229 76 2MB
Italian Pages 116 [122] Year 2013
Economica Laterza 667
Dello stesso autore nella «Economica Laterza»:
Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell’Italia fascista La democrazia di Dio. La religione americana nell’era dell’impero e del terrore Fascismo di pietra Fascismo. Storia e interpretazione Le religioni della politica. Fra democrazie e totalitarismi Dello stesso autore in altre nostre collane:
E fu subito regime. Il fascismo e la marcia su Roma «i Robinson/Letture»
Il fascismo in tre capitoli «Universale Laterza»
La Grande Italia. Il mito della nazione nel XX secolo «i Robinson / Letture»
Italiani senza padri. Intervista sul Risorgimento «Saggi Tascabili Laterza»
Il mito dello Stato nuovo. Dal radicalismo nazionale al fascismo «Biblioteca Universale Laterza»
“La nostra sfida alle stelle”. Futuristi in politica «i Robinson / Letture»
Le origini dell’Italia contemporanea. L’età giolittiana «Biblioteca Universale Laterza»
Renzo De Felice. Lo storico e il personaggio «Universale Laterza»
Storia del partito fascista. 1919-1922. Movimento e milizia «Storia e Società»
(a cura di)
Modernità totalitaria. Il fascismo italiano «Storia e Società»
Emilio Gentile
Né Stato né Nazione Italiani senza meta
Editori Laterza
© 2010, 2013, Gius. Laterza & Figli www.laterza.it Edizioni precedenti: «Il nocciolo» 2010 Nella «Economica Laterza», con una nuova Conclusione Prima edizione novembre 2013 1
2
3
4
Edizione 5 6
Anno 2013 2014 2015 2016 2017 2018
Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Questo libro è stampato su carta amica delle foreste Stampato da SEDIT - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-581-0980-9
È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. Per la legge italiana la fotocopia è lecita solo per uso personale purché non danneggi l’autore. Quindi ogni fotocopia che eviti l’acquisto di un libro è illecita e minaccia la sopravvivenza di un modo di trasmettere la conoscenza. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto e opera ai danni della cultura.
Prefazione
Nel mondo in cui viviamo, la nazione è tuttora il principio supremo che legittima l’unione di una popolazione nel territorio di uno Stato indipendente e sovrano. Su questo principio è nato il 17 marzo 1861 lo Stato italiano e su questo principio è stato ricostituito dopo il 1945. Il presupposto dello Stato italiano è l’esistenza di una nazione italiana. Ma oggi molti cittadini dello Stato italiano pensano che una nazione italiana non sia mai esistita, e perciò ritengono che non dovrebbe esistere neppure uno Stato italiano. La nazione, affermava il francese Ernest Renan, è un plebiscito di tutti i giorni. In Italia, nell’ultimo mezzo secolo, le frequenti elezioni politiche sono state simili a un plebiscito di tutti i giorni. Ma quasi tutte hanno fomentato aspre divisioni fra gli italiani, perché sono state vissute come una scelta di regime in una sfida mortale fra il Bene e il Male. E le divisioni si sono moltiplicate negli ultimi quindici anni, con la frammentazione dei partiti, la municipalizzazione della politica, la personalizzazione del potere, le guerre culturali fra principi non negoziabili. Renan diceva che la nazione è una «grande solidarietà, costituita dal sentimento dei sacrifici compiuti e da quelli v
che si è ancora disposti a compiere insieme. Presuppone un passato, ma si riassume nel presente attraverso un fatto tangibile: il consenso, il desiderio chiaramente espresso di continuare a vivere insieme». I cittadini dello Stato italiano non hanno mai avuto il sentimento comune dei sacrifici compiuti insieme. Il ricordo del passato ha sempre diviso gli italiani. Nel futuro, forse solo l’oblio del passato potrebbe unire gli italiani in una solidarietà collettiva. Renan sosteneva che l’oblio è «un fattore essenziale nella creazione di una nazione», mentre, aggiungeva, la ricerca storica può essere un pericolo «perché riporta alla luce i fatti di violenza che hanno accompagnato l’origine di tutte le formazioni politiche», anche quelle considerate benefiche. Per avvalersi dell’oblio come fattore di unione degli italiani sarà necessario addomesticare la ricerca storica. Un’apposita Commissione per l’Oblio potrebbe dire agli storici cosa si può ricordare e cosa si deve dimenticare, adattando continuamente il passato alla necessità di una storia comune. Anche se, ovviamente, non si potranno istituire Giornate dell’Oblio in sostituzione delle Giornate della Memoria, perché tutte le Giornate sono momenti per ricordare e non per dimenticare. Forse sarà più pratico ed efficace fare completamente a meno della storia, e abituare gli italiani, se lo Stato italiano sopravvivrà, a vivere come gli animali. Che l’uomo invidia – secondo il filosofo Friedrich Nietzsche – perché gli animali dimenticano subito e vagano in un presente senza storia.
vi
Né Stato né Nazione Italiani senza meta
I
Italia unita cento anni fa 1911
«L’Italia come oggi è non ci piace»
«La democrazia presente non contenta più gli animi degli onesti. Essa non rappresenta ormai che un abbassamento d’ogni limite, per far credere d’aver innalzato gli individui: mentre non si è fatto che l’interesse dei più avidi e più prepotenti. Da per tutto è lo stesso fenomeno. Si veda, ad esempio, nel campo degli studi, la minore severità di criteri intellettuali. [...] La severità per il minimo necessario di coerenza e di onestà in politica è pure decresciuta. Nelle elezioni trionfa il danaro, il favore, l’imbroglio; ma non accettare tali mezzi è considerato come ingenuità imperdonabile. [...] Tutto cade. Ogni ideale svanisce. I partiti non esistono più, ma soltanto gruppetti e clientele. Dal parlamento il triste spettacolo si ripercuote nel paese. Ogni partito è scisso. [...] Tutto si frantuma. Le grandi forze cedono di fronte a uno spappolamento e disgregamento morale di tutti i centri d’unione. Oggi uno è a destra, domani lo ritrovi a sinistra; ma questa vecchia scena della politica vien complicata dal fatto che, se indaghi, ci vedi del brutto sotto, ed è più grave perché nessuno ha più sensibilità per accorarsene e criterio per conoscerne il valore». Così scriveva cento anni fa, all’inizio dell’estate del 1910, un anno prima delle celebrazioni del primo cinquan5
tenario dell’Unità d’Italia, il giovane intellettuale Giuseppe Prezzolini, fondatore e direttore della rivista «La Voce». La denuncia del malessere della democrazia italiana era fatta in un articolo intitolato Che fare?, che fece molto discutere i collaboratori della rivista, giovani e meno giovani, laici e cattolici, liberali e socialisti, artisti e filosofi, tutti accomunati dall’intento di collaborare insieme per il rinnovamento della nazione e dello Stato italiano, cinquanta anni dopo la sua nascita. Essi erano convinti che lo Stato, sorto dalla rivoluzione nazionale del Risorgimento, era stato un evento fondamentale positivo per gli italiani. Ma tutti erano egualmente convinti che gli italiani, cinquanta anni dopo l’Unità, non avevano ancora una coscienza nazionale, ispiratrice di un diffuso senso civico. Le classi dirigenti non erano state capaci di realizzare le riforme politiche, economiche, sociali e morali per unire gli italiani nel comune sentimento di appartenenza a uno Stato nazionale, che effettivamente garantisse a tutti i suoi cittadini le condizioni per vivere un’esistenza libera e degna, ciascuno secondo le sue capacità e il suo impegno nella vita. La rivista di Prezzolini può essere ascoltata come una voce affidabile per evocare l’atteggiamento della coscienza italiana alla vigilia del primo «giubileo della patria», come fu enfaticamente battezzato il cinquantesimo anniversario della nascita dello Stato nazionale. Infatti, fra i collaboratori e i lettori della «Voce» vi era un campionario di italiani appartenenti a tutte le regioni, che erano o sarebbero divenuti protagonisti della vita culturale, politica, religiosa, artistica ed economica nel corso del Novecento, come, per esempio, Benedetto Croce, Giovanni Gentile, Giovanni 6
Papini, Giustino Fortunato, Ardengo Soffici, Gaetano Salvemini, Benito Mussolini, Giovanni Amendola, Luigi Einaudi, Ferruccio Parri, Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti, Giovanni Gronchi, Giovanni Battista Montini. Per la varietà dei loro convincimenti ideologici, politici, filosofici e religiosi, e per la varietà della loro provenienza regionale, questo campionario di italiani rappresentava gli orientamenti principali della coscienza italiana del tempo. Essi osservavano, studiavano e commentavano criticamente la vita dell’Italia unita cinquanta anni dopo la sua nascita. Avevano in comune il proposito di formare una nazione di cittadini liberi ed eguali, in uno Stato nazionale moderno, efficiente ed equo. E però condividevano la convinzione che lo Stato italiano non era moderno, efficiente ed equo, perché era grossa la mole dei mali che ancora affliggevano gli italiani, impedendo loro di diventare un popolo di cittadini liberi ed eguali. Nel momento in cui Prezzolini poneva la domanda Che fare? cercando soluzioni alla decadenza della democrazia in Italia, gli italiani stavano vivendo il periodo più stabile della loro vita politica. Dal 1903, salvo brevi intervalli, la guida del governo era affidata a un unico parlamentare, Giovanni Giolitti, deputato piemontese proveniente dalla burocrazia. Era il primo presidente del Consiglio che non aveva partecipato alle battaglie del Risorgimento: un uomo austero e sobrio, oratore senza retorica, abilissimo artefice di larghe maggioranze parlamentari, che sapeva dominare con spregiudicata abilità; un liberale autentico con tendenze democratiche, devoto alla monarchia ma favorevole all’ascesa delle classi più povere. Fu anche me7
rito della sua politica se alla vigilia del primo «giubileo della patria» l’Italia stava vivendo il periodo più florido della sua economia dal tempo dell’unificazione. L’agricoltura impiegava ancora la maggior parte della popolazione lavoratrice, ma il settore dell’industria era entrato in una fase di grande espansione. Il tasso di crescita della produzione industriale era il più elevato rispetto agli anni precedenti. Era iniziata in Italia la prima rivoluzione industriale. La lira era solida. Il bilancio dello Stato prossimo al pareggio. La cultura italiana era rigogliosa in ogni campo. Avevano fama internazionale il poeta e romanziere Gabriele D’Annunzio, lo scienziato Guglielmo Marconi e il filosofo, storico e critico letterario Benedetto Croce. Furono assegnati a italiani il Premio Nobel per la medicina e per la letteratura nel 1906, per la pace nel 1907 e per la fisica nel 1909. Nel quadro dell’Italia unita, alla vigilia del suo cinquantesimo anno di vita, c’erano anche molte e dense ombre. La questione meridionale, innanzi tutto, che divideva gravemente l’Italia progredita del Nord dall’Italia arretrata del Sud. In molte regioni del Sud mancavano le scuole e le industrie, mentre predominavano i latifondisti e i notabili col seguito di clientele in massima parte analfabete e inermi. L’esercizio della libertà di voto era condizionato dall’ignoranza e dalla corruzione; la malavita organizzata, camorra e mafia, esercitava ad arbitrio il potere locale dove non giungeva il potere statale. Inoltre, nelle regioni più povere, milioni di uomini erano ancora costretti a cercare lavoro emigrando in Europa e nelle Americhe, con una media di oltre cinque8
centomila persone all’anno. E milioni di braccianti erano costretti a vivere miseramente di lavoro stagionale. L’Italia unita progrediva, alla vigilia del suo cinquantesimo compleanno, ma procedeva divisa nella realtà e nelle coscienze. Non era soltanto la divisione fra l’Italia del Nord e l’Italia del Sud: era una divisione che attraversava la mentalità e i comportamenti degli italiani. Gli italiani erano divisi nel modo di concepire la nazione e lo Stato, fra monarchici, repubblicani, cattolici, laici, liberali, radicali, democratici, nazionalisti. Molti rifiutavano lo Stato nazionale realizzato dopo il Risorgimento: lo rifiutavano i cattolici, i socialisti, i repubblicani. E gli italiani si sentivano divisi nel modo di essere e di agire da italiani. Ci sono «due Italie» affermava Prezzolini nel 1904: «C’è un’Italia di fatti e un’Italia di parole; una d’azione, l’altra di dormiveglia e di chiacchiera; una dell’officina, l’altra del salotto; una che crea, l’altra che assorbe; una che cammina, l’altra che ingombra. In Italia (abbiamo il coraggio di confessarlo) il parlamento è un’accademia lucrosa, i deputati sono cinquecento retori, i discorsi politici vaniloqui, ideologie, fraseologie. Noi non andiamo già avanti perché abbiamo ministri e impiegati; ma andiamo avanti malgrado i ministri e gli impiegati. I nostri uomini politici non sono vele, né timoni, né zavorra; impicciano, non spingono né dirigono. Montecitorio è il più grave dei pesi italiani; e la borghesia di governo è la più falsa aristocrazia che esista perché aristocrazia inutile». Opposta a questa Italia, c’era l’altra Italia, la borghesia «che vince i premi alle Esposizioni, che lotta ne’ mercati stranieri, che osa incanalare acque, piantare mulini, inalzare fabbriche, sfidare l’inerzia e gli ingombri del gover9
no e la malevolenza e gli odii delle plebi e dei demagoghi. Essa fa e va, forse senza saperlo, ma intanto unica ragione e sorgente della nostra forza e grandezza». Per i collaboratori della «Voce», l’Italia unita era lontana dal loro ideale di unità italiana. Il loro giudizio sugli italiani e sulle classi dirigenti era molto severo, e lo gridavano ad alta voce: «ho abbastanza fiato in gola» scriveva il 13 ottobre 1910 il giovane filosofo Giovanni Amendola «per gridare le mille volte che l’Italia – salvo un’esigua minoranza che non deve costituire un alibi morale per gli altri – è composta per nove decimi di una buona greggia di servitori senza ideali (i governati) e per un decimo di un miscuglio nauseante di inetti, di scettici e di faccendieri senza fede e senza coscienza (i governanti)». E venne l’anno del «giubileo della patria». Fu celebrato con grande solennità dallo Stato nazionale monarchico e liberale. Ma gli italiani si divisero fra la partecipazione e la contestazione, fra il plauso e la condanna della celebrazione. All’esaltazione dei progressi compiuti nei cinquanta anni di unità fece da stridente contrappunto la deprecazione dei mali non sanati e dei guasti prodotti dall’unificazione, avvenuta senza consenso di popolo, con la condanna della Chiesa, per effetto di fortunate combinazioni esterne e non per necessaria e valida iniziativa interna. Estranee allo Stato nazionale celebrato nel «giubileo della patria» erano le masse dei cattolici e dei socialisti; nemiche della monarchia erano le schiere più esigue ma combattive dei repubblicani; avversari della classe dirigente liberale erano i nazionalisti imperialisti: e tutti, per mo10
tivi diversi e opposti, fecero coro nel condannare le celebrazioni governative dell’Italia unita come una menzogna, una farsa, un fallimento. Per i cattolici, il 17 marzo 1911 fu giornata di lutto nazionale. Per i socialisti, il giubileo dell’Italia unita era una bugia perché la patria non esisteva ancora per il proletariato. «La Voce» commemorò l’evento con un numero speciale sulla questione meridionale, aperto da un severo e meditato articolo del grande meridionalista Giustino Fortunato intitolato Le due Italie. E dell’esistenza delle «due Italie», che smentivano la retorica dell’Italia unita, scrisse un giurista antinazionalista ma patriota, per denunciare «l’antiunitario ed antinazionale spettacolo di due Italie completamente e lacrimevolmente ancora diverse: di due Italie, delle quali una tutta ricca, tutta sana, tutta colta, tutta progredita, tutta civile; l’altra tutta povera, tutta segregata, tutta malarica, tutta analfabeta, tutta arretrata, tutta barbara; di due Italie, della quali una è l’Italia europea, l’altra l’Italia africana». Nell’Italia unita giunta al compimento dei cinquanta anni, il governo era stabile, l’economia prosperava, la cultura fioriva. Eppure, persino Benedetto Croce, spirito alieno da esagerazioni, scriveva nel commentare le celebrazioni dell’Unità: «Credo che ogni osservatore attento e spregiudicato della presente vita spirituale italiana non possa non essere colpito dalla decadenza che si nota nel sentimento dell’unità sociale. Le grandi parole che esprimevano questa unità: il Re, la Patria, la Città, la Nazione, la Chiesa, l’Umanità sono divenute fredde e retoriche, e, poi11
ché suonano false, si evita di pronunziarle, quasi un intimo pudore avverta di non nominare invano le cose sacre. Col disuso di quelle parole, va alla pari una generale decadenza del sentimento di disciplina sociale: gli individui non si sentono più legati a un gran tutto, parte di un gran tutto, sottomessi a questo, cooperanti in esso, attingenti il loro valore dal lavoro che compiono nel tutto. La buona individualità, che si afferma solo in questo legame, ha ceduto il posto alla cattiva individualità che crede di affermarsi più energicamente rompendo il legame e pompeggiando per sé stessa». Molti che deprecarono le celebrazioni dell’Unità d’Italia nel 1911 non rifiutavano il Risorgimento, non volevano abbattere lo Stato nazionale, non pensavano che gli italiani stessero meglio prima dell’unità e che meglio sarebbero stati disfacendo l’unità. Per i collaboratori e i lettori della «Voce», la nazione e lo Stato nazionale erano principi ideali e realtà politiche, che avevano consentito agli italiani uniti di avere le condizioni per avviarsi a vivere nel mondo moderno degli Stati nazionali, con pari dignità di cittadini liberi ed eguali di fronte alla legge. Il loro scontento per l’Italia unita animava una critica severa che tuttavia mirava a una meta, quella di rendere reale l’unità della nazione ed effettiva la libertà e l’eguaglianza degli italiani nello Stato nazionale, come spiegava Giovanni Amendola sulla «Voce» il 1° dicembre 1910: «L’Italia come oggi è non ci piace: è stato detto ormai tante volte ch’è un luogo comune ripeterlo. E che essa non ci piaccia si spiega soltanto in un modo, che è questo: il nostro ideale della vita pubblica e privata, i nostri valori 12
intellettuali, morali e politici non sono quelli degli uomini che oggi costituiscono la classe dirigente; essi stanno su di un livello sensibilmente più elevato. Questa divergenza di valori non può esser tema di discussioni o di recriminazioni: esso è soltanto un fatto da constatare. Un più alto concetto della vita e della moralità individuale ci spinge a disprezzare tutta questa caterva di uomini posti in alto o in basso, che non sentendo in alcun grado la terribile serietà di ogni atto individuale e di ogni scelta, giocano spensieratamente con la vita – sì che l’inerzia, il deficiente senso di responsabilità, la scarsa energia fattiva e costruttiva, e l’indecorosa o disonesta condotta, ci appariscono come conseguenze già incluse in un male ben più profondo, ch’è la fiacca ed arretrata vita morale dell’individuo. Un più alto concetto dei fini propri della convivenza sociale in genere, e degli scopi che può e deve proporsi quella speciale convivenza sociale che si chiama Italia, ci fa disprezzare e rimpiangere vari decenni di vita politica ed amministrativa del Regno, che hanno tradotto in fatti, talora irrimediabili, di vita pubblica, la pochezza morale, la povertà fattiva ed intellettuale della classe dirigente. E constatiamo con impazienza e con sdegno quale immane peso noi dovremo rimuovere dal nostro cammino di popolo, prima di poter intraprendere una vita nazionale corrispondente all’attuale realtà dei nostri ideali e dei nostri bisogni. [...] Ma questo bisogno [di oltrepassare nettamente l’Italia attuale] si manifesta soprattutto in una concreta e individuale azione morale – in una ricerca pratica e diuturna del più alto valore etico, di quello che dà alla vita un significato che va oltre i confini dell’individuo, e che permette, anzi incoraggia, il 13
sacrificio stesso della vita, qualora la sua continuazione si trovi in contrasto col valore ch’essa deve realizzare. Questa azione è fatta da tutti gli attimi della vita e nella sua infinita varietà non si lascia imprigionare in una formola o in un programma – è uno spirito di serietà, di responsabilità, una passione ideale capace di trasformare la vita e di sollevarla in alto. E se questo valore morale non sorge e non prospera negli individui, questi restano isolati e disgregati, poiché nulla è in essi che varchi i confini dell’individualità e li colleghi fra di loro: ed allora si ha una collezione d’uomini, non una nazione. – Ora in Italia soprattutto di questo si soffre: che la nazione è poco più di un mito che tramonta e di una speranza che sorge».
