131 105
Italian Pages 103 Year 1995
Titolo originale Eléments de sémiologie © 1964 Roland Barthes et Editions du Seuil, Paris Copyright© 1966 Giulio Einaudi editore s.p. a., Torino Traduzione di Andrea Bonomi
Decima edizione
Roland Barthes
ELEMENTI DI SEMIOLOGIA
Indice
p. r3
Introduzione
I. Lingua e Parola
!.r. In linguistica 17 17 r8 19 20
2r 23
24
I.r.I. l.r.2. l.r.J. l.r.4. Lr..5. I.r.6.
In Saussute
La Lingua
La Parola Dialettica della Lingua e della Parola In Hjelmslev Problemi I.r.7. L'idioletto I.r.8. Strutture doppie
1.2. Prospettive semiologiche 2.5 27 28 29 30 31 32
I.2.r. Lingua, Parola e scienze umane I.2.2. Il vestito !.2.3. Il cibo !.2.4. L'automobile, il mobilio !.2 ..5. Sistemi complessi !.2.6. Problemi (l): origine dei sistemi !.2.7. Problemi (Il): il rapporto Lingua/Parola
II. Significato e Significante
ILI. Il Segno 34 36 37 38
Il.r.r. La classificazione dei segni. Il.1.2. Il segno linguistico II.r.3. Forma e sostanza II.r+ Il segno semiologico
6
INDICE
II.2. Il Significato p.4o 41 42
11.2.1. Natura del significato ll.2.2. Classificazione dei significati linguistici 11.2.3. I significati semiologici
II.3. Il Significante 44 44
II.J.1. Natura del significante II.J.2. Oassificazione dei significanti
11.4. La Significazione 45 46 48
ll.4.1. La correlazione significativa Il-4.2. Arbitrarietà e motivazione in linguistica 11+3· Arbitrarietà e motivazione in semiologia
II. 5. Il V alore 50
51
11.,.1. Il valore in linguistica II.:;.2. L'articolazione
III. Sintagma e Sistema
III. I. I due assi del linguaggio 53 54 55
Ill.r.1. Rapporti sintagmatid e associativi in linguistica III.r.2. Metafora e Metonimia in Jakobson II I. 1. 3. Prospettive semiologiche
III.2. Il Sintagma 57 57
58 6o
62 63
III.2.1. III.2.2. Ill.2.3. 111.2.4. Ill.2.,5. III.2.6.
Sintagma e Parola Il discontinuo La prova di commutazione Le unità sintagmatiche Le coercizioni combinatorie Identità e distanza delle unità sintagmatiche
INDICE
7
III. 3. Il Sistema p. 64
66 67 70 72
74 76
Somiglianza e dissomiglianza; la differenza Le opposizioni La classificazione delle opposizioni Le opposizioni semiologiche Il binarismo III.3.6. La neutralizzazione Ill.3.7· Trasgressioni
Ill.3.I. lll.3.2. 111.3·3· Ill.3-4111.3·5·
IV. Denotazione e Connotazione I sistemi sganciati La connotazione Il metalinguaggio ConnotazioJ?e e metalinguaggio
82
IV. r. IV.2. IV.3. IV.4.
84
Conclusione: la ricerca semiologica
89
Bibliografia critica Indice semiologico
79 8o 8I
93
Qualche settimana prima di morire, e già gravissimo, Elio Vittorini si era preoccupato e aveva trovato la forza di scrivermi per chiedermi di pubblicare questi Elementi di semiologia nella collana 1 (lo sweafer}, ma anche da un frammento di parola (ciò che ne facilita l'utilizzazione). Si potrebbe chiamare isologia il fenomèno in virru del quale la lingua fa aderire in modo indiscernibile e indissociabile i suoi significanti e i suoi significati, e andrebbe cosi tenuto distinto il caso dei sistemi non-isologi (sistemi fatalmente complessi), in cui il significato può essere semplicemente giustapposto al suo significante.
