Profili criminali e psicopatologici del reo 8891604046, 9788891604040

Il testo fornisce competenze specialistiche sulla definizione del profilo criminale e psicopatologico degli autori di cr

128 93 3MB

Italian Pages 312 [300] Year 2014

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

Profili criminali e psicopatologici del reo
 8891604046, 9788891604040

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

a cura

di

ANNA MARIA CASALE PAOLO DE PASQUALI MARIA SABINA LEMBO

PROFILI CRIMINALI E PSICOPATOLOGICI DEL REO

Con la prefazione della Profssa Simonetta Costanzo

1115 MAGGIOLI EDITORE

©Copyright 2014 by Maggioli S.p.A. Maggioli Editore è un marchio di Maggioli S.p.A. Azienda con sistema qualità certificato ISO 9001: 2008 47822 Santarcangelo di Romagna (RN) • Via del Carpino. 8 Te/. 05411628111• Fax 05411622595 www. maggioli. it/serviziocl i enti

e-mail: [email protected]

Diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo sono riservati per tutti i Paesi.

Gli Autori e l'Editore declinano ogni responsabilità per eventuali errori e/o inesattezze relative alla elaborazione dei testi nonnativi e per l'eventuale modifica e/o variazione della modulistica allegata.

Gli Autori pur garantendo la massima affidabilità dell'opera. non rispondono di danni derivanti dall'uso dei dati e delle notizie ivi contenute. L'Editore non risponde di eventuali danni causali da involontari refu5i o errori di stampa.

Finito di stampare nel mese di maggio 2014 nello stabilimento Maggioli S.p.A. Santarcangelo di Romagna

Indice

Prefazione, di Simonetta Costanzo .................................................... Introduzione, di Anna Maria Casale ..................................................

.

.

Pag.

))

9 13

PARTE I PROFILI SOSTANZIALI E PROCESSUALI Capitolo I -L'elemento psicologico del dolo. Riferimenti nonna­ tivi: art. 42 e art. 43 c.p., artt. 5, 44, 47, 5 9 c.p., di Maria Sabina Lembo ................................................................................................. l. Nozione e struttura (rappresentazione e volontà) del dolo ...... 2 . L'oggetto del dolo ........................................................................ 3. Le forme del dolo ........................................................................ 4. L'intensità del dolo ...................................................................... S. L'accertamento e l a prova del dolo ............................................. 6. Brevissimi cenni sulla compatibilità tra dolo e vizio parziale di mente ........................................................................................... .

))

.

))

.

))

.

.

))

))

17 17 21 22 22 24

.

))

.

))

26

. . . . . . . . . . . .. . . ... . . ...... ...... . ........ . . . .. . . .. . ... .................... . . . . . . ..... ........ . .. . . . . . .

))

.

))

.

))

.

))

.

))

.

))

..

))

27 27 28 30 31 32 3S

Capitolo II- Imputabilità, responsabilità e punibilità, di Vincenzo Lusa l. Il concetto di imputabilità .......................................................... 2 . La nozione d i imputabilità nella storia ..................................... 3 . La capacità d i "intendere" e quella d i "volere" .......................... 4 . La colpevolezza e l'imputabilità ................................................. S. Neuroscienze e d imputabilità .................................................... 6. Neuroscienze e diritto ............................................................... Capitolo III- Il vizio di mente (artt. 88-89 c.p.) e la cd. infenni­ tà mentale in psichiatria ed in giurisprudenza. I disturbi della personalità e la sentenza Raso delle sezioni unite del 2005, di Maria Sabina Len1bo .......................................................................... l. Premessa ...................................................................................... 2 . Il concetto di infermità mentale in psichiatria ........................ 3 . Il concetto di infermità nella dottrina penalistica ................... 4. Il concetto di infermità mentale nella giurisprudenza ............ . S. L'orientamento della giurisprudenza in senso psicologico ...... 6. Orientamenti giurisprudenziali in tema di disturbi di personalità e la nota sentenza Raso delle sezioni unite ............................... .

))

.

))

..

))

..

))

.

))

..

))

.

))

39 39 40 42 44 4S 46

4 7.

INDICE Il vizio di mente sotto il profilo cronologico e sotto il profilo causale ........................................................................................ . I gradi dell'infermità e i l conseguente trattamento sanzionatorio ................................................................................................. .

8.

.

Capitolo IV - La circonvenzione di incapace, di Massimiliano Coppa 1. Patrimonialità e personalismo del reato: riflessi sulla condotta tipica ........................................................................................... . 2. Le condizioni soggettive dei soggetti passivi, il compimento dell'atto e le possibili prospettive di riforma .............................. . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . ... . . .

.

Capitolo V- Profili processuali della violenza sessuale, di Chiara Penna ................................................................................................... l. I reati di violenza sessuale nell'ottica della riforma introdotta con la legge n. 66 del 15 febbraio 1996 .......... ...... ............ . ........ . 2. I.:accertamento delle condotte ................................................... 3. Il tentativo nei reati di violenza sessuale .................................. 4. Le questioni processuali ............................................................. .

..

..

.

Pag.

so

))

so

))

53

))

53

))

58

))

63

))

63 65 68 68

)) )) ))

PARTE II PROFILI PSICOPATOLOGICI E CRIMINALI DEI SOGGETTI AUTORI DI REATO

SEZIONE I PSICOPATOLOGIA E REATO Capitolo VI - L'aggressività tra neuroscienze e psicopatologia, di Rolando Patentiti ............................................................................ l. Introduzione ............................................................................... . 2. Neuroscienze e comportamento umano ................................... 3. Le neuroscienze nella perizia psichiatrica e criminologica ..... 4 . Considerazioni conclusive .......................................................... .

.

. .

.

.

Capitolo VII -Le patologie psichiatriche nella nosografia attuale (DSM-5 e ICD-10), di Paolo De Pasquali ......................................... t. Diagnosi e nosografìa in medicina e psichiatria ...................... 2. I sistemi di classificazione ......................................................... . 3. La classificazione ICD (Intemational Classification of D iseases) 4. La nascita del DSM (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali) ........................................................................................ S. Il sistema di classificazione in Assi del D S M ............................ . 6. Il DSM 5 . . . ...... . . . . . . . . . . . . ... . . . . . ....... . .......... ........ ................... . . . . . . ...... 7. L a diagnosi in psichiatria forense .............................................. .

..

.

.

.

.

)) )) )) )) ))

)) )) )) ))

)) )) )) ))

77 77 78 82 86 91 91 93 94 96 97 98 99

5

INDICE Capitolo VIII - I disturbi gravi di personalità in adolescenza e nel giovane adulto, di Alessandra Paladino .................................... l. Definizione di personalità ......................................................... 2. Panoramica sui disturbi di personalità ..................................... 3. Disturbi gravi della personalità: il funzionamento borderline ... .

..

.

.

Capitolo IX- Il rischio suicida.rio e i fenomeni di autolesionismo nei giovani, di Roberta Cacioppo ...................................................... . l. Premessa ...................................................................................... 2. Autolesionismo: un agito dai molteplici significati ................... 3. Il suicidio ..................................................................................... 4. Significati delle modalità suicidarie e differenze maschi e femmine: il rapporto con il corpo .................................................... S. Fattori di rischio e segni premonitori ......................................... 6. Resilienza ..................................................................................... .

.

.

.

Capitolo X- Psicopatologia della sessualità- Parafilie- BDSM, di Giuliana Guadagnini ...................................................................... l. "Fantasia versus sessualità" ....................................................... 2. Le parafilie ................................................................................... 3. BDSM .......................................................................................... .

..

.

.

Capitolo XI - I delitti d'impeto, di Paolo Coppa ............................ l. Profili generali ............................................................................. 2. L"approccio della letteratura psichiatrica e le categorie diagnostiche ............................................................................................ 2.1. La monomania .................................................................... 2.2. Il raptus ................................................................................ 2.3 . Il discontrollo episodico ...................................................... 2.4. Il disturbo mentale transitorio .......................................... 3. Le prospettive attuali ................................................................... 4. Conclusioni .................................................................................. .

.

.

.

..

Capitolo XII - La simulazione di malattia mentale, di Andreas Aceranti l. Definizione .................................................................................. 2. Le motivazioni ............................................................................ 3. La simulazione ............................................................................ 4. Atti autolesivi .............................................................................. S. Approccio psicopatogenetico .................................................... 6. Diagnosi Differenziali- Stati alterati di coscienza (ASC) ........ 7. Simulazione, voci e schizofrenia ............................................... 8. Tecniche an ti-simulazione ........................................................... .... ............................................................................................

.

.

.

.

..

.

.

Pag. )) )) ))

)) )) )) ))

)) )) ))

)) )) )) ))

)) ))

)) )) )) )) )) )) ))

)) )) )) )) )) )) )) )) ))

101 101 102 105 113 113 114 11S 118 120 120 123 123 124 129 133 133 134 134 13S 136 136 137 139 141 141 142 143 145 147 147 149 150

6

INDICE SEZIONE II OMICIDI IN FAMIGLIA

Capitolo XIII -Madre che uccide: dall'infanticidio al figlicidio, di Paolo De Pasquali ........................................................................... l. Cenni storici e statistici .............................................................. 2. La legge sull'infanticidio in Italia .............................................. .. 3 . L e classificazioni criminologiche ............................................... 4 . Perché un figlicidio ..................................................................... 5. La perizia psichiatrica sulla madre omicida .............................. 6. Il destino delle madri che hanno ucciso ................................... .

.

.

.

..

Capitolo XIV - Figli che uccidono, di Paolo De Pasquali e Anna Maria Casale ....................................................................................... . 1. Introduzione ................................................................................ . 2 . Tipologie d i parenticidio commesso dai figli ............................ 3. Tipologie dei giovani parenticidi ................................................. 4. Cause, prevenzione e trattamento del parenticidio giovanile .. . 5 . L a valutazione psichiatrico-forense ............................................ 6. I l processo penale minorile ......................................................... .

.

Capitolo XV - I family mass murderer, di Enrico Delli Compagni t. Definizione nosografica ............................................................. 2. Modalità esecutive, tempistiche e vittimologiche .................... 3. Classificazione dei family mass murderer ................................... .. .... . . . ... . . ... . . . . . . . . ... . . .. . . . . . . . . ... . . . . . . .... . . ... . . ... . . .. . . . . . . . . . . ...... . . . . . . ... . . . . . . . . .

..

..

Pag. )) )) )) )) )) ))

)) )) )) )) )) )) ))

)) )) )) ))

153 153 154 156 157 158 160 163 163 163 164 166 169 170 175 175 176 177

SEZIONE III FORME DI CRJMINALITÀ (PIÙ O MENO) NUOVE Capitolo XVI - Il femminicidio, di Anna Maria Casale ................. . 1. Definizione del termine ............................................................. . 2. La nuova normativa italiana ..................................................... 3 . L e radici del fenomeno .............................................................. . .

..

.

Capitolo XVII- La psicologia degli uomini maltrattanti, di Linda Filetti .................................................................................................. . l. Comportamento maltrattante: apporti conoscitivi ed applicativi in ambito psicologico ................................................................ . 2. Uomini maltrattanti nei casi di violenza domestica e abuso sui minori .......................................................................................... 3. Uomini maltrattanti nei casi di omicidio passionale ................ 4. Uomini maltrattanti nei casi di stalking ................................... 5. Considerazioni conclusive sulla valutazione clinica ................. . .

.

.

.

..

)) )) )) ))

189 189 190 192

))

199

))

199

))

200 201 202 206

)) )) ))

7

INDICE

Capitolo XVIII - Lo stalking: presa di conoscenza, rimedi legislativi; il torpore dell'Europa orientale, di Fabrizio Vincenzi ..... .

l. 2.

3. 4.

5.

Stati Uniti .................................................................................... Europa ......................................................................................... Italia Russia .......................................................................................... Conclusione .................................................................................

.

.

)) ))

.

))

.

... . . . . . .

.

))

.

))

. . . . . . . . . . . . . . ..

Anonimato, difficile reperibilità, silenzio omertoso ................. Le dinamiche comportamentali di partenza dello stalking: la perdita, la gelosia ........................................................................ I comportamenti attraverso cui si attua lo stalking .................. Gli stalkers ................................................................................... .

.

5. 6.

))

.

...... . . . . . . . . .

4.

))

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ....... ...... ... . . . . ... . . . . . . . . . .. . ...... .......... . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . .

Capitolo XIX - Cyberbullismo e cyberstalking. Dinamiche comportamentali e stalkers, di Giuliana Guadagnini ........................... l. Il mondo del web e i suoi rischi ................................................. 2. Definizioni e tipi di cyberbullismo .. .. .

3.

Pag.

.

.

)) )) ))

))

))

c!_! Fabrizio Vincenzi .......................... La mente ...................................................................................... Disomogeneità geografica e culturale ....................................... Genesi della violenza .................................................................. Orrore e amore ............................................................................. Conclusioni .................................................................................

))

Capitolo XXI - Omicidi seriali al femminile, di Francesca Ricca ........

))

Capitolo XX- I serial killer,

l. 2.

3. 4.

5.

.

.

..

.

.

)) )) )) )) ))

209 209 2 11 2 13 2 17 2 19 221 221 222 223 224 227 228 231 231 234 238 240 243

l. 2. 3.

Donne che uccidono ................................................................... Profilo psicopatologico e criminologico del seria[ killer ........... Seria[ killer e psicopatologie .......................................................

.

))

4.

Classificazione dell'omicidio seriate al femminile .................... . Le coppie assassine nell'omicidio seriate ..................................

))

245 245 246 248 249 252

)) )) )) )) ))

255 255 257 259 260

5.

.

.

.

))

)) ))

SEZIONE IV MINORI AUTORI E VITTIME DI REATO

Capitolo XXII - Il minore autore di reato, di Massimiliano Coppa e Chiara Penna ..................................................................................... .

l.

2. 3. 4.

L'imputabilità del minore ........................................................... L'impianto del processo penale minorile ................................... Il dibattimento e l'esecuzione .................................................... La centralità del minore nel processo penale minorile ............

.

.

.

.

8

INDICE

Capitolo XXIII -Adolescenti violenti autori di reato e Baby Gang, di Roberta Cacioppo ........................................................................... .

l.

2. 3. 4. S. 6. 7.

Premessa ...................................................................................... Aggressività e trasgressione ....................................................... I l fenomeno della violenza .......................................................... La devianza minorile .................................................................. La delinquenza ............................................................................ Il passaggio dal gruppo alla banda ............................................ Il processo penale minori le ........................................................

.

..

.

2. 3.

))

.

))

.

)) ))

.

))

.

))

))

.

))

.

))

.

))

.

))

.

Definizione .................................................................................. 2. Il legame tra la MBP e la MS . . .. . . . 3. Cosa c'è alla base della sindrome di Munclzausen classica e per Procura? ...................................................................................... 4. Come comunicare la diagnosi al paziente? ............................... S. Sindrome di Munchausen per Procura: una forma di maltrattamento del minore ......................................................................... 6. Quali sono i comportamenti contraffatti da osservare nella MBP? . . . .. . . . . . . . 7. Quali sono i danni che l a M B P può arrecare? ........................... 8. Caratteristiche del perpetratore della MBP ................................ 9. Come si perviene alla diagnosi della MBP ................................. t O. MBP by Adult Proxy e diagnosi .................................................

))

263 263 264 264 26S 266 268 270 273 273 276 281 283 283 283 28S 288 289 290 291 29t 292 293 295 295 297

.

))

..

))

.

))

.

))

298 298

))

299

.

))

.

))

.

))

299 301 301 302 304

.................. ............ . . . . . . . . .. . . . ..................... . . . . . . . . . .................... .

))

307

.

Gli Autori

...... . . . . . .

)) ))

.

Capitolo XXVI - Sindrome di Munchausen per Procura (una forma di maltrattamento del minore), di Virginia Maloni .......... ..... ..

)) ))

.

.

...

))

.

.

.............

))

.

Definizione .................................................................................. Inquadramento storico e dimensioni del problema ................. Classificazione ............................................................................. Contesto familiare e sociale ....................................................... Forme minori di pedofilia ........................................................... . Epidemiologia della pedofilia ..................................................... Adescamento della vittima ......................................................... Caratteristiche dell'abuso ........................................................... Effetti dell'abuso sessuale ........................................................... t O. Resilienza ....................................................................................