II
Italia unita cento anni dopo 2011
L’Italia unita non sta bene
Giunta alla soglia dei suoi centocinquanta anni, l’Italia unita non sta bene. La sua economia non è florida, anzi è al livello più basso degli ultimi decenni, coinvolta nella più grave crisi mondiale dall’epoca della Grande Crisi del 1929. Di suo, alla crisi mondiale, l’Italia ha aggiunto l’inefficienza burocratica, lo sperpero di risorse pubbliche, l’ingigantimento del debito dello Stato, la cancrena sociale di varie criminalità organizzate dilaganti in ogni parte del suo territorio, l’aggravarsi delle diseguaglianze, l’insorgere di ostilità intrise di razzismo verso i lavoratori provenienti dall’Europa orientale, dall’Africa e dall’Asia. Inoltre, caso unico nel mondo degli Stati nazionali, l’Italia unita è governata da una coalizione della quale fa parte un partito, la Lega Nord, nato col proposito di disunire l’Italia perché non crede nell’esistenza di una nazione italiana dalle Alpi alla Sicilia e condanna lo Stato unitario nato dal Risorgimento, considerandolo una gabbia imposta a popoli diversi della penisola italiana, costringendoli a una coabitazione forzata. E periodicamente lancia annunci di secessione anche con la minaccia della lotta armata. Intanto, l’apparato dello Stato appare 17
in tutte le sue strutture un edificio con profonde crepe, e in molte parti pericolante. Alla vigilia del centocinquantesimo compleanno, secondo molti osservatori, l’Italia unita sta scivolando sulla china di una decadenza che potrebbe diventare irreversibile. Nel 2003 Roberto Petrini ha espresso nel suo Il declino d’Italia una sconfortante affermazione: «Il Belpaese non c’è più. Dovremo rassegnarci all’idea che l’Italia non è più quella di una volta, spensierata, gagliarda e furba, capace di cavarsela anche se le cose non andavano affatto bene. [...] In un modo o nell’altro lo stellone nazionale ci ha teso la mano. Oggi non più». E gli scalini del declino italiano sono molti: declino industriale, declino del mercato e della concorrenza, declino della ricchezza e dei consumi, declino della ricerca scientifica, declino delle garanzie sociali, declino della moralità pubblica, declino della sicurezza, declino della politica. L’Italia nel 2003 restava «in mezzo al guado» e non si vedeva allora chi fosse in grado di portarla fuori dal guado per guidarla verso una meta sicura. Simili denunce sul cattivo stato di salute dell’Italia unita si sono rinnovate con rapida scansione negli anni successivi. L’Italia l’è malada, ha intitolato Giorgio Bocca il suo libro del 2005, dopo aver denunciato quindici anni prima il successo delle Leghe antinazionali nel Nord come l’inizio della «disunità d’Italia». L’Italia è «il vero malato dell’Europa», ha ribadito «The Economist» il 21 maggio 2005. E nello stesso anno il linguista Raffaele Simone ha esposto le sue riflessioni sul «Mal d’Italia», «il paese del pressappoco», un «paese a camme», che «dà l’illusione ottica di crescere per poi di colpo tornare indietro al punto di prima, se non 18
più indietro ancora». E sconfortato ha concluso: «qualcuno pensa che l’Italia sia un paese da abolire». L’anno successivo Marc Lazar, un acuto osservatore francese dell’Italia contemporanea, e tutt’altro che propenso a ingigantire i suoi mali e la sua anomalia, ha descritto un’Italia alla deriva, ondeggiante come una nave «in balia dei venti e ancora lontana dal nuovo porto». Dal coro di tante voci sconfortanti si è distaccata qualche voce discorde. Nel 2008 Paolo Peluffo ha scritto un libro dall’incoraggiante titolo La riscoperta della patria per tentare di smentire i giudizi diffusi sulla mancanza di senso dello Stato, di orgoglio patriottico e di coscienza nazionale negli italiani all’inizio del Terzo millennio. Eppure, anche nelle sue parole si ode una nota di profondo sconforto, quando afferma che ha voluto parlare della «riscoperta della patria» perché mosso da «una seria preoccupazione» sullo stato di «salute spirituale» della comunità italiana: nell’Italia che si avvicina alla celebrazione del 2011, egli ha sentito «un grande vuoto». E non sembra che gli avvenimenti successivi abbiano colmato il vuoto. Infatti, alla fine del 2009, una rivista italiana di geopolitica, «Limes», ha dedicato un numero speciale all’Italia, apponendovi come titolo una domanda, seguita da una affermazione, che lascia tuttavia la domanda senza risposta: «Esiste l’Italia? Dipende da noi». E senza risposta sono rimaste altre domande poste dalla rivista: «è giusto chiedersi se l’Italia sia realtà o sogno. Dobbiamo quindi aggiungere il punto interrogativo al titolo del primo volume da noi dedicato a noi stessi ormai quindici anni fa, e chiederci: a che serve l’Italia? Di più: l’Italia esiste? O è come se esistesse?». 19
Come sta lo Stato in Italia? La fiducia dei cittadini è necessaria alla salute di uno Stato democratico, come l’ossigeno è necessario alla vita degli esseri umani. Uno Stato che non riscuote la fiducia dei suoi cittadini è uno Stato che non sta bene: o perché non fa il bene dei suoi cittadini oppure perché la maggioranza dei suoi cittadini non pensa che lo Stato sia un bene e preferirebbe farne a meno per stare bene. Alla vigilia del centocinquantesimo anniversario della nascita dell’Italia unita, la salute dello Stato nazionale è evidentemente precaria: i sondaggi mostrano che soltanto il 30 per cento degli italiani ha fiducia nello Stato. E ancor più precaria risulta la salute dello Stato per la grave carenza di senso civico – dalla quale, secondo i sondaggi, sarebbe afflitto l’80 per cento degli italiani –, dato che il senso civico è il cemento morale necessario per unire i cittadini allo Stato e farlo funzionare nell’interesse del bene pubblico. «Dove sta andando il nostro paese?» si domandava nel 2002 l’economista Tommaso Padoa-Schioppa, curando con Stephen R. Graubard la raccolta di saggi Caso italiano 2, il seguito di una analoga indagine pubblicata nel 1974. I trenta anni trascorsi erano definiti dall’economista «il tempo di una lunga malattia e di una lenta guarigione. La malattia si è manifestata nel sistema politico e nella vita pubblica in generale, nell’economia, nel costume. Non è stato un semplice rallentamento della crescita economica, né un temporaneo insorgere di debolezze e male abitudini prima inesistenti. È stato piuttosto un inasprirsi, o una 20
violenta eruzione, dei mali antichi di un paese fragile senza tradizione politica e civile». Fiducioso per quanto era avvenuto dopo gli anni Settanta, quando lo Stato italiano aveva vinto la terribile sfida del terrorismo e affrontato i marosi di crisi politiche, morali ed economiche senza affondare, l’economista ha parlato di «anticorpi» che la stessa gravità della malattia aveva prodotto nella società italiana: il coraggio morale e l’eroismo di molte persone che combatterono il terrorismo e la mafia, un senso di rivolta morale e civile diffuso nella cittadinanza contro la degradazione continua dell’etica pubblica. Questi anticorpi erano stati allora sufficienti a superare la fase acuta del male ma, aggiungevano i curatori del Caso italiano 2, «non sappiamo ancora se sufficienti a liberarcene davvero». Una risposta negativa dava in quello stesso anno Giuseppe De Rita, uno dei maggiori osservatori dello stato di salute degli italiani. In Italia, egli affermava, si sta assistendo allo «svuotamento progressivo dello Stato nazionale», divenuto «un regno inerme»; si ha la sensazione, aggiungeva, «che l’idea stessa dello Stato nazionale si sgretoli e con esso il tradizionale modo di intendere tutti i comparti dell’apparato istituzionale». E tutto ciò, concludeva, accade per effetto di un cambiamento sociale dominato dal fenomeno della «molecolarizzazione dei soggetti, degli interessi, dei comportamenti economici e sociali», che ha sparso nel corpo dell’Italia unita «un virus pericoloso di inimicizia e di spaccature verticali», accelerando il processo di «de-istituzionalizzazione» dello Stato italiano attraverso la polverizzazione e dispersione dei suoi poteri. E gli italiani, che le istituzioni non le hanno «mai 21
molto amate» e sono stati da sempre «propensi a vivere come se lo Stato e l’apparato istituzionale non esistessero», commentava De Rita, sembrano «assistere impotenti al suicidio». Alla vigilia del centocinquantesimo compleanno dell’Italia unita, anche la fiducia dei cittadini italiani verso la democrazia appare in declino. Infatti, mentre una grande maggioranza di italiani dichiara di aver fiducia nelle forze dell’ordine, nel presidente della Repubblica e nella magistratura, solo il 18 per cento dichiara di avere fiducia nel Parlamento e ancora più esigua, meno del 9 per cento, è la minoranza degli italiani che ha fiducia nei partiti. In un solo anno, fra il 2008 e il 2009, la percentuale di italiani che considera i partiti necessari alla democrazia è diminuita del 7 per cento, collocandosi attorno al 45 per cento, mentre sono il 42 per cento, con un aumento del 4 per cento, gli italiani convinti che la democrazia possa funzionare senza i partiti. In conclusione, alla vigilia dei centocinquanta anni dello Stato italiano, soltanto l’8 per cento degli italiani pensa che la democrazia funzioni bene, mentre oltre il 45 per cento pensa che il funzionamento della democrazia in Italia sia peggiorato. E la nazione, come sta? Se lo Stato italiano non sta bene alla vigilia del suo centocinquantesimo compleanno, la nazione italiana sembra invece godere di buona salute. All’inizio del 2008, il 52 per cento degli italiani definiva l’unità nazionale un «bene irrinunciabile» e il 76 per cento 22
considerava la patria un valore attuale nel quale identificarsi. Inoltre, la patria era indicata come una delle basi dell’identità italiana dal 24 per cento degli italiani, mentre il 37 per cento poneva alla base della propria identità la Costituzione, il 25 per cento la lingua italiana e solo il 14 per cento la Chiesa cattolica. Alla fine del 2009, oltre l’80 per cento degli italiani ha giudicato l’Unità una cosa positiva. Questi dati appaiono confermati dai risultati di un sondaggio sui motivi per i quali la maggioranza degli italiani si è detta orgogliosa di essere italiana: al primo posto figurano le bellezze naturali, il patrimonio artistico e culturale, la cucina e i prodotti alimentari; seguono poi l’inno di Mameli, la bandiera nazionale, gli eventi che hanno dato origine all’Unità d’Italia e alla repubblica democratica, cioè il Risorgimento e la Resistenza, e infine la Costituzione. Ora, se una grande maggioranza di italiani è orgogliosa della propria italianità, considera un bene l’Unità d’Italia e si identifica con la patria, allora è lecito concludere che, alla vigilia del centocinquantesimo compleanno dell’Italia unita, lo stato di salute della nazione italiana appare buono, molto buono, anzi florido. Ma le cose stanno proprio così? Arrangiarsi In verità, qualche dubbio sul florido stato di salute della nazione italiana, alla vigilia dell’ultimo giubileo dell’Italia unita, serpeggia fra gli osservatori più attenti. 23
Un dubbio, per esempio, sorge dalla constatazione che nel corso del primo decennio del Terzo millennio, la percentuale di italiani orgogliosi di essere italiani è scesa dal 65 al 51 per cento: una diminuzione di quattordici punti indica certamente che un malessere ha cominciato a insidiare l’orgoglio della nazione italiana. Un altro e più grave dubbio proviene dalla riflessione sulle virtù e i vizi che gli italiani, nei sondaggi del 2008 e del 2009, hanno attribuito a se stessi come qualità e difetti tipici dell’italianità. Nella scala delle qualità, al primo posto figura l’arte di arrangiarsi, accompagnata dalla capacità di farla franca, mentre nella scala dei difetti appare in cima lo scarso senso civico, seguito dal menefreghismo, dall’individualismo e dalla poca voglia di lavorare. È noto che spesso l’opinione che un individuo ha di se stesso influisce sul suo stato di salute e contribuisce a farlo stare bene o a farlo stare male. Ciò accade anche in quei grandi individui collettivi che sono le nazioni. Nel caso della nazione italiana, non può essere certo ritenuto un segno confortante per la sua salute il fatto che la maggioranza degli italiani consideri l’arte di arrangiarsi la propria migliore qualità e lo scarso senso civico il proprio peggior difetto. Infatti, l’arte di arrangiarsi evoca un comportamento di furbizia, di astuzia, di maneggi, di adattamenti e di espedienti, spesso illeciti, ai quali si fa ricorso per necessità o per scelta o per disperazione quando si vive in uno stato permanente di disordine, di illegalità, di prevaricazione, di iniquità e di improvvisazione, perché lo Stato non è capace di garantire a tutti i cittadini la possibilità di vivere e di realizzarsi in condizioni di eguaglianza giuridica, di regole 24
certe, di ordine legale e di legittimo riconoscimento delle capacità e dei meriti. Un orgoglio senza onore Se l’arte di arrangiarsi può essere considerata una qualità, essa è forse la migliore qualità per una popolazione di avventurieri, ma non può essere tale per i cittadini di uno Stato democratico che funzioni bene. L’arte dell’arrangiarsi denota inoltre una mancanza di senso dell’onore, e l’onore, ha scritto lo storico francese Lucien Febvre, è il «sentimento sociale che facilita i doveri verso la società civile e la sottomissione degli interessi particolari all’interesse comune». Ebbene, all’inizio del 2008 soltanto l’1 per cento degli italiani ha dichiarato di considerare il senso dell’onore la migliore qualità degli italiani. Di ciò probabilmente si è resa conto una parte dei cittadini dello Stato italiano. Nel 2009 gli italiani che si vergognano di essere italiani ammontano al 26 per cento. Infine, un dubbio sulla buona salute della nazione italiana, alla vigilia del suo centocinquantesimo anno di unità, scaturisce dal primato che gli italiani attribuiscono alle bellezze naturali, al patrimonio artistico e culturale e alla cucina nella gerarchia dei motivi del loro orgoglio di essere italiani. Si tratta, infatti, di un genere di orgoglio che potrebbe essere definito parassitario, come l’orgoglio di persone che si vantano di un bene che non hanno prodotto, e che spesso non sanno neppure apprezzare e preservare, accontentandosi di lucrare sulla sua esibizione a pagamen25
to, quando non lo abbandonano alla spontanea distruzione di una prolungata incuria. L’arte di arrangiarsi, lo scarso senso civico, la carenza di senso dell’onore, la sfiducia nello Stato, nella democrazia, nel Parlamento, mal si conciliano con la professione di attaccamento alla patria e alla Costituzione come base dell’identità italiana. Ne sono anzi la massima sconfessione. Tanto più che neppure la Costituzione gode di buona salute, essendo quasi sconosciuta alla maggioranza degli italiani, come osservava nel 2008 Dino Messina: Salviamo la Costituzione italiana era il titolo delle interviste a politici e giuristi che Messina raccolse con l’auspicio di veder la Costituzione divenire il fondamento di una educazione civica alla democrazia. Senza senso civico, la nazione unita, la patria e la Costituzione divengono i simulacri di un culto praticato da credenti senza fede o senza una condotta coerente con la loro fede. Per questo, alla vigilia del centocinquantesimo anniversario dell’Italia unita, gli italiani potrebbero essere, come avrebbe detto Massimo d’Azeglio, «i più pericolosi nemici dell’Italia unita». Italiani, nemici d’Italia Il marchese d’Azeglio non ha mai scritto nei suoi ricordi «fatta l’Italia bisogna fare gli italiani». Per lui, gli italiani c’erano già quando fu fatta l’Unità d’Italia, ma proprio per questo egli pensava che gli italiani fossero i «più pericolosi nemici d’Italia»: perché, spiegava il marchese, gli italiani «hanno voluto far una Italia nuova, e loro rimanere gl’I26
taliani vecchi di prima», con tutte le «miserie morali» ereditate da antichi abiti mentali, costumi e comportamenti. Gli italiani, continuava il marchese, sono i più pericolosi nemici d’Italia perché «pensano a riformare l’Italia, e nessuno s’accorge che per riuscirvi, bisogna prima che si riformino loro», per formare poi una nazione «ordinata, ben amministrata, forte così contro lo straniero come contro i settari dell’interno, libera e di propria ragione». E gli italiani, concludeva d’Azeglio, non possono fare una Italia ordinata, ben amministrata e forte «finché grandi e piccoli e mezzani, ognuno nella sua sfera non faccia il suo dovere, e non lo faccia bene, od almeno il meglio che può. Ma a fare il proprio dovere, il più delle volte fastidioso, volgare, ignorato, ci vuol forza di volontà e persuasione che il dovere si deve adempiere non perché diverte o frutta, ma perché è dovere; e questa forza di volontà, questa persuasione, è quella preziosa dote che con un solo vocabolo si chiama ca rattere, onde, per dirla in una sola parola, il primo bisogno d’Italia è che si formino Italiani che sappiano adempiere al loro dovere; quindi che si formino Italiani dotati d’alti e forti caratteri». Così scriveva Massimo d’Azeglio poco prima della sua morte, avvenuta nel 1866. Dopo quasi un secolo e mezzo è evidente che gli italiani nuovi, come li aveva vagheggiati d’Azeglio, non ci sono ancora, mentre gli italiani come sono, o come pensano di essere, con le loro qualità e i loro vizi, possono essere considerati tuttora i principali nemici dell’Italia unita. Infatti, non è stato ancora provato che l’arte di arrangiarsi, la capacità di farla franca, lo scarso senso civico, il menefreghismo, l’individualismo, la poca voglia di lavora27
re, siano attitudini favorevoli a formare cittadini dotati di alti e forti caratteri, capaci di adempiere al proprio dovere, e perciò capaci di formare una nazione ben ordinata e bene amministrata. Al contrario: il persistere di simili attitudini nella maggioranza degli italiani, secondo l’opinione degli stessi italiani, conferma che l’Italia unita, alla vigilia del suo centocinquantesimo compleanno, non sta bene né come Stato né come nazione. E non sembra che una via d’uscita dalla crisi possa essere la rinuncia alla nazione e allo Stato, abbandonando la speranza di realizzare, nell’Italia unita, una nazione di cittadini liberi ed eguali, come aveva auspicato Giovanni Amendola cento anni fa. È difficile prevedere l’esito di una terapia che, per curare un’Italia unita che non sta bene, propone lo smantellamento dello Stato unitario, assicurando che ciò garantirà un maggior benessere agli italiani, come sostengono alcuni, oppure servirà, come sostengono altri, a liberare le popolazioni della penisola dal giogo dell’unità statale, che fu loro imposto centocinquanta fa in nome di una nazione italiana che non esiste. La terapia proposta lascia perplessi. Nel mondo contemporaneo si è avuto un solo caso (la Cecoslovacchia) di smembramento indolore di uno Stato formato da popolazioni che non volevano più essere unite. In tutti gli altri casi, lo smembramento dello Stato è avvenuto con guerre sanguinose e orribili eccidi etnici. E non si è visto ancora, nel mondo attuale, popolato di Stati nazionali e di nazioni che aspirano a diventare Stati, il caso di una popolazione pronta a disunire il proprio Stato per incamminarsi verso un futuro senza meta, rifacendo all’indietro il percorso 28
compiuto durante centocinquanta anni come Stato indipendente e sovrano, fra Stati indipendenti e sovrani. L’Italia unita non avrà ragione di esistere, e potrà essere disfatta, se gli italiani vorranno liberarsi della nazione e dello Stato, per tentare di incamminarsi su altre vie, avanzando in ordine sparso in un mondo che tuttora è, e sarà probabilmente ancora per molto tempo, un mondo di Stati nazionali e di nazioni che aspirano a diventare Stati nazionali. Tuttavia, prima di disfarsi dello Stato nazionale, può essere opportuno volgere lo sguardo al mondo attuale degli Stati nazionali, ripercorrendo la sua origine e la sua formazione per riflettere sul significato del fenomeno nazionale così come si è realizzato storicamente nel corso delle vicende degli ultimi due secoli del Secondo millennio, restando ancora protagonista universale all’inizio del Terzo millennio. Di queste vicende l’Italia unita è stata fin dalle origini una parte integrante. Nel bene e nel male.
