Sintassi storica del greco antico 9788879491655, 8879491652


244 30 18MB

Italian Pages [796] Year 1998

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

Sintassi storica del greco antico
 9788879491655, 8879491652

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

NICOLA BASILE

SINTASSISTORICA DEL GRECOANTICO Coordinata da PAOLARADICI COLACE

fil] LEVANTEEDITORI - BARI

C 1998. Tutti i diritti ris81Vali

Ai snisi dellaltggt sui diritti d'autorr tuttlati dal CodictCivilt è vietatala riproduzionedi qutSto libro,o di partt di tsSO, con qualsiasimezzo (elettronico,mtccanico,ptr mezzo di fatocopit,microfilms,rrgistrazione,ecc.)

INDICE

Motivazioni per una sintassi di Paola Radici Colace . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.

11

Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.

I5

Bibliografia di rif~rimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 21 CAPITOLO

I

Elementi essenziali della proposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il soggetto e il predicato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L'attributo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Particolari ruoli semantici dell'attributo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Posizione attributiva e predicativa·. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L'Apposizione ................ '. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . CAPITOLO

27 27 30 31 32 42

p. p. p. p. p. p. p.

45 45 • 45 46 51 53 61

II

Le Concordanze ............... '....... ... ...... ..... ..... ... ...... Nozioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Il genere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Il numero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Concordanza soggetto/predicato verbale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . -Alterazioni di concordanza: la 'sillessi' grammaticale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Concordanza soggetto/predicato nominale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . CAPITOLO

p. p. p. p. p. p.

III

L'Articolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 7 I Funzioni sintattiche e valenze semantiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 71 - Casi di possibile omissione dell'~colo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 80 CAPITOLO

IV

Il Pronotne. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il pronome personale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il pronome riflessivo di m persona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I pronomi-aggettivi dimostrativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il prononie relativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pronomiinterrogativi e indefiniti: ne, n / ne, n . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . CAPITOLO

p. p. p. p. p. p.

85 86 87 91 94 95

V

Le Negazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . , . . . . . . . . . . . . . . . . . p.

97 Cumulo di negazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 106 Uso pleonastico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 108 CAPITOLO

VI

Comparativo e Superlativo ...... ,.................. Il comparativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Nota di morfologia storica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Il cosiddetto «comparativo assoluto» . . . . . . . . . . . . . . . . - La sintassi della comparazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

................. ................. ................. ................. .................

p. p. p. p. p.

11I 111 111 112 112

- Modificanti del comparativo . . . . . . . . . . . . Il superlativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Nota di morfologia storica . . . . . . . . . . . . . . - Superlativo assoluto o elativo . . . . . . . . . . . - Superlativo relativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Modificanti intensivi del superlativo . . . . . .

... ... ... ... ... ...

............. ............. ............. ............. ............. .............

.... .... .... .... .... ....

.... .... .... .... .... ....

... ... ... ... ... ...

p. p. p. p. p. p.

117 118 118 119 120 121

.................. .................. .................. ..................

p. p. p. p.

127 127 130 131

CAPITOLO VII Le Preposizioni . . . . . . . . . . . . . . . Introduzione storico-tipologica . . . Le preposizioni 'proprie' in rapporto Le preposizioni 'proprie' in rapporto

............. ............. al verbo . . . . . al sostantivo . .

.. .. .. ..

.. .. .. ..

CAPITOLOVIll

Funzione dei casi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 137 Le categorie morfo-sintattiche del nome: il «caso» come 'contenitore' di funzioni p. 137 CAPITOLO

IX

Il Nominativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Introduzione storico-tipologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Funzioni del Nominativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Nominativo di titolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Nominativo di citazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Nominativo di definzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Nominativo di vocazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Nominativo di esclamazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Nominativo di enumerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Nominativo prolettico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Nominativo avverbiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Doppio Nominativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Nominativo con l'Infinito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Nominativo assoluto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . CAPITOLO

p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p.

143 143 144 144

145 145 146 147 148 150 151 151 153 161

X

Il Vocativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 163 Morfologia, sintassi e semantica di un «non-caso» . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 163 Evoluzione del Vocativo: dal greco antico al greco moderno . . . . . . . . . . . . . . . . p. 165 CAPITOLO

Xl

L'Accusativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Introduzione storico-tipologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Funzioni dcli' Accusativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Accusativo dell'oggetto (estero~ e interno) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Doppio Accusativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Un idiotismo sintattico: l' «Accusativo di relazione» . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Accusativo per prolessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Accusativo di estensione temporale e spaziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Accusativo avverbiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Accusativus exclamationis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Accusativo assoluto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Evoluzione dcli' Accusativo: dal greco antico al greco moderno . . . . . . . . . . . . . .

p. p. p. p. p. p. p. p. p.

167 167,

168 168 183 192 197 200 204 p. 206 p. 208 p. 208

CAPITOLO

XII

p. p.

211 211 212 212 214 219 221 224 227 230 230 232 241 244 248 252 253 257 260 264 264

p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p.

267 267 269 269 274 289 289 292 294 295 296 298 300 302 302

p. p. p. p. p. p. p. p. - L'Imperfetto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. -L'Aoristo...................................................... p. - Il Perfetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p.

305 307 313 320 327 332 340 341 361 374 387

Il Genitivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Introduzione storico-tipologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Funzioni del Genitivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Ge ru·b·vo •sogge ru·vo ' e •oggew·vo ' ................................. - Genetivus possessionis .......................................... - Genetivus explicationis (o «epcscgetico•) ............................ - Ge~~vo ~ q~tà ............................................. - Genibvo d1 sbma o prezzo ........................................ - Genitivo di materia {e «di contenuto•) .............................. - Genitivo di tempo e di luogo ..................................... - Ge~~vo di ~usa, colpa e pena ................................... - Ge~~vo p~tiv«;> .............................................. - Gerubvo d1 relazione ............................................ - Genetivus causae . . . . . . .... .' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Ge~t!vo d! sep~ione e allontanamento ............................ - Gerubvo d1 pnvaz1one ........................................... - Genitivo di origine e provenienza .................................. - Genitivo d'agente .............................................. - Genetivus comparationis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Genitivo assoluto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Evoluzione del Genitivo: dal greco antico al greco moderno ...............

..... ..... . . . .. . .

. . . . .

. . . . ... . . . . . . . . .. . . . .. .

p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p.

p. p. p. p. p. p. p.

CAPITOLO XIII Il Dativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Introduzione storico-tipologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Funzioni del Dativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - ~vo p~priamente detto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Dativo di mteresse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dativo strumentale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Dativus instnunenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Dativo comitativo-sociativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Dativus causae . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Da~vo P!"o~utivo . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Dativo d1 rmsura o valutaz.Jone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Dativus modi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dativo locativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dativo assoluto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Evoluzione del Dativo: dal greco antico al greco moderno . . . . . . . . . . . . . . . . . . CAPITOLO

XIV

Il Verbo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La Diatesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - L'Attivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Il Medio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Il Passivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il valore 'aspettuale'{o 'qualità') del verbo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Aspetti e valori dei tempi dell'Indicativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Il Presente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

- Il Piuccheperfetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Il Futuro: genesi di un 'tempo' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Il Futuro m . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Il Modo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Valore semantico dei Modi nelle proposizioni semplici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - L'Indicativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Il Congiuntivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - L'Ottativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - L'Imperativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

p. p. p. p. p. p. p. p. p.

392 396 410 413 416 416 431 443 460

p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p.

469

p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p.

543 543 544 550 550 559 559 563 569 572 572 577 580 582 583 586

p. p. p. p.

589 589 592 592

CAPITOLO XV Il Participio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Caratteristiche generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 'd'1acromco . ' e •smcromco . . , ................................. . Parti.c1p10 Participio con funzione nominale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Participio di qualifica (o «attributivo») .............................. . - Participio sostantivato ........................................... . Participio con funzione verbale ..................................... . - Participio circostanziale avverbiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - P~c~p~o congiunto ...... _. ..................................... . - Part1c1p10assoluto e anacolut1co ................................... . Costrutti cosiddetti 'anacolutici' del Participio .......................... . Participio predicativo ausiliare ...................................... . Participio 'tipizzato' dalla particella modale av ......................... .

469

470 474 474 475 477 477 479 494 522 526 p. 537

CAPITOLO XVI L'Infinito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Caratteristiche generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Infinito 'diacronico' e 'sincronico' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Infinito 'indipendente' con funzione nominale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Infinito sostantivato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Infinito 'indipendente' con funzione verbale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Infinito cosiddetto 'assoluto' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Infinito prescrittivo o iussivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - lnfinitus exclamationis o enfatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Infinito 'dipendente' con funzione verbale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Infinito di relazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Infinito con valore fmale consecutivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Infinito epesegetico o esplicativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Infinito anacolutico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Infinito 'tipizzato' dalla particella modale av . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Una vexata quaestio: tiv con l'Infinito o il Participio futuro . . . . . . . . . . . . . . . CAPITOLO XVII Gli Aggettivi verbali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Aggettivo verbale in -tOC. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Aggettivo verbale in -'ttoc . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Perifrastica passiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . CAPITOLO XVIII Dalla Paratassi all'Ipotassi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 597

XIX

CAPITOLO

Enunciato relativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tipologia ...................................................... . . • . • •. . • Re Iab ve propne e 1mpropne ..................................... . Relative circostanziali o avverbiali ................................. ,. Sintassi del pronome relativo ....................................... . - Concordanza ed 'anomalie' di coesione grammaticale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Attrazione del relativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .... . - Prolessi del relativo ed epanalessi del dimostrativo ..................... . - Nesso del relativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . CAPITOLO

p. (,()3 p.

(,()3

p.604 p. 606 p. 606 p. 606 p. 610 p. 614 p. 615

XX

L'Ottativo obliquo

p. 619

*

Le Complementari dirette (sostantive o completive) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 623

XXI Sostantivedichiarative. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 625 CAPITOLO

Dichiarative esplicite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 627 Dichiarativa implicita infinitiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 634 Dichiarativa implicita participiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 637 CAPITOLO

Sostantive volitive Sostantive-volitive Sostantive-volitive Sostantive-volitive Sostantive-volitive

XXII

................................................ con i verba timendi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . con i verba curandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . con i verba cavendi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . con i verba impediendi o recusandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . CAPITOLO

p. p. p. p. p.

641 641 647 649

651

XXIII

Sostantive interrogative indirette

p. 657

* Le Complementari indirette (circostanziali o avverbiali) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 661

XXIV Enunciato circostanziale finale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 663 Fmale esplicita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 663 Finale implicita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 677 CAPITOLO

CAPITOLO

Enunciato circostanziale causale . . . . . . . . . . Causale esplicita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Causale implicita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Enunciato causale paratattico . . . . . . . . . . . . .

XXV ................. ................. ................. .................

.......... .......... .......... ..........

p. p. p. p.

679

679 687 688

XXVI Enunciato circostanziale temporale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 691 Temporale esplicita esprimente 'simultaneità' e 'durata' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 691 CAPITOLO

. espnmente . •antenon . "tà' ............................ lìempo ral e esp licita . Temporale esplicita esprimente 'posteriorità' ........................... . Temporale paratattica espressa dal ,cai. «di rottura» . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. Temporale implicita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..... .

p. 700 p. 703 p. 714 p. 716

XXVII

CAPITOLO

Enunciato circostanziale consecutivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 717 Consecutiva implicita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 720 Consecutiva esplicita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 722 CAPITOLO

XXVIII

Enunciato circos~ale ipotetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Periodo ipotetico indipendente esplicito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Relative suppositive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Periodo ipotetico indipendente implicito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Locuzioni e costruzioni ipotetiche ellittiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Periodo ipotetico dipendente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

p. p. p. p. p. p.

737 738 752 755 755 760

XXIX

CAPITOLO

Enunciato circostanziale concessivo ..................................

. p. 765

'ta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 765 . esp 1· 1c1 Concess1va Concessiva implicita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 768 CAPITOLO

XXX

Enunciato circostanziale comparativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Comparativa esplicita semplice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Comparativa ipotetica esplicita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Comparativa ipotetica implicita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . CAPITOLO

p. p. p. p.

769 769 772 774

XXXI

Enunciato circostanziale modale

p. 775 CAPITOLO

XXXII

Enunciato circostanziale avversativo .................................

Avversativaesplicita ............................................. Avversativaimplicita ............................................. CAPITOLO

. p. 779 . p. 779 . p. 780

XXXIII

Enunciato circostanziale limitativo e restrittivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 781 CAPITOLO

XXXIV

Enunciato circostanziale eccettuativo/esclusivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 785 Eccettuativa/esclusiva esplicita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 785 Eccettuativa/esclusiva implicita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 786

• CAPITOLO

XXXV

Oratio obliqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 789 L'alternanza oratio recta/oratio obliqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 794

MOTIVAZIONIPER UNA SINTASSI In un affascinante libro intitolato Das Alphabet in Mystik und Magie (Leipzig-Berlin 1925), F. Domseiff ha raccolto in una sezione dedicata alla 'scrittura delle stelle' (Himmelschrift) le testimonianze antiche che vedevano nel cielo un libro, dal profeta giudaico Isaia che usava l'insolita ed intrigante metafora del rotolo di papiro, che faceva della volta celeste il 'libro dei libri' in cui tutto è scritto, ad Euripide che in un frammento immaginava che il re degli dei, Zeus, trascorresse il cielo per scrivere con le stelle il destino degli uomini. Che nel creare il mondo delle stelle come un doppio del mondo terreno l'immaginario greco avesse di fatto dato luogo ad un alfabeto celeste, giungendo a distinguere le costellazioni, quasi lettere, in sonanti, consonanti e mute, fino a chiamarle 'stoicheia', cioè "elementi minimi" componibili ali' infinito cosi come le strutture minime del linguaggio, è notizia tanto insolita quanto peregrina.Altrettanto inaspettata ai più, però, giungerà l'informazione che uno dei maggiori astrologi greci, Claudio Tolomeo, diede proprio il titolo di Syntaxis mathematica ad un trattato in cui esamina la significatività predittica delle combinazioni delle costellazioni e dei pianeti tra di loro, nella prospettiva di una comunicazione tra le stelle e l'uomo. Eppure questa premessa ci aiuta a comprendere molte cose; ripercorrere il campo semantico di syntaxis, parola che ba in sé la nozione di "schieramento", "ordine", "organiznzione", e "componibilità" virtualmente all 'infinito, può servire a collocare il significato grammaticale e logico all'interno di contesti significativi ed aree di senso più allargate. «Sintassi» è il termine che Platone nel 1imeo usa per indicare il criterio ordinativo che il dio creatore del mondo mette in atto per organizzarlo e disporlo (diakbsmesis); ritorna in Polibio per definire l'organizzazione compatta della narrazione storica di fatti concomitanti e paralleli nella successione del tempo reale, ma da 'ristrutturare sintatticamente' nel tempo del racconto storico; ricompare nel medico Galeno, per definire la complessione strutturale delle ossa. In ognuno di questi campi semantici in cui il termine è attivato, spiccano le nozioni di 'ordinamento' ed 'organizzazione' funzionali alla costruzione di una struttura più ampia ed articolata, dominata da una gerarcbiuazione rigorosa, che risponde a criteri di funzionalità.

12

NICOLA BASILE - SINTASSISTORICA DEL GRECO ANTICO

Non meraviglia, dunque, ~he ad un certo punto il termine syntaxis, che non nasconde le sue origini militari, sia stato anche assunto nel campo semantico della lingua e del discorso per indicare quella complessità strutturale e ordinativa dei singoli elementi, che i grammatici latini (Prisciano in particolare) avrebbero poi reso con constructio e ordinatio. Entrando nel campo della lingua, syntaxis vi porta dentro il riflesso di un ordine istitutivo dato dal soggetto ad idee ed immagini, che può essere più o meno elementare e complesso. Nella mente, dove si presentano come 'ridda di pensieri', nella lingua parlata o nelle forme primitive di espressione, le idee vivono di collegamenti superficiali e prevalentemente paratattici. Nelle forme più mature ed elaborate la sintassi diventa l' evidence formale di una disposizione dei contenuti mentali secondo precisi schemi logici e consiste nell'ordinare gli enunciati nel periodo secondo rapporti più o meno complessi di subordinazione. Nella grossa metafora del palazzo, che intride di sé il concetto del 'sapere' come costruzione, la sintassi assolve al compito di assicurare le strutture logiche dei collegamenti. Che l'aspetto ordinativo dell'organizzazione e della comunicazione dei pensieri non sia un'invenzione noiosa dei grammatici per affliggere gli allievi e bacchettare i riottosi, è dimostrato dal fatto che le esigenze classificatorie formalizzate sin dalle origini dai grammatici antichi rispondono alla fisiologia profonda del nostro cervello e al suo funzionamento. Lo hanno detto in maniera chiarissima recenti studi neuropatologici, che hanno individuato la correlazione tra la 'geografia' del cervello e le strutture della grammatica: a seconda delle zone interessate dall'insulto cerebrale, i soggetti hanno perso la possibilità di declinare il plurale, o di coniugare i verbi, o, cosa ancor più interessante, sono rimasti in grado di definire in tutte le sue caratteristiche un concetto, ma non sanno più dire la parola/romanzo-sintetico che vi corrisponde, cioè posseggono il glossema, vale a dire la spiegazione, ma hanno irrimediabilmente perduto la glossa. Un cervello a cassettini, dunque, capitoli della sintassi strutturale, che regola la conversazione e la comunicazione al di là delle singole lingue, ad un livello più alto di strutture comparate, che non appartiene alla storia ma all'antropologia. Di questa connessione intima il vocabolario greco, che ha sublimato in una prof onda riflessione trasversale alla lingua e alla filosofia i rapporti dialettici e logici, ha dimostrato grande consapevolezza nel momento in cui lo stesso termine logos indica sia la capacità intellettuale di articolare l'attività del cervello in connessioni logiche, sia la possibilità, attraverso il mezzo linguistico, di formalizzarla e comunicarla. Al di là della funzione prammatica di ritrovare in questo libro le norme

P. RADICI COLACE. M011VAZJONJPf.R UNASINTASSI

13

strumentali che hanno regolato l'organizvtzione greca della lingua, vorrei che esso servisse ad una riflessione profonda sui sistemi con cui l'uomo, introiettando le cose come pensieri, si appropria del mondo, lo classifica, lo studia, lo archivia, lo struttura. L'universo giuridico è regolato da un motto: Nihil est in mundo,quod non est in textis:potremmo utilizzarlo per dire che niente esiste nella realtàse non ha avuto una formalizzazione intellettuale, se cioè le 'cose' non hanno trovato una trasposizione in 'parole' e 'strutture' di pensiero. Paola RadiciColace

PREFAZIONE "Una grammatica non è che un modellopiù o meno approssimativodi una data realtà linguistica" (A. Traina)

ltiMrario didattico-metodologico: Il presente testo si fonda su una consultazione di primamanodi unvasto panonpnadi fontie di bibliouafia3&&iomata. Grazie a questo approccio, che di fatto ne ha determinato le novità di contenuto e di struttura, è stato possibile sia individuare e codificare alcuni 'fatti sintattici' che non compaiono in genere nei manuali scolastici (si veda, ad esempio, l'uso di Ò>CtE + Participio con valore causale, o del «Dativo Assoluto» e «Accusativo Assoluto personale»),sia formalizzare e presentare con ricca esemplificazione costrutti trascurati o talora appena accennati nei manuali o nei commenti scolastici ai testi d'autore, quasi fossero peregrine eccezioni (si vedano, ad es., i casi del Nominativus pendens, di solito ingiustamente relegato ad un uso rarissimo, del Genetivus relationis o dell'Infinito prescrittivo). Si sono voluti abbattere, con una iml)(M!llzinne storicae l)[Oble,natim, i confini normativi imposti dalla tradizione scolastica che fanno sl che, agli occhi dello studente, sulla lingua greca o latina aleggi un senso di pressante e opprimente staticità. Si è, pertanto, tentato di riconferire alle lingue classiche quella dinamicità che è loro propria con una serrata ricognizione dei fatti sintattici in una progettivadiacronicae con una dialettica continua tra 'fenomeno' e 'norma' al fme di ridiscutere di volta in volta, e non di marginalizzare o di scartare, ciò che non si inquadra in una 'nonna' che, di fatto, è definita sempre a posteriori. L'imllQ,'SY;riope costantemente critica. e quasi mai assolutiva e categorica, dinamizza, quindi, di per sé il testo e stimola la curiosità e l'attenzione del lettore che assiduamente percepisce la presenza dell'autore. riccae scrupolosa Si è ritenuto, inoltre, utile fornire una a&&im:uata, pida bihlio&n(iça di carattere specialistico relativa ad ogni questione sin-

16

NICOLA BASILE - SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

tattica affrontata, richiamata in forma sintetica nello spazio dedicato alle note e, per una più agevole consultazione, proposta per esteso ad inizio del volume con una classificazione alfabetica. Tutti i fenomeni sintattici studiati sono prospettati con nuova,riccaed articolataretedi esempi.tratti da tutto l'arco della produzione letteraria greca in prosa e in versi, da Omero a Longo Sofista, da Sofocle a Flavio Giuseppe; una esemplificazione ritagliata su contesti significativi in cui l'ampiezza del taglio è funzionale ad una migliore collocazione del caso in esame e finalizzata a chiarire e a precisare contestualmente le strutture linguistiche dominanti e i fatti sintattici meno noti. La codificazione di 'nuove' strutture non è poi legata ad una volontà di schematismo dogmatico e precettivo, ma piuttosto all'intenzione di presentare, in tutta la sua problematicità, una tassonomia di categorie sintattiche quanto mai vasta e dettagliata, in modo da stimolare la curiosità dello studente e da affinarne la sensibilità linguistica attraverso una continua ginnastica mentale. A tale scopo sono diretti anche i çnstanti raffronti conla lin&JII latina_ volti soprattutto ad evidenziare più che i discrimina, le analogie (si vedano, ad esempio, il Nominativo assoluto, il Genitivo assoluto, l'Accusativo assoluto, l'Accusativo interno, la 'sovrapposizione' sintattica di 6toomcrosu doceo, il Genitivo di relazione, l'Infinito di relazione, etc.) secondo una nuova prospettiva, sganciata dal pregiudizio che mitizza il rigore normativo del latino. Si è curata in modo particolare anche la tenninolQ&ia tecnicarichiesta dalla materia tentando di chiosare costantemente tutti i termini più difficili o meno usuali. Le W!te,inoltre, sono state concepite come spaziodi approfondimento in cui si affrontano in una prospettiva storico-critica questioni grammaticali, fino ad oggi rigidamente formalizzate, al fine di disancorare la sintassi da quella tendenza normalizzante e inevitabilmente fuorviante, che la tradizione scolastica ha, nel corso degli anni, proposto ed imposto.

Novità e originali contributidell'opera: *Innanzitutto si è dedicato un largo spazio all'esame del Verbo, fornendo ampie e articolate definizioni delle funzioni dei singoli Modi e dei Tempi. Ma in modo particolare si è posto l'accento sull'importanza dell' «aspettualità» del verbo greco rispetto all'espressione del 'grado temporale' privilegiato, invece, dal verbo latino e da quello italiano, e si è sottolineato come

PREFAZIONE

17

questa differenza fra le varie lingue (greco da un lato e latino e italiano dall'altro) sia il riflesso, sul piano grammaticale, di un differente modo di percepire la realtà. • Si è condotto, inoltre, uno studio attento e scrupoloso sugli usi svariati del Participio con un particolare riguardo ai costrutti assoluti (Nominativo assoluto, Genitivo as.wluto, Dativo assoluto e Accusativo assoluto nel suo uso impersonale e personale, guest'ultimo in &enere taciuto nei testidi sintassi)e ai cosiddetti costrutti anacolutici. Il tutto è corredato di un'esemplificazione vasta e diversificata. • Dettagliata è anche la trattazione dell' lnf"mitoed in particolare dell'Infinito sostantivato con valore di una subordinata circostanziale, dell'Infinito assoluto, dell'Infinito prescrittivo, di esclamazione, di relazione, epesegetico e anacolutico. • Non si sono volute risparmiare anche considerazioni di carattere storico-filologico. A tal proposito, ad esempio, a difesa della tradizione testuale, si è messa anche in discussione la communis opinio degli studiosi che, condizionati da un'eccessiva e forse arbitraria tendenza di normalizzazione, scartano, tout court, come solecismo sintattico l'uso della particella èiv con l'Infinito o il Participio futuro. • Si è, con scrupolo scientifico, condotta una vasta e attenta indagine degli enunciati circostanziali e complementari diretti e dei connettivi subordinanti e dei modi verbali. • La Sintassi dei Casi, in genere scrupolosamente curata nello studio del latino e stranamente trascurata nello studio del greco, è stata qui concepita e delineata in modo ampio e approfondito e proposta costantemente in chiave comparativa con la lingua latina. Nell'àmbito dello studio della Sintassi dei Casi fra le principali 'novità' che peculiarizzano il presente testo segnaliamo in via preliminare: a) la trattazione storico-tipologica dei singoli Casi con un approfondimento dell'evoluzione del Caso in questione nel greco moderno; b) l'uso, fuori sintassi, del Nominativo nelle citazioni di un'espressione o di una parola, in genere da altri pronunziata («Nominativo di citazione»); c) l'uso del «Nominativo prolettico» che posto solitamente ad incipit di periodo, infrangendo le attese concatenazioni sintattiche, costituisce una sorta di complemento di relazione che determina un andamento anacolutico della frase; d) un'ampia e approfondita indagine storica dell'Accusativo interno e dell'Accusativo di relazione; e) I' «Accusativo prolettico», del quale si fornisce un'ampia casistica al

18

NICOLABASD...E - SINTASSISTORICADEL GRECOANI1CO

fine di documentare la frequenza nella lingua greca di tale «anomalia» sintattica troppo spesso •dimenticata•; f) Il Genitivo di relazione o di limitazione, anch'esso solitamente trascurato, è stato analizzato nelle sue varie sfumature semantiche e rapportato al corrispettivo uso latino.

* È stato rimeditato e rielaborato il concetto di 'paratassi', ma tradizionalmente riproposto quello di 'ipotassi'. * Si è voluto, altresl, offrire una trattazione storico-critica dell' «Ottativo obliquo», alla luce dei più recenti studi. Nel congedare quest'opera cresce in me la speranza di aver pensato e realizzato un utile e funzionale strumento di studio e di consultazione destinato non solo agli •addetti ai lavori', ma anche e soprattutto a quegli studenti che, con sana curiositas, vogliano rendersi conto di questo o quel fatto sintattico, vogliano, insomma, 'capire' gli atteggiamenti mentali che condizionano una lingua nonché le strutture 'profonde' che hanno caratterizzato la lingua greca e latina e che, in varia misura, si sono riverberate nella nostra lingua letteraria e d'uso. Insomma, la 'filosofia' del libro è quella di evitare l'impianto con regole che non si comprendono a prima vista e di condurre, invece, l'allievo, attraverso il convincimento razionale, alle strutture di pensiero cui la sintassi dà forma e sulle quali si conforma. Non mi resta che esprimere i più sinceri ringraziamenti a quanti, con i loro scrupolosi ed attenti suggerimenti, hanno contribuito alla realizzazione di questa mia fatica. Innanzitutto la mia gratitudine va alla prof. Paola Radici Colace, maestra esemplare, non solo per aver incoraggiato e sostenuto fattivamente il progetto di questo lavoro, ma soprattutto per aver messo a mia disposizione, con estrema generosità, la sua non comune competenza linguistica e filolog1ca. Un altrettanto sincero ringraziamento rivolgo anche ali' amica e maestra prof. Irene Cavallari, sempre prodiga di raffinati consigli e suggerimenti . Sono, inoltre, debitore anche nei confronti di quanti con pazienza e scrupolosa attenzione hanno discusso con me alcune parti dell'opera. Penso, in particolare, alla prof. Adelaide Canta.fio Martino, che con la disponibilità di sempre mi ha offerto la sua preziosa esperienza didattica, all'amica prof. Pina Mulonè Casaramona, sempre valida interlocutrice, e alla dott. Shara Pirrotti Egitto, cui devo la revisione di alcuni capitoli.

PREFAZIONE

19

Un ultimo, ma non per questo meno importante, ringraziamento rivolgo ali' amica dott. Maria Laura Wsco per il suo efficace contributo durante la correzione delle bozze. Nicola BasUe Messina, Gennaio 1998

BIBLIOGRAFIADI RIFERIMENTO Aalto P., Untersuchungen uber das lateinische Gerundium und Gerundivum, Helsinki, 1949. Id., Studien zur Geschichte des lnfinitivs im Griechischen, «Annales Ace. Scient. Fennicae», ser. B, 80, 2, Helsinki, 1953. Aerts W. J ., Periphrastica : an investigation into the use of Elvai and izei v as auxiliaries or pseudo-auxiliaries in Greekfrom Homer up to the present day, Amsterdam, 1965. Ambrosini R., L'aggettivo come predicato e come attributo nella sintassi greca, «AU2N, Annali del Dipartimento di Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico», Sezione linguistica, Istituto Universitario Orientale, Napoli, 6, 1984, pp. 239-261. Id., Osservazioni sulle funzioni referenziali dell'articolo nei poemi omerici, «Studi di Filologia classica in onore di G. Monaco», Università di Palermo, Istituto di Filologia greca e di Filologia latina, 1991, t. I, pp. 3-16. Amman H., Lateinische Syntax. Bericht uber das Schriftum der Jahre 1926-1935, Jabresbericht, 1940. Bacberler M., z.um sog. Nominativus absolutus bei Curtius, «Weiner Studien», 43, 1922, pp. 100-102. Bader F., Suffixes grecs en -m. Recherches comparatives sur l'hétéroclisie nominale, Geneve-Paris, 1974. Baehreas W. A., Vermischtes uber lateinischen Sprachgebrauch. 2 Ueber den Nominativus absolutus, «Giona», 4, 1913, pp. 266-270. Id.,Vermischtes uber lateinischen Sprachgebrauch XVII, «Giona», 5, 1914, pp. 96 sgg. Bakker W. F., The Greek Imperative. An investigation into the aspectual differences between the present and aorist imperatives in Greek prayer from Homer up to the present day, Amsterdam, 1966. Barone M., Studi sul significato fondamentale dell'accusativo e sulla teoria localistica, Roma, 1926. Baaet L., Les emplois périphrastiques du verb 'méllein ', Lyon, 1979. Baslolsde Clbnent M., Syntaxis historica de la lengua latina, 1-11,Madrid, 1945-1948. BenevisteE., La phrase relative, problème de syntaxe générale, «Problèmes de linguistique générale», Paris, 1966, pp. 208-222, trad. it. M. G. Giuliani, Problemi di linguistica generale, Milano, 1971. Berrettoni P., Per un'analisi delle categorie del verbo greco, «Studi e Saggi Linguistici», 13, 1973,pp. 120-132. Id., Aspetto verbale e viaggi temporali. Sul contenuto semantico dell'aspetto progressivo, «Studi e Saggi Linguistici», 22, 1982, pp. 49-117. Ben V., Greekpoetic syntax in the classical age, New Haven-London, 1984. Blese Y. M., Der Spatlateinische Aklcusativus absolutus und Verwandtes. Eine Untersuclumg auf dem Gebiete der lateinischen und vulgaren Syntax, Hclsingfors, 1928. Bbos M., Syntaxe grecque, Paris, 1961'. BromqvistJ., Grek Particles in Hellenistic Prose, Lund, 1969.

22

NICOLA BASILE· SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

Bmgmann K. - Tbumb A., Griechische Grammatik, 1-11Milnchen, 1913'. Brunei J., L'aspect verbal et l'emploi des preverbes en grec, particulieremenl en anique, Paris, 1939. Burguiere P., Histoire de l'infinitif en grec, Paris, 1960. Calboll F.,/ modi del verbo greco e latino, «Lustrum», XI, 1966, pp. 173-349; xm, 1968, pp. 405-511. Cantarella R. - Coppola C., Nozioni di sinlassi greca, Milano, 19909 • CardinaleA. - Questa A., Sintassi greca, Napoli, 1991. Chantraine P., Grammaire homerique. I. Phonetique et morphologie. II. Syntaxe, Paris, (1942-53) 1958-63. Id., Laformation des noms en grec ancien, Paris, 1933. Chlappl L., Osservazioni sull'uso del participio in greco , «Atene e Roma», 38, 1993, pp.196-202. Cblassang A..- George R., Syntaxe de lm, Paris, 1968. Crespo E., Participio absoluto y subordinada adverbiale, «Actas del VII Congreso Espaiiol de Estudios cl'8icos », Madrid, 1989, I, pp. 267-271. Cupaluolo F., Problemi di lingua latina, Napoli, 1991. Curtius G., Griechische Schulgrammatik, Prag, 1852, ed. it. Grammatica della lingua greca di Giorgio Curtius, recata in italiano da Giuseppe MUller, 16• edizione riveduta e corretta da Angelo Taccone, Torino, 1913. De La Villa J., Caracterisationfonctionelle du datif grec, «Glotta», 67, 1989, pp. 20-40. Della Casa A. La grammatica, «Introduzione allo studio della cultura classica», voi. II, «Linguistica e filologia», pp. 41-88. De MauroT., Il nome del Dativo e la teoria dei casi greci, «Rendiconti dell'Accademia dei Lincei», Cl. mor., sez. vm, 20, 1965, pp. 151-211. Id., Accusativo, transitivo, intransitivo, «Rendiconti dell'Accademia dei Lincei», sez. vm, 14, 1959,pp.233-258. Id., Frequenze e funzioni dell'Accusativo in greco, «Rendiconti dell'Accademia dei Lincei», sez. vm. 15, 1960, pp. 209-230. DelaunolsM., Essai de Syntaxe grecque classique. Reflexions et recherches, Bruxelles, Facultés universitaires Saint-Louis, 1988. Denniston J. D., Greek prose style, Oxford, 1952, trad. it. Lo stile della prosa greca, a cura di E. Renna, Bari, 1993. · Id., The Greek Particles, 2a ed. curata da Dover, Oxford 1962. Diaz Tejera A., Categoria casual y factor semantico: ejemplificacibn con el acusativo de direccibn, «Emerita», 60, 1992, pp. 41-50. Emout A. - Thomas F., Syntaxe Latine, Paris, 19532 • Fllock E., Einige Bemerkungen zu den absoluten Konstruktionen in den neueren Sprachen, «Neophil. Mitteil.», 25, 1924, pp. 216-221. Fournler H., Les verbes 'dire' en grec ancien (exemple de conjugation supplétive), Paris 1946. Fox B. A .. The Discourse Function of the Participle in Ancien Greek, «Discourse Perspectives on Syntax» (edited by F. Klein-Andreu), New York - London 1983. Garutl G., Osservazioni sull'ottativo obliquo nella prosa ionica ed anica, «Accademia di Scienze Lettere e Arti di Modena», serie V, voi. 16, 1958, pp. 1-18. Garzya A., Guida alla traduzione dal greco, Torino, 1991. GhlseW A., Cenni di sintassi storica della lingua greca, «Enciclopedia classica», sez. II,

BIBLIOORAPIA DI RJFl!RJMENTO

23

«Lingua e letteratura», voi. V, 1A lingua greca nei mezzi della sua espressione, a cura di C. Del Grande, t. m, pp. 277-360. Gbllelll A. - ConciaUnl G., Il libro di latino, Roma-Bari, 198'P. GlldenleeveB. L., Temporal sentences oflimit in Greek, «American Journal of Philology», 24, 1903,pp.388-407. Id., Notes on the evollllion o/ oratio obliqua, «American Journal of Philology», 27, 1906, pp. 200-208. Id., Syntax ofclassical greelcfrom Homer to Demosthenes, I-Il, New York, 1900-1911. Gonda J., A Remarle on Periphrastic Constructions in Greek, «Mnemosine», 98, 1959, p. 102 sgg. Goodwin W. W., Syntax ofthe moods and tenses o/ the Greek verb, London, 18892. GuiraudCh., 1A phrase nominelle en grec d'Homère à Euripide, Paris, 1962. llabn E. A., Apollonius Dyscolus on mood, «Tpapa» 82, 1951, pp. 29-48. Id. Subjunctive and optative, Their origin asfutures, New York, 1953. Haven W., Eine syntaktische Sonderstellung griechischer und lateinischer Neutra, «Glotta», 13, 1924, pp. 171-189. Id., Zur Syntax der Nominativus, «Giona», 16, 1928, pp. 121-127. Bellmann L., Grammatica storica della lingua greca, «Enciclopedia classica», sez. Il, «Lingua e letteratura», voi. V, IA lingua greca nei mezzi della sua espressione, a cura di c. Del Grande, t. m.pp. 1-276. Hem18DJ., Recherches sur l'évolution grammaticale du IAtin vulgaire: les emplois 'fautifs' du nominati/, «Acta Univ. Scient. Debrecensis», 2, 1968, pp. 109-112. HermannE., Die Nebensatze in den griechischen Dialektinschriften in Vergleich mir den Nebensiitzen in der griechischen Literatur und die Gebildetensprache im Griechischen und Deutschen, Lcipzig-Berlin, 1912. Id., Gab es im lndogermanische Nebensatze?, «Zeitschrift fu vergleichende Sprachfoschung», 33, 1899, pp. 481-535. lljelmslev L., Le catégorie des cas, «Acta Jutlandica», Vll, Aarhus, 1935. HoffmannO. - DebrunnerA., Storia della lingua greca, voi. I, quarta edizione rifatta da A. Scherer, pref. di M. Gigante, Napoli, 1969 (tit. orig. Geschichte der Griechischen Sprache, I/Bis zum Ausgang der Klassichen 7.eit, Berlin, 1953); voi. Il, seconda ediz. rifatta da Scherer, pref. di M. Gigante, Napoli, 1969 (tit. orig. Geschichte der Griechischen Sprache Il: Grundfragen und Grundzuge des Nachklassischen Griechisch, Berlin, 1924). Holt J., Les noms d'action en -IU: (-Tu:), etudes de linguistique grecque, Aarhus, 1940. Horn Fr., Zur Geschichte der absoluten Partizipial-Konstruktionen im IAteinischen, LundLcipzig, 1918. HumbertJ ., Syntaxe grecque, Paris, 19603. Jacquinod B., Le double accusati/ en grec d'Homère à la fin du V' siècle avant J. C., Louvain-La Neuve Peeters, 1989. JannarisA. N., An Historical Greek Gramrnar Chiejly o/ the Anic Dialect, London, 1897, rist. Hildesheim, G. Olrns, 1987. JimenezM. D.,IA distribucion de participio concertado y subordinada adverbial en la lengua literaria griega del s.V a.e., «Emerita», 56, 1987. KnuenzI., De enuntiatis Graecorumftnalibus, «Commentationes Aenipolitanae», 7, 1913, pp. 16-21.

24

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

Krlsch T., Oberlegungen zur Herlamft und Entwichlung der i"ealen Konditionalsatze des Altgriechischen, Innsbruck, 1986. Kroll W., Literaturbriichtjùr das Jahr 1912, «Glotta», 6, 1915, pp. 352-375. Id., Der potentiale Konjunlctiv im Lateinischen, «Glotta», 7, 1916, pp. 117-152. Id., Literaturbriichtjur das Jahr 1928, «Glotta», 19, 1931, p. 260 sgg. Kiihner R. - Gerth B., Ausjuhrliche Grammatik der griechischen Sprache, 1-11,Hannover. 1898-1904, rist. 1%3. Kunst K., Vom Wesen und Ursprung des Absoluten Genitivus, «Glotta», 12, 1923 pp. 29-50. Kurylowicz J ., Le problème du classement des cas, «Esquisses linguistique», WroklawKrakow, 1960, pp. 131-150. Kurzova H., Zur sytaktischen Struktur des Griechischen: Infiniti/ und Nebensatz, Amsterdam, 1968. Lasso De La Vega J. S., Syntaxis griega, «Enciclopedia cl&.ica», vol. VI, Madrid, 1968. Lazzeroni R., Considerazioni sull'aspetto verbale in frase negativa del grec_oclassico, «Annali della Scuola Normale di Pisa» ser. II, 25, 1956, pp. 213-233. Lejene M., Sur le nom grec du "cas" grammatica/, «Revue des Études Grecques», 68, 1950, pp. 1-7. Lejeune M., Les adverbes grecs en -8ev, Bordeaux, 1939. Leroy M., L'aspect verbal en grec ancien, «Revue Beige de Philologie et d'Histoire», 36, 1958,pp. 128-138. Leumann M. - Hoffmann J. B. - Szantyr A., Lateinische Grammatik, Milnchen 1965 (rist.1972). Lightfoot D., Natural logie an the Greek moods: the nature of the sujunctive and optative in classica/ Greek, Den Haag, 1975. Lopez Facal J ., Los usos adverbales del acusativo, dativo y genitivo en la lengua de Herbdoto, Madrid, 1974. Lostfedt E., Philologischer Kommentar zur Peregrinatio Aetheriae. Uppsala, 191l. Magnien V., Emplois et origines dufutur grec, Paris, 1912. Marinone N., Dialetti letterari greci, Milano, 198411• Mariotti A. - Sclafani M. C. -Stancanelli A., La lingua e il testo, Messina-Firenze, 1991. Martina A., Sofocle, Edipo Re, Napoli, 1989. Martinet A., Syntaxe générale, Paris, 1985, trad. it. Maggi e Paride Rombi, Sintassi generale. Prefazione di T. De Mauro, Roma-Bari, 1988. Meier M., -i6. Zur Geschichte eines griechischen Nominalsuffixes, Gottingen, 1975. Meillet A. - Vendryes J.,Traité de grammaire comparée des langues classiques, Paris, 1953. Meillet A., Aperçu d'une histoire de la lingue grecque. Avec bibliographie mise à jour et complétée par Olivier Masson, Paris, 19657 , trad. it. E. De Felice, Lineamenti di storia della lingua greca, Introduzione di D. Lanza, Torino, 1976. Mignot X., Recherches sur le suffixe -n,ç -n,roç (-mç -mroç) des origines à la fin du IV siecle a. J.C., Paris, 1972. Mohrmann Ch., Die psycologische Bedingungen der Konstruktionslosen Nominativi im Lat., «Glotta», 21. 1933, pp. 38-40. Monro D. B., A Grammar of the Homeric Dialect, Oxford, 18912. Montanari F., Vocabolario della lingua greca, Torino, 1995. Monteil P., La phrase relative en grec ancien: sa formation, son dével/oppement, sa structure des origines à la.fin du V' siècle a.C., Paris, 1%3.

BIBLIOGRAFIADI RlFBlllMENTO

25

Moore R. W., Comparative Greek and Latin syntax, London, 1934. Moorbouse A. C., Studies in the Greek Negatives, Cardiff, ·1959. Morpurgo A., Il Genitivo miceneo e il sincretismo dei casi, «Rendiconti dell'Accademia dei Lincei», Cl. mor., vm, 15, 1%0, pp. 33-61. Mortara Garavelli B., Manuale di retorica, Milano, 1994. Mugler Ch., Remarques sur l'origine et developpement du Dati/ absolu chez Homère , «Revue des Etudes Greques», 49, 1936, pp. 38-57. Neri A. A., LUKEION, Versioni greche per il liceo, Milano, 1991 Nilsson M. P., Die Kausalsatze im Griechischen bis Aristoteles I : «Die Poesie, Schnz' Beitrlige zur historischen Syntax der griechischen Sprache» 18, WUrzburg, 1907, p. 29

sgg. Norberg D., Syntalctische Forschungen auf dem Gebiete des Spi,itlateins und des fruhen Mittellateins, Uppsala-Leipzig, 1943. Norden E., Die Antike Kunstprosa, vom VI Jahrundert v. Chr. in die 'Zeit der Reinassance , Leipzig, 1915, ed. it. a cura di B. Heinemann Campana, La prosa d'arte antica, dal VI sec. a. C. all'età della Rinascenza, con una nota di aggiornamento di G. Calboli e una Premessa di S. Mariotti, I-Il, Roma 1986. Nunn H.P.V., A short syntax of Attic Greelc, Cambridge,1948. Oguse A., Recherches sur le participie circostanciel en grec ancien, Paris, 1962. Pagliaro A., Nuovi saggi di critica semantica, Messina-Firenze, 1956. Perrocbat P., Recherches sur la valeur et l'emploi de l'injinitif subordonné en latin, Paris, 1932. Perrotta G. - Morelli G., MOn:A, Grammatica greca, Bologna, 1968. Pftster Fr., Vulgarlatein und Vulgi:lrgriechisch,«Rhein. Mus.», 67, 1912, pp. 195-208. Pisani V., Sintassi della lingua greca antica, Milano, 1951. Poblenz M., Die Stoa. Geschichte einer geistigen Bewengung, Gt>ttigen, 1959, trad. it. O. De Gregorio, La Stoa. Storia di un movimento spirituale, Firenze, 1976. Poultney J. W., Studies in the syntax of Attic Comedy, «American Journal of Philology», 84, 1963,pp.369-373. Prevot A., L'aoriste grec en -9t-,v,Paris, 1935. Radici Colace P., Il controllo del futuro dalla medicina magico-sacrale ali' esperienza laica di Ippocrate, «Atti XXXIV Congr. Naz. Soc. Ital. Storia della medicina Messina 1989 (cur. A. loli)», Messina 1992, pp. 73-80. RedardG., Les noms grecs en --n,ç, -nç, et principalment en -t-n,ç, -tnç. Étude philologi. que et linguistique, Paris, 1949. Reinbard L., Die Anakoluthe bei Plato, «Philolog. Untersunch.», 25, Berlin, 1920. Renna E., Graecia capta. Sintassi comparata greco-latina con numerosi exemplaria grecolatini e latino-greci, Napoli, 1995. Riemann O. - Cucoel Ch., Syntaxe grecque, Paris, 1901•. Rijksbaron A., The syntax and semantics of the verb in classica/ Greek, Amsterdam, 1984. Rb: H., Historische Grammatik des Griechischen, Darmstadt, 1976. Rizzi E., Note sul sincretismo dei casi nel greco antico, «Studi italiani di linguistica teoretica e applicata», 14, 1985, pp. 85-105. Roussel L., L'aspect en grec attique, Paris, 1958. Ruijgh C. I., Autour de "~ épique". Études sur la syntaxe grecque, Amsterdam, Hakkert, 1971. Sch1ckC., Una questione di sintassi storica. L'infinito imperativale e i vari modi di espri-

26

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

mere il comando in greco arcaico, «Rendiconti Accademia dei Lincei», Cl. mor., sez. VIII, 10, 1955, pp. 410-421. ScbrlJnen J., De Latijnische accusativus absolutus, «Neophil.», 6, 1921, p. 90 sgg. Id., Een nominativus absolutus im Altlatein, «Collcctanca Schrijncn», Nijmcngcn, 1939, pp. 197- 201 (= Een nomunativus absolutus in het Oudlatijn, «Neophil.», 11, 1926, p. 218 sgg.). Schwyzer E. - Debrunner A., Griechische Grammatilc, I-ID MUnchco, rist. 1966. SconoccbiaS., Per una nuova edizione di Scribonio Largo. I nuovi contributi ckl codice Toletano, Brescia, 1981. Id., Studi di letteratura medica latina, Ancona, 1988. Sega G. -'Iàppi O., La traduzione dal latino, Firenze, 1993. Slotty F., Der Gebrauch des Konjunktivs und Optativs in griechischen Dialekten, I. Teil: Der Hauptsatz, Gttingen, 1915. Snell B., Der Aujbau der Sprache, Hamburg, 1952, trad. it. L. Ritter Santini, La struttura del linguaggio, Bologna, 1966. Id., Die Entckckung des Geistes. Studien Zur Entsthung cks europaischen Denlcens bei Griechen, Hamburg, 1948, trad. it. V. Degli Albcrti e A. Solmi Marietti, La cultura greca e le origini del pensiero europeo, Torino, 1963. Sommer F., Zur Geschichte ckr griechischen Nominallwmposita, Milnchcn, 1948. Spleker E. H., On the so-called Genitive Absolute and its Use especially in the Attic Orators, «Amcrican Joumal of Philology», 6, 1885, pp. 310- 343. Stabl J. M., Kritisch-historische Syntax cks griechischen Verbums der klassischen Zeit, Heidelbcrg, 1907. Svennung J., Untersuchungen zu Palladius und Lateinischen Fach- und Volksprache, Uppsala, 1935. Id., Anredeformen: vergleichenck Forschungen zur indirekten Anrede in der dritten Person und zum Nominativ fur ckn Vocativ, Uppsala, 1958. Tagllavlni C., Fonetica e morfologia storica ckl latino, Bologna, 1962. TareUI C. C., Le Dati/ et le Genitif en Grec, «Revue des Etudes Greques», 49, 1936, pp. 596-600. Thesleft' H., On the Origin of the Genitive Absolute, «Arctos», 2, 1958, pp. 187-207. Tblencb F. W., Griechische Grammatick vonUglich cks homerischen Dialekts, Lcipzig, 1826. Traina A. - Bernardi Perini G., Propedeutica al latino universitario, Bologna, 1982. Traina A. - Bertotti T., Sintassi normativa cklla lingua latina, Bologna, 19932 • Trenkner S., Le style Kai dans le récit attique oral, Assen, 1960. 'l'usaMusaro L .• Sintassi ckl greco antico e tradizione grammaticale, Palermo, 1993. Untersteiner M., Sofocle, Aiace, Milano, 1972. von Wackernagel J.,Vorlesungen uber Syntax, mit besonderer Berucksichtigung Griechisch, Lateinisch und Deutsch, 1-11,Basel, 1926-1928. Walter A., Die Grundbedeutung cks Konjunktivs im Griechischen, Heidelbcrg, 1923. Zerwick M., Graecitas Biblica, Roma, 1966. Zucchelll B., "Av col participio nella prosa attica e nell'uso tucidideo, «Rendiconti· dell'Istituto Lombardo», 97, 1963, pp. 421-440.

CAPITOLO

I

ELEMENTIESSENZIALI DELLA PROPOSIZIONE Il soggetto e il predicato Il soggetto di una proposizione (ò ¼oc), che può essere costituito da un sostantivo, da un pronome o da qualunque altra parte del discorso' (aggettivi, infiniti, participi opportunamente sostantivati o da parole indeclinabili lemmatizzate mediante l'articolo, o ~dirittura un'intera frase), è in strettissima relazione con il verbo, tanto che in greco è indicato con l'espressione 'tÒ i>Jw1c:eiµevov (cf. lat. subiectum), "il soggiacente", termine che evidenzia la sua 'dipendenza' dal pi\µa. Pertanto, in quest'ottica, è possibile definire il soggetto come l'elemento della frase che costituisce il referente essenziale del verbo, ovvero rappresenta la persona o la cosa di cui si parla nel predicato verbale, mentre quest'ultimo rappresenta, di conseguenza, ciò che si dice intorno al soggetto. Il predicato (tò KatTTYopoi,µt:vov)si distingue convenzionalmente in 've~bale' e 'nominale'. Il predicato si definisce 'verbale' quando è costituito da un verbo che pertanto concorda con il soggetto nel numero e nella persona; si dice, invece, 'nominale' quando è costituito da un nome che, invece, concorda con il soggetto nel numero, nel caso e, se è rappresentato da un attributo, anche nel genere. Il predicato nominale (o nome del predicato) è 'congiunto' al soggetto mediante il verbo "essere" elva1 (o forme affini come

' Possono infatti rappresentare formalmente il soggetto anche gli aggettivi, gli infiniti, i participi o un'intera frase tutti per lo più sostantivati o anche parole indeclinabili sostantivate mediante l'articolo. Possono,altresl, fungere da soggetto anche le indicazioni numerali approssimative introdotte dalle preposizioniàµ+i, eic, m, JCcnae KEpiaccompagnate dall'accusativo: cf. Xen. An. VI. 4. 23 8';tpxovimmic'Ùv 6opCfl1VE, x:aì JIE'tClf)C\OV ffÀ.Eupàv bmpe tCaìtò mlleutCov tCapa.(Eur. Hec. 499-500) "Alzati, o sventurata, e solleva in alto la schiena e il capo canuto".

In alcune espressioni idiomatiche l'aggettivo si accompagna a sostantivi che potrebbero essere sottintesi. In realtà, nella maggior parte dei casi, si tratta di 'formule di deferenza' che non sono del tutto estranee alla nostra lingua. av6pec 'A8Eva'i.oi:"nobili Ateniesi" av6pec 6tx:acmi: "signori giudici" av6pec c-tpan«, ...(Thuc. I. 20. 2)

"Quel giorno". -ro,n~ fli>lir(a, ... (Plat. Menex. 237e) "Grande prova per questo discorso ...".

• Es. µtya

6È tt:Kµftptov

• Es. exoVtEc 'tO'U'tOUC tE 'to'Ùc1t0ÀmEÀE:1.c Xtfflvac ... (Xen. An. I. 5. 8) "Avendo queste tuniche sontuose". • Es. O'Uau Ècnv ÈVIlu8iou 'tO'O'tOw ICW.ÒV civcifhuaa ... (Plat. Gorg. 472b) "Sua è quella bella offerta votiva nel (tempio) di Apollo Pizio ..." .

• Es. XPTtµata 1t0Uà lÌP"fOCato ICOÌeAaj3EvÈIC't'iìc6E flÌC ffOUO>C.(Plat. HippM. 282c) "Molte ricchezze si guadagnò e prelevò da questa città".

- gli aggettivi numerali;

• Es. Kat Kupq>1tapficav ai ÈICIlEÀOJtOVVTICOU VIIEC 'tptciKOV'tU ICOÌ7tÉV'tE ..• (Xen. An. I. 4. 2) "E a Ciro arrivarono dal Peloponneso trentacinque navi ...". • Es. ai 'AtnKat vfiec 7tÉV'tE 1'CIÌ d1'oetv e1tÀE:ovÈc Aéc(x>v... (Thuc. VIII. 23.) "Le navi attiche navigavano verso Lesbo in venticinque ...".

• Es. Kat ai 1téicatvfiec napftcav Éff'tà KCIÌ É/;flKOV'ta ... (Thuc. VIII. 100. 5) "Le navi lì presenti erano in tutto sessantasette ...". • Es. È1tOlVElàutòv ÀÉyrov·oìov 8' Éff'tà 0ru:11ta co+v oùx: 'icaci

1t(J}

t11V11J.1.E'tÉpav cuµ.µaxiav.

(Xen.An.VII.3.35) "O signori, i nostri nemici sono ancora ignari della nostra alleanza".

• Es. ooo· Ètt:8opi>Jnrt6poo 11.-uxitooo· irfavci1ett:1.(Plat. Symp. 215e) "Né si sconvolgeva /a mia anima, né si arrabbiava".

• L'uso, in posizione predicativa, del pronome personale al genitivo risponde solo ad una 'legge di

frequenz.a'e non ad una nonna rigida e categorica come, infatti, conferma il seguente luogo in cui il pronomeè collocato in evidente posizione attributiva: aU.à mc'tE\JCO tol tj\ JtEipQ icaì tjì vpciv Eic qJt rivoi~ JCaÌtj\ tmv 1toÀ.q.liwvàvoiQ µiillfEUCElvµ.E tautac tòc aya8àc ÈÀ.m.ooc.(Xen. Cyr. L 5_13) "Ma credo, in base all'esperienza, per la HMVOUIIZ/l vomanei miei riguardi e per la sconsideratezzadei nemici che le mie dolci aspettative non saranno disattese".

38

NICOLA BASILE - SINTASSISTORICA DEL GRECO ANTICO

• Es. EÙÀ.O"fllCat fx>uÀOµt:c8a 'tOÙCffll'tÉpac iyuov ... (Aristoph. Eq. 565) "Vogliamo elogiare i nostripadri ...". • Es. oi 1ta'ttpu 11J1CDV 1t0Uàc ctpau:iac Kaì.Èv aÙ't'flIlEÀ.01tovvricq> Kaì.Èçco È1t0tficavto... (Thuc. Il. 11. I) "I nostri padri fecero molte spedizioni sia nel Peloponneso stesso che fuon. ...."

• Es. µéxpt µÈv oùv tou& ci>pic8c.o UJICOV TIflpa&unac.(Thuc. I. 71. 4) "A questo punto, dunque, la vostra lentez:zaabbia un termine". • Es.... 11J1CDV TIfÌl1CÌIwyxavet µaÀ.tcta oùca ... (Thuc. III. 30. 2) " ...la nostra/orza è al massimo grado ...". • Es. nvec ...aùtrov (scii. ÈÀ.Ecpavtcov) 'tOÙCÒfllla'tac c~v t.v noÀɵq> ano8av6vtac apavu:c aùtoì. t.çfiveyKavt.c ta~v. (Arr. /ml. XIV. 4. 2) "Alcuni... di questi elefanti, raccolti i loro guidatori, morti in combattimento, li portarono essi ste~si alla sepoltura".

- il genitivo partitivo.

• Es. è:fx>fi8Et 6t Kaì.'Apictapxoc Kaì.'tCDV i7t7ttmvvEavicK.ot.(Thuc. VIII. 92. 7) "Portarono aiuto anche Aristarco e, tra i cavalieri, alcuni giovinetti"'.

• Es. còµftu:p, IlEpcmvµÈv noì..ùKalltctoc ò t.µòc natfip ... (Xen. Cyr. I. 3.

2) "O madre, mio padre era assolutamente il più bello tra i persiani...".

• Es. µt:tà 6t tairta cuvayayv tooc 8' È:amoi>ctpanrotac ... Kaì.'tmvdll.mv 'tÒV flouì.oJIEvov,ÈÀ.Eçe ... (Xen. An. I. 3. 9) "Dopo questi fatti, radunando i propri soldati, e tra gli altri chi fosse volontario, disse ...".

Non è però escluso l'utilizzo del eenitivo partitivo in posizione attributiva:

39

CAPITOLOI - ELEMENTIESSENZIALIDELLAPROPOSIZIONE

• &. òµo'ia 'tOic'EU.iavmv1tlouaonawtc ... (Thuc. I. 25. 4) "In maniera simile ai più ricchi tra i Greci ...". • &. (e'ixov) eùcovuµov6è 1eépacaùtol oi Kopiv8tot -iaic aptcta mv vEmv (Thuc. l. 48. 4) "Avevano i Corinzi l'ala sinistra, con le navi che meglio fossero in grado di narigare (lett. "con quelle tra le navi che meglio navigavano") ...". 1Ù.EO'l>Cm.c ...

• &. tfk}uÀOvto'W1>C 'tE i>pciìvxeipo,>cµ111eénµfil.M>vyevéc8at -rouc te

àµeivouc tà açta exetv .... (Thuc. m. 65. 3) "Volevano che i peggiori tra di voi non lo divenissero ancora di più e che i migliori avessero quanto meritassero ...".

Alcuni aggettivi, poi, a seconda che si trovino in posizione attributiva o predicativa, modificano il loro significato. Fra essi vanno menzionati:

- aùtoc: posiz. attr.

=idem "medesimo"/

posiz. pred.

=ipse "stesso",

"in

persona"; - èi1epoc:posiz. attr. "alto"/ posiz. pred. " il punto alto"; - µicoc: posiz. attr. "mediano"/ posiz. pred. "il punto centrale"; - ecxatoe: posiz. attr." estremo"/ posiz. pred. "il punto estremo"; - µovoc: posiz. attr. " unico"/ posiz. pred. "soltanto", "da solo";

• FA.fflY O'ÙflÌV8eo1t0µrupai.:riav el;etc ~tÀ.aux8rtµovcocICO't'll'YOPOUVn ... (Luc. 59. 5) "Riceverai lo stesso rimprovero di Teopompo, che accusava con foga ...".

• FA.xapémne 6è airtoùc aù-tòc ò paauùc È~· éipµa-roc1tapeÀ.auvrov ical tota& xape1eeuue-ro. (Xen. Cyr. III. 3. 43) "Il re in persona procedendo sul carro li dispose in ordine di battaglia e rivolse queste esortazioni".

• FA. ().éyouct) Oùetouptov 6è Maµouptov eva

-imv ciKpmv 6ttJitoupymv...

1Catac1eeoocat ... (Plut. Num. XIII. 3) "(dicono) che Veturio Mamurio, uno dei sommi artisti, preparò ..." .

• FA. upì ciKptvov

40

NICOLABASILE • SINTASSISTORICA DEL GRECO ANTICO

"Pongono intorno ali'estremità della bocca del cavallo una cinghia di cuoio grezzo" .

• &. È1tElmtai: ncivtac 1tapllA(JCE, CTJICOC 'tÒiipµa

1tpÒ fl1C~

ptcqc, néµwac Iliypfl'ta 'tÒv Èpµflvéa 1tapà 'toùc c'tpa'tflYOÙC 'tci>v'Ell:r\vrov Èx:éÀ.e'UC€ 'tJlV+Koi>µEv. "Credendo che la concordia degli alleati sia un fatto comune, amministriamo tutte quante le città con le stesse leggi".

• Es. cbmc µtv ').iyy()(! ... µamt6v tt ~ivetat "Ogni discorso... appare inutile e vano".

JCaì.KEvov.(Demosth.11. 12)

• Es. ÉC1tÉpaeè1ttMXJxr6cf1C Kacac eic tò Éamou etjÀatov eiCT)Àaee.(Aesop. Fab. 6) ''Al cader della sera, condusse tutte nella sua spelonca".

In latino non esiste l'articolo e, quindi, la distinzione delle due funzioni, 'attributiva' e 'predicativa' di un aggettivo è affidata essenzialmente a criteri logico-contestuali e non sintattici. Così, dunque, un'espressione tipo summus mons si può intendere in funzione attributiva, nel senso "l'altissimo monte", o in funzione predicativa, col valore di "la vetta del monte". Un aggettivo, quindi, quando svolge una funzione attributiva qualifica il suo referente in senso globale, mentre quando svolge una funzione predicativa esprime una precisazione particolare. Svolgono la funzione predicativa gli aggettivi indicanti stato d'animo o modo di essere, quali ignarus, inscius, tacitus, primus, princeps, imprudens, etc. e che in italiano corrispondono prevalentemente ad espressioni avverbiali.

42

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICADEL GRECO ANTICO

occe "i (due) occhi", etc.) sia che si trovassero unite occasionalmente in coppia (tCÌ>à6eÀ.q>OtattooµEvov.(Thuc I. 6. 6.) "Si potrebbe dimostrare che molte altre usanze gli antichi Greci adottavano simili a quelle dei barbari odierni".

• Es. noll.à

o' dv

,cal

alla

- il plurale 'individPaliz:iante': consiste nell'uso al plurale di sostantivi collettivi o astratti 4 traducibili con il singolare: ì..aoi (dal collettivo A.aoe) "esercito", 8avatot "maniere di morire" o "morte di più persone", i.c6Tr1tee "uguaglianza", t64at "audacia", cl>tA.av8p(l)Jtiat "benevolenza", etc.; • Es. È"(ÒJOÈ MlOÙc e'U"(KOÀVÈ"fl(J)f)lOOC eu:ixro... (Aeschl. Suppi. 517 -518) "lo vado a chiamare gente del luogo ...".

• Es. ...tòv noÀ.ùvÒ'lfOµÉV11l..amvoxì..ov... (Aristoph. Ran. 676) " ...lei che è in procinto di vedere il molto afflusso di pubblico ...".

• Es. ti.µa tate µtv apxate trov cl>iÀ.rov toùc oiKEt0tci-tooc,tate o'àl.q8eiaic aùtcite toùc eùvooctatooc. (lsocr. Il. 20) "Onora con le cariche gli amici più intimi, con la verità quelli più devoti".

• Es. µ11&ì.coùv ùµac JtEieu totautatc ai.cxuvm.ctllVJtOÀlV 1tEptf3aì..Ei.v. (lsocr. VI. 10) "Nessuno vi convinca a ricoprire la città di tale vergogna".

• L'uso degli astratti plurali è particolarmente gradito a Isocrate. Cf. R. Kiihner-8. Gerth, Il, p. 17.

49

CAPITOW Il - LA CONCORDANZA (ÌI a,co>.oueia)

Il plurale, che è il numero più versatile, può supplire un duale naturale (es. pivt:c: "le (due) narici") o indicare entità uniche, ma formate da più componenti: quest'ultimo è il caso dei cosiddetti pluralia tantum, rappresentati soprattutto da nomi di città: ai 'A&ilvat "Atene", ai Aiytai "Ege", oi. Ka&t ..Cadi", etc .

• &. 'tOU6è 1toA.Ù7tp0tépovKe~it C'toµa 'tE pivtc u: oooe'i dfivt' ... (Horn. Il. XIV.467) "E molto prima, la testa, la bocca e le narici di lui caddero al suolo ...".

Possono, altresl, essere espressi al plurale i patronymica, cioè i nomi indicanti discendenza ed anche, soprattutto nella prosa, i nomi propri come rappresentanti di una tipologia di uomini:

• &. 'A'tpdim. u: 1eaì all.ot è-01M)µt&c 'Axaioi. (Horn. Il .I. 17) "O Alridi e voi altri Achei dai begli schinieri". • FA. µupiot yàp lÌMI••·'HpaK.À.Éttu: 1eaì 81p;u ... (Plat. Theaet. 169b) "Infatti sono migliaia ormai gli Eracll e i Tesei...".

• & . ...èi.U.aocaMÉÀ.tccoi

U: KaÌ

napµevi&n

ÈVOVTI.O'UµeVOl 7tOiac octepov tpoipt:v· JtEPÌ6è tpayq>0iac l..ty~v ... (Arist. Poet. 149b) "Dell'arte imitativa in esametri e della commedia tratteremo in seguito; parliamo ora della tragedia ...". • Es. ÈC'tl 6è 1tept1téteta µèv ,; eic tò Èvavriov tcov npattoµévrov µetajx}À.fl Ka8a1tep Elpfltat, KaÌ tOUtO6è COC1tEp l..tyopEV Katà tò EÌKÒC iì àvayKatov ... (Arist. Poet. 1452a) "Peripezia è, come si è detto, il mutamento in senso contrario alle vicende in corso e ciò, come sosteniamo, avviene secondo verosimiglianza e necess1"tà...."

Concordan7.3 soggetto/ predicato verbale (persona e numero) Di norma, il predicato verbale concorda nella persona e nel numero col soggetto, cioè se quest'ultimo è di I, II o III persona singolare o plurale, il verbo sarà rispettivamente di I, II o III persona singolare o plurale:

52

NICOLA BASILE - SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

• Es. t,ycò... KEtpOCOf1at tofrt' aùtò

o6iavoou11m vuv Ett µ.fil).ovOflÀ.Cocat.

(Plat. Poi. 267 .d) "lo ... tenterò di spiegarti ora ancor meglio proprio quello che penso". • Es. cù xpotepov oiT18Eì.c EXEtv't'ÌlVotaipectv i:Jttcuucac tòv wyov ... (Plat.

Polit. 262b) "Tu prima, credendo di possedere (il concetto della) divisione hai affrettato il discorso ...". • Es. ènEì.5€ 11C9tvnAaprioc x:aì.VffOlJt'tEUE teÀEmitv toi> j3iou,i:pouui-o tCÌ> 1tai& àµ~tÉpro 1tapeivat. (Xen. An. 1.1.1) " Quando Dario si ammalò e sospettò la fine della sua vita, volle che

entrambi i suoi figli gli fossero vicini". •Es.a yt,yo,u;v yUlric, tafrta µ'fl11i11oi,u;8a. (Men. Gn. pap. 24. 7 ) "Le cose che noi biasimiamo non imitiamole". • Es. oi 6t etpanCO't'at txalt1tatvov toic ctpa'tflyoic, x:aì.t+acav ... (Xen.

An. I. 4. 12) "I soldati si adirarono contro i generali e dissero ...".

Se, poi, i soggetti sono due, il verbo è generalmente (ma non necessariamente) duale:

• Es. poàc CipoEic cuppcv.l.Ei-ov lÌOÈCa:aµavipoc. (Horn. Il. V. 774) "Il Simoenta e lo Scamandro confondono le loro acque". • Es. fv8a µèv eic 'Axépovta

Ilupi♦U'yt8rov

te ptOUCl

KoiKU8oc ... (Horn. Od. X. 513) "Là si gettano nell'Acheronte il Pirijlegetonte e il Cocito ...".

Se i soggetti sono più di due, il verbo è generalmente plurale:

• Es. tuivt0 ~ èv µÉcq>Kaì. µtKpoì. ix&uEc Kaì. èiUa noUà &qpia... Kaì. 1tÀOirov iccia Kaì.cryKUpat ... (Luc. 13. 31) "Giacevano Il in mezzo piccoli pesci e molti altri animali ... e vele e anco. ..." re d 1. nav1.

CAPITOLO

53

n · LA a>NCORDANZA ("1cn::o>.oueia)

Se i soggetti sono di persona diversa, la 1• prevale su tutte e la 2• sulla 3•: cosi anche in italiano "io e tu" I "io e lui" si intendono complessivamente come "noi"; mentre "tu e lui" equivalgono a "voi", e il verbo si adegua di conseguenza, adottando la persona plurale corrispondente a quella prevalente: cf. Plat. Soph. 218b vuv yàp 6'f1 cu 1e 1'CÌ'yCÒ to'U'tO'U népt touvoµa µovov exOf18v Kotvft "ora tu ed io, riguardo a ciò, abbiamo in comune solo il nome"; cf. Plat. Theaet.l87d cù 1ea\8eoicopoc è).éyE~ "tu e TeodorodicePate".Ma talora può avvenire diversamente: cf. Eur. Med. 1013-1014 tai>ta yàp 8roì. / 1'àycò KaKcoc~vouc· q111xuvqcap11v "queste cose, infatti, gli dei ed io abbiamomacchinato(lett. "macchinai"); cf. Antipho I. 20 tàv i,µric 1e Kal oi. 8eo\ 8éM.OCtv "se voi e gli dei lo Pogliale(lett. "vogliano").

Alterazioni di concordanza: la 'sill~i'

grammaticale

L'uso del numero o del genere risponde solitamente a motivazioni oggettive, tuttavia talora intervengono in chi parla o scrive condizionamenti psicologici che determinano degli stravolgimenti delle abituali norme di accordo grammaticale, ad esempio, fra soggetto e persona verbale. Tali infrazioni alle norme di concordanza(= sillessi) non sono però sempre dovuti a cause psicologiche inconsapevoli; talora, infatti, rappresentano veri e propri artifici retorici creati unicamente per particolari effetti stilistico-espressivi 5 •

1) Schema Attkum (cxfu.La'AmKov): è un uso sintattico peculiare della lingua greca e soprattutto di quella attica (donde appunto il nome) che i lati-

' Si è escluso da questa trattazione il cosiddetto Schema Akmanicum cosl definito dai grammatici per la sua ricorrenzanei frammenti del poeta lirico Alcmane, ma il cui l'uso è già attestato in Omero. Secondo tale struttura sintattica, peculiare della lingua poetica, in presenz.a di due soggetti al singolare coordinati dalla congiunzione Kai o ii, il verbo posposto al primo soggetto singolare e collocato prima della stessa congiunzione, e cioè prima del secondo soggetto, si trova espresso al plurale. Cf. Hom. Il. XX. 138 EÌ 6t K' • Apqc CÌpXCDCI. µtiX"lCi\ ctoilk>c'AKl>Umv "Se Ans danno inizio alla battaglia o U Febo Apollo"(ma in italiano "se Ares o il Febo Apollo danno inizio alla battaglia"; cf. Horn. Od. X. 513-514 ev8a µtv Eic 'Ax;tpovta Dupl♦l.Eyt8CDv u: ptOUCl Kmx:u-t0e9' ... "Qui nell'Acheronte U Piriflegetonte e U Cocito si gettano". In effetti tale struttura sintattica non sembra irregolare: la presenz.a di due soggetti giustifica il plurale del verbo la cui posizione è, forse, condizionatada esigenze metriche o da una volontà di porre in maggior rilievo il verbo. Irregolare semmai appareil fenomeno inverso, cioè quando in presenza di due soggetti il verbo, fra essi interposto, sia espressoaJ singolare: cf. Thuc. m. 5. 4 Md.tac Acix:mvcì♦t,nri-rm. 1Caì.'Eppm.mviac 9ttllaioc "giunsero (lett. "giunse") Melea spartano e Enneondatebano".

54

NICOLA BASILE - SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

ni, solo occasionalmente, hanno ricalcato (vd. infra). La forma consiste nell'uso del verbo alla 3• persona singolare con un soggetto neutro plurale. Quest'uso è dovuto all'originaria natura del neutro plurale; esso, infatti, al nominativo (come anche all'accusativo e vocativo) è caratterizzato dal morfema desinenziale *-a che era un'antica terminazione tipica dei collettivi. Pertanto il neutro plurale non esprimeva, tout court, una pluralità, ma possedeva un carattere collettivo, cioè rappresentava le singole cose o i singoli esseri come i componenti di un unico insieme (cf. i relitti neutri italiani "la legna", "la frutta", etc.). Un'espressione tipo tà 1tpayµata taimx 6etva Ècnv in origine, dunque, significava stricto sensu "il complesso di questi fatti è terribile" e non "questi fatti singolarmente sono terribili". Il valore collettivo del neutro in -a spiega anche perché alcuni sostantivi accanto al plurale maschile hanno conservato il plurale neutro con significato collettivo (oecµoi / lC'UICÀa,etc.). / 6ecµa, IC'UlCÀ.Ol Si ricorda, altresì, che lo schema atticum si può avere anche in presenza di un neutro duale: cf. Horn. Od. VI. 131-132 ...Èv OÉoi. ocre/ 6ait:1:a1..."a lui i due occhi si infuocano".

• Es . ...tòv o· où nou: K-upa1:aì..Ei.1tE1. (Horn. Il. Il. 396) " ... giammai le onde lo abbandonano".

• Es .... ocatuu.« Kai.a.vOEa yi.VE'tUl .o1J8ia)

55

i casi in cui con un soggetto neutro plurale il verbo è posto anche al plurale. Ciò, in attico, avviene soprattutto quando si vuole insistere sulla pluralità dei soggetti, dispersi nello spazio o nel tempo, o quando il neutro designa esseri animati (tà tiÀ.fl "i magistrati", tà 'té1CVa "i figli", tà e9vrt"i popoli", etc.); ma nella lingua omerica e particolarmente nella koiné, il plurale del verbo con soggetto neutro plurale è ammesso anche senza queste implicazioni semantiche:

• Es. Kaì 6tl6oi,pa CÉCfl1CE verov Kaì CKcqnalil.1>v-ta1 6• (Horn. Il. Il. 135) "E la chiglia delle navi è marcia e le gomene sono lente". • Es. tà o·tfftppeov i8vea neçrov. (Horn. Il. XI. 724) "Passaval'esercito dei fanti". • Es.+avepà -qcav Kaì 'i.1t1tc.ov Kaì àv8p{l)Jtc.ov i.xvt1,wll.ci.(Xen. An. l. 7. 17)

"Eranoevidenti le molte impronte di cavalieri e di uomini". • Es .... -qcav oè -iama ooou:ix11 ...(Xen. An. I. 4.4) " ...erano queste due costruzwn, . ....'' .

• Es. tcj)av1:aì. ypciµµactv 1:otaio' u+a1. (Eur. fon 1146)

"C'erano tele ricamate con queste figure". • Es. ai.a1, itooa:'tal, npéc~u. tÀfiµovec+uyai. (Eur. Bac. 1350)

"Ahimè, vecchio, è stato deciso un triste esilio" 8 • • Es. icn ~ µetal;ù tfic

tE

1taÀatT1C 1t6Àtoc... Kaì. tou VllOÙÉ1t'tà ncii101.

(Hdt. I. 26. 2) "Vi sono sette stadi di distanza tra l'antica città ... e il tempio".

' Alcuni editori moderni (a panire da Weil) normalizzano il testo tradito e correggono ,reAatat in 1t€Àat11C, cioè nominativo singolare. La correzione, a mio parere, non è necessaria. Il fatto che il costrutto dello schema Pindaricum rappresenti in Eschilo un unicum sintattico non lo rende meno credibile o probabile; esso, comunque, è ampiamente attestato negli altri due tragici come si può vedere dagli esempi succitati, ma cf. anche Eur. Hel. 1358 e Phoen. 348. • Ma del verso si potrebbe proporre un'altra spiegazione sintattica in base alla quale &6otctat sarebbe usato in senso assoluto "è stato decretato" mentre tì..iiµoVEc♦vyai sarebbe un'aggiunta in apposizione esplicativa: U. Albini traduce il verso rendendo il senso di quest'interpretazione: "vecchio, la sentenza è emessa: esilio, amaro esilio".

CAPITOLO

57

n - LA CONCORDANZA (iicn:ol.ou9\a)

Èç 'APooou ÈC TÌ'IVàmxvtlov. (Hdt. vn. 34) "Visono sette stadi di distanza da Abido alla costa opposta".

• Es. ttn it é,nà

C'tO.OlOl

• Es. ttn µiv nou 1eaìÈv mie àllatc 7t6AEctvàpxovttc 1e 1eaì 6ftµoc, Ènt oè 1eaìèv mi'.ntl;(Plat. Rp. 463a) "Cisono anche nelle altre città governanti e popolo, così come ci sono in questa?''.

Vanno forse riconnesse a quest'uso le espressioni quali ècnv o'i, ecnv a'i, ecnv ooc, ecnv olc (= "vi sono alcuni, alcune che ...") etc. di fronte al regolare eicìv o'i (cf. lat. sunt qui) : cf. Plat. Prot. 346e Èniv oùc è-ycòènatvro Kaì ,tÀ.Co "ci sono persone che io lodo ed ammiro".

In modo simile, talora, in una frase in cui ricorrono due o più soggetti, il verbo se è collocato ad incipit di periodo può essere espresso al singolare:

• Es. 'Ì)VOY(El Ilptopoc 'te KaÌ àU.Ot Tpmu àyaooì ei.1te'ìv._. (Horn. Il. VI. 386-387) "Priamoe gli altri nobili Teucrimi invita.noa dire (lett. "mi invita Priamo e ...")" .

• Es. tt'tpGfll'YEl 6è tcovµtv verov'Aptnt:ÙCò neUixou Kaì Kw..Mlq)Cl't'l)C ò KaUiou 1eaìTtpcivmp ò Ttµav8ooc ... (Timc. I. 29. 2) "Avevanoil comando (lett. "aveva il comando") delle navi Aristeo di Pellico, Callicrate di Callia e Timanore di Timante ...".

*

• Es. 1eaìnapà µeya).ou PoctÀ.Éroc,iu Ttcc~pvt)C 1eaì ò PoctÀ.Éroc yuvatKÒCòk).,+òc 1eaìdl.l.ot Ilépcm tpcic. (Xen. An. Il. 3. 17) "E da parte del Gran Re arrivarono (lett. "arrivò") Tissafeme, il fratello della moglie del re e gli altri tre Persiani''.

A volte un verbo singolare riferito a più soggetti può essere seguito in coordinazione da un verbo plurale sempre riferito agli stessi soggetti:

• Es. È,tqa•É µe 'Apunoc 1eaì 'Aptcioçoc ... Kaì n:i..EOO'UCl ~uMit-rec8at µii ùµiv èm.&>vmt tiìc vu1etòcoi 13+a6è A1Qloc:9tvqcJIE'tÒ ,:mvç,'UC'tpanrymv 'Ax:apvavcovCfftv6ov,:m Mavnvei>ct ...

"Di nascosto Demostene insieme con i suoi colleghi generali Acamani prese accordi, (lett. "presero accordi") con i Mantineesi...".

• Es. itµtpatc 6è tptax:ovta oct€pov 'Aì..nfha611c...

Mavn8too ... l1t1t~t:iv

èiv8pom:ovèovta àcn>va'tov tcn.

(Hdt. 1.32.39)

"È impossibile che un essere umano abbracci ora tutte queste cose". •

~· . CE Es •••• OU. u\1'CltU

xcopEiv ... (Soph. Tr. 495-496) " .. .non è giuslo c'" L,_,,1_ • tu vuuu via ..." . O

• Es. àya8ov tot npovoov t:lvcn... (Hdt. Ili. 36. 4) "È bene essere previdente ...".

- Il nome di città in funzione di soggetto può richiedere una parte nominale del suo stesso genere ma anche al neutro. • ~- Cfl>'YVW. y' 'A8civcn6aiotc ... (Aescl. Pers. 286) "Atene è odiosa ai nemici...".

• & . ...MuQ1vcn J&tlq)Òv ~v... (Thuc. I. 10. "

••.1.niceM era p,cco la ..." . 11°

'

1)

64

NICOLA BASll.E - SINTASSISTORJCA DEL GRF.COANTICO

- I sostantivi maschili o femminili (singolari o plurali) di valore astratto o usati in senso generico possono avere la parte nominale (o il predicativo) espressa al neutro singolare: cf. lat. Verg. Aen. IV. 570 varium et mutabile semper f emina "la donna è un essere sempre mutevole e incostante".

• Es .... Kap-ra 'tOl ♦ti..oia:nerov y1>vq.(Soph. Ai. 580) " ..la donna è un essere troppo proclive al pianto". • Es. È1tì 1tac1 6È àc8EvtctEpov 1-uvitàv6pé>c.(Plat. Rp. 455e) "In tutto la, donna è più debole dell'uomo". • Es. pcopovµèv oùv y1>vaiu:c, oùK èillox: 'Ai:yro. (Eur. El. 1035) "Le donne sono esseri folli, non dico diversamente". • Es. a:alòv µèv 11w..118Eta... Kaì povipov. (Plat. Leg. 663e) "La verità è una cosa bella ... e stabile." . • Es. 6u1~l:Ì) yap Ècn OEtVO'tO'tOV ... (Hdt. VII. 10 112) "La calunnia è cosa assai terribile ...".

Alterazione, per attrazione, del genere del predicato nominale Un superlativo relativo, che svolga il ruolo di parte nominale, si accorda ... tl.asolitamente nel genere con il soggetto (cf. Horn. Il. XXIl.139 wci.pa:oc ♦pina'tOC 1tEu:11vrov "il nibbio è il più rapido degli uccelli"), ma, talora, se accompagnato da un sostantivo in funzione partitiva può essere 'attratto' nel genere di quest'ultimo.

• Es. ÈyvroKÒX:

on

K'tt)fl(l't(J)V

1t(1V't(l)V

Ècn 'tl.JllO>'tO'tOV étv11pcpiÀ.Oc. (Hdt. V.

24. 16) "Di tutti i beni il più prezioso è un uomo amico" . • Es. 'tÒVl&:éìvamòv amòv 1taccovVlKO>V1tpO>'t'I) tE KOÌ.àpiC'tt). (Plat. Leg.

626e) "Il vincere se stessi è la,prima e la, migliore di, tutte le vittorie". • Es.

cup~i..oc àya8òc

XP11ctJ10>'tO'tOV KOÌ n>pOVVl&:O>'tO'tOV àmV'tmV

'tcov1'fllJ.létflDv èctlv. (Isocr. II. 53)

CAPITOLO

n - LA CONCORDANZA

65

('Ì cm,M>\18ia)

..Il buon consigliere è,fra tutti i beni, U più utile e Upiù degno di un sovrano assoluto". •&.(o 8civa'tOC)ptytCfl>V 'tmv 1Ca1Cmv ècn. (Plat. Ap. 29a) ..La morte è Upiù grande dei mali''.

Accordo della copula col soggetto o con la parte nominale Il verbo Eiµl, in funzione di copula, (o qualunque altro verbo copulativo) può concordare nel numero con la parte nominale ovvero con il soggetto. Anche in questo caso la forma plurale della copula sembra determinata, più che da una scelta dell'autore, da un condizionamento esercitato dall'aspetto morfologico del nome del predicato' 0 •

• &. it µtv 5it~pio&>c tOU c,iµatoc EÌCl C'tablOl È; ... (Hdt. I. 93. 15) "La circonfereMJIdel monumento è di sei stadi...".

•&.ai 9ftllm-Aly-u,m,c è1Ca)..u't0. "Tebeera chiamata Egitto". • &. èx:ncav

(Hdt.11. 15. 21)

roxmpi.ov 'tOU"to,01tEp1tpou:pov 'Evvta

òooì È1Ca.loi>v"t0.

(Thuc. IV. 102. 3) "Colonizzarono questa località che prima era chiamata «Nove strade»".

Concordan1AdeU'attributo

L'aggettivo (o il participio) in funzione di attributo se qualifica un solo termine concorda in genere, numero e caso col sostantivo cui si riferisce. Se qualifica due o più sostantivi può : I) concordare con essi esprimendosi al plurale e assumendo un genere

In alcuni casi anche il participio dei verbi copulativi può essere attratto nel genere e nel numero del nome del predicato: cf. Hdt_ ll1- 108 ii 6i: 6iJÀtmva, ÈÒv icxup(nuwv 1ml 8pac,'mawv, éimiç iv upjJicpriicff:l "la leonessa, che~ alquanto robllSta e coraggiosa, in tutta la sua vita genera una sola volta"; cf. Thuc. y_4. 4 icam).aµl3avooc1 Kal Bpua.vviac, òv fpvpa Èv tj"i AEOvriVTI "occupano anche Bl'ieinn#, che~ IUUl/omwz che si trova a Leontini". 00

ev

66

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

'globale', secondo i criteri enunciati per il predicato nominale (prevalenza assoluta del maschile; prevalenza dell'animato sull'inanimato; espressione al neutro, nel caso di più soggetti inanimati di genere diverso).

• Es. àµ~Ì 6É µtv f)UX:OC OÀ.M> ICOICÒV Pa).ev Tl6è Xl'tCDVa, pCD"(a.li« p,>ffOO>v-ia, 1Ca1Ccp pq1op,ryptva 1Ca1tVcp. (Horn. Od. XIII. 434435) "E buttò addosso a lui un cencio malridotto e una tunica, stracciati,ributtanti., ancora anneriti di brutto fumo".

coc6' et&

ffllUpa -re JCaì J111upaKaì a&:~ Kaì 't'TlV Éa'\YtOu yuvaix:a aiXJ&alcinooc 'YE'Yt:vqpi;vouc, ÉOOKpucev, Ài8q> (Hdt. III. 58. 1) 11CIC1)Jltva. "A quel tempo i Sifnii avevano l'agorà e il Pritaneo decorati di marmo Pario".

2) essere ripetuto accanto a ciascun termine oppure essere accostato al nome che l'autore ritenga più importante e con esso concordato.

• Es. on ÈJCeivocµèv fv, olµat, cm"'exrov Kaì r,ux11vJli«v xavti 8uµq>. (Demosth. XIX. 227. 4) "Poiché egli, io credo, ama i suoi benefattori, avendo un solo corpo e una sola anima".

• Es. 'tÒV µèv yàp Kalòv Kaì ciya8òv dv6pa JCaìyuvaiKa EùoaiJIOV« elvai ctrriµi(Plat. Gorg. 470e) "Dico che l'uomo e la donna belli e buoni sono felici''. • Es. Uçac 6è xcopav Kaì ytvoc Kaì ;uJ1.«>pàc -iàccac ...(Aeschl. Eum. 437-438) "Parlandoci della {tua) regione, della (tua) stirpe, e delle tue sventure...".

67

CAPl'TOLOIl - LA CONCORDANZA(TI01C0Ao\Jeia)

Dal

,n,t;o al,.,,_:

......

oontlwdo

Il latino, come il greco, mantiene, grosso modo, la distinzione di matrice indeuropea del genere maschile o femminile per i nomi degli esseri animati, del genere neutro soprattutto per i nomi di esseri inanimati o per taluni nomi di esseri animati, culturalmente e storicamente considerati 'cose' (cf. mancipium "schiavo"). Tra gli esseri inanimati sono maschili i nomi dei mesi, dei venti, dei fiumi e femminili molti nomina actionis o nomina qualitatis, i nomi di città, isole, paesi ed alberi. Anche in latino i nomi degli esseri animati possono essere mobili, comuni ed epiceni. Il numero duale è esttaneo alla lingua latina, eccettuato qualche relitto come ambo. Identico tra le due lingue è l'uso particolare del numero per quanto riguarda: - il singolare rappresentativo; • Es. uterumque armato milite complent (Verg. Aen.11. 20) "E riempiono l'interno di soldati armati". - il plurale individualizzante; • Es. audaeiM hominum (Tac. Ann. I. 74) "La sfronlatnrJIdegli uomini".

- il plurale di maestà (pluralis maiestatis); • Es.Nos in essedo panem et palmulas gustal'imus (Svet. Aug. 76) "lo ho mangiato pane e datteri in vettura". - il plurale d'autore (pluralis auctoris); • Es. Nos convivia ... nos proelia virginum cantamus... (Hor. Od. I. 6. 17-19) "lo canto conviti, e battaglie di vergini". - il plurale generico:

• Es. Fontium gelidae pennnitates (Cic. N. Deor. Il. 98) "La fresca et.rnità delle fonti". Riguardo alla concordanza soggetto-predicato verbale, il latino condivide con il greco, per influsso letterario, talune cosb'Uzioni e talune alterazioni nell'accordo del numero e del genere: - i collettivi possono presentare il verbo al plurale (constructio ad sensum); milia e capita fannogruppocol sostantivo in genitivo partitivo e l'accordo del predicato verbale o dell'attributo nel genere spesso avviene con il partitivo stesso:

68

NICOLABASILE - SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

• &. Orgetorix civitati persuasit, ut de finibus suis exirent. (Caes. Gall. 1.2.l) "Orgetorige convinse la cittadinan1.11 a che uscisse dai propri confini".

•&.capita coniurationis ... virgis caesi ac securi percussi sunt. (Liv. X. 1. 3) "I capi della congiura ... /urono colpiti con le verghe e uccisi con la scure". - il nome del predicato, se riferito a più soggetti inanimati, può essere espresso al neutro: • &. Secundae res, honores, imperla, victoriaequamquam/ortuita sunt ... (Cic. 0./J.II. 6. 20) "Prosperità,onori, imperi e vittorie,per quanto siano fortuiti ...". - un soggetto seguito da un complemento di compagnia (cum + abl.) può, ad sensum, presentare il verbo al plurale:

• &. Demosthenes,cum ceteris... erant expulsi. (Nep. XIX. 2. 2) "Demosteneinsieme ad altri fu espulso (lett. "furono espulsi") ...". - i nomi femminili o maschili, considerati in senso generico, o aventi valore astratto, possono presentare la parte nominale espressa al neutro:

• &. Variumet mutabile semper /emina. (Verg. Aen. IV. 569-70) "Cosa varia e mutevole è sempre la donna".

- il predicato nominale se rappresentato da un aggettivo di grado superlativo può accordarsi col soggetto o col nome posto in genitivo partitivo: • &. Velocissimumomnium animaliumest delphinus. (Plin. Nat. hist. IX.20) "Il delfino è il più veloce di tutti gli animah"".

- il predicato può, per attrazione, accordarsi con il complemento predicativo: •&.Non omnis error stultitia est dicenda. (Cic. Div. II. 43.90) "Non ogni e"ore deve esser chiamatostolleZZP".

• &. Quod ministeriumfuit ars haberi coepta. (Liv. XXXIX. 6) "Ciò che era stato un servizio cominciòa essere considerato un'arte". - Quando un aggettivo o una parte nominale si accorda insieme con più sogget-

CAPITOW

n - LA CONCORDANZA (Tjcn:OÀOveia)

69

ti misti (animati ed inanimati) e di genere diverso, si può avere la concordanza al neutro:

• Es• ...dumpatns et plebem, invalida et inermia... ludificetur.(fac. Ann. I. 46) " ...mentre calunnia il senato e la plebe come invalidi ed inermi". - probabilmente abbiamo in latino qualche caso di Schema Atticum:

• Es. Faciatur, si tibi videtl!r,et triclinia. (Petr. Sai. 71.10) "Siano preparati, se ti pare il momento, anche i triclinii''. 11

Tuttavia questo luogo è molto discusso dai linguisti, in quanto parrebberientrare nella costruzione del passivo impersonale con valore transitivo (vd., ad es., Enn. Trag. 241: vitam vivitur "si vive la vita"). Esistono, comunque, interpretazioni a favore di un grecismo (quindi Schema Atticum): si veda in merito E. Lostfedt, PhilologischerKornmLntarZJlrPeregrinatio Aetheriae, Uppsala 1911, p. 292. Perle discussioni su questo ugomento, M. Bassols de Climent, Syntaxis historica de la lengua latina, O.I, Ban:elona 1948, p. 129 sgg. 11

CAPITOLO

ill

L'ARTICOLO ·~-----:\,.&;'-·

~Y(W,,11,,r· ...a --~,-- ....

i-~:·•l;A1~:1

, :•

.

~

0

':1-.~~·t..

,,irw,,

· "; ·•~-•

~-• ~

. .-.--..~ ·_rd:··>:f~ . ..;...~-~.-...a.:...--... ...-'-- - ~ ..- .-.~~ .. _ ..,.....-~.._

La morfologia storica conferma che l'articolo (tò èip8pov1) determinativo non esisteva in indeuropeo e che esso fu un'invenzione della lingua greca 2 • La forma ò, ,;, t6 ha avuto origine dal pronome dimostrativo o (oc) 3, i;, t64 (cf.

' Il termine cip8pov compare già nella Poetica (1456 b20 e 1457 a5) di Aristotele nella sezione dedicata alla spiegazione di ciò che è un ci>v&cµoc, ma a tal proposito C. Gallavotti nel suo commento all'opera sostiene che il tenninc cip8pov non debba essere inteso nell'accezione tecnica grammaticale, ci~ "come elemento del linguaggio a sé stante". Lo studioso, infatti, sottolinea che il termine si tecnicizzò nelle scuole grammaticali e nella dottrina degli stoici, designando una delle «parti del discorso», e che come tale era sconosciuto ad Aristotele come risulterebbe dalle esplicite testimonian1.e di Dionigi di Alicarnasso (De composizione verborum 2) e di Quintiliano (I, 4. 18-19). Quest'ultimo, infatti, circa la questione relativa al numero delle partes orationis afferma che gli antichi, tra cui Aristotele e Teodette, tramandarono solo i verba (p1Jl.(l-m), i nomina (òvoµa-m) e le convinctiones (ci>v&cµo1) e che furono i loro successori e specialmente gli Stoici ad introdurre l'iip8pov, come quarto elemento dell'elocuzione. Il Gallavotti scartando la diffusa interpretazione che considera, nel testo della Poetica (1457 a5), cip8pov come un altro elemento del linguaggio connesso al ci>vliecµoc (cf. F. Montanari, s.v. cip8pov "termine connettivo", di prep. e sim.), propone come soluzione di interpretare il tennine con il significato comune di "giuntura", di "articolazione". Altri, invece, partendo sempre dalle considerazioni di Dionigi e di Quintiliano preferiscono considerare interpolato il termine e lo espungono. 2 Suggestive sono le riflessioni di Bruno Snell (La cultura, pp. 314-6) sull'importanza dell'invenzione greca dell'articolo: "l'articolo può trasfonnarc un aggettivo o un verbo in un nome comune: questa «sostantivazione» offre al pensiero, nella lingua scientifico-filosofica, solidi «oggetti» ... Non sarebbero sorte in Grecia scienza naturale e filosofia se non ci fosse stato in greco l'articolo determinato ... Come si sarebbe potuto fissare l'universale in forma detenninata (es. l'uomo è mortale), come si sarebbe potuto dare a una fonna dell'aggettivo o del verbo il valore di concetto (es. il giusto, l'essere) se l'articolo determinato non avesse offerto la possibilità di formare tali astrazioni?". i La fonna con valore dimostrativo, da non confondersi con il pronome relativo, in Kaì. "e "disse lui", etc. è probabilmente una variante di ò da •sos (con -s del nominativo). Cf. quegli",~ 6' D.Pieraccioni, p. 92. • Da •so , •sa , *tod. Al nominativo maschile e femminile la sibilante cade lasciando come residuo lo spirito aspro; al neutro la dentale in fine di parola senza lasciare traccia cade come di consueto in greco (ma cf. lat. illud, istlul, etc.). Il resto della flessione dell'articolo risale al tema *to I •ta.

oc, oc

oc

72

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

l'articolo italiano "il / lo / la" derivato da ille, illa, illud) da cui ha ereditato la funzione anaforica, ovvero di 'ripresa' grammaticale di persone o cose già nominate (in questo senso, infatti, l'articolo rappresenta un 'legame', un elemento di 'giuntura' come indica, peraltro, il significato principale del termine greco atto a designarlo). Questa origine sembra avvalorata anche dall'appellativo che i Greci attribuirono all'articolo, ovvero 6Et,cn,c6vche i latini resero con articulus demonstrativus5. La lingua greca, a differenza di quella italiana, conosce unicamente l'articolo determinativo: il risultato che l'italiano consegue con l'uso dell'indeterminativo si raggiunge in greco o con l'omissione, tout court, dell'articolo o con l'aggiunta al sostantivo del versatile pronome indefinito ne .6 • Es. ecn 6é 'tlC JtOtaµòcMtV\JTllOC EÌC aÀ.7tÀ.ÉOV 'tO'U't'IJ 't'f1nat&iQ ènat&u8fl, x:aì navtmv 'tcovtiì..ix:mvotact,èprovè~i veto ... (Xen. Cyr. l. 3. 1) "Ciro, infatti, fino a dodici anni o poco più ricevette questa educazione e sembrava superiore a tutti i suoi coetanei ...".

77

CAPITOLO DI -L'ARTICOW

III) Ma l'articolo determinativo oltre alla funzione individuante può svolgere anche una funzione generaliuante quando precede un sostantivo che indica l'intera specie, classe o categoria cui appartiene (es. ò àv8pcmroc"l'uomo" nel senso della specie umana; ò 1eoow "il cane", ovvero la specie del cane, cf. it. "il lettore" nel senso di tutti coloro che leggono). Quest'uso è tipico dei contesti sentenziosi e proverbiali, che per statuto esprimono una realtà generale ed universale.

• &. ÀÉyEtvairtòv èci,acave.oc ~ot -iòv npanO>ff)v ~PE'ic8at µéiU.Ovtòv cipxovta ft toùc noÀEµiooc... (Xen. An. Il. VI. 10) "Si raccontava che quello era solito dire che conviene che il(= un) soldato deve temere più il proprio (cf. supra) comandante che i nemici...".

• &. -roi.cyàp 1tl.ouciotc nou.à napaµu0ta cj)actvdvat. (Plat. Rp. 329e) "Per i ricchi, infatti, si dice che ci siano molte consolazioni". • &. icotvà yàp tà -rmv♦i.A.(l)v. (Plat. Phaedr. 279c) ''Tutto è in comune agli amici''.

IV) La presenza dell'articolo consente di elidere o sottintendere un sostantivo facilmente deducibile dal contesto nei seguenti casi:

- in presenza del genitivo adnominale o di un ~ivo: • &. 8ou1CUOiOT1C ò (scii. uloc) 'Owpou. (Thuc. IV. 104) "Tucidide il (figlio) di O loro". • &. 'FJ..éVT\ 11(scii. 8uyàtr1p) tou ~toc. (Eur. Hel. 470) "Elena la (figlia) di Zeus".

• &.11(scii. yuvil) Cµ1icu8i.rovocMdtcti:xfl.

(Aristoph. Ec. 46)

"Melistica la (moglie) di Smicizione".

• &. -rò(scii. npéiyµa) tci>v'Epµci>v(Thuc. VI. 60) "La vicenda delle Erme".

• &. 'tà (scii. npayµata) tOU'Apptf}aiou npacCElV.(Thuc. IV. 83) "Sbrigare gli affari di Arribaios".

78

NICOLABASILE - SINI'ASSI STORICADEL GRECO ANTICO

• Es. 'tà ~trov. (Eur. Suppi. 78) "I riti dovuti ai morti". • Es. 'tà trov 8erov. (Soph. Tr. 498) "Il destino mandato dagli dei". - in presenza di avverbi:

• Es. oi 'tOtE (Thuc. IX. 10) "Gli (uomini) d'allora". • Es. 'tÒ vi>v(Aristot. Phys. 218a6) "Il tempo presente". • Es. oi vi>v (Hdt. 1.68) "Gli (uomini) d'oggi".

- in presenza di preposizioni : • Es. oi upì 'Epax},.ettov8.(Plat. Crat. 440c)

" I discepoli (lett. "quelli al seguito") di Eraclito". • Es. oi à.p♦ì EÉpçea_(Hdt. VIII. 25) "I soldati di Serse". • Es. 'tà a1t' 'M1et~u16ou.(Thuc. VIII. 48) "Le proposte di Alcibiade".

V) La presenza dell'articolo consente di sostantivare qualunque parte del discorso:

• Si tenga tuttavia presente che talora, nel greco post-classico, la circonlocuzione oi. api + accusativo di un nome proprio (così anche oi cip♦i nva, cf. Luc. 14. 18) può costituire una perifrasi per indicare una persona: cf. Poi. VII. 2. 3 'Avvijkxc lit 'tO'Ì>cupì. Dol.uKl.nrov 1mì 4'lÀ.001IIIOV àJto&:!;vepoi>µEv... (Poi. III. 29) "Ora riferiremo le cose dette dai Romani ...". • &.1tpÒC

mmaKupoc EÌ1tE wic

1tapoua ... (Xen. An. I. 6. 9)

"Allora Ciro disse ai presenti...".

• &. µmcaptot oi JtEV8ouvu:c ... (NT. Mat. V. 3) "Beati i sofferenti...".

- Infiniti:

• &. KaÀÒv-ròvtKciv. (Men. Mon. 419) "Bello (è) (il) vincere".

• &. -rò'U'Ylaivnv àya8òv elvat voµiçco. (Xen. Mem. IV. 6. 31) "Credo che sia bello (lo) star bene in salute". • &. tv -rcp11:pau:ivecn Kaì w À.a.J1Pm.ve1v tà trov itn6vcov. (Xen. An. V. 6. 32) "Nell'averpotere è incluso anche il prendere le cose dei più deboli".

80

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

- Proposizioni: • Es. oooèv civ È6É'f1Cac ei.c 'tÒ 11:CIV'tmv tt PGC1.lt:-uca1. (Aesop. Fab. 165) "Non ti mancherebbe nulla per (I') essere re di tutti''.

• Es. 'tÒ pt)òÉVa t:Ìvm oì..fhov•••(Hdt. I. 86) "Il fatto che nessuno sia.felice". • Es. 'tÒ 8t:O'Ì>C t:ivm ... (Plat. Phaed. 62b) "Il fatto che esistano gli dèi".

La presenza dell'articolo neutro 'to consente di lemmatizzare, estrapolare, citare, qualunque elemento testuale, in particolare, parole, intere proposizioni e periodi. • Es. 'tÒµT10Èv à.yav (Eur. Hipp. 265) "L'espressione «nulla di superfluo» ". • Es. 'tÒ yàp tjì aùtjì tomo 'Aiyro.(Plat. Men. 72e) "Dico questo tjì aùtjì".

• Es. 'tÒ 6' "Eàv µÉVT1te 1tap· ȵoi, à1to6c.òcro ... aicxuvoiµ11vov ei1te'iv.(Xen. Cyr. V. I. 21) "La frase «saprò ricompensarvi se rimarrete al mio fianco» ... mi vergognerei di pronunziarla".

Casi di possibile omissione dell'articolo L'articolo può essere omesso nei seguenti casi: a) qualora l'oggetto trattato sia ignoto al lettore o viene per la prima volta citato nel testo o viene inteso in modo indefinito e generico:

• Es. ecnv oùv 'tpa-y(pòiaµiµT)ClC1tpaçeroc... (Aristot. Poet. 49b 24) "È dunque la tragedia.imitazione di un atto ...".

81

CAPITOLO lii - L'ARTICOLO

• Es. ÀÉ:yroU: 1)01>Cpévov ptv '),Jyyovtòv éxov-ra p'U8µòvKaì.àpµoviav Kaì µiloc (Aristot. Poet. 49b 28) "Definisco Unguaggio adorno quello che possiede ritmo, armonia e canto".

b) nell'esprimere concetti astratti, cioè con sostantivi di senso complessivo ed indeterminato:

• Es. Koivmviav J0118EiacKaì ♦1Uac où&µiav 1touicac8al... (Demosth. IX. 28. 6) "Non far comunan1Jlalcuna di aiuto e di amicizia....".

• Es. µEt" ÌC1fYopiacçf)v... (Demosth. XV. 18. 6) "vivere con la libertà di parola...". c) nell'àmbito di un proverbio o di una massima, per ribadire il concetto di universalità e genericità della 'gnome':

• Es. KaKòvàvayKa'iov-yuvq. (Philem . .fr.165 Kassel-Austin) "La donna è un male necessario". • Es. µlcro Co♦lmJV ocnc O'\JXaùttj> co~c. (Eur ..fr.905 Nauck) "Odio il sapiente che non è saggio per se stesso". • Es. ffllvocffllvcpffllvov ~pEt.

9

(Soph. Ai. 866) "L'affanno porta affanno sull'affanno"

d) nell'inscriptio delle opere letterarie' 0 :

• Si noti come l'assenza di articolo rende più efficace la sequenza in poliptoto dei tre termini. Ricordiamo che il poliptoto (o in fonna assimilata 'polittoto') rientra tra le cosiddette «figure di parola» cioè relative all'espressione linguistica e consiste nella ripetizione insistente e martellante della stessa parola (o verbo) con mutamento morfologico. 00 Si ricorda, però, che i titoli se citati possono essere determinati dall'articolo: cf. ò yàp Mapyi fllC àvv1C01. È:Opteov tCOV 1COÀ.À.1.Ct(l)V ... 1ea1.noUà µe8"'UJICDV 1eenv6uveu1eaµev1ea1.1eatà yiìv 1ea1.1eatà 8aÀ.attav intèp tfic 1eotvficàµ'°téprov 11JICDV CrotTtpiac.(Xen. Hell. Il. 4. 20) "Cleocrito ... disse: «illustri cittadini, perché ci scacciate? Noi non vi abbiamo fatto alcun male, abbiamo partecipato con voi ai riti di più alta sacralità, ai sacrifici e alle feste più importanti; siamo stati (vostn) compagni di danza, compagni di scuola e commilitoni e molti pericoli abbiamo affrontato insieme con voi per la comune salvezza e per la libertà personale e di noi tutti»". • Es. eymµÈVtO'UtOàei JtO'tEvoµiçro,Ò7t01.0t 'tl.VECàv OÌ.1tpOCtQtOtCÌX:t, totamac 1ea1.tàc 1toÀ.ttdacyiyvec8at. (Xen. Vect. I. 1.2) "lo penso sempre questo, cioè che le forme di governo sono tali quali sono i governanti". • Es. teKVia, tymtou~iou imEl;tpxoµat. (Aesop. Fab. 42. 2) "Oh figli, io muoio".

- quando si vuole creare una netta ed evidente opposizione tra due soggetti: in questo caso, per rimarcare l'antitesi, ricorrono spesso anche le particelle µÉv e 6t. • Es. CÙ JIÈVµÉVOOV V\lV1CEtVOV Èv8a6'È1C6ÉXOU, eym6' CÌJtEtµt. .. (Soph. Phil. 123-124)

87

CAPITOLO IV - IL PRONOME

"Tu resta qui ed aspettalo, io inPecevado via". • &. à yàp tym À.Eu1eavco, ci>àcPoMJ>Cetc. (Aesop. Fab. 29. 1) "Quello che io renderò bianco, tu lo annerirai di fuliggine". '

• &. tym ptv :xpucòv1eaì1t0f)"'1>avèv~6"UµQt,ci>it où6èv x:EIOtA.e(1) 1t(JVffltà €1tt'tll0Eta, 'iva Ei11a'Ò'tqJ x:atayro'(Tl ... à1tfiÀ.8Ev Etc ~E+ecov... (Xen. Hell. III. 2. 11) "(Dercillida) dopo aver fatto ammassare in quel luogo ampie scorte di viveri, affinché a lui (cioè a Dercillida) fosse un luogo di sosta, ... partì per Efeso ...". • Es. ecj,ojx)i>vto µ11é1tt8oivto a'Ò'toi.cotal3aivooctv oi 1toUµt0t. (Xen. An.

Ili. 4. 1) "Temevano che i nemici li attaccassero mentre passavano".

Si tenga, altresl, presente che in frase subordinata, laddove un riflessivo determinerebbe un'ambiguità nel riferimento, è impiegato in suo luogo il pronome aùtoc nei casi obliqui. In un passo dei Memorabili di Senofonte (Il. 2. 6) si legge: oi yovE'ic... é1ttµeÀ.Oi>vtat 1tavta 1totoi>Vtec01trocoi 1tai&c aùto'ic yévrovtat cix:ouvatòv j3éÀ.nctot"i genitori ... si prendono cura facendo di tutto perché i figli diventino per loro i migliori possibile". In quest'esempio se fosse stato usato il pronome aùtoic, si sarebbe equivocato il senso della frase giacché il riflessivo avrebbe avuto come suo referente i 1tcit&ce non i yovcic.

91

CAPrrOLO IV - IL PRONOME

I pronomi-~i

dianostratiJ!JI:



Ciò che accomuna tutti i pronomi dimostrativi (tà &tKnKa) è appunto la funzione deittica, cioè appunto la funzione di mostrare la persona o la cosa che sostituiscono, indicandone la posizione nello spazio o nel tempo in rapporto al parlante. In questo senso i pronomi-aggettivi dimostrativi possono essere considerati come la verbalizzazione grammaticale di un gesto. Il pronome deittico-anaforico più antico è ò, Tl,'t6 per il quale si rinvia al cap. III, p. 71 sgg. Per quanto riguarda l'uso dei principali dimostrativi, si osservi quanto segue: -ok, -qk, -ro&:(cf. lat. hic, haec, hoc): composto dal dimostrativo ò, Tl,t6 e dall'enclitica-&, questo pronome-aggettivo, si riferisce, in genere, a ciò che segue nel discorso(= funzionecataforica o prolettica,in quanto 'anticipa' ciò che segue )2 o a persona o cosa localmente vicina a chi parla; • Es. Èv to'i.ct ev -ro&:èctl, cKonéetv nvà tà È(J)'l)'tOU. (Hdt. I. 8. 16) ''Tra questi uno è il seguente:che uno badi alle sue cose". • Es. èv tOutcp6' È1tl)EtKaì Ki>pocKaì èm'.>8Eto tò npéì'yµa·eù&ùc6' EÀ.Clj3E -rà naÀ.tà EiC 'tàC XEtpac KOÌ CÙV 'tOtC 1tapOUCl 'tOOVmctroV f11CEVÈÀ.CIUVIDVEiC tò µicov, 1eaìAi-yet-rais ... (Xen. An. I. V. 15) "Nel frattempo giungeva anche Ciro e fu informato sull'accaduto. Subito afferrò i suoi giavellotti e insieme con i suoi fidi avanzando si tuffò nella mischia e gridò tali cose(= quanto segue) ...".

• Es. xropoc µèv i.pòcxéic oo·fctl. (Soph. OC. 54) ''Tutto questo luogo è sacro". 3 -oinoc,aim), oùv i6vtoc

Om:t dv

ICOÌ.ùµE'ic O'U't(J) 'tTJVyvroµflV EXEte. "CU'U'tU

ei1tEv.(Xen. An. l. 3. 7) "«Sappiate che io verrò ovunque voi andiate». Queste cose disse (Clearco)". • Es. OÙICecn COl"Cau-t',alla COl~· ect' ... (Soph. oc. 787) "Questo (cioè ciò che è stato detto prima) non ti sarà possibile, ma~ ~

ti capiterà ...".

-tmvoc, tmV11, tn:ivo (cf. lat. ille, illa, illud) 5 : indica qualcosa o qualcuno lontano, nello spazio o nel tempo, da chi parla o ascolta o da chi scrive o legge. Ma talora, specie nel greco tardo, può assumere la stessa funzione di o'Ùtoc. Come il latino ille, soprattutto quando ha funzione di aggettivo e accompagnato generalmente da un nome proprio di persona, eKe'ivoc può assumere il significato di "il famoso", "il celebre", etc. con evidente rimarcatura enfatica. • Es. tn:ivoc ectn1 µit µ6vov a'ÙTÌlvttKtElV àllà Fab. 5)

Kaì 1tapa66çox:. (Aesop.

"Quello disse che essa non solo generava figli, ma lo faceva in modo fuori dal comune".

' Ma talora può avere funzione anche prolettica rispetto ad esempio ad una proposizione epesegetica: cf. Plat. Phaedr. 259b Èç rovtò tETti:ywv yÉvocµEt' ÈICEÌVO+{iEtot, ytpac 'tOUW1t0pàMoucIDv MJjx>v,µ110Cvtpo+flckic9m yEvoµEvov"da questi (uomini), in seguito a ciò nasce la stirpe delle cicale, che dalle Muse ricevette qwsto dono, ci« di non aver bisogno di cibo fin dalla nascita"_ ' Dal punto di vista etimologico, Èicrivoc sembra derivare dalla particella locativa *Ice,riconoscibile anche nel latino -ce (cf. hic < hicc < hicce)e da un elemento pronominale *-enos , quindi ICEEVOC > icrivoc, forma attestata soprattutto in Omero, Pindaro ed Erodoto, mentre in attico si è diffusa la forma con E- protetica.

CAPnuLO IV - IL PRONOME

93

• &. i:u:ivoc ... 8ou1eooi6tlc.(Aristoph. Ach. 708) "Quel famoso Tucidide".

• FA.è1ee1voaè eine'iv àçtov 7tpÒCùµéìc, à6eì..+oi.(Syn. epigr. IV. 17) "Questo è ciò che debbo dirvi, fratelli''. (trad. A. Garzya) Si ricordi che a questi pronomi dimostrativi può essere aggiunta la particella -i che ne intensifica il valore deittico (es. ò6i "questo qui").

A parte andrebbe. forse. trattato il pronome-aggettivo a'Ù'toc,a,mi. a'Ù'to per la pluralità dei suoi valori e delle sue funzioni. Di dubbia etimologia (forse da au + l'elemento pronominale dimostrativo -to). tale pronome in tutti i casi può essere impiegato come pronome personale di III persona. cioè può assumere un valore anaforico. in quanto serve a rinviare ad un altro elemento già menzionato e pertanto corrisponde semanticamente al latino is. ea. id.

• Es. neptccotÉpac aù-taì tfU1EÀEiacèmn,xoucat KataÀ.Einooctv aù-tov (Aesop. Fab. 6) "Esse pur avendo ricevuto molte cure. lo abbandonano".

Ma oltre alla funzione anaforica il pronome aÙt6c può assumere un valore propriamente dimostrativo ed acquisire diversi significati, in base alla collocazione sintattica: - preceduto dall'articolo. cioè in posizione attributiva (cf. cap. I p. 32). e collocato indifferentemente prima o dopo il nome cui si riferisce, significa "il medesimo" (lat. idem);

• &. eu:pot tci'>vcuyypa~rov 'tÌIVa'Ù'n)v èµoì npoei.vtat +o>VT1v(Poi. V. 33.1) "Altri, fra gli storici. dicono le mie stesse parole". - privo di articolo, e perciò trovandosi in posizione predicativa (cf. cap. I p. 35), vale ..stesso", "in persona" (lat. ipse).

94

NICOLA BASILE • SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

• Es. Kupoc 6è airroc tE mté8ave Kaì.ÒK'tÒ> oi ciptct0t wv nepì.amòv iKetvto èn' aùtcp. (Xen. An. I. 8. 27) "Ciro stesso morì e gli otto migliori suoi collaboratori, caddero sopra a lui".

Il pronome relativo (àvtrovuµia àvaci,opuc'Tl), sia in greco che in latino, presenta due diverse formazioni: mentre oc/ TI/osi collega ad una radice indeuropea *yo I *ya I *yo6 , il pronome latino qui, quae, quod risale al tema dell'indefinito indeuropeo *J(Wi. Il pronome relativo greco, come del resto quello latino, si presenta sia in forma semplice (ocI;, I o) che composta (ad es. ocnc / 11nc/ on): la forma semplice è generalmente usata in riferimento ad una persona o ad una cosa considerate individualmente, mentre le forme composte, come appunto ocnc,solitamente hanno un valore generalizzante, cioè "comprendono in sé un'intera classe di persone o cose" 7 •

• Es. oooèv tot' àv6pì tcp5' èvavtlov ~prov, / oc...è8ocev aùtou na'"i&x (Aeschl. Ag. 1415 1417) "Non dicendo nulla contro quest'uomo che... sacrificò sua figlia". • Es.omoc ò ').jyyocapµOttEl npòc èiv6paXPE~lÀ.ÉTI')V, OC'tl.C Ètoiµcoctà ffopeivm..(Horn. Il. XVII. 174) "Dici che io non mseo ad affrontare Aiace, il gigante".

- dipendentiparticipiali(purché non abbiano valore ipotetico o finale): •FA.~ 1eaìO'Ò1'E8t1-v ne àvayKai.1.11toAEµiço1. (Horn. Il. IV. 300) "Affinché combattesse per forza anche chi non lo desiderava". • FA. 1Ca~ O'Ò1toU.Oùctoùc 9r\Paiouc è>V'tCIC 1eaìÉv6µ1cav... PQ6icoc (Thuc. Il. 3. 2) 1CpafllC€1v. "Compresero che i Tebani non erano molti e ritennero che ... li avrebbero vinti facilmente".

5 b) Usi di 1111

- espressioniall'indicativo.con le qyali il parlantecomunichivolontà. ipotesi.Kiyramento. rammarico: • FA.1,111 µèv toic 'imro1c1vàvìip È1t0X11tt1:cn èiU.OC.(Horn. Il. X. 330) "Non potrà salire su quel carro nessun altro uomo (per mia volontà)" . • FA.1,11161" ɵTjvi.6flrmIlOCElOOCOV Évocix8cov KIIJUD.VEI. Tpcoocu: lCaÌ"ElCtopa... (Horn. Il. xv. 41-42) "Non sarà certo per mia istigazione che Posidone Enosigeo colpisce i .. edE ttore. .." . Tro1am

- col conKiuntivovolitivop&avao'ic1v x:eic8a1,àll' é1taµuvov... (Horn. Il. V. 6. 84) "O Priamide, non lasciarmi giacere preda per i Danai, ma aiutami ...".

i:acuc

• Es.1111n:«i9cof1Ev tairta ... (Xen. Cyr. I. 5. 11) "Cerchiamo di non soffrire queste cose ...~. • Es. 111'1tpòc8emv 11mv•8a µ116'aiexpciicÒffOÀADpS8a ... (Xen. An. VII. 1. 29) "Per gli dèi, non facciamo follu e evitiamo di morire indecorosamente!...". • Es. 1111 ce yépov x:oiluc1v èym mpà vtfUCÌ nxaa>.(Horn. Il. I. 26-28) "Che io non ti colga, o vecchio, presso le concave navi".