. . . . . .....

)) ))

Capitolo XXV- La pedofilia femminile. Se chi abusa è donna, di Sinzonetta Vernocchi ...........................................................................

l.

)) ))

.

Cos'è l'abuso sessuale sui minori ................................................ Classificazione dei child otfenders (pedofili e non) .................... Valutazione psichiatrico forense dei sex otfenders ....................

t. 2. 3. 4. S. 6. 7. 8. 9.

))

.

Capitolo XXIV - Child sex offend«rs, di Claudio Marcassoli ........

t.

Pag.

....

.......

..

..

... ..........

.......... . . . . .....

......

. . ........ ........ . . . . . . .

)) ))

Prefazione

«Dobbiamo distinguere nell'uomo due fipi completamente diversi di aggressione. Il primo, che egli

ha in comune con tutti gli animali, è T'impulso, programmato filogeneticamente, di attaccare o di

fuggire quando sono minacciati interessi vitali. Questa aggressione difensiva, "benigna", è al ser­ vizio della soprawivenza dell'individuo e della specie, è biologicamente adattiva, e cessa quando viene a mancare l'aggressione. L'altro tipo, l'aggressione "maligna", e cioè la crudeltà e la distrut­ tività, è specifica della specie umana, e praticamente assente nella maggior parte dei mammiferi; non è programmata filogeneticamente e non è biologicamente adattiva; non ha alcuno scopo e, se soddisfatta, procura voluttà'' (E. FROMM, 1975)

"Profili criminali e psicopatologici del reo" è il risultato del contributo e della conoscen­ za scientifica di diversi Autori, esperti in ambito forense e criminologico, i quali presen­ tano e descrivono, attraverso i loro rigorosi studi, i profili psicologici che riguardano gli autori di reato e i quesiti che sono di pertinenza dei delitti contro la persona. È necessario dire che l'omicidio è sicuramente il reato che più terrorizza le persone a tal punto che il suo aumento statistico, in una società, è considerato un indicatore signi­ ficativo di allarme sociale e utile per valutare quantitativamente la violenza. I criminologi, da tempo, hanno cercato di definire gli "indici di criminalità" (raccolti in alcune liste che servono per valutare la pericolosità degli stessi crimini), hanno tenuto in massimo conto il vissuto sociale della popolazione nel territorio di riferimento ed han­ no concluso che l'omicidio è sempre stato considerato il reato che ha destato maggiore allarme sociale (emotività e irrazionalità) ed interesse (ambivalente fascinazione) anche se, talvolta, è stato superato dalla violenza sessuale. Le distorsioni nella percezione sociale dei fenomeni criminali sono molte: gli esseri umani tendono a pensare che i reati siano superiori a quelli che in realtà awengono e che la violenza sia sempre in aumento e, a differenza di quanto accadeva in passato, oggi, pro­ prio grazie ai mass media, siamo tempestati da informazioni che spesso ripetono le stesse notizie in modo ossessivo e martellante: la notizia è una ma l'impressione che scaturisce dalla stessa notizia è multipla. In particolare, si dispiegano i temi che riguardano l'aggressività, il maltrattamento e la violenza sessuale; si awicendano i crimini violenti, il femminicidio e il dibattuto reato di stalking; si temono i reati seriali (seria/ killer), i figlicidi e gli infanticidi; si inorridisce di fronte agli abusi sessuali specialmente quelli agiti nei confronti dei bambini e alla pe­ dofilia. Un'attenzione particolare è posta anche alla prepotenza giovanile, alle baby gang, al teppismo e al branco. La psichiatria forense e la criminologia studiano le psicopatologie psichiatriche, i disturbi di personalità, la pericolosità sociale e psichiatrica e, infine, l'infermità men­ tale. Per Sigmund Freud, l'aggressività appartiene all'innato corredo pulsionale dell'essere umano: è una forza biologica che spinge verso la morte e si può anche sostenere che l'aggressività sia una potenzialità, biologica e psicologica che non sempre si manifesta

lO

PREFAZIONE

attraverso la violenza. L'aggressività e la violenza sono due fenomeni diversi; quest'ultima è l'azione fisica e/o psichica esercitata da una persona su un'altra. Chi è il criminale, chi è colui che commette un reato? Con l'espressione "autore di reato" possiamo indicare colui che delinque- dal latino de, con valore intensivo, e linquere (lasciare, abbandonare)- recando un danno, oltre che ai singoli individui, all'inte•·a società, venendo meno al proprio dovere e abbandonando la via della giustizia. Il reato, dunque, etimologicamente rappresenta la "condizione di accu­ sato", dal latino reus (imputato), a sua volta tratto da res, ossia la "promessa", il "debito" per il quale il "reo" deve comparire davanti al giudice. Nella giurisprudenza italiana esistono diversi tipi di reato - di opinione, contro il patrimonio, contro la moralità e il buoncostume- ma quelli maggionnente lesivi per la persona sono sicuramente i reati contro la persona, quali l'omicidio, il sequestro di per­ sona, le lesioni personali. Nel codice penale, inoltre, numerosi reati riguardano indirettamente l'abuso all'infan­ zia (omicidio, lesioni volontarie, violenza sessuale, ecc.); più direttamente invece l'abuso è considerato da tre reati per cosl dire minori, e cioè puniti meno gravemente: il reato di maltrattamenti, il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, il reato di abuso dei mezzi di correzione. Si tratta, naturalmente, di una serie di comportamenti che il "senso comune", prima di ogni altra considerazione teorica, considera espressioni di aggressività, un "procedere verso qualcuno" con intenzioni non buone. All'idea di aggressione, dunque, si connettono indissolubilmente il concetto di violenza rivolta contro una persona da un'altra persona, ed il concetto di soggettività dell'azione. In altri termini, nell'aggressione vi sarebbero un soggetto attivo, autore dell'attacco violento, ed un soggetto passivo, vittima dell'attacco stesso. Agire è l'opposto di ricordare: il soggetto che agisce non riconosce e non simbolizza. Le sue azioni presentano per lo più un carattere impulsivo che prende il nome di acting aut: ciò che non è possibile ricordare è comunque facile da agire. Attraverso l'agito si esprimono e si trasferiscono, rappresentandoli in una situazione nuova, comportamenti e vissuti legati ad un momento antecedente che si era dimostrato incompatibile con l'Io ed era stato a suo tempo rimosso. L'autore di reato è un soggetto attivo, la cui capacità di intendere e di volere lo porta ad essere consapevole del proprio agito; in alcuni casi, tuttavia, il soggetto può non rico­ noscersi come l'autore del suo agito, in quanto viene scansata la consapevolezza cosciente e razionale, come nel caso dei delitti passionali che a volte si verificano perché non esiste, nel soggetto che opera, la possibilità di trattenere un impulso distruttivo. Le cause di tali comportamenti affondano le radici nel vissuto di un individuo, a partire dalla sua infanzia. La violenza, sia psichica che fisica, subita in età infantile favorisce la comparsa di comportamenti antisociali e criminosi, così come la perdita precoce del nucleo familiare, la mancanza di cure materne, il fallimento dell'assistenza all'infanzia, secondo alcuni studi, stimolerebbero una tendenza inconscia a delinquere. Queste sono le motivazioni che Freud ha approfondito e studiato riguardo alla criminalità e che sono state condivise ed ampliate da Winnicott: si tratta di soggetti alla continua ricerca della madre buona, i quali non hanno potuto introiettare l'archetipo materno positivo e che, quindi, agiscono l'azione delinquenziale nell'estremo e disperato tentativo di realizzare la fusione primitiva con la madre. In particolare, M. Klein ha sostenuto, in accordo con S. Freud, che:

PREFAZIONE

11

[. ..}il fondo. mento di tutte le perversioni ha origine nel primo sviluppo del bambino. Alcuni esempi della concezione infantile dEl rapporto sessuale sono l'immaginare il padre, o se stesso, che sventra la madre, la percuote, la squarcia cor1 le unghie, la taglia a pezzi. Per inciso dirò che sono proprio fantasie di questo genere quelle che vengono tradotte in atto da certi criminali, del tipo, tanto per dime uno, di Jack lo Squartatore ('). Sicuramente essere stati vittima di maltrattamenti psichici ed essere stati vittima di violenza sessuale è un fatto che si ritrova sempre nella storia dei seria) killer, soggetti che presentano una perversione grave dell'istinto, che uccidono in modo seriale e ripetitivo, quasi ossessivo, una pluralità di vittime, scelte tra i soggetti più deboli, e che provano un'irresistibile attrazione per i cadaveri delle loro vittime. Le cause della devianza non vanno ricercate solo nella formazione della personalità ma, anche, nel contesto sociale in cui l'individuo vive. È frequente che il comportamento maltrattante il bambino fiorisca in ambienti sociali degradati ove esistono ancora fami­ glie numerose per le quali la vita di un minore è un bene non particolarmente ambito e protetto. Abusi fisici e morali che inducono, spesso, ad azioni auto ed etero-aggressive, anche durante il delicato periodo adolescenziale, in cui il soggetto è investito da molte­ plici aspettative sociali ed evolutive. L'adolescente, infatti, è continuamente in bilico tra il desiderio di autonomia ed il bisogno di protezione, il conformismo e la ribellione, il rifiuto del passato infantile e l'agire attraverso comportamenti immaturi, la dicotomia fra progettualità e passività. In questa direzione il disagio può manifestarsi attraverso la commissione di un reato, a volte, unico strumento di comunicazione e di espressione di un malessere del percorso evolutivo, di crescita dell'adolescente e di carenze nell'ambito del proprio mondo. Un mondo formato da relazioni molto complesse, nuovi mezzi di comunicazione, perdita di valori fondamentali, crisi familiare e scolastica, solitudine, un mondo in cui si dà molta importanza alle apparenze, ed ecco che il giovane si trova ad affrontare situazioni che non è in grado di gestire, in quanto non trova nessun sostegno da parte delle figure di riferimento. Da tempo i criminologi studiano le diverse peculiarità sociodemografiche dei soggetti autori di reato. Esse sono: 1 . la classe sociale di appartenenza (reati dei colletti bianchi: classi medioalte e reati agiti da soggetti appartenenti a classi sociali svantaggiate); 2. l'età: la "legge di sviluppo della tendenza al crimine" di Adolphe Quételet che, alla fine deii'BOO, fu il primo a far sì che la statistica divenisse una scienza morale. L'Auto­ re ha sostenuto che la tendenza al crimine cresce molto rapidamente fino ad arrivare all'età adulta per raggiungere un apice e, in seguito decresce, lentamente, per scemare piano piano verso gli ultimi anni della vita. La tendenza a commettere reati varia molto a seconda della fase del ciclo di vita in cui un essere umano si trova e a seconda del tipo di crimine agito e, nell'ultimo secolo, si è verificato un abbassamento di circa 5-6 anni dell'età in cui, più frequentemente, si commettono le rapine e i furti (cosiddetti reati predatori); 3. il genere: è molto più probabile che sia un uomo a violare una norma penale, piut­ tosto che una donna: quanto più grave è il reato, tanto è più probabile che a commetterlo sia un uomo anche se, nell'ultimo quarto di secolo, la criminalità femminile è aumentata molto rispetto a quella maschile;

(')M. KLEIN, F. REDL, D. WrNEMAN, //crimine del bambino, Boringhieri, Torino 1996, p. 74.

12

PREFAZIONE

4. l'organizzazione sociale della devianza (associazione, frequentazione, organizza­ zione del singolo e del gruppo). I dati statistici dicono che circa 1'80-90% degli autori di reato è di genere maschile e che, tali soggetti, quando commettono reati violenti, hanno un'età compresa tra i 21 e i 40 anni; al contrario, i cosiddetti reati predatori sono agiti da soggetti più giovani e la collaborazione tra autori di reato aumenta la probabilità del successo del reato stesso. Però c'è anche da dire che la tendenza a commettere crimini è strettamente connessa ai cambiamenti e alle trasformazioni della società in cui si vive. In questo senso, i cambia­ menti sociali più significativi sono quelli legati al lavoro (occupazione e disoccupazione) e alla trasformazione dell'istituto della famiglia (separazione e divorzio). Pertanto, in quest'ottica, è facile comprendere che sono cresciute notevolmente le probabilità che le donne siano vittime di aggressione e di furti e che le abitazioni (perlopiù vuote durante le giornate lavorative) siano più accessibili per i ladri. Anche la distribuzione degli adulti in molti piccoli nuclei familiari ha stimolato mag­ giori occasioni di commettere reati e le persone che vivono sole sono aumentate conside­ revolmente e sono diventate, perciò, più esposte al rischio della criminalità. La probabilità del successo di un reato varia a seconda del tipo di reato commesso. Il successo nel delinquere diminuisce se aumenta la gravità del reato e se aumenta anche il coinvolgimento della vittima ed eventualmente delle precauzioni prese per proteggere i beni personali. La probabilità di successo degli autori di reato varia anche a seconda del territorio in cui si opera e, mentre i reati predatori sono crimini compiuti da estranei, le aggressioni fisiche sono agite da persone conosciute e più il reato è grave, più è stretta la relazione tra aggressore e vittima. Infine, il reato è un fatto umano, commissivo o omissivo che sia. La legge accosta al reato una sanzione penale perché quest'ultimo è considerato un comportamento antigiuridico in quanto si manifesta attraverso un'offesa a un bene o ad un insieme di beni giuridici (beni di natura patrimoniale o anche non patrimoniali) che sono garantiti da una norma appropriata. ccCi sono persone stranamente congegnate. Criminali, per esempio, che lavorano come negri a dei piani che li portano in prigione e che. appena usciti, ricominciano da capo per approdare nuovamen­ te in prigione. Se dedicassero la stessa perseveranza, la stessa intelligenza, lo stesso spirito di risorsa, ad attività oneste, guadagnerebbero senza dubbio molto denaro e raggiungerebbero posizioni importan­ ti. Ma sono fatti cosi: amano il delitto»

(WILLIAM 5oMERSET MAUGHAM, 1/ filo del raSOiO,

1944)

StMONEITA CosTANZO, psicoanalista, criminologa, docente Università della Calabria UNICAL- Arcavacata di Rende, Cosenza

Introduzione

I crimini violenti ed in particolare quelli contro la persona sono purtroppo un fe­ nomeno sempre molto attuale e strettamente legato alla cronaca quotidiana. Tali atti criminosi suscitano curiosità e sgomento in coloro che sono spettatori inconsapevoli ed involontari delle tragedie umane; chi, invece, per motivi professionali deve affrontare direttamente questi terribili eventi avverte l'esigenza di uno studio approfondito di fenomeni criminali, alcuni dei quali, fino a non molti anni fa, non erano trattati nei manuali di criminologia, medicina legale o psichiatria forense né erano contemplati dalla legge italiana (si pensi allo stalking, al femminicidio, agli omicidi in famiglia, al cyberbullismo e così via). Proprio l'assenza di una puntuale e soddisfacente letteratura in merito alle diverse ed attuali problematiche delittuose, ci ha spinto a realizzare il testo che vi presentiamo. "Profili criminali e psicopatologici del reo" è un sostanzioso lavoro multidiscipli­ nare - voluto e pensato dai curatori avvocato Lembo, dott.ssa Casale e professar De Pasquali, professionisti del settore - che nasce dall'esigenza di fornire strumenti, conoscenze e competenze sui fenomeni criminali, delineandone ed approfondendo numerosi aspetti che contraddistinguono i profili degli autori di delitti violenti. Il volume entra a far parte della Collana Legale-Penale di codesta casa editrice. A questo trattato farà seguito un altro sul tema delle vittime di reati violenti, nel quale si prenderanno in esame, con la medesima attenzione, aspetti differenti riguar­ danti tali odiose fattispecie criminali. Un terzo volume affronterà poi il tema della criminalità femminile, dispiegata contro uomini, donne e bambini. Tutte le opere citate manterranno una configurazione multidisciplinare; tale metodo è utilizzato per scelta precisa dai curatori, i quali credono e promuovono l'integrazione tra discipline differenti che si muovono e si specializzano verso uno scopo comune. All'interno del volume gli argomenti presi in esame per la definizione del profilo criminale sono analizzati sotto l'aspetto giuridico, psichiatrico, psicologico, crimino­ logico e psicopatologico. Le nozioni che danno corpo al volume sono sviluppate da diversi professionisti del settore, che vantano una profonda conoscenza e competenza rispetto ai fenomeni trattati.