III
Nel mondo degli Stati nazionali
Un mondo di nazioni
All’inizio del Terzo millennio, mentre nell’Italia unita c’è chi pensa di fare a meno della nazione e dello Stato nazionale, tutti gli altri Stati esistenti nel mondo si proclamano Stati nazionali, perché derivano dal principio della nazione la legittimità del loro potere e la ragione della loro esistenza e della loro funzione. Anche se «nazione» e «Stato» sono entità storicamente e concettualmente differenti, è significativo che le due principali organizzazioni internazionali di Stati sovrani, istituite nel corso del Novecento per garantire la pace e la sicurezza, siano state denominate Società delle Nazioni, la prima, e Organizzazione delle Nazioni Unite, la seconda, quasi a voler conferire, in questa forma, un riconoscimento ufficiale all’affermazione del primato della nazione come principio universale di legittimazione dello Stato contemporaneo e come principale realtà di aggregazione collettiva dei popoli nei quali è divisa l’umanità nel mondo attuale. Il fenomeno nazionale, così inteso, ha raggiunto una dimensione planetaria nella seconda metà del Novecento, come dimostra l’aumento degli Stati membri delle Nazioni Unite: erano 51 nel 1945 all’atto della sua costituzione, divennero 82 nel 1960, 135 nel 1973, 159 nel 1988: nel 2010 sono 192. 33
All’attuale mondo di nazioni e Stati nazionali l’umanità è giunta attraverso un processo storico che si è svolto nel corso degli ultimi due secoli del Secondo millennio. Però, come accade per qualsiasi processo storico, le premesse e le condizioni che hanno favorito la nascita e lo sviluppo del fenomeno nazionale possono essere ricercate più indietro nel tempo, pur avendo presente che spesso con lo stesso termine «nazione», che è di origine latina, si sono indicate realtà differenti, secondo i diversi periodi storici e i differenti paesi. Alcuni considerano possibile ritrovare fin nell’antichità, presso diversi popoli e civiltà (come i greci e gli ebrei), le espressioni di un sentimento nazionale, per esempio nel mito di una comune discendenza etnica, nella convinzione di essere un popolo eletto da Dio, o nella coscienza di appartenere a un’entità collettiva, distinta per la sua unità linguistica, culturale e religiosa, anche se questo sentimento, per esempio nel caso dei greci, non si concretizzava né aspirò a costituirsi in una grande unità politica, superando la dimensione delle città-Stato. Tracce di un nascente sentimento nazionale si ritrovano agli albori dell’Europa moderna in Stati come Francia, Inghilterra, Spagna, dove la costituzione di un’unità territoriale sotto la monarchia favorì la formazione di una consapevole comunità nazionale, principalmente limitata a gruppi politici e culturali ristretti, le cosiddette nazio ni di privilegiati, che tuttavia rappresentavano la prima esperienza di connessione del sentimento di nazione con la realtà di uno Stato indipendente e sovrano. Anche nei movimenti religiosi ereticali e riformatori del cristiane 34
simo europeo in età moderna, la protesta contro la Chiesa di Roma assumeva accenti e intonazioni di orgoglio nazionale. Nazioni culturali e nazioni politiche Prima dell’età contemporanea, comunque, il termine «nazione» era variamente adoperato per definire un qualsiasi aggregato umano distinto da una o più caratteristiche comuni, etniche, linguistiche, territoriali o religiose, anche se il più delle volte si trattava di aggregati di composizione e con contorni fluidi e cangianti, perché mancava ad essi il fattore coesivo di una consapevole e attiva volontà unitaria, quale si afferma, generalmente, nella coscienza politica. In effetti, prima dell’età contemporanea, molto raramente la nazione era concepita come una popolazione unita dalla coscienza di una comune identità storica e culturale, che trovava poi attuazione anche in una comune coscienza e volontà politica. Fino al XVIII secolo, la presenza di una coscienza nazionale, comunque fondata, era fenomeno prevalentemente culturale. A questo proposito, è stata utilmente introdotta una distinzione fra le nazioni culturali, fondate su una forma di unità linguistica e culturale condivisa da una esigua minoranza di letterati e intellettuali, ma sprovvista di coscienza e volontà politica, quale era il caso dell’Italia fin dal XIII secolo, e le nazioni politiche, coincidenti con la tradizione dell’aristocrazia e della dinastia regnante di uno Stato territoriale, scarsamente congiunta alla coscienza di 35
appartenere a una entità collettiva includente anche i sudditi in una comune identità nazionale. In tale forma il fenomeno nazionale, prima dell’età contemporanea, non coinvolgeva né mirava a coinvolgere, in alcuna forma, l’intera popolazione di uno Stato, promuovendo la formazione di una coscienza nazionale comune fra governanti e governati, e ancor meno si proponeva di realizzare una sintesi fra nazione culturale e nazione politica, facendo della coscienza nazionale il principio di legittimazione dello Stato. Nazione e popolo sovrano Il fenomeno nazionale prese quest’ultima direzione soltanto alla fine del XVIII secolo, assumendo però caratteri originali corrispondenti a una nuova idea di nazione, nuova soprattutto per la sua connessione con il principio della sovranità popolare. Alla sua elaborazione contribuirono, in diversa misura, vari movimenti culturali e politici. Certamente importante fu la riscoperta illuministica del patriottismo civico dell’umanesimo classico, che divenne il nucleo di un nuovo senso della cittadinanza, insieme con un intensificato processo di laicizzazione dello Stato, che affermava la sua autonomia nei confronti della Chiesa e della religione, assumendosi il compito di provvedere al benessere e alla sicurezza dei suoi cittadini. Più decisiva ancora, per lo sviluppo dell’idea moderna di nazione, fu l’identificazione della nazione con la totalità dei cittadini, proclamata dalle rivoluzioni democratiche del XVIII secolo, che attuarono il trasferimento della sovranità dal principe alla nazione, 36
identificata con il popolo dei cittadini aventi eguali diritti ed eguali doveri. E altrettanto importante fu, specialmente nel versante tedesco, e in reazione all’imperialismo francese dell’era napoleonica, la cultura del Romanticismo, che elaborò l’idea della nazione come individualità spirituale, come anima di un popolo unito dalla lingua, dai costumi, dalle tradizioni, dalla storia. Principalmente da questi movimenti culturali e politici derivarono gli elementi costitutivi della moderna idea di nazione e di Stato nazionale, che hanno dominato nella politica interna e internazionale degli ultimi due secoli, svolgendo inoltre un ruolo decisivo nelle grandi trasformazioni economiche, sociali e culturali che hanno plasmato il mondo contemporaneo. Per definire questo fenomeno fu coniato nell’Ottocento il termine «nazionalismo», che attualmente è ancora usato nel linguaggio internazionale in senso teorico e storico generale, senza attributi positivi o negativi, per designare qualsia si sentimento, ideologia, mito, movimento, che promuova il primato della nazione nella vita collettiva, realizzandolo nell’istituzione dello Stato nazionale indipendente e sovrano. Da fenomeno che originariamente coinvolgeva solo membri dell’aristocrazia, della borghesia e dei ceti colti, il nazionalismo si è sviluppato successivamente in movimento popolare di massa, mostrando una grande capacità plastica di adattamento alle più varie situazioni storiche e sociali, sia come forza di conservazione in difesa della tradizione, considerata l’essenza fondamentale della nazione, sia come forza di trasformazione per rafforzare la nazione con le conquiste del progresso moderno. 37
In tal modo, il nazionalismo è divenuto, nel corso del Novecento, la principale forza politica operante nel mondo, capace di influenzare e condizionare tutte le altre forze politiche e sociali con le quali è entrato in collaborazione o in competizione, riuscendo a trapiantarsi e a svilupparsi in ogni continente, adattandosi alle più varie culture e civiltà, combinandosi con le più diverse ideologie e religioni, dando così origine, nella concreta vicenda della storia contemporanea, a una complessa varietà di nazionalismi. Nazionalismo democratico Lo sviluppo del nazionalismo non è stato un processo storico unitario, lineare e omogeneo, ma si presenta con una notevole varietà di manifestazioni e diversità nei ritmi e nei modi di attuazione, secondo i tempi, i luoghi, le situazioni e le circostanze in cui si è svolto. Emerso come forza politica autonoma durante la seconda metà del XVIII secolo, il nazionalismo si affermò inizialmente con la Guerra di indipendenza americana e con la rivoluzione francese. Le due rivoluzioni furono le prime manifestazioni di un nazionalismo democratico che, identificando il popolo con la nazione, attuò il principio della sovranità popolare come fondamento dello Stato nazionale e costituzionale, garante dei diritti inalienabili dell’uomo e del cittadino, che in cambio doveva allo Stato nazionale lealtà e fedeltà. Fu dalla rivoluzione francese, soprattutto, che il principio della nazione, con la sovranità popolare, assunse il primato fra le forze politiche dell’epoca, trasformandosi nel 38
principio supremo di legittimazione per l’organizzazione dello Stato, come fondamento etico e morale del corpo politico dei cittadini, dotati di diritti e doveri, leali e fedeli alla nazione. E la reazione all’imperialismo francese nell’era napoleonica favorì lo sviluppo del nazionalismo nei popoli europei ancora privi di Stati indipendenti e sovrani. Dalla rivoluzione francese e dai movimenti nazionali che essa suscitò in altre popolazioni, come gli italiani, la nazione emerse circondata da un alone di sacralità, come patria comune dei cittadini che per la sua salvezza, nei momenti del pericolo, dovevano essere pronti a donare la vita. La leva in massa dei cittadini come soldati, introdotta dalla rivoluzione francese nelle guerre contro gli eserciti delle monarchie, fu la concreta attuazione dell’«amore sacro per la patria», così come l’istruzione obbligatoria divenne da allora lo strumento principale per inculcare nelle nuove generazioni il culto della patria e il senso del dovere civico. Fin dalle origini, il nazionalismo assunse i caratteri originali di una nuova religione laica, in una sorta di versione secolarizzata dell’archetipo biblico del popolo eletto, che ha una missione da compiere. Nella nuova repubblica degli Stati Uniti, la religione laica del nazionalismo si sviluppò integrandosi nella tradizione puritana. Il nazionalismo costituzionale americano sancì per la prima volta nella storia dell’umanità il principio della netta separazione fra lo Stato e la Chiesa, riconoscendo la piena libertà di culto per qualsiasi fede religiosa, ma nello stesso tempo vietò allo Stato di istituire una confessione religiosa ufficiale. In Europa, la scissione fra la rivoluzione francese e la Chiesa cattolica 39
diede origine a una religione laica del nazionalismo con una forte impronta anticlericale, fino a sfociare in tentativi di scristianizzazione, che tuttavia fallirono, per evolversi poi, dopo il 1870, attraverso l’affermazione dell’ideale repubblicano della nazione laica. Nazionalismo risorgimentale Nei primi anni dell’Ottocento, con lo sviluppo del Romanticismo, si affermò la concezione della nazione come unità di popolo fondata sulla lingua e la tradizione culturale, che si innestò nel nazionalismo democratico, dando origine al nazionalismo risorgimentale, cioè ai movimenti culturali e politici che nel corso dell’Ottocento lottarono per la libertà e l’indipendenza dei popoli assoggettati al dominio di potenze straniere, per unirli in un proprio Stato nazionale. Coniugando l’idea di nazione con l’idea di libertà, il nazionalismo risorgimentale vedeva nella realizzazione dello Stato nazionale la conquista di una condizione necessaria per garantire l’emancipazione e lo sviluppo dell’individuo e delle masse secondo l’ideale di una personalità umana libera e consapevole. Di questo nazionalismo, che professava l’adesione al principio della sovranità popolare e del governo costituzionale, furono espressione i movimenti di indipendenza e di unificazione che, nel corso dell’Ottocento, in America Latina e in Europa portarono alla creazione di nuovi Stati nazionali. I movimenti che promossero l’indipendenza e l’Unità d’Italia furono la più importante esperienza di 40
nazionalismo risorgimentale; al loro esempio si ispirarono altri movimenti nazionali in Europa e in Asia. Dal Risorgimento italiano ebbe origine la prima teorizzazione del principio di nazionalità in campo internazionale, cioè l’affermazione del diritto dei popoli che sentono di costituire una nazione, ad avere uno Stato indipendente e sovrano. La congiunzione fra nazione e libertà fu il nucleo essenziale del Risorgimento italiano: liberali e democratici, unitari e federalisti, furono accomunati dalla concezione dello Stato nazionale come condizione necessaria per emancipare l’individuo e le masse secondo una visione della vita fondata sulla libertà e la dignità dei cittadini. L’opposizione radicale e intransigente della Chiesa cattolica al liberalismo e al nazionalismo, per la conservazione del suo potere temporale, impedirono al movimento di unificazione italiana di poter svolgersi in accordo con la tradizione religiosa della maggioranza delle popolazioni del nuovo Stato unitario. Ne derivò, dopo la conquista di Roma capitale nel 1870, una profonda frattura fra la Chiesa e la nuova Italia unita, che pur riconoscendo la religione cattolica come religione di Stato rivendicò il fondamento laico e liberale della propria visione della vita. La realizzazione di questa visione, nell’Italia unita, apparve spesso inferiore all’ideale vagheggiato, ma nei decenni successivi all’unificazione, e soprattutto nel primo decennio del Novecento, il progressivo estendersi delle condizioni di emancipazione e di libertà per un numero sempre più grande di cittadini fu effettivo e reale, tanto da consentire agli stessi oppositori dello Stato nazionale, 41
i cattolici, i socialisti e i repubblicani, di potere organizzarsi e operare fino a diventare, come avvenne nel caso dei cattolici e dei socialisti, i due principali partiti politici del Parlamento italiano all’indomani della Grande Guerra. Nazionalismo imperialista Al nazionalismo risorgimentale seguì, alla fine dell’Ottocento, il nazionalismo imperialista proprio degli Stati colonialisti europei, compresa l’Italia, ai quali si aggiunsero, come potenze espansioniste, gli Stati Uniti e il Giappone: tutti professavano una ideologia che esaltava le qualità e la superiorità della propria nazione, proclamava il diritto all’espansione per le necessità vitali della razza e per svolgere nel mondo una missione di civiltà; e tutti erano egualmente proiettati verso una politica di potenza, anche col ricorso alla guerra per imporre il proprio predominio sui popoli considerati di razza o di civiltà inferiore. Nel nazionalismo imperialista, il mito della nazione, anche quando rimaneva associato a ufficiali dichiarazioni di fede negli ideali democratici e liberali, era mescolato ai miti del razzismo, del darwinismo sociale, del militarismo, della missione civilizzatrice. Questi miti si compendiavano nella visione del mondo come un campo di perpetua lotta fra le nazioni per la supremazia; nell’apologia della guerra come benefica forza di rigenerazione e di progresso, e nell’esaltazione delle virtù marziali come espressione massima dell’etica nazionale. In Italia, un movimento nazionalista imperialista sorse all’ini42
zio del Novecento affermando la superiorità della potenza sulla libertà, deciso a sacrificare la democrazia per l’unità autoritaria dello Stato, rinnegando la matrice liberale del Risorgimento. Nello stesso periodo, fra la fine dell’Ottocento e il primo decennio del Novecento, le crisi sociali e politiche, provocate dall’accelerato ritmo dei processi di modernizzazione e di industrializzazione, insieme all’ascesa politica delle masse e all’avanzata del socialismo internazionalista, favorirono, in molti paesi europei, la formazione di movimenti culturali e politici a ccomunati dall’esaltazione del primato della nazione, ma con atteggiamenti ideologici contrastanti nei confronti dello Stato e della modernità. Alcuni, infatti, elaborarono un nazionalismo tradizionalista, conservatore, autoritario, spesso antisemita, che temeva e osteggiava l’industrializzazione e la modernizzazione e, nella concezione dello Stato, palesava la nostalgia per ordinamenti gerarchici tramontati, consacrati dalla tradizione. Altri, invece, proponevano un nazionalismo modernista, che univa all’esaltazione delle forze produttive moderne l’aspirazione alla creazione di uno Stato nuovo, per adeguare la nazione alle esigenze della modernità e alle sfide della competizione mondiale, facendosi nello stesso tempo propugnatore di un più celere rinnovamento delle classi dirigenti. Questi movimenti, pur con prospettive differenti, volevano rendere più effettivo il primato della nazione sulla società e miravano ad accelerare l’integrazione delle masse nello Stato nazionale, anche in vista di una più attiva e aggressiva politica estera nei confronti delle altre nazioni. 43
La grande guerra delle nazioni Dalle tradizionali rivalità di potenza, dall’antagonismo imperialista fra i maggiori Stati europei, dalle aspirazioni delle nazionalità, che componevano il mosaico etnico dell’impero austro-ungarico, all’indipendenza o al congiungimento a un proprio Stato nazionale, ebbe origine la guerra del 1914-18. L’entrata in guerra avvenne in un clima di euforia patriottica alimentata dall’illusione della breve durata del conflitto, e provocò in quasi tutti gli Stati combattenti l’immediata sospensione delle divisioni e delle lotte politiche, con l’«unione sacra» dei partiti, compresi i socialisti internazionalisti, e con l’arruolamento spirituale degli intellettuali al servizio della propaganda patriottica. Alla esaltazione della guerra patriottica contribuirono anche i cattolici, i protestanti e gli ebrei: tutti, politici e religiosi, salvo poche eccezioni, furono impegnati a predicare la santità della causa nazionale e il dovere del sacrificio per conseguire la vittoria. Inoltre, la mobilitazione totale della popolazione, l’accresciuto controllo statale su ogni aspetto della vita sociale, civile ed economica, e l’intensificazione della propaganda nazionalista fra i soldati e i civili, conferirono al primato della nazione una forza e un’autorità, sia politica che morale, fino ad allora sconosciute. Per tutti i paesi belligeranti, i valori nazionali furono la principale motivazione dell’intervento, anche se accanto a questi, nell’uno e nell’altro fronte, furono professati ideali più universali, come la difesa dell’umanità e la salvezza della civiltà dalla minaccia di una nuova barbarie. In nome dei 44
valori nazionali e in difesa della democrazia entrarono in guerra nel 1917 gli Stati Uniti, idealisticamente convinti di scendere in campo, obbedendo alla missione del «manifesto destino», per difendere il diritto dei popoli alla libertà e sostenere il trionfo del principio di nazionalità nella vita internazionale. La Grande Guerra rappresentò il trionfo del nazionalismo, accrescendo smisuratamente il potere dello Stato nazionale e accentuando, attraverso l’esperienza bellica, la sacralizzazione della nazione. Il nazionalismo rafforzò il suo carattere originario di religione laica, consacrata dal sacrificio di milioni di combattenti e dal culto dei caduti. La «guerra delle nazioni», come fu chiamata la Grande Guerra, si concluse con il trionfo delle nazioni e degli Stati nazionali. Essa provocò il crollo degli imperi multinazionali e diede vita a nuovi Stati in Europa orientale, costituiti sulla base del principio di nazionalità. Il diritto delle nazionalità all’autodeterminazione parve trionfare anche in Russia, dove la rivoluzione bolscevica gettò le fondamenta di uno Stato comunista, federale e multinazionale, che condannava il nazionalismo come ideologia borghese, considerava la divisione dell’umanità in Stati nazionali una struttura legata al capitalismo e quindi destinata a essere superata dalla rivoluzione comunista. In teoria, il bolscevismo riconosceva l’esistenza delle nazioni come formazioni storiche, professava il principio dell’autodeterminazione dei popoli, e condannava la politica di russificazione forzata praticata dallo zarismo nei confronti delle nazionalità non russe. La costituzione dell’Urss del 1923 conteneva le clausole di un «contratto nazionale», 45
che stabiliva l’uguaglianza dei popoli che facevano parte del nuovo Stato federale nel rispetto delle loro identità nazionali, e riconosceva il diritto di libera secessione. L’istituzione della Società delle Nazioni nel 1919 coronava la speranza e la fiducia nell’avvento di un nuovo ordine internazionale basato sulla pacifica convivenza fra nazioni libere e indipendenti. Inoltre, per la prima volta fu riconosciuto il diritto alla tutela delle minoranze nazionali nei trattati internazionali, sottoscritti dai nuovi Stati sorti in Europa orientale, che nei loro confini includevano sostanziose minoranze etniche. In questo clima, cominciarono a diffondersi in Europa i primi appelli per superare il nazionalismo e gli antagonismi degli Stati nazionali, che avevano condotto i popoli europei alla reciproca carneficina. Si cominciò a vagheggiare la costruzione di un’unione sopranazionale fondata sulla comune appartenenza alla civiltà europea. Nazionalismi totalitari In realtà, l’assetto europeo deciso dai vincitori recava già in sé le condizioni per nuove guerre, perché innescò i potenziali pericoli esplosivi dei nazionalismi umiliati, delusi, repressi o frustrati, come avvenne in Italia e in Germania, da cui ebbero origine i nazionalismi totalitari del fascismo e del nazionalsocialismo. Tratti comuni dei nazionalismi totalitari erano la militarizzazione della nazione, derivata dall’esperienza bellica; l’integralismo dell’ideologia come religione politica; l’orga46