II.2.2. Come classificare i significati? È noto che in semiologia questa operazione è fondamentale, giacché essa consiste' nel separare la forma dal contenuto. Per quanto concerne i significati linguistici, si possono concepire due tipi di classificazioni; il primo è esterno, fa appello al contenuto« positivo» (e non puramente differenziale) dei concetti: è il caso dei raggruppamenti metodici di Hallig e Wartburg 2, e, in modo piu convincente, dei campi nazionali di Trier e dei campi lessicologici di Matoré 3 • Ma da un punto di vista strutturale queste classificazioni (soprattutto quelle di Hallig e Wartburg) hanno il difetto di fondarsi ancora troppo sulla sostanza (ideologica) dei significati, non sulla loro forma. Per giungere a stabilire una classificazione veramente formale, dovremmo riuscire a ricostituire delle opposizioni di significati e a far emergere in ciascuna di esse un tratto pertinente (commutabi' Cfr. !..2..2. [N. d. T.]. e w. VON WARTBtmG, Begrif]ssystem als Grundlage fiir die Lexicographie, Akademie Verlag, Berlin :1:952, IV, xxv, p. :1:40. · 3 Si troverà. la bibliografia di Trier e Matoré in P. GUIRAUD, La Sémantique, PUF, pp. 70 sgg. [trad. it. di Andrea Bono{Di, &mpiani, Milano 1966]. 2 R. HALLIG
SIGNIFICA'I'O E SIGNIFICANT
le) 1 ; questo metodo è preconizzato da Hjelmslev, Sorer sen, Prieto e Greimas. Hjelmslev, per esempio, .scompc ne un monema come « giumenta» in due unità di sens• piu piccole: «cavallo»+« femmina», unità che posson< commutare e servire ~perciò a ricostituire dei monem nuovi (« porco » + « femmina >> = « scrofa », « cavallo » + « maschio » = « stallone »); Prieto vede in « vir » due tratti commutabili: «homo»+« masculus )>; Sorensen riduce .il lessico della parentela a una combinazione di « primitivi>> («padre»= genitore maschio, «genitore»= ascendente di primo grado). Nessuna di queste analisi è stata ancora sviluppata z. Si deve infine ricordare che per taluni linguisti i significati non fanno parte della linguistica, la quale deve occuparsi solo dei signi:fi.cariti, e che la classificazione semantica esula dai compiti della linguistica 3•
II.2.3. La linguistica strutturale, per progredita che sia, non ha ancora edifìcato una semantica, cioè una classificazione delle forme del significato verbale. Pertanto, si comprende agevolmente come allo stato attuale delle cose non si possa proporre una classificazione dei significati senrlologid, a meno che non si ricorra a campi nazionali noti. Ci limiteremo ad·avanzare tre osservazioni. La prima concerne il modo di attualizzazione dei significati sernio· logici. Questi ultimi possono .presentarsi in modo isolo· gico o non isolqgico; nel secondo caso, essi sono commessi, attraverso il linguaggio articolato, sia a una parola (week-end), sia a un gruppo di parole (lunghe passeggiate in campàgna): sono quindi piu facili da studiare, giac'ché l'analista non è costretto a imporre loro il proprio metalinguaggio, ma anche piu pericolosi, in quanto riconducono continuamente alla classificazione semantica della lingua stessa (classificazione del resto ignota), e non a una classificazione che abbia il suo fondamento nel sistema osè tentato di fare qui per segno e simbolo (supra, II. r.r.) Esempi dati da G. MOUNIN, Les analyses sémantiques, «Cahiets de l'Institut de science économique appliquée»,.n. I23, marzo 196~. 3 D'ora innanzi sarebbe opportuno adottare la distinzlone proposta da A. J. Greiroas: semantico =che si riferisce al contenuto; semiologico = che si riferisce all'espressione. 1·
2
È ciò che si
IL SIGNIFICATO
43
servato. Anche se sono mediati dalla parola del giornale, i significati del vestito di Moda non si distribuiscono necessariamente come i significati della lingua, poiché non sempre hanno la medesima« lunghezza» (qui una parola, là una·frase); nel primo caso, quello dei sistemi isologici, il signifìcilto non ha altra materializzazione che il suo significante tipico, e non si può quindi studiarlo se non imponendogli un metalinguaggio. Per esempio, si interrogheranno taluni soggetti sulla signi:ficazione che essi attribuiscono a un brano di musica, sottoponendo loro un elenco di significati verbalizzati (angosciato, tempestoso, cupo, tormentato, ecc.)', laddove tutti questi segni ver~ bali formano in realtà un solo significato musicale, che andrebbe designato esclusivamente con una cifra unica, .estranea a qualsiasi specificazione verbale e a qualsiasi trasposizione metaforica. Questi metalinguaggi, proveD.ienti qui dalJ>analista e là dal sistema stesso, sono certo inevitabili, e ciò rende ancora problematica l'analisi dei significati o analisi Ideologica; ma se non altro, si dovrà situare teoricamente il posto che le compete nel progetto semiologico. La seconda osservazione concerne l'estensiOne dei significati semiologici. Una volta formalizzato, l'insieme dei significati di un sistema costituisce una grande funzione. Orbene, è probabile che, da un sistema all'altro, le grandi funzioni semantiche non solo comunichino tra loro, ma corrispondano parzialmente: per esempio, la forma dei significati del vestito è in parte la stessa che quella dei significati del sistema alimentare, essendo articolate entrambe sulla grande opposizione del lavoro e della festa, dell'attività e del riposo. Si deve quindi prevedere una descrizione ideologica totale, comune a tutti i sistemi di una medesima sincronia. Infine - e sarà questa la terza osservazione -, si può considerare che a ogni sistema di significanti (lessici} corrisponde, sul piano dei significati, un corpo di pratiche e di tecniche. Questi corpi di significati implicano, per quanto concerne i consumatori di sistemi (ossia i « lettorì »), diversi tipi di saper~ (in base a differenze di « cultura »), e ciò spiega come una 1
Cfr ..,
FRANCÈS,
La perception de la musique, Vrin
I9,58,
parte III.