Questo primo lavoro editoriale si suddivide in due parti: la prima di queste, Profili offre un taglio giuridico e di approfondimento su aspetti giudiziari che vedono imputato il reo nel processo penale. Una seconda parte, più corposa, affronta con scientificità i Profili psicopatologici e criminali de gl i autori di reati violenti. In essa si analizzano gli argomenti partendo dal generale, attraverso la trattazione degli aspetti psicologici e delle patologie psi­ chiatriche; quindi si approfondisce l'analisi delle singole tipologie di azioni criminali, sviscerando nel dettaglio i più comuni e conosciuti crimini violenti contro la persona. sostanziali e processuali,

14

INTRODUZIONE

I.:analisi effettuata parte dall'illustrazione delle patologie psichiatriche che sono frequentemente diagnosticate negli autori di reati e collegandosi a queste si procede verso lo studio delle nozioni di imputabilità, responsabilità e punibilità penale; con­ seguentemente a tali aspetti si procede con l'esame della possibilità di simulazione della malattia mentale. Una parte significativa del volu me è diretta all'analisi dei crimini sessuali, esaminati nella loro peculiare specificità, con l'esame degl i aspetti psicopatologici della sessualità e lo studio della pedofilia, operando una precisa distinzione tra quella maschile e la meno conosciuta pedofilia femminile. Un accento particolare è posto sui minori, sia in veste di autori che di vittima di reato, soprattutto in ambito familiare, spesso per mano femminile. Ci auguriamo che la presente opera potrà incontrare l'interesse degli operatori della salute e della giustizia che, a vario titolo e con diverse competenze, si occupano di reati violenti contro la persona.

Parte I Profili sostanziali e processuali

CAPITOLO I

L'elemento psicologico del dolo. Riferimenti nonnativi: art. 42 e art. 43 c.p., artt. 5, 44, 47, 59 c.p. (Maria Sabina Lembo)

- 2. L'oggetto del dolo. 3. Le forme del dolo. - 4. L'intensità del dolo. - 5. L'accertamento e la prova del dolo. - 6. Brevissimi cenni sulla compatibilità tra dolo e vizio parziale di mente.

SoMMARIO: l. Nozione e struttura (rappresentazione e volontà) del dolo. -

l. Nozione e struttura (rappresentazione e volontà) del dolo

Il dolo è uno dei temi più trattati dagli studiosi del diritto penale sin dagli albori della dogmatica criminalistica, ed anche oggi è oggetto di continui studi e dibattiti nonché di importanti prese di posizione giurisprudenziali. Il dolo è la forma tipica di colpevolezza e rappresenta il normale criterio dell'imputazione soggettiva del reato. Un tempo, si riteneva che solo i reati dolosi fossero punibili; solo lentamente si affermò nella criminalistica e nella prassi legislativa e giurisprudenziale la colpa come forma di imputazione. La norma che detta le regole generali in tema di elemento soggettivo del reato è l'art. 42 c.p., ai sensi del quale, per essere puniti per un'azione od omissione prevedute dalla legge come reato, le medesime debbono essere commesse con coscienza e volontà; inoltre ai sensi della medesima previsione nessuno può essere punito per un fatto preveduto dalla legge come delitto, se non l'ha com­ messo con dolo, salvo i casi di delitto preterintenzionale o colposo espressamente previsti dalla legge. A norma dell'art. 42, secondo comma, c.p., infatti, la respon­ sabilità dolosa costituisce nei delitti la regola, mentre la responsabilità colposa e la preterintenzione costituiscono le eccezioni. Da tale disposto normativa se ne deduce che, nel silenzio del legislatore, il delitto è solo doloso, senza necessità di ulteriore specificazione, mentre, ai fini della punibilità a titolo di colpa o di preterintenzione occorre una espressa previsione normativa. La norma continua stabilendo de residuo che è la legge a determinare i casi nei quali l'evento è posto altrimenti a carico dell'agente, come conseguenza della sua azione od omissione. L'art. 42 c.p., infine, chiude le sue disposizioni precisando che, per quanto concerne le contravvenzioni, ciascuno risponde della propria azione od omissione cosciente e volontaria, sia essa dolosa o colposa.

18

PARTE l- PROFILI SOSTANZIALI E PROCESSUALI

Il legislatore, nell'art. 43 c.p. propone la definizione del delitto doloso nella forma del periodo ipotetico, e secondo la successione apodosi (il de­ litto è doloso o secondo l'intenzione) - protasi (quando l'evento dannoso o pericoloso, che è il risultato dell'azione o dell'omissione, e da cui la legge fa dipendere l'esistenza del delitto, è dall'agente preveduto e voluto come conseguenza della propria azione od omissione). Ronco, Ardizzone e Romano hanno provato a leggere la proposta defi­ nizione nella successione protasi-apodosi: «quando l'evento (che è i l risultato dell'azione o dell'omissione) è preveduto e voluto come conseguenza della propria azione od omissione, il delitto è doloso o secondo l'intenzione. Si scopre con immediatezza che l'accento cade sul rapporto di causalità ("risultato dell'azione od omissione", "conseguenza della propria azione od omis­ sione") e sulla fonnula birzominale "preveduto e voluto". Il delitto, nella sintassi del primo alinea del comma l dell'art. 43 c.p., è doloso (o secondo l'intenzione) quando l'evento sia preveduto e voluto come conseguenza di un'azione (o di una omissione) voluta, pur se vista come causa dell'evento. L'indagine si sposta, così, sulla (onnula binominale "preveduto e voluto", la quale non può essere letta altrimenti che in correlazione con la fonnula "preveduto-non voluto", che il legislatore usa nel terzo alinea del primo comma dell'art. 43 c.p. per definire il delitto colposo» (Ronco - Ar­

dizzone - Romano, 2009). Secondo il Mantovani, la figura soggettiva del dolo «costituisce la fanna originaria (trattandosi della prima ad imporsi nel pensiero giu­ ridico nel passaggio dalla responsabilità oggettiva a quella colpevole, meiUre quella colposa si elaborò solo successivamente}, fondametztale (costituendo nel pensiero giuridico, la vera fanna di responsabilità colpevole}, più grave (esprimendo il nesso psichico più intenso che sia possibile concepire tra il fatto criminoso ed il suo auto­ re), regolare (costituendo, la responsabilità dolosa, nei delitti la regola, mentre quella colposa e preterintenzùmale l'eccezione)» (Mantovani, 20 1 3).

La struttura del dolo risulta nonnativamente caratterizzata dall'elemen­ to di natura intellettiva della previsionelrappresen taziolle e dall'elemento di essenza volitiva della volizione dell'evento. Da questa definizione si desume che a costituire il dolo concorrono due componenti psicologiche: il momellto conoscitivo o intellettuale ed il momento volitivo. L'elemento rappresentativo attiene al complessivo quadro di conoscenza degli elementi essenziali del fatto nel cui ambito la deliberazione è maturata. Esso costituisce il substrato razionale in virtù del quale la decisione di agire si pone in correlazione con il fatto inteso nella sua unitarietà, così giustifican­ do il riconoscimento di una scelta realmente consapevole, idonea appunto a fondare la più grave forma di colpevolezza. L'elemento volitivo presuppone,

CAP. I -L'ELEMENTO PSICOLOGICO DEL DOLO

19

perciò, la consapevolezza d i ciò che si vuole. I l dolo è volontà consapevole di realizzare il fatto tipico. «Il dolo va inteso come coscienza dell'azione compiuta e volontà libera di compierla, mentre la causa ed il fine del soggetto sono elementi estranei alla nozione di dolo)). Sull'essenza del dolo si sono succedute diverse teorie: l) la teoria dell'intenzione ne rawisava l'essenza nella volontà diretta a cagionare l'evento, come fine ultimo o come mezzo necessario per il suo con­ seguimento. Ad esempio, si individuava l'essenza del dolo nella volontà diretta a cagionare l'evento come fine ultimo (omicidio per vendetta) o come mezzo necessario per conseguire un fine ultimo (omicidio per ereditare dall'ucciso). Tale teoria peccava per difetto, offriva una visione meramente parziale del fenomeno doloso non comprendendo nella definizione di dolo i casi in cui, pur mancando l'intenzione, la coscienza giuridica riteneva trattarsi di reati dolosi (dolo eventuale); 2) la teoria della rappresentazione riteneva che il dolo consistesse nella volontà della condotta e nella previsione dell'evento. Tale teoria peccava per eccesso, dilatando eccessivamente l'ambito del dolo fino a ricomprendervi le attuali ipotesi di "colpa con previsione dell'evento"(art. 6 1 , n. 3, c.p.); 3) oggi si è approdati alla più soddisfacente teoria della volontà, attualmente dominante, facente rientrare nel fuoco della volontà non solo l'intenzione, ma anche l'accettazione del rischio della causazione dell'evento (non rientra la colpa cosciente nella quale l'evento non è voluto né accettato come di possibile verificazione). Il dolo equivale alla coscienza e volontà sia del fatto costitutivo che dell'evento tipico. Questa teoria ispira l'art. 43 c.p. La definizione del dolo di cui all'art. 43 c.p. è giudicata dalla quasi unani­ me dottrina come incompleta ed inesatta. Per una nozione più esauriente di dolo è necessario guardare al complesso di disposizioni che, in via positiva o negativa, disciplinano la rilevanza od irrilevanza della rappresentazione e volizione di dati elementi (artt. 5, 44, 47, 59 c.p.). In dottrina, l'autore che più di ogni altro ha studiato la tematica del dolo è M. Gallo (Gallo, 1 964). In particolare: a) l'art. 5 c.p., interpretato alla luce della sentenza della Corte Costituzio­ nale del 24 marzo 1 988 n. 364, sancisce che l'ignoranza della legge penale non scusa tranne che si tratti di ignoranza inevitabile. Ciò comporta l'esclusione dall'oggetto del dolo della c.d. coscienza dell'antigiuridicità del fatto; b) l'art 44. c.p. nel disciplinare le condizioni obiettive di punibilità, dichiara punibile il reo anche se l'evento, da cui dipende il verificarsi della condizione, non è da lui voluto, da ciò si deduce che le condizioni obiettive di punibilità sono estranee all'oggetto del dolo; c) l'art. 47 c.p. afferma che l'errore sugli elementi del fatto-reato (sia errore

20

PARTE l - PROFILI SOSTANZIALI E PROCESSUALI

di diritto o di fatto), esclude la punibilità a titolo di dolo, da ciò si deduce che il dolo deve investire tutti gli elementi costitutivi del fatto di reato, previsti dalla singola norma incriminatrice. Dalla disciplina dell'errore sul fatto co­ stituente reato contenuta nel primo comma dell'art. 47 c.p., si desume che la rappresentazione e la volizione debbano in realtà avere ad oggetto tutti gli ele­ menti costitutivi della fattispecie tipica (condotta, evento e nesso di causalità materiale), e non il solo evento causalmente dipendente dalla condotta. Tale errore, infatti, facendo venir meno il dolo sotto il profilo dell'indispensabile consapevolezza degli elementi essenziali della fattispecie, esclude la respon­ sabilità dolosa e la punibilità dell'agente; d) l'art. 59 c.p., innovato dalla legge 7 febbraio 1 990 n. 1 9, statuisce che, mentre le circostanze attenuanti, se esistenti, sono sempre valutate a favore del soggetto agente, le circostanze aggravanti, invece, sono sempre poste a carico del reo soltanto se da lui conosciute owero ignorate per colpa o ritenute inesistenti per errore determinato da colpa. Da ciò si deduce che il legislatore non ha riportato tra l'oggetto del dolo anche le circostanze aggravanti; e) l'art. 59 c.p . , al primo e all'ultimo comma, dispone che le cause che esclu­ dono la pena sono valutate sempre a favore del reo, siano esse conosciute o ignorate dal soggetto agente, i l dolo è altresì escluso dall'errore non colposo sull'esistenza di una causa di giustificazione. Il dolo non si ricollega soltanto ai momenti della previsione e volonta­ rietà del fatto ma, in aderenza al principio costituzionale dell'imputazione personalistica, abbraccia un momento di valore, vale a dire il convincimento del soggetto di agire in contrasto con le esigenze di tutela dell'ordinamento giuridico. Antolisei perviene al convincimento secondo cui «il quid pluris occorrente per l'esistenza del dolo deve desumersi dalla intrinseca natura di questo elemento, il quale di per sé suppone la consapevolezza di agire in contrasto con le esigenze della vita in comune e di fàr male ad altri. Il dolo, in fondo, è volontà cattiva e solo in quanto tale si distingue dalla colpa, che è leggerezza (negligenza o imprudenza). Per il sussistere del dolo è indispensabile la "consapevolezza del carattere antisociale del fatto", il che significa che l'ageHte deve rendersi conto di nuocere ad altri; vale a dire di "ledere o porre in pericolo " interessi che 11011 gli appartengono». Chiarisce, inoltre: «è sufficiente che il soggetto sappia che il comportamelllo è "giu­ dicato antisociale " dalla generalità dei cittadini e, quindi, dall'ordinamento giuridico che ne riflette le valutazioni» (Antolisei, 20 1 3).

La causa e il fine del soggetto attivo del reato sono elementi estranei alla nozione del dolo, che va inteso come coscienza dell'azione compiuta e volontà libera di compierla.

CAP. I - L:ELEMENTO PSICOLOGICO DEL DOLO

21

2. L'oggetto del dolo Fanno parte dell'oggetto del dolo, riflettendosi secondo la loro peculiare struttura nel processo psicologico, la condotta tipica, l'evento naturalistico, le circostanze antecedenti o concomitanti tipizzate dalla legge. Sul piano analitico, si distinguono elementi che possono e debbono essere oggetto di volizione (la condotta materiale dell'agente) ed altri (in genere gli elementi del fatto tipico indipendenti dalla condotta dell'agente) che, isola­ tamente considerati, non possono che essere oggetto di rappresentazione. Secondo il Mantovani, sono oggetto di rappresentazione: a) tutti gli elementi positivi naturalistici, precedenti e concomitanti, alla condotta: i presupposti, gli strumenti e i mezzi, il luogo e il tempo della condotta, l'oggetto materiale, le qualifiche del soggetto passivo (art. 4 711 c.p.), b) gli elementi negativi del fàtto (art. 5914 c.p. "scriminante putativa "), c) elementi nomzativi, qualifiche del soggetto attivo, errore sulla legge extrapenale.

Sono oggetto di rappresentazione e volizione: a) condotta, b) evento naturalistico quale conseguenza della condotta.

In definitiva rientrano nel dolo: • la condotta tipica, cioè l'azione che costituisce il fatto-reato (es. nel furto l'agente deve rappresentarsi e volere la sottrazione di cosa altrui); • gli elementi qualificanti la condotta (es. stato di gravidanza nel procu­ rato aborto); • gli elementi normativi del fatto, che rimandano ad altre regole dell'or­ dinamento o a regole non giuridiche (es. l'altruità della cosa nel delitto di furto è regolata dalle norme civilistiche); • la mancanza di cause di giustificazione, l'evento naturalistico nei reati di evento (es. l'evento morte nel delitto di omicidio); • l'evento giuridico ossia la lesione o messa in pericolo del bene protetto nei reati privi di evento distinto dalla condotta (es. evasione); • il nesso di causalità tra la propria condotta e l'evento, ossia la consape­ volezza che la propria condotta porti a quell'evento. Non rientrano nell'oggetto del dolo le circostanze e le condizioni obiettive di punibilità. Se, in genere, per l'integrazione del dolo è necessario che la rappresen­ tazione e la volizione abbiano ad oggetto tutti gli elementi costitutivi della fattispecie tipica (e cioè condotta, evento e causalità materiale) e non il solo evento causalmente dipendente dalla condotta medesima in particolare nei

22

PARTE I - PROFILI SOSTANZIALI E PROCESSUALI

reati a forma libera (quale è, ad esempio, l'omicidio volontario), l'imputazione a titolo di dolo postula che la volontà dell'ultimo atto sia effettiva (Cass. pen., sez. /, sentenza 11. 5096 del 9 febbraio 201 2).