nizzazione dello Stato nazionale in un regime fondato sul monopolio del potere politico da parte del partito unico, che pretendeva di identificarsi con la nazione e di esercitare, in nome di questa identificazione, un controllo assoluto, materiale e morale, sulla vita pubblica e privata del cittadino, per forgiare un «uomo nuovo», concepito secondo i canoni della disciplina marziale e del fanatismo religioso. Il nazionalismo totalitario perseguitava come «nemici interni» i cittadini che, pur sentendosi patrioti fedeli alla nazione e allo Stato nazionale, si opponevano al partito unico che pretendeva di identificarsi con lo Stato e con la nazione. Alla discriminazione per motivi ideologici e politici si aggiunse, nel nazionalismo totalitario, quella per motivi etnici e razzisti. Il razzismo e l’antisemitismo furono il fulcro del nazionalsocialismo fin dalle sue origini, ma in un secondo tempo divennero capisaldi anche del fascismo italiano e parte integrante della sua concezione della nazione. Infine, entrambi i nazionalismi totalitari consideravano lo Stato nazionale, nella sua forma ottocentesca, una istituzione superata dalla necessità di costruire un «nuovo ordine» europeo e mondiale, basato su una gerarchia di popoli dominati dalle razze superiori. Durante gli anni Trenta, in molti paesi europei e in America Latina sorsero vari movimenti e regimi imitatori del fascismo e del nazionalsocialismo, o comunque fautori di un nazionalismo autoritario, mistico, palingenetico, anticomunista e, in molti casi, razzista e antisemita. Anche l’Unione Sovietica, sotto Stalin, elaborò un proprio nazionalismo totalitario, unendo la celebrazione di un nuovo patriottismo sovietico alla rinnovata esaltazione del47
le glorie della Russia zarista e del ruolo missionario della Russia per la rigenerazione dell’umanità contro l’Occidente capitalista. Inoltre, la politica accentratrice e terroristica dello stalinismo, negando qualsiasi valore al «contratto nazionale», ridusse drasticamente l’autonomia delle nazionalità non russe, perseguitò ed eliminò fisicamente le loro élites culturali, deportò interi gruppi nazionali sradicandoli dalle loro terre e impose una massiccia campagna di russificazione che avrebbe dovuto contribuire alla creazione, oltre le differenze di nazionalità, dell’uomo nuovo del comunismo, l’homo sovieticus. Negli anni fra le due guerre, l’ideologia della nazione e dello Stato nazionale cominciò a far proseliti anche in Asia e in Africa. Trapiantato attraverso la diffusione della cultura europea, il nazionalismo si propagò fra le minoranze colte delle popolazioni coloniali, inculcando in esse la coscienza di una propria identità culturale e nazionale, da difendere contro l’occidentalizzazione, e, quindi, diede loro la volontà di ribellarsi al dominio coloniale per conquistare l’indipendenza e dar vita a un proprio Stato nazionale. Il nazionalismo conservò, accentuò ed estese il suo ruolo di principale protagonista della politica europea e mondiale, sebbene emergessero già, nei paesi democratici, le prime tendenze umanitarie e universalistiche, che auspicavano il superamento dei nazionalismi e degli Stati n azionali, in quanto erano causa di antagonismi destinati a sfociare nuovamente in disumani conflitti armati fra nazionalismi imperiali antagonisti. Con tutt’altra prospettiva, anche nei regimi totalitari di Italia e di Germania si delinearono, du48
rante la Seconda guerra mondiale, i progetti di una Nuova Europa e di un Ordine Nuovo, che prevedevano il superamento degli Stati nazionali nelle nuove comunità imperiali degli Stati totalitari. La seconda grande guerra dei nazionalismi imperiali La guerra mondiale del 1939-45 diede un forte impulso allo sviluppo del nazionalismo, nonostante fossero presenti, nelle diverse ideologie dei due eterogenei schieramenti, appelli a valori e a ideali che, in qualche misura, trascendevano la nazione e lo Stato nazionale. Tuttavia, il nazionalismo mantenne comunque un ruolo di primo piano in tutti gli Stati belligeranti. Per l’Unione Sovietica, la guerra contro l’invasione tedesca fu combattuta come una «grande guerra patriottica». In Estremo Oriente, il Giappone si presentò come il liberatore delle nazioni asiatiche dall’imperialismo britannico e francese. Le potenze dell’Asse cercarono di minare gli imperi coloniali francesi e inglesi atteggiandosi a fautori dell’indipendenza delle nazioni islamiche. Il 14 agosto 1941, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti, che non erano ancora entrati in guerra, rilanciarono uniti, con la Carta Atlantica, il principio del diritto all’autodeterminazione dei popoli, ribadito nella dichiarazione delle Nazioni Unite (1° gennaio 1942). I valori nazionali furono anche i principali motivi unificanti degli eterogenei schieramenti dei partiti politici che diedero vita alla resistenza antifascista in Europa. E principalmente in nome dei valori nazionali, interpretati in modo 49
opposto, fu combattuta in Italia, dal 1943 al 1945, la guerra civile fra fascisti e antifascisti, iniziata dopo il crollo dello Stato nazionale e la divisione del territorio italiano fra il Regno del Sud e la Repubblica sociale fascista. Nazionalismi che tramontano, nazionalismi che sorgono Per la storia del fenomeno nazionale, le conseguenze della Seconda guerra mondiale furono molto diverse rispetto a quelle della Grande Guerra. L’esito della Seconda guerra mondiale decretò innanzi tutto l’annientamento del nazionalismo in Germania e in Italia. Le due maggiori creazioni del fenomeno nazionale nell’Ottocento pagarono duramente il fallimento delle loro ambizioni imperialiste. La Germania, militarmente ed economicamente annichilita, fu condannata politicamente e moralmente come responsabile di aver provocato, per la seconda volta in venti anni, una guerra mondiale, e ancor più per aver compiuto, con pianificata ferocia, lo sterminio di milioni di ebrei e di altre popolazioni vittime del razzismo nazista. Ad essa furono imposte non solo grosse amputazioni territoriali, rispetto ai confini del 1939, con la deportazione forzata di circa 12 milioni di tedeschi dai territori assegnati ad altri Stati, ma anche lo smembramento della sua unità nazionale, con la divisione in due Stati politicamente e ideologicamente nemici. Anche l’Italia, disfatta e condannata nonostante il contributo dato agli alleati dalle forze della Resistenza e dall’esercito regolare del Regno del Sud nella guerra contro i 50
tedeschi e i fascisti, subì gravi amputazioni territoriali, sia pure di minore entità. Essa tuttavia poté conservare l’unità politica, liquidando definitivamente le aspirazioni al ruolo di grande potenza che avevano accompagnato lo Stato italiano fin dalla sua nascita. Nonostante lo spirito patriottico che aveva animato la resistenza antifascista nella guerra di liberazione, la commistione del nazionalismo con l’ideologia totalitaria fascista ebbe come conseguenza, dopo la guerra, un rapido declino del primato etico e politico dei valori nazionali nella vita collettiva degli italiani. I maggiori partiti italiani – la Democrazia cristiana, il Partito comunista e il Partito socialista – rappresentavano forze politiche estranee alla tradizione nazionale del Risorgimento e si appellavano a ideali universalistici, ai quali subordinavano, fino a oscurarla del tutto, l’idea della nazione e dello Stato nazionale come realtà politiche ed etiche. Nella nuova Italia repubblicana, il nazionalismo perse qualsiasi prestigio politico e morale, e fu relegato fra le ideologie nostalgiche dei residui movimenti monarchici e neofascisti. Agli ideali nazionali furono sostituiti, in vario modo, nella coscienza e nelle aspirazioni degli italiani, gli ideali di una nuova democrazia sociale, che non collocava più la nazione e lo Stato nazionale al vertice dei valori civici e politici. Ma anche negli altri popoli europei, dopo la Seconda guerra mondiale, ci fu un ridimensionamento del nazionalismo. Nell’Europa devastata e distrutta si levarono ancora più numerose e autorevoli le voci di politici e intellettuali, i quali non solo condannavano la follia delle ambizioni imperialiste, ma reclamavano la fine di ogni nazionali51
smo e il superamento dello Stato nazionale, considerati i principali responsabili delle guerre e degli stermini inflitti all’umanità in meno di mezzo secolo. Anche se queste voci non ebbero l’effetto sperato, è certo tuttavia che nella coscienza dei popoli europei, principali vittime, per la seconda volta, di una carneficina senza precedenti, la Seconda guerra mondiale operò una profonda trasformazione culturale e morale nei confronti del nazionalismo. La mentalità razzista o tendenzialmente razzista dell’imperialismo europeo, la cultura marziale che esaltava i valori militari come essenza del patriottismo, il mito della politica di potenza associata alla forza delle armi e all’estensione dei domini territoriali, tutto ciò, insomma, che era stato associato al nazionalismo imperialista, dalla metà dell’Ottocento alla Seconda guerra mondiale, sembra essere stato effettivamente sepolto, insieme al primato mondiale dell’Europa. Gli effetti di questa radicale trasformazione di mentalità e di valori, nella coscienza europea, appaiono evidenti nella storia della seconda metà del Novecento. Dalla fine della Seconda guerra mondiale alla fine del XX secolo, l’Europa non fu più teatro di conflitti armati provocati dagli antagonismi di potenza, che per secoli avevano dominato il continente. Le ambizioni e le esibizioni di grandezza e di potenza degli Stati nazionali, che avevano tormentato la vita degli europei per secoli, furono relegate definitivamente fra le memorie di un tragico passato, anche se alcuni degli Stati europei più grossi fra i vincitori del Secondo conflitto mondiale, come la Francia e l’Inghilterra, mantennero atteggiamenti da grande potenza sulla scena mondiale. Ma 52
anche per Francia e Inghilterra apparve presto evidente, con la liquidazione dei loro imperi coloniali, la loro decadenza dal rango di potenze mondiali, essendo inadeguate a contrastare, per risorse e forze, la supremazia mondiale degli Stati Uniti e dell’Unione Sovietica. Le due superpotenze esercitarono un’effettiva egemonia sugli Stati europei, schierati dietro di esse durante la «Guerra Fredda», confrontandosi in due blocchi antagonisti per visioni del mondo, principi, valori, sistemi economici e politici. L’egemonia militare delle superpotenze nucleari condizionò notevolmente, sia pure in modi differenti, l’indipendenza e la sovranità nazionale degli Stati europei. Per parte loro, Stati Uniti e Unione Sovietica non si astenevano dal coltivare ed esibire, l’una contro l’altra, un orgoglioso nazionalismo imperiale di nuovo genere, giustificato dallo spirito missionario delle rispettive ideologie universalistiche, sorretto dalla forza smisurata di nuovi e più micidiali armamenti. Europeismo oltre il nazionalismo Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, nel continente europeo emerse una più vigorosa aspirazione a superare antichi odi e rivalità fra le nazioni, riscoprendo comuni matrici culturali e tradizioni spirituali. Tale aspirazione incoraggiò i tentativi miranti alla riduzione e alla limitazione della sovranità degli Stati nazionali, entro nuove strutture politiche ed economiche di dimensioni europee attraverso forme più o meno accentuate di federalismo. E ciò non solo 53
per prevenire la rinascita di odi nazionalistici, ma anche per dare soluzione alla manifesta inadeguatezza dello Stato nazionale a far fronte alla nuova realtà mondiale emersa dalla guerra, con l’affermazione delle superpotenze continentali. Ripudiare il nazionalismo che divideva i popoli europei fu considerata la sola via per preservare all’Europa, nella nuova epoca degli Stati continentali, la sua identità culturale, e per dare agli europei la capacità di controllare e decidere il proprio destino. Con questo spirito furono gettate le basi per la costruzione di una comunità europea che, nell’intento dei suoi promotori, avrebbe dovuto portare alla fine del nazionalismo e al superamento dello Stato nazionale nello stesso continente nel quale il fenomeno nazionale era nato e si era sviluppato. La costruzione di questa nuova entità europea fu tutt’altro che rapida e priva di ostacoli. Fra questi, la complessità degli interessi collettivi consolidati nella realtà degli Stati nazionali, e la resistenza, da parte di questi ultimi, a rinunciare ai capisaldi della loro sovranità. La peculiarità delle culture, dei valori, delle tradizioni storiche dei popoli europei si è rivelata più tenace dei richiami a una comune unità ideale. L’opposizione a un più spedito processo di integrazione è venuta da Stati con un più antico e solido sentimento di individualità nazionale, come la Gran Bretagna e la Francia, che non credevano alla possibilità di realizzare una effettiva Unione europea in grado di superare le nazioni, limitando la sovranità degli Stati nazionali.
54
Nuovi Stati, nuove nazioni Ridimensionato in Europa, il fenomeno nazionale, dopo la Seconda guerra mondiale, ha trovato nuovi e più vasti territori di espansione in Asia, in Africa, in Oceania, dove si è affermato con il successo dei movimenti rivoluzionari anticolonialisti, che hanno posto fine ai possedimenti imperiali europei, accrescendo notevolmente il numero degli Stati nazionali. Dall’esperienza dei movimenti di liberazione anticolonialista sono sorte varie forme di nazionalismo, ognuna recante tracce della tradizione europea combinata con predominanti motivi della cultura indigena nella ricerca di una formula nuova, volta a esaltare l’originalità della nuova nazione in costruzione. Questo nazionalismo anticolonialista, antimperialista, populista, socialista, in gran parte creazione di minoranze indigene occidentalizzate, sviluppò una sua originalità innanzi tutto nell’avversione, più o meno radicale, per l’Occidente e la civiltà occidentale, e, quindi, nell’esaltazione delle proprie tradizioni, spesso accompagnata da un’ideo logia modernizzatrice, variamente associata a forme di socialismo e di collettivismo sperimentate entro regimi a partito unico, che avevano notevoli analogie con i nazionalismi totalitari, compresa una spiccata componente razzista e xenofoba. Con questi mezzi, i nazionalismi anticolonialisti, dopo la liberazione, si proponevano di creare una nuova nazione dall’eterogeneo aggregato di popolazioni ereditato dal colonialismo. Da questo punto di vista, le vicende dei nazio55
nalismi anticolonialisti sembrano ripercorrere, in situazioni completamene differenti, il cammino dei nazionalismi europei, dal nazionalismo risorgimentale al nazionalismo totalitario. Le credenze religiose ebbero un ruolo decisivo nella formazione di questi nuovi nazionalismi e nella loro rivolta contro l’Occidente, ma si rivelarono anche, specialmente nei paesi di r eligione islamica, un ostacolo insormontabile ai progetti di modernizzazione e di laicizzazione che i nuovi Stati anticolonialisti intendevano realizzare. Nello stesso senso, il prevalere del tradizionalismo etnico, i violenti antagonismi tribali, la scarsità o lo sperpero delle risorse, il predominio di nuove caste militari, resero incerta e precaria la costruzione della «nuova nazione» in molti dei nuovi Stati. Una previsione errata Con la caduta del muro di Berlino nel 1989, la fine del comunismo nell’Europa orientale e il disfacimento dell’Unione Sovietica nel 1991, sembrò che una nuova era di pacifica convivenza internazionale potesse seguire a quasi mezzo secolo di antagonismo fra le due superpotenze, ideologicamente contrapposte in uno stato di «Guerra Fredda», vissuto attraverso alterne fasi di tensione e di distensione, ma sempre sotto l’incubo di una guerra atomica. Alla speranza di fondare un ordine internazionale su basi pacifiche si univa la convinzione, già da tempo diffusa, che la fine della «Guerra Fredda» avrebbe dato maggior 56
impulso al superamento definitivo del nazionalismo, che per duecento anni aveva dominato la storia europea e mondiale, provocato due guerre mondiali e plasmato l’assetto politico del pianeta sulla base del principio e della realtà dello Stato nazionale come la massima forma di organizzazione collettiva, rigidamente distinta dall’affermazione della propria sovranità entro confini territoriali considerati sacri e intangibili. La fiducia nel superamento del nazionalismo, con la fine di rivalità, tensioni, conflitti e guerre che lo avevano accompagnato fin dal suo nascere, era rafforzata dall’esempio dei popoli europei, che dopo essere stati artefici, protagonisti e vittime principali del nazionalismo e delle sue più efferate manifestazioni belliche, avevano cominciato a procedere verso una limitazione della sovranità dello Stato per costruire una nuova comunità europea, entro istituzioni democratiche sopranazionali. Anche fra gli studiosi del nazionalismo, negli ultimi due decenni del secolo scorso, prevalse la convinzione che il fenomeno della nazione e dello Stato nazionale, sorto in una determinata fase della storia europea e mondiale, fosse ormai divenuto anacronistico e obsoleto. Nel 1979, lo storico Rosario Romeo notava che dopo la Seconda guerra mondiale vi era stato «il netto declino dei valori nazionali nei paesi in cui essi ebbero origine, e dunque in primo luogo, nell’Europa occidentale», dove «il richiamo ai valori nazionali si è mostrato più volte inadeguato a mobilitare su scala sufficientemente estesa le energie della collettività». Romeo riteneva che nella nuova dimensione planetaria, dominata dalla divisione del mondo fra l’egemonia di due 57
superpotenze, i «vecchi Stati nazionali europei, in larga parte ridotti a fossili privi di vero contenuto morale e politico», fossero destinati a scomparire o a essere superati nella costruzione di una unità europea, sebbene la strada da percorrere in quella direzione, prevedeva Romeo, sarebbe stata irta di «tanti e così terribili ostacoli». Le previsioni sul tramonto dello Stato nazionale giungevano alla fine di un secolo interamente dominato dal nazionalismo, che lasciava al nuovo secolo l’eredità di un mondo organizzato in Stati nazionali. Una significativa testimonianza di questa convinzione sono le riflessioni conclusive sul nazionalismo esposte dallo storico inglese Eric John Ernest Hobsbawm nel 1989. Al pari di Romeo anche Hobsbawm riteneva che nazione e nazionalismo non costituissero più «un elemento trainante e di prima importanza dello sviluppo storico»: «il richiamo all’etnia o alla lingua non offre alcuna guida per il futuro», egli asseriva, anche se «nazioni e nazionalismo appaiono molto più influenti e onnipresenti di quanto in realtà non siano», perché il «declino del significato storico del nazionalismo è oggi in qualche modo dissimulato non solo dalla evidente proliferazione delle agitazioni etnico-linguistiche, bensì anche dall’illusione di tipo semantico originata dal fatto che oggi tutti gli Stati sono ufficialmente ‘nazionali’, benché non abbiano chiaramente nulla in comune con ciò che il termine ‘Stato-nazione’ dovrebbe normalmente significare». Da queste riflessioni, lo storico traeva la previsione che i «conflitti politici di fondo che probabilmente decideranno i destini del mondo odierno hanno ben poco a che fare con lo Stato-nazione, perché per un buon mezzo secolo 58
non ci si è trovati in presenza di un sistema internazionale di Stati sul tipo di quello europeo del secolo XIX, bensì di un mondo sostanzialmente bipolare organizzato intorno a due superpotenze». Nel 1989, lo storico inglese pur supponendo «in via di pura ipotesi astratta» una ulteriore divisione dell’Europa in Stati nazionali, considerava del tutto impossibile «che gli Stati attualmente nella sfera di influenza dell’Unione Sovietica se ne andrebbero ciascuno per la propria strada, magari con la separazione degli Slovacchi dai Cechi, o con i Balcani nuovamente suddivisi tra Sloveni, Croati, Serbi ciascuno con un proprio Stato, accanto a quello albanese un po’ ampliato, per finire sulle coste del Baltico con la ricomparsa di Lettonia, Estonia e Lituania indipendenti». Lo storico aveva ragione nel negare che «una simile balcanizzazione, magari estesa su scala mondiale» avrebbe avuto «la possibilità di garantire una sistemazione politica stabile e funzionante», ma, contro le sue previsioni, quel che accadde dopo il 1989 in Europa orientale fu proprio un esteso fenomeno di «balcanizzazione», con la propensione a diffondersi anche in altre regioni del mondo, compresa la stessa Europa occidentale. Un imprevisto incentivo alla nascita di nuovi Stati nazionali, indipendenti e sovrani, venne dalla dissoluzione dell’Urss (dicembre 1991) cui seguirono: la disgregazione della Iugoslavia, attraverso orrende guerre etniche e massacri di civili in feroci esperimenti di «pulizia etnica» (1991-92); e la pacifica divisione della Cecoslovacchia in due Stati nazionali (gennaio 1993).