SIGNIFICATO E-SIGNIFICANTI 44 medesima lessfa (o grande unità di lettura) possa esser~ decifrata diversamente a seconda degli individui, senza cessare di appartenere a una certa «lingua»; vari lessici - e quindi vari corpi di significati - possono coesistere in un medesimo individuo, determinando in ognuno delle letture piu o meno è dualità fra la diacronia e la sin~ cronia: l'astronomia è una scienza sincronica (anche se gli astri cambiano); la geologia è una scienza diacronica (quantunque possa studiare degli stati fissi); la storia è soprattutto diacronica (successione di eventi), benché possa fermarsi a certi« quadri»~. C'è però una scienza in cui questa dualità si impone in parti eguali: l'economia (l'economia politica si distingue dalla storia economica). Lo stesso può dirsi, prosegue Saussure, della linguistica; infatti, in entrambi i casi si ha a che fare con un sistema di equivalenza fra due cose differenti: un lavoro er,un salario, un significante e un significato (ecco il fenomeno
ar.
1 in/ra, 1 sAUSSUR.E, 3·
III.3.5·
Cours de Linguistique Générale ci t., p., IXJ.
:B necessario ricorda...> anziché «parola » 1 è evocata l'idea di sistema 1 • Ed effettivamente, l'attenzione rivolta al sistema nello studio di ogni insieme di segni attesta sempre, piu o meno, una filiazione saussuriana; la scuola bloomfìeldiana, per esempio, è restia a considerare i rapporti associativi, laddove A. Martinet raccomanda di distinguere bene i contrasti (rapporti di contiguità delle unità sintagmatiche), dalle opposizioni (rapporti dei termini del campo associativo) 2 • I termini del campo (o paradigma) devono essere ad un tempo simili e dissimili, comportare un elemento comune e nn elemento variante: è il ~aso, sul piano del significante, di enseignement e armement e, sul piano del significato, di enseìgnement e éducation. Questa definizione dei termini in opposizione sembra semplice; essa solleva però un importante problema_ teorico: l'elemento comune ai termini di un paradigma (-ment in enseignement e armement) si configura infatti come elemento positivo (non differenziale), e questo fenomen.o sembra contraddire le ripetute dichiarazioni di Saussure sulla natura puramente differenziale, oppositiva della lingua: « Nella lingua non ci sono se non differenze senza termini positivi»; > 2 • Sorto nell'ambito della fonologia, il concetto di grado zero è estremamente fecondo; nella semantica, ove si conoscono dei segni-zero ( « si parla di "segno zero" quando l'assenza di un significante esplicito funge essa stessa da significante») 3 , nella logica («A è nello stato zero, cioè A nQO esiste effettivamente ma sotto certe condizioni lo si può far apparire») 4 ; nell'etnologia, dove Lévi-Strauss ha potuto paragonare a questo concetto la nozione di mana (« ... la funzione propria a un fonema zero è quella di opporsi all'assenza del fonema ... Si potrebbe dire, analogamente, ... che la funzione delle nozioni di tipo "roana" è quella di opporsi all'assenza di signifìcazione senza comportare di per se stessa nessuna significazione particolare») 5 ; infine nella retorica, dove, portato allivello del piano di connotazione, il vuoto dei significanti retorici costituisce a sua volta un significante stilistico 6 • B.2. Opposizioni equipollenti. In queste opposizioni - il cui rapporto corrisponde a ciò che in logica viene chiamato relazione d'esteriorità- i due termini sono equi1 L'economia linguistica esige che d sia una opposizione costante fra la quantità d'informazione da trasmettere e l'energia (il tempo) necessaria a questa trasmissione (A. MARTINET, Travaux de l'Institut de linguistique, I, p. n). 2 SAUSSURE, Cours de Linguistique Générale cit., p. 124. 3 H. FREI, -
Rudolf Arnheim, Entropia ed arte Saggio sul disordine e l'ordine
63"~ Mario Lodi, Insieme
Giornale di una quinta elementare
64. Alain Touraine, Vita e morte del Cile popolare Diario sodologico luglio-settembre 1973
65.
R. D. Laing, Nodi Paradigmi di rapporti intrapsichici e interpersonali
~· 1,,
Roland Barthes, Il piacere del testo Contro l 'indifferenza scientifica e il puritanesimo dell'analisi ideologica