Moneta e impero. Il sistema finanziario internazionale dal 1890 al 1914 8806184652, 9788806184650


121 86 11MB

Italian Pages 316 [322] Year 1997

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_001a
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_002a
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_003_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_003_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_004_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_004_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_005_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_005_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_006_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_006_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_007_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_007_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_008_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_008_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_009_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_009_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_010_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_010_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_011_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_011_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_012_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_012_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_013_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_013_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_014_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_014_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_015_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_015_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_016_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_016_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_017_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_017_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_018_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_018_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_019_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_019_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_020_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_020_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_021_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_021_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_022_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_022_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_023_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_023_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_024_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_024_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_025_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_025_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_026_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_026_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_027_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_027_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_028_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_028_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_029_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_029_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_030_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_030_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_031_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_031_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_032_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_032_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_033_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_033_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_034_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_034_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_035_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_035_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_036_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_036_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_037_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_037_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_038_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_038_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_039_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_039_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_040_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_040_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_041_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_041_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_042_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_042_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_043_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_043_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_044_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_044_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_045_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_045_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_046_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_046_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_047_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_047_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_048_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_048_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_049_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_049_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_050_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_050_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_051_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_051_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_052_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_052_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_053_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_053_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_054_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_054_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_055_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_055_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_057_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_057_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_058_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_058_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_059_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_059_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_060_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_060_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_062_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_062_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_063_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_063_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_064_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_064_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_065_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_065_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_067_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_067_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_068_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_068_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_069_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_069_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_070_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_070_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_072_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_072_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_073_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_073_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_074_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_074_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_075_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_075_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_077_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_077_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_078_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_078_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_079_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_079_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_081_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_081_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_082_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_082_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_083_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_083_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_084_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_084_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_085_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_085_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_086_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_086_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_087_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_087_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_088_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_088_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_089_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_089_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_090_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_090_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_091_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_091_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_092_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_092_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_093_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_093_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_094_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_094_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_095_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_095_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_096_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_096_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_100_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_100_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_102_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_102_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_103_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_103_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_104_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_104_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_105_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_105_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_106_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_106_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_107_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_107_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_108_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_108_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_109_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_109_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_110_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_110_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_111_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_111_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_112_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_112_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_113_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_113_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_114_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_114_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_115_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_115_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_116_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_116_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_117_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_117_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_118_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_118_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_119_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_119_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_120_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_120_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_121_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_121_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_122_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_122_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_123_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_123_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_126_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_126_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_127_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_127_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_128_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_128_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_129_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_129_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_130_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_130_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_131_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_131_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_132_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_132_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_133_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_133_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_134_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_134_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_135_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_135_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_136_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_136_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_137_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_137_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_138_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_138_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_139_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_139_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_140_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_140_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_141_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_141_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_142_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_142_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_143_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_143_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_144_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_144_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_145_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_145_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_146_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_146_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_147_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_147_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_148_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_148_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_149_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_149_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_150_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_150_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_151_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_151_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_152_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_152_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_153_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_153_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_154_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_154_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_155_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_155_2R
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_156_1L
Marcello de Cecco - Moneta e impero_Pagina_156_2R
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_01_1L
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_01_2R
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_02_1L
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_02_2R
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_03_1L
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_03_2R
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_04_1L
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_04_2R
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_05_1L
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_05_2R
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_06_1L
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_06_2R
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_07_1L
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_07_2R
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_08_1L
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_08_2R
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_09_1L
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_09_2R
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_10_1L
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_10_2R
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_11_1L
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_11_2R
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_12_1L
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_12_2R
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_13_1L
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_13_2R
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_14_1L
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_14_2R
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_15_1L
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_15_2R
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_16_1L
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_16_2R
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_17_1L
Marcello de Cecco - Moneta e imperom_Pagina_17_2R
Recommend Papers

Moneta e impero. Il sistema finanziario internazionale dal 1890 al 1914
 8806184652, 9788806184650