59
Il mondo degli Stati nazionali nel XXI secolo All’inizio del primo secolo del Terzo millennio l’umanità continua a vivere in un mondo di Stati nazionali e di nazioni che aspirano a diventare Stati nazionali. E non sembra affatto prossimo un loro superamento. Neppure il nazionalismo ha perso il suo fascino, la sua forza di mobilitazione politica, la sua capacità di adattamento, di metamorfosi e di simbiosi. La riattivazione di movimenti xenofobi, e spesso apertamente razzistici, nelle più sviluppate società occidentali, specialmente per reazione a fenomeni migratori di massa dai paesi poveri dell’Africa e dell’Asia; la ricerca di identità culturali entro confini regionali e su basi etniche; il risveglio o la nascita di movimenti di micronazionalismo separatista negli Stati nazionali europei: tutto ciò può invece predisporre le condizioni per una ulteriore metamorfosi del nazionalismo, in forme e dimensioni nuove, ma non per una sua prossima scomparsa dal mondo contemporaneo. Né si può esser certi, alla vigilia del Terzo millennio, che la nazione, come realtà o come mito, abbia esaurito la sua fecondità produttrice di nuovi Stati. In molte regioni del mondo sono vivi, e spesso animosi e violenti, i sentimenti, le passioni e i conflitti attivati da varie forme di nazionalismo. In tutti i continenti, salvo l’Antartide, all’interno di Stati d’antica o di recente costituzione, si agitano minoranze etniche, religiose o linguistiche, le quali, affermando di possedere una propria nazionalità, si considerano sottoposte e sfruttate dalla nazione dominante e, di conseguenza, si 60
agitano per rivendicare l’autonomia o la sovranità politica, oppure aspirano a congiungersi allo Stato al quale, per affinità nazionale, ritengono di appartenere. Insomma, alla fine del XX secolo, anche se è stato ripetutamente annunciato come imminente e inevitabile il superamento dello Stato nazionale, per effetto delle trasformazioni della vita economica e sociale contemporanea, dove sempre più s’impongono relazioni collettive sopranazionali e si diffonde l’adozione di valori, conoscenze, atteggiamenti, comportamenti, mentalità e costumi internazionali e uniformi, nonostante ciò non sembra che il fenomeno nazionale e gli elementi che lo compongono – la nazione, lo Stato nazionale e il nazionalismo – siano destinati a scomparire in un prossimo futuro. Più di qualsiasi altra forza politica contemporanea, il nazionalismo ha rivelato una straordinaria plasticità di adattamento e un potente fascino di mobilitazione. Fenomeno proteiforme e ambiguo, il nazionalismo sfugge tuttora a una teoria univoca, imbarazza il giudizio etico e politico, e continuamente sfida le valutazioni sulla sua natura e le previsioni sulla sua sorte. Secondo le ideologie con le quali entra in simbiosi e le situazioni storiche in cui opera, il nazionalismo può essere forza di liberazione o di oppressione, di emancipazione o di conformismo, di solidarietà o di odio: ma può essere anche l’una e l’altra cosa insieme, come è accaduto sia nella storia dei nazionalismi europei sia nella storia dei nazionalismi di altri continenti. In tal modo, anche la patria viene a identificarsi con lo Stato nazionale, che assorbe in sé il patriottismo, inteso come amore per il luogo natio, la terra 61
dei padri, e come conservazione della identità collettiva, che il territorio ‘naturale’ della patria evoca e rappresenta nella memoria. I movimenti di liberazione e di emancipazione, nei pae si sottoposti al dominio coloniale, nella maggior parte dei casi si sono trasformati, una volta conquistato il potere, in regimi di oppressione e di conformismo. Lo stesso è accaduto nelle vicende che hanno portato al crollo dell’impero sovietico e alla disintegrazione della Iugoslavia: la vittoria del nazionalismo antisovietico, da fattore di liberazione e di emancipazione, si è spesso tramutata in strumento di oppressione, di odio e di sterminio, riattizzando i miti e i comportamenti di un nazionalismo razzista e belluino, causa di guerre fra gruppi etnici, come è accaduto in talune regioni della ex Iugoslavia e della ex Unione Sovietica. Quasi venti anni dopo la caduta del muro di Berlino, all’inizio del 2008, la politologa francese Karoline PostelVinay constatava che «il nazionalismo non è affatto morto, tutt’altro. Il ripiegamento su se stessi è una delle cause dello stallo europeo. L’orgoglio nazionalista è apertamente manifestato dalle potenze emergenti come la Cina, l’India, il Brasile e la Russia». Teorie della nazione La forza universale del fenomeno nazionale costituisce uno dei più complessi e affascinanti problemi del mondo contemporaneo. Sempre più numerosi sono diventati, dopo la Prima guerra mondiale e soprattutto nella metà del XX 62
secolo, i tentativi fatti per analizzare e interpretare l’origine e la potenza di questo fenomeno. Centrale, in questi tentativi, è innanzi tutto la questione della nazione, che non riguarda solo la sua definizione concettuale, ma il problema della sua natura: se la nazione è da considerarsi una realtà perenne, una entità primordiale e insopprimibile, perché ha le sue basi nella natura stessa dell’essere umano, e quindi la nazione è e sarà costantemente presente nel suo divenire, oppure se è solo una realtà temporanea, una forma di aggregazione collettiva, che è apparsa in un’epoca recente della storia, ha avuto origine da esigenze e necessità economiche e politiche dello Stato moderno, dalla centralizzazione, dalla burocratizzazione, dall’industrializzazione, e che pertanto, in tempi più o meno prossimi, andrà incontro a un superamento in seguito al cambiamento delle circostanze storiche da cui lo Stato nazionale e il nazionalismo hanno avuto origine. Molto schematicamente, le interpretazioni contemporanee del fenomeno nazionale possono essere distinte in due orientamenti principali. Nel primo caso, che potremmo chiamare «teoria della nazione reale», la nazione è considerata una realtà di fatto che precede la nascita dello Stato nazionale e ne costituisce la matrice. Secondo questa teoria, lo Stato nazionale sarebbe effettivamente l’espressione di una individualità collettiva, che si è formata nel tempo e che diviene consapevole della propria identità attraverso il nazionalismo. In questo senso, si è parlato, per l’origine del fenomeno nazionale nell’epoca contemporanea, di «risorgimento» e di «risveglio» della nazione: la nazione, realtà di fatto, attraverso le sue éli63
tes culturali e politiche acquista coscienza di se stessa, e di tale coscienza permea lo Stato, se già esiste, come è accaduto in Francia o in Inghilterra, oppure dà impulso alla creazione di uno Stato nazionale attraverso la lotta di indipendenza e di unificazione, come è accaduto in Italia e in Germania. Nel secondo caso, che possiamo chiamare «teoria della nazione immaginaria», la nazione è considerata una costruzione culturale, un mito, un progetto politico, insomma un artificio ideologico di cui si sono avvalsi i ceti dominanti dello Stato centrale burocratico per mobilitare le risorse umane collettive necessarie allo sviluppo capitalistico e industriale, per legittimare il loro potere nella nuova società di massa e per integrare le masse nello Stato attraverso la loro «nazionalizzazione». Partendo da queste due differenti prospettive, gli interpreti del fenomeno nazionale hanno valutato in modo contrastante il ruolo del nazionalismo e dello Stato nazionale nella storia contemporanea e nel prossimo futuro. Per i sostenitori della teoria della nazione immaginaria, la nazione, lo Stato nazionale e il nazionalismo sono il residuo di un’epoca ormai al tramonto: gli Stati nazionali sono destinati a scomparire nel nuovo mondo, nel quale dominano i processi sopranazionali e internazionali della globalizzazione, dell’interdipendenza economica, della generalizzazione uniforme di culture, di valori e di costumi. Quindi l’ideologia e l’organizzazione dello Stato nazionale non appaiono più funzionali alle nuove forme di organizzazione sociale e politica che scaturiranno da questi processi sopranazionali in rapido sviluppo, e saranno perciò inevitabilmente 64
accantonate, insieme con i confini territoriali e la sovranità assoluta dello Stato, a favore di organizzazioni politiche più ampie, come l’Unione europea. Allo stesso modo, la globalizzazione culturale e le migrazioni dei popoli tendono a dissolvere le artificiali costruzioni delle identità nazionali e condannano il nazionalismo a una prossima estinzione, anche se preceduta dalle fiammate di una sua residua vitalità. A tale previsione paiono recare ulteriore conferma i sintomi evidenti di una crisi dello Stato nazionale nel mondo occidentale e in particolare in Europa. L’avversione generalizzata per uno Stato burocratico centralizzato; l’impulso a una sempre maggiore particolarizzazione della democrazia entro dimensioni locali; l’attivazione politica di rivendicazioni etniche secondo una logica esclusivistica; la spinta individualistica a rivendicare spazi sempre più ampi ai propri diritti, a scapito dei doveri civici connessi con lo Stato nazionale: tutto ciò, unito ai processi internazionali accennati, può effettivamente accelerare la crisi dello Stato nazionale e dell’idea che lo sostiene. Tuttavia, dalle vicende del mondo all’inizio del Terzo millennio, anche i sostenitori della teoria della nazione rea le possono trarre motivi per prevedere che le nazioni, in quanto realtà di fatto e non mere costruzioni ideologiche, non sono destinate a scomparire, come mostrano il risveglio delle nazionalità e dei nazionalismi dopo il crollo dell’impero sovietico, e il perdurare delle tensioni e dei conflitti fra gruppi etnici aspiranti alla indipendenza nazionale, ovunque nel mondo. 65
All’inizio del Terzo millennio, l’umanità continua a vivere divisa in Stati nazionali e in nazioni che aspirano a diventare Stati nazionali. E non sembra affatto che il fenomeno nazionale e gli elementi che lo compongono – la nazione e lo Stato nazionale – si siano incamminati sulla via del tramonto. Dove va l’Italia? Tranne che nell’Italia unita. Dove, alla vigilia del suo centocinquantesimo anno, la nazione e lo Stato nazionale, «ridotti a fossili privi di vero contenuto morale e politico», appaiono avviati verso un irreversibile declino. Nelle condizioni di salute dell’Italia unita all’inizio del Terzo millennio, non è possibile prevedere un recupero di vitalità dello Stato nazionale, mentre non si può escludere che conquistino un maggior seguito popolare le forze politiche, le quali apertamente dichiarano che la rivoluzione nazionale, da cui ha avuto origine l’Italia unita, è stata un errore e un danno per le popolazioni della penisola, perché non esiste e non è mai esistita una nazione italiana. Queste forze politiche ritengono che lo smantellamento dello Stato unitario sia un intervento chirurgico necessario per scindere la parte sana dalla parte malsana delle popolazioni che vivono nella penisola, lasciando che ciascuna segua il suo corso. Liberata dal giogo dell’unità, la parte sana è convinta di poter meglio preservare e accrescere il proprio benessere, innalzando cortine protettive per impedire l’infiltrazione contagiosa della parte malsana. 66
È certo che nessuno Stato nazionale può sopravvivere se Stato e nazione sono soltanto simulacri, sentiti da una larga parte dei cittadini come un peso ingombrante e gravoso, del quale bisogna disfarsi per marciare più liberi e spediti verso un miglior futuro. In un mondo di nazioni e di Stati nazionali è comunque incerto quale possa essere il destino di una popolazione che scelga di incamminarsi, senza Stato e senza nazione, verso un futuro senza meta. Alla immaginazione può esser tuttavia concesso concepire, per le popolazioni dell’Italia unita, un esito diverso in occasione del centocinquantesimo anniversario della loro unificazione in uno Stato nazionale: un evento miracoloso, che eviti all’Italia unita di finire smembrata, e la faccia diventare finalmente la patria comune di italiane e di italiani dotati di caratteri alti e forti, o, più semplicemente, di dignità.
IV
Il Miracolo dello Stellone 3111
17 marzo 2011
Nel primo volume della Storia d’Italia nel XXI secolo, pub blicato nel 3111 dalla casa editrice Il Cosmopolita Naziona le, nella collana «Memorie Condivise», nell’ultimo capitolo leggiamo: Il 17 marzo 2011 si celebrò solennemente in Italia la Festa dell’Unità per ricordare il centocinquantesimo anniversario dell’unificazione italiana. La celebrazione del 17 marzo 2011 fu il simbolo di una rinascita dello Stato italiano perché mostrò che gli italiani avevano finalmente acquisito il senso dell’identità nazionale. Erano 150 anni che ciò non accadeva. Da quando, cioè, era nato lo Stato italiano, il 17 marzo 1861, unificando per la prima volta, dopo tredici secoli, le popolazioni della penisola accomunate da un’unica cittadinanza. L’Italia unita era nata monarchica nel 1861, poi fu monarchica e fascista dal 1922 al 1945, e infine divenne una repubblica di partiti dal 1946. Mai, in tutto il corso della storia dell’Italia unita, dalla monarchia alla repubblica, gli italiani avevano partecipato uniti alla celebrazione della festa più solenne che rinnovava simbolicamente, nella memoria collettiva dei 71
cittadini dello Stato italiano, la coscienza della loro comunità nazionale. Nell’Italia monarchica, l’anniversario dell’Unità e le altre feste che celebravano i grandi eventi dell’unificazione italiana, come la conquista di Roma capitale (20 settembre 1870), furono sempre occasione di divisione fra gli italiani, schierati gli uni contro gli altri, gli italiani monarchici e gli italiani repubblicani, gli italiani cattolici e gli italiani laici, gli italiani liberali e gli italiani socialisti. Nel 1911, quando lo Stato monarchico celebrò il «giubileo della patria», i cattolici, i socialisti, i repubblicani, i nazionalisti e gli internazionalisti italiani protestarono vivacemente contro un’Italia unita dalla monarchia, nella quale non volevano riconoscersi né partecipare alle celebrazioni per il suo primo cinquantennio di vita come Stato nazionale. Dopo la Grande Guerra, quando l’Italia divenne una grande potenza, le feste dell’Italia unita, alle quali si era aggiunta quella del 4 novembre, la giornata della vittoria italiana, continuarono a essere occasione di conflitto fra gli italiani interventisti e gli italiani neutralisti, fra gli italiani nazionalisti e gli italiani internazionalisti, fra gli italiani fascisti e gli italiani antifascisti, in una guerra civile che si concluse con l’instaurazione del regime fascista nella cornice dello Stato monarchico. Nuovo regime, nuove feste dell’Italia unita, per consacrare l’identificazione del partito fascista con la nazione italiana. Le date fondamentali del fascismo divennero feste nazionali: il 23 marzo, giorno della fondazione dei 72
fasci di combattimento; il 28 ottobre, giorno della marcia su Roma che portò il fascismo al potere; il 21 aprile, giorno della fondazione di Roma, che il fascismo aveva trasfigurato in mito collocandolo sull’altare della propria religione politica. L’abolizione dei partiti nello Stato a partito unico, la degradazione degli antifascisti allo stato di anti-italiani, la conciliazione fra lo Stato fascista e la Chiesa cattolica, con la rimozione della festa del 20 settembre e l’introduzione dell’11 febbraio (giornata del Concordato), tolsero alle feste nazionali il carattere conflittuale, così come agli italiani era stata tolta la libertà di pensiero, di parola e di voto. Con la politica di potenza, nel 1936 il regime fascista conquistò all’Italia un impero e il 9 maggio, data della sua proclamazione, entrò nel calendario fascista delle feste nazionali. Le feste monarchiche dell’Italia unita rimasero oscurate dalle celebrazioni delle feste del regime in camicia nera. Caduto il regime fascista e disgregato lo Stato nazionale, esplose la più sanguinosa guerra civile fra gli italiani fascisti e gli italiani antifascisti, in nome di due patrie italiane nemiche. Il 25 aprile 1945 si concluse la liberazione dell’Italia dal fascismo e dal nazismo. Con una scelta democratica, il 2 giugno 1946 fu proclamata la repubblica. Nuovo regime, nuove feste dell’Italia unita. Decaduta dal rango di grande potenza, l’Italia repubblicana adottò un calendario più modesto per rinnovare la memoria nazionale. Del precedente calendario dell’Italia unita fu conservato soltanto il 4 novembre, accanto alle nuove feste del 25 aprile e del 2 giugno. Nessuno si ricordò di 73
inserire nel calendario dell’Italia repubblicana il giorno di nascita dello Stato italiano. Sulla unità patriottica della Resistenza, i partiti antifascisti che rifondarono lo Stato nazionale si accinsero a costruire la memoria collettiva dell’Italia repubblicana. Dalla quale si sentivano esclusi soltanto i reduci della monarchia e del fascismo, che si consideravano esuli in una patria occupata e governata da italiani traditori. Nel 1946, i partiti antifascisti celebrarono uniti il 25 aprile. Poi, iniziata la Guerra Fredda, iniziò una guerra civile ideologica fra gli italiani comunisti e gli italiani anticomunisti, e reciprocamente si accusarono di essere traditori della patria, al servizio dello straniero. L’unità della Resistenza si frantumò nella competizione per il monopolio dell’antifascismo, fra i comunisti e i socialisti schierati su un fronte, e i democristiani, i socialdemocratici, i liberali e i repubblicani, schierati sull’altro. L’anticomunismo divenne sinonimo di fascismo e l’antifascismo divenne sinonimo di comunismo. Mentre i neofascisti rivendicavano per sé soli il patriottismo della nazione e il culto dello Stato nazionale, negando che i partiti dell’antifascismo avessero alcun titolo per definirsi patrioti autentici. Il 25 aprile, negli anni successivi, fu l’occasione di una periodica guerra civile ideologica fra memorie contrapposte della nazione. L’Italia repubblicana non commemorò il giorno della nascita dell’Italia unita fino al 17 marzo 1961, quando il governo democristiano celebrò i primi cento anni di unità ita74
liana con la benedizione del Sommo pontefice. Obliando l’odio nutrito dalla Chiesa verso lo Stato nazionale nato il 17 marzo di cento anni prima, il papa attribuì a un disegno della provvidenza e agli auspici della Chiesa l’unificazione della nazione italiana. Egli perciò benedisse l’Italia unita, finalmente affidata alla guida di un partito, la Democrazia cristiana, che si considerava il miglior custode dell’autentica italianità, contro il maggiore dei suoi partiti avversari, il Partito comunista, discendente dell’ateismo marxista e sodale del comunismo internazionalista imperante nella Russia sovietica. Alte si levarono, nel secondo giubileo dell’Italia unita, le proteste degli italiani laici, comunisti, socialisti, liberali, radicali e neofascisti, contro la governativa manipolazione della storia degli eventi che avevano generato l’Italia unita per volontà di uomini di fede liberale, laica e anticlericale, seppure non anticattolica né anticristiana. Poi, concluse le celebrazioni del primo centenario del l’Unità, iniziò una lunga stagione di oblio della nazione, come la definì nel 1997 uno studioso, che per la prima volta narrava da storico l’ascesa e il declino del mito nazionale nell’Italia unita: «la storia del mito della nazione in Italia, nel XX secolo, si conclude effettivamente con la sua ultima comparsa sulla scena in occasione delle celebrazioni del centenario. Nell’Italia dei decenni successivi, la nazione – intesa modernamente come entità ideale che si concretizza nello Stato nazionale identificandosi con la patria – divenne un simulacro che veniva portato sulla scena per esigenze di copione, nelle celebrazioni a scadenza fissa, ma era incapace di suscitare negli italiani ideali, sentimenti, 75