3. Le forme del dolo

Il dolo generico consiste nella coscienza e volontà di realizzare gli elementi costitutivi di un reato vale, a dire che ricorre quando è sufficiente, per la sus­ sistenza dell'elemento soggettivo, la semplice coscienza e volontà riferita al fatto descritto nella norma incriminatrice e concretamente posto in essere, o anche soltanto tentato, senza che occorra anche indagare sul fine concreta­ mente perseguito dall'agente. Il dolo specifico è ravvisabile nello scopo o finalità particolare e ulteriore che l'agente deve prendere di mira, ma che non è necessario si realizzi effettiva­ mente perché il reato si configuri. In sostanza, il dolo specifico consiste nella rappresentazione e volizione, oltre che degli elementi oggettivi della fattispecie tipica, anche di un'ulteriore finalità normativamente tipizzata nella fattispecie incriminatrice (ad esempio, il fine di trarre profitto nel delitto di furto). Nel dolo di danno la volontà dell'agente investe la lesione del bene tutelato cioè il soggetto ha voluto effettivamente ledere il bene protetto dalla norma. Nel dolo di pericolo la volontà dell'agente investe solo la sua esposizione a pericolo cioè il soggetto ha soltanto minacciato il bene, come nel caso dei delitti di attentato. Ancora si distingue tra dolo iniziale , che è quello che si riscontra esclusiva­ mente nel momento dell'azione od omissione, dolo concomitante, che accom­ pagna lo svolgimento del processo causale che genera l'evento, e dolo succes­ sivo, che si manifesta solo dopo il compimento dell'azione o dell'omissione.

4. L'intensità del dolo

La dottrina, considerando il rapporto esistente tra la previsione e la volontà dell'evento nonché la natura di quest'ultimo, ha elaborato diverse categorie di dolo. La volontà dolosa, a seconda dei vari livelli di intensità dai quali può essere caratterizzata, può dar luogo alla configurabilità del dolo intenzionale (allorché si persegue l'evento come scopo finale della condotta o come mezzo necessa­ rio per ottenere un ulteriore risultato); del dolo diretto (allorché l'evento non costituisce l'obiettivo della condotta, ma l'agente lo prevede e lo accetta come risultato certo o altamente probabile di quella condotta); del dolo eventuale (connotato dall'accettazione del rischio di verificazione dell'evento, visto, nella

CAP. l - L'ELEMENTO PSJ

chLOGICO DEL DOLO

23

rappresentazione psichica dell'agente, come una delle possibili conseguenze della condotta). Il dolo eventuale presuppone che l'agente abbia superato il dubbio circa la possibilità che la condotta cagioni anche un evento non direttamente voluto, ed abbia tenuto la condotta anche a costo di cagionare quell'evento, accettan­ done quindi il prospettato verificarsi; diversamente, la colpa con previsione (o cosciente) sussiste quando l'agente, pur prospettandosi la possibilità o probabilità del verificarsi di un evento non voluto come conseguenza della propria condotta, confidi tuttavia che esso non si verifichi. Il dolo alternativo è contraddistinto dal fatto che il soggetto attivo prevede e vuole alternativamente, con scelta sostanzialmente equipollente, l'uno o l'altro degli eventi ricollegabili alla sua condotta, con la conseguenza che esso ha natura di dolo diretto ed è compatibile con il tentativo. Secondo l'arresto giurisprudenziale delle sezioni unite della Suprema Corte

(sentenza n. 3428 del 25 marzo 1 992): cd[ dolo eventuale e d i l dolo altemativo sono due distinte forme d i dolo. Il primo è caratterizzato dal fatto che chi agisce non ha il proposito di cagionare l'evento delit­ tuoso, ma si rappresenta la probabilità, o anche la semplice possibilità, che esso si verifichi e ne accetta il rischio. Il secondo è contraddistinto dal fatto che il soggetto attivo prevede e vuole altemativamente, con scelta sostanzialmente equipollente, l'uno o l'altro evento e risponde per quello effettivamente realizzato».

Possono individuarsi vari livelli crescenti di intensità della volontà dolosa. La giurisprudenza (Cass., sez. un., 14 febbraio 1 996, M.; sez. un., 12 otto­ bre 1993 C.; sez. un., 15 dicembre 1 992, C.; sez. un., 6 dicembre 1 991, C. ) ha enucleato, anche alla luce di un'ampia casistica soprattutto in riferimento ad episodi omicidiari, crescenti livelli d'intensità del dolo. D'altra parte, l'art. 1 33 , comma l n. 3, c.p. annovera fra i parametri di valutazione della gravità del reato, ai fini della commisurazione della pena, anche l'intensità del dolo. Nel caso di azione posta in essere con accettazione del rischio dell'evento, si richiede all'autore un'adesione di volontà, maggiore o minore, a seconda che egli consideri maggiore o minore la probabilità di verificazione dell'evento. Nel caso di evento ritenuto altamente probabile o certo, l'autore, invece, non si limita ad accettarne il rischio, ma accetta l'evento stesso, cioè lo vuole e con un'intensità maggiore di quelli precedenti. Se l'evento oltre che accettato è perseguito, la volontà si colloca in un ulteriore livello di gravità, e può di­ stinguersi tra un evento voluto come mezzo necessario per raggiungere uno scopo finale ed un evento perseguito come scopo finale. Il dolo va qualificato come eventuale solo nel caso di accettazione del rischio, mentre negli altri casi sopra indicati va qualificato come diretto e, nell'ipotesi in cui l'evento è perseguito come scopo finale, come intenzionale.

24

PARTE I - PROFILI SOSTANZIALI E PROCESSUALI

Nell'ambito del dolo diretto o determinato bisogna distinguere tra dolo d'impeto e di riflessione. Mentre nel primo caso il colpevole si determina all'azione sotto una spinta improvvisa, nel secondo agisce con ponderazione. Nel dolo d'impeto vi è un immediato passaggio tra volontà del delitto e sua realizzazione, nel dolo di riflessione o di proposito intercorre un apprezzabile lasso di tempo tra l'insorgere del proposito delittuoso e la sua realizzazione. In sostanza, sembra potersi identificare con il dolo "di proposito" - opposto al dolo "d'impeto " - la figura della premeditazione, configurata come circostan­ za aggravante nei delitti di omicidio volontario ex art. 577, comma l n. 3 , c.p. e di lesione personale ex art. 585, comma l , c.p., i cui elementi costitutivi sono un apprezzabile intervallo temporale tra l'insorgenza del proposito criminoso e l'attuazione di esso (elemento di natura cronologica), e la ferma risoluzione criminosa perdurante senza soluzioni di continuità nell'animo dell'agente fino alla commissione del crimine (elemento di natura ideologica). La prova dovrà essere necessariamente tratta da fatti estrinseci e sintomatici, quali la causale, l'anticipata manifestazione del proposito, la predisposizione del mezzo letifero, la ricerca dell'occasione propizia, la violenza e la reiterazione dei colpi inferti. La premeditazione condizionata si configura allorché il soggetto subordini l'attuazione del proposito criminoso al mancato verificarsi di un comporta­ mento da parte della vittima (o di altra persona per suo conto).

5. L'accertamento e la prova del dolo

Il tema dell'accertamento del dolo è certamente tra i più spinosi perché il dolo, essendo rappresentazione e volontà del fatto, è costituito i n sostanza da atteggiamenti psicologici del soggetto. Di conseguenza vi è la difficoltà di ricostruire fatti eminentemente interiori, che sfuggono ad una percezione di tipo sensoriale. �!.accertamento del dolo da parte del Giudice (il quale non può penetrare nell'intimo dell'animo umano) consiste nel considerare tutte le circostanze esteriori che in qualche modo possano essere espressione dell'atteggiamento psicologico dell'agente e nell'inferire, unicamente dall'esistenza di tali circostan­ ze, l'esistenza di una rappresentazione e di una volizione del fatto, sulla base delle comuni regole d'esperienza, procedendo, cioè, ad un'estensione analogica al caso concreto dell'id quod plerumque accidit (ciò che si verifica solitamente). La valutazione della ricorrenza dell'elemento psicologico del reato richiede ordinariamente il previo esame della condotta, posto che, per ricostruire il fatto psichico interno del soggetto agente, deve farsi ricorso a massime di esperienza che consentano di desumerlo da elementi esterni direttamente accessibili e riscontrabili (Cass. pen., sez. III, sentenza n. 649 del l 2 gennaio 201 2).

CAP. I - L'ELEMENTO PSICOLOGICO DEL DOLO

25

L'accertamento del dolo, già difficoltoso i n generale, s i mostra spesso par­ ticolarmente arduo nell'ambito del dolo eventuale. L'indagine psicologica per accertare il dolo eventuale dell'agente va compiuta essenzialmente sul fatto, nel suo svolgimento reale, nonché sulle modalità esecutive di esso e su ogni altro elemento obiettivo che concorra a dimostrare un atteggiamento doloso, caratterizzato dall'intenzione o, meglio, dalla volontà di agire, finalizzata intrinsecamente ad uno scopo determinato e perseguito. Qualora l'indagine limitata alle circostanze estrinseche ed obiet­ tive non consenta un sicuro giudizio ai predetti fini, è necessario, in via del tutto sussidiaria ed integrativa della prova, l'esame del movente ispiratore del delitto che deve essere aderente alla dinamica del fatto e dei comportamenti del soggetto attivo e del soggetto passivo. La prova del dolo nel delitto deve trarsi dall'insieme della condotta dell'impu­ tato e quindi dalle stesse circostanze di fatto che concorrono a costituire l'azione criminosa e nelle quali si riverberano la coscienza e la volontà dell'agente. In particolare, la prova della volontà di commissione del reato è preva­ lentemente affidata, in mancanza di confessione, alla ricerca delle concrete circostanze che abbiano connotato l'azione e delle quali deve essere verificata l'oggettiva idoneità a cagionare l'evento in base ad elementi di sicuro valore sintomatico, valutati sia singolarmente sia nella loro coordinazione. Uno dei problemi più delicati che spesso si pongono in sede di accertamento giudiziale dell'omicidio volontario è costituito dalla prova del dolo in capo al soggetto agente. Di fronte ad una condotta che abbia cagionato la morte di una persona, infatti, è essenziale chiarire se il dolo sussista al fine di distin­ guere le ipotesi punibili a norma dell'art. 575 c.p. rispetto a fatti riconducibili all'omicidio preterintenzionale (art. 584 c.p.), o colposo (artt. 589, 586 c.p.) oppure costituenti un fatto incolpevole. In relazione alla valutazione circa la sussistenza o meno dell'animus ne­ candi, la prova del dolo omicidiario è prevalentemente affidata alle peculia­ rità estrinseche dell'azione criminosa, aventi valore sintomatico in base alle comuni regole di esperienza. Ad esempio la volontà omicida va desunta dal comportamento antecedente e susseguente al delitto, dalla micidialità del mezzo usato, dall'eventuale pluralità di colpi, dalla vitalità della zona (del corpo umano della vittima) colpita e da ogni altro utile fattore obiettivo, ritualmente acquisito al processo mediante indagine valutativa che attiene esclusivamente al merito e non alla legittimità. A tal proposito, la giurisprudenza di legittimità ha ritenuto configurabile il dolo omicidiario nella condotta dell'agente che, dopo aver ripetutamente colpito con calci, pugni e un corpo contundente parti vitali del corpo della vittima, l'ha trasportata sino ad una spiaggia, per ivi abbandonarla bocconi

26

PARTE I - PROFILI SOSTANZIALI E PROCESSUALI

suDa battigia in condizione di mare mosso tale da determinarne l'annegamento ( Cass. pen., sez. /, sentenza n. 631 del 15 gennaio 2007).

6. Brevissimi cenni sulla compatibilità tra dolo e vizio parziale di mente

Il dolo è compatibile con il vizio parziale di mente, anche nella forma del dolo eventuale, a meno che non si dimostri in concreto che la malattia inci­ deva su un particolare aspetto di quell'atteggiamento, alterandolo in modo sostanziale. Il riconoscimento della diminuente del vizio parziale di mente è pienamente compatibile con la sussistenza del dolo, poiché l'imputabilità, quale capacità di intendere e di volere, e la colpevolezza, quale coscienza e volontà del fatto illecito, costituiscono nozioni autonome ed operanti su piani diversi, sebbene la prima, quale componente naturalistica della responsabilità, debba essere accertata con priorità rispetto aUa seconda (Cass. pen., sez. VI, sent. 4 73 79 del 20 dicembre 201 1 ).

Bibliografia

ANTOLISEI F. , Manuale di diritto penale. Parte generale, XIV ed. a cura di GRosso C., Giuffrè, Milano, 20 1 3. FIANDACA G. - Museo E . , Diritto penale. Parte generale, VI ed. , Zanichelli, Bo­ logna, 20 1 0. GALLO M . , Dolo (diritto penale) , in Enciclopedia del diritto, vol. XIII, Treccani, Mi1ano, 1 964. MANTOVANI F., Diritto penale. Parte generale, VIII ed. , Cedam, Padova, 2 0 1 3 . PRosoociMI S . , Reato doloso, in Digesto delle discipline penalistiche , vol. XI, Utet, Torino, 1 996. PuuTANò D., Diritto penale, V ed., Giappichelli, Torino, 2 0 1 1 . RoNco M. - ARDIZZONE S. - RoMANO B . , Codice penale ipertestuale , III ed . , Utet, Torino, 2009.