Il) dubitativo-deliberativo: • Es. 1CT1"1VCOOE1c èm8uµ.iac èv aùtcj>61à tTJVàm16eociav 1111 ~v èyyiyvec8a1...; (Plat. Rp. 554c) • "Non dovremmo ammettere che in lui, a causa dell'ignoranza, si generano passioni degne di un fuco ...?".

• Es. àvepc,'.mooc6é,

CÒÉ:taipe, 1111 oirrro ~v.

PA.aJttoµÉvooceic tTJVàv8proJtEiavàpetTJvxeipooc yiyvec8a1; (Plat. Rp. 335c) "E quanto agli uomini, amico mio, non dovremmo sostenere lo stesso, cioè se vengono danneggiati, diventano peggiori in rapporto alla loro virtù umana?".

- nelle dipendenticonsecutiveintrodotteda cocw e l'infinitoo talora 6 ancheI'indicativo: • Es .... 1t0Uaì 1tpecpeia1 à1t11vtrov Kaì xp,iµata é6i6ocav, u1.v. (Xen. Hell. V. 3. 14)

• Cf. cap. XXVIl p. 717 sgg.

mcu: 1111 i:11Pw.-

103

CAPITOLOV - LE NEOAZJONI

" ...e molte ambascerie gli andarono incontro e gli offrirono denaro, in

modo che non assalisse".

- con l'ottativo desiderativo (-deprecativo):

• Es .... 8eol 6' àpe't'IÌV6micetav n KaKòvµetaMiµtov d11. (Horn. Od. XIII. 45-46) mvroi11v, Kat J&1l "Gli dèi vi concedano ogni bene e non vi sia alcun male tra il popolo".

• Es. ènel ei. ne, ò J&11 1t0te -ytvoiw ooo· eetat, xpocavayKàeetev ... mv6oKeucat ... àpietouc av6pae ... yvotllµEv.(Plat. Leg. 918d) "Poiché, se qualcuno - la qualcosa non accada mai, né accadrà - costringesse gli uomini migliori a fare gli albergatori ... sapremmo".

- con l'imperativo (presente, perfetto e aoristo):

• Es. àU' i.8t P11µ· tptth.çE eaO>tEpocrocICEvéll(lt... (Horn. Il. I. 32) "Ma va' via, non mi irritare,affinché tu possa partire sano e salvo ...". • Es. 1eal vuv p"Ì) KE+òll'l)dre aÙ'tilv... (Thuc. VI. 17) "E ora non la temete...".

• Es. J&11 ne enett' 'O6uciìoc UKOUCU'tO>ev6ov èovtoe. (Horn. Od. XVI. 301) "Nessunosappia che Odisseo è dentro casa".

- con

i verbatimendi:

• Es.~tKa

6è µallov p"Ì)1ealtote Mtcìv aùtòv intoì..i1troµEv. (Thuc. I. 81.

6) "Temodi più che rischiamo di lasciare la guerra ai nostri figli". • Es. vuv 6è +ollooJ&E8a p"Ì)àµ+otéprov aµa iiµaptft1eaµev. (Thuc. III. 53. 2) "Ora temiamo di aver sbagliato insieme in entrambe le cose".

- nelle inten:o&ative

diretteretoriche

con

rispostane&ativa:

104

NICOLABASILE - SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

• Es . ...ò va\mlCàpa P'ÌI·e 1tp4ìf>av +u'(Ò>v 1tp'UµVJ18ev 1fÙPEµTlXavnvCO>Tllpiac, VEµ:r1v 1tt:plairtciìv.(lsocr.

xv. 23)

"Questa è la cosa più assurda, cioè che quando uno è in pericolo denunzi i calunniatori, mentre, al momento di giudicare un altro, non abbia lo stesso parere su di loro".

- nelleinfinitive (escluse quelle rette da verba dicendi): • &. (voµov è8Evto) 6ÉKO yàp av6pac C1tapnatrov1tpOCEtÀOV'tO a'Ù'tq> çuµl}ouÀOoc, OVEU rov"" riptov Elvat ànayEtVctpanàv É:K't'11C 1tOÀE(l)C. (Thuc. V. 63. 4) "Scelsero dieci uomini tra gli spartiati che fossero per lui consiglieri e per legge decisero che senza di loro non sarebbestato libero di spostare l'esercito".

106

- con

NICOLABASILE - SINTASSIS10RICA DEL GRF.COANTICO

l'infinitosostantivato,

iussivo-proibitivo, etc.:

• Es. x:aì 11à1topia wi> Jl"Ìti)cvxm;av ... e1téx:e1to.(lbuc. Il. 49. 6) "Il disagio del non riposare li tormentava".

• Es. 1tpìv6' àv tEÀ.e'\mlCTI, èmcxeiv J11)M: Kal.Éav ,ero(= 1t(l))oll31ov,àU' roxéa. (Hdt. I. 32. 7)

EÙ-

"Prima che muoia, trattieniti e non chiamarlo ancora felice, ma fortunato".

- con participio con valore ipotetico e finale. (ma anche con valore caratterizzante o generale, con articolo o senza articolo):

• Es. xalK6v, ci&ripov,èipyupovXPoc6vtE, tic cpllCElEV (lV 1tapot8EVÈçeupetVeµou;

où&ic, ca+· oi6a, Jl'Ìl µci't'T)v ♦loca1 OtAADv. (Aeschl. Pr. 502-504) "Il bronzo, il ferro, l'argento, l'oro chi potrebbe dire di averli scoperti prima di me? Nessuno, lo so bene, se non vuole parlare a vanvera".

• Es. Kaì tic 1tpòcàv6pòc 1,111 Pl..t1t0v't'oc àpx:Ectc; (Soph. OC. 73) "Quale vantaggio può avere da un uomo che non vede?". • Es. ò Jl'Ìlooul.Eucac ooo' èìv 6EC7tO'tT)C yévottO àçtoc È1taivou. (Plat. Leg. 762e) "Chi non ha servito non può diventare padrone degno di lode".

È bene ricordare, però, che la particella negativa µT}sin dalla lingua arcaica si espande a danno di où tanto da essere adoperata in molte frasi principali e subordinate anche di senso non volitivo.

Incontro di ne&azioni della stessa specie: a) quando si incontrano negazioni della stessa specie, esse si rafforzano, come in italiano, se la semplice (où o µT})precede la rispettiva forma composta (où&ic, oooÉ/ µri6Eic, µrioc, etc.):

CAPITOLOV - LE NEGAZIONI

107

• Es. oùa:wnv où6èv 1eptlccovoi1eeiou♦iM>U. (Eur. Andr. 986) "Nonvi è nulla di più forte di un caro parente". • Es. oùa:ecxev où&?v'... (Aeschl. Pr. 232) "Nonebbe nulla...".

• Es .... J1111UOC tà µitaçe xatlçmv 1ttCOCCUC àll.otpiouc oi1eouc1eaìp~v àv6ccuc. (Hes. Op. 394- 395) " ...affinché tu, indigente, non vada in seguito mendicando per le case altrui e nulla ottenga".

• Es. i.ntò6è ènt1ctl11C Jll̵tv yevtc8a1 J11)0QIICÌ µiçovac àv8pomouctroVvuv civo1çaairritv (Hdt. 1.68.12) "A causa della diffidenza circa il fatto che non siano mai esistiti uomini più grandi di quelli di oggi, scoperchiai la stessa (bara)".

b) due negazioni della stessa specie, si elidono a vicenda, se la negazione composta precede la rispettiva negazione semplice. La frase, in questo caso acquista valore affermativo.

• Es. O'i>kì.càv8pO>Jt(l)Và611eci>v ti.civ oùa:àxotlce1. (Hdt. V. 56.5) "Nessuno degli uomini, sbagliando in qualcosa, non pagherà la pena" (cioè "tutti ... pagheranno").

• Es. 1eaìoùkvì otq>oùa:à1t0Kp1v6µevoc. (Plat. Men. 70c) " E non vi era nessuno a cui non rispondesse".

Incontrodi oeKazioni di speciediversa Nell'incontro fra negazioni di specie diversa, prevale il significato di quella che precede, pertanto : -espressioni come où µft, où µTt7t0u:,et simil., significano "di certo non", "certamente non mai";

• Es....oucoi Jll̵e8É'l'oµai nou. (Soph. El. 1052) " ... certamente non ti seguirò ma,"''.

108

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

- mentre un'espressione quale µ11oi>,usata con i verba timendi, esprime il timore di chi parla che un evento auspicato non si verifichi:

e.,,,mCcox:patec,'111oi>w:exc.oèycòt0eaim1Vco+iav cix:te

• Es. 6too1.w:a,

Xatpe~vta 1totficat1tpòcèµè otov &i. (Xen. Mem. II. 3. 10) "Ho paura, disse, o Socrate che io non abbia tale sapienza da rendere Cherofonte come si deve nei miei confronti".

- impiegata con i verba cavendi esprime l'invito a badare che un evento deprecato non si verifichi; • Es. opdu "" OÙK èµoì µw..tcm tcov1toÀt tCOV 1tpocit1Cet 'Ai:Yyov oouvat tCOV yeyeVTU'ivc.ov, (And. I. 103) "Badateche non spetti soprattutto a me rendere conto delle cose accadute".

- con l'indicativo dipendente da verba dubitandi (anche sottintesi), acquista il valore avverbiale di "forse", e in ogni caso fa prevalere in tutti i contesti il significato soggettivo tipico della negazione µ11. • Es . ...U1t01t'tEOOµEV x:aì i>µéìcf&ÌIoi>X:OlVOÌ à1toPflte... (Thuc. m. 53. 2)

"...sospettiamo anche voi, che possiate, forse, non dimostrarvi imparZl'al'1... " .

I'

Talora, dopo verbi (o espressioni verbali) di senso negativo seguiti da on o cix:,può essere espressa la negazione oi>che in italiano risulta pleonastica, in quanto costituisce un sovrappiù semantico del tutto trascurabile: • Es. èx:ei.vc.oc OÈ.ooo' àv ai>toì àv'ttuyov toi>vnimoxc.opeiv. (Thuc. I. 77. 3)

mcoù xpec.Ì>v tÒVi\ccc.otq>x:pa-

"In tal caso neppure loro avrebbero negato che sia giusto che il più debole ceda al più forte".

109

CAPITOLO V - LE NEGAZIONI

Un uso pleonastico di où si ha anche nel secondo membro di una proposizione comparativa dopo ii o 7tÀ.flV,laddove la lingua italiana preferisce omettere la negazione:

• Es. i;1eetyàp ò fiépc11Co'ÙOÉvn µfil.,Àov È7f..,;µtac 'i\ où Kaì. È1f. ùµtac ... 0

(Hdt. IV. 118. 3) "Il Persiano non è venuto contro di noi più che contro di voi".

Ma anche la negazione µiipuò assumere un valore pleonastico se dipende da verbi (o espressioni verbali) che implicano una negazione: • Es. ò np,il;acm,c f;apvoc 11v PÌI µÈV noenum = ne unum (= "nessuna cosa,.) e «ne» è ereditata da una forma indoeuropea *ne. Il greco continua in où la stessa radice indeuropea da cui il sanscrito ava(= "non,.) e sostituisce a *ne la negazione µti,rapportabile al sanscrito «ma» e distinta da *ne. Sul piano sintattico, l'uso del greco où di fronte a pensieri oggettivi corrisponde a quello del latino «non»;cosl come l'impiego del greco µticon uso proibitivo e di fronte a pensieri soggettivi corrisponde al latino «ne».

• &. Ne funestam hanc pugnam morte consulisfeceris. (Liv. XXII. 49. 8) "Non rendere funesta ai consoli questa battaglia, con la morte".

• &. Adhortatus milites, ne ...laborepennoveantur. (Caes. Gall. VII. 40.4) "Avendo esortato i soldati affinché non ... si lasciassero abbattere dalla fatica ... Ciò che distingue nettamente le applicazioni sintattiche delle negazioni latine da quelle greche è l'incontro di negazioni. In latino la doppia negazione vale sempre come affermazione. Per mantenere il valore negativo della frase latina si deve:

110

NICOLABASll.E - SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

a) omettere la negazione semplice (non o ne) e utilizzare il pronome o aggettivo negativo (nemo, nullus);

• &. Actum est eo die nihil. (Cic. Q. Fr. Il. 11. 2) "Quel giorno non si è fatto nulla". • &. Nihil ,unquam thbuit. (Cic. Rose. Am. XIV. 39)

"Non ha mai avuto alcun thbilo". b) oppure mantenere la negazione semplice, o principale (ad esempio inclusa in un verbo) sostituendo il pronome o aggettivo negativo con un indefinito (quisquam, ullus).

• &.Negat se quemquam retinere. (Cic. Praet. Sic. XXIX.71) "Affermache non tratteneva nessuno".

CAPITOW

VI

COMPARATIVOE SUPERLATIVO Il comparativo (tò cuy1ep1.~' Nota di morfologiastorica La lingua greca dispone di due suffissi speciali, derivati dall'indeuropeo, per esprimere il grado comparativo di maggioranza': a) dal suffisso indeuropeo *-yesl*-yosl*-is (grado nonnale, forte e zero) deriva il suffisso greco nella sua doppia forma di -icov(-1ov) e di -jos, attestata, quest'ultima, ancora in Omero e continuata nel latino -ior, con rotacizzazione della sibilante )2 ; b) dal suffisso *-tero (cf. ai. -tara, lat. -ter-) deriva la forma di comparativo in -u:po(c). La fonna in -yos (-ios) esprimeva in origine un valore propriamente intensivo o valutativo cioè "indicava semplicemente che la qualità significata dalla radice del nome era di grado indefinito: *mag-ios = «piuttosto grande», «alquanto grande», «troppo grande». Solo in un secondo tempo, nel rapporto in cui il suffisso venne a trovarsi nella frase, il suffisso *-yes/*-yos fu usato piuttosto, e con maggiore frequenza, per sottolineare un rapporto quantitativo(= più) rispetto ad altro termine della frase" 3 • A differenza del fonnante*-yos il suffisso -tero ebbe in origine un valore distintivo o oppositivo, cioè serviva a stabilire l'opposizione, la differenza

' Il comparativo di uguaglianza e il comparativo (e superlativo) di minoranza non sono espressi in forma organica, in quanto non presentano fonne suffissali proprie, ma vengono indicati analiticamente mediante fonne avverbiali (es. ~ov (µl:iov) 6iKatoc... "meno giusto" o toeoirtov 6i1Catoc"tanto giusto"). 2 Propriamente -irov, - tov deriverebbe dal grado zero *is + ampliamento in nasale -is-on- • mentre il suffisso -joc / -toc deriva dal grado forte -*yos. i F. Cupaiuolo, p. 167.

112

NICOLA BASILE - SINl"ASSI STORICA DFL GRECO ANTICO

fra due persone o cose (cf. ~tupoc, lat. dexter, àptcupoc, lat. sinister, TlJ.lÉupoc,lat. noster, etc.). Quest'ultimo suffisso è in greco, ma non in latino, il più produttivo. Si è infatti sempre più diffuso in attico quasi fino a soppiantare le forme in -ic.ov(ancora ampiamente attestate in Omero), di cui ne assorbì la funzione intensiva.

Il cosiddetto «comparativoassoluto» È questa la dicitura corrente, ma impropria e contraddittoria, impiegata per indicare un aggettivo di grado 'accresciuto' che di fatto, però, non instaura alcun rapporto di comparazione con altro termine della frase (absolutus, cioè 'sciolto' da ogni legame), ma esprime unicamente il valore intensivo originario della forma in -*yos, confluito, come si è detto, in un secondo tempo nella forma in -tero-. In italiano il comparativo intensivo va tradotto con l'aggettivo di grado positivo preceduto da espressioni avverbiali che ne rendano i vari gradi dell'intensità quali appunto ..un po"', "alquanto", "piuttosto", "parecchio", "molto", etc. • Es.1toU.Oì.otà Titvicxùv ,u;içoav fpyotc È1ttXEtpouvu:coù µucpo'i.ctcatcotc 7tEptm7ttO'UClV. (Xen. Mem. IV 2. 32) "Molti, per la loro forza, mettendo mano a imprese assai grandi incorrono in non piccoli inconvenienti". Piov tl8Ect cco+povtc-repov.(Men. Mon. 644) • Es. 1tMXVT1 "L'errore rende la vita più saggia".

• Es. ànoOvi:lcJCoocto· omro trov µèv

1tpEcP1>'ttpmvnoU.Oi· µwJ..ov yàp

fruxov Èv Tflàyop~ òvu:c· oi OÈVEO)tt:pot,;cuxiav ecxov Èv tqi Kpaveicp.(Xen. Hell. IV 4. 4) "Così tra quelli assai vecchi, molti morirono: infatti capitava di più che si trovassero nell'agorà. Quelli molto giovani avevano vita tranquilla nel Craneo".

La sintassi della comparazione La costruzione comparativa, cioè quella che prevede un secondo termine di paragone, è propria non solo di aggettivi di grado comparativo, ma anche di verbi e aggettivi o avverbi che contengano l'idea della comparazione in

113

CAPITOLO VI - COMPARATIVO E SUPEIU.ATIVO

senso generale, come ad esempio gli aggettivi 6utÀ.aetoce 6t1tÀ.Ouc "doppio", 1t0UmtAactoc "molte volte più grande"; e i verbi 6t~ e 6tall.accc.o "differisco", "sono diverso", 7tp00tf)ÉO> "preferisco", etc.

• &. iua:i.Aicl.aèmt&>1eevcovèMXPev.(Xen. Cyr.VIII. 3. 38) "Restituì il doppio di quello che aveva preso". • &. µ'flOéne ilµ.ac·À.Oyoc 8opuPeitro &6ttt6µEvoc

rocnpò wu unvt)ptvou

tòv ~va &i ,ipom.pm.c8m.♦iAov. (Plat. Phaedr. 245b) "E non ci turbi un discorso che vuole intimorirci (con l'affermazione) che bisogna preferire l 'atnico assennato a quello agitato (dalla passione)".

• &. ò ȵòc Jta'tÌlPÈv iimvn tq>picp... àviv-rocev... 01.ni.Aicl.a 6€ ii vùv ècnv lll,liv.(Lys. XIX. 9. 6) "Mio padre in tutta la sua vita ha speso ... il doppio di quello che abbiamo ora". Il secondo termine di paragone, ovvero l'elemento nominale con cui si stabilisce un raffronto, può essere espresso in greco sia in genitivo se m p I i e e (genetivus comparationis, cf. cap. XII. p. 260), talora rafforzato da 7tp6o àvti (cf. Hdt. I. 62. I Tlrupawìc npò tl.Eu8Epi1)Cijv ta àya8à à1toMXuetoca èiv8p(J)7tot; 4 tomrov ç(J)(l)và1toMXuetv)1tÀ.Eiro 1:mv+u,;mv "infatti 001eei(scii. ò èiv8p(J)7tOC • Alcuni editori aggiungonotra wiro e trov ~ciìv la congiunzione disgiuntivo-comparativa i\.

ll4

NICOLABASILE - SINTASSISTORICADEL GRECOANTICO

quale altro essere vivente trae altrettanti benefici che l'uomo dalle capre, pecore, buoi, cavalli, asini e dagli altri animali? Mi pare che l'uomo tragga più benefici da questi animali che dalle piante" .

• Es .... o'ì a· Èm.yaiu 1eeiato, y'UffttCl.v1t0ÀÙ+ii,:tEpo1.iì cil..oxo1.av.(Horn. /I. XI. 161-162) " ... quelli giacevano in terra, molto più cari agli avvoltoi che alle spose".

• Es.

nvaè toim>v tòv Xf)OVOV e8voc oooèv Èv 'tiì 'Aciu Oute CÌVOf)111.0tEpov

oin:e cil.n11CMepov woA-uoi.ou.(Hdt. I. 79. 12) "In quel tempo non c'era in Asia nessun popolo più valoroso e più forle di quello lidio".

• Es. 00avapec "EU.TIVEC, OÙKàv8p(l)Jt(l)V mtoprovJ3apj3aprov C'UµµOXO'UC \>µOC ayco,àUà voµiçcovcqu:i.vovac1eaìKpEi.noocffOll.mv pappapmv ùµcic elvat, aià tomo 1tpOCÉÀaj3ov. (Xen. An. I. 7. 3) "O Elleni, non per mancanza di uomini vi ho condotto come miei alleati, ma perché convinto che voi siate più forti, e più valorosi di molti barbari, per questo motivo vi ho arruolato".

• Es. XPtlCI.PfflEPOV voµiçooct xpi\µata iì àk~; (Xen. Mem. 11.3.1.4) "Considerano gli averi cosa più importante che i fratelli?". • Es. àll' aiei te A1.òcKpEi.ccmv v6oc 11t1tepciv6po'ìv.(Horn. /I. XVI. 688) "Ma sempre la mente di Zeus è migliore (di quella) degli uomini''.

Se il secondo termine di paragone è costituito da un pronome personale, relativo, dimostrativo o indefinito esso viene espresso in genitivo semplice:

• Es. 'Hciooov yàp 1eaì "OµT1povTJÀtKiTlv tetpax:ociotct etect OOKéco pto 11:~cpmtpoocyevéc8at Kat où 1tÀéoct.(Hdt. Il. 53. 1)

"Credo che Esiodo ed Omero siano più antichi di me di quattrocento anni e non oltre".

• Es. Céccoctptvµèv yàp alla te x:atactpéwac8at e8vea oùx:tlaccm èu:ivou x:aì ~ Kaì C1Cu8ac.(Hdt. Il. 110. 9) "Sesostri, infatti, aveva sottomesso altri popoli, non meno di quello (= "non meno di quanti ne aveva sottomessi quello", cioè Dario) e in più anche gli Sci ti".

115

CAPITOW VI - COMPARATIVOB SUPl!R.L.ATIVO

• Es. 'tftc àpe'tftc t+uctc8a1 yvt1Ci.mc ~. pov ooot lleiknMEpovÈetlv. (lsocr. V. 7)

,ic oooèv 1etfpa cqaviKE-

"Poterono veramente raggiungere la virtù, della qualenessun bene è-più mero né più stabile".

• Es. ti.e yàp àv èµoì psi.~a,v vto, ò µ111teicacw;uve-tmu:poc àv &Sçac (Thuc. III. 42. 3) eiva1 ii aita:CMEpocmtEXCllf)Et. "Se, infatti, lo accusassero di cortezza di ingegno, chi non riuscisse a convincere (del contrario), se ne andrebbe dando l'impressione di essere più stu-

pulo che ingiusto". • F.s.ic.òC'tf)O'tTJYOÌd..Eiovu iì lkl:ri.ovu. (Aristoph. Ach. 1078) "Ah, strateghi più numerosi che valorosi!".

• Es.... ~poc

iì òpa&ttupoc OOICEt eiva1 airtcp tE 1eal àll.o1c. (Plat.

Rp. 409d) · " .. .sembra essere, a se stesso e agli altri, più sapiente che ignorante".

• F.s. ..:tò +opfl.Kmu:poviì ♦t~pov ev toic 1t01,iµac101aAéyec8a1 JtEPÌ tci>v,;oovcovtòv ȵ7t0pl1CÒVo'iovtat ~iov 1tpOCtEtp'i~1. (Plut. Sol. 3. 1) " ... il modo di parlare intorno ai piaceri nelle sue poesie in maniera più volgare che filosofica, si crede sia connesso con la sua vita da mercante".

Comparati.ocompendiarla:con questa espressione si intende, appunto, una comparazione 'accorciata', che sottintende il vero e proprio secondo termine di confronto (in genere una qualità o una caratteristica che si possiede) economicamente condensato nel nome del suo possessore (cf. anche Horn. Od. II. 121 'tarov oi>ne oµoi.a vo,w.ata D11veì.mtf:i1J "nessuna di quelle ebbe

116

NICOLABASll.E - SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

pensieri uguali a [quelli d11Penelope). In italiano, dunque, per ristabilire l'equilibrio fra termini di paragone è sufficiente riprendere il primo elemento con un pronome dimostrativo, come si evince dagli esempi proposti.

• Es. El'l 6' ȵ.otyEµ.frteXPUCÒC èv 66µ.otc µ.irt''O,+tcocKalltov i>µvilcatµiAoc. (Eur. Med. 542-543) "lo non vorrei avere oro in casa, né intonare un inno più bello (di quello) di Orfeo.

• Es. xropav ÈXE'tEoootv 'q'm>V Èvnµ.ov"tmvffpom,c't«'tmv. (Xen. Cyr. III. 3. 41) "Voi occupate una posizione non nll!no dignitosa (di quella) dei capi'' (opp. "di quella che occupano i capi'').

• Es. tocomq>èm1Ctv6uvotépavétéprov t'TlV napoi1CT1Ctv trov6Eèxoµ.ev.(fhuc. IV. 925) "Consideriamo la vicinanza di costoro più pericolosa (di quella) degli altn.,,.

Comparazjone esprimente sproporzione: una differenza sproporzionata tra due termini di paragone, corrispondente alla locuzione italiana "troppo per", è generalmente resa in greco con il primo termine al grado comparativo (o talora al grado positivo 5) seguito da ii roc/ ii cocu: e l'infinito, se il secon+ accusativo, do termine è costituito da un verbo; oppure con ii Kata / ii npoc qualora il secondo termine sia rappresentato da un sostantivo, da un pronome o da altra parte del discorso che faccia le veci di un sostantivo (es. un aggettivo sostantivato).

• Es. na'i Kupou, tà µi:v oi1CT1ta ~v ptl;m 1ea1eàiì Ò>C'tEàvadai.Etv ... (Hdt. m. 14. 10) "O figlio di Ciro, i mali interni alla patria erano troppo grandi per poterli piangere".

'Cf. Xen. Mem.111. 13. 3 à.llà 1f'UXp6v ... t:ctìv cocteÀ.Oucac0m"ma (l'acqua) è troppo fredda per fare il bagno".

CAPITOW VI - COMPARATIVO E SUPERLATIVO

117

toinov émcmµevov ~iattav 'tE 1ooa 1Caìi\8ea Ja&uupa ii .:tnù 9p,it.:ac (Hdt. IV. 95. 2) ..Questo Salmosi, che conosceva lo stile di vita ionico e costumi troppo

• F.s.'tÒvC~1v

raffinati per i Tracf' . • Es. 6t cipa8éciEpov 'tCOVvé,µcovfflCÙltepo'l'\ac Jtat6eooµevot ICaÌl;ùv xaì..Eca,+pc)Vtt't8poV 'qÒ,CU aimovÒV111'oocui.V ... (Thuc. J. 84. 3) ..Educati al rispetto delle leggi troppo ingenuamente e - a mezzo della severità- troppo saggiamenteper poter disubbidire ad esse".

mmrn

• Es. oi ~ à1Covnctaì Jpax~pa fl1C6vnçovii Ò>cÈç,toEi.c9cn tci>vc~vOOV1'ftCOV. (Xen. An. m. 3. 7) ..I lanciatori di giavellotto tiravano troppo corto per raggiungere i frombolieri".

Modificanti del comparativo Alcuni avverbi o particolari forme avverbiali possono incidere sul valore del comparativo (o dell'intensivo), cioè possono modificarne il significato in senso accrescitivo o attenuativo. Fra gli avverbi o espressioni avverbiali che svolgono tale funzione ricordiamo: ,ro)..u (cf. lat. multum) e nou.cj>(dativus mensurae, cf.lat. multo), "molto"; µciU.ov "molto" (cf. lat. magis); in "ancora" (cf. lat. etiam); µa1Cpcp"di gran lunga" (cf. lat. longe); ò>..iyov/ ò>..iycpe µucpcp"un po"' (cf. lat. paulo), etc.

• Es. 6TtA.oi. ...àv im' É1CEivou,ro).)..cp ~vtc-repov Èv tcp 1tapé,vn 1Ca1eroc micXEtv... (Time. I. 136. 4) "Spiega ... che (uno) molto più debole in quel momento avrebbe potuto subire del male da parte di lui ...".

• Es. ai~'tCMEpov Ècn µaxoµévooc à1to9v(lc1eEtvpoll.ov iì ~uyovtac cqil;Ec8a1... (Xen. Cyr. III. 3. 51) "È senz'altro molto più accettabile morire combattendo che salvarsi fuggendo ..." . • Es. où yap n ò µé-yaJtM>UCtOC poll.ov tO'Uén' TUIBPTIV EXOvtOC ò).,lltompoc écn. (Hdt. 1.32.25)

118

NICOLABASILE - SINTASSISTORICADEL GRF.COANTICO

"Infatti chi è molto ricco non è davvero moltopiù f e/ice di chi possiede (quanto basta) per una giornata". • Es. tÉXVll~· avay1C11C cic8evtt'ttpa µa~. (Aeschl. Pr. 514) "L'arte è di gran lunga più debole del destino".

• Es. où yàp cù 1ta1.C tE 1'-0.'n(= x:aì E'tl) tooo' civoucu:poc, ei npoc&>x:~ èµoi> n 1teucec8at mpa; (Aeschl. Pr. 987-988) "E non sei un bambino ancora più sciocco di questo se credi di poter sapere qualcosa da me?" .

• Es. ò wlctpoc... tO'UµÈv XEtµrovoc... ÒÀ.iyq> tE µtçrov tfic ECOU'tO'U ♦uctoc yiVEtat. (Hdt. IV. 50. 2)

"L'Istro ... d'inverno ... è un po' più grande della sua natura".

Nota di morfologia storica Anche in questo caso due suffissi, di matrice indeuropea, caratterizzano il superlativo (tò intep8Enx:6v) greco: -tatoc, che è la forma più diffusa, ed -tctoe. Il primo suffisso, -tatoc, che si aggiunge al tema dell'aggettivo, è il risultato di una forma ampliata da un originario -tos (presente anche in -tc-coc)impiegato nella formazione degli ordinali (es. npro-toe); il secondo suffisso, -tctoc, che si aggiunge alla radice, deriva da -*ist(h)o- scomponibile in -is-, grado zero del suffisso del comparativo -*yes, e -t(h)o- elemento suffissale con funzione rafforzativa aggiunto per designare una qualità al suo massimo grado: questo tipo di suffisso è ancora riconoscibile, pur con lievi trasformazioni fonetiche, anche in molte lingue moderne, come ad esempio nell'inglese best o nel tedesco beste, entrambi superlativi col significato di "migliore" (cf. gr. PÉÀ.ttctoc). Il valore del superlativo era, dunque, sin dalla sua prima fase di formazione, spiccatamente intensivo, cioè serviva ad amplificare quantitativamente, fino al grado più elevato, la qualità espressa dal radicale. E tale funzione coincide esattamente con quella espressa dal cosiddetto superlativo 'assoluto'. Ma in un secondo tempo il superlativo sviluppò anche un valore'relativo', ovvero entrò in rapporto di riferimento con un altro termine della frase rispetto al quale si colloca su un piano di evidente e incondizionata superiorità.

CAPITOLOVI - COMPARATIVO E SUPEU.ATIVO

119

Superlativo auoluto o elativo6 : È questo il valore primitivo del superlativo. È cosi detto quando la qualità, espressa dall'aggettivo, risulta potenziata al più alto grado e in modo •assoluto', cioè considerato in sé senza alcun raffronto con altre persone o cose appartenenti alla stessa specie. Questo valore corrisponde ai superlativi italiani formati dal suffisso "-issimo" aggiunto al tema dell'aggettivo o a quelle forme di superlativo analitiche, cioè composte da avverbi quantitativi come "molto", "assai", "estremamente", etc. anteposte alla forma positiva dell'aggettivo (es. "molto utile").

• Es. lCCOV(l)'lf ... àpaXVtlC6è 6ecµV àv8p0>1t0>v. (Hdt. VII. 70)

"Gli abitanti della Libia hanno la capigliatura più crespa di tutti gU uomini.,'. • Es. e1teµ\jféµe 0EµtctoKÀ.éflCò NeoteA.éoc,ctpanyyòc µÈv 'A&rivairov,àvitp ot. 'tIDVCVJIJIOXO>V 11:av'tO>V cip1.nocteaì co+oi'to'toc... (Hdt. VIII. 110. 3) "Mi ha mandato qui Temistocle, figlio di Nicocle, stratego degli Ateniesi,

U più valoroso e Upiù abile di tutti gU alleati....". • Es .... axpflC'tOltote 1tOÀ.À.OtC oi èmE1.UC'tO't01. 'tIDVÈv ♦tì..oc~ia. (Plat. Rp. 489b) " ... i più sapienti tra i filosofi (lett. "tra quelli nella filosofia") sono inutili ai più". • Es. Sc>uteooioflc"A&riva'iocçuvéypa'lfE tòv 1t0À.Eµov trov Ileì..o1toVVf1Cirov teaì 'A&rivairov... ÈÀ1ticacµéyav te ècec8at teaì ò;1.oM)lO>'tO'tovmv 11:poyEyi;VllJ&tvmv... (Thuc. I. 1) "Tucidide l'Ateniese descrisse la guerra tra i Peloponnesiaci e gli Ateniesi ... prevedendo che sarebbe stata grande e la più importante tra quelle avvenute fino ad allora ...". • Es. roµfttep, Ili;pcmv µÈv noÀ.ùKall.1.noc ò ȵòc 1taTiip... (Xen. Cyr. I. 3.

2.)

"O madre, mio padre è veramente U più bello tra i Persiani ...".

CAPITOLO VI - COMPARATIVOE SUPERLATIVO

121

• &. ,wccovvu,mvffpdm)u: x:al òpiCfll ... (Plat. Leg. 626e) "Fra tutte le vittorie (è) la più importante e la migliore...".

È opportuno ricordare che il greco postclassico tende a circoscrivere l'uso del superlativo al valore assoluto e pertanto là dove ci si aspetterebbe un superlativo relativo può essere impiegato un comparativo con la medesima funzione. Quest'uso è ancora più vivo nel greco moderno che esprime con il comparativo preceduto dall'articolo la nozione di superlativo relativo .

• FA.... CE "0µ1\f)OC ÈKElVOC ò n>ci,ì..òcÈJtUVECEV amncov f;VJIOp+o'tEpov 1tpoa:uuov... (Luc. 77. 25. 1) " ... Omero, il cieco, ti ha lodato definendoti il più bello di tutti''.

Modificanti intensivi del superlativo Un superlativo assoluto o relativo può essere ulteriormente potenziato mediante il ricorso ad avverbi di quantità o particolari locuzioni avverbiali mna, che in italiano si renquali ad esempio m)..l4,, JIO~, ff01..1>/ffO'Uov, dono con "assolutamente", "davvero", "di gra lunga", etc .

• FA. EÀE."fOV .•. Acuxtv ...1t0t-ncat tq>'H"1tCtq> 1tp01t'UÀ.Clta, ÈOVta ffOA.l.cp 'tE a:allina x:al ,rou.cp J&tytna. (Hdt. Il. 136) "Dicevano che ... Asychis ... costruì per Efesto i Propilei che sono di gran lunga i più belli e i più imponenti". w

• FA. ep,;x:mv 6t i8voc ... Ei 6t int' évòc àpxoito ft +f)ovéot x:atà tcirut6,

ubriaco" di fronte a µ.e8oo> "essere ubriaco", 1eamK'tEivm che, rispetto al semplice 1eu:ivm"uccido", "sottolinea che l'azione di uccidere è condotta fino in "porto del fondo'"), cuv-, xept- possono indicare totalità, pienezza (O'\.lvu:Aém tutto a compimento", xeptl3iaçoµat "impiego tutte le mie forze"), etc.

Le cosiddette preposizioni 'proprie', in relazione ad un sostantivo, possono essere in rapporto con uno, due o tre casi: l'uso costante delle preposizioni con determinati casi ha fatto supporre che il rapporto tra preposizione e caso fosse di tipo grammaticale anziché logico, inducendo alcuni studiosi a parlare di 'reggenza'. Ma in realtà affermare che le preposizioni 'reggono' determinati casi è inesatto e antistorico: i casi cosiddetti 'retti' erano, infatti, in grado di esprimere di per sé una specifica funzione logica. Con la semplificazione del sistema casuale (sincretismo), avvenuta nel passaggio dall'indeuropeo al greco e il conseguente indebolimento dei rapporti logici espressi dai singoli casi, si è avvertita l'esigenza di affiancare con maggiore frequenza degli avverbi (-preposizioni) capaci di marcarne le funzioni. In quest'ottica non sembra legittimo _affermare che le preposizioni 'reggono' un caso, anzi si potrebbeazzardare, senza sconfinare nel paradosso, che il caso 'regge' una determinata preposizione. È infatti storicamente inopinabile il fatto che prima sia nato il caso e l2Qila preposizione con il suo specifico ruolo di determinazione dei rapporti logici.

A) Preposizioni con un solo caso

Con il genùivo: àv-d (cf. sanscr. anti, lat. ante) "in luogo di", "di fronte a", etc., àffl>(sanscr. apa, lat. ab, got. aj) "da", etc., ÈK o t~ (cf. ie. *eghs, lat. e o ex) "da", "fuori da", etc., xpo(cf. sanscr.pra, lat.pro) "innanzi", "davanti a", etc.;

• A. Meillet, p. 268.

132

NICOLABASILE - SINTASSISTORICADEL GRECOANTICO

Con il dativo: èv (Horn. èvi, eivi, eiv, cf. lat. in) e cuv o l;uv 9 (cf. lat. cum) "con", "con l'aiuto di", per mezzo di", etc.; Con l' accusativo 10 ( di direzione o lativo): Ei.c/ tc 11, "a", "verso", etc .. • Es. oi µtv àvù 'tCDVia,.apmv1eroµ.q>001t0toì È:yÉvovro,oi. 6è tÌvtÌ. tpayq>000t&ic1eaÀOt (Aristot. Poet. 48b-49a);

'tCDVÈffCDv

"Gli uni, anziché di giambi divennero compositori di commedie, gli altri, anziché di canti epici, di tragedie." • Es. cùv ~Pfll'Y'Y\.(Horn. /I. IX. 194) "Con la cetra".

• Es. 7tÉJ1'jf(J)~- te C1to.Pfl)Vte 1eaìte Duì..ov... (Horn. Od. I. 93) "(Lo) manderò a Sparta e a Pilo ...". B) Preposizionicon due casi:

Con il genitivo e l'accusativo: .Sui (cf. 1e. *dis, lat. dis-) "per", "tra" "attraverso", "lungo", "durante", "per mezzo di", "con l'aiuto di", etc.; Ka'ta "giù", "verso giù= sopra", "contro", "attraverso", "verso", "lungo", "secondo", etc., imtp (cf. sanscr. upari, aatd. ubir, lat. super) 12 "al di sopra", "oltre", "per", "in difesa di", "intorno a", etc.

• La forma çuv è più antica, poi dal V. scc. a. C. si è impiegata quasi unicamente la forma CJUvdovuta alla semplificazione fonetica del suono occlusiva+ sibilante. 10 L'uso di ei.c e il genitivo con funzione direzionale è forse da considerare solo apparente: l'espressione, infatti, potrebbe essere ellittica, cioè potrebbe sottintendere l'accusativo di un sostantivo indicante "casa", "dimora" (oÌlcoc, oi.icia), "palazzo"(66µoc), "tempio"(vaoc) etc.: cf. Horn. Od. XIII. 23 oi. ~- t:ic (scii. 66µov) 'Al.uvoo10 iciov "poi tornavano al palau.odi Alcinoo". Ma D. Pieraccioni pensa diversamente ed affermando che in espressioni come eic "Aioou (cf. lat. ad Appollonis) non c'è elisione di un sostantivo spiega il genitivo come partitivo con un valore locale. "Tale preposizione deriva dalla forma •tvc (proprio come Èç da Èic+c) con caduta della nasale v dinnanzi alla sibilante e con conseguente allungamento per compenso. Originariamente si usavano indistintamente Èv ed ei.c, poi la lingua ha differenziato gli usi ed ha impiegato Èv per lo stato in luogo mentre eic per il moto. La forma Èc era fino al IV sec. a. C. impiegata davanti a consonante, mentre eic davanti a vocale, ma poi quest'ultima finl col predominare. 12 "In origine •upo- (miceneo u-po= im:6 avv. «sotto») indicava qualcosa che è al di sotto di un'altra, ossia aderente alla superficie inferiore di una cosa o al di sotto, in un piano ad essa inferiore, cfr. lat. sub. Con il suffisso -er che come il suffisso -tero- dei comparativi, indica opposizione fra due termini, si è avuto im:ép, che vale «dal di sotto insù in direzione della posizione contraria.., ossia «al di sopra», cf. lat. super." (D. Pieraccioni, p. 119, n. 3)

CAPrrOW VU - LE PREPOSIZIONI

• &. taina

~

133

').J:yrov 8opuPou~lCOUCE &à mv -rci;Ecovi.ov-toc ... (Xen. An.

I. 8. 16) "E mentre diceva tali cose, senti un trambusto che correva tra le file ...".

• &. & · ìuatP'IC(Hdt. I. 97. 1) "Durante (tutto) il giomo". • & .... vi1CT1Cai •••&à peyohpov 'A&itvttv.(Horn. Od. VIII. 520) "....vincere ... con l''muto della magnanima . A" tena . • & .... µupov 11:a-rà flic u+a,.,ftcKataxéavtEc... (Plat. Rp. 398a) " ... dopo aver versato un unguento sulla testa...".

• &. Ka-rà vopov. (Hes. Th. 417) "Secondo consuetudine". • &.

opoc tò uùp

TE1b)c ... (Hdt. VI. 105. 1)

"Il monte quello sopra Tegea...".

• &. Cx:u8at µèv ro6e'l>ffÈpc+tmv -re UU'tCDV lCOlflÌC xmp11c'tT1C x:atintt:p8E (Hdt. IV. 8. 1) "Così gli Sciti parlano di se stessi e del paese al di là ...".

ÀÉ'yOOCl •••

• &. i>Ktptlm.6a. (Soph. Ant. 366) "Oltre 'lasperanZJJ". C) Preposizionicon tre casi: Con il genitivo, dativo e accusativo: àp♦i (ie. am-bhi, cf. lat. ambi) "intorno a", "da entrambe le parti", "riguardo a", "grazie a", "durante", etc.; civo(sanscr. anu, got. ana, lat. an-helo) 13 "su", "verso l'alto", "per", "duran-

Adire il vero la preposizioneàvo generalmente~cosbuita con l'accusativo. L'uso con il genitivo ~circoscritto ad Omero e precisamente all'espressione avà V1')ÒcJlaiVElV (cf. Od. II. 416, IX. 177,XV. 284). Ma alcuni studiosi (Stephanie West) ritengono probabile che in questi casi àvasia da considerarecome preverbio in tmesi da collegare quindi con Jlaivme spiegano il genitivo VTl()C come forma locativa. L'ipotesi in verità a ben considerare l'esiguità della ricorrenza del tipo (avei+ gen.) e la sua quasi fonnularità sembra tutto sommato convincente. In quest'ottica, dunque, la preposizione àvo 13

134

NICOLABASILE - SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

te", "tra", etc.; tffi (cf. sanscr. api) "sopra", "presso", "al tempo di", "riguardo a", "durante", "per", etc.; J&E'tci(cf. aatd. mit) "insieme con", "con", (cf. got. "secondo", "nei confronti di", "presso", "verso", "dopo", etc.; ffClf)ci faur) "da", "presso", "dinnanzi a", "in confronto a", "alla maniera di", "durante", "a causa di", etc.; KEpi.(cf. sanscr. pari, got.fair-, lat. per) "intorno", "per", "nei confronti di", "riguardo a", "a vantaggio di", "a causa di", "nei pressi di", "contro", etc.; xpoc(sanscr. prati, forma omer. 7epcni)"da", "da parte di", "a favore di", "dinnanzi a", "convenientemente a", "nei pressi (cf. di", "verso", "contro", "durante", "a causa di", "a seconda di", etc.; -um lat. sub) "sotto", "per opera di", "a causa di", "durante", etc.

• &. Òfl♦ì 'tO'UfllC OÌKÉOUCl 'fiìcffOM.OC ... (Hdt. VIII. 104) "Abitano intorno a questa città ...". • &. ox8ncav 6' àvà oo,pa 6iòc 8Eol OùpavirovEc. (Horn. Il. I. 570) "I numi celesti si adirarono nel palazzodi Zeus". • &. toùc Ò1tÀ.itactm.vavcìv òliymc Eù&ùcnéµ1touct... (Thuc. Il. 80. 2) "Mandano subito gli opliti su poche navi ...". • Es. x:p,.x 6t d1lJ.l.oc8tV11f pE'tà 'tmv ~OC'tpOflfYO>V 'Ax:apvcivrovcntvoov1 tat • Mavn vEuct x:aì MEvE6aiq>Kaì tate ciU.oic èipxouci trov IlEÀ.01toVV11Cirov ...

(Thuc. III. 109. 2) "Di nascosto Demostene insieme con i suoi colleghi generali si accorda con quelli di Mantinea, con Menedaio e con gli altri comandanti peloponnesiaci ...".

• &.

i:1t'ÈCX«PllÈVKOVl1:JCt 1tàp Jt1)pi.. .. (Horn. Od. VII. 154-155) iJ:x;El1tcÌ>V Kat' èip' eçEt'

15

andrebbe classificata tra quelle in rapporto con due soli casi: dativo, peraltro di uso unicamente poetico, e accusativo. " Si noti in questa frase la constructio ad sensum per la quale il verbo è espresso al plurale nonostante il soggetto sia singolare. Questa forma di sillessi, che vede violata la concordanza del verbo con il soggetto singolare, è determinata dalla presenza del complemento di compagnia µt:tà wv çuctp(l11T'fWV percepito come se fosse Kaì. oi. çUC'tperla (cf. lat. casus rectus) espressione che, come casi come ff'tWCtc è stato già da più studiosi evidenziato, va interpretata non nel senso di «caduta perpendicolare», dato che il valore semantico primitivo si era già perso, bensl nel senso di «posizione retta», o più tecnicamente di «caso diretto». E cosl gli antichi grammatici concepirono gli altri casi in opposizione alla verticalità del nominativo e li definirono genericamente come 1tÀa'(tat,ovvero "casi dalla posizione obliqua" o più semplicemente "casi obliqui" in quanto 'deviano dalla posizione retta• 1°. Il sistema greco della flessione nominale, ancor più di quello verbale, ha subito, rispetto all'indeuropeo, delle modifiche di non poco rilievo. L'elemento fortemente innovativo greco è costituito dalla semplificazione del sistema casuale, ovvero dalla riduzione del numero dei casi 11• L'indeuropeo, infatti, contava almeno otto casi: nominativo, vocativo, accusativo, genitivo, ablativo, dativo, locativo e strumentale12• "La maggior parte di questi casi aveva un valore grammaticale: il nominativo indicava il soggetto della frase, l'accusativo il complemento13 diretto,

• Dionisio Trace nella sua TechM (13) dice: piiµaècnv Atl;ic cbmrrroc:, ovvero "il verbo è privo di casi". • Va qui ricordato che l' «ordine» dei casi, chiaramente di derivazionegreca, risponde ad un ben preciso criterio: ai due estremi, rispettivamente il nominativo e il vocativo, al centro secondo un principio 'localistico' il genitivo, il dativo e l'accusativo. "Il latino aggiungendol'ablativo, l'ha posposto servilmente al vocativo greco" (G. Devoto). '°Vd. Schol. Dion. Thr. 283, 34 Hilgard: ai. 6è ~ftc ,moceic da:yim icaA.Oi>vtai, èui6i'i àJtò nic òpeofltroc xAayuil;E'taiti ,q,o+opà'tOUòvoµa'tOC,ovvero "i casi che seguono vengono denominati «obliqui», poiché la parte anteriore del nome devia dalla posizione retta". " In verità "in tutte le lingue indeuropee la complessa flessione dell'indeuropeocomune appare semplificata, e le condizioni antiche alterate... Tutte le lingue indeuropeehanno avuto la tendenza a ridurre il numerodei casi, ma questa tendenza è stata fortissima in greco. Lingue conosciute più tardi e in una forma più evoluta, come lo slavo, il lituano, l'armeno antico e moderno, hanno ridotto meno del gm:o il numero dei casi, hanno conservato meglio certi casi come lo strumentale, il locativo e anche l'ablativo". (A. Meillet, p. 45 e p. 63) 12 Tale numero si mantenne inalterato anche in sanscrito. 13 La linguistica moderna rinuncia alla designazione tradizionale di «complemento»e tende a rimpiazzarla con il tennine «espansione», ché meglio riflette la dinamica generativa dell'enunciato. (cf. A. Martinet,p. 102)

140

NICOLABASILE- SINTASSISTORICADELGRECOANTICO

e così di seguito. L'accusativo serviva inoltre ad indicare il luogo verso cui ci si dirige (cf. lat. eo Romam)14, l'estensione di spazio e di tempo di una azione (cf. lat. trigintapedes longus)15; aveva, dunque, nello stesso tempo un valore grammaticale e locale. Puramente concreto era il valore di tre casi: il locativo, che indica il luogo dove si è (cf. lat. habitat Romae); l'ablativo il luogo da cui si viene (cf. lat. venio Roma); lo strumentale ciò con cui si è o col cui aiuto si fa una cosa. Il greco ha cessato di caratterizzare in maniera peculiare questi tre casi: l'ablativo si è fuso con il genitivo, confusione che esisteva già in parte, al singolare, dall'epoca indeuropea; il locativo e lo strumentale si sono fusi con il dativo"' 6 • Questo fenomeno di agglutinazione dei casi, ridotti, dunque, in greco a 11 soli cinque 11, prende il nome di «sincretismo» che indica l'assorbimento di alcuni casi da parte di altri che ne assumono le funzioni. Pertanto in greco il genitivo, oltre a svolgere le funzioni che gli pertengono, ha assunto quelle originariamente espresse dall'antico ablativo indeuropeo («allontanamento» o «separazione», «privazione» o «abbondanza», «origine» o «provenienza», «causa» e «paragone»); così anche il dativo, oltre ad indicare, per sua propria funzione, "a chi o a che cosa è destinata un'azione", avendo assorbito il caso strumentale-sociativo indeuropeo e quello locativo, esprime sia la cosa o la persona con cui si compie un'azione, sia un «punto» nello spazio (dativo di luogo) o un «momento» nel tempo {dativo di tempo determinato)' 9 • Col passare del tempo, a causa dell'indebolimento funzionale dei casi determinato in gran parte dalla loro esiguità numerica, si è avvertita sempre più l'esigenza di puntualizzare le varie funzioni sintattico-grammaticali degli stessi, e si è fatto ricorso all'impiego di elementi avverbiali capaci di preci-

"Ricordiamo che il valore «direzionale» dell'accusativo si è mantenuto anche nella lingua greca / 'tÒc cayuyi.ooc sebbene sia di uso prevalentemente poetico: cf. Soph. OC. 1770 9qJac lì' 1JI.ClC Jtɵ'!'OV... "Ma manda noi all'antichissima Tebe...; cf. anche OT. 761. ,s Anche in greco, come vedremo, l'accusativo ha conservato il valore «spaziale» e «temporale». 16 A. Meillet, pp. 62-66. 17 In verità il vocativo, a rigore, andrebbe escluso dal novero dei casi, sia perché non presenta un morfema desinenziale che lo qualifichi, sia perché sotto il profùo sintattico si colloca su un piano di autononùa costituendo una sorta di inciso esclamativo, cioè un enunciato di per sé svincolato dal contesto linguistico della frase in cui è posto. Anche gli Stoici avvertirono l'esigenza di distinguerlo e per questo lo denominarono 11:pocauyopE-nr.:òv ,q,ciypa.Anche il nominativo, come vedremo, non è in senso proprio un caso. "Si veda in proposito E. Rizzi, pp. 85-105. •• Ma tali funzioni, come vedremo, saranno, almeno in parte, svolte anche dal genitivo.

CAPITOLOvm - AJNZIONEDEICASI

141

sare e definire il valore sintattico del nome. Tali elementi sganciandosi lentamente, quindi, dalla loro natura avverbiale, acquisirono la specifica funzione preposizionale. Quanto ali' odierna nomenclatura dei casi va detto che essa dipende prevalentemente da quella coniata dai grammatici greci specie di età ellenistica, e che la traduzione operata dai latini (specie quella operata da Varrone e da Prisciano) talora ne offusca il valore semantico originario. Infatti "i termini di nominativo, dativo, vocativo traducono esattamente le forme corrispondenti di òvoµacn!Cfl,&mrit, KÀ:rrnrit(1ttt0Ctc),ma «genitivo» traduce erroneamente yevt!Cflperché collega la forma greca con il verbo yi:yvoµatinvece che col sostantivo yévoc: sarebbe il caso che indica il genere - noi diremmo la specie - e quindi specifica; l' «accusativo» collega pure erroneamente ainan1C11col verbo ainroµat "accuso" anziché con ainat6v "ciò che è causato, l'effetto" (G. Devoto).

CAPrroLO

IX

IL NOMINATIVO ·

Introduzion~-tipologtea

.fi

. ·t'r

Il nominativo (ii òvoµacnlCflJttCOC1.c; cf. lat. Nominativus casus) non è propriamente un caso. Originariamente, infatti, fu escluso dal sistema casuale, ed in esso introdotto dagli Stoici, ma ugualmente sentito dai grammatici come «caso improprio». In uno scolio• a Dionisio Trace, grammatico del II sec. a. C., autore di una Tézvr,rpaµµanK'T],si legge: ,; yàp eùee'ia où1etcn ,rupimc 1t-ccoc1c, àU.à 1ea't8axf>TlCn1Ccoc ("il nominativo non è un caso propriamente, ma impropriamente"); lo stesso concetto lo ritroviamo espresso da un grammatico latino tardo, autore di una lnstitutio de arte grammatica, in 18 libri, Prisciano di Cesarea (V-VI sec. d.C.) che in un luogo della sua opera (V. 46) afferma: nominativus casus non est, sed abusive casus dicitur. Il nominativo, dunque, in senso proprio costituisce, secondo una nota definizione aristotelica, l' ovoµa ovvero la base sulla quale si organizza la flessione: mentre, infatti, gli altri casi implicano un rapporto di due termini fra verbo e nome o fra nome e nome - il nominativo, invece, esprime la funzione propria della 'nominazione' pura e semplice, cioè del 'nominare' («casus nominandi», cf. Varr. De ling. lat. X 23) una parola in sé e per sé sganciata da ogni legame sintattico con gli altri elementi della frase 2 • Si spie-

' Schol. Dion Thr. 546, 5 Hilgard. "Il termine «nominativo» induce una certa aspettativa di una desinenza. Il che contraddice la sua etimologia, che invece suggerisce un'identificazione con la fonna che fuori sintassi serve a nominare qualcuno, fonna che quasi sempre si confonde con il vocativo, il quale, da parte sua, serve per chiamare. Da un nominativo, e cosl da un vocativo, ci si aspetterebbe che non avesse alcuna marca particolare, visto che viene usato fuori contesto e in situazione. Un vocativo, come il latino domine "signore!", rappresenta il radicale nudo del nome. Ma in latino (come anche in greco, n.d.a.), il nominativo propriamente detto non si confonde con la fonna nuda del radicale. Ha invece la stessa fonna del nome usato in funzione di soggetto, che è la vecchia fonna della funzione di agente, con una marca -s (dominus), che si è imposta come fonna di base. E dunque serve non solamente come soggetto, ma come forma fuori sinwsi, cioè come nominativo propriamente detto, e come vocativo ovunque, tranne pro2

144

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

ga cosi perché il nominativo è impiegato nelle frasi nominali, come i titoli dei libri, nelle enumerazioni e nelle esclamazioni. E sempre questa sua originaria 'autonomia', che lo isola dal contesto sintattico, in una dimensione pre-flessiva, giustifica anche il suo uso 'assoluto' o anacolutico specie, ma non unicamente, in costruzioni participiali3. Una volta incorporato nel sistema dei casi, il nominativo, il caso «retto» per eccellenza, assume la funzione gerarchicamente più rilevante che un nome all'interno di un enunciato può svolgere, cioè quella di rappresentare il caso del 'soggetto' 4 nonché di tutti quei termini ad esso riferiti come l'attributo, l'apposizione, il complemento predicativo e il nome del predicato. Va, inoltre, ricordato che il nominativo, in tutti i suoi possibili impieghi, può essere espresso, oltre che dal nome, da qualsiasi altro elemento del discorso, purché sostantivato 5 : un aggettivo (tò crya86v"il bene", tò JCaKov"il male", ò aya86c "l'onesto", ò KaJCoc"lo scellerato", "il peccatore"), un participio (oi. àJCooovtEc"i lettori" cf. Poi. I. 13.6), un infmito (w apx,etv "il comandare"), un avverbio (oi.avco"i vivi" cf. Soph. Ant. 1068), una preposizione (oi. Ènt toi>voµicµatoe "quelli preposti al tesoro", cioè "i tesorieri"), un numerale (oi. tptaKovta "i trenta") ed infine, da un intero enunciato (cf. Men.jr. 1 Korte- Thierfelder, tÒ «rvOOt.cautOv» ECtt, av ta npayµata ei&flctà camou Kat ti cot not'fl'tÉov"il motto «Conosci te stesso» si verifica se tu conosci i tuoi interessi e ciò che devi fare").

Nominativo di titolazione («epicletico» o «epigrafico»): cioè quando il nominativo viene adoperato nei titoli di un'opera, in concorrenza con altri costrutti come ad esempio JtEpicon il genitivo. Ma i due costrutti si differenziano per il fatto che solitamente il nominativo indica il protagonista virtuale o reale dell'opera, sia esso una persona, un animale, una cosa, un fatto o un'azione (cf. Oit5irrovcTvpavvoc, Edipo Tiranno, titolo di una tragedia di Sofocle; KoÀ.aç, L'adulatore, commedia di Menandro; Ba,pazo1, Le

prio nel caso di nome tipo dominus, in cui per il vocativo sopravvive l'antico radicale nudo_" A. Martinet, p. 239. 'Per il cosiddetto nominativus pendens o «assoluto» vd. ad loc. P- 514 sgg. • Ricordiamo che negli enunciati infinitivi il soggetto è espresso in caso accusativo. 'L'infinito, in questa specifica funzione, può trovarsi anche non preceduto dall'articolo (cf. Soph_ OC. 1224: µti+vvm 'tÒvmmvm v11C~Aoyov "non esserenati è la sorte migliore").

CAPnOW

IX - IL NOMINATIVO

145

Rane, titolo di una favola di Esopo ma anche di una commedia di Aristofane; 'Acme, Lo scudo, commedia di Menandro; Cvµ,rocwv, Convito, titolo di

un'opera di Platone e di Senofonte, Kvpov étva{Jacic,Anabasi di Ciro, opera storica di Senofonte); ,repi con il genitivo, invece, indica genericamente l'argomento6, il tema dell'opera 7 (cf. nepì eip,iVllCo nepì àvn6oceroc, entrambi titoli di due orazioni di Isocrate). Costante è l'impiego del caso nominativo nei titoli delle opere teatrali, dove prevalentemente rappresenta un personaggio o il Coro, e nelle steli commemorative o su ostraka (= "tessere").

Nominativo di citazione:si ha

quando per citare un' espressione o semplicemente una parola, la si estrapola dalla frase nella quale essa figura e liberandola della sua precedente funzione sintattica, la si pone al caso nominativo . Quest'ultimo, però, all'interno del nuovo contesto in cui è calato, costituisce un nominativo, per così dire, sintatticamente 'inatteso', in quanto non è chiamato a svolgere la funzione di 'soggetto', ma è impiegato con totale autonomia grammaticale. Ai versi 566-7 dell'Antigone di Sofocle leggiamo: le.

n yapµovu µot ,:qca· au:pPtcoctµov;

Kp. àU'

'i\k µÉvtot µ'Ìl'Aiy'· où yàp ect' ett.

"(lsmene): come infatti posso vivere senza di lei? (Creonte): non dire «lei»; giacché non esiste più". Nel verso 567 il pronome 'detratto' dal verso precedente viene impiegato senza una specifica funzione sintattica: noi, infatti, ci aspetteremmo un accusativo in dipendenza di 'Aiye,o almeno tiìc& come citazione della parola pronunziata da Ismene.

Nominativo di defmizione (o «di denominazione»):affine

al precedente, si ha quando l'autore elabora all'interno della frase una 'definizione' che posta appunto in caso nominativo appare, con chiaro effetto d'enfasi, slegata ed isolata dal contesto sintattico.

• Questa funzione però è svolta anche dal nominativo, si pensi infatti al titolo di un'opera plutarchea: ruvaucmvClf)ftai, ù virtì, femminili . 7 In latino esiste lo stesso rapporto concorrenziale circa la titolazione dei libri fra il nominativo e il costrutto con de e l'ablativo.

146

NICOLABASil..E- SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

Un esempio di nominativo di definizione è individuabile nel seguente luogo di Eschine (Il. 99):

& .... àvitp ~ yev6µevoc npoceil,we

fflV

tci>vmvripcovICOtVflVèmovuµiav,

C'U1'o+avfllC.

" ... divenuto uomo prese il soprannome tipico dei delinquenti: quello di

«sicofante»".

Dal grecoal Ialina:linguea coatronto Anche in latino troviamo occorrenze del nominativo con tale funzione. Un esempio classico ci viene da un luogo delle Metamorfosi di Ovidio (XV. 96): • &. At vetus il/a aetas, cuifecimus aurea nomen ... "Ma quell'età antica, cui abbiamo dato il nome «aurea» ... Si vedano ancora i seguenti esempi:

• &. his adiungit, Hilan nautae quo fonte relictum c/amassent, ut litus 'Hila, Hila' omne sonaret ... (Verg. Ecl. VI. 43-44) "(Sileno) a queste cose aggiunge come ad una fonte gli Argonauti chiamassero Ila che si era staccato (dalla spedizione), a tal punto che tutto il lido risuonava «Ila, Ila»". • &. sed qualiscumque es resonent mihi 'Cyntia'silvae, nec deserta tuo nomine saxa vacent. (Prop. El. I. 18. 31-32) "Ma quale tu sia i boschi mi risuonino «Cinzia», e alle rocce deserte non sia estraneo il tuo nome".

Nominativo di vocazione: talora nelle interpellazioni, in luogo del vocativo, viene adoperato il nominativo, specie con pronomi come où-toc, preceduto, ma non obbligatoriamente, dall'interiezione m. • Es. m6ioc ai9itp 1Ca1. tax{mu:pot JtVoai...(Aeschl. Pr. 88) "Oh etere divino e voi venti dalle ali veloci ..." .

• &.

O)OÙ'tocO'O'tOC 'Oiobtooc, ti µÉÀÀ.Oµev

xoopeiv;... (Soph. OC. 1627-8) "O tu, Edipo, perché esitiamo ad andare? ...".

147

CAPITOLOIX - IL NOMINATIVO

Se l'invocazione è costituita da un attributo e da un sostantivo, questi possono rispettivamente essere collocati, il primo al caso nominativo mentre il secondo al vocativo (cf. Horn. Il. IV. 189: a'i yàp 6it o'U'tCOC Ei11,+i,A.OC cò Mawt:A.aE"e cosl sia, dunque, o caro Menelao!";Soph. Ai. 641: còd,.cipmv m~p. "o sventurato padre") oppure entrambi al vocativo (cf. Aeschl. Pr. 614 -dfiµov Ilpoµ118Eu),o, meno frequentemente, il sostantivo al nominativo e l'attributo al vocativo. Questa concorrenza fra vocativo e nominativo nelle interpellazioni si spiega forse in considerazione del prevalente allineamento morfologico che si riscontra fra i due casi.

Nominativodi esclamazione:talora il nominativo, solitamente preceduto dall'interiezione '68 (cò)viene impiegato in formule esclamative esprimenti meraviglia, sdegno o dolore. Ricordiamo che in greco il complemento esclamativo oltre ad essere espresso in vocativo e nominativo, lo si può trovare al caso accusativo (di solito preceduto dalle particelle µa, vft) talora al dativo o al genitivo. Quest'ultimo comunemente preceduto dall'interiezione ro,come vedremo, ha però una nuancecausale.

• Es. CDtJlevoc, CDXp,>OOC, o'>ÈK ÀEuKro ÈÀÉ"1vtOC oiE'tOi. ... (Theocr. XV. 123) "O ebano , o oro, o aqllllf: .. :,_ d.1 b"1anco avono . .....I" • Es. cò-ropfloc,còvup+ei,ov,còt.:O'tOCKa+iìc oi1'1)Cl.c oiEi+Poupoc... (Soph. Ant. 891-892) "O tomba, o letto nuzjale, mia dimora, mia eterna prigione sotterranea!". • Es. "EKtop,Èyro M>CUVOC ... (Horn. Il. "E ttore, oh me dis'grtl1.UlJl. ·ti" . . . .

xxn. 477)

• Es. cò6vcuvoc. (Soph. Ant. 379) "Oh infelice!".

• Per l'esclamazioneespressaal nominativo senza interiezione cf. Aristoph. Ran. 652: àv0p(l)ltoc iep6c "chesant'uomo!".

148

NICOL.ABASILE• SOOASSI STORICADEL GRECO ANTICO

• Es. w.:aw.:OMi.JUOv èycb.(Aristoph. Ach. 1094) "Oh me sventuratof'. Dal

;«,o

al latino: ,,,._

a ce,rfiiaa

Anche in latino il complemento di esclamazione o la diretta invocazione può essere espressa in caso nominativo oltre che in vocativo (cf. p. 165), accusativo (cf. p. 207), e più raramente in dativo (cf. p. 276) e in genitivo (cf. p. 248), uso, quest'ultimo, ricalcato forse sul costrutto greco.

• Es. Agedum, ponti/ex publicus populi romani praei verba quibus me pro legionibus devoveam. (Liv. VIII. 9. 4) ..Orsù, tu, pontefice pubblico del popolo romano, suggeriscimi la formula con la quale dovrei sacrificarmi per le legioni".

•Es.O ego laevus. (Hor. A. P. 301) ..O che sciocco!"(lett. "o io sciocco!")

Nominativodi enumerazione:l'originaria funzio11edel nominativo di 'nominare' un nome per se stesso in una dimensione di totale autonomia rispetto alla struttura sintattica della frase, ha determinato l'uso di questo 'caso' anche negli elenchi nominali, ovverosia nelle enumerazione di persone o cose: • Es. àU' oi6' eyOY'(E -rcippev·,ei µTlµaivoµat· w.:p1oc, 'tp(i,yoc,'tai>poc,w.:oov,à.1Ew.:'tp00>v. (Aristoph. Nub. 660-1) "Ma io i maschili li conosco, a meno che non sia impazzito: montone, capro, toro, cane, pollo" . • Es. ecn 6t Mit&ov-roca& yévea, Boocm, Dap1)'t«K1)VOi, C'tpouxaiu, "Ap1çaV'tOi,8000101, Mciyo1.(Hdt. I. 101) "Queste sono le tribù dei Medi: Busi, Paretaceni, Strucati, Ariuinti, Budi, Magi''. • Es. cill.ooc 6' ò µéyac 1eaì1t0À.u8péµµcov NEtÀ.oc€1tEµ'f'E"COUCl.et.:civq, ll'lfYCIC't«ryCÒV Ai.1'U1t'tO'"fEV11C,

o'te TJlC iepac

Méµ♦t6oc

cipxmv

149

CAPl'JOLO IX - IL NOMINATIVO

pt,yoc 'Apcap11C. tàc t' càyuyiouc 9rtl3ac è+t,uav'Ap1.opop&,c. 1eaì iletoPamt vaiiJvtpt-im. 6Eivoì 1tÀ.il8oc t' àvapt8µot. (Aeschl. Pers. 33-39)

••Altri inviò il grande Nilo che molti nutre: Susicane.Pegastagonedi stirpe egizia. il grande Arsame che governa la sacra Memfi, e Ariomardo che regna sulla mitica Tebe e i rematori di navi, terribili e innumerevoli, avvezzi a navigare per le paludi". Dal ,no, al llltlno: ,,....

• t:anfronta

Anche in latino il nominativo può essere impiegato come casus absolutus negli elenchi nominali: • Es. quid de illis dicam quae certe cum ipso homine nascuntur, linguae solutw, sonus vocis, /aura, ms, confonnatio quudam, et figura totius oris et corporis? (Cic. De or. I. 114) "Che dire poi di rune quelle altre qualità che nascono con l'uomo: la sdolleWJ di lingua, il tono della voce, la capacità polmonare, la costituvoM fisica robusta, una certa conformazioMe un volto piacevok e bella presen1.ll". Si ricorda, inoltre, che in latino la specifica funzione enumerativa può essere assolta, in rapporto concorrenziale con il nominativo. anche dal caso accusativo 9 • Si vedano in proposito alcuni luoghi tratti dal ricettario, De re coquinaria, di Apicio, un 'ghiottone' gastronomo del I sec. d.C.: • Es. Oeooearum in tubera:piper, ligustieum, coriandnun, rutam, liquamen, mel et oklllll modice. Alil«: thymwn, salureiam, piper, ligustieum, mel, liquamen et okum. (I. 17) "Condimento pertartufi:pepe. ligustieo, coriandro, rula, salsa, miek e olio in poca quantità. Altromodo:timo, santoreggia, pepe, ligustieo, miek, salsa e olio.

• Che l'accusativo fosse, con il nominativo, un caso dotato di una sua autonomia sintattica è, altresi, comprovato dalla sua resistenza al declino del sistema casuale latino. Nelle lingue rom8117.C, infatti, i casi latini subiscono una vistosa riduzione e i soli casi 'superstiti' sono il nominativo, che prevalentemente rappresentail soggetto, e l'accusativo percepito caso «universale», «p0lifunzionale».

150

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRF.CO ANTICO

• ~- l,.eJx>rem farsum nuckos 10 :

inugros, a,nygdala, nuces sive gltuuks concisas,piperis grana solida,pulpam de ipso lepore. Et ovis obligatur, deinde tegitur omento porcino, infurno assatur. (VII. 8) "l&prefarcita: gMrigli muri, mandorle, noci o ghiaruk tagliate, chicchi duri di pepe,polpa della stessa lepre. Si amalgama il tutto con uova e poi si copre con una membrana di maiale, quindi si arrostisce in forno".

Nominativoprolettico:riconducibile alla forma di locuzione parlata, il nominativo prolettico costituisce una sorta di complemento di relazione. Esso, solitamente posto ad inizio di frase, rimane senza il sostegno di una funzione sintattica congruente (perciò detto anche pendens) determinando, quindi, un andamento anacolutico.

• &. D~voc

1eaì Mtvmv è1tt:iJtEPEtctv 'ÒµÉtq>oi u: eùepyé'tat, Ktpya-u: a1>'tOÙC &f>po. (Xen. An. Il. 5. 41) iyliu:poi u: C'tpatTTYoi, "Quanto a Prossenoe a Menone, visto che si sono guadagnati la vostra gratitudine e sono pur sempre nostri comandanti, rimandateli fra noi". OÈ

• &. oi

OÈ ♦iÀA>t,

• &. ò



èiv ne èm.c't'Tltataùtoic XPftc8at cix:u: CÌ>cj)EÀ.Etc8at à1t' aùtrov, tl ~JlEV aùtoùc Elvat; (Xen. Oec. I. 14) "Gli amici, se uno sa servirsi di loro in modo da trame vantaggio, che cosa diremo che sono?". "Ati11C,oi noUoì µév µot 001eof>ctvincoÀ.aµfkxvetvtò àtoi:c 7tpOCEtpftc9at t,KaÌ.c!>j3ouµEVOt tÒ Òvoµa nÀOut(l)VQ lCQÀOOCt V aùtov. (Plat. Crat. 403a)

"Quanto ad Ade, i più, mi pare, credono che con questo nome si esprima l'invisibile e per paura di questo nome lo chiamano Plutone".

0

È interessante notare come nel testo di Apicio i lemmi indicanti le pietanze siano indifferentemente espressi ora al nominativo ora all'accusativo: ad es. accanto a fonne quali Patina solearwn, cioè "Piatto di sogliole" cui segue l'elenco degli ingredienti e la procedura di preparazione, troviamo fonne sintatticamente corrispondenti come Patellam lucretianam, cioè "Piatto lucreziano". Tale alternanza pone sullo stesso piano, quasi in un ambiguo gioco di sovrapposizioni semantiche e sintattiche, l'uso del nominativo e dell'accusativo testimoniando ulterionnente che l'accusativo, parimenti al nominativo, era sentito come un caso 'zero'. in grado di sussistere pur essendo isolato dal contesto grammaticale in una dimensione sintattico-funzionale 'assoluta'. '

CAPrrOLO IX - IL NOMINATIVO

151

• Es. ~p~ aé, 1t0Uol µèv 1eal 'tOU'tO '°PV àv8pVEOOEt1caì.tii Ut a• O\IVÒ ~'Ì>C tCp 'Pcoµu)..q> Katà 1tOU.ÒCtva.ppMUtV òµotcmrrac. (Plut. Thes. 2. 1) "Sembrava, dunque, che Teseo si adattasse per molte somiglianze a Romolo". • Es. WU'tOµ01 èv toic122 9Eto-tawv +aive-im yevtc9at. (Hdt. VII. 137. 1) "Questofatto mi sembra più di ogni altro dovuto all'intervento divino (lett. "questofatto sembra a me essere fra tutti il più divino")".

• Es. apxai'icmc COt+aivopat A.éyetvta&. (Aeschl. Pr. 317) "Forse ti sembra che io dica cose antiquate (lett. "forse io sembro a te

")" . dire ...

• Es. èyroyap, ro'A&rtva'ìot,è1tet&Ì'J ~ pot yiìpm KaÌ yuvaiKa irfay6µ11v

eic 't'ÌlVoirlav, tòv µtv aU.ov XPvov oinro ate1Ceiµ11v cocu: µfltE AU1tE1.v ... (Lys. 1.6) "Quando, o Ateniesi, mi sembrò opportuno ("decisi di", valore deliberativo) sposarmie presi moglie, nei primi tempi, mi comportai con lei in modo da non procurarle fastidi...".

c) da aggettivi, seguiti dal verbo eiµi/yiyvoµat (talora sottinteso), come:

"Ricordiamo che t(,:ou KCIVfllC) aéCD 'fflC01m)1) ~

ò)J:yoo fltqK)'U6tm

• Es. Eicd8étro •••À.1.Jtaf)TlC(I) tòv

"mi manca molto da", "sono lungi da". "sono del tutto lontano da". "sono tanto lungi da" "manca poco che io" 25

CEµipro8'cÌ>C ÈycÌ> ...

µtya

Ctu)'OuµEVOV

yuvat1eoµiµotc intnacµactv XEprov À.ucai µE 6Ecµè diventato la formula della cortesia più comune: nel Simposio su 70 vocativi, solo sei non sono preceduti da Ò>.E' l'assenza di Ò>che è significativa: un'emozione viva, un appello patetico, un vivo malcontento, una parodia dello stile elevato o il desiderio di tenere, mediante una formula un po' secca, qualcuno a distanza (come si fa con uno schiavo), o semplicemente un brusco invito[ ...]. Questo intenso sviluppo dell'impiego di Ò>dovuto all'urbanità dei modi attici, subisce un indebolimento rapido a partire dalla Kozv,j. L'interiezione non appare più nei papiri eccetto che nelle formule di maledizione solenne. Nei Vangeli è attestato tre volte e con un valore espressivo: royuvat, ~yaì..11 C\) ti nicnc (Matth. 15. 28) «O donna! grande è la tua fede!» esclama Cristo commosso e sorpreso dalla fede della donna cananea''9.

' Anche neUa poesia lirica cÌ>"tende a non essere adoperato neUe fonnc di rispetto[ ...] pertanto, sebbene non manchi qualche esempio contrario, specie in Archiloco, è prevalentemente assente ncUe preghiere agli dei, ma non nelle interpellazioni da questi rivolte agli uomini" (L. Tosa Massaro, p. 81 ). • In verità quest'ultima affermazione da parte dello studioso è troppo categorica. Ci sembra infatti inesatto asserire che nell'epica tale interiezione "non viene mai usata quando un uomo si rivolge ad un dio". Non mancano, infatti, esempi, anche se poco frequenti, in cui le interpellazioni agli dèi sono caratterizzate dall'interiezione cÌ>.(cf. Horn. Od. I. 145) • J. Humbert, p. 295-6.

165

CAPITOLO X - IL VOCATIVO

Dal

greco al latino:

lingue a confronto

In latino il vocativo se si trova all'interno dell'enunciato ha un tono prevalentemente discorsivo, se, invece, è posto ad incipit di frase conferisce all'inciso esclamativo un tono enfatico e solenne. L'enfasi inoltre è talora marcata dall'impiego di interiezioni come o, oh, pro(= o), heus (= ehi), heu (= ahimé).

• Es. Quotiens ego ipse, iudices, ex P. Clodi relis et ex cruentis eius manibus effugi! (Cic. Mii. 20) "Quante volte io stesso, o giudici, ho evitato le armi di Publio Clodio e le sue mani lorde di sangue!". •Es.Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra? (Cic. ·cat. I. I) "Fino a quando abuserai, Catilina, della nostra pazienza?". • Es. O fortunati, quorum iam moenia surgunt! (Verg. Aen. I. 436) "O fortunati quelli di cui le mura già sorgono!".

• Es. Miser Catulle, desinas ineptire ... (Catuli. 8. I) O disgraziato Catullo, smetti di delirare ...". •Es.Pro Juppiter. tu homo adigi' me ad insaniam? (Ter. Ade/. 111) "Per Giove, tu uomo vuoi farmi diventare pazzo?".

«Si potrebbe pensare che la sorte del vocativo in greco sia stata la stessa che nella maggior parte delle lingue indoeuropee moderne: sopravvissuto ancora nell'antico slavo, per esempio, il vocativo ha conservato un po' di vitalità solo nelle parlate rurali, come lo sloveno, mentre è scomparso, in quanto caso, dal russo e dal polacco. In greco moderno, esso si è non solo mantenuto ma addirittura sviluppato: conservando l'antica opposizione di tipo tematico i:µnopoc / eµnope, la lingua nel costituire nuovi sistemi di declinazione, è sempre riuscita a distinguere il vocativo singolare dal nominativo. Questa volontà di distinguere i due casi è tanto forte, che si è arrivati al seguente risultato paradossale: il vocativo, che un tempo, nella maggior parte

166

NICOLABASILE - SINTASSISTORICADEL GRECOANTICO

dei tipi, aveva una forma comune al nominativo e si distingueva cosl dal resto della flessione, presenta oggi le stesse forme del genitivo e dell'accusativo e si allontana dal nominativo: natépa, "padre", non si distingue da {'tou) natépa o da (tòv) natépa; ma si oppone a ò 1tatépac. Non soltanto tipi di declinazione rispolverati come quella di 1tatépac si comportano in questa maniera: alcune declinazioni nuove oppongono xa1t1t0u«nonno» a 1ta1t1tooc, o 1ea~ «caffé» a 1ea~c. Per conservare una categoria che le stava a cuore, la lingua ha frantumato l'antica solidarietà morfologica che univa i due casi» 10•

00

J. Humbert, pp. 296-7.

CAPITOLO

Xl

L'ACCUSATIVO

Il termine «accusativo» deriva dal latino accusativus, che è traduzione erronea di it ainanlCTI(scii. nuoctc). I grammatici latini, infatti, hanno frainteso l'espressione greca connettendola al verbo ainoc8at ("accusare" quindi «caso dell'accusa»)' anziché al sostantivo aitla "causa" o all'aggettivo sostantivato tò ai natov "l'effetto", "il caso della causa, del causato" 2 • Infatti, tra il verbo ed il nome in caso accusativo "esiste un rapporto di causa (aitla) e effetto (ainat6v), dove va osservato che il nome può indicare non solo l'effetto prodotto dall'azione3, ma anche ciò verso cui l'azione è diretta (magister docet linguam, ma anche: magister docet discipulum)" 4 • L'accusativo è per definizione il 'caso dell'oggetto' ovvero del 'rapporto diretto' o 'immediato' che, all'interno di un enunciato, si stabilisce fra il processo verbale causato dall'agente (soggetto) ed il paziente (oggetto), su cui l'azione del verbo 'transita' direttamente. L'accusativo, dunque, si prospetta come un caso 'passivo' del processo espresso dal verbo, a patto che questo esplichi una funzione che per tradizione si definisce 'transitiva' 5 •

' Che il termine accusariv,u fosse sin dall'antichità considerato come il risultato di una paraetimologia lo dimostta l'autore dell'Ars Anonyma Bernensis, che asseriva: si dicamus "laudo hunc magistrum" (scii. accusativ,u casus) non habet accusalionem. 2 Prisciano (lnst. V. 72 p. 185, 25) oltre a citare la ttaduzione 'accusaliv,u', cita anche quella di 'causalivus ', indubbiamente più esatta. '"In rapporto a un 'dire' l'accusativo denota la cosa detta, senza la quale il dire non sarebbe possibile, ossia la cosa in rapporto a cui soltanto il dire si realizza come causa" (f. De Mauro, p. 204). • M. Pohlenz, p. 76. ' Nel caso dei verbi 'inttansitivi' il processo verbale non si estrinseca nel complemento oggetto, cioè noo si ttasferisce (transit) su un 'paziente', ma si svolge in se stesso. Talora in greco, come anche in latino, anche i verbi comunemente ritenuti inttansitivi possono acquisire una funzione ttansitiva o per effetto di preverbi o mediante un oggetto 'interno', di 'luogo' o di 'relazione'. Viceversa alcuni verbi di uso prevalentemente ttansitivo possono essere impiegati in senso inttansitivo, specie se determina-

168

NICOLA BASll.E - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

.., Una pluralità di impieghi caratterizza il caso accusativo 6 e in questa sede, per tentarne una soddisfacente rappresentazione, si accoglie la convenzionale classificazione delle funzioni sintattiche che esso comunemente esprime.

1) Accusativo dell'oggetto (o «propriamente detto»)

È generalmente distinto in «accusativo dell'oggetto interno» e «accusativo dell'oggetto esterno»: a) Accusativo interno': cosl detto in quanto l'oggetto tende a non uscire dall'àmbito etimologico ( «accusativo della figura etymologica»• o «cxiìJia Èfl>IIOA.011.KOV») o semplicemente semantico ( «accusativo del contenuto» 9) che il radicale del verbo racchiude in sé. Tale tipo di accusativo può essere retto tanto da verbi transitivi quanto da verbi usati di solito intransitivamente, di diatesi attiva, deponente o medio-passiva. Forniamo qui un'ampia campionatura dei più frequenti e significativi accusativi dell'oggetto interno per figura etymologica 10 (verbo e sostantivo con radicale comune 11):

ti da un avverbio. Non di rado anche in italiano un verbo alterna la costruzione transitiva con quella intransitiva (es. "Gli spettatori sfollarono in breve tempo il teatro";"Gli spettatori sfollawuw a sciami dal teatro"). Il concetto di 'transitività' è tardo. Lo ritroviamo espresso in Apollonio Discolo. grammatico del Il scc. d. C .• che nella sua Sintassi (43, 18) parla di 61olxzn1CT161a8Ecte;e in Prisciano di Cesarea, IV sec. d.C., che usa in tal senso l'aggettivo transitivus o l'avverbio transitive. Sulla questione della 'transitività'e dell' 'intransitività' cf. cap. XIV.p.313. • Proprio tale molteplicità di frequenze e usi ha spinto addirittura alcuni studiosi a supporre la mancanza di una sua 'unità funzionale'. ' Pareche l'accusativo dell'oggetto interno derivi dalle lingue tecniche (giuridica, sacrale, bellica, etc.) che avvertendo l'esigenza di precisare e distinguere la specificità di un verbo dall'accezione comune, estraevano dall'interno del verbo l'oggetto che vi era implicito (es. IÌpX'ÌV Qf>XEtv"esercitare una carica", ypa+ilv ypo4Jt:c8o1"presentare un'accusa", '6J>ov ~pEtv "pagare un tributo", etc.). • La denominazione di 'figura etymologiae', è stata coniata dai Tedeschi. • U cosiddetto «accusativo del contenuto,. riprende, dunque. il significato del verbo, ma non il significante. 0 ' La cosiddetta figura etymologica, non rara nella lingua greca. interessa non solo il caso accusativo ma anche il caso genitivo o dativo. Citiamo a titolo di esempio l'espressione omerica ptlttt Pal,ÀEtv "colpire con i giavellotti" (cf. Od. XVI. 277) o il sintagma Àttj"JctÀicttc101 "rivolgersi con preghiere" (Od. Xl. 34). 11 È doverosoricordan: che frequentemente il sostantivo costituente l'oggetto interno, sia in greco che in latino,~ determinato da un attributo qualificante o da un avverbio (cf. gr. vocov àUoico-rov

CAPITOLOXl - l' ACCUSATIVO

169

àymvU;opm àycova "provoco, sostengo una lotta" (cf. Eur. Suppi. 427); o6i1'ÉCD o61.1dov/ò&JC111a-ra "commetto ingiustizia" (cf. Plat. Rp. 344c); ò.pciopm cipac "lancio imprecazioni" (cf. Eur. Med. 607); cipxm cipx11v/cipxac"esercito una carica" (cf. Hdt. III. 80. 6); PaU.mlii;).« "scaglio un dardo" (cf. Horn. Od. IX. 495); JUND lliov "trascorro la vita" (cf. Plat. ù,ch. 188a); Joamlk>av"emetto un grido" (cf. Aristoph. Nub. 1153); Joulrico llou111v/Jc,uu1>pa"prendere una decisione" (cf. And. III. 29); -yapée, -yapov "faccio un matrimonio" (cf. Eur. Med. 187); ~a itoc "provo timore" (cf. Plat. Symp. 198a); &.m-rwn iim-rov "conduco una vita" (cf. Plat. Epist. 330c); 0\1'~m &uav "pronuncio una sentenza" (cf. Hes. Op. 39); iovlrico iovuiov "mi sottopongo a servitù" (cf. Xen. Mem. III. 12. 2); hvflC'trico hvCJCt81.ov"esercito un'autorità" (cf. Plat. Leg. 777e); Èl'"fUopm ~ "dò garanzia" (cf. And. I. 73); dcayytUco dcay"fEliov "sporgo denuncia" (cf. Arist. Ath. 59. 2); t,unvéco txm.vov "faccio un elogio" (cf. Plat. Lach. 181b) ta.Jouuum tallou111v "tramare un'insidia" (cf. Lys. XIII. 18); tm.pEA.topm tapEuiav "mi prendo cura" (cf. Plat. Prot. 325c); ipapm/tpwn tpcina "provo amore" (cf. Luc. 26. 11); tp-y~opm. tp-ya "eseguo un lavoro" (cf. Horn. Il. XXIV. 733); EW;p-yEumeùt:p-yuiav "faccio del bene" (cf. Plat. Ap. 36); E'Ò'n>XtmE'Ù'n>X'IIJUI "ottengo un successo" (cf. Xen. An. VI. 3. 6); rixopm E'Ì>X1t"rivolgo una preghiera" (cf. Aeschn. m. 18); tx8ai.pm tx8oc "provo odio" (cf. Soph. Ph. 59); iiim 'liov,.v "provo piacere" (cf. Plat. Phil. 63a); çwo çoitv "conduco una vita" (cf. Hdt. IV. 112); Oappée,Oappoc"nutro fiducia", "ho coraggio" (cf. Plat. Phaed. 95c); &qpcimfhipapa "catturo una preda" (cf. Charit. VI. 4. 9); °"1)cKm8avawv "muoio" (cf. Ach. Taz. I. 13. 4); 8piapi1E1KO 8piapllov "celebro il trionfo" (cf. Plut. FM. 23. 2); 81KO hciav/9\)pa "celebro un sacrificio" (cf. Plat. Rp. 362c); a:a8ai.pm a:a8appov "faccio una epurazione" (cf. Plat. Leg. 735c); nvhvsvm ldvhvov/ldvk'Uflll "corro un pericolo" (cf. Plat. Rp. 451a); a:mnma:oppov "canto il commo" (cf. Aeschl. Ch. 423);

voa:iv "aven:una stranamalattia" cf. lat. vivere vitam duram,pugnare islam pugnam, verissimum ius iurandwn iwavi, ne.)

170

NICOLABASILE - SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

1'0>flqȃO> 1'0>fltpOi.ac "compongo commedie" (cf. Luc. 28. 25);

l..ayxcivm).:iìl;tc"ho una sorte" (cf. Luc. 49. 22); M1-tpE00> Ml-tpEi.ov"presto servizio" (cf. VT. Ios. 22. 27); '>.É'(m'),jyyov"pronuncio un discorso", "espongo una questione" (cf. Hdt. I. 95. l); l..Et-ioupytm l..Et"tOUpyi.ac"compio servizi pubblici"(cf. Lys. m.47); 111ptm11ipov"parlo a vanvera" (cf. Aristoph. PI. 517); i..O'yi.çopmloytcpov "escogito un piano" (cf. VT. Ier. 18. 11); 1imtm 1u1t11v"provo dolore" (cf. Hld. Il. 33. 4); poV-tE00>/pov-moopm pov'tEi.ov "dò oracoli", "interrogo l'oracolo" (cf. Aeschn III. 107); pop't1>pÉm pop'tUpi.ov"rendo testimonianza" (cf. Arr. EpictD. IV. 8. 32); paxopm pax11v"combatto una battaglia" (cf. Hdt. V. ll9. l); pt;l..E-iampEA.É't1)v "pratico un esercizio", "mi esercito" (cf. Arr. EpictD. Il. l 6. 7); ptp+opm ptp-.w,v"muovo un biasimo" (cf. Aristoph. PI. 10); pt;-igpcill.m pt;-igpo)..ac"subisco cambiamenti" (cf. Arstot. Poet. 1449a 14) vovpoxtm vovpoxi.ov "intraprendo una battaglia navale" (cf. Lys. VII. 41); votm vouv "prendo una decisione", "ho un consiglio" (cf. Horn. Il. IX 104-5); vucam vi.1a1v"riporto una vittoria" (cf. Xen. Cyr. VII. 1. 10); voctm vocov "sono affetto da una malattia" (cf. Aristh. Ve. 71); òvEt6i.çmovEt6oc "rivolgo un rimprovero" (cf. Soph. Ph. 523); òvop«içopat ovopa "ho nome", "sono chiamato col nome" (cf. Soph. Ph. 605); opKomopKov"faccio un giuramento" (cf. Thuc. VIII. 75. 2); 11:apa"f'YÉU.CO 11:ap«"f'Ya).,µa "comunico un comando" (cf. Lys. XII. 17); 11:acxro 11:aOoc "subisco una sciagura" (cf. Aeschl. Eum. 145); 11:ÉpKO> 11:opfl:tlv "partecipo ad una processione" (cf. Thuc. VI. 56. 2); 1t11Mro fl:11ò'IJ10'ta "faccio balzi" (cf. Eur. Or. 263); 1t1.fl:'t0>11:'tropa "faccio una caduta" (cf. Eur. El. 686); 11:A,to, 11:A.OUv "faccio una navigazione", "compio una traversata" (cf. Plut. 15. 193c); 11:111ccopm KA.1fY'IV "sono colpito con un colpo" (cf. Aeschl. Ag. 1343); 11:A.OU'tÉm fl:A,O'U'tOV "sono ricco", "acquisto ricchezza" (cf. Luc. 25. 48); 1t08Ém1W6oc"ho un desiderio" (cf. Arr. EpictD. I. 4. 19 ); 1t0tÉm 11:ot11J1a-ia "compongo poesie" (cf. Plat. Phaed. 61b);

CAPITOLO Xl - L'ACCUSATIVO



171

K01eptm/K01qai.çco KOÀ.Épov"combatto una guerra" (cf. Plat. Rp. 551d); KObwuopcn KOM'td.av "ho un certo regime politico" (cf. Aristot. Poi.

1288b 31); ,ropa-oo, ,wpx,iv "guido una processione" (cf. Demosth. XXI. 22); KOYÉCD KOvov"sopporto una fatica" (cf. Plat. Rp. 410b 3);

,q,o.ccco,cpaypa-io/apm;1.v"mi occupo delle faccende pubbliche", (cf. Lys. XIII. 60); ~ apujllri.av "compio una missione" (cf. Dinar. I. 16); capa:~ ccipa:ac"mi cibo di carni" (cf. Diod. V. 39. 4); Ct'tEOflm.ciwv "mangio grano" (cf. Hdt. IV. 17. 1); npa'RnNDnpamav "conduco una spedizione" (cf. Eur. Suppi. 116); etpcnE'yÉCD npa~ac "rivesto comandi militari" (cf. And. I. 147); npt+(,pm. n'°"v "tento una scappatoia" (cf. Plat. Rp. 405c); cvr,pti+o> cunPa+liv "stipulo un accordo scritto" (cf. PHal. l. 258); cua:~co cua:o/cua:ac"raccolgo fichi" (cf. Xen. Dee. XIX. 19); cupllouU'OCD cuplk>A.Cic "dò consigli" (cf. Plat. Gorg. 520d); cup+CDYÉCD cup+a,vi.av"sono in armonia" (cf. Aristot. Poi. 1334b 10); 'ttp,ropm. 'ttp~v "mi compiaccio di una gioia" (uso raro, cf. Soph. fr. 577); upoco 'ti.p1111a "stabilisco una pena" (cf. Plat. Leg. 907e); -iptffOJlm. 'tpoff'llY "faccio un cambiamento" (cf. Aeschn. m.90); ùppi.çcoupp1.v"commetto un atto violento" (cf. Aeschl. Suppi. 880); ÙJIYÉCD upov"canto un inno" (cf. Aeschl. Ag. 1474); mocouffYov"mi addormento" (cf. VT. Ps. 75. 6); +tpmv +opciv/+(,pov "pago il tributo" (cf. Thuc. Il. 72. 3); +t:111m +">111Y "vado in esilio" (cf. Lys. XIII. 74); +t:Jli.çco +,va11v"diffondo una voce" (cf. Hes. Op. 764); ♦1.l.oco+tco ♦1.)..oco+i.av "studio la filosofia" (cf. Xen. Mem. IV. 2. 23); ♦tÀAnl.propm. ♦1.lmtpi.ac "ho ambizioni di gloria" (cf. Plut. 54. 830e); ♦l.1>Clptco ♦l.vapi.av "dico una sciocchezza" (cf. Plat. Ap. 19c); ♦o,toµcn +olk>v"sono colto da timore" (cf. Plat. Prot. 360b); ♦o,m.çco ♦op-da "carico (qualcuno) di pesi" (cf. NT. Lu. 11. 46); ♦,>~co ♦,>A.Cic "divido per tribù" (cf. Plut. Lyc. VI. 3); ♦,>ÀAl-nEtv ♦,>l.aa:cic "faccio la guardia" (cf. Xen. An. V. I. 2); ♦,>com +uc11Jla "mostro boria" (cf. Plat. Aie. 2. l45e); xai.pco xapav"provo gioia" (cf. Plut. 73. l09le); xapi.çcoxcip1.-iac"faccio favori" (cf. lsocr.1. 31); xoP111ÉCD xop,ryi.ac"sostengo le spese della coregia" (cf. Lys. XII. 20); xpoco XP1JCIIOV "dò un oracolo" (cf. Eur. Ph. 409);

172

NICOLA BASILE - SINTASSISTORICA DEL GRECO ANTICO

yi:ym -.lrfooc "esprimo biasimi" (cf. Plat. Gorg. 483c);

•E'OOOIUlt -.i;oooc "dico una menzogna" (cf. Plat. Leg. 663d);

-.o+to> -.o+c>v "emetto

un suono" (cf. Aristot. HA. 535b 13); cò+t:1tcol•)..topm. cò+t:liav "rendo un servizio", "sono di aiuto" (cf Plat. Rp. 519e) Circa l'uso della figura etymologiae, ovvero della combinazione di un verbo con il corrispettivo sostantivo, generalmente astratto, in caso accusativo12,J. D. Denniston 13 afferma che "per alcune parole questa maniera espressiva è normale: 1t0Uàc àpxàc apxetv «ricoprire molte cariche», noUàc A.Ettoupyiac ÀEtroupye'iv.Difficilmente è possibile, io credo, esprimere diversamente il significato richiesto. In molti casi, però, la figura etymologiae è una «figura» autentica, un ricercato espediente stilistico: èntooetçtv àno&içat, È1ttµ.ÉA.Etav Èmµ.eA.E'ic8at costituiscono elaborate forme sostitutive delle semplici à1t0&tçtv 1roie'ic8at,È1ttµ.ÉA.Etav notric8at. La rarità di questa figura nei primi prosatori greci è un fatto notevole: non sono riuscito a trovare nessun esempio nei filosofi presocratici e ce ne sono molto pochi in Gorgia, benché Erodoto la usi abbastanza spesso. Platone si dilettò della.figura etymologiae specialmente nelle Leggi ed il suo impiego è spesso alquanto affettato ...". Come exempla di accusativi interni per 'assimilazione' semantica («accusativi del contenuto») con il verbo citiamo:

à1mvil;01,1m. pcixrav"sostenere una battaglia" (cf. Plut. Per. X. 2); à1t0tptxmòoov "percorro una strada" (cf. VT. Ios. 23. 14); aù,;to, pociv "emetto un grido" (cf. Eur. Hec. 1092); pa.oiçmòoov "percorro una strada" (cf. Xen. Mem. Il. 1. 11); tuuxopat lt-tw: "pronuncio preghiere" (cf. Soph. OC. 484); çcicoPiov "vivo una vita" (cf. Luc. 32. 9); Otm6popov "compio una corsa" (cf. Hdt. VIII. 74. 1); Opiaµpeoo vi101v"celebro la vittoria" (cf. Plut. 20. 318b); icixm/iaxtm ptl.oc "intono un canto", "emetto un suono" (cf. Callim. H. 6. 39);

Va dettoche talora la figura etymologiae può essere rappresentataanche da un accusativo, assimilabile a quello di relazione, 'retto' da un attributo di cui il sostantivo asttatto in caso accusativo riprende il radicale: µ11-re n co+òcrov fflVEKEivrovco+iav µ11u:apa9qc fflVapa8iav (Plat. Ap. 22c)"Non essendo né sapun~ nella loro sapienz.a,né ignoranu nella loro ignoran111". 1.1 J. D. Denniston, Lo stile ..., p. 203. 12

CAPITOLOXI - L'ACCUSATIVO

173

Kciµvm vocov "ho una malattia" (cf. Plat. Rp. 408e); Ka8uo&i>mi>KVov"donno (un sonno)" (cf. Men. Cith. fr. 1. 5); KOtJIOO>intvov "donno (un sonno)" (cf. Xen. Hier. VI. 7);

éo~av "celebro una festa" (cf. Pind. N. 11. 28); .Mll..tm11aya.itv"suono l'arpa" (cf. Anaxan. 36); 11acn100>n:i111ac"dò sferzate" (cf. Aeschn. I. 59); J1EU't00>ticlatav"mi esercito" (cf. Aristot. Poi. 1333b 39); l'V11CU'UO> 1ciµov"concludo le nozze" (cf. Ap. 2. 511); òpvupt opKov"faccio un giuramento" (cf. Horn. Il. XIX. 175); òpp00>ooov "intrapendo un cammino" (cf. Xen. An. III. 1. 8); ,m-racc0>n:imv "dò una percossa" (cf. Plat. Gorg. 527d); n:1.tmC'tOl..ov "compio una traversata" (cf. Soph. Ph. 1038); fl:01.ÉO>n:pay11a "compio un'azione" (cf. Demosth. LVII. 42); pmoflat xopov "danzo in coro" (cf. Horn. Ad Aphr. 261); cuixm o6oi>c"percorro le vie" (cf. Soph. Ant. 808); cuvm n:tv8oc "emetto un lamento" (cf. Soph. Ant. 1249); ~'UO> lltl..oc "scaglio saette" (cf. VT. Reg. 4. 19. 32); -rptxcoàymva "compio una gara di corsa" (cf. Eur. El. 883); n>fl:'tO> n:i111ac"dò percosse" (cf. Antipho IV. 3. l); -ro+o> .:an:ov "mando fumo" (cf. Hdt. IV: 196. l); vpvtm JIÉl..oc/~a "canto un canto" (cf. Alcm. 3. 5; Heraclit. B 15). KO>fl~O>

Per estensione in greco, come anche in latino, si ebbe anche un accusativo interno tradizionalmente definito di «qualificazione» in quanto espresso da un aggettivo neutro o da un pronome dimostrativo o indefinito che in italiano possiamo talora rendere con un avverbio o un'espressione avverbiale. Esempi di questo tipo di accusativo interno possono considerarsi: a6tKéwooucéoµat n:oUa, JIE10Ml "compio/subisco molti, grandi torti" (cf. Plat. Rp. 409c); Poaco 11aKpa"levo un lungo grido" (cf. Horn. Il. II. 224); Poacoòl;v "levo un grido acuto", "grido in modo acuto" (cf. Horn. Il. XVII. 89); éauxoµat roiairta "rivolgo queste preghiere" (cf. Aeschl. Sept. 280); iaxc.o JIÉ1«"levo un forte grido", "grido fortemente" (cf. Horn. Il. XVII. 317); µaivoµat -ro& "dispiego questo furore", "infurio in questo modo" (cf. Horn.//. V. 185);

174

NICOLABASILE· SINTASSISTORICADEL GRECOANTICO

micxc.o n "sono colpito da un male" (cf. Horn. Od. XVII. 596); 1tEtpac.o ffOUa, 1tavta "faccio molti/tutti i tentativi" (cf. Thuc. VI. 38. 2; Plut. 74. 1122b); ~1.A01tpovéoµat mv-ta "dimostro molto affetto" (cf. Long. m. 31. 4); veoooµat ffOUcl "dico molte menzogne", "mento molto" (cf. Sol. 29).

La funzione di oggetto interno può essere svolta anche da un pronome relativo. Ecco cosa scrive J. D. Denniston 14 in proposito: "non solo i prosatori greci della metà e della fine del IV secolo non si preoccupano, come spesso avevano fatto i loro predecessori e come spesso facciamo noi, di sostituire verbi con nomi ma fanno di tutto per sostituire nomi con verbi. Essi, per ottenere questo scopo, fecero un libero uso del neutro plurale del pronome relativo, costruito come accusativo interno dopo il verbo e spesso attratto in genitivo o dativo". Come esempi riproponiamo tre significativi luoghi di Demostene già indicati dallo studioso:

• Es. ooo' civEl1tE1.V ouvatt' OÙOEÌ.C ocatO'ÙctaÀ.pooc '0À.uv8iooc... ~11ffOfl)CEV. (Vill. 62) "Nessuno potrebbe dire gli inganni che egli tramò contro gli sventurati . . ,, 01mtJ..... • Es. uµe'ic15 o· mv µév OUC'ttp11c8E,CtC01t(l). (VIII.63) "Quanto a voi, taccio le perdite che avete sopportalo". • Es. oic yàp E'Ìm>X1)Jrecav Èv AeuKtpotc où µetpicoc ÈKÉXPT)Vto. (XVIII. 18) "Essi avevano fatto un uso smodato delle vittorie che avevano conseguito a Leuttra".

"J. D. Denniston, Lo stile ... , p. 47. "Si tratta di un «nominativo prolettico», cf. supra, p. 150.

175

CAPITOW Xl - L'ACCUSATIVO

Dal~

al lallno:

11,,,_ a confronto

Anche in latino vasto e diversificato è l'uso del cosiddetto «accusativo interno» sia in dipendenza da verbi transitivi che, più frequentemente, da verbi intransitivi. Proprio come in greco, in latino l'accusativo interno può: 1) essere in rapporto radicale e quindi semantico con il verbo (figura etymologica): pugnare pugnam, vivere vitam, cu"ere cursum, cenare cenam, servire servitutem, somniare somnium, ludere ludum, noxam nocere, etc.;

2) presentare un diverso etimo ma ugualmente una affinità di significazione ( «accusativo del contenuto»): pugnare proelium, pugnare bellum, vivere aetatem, etc; 3) ed infine, pur non connesso etimologicamente o semanticamente al verbo, può, con una sorta di brachilogia metonimica 16, essere impiegato per qualificar-

PJ>axoc

•• La brachilogia(da + ')..jyyoc="discorso breve") è una figura di pensiero che consiste nella 'concisione' espressiva (brevitas) conseguita mediante soppressione linguistica (ellissi). E', dunque, un 'parlare in breve' (breviloquio), un procedimento elocutivo ai limiti dell'essenzialità, che determina un'oscurità del messaggio obbligando il destinatario a compiere una difficile ed ardua operazione interpretativa. La metonimia (da 1.umi+ ovoµa) è una figura semantica che consiste in uno scambio di un termine con un altro con cui il primo è in stretto rapporto di significazione. Anche la metonimia, come la metafora, è un «tropo», ma mentre la metafora insiste, secondo un criterio di somiglianza, su una relazione fra nomi che appartengono a campi semantici differenti (es. "fuoco": "amore"), la metonimia, invece, prevede, fra la parola di uso proprio e il termine sostitutivo di uso improprio e traslato, un rapporto di contiguità e vicinanza semantica. In altri termini il cambiamento di denominazione che la metonimia implica, si realizza mediante il ricorso a termini afferenti allo stesso àmbito semantico. I tipi metonimici più frequenti sono costruiti secondo i seguenti scambi di relazioni concettuali: 1) Scambio di causa/effetto, cioè quando si designa la causa attraverso i suoi effetti (es. 1t0voc inteso come "prodotto del lavoro", come "opera letteraria"), o viceversa di effetto/causa, cioè quando si esprime l'effetto per mezzo della causa (es. "otterrai ciò col sudore della fronte", dove il "sudore" che indica l'effetto rinvia alla fatica che è la causa; Mars= guerra; Bacco= vino, etc.); 2) Scambio fra contenente/contenuto, ovvero quando si designa attraverso il contenitore il contenuto o viceversa attraverso il contenuto il contenitore (es. poculum in latino indica il contenitore "coppa", ma metonimicamente anche il contenuto, "la bevanda"); 3) Scambio tra fisico/morale o concreto/astratto (es. "cuore" per indicare il "sentimento"; "testa" come "intelligenza"); 4) Scambio tra lo strumento e chi lo adopera (es. "è una buona forchetta"); 5) Scambio tra la marca e U prodotto (es "Bic" per indicare "la penna") 11 In genere l'espressione currere stadium ("fare la corsa dello stadio") è inserita tra gli esempi relativi all'accusativo interno per affinità semantica, ma in verità stadium non è nomen actionis, cioè non indica, stricto sensu, l'azione della 'corsa'. bensl è nomen loci cioè indica il "luogo in cui si corre", lo 'stadio'. appunto. Pertanto si è ritenuto opportuno, sulla base della classificazione dell'accusativo internoqui operata, inserirlo tra gli accusativi interni realizzati con un procedimento brachilogico e metonimico.

176

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

lo e determinarlo («accusativo di qualificazione»): cu"ere stadium 11, lapides loqui ('"parlare pietre", cioè "parole di pietre"), o/ere piscem ( puzzare di pesce"), o/ere murram ( odorare di mirra"), o/ere hircum (""puzzaredi caprone"), redo/ere vinum ( odorare di vino"), etc_ 0

0

0

Rientra nell'accusativo di qualificazione anche l'accusativo interno rappresentato da un pronome o da un aggettivo neutro (es. dulce ridere). Va, inoltre, ricordato che anche in latino la.figura etymologica non interessa solo il caso accusativo ma può estendersi anche agli altri casi. Un esempio classico è l'espressione virgiliana (Aen. VI. 247) voce vocansHecatem cioè invocando Ecate con la voce" dove l'ablativo voce costituisce una marcatura semantica, una ripresa del 'sema '" del verbo. 0

b) Accusativo esterno: cosi definito quell'accusativo che è totalmente estraneo al valore semantico del verbo e su cui in modo determinante si estende il processo verbale. Esso è retto da verbi di valore transitivo o la cui 'transitività' è determinata da prefissi. Ed in particolare tra questi verbi, di cui verranno integrate in nota ulteriori significative costruzioni19, segnaliamo: •l..Eiv nva (cf. lat. iuvo) 20 "aiutare", "essere di giovamento a qualcuno"; òvivavm. nva 21 "giovare" "essere utile o di aiuto a qualcuno";

"Per 'sema' la linguistica moderna intende il 'segno' che esprime l'unità di significato. •• In generale per un dettagliato esame delle varie 'reggenze' dei verbi si suggerisce una accurata consultazione del vocabolario, contenitore quasi insostituibile non solo del vasto patrimonio lessicale ma anche del sistema linguistico-sintattico (fra tutti va segnalato il recentissimo Vocabolario della lingua greca a cura di F. Montanari, che ad un alto rigore scientifico associa una pregevole chiarezza espositiva). Sotto il profilo didattico, per una più agevole consultazione e memorizzazione delle strutture essenziali, si consiglia, inoltre, di marcare gli esempi e dove si renda necessario anche di chiosarli a margine. lD Questo verbo che solitamente è costruito con l'accusativo della persona che si 'aiuta', mentre la cosa nella quale si è di giovamento a qualcuno è espressa dall'accusativo preceduto da Eic o 1tf>OC (cf. Thuc. IV. 75. I) o talora anche semplice («doppio accusativo»), può, soprattutto in poesia, presentare anche la costruzione col dativo della persona (cf. Soph. Ant. 560: toi.c 8avoix:i ~i.v "essere di giovamento ai morti"). 21 Il verbo ÒVlVllll proprio come •À.Éw si costruisce anche con il dativo della persona cui si è di giovamento, oppure con il doppio accusativo (della persona e della cosa). Occasionalmente, però, il

CAPITOLOXl - L'ACCUSATIVO

177

cù (1'cnmc) ffOl.dv nva "fare del bene (male) a qualcuno"; riEpyEuiv nva "fare del bene a qualcuno"; 1ecnoup-ynvnva 22 "fare del male a qualcuno"; (K«1'CDC) ).éyav nva "parlar bene (male) di qualcuno"; 111aKUtvnva 23 "nuocere, far torto a qualcuno''2"; aiium nva 25 "fare un torto a qualcuno"; À.01.iopav nva 26 "insulto, biasimo qualcuno"; 1eoi..cit;co nva "infliggere una pena a qualcuno"; 1a\'Oavmv nva 27 (cf. lat. latere aliquem) "sfuggire a qualcuno"; +e1>1mvnva (on) (cf. lat.fugere aliquem o aliquid) "sfuggire a qualcuno", "evitare qualcuno" (o "qualcosa"); apuvu9ai nva 28 "vendicare qualcuno", ma anche "difendersi da qualcuno";

ev

verbo può essere cOSbUitocon l'accusativo della persona e il dativo strumentale (cf. Horn.//. I. 503: ...d 1to1E MlCE ... 6vqca / Tilut fi fp-ycp... "se mai ti ho aiutato con parola o con IU)one..."). 22 Del verbo oltre ad un uso transitivo si registra anche un impiego intransitivo costruito con upi seguito dall'accusativo (1Ca1CoupyEiv upi nva "opero con cattiveria nei riguardi di qualcuno") o con il dativo (cf. Plat. Rp. 416a; 416d). 12 Questo verbo oltre alla costruzione con l'accusativo della persona (e talora anche della cosa), presenta, anche se più raramente, quella con il dativo della persona (cf. Aeschl. Eum. 661). Per la costruzione di JMi,mo con il genitivo di relazione si rimanda a p. 241. 11 In tal senso il verbo è impiegato solo nella scrittura post-omerica. In Omero, infatti, il valore semantico del verbo oscilla tra «impedire» e «sconvolgere». "Anche vtat.(Hdt. II. 95. 1) '"Le torri sono d'aiuto a quanti abitano in luoghi palustri, su esse, infatti, salgono per andare a dormire".

• Es. µfi vf>vppowùc:µtv oì+ti..Ei x:atpoi>1tÉpa camoi> ~· à1Cll&t~OCTUXOUV'toc ... (Aeschl. Pr. 507-508)

,. Sotto il profilo semantico il verbo,proprio come ulciscor in latino, oscilla tra il senso di "vendicarsi" e di "punire"; sotto il profilo sintattico il verbo presenta una fitta griglia di reggenze: all'attivo, nell'accezione di "vendicare", può essere costruito o con il semplice dativo della persona (cf. Hdt. I. 115) o della cosa (cf. Dion. IV. 77. 3) o con l'accusativo della cosa che si vendica (cf. Plat. Ap. 28c) o col genitivo solitamente preceduto dalla preposizione inttp; nel senso di "vendicarsi", "punire", il verbo è in genere costruito con l'accusativo della persona sulla quale ci si vendica e il dativo della persona che si vendica (cf. Xen. Cyr. IV. 6. 8). Al medio nel senso di "vendicare" regge il dativo della persona (cf. Soph. El. 349), nell'accezione di "vendicarsi su /di", "punire", la persona sulla quale o della quale ci si vendica è posta in caso accusativo, mentre il motivo per il quale ci si vendica può essere posto o in genitivo semplice (da intendersi come genetivus causae, ovvero "genitivo di colpa" in quanto causa e responsabilità di un danno. cf. Lys. VI. 31) o in genitivo preposizionato, cioè preceduto per lo più da avri o 7tEpi (cf. Lys. XIV 2) o, anche se più raramente, in accusativo (si ha in tal caso un uso di un «doppio accusativo», della persona che si vendica e della cosa per la quale ci si vendica, cf. Eur. Aie. 733). "' Ricordiamo che il verbo alla diatesi attiva (ÒA.Éçro)"difendo", "respingo", si costruisce con il dativo della persona difesa e l'accusativo della cosa dalla quale si viene difesi. " La persona o la cosa sulla quale o per la quale o in nome della quale si giura può essere espressa o in genitivo preceduto dalla preposizione Kata (cf. Long. Il. 4. 4) o in accusativo preceduto da Eic (cf. Plut. 0th. XVIII. 3). Vanno, inoltre, segnalate espressioni del tipo òµvuvm tàc CJtOv&ic"giurare "giurare la pace" (cf. Demosth. XVIII. 32). fede al trattato" (cf. Thuc. V. 47. 8), òµvuvm "tÌ]vElPTIVT'IV " Il verbo con questo valore semantico può reggere, infatti, anche il doppio accusativo ovvero quello della persona cui si rivolge la domanda e della cosa che si domanda (cf. Plat. Prot. 354a), ma non mancano anche costruzioni alternative espresse mediante il ricorso a preposizioni (nv,E'11ò XatpEKPO'tl'IC,àvEJtlCtJU.l(l)V ElTIVàOE~ XPfic8at, ÈJttC'taµ,EVOC YE 1CQÌ.eù U:1e1.v 'tÒV eù U:.,ono

1COÌ.eù ffOtei v 'tÒV eù ffO\O'UV'tO;

"«Come» rispose Cherecrate «non sarei in grado di trattare con un fratello, io che so ben parlare a chi mi parla bene e /are del bene a chi mi fa del

· bene?». • Es. (OCE~t', EOEtCEV o' 'El.éVTI~tòc ÈKyEyauia, ~ oè 1eatacxoJ!éVT1 èavcpàprfln cj)aEtvcp ctyij, fflicoc oè Tp0>" 1tpocl}À.È:1tEt v yàp où c8évro, voouµevoc 'tà À.Otitàtou m1epoul}iou... (Soph. OT. 1486-1487) "Piango anche su voi due; non posso, infatti, guardarvi pensando al resto della vostra amara vita ...".

Oltre ai suddetti verbi va segnalato l'uso dell'accusativo della persona (e del genitivo della cosa) con i verbi impersonali ki e XPll (quest'ultima forma verbale con tale costruzione ricorre prevalentemente in Omero):

• & .... tà

JtOÀ.À.à6è

1t0A.ÀA>'U J1t:ki. 1t0À.at1tpo1C6'1'ac·, où m>v01>

4l

43

(Eur. Hipp. 22-23)

Accusativo dualedel pronomedi 2' persona.

Si noti l'andamento anacolutico del verso che nella resa italiana si è chiaramente evitato. L'anacoluto, che è un «inatteso» sintattico, un'inaspettata infrazione alle leggi della concatenazione, è qui determinato dall'uso della forma impersonale &i che lascia senza sostegno, 'in sospeso' (pendens) il participio ,q>01C6'1'QCO (per il participio anacolutico ed in particolare per il nominativus pendens si vedano pp. 514-8). In italiano se si volesse mantenere il procedimento anacolutico del periodo greco, 0

182

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRF.CO ANTICO

"Io poiché già da tempo ho preparato gran parte delle cose, non ho bisogno di una gran fatica". • Es. àwaivEtC, MEVÉAOE 6to'tpE~C, OOOÉ 'ti tt XP11 -ta1m1cò.+poc6V11c ... (Horn. Il. VII. 109-11O) "Ti comporti da folle, Menelao rampollo di Zeus, ma neppure un po' ti si addice (cf. lat. te decet) tale follia ...".

Dal greco al lallno: lingue a mntranto In latino fra i verbi che presentano un uso transitivo vanno ricordati: iuvo, adiuvo ("giovo a", "aiuto", "piaccio a"); fugio, effugio e refugio ("sfuggo a", "rifuggo da", "fuggo"); ulciscor (sia nel senso "mi vendico di", "punire", che nel senso "vendico qualcuno"); sequor (''andar dietro a", "inseguire", "seguire", "succedere a"); deficio ("mancare a", "venir meno a". "abbandonare"); abdico ("rinunzio a")"'.

Es. Non omnis (= omnes) arbusta iuvant umilesque myricae (Verg_Ecl_ IV.

2) "Non a tutti piacciono gli arbusti e le umili tamerici".

Es. Hunc igitur Cethegumconsecutusest aetate Cato-.. (Cic. Brut_ 61) "A qiusto Cetego successe, in ordine di tempo, Catone ..." Es. Cum ... non solum vires, sed etiam tela nostros deficerent... P. Sextius Baculus ... et item C. Volusenus_.. ad Galbam adcurrunL. (Caes. Gall. III. 5) "Poiché ai nostri venivanoa mancare non solo le forze ma anche le frecce, P. Sestio Baculo ed anche C. Voluseno si precipitano da Galba ..-". Si costruiscono generalmente con l'accusativo anche molti verbi che esprimono sentimenti (verba ajfectuum) o sensazioni fisiche: doleo ("mi dolgo di", "compiango"), maereo ("mi affliggo per", "piango"), deploro ("piango su", "dispero di"), despero ("dispero di", "perdo ogni speranza per"), spero ("spero in"), queror, conqueror, lugeo e lamentor ("mi lamento di"),fastidio ("ho disgu-

infrangendo le usuali nonne di connessione sintattica, si potrebbe tradurre il verso nel seguente modo: "io poiché già da tempo ho preparato gran parte delle cose, non mi resta molto lavoro da fare" . .. Per le altre costruzioni dei suelencati verbi si consiglia un'attenta consultazione del vocabolario.