ed emozioni collettive condivise, e di evocare in essi memorie, dolori e speranze comuni». Con l’oblio della nazione, scivolarono nell’indifferenza gli anniversari del 2 giugno e del 4 novembre, mentre per qualche decennio ancora il 25 aprile continuò a essere un luogo di combattimento fra memorie contrapposte. I simboli della nazione, la bandiera, l’inno degli italiani seguirono nell’oblio gli anniversari dello Stato nazionale. I riti patriottici furono smessi o dismessi. Nei tre decenni successivi al centenario dell’Italia unita, quasi più nessuno parlò di unità degli italiani, di nazione, di patria e di Stato nazionale. Anche se ogni tanto, col vigore dei fuochi fatui, si accendeva fra gli intellettuali (ai quali facevano eco distratta i politici in tutt’altre faccende affaccendati) qualche improvvisa fiammata di senso dello Stato e di riscoperta della patria, seguita da discussioni sull’esistenza di una nazione italiana, sulla sopravvivenza dello Stato nazionale, sull’utilità dell’unificazione degli italiani in uno Stato nazionale. Oppure, sulla possibilità di disfare lo Stato nazionale perché gli italiani non erano una nazione. Furono, gli ultimi quattro decenni del XX secolo in Italia, anni tumultuosi durante i quali gli italiani vissero molteplici esperienze di governo, pur avendo l’impressione di ruotare per inerzia dinamica costantemente intorno allo stesso problema: la mancanza di alternative a una lunga egemonia del partito democristiano. Molti decisivi eventi accaddero nel corso dei decenni dal 1960 al 1990 entro un sistema politico bloccato: il centrosinistra, i fallimenti del 76
centrosinistra, la contestazione giovanile, l’autunno caldo, il terrorismo nero, il terrorismo rosso, la strategia della tensione, il compromesso storico, il fallimento del compromesso storico, il pentapartito, il primo presidente del Consiglio laico, repubblicano; poi un secondo presidente del Consiglio laico, socialista, che ambì a rianimare il senso dello Stato nazionale con una Grande Riforma rimasta solo enunciata; e poi altri presidenti del Consiglio, democristiani e non democristiani. E ogni tanto si accendevano fiammate di fervore patriottico e di orgoglio nazionale. Avvenne nel 1982, quando la squadra italiana di calcio vinse il campionato mondiale. Avvenne nel 1985, quando il socialista presidente del Consiglio resistette a un tentativo degli Stati Uniti di violare la sovranità dello Stato italiano a Sigonella. E avvenne ancora nel 1987, quando il governo democristiano decise di inviare navi da guerra nel Golfo Persico dopo l’aggressione di una nave italiana da parte di una motovedetta iraniana. Ad ogni fiammata di orgoglio patriottico si riaccendeva il dibattito fra gli intellettuali sulla nazione e sullo Stato nazionale in Italia. I più erano scettici e non credevano che quelle fiammate fossero eruzioni di un vulcano dormiente di patriottismo attivo ma silente. Un colto erudito e versatile scrittore affermò nel 1983 che l’Italia era «più archetipo che nazione [...] C’è da dubitare che la nazione italiana, così come appare, avrà un vero popolo, dei veri rappre sentanti». L’Italia, aggiunse due anni dopo, era simile a un albergo, perché come «idea spirituale» non esisteva più. Interrogato sul significato dell’entusiasmo nazionale per la vittoria calcistica del 1982, il maggiore fra gli storici ita77
liani del tempo, meditando sul problema della nazione e sul destino degli Stati nazionali mentre completava una immensa biografia del conte di Cavour, rispose di non credere all’esistenza di un genuino sentimento nazionale negli italiani e nelle loro classi dirigenti. Egli non riteneva possibile una resurrezione del patriottismo nazionalista per ridare il senso dell’unità degli italiani, proponendo loro piuttosto, come meta, la creazione di una «vera democrazia di ispirazione sociale che soccorra i deboli e sconfigga i privilegiati. Alcuni drastici provvedimenti in questa direzione avrebbero un effetto mille volte più salutare di queste antistoriche fughe nel nazionalismo». Nuovamente interrogato sul problema della nazione italiana nel 1985, a commento dell’impresa di Sigonella, il biografo di Cavour ribadì la sua convinzione: come «valore etico-politico la nazione non occupa più neanche lontanamente il valore che occupava un tempo» nelle classi dirigenti e negli italiani. Due anni dopo, un indagatore del «carattere italiano» affermava che l’idea nazionale in Italia era «ormai un reperto raffreddato, sul quale l’indagine storiografica può esercitarsi con calma». Gli italiani emergenti, aggiunse, «sono cosmopoliti, anglofoni e turisti in patria. L’italianità viene sempre più declassata a folklore o a merce storico-artistica per le agenzie di viaggio». Alle stesse conclusioni era giunto un eminente filosofo del diritto e pensatore laico: «L’Italia non è più una nazione, nel senso che per lo meno nelle nuove generazioni non esiste più il sentimento nazionale, quello che recentemente si diceva amor di patria. L’Italia è diventata poco più che una espressione geografica e gli italiani sono ridiventati, 78
lo dico con forza, ‘un vulgo disperso che nome non ha’. Mi domando spesso perché. Ma non ho mai trovato una risposta soddisfacente». Una risposta allo stesso interrogativo se l’era data un altro fra i maggiori storici italiani del tempo, autore di una enorme biografia di Benito Mussolini: «Secondo me – disse nel 1987 – il problema consiste nel fatto che le vicende storiche italiane, così traumatiche fra la prima e la seconda guerra mondiale, hanno provocato una tale cesura nella coscienza della gente che ormai ognuno vive soltanto nel presente. O, al massimo, in quel passato che riguarda la sua tradizione familiare e che nel migliore dei casi non va al di là del padre e di rado arriva al nonno». E concludeva: «Siamo un Paese che si avvia a essere senza radici storiche»: per gli italiani, ormai, l’Italia unita era «solamente un contenitore che dovrebbe assicurare soltanto alcune regole per vivere e per lavorare alla meno peggio». Commentando tali giudizi, nel 1988 uno storico dell’Italia unita affermava di vedervi «un denominatore comune: il senso dell’appartenenza nazionale si è attenuato fin quasi a sparire». Tuttavia egli avvertiva, nello stesso tempo, dal riemergere della tendenza «a ragionare in termini di ‘Italia’ e di ‘italiani’», quasi una rivelazione del «desiderio di tornare a possedere una patria». Ma lo stesso storico, quattro anni dopo, nel ripercorrere la storia della repubblica italiana, doveva constatare l’assenza della nazione nel sentire e nell’agire degli italiani e delle classi dirigenti, mentre cominciavano a emergere «solo forze disgregatrici che mettono a repentaglio un bene prezioso come l’unità nazionale». 79
Mentre gli intellettuali dibattevano sulla crisi della nazione italiana, con prevalente pessimismo sul futuro dello Stato e dell’Italia unita, la repubblica dei partiti scivolava di crisi in crisi, fra la crescita vertiginosa del debito pubblico e la precipitosa decadenza della fiducia degli italiani nei partiti, che occupavano lo Stato rendendolo un inefficiente sperperatore di pubbliche ricchezze per assistenziali benefici clientelari, a vantaggio dei partiti stessi e dei loro dirigenti. Si aggravava così la sclerosi di un sistema politico rimasto per decenni bloccato mentre la società tumultuosamente cambiava, cresceva, progrediva, si degradava, si rinnovava, e continuava a camminare senza guida e senza meta. Finché, fra gli anni Ottanta e gli anni Novanta, la fine del comunismo in Europa sbloccò il sistema politico e la rivoluzione giudiziaria di «mani pulite» fece esplodere il bubbone della corruzione nei partiti di governo. Per effetto dei due eventi, i partiti di governo si disgregarono. Fu la fine di quella che venne chiamata allora la «prima repubblica», mentre rimaneva senza risposta, come osservava nel 1994 uno storico sensibile al dramma della debolezza strutturale della democrazia italiana, l’interrogativo se «il futuro riservi alla nazione [...] una nuova crisi traumatica» oppure porti al consolidarsi, attraverso una fase di transizione «in ogni caso delicata e contraddittoria», di una situazione politica e istituzionale che avrebbe finalmente consentito la «normalizzazione» in senso democratico occidentale del sistema politico italiano. Il terremoto fu profondo. I grandi e piccoli partiti della prima repubblica si dissolsero o si divisero o si trasfor80
marono, generando nuovi partiti con altri nomi e con gli stessi uomini, mentre due nuovi partiti emergevano: l’uno, con le insegne antinazionali della Lega Nord, scendeva in campo proclamando la crociata contro l’Italia unita e lo Stato nazionale; l’altro, con le insegne dei colori nazionali al grido di «Forza Italia», scendeva in campo annunciando una rivoluzione anticomunista, nel momento in cui il comunismo era scomparso dall’Europa. Intanto, il più forte partito neofascista del mondo avviava e completava con celerità la sua mutazione in destra conservatrice, recidendo il legame originario con il fascismo. In tanti anni di rivolgimenti, e fra tanti cambi di governo e di partiti, e forse di repubblica, mai nessuno commemorò il giorno di nascita dell’Italia unita. Così, mentre l’ultimo secolo del Secondo millennio si avviava alla conclusione, l’Italia unita usciva esausta e disorientata dalla fine della prima repubblica, senza sapere se ne era nata veramente una seconda. Iniziava così una lunga transizione verso una meta indefinita. Il 1990, l’anno del successo della Lega Nord, fu definito da un giornalista «l’anno della disunità d’Italia». L’avanzata di un movimento politico che negava l’esistenza di una nazione italiana, dileggiava il Risorgimento e i simboli dello Stato nazionale, e dichiarava senza mezzi termini di voler smembrare l’unità d’Italia, fece nuovamente rianimare l’interesse degli intellettuali per il problema della nazione e per la sorte dell’Italia unita. Nel 1993, uno scienziato della politica pose agli italiani un inquietante e per nulla retorico quesito: «Se cessiamo di essere una nazione». Una nazione 81
può cessare di esserlo, egli spiegava, e ancor più ciò può accadere a una nazione democratica, che ha perso il senso civico della propria origine storica, come comunità di cittadini uniti dalla volontà del vivere insieme condividendo i valori, i principi e le istituzioni sanciti dalla Costituzione. Al quesito: «Se cessiamo di essere una nazione», rispose un coro di pessimistiche asserzioni: la nazione italiana non c’è mai stata, e se mai c’è stata, ora non c’è più; Italiani senza Italia; l’Italia non esiste; l’Italia è finita; Italia addio. Uno storico dotato di realismo non disgiunto da idealismo civico cercò di contrastare simili sentenze con il richiamo alla complessità della storia d’Italia, una «nazione difficile» come egli la definiva, riflettendo con «sofferta partecipazione» sul problema che «nello scorcio, ormai, del XX secolo sembra essere diventato il maggiore, e anche il più urgente e più gravido di rischi dello Stato italiano, il problema, cioè, della sua stessa sussistenza come Stato nazionale unitario». Negli anni seguenti, molte furono le manifestazioni di una corsa dell’Italia unita verso quello che molti osservatori reputavano un inevitabile destino di declino e decadenza, fino a paventare la fine dello Stato nazionale. Ma quali ne erano le cause remote e prossime? Varie furono le risposte: I mali antichi che la nascita dello Stato nazionale non aveva sanato, aggravandoli. I mali nuovi che la nascita dello Stato nazionale aveva prodotto e moltiplicato. L’egoismo classista di una classe dirigente borghese, anticlericale e reazionaria. Le folli ambizioni del totalitarismo fascista travolte nella catastrofe della Seconda guerra mondiale. 82
La morte della patria sfociata nella guerra civile dopo la resa dell’8 settembre 1943. L’egemonia della Chiesa cattolica antinazionale. L’egemonia del partito comunista internazionalista. La crescita del benessere senza la crescita del bene pubblico. La moltiplicazione dei diritti e la diminuzione dei doveri. La predica delle virtù e la pratica dei vizi. La partitocrazia e la immeritocrazia. Le colpe dei governanti inetti e corrotti. Le colpe dei governati inetti e corrotti. E al fondo, alla sostanza delle cose, vi era la causa delle cause, il padre di tutti i mali: il carattere degli italiani. All’origine del declino dello Stato nazionale vi era l’incapacità dei governanti e dei governati dell’Italia unita di essere uniti dal senso della nazione e dello Stato, nel comune perseguimento del bene pubblico in una società di cittadini liberi ed eguali. Governanti e governati erano fatti della stessa pasta del carattere italiano: erano anarchici e individualisti, attaccati alla famiglia e al villaggio, devoti soltanto al culto del proprio particolare. Gli italiani: sempre gli stessi nello scorrere dei secoli: senza ideali e senza convinzioni, avendo come unico ideale convinto la simulazione della virtù, la sincerità dell’ipocrisia o la devozione del cinismo. Gli italiani: sempre pronti al disprezzo per il potere legale e proni all’ossequio per il prepotente illegale. Gli italiani: sempre svelti a mutar camicia, tessera e bandiera, girellando fra ideologie e partiti, sempre coerenti nell’incoerenza, sempre inflessibili nella flessibilità, sempre intransigenti 83
nell’opportunismo. Salvo scannarsi talvolta, con voluttuosa violenza, in efferate battaglie di guerra civile e in micidiali attacchi terroristici. Interrogato sul carattere degli italiani, nell’ottobre 1996 lo studioso già citato del mito nazionale nell’Italia unita rispose: «La tesi dell’italiano anarchico per natura, individualista, incapace di creare organizzazioni dove vivere e collaborare insieme con gli altri, mi pare sia smentita da due grandi fenomeni, la Chiesa cattolica e i partiti di massa. Due esempi storici della capacità degli italiani di organizzarsi e dedicarsi a un ideale. C’è da dire che gli italiani restavano individualisti nei confronti dello Stato. Ma è un altro problema». E rifiutando di credere al carattere dei popoli, lo studioso aggiunse: «gli italiani potrebbero fondare un’etica pubblica, moderna. Dipende dalle circostanze, dall’educazione, dai valori e dall’esperienza». Infine, alla domanda: «come giudica la crisi d’identità nazionale di questi anni?», lo studioso rispose: «Un popolo sottoposto a un continuo ripensamento della propria identità nazionale finisce per perderla, o per avere un atteggiamento schizofrenico. In epoca liberale, la nazione si coniuga con l’idea di libertà, di progresso, di civiltà. Con il fascismo diventa la via per arrivare all’impero, per creare la nuova civiltà. Nella resistenza, la nazione è il comune denominatore di tutte le forze antifasciste di fronte alla occupazione tedesca: ma è un patriottismo contingente, che si dissolve con la guerra fredda, quando fra i partiti della resistenza prevalgono le ostilità e le diversità ideologiche e culturali», con «la moltiplicazione di opposte idee di nazione, che si combattono 84
in una sorta di ideologica guerra civile permanente. E i partiti antifascisti che ereditano lo Stato nazionale vivono col retaggio dell’esperienza fascista, cioè la subordinazione della nazione all’ideologia di partito». Molto si continuò a dibattere fino alla fine degli anni Novanta sulla decadenza dello Stato nazionale e sulla possibile disunione dell’Italia unita. Poi, all’inizio del primo decennio del Terzo millennio, avvenne in Italia un risveglio imprevisto del sentimento nazionale, quale non si era mai riacceso negli ultimi quaranta anni. Ne fu principale promotore il presidente della Repubblica asceso al Quirinale nel maggio 1999. Animato da un genuino spirito patriottico, che si ispirava alla tradizione risorgimentale, il presidente volle riaccendere negli animi degli italiani l’assopito o forse spento amor di patria, e cercò di rianimare il simulacro dell’Unità d’Italia restaurando il culto dei riti e dei simboli dello Stato nazionale. Con semplicità e passione, il presidente predicò e praticò le virtù civiche dell’ideale repubblicano. Esortò gli italiani alla storia e alla memoria degli uomini che avevano combattuto per l’indipendenza, l’unità e la libertà dell’Italia costituita in Stato nazionale. Rievocò con sobria retorica le gesta, i sacrifici, le sofferenze, le vittorie, le sconfitte e le rinascite dell’Italia unita. Esortò i partiti a competere fra loro, ma oltre se stessi, per il bene dell’Italia e degli italiani. Fu, la sua, un’impresa nobile e generosa di incitamento al conseguimento del bene pubblico nella realtà dello Stato unitario e nel sentimento della nazione. Dopo oltre trenta 85
anni di oblio, la bandiera nazionale tornava a sventolare dagli edifici e nelle piazze e gli italiani tornavano a cantare l’inno nazionale nelle strade, nei teatri e negli stadi. «L’Italia s’è desta», sentì di poter dire nel 2002 lo storico che nel 1994 aveva definito l’Italia una «nazione difficile». E anche lo studioso del mito della nazione nell’Italia unita, nel 2005 scriveva: «Oggi, sembra che il simulacro abbia riacquistato vitalità». E tuttavia, con la cautela propria dello storico, egli rinviava a una storia futura il compito di valutare se la vitalità riacquistata dal simulacro della nazione e dello Stato nazionale in Italia era un risveglio genuino che non si sarebbe assopito in un rinnovato oblio. E la cautela non era infondata. La restaurazione dei simboli dello Stato nazionale sopravvisse alla discesa dal Quirinale del presidente che l’aveva inaugurata. E ciò fu per merito del nuovo presidente della Repubblica, asceso al Quirinale nel 2006. Proveniente dal disciolto Partito comunista, che nella sua genesi aveva professato l’avversione per lo Stato nazionale ritenuto una dittatura borghese con la maschera del consenso patriottico, il nuovo presidente fu attivo paladino dell’Italia unita nello Stato nazionale, esortando gli italiani a coltivare le virtù civiche dell’ideale repubblicano, nel sentimento della nazione e col senso dello Stato. Altissimo fu l’apprezzamento che gli italiani tributarono nei sondaggi di opinione al presidente della Repubblica, assieme alle Forze dell’ordine, alla scuola e alla magistratura, quali saldi punti di fiducia. Nonostante ciò, mentre il nuovo sistema politico, improvvisato e abborracciato dopo il repentino disfacimento 86
del precedente, veniva faticosamente immesso sui binari di un nuovo corso con la guida di governi apparentemente più stabili, lo Stato nazionale era circondato dalla dilagante sfiducia per le istituzioni democratiche e dalla marea montante di un costante disprezzo per la sua classe politica da parte di molti italiani, che non volevano più essere cittadini dell’Italia unita nata dal Risorgimento. Taluni di essi rimpiangevano gli Stati e i domini stranieri del tempo in cui l’Italia era una espressione geografica, e li immaginavano, con la beata fantasia dell’ignoranza, migliori dello Stato sorto dal Risorgimento. Altri condannavano il Risorgimento e la creatura ch’esso aveva partorito, lo Stato nazionale, accusandolo di essere stato antireligioso, colonialista e forse anche razzista. E altri ancora, persino ministri e membri del governo, incitavano a disfarsi dello Stato italiano negando che all’inizio del Terzo millennio vi fosse ancora bisogno della nazione e dello Stato nazionale per promuovere il benessere delle popolazioni autoctone della penisola italiana. L’Italia unita era per loro una finzione e una disgrazia, come lo era lo Stato nazionale, che aveva danneggiato e continuava a danneggiare gli abitanti più alacri della penisola stanziati al Nord, mescolandoli coi poco alacri abitanti stanziati specialmente nel Sud, costringendoli a vivere insieme uniti, quando non avevano nulla che veramente li unisse, a parte la carta di identità. In tale situazione, molti osservatori si domandavano, all’inizio del XXI secolo, se l’Italia unita sarebbe riuscita a sopravvivere al compimento dei suoi centocinquanta anni. Le rissose polemiche che esplosero durante una impreparata vigilia di proposte o supposte celebrazioni del 87