CAPITOLO II

Imputabilità, responsabilità e punibilità (Vincenzo Lusa)

SoMMARIO: l . Il concetto di imputabili tà. - 2. La nozione di i mputabi l i tà nella storia. - 3 . La capacità di "intendere" e quella d i "volere". - 4. La colpevolezza e l'imputabil i tà. - 5. Neu­ roscienze ed imputabil i tà . - 6. Neuroscienze e diritto.

l. Il concetto di imputabilità

La nozione di imputabilità rappresenta, nel nostro ordinamento, il pre­ supposto essenziale per la perseguibilità del reo, attesa, nel momento della configurazione del reato, la piena "capacità di intendere e di volere" da parte di quest'ultimo affinché costui possa divenire oggetto di sanzione penale. Invero, ai sensi dell'art. 85 c.p.: «nessuno può essere punito per un fatto preveduto dalla legge come reato se, al momento in cui lo ha commesso non era imputabile. È imputabile chi ha la capacità di intendere e di volere » . Il contenuto letterale della richiamata norma, e d i n particolar modo nella parte conclusiva dell'articolo, appare oggigiorno come una sorta di grande contenitore in grado di recepire gli innumerevoli progressi che le scienze fo­ rensi in materia di comportamento criminale stanno compiendo. La cosiddetta "capacità di intendere e di volere" si propone agli studiosi, ed agli operatori forensi in generale, come una macromolecola composta da numerosi legami, ognuno di essi connesso con un determinato comparto scientifico come la genetica, l'antropologia criminologica, la psichiatria, la psicologia forense, ecc. Appare pertanto essenziale comprendere a livello multidisciplinare la fenomenologia giuridica e scientifica connessa all'imputabilità e conseguen­ temente determinare quale tipologia di responsabilità ascrivere a colui che risulti, al vaglio di indagine psichiatrica o psicologica, non imputabile. Preliminarmente, osserviamo che la capacità di intendere è riferita ad una precisa attitudine da parte del soggetto di comprendere appieno il significato del proprio comportamento e pertanto di rendersi conto del valore delle pro­ prie azioni con tutte le conseguenze fattuali, morali e giuridiche di ciò che si sta attuando. Occorre, nondimeno, compiere una doverosa precisazione: la percezione del disvalore antisociale della perpetrazione di un atto nefasto da parte di un soggetto non deve essere confusa con la coscienza dell'illiceità delle stesse azioni, che è, invece, materia penale regolata da un altro istituto

28

PARTE I - PROFILI SOSTANZIALI E PROCESSUALI

giuridico: ovvero l'art. 5 del codice penale. Conseguentemente, il non conosce­ re il precetto (e la conseguente sanzione) della norma penale non comporta necessariamente che costui sia incapace di "intendere". Il su esposto pensiero può anche essere riferito al concetto di violazione della comune morale che si palesa in occasione della consumazione di un crimine, giacché colui il qua­ le comprenda che un fatto è illecito potrebbe tuttavia non essere partecipe dell'immoralità dell'azione; basti pensare ad alcune tipologie di psicopatie le quali possono comportare da parte del soggetto la non percezione dell'immo­ ralità dell'azione ed allo stesso tempo non elidono la capacità di intendere e di volere e pertanto possono non comportare tout court la dichiarazione di imputabilità. Per quanto attiene, invece, al "volere" , tale concetto giuridico rappresenta, da parte del soggetto, l'idoneità di costui ad autodeterminarsi indirizzando i suoi stimoli ed impulsi verso il compimento di una specifica azione. Ecco perché in definitiva è imputabile chi annovera a sé sia la capacità di intendere che quella di volere. Si può essere dichiarati non imputabili per cause connesse allo stato tossicologico del soggetto (ubriachezza o intossicazione provocata da vari agenti nocivi), ovvero per motivi fisiologici (minore età) o psicopatologici dell'individuo (infermità di mente o sordomutismo). Il presente lavoro si focalizza sugli aspetti giuridici e scientifici connessi a quest'ultima fenomenologia. Innanzi tutto, e lo valuteremo in modo più approfondito in prosieguo di trattazione, l'imputabilità, il dolo, la colpa, così come il movente del reato (lo stimolo psichico che induce l'individuo a deter­ minarsi in vista del reato), od ancora la suitas, da intendersi quest'ultima come la coscienza e volontà dell'azione criminale, ed infine le emozioni operano su piani ben distinti l'uno dall'altro (si parla invero di stati emotivi e passionali, che sono patrimonio innato dell'individuo). Infatti a tale riguardo, così si è espressa la Cassazione sin dagli anni '90: " · · · essi per la loro stessa natura, sono tali da incidere, in modo più o meno massic­ cio, sulla lucidità mentale del soggetto agente senza che ciò tuttavia possa escludere o diminuire l'imputabilità a meno che lo stato emotivo o passionale non si traduca in un vero e proprio stato patologico, .. » (Cass. pen., sez. I, n. 967/ 1 998; Cass. pen., .

sez. VI, n . 340089/20 1 3)

2. La

nozione di imputabilità nella storia

Ritornando, pertanto, alle cause di matrice psicologica di esclusione dell'imputabilità, osserviamo che storicamente, vale a dire nel diritto roma­ no, i folli, allora denominati sia con il termine di "furiosi", che con quello di "fatui", potevano nondimeno andare esenti da pena in considerazione

CAP. Il - IMPUTABILITÀ. RESPONSABILITÀ E PUNIBILITÀ

29

del loro stato mentale ancorché avessero commesso u n reato. E d ancora, al furiosus era equiparato il sano di mente che a causa di una malattia perdeva momentaneamente l'uso della ragione (Burdese, 1 975). Peraltro, la fatuitas era equiparabile alla carenza di intelligenza ed invero nel furor si annoveravano tutte le forme di follia. In età giustinianea ancora si parla di categorie nosografiche di insanità rappresentate""con termini quali la dementia, insania, fatuitas, mania, amentia: e se il soggetto si trovava a versare in tale patologiche situazioni, ebbene costui era considerato immune da pena per l'eventuale delitto. Analogamente si dica per ciò che inerisce agli stati acuti della passione che venivano considerati idonei ad escludere la responsabilità (Burdese, 1 975). Se poi si considera il diritto penale canonico, ebbene in tale ambito giu­ ridico non veniva ammessa la dichiarazione di imputabilità nei confronti di tutti quei soggetti ai quali mancasse il senno e la libera volontà, come i dementi ed i furiosi, comprendendosi, nel predetto alveo nosografico, anche le situazioni di furore improvviso e transitorio. Tuttavia, il diritto penale canonico includeva, nel novero delle malattie mentali, anche la febbre vio­ lenta, il sonno, il sonnambulismo, l'ira subitanea ed infine il dolore intenso, in quanto appunto suscettibili di incidere sulla consapevolezza e sulla libertà dell'azione (D'Auria, 2005). Cavalcando i secoli e giungendo nell'anno 1 8 1 O, osserviamo il codice napole­ onico, precursore giuridico dei nostri tempi, che all'art. 64 recitava: «Non esiste né crimine né delitto allorché l'imputato si trovava in stato di demenza al momento dell'azione, owero vi fu costretto da una forza alla quale non poté resistere» . In maniera similare a l codice napoleonico, il codice penale della Sardegna, nell'anno 1 859, così si esprimeva all'art. 94: «Non vi è reato se l'imputato tro­ vavasi in istato di assoluta imbecillità, di pazzia, o di morboso furore quando commise l'azione, owero se vi fu tratto da una forza alla quale non poté resistere» e nel successivo art. 95, del predetto testo, ancora si recitava che: «Allorché la pazzia, l'imbecillità, il furore o la forza non si riconoscessero a tal grado da rendere non imputabile affatto l'azione, i Giudici applicheranno all'imputato, secondo le circostanze dei casi, la pena del carcere estensibile anche ad anni dieci, o quella della custodia, estensibile anche ad anni venti» . Lantesignano dell'attuale codice penale Rocco, ovvero i l codice Zanardelli del 1 889, all'articolo art. 46 declinava: «Non è punibile colui che, nel momento in cui ha commesso il fatto, era in tale stato di infermità di mente da togliergli la coscienza o la libertà dei propri atti (omissis)»; ed al successivo art. 47: .

Secondo il giudice di legittimità: « . . a conferma della maggiore ampiezza del termine di infèrmità rispetto a quello di malattia, non interessa tanto che la condizione del soggetto sia esattamente cataloga­ bile 11el novero delle malattie elencate nei trattati di medicina, quanto che il disturbo abbia in concreto l'attitudine a compromettere gravemente la capacità sia di percepire il disvalore del fatto commesso, sia di recepire il significato del trattamento punitiva>>. .

Questo orientamento comporta la crisi del criterio della ritenuta necessaria sussumibilità dell'anomalia psichica nel novero delle rigide e predeterminate categorie nosografiche, lasciando contemporaneamente aperta la porta, ai fini del giudizio circa la configurabilità o meno del vizio di mente, sia esso totale o parziale, al concetto di disturbo della personalità. Ora che anche i disturbi di personalità vengono considerati rilevanti ai fini della valutazione dell'imputabilità, probabilmente la nomina del perito ai fini della valutazione della capacità di intendere e volere dell'imputato vedrà come protagonista, accanto allo psichiatra, anche l'esperto psicologo, più adatto dello psichiatra a valutare se il disturbo della personalità del presunto reo sia così grave ed intenso da escludere o scemare grandemente la capacità di intendere o di volere, in relazione con la specifica azione criminosa (Della Noce P., 2004). In Italia è richiesto non solo il riconoscimento dell'infermità, ma anche l'apprezzamento di come questa interagisca psicologicamente nel compro­ mettere in misura più o meno cogente, la capacità di intendere e di volere. Oggi, in un'ottica responsabilizzatrice la psichiatria sembra aver raggiunto un approdo: la necessarietà della valutazione della maggiore o minor conservazione dell'integrità dell'Io. Qualora sia possibile ravvisare la non globale destruttura,

CAP. III IL VIZIO DI MENTE -

49

zione della personalità, si può ammettere che residui uno spazio sufficiente per una scelta volontaria e consapevole. La definizione che il Giudice deve dare del concetto di imputabilità deve awenire, nonostante la presenza di una pluralità di paradigmi, attraverso la valorizzazione delle più aggiornate acquisizioni scientifiche (le sezioni unite nel 2005 parlano a tal proposito di "necessaria collaborazione tra giu­ stizia penale e scienza"), e quindi in definitiva, in tema di cause di esclusione dell'imputabilità, vanno ricomprese le nevrosi , le psicopatie ed in generale i disturbi della personalità. Più in avanti, l'orientamento della Cassazione a sezioni unite trova conferma in un ulteriore più recente asserto (Cass. pen., sez. V, n. 8282 del 9 febbraio 2006) in cui i giudici di legittimità affermano che il disturbo antisociale della personalità può rientrare nella nozione di infermità e può incidere, escludendola o scemandola grandemente, sulla capacità di inten­ dere e di volere. Nella sentenza di legittimità n. 43285 del 2009 (confermata anche da senten­ za degli Ermellini del Supremo Collegio n. 24535 del 201 2) l'accento è posto ancora sulla consistenza, sull'intensità e sulla gravità che devono contraddi­ stinguere il disturbo di personalità per l'applicazione degli artt. 88 e 89 c.p. (vizio totale e vizio parziale di mente); la sentenza n. 2774 sempre del 2009 definisce le peculiarità dello stato psichico incolpevolmente incontrollabile del soggetto che, di conseguenza, non può gestire le proprie azioni e non ne percepisce il disvalore. La terza sezione della Suprema Corte torna a parlare di disturbi della personalità e imputabilità con la sentenza n. 1 7608 del 1 7 aprile 2013, che vede coinvolto un bambino, vittima di abusi sessuali i n presenza della madre, ritenuta - secondo la difesa - parzialmente incapace. Cosl si pronuncia: «Non può aftènnarsi in tennini assolutistici che il disturbo di personalità ex se sia ù1idoneo ad integrare l'ipotesi della incapacità di intendere e di volere: l'esclusione di tale status, se 11011 accompagnata da una vera propria patologia o infennità, abbi­ sogna di una specificazione in merito alla portata di quella infennità che 110n neces­ sariamente deve consistere in una patologia di tipo mentale o intellettivo-cognitivo, potendo discendere anche da altre fanne morbose che possono incidere sul piano della capacità di intendere e di volere. Ne deriva la necessità, per il giudice di merito, laddove investito di una questione che involge comunque un disturbo caratteriale o re/azionale di una detenninata persmw imputata (o imputabile) di accertare fundi­ tus se tale anomalia abbia un qualche collegamento con una situazione di malattia tale da compromettere la capacità intellettiva e volitiva del soggetto, esigenza tanto più insopprimibile, se riscontrata da dati clinici ricavabili ex actis o, comunque, da elementi tali da detenninare una necessità di approfondimento specifico» .

50

PARTE l - PROFILI SOSTANZIALI E PROCESSUALI

7. Il vizio di mente sotto il profilo cronologico e sotto il profilo causale

L'infermità esclude o diminuisce l'imputabilità sempre che sia esistente al momento della commissione del fatto; non occorre, dunque, che lo stato d'infermità sia permanente. La capacità di intendere e di volere deve essere valutata in stretta relazione al singolo fatto concreto commesso e al tempo in cui esso è stato commesso. Il riferimento cronologico contenuto nell'art. 85 c.p. al momento in cui il fatto è stato commesso ai fini della valutazione dell'imputabilità implica, infatti, un rapporto di contestualità, che rimanda non solo alla sussistenza della capacità di motivazione del soggetto al momento del fatto, ma anche al rapporto fra questa capacità di motivarsi diversamente e quello specifico fatto commesso. Con la conseguenza, tra l'altro, che l'accertamento dell'infermità di mente dell'imputato eseguito in altro giudizio, relativo ad un diverso fatto non ha effetto vincolante nel giudizio successivo a carico della stessa persona. Sotto il profilo causale si richiede che tra la malattia ed il reato esista un vero e proprio nesso di causalità nel senso che il reato deve ritenersi causalmente determinato dalla malattia. Per spiegare l'affermazione secondo cui occorre un rapporto eziologico tra causa del vizio di mente e fatto realizzato, si è detto (Cadoppi - Veneziani, 2002) che quando la malattia colpisca soltanto un set­ tore della personalità psichica dell'individuo, lasciando i nalterati tutti gli altri, l'imputabilità è esclusa quando l'atto criminoso rappresenti la conseguenza dell'anomalia (es. Tizio, affetto da mania di persecuzione, esplode un colpo di arma da fuoco contro il persecutore); l'imputabilità non sarebbe esclusa, viceversa, quando il delitto venga compiuto in un campo del tutto diverso da quello che interessa il settore psichico alterato (es. Tizio, affetto da mania di persecuzione, commette un furto o una violenza sessuale, owero un delitto senza alcun rapporto con la malattia) .

8. I gradi dell'infermità e il conseguente trattamento sanzionatorio

Per ciò che riguarda il trattamento sanzionatorio, i l vizio totale di mente comporta il proscioglimento dell'imputato e la non applicabilità della pena, ma della misura di sicurezza del ricovero in un ospedale psichiatrico giudiziario. Un grado inferiore di infermità psichica è costituito dal vizio parziale di mente che si ha quando, in conseguenza di una patologia, la capacità di intendere e di volere risulta diminuita o, più precisamente, grandemente scemata. Si applica la misura di sicurezza dell'assegnazione ad una casa di cura e custodia, che si esegue dopo che si è scontata la pena (si tratta di una circostanza attenuante inerente alla persona del colpevole e come tale soggetta al giudizio di bilanciamento ex art. 69 c.p.).

CAP.

III IL VIZIO DI MENTE ··-

51

Nel procedere alla distinzione tra infermità totale e parziale occorre far riferimento al grado di alterazione e non alla sua estensione, infatti vizio parziale di mente non è la patologia che interessa soltanto una parte della mente, ma quella che la "menoma" tutta, però in maniera meno grave rispetto al vizio totale (Tramontano, 2006). L'accertamento dell'infermità va effettuato secondo un criterio quantitativo, che prende in considerazione la situazione presente nel caso concreto e le condizioni del soggetto agente in relazione all'illecito commesso, e prescinde da classificazioni scientifiche enunciate in astratto: questo perché le malattie mentali hanno portata diversa sui singoli organismi ed agiscono, quindi, in modo più o meno penetrante sulle facoltà intellettive e volitive (così Cass. pen., n. 1 1 44 del 1 970).

Bibliografia e sitografia

F. , Manuale di Diritto Penale. Parte generale, XIV ed. a cura di GRosso C., Giuffrè, Milano, 20 1 3. BERTOLINO M . , L'imputabilità e il vizio di mente nel sistema penale, Giuffrè, Milano, 1 990. CADOPPI A. - VENEZIANI P., Elementi di diritto penale, parte generale, Cedam, Padova, 2002 , p. 33 1 . CARRIERI F. , Criminologia, difesa sociale e psichiatria forense, Edi-Ermes, Milano, 20 1 1 , p. 52. CoLLICA M.T. , Vizio di mente: nozione, accertamento e prospettive, Giappi­ chelli , Torino, 2007. DAWAN D . , I nuovi confini dell'imputabilità nel processo penale, Giuffrè, Milano, 2006. DELLA NocE P., Le sezioni unite voltano pagina in tema di imputabilità, in Psicologia e giustizia, anno 5, numero 2, luglio-dicembre 2004. FIANDACA G. - Museo M . , Diritto penale. Parte generale, VI ed. , Zanichel1i, Bologna, 2 0 1 0. FIORAVANTI L., Le infermità psichiche nella giurisprudenza penale , Cedam, Padova, 1 988. GANDOLFO L., Il vizio di mente per infermità nell'e voluzione della scienza psi­ chiatrica, i n Psichiatria, psicologia e diritto , anno I, numero 2 , dicembre 2 009. LEMBO M S., Imputabilità e disturbi della personalità, in sito di informazione giuridica, http://www.iussit.com/imputabilita-e-disturbi-della-personalita/, novembre 2009. LIONEITI S. - CASELLATO M . - LA MuscATELLA D., La responsabilità colpevole tra libero arbitrio e neodetenninismo biologico. Profili psicologici e forensi dei nuovi ANTOLISEI

.