183

CAPllOW Xl - L'ACCUSATIVO

sto per"), indignor ("provo indignazione per''), ho"eo ("ho in orrore"), gratulor ("mi congratulo di, per''), miror ("mi stupisco di"), gaudeo ("mi rallegro di"), delecto ("piaccio a", "procuro piacere a"), rideo e deru:leo("deridere"), ludo ("mi prendo gioco di"), sitio ("ho sete di").

Es . ...ei recuperatamlibertatem est gratulatus.(Cic. Phil. II. 12. 28) " ...si congratulòcon lui per la riconquutata libertà". Es . ...abditi in tabernaculis aut suumfatum q,urel,antur aut cumfamiliaribus suis communepericulum miserabantur.(Caes. Gall. I. 39) "Nascosti nelle loro tende si lalnentavanotkl loro tkstino o compiangevano con i loro amici il comunepericolo".

,...i.~----.-..----•--··-·, .. ... --.;-.·"'~""'"----;-'•~~

L...... ---~--

~-.,u~'"j6·•¼'··•~~':..a.

_.;_; _.. ~..... ,-

·•~•-..lit~.

-~ ~L .., .....+ -~,_--.,..·........~ ...-,,...- ..,_._........

.,uw,,

____ ~-

_.o. ...J

~

..,,,.......

L'impiego di un doppio accusativo retto da un unico verbo è un costrutto usuale tanto nella lingua greca quanto in quella latina. Si costruisce con un duplice accusativo, le cui funzioni verranno di volta in volta definite e diversificate, un'ampia gamma di verbi che, per istanze didattiche ed al fine di evitare una caotica e arida casistica, si è ritenuto conveniente distinguere e classificare per aree semantiche. Possono avere 'in regime' il doppio accusativo: a) i verba appellandi, eligendi, existimandi, di diatesi attiva46 (o deponente) ed ancora i verba efficiendi, inveniendi,possidendi, accipiendi, etc.: òvo1&~0>47 "dò un nome", 1talim (cf. lat. voco, nomino, appello) "chiamo con un

., Si veda in proposito B. Jacquinod, le double accusatif en grec d'Ho~re avant J. C., Louvain-La Neuve Peeters, 1989.

à la fin du

vesiècle

.. ~ utile rammentare che questa categoria di verbi alla forma medio-passiva può presentare la costruzione del «doppio nominativo», del soggetto e del predicativo. ., In tal senso il verbo talora può presentare l'aggiunta dell'inftnito elvai in funzionepleonastica (cf. Plat. Rp. 428e; Hdt. IV. 33. 3: ...Atyouci... np&tov 6è toùc 'l'nEplx>f>éouc Jttµvm +epoucac tà i.pà &uo K6pac tàc òvopcil;O'UCL ~,v..ioi dvcn 'l'1tEpox11v u: Kaì.Aaooi1CT1v "dicono che in un primo tempo gli Iperborei avessero inviato a portare le offerte sacre due ragau.e che i Dcli chiamano [essen] Iperoche e Laodice"). Si ricorda inoltre che talora il verbo alla diatesi media (òvoµciçoµm) può

184

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

nome", 'ulm "definisco", tm.+111,11.çm "denomino", "chiamo"; f11>8Éoflat "chiamo"; 1ea&ic-nu.n."metto in carica", "nomino" 41, -caccco "nomino", "rendo", OÌf)OUllm (cf. lat. eligo) "eleggo", "scelgo", wwki.lCVVpt (cf. lat. 9 designo) "designo", ••proclamo"" , +i;pco"nomino", vopiçm (cf. lat. existimo) "considero", iq>ivm (cf. lat. iudico) "giudico", "stimo", irrmflm "stimo", "considero", ff01.tm50 ( cf. lat. facio, efficio) "rendo", naptxm "rendo", "mi mostro"s•, ixm (cf. lat. habeo) "ho", ma anche "considero", "ritengo", Hcioµm (cf. lat. habeo) "mi procuro", n9tyit "rendo", à,w+aivm "dichiaro", "rendo"; 6txopm (cf. lat. accipio) "accetto", "accolgo", l..appavms2 (cf. lat. sumo) "prendo", "assumo", etc. Il doppio accusativo, che questi e tanti altri verbi reggono, è sotto il profilo sintattico da interpretare l'uno come accusativo dell'oggetto esterno, l'altro del complemento predicativo dell'oggetto medesimo.

• &. -còyap tot tci>v13Putirovà,ropptyflO 'Cf)'U'YO 1ealooct.v... (Gal. NF. 6. 580. 5) "Infatti, invero, chiamano «mosto» l'infuso delle vinacce d'uva ...".

• &. 'Eµvitc&iiOC7t0U7tEpÌCtpau:iac, IC(lÌ-còvICW..ÒV C'tpO'tl.O>fllV ÉJÙ:còvopaçev. (Aeschn. II. 167)

"Ha fatto menzione del mio servizio militare e mi ha chiamato «il bel sol-

dato»".

• &. 1tpìv µÈV yàp TTptaµoto JtOÀ.lV µÉpo7tECav6p(1)7[0t (Horn. Il. XVIII. 288-289) 1tavu:c pu8tcKov-cos3 ffOi..uxpucov ffOÀ.UKai..Kov. "Prima tutti i mortali chiamavano la città di Priamo «ricca d'oro», «ricca

di bronzo»". mantenere significato attivo e costruirsi, pertanto, col doppio accusativo (cf. Soph. ar. 1021: àll' "ma per quale motivo mi chiamawi suo figlio?" . .. Il verbo regge il doppio accusativo dell'oggetto e del complemento predicativo anche nell'accezione 'effettiva' di "rendere" (cf. Soph. Ant. 657) . .. Cf. supra n. 48. "'Questo verbo oltre alla costruzione dell'accusativo dell'oggetto e del predicativo, presenta l'uso del doppio accusativo nel senso di "fare qualcosa a qualcuno" (nva n): cf. Hdt. I. 115. 2. Presentano un'identità semantica e di costrutto i verbi 'effettivi' tpy nva n 55 "istruisco qualcuno in

""Una diversa costruzione rispetto a posco, reposco e jlagito, etc. presentano in genere i verba rogandi «peto• ..chiedo per ottenere" e «quaero• "chiedo per sapere". Il loro cosbUtto abituale~ peto aliquid ab aliquo e quaero aliqwd ab (u o de) aliquo "domandare, chiedere una cosa a uno". Per le costruzioni alternative dei suddetti verbi in relazione alla cosa che si chiede si suggerisce la consultazione del dizionario. " Ricordiamo che la cosa nella quale si isbUisce qualcuno può essere espressa o con upi. + genitivo (61Mcx-0>,cf. Aristoph. Nub. 382) o con upi + accusativo (ml&!ixo, cf. Xen. Ap. 29). Se poi, pro-

186

NICOLA BASILE • SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

qualcosa"; cuppip~m nva n "insegno a qualcuno qualcosa" 56; +,m;m nva n "spiego, espongo qualcosa a qualcuno"s1 ; (ww)lq)'Uflm nva n 58 (cf. lat. celo aliquem aliquid) "tengo nascosto qualcosa a qualcuno"; ai.uo, nva n (cf. lat. posco aliquem aliquid) "chiedo qualcosa a qualcuno"; èpomico nva n (cf. lat. oro aliquem aliquid) "domando qualcosa a qualcuno"; dpopm. nva n (cf. lat. inte"ogo aliquem aliquid) "interrogo qualcuno su qualcosa"se>; iC'tOptmnva n "interrogo qualcuno su qualcosa"; avap1.11v\ic1'mnva 60 n "ricordo a qualcuno qualcosa"; intop1.11vnca:m nva n 61 "faccio ricordare a qualcuno qualcosa"; u:U'6co nva n 62 (cf. lat. iubeo aliquem aliquù/")

prio come in latino, ciò che si insegna è rappresentato da un verbo, questo è espresso al modo infinito (cf. Horn. /I. V. 51-52: it.~ yàp "Ap1Eµtc aut'll/llcillav aypta mvta "Artemide stessa, infatti, insegnò a colpire tutte le fiere ..."), se da una proposizione, può essere espresso con l'accusativo e infinito (cf. Horn. Od. I 384: ...CE 61.iciCKOOCl.v 8EoÌ. airtoì./u'lfay6p11v t' iµEvm ICOÌ.8apcw.éwc àyope1>El v " ...gli stessi dèi ti insegnano ad essere un gran parlatore e a chiacchierare in modo temerario") o con una proposizione interrogativa indiretta (cf. Aeschn. m. 238: qlimv i' Ù'tÌ. ffl ù1açove,,pu 'tOU'CO, ÈyÒln:Etpacoµm µeyw.cpC1J,1Eicp 61.&:i;m"cercherò di di durwstran con una prova inoppugnabile quantogrande sia taufrottola"). ,. In tal senso e con tale costrutto il verbo trova attestazioni soprattutto nel greco biblico (cf. VT. Ex. 4. 12). Si ricorda che, in senso stretto, il verbo vale per "riconciliare", "mettere d'accordo" (per la sua costruzione si rimanda al Vocabolario). "La cosa che si spiega o si espone può essere espressa anche con n:Epi o Èm. + genitivo (cf. lsocr. xv. 117). 51 La persona alla quale si nasconde qualcosa è talora espressa con la preposizione xp6c + accusativo (cf. Soph. Ph. 588). " Cf. supra n. 32. "'Va qui ricordato che il verbo semplice è invece costruito con l'accusativo della persona e il genitivo della cosa (tt vatt, cf. lat. admoneo aliquem alicuius rei o più frequentemente admnoneo aliquem de aliqua re). •• Questo verbo oltre all'impiego con il «doppio accusativo» presenta la costruzione con l'accusativo della persona e il genitivo della cosa (cf. Xen. Cyr. III. 3. 37). 62 La persona cui si dà un ordine può essere espressa anche in dativo (cf. Horn.//. VI 324). Se la cosa che si comanda è rappresentata da un verbo, questo va all'infinito (cf. Hdt. VI. 119. 1) e se è espressa la persona cui si comanda, questa è posta o in caso accusativo (cf. Hdt. l. 24. 3) o in caso dativo (cf. Horn.//. Il. 50). 63 In latino illbeo ammette la costruzione del «doppio accusativo» solo se la cosa che si comanda è rappresentata da un pronome neutro. Quanto alla costruzione generale di iubeo si ricorda che, se si vuole mettere in risalto la persona che deve eseguire il comando, questa viene comunemente espressa e posta in caso accusativo («oggetto-operante» o «agente») seguito dall'infinito attivo (es. [Caesar] Titum Labienum... summum iugum montis asce,ukre iubet "[Cesare] ordina a Tilo Labieno di salire sulla sommità del monte". Caes. Gal/. I. 21); se invece si insiste sul comando da eseguire e manca l'indicazione della persona cui si rivolge il comando, è impiegato l'infinito passivo (es. Qua re nuntiata, Caesar celeriter sarcinas confeni, arma expediri illssil "Resa nota la situazione, Cesare ordinò di radunare in fretta i bagagli e di preparare le armi." Caes. Gal/. VII. 18). Si tenga tuttavia presente che iubeo può, occasionalmente, essere costruito con l'infinito attivo anche quando non è espressa la persona cui si rivolge il comando. Tale 'infrazione' alla norma generale, per lo più circoscritta, nella

CAPITOLOXl - L'ACCUSATIVO

187

"comando a qualcuno qualcosa"; 1tCDA.1>CD nvci n "impedisco a qualcuno qualcosa", "ostacolo qualcuno in qualcosa"; i;).,avvm nvci n "colpisco qualcuno in una parte"; 1tmm nvci n "percuoto qualcuno in una parte (del coqx>)"; xt1\ttco nvci n "colpisco qualcuno in una parte (del corpo)"; ri1nCD nvci n 64 "colpisco qualcuno in un punto (del corpo); òvi.V1)Jltnvci n "giovo a qualcuno in qualcosa"; cò+EUm nvci n 65 (ma cf. lat. iuvo aliquem aliqua re o in aliqua re) "aiuto qualcuno in qualcosa"; KCl't(IA,(ll,lpcivm nvci n 66 "cogliere, colpire qualcuno in qualcosa"; p1ci1rrmnvci n "danneggio qualcuno in qualcosa"; òv~i~u;m nvci n 67 "rimprovero a qualcuno qualcosa"; 1ot6optCDnvci n 68 (ma cf. lat. reprehendere aliquem in o de aliqua re) "rimprovero qualcuno per qualcosa"; è'Klkyconvci n 69 "riscuoto da qualcuno nvci n "mi faccio pagare da qualcuno qualcosa"; ci,wqualcosa"; Ei.CKpciccm nvopm. nvci n "faccio pagare a qualcuno qualcosa"; ~l.tyxm nvci n

prosaclassica, a quei casi in cui l'«oggetto-operante•è facilmentedesumibiledal contesto (cf. Cic. Brut. 15; Caes. Gall. Il. 5. 6: castra munire iubet [scil. milites] "ordina [ai soldati] di fortificare l'accampamento"), diventa un fenomeno sintattico sempre più frequente nella lingua dei poeti e prosatoridi età augustea e postaugustea. Sempre a partire dall'età augustea al tipo classic·o iubere aliquem aliquid agere ("ordinare a qualcuno di fare qualcosa") e alle fonne semanticamente affini e sintatticamente parallele quali aliquem iubere ut + congiuntivo o iubere col congiuntivo giustapposto, si affiancano le seguenti cosbuzioni con un cambiamento del caso dcli' «oggetto-operante» da accusativo a dativo (cf. gr. KEÀ.ÉOO>con ace. e inf., ma anche con dat. e inf.): alicui iubere aliquid agere (cf. Verg. Aen. V. 773: ..:rempestatibw agnam I caeure deinde ùdlet... "ordina alk Tempeste di uccuure un'agnella") o alicui iubere ut + congiuntivo (cf. Tac. Ann. XIII. 40. 2: ... tergum mille equites tuebantur, quib,u ùuserat, ul instantibus comminus resisurent ... "alle spalle la difesa era affidata a mille cavalieri, ai quali anva dato ordine di resistere combattendo corpo a corpo") o alicui iubere e congiuntivo (cf. Tac. Ann. XIII. 15. 2: Brilannieowssit ex,ugerel "ordinò a Britannico di alzarsi") . .. Ricordiamo che il verbo oltre a reggere il doppio accusativo di cui uno della persona e l'altro della parte colpita, presenta la cosbuzione di un doppio accusativo di cui uno sempre della persona, l'altro dell'oggetto interno (cf. Antipho IV. 3. I). " Questo verbo oltre a reggere il doppio accusativo della persona e della cosa, può essere cosbuito con un doppio accusativo di cui uno della persona l'altro della.figura etymologica; in tal caso il verbo assume il valore semantico di "rendere un servizio a qualcuno" (cf. Plat. Rp. 346c) . .. Il verbo si cosbuisce con il doppio accusativo anche nel significato di "ingannare", "sconvolgere" (cf. Horn. Od. XIV. 178) o nel senso di "spogliare", "privare" (cf. App. 14. 131). 67 Il costrutto del doppio accusativo con questo verbo è poco frequente. Più comune è, invece, la costruzione con il dativo della persona a cui è rivolto il rimprovero e l'accusativo della cosa che si rimprovera. 61 Per l'ampia gamma di cosbuzioni che il verbo ammette circa la cosa per la quale si biasima o si ingiuria qualcuno si rimanda alla classificazione registtata nel Dizionario. Ricordiamo, poi, che specie alla forma medio-passivala persona cui è rivolto un rimprovero o un'ingiuria può essere espressa in casodativo. • Occorre evidenziareche in genere con questo verbo la persona dalla quale si riscuote (danaro, tasse, etc.) è costruito con KapO o èK+genitivo.

188

NlCOLA BASll.E • SINTASSI SlORICA DEL GRF.cO ANTICO

"convinco qualcuno in qualcosa"; ui.Om nvci n "convinco qualcuno di qualcosa" (ma cf. lat. convinco aliquem alicuis rei[= genitivo di relazione] o (in) nvci n (ma cf. lat. spoliare aliquem aliqua re) "privo aliqua re); a.+mptm qualcuno di qualcosa"; cìmcu;pl;m nvci n "spoglio qualcuno di qualcosa"; cuMio>nvci n "privo qualcuno di qualcosa"; ta:i1MD nvci n "svesto qualcuno di qualcosa''70,etc.

• Es. 61.6cica:OOCL òè wùc

moocKaÌ cco+poc,iV11V. (Xen. Cyr. I. 2. 8)

"Insegnanoai fanciulli anche la temperanza". • Es. néµ'l'ac KaµPOC'Jlc Èc A'iyuntov lCT\Pt>Ka ai.u.: Aµoav &uyaupa ... (Hdt. ID. 1. 1) "Cambise, mandato un araldo in Egitto, chiese ad Amasi la figlia (in ,, sposa) .... V

• Es.yacttpa yap Jll.V (= àmòv) 't'U.E 1tap'òµ~A.OV... (Horn. Il. XXI. 180) "Lo colpì al ventre vicino ali' ombelico ...". µtv 1tpÒC'tO'Ùc0p~1CacÈ1t0Àɵf1C(l ... ÈlC'tTIC XeppOVT)COU aù• Es. KaÌ 1tp E'Ùf:p-yEciav nva (cf. Plat. Ap. 36c) "fare ad uno un beneficio"; tx8aipm tx8oc nva (cf. Soph. El. 1034) "provo odio per qualcuno";

72

Sebbene da un lato l'ellissi possa essere giustificata dall'uso frequente della iunctura «canere .fidibus», dall'altro non si rende necessaria e indispensabile alla comprensione della struttura grammaticale dell'espressione docen aliq~m.fidibw e in tal senso è, a nostro avviso, da considerare una forzatura sintattica. n Di fatto i verbi che si costruiscono con l'accusativo interno possono presentare un secondo accusativo in funzione predicativa del primo.

191

CAPITOLO Xl - L'ACCUSATIVO

òVEl.iiçconvB n "rivolgo a qualcuno un rimprovero" (cf. Soph. OC. 1002); . òp1'ocoop1'ovnvB "faccio prestare a qualcuno un giuramento" (cf. Ttiuc. vm. 75. 2); 'Dpvtco'Ì>pvovnvB (n) "celebro un inno per qualcuno (per qualcosa)" (cf. Aescbl.Ag. 1191); +op-nçco +c,p-ri.unvB "impongo pesi a qualcuno" (cf. NT. Lu. 11. 46); m+eltco m+eui.uv nvB "rendo un servizio a qualcuno" (cf. Plat. Rp. 519e); m+eltco oootv nvu "non dare alcun aiuto a qualcuno" (cf. Hdt. m. 126. 1); m+eltco KOUcinvu "aiutare molto qualcuno" (cf. Isocr. m.30); m+eltco Kui.erov 'Cl.VB "aiutare qualcuno moltissimo" (cf. Eur. Andr. 681);

d) alcuni verba movendi, che per effetto del preverbio possono essere determinati da un doppio accusativo, l'uno dell'oggetto (retto dal verbo) l'altro del luogo (retto dal preverbio )7''. Si consideri ad esempio il costrutto dei seguenti verbi: Eicayco nvB n "conduco qualcuno in qualche luogo" (cf. Horn. Od. m. 191; Od. IV. 43); Ei.cJciU.sizione ripetuta o con un'altra preJX>sizione(ad, in, etc.) 75: Es . ..Jraduceretrans Rhenum (cf. Caes. Gall. I. 35) " ...trasJX)rtare al di là del Reno".

,. Si tratta in verità di un cosbUtto assai raro nella lingua greca e più comune in quella latina. "La ripetizione della stessa preposizione contenuta nel verbo o di un'altra preposizione potrebbe csscrc segno di un indebolimento della funzione del preverbio.

192

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICADEL GRECO ANTICO

Il cosiddetto «accusativo di relazione», tratto sintattico peculiare del greco e per questo denominato anche «accusativo alla greca» 76 , serve a determinare, a limitaren, a circoscrivere e definire i confini semasiologici e concettuali del termine cui si rapporta, sia esso verbo, nome, attributo o participio. Come è stato già da alcuni evidenziato 78 , il considerevole numero di accusativi di relazione in connessione con un elemento nominale della frase ha indotto non pochi moderni a riconoscere proprio in una 'reggenza' adnominale (ovvero in un rapporto di nome a nome) la sua originaria formazione. Ma suggestivo e convincente appare il tentativo, operato dal Meillet (e condiviso da Humbert), di ricondurre l'accusativo di relazione all'originaria natura adverbale del caso in questione 79 , e di dimostrare che la connessione

,. L'abbondanza dei suoi impieghi e delle sfumature semantiche che lo caratterizzano ha determinato l'affermarsi di una varietà di denominazioni, fra tutte si ricordino: «accusativo del punto di vista», «accusativo di limitazione», «accusativo del rapporto», «accusativo di riferimento» etc. Per citare, fra tanti, un caso della funzione di «riferimento» si veda Plut. Brut. XXIX. 4 m µÈv yàp Èn toutrov ,q,ull,mpa, Kivvm 1caì MaplOi teaì KapjxoVEc... µovovouxì pfruocU1tÈp rupavvi&x: ÈJtOÀɵflC(lV. "quato agli avvenimenti ancora più an&hi, uomini come Cinna, Mario e Carbone ... quasi espressamente lottarono per la tirannide". n La funzione di 'arginare' il contenuto semantico di un tennine in greco è espressa, come vedremo, non solo in caso accusativo, ma anche in dativo e in genitivo. " Si vedano in proposito le importanti considerazioni formulate da J. Humbert, pp. 260-1. ,. ~ doveroso ricordare che ancora aperta è la questione relativa alla genesi di questo complemento e che varie, e spesso fra loro divergenti, sono le teorie che gli studiosi hanno formulato. Fra le ipotesi proposte menzioniamo quella che riconduce l'origine dell'accusativo di relazione ad una espressione nominale prostetica (da 1tp6c8Ecic = "aggiunta") con ellissi della copula, del tipo 6ià µtcou ... pe"i ltO'taµòc Kapcoc 6vopa "nel mezzo ... scorre un fiume di nome Carso" (Xen. An. I. 4. 4.) dove, ad es., il termine èivoµa, che in origine doveva svolgere la funzione propria del soggetto, sarebbe passato, sotto il profilo funzionale, dal caso nominativo al caso accusativo estendendo cosi quest'uso anche a sostantivi maschili e femminili. Interessante, inoltre, appare il tentativo di ricondurre l'accusativo di relazione al cosiddetto cxfuui r.a8' owv r.aì. pi;poc ovvero dell' "apposizione del tutto e della parte". Un famoso esempio di tale costrutto, conosciuto anche come cxfvw 'Iovtte6v, ci viene dal XXIV libro dell'Iliade (v. 58) quando Era in risposta ad Apollo dice: "Eteuop µÈv 9vii't6c 'tE 7Vvai1tci'tE 91icato p~v "Ettore era un mortale e succhiò 1111.11n1nella di donna", cioè "succhiò la donna(= il tutto) nella mammella(= la parte)". Un altro esempio di tale costrutto, posto però in caso dativo, ci viene da un verso della Medea di Euripide (992-3): fflll.CÌ.V où icatttoox:/èiì..E8pov Jun~ npOCÉyeic... "(e tu) senza averne coscienza rovini i tuoifirli (= il tutto) ~laliVOIIUtllU alla vita(= la parte). Per una trattazione esauriente delle numerose teorie relative all'origine dell'accusativo di relazione rimandiamo a J. S. Lasso de la Vega, pp. 378-384.

CAPm>LO Xl· L'ACCUSATIVO

193

adnominale si è determinata solo in un secondo tempo mediante il passaggio del verbo alla forma nominale derivata dallo stesso (ovvero il participio). In altri termini, se si considera, ad esempio, come espressione 'modello', il sintagma ii•pm fllV+uciv "differisco nella natura", non si può di certo ignorare che il rapporto che fra il verbo e il sostantivo si instaura, in coerenza con la definizione generale del caso accusativo, è di tipo 'diretto' ed 'immediato'. In una lingua come quella greca che, per cosi dire, ha prediletto il costrutto del participio, non doveva essere di certo raro l'uso di 6t•prov TÌ')v fUCl v e cosi "il passaggio da questa forma per metà nominale ad una forma interamente nominale, come 6ui+opoc, è alquanto facile, dato che in quest'ultimo sussisteva il legame semantico con 6ta~pco; in seguito fu quasi naturale che la 'reggenza' passasse da un sinonimo ad un altro, cioè, ad esempio, da 6ta+ ... (Od. I. 208) "Gli somigli terribilmente nel capo e negli occhi belli..." • Es. KOA.fl Kacnavetpa 6tpac turoia 8eflct. (Il. VIII. 305) "La bella Castiànira pari di corpo alle dee". • Es . ...8eo'ic tvali:ynoc aoo11v.(Od. I. 371) " .. .simile nella voce agli dei". • Es .... 6tpac à8avatotctv òpoioc. (Od. VIII. 14) " ...simile per aspetto agli dei".

Per ulteriori esempi di accusativo di relazione si vedano i seguenti luoghi: • Es. 'Op6vmc ... 'tCÌ m>l..tpia ).ey6µevoc Èv toic apictOlC nepcrov È1ttf3o'l.>À.el>el Kupcp ...(Xen. An. I. 6. 1)

• J. Humbcrt,p. 261. Si tratta, in verità,di esemplificazioni prese a prestito dal testo di Humbert.

11

194

NICOLABASILE- SINTASSISTORICADELGRECO ANTICO

"Oronta ... considerato tra i più valenti dei Persiani nell'arte mililare ordì un complotto contro Ciro ...".

• 6' auov exei 82 • Es .... µmcpoc 1t0Uà µtv aµe'tépav av6provte J10ipav ebteiv. (Eur. Med. 429-430) " ...un lungo tempo permette di dire molte cose sia quanto al destino nostro sia (quanto al destino) degli uomini". t\

V

• Es. Ilepccovocourep ricav à1eµaiot +uciv, Y'UXflVt' «ÌptC'tOt U:Ù'yÉVE\QV

È1tpE1tE1C ... ...te8vàctv aicxpcoc 6uc1CÀ.EEC't µopq>.(Aeschl. Pers. 441-444) "Quanti tra i Persiani erano nel pieno vigore fisico (lett. "erano nel pieno vigore quanto ad aspetto"), e nobili d'animo e insigni per schiatta ... sono morti ignobilmente di una morte senza onore".

• Es ... :rucj,À.ÒC tà t'

oxa'tOVte VO'UV tà t" ÒJ&Jl«'t·et. (Soph. OT. 371)

" ...tu sei cieco nelle orecchie, nella mente e negli occhi''.

• Es. ...ò 6' àptctepòv CÒflov eKaµvev. (Horn. /I. XVI. 106) " ...si era fiaccato nella spalla sinistra".

• Es. 'Epex8ei6at tò 1taÀatÒVoì..fhot lCOÌ.8Ecov Jtat&C µa1eapvat 6è ò Ki>pocÀiyEtat Kaì."1òEtat èn JCaì.vuv intò trov f}appétprov d6oc µtv Kalltctoc, yuzi)v 6è ♦tì..av8pcmt6tatoc ... (Xen. Cyr. I. 2. 1) "Ancora oggi presso i barbari si dice e si racconta che Ciro fosse bellissimo di aspetto e d'animo nobilissimo ...". • Es. ...6tallaccovtec d6oc µtv oOOÈvtoi.ct ÈtÉpotct, +o>Y'Ìlv 6è Kaì.'tpixmpo µoi>vov.(Hdt. VII. 70. 1) " ... per nulla diversi dagli altri nell'aspetto, ma solo per lingua e per

capigliatura". Dai succitati luoghi si evince che l' «accusativo alla greca» è spesso in relazione a parti del corpo, a qualità fisiche o intellettuali, ma non mancano esempi di accusativi di relazione rappresentati o da sostantivi indicanti "razza", "stirpe" (yévoc), "quantità" (1tì..ft8oc),"profondità" (pét8oc), "larghezza" (Eupoc), "altezza" (u'lfoc) "lunghezza" (µftJCoc),"grandezza" (µéyE8oc), etc. 84 , o da aggettivi o da pronomi, per lo più neutri, singolari o plurali che, per il loro frequente impiego, si sono sintatticamente cristallizzati assumendo nel tempo una funzione avverbiale:'tÒ ì.,ourov = "per il resto" (cf. lat. ceterum); 'tà cill.a "per il resto"; 01'.>ètv"per nulla" (cf. lat. nihil ); 'tOO'tOl'taina= "in questo" (cf. lat. hoc, haec); àp1.8pov "in numero"; ('tò) oì.,ov "in tutto"; 'tÒ ffciv/('tà) miv-io "in tutto"; ,w).:6 (nollov, forma ionica) "di molto, di gran lunga"; ii (cf. lat. quod) "quanto al fatto che", "in relazione a ciò che"; 'ti (cf. lat. quid) "relativamente a che", "perché", etc.

• Es. Katà yàp µÉCOV tòv cta8µòv 'tOU'tOV ta♦Poc ~V ÒpUIC't'Ìl f}a8E"i.a, 'tÒ µÈV EÙpoc òpyooì. névte, 'tò 6è paOoc òpyuaì. tpcic. (Xen. An. l. 7. 14) "A metà del cammino fu rinvenuta una fossa artificiale, di 5 tese di largheZ'lJIe di 3 tese di profondità". • Es. aÌ't€1.C-Cl6' aÌ't€t.C,tèiµ' ÈÒV 8ÉÀ."(IC È1tT\ JCÀ.UC.OV 6ÉXEC8atTflv6ccp8' U7t11pEtciv,

"'Vanno ancora menzionate le espressioni: µtpoc n "in parte"; tò ȵòv (còv) µtpoc "per quanto mi (o ti) coocerne".

196

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRF.cO ANTICO

àÀK'ÌlV A.aj3otcàv 85 JCàvaKo~tctv JCaKci>v. (Soph.

OT. 216-218) "Tu chiedi; quanto alle cose che chiedi, se, udendo le mie parole, vorrai accettarle e prendere provvedimenti contro il morbo, potrai ottenere aiuto e sollievo ai tuoi mali" .

• Es. à 6' Éc ropavvooc EC'ttCOl86 ÀEA.E'yµÉva, miv KÉp6ociyyouç1U1touµÉV11 ♦unì- (Eur. Med. 453-454) "Quanto alle cose che sono state dette da te nei riguardi dei sovrani, considera un gran guadagno l'essere punita (solo) con l'esilio".

Dal

;et» al latino: lingue a oontronto

La lingua latina ha fatto un uso più circoscritto dell'accusativo di re/azione espresso da sostantivi. Esso, infatti, raro nella prosa (cf. però Hannibal femur ictus, Liv. XXI. 7), è di impiego più frequente nella poesia, specie augustea, qualora questa intenda soprattutto ricalcare il corrispettivo costrutto greco. Ma il suo uso è stato, per così dire, agevolato dalla cospicua presenza già in latino, sia in prosa che in poesia, di un accusativo di relazione rappresentato da pronomi o aggettivi neutri_

• Es. Namque ego illud assentior Theophrasto, qui putat orationem ... non

adstricte sed remissius numerosam esse oportere. (Cic. De Or. m.48. 184) "E infatti, riguardo a ciò sono d'accordo con Teofrasto che ritiene che la prosa debba avere un ritmo non rigido ma più sciolto".

• Es. quod autem me Agamemnonem aemulari putas.falleris. (Nep. XV. 5. 6) "Quanto al /alto che tu ritieni che io emuli Agamennone, (ti dirò che) ti inganni". Ricordiamo, inoltre, che come complemento di relazione è, da alcuni, interpretato anche l'accusativo della persona con i verbi impersonali miseret, paenitet, pudet, taedet, piget (es. me paenitet "per quanto riguarda me c'è pentimento")s1_

"Optativus potentialis come apodosi di una protasi eventuale (Èàv 9ÉÀ.UC)-Nella resa italiana di questo periodo ipotetico 'misto' il ricorso al futuro indicativo è giustificato dalla eventualità prospettica espressa dalla protasi. Tuttavia la ttaduzione oscilla, senza particolari differenz.e, tra "se vomi accettare ... potrai ...", "se vorrai accettare ... potresti" e "qualora tu voglia accettare ... potresti/potrai". Per il periodo ipotetico si rimanda al cap. XXVIII p. 737 sgg. "'Dativus agentis, vd. p. 286. 17 In verità ancora aperta è la questione relativa alla genesi del costrutto dei suddetti verbi imperso-

CAPITOLO Xl - L'ACCUSATIVO

197

La prolessi (da 1tpOÀ.fl'lflC, cf. lat. praesumptio), intesa come 'figura' sintattico-grammaticale oltre che stilistica e retorica, è una trasposizione o meglio un'anticipazione enfatica del soggetto logico di una subordinata. Tale 'soggetto', trovandosi, dunque, collocato per traiectio praesumpta nella sovraordinata, viene a dipendere dal verbo della reggente e figurando come suo oggetto è posto, sotto il profilo morfologico-grammaticale, in caso accusativo.• Questa prolessi grammaticale è tipica con i verba timendi, con i verbi cui segue un enunciato dichiarativo esplicito e nei costrutti interrogativi indiretti. Si vedano i seguenti esempi 89:

nali. Alcuni studiosi, infatti, ritengono che l'accusativo della persona che prova il sentimento sia da interpretare come accusativo di «riferimento» o di «relazione» e che anche il genitivo del sentimento provato vada classificato come un genitivo di «relazione» esprimente una sfumatura causale (es. me paenitet incuriae meae "per quanto riguarda me c'è pentimento relativamente [a causa della] alla mia negligenza). Altri studiosi, invece, vedendo nel tipo me paenitet una forma 'sintetica', 'concentrata' corrispondente a paenitentia paenitet me ("il pentimento fa pentire me") o a paenitentia capii me ("il pentimento prende me") spiegano l'accusativo della persona come «oggetto diretto» del verbo e il genitivo del sentimento che si prova come genitivo di determinazione del sostantivo implicito nel verbo (es. paenitentia meae incuriae paenitet [capit] me "il pentimento della mia negligenza fa pentire [prende] me"). Quest'ultima teoria, di fatto, spiega perché non ricorre, in frasi indipendenti, il costrutto se miseret, se paenitet, se taedet, etc. ma eum (eos, eas eam) miseret. Infatti con il riflessivo i costrutti, paradossalmente, equivarrebbero a "la compassione compatisce se stessa", "il pentimento fa pentire se stesso", "la noia annoia se stessa" (ma se miseret,paenitet, etc., è normale in frasi subordinate se la persona che prova il sentimento coincide con il soggetto della sovraordinata: es. Quintru ... ait... se puniure quod animum tuum offenderit "Quinto ... dice ... che gli rincresce di aver offeso i tuoi sentimenti" Cic. An. Xl. 13. 2). Interessanti, inoltre, ci sembrano le riflessioni di G. Sega che considera la costruzione latina come il trasferimento nel campo sintattico dell'effetto psicologico provocato dai sentimenti di fastidio, vergogna, rimorso, noia o compassione, che questi verbi esprimono. E', secondo lo studioso, come se la persona che prova tali stati d'animo si sentisse più «oggetto» trascinato da una forza psichica che soggetto padrone delle proprie azioni. (G. Sega - O Tappi, p. 370) 11 Corre il dovere di ricordare che I' «accusativo prolettico» è stato da alcuni studiosi assimilato all'accusativo di relazione. Ed in effetti nella traduzione italiana, se si vuole rispettare la posizione prolettica del sostantivo posto in accusattivo, questo può essere reso premettendogli la circonlocuzione "quanto a". Cf. R. Kilhner - B. Gerth, II, p. 317. Si tenga, altresi, presente che talora, sempre per il fenomeno di prolessi, il soggetto logico della subordinata può trovarsi, oltre che in accusativo, anche ad es. in genitivo: cf. Soph. Ai. 335 ...i\ ouK TJICOUCa'tE / Aiavtoc, o'iav t11v&:8on'.>cct:t fJoilv; "non avete sentito come Aiace emette questo grido r'. " L'ampia casistica di «accusativo per prolessi» che qui si fornisce risponde essenzialmente alla volontà di documentare la frequenza nella lingua greca di tale costrutto sintattico troppo spesso 'dimenticato'.

198

NICOLABASILE - SINTASSISTORICADEL GRECOANTICO

• Es. 'A'tpEiiTav6è 1eaìaircoì CÌIC~U voc4'tvÉOV'tEC, mct 1lÀ,8° coc t' A'i-y1c8oc èµT)C(ltoAuypòvou8pov. (Horn. Od. m. 193-194) "Sapete anche voi, che state lontano, che l'Atride tornò e che Egisto gli preparò una mala fine". 0

• Es. T11ltJ1axov Oauµaçov, o (= on) 8apcaMcoc cry6pEUE.(Horn. Od. XVIII. 411) "Si meravigliavano per il/atto che Telemacoparlasse cosi arditamente".

• Es. 'AptciPèiUot Ém.C1eu8ac.(Hdt. VII. 52. 1) "Artabano, di tutti i tuoi pareri espressi il più sbagliato è questo; tu temi. che gli Ioni passino al nemico; ma per valutarli noi possediamo un elemento notevolissimo, di cui siete testimoni tu e gli altri che presero parte con Dario alla spedizione contro gli Sciti" (trad. F. Barberis).

• Es. M-youct6' 11f1CIC mcà1eiv6uvov Piov çcòµEv1eat'o'i1eouc,o'i 6è µapvavtat 6opi. (Eur. Med. 248-249) "Dicono che noi viviamo in casa una vita senza rischi, mentre loro combattono con la lancia". • Es . ... µ11naucu nott lt-y01>e'1acmv · mc1ea1e1ctoc èct' ÒVTIP• (Eur. Med. 451-452) " ... non smettere mai di dire che Giasone è il peggiore degli uomini". • Es. Titv yuvai&:altyOUC1.vmc1ea9Ttta1xaµaì 1CE1Cocµ111eu'ia olc elxe tòv èiv6pa, tflV1eec1>aA11v aircou exouca è1tì tote -y6vac1.(Xen. Cyr. VII. 3. 5) "Dicono che la donna, dopo aver adornato l'uomo con gli ornamenti che aveva, siede a terra e gli tiene la testa sulle ginocchia". • Es. ~MffffOV toivuv tlVÈCµÈv 6iprou tOÀ.µCOCl Àt'YElV c.i>c où6' èf}ouÀ.eto 9rtpaio1c 'OpxoµEVÒV 1eaìKoprovetav1tapa6ouva1,àU' itva-y1eac9Tt. (Demosth. V. 62. 22) "Quanto a Filippo alcuni non esitano a spargere la voce che non volesse restituire Orcomeno e Coronea ai Tebani, ma che fu costretto (a farlo)". • Es. 't'ÌIV-yàp'ÙnEpfloÀ.'ÌIV tciìvÒpÉc.ov è6E6oi1eecavµ111tpo1eataì..118ei11. (Xen. An. III. 5. 18)

CAPITOLOXl - L'ACCUSATIVO

199

"Temevano che il valico dei monti venisse occupato prima (dai nemici)". • Es. +eovov 6è CIC01UOV, o -n El.TI,À:(m11v µÉVnva ÈçTl'UplCICEV airtòv Òvta... (Xen. Mem. III. 9. 8) "Indagando cosafosse l'invidia, scopri che è motivo di dolore ...". • Es. fl>VAai.iaA.ov, È'11,où1e4Ì1'11()(1C o-nÀ~Ìc intò Mivco6ià fllVc~iav 11vayKaçeioè1eeivcp6ouÀ.Eueiv ... (Xen. Mem. IV. 2. 33) "Non hai, disse, sentito di.reche Dedalo, catturato da Minosse per la sua saggezza, fu costretto a servirlo ...". • Es. tm.eia,u:&a yàp Mucouc,oùc où1eàv itµrov"1lJU1EV f3Eltiouc eivai, 01. ÈV tji (3aclÀicoc XCJJP«;l 1t0Uac 'tE ICOÌ.EOOOiµovacKaÌ. µ.EyaÀ.ac JtOÀElCOllCO'UClV, tm.eia,u:&a 6è Dtci.iac c.òcairtcoc, A,n,aovac 6è 1eaì.airtoì. ei.6oµ.evo-n Èv toic ne6ioic tà èpuµvà 1eamÀ.aP6v'tEc fllVtoirtou xropav 1eap1toi>vrat. (Xen. An. III. 2. 23) "Sappiamo che i Misi, i quali non potremmo dire essere migliori di noi, e che abitano molte prospere e grandi città all'interno del territorio del re, sappiamo parimenti che i Pisidi come anche i Licaoni, occupati i luoghi fortificati nelle pianure sfruttano la terra del re". • Es. ÈyÒ> yàp 8Eouc 'tE r.tlCOOO) ÈpeotOC T\t'tC:ÌC8al, àv8pomouc 'tE OtOOKaÌ. µaÀa 6ox:oi>vrac~oviµouc eivai ola ne1t6v8acivint' epcotoc.(Xen. Cyr. VI. 1. 36) "Io so per sentito dire che alcune divinità vengono spraffatte dall'amore e so che alcuni uomini, per quanto stimati come saggi, soffrono per amore" .

• Es. x:aì yàp ù6Et airtòv

onµÉCOV EXOt'tOUnepctlCOUctpa'tEuµatoc. (Xen.

An. I. 8. 21) "E infatti sapeva che egli occupava il centro dello schieramento persiano". • Es. oi.6è ctpatlfYOÌx:aì oi.À.Oxayoì. naÀ.tvcuvfil8ov, x:aì cuvayayov'tEctoùc 1tcicav xmpav tic ÉICOC't'l'I Eiri. (Xen. An. m. aixµa)..cjnouc'ÌlÀE"fXOV fflV ICUICÀ.q> 5. 14) "Gli strateghi e i comandanti si riunirono nuovamente e radunati i prigionieri li interrogavano per sapere tutta la regione circostante quale fosse" (lett ... .li interrogavano riguardo a tutta la regione circostante quale fosse ciascuna").

200

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

• Es . ... 'tÒv6è Am.ov ~lv tlv' EtXE~açe, ti.va lr àKµflV illnlcexmv.(Soph. OT. 740-741) "Dimmi quale aspetto aveva Laio, e quale età".

• Es. l.nciàc e'°cx:ec aùtòv àv~pac èvvé1telv

rocVlVx:atax:teiVElav... (Soph.

OT. 842-843) ''Tu dicevi che egli raccontava che lo uccisero alcuni ladroni''.

• Es. oloo mum x:aì et, Ml 1tUÀropElC, x:aì 'tÒVl3aclÀÉaEloovx:aì tàc 'Eplvoc. (Luc. 77. 20)

"Io so queste cose e che tu custodisci la porta, e vidi il re e le Erinni".

Dal

grecaal latino:

lingue

a confronto

Il latino impiega meno frequentemente rispetto alla lingua greca la prolessi del soggetto dell'interrogativa che per trasposizione diventa grammaticalmente oggetto del verbo della reggente. Si veda, tuttavia, il seguente luogo di Plauto (As. 60): Meam uxonm nescis qualis sit? "Non sai quale sia mia moglie?"

Tale accusativo serve a circoscrivere il processo verbale entro confini di tempo e spazio. In dettaglio, l'accusativo di estensione nel tempo esprime la durata di un'azione e per questo viene convenzionalmente definito anche «accusativo durativo». L'uso 'temporale' dell'accusativo, presente anche nella lingua latina, entra in rapporto concorrenziale con altri due casi: il genitivo e il dativo, ma con la differenza sostanziale che questi, in genere, puntualizzano la determinazione del tempo (complemento di tempo determinato o meglio 'localizzato' )90 •

"' In dettaglio il genitivo semplice indica una 'delimitazione' nel tempo, ovvero il periodo all'inter"entro tre giorni"; cf. Thuc. IV. no del quale si produce un'azione (cf. Hdt. n. 115. 6 tpui>v TVJ.EPÉCJJV 26. 4 TJIEp'll't(l)V,Kaì ~ ltEvi:aKtCXiÀ.wKaì µupta À.Oyiçov,:mElvm èc •Aµactv PactAta "già bo precisato quanti anni, secondo gli Egiziani, siano trascorsi dall'epoca di Erack a quella del re Amasi; da Pan dicono siano stati di più, da Dioniso meno, e calcolano quindicimila anni da lui fino al regno di Amasi"; per l'uso del genitivo cf. Aristoph. Th. 806 lJ)Ovou 1t0Uou "da molto tempo"; Soph. El. 817 À.OlltOU XP6vou "d'ora in poi": cf. l'uso dell'accusativo: ,;&i yàp oqpòv XfM)VOV cilliiA8EVi>'È1t0pEi>&rlCav 01."FÀÀ.flVEC atà Max:provcovc-ta8poùc 'tpEi.C ,mpacciyyacil1Ka. (Xen. An. IV. 8. 1) "Di qui gli Elleni procedettero attraverso il paese dei Macrono per tre tappe di dkci parasanghe". 97 • &. ÈK tooo' ÒV0'1'0µt:C8a 1tpUf.1VfltTIV lCW..COV, µoÀ.OvtEcOCfl) 1ealffl>M.cpanaUaooc. (Eur. Med. 770-771) "A questo (porto) attaccheremo una gomena di poppa una volta giunti all'Acropoli e alla città di Pallade".

Dlii

grecaal Ialina: llnpe a confronto

In latino il costrutto dell'accusativo di estensione corrisponde in linea di massima a quello greco. Ma quanto alla distanza, introdotta da verbi come disto e absum, è utile ricordare che il luogo da cui essa viene calcolata è posto in caso ablativo preceduto da a o ab anche se trattasi di nomi di città 91 e che il numerale che la determina è espresso indifferentemente in semplice accusativo o in ablativo 99 • • &. Hic locus abest a Clupeis passuum XXII milia ... (Caes. Civ. Il. 23. 2) "Questo luogo dista da Clupea ventiduemila passi ...". • &. Sed ubi certis auctoribus comperit minus .V et XX milibus longe a Utica eius copias abesse, relictis munitionibus sese in Castra Cornelia recepir. (Caes. Civ. Il. 37. 3) "Ma quando (scil. Curione) da fonti sicure apprese che le sue truppe (cioè di Giuba) distavano da Utica meno di venticinque miglia, abbandonate le opere d'assedio, si ritirò ai Castra Cornelia".

~ unadesinenzadorica in luogo di àvmvoµe9a. La scelta della fonna dialettale è stata sicuramente veicolata da esigell7.Cmetriche. • Ove non sia espresso il luogo da cui si è distanti, è il numerale ad esser posto in ablativo preceduto da a o ab. "' La detenninazione della distanza può trovarsi anche espressa in genitivo del numerale in dipendenza dagli ablativi di natura sbUmentale, spatio, intervallo: cf. Caes. Civ. I. 18. l quod oppidum a Co,filuo Vll miluun intervallo abesl "questa città dista 7 miglia da Co,finio"). 97

204

NICOLABASILE- SINTASSISTORICADEL GRF.cO ANTICO

Molti accusativi interni, specie di «qualificazione», di «relazione» o di «estensione» sganciandosi in parte dalla loro primitiva funzione hanno assunto un valore prettamenteavverbiale.Tra le espressioni avverbiali per lo più al neutro singolare o plurale, ma anche, al femminile o al maschile, vanno ricordate: ffl npou:pov "precedentemente"; -tò npcMov "dapprima"; fflV xpomav "all'inizio"; (fflV) àpxqv "innanzi tutto"; ('tàc) àpxac"in principio"; ffl it:U"tEpov "per la seconda volta"; -tò 'tpi:tov"per la terza volta", "in terzo luogo"; 6i 101v(+ gen.) "alla maniera di"; xpo+aciv 100 "a parole", "in apparenza"; 'tcixoc"velocemente"; 'taxu "presto"; fflV 'tUXiC't"lv (scii. òaov) "nel modo più veloce"; fflV E'Ò6tiav (scii. òaov) "direttamente", ma anche "schiettamente" (cf.

Eur. Med. 384); À4ppov "violentemente"; pa1epciv (scii. òaov) "per un lungo tratto di cammino", ma anche "a lungo"; pa1epov/ pa1epci"molto", "fortemente"; plKpOV/ plKpci"un po"'; piKpOvxpovov "per breve tempo"; &opEciv,xpoi1ea "in dono", "gratis"; 'tqV ~ .. . ~

In greco il genitivo ('Ìl yEvtlCTl1ttcoctc,cf. lat. genetivus casus), parimenti al dativo, è per definizione un caso sincretico; pertanto, oltre alla propria originaria funzione «determinativa», di natura astratta(genitivo propriamente detto), ha assunto quella «separativa», di natura prevalentemente concreta• e 2 1 solo in parte estranea al genitivo , derivata dall'antico caso ablativo indeuropeo. Tale fenomeno di coalescenza, risultato, dunque, dall'accorpamento di due 'distinte' funzioni in un unico caso, fu agevolato, come avverte A. Morpurgo 4 , da un processo di mutamento analogizzante che interessò, sotto il profilo formale e funzionale, entrambi i casi. E così, in greco, in età storica, definitasi l'evoluzione sincretica, si configurò conseguentemente una monovalenza funzionale del genitivo e solo di questa gli Elleni ebbero coscienza linguistica 5 • In altri termini, i Greci, come asserisce anche L. Tusa Massaro 6 , non solo non ebbero percezione dei mutamenti analogici che favorirono la scomparsa della differenziazione funzionale tra i due casi, ma neppure vera consapevolezza di una funzione ablativale, "di una funzione, ossia, che pur espressa al genitivo, in qualche modo non rientrasse in quella al

' Che la funzione separativa dell'ablativo sia anche 'astratta' è confennato dagli impieghi del genitivo di allontanamento usato in senso traslato. 'Che l'estraneità sia solo paniale sembra dimostrato dal fatto che il genitivo partitivo, pur rientrando nella classificazione del 'genitivo propriamente detto', può esprimere una funzione 'separativa' sconfinando nella funzione, in senso stretto, riconosciuta all'ablativo. 'Il tennine deriva dal latino aufero, abstuli, ablatum, auferre "porto via, allontano". • A. Morpurgo, p. 57. 'Sull'«unità funzionale» del genitivo greco si esprime anche L. Tosa Massaro (p. 45, ma anche pp. 52-53). La studiosa, però, adotta la classificazione tradizionale di 'genitivo propriamente detto' e di 'genitivo ablativale' avvertendo che tale demarcazione risponde unicamente ad opportunità didattiche di riferimento. • L. Tusa Massaro, p. 52.

212

NICOLA BASILE • SINTASSI STORICA DEL GRECO ANl1CO

genitivo riconosciuta propria". Ne consegue, dunque, che la distinzione fra «genitivo propriamente detto» e «genitivo ablativale», invalsa in gran parte dei manuali di sintassi greca, si rivela, di fatto, puramente formale e convenzionale e non, per la lingua greca, storicamente accettabile. N.B. J testi di sintassi usano comunetMnte distinguere all'interno tkl convenzionale «genitivo prop~nte tktto» una/unzione adnominale (nella quak rientrerebbero genitivo soggettivo e oggettivo, di possesso, patronimico, genetivus auctoris, genitivo epesegetico, di qualità, di stima o prezz.o o colpa, etc.) da una adyerbale (a cui apparterrebbe il genitivo partitivo). Ma una siffaJta rigida classificazione non tiene conto tkl /aJtoche all'interno tklla classificazione adnominale si possono incontrare reggenze adverbali e, per converso, che all'interno tkl partitivo - che rappresenterebbe la classe adverbah - si può amtMture un rapporto adnominale.

1) Genitivo 'soggettivo' e 'oggettivo': nel IX libro (12 sgg.) delle Noctes Atticae, Aulo Gellio, erudito latino del II sec. d. C., ci offre alcuni esempi, ormai divenuti classici, di genitivi che, a seconda del contesto, possono assumere funzione soggettiva o oggettiva. E tale funzione si esplica, sia in greco che in latino, quando il genitivo riferito a nomina actionis, indica il 'soggetto-agente' dell'azione o l' 'oggetto-paziente' della stessa1 : " ...nam «metus hostium» recte dicitur, et cum timent hostes et cum timentur. Itaque Sallustius in Historia prima «metum Pompei» dixit, non quo Pompeius metueret, quod est usitatius, sed quo metueretur. Verba haec Sallusti sunt: 'id bellum excitabat metus Pompei victoris, Hiempsalem in regnum restituentis'. Item a/io loco: 'Postquam remoto metu Punico simultates exercere vacuum fuit' ." " ... infatti si dice correttamente «la paura dei nemici» sia quando i nemici provano timore, sia quando i nemici vengono temuti. Pertanto Sallustio, nel primo libro delle Storie, disse «il timore di Pompeo» non intendendo il fatto che Pompeo avesse timore, che è il senso più comune, bensì il fatto che

'L'opposizione logico-semantica del valore soggettivo e oggettivo, sintetizzatasi, sul piano morfologico, nel genitivo, riflette una certa confluenza nel caso genitivo delle funzioni del nominativo e del1'accusativo.

CAPl10W XU - IL GENITIVO

213

venisse temuto. Queste sono le parole di Sallustio: '«la paura di Pompeo vincitore»,il quale ristabiliva Iempsale nel suo regno, suscitava quella guerra'. In un altro luogo: 'Dopo che, allontanato U timore dei Cartaginesi, si poté liberamente avere delle inimicizie .. .'." Niente, in effetti, sotto il profilo morfologico, consente di distinguere nel sintagma «metus hostium», corrispondente in greco ali' espressione o +olloc uiv tx8pcov, il possibile valore soggettivo o oggettivo del genitivo. La differenza, infatti, è su un piano logico-semantico ed a definirla è unicamente il contesto. Come evidenzia Gellio, l'espressione «la paura dei nemici», è concettualmente ambigua, vaga, troppo generica in quanto non ha, di per sé, la facoltà di determinare se sono i nemici a temere qualcuno (genitivo sogg. = oi. tx8poì. '°Jk>uvrai nva) oppure se qualcuno teme i nemici (genitivo ogg. = ne wùc tx8poùc +oPe1ta1). In italiano, una volta riconosciuta contestualmente la funzione del genitivo, questa può essere esplicitata mediante preposizioni o locuzioni del tipo "da parte di", "appartenente a", se il genitivo è di natura soggettiva, "verso", "contro", "per", "nei confronti di" , etc., se il genitivo è di natura oggettiva.

• Es. àUa 119)

È

µ.o1pa&iµacce Kaì é>j3oc, è da intendere come "la paura nei confronti dei nemici", assumendo, quindi, l'attributo la stessa funzione del (cf. Plut. genitivo oggettivo. Cosi anche nell'espressione oou)..ucòc1toÀ.Eµ,oc Cr. 10. 6), corrispondente a 'tmv &n>i..covmÀEµ,oc,l'aggettivo assolve la funzione di genitivo oggettivo e l'intera frase va in italiano resa "la guerra contro gli. schiavi''. Un valore propriamente soggettivo svolgono, invece, gli ooça (cf. Demosth. X. 73), ovvero attributi nella frase 1ta'tpq>a1eal1ta1t1tq>a "la gloria del padre (cioè appartenente al) e del nonno". In tale prospettiva, dunque, risulta evidente che, a rigore, il genitivo soggettivo coincide con il genitivo di appartenenza o di~ (es. "il timore che appartiene ai nemici") mentre il genitivo oggettivo può essere riconducibile ad una funzione di relazione ("la paura relativa ai nemici") o genericamente di referenza in quanto esprime in riferimento a chi o a cosa si compie una data azione o si prova un dato sentimento.

2) Genetivus possessionis: gli antichi grammatici vedevano nel rapporto di possesso o, in senso lato, di appartenenza, una funzione primaria del genitivo. Dionisio Trace, infatti, nella sua Techne trattando il caso genitivo lo definisce «Kffl'ttKfl» con riferimento alla proprietà di questo caso di indicare ed esprimere il 'possesso'; cosi anche Prisciano, nelle sue lnstitutiones

• Oltre al comune valore soggettivo espresso dagli aggettivi possessivi, ricordiamo che essi possono talora assumere una funzione oggettiva. Si considerino le seguenti espressioni: i;paì. 6tal}oAai(cf. Thuc. VI. 90. I) "le accuse (mosse) contro di me"; ai ùpi;u:pm ÈÀ.m&c (cf. Thuc. L 69. 5) "le speranze riposk in vof'; cocu: n68oc cci u: µii6Ea (Horn. Od. Il. 369) "il desiderio di k e gli affanni per k". In latino, invece. un valore prevalentemente oggettivo ha il genitivo dei pronomi personali mei, tui, sui, nostri, vestri, mentre valore soggettivo assumono solitamente gli aggettivi possessivi corrispondenti, meus, tuus, etc.

215

CAPITOLO Xli - IL GENmVO

(V. 72 p. 185. 14) afferma: "possessivus (scii. genetivus appellatur) vero,

quod possessionem quoque per eum (casum) significamus, ut «Priami regnum», unde possessiva quoque per eum casum interpretantur: quid est enim «Priameium regnum» nisi «Priami regnum»?". Da quest'ultimo esempio addotto da Prisciano si deduce che, sia in greco che in latino, in luogo del genitivo indicante possesso, può essere impiegato un aggettivo ad esso corrispondente 9 • Infatti, sotto il profilo funzionale, come asserisce il grammatico latino, il sintagma Priameium regnum è equivalente a Priami regnum. E così, ad esempio, in greco nell'espressione,; xa1:pq,a ohcia (cf. Luc. 27. 9) "la casa paterna" (=,; 1:00xa1:pòcoi1eia), l'aggettivo svolge una funzione possessiva in quanto 'specifica' che la casa è di proprietà del padre 10• Rientrano nella 'categoria' del possesso anche il genitivo patronimico" o di filiazione e il cosiddetto Genetivus auctoris. • Genitivo patronimico o di parentela. In quest'uso il genitivo rappresentato da un nome di persona si trova congiunto, in un rapporto di dipenCco+povi.cKou = Socrate denza, ad un altro nome di persona (es. Ccl)1cpatTJC [figlio] di Sofronisco) o semplicemente preceduto dall'articolo determinativo, maschile o femminile, che presuppone l'ellissi di un sostantivo quale , etc. (ess. IleptKÀTÌCo [scii. 1ta'ic]gav8iffffOU = Pericle il 1ta'ic,uioc, Y'UVl'l [figlio, lett. quello] di Santippo, Thuc. Il. 34;,; (scii. 'Y'UV1Ì) 8.:oytvouc = la moglie di Teogeno, Aristoph. Lys. 63 ).

• Ricordiamo che in greco, similmente al latino, il rapporto di possesso può essere espresso anche mediante aggettivi possessivi di l', 2' e 3• persona singolare e plurale (tµ6c, ,iµi-repoc, c6c, i>µt-repoc, ~-repoc). Occorre tuttavia rammentare che l'aggettivo possessivo di 3' persona di impiego raro nella scrittura attica, se ba valore riflessivoè solitamente sostituito dal genitivo, singolare o plurale, del pronome Éamou (o da ai>tou, cf. lat. suus, sua, suum) in posizione attributiva, se non ba valore riflesmvo, ovvero si riferisce ad un soggetto altro da quello della proposizione, è sostituito dal genitivo, singolare o plurale, del pronome ai>toc (cf. lat. eius, eorwn, earum), in posizione predicativa. Quanto poi agli aggettivi di I' e 2' persona va detto che essi, di impiego abituale, possono essere rimpiazzati dal pronome personale o riflessivo corrispondente posto al caso genitivo. Pertanto in greco è possibile trovare sia l'espressione ò 1tafflPµou, sia l'espressione ò 1ta'tÌlp tµ6c "mio padre". '°Si consideri, inoltre, il genitivo di possesso in espressioni ellittiche del tipo tà A,ni:mvoc(cf. Theocr. 2. 76) "la casa di Licone". " Ricordiamo che nell'antichità il genitivo era stato inteso, in maniera univoca ed impropria, come il caso della 'generazione', cioè del rapporto tra figli e padre, tanto che venne definito anche casus potrieu (cf. Varrone Ling. lai., vm. 38. 67).

oc,

oc,

216

Dal

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRF.CO ANTICO

;eco al lallno: .,,,_,

• cantronto

Anche in latino per indicare un legame di parentela può essere impiegato il genitivo di un nome di persona unitamente ad un altro nome di persona (ess. Hasdrubal Hamikaris =AsdrubaJefigliodiAmikare, Liv. XXVI. 17. 4; Tertia Aemilia ... mater Corneliae Graeconun = Terzia Emilia... madre di Cornelia [madre] dei Graechi, Val. Max. VI. 7. 1; Hectoris Andromache = Andromaca [moglie] di Ettore, Verg. Aen. m.319) o più frequentemente il genitivo è accompagnato dal sostantivo come mater, pater,filius, etc. (es. Alcibiades, Clinuu! filius ... = Alcibiade figlio di Clinia, Nep. VII. 1. 1)

• Il Genetivus auctoris, costituito da un nome di persona è, a differenza di quello di filiazione, in relazione sintattica con un nome comune indicante il titolo di un'opera letteraria, il genere letterario cui un'opera appartiene o, tout court, la creazione letteraria. Si considerino i seguenti esempi: • Es. ò Co+.(Plut. 50. 780B) "Non spetta, infatti, a chi sta cadendo tener in piedi gli altri, né a chi è ignorante insegnare, né a chi è disordinato mettere ordine o a chi è indiscipUnato imporre disciplina o governare a chi non ha in sé il comando". ffl.ff'tOVfl)CÈcn

è.,,ò Kp1t6PouÀOC,

• Es. oox:e'iyoi>v,

oi1eovòpou àyaOoi> dvat

eù oix:E'iv

tòv éamoi> oix:ov. (Xen. Oec. I. 2) "Sembra, disse Critobulo, che sia compito del buon amministratore governare bene la sua casa".

Ma talorail verl>opuò essere omesso (cf. Aristot. Ret. 1417a26). ricorda, inoltre, che il concetto di pertinenza può essere espresso in greco anche mediante la locuzione ipyov ècri (cf. Aescbl. Ch. 673) paragonabile alla forma latina officium, munus,proprium 12

n Si

est.

218

NICOLABASILE • SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

• Es. icn 6è ♦tM>ICaÀ.O'O µÈv tò µeyaÀ.01tpe1téc, 1Call.om.CtOU 6è 'tÒ 1tepiepyov. (lsocr. I. 27) "L'eleganza è propria.dell'uomo di buon gusto, l'affettazione di chi si

orna con ricercale1.Zll". Dal

grecoal latino:

11,._ a

confronto

Si considerino anche i seguenti esempi latini di genitivo di pertinenza: • Es. Fortis vero animi et constantis est non perturbari in rebus asperis nec

tumultuantem de gradu deici, ut dicitur, sed praesenti animo uti et consilio nec a ratione discedere. (Cic. Off. I. 23. 80) "E' proprio di un animo forte e deciso non lasciarsi turbare nelle avversità, né perdere la testa, come si dice, ma mantenere la propria presenza di spirito e capacità di riflessione senza scostarsi dalla ragione". • Es. Nam ut adversas res, sic secundas immoderate/erre k'l'itatis est ... (Cic. OJJ. I. 26. 90) "Infatti è segno di incostanza (lett. "è proprio dell'incostanza") non saper mantenere il controllo nell'avversa quanto nella prospera sorte". • Es. Est igitur adukscentis maiores natu vereri exque iis deligere optimos et probatissimos ... (Cic. OJJ.1. 34. 122) "Si addice ai giovani rispettare i più anziani e scegliere fra questi i migliori e i più stimati".

Occorre, inoltre, ricordare che l'espressione della 'pertinenza' relativa ad un àmbito personale (è mio, tuo, nostro, vostro compito)' 4 sia in greco che in latino può essere espressa mediante il neutro dell'aggettivo possessivo in genere accompagnato da Èc'ti e seguito dall'infinito. tµov (tc-n) (cf. lat. meum est) "spetta a me"; cov (tc-n) (cf. lat. tuum est) "spetta a te"; iu,atupov (Èc-n) (cf. lat. nostrum est) "spetta a noi"; uptupov (Èc-n) (cf. lat. vestrum est)is "spetta a voi".

Per la 3' persona, invece, è regolarmente impiegato il pronome personale al genitivo singolare o plurale aim>u, ainftc, «rimi>v(cf. lat. eius, eorum, earum). "In questo senso, sia covche uµÉ'tEpOV sono in genere accompagnati dal sostantivo èpyov (cf. Aeschl. Pr. 635 e Xen. Cyr. Il. I. 11). 1 •

219

CAPm>LO XII - IL GENmvo

3) Genetivus explicationis (o «epesegetico» ): quando in italiano si dice «l'albero d'ulivo» (= oov~ov tMliac, cf. Aristoph. Av. 617) si circoscrive l'estensione concettuale di un termine generico quale "albero" (oov~v. arbor) e gli si conferisce una 'specificità' semantica di cui era parzialmente sprovvisto 16• E tale restrizione dell' àmbito concettuale di un nomen generale è espressa, sia in greco che in latino, dal genitivo che, essendo per definizione il caso in grado di 'specificare', di 'determinare', trova la sua espressione più tipica nella cosiddetta 'determinazione epesegetica' 11, ovvero nella specificazione del 'genere' inteso aristotelicamente come categoria che nella sua estensione (es. genere: 'esseri viventi') può comprendere altre 'classi' (es. uomo, animale e vegetale) meno estese ma più specifiche.

• Es. roWlC'tOV exOoc ovoµa CUAAlfliVOC lCÀ.'UElV. (Aeschl. Pers. 284) "O nome di Salamina, cosa odiosa a sentirsi".

• &. 'tCOVyàp ~v~lx>càx:oocat.

(Hdt. I. 112. 3) "Fino ad allora per i Greci anche il nome (dei) «Medi» era causa di terrore a sentirsi".

Che la 'specificità' di alcuni nomi indicanti un generesia parziale è provato dal seguente esempio. Il termine "albero", pur indicandoun genereed avendo quindi un'ampia estensione concettuale (la nozione di "albero" è, infatti, applicabile ad un certo numero di referenti) possiede indiscutibilmente una sua 'specificità' che, secondo la distinzione aristotelica, è determinata dal raffronto con altri 'generi' che sono più generali, proprio come vi sono specie più speciali. In altri termini il genere degli alberi abbraccia più specie (melo, ciliegio, pero, arancio, etc.) e costituisce a sua volta la 'specie' di un generepiù ampio (genere vegetale) che, a sua volta, è la specie di un genere ancora più ampio (essere vivente) e cosl via fino ad arrivare al genus sommum, ovvero al genere che nella sua estensione contiene tutti gli altri generi e che supra se nihil habet. Piace, in proposito, ricordare un'affermazione di Seneca che nell'epistola 58 a Lucilio asserisce: "homo genus est; habet enim in se nationum species, Graecos, Romanos, Panhos; colorum, albos, nigros, flavos; habet singulos, Catonem, Ciceronem, Lucretium. lta qua multa continet, in genus cadit; qua sub alio est, in speciem ..." "l'uomo è un genere; esso comprende.come sue specie, i vari popoli: Greci, Romani, Parti; i vari colori delle razze: bianchi, neri e biondi; i singoli individui: Catone, Cicerone, Lucrezio. In quanto comprende in sé molti esseri è genere; in quanto è subordinato ad un altro genere, è specie". (trad. G. Monti) 17 Da tm:;TTYéoµa1 "spiego minutamente", il genitivo di natura epesegetica assolve infatti la funzione di 'spiegare' e 'definire' la tipologia specifica del genere. 11 Si ttatta di un infinito di limitazione, per il quale si rimanda ad loc. pp. 572-6. 16

220

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

• &. oi µtv iffffllO)vciporov, oi 6è ,r;u&ov, oi 6è vcimv +aie· èm.yflv µÉMltvav fµµevat KalltC'tOV'E"(CJl 6è IC11V' o-t'tw ne fpatat. (Sapph. 16. 1-4, Voigt)

"Alcuni dicono che la cosa più bella sulla nera terra sia un esercito di, cavalieri, altri di fanti, altri di, navi, ma io ciò di cui uno sia innamorato".

• &. ;vcivµtv 6itflÌC poP+iìc KaÌ flic .-uxiìc 'tOlO'U'tllV E-X,OJV 6UJJ1VJU10VEUtat. (Xen. Cyr. l. 2. 2) "Si tramanda che tali erano le qualità tkl corpo e tkU'anima". • &. ~vet µÉViczvcyiìc, ~vet 6è CO>flO'tOC.(Soph. oc. 610) "Deperisce laforza tklla terra, deperisce quella tkl corpo".

Dal #f'JaJ lii latlna: lingue a confronto

• &. Nunc autem dico ipsum Epicurum ... non intellegere interdum quid sonet haec ~ voluptatis, id est quae res huic voci subiciatur. (Cic. Fin. Il. 2. 6) "Ora però dico che lo stesso Epicuro ... talora non capisce il significato di questo termine «piacere», cioè quale realtà sia espressa dalla parola".

• &. quid autem est amare, e quo nomenductum amicitiae est, nisi velie bonis aliquem affici quam maximis, etiamsi ad se ex iis nihil redundet? (Cic. Fin. Il. 25. 80) "E amare, da cui è derivato il ~ (di) «amicizia», che cosa altro è se non volere che uno riceva la maggior quantità di bene possibile, anche se non ne viene nulla in cambio". (trad. F. Demolii) • &. Triste enim est nomen ipsum carendi "Sgradevole è di per sé il termine «mancare» (Cic. Tusc. I. 36. 87).

Tuttavia ricordiamo che la determinazione specifica di un nome generico o di un concetto generale se è rappresentata da un nome di città, di fiume, di isola, etc., in concorrenza con il genitivo, può essere anche espressa, in forma apposizionale, nello stesso caso del termine specificato (complemento di «denominazione»).Si vedano, ad es., i seguenti impieghi diversi:

221

CAPITOLOXII - IL GENITIVO

• Es. 'tÒ 8'ill11C u6iov. (Soph. OC. 1312) "La pianura di Tebe".

• Es. 11Mtv6q MA.te.(Thuc. IV. 130. 6) "La città di Mende". • Es. 1lioo 1t0A.1c. (Aeschl. Ag. 29) "La città di Dio".

• Es. èv 'tUC~1m1pi.~ VflCq>. (Paus. I. 15. 4) "Nell'isola di Sfacteria".

Dlii ;eeo al Ialino:

lingue•

confronto

In latino gli appellativi geografici come urbs, oppidum, insula, colonia, etc. nel periodo classico sono comunemente determinati da un nome proprio in forma apposizionale (es. urbs Roma "la città di Roma"); tuttavia "dalla fine del1'età repubblicana (mai però in Cesare e Cicerone) al tipo urbs Roma si affianca il tipo urbs Romae, destinato poi a sopravvivere nelle lingue romanze" 19•

4)

Genitivo di qualità («di categoria» o «di classificazione»):

in senso proprio il genitivo di 'qualità', così definito tradizionalmente sia in greco che in latino in quanto indica appunto una qualità attribuita ad un individuo o ad una cosa (es. ,wUiic cuvÉCE 6è Wl>'t01> 'tO'U-rpo,w,> 1tcoc eiµ' àei. (Aristoph. PI. 246) "lo sono sempre di questo carattere".

"A. Traina-T. Bertotti, p. 76 n. 2

222

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

• Es. 'tÒvEuptc1CE oi1eif1C µtv Èov'ta àya8fic211, 'tpo,ro,>6è itcoxiou. (Hdt. I. 107. 2) "Trovava che egli era di buona famiglia e di carattere tranquillo ...". • Es. 7tOpEOO~VOlC 6' airtoic ev KoproV€ipoc)ev't€00Ev ÈçEÀ.aUVEl ... E7tÌ'tÒVE~àv6pec OtKacmi... eic~pac 'tE 1t0Uàc EÌCEVflvoxévat,oi1eiav u: UVfl11'0V'tO pvciv itpi.a.c8m. ... (Lys. XIX. 29) "In quattro o cinque anni e senza un patrimonio alle spalle, era, o giudici, difficile ... versare molti contributi e acquistare una casa da cinquanta

mine...". • &. 'Aptc't~VflC -roivuv rftv µtv Kaì oiKiav

ÈKfftCO'tO

ituiv

iì JtEV'tE

(Lys. XIX. 42) "Aristofane, dunque, ha comprato un terreno e una casa del prez:z.odi più ~-·-ntì·...,,. . . d, cinque "'"' -tal.av't0>v ...

• &. ò -roivuv Nt1eiou ol1eoc 1tpoceoo1eéì-ro elvat où1e oonov

TIÉKa-ròv

NtK11patocOÈ ot' à1te8vuc1Cev, àpyuptov µtv TIxi,uciov ooo· aùtòc È"11CataÀ.Ei1tetv oooév, àllà 't"ÌlVoùciav ftv 1ea'téÀ.t1tE -rcpoc'i, où KUi.ovoc cil;i.o ÈC'tÌ.vTIuncipcov KCIÌ M:Ko -ial.ciV'tO>V. (Lys. XIX. 47) "Il patrimonio familiare di Nicia ci si aspettava che fosse non minore di cento talenti... Nicerato, poi, quando morì dichiarò anch'egli di non lasciare nulla né d'argento né d'oro, e che il patrimonio che lasciava al figlio non valeva più di quattordici talenti ...". 'tal.av'tO>V...

225

CAPITOW Xli . IL GENITIVO

• Es. KaUi.ac toi.vuvò 1mrovi.1eou, ou:

VEO>C'tÌÈu:9vit1eetò

1ta'tJlp,1tÀ.etcta ~et, ~l«Kocicov -raluvtmv tnp,icaw trovHU:fivcov Èoo1eet1ee1e'tfic8at, 1eaìcoc tà airtou ò mimroc, tò 6è tomou vuv ti.µ1U1a oooÈ iooiv -rawwiv ù-ri. (Lys. XIX. 48) "Callia, dunque, il figlio di Ipponico, quando mori suo padre ebbe fama di essere il più ricco dei Greci, e a quanto dicono, suo nonno aveva valutato i propri averi a duecento talenti, mentre ora il suo censo è di due talenti".

• Es. toùc µÈvyàp Èçetpyacµ.évooc(scii. xoipooc)ècin,x:aì ffOU.00ap-yupi.ou yi.yvu9m. x:aì ÈJttOOClV OÙKexeiv. (Xen. Oec. xx. 23) "Diceva che le terre coltivate costano molto danaro e non possono essere migliorate".

6n

• Es. 1t0Uq} -qvàc8evéctatov trovÈ8vécovtò 'Icovtx:òv KaÌ )..o,youÈMIXlC'tO'U. (Hdt. I. 143. 2) "Fra i popoli la stirpe degli Ioni era di gran lunga la più debole e la meno

importante".

• Es. KaÌ yàp où6è fllCw;iac, ElCQCtOV trov IC'tlUlCltCOV à1té6oto,ooo' e6uvat' àvaµ.évetvtò nÀ.Éov où6è tò À.OCEtEÀuv ... (Aeschn. I. 96) "Ed infatti egli ha venduto tutti i suoi beni non al giusto preu.o, non poteva aspettare che gli facessero un'offerta più alta o più vantaggiosa ..." . 24 • Es. «Ti.e», ~V6' Èyro,« l(Ql.1t06a1t6c,KaÌ ffl>COU 6tOOC1Cet; », « Euvoc »,

ècin,,« coCro1epatEC, naptoc, uvu pvmv ». (Plat. Ap. 20b) "« Chi», chiesi io, «e di che paese, e a quanto insegna?» , « è Euno» , rispose, «di Paro, o Socrate, (e insegna al prezzo) di cinque mine»".

• Es. noÀ.tc,iµrovw;i.a )..o,youÈcti.v.(Thuc. I. 73. 1) "La nostra città è degna di rispetto".

• Es. tOOV 6È 6T}ClÀÀCOV 0pf11.ICCOV ÈC'tÌo6e VOµOC :.. O>VÉOV'ta\ tàc yuvatlCQC pqaì..mv. (Hdt. V. 6. 1) Jtapà trovyovécovXP1U1U'tO>V

14

Altre forme simili per indicare la stima o il prezzo indeterminato sono: ò1t0eou, ocou, 1t0iou,

10COU'IOU. Ma si notino anche le seguenti espressioni indicanti 'prezzo' o 'compenso' o 'prestito ad interesse': t,d rivi XPTJIO'tl "a quale prezzo" (cf. Hdt. Ili. 38. 4), éfl:lJtOCq> "a quanto" (cf. Plat. Ap. 41a), m 6paxµ'fi ae&xveicµtvov"imprestato all'interesse di una dracma" (cf. Demosth. XXVII. 9).

226

NICOLABASil.E - SINTASSISTORICADEL GRECOANTICO

"Fra gli altri Traci vi è questa consuetudine:... comprano le mogli dai genitori a caro preu,o". • Es. x:ai µtv 6e'UtÉP,q>f-ret25 -ial.a.vtou Aiyivfrtat 6ttµoci't1pic8ouvim.. 'tpt'tq> 6t f-ret 'A9tivaiot ta:a-iòv pvtmv. tE'tap'tq> 6t ftet IloA.ux:pa'tTIC ouciv -iaÀAiV-imv. (Hdt. m. 131. 2) "Il secondo anno gli Egineti lo assunsero a pubbliche speseal preu,o di un talento, il terzo anno gli Ateniesi al preu,o di cento mine, il quarto anno Policrate al preuo di due talenti". mvia (Aeschn. m. 160) • Es. aipa'tOCècnv,; Òf>E't'Ìl "Il valore si acquista al preuo del sangue".

In greco vi sono poi molte locuzioni esprimenti valore o stima generica e fra queste ricordiamo: a) o.;ioc KOU.00"che vale molto". 1ti..Eiovoc"di più", Kui.C'WV "moltisllpaxtoc "poco". pEiovoc, i:Minovoc "meno". simo", òliyou, cp1.1'.f)OU, OOOEvoc, p11kvoc "niente", 'tO'UKUv-ioc"del massimo valore". 1tap'oootv, tv p1)6Evi"non b) 1tyEidhn o ff01.Eic8ai6uìlKEpì OOOEvoc, yov. KEpì tenere in alcun conto", tv cpucpq,"tenere in poco conto". 7tap· ÒÀ.i ÒÀ.i.you"stimare poco". KEpì tAAiccovoc"stimare meno". KEpìtì..a.xinou "stimare pochissimo", (KEpì)KOU.00"stimare molto". KEpìffi..Eiovoc"sti"stimare moltissimo", KEpì1tavioc "stimare in mare di più, KEpìKi..Eic-cou sommo grado";

c) np00>/npcic6m KOU.00,"tenere in gran conto". Ki..Eiovoco pEiçovoc "tenere in maggior conto"; KEpìKOU.00EÌvai "essere tenuto in gran conto".

"È opportuno ricordare che il dativo semplice con valore temporale esprime una 'localizzazione' nel tempo a differenza del genitivo o del dalivo preceduto da èv che indicano una delimitazione nel tempo (cf. cap. XI n. 90).

CAPITOLO Xl]



227

IL Gl!Nmvo

Dlii freCO al latino: ,,,,__

• contnJnto

In latino il complemento di stima si trova in dipendenza da verbi estimativi come aestimo, duco, facio, puto, habeo (nell'accezione di "tengo in conto", "stimo"), sum (nell'accezione di "valgo"),fio (nell'accezione di "sono stimato"), etc. ed è posto al genitivo se si tratta di stima morale indeterminata (magni "molto", permagni, ma.rimi,plurimi "moltissimo", pluris "di più", tanti "tanto", quanti "quanto", parvi "poco", minimi "pochissimo", minoris "di meno", nihili "per niente", etc.) all'ablativo, specie con aestimo, se si tratta di stima commerdale determinata oppure se si vuole indicare, anche in modo indeterminato, il valore di una cosa (cf. Nep. I. 7 lis quinquagi,lta takntis aestimata est "l'ammendajùfissata in cinquantataknli"; cf. Cic. Verr. IV. 13 dicet aliquis: «quid? tu ista permagno aestimas?» "qualcuno dirà: «come? proprio tu valuti mollissimoqueste opere?,."). Il complemento di prezzo, in dipendenza da verbi come emo "compro", vendo "vendo", veneo "sono in vendita", redimo "riscatto", conduco "prendo in affitto", loco "dò in affitto", etc., è posto in genitivo solo con le cinque forme tanti, tantidem, quanti, pluris, minoris, altrimenti è posto all'ablativo sia che il prezzo sia determinato sia che venga espresso in modo indefinito con magno, ~rmagno, plurimo, parvo, minmur6 (cf. Cic. Cael. VII. 18 [Caelius} conduxit in Palatio non ma,no domum "[Celio} prese in affitto una casa sul Palatino non a caro prezzo").

6) Genitivo di materia (e «di contenuto»): tale genitivo, semplio ém621 • indica la materia (o il contenuce o preceduto dalla preposizione e1e to, tru1t€lla oivou "coppe di vino", cf. Horn. Il. IV. 346) di cui è composto qualcosa o da cui o con cui si è fatto qualcosa; e pertanto si può postulare sia una connessione con la funzione di 'provenienza' e 'derivazione' propria dell'antico ablativo indeuropeo e confluita nel genitivo greco, sia con l'antico strumentale indeuropeo, come, per altro, testimonierebbe l'esistenza di un dativo di materia (cf. cap. XIII n. 36).

• In questi casi l'ablativo "pretio" può essere espresso o omesso. 17 Cf.

muroICOÌ OÙIC èa:!;vMDvltOlEUvtal

'tÒ

ltÀOiaall'

t"

61.+4k:pto,v, "per questo motivo non costruiscono imbarcazioni di llgno, ma di pelk". Cf. anche Hdt. VII. 65. 1. Hdt. I. 194. 5 6tà yàp

228

NICOLA BASILE • SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

• Es. Ècn aù8én 'AAooTtEc.o toi> Kpoicou 1tCO'O x:aì àpyvpoo KO\jl'Yql Ei1teiv28 i6éc8at. (Hdt. III. 6. 1)

YEtal

apt8µcp ICElVÒV

"Ogni anno grandi orci pieni di vino vengono importati in Egitto da tutta la Grecia e dalla Fenicia e non è possibile vedere, per cosi dire, neanche un orcio di vino (o che contiene vino) vuoto".

Dal

,n,co al """"1:

,,,..

a confronto

In latino il complemento di materia è reso in genere in caso ablativo preceduto, ma non obbligatoriamente, dalle preposizioni ex o de e può determinare sia sostantivi che verbi comefacere, constare, esse,fingere, etc. (cf. Cic. Ve". IV. 62 exponit suas copias omnis, multum argentum, non pauca etiam pocula ex IUITO ••• "espone tutti i suoi tesori, molta argenteria e anche un certo numero di coppe d'oro...") Anche in latino in luogo dell'ablativo i sostantivi possono essere determinati da aggettivi indicanti materia (cf. Cic. Ve". IV. 62 exponit ea quibus abundabat plurima et pulche"ima vasa argentea, nam haec aurea nondum fecerat ... "espone i numerosissimi e bellissimi vasi d'argento che possedeva in abbondanza, infatti, ancora non gli avevano preparato quelli d'oro ..."). È, inoltre, utile ricordare che il complemento di materia può essere espresso anche in caso genitivo. Quest'uso, in verità raro, va considerato come un 'relitto' sintattico dell'uso greco da ricondurre alla funzione di 'provenienza' e di 'derivazione' che proprio il genitivo greco ha ereditato, forse solo in parte, dall'ablativo indeuropeo e che invece è estranea al genitivo latino. • Es. Quidam ante portam oppidi Gallus per manus sevi ac picis traditas glebas in ignem e regione turris proiciebat ... (Caes. Gall. VII. 25) "Davanti alla porta della città un Gallo lanciava sul fuoco, in direzione di una torre, palle di sego e di pece passate di mano in mano ...".

11

Si tratta del cosiddetto «infinito assoluto»; cf. cap. XVI, p. 559 sgg.

230

NICOLABASILE- SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

7) Genitivo di tempo e di luogo: il caso genitivo può esprimere, proprio come il dativo, una localizzazione nel tempo 29 e nello spazio)() in locuzioni cristallizzatesi in forme avverbiali come: vu1''tÒC "di notte" (cf. lat. nocte, noctu), ,.tpac "di giorno" (cf. lat. die, diu), 'riic1Qltpac o11)C"per l'intera giornata" (cf. lat. toto die), ffOUAiviyu:pcov"da molti giorni", 'riic a1>'riìc iuJ.tpac"nello stesso giorno", iyu:pcovoliymv "in pochi giorni", òli100 xpovoo "in poco tempo", ffOU.0-0xpovoo "da molto tempo", mpac "al momento opportuno", ffOUiìc mpac "a giorno avanzato" (cf. lat. multo die), a1>tiìc copac "immediatamente", Otpouc "d'estate" (cf. lat. aestate), XEtJlCDVOC"d'inverno" (cf. lat. hieme), 'tOU i:vta'U'tO'U"ogni anno", ffOUAiv È'tCDV"da molti anni", tapoc "in primavera" (cf. lat. vere), i:cntpac "di sera" (cf. lat. vesperi31), op9poo"all'alba" (cf. lat. prima luce), 'tO'UJ111VOC "durante il mese, ogni mese", ('tO'U)Jl'IIVOC t:KOC'too"ogni mese" (cf. lat. singulis ki.i11c "duranmensibus, in singulos menses), 'tO'U1outou "in avvenire" "tiìc te il pomeriggio", etc.; àptetEpac (o A.atac XEtpoc)"a sinistra" (cf. lat. sinistra, laevii), k;tac (xapoc) "a destra" (cf. lat. dextera), 'tO'U1tpocm"avanti", 01>iaJ10U"in nessun luogo", a1>'t0'0"proprio lì", ffOU;"dove?", etc. 8) Genitivo di accusa, colpa e pena 32 : tale genitivo è impiegato sia al-tia, in connessione adnominale, cioè in relazione a sostantivi come 6i1C11, -ypa"1, 1ea't1l"(opia, nµropiav o ad aggettivi come a'inoc "colpevole", àvatnoc "innocente", sia in connessione adverbale, ovvero in relazione a verbi cosiddetti «giudiziari» quali ainaoµat, -ypaci,oµat,~AtClC(lV(I), nµaoµat, nµcoà1t0>..oo,ima-yro,etc. péro, tlvro, 6tro1ero, ~{yyro,Kpivro,1eata-yt-yvcoc1Cro,

1eaìoi coctactci>tat aùtrov elxov ai'ti.11v'tO'U • Es. oi µèv -yàp 'Aì..1eµerovi6at +ovoo 'tOO'tOO ••. (Hdt. V. 70. 2) "Infatti gli Alcmeonidi e i loro compagni subivano l'accusa di questo delitt 'O•.. " .

"Cf. cap. XI n. 90. ,. Si potrebbe, pertanto, postulare una confluenza, almeno parziale, delle funzioni locative anche nel caso genitivo e non unicamente nel dativo come tradizionalmente si ritiene. " In verità la forma vesperi, come altre, non andrebbe considerata come genitivo, bensl come residuo dell'antico caso locativo indeuropeo. 12 In greco il complemento di pena oltre ad essere espresso in genitivo può trovarsi posto in caso accusativo, specie in dipendenza da verbi composti dal preverbio 1caw, pertinenti al campo semantico delle azioni giudiziarie. Ad es. un verbo come Katcuiuc:açroè costruito con il genitivo della persona che si condanna e l'accusativo della pena inflitta (cf. Hdt. I. 45. 2).

231

CAPITOLO XD- IL GENJTIVO

• Es. c.òcµèv civainoc et wiiE +{>vootic 6 µapn,p,;c(l)Y;(Aeschl. Ag. 1505-1056) "Chi potrà mai testimoniare che non sei colpevoledi questodelitto?". • Es. ò+1còvyàp GpKO"fllC 'tE lCOÌ.dcmqc 6i1CT1V -roupuciou e·i\µapie 1c:aì. 7UJVv ne 'tllV tO'U'tOU yYO>µTlV61.t~tpEV, òc f)QOV irfricato kcpov np,icoc&m. i\ apyvpioo ... ; (Lys. VI. 22) "Non fu forse un dio ad offuscargli la mente se ritenne meglio esserecondannato al carcere piuttosto che ad una multa ?". • Es. ò 8Eòc où1c:èm. comipi~ èmvoe'iv 6i&.octv,àllà npopoupEvoc tcov 1t:1.:vtuatvmvciCElh1potmv. (Lys. VI. 31) '"Tali pensieri il dio glieli ispira non per salvarlo bensì per punirlo per le

sue passate empietà". • Es.~ t' è~µTlv ui.coc&m. 'AUl;av6pov 1eo1t0fl)toe. (Horn. Il. III. 366) "Pensavo che avrei punito Alessandro per U suo delitto". • Es. vuv yàp 6uo1emµèv 1C01C11Yopioc, tij 6' a'Ù'tjt 'l"i~ +{>voo+t:uym tou mtpoc...(Lys. X. 31 ) •~0ra, infatti, sporgo una denuncia di calunnia, ma con lo stesso voto

vengo accusalo di parricidio".

• Es. ICQÌ.8oVOt01>

6È OVtOl ICp\VO'UCt, ICOÌ.tàC àpxàc

OVtOl JtOCQC 01.pOUVtOt

(Xen. Cyr. I. 2. 14) "Proprio essi emettono la senten1.11 di pena di morte e scelgono tutti i magistrati".

232

NICOLABASILE • SINTASSISTORICADELGRECOANTICO

Dal

;«,o

al latino: ,,,,,,_

a confronto

In latino il complemento di colpa 33 dopo verbi giudiziari 34 come accuso, insimulo, coarguo, damno, condemno, reumfacio, arcesso, appello, absolvo, etc. è espresso in genere in caso genitivo 3' preceduto o meno da sostantivi di senso generico (iudicio, crimine, scelere, nomine), mentre la pena a cui si è condancon i nati o da cui si è assolti è espressa in caso ablativo (di natura strumentale verbi che implicano 'condanna': es. damnare aliquem capite, vinculis, exilio, etc. "condannare qualcuno alla pena capitale, al carcere, all'esilio", etc.: se.paratill con i verbi esprimenti idea di 'assoluzione') o in caso genitivo se si tratta di pena generica e indetenninata 36 (tanti, quanti, dupli, tripli, etc.).

• &. Miltiades ... accusatus ergo est proditionis quod ... (Nep. I. 7. 5) "Milziade...ft, accusatodi trtuluMntoper il fatto che ..."

9) Genitivo partitivo 31 La definizione di genitivo partitivo fa riferimento alla facoltà che tale caso ha di esprimere il rapporto che intercorre tra la 'parte' ed il 'tutto' indi-

cando la 'totalità' da cui si preleva o di cui si individua, si 'localizza' o si considera limitatamente una parte38 • La determinazione, o più precisamente,

" Definito dai grammatici anche dell' «accusa» o del «delitto». ,. Anche in latino si ha, accanto all'ablativo, il genitivo di colpa o pena dopo aggettivi o sostantivi come reus, noxius, insons, crimen, etc. " In luogo del genitivo della colpa è possibile trovare l'ablativo in genere preceduto dalla preposizione de per esprimere "intorno a che cosa" verte la condanna, l'accusa o l'assoluzione. » Fa eccezione l'espressione "condannare a morte" che oltre ad essere espressa con l'ablativo "capite damnare" è anche espressa col genitivo "capitis damnare" o "capitalis poenae damnare". " È opportuno segnalare che la funzione partitiva può essere espressa in greco anche mediante preposizione, ed in particolare da ciit6 o ÈK + genitivo o da Èv + dativo: cf. Hdt. VI. 27. 2 a· tx:a-rov x:aì dx:oci ,rai&ov dc µoùvoc aJtÉ♦vyE " ...di centoventi ragazzi se ne salvò solo uno". Cf. in latino l'uso partitivo della preposizione de + ablativo (es. quivis tk iis "chiunque di quelh"''),della preposizione e (e.t) + ablativo (es. aliquis e.t vobis "uno di w,i") o più raramente della preposizione inler seguita dall'accusativo (es. ignavi et imbelles inter hostes erant "tra i nemici vi erano uomini ignavi e vili"). 11 Troppo categorica ci appare la tesi di J. Humbert (p. 267 sgg.) il quale, riconducendo il genitivo partitivo ad una natura prevalentemente adverbale, connette la delimitazione partitiva per lo più ad un'idea verbale, anche implicita, di prelevamento. Di fatto l'impiego di tale genitivo sia adnominak che adverbale - entrambe le 'reggenze' coesistono parallelamente - non implica esclusivamente una nozione di prelevamento di una parte da un tutto; esso, infatti, può, in modo implicito o esplicito, indi-

CAPITOLO xn - IL GENl11VO

233

la delimitazione partitiva presenta sia un impiego adnominale39che ad.verbale. In particolare nell 'àmbito di un uso ad.nominaleessa può trovarsi in un rapporto di dipendenza da:

- numerali: • &. 1lCV vt1':civ,rpom, ie JCaìtipicTTJ ... (Plat. Leg. 626e) "Fra hUU le vittorie (è) la più importante e la migliore" .

• F.s.flDV µtv yàp dU.pTtCOµ€V

• F.s. ... Etci>8aClVém.tàC àpxàc 1Ca8tctavatKaÌ

tàc

èill.ac

7tpc6v t' airtoi>to'U'tÌ.tò ì..iav ctp~vòv Kat npivtvov ~8oc. avtì ctpaiou ptu -roccµucpòv tqì 8uµt6icpnapaµeiçac. (Aristoph. Ve. 877878) "Metti fine a questo suo carattere troppo aspro ed inflessibile e invece del mosto cotto versa nel suo animo acre un po' di miele". • Es. IWVf)OlC yàp UVipcovÈ:Ctl CV'f'YE\IÈC tOOE, ♦iÀ.Ov tòv Eùtuxoi>vt'àvt:u ♦86vwv cé(3Etv.(Aeschl. Ag. 832-833) "A pochi (degh) uomini è connaturata la dote di onorare, senza provare invidia, un amico fortunato".

- sostantivi: • Es. Kaì roµèv 1rÀ.ij8oc'tCDV ~mv Kaì 'tCDV i1tffto>vwyµeoov airttj>... (Xen. Cyr. Il. 4. 20) "E la maggior parte dei fanti e dei cavalieri lo precedeva in fila ...... • Es. KiVT1ctc yàp a'U't'Tl 6il µeyicTT'Itoic UEU11ctvèyÉvEto Kaì µéper nvì 'tV -tmvxp1yui-t0>vèx: trov 'A&r,vtrov ... (Hdt. VIII. 5. 3) è)..8E'ivèm. tcp A6ycp "Coloro che hanno ricevuto parte del danaro esitavano a credere che provenisse per questo motivo da Atene ..." .

• Es. Eùx:pa't'TIC ... x:aì 1tapax:aÀOUµEVOC JIEUXEl.V fl1Còl..1:yapxiacÙJtÒ trov èmJk)uì..Eoovtrovtq>tlft8Et, OÙKT18ÉÀT)CEV amo'ic 1tei8Ec8at... (Lys. XVIII. 4) "Eucrate ... sebbene i cospiratori antidemocratici lo avessero invitato a prender parte al governo oligarchico, non diede loro ascolto ...".

Dal tll'fKJOal latino:

linguea confronto

In latino il genitivo partitivo può trovarsi in dipendenza di sostantivi indicanti "quantità" o "numero" (cf. Sali. lug. XIX. 7 Getulorum maena pars"la maggior parte dei Getuli" ), di comparativi o superlativi""(cf. Nep. VII. 2. l socerum habuit Hipponicum, omnium Graeca lingua loquentium ditissimum ... , "ebbe come suocero Ipponico, il più riccofra tutti coloro che parlano in lingua greca ..."), di aggettivi e pronomi45 maschili, femminili o neutri46 indicanti quan-

.. Dopo aggettivi di grado comparativo o superlativo, in concorrenza con il genitivo, la funzione partitiva può essere espressa dall'ablativo preceduto dalle preposizioni e (e.x)o de e più raramente da inter seguito dall'accusativo. "Con plerique, pleraeque, pleraque (= "i più", "la maggior parte") si ha il genitivo se la determinazione partitiva è costituita da un pronome, se, invece. è rappresentata da un sostantivo, questo può esser posto al genitivo, oppure plerique si accorda con lo stesso come aggettivo (es. plerique hominwn oppure plerique homines). Non cosl per uter, uterque e neuter, che hanno sempre il genitivo partitivo del pronome o del dimostrativo, ma se seguiti da un sostantivo si accordano costantemente ad esso (es. uter nostnlm, eorum, etc .• ma uùr consuf! "quale dei due consoli?") . .. Se aliquid, quiddam e nihil sono seguiti da un aggettivo sostantivato appartenente alla I" classe, questo è posto in caso genitivo oppure è concordato (es. aliquid novi, "qualcosa di 11uova"o aliquid novum, "qualcosa di nuovo"), se l'aggettivo appartiene alla 2• classe si accorda col suo referente (es. aliquid lllik, "qualcosa di lllik"). Qualora poi si susseguano due o più aggettivi di classi diverse, il primo prevale 'attraendo' gli altri nel suo costrutto (es. aliquid boni et utilis, "qualcosa di buollO e di lllik).

CAPITOLOXli - IL

GENmvo

241

tità o numero" (cf. Liv. XXX. 33. 14 paucae bestiarum ingentem stragem edebant, "pochedi [q'"lh] besti.efacevano grandestrage") e di avverbi di luogo, di tempo e di quantità (es. ubiculllflue terranun, "in qualul'l(lue parte del mondo"; lMlll temporis "in quelmomento del tempo";satis v~rbonun, "[vi è] su.flicienm di parole", cf. gr. fil.te ').iyyrov,Soph. OC. 1016).

10) Genitivo di relazione (o «di limitazione») 48 : affine all'accusativo di relazione, il genitivo in questo impiego serve a limitare, a demarcare i confini semantico-concettuali di un'azione verbale o di un nome (prevalentemente aggettivi 49 o più di rado sostantivi) cui è riferito. • Es.1t0Uà µtv o'Ùvàv ne Kaì àlla exot CroKpaTT\ È1tatvÉeatKaì 8auµaeia· cEXElV"star bene, star male" ammette, in perfetta concorrenza, il "io vedo che voi state bene genitivo di relazione (cf. Hdt. V. 20. 2 KaÀ.i>cexovtac ÙµÉac òp1128qc quanto tul ubri«hew,"; cf. anche Thuc. I. 22. 3), il dativo di relazione (cf. lsocr. IX. 10 à iocmm,v EXEt xaptv COC't àv Kaì tjì lil;Et Kaì 'tOic è:v8upqpaav ex11icaicci>c ..."cosc che hanno cosl tanto

mp~

..,Evmv

0

CAPITOLOxn . IL

GENmvo

243

''Tu disapprovi anche che una fanciulla di Corinto sia amica di uomini che devono stare bene nel corpo". • Es. Ilav8ot6ftcEu+opjx>c ... ...totE +onac ÈEtlCOClV Pflc:t:v ~· 'imu.ov, ,q>cin'eÀ8CÌ>v C'UVÒXE~t. OlOV toic 8eo'ìc xaptv ei6évat ... (Xen. An. VII. 6. 32)

"lo dico che a buon diritto dovete riconoscenza agli dèi per le cose per cui siete adirati con me ...".

• Es. (11MOce t00 vou, flÌC 6è iEtUac cwya,. (Soph. El. 1027) Io ti invidio per la tua saggeua, ma ti destesto per la tua viltà". • Es .... 6i1Cflv où µeµmwooùc -riicap11:ayiìc... (Ach. 8. 16. 7) " ...avendo ricevuto un castigo non immeritato per il rapimento". Tuttavia il genitivo semplice con funzione causale può, talora, specie in poesia, ricorrere senza essere 'giustificato' da un verbo o da un aggettivo. Si vedano ad esempio i seguenti luoghi dell'Edipo Re di Sofocle: • Es. noiac pepif1V11C tou8' intoctpa~ìc Aéyetc; (v. 728)

"Per quale preoccupazione tu stravolto dici questo?".

preposizioniquali 6ui + accusativo, eve1Cain genere posposto al genitivo, imo, inttp, JtEpi, ÈK (o Èç), xapiv (in genere posposto) con il genitivo, È1ti con il dativo, o mediante il dativo semplice (cf. ad /oc. p. 294). " Fra i vari costrutti di 8au1uiçroricordiamo anche quello del doppio genitivo della persona che si ammirae del motivo per cui la si ammira (cf. Lys. III. 44). '"In questo senso è facilmente individuabile il valore del 'punto di partenza' proprio dell'ablativo indeuropeoe confluito nel genitivo greco.

246

NICOLABASILE - SINTASSISTORICADEL GRECOANTICO

• Es. àll' E'Ù't'uXoi,ic, x:aì ce -riìcieflÌC o6ou &xiµrovaµetvov i\ 'µt ~up1100c -ruxot. (vv. 1478-9) "Che tu sia felice, e per questa (tua) venuta il (tuo) genio protettore ti protegga meglio di quanto non abbia protetto me". Alla funzione causale è ricondotto poi il cosiddetto genitivo esclamativo. Esso impiegato prevalentemente nelle forme dialogiche ed introdotto per lo più da particelle interiettive 59 , esprime un sentimento di meraviglia, stupore, sdegno o ammirazione. Nella traduzione italiana non sempre si rende necessario o possibile rimarcare il valore causale:

• Es. iroµot ffllVCDY (Eur. Ph. 1290) "Ahimé, quali sventure!". • Es. @ 1'CIÌ.:qc KOÌ1tapa.&W;01> 'tOÀ.fl'IC tfic npax8eiC11CmtÒ trov6e tOOV àvòprov... (Hyp. VI. 40) "Oh bello e incredibile atto di audacia compiuto da questi uomini! ..." .

ne

• Es. dj Y1.1'11C Ka1"iìc·roYOCOU Kmvqc, oooè ebreiv ol&xtò ovoµa. (Long. I. 18. 2) "Oh in/austa vittoria! oh strano male di cui neppure il nome conosco!". • Es. q,evtiìc PpOtEiac- noi 1tpol3,icetat; - ♦pEvoc. (Eur. Hip. 936) "Ah, l'animo umano! fin dove arriverà?". • Es. to411tiov tao·.àUà tiìc i:tiiìc KaK11c.(Eur. Med. 1051) "Bisogna osare ciò; però che viltà, la mia!". • Es. pevaivcov. (Eur. Hipp. 554) "Oh infelice per le tue nozze!". • Es. mc5vcmA.aivaflOVtpmv11:o&qpa'tCDV. (Eur. Hipp. 510) "Oh me sventurata per le mk sciagure!". • Es. ÌÌi-a,wiva Pf:lÉO>v KOKoiv. (Eur. Hipp. 811) "Ahimé! misera per luttuosi mali!". µa1((ipia, 'tO'Ùitppo'tOC. (Aristoph. Ve. 1292) • Es. ÌXEÀ.p.ai "mi astengo da"; Ò.ffl>'Y\yvO>CKco "rinuncio a"; À.'lfYCD, 1taoopai "cesso da"; ff«OO "faccio cessare da"; dpxco /cipxop.ai "comincio" 64 ;

Fra i sostantivi:ci~.

l.UC1.c, iKllaac, comip, etc.:

• Es . ...E1tEtM)tò µÉye8oc 't'iìc cuµ~poc intepÉl3aÀEv, ~À8ov oi npoect(l)'tEC tmv 1t0ÀErovtJCE'tEOOV'tEC a'Ùt6v, voµiçovu:c 6tà 't'iìc cuyyeveiac icaì. 't'iìceoce-

.. Il genitivo retto da verbi indicanti 'cominciamento' esprime propriamente il 'punto di partenza' di un'azione, in coerenza con la funzione ablativale confluita, come si è già detto, nel caso genitivo.

250

NlCOLA BASlLE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

Peiac fllC ÉlCetVOU'tOXtCt'CÌVeùpÉc8at 1tapà 'tWV8emv flDV KUp0V'tG)V ICCIICCOV ~v. (lsocr. IX. 14) " ... quando la grandezza della calamità passò ogni limite, vennero i capi delle città a supplicarlo, credendo che grazie alla sua parentela e alla sua dai pietà avrebbero ottenuto in breve tempo da parte degli dèi la libera.z.ione

mali presenti''. • Es. a'Ù'tàp ÉyCÌ>jx)UÀ.EOOV,01tCOC x' ClptCta yÉVOt'tO, ei. n v· ètaipotct v 8avci'tOUl.:uav 116'ɵol aùtcp ei>poiµ11v ... (Horn. Od. IX. 420-422) "Poi riflettevo su come agire nel modo migliore e come trovare per me stesso o per i miei compagni uno scampo dalla morte...".

Fra &lia&&ettivi o participi:+uycic, 6u1+opoc, tuuhpoc,

cill.oioc,

Ufflll.lOlV, àfftxmv, wtcov, etc. • Es. +uycicte yap eiµt 'riìc't(l)VÉçEA.(JC(JV't(l)V ,wvqpiac ... (Thuc. VI. 92. 3) "lo, infatti, sono lontano dalla mal~agità di quanti mi hanno esiliato ... ". •Es.etc cot Ka8apµ6c· Aoçiac 6è 1tpoc8tyv tu&Epov ce 'tCOVòE ff1111U'tO>V lC'ttCEt. (Aeschl. Ch. 1060) "Hai un solo mezzo di purificazione: non appena Lossia si avvicinerà ti renderà libero da tali sciagure".

Frai:liavverbi:i:JCcic, ÈK'tOC,iç,m, etc. • Es. ... ooo· àp' en 611v T11Àiµaxocg:ivo10 (= çévou) tJCàctpanet', àìJ..à napÉc'tll. (Horn. Od. XVII. 72-73) " ...non per molto Telemaco si tenne lontano dall'ospite, ma gli andò accanto". • Es.116è Énet611tò 1tp(l)'tOV el&v ÈJC'tÒC Éa'UflÌCyivetat Kaì.Écocpicteueven tòv ep(l)'ta... (Hld. I. 10. 2) "Lei, non appena mi vide, andò fuori di sé (o meglio "uscì di sennò") e non camuffò più il suo amore ...".

251

CAPrrOLO Xli - IL GENITIVO

• Es. oi 6è mimi u: éc toùvavriov e1tpaçav 1eaì aUai!;m 'tO'U,wlipou 6o1eoi>vtaeiva11ea'tà tàc i.liiac ♦1M>nµi.ac 1eaì1eÉpmi1ea1eroc ec u: c+ac a'Ù'toi>c 1eaìroi>c~uµµaxouc é1t0À.i.u:ucav ... (1buc. Il. 65. 7) "E quelli (cioè gli Ateniesi) fecero tutto l'opposto e per propria ambizione e amore di guadagno, amministrarono altre cose, che sembravano essere estranee alla gue"a, con danno proprio e degli alleati".

Dal

;eco al lallne:

11,,,,_ a contrento

In latino la funzione separativa e di allontanamento è espressa dal caso ablativo (da aufero, abstuli, ab/atu,n, auferre "porto via, allontano"). Esso, preceduto da preposizioni (a, ab, e, ex, de), specie con i nomi propri, oppure nella forma semplice, ricorre con verbi (separo, divido, seiungo, distinguo, deficio, arceo, absum, amoveo, expello, libero, levo, absolvo, de/endo, differo, detraho, excludo, prohibeo, etc.), con sostantivi (defectio, distinctio, secessio, aberrati o, etc.), con aggettivi o participi (remotus, separatus, distinctus, disiunctus, abstinens, liber, etc.) e con avverbi (procul, longe, separatim, etc.).

• Es . ...seque levat saxo subsequiturque senem. (Ov. F. IV. 528) " ...e dal sasso si akll e va dietro al vecchio". • Es. Gallos ab Aquitanis Garunna jlumen, a Belgis Matrona et Sequana dividil. (Caes. Gall. I. 1.) "Il fiume Garonna divitk i Galli dagli Aquitani, la Marna e la Senna dai

Belgi''. Una vera e propria riproduzione sintattica del genitivo di allontanamento greco si ha in latino con i verbi, abstineo, absolvo e levo (cf. Plaut. Rud. 247: aliquem o,nnium laborum levare "liberare uno da tutte le angosce")nonché con i sostantivi e aggettivi derivati abstinentia, abstinens (part. con valore di agg.), absolutio, absolutus (part. con valore di agg.) e levatio. Tali verbi, infatti, oltre alla costruzione con l'ablativo, possono 'reggere' il genitivo (es. abstineo alicuius rei) della cosa dalla quale ci si astiene, si è assolti o liberati. • Es. sed mmc quidem valetudini tribuamus aliquid, cras et quot dies erimus habeant ,ugrituin Tusculano, agamus haec et ea potissimum, quae leJ1ationem dinum,fonnidinum, cupidat,un... (Cic. Tusc. I. 119) "Ma ora certamente facciamo una concessione alle nostre esigenze fisiche: domani e nei giorni a venire finché staremo a Tuscolo faremo tali cose e principalmente tutto ciò che libera (lett. "che procura sollievo") dalle angosce, dalle paun e dalle passioni ...".

252

NICOLA BASILE- SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

13) Genitivo di privazione: connesso alla funzione separativa, il cosiddetto genitivo di privazione ricorre in dipendenza da verbi e aggettivi esprimenti "privazione", "mancanza" e "bisogno": - c-mpto>,CÌKOCUpoO>, ÈP11J10CD, wroptm, itopm., c,i:aviçm, CÌffOuiffCD, ÈA.uiffl'I>, -y-upvou,un, etc. - Ep1QlOC, -y-upvoc,uvoc, x:a8apoc, fftvqc, cipotpoc, etc.

• Es. ,ryoi>µat... 7tOÀÀ.flV à1tÌ..f1Ct1.av EXElV,ocnc 7tpoatpEitat 1CtV6UVEUElV coct'

iì tairta ÀuÀ.1.ac 1tavta1tactv IlEpetX:O>V 01tì..covÈp11J1mca1. (Plut. Cim. 12. 1) " ... a tal punto che dalla Ionia alla Panfilia liberò l'Asia dalle armi per-

siane". • Es. vEmv yàp paKpmvcnavi.cav'ttc note npòc tòv Ai.ytvritrovimèp tà Mri6t1eànoì..Eµov,napà Koptv8i.rovEÌKoctvaoc èMJlete. (Thuc. I. 41. 2) "Quando, prima delle guerre persiane, eravate a corto di navi grandi per far guerra agli Egineti, ne prendeste venti dai Corinzi".

• Es. airtàp ò-y-upvco9tlpaumv7tOÀ'Uµfl'tlC '06ucceuc ... (Horn. Od. XXII. 1) "Allora il lungimirante Odisseo si denudò dei cenci...". • Es. tà 6è KanntEp8Etfic 8riptro6Eoc'ljlOµµoctÉ Ècn KaÌ avu6poc6EtvrocKaÌ Ep11J10C ffQV,:O>V. (Hdt. Il. 32. 5) "La regione più interna di quella popolata da bestie feroci è sabbiosa, terribilmente arida e priva di tutto".

• Es. lCMll(l)V (ppEVCOCElC, mv ·~VO>Vairtòc

'KEVOC.(Soph.

Ant. 754)

"A tuo rischio mi darai consigli, dal momento che sei privo di intelletto".

253

CAPITOLO xu - IL GENmvo

• F3 .... àymtQ e'i JtUairtòc 1'C18apòc uudac èvea& Piov Ptwcetat... (Plat. Rp. 496e)

te

x:aì.civoci.mvip-ymvtòv te

" ...è felice di vivere questa vita pura da ingiustiziee da empieazioni...".

Dal

,reco al lllllno: linguea t:vnfnMto

In latino la 'privazione' o 'mancanza' è espressa, in rapporto concorrenziale, dal caso ablativo (semplice o preceduto da a o ab) o dal genitivo e ricorre con verbi quali privo, nudo, spolio, careo, orbo, egeo, indigeo, vaco, exuo; o con aggettivi corrispondenti come orbus, vacuus, expers, nudus, inops, inanis, etc.

• Es. nam ubi per loca aequalia et nuda gignentium ventus coortus harenam humo excitavit, ea, magna vi agitata, ora oculosque implere solet. (Sali. lug. LXXIX. 6) "Infatti quando in quelle pianure prive di vegetazione si leva il vento e solleva la sabbia, questa, spinta con grande violenza, in genere copre la bocca e gli occhi".

• Es. «Quamfelix esses, si tu quoque luminis huius orbus» ait «fieres, ne Bacchica sacra videres! ...» (Ov. Met.111. 517-518) "«Quanto saresti felice se tu diventassi privo di questa luce (cioè "cieco")», disse «e se non vedessi i riti di Bacco!"».

• Es. Menlis inops rapitur, ut quas audire solemus Threiciasfusis Maenadas ire comis. (Ov. Fast. IV. 457-458) "Corre pri•a di mente (cioè "fuori di sé") come, a quanto dicono, facciano le Baccanti tracie con le chiome sciolte". • FA. ...huic erat miserum carere consuetudine amicorum ... (Cic. Tusc. V. 22.

63) " ...era triste per lui esser privato della frequentazione degli amici". • FA. Sed, cum me aegritudo non solum somno privaret ... (Cic. Att. IX. IO. 1) "Ma poiché la tristezza non solo mi priva del sonno ...".

14) Genitivo di origine e provenienza: anche questa funzione del genitivo, che indica la persona o la cosa da cui ha origine, proviene un essere animato o inanimato, discende da quella separativa e può essere espressa

254

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANilCO

o in genitivo semplice o preposizionato, ovvero preceduto da ÈK,cmo, oopa, imo, 6ui, xp6c. Tale funzione del genitivo si ha soprattutto con verbi indicanti "nascere", "discendere" quali Eiµi, yiyvoµa1, #o>,tu-teoo.

• Es. 't«'UfllCtot -yt:vEiìc'tE x:aì ai.pa'tOCEi>xoµa1d vcn. (Horn. Il. VI. 211) "Mi vanto di provenire da questa.stirpe e da questo sangue". • Es. 1ta'tpòcµèv 6it ò Kupoc ÀtyEta1 -yt:vtc9cn Kapp'UCO'U, IlEpcrov Jxxc1Àécoc·ò 6È KaµP'UC'flc omoc 'tO'OIlEpCE16rov-ytvouc ìiv...· µtttpòc 6È òµoÀO'yEtta1

MavMV1)C-yt:vtc9cn.(Xen. Cyr. I. 2. 1) "Si dice che Ciro sia nato dal padre Cambise, re dei Persiani; Cambise era dellafamiglia dei Perseidi... Si concorda, poi, nel ritenere che sia nato dalla madre Mandane".

• Es. 6E1vòcxapax:titp x:àmC1U1oc Èv pPotoic tcOMOv-yt:vtc8cn... (Eur. Hec. 379-380) "Nei mortali è un forte marchio e contrassegno essere nati da nobile ,......,,, s... ,,., . • Es. p11tpòc6' ò,wiac tcnv ...; (Eur. /on. 803)

"Da quale madre è nato?...". • Es. 6E1vòv'tÒ KOlVÒV C1tÀa'(XVOVoù 7tEcl>'UKOµEV, ptJ'tpòc'taAAltVtJC w.:cimO'l>Cfl)vou 1ta'tpoc.(Aeschl. Sept. 1031-1032)

"Tremenda cosa è l'avere in comune il grembo dove siamo nati, da una madre infelice e da un padre sventurato". (trad. G. e M. Morani) • Es. 6TJA.Ol 'tÒ youv )..iiµ' còµòvÈç, oipou fl:U'tpÒC tTJC00166c· E\KElV6' OÙKÈmctatal KOKOtC. (Soph. Ant. 471-472)

"L'indole fiera della fanciulla dimostra che è nata da un.fiero padre". • Es. 'tO'ÙC6È CÌffÒepu-yiac ... cuµpaÀ.Eivci,ac1rapa16ov exovta Eic Kai3c'tpou 1tt:6iovÈçax:1cx1Àioucµèv imttac, 7tEÀ.tactàc6È Etc µupiouc. (Xen. Cyr. Il. 1. 5)

"Si dice che Gabedo con quelli provenienti dalla Frigia ... abbia radunato nella piana del Caistro, seimila cavalieri e circa diecimila peltasti".

• Es.

1tap'

11J1mv 6i: ànayyEÀÀE-ra&. (Xen. An. II.

1. 20)

255

CAPITOLO XII - IL GENITIVO

"Annuncia da parte nostra queste cose". •&.cix: 6' eyvm ò 'ApPaootae tà ,mpà flÌC y1>vm.a:òc cuµpaÀO... (Xen. Cyr. VI. 1. 42)

"Non appena Abradata riconobbe i segni provenienti dalla moglie...".

• &. nacat ttxvat pPotoict t.: Ilpop118tmc.(Aeschl. Pr. 506) ''Tutte le arti ai mortali provengono da Prometeo". • &. a:yvorovàpa èµam6v, on col àvn1t0ÀEµeivbcavòc ci'>µnv elvat, ,q>rotov µèv t.: kciv yeyovt'm.,ittetta 6t 6tà ,SC1C1.i..t0>v a+,>a:Ofl... (Xen. Cyr. VII. 2. 24) "Non avevo ancora imparato a conoscere me stesso, dal momento che credevo di essere in grado di battermi con te che in primo luogo discendi dagli dèi e poi sei nato da re ...".

Come complemento di provenienza va considerato il genitivo semplice o preposizionato che ricorre con i verbi che significano "udire", (àx:ooo n nvoc, tÌ EKnvoc, tÌ nvoc "sento qualcosa da qualcuno", ma anche tÌ rcpoc ,rapanvoc, tÌ à1t6nvoc), "venire a sapere" (1t'\Jv8avoµattl -n.voc,ma anche t1.WtOnvoc, EKnvoc, ,capo nvoc) 65 "imparare" (µav8avm tl ci.reo o ,capo, t.:, ,rpoc-n.voc"imparo qualcosa da qualcuno) e "ricevere" (Àaµjxxvmn ci.reo, ,capo, rcpoc -n.voc"ricevo qualcosa da qualcuno"), etc.

• &. tai>ta 6' È"(Ò>V11K01>CU Kal.oyouc 1)1>KOJIO\O" it 6' i~ 'EpJIEl.ao61.anopoo a'Ut'ÌlciKoucm.(Horn. Od. XII. 389-390) "E queste cose le ho sentite da Calipso bei riccioli, e lei diceva di averle sentite da Ermete messaggero". • &. PouÀ.etoùv aicxpà 8eacac8at,

t'Ucj)MJte

x:al CKOÀ.ta, èl;òv rcap' cil.Mov

ciKounv ci,avate x:al x:aMi;(Plat. Rp. 506c-d) "Vuoi, dunque, osservare cose brutte, cieche e storte quando invece ti si offre la possibilità di udire da altri cose splendenti e belle?".

'-'Va però segnalato che il genitivo semplice con i verbi àico'OO) o m,v8avoµm può indicare sia la 'fonte' da cui "si sente" o "si viene a sapere" qualcosa, sia la persona o la cosa di cui si sente parlare.