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

Il sistema finanziario internazionale dal 1890 al 1914

Piccola Biblioteca Einaudi

La prima guerra mondiale fu preceduta da una successione di crisi e di conflitti che sconvolsero gli equilibri fra le grandi potenze: nel periodo che va dal 1890 al 1914 si assiste al deflagrare di scontri di interesse, rivalità, lotte per la redistribuzione del potere mondiale tra l'Inghilterra, la Francia, la Russia, gli Stati Uniti, gli Imperi centrali. Un modo inedito, ma molto illuminante, per interpretare e capire quelle fasi esplosive e i loro drammatici sviluppi, è l'analisi delle vicende del mondo della :finanza, dei suoi ambienti e dei suoi strumenti, primo fra tutti il sistema monetario internazionale. Su questo argomento ha lavorato Marcello De Cecco con una serie di ricerche iniziate nel I 968 a Chicago e a Londra, pubblicate parzialmente nel 1971, e successivamente approfondite su materiali che non erano mai stati resi noti. Ne è risultato un libro che non si limita a illustrare il funzionamento del sistema monetario internazionale prima del 1914, ma mette in risalto i fattori e le fasi della crisi mondiale che scoppiò all'interno del sistema stesso, portandolo al collasso e trascinandolo alla catastrofe dell'agosto 1914. Marcello De Cecco è nato a Roma nel 1939. Ha studiato a Parma e a Cambridge. Insegna Economia monetaria nella facoltà di Scienze economiche e bancarie dell'Università di Siena.

Altre opere del catalogo Einaudi su questi argomenti: Eric J. Hobsbawm, Storia economica dell'Inghilterra. La rivoluzione industriale e l'Impero (« PBE » ). Storia economica Cambridge: vr. La rivoluzione industriale e i suoi sviluppi ( 24 • È questo un ulteriore, tangibile segno della cooperazione governativa. Nella City si sono, intanto, sparse ogni sorta di voci. Si dubita della solvibilità di tutte le grandi case, ma non si 21 PULFORD, 22 Ibid. 23 RLLI0T, 24

Glyn's cit., p.

210.

Tbe Li/e cit., p. 170. Diaries cit., 12 novembre.

IL SISTEMA FINANZIARIO INGLESE

125

parla ancora di Baring. La stampa, dal canto suo, mostra grande moderazione, a eccezione del corrispondente dalla City dello «Standard» il quale - nota Hamilton - « offende sempre tutti e deve essere un uomo maldisposto oltre ogni dire» 25 • Lo stesso Hamilton dimostra di apprezzare molto la connivenza della stampa, notando: « devono certo sapere che qualcuno è finito male e potrebbero, soffiando indiscriminatamente· sulle Case [...] aggravare fortemente la situazione». Il r2 novembre Goschen riceve da Rothschild la comunicazione che la Banca di Francia ha messo a disposizione un altro milione in oro, chiedendo la stessa garanzia in Treasury bills. Il 14 novembre, venerdi, Bertram Currie si reca da Greene, accordandosi con questi di comunicare al governo che, dai loro controlli, i conti di Baring mostrano un notevole surplus di crediti su debiti. Alle cinque dello stesso pomeriggio Currie è convocato nella stanza del governatore della banca, dove è riunita la gran parte dei membri del Committee of Treasury della banca stessa (formato ope legis dagli ex governatori, dal governatore e dal vicegovernatore). Il governatore afferma di aver informato il comitato del contenuto dell'indagine di Currie sullo stato dei conti di Baring e che, in base alle risultanze dell'indagine stessa «era pronto a raccomandare alla Banca d'Inghilterra di accollarsi la liquidazione del patrimonio Baring e di contribuire un milione di sterline a un fondo di garanzia dell'attivo, se una somma di non meno di 3 milioni di sterline fosse stata messa insieme da altri» 26 • « Mi alzai allora io - continua Currie - e dissi che [ ...] la ditta Glyn & Co. avrebbe oontribuito 500 ooo sterline al fondo se N. M. Rothschild & Co. avesse preso impegno per una cifra simile; si annunciò in quel momento che lord Rothschild era arrivato e mi fu chiesto di vederlo. Informato delle circostanze del caso e della condizione da me posta, esitò e disse di voler consultare i suoi fratelli, ma, dopo qualche pressione, fu persuaso a quotarsi per 500 ooo sterline. I signo25

26

Ibid. FULFOIRD,

Glyn's cit., p. 2.n.