17 marzo 2011 non li incoraggiavano a godere il piacere di essere smentiti. E, invece, avvenne il miracolo. Il 17 marzo 2011 in Italia accadde il miracolo dell’unità: tutti gli italiani di ogni credo e di ogni colore, di ogni partito e di ogni religione, di ogni città e di ogni regione, di ogni età e di ogni sesso, di ogni condizione e di ogni professione, tutti gli italiani furono uniti, solidali e concordi nel celebrare l’unità della nazione e dello Stato. Alla celebrazione massima del centocinquantesimo anniversario della nascita dello Stato italiano, nella capitale, era presente il presidente della Repubblica, affiancato dal presidente del Consiglio, dai ministri del governo, dai segretari dei partiti di maggioranza e di opposizione, dai rappresentanti della Comunità degli italiani di colore e dai Circoli per l’adozione italica degli immigrati extracomunitari integrati. La dinastia dei Savoia, materiale artefice dello Stato italiano, era rappresentata da uno dei più giovani rampolli dei discendenti del Padre della patria. Seguivano, in corteo, i governatori delle Regioni, i presidenti delle Province, i sindaci dei Comuni, i rettori delle università private e pubbliche, i cardinali e i vescovi delle diocesi italiane, gli abati e le badesse dei monasteri d’Italia, i rappresentanti di tutte le categorie produttive e improduttive del paese, una folta rappresentanza di disoccupati, giovani bamboccioni, studenti di ogni scuola, di ogni grado e di ogni colore. Tutti indossavano sul petto una identica, sobria, coccarda con i colori della bandiera nazionale, sulla quale scintillava la cifra in oro ‘Italia 150’, emblema 88
dell’eguaglianza e della fratellanza di tutti i cittadini dello Stato nazionale. La cerimonia si svolse dinnanzi alla tomba del Milite Ignoto sull’Altare della Patria. Le celebrazioni iniziarono con una messa solenne officiata dal Sommo pontefice, che recitò il sermone della Sana Laicità rievocando le radici cristiane dell’identità italiana e il disegno provvidenziale che aveva liberato l’Italia dal dominio straniero per affidarla unita allo spirituale dominio di Santa Romana Chiesa. Schierate in parata sulla scalinata dell’Altare della Patria erano le rappresentanze di tutte le Forze armate dello Stato italiano, onorate come simbolo vivente di una nazione che aveva abrogato il servizio militare obbligatorio ma continuava a chiamare affettuosamente «nostri ragazzi» i militari di professione, impegnati con onore nello svolgimento di rischiose missioni di pace nelle più bellicose regioni del mondo. Le celebrazioni furono concluse verso l’ora del tramonto, nel tepore della precoce primavera romana, al canto dell’inno nazionale, accompagnato dallo scampanare di tutte le chiese della capitale e di tutti i campanili d’Italia, che suonarono all’unisono nel momento dell’abbraccio fra il presidente della Repubblica e il Sommo pontefice, in un tripudio di osanna all’Italia unita benedetta da Dio. Alla commozione del momento non resistettero i laicisti più tenaci: pure essi chinarono il capo e il ginocchio volgendo un pensiero devoto ai profeti, agli apostoli e ai martiri laici dell’Italia unita, rendendo un rispettoso omaggio alla più longeva delle creazioni italiane universali. Un immenso stuolo di colombi volteggiò nel cielo di Roma oscurando per un momento il sole rosseggiante 89
dell’occaso, che nel corso del giorno non vide nel mondo spettacolo più stupendo e più glorioso. Ovunque in Italia il popolo festeggiò l’evento con manifestazioni di piazza, dove soltanto la bandiera italiana sventolava fra le masse unite in un inno corale di comunione nazionale. Grande commozione suscitò negli italiani l’impresa dei Volontari dell’integrazione, organizzati dalla Lega Nord, che donarono agli immigrati clandestini gratuiti permessi di soggiorno a tempo indeterminato. Persino le organizzazioni segrete della malavita compirono gesti di lealtà nei confronti dello Stato nazionale, proclamando una tregua per rendere omaggio alle Forze dell’ordine: nelle regioni dove dominavano, ingiunsero agli abitanti di ogni vicolo, rione, strada, piazza e città di esporre spontaneamente la bandiera italiana dalle finestre, dai balconi, dai tetti e dai portoni. Mai l’Italia unita era stata tanto sommersa nel tricolore come nel centocinquantesimo anniversario della sua nascita. Nello stesso giorno, il Parlamento, a Camere riunite, approvò unanime una legge che conferiva la cittadinanza a qualsiasi straniero abitante nella penisola che sapesse recitare in italiano l’inno di Mameli, la Costituzione, il Credo e il Va’, pensiero. Per intercessione personale del Santo Padre, fu consentito a chi non era cristiano la dispensa dal recitare il Credo. Il 17 marzo 2011, gli italiani sentirono di essere una nazione e uno Stato perché la nazione e lo Stato esistevano nella loro coscienza e nella loro volontà, nel loro presente e nel loro futuro. L’ombra del marchese d’Azeglio annuiva compiaciuta. 90
All’indomani della festa dell’Unità d’Italia, persino lo studioso del mito nazionale mise da parte ogni cautela del suo mestiere di storico. E scrisse: «con le bandiere che sventolano e gli inni che si cantano e i soldati che sfilano e i riti che si celebrano, anche gli ospedali e i tribunali, i servizi pubblici e le scuole, i comuni e le province, le regioni e il Parlamento, sono divenuti simboli rispettati di uno Stato che funziona, con efficienza ed equità per tutti, come sede di una patria comune, che esiste soltanto se vive nelle coscienze dei cittadini, liberi ed eguali di fronte alla legge». Era accaduto un miracolo in Italia, il 17 marzo 2011. Come era accaduto il 17 marzo 1861. Era il Miracolo dello Stellone. Si conclude qui l’ultimo capitolo del primo volume della Storia d’Italia nel XXI secolo. Le vicende italiane succes sive alla celebrazione del centocinquantesimo anniversario della nascita dell’Italia unita dovevano essere narrate nel secondo volume, secondo il piano editoriale della collana. Ma non risulta che il volume successivo sia mai stato pub blicato. Ignoriamo se tale omissione sia stata conseguenza della cessazione della collana o della cessazione della Storia d’Italia nel XXI secolo. Oppure perché l’Italia aveva cessato di essere unita, tornando a essere una espressione geografica. Pertanto, non sappiamo se gli italiani del 2061 celebrarono il duecentesimo anniversario della nascita dello Stato nazionale italiano. Non possiamo neppure affermare con certezza se lo Stato nazionale italiano sopravvisse alla 91
celebrazione del 2011. È possibile tuttavia supporre che il 17 marzo 2061 lo Stellone d’Italia abbia rinnovato il mira colo dell’Italia unita. E forse continuò a rinnovarlo negli anniversari successivi. Almeno fino a quando non cessò di esistere il mondo delle nazioni e degli Stati nazionali*. * «Stellone d’Italia: fu così chiamato scherzosamente l’emblema a forma di stella che sormonta le rappresentazioni simboliche dell’Italia in forma muliebre con allusione alla buona stella, cioè alla sorte propizia che durante il secolo 19° arrise all’Italia conducendola a raggiungere l’unità nazionale e l’indipendenza» (Dizionario Enciclopedico Italiano, vol. XI, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1960, p. 686).
Conclusione
È finita la festa
Commemorare le nostre glorie passate, è stimolo alla virtù, ma mentire e fingere le presenti è conforto all’ignavia e argomento di rimanersi in questa vilissima condizione Giacomo Leopardi
Nella prima edizione di questo saggio sullo stato di salute della nazione e dello Stato in Italia nel suo 150° compleanno, in una nota conclusiva, l’autore scriveva: La celebrazione dei centocinquanta anni dell’Italia unita, narrata nel capitolo Il Miracolo dello Stellone, è una de scrizione immaginaria, trascritta da un’immaginaria storia d’Italia pubblicata nel 3111. L’autore non sa cosa accadrà il 17 marzo 2011 per l’anni versario dell’Unità d’Italia. E non sa neppure cosa saranno allora lo Stato e la nazione dell’Italia e degli italiani. Il «miracolo dello Stellone» è forse un auspicio di speran za. È l’unica licenza concessa a uno studioso, che una lunga consuetudine con l’esperienza storica ha reso poco incline a credere nei miracoli. L’auspicio può esser letto come una 95
confortante compensazione ai non confortanti frammenti di storia reale narrati nei capitoli precedenti, che rievocano lo stato di salute dell’Italia unita cinquanta anni dopo l’unifica zione, e cento anni dopo la celebrazione dei primi cinquanta anni di unità. Valuterà il lettore se le analogie fra il passato e il presente siano da considerare la manifestazione di un de stino irrimediabile o la conferma di un carattere irredimibile. Allergico alle ammonizioni propinate come saggezza sto rica, l’autore non ha una meta da proporre a chi non sa che farsene della nazione e dello Stato nazionale, ma non può evitare comunque di vivere e camminare in un mondo di nazioni e di Stati nazionali. È un mondo che può essere, se condo le imprevedibili combinazioni della volontà e del caso, il migliore e il peggiore dei mondi possibili. Oppure, può essere l’uno e l’altro insieme, come è stato finora, per effetto di una ingiustizia distributiva che governa le vicende umane con indifferente monotonia. Attraverso la nazione e lo Stato nazionale, milioni di esseri umani hanno conquistato un più alto livello di dignità, di libertà e di benessere. Attraverso la nazione e lo Stato nazionale, milioni di esseri umani hanno subito le più feroci persecuzioni con l’annientamento della dignità, della libertà e della vita. In questo mondo di nazioni e di Stati nazionali, gli italia ni dell’Italia unita hanno vissuto per centocinquanta anni. Attraverso lo Stato nazionale hanno conosciuto l’esperien za del meglio e del peggio. Quali nuove esperienze cono sceranno nei prossimi centocinquanta anni, con lo Stato o senza lo Stato, con la nazione o senza la nazione, dipenderà probabilmente da quel che avranno appreso dall’esperienza 96
storica dei centocinquanta anni già vissuti come cittadini di uno Stato nazionale. Forse la lettura di questo piccolo libro potrà contribuire a smentire il detto: «la storia insegna che dalla storia non si impara mai nulla». Questo l’autore scriveva tre anni fa. Ora si sa cosa è accaduto il 17 marzo 2011 in Italia. E quel che è accaduto quel giorno in Italia potrebbe consentire all’autore di pensare d’esser stato, almeno in parte, un buon profeta, avendo immaginato nel 2010, con fiduciosa speranza, che il 150° dell’Italia unita sarebbe stato festeggiato dal popolo italiano con una partecipazione corale, fra inni, bandiere, cortei e abbracci, come non era avvenuto nel 1911, e neppure nel 1961. Anche se, alla vigilia del giorno della festa, tutto sembrava congiurare per far naufragare la celebrazione e smentire le speranze immaginarie dell’autore. Alla vigilia del centocinquantesimo compleanno dell’Italia unita, il cattivo stato di salute dello Stato nazionale in Italia, documentato dall’autore nel secondo capitolo, appariva peggiorato. Il XIII Rapporto sugli italiani e lo Stato, pubblicato da Demos per «la Repubblica», mostrava un paese sfiduciato, alla deriva e senza meta, che affidava la sua fiducia principalmente alle forze dell’ordine e al presidente della Repubblica, ma sempre meno ne aveva nello Stato, nelle istituzioni rappresentative e nei partiti. E per di più, appariva un paese ancor più diviso da pregiudizi e reciproche accuse fra «nordici» e «sudici». E ciò, nonostante l’88 per cento degli intervistati giudicasse positiva l’unità, e 97
tale la giudicasse persino l’82 per cento degli aderenti alla Lega Nord, che nel suo statuto auspicava una secessione dallo Stato italiano, sia pur con metodo democratico. Alla vigilia delle celebrazioni del compimento del Risorgimento con la nascita dello Stato nazionale, apparivano ancor più esasperati i motivi di ostilità verso lo Stato e verso la nazione da parte di politici e intellettuali, i quali consideravano inesistente la nazione italiana, una disgrazia il Risorgimento, una sopraffazione l’unificazione politica, e lo Stato unitario una gabbia dentro la quale le popolazioni sane, laboriose e civili della penisola erano state soffocate o sacrificate a beneficio delle popolazioni meno sane o malsane, infingarde e incivili. «150 anni. Altro che i Mille. La vera impresa sarà festeggiare», avvertiva il 4 marzo 2011 «il venerdì di Repubblica»: «Ma che festa sarà? Nessuno può dirlo. Le premesse, come noto, non potevano essere più tetre. Proteste, tagli, dimissioni illustri e comprensibili, dal comitato promotore. Forte il rischio che, malgrado la barra dritta del Quirinale, tutto si riduca a un porcellum in similpelle patriottica escoriata dalle solite polemiche». Tanti erano i motivi che congiuravano per il fallimento della celebrazione, primo fra tutti l’ostentata avversione della Lega Nord, titolare di importanti ministeri nel governo presieduto da Silvio Berlusconi: soltanto il 22 febbraio 2011 si riuscì a varare un decreto legge col quale il presidente della Repubblica, «ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di assicurare la dovuta solennità e la massima partecipazione dei cittadini», dichiarava il 17 marzo 2011 giorno festivo a tutti gli effetti civili, preci98
sando però che il 17 marzo era considerato festivo solo per l’anno 2011. Quattro giorni prima della festa, un sondaggio del «Corriere della Sera» faceva sapere che l’88 per cento degli intervistati definiva l’unità d’Italia un bene, e tale convinzione era condivisa anche dal 70 per cento degli stessi votanti per la Lega Nord, mentre soltanto il 20 per cento riteneva che fosse un male. Inoltre, il 91 per cento (2 per cento in più rispetto al 2010) considerava l’unità d’Italia un valore da preservare, e il 74 per cento (10 per cento in più rispetto all’anno precedente) dichiarava che l’anniversario del 150° dell’unificazione italiana faceva «sentire più italiano». Confortato dai risultati del sondaggio, l’autore di questo libro, avventatamente giudicato pessimista dagli estemporanei neocantori dell’orgoglio nazionale, affermava il 13 marzo che forse stava veramente «avvenendo un miracolo in Italia: il ‘miracolo dello Stellone’». E il miracolo effettivamente avvenne, il 17 marzo 2011, anche se, con realistico disincanto, «Il Sole-24 Ore» osservò, quello stesso giorno, che l’Italia «arriva divisa» all’appuntamento dei suoi 150 anni di unità: «Un secolo e mezzo dopo, per unire gli italiani ci sono ancora ‘lavori in corso’». «Miracolo del tricolore: dopo tante feste di parte ecco la festa di tutti», proclamava «il Giornale», descrivendo il tripudio di bandiere tricolori dalle case e nelle strade, in una «indimenticabile giornata di vera festa popolare». «In scena un miracolo italiano», ribadiva «La Stampa». I maggiori giornali nazionali fecero a gara per augurare «Buon compleanno Italia!». Furono pubblicati numeri speciali che inneggiavano alle glorie italiane e all’orgoglio 99
nazionale. «Orgoglio italiano» era il titolo dell’editoriale del «Corriere della Sera». «La Stampa» pubblicava i risultati di un sondaggio nel quale l’89 per cento si dichiarava personalmente orgoglioso di essere italiano, contro il 10 per cento che lo negava. «Il sentimento di orgoglio nazionale degli italiani – si leggeva nel quotidiano torinese – raggiunge livelli elevati, paragonabile ai Paesi anglosassoni. Attraversando lo Stivale, tutti ci riconosciamo nel Bel Paese, nella sua storia millenaria e nelle bellezze paesaggistiche da custodire, ma anche nei pregi e nei difetti di noi italiani». Milioni di italiane e di italiani risposero con genuina emozione agli appelli del capo dello Stato, che incitava alla coesione nazionale contro le tendenze disgregatrici. Un popolo festante affollò le piazze delle principali città unendosi con un abbraccio ideale nella fantasmagoria del tricolore. «Fratelli d’Italia dall’alba a mezzanotte tra feste e bandiere», scriveva «La Nazione», che intitolava lo speciale sulla festa: «L’Italia s’è desta». E «L’Italia s’è desta» era anche il titolo che campeggiava nella prima pagina de «l’Unità». Quasi due milioni e mezzo furono i visitatori delle mostre organizzate per il 150° dell’Italia unita a Torino, la città che dimostrò l’entusiasmo più popolare esponendo spontaneamente circa 130 mila bandiere alle finestre. E lo stesso si vide accadere in altre città dal nord al sud, con una partecipazione collettiva della penisola certamente superiore per quantità a quella del 1861 e del 1961, grazie anche all’impegno profuso dal presidente della Repubblica e dalla radiotelevisione di Stato nel sollecitare le italiane e gli italiani a condividere la celebrazione dell’Unità. 100
La mattina del 17 marzo, il presidente della Repubblica, il presidente del Consiglio e i presidenti delle due Camere resero insieme omaggio al Milite Ignoto. Poi, con simbolico atto di conciliazione fra l’Italia repubblicana e le sue origini monarchiche, il capo dello Stato si recò a rendere omaggio alla tomba di Vittorio Emanuele II nel Pantheon. E per la prima volta, alla festa dell’Unità nell’Italia repubblicana parteciparono i discendenti sabaudi del Padre della patria. Poi, nel pomeriggio, il capo dello Stato officiò la celebrazione del 150° compleanno dell’Italia unita di fronte alle Camere unite, esaltando l’orgoglio nazionale, il valore dell’unità, le virtù etiche e civiche del cittadino come unico saldo fondamento dello Stato democratico. E impartì una lezione di storia patria a taluni parlamentari e governanti, che ignoravano persino il significato della data che stavano celebrando. Infatti, alle domande poste dagli inviati del programma televisivo Le Iene, «Che cos’è successo il 17 marzo di 150 anni fa?», «Perché Garibaldi è stato ribattezzato l’eroe dei due mondi?», «In che anno Roma divenne Capitale?», una deputata, ricercatrice universitaria e vicepresidente della Camera, rispose: «Quand’era Roma capitale? Sarà stata... bah. Buttiamola lì, quando? Il 17 marzo? No?». Un deputato, che era stato allievo della Scuola Normale di Pisa, rispose: «Questo non lo so... non so perché sia stato scelto il 17 marzo, è una data». E il presidente della Regione lombarda: «Il 17 marzo sono partite le cinque giornate di Milano». Comunque, il Parlamento fu quasi unanime nell’applaudire il discorso: «quasi», perché la cerimonia fu disertata dai parlamentari della Lega Nord, salvo la presenza, di101