256

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRF.CO ANTICO

• Es. È:yrooùt'

e· àyuvro. ti 'taut' cill.cocÈÀÉYXEtc;où yàp àv riOoto p01>.(Soph. OT. 332-333) "Io non voglio angustiare né me stesso né te. Perché continui inutilmente a fare domande? non saprai niente da me". èµautòv oùte

• Es. tà ~-epya 'tOOV1tpax8évuov èv 'tOÙIC EICwuKapU'fUXOV'tOC ,ruvOavo~voc nçicoca ypa~tv ... (Thuc. I. 22. 2) "I fatti verificatisi durante la guerra non ho ritenuto opportuno descriverli informandomi dal primo che capitava ...". • Es. c!»otVllCECoè ICOÌ Cupot Ol ÈV tj\ na>.(llCttVlJ ICOÌ O\J'tOÌ ÒµoÀ.oyÉOUCl ,mp' Aiymm.mv ~pa&quvm ... (Hdt. Il. 104. 3) "I Fenici e i Siri di Palestina ammettono di aver appreso (ciò) dagU . .... '' . E giz, • Es. ... ecp11 p~c'tov Elvat à,ro "tmv cu1:o+aV'tmv MlflPci.vt:tv.(Xen. Mem. II. 9. 4) " ... diceva che era facile arricchirsi dai sicofanti''.

Dal

,reco al llltlno: llntue a mntronto

In latino l'origine e la provenienza è espressa in caso ablativo sempre in dipendenza da verbi come nascor, gigno, orior, procreor, o da participi derivati quali natus, genitus, ortus,procreatus, etc. In dettaglio ricordiamo che è impiegato l'ablativo semplice quando viene indicata la famiglia, la stirpe, la condizione sociale o con i nomi propri o comuni dei genitori"". Di regola l'ablativo è preceduto dalla preposizione e o ex essenzialmente con pronomi, con i nomi di popolo (ma in tal caso è impiegata anche la preposizione a o ab) e per indicare il luogo da cui ha origine un fiume (ma anche con a o ab) o per indicare anche un'origine in senso figurato. L'ablativo è prevalentemente preceduto da a o ab quando si indica un• origine remota.

Classicamente l'ablativo semplice è adoperato anche quando si designa la patria d'origine: cf. Nep. XXIV I .I. M. Cato, omu mllnicipio Twcolo, adlllescentulus, priusquam ho,wribus operam daret, versatus est in Sabina .... "Marco Catone, nato Mila citla4ina di Twcolo, durante la sua giovinezza, prima di dedicarsi aJla vita politica, visse nella Sabina". 66

CAPITOW

xn - IL GENmvo

257

• Es. Dion, Hipparini filius, Syracusanus, nobili geure natus, utraque implicatus tyrannide Dionysiorum. (Nep. X. 1) "Diooe, figlio di lpparino, siracusano, nato da nobik famiglia, fu implicato in enttambe le tirannidi dei Dionigi". • Es. (Caesar) ... reperiebat plerosque Belgas esse ortos ab Gennanis ... (Caes. Gall. 11.4) "Cesare ... venne a sapere che la maggior parte dei Belgi discenlhw, dai ... Germam ... . • Es. Mosa profl,,i,t ex ,rwnte Vosego... Rhenus autem oritur ex Lepontiis ... (Caes. Gall. IV. 10) "La Mosa nasce dai monti Vosgi..., il Reno, invece, nasce daDa regiou dei Leponzf'. Anche in latino con i verbi che significano "apprendere", "udire", "ricevere", "ottenere", prendere" (cf. disco, audio, capio, sumo, accipio, etc.) si incontra l'ablativo di provenienza di norma preceduto dalle preposizioni a (ab), e (ex) o de.

• Es. simul a tribunis militum cenlllrionibusquemutuas pecunias sumpsit; has exercitui distribuit. (Caes. Civ. I. 39. 3) "Nello stesso tempo prese a prestito una somma di danaro dai tribuni dei soldati e dai centurionie la distribul all'esercito". • Es. Accipe nunc Danaum insidias et crimine ab uno disce ominis. (Verg. Aen. Il. 65) "Ascolta, ora, le insidie dei Danai, e da un solo delitto conoscili tutti".

15) Genitivo d'agente: in concorrenza con il Dativus agentis, il genitivo d'agente, di regola preceduto dalla preposizione imo ma anche da à1t6, 6ta (raro), èKièç, napa o 1tp6c, in dipendenza ilil:verbi67 medio-passivi o

Talora anche un aggettivo di senso passivo può essere costruito con il complemento d'agente: cf. Sopb.Ani. 919 àll' c:oo· ÉP'IIP()CKpòc~ÀADv116'icµopoc/ çvÈf)loµat 1emac1e~ "e cosi ~ dagli aaid, io infelice, entro ancora viva nel sotterraneo dei morti". 67

258

NICOLABASILE- SINTASSIS"IORICADEL GRECO ANTICO

intransitivi di senso passivo 61 , indica l'essere animato 69 dalla cui attività si origina un'azione 10 •

• Es. où yàp fui lj,act oilcòc Elvat t6v yE aÀ.T)8tcoc t01CÉa'ÙffÒ wù ÙO'\no'u ffCll.oòc ù,wOvucuiv. (Hdt. I. 137. 2) "Dicono, infatti, che non è possibile che il vero padre muoia per mano del figlio (opp. "sia ucciso dal figlio")". • Es. oc 1CttçoµÉVflCrÉÀ:flC'\),W Atv6i.mv 'tE trov È1C'P66ou 1CQl'Avtt+qpoo o'ÙKÈÀ.Ei'8J'I. (Hdt. VII. 153. 1-2) "E quello, fondata Gela dai Undi di Rodi (lett. "quelli provenienti da") e da Anti.femo,non rimase indietro". • Es. ...6tE'i7tE XPfivat ffCI\OÒC~ tpou Oav~iv. (Soph. OT. 854) "... dichiarò espressamente che doveva morire per mano di mio figlio {opp. "essere ucciso da mio figlio")" . • Es. ..:intotomicaV'tEC6É tl ÈKEiVU'rfltiµÉp., 1CQlnapaxpftµa 'Apµootoc 1CQl 'AptctayEitrov ÈK,;covl;vvt:t6o-tmvc♦ictv 'hrni«riJ1Ef111vudkn ... (Thuc. I. 20. 2) "Ma Armodio e Aristogitone sospettando di essere stati denunciati ad lppia in quel giorno e all'istante dai loro complici...".

• Es. 6Etvroc yàp ÈKyuvatKÒCo'ixEtat c+ayt:ic. (Eur. IT. 552) "Se ne è andato malamente, sgoUllto da una donna". • Es. ...Kaì CXE6òvéi1tavta tà 6t' 11J10>V JIEP1IX«V11ptva À.Oyocliµìv Ècnv ò cuyKatacKEoocac. (lsocr. XV. 254) " ...e quasi tutte le cose da noi escogitate è stata la parola che ci ha aiutato a procacciarcele" .

.. A tal proposito i linguisti indogennanisti parlano di una «costruzione ergativa» della frase in opposizione alla consueta costruzione accusativa. La struttura 'ergativa', tipica di certe lingue caucasiche, mette in evidenza il carattere centrale del «paziente» e il carattere marginale dell' «agente». In altri tennini in una lingua 'ergativa' un enunciato del tipo "il gladiatore uccise il leone" (frase accusativa) verrebbe espressa "il leone è stato ucciso dal gladiatore" (ergativa). 69 È opportuno ricordare che se l' «agente» è un essere inanimato, in generale prevale l'idea strumentale e il complemento viene espresso in caso dativo (dativo della causa effldente): cf. Hom. Od. V. 388-9 ...arupan mr,cp nMiçem "fu sballottato dai jb,tti ;..,,.tuosf'. 10 L' «agente» pur non costituendo il soggetto grammaticale della frase è di fatto colui che compie un'azione, o meglio il soggetto logico.

CAPITOLOXli - IL

GENmvo

259

• &. oiµat ycip µe ,mpà coi> 1t0Ui;c 1eaì KaÀ.flC co+iac Kl.11po,8qctt8m. (Plat. Symp. 175e) "Penso, infatti, che da te sarò ricolmato di molta e bella saggezza". •&.(Te.) nt~uya· tcU.118tçyàp icxoov tpé~. (Ot.) xpòc;flri> (= tivoc) 61.6axki.~; (Te.) 11:pòccoi>... (Soph. OT. 356-357) (Ti.) "Sono già in salvo; infatti io nutro la verità che si impone. (Oe.) E . ?(T" . 1.)date •••,,• da eh,. sei. stato.istruito

Dal #fJI» lii laflno: 11,,,ueIl confronto In latino l' «agente» è in genere espresso in caso ablativo 71 preceduto dalla preposizione a o ab se è un essere animato, altrimenti in ablativo semplice 72 (ablativo della causa efficiente) 73 •

• F.s.cumque argumenta excogitabantur ab eo multa et firma ad probandum tum concinnae acutaeque sententiae. (Cic. Brut. 272) "Non solo venivano escogitati da lui argomenti in gran quantità e solidi per provare (la sua tesi), ma anche (venivano escogitati) pensieri penetranti e simmetricamente disposti".

• F.s.post a me Asia tota peragrata est cum summis quidem oratoribus ... (Cic. Brut. 315) "In seguito da me è stata visitata tutta l'Asia insieme con i più grandi oratori ...".

• F.s.quae tametsi animus aspernabatur insolens malarum artium, tamen

"Ma in taluni casi, come avremo modo di vedere, anche dal dativo cosiddetto d'agente. n Talora, però, ancheuna cosa o un concetto astratto se personificati dallo scrittore possono essere posti in ablativo preposizionato: cf. Nep.1. 3. 3 Miltiades hortatus est ponlis custous, ne a fortuna datamoccasionem liberandae Graeciae dimitterent "Milziade esortò i custodi del ponte a non lasciarsi sfuggire l'occasione, offerta dalla fortuna, di liberare la Grecia". n Anche in latino, dunque, l'ablativo d'agente, di natura separativa, esprime il «punto di partenza» di un'azione, mentre l'ablativo della causa efficiente, di natura strumentale, esprime il mezzo o la

causa.

260

NICOLA BASll.E - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

inter tanta vitia imbecilla aetas ambitioM conrupta tenebatur. (Sall. Cat. Ili.) "Sebbene il mio animo non avvezzo alle depravazioni disprezzasse queste cose, tuttavia la mia fragile età, corrotta dall'ambizioM era prigioniera in mezzo a cosl grandi vizi".

• Es. Agitabatur magis magisque in dies animus ferox inopia rei familiaris et conscientia scelerum ... (Sali. Cat. V) "Il suo animo fiero era sempre più, di giorno in giorno, agitato dalla povertà del patrimonio e dal rimorso dei delitti ...".

16)

Genetivus comparationis: anche questa funzione del genitivo

discende da quella separativa dell'ablativo indeuropeo in quanto esprime «il punto di partenza» del confronto 74.Tale genitivo 75,come 2° termine di paragone76,ricorre con comparativin, o con aggettivi (cf. 6t1tÀOoc,6t1tÀ.aetoc,1toÀ.À "eccello", "sono superiore", KEpiapt "sono superiore", ,r:poixm "supero", 11:UOvEK'tÉm "ho di più", "sono superiore", KEptyi:yvopm "supero", mttpExm "sono superiore", 6ta-

,. Anche in latino, come vedremo, il 2° termine di paragone espresso in caso ablativo, indica il «punto di partenza» e ciò è comprovato dal fatto in epoca imperiale tale valore viene esplicitato mediante l'utilizzo della preposizione a (ab). "Talora il genitivo di paragone può essere preceduto e rafforzato dalla preposizione àvri. o KpO(cf. Soph. Tr. 577; Plat. Crit. 54b) 76 Ricordiamo che il 2° termine di paragone posto in caso genitivo, obbligatoriamente se si tratta di un pronome, può essere, inoltre, espresso nello stesso caso del 1° termine introdotto dalla congiunzione disgiuntiva i\ (cf. quam), forma, quest'ultima, preferita di solito nei cosiddetti casi obliqui (cf. cap. VI, p. 123). n 11genitivo dopo superlativi relativi o dopo verbi di nozione superlativa come ,q,a,uvo, "ho una posizione di primato" o cÌp\CtEVCD"sono il migliore", svolge propriamente una funzione partitiva: cf. Hdt. VII. 70. I oi µtv yàp ànò iy..iouAi8ioxt:c Hh'.nptxtceict, oi ~· ÈtefflCAtPUllCPlÌÀQ'.IOtoYtpixcoµa EXO\lCtmvmv civ8pG>ffll>v "mentre, infatti, gli Etiopi di Oriente hanno i capelli lisci, quelli della Libia hanno i capelli più cnspi di tu#i gli uomini";cf. Hdt. V. 112. I .... teaì.flnmDV CàµtOl ipicU:\lCOV " •••e fra essi i migliori furono i Sami".

261

CAPITOW XII - IL GENITIVO

+épco ..sono diverso, superiore", ~pu,.

~piçm,

11«am, tu.d.ffCD ..sono

inferiore", Kp001pu>..preferire", etc.

• Es.... Kàv µtv ti ,q>w;tcTI1tClpffltÀ.f1Cia o'ic;i,tEp1eaìJq>OC8Ev éXPirto-roicçévo1c, e1tec8a1 1eaì i\µac 1eaì µ111eariouc eivat fliv 1tp6c8EvtO'l>'tCf) cuvava,Savtmv.(Xen. An. I. 3. 18) ..... e se l'impresa sarà simile a quella per la quale già in passato ha impiegato dei mercenari, (mi sembra giusto) che anche noi lo seguiamo e cerchiamo di non essere inferiori a quelli CMci hanno preceduto nel risalire con lui verso 1'interno". • Es. éym~ O't'lµtv x:a8'eva 11 ••• (Luc. 79. 21. l) àpV118Eiriv

ffllV'tO>V

«im:ivmy x:aì Ì.CXWOltPQC écn v OUKdv

"lo che egli sia migliore e più forte di tutti (noi presi) ad uno ad uno non potrei negarlo ...". • Es . ...vuv ~ tom' euxec8'· éµt ou x:a1pòcaiEì çijv, Piou ~ ¼)oyoç i>µéìcx:upi\cat'ffl'D~ocCIVtOC 7tCl'tpoc. (Soph. OT. 1512-1514) " ... ora fate questa preghiera: che io viva sempre dove è conveniente e che voi abbiate una vita mi&liore (di quella) del padre CM l'i 1tagenerati".

•Es .... eic tt0ll.mtJ..aciooc flMO'U cuµ~àc iiçm. (Antipho " ... io incorrerò in disgrazie molte volte più mvi di lw..'. • Es . ... Ol KEV q&EtO

m. 2. 10)

(= éµou)

&:im;po1 év vfiecc11t0À.ux:>..ri1ct Ài1tT]c8E. (Horn. Il. XXIII. 247-248) " ... voi che resterete dietrodi me (lett ... secondi a me") sopra le navi ric-

che di remi".

• Es. intÉp 'tE 1tovtovà1ttipo1c 1t(J)'tflµactv M&v 6tIDKOUC'79, o~v ucçg vuoc. (Aeschl. Eum. 250-251)

" Si tratta del cosiddetto optlllDa .,_diM usato per temperare e smorzare il tono, altrimenti troppo brusco, di IDl'asscrzionc. 'Iàlc ottativo va distinto dall'o,-,i'l'IU """"'"' """'1u, che invece è impiegatoper attenuare il tono, altrimenti troppo categorico, di un comando ( «ottativo di cortesia»): cf. Plat. Rp. 614b l.ty01.c 4v • "puoi dire" nel senso di "prosegui!", "parla pure!". Cf. cap. XIV, p.

454. "Si tratta di un participio predicativo del soggetto, come di frequente con il verbo lpxoµm.

262

NICOLABASILE - SINTASSISTORICADEL GRF.COANTICO

"E al di là del mare sono andata di corsa con voli senza ali, per niente ~ di una nave".

l!iY

• Es. Kal µit'nmpocQey -io>v tJ.UOv toùc coùc ¼ooc 8flc...(Eur. Suppi. 514-515) "Non anteporre i tuoi discorsi ai miei...".

• Es. 1tapécxe oo Kal (!,puvtxocéautòv éc titv òliyapxiav ... (Thuc. Vill. 68. 3)

KOV'tO>V6ta9EWYJQ)C 7tp08uµ6tatov

"Anche Frinico si mostrò diversamente da tutti il più ben disposto all'oligarchia ..." (o meglio "si mostrò più di tutti ben disposto a ...").

• Es. ...Èv olc ÈKElvoc-io>vitMnmv-io>vÈKpatictEUCEy.(lsocr. IX. 22) ai suoi coetanei''. " ... e in queste (gare) egli fu slJl)eriore • Es. aùtol 00 À.lJtOVtEC tàc tv 7tMQYEJCtE\y. (Xen. An. V. 8. 13) "Essi abbandonati i posti di battaglia correndo innanzi volevano arraffare ed avere piùdi voi''.

• Es. toi>toocoùv µaU.ov f\)À.aKacCt11COµE8a i\ toùc Èyvc.oKtac µÈ:vEKactov tò ov, ȵJtEtpiQIK) oo µ11oovi:ICElVOlV èll.Eigoytqçµ11l)'Èv aÀ.À.q)µ11&:vlµépet ape't'T)C vcmpowmc: (Plat. Rp. 484d) "Porremo, dunque, come guardiani costoro piuttosto che coloro che posseggono la conoscenza di ogni singola realtà e che non sono per niente ~ rimi a quelli per esperienza né restano indietro in nessun altro àmbito della virtù?". Ricordiamo che se il participio è presente, aoristo o perfetto, esso, in rapporto complementare ad epxoµm, svolge generalmente funzione modale o di circostanza concomitante (cf. Horn. /I. XI. 715 i\A8E 8touca "giunse di corsa"); se, invece, il participio è futuro, questo assume solitamente valore finale (cf. Aeschl. Eum. 576 papn>p11C0>v M8ov "venni per testimoniare")_Va, altresi, detto che talora tpxoµm, seguito sempre dal participio futuro, può essere impiegato come verbo fraseologico risolvibile in lingua italiana mediante circonlocuzioni che precisano l'aspetto imminente dell'azione, come: "vado a ...", "passo a ...", "mi propongo di ...", "intendo/ho intenzione di ...", etc.: cf. Hdt. II. 35. I. i:pxopai ~è !t€pì Aiyu1ttou 111111:uvta>v tòv À.Oyov ... "passo ora a parlare diffusamente dell'Egitto ..."; cf. Hdt. I. 5. 3. oinc·fpxopm. i:pt0>v cix:oimoc ft cillroc lC(llC 'tOU'tOtyÉVE'tO.-. "non inundo din se queste cose sono avvenute cosi o in altro modo_..". Ricordiamo che tale impiego, sebbene costituisca uno stilema della prosa erodotea, è tuttavia attestato anche in prosatori attici come Senofonte o Platone: cf. Xen. Ag.11. 7 out0irro ).tç,0>vfpxopm.... "non inundo din questo-.." ., Dativo di limitazione, tipico con i verbi che indicano «superiorità» o «inferiorità», cf. cap. XIII. p. 280 sgg_

263

CAmuLO Xli - IL GENITIVO

• Es. JtaVtEcyàp µtcoùctv oùx O'U'tctoùc èm.euce'ic nxoncov &taftpovmc ... (lsocr. I. 48) µtv '11C(JV't(lc etvat, µ,,aèv st: "Infatti tutti odiano non tanto coloro che sbagliano, quanto coloro che mentre proclamano di essere di levatura superiore, non™ affatto diversi dagli uomini comuni..." .

•v

• Es . ...èµiw Q'lf')Xtav Àéyetc,1'UVU1.1'0C, ro1Ci\ 6i&ilµt i\ 6lwiyoµm icaì. tà oµota (575, 9 Hilgard), "il dativo è il caso relativo alla destinazione, come ad esempio «invio una lettera a Pietro, o dò (qualcosa) a Pietro, o rivolgo la parola a Pietro» ed espressioni simili". L'azione del 'dare', quindi, implica, di massima, la presenza di un ricevente ovvero di un terzo partecipante all'azione verbale oltre all'agente-soggetto (I O partecipante) e al paziente-oggetto (2° partecipante). Se quest'ultimo non è espresso, come avviene con i verbi intransitivi, la persona o la cosa in funzione dativale, rappresenta il 2° partecipante o l'oggetto indiretto (cf. infra n. 8). 'Cf. Varrone (De ling. lat. X. 19. 21) ma anche Aulo Gellio (NA., XIII. 26) il quale informa che Publio Nigidio Figulo, grammatico del I O secolo a. C., definisce casus dandi il dativo. Il grammatico Prisciano (lnst. V. 72), inoltre, afferma: "dativus, quem etiam «commendotivum» quidam nuncupaverunt, ut «do homini illam rem» et «commendo homini illam rem» "il dativo che alcuni chiamarono anche «affidativo»: «dò a uno quella cosa» e «affido a uno quella cosa»". 1 Ma come vedremo anche del suo contrario, cioè del 'negare' e del 'rifiutare' (cosiddetto dativus invuknd,). Circa la spiegazione antica del dativo, inteso come "caso del dare" ricordiamo che T. De Mauro (pp. 151-211) la respinge, proponendo piuttosto la definizione di «caso del OO'l:OC», ovverosia di ciò che "è dato" o che "si deve dare" all'azione affinché si realizzi completamente. Il dativo, afferma De Mauro, "denota di volta in volta il luogo, il tempo, le persone, le circostanze concomitanti, i modi e gli strumenti che sono 'dati' all'azione". Tale ipotesi, senz'altro accattivante, se da un lato ha il pregio di conferire al dativo una sostanziale unità funzionale, dall'altro non tiene conto o meglio nega il valore semantico-concettuale implicito nel termine dativo secondo l'interpretazione degli stessi grammatici latini che concordemente hanno tradotto la voce greca 6onic,;con l'espressione 'casus dandi'.

on

268

NICOLA BASD..E- SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

«destinazione» 4 • Ma il dativo, proprio come il genitivo, è un caso sincretico e pertanto congloba in sé anche le funzioni di altri due casi indeuropei, di natura concreta, lo strumentale e il locativos, confluiti nella lingua latina nel caso ablativo 6 • Furono sempre motivi di ordine morfo-sintattico a favorire il fenomeno di confluenza casuale; tuttavia, a differenza del genitivo, caratterizzato da una monovalenza funzionale, il dativo, per la tipicità e la specificità propria dei casi conglobati, non raggiunse una completa unità funzionale 7 , e ciò, in un certo senso, può giustificare la tradizionale tripartizione in «dativo propriamente detto», «dativo strumentale» e «dativo locativo».

• "Non si confonda la destinazjone (caso dativo) con la meta di movimenlO (accusativo del moto a luogo). La destinazione è un rapporto statico ed essenzialmente astratto: propriamente mino litteras alicui significa «mando una lettera che è per qualcuno», mentre dare litteras ad aliquem è «dare una lettera da portare a qualcuno». Ma, al solito, non tardarono a prodursi confusioni, onde non solo si ritrova classicamente ad e I' accusativo in luogo del dativo, ma il dativo stesso è usato in qualche accezione (poetica, tuttavia, e databile all'età augustea) col valore di moto a luogo: cfr. Verg. Aen. V. 451 lt clamor caelo." (A. Ghiselli - G. Concialini, p. 269). Anche io greco il dativo, specie dopo verba È1ttcttllro, Romae), uguagliando formalmente il locativo al genitivo, hanno di fatto agevolato la denominazione di genitivo-locativo. Ma tale dicitura, secondo i moderni, è da ritenersi impropria e ciò perché espressioni come ruri, Carthagini, etc. non coincidono morfologicamente con il genitivo dei medesimi sostantivi (ruris, Canhaginis) appartenendo gli stessi alla 3• declinazione. Gli antichi grammatici hanno, però, spiegato le forme dei sostantivi della t• e 3' declinazione quali Romae, ruri come dativi-locativi (ipotesi non del tutto infondata se si considera che in greco il locativo è stato assorbito dal dativo) mentre le forme dei sostantivi della 2' declinazione (Tarenli, domi, etc.) come genitivi-locativi. In latino, affermano A. Traina-G. Bemardi Perini (p. 164), le forme locative sono dei "fossili emarginati dalla flessione, degradati ad avverbi locali e temporali ... Il valore avverbiale è confermato anche dal fatto che tali forme non sopportano determinazioni aggettivali: Romae ma in ipsa Roma o Romae (in) magna urbe (tranne che l'epiteto faccia parte del toponimo: Albae Longae) ... Per tutta la storia del latino è continuata la lenta erosione del locativo, soppiantato dall'ablativo o da sintagmi preposizionali (in, ad, apud), ma l'italiano ne conserva il ricordo negli avverbi ivi, ieri, ft ...". ' Si rimanda in proposito anche L. Tusa Massaro, p. 56.

269

CAPITOLOxm - Il.. DATIVO

...~--- •.;.a·-k

i--....-.

, 'i.)

I

fll,l_....,.

,

,~

:'f·

··~Wl

~3- iE:,W

..,..,

-

·'-.

-·1·

... ..--,. ...... -......, ...... ,_:~--

1) Dativo propriamente detto a) Dativus dandi et invidendi: poiché esprime genericamente il 'termine' di un processo verbale, ovvero la persona o la cosa cui l'azione è rivolta, questa funzione del dativo coincide con la definizione convenzionale di complemento o espansione di termine 8 • La nozione del 'dare' e il suo contrario ('negare', 'rifiutare', etc.), come si è già detto, è stata ritenuta dagli antichi grammatici greci e latini la funzione primaria del caso in questione, pertanto possono costruirsi con il cosiddetto dativo di termine tutti quei verbi transitivi o intransitivi (ma anche aggettivi o avverbi) che implicano l'idea dell' 'affidare', del 'consegnare', del 'conferire' e del suo opposto in senso proprio o figurato e che presuppongono un destinatario del processo verbale o nominale. Fra i numerosissimi verbi che possono presentare una 'rezione' dativale ricordiamo: 6ickopt "dò a" ~i&opt "restituisco a" &optO>"dono a" ~txco "offro a", "procuro a''9 liryco "dico a", ma anche "ordino a" tp~co "spiego a", ma anche "ordino a" kil(V'l)f&t "indico a" cqpaivco "mostro a" vEoo "faccio un segno a" ta.cul.lco "invio a", ma anche "ordino a" 2tpoctaccco "ordino a"

• I linguisti moderni preferiscono definire «oggetto secondo» la persona o la cosa in cui "l'azione tennina dopo aver toccato l'oggetto primo (diretto) ... ove manchi l'oggetto primo, il dativo-oggetto non rappresenta più l'oggetto secondo, ma l'oggetto indiretto" (A. Ghiselli - G. Concialini, p. 269). Si consideri la seguente costruzione: •À.Ém nvi (cf. Soph. Ant. 560) coincidente con •À.Ém nva (cf. Hdt. 2. 95) "sono di aiuto a qualcuno". • Va qui segnalato l'uso impersonale 7tapÉXEt nvi + infinito nell'accezione di "è permesso a", "è concesso a": cf. Hdt. I. 9. 2 ...JCaì.Ka"t·iicuxirtv 1t0UTJV ~ ffll (= cot) 8E-qcadkn "e ti sarà co11eeuodi guardarla con tutta tranquillità".

270

NICOLABASILE- SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

ui..e1K010 "comando a" ptp+cf. cap. XI, p. 186 e n. 63. " Il verbo si costruisce sia con il doppio dativo, della persona e della cosa di natura causale (cf. Xen. An. V. 5. 24), sia con il dativo della persona e il genitivo della cosa sempre di natura causale. "Il verbo usato nell'accezione di "vendicare" è co1,truitocon il dativo della persona che si intende vendicare (cf. Plat. Symp. 180a), nel senso di "vendicarsi" è costruito invece con l'accusativo della persona sulla quale ci si vendica (cf. Soph. OT. 140). n Il verbo col valore di "impedire", "danneggiare" è costruito con l'accusativo della persona, nell'accezione di "spogliare", "privare" può reggere due accusativi (della persona e della cosa). Circa la costruzione, poi, con il genitivo di limitazione o relazione cf. cap. XII, p. 242, n. 52. •• È opportuno sottolineare che il dativo dipendente da verbi che in generale esprimono l'azione, concreta o figurata, del "fare del bene o del male", andrebbe in senso stretto inteso nella funzionespeclftca del vantaggio o dello svantaggio. '

CAPITOLOxm . IL DATIVO

271

• Es. E'Uo\oo yàp O't1.OCq> àv µeiçm fln>'tC\)3mp,ic,J, 'tOCOU'tq> µeiçm UJtÒ'tOUàya8à 1tt:icet. (Xen. An. VII. 3. 20) "Io so bene, infatti, che quanto più grandi saranno i doni che gli offrirai (lett. "quanto più grandi cose gli donerai ...") tanto più grandi saranno i benefici che da lui riceverai" . 'tOU

• Es. itµeic 6è ev oooeµtQ 1U.I) tota'U"t11 aµaptiµoc òprovtEcÀ.É'y~ i>J&i.v ... C1t0voocµ11À.uetvµT16èxapaPaivetv toùc op1c:ouc ... (1buc. I. 78. 4) "Noi vedendo che non siamo ancora incappati in nessun siffatto errore e che non lo siete neanche voi, vi chiediamo ... di non rompere i patti e di non violare i giuramenti ...".

• Es. EUXOU tà

À.OUta, 'W1.C9Eoic teÀ.Ec+pouc

ei,xàc tKaTYéUm>ca, wyxavet 1c:aMi>c. (Aeschl. Ch. 212-213) "Prega che il futuro abbia buon esito, prometundo agli dèi voti destinati a realizzarsi".

• Es. all', oioµat, tà totai>ta 'tOi.c11ufhrtai.cem cxoAftc..,m;oua., ouc àv ~UÀ.Cl>vtat òµoiouc airtoic 1to1ftca1. (Plat. Thaet. 180b) "Ma, a mio giudizio, nei momenti di tranquillità spiegano tali cose ai discepoli che essi vogliono rendere simili a se stessi".

•Es ....

KaÌ.

oµmc i\8EÀ.OV uincp 'Ù1CU&:~1.V.

(Xen. Cyr. I. 1. 3)

" ... e tuttavia volevano dargli ascolto".

• Es. Èycò6' ei µèv all.oc tic 1101.tòv tpoxov toi>tovÈKÉff.A.1)'t'tEV,1TYO'UµT1V àv 15 airtòv 1tt:1ta16euµévmc e1t1nµov· coì 6' où 1tpoc111re1. ta'ÙtT'lv1t0teic8a1 tllV èmÀ.Tl'lfl.V. (lsocr. XI. 30)

" Si ttatta di una forma1uerblalerealizzata dal participio perfetto medio (1tt:1tm&uµivoc"'educato", "'colto") di 1ta1.&uco. Cf. Pt:Pcxcavtcµivmc(da jJacaviçro) "'con severo esame", Pt:Ptacµtvmc (da Piaçoµat) "'forzatamente",Pt:Pouì..Euµtvmc(da Pouì..Euco) "deliberatamente", ycyeVVTl'Évmc (da yiyvoµm) "come chi è generato", yeyuµvroµtvmc(da yuµv6ro)"apertamente", "senza difese", &&tyµtvmc (da &iKVUµt)"chiaramente", &6riµeuµivmc (da Sriµeuco)""volgannente",tp111>etcµtvmc (da tpei&o) "fermamente", tcu:vroµtvmc (da cu:v6ro) "in sintesi", tc-roxacµtvmc (da CtoXiiçoµat)"con "'in modo vario", ti8potcµtvmc (da successo", ma anche "confonnemente", tc-rpaµµtvmc (da C'tpÉ+ro) a8poiçro) "insieme", "in quantità", lÌKptPOlµtvmc(da aKptjJ6ro) "con esattezza", "con cura", itvaylcacµtvmc (da C xpoc+opmc XP'ICI.Jlmc oi+EliJ&mc

• Es. ooo' àctòv

ocnc aù8a6nc yeyC mKpòc ,wl..i'tatc éctlv àµa8iac imo. (Eur. Med. 223-224) "Non lodo un cittadino che, divenuto arrogante, è per la sua scortesia sgradito ai suoi concittadini". UVEC'

(da ICOÀ.UlttCO) "oscuramente". ICEIClW)vyµÉVCOC (da IClW)UCCCO) "pubblicamente", ICEIClVOOVE\JJ.LÉVfOC (da IC\Vl>UVEOO) "in modo rischioso". ICEKoì..acµivox: (da ICOÀaçco) "in modo conetto". ICEICOCJlfl1.ÉVO)c (da 1eocµico)"moderatamente", ICEICpc eic 1t» 4>Tlciv ... (Aesop. Fab. 278) "E lei colpendosi il petto, esclamò «ahimè, come sono disgraziata» ...".

• Es . ...8p11vci>v ò 'imtoe ÈJ3oa-«otpot -icp1tavaOl..iCJ.>.» (Aesop. Fab. 286) " ... il cavallo lamentandosi gridava:«ahimè che disgraziato!»".

" Dalivus agentis, vd. infra p. 286.

276

Dal IJretJO al latino: llnpe

NICOLA BASILE· SINTASSI STORICA Da GRECO ANTICO

a confronto

Anche in latino il dativo può assumere questa specifica funzione (cf. Verg. Ecl. X. 2-3: pauca meo Gallo, sed quae legat ipsa Lycoris,I carmina sunt dicenda ... "pochi versi si devono recitare per il mio Gallo, ma tali che li legga la stessa Licoride ...") e proprio come in greco, in enunciati esclamativi mantiene il valore di 'svantaggio' o di 'vantaggio'. Si pensi alle formule esclamative ricorrenti nei testi teatrali come:J1ae misero mihi "oh povero me!" (cf. Ter. Hec. 605); ei misero mihi "oh povero me!" (cf. Ter. Heaut. 234); ei mihi (cf. gr. otµot) "ahimè" (cf. Ter. Ad. 124); bene J1obis,nobis, etc. "a voi", "alla vostra salute", "alla nostra", etc. Si ricorda, poi, che se sull'idea di vantaggio prevale quella specifica di 'difesa', è di preferenza usato il costrutto di pro con l'ablativo (cf. Cic. Mii. XXXVIIl. 104: Hicine vir, palriae natus, usquam nisi in patria morietur, aut, si forte, pro JHllria? "Un uomo simile, nato per la JHllria, morirà in un luogo diverso dalla patria, o se lo vuole la sorte, morirà non per la JHllria?").

b) Dativus ethicus (detto anche «sympalheticus»o «espletivo»):peculiare della lingua parlata'9, frequente nell'uso poetico e nella prosa dialogica, il dativo etico, impiegato prevalentemente con pronomi di prima o di seconda persona e sintatticamente pleonastico 20 , esprime un'intensa partecipazione emotiva, un vivo interesse da parte di chi parla o di chi ascolta nei confronti di quanto viene enunciato dal verbo. In italiano una forma parallela a quest'uso è individuabile in espressioni, puramente colloquiali, del tipo "stammi bene", "che mi combini?", "mi credevo di far bene", etc. • Es. Mootx:a c'2' -oootv 6ei. napaµnicxetv wyoocµ1111oin 6pacuc 1tai.6'àviix:ECtOV ICOICOV. (Eur. Med. 282-283) "Temo - non bisogna parlare velatamente- che tu mi compia un male irri-

mediabile a (mia) figlia".

1 • " •••

particulièrement fréquent dans la langue de la conversation ..." (J. Humbert, p. 288) Il pleonasmo(ò 1tAt:ovacµòc)è una zeppa linguistica, una ridondanza espressiva, un "sovrappiù" sintattic0~V,1toÀ'Ùàv 6IB~OÌ.1tÀOUCtol tCOV 1tE'.v,ytC.OV. (Xen. Cyr. vm. 3. 44) pov E'OOal.J&Ovi-,. "Se infatti il possedere fosse piacevole proprio come il prendere, i ricchi si distinguerebbero molto dai poveri quanto a f elieità". • Es. tote µÈVOÙVVlJC118ÉVteC - OÙyàp riµE:Vàvri.1taÀOttjì ffCIP(IC1'E'U'{Ìavexcop~caµev.(Luc. 13. 12) "Allora, dunque, una volta vinti - non eravamo infatti pari quanto ad apparato bellico - ci ritirammo". • Es. çuvéP,, te èpyov tOU'tO['EU.f1vt1eòv] tci>vKatà tòv 1t0Àeµovt6v& µéytc'tOvyevéc8at ... 1eaì roi.c te 1q>«ff1COC1. À.aµJtpotatov1eaì roi.c 01.«.9apEi.a 6ocwxéctatov. (Thuc. VII. 87. 5) "Avvenne che questo fatto risultò il più importante tra quelli avvenuti durante questa guerra ... e il più splendido per i vincitori e il più funesto per

i vinti". • Es. 1eaìtò µèv èçro8eva1rtoJ&Évcp ccoµaom· ayav 8epµòv ~v ow XÀcopv ... (Thuc. Il. 49. 5) "E il corpo, a toccarsi esteriormenteOett. "a chi lo tocca esteriormente") non era né troppo caldo né pallido ...". • Es. àvaµVflcEhitro 1tci>c µèv n6ù µéìça KaÌ aptoc ffE\VO>Vn ~yeiv, 1tCOC 6è noù oocop 1ttriv 01.-.mvn. (Xen. Cyr. I. 2. 11) "(Uno) tenga a mente come sono saporiti a mangiarsi la focaccia e il pane per chi hafame e come è dolce l'acqua a bersi per chi ha sete".

Ricondotto a questa funzione è il dativo di sostantivi, pronomi o participi (talora, quest'ultimi, anche preceduti da còc) impiegato nelle indicazione topografiche o geografiche in relazione a chi osserva o percorre un determinato tragitto. • Es. ÈK6è ta'UtflCTiìc'Apµevil'lctcpw..l..ovn Èc ritv Mattl'lVflV"fTIV cta9µoi eì.ct téccepec 1eaìtptciJCovta... ÈJC6è ta'UtflcÈc ritv KtcciT1vXIDpflV J&E1:«Paivovn ev6e1eacta8µoi... (Hdt. V. 52. 5-6) "Ci sono trentaquattro stazioni per chi dall'Armenia procede verso la terra dei Matieni... per chi da qui si trasferiscenella regione Cissia ci sono undici stazioni...".

CAPITOW

xm - IL DATIVO

283

• FA.oi 6' e'>.Eyov on...,;6e (scii. oooc)~ta,lavn tòv 1t0taµòv1tpÒCéC1tÉpav èm Aooiav x:aì l(J)Vl.av~pot ... (Xen. An. m. 5. 15) "Ed essi dicevano che ... la via, per chi attraversa il fiume, porta verso occidente, verso la Lidia e la Ionia ..." . • FA.'Em.6aµvocECttJtOÀtC EV6e!;t~ ÈCffA.ÉOV't\ 28 tòv 'l6vtov KOÀ.1tOV. (Thuc. I. 24. 1) "Epidamno è una città che si trova sulla destra per chi naviga nel golfo Ionio". 29 6t x:ou nic àvaf:\cictoc écn x:atayroy,i-re x:aì Ocox:otàµmucttiptot, év to'ict x:atiçoVtecàµ1taoovtat oi àvaPaivoVtec. (Hdt. I. 181. 4) "A metà (lett. "per chi è giunto a metà") in un punto della salita c'è un

• FA. puouvn

luogo di sosta e sedili per riposarsi, su cui quanti salgono si siedono e si riposano". Che il dativo di relazione esplichi la sua funzione limitativa quasi in totale concorrenza soprattutto con l'accusativo 30 appare evidente da una serie non circoscritta di impieghi paralleli dei due costrutti di cui è utile fornire una campionatura. In un luogo delle Storie di Erodoto (Il. 74. 1) si legge: • FA.Eicì 6è 7tEpÌf>nPacipoì ~tEC, àv8p(l)1t00V oooaµcoc611ÀitµOVEC, o'i peyaOa é6Vtec cµtx:poì 600 x:épEacpopéooctuqmx:6ta e!; èiKPTlC nic KE«paÀ'JlC ... "Nella zona di Tebe sono sacri i serpenti, per nulla nocivi per l'uomo; essi, sono piccoli di, dimensioni ed hanno due coma sulla sommità della testa ...".

In un altro luogo Erodoto (III. 107. 2) scrive:

"Tale dativo è erroneamente classificato nel Rocci (s.v. &çu:i) come dativo etico anziché come dativw iudicantis o «del punto di vista». 20 Il genitivo -ri;cavapcjctocpiù che essere retto dal verbo µecOc µtv oooèv to'ic1 éttpo1c1, +o>vìtv6è 1eaì'tpixcoJla µouvov. (Hdt. VII. 70. 1) " ... per nulla diversi dagli altri nell'aspetto, ma solo per lingua e per capi-

gliatura".

Si vedano ancora le espressioni: òvof1a'tl "di nome" (cf. Xen. An. I. 4. 11) ovopa "di nome"(cf. Xen. An. Il. 4. 28)

,t)..fa9a.1tolloi "molti per numero" (cf. Hdt. III. 11. 3) 1e6co1Kl.iì8oc "quanti per numero" (cf. Hdt. I. 153. 1) ytvF.1.1toA'ita1"cittadini per nascita" (cf. Demosth. XXIII.24) Èç"l8a1CflC ytvoc eì.µi "son di Itaca per nascita" (cf. Horn. Od. XV. 267)

'tcpo~ /wic ow1.c "in tutto" (cf. Arist. EN. 1098b 29) 'tÒ owv "in tutto" (cf. Poi. V. 26. 5)

CAPrrOl..O

xm - IL DATIVO

285

Dlii 6t'IJDO al Ialino: .,,,,,,, • oonfrontD

In latino il dativo di relazione ricorre prevalentemente con participi (ma anche con pronomi) specie in rapporto ad una posizione o indicazione geografica. Tuttavia non mancano esempi di dativi esprimenti, in senso stretto, un giudizio.

• Es. Coniucto exercitu Caesar Gomphos pervenit, quod est oppidum primum Thessaliae -,enientibusab Epiro. (Caes. Civ. III. 80. 1) "Riunito l'esercito, Cesare giunse a Gonfi, che è la prima città della Tessaglia JMrcoloroche vengonodall'Epiro".

• F.s. Ipse enim necessario etesiis tenebatur, qui navigantibus Alexandria jlant adversissimi venti. (Caes. Civ. m. 107. 1) "Egli, infatti, era bloccato dagli etesii, venti che JMrcoloro che navigano da Alessandria soffiano in senso contrario".

• Es. Huius Hercyniae silvae, quae supra demonstrata est, latitudo novem , dierum iter exJMdilopatet. (Caes. Gall. VI. 25) "Di questa selva Ercinia, che abbiamo summenzionato, la larghezza equivale a nove giorni di marcia JMrchi viaggia sen1.11 impacci''.

• Es. In hoc enim genere nescio quo pacto magis quam in aliis suum cuique pulchrum est. (Cic. Tusc. V. 22. 63) "In questo genere (cioè quello tragico) più che in altri, non so perché,JMrciaSCIUUJ la propria opera è incantevole".

• Es. Quintiafonnosa est mullis, mihi candida, longa, recta est._. (Catuli. 86. 1-2) "Quinzia a giudizio di molli è formosa , JMrme è bianca di carnagione, longilinea e di be] portamento ...".

• Es. Ceterum vere aestimanli Aetolicum magis ad Thennopylas bellum quam regiumfuit. (Liv. XXXVII.58. 8) "Del resto a ben consideran (lett. "per chi considera ..."), la guerra alle Termopoli fu più contro gli Etoli che contro i1 re". Circa la specifica funzione della limitazione ricordiamo che essa in latino è espressa dal caso ablativo, cf. p. 243, n. 54.

286

NICOLABASILE- SINTASSISTORICADEL GRF.COANTICO

e) Dativus agentis: tale dativo è frequente con il perfetto, il piuccheperfetto passivo (talora, specie in poesia, anche con l'aoristo o il futuro di forma o di senso passivo) e, di regola, con gli aggettivi verbali in --roc e in -uoc. Tuttavia va sottolineato che tale dativo solo impropriamente è detto d'agente: se, infatti, il genitivo d'agente (cf. supra, p. 257 sgg.) proprio come in latino l'ablativo, rappresenta la persona da cui proviene l'azione, il dativo (sia in greco che in latino) esprime, propriamente, la persona nel cui interesse o in base al cui punto di vista si è compiuta o deve compiersi l'azione 31 e per questo più che considerarlo un dativo d'agente andrebbe ricondotto al dativo di interesse o di relazione 32 (es. mc poi 1tp0u:pov&:&ftMOtal "come,per quanto mi riguarda, è stato prima dimostrato" Hdt. VI. 123. 2):

• Es. veviKT11Ca 6t tpuipel µi:v aµùJ..mµevoc èm.Couvicp, àvaì..cocac1tevu:1Cai6e1Ca µvàc. xropì.c6t àpxt8eropiac ICaì.àppTl+opiacICaì.alla totaimx, eic a tpoì &&vuivrrrat 1tÀ.elV i\ tpluì..1100µ.at, i\v f101.n6poc ne µTtXaVti t' éçevpe9fì 1t0e1v6i1Cflv tmv6'àvnteicac8a11c:a1c:cov c1yciv... (Eur. Med. 259-262) "Solo questo, dunque, vorrò qualora da me sia trovato un modo e uno stratagemma per far pagare allo sposo lo scotto di questi mali, cioè che tu taccia". • Es. cpµroça 6' OlOV epyoveC't'ÉfJ'YOCfÉOV toùVtEOOev 1111iv ... (Eur. Med. 791-792) "Piango (pensando) quale azione in seguito deve essere compiuta da me (lett. "da noi") .

• Es. ì..éçuc6È µfl6Èvrmv i;poì &:&Jyµivmv,

e'inEp~oveic eù 6ecn6ta1c yuVtit' e~. (Eur. Med. 822-823) "Non dire niente delle cose da me meditate, se sei benevola con i tuoi padroni e per natura donna".

• Es. apa 1111iv 7tpÒCtòv 616ac1c:aÀ6v cou eiprjcerai ... (Plat. Theaet. 179a) "Da noi sarà detto (cioè "noi diremo ...") al tuo maestro ...". • Es. O'U't(J) up Miì.:qcicp 'Apic,;ayopu d1tavn 7tpÒç Kì..Eoµévea tòv Aa1c:e6a1µ6vtov elva1 tptrov µflvcov'tflV avo6ov 'tflV mpà Pac1À.Éa òp8coçeiprrro. (Hdt. V. 54) "Fu detto in modo corretto da Arista,gorail Milesio che diceva (o meglio "rispose in modo corretto Aristagora il Milesio dicendo ...") allo spartano Cleomene che ci vogliono tre mesi di viaggio per raggiungere il re".

288

NICOLA BASILE - SINTASSI STORJCA Dl'.l.. GRECO ANTICO

• F.&.'tà yàp ,re,rpayµivaa~

&:tvciÈcn Kaì à;ta 8avciwu, cix:cù ÀÉ'yEtcÈv

't'ftKa't1l'fopic,.(Hyp. ID. 14) "Infatti, le azioni da lui compiute sono terribili e meritano la morte, come tu affermi nella tua accusa" .

• F.&.q&OÌ yàp OOOEÌC c:rçrmcemryciµoc irYouµivou. (Soph. Ant. 637-638) µt:içcov+épEc8at couKaACOC "Nessun matrimonio sarà ritenuto da me migliore da conseguire (cioè "nessun matrimonio varrà per me più ...") della tua saggia guida".

• Es. ò 6è cl>otPi6ac, Èuì ,j8poi0,,cav aÙ"t(9 oi intoA.Et~v'tEc 'tou (Xen. Hell. V. 2. 25) Eù6aµi6ou, Àafxì>v aù-toùc ÈnopEUE'tO. "Febida, dopo che i soldati lasciati indietro da Eudamida furono da lui riuniti, si mise con loro in cammino" . • F.&.'HpoOO'tOU 'AAtKapVTICCéoc i.cwpiflC àxo6Etl;tc ;;&, cix:... µyt'tEepya µEyaÀ.a'tE JCaÌ8roµac'ta, tà µèv "EU11n, tà 6è Paplla.potClàmoexotvm, tafxxÀevUfkp òq,tOEvn, pfiçE6t oi. vEup,;v... (Horn. Il. VITI 327-328) "Qui colpi lui infuriato con una pietra appuntiJae gli recise il nervo ...".

• Es. ...icata+Pov,icavtEc icaì è:fx>,icavtEca8p6ot ropµT}Cav è:1t'ainoùc icaì. ePaU.Ov U8otc tE icaì.wg:1)flo.et icaì.àx:ovriotc ... (Thuc. IV. 34. 1) " ...disprezzandoli e gridando tutti insieme si scagliarono contro di loro e li colpivano con pietre, confrecce e con giavellotti....".

• Es. icaì 6è col 0>6'aùtjì

1t0A.Ùiccilltov

itè m>&:cetv

EPXEC8at ... (Horn. Od. VI. 39-40) "Anche per te cosi è molto meglio che andare a piedi ...".

Valore, inoltre, propriamente strumentale ricopre il dativo dipendente dal verbo xpcioµat38 • • Es. è:cxcivta yàp

6T1 coì tà 1ttctà wt:4iera39 • (Eur. Med. 821)

"Per tutte le questioni di fiducia mi servo di te (o meglio "ricorro a te") • Es. 1tcipEcnw'fic8ar tàvòpì i:oic t' tpoic ì..o'yotc.(Soph. Tr. 60)

"(Ti) è possibile servirti dell'uomo e delle mie parole". • Es. Ò rroJ3p'UTlC EtpEtOOn OÙZPQffll tjì XEtpi· Ò OCEt1tE"xpoµ"fl&µf:VOC

cÉo, µflx:i..,;çro. (Hdt. III. 78. 5) "Gobria (gli) chiese perché non usasse le mani; ma quello rispose: «perché mi preoccupo di colpire te».

" Talora questo verbo può costruirsi con il doppio dativo della persona o della cosa di cui ci serve e del complemento predicativo: cf. Xen. Mem. III. 14. 4 napafllPEit", E'1l, wirrov oi KÀ.Tl(:iov, ÒJro'tEpa1cpci1cp o•cp ii 1cp o•cp ci1cp Xpqctem."guardate voi che gli state vicino, se Dli il,,._ co,ru co,npanalko o il co,npanalko co~ paM". " Si tratta di un pluralis maiestatis. Cf. cap_ II, P- 50.

CAPITOLO

Dal

xm . IL

291

DATIVO

greco al latino:

,,,,,_

a confronto

In latino il complemento di mezzo è espresso in caso ablativo semplice 40 se rappresenta una 'res'• 1 , se invece rappresenta una 'persona' o un essere animato in genere, solitamente è espresso con per seguito dall'attUSBtivo 42 • Proprio regge il dativo strumentale, in latino i cinque come in greco il verbo XPOOµa1. verbi deponenti utor "uso", "mi servo", fruor "usufruisco", "godo", fungor "adempio", potior "mi impadronisco", vescor "mi cibo" si costruiscono con l'ablativo strumentale. Sempre di natura strumentale è, inoltre, l'ablativo retto da verbi o aggettivi esprimenti abbondanza (cf. cap. xn, pp. 237-8, n. 43) e l'ablativo retto da dignus e indignus.

• Es.Pompeius eadem i/la, quae per Scipionem ostenderat, agit ... (Caes. Civ. I. 6. 1) "Pompeo propone le stesse cose che aveva espresso tramite Scipione". • Es. ...voluit eum de provincia depellere et ipse ei succedere, neque hoc per senatum efficere potuit ... (Nep. XXIV. 2. 2) " ...volle allontanarlo dalla provincia e sostituirlo, ma non riuscì a conseguire ciò tramite il senalo...". • Es. Usus est Thrasybulus non minus pnukntia quam fortitudine. (Nep. vm. 2. 6) ''Trasibulo usò la saggez:zanon meno della fon.a".

• Es. ltaque poenas luunt, non tam iudiciis ..., non ardentibus taedis sicut in fabulis, sed angore conscientiaefraudisque cruciatu. (Cic. Leg. I. 14) "E cosi scontano la pena non tanto con processi ..., né con jiaccok ardenti come nelle tragedie, ma con il rimorso della coscienza e con l'angosci.a della colpa".

Ma talora, specie in testi tecnici o poetici, anche preceduto da cum: cf. Catuli. 98. 3 cum lingua lingere; ma anche Varr. De ling. lat. V. 4. 21 te"a dieta ab eo ... quod teritur. ltaque tera in augurum libris scripta c,un «r» IUIO. "La terra è cosl chiamata ... dal fatto che «teritur», cioè viene calpestata. Per questo nei libri degli auguri si trova scritto 'tera' con una sola «r»". 1 • Talora anche un nome indicante persona o gruppo di persone, se da chi parla o scrive, è sentito come 'strumento' passivo e non come 'strumento' operante può essere espresso con l'ablativo semplice. Cf. Caes. Gal/. I. 8. 1: interea ea kgione quam secum habebat militibus qui ex provincia convenerat ... "frattanto (Cesare) inm~ con quella kgioM che aveva con sé e con quei solllatiche aveva fatto venire dalla provincia ..." . ., Tuttavia per e l'accusativo può, specie in alcune espressioni stereotipe, indicare anche la cosa attraverso cui si compie un'azione: es. per vim "con la forza"; per sct!lus "con un delitto"; per lineras "per lettera"; per insidias "con le insidie", etc. 40

292

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRF.CO ANTICO

2) Dativo comitativo-sociativ0 43 : esprime la persona (complemento di compagnia) o la cosa (complemento di unione) che accompagna o che è unita all'azione, pertanto tale funzione ricorre per lo più con verbi (o aggettivi) che implicano l'idea di un rapporto sociativo sia di natura amichevole che ostile: x:oivovtco "mi associo a", "mi accordo con" cix:oÀ.O'Uotco "accompagno" ÒJ1o)..oytco "mi accordo" fn:oJlm "seguo" ÒJltl.Ém"mi accordo con" ÒJlovotm"sono d'accordo con" JlciXOJlm"combatto con" tpt.çco"sono in contrasto con" n:ol..Eµtco"entro in guerra con" 44 ciymvt.çoJ1at "gareggio" upcivvuJlt "mescolo" Jl(E)iyvuJlt"unisco" oiali:10J1at "converso con"

La funzione di compagnia o unione può essere espressa oltre che dal dativo semplice anche dal dativo preceduto da cuv, aµa, òµou (talvolta, quest'ultima, con il genitivo), o dal genitivo preceduto À.aµjkivroo da aùtoc posto in da µt:ta, dall'accusativo retto dal participio dei verbi ciyro,+épro, ÈXO>, caso dativo (talora anche preceduto da cuv) concordato col suo referente, ma col valore semantico di "con", "insieme" (cf. Hdt. VI. 93 .... YÉac ttccepac mrroia -roia civopciaev..ov " ... (gli Egineti) catturarono quattro navi insilme con tulti gli uominr; cf. Luc. 79. 21: ei µit YEii eénc ic:au:ì..t:ncaca È:KClÀECEV amq> cuµµaxov BptapEO>VÈ:ic:at6-yxEtpaOvta, ic:àv È:6ÉOEtOàv m'mp upauvqà ic:aì. ppovtjj "e se Teti, presa da compassione, non avesse chiamato in suo aiuto Briareo dalle cento mani, sarebbe stato incatenato insieme con il fulmine e il tuono"). Si distingua il valore sociativo implicito in amòc dalla funzione di identità o somiglianza espressa dal dativo di un sostantivo retto dallo tòv xeiptc-rov flDVcrimi>vwystesso amòc (cosiddetto «dativo di identità»):cf. Lys. I. 2: ... xavetv ~cp ,Sd:ti.etcp " ... sicché il più povero gode degli stessi diritti del più ricco"; cf. Xen. Cyr. Il. 2. I: èv&tcu:poi n TJl,lciw 6tà touro ~ivovtat oi é-ta'ipot on ou 1tE1tai&uvtat tòv m'nòv tp01t0v iyaiv ... "i nostri compagni vi sembrano in un certo modo inferiori a noi per il fatto che non sono stati educati alla stessa nostra manilra"[lett. "in modo uguale a nof']. Ricordiamo, altresl, che il rapporto di identità introdotto da aùtoc (cf. lat. idem seguito dal dativo, raro costrutto di chiaro influsso greco: cf. Hor. Art. poet. 467 ùkm/acit occùknli "agisce allo stesso modo di chi compii un omicidio") può essere espresso anche mediante la circonlocuzione ò amòc ic:ai ... che ha il suo equivalente latino nella formula idem ac (cf. Hdt. IV. 109. I Bou6ivot 6t ou tjj aùtjj YMllCC11 Xl)€O>Vtat1:ui rEAmvoi "I Budini no.o parlano la stessa lingua che Geloni"), da aggettivi quali icoc, oµotoc e ,mpaltÀTJCtOC o da avverbi come cix:amroc "allo stesso modo" (cf. Hdt. IX. 77. 3: cix:autO>C ... to'ict Mavnveuct "allo stesso modo ... dei Mantinei") . .. In latino con i verba pugnandi quali pugno, certo e contendo è ammessa la costruzione con il dativo. Ma tale uso, di evidente influsso greco, è circoscritto alla lingua poetica. 0

rocu:

293

CAPITOW XIII · IL DATIVO

• &. 8ac101

3È: tpitcp ÈtEl

1tOÀ.lOpKOuµ.EVO\

mpolO'yqcav 'A&qvai.01.c ...

(Thuc. I. 101. 3) "I Tasi al terzo anno di assedio si accordarono con gUAteniesi ...".

• &. x:aì µetà tomo ffllClltjì npan~

àvaxmp11CaVtEc1tpòc tò 1tE6iov

µPecoc. (Plut. Demosth. 9. 1) " ... impressionò i presenti a tal punto che il sofista temendo per il tumulto fuggi di nascosto dall'assemblea". •Es .... où1eàyavaK-rmv-icp 8avo:-iq>. (Plat. Phaed. 63b) " ... non dolendosi per la morte". 4) Dativo prosecutivo:così detto in quanto esprime l'estensione nello spazio e nel tempo, ma in senso stretto dovrebbe indicare il mezzo per cui si

"Si tratta del dativo neutro dell'articolo cristallizzatosi in forma avverbiale.

296

NICOLABASILE · SINTASSISTORICADEL GRF.COANTICO

compie un determinato percorso e per cui si prosegue. Tuttavia di questa funzione, derivata, dunque, dall'antico strumentale, rimangono poche tracce" 9 nella lingua greca (cf. ,qì, Ùfft;p"per quale via", "per dove", cf. lat. qua; xpovcp "col passare del tempo") e molte di più in quella latina.

Dal

greco al latino:linguea oontranta

In latino, infatti, la funzione 'prosecutiva' è sempre assolta dall'ablativo, oltre che daper e l'accusativo, specie se il luogo attraverso cui si passa e si prosegue è rappresentato da sostantivi, indicanti per se stessi 'passaggio', quali porta, via, iter,flumen,pons, trames, campus"', etc.

• &. it nigrum campis agmen ... (Verg. Aen. IV. 404) "La nera schiera avanza per i campi...". • &. lbamforte via Sacra... (Hor. Sat. I. 9. 1) "Mi trovavo a passeggio per la via Sacra...".

5)

Dativo di misura o valutazione: esprime sia il 'metro' con cui si

misura o si valuta una data azione, sia la misura generica in cui un termine è superiore o inferiore ad un altro. Tale dativo ricorre, ad es., con verbi quali µetpÉro (cf. lat. metior,perpendeo, etc.) o EÌ.JCaçroed esprime propriamente la misura o la congettura come mezzo di valutazione. Ma più frequentemente, per indicare la misura o quantità generica ricorre con comparativi, con superlativi (solitamente preposto) e con verbi esprimenti un grado di comparazioetc.). ne51(occp, OutÀ.EµEtà µÉA.avoc"scrivi con l'inchiostro" e, a partire dal VII, ypaq,EµEtà µÉA.av.

CAPITOLOXID - IL DATIVO

303

3°} Il dativo propriamente detto sembra essersi mantenuto fino al VII o all' VIII secolo; ma si può supporre che nel X secolo esso era ormai in disuso: non· si vedono dativi impiegati sistematicamente in testi bizantini in luogo di accusativi come per esempio nella Vita Euthymii» 59 •

"J. Humbert, pp. 293-4

CAPITOLO

XIV

IL VERBO Indicato già nella tradizione classica con il termine pi\µa (= "parola"; cf. lat. verbum), il verbo, ovvero la 'parola' per eccellenza, rappresenta, insieme con il nome (ovoµa), il focus dell'enunciato, vale a dire l'elemento cardinale del nucleo della frase. Platone nel Sofista (262a-d) dice: "il segno (6iy..roµa)che si riferisce alle invece, azioni (1tpaçEtc) lo chiamiamo 'verbo' (pi\µa) ... il segno (CTUJ.E'iov), che si riferisce a coloro che compiono quelle azioni è chiamato 'nome' (ovoµa) ... Dunque, da nomi pronunciati da soli di seguito non deriva mai un discorso ().6yoc) e neppure, d'altra parte, da verbi pronunciati senza nomi... Per esempio: «cammina», «corre», «dorme» e quanti altri verbi significano azioni, anche se si pronunciassero tutti di seguito non per questo si costruirebbe un discorso ..., e ancora qualora si dica «leone», «cervo», «cavallo» e quanti nomi si possono citare di coloro che compiono azioni, anche in questa sequenza non può sussistere alcun discorso. Infatti in entrambi i casi le parole pronunciate non rivelano alcun modo di agire, né l'essere di un ente né quello di un non-ente, prima che si siano congiunti i verbi con i nomi. Allora ... la prima combinazione (cuµ1tì..o1e11) costitui subito un discorso, direi il primo e il più breve (cµt1ep6tatoc) dei discorsi. Qualora si dica «l'uomo impara» riconosci che questo è il più sintetico (è>..cixictoc)e al contempo il primo discorso"•.

' Cf. Aristot. Rh. 1404b 26 " ...il discorso è fonnato da nomi e da verbi". Tuttavia, Aristotele in un luogo della Poetica (57a 25), in evidente polemica con Platone che ha individuato nel soggetto (= nome)e nel predicato(= verbo) gli elementi linguistici che costituiscono l' "enunciato minimo" (ÀOyoc cµucpota'tOC), affenna, invece, che un À.Òyocnon può essere privo del 'nome'(= soggetto) ma può mancare del verbo. Lo schema binario (nome/verbo), presupposto indispensabile per il costituirsi del 'discorso' nella teoria platonica, esclude, tout court, l'esistenza dì un altro tipo di 'enunciato minimo', cioè quello costruito unicamente su basi nominali. La frase nominale,che è il risultato della combinazione di soli nomi senza il supporto concettuale e sintattico del verbo, per la sua immediatezza e semplicità di struttura probabilmente costitul la fonna sintattica primitiva, cioè di quando, per cosi dire, la parola non si era ancora fatta verbo. Non è, infatti, improbabile che originariamente il verbo

306

NICOLA BASILE • SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

Ma una più esaustiva e soddisfacente definizione della natura e della funzione del verbo è enunciata da Aristotele. Lo Stagirita in un luogo della Poetica (1457a 14 sgg.) 2 distingue, sulla base di precise categorie, il 'verbo' dal 'nome' (inteso, quest'ultimo, non nel senso generico di 'parola' ma di 'sostantivo'): l'ovoµa, nella definizione aristotelica, è un "suono composto" (cj)covri cuv8Ent)3 provvisto di significato (CTULavnril),ma sprovvisto della nozione di tempo (aveu xpovou); il 'verbo', invece, è sempre un "suono composto" con un preciso valore semantico, ma con in più la proprietà temporale (µetà XP6vou).Pertanto, a differenza del nome, il verbo, 'temporalizq' il suo contenuto concettuale, cioè lo colloca nel tempo: ad esempio, dice Aristotele (lnt. 16b), ùyie1a (= "salute") è un nome, ùytaive1 (= "sta bene") un verbo perché in più localizza il fatto nel tempo presente 4 • Il verbo, quindi, al di là della definizione aristotelica, lo si può definire un 'segno' che oltre al valore semantico e temporale contiene in sé tutta una serie di altre informazioni che servono a descrivere, definire e determinare, a vari livelli e sotto diversi profili, quanto predica intorno al soggetto (agen-

fosse un 'nome' {lo stesso Aristotele, lnt. Ili. 16b 19-20, classifica il 'verbo' tra gli èivoµata) e che nel tempo, sviluppando tratti morfologici distintivi, si sia specializzato in un uso predicativo. Certamente nella fase evoluta delle lingue classiche in cui la frase verbale prevale su quella nominale, non è facile individuare enunciati strettamente nominali, cioè che non presuppongano almeno l'ellissi del verbo. Tracce, tuttavia, di questa antica situazione sintattica si possono riconoscere in alcune frasi proverbiali e sentenziose la cui forza espressiva poggia sull'economia e sull'essenzialità linguistica. Luciano all'inizio del diciottesimo dei Dialoghi dei moni cita il seguente proverbio: ò vt:pPòc tÒv Uovm .. il cerbiatto (cattura/uccide/mangia) il leone" il cui messaggio non è affidato ad un verbo predicativo, ma unicamente ad elementi nominali i cui morfemi desinenziali definiscono i rapporti logici e comunicano un messaggio sintetico: vt:pP6c, infatti, è il soggetto-agente, mentre Uovta rappresenta l'oggetto su cui direttamente il soggetto agisce. Un altro significativo esempio si può considerare la massima KOtVÌ\vaoc, Kotvòc Kiv6uvoc "stessa nave, stesso pericolo", confrontabile, nella struttura, alla sentenza latina summum ius, summa iniuria "perfetta giustizia, perfetta ingiustizia". Sempre in àmbito latino un altro esempio di costruzione nominale si può considerare l'espressione plautina quid tibi hanc rem narratio? "perché la narrazione (= racconti) di questo fatto?" dove l'accusativo hanc rem sembra sostenuto dal nomen actionis 'narratio '. ' Ma cf. anche il III capitolo del De /nterpretatione che Aristotele dedica interamente allo studio del verbo. 'Con tale aggettivo Aristotele allude al fatto che la 'parola'. come unità dotata di un valore semantico, sia pure convenzionale, è il risultato della composizione di ctOtXEia, cioè di "elementi minimi indivisibili" ed in questo senso equivalenti alle lettere (yp "lavo": la forma media À.Oooµai,che nella pratica si rende, tout court, "mi lavo", vale propriamente per "io compio l'azione di lavare in rapporto a me stesso" 11; così; ad esempio, il verbo ò1tÀ.içoµaiche la lingua italiana sinteticamente rende con il riflessivo "mi armo", più precisamente andrebbe inteso (ma non tradotto!) come "preparo per me le armi"; yuµvaçro "alleno", "esercito" al medio yuµvaçoµai si traduce "mi alleno", "mi esercito", ma di fatto significa "faccio allenamento per me stesso"; la fonna media mpacx:euaçoµai, genericamente classificata come riflessiva e tradotta quindi "mi preparo", vale propriamente per "faccio i preparativi necessari relativi alla mia persona". Ed ancora un altro esempio in tal senso istruttivo: ye00>vuol dire "faccio assaggiare", ma la fonna media caricando l'accento sulla soggettività dell'azione assume il significato di "assaggio personalmente, per conto mio", cioè "partecipo in prima persona all'azione di assaggiare".

" Questo discorso si inserisce in una problematica più ampia e articolata, quella della traducibilità e dei suoi limiti. Ogni processo traduttivo. ed in particolare ogni trasferimento da una lingua ad un'altra, implica una perdita, se non di contenuti, senz'altro di sfumature. Già nell'àmbito di una stessa lingua chi legge o ascolta 'traduce• e chi traduce per lo più trascura o non coglie certe rumnces che per statuto non sono mai esplicite. La situazione si complica irrimediabilmente nell'atto di una traduzione 'verticale' cioè operata da una lingua antica ad una moderna, e a questa realtà bisogna rassegnarsi. •• Il pronome riflessivo può anche essere sottinteso: cf. Xen. Cyn. IX. 20 purroix:t (scii. tauioùc) 6t 1mì t:ic niv Ow.anav ... "si gettano anche in mare ...". " L'esempio e la traduzione sono di L. Helmann. p. 199.

CAPITOLO XIV - IL VERBO

3ll

In quest'ottica se l'azione espressa dal medio è indirizzata su un oggetto, questo si colloca, in genere, nell'àmbito di appartenenza del soggetto/agente: un'espressione del tipo cvyypa+oµat tà imoµVllJ.latanon vuol dire, sic et simpliciter, "scrivo le memorie" e neanche "scrivo per me le memorie", ma "scrivo le memorie che mi riguardano", quindi "scrivo le mie memorie"; cosi anche À.ooµatto'Ùc'imrouc significa "sciolgo i miei cavalli" 18• Che la diatesi media abbia una natura soggettiva è quanto suggerisce anche una serie di verbi che indicano "azioni relative a manifestazioni dello spirito" 19 o della mente (verba affectuum,percipiendi, etc.) e il cui uso è circoscritto alla sola forma media: si tratta dei cosiddetti media tantum, noti anche con il nome di «deponenti» 20, (à1to8EnKàp11J1ata,cf. lat. deponentia), come, ad esempio, èv&uµioµat "penso", èmcmµat "so con certezza" 21 , "aic8avoµat "percepisco", ai6éoµat "provo pudore, vergogna", À.Oyiçoµat"rifletto", cKé1ttoµat "esamino", µriooµat "tramo", µfltloµat "medito", otoµat "credo", e Pc>uM>µat, che, ad esempio, rispetto a (è)eéÀCI>, che indica sempli022 cemente il "non disvolere", l' "accondiscendere' , denota in più l' 'iniziati-

11

Allo stesso modo si comportano verbi come viçro, ÀOOO>, etc. Ad esempio, l'espressione viçoµat tàc xeipac (cf. Horn.Il. XVI. 230) significa "lavo le mii mani",cosl anche Aouoµm tò ccf. Thuc. IV. 22. 223) etc. In definitiva, come si è sopra detto, il sistema diatesico del verbo indeuropeo prevedeva solo l'opposizione tra la 'forma attiva' e la 'forma media' e non contemplava la 'forma passiva' 24 che, di fatto, si può considerare una creazione della lingua greca e di altre lingue di matrice indeuropea. Il greco, dunque, ha innovato rispetto alla base indeuropea introducendo la diatesi passiva che, a quanto pare, si è sviluppata da quella media. Che fra il medio e il passivo vi fosse in greco una stretta connessione appare evidente già dalla coincidenza delle terminazioni delle due diatesi: sul piano morfologico, infatti, il passivo, rispetto al medio non è caratterizzato da elementi desinenziali distintivi (eccezion fatta per l'aoristo passivo e, in un certo senso, per il futuro passivo 25); pertanto solo un'attenta contestualizzazione (o l'eventuale presenza di un 'complemento d'agente' o di 'causa efficiente') può suggerire il valore, passivo o medio, da attribuire al verbo. Infatti, come è stato già osservato 26 , due fattori, forse, cooperarono allo sviluppo del passivo dal medio: la mancanza dell'oggetto e la segnalazione di un complemento d'agente o di causa efficiente che serve a marcare il valore passivo latente nel medio.

21

Nella lingua poetica, però, questa differenza non è sempre cosl netta. J. Wackemagel, p. 135, ritiene che in una lingua la diatesi passiva sia un 'lusso' superfluo dal momento che un'azione passiva può essere concettualmente espressa in forma attiva. Lo studioso 2 •

ponendo i due modelli sintattici (quello attivo e quello passivo) su un piano di uguaglianza, trascura il fatto che in una lingua laddove vi è una differenza di forma vi è, se non necessariamente una diversità di contenuto, almeno una differenza di sfumatura. In altri termini due frasi come "Bruto ha pugnalato Cesare" e "Cesare è stato pugnalato da Bruto" da un punto di vista strettamente concettuale si equivalgono, ma si differenziano nella prospettiva del parlante che nel primo esempio intende focalizzare l'attenzione sul soggetto-agente, cioè su chi compie l'azione, mentre nel secondo esempio sul soggetto-paziente, cioè su chi subisce l'azione. Questa differenza ottenuta mediante un rovesciamentodi prospettiva, non è certamente trascurabile in quanto è la testimonianza concreta e formale di unafase linguistica più evoluta. " In effetti le desinenze del futuro passivo coincidono con quelle medie; ciò che, invece, distingue morfologicamente il futuro passivo da quello medio è la presenza degli elementi suffissali passivi -TJ o -fhi,tipici dell'aoristo passivo, aggiunti al tema verbale. 26 Cf. D. Pieraccioni, p. 132.

CAPITOLOXIV • Il. VERBO

313

L'Attivo(T1èvépyeta, cf. lat. verbum activum) La diatesi attiva è detta 'esterna' in quanto rappresenta un processo verbale che, prodotto dal soggetto, si spinge fuori di esso, verso l'esterno. Nella diatesi attiva il soggetto della frase coincide, sotto il profilo grammaticale e logico, con l'agente dell'azione espressa dal verbo. Un verbo di forma attiva può essere impiegato o in funzionetransitivao in funzioneintransitiva:tradizionalmente sono detti 'transitivi' (tà p,utata ~taPCJn,ca)quei verbi che sono determinati da un complemento oggetto, cioè da un elemento nominale che rappresenta il p u n t o di rie ad u t a dir e t t a e t o t a I e dell'azione verbale (es. miro tòv mioo "colpisco il ragazzo"); sono definiti, invece, 'intransitivi' (tà p,utata ീtaPata) quei verbi il cui processo verbale non si 'trasferisce' (transit) su un 'paziente', cioè non si estende direttamente ad un oggetto 21 , ma si svolge in se stesso o ricade su un oggetto 'indiretto' 28 (es. ,ca8Eu&o"io dormo''29, 8éro "corro", +aovéronvi "invidio qualcuno", èmJ3ouÀE00> nvi "tendo insidie a qualcuno"30). Va tuttavia evidenziato che la tradizionale distinzione tra 'verbi transitivi' e 'verbi intransitivi' poggia su una classificazione più formale che reale, e comunque definita a posteriori. Ciò vuol dire che originariamente alcuni

v Tuttavia non bisogna giudicare intransitivi tutti quei verbi che non sono seguiti da un complemento oggetto: non pochi verbi, infatti, presentano un uso intransitivo solo apparente giacché di fatto l'oggetto è sottinteso e facilmente deducibile dal contesto. Ad esempio il verbo 6tci>Kro o EMluvro "far muovere", "spingere", generalmente usati in funzione transitiva sono classificati come intransitivi quando non sono determinati dall'oggetto ("spingersi", "slanciarsi"). Tuttavia questa classificazione non tiene conto dell'ellissi, non inusuale nella lingua greca, di 'oggetti' come 'imtov, ~a. àpµa etc. Allo stesso modo si considera intransitivo o assoluto l'uso di verbi, non accompagnati da un oggetto, come 6uiyro nel senso di "vivo", npoctxro nel senso di "presto attenzione", aipro nel senso di "levo il campo",ayro nel senso di "guido l'esercito"; tuttavia anche in questi casi non si considera il fatto che sono economicamente omessi 'oggetti' come 'tÒv piov, 'tÒvvoùv, 'tÒc-rpciu:uµa, etc. Talora in greco, come anche in latino, anche i verbi comunemente ritenuti intransitivi possono acquisire una funzione transitiva o per effetto di preverbi o perché determinati da un oggetto 'interno', di 'luogo' o di 'relazione'. Viceversa alcuni verbi transitivi possono essere usati in senso intransitivo, specie se determinati da un avverbio (cf. fxro). Non di rado anche in italiano un verbo alterna la costruzione transitiva con quella intransitiva (es. "Gli spettatori sfollarono in breve tempo il tl!atro"; "Gli spettatori sfolla,ao a sciami dal teatro"). 11 Cf. cap. XI, pp. 167-8, n. 5. 21 Questo verbo,come tanti altri, sia in greco che in italiano, può essere usato anche in funzione transitiva: cf. Plat.Rp. 404a 1ca8Eooouc1 'tÒv Piov "trascorrono la vita dormendo" e cf. it. "dormono il sonnodei giusti". » In verità sia ~vtro che ém.PouAel)(I)andrebbero classificati come verbi «transitivi indiretti» in quanto presentano un 'oggetto' espresso in caso indiretto.

314

NlCOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

verbi, per il loro significato, si accompagnavano, più frequentemente ad un caso 'diretto' (accusativo), altri, invece, bastavano a se stessi o si accompagnavano ad una determinazione 'indiretta' (in caso obliquo). Il rapporto di frequenza di questi differenti usi è stato empiricamente interpretato come rapporto di stretta dipendenza; e da questa interpretazione si è generata la communis opinio secondo cui un verbo 'regge' uno specifico complemento 31 e si è poi attribuita ai verbi una natura 'transitiva' o 'intransitiva'. Ma in una prospettiva più ampia si dovrebbe, forse, parlare di una 'funzione transitiva' e di una 'funzione intransitiva', ché rappresentano le due facce della stessa medaglia, ed evitare, quindi, rigide classificazioni, per di più in considerazione del fatto che la maggior parte dei verbi, a seconda del valore semantico che essi di volta in volta ricoprono, può presentare ora una determinazione 'diretta' ora una 'indiretta' ora un uso 'assoluto'. Ad esempio verbi generalmente usati in senso transitivo, come àywuiro (cf. lat. amo), possono essere impiegati con valore ~luto, cioè senza il complemento oggetto espresso, svolgendo, quindi, una funzione intransitiva (per l'uso intransitivo o assoluto di àyamiro cf. Lycurg. 73); e viceversa verbi in genere adoperati in funzione intransitiva possono essere determinati da un complemento oggetto: ad esempio tpéxro "corro", classificato come verbo intransitivo, è impiegato anche con valore transitivo come conferma l'espressione tptxetv àyrova che significa sia "corro una gara di corsa" (quindi àyrova è un accusativo interno) sia, in senso lato, "affronto/corro un pericolo". Da ciò si può, dunque, inferire che non solo la nozione di transitività e del suo contrario non è insita nel verbo, ma anche che la costruzione sintattica del verbo dipende essenzialmente dal suo uso semantico e non viceversa. In altri termini un verbo come tpéxro può essere accompagnato da un complemento oggetto se, ad esempio, l'emittente (chi parla o scrive) lo usa con l'intento di specificare la tipologia della corsa (cf. it. "corro i cento metri", "corro il giro d'Italia") o gli attribuisce un senso metaforico (es. "correre un

31

Il concetto di 'reggenza', ampiamente diffuso nella manualistica moderna e risalente a Servio che impiega in senso tecnico-grammaticale il verbo regere, è stato duramente criticato in modoparticolare da R. Sabbatini (Il metodo degli umanisti, Firenze, 1927). Lo studioso, giustamente, evidenzia che il 'caso' di per sé esprime una sua autonoma funzione sintattica ed afferma che la nozione grammaticale di 'reggenza' è dal punto di vista storico errata. Pertanto la parola 'reggere' andrebbe bandita dalla nomenclatura grammaticale. Nel 1959 lo studioso L Hjelmslev (La notion de rection, «Acta Linguistica», 1959, pp. 10-23) recupera il concetto di 'reggenza' o 'rezione' e lo ripropone,nell'àmbito della linguistica strutturale, come espressione indicante "relazione".

CAPITOW XIV - IL VERBO

315

rischio"). Anche un verbo come Pa6i.çm(o Pai.vm),generalmente impiegato con funzione intransitiva, nel senso di "percorrere" può essere determinato da un oggetto diretto (interno) indicante il luogo su cui si 'cammina' o che 'si percorre' . Non è, pertanto, la sintassi a condizionare la significazione del verbo, ma è la significazione dello stesso a determinarne la sintassi. Citiamo qui alcuni fra i verbi che, a seconda del loro significato, possono assumere una funzione transitiva o intransitiva (o assoluta):

fxm, il verbo polisemico per eccellenza, nei significati di "avere", "possedere", "occupare", "tenere", "indossare", "trattenere", etc. prevede una determinazione accusativa che ne 'contrassegna' la funzione transitiva; tuttavia il verbo presenta anche altri usi semantici ("rimanere", "resistere", "approdare", etc.) che non prevedono altra indicazione se non quella del soggetto o di eventuali 'argomenti' 32 indiretti. Nel XIX libro dell'Odissea (v. 494) leggiamo: e;m 6' cix:o't€ ne ct€peit U8oc itèci.fuipoc,"io resisterò come una dura roccia o come un pezzo di ferro"; ed ancora Tucidide (III. 29. 1) scrive: oi 6' Èv ta'ic 't€ccapax:ovta vaocì TTeÀOnovvitctot ... toùc µèv ÈKTficn6À.Emc'Afhivai.oocÀav8avooct, npìv 6it tjì Aitlcp fcxov ... "i Peloponnesi sulle quaranta navi ... sfuggirono agli Ateniesi che erano in città, finché approdarono a Delo ...". Si ricorda, altresì, che il verbo exm svolge una funzione intransitiva anche quando è accompagnato da avverbi33 , ad esempio: o x:aÀ.i>c)exeiv significa generalmente "star bene"; òµoi.mc exeiv vale per "comportarsi nello stesso modo"; µetpi.mcexe1v "essere moderato/modesto"; cix:patrocexeiv "essere intemperante"; noÀEµtx:roc(noÀ.Eµi.mc) exetv "essere nemico/ostile", etc.;

eu(

àyvotm nel senso di "non conoscere", "ignorare" è di solito determinato da un oggetto diretto (cf. Plat. Phaedr. 228a còclla'i6pe, ei È"fÒ> •m6pov cryvom, x:aì èµamou ÈmÀÉÀ:r1cµat, "o Fedro, se io non conosco Fedro, ho

dimenticato anche me stesso"); ma nel senso di "essere in errore" è seman-

» •Argomento' è un termine derivato dal linguaggio della logica che applicato alla grammatica e alla linguistica indica l'elemento nominale "che si collega con il verbo per costituire il nucleo concettuale autosufficiente di una frase" (F. Sabatini-V. Coletti, DISC, Dizionario Italiano, Firenze, 1997, s.v. "argomento"). Il termine, nel linguaggio dei grammatici e dei linguisti, è impiegato come sinonimo di 'attante', ma sull'inadeguatezza di quest'ultimo termine si rimanda a A. Martinet, pp. 212-213. n Come qo, si comportano tantissimi altri verbi cf. ,q>aceO>, ltOCXO>, oi1eé0>,etc.

316

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRF.CO ANTICO

ticamente autonomo e pertanto si presta ad un uso assoluto, cioè senza altra determinazione (cf. Xen. An. VII. 3. 38); àype1>CD nell'accezione di "catturare" è determinato per lo più da un

oggetto che rappresenta la 'preda', da questo uso si è, poi, sviluppato un altro significato, cioè quello assoluto di "andare a caccia" 34; òl.oao> nel significato di "battere", "percuotere" richiede l'esplicitazione

dell'oggetto 'diretto', ma usato in senso lato col significato di "trebbiare", "battere il grano", viene impiegato 'assolutamente', cioè senza l'oggetto; cipp~m nel senso di "adattare" ha un uso transitivo, mentre intransitivo in quello di "essere d'accordo"; u'U8m nel significato di "nascondere" prevede una determinazione 'diret-

ta', ma nell'accezione di "stare nascosto", "essere sepolto" è usato intransitivamente; fftaim col valore causativo di "far inciampare" prevede sintatticamente un

'paziente', ma il verbo presenta anche un altro uso semantico, quello di "inciampare" che, come in italiano, non prevede un oggetto 'diretto'; nycim nel senso di "star zitto", "far silenzio" è impiegato intransitivamente, ma col significato di "tacere" ha un uso transitivo.

Alcuni verbi, poi, possono modificare il loro significato in rapporto all'aspetto morfologico: a) quando, infatti, uno stesso verbo possiede sia l'aoristo debole (I) che quello forte (Il) o fortissimo (III). la forma debole. che per lo più acquista un significato causativo, è impiegata ~eneralmente con funzione transitiva. mentre quella forte o fortissima assumendo di solito un significato in sé compiuto è usata in funzione intransitiva 35 , giacché non richiede altre determina-

34

Ricordiamo che l'uso assoluto è generalmente una 'specializzazione' semantica del verbo che si è detenninata per lo pii) in determinate lingue tecniche (militare, marinaresco, etc.). 1 ' La distinzione semantico-funzionale tra aoristo I da un lato e aoristo II e III dall'altro non è sempre cosl netta e ben definita: ad esempio l'aoristo I El1ta e l'aoristo li El1tov vengono impiegati con lo stesso significato (= "dissi"); l'aoristo I T1VEY1Ca e quello Il 'ÌlVEYJCOV sono usati senza differenza (= "portai"); cosl anche l'aoristo I ÉJtq>Ca e l'aoristo II Eltf)Q8ov(= "saccheggiai"), etc. Ed ancora l'ao-

CAPITOW XIV - IL VERBO

317

zioni, se non accessorie. Pertanto: ePtlca (aor. I) "feci andare", e~v (aor. ID) "andai"; e6uca (aor. I) "feci entrare", e6uv "entrai" 36 ; ecPeca (aor. I) "spegnere/far cessare", èc~v (aor. Ili) "spegnersi/estinguersi"; ecfl)Ca (aor. I) "feci stare (fermo/dritto )/collocai", èc'tTlv"stetti"; e♦uca "feci nascere/generai", e+uv "nacqui/fui per natura"; è8pm11a(aor. I) "feci crescere/allevai", ètpa♦Àa (perf. Il) "sono rovinato/perduto"; 7tÉJtEtKa(perf. I) "ho persuaso", 7tÉ1tot8a (perf. Il) "sono persuaso"; 7ti♦aYx:a (perf. I) "ho mostrato", 7ti+i,va (perf. Il) "mi sono mostrato"; e♦9apx:a (perf. I) "ho rovinato", e♦9opa (perf. Il) "sono rovinato", etc. c) quando, poi, uno stesso verbo presenta il perfetto forte con aspirata e quello senza aspirata, il primo solitamente è usato con valore transitivo, il secondo con valore intransitivo: 1tÉ1tpaxa"ho fatto", 7tÉnpaya"mi trovo"; àvtcpxa "ho aperto", àvÉqyya"sono aperto" etc. Alcuni verbi morfologicamente attivi per il loro significato sembrano svolgere una funzione quasi 'p~va', ad esempio: ÈK1ti1ttro imo(1tpoc)nvoc vale propriamente "sono scacciato da qualcuno" (cf. Hdt. VIII. 141. 1 e imo nvoc significa "sono bandito da qualcuno", ma Soph. Ant. 679); 41Euyro in senso proprio "vado in esilio per opera di qualcuno" (cf. Xen. Hell. I. I. 27), "sono accusato da qualcuno" (cf. Plat. Ap. 35d); eù 1tacxroimonvoc vuol dire "sono beneficato da qualcuno" (cf. Plat. Gorg. 519d); à1to8vucKroimo nvoc significa "sono ucciso da qualcuno"; u:ÀEmaroimo nvoc "sono ucciso da qualcuno" (cf. Hdt. IV. 78. 2), ma propriamente "muoio per opera di qual-

risto I àvtyvo>ca "persuasi" (propr. "feci riconoscere") è usato con funzione transitiva, non diversamente l'aoristo m àvt:yvoJvpur se con una lieve differenza di significato (cf. Horn. Od. IV. 250 .. i:yò.> lit piv oitt civqvo,v to'iov e:6vta, "io sola lo riconobbi pur essendo cosl conciato"); il verbo 4118aV1l.apllcivm"faccio arrestare"; - àvw..apJàvm "faccio salire"; - àvi.Cflllll. "faccio alzare" (cf. lat. excito); - (àvu)p1.pvnam "faccio ricordare"; - Ku,:udi.vm "faccio stendere"; - Kllvm "faccio indietreggiare"; - Ku,:uK01.piçm / a:u,:ua:01.pàm "faccio addormentare" (cf. lat. sopio); - a:u,:m.~ "faccio vergognare"; - ww+uivm "faccio conoscere"; - àva.+uivm "far vedere"; - +m,vm"faccio apparire"; - àvupp,ryvup1."faccio scoppiare"; - òc♦puivm "faccio odorare"; - (àvu)ffà00> "faccio cessare"; - koo, "faccio scorrere"; - àffcm.vciccm"faccio cadere" (cf. lat. deicio); - èç.uv8tco "faccio fiorire"; - 1:pt+m"faccio rapprendere"; - ,:ptfftD"faccio cambiare"; - 1tlfYVUIII. "faccio gelare/coagulare"; - 111.om (aor. I) "faccio vivere" (cf. Horn. Od. VIII. 468); - àyp1.uivm"faccio inferocire/irritare"; - àvulluivm "faccio salire/montare"; - àv«111.Jo!;m "faccio salire", "faccio entrare"; - a:u8t~poo, "faccio sedere", "faccio vivere"; - Ku8'.çm"faccio sedere"; - Juivm (aor. I) "faccio andare"; - 11CUx«i!;m "faccio star calmo", "faccio tacere"; - t1uivm"faccio impazzire"; - nuffÉ;m "faccio risuonare";

320

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

- w;:a'taxtm"faccio scorrere/versare"; - w;:a'taOvivm (fut. e aor. I) "faccio perire"; - àmw;:-reivm"faccio uccidere";

- tvoom"faccio indossare"; - w;:a'taioo> "faccio scendere".

Il Medio (,; µeco't'Tlc) La diatesi media, a differenza da quella attiva, rappresenta un processo verbale che in generale si svolge in stretto rapporto al soggetto, ovvero nella sua sfera di interesse (vd. supra, p. 309). In italiano il medio, come si è già sottolineato, non ha un esatto corrispettivo e la concreta difficoltà di 'tradurre' la sua natura soggettiva ne ha determinato il fraintendimento da parte di alcuni grammatici che gli hanno indebitamente attribuito anche un valore riflessivo (sulla questione vd. supra, p. 309 sgg.). Ma a parte la funzione riflessiva che in questa sede si è messa in discussione, il medio può essere, in rapporto al suo valore, distinto empiricamente nel seguente modo: a) Medio d'interesse (o «propriamentedetto»): esprime un'azione che il soggetto compie 'per sé', nel suo interesse, a suo vantaggio o svantaggio. Si osservino le seguenti differenze semantiche: alpéro "prendere"/alpéoµai "prendere per sé", "scegliere nel proprio interesse"; a'ipro "prendere"/a'ipoµai "prendere per sé"; 1eataÀaµJxxvro "prendere"/1eataÀ.aµp(ivoµm "prendere per sé"; altéro "chiedere"/aitéoµai "chiedere per sé"; ayro "condurre"/ayoµat "condurre per sé (o "con sé", cf. Lys. I. 6}"40 ; àyopaçro "andare al mercato", "comprare"/àyopaçoµai "comprare per sé"; à8poiçro "raccogliere"/à8poiçoµai "raccogliere per sé"; àUaccro "scambiare"/àUaccoµai "scambiare per sé"; àµuvro "allontanare"/àµuvoµai "allontanare nel proprio "scrivere"/ypa~µai "scrivere per interesse", cioè "allontanare da sé"; ypacpco sé", "annotarsi"; Ètotµaçro "apprestare", "preparare"/ètotµaçoµat "apprestare per sé", "assicurarsi"; noiéro"fare" /noiéoµat "fare per sé", "fabbricare per

Si ricorda che ayoµm con o senza yuvai.1Capuò assumere il significato di "mi prendo una moglie"', cioè "prendo una donna per me". 40

CAPITOLOXIV - IL VERBO

321

sé", "causare a sé"; eupic1e:ro "trovare"/ei,pic1e:oµat"trovare per sé"; Urovm "dirigere"/i8uvoµat "dirigere per sé"; 8uco"sacrificare"/lrooµat "sacrificare per sé"; 1C:atac1e:euaçro "preparare"/1e:atac1e:euaçoµat "disporre per sé"; a2t0'tɵvro"tagliar via", "dividere"/ (Ì1to'tɵvoµat"tagliare per sé (cioè "dividere qualcosa per impadronirsene"); wccro "plasmare"/ nÀOCcoµat"plasmare per sé"; w1e:ro"intrecciare"/wx:oµat "intrecciare per sé", 1t0piçro"trovare", "procurare (per altri)"/2t0piçoµat"provvedere per sé", "procurarsi"; etc. Si considerino, pertanto, le seguenti frasi: 'Afhl\11, • F8. 'tWVev' ciupopt\11)'Ex:aJnl~pe OO>pOV OCKalltC'tOCeTIV 1tOtKu.µactV llOC µiytC'tOC, acfl1P 6' coc i1t11tat1taÀ.Oécqi. (Horn. Il. XII. 167-168) ·•... le vespe striate al centro o le api si costruisconoil nido presso un roccioso cammino". • &. lffltE'UCtV µèv 7tp(O'ta 2t06coKECtV ayÀ.a· ae8Àa 9ftx:eyuva'ix:ad-yEc6cn... (Horn. Il. xxm. 262-263) "Ai cavalieri veloci, per prima cosa, ha proposto magnifici premi, cioè di prendere per sé (opp. "con sé") una donna ...".

• &. oi 6é µtv i:;at'ttovim. npoe'ivat Kuµaiooc x:eÀ.Eoovtec. (Hdt. I. 159) "Essi lo reclamano(per sé) ordinando ai Cumani di consegnarlo". • &. Èneàv av6pì a1t08a\111ta'tT\P, oi 1tpodtx:ovtecJtV ffOC\C KpEO'UCflC,2tat.00 'tÒV KO\VÒV MPci>v JtPÒC6E'ì.1tVa 8',ciac 8' ac 8eo'ì.cdntli~w ... (Eur. /on 1122-1124) "Dopo che lo sposo di Creusa lasciò il tempio del dio con il nuovo figlio per andare al banchetto e ai sacrifici che aveva /atto organiu.are per gli . .. de1....

• F.s. ICOÌ.07tÀa



È1C7tOpiçE\V Q1tQC\ 'tOU'tO\C 6\EICEÀE'UE'tO, ICOÌ. µ'fl ÒICVEl.V ElC

'tauta XptlµOffliavEi.ç.:cem.. (Xen. Hell. V. 3. 17)

"A tutti costoro ordinava di procurare delle armi e di non esitare a/arsi prestare danaro a tale scopo". d) Il Medio cosiddetto 'reciproco': generalmente si attribuisce al medio anche questo valore, ma se assai discutibile appare l'identificazione di un valore riflessivo ancora più incerta e improbabile sembra l'esistenza del cosiddetto «medio reciproco». La nozione di reciprocità, che in alcune forme medie plurali si è voluta vedere, di fatto o è già implicita nel significato del verbo o più frequentemente è marcata da preverbi quali ad esempio cuv. 6ui eàvti.

Solitamente si riconducono a questa funzione verbi di forma media come: 6laÀéyec8al "conversare", uÀEuec8at "consigliarsi", À.Oloope'ì.c8al "insultarsi". 6tavɵro"divido" /6tavɵec8al "dividersi", etc.

• F.s. all' ei µèv àvl;prov 1tpoC6Eiiiµiv, E~ ò Kupoc, e'ite 1eaì.µit, aù8lc cv11Poo1s'UCOflE8a. (Xen. Cyr. Il. I. 7) "Ma se abbiamo bisogno di altri uomini, disse Ciro, lo discuteremo di nuovo".

• &. ICOÌ.µ'flV o8Ev "fE 1tp(l)'tOV flpçaµec8a AA>tiopm.c8m. / ÈyÒ> +J>acro ... (Aristoph. Nub. 1353-4)

326

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRF.CO ANTICO

"Vi dirò perché abbiamo cominciato ad insultarci (l'un l'altro) ...". La lingua greca, proprio come per esprimere un'azione riflessiva si serve generalmente del pronome riflessivo (cf. supra, p. 310), così per esprimere un'azione reciproca propriamente detta ricorre a verbi di forma o di signifio da locucato attivo accompagnati di solito dal pronome reciproco àUnAC.Ov 43 zioni affini come èiUoc èill.ov , o talora dal pronome riflessivo al plurale.

• Es. i6ovuc ot òll.1iA.01>C oooè ttnapa 1tÀ.É8pa à1téxovtac, tò µèv npciìtov ÈCT11Cav àµ~-repot ... (Xen. Hell. III. 4. 13) "Non appena si avvistarono, a meno di quattro plettri di distanza, entrambi in un primo tempo si fermarono ...".

• Es. omot M, otav ai 1t6A.Etc 1t0Àɵtatyévrovtat, cùv tate 1tatpi.ct x:al toic Èçevroµévotc1tOA.Eµoix:t Kai., àv omro tuXOOCtV, Ècttv o-re x:al ciUKUlVOV cil.A.flA.O'UC. (Xen. Hell. IV. 1. 34) "Costoro, quando le città si dichiarano guerra, combattono con la loro patria e con coloro con cui avevano stretto vincoli di amicizia, e capitava che talora si uccidesserogli uni con gli altn.,'. • Es. cÌ>cot &:au:i6ov cill1iA.01>C, àvn1tapetaccovto ... (Thuc. I. 46. 3) "Non appena si videro, si schierarono l'uno di fronte all'altro ...". • Es. àu.à 6ii Kat t6& µot xaptcat Kat À.Éye·OOKEtC àv iì 1tOÀ.tV iì Ctpat61tEoov iì À.UCtàc iì KÀ.É1ttac iì èill.o tt è8voc... 1tpoçat èiv tt 6uvac8at, Ei.CÌOl&:OlEV cillral..ouc;- où 6fìta, ~ 6' oc·-ti. 6' El µii OOl&:OlEV (scii. àUnÀ.Ooc);où µfil.À.Ov; ... (Plat. Rp. 35 lc-d) " - Ma fammi anche questo favore e dimmi: ti sembra che una città, un esercito, dei briganti o dei ladri o gente di questo tipo ... possano concludere qualcosa se si/anno torti gli uni con gli a/Jri?- No di certo, rispose quello. - E se non si facessero torti (a vicenda)? Non otterrebbero maggiori risultati?". • Es. 1t0ì..i.tacµi:v 6ii 1tavtEcoÙtot cill1iA.01>C 1tpoupoi>cl; (Plat. Rp. 463a)

"Tutti costoro non si chiameranno fra loro cittadini?".

" Talora il pronome reciproco se facilmente desumibile dal contesto può essere omesso: cf. supra Plat. Rp. 351d, ma anche Thuc. VII. 5. 2.

327

CAPITOW XIV - IL VERBO

• Es. EJtt:t&Ìlooeool;e tq>ruÀimup Katpòc eivat, npxe tflCe:~oou· KaÌ (scii. oi. 'A9TlvaiotKaÌ oi Cupa1e6ctot) EVxepcì yevoµevot tpaxov'tO (scii. µet' ru.tci>vtetXtcµatrov, ù 'tiìc tmrou tci>vCupax:ocirovoooeµia XPfictc (Thuc. vn. 5. 2) "E quando a Gilippo sembrò che fosse giunto il momento opportuno, cominciò l'attacco: (gli Ateniesi e i Siracusani) venuti alle mani, combatterono (gli uni contro gli altri) tra i due muri, dove la cavalleria dei Siracusani non aveva alcun vantaggio". À.TlÀ,COV) µetal;ù

nv.

• Es ... .i:ffllpem;OUCtv aU11i...oicx:aì +eovof>ctv tomoic µaUov ii toic fhlcav, forma, quest'ultima, che trova attestazioni anche nello storico (cf. vm. 44. 2). Ed ancora, Tucidide (I. 142.1) dice tjì trov XPTIJ1accanto ad CÌÀiO>"macino"; ♦ì..Eyt&> accanto a ♦Atyco "ardo", etc. 1 ' Il significato di questo futuro è passivo e non attivo come alcuni esplicitamente affermano traducendolo a loro sostegno "saprai". La resa italiana crea l'inganno: il verbo, infatti, significa propriamente "sarai istruito" e da questo significato si passa in italiano a quello consequenziale di "saprai", intendendo, quindi, il verbo in senso ampio.

CAPITOLOXIV · IL VERBO

329

valore passivo, in luogo del meno frequente, ma pur sempre attestato, futuro passivo 1ev nepcvwv µetà Kupov tòv àpxaiov YEVOµÉVCOV l3actÀl1C(l)t(l'tOC tE: Kaì OPXElVpou001C01>vtcov i:v JtEtPQ yevéc8at. (Xen. An. 19. 1)

"Cosi, dunque, morì Ciro, il più degno di regnare e di comandare fra i Persiani che vissero dopo Ciro il vecchio, come è ammessoda tutti coloro che risultano averne avuto diretta conoscenza".

• Es. oi>yàp yEÀAIC8cntl,rtòv tl; txOpcov, ct,iMt. (Eur. Med. 797) "Non è infatti tollerabile, o amiche, essere derisa dai nemici''.

•Es.on

µév vuv tà À011tà tvXP11Cnu>icov È8ÉC1ttCE, où ).tyE'tm. xpòc où&lpcov.(Hdt. I. 47. 2) "Che cosa risposero gli altri oracoli da nessuno viene detto (o meglio "nessuno sa dirlo")".

Il termine 'aspetto' (dal latino aspicio "guardo"), calco traduttivo del russo 'vid' 52 , allude, come si è già detto, alle diverse prospettive dalle quali il parlante 'osserva' lo svolgimento del processo verbale a prescindere da ogni riferimento temporale. La nozione di 'aspetto verbale' fu per la prima volta applicata alla grammatica delle lingue classiche dal linguista tedesco George Curtius (18201885) che nell' àmbito del verbo greco distinse un «grado del tempo» chiamato Zeitstuf e ed una «qualità del tempo» definita Zeitart, intendendo per

" La traduzione risale a C. P. Reiff il quale la applicò nella sua Grammaire raisonnée de la langue russe del l 828-1829.

CAPITOW XIV - n.,VERBO

333

«grado del tempo» la distanza cronologica che intercorre tra un 'narrante' e un fatto narrato, e per «qualità del tempo» la 'durata' in sé dell'azione descritta, vista e percepita come momentanea, durativa o resultativa. Nella lingua italiana, ma anche in quella latina, la principale categoria del verbo è il tempo; ogni evento o situazione, in rapporto al momento dell'enunciazione, si colloca all'interno di precise e rigide coordinate temporali che costituiscono il cosiddetto «tempo strutturato», ovvero scandito in pas3 • sato, presente e futur5 L'uomo greco, invece, concepiva la sua esistenza come immersa in un fluire costante e perpetuo del tempo di cui percepiva quasi sensibilmente la durata. E il 'segno' di questa percezione è appunto la categoria dell'aspetto che non è certamente una pura astrazione filosofica, ma una realtà linguistica ché poggia, come vedremo, su precise caratteristiche morfologiche. La funzione aspettuale, pur in forma profondamente diversa, ancora sopravvive anche nelle lingue moderne. In italiano, ad esempio, il verbo può avere una sua aspettualità, ma a differenza del greco essa non è segnalata da elementi morfologici, ma per lo più è affidata alla semantica o marcata da perifrasi verbali. Due verbi appartenenti allo stesso campo semantico come "vedere" e "guardare" si differenziano per un'opposizione aspettuale: "vedere", infatti, descrive un'azione momentanea, cioè che ha una sua durata minima, quasi trascurabile; "guardare", invece, indica un'azione continuata, che dura nel tempo e per ciò detta durativa. È, questa, una differenza sostanziale, spesso assorbita dal parlante senza una precisa coscienza, che ci impedisce comunque di affermare "io ho guardato un fulmine" o "ho visto per due ore una scultura": il fulmine, infatti, dura una frazione di secondo e pertanto non può 'essere guardato' ma 'visto'; al contrario una scultura non si può 'vedere' per un lungo arco di tempo, ma la si può solo 'guardare'. Il verbo "guardare", infatti, implica in genere un'attenzione che rende lo svolgimento dell'azione continuato e non istantaneo. Una simile opposizione è individuabile anche fra due verbi come "dormire" e "addormentarsi": "dormire", infatti, rappresenta un processo che dura nel tempo (ad es. per mezz'ora, per un'ora, per due ore, etc.), mentre "addormentarsi" descrive un'azione momentanea che si svolge fulmineamente, in

n A tal riguardo osserva A. Traina che questa tripartizione del tempo è il prodotto di un'astrazione a

cui non tutte le lingue sono pervenute: nelle stesse lingue classiche, ricorda lo studioso, il futuro si rivela pià recente degli altri tempi. (A. Traina-G. Bemardi Perini, p. 170)

334

NICOLA BASILE - SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

un 'punto' sull'asse temporale (per questo detta anche 'puntuale' o 'puntuativa'). Così, ad esempio, verbi come "udire" (momentaneo) e "ascoltare" (durativo); "dire" (momentaneo) e "parlare" (durativo) o ancora verbi che implicano l'idea del 'movimento' quali "partire" o "arrivare"S4in cui l'azione si esaurisce nel suo rapido compiersi e per questo possono dirsi 'momentanei', o "viaggiare", in cui l'azione si svolge nel tempo e pertanto è chiaramente durativa. Tuttavia in italiano la distinzione fin qui tracciata non è sempre così netta: talora, infatti, un verbo può semanticamente svolgere un valore sia durativo che momentaneo e pertanto la sua funzione aspettuale può essere chiarita solo contestualmente. Ad esempio, in una frase come Marco mi porta le sigarette il verbo "portare" descrive un'azione momentanea, ma in una frase come Marco porta gli occhiali indica un fatto che dura nel tempo. Ma in italiano la connotazione aspettuale può essere determinata, oltre che dal significato del verbo o dal contesto, anche da locuzioni tipo "in quel momento", "per molto tempo", "in un istante", etc. o da espressioni perifrastiche come "sto andando al mare", "stiamo a vedere cosa succederà" 55 dove, ad esempio, il verbo "stare" seguito dalla preposizione 'a'+ infinito o dal gerundio indica la continuità e lo svolgimento di un'azione~. Ma ancora più suggestiva appare la differenza aspettuale definita, nell'àmbito di uno stesso semantema verbale (o radicale), da una diversa suffissazione: ad esempio "scoppiettare" presenta lo stesso radicale di "scoppiare", ma, rispetto a quest'ultimo che è un verbo espressamente momentaneo, denota una continuità, una frequenza, un succedersi rapido, ma pur sempre insistente, dell'azione. Questa premessa sulla aspettualità del verbo italiano ci aiuta a comprendere la profonda differenza, non solo sul piano formale, con l'aspettualità che caratterizza il verbo greco. Il sistema verbale greco, infatti, era articolato secondo un criterio di opposizioni tematiche che riflettevano una diversa indicazione della qualità del verbo, ovvero tre differenti prospettive di 'inquadratura' della realtà, percepita come durativa, momentanea o resultativa. In particolare al tema del presente che esprime un'azione durativa, continua-

" Si noti che questi due verbi esprimono entrambi un'azione puntuale, ma mentre il primo ("partire") ha un valore ingressivo (o incettivo) in quanto pone l'accento sull'inizio dell'evento, il secondo ("arrivare"), invece, ha un valore egressivo o terminativo in quanto rappresenta l'azione nel suo momento conclusivo. " Cf. ancora forme tipo "comincio a studiare", "smetto di studiare", "continuo a studiare" etc. "' Nell'espressione "sto per partire" si mette in rilievo, invece, l'imminenza di un'azione.

CAPITOLO XIV - IL VERBO

335

ta nel tempo57 e quindi incompiuta, si oppone il tema dell'aoristo che, privo di ogni implicazione di durata, rappresenta l'azione in sé e per sé, quasi condensata in un punto (azione 'puntuale' o 'aoristica'); e a questi due temi si oppone il tema del perfetto che indica il risultato nel presente di un'azione compiuta nel passato ('aspetto resultativo', 'compiuto' o 'perfettivo'). Volendo esemplificare: il presente à1t08v(lc1eetesprime un processo in fieri, cioè "sta morendo", l'aoristo àné8ave indica l' 'istante' della morte "mori", il perfetto à1to-ti9vTJ1ee esprime la 'conclusione' del processo, uno 'stato' conseguito "è (già) morto". L'opposizione aspettuale (e non temporale!) fra i tre succitati temi era anticamente sottolineata anche dall'utilizzo di radicali diversi ma afferenti alla stessa sfera semantica. Le tracce di questa differenziazione tematicoaspettiva si possono individuare nel cosiddetto 'suppletivismo', pertanto: la radice (f)òp, che costituisce il tema del presente di Òp(l(l),esprime l'aspetto durativo, la radice (f)io, che forma il tema dell'aoristo eloov, esprime l'aspetto momentaneo o puntuale, la radice òx-, che dà luogo al tema del perfetto o1tID1tCl, indica un'azione resultativa o compiuta58 • Questa complessa organizzazione del sistema verbale greco che ribadisce e conferma il valore predominantenella lingua greca dell'aspettualitàdei cosiddetti 'tempi' verbali, rappresenta solo apparentemente la differenza formale con il sistema verbale italiano e latino, giacché di fatto è il riflesso, sul piano linguistico, di una diversa mentalità, di un differente modo di concepire la realtà circostante, cioè di sentire e di interpretare gli eventi. In generale, dunque, il verbo greco privilegiando,a differemadell'italianoe del latino, il valore aspettualedell'azione,relega la nozione temporale al modo indicativo 59 che, infatti, è il solo modo a cui si può preporre l'aumento (è-)

Tuttavia è opportuno ricordare che non sempre il presente ha in sé un valore di durata: apxoµm, ad esempio, "io comincio" esprime un'azione momentanea ingressiva, cioè colta nel suo inizio; t11Cro "sono giunto" indica, invece, un'azione compiuta-resultativa. Talora, poi, nell'àrnbito del sistema del presente una coppia di verbi corradicali, cioè formati sulla stessa radice e semanticamente affini, possono differenziarsi nel valore aspettuale, ad esempio: il presente con raddoppiamento della radice tematica µiµvro di fronte al semplice µtvro esprimerebbe, per alcuni, il risultato cui perviene l'azione, per altri, un valore aoristico o puntuale; cosi lcxro rispetto a ixro, etc. 51 Di questa opposizione fondata su diversi radicali sono rimaste tracce anche in latino: ad esempio al presente /ero corrisponde il perfetto tuli. "'È tuttavia opportuno ricordare che anche l'ottativo può esprimere un valore temporale (passato, presente o futuro), ma unicamente nei casi in cui, nelle proposizioni subordinate e in dipendenza da un tempo preterito o sentito come tale, sostituisce l'indicativo (ottativo obliquo). 57

336

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRF.cO ANTICO

che gli antichi grammatici indicavano non solo con il termine aix;11Ctc,ma anche con xpovoc"°. L'aumento, infatti, originariamente era un avverbio di tempo equivalente a "una volta", "allora", che poi col tempo, premesso al modo indicativo, ne divenne parte integrante contrassegnando, insieme alle desinenze 'secondarie', il valore temporale passato di un processo verbale61 • L'indicativo, dunque, è il solo modo in cui convivono il valore aspettivo e quello temporale, mentre in tutti gli altri modi, ribadiamo, l'aspetto si impone sul tempo: non è certamente un caso che la lingua greca non conoscesse una consecutio temporum paragonabile a quella del latino o del1'italiano. Pertanto in quest'ottica si può, ad esempio, affermare col Meillet che l'aoristo non è propriamente un passato: un congiuntivo, un ottativo, un participio, un infinito, un imperativo aoristo non esprimono in senso proprio un'azione passata. La nuance che distingue l'aoristo dal presente non è per niente temporale ma esclusivamente aspettuale. E questa differenza qualitativa spicca soprattutto all'imperativo: alla forma 'Ai:ye,infatti, che vuol dire "(continua a) parla(re)" con un valore aspettuale durativo, si contrappone eiJté "parla", "dimmi", con valore puramente momentaneo62 • Nelle Baccanti di Euripide ai vv. 1041-1042 il Coro chiedendo al secondo messaggero della morte di Penteo cosi dice tvv1:u µot, +,acov, tivt µopcpOvucicet/ à6uc:oc àvrip: "Raccontami, dimmi, come è morto (pres. perfettià6tica t' è1C1t0piçcov vo, vd. ad loc. p. 349) quell'individuo infame, artefice di scelleratezze?"; in questi versi, infatti, la variatio imperativo presente (EVVEXE) ~ imperativo aoristo (~pacov) è unicamente aspettuale: il primo infatti indica un'azione durativa, ovvero quella del raccontare, il secondo, invece, indica un fatto puntale, cioè l'azione momentanea dell'iniziare a parlare. Così anche in

'° Cf. Apoll. Dysc. Synt. 237. 10 1 • Si ricorda che nella lingua omerica l'aumento è, probabilmente per esigenze metriche, facoltativo, ma al di là della poesia epica è generalmente obbligatorio. 2 • A tal riguardo ricordiamo le considerazioni di G. Calboli (p. XI, p. 257) che, riprendendo alcune riflessioni di W. F. Balcker (p. 43), afferma che "il pres. imper. o cong. (nelle proibizioni) indica un'azione che si deve inserire in una situazione o in un processo già in corso" mentre l'aoristo esprime "un ordine o una proibizione pura e semplice a cui l'ascoltatore non è preparato. Così accade che in uno stesso brano a un ordine dato coll'imper. aor. segua un ordine uguale, atteso, quindi e in accordo colla situazione aperta dal primo imper., coll'imper. pres., ad es. Dcm. 18, 118 MIPòJy civayvOl8ltÒ Atcoµa oAov tÒ ypa~v·

[ ...] AéyE".

CAPITOLOXIV - IL VERBO

337

alcuni versi (243-245) dell'Ippolito di Euripide in cui Fedra rivolgendosi alla nutrice usa, a distanza ravvicinata, prima l'imperativo aoristo del verbo x:pUJml),e subito dopo l'imperativo presente dello stesso verbo, con una vistosa differenza, che, anche in questo, caso è solo qualitativa: µa'ia, 1tw..lv µou 11:pvyovx:e~Afiv, / aioouµe8a yàp tà Aeuyµéva µot / wq,,'>,tu."balia, coprimi nuovamente il capo, ho vergogna delle cose che ho detto. Tienimi coperta!";è chiaro che il primo imperativo alluda ad un gesto istantaneo ed immediato e che il secondo, invece, sottolinei la continuità dell'azione. Pertanto tradurre, sic et simpliciter, entrambe le forme con "coprimi" non sembra, in questo caso, esatto. Si consideri, ancora, la differenza, unicamente aspettuale, fra un congiuntivo aoristo e un congiuntivo presente coordinati con valore deliberativo: ei1troµeviì ctyti}µt:v;(Eur. fon 758). Tale espressione non andrebbe tradotta, tout court, "dobbiamo parlare o tacere?" trascurando, quindi, il valore aspettivo espresso del tema dell'aoristo e del tema del presente, ma andrebbe più correttamente resa con "dobbiamo cominciare a parlare o continuare a tacere" recuperando, quindi, il valore momentaneoincettivo dell'aoristo e il valore durativo del presente. Ma in generale è ardua cosa rendere in italiano le differenti sfumature qualitative che caratterizzano i diversi temi del verbo greco e ciò perché la nostra lingua, come altre lingue occidentali moderne o addirittura lo stesso latino, ha modificato strutturalmente e concettualmente il sistema verbale facendo prevalere sull'originaria funzione aspettuale la nozione temporale per la quale un evento si colloca nel cosiddetto «tempo strutturato» (passato, presente, futuro)63 • Un'inversione di rotta, per così dire, che se da un lato è il segno concreto di un cambiamento del modo di pensare di una civiltà, dall'altro ci obbliga, quando traduciamo, ad applicare ai verbi greci categorie proprie dell'italiano e, almeno in parte, estranee al sistema verbale greco.

Ricordiamocheil concetto di passato, presente e futuro si traduce in un rapporto di anteriorità, contemporaneitàe posteriorità se si mettono in relazione cronologica fra loro due processi verbali (cosiddetto «tempo re Iati v o»). Si considerino ad esempio le seguenti frasi: 1) "Cesare uccise il nemico"; 2) "Cesare confessò di trHr ucciso il nemico": nella frase 1) il verbo "uccise" indica un 63

tempo passato io rapporto al parlante, mentre nella frase 2) l'espressione "aver ucciso" esprime ante-

riorità rispetto al verbo "confessò".

338

NICOLABASILE- SINTASSISTORICADEL GRECOANTICO

Dal greco al lallno: llngUBa confronto In latino la funzione aspettuale è stata, almeno parzialmente, adombrata da quella temporale, tuttavia essa sopravvive nell'indicativo e si può cogliere in particolare nell'opposizione polare fra due sistemi che riflettono un diverso modo di considerare il processo verbale: l'infectum,che è la categoria che indica un'azione in via di sviluppo, in corso di svolgimento e pertanto 'non (ancora) compiuta', 'infettiva' (o imperfettiva), e il perfectum, che è la categoria che indica un'azione 'perfettiva', cioè già compiuta, conclusa 64 • Che questa, almeno in origine, fosse l'opposizione essenziale del sistema verbale latino trova riscontro in un preciso fatto morfologico: i tempi derivati dal tema del presente (infectum) indicano un processo incompiuto, mentre quelli derivati dal tema del perfetto qualificano il processo verbale come compiuto. Sempre sul piano aspettuale, si può, però, individuare un'altra opposizione che considera il processo verbale in base alla sua durata: aspetto durativo, se il fatto viene visto nella sua durata a prescindere dal momento in cui inizia o si conclude (es. milites pugnabant "i soldati continuavano a combattere"); aspetto momentaneo(o puntuativo), se il fatto viene visto nell'istante in cui avviene e colto o nel suo momento iniziale (aspetto momentaneo-ingressivo o incettivo) o nel suo momento conclusivo (aspetto momentaneo-egressivo o terminativo). La lingua greca, si è già detto, ha per lo più espresso il valore puntuativo del processo verbale con l'aoristo, che in latino è stato assorbito dal perfetto. Ma, in verità, dell'antico valore aoristico il perfetto latino mostra solo deboli tracce 65 visibili per lo più nel tipo potenziale dixerit aliquis (''uno potrebbe dire", cf. Catull. 67. 37) in concorrenza con aliquis dicat, nei tipi formulari ausim (dicere) "oserei (dire)", haud negassim (o nella forma non sigmatica negaverim) "non potrei negare",faxim "farei", etc. in cui si possono riconoscere degli ottativi aoristi, nel tipo proibitivo ne feceris (cf. Cic. Div. II. 127, corrispondente alla forma arcaica ne faxis) "non fare" di fronte al meno frequente, in età classica e postclassica, ne facias, e negli infiniti perfetti dipendenti da verbi di volontà, necessità e possibilità, etc. (uso per lo più arcaico o imperiale): cf. Plaut. Poen. 3 Il quid tibi opus est vi.risse?"perché ti è necessario vivere?";cf. Hor. Carm. I. I. 4 sunt quos curriculo pulverem Olympicumlcollegisse iuvat ... "vi sono quelli a cui piace sollevare la polvere olimpica con il carro ..."; cf. ancora Hor. Carm. I. 34. 16, III. 4. 52; Ili. 18. 15; III. 29. 43, etc. e per un esempio di infinito aoristico

04

Ricordiamo che la distinzione aspettuale (divisio, cf. Varr. De ling. lar., IX. 53. 95) in sistema dell'infectum e del perfectum è gia in Varrone, De Ling. lat. lX. 56. 99 passim. "' Tracce morfologiche dcli' aoristo greco svuotate dcli' antico valore si possono considerare i perfetti sigmatici propri della terza coniugazione: cf. dixi da dic-s-i con ÈÀ.Eçada Èì.Ey-c-a.