52

PARTE I PROFILI SOSTANZIALI E PROCESSUALI -

strumenti delle neuroscienze, in http://brainfactor.it/index.php?option=com_ content&view=article&id=884:la-responsabilita-colpevole-tra-libero-arbitrio­ e-neodeterminismo-biologico&ca tid=44:forense&Itemid=3, 20 1 3. MARZANO F. , Il vizio di mente per infermità nell'elaborazione della giurispru­ denza della Suprema Corte, in Psichiatria, psicologia e diritto, anno I, numero 2, dicembre 2009. TRAMONTANO L., Lineamenti di diritto penale , Halley editore, Matelica, 2006.

CAPITOLO IV La circonvenzione di incapace (Massimiliano Coppa)

SoMMARIO: l . Patrimonialità e personalismo del reato: riflessi sulla condotta tipica.

-

2 . Le

condizioni soggettive dei soggetti passivi, il compimento dell'atto e le possibili prospettive di riforma.

1. Patrimonialità e personalismo del reato: riflessi sulla condotta tipica ll capo II del titolo XIII del libro secondo del codice penale, intitolato "delitti contro il patrimonio mediamente frode" disciplina nel nostro ordinamento il reato di circonvenzione di persone incapaci il quale si configura allorquando

«Chiunque, per procurare a sé o ad altri un profitto, abusando dei bisogni, delle passioni o della inesperienza di una persona minore, ovvero abusando dello stato d 'inferm ità o deficienza psichica di una persona, anche se interdetta o inabilitata, la induce a compiere un atto, che importi qualsiasi effetto giuridico per lei o per altri dannoso, è punito con la reclusione da due a sei anni e con la multa da euro 206 a euro 2.065» (Importi elevati dall'art. 1 1 3 comma l, l. 24 novembre 1 98 1 , n . 689).

È possibile identificare la ratio dell'incriminazione del reato di circonven­ zione di persone incapaci nella riprovevolezza della condotta tipica, in quanto realizzata sfruttando una relazione personale, che consente al soggetto attivo di approfittare di uno stato peculiare di debolezza della vittima. È importante sottolineare che mentre la criminologia classica, per decenni, ha focalizzato l'attenzione sulle dinamiche intercorrenti tra reo e società, nel diritto penale moderno ha assunto rilievo preminente la difesa della persona­ lità e della sfera individuale dell'uomo, inteso non più come semplice essere fisico, ma soggetto complesso, in cui convergono i tre profili fisico, intellettivo ed emotivo. Difatti, rivisitato il concetto di "persona", è mutato anche quello di libertà personale. Quest'ultimo, in altri termini, è stato progressivamente esteso da mera pretesa del singolo a non essere turbato nel proprio agire mediante vis physica, ad una più generica tutela da interferenze esterne, che si manifestino in forma tanto di coercizione materiale quanto psichica. In questo panorama il delitto di circonvenzione di persona incapace ha come obiettivo quello di proteggere, secondo autorevole dottrina, "da ogni

54

PARTE I - PROFILI SOSTANZIALI E PROCESSUALI

forma di sfruttamento subdolo" (Antolisei, 2002) chi versi in stato di mino­ razione mentale. La fattispecie in esame ha rappresentato il punto di anivo, non privo di aspetti problematici, di una complessa e lunga evoluzione storica il cui punto di partenza si può convenzionalmente collocare nel codice penale francese (conosciuta già dal diritto romano come circumscriptio adulescentu m , intro­ dotta nel code Napoléon come "abus de confiance", tale fattispecie fu dapprima contemplata dai codici italiani preunitari, modulati sullo schema francese, e successivamente disciplinata all'art. 4 1 5 del codice Zanardelli del 1 889 che individuava i soggetti passivi nel minore, nell'interdetto e nell'inabilitato. L'originaria componente di tipo patrimoniale che caratterizzava in via esclu­ siva l'interesse protetto dalla norma nell'ambito dei codici preunitari, iniziò a cedere il passo già durante la vigenza del codice Zanardelli, dando avvio a nuove chiavi di lettura, volte a valorizzare l'aspetto personalistico della tutela della condizione di debolezza del soggetto passivo), passando per il codice del '30 in cui viene posta all'interno dei delitti contro il patrimonio mediante frode; il codice Rocco ha difatti avuto il considerevole merito di ampliare l'ambito dei soggetti tutelati, prescindendo da una legale incapacità e in­ vece accogliendo il concetto di incapacità di fatto della persona offesa, e di individuare come evento del reato, in aggiunta ed indipendentemente dalla sottoscrizione di un documento, meri atti verbali e fatti materiali (come doni materiali, restituzione di titoli). Per quanto riguarda l'individuazione del bene giuridico tutelato da tale fattispecie normativa si fronteggiano due diversi orientamenti: da un lato, un orientamento patrimonialistico che individua l'interesse giuridico tutelato dalla norma nell'integrità patrimoniale dell'incapace (Dawan, 2003) o quan­ tomeno nella libertà di autodeterminazione di quest'ultimo in ordine agli interessi patrimoniali (Fiandaca - Museo, 2007); dall'altro, un orientamento personalistico, secondo il quale il bene giuridico tutelato da questa nonna coinciderebbe con la dignità e la libertà di autodeterminazione dell'incapace (Ferrante, 1 999). Non manca, tuttavia, in dottrina, chi lo considera come reato plurioffensivo, lesivo cioè sia della libertà di autodeterminazione del soggetto incapace sia del suo patrimonio (Mantovani, 2009), o anche di quello di un terzo (Pagliara, 2003). Pertanto si tratta di un'ipotesi delittuosa ricompresa nella più ampia cate­ goria dei reati contro il patrimonio, volta alla tutela dell'altruità patrimoniale, privata o pubblica. Il patrimonio svolge sia la funzione di limite esterno, in quanto delimita la categoria dei delitti contro il patrimonio dai reati che tale bene non offendono, sia di limite interno, escludendo la sussistenza del reato nei casi in cui il fatto concreto non comporti una reale offesa al patrimonio (Mantovani, 2009).

CAP. IV - LA CIRCONVENZIONE DI INCAPACE

55

Autorevole dottrina, ricomprende i l reato disciplinato dall'art. 643 c.p, nella sottocategoria dei "delitti con la cooperazione artificiosa della vittima" intendendo per tale categoria quella comprensiva dei reati in cui la vittima contribuisce a produrre il risultato patrimoniale pregiudizievole, non limi­ tandosi a subire l'offesa, ma essendone in un certo senso anche protagonista. Esaminando le singole componenti della fattispecie in esame, è possibile notare che si tratta di un reato ad evento naturalistico, per il cui riconosci­ mento da parte del giudice, occorre che sussista una condotta caratterizzata dall'abuso, dall'induzione, dalla condotta del reo orientata in senso finalistico (owero al fine di trarre un profitto) e che la stessa sia rilevante in presenza di determinate condizioni della supposta vittima del reato. Pertanto la condotta penalmente rilevante è l'indurre «abusando dei bisogni, delle passioni e dell'i­ nesperienza di una persona minore, ovvero abusando dello stato di infermità o deficienza psichica di u na persona, anche se non interdetta o inabilitata )) a compiere un atto dagli effetti dannosi (Cass. pen., sez. VI, 29 ottobre 1 996). In particolare, l'induzione viene definita come un fatto psicologico che si concreta nell'influenza esercitata da una volontà sull'altra (Siniscalco, 1 960); in altri termini come una forma di interferenza psichica, che si realizza mediante persuasione o suggestione (Fiandaca - Museo, 2007). Secondo la giurisprudenza di legittimità, per la prova dell'induzione > (cfr. ivi, p. 7). I fattori legati al temperamento, al carattere, alla famiglia e all'ambiente infatti condizionano e caratterizzano la personalità dell'individuo.

2. Panoramica sui disturbi di personalità

Come una personalità detta "normale", il disturbo di personalità si forma sin dai primi anni di vita per poi strutturarsi definitivamente con l'età adulta, caratterizzando e determinando un tipo di personalità a cui si riferisce, ad esempio personalità istrionica o narcisistica. Per poter essere definito tale, il disturbo di personalità deve presentare il proprio pattem in un'ampia gamma di situazioni sociali e comportare una condizione di disagio personale, sociale e lavorativo clinicamente significativo, anche se questo non è sempre percepito dal soggetto. In molti casi, infatti, la persona interessata manca di insight rispetto alla propria condizione, non riconoscendo la propria situazione clinica. Ciò avviene perché i sintomi dei disturbi di personalità sono alloplastici (cioè in grado di adattarsi all'ambiente esterno) ed ego-sinfonici (cioè accettabili per l'Ego): ad esempio una persona affetta da disturbo narcisistico di personalità sceglierà una professione che gli permetterà di esprimere al meglio il suo narcisismo e tenderà a percepire le conseguenti condotte come "normali" anche se disfunzionali per il contesto circostante. Di conseguenza, gli individui con disturbi di personalità non av­ vertono ansia in relazione ai loro comportamenti mal adattivi e abitualmente non avvertono sofferenza da quelli che la società percepisce come loro sinto­ mi. Inoltre, ciascun disturbo di personalità ha i suoi specifici meccanismi di difesa : quando le difese funzionano efficacemente, i pazienti con disturbi di

CAP. Vlll - DISTURBI GRAVl IN ADOLESCENZA E NEL GIOVANE ADULTO

l 03

personalità sono in grado di controllare i sentimenti di ansia, depressione, rabbia, vergogna, colpa e altri aspetti affettivi riducendo ulteriormente la percezione del proprio stato. Questa condizione di non consapevolezza e di scarsa percezione delle proprie problematiche comporta spesso un rifiuto all'aiuto terapeutico ed una scarsa motivazione al trattamento, e tali presup­ posti influiscono negativamente sulla strutturazione dell'alleanza terapeutica. Le manifestazioni sintomatologico-comportamentali della maggior parte dei disturbi della personalità sono spesso rintracciabili a partire dall'adole­ scenza o anche prima, con l'eccezione del disturbo antisociale di personalità. Precursore di tale disturbo, solitamente non diagnosticato sotto i 1 8 anni di età, sembrerebbe essere il disturbo della condotta, che invece può essere diagnosticato prima della maggiore età. Diverse ricerche suggeriscono che i disturbi di personalità sono diagno­ sticabili già in giovanissima età. Ciononostante, nella comunità clinica, vige una certa riluttanza a diagnosticare disturbi di personalità negli adolescenti, in conseguenza della volontà di non etichettare come "disturbati" soggetti così giovani. In ogni caso, sarebbe auspicabile diagnosticare un disturbo della personalità solo quando le caratteristiche del funzionamento della personalità dell'individuo ed i tratti disadattivi sembrino stabili. I disturbi di personalità costituiscono un gruppo eterogeneo di forme di patologia. In campo psichiatrico la cornice di riferimento rimane il DSM IV­ TR, in cui sono distribuiti in tre cluster dell'Asse II (Tabella l). Un disturbo di personalità è definito dal DSM IV-TR come «un modello abi­ tuale di esperienza o comportamento che si discosta notevolmente dalla cultura a cui l'individuo appartiene e si manifesta in almeno due delle seguenti aree: esperienza cognitiva, affettiva, funzionamento interpersonale e controllo degli impulsi (area comportamentale)» (DSM IV TR 2007, p. 730). -

,

Tabella 1 Disturbi di Personalità DSM IV-TR (Asse Il) Cluster A

Disturbo Paranoide di Personalità Disturbo Schizoide di Personalità Disturbo Schizotipico di Personalità

Cluster B

Disturbo Antisociale di Personalità Disturbo Borderline di Personalità Disturbo l strionico di Personalità Disturbo Narcisistico di Personalità

Cluster C

Disturbo Evitante di Personalità Disturbo Dipendente di Personalità Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità Disturbo di Personalità NAS (Non Altrimenti Specificato)

1 04

PARTE II - PROFILI PSICOPATOLOGICI E CRIMINALI

Altro importante sistema di classificazione dei disturbi di personalità è il sistema /CD- 10. La ICD- 1 0 è la decima revisione della classificazione ICD, ossia la classificazione internazionale delle malattie e dei problemi correlati, proposta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. L'ICD- l O classifica i Disturbi di Personalità (F-60; F-69) distinguendoli in: disturbi di personalità specifici (F60), altri disturbi di personalità e forme miste (F6 1 ), modificazioni durature della personalità non attribuibili a danno o malattia cerebrale (F62), disturbi delle abitudini e degli impulsi (F63), disturbi dell'identità sessuale (F64), disturbi della preferenza sessuale (F65), disturbi psicologici e com­ portamentali associati con lo sviluppo e l'orientamento sessuale (F66), altri disturbi della personalità e del comportamento nell'adulto (F68), disturbi non specifici della personalità e del comportamento nell'adulto (F69). Come facilmente deducibile, anche l'ICD- 1 0 come il DSM IV-TR è un sistema descrittivo categoriale, pertanto non specifico di quello che è il fun­ zionamento dell'organizzazione della personalità. Ancora una volta, la difficoltà nel riconoscere e nel diagnosticare i distur­ bi di personalità in adolescenza o nella prima età adulta è da rintracciare proprio nella peculiare fase dello sviluppo in cui la personalità è in continuo mutamento, andando incontro ad una rapida e complessiva ristrutturazio­ ne che, in misura diversa, altera gli equilibri pre-esistenti e in essere per crearne dei nuovi. La crisi evolutiva che ne scaturisce implica un turbine di sensazioni, di emozioni e di vissuti mai esperiti prima che mettono a dura prova l'adolescente ed il giovane adulto, inducendoli alla ricerca di una nuova identità e di una struttura di personalità che rimandi un senso di stabilità ed in cui ci si possa finalmente riconoscere. Questa valanga di cambiamenti, il senso di instabilità e di precarietà che ne scaturiscono agiscono da rinforzo all'insorgenza di situazioni psicopatologiche come i disturbi di personalità. L'adolescente disagiato vive esperienze di intenso turbamento che provo­ cano emozioni che non riesce a controllare ed agisce per evitare l'angoscia che il pensare comporterebbe. In questo modo il suo disordine emotivo si trasforma in impulsività che non potendo essere contenuta né controllata finisce per tradursi in veri e propri acting, o comunque in comportamenti spesso inaccettabili socialmente. Altre volte invece, il giovane disagiato aggredisce direttamente il proprio corpo deformandolo o mutilandolo. In questi soggetti è presente un'evidente difficoltà a mentalizzare che si tra­ duce in passaggio all'atto privo di pensiero con assoluta inconsapevolezza rispetto alle possibili conseguenze del gesto compiuto. Ciò si può facilmente riscontrare in situazioni molto diffuse tra i giovani come per gli episodi di bullismo, l'abuso di sostanze psicotrope ed i comportamenti auto-lesivi o a danno dell'altro. Il prevalere di un falso sé ed il bisogno incondizionato

CAP. VIII - DISTURBI GRAVI IN ADOLESCENZA E NEL GIOVANE ADULTO

l 05

di essere necessariamente accettati dal mondo circostante determinano il bisogno di ostentare a tutti i costi una forza che non c'è e che in realtà cela una profonda e radicata fragilità. Tale fragilità affiora in modo preponde­ rante quando le aspettative vengono deluse, e la frustrazione già di per sé mal tollerata diventa troppo forte. In queste circostanze la problematica depressiva sottostante emerge ed in alcuni casi può addirittura tradursi in comportamenti suicidari.

