ninth century as well, in Bussolengo as also in the better-known (but atypical) case of Lazise; we do not, here, as we do too often — as with Cologno Monzese and Gnignano around Milan — see them as active only at the moment of their takeover by ecclesiastical powers. This sort of local protagonism and autonomy reappears in the example of La Salvia’s smiths, even if he sees, as many other archaeologists would also see, the ninth century as one of more dominant political hierarchies. Annamaria Pazienza, too, stresses autonomy, in her case by demonstrating the ability shown by people of all social statuses in the Lombard period to move around a great deal more than historians commonly assume. As she says, the archaeology shows that this may not have been true of the majority, but it certainly was of a substantial minority, particularly of men; but, actually, women moved even more, at least for short distances, as a result of virilocal marriage. Italy is the part of Latin Europe where non-aristocratic social groups are most visible in our eighth- and ninth-century documentation (it is matched in Francia only

481

482

chr is w i c k ham

by smaller areas, eastern Brittany, southern Bavaria and the Middle Rhine, which however lack temporal depth because they do not take us into the tenth). It can be seen as a model for how village-level societies operated in much, perhaps most, of Lombard and Carolingian Europe. It perhaps also underpins the concern of even such a king-centred historian as Paolo Diacono to stress the ideological centrality of the whole Lombard people, as in Capo’s article cited earlier. And it is also necessary to remember that in later centuries Italy has even more clearly-characterised examples, as Sandro Carocci shows for one village in the Ciociaria east of Rome, Villamagna, where, almost uniquely, good written documentation (after the 970s) and a major excavation coincide. This was not a village marked by peasant autonomy in any obvious way — the signoria of the local monastery was in fact particularly strong and pervasive, and the village, in the twelfth and thirteenth century, was marked by a fairly simple material culture — but it was nonetheless one in which a basic prosperity can be assumed, because holdings were large. Emigration was specifically permitted in this signoria, a right which was probably very often taken advantage of. We are now in a period when cities were larger, and they needed constant flows of incomers even to maintain their size, let alone to expand; Pazienza’s world of movement decisively did not go away after the end of the eighth century, that is to say. The local activism of both aristocratic and non-aristocratic groups, seen from the bottom up, not exclusively from the top down, has marked much of Stefano Gasparri’s work for many years. These articles take that interest — commitment — of Stefano further, and later in time. It is a path which it is worthwhile for all of us to follow. But, as these articles all show, we will indeed follow it.

Tabula gratulatoria

Giuseppe Albertoni Irene Barbiera Maddalena Betti Francesco Borri François Bougard Thomas S. Brown Lidia Capo Jan Capoen Sandro Carocci Isabelle Chabot e Paolo Pirillo Alfio Cortonesi Salvatore Cosentino Giovannella Cresci Cinzia Crivellari Gianmarco de Angelis Mayke de Jong Flavia De Rubeis Lourdes de Sanjosé Paolo Delogu Pablo C. Díaz Alain Dierkens Laurent Feller Franco Franceschi Clemens Gantner Sauro Gelichi Antonella Ghignoli Andrea Giardina Paola Guglielmotti Yitzhak Hen Mario Infelise Sylvie Joye Bruno Kaisermann Cristina La Rocca Vasco La Silvia Tiziana Lazzari Beniamino Lazzarin Régine Le Jan

Salvatore Liccardo Vito Loré Patrizia Mainoni Yuri. A. Marano Federico Marazzi Nicoletta Giovè Marchioli Jean-Marie Martin Rosamond McKitterick François Menant Maureen C. Miller Massimo Montanari Pierandrea Moro Reinhold C. Mueller Jinty Nelson Laura Pani Steffen Patzold Annamaria Pazienza Walter Pohl Sante Polica Marco Pozza Anna Rapetti Helmut Reimitz Alessia Rovelli Igor Santos Salazar Ned Schoolman Aldo A. Settia Carlotta Sorba Roland Steinacher Marco Stoffella Gian Maria Varanini Francesco Veronese Iñaki Martín Viso Veronica West-Harling Chris Wickham Bernhard Zeller Giulia Zornetta