CAPITOW XIV - IL VERBO

339

dipendente da un aggettivo anziché da un verbo cf. Hor. Saec. 25 vosque veraces cecinisse, Parcae... "E voi, o Parche, veraci nel predire...". Tutte queste forme hanno chiaramente un valore aoristico in quanto esprimono l'idea verbale pura e semplice, cioè l'aspetto puntuale senza alcun preciso riferimento cronologico. Tuttavia, va ribadito che le originarie distinzioni aspettuali ("azione imperfettiva"/infectum e "azione perfettiva"/perfectum) divennero nell'àmbito del verbo latino sempre più marginali e secondarie a vantaggio della scansione temporale in passato, presente e futuro. Tuttavia il latino ha conservato l'opposizione fra aspetto durativo e aspetto momentaneo marcata da particolari affissi siano essi prefissi"', infissi o suffissi. In altri termini la lingua latina per esprimere un'opposizione aspettiva ha in alcuni casi creato di uno stesso verbo una variante mediante l'aggiunta di specifici elementi morfologici; si considerino, ad esempio, le seguenti coppie verbali: rube-sco 61 (momentaneo-incettivo) "comincio a rosseggiare/ arrossisco" si oppone al corradicale semplice rubeo (durativo) "sono rosso"; palle-sco (momentaneo-incettivo) "comincio a diventare pallido/impallidisco" vs palleo (durativo) "sono pallido"; vire-sco (momentaneoincettivo) "comincio a verdeggiare" vs vireo (durativo) "verdeggio"; luce-sco (momentaneo-incettivo) "comincio a brillare" vs luceo (durativo) "brillo"; exclamo o con-clamo (momentaneo) "getto un grido" vs clamo (durativo) "grido"; con-ficio, per-ficio (momentaneo-terminativo) "porto a compimento" vs facio (durativo) "faccio"; collacrimo (da cum-lacrimo. aspetto momentaneo-incettivo) "scoppio a piangere" vs lacrimo (durativo) "piango"; accu-m-bo (momentaneo) "mi sdraio" vs accubo (durativo) "sto sdraiato", etc. In alcuni casi, poi, l'aspetto momentaneo è marcato da una doppia composizione, ad esempio: convale-sco (momentaneo-ingressivo) "comincio a guarire" vs valeo (durativo) "sto bene"; con-tice-sco (momentaneo) "ammutolisco" vs taceo (durativo) "taccio", etc.

'" Circa l'uso, in greco, di prefissi che incidono non sul valore semantico del verbo, bensl su quello aspettuale (i cosiddetti "preverbi vuoti") • si rimanda al cap. VII, p. 130 . •, Si ricorda che i verbi composti con suffisso -sco sono detti "incoativi" (da incohare "incominciare") in quanto indicano un'azione incipiente. Anche in greco può essere aggiunto al tema del presente il suffisso -cw;:m (dall'indeuropeo sk-elo) per esprimere il valore incoativo, cioè per indicare il principio di un'azione, ad esempio: T)fl(icicw "comincio a diventare giovane" di fronte a T)l}a "sono giovane";Y11POC1C "comincio ad esser vecchio", "invecchio" rispetto a "fTlP(i "sono vecchio", etc. Sulla fonnazione dei presenti con suffisso -cic e sulle sue diverse sfumature si rimanda a D. Pieraccioni, pp. 210-212.

340

NICOLABASILE - SINTASSISTORICADEL GRP.COANTICO

ll

Si è già detto che l'indicativo è il solo modo in cui coesistono il valore aspettuale e quello temporale (cf. supra, p. 336) come infatti comprova per i tempi preteriti la presenza dell'aumento E• (su cui vd. supra, p. 335), che, assente, invece, in tutti gli altri modi verbali, si può considerare l'indicatore temporaledi un'azione passata. Ne consegue che l'indicativo imperfetto, costruito sul tema del presente, dal punto di vista aspettivo e cronologico esprime un'azione durativa nel passato, l'indicativo aoristo un'azione momentanea nel passato, mentre l'indicativo piuccheperfetto, derivato dal tema del perfetto e ad esso in opposizione temporale, proprio come l'imperfetto rispetto al presente, indica un'azione che si è compiuta e conclusa nel passato senza effetti nel presente. Sotto il profilo strettamente temporale il presente, invece, può essere espresso oltre che dall'indicativo presente, che quanto all'aspetto indica la duratività, cioè un'azione vista nell'arco del suo svolgimento, anche dall'indicativo perfetto che, indica un dato acquisito, un risultato attuale di un'azione compiuta nel passato e in tal senso può essere considerato un presente come confermerebbe anche la mancanza di un aumento temporale68 • Quanto all'indicativo futuro va detto, in via preliminare, che esso rispetto al presente e al passato, cioè le due dimensioni del tempo oggettivamente controllabili da chi parla o scrive (il passato perché lo si è vissuto e quindi lo si conosce, il presente perché lo si vive), si colloca su ben altro piano: il futuro, infatti, pertiene alla sfera del 'non controllabile' da parte di chi parla, del 'virtuale', dell'incerto, perché non ancora verificatosi. E per questo, in origine, come vedremo, il futuro più che esprimere, in senso strettamente temporale, una realtà futura, esprimeva una possibile realizzazione del processo verbale.

61

Per «aumento temporale» non si intende qui l"allungamento per effetto di contrazione della vocale iniziale di un verbo a contatto con E- • ma si intende, stricto sensu, il riferimento cronologico insito appunto nell'aumento. Ricordiamo che tradizionalmente le grammatiche distinguono un 'aumento sillabico' per i verbi inizianti in consonante e un aumento detto 'temporale' (in quanto comporta l'allungamento del 'tempo' cioè della quantità della sillaba iniziale) per i verbi inizianti in vocale, ma tale distinzione, che ha unicamente un valore pratico, è falsa e priva di fondamento giacchi l'aumento in entrambi i casi è sempre Io stesso.

CAPllOLO XIV - ll. VERBO

341

D Presente Il presente (ò évectcÌJcXP6voc)esprime, in generale, un processo durativo, cioè colto nel suo sviluppo di cui non si considera né il momento iniziale né finale. Ed è per questo che dai grammatici stoici fu definito sia mpamnx:6c, in quanto esprime un'azione "che si estende", "che si prolunga" nel tempo, sia àu:ÀllC"incompiuto" (praesens imperfectum). In questo senso il presente si può graficamente rappresentare con una linea continua.

+1lclvo&, còCcox:pau:c,òv6µatoc òp86t11taElvat • &.(Epµ.) KparoÀ.OC ex:actq>trovovtrov'6cEt 1tE~1CUtav ... (Plat. Crat. 383a) "(Ermogene): Cratilo va sostenendo69 , o Socrate, che per ogni cosa vi è una giustezza di nome che è insita per natura alla cosa stessa...". • &. M,;&ta 6' TI6oct11VOC tinµacµÉvri ~ µÈVopx:ooc,civaKUAEt~ &çuic, men v µEyict11v, Kal 8EOÙC papwpt:'tm oiac àµotPflcéç 'IacovoclC'Upt:i.. m'tm 6' àcttoc ... (Eur. Med. 20-24) "Medea, lei sventurata e disonorata, va gridando i giuramenti, va reclamando le destre, pegno inviolabile, e va chiamando a testimonigli dèi di quale compenso ottiene da Giàsone. Giace senza cibo ...". oi UF..ll.TJVEC. (Hdt. Il. 45) •&. li-yooa ~ nollà x:al tilla àvemcx:é1ttroc "I Greci raccontano molte altre cose in modo superficiale". tairra TIyfi ~pt:t epyaço• &. 1tprotovµtv yàp àcf còvçoietv ol àv8p(l)1tot, µévotc, x:al àcj,'còvtoi vuv 'llò'UK«Oouet,,w;poa:m+';pt:t · E1tEt ta ~ ocotc KOC• pO'UCI. fxoµoùcx:alàyaÀµata x:aìok aùtoì Kocpouv'tat,x:aìtairra µEtà T16ictrov òcµrovKal 8Eaµatrov,w;aptxm·E1tEtta~ O\jfO 1tollà tà µÈV+m;t, tà ~ 'tpÉ+t:t. (Xen. Dee. V. 2-3) "Innanzitutto la terra produce per chi lavora le cose di cui vivono gli uomini e in più produce ciò da cui traggono piacere; poi le cose con cui

.. Non si confonda quest'esempio con il cosiddetto «presente letterario» (vd. ad /oc., p. 359); in questo caso, infatti, non si tratta di una citazione lontana nel tempo rispetto al parlante, ma di una citazione che avviene nell'atto di un dialogo intrapreso fra Ennogene e Cratilo a cui si agginge Socrate

che immediatamente viene coinvolto e infonnato della questione.

342

NICOLABASILE- SINTASSISTORICA DEL GRECO ANTICO

adornano altari e statue e con cui essi stessi si adornano,e produce queste cose con profumi e forme assai piacevoli; poi molti cibi ora li produce ora li nutre". • Es .... ai µÈv (scii. tcuvEc)yàp È:1tEtoàvÀ.alxocttà 'iXVll,1t0pEUOV'ta1. ÒCfU10X: COCtE µn

ytyvroctcec8aton ÌXVE'OO'UC1.V, ai 6t tà òna µ6vov ò1.anvO'ÙC1. ... (Xen.

Cyn. III. 4) "Alcuni (cani), infatti, una volta trovate le tracce, continuanoad avanwre indistintamente senza far trasparire che stanno braccheggiand,o,altri, invece, muovono solo le orecchie ...". Ricordiamo ancora che il valore durativo può essere espresso in greco (specie in Erodoto, nei tragici e in Senofonte e Platone) anche mediante forme perifrastiche composte dal presente di ei.µi (ma talora anche di yiyvoµat o ÈXro)seguito da un participio presente che indica il processo verbale:

• :& .... vuv uymv ecnv (= AÉyEt)ne ... (Eur. Hec. 1179) " ...ora uno sta d" -..1 (lett. "'e d.1cente") ..." . ice,iuo • :& .... cu, µatt:p, è:1tì.ootcpoct tcaì. y6otct tòv 8av6vta 1tatÉpa 1tatpi6a tE ~iwv Ka'tac'ttv01>C'ixeic ... (= tcatactÉvEtc) (Eur.Tr.315-317) " ...tu, o madre, con lacrime e gemiti nonfai che piangere (ma propriamente "stai piangendo") il padre morto e la cara patria ...".

• Es. oi6a yàp on où µovov È:p~c.àUà ICaÌ.1t6ppro~OflEÌ 7tOpEoo,u;voc(= 1topeun)toi> Èprotoc. (Plat. Lys. 204b) "Io so, infatti, che non solo sei innamorato, ma anche stai procedend,o oltre riguardo all'amore". • Es. èàv oè µ11j3ouÀf1tatàtcovnçoµevoç tcaì. l3aU6µevoç tcatatrivat tòv 1tEpi6poµov,àU' t:7taV1.El~EXll1tpòç tÒV1tpoct6vta 7tEpt6poµnv1tOlOUµEVOç, àvciytcfl... Àal3ovtatò 1tpol3Àt0v 1tpoctÉva1. .. (Xen. Cyn. X. 11) "Qualora, pur pungolato e ferito non si decide a tendere la fune, ma si tira indietro compiendo una giravolta contro chi lo attacca, è necessario ... affrontarlo con uno spiedo ...". In particolare nell '_àmbito del presente possiamo distinguere i seguenti valori:

CAPITOLO XIV - IL VERBO

343

a) Presente conativo (dal lat. conor "tento"): è chiaro che un'azione rappresentata nel suo svolgersi, e pertanto iniziata ma non ancora conclusa, possa acquistare un senso conativo, ovvero indicare lo sforzo, il tentativo che si compie nel presente nell'atto di un'azione che, di fatto, non sempre è realizzabile. Questo valore del presente greco, non estraneo al presente latino, individuabile solo contestualmente, è possibile recuperarlo in italiano mediante circonlocuzioni composte dal verbo "cercare" (o "tentare") seguito dall'infinito: to'ÙcµÈv ovtac tx8poùc 0r)JxxicovAax:e&nµovi.ooc • Es. (scii. cl>iÀ.umoc) airtòc np6-repovCl>cox:éac vuv cqx;E1.;(Demosth. VI. àvatpei, oi>c6' à1UOÀ.ecev 69. 16)

"(Filippo) annienta gli Spartani che sono nemici dei Tebani, mentre ora cerca di salvare i Focesi che prima lui ha sterminato?". • Es. Èç,Clffll'tfµ: µe, Ò>♦iÀ.tate 'bntia, Kaì aùtòc tòv 'Oooccéa µ1.µfl.(Plat. HipMin. 370e) "Cerchi di ingannarmi, carissimo lppia, anche tu tenti di imitare Odisseo". (Xen. Hell. Il. 4. 20) • Es. èivopecnoÀ.itat, ti. 11).lOCÈ~EMIUVE'tE; "Cittadini, perché cercatedi scacciarci?". • Es. Ècco♦Pevcòv À.ÉyoocauUko vtv À.O'yq>.(Aeschl. Ag. 1052) "Parlandole dentro il cuore, cerco di convincerla,con le mie parole". • Es. titv yàp 66~av, ~v iutiv oi. 1tpoyov0t µetà nollcòv x:tvouvcovÈv É1tffllCOClOlC ÈtECt V KTI')CE1.c 918)

"Cerchidi impedirmi... di portare mia moglie a Sparta?". Anche in latino il presente, sempre durativo, può essere impiegato per esprimere un'azione tentata: cf. Cic. Rose. Am. XL. 117 iste ... terret etiam

344

NICOLABASn.E · SINTASSISTORICADEL GRECOANTICO

nos ac minatur tribus praediis, hoc est praemiis sceleris, ornatus "costui cerca di spaventare anche noi e di minaeciarci, provvisto com'è dei tre poderi, cioè dei premi dovuti alla sua scelleratezza". Si ricorda, inoltre, che l'idea conativa in latino può essere rimarcata mediante l'aggiunta di un suffisso (-to, -ito)"10, ad esempio: cap-to, rispetto al verbo base capio "prendo", carica l'accento sul tentativo, da parte di chi agisce, di compiere l'azione del prendere, e pertanto vale propriamente "cerco di prendere, di afferrare"; vendito "cerco di vendere" di fronte al semplice vendo; retento "cerco di trattenere" di fronte a retineo "trattengo"; consulto "cerco di decidere" rispetto a consulo "decido", etc. Un esempio classico, che evidenzia l'opposizione semantica fra verbo semplice e verbo in forma ampliata con valenza conati va, è il verso plautino tratto dall'Anfitruo (v. 821): tu si me impudicitiai captas, capere non potes cioè "se tu cerchi di sorprendermiin reato di impudicizia, non puoi sorprendermi".

b) Presenteiterativo11: detto anche «frequentativo» o, se definisce l'azione come tipica di un soggetto o di una circostanza, «di consuetudine», il presente con tale funzione indica la reiterazione di un evento o di un'azione, ovvero il suo ripetersi con cadenze periodiche, il suo ricorrere ad intervalli per lo più regolari:

• Es. Ai.8iomic8' i.tc6µ11v x:aì Ctooviouc x:aì 'EpEµj3oùc x:aì Al~UTIV, 'iva t' èipVEC èi~p KEpaoì u;uOoua. tpìc yàp 'ti.K"ta µftÀatt:4ccb6pov EicÈvtav:rov. (Horn.Od. IV.84-86)

'"I suffissi -to (-so), -ito, -tito esprimono prevalentemente il ripetersi più o meno frequente(donde la dicitura di «verbi frequentativi» o «iterativi» o «intensivi» o «di consuetudine») di un'azione.Si considerino i seguenti esempi: dicto (frequentativo di I grado) "dico ripetendo" specializzatosi nel senso di "detto", dictito (freq. di Il grado) "continuo a dire", "ripeto spesso" di fronte al semplice dico; scriptito "scrivo molto spesso" di fronte a scribo "scrivo"; factito "faccio spesso" frequentativo di facio; ventito "vengo spesso" frequentativo di venio, etc. Si esamini al riguardo il seguente esempio in cui balza l'opposizione fra il verbo primitivo e il verbo derivato: ad me scribasvelim ve/ potiw scriptites (Cic. Att. VII. 12. 6) "vorrei che tu mi scrivessi,anzi che mi scrivessifrequenumenu". 11 Si ricorda che il valore iterativo può essere sottolineato anche dal suffisso -cKro, ad esempio: +acKro è la forma frequentativa di +tlµi, come conferma peraltro il suo uso limitato al solo presente e imperfetto, i tempi dell'iterazione; ntpv-im.(Xen. Cyr. 8avatou 6t OÙ'Wlw.pivOUCt, I. 2. 14) "Gli anziani ... (abitualmente)giudicano le controversie sia pubbliche che private ed emettono le sentenze di morte e scelgono tutti i magistrati".

346

NICT>LABASILE • SINTASSIS10RICA DEL GRECO ANTICT>

• Es. èv 'Eì..ucrovtnapà taic Moocatc, cò«l>MXoutavé, tà 'F.pcam.6ta 0ecmÉrov l(Qì tate Moocatc ICOì tq> ày6vtrov· ayoua yàp àyrova JtEvtaempuçòy COC1tEp VEpom.~tÀ.OtiµrocJt(lV'U ICOì MXµnproc. (Plut. 47. 748f) "O Flaviano, (questi discorsi si svolsero) in Elicona, presso le Muse, mentre i Tespiesi celebravano i giochi d'Amore. Essi, infatti, sono soliti celebrare una festa 01:ni cinqueanni,come per le Muse, anche per Amore, in maniera splendida e magnifica".

• Es. ai. µèv yàp èiµneÀ.Ot ... 1çatà µflya e1çactoy a:ap,ro+opoi,ctv.(Luc. 14. 13) "Le viti ...fruttiftcano

unavoltaal mese".

c) Praesens pro Futuro: quest'uso che, secondo una nota definizione di uno scoliaste euripideo, rientra nella categoria dell'àvnXPovia (Schol. Eur. Or. 82) o dell'àvnxpovtcµ6c (Schol. Eur. Or. 48) cioè dell' "uso di un tempo per un altro", trova frequenti attestazioni già a partire da Omero e si intensifica, per effetto drammatico, nei poeti tragici (il cosiddetto praesens tragicum). In particolare il presente indicativo, impiegato in luogo del futuro, indica generalmente un'azione che si compirà nell'imminenza, e i cui presupposti (mezzi materiali e volontà del soggetto di compiere l'azione) sono già nel presente. Questa forma serve per anticipare, quasi illusoriamente al presente di chi parla e ascolta, azioni ancora distanti nel futuro ma che vengono prospettate come certe e di sicura realizzazione proprio grazie alla rimozione dell'incognita «tempo». Fra i verbi che al presente possono essere impiegati in funzione di futuro ricordiamo elµt (e i suoi composti), il cui uso in tal senso è quasi istituzionalizzato, lpxoµat (e i suoi composti), véoµat, yiyvoµat, xéro, etc. Questo particolare uso del presente non è estraneo né alla lingua italiana né a quella latina: in italiano esso è tipico della lingua parlata e di un registro informale come "domani parto", "vengo dopodomani", "fra una settimana vado in vacanza", etc., dove la giusta collocazione nel tempo è affidata non alla morfologia ma a determinazioni temporali esterne al verbo come "domani", "fra una settimana", etc.; anche in latino il praesens pro futuro è un tratto peculiare della lingua d'uso e nella fattispecie in quella dei comici ed epistolare: cf. lat. Lentulus ... cras mane vadit "Lentulo ... parte[= partirà] domani mattina ...", Cic. Att. XIV. Il. 2) Nella traduzione non sempre è necessario usare un futuro; spesso, infatti, si può impiegare anche il presente indicativo con l'eventuale aggiunta di espressioni quali "senza dubbio", "senz'altro", "sicuramente", etc., per

CAPITOLO XIV - IL VERBO

347

meglio esplicitare il senso dell'espressione. Queste fonne avverbiali diventano talora quasi indispensabili quando si preferisca usare il futuro nella resa italiana.

• Es. &ooex:a't'IJ6é tOl aùnc È:ÀEOCEtal Ou).:uµnovoé, ICaÌ.t6t' E1tElta tOl dJ&t &lÒC7tOtÌ.xw..x:oPatèc&i'>, Kai µtv youvacoµat x:ai µlV 1tEiCEc8atòtron. (Horn. Il. I. 425-427) "Al dodicesimo giorno ritornerà sull'Olimpo e allora t'andrò alla casa di

Zeus, dalla soglia di bronzo, lo supplicherò e penso che potrò persuaderlo" (trad. R. Calzecchi Onesti). • Es. 'tTlVµèv È:"f C'ÙVVf'jlt" èµij ICOÌ.È:µotcÉtOpOlCl 7tɵ'lfro,è-yro6é K' a:ym BplCT)lOO 1CaUl1tapuov(Horn. Il. I. 183-184 ) "lo lei rimanderò con la mia nave e i miei compagni, ma mi prenderò subito Briseide bella guancia".

• Es. à 6ei)..'où µèv coi "(E1ta'tÌlpKaÌ.1t0tvla µ'ltTIP OCCEx:a8atpl)COOCl 8av6vn 1tEp,àU" oìrovoì. o,>ct,1tEpÌ.ntepà 1tUKVà Pv OC'rtc Ècnv ei>µEvi)c. (Eur. Med. 916-919) "Credo che un giorno insieme con i vostri fratelli sarete i primi di Corinto. Ma intanto pensate a crescere.Al resto prowederà senz'altro (lett. "provvede") vostro padre e un dio benevolo". • &. È1ti1el11poc,; Eh,yatflp ...-yivE-im.(Men. Asp. 348) "Tua figlia diventeràpresto ereditiera". Una particolare accezione del praesens pro futuro è quella del cosiddetto praesens propheticum,che, appunto, è tipico dei testi oracolari o dal tono oracolare. L'impiego del presente con valore profetico indica che l'azione preconizzata per il futuro è prossima, assai vicina e del tutto sicura. Il presente predittivo, infatti, per Io più usato da divinità per le quali, infatti, il futuro non era un'incognita ma coincideva con il presente, cioè esso stesso era presente, rende il senso del messaggio oracolare vicinissimo a chi ascolta e di portata assolutamente ineluttabile: cf. Eur. El. 1265-1266 in cui i Dioscuri, Castore e Polluce, riproducendo il contenuto dell'oracolo sulla sorte di Oreste dicono icm 6é e· tKcq>(;O'UCl µ118aveiv6i1q1~t tE8Eicat... "i voti risultati pari ti salveranno(lett. "salvano") dalla pena di morte". Si leggano, ancora, i seguenti testi oracolari tramandati da Erodoto in cui particolarmente significativoè l'avvicendarsi del presente indicativo in funzione profetica con il futuro anch'esso predicente: • &. ·•·XPQ11Uu8i11,tUouvoµanv 'AptctOVllCTI, ta6e· ..{l µÉÀEOt, ti 1ea0,,C8E; Atmì>v t6y' Èc ècxata yai,,c 6mµata ICaÌ7toÀ.tOCtpOXOEt6ÉOCOICpa1Cap11va.

0ute yàp 11ICEcl)aÀ.11 piVE\ Eµ1tEOOV O'U'tE tÒ croµa,

O'U'tE 1t66ecVÉatOtout' OOV Xq)EC,O'U'tE "Cl µÉCC,,C lEi~-im., àll' açllÀO JtÉÀ.E\· 1Catày.(Horn. /I. V. 478) "E infatti io che sono alleato sono gi.unto(qui dove ora mi trovo) da molto lontano".

• Es. ij1.0> &tòc 1ta"icnivoo 0nPairov x86va &tovucoc... µoP+ilvo' aµEl\jlQCÈ:IC 8Eou 13Po'tT1Ciav ~lfll &iplCllC vaµat' 'Icµnvou 8' oorop. (Eur. Bac. 1-2 e 4-5) "Sono gi.unto (o "eccomi qui") io Dioniso figlio di Zeus in questa terra tebana ... Dopo aver mutato l'aspetto da divino a mortale, sono gi.unto ("mi trovo") qui presso la sorgente di Dirce e l'acqua dell 'Ismeno".

350

NICOLABASILE- SINTASSISTORICADEL GRECOANTICO

• Es. àKOUE'tE,roav6pee, on airtqì tq>6t1Caet11piq> tq>éç 'Apeiou mryou, cpKaÌ.

1tcitpt6v è:en... tou ~vou tàe 6ix:ae 6tKaçetv, 6tapptt&nv Eip11tat tomou µ'fl KataytyvCOClCElV ~vov, ocàv Èm ooµapn iil Èamou µotxòv À.afkòvtaut11Vt'flV nµropiav 1tOlflCTl't0l ... àKOUE'tE,00av6pec, on lCEÀEUEl, Èav ne av8pomovÈÀEU8Epov111ta16a aiexuvt.1~i«;i,6t1tÀftvt'flV~Milhtvòci,t:iÀEtv. (Lys. I. 30 e 32) "Avete sentito (cioè "sapete per sentito dire"), o signori giudici, che lo stesso tribunale dell'Areopago, per il quale è costume tradizionale ... giudicare le cause di omicidio, ha sancito espressamente di non condannare a morte colui che avendo sorpreso l'adultero con sua moglie si prendesse questa vendetta ... Voi avete sentito (= "sapete per sentito dire") o signori giudici, che (scii. la legge) prescrive che se uno usa violenza su un uomo libero e su uno schiavo incorre in una doppia ammenda". • Es. 01. ooo' ayyEÀOene O'ÙOè euµ1tpa1Ctrop ÒOOU

Katet6' otou ne ÈKµa8CÌ>v ÈXPflCat'pi yfte. (Eur. Bac. 212-213) "Penteo, figlio di Echione, si sta dirigendo in gran fretta verso la reggia, a lui ho trasmesso il potere su questa terra".

• Es. è:~8apµivae yàp àp-rimcEi>picKOf'EV ÀEiae émaeae Kaì.Kat11vapteµivae ÈKxetpòe amote 1totµvirovè:1ttetatate. (Soph. Ai. 25-27) "Poco fa abbiamo trovato tutte le prede distrutte, sterminate da mano umana e insieme con i guardiani delle greggi". • Es. (Ay.) Tòv av6p' à1t11u6a TEUKpoeev6o8EvetÉrrte

µ'fl·çro1tap111eetv, 1tpì.vnapc.Ì>v aùtòe

71

WXlJ·

A. Martina in una nota di commento alla tragedia spiega 8v(icKouct come «presente storico».

CAPllOW

XIV - IL VERBO

351

(Xo.) àU.' OÌXE-tai tot, 1tf)ÒCtò 1eép6tct0vtpanEÌC yvroµf1C, 8EoìctvmcKatallax&fl '.(OÀ.OU.(Soph. Ai. 743-744) "(Mess.): Teucro ha vietato all'uomo (cioè Aiace) di uscire dalla tenda, prima che lui stesso fosse arrivato. (Cor.): Ma è uscilo(o "se ne è andato"), poiché la sua mente si è volta al meglio, per riconciliarsi con gli dèi (cessando) dall'ira". • Es. (TE.)1tOU 6"èctì TEUKpoc, Kà1tt'tqlAéyEtta&; (Ay.)Ilapu-t' èKE'ivocàpn ... (Soph. Ai. 797-798) "(Tee.): ma dov'è Teucro, e per quale motivo dice queste cose? (Mess.): Quello è appena ritornato...". • Es. 06"Eiµ' ÈyroCOlKEtVOC, ÒVKA.Ut:lC lCCOC trov 'HpaKÀEirov ovta 6Ec1tOtr)V 01tÀ.O.>V, ò tou noiavtoc na'ic cl>tÀ.OKfTlfT'IC ... (Soph. Ph. 261-263) "Io sono l'uomo di cui certo hai, sentitoparlare, il padrone delle armi di Eracle, il figlio di Peante, Filottete ..." (trad. G. Paduano). • Es. cipn 6Èiiuic iì 1talm; (Plat. Crit. 43a) "Sei giunto poco fa o da molto?". • Es.... O'Ù ti 1tOU ~VOC e' Èf3aKXEUCEV VEKprov, oùc cipn .:aivEic;... (Eur. HF. 966-967) " ...non ti riempì di furore la strage dei cadaveri che pocanzi hai, ucciso?".

e) Presente generico («universale»o «acronico»):il presente indicativo adoperato per constatazioni di portata generica o universale esprime, dunque, nell'ottica del parlante, una verità assoluta, assiomatica, considerata sempre valida, al di là del tempo. In tal senso, quindi, il presente indicativo si può definire 'acronico' o 'atemporale'. Rientra in quest'uso il cosiddetto present e gnomi e o . Il valore gnomico, ricordiamo, è quel particolare significato che il verbo acquista quando viene adoperato nelle yvcoµat,ovvero nelle sentenze, nelle massime proverbiali. La realtà enunciata dalla sentenza è infatti per suo statuto generica, universale, paradigmatica e per questo non la si può collocare nel tempo, ma unicamente al di fuori di esso. Essa, infatti, rappresenta la circostanza o l'esperienza esemplare, il caso-tipo che per la sua universalità si adatta ad ogni tempo, cioè è in grado di spiegare un fatto del passato, di portare un insegnamento nel presente e di istruire in vista di un'azione futura.

352

NICOLABASILE - SINTASSISTORICADEL GRECO ANTiro

• Es. KOOJV CJtEUOOuca ~À.Ò n~.

(Archil..fr. 196a, 26 sg. West). "La cagna frettolosa/a i cuccioli ciechi'"• .

• Es. 1t0llà tà &1và ICO'Ù6èV àv8pomou OOlVOtEpov fftl..et. (Soph. Ani. 332333) "Molte (sono) le cose straordinarie, ma nessuna è più straordinaria dell'uomo". • Es. èv i,ypcpùnv

11yÀ.W't'ta.(Thphr. Ch. VII. 9)

"La lingua sta nell 'umido'"

5



• Es. navta pEi. (Eracl ..fr. 40 Marcovich) "Tutto sco"e". • Es. àeì

yapeù m.flOUCI. oi. ~1òc 1ruj3o1. (Soph . .fr. 895 Radt)

"Sempre cadono nel verso giusto i dadi di Zeus" 76 • • Es. ov oi. 8Eoì ♦i.M)1)CI.V wro8vncu1. VÉOC.(Men.

fr.

111 Korte-

Thierfelder)

"Muoregiovane colui che gli dèi amano". • Es. ♦Oripooci iiEhl x,,tivlov 7tpayµ.a):«Un tale caduto», dice Senofonte «sotto il cavallo di Ciro, e calpestato, ferisce con la spada il cavallo nel ventre; questo, inalberatosi,disarciona Ciro, che cade». Un tale procedimento è usato con la massima frequenza da Tucidide" (trad. F. Donadi) . ., Cf. A. Mariotti-M. C. Sclafani-A. Stancanelli, p. 554.

CAPITOW XIV - IL VERBO

355

catpaJt11vt,toince.x:aì ctpafll'YÒV at:aùtòv fnté&t~ navtCOvocot Èc KactO>M>t> Ttcca~pvnv mc♦iA.ov, JtE6iova.8poiçovtm. civaJloivet oùv ò Ki>pocÀ.ajxÌ)v x:aì tCDV 'EU.rivrovexrov ÒJtA.itaccivélnltptax:ociouc, apxovta 6è ai>tcovEeviav nappactov. ÈJtEÌ at: tw4vmce Aapeloc KaÌ ]CQ'tÉCD] eic 't"ÌlV~CtAE:iav 1 1tpòctòv a&À.♦ÒV mcÈ1tl"Aptaçépç'flC,Ttcca♦épvnc ita,laU.a tòv Ki>pov8 x:aì cvUoppcivm Ki>povmc anox:tevcov·,; at: PouAE:OOl82 ai>tcp.ò at: ~kfllt µTlfllpÈçOtt'flC. -ru6è autft ,;µépQ ncotat txat.tzmwov

Si ha qui una prolessi, frequente nella lingua greca, del soggetto della subordinata cix:tn:t~ulEoot ...Per altri casi analoghi e per una trattazione del fenomeno sintattico si rimanda al cap. XI, p. 11

197 sgg. 12 Si tratta di un «ottativo obliquo» che in genere si ha in una subordinata dopo tempo storico o, come qui.dopo un tempo principale con valore preterito: cf. cap. XX, pp. 619-621 e cap. XXI, p. 631, n. 22. u L'aoristo m àvtJlrlriprende il presente storico àva~iVEt, ma la ripresa è concettualmente pleonastica, e pertanto può in italiano omettersi.

356

NICOLABASILE - SINTASSISTORICA DEL GRF.COANTICO

KJ..ÉapxocÈÀ8V Èm.'tTIVoux(xxctv'tOU1tO'tafJ.OU KOÌ.ÈICE\.KQ'tQCKE'l' CKTIVflV 6tà tou Mévrovoc ctpateuµatoc cùv ÒÀt'YOlC 'tO\.C1tEpÌ.Q\YCOV ... WV OÈ MÉVOOVOC Ctpa'tt(l)'tCOV çuÀa cxiçrov 'ttC tpi tq>ctaOµq,K upoc ÈçÉtactv KOtt:i 't«t trov 'Elliivrov 1ea1. tci>v fkxp~prov Èv tq>1te6icp1tepì.µicac VUKtac·ÈOOKE\ yàp eic 'tTIVÈ1ttoi>caveroill;etv fkxctÀÉa cùv tq> ctpateuµan µaxouµevov· 1eat ÈKÉÀ,EVE KUapxov µi:v tou &çtoi> KÉprocirre'icOat, MÉvrovaOÈtòv 0EnaÀÒv toi> eùrovuµou, aircòc OÈ toùc èautoi> &téta~. (Xen. An. I. 7. 1)

"Di qui avanza (o "avanzò") attraverso la Babilonia in tre tappe per dodici parasanghe. Nel corso della terza tappa, verso mezzanotte, Ciro guida (o guidò") una rivista dei contingenti greci e barbari. Pensava. infatti, che entro il mattino seguente sarebbe giunto il re pronto a dar battaglia con il suo esercito. E ordinava a Clearco di prendere il comando dell'ala destra, a Menone, il tessalo, dell'ala sinistra, mentre lui stes~o dispose in ordine di battaglia i suoi uomini".

357

CAPITOLOXIV - IL VERBO

• Es.1tpìv 6è toçeuµa èçucveic8at énlivovav oi pcipP Papuv8Eìc 'tIDV 'AxtUeirov 07tA.roV. Èfff:J11t1.1tUt pcictv; O&. TI 6iìta noiµvatc 'tTJVò' A8. &oKrovèv i,µiv xeipa XPaivec8at cj,ovcp. e.oc èn' 'Apyeiotc t66' nv; O&. ~H KaÌ tò Jx>uA.Euµ' A8. Kàv èl;enpaçat', ei. Ka'tflµÉA.f1C èyro. O&. noiatCl 'tOÀµalCtaic& KaÌ ♦pevmv 8pacet; A0. Ni>Ktropè♦' i,µac OOA.lOC òppiìtat µovoc. O&. ~H KOÌnapÉC'tflKàm 'tÉpµ'à♦ix:eto; A0. Kaì &i) 'nì 6tccaic nv ctpO'tfl'YlClV 7tUA.alC. (Soph. Ai. 40-49) 0

14

Frequente è con i verbi indicanti nascita o discendenza come t11C'UO o yEvvacol'uso del presente storico: cf. ancora Eur. Bac.42. ~ Si noti come qui il valore 'storico' del presente sia marcato dall'avverbio temporale 1t08' (= 1t0tE ~n tempo").

358

NICOLABASILE - SINTASSISTORICADEL GRECOANTICO

"(Od.) E a quale scopo mosse cosi follemente la sua mano? (At.) Perché era oppresso dall'ira per le armi di Achille. (Od.) Perché, dunque, si slancia (o "si slanciò") in questo assalto contro le greggi? (At.) Perché credeva di immergere la mano nel vostro sangue. (Od.) Il suo piano era cosi contro gli Argivi? (At.) E lo avrebbe messo in atto se io non me ne fossi curata. (Od.) E con quali atti ardimentosi e con quale furia dell'animo? (At.) Di notte da solo con l'inganno contro di voi avtlllZll (o "avanzò"). (Od.) Si avvicinò e giunse alla meta? (At.) Anzi era già alle due porte degli strateghi."

• Es. KEivocyàp iix:pac vux:té>c,itvix'eC1tEpot 0

A.aµ1t~pECOÙ1CÉ't ù8ov' iiµ"11CEC A.af3ò>v ȵalEt' eyxoc Èçoooocep1tEtVlCEV 'm.1tA.flCCO> x:aì ').,t,ym·TI xpiùla ~QC, Aiac;... (Soph. Ai. 285-289)

"Quello nel colmo della notte, quando le torce accese di sera non ardevano più, presa una spada a doppio taglio, si preparava ad uscire senza una ragione. Ed io lo rimprovero (o "lo rimproverai") e gli dico (o "dissi"): «Che '"" . A"1ace.? »...,, . 1at, Dal

;ea,

al lallne:

11,,,_confronto 11

Anche in latino il presente in luogo del perfetto storico, ricorre sia in poeti come Virgilio sia in prosatori, soprattutto storici, come ad esempio Cesare, Cornelio Nepote, Livio etc., spesso in combinazione con tempi storici. • Es. Conjlixerat apud Rhodanum cum P. Cornelio Scipione consule eumque pepu/erat. cum hoc eodem Clastidii apud Padum decemit sauciumque inde ac fugatum dimittit.tertio idem Scipio cum collega Tiberio Longo apud Trebiam adversus eum venit. cum iis manum conseruit. utrosque prq,fli~avit. inde per Ligures Appenninum transiit. petens Etruriam. hoc itinere ... gravi morbo afficitur ocu/orum ... (Nep. XXIII.4. 1-3) "Già aveva combattuto nei pressi del Rodano con il console Publio Cornelio Scipione e lo aveva respinto. E con questo stesso a Casteggio presso il Po combatte una battaglia decisiva (o "combatté ...") e lo metu in fuga ferito (o "mise ..."). Una terza volta lo stesso Scipione insieme con il collega Tiberio Longo gli va (o "andò") incontro presso la Trebbia. Inaa&&iò batta&lia con loro e li sconfisse. Di n passando attraverso il territorio dei Liguri, valicò l'Appennino dirigendosi verso )'Etruria. Lungo il cammino viene colpito (o "fu colpito") da una grave malattia agli occhi...".

359

CAPITOLOXIV - IL VERBO

g) Presente letterario (o «di citazione»):anche in questo caso il presente è in forma 'anacronica' e si usa nelle citazioni. Esso ricorre soprattutto nei tipi ò Ilì..a't(l)V'11Civ "Platone dice", ò VOµTU)OC A.éyet "Omero dice", ò lcox:pafllC yp~t "Isocrate scrive", ò A'icO>JtOC µu8oAoye1"Esopo racconta", etc. (cf. lat. Vergilius canit, Tacitus narrat, Livius dicit, Aristoteles ait, Epicurus clamat, etc.). L'alterazione cronologica risiede nel fatto che l'autore citato pur avendo vissuto talora anche parecchi secoli prima, è chiamato in causa perché quanto da lui asserito nel passato è percepito e presentato da chi lo menziona come ancora attuale.

• Es. U1Q11)ptoi6è µaÀ.tC'ta"OµTtpOC. (Thuc. I. 3. 3) "(Lo) dimostra Omero" . • Es. 61)loi 6È:µaÀ.tC'ta"OµTtpOC on 'tOtairta ~Vèv tote em::cttote&, a ècnv ÈK7tpoo1.µiou'A1t6Umvoc... (Thuc. III. 104. 4) "Che tutto ciò avvenisse lo dimostra specialmente Omero in questi versi che appartengono all'inno ad Apollo ..." . • Es. AÉyEt

tea\ 'Hcioooc... ... pap,:upEi 6è Kaì.'Exixapµoc èv ttj">oe ... • • •lCOÌ. ÈVall.q> 6È: [ tOJtq)]+tlciV ••• ...KaÌ. Ilpo6t1COC 6È: Ò CO~ ÈV tq>cuyypaµµan tq>m::p\'HpaKÀ.éOUC ... ♦1)ci ... (Xen. Mem. Il. 1. 20-21) "Ed Esiodo da qualche parte dice... e in un altro luogo afferma... e lo conferma anche Epicanno in questo (verso) ... e Prodico il saggio nella sua opera su Eracle dice...". OÉ 7tOU

•Es.mc ICaÌ.Ilivoopoc "Come dice Pindaro".

AÉyEt.

(Plat. Rp. 33&a)

• Es. ci>c1tep ò yevva'ìoc 'Hcioooc te Kaì."0µ11p6c♦aciv ... (Plat. Rp. 363a) "Come dicono il buon Esiodo e Omero ...". • Es. mcAicxuÀ.OC ).kyEt ... (Plat. Rp. 380a) "Come dice Eschilo ...". • Es. ò youv Ctµmvi6ric... +11ci... (Plut. 10. 11) "Simonide, appunto, dice...".

360

NICOLA BASILE- SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

• Es. èv 6i: tfj noÀttt:iQ 'Av«ry1CT1C 9uyatpòc KoptlCAaxée€coc À.l:Yyov (scii. ò nÀ.atrov) +11cl,velvat tTIVeiµapµt!VflV... (Plut. 8. 568d) "(Platone) nella Repubblica dice che il Fato è espressione di Lachesi, giovane figlia della Necessità ...".

• Es. µouct1Cf1V +1)av ò ~trov

ȵµeÀEiac 1eaì.eùpu8µiac &ruttoupyòv àv-

8pronotc im:ò8eci>v ... 6o&ftvat (Plut. 14. 167b)

"Platone affermache la musica, fonte di accordi armoniosi e di bel ritmo, fu data agli uomini dagli dèi". • Es. ò 'Hcio6oc nuut;t

xpò àp6tou 1eaì.c,ropou tòv yeropyòv "euxec8at l'.\ti 'tE x8oviq>l'.\fUlfitt:pi8" ayvu" 't'TlCÈXÉtÀTJC txoµevov. "OµflpOC6i: tòv Aiavta +rtcttq> "H1etopt µt!llovta µovoµaxeiv ei,xec8at KEÀEuetvtoùc "HllTJvac imèp aùtou toic 8eoic ... (Plut.

14. 169b) "Esiodo esorta il contadino affinché prima dell'aratura e della semina «preghi Zeus ctonio e la vergine Demetra» tenendo il manico dell'aratro. Omero narra che Aiace mentre si accingeva a combattere contro Ettore ordinò ai Greci di pregare gli dèi al posto suo...".

Dal '1'fJIJOal

latlno:lingueII tJOllfronto

Per un confronto latino si veda il seguente esempio in cui il presente serve a evidenziare l'attualità del contenuto delle affermazionidell'autore citato: • &. Obiurgat Epicurus non minus eos qui mortem concupiscunt quam eos qui timent, et ail: «ridiculum est currere ad mortem taedio vitae, cum genere vitae ut currendum ad mortem esset effeceris. Item a/io loco dicit...». (Sen. Ep.

XXIV. 22) ..Epicuro biasima coloro che desiderano la morte non meno di coloro che la temono, e dice: «è ridicolo andare verso la morte per la noia della vita, quando è il tuo genere di vita che ti fa correre incontro alla morte». Parimenti in un altro luogo afferma...".

CAPITOLO XIV - IL VERBO

361

L'Imperfetto L'imperfetto (ò Mpatatucòc XP6voc)formato dal tema del presente, proprio come quest'ultimo, esprime un processo durativo, visto cioè nella sua continuità, ma proiettato nel passato e per questo gli Stoici lo definirono ò napcn1llJ.Évoc MpatanK6c 86 cioè "il passato durativo" o "il passato imperfetto" in rapporto al presente da essi indicato appunto come ò èvectCÌ>C Mpatat1K6c. Che l'imperfetto rappresenti la proiezione nel passato del valore durativo del presente è quanto conferma anche il fatto che esso possieda esclusivamente il modo indicativo (caratterizzato dall'aumento), e ciò perché negli altri modi, che non esprimono un valore temporale ma prevalentemente aspettuale, non si distinguerebbe dal presente. Il rapporto, dunque, che sussiste con il presente fa sì che con esso condivida alcune funzioni. Pertanto possiamo distinguere i seguenti valori: a) Imperfetto storico-descrittivo:a differenza dell'aoristo storico che esprime un'azione in sé e per sé, priva, quindi, di ogni senso di durata, l'imperfetto mette in evidenza il protrarsi di un'azione, il suo perdurare nel passato. Tale imperfetto, impiegato prevalentemente in opere di carattere storico e biografico, serve appunto a descrivere luoghi, eventi concomitanti, circostanze accessorie, a tratteggiare il carattere o lo stato d'animo di personaggi storici o immaginari, a narrare usi, costumi, tradizioni religiose o popolari e a introdurre digressioni di natura sempre descrittiva all'interno di un racconto. Occorre, tuttavia, ricordare che in taluni casi laddove la lingua greca preferisce evidenziare la duratività aspettuale dell'azione, la lingua italiana, nel suo registro formale, preferisce attenersi al riferimento temporale trascurando quello aspettuale. E pertanto, come vedremo, la nostra lingua, soprattutto nei resoconti e nelle narrazioni di carattere storico specie se si susseguono aoristi, predilige il passato remoto all'imperfetto greco. Istruttivo al riguardo è un luogo delle Storie di Erodoto. Nel II libro ( 175) lo storico descrivendo le sontuosità del re d'Egitto Amasi racconta quella che più lo stupì: oiK1UJ.a µoUVOA.l.8oV ÈKOµtCEèç 'fk~V't\Vf'IC

JtoÀ.lOC,1'01.tO'U'tO t1eoptç.; µÈV èn' e-rea

tpia ... "fece venire dalla città di Elefantina una costruzione monolitica, e la fece venire nell'arco di tre anni ..."; a voler, ad verbum, tradurre i:x:6µiçesi

dovrebbe ricorrere all'imperfetto "faceva venire", ma in questo preciso con-

.. Da ,wpau:iVU>"prolungarsi", "durare".

362

NICOLABASILE- SINTASSISTORICADELGRF.cO ANTICO

testo la nostra lingua, o più precisamente il buon gusto linguistico, non lo consente e preferisce rendere l'imperfetto greco con il passato remoto. La significatività di questo esempio risiede principalmente nell'opposizione, viva nella lingua greca, ma assai flebile in quella italiana, fra l'aspetto momentaneo nel passato espresso dall'aoristo Èx:oµtcee quello durativo sempre nel passato espresso dall'imperfetto dello stesso verbo, Èx:oµtçe. Un'analoga situazione si verifica con i cosiddetti verba dicendi e declarandi specialmente quando essi introducono (o chiudono) un discorso diretto. Ad esempio espressioni, frequenti nella prosa storica di Tucidide e di Senofonte, come tai>ta e~yev, e~ye tota&, totai>ta e~yev, possiamo tradurle "disse queste cose", "cosi parlò" e allo stesso modo, infatti, preferiamo, in genere, rendere l'imperfetto di '1'UJ,i,usato soprattutto alla 3• pers. sing. E'11e solitamente intercalato nel discorso diretto, con il nostro passato remoto "disse",·laddove la lingua greca ha inteso invece rimarcare l'atto prolungato del 'dire', cioè il 'parlare continuato', il suo svolgersi attimo dopo attimo e non il suo rapido e immediato esaurirsi. Nel I libro delle Elleniche, Senofonte scrive: tij 6t uc-repai~ twvcav Eic Nottov, Kaì. ÈvtEi>8Ev napacx:euacaµevot tnopEuov-to eic KoÀ.O"°va. (2. 4) "il giorno seguente navi1:arono verso KoÀ.O~vtot 6t RPOC&X.,Dcav. Noto, e lì fatti i preparativi necessari, marciarono (o meglio "fecero una lunga marcia") verso Colofone. E i Colofoni si arresero": l'imperfetto èxoche raccontano peoovto rispetto ai due aoristi (ex~ocav e 1tpocexcopf1Cav) un'azione quasi fulminea, considerata nella sua istantaneità (come dire "navigarono velocemente" e "subito si arresero"), insiste sulla lunga e lenta durata della marcia. In modo simile prosegue (2. 6): 0paculloc 6t µetà muta à7tJi'.YQ'.lt;Y ÈJtÌ. 8aÀattav tllV Ctpanav, V tO'UtOV ÌKÉ'tEUEV, Ò 00 1tapa8apcuvac Èyy'Ùc ÈÀ.8ovta tÒVCletÒV ÈQEqçq·to.,mpEKCIÀ.EI.µ1ÌàmfyEtVaùtou tÒV aùtÒVv aùtoùc 'Apxi6aµocµetà trovnoÀ.tnKcov Èc-tpa-cE'UE"CO. (Xen. Hell. VII. 1. 28) "Appena le truppe di Dionigi raggiunsero Sparta, Archidamo dopo averle congiunte con quelle nazionali, fece una spedizione militare (lett. "faceva una spedizione ...")".

• Es. oi oo'A&riva'iot à1CoocavteccivEJtEi.8ovro te Kaì.ÈCEKOfli.çovro èKtrov àypcov1talOOC ICOÌ yuvatKaCICQÌ. tlÌVOÀ.À.TtV ICQtQCICEUlÌV ~ 1Cat'OÌICOV ÈXpo>VtO ... (Thuc. II. 14. 1) "Gli Ateniesi dopo averlo sentito si persuaseroe portarono"(lett. "si per-

.. M. Galli ( p. 96, n. 2) vede in questo imperfetto, similmente all'aoristo, un possibile valore incoativo e traduce "cominciarono a portare". Lo studioso, a suo sostegno cita ancora Tucidide VII. SO. 3.

365

CAPITOW XIV - IL VERBO

suadevano e portavano") dalla campagna (in città) bambini e donne e il resto delle attrezzature di cui si servivanoin casa ...". Tuttavia si considerino anche i casi in cui il contesto ci permette di mantenere in italiano l'imperfetto narrativo-descrittivo greco: Aux:ata eQvce x:aì.àyrova g8n1CE' tà ot a0Àa 'qC(IV 6è tÒVàyrova KaÌ. Kupoc. (Xen. An. I. 2. 10) CtÀEyyi6ec xpuca'i· i:8EcopE1.

• Es. ...Eeviac ò 'Apx:àc tà

" ...Xenia l'arcade celebrò le feste Lincee e istitulagoni: come premi e' erano strigili d'oro; e a questa gara assisteva anche Ciro".

• Es. Èvteu8ev 6' È7tQpeuQnçqyCta8µoÙC 600 1tapacayyac ÒX:tco·lCOÌ.

Oté6JJçay 6tClipU):OC 600, TilVµf:VÈ1tÌ.YE~ac,

TilV OÈ ÈçEU"fµ€VflV1tÀ.OtOlC É1tta·

amat 6' -qcav à1tò 'tO'UTiypritoc 1t0-raµou.(Xen.

An. II. 4. 13)

"Di qui avanzarono in due tappe per otto parasanghe e attraversarono due canali, il primo su un ponte, il secondo con sette imbarcazioni congiunte: questi erano (canali) derivati dal fiume Tigri".

• Es. Kaì. oi HEÀ.ÀflVEC ÈvtaOOaàvé7tVEocav èicµEvot ioovtEc 1tE6iov· à1teiXE ot 't(OVòpérov ò 1t0taµòc el; iì É1ttà c-ra6ta 'tOOV Kapoouxrov. (Xen. An. IV. 3. 1) "E i Greci qui si fermarono, felici alla vista di una pianura: il fiume distava sei o sette stadi dai monti abitati dai Carduchi".

• Es. 'J..trovlCOÌ.aplCtOCÈÀ.a~U VE~pÒVEÙpOVtEC1tEpÌ.'tOU'tOUÈJIUXOV'tO. (Aesop. Fab. 152. 1-3) "Un leone e un orso, dopo aver trovato un cerbiatto, litigavanotra loro per averlo .

• Es. À.UlCOC x:ata1ttV ÒC'tOUV ,u;p1.tit:1. çritrov tòv iacoµEVOV.(Aesop. Fab. 161. 1) "Un lupo dopo aver ingoiato un osso vagavaqua e là alla ricerca di qualcuno che Io guarisse".

366

NICOLA BASll.E - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

Per un esempio latino di imperfetto narrativo-descrittivo cf. Caes. Gall. VII. 68-69: (Caesar) adhortatus ad laborem milites (scii. Alesiam) circumvallare instituit.lpsum erat oppidum Alesia in colle summo ... cuius collis radices duo duabus ex partibus jlumina subluebant.Ante id oppidum planities circiter milia passuum lii in longitudinem patebat; reliquis ex omnibus partibus colles mediocri interiecto spatio pari altitudinisfastigio oppidum cingebant. "(Cesare) esortati i soldati all'opera, si jij?prestò a circondare Alesia. Questa città era situata sulla cima di un colle ... i cui piedi su due lati erano bagnali da due corsi d'acqua. Di fronte alla città si sterukva una pianura di circa tre miglia, in tutte le altre parti la circondavanoaltri colli di uguale altezza, poco distanti l'uno dall'altro".

b) Imperfetto conativo:proprio come il presente, anche l'imperfetto può esprimere un valore conativo, cioè può descrivere il tentativo, lo sforzo, nel passato, di compiere un'azione. Va ricordato che, proprio come nel caso del presente, anche l'imperfetto di conato denota solo la volontà del soggetto, il suo impegno nel concretizzare l'azione, mentre il risultato rimane del tutto probabilistico. Per la resa italiana di questa funzione dell'imperfetto greco, individuabile solo contestualmente, ci si avvale di perifrasi quali "cercavo di", "tentavo di", "provavo a", etc.

• Es. lçov o· te neoiov m,pfl~pov, ev0a o· enet'ta ijvov òoov ... (Horn. Od. III. 495-496) "Giunsero nella pianura ricca di frumento, lì poi cercavano di concludere il viaggio ...". yàp Ba~uÀ.covtotàva(3av't€c Ènì 'tÒ 't€i.xoc 11J1UVOV'tO't'JlV dapEiou C'tpani,v npocj3... (Lys. III. 8) "Poiché mi difendevo, allontanatosi cercava di colpirmi con pietre. Non colpl me, ma Aristocrito, che insieme con lui venne a casa mia ...".

• Es. navu ÈtÉp~9llcavcocnEpµi>8ovoù >..6yovàJCooovtecJCaì.È1tuv8avovtoti Èctl 1t0tE ò "Epc.oc ... (Long. II. 7. 1) "(Dafni e Cloe) erano incantati come se ascoltassero una favola e non un racconto vero, e cercavano di sapere chi mai fosse Eros ...".

,. Notevole è il brusco passaggio al presente storico per il quale cf. supra, p. 354.

368

NICOLABASILE- SINTASSISTORICADELGRECOANTICO

• Es .... Kaì 1Ca8i.cac 1tapà tflV&upavt8qpmv tàc xeipac é1C1teiacac ... (Luc. 78. 2. 3) " ...e seduto vicino alla porta cercavo di affen-arlo allungando le braccia ...".

Dal

grecoal latina: linguea confronto

Anche in latino l'imperfetto può ricoprire una funzione conativa, che per lo più il contesto suggerisce o impone:

• Es. Flumen est Arar, quod per fines Haeduorum et Mquarwrum in Rhodanum influii, incredibili lenitate ..., id Helvetii ratibus ac lintribus iunctis transibant.(Caes. Gall. I. XII) "Vi è un fiume, la Saona, che attraverso i confini degli &lui e dei Sequani si versa nel Rodano con incredibile lentezza; gli Elvezi cercavanodi altraversarlo con zattere e imbarcazioni legate".

• Es. Nam rum cum ex urbe Catilinam eiciebam ... (Cic. Cat. III. 3) "Allora quando cercavo di cacciare Catilina ...".

c) Imperfetto iterativo (o «frequentativo»): proprio come il presente, l'imperfetto con valore iterativo, marcato talvolta da avverbi quali 1t0Uax:tc, 8aµa, à€i, etc. descrive un'azione reiterata, cioè ripetuta, con cadenze più o meno regolari, nel passato, tanto da diventare in alcuni casi un'azione che caratterizza e qualifica un soggetto (o «imperfetto di consuetudine» o «di abitudine»). Si ricorda che soprattutto nel dialetto ionico di Omero e, con minor diffusione in quello di Erodoto, l'iterazione di un'azione passata può essere espressa anche mediante forme speciali di imperfetto (ma anche di aoristo) ftv Elxe yvroµnv, àll.à Kaì èpyq>àukilM>'tO ... (Xen. Mem. IV. 4. 1) "Inoltre (Socrate) riguardo alla giustizia non era solito nasconderela sua opinione, anzi la illustravasemprecon i fatti...". • Es. àvaÀ.aµj3avrov oùv aùtcovtà xon\µata ii µot ÈOOKEt µaì..tcta 1tE1tpayµacivaùtoùc ti >..éyotEv, 'iv' iiµa tt Kaì µav8avotµt mxp' teoc8at aùto'ic, 6t1)pO>"tmv aùtcov. (Plat. Ap. 22b) "Dunque prendendo i loro poemi, quelli che mi sembravano composti nel modo migliore, con insistenzadomandavo loro che cosa volessero dire, affinché anch'io imparassi da essi qualcosa" .

• Es. xap' uµ'iv 6', còIleµxti6T1,to'ic f>r1Pai0tcoù 7taV07tÀi~ ò ÈpOCfTlC ÈOO>pt:i:totòv Èproµevoveic èiv6pacÈyypa~µevov; (Plut. 47. 761.b)

"Presso di voi Tebani, o Pemptide, l'amante non solevafar dono di una completa armatura all'amato che veniva iscritto nelle fila degli uomini?".

• Es. µeté9Ti1CE taçtv tcovÒ1tÀttrov ÈprottKòcàVT1P IlaµµÉVT}c, "Oµnpov Èm-

Kaì cl>pt\tpaccuvt:M>XlçE toùc µEµ'lfciµEvoccix: àvépactov, on Katà cl>i>À.a 'Axawoc ... (Plut. 47. 761b) "Pammene, uomo esperto d'amore, mutò la collocazione degli opliti, rimproverando Omero come uomo privo di senso dell'amore, poiché usava schieraregli Achei per tribù e famiglie ...".

Dal grecoal latino: Nnpe a confronto Anche in latino l'imperfetto può indicare un'azione reiterata nel passato ed esprimere, quindi un fatto nel suo ripetersi abituale «imperfetto di consuetudine»:

• Es. ut Romae consu/es, sic Karthagine guotannis annuibini reges creabantur. (Nep. XXIII.7. 4) "Come a Roma i consoli, così a Cartagine ot:ni dueanni si nominavano(= "solevano essere nominati") due re". •Es.Idem esse dicebaJ Socrates veritatem et virtutem. (Sen. Ep. 71. 16) "Socrate era so/ilo dire che la verità e la virtù sono la stessa cosa".

CAPITOLOXIV• Il. VERBO

371

d) lmperfectumpro Plusquamperfecto:è questa una definizione impropria, ma convenzionale,con cui si suole indicare quell'imperfetto che, per nostre esigenze espressive, traduciamo al pari del piuccheperfetto, ovvero con il trapassatoprossimo (proprio come in taluni casi avviene anche per l'aoristo). Questo imperfetto, dunque, specie in frasi subordinate, esprime un'azione che, in italiano, risulta, dal punto di vista logico, anteriore ad un'altra. Tuttavia,occorre precisare, non si tratta di un'anteriorità effettiva, ma unicamentedovuta alle nostre rigide categorie temporali, che, come si è già detto, alla coscienzalinguistica greca erano estranee.93 Tale imperfetto, dunque, più che esprimereanteriorità o compiutezza, insiste sulla durata del1'azione passata,a differenza del piuccheperfetto che trascura questa durata. Ma come vedremoneanche il piuccheperfetto esprime, in genere, anteriorità ma prevalentementeun valore stativo o resultativo. • Es . ...oi 'A&r,vaiotmtéctetÀ.avtàc é1eatòvvaoc nept Ilt:M>1t6VVT1cov acnep Kapuu1Hiçovro ... (Thuc. Il. 23) " ...gli Ateniesiinviarono le cento navi che avevano allestito...".

• Es. 1calÈv tnap6vn Katpq>,còc11611 ȵeUov µetà KtvouvrovàllitM>oc (Thuc. VI. ànoltneiv, µiìUov amoùc Ècflet tà &tvà fi ote t.,..♦içovto 1tÀ.Eiv. 31. 1)

"E in quel momento,quando ormai stavano per separarsi sotto l'impressione dei pericoli,le minacce si presentarono loro ancora maggiori di quando avevanodecisola spedizione" (trad. F. Ferrari).

" Che la nozionedi relativitàcronologica di per sé fosse estranea alla lingua greca che impiega i tempi non in rapportoad altri ma prevalentemente per il loro valore aspettuale, è confennato dal fatto che la lingua grecanon impiegai tempi verbali secondo una rigorosa consecutio, cioè secondo quella "consequenzialità"che invececaratterizza ta lingua latina e di riflesso quella italiana. Il verbo greco, infatti, anche quandoesprimeun valore cronologico non è di tipo relativo, bensl assoluto, in quanto è 'indifferente' ad ogni rappono di successione temporale (anteriorità, contemporaneità e posteriorità). È per questo motivoche infatti in frasi subordinate laddove noi ci aspetteremmo, come in latino, il piuccheperfetto dell'anteriorità rispetto ad altra azione passata, può essere adoperato, invece, un imperfetto (vd. supra) o un aoristo,11cui uso è detenninato principalmente dalla loro aspettualità: cf. Lys. I 17 tcaì.ruivm µo\l Eic tÌlVyY,àvaµtµV"(ICKOµEVOC 6t one:v Ek'.Elvi:1 tiì vtJKtÌ.i:yo+a 11µÉta\lÀ.Oc 9upa tcaì.11aw.t:toc "e mi tornava in mente tutto ed ero pieno di sospetti ripensando che ero staio chuuo nella stanzettae ricordandomiche in quella notte avevano cigolalo la porta del cortile e quella della strada"; cf. Thuc.l. 1285 ...toirtooc oùc fMJPa;v mtoltɵnet fkxctì..l:itcp~ tcovèiiJ..rovçuµµaxcov,tcplif: Aoyq> mipacav aùtov "(Pausania) invia al re, di nascosto agli altri alleati, queste persone che avewicalt1lnlt0,ma secondo il suo racconto (queste persone) gli erano scappale".

372

NICOLA BASILE - SINTASSISTORICADEL GRECOAl'rllCO

• Es. 1eaìoi µèv µetà 'Aptaiou où1eén'icrovtat, àllà ~uyooct 6tà tou airtrov ctpatoTCÉoou eic tòv cta8µòv èv0Evmppc.ovro.(Xen. An. I. 10. 1) "Le truppe di Arieo non si opposero (pres. stor.) più ma fuggirono (pres. stor.) attraverso il loro campo verso la stazione da cui eranopartiti''. • Es. omot è'>.E:yov on ... 'Apta'ioc 6è:ne~uycìx: Èv ttj>cta8µEi.11 µetà tci>v aU.COv !xxpJxxpcov o8Evti11tpo-repaiQ mppmvw __ . (Xen. An. II. 1. 3) "Costoro dissero che ... Arieo stava rifugiato con altri barbari, nello stesso luogo da cui essi il giorno precedente erano partiti ...".

• Es. ÈlC6è:tO'UtOU tOUxpovouµe-reTCɵ\jlato 'Act00rric ntVÉamou 8uyatÉpa 1eàya8òv lCOÌtÒVJtatOOairrftc· Ì.OEtV yàp ÈTCE8uµet, on 'ij1'0UEVaùtòv lCaÀÒV Elvat. (Xen. Cyr. l. 3. I) "In seguito Astiage fece venire sua figlia e suo nipote: desiderava vederlo perché aveva sentito (dire) che era un ragazzo bello e a modo". • Es. ÈKtomou 6' Èyrocuviìv tomotc, ooc µciÀtcta~oviµooc TtEpìtoi.'rtrov ii1'ooov EÌvat. (Xen. Cyr. l. 6. 15) "Da quel momento frequentavo coloro di cui avevo sentito (dire) che in questi argomenti erano esperti".

• Es. 'A1toU66copoc6è: 1eaìÈv ttj}eµnpoc0ev xpovq>où6è:vÈ1ta1>Eto 6411'poo>v... (Plat. Phaed.111d) "Apollodoro, anche prima non aveva smesso di piangere ...". • Es. 1eaì~Vtomo tò ~ nu8i117tp01fYOpEUE tOlClCt,viotct ~À.açac0at tÒV çuÀtVOV wxov lCEÀEoooca 1(01. tjpu1CaÈpu0p6v.(Hdt. III. 58. 2) "Ed era questo ciò che la Pizia aveva preannunciatoai Sifni invitandoli a guardarsi dal legno insidioso e dall'araldo rosso".

• Es. oi oùv 'A011va'iot ttj}0pacuUq> 6tà tauta Èn npo&uµ.6-repot T}C(lV è,· à

qu ...(Xen. Hell.

I. l. 34) "Gli Ateniesi per questi motivi erano più propensi (a concedere) a Trasillo ciò per cui era venuto...". 6' oi. È'°pot rovEVE1Ca q1'0V, 1tpociryayov aùtoùc 7tpOC 'OC • Es. ÒlCOOCOVtEC ntv È1C1CÀ.T1ciav 1eaìtoùc cuµµcixooc.(Xen. Hell. V. 2. 11) "Gli efori dopo aver ascoltato i motivi per i quali eranogiunti,li condussero dinnanzi ali' assemblea e agli alleati".

373

CAPITOLOXIV - IL VERBO

e) Imperfetto gnomico: indica un'azione che, superando lo 'spazio' cronologico limitato e circoscritto al passato, si considera concettualmente valida in ogni tempo. In italiano la traduzione oscilla, a seconda del contesto, tra l'imperfetto e il presente di tipo acronico.

• F.s.aµac à,qrro,>v, oi ~· wnipvoovro cK~. (Plut. 35. 512e) "Chiedevanosecchi e rifiutavanobacili''94. • F.s. Kpa6l11U: ptvòc C«c, ~Vo' È:yro, oca~ 0pacuµaxoc àya8à òt1ÌÀ.6EV tq>(sci[. ~iq>) tou àoiKou;VH&:ooca,E'11,àU' où ui8oµat. (Plat. Rp. 348a) "«Hai sentito»,dissi io, «quanti beni per la vita dell'ingiusto Trasimaco QG ha enumerato?»«Ho sentito»,dissi, «ma non sono convinto»".

376

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRF.cO ANTICO

• Es .... x:a8a1tepQptlmc.:inov... (Poi. IV. 43. 1) " ...come ho detto pocanzi".

A ciò va inoltre aggiunto che in frasi subordinate non pochi sono i casi in cui, per nostro bisogno espressivo, siamo soliti rendere l'aoristo con il nostro trapassatoprossimo o remoto (il cosiddetto aoristuspro plusquamperfecto). • Es. ij pa, x:al è:c KÀ.tci11v MÀ.tvi\'iefiloc 'AXtÀÀEuc, 1tOÀ.'UOOtoo)..q> EV8EvÙVttfll, eçero o·Èv ICÀ.lCµq) toixou toi>é'tépou, ,rotl oè npiaµov ct,atoµOOov.(Horn. Il. XXN. 596-598) "Disse e tornò nella tenda Achille glorioso, sedette nel seggio bellissimo da cui s'era al1.llt0,contro l'altra parete, e disse a Priamo parole" (trad. R. CalzecchiOnesti). • Es. ò Aµactc ... Èta.,, è:v tjìc1 ta#l i.ptj'>,tàc aùtòc oilmiotiraca-ro. (Hdt. III. 1O) "Amasi... fu seppellito nel tempio, nella tomba che lui stesso aveva/atto w

costruire". • Es. Ki>povoè µeta1tɵ1teta1 axò tiìc apx'flc 'flCaùtòv catpÈ:'A&rivaiot àvtavayay6µ€vot tvaupcix'l)Cavxepì. A~uoov Katà t1ÌVÙ(>va.LLÉ:XP\ &eiAnc è~ém8wov.(Xen. Hell. I. I. 5) "Gli Ateniesi slanciatisi contro la flotta combatteronoda mattina a sera lungo la costa nei pressi di Abido". w

• Es. ÈvtaOOa èpnvav nut12ac:n,E'ic. (Xen. An. I. 2. 20) "Lì rimaserotre 1:iorni".

• Es. KaÌ. taimwµèv

mvJiutpayoirtroc EffOpE,>&qcav ... (Xen.An. IV. 1. 14)

"Per Q.Uel1:iomo così viaggiarono ...".

• Es. ttìv

µèv oùv

V:U!C:m ÈKE\vnyaùtoi> tsu:iv(lflEV

... (Luc. 13. 29. 23)

"Perquellanotterimanemmolì ...". • Es .... emoc112\é.JJCQY:m cpK'l)CE. (Lys. XII. 4) " ...abitòper trent'anni(in questa terra)".

2) Aoristo ingressivoo incettivo:così detto in quanto segna il 'punto d'ingresso', il momento iniziale di un'azione passata, ovvero il brusco e improvviso passaggio da un'azione ad un'altra. In italiano, qualora il verbo non abbia già significato ingressivo, conviene ricorrere a perifrasi quali "cominciare a ...", "mettersi a ...", etc., che grosso modo riproducono il valore incettivo dell'aoristo greco.

• Es. tòv

(Horn. Od. XI. 55) "E non appena lo vidi scoppiai a piangere...". µèv Èy(è)M1c,mca i&òv ...

• Es. o'ì l>È:Kaì. èqvuµevoi 1tep è1t' aùtq> ~ù (è)'ytM1CCav. (Horn. /I. Il. 270) "Gli altri scoppiaronoa ridere di cuore di lui, benché afflitti" (trad. R. Calzecchi Onesti).

378

NlCOLA BASILE · SINTASSI S10RICA DEL GRECO ANTICO

•Es.cix: é~a·, oi o· àpa 1tavu:cé1t'amcp ,;6ù (é)yt~cav. (Horn. Od. XX. 358) "Così diceva: e tutti scoppiarono a rukre forte di lui". (trad. R. Calzecchi Onesti)

*

• Es. µetà 6è ctpanftc àmtcoµtvricéc Capote ÈVOC'l)U ò AÀ.OOffllC. (Hdt. I. 19.7) "Non appena partì con l'esercito verso Sardi, Aliatte cominciò a star 0

male". • Es. é1tetoit6è 9Ttceùctllacil.E'UCE ... (Thuc. Il. 15. 2) "Non appena Teseo divenne re(= "cominciò a regnare") ... ".

• Es. Ì.OOVtEC 6è tama 1t0Uoì tcaì trov JtEçrovEÌ.C ~urilv copp1)Cav.(Xen. Hell. VI. 5. 31) "A tale vista anche molti fanti cominciarono a darsi alla fuga". • Es. TUJ,iovoc ÈKKpt0iìc1taxuv8EìcàvEcnpffla: f3orovtcaì 'Ai.yrov ... (Aesop. Fab. 285. 3.) "Un mulo che era ingrassato mangiando orzo cominciò a saltare gridando e dicendo ...". • Es. ~UMIJtotÈ:ÈKOpE1>&q tou xpicat È~·Èamrovl3act'Ai.a ... (Aesop. Fab. 293. I.) "Un giorno le piante si misero in cammino per consacrare il loro re ...". • Es. tOtE µèv OÙV tà 1tEpÌtÒV JtÀ.O\.IV1tapECICEOOCaµT1V, ICQl ÉJtEÌtcatpÒC~V, CUVEI.Cfl.O>PttV amoic. (Luc. 14. 28.) "Allora feci i preparativi per la navigazione e, quando fu il momento opportuno, mi misi a mangiare con loro".

3) Aoristo egressivo («conclusivo»,«terminativo» o «resultativo»): così detto in quanto indica il momento conclusivo, l'attimo terminale di un'azione passata. Anche in questo caso, qualora il verbo italiano non esprima di per sé un valore egressivo, è opportuno ricorrere a locuzioni verbali o avverbiali come "smettere di", "cessare di", "finire di", "alla fine", "in conclusione", etc. Un esempio significativo ci viene da Senofonte che nel1'Anabasi (III. 4. 25-26) descrivendo un attacco dei barbari nei confronti dei

CAPITOLOXIV - IL VERBO

379

Greci scrive: ...oi paplxzpot Kaì.à1tò-rouU'lfl1À.ou etc tò xpavèc ePaU.Ov, ècU1tÒµacti yrov,KOÌ. JtOAÀOÙCÈtt.tpO>ClC0V lCOÌ. Ì:KfHlfllCUV trov +evoovmv,Èt()çEOOV lru.ftvcov yuµvfttmv... "i barbari dall'alto lanciavano giù dardi, fiondavano, scagliavano frecce e ferivano molti uomini e alla fine ebbero la meglio sui soldati greci armati alla leggera": la sequenza di imperfetti, che scandisce la durata delle azioni, è interrotta dall'aoristo è1epciTI1cav che segna chiaramente il momento conclusivo, il punto ultimo delle fasi dello scontro.

• Es. toutcp 6n tq>àvapì. xpoc,tÀÉEcol m1eatÉEc ... t-ytvovw ... (Hdt. I. 163. 9) "A quest'ultimo i Focesi divennero (alla fine) molto affezionati ..." • Es. è1eei6è ovtEc tooc te 'lµepaiouc t,u:icav ~uµ1t0ÀEµe1.v. (Thuc. VII. 1. 3.) "Trovandosi li,finirono per convincere gli Imeresi a combattere insieme".

• Es. è1etptT1pcipxouÀ.Oyoypa~ cive+avtt,tà xatpqxx 1eatayeMctmc xpoéµevoc. (Aeschn. III. 173) "Da trierarca divenne(= "finì per diventare") logografo, dopo aver dissipato scandalosamente il suo patrimonio". • Es. octepov yàp iixavta tm>Oop11v. (Lys. I. 12) "In seguito, infatti, allafine venni a sapere tutto". 4) Aoristo gnomico:tipico delle sentenze, degli aforismi e dei proverbi e noto già ad Omero e ad Esiodo, frequente nell'apologo delle favole esopiche e negli scrittori di teatro (soprattutto in Euripide e Menandro), l'aoristo, con tale valore, proprio come il perfetto gnomico latino, esprime un concetto di validità generale, una verità indiscussa e indiscutibile, universalmente accettata perché ribadita e confermata dall'esperienza del passato («aoristoempirico»102 o «d'esperienza»)103• Il passato, dunque, supera i confini del tempo

Un esempio di aoristo empirico dalla forte connotazione gnomica è in Aeschn. III. 173 oi>&:ìcyàp xl.oim>c'tp6,w'UffOVl1f)OUup~-ro "infatti nessuna ricchezza mai• sopravvissllla(cioè né sopravvive né mai sopravviverà) ad un carattere dissoluto". Alcuni studiosi ritengono che l'aoristo gnomico derivi propriamente dall'aoristo empirico altri, invece, dal senso di indetenninatezza che caratterizza l'aoristo; personalmente non credo che le due ipotesi siano in opposizione e che si escludano vicendevolmente. 102

lUl)lt()12 1G)

380

NICOLABASILE· SINTASSIS'TORICADELGRECOANTICO

e si assolutizza in un'eterna validità;· perciò l'aoristo gnomico è detto anche acronicoo atemporale104• In italiano la 'sentenziosità' espressa dall'aoristo si può riprodurre, a seconda del contesto, o con il nostro passato prossimo, eventualmente integrato da espressioni avverbiali quali "sempre", "di solito", "generalmente", etc. o più frequentemente con il presente. • Es. 11:ciflkiv' òµmco t' àepyòcàvi\po te 1t0U.à èopyroc. (Horn. Il. IX. 320)

"Muoreallo stesso modo sia chi è pigro sia chi è molto attivo" . • Es. µ~fflP µév tt µé ~l tot>Eµµt:Val,aùtàp èyro)'E où1Coi6'• où yap 1t(I)ne éòv yovov aùtòc àvt-yvco.(Horn. Od. I. 215-216) "Mia madre dice che sono suo figlio, ma io non lo so; infatti nessuno conosce di per sé la sua origine". • Es. Eflf'OpÉtot nµftc oc t' EJlf'Opeyeitovoc èc8>..ou.(Hes. Op. 347) "Ha sempre in sorte un tesoro chi ha sempre in sorte un buon vicino". • Es. lCOl j3pa6ùcEÙjx>UA.OC ei.lev tOXÙV avopa 6t001C(l)V.(Thgn. 329) "Anche il lento se è saggio inseguendo un uomo veloce lo raggiunge". • Es. JtOÀÌ..CilCl yap KaÌ.µropòcàvitp µaì..a 1Caipt0vei.,u:v. (in Geli. N. A. Il. 6.

9) "Spesso anche un uomo sciocco paru, in modo opportuno".

• Es. où8Eì.ct1tMnm)CEvtaxéroc 6iKatoc cov.(Men. Col. 43) "Nessun giusto si è mai arricchito in fretta". • Es. À.u1eoc ixavev. (Aristoph.fr. 350 Kassel-Austin) "Un lupo se 1U! sta a bocca aperta". • • • 'I_, s:: •.• . '.I '.I • \J1t • Es . ...a/1,1\, E,u~luwV avopac tò KÉpoocJtOÀÌ..CilClC òUOA.EUV. (Soph. Ant. 221-222) " ... ma spesso la speranza di guadagno rovina gli uomini".

"" Ricordiamo ancora che soprattutto in Omero l'aoristo può assumere un valore acronico anche in contesti comparativi («aoristw comparatio,,is,,,)che fanno riferimento a circostantt passate ma che si ripetono sempre uguali nel tempo: cf. Horn. /I. Xli. 492 ÀOOÌ.ènov8', ÒJcei u: µE'tÒ nU.ov icKE-ro µfi).a "gli uomini li seguivano come il gregge va t&tro al montone"; cf. Horn. //. XVI. 482 'IPlKE i;· e.ix:ou:ne 6pucqpuu:v "cadde come calk una quercia".

381

CAPITOLO XJV • IL VERBO

• &.

µE"(W..OlM: M"(Ol

µq«U.ac ffÀ.1l"(àc trov intepauxrov mt'tEtCavtEC

YflPQtò ~oVE'iv èii&i;ov. (Soph. Ant. 1350-1353) "Le grandi parole dei superbi a prezzo di grandi sciagure in vecchiaia insegnanoad essere saggi".

• &. nevia M: c~iav EMIXE. (Eur.fr. 641 N.) "La povertà ha in sorte l'abilità" . • ..,._

~-

• i:•

... tau



R,{."I 'I -

U1t€PtAANWvt

'

où&!va Kalpòv 6uva'tal 9vTrto'ie· µeiçouc 6' ii'tac, O'taVÒpylc&fl 6aiµrov o'iKolc,o.u&ouv. (Eur. Med. 127-130) "L'eccesso non comporta nessun vantaggio per i mortali; anzi rende più gravi le sciagure, quando una divinità si infuria contro una casa".

• &. noUo'icl yàp 611imo&çae 0Àl3ovò 8Eòcnpoppiçouc o.vt-ipE•E. (Hdt. I. 32-33) "A molti, infatti, il dio, dopo aver fatto intravedere la felicità, sovverte radicalmente il destino" .

• &. ò µu8oc M'IÀl, O'tl JtOÀ.À.alCte, a µT}tÉXVTI11:aptcxE,'tairta TUXTI t&opqcow. (Aesop. Fab. 21. 3)

"La favola dimostra che spesso la sorte suole offrire ciò che l'abilità non è in grado di conseguire". • Es. Otav 6' ÈIC7tÀeOVEçiae ICOÌJtOVT)piac ne cix:nepoÙtoc iexocu, 117tpCJ>tll Jtp~lc Kaì µlKpòv 1t'ta'ieµaiinavt' o.vExai.ntt Kaì iitl:ua:v. (Demosth. II.

9) "Ma quando uno prevale con la sopraffazione e con l'inganno, come ha fatto costui, allora il primo pretesto o un piccolo urto sovverte e dissolve tutto" (traci. L. Canfora). • Es. ò µu8oc OflÀOl,on noUoì èv 'tate ♦lÀoVEtKiale 'trov ♦PovtµrotÉprov aimi>vruxpaKoucav'tEeéamoùc Ko'ttp~av. (Aesop. Fab. 259. 2) "La favola dimostra che molti non ascoltando per stolta ambizione chi è più saggio in genere danneggianose stessi".

382

NICOLABASILE- Sl!IITASSI STORICADEL GRECOANTICO

• Es. ò ÀO'yOC~TlÀ.Ol, O'tl.1t0Uanc ,uctv ciµt:ì..oi>cav novoctvi~v.

(Aesop.

Fab. 254. 1) "La favola dimostra che spesso l'impegno supem le manchevolezzedella natura".

Dal

;eco al latino: linguea confronto

Anche in latino il perfetto può essere impiegato per u n i v e r s a I i z z a re un' esperienza del passato, che viene, quindi, sottratta ad ogni riferimento temporale. Il perfetto gnomico, in concorrenza con il presente (e con il futuro) è generalmente accompagnato da avverbi di tempo come semper, saepe, plerumque, interdum, numquam, etc. o da pronomi indefiniticome omnes,plerique, multi,pauci, nemo, etc. che ribadiscono e marcano la generalità e la validità imperitura dell'asserzione. Anche in questo caso in italiano il valore gnomico è per lo più reso con un presente acronico, ma talora, ove il contesto lo consenta, la traduzione si avvale anche del passato remoto o prossimo. • &. Nil sine magno I vita labore dedil mortalibus. (Hor. Sat. I. 9. 59-60) 105 "La vita non concede nulla ai mortali senza grande fatica".

• &. Expertus metuit. (Hor. Ep. I. 18. 87) "Chi ha esperienza ume". • &. Sero beneficium dedil, qui roganti dedil. (Sen. Ben. II. 2. 1) ''Tardi concede (o "ha concesso") un beneficio chi lo concede ("ha concesso") solo dietro richiesta".

• &. Numquamphilosophum pictum viderunt.(Cic. Fin. V. 27. 80) "Nonhanno mai visto un filosofo, neppure dipinto". • &. Tolle moras: sem~r nocuitdifferre paratis. (Luc. Ph. I. 281) "Rompi gli indugi: rinviare è sempre dannoso(lett. "è sempre stato dannoso") per chi è già pronto".

"" Si tratta di un'antica gnome di esiodea memoria: cf. Hes. Op. 289-290nic ~· cipenic il>pana 8t:oì 1tpo1tap0t8evt8riKav / à8avat0t "gli dèi immortali hanno messo il sudore davanti al successo".

383

CAPITOLOXIV - IL VERBO

5) Aoristuspnusens 106: poniamo sotto questa definizione quel particolare aoristo indicativo che punta l'attenzione non su un valore propriamente temporale ma unicamente sul suo aspetto qualitativo che per definizione è momentaneo. Poiché questa forma è frequentissima nelle opere drammatiche o comunque in opere dall'impianto dialogico 107, si usa definirla anche «aoristo tragico» o «dialogico».Esso, per lo più impiegato alla prima o alla seconda persona singolare, segna momenti particolari della narrazione, indica, cioè, un brusco e improvviso cambiamento di stato d'animo ed imprime una maggiore drammaticità e carica emotiva al discorso. È come se il concetto espresso all'indicativo aoristo "riguardasse qualcosa di già compiuto, invece di riferirsi all'immediato presente. Tale uso si giustifica col fatto che mentre una persona esprime il suo pensiero, nell'anima dell'altra si è già formato un giudizio" (M. Untersteiner). In questi casi, distinguibili solo dal contesto, il verbo va, dunque, reso in italiano con il presente indicativo che per una maggiore efficacia espressiva può essere precisato da forme avverbiali atte a mettere in rilievo l'immediatezza e il carattere improvviso ed emozionale dell'azione. Nel XVII libro dell'Iliade (v. 173) Omero ad Ettore, offeso dalle parole oltraggiose e impertinenti di Glauco, fa dire, in un'esplosione di rabbia e di indignazione: wv M ceu còvOCOfl1lV nanu ♦ptvac otov Èet1tec"ma ora disprezzo del tutto il tuo senno per quello che hai detto" .108 Ma, per una maggiore completezza, si vedano ancora i seguenti esempi:

• Es. Ot. tòv çrovra 1eaivEtvtoùc tE8vriK6tac'Ai:yw. IU. o'i 'yro,~UV1)1Ca toi'ntoc ÈçaivtyµatCilV.(Aeschl. Ch. 886-887) "(Serv.) Dico che i morti uccidono chi è vivo. (Cli.) Ahimè, comprendoil tuo dire per quanto (espresso) in modo enigmatico".

• Es. TE. àll'

OÙV ÈyCÌ> '♦{>À.8ev iuiiv... (Eur. Med. 791-792)

0

Si noti il valore fortemente ingressivo degli aoristi. L'aoristo qui accenna ad una decisione già presa da Creonte che "si rifà, per un fenomenodi subcosciente trasposizione psicologica, ad un passato che esiste soltanto nel suo animo"(A. Sestili). "

111

CAPITOLO XIV • IL VERBO

385

"Scoppio in lacrime 112 al pensiero di ciò che devo fare ...".

• &. Xo. 1t0i6Ecu:8vcìc1xe1pì.µ-rrrpq>ç< cé8ev.

la. oiµot ti Uçetc 113; mcµ· ciKCDucac,yuvat. (Eur. Med. 1309-1310) "(Co.) I tuoi figli sono morti per mano della loro madre. (Gia.) Ahimè, che intendi dire? Come mi uccidi di un colpo solo, o donna!".

• &. oi.µ01,ti U~e1c, tÉKVov;coc µ· ciffCDl..Ecac. (Eur. Hipp. 353) "Ahimè, che vuoi dire, o figlia? Come mi/ai morire!".

• &. IlA. ei µ'le· à1t0Uca1µ·, El n trov aùtci>vȵot weu&ovÈveiT),~1atttco1µ11t0vtaxiìAA. i\dhlv à1te1A.Citc, trÉÀAICa wow1eoµ1tia1c cinem>Oeiptca µ68rova, neptEa:oa:a:aca. (Aristhoph. Eq. 694-697) "(Paf.) Possa essere ridotto in briciole, se non ti distruggo: mi restasse solo un po' di ... menzogne. (Sai.) Mi divertono le tue minacce (lett. "mi rallegro delle tue minacce"); le tue smargiassate mi fanno ridere; mi metto a ballare; e levo tutto intorno un «chicchirichì»!" (trad. G. Mastromarco).

Un particolare tipo di aoristus praesens è poi quello che, soprattutto nei dialoghi di Platone e di Senofonte, ricorre in alcune frasi interrogative dirette introdotte da ti oùv où o ti où che in forma negativa esprimono una impaziente esortazione 11•.

• &. 1eaì.,;0EoootT),Ti oùvoù cu µ01, E~'l, còCro1epau:c,i:ytvou cuv8T)patÌ'lc tci>v~iÀ.rov;'Eav ye VÌ')~i', e~. xei&i:lcµ1: cu. (Xen. Mem. III. 11. 15) "E Teodote disse: «Perché, dunque, non diventi (cioè "diventa") o Socrate, il mio collaboratore nella caccia agli amici?» «Sì, se tu mi convincerai» rispose.

112

Anche in questo caso l'aoristo ha una forte valore incettivo. "' Per questo futuro di tipo volitivo cf. n. 137. '" Questa fonna interrogativa negativa in funzione esortativa può essere espressa anche con il presente indicativo: cf. Xen. Cyr. III. 1. 6 tl O'Ùv.•• oo a:a'taf'aiv.:tc;"Perché dunque non scendi?(= "scendi!")"; cf. Xen. Cyr. IV. 1. 12 tl O'Ùv... ooa:Èì..9còvKooçapTI ÀÉync mùto "perché non vai a din queste cose a Ciassare?"; Cf. Xen. Mem. Ill. I. IO tl O'Ùvooe&:rnroupEv, E~. mix:àv aÙtwv µit 6iaµap"tOVOtµev; "E (Socrate) disse: «Perché non vediamo in che modo possiamo evitare di sbagliarci sul loro conto?»".

386

NICOLABASILE - SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

• Es. 'ti. OÙVOÙICÈlCElVO 1tpcinovÈUCUyap88a, ti Èenv fpyov àya8ou 1tOÀ.ltO'U;noici)µEvtomo. (Xen. Mem. IV. 6. 14) "«Perché allora non indaghiamo (cioè "indaghiamo") per prima cosa su qual è il compito del buon cittadino?» «Facciamolo!»". • Es. n oùv. ·Ecp11 ò 'Iépmv. OÙXÌ x:aì. eu, È1tEÌ.V'UVYE fn i6t(1)tT)eEÌ, 'UUJIV1)COC µetà Èv tq>i6tom1Cq> piq>;O'Uf(l)C yàp av COlolµat µcv.teta ÈyCÌ>6u6itò Ciµcovi6T)ct:l1tt:v... (Xen. vac8at 611À.Ouv tà 6t~povta Èv éx:atépq>.OU'UI) Hier. I. 3-4) "Ierone disse: «Dal momento che sei ancora un privato cittadino, perché non mi ai.uti a ricordare (= "aiutami a ricordare") ciò che si prova a vivere da cittadino privato? Così infatti potrò esporti facilmente le differenze tra i due modi di vivere». E allora così Simonide cominciò a parlare ...". • Es. àyrovtctéov µi:v apa iiµiv 1tpòctoùc av6pae. 'AvvpT)toprovtOtO'UtOV EÌ1tEtV,n oùxì ICaÌ.ȵoì aùtòv i♦pucuc tic Ècnv; (Plat. Gorg. 503c) "Se puoi nominare qualcuno dei retori,perché non mi dici chi è costui?".

• Es. n oùv où 6ttfYTICO> T)µtvfTIVcuvoociav, Et µti cÉ n KroÀ.UEt, x:a8Eç6µ.t:voc Èvtau8i, él;avactticae tòv 1tai6a tomovi; (Plat. Prot. 3 I Oa) "Perché allora non ci racconti(= "raccontaci") l'incontro, se niente te lo impedisce? Fa' alzare questo schiavo e siediti qui".

• Es. n oùv, E~T)V Èyro,où lC(llTTp66tlCOV IC(ll'Imav v iiµci>v;(Plat. Prot. 317 d) µEt' aùtci>v,l va È1ta1Couccoct

ÈJCaltCapEV

IC(lltoùc

CAPITOLOXIV - IL VERBO

387

"E dissi: «Perché, allora, non mandiamoa chiamare Prodico ed lppia e quelli con loro, affinché possano ascoltarci?".

•Es.ti oùv... oùx à~aµEv aùtoi>aùtò tofuo 1eaìi&accipE8a 1tp6tepov tOU t:'ioouc;(Plat. Carm. 154e) "Perchéallora non spogliamo la sua anima e non la esaminiamo prima del suo aspetto?" (trad. M. T. Liminta).

7) Aoristus pro Futuro: si tratta di un uso circoscritto al periodo ipotetico, in cui l'impiego dell'aoristo nell'apodosi in luogo di un futuro serve al parlante a mettere in primo piano 1~certezza dell'avvenimento o più esattamente della conseguenza. Nella Medea di Euripide (vv. 78-79) la nutrice, informata dal pedagogo che Creonte aveva intenzione di scacciare Medea e cip', ei. 1eaKòv1tpocoicoµev/ véov i suoi figli da Corinto esclama: aKCO)..opu9' "Siamorovinati, dunque,~ un male nuovo 1taì..atcp,1tpìv ioo' èl;T1vtÀT1Kévat a&&i.PnKCremo al vecchio, prima di aver esaurito questo!". In una nota di commento a questi versi A. Sestili afferma che "il distacco temporale (e aspettivo) fra le due azioni, seguito e sottolineato anche dalla cesura, è dovuto ad un fenomeno psicologico per cui è dato come certo ciò che ancora deve avvenire subordinato come è ad un evento futuro ma realmente incombente". In modo simile nell 'Alcesti al verso 386 si esprime Admeto che rivolgendosi alla sua amata, decisa a sacrificarsi per lo sposo, dice: «KCOÀ.OJ11IV cip', d µe aii 4:i'lfttc. yuvat "sonorovinato,o donna, ~ mi lascerai!".

Il Perfetto Definito nella nomenclatura grammaticale greca ò xapeKeiµeoc xpovoc, il perfetto• is, nella sua funzione originaria, esprimeva lo 'stato' permanente nel presente di un'azione passata e per questo gli Stoici lo considerarono un evec'tCÌ>c cuvtdtK6c, vale a dire un "presente compiuto" 116• Il perfetto, infatti,

m Fondamentaleè ancora lo studio sul perfetto di J. Wackemagel,Studien zum griechischen Perfelctum,Gottigen, 1904, ma ancora più preziosoè quello di P. Chantraine, Histoire du perfait grec, Paris, 1927. 11 • Sempre autqrevoli e rilevanti appaiono le considerazioniche sul perfetto greco esprime A. Meillet, p. 54: "mentre il presente, l'aoristo e anche il futuro, indicano la realizzazionedi un processo, il per-

388

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

è un tempo principale come confermano e garantiscono l'assenza dell 'aumento temporale -E e, per certi aspetti, le desinenze che lo caratterizzano. Dal punto di vista sempre morfologico il perfetto è caratterizzato dal cosiddetto raddoppiamento (ti àva6i1tÀCOCtc), ovvero dalla reduplicazione, comune 117 anche ad alcuni temi del presente , (cf. µtµvricx:ro,6i&lµt, etc.) di parte del radicale del verbo. Questo raddoppiamento rappresenta una costante di tutto il suo sistema flessivo ed è il contrassegno di una funzione unicamente aspettuale. Ai primordi della lingua greca il perfetto indicando, come si è già detto, una condizione, lo 'stato' che perdura nel presente ( «perfetto stativo»), ricopriva prevalentemente una funzione intransitiva individuabile in "sono per natura", 7ténot8a "sono convinto", ECtT1Ka "sto tipi come ltécj>ux:a (dritto)", epproµat "sto bene", YÉ'Y'l8a"io sono lieto", È:ypmopa "sono sveglio" che, come già si evince dalla traduzione, corrispondono al nostro presente118.Questo valore stativo del perfetto è frequente o più precisamente prevale nella lingua omerica, ma continua a sopravvivere anche in epoche successive; ecco perché in Omero (ma anche nella poesia drammatica di età attica) un presente ed un perfetto si possono trovare accoppiati. Significativo a tal proposito è un verso dell'Odissea (VI. 168); Odisseo giunto nell'isola dei Feaci rivolgendosi alla figlia di Alcinoo dice: ... et, yuvat, ci:yapai -reu&qmi -re, kiò1.a 6' ai.vcix:/ youvrov a\jlac8at " ...te, donna, ammiro, e sono incantato e ho paura tremenda a toccare le (tue) ginocchia". E nell'Edipo re di Sofocle al verso 413 l'indovino Tiresia ammonisce Edipo con tali parole: cù x:aì.òtòop.:ac Koù pì..t,u;ic 'iv' El x:ax:ou"tu hai gU occhi e non vedi in quale sciagura sei". Tuttavia soprattutto a partire dal V sec. a. C. al valore

fettone indica il risultato. Non è né un presente né un passato, ma si accosta al presente perché il risultato è riferito al momento in cui si parla, e s'accosta d'altra parte al passato perché è il risultato di un'azione precedente al momento presente. Il valore è ben definito e lo si riconosce subito in qualsiasi testo. Ecco per esempio l'inizio dell'Apologia di Platone: µtv i,µ€"ic, vȵci>vKOt1T(Opù>v, O\JKol&x- Èyro o·oùv KaÌ. a'irtòc vrc' a'irtci>vÒÀl"fO\lȵaut0u È1t€À.a06µT1V,oiitro m9avci>c ÈÀ€yov. Kait01 àì..n8è:c "f€ Ò)c È1toc d7t€"iv, oooèv t:ipiJKac1v. I due perfetti 1t€1t0v9at€ e t:ipiJKactv constatano uno stato attuale risultante da avvenimenti anteriori; a1 contrario l'imperfetto Èì..€yov e l'aoristo È:7t€Àa9oµT1v indicano delle azioni raccontate da Socrate". '" Si ricorda che soprattutto nella lingua omerica ricorrono anche aoristi con raddoppiamento (cf .• ad es .• Horn.//. IX. 184 7t€m9t:"iv, inf. aor. di 7t€i8co:e//. XV. 77 t€t\lK€tv, inf. aor. di t€UXù>).Si rimanda in merito a D. Pieraccioni, p. 169. 111 Fra i principali perfetti con valore di presente ricordiamo: 7t€7t€tpaKa "conosco", "ho pratica": µÈµVT]µat "ricordo" (cf. lat. memim); KÉKÀ~at "sono chiamato"; àKciX~at "soffro"; dro8a "sono solito"; 6€6otKa "temo"; KÉK't'flµat "posseggo"; ÈyvroKa "so"; oloa "so"; KÉKµT1Ka"sono stanco"; KqoÀw.:~ txa. (Soph. OT. 698-701) (Giocasta): "Per gli dèi, di' anche a me, mio re, per quale motivo hai/atto sorgere una siffatta collera". (Edipo): "Te lo dirò. Infatti io, o donna, ti rispetto più di costoro. (L'ho fatta sorgere) a causa di Creonte 126, giacché ha macchinatocontro di me".

Va, altresi, ricordato che anche il perfetto può assumere un valore gnomico o empirico. In italiano la traduzione generalmente si avvale del presente indicativo, ma talora anche del passato prossimo: • Es. òc 6t yuvatKÌ.fl:éffl>t8E, fl:éffl>t8' o'YE«ptÀ.'fltlJCtv. (Hes. Op. 375) "Chi si fida di una donna sifida dei ladri". • Es. 1tOÀ.À.OÌ. 6È6tà ool;av KaÌ.1tOÀ.t'tl1CflV 6uvaµtVµEyVffactV. (Xen. Mem. IV. 2. 35) "Molti subiscono grandi sventure per la celebrità e il potere politico".

• Es. 1ttctòv'FJJ..àcol6cv oooév. (Eur. IT. 1205) "La Grecia non conosce nulla che non sia degno di fede".

Si tratta, a mio giudizio, di un «genetivus CIIIISM», garantito sotto il profilo logico-sintattico dall'antecedente nesso causale O'tOU .•.npayµamç, e non di un genitivodi argomentocome invece interpreta A. Martina che, in una nota di commento a questo verso, a suo sostegno cita il verso 1122 delle Trachiniein cui però la presenza del verbo ~aç(I)giustifica l'insolito genitivo di argomento non preT1Km -riìç tpiìç +fHicmv cioè "vengo per parlan di mia madn". posizionato: fli(; pwrrpòt; 1 •

392

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

• Es. u:Ovaav oi 8avovtEc. (Eur. Aie. 541)

"I morti sono morti".

• Es. tà aé µot

na&i\µata Èovta axapt ta µa&i\µata 'ttfOVE. (Hdt.

I. 207. I)

"Le mie sventure, così spiacevoli, sono di insegnamento".

Il Piuccheperfetto Riprendendo un'indovinata definizione di G. Curtius si può affermare che il piuccheperfetto (ò intEpctlvtEÀ.tKòc xpovoc) "sta al perfetto come l'imperfetto sta al presente" 127• Formato dal tema del perfetto, il piuccheperfetto esprime un'azione compiuta e conclusa nel passato (1tapq>X,iµivoc C\lVtEÀ.tKoc, "passato perfetto"), esprime, cioè, la dimensione passata del perfetto proprio come l'imperfetto quella del presente. La presenza dell'aumento con l'aggiunta delle desinenze secondarie qualifica, infatti, il piuccheperfetto come tempo preterito o storico. Esso, al pari dell'imperfetto, possiede unicamente il modo indicativo e ciò perché "tutti gli altri modi esprimendo solo l' «aspetto» dell'azione compiuta, risulterebbero di valore identico ai modi corrispondenti del perfetto" 128• Il piuccheperfetto greco si distingue in modo netto dal piuccheperfetto latino o italiano, in quanto non esprime un te m po re Iati v o , non indica, cioè, un processo verbale passato in relazione ad un altro sempre passato, ma esprime un va I o re tempora I e asso I u t o, in sé e per sé, privo in genere di ogni considerazione di anteriorità' 29 , il cui concetto era essenzialmente estraneo al sentimento linguistico dei Greci. Il piuccheperfetto, proprio come il perfetto, con cui condivide la reduplicazione di parte del radicale, esprime sotto il profilo aspettuale un valore stativo ( «piuccheperfettostativo»), che indica uno 'stato' perdurante nel pas-

121

Felice e appropriata è anche la definizione di D. Pieraccioni (p. 187) che afferma che "il piuccheperfetto ...non è altro che l'imperfetto dell'azione compiuta". 121 G. Perrotta- G. Morelli, p. 383. 120 Tuttavia E. Renna, a tal proposito osserva, p. 118, che il piuccheperfetto "talvolta, sia pure raramente, può servire ad indicare un'azione già anteriore ad un'azione già passata". Lo studioso a conxapEÀ.É· ferma cita Tucidide (Ili. 26. 3): ést!rocav 6è tftc "Amri)c ··- oca év ta"ic npì.v écfk>>..a"ic A.Eum>."distrussero dcli' Attica ... tutte quello che le precedenti incursioni aHvano rispan,,ialD"_ Ea Adacquesto luogo si potrebbe, forse, aggiungere anche Horn. Od. XIII. 92 mi~ y· àtpéµac EOOE, µtvoc occ· i:umv8Ei "ed allora tranquillo dormiva, dimentico di ciò che CJ1lffG sofferto".

CAPITOLO XIV • IL VERBO

393

sato, o resultativo («piuccheperfetto resultativo»), che indica il 'risultato' persistente ed efficiente nel passato di un'azione precedentemente compiuta. In lingua italiana il piuccheperfetto coincide grosso modo con il nostro trapassato prossimo (-remoto) o, a seconda del contesto, anche con il passato remoto, ma non pochi sono i casi in cui è necessario renderlo anche con l'imperfetto 130, con cui, peraltro, talora si alterna come tempo descrittivo del passato 131• Si considerino al riguardo i seguenti esempi:

• &.

132

6' àyop1\,imò oè ctevaxiçeto ya'ia À.acov iç6vtrov, oµaooc 6' ~v... (Horn. Il. II. 95-96) "L'assemblea era già in scompiglio; la terra gemeva, sotto, mentre i solda t1. sedevano; c ' era rumore ...." ~'tf)11XEI.

• & .... à~ì 6' Éta'ipot EOOQY, imò Kpacìv 6' ~ àc1ti6ac· inea 6é ~tv opO'É7tÌ caupomipoc EÀ.flÀ.cl'tO, 't"TlÀE oè xaÀ.KÒC ~- coc te ctepo7tT11tatpòcL\t6c... (Horn.//. X. 151-154) " ... e intorno dormivano i compagni, sotto il capo avevano gli scudi, mentre le lance dritte erano già conficcate per i puntali di ferro, il bronzo lampeggiava lontano, come la folgore del padre Zeus ...".

• &. tou te yàp 1teptl3ì..ou J}paxÉaEÌCfllKEI. Kaì oixiat ai µÈv noÀ.À.OÌ EKEK'tmucav, ò)..iyat oè 1teptiicav... (Thuc. I. 89. 3) "Della cinta muraria rimanevano in piedi piccoli tratti e le abitazioni, in gran parte, erano già distrutte(= "si trovavano ad essere distrutte"), e poche, invece, erano salve ...".

• &. Aiytviitat yàp x:aì 'A&rJva'iot ... !3paxéa (scii. tà vaunx:c6i: xpòc 'tÉÀ.OC yorovàq,i.1eovt' ooo·Et' còpcòpt:l fk>ll, ijv µÈvCtro1tf1 ... (Soph. OC. 1621-1623) " ...quando smisero di piangere, non si levava più alcun grido, ma c'era silenzio ...".

• Es. ~pt)to

OÈu:ixoc 1eatàtamac tàc Ècfk>À.ac, 1eaìto ye naì..atòvnuì..at Ènftcav.(Hdt. VII. 1763) "Lungo questi passaggi era stato edificato un muro, (nel quale) anticamente c'erano le porte" .

• Es. notetOEàtat

lCOÌoi µetà 'Aptc'tÉrocneÀ.07tOVVf1ClOt 1tpoc&xoµevot to-ùc'A&nvaioocÈctpato7tEOEoovto npòc '0)..uv8ouÈvtcpic0µtj>,1eaìàyopàv eç,ro Tilc1t6À.eroc È1tt:1toi t)V'tO. (Thuc. I. 62.) "I Potideati e i Peloponnesiaci di Aristeo, attendendo l'arrivo degli Ateniesi, si accamparono sull'istmo dalla parte di Olinto e stabilirono (lett. "avevano fatto") il mercato fuori della città" (trad. F. Ferrari). 6È

• Es. KuÀ.rov ... È"fE"faµflKEl OÈ0uyatÉpa 0eayÉvooc MEyapÉrocàvopoc... (Thuc. I. 126. 3) "Cilone ... aveva sposato la figlia di Teagene, cittadino di Megara...".

• Es. ICOÌ(scii. TIx1cov)È'tE'tflUl 6tà ICPflV'llV nvà T\7tÀ1lClOV rivàtµiçooca va7tt1. (Xen. An. IV. 5. 15)

ÈV

"E (la neve) si era già sciolta a causa di una sorgente vicina che esalava vapori nella vallata".

CAPITOLOXIV - IL VERBO

395

• FA. 1eaìeù&ùcm tE XPTUlVtO 1tpayµatoc XOPlV, xp6vwv èK11t:Pì..11K0ttt; (Soph. Ph. 598-600) ov y' t:lxov 11011 "Ma perché mai gli Atridi dopo tanto tempo si occupano tanto dell'uomo che avevano abbandonato?"(trad. G. Paduano). • Es. ijcav ~ nvec 1eaì-yt:VOJ1EVOl tq>NtKiQÀ.6'yot1tp6tepov1tp6cnvac tciìv

Ku8Jlpirov... (Thuc. IV. 54. 3) "Già prima erano avvenute da parte di Nicia alcune trattative con alcuni . . ,, C1ten ....

• Es. totout6v ti 1touì..Ex8tv11JllV flVÈv tote eµ1tpoc8evM>yotc;(Plat. Leg. 961b)

"Non avevamo detto (lett. "era stato detto da noi") questo nei precedenti discorsi".

• Es. xropia yàp ci>1eouv icxupà oi Taoxot, èv oi.c 1eaì tà èmt118eta éi1tavta t:lxov àvauKoptcpivot. (Xen. An. IV. 7. I) "I Taochi, infatti, abitavano luoghi fortificati in cui avevano ammassato tutti i loro viveri".

Il Futuro: genesi di un 'tempo' Il futuro (ò µÉÀ.ÀO>v xp6voc)134 in origine non era un vero e proprio tempo: esso ebbe un valore spiccatamente modale come testimoniano ancora in fase classica i molti tratti sia morfologici sia di senso che esso, ad esempio, condivide con il congiuntivo. L'origine del futuro, estraneo, a quanto pare, al sistema verbale indeuropeo, è da ricercare in un antico «presente desiderativo» 135 caratterizzato morfologicamente dall'elemento suffissale -s tàc EKPAàc-roù Kt8alpC +uùil;m. i.i:yrovcix:EJttppfouct oi -ElltJVEC aieì. àvà Jtàcav TIJ.I.ÉPTIV Kaì. cix:ciJwl.ap•o&.wcuxvooc "il Tebano Timagenida, figlio di Erpi, suggeri a Mardonio di presidiare gli sbocchi del Citerone, dicendo che i Greci ogni giorno vi transitavano in continuazione e che ne avrebbe calturali parecchi"; cf. ancora Xen. An. IV. 1. 25; Soph. Ant. 414; Soph. OT. 1271. 140 La diatesi media, come si è già detto, ha in sé un valore soggettivo-desiderativo(= intensa partecipazione del soggetto al processo verbale). Fra i verbi attivi che al futuro presentano diatesi media ricordiamo: ~6ro. fut. ~coµm (~ero è forma seriore); aKO'l)(I),fut. µm, 1tioµm e nella koiné anche ~oµm che sono congiuntivi a vocale breve impiegati con valore di futuro, è da notare, infatti, la coincidenza formale fra la I pers. singolare del congiuntivo aoristo sigmatico con quella del futuro. Ad esempio, una forma come 6Eiçro da 6EiKWµ1 può morfologicamente essere interpretabile come futuro o come congiuntivo. Le ambiguità morfologiche (e semantiche) si estendono anche alle altre persone verbali soprattutto in Omero che spesso per motivi metrici impiega congiuntivi aoristi a vocale breve: pertanto una forma come yetJCEtal(cf. /l. XXI. 61) non si può stabilire con certezza se sia un congiuntivo avocale breve o un futuro. '" Cf. A. Walter, p. IO, ma cf. anche E. A. Hahn, Subjunctive ... , p. 80.

400

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

vità, del processo 'pensato' traduce pressappoco così: "non esiste, né esisterà, né credo che mai possa nascere (YÉvtrtat) l'uomo che alzi il braccio su Telemaco, tuo figlio ..." 145 • Un altro caso, ad esempio, di uso, per così dire, 'parallelo' del futuro e del congiuntivo si ha nel XII libro dell'Odissea (vv. 382-383): Et M µ01 o'Ù tEicooct fx>ci'>vÈmEucÉ' àµo1fhiv, / 6-ucopm. Eic 'At&ro 1eaì.Èv VEKuecct +m:ivm "se non pagheranno il giusto compenso per le vacche, io scenderò nell'Ade e splenderò per i morti". Ma l'affinità (e non identità!) semantica fra futuro e congiuntivo si può cogliere anche quando quest'ultimo non è in rapporto con il futuro stesso, come ad esempio al v. 262 del I libro dell'Iliade: où ycip 1tC.Otoiooc 'ioov àvÉpac o'ÙOÈi&opa1. "non ho mai visto uomini tali né mai li vedrò (= "né credo che mai li possa vedere").

In dettaglio il futuro, per il sua natura che oscilla tra 'volizione-desiderio' e 'virtualità', può assumere i seguenti valori: a) Futuro gnomico o empirico: qualora una sentenza sia espressa con il futuro indicativo, chi la esprime in primo luogo intende accentuare che l'insegnamento attiene ad un'impresa che qualcuno si accinge a compiere, per scoraggiarla o confortarla, e, in secondo luogo, vuole rimarcare che quanto si afferma costituisce una 'profezia' di certa realizzazione perché garantita e confermata dall'esperienza del passato. La traduzione, in genere, mantiene il tempo futuro, con l'aggiunta, ove sia necessario, di avverbi come "mai", "sempre", a seconda del contesto e del significato della massima.

• Es. oc o·tn' ÈOV'tl ~pEl, o 6' àì..t;t:1:a1.a'i9ona À.tµov. (Hes. Op. 363) "Chi aggiunge a quel che ha, caccerà via la fame di arido aspetto". • Es. o'ÙK aiEì. 8Époc tcct:i1:a1.,no1cic8E KaÀ.tcic. (Hes. Op. 503) "Non sempre sarà estate: fate capanne". • Es. oùno8'

oorop KaÌ. nup cuµ,wi.!;t:1:a1.. (Thgn.

1245)

"Maiacqua e fuoco si mescoleranno".

"' In quest'ottica le due fonne, dunque, non sarebbero, come alcuni sostengono (cf. supra, n. 144), interscambiabili in quanto il futuro rispetto al congiuntivo presenterebbe il processoverbalecon una maggiore obiettività, ovvero si distinguerebbe per il suo carattere più deciso e solenne.

CAPITOLO XIV - IL VERBO

401

• Es. èv toic yàp oi1eeiotctv ocnc èct' àvitp .«ivdi:ai 1eàv1t6À.et6i1eatoc cov.(Soph. Ant. 661-662) Xf)flCtOC, "Chi nella vita privata è un uomo valente, appariràgiusto anche nella cosa pubblica". • Es. oi&ìc àv8pcimrovà6t1erovtictv où1ewtOritti. (Hdt. V. 56) "Non c'è uomo, se commette ingiustizia, che non sconterà la sua pena" (trad. F. Barberis).

• Es. àvitp ò ~uyrov 1eaìxaÀtv JlOX.Tltttai.(Men. Gn. 56 Jakel) "L'uomo che fugge combatterà di nuovo". • Es. xoUoi ce µtciicooct, àv camòv cl>tÀi,ìc. (Men. Gn. 678 Jakel) "Molti ti odieranno, se tu ami te stesso". • Es. ici:m KaÌ xro'Aii>v 6poµoc. (Aesop. Gn. 3) "Anche gli storpi co"eranno".

• Es. trov KEpatrov... àµlj)oiv... 11.:aOtç,1:ic tòv (3ouv.(Strab. VIII. 361) "Te"ai il bue per entrambe le coma".

Dal

greco al latino: linguea confronto

Anche in latino il futuro può, anche se più raramente del presente e del perfetto, essere adoperato in contesti gnomici e sentenziosi.

• Es. lnrilabis crabrones. (Plaut. Amph. 707) "Irriterai i calabroni".

•Es.Non semper Saturnalia erunt. (Sen. Apok. XII. 2) "Non sempre saranno i Saturnali".

b) Futuro esortativo o iussivo (detto anche «imperativale»o «prescrittivo»): più frequentemente usato alla seconda persona singolare o plurale, il futuro con tale valore, svuotato di ogni senso di incertezza, può esprimere, conformemente al suo carattere volitivo, o un comando concepito come con-

402

NICOLABASILE- Slr-ITASSISTORICADEL GRECO ANTICO

siglio ( «futuro consigliativo»)e pronunciato in forma interrogativa negativa146(ma talora positiva), o, in espressiòni assertive o proibitive (ou, ma talo47 ra anche µf11 o la doppia negazione ou µil), un ordine che a differenza da quello rappresentato dall'imperativo, è proiettato nel futuro ma è pur sempre inderogabile e perentorio 148poiché il parlante dà come reale e scontato il compimento dell'azione. Pertanto il futuro in tale accezione equivale concettualmente ad un imperativo con cui peraltro si può trovare in concorrenza. In italiano si può rendere o con un imperativo o mantenendo il futuro greco: saranno il contesto e il gusto soggettivo a suggerirne di volta in volta la traduzione più confacente. I)

Futuroiussiv0;:proibitivo:

• Es. àU' èiyEt' èc8iE'tE f3proµ:r1v Kaì mvE'tEoivov 0

au8t 1taVfU!Éptot · aµa ò 1ÌOlct,ttc6E ... (Horn. Od. XII. 23-25)

"Ma orsù, mangiate il cibo e bevete il vino qui tutto il giorno. All'apparir dell'aurora riprenderete a navigare ...". • Es. çE'ivE,1C01CCOC àv6pcovtoçaçEat· OÙKÉ't àt8AvEucopEv;(Eur. El. 967) "Che dobbiamo fare di (nostra) madre? la dobbiamo uccidere?".

•Es.ti oùv 1toi11copEv; ... 1t6'tEpoveic 'tllV 1t6ì..tv1tcivtactot'.rtoocffllpaiEç,oJ!EOa...; (Plat. Rp. 397d)

"Che dovremo fare? Dovremo accogliere in città uomini tali ...?".

• Es. à+iecopEvoùv...i\ ti 6p«icopEv; (Plat. Rp. 449b) "Lo dovremo lasciare andare ... o cosa dovremo fare?". • Es. 7tO'tEpovoùv 1tpòc ÈKEivooctòv ì..oyovnoi11copat, Ecpflv,iì npòc cé; (Plat. Prot. 333c) "Allora dovrò rivolgere il mio ragionamento a quelli, dissi, o a te?".

• Es. ti 6pàcopEv, ro10.Etvia; tòv l;évov È«icopEv'tllVC1tcip'tflviiµ'iv ofrtro Kata6paµeiv; (Plat. Leg. 806c) "Che dobbiamo (o "dovremo") fare, Clinia? Dobbiamo (o "dovremo") permettere che lo straniero assalga così la nostra Sparta?".

• Es. oi 'tflÀtKoi6EKaì 6tòal;òpEc8a 6ii cpuctv;(Soph. Ant. 726-727) cppoveivim' àv6pòc 'tflÀtKoooe'tllV "Noi (che siamo uomini) di tale età, dovremo imparare ad esser saggi da uno dell'età sua?".

quella del congiuntivo attivo, non è facile stabilire se si tratti dell'una o dell'altra fonna. Ad esempio nel tipo -ri.opciao; il verbo può intendersi sia come futuro sia come congiuntivo aoristo I, ma di fatto la traduzione per il senso deliberativo dell'espressione non subisce vistosi cambiamenti e pertanto si può rendere indistintamente nel seguente modo: "che cosa tkvo!dovrò /are?".

406

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO Al'(fJCO

d) Futurum propheticum («predittivo»o «predicente»):la distinzione di questa particolare tipologia poggia unicamente su precise indicazioni contestuali. Si parla di un futuro con valore profetico o predittivo quando un'azione viene pre-detta da un oracolo o da un uomo che abbia poteri di preveggenza o che comunque si trovi in circostanze particolari (il sogno, l 'imminenza della morte, etc.)152• In questo caso, quindi, chi predice non avverte il senso di incertezza di un fatto non ancora avvenuto, e pertanto lo prospetta come certo ed ineluttabile. E ciò perché la divinità e quanti sono dotati del dono di preveggenza non scandiscono il tempo in passato, presente e futuro, ma vivono un'unità temporale per cui il passato ed il futuro sono al tempo stesso presenti.

• Es. x:ai 1t0té tot tpìc tocca JtapÉccetat à-yÀaà&iìpa uf3ptocE'iVEKaT11c6E· cù 6' tCXEO,JtEiEreo6' itµiv. (Horn. Il. I. 213-214) "Tre volte tanto splendidi doni a te s'offrirannoun giorno per questa violenza; trattieniti, dunque, e obbedisci" (trad. R. Calzecchi Onesti). • Es. ECCE'tUl riµap ot' av 1t0t' ÒÀO>ÀU ~D..t0c i.p11.(Horn. Il. IV. 164)

"Ci sarà un giorno in cui Ilio sarà distrutta".