3. Disturbi gravi della personalità: il funzionamento borderline

Nei due principali sistemi classificatori e descrittivi (DSM IV-TR e I CD- l O) non esistono i disturbi gravi di personalità intesi come funzionamento poiché volti a cogliere la dimensione fenomenica del problema. Per affrontare l'analisi del funzionamento della personalità occorre pertanto ricorrere ad altri sistemi di riferimento, come quello dinamico funzionale. La diagnosi di disturbo grave di personalità richiede un'integrazione tra l'approccio dinamico funzionale e quello descrittivo categoriale. Pertanto, premesso un inquadramento diagnostico che soddisfi i criteri DSM IV-TR o ICD- 1 O, è indispensabile esplorare il funzionamento della personalità in esame: dunque, come afferma Fomari, bisogna passare dall'analisi del "che cosa ha" al "chi è" (Fomari, 2008). Per una valutazione funzionale adeguata bisogna dunque considerare gli aspetti di ordine psicodinamico. I disturbi gravi di personalità per essere considerati tali devono essere caratterizzati da un funzionamento borderline. Il funzionamento borderline, rifacendoci a Bergeret, è un funzionamento a/ limite tra la nevrosi e la psicosi, rappresenta "l'astrutturazione tra le due strutture (nevrosi e psicosi)" (Bergeret, 2002). Il funzionamento borderline è un funzionamento debole, confusivo, aste­ nico, improntato al ritiro, intensamente disforico, affettivamente instabile e ricco di atteggiamenti improntati a rabbia distruttiva auto o etero-diretta. I meccanismi di difesa utilizzati da questi soggetti sono arcaici, in particolare utilizzano scissione, identificazione proiettiva, idealizzazione/svalutazione e diniego. Queste personalità presentano un Io debole ed un'evidente diffusione dell'identità che determinano incertezze e confusioni nelle scelte personali, sessuali, lavorative e sociali. Sono incostanti ed incoerenti negli affetti e nelle relazioni interpersonali, provano un pervasivo senso di sfiducia verso se stessi e verso gli altri, sono pervasi da sentimenti di vuoto e avvertono un notevole senso di nullità. Sono, inoltre, fortemente dipendenti dalle emozioni e non sono capaci di controllare gli impulsi, o lo sono solo in parte. L'esame di realtà è generalmente mantenuto così come la capacità di differenziare il

1 06

PARTE II - PROFILI PSICOPATOLOGICI E CRIMINALI

Sé dal non-Sé; non vi sono deliri e allucinazioni; i sintomi dissociativi sono assenti ma possono esservi alterazioni umorali con repentini e immotivati passaggi da momenti di euforia a momenti di profonda tristezza. In queste personalità, inoltre, è possibile individuare un Super-Io arcaico o dipendente e questo si traduce in un'eccessiva dipendenza dalle proibizioni infantili ed in un comportamento sadico e persecutorio, oltre che ad una difficoltosa intro­ iezione delle norme sociali, delle regole e dei sistemi dei valori di riferimento. La gestione dell'aggressività e della sessualità è inappropriata ed insufficiente con una relativa incapacità di coniugare tenerezza ed empatia con i propri bisogni sessuali e relazionali. Le reazioni di fronte agli attacchi, reali o pre­ sunti, al proprio sentimento di autostima sono eccessive e caratterizzate da una marcata propensione all'acting. La relazione oggettuale è disfunzionale ed è caratterizzata da una scissione dell'oggetto dove gli oggetti sono o idea­ lizzati o vissuti come persecutori. Le relazioni interpersonali sono intense e instabili, e spesso soggette a strappi e rotture. Un soggetto con tale organizzazione di personalità, in condizioni di stress acuto o cronico, può scivolare verso il registro psicotico con una conseguente alterazione del senso di realtà che può tradursi in una perdita dei confini tra mondo interno e mondo esterno, q uindi in u n'incapacità a differenziare il Sé dal non-Sé. Conseguentemente all'alterazione dell'esame di realtà ed alla perdita di confini, possono verificarsi anche fenomeni allucinatori, sintomi dissociativi, comportamenti bizzarri ed incongrui, idee deliranti e paranoi­ dee. In questi casi il senso di confusione e di angoscia tende ad aumentare esponendo la persona ad un forte vissuto di caos interiore che richiama il caos tipico dello psicotico. Kernberg ha elaborato dei "criteri strutturali dell'organizzazione borderline di personalità" ed ha stabilito le differenze fondamentali tra organizzazione di personalità psicotica, borderline e nevrotica. Egli riteneva che l'organizza­ zione borderline, a sua volta, può essere suddivisa in alta o bassa a seconda che il funzionamento di personalità sia rispettivamente più vicino al registro nevrotico o a quello psicotico: «l'organizzazione di personalità borderline alta comprenderebbe i disturbi di personalità sado-masochistico, ciclotimico, di­ pendente, istrionico e narcisistico. L'organizzazione di personalità borderline bassa invece includerebbe i disturbi di personalità paranoide, ipomaniacale, narcisistico maligno, ipocondriaco, schizoide, borderline, schizotipico e an­ tisociale» (Kernberg, 1 987). Fornari a sua volta condivide l'opinione di alcuni autori che identifica­ no la nozione di disturbo grave di personalità con quella di organizzazione borderline di personalità e ritiene che questo tipo di organizzazione, oltre ad essere presente nel disturbo borderline di personalità, può trovarsi anche nel disturbo narcisistico e in quelli paranoide, dipendente, istrionico, antisociale, schizoide e schizotipico. L'organizzazione borderline di personalità riguarda

CAP. VIII - DISTURBI GRAVI IN ADOLESCENZA E NEL GIOVANE ADULTO

l 07

un funzionamento d i personalità e non costituisce una categoria diagnostica, pertanto può essere presente in tutti i tipi di personalità, indipendentemente dal cluster in cui essi sono inseriti (Fomari, 2008). La diagnosi di sindrome borderline in adolescenza è relativamente recente e presenta notevoli difficoltà. Dal punto di vista clinico, gli adulti borderline sembrano fissati in uno stato di "adolescenza fluida" e la loro sintomatologia è in parte sovrapponibile a quella tipica della fase evolutiva dell'adolescenza. Kernberg afferma che « .l'adulto borderline non differisce fondamentalmen­ te dall'adolescente, se non per l'accumularsi delle complicazioni secondarie dovute al corso della vita (matrimonio, figli , vicissitudini professionali)» (Braconnier - Marcelli, 1 983). La sindrome borderline degli adulti e la sintomatologia adolescenziale condividono caratteristiche analoghe. In entrambe le condizioni si riscontra una relativa debolezza dell'Io che con difficoltà riesce a fronteggiare l'angoscia derivante, nell'adolescente dalla crisi puberale e nel soggetto borderline dalla scarsa tolleranza alla frustrazione. Di contro, il Super-Io si rivela rigido ed esigente: nell'adolescente a causa dell'intransigenza del giudizio e nell'adulto borderline perché deriva dall'introiezione materna arcaica. Le due condi­ zioni sono accomunate anche dal ricorso a meccanismi difensivi primitivi, fondati essenzialmente sulla scissione. La scarsa definizione dell'identità e la fragilità narcisistica rappresentano tratti distintivi di entrambe le condizioni considerate. Nell'adolescente tali caratteristiche derivano dalle trasformazioni dell'immagine corporea e dal lutto per la perdita della precedente immagine di sé e per la perdita delle immagini genitoriali dell'infanzia. Un altro aspet­ to che accomuna la crisi adolescenziale e il funzionamento borderline è la presenza del falso Sé. Per quanto riguarda la sindrome borderline in adolescenza si osserva che la sintomatologia è meno strutturata di quella di un soggetto borderline adulto. Essa possiede un carattere più labile e risente delle caratteristiche compor­ tamentali e psicologiche tipiche del momento evolutivo, come, ad esempio, la tendenza ad agire i conflitti e gli stati mentali e ad estemalizzarli anche attraverso il corpo. Dall'analisi di diversi studi longitudinali sulla sindrome borderline in adolescenza, sono stati riscontrati frequentemente alcuni sintomi che non possiedono tuttavia una valenza diagnostica certa ed esclusiva, come ad esempio una notevole tendenza ad agire, sia sotto forma di passaggio all'atto che di azione dovuta ad instabilità. Le difficoltà scolastiche, quali insuccesso, fobia scolastica o rifiuto, sono altre caratteristiche della sindrome borderline adolescenziale, come pure le problematiche legate alla sfera sessuale o più in generale al corpo, come ipocondria, disturbi alimentari, dismorfofobia. A tali manifestazioni eclatanti di disagio si associano la noia, l'indifferenza, il senso di vuoto e di inutilità. • •

1 08

PARTE II - PROFILI PSICOPATOLOGICI E CRIMINALI

Secondo Kemberg gli adolescenti al limite non hanno portato a termine i compiti evolutivi specifici della loro età, come la consolidazione del senso di identità dell'Io e dell'identità sessuale, con il primato delle tendenze genitali. Altro compito non ultimato è il progressivo distacco dai genitori e l'investimen­ to nelle relazioni sociali esterne con coetanei e adulti. Il rimaneggiamento del Super-Io rappresenta un altro impegno evolutivo, che implica l'acquisizione di una moralità astratta ed impersonale. Contrariamente agli adolescenti sani, gli adolescenti al limite « proprio perché soffrono di una mancata dif­ ferenziazione delle rappresentazioni oggettuali interiorizzate, manifestano eccessivo coinvolgimento, violenta ribellione, eccessiva dipendenza e un caos generale nei rapporti interpersonali familiari relativamente non strutturati » (Kemberg, 1 975). I tumulti tipici dell'adolescenza, caratterizzati dalla separazione dagli og­ getti infantili e dall'identificazione con gli oggetti genitoriali adulti e sessuati, possono rappresentare una fonte di pericolo in assenza di un contenitore mentale, cioè di uno spazio psichico interno che consenta di nascere psicologi­ cameme , mantenendo il contatto con se stesso e con gli oggetti. L'adolescente borderline rischia di rifuggire il cambiamento e la possibilità di emancipazione. Egli vive, infatti , con notevole difficoltà la separazione dall'oggetto, essendo in conflitto tra il desiderio di fondersi con esso, per evitare la frammentazione e la dispersione, e la paura terrificante della fusione e dell'invischiamento (Mori, 200 1 ). Il processo diagnostico in età adolescenziale è ancora più complicato, rispetto a quello di individui adulti, per diverse ragioni . Innanzitutto, la sintomatologia durante lo sviluppo non è stabile e strutturata come nell'età adulta ed è perciò soggetta a modificazioni sulla base di mutamenti cognitivi, affettivi e del Sé. Inoltre, anche il concetto di organizzazione della persona­ lità, che nella clinica dell'adulto permette di stabilire distinzioni attendibili fra patologia borderline, nevrotica e psicotica, nell'adolescenza potrebbe non assolvere la stessa funzione per via delle revisioni e dei rimaneggiamenti che interessano questa età. Criteri diagnostici più certi sono stati individuati di recente e mostrano che, rispetto a coetanei con differenti diagnosi, gli ado­ lescenti borderline presentano in misura significativa storie di abuso fisico e sessuale, separazioni, perdite e ricoveri durante l'infanzia. Anche la presenza di disturbi di personalità, in particolare borderline ed evitanti, nei parenti prossimi rappresenta un principio utile per la validazione diagnostica del disturbo borderline in adolescenza (Ammaniti - Muscetta, 200 1 ). Il profilo dell'adolescente borderline presenta la scissione come mecca­ nismo difensivo elettivo. Il ricorso a questo meccanismo, sostenuto da altri meccanismi quali l'identificazione proiettiva, l'idealizzazione, la proiezione, la svalutazione e la negazione, determina la presenza di immagini buone e cattive scisse ed il tentativo di protezione dell'oggetto buono dagli attacchi

CAP. Vlll DISTURBI GRAVI IN ADOLESCENZA E NEL GIOVANE ADULTO -

l 09

di quello cattivo. Ciò spiegherebbe l'incapacità da parte di questi individui di tollerare la separazione e la dipendenza marcata dagli oggetti. Anche il funzionamento dell'Io è condizionato dalla scissione, che ostacola il passag­ gio dal principio del piacere al principio di realtà, il quale comporta, invece, l'accettazione della separazione. Vengono anche preclusi i processi di ripa­ razione, che implicano il ricordo dell'oggetto prima che fosse danneggiato, e quelli di interiorizzazione delle immagini totali. Dal punto di vista topico, a causa della presenza di un Io debole e di un Super-Io esigente e tirannico, ne risulta una valutazione rigida e severa dell'Io e dell'immagine di sé che induce la scelta di un sistema narcisistico idealizzante di tipo difensivo. Dal punto di vista dinamico, invece, l'adolescente borderline non sembra essere in grado di accedere alla simbolizzazione e alla rappresentazione. Ciò implica la «tendenza ad agire il suo corpo, ad agire le parole e le rappresentazioni al fine di evitare o piuttosto di negare tutto questo lavoro di perdita e di lutto che l'utilizzazione dei simboli e delle rappresentazioni implica» (Braconnier - Marcelli, 1 983). La concezione bioniana del disturbo borderline postula una tipica oscil­ lazione di questi individui tra gli aspetti schizo-paranoidi e quelli maniaco­ depressivi . Il Sé si struttura sulla base di questa fluttuazione, da cui deriva anche un disturbo del pensiero che oscilla tra forme arcaiche, caratterizzate da fantasie aggressive e forme più evolute, prossime al pensiero simbolico. Tale fluttuazione si riverbera anche nel rapporto con l'oggetto, il quale risulterà instabile e inafferrabile e perciò difficilmente rappresentabile. Ciò determina la compromissione dell'attività simbolica ed un pensiero di tipo difensivo, imitativo e speculare. L'esame di realtà è abbastanza ben conservato, ma la tendenza al controllo magico ed onnipotente e l'incoerenza denunciano un'or­ ganizzazione perturbata dell'Io. Le relazioni oggettuali del giovane al limite sono gravemente disturbate. Si tratta per lo più di relazioni anaclitiche e di dipendenza rispetto ad un oggetto onnipotente e idealizzato, del quale però non si tollera il minimo errore. Si creano perciò rapporti repentinamente reversibili e caotici, basati non sulla reciprocità e sullo scambio affettivo, quanto piuttosto sul parassitismo e l'accaparramento. « Le relazioni hanno inoltre un carattere persecutorio e paranoide, che deriva dalla scissione e secondariamente dalla proiezione degli aspetti cattivi e aggressivi del Sé e degli oggetti e dalla presenza del Super-Io arcaico» (Braconnier - Marcelli, 1983). I rapporti con gli altri si riducono notevolmente non solo a causa della valenza persecutoria che possiedono, ma anche perché il deficit cognitivo im­ pedisce un'adeguata percezione e integrazione delle esperienze e la capacità di apprendere da esse. Masterson, Rinsley, Giovacchini, ritengono che la patologia borderline in adolescenza abbia origine da un disturbo nel processo di separazione­ individuazione descritto dalla Mahler, precisamente nella sottofase del riav-

l to

PARTE II - PROFILI PSICOPATOLOGJCJ E CRIMINALI

vicinamento. Il bambino, secondo Masterson, ha superato la fase simbiotica, mentre quella di «Separazione ( ... ) è stata parziale o è awenuta a prezzo di violenti sentimenti d'abbandono contro i quali egli si difende con la scissione e la negazione» (Braconnier - Marcelli, 1 983). In adolescenza, epoca del secondo processo di separazione-individuazione, l'individuo è messo di nuovo a confronto con il timore dell'abbandono, da cui derivano l'angoscia ed il ricorso alla scissione ed agli altri meccanismi difensivi già citati. Anche Kernberg propone un modello eziopatogenetico che interpreta l'or­ ganizzazione borderline come conseguenza del non superamento della fase di separazione-individuazione. L'autore evidenzia come la madre, a causa di una sua problematica, premi l'attaccamento del bambino e condanni i suoi tentativi di separazione, aggiungendo a ciò il peso di fattori come l'aggressi­ vità di tipo orale. Tale approccio esalta il ruolo degli scambi con le figure di accudimento nella regolazione degli stati affettivi, aspetto importante nella patologia borderline, caratterizzata da una grave alterazione nella gestione degli affetti. Giovacchini attribuisce l'insorgere del disturbo borderline in ado­ lescenza all'incapacità della madre di fornire ai loro bambini cure adeguate e coerenti, utilizzandoli, per motivi narcisistici, come oggetti transizionali, di cui ostacolano l'autonomia (Ammaniti - Muscetta, 200 1 ). Ciò compromette lo sviluppo della costanza oggettuale e determina la comparsa di una "con­ fusione primaria" tra gratificazione e frustrazione. La clinica e la ricerca hanno evidenziato un alto livello di patologia nella famiglia degli adolescenti borderline. In particolare, la storia familiare di questi pazienti ha evidenziato la presenza di comportamenti familiari pato­ logici ricorrenti, come tentativi di suicidio, alcolismo, depressione, episodi confusionali o psicotici transitori. La famiglia sembra ricorrere in modo pre­ ponderante al meccanismo della proiezione e la svalutazione di un coniuge da parte dell'altro caratterizza la contrastante coppia genitoriale che spesso giunge alla separazione. Di frequente anche i genitori presentano un disturbo borderline. La relazione dell'adolescente con i genitori, in particolare con la madre, è marcata dall'ambivalenza che si esprime nella fluttuazione tra la grave dipendenza ed il desiderio aggressivo di autonomia (Braconnier - Marcelli, 1 983). La famiglia, secondo Gallinari e Gardini, si rivela incapace di porsi come elemento strutturante dell'esperienza, in particolare: « . . . nel sostenere i processi di separazione-individuazione, nel favorire l'integrazione delle esperienze pulsionali nell'esperienza di sé e degli oggetti, con la conseguente mancata interiorizzazione di quelle importanti funzioni regolatrici del Sé che chiamiamo costanza oggettuale e distanza ottimale » (Gallinari - Gardini, 200 1 ). Secondo Winnicott ( 1 986), la disfunzionalità genitoriale determina la condizione tipica dell'individuo borderline, vale a dire "costringere l'ambiente ad essere importante". Infatti, l'adolescente al limite affida ancora all'ambiente