stratta e svogliata, di due deputati, un sottosegretario e tre ministri nordisti, i quali pure avevano giurato, assumendo la carica, di essere fedeli alla Repubblica e alla Costituzione, la quale recita che la Repubblica è «una e indivisibile». Forse non senza una punta di malizia, ma nello spirito di quasi unanime concordia dell’Italia unita in Parlamento, «il Giornale» pubblicava una foto del presidente della Repubblica e del presidente della Camera col titolo: «L’ex comunista Napolitano e l’ex fascista Fini. Se la Patria unisce il rosso e il nero». «Forse – si leggeva nel commento alla foto – questa è davvero la fine di una stagione lunga più di un secolo. I due presidenti sono italiani qualunque». Al coro delle celebrazioni si unì con impegno eloquente la Chiesa, rinnovando la sua benedizione all’Italia unita, come nel 1961. Nell’Italia del 150° compleanno, la concordia fra lo Stato e la Chiesa appariva totale. Le alte gerarchie ecclesiastiche parteciparono con le alte cariche dello Stato alle cerimonie celebrative. Il presidente della Conferenza episcopale italiana celebrò una messa nella basilica di Santa Maria degli Angeli alla presenza del presidente della Repubblica, del presidente del Consiglio e delle altre autorità dello Stato. Nel suo messaggio al presidente della Repubblica, Benedetto XVI rinnovò l’interpretazione provvidenziale del Risorgimento già formulata da Giovanni XXIII, affermando che il processo di unificazione italiana «costituì il naturale sbocco di uno sviluppo identitario nazionale iniziato molto tempo prima», ricordando però che il cristianesimo aveva «contribuito in maniera fondamentale alla costruzione dell’identità italiana attraverso l’opera della Chiesa». E ancora il pontefice ripeté che «la comunità po102
litica unitaria nascente a conclusione del ciclo risorgimentale» aveva avuto il suo collante «proprio nella preesistente identità nazionale, al cui modellamento il Cristianesimo e la Chiesa hanno dato un contributo fondamentale». E di nuovo Benedetto XVI ribadì che «l’identità nazionale degli italiani, così fortemente radicata nelle tradizioni cattoliche, costituì in verità la base più solida della conquistata unità politica». Ma il papa tedesco obliò, come già aveva fatto il papa italiano nel 1961, che l’unità politica dell’Italia fu conquistata contro il volere della Chiesa, inflessibile, per oltre mezzo secolo prima della Conciliazione, nel condannare lo Stato italiano come opera creatura del Maligno. Sorvolando sulla verità storica, il Vaticano e la comunità dei cattolici si associarono alla gioia patriottica. «Auguri Italia!», scriveva «L’Osservatore Romano»: «i religiosi, le associazioni cattoliche e le comunità cristiane si uniscono oggi ai festeggiamenti per il centocinquantesimo anniversario dell’unificazione politica dell’Italia, ribadendo il loro impegno per la promozione del bene comune della nazione». E con spirito ecumenico, il quotidiano cattolico informava che anche «la Federazione delle chiese evangeliche in Italia ha partecipato ai festeggiamenti esponendo in tutte le sedi e luoghi di culto un pannello tricolore con la scritta: ‘Questo palazzo è in festa’». Il quotidiano del Vaticano non diceva se anche le sedi del culto cattolico avevano esposto il tricolore. Questo avvenne in Italia il 17 marzo 2011. Nel confronto fra la realtà storica e la storia immaginata dall’anonimo autore della Storia d’Italia nel XXI secolo, le concordanze 103
appaiono superiori alle discordanze, anche se non in tutti i dettagli le concordanze fra immaginazione e realtà concordavano; per esempio, entusiasmo e concordia di popolo, entusiasmo e concordia di governanti, solidarietà e concordia fra Stato e Chiesa, erano presenti nella realtà come lo erano nell’immaginario racconto. L’immaginazione della speranza aveva anticipato l’osservazione della realtà. Eppure, non tutto era stato festa e concordia in Italia, il 17 marzo 2011, come aveva immaginato e auspicato l’autore dell’immaginaria Storia d’Italia nel XXI secolo. Per esempio, aveva sbagliato nell’immaginare che il ‘miracolo dello Stellone’ avrebbe convertito la Lega Nord alla fedeltà verso lo Stato italiano. Così come non aveva previsto che nelle cerimonie solenni, officiate dalle massime cariche dello Stato, il presidente della Repubblica sarebbe stato osannato e riverito, mentre il presidente del Consiglio sarebbe stato fischiato e insultato da manifestanti ostili, che lanciavano grida allusive ai suoi numerosi processi e alle sue discusse frequentazioni di giovani fanciulle in privati festini. Di tutto questo nulla aveva immaginato l’autore immaginario del ‘miracolo dello Stellone’, il quale tuttavia, alla vigilia dei festeggiamenti, in una intervista, osservava: «Il patriottismo, come lo intendevano i padri fondatori, è un senso civico che si manifesta tutti i giorni, non una fanfare da suonare il giorno di festa [...]. È bello fare festa, è un fatto del tutto naturale ricordare la data di fondazione della propria esistenza [...]. Ma a festeggiare è un Paese che manca di coesione, nonostante la stragrande maggioranza dei suoi abitanti crede ancora e fortemente nell’unità». Si dice che la speranza sia l’ultima a morire. Ma il pro104
verbio deve essere completato: se nessuno l’uccide prima. E nulla è più micidiale alla speranza quanto l’ignoranza della realtà. Erano reali, il 17 marzo 2011, l’entusiasmo popolare, la quasi unanime esaltazione dell’orgoglio nazionale, la concordia fra destra e sinistra, anche nel deplorare il comportamento della Lega. Ma l’euforia della festa, l’esaltazione dell’orgoglio nazionale, l’incitamento alla fiducia nel futuro, gonfiati dalla retorica patriottarda, che non cessava d’esser tale solo perché si proclamava antiretorica, non potevano annullare un’altra realtà, più dura e più durevole, di una popolazione che da decenni dubitava del suo essere Stato e nazione, vagando senza meta in una transizione senza fine. Spenta ormai persino l’eco del frastuono celebrativo, nei giorni successivi all’anno dell’Unità, la realtà dell’Italia divenne sempre più ostinatamente ostile alla speranza. Tutti i mali dello Stato, della nazione e della società esistenti prima del 2011, finita la festa si riacutizzarono, si propagarono, si moltiplicarono e si ingigantirono. E tornava ad accentuarsi la schizofrenia del popolo italiano nella percezione che aveva di se stesso, delle sue istituzioni, delle qualità e dei vizi che si riconosceva o che si attribuiva. E la classe politica riprendeva, nello stile consueto, fra privilegi e scandali, il litigioso gioco del potere in una democrazia recitativa sempre più degenerativa, mentre sul paese, ancor più impoverito da due decenni improduttivi, si abbattevano le raffiche di una nuova tempesta economica, finanziaria e monetaria, lasciando quotidianamente sul lastrico un numero crescente di disoccupati e di precari. La festa era finita. 105
Non erano trascorse due settimane dalla celebrazione dell’Unità e il «Corriere della Sera» pubblicava un articolo dal titolo: «Divisi su tutto. Risse e liti. Così finisce l’effetto 17 marzo». Due mesi dopo, un sondaggio confermava che la maggioranza del popolo italiano era orgogliosa d’essere italiana, ma continuava ad attribuirsi, come caratteristiche che lo distinguevano dagli altri popoli, l’attaccamento alla famiglia (43 per cento), il patrimonio artistico (35 per cento), l’arte di arrangiarsi (28 per cento), la tradizione cattolica (23 per cento), mentre scarsi erano il senso civico e la fiducia nello Stato (6 per cento). Erano trascorsi appena sei mesi dall’euforia della festa per il Risorgimento dell’Italia unita, e già sulle speranze che essa aveva suscitato prendeva il sopravvento una realtà ancor più deprimente e deplorevole dell’anno precedente. «È di nuovo finis Italiae?», si domandava il 21 agosto un collaboratore del ‘domenicale’ del «Sole-24 Ore». Di fronte al precipitare di una gravissima crisi economica e finanziaria, per anni negata dai governi Berlusconi, il capo della Lega Nord, ministro in carica, sentenziava: «L’Italia l’hanno capito tutti che va giù e dobbiamo prepararci. La crisi è una svolta storica, non una cosa da niente, la gente lo capisce che l’Italia sta finendo male e bisogna prepararsi al dopo, che per noi è la Padania». Il presidente Berlusconi attese tre giorni prima di replicare: «Stavolta non sono d’accordo con il mio amico Umberto Bossi. Sono convinto che l’Italia c’è e ci sarà sempre». A quale Italia alludesse il presidente del Consiglio non era facile intendere, perché molte erano state le Italie nella storia d’Italia, e diverse e contrastanti erano state le Italie 106
nel Risorgimento e nell’Italia unita. Tuttavia, in una conversazione privata del 13 luglio, resa pubblica dai giornali il 2 settembre, si apprendeva quel che pensava dell’Italia il presidente del Consiglio nell’anno del 150° compleanno: amareggiato dai processi che lo incalzavano, dai magistrati che lo indagavano e dagli alleati governativi che litigavano, Berlusconi si sfogava dicendosi deciso a lasciare l’Italia: «vado via da questo paese di m... di cui sono nauseato. Punto e basta». Un simile giudizio, divenuto di pubblico dominio, ebbe la pubblica condivisione, al cento per cento, di un altro ministro della Lega. Il presidente del Consiglio, che aveva iniziato la sua carriera politica nel 1994 dichiarando al popolo italiano: «L’Italia è il paese che amo», non lasciò l’Italia ma l’8 novembre lasciò il governo, che il capo dello Stato affidò a un gruppo di tecnici per salvare l’Italia dal rischio di sprofondare nell’abisso. «Insomma – commentava nel settembre l’autore de ‘Il miracolo dello Stellone’ – come dice il proverbio, passata la festa gabbato il santo. Le feste dell’Italia unita non sono ancora finite. Ma sono trascorsi appena quattro mesi e siamo già scivolati dall’Itala s’è desta all’Italia di merda». E commentando la «nuova ondata di cori dei cantori dell’orgoglio nazionale», ricordava che «il primo sentimento propulsore del Risorgimento non fu l’orgoglio di essere italiani, ma la vergogna di essere sudditi». Alla fine dell’anno del 150° compleanno dell’Italia unita, nella democrazia recitativa, sempre più degenerativa, iniziava la stagione dei governi del presidente della Repubblica. Il quale disse al popolo italiano, nel messaggio di Capodanno: «La situazione economica è grave ma con 107
impegno e sacrifici sapremo uscire dalla crisi». La speranza sperava di riprendere il sopravvento sulla realtà. Si concluse così l’anno del 150° compleanno dell’Italia unita. Il 23 novembre del 2012 il governo dei tecnici approvò in maniera definitiva l’istituzione della «Giornata nazionale dell’Unità, della Costituzione, dell’inno e della bandiera», con cadenza annuale, precisando che pur «rimanendo un giorno lavorativo, il 17 marzo viene considerato come giornata promuovente i valori legati all’identità nazionale [...] allo scopo di ricordare e promuovere, nell’ambito di una didattica diffusa, i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, nonché di riaffermare e di consolidare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica». Non risulta tuttavia che ci siano state, il 17 marzo del 2012 e del 2013, spontanee manifestazioni corali di popolo italiano o pubbliche cerimonie istituzionali, per ricordare con una partecipazione collettiva il compleanno dell’Italia unita. Centosessantasei anni fa, il 12 aprile 1847, il cancelliere Metternich scrisse all’ambasciatore austriaco a Parigi: «La parola Italia è soltanto una denominazione geografica, un concetto utile alla lingua, ma è parola che non ha il valore politico che tentano di attribuirle gli ideologi rivoluzionari». Quindici anni dopo, l’espressione geografica era diventata un nuovo Stato, nato dalla simbiosi fra italianità, unità e libertà. La convinzione dell’esistenza di una millenaria italianità, intesa come una individualità collettiva formata dalla storia nel succedersi delle generazioni, era stato il presupposto comune a tutti i patrioti del Risorgimento, 108
il motivo principe che li indusse a lottare per affermare il diritto degli italiani ad avere un proprio Stato unito nella libertà, indipendente e sovrano. Non fu però l’orgoglio di essere italiani il primo sentimento propulsore dei fautori dell’Italia unita, ma la vergogna di essere sudditi. E fondando lo Stato italiano il 17 marzo 1861, essi intendevano creare le condizioni per dare alle popolazioni della penisola la dignità di cittadini liberi ed eguali di fronte alla legge, essendo consapevoli che non vi può essere dignità senza libertà. Era, questa, l’unica convinzione condivisa da tutti i patrioti del Risorgimento. Centocinquanta anni dopo, finita la festa del 150° compleanno dell’Italia unita, la simbiosi fra italianità, unità e libertà appariva nuovamente minata, come nel 1911 e nel 1961, da mali pericolosi. Nonostante l’entusiasmo popolare del 17 marzo 2011, trascorso un anno dalla festa unitaria, non era aumentata la fiducia degli italiani e delle italiane verso lo Stato, che appariva ogni giorno più degradato e inefficiente, governato da una corrotta e inetta classe politica, intenta a garantire la propria sopravvivenza perpetuando gli strumenti della democrazia recitativa per preservare i propri privilegi in una società sempre più diseguale di ricchi sempre più ricchi e di poveri sempre più poveri. E sempre più sconfortanti erano i sondaggi che registravano, proprio nell’anno della festa unitaria, un generale calo di fiducia del popolo italiano verso le istituzioni dello Stato: dal Rapporto annuale sugli italiani e lo Stato, condotto da Demos per incarico del Gruppo editoriale L’Espresso, risultava che fra il 2010 e il 2012 era diminuita la fiducia nelle forze dell’ordine dal 74 al 66 per cento, nel 109
presidente della Repubblica dal 71 al 55 per cento, nello Stato dal 30 al 22 per cento, nel Parlamento dal 13 al 7 per cento, nei partiti dall’8 al 6 per cento. La simbiosi fra italianità, unità e libertà, dalla quale ha avuto origine lo Stato in cui vivono oggi le popolazioni della penisola, non è inevitabile e non è inscindibile. Non lo era quando nacque lo Stato italiano, non lo è oggi che molti ne paventano o ne auspicano la fine. Ci può essere italianità senza Stato nazionale, come c’è stata per un millennio prima dell’Unità, almeno fin da quando Dante e Petrarca invocarono il nome ‘Italia’, senza però concepire l’esistenza di una nazione italiana con un proprio Stato indipendente e sovrano. Così come ci può essere libertà senza dignità, come accade in una democrazia recitativa, dove tuttavia la libertà senza dignità non è altro che una condizione inconsapevole o arrogante di servitù. Centosessantasei anni fa Metternich non immaginava che quindici anni dopo l’Italia, espressione geografica, sarebbe diventata un’espressione politica: nulla esclude, che in un futuro prossimo o remoto, esaurita la linfa vitale della simbiosi fra italianità, unità e libertà, l’espressione politica torni ad essere un’espressione geografica. Così come non si può escludere che gli italiani e le italiane, vergognandosi delle malsane condizioni del loro Stato degradato, possano essere nuovamente capaci di rinnovare la simbiosi fra italianità, unità e libertà e costruire finalmente uno Stato nazionale di cittadini liberi ed eguali, del quale essere fieri: non per orgoglio, ma per dignità.
110
Nota bibliografica
La Prefazione e il capitolo IV prendono spunto da due articoli pubblicati nell’inserto domenicale del «Sole-24 Ore». Il capitolo III è una versione ampliata, rinnovata e aggiornata della voce Nazione pubblicata nella Enciclopedia Ita liana. Appendice 2000 (Roma 2002). La Conclusione rielabora l’articolo apparso il 9 settembre 2011 nell’inserto «Saturno» de «Il Fatto Quotidiano». I nomi e gli scritti degli autori citati nel capitolo IV e nella Conclusione sono di seguito indicati secondo l’ordine in cui compaiono, preceduti dalla indicazione della pagina: pp. 75-76 E. Gentile, La Grande Italia. Il mito della nazione nel XX secolo, Roma-Bari 2006 (1a ed. Milano 1997), p. 407. pp. 77-78 G. Ceronetti, Un viaggio in Italia 1981-1983, Torino 1983, p. 283. P. Mieli, Ma l’Italia non è una nazione, intervista con R. Romeo, in «L’espresso», 9 gennaio 1983. G. Russo, L’idea di nazione in Rosario Romeo, in «Nuova Antologia», gennaio-marzo 1995, pp. 123-36 (testo integrale di una intervista pubblicata sul «Corriere della Sera», 2 novembre 1985). 111
pp. 78-79 G. Bollati, L’Italia s’è persa, in «L’espresso», 6 dicembre 1987. N. Bobbio, citato in J. Petersen, Quo vadis Italia?, Roma-Bari 1996, p. 45. A colloquio con lo storico Renzo de Felice: «Così l’Italia ignora le sue radici», intervista di C. Pizzinelli, in «Il Borghese», 14 giugno 1987. S. Lanaro, L’Italia nuova. Identità e sviluppo 1861-1988, Torino 1988, pp. 222-23. S. Lanaro, Storia dell’Italia repubblicana. Dalla fine della guerra agli anni Novanta, Venezia 1994, p. 454. p. 80 S. Colarizi, Biografia della Prima Repubblica, Roma-Bari 1996. M.L. Salvadori, Storia d’Italia e crisi di regime. Alle radici della politica italiana, Bologna 1994, p. 109. pp. 81-82 G. Bocca, La disUNITÀ d’Italia. Per venti milioni di italiani la democrazia è in coma e l’Europa si allontana, Milano 1990. G.E. Rusconi, Se cessiamo di essere una nazione. Tra etnodemocrazie regionali e cittadinanza europea, Bologna 1993, p. 7. G. Galasso, Italia nazione difficile. Contributo alla storia politica e culturale dell’Italia unita, Firenze 1994, p. iv. pp. 84-85 Intervista con Emilio Gentile. Un popolo superbo convinto che la nazione gli stia stretta, in «Il Foglio Quotidiano», 16 ottobre 1996. p. 86 G. Galasso, L’Italia s’è desta. Tradizione storica e identità nazionale dal Risorgimento alla Repubblica, Firenze 2002. Gentile, La Grande Italia, cit., p. x. p. 91 Gentile, La Grande Italia, cit., p. x. 112
p. 99 R. Mannheimer, Torna l’orgoglio di essere italiani ma il campanilismo non sparisce, in «Corriere della Sera», 13 marzo 2011. E. Gentile, Lo Stato non piace, l’Unità sì. È il «miracolo dello Stellone», in «Corriere della Sera», 13 marzo 2011. E. Fazzino, L’Italia festeggia 150 anni di unità (come gli Stati Uniti), ma all’appuntamento arriva divisa, in «Il Sole-24 Ore», 17 marzo 2011. C. Gatti, Miracolo del tricolore: dopo tante feste di parte ecco la festa di tutti, in «Il Giornale», 18 marzo 2011. M. Feltri, In scena un miracolo italiano, in «La Stampa», 18 marzo 2011. p. 100 N. Piepoli, «Oggi ci sentiamo tutti patrioti». Scatta l’effetto festa, in «La Stampa», 17 marzo 2011. pp. 102-103 Naturale lo sbocco dell’identità nazionale, in «L’Osservatore Romano», 17 marzo 2011. Un’anima comune al servizio della nazione, in «L’Osservatore Romano», 18 marzo 2011. p. 104 P. De Blasio, Italiani, patrioti senza meta, in «La Nazione», 17 marzo 2011. p. 106 L. Ceccarini, I. Diamanti, L’orgoglio di essere italiani: il Paese dei mille campanili riscopre il valore dell’unità, in «La Repubblica», 1 maggio 2011. A. Romano, È di nuovo finis Italiae?, in «Il Sole-24 Ore», 21 agosto 2011. 113
A. D’Argenio, R. Sala, Bossi: l’Italia va male prepariamo la Padania, in «La Repubblica», 20 agosto 2011. F. Schianchi, Berlusconi risponde a Bossi: «L’Italia c’è e ci sarà sempre», in «La Stampa», 23 agosto 2011. p. 107 D. Del Porto, C. Sannino, Lo sfogo di Berlusconi: «Tra qualche mese me ne vado da questo Paese di merda», in «La Repubblica», 2 settembre 2011. R. Talarico, «Italia Paese di m...» Bufera su Berlusconi. Calderoli: condivido al 100%. Il Pdl tace. L’opposizione: se ne vada, in «La Stampa», 3 settembre 2011. E. Gentile, L’Italia s’è desta. Nella merda?, in «Il Fatto Quotidiano. Saturno», 9 settembre 2011.
Indice
Prefazione
v
I. Italia unita cento anni fa. 1911 «L’Italia come oggi è non ci piace»
5
II. Italia unita cento anni dopo. 2011 L’Italia unita non sta bene
17
III. Nel mondo degli Stati nazionali Un mondo di nazioni
33
IV. Il Miracolo dello Stellone. 3111 17 marzo 2011 Conclusione È finita la festa
Nota bibliografica
71 93 111