• Es. tòv 6' aÙtE 'lfUXT11tpoce~vEEV 'Atpd6ao· ... t 'AµcptÀ'U'tOC Ò 'Ax:apvàvXPflCµOÀO'yOC CMIP,ocoi JtpOClCÌ>V XP~EVEçaµi'tpq>tOVq> 'ta& ÀÉyOJV' «"F.ppt1t'tal6' ò P6M>C, tò 6è 6ix:t00vÈ:K1tE1tÉ'tQC'tQl, frovvot6' oip,icouct CEÀT\vaiflC6tà vux:t6c.»(Hdt. I. 62. 4) "Allora spinto da ispirazione divina si presentò a Pisistrato Anfilito l'indovino dell 'Acamania, che avvicinandosi pronunciò questa profezia in esametri: «Il lancio della rete è stato effettuato, la rete è stata distesa, i tonni vi irromperanno dentro in una notte di luna". • Es. èct6vta 6è aù-tòviatroc 11Ilu8if\ npocayopEUEt totc6e totct EnEct· «'HEtic.ov, owc CEtiet nolim.tov èovta. ~t 6' òì..ooitpoxov·èv 6è ffEU\'tUt AaJloolCUEt, àv6pact µouvapxotCl,it1'atO>U\ 6è K6ptv8ov.»(Hdt. V. 92. p 2) "La Pizia salutò direttamente con queste parole lui che entrava: «Ezione nessuno ti onora benché tu sia molto degno di onore. Libda è incinta, partorirà un blocco di pietra tondeggiante; cadrà sugli uomini che governano e punirà Corinto". • Es. ait:'tÒCèv 1tÉtpl]Cl K'UEl, 'tÉç,El 6è À.ÉOV'ta x:aptt:pòvcòµflct11v· noll.rov6' intò youvata luat. Tairta vuv EÙ cwaçec8E,Kopiv8tOl,Ot1tEpÌ.KQÀT}V IlEtPiiVflV 01.KEltE KOÌ.òcppooEvtaK6ptv8ov.(Hdt. V. 92. p 3) "Un'aquila è incinta sulle pietre, partorirà un feroce leone carnivoro; a molti fiaccherà le ginocchia. Pensate ora bene queste cose, Corinti, voi che abitate intorno alla bella Pirene e alla ripida Corinto". • Es. x:aì.'tOtE6,;, MiÀT\tE, 1eax:ci>v èmµ,ixave tpyrov, 'YEV11CIJ, noUotctv 6etnv6vtE x:aì àyA.aà&i'>pa caì. 6' w..oxot1t0Uotct 1t66acvi•ouet 1eoµ,itatc, VflO\l 6' nµt:'tÉpou~t6uµotc àUotCl JIEA.1)CEt. (Hdt. VI. 19. 2) "E allora, Mileto, artefice di terribili imprese, diventerai banchetto e splendido dono per molti, le tue spose laveranno i piedi a molti chiomati, e altri si preoccuperanno del nostro tempio di Didima".

in praesenti»): l'idea e) Futuro di imminenm o d'intenzione ("starò in piedi", "starò", dal perfetto ECTI1Ka di 'i.c11U1t (*éc't'TlK-cro) e ~9vrt~0> "sarò morto" dal perfetto 'tÉ8v'liKadi OvucKro. Alla mancanza di una forma organica (o sintetica) attiva, la lingua greca ha compensato mediante l'uso dei tipi perifrastici (o analitici) costituiti dal participio perfetto attivo accompagnato dal futuro del verbo Eiµi: ad es. ÀEÀ.Ot1tcìx: tcoµat lett."io sarò avente abbandonato", dunque "io avrò abbandonato" o "risulterò aver abbandonato".m Va, altresì, evidenziato che spesso questo tipo di futuro è genericamente denominato anche «futuro anteriore», come se esprimesse l'anteriorità di un'azione futura in rapporto ad un'altra anch'essa futura. Ma, come si è già in più occasioni sottolineato, la lingua greca, differentemente da quella latina, non si è mai preoccupata di esprimere mediante precise categorie temporali la nozione di anteriorità (cf. supra n. 93) e pertanto il futuro Ill non coin-

"' Si ricorda che soprattutto i verbi con tema in liquida e nasale (ma si veda j3ciUo>e ttµvro che rispettivamente hanno j3E:f}l.t\coµate te-cµitcoµm) fonnano il futuro III medio-passivo perifrasticamente, cf. l.uµai.vm, fut. perf. Àrl.uµacµtvoc tcoµat "sarò stato danneggiato".

411

CAPITOLO XIV • IL VERBO

cide con ilfuturum exactum latino, che generalmente è impiegato con valore relativo e che peraltro solo in casi eccezionali esprime un'azione compiuta nel futuro. Ciò detto non si traduca, tout court, il futuro III con il nostro futuro anteriore, ma si ricorra ad esso solo quando il contesto lo suggerisce, altrimenti, specie per quei verbi che al perfetto hanno valore di presente (KEKfllCoµat= "possiederò"), si esprima con il futuro semplice, puntualizzato, ove il contesto lo consenta, da avverbi o locuzioni avverbiali come "già", "ormai", etc. che esplicitino l'idea dell'azione compiuta o resultativa. • Es. airtou oi Kaì cf\µa u:u:uç,E1:m., oooé ti. µtv XPE O'tE µtv 8a1t'tOX:lV 'Axatoi. (Horn. Il. XXI. 322-323) Éc'tat -ruµJx>xo'flC, "Là sarà la sua tomba, né avrà bisogno dell'innalzamento di un tumulo quando gli Achei lo seppelliranno".

• Es . ...èµoì oi: µaltcta uuiyt:1:a1. cilyea luypa. (Horn. Il. XXIV.742) " ...a me soprattutto resterannotristi affanni" .

• Es. ro'AXtAEU µaAOtot

KEXOAA»COJlUI.ai ICE 'tEÀ.ÉCCUC

tomo Énoc... (Horn. Il. XXIII. 543-544) "O Achille mi adirerò molto con te se porterai a compimento questa paroIa..." .

• Es. xi,t\µata 6' aw

lCOlCCOC Pt:llp" CJU,1.a1.vov ... , ,; 6i: 1eatà tò èvì 'i\ 1t0U.01.c,oiov "av8p(l)1t()l 'Ì\ "av8proJtOC",'Ì\ 6i: ICO'tÙ 'tci 'U1t01Cpl.fl.1Cci, O\OV 1':0't' ÈpG)fllCI.V 'Ì\ Èm.'tw;1.v• 'tÒ -yàp "t,Sci&1.a:v;" iì ",Sci&1.~"ff'tO>C\C f"UIO'tOC ICO'tÙ 't(l'U't(I 'tÙ Ei&ttcriv "la flessione è propria del nome e del verbo, essa è intesa a significare ora «di questo» o «a questo» e simili, ora, invece, il riferimento ad un singolo o a molti, come ad esempio «uomini» o «uomo» o secondo l'intonazione, ad esempio neU'inte"ogazione o nel comando: «andò?» o «Ya'». La flessione è in rapporto a queste due forme del Yerbo".Nella definizione aristotelica la ntroctc è una 'deviazione' dalla norma che nel caso del verbo è rappresentata dal presente indicativo identificato a sua volta nel piiµa proprio come il nominativo singolare costituisce l'ovoµa' 6 '. In altre parole per Aristotele, dunque, le 1ttCOC€tc p11JJ.atrov sono non solo tutti quei tempi che si discostano dal presente, ma anche tutti quei 'modi dell'espressione' diversi dall'indicativo come ad esempio l'interrogazione o il comando 162 • L'indicativo presente, quindi, a giudizio di Aristotele, non è, proprio come il nominativo, una ntroctc. Furono i grammatici stoici a considerare l'indicativo un 'modo' o più precisamente il modus rectus al pari del nominativo 163 che essi inclusero nel novero dei casi. 11

Quanto poi alla disposizione dei modi verbali, si ricorda che la prima esposizione risale al grammatico alessandrino Dionisio Trace che nella sua Techne (4 7. 3-4) fissò il numero dei modi e li dispose nel seguente ordine seriale (taçtc): èy1d.icetc µèv oùv ei.ct Jttvte· òptcntj, npoctantj, eim.tj, U1tota1entj, cinepéµ~toc "i modi, dunque, sono cinque: indicativo, imperativo, ottativo, congiuntivo, infinito". Una più ampia indagine e descrizione del sistema modale greco ci è offerta dal grammatico del Il sec. d. C. Apollonio Discolo che nel III libro del suo nepì cuviaçecoc'64 distribuisce in

1 1 •

Cf. cap. VIII, pp. 138-9. Esattamente come per Aristotele le 1ttvÈyKÀici:rov ... òptcTIKTJV cpaµi:vTIÌVòpiçoocav tò npciyµa "riguardo ai modi... diciamo òptCTIKTJ quello che «definisce» il tò npciyµa". '""Cf. Ap. Dysc. Synt. 244. 26: Ì1µi:-vyàp içaÀOuµÈVT] òp1cnKÌ1KaÀÒtat Kai àn*niçiJ "il modo che è chiamato òp1ctn.71.viene anche chiamato anocpaniçiJ("asserverativo")". '"' ... Graeci òp1cniçiJvEYKÀ1c1c, Latini modum definitivum vocitaverunt.

CAPITOW XIV - IL VERBO

417

rappresentato nella sua o g g et ti v a re a I t à . In questo senso, dunque, l'indicativo è privo di un valore modale e pertanto non è accompagnato dalla particella av.La sua particolare natura, che lo qualifica come modo dell' asserzione, lo rende il modo tipico delle proposizioni enunciative-asseverative, ma esso ricorre anche in frasi interrogative dirette ed esclamative, introdotte, quest'ultime, generalmente dalla congiunzione còc,o nelle interrogativeesclamative (introdotte dall'avverbio elta) esprimenti stupore, indignazione, ironia, etc. Come si è più volte rilevato, questo tipo di indicativo, diversamente dagli altri modi, esprime, oltre al valore aspettivo, anche il grado temporale del verbo, cioè colloca nel tempo il processo verbale. In forma negativa tale indicativo è preceduto dalla congiunzione sempliointo'tE,o~ ce o composta, di natura oggettiva, où (où6eic, oooé, ow, O'U7CO), &xµmc,etc.).

• &. Olà µicou 6è tou napa&:icou pt:i ò Maiavopoc notaµ6c· ai 6è JtTt'YOÌ aùtou EÌctV ÈKtrov Pfl)CEv mxécocoiKaloc CÌ>v. (Men. Col. 43) "Nessun giusto si è mai arricchito in fretta". • &. tÉKVovti dai.uc; ti 6é ce ~Évac iuw név8oc; (Hom. Il. I. 362) "Figlio, perché piangi? quale dolore ti ha colpito nel cuore?". • &. còcaya8aì ~Évec •av àµuµovt IlT1veÀ.Oneiu, KOUf>U 1Kapiou, còceù pq&V1ft''Oo'UCTl()C, àvopòc Kouploiou... (Hom. Od. XXIV. 194-196) "Che nobile cuore ha avuto l'irreprensibile Penelope, la figlia di Icaro! Che buon ricordo serbò (lett. "come bene si ricordò") di Odisseo, suo sposo!".

418

NICOLA BASILE • SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

• Es. cò♦iÀ:ta8' A'iµrov,coc e' àuf1«iça 1taT11p. (Soph. Ant. 572) "O carissimo Emone, come ti disonora tuo padre!".

• Es. eit' où1eaicxvvu& ... (Demosth. l. 24) "Insomma, non vi vergognate?!". b) Indicativo iterativo: l'indicativo imperfetto o meno frequentemente aoristo 110 accompagnato dalla particella av(in Horn. KEIKEv,cf. Od. XVIII. 264-265) può esprimere un'azione iterativa nel passato. Alcuni grammatici riconducono quest'uso all'indicativo modale con valore potenziale 111 (vd. sotto) dal quale, di certo, non si distingue formalmente, ma il processo verbale che tale indicativo esprime non sembrerebbe concepito e prospettato dal parlante come possibile. Esso, infatti, piuttosto sembra descrivere una realtà etTettiva e concreta nel suo reiterarsi nel passato ed in questo senso andrebbe, forse, ricollegato ali' «indicativo propriamente detto» (o di constatazione).

• Es. ocot 6è tou 51\µouECKOV Èniyaµot, omot 6È e'i&oc µÈv oooÈv È6Éovto XPTlCtou,oi 6' àv XP11µatcite Kat aicxiovac 1tap8ÈvoocÈÀ.«Jlflavov. (Hdt. I. 196. 2) "Quelli del popolo che erano in età per sposarsi, non badavano all'estetica, ma di solito si prendevano le fanciulle più brutte e una somma di danaro".

• Es. ò "Aµactc, ... rl.É7t'tt:CKEàv 7tEpurov.Oi 6' civ µtv ~µevot EXEtvtà cCl)ɵavT11toV ... (Hdt. II. 174. 1) tepa xp~ata àpveoµevov a.-yEcKovÈ1t1. "Amasi... quando andava in giro era solito rubare. Quanti lo accusavano di possedere dei loro beni, se lui continuava a negare, lo conducevano spesso di fronte all'oracolo ...".

• Es. ò 6è oKroc... EÀ.8otÈc àUriv oiKiriv, CÌff11MI'UVE-t' àv Kat ànò ta'lJ't'TlC, Ò7tEtÀiOV'tOC te tO\l neptav6pou tO\Cl &çaµÈvotct Kat ÈçÉpyEtv KEÀ.EOOvtOC. trov Étaiprov. (Hdt. III. 51. 3) 'A7tEÀ.auv6µevoc 6' àv 111.EÈ1t É'tÉp11v 0

"° Cf. supra, pp. 368-9, ma anche cap. XXVIII, p. 746, n. 18. "' Cf. G. Curtius, p. 285, che ritiene quest'uso affine all'indicativo potenziale del passato; anche L. Tusa Massaro, p. 158, vede nell'indicativo iterativo un "colore potenziale" ed affenna che "l'iterativo esprime la possibilità di un'azione la quale, poiché può avvenire, solitamente si ripete nel passato".

CAPITOLO XIV- IL VERBO

419

"E quello (scii. Licofrone) ogni volta che giungeva in una nuova casa, ne veniva generalmente cacciato, perché Periandro minacciava quanti lo ospitavano e ordinava loro di non ospitarlo. E cosi cacciato passava sempre da una casa ali' altra". • Es. ÒVOÀ.aµ.PavrovOÙV a'ÙtCOV'tÒ 1tOlTUJ.Ota ... 0\1lpomDV O.V a'Ùto'Ùc ti ÀÉ.yott:V... (Plat. Ap. 22b)

"Prendendo, dunque, le loro poesie ... chiedevo ripetutamente che cosa intendessero dire ...". • Es. X:01.El tlC a'Ùtcp OOX:OlfltCOVJtPÒCtO'U'tO'tEtayµÉVWV IU,aKEUElV,... ifflll.ttv av ... (Xen. An. II. 3. 11)

"E se qualcuno degli incaricati di questo compito gli sembrava pigro, ... (Ciro) lo percuoteva ripetutamente".

c) Indicativo Aoristo (o raramente Imperfetto) con òliyou (òÀ.iyov),pui::pou(µucp6v): questo costrutto, che in latino ha il suo corrispettivo nelle espressioni con "prope" o "paene" seguite dall'indicativo perfetto, è da taluni studiosi classificato come una forma di potenzialità del passato 172 che sconfina nell'irrealtà, in quanto indica un fatto che benché stesse per verifi173 + infinito carsi non accadde (cf. òÀ.iyou[òÀ.iyov],µtx:pou [µtx:p6v] è&11CE 17 aoristo "poco mancò che" "). Tuttavia l'uso del modo indicativo ci suggerisce una riflessione. Esso, infatti, sembra poggiare su ragioni psicologiche ben precise: il parlante enuncia un fatto non come di per sé possibile o irreale ma al contrario come scontato nella sua realizzazione ed il fatto che sia intervenuto un imprevisto a condizionarne la sua concretizzazione è, per lui, un elemento secondario e quasi irrilevante. Nella prospettiva psicologica del parlante, dunque, ciò che importa non è che un evento non si sia verificato o che fosse potenzialmente verificabile, ma unicamente il fatto che oggettivamente mancasse poco alla sua realizzazione 175•

Cosl L. Tosa Massaro, p. 158. Macf. anche le locuzioni verbali òì..iyou [òì..iyov], µucpou [µucp6v] atm o Meov o &i o &'iv. 11 ~ µtya 'tE 11v ica\ -ro'ÙCfUa'tauic 'tÒUa 6ta+vY6V'tac ÉÀ.«· • Ma cf. anche Thuc. Il. 77. 5: omo xtcioutot,p 01a+9Eipcn,"e questo (incendio) fu grande e ci mancò pochissimo CM distruggesse i Plateesi che evitarono le altre insidie". "' Concettualmente affine, e per questo interpretato da qualche studioso sempre come potenziale del passato, è il costrutto dell'indicativo perfetto (o il perfetto-presente) con la locuzione ffl ÈK' qaoi in

173

420

NICOLA BASILE - SINTASSI STORJCA DEL GRECO ANTICO

royÉpov,~ òliyou ce KUVEC iu:&al,iacavro ~amvnc ...(Horn. Od. XIV. 37-38) • &.

"O vecchio, poco mancò CMi cani ti sbranassero in un attimo ("per poco i cani non ti hanno sbranato", opp. "i cani ti hanno quasi sbranato") ...".

• &. òliyou ot tula.8op11v (= prope oblitus sum), ro8Eoorope, onaUot aù tàvavria toi>totc àn:.-.ivavto ... (Plat. Theaet. 180d) "O Teodoro, mancò poco CM mi dimenticassi(= "quasi mi dimenticai") che altri esposero argomenti contrari a questi. ..". • & .... èµav8av6v yÉ tot mp' au-tftc,Kaì òliyou 1tÀ.11Yàc i1,apov ot' èn:ÀaVOav6µ~v.(Plat. Menex. 236b) "L'ho imparato da lei, e per poco non ho preso bastonate, quando me ne dimenticai". • &. Kaì yàp,; 6tvoxÀCJ>v ... òliyov Èit1)uv àva'tpt•cn tà xpcryµam Kaì 6ta+9Ei.pat 'tTJV vi.~v. (Plut. Pyr. 17. 3) "E lo scambio delle armi ... per poco non sconvolse la situazione e non compromise la vittoria". • &. ...JJl.lqK)V ~ t

ct'OÙIC civ EÌICO'tOlC ltEpt òliyou ffOt,\adk: tàc hEivmv E1ttc10ì..ac "sicché non giustamentetanu.forse, in pococonto le loro lettere". In quest'ultimo esempio il futuro ,wu'µ:c8E è tramandatoconcordementedai codici ma il Wolf corregge con l'ottativo aoristo 0

1Wl'1CatC9E.

423

CAPITOLOXIV - Il VERBO

Ma l'uso dell'indicativo potenziale nel passato tende in greco, come anche in latino, ad essere relegato ad un impiego, per cosi dire, formulare; frequenti, infatti, sono, soprattutto in attico, i tipi potenziali con soggetto generico o indetenninato come q,et6ne av/ cpouav"si sarebbe potuto vedere/ avresti potuto credere" (cf. lat. putares), èyvm ne texaipovta Ù~lC'tllCQ) yÉÀ.Om., àUà i.&òvà.v amoùc 1fY11CO>tq>Ovtl ei.c ICCEOOK'llttV int' àv6pòc

omm tautvcoc npaçavroc àvactpa+flcec8at tà tfic 'EU.aooc 1tpayµata Kaì tàc µi:v ànµm&i;cec8m, tàc 6' èm1t0Micetv tcov'F)J,:11vi6mv 1t6ì..Emv; (lsocr. V. 64) "Eppure chi si sarebbe aspettato che da un uomo così in basso fossero

424

NICOLABASll.E - SINTASSIS'IORICADfl. GRECOANTiro

capovolte le sorti dell'Ellade, e che delle città elleniche le une fossero private dei loro privilegi, le altre prendessero il sopravvento?'' (trad. M. Marzi).

In genere la particella modale civ non comparecon alcuni verbi usati impersonalmente all'imperfetto 11• o con espressioni impersonali, sempre accompagnate dall'imperfetto del verbo elµi, indicanti "possibilità", "dovere", "necessità", !'opportunità", "convenienza", etc., quali: é&t, (è)xpi,v, avayKaiov ~ "sarebbe (stato) necessario" (cf. lat. oportebat,opus, necesse erat); 7tp0Ciìn:v"sarebbe (stato) conveniente" (cf. lat. decebat);è;ilv, 1tap11v, &uva,:òv~. olov u: nv "sarebbe (stato) possibile" (cf. lat. licebat);6bcatov, ciçwv ~ "sarebbe (stato) giusto"(cf. lat. aequum erat); 1ealòv~. 1eaÀ.roe eixe "sarebbe(stato) bello" (cf. lat. pulchrum erat); 1epeìnov~ "sarebbe (stato) meglio" (cf. lat. melius erat); µa1epòvijv "sarebbe (stato) lungo" (cf. lat. longum erat); el1eòcnv "sarebbe (stato) naturale, giusto" (cf. lat. iustumerat), cJCEJttiov~ "si sarebbe dovuto considerare/ si dovrebbe considerare", ,i:poo1pe1iov ~ "sarebbe (stato) preferibile", etc: 19 Queste ed altre espressioni simili sono interpretate dai grammatici ora come «potenziali del passato» (= condiz. pass.) ora come «irreali nel presente» (= condiz. pres.). Questa 'ambiguità' già presente in greco sia sul piano formale che semantico si spiega e si chiarisce facilmente alla luce del fatto che un'azione concepita come oggettivamentepc,sgbile,doverosa, giusta, etc. nel passato poiché non tradottasi in realtà, cioè non attuatasi, veniva sentita dal parlante come irreale nel presente. La resa italiana è pertanto condizionata unicamente dal contesto e in certi casi anche dal gusto soggettivo di chi traduce. • Es. Eia µiv, CÒav6pec 'Afhlva'iot, tOÙC À.Éyovtaefutavtac µfrte,q>ÒC ex8pav 1t0te'ic8at ')jyyovµf16éva µ11tt7tpÒC xaptv, àll' o Péì,.ttctov€1CactoC

irtE1to, tout' ~ivec8at

... (Demosth. Vill. l)

"' Per R. Kflhner-8. Gerth, I p. 204, sebbene assai di rado queste forme possonoCSSCICusate anche all'aoristo.Ma G. Cunius, p. 286 § 509, affenna che "in tutte queste frasi non si usa l'aoristo perché si considera la necessità ecc. sempre come cosa durevole". '" A parte queste fonne impersonali si noti anche l'uso personale dell'imperfetto ~v (da •wo> con lo stesso valore: cf. Horn. /I. I. 352-353µqa:p btt:i µ' f1Ettc YEµtvuv8®wv up è6vt0, / 'tlp11" 1IÉp pol o+t:ll,Ev "Oluµm.octyyuaÀ.içm... "madre, poiché mi hai generatoa vivere una breve vita, gloria avnbbe dovuto concedermi l'Olimpio (Zeus) ...". Sempre per un uso personalecf. Soph. OT. 1368: ~caov yàp -qc9aµ11tt't' mv i\ çcov ru+A.6c:la frase corrispondea 1c:pEiccov ~ et: µ111Ctn dV'f,ll. ...",anbbe dato IINglio per te non vivere più che vivere da cieco".

425

CAPl'JOLOXIV - IL VERBO

"Bisognerebbe,Ateniesi, che nessun oratore parlasse mai per odio o per compiacenza, ma che ciascuno si limitasse a dare il suggerimento che ritiene migliore..." (trad. L. Canfora).

• Es. txpiìv yap, còav6pEC'A9rlva'iot,'tOÙvavtiovi\ V'UV mtaV'taC'tOÙc mhtEOOµÉVOOC Èv µèv tate ÈIC'ICÀ.flC\OlC 7tp(lO'UC ICOÌ♦1l.aveponwoc EÌvat... (Demosth. VIII. 33)

utJ.ClC è8il;Etv

"Sarebbe stato beu, invece, che, al contrario di ora, tutti i politici vi avessero abituati ad essere -in assemblea-sereni ed equilibrati ...." (trad. L. Canfora).

• Es. txpqv tòv Cm1c:paTflv µTIffPO'tEpov tà 1t0À.tn1c:à 6t6ac1c:etvt0ùc cuvovtac

fi cco♦Poveiv. (Xen. Mem. l. 2. 17)

"Sarebbestato opportuno che Socrate non insegnasse ai suoi amici la politica prima della saggezza" (trad. A. Santoni). • Es. aicxpòv yàp -qv tà µèv ȵà 6twtE1tpaX8cll,tà 6' ÈICE\VO>V Kq>ll&'iv ,ca1c:ci>c ÈXOVta ... (Xen. An. VII. 7. 40) "Sarebbestato una vergognache io curassi i miei interessi e permettessi che i loro volgessero al peggio...".

• Es. -qv µèv oùv iil,m.ov,

'A9tlvaiot, t0ùc ÈVEYJCvtaC tàc UJtoCXÉCEtc, è♦' aie È1tt:ic&rrte 1t0tticac8at tTlVEÌJ>TIVTIV, 1c:aAEiv. (Demosth. VI. CÌ>civ~c

28) "Sarebbegiusto, Ateniesi, convocare quelli che si fecero latori delle promesse, in base alle quali foste indotti a stipulare la pace" (trad. L. Canfora).

Da quest'uso deriva forse il valore potenziale di espressioni come èpouwµ11v(cf. lat. vellem)'~. di fronte al più frequente èJiouÀ.6µ11v civ (per il quale vd. cap. XXVIII, pp. 346-8) che indica un desiderio non realiz:iato nel passato e prospettato come irreale nel presente: • Es. EilouÀA>Jl'l)V µÈV,CÌ>av6pEC,tTlV&6vaµtvtO'UÀ.ÉyEtV ICOÌtTlVeµKE:tpiav

,., Cf. anche l'uso di o"J+Eù.ov(~v) Xen. An. Il. 1. 4 cill' ~ µtv Kupoc re ancora in vita!").

per esprimere un desiderio che non può essere effettuato:

çfry"-,gari Ciro lliHrse ancora!" (lett. "Ciro dovrebbe esse-

426

NICOLABASILE- SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

trov 1tpayµatrov èç icou µot Ka&ctavat tij -re c~p~ yeyev,ylÉvotc. (Antipho V. 1)

Kaì -còtc KaKòtc tote

. "Vo"ei, signori, possedere abilità di parola ed esperienza di processi in misura pari alla sventura e ai mali che mi sono capitati" (trad. M. Marzi).

• Es. tpouwJ111v µÈv oùv, còavopec 'A9'1va1.ot,Kaì

't'TlVPu>..flv toùc JtEvimò -crovèci,ec"CTIKtrov òp8roc6tot Kei.c8at, Kaì t0ùc taKociouc Kaì tàc È:KKÀ:r1ciac voµouc oùc ÈvoµOOÉ"CTICEV ò CoÀ.O>V JtEpÌ't11C 'tCOV PTftOPoifllCKa'ttxovm xaµeuvav. (Aeschl. Ag. 1538-l 540) "Oh terra, terra, magaritu mi avessi accolto prima di vedere quest'uomo occupare il fondo di una vasca da bagno dalle pareti d'argento!".

• Es. d8f: e· EiO'È: 1111mn· EÌbOJ&av. (Soph. OT. 1218) "Magari,magarinon ti avessi mai visto!". • Es. EÌ yàp 'tOCQ\mlV ouvaµtv ElxovCOCtE CTJV È:c~ ,ropEucat VEp'tÉpmv ÈK OO>µa'tIDV

Eur. Aie. 1072-1074) "Oh se io avessi una forza tale da farti il dono di riportare alla luce la tua sposa dalla casadei morti!". yuvatKaKai COlfllVOE 1topci>vatxaptv.(

m Assai di rado Ei yap (ai. yap) ricorre con l'infinito: cf. Horn. Od. VII. 311 ai ycìp, Zt:u u: 1t0u:p KO\"AOrivaiTJ 1mì "A,rollov, /roloc ÈOJV,ol6c ÈCCl, ta tE ~VÈcl,Ellov e +t:wv) genere il desiderio irrealizzabile nel presente-futuro o aoristo per il desiderio irrealizzabile nel passato, tuttavia è sempre bene badare al contesto per un esatto riferimento temporale in quanto l'uso di un tempo o dell'altro è condizionato dalla qualità dell'azione. Anche in questo caso tale perifrasi verbale, già nota ad Omero, può esseàlla e la negazione è fl1i. (cf. re precedutada Ei8E(al&), Ei.yap (ai yap), coc, anche n. 179) • Es ... .mc · .......,.,I\A",\; ~.,." -- amo · ·a·O,w-,\..vat ·"J...D. àv~pì.ooµeì.c Kpa1epcp,ocèµòc xp61epoc n6ctc ~v.

(Horn.Il. In. 428-429) "Oh se tu fossi morto lì, sconfitto da un uomo forte, quale era il mio primo sposo!". • Es. ~ocmpt t:loocaptc1e yuva1µavÈc iµtt:po1tt:mà ai8' •l.Ec èiyovoct'

(Horn.Il. III. 39-40) "Paride disgraziato, bellimbusto, donnaiolo, seduttore, magari non/ossi mai nato o/ossi morto senza nozze!". ÈfiEVat

àyaµoc t' àJtOuc9m.

• Es. O>C ~ èyroy' c°>+EÀ.OV µaKapoc Vl>'teUÈflflEVQl UÌ.ÒC àvépoc, ov 1C1ea1ecc1v Éoic' Èm rilpac È'tetµE. (Horn. Od. I. 217-218) "Magarifossi il figlio felice di un uomo che la vecchiaia raggiunge nei suoi possedimenti!". • Es.d8'

oi+El.Ec tota&

'tÌlV yYO>µTJV 1tatpòc

Ov,jcKovtocdva1. (Soph. El. 1021-1022)

"Magaritu/ossi stata tale nell'animo quando nostro padre morì!".

•l.E

•• Raramenteseguito da un indicativo: cf. Callim. Epigr. 19. 1 µ~· È'ytvovro 8oaì vÉEc "lflllf'lli Josuro esistilerapide navi!", dove però la forma ci>+E>.E non propriamente coniugata è sentita ormai più come congiunzione desiderativa al pari di Ei.9E:cf. anche Arr. EpictD. II. 18. 15.

"°"

430

NICOLA BASILE • SINTASSI STORICADEL GRECOANTICO

• Es. Ei.8'•l' 'Apyoix:P'ÌIitwt1:ac8m. cKacj)oc Kolxrovèc alav KoovéacCUµMTfYOOOC, p-qi' èv va1talCln11liou fl:Ettl.V1W'tE 'tJ1118E1ca 1tEUK11, Jl'lli' ÉpE'tJICDCm. xtpac àvòpcovapictrov. (Eur. Med. 1-6) "Oh se non avessemai volatola nave di Argo verso la terra dei Colchi attraverso le azzurre Simplegadi, né nelle selvose valli del Pelio fosse mai caduto reciso il pino, né avesse maifomito di remi le mani di uomini valorosi!".

Dal ;eoo al latlno: 11,..

a c;ontronta

In latino il desiderio irrealizzabile nel presente-futuro è espresso dal congiuntivo imperfetto,mentre il desiderio irrealizzabile nel passato dal congiuntivo piuccheperfetto111• La particella che in genere introduce il congiuntivo desiderativo è utinam, ma talora anche modo si e o si 1". La negazione normalmente è ne, ma già nel latino arcaico compare anche non, attestata poi anche nel latino classico (Cicerone, etc.) e più tardo (cf. Quintiliano, lnst. X. 1. 100, etc.).

• Es. (Amph.) homohic ebrius est, ut opinor! (Sos.) Utinam ita essem! (Plaut. Amph. 574) "(Anfitrione): costui è certo ubriaco, come penso! (Sosia): Magarifosse così!".

• Es. utinam istuc pugnifecissent tui! (Plaut. Amph. 386) "MagariavesserofaJto ciò i tuoi pugni!". • Es. lllud utinam ne vere scriberem...! (Cic. Fam. V. 17. 3) "Magarinon scrivessi ciò veramente ... !". (scii. die) utinam susceptus non essem...! (Cic. Att. Xl. 9. 3) "Oh, non fiossi. nato m . que I giorno . .....I"

•Es.quo

Talora anche l'imperfetto del congiuntivo può esprimere il desiderio ineffettuabile nel passato. Si tratta, in verità, di un uso per alcuni studiosi incerto perché isolato a pochi esempi. Si veda, tuttavia, Plaut. Capt. 469 utinam te di prius perderent quam periisti e patria tua ...! '"Magarigli dèi ti anssero perduto prima che perdessi tu la patria ... !"; cf. ancora Plaut. Rud. 494-5. ,.. Rara è l'omissione della particella desiderativa, cf. Catull. 2. 9 tecum tudere sicut ipsa posse111 I et tristis animi levare! "potessi anch'io, come lei, giocare con te e liberare il cuore dai miei tristi pen· sieri!". "

1

CAPITOLO XIV • IL VERBO

431

Il Congiuntivo È considerato dagli antichi grammatici greci per eccellenza il "modo dell'ipotassi" come dimostra il termine impiegato per designarlo, ovvero imO'ta'K'.nlCTI (scii. Èy'K'.À.tctc). Anche i grammatici latini ne considerarono unicamente il valore 'subordinativo': essi, infatti, ricalcarono la denominazione greca con il termine 'subiunctivus' o 'coniunctivus'189, cosi detto, secondo Macrobio, ex sola coniunctione,quae ei accidit (Gram.V. 643. 22 Keil), cioè "solo dalla congiunzione che lo accompagna" 190• Ma Prisciano di Cesarea, muovendo sempre dall'antica riflessione grammaticale greca che riconosce a tale modo un valore ed un uso esclusivamente ipotattico, arricchisce addirittura gli elementi da cui il congiuntivo si trova a dipendere: eget non modo

adverbio vel coniunctione,verum etiam altero verbo, ut perfectum significet sensum (lnst. VIII. 68. p. 424, 12), "(il congiuntivo) necessita non solo di un avverbio o di una congiunzione, ma anche di un altro verbo per acquisire un significato compiuto". Ma l'antica nomenclatura adottata per definirlo non chiarisce, come invece avviene per gli altri modi, la sua natura, non riflette, cioè, la sua i5ia èvvota, ma mette in rilievo esclusivamente il suo rapporto sintattico. Nel processo evolutivo che ha interessato tale modo, la funzione subordinativa si è imposta sul suo valore semantico a tal punto che di esso se ne è negata l 'esistenza come si deduce anche dal passo succitato di Prisciano e da un' affermazione del grammatico Diomede che, infatti, dice: subiunctivus... dictus,

quod per se non exprimat sensum. Ma la moderna grammatica, in una prospettiva più ampia e soddisfacente, non solo recupera l'originaria natura del congiuntivo, ma ne ridefinisce anche i suoi usi riconoscendogli una sua autonomia e indipendenza semantica e sintattica. Il congiuntivo, assieme all'ottativo, è per definizione il modo della "rappresentazione soggetti va", cioè presenta il processo verbale secondo la prospetti va del soggetto ed in quanto tale si oppone all'indicativo che, come si è già detto, è il modo della enunciazione oggettiva, della pura constatazione effettuale. E questa polare opposizione è ancora più evidente in latino che ha

,~.AJtro tennine latino riportato da Diomede (I. 340. 24) è adiunctivus. '"' Già Apollonio afferma che è così chiamato perché dipende dalle "congiunzioni" (i va, oWa, onox:. Ev&òvtmv "se ce ne stiamo qui in patria ... non avverrà niente di ciò che deve (accadere)"; Soph. Ph. 381 où pq 1t0t' tt tlÌV Cri,pov En:À.E'IJCTIC exmv "non navigherai verso Sciro con (queste anni)". A questi luoghi Jannaris ne aggiunge altri, (cf. App. IV. 8 p. 555) sempre da lui corretti.

ov

433

CAPITOLOXIV - IL VERBO

Tale uso, però, dopo Omero sopravvive unicamente in proposizioni dipendenti •CJSe accompagnato dalla particella modale èiv che serve a sottolineare il valore eventuale del congiuntivo.

• Es. où yap 7t(I) toiooc 'ioov àvÉpae ~ i.&opm.. (Horn. /I. I. 262) "Non ho mai visto uomini tali né li vedrò(= "credo di vederne in futuro"). • Es. Kai 1t0tÉne t:i.1tl)Clvi.&òvKatà OOKpuXÉoocav· µaxee8at UEKtopoc¼ yuvit ocàpteU::UEelCE TpcixovbmoooµrovoU::-1Xt0vàµcj,eµaxovto. roc1totÉne ÈpÉEt... (Horn. Il. VI. 459) "E qualcuno un giorno vedendoti versar lacrime dirà: «Ecco la sposa di Ettore, lui che era il più forte nel combattere fra i Troiani domatori di cavalli, quando combattevano intorno ad Ilio. Così un giorno qualcuno dirà ..."•%_

• Es. où yap n 1tpfl~EteàKOXTUJ.EVOe uloc éitoe, oOOɵtv àvc'tflcete, 1tpì.vKaì. KaKÒvallo 1ta9Qc9a.(Horn. Il. XXIV.550551) "Non otterrai nulla piangendo tuo figlio, non lo farai tornare in vita, piuttosto potrai pali.reun altro male".

• Es. où yap tic µe ~iu YEÉKV àÉKOVta6i.trtat. (Horn. Il. VII. 197) "Nessuno, pur volendo, riuscirà a mettermi in fuga contro la mia volontà".

• Es. ùcÙffEpOMiUCt tax·

1t0't€8uµòv ÒÀ.ÉCC1).(Horn. Il. I. 205) "Per la sua arroganza presto perderà la vita". (IV

• Es. OÙK av tot xpai.cpnKi8aptc 'tcat1tEtpa~ µev. (Isocr. VI. 101) "Ricordandoci di tutte queste cose impegniamocipiù vigorosamente nella guerra e non aspettiamoche altri risolvano le presenti sventure, ma poichè sono piombate addosso a noi tentiamo di risolverle!".

• Es. àU' a.1'é:yrovairtòc uip11copat (= netpf1ccoµm) iioèi&oµai. 202 (Horn. Od. VI. 125) "Orsùche io provi e sappia!". da che il tipo esortativo espresso alla 2' e 3• persona compare nel greco ellenistico e tale impiego fu

forse favorito sia dalla graduale scomparsa dell'ottativo, che incrementò l'uso del congiuntivo, sia dal congiuntivo proibitivo. Per un uso, nella lingua attica, di congiuntivo esortativo espresso alla 2• persona cf. Soph. Ph. 300 ~p·, oo'tÉKVov,vuv Kaì. tò -riicvricou J1«18uc "Orsù, figlio, apprendi ciò dell'isola". 201 Qualche studioso (Walter, p. 18) ha supposto per la presenza insistente e per lo più costante di tali formule introduttive avverbiali che il valore volitivo-esortativo sia secondario rispetto quello prospettivo. Tale ipotesi, benché suggestiva, non apparedel tutto convincente. m L'interpretazione di questo verso è incerta: ltElp'JlCoµm infatti si può intendere, oltre che congiun-

436

NICOLA BASILE - SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

• Es. +épE V'UVcu:ixrov xropavKw..ÉCO>. (Soph. Ph. 1452) "Orsù,che io invochi questa terra nel momento di partire!" . • Es.... cuµ~pac. nvac , +i;p' i:1tri8mpm.trov&:... (Eur. HF. 528-529) "Suvvia,che io sappia (= "voglio sapere") quali sventure (sono capitate) .....I"

• Es. È7ttCXEt', aoo11vtrov ECro8Ev Èiqui8m. (Eur. Hipp. 561) "Aspettate!, che io senta (= "voglio sentire") la voce di quelli di dentro!". • Es. +i;pE 0'1, ~ o' OC,KElpa80>m8avom:pov 7tpÒCuµéìc CÌ7tOÀ.O"fliCac8at ~ 1tpòc'tO\JC oucactac. (Plat. Phaed.63b) "«Orsù», disse egli, «che io cerchi (= "voglio cercare") di difendermi dinnanzi a voi in modo più persuasivo che dinnanzi ai giudici»".

b) Congiuntivo proibitivo (coniunctivus prohibitivus): spiegato da Apollonio Discolo come ellittico del verbo reggente, è modernamente inteso come uso indipendente del congiuntivo, impiegato, come l'esortativo, unicamente in frasi principali. Il congiuntivo proibitivo, attestato già in Omero203 e impiegato appunto per esprimere il divieto 204, ricorre alla 2• persona (e meno frequentemente alla 3•) singolare o plurale, preceduto dalla

tivo aoristo con vocale breve (come spesso in Omero), anche come futuro. In tal caso il congiuntivo l&oµat più che un valore esortativo avrebbe un valore prospettivo, ovvero un valore affine al futuro con il quale sarebbe in concorrenza semantica. Il verso, dunque, si potrebbe anche intendere: "ma io stesso proverò e lo saprò". '"' Si ricorda che in Omero concorrono, con diverse percentuali di frequenza, anche altri tipi di proibitivo. La forma più rappresentata è µii + imperativo presente (es. µÌ'tµ· èpt9tçE, cf. Il. l. 32), a questa però si aggiunge, oltre a µii + il congiuntivo aoristo, anche µii + l'imperativo perfetto (cf. Il. XII. 272) o aoristo (es. µÌ'ttv8Eo, cf. Horn. Od. XXIV. 248). Un altro tipo di proibitivo ricorrente in Omero è µii+ infinito (cf. cap. XVI, pp. 563-9). Nella lingua postomerica e nella fattispecie in quella classica la forma prevalente è rappresentata dal tipo µii+ cong. aoristo e µii+ irnp. presente, ma continua ad essere usato µii+ imp. aoristo (cf. Aristoph. Th. 870 µÌ't\jlEilcov). '°' A tal proposito G. Calboli, muovendo dalle indagini condotte da altri studiosi sul proibitivo, ricorda che il tipo µii + congiuntivo aoristo originariamente era una forma eufemistica, cioè esprimeva un divieto sfumato, meno categorico, qua'ii il timore che accadesse qualcosa di non voluto, rispetto al perentorio e tassativo µii+ imperativo presente. Col tempo, però, tale differenza semantica si sarebbe percepita sempre meno finché, poi. scomparve del tutto.

CAPITOLO XIV - IL VERBO

437

negazione volitiva pq o da un suo composto (µti1U1>, µ11oeic,etc.) e prevalen205 temente ali' aoristo •

• Es. flptaµion, P11ori µe EÀCl>p .:1avaolctvtacuc Keic8at, àU' enaµuvov... (Horn. Il. V. 684) "O figlio di Priamo, non lasciarmi giacere come preda per i Danai, ma aiutami ...".

• Es. ...ci>oè pq n xol..m&flc. (Horn. Il. IX. 33)

"...non adirartf'. • Es.... tci>vP11 Ct>ye µu8ovÈl.Éyç,l)C µ11oè1t6oac... (Horn. Il. IX. 522-523) " ... non vanificarela loro parola né i loro passi...". • Es. P11 vuv µot VEJWcitcEt' 'OÀ.uµma&òµat' exovtec. (Horn.Il. XV. 115) "Non vi adiralecon me, voi che abitate le dimore olimpiche".

• Es. Mévtop, P11 e' e7téecctitapmum.&l]etv 'Ooucceùc µvncttipecct µaxec8at, àµuvéµevat oè ol aùttj>.(Horn. Od. XXII. 215-216) "Mentore, non ti persuada con le parole Odisseo a batterti con i pretendenti e a difendere lui". • Es. Kaì P110EÌC u1t0Milh.1 µe 0UCK0À.COC exetv ... (Isocr. IV. 129) "E nessuno suppongache io sia maldisposto...". • Es. ... àu.à P11µ· à.+flc ...èpnµov... (Soph. Ph. 486-487) 1-~ " ... non l(Qcuunu • • abban d onato..." . • Es. àvopec ctpanci>tat, µTJ0Èvà8uµticTJteevEKa toovyEyEVT\µÉvrov. (Xen. An. V. 4. 19) · "Soldati, non scoraggiateviper quello che è accaduto".

JDS Il tipo J.111 + congiuntivopresenteè nella tradizione manoscritta incerto e spesso dai critici moderni emendato in congiuntivo aoristo. Ad esempio il verso 1143 dell'ljigenia in Aulide di Euripide a:opuc ÀÉ.yrov anziché andrebbe letto, a giudizio del Porson, condiviso da Kilhner-Gerth,... 1t0Uà 1111 1t0Uà 1111 a:opvuc ÀÉ.yrov come alcuni codici riportano. Un esempio più sicuro, perché confortato dal consenso quasi totale dei codici, ci proviene dal Pluto di Aristofane.Al verso 598 si legge J.111 ypix;uc ypuçuc. sulla base di un unico codie tale lezione sembra certa sebbenevenga dal Brunk corretta in J.111 ce (il Veneto). U costrutto, comunque. trova un'ampia espansione nel neogreco.

438

Dal

NICOLA BASILE - SINTASSISTORICA DEL GRF.COANTICO

.-,,a, al latino: IIIIIJIM a UMfnJntu

In latino a seconda della persona in cui è espresso, poiché varia la carica ingiuntiva, il congiuntivo da alcuni studiosi viene distinto in esortativo e iussivon. Qui, anche per comodità espositiva seguiamo tale distinzione che di fatto si potrebbe applicare anche al congiuntivo greco. Congiuntivo esortativo:ricorre alla J• persona singolare e plurale. Della l • singolare si registrano occorrenze sporadiche già nel latino arcaico (cf. Plaut. Bacch. 1027 taceam mmc iam "che io taccia ora" o meglio "ora mi tappo subito la bocca"), non presenta attestazioni nella lingua classica ma ritorna, pur se in casi isolati, nella scrittura dei poeti augustei (cf. Verg. Aen. IX. 216 non matri miserae tanti sim causa doloris "nonsia io causa di un così grande dolore alla (tua) misera madre") e degli scrittori tardi. Una più ampia ricorrenza, invece, presenta la J• persona plurale, documentata già nella lingua arcaica (in cui frequente è il tipo, quasi formulare, eamus) e abbondantemente diffusa in quella classica (cf. Cic. Sest. 143 amemuspatria, pareamus senatui, consulamus bonis; praesentis

fructus neglegamus,posteritatis gloriae serviamus; id esse optumum puumus quod erit rectissimum;speremus quae volumus, sed quod acciderit feramus ... "amiamola patria, obbediamoal senato, aiutiamo gli onesti, trascuriamo il profitto presente, preoccupiamocidella gloria futura; giudichiamo ottimo quel che sarà giustissimo, speriamo[di ottenere] ciò che desideriamo, ma sopportiamociò 1 (cf. Cic. Cluent. 155 a legiche ci accadrà ..."). La negazione oscilla fra ne e non']JJ bus non recedamus"nonscostiamocidalle leggi"; cf. Cic. Verr.IV. 7. 15 ne difficilia optemus "nondesideriamociò che è difficile"). La spiegazione più comunemente proposta di questa alternanza è che non è impiegato quando si nega un solo termine o quando si intende rimarcare in modo più energico una contrapposizione208;ma suggestiva e convincente è l'opinione di G. Calboli (Xl. p. 270) che, invece, ritiene alla base di tale uso 'incerto' il fatto che in latino la negazione non si espandesse a scapito di ne']JJ9. Congiuntivo iussivo:ricorre alla 2' persona (soprattutto singolare) e alla 3•. Esso, al presente, è impiegato in luogo dell'imperativo, ma secondo alcuni studiosi rispetto a quest'ultimo esprime una prescrizione più morbida o un comando

'"' Così G. Calboli, Xl. p. 270 sgg., ma lo studioso dichiara di seguire l'impostazione di M. Bassols De Climent (Sintaxis historica de la lengua latina, tomo II I, Barcellona, I 948, pp. 448-454 e 460470) e di altri studiosi fra cui ad esempio J. B. Hofmann-A. Szantyr (Lateinische SylllaX und Stilistik, Milnchen, 1965, pp. 330-336). 20 ' Ma anche nemo, nullus, nusquam, numquam, nihil, etc. '" Cf. J. 8. Hofmann-A. Szantyr, p. 337; A. Ghiselli-G. Concialìnì, p. 247, ma anche A. Traina- T. Bertotti, p. 245. "" Un fenomeno opposto rileva Calboli (Xl. p. 239) nella lingua greca. Lo studioso, infatti, nota come la negazione µiisi diffonda anche in frasi non proibitive e che tale espansione è individuabile già in età arcaica.

CAPITOLO XIV - IL VERBO

439

più generale, diversamente altri pensano che l'uso del congiuntivo iussivo sia talora motivato da esigenze metriche o rappresenti una semplice variatio210• Tale congiuntivo compare nella prosa preclassica, nella poesia e in particolare nel linguaggio familiare. Il suo uso nella prosa classica è sporadico e serve soprattutto ad esprimere ordini generici ad una persona indetenninata. Talora nel latino arcaico, specialmente in Catone, il congiuntivo iussivo è preceduto da ut o da qui che ne rafforza il valore 211• Oltre al presente congiuntivo ricorre, pur se più sporadicamente, anche il perfetto congiuntivo, attivo o passivo, ma in tal caso esso indica un processo compiuto nel presente: cf. Cic. Orat. II. 85, sit ... mihi tinctus litteris "abbia un'infarinatura letteraria"; Cic. lnv. II. 50, hoc sit nobis dictum "sia a noi detto ciò", etc. Il congiuntivo iussivo se preceduto da negazione (ne o talora non) assume un valoreproibitivo,esprime, cioè, un divieto assoluto e perentorio. Il tipo più frequente nel latino classico, ma già ampiamente diffuso in quello arcaico è ne + la 2' persona del congiuntivo perfetto (es. ne feceris, ne feceritis), mentre la fonna ne+ congiuntivo presente (es. ne facias) è ben rappresentata nel latino arcaico e meno in quello classico e postclassico212 • 11congiuntivo iussivo può essere oltre che riferito al presente anche al passato. In tal caso i tempi sono l'imperfetto e il piuccheperfetto ed esprimono propriamente il tardivo rimpianto o la riprovazione per quel che sarebbe dovuto accadere ma non è accaduto. Circa l'uso dei tempi va detto che l'imperfetto è tipico del latino arcaico, mentre nella lingua classica prevale nettamente il piuccheperfetto, assente nell'arcaico a giudizio del Calboli (Xl., p. 272) che però ammette che "in alcuni casi si può essere incerti se si tratti di un valore iussivo o potenziale"211.La negazione di questo iussivo del passato è generalmente ne, anche se nel tardo latino si alterna con non21•.

"" Così. G. Calboli, XI. p. 270. Personalmente credo che fra i due modi una differenza sussista e che essa sia affidata soprattutto ad una diversa tonalità. 211 Cf. G. Calboli, Xl. p. 271. 112 Ricordiamo che accanto a queste fonne di proibitivo troviamo il tipo ne+ imperativo presente (es. ne Jac) il cui uso è frequente nella lingua arcaica ed assente quasi del tutto in quella claJlm còvxpoet.TCEc µT1oév;(Plat. Rp. 337b) "O Trasimaco, come dici? non devo rispondere nulla delle cose che dici?".

•Es.ti COl 8ÉÀ.E1.Cofit'Eh,:080>; (Soph. OT. 651) "Che cosa vuoi che io conceda?". •Es .... 8ÉÀ.E1.C JlEiVO>JlEV aùtou K«ÌVOKO'UCO>JlEVyorov;(Soph. El. 80-81) "Vuoi che restiamo ed ascoltiamo i suoi lamenti?". • Es. pouÀ.EI. ÀAIPO>Jlal. OT)'tO ICOÌ 8iyroti cou; (Soph. Ph. 761) "Vuoiche io ti prenda o ti tocchi?(= "devo prenderti e toccarti?")".

Dal grecaal latlno: llntue a confronto In latino il congiuntivo deliberativo-dubitativoricorre per il presente-futuro al tempo presente,mentre per il passato all'imperfettoo più raramente al piuccheperfetto(ma quest'ultimo solo a partire da Cicerone).Esso, soprattutto nel latino arcaico può occasionalmenteessere precedutoda particellequali -ne, ut, ne ut, utin che conferiscono all'interrogazione una maggiorevivacità. La negazione è non218• Anche per il congiuntivo deliberativo latino si ripropone il problema della sua origine. Anche in questo caso, ovviamente, la maggiorparte degli studiosi è orientata verso una soluzione volitiva nonostante la negazionenon, ma c'è chi, come il Pasoli219 sulla base appunto della negazione, pensa ad un originario potenziale.Personalmentecondivido anche in questo caso l'opinione di Emout-

"'W. Kroll, «Gioita», 7, p. 126 n. l, ritiene che la negazione del congiuntivo deliberativo in latino possa essere anche 'ne' e a suo conforto cita Cic. Att. XII. 40. 2 ... ego, quid homints aut reprehtndant aut postulent, ntscio. Ne doleam? Qui potest? Ne iaceam?. Ma quest'esempio è apparso poco convincente a G. Calboli (Xl. p. 287) il quale replica che il 'ne' dipende dal verbo precedente, come se fosse postulant ne doleam? ... ne iaceam?; per cui la frase dovrebbe significare pressappoco: "io non so che cosa le persone mi rimproverino o pretendano. (Pretendono) che io non soffra? come sarebbe possibile? Che io non mi abbatta?". '" E. Pasoli, Saggi di grammatica latina, Bologna 1966'. p. 7, n. I.

443

CAPITOLO XIV • IL VERBO

Thomas (pp. 242 sgg.), che postulano un' «origine mista» che colloca il deliberativo al confine fra il valore volitivo e quello potenziale.

•Es.quo curram? quo non curram? (Plaut. Aul. 713) "Dove con-ere?dove non con-ere?". •Es.ego auscultemtibi? (Plaut. Mii. 496) "Io dovrei ascoltare te?".

• Es. hunc ego non diligam, non admirer, non omni ratione defendendum puum? (Cic. Arch. 8) "Dunque io non dovrei amare, ammirare costui, non dovrei pensare che deve essere difeso ad ogni costo?".

• Es. Valerius cotidie cantabat; erat enim scaenicus. Quid faceret aliud? (Cic. De Or. III. 23) "Valerio cantava ogni giorno, infatti era un uomo di spettacolo. Che cos'altro

avrebbe dovutofare?".

'

L'Ottativo Terzo nella ta;tc modale di Dionisio Trace e di Apollonio, l'ottativo già nella denominazione adottata per designarlo (eùKnKTleyK>.tctc)indica chiaramente la sua funzione primaria, in quanto propriamente esprime l' optatum, il votum, il Wunsch, o, per dirla con i grammatici greci, l'eùx11e in questo senso rappresenta una disposizione soggettiva del parlante, proprio come il congiuntivo, con cui, peraltro, condivide anche il valore volitivo specie alla I• persona in cui l'espressione della volontà è ancora più evidente 220 •

2lll Si considerino, infatti, i seguenti esempi in cui il valore spiccatamente volitivo avvicina l'ottativo al congiuntivo: cf. Horn. Il. XXIII. 150-151 vuv o· ÈJtEÌ.où vfoµai yE ~iì..TJvÈc 1t0tpioo yaiav / inuicm.pt ~pEc801 "ora dal momento che non tornerò nella mia amata pana'tp6d.cp i\proi KOµTJV tria, intendo dan (= darò) all'eroe Patroclo la mia chioma perché la porti con sé"; cf. Horn. li. XVIJI. Èc8ÀÒvupoi.pqv "ma adesso voglio avere nobile gloria..."; cf. ancora Horn. li. 121 ...vuvOÈ ICÀ.Èoc XXII. 304 PIÌ µàv àCJtOuoiyE Kaì.àKì..Euix:umì.oi.pqv "non intendo morire senza lotta e ingloriosamente". Un valore volitivo esprime talora anche accompagnato dalla particella àv come confennano i seguenti esempi in cui l'ottativo con particella esprime una ferma risoluzione del soggetto, ciò che il

444

NICOLA BASILE - SINTASSISTORICADEL GRF.COANTICO

L'impiego dell'ottativo indipendente appare articolato nei seguenti tipi: 1 1) Ottativodesiderativo(o «cupitivo»):l'ottativo (senza av22 ) esprime il desiderio e con questo valore è spesso preceduto dalle particelle ei yap222 (ai. 223 yap), e'i8E(a'i8E),cix:(cf. lat. utinam) e Paì..E (in dorico, cf. Alcmane 26. 2: Paì..E &ii Paì..e, ICTIPUA.OC E'iTJv).Tali particelle conferiscono una maggiore espressività, rimarcano il valore desiderativo già insito nell'ottativo e per questo motivo non sono indispensabili ma unicamente elementi accessori che possono dunque essere omessi, a differenza di quanto accade per l'indicativo desiderativo (vd. supra, p. 427 sgg.) che privo di una sua 6uvaµtc cupitiva è obbligatoriamente accompagnato dalle succitate particelle. Nel caso in cui, dunque, siano taciute tali particelle introduttive, l'ottativo non è mai collocato ad inizio di frase. Nella lingua omerica l'ottativo cùpitivo esprime parallelamente sia il desiderio realizzabile sia quello irrealizzabile, ma in attico l'ottativo si specializza per il desiderio realizubile 224, mentre quello irrealizzabile è espresso con l'indicativo dei tempi preteriti (imperfetto e aoristo) sempre preceduto dalle particelle desiderative o con •u.ov (ep. ro+EUove +eUov)o ro+EM>v (ep. ò+EM>v)seguito dall'infinito (vd. supra p. 429). La negazione è PII(cf. Aschi. Sept. 426).

• Es. ai yàp 011 omroctifi ~iM>CroMevéA.ae.(Horn. Il. IV. 189) "Cosl sia, o caro Menelao!".

soggetto propriamentesente di dover fare o che vuole fare: cf_Soph. Ai. 88 ptvo..p·av·1'9t:lov 6"àv éic-rocmv n,xEiv "allora lkvo nstan, ma avrei preferito essere lontano di qui"; cf. Soph.Ani. 1108 C ÈptCÈIC'tE 8EcovÈICt' àv8promovÙm>Ì..01.W

ICOlXÀ.Oc, oct' È~TtlCEJtOÀ~ova 1tEPXOÀEJtllVOl. (Horn. Il. XV~ll. 107108) "Oh! perisca la lite fra i numi e fra gli uomini e l'ira che spinge a infuriarsi anche il più saggio".

• & . ...dk oi aùtcp ZEix:àya8òv (= tl Vl) N

CCOTTIPl Pai11,ÀaµnpòcCtEC'U,tOlOutOCrov~iÀ.Oc iuiìv YÉVO\O. (Xen. Hell. IV. 1. 38) "Magariun uomo come te, o carissimo, diventasse nostro amico!".

Una particolare accezione del desiderativo si possono considerare le formule imprecatorie («ottativo imprecativo»)o deprecatorie («ottativo de-

precativo»):

446

NICOLABASILE· SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

• Es. 'tE8vai11c ro TTpot't',i\ lCvt v 6tcol;m·KEtvòc t:i 11v.(Pind. O. 81) "Non lo perseguirò; sarei folle". • Es. KOÌyàp 6tKOlOtEpovKOÌòetrott:pov KOÌ1tpòc8ErovKOÌ1tpòeàv8pne trovo'ì.vuv pPo-roiEietv èmx8ovtot l'«XÉOl.'tO.(Horn.//. I. 271-272) "lo ho combattuto per conto mio; ma contro quelli nessuno dei mortali che vivono oggi sulla terra potrebbe combattere". • Es. ...oùot u +ai11c àv6pa verott:povcò&èotK6ta µu9tieae8at. (Horn. Od. III. 124-125) " ... non diresti mai che un uomo così giovane possa parlare in modo così appropriato". Il Dobree ha integrato il testo con 6vou ft intò 1t6vouft intò v6cou ft intò èill.ou tt vòc 1tEpt1ttroµatoc ... ò ~ Kax:òcàvitp OOK tiv 1totEytvoi-ro Kax:6c,ecnv yàp àet ... (Plat. Prot. 345b) "Così l'uomo buono può diventare talora anche cattivo o per il tempo o per le fatiche o per una malattia o per qualche altra evenienza, ma l'uomo cattivo non potrebbe mai diventare cattivo, perché lo è sempre ...".

Come potenziale in riferimento al presente-futuro va intesa l'espressione ~uwiµflv èiv (cf. lat. velim241). Esprimono poi la potenzialità nel presentefuturo (in attico) le formule yvoiflc èiv, yvoifl ne èiv, i6ot ne èiv, etc.(cf. lat. cognoscas, videas) già attestate in Omero in cui però esprimono spesso anche la potenzialità nel passato (lat. cognosceres, videres, etc .)242•

• Es. ev8' OOK àv (3piçovta i6otc 'Ayaµéµvova 6iov OOOÈ Kata1ttcòccovt'où6' O'ÙK È:8Éwvta µax1::c8at.(Horn. Il. IV. 223-224) "Allora non avresti potuto vedere il glorioso Agamennone dormicchiare, o spaventarsi o rifiutare di combattere.".

241

In latino tutte le forme di congiuntivo terminanti in -im sono relitti morfologici dell'antico ottativo ed erano per lo più percepite come potenziali di modestia. ,., Anche in attico, come si è già detto, tali espressioni possono, anche se occasionalmente, esprimere la potenzialità nel passato: cf. Plat. Menex. 240d Év t0wpMlciv -n.c:-yEV()f.ll:VOC rvoilloi.ot apa Éwyxavov ovu:c "t'T\V àpE"t'T\V oi Mapa8rov1 &çciµEvo1 "t'T\V trov PllapOJv 6uvaµtv ... "se uno fosse stato presente in quella circostanza, a11rebbe potuto conoscereil valore dei combattenti che si trovarono a Maratona a sostenere l'attacco violento dei barbari ...". Per il valore potenziale nel presentefuturo di queste espressioni anche in Omero cf. Od. XX. 236-237 ai yàp toino, l;E"iVE, boe ~u: KpoviOJv· / rvoillC "J..", o'iri ɵ'Ìl 6uvaµtc icaì. XE°ipEcEffOvta\. "Magari, ospite, compisse quest'augurio il Cronide; allora sapresti come la forza e le mie braccia rispondono".

CAPITOLOXIV - IL VERBO

453

• Es. ooc o'i.µÈV1tOVÉOvtO ICatà 1Cpatept1V ix:µivriv· Tu6EtM1v6' 01>1. av-yvoi1JC1totÉpOtC\µetei11 T)èµetà Tpcbecctvòµtuot ij µet' 'Axatotc. (Horn.Il. V. 84-86) "Cosi essi penavano nella mischia violenta. Non si sarebbepotuto capire (lett. "non avresti potuto capire") con chi fosse il Tidide, se con i Troiani o con gli Achei".

• Es. -yvoi11e6' àv on toOO'omroc EXEtÈv aU.otc te noUo1c 1eaì.6it1eaì.Èv tote 1eaµvouctv,e.oc 1tpo8uµroctoix: Èmtaçovtac on XPT11t0tEtv KaÀOoct.(Xen. Cyr. I. 6. 21) "Potresti constatare che le cose stanno in questi termini in molti altri campi come ad esempio tra i malati, dal momento che essi mandano a chiamare chi può prescrivere loro ciò che devono fare". • Es. òA.iyayàp elc y' àv i6ot 1eaì.elc cix:oocnE.(Xen. Cyr. VIII. 2. 11) "Uno potrebbe vedere o udire ben poco". • Es. ICOÌ. yàp Èv tote 1tat6iotc tomo y' civ ne i6ot, Ott &uµouµèv E'Ù8'Ùc YEVOµeva µecta Ècn ... Ett ~ Èv tote fnlpiotc civ ne i6ot ouyetc ... (Plat. Rp. 44lab)

"Anche nei bambini uno potrebbe constatare ciò, cioè che appena nati sono pieni di irascibilità .... , ed anche nelle bestie uno potrebbe vedere ciò .. ,, ehe dICI... .

Dal

;eco al latino: Hlllluea t:Onlronta

In latino la potenzialità prospettiva (nel presente-futuro) è espressa classicamente dal presente o dal perfetto congiuntivo senza una sostanziale differenza. Nel periodo arcaico, fuori del periodo ipotetico i tipi potenziali più diffusi sono velim "vorrei", nolim "non vorrei", malim "preferirei", scias "potresti sapere", videas "potresti vedere", credas "potresti credere", invenias "potresti trovare", etc. e si conservano come tali nelle apodosi condizionali con protasi espressa o desumibile dal contesto. La fonna potenziale di tipo fonnulare aliquis dicat, "uno potrebbedire", trova la sua prima attestazione, a quanto pare, in Terenzio (Andr. 640). Accanto al congiuntivo potenziale espresso con il presente troviamo, come si è già detto, anche il perfetto. Nel latino arcaico, però, il perfetto congiuntivo con

454

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

funzione potenziale è caratteristico delle fonne sigmatiche quali faxim, ausim, etc., in cui possiamo forse riconoscere delle vere e proprie sopravvivenze di ottativi aoristi. Dal loro uso si è esteso il valore potenziale anche ai perfetti in -r- che però raramente nel latino arcaico hanno valore potenziale. Il tipo dixerit aliquis (equivalente di aliquis dicat), assente nell'arcaico, fa la sua prima comparsa in Catullo (67, 37) e nel latino classico ha trovato un 'ampia diffusione detenninata o agevolata dal modello greco dnot ne oox: àv Poc1A.i;acàvà ct6µ' ixcov cryopt;ooic,/ 1caic♦iv òvei&ci u: npo+tpoic, vocmv u: +vMicccn.c"io dico che un uomo più vile di te non esiste, quanti vennero con gli Atridi sotto Ilio. Perciò tu non potresti parlan (= "non parlare") avendo i re sulla bocca·,e nonpotresti rivolgereloro insulti, nonpotresti curartidel ritorno". àv +eavoic (♦9civ1u: o ♦8avo1tov) seguita ,.. In questo tipo rientra l'espressione idiomatica oox: dal participio predicativo. Tale locuzione denota nel parlante una forte impazienza, ma esprime in modo garbato un'ingiunzione: cf. Xen. Mem. Il. 3. 11 0011:àv ♦8civoic ... ).t,ycnv,Ei n flc&ricaiµe ♦iA.tpov È1t1ctciµevov oÈy ei&ìlc À.ÉA.118a ȵautòv "perfavore non tartlan a dirmi (lett. "non potresti dirmi in fretta") se hai percepito in me la conoscenza di qualche filtro magico di cui io non mi sono 0011: àv +eavoi-u: accorto"; cf. Hdt. VII. 162. 1 ÈJtEÌ.toivuv ouoèv im:1tvu:c ixe1v tò nav È8ÉÀ.Eu:, tiiv roxict11v òiticcofinall.accopt:vol 1Caì.ciy-ytU.Ovuc tU'FJJ..ci61onÈICtou Èvtautou 'tÒèap airtji ÈçapaiP11tO\"poiché volete avere tutto senza concedere nulla, per cortesi.aq/frettatevi a tornarvene (lett. "non potreste affrettarvi a tornarvene") a casa al più presto e tul annuncian alla Grecia che dall'anno le è stata tolta la primavera". zo

CAPITOLOXIV - IL VERBO

455

serzione attenuata: ad es. censuerim "crederei"; dixerim "direi"; negaverim "non negherei", etc.). Ad esempio nel VI libro dell'Odissea al v. 57 Nausica ♦U.', où1eà.v 6i} µot t+oxlictttac à1t11V11V ...; rivolgendosi al padre dice: mmta "papà caro, non potresti/armi preparare un carro ...?". Platone nel Gorgia (502d) scrive: Cm. L\llf.ltfYOpia èipa tic Ècnv ,; 1t0tT1'ttlCTIKaÀ. '-l>aiVE'tat.Cm. Où1eouvPTl'tOPllC'fl MlJitrfopiaà.v d11 "(Socr.) La poesia, dunque, è una specie di discorso al popolo. (Cali.) A quanto pare. (Socr.) Sarebbe dunque un discorso rivolto al pubblico di carattere retorico?". In quest'ultima frase Socrate non ha dubbi sulla sua conclusione, tuttavia esprime un'affermazione smorzandone il tono, presentandola in modo discreto e garbato, senza voler imporre il suo pensiero. Ma si vedano anche i seguenti esempi: a)

Qptativus sermonis urbani:

•Es.,. Apec Apec j3po'toÀOtyÈ µtatcl>6ve'tEtxecutì.:fi'ta, 001' à.v &Ìl 'tovo·èivopaµcix11C Èp1>t:n.)È:ICEt c1Ctat" èctìv 1Caì7tVE'UµQ µÉtptov, 1Caìn6a 1Ca8i~c8atiì àv

(Cro.) Dpociy01.cav.(Plat. Phaedr. 229b) ~uÀ.CÒµE8a 1eata1CÀ.tVT)vat. "(Fedr.) Là c'è un venticello giusto ed anche dell'erba per sederci o, se vogliamo, per coricarci. (Socr.) Puoi/are strada.."

b)

Optativusmodestiae:

• Es. i..tyoi11'dv ot' t11Cooca tou 8EouJtapa. (Soph. OT. 95) "Possodire ciò che ho sentito dal dio". • Es. o'ÙK dv 1CÉpa ♦pa.cmµt· 7tpÒCta6', Et OÉÀ.ElC, 8uµou 6t' òpyiìc 11ncàyptcoto· àvOpEtOtCltOU t(J)VciUc.ov1Cpatrov 1t0Vt(l)V dv àv6pEtOtatOC EÌ1). (Plat. Symp. 196d) "Dal momento che domina chi è più valoroso di ogni altro, sarebbe(= "è") lui il più valoroso di tutti". • Es. i..tyott" dv ti Eiµapµtvri wyoc 8eioc à1tapajkltocot' aiti.av àvEµ1tOOlCtov.(Plut. 42. 568d) "Il Fato si potrebbe definire espressione divina". • Es. à♦opiçoito 6' dv ... (Plut. 42. 571b)

"Sipotrebbe affennare...". Una via di mezzo fra il valore potenziale e quello desiderativo è rappre-

CAPITOW XIV - IL VERBO

457

sentato dall'espressione d'uso poetico moc cive l'ottativo che serve a chiedere in che modo possa avvenire una cosa e pertanto esprime, in forma interrogativa, il desiderio del parlante che un fatto avvenga 245•

• &. KCDC àv poÀ.01.6fi8' fU.lÌ.Vev tOXE:l 1WÀ.tv;(Soph. OT. 765) "Comepotrebbe venire (= "magari venisse") qui da noi al più presto?". • &. iroµoi µot, 1UOC civ òwi11av; (Eur. Med. 97) "Ahimè, come potrei morire?(= "potessi io morire!")".

Un percorso storico:hl scomparsadell'Ottati.vo Circa la storia dell'ottativo riportiamo qui le interessanti e sempre valide riflessioni di A. Meillet (pp. 347-354) il quale scrive: "la coesistenza di due modi diversi (scii. congiuntivo e ottativo), vicini come senso e tutti e due opposti al modo che indica un fatto positivo, l'indicativo, si riscontra solo nella fase più antica delle due lingue indoeuropee attestate da testi di età remota, cioè l'indoiranico e il greco ... Le lingue indoeuropee di documentazione più recente presentano una sola categoria modale opposta all'indicativo; generalmente viene chiamata congiuntivo, sia che risalga all'ottativo indoeuropeo sia al congiuntivo, e sia anche di origine sconosciuta. In latino, dove sussistono tracce del congiuntivo e dell'ottativo, i resti del congiuntivo, come erit o leget, non hanno più il carattere di forme modali, ma rappresentano delle forme temporali che servono per esprimere il futuro; soltanto i resti dell'ottativo, come sit, velit, sono entrati nella categoria del «congiuntivo» latino. La distinzione tra il congiuntivo e l'ottativo è stata dunque eliminata, in modo diverso e indipendente, in ognuna delle lingue indoeuropee ... In greco moderno non sussiste che il congiuntivo e la scomparsa dell'ottativo è un fatto relativamente antico. Infatti l'ottativo è già una rarità nel Nuovo Testamento 246 dove pur non mancavano le occasioni per usarlo; e il

,., Ma cf. anche Soph. OC. I 100 ne dv &mv cm té>v6·aptctov civ6p·i.&:iv/ ooi11,tòv lJLOC &:iipo !tpOCJtɵ\jfavtacm; "quak dio ti potnbbe concetkre (= "oh! se un dio ti concedesse") di vedere quest'uomo nobile, che ci ha ricondotte qui a te?"; cf. ancora Aeschl. Ag. 1448ne dv Èv toXEl ... JtOM>l µoipa ... "quale destino di morte potrebbe venin? (= "oh! se venisse un destino di morte")". ,.. In effetti l'ottativo già in Omero, dopo l'imperativo, è il modo meno usato. Ma anche in Erodoto e in Tucidide le percentuali di frequema dell'ottativo non sono alte. Solo in Senofonte si ha una ripresa dell'uso di questo modo, ripresa tentata anche dagli scrittori atticisti che però ne fanno un uso alquanto artificioso.

458

NICOLA BASILE • SINTASSI SlORICA DEL GRECO ANTICO

maggior numero di esempi si trova in Luca, l'evangelista che più presenta un carattere letterario. L'ottativo con avè scomparso; non si dice più PouM>iµ11v 1 ••• Il solo caso in cui pare che l'ottativo fosse ancora in tiv, ma el3ouÀ6µ11v2• uso al tempo degli autori del Nuovo Testamento è quando serve ad esprimere un voto: se ne contano infatti, nel Nuovo Testamento, 38 esempi; ma ciò che mostra come l'ottativo già tendesse a ridursi alle formule, e come si fosse già atròfizzato nell'uso libero, è il fatto che per 15 di questi 38 esempi si tratta di µi\ yÉvotto, formula familiare a Paolo, che la usa 14 volte, mentre vi è una sola prima persona (òvaiµ11v,Letteraa Filemone20) ... Insomma, nel I secolo d. C. l'ottativo sta ormai scomparendo. Se ne trova ancora qualche esempio in papiri del II o del III secolo d. C., per l'espressione dei voti, in formule in certo senso religiose, come xaipotc o come evcxe0Ei11vttj}opKro; ma si tratta soltanto di sopravvivenze e non se ne può dedurre un uso normale e libero dell'ottativo nella parlata corrente. L'ottativo scompare dall'uso tra il IV secolo a. C. e il I o il II secolo d. C ... L'ottativo è usato regolarmente da Menandro; ma già appare poco solido nelle frasi subordinate dipendenti da un passato ... L'uso dell'ottativo appare molto più limitato negli autori posteriori, non atticizzanti ... In Polibio, l'uso dell'ottativo è conforme alle regole attiche, ma è più limitato. Così l'ottativo con tiv serve, come in attico, per esprimere la possibilità; ma si trova usato Non appare poi l'uso attico solo con determinati verbi, come eiµi, j3ouÀ.Oµat. di servirsi dell'ottativo per attenuare un'affermazione. Polibio, infine, evita di usare nelle subordinate dipendenti da un passato l'ottativo equivalente al congiuntivo ... Mentre negli antichi storiografi come Erodoto e Tucidide si trova, nelle subordinate, all'incirca un ottativo contro due congiuntivi, Polibio non ha più di un ottativo di questo genere contro dodici congiuntivi ... Questa restrizione dell'uso dell'ottativo in uno scrittore del II secolo a. C., la cui lingua è pura e letteraria, rivela una restrizione ancora maggiore nell'uso familiare. Quanto all'Antico Testamento ... l'uso dell 'ottali vo, anche se meno sporadico che nel Nuovo Testamento, appare tuttavia limitato. È quasi scomparso dalle frasi subordinate, e il solo valore che sembra ancora liberamente e correntemente ammesso è quello desiderativo ... La testimonianza di Polibio e quella dell'Antico Testamento concordano nel dimostrare che l 'ottativo è scomparso dapprima nelle frasi subordinate e nelle frasi principali in

"' In effetti già quest'uso è attestato, pur sporadicamente, anche nel greco classico, cf. supra, pp. 425-6. Si ricorda, inoltre, che già nella koinè il potenziale con àv non era quasi più reso con l'ottativo, bensl con il congiuntivo.

CAPITOLOXIV - IL VERBO

459

cui esprimeva la possibilità. L'ottativo che serviva ad esprimere un voto si è conservato più a lungo ... Un secolo e mezzo dopo Polibio, il processo di eliminazione dell'ottativo, che intanto aveva fatto notevoli passi avanti, si manifesta in modi diversi negli scrittori letterari non atticizzanti. Diodoro Siculo non usa quasi più l'ottativo, conformandosi, come gli autori del Nuovo Testamento, all'uso della lingua parlata dai suoi contemporanei. Filone di Alessandria ... reagisce invece all'uso della lingua parlata e cerca di introdurre degli ottativi. Si ritrovano così in lui tutti gli usi attici, ma in numero minore e in una forma artificiale. L'ottativo indica un'affermazione attenuata, ma il futuro gli fa concorrenza ... Si trova anche l'ottativo che indica la possibilità; spesso usato in modo improprio ... Vi sono degli ottativi con Io stesso valore del congiuntivo in frasi subordinate, ma si trovano sia dopo un presente che dopo un passato248,Filone, insomma, cerca di riprodurre l'uso attico, ma con certe goffaggini che tradiscono l'artificio. Gli atticisti propriamente detti hanno reagito ancor più energicamente ali' abbandono dell'ottativo; ma l'uso che essi fanno di questo modo non ha più nessuna corrispondenza con l'uso della lingua parlata ... Le cause che hanno determinato in greco la scomparsa dell'ottativo sono cause remote. La storia di tutte le lingue indoeuropee dimostra che l'ottativo e il congiuntivo, insieme, non si sono potuti mantenere. In greco, fin dall'inizio, è chiaro che è l'ottativo che dovrà soccombere: l'uso dell'ottativo ha infatti cominciato a farsi più raro prima dell'età storica ... La distinzione del1'attico tra i vari tipi di frasi condizionali (con l'indicativo presente, con l'ottativo, con il congiuntivo, accompagnati da àv o da KE, Ka, con il passato dell'indicativo) era troppo sottile e delicata per resistere a lungo, soprattutto in un'età in cui i dialetti, fondandosi su una lingua comune, perdevano le proprie finezze espressive, e il greco era parlato da stranieri di tutte le specie ... L'ottativo indoeuropeo era sufficiente per esprimere, di per se stesso, la possibilità; molti fatti dimostrano che il greco ha conservato questo valore fino all'epoca storica. Ma l'indebolimento dell'ottativo è indicato dal fatto che si sente la necessità di rinforzare con una particella l'ottativo che esprime la possibilità: àv in ionico-attico, KE(v), Ka negli altri dialetti. L'uso dell'ottativo in sostituzione del congiuntivo nelle frasi subordinate dipendenti da un passato, cioè come una specie di passato del congiuntivo, è una creazione del greco. Quest'uso si riscontra già in Omero, come si può vedere dal confronto dei due versi seguenti: 241

In verità quest'uso era già nell'attico, cf. ad esempio cap. XXI. n. 22.

460

NICOLABASILE- SINTASSISTORICADELGROCOANTICO

N 229 Ò'tpt>VElC6è KaÌ àUov o8t µt:8tivta ÌOTl(lt M 268 VEiKeov, ov nva 1tO"fXUµax11C µt:Otivm 'i&nev. Questo costrutto ha aumentato il numero degli ottativi, a spese però dell'unità del suo impiego. L'ottativo, d'altra parte, risentiva già l'inconveniente di esprimere due valori che non avevano più un rapporto tra loro: la possibilità e il desiderio. Questi due valori erano tanto distinti che uno è potuto scomparire mentre l'altro si conservava .... Nei poemi omerici, l'ottativo e il congiuntivo sembrano press'a poco usati in egual misura. Negli scrittori attici, il congiuntivo è sensibilmente più frequente dell'ottativo. La possibilità si esprime meglio, e più decisamente, con parole come «io posso, forse», che con una forma grammaticale propria; ora il greco aveva sviluppato maggiormente l'ottativo della possibilità, mentre l'ottativo di desiderio aveva un'importanza limitata. La crisi dell'ottativo comincia dunque in greco prima dell'epoca storica. Il congiuntivo si è conservato meglio dell'ottativo perché era necessario in certe frasi subordinate, mentre aveva un uso limitato nelle frasi principali. L'uso dell'ottativo, al contrario, s'era molto sviluppato nelle frasi principali, dove esprimeva delle sfumature, ma non era una forma essenziale nella struttura della lingua: rappresentava un modo elegante di esprimersi evitando le affermazioni recise e l'imposizione della propria volontà, ma non era un processo indispensabile. La perdita dell'ottativo riflette una diminuzione di delicatezza nel greco: è la perdita di un'eleganza da aristocratici".

L'Imperativo Se l'indicativo, il congiuntivo, l'ottativo mettono in rilievo l'atteggiamento del parlante in rapporto al suo enunciato (che può essere dunque presentato come una pura constatazione, una possibilità o eventualità, etc.), l'imperativo, invece, esprime propriamente l'atteggiamento del parlante in rapporto al destinatario dell'enunciato e in questo senso nel sistema della comunicazione rientra in quella che Roman Jakobson ha definito felicemente «funzione conativa» del linguaggio, cioè quella funzione che appunto è incentrata essenzialmente sul ricevente del messaggio di cui si intende guidare il comportamento 249 •

,.. È il caso di ricordare solo brevemente il sistema delle funzioni linguistiche che rappresentano i fat-

CAPITOLOXIV - IL VERBO

461

L'imperativo (ii ,q>octaICnJcrlÈyICA.tctc,cf. lat. imperativus), dunque, è per eccellenza il modo del comando o, in forma negativa (neg. µti), del divieto perentorio e categorico. Esso è sprovvisto di proprie caratteristiche modali e rappresenta, quindi, nell'àmbito del verbo un 'non-modo' o un 'modo zero', proprio come, nella flessione nominale, il vocativo è un 'non-caso'. Ciò spiega perché alcune forme della 2• persona singolare dell'imperativo (la I• pers. manca in quanto "non possiamo comandare a noi stessi" 250, ma unicamente "esortare noi stessi") siano forme alquanto semplici, cioè coincidano, proprio come il vocativo, con il puro e semplice tema (cf. ciye, À.tJtE, ~pe, etc.). Il modo imperativo è del tutto estraneo alla nozione di tempo e pertanto

tori costitutivi di ogni atto comunicativo. È inevitabile, in questo caso, riprendere la suddivisione delle varie funzioni proposta proprio dal linguista russo R. Jakobson (Linguistica e ~tica, «Saggi di linguistica generale,., Milano, 1979, pp. 181-218) che distingue ben sei funzioni del linguaggio. I) «Funzionereferenziale»:è quella più frequente nella comunicazione quotidiana. Essa è cosi detta in quanto pone l'accento sul 'referente', ovvero sul contesto situazionale su cui appunto il messaggio è incentrato. Il suo scopo. quindi, è quello di infonnare, di descrivere oggettivamente i fatti, senza l'intervento da parte dell'emittente delle sue emozioni e senza stimolarle nel destinatario. Questa funzione è tipica del sommario del telegiornale, dei resoconti storici o cronachistici, delle previsioni meteorologiche e di alcuni testi unicamente descrittivi. Dal punto di vista grammaticale la fonna verbale che in un certo qual modo può rappresentare questo tipo di funzione è il modo indicativo. 2) «Funzione emotiva,.(o «espressiva»): si ha quando la comunicazione è focalizzata sull'emittente del messaggio che esprime il suo particolare stato d'animo, il suo atteggiamento o giudizio soggettivo riguardo all'oggetto del suo discorso. A differenza, dunque, della funzione referenziale, quella emotiva tende a stimolare e a suscitare nel destinatario una reazione emozionale. Questo tipo di funzione è caratteristica delle lettere personali, dei diari, etc. Grammaticalmente questa funzione è rappresentata da espressioni esclamative tipo "che bello!", o da interiezioni quali ad es. "ahimè!". 3) «Funzioneconativa,.: mira alla persuasione e pertanto è incentrata sul destinatario al quale il mittente indirizza un messaggio sotto fonna di comando, esortazione, preghiera. Da un punto di vista grammaticale tale funzione si realizza mediante l'uso di imperativi o di fonne esortative o ottative. 4) «Funzionefàtica,. (o «di contatto»): si ha quando la comunicazione è incentrata sul canale di trasmissione. Il messaggio dunque serve essenzialmente a controllare e verificare se il 'contatto', fisico o logico-psichico, tra mittente e destinatario è funzionante. Un esempio della funzione fàtica può essere la fonnula stereotipata della conversazione telefonica "pronto ... mi senti?". 5) «Funzione metalinguistica»:si ha quando il messaggio è orientato sul codice linguistico, in altri tennini quando si usa la lingua per parlare della lingua. Tale funzione è tipica ad esempio dei testi di grammatica, dei dizionari, etc. 6) «Funzione poetica»: pone l'accento sul messaggio in sé, in quanto tale. Pertanto la comunicazione poggia non tanto sull'argomento trattato quanto sul modo in cui lo stesso è costruito. In questo senso, dunque, le parole hanno una grande importanza non solo per il loro significato ma anche per il loro significante, cioè per il loro aspetto esteriore e per ciò che esso è in grado di evocare. Il messaggio poetico dunque è prevalentemente organizzato mediante una serie di artifici espressivi, tecnicamente denominati figure retoriche. z,o Cf. Apoll. Dysc. Synt. 256. I: ooot µf1v ,cpocteiccoµt:v Éamoic ... inton9ɵt:8a µévtot Éamoic.

462

NICOLABASILE- SINTASSISTORICADELGRECOANTICO



l'uso di un tempo anziché di un altro è unicamente condizionato dal valore aspettivo (cf. supra, pp. 336-7) 251• E pertanto: 1) l'imperativopresenteserve per impartire un ordine durevole o di lenta

e ripetuta esecuzione. E per questo, dunque, è l'espressione tipica di comandamenti morali, destinati cioè a durare nel tempo.

• Es. toùc µtv 8eoùc +olkri>, toùc 6è yoVE'icnJla, t0ùc 6è ♦i.ì.ooc aicxuvou, to'ic 6è voµotc m8ou.Tàc 11oovàcfhipt;VE tàc µetà ooçnc. (lsocr. I. 16) "Temi (sempre) gli dèi, onora (sempre) i genitori, rispetta (sempre) gli amici, obbedisci (sempre) alle leggi. Ricerca (sempre) i piaceri che si accompagnano alla buona fama" . • Es. ùµe'ic 6è ElJtEpJtÀ.E'ì.v j3 ÈÀ.8w. (Xen. An. V. 1. 4) "Se voi volete navigare, aspettatefino a che io venga". • Es. npopmvE, ICOV tCÌ>XÀpnu Et w..n8iì').i,ym.(And. I. 18) "Guardateverso costoro ed ustimoniate se io dico la verità". 2) l'imperativoaoristo serve ad impartire ordini di natura puntuale (ingressiva), cioè di esecuzione immediata ed istantanea . Cco11:patEC, én 11:aìvuv ȵoì m.Oou11:aìcco9trn. (Plat. • Es. aU', CD6atµOV\E Crit. 44b) "Orsù, caro Socrate, adesso obbediscimi e mettiti in salvo subito". • Es. Pì..t•ov, é+t,,1tpòctà op1111:aì i6t coc afkna navta èctl. (Xen. An. IV. 1. 20) "Gettalo sguardosul monte, disse, e vedi come tutto sia impervio". • Es.'iccocàllà yàp tomooc Èroµev·cù 6' tlJtt, Èv6t11:actTtpio1c oi àvti.611Co1 tl 6proctv;(Plat. Phaedr. 261c) "Ma lasciamoli perdere; tu invece rispondi subito: che cosa fanno gli avversari nei tribunali?". La contrapposizioneaspettuale tra imperativo presente e imperativo aoristo spicca chiaramentedal seguente luogo sempre tratto dal Critone platoniCO\ 1tEicoµa1· EÌ 6È µf1,,:tai>cati\OTI, IDµa11:aptE, 7tOÀco (48e): ÙVfl.ltyE 11:01 À.aK\C µ01 "Ai.yrov tòv airtòv À.Oyov ... "replica pure, io ti ascolterò; se no, mio caro, smetti di ripetere sempre la stessa cosa": è evidente che l'azione dell'àvn"Ai.yEtv, "replicare",è descritta nella sua durata nel tempo, mentre quella del nauca1,"cessare",è vista nella sua immediatezza, come condensata nel preciso attimo in cui l'azione si interrompe.

3) ImperativoPerfetto:di uso un po' più raro, esprime un comando la cui azione viene prospettatacome già compiuta ma le cui conseguenze devono essere mantenute operanti nel presente-futuro. Questo presentare il processo come già realizzatoconferisce all'imperativo una maggiore carica iussiva. • Es. J&ÉPV11CO, µ'fltEP,ouc ÈÀ.Eçac octatooc À.Oyooc, 616oucanpòc et µ01nappnciav. (Eur. El. 1055-1056) "Ricorda(lett. "tieni ricordato", cioè "non dimenticare mai") o madre, le

464

NICOLABASILE- SINTASSISTORICADfl. GRECOANTICO

ultime parole che mi hai detto, quando mi hai concesso di parlarti liberamente".

il& .... OC6t ICEV uµEWV pÀ.nµevocT\Ènmeìc 8avatov Kaì no-rµovÈ1ticnu "tE8va't0> ••• (Horn. Il. XV. 494-496) "E tra di voi chi ferito o colpito incontri morte o destino fatale, morto . I" . Sia....

• &. Ktrca'OCO. (Demosth. XXIV. 4) "Sta' fermo (dove sei)". Una particolare accezione dell'imperativo è quella concessiva ( «imperativo conc~ivo» ), che accomuna l'imperativo con l'ottativo (cf. supra, pp. 446- 7). Chi parla, quindi, 'concede' ali' interlocutore che si compia una data azione. L'imperativo, quindi, con tale valore attutisce e smorza il tono categorico e tassativo dell'ingiunzione ed esprime quindi più che un comando, una volontà blanda, una incerta rassegnazione del parlante. Le forme imperativali più frequentemente utilizzate, specie nello stile dialogico, con valore concessivo sono ectro (cf. lat. esto, sit sane) "e sia pure", "ebbene sia", "e sia concesso che" (cf. Plat. Hippar. 23Oa) e ÈXÉtro"e sia pure" (cf. Plat. Crit. 44e). Si tratta di imperativi idiomatici, quasi formule atrofizzate che servono per lo più a rimarcare un'argomentazione nel discorso.

• Es. ip6'· àtàp où tot mivtEc È1tatvÉoµev8Eoì aUot. (Horn. Il. IV 29) "Fa'pure, ma non tutti noi dèi ti loderemo".

• &. ÈKE'iyàp aiEì KEicoµat· coì 6' Ei 6oKri, tà tÒ>V 0EÒ>V Evnµ' cinpacac' EXE(= àtiµaçE). (Soph. Ant. 76-77) "Laggiù sempre giacerò; se a te sembra opportuno, dispreua pure gli onori che si devono agli dèi" .

• &.

yàp Kat' oh:ov, El f3ouÀ.Et, µtya, Kaì çftri,pavvov cxiut' txrov· èàv 6"àtj tomrov tò xaipEl V, tc:'iU.'Èy K01tVO\l CKUlC oÙK àv 1tptaiµ11vàv6pì 1tpòc tÌlV ti6oviiv. (Soph. Ant. 1168-1171) "Aduna pure grandi ricchezze nella casa, se vuoi, e vivipure nella magniff.M)'U'tf;t tE

CAPITOLOXIV - Il

VERBO

465

ficenza di un tiranno; ma se manca la felicità io non comprerei da un uomo per un'ombra di fumo le altre cose in cambio della gioia". • Es. oi 6' oùv 'YEMOvtO>v x:àm.xm.povimvx:mcoic to'ic tooo'. wlcroctOl, KEÌPU1tovta µit '1t68ouv, 8av6vt' dv oiµrol;Etavèv XPEiQ6op6c. (Soph. Ai. 961-963) "Essi, dunque, ridano e si rallegrino pure per le sventure di costui. Forse anche se non ne sentivano la mancanza quando era in vita, da morto lo potrebbero rimpiangere nell'esigenza della guerra".

• Es. cù 1tru.iv aù À.6youcèµoùc Oauti«ç'•èµoì -yàp8auµat' èctl tà 1tapà coi>.(Eur. /A. 843-844) "Tu meravigliati pure nuovamente dei miei discorsi. Per me sono oggetto di meraviglia le tue parole" . • Es. J.EYÉ'tO> µÈVoùv 1tEpÌaùtou (OC EKaCtOC 'Yl'YVCOCKEl x:aì iatpòc x:aì. i6tCotf1C ... (Thuc. II. 48. 3) "Si dica pure su quest'argomento ciò che ciascuno sa, sia medico sia profano ...."

Affine al valore concessivo a tal punto da essere con esso talora confuso è il valore suppositivo. In italiano per estrinsecare questa funzione 'congetturale' dell'imperativo ci si serve di locuzioni tipo "supponiamo che", "posto che", etc. Di quest'uso ci offre diversi esempi Senofonte nello lerone (VIII. 3 sgg.): èipçoµa1occoi à1tò trov µ1x:potatrov1tapa6E1-yµatrov· i&ì>v-yàp1tpcotov 1tpocn1tà'tm nvà ~1À.1x:cix: o tE èipxrovx:aì.ò i61ca~c Otl ai à1tòtCOV ouvatrotatrovnµicEtal xapt tEC7tÀ.ÉOV ft OÀ.OV tò 1tapà tOUÌòlrotOUOO>pyW.a ouvavtm; "Comincerò dagli esempi più semplici ... innanzitutto (supponiamo che) un sovrano e un privato, incontrando una persona, la salutino amichevolmente. In questo caso, secondo te, quale dei due saluti fa più piacere a chi lo riceve? (Supponiamo che) entrambi lodino la stessa persona. Secondo te quale delle due lodi procura maggiore soddisfazione? (Supponiamo che) compiuto un sacrificio entrambi/accia.no un gesto di stima verso qualcuno. Secondo te a chi tra i

466

NICOLA BASILE· SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

due l'atto di stima procurerà più riconoscenza? (Supponiamoche) entrambi curino allo stesso modo un malato: non sarà evidente, dunque, che le cure profuse dal più potente producono anche una maggiore gioia? (Supponiamo che) entrambi facciano lo stesso dono: non sarà anche in questo caso evidente che un mezzo favore offerto dal più potente vale più del dono più grande che un privato può fare?". Un uso idiomatico deli'imperativo, caratteristico dello stile dialogico del teatro drammatico e comico, è rappresentato da formule che rispecchiano l'immediatezza del linguaggio parlato, quali: olc8' roc ffO'l)cov;"sai come devi fare?" (Soph. OT. 543); olc8' oùv o6pacov; "tu sai ciò che devifan?" (Eur. Hec. 225).

Dal

tJnOOlii lallno:

lingue

a confronto

In latino un esempio di imperativo suppositivo si può forse vedere in Cic. Tusc. Il. 12. 28 roga hoc idem Epicurum, maius dicet esse malum mediocrem dolorem quam maxumum dedecus "supponiamo che tu interroghi (lett. "interroga") sullo stesso argomento Epicuro, ti risponderebbe che un dolore anche mediocre è un male più grande della più grande vergogna". Si tratterebbe, proprio come in greco, di una protasi ipotetica (di II o Ili tipo) espressa paratatticamente. Cf. ancora Cic. Tusc. IV. 24. 53 tracia definitionesfortitudinis, intelleges eam stomacho non egere "supponiamo che tu prenda in esame le definizioni del coraggio, capiresti che esso fa a meno della bile". Ma il latino per formulare una supposizione implicita di natura paratattica si serve anche del congiuntivo (cosiddetto «congiuntivo suppositivo») ed in dettaglio, del congiuntivo presente (o, occasionalmente, del perfetto per sottolineare l'aspetto compiuto) per la supposizione possibile, ovvero pensata come realizzabile nel presente-futuro, e del congiuntivo piuccheperfetto (raramente imperfetto e limitatamente alla 2' pers. indeterminata) per la supposizione non realizzata nel passatom: cf. Cic. Par. XXXVIII reviviscat M. Curius et vùkas aliquem murenarum copia gloriantem: nonne hunc hominem servum iudicet? "supponiamo che riviva M. Curio e che tu veda un uomo fiero dell'abbondanza

''' Per la supposizione irreale nel presente non si hanno attestazioni certe, ma in qualche caso sembra espresso con il congiuntivo imperfetto.

467

CAPITOLOXIV - IL VERBO

di murene; non giudicherebbe costui un servo?"; cf. Cic. Mii. XIX. 49-50 noctu occidiss~t;nemo ei neganti non credidisset. Jnsidioso et pieno latrorum in loco occidiss~t;nemo ei neganti non credidisset "supponiamoche abbia commesso l'omicidio di notte; tutti gli avrebbero creduto se avesse negato. Supponiamo che abbia com1114!sso l'omicidio in un luogo adatto agli agguati e infestato da briganti; se avesse negato, tutti gli avrebbero creduto". Circa l'uso della negazione non c'è accordo tra gli studiosi: alcuni pensando ad un'origine potenziale del tipo gli attribuiscono la negazione non, altri credono, invece, ad un'origine volitiva e per questo sostengono che la negazione sia ne. La questione nasce dal fatto che il tipo in forma negativa non è documentato con certezza e ciò, come affermano Traina-Bertotti (p. 253), ci "impedisce di decidere in certi casi se ci troviamo di fronte ad un ipotetico, a un concessivo o a un esortativo".

L'Imperativo negativo e le forme di proibizione Quanto alle espressioni di divieto è bene precisare che la lingua greca ha rappresentato il tipo proibitivo in vari modi e talora con frequenze percentuali diverse fra il greco arcaico e quello classico. In Omero la forma proibitiva prevalente è '111 + imperativo presente (µti 1toiet) di cui si registrano circa 70 occorrenze, ma accanto ad essa, pur se in quantità inferiore, ritro+ imperativo perfetto. Forme più rare di divieto sono '111 + viamo anche '111 imperativo aoristo (es. µ11 ev8Eo"non porre"), di cui si contano due esempi nell'Iliade (IV. 410; XVIII. 134) ed uno nell'Odissea (XXIV. 248), e '111 + congiuntivo aoristo. Un'altra forma proibitiva già attestata in Omero e che + continuerà a sopravvivere soprattutto nella scrittura dei poeti attici, è '111 infinito (cf. Horn. /I. Il. 413; Aeschl. Pr. 712, cf. cap. XVI, pp. 563-9). + Nel greco classico con larga diffusione continua ad essere impiegato '111 253 imper. pres. o perf., ma al contempo si espande l'uso di '111 + cong. aor. e di '111 + imper. aor. impiegato sia per la 2• che per la 3• persona.

• Es. àU' i8t '111 µ' i:pt&t.çE ca(J)'tepoc ooc KE vÉTJat. (Horn. /I. I. 32) "Ma vattene, non mi irritare, affinché tu possa partire sano e salvo".

m

Circa il possibile uso di

µiJ+ cong. pres. da alcuni

studiosi negato vd. supra, n. 204.

468

NICOLABASILE • SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

• Es. ...p11 . ne 01ttccro ' . -m'tpa+fkoJtO'tÌ vftac òµoKÀfl'tTlpoc ci1eoucac.(Horn. Il. XII. 272-273) "...nessuno si volti indietro verso le navi dopo aver sentito l'uomo che invoca".

t6 YEònòl8t. µfltÉnv' àvopci>v • Es. "Hpn P11'tE8Eci>v O'lfEC8at ... (Horn. Il. XIV.342) "O Era, non startene nel timore che ci veda né un uomo, né un dio ...".

• Es. àUà cù µi:v p111troICa't~ µroÀOv VApflOC. (Horn. Il. "Ma tu non gettarli nella fatica di Ares". • Es. P'ÌI.EUCOV,

xvm.

134)

roZEu, TiìcÈ1tlOUCflC ÈÀ1tiooc. (Aristoph. Th. 870)

"Nondeludere, o Zeus, la speranza che sopraggiunge". • Es. ȵouoi: P11ffl>'t' ci;tco81}'tO> tOOE xatptj>ovèic-ruçrovtocoÌ.ICfltou TIJXEtv. (Soph. OT. 1449) "Questa città patema non si onori mai di avermi come suo abitante finché vivo!". • Es. Kaì cù pit... èpflaÀì..Eto'ic Èvavtiotc, otaµapwpoµat ... (Xen. Cyr. VII. 1. 17) "E tu non scagliarti.contro gli avversari, ti scongiuro ...". • Es. P'ÌIoùv Eic à8p6ouc, àU' Eic eva ci,roc1C11•a-m ... (Aeschn. I. 193) "Nonrivolgete la vostra ira sulla massa ma su uno solo ...".

Per l'uso del proibitivo in latino cf. supra, p. 439 e n. 212.

CAPITOLO

XV

IL PARTICIPIO

Il termine «participio» deriva dal greco µetoxit1 deverbativo di µettxro ("partecipo") che i Latini hanno tradotto con 'participium' . Gli antichi grammatici hanno così designato quella 'parte del discorso' che, come dice la stessa parola, 'partecipa' alle compatibilità di due distinte classi, quella del 'nome' (ovoµa) e del 'verbo' (pfu.i.a)2:come nome (aggettivo o sostantivo) possiede la prerogativa del 'caso' ovvero del morfema desinenziale che ne indica la funzione logico-sintattica; come verbo mantiene la stessa 'rezione' della forma finita; assume la diatesi attiva, media e passiva; esprime di norma un valore aspettuale, cioè determina la qualità dell'azione; talora può esprimere anche valore cronologico 3 , assumere valore modale, se accompagnato dalla particella dv ed infine essere determinato da avverbi ma non da aggettivi. Proprio come l'infinito, il participio è privo di una propria modalità: non esprime, infatti, una particolare maniera di percepire la realtà, e pertanto va classificato come forma nominale del verbo. La concisione semantica ed espressiva del participio, nonchè la sua potenziale facoltà di sostituire, come vedremo, in modo 'implicito' frasi subordinate avverbiali-circostanziali, ha determinato, specie in età classica, una particolare predilezione per tale costrutto a tal punto che gli Elleni vennero chiamati ♦ii..optwxoi (= "amanti del participio"). Tuttavia proprio questa sua ambiguità semantica, se in un primo tempo ha determinato un uso ampio e diversificato dello stesso, successivamente ha causato un indebolimento dell'impiego di tale costrutto a vantaggio di espressioni sintattiche più esplicite e semanticamente meno ambigue. ' Da cui tò µt:'tOXUCOV altro termine per designare il 'participio'. ' Questa sua duplice natura ha fatto sì che nella classificazione dei µq>fl'tOUloyou degli antichi . grammatici il participio occupasse incontrastato il terzo posto dopo l'ovoµa e il pT1J10 ., Sempre al futuro e in alcuni casi anche all'aoristo.

470

NICOLA BASILE • SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

cl

Per definizione il participio si dice «diacronico»quando, oltre ad esprimere un valore aspettuale (durativo, momentaneo, compiuto), assume i valori temporali degli indicativi che si avrebbero negli enunciati di forma esplicita che sostituisce, vale a dire: nelle subordinate «aggetti ve», «circostanziali» e nelle subordinate «asseverative» ossia in dipendenza da verba dicendi e sentiendi. In tal caso il participio esprime il grado temporale del processo verbale designando il tempo in cui un'azione si compie in relazione al momento in cui si parla senza rapporto di dipendenza con il verbo della reggente (manca infatti in greco, a differenza del latino, una consecutio temporum). Pertanto, sotto il profilo cronolo~ico: 1) Il participiopresenteesprime contemporaneità con la sovraordinata 4 e in italiano, reso con un tempo di modo finito, può corrispondere ad un~ ~ o ad un imperfetto indicativo. • Es. È7tEl0flOɵot 1tatoiov yiyvetat, È7tlCtEOOV iioll KaÌ 7t(lVtatà ȵamou 'lfYOUJIBVOC ta'lmlv oiKEtOtllta µeyictllv Elvat. (Lys. I. 6) Èx:Eivu1tapÉ00>Ka,

"Dopo la nascita di un bambino, mi fidavo completamente di lei e le affidai quindi tutti i miei beni, poiché ritenevo che questa (nascita) costituisse il vincolo d'affetto più profondo". • Es. ...àvtl tou È1teì..8e'ivaùtoì àµuvec0at J3ouì..Ec8eµéiÀÀ.Ov Èm.ov,:acx:aì àycovlçOJIBVOl KOtOCntVOl ... (ThUC. I. 69. ÈCtUX,OC 7tpÒC7tOìJ..q} OUVOtO>tÉpouc 5)

" .. .invece di attaccare voi stessi per primi, preferite difendervi quando vi assalgono e affidarvi alla sorte quando combattete con avversari molto più potenti ...".

• Ma talora anche anteriorità (è il caso del cosiddetto «praesens pro praeterito») come dimostrano o'aùtòv oloa µtv 1mì.1tt:pì.nmtprov u: JCaì.uovàllcov i seguenti esempi: cf. Xen. Mem. I. 2. 53 Èy cuyyEvvJCat 1tt:pì.cpiÀctepouvtac;(Plat. Rp. 484d)

"Porremo dunque come guardiani costoro piuttosto che coloro che possegono '/a, conoscen1Jl(lett. "coloro che hanno conosciuto") di ogni singola realtà e che non sono per niente inferiori a quelli per esperienza né restano indietro in nessun' altro àmbito della virtù?". • Es. ÈICEI.VOC ... ~VflCEtal 1tOÀ.À.Ci>V µ.èvIC(ltàya8rovainoc tU1t0À.El YEYE\111· ptvoc, 1tÀ.Etctal)è 1Caìµéytcta 1Ca1Cà toùc noÀ.Eµiooct:ipyucptvoc. (Lys. XVIII. 2)

"Quello ... apparirà essere stato causa di molti benefici per la città ed aver inflitto innumerevoli danni ai nemici".

' Si noti la contrapposizioneaspettualetra il participio aoristo di valore egressivo ).allmv e il participio presente di valore durativo ònac. • Graficamente tale valore è rappresentabile con un cerchio (o).

474

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

• Es. avo:,yevilµac o'ìPoc È~vroc avaç uOpopl,ltvov x8ovì µiacµa xropac, e.oc Èv tfj6' ÈÀauvelvµf16'àvti1eectovtpéfl,elv.(Soph. OT. 96-98) "Il signore Apollo manifestatamente ci ordina di scacciare la contaminazione del paese giacchè, a suo parere, è allevata in questa terra e di non nutrirla si da diventare un male incurabile".

.. Participio di qualifica (o «attributivo»): grammaticalmente legato al sostantivo cui si riferisce, funge da attributo. Esso può trovarsi in l2Qfil: zione attributiva, preceduto dall'articolo che svolge funzione individuante (con neg. oggettiva où), o generica (con neg. soggettiva 1111), oppure in l2Qfil: zione predicativa e in tal caso, per vincolo di norma, non è mai preceduto dall'articolo. In italiano il participio attributivo può essere risolto o con un aggettivo o, specie se non è preceduto dall'articolo, con una relativa o con un participio:

• Es. ...11µoc6t 1tapac'tflcaµevocEÀE.ye1tpòcÈKe'ìvov1eaìroix:a.U.Ovcroùc 11:apovtacoca e'iflµev 1te1t0v86tec ... (Lys. XVIII. 10) " ...tenendoci accanto raccontava a quello e agli altri presenti (lett. "quelli che erano presenti": con art. individuante) ciò che avevamo patito ...". • Es. ò pi) iapEÌC av8p(JJ1fOC où 1tal0EU'tal. (Men. Gn. 422) "L'uomo che non è stato percosso (articolo in funzione generica, nel senso: "gli uomini che ...") non si educa". • Es. ...àU' Èyvavtrinov, ICOÌ. µovov OÙ atEC1tOC9T]V Ù7tÒflDY È1tÌ µt1epoic ~,iµµact noUà 1eaì µEycU'uµàc v.(Demosth. V. 5)"Salito io solo per primo sulla tribuna manifestai il mio dissenso, e per poco non fui sbranato da coloro che per pochi soldi vi avevano indotto a compiere molti e gravi errori". Simili separazioni fra l'articolo e il participio non solo non sono rare, ma talvolta sono anche molto più estese. Cf. Demosth. VI. 29 luogo già citato dal Dennistoo, Lo stik ..., p. 85. 12 L.Tusa Massaro, p. 186. 10

476

NICOLABASILE - SINTASSISTORICADEL GRF.cO ANTICO

• Es. avo1ftotatot yap eietv oi ì..oyOK01.oov,;u.(Demosth. IV. 49) "I più squilibrati sono i chiacchieronf'. • Es. ...amate tate eùpu8µiate Kaì tate cuµµetpiate vuxaycayoi>ct1:oùc ciKooov,:ac.(lsocr. IX. 10) " ...seducono gli ascoltatori con la sola armonia e la simmetria".

• Es. 1tpòctafua Kupoc ei1te 1:0i.c1tUpOUCI. ... (Xen. An. I. 6. 9) "Allora Ciro disse ai presenti ...". • Es. tq>eamou 'l'Tl,ieµan tòv où 11:pocqKovta eieKw.rie tote tpaycpooteeie 't'TlV ÒPXTJCtpav, eie tò i.Epòvtou ~tovucou 'tÒv tà iepà &tlic;z ff:~Kcna. (Aeschn. III. 176) "Col tuo decreto inviti nell'orchestra, in occasione delle rappresentazioni tragiche, colui che non è degno (di entrarci), (inviti) al tempio di Dioniso uno che ha tradito i nostri templi per viltà". • Es. ȵoì µèv yàp up fl'Ì1EÌ-yacptvcptocofuov tò µaKpotatov Tijc mtKpiceroc ÈC'tl,on OÙKdpyacµat· ,:cp OÈ ff:Ot1)CUV'tl. pc;zoiaÈetlv Tlà1t0&t!;tc, KaÌ fl'Ì1ciJWOEi!;avneù EÌKacat. oi µèv yàp 11:avoupyoov,:uiiµa te 1tavoupyoi>ct Kaì xpo~ctv eùpicKouct tou àotKTUlatoc·'tcpot fl'Ìl Eipyacptv(9 xaÀ.e1tÒv JtEPÌ trov à~vrov EiKaçetv. (Antipho V. 65) "A mio avviso, infatti, per chi non non ha commesso una simile azione la più lunga difesa è: «non sono stato io»; per chi, invece, l'ha compiuta è facile la dimostrazione e per chi non produce prove è facile fare congetture. Ma i criminali (lett. "coloro che commettono atti iniqui") proprio mentre commettono un atto ingiusto trovano una giustificazione del loro reato; ma a chi non è colpevole risulta difficile congetturare su fatti oscuri".

• Es. ò pmvoptvotc flfl C'UflflUtVOflEYOC, oirtcocµaivetat. "Chi tra i paui non è pazz,o, così impazzisce" .

13

(Suid. µ 685)

• Es. ò flfl oouuucac ooo' dv &c1tonic yÉVOltOciçtoc È1taivou.(Plat. Leg. 762e) "Chi non ha servito non può diventare padrone degno di lode".

• Es. OOKEt yàp Èv 1:oic npcoet µéìllov eivat i\ Èv ,:cp nflO)flÉY(9 ... (Aristot. EN. 1095b 25) Cf. Petr. Sat. III. 2 ...necesse habent cum insanuntibus farere " ...avendo a che fare co11i pauj devono necessariamente impazzire". 11

477

CAPITOW XV - IL PARTIOPIO

"(l'onore) sembra dipendere più da coloro che onorano che da chi è ono-

rato...". • &. ta "(Eµnv iµati.a oleo· O'tloi JIE'tClll~vot

'lfUXOUC KaÌ Ocwtouc

evEKaµEtajx&Uovtat... (Xen. Mem. I. 6. 6) "Quanto ai mantelli tu sai che quelli che li cambiano lo fanno a causa del caldo e del freddo ...". Qualora il participio sostantivato non sia preceduto dall'articolo assume sempre valore indeterminato e generico.

• &.

KaÌ µflV lPitµata

"(E OÙ A.aµjx&VElC,Ò. KOÌ IC'tO>p,ÉVOUC E-ù+PatVEl KOÌ

.reJC'tl)JlivoucÈÀE'U8EptrotEpov tE 1eaìi\lhov 1totri çftv. (Xen. Mem. I. 6. 3) "E non accetti il danaro che rende felici chi lo acquista e fa vivere in modo più libero e più piacevole chi lo possiede".

• & .... tò yépac èctl 6avov,:mv. (Horn. Il. XVI. 457) " ...questo, infatti, è l'onore di chi è morto".

•&.TI KaÌ ouvac8' civ,TIo' oc,Jtricat 1'11 àJCOUV'tac; (Plat.

Rp. 327 e)

"Forse potreste, disse egli, convincere chi non ~colta?".

Participio circostanziale-avverbiale••: cosi detto

in quanto svolge in forma implicita la funzione di un enunciato secondario avverbiale 15 espri-

•• Corre il dovere di citare almeno, della ricca bibliografia relativa al participio circostanziale, A.

Oguse, Recherches sur le participie circostanciel en grec ancien, Paris, Klincksieck, 1962; MD. Jimenez,La distribucion tk participio concertado y subordiru:ulaadverbial en la lengua literaria griega tkl s.Va.C., «Emerita» LVI 1987, pp. 51-62; B. A. Fox, The Discourse Function ofthe Participle in Ancien Gree/c, «Discourse Perspectives on Syntax» (edited by F. Klein-Andreu), New York - London 1983, pp. 23-41; L. Chiappi, Osservazioni sull'uso tkl participio in greco, «Atene e Roma»

xxxvm.1993, pp.

196-202. " Il participio avverbiale ha la capacità di esprimere le stesse funzioni di certe subordinate esplicite, come infatti si evince dalla sua 'combinazione' coordinata con queste; tuttavia è stato notato (E. Crespo, pp267-27l; M. D. Jimenez, pp. 51-62) che a livello di potenziale sostituibilità con le forme esplicite non c'è però un 1QIAk:. rapporto di identità sinonimica: il participio, ad es., di per sé non può esprimere la modalità che invece può essere espressa dal verbo finito di una subordinata.

478

NlffiLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTlffi

mente circostanza 'accessoria' 16 di tipo: causale, temporale, concessiva, avversativa, ipotetica, finale, strumentale-modale. Con tale funzione il participio sotto l'aspetto formale può presentarsi o come participio congiunto, cioè concordato con un qualsiasi termine della proposizione sovraodinata, o come sintagma autonomo, articolato in

costruttiassoluti(nominativo~loto, genitivo ~loto, 11 accusativo~loto) o anacolutici.

dativo ~loto,

Il participio avverbiale-circostanziale, mai preceduto dall'articolo, si può risolvere in italiano sia con una subordinata esplicita di modo finito, sia genericamente, e quindi in maniera meno impegnativa, con il gerundio 11• Talvolta, poi, in italiano è consigliabile risolvere un participio congiunto coordinandolo al verbo della reggente (= «paratassi sindetica») per evitare l'andamento stilistico 'pesante' tipico dell'ipotassi greca 19; il greco, come anche il latino, tende, infatti, a subordinare il processo anteriore, mentre la lingua italiana preferisce la coordinazione:

• Es. a'i yap 7tCOCairt6v µE µtvoc Kaì &uµòc àvei'l roµ'àmnapvopt:vov 1CpÉaÈOµEVat,ota µ' Èopyac... (Horn. Il. XXII. 346347) "Magari in qualche modo la rabbia e il furore mi spingessero a fare a peui e a mangiare le tue carni, per quel che mi hai fatto ...". • Es. oòc tq>çeivq>tairra ~po>v. (Horn. Od. XVII. 345) "Prendi queste cose e dalle all'ospite".

• Es. Kaì vi>v,È~. µilµtllroµEv, oi OEOµEVOl a.pxovtac... (Xen. An.

Ò>civopec, àU'

m. 1.46)

àut6ov8u

itò'laipeic8E

Gli studi di linguistica distinguono l'informazione principale , cioè posta in primo piano ed espressa nella reggente, da quella collaterale o accessoria , cioè posta in secondo piano e che fonnalmente può essere costituita dal costrutto ipotattico del participio, ricorrendo all'opposizione funzionale di 'fortgrounlf' (= "informazione prima" o "essenziale") e di "baclcgrounlf' (= "informazione seconda" o "di sfondo"). "L'«anacoluto» (dal greco civm,6À.Ou8oc= "senza seguito", "irregolare") è un'infrazione alle normali concatenazioni sintattiche: in termini di retorica costituisce una «sillessi», ovvero una 'rottura di costruzione' tipica dello stile colloquiale, ma può essere dovuta anche all'imitazione letterariadel parlato. 11 Tuttavia talvolta è quasi necessario rendere in italiano il participio congiunto. specie se ha valore modale, con il gerundio o con altre espressioni implicite complementari perché intraducibile con una proposizione subordinata esplicita (cf. Horn. /I. VI 54 e 373). ,. Per il concetto di paratassi (sindetica e asindetica) e di ipotassi si rimanda cap. XVIll, pp. 597..fiOl. 1 •

479

CAPITOLOXV - IL PARTICIPIO

"E ora, signori miei, disse, non indugiamo, ma ritornau (alle vostre truppe) e provvedete ad eleggere i vostri capi, voi che ne siete privi ...".

• Es. cù 6è ~a

ro'ic& è1tuc6cµetaùtov ro'ic 1Ulp'èµoi>.(Xen. Cyr. VII.

3. 11) "Prendi questi ornamenti da parte mia e con essi adornalo" (lett. "prendendolo adornalo con questi ornamenti da parte mia").

• Es ...to'ÙCµtv où&v cuveootac e1C1tì..,ttc EtXE1eal..,ilCll1tp6ctà 6proµeva, µ11u:~uyetv µ11t' àµuvetv, àUà µ116è~vìw è1ejxilletv 'tOÀ.f10>v1:ac. (Plut. Caes. 66. 9) " ... quelli che non erano affatto consapevoli (della congiura) furono presi da sbigottimento e raccapriccio per ciò che avveniva, e non osavano né fuggire né accorrere in difesa di Cesare (àµuvetv), anzi neppure di gettare un grido".

• Es. µovate 6' aùta'ic où èçeyéveto ... o'i1ea&àu)..9oucm.c àmryye'iì..att11V u: c~tépav amrov 6octuXiav 1ealt11Vtrov iutEtéprov1tpoy6vrovcipet11v.(Lys. Il.

6) "Solo ad esse non riusci. .. di tornarea casa e di annunciare la loro disfatta e il valore dei nostri antenati" .

• Es. ÈÀ.8Ò>v lCOpTJV µÈVÈKKatci>puxoc ctéYTlC àvec, lCtlCOV 6è tq>7tp01CElµÉVq> tacjK>v (Soph. Ant. 1100-1101) "Va'e libera la faciulla dalla sua dimora sotterranea, poi eleva una tomba al defunto".

• Es. 6pa V'UV ta6' tl.8ò>v µ116'è1t'àllotClV tpé1tE.(Soph. Ant. 1107) "Va'ora, fai queste cose e non rivolgerti ad altri".