CAP. VIII - DISTURBI GRAVI IN ADOLESCENZA E NEL GIOVANE ADULTO

111

il compito di assicurare le funzioni fondamentali per la coesione del Sé, la gratificazione pulsionale, la regolazione affettiva e la gestione del pensiero. Attuando questa forzatura, l'adolescente, espelle tutto a1l'esterno, cercando fuori di sé anche le "soluzioni che non ha interiorizzato". Ciò ha un'importante valenza a live1lo terapeutico, poiché la relazione terapeutica può rappresen­ tare lo spazio esterno in cui sperimentare le funzioni genitoriali di cui non ha potuto giovarsi. La tendenza all'acting aut che caratterizza la patologia borderline rende spesso necessario un approccio terapeutico combinato di psicoterapia e in­ terventi di tipo istituzionale, nei casi in cui la patologia e le relazioni familiari disturbate impongano una più adeguata protezione della cornice terapeutica. Per quanto concerne l'analisi delle problematiche intrapsichiche e relazionali, è bene che il focus dell'intervento venga mantenuto nel "qui e ora" , cosl come si rivelano nel transfert. Per poter arginare il ricorso aH'identificazione proiet­ tiva, frequentemente agito da questi pazienti, è necessaria una chiara e solida delimitazione del settin.g. La difesa della cornice terapeutica, resistendo agli attacchi, conforta il paziente circa l'inoffensività della sua aggressività e della sua distruttività fantasmatica (Braconnier - Marcelli, 1 983 ). .

2. Le motivazioni

Quando qualcuno commette un crimine inspiegabile e orrendo, vie­ ne spontaneo chiedersi se sia malato di mente. Chi , se non un pazzo, potrebbe fare una cosa del genere? M a quando u n colpevole comincia a manifestare segni d i squilibrio dopo l'arresto, allora è l ogico chiedersi se in realtà non stia solo cercando di prepararsi un'adeguata difesa in vista del processo. Questa è la speculazione intorno al tiratore James Holmes del Colorado , il cui trattamento ed il comportamento bizzarro in Tribunale e la successiva reclusione in un carcere psichiatrico fanno sì che l'opinione pubblica si chieda se lui sia veramente pazzo o se invece non abbia messo in atto una buona costruzione di un caso per u na difesa basata sull'infermità mentale. E questo ci porta alla domanda: può un criminale farla franca fingendo una malattia mentale? Gli esperti hanno discusso tale questione dal momento dell'istituzione della difesa per infermità mentale, dalla metà del XIX secolo. Per evitare il cappio o la ghigliottina, i criminali dell'epoca avrebbero manifestato sinto­ mi falsi dal campo allora emergente della psicologia. Divenne ben presto il gioco del gatto e del topo: i criminali più abili potevano ricevere incarichi ufficiali per spiegare la loro comprensione dei comportamenti folli e alieni­ sti (termine della psicologia del tempo) agli studiosi che avrebbero scritto saggi e studi su come individuare le tecniche di simulazione per poi formare gli investigatori a smascherare i "simulatori " . Ai criminali più incalliti e brillanti l'F.B.I. offriva accordi e patteggiamenti in cambio dei segreti della loro capacità di osservazione, per affinare le tecniche degli investigatori alla ricerca di incongruenze nei sintomi, in attesa di un crollo del sospetto ormai

CAP. Xl i - LA SIMULAZIONE DI MALATTIA MENTALE

1 43

stanco del gioco, o più semplicemente cogliere uno sguardo eloquente nei suoi occhi o un movimento traditore sul suo viso. Oggi, sono sempre meno gli imputati per crimini violenti che tentano una difesa per i nfermità mentale, e solo una piccola parte di questi riescono. Eppure, in uno Stato come il Colorado , dove provare l'insanità mentale può evitare una condanna a morte, la tentazione di apparire malato di mente deve essere forte. E così i moderni psicologi e psichiatri forensi, proprio come i loro antenati , cercano di individuare i segni di un'eventuale simula­ zione di malattia, con occhio clinico e acuto. Essi cercano di determinare se i sintomi corrispondano a quelli di patologie note e studiate e se questi segni rimangano costanti nel tempo. A tal fine possono essere anche usate batterie di test che essenzialmente smascherino la menzogna. Tuttavia sono sempre in aumento i casi di simulazione in altri campi del diritto (civile, matrimoniale ecc.) come definito meglio in seguito. Ma per poter comprendere a fondo il lavoro e le metodiche che stanno dietro lo smascheramento delle simulazioni e delle menzogne ad esse cor­ relate conviene fornire al lettore alcune nozioni di base. Cercando sul dizionario Treccani il termine "simulare" troviamo "Mostrare di sentire ciò che in realtà non si sente, o cercare di far credere cosa o fatto che in realtà non esiste: s. affetto, amicizia, amore per qualcuno; s. interesse per qualche cosa; s. una malattia , s. la pazzia ; s. un reato; anche asso!. : è un indi­ viduo capace di s. , abituato a s. ; finiscila con questa commedia , si vede benissimo che stai simulando"

e ancora "Imitare, raffigurare: un effetto prospettico che simuln la profondità; l'arte non simula ma interpreta la natura".

3. La simulazione

La simulazione quindi è una vera e propria finzione. Secondo il DSM-IV la simulazione è una "produzione intenzionale di sintomi fisici o psicologici falsi o grossolanamente esagerati, motivata da incentivi esterni" (American Psychiatric Association. DSM-IV- TR. , 2002). Tuttavia la diagnosi può essere particolarmente difficile per la possibilità che il soggetto sia affetto da alcu­ ne patologie psichiatriche che, pur rasentando la simulazione, sono invece autentiche ma possono indurre l'esaminatore in errore. Il disturbo fittizio, i disturbi dello spettro isterico (da non confondere con la nevrastenia), alcuni stati psicotici, alcune forme demenziali o pseudode­ menziali o ipomaniacali, la sindrome di Ganser e alcuni disturbi di personalità sono realtà cliniche estremamente vicine alla simulazione.

1 44

PARTE Il - PROFILI PSICOPATOLOGICI E CRIMINALI

In questo frangente si inserisce quanto sostenuto da Jung: «La simulazione di malattie me11tali è wt fenomeno rarissimo, che rimane quasi esclusivame11le limitato a detenuti e carcerati. Per il pubblico abituale il timore del manicomio è troppo grande e questa forma di simulazione troppo scomoda perché valga la pena di cercare vantaggi illeciti per questa via» (Jung C. G., 1 973)

e questo trova riscontro nei dati secondo i quali l'incidenza del fenomeno simulazione nella popolazione media rasenta lo zero mentre aumenta nei soggetti detenuti in carcere, imputati o relegati in comunità psichiatriche o in un ospedale psichiatrico giudiziario. Pertanto le simulazioni davanti alle quali il professionista può trovarsi sono di diverse tipologie a seconda dello scopo per il quale la simulazione viene messa in atto. Analizzando le casistiche possiamo individuare: - simulazione in campo civile (ad esempio l'esagerazione dei sintomi post incidente per aumentare la quota del risarcimento assicurativo; la simu­ lazione di deflessioni dell'umore o la comparsa di fobie in una causa di divorzio ecc.); - simulazione in campo penale (ad esempio la simulazione di malattia mentale per evitare una condanna; per ottenere le attenuanti ecc.); - simulazione in campo medico-legale (ad esempio i noti casi di simulazione di cecità per ottenere i sussidi o la pensione d'invalidità; l'esagerazione di sintomi per ottenere una causa di servizio ecc.); simulazione in campo penitenziario (ad esempio per ottenere l'incompati­ bilità carceraria; sconti di pena; spostamenti di raggio; evitare l'isolamento ecc.); simulazione in campo militare (ad esempio per ottenere il congedo o una licenza ecc.); simulazione in campo bellico (ad esempio per sfuggire alla prigionia di guerra ecc.). Secondo Callieri e Semerari, è proprio nella prigionia di guerra che «la simulazione vera può fiorire ed arrivare in porto, non solo per le condizioni esteme, ma anche per l'azione unitaria e convergente dei motivi determinanti, soprattutto offerti dalla particolare vita del campo di concentra mento» (Callieri ­

Semerari, 1 959). Pancheri e Cassano (Pancheri - Cassano, 1 999) identificano i processi che definiscono le fondamenta del fenomeno di simulazione categorizzandoli come segue: • Creazione � Costruzione di sintomi psichi ci secondo le proprie aspettative, credenze, fantasmi sulla malattia mentale

CAP. XII - LA SIMULAZIONE DI MALAITIA MENTALE •







• •



• •



1 45

Imitazione � Riproduzione di sintomi psichici precedentemente osservati in pazienti psichiatrici Rievocazione � Richiamo di sintomi psichici sofferti in passato ma at­ tualmente assenti Stabilizzazione � Presentazione di sintomi psichici realmente sofferti in passato e allo stato attuale parzialmente regrediti Radicamento � Costruzione di sintomi non reali che tendono a divenire reali Esagerazione � Aumento volontario della gravità di sintomi esistenti Allegazione � Arricchimento della sintomatologia psichica con una sin­ tomatologia organica inesistente Pretestazione � Attribuzione di falsa causalità alla sintomatologia psichica reale Autoinduzione � Presenza di patologia psichica volontariamente causata Mascheramento � Esibizione di sintomi che nascondono la reale psico­ patologia Dissimulazione � Offerta di uno stato di benessere che nasconde una reale psicopatologia

4. Atti autolesivi

In letteratura troviamo un caso famoso e noto ai criminologi: quello citato da Penta che narra della condotta di un soggetto recidivo (chiamato R. M.) con precedenti di simulazione di malattia mentale e conseguenti tratta­ menti manicomiali. Un giorno R . M . reagisce alle derisioni ed agli insulti di alcuni compagni inveendo contro se stesso, cercando di lanciarsi con la testa contro un muro , svestendosi e strappandosi i vestiti, mandando in pezzi "in mezzo alla stanza il vaso fecale e, colle man i guazzando dentro alle materie uscitene, se n e cosparge tutto il corpo, rendendosi così orribile e schifoso a vedersi" (Penta, 1 900). Durante la simulazione di una patologia, soprattutto mentale, non bisogna escludere la possibilità che il soggetto ricorra ad atti autolesivi per aumentare la credibilità dei sintomi presentati. L'atto autolesivo per eccellenza, dopo il suicidio, è l'atto del tagliarsi. Nei detenuti il tagliarsi è un atto comune, soprattutto in quelli di origine nord-africana, e può essere dato da diverse varianti (sia endogene sia esogene) che difficilmente possono essere riunite e categorizzate. Secondo Baechler ( 1 979), esistono otto diversi significati dei gesti autolesivi: l . fuga: il detenuto, limitato nella sua libertà, cerca di fuggire dall'insop­ portabile situazione. Da valutare, in questi pazienti, il rischio suicidano;

1 46

PARTE Il - PROFILI PSICOPATOLOGJCJ E CRIMINALI

2 . lutto: il gesto è compiuto in seguito a un evento di perdita, reale o fan­ tasmatica. Fortemente indicativo di stato depressivo; 3. castigo: l'individuo si autopunisce, per espiare una colpa, anche in questo caso reale o fantasmatica. Significato depressivo; 4. delitto: colpendo se stesso, il detenuto fantastica di colpire o trascina­ re con sé nella morte un altro soggetto o un compagno. Da valutare i sintom i connessi a tale pensiero m agico (ossessivi, isterici, psicotici, ecc.); 5. vendetta: l'obiettivo è provocare il rimorso in un'altra persona, e/o per scatenargli contro il resto della comunità. Fortemente indicativo di carattere isterico; 6. richiesta e rica tto: il gesto è ricattatorio nei confronti della comunità e viene comp iuto per raggiungere scopi ben precisi. Frequente nei si­ mulatori di malattia mentale, nei ganseriani e in soggetti con carattere isterico; 7. sacrificio e passaggio: si attenta aJl a propria vita per passare a una condi zione giudicata superiore. Può rappresentare un m eccanismo psicotico. Alto rischio suicidano; 8. gioco: l'individuo mette in gioco se stesso, autolesionandosi. Il gesto autolesivo è estremamente simile alla simulazione di malattia mentale poiché può essere compiuto per ottenere un vantaggio, qualunque esso sia. Nelle mie esperienze come medico e psichiatra nelle carceri le mo­ tivazioni più comuni per gli atti autolesivi sono: - ottenere un trattamento più equo secondo il detenuto; - ricevere udienza dal comandante; - denunciare ingiustizie (o atti percepiti come tali); - poter parlare col medico senza attendere i l turno di chiamata; - ottenere il trasferimento in un carcere più vicino alla famiglia; - ottenere una telefonata extra rispetto al normale; - poter parlare col proprio avvocato o con il magistrato. Tuttavia non bisogna ignorare l'atto autolesivo o archiviarlo come "il solito atto del solito rompiscatole che ha delle pretese assurde". L'atto lesivo nasconde sempre un disagio e , a volte, può essere sintomatico di una patologia seria che giace sotto la superficie. Nei soggetti extracomunitari, solitamente, i tagli e i segni di autole­ sionismo sono frequenti soprattutto agli arti i n feriori. Lo scopo, solita­ mente, di questi gesti da parte di questa popolazione è l'ottenimento di psicofarmaci poiché molti, a causa delle vicissitudini subite nel corso della vita, subiscono un grave crollo psicologico quando entrano in carcere, e pensano di necessitare di psicofarmaci. Altri, invece, procedono a questa forma ricattatoria , udita voce che alcuni dei farmaci in questione hanno effetti simili o identici a sostanze stupefacenti.

CAP. XII - LA SIMULAZIONE DI MALATTIA MENTALE 5.

1 47

Approccio psicopatogenetico

Janet fu uno dei primi ad affrontare il problema della psicopatogenesi dei disturbi simulatori. Secondo il suo approccio meccanicista ed associazionista i forti sentimenti esercitano un effetto dissociante sulla coscienza. Secondo Janet, infatti, ciò che emergerebbe durante la fase simulatoria sarebbe una rappresentazione della parte della vita psichica che si sottrae al controllo della coscienza e dell'attenzione. Poco sopra ho accennato all'ipotesi psicopatogenetica di C. G. Jung ( 1 903), derivata dalle teorie di Janet, secondo cui l'investimento di una carica affettiva molto importante provoca uno stato di attenzione dissociata. In seguito, il soggetto trova un buon compenso con lo stato simulatorio, il quale scivola nel subcosciente e vi prende radice. Secondo Callieri e Semerari (Callieri - Semerari, 1 959) «tale interpretazione psicopatogenetica di tipo dinamico parte da una rappresentazione di malattia a forte carica emotiva e passa per w1 distacco dal piano di consapevolez­ za, giungendo infine all'esordio vero e proprio di una sindrome che si automatizza per un periodo indefinibile, indipendenteme11te da ogni aspetto cosciente e volitivo » .

Tuttavia parlando di simulazione nel soggetto ganseriano o pseudodemente, Callieri e Semerari spostano l'indagine sul "modo-di-esserci" sostenendo che