Participio congiunto (detto anche «appositivo» in quanto funziona come 'apposizione' di un elemento nominale della reggente). Sotto il profilo grammaticale, si accorda in genere, numero, e caso con il soggetto o con altro termine della proposizione sovraordinata 20 • Il valore del participio circostanziale-avverbiale, data la sua natura impli-

20

Tuttavia talora può determinarsi una constructioad sensum (tcatà cuVEctv),vale a dire quando il

480

NICOLA BASILE - Slr,rfASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

cita, non è sempre facilmente determinabile a meno che non sia accompagnato da avverbi o congiunzioni che ne caratterizzano la funzione 21; pertanto "la natura del rapporto semantico fra un participio e il resto dell'enunciato deve essere dedotta dal contesto". (L. Chiappi) 1) Participio cong. esprimente valore causale (neg. où): d'uso assai frequente, è di solito preceduto dal connettivo mcche può indicare o una causa subiettiyarealecioè presentata da chi scrive come pensata dal soggetto agente, ed in tal caso in italiano sarà opportuno esprimerla mediante espressioni del tipo "pensando che ...", "ritenendo che ...", "convinto che ...", etc. o una causasubiettiva irreale(equivalendo semanticamente ad COC1tep), cioè sempre presentata dal punto di vista dell'agente, ma da chi scrive percepita come falsa, non rispondente alla realtà; pertanto il participio assumendo il valore di un enunciato comparativo ipotetico 22 irreale si potrà in italiano rendere mediante l'espressione "fingendo di" seguita dall'infinito o "come se ..." + congiuntivo 23 • participio infrange, determinando anacoluto, l'accordo del genere o del numero con il suo referente: òµoiouc cf. Xen. Hell. li 3. 56 it ~ llovl.1111Cuxiav EtXEV,òproca x:aì mix: EltÌ.tOic ~•ICU>tc EyXElCan>p

v~oupci>v, x:aì O\JKàyvouvtEC pi6ta exovtEc napiicav "Il consiglio rimase tranquillo vedendo gli uomini allo steccato simili a Saùro e lo spazio antistante al i3uÀE\l'tÉp1ov pieno di guardie, e IHn sapendo che erano venute armate di à1toppo113&'i pugnali"; cf. Soph. Ant. 1021-1022 ooo· opvic (sing. collettivo= òpv18t:c) E\JCTJI.OUC Pooc, / àv~8opou flEPpci>uc a'iµamc AiJtOC"neppure gli uecelli mandano grida di buo auspicio, a1'endomangialoil grasso sanguinante di un uomo ucciso"; cf. ancora Xen. Cyr. I. 2. 12 ai 6' aù ptVO'l>Cm+,,i..aì 6ta-tpil3octµEÀEtCOCatta tE àlla O Jtal6EC ÒVU'.Ceµa8ov ... ICOÌ ~lll"fv eiAontc:ov còvtovto "Sicché da ll ebbero origine tutte le ricchezze degli Egineti, che comprarono dagli iloti l'oro come se fosse bronzo". In questo brano erodoteo ÈOV1:flxfll.Kòv va inteso più liberamente "al prezzo del bronzo", considerato che a Sparta l'oro era vietato e le monete in circolazione erano di metallo di scarso valore. 1 • A dire il vero v u,rov8c'm:c, tPouA.Eucav tci>vJtCJPÒc;+ici 1h6acKoµivrov mi&i>v iva KCJtaKÒ'lfCJl. .. "(Gli Sciti) dopo aver subito queste offese da Ciassare,poiché erano convinti di non essersele meritate, decisero di tagliare a pezzi uno dei giovani affidati alle loro cure". Si veda ancora per il valore soggettivante di vnì.atatci>v· f\COVyàp ICOÌ.civ8p©Jt0lICOtÒtoùc ciypoùc ICCJÌ. ICQtaCICEUTI, oia eutpoc6oiarro,> a:cu:oùi:v EÌ.pllvtl-yt:vopi:vov."Non appena i Tebani si accorsero di ciò che era accaduto, pensarono di tendere agguati ai Plateesi che si erano accampati fuori dalla città; infatti nei campi vi erano uomini e bagagli come (avviene di solito) quando un male improvviso piombain un ,nomento di pace"; cf. Thuc. VIII 95. 2 "A9r\vaio1 6t: Katò tcixoc KCJÌciçuyKpotiitotc 1tÀ.T1pµac1v àvayKac0évu:c XPT)Cac9m, oia u: nacu1l;oi>cttc icaì. !tEpÌ. toii µeyictou tv tciXEl J3ouÀ.6µEvo1 Pot18ilcat ... ntµMuct 8uµaxàp11 ctpat11YÒVicaì vaiic te "Epétptav ... "Gli Ateniesi costretti a servirsi di schiere non esercitate, come (avviene di solito) quando una città é in contrastoe si vuok in fretta accorrere in aiuto per una questione della massima importan1.11 ... inviano lo stratego Timocare ad Eretria e le loro navi ..."; cf. Long. XIX I roiaiita ò f3ÉÀ.nctocnci♦vic emcxe Kaì. eA.Eyev, oia ltp(OtOV-yt:'OOpt:VOCtci>vEpJCatmtpo~ovtat Ùffoe'tcicavuc. (Hdt.V. 105) " ...essi non rimarranno impuniti perché si sono ribellati".

• Es. a.u oùv ,; vuxit à8avat6c 'tE oùca JCaì 1t0llanc -yeyovui.a, JCaì èo>pax:oui.aJCaìtà èv8a6E JCaìtà èv-At6ou JCaìxavta XP1iµam, oùJCecnv on où µeµa8nJCEV.(Plat. Men. 81c) "Poiché di/atto l'anima è immortale ed è più volte rinata, e poiché ha visto tutte le cose, sia quelle di questo mondo sia quelle dell'Ade, non vi è nulla che non abbia imparato".

• Es. oi 6è 'A8nva'i.ot... èCJtEcov'tEcèc titv [Mevoitv] JtOÀ.tv,a.uoux: àxò çuµPacecoc àvotx8ricav, àxacu tjì ctpatu) ... ou1pxacav ...(Thuc. IV. 130. 6) "Gli Ateniesi... piombati nella città di Mende con tutto l'esercito, dal momento che le porte non erano state aperte dietro accordo, la depredarono ..." .

• Es. cix:... eyvro ò Kupoc tòv 'Actoo'YT\VtTlC µT)tpòc xatÉpa ovta, eù8ùc oia oit xa'i.c t(>cEt ~tÀ.Oetopyocoiv ,;cxaçet6 'tE aùtòv.(Xen. Cyr. I. 3. 2) "Non appena ... Ciro seppe che Astiage era il padre di sua madre, poiché

era un giovane veramente affettuoso per natura, lo abbracciò". •

Es.

. ..O>C1tpo8uµotatotc

o'Ùctv ùµ'iv xaptv

ElCEtat Kupoc

ICOÌ

àxo&ocet.(Xen. An. I. 4. 15) "Ciro vi sarà grato e vi ricompenserà giacché, a suo parere, siete i più zelanti".

• Es. oi µtv oit ooo tci>v'Apyeirov còcvt:vtlOIK.OUC

e8eov èc tò "Apyoc. (Hdt.

I. 82. 5) "I due Argivi,

• Es. all.ot An.VI. 1. 6-7)

come se avessero vinto, tornarono di corsa ad Argo".

OÈ tci>v0pC,1CCOV tÒV E'tEpov èçé~pov

còc u8vfax:iml. (Xen.

"Gli altri Traci trasportavano via l'altro come sefosse ché credevanoche fosse morto" ma non lo era).

morto" (cioè ''poi-

483

CAPITOLO XV - rL PARTICIPIO

• &. èPoo>vmcKCllopEVOC,ÈClcmto>V mcVE1'p()'l>JIEVOC, ElC 1t0taµo'ÙCÈVÉ-

mc1'~VOC. (Long. Il. 7. 5) JkxtVOV "Gridavo come se mi pkchiassero, stavo zitto come se fossi morto, e mi buttavo nel fiume come se fossi in preda al fuoco".

• &. OU:~ È6VU:Caui~pOl ÈMlAéOvtOO'\YtO'UC, O>CUmt8aMJCCOKpCitOpEC tovuc. (Hdt. V. 83. 2) "Dal momento che (gli Egineti) divennero ostili (agli Epidauri) e dal momento che di fatto erano padroni incontrastati del mare, compivano razzie ai loro danni".

2) Participio cong. esprimente valore temporale (neg. ou): anch'esso d'uso assai frequente, è di solito preceduto da avverbi di tempo che ne marcano il valore: awa:a, E'Ù&ue "subito"; cipa "nello stesso tempo"; npoc9Ev = "prima"; J&Eto;u = "frattanto", = "una volta che", etc.

=

ano;

=

• Es. pPaatc.ocµé.v♦iÀOC yiyvou, yevopEvoc ~ 1tEtpcoataµÉvEtv.(lsocr. I. 24) "Sii lento nell'accordare la tua amicizia ma, dopo averla accordala, cerca di perseverare in essa" (trad. M. Marzi).

• &. tOl a,'.m.a:'ìovn KaKa♦f}accovtal. (Horn. Od. II. 367) "Appena partito costoro ti trameranno alle spalle" (trad. R. Calzecchi Onesti) .

• &. oi µÈVÈm1t0vq>àclCTICEl E'Ù&Ùc VÉOlOV'tEC tò àvapEt.OVµEté.pxovtal. (Thuc. Il. 39) "Essi (gli Spartani) subito sin da giovani, con faticoso esercizio vengono educati ali' eroismo" .

• &. KaÌ «flUtairt' EÌffÒ>V àvÉCTil,cix:µ'Jlµé.llottO àUà 1tEpaiVOl'tO tà Movta. (Xen. An.

m. 1. 47)

"Non appena disse queste cose si alzò, affinché si eseguisse senza indugio tutto ciò che era necessario".

• &. cix:Jkx8ùvÈKotµµit&r,c,roté.x:vov,òc o'ÙKèçé.8opEcJ&E'tB;'Ò n>+À.OUJ&E· voc. (Luc. 78. 2. 3) "Che ~onno profondo, figliolo, se non ti sei svegliato mentre venivi acce-

cato!".

484

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

• Es. àv6pòc

6' ènet6àv alµ' àvac1t0cu KOVlC UJtW;Oavov-roc,oimc È.et' àvactactc. (Aeschl.

Eum. 647-648) "Quando la polvere ha assorbito il sangue di un uomo, una volta morto, non c'è più possibilità di risorgere". 3) Participio cong. esprimente valore concessivo (neg. où): è solitamente accompagnato dalle congiunzioni concessive 1eai, KEp, KEP ip~, 1eaiKEp, 1eairot ed OJI.COC connettivo, quest'ultimo che solitamente si trova collocato nella sovraordinata come elemento correlativo.

oc

• Es. CÒ[xxctAEi>, uòc XPiìµa

µÉytctov àvE~VTI nµ'iv èv tjì XOJPU, tà Èpya toutOV itpo&uprof.lEYOt É:Àf:lVo'Ù 6uvaµt:8a. (Hdt. I. 36. 2)

6ta~ipet·

"O signore, nella nostra regione è apparso un gigantesco cinghiale che ci distrugge le coltivazioni; e noi pur facendo ogni sfono, non riusciamo a catturarlo".

• Es.

1tàp ouvaµtv o· O'ÙKÈcn KaÌ i:ccupa,vov 1t0Af:µiçe1v.(

Horn. Il. XIII.

787) "Non è possibile combattere oltre le proprie forze, quantunque uno lo

desiden"'. • Es. {OCimò Tooetou

7tU1ClVQ\ KÀOVÉOVtO ~ÀayyEC up i:ovrec... (Horn. Tpmc.ov,ooo· cipa µtv µiµvov 7tOÀ.éEC

Il. V. 93-94) "Così dal Tidide eran travolte le dense falangi dei Troiani, né l'aspettavano certo, benchéfossero tanti" (trad. R. Calzecchi Onesti).

mvovta

• Es. Néctopa àll'

6' O'ÙKÈÀ.a8eviaxri ffEPÈJ&ff'IIC, 'Ac1eì.:rpna6nv Ènea 1ttep6evta 1tpOCT)ooa.(Horn. Il. XIV. 1-2)

"Non sfuggi a Nestore il grido, benché stesse bevendo, ma ali' Asclepiade rivolse parole alate".

• Es.

È7tEÌ 6È eloov autov Ol7tEp 1tpoc8ev 7tpOCEK\lVOUV,KaÌ tote Km.up EÌOO'tEC ènì Oavatov ciyotto. (Xen. An. I. 6. 10) 1tpoceKOUV11cav,

on

"Non appena lo videro, coloro che prima erano soliti prosternarsi dinanzi a lui, anche allora si prostrarono.pur sapendo che veniva condotto a morte".

La congiunzione quroc talora si trova anche come correlativo avversativo nella sovraordinata: cf. Horn./I. XXIV.522-523 ...ÒÀ.yt:O 6' q&ffllCÈV 8uµ(j>ICOt01CE\C8at Èacoµev «XV'Of&EYO\ ,a;p " ..lasciamo tuaaYia i dolori dentro nell'animo, pu quanto afjlilti". 2-,

485

CAPITOLO XV - IL PARTICIPIO

• Es. taut'

EÌ1tÒJVmtÉA.OOV aùtooc

on µ11oèv rov

KCll.'tO'L 'Y'L'YVCDCKCOV,

intécxovto 1t0tftcouctv.(los. V. 51. 263) "Dopo aver detto queste parole li congedai pur sapendo che non avrebbero fatto niente di ciò che avevano promesso".

• Es. icA.OOi µou, vocmvOJICDC. (Soph. Trach. 1115) "Anchese soffri, ascoltami" . • Es. OJICDC OOV, tq>tpomp tO\OutOCmv, XPflCOV yuva'iic'E'YTlJ.1.E. (Men. Dysc. 13) "Puravendo un simile carattere, tutta.viaprese in moglie una vedova" . • Es. ÈyÒ)oè KCII.Up tloo,c aùtrov tò Èv8uµT)J1a, OJICDC 'UmllCO'UCO ... (Ios. V. 55.283) "Io sebbene avessi capito il loro intento, tutta.viaacconsentii".

4) Participio cong. esprimente valore avversativo (neg. où): è analogo al

participio concessivo dal quale non sempre facilmente si distingue.

• Es. ro f}actÀEU, cix:1t0Uòv àU11ì..rov KEXO>ptcµtva Èpyacao vuv u: x:aì ÒÀ.iyq> 1tp6'tEpov·paKapicac yàp CEIDU'tÒV 6ax:pi>Etc.(Hdt. VII. 46) "O mio signore, quanto diverso è il tuo attuale comportamento da quello di poco fa! mentreprima ti sei ritenuto un uomofelice, ora invece piangi" .

• Es. 1tavu:c "(OUVCE 8auµactov oiovtat av6pa "(E"(Evftc8atx:aì Jtavta È'yvrox:évatx:aì tairra - &:'iyàp, olµat, tàA.118fi ÀÈ"(Etv- oooèv Ei&'>ta.(Luc. 77.

20) "Tutti credono che tu sia stato un uomo straordinario e un gran sapiente, mentre invece, a dire il vero, non sapevi nulla".

• Es. À.éyEtat... 1tEpÌ tÈA.t1tOV roct' ÈV tq> µetal;ù 'tTlC xropac e8vT),roll.a ... (Isocr. IV. 70) "Si racconta ... sui Traci che mentre prima abitavano vicino a noi, in seguito a quella spedizione si ritirarono tanto indietro che nel territorio fra noi e loro si stabilirono molti popoli ...".

486

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICADEL GRECO ANTICO

• Es. 8auµaçco yàp, f.-rt, on 1CpOC8Ev 8opil;covè♦' 11uicvuvOOO..n+c>tcov cxo>..ijitM' àv é:amqì 8E'i't'é:µito6icµata yp•v 'tOÙC ì..Exetvtac 't0ut0uc voµouc " ... sedi questo/osse capace, come credo, uno qualunque di quelli che posseggono veramente l'episteme difficilmente porrebbe a se stesso degli impedimenti mentre redige quelle che son dette leggi". 26

CAPITOLOXV - IL PARTICIPIO

487

"E se combattessero (= protasi implicita della eventualità) gli uni accanto agli altri, essi, pur essendo in pochi, vincerebbero tutti gli uomini".

• E.1.,repl 1t0U.OuèivJtOt'flCaiµflv, còèiv6pec,tò totOU'tOOC i>µacèµol 6ucactàc ,repl t0ut0u tou7tpayµatOCyevic8at, oioi,rep èivi>µ'ivaùto'ic eifltE, t0tafua ,mmv8ouc. (Lys. I. l) "lo terrei in gran conto, o signori, se (opp. "il fatto che"), riguardo a questa faccenda, voi per me foste giudici tali, quali appunto sareste per voi stessi se vi avessero lanciatoaccuse siffatte(= protasi implicita potenziale)".

• E.1. t0tofuov µévtot 1eal Èy ol6a

on 1t08oc1ta8otµt èiv Eia:18mv eì.c

6t1eactiptov. (Plat. Gorg. 522 b) "Anch'io so che mi troverei in una situazione simile se dovessi presentarmi(= protasi implicita potenziale) in tribunale".

• E.1.eupic1eroyàp tO'UtTJV µ6Vflvciv yevoptVflv 1ealtrovµell.6vtrov1etv6uvrov

'tTJV 6f1µ01epatiavcivaAaj3E'iv, ftv CoÀO>v ci1t0tp07tt1v ..., iìv i:81:)..qc~v È1eeiVf1v yevoµevocèvoµo8ét'f1CE. (lsocr.VIl. 16) µèv ò 6,iµcm.1e(l)t(ltOC "lo trovo che se saremo disposti a ristabilire quella democrazia che Solone, il più grande amico del popolo, codificò, questa potrebbe essere(= apodosi participiale dipendente di natura potenziale) la sola forma di governo in grado di tener lontano i pericoli imminenti". • E.1. ...out' èivÈ'y Cepi♦toc mv èyev6µ11v ev6o~oc.oirte ci>'AOflva'ioc. (Plut. Them. XVID. 5) " ...io non sarei divenuto famoso se/ossi stato(= protasi implicita dell'irrealtà) di Sèrifo, e nemmeno tu (se fossi stato) di Atene".

• E.1.... cillà p~iroc à.v à+Ekìc intò tciìv6ucactciìv,ei 1ealµetpiroc n tomrov ÈJtOi'flCE, 7tp0eiÀ.Et0 µwJ..ov tote voµotc èµµtvrov à1to8ave'ivft 1tapavoµciìvçfiv. (Xen. Mem. IV. 4. 4) . " ...eppure lui (Socrate) che sarebbe stato facilmente prosciolto (= apodosi implicita dell'irrealtà) dai giudici se avesse compiuto appena una di queste azioni, preferl piuttosto morire rispettando le leggi che vivere trasgredendole".

6) Participio cong. esprimente valore finale (neg. µq): con tale valore, soprattutto dopo verba voluntatis o verba movendi, il participio congiunto

488

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

generalmente al futuro, ma talora specie in poesia anche al presente (ed in tal caso indica per lo più il tentativo, lo sfotzo di fare qualcosa), può essere preceduto dal connettivo d>cche evidenzia la volontà soggettiva, ovvero l' intentio agentis di compiere l'azione. • Es .... Kai no-re 1tpOCKÀ:f18eìc ~vou 6i1CT1V eic "Apetov nayov aùtòc µ.èv O>CÙKOA.011)C()JU:VOC,ò 6è 1tpOCKOÀ.eCaµEVOC ~Prt8eìc ÈÀ.Utev. mt11\l'tT\CEV (Arist. Ath. XVI. 8) " ...e un giorno, citato in giudizio per omicidio davanti ali' Areopago, si presentò personalmente per discolparsi (cioè "con l'idea di discolparsi"), mentre l'accusatore, impaurito, lasciò cadere l'accusa" (trad. G. Lozza). • Es. ÌOO>V 6È 6te~µtVflV t'ÌlV yuvaiKa, aÙ'ti.Kaµero tafua cuµf3ouÀ.eucaµ.evoc to'ict natcì Ènopeueto Èc BaKtpa cuv -re m'ict É(l)'l)'t()U uio'ict Kaì 6ii Kou 'tlCl KOÌciU.Otcl O>C ÙJtOCfllCO>Vvoµòv tÒVBaKtptov ICOÌ1t01.ticmvtà µtytcta KaKci>v jxlctÀ.éa.(Hdt. IX. 113)

"Non appena vide la moglie mutilata, consigliatosi con i ragazzi, subito dopo si mise in viaggio verso Battra con i suoi figli e forse anche con altri con l'intenzione di sollevare un sommossa nella provincia battriana e di causare danni ancor più gravi al re". • Es . ...KaÌ a'Ù'tÒC Èçtjet 1t0Ua1CtCEÌCtTIVXùlpOV, ÈJtl.CICOfflOV tcaÌ 0\0À:UO>V toùc 6taci,epoµtvouc. (Arist. Ath. XVI. 4)

" ...ed egli stesso usciva spesso in campagna per ispezionare e pacificare i contendenti". • Es. ci,acìyàp EùµoA.Jtovtòv nocei6ci>vocKaì Xtovec µetà SpQtcci>v ÈÀ.8E'iv tiìc xcòpac taU'tllc àp♦icPtftoovta. (Lycurg. 98)

"Raccontano che Eumolpo, figlio di Poseidone e di Chione, sia venuto con i Traci a contrastare il possesso di questa terra" (trad. E. Malcovati).

Tuttavia bisogna stare attenti a non cadere nell'errore di intendere il participio futuro preceduto da d>csempre con valore finale: talvolta può avere anche valore causale subiettivo o comparativo ipotetico nel futuro.

• Es. Coci,aivetov6è tòv Cruµ~À.tov Kaì Ccotcpci'tll tòv 'Axaiov, !;tvouc òvtac

1eaìtomouc, ÈKÉÀ.eucev àv6pac ì..al3ovtacÉÀ.&'ivon1tÀ.eict0uc,d>c,rolqaqcmv Ttcca+tpvet cùv to'ic ~uyact tci>vMtÀ.11Cicov. (Xen. An. I. 1. 11)

489

CAPITOLOXV - IL PARTICIPIO

"A Sofaneto lo Stinfalo e a Socrate l'Acheo, anch'essi suoi ospiti, ordinò di raggiungerlo col maggior numero possibile di uomini, giacchi voleva muovere (ovvero "co~ se dovesse muovere") contro Tissafeme". • Es.... è1eaì..E1toix: noÀEµiouc oic ffllf)o&ocmv èamov. 6ue'iv 6è npoctovtrov toi> µèv mtÉlCO\flEtòv Òlµov tjì µaxaipQ, tòv 6è 1eatà toi> npoccmtuna~ac àuctpe\jfEv, aùtòc 6è 61ecro9Jt... (Plut. Caes. XVI. 4) " ...chiamava i nemici come se volesse arrendersi (o ''fingendo di an-endersi''). Ma non appena gli si accostarono due, uno lo colpl con la spada nella spalla, l'altro lo volse in fuga ferendolo nel volto, ed egli si salvò ...".

Va inoltre detto che il participio futuro come participio avverbiale congiunto non è mai preceduto dall'articolo; pertanto qualora lo sia, svolgendo una funzione nominale (participio sostantivato), non esprime una circostanza finale, ma indica "possibilità", "capacità", "volontà" di fare qualcosa assumendo una sfumatura consecutiva 28 • • Es. tÉXVflV 6è 1CÉ1C-n,µa1 J3paxéa 6uvaµÉVf1v CÌ)cj)EÀE'iv, ftv aùtòc µèv ii611 xaÀEnroc È:pyaçoµat, tÒV 6tak;OµEVOV

6' aÙTIÌV O'Uft(I)6uvaµat

1CTI1Cac8a1.

(Lys. XXIV. 6) "lo esercito un mestiere che mi dà pochi profitti e che ormai con difficoltà pratico, e quindi non sono riuscito ad acquistarmi uno in grado di sostituirmi''. • Es. eita coi. µèv i:çecn 1Caì.~'\Y'(ovn toùc POll&rtcovtac KaÀriv 1Caì.

(Hyp. III. 13) "A te dunque è concesso, anche quando sei accusato, di chiamare chi possa aiutarti, e quando accusi, di far venire in tribunale, degli assistenti nella accusa". 61ro1Covnt[où]c cuy1Catll'Yopouc àval31fxicac8a1 ...

• Es. ...ocouc µT1àne1Cpu'lfavto (noU.Oì. 6è omot ÈyÉvovto), çuve1C6µ1cav çrovtac, Kaì. ènì. toùc tpta1Cociouc, oi tt1v .-UÀ 7tÀÉOVectal µ1Ìexovn ro-ùcutcoptvouc. (Demosth. XIII. 36) "Infatti nessuno verrà qui a dire spropositi, o comunque, non ne ricaverà nulla, non trovando chi voglia seguirlo"(trad. L. Canfora) . • Es. OU't(I) cci,éop''ÌptEix&Jicavoi. µi:v µetacxe'iv 'tc P011fhtcovtac.(lsocr. IV. 87) "E così si affrettarono gli uni a partecipare ai pericoli, gli altri ad attaccare prima che arrivassero coloro che potevano socco"erh"".

1) Participio cong. esprimente valore strumentale-modale(neg. oo): al-

cuni participi greci possono genericamente esprimere il modo o il meu.o con cui si compie l'azione espressa dal verbo della sovraordinata. Fra i più comuni participi usati con tale valore vanno ricordati: txmv, +';pmv,d:ymv,ì..a.Pmv,seguiti dall'accusativo, o xpmJ.ll:vocche si costruisce con il dativo. In italiano si possono tradurre ricorrendo alla preposizione "con"; vi sono poi altri participi che possono equivalere a delle vere e proprie espressioni avverbiali quali: àpxoJ.ll:voc = "ali' inizio", cuveÀ.O>v e cuvEwvn = "in breve", teumoìv = "infine"(cf. PI. Rp. 338a); òuù..apoiv = "separatamente", "ad intervalli'' (cf. Hp. Mul. I. 68); Jlf:t«Pal.o>v"al contra= "a forza"(cf. Horn. Il. I. 139); tptxmv "di corsa"; cu'UOO>v"in rio"; ÈÀ.O>v fretta"; acu-.,ac "a testa bassa", "avidamente"; !;uppav "forse", CUJIJ.lf:JIUW::oic "a bocca aperta", ma anche ixmv col valore di "continuamente" e +';pmvnel senso di "subito" 29 •

• Es . ...ò Baya'ioc...J3uf3À.ia ypa'flaµevoc nolla ... Capotc.(Hdt. III. 128. 27)

i\tE

txmv tairm Èc tàc

,. Questi participi non hanno, ovviamente, tutti funzione modale o strumentale. Alcuni, ad es., svolgono una funzione avverbiale temporale o di altra natura: tuttavia, per comodità didattica, si è ritenuto opportuno raggrupparli costituendo essi un inequivocabile esempio dell'uso del participio cristallizzatosi in forma avverbiale.

491

CAPITOLOXV • IL PARTICIPIO

" ... Bageo ... dopo aver scritto molti rotoli ... se ne andava con questi a Sardi" .

• &. Kaì tOÙCµèv Ò1tÀ.itcic aùtoù ÈKÉA.E'Uee µÉlVOltàc àcmooc 1tpÒc tà "(Ovata 8tvioc ... (Xen. An. l. 5. 13) "E ordinò ai suoi opliti di restare tenendo gli scudi (o "con gli scudi") davanti alle ginocchia ..." . TlCCv, KOÌtrov 'Fll.flVCOV 5è ixmv Ò1tÀ.i.tac àvéP,,tplaKociouc ... (Xen. An. I. 1. 2). "Pertanto Ciro risalì verso l'interno con l'amico Tissafeme e con trecento opliti greci...".

• &. àvajxJiVEloùv ò Ki>poc~V

• &. itµe'ic 5è 7tpoa1tavtTjCavtEC aùto'ic xapà tò Ilocel&òvwv cuveµi.çaµk:v ,wU:ò lloflXPCOf&EVOt ... (Luc. 13. 36) "Mossici per primi incontro a loro, presso il tempio di Poseidone attaccammo battaglia con alle grida".

• & . ...àpxo~voc ÉA.E"(OV ... (Plat. Taeth. 174b) " ...d"1cevo ali'.inizw . . ..." • &.

l;UVEÀ.O>VtE

ÀÉ"(CO tJlVtE 1tKTJCav, cocnep1tpociì1eov ~v toùc àJtÒ8Erovµi:v yeyovotac, 1tp{l)'tOUC KaÌ JtOÀLV OÌKltCOV'tOC KaÌ voµotc XPllCapÉVO'UC, anavta 6f: tÒVXJ>OVOV 11Clal1'0'tOC E'ÙcÉf}Etav µi:v nepì toùc 8Eoùc, 611ea1ocuVTJV 6t. nepì toùc àv8pC01touc, OV'tOC 6è µitte µtya&xc µitt' È1tT)ÀOOOC àllà µovouc amox8ovac 't(l)V'EU.itvrov, Kaì ta'U'tflvixov1:ac ritv xropav tpo~v. Èç ~CJtEPè.-UCav,1eaìcupyovtae aim)v òµoiroc cocnepoi (3ÉÀnctottoùc nattpac 1eaì tàc µfltÉpac tàc aù-trov...(lsocr. XII. 124-125) "E~si amministrarono sia gli affari della città sia i loro propri cosi santamente e nobilmente come si addiceva ad uomini discesi dagli dèi, che per primi avevano abitato una città e rispettalole leggi, che in ogni tempo avevano praticato la pietà verso gli dèi e la giustizia verso gli uomini, che non erano misti di varie razze né di origine straniera, ma erano i soli autoctoni

CAPITOLO XV - IL PARTICIPIO

493

fra i Greci, che avevano come nutrice quella terra da cui erano nati, e che amavano il loro paese come i migliori figli amano i propri padri e le proprie

madri ...." •Es.è; ci>v 'tÒ tt:t·ti:yrovyévoc µEt' ÈKE'ivo ♦UEtal, yépac toi>to 1tapà Moocrov )..afklv...(Plat. Phaedr. 259b) "Da questi (uomini), in seguito a ciò nasce la stirpe delle cicale, che dalle Muse ricevette questo dono ...". • Es. ··•XPflClµovàv Et'l, µoU.Ov 6' àvayKaiov itµ'iv, 'Apat"fÒ>v 1tap' cuµ♦opQ lCEX,p~VOOC TUJ.OOV lCOÌtO'ÙcÒÀÀ.OOC OpolVtO'Ùc1tpÒQU"CO'U tafuu 't11 È1tt11X,6tac 6tà tò µéye8oc tò TTIC 1t6Àeroc,où 't'IÌVa'ÙTIÌvyvcòµevECX,EV è1eeivotc ◄, àll' oi118dc 7tEtpa'tÉ.ovEivat PiVtaina ÈmC:(OJIEVOC KaÌ µaÀa E'ÙX,EpCOC KaÌ E'ÙICOA.roc È~Émev.(Plat. Phaed. 117c) "E non appena ebbe detto (part. con valore temporale) queste parole, trattenendo il respiro (part. con valore modale), bevve fino all'ultima goccia, senza alcun segno di disgusto e con facilità" (trad. G. Reale).

• Es. èyò.>6' ÈKTTIC È1tlCtOA.flC ii6'1CUVE\KCOC,on6teyvrox:act1tpOCµt: 1tOÀEµEtà tplCX,lÀiO>V Ò1tÀltOOV, KU'tW..1.JtÒ>VÈV tq>CtpaµEtV,àvo.c-tàcà1tÒXaPwA.rov

494

NICOLABASILE- SINTASSISTORICADEL GRF.COANTICO

't01té&ptòv m.C'tO'tatovteiìv♦wov, eic l(l)'t(ffl(Jta 1Ulf>E'YEVOJ1'flV MT)Ciovairtciiv eiva1 l'oo¼asvoc ocov àffÒu:ccapax:ovm eta6imv...(Ios. V. 234) "Io, che dalla lettera già sapevo che avevano deciso di attaccarmi, dopo che mi sono allontanalo da Caboto con tremila uomini e ho '/ascialonell'accampamento il più fidato dei miei amici, poiehi volevo avvicinarmi a loro, mi mossi verso Iopata che distava quaranta stadi". • Es. OUICOUVlca Kat oµ.o1aPel}iCll'tal ,;µ.i.v,OCA1òcµÈV ui6c eiµ.1,toCQ'\)t(J 6È: 1CE1t0V111Ca Èn:a8aipcov tòv Piov, &r)pia x:a-rcryovtçoJ&EVOC 1eal àv8pCOJtOuc ùl3P1etàcupopouJ&Evoc.(Luc. 79. 15)

"Ad ogni modo le nostre vite sono del tutto dissimili; io che sono il figlio di Zeus ho sostenuto tante fatiche per puri.fkare il mondo (lett. "la vita degli uomini"), uccidendobelve e punendo gli uomini tracotanti". In quest'ultimo esempio il participio presente Èn:a8aipcov ha valore finale, mentre i due successivi participi, qui resi con il gerundio presente, indicano il modo con cui Eracle ha compiuto la purificazione.

Participio assoluto e anacolutico: si definisce così il participio avverbiale-circostanziale qualora non sia sintatticamente congiunto con un elemento nominale della proposizione sovraordinata, ma ne sia indipendente. Nella lingua greca i costrutti 'assoluti' del participio più frequenti riguardano il caso genitivo e accusativo, ma non mancano esempi di participi sintatticamente autonomi anche al nominativo (cosiddetto nominativus pendens o anacolutico) e al dativo. Ancora aperto è, poi, il problema della genesi del costrutto assoluto del participio, ma probabilmente in origine era anch'esso congiunto con un termine della sovraordinata dalla quale si andò col tempo 'sganciandosi', costituendo un sintagma autonomo. La natura apposizionale del participio assoluto sembra confermata sia dalla equivalenza semantica con il participio congiunto sia dalla comunanza delle norme che regolano entrambi i costrutti participiali: come il participio congiunto, infatti, quello assoluto non è mai preceduto dall'articolo e può essere accompagnato da avverbi o congiunzioni che ne determinano il valore semantico.

CAPITOW XV - IL PARTICIPIO

495

Genitivoassoluu,10: tra gli usi assoluti del participio, il genitivo assoluto è senz'altro il più frequente: esso è solitamente costituito da un sostantivo 31 in caso genitivo -con funzione di soggetto e da un participio con esso concordato con funzione di predicato o di copula. Semanticamente è analogo all'ablativo assoluto latino, ma da esso differisce solo in quanto più 'svincolato' dalle norme che invece limiterebbero l'impiego del costrutto assoluto nel latino classico. Tuttavia, onde evitare categorizzazioni sintattiche troppo spesso fuorvianti ed inevitabilmente inesatte, si ritiene opportuno precisare che non di rado in latino il decantato 'rigore normativo' che dovrebbe regolare e limitare l'uso dell'ablativo assoluto è, per cosi dire, 'violato' da non pochi scrittori classici (Cesare, Sallustio, Cicerone, Livio, Curzio Rufo, Tacito). A testimonianza di quanto ora detto citeremo una piccola campionatura, ovviamente dilatabile, di loci da cui si evince che non una 'norma' inderogabile regola l'uso dell'ablativo assoluto, bensl una tendenza stilistica mutahik per esigenza di chiarezza o di simmetria. Pertanto il costrutto assoluto greco e quello latino non sono sotto il profilo formale così nettamente distin- . ti e diversificati come troppo spesso si legge nei testi di sintassi; sicché preferiamo, sulla base di quanto ora detto, porre in risalto i punti di contatto fra i due costrutti assoluti, piuttosto che le differenze 32 •

JO Circa la genesi e l'uso del genitivo assoluto greco si vedano in particolare: E. H. Spieker,pp.310343; K. Kunst, pp. 29-50; H. Thesleff, pp. 187-207; E. Crespo, pp. 119-126; L. Chiappi, pp. 196-202, dove la studiosa segnala in particolare l'uso significativo del genitivo assoluto in enunciati di natura sentenziosa, in quanto tale costrutto per la sua concisione espressiva e per quel grado di indefinitezza dovuto alla sua natura 'implicita' ben si adatta alle massime gnomiche. oiatax8tvtmv outc àv oloi t' ,iµEv oitceiv µEt' " Ma anche da un pronome: cf. Isocr. III. 7 mv JITI àlliy..rov "se q,uste cose non fossero state stabUite non potremmo vivere gli uni con gli altri". 2 ' In verità il solo discrimen degno di nota è che mentre nella lingua greca il participio assoluto viene usato con tutti i tipi di verbi senza alcun limite circa la diatesi o il tempo, nella lingua latina, invece, viene di preferenza usato al perfetto.ma solo se il verbo è un deponente intransitivo o un transitivo attivo: qualora venga meno tale condizione il latino ricorre, in genere, al costrutto alternativo del participio congiunto. Tuttavia anche in questo caso il latino registra delle 'infrazioni': talora, infatti, anche se raramente, un verbo deponente transitivo può, al participio perfetto, costituire il predicato dell'ablativo assoluto mantenendo il suo significato attivo: cf. Caes. Gall. VII. 53 Ne tum quidem inseclllis lwstibus tertio die adjlumen E/aver pontes reficit eoque exercitum traducit. "Poiché neppure allora i ne,nici incalvuono, (Cesare) al terzo giorno ricostrul i ponti sull' Allier e condusse sull'altra sponda l'esercito"; cf. Tac. Ann. XIII. 43. 5 filium eius Nerullinum aggressis accusatoribus per invidiam patris: .. intercessit princeps tamquam satis expleta ultione. "Poiché gli accusatori attaccarono suo figlio Nerullino per odio nei confronti del padre ..., il principe intervenne pensando che la punizione inflitta fosse stata sufficiente".

496

NICOLABASILE- SINTASSISTORICADEL GRECOANTICO

A) Come in greco il participio del verbo Eipi può, anche se di rado, essere ellittico specie in poesia: si considerino le espressioni del tipo ti1eovroc Kupou (scii. òvtoc, = invito Cyro, Xen. An. I. 3. 17 ), ti1eovt0etoi> ruÀ.imrou (scii. òvtoc = invito Gylippo, Thuc. VII. 86 2) e soprattutto due luoghi sofoclei rispettivamente tratti dall'Edipo re (v. 966) e dall'Edipo a Colono (v. 1588), rov WTr(Tltcòv (scii. òvtoc = quibus ducibus) e ~E'tTlf>OC oi&voc (scii. òvtoc); così in latino regolari sono gli ablativi assoluti con l'ellissi del participio del verbo 'esse' mancando di esso il participio presente e perfetto; si considerino a titolo esemplificativo i seguenti usi: dis invitis = "contro il volere degli dèi"; te invito = "contro la tua volontà"; ignaris omnibus = "all'insaputa di tutti";jlorentissimis rebus= "benché le loro condizioni siano floride" (cf. Caes. Gall. l. 30). B) Come in greco il soggetto del genitivo assoluto può essere soggetto o complemento della sovraordinata 33 ; così anche in latino, sebbene più raramente, è possibile trovare simili legami grammaticali con la reggente:

• & .... nonne ei maximam gratiam habere debemus, qui hac exaudita quasi voce naturae, sic eam firme graviterque comprehenderit ut omnes bene sanos in viam placatae, tranquillae, quietae, beatae vitae deduceret? (Cic. De Fin. l. 21) " ...non dobbiamo forse essere estremamente riconoscenti a colui che, ascoltata questa, direi, voce della natura, l'ha accolta in sé con tanta fermezza e gravità da avviare tutti gli spiriti sani sulla strada della calma, della tranquillità, della quiete, della felicità della vita?".

• Es. (Caesar) ad id consilium adhibitis centurionibus vehementer eos incusavit. (Caes. Gall. l. 40) "(Cesare) convocati. i centurioni in consiglio, li rimproverò aspramente".

• &. Cognito Caesaris adventu Ariovistus legatos ad eum mittit. (Caes. Gall. l. 42) "Informato dell'arrivo di Cesare, Ariovisto gli manda degli ambasciatori".

" Cf. Thuc. IU. I 3. 7: lk>qfhtcavrmvot upmv 1tp&uµwc JtOÀlV -re1tp0Cl'1i1f/EC6E vmm:1eòvtxoucav µtya ..- KOÌ.'A9Ttvaiooc pq.ov Ka8atpT)CE'tE u"npouv-rec a'IJUi>vto\lC ç\lµµQXO\lC .•. "Se voi ci_,,,.. nt. di buon animo, vi assicurerete una città che possiede una grande flotta e più facilmente abbatte-rete gli Ateniesi privandoli dei loro alleati ...".

CAPITOW XV - IL PARTICIPIO

497

• Es. lnuefecto lndutiomaro ..., ad eius propinquos a Treveris imperium defertur. (Caes. Gall. VI. 2) ..Ucciso lndudomaro, i Treveri affidano il comando ai suoi parenti". Circa, invece, l'identità di soggetto tra reggente e ablativo assoluto bisogna dire che in latino può aversi solo con determinate locuzioni, per cosl dire, formulari quali: me (te, se, etc.) duce,puero, iudice, vivo, consule, etc.

•Es.Se iudice, nemo nocens absolvitur. (luv. XIII. 3) "Nessun colpevole si assolve nel giudizjo della propria cosckn1.11(lett. "essendo egli stesso giudice")". • Es. Vosne ego patiar cum mendicis nuptas, 11U! vivo, viris? (Plaut. Stich. 132) "lo dovrei sopportare che, mentre sono ancora vivo, voi siate sposate con mendicanti?". Va, inoltre, osservato che in latino non di rado, qualora la diatesi dell'ablativo sia passiva, il soggetto grammaticale della sovraordinata coincide con il soggetto 'logico' dell'ablativo assoluto.

• Es. Caesar nuntiis ad civitatem Haeduorum missis ... tribusque horis noctis exercitui ad quietem datis castra ad Gergoviam monuit. (Caes. Gall. VII. 41) "Cesare, inviati i nunzi alla città degli Eclui... e concesse tre ore di riposo di notte, muove il campo verso Gergovia". Si osservi, dunque, che i soggetti grammaticali degli ablativi assoluti sono "nuntiis" e "tribus horis", ma chi compie l'azione di 'mittere' e di 'dare' è chiaramente Cesare.

C) Come in greco il soggetto del genitivo assoluto può essere sottinteso perché deducibile dal contesto 34; così anche in latino può verificarsi che l' ablativo assoluto sia costituito dal solo predicato. E ciò perché:

,. Cf. Xen. H~II. VII. 5. 26: a>vd.ql.v&uiac yàp CXEOOV amicqc ffÌC 'EU.ciooc 1caì.civn'tEfll'y-

ptvcov, o-ù&'.ì.cf!Vocnc oinc qiE-ro,Ei µciXTtfcot-ro, 'tO'ÙCµè 1CpaTficavmcapçt:tv, -roùc6è 1Cpa'nl8Évmc UltT}lCOOlJC Eet:c8at "Poù:lli quasi tutta la Grecia ~ra Hnllla a conjlilto e poù:lli (tutti i Greci)

498

NICOL.ABASILE - SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

I) o il verbo è usato in funzione impersonale come nel caso dei participi neutri singolari del tipo: auspicato "dopo aver preso gli auspici", augurato, inaugurato "presi gli auguri", litato "fatto il sacrificio con esito favorevole", sortito "tirato a sorte", certato "dopo aver combattuto", etc.

• Es. Urbem auspieato inauguratoqueconditam habemus. (Liv. V. 52) "Abbiamo una città fondata dopo aver preso gli auspici e gli auguri". 2) o il soggetto è costituito da un enunciato sostantivato, espresso con

l'accusativo e l'infinito, o con ut e il congiuntivo, oppure sotto forma di interrogativa indiretta, come nel caso dei participi perfetti neutri singolari audito, comperto, nuntiato, cognito 35 •

• Es. Simul nuntiato regem Artaxian Armeniis a Germanico datum (scii. esse), decrevere patres ut Germanicus atque Drusus ovantes urbem introirent. (Tac. Ann. li. 64. 1) "Quando nel frattempo fu annunziato che Germanico aveva eletto re degli Armeni Artassia, i senatori decretarono che Germanico e Druso entrassero in città con l'onore dell'ovazione". 3) o il soggetto sottinteso è facilmente desumibile dal contesto:

• Es. Caralitani, simul ad se Valerium mitti audierunt, nondum profecto (scii. Valerio) ex Italia sua spante Cottam ex oppido eiciunt. (Caes. Civ. I. 30. 3)

si erano schierati gli uni contro gli altri, non c'era alcuno che non credesse che se si fosse venuti a battaglia, i vincitori avrebbero comandato, e i vinti sarebbero stati sottomessi". In questa frase il genitivo assoluto avnu-rcryf&ÉV(l)V è ellittico del soggetto (o:JtOvtrov tcov 'EU11vrov),che possiamo desutiic 'Ellaooc; cf. anche Plat. Gorg. 5 l 5e-5 l 6a E:ltElMIOÈ icaÀ.ol KÒ'yamere dal precedente O:ltOCTJC 8ol Éyey6vecav im' amoil, exl tEÀ.E'l>'tjì toil ~iou TTEptlCÀ,ÉoUC, ICM>mlV amoil ICOtElf'114llicavt0, ÒÀ.iyouot ICOÌ 8avat0u Énµ11COV,6fiì..ovon fflC ~è fl1C't~ OUC1)C èv tj\ 1tOÀttEi~.ICOÌ'tCDV1t0UAòviouAEOOV'tCDV to'ic òliyotc, àvté.ctTIto'ic yvropiµotc ò ~flµoc. (Arist. Ath. V) "Giacchél'organiuazione dello Stato era siffatta e la maggioran1Jlera asservita alla minoranza, il popolo si mise contro i nobili". • Es. ci>cµi:v ouv 6E'i tà 1tpocii1eovta1tote'iv èOéwvtac intapxet v cixavtac È:toiµmc,mcÈ'yVCDKO'tCDV 'l>JICDV ICOÌ.ffEffEI.CµtVCDV 1taooµat"Aéyrov. (Demosth. IV. 43. 13) "Che dunque si debba essere tutti pronti a fare il proprio dovere, smetto di ripeterlo, giacché penso che lo abbiate capito e ne siate convinti".

Es. ICOÌ. yàp OtE tò tEÀEuta'iov1t'1lloì..iìc tco,ltV1)C.(Hdt. IX. 42. 4) véa 1totéec8at coc "Dopo che disse loro queste cose per la seconda volta comandò di preparare e predisporre ogni cosa in ordine perché, a suo parere, il mattino successivo ci sarebbesta.ta/Jattaglia(causa subiettiva nel futuro)" .

• Es. OU't(t)yàpflCaV7tapECICEOOCµévot, oùx coc àm>)..ouptV1)C fllC KOÀ.ECOC, àll: coccco8TaCOJ.LÉvqc Kal JJEYÒÌ..1)Caof&Évqc Kal fl'1COf)1IOOJ&ÉV11C toùc à6tKouvtac. (Lys. XIV. 10) "Così si preparavano non pensando che hl città sarebbe andata distrutta, ma che si sarebbe salvata e che sarebbe divenuta potente e che avrebbe punito (causa subiettiva nel futuro) i colpevoli" .

• Es. àu·

(OC'tOXtC'ta, 1ta'i&:c,uµe'ic µÈv Jxi8prov

'ictac8e, 'tO'\JCO. apavu:c 1.K'tJlpac KÀ.CiOOUC, wJ..ocoè Ka6µou ÀOÒV ci>o• à8potçé'tro, coc1tàv t"ou6pcicoV'tOC. (Soph. OT. 142-145) "Orbene figlioli, fate presto, levatevi dagli altari e riprendete questi supplici rami, un altro raduni qui il popolo di ·cadmo perché io non klscerò nulla di intentato"(trad. A. Martina).

• Es. èv8airta

6ncocE\l EÌffOVfl)C

"tO'U 'Ayaci.ou àve8opuPrtcav. (Xen. An.

VI. 1. 30) "Allora applaudirono come se Agasia avesse parlato bene" (causa subiettiva irreale, ovvero percepita da chi scrive o parla come falsa. Il genitivo ass. pertanto equivalendo ad un enunciato comparativo - ipotetico è traducibile in itaHano mediante l'espressione "come se"+ congiuntivo) .

• Es . ...'A9rtvcitot ...È7tÌ 'tEA.eutjìtO\l ~iou 'tO\l neptKÀ.ÉOUC, ICW7tllV amou

·" In latino l'ablativo assoluto col participio futuro, di impiego assai raro, è generalmente circoscritto alla lingua poetica o postclassica: cf. Prop. IV. 11. 69-70 mihi cumba volenti I solvitur IUldlUis tot meafacta meis"volentieri (lett. "per me volente"si tratta di un «dativo di relazione», cf. cap. Xlll, n. 26) si lascia salpare la barca poiché i miei accrescerannotanto le mie imprese gloriose"; cf. anche Sen. Rh. Suas. VI. 24: huius ergo viri tot tantisque operibus mansuris in omne aevum praedicarf! dL ingenio atque industria supervacuum est "è cosa inutile vantare l'ingegno e l'attività di quell'uomo giacché tante sue open grandi resterannonei secoli".

CAPITOLO XV - IL PAJnlCIPIO

501

ÒÀ.iyou 6è 1eaì.8avatou ètiµ'JlC(lV, 6f\ÀOV O't1. mcffOVflpo'UÒV'tOC (scii. DEpttl.ÉOOC).(Plat. Gorg. 515e - 516a) " ... gli Ateniesi ... verso la fine della vita di Pericle, lo condannarono per peculato e poco mancò che lo mandassero anche a morte, evidentemente perché penstnano che fosse malvagio". ICQ'tE'l"MllCavtO,

• Es. Kaccicp6è 1tEtprovntOÙC♦tÀ.OÙC Èm Kaicapa 1tOV'tEC coµoÀ.OyOUV, El Bpofuociyyo1.to· 6€1.c8atyàp où xetprovoùat 'tOAµTlC titv npaçtv, àll.à ooçT1c àv6pòc oioc om6c ècnv, CDC1tEp 1'U't«f)XOp.É:VOO 1'UÌ IIEllatouV'tOC aÙ'tq>tq> 1tape1.vattò 6i1eatov.(Plut. Br. X. 1) "Con Cassio che tentava di attirare gli amici contro Cesare tutti erano d'accordo, a patto che Bruto ne assumesse la guida; (dicevano che) quell'impresa non richiedeva né braccia né coraggio, bensì la fama di un uomo qual era costui.perché, secondo loro, con la sua sola presenza avrebbe consacraJoe sancito la giusta causa". • Es. 1t0À.À.OÌ. yàp 1ea'ttfhlcavKaì.a.u;OEO>p.tvmv 't pÉrov,'lfl>XPOC 'tÉ ècn 1eaì.tò oorop Ka8apòc.(Arr. An. Il. 4. 7) "Il Cidno scorre in mezzo alla città; poiché le sue sorgenti scaturiscono dal monte Tauro e attraversa un paese incontaminato, le sue acque sono fredde e limpide".

• Es. MtA.'ttOO'TlC 6È. aÙ'tÒC µÈ:V1tapEV OÙIC ÒJtEÀ.O'YEÉtO, ~Vyàp à6uvatOC metEcqffOp.tvoo 't0'6 J11lpou... (Hdt. VI. 136. 2) "Milziade, pur essendo presente, non si difese personalmente, infatti non poteva dato che la coscia gli andava in cancrena".

502

NICOLABASILE- SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

• Es. éiu 6è fln> D1:pc1.11:oo ptv fln> m1l.oo èovroc ~oo

npawu 1eaì.tàc ÒOO'Ùc OUIC f:fflC'tapÉVOU, CDC'tE OU'tE'tJ11UIÉVG>V mv ò&iv ... ~av JtOUcpOl Cri>aat toùc Ilépcac è1tì.'t'ÌlVyé~av àm.1e6µevot.(Hdt. IV. 136. 2) "Dal momento che U numeroso esercitopersianoera composto da fanti e che non conosceva i percorsi, visto che le strtuu non erano delimitau ... gli Sciti giunsero al ponte molto prima dei Persiani". • Es. ò yàp 'Icnaioc fk>uÀOµevoc up'Aptctay6P'{ICTU1ftvat àJtOctftvatcill.roc µèv oooaµcocelxe àc+aliCllCCTJ.lftvat ~ +ui..accoptvmvmv oimv ... (Hdt. V. 35. 3) "Istieo, infatti, volendo ordinare ad Aristagora di ribellarsi non aveva un sistema abbastanza sicuro per avvisarlo dal momento che le strtuu erano tutte

controllate".

2) Gen. ass. esprimente valore temporale :

• Es. wu~ xl118ouc AÉyav ult:vovroc, ètjl8ov oi. òd'imt Kai.Oeacaµevoi.µe npocétpexov ci>c1etevouvtec.(los. V. 28. 140) "Quandola/olla mi ordinava di parlare, sopraggiunsero gli opliti e non appena mi videro mi vennero incontro di corsa per uccidermi" . • Es. 'tEU1>fllCO\l'tOC 6è DElac-tpa:tou lCate'ixovoi. ui.e'ic't'ÌlVàpx,;v, npoayovtec tà npayµata tòv aùtòv tp61tov.(Arist. Ath. XVII, 3) "Morto Pisistrato, i suoi figli tennero il potere governando allo stesso modo".

• Es. too oè 8tpouc Eù&ùccipxoptvou newnoVVT)ctotKai.oi. !;uµµaxot tà

oooµép11COC1tEp Kai.tò npci>tovècéf3awv èc 't'ÌlV'A't'tltjv ... (Thuc.

Il. 47. 2) "Non appena iniziò l'estate (o "subito all'inizio dell'estate"), i Peloponnesiaci e gli alleati con due terzi delle milizie, come anche la prima volta, irruppero nell'Attica". • Es. eù&ùcOɵot t01Ytmvà1taTIEÀ.8Évtmv npco'iOtÉyvwveic 't'ÌlVTtPeptécov 1t6À.tv àq,tKéc8at.(los. V. 54, 280) "Nonappena mifurono annunziatetali cose, decisi di recanni nella città dei Tiberiesi di buon mattino".

503

CAPITOLO XV - IL PARTICIPIO

• Es. i-n 6è poxoptvcov -tci>v Depcto,v, àm.tcovroAatce&nµovtol tcaì oi.µet' aù-tmvtcaì tà A.Outàcuv6iexeiplçov. (Hdt. IX. 103. 1) ..Mentre ancora i Persiani combattevano, sopraggiunsero i Lacedemoni ed i loro compagni ed insieme compirono il resto". • Es. ecn 6è tcaì e-repov C~El Àaµ,tpòv ep-yov È:~ep-yacµtvov,ou: ~piKoflll,ltvmv 'A9qvoi.mv A'i-ylVavEùputxxTl'lv tòv 'Ap-yciov,avapa nevtc:ie8A.Ov, È:tcnpotc:À.i,cloc È:~veuce. (Hdt. IX. 75) ..C'è un'altra celebre impresa compiuta da Senofane, quando gli Ateniesi assediavano l'isola di Egina e lui uccise per sfida Euribate l'Argivo". • Es. oi 6' aUol 0r)l3a'iol... flÌC ciyyelioc a,10 tca8' òoov aùto'ic p118ei~ nepì trov -ye-yeV1lJ,lévrov, è:nePoti8ouv.(Thuc. Il. 5. 1) ..Gli altri Tebani... non appena lungo il viaggio giunse loro la notizia del1'accaduto, corsero in aiuto". 3) Gen. ass. esprimente valore concessivo:

• Es. ...µiVElVµeµaacl KOÌ "EK'tOpoc O'ÙlCÉtt ÈOV'tOC. (Horn. Il. XXII. 384) ..... vogliono resistere anche se Ettore non c'è più". • Es. 'tocoim)c oùv fllC tmpeleioc OÙC11C nepì àpetfic i6iQ Kaì &rtµociQ, È:CttVàpetti; (Plat. Prot. 8auµaçetc, roCcolCpatEc,lCaÌ ànopE'ic El 6tOOICtOV 326e) "Dunque, pur essendo così grande la cura della virtù, sia nella vita privata che in quella pubblica, tu, Socrate, ti meravigli e dubiti che la virtù si possa insegnare?" .

• Es. O'UCKOl.01> ~· OV'tOC cj)OCEl tcaì xou,rou 'tOU,Souleuec8ot, ett nollq> XaÀ.E7tcotEpov ùµe'ic a'Ùtò JtE1toltitcat'roàv6pec 'A0Jiva'iot.(Demosth. V. 2) "Sebbene il consigliare sia per natura arduo e difficile, voi, Ateniesi, lo avete reso ancora più difficile".

• Es. àll' opmc où&;vòc

OV'tOCtOtE, O'ÙIC È:À.OCttÉÀ.El cuµl3Àa 1t0u1caµtvolc om' È:KMatce6oviac nÀ.civ'A9tivaçe 6itcac À.T}'lfoµévmc, ou8' ,iµ'iv eic MaKE6oviav... (Demosth. VII. 13) "Ma pur non essendoci allora nulla di simile, non ci conveniva né stipulare accordi, né navigare dalla Macedonia verso Atene per pretendere giustizia, né verso la Macedonia ...". 'tOU)1>'tOU

504

NICOLA BASILE - SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

• Es. Kaì ò 1t0ÀEµoc oÙtoc,.:ai.up flDVàvepomov èv . (Hdt.VIII. 53. 1) " ... là presso il tempio di Aglauro, figlia di Cecrope, alcuni (nemici) riuscirono ad arrampicarsi sebbene il luogo fosse scosceso".

4) Gen. ass. esprimente valore avversati.vo:

• Es. 'tCOVyàp cill.cov 11euxiavCÌ'yOV'tO>Vàvaetàe aùtrov K0t11YOPOUV, ICOÌ. xaet ~VEpÒvÈ1toi11ea on oi,x 'inttp tomcovEÀEyov,èùJ..àtote voµote tote ICE\µÉvoteèf}oft8ouv.(Lys. XXII. 3) "Infatti mentre gli altri se ne stavano zitti, io mi alzai e li accusai e ho reso a tutti chiaro che non parlavo in loro difesa, ma a sostegno delle leggi vigenti" .

• Es. ola OÈ KaÌ ÈÀ.aÀE\ 1tapà tÒV1tÀO'UV tCOV È1ttPotrovà1tavtcovICQtayEÀCi>V 1eaìÈmeK61ttrov Kaì µ6voe ~6rov,oìµmçovtmv ÈKEivmv.(Luc. 77. 22) "Come cianciava lungo la navigazione deridendo e prendendosi gioco di tutti i passeggeri, e cantando lui solo, mentre quelli si kunentavano!".

5) Gen. ass. esprimente valore suppositivo:

• Es. EOOTlÀOV ~v on vtKrovtEeµèv oùocva èivKataKavotev,1fu:1t8t,vtCDv 6t aùtcov oooete èivÀEt~i11. (Xen. An. III 1. 2)

" Si noti anche la costruzione personale di OTIÌ..00> con il participio predicativo YEYEVTlllÉVOC-

505

CAPITOLO XV - IL PARTICIPIO

"Era evidente che se avessero vinto (vucci>vtec:part. cong. con valore di protasi) non avrebbero ucciso nessuno, mentre se essifossero stati vinti nessuno sarebbe sopravvissuto" .

• Es. àllà µT)Vooo· civ EW:fllptCOV YEVOJ&ÉVCOV ~via

'tIDV àyaOrov-yiyvE-

'tat, oooe t6u: cvyxaipEt ò n'.>pavvoc.(Xen. Hier. 5) "Neppure quando si verifichinobuone annate potrà esserci abbondanza di beni, né allora il tiranno gioisce con i suoi sudditi".

• Es .... +r}cì ainòc ...'tà 6' aicXPà 'tIDVPTUJ.V µt:VffCICCOVOÙCCOVÈV 6TUJ.01Cpatlc;i VllC*çnv, x:ocpimv6' oùccov llKlC'taÈV't0'U't1,l ~tO>'téov ... (Plat. Poi. 303a) "Perciò quando queste forme di governo sono legali (cioè regolate da leggi), essa (democrazia) risulta essere la peggiore di tutte, quando invece sono illegali (cioè non regolate da leggi), la migliore di tutte (per la sua debolezza) e nell'ipotesi che tutte siano senw freno, è preferibile vivere in un regime democratico; nell'ipotesi, invece, che siano ordinate, meno che in tutte si deve vivere in questa" (trad. L. Arcese). • Es. 1t0Uà -yàp1tp0Eiµe8a,mv un:apxov-ccov 'tOt'èìvTIvi>vàc~À.éC'tEpocKaÌ (Demosth. V. 13) pQrov~v iut'iv ò n:oÀ.Eµoc. "Abbiamo perduto molti vantaggi, per i quali se ci fossero stati, la guerra allora sarebbe stata più sicura e più facile di oggi".

Accusativo assoluto: tale costrutto participiale è senz'altro meno attestato rispetto al genitivo assoluto, sebbene di questo esprima gli stessi valori

,. Si osservi che l'intero sintagma 'tmYu;pciv xapetva,v, che costituisce appunto il genitivo assoluto, è ellittico del predicato deducibile però dall'antecedente costrutto assoluto. Pertanto si intenda 1CClf)01)CG)Y. · sintatticamente l'intera espressione come se fosse 'tCiv i.Epciv,mpetYCDv

506

NICOLA BASILE - SINTASSISTORICA DEL GRF.COANTICO

avverbiali ed in più il valore finale-consecutivo specie al participio futuro«>. Di solito si trova impiegato UIIRfrsonabnenlf al neutro singolare (ma talora anche plurale) di participi presenti - ma anche aoristi e perfetti - ed esprime prevalentemente circostanze accessorie di natura concessivo-avversativa. Fra gli accusativi assoluti usati impersonalmentericordiamo: ov, e;ov, napov, vmipxov = "essendo possibile", "essendo concesso"; JIE~Ov= "spettando di diritto" (cf. Touc. I. 28. l); 6tov (6Eiìcov e ~av), xptcov, npociìKov, nptmv = "essendo necessario", "essendo conveniente'.'; OOKouv,~av, ~ptvov = "sembrando bene", "essendo sembrato bene", "essendo stato deciso" o "deliberato"; npoctaxotv, npocu~ayptvov = "essendo (stato) ordinato"; naptxov 41 , ,i:apo.cxov = "offrendosi l'occasione", "presentatasi l 'occasione"; ptl..ov = "stando a cuore", "importando"; JIE~apÉl..ov= "provando rincrescimento"; nxov = "dato il caso", "per caso", "forse" (cf. Isocr. m. 47; IV. 171 ); EÌp'l)J&Évov = "essendo stato detto" (cf. Touc. I. 140. 2); xp11cotv = "essendo stato predetto"(cf. Touc. III. 96. l); 6-uvarov ov = "essendo possibile"; ci.66vawv ov = "essendo impossibile"; 1El..oiov ov = "essendo ridicolo"; aicxpòv ov = "essendo turpe"; 6iìl..ov ov = "essendo evidente", etc. Tuttavia, a partire dal V sec. a.C., è attestato non infrequentemente l'uso dell'accusativo assoluto costruito persona/.mente (per lo più preceduto dalle o Ò>cfl:Ep) cioè dotato, proprio come il geniticongiunzioni soggettivanti coc vo assoluto, di un suo 'soggetto' anche di genere femminile o maschile. Si considerino a titolo esemplificativo i seguenti loci classici42 : '° Si tenga, però, presente che il participio futuro all'accusativo assoluto, di solito precedutodalla congiunzione soggettivante Cnon sempre esprime un valore finale-consecutivo: talora, proprio come il participio congiunto (vd. supra), va inteso in senso causale subiettivo o comparativo ipotetico nel futuro (vd. ultimo esempio dell'ace. ass. con valore causale, p. 509). " Ilaptxov può avere anche il significato di "essendo possibile", "essendo pennesso". 42 La vasta e diversificata casistica qui prospettata serve a documentare l'ampia diffusione che il costrutto dell'accusativo assoluto personale ha avuto nella prosa attica in evidente concorrenza con il consueto genitivo assoluto_ Risulta, pertanto, quanto mai curioso e singolare che tale impiego del participio assoluto sia, in genere, nei testi di sintassi in commercio, taciuto e che quindi l'uso del palticipio assoluto sia ridotto al solo tipo imperson~e (cosl, ad es., G. La Magna, P- 132)-

507

CAPITOLO XV - IL PARTICIPIO

• Es. 'WCciU.ac àpxàc OÙlC ÉVVOEÌC O'tl OOOEÌC éaéÀel OPXElVÉlCIDV, àìJ..à µtc8òv aÌWUClV,mc 01JXÌO'Ù'tOtClV co+Eliov ÈCOJlf;VllV ÉK'tO'UèipXElV àìJ..à 't01.C

àpxoµtvotc. (Plat. Rp. 345e) "Non ti rendi conto che nessuno vuole volontariamente assumersi le altre cariche pubbliche, ma che (tutti) chiedono una ricompensa nella convinzione che dall'esercizio del potere non possa venir loro alcun vantaggio ma solo a chi è comandato?".

• Es. t0i>c yàp µtyicm é~11JlOP'tTIKO'tac, àvuitooc

ovtac, ptylCfflV 6è oocav PlollTIV 1t0Àecoc, àmxll.anet v eiro8ev. (Plat. Leg. 735e) "Si è soliti togliere di mezzo i grandi criminali, sia perché sono irrecuperabili, sia perché grandissimo è il danno che ne deriva alla città". 6È

• Es . ...toi>cuie'i.coi na'tipec, Kav ckt ~ovec, oµcocàoo wv 1tOVT1prov àv8pcmtrov eipyOOClV, mc't'JlVµÈV'tCOV XPTlC'tCOV ÒJlll..iavQC1'EC\V oocov 'tficàpe'tfic, titv 6È tci>v1t0VT1pci>v a:a,:cil:uav. (Xen. Mem. I. 2. 20) " .. .i padri, anche se i figli sono saggi, li tengono lontani dalla gente di

malaffare, perché convinti che la compagniadi uomini onesti è esercizio di virtù, mentre la compagnia di uomini malvagi ne determina la rovina".

• Es. lCOÌTl'ÙXE'tO 6t 7tpÒC'tO'l>C 8eoi>cÒ7tÀCOC 'tv à1t0À.CIW>wv, E'tEpovt:'iì..ovro6tx:'tawpa cl>a~tovBoU'tEmva.(Plut. FM. 9. 4) "E allora infatti il dittatore Marco Giunio era presso l'esercito, e poiché in città era necessario reintegrare il senato, visto che molti senatori erano morti in battaglia, fu eletto un altro dittatore, ovvero Fabio Massimo".

• Es. 'tOU'tOyàp 'tCJ>V µa86VtV ì..ii&tivµèv èv 'lfUXO'ic 11:apéçt:1 µviiµ,,c àµt:À.E'tTlCiQ, éiu, 61à mcnv ypa+flc ~ro8Ev un'àll.o'tpirov nmrov, OUKev6o8Ev aùavapiflvuc"optvooc. (Plat. Phaedr. 275a) ,:oùc ù+'ainCJ>V "Questa (cioè la scrittura) per mancanza di esercizio di memoria produrrà oblio nell'animo di coloro che la apprendono, .giacché,per fiducia nella scrittura, essi ricorderannodal di fuori mediante segni estranei e non dal di dentro per loro propria virtù" .

• Es. értav 00 EÌ.Ccuµfk}UÀ.T)V 1tOÀ.l'tlJCTIC àpt:Ti\c'iroctv,iìv 6E'i61à 6tKQlOCUV11C xéìcav i.évat x:aì c~OCUV11C,EÌ.KO'troc amV'toc àv6pòc àvéxoV'tat, coc1taV'tÌ 1tpociì1'ov'tOU'tTlC yt: µt:'tÉXElV Ti\càpt:Ti\ciì µT)Elva11t0À.E1c. (Plat. Prot. 323a) ."Quando si riuniscono per una deliberazione relativa alla virtù politica, la quale deve esser trattata (lett. "deve procedere") con molta giustizia e temperanza, è naturale che essi si attengano a qualsiasi persona, nella convinzione che è concesso a chiunque essere partecipe di questa virtù o altrimenti non esisterebbero città".

• Es. x:aì ò Ki>pocEÌ.1tv on ei.6Ei11'toirto, eù&ix:1t0p1l'Y'YUf1CE w'ic népca1c

mm.x:a k11cov 61ci>x:e1v ... (Xen. Cyr. III. 2. 8) 1tapacx:eooçec8at, coc "E Ciro dopo aver affermato di essere consapevole di ciò, subito invitò i Persiani a prepararsi, convinto che a breve termine sarebbestato necessario inseguire (i nemici)".

510

NICOLA BASILE- SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

2) Ace. ass. esprimente valore temporale: ·

• Es. civ6pcovyàp COlCH)OVIDV µtv ÈC'ttV,ei µ11OOUCOlV'to,TlC"Xaçetv,àya8cov 6è a6ucouµèvooc (accusativo assoluto con valore ipotetico) éx: µtv ei.piiV11C 1t0Àeµe1.v, 6è ,mpacxòv ÈK1t0Àeµ.oi> 1WÀ.tv çuµPftvat... (Thuc. I. 120. 3) "Infatti è proprio degli uomini saggi, se non ricevono offese, rimanere tranquilli, ma d'altra parte è tipico degli uomini valorosi, se hanno ricevuto un oltraggio, il}traprendere una guerra dopo accordi di pace, e di nuovo dopo la guerra riconciliarsi quando le circostanze sianof avorevoh"''.

eu

• Es. È1tet6116ètci>vv6µcovavayp~ùc éyéveto, tic oùx:oi6ev oia t11v1t0À.tv éluµnvato; 1tponax8tv yàp aùtq, tettaprov µ11vcov avaypavat toùc v6µ.ooc toùc C6À.O>voc, àvtì µtv C6À.O>voc aùtòv voµ.o8étf1Vx:atéCTflC€V, àvtì 6è tettapcov µ11vcov éçét11tTlV àpx11vÈ1t0lfl00to... (Lys. xxx.2) "Chi non conosce i danni che ha causato alla città dopo che diventò segretario per la trascrizione delle leggi? Infatti dopo che gli fu affidato l'incarico di trascrivere le leggi di Solone in quattro anni, si nominò legislatore al posto di Solone e ha fatto durare la sua carica sei anni anziché quattro".

3) Ace. ass. esprimente valore concessivo

• Es. 8 uµe'i.càc8t:veic te x:aì.È1tÌ.pomìc µu'ìc oVtecµ11l3ouÀec8t: mOt:'i.v,µ.116è en cq>çec8at,é1tet6àv meçoòµotco8fivattote 1t0lloic, oic 1tapòv àv8pC01tEiroc µtvooc aùtoùc È1ttA.i1troct v ai. ~vepaì. ÈÀ1ti6ec,Èm tàc à~ve'i.c x:a8ic-ravmt, µavntjv te xp11cµ.ooc ... (Thuc. V. 103. 2) "Voi, che siete deboli e che avete una sola scelta non vogliate subire questo danno o rendervi simili a molti uomini che pur potendo ancora salvarsi con mezzi umani, una volta che sono stati abbandonati nella sventura dalle chiare speranze, si volgono a speranze non chiare, ovvero alla mantica e ai vaticini ...".

• Es. x:aì.tò tlft8oc È'lfTl♦icavto 1t0Àeµe1.v· OE&ryptvov6è aùto'i.ceù&ùcµi:v à6uvata ~v Èn1xe1peivàmpacx:eootc ooctv... (Thuc. I. 125. 1-2) "E a grande maggioranza fu decisa la guerra; ma sebbene avessero deciso la guerra, non era possibile per loro intraprenderla subito impreparati com'erano ..." (trad. C. Moreschini).

511

CAPITOLOXV - IL PARTICIPIO

4) Ace. ass. esprimente valore avversali.va:

• Es. oi µév 1t0\)te6cµ1.01. tò ~tepov

n8oc ç11touc1., teaì teatà Wvaµ1.v

aimi>v

yaµouci te 7tapà'tOU'tCOV KOÌ fflC Ète61.6oµévacJtap' O'U'tWVetc 'tOU'tOOC È10tɵ1tOOC1.V 1WÀ.1.v· e.oc6' autCOCtò ,cepì 't'flVàv6peiav yévoc 6p~. 't'flVainou µem61.roteov +uc1.v,iéov 1t01.e'ivàµci,6tepa tà yévn t0mcov toùvavtlov èiJtav. (Plat. Pol. 3 lOc-d) "Le persone moderate, credo, cercano persone con la loro stessa indole, e per quanto è loro possibile, prendono mogli da questi (cioè da gente simile), e a questi, poi, offrono come spose le donne da loro stessi prese in matrimonio; e cosi agisce la gente coraggiosa, inseguendo la propria natura, mentre sarebbe necessarioche entrambe le categorie di persone (cioè i moderati e i valorosi) facessero tutto il contrario".

• Es. Ol'tl.00totyapOUV,00YEVVOte, 't'flV0énv, TI6ÉOV COÌ't'flV1CÀ.1lp0VOµiav JtapOOOUVOl'tWV01tÀ.Cl>V, cuyyeve'iye OV'tl.,+épooca ÈC tò lCOlVÒV1CO'tÉ8etOauta.

(Luc. 77. 29) "Mio caro, dunque, ritieni responsabile Teti, che mentre avrebbe dovuto consegnare l'eredità delle armi a te, suo consanguineo, le portò e le pose in comune".

5) Ace. ass. esprimente valore suppositivo o comparali.vo-ipotetico: • Es. teaì vuv èv tq>1tap6vn Kt:Xf)i\µe8' a'Ùtq>«àyvoe'iv» te teaì «cuvtéva1.», còc1tpocqKovamo'ic xp11c8a1. e'i,cepctep6µe8a È1t1.c-niµnc. (Plat. Thaet. 196e) "Anche ora in questo istante abbiamo usato di nuovo i termini «ignorare» e «comprendere» come se ci fosse permesso usarli, pur essendo senza epi-

steme". • Es. OJtCOC 6' àµuvouµe8a OOOEÌC 1tapacteeooçeta1.OOOÈ È1t1.µeÀE'ita1., àllà teatmceiµe8a mcup i;;òv iicuxiav àye1.v.(Xen. An. III. 1. 14) "Nessuno si prepara in modo che possiamo difenderci, nessuno si preoccupa di noi, ma stiamo sdraiati come se ci fosse possibile oziare tranquilli".

6) Ace. ass. esprimente valorefinale-consecutivo :

• Es. µetà



'tOU'tOV 10..éapxocEtJte'tOCOU'tOV. 'Oc µtv c-tpafll'Ylicov'ta tpt

512

NICOL.A BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

taut11v ctpa't'lffl.aVµ1:&ìc ùµmv ÀE'YÉtro, JtOU.Ò yàp èvopro Ol. a EµoÌ.toirro où 1tot11téov ... (Xen. An. I. 3. 15) "Dopo di lui Clearco disse queste parole: nessuno parli affinchi (o "in modo che") io assuma il comando di questa spedizione, infatti intravedo molti motivi per non farlo" (lett. "per i quali da me non deve esser fatto ciò").

• Es. 1Ìòè 'YVCllfJ.11 ~v ci>cEic tàc taçEtc trov 'EU.fivrovtlcona 1Caì. it.aKò•oVta (scii. éipµata). (Xen. An. I. 8. 10) "L'intenzione (dei Persiani) era clu!i carri si lanciasserocontro le schiere dei Greci e le facessero a pew"'.

Va qui ricordato che talora in uno stesM>enunciato si possono alternare un genitivo assoluto ed un accusativo assoluto. Valore esemplificativo hanno i seguenti luoghi rispettivamente tratti dalla Repubblica di Platone (604b) e dalle Storie di Tucidide (VII. 25. 9):

on µ ov-roc'tOUà-ya8ou 'tE 1Caì.1'«Koo tWVtOlOUtOOV, O\rtEEÌCtÒ 1tpOC8EV OOOÈV 1tpopai.VOV tq>x_aÀ.Eruoc +épovn, OU'tE n trov àv8pcmtivrovw;iov ov µ1:yal11ce1toooilc... "La legge più o meno dice che la cosa migliore è mantenere il più possibile la calma nelle disgrazie e non lasciarsi andare alla disperazione, dal momento che non risulta chiaro né il bene né il male di questi eventi, né si fa alcun passo in avanti a mal sopportali, né alcuna vicenda umana è degna di molta considerazione ...". • Es. ÈKEµ\jmvoè Kaì.Èc tàc 1t6ÀEtc1tpécPE:tcoi Cupa1C6ctotKoptv8irov Kat

'Aµ1tpa1Ctrotrov 1Caì Aa1CE6atµovirov ... 011À.covtacçuµl3T)8Etv Èn· aùtoùc 1Caìvaocì. 1CaÌJtEçtj>, coc1Caì'tmv 'A&qvaimv 1tpocio1Cipmv ov'tmv v 1toll.tj} Ò1tÀ.tnKq> C'tpateiav 'tou i1t1t0µaxic;i,ai.noc 6è -ye-yevriµévoc6tà 't'JlVeic TieÀ.01toVVJ1Cov cuvec'tavat Amce6atµoviouc Kaì 'ApKa6ac Kaì 'Axatoi>c Kaì 10..eiouc Kaì 'AO..,vaiouc· mete OÙKÈOOKElaùtcp 6uva'tÒVeivat aµaxeì 1tapeÀ.8etv,À.0-ytçoµÈvq> ei µtv vtKfl,1tav'ta 'tairta àvaÀ.ocot'to· ei 6è à1t08avot, KOÀ.'flv't'JlV tjì 1ta'tpi6t ÒPX'flVTieÀ.01tOVVflCOU lCQ'tOÀ.lteÀE:U't'JlV Tl'YTlCO'tO ècec8at 1telproµÉvq>

on

xeì v. (Xen. Hell. VIl. 5. 18) "Epaminonda poi riteneva che nel giro di pochi giorni sarebbe stato costretto ad andarsene perché era trascorso il tempo previsto per la spedizione, e che se avesse lasciato soli quelli per i quali era venuto in qualità di alleato, essi sarebbero stati assediati dagli avversari mentre egli avrebbe del

"Si noti in quest'esempio, l'uso dell'infinito sostantivato come 'soggetto' del participio assoluto. "In verità quest'esempio è da E. Schwyrer-E. Debrunner (Il p. 370) classificato come accusativo assoluto, tuttavia una scelta tassativa fra accusativo o nominativo assoluto in casi come questo in cui il participio assoluto personale è al neutto risulta difficile e forse anche arbitraria_ "L'anacoluto qui si ha rispetto ad eooçev aimjì tm.ni&ioc "Apac,tac: ci saremmo, infatti, aspettati jlouAoµévcpconcordato con aimjì.

518

NICOLA BASILE - SINTASSISTORICADEL GRECO AJlrTICO

tutto compromesso la propria reputazione, sia perché era stato sconfitto a Sparta con un numeroso esercito da pochi avversari, sia perché era stato sconfitto a Mantinea nella battaglia equestre, dopo esser stato causa, con la sua spedizione nel Peloponneso, dell'alleanza tra i Lacedemoni, gli Arcadi, gli Achei, e gli Ateniesi; sicché non gli sembrava possibile passare accanto al nemico senza combattere, ritenendo che se avesse vinto avrebbe risolto ogni cosa, se invece fosse stato ucciso, ritenne che bella sarebbe stata la morte per lui mentre cercava di lasciare alla patria l'egemonia sul Peloponneso". Quest'ultima tranche di testo tratta da Senofonte mostra una struttura fratta e anacolutica: il soggetto e il participio ad esso accordato, posti ad incipit di periodo, dopo un succedersi di enunciati subordinati, rimangono 'sospesi' in quanto privi di un verbo di modo finito che li determini. Pertanto in italiano in questo caso non essendo possibile rendere il participio con una subordinata esplicita, è inevitabile risolverlo con un modo finito. ' utile ricordare che talora un nominativo assoluto può alternarsi in E giustapposizione con un altro uso assoluto del participio. Si consideri a titolo di esempio il seguente luogo:

• Es. octÉpq>OÈ xpovq>'EMT)VtKO\J rrol..tpouK«'tactCIV'tOC 6tà çfi).ov tv YEYEVfUlÉvrov 1ea1.♦86vov tcòv nenpayµévrov, pi;-ya µèv Offllvttt ♦povouvu:c, µt1epcòvo· ÈyKÀT)µatrovEK«C'tOl 6EopEvo1., vauµaxiac 'AOT)vaioic npòc Ai.ytvrrracKal tOOCÈKElV(J)V cuµµaxooc YEVOµÉVT)C É(3ooµ111eovta tptiipetc amcòv ÈMµJkxvov.(Lys. II. 48) "In seguito, scoppiata una guerra tra i Greci per la gelosia derivante dai fatti accaduti e per l'invidia delle imprese compiute, essendo tutti pieni di orgoglio, cercando ognuno piccoli capi d'accusa, non appena scoppiò una battaglia navale tra Ateniesi, Egineti ed i loro alleati, gli Ateniesi catturarono settanta triremi". In questo brano tratto dall' Epitafio lisiano "il nesso pi;-ya ♦povouvu:c ... 6EoJ&Evo1. costituito da participi congiunti ad anavu:c, resta sospeso. L'anacoluto si è reso necessario per evitare l'uso di un nuovo genitivo ass~ luto in un passo già cosi zeppo di genitivi assoluti". (M. Pasquale)

CAPITOW XV - IL PARTICIPIO

519

La costruzione participiale 'pendens' è attestata anche al caso genitivo57: essa è caratteriu.ata dall'assenza del supporto di un verbo di modo finito in proposizione principale. Tale mancanza impedisce la normale resa del costrutto in una subordinata esplicita e in lingua italiana inevitabilmente, a salvaguardia della coesione sintattica dell'intero periodo, il participio in genitivo assoluto va risoltoconun verbo di modofinito. A testimonianza di quanto ora detto citiamo due esempi rispettivamente tratti da Isocrate (IV. 43-44), da Eschine (III. 148): • Es. -imv toivuv tàc 1tOV1'fY'UPEtc K«-iact11cciv-imv 6tKaicocEffCltvoup.tvmv, on tOlOU'tOVe8oc iut'iv napé6ocav COCtE C1tEtcaµévooc1(01. tàc ex8pac tàc ÈVECtTJl('\)iac 6taÀOCOµEVOOC CUVEÀ8EtvEÌ.CtaÙ'tOV,KOÌ µEtà tam' EÙXÒCl(Qt 9ociac Kotvàc notT)CaµÉvoocàvaµvric9ilva1 µèv 't'TIC C'\J'f'fEVEiac 't'TIC npòc àU11ÀOocim:apxoUC11c, euµevectépcoc6' ei.c tòv ÀOtnòvXPvov 61ate9ilva1 npòc iutcic airtooc, Kaì tac tE naÀatàc l;eviac àvaveoocac8at Kaì Katvàc ÉtÉpac 1tOt11Cac8a1...58 tocomrov toivuv àya8rov 6tà tàc cuv66ooc iut'iv "(l"(VOµÉVO>V ooo' ÈV tOUtOlC ,; 1tOÀlCiutrov àneÀEi~Ehl-

"Sono giustamente lodati coloro che istituirono lefeste nazionali perché ci tramandarono un'usanza tale che, dopo aver concluso un accordo e aver posto fine ai dissidi esistenti, ci riuniamo nello stesso luogo e quindi, dopo aver fatto preghiere e sacrifici comuni, ci ricordiamo della nostra reciproca parentela, siamo disposti con più benevolenza verso noi stessi e rinnoviamo gli antichi legami di amicizia e ne stringiamo di nuovi... poiché, dunque, ci derivano cosl tanti vantaggi da queste riunioni neppure in questo la nostra città è venuta meno". • Es. tpttOV 6è Kat tIDV 1tpOEtpT)µÉVO>V µÉ"(lCtOVÈCnV O µÉilro ÀÉ"(ElV. fhl.imwu yàp 0V K«-ta+povouv-ioctrov 'EU11vrov,ooo· Ù'yVO'UV'tOC, 0\) yàp ~V ÒCUVEtOC,Otl 1tEpÌ trov unapx,ovtrov àya8rov ÈV 11µépac µucp(9 µÉpEl 61ayrovtE'i. tat, Kal 6tà tai>ta Poul.op.tvou no111cac8a1 EÌPTIVflVKaì 1tpecl3Eiac Ò7tOC'tÉUElVpÉil.oV'tOC, Kat tIDV ÒpX.OVtO>V tIDV ÈV 9tij3{nc ~j3oUµÉVO>V tÒV àctpatEutOC KaÌ Àl7tCÌ>V ritv tal;tv auÈ1tt6vta Kiv6uvov, ElKOtcoc·0\) yàp PTl'tO>p noÀEµoc &KÉtTJCyeyovcìx:àeiµVT)CtovnattOÙCè:vou8ÉtTJCEV, àU' ò roKtKÒc &iav airtoùc è:nai&OCE.

"In genere questi participi 'sospesi' sono posti ad inizio di un lungo periodo: è come se lo scritt, .• avesse perso di vista la struttura sintattica di partenza e continuasse per altra via. " U periodo continua sempre con una lunga serie di accusativi e infiniti dipendentidall'COC'tl'. iniziale.

520

NICOLA BASILE • SINfASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

"La terza cosa che mi accingo a dire è la più importante tra quelle finora dette. Filippo, infatti, non dispreuava i Greci, né ignorava, non era difatti uno sciocco, che avrebbe messo a repentaglio nel piccolo spazio di un giorno tutti i suoi beni, e per questo voleva stipulare la pace ed era intenzionato a inviare ambasciatori e, com'era naturale, i magistrati di Tebe teJMvano l'imminente pericolo, infatti non un retore che non ha mai prestato servizio militare e che ha abbandonato il posto di combattimento dava loro consigli, ma la decennale guerra focese dava loro ammonimento indimenticabile".

Dativo assoluto:tra le categorie sintattiche grammaticalmente autonome il dativo ago(uto è forse il meno noto. Presente già a partire da Omero 59 e storicamente anteriore anche al genitivo assoluto, è stato da alcuni studiosi ricondotto ora ad un dativus ethicus , ora a un dativo di tempo, ora di modo e di relazione~. Quasi totalmente rimpiazzato col tempo dal genitivo e dall'accusativo assoluto 61 in continua concorrenza per la loro ampia varietà funzionale, il dativo assoluto, confinato ad un impiego marginale , è motivato, specie in età classica, solo da studiate scelte stilistiche. Tuttavia, come è stato già notato, tale costrutto nel greco bizantino sostituirà addirittura il genitivo assoluto specie in espressioni del tipo: Noux:iq>'Em.oiq>, Tttlq>'Ax:uì..Eivq>, intatotc. 62

• Es. ICEÌ..COC\ICl6i:V1fUCÌ. Ka8EtÀ.Oµt:Vtena JtOVta, ÈKOÈx:aì.aùtoì. ~iìµev Ènì.pmµ'ivt 8aMcC11c.(Horn. Od. IX. 149-150) "Approdate le navi, scendemmo fuori sul frangente del mare". • Es. ei...aùtòc tà aùtoi> EKactoc µovoc ~cicet, tai>ta 6i: navta òp8à x:aì. àì..Tt8fi,tl 61iJtOtE, roEtaipE, nprotayopac µÈV co4)è>c, COCtE x:aì.èiUrov OlOOCKaÀ.OCàçtooc8a1 OtKaicocµt:tà µt:yaÀv µ1c8rov,iiµEic 6i: àµa8Éctepoi tE x:aì.~1tÉOV 'flµtv ~v nap' EKE'ivov, µi:tM) ovn airt coq,iac; (Plat. Thaet. 16ld-e) "Se ... ciascuno, da solo, potrà formarsi le sue opinioni, e queste saranno

•• Si veda a tal proposito soprattutto Ch. Mugler, pp. 38-57. "' In verità non escludiamo anche la possibilità che l'origine del dativo assoluto possa essere ricercata nell'uso di un costrutto participiale che si sarebbe col tempo 'slegato' da ogni rapportodi dipendenza. •• Un segno dell'indebolimento del dativo assoluto è ravvisabile già a partire da Omero in quel suo frequente alternarsi con il genitivo e accusativo assoluto (cf. J. S. Lasso de la Vega, pp. 540-541) . •, L. Tosa Massaro, p. 196; si veda anche A. N. Jannaris, (p. 499), a cui la studiosa rimanda in nota.

521

CAPITOLO XV - IL PARTICIPIO

tutte giuste e vere, perché mai allora, amico mio, Protagora sarebbe tanto sapiente da essere ritenuto degno di essere a buon diritto maestro di altri uomini dietro lauti compensi, mentre noi saremmo più ignoranti e dovremmo frequentare la sua scuola, dal momento che ciascuno di per sé è misura della propria sapienza?".

• Es. ~v ot ,; yvroµTltoi> 'Aptctiroc, tò µtv µe8' Éamou ctpat61te6ov txovn Èv tq>ic8µq>,È1ttfTlpEiv toùc 'A91lvaiooc... (Thuc. I. 62. 3) "L'intenzione di Aristeo era di attendere, tenendo con sè l'esercito sull'istmo, gli Ateniesi...". • Es. tò µtv oùv v6crtµa, 1t0Uà KOÌalla 1tapaÀ.t1tOV't\ (scii. µot) àtomac, cix:ÉKactq>ÈW'f'XavÉ n ota~p6vtroc étipq> npòc EtEpovytyvoµevov, totoi>tov ~v Èm néìv tTJV iMav. (Thuc. Il. 51. I) "Tale in generale, dunque, nella sua tipologia fu il morbo, pur tralasciando io molti altri sintomi singolari, giacché a ciascuno sopravvenivano in modo diverso rispetto ad un altro". • Es. i6pu8tvn OÈ tcpetpat~ à1t01caUrovaùtooc. (Hdt. IV. 203. 3)

tO\Yt"TI ~8E

1tapà 'ApoovOEro O'fYEÀ.OC

"Mentrel'accampamentosi sistemava giunse là un messaggero mandato da Ariande a richiamarli in patria". ",... • Es. 1t0U.Oicyàp npoopO>JlÉvotc Èn Èc ola q,épovtat tò aicxpòv 1eaÀ.Ouµevov òvoµatoc È1tayroyououvaµet È7tEC1taCOtO, 1)Ccq8EicttOU PllJ.lOtOC, Èpyq> çuvcj)opaicàVT11eéctotc É1eovtac1tept1teCEiv1eaì aicxuVTlvaicxiro µetà àvoiac ft cixu1tpocA.a(3Eiv. (Thuc. V. 111. 3) "Sebbenemolli prevedesseroancora a cosa andavano incontro, il cosiddetto senso dell'onore, con il potere di un nome che seduce, ha indotto loro, essendo stati essi sedotti da quella parola, a piombare di fatto volontariamente in sciagure irrimediabili e a procacciarsi un disonore più grave con la loro irragionevolezza che con la loro malasorte".

• Es. aÀ.T18Ec; ÈVvÉ1t(I) et tq>KTIP'U"(µan cplCEP 1tp0Ei1tacȵµévEtv,1eàci,' ,;µtpac tftc vi>vnpocaooéìvµittE tooc& µitt' ȵé, mcÒV'tt yiìc tftco'avociq>JllaetOpt. (Soph. OT. 350-353) "Veramente? Io ordino che tu ti attenga al bando che tu stesso hai prima promulgato e che a partire da oggi non rivolga parola né a costoro né a me, dal momento che sei tu l'impuro contaminatoredi questa terra".

522

NICOLABASILE- SINTASSISTORICADEL GRECOANTICO

Si tratta di forme participiali che sembrano infrangere le consuete concatenazioni sintattiche, ma presentandosi formalmente come costrutti autonomi, sono da ricondurre agli usi assoluti del participio. Tale 'rottura di costruzione', dunque, determinando una deviazione rispetto all'asse delle concordanze, è senz'altro in ambito letterario "frutto di una voluta e persino elaborata ricerca di scioltezza espressiva, oltre che dell'imitazione-rappresentazione letteraria del parlato" 63 ; un'intenzionale anomalia, quindi, che per la sua inattesa 'alterazione' sintattica determina anche un effetto d'enfasi. Non rari, nella lingua greca, sono simili costrutti: già presenti nella poesia epica omerica, troveranno maggior sviluppo nella prosa attica, nella poesia tragica e specialmente nello stile dialogico di Platone 64 •

• Es.6éoµat oùv 'UJUDV µ-ri-remc-reUElV Jt(I) µnt' à,nc-rei.vtoi.c EipTUJ,ÉVOlC, npìv

àv Olà tÉÀOOC ÒICO\JCTl're KaÌ tà 1tap'itµrov,tv&uµouµtvouc onµflOÈV àv EOEloiooc8at toi.c +euyooctv à1toÀO)'iav ... (lsocr. XV. 17) "Vi chiedo, dunque, di astenervi dal credere e dal non credere a ciò che è stato detto, prima di aver ascoltato fino in fondo anche ciò che io ho da dire, considerandoche non bisognerebbe offrire agli accusati una difesa ...".

• Es. 1tEp̵tv oùv 'tO\rtnoì..oytçoµtvouc t6 -reµéye8oc tou KtvouvouKaì tò 1tì..fi8octrovainrov 1tpòcoc à1toÀO"fllcac8ai µe oei.... (Aeschn. Il. 1)

" B. Mortara Garavelli, p. 299. "' Si rimanda per l'uso stilistico dell'anacoluto in Platone allo studio di L. Reinhard, Die Anako/uthe bei Plato, «Philolog. Untersunch.» XXV, Berlin, 1920.

523

CAPITOLO XV - IL PARTICIPIO

"Vi prego, o signori ateniesi, di voler ascoltare con benevolenza ciò che ho da dirvi, considerando Ili grandezza del pericolo e il gran numero delle accuse da cui devo difendermi ...". In questi tre esempi il referente logico di èv&uµouµevooc e di U1WM>yiç6µevouc è chiaramente il pronome personale uµcòvdal quale, però, il participio si presenta sintatticamente slegato. Quest'uso comunemente ritenuto anacolutico, di fatto per la sua autonomia sintattica, non diversa da quella che caratterizza il frequente genitivo assoluto con soggetto desumibile dalla sovraordinata, è formalmente classificabile come ~loto/ Ulteriore e convincente specimen si può considerare il seguente esempio:

• Es. tq>KÉoi èy1eéc1>c ~to,

-riìco·aùtoù À.'Ùto youvata JCaì.~iM>v~op,

C111at" àva-yvOUCl) ta oi eµ,cE6ané~pao· 'OooccEuc.(Horn. Od. XXIII. 205206) "Cosi parlò, e subito(= aùtoù) le sue ginocchia e il suo cuore si sciolsero (lett. "le ginocchia di lei ...") poiché riconobbe i segni sicuri che Odisseo le diceva". • Es . ...µetallf\cai ti

t 8uµòc

à~ì. 7tC€t JCÉÀ.Etat, w.:uìICTIOE &i>po &C1tOiV11C -ruxac. (Eur. Med. 56-58) À.éçatpoA.OOC1J

"lo infatti sono giunta a tal punto di dolore che mi prese il desiderio, una volta giunta qui, di raccontare alla terra e al cielo, le sventure della mia padrona" . • Es. tpoi te yàp tao· Ècnv àc~À.éctata, CKTÌ'lfl.V nv· èxOpmc coic

txovta &twvat

... (Eur. Med. 743-744)

"Per me queste cose sono motivo di grande sicurezza, dal momento che posso mostrare un pretesto ai tuoi nemici...". • Es .... coì aè cuyyvroµ,11 À.éyetv

.

tao· ècti, µri 11:acxoucav,cix:Èyro,ICQICCOC. (Eur. Med. 814-815) "..a te è perdonabile dire queste cose, giacchétu non soffri come soffro

10" •

• Es. Ò 5TJ KaÌ VUVO'ÒµÒC ÀO'YOC7tQCtVnµmv, 11:poctxovtactòv voi.iv, avaµ1.µVljc1eec8a1., ÈÒ.vCXÀ.'flOfi À.éyro,icaì 61.oocicetvàlltiÀ.Ooc. (And. I. 37) "E per ciò, o giudici, chiedo a voi, prestando attenzione, di richiamare alla memoria se dico la verità, e di farvi maestri gli uni con gli altri".

525

CAPITOLO XV • IL PARTICIPIO

*** Un uso particolaredel participio,attestato soprattutto, ma non esclusivamente, in poesia, è il participium sine verbo finito, riconoscibile in quei casi in cui un partidpio, assoluto o congiunto, sembra quasi svolgere una funzione verbale fmita. Questo tipo di participio figura soprattutto in contesti dialogici e spesso rappresenta l'unico costituente di una domanda. •&.(Te.) né~uya· tàÀ.118tcyàp icxoov tpÉ+ro. (Ot.) npòc tou 6tiax8Eic; ... (Soph. OT. 356-357) (Ti.): "Sono già in salvo; infatti io nutro la verità, che si impone. (Ed.): E da chi lo hai imparato? (lett. "avendolo imparato da chi?") ..." . • &. (~t.) rotav, èt' Ècnv EUKatactficat ta&. (ne.) ti 6poiv'ta;iouuoov'ta oouÀ.Eiatcèµaic; (Eu. Ba. 802-803) (Di.): "Amico mio, è ancora possibile accomodare questa situazione. (Pe.): E che cosa dovrei/are? Farmi servo delle mie serve?". • &. Kaì.yàp 6etvòv èivEtfl1tpfyyµa,ei..:'Ell11vac 6è im:apçavtac à6t1Ci11c où nµropf1Coµe8a.ti 6Eicavuc; (Hdt. VII. 9 a 1) "E infatti sarebbe terribile se noi... non ci vendicassimo dei Greci che hanno dato inizio ali' offesa. Di che cosa dovremmo avere paura?" • & .... àpa tOtCèipxooctvÈV ti11tOÀ.El tàc 6iKac npoctaçetc 6t1Caçetv; Ti µftv; ~H CÌÀÀ.ou oimvoocoi>vµaUov è~tɵevot 6t1Cacooctv~ tomou, 01trocdv EKactot µftt' ÉXOOCl tàUotpia µftte trov ai>trovctÉprovtat; 0uK, àllà tO'UtOU. 'Oc 6u,aioo ov"tOC;(Plat. Rp. 433e) "Non ordinerai ai reggitori nella città di svolgere i processi? -Perché no? -E giudicheranno mirando a quale altro scopo piuttosto che a questo, cioè che ciascuno né abbia beni altrui né sia privato dei propri? -No, ma a questo.

-Perché (pensi) sia giusto?". Come nota L. Chiappi65 , in contesti la cui dinamica è quella della domanda-risposta,il ricorso del soggetto parlante al participio si verifi"' L. Chiappi, pp. 200-202.

526

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANilCO

ca nei casi in cui egli si limiti a "chiedere semplicemente informazioni più dettagliate nell'ambito dell'argomento che si sta trattando". L'uso, invece, del verbo di modo finito sarebbe riconoscibile nei casi in cui il parlante affronti l'argomento trattato da una diversa angolatura o addirittura sposti o sostituisca l'impostazione tematica. ~·--

·-·

--

.U•

~-·--~--~--"

◄--- .. ----·~

.. ·•·-

----~·-·;

_.... \ .... ,_.--------~

''

D'uso assai frequente, tale participio, mai preceduto dall'articolo e concordato con un elemento nominale della reggente, funge da complementodel predicato verbale, la cui azione 'predica' e completa (donde anche la dicitura di «participio complementare»), assumendo quindi funzione ausiliare ed essenziale rispetto al verbo della sovraordinata. Se, dunque, il participio congiunto è un costrutto 'implicito', equivalente ad un enunciato circostanziale-avverbiale, il participio predicativo, invece, data la sua funzione complementare, supplisce in 'modo implicito' una subordinata 595lagtiya o che in italiano si può risolvere con un infinito o con un enuncompletiva, ciato di tipo assertivo introdotto dal connettivo "che".

La maggior parte dei verbi che reggono in lingua greca il participio complementare ammette alle sue dipendenze anche la costruzione dell'infinito (specie i verba sentiendi) o quella esplicita con la congiunzione on o mc seguita da un modo finito (specie i verba declarandi). Sebbene, in linea generale, le tre possibili costruzioni si equivalgano a livello funzionale, tuttavia vanno semanticamente differenziate: 1) qualora un verbo sia costruito con il participio predicativo si vuole evidenziare solo un fatto oggettivo (dipendente enunciativa):

• Es. c4j)teuvoc t+aivt:'to tpreceduto da negazione

528

NICOLA BASILE - SIITTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

ouryro,Otil-yiyvoµat, OtilteÀ.Éro, OtilPioco="trascorro la vita", "persisto"; +uro= "sono per natura"; +aivoµilt ="appaio"; eoucil ="sembra"; o'ixoµat ="sono assente"; oiìA.OC, npoOT\ÀOC, +avepoc eiµt (-yiyvoµat)= "sono manifesto"; àvayKil'ioceiµt = "è necessario che io"; ohciltoceiµt = "è giusto che io", etc. Va però ricordato che i succitati verbi ed altri affini il più delle volte è necessario renderli in italiano con un avverbio o con un'espressione avverbiale e tradurre il participio predicativo nel modo e nel tempo del verbo finito di cui è complemento. • Es. yevoµivrovoè MoocmvKilt +aveiCllCci>oflc oinroc àpa nvtc u'òv tote è:çenMirricilv~· tiooviìc, fllCOVU:C il'UtOOC. (Plat. Phaedr. 259b) "Non appena nacquero le Muse e comparve il canto, alcuni (degli uomini) di allora furono sedotti dal piacere a tal punto che continuando a cantare non si curarono di mangiare o di bere e senza rendersene conto morirono".

• Es. El yàp +avEpòc µti i:l.O. (lsocr. V. 53), "Infatti avevano appena soprajfaao i nemici, che senza più riguardo per tutti, molestavano le città nel Peloponneso"; Es.... ouaci+eacav tÌlVàPX~Va:atacX,Ovttt,a:aì.c,:panàv 0rtfxiimc µi:v E'Ì>&Ì>cÈJtEj3ouÀ.Eocav ...(lsocr. VIII. 98), "Non appena (gli Spartani) conquistarono l'impero, macchinarono subilo insidie contro i Tebani"; Es. ouacciv +8«V01.c,è~. ÀÉymv,Ei n Ei.&ìx:ÀÉAT\8oi:µamov.(Xen. Mem.II 3, 11), "Se hai perceflc9ricai µe cpiÀ. tpov È1ttctp1.OUV't«, COC tÒ EÌ.KÒC, KOÌ. CÈ OJ10A.O"f01>Vt«,lCOtooÙCpic1ero = ..trovo", etc. 3)

71 ,

• Es. où&lc U: 1tCOJtOtECro1epatoocoooèv àceptc oooè àvoctov oùte ,i:pà't'tOV'tOC elkv 12 oùte A.t-yov'tOC iiKoua:v. (Xen. Mem. I. 1. 11) ..Nessuno vide giammai Socratecompiereo dire alcunché di irreligioso o empio".

• Es. 7tpÒC8Eci>v, tic omc.oceuitEhlcÈcnv i>µci>v ocnc àyvoei tòv è1ee'i.8Ev 1to(Demosth. I. 15) À.Eµov&i>p' ~ov-ta, àv àµeA.iicroµev; ..Per gli dèi, chi è fra voi così sciocco da ignorare che la guerra che si combatte ll,giungerà qui se non ci diamo da fare!".

" Ricordiamo le varie cosbUzioni di à1Co00> e le diversità semantiche in esse implicite: 1) à1Co00>+ genitivo della persona e participio concordato esprime percezione reale e diretta (cf. Xen. Mem. Il. 4. l); 2) à1C000>+ accusativo della persona e participio concordato, esprime una percezione reale ma indiretta (cf. Xen. An. I. 4. 5); esprime una percezione mediata (cf. Xen. Cyr.11. 4. 12); 3) à1Co00>+ cix:o 4) à1C000>+ infinito, esprime un fatto incerto, saputo da altri (cf. Xen. An. III. 2. 34). 72 In realtà l'uso di òpcirocon la reggenza del genitivo del participio è isolato a pochi casi; più frequentemente, infatti, òpµt'.V, oytt&' airroùcptteljl«Uoptvouc: 1ealtitv 'lµt'.°ttpavC"Uµµaxiav CCJmJpiav crirtv elvat vop.içoVtaC"cos} non solo se combattendo vinceremo, ma anche se aspetteremo stando inoperosi, li i,ednt. c"""1ian e co,uuhra,.. la nostra alleanza come la loro unica salvezza".

on,

534

NICOLA BASILE - SINTASSISTORJCADEL GRECO ANTICO

• Es. EÌ 6È 'ttCJ&O'U ).ÉyOvtOCICOÌ. 'tCÌȵ.aU'tO'UKpGTtOV'fflC èm.8uµOtÒKO'Ut:lV, EltE VECO'tEpOC EltE npecj3wpoc, OOOEVÌ. 1tCDltOtE è~VtlCO ... (Plat. Ap. 33a) "Se uno desidera ascoltarmimentreparlo e 11Nntresvolgo la mia attività (lett. "desidera ascoltare me parlare..."), sia che si tratti di un giovane sia che si tratti di un vecchio, io non l'ho mai impedito a nessuno ...". • Es. év tE tq>UJtV oioa noìJ..oùc oi,ui>çov'tacKaì. Pomvmc, toùc 6è Kaì. ffV1.yoJ&tvouc,tOÙCOÈ: ICOÌàvaiCCOV'tcic tE ICOÌ. ~OV'tUC Eç(I)ICOÌ. ,capa+poVÉOV'tUC µiXPt èxeypérovtat, É1tEtta6è U'fl.Éacèov'tac Kaì ♦povtonac OlC1tEp Kaì 1tp6tepov, tonac t" aùtoùc CÌ>XPOOC tE ,caì àc8evéac, ,caì tauta oùX cinaç, àu.à nollaKtc. (Hp. Morb. l. 8) "Ed io so che molti nel sonno si lamentano ed urlano, ed alcuni anche si sentono soffocare, altri poi si akano dal letto e scappanofuori e sragionano finché non si svegliano, e poi sono sani e ragionano come prima ma sono pallidi e deboli; e tutto questo non una volta sola ma spesso".

• Es. ...Kaì.iiµa ùc8op11va,nmv 6tà 't'Ìlvnoirictv oioJ&tvmv,caì.tàll.a

~

tatrov elvat àv0p{1)1trov a où,c ~v. (Plat. Ap. 22c) " ...e nello' stesso tempo mi accorsi che essi, a causa della loro poesia, ritenevanodi essere gli uomini più sapienti anche in quelle cose in cui non lo erano" .

• Es. ncOttcatoùv 1t(l)Jt()tÉ J&OU TI'l'Eu6oJ&apn>pouvroc ft cu1to+«V't0Uvt0eTI ct>iÀOuc ti 1tOA.lV Etc Ct ctpatEuµan

1tɵ'lfaCIì..ouv el1tev... (Xen. An. l. 4. 16) "Ciro non appena sepPf!che essi avevano attraversato (il fiume), si rallegrò e inviando Glu gli fece dire all'esercito ...".

• Es. Kata.µa8vocnote trov cuv&mvoùtrov nvà tou µèv citou

UKCIOO-

J&tvov,tò oé O'lfOVaùtò,ca0' amò ÈcOiovta, A.6youovtoc 1tepì.òvoµatrov, è♦" oiq> épyTl, IDèivopec, EÌ1tEtV,èm 1t0l èiv0p(l)1toc Ò'lfoct>vtEC, rov 1tOÀ.A.o'ÙcKOÌJtOUà XPTlµataixoJ1EvàV1Jp11:aK.Ò'tEc. (Xen. An. I. 3. 14) "U~o poi disse ... di chiedere a Ciro una guida ... poi se non avesse concesso neppure una guida, (disse) di schierarsi tutti insieme al più presto, e di mandare anche uomini ad occupare le cime, di modo che non le occupassero prima né Ciro né i Cilici, a cui abbiamo sottratto molti uomini e innumerevoli beni". • Es. tOto'UtOC CÒV tOtcj>o'ÒVEt6içEtC C1topav; òc È:K1tatpòc µtv .:ipi TEÀ.aµrovocy.:yox ... (Soph. Ai. 1298-99)

"Tu che sei tale rinfacci l'origine ad uno come me ? Io che sono nato dal padre Telamone ...". • Es . ...o'ÙtEyàp 8pacùc om· oùv 1tpo6Eica.cEipi ttj'>yE vuv wyq>. (Soph. OT. 89-90)

" ...non sono né fiducioso né spaventato da questo tuo discorso".

• Es. -qcav6É nvEc Kaì "fEVOJlEVOl ttj'>NtKiçtMyot 1tp6tEpovxpoc nvac trov Ku811pirov.(Thuc. IV. 54. 3) "Già da prima erano avvenute delle trattative da parte di Nicia con alcuni Citeri". • Es. ÌÌV6È 1t0lllC11tE OÀ.ÉyEtE, 'ictE on av6pa K.«'t«UKOV~C ittc:8E 1t0Uà

µèv 6it 1tpòuµrov àrPU1tVT1COVta ... (Xen. An. VII. 6. 36) "Se farete quanto dite, sappiate che avrete ucciso un uomo che ha trascorso molte notti insonni per voi".

CAPITOLO XV - IL PARTICIPIO

537

Il participio (presente, aoristo, perfetto e talora anche futuro) sostantivato, ausiliare o avverbiale che sia, 'tipizzato' dalla particella a.v, similmente ali' infinito 77 , assume valore modale 78 , ovvero rappresentando l'apodosi di un periodo ipotetico di 3° o 4° tipo può esprimere la potenzialità prospettica o retrospettiva o l'irrealtà nel presente e nel passato. Considerate le difficoltà oggettive nella resa italiana di questo costrutto implicito, si ritiene opportuno offrire qui un'ampia casistica di participi modali, ricordando, però, che sempre e solo una vagliata contestualizzazione può guidare nell'individuazione della nuance da assegnare di volta in volta al costrutto. • Es. àUà ta-Gta, COC1t€p ÈyCÌ> ì-.,t,yw,o'i tE "A0r]vatot ytyvo'>cKovtEC tà ccj)ÉtEpa 0\Yt(l)V€\J olo' on cçouct,KOÌ.Èv0Év0€ avOpECout€ òvta out€ civ 'YEVOµEva À.oyo1totooctv... (Thuc. VI. 38. l ).

"Ma come io dicevo, gli Ateniesi conoscendo queste cose so bene che curano i loro interessi, mentre gli uomini di qui chiacchierano di cose che non esistono e che non potrebbero esistere". • Es. KOÌ.OU'tWC u~ptCtll((J)Cuµiv KÉXPTJ'tOl, COC't€ cl>TJClV, èiv µi\ 0ÉÀ.WCtV Ota-

cocuµrov y' OÙKciv òuvaµtvcov OtKaçE:c0atO\,Kapotavoi, aùtòc àvayKCXC€lEV, (Demosth. VII. 44) oùoèv àvayKacm Kapotavoùc uµtv 7t0lTJCOl. "E vi ha trattato in modo così insolente da affermare che, qualora i Cardiani non vogliano essere sottoposti a giudizio, lui stesso li costringerebbe, dal momento che, a suo avviso, voi non riuscireste per nulla a costringerli a trattare con voi".

Si ricordi che la particella o.v con a lungo è la forma contratta di t«iv particella ipotetica che, in concorrenza con t'\v(forma contratta di i:av), ricorre nella protasi del periodo ipotetico di 2° tipo (o della eventualità) e in espressioni del tipo: av jx)uÀlJ"se tu vuoi", "qualora tu voglia"; cK61ttt àv 1t"(l lìuv, 1t0ll' dv exmv ebte'iv... (Demosth. III. 27) " ...lascio stare il resto, molte altre cose potrei dire ...".

• Es. 1tavta toivuv tàll' Eimv dv flOÉCOC x:aì kil;a.c ov tpOJtOV i>µacEVlOl 1Cata1tOÀ.ltEOOvtat, tà µtv àll' èacro. (Demosth. vm. 52) "lo potrei con piacere dire tutto il resto e dimostrare in che modo alcuni vi rovinano con le loro strategie politiche, ma passerò oltre".

• Es. 'icaetv yàp où&vae w..ì.ooc1taÀ.tv eie È:À.Eu8epiav tà npayµat· dv tl;ayoV1:a.c.(Demosth. XV. 19) "Sanno infatti che nessun altro potrebbe riportare lo stato alla democrazia". • Es. een toivuv totoircoc ne À.Oyoc napà trov àvnÀ.Eyovtrov, cix:x:oµieac8at tòv llp0>1tòvi\µéìcèyxetpe'iv&'i, ei 6è 'tOÙC P01181)cav'ta.c dv i\µ'ivèn' amòv èx8poùc Kt11c6µe8a, oùXt!;oµev cuµµaxooc. (Demosth. XVI. 11) "Gli avversari fanno questa considerazione, cioè che dobbiamo cercare di riprenderci Orope, ma se ci renderemo nemici riguardo alla stessa quanti potrebbero aiutarci, saremo senza alleati". • Es. Kaì tam· èv ÉtÉpotcµtv 'iccocàv c.Ì>Kvouv ei1tt:'iv,oùXcix:où ♦tÀ.Onµou­ µevoc e:nì tote 1tt:1tpayµtvotc,àll' cix:où1edv mcu:1>8EìcÈKtrov À.Eyoµtvrov. (lsocr. III. 46) "Forse esiterei a dire queste cose dinnanzi ad altri, non perché io non sia orgoglioso delle mie azioni, ma perché non sarei creduto per i miei discorsi" . • Es. 0tEçtc.Ì>V 0È 1tt:pìtoutrov 1tpòce:µamòv E'UplCICOV oooaµroc dv àllcoc aùtitv iicuxiav ciyoucav, 1tÀ.TJV eì. OçEtE ta'ie noÀ.Ecttate µeyictate 0taÀ.ocaµtvatc tà npòc c♦éìe amàe eic 'tTJV 'Aciav tòv 1t6À.Eµov ÈçeveyKe'iv ... (lsocr. V. 9) "Esaminando fra me queste cose, mi rendevo conto che in nessun altro modo la stessa (Atene) potrebbe restare in pace, a meno che le più importanti città, risolte le loro divergenze, non portassero la guerra in Asia ...". • Es. ♦aivovtat yàp KcovK dv ouvcqLtvacPotlOiìcattaic aùtrov cuµcj,opaic ... (Isocr. IV. 56) "I figli di Eracle, poi, fuggendo l'inimicizia di Eracle e trascurando le altre città convinti che non avrebbero potuto soccorrerli nelle loro disgra. ,, zie .... • Es. EÙ6' ic8t µ116èvdv µE toùtcov tm.xt:1.p11cav'tci CEJtEi8Etv,El 6uvactEiav µovov 1Caì. xwirtov ÉroprovÈç aùtrov YEVflCµEvov. (Isocr. V. 133) "Sappi bene che io non avrei tentato di indurti a nessuna di queste cose, se avessi intuito che da esse ti sarebbero derivate solo potere e ricchezza " . • Es. 1tOÀ.ttEiav yàp 'tflVòpOoocdv toic 1tpayµact XP11CQJltV1)V où-c'EXOµEV o'Ù'tEKaÀ.COC ç11toUµEv. (lsocr. VII. 12) "Infatti una costituzione che possa trattare gli affari in modo corretto non ce l'abbiamo né la cerchiamo". • Es. EùpicKroyàpta'lmlv µ6Vllvdv yt:vOJLÉV1JV Kaì.trov µEll.ovtrov Ktv6uvrov µivouc Èmµuvetv iuL'iv.'Em.ctaµat yàp 7tp(iìtovµtv 'AEhivaiooc, Ei Kat µit mvta µt:8'iuLrov EÌ.ClV, àll' imèp YE'tllC CIDtT1piac 'tllCiuLEtépacònouv àv JWl,icovtac· enena trov allc.ov JtOÀ.E(l)VEctlV ac òµoimcàv inttp trov iiµiv cuµcj,Epovtrov COC1tEp wv airta'ic Po,>l.EvcOflivac·en oc4tovuctov tòv n'.>pavvov Kat tòv Aiyuntirovj3act.À.Éa Kat toùc allouc toùc JCatàriiv 'Aciav &uvacmc, JCa8'ocov ElCQC'tOl ouvavtal, 1tpo8uµcoc àv iuL'ivÈm.x:oo,nicovtac.111(lsocr. VI. 62-63)

"Se, poi, devo parlare degli aiuti esterni, io credo che molti saranno disposti a difenderci. Infatti in primo luogo io so che gli Ateniesi, anche se non sono del tutto con noi, sarebberopronti a /are qualunque cosa per la nostra salvezza; poi tra le altre città vi sono quelle che prenderebbero decisioni riguardo i nostri interessi come se fossero i propri (lett. "come per se stesse"); ed ancora so che il tiranno Dionisio e il re dell'Egitto e gli altri sovrani dell'Asia, per quanto ciascuno può, sarebbero pronti ad aiutarci volentieri". • Es. Èycòocàvéctevov Èamòv cix:àv rut~voc Kat µ11oèVEKpòc EÙ'ruXT)C KElC~VOC, à.llà nap8évov Ò.0Àiavtm.kç,opEVOC Kat OflKTI où6tv à.otx:o0Cf1c Kop11c tcoJ&Evoc.(Luc. 39. 26) "Io compiangevo me stesso al pensiero che sarei staJo sgouato e che

,. La forma del participio futuro con àv è la lezione riportata dai codici, ma, in verità, alcuni studiosi moderni correggono il participio da futuro in aoristo (1tol11Cavtoe). L'emendamento non ci sembra. tutto sommato, necessario. Per altri luoghi, infatti, in cui il participio futuro è accompagnato dalla particella àv si veda Isocr. VI. 62-63 e Luc. 39. 26, sopra citati. Per la questione di àv con participio o infinito futuro cf. cap. XVI, pp. 586-8. '° D Cobet corregge i participi futuri in aoristi, ma qui accettiamo la lezione tramandata con il consensus codicum. Il participio futuro è accolto anche da Fr. Blass, Jsocratis, Oraliones, I voi. Lipsiae, 1898; da G. Norlin, lsocrates, I voi. Londra-Cambridge 1928; da G. Malhieu-E. Brémond, Isocrate, Discours, I voi., Parigi 1956 (2• ed.); nonchè più recentemente da M. Mani, Isocrate, Opere, I voi., Torino 1991.

CAPITOLO XV - IL PARTICIPIO

541

sarei stato un cadavere sfortunato, inoltre che avrei chiusodentrodi me una fanciulla sventurata e che sarei stato la tomba di una innocente". Oltre ai succitati valori modali determinati dalla particella dv si ricorda che essa talora può anche conferire un valore iterativo al participio che pertanto viene a corrispondere ad un indicativo imperfetto o aoristo. Si consideri il seguente luogo: • Es. 1tprotovµi:v yàp àKooo AaKEOOtµoviooc tou: Kaì 1tavtac toùc aìJ..ooc, 'ttttapac µftvac i\ Jttvu:, 't'ÌlVropaiav m'.rriJv,tpPaM>vtac cìv Kaì 1C01C0>eov-iac 't'ÌlVxropav ònÀitatc Kaì 1t0ÀtttKoicctpau:uµactv àvaxcopeiv èn' o'iKouJtaÀtv. (Demosth. IX. 48) "In primo luogo infatti sento dire che allora i Lacedemoni e tutti gli altri, per quattro o cinque mesi, nella stessa stagione, invadevanoe devastavano il paese con opliti e milizie cittadine e se ne ritornavano in patria".

CAPITOLO

XVI

L'INFINITO

Con il termine «infinitus», traduzione latina del greco tò à1tapéµ~tov, connesso al verbo 1tapeµ~ivro (= "significo") con a privativum, si intende quel nome verbale "che non possiede alcuna significazione accessoria"(J. Humbert) e che, pertanto, esprime l'azione verbale in maniera 'non determinata' e 'non finita'' vale a dire "pure et simple sans autre consideration"(A. Emout-F. Thomas). Privo, proprio come il participio, di una propria modalità va, dunque, classificato come forma nominale del verbo. In esso, infatti, sono individuabili alcune caratteristiche dell' òvoµa e del piìµa: come nome, anche se di per sé privo di morfema desinenziale, l'infinito se articolato si declina normalmente e può fungere da soggetto, oggetto ed assumere "altre funzioni complementari che, in latino, sono esplicate dal gerundio e dal gerundivo" 2 (Cantarella-Coppola), ed inoltre può essere preceduto da preposizioni equivalendo semanticamente a subordinate avverbiali; come verbo, invece, mantiene la stessa 'rezione' della forma finita; assume la diatesi attiva, media e passiva; esprime un valore aspettuale, ovvero determina la qualità dell'azione; talora può esprimere anche un valore cronologico 3 , assumere valore modale, se accompagnato dalla particella dv, ed infine essere determinato da avverbi ma non da aggettivi. (cf. Thuc. Il. 35: tò µetpiroc ei1te'iv, cf. lat. apte dicere).

' «Modo generalissimo»,secondo la definizione dell'antico grammatico Apollonio Discolo, l'infinito già dall'antica speculazione grammaticale era classificato tra gli òvoµata ltp(iyµa'toc (nomina actionis) per il suo esprimere un'azione generale. 'Qualora l'infinito con funzione nominale non sia però preceduto dall'articolo ha solo valore di soggetto o di oggetto. ' Sempre al futuro e in alcuni casi anche all'aoristo.

544

NICOLA BASILE - SINTASSISTORICA DEL GRECO ANTICO

Per definizione l'infinito si dice «diacronico»quando esprime il grado temporale del processo verbale e ciò avviene sia qualora un infinito si trovi in proposizioni sostantive di natura assertiva, ovvero in dipendenza dai verba declarandi, putandi e sentiendi', sia qualora, in forma di infinito sostantivato, costituisca una subordinata avverbiale di natura , ad esempio, causale o enunci un fatto reale "collocato nel tempo e da riferirsi ad un soggetto determinato" (G. Cardinale). Pertanto sotto il profilo cronologico: I) l 'infmito presente esprime contemporaneità 5 con la sovraordinata e in italiano, se lo si rende con un tempo di modo finito, può corrispondere ad un presente o ad un imperfetto dell'indicativo o del congiuntivo.

• Es. "1CÌ yàp ò KOTTfYOpoc où OtKaiox:µE MlflPcivt:lv tò 1tapà tfic 1t6À.Ecoc àpyupt0v. (Lys. XXIV.4) "L'accusatore dice che io ingiustamente prendo il sussidio dalla città". • Es. ou "1µ' 'OpÉcTI1v e· èvoiKox:àv6p11wu;i v. (Aeschl. Eum. 221) "Io dico che non giustamente mandi in esilio Oreste". • Es. E"1 OÈKupov apX,ElVtO'UÀ.OyOU ro&.(Xen. An. I. 6. 5) "(Clearco) raccontava che Ciro così cominciava il (suo) discorso". • Es. ~i~ yàp uµiv Èct,aCKEtÉ µE ~uvt:ivm KO\OlWÉyt:c8m ... KO\t0'\)'t'0 "Ai,yovtECo'iEcOeµÈv ȵÈKaKOÀ.O'yt:iv ... (Lys. XIII. 5) "Infatti dicevate che io con la forza vi frequentavo e dialogavo con voi ... e dicendo tali cose credete di insultarmi ...".

• L'infinito in tal caso, infatti, costituisce una forma sostitutiva implicita del modo indicativo che si avrebbe in una frase indipendente (orario recta) o in una dipendente ma esplicita, ovvero introdotta da connettivi subordinanti quali cix:,onetc. In altri termini ad un infinito presente corrisponde un presente o un imperfetto indicativo della frase esplicita; ad infinito aoristo corrisponde un indicativo aoristo; ad un infinito perfetto corrisponde un perfetto o un piuccheperfetto sempre della frase esplicita. ' Ma talora anche l'anteriorità spesso marcata da avverbi di tempo: cf. Horn. /I. XXIV. 543 ic:a\et, yÉpov, rò npìv µtv àKoooµev èi).jltovtlvcn "e sappiamo, infatti, per sentito dire che tu wr tempo eri felice".

545

CAPITOW XVI - L'INFINITO

• Es. à1eo00> 6è 1eaìàUa è8'rrl ,roUà totaimx dvm. ... (Xen. An. Il. 13) "Io so per sentito dire che anche molti altri popoli sono siffatti ...".

• Es. ...,'\1eouevaùtòv 1eaÀ.Òv 1eaìàya8òv dvm.. (Xen. Cyr. I. 3. 1) " ...sapeva per sentito dire che lui era bello e buono".

2) l'infinito aoristo e perfetto esprimono anteriorità rispetto alla reg-

gente e in italiano, se li si rende con un tempo di modo finito, a seconda del contesto, possono corrispondere ad un passato remoto, ad un passato prossimo o ad un trapassato prossimo dell'indicativo o ad un passato o trapassato del congiuntivo. • Es .... 'tTJvnueiTJvì.tyeta1 Eimv ta&. (Hdt. 1. 91. " ...si dice che la Pizia abbia detto tali cose".

o

'AXtÀ.fta • Es. tjì e· òtro KU'tavtvcm. Ènituµov e.oc nµT)CUc ... (Horn. Il. I. 558) "Sospetto che tu le abbia promesso veramente che onorerai Achille ...".

• Es. È:yc.Ì> µtv yàp iyyouµat µeyciÀ.acµtv aùtàc 'YE'YEviìc9m. 1eaì&tvàc 1eaì ,rollrov aitlac to'ic µtv f1tt1')8E'ictKaKci>v, to'ic 6t. Katop8rocact À.TJµµatrov ... (Isocr. XII. 183). "Io credo che esse (cioè '"le battaglie") siano state violente, terribili e causa di molti mali per i vinti e di molti vantaggi per i vincitori" .



• Es. çuµ~i COltam' èv6tK'EÌpiìc6at- tÒ 6È rui91')µ'òno'iov~ na&'iv 6i6acKɵe. (Soph. OT. 553-554) "Sono pienamente d'accordo con te che queste cose sono state dette giustamente; ma spiegami qual è il torto che tu dici afer subito (da me)". • Es. Eùci,tÀ.fltE - è.,-, - µri&µtQ 1tOÀ.U1tpayµocuV1J 1tpoul11l:u6tvat µe v6µ1çe npòc et. (Lys. I. 16) "'Eufileto - mi disse - sappi che io non sono venuta da te per qualche intrigo".

• Es. 1tEp̵t oùv rovinteotµriv, i1eavci>v Ei,iìc6at voµiçro. (Isocr. XII. 266) "E riguardo alle cose che mi ero proposto, ritengo di aver parlato a sufficienza".

546

NICOLA BASILE· SINTASSI S10RICA DEL GRECO ANTICO

3) l'infinito futuro, che ha solo valore diacronico e pertanto è privo di valore aspettuale, esprime, rispetto al verbo della sovraordinata, un processo temporale traducibile in termini di posteriorità; in italiano, reso con un tempo di modo finito, può corrispondere ad un futuro dell'indicativo se in rapporto di dipendenza di un tempo principale, o ad un condizionale passato se in rapporto di dipendenza.da un tempo storico. • Es. 'tciict U: ii Ilu8iT1 µtya ~ovoùvmc 1caì voµiçovtac oootv npoc6cic8cn 1tcn6Eiac, i:ç,o.puc:uv 6t c.i,ict tòv nA.oùtov oioµtvooc ... É~ÉVO'\J"Af,yrov ... "Quelli, invece, che.erano orgogliosi della loro ricchezza e ritenevano di non aver alcun bisogno di educazione, ma che anzi erano convinti che la ricchezza potesse loro bastare (ma anche "sarebbe bastata") ... li faceva rinsavire dicendoche ...".

CAPITOLO XVI - L'INFINITO

547

indipendenti; dunque l'uso dei tre tempi (presente, aoristo e perfetto) è da ricondurre unicamente al valore aspettivo che essi esprimono. Pertanto: 1) l'infinito presente indica il 'perdurare' di una azione vista quindi nel suo svolgimento (azione «durativa» cui sono connessi anche il valore «iterativo» e «conativo»). In lingua italiana tale azione è traducibile in termini di simultaneità.

• Es. ICÒICElVOC ci6ureiv µtv roµoÀ.OyEt. (Lys. I. 25) "E quello·ammetteva di essere colpevole". • Es. XP'Ìl6è toùc µtv EUnpanovtac 't11C EÌPTIVTtC tm&upt:iv.(lsocr. VI. 50) "È inevitabile che coloro che sono fortunati desiderinola pace".

• Es. ç(1)€lV µàv en ~cì MEvoinov, "AKtopocuiov. (Horn. Il. XVI. 14) ' "Dicono che Menezio, figlio di Attore, vive ancora" . • Es. El o·i>µ'ivo&µOOocà~vOaVEl, àllà f36ì..Ec8E KaÌ ÈXEtV 1tatpcòianavta ... (Horn. Od. XVI. 387-388) a'Ùtovtt: çO>El.v "Se poi questa parola non vi è gradita, ma desiderate che viva e possieda tutti i beni patemi...".

• Es . ...omoc µa8TICEtattoi>À.Otnoi> ... uptyiyvu8m trovòµoirova'Ùtq>.(Lys. XXIV. 27) " ...costui imparerà per il futuro ... a cercare di sopraffarequelli simili a lui".

2) l 'infmito aoristo sotto il profilo aspettuale esprime, in modo nettamente opposto all'azione durativa dell'infinito presente, un'azione 'momentanea', 'puntuale' detta anche 'aoristica', vista o nel suo inizio (valore «incettivo» o «ingressivo») o nel suo momento conclusivo (valore «egressivo», detto anche «terminativo», «perfettivo» o «resultativo»). In italiano l' azione espressa dall'infinito aoristo, rapportata a quella espressa dal verbo della sovraordinata, può denotare sia la contemporaneità, esprimendo un valore incettivo, sia l'anteriorità, esprimendo un valore egressivo. Di fatto, dunque, solo il c~ntesto può suggerire la possibilità di resa italiana dell'infinito aoristo.

548

NIIDLA BASllE - SINTASSI STORICA DEL GRF.CO ANTICO

• Es .... ,;vnl36Àt:lòi: ICOÌllCÉ'tE'UE µ11axo1"tdvm. àll' àpyuplOVttpo.;a.dkn. (Lys. I. 26) " ...pregava e supplicava di non ucciderlo, ma di esigere (da lui) del danaro".

• Es. titv 1tt:1tpolf.liVT1V µo'ipav oouvata

Èctl àffo+vyEi.v Kal 8Eq>.(Hdt. I. 91.

l)

"È impossibile persino ad un dio sfuggire al destino stabilito". • Es. µiav µe pEivm ritv6' èacov iiµtpav x:al l;'Ul'~po.vm. ~ovri.6' U~uçoi>µE8a, Jtatci v t' à~pµ11v to'ic ȵo'ic,Ènt:Ì ttat'ÌlP o~v ttponµ~ 1111xavtjca.c801 tÉJCVotc.(Eur. Med. 340-345) "Permettimi di restare solo questo giorno e di finire di pensare come ce ne andremo in esilio e al necessario per i miei figli, dato che il padre non si cura affatto di provvedere ai figli".

• Es .... È~uÀt:ucav trov 1tapà ~lCl 6t6ac1COµÉV(.l)V 1tai6rovEva lt(l't(lltOym.

...

(Hdt. I. 73. 5) " ... decisero di tagliare a pezzi uno dei giovani affidati alle loro cure ...".

• Es. 1tpOCT11CEl 6é JtOUpa8Eiv ttapà tOUEiootoc. (Plat. Rp. 337d) "Conviene imparare da chi sa".

• Es. ~uÀOµal 61lKal Èyrovuvì 1tpòcuµéìc aùtrov tòv aùtòv tp61t0v XPllCCIC801 tq>À.oyq> oVJtt:ptote v6µotc ò voµo8Ét'JlC.(Aeschn. I. 8) "Anch'io, dunque, nel discorso che a voi rivolgo in questa circostanza, voglio mantenere lo stesso ordine seguito dal legislatore nelle sue leggi". (trad. P. Leone) • Es. o'Ù yàp àU.Otpiotc ùµiv x,p(.l)µÉVOlC xapa&iyµaclV, àU' O\lCElOlC, 'AOiiva'iot,E'Ù&liµoctvèç,Ecn yEvtc8at. (Demosth. III. 23) "Infatti non rifacendovi ai modelli stranieri, ma ai vostri, vi è possibile, o Ateniesi, essere felici". 3) l'infinito perfetto indica l'aspetto «stativo» (proprio dei verbi usati intransitivamente) o «resultativo» (proprio dei verbi usati transitivamente) del processo verbale. In italiano, rispetto al verbo della reggente, può indicare simultaneità o anteriorità.

CAPTTOLO XVI· L'INFINITO

549

• Es. cù yàp 611 eroe Eiitvm.. (Plat. Rp. 338a) "Tu, infatti, dici di sapere". • Es. tà µi:v àlla, CÒl;évt:,µEtpirocÈOtlCEV Eipiìdkn· 'tÒ6È:KaÌ OVEU v6µrov 6EivèipXEtvXEtv Èppfi8T·i7(Plat. Poi. 293e) "Tutto il resto, o forestiero, sembra sia staio detto in modo corretto; ma che si debba governare anche senza leggi è un'affermazione troppo grave ad udirsi". (L. Arcese) • Es. fl)oivtlCEC 6È: KaÌ Cupot oi ÈV'tij naÀ.atctlvu 1ealamoì òµoÀ.Oyt!OUCl ,mp' Aiyummv ,u;pa&quvm.... (Hdt. Il. 104. 3) "I Fenici e i Siri di Palestina ammettono di aver appreso (ciò) dagli . . ,, Egiz, .•. . • Es. ...oooè fk}uÀ.Ei>Ec8at (azione durativa) Èn ropaàUà Jl;P@,>lE-uc8m. (azione compiuta). (Plat. Crit. 46a) " ... non è ormai più tempo di decidere ma di aver deliberato". • Es. èycòo·oiµat µi:vEiP11Ktva1 n 1eaìtotomov ... (lsocr. VII. 36) "lo credo di aver deno qualcosa anche su questo punto" .

• Es. JtOV'tEC yàp ElCOV'tat on 'tO'Ùc µi:vvoµoucTJlC µOtXEiacxaipEtVÈav 6Ei, TI1V 6È: "'1WOV TI1V i>µE'tépav~1tvm.. (Lys. I. 36) "Tutti, infatti, sapranno che conviene mettere da parte le leggi sull'adulterio, e invece temere il vostro voto" . • Es. çuVEriYyxavé 'tE 1tollaxou Otà TilVCtEvoxropiav tà µi:v allotc tpPEtà 6È: airtoùc tpPEPi.:ijc6m... (Thuc. VII. 70. 6) Pl.11a:tvm., "Capitò in molti luoghi che per la ristrettezza dello spazio da una parte attaccasserogli altri, dall'altro che/ ossero essi stessi attaccati''.

"Si noti il diverso valore del perfetto eipfic8at, che rappresenta il risultato cui è pervenuta la discussione, e dell'aoristo~ che si riferisce ad un punto soltanto del discorso" (L. Arcese). 1

550

NICOLA BASILE- SINTASSI STORICADEL GRECO ANTlCO

Infinito sostantivato:l'infinito

di per sé indeclinabile, se preceduto dall'articolo, di regola al neutro singolare, quale appunto è il genere dell'infinito, si sostantivizza e assume, dunque, le funzioni di un elemento nominale la cui 'flessione' è determinata appunto dall'articolo. 8 Ma giacché mantiene inalterata la sua natura verbale, l'infinito articolato 9 può avere anche un soggetto che se é altro da quello della sovraordinata si trova espresso in caso accusativo e cosi i suoi eventuali attributi, predicativi, ed altri referenti, costituendo un'intera frase 'infinitiva sostantivata'; se invece il soggetto dell'infinito sostantivato coincide con quello della proposizione reggente, allora l'articolo può essere omesso e gli eventuali attributi o predicativi dell'infinito sono espressi al caso nominativo.

• Es.napoµflcav npòc titv È1ttl3oì.:i1v tftc i.ctopiac µaÀ.tcta toirto yéyovEv ... 'tÒ p~va 'tCOVx:a8' iiµoc Èm.lklll,;qdknt'fl tcov x:a8oÀ.Ou npayµawv CUY'taçEl. (Poi. I. 4) "Ciò che mi ha indotto a metter mano a quest'opera storica è soprattutto questo ... il/atto che nessuno dei contemporanei si sia dedicato alla composizione di una storia universale". • Es.1.C'tE yàp

Ofl1tOUtou8'

onO'Ù&VÌ tCOV1tiÀ.t1t1tOC

~ 'tcp

npMEpoc npòc tote npayµact "(i"fVEC8at. (Demosth. VIII. 11) . "Sapete certamente che Filippo piuttosto che con alcun altro mezzo ha vinto per il fatto che per primo si impegnava nelle azioni".

• "L'infinito con l'articolo, meno &tratto di un sostantivo astratto, è usato spesso in sua sostituzione da Demostene, meno frequentemente dagli altri oratori". (J. D. Denniston, Lo stile...• P- 62) • Proprio come avviene per il participio sostantivato, si può determinare tra l'articolo e l'infinito una prolungata dissociazione che serve a compattare una frase in un corpo unitario e saldo: cf. Poi. L 3. 4 ÈV µi:v to'ic !tpÒ tO\J't(l)V XPQVOtC v1tpo8évtrovaùatc 1tepì M'\YCI.À:r1vairov Uyetv x:aì o Èctt 7tpÒC trov n6t1CT1KO't(J)V µfil.ÀOv•ò yàp xpovou 6tatptPitv ȵ1t0tT)C(JV't(J)V, 1ta8v tcp 6pacavn aµpÀ.mépc;ttj\ òp'rit È1teçépxetat, àpuvu9m 6è tOC, è1ti, 1tepi:

• Es. t6 tE ÀlJC'tllCOV, cÌ>cEÌICOC, ICaOUpetÈICtftc 8a)..acCTlC è♦' ocov èauvato, 'tOi>tàc 1tpOCOOO\JC µaU.Ov i.tvm. aincp. (Thuc. I. 4) "Ed eliminò la pirateria, come è naturale, dal mare per quanto gli fu possibile, affinché meglio gli arrivasseroi tributi".

• Es. ÈtEtXicOli~ ICaÌ'AtaÀJttp'tOÙ toic allotc tm'tcint:tv éOéÀ.EtvànoOvucx:etv,TU,Lac 6' i>Jttpwu1111 JtOtEivtò x:eÀ.Eooµevov µT]toÀ.µav61a1C1v6uveUE1v. (lsocr. VI. 94) "Infatti è vergognoso che uomini ritenuti degni di comandare i Greci vengano visti eseguire gli ordini, e siano così al di sotto dei loro antenati che mentre quelli erano disposti a morire per avere il comando sugli altri, noi, invece, non osiamo combattere per non eseguire ciò che ci viene imposto".

• Es. 8auµciçro6' eyroyE,El µ11&:ìcuµrovµiit' Èv8uµeìtal µfrt' òpyiçEtal, òprov p,icac6m iÀ.11t1tov, 'tÌlV6è U:À.EU'tÌlv oùcav ii611i>Jttp 'tOU 1111na6Eiv Kax:rocUJtò1À.i1t1tou. (Demosth. IV. 43) "Certamente mi meraviglio che nessuno di voi, o Ateniesi, rifletta o si adiri constatando che questa guerra era iniziata per punire Filippo, e che si conclude, invece, con lo scopo di non essere sopraffatti da Filippo". µ.èvyàp OutO>C, E"1, 6tci1CEtC8ov, roc:1tEp El tcò :(ÉtpE,iìc ò 8Eòc tm • Es. V'UV 't(p cull.apPcivEtv allT)À.OtvÈ1toi11cev,à~µévro tomou tpci1totvto npòc tò 12 61ax:roÀ.UEtv allT)À.ro,iì Ei tcò no&: 8Ei.:;iµoipQ 1tE1totllµÉvro npòc 'tÒ cuvEpyEiv étUT)À.Otv, àµt:À.T)cavu: tomou ȵ1to6iço1evàllT)À.ro.(Xen. Mem. Il. 3. 18) "Ora infatti voi due vi comportate come se le due mani, che il dio ha fatto perché collaborinotra loro, abbandonando questo compito, si mettessero ad ostacolarsi a vicenda o se i due piedi, fatti per volontà divina allo scopo di procedere insieme, trascurando questo fatto, si facessero reciprocamente lo sgambetto" (trad. A. Santoni). " Ha valore di moto a luogo figurato.

554

NICOLABASILE • SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

• Es. 6tooc1eooct6È to'Ùcnai6ac 1eaìC~VTlv·

µéya 6È cuµJxill.etat dc 'tÒ J1av8avnv cco+poVEiv aùtoix: O't1. 1eaìt0ix: 1tpecl3utipooc òproctv àvà fflJCav llJ.lÉpavc~6vcoc 6uiyovmc. (Xen. Cyr. I. 2. 7) "Insegnano ai fanciulli la temperanza; e molto giova perché essi imparino ad essere temperanti il fatto che vedano gli anziani vivere quotidianamente in modo conforme a questa virtù". • Es. oi 6' àcµévcoc à1eoucavtEcÈçE1tɵ'lfavai>tcovt0ix: 1tp{l}'tooc civ6pac, o'i

KaÌ cuµµiçavtEC a'Òtq>(= Mc:ipKq>) tOCO'UtOV Ò1tÉCXOV tO'UpÉ1tElVtate yvoiµatc Èm.'tÒ 1t01.rivtt tCOV >..eyoµévrovroct' ooo' ÒICOOOvtEC intoµéVElVÈ6uvato tò J3c:ipoc tcovÈmtayµatrov. (Poi. I. 31) "Essi, accettato di buon grado l'invito, inviarono i loro uomini più autorevoli, che dopo essersi incontrati con lui (Marco), si rifiutarono a tal punto per le condizioni (imposte) di piegarsi a fare qualcosa delle cose dette che non riuscivano a sopportare il peso delle imposizioni nemmeno sentendone parlare". • Es. Ev 6È pf18ÈVi1eavòvfctat criµriov· tiìc tou 1toÀ.tu:uµatoccnou6iic, iìv 7t0lEttal 1tEpÌ 'tÒ tOlOutO'UC CÌJtO'tEA.Ei V av6pac COCtE niiv intoµéVElV XClplV 'tOU

wxeiv Èv tjì natpi6t TTlC è1t'àpEtjì '1ULTJC. (Poi. VI. 52) "Una sola cosa detta (da me) sarà una sufficiente prova dello sforzo della costituzione (romana), sforzo che si compie per creare uomini capaci di affrontare ogni cosa pur di otteneren nella patria la fama di valorosi".

b) Temporale: al caso genitivo preceduto dalla preposizione xp6, µÉXPl, èixpt(c), µEta, à1t6; al caso dativo preceduto da éiµa, Èv ed Èni; o al caso accusativo preceduto soprattutto dalla preposizione µEta, ma talora anche da àµ,i o È1ti. • Es. àll' Ei µèv npò 'tOUtoix: 'Pcoµaiooc 61.apaive1.vEtc At~UTJV ai>tòc Èç 'ltaÀ.tac ÈKXropiicac1tpoUtEtvac tcìc 6taÀ.ucEtc tamac, où1e àv oioµai CE OlO'lfEUC0iìvat 't'TlC ÈÀ1ti6oc.(Poi. XV. 8)

" Va qui ricordato che talora in italiano \l1tÉp seguito dall'infinito genitivale può essere risolto mediante la locuzione congiuntiva, dal forte valore finale, 'pur di' seguita dall'infinito: cf. lsocr. Vll 64 ne 0\JIC ol& t(l)V7tpEC~utÉpcov toùc Ol'JµOnlCOÙC1Caì..ouµivoocÉt0iµooc ovtac im.ouv KOCXElV uùp 'tO'UJlll,roiriv tÒ npoctatté>µevov ...;"chi tra gli anziani non sa che i cosiddetti democratici erano pronti a subire qualsiasi cosa pur di non eseguin quanto veniva loro imposto ...?".

555

CAPITOLO XVI - L'INANITO

"Ma se prima che i Romani passassero in Africa. tu, dopo esserti ritirato spontaneamente dall'Italia, avessi proposto queste condizioni di pace, credo che le tue richieste sarebbero state soddisfatte"(lett. "che tu non saresti stato deluso nella tua aspettatiw").

• &. 8erov6è +é>Poc Ì1àv8pcimrovv6µoc oooeì:.càu'ipyE, tò µèv 1epivovtEcèv òµoicpKaÌ:. cél3EtvKaÌ:. µn ÈK tOUruivtac òpav14 ÈV lccp à1t0lluµÉvouc, trov 6è aµapfl1J.Ultrov oooeì:.cèì..1tiçrov Jléxpi wuoilCTlv yt:vtceat (3toùcàv inv nµropiav àvnoouvat ...'~(Thuc.11. 53. 4) "Nessun timore degli dèi o legge degli uomini (li) tratteneva, da una parte poiché giudicavano indifferente essere religiosi o no, dato che vedevano morire tutti senza distinzione, dall'altro poiché nessuno pensava di poter vivere fino a che venisse celebrato il processo per pagare il fio dei suoi . ç

.

tn1S1att1...

,,

.

• &. èyuµvro&ncf)'Jl'tE, 1tapa&iyµact x,xoµEVOltjì TO'tEproµu TCOV TOlOUTOV oiov àv i,µ.E'icj}uÀ.Otc8E, AaKEOOtµovirov, T1C È:KpO'tElT ÈIC wuKpociXE\Y TOI.C npayµact 'tÒVYO'UV, KaÌ tjì vi>v upPEt tomou, 6t' iìv tapan6µ1::8' i:1t wu J111itv♦povtìi;av còv È:XP'JlV. (Demosth. IV. 3) "Perché dunque dico ciò? Affinché sappiate, Ateniesi, - prendendo ad esempio la forza di allora degli Spartani, forza su cui avete avuto la meglio dal momento che siete stati attenti alle azioni, e le sopraffazioni di costui (Filippo) che ci sconvolgono dal momento che non ci diamo pensiero di ciò di cui dovremmo - e vi rendiate conto che non c'è niente di temibile per voi se siete vigili e che se siete noncuranti non c'è niente di così importante che potreste desiderare". 0

• &. o'i 'tE youv 1t(l)À.Ol µav8avooctv wa1eoi>Etvto'ic Jt(l)À.Oooµvatc up omv µ.èv 1t1::i8rovtattcov it6trov n aùtmc -yi:yvEC8m., omv 6è à1t1::t8ciìct npayµam ixa;iv, tct' àv U1tllPE't'TJCCOCl Katà yvroµTtvtq>nroÀ.Oooµvu. (Xen. Oec. XIII. 7) "I puledri imparano ad obbedire ai domatori di cavalli perchi ricevono (lett. "perché ad essi è...") uno zuccherino quando obbediscono e pere/ti hanno guai quando disobbediscono, finché non sono diventati docili alla volontà del domatore" (trad. C. Natali).

• &. ò òÈ 1tpayµanKÒCtp61t0cÈ:VEKpi8Tt 1tpcotovµÈv Olà ùt ICC11.Y01t01.Etc8cn cuvexroc teaì KatV'JlC è/;T1"fl1CECOC kic9ai, T(!)f111 cuµpa-rov EÌvm. w'ic àpxaiotc tÒ tàc È:1tl'YlVOµÉVaC 1tpaçEtCyUllVÈ:çayyE'iÀ.at, &wpov 6È:KaÌ Olà 'tÒ 1taV'tffiV ~A.tµci>tatov a'Ùtòv teaì npò tou µ.èv,µéù.tcta 6È:vi>v-ùxcipxa;iv,up tàc È:µJtEtpiac KaÌ t€XVOC È:1tttOCO'UtOV 1tpOK07tTlV Eiì..'ll+tvm.1Ca8'yUléÌC O>C1E 1téÌv 'tÒ,mpa-

CAPITOLO XVI - L'INFINITO

557

Jt\Jt'tOV ÈK troVKatprovCOC ClVEl µE8oottcCOC 6uvac8at ):EtpiçetV tO'ÙC♦tM>µa-

8ouvmc. (Poi. IX. 2. 4-5) "Si è scelto il genere pragmatico in primo luogo perché si rinno11a continuamente ed ha bisogno di una nuova esposizione, dal momento che non è possibile agli antichi raccontarci gli avvenimenti posteriori, in secondo luogo perché esso si è ri11elatoil più utile sia prima, ma soprattutto adesso, per U fatto che le scienze fondate sull'esperienza e le arti si sono ai giorni nostri s11Uuppate a tal punto che gli studiosi possono affrontare in modo per cosl dire scientifico ogni ostacolo improvviso".

• Es. µEtaµEÀ.flafivat6' aùtòc 11 Èv navtì tq>Picptpe'ic µEtaµEÀ.eiac·µiav µÈv tm.'t(p yuvat KÌ m.cuucm MY'(OV àmppfltOV, ÈtÉpav 6È JtÀ.eucacOJtOU 6uvatòv ~VJtt:çeucat, tÌ'IV6È tpi'tflVonµiav iu,Ltpavà6u:i8etoc EµEtVE.(Plut. CMa. IX. 9) "(Affermava) di essersi pentito in tutta la sua vita tre volte: una prima per aver confidato ad una donna un segreto, una seconda per aver fatto un viaggio per mare quando era possibile farlo per terra, una terza perché era rimasto un'intera giornata senza lasciare disposizioni testamentarie".

d) Consecutivo:al caso genitivo preceduto dalla preposizione axp1(c):

• Es. tOtO'UtOC OÙVµot Ò CU'f'Ypaci,Eùc ectro... EUVOUC anactv CÌXpt 'tOUIIÌI 8attpcp ci,rovEipm w'iov tou 6éovtoc ... (Luc. 59. 41) ''Tale deve essere per me lo storico ... equo con tutti fino al punto da non concedere ad una delle due parti più del necessario ...".

e) Concessivo/ modale negativo: al caso genitivo preceduto dalla preposizione aveu o talora anche da xropic.

• Es. oi µÈv yàp tciv6uvotoi aùtoì Kaì CÌVEU'tOUÀAJflilcivEtvtà èmTii6eta,,; 6' Ètc trov 1toÀ.Eµicov tp~ Ko*tÉpav tÌ'IVctpateiav Èootcet napéxeiv. (Xen. Cyr. V. 4. 28) "I rischi, infatti, erano gli stessi anche sen1Jl(U)prendere (cioè "pur non

" C'è l'ellissi di un verbum dicendi (EÀ.EyE);si noti, inoltre, che in greco, a differen7.a del latino, il soggetto dell'infinito coincidendo con quello della reggente è posto in caso nominativo (airtoc).

558

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

prendendo ...") le provviste , ma l'idea di nutrirsi a spese dei nemici sembrava rendere la spedizione più leggera". f) Aggiuntivo: al caso dativo preceduto dalla preposizione npoc "oltre a" o talora da aveu:

ex:tiìc7tpEcPeiac)..ajlnv toùc aÌXJ.laÀO>tooc ÈKtoov i6iroveÀ.ucato.(Demosth. XIX. 229) "Quello oltre a non ricevere niente dall'ambasceria, riscattò i prigionieri a proprie spese". Es. ò µèv npòc 'tq> p~v

• Es. Ò yàp tot' E:VCtàC 1tOÀ.EµOC OVEU 'tOOKaÀ.ytV ooçav tvcyui.v ÈV1t0Cltote

x:atà tòv Piov à+aovontpotc x:aì.e'ÙcovotÉpotc 6tfryevi>µac... (Demosth. XVIll. 89) "La guerra di allora oltre all'aver portato grande gloria, vi permetteva di andare avanti con tutti i mezzi di vita più abbondanti e di più basso costo ...". g) Eccettuativo/esclusivo: al caso genitivo preceduto da xropic (cf. Plat. Crit. 44b). • Es. ouocv yàp oox:citoutrov ow ptpawv ow µovtµov elva1, xcopìc toU p11òt~+t>ttvai à1t'amoovyevvaiav ,tliav. (Plat. Symp. 184b)

"Infatti nessuna di queste cose sembra essere sicura e durevole, a parte il fatto che da esse non può derivare una nobile amicizia".

• Es. xropìc yàp 'tOU 1toUa1tÀ.acioocamàc umipx.Eiv toov iiµettprov imoµVT1µatrov, OOOÈ KataÀ.aPetveç autoov PePoirocO'OOÈV olov u: toùc àvayiyvrocKOVtac, 1tpOOtOV µÈ:VOlà tÒ tOÙC1tÀ.E\CtOOC µlÌ tautà 7tEpÌ.tOOV autOOV ypa~l V,Etta 6tà tò tàc KataÀ.À.f\À.OOC tOOV 1tpaçerov1tapaÀ.Ei1tElV ... (Poi. m. 32) "Oltre al fatto che tali opere sono molto più voluminose della mia storia, non è possibile che i lettori da esse traggano notizie sicure, innanzi tutto per il fatto che i più non scrivono le stesse cose intorno agli stessi fatti, poi per il fatto che trascurano le corrispondenze dei fatti ...". h) Comparativo-avversativo (o oppositivo): al caso genitivo preceduto dalla preposizione àvtl (cf. Xen. Mem. I. 2. 64), ma talora l'infinito preceduto da àvtl può non essere articolato al genitivo ..

559

CAPITOW XVI - L'INFINITO

• Es. tO'UtOOC O' àv'tÌ. 'tO'Ucryoc9m cj,ofJuvtat, tO'ÙCµèv CÌVOpEtOOC µft tt

µ11n µ11xavftcrovtat,to'ÙC5t to4ftccoct TiìceÀEu&piac eveKa, to'ÙC5t cocj,o'ÙC oucaiooc µii tm8uµticu tò n>..fi8oc im' aùtmv npoctaieic8at. (Xen. Hier. V. I) "(I tiranni) temono costoro invece di ammirarli, (temono) i valorosi perché potrebbero tentare qualche audace azione per amore della libertà, i saggi perché potrebbero ordire qualche macchinazione, i giusti poi perché il popolo potrebbe desiderare di essere governato da questi". • Es. àv'tÌ. yàp 'tO'U fl.JlO>petVaÙ'tOtCai 7toÀEtC µeyaÀ.C.oc ttµroct tÒVà1tOICtEtvavta tòv 't'Upavvov,JCaÌavnye 'tO'UEipyEtV EICtrov ieprov, EÌKacai "come per paragonare un piccolo avvenimento ad uno grande" (cf. Thuc. IV. 36. 3); mcÈV ftAÉOVl ).oy~ 01\MOCUl / mc6t ÈV KAÉOVl ).oycp01)MOCOI. (cf. Hdt. Il. 24. 2 - 25. 1) "per dare una più ampia dimostrazione"; mcOU't(I)y' QKOUCUl/ cocYEoirtmcì. QKOUCUl(cf. Plat. Euthyphr. 3b; Plat. Lys. 216a) "almeno a sentir così", "per sentito dire"; mcttù; EÙ J&EJ1viìc8ai(cf. Hdt. Il. 125. 6) "se ben ricordo"; ocov yE Kaì iuuic Eiotvm (cf. Poi. I. 4. 3) "per quanto ne sappiamo"; ÉKÒ>v EÌvm 19 (cf. Hdt. VIII. 116. I) "volentieri"; . -iò tn· i:uivoic EÌvm (cf. Thuc. VIII. 48. 6) "per quanto sta in loro"; -io yE i:1t' tuivov EÌvm. (cf. Lys. XIII. 58) "per quanto sta in lui"; w.a-ià OOVUJllV Eivai (cf. Is. Il. 32) "'secondo la possibilità"; -iò vuv EÌvm (cf. Plat. Rp. 506e) "per ora", "attualmente"; 'tÒ Ka-ià 'tO'U'tovEivai (cf. Xen. An. l. 6. 9) "per quanto lo riguarda"; -iò 't'11J1EpoV EÌvai (cf. Plat. Crat. 396e) "per oggi";

" L'infinito in questa locuzione, come anche in altre, è visibilmente pleonastico_Si ricorda che non di rado il verbo Eiµi nell'economia dell'espressione diventa, dal punto di vista sintattico, parola espletiva, ovvero un 'sovrappiù' che nella resa italiana deve essere soppresso, trascurato: cf. Pind. O. IX 64 µatpwc 6' È:1CaÀ.Écct v1v ì.croV\lj.lovippt;v "gli diede lo stesso nome del suo avo materno"'; cf. Plat. Prot. 31 le co+1ctiiv &iito1 òvoµaçouct tòv àv6pa dvm. "danno a quell'uomo il nome di sofista"; cf. Hdt. vm. 134. 2 oi. 6t cuµµaxov µ1v E\À.Ovt0 dvcn "ed essi lo scelsero (essere) come alleato". 0

561

CAPITOLO XVI • L'INFINITO

(mc o òicu) òU-you, p1.1'p01> kiv

(cf. Demosth. XXVII. 29 e Isocr. XV.

159) "per poco", "quasi"; cùv Oecp Ei.nmv (cf. Plat. Theaet. 151b) "con l'aiuto del dio". Si vedano ancora le seguenti frasi: • Es. µEtà 6è C6ÀO>va oixoµevov ilaPe È:lC&ou vɵEClC µe-yw..11 Kpo'icov,mc EÌ.ICOCUI.,onè:v6µtCEÈ:ID\YtÒV EÌvat àv8powov tinavtcovòlPuamtov. (Hdt.1. 34. l)

"Dopo la partenza di Solone una grande vendetta da parte del dio colpì Creso, perché, per quanto si può arguire, ritenne di essere fra tutti l'uomo più felice".

• Es. àll'

µèv, flOUC ... (Soph. OT. 82) "Ma, a congetturare, è felice ...". t:i1:ocm.

• Es. àpa lCOÌ ~C8a "1tOÀ.µlOC;OOCO\O)V µa_1epaicov a·,oc·Ènt:1.1:ocm..(Soph. OC. 151-152)

"Sei sempre stato così fin dalla nascita? Una vita infelice e lunga fu la tua, da quanto si può capire".

• Es. où1eq'Jµ11v imò coi>È1:ov'tOCt:Ìvm. 1tat11&tiet:c8at. (Plat. Gorg. 499c) "Non pensavo che sarei stato ingannato da te con premeditazione" . • Es. OÙlCO'UV µtµi\µata µèv àv è:1eactrovtama Elll ~ ÒÀ.t18Eiac, tà napà trov EÌOOtrovt:ic 6uvap1.v dvm. -yE-ypaµµéva;(Plat. Poi. 300c)

"Non sarebbero, dunque, imitazioni dei singoli aspetti della verità, le leggi scritte da coloro che sanno per quanto è possibile (sapere)?".

• Es. Tl7t1'l'Y11 ... pE'i µru.a 'lfUXpouuoo-roc, Ò>C'tEyt: tci>nooì 'tt:1Q11)pac8a1. (Plat. Phaedr. 230b) "Scorre la fonte di acqua freschissima, come si può sentire con il piede". • Es. oi 6è Kauvot aùt6x8ovEc 001:mv Èpoi EÌct, aùtoì µévto1 è:1eKpfit11c 4i«cìEÌvat. (Hdt.1. 172. 1)

"I Cauni, a quanto mi sembra, sono autoctoni, tuttavia essi dicono di provenire da Creta".

562

NICOLA BASILE - Sll'ITASSISTORICADEL GRECO ANTICO

• Es. OOC(= ÈlCEtVOlOOC)6' €7tE'ljlE1tpÒCrcoPpuav, amyyyEÀÀ.OV upKupq> on tocauta El TIevoov èrya8à oca tn' av8p(l)Jt(OV YEVEav,mc c+ietioui.v, µ11àv ÈmÀ.l7tEtVtoix: evoov ovmc. (Xen. Cyr. V. 2. 4) "E quelli che aveva inviato presso Gabria annunziarono a Ciro che dentro c'erano tanti beni quanti, a loro avviso, non sarebbero venuti meno a coloro che erano dentro per un'intera generazione".

• Es.

6ta7tE7t6p&Jrtattà Ilepcrov npayµa8',

mcd.mvtmc.

(Aeschl. Pers.

714) "Per dirlo in una parolais,, l'impero dei Persiani è stato distrutto" .

• Es. ecn 6t

it avatcO,,cia, mcOpq>EÌKaV,

f\pa6'\mlC

vuxftc Èv A.OyO\C lCOÌ

7tp~EClV... (Thphr. Ch. XIV. 1)

"L'ottusità, a ben definirla, è lentezza di spirito in parole e azioni. ..".

• Es. fl 6è apÉClCElçlCOÙlCÈ1tÌ tq> l}EÀ-

it6ovftc 1tapac1eeooctuc,;... (Thphr. Ch. V. 1)

"La piacenteria, a volerla comprendere in una definizione, è un modo di trattare che intende a procacciar piacere non con il miglior effetto ..." (trad. G. Pasquali).

• Es. mcot C'UV'tOflO>CEÌJtEiv ... (lsocr. VII. 26) "A dirla in breve ...".

• Es. µEtà

où JtOAJ..tj> 'ì.iYyq> EÌJtEiv, xpovoc OtÉq,ulCOÌ7tV -re 6uvaµtv à1to6Ei1CVUC8at x:aì µvriµ6cuva À.t1tÉc8at.(Hdt. VII. 24.) "Per quanto trovi io, congetturando, Serse ordinò lo scavo del canale per mania di grandezza, volendo ostentare potenza e lasciare memoria di sé". • Es. mc6' tv ~q> t:ipqc8ai, èàv µèv x:owçri-re -roùc à6tx:ouv-rac, ÉCOV'tatuµ"ivoi. voµot KaÀ.OÌ KaÌ x:upot... (Aeschn. I. 177) "Per dirla in sintesi, se voi punirete i criminali, le vostre leggi saranno Quone e efficaci. ..".

Infinito prescrittivo o iussivo (neg.

pfi): la lingua greca, proprio

21

come l'italiano per esprimere un 'comando' o un 'divieto' si serve non solo dell'imperativo, del congiuntivo esortativo o proibitivo o dell'ottativo (co-

21

Non di rado anche in italiano per esprimere l'idea verbale iussiva si adopera una forma di infinito imperativale, specie in espressioni generali del tipo "rallentare!", "non parlare al conducente!" o come spesso si legge nei ricettari, "mondare le patate e lessarle ...".

564

NICOLA BASILE • SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

siddetto «ottativo di cortesia»), ma anche dell'infinito detto appunto iussivo. Esso, frequente in Omero e nella poesia in genere, ma anche nella prosa, viene adoperato come forma alternativa alla seconda (talora anche alla ternl) persona dell'imperativo dal quale si differenzia, sotto il profilo funzionale, per il fatto che, mentre quest'ultimo è usato per comandi o divieti a soggetti determinati, l'infinito imperativale, invece, è solitamente adoperato per esprimere ordini generali e solenni, tipici dei testi oracolari, decretali, o dei trattati di tipo legislativo o nosologico. Circa la 'genesi' dell'infinito iussivo riportiamo le importanti riflessioni della studiosa C. Schick che in un fondamentale articolo 22 del 1955 afferma: "lo Chantraine a differenza della maggior parte dei grammatici nega che per spiegare l'uso assoluto dell'infinito per esprimere un ordine sia necessario pensare a un'ellissi o a una estensione dell'uso consecutivo. L'infinito imperativale non è, secondo lui, che un tema nominale esprimente la pura e semplice idea verbale. La spiegazione dello Chantraine (ripresa, dopo di lui, dallo Humbert) sembra la più convincente per varie ragioni. Prima di tutto strutturalmente l'infinito imperativale è forma molto semplice, più semplice di qualunque forma dipendente, e come tale è probabilmente più antica delle forme più complesse e dipendenti, come sarebbe il tipo 'vai a vedere'. La· priorità dell'uso dell'infinito su quello dell'imperativo per esprimere il comando trova conferma in ambito indoeuropeo in alcuni dati morfologici: la forma dell'imperativo aoristo greco oriçov si può avvicinare probabilmente all'infinito del tipo osco deicum, il medio oriçat coincide esattamente (la differenza d'accento è secondaria) con l'infinito attivo; l'imperativo latino in -mini nella seconda persona del passivo corrisponde all'infmito in menai (omerico ò8oviou ,catà tò KatTfYµa,,caì uptPw..ò86vta· fhil.uc8m aè 't'TlV uc8m Katà tomo tàc 1tpc.òtac1tEptPoMc· KOÌÉJtEtta VÉJ1Ec8atÈ7tÌ't'TlV avro Kaì Èv toì.ctv all.otct KaniYµactv elp11tat... È1t'Ìlv6' KVJU.lTIV èm6érov, COCJtEP èm&fi6,Jc,a:a-ia&ivm è♦' òµaA.Ounvoc Kaì µaAOa,coi> ... (Hp. Fract. 16) "Quando tu le abbia aggiustate, bendare in estensione con le fasce sia che verso destra sia che verso sinistra tomi loro utile arrotolare le prime fasce. Meture il capo della fascia in corrispondenza della frattura e fare i primi avvolgimenti in corrispondenza ad essa; poi procedere nella distribuzione del bendaggio risalendo verso l'alto della gamba, come anche si è detto per gli altri casi di fratture ... quando tu abbia proceduto al bendaggio, depo"e l'arto su qualcosa di piano e soffice ... " (trad. A. Lami).

• &. fiv µèv... apç11tat ò nupetòc, ftv u: cùv ò6uvo ftv 'tE aveu ÒòUVTIC, Èm.cX.Eiv 't'TlV ooctv toi>pu+{u!atoe... x.piìc8m aè

1totq>,fiv µèv «À'Yl1Jla tt éxn, òçuµé-

566

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO AJlfllCO

Aln, XEtµcovoc µtv 8epµq>,8ÉpEOC 6è 'l"'XP ...E1tElta, nv µtv ciÀ:y,uwèvfl TltcoV è1tt1Ctouvrov n è~ivrimt, 61.Mvm.tò puµ'11J.Oµ,;u: naxù µ,;u: noAu,µEtà 6è t'ÌlVÉflooµflV,nv ÌCX'\J\l· (Hp. Acut. XIX 1-2) "Nel caso che ... inizi la febbre con dolore o senza dolore rattenerela somministrazione del passato ... far uso di bevande nel caso che abbia sofferenza, di ossimele caldo d'inverno, freddo d'estate ... poi nel caso che vi sia sofferenza o si mostri un sintomo pericoloso, dare il passato né denso né molto, ma dopo il settimo giorno nel caso che sia in forze" (trad. A. Lami).

• Es. xuµooc, toùc µtv i:;mca1.,toùc 6è ~11pavm.,toùc 6è tv&Ei.vm.,JCattji µtv, tji 6è µ,;. (Hp. Epid. VI. 2. l) "Quanto agli umori, alcuni espellerU,altri seccarU,altri inserirli, ora si ora no". 24 • Es. òµµcitrovpoc.oocrov· iìv èillroc 4>aivritatçuµ~pEtv, civne1tav èc ~puyya, ... tàc èq,ooooccivi:nopmc6m., otov p'ivac JCattàc èillac ... (Hp. Epid. VI. 2. 16) "Per quel che concerne gli occhi con flussi umorali: qualora sembri essere conveniente, ti.rare in senso contrario verso la gola, ... aprire i meati, come le narici e gli altri ...".

,. Il valore sintattico di questo genitivo non è agevolmente definibile sia per l'assenza di preposizioni che ne puntualizzino la funzione sia per la forma lemmatica che lo caratterizza e lo rende del tutto scollato dal contesto sintattico, ma non logico della frase. Esso, infatti, oscilla tra una funzione di argomento (="a proposito degli occhi con flussi umorali") ed una di relazione (=..per quel clu concerne gli occhi con flussi umorali ...") cioè in relazione allo stato morboso espresso in genitivo, si prescrive il trattamento terapeutico espresso all'infinito iussivo. Quest'ultima interpretazione sintattica ci sembra, tuttavia, più convincente anche sulla base del confronto con l'uso, sempre in trattati tecnico-scientifici, dell'accusativo (chiaramente di relazione!) mediante il quale, con analoga struttura lemmattica, si enuncia un tipo di affezione cui segue, in genere, la prescrizione terapeutica: cf. Hp. Epid. Il. 5. 5 àw:µiqv: ♦ì..Efk>'tOµi11 "per quanto coneeme la flatulenza: (la terapia è) il salasso"; cf. Hp. Epid. II. 6. 12 "1>Va'YX1JV 1:ai ò[email protected]· ♦ì..Efk>toµi11 "quanto al mal di gola e all'oftalmia: (la cura è) il salasso"; cf. Hp. Epid. VI. 5. 15 tàc É:n:a~ac voucouc· µi!;tc "per quel che conce,-. le malattie della crescila: (la terapia è) l'attività sessuale". Per il genitivo di relazione si rimanda cap. XII, p. 241 sgg. Circa il complemento di argomento si ricorda che nella lingua letteraria classica è in genere espresso in caso genitivo preceduto dalla preposizione nepi (cf. lat. de+ ablativo), imtp (cf. lat. super+ ablativo), àno (cf. Hdt. VII. 195 tomooc oi. "Ell11vec Éçtct0piicavu:c tà Éfk>uÀOvtO :n:u8tc0at à:n:òtiìc EÉpcrro etpanijc ... "I Greci dopo aver chiesto loro le cose che desideravano sapere suU'esercil6di Serse ...") o, più raramente, in caso dativo preceduto da ciµ+i (cf. Horn. Od. XIV. 364 Ei1tCÌ>v àfl♦" "Oouciji "parlando riguardo ad Odisseo"). Per qualche caso, nella lingua letteraria, di genitivo di argomento non preposizionato, il cui valore è, però, giustificato e garantito da un rapporto di dipendenza verbale, si veda Horn. Od. III. 16 ( ... É:n:É:n:A.COC, ~a iru8Tiat imtpoc"hai navigato per chiedere del padre") e Soph. Tr. 1122 (tiic 1111tpòcfticroflÌC i:µijc +,a.ccov cioè "vengo per parlare di mia madre".

CAPITOLO XVI • L'INFINITO

567

• Es. iìv oùc àlyqi, elptov nepì. 'tÒVM1e-ruÀ.ov èliçacÈ'[email protected]~ 8epµ6v, enena èm8eì.c ecro Èv 'tvm 'Aµuv6µaxov Kaì. T1µ01cpV àva'YlCatrov, lCO'tà 'tÒ OUVa'tÒVà1tÒ 'tù>VlCO'taÀEÀ.Etµ-

µÉvrovi>cl>' 11µrovnpoc6orov.(Epic. I. 21) "Diano i nostri libri ad Ermarco. Qualora capiti qualcosa di umano ad Ermarco prima che i figli di Metrodoro giungano ad età adulta, Aminomaco e Timocrate predisponganoche essi, se si comportano come si deve, abbiano tutto il necessario, per quanto possibile grazie agli utili da noi lasciati". • Es. roçéìv', à11tl:>..EivAalCEOOtµoviotc on tjloe 26 1eeiµe8a, 'tote 1eeivrovp,iµact net86µevot. "O straniero, annunzia ai Lacedemoni che siamo sepolti qui, obbedienti ai loro ordini". • Es .... lCCÌVÀaJ3'TIC È\jfEOCµÉVOV, +àcuiv eµ' i\Ortµavntjì µTtOÈv ~povéìv. (Soph. OT. 461-462)

" Cf. supra n. 24. Ricordiamo, altresl, che, nei trattati di carattere tecnico-scientifico, frequenti sono le occorrenze di genitivi semplici sul tipo di quello in questione (cf. anche Hp. Epid. VI. 6. 3. òov6tmpeiv ... "Per quel che riguarda i vto>v· tiJv Èyyutata Kol.À.i'lv Ka0aipew, a'iµatOC6È 1COtÀ.i11v dolori: purificare la cavità più vicina, incidere la cavità del sangue ...". 16 Si tratta di un epigramma, riportato da Erodoto (VII. 228. 2), la cui attribuzione è incerta.

568

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRF.CO ANTICO

"Se mi scoprirai bugiardo, di' pure che io nell'arte mantica non sono per niente saggio".

• Es. Kaì.vuv, còcl}taiac ÈXEmt 1tOVOOJ10C 1tOÀ.tC ÈJtÌ.VOCOU, poui v Ka8apciq>1to&ì.Ilapvacciav intèp KÀ.ttuv,i\ ctov6Evta 1t0p&uµ6v.(Soph. Ant. 1140-1145) "Ed ora poiché l'intera città si trova in un violento flagello, mni con piede purificatore oltre le pendici del Parnaso o il risonante stretto".

• Es. npì.v &' àv tEÀ.E'\YtTJCU, tm.cxeiv pttit 11:ali:uvKco(= Jt(l))oÀ.j}tov,àU' Eim,xéa. (Hdt. I. 32. 7) "Prima che muoia, trattieniti e non chiamarlo ancora felice, ma fortunato".

• Es. Tl&è Ilu8i11oi. XPQta&· àU' otav itµiovoc JxxctÀ.EÙC Mft&>tct'YÉVlltat Kaì.t6tE, Au&i: ,wool}pé, 1toÀ.u'lf'i4>too Jtap' "Epµov +eu-ynv 1111otl,ltve1v,1111b' aikic8m KaKÒCEÌvat. (Hdt. I. 55. 2) "E la Pizia gli diede il seguente responso: «Quando un mulo sarà divenuto re dei Medi, allora, o Lido dai piedi delicati, verso l'Ermo ghiaioso fuggi e non fermarti, e non vergognarti. di essere vigliacco»".



• Es. Opa VUV,ÈJtÌ.CKu8ac µÈVtTlVJtPCtmlV ÌÉVat Èacov· OutOtyap, ÈJtEàvCU 27 j}ouÀ.u,Ècovtai tot· cù òÉ µot È1tÌ.tTlV'Ellaoo C'tpa~1>Edkn.28 • (Hdt. m.134.

5) "Fa' attenzione, lascia stare, per il momento, gli Sciti; essi, infatti, saranno in tuo potere quando tu vuoi. Fammi, invece, una spedizione contro la Grecia".

• Es. cù &, KÀ.Eapioo,OCtEpov,O'taVÈµÈ ÒpQCi\ò111tpOCKElµEVOV KaÌ.Katà tò EÌKOC ~Pouvta aùtooc, toùc µEtà CEQutO\ltOOCt" ·~tJtOÀ.itae KaÌ. toùc iillooc çuµµaxooc iiyrovai.4>vtoicoc tàc 1tUÀacàvoiçac tudav Kaì.tui:yu8a1 còctaxtcta çuµµt::'içat. (Thuc. V. 9. 7)

" «Dativo etico», cf. cap. XIII, p. 276. 21 Si noti in questo esempio la concorrenza tra l'imperativo (opa ed tacov) e l'infinito iussivo U:'.occ8a1.

C'tpO-

569

CAPITOW XVI - L'INANITO

"Tu poi, Clearida, quando vedrai assalirli e, come è naturale, spaventarli, guidando i tuoi, sia gli Amfipolitani sia gli altri alleati, dopo aver aperto improvvisamente le porte, muovi all'assa/Joe affrettati prima possibile ad entrare nella mischia".

• Es. àll" Èàv oloi tE yevroµ.E8aeupei.v mc àv Èyymata trov eipyUlévrovJtoÀ.tc OÌ'ICllCElEV, +ovm. TUJ.éÌC ÈçT1'UpT11CÉVat mc6uvatà tauta yiyvec8at à cù È1tttattEtC. (Plat. Rp. 473b) "Ma se saremo capaci di trovare che una città potrebbe essere amministrata nel modo più vicino a quanto si è detto, di' pure che noi abbiamo trovato che è possibile realizzare ciò che tu ordini". • Es. cù 6"av tt èxuc 13ÉÀ.n6v 1to8Evwj3Ei.v,u1pa.c8m. 1eaì.ȵoì.µEta6t66vat. (Plat. Crat. 426b) ''Tu poi se da qualche parte pensi di trovare qualcosa di meglio, cerca di comunicarlo anche a me".

Dal tJrecoal Ialino: .,_

a COllfronto

Anche in latino, sebbene molto più di rado, ricorre l'uso dell'infinito iussivo, circoscritto quasi unicamente alle lingue tecniche ed in particolare ai trattati di precettistica. In àmbito poetico si ha un esempio in Valerio Fiacco (lli. 412: socios adhibere sacris).

• &. vineas novellas fodere aut arare et postea occare, id est conminiure, ne sit glaeba. (Varr. R.R. I. 31) "Zapparele vigne novelle, o arare e poi erpicare, cioè spn:uue la terra perché non restino zolle" (trad. A. Traglia).

• &. addito oleum ..., postea inde iusculum frigidum sorbere et ipsam brassicam esse. (Cato. Agr. 156. 7) "Aggiungi dell'olio ... , poi bere il brodo freddo e mangian lo stesso cavolo".

Infinitus exclamationiso enfatico:stilema

tipico della poesia, l'infinito indipendente di natura 'enfatica', all'interno di enunciati interrogativi-

570

NICOLA BASILE · Sil'ITASSISTORICA DFJ..GRECO ANTICO

esclamativi, esprime, similmente all'italiano 29 , sblpore, esultanza («infinitus admirationis»), indignazione («infinitus indignationis», talvolta con l'articolo che non ne modifica la funzione) e, analogamente all'ottativo, anche desiderio (sempre senza articolo) talora preceduto dai connettivi ai yé&p,e'i8E ( «infinito cupitivo» ). Sulla base delle testimonianze letterarie a noi giunte constatiamo che qualora l'infinito esclamativo denotante 'meraviglia', 'gioia' o 'sdegno' abbia un suo soggetto, questo e suoi evenblali predicati sono in genere posti in caso accusativo, mentre il soggetto di un infinito di tipo cupitivo può trovarsi anche al nominativo .

• Es. ai yup, ZEù tE JtatEp 1COÌ. 'AEhlvainJCaÌ.A1tollov, V

a t' Èym1tEp, tot.OCÈV oloc ÈCCl,t(l tE ~OVÉCOV 1t01.00t' ȵflVÈXÉJWV1COÌ. ȵÒCyaµj3pòc 1talttt8at aùat µÉvcov... (Horn. Od. VII. 311-314) "Oh se - Zeus padre e Atena e Apollo! - bello come bJ sei, unanime con me nei pensieri, la figlia mia avessi e ti chiamassi mio genero, restando qui!" (trad. R. Calzecchi Onesti). • Es. ai yàp, ZEù tE natEp 1eaì.'AEhlvain1eaì.VA1tollov, ... i:+Ec-tapEVat

ICOÌ.à.pUVEtV

av6pac µVT)c'tiìpac ... (Horn. Od. XXIV.376-381) "Oh se - Zeus padre e Atena e Apollo -... avessi potuto ribellarmi e punire i pretendenti ...".

• Es. tpt ff(l&iv ta6E, ~ù. ÈµÈ Jt "primeggio", etc., ad aggettivi (o participi con valore attributivo) che indicano sempre 'valentia', 'attitudine', 'facilità', 'imperitia', 'difficoltà' o 'qualità' che agiscono sui sensi (i.1eav6c"sufficiente", "adatto", "capace", 6uva't6c, co+oc, à-ya86c"abile", "valente", p*6toc "facile", EÙJtE'tJlC "facile", 1euptoc"capace", a1CUpOC "incapace", à6uva'toc "incapace", xaÀE1toe"difficile", ciçwc "degno", 6Etvoc"terribile", +of3epoc "terribile"' EÙJtpEJtllC "bello"' 1Caì.oc"bello"' "dolce"' etc.), a pronomi-aggettivi come oloc (nell'accezione di essere "capace di") e a sostantivi astratti per etc.). Questo infinito, data lo più in iunctura con ècn 36 (èx8oc, 8ai>µa, c!K>Poc, la sua natura limitativa, è per lo più usato con verbi attivi o deponenti, ma non mancano esempi classici di infiniti a diatesi medio-passiva.

nooc

• Es. "E1e'topocii& yuvii, ocàptctE'IJ€C1CE pcixECOm Tprorovi.1t1t0&iµrov, ou: ~D..tov àµ♦tµaxovw. (Horn. /I. VI. 460-461) "Ecco la donna di Ettore, che era il più forte nel combattere tra Troiani domatori di cavalli, quando lottavano intorno ad Ilio" . • Es. 'ta'\m')vyàp 6ìtÈ♦tl 'tTlV açiav Etvat i6Eiv, ck ElCaC'tatai. vuxaì UpGUV'tO 'tOÙCPiouc- ÉÀ.ElV71VtE yàp i6Eiv dvat 1eaìyeÀ.Oiav1eaì.8auµaciav. (Plat. Rp. 620 a) "Infatti diceva che quello spettacolo era degno di vedersi (o meglio "meritava d'essere visto"), come le singole anime si sceglievano le vite; e che, infatti, era uno spettacolo pietoso a vedersi, ridicolo e spettacolare". • Es. airtòc 6t mi> µtv OOc6' amroc àVflp, pçi(J)v tl)Mictt1v TIct(l)1tllÀÒc e~. (Eur. Med. 319-320) "Infatti una donna, come anche un uomo, è più facile a controllarsi che

un saggio silenzioso". av6pa cut1Paì..Ei.v È1t11. (Eur. Med. 675) "Parole troppo difficili da comprendereper un uomo comune".

• Es. c~p'T11Cat·

CAPITOLOXVI - L'INFINITO

575

• Es. ò o' alvoc o'Ùtoc oocxepéc'tEpocÀiryOlV trov 'tftcoe Kaì col µoll.ov ciÀ.yiIDvd,wv. (Eur. Hipp. 484-485) "Ma questa lode è più spiacevole delle parole di costei e per te più dolo-

rosa a sentirsi''. • Es. ~v oè Kalltcroc ò veavicKoc ò+&iìvm.(Plut. CG. XVI. 1) "Il fanciullo era bellissimo a vedersi". • Es. O'UlCOUV cù tairc' aptctoc Eupi.cuiv eci,oc;(Soph. OT. 440) "Non sei, dunque, abilissimo (lett. "per natura il migliore") a risolvere queste cose?".

• Es. appq-r' àfkxKXE'U'tOlClV Ei&?:vml}potrov. (Eur. Bac. 472) "Cose impossibili a conoscersi per i non iniziati". • Es. tei>xea oè XPUCEaJtEÀ.ù>pta, 0avµa i&?:c6ai, tiì..u8'exrov... (Horn. Il. X. 439-440) "È giunto con armi d'oro gigantesche, meraviglia a vedersi...". • Es. cò1tì..e'i.ctov éz0oc ovoµa Caì..aµ'i.vocd1>Etv. (Aeschl. Pers. 284) "O nome di Salamina, cosa odiosa a sentirsi''. • Es. 'téOlCoè ~V to'i.ct "EllflCl Kaì tò ouvoµa tò M11orov;, semantico di "dare" (6i6roµt e composti) "affidare", "concedere", "consegnare", "scegliere" (napéxro, ém.tpénro, etc.), con verbi indicanti "stato" (eiµi, ma spesso si ha l'ellissi dello stesso) o "condizione" in genere (è♦tiv, Jté♦tix:a "sono nato", "sono per natura"), etc. • F_s, ... tOÙC(0TJJ3aiouc)µÈVÉm.ctpatEUCQYreC ytVayKOCQV ènto6oUVOl 9a,,at

toùc VEKpoùcto'ic npocftx:ouct... (lsocr. IV. 58) " ...con una spedizione militare costrinsero i Tebani a restituire i cadaveri ai loro congiunti perché li seppellissero ...".

• F.s. ÉyroCOl,roKupE, tà µi:v XPfUlOtatafua 6ropouµat, t'TlV6È &uyatÉpa oiaotc9m futcocàv cù ~uiu. (Xen. Cyr. V. 2. 7) ta'UtT)vÉ1tttpÉ1tCt> "Io ti do in dono, o Ciro, queste mie ricchezze e ti affido questa mia figlia perché tu disponga di lei come tu desideri".

• F.s.oùtot cuvtxOEiv, àUà

cup♦tui.v è♦uv.

(Soph. Ant. 523)

"Non sono nata per odiare, ma per amare".

• Es. tòv xpucoµitpav tE KtKÀTlcx:ro ... ...ulac9qvm ♦ÀÉyovt' àyÀarom... 1tE'U1C~ 'mtòv ànonµov EV8Eo'ic 8Eov. (Soph. OT. 209-215) "Il dio dall'aure mitra invoco ... perché si avvicini folgorante con fiammante torcia contro il dio spregiato tra gli dè+". (trad. A. Martina) • Es. eyò.>6' ÈPlULOC èi1t0Àtcoùc' i>Jipiçoµat npòc àv6poc, ElCyfic JxxpfxipouÀEÀUCµ.ÉVl'I, où µ11tÉp',OÙIC à&À♦OV, oùxì cuyyevft ,u;8oppicac8m tfic6' èxouca cuµ♦opéìc. (Eur. Med. 255-258)

"'Ricordiamo qui il succitato valore circostanziale finale implicitamente espresso dall'infinito articolato genitivale o da quello preposizionato. Cf. supra, pp. 551-4. •• Ma, in verità, l'infinito con valore finale può trovarsi anche con aggettivi. Per citare un esempio, '1µtpm ai riJn,m civl.oc9m.i»t' A9Tivoi(l)V" ...qualora siano si veda Hdt. V. 93. 1 ...omvc;+li\1ecocl giunti per loro i giorni stabilitiper essere vessatidagli Ateniesi". 0

578

NICOLA BASILE • SINTASSI STORICA D6L GRECO ANTICO

"Io, invece, essendo sola, senza patria, sono oltraggiata da un uomo, rapita da una terra straniera, non avendo né madre, né fratello, né congiunti per sfuggire a questa sventura".

• Es. ...VUµ+'rt 6' Étt8Et 1tapa 1tOCE1.v 1taAtv.(Aristoph. Eq. 1097-1098) "Ed ora, eccomi qua, mi affido a te perché mi guidi nella vecchiaia e mi rieduchi''. • Es.... pov8ave1.v yàp 111eoµev

çévot 1tpÒCactrov, avo· µeV teui.v. (Soph. oc. 12-13) " ...noi stranieri siamo venuti qui per imparare dai cittadini di qui e per /are ciò che sentiremo". • Es . ...ò o' eu&ùcè:çlopac 43 1téµ1tEt µE coì ~povta taco' è:1ttctoA.àc Teu1epoc+,>lacttivV vou8t:tOUvt(l)V, ICQÌ. À.EyOvt(l)V cix:civcrr11..aiou ,q,crypa'tOC ÒÀ.l'YOlpEl. -rouXP11J10taEXEtv· «"Avayicaiou vii ~ia, NtKOOT)µq> toutq>», E♦TI, &içac nvà XO>ÀÒV icaì.~v "Ma quando gli amici lo riprendevano dicendogli che non trascurava """cosa indispeuabill, cioè l'aven denaro, rispondeva: «Si, per Zeus, indispensabile per questo Nicodemo», indicando un cieco e uno storpio" . .. Circa l'uso latino del semplice infinito o dell'intera frase infinitiva in funzione cpesegetica rispetto ad un pronome neutro, ad un sostantivo o ad un avverbio (sic, ita) si considerino i seguenti esempi: cf. Cic. Leg. I. 49 Id iniustissimum est, iustitiae mercedem q'IIMnn "Questo è il massimo dell'ingiustizia: cioè farsi pagan per far giustizia"; cf. Cic. Fam. Il. 3. 2 Ilbul ignosces profecto, miJti te neque carionm neque iucundionm esse qrumquam"Di qllfflo ti renderai sicuramente conto, dw cioè ,ussuno mi è più caro o più simpalieo di te" (ttad. A. Traina).

CAPITOLO XVI - L'INFINTl'O

581

migliore resa dell'infinito conviene premettere allo stesso i connettivi esplicativi "cioè", "ovvero", "ovverosia".

• Es . ...imÉCXEtol>Èpt,ya ip-yov, ÈKTpoi'JlCàéKovtae èmcoctpEv ulac 'Axauov. (Horn. Il. XIII. 366-367) " ...prometteva una gran cosa, cioè che da Troia avrebbe cacciato gli Achei loro malgrado".

• Es. WUfl) vu Kal ytpa.c oiov ò'içupo"ictpPoto"ict, uipa.c8ai tE KoµnvPai..utv t' à1tò&iKpu napEuov. (Horn. Od. IV. 197198) "Questo è il solo dono per i miseri mortali, cioè tagliarsi i capelli e versare lacrime dagli occhi" .

• Es. Etl M, Ò>CroKpatEC,000€ 6iKa\ÒVµot OOKEtC È1tlXElpElV ,tpaypa, cautòv Kpooofivm.,èçòv cro&iìvat.(Plat. Crit. 45c) "Inoltre, o Socrate non mi sembra neppure che tu intraprenda un'azione giusta, cioè tradire te stesso quando invece hai la possibilità di salvarti".

• Es. èç Ò>vtò tEm.yrovyévoc µet' ÈKrivo+(>Etat,ytpa.c 'tO'U'to napà Moucrov >..afk>v, µnl>ÈvtP0"1C kicOm. yEvòµevov.(Plat. Phaedr. 259b) "Da questi (uomini), in seguito a ciò nasce la stirpe delle cicale, che dalle Muse ricevette questo dono, cioè di non aver bisogno di cibo fin dalla nascita."

• Es. 8 l>ÈJtaV't{J)V 6Etv6tat0v, t'ÌlVOOE~V -o~a.c8m. nat6ia exoucav noll.a, Kal tairta -tpé+Etv... (Lys. XIX. 33) "Questa fra tutte è la cosa più grave, cioè aver accolto la sorella con i suoi numerosi figli e averli mantenuti ...".

• Es. o'i tOCO\rtOU 5ÉOUC\ µtµEtc8at t'ÌlV1tpaÒ'tfltat'ÌlV'ÒµEtÉpav,roc:8'oOOKEt mivtrov 6Eiv6tat0v eivai, 6opuxì..c.otouc yEvtcOm., toirto Kprittov ~v tiµiv na8E"ivU1tòta'lrt'JlCtfic 1tÒAE(l)C fi toirtrov ruxe'iv òµ6pouc ovtac. (Isocr. XIV. 1718) . "Questi sono così lontani dall'imitare la vostra clemenza che la sorte fra tutte ritenuta la più terribile, cioè essere presi prigionieri in guerra, sarebbe stato meglio per noi averla subita dalla vostra città che aver avuto costoro come confmanti" (trad. M. Marzi).

582

NICOLA BASILE - SINTASSI SlORICA DEL GRF.CO ANTICO

• Es. tomo µÈVMlµ'flàvayx:açé µE, ola tq>ÀO'yq>OtT1A.8oµEV, totama 1tavtep-yq>6Ei.vytyvoµeva "Non costringermi a questo, cioè a do'Verdimostrare come realizzate perfettamente anche nei fatti quelle cose che a parole abbiamo passato in rassegna" . • Es .... x:aì µ'flVtocomov y· Ècti µot t1lCÈÀJtiooc, ffpocJIEtVCII. µovov. (Soph. OT. 836-837) tÒVcivopa tÒVPc>-rilpa " ...e invero tanto di questa speranza mi resta, cioè soltanto aspettare quell'uomo il pastore". • Es. Ò aè OElVOV tE x:aì àvapctov È1t01ÉEtO tomo µÈV à&~u yuvaiJCa 1tapaoi>va1. ... (Hdt. IX. 110. 3) "Ma egli (cioè Serse) riteneva terribile e grave quest'azione, cioè consegnare la moglie di suo fratello ...".

• Es. tomo yàp Ècnv ò cuJCo~vtllC, ainac8m. µÈv 1tµéìcnepì rov vuv Èpro1tpivm.,µticpà trov 1tp61:Ep6v no'tE p118évtmv'l.)1t.éµou µVJULoveocavta.(Demosth. V. 4)

., Talora la particella av può determinare anche un infinito articolato: cf. Plat. Symp. 174b òe'CÒt8tULv civ itvm a1CÀTftOC em6ÉÌJtVOv;"«ma tu», disse egli, «sansti disposto (lett. "che pensiriguardo al vokr venire ...") a venire a cena pur non invitato?". ~ 6'

584

NICOLA BASILE • SINTASSI SIURICA Dl:L GRECO ANTICO

"Io credo che voi potreste meglio giudicarequel che ora dico, se richiamaste alla mente qualcosa che ebbi a dire a suo tempo".

• Es. OOOÉr' EÌ JtaÀlVJtPÒCtoùc 9r\Paiouc 1t0Àq.LT)CQ4,LEV 5t' 'OproJtÒvi\ n tcov i5icov,o'ÙOÈ:v àv 111acK09Eiv 'l'(Ouµat· 1eaìyàp 1111.v 1eà1eeivotctoùc Porl48 8ouvtac àv olµat , eic TÌlVoi1eeiav e'i ne ȵl}aÀ.ot,lloqeriv, où cvw:m.etpa-u:ucav où6E'tipotc. (Demosth. V. 16) "Nemmeno se entrassimo di nuovo in guerra con i Tebani per Oropo o per qualche altra questione particolare, credo, potrebbe accaderci qualcosa; infatti credo che i rispettivi alleati si muoverebbero in nostro o in loro aiuto se qualcuno irrompesse nel nostro o nel loro territorio, ma non parteciperebbero ad una spedizione offensiva né con noi né con loro".

• Es. 'l'(Oi,µat yàp, còèiv6pec 'AOrivaiot,toùc "EUTtvac,EÌ µèv èvapyÉc n yiyvotto ICaÌ:. cayÈc ci>cPactÀEÙCaùtoic È1tlXElpE1., ICÙV cupfl«Xftcat 1eaì:.XQPlV ÈXEtV t01.Cnpò aùtcov ICaÌ:. µEt' aùtcov ÈICElVOV àµuvoµÉVOlC.(Demosth. µE"fµlVJ}t:Paiooc 'l'fOuµat yEvtc6cn cuµµaxouc. (Demosth. XV. 14) . "Non credo che potrebbero essere vostri fedeli alleati coloro che verso nessuna delle due parti hanno agito con lealtà".

• Es. È1tEXEipTtca c1eo1tciv ... voµiçcov... iiµa t'fltE

aùtcov tm.u:1'oopiìc8cn àv 1eaì:. tq>int61ttouc toic "EllTtctv EÌvat. (Xen. Vect. I. 1) "Cominciai ad indagare ... nella convinzione che ... a-vreipotuto aiutarli nello stesso tempo sia per la loro povertà che per il fatto che essi sono invisi ai Greci". 1tt:viç&

• Es. èyroµèv olµat ncivtac àv E-UXEc6«1. µEtà tàc tamci>vmtpiooc 'A9tivac µaltcta ccj>çec8at.(Xen. Vect. V. 10) "Io credo che tutti farebbero voti affinché dopo le loro patrie si salvi Atene".

" Si ricorda che spesso, come in questo caso, la particella civpurdeterminando uno o più infiniti è per prolessi posta nella sovraordinata accanto a verbi come o'ioµm, oolCÉo>,~i. t!tc.

CAPITOLO XVI - L'INFINITO

585

• Es .... Kaì cùv i,µiv µèv àv olµat Elvcn tiµtoc 01t0uàv cò,i,µrov6è Èp'T\J.loc còvoùJCiìv iKavòc dvcn olµat om' àv ♦iAov ò,+etijccn om' iìv ÉX8pòvcdt;ac8cn. (Xen. An. I. 3. 6) " ... e credo che con voi potrei essere stimato ovunque mi trovi, ma senza di voi, credo, non sarei capace né di aiutare un amico né di respingere un nemico". • Es. Ml~vtec 6è 'tOÙC apxovtac àvapxiQ iìv lCOÌataçiQ Év6µtçovllJ.l.OC ci,ro-

licOcn. (Xen. An. III. 2. 29) "Una volta catturati i nostri capi, pensavano che avrebbero potuto annientarciper il nostro disordine e per la mancanza di un capo" . • Es. olµat

&ii1tvCupa1Cocirov

Kaì ctril 61à oéoc, µn6èv civ àv~1.v toca'U't'Tlv. (Plut. Mare. XV. 1)

npòc l}iav JCaì 6uvaµ1v oioµévrov

586

NICOLA BASILE - SINTASSISTORICADEL GRF.cO AN11CO

"Poiché i Romani si avvicinavano da entrambe le parti, il terrore e il silenzio dovuto alla paura prese i Siracusani che credevano che non avrebbero potuto resisteread un simile violento attacco".

• Es. 1CQÌ.vaì.µà di', E+rlò Cro1epa't'llC, Ki>pocYE, EÌ èPiCOCEv, àplctOC àv

001CE1.

àpxrovy1:vtdkn. (Xen. Oec. IV. 18) "Sì, per Zeus, disse Socrate, Ciro se fosse vissuto sembra che sanbbe stato un ottimo sovrano".

• Es. où µitv tO'tEr' àv

ÈOOlCEl i1.a+uyEiv, EÌ

µ11JtaÀ.lV n1eovE'tEpOl ,mpà tOU

napµEvirovoc imtEi.c... (Plut. Al. XXXIII. 9) "Ma sembrava che allora non sarebbe riuscito a fuggire se non fossero arrivati altri cavalieri inviati da Pannenione ...". Tuttavia ricordiamo che, per il prevalere del valore aspettuale dei tempi impiegati su quello strettamente temporale, solo un'attenta valutazione del contesto può di fatto aiutare l'individuazione dell'esatto valore dell'infinito modale.

Una vexata quaestio: civ con l'Infinito o il Participio futuro Alcuni studiosi come Madvig, Cobet, Ktihner-Gherth etc. insistono nel ritenere un solecismo sintattico, ovvero una 'sgrammaticatura' l'uso - tramandato, in genere, con il consensus codicum - del costrutto rappresentato dall'infinito o dal participio futuro con àv. Ma contro la tendenza normalizzante che scarta, quasi senza appello, il tipo sintattico in questione 49 si preferisce qui, insieme con Hermann e Krtiger, non ritenere, tout court, erroneo il costrutto, in una prospettiva meno rigida e più rispettosa della tradizione manoscritta. Per delineare i Realien, ovvero i "dati oggettivi" del problema occorrerà esaminare alcuni luoghi che a forza sono stati, per così dire, 'risa-

•• In generale nella prosa attica anche l'indicativo e l'ottativo futuro con àv sono ritenuti errati e per questo emendati in fonne aoristiche. Stranamente, però le stesse forme sono ritenute corrette per la poesia omerica. Cf. R. Ktihner-8. Gerth, I p. 209: "Nella poesia omerica l'uso del futuro indicativo con KE(v) è molto frequente, più raro quello con civ. Ma più tardi tale uso viene abbandonato ... e a buon diritto viene rettificato nella prosa attica". Una posizione meno rigida viene in proposito assunta da E. Schwyzer- A. Debrunner, Il p. 351: " ...l'indicativo futuro prospettivo con nv (àv) ... è sicuro solo per la poesia omerica, ma anche per la prosa attica non si può escludere a cuor leggero".

CAPITOLO XVI - L'INFINITO

587

nati' dai moderni. Si consideri in via preliminare il seguente passo di Tucidide (V. 82. 5): ò 6è 6fiµoc tcòv 'Apyeirov Èv toutq>, ~(x>uµevoc toùc Aax:e&nµoviouc x:aì.TÌ'IV tcòv'A&rivairovçuµµaxiav mU.tv 1tpocayoµev6cte x:aì. teixiçei µax:pà teix11Èc 8w..accav... "I voµiçcovµiytctov àv cci,occi>+el..11tttY, democratici argivi frattanto, temendo i Lacedemoni e accattivandosi di nuovo l'alleanza degli Ateniesi e ritenendo che avrebbero tratto maggior vantaggio, costruiscono grandi mura fino al mare ...". Nel testo qui riportato si riproduce l'infinito futuro oi+El..witttv che è la lezione tramandata con il consenso effettivo dei codici, ma che in genere gli editori moderni scartano50e, sulla base di un'antica ed unica 'seconda mano' (indicata con la lettera' g') intervenuta su un manoscritto, correggono nell'infinito aoristo ~À.f1Cat 51 • Con una simile implacabile e, forse, arbitraria operazione alcuni studiosi intervengono, ad esempio, anche su un participio futuro sempre con av che, ancora una volta, i codici concordemente tramandano. In un luogo, infatti, dell'Apologia di Socrate di Platone (30b) si legge: npòc tairta, tl)ai11v av, roàv6pec 'A&rivaiot,ft 1tei8ec8e 'Avmq>ft µ11,x:aì.ft à~iete µe ft µ11,cix:ÈJIOO OÙX: Ò:Y ffl>tqCOY'tOC uÀ.Eucoµivac ... àv È1ttx:oup11covtac) e il cui uso poggia, a nostro avviso, sulla proiezione totale dell'azione nell'avvenire come sembra garantire l'uso dell' infinito futuro (ècec8at) posto nella frase che immediatamente precede i participi (ei 6È 6ri x:aì.1tepì.tcòvèçcoOevPo11-

"' Si veda ad esempio l'edizione curata da R. Weil e J. de Romilly per «Les Belles Lettres» , Paris 1967. " Per un altro esempio di v Ò .1aÀ.tOC E'\YYVO>C'tOC ȵoì çuveir1.(Soph. Ai. 704) " ...Apollo Delio venga a me ben riconoscibile".

592

Nla>LA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRF.CO ANTICO

•••-•••·----•--

.

-------

' -----·••'·

' --•-

- -•-•••-·•--•••-----------••-T---'

Questa forma è il corrispettivo sintattico e semantico del gerundivo latino (-ndus, a, um). Come quest'ultimo, infatti, indica il 'dovere', il 'bisogno', I' 'occorrenza' che l'azione espressa dal verbo si compia. Poiché il processo verbale deve ancora compiersi, l'azione espressa dall'aggettivo verbale è proiettata nell'imminente futuro e per questo tale aggettivo può essere accompagnato da avverbi temporali o forme verbali che ne sottolineano I' idea futura. Esso, inoltre, proprio come l'aggettivo verbale in -t6c e le altre forme nominali del verbo (participio e infinito), può essere preceduto dall'articolo e svolgere quindi una funzione sostantivale (cf. Xen. Oec. XII. 14 tò 1tpmctÉov"il da fare").

Perifrastica passiva L'aggettivo verbale in -ttoc, in unione al verbo eiµi (ma spesso può essere omesso), dà luogo, come il gerundivo latino, alla cosiddetta coniugazione perifrastica passiva, che prevede, dal punto di vista sintattico, una doppia costruzione: personale ed imperso'!ale. a) La costruzione personale è normalmente attestata con i verbi di valore transitivo: la persona o la cosa a cui si riferisce l'azione necessaria rappresenta il soggetto grammaticale ed è, quindi, posta al nominativo e con esso concordano regolarmente il verbo eiµi, nel numero e nella persona, e l'aggettivo verbale, nel genere e nel numero. L'agente(= soggetto logico), se è espresso, è posto di regola al dativo (dativus agentis).

• Es. 1eaìµflv oi cuµµaxriv

t8twv-tEC eù 1tOl1l'tÉol,'iva 8ÉA.Cl>Ct 1tp08uµ.e'ic-

8at. (Xen. Mem. Il. 6. 27)

"E invero bisogna trattare bene quelli vogliono esserci alleati, affinché siano spontaneamente ben disposti".

• Es. oì+Eì..q'tÉacoi 111t0À.lcteti. (Xen. Mem. III. 6. 3) "Tu devi aiutare la Polis (lett. "la Polis deve essere aiutata da te")".

• Es. trov 5è vevt1CT11C6tcov E~patvoµèvcov 11oyic ptplftÉa. (Xen. Mem. Ili. 10. 8)

CAPITOLO XVII - AGGETI1VI VERBALI

593

"Bisogna imitare lo sguardo gioioso di chi ha vinto". • Es. ta'ttoc ò 11:À.01m>C ... (Eur. Hel. 905) "Bisogna lasciar perdere la riccheua ...". • Es. oi>c♦t uptcm'tt11 ècn it 'EUàc à1t0.U.UJIÉV11. (Hdt. VII 168) "Essi non devono tollerare l' Ellade distrutta (= la distruzione dell 'Ellade, lett. "da loro non deve essere tollerata l'Ellade distrutta")". b) La costruzione impersonale (o neutra): in greco, div~rsamente dal consueto uso latino 5 , è possibile, oltre che normalmente con i verbi intransitivi, anche con verbi transitivi con complemento oggetto espresso. Nella costruzione impersonale l'aggettivo verbale è posto al nominativo neutro singolare o meno frequentemente plurale, il verbo Eìµi, se espresso, è alla terza persona singolare, mentre il soggetto logico, cioè la persona che deve compiere l'azione è in genere espressa in caso dativo (dativus agentis): cf. Aeschn. I. 5 tuÀ.a.Ku:ov611'toic µi:v ÒÀ.t-yapxtKoi.c 1eaìmi.e 't'TJV avicov 1t0Àtu:ooptvotc toùc èv XEtprovv6µq>tàc 1t0Àtu:iac 1eataÀoovtac... "gli u:iav KOÀ.t oligarchi e coloro il cui governo poggia sulla ineguaglianza devono guardarsi da coloro che con la legge della forza possono sconvolgere il sistema politico costituito ...".

1) Verbiintransitivi: • Es. uicuov 1tatpòc ì..oyotc.(Eur. Hipp. 1182) "Si deve ubbidire alle parole del padre". • Es. ~ì 611 ~8ttttov Elvat to'ic 1tpayµactv uµ'iv. (Demosth. I. 17) "Dico che noi dobbiamo provvedere a questa situazione". • Es. O\ltOl yuvatlCÒC ouooµroci)CC1}'tta. (Soph. Ant. 678) "Non bisogna in nessun modo soccombere a una donna".

' Non è tuttavia ignoto alla lingua latina l'uso del gerundivo impersonale con i verbi transitivi determinati da un complemento oggetto. In verità le occorrenz.e registrate di tale costrutto, pur essendo isolate, si estendono dalla poesia arcaica a quella classica, alla prosa: cf. Plaut. Tr. 869 agitandumst vigilias "bisogna fare la guardia"; cf. Verg. Aen. Xl. 230: Pacem Troiano ah rege petendum "si deve chiedere la pace al re troiano"; cf. ancora Cic. Cat. M. Il. 6: tamquam longam aliquam viam confeceris, quam nobis quoque ingrediendum sit "come se tu avessi fatto uno certo lungo cammino che anche noi dobbiamo intraprendere".

594

NICOLA BASILE - SINfASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

2) Verbitransitivi: • Es. 'ta'Uff)vfllV Kp~iv Kpantov ... (Plat. Prot. 356b) "Bisogna sbrigare qrusta f aecenda ...". • Es. ffl>llftÉov'ta'l>'ta, Kaì -rò oi1Ca1ovommc EX.Et,Kaì oùx,ì intE11C'tÉov oÙòÈ Kaì èv 011CacTIU>iq> àvax,rop11'tÉov oooè uifltov fllV 't«i.;1v,àìJ..à Kaì èv JtOÀɵq> Kaì 1tav-raxouffl>111'ttov ci àv KEÀEUU TI1t0À.1cKaì TI1ta-rpic... (Plat. Crit. 51b-c) "Bisogna/are ciò, cosi la giustizia richiede, e non bisogna cedere né ritirarsi né bisogna abbandonare il posto di combattimento, ma sia in guerra sia in tribunale e ovunque si deve /are ciò che eventualmente ordini la città e la patna. ...."

• Es. 8Epau'U'ttov

'tO'ÙC kouc

... 'toùe

♦iM>1>C EVEP"fE'tÉOv ...

fllVxohv

cò♦El..11-reov.

(Xen. Mem. Il 1 28): "Bisogna venerare gli dèi, ... far del bene agli amici, ... essere utili alla

città" .

• Es. allotc µi:v yàp x,pllJla-raècn 1t0llà Kaì vi;ec Kaì imrot, ~'iv~ çuµµaxo1 àya8oi, ouc où Kapa.6otta -rote "A&nvaiotc ècnv ... (Thuc. I. 86. 3) "Infatti gli altri hanno denaro, navi e cavalli, noi abbiamo alleati valorosi che non dobbiamo abbandonare in mano agli Ateniesi ...".

Tuttavia, in alcuni casi l'agente della costruzione impersonale può essere espresso in accusativo (e infinito) in una forma che si può considerare analoga a quella di XP1Ìe &'i. In questo caso il soggetto logico della perifrastica entra nella costruzione dell'infinitiva e si rapporta agli altri elementi secondo le norme dell'infinitiva stessa.

• Es. eooçev airto'ic Kap1T11'ti:a(scii. aÙ'toùc) Èc 'toùc Aa1Ceoa1µoviouc EÌVUl ...

µTtOÈV àKOMYy11COJ1ÉVOUC... (Thuc. 1.72. 1)

"Sembrò . ,, SI •.• •

loro di dover intervenireal seguito degli Spartani sen1.llscusar-

• Es. OÙICOÙV k'.01. Tlµtv VEOC'tÉOV ICOÌ7tElpU'tÉOV (sci/. 11J10C) C~EC8at wyou ... ÈÀ.m.çov-rac... (Plat. Rp .. 453d)

ÈJC'tO\l

"Dunque anche noi dobbiamo imparare a nuotare e cercare di salvarci dalla discussione ... , sperando...".

CAPITOLO XVII - AGGETI1VI VERBALI

595

Dal g,w;o al latlno: lingue II confronto L'aggettivo verbale in --roc derivato da un antico suffisso indeuropeo *-to, riconoscibile nei superlativi (-tcw, -a'tO, -Ta'tO), in alcuni ordinali greci e latini ('tÉ-rap-'tOC,quar-tus, 1tɵ,t-TOC, quin-tus) e che probabilmente esprimeva il compimento del processo verbale, corrisponde morfologicamente al latino -tus, tipico, peraltro, del participio perfetto; quest'ultimo, però, ricopre solo una parte del valore semantico dell'aggettivo verbale greco in --roc, cioè il significato di 'passività'. Il valore di 'possibilità' è indicato con il suffisso -bilis (o -alis, cf. mortalis), specializzatosi nella creazione di aggettivi deverbali, da cui deriva direttamente il formante italiano -bile (cf. ama-bile, incredi-bile, possi-bile, volu-bile, etc.). L'aggettivo verbale in -'tÉoc in latino non ha corrispondenze morfologiche, ma unicamente sintattiche e semantiche. Esso, infatti, coincide con il gerundivo (-ndus, a um), che, al pari dell'aggettivo verbale greco, può essere impiegato sia con funzione sostantivale sia con funzione verbale nella cosiddetta coniugatio periphrastica passiva, le cui regole, rispetto al greco, sono più vincolanti, anche se non assolute: la perifrastica latina ammette in genere la costruzione impersonale (di regola con i verbi intransitivi) con i verbi transitivi unicamente quando manchi il complemento oggetto, cioè se impiegati in senso assoluto, altrimenti è impiegata solitamente la costruzione personale 6 :

• Es. nunc est bibendum. (Hor. Carm. XXXVII. l) "Ora si deve bere". • Es. praeponenda est divitiis gloria. (Cic. Top. 84) "La gloria si deve antepo"e alle ricchezze". Quanto all'agente, cioè alla persona cui si riferisce la necessità o il dovere, si ricordi che se è espressa essa va normalmente in dativo (Dativus agentis): cf. Caes. Gal/. II. 20. 1 Caesari omnia uno tempore erant agenda "Cesare doveva fare ogni cosa contemporaneamente (lett. "da Cesare [per Cesare]7 ogni cosa era da farsi contemporaneamente"). Tuttavia talora se il verbo richiede di per sé un complemento espresso in dativo, la funzione d'agente, onde evitare fraintendimenti, è generalmente espressa con a/ab + ablativo 8 •

• Si vedano tuttavia le osservazioni riponate nella nota precedente. ' Per l'esatto valore del dativo cosiddetto d'agente cf. cap. XIII, p. 286 . • Cf. però cap. XIIl, p. 288, n. 33.

CAPITOLO

XVIII

DALLA «PARATASSI»ALL'«IPOTASSI» Nell'àmbito dello studio sui rapporti sintattici che si instaurano fra le 'parti' del discorso (elocutio), va affrontato. in via preliminare, il problema relativo alla coordinazione (Beiordnung) e alla subordinazione (Nebensatz), ovvero alle due forme elocutive che, in generale, in opposizione l'una all'altra, caratterizzano l'andamento periodico di una lingua (circuitus orationis), e lo diversificano nella sua struttura sintattica ed architettonica. Già Aristotele nella Retorica (1409a 24 sg.) distingue una ~te eipopÉV1). cioè un'elocuzione semplice e non elaborata i cui membri, di per sé autonomi. sono fra loro collegati solo mediante cuv&:cpot (= "connettivi", "congiunzioni"), ovvero in un rapporto di coordinazione; e una ~te x:a-rec>tpappi:V1), cioè un'elocuzione "intrecciata" o "periodata", i cui membri sono fra loro strettamente legati in un rapporto di dipendenza e di subordinazione logica e temporale. Le nozioni stilistico-grammaticali contenute nelle due espressioni aristoteliche sono rispettivamente assimilabili ai moderni concetti di paratassi(= coordinazione) e di ipotassi (= subordinazione). Con il termine paratassi (da 1tapa-taç1c 1• "allineamento"), introdotto nel lessico grammaticale nel secolo scorso ( 1826) da F. W. Thiersch2 • intendiamo. in senso ampio e figurato, l' «allineamento», la contiguità, la giustapposizione di due o più enunciati di pari grado che, mantenendo la propria autonomia sintattica, tradiscono la rinuncia del parlante a gerarchizzare le parti del discorso. Da un punto di vista strettamente formale il rapporto paratattico può esprimersi in due diversi modi: ' Il termine appartiene al lessico tecnico militare e nella fattispecie afferisce al campo semantico delle tattiche e delle strategie belliche. Con esso, infatti, si indicava l"'allineamento in ordine di bat,, taglia. ' F. W. Thiersch, Griechische Grammatick voniiglich cks homerischen Dialekts, Leipzig, 1826.

598

NICOLA BASILE • SINTASSISTORICADEL GRECO ANTICO

1) implicito, ed in tal caso le frasi sono fra loro affiancate, giustapposte senza elementi coordinanti (paratassi asindetica, cioè .. senza 3 euv&:eµoe/congiunzione") ;

• Es. ... è1tiµetvov, 'Apitta u:{,xEa 600. (Horn. Il. VI. 340) ..... aspettami: indosso le armi di Ares".

• Es. 8a1ttÉ µe

o-rntaxteta,

1t'UÀµ~e ~v ì\6ri µeÀ.tttci>v, ~xocòpvi8covµooctKv,eKtptfU.1.ata1t0tµvicov ànyEvvittcov· cipvEeÈeKiptcovÈv to'ie òpEetv, èJx>µ~uv èv to'ie À.Etµci>ct ai. µiÀ.tttat, tàe À.Oxµae1CaTij6ov òpvt8Ee. (Long. I. 9. 1) "Vi era già il ronzio delle api, il canto di uccelli canori, i salti dei montoni appena nati; gli agnelli saltavano sulle alture, le api ronzavano nei prati, gli uccelli facevano risuonare i boschi".

2) esplicito, ovvero le frasi, sempre nella loro totale autonomia, sono legate da congiunzioni o particelle coordinanti quali Kai, u:, ii, yap, oùv, µiv, 6é, yE tot, fn 4 , etc. (paratassi sindetica o polisindetica se gli elementi coordinativi sono più di uno) 5 • ' In italiano, quando il periodo greco è costruito per paratassi asindetica, onde evitare una versione troppo secca e monotona. è consigliabile tradurre, dove necessario, integrando il testo con l'aggiunta di congiunzioni. • È doveroso segnalare che sulla funzione connettiva di alcune particelle non tutti gli studiosi concordano. In verità pensiamo che esse, pur non possedendo la stessa forza connettiva delle congiunzioni copulative, disgiuntive, avversative, etc., servono ugualmente ad attenuare l'effetto scc:coe brusco dell'asindeto 'totale'. 'Una distinzione diversa è operata da A. Traina-T. Bertotti (p. 321, n. I). Gli studiosi. infatti, ritengono che la paratassi coincida unicamente con la coordinazione asindetica, cioè priva di congiunzio-

CAPITOLO XVID - DALLA «PARATASSI» ALL'«IPOTASSI»

599

• Es. àll' eK tot épécoKaì Èm µéyav op1eovòµoi>µat.(Horn. Il. I. 233) "Ma ti dico e giuro un gran giuramento". • Es. oÙtoc ai: npirivtac u: EÌÀ.EÈc MiÀ.fl'tOV u: èci(xv..E. (Hdt. I. 15. l) "Costui sia espugnò Priene sia fece una spedizione contro Mileto". • Es. oµatµE. &tva µ' Oioinouc. ò còc m>etc. opiìcat 0tlCatoi.0001.VànoKpivac ICOlCOt.V. ,l ~e àffci'>cat 1tatpiooc ,l icteivat ÀaJxi}v. (Soph. OT. 639-641) "O sorella, il tuo sposo, Edipo, ritiene giusto di trattarmi duramente, dopo aver scelto tra i due mali: o cacciarmi dalla terra patria o farmi uccidere".

• Es. coc àp' ÈcjKt)VflCEv, locEv o·ayop11vai'l"lP'llV,(Horn. Od. Il. 357) "Cosi, dunque, disse; sciolse, quindi.,l'assemblea frettolosa".

ne ed asseriscono che "viene generalmente confusa con la coordinazione, mentre è opportuno distinguerla: a) perché riguarda solo la fonna e non la natura del rappono sintattico; b) perché in essa il rapporto sintattico, qualunque esso sia, resta del tutto psicologico e non ha espressione grammaticale". Tuttavia ci siano, in questa sede consentite, alcune osservazioni. Gli studiosi asseriscono (a) che la paratassi riguarda la forma (da loro identificata, tout court, con l'asindeto) e non la natura del rapporto sintattico (che a loro avviso può essere di coordinazione come anche di subordinazione implicita) e che (b) nella paratassi il rapporto sintattico non ha alcuna "espressione grammaticale", intendendo, essi, con la dizione "espressione grammaticale" la presenza di congiunzioni. Ma in realtà, in assenza di connettivi, il rapporto di subordinazione è nettamente marcato da uno 'spostamento·, da una 'deviazione' del modo verbale rispetto a quello della reggente. In italiano, ad es .• l'espressione "è giusto, credo" (parabmi per asindeto) si oppone a "credo sia giusto" (ipobmi per asindeto, cf. gr. Bouì..Et civcryvmpEve lat. quid riJ./tu:iam?) dove la natura subordinata del rapporto sintattico è detenninata grammaticalmente dall'uso del congiuntivo nella dipendente, modo per eccellenza della subordinalo definivano i grammatici greci e subiunctivus i latini) giacché, rispetto alla zione (ò UKOtaam.11:oc: posizione in vertice della sovraordinata, segna uno spostamento verso il "basso" (imo) e rappresenta una vistosa 'espressione grammaticale' della natura sub-ordinata del rapporto sintattico. Pertanto la 'fonna', cioè l'aspetto della paratassi, non può essere ridotta ad una implicitazione dei nessi congiunzionali, ovvero non può, sic et simpliciter, essere identificata con il modulo sintattico asindetico. Proprio la 'fonna' coinvolge, a nostro avviso, anche altre 'realtà' morfo-sintattiche quali, ad es., il modo verbale. Se cosi non fosse anche la comune nozione di 'subordinazione' (accettata dagli studiosi) andrebbe rifonnulata e conseguentemente ridotta alle sole fonne esplicite, cioè introdotte da congiunzioni subordinanti. Un'ultima, ma inevitabile, considerazione di ordine deontologico: dal momento che 'paratassi' è un tennine estraneo alla tassonomia dei tennini tecnici grammaticali greci ed è un riadattamento semantico moderno di un nomen afferente al lessico militare, ci chiediamo fino a che punto, da parte degli studiosi suddetti, sia legittimo fonnulare una definizione di 'paratassi' cosi stretta, circoscritta e tassativa, e ritenere in errore chi, diversamente, conferisce al tennine, di per sé privo di ogni tecnicità grammaticale, una valenza più ampia e meno arbitraria. Fra quanti intendono il termine 'paratassi' in senso ampio come accostamento coordinato con congiunzione (paratassi sindetica) o per asindeto (paratassi asindetica) ricordiamo J. Humbert, p. 86 sgg.; G. Calboli, XIII p. 410; E. Renna, p. 123.

600

NICOLA BASil.E - SINTASSI STORICA DEL GRFCO ANllCO

• Es. opa, JtOVOU 'CO\ xmpìc oooèv eùtuxe'ì.. (Soph. El. 945) "Bada, di.cerlo non si ottiene alcun successo senza fatica". • Es.è6iooc1eecypaµµam, tym 6' tci,oit(t)V· t'tiutc, tym 6' èttl.oi>µ11V· typaµµau:uec, èyro 6' 1Ì1C1CÀ.T}Ciaçov· Ètpttayrovicu:tc, tym 6' è8empouv. (Demosth. XVIII. 265) "Tu insegnavi la lettura, io, invece, andavo a scuola; tu iniziavi ai misteri, io, invece, venivo iniziato ai misteri; tu eri scrivano, io, invece, ero membro dell'assemblea; tu eri terzo attore, io invece, ero spettatore.' 06

In tal senso, quindi, il periodo, inteso come insieme di due o più proposizioni organizzate in una prospettiva paratattica (esplicita o implicita), presenta una 'struttura orizwntale'. Con il termine «ipotassi» (Ul;tc 1eau:ctpaµµéV11) si intende una più complessa strutturazione sintattica del periodo in cui le frasi, di grado diverso e per questo non autonome, sono disposte in un rapporto logico e temporale di dipendenza gerarchica l'una dall'altra. In tal senso, quindi, quando in un periodo greco (o latino) prevale la costruzione ipotattica, si parla di 'struttura verticale' .

Sotto il profilo formale anche il rapporto di subordinazione può essere espresso in modo esplicito, ovvero introdotto da congiunzioni o pronomi in funzione subordinante, o in modo implicito, cioè rappresentato dalle forme indefinite del verbo come il participio, in funzione circostanziale, e l'infinito specie preposizionato. Che la costruzione paratattica rappresenti lo stadio più arcaico e primitivo dell'elocuzione7, mentre l'ipotassi (o subordinazione) la fase più evoluta

• Si noti come in questo ~riodo demostenico la paratassi sia, con regolare cadenza,scandita dal1'uso della particella ooche legando le frasi fra loro, ne sottolinea il valore antitetico e oppositivo. Le idee o le azioni in rapporto antitetico, in lingua greca sono, in genere, fra loro collegate con una struttura paratattica e marcate da particelle quali µiv ... oo,oux ... àllo etc. Per un esame più dettagliato dell'antitesi paratattica si rimanda a J. D. Denniston, Lo stile ...• p. l 12. 7 In tal senso si esprime anche E. Norden, I p. 46 n. 42. Sulla 'subordinazione' come forma 'recente' dell'elocutio si è espresso anche J. Humbert, p. 86; così anche E. Schwy7.er-A. Debnmner, ll p.632:

601

CAPITOLO XVIII - DALLA «PARATASSI»ALL'«IPOTASSI»

e recente, è quanto ci suggerisce una serie di esempi, di età arcaica, in cui la costruzione paratattica asindetica può implicitamente esprimere anche rapporti di subordinazione 1 : • Es. f3ÉÀ:repov am' Ept6t çuVEÀa'UVEµEV EÌOOµev

om.taxtcta·

òmtotÉpq>ICEV'O).;uµmocEÙXOCòpél;u. (Horn. Il. XXII. 129-

130) "Meglio gettarsi nuovamente nella lotta al più presto: (scii. sicché) vediamo a chi dei due darà gloria l'Olimpo".

Va, tuttavia, considerato che la ì.éçtc eipoµtvti, nonostante costituisca la forma più antica ed 'ingenua' della lingua, continua a sopravvivere affiancandosi alla x:aiectpaµµÉV'll."La maggior parte dell'espressione scritta in lingua greca si serve dell'uno e dell'altro tipo: senza tale varietà, la monotonia risulta inevitabile [ ...] La dizione periodica appare presto nella letteratura greca: si trova già in poesia; ed Erodoto, sebbene, in complesso, preferisca periodi relativamente brevi (cf. 1. 179. 4), può impiegarla con incomparabile bellezza (cf. 1. 45. 3)' 79 •

..in origine l'espressione era unicamente paratattica, poi il ritmo di frase e la posizione hanno fornito i primi elementi di differenziazione e poi di ipotassi. In Omero, dato il carattere conservativo dell'epica, la paratassi è ben documentata, ma in Erodoto e in Tucidide domina già l'ipotassi". Tale è anche l'opinione di molti indogermanisti fra cui si veda E. Hermann, Gab es ..., pp. 481-535. • Anche in italiano l'asindeto può implicitamente esprimere un rapporto di subordinazione, ad es., la frase..non vengo da Carlo: non mi sento bene" equivale a "non vengo da Carlo perché non mi sento

bene". • J. D. Denniston, Lo stik ..., pp. 97-98.

CAPITOLO

XIX

ENUNCIATORELATIVO

Le frasi relative• costituiscono la forma più semplice e antica di ipotassi2. Esse, 'agganciate' di solito ad un antecedente, quando nell'economia del periodo svolgono una funzione analoga a quella di un aggettivo attributivo, in quanto ricoprono un valore che è loro proprio, vengono definite «relative proprie», «aggettive» o «appositive» 1 , ma anche «relative determinative» o «esplicative», giacché aggiungono una determinazione necessaria al referente o perché spiegano lo stesso; quando, invece, introducono una nozione non necessaria ma accessoria, cioè esprimono circostanze complementari non indispensabili al nucleo della frase cui sono collegate, vengono definite «relative improprie» o «circostanziali» o «avverbiali», in quanto equivalgono ad enunciati secondari la cui natura (finale, causale, temporale, consecutiva, ipotetica, etc.) è essenzialmente determinata dal contesto. Circa l'uso delle negazioni va detto che in genere prevale µT).Quando la relativa è al congiuntivo o all'ottativo si ha infatti Jlll,quando invece è all'indicativo, se esprime una conseguenza o una causa è di solito adoperata où, se esprime un 'fine', una 'condizione' o un concetto generale ed indeterminato si ha generalmente Jlfl.

' Che le frasi relative, nello studio della subordinazione, svolgano un ruolo di rilievo, è confermato dal fatto che gran parte dei connettivi subordinanti si è formata proprio dal tema del relativo (*yo), come, ad es .• ou:,òmu, OffOU,òccinc, on, OUVf:1'(1, o8t:v, CDC, CDCU:, o,aoc,etc. ' In verità la frase relativa 'propria' in origine svolgeva un ruolo paratattico ed indipendente come facilmente si può dedurre anche dall'uso dei modi. Il pronome relativo, infatti, proprio come l'articolo, agli inizi svolgeva una funzione anaforico-dimostrativa, pertanto funzionando da semplice ripresa deittica di un termine antecedente, serviva a collegare due frasi in un rapporto di giustapposizione. La concorrenza, in Omero, della funzione anaforico-dimostrativa e di quella propriamente relativa di è indubbiamente segno di quel processo di trasformazione dell'uso di da anaforico-dimostrativo a pronome relativo, ovvero della avvenuta evoluzione da una funzione paratattica ad una ipotattica. 'La dicitura di 'appositive', quando le frasi relative svolgono una funzione di aggettivo, non è impropria se si considera che l'apposizione altro non è che una sottospecie di attributo.

oc

oc,

604

NICOLA BASILE - SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO

... Sono introdotte da pronomi-aggettivi relativi definiti o indefiniti e da avverbi relativi di luogo. Tra i pronomi vanno menzionati:

oc,ii, o (cf. lat. qui, quae, quoti) ocncime on (cf. lat. quisquis, quicquid; quisquam, quaequam, quidquam; quisque, quaeque, quodque; quicumque, quaecumque, quodcumque, etc.) ocm;p, qup, oup (cf. lat. qui quidem) oi.oc, oia, oi.ov (cf. lat. qualis, e) ò1t0ioc, ò,wia, ò,wiov (cf. lat. qualis, e) ococ, OC'I),ocov (cf. lat. quantus, a, um) ococup, OCTIKEP, ocovup (cf. lat. quantuscumque, quantacumque, quantumcumque) OffOCOC, ÒffOclt,OffOCOV (cf. lat. quantus)

Tra i nessi relativi di luogo (cuv&cµot to1tucoi) che costituiscono più propriamente le cosiddette 'relative locali' 4 ricordiamo:

ou,ii, OffO'U,Oftll,i.va (cf. lat. quo, uhi) iv9a, Èv9ci&: Èvtau9a (cf. lat. hic, illic, ibi, huc, illuc) tui, tui9Ev, ÈKEi8t, ÈKEtCE(cf. lat. ibi, illic, illuc) oi., 01t01.(cf. lat. quo) iv9Ev, tvOtv&:, Èvuu9Ev (cf. lat. hinc, illinc) o9Ev, Ò1t09EV(cf. lat. unde)

• È doveroso ricordare che gli enunciati introdotti da avverbi relativi di luogo non costituiscono sempre delle proposizioni relative locali, ma possono introdurre anche delle proposizioni interrogative indirette. Si consideri in proposito il seguenti esempio: Xen. An. O. 4. 20 oooè yàp àv xoUaì yt~t roctv exoiµt:v iìv M:Ol MvtEc ,iµt:ic cco8wµt:v"neppure se vi saranno molti ponti, noi sapremmo dove salvarci, sia pur con la fuga".

605

CAPITOLO XIX - ENUNCIATO RELATIVO

La frase relativa determinativa, per la sua originaria natura paratattica, mantiene, in genere, gli stessi modi5 delle frasi indipendenti 6 ovvero:

1) l'indicativo se esprime un fatto di reale constatazione; 2) l'indicativo dei tempi storici accompagnato da

a.vse esprime un fatto

irreale nel presente o nel passato, o possibilità retrospettiva 7 (cioè nel passato); 8 3) l'ottativo solitamente accompagnato da a.v se esprime una possibilità prospettica (cioè nel presente o nel futuro);

4) l'ottativo cupitivo o deprecativo;

5) il congiuntivo volitivo (senza av)con valore deliberativo o esortativoproibitivo; 6) l'imperativo, di uso poco frequente. Ricordiamo inoltre che una relativa determinativa, in dipendenza da un ottativo (potenziale o cupitivo) o da un indicat~vo dei tempi storici caratterizzato da av, può presentare, rispettivamente, il suo verbo all'ottativo o all'indicativo. Tali modi, non accompagnati nella relativa dalla particella av, comunemente vengono intesi come risultato della cosiddetta attractio modi (= "attrazione modale"), ma alcuni studiosi ritengono che l'attrazione sia solo 'apparente' e che i due modi debbano essere riconsiderati in senso potenziale o irreale pur non essendo tipizzati dalla particella av soppressa "per economia nell 'espressione''9. 'Tra i modi della proposizione relativa propria, a rigore, dovrebbe essere incluso anche l'infinito (lnfinitus oraJùJnis obliq,uu). L'uso di tale modo in frasi relative, sebbene non sia frequente nella prosa classica (ma cf. Thuc. II. 13. 5), rappresenta, comunque, uno stilema tipico della sintassi erodotea: cf. Hdt. I. 90. 4. • Che l'indifferema della frase relativa alla subordinazione sia la traccia dell'antica funzione anaforica del relativo è stato dimostrato da E. Beneviste (pp. 208-222). In modo simile si è espresso anche P. Monteil (p. 34). ' Va qui detto che in Omero talvolta la possibilità nel passato può essere espressa anche dall'ottativo (cf. //. V 338). • Ricordiamo, infatti, che, in Omero e talora in attico, l'ottativo con valore potenziale può anche non essere accompagnato dalla particella modale civ (cf. Plat. Gorg. 492b). Cf. cap. XV, p. 450. • Cf. J. Humbert, p. 241. Un caso, ad esempio, che ha tutta l'apparenza di attrazione si può consiEooaiµmv!lioc/µ~· òA.lk>c 't1ÌVèµT)v derare quello in Eur. Med. 598-599 µ11µot ytvotto À.UJtPÒC mçm.~va "Non sia a me una vita felice ma travagliata, né benessere clu ferisca il mio cuore".

ocnc

606

NICOLA BASILE- SINTASSISTORICA DEL GRF.COANTICO

Dal suesposto sistema dei modi che caratterizzano la relativa propria si deduce che da essa sono esclusi il congiuntivo eventuale con iiv, "inconcepibile in una relativa determinativa che per definizione esclude ogni circostanza di condizione o di tempo" 10 e l'ottativo obliquo "che suppone sempre una stretta subordinazione nel passato, laddove invece il legame che aggancia la subordinata alla reggente è assai debole"". Pertanto nel caso in cui un enunciato relativo presenti il congiuntivo eventuale o l'ottativo obliquo va considerato come circostanziale. ~

, .-,4l,

~

.---~•.'•~ 'I

1 ---. - ------.---~

'

.,._ .

• '

=- .,/_

·"-111-.,

'"'-~"1 •

~;.

•--ait-t•l ...r".~~?~ ;

.. flC.."•~~•~~ . , .

:.--~1- ..

K'I·

.. "~----·"•(;_ .____ ··~-~---···; '· ... _.;.;,_~. --.- :' ~1.:-,.........__._'-. -. _·,,. • ·-_... __ . -..!:,:.1'/1!''.:.-----~-

l

~

- _.f

"La particolare facoltà del pronome relativo di tenere agganciato I' ante-

cedente e nel contempo polarizzato a sé il contenuto del proprio predicato, contribui a rendere la relativa disponibile a esprimere nei vari contesti una quantità di relazioni proprie di altre subordinate" 12• Per i diversi valori circostanziali (finale, causale, consecutivo, ipotetico, comparativo, concessivo-avversativo e restrittivo-limitativo) che le frasi relative possono esprimere, rimandiamo ai rispettivi paragrafi, ricordando che per le relative avverbiali i modi ed i tempi verbali rimangono gli stessi di quelli impiegati nelle relative determinative 13 fatta eccezione per l'uso del1'ottativo obliquo e del congiuntivo eventuale con tiv .

.. Concordanza ed 'anomalie' di coesione grammaticale In generale per 'concordanza' o 'accordo' si intende la correlazione grammaticale che si stabilisce fra elementi della frase. Nell' àmbito specifico della concordanza pronominale va detto che il pro-

0

Humbert p. 240. " Humbert p. 240. 12 A. Ghiselli- G. Concialini, p. 390. " Non così invece in latino dove il congiuntivo marca il valore circostanziale delle frasi relative. E se in latino esistono relative avverbiali con l'indicativo, è vero che "in tali casi il valore appartiene esclusivamente al contesto, è affidato al senso, e non al modo verbale come nelle circostanziali effettive" (A. Ghiselli- G. Concialini, p. 390). '

CAPITOLO XIX • ENUNCIATORELATIVO

(x)7

nome relativo (à\l't(l)vuµiaàva4K>pucit) usualmente si accorda con il genere e numero grammaticale del termine cui si riferisce (= referente) 14• Ma poiché in greco, come anche in latino, non una rigida normativa regola la coesione sintattico-grammaticale fra i termini, non di rado anche il pronome può infrangere gli ordinari rapporti di concatenazione grammaticale in una prospettiva di maggiore flessibilità sintattica. Tali 'infrazioni' o 'deviazioni' grammaticali vengono comunemente clAssificate con la dicitura di «sillessi»o di constructio ad sensum o ad sententiam (1':U'tà C1>VEC\V). I casi di sillessi che interessano il pronome relativo possono cosl essere distinti in: 1) constructio ad sensum rispetto al genere, cioè quando ad incidere sulla concordanza del pronome non è il genere grammaticale dell' antecedente, bensl quello 'logico' implicito nel sostantivo(= cxiìJ&a EùJoux:ov): • Es. KÀ:OOi µEU aiytoxoto L1tòc'tÉKOC, 11 tt µot aieì Èv Mvu:cct n6votct napictacat ... (Horn. Il. X. 278-279) "Ascoltami, creaturadi Zeus egioco, che sempre mi assisti in tutte le fatich e ...." • Es. ~iÀ.Ov Ocil,oc(neutro), ov (masch.) u:1CovaÙtll. (Horn. Il. XXII. 87) "Caro rampollo, che io stessa ho generato". • Es. ... àµ~Ì yàp 7t'UÀ.aC Kci6µou8av6vtcovÉ1ttà-yEvvai.mv'ttx:vmv(neutro) ci1tat6Éceictv, ouc(masch.) not' 'Apyeicovcivaç VA6pactocirfay' ... (Eur. Suppi. 12-14) "Sono rimaste prive dei loro sette figli valorosi, morti davanti alle porte di Cadmo, e che Adrasto, un tempo signore degli argivi, guidava ...". • Es. icìtytvoc vatac àporyòv ttxvac, iiÀtOV ocÈ7tÉf3ac ÉÀtcCCOV7tÀ.Cl'tav, et tot, et tot µ6vov 6i6op1Ca1t1)µovàvÈ1tap1Cécovt'. (Soph. Ai. 356-358) "Oh raua aiutatrice dell'arte navale che ti imbarcasti muovendo il remo marino, vedo che tu solo cercherai di deviare la sciagura".

•• Ricordiamoche il caso grammaticale dipende dalla funzione che il pronome svolge all'interno della frase relativa.

608

NICOLA BASII..E- SINTASSI STORICADEL GRECO ANTICO

2) constructio ad sensum rispetto al numero, cioè quando ad incidere sulla concordanza del pronome non è il numero grammaticale dell 'antecedente, bensl il concetto di pluralità che in esso è implicito. Pertanto dopo sostantivi singolari collettivi o implicanti una determinata classe o categoria di persone o esseri, il pronome relativo può trovarsi al plurale .

• &. À.ElJtE M: AAIÒVTpa,ia:ov,ove