126

CAPITOLO QUINTO

ri Raphael, Gibbs, Morgan, Brown, Shipley & Co. e altri aggiunsero il proprio nome alla garanzia per somme da 200 mila a 250000 sterline l'uno». In realtà- come informa Hainilton-Rothschild deve aver pensato di aver già fatto abbastanza per Baringfacendosi mallevadore dell'oro estero. Fatto è che, secondo Hamilton « solo quando il Governatore della Banca ebbe comwricato: «possiamo andare avanti anche senza di voi" i Rothschild si quotarono per mezzo milione» Z1. · · Gli sforzi congiunti di Goschen e Lidderdale sono, perciò, riusciti a mobilitare il Sancta Sanctorum della City a difesa dei propri interessi. Il giorno seguente, r 5 novembre, anche le banche di deposito sono ammesse a partecipare alla garanzia, e il fondo raggiunge, col loro aiuto, r8 milioni di sterline 28 • I Gurneys, interpellati - secondo Hamilton - rifiutano, malgrado« tutti i loro milioni, fatti con gli affari procurati da Baring, di sottoscrivere la garanzia, perché Revelstoke, con le migliori intenzioni, gli aveva venduto titoli argentini» z,. Come meravigliarsi, ricordando il 1866, di un tale comportamento da parte degli eterni outsiders della City, certamente indignati dal ben diverso trattamento riservato a Baring ! ·· ' A conclusione delle sue notazioni sulla crisi, Hamilton riflette: « non pochi si rattristano al pensiero che la caduta di Baiing significa l'incontrastata supremazia degli ebrei nel mondo commerciale» 30 • · · Non fu questa, tuttavia, la conseguenza piu importante della crisi Baring per il mercato finanziario inglese. La soluzione della crisi stessa fu il canto del cigno del potere della Banca d'Inghilterra e delle merchant banks. Si riusci a evitare il fallimento di Baring e di gran parte delle altre merchant banks, ma ciò fu possibile solo mediante una ope:ràzione di assoluta emergenza, e abbandonando tutti i sistemi df controllo tradizionali. Il tasso di sconto non fu protagonista (rimase a un non drammatico 6% ). L'oro lo si ottenne per negoziato ufficiale tra governi (per tramite 21 Diaries cit., 15 novembre. a C.mne affc:nna Cmrie, in FULFORD, Glyn's cit., p. 2n. z, Diaries cit., 18 novembre. JD lbid .• 16 novembre.

IL SISTEMA FINANZIARIO INGLESE

127

di Rothschild) e con garanzia governativa in Treasury bills. Le banche di deposito non furono chiamate a partecipare all'operazione se non a cose fatte, quando il periodo cruciale della crisi era stato superato. Ciò dimostra che tutta la classe dirigente :finanziaria era convinta, nell'autunno del 1890; della profonda spaccatura esistente nel sistema finanziario inglese. Per salvare uno dei suoi (e probabilmente se stessa per giunta) l'oligarchia finanziaria formata da merchant banks e Banca d'Inghilterra comprese di poter fidare solo sulle proprie forze e sull'aiuto di un governo espresso per buona parte dal suo stesso seno, e di dover non solo escludere il resto del sistema finanziario ma addirittura di dover celare ad esso l'esistenza della crisi. L'esame della situazione, da parte della élite finanziaria inglese, era giusto. Non ci si poteva attendere aiuto dalle banche di deposito per una serie di motivi molto gravi: le joint-stock banks uscivano, nel 1890, da un periodo poliennale di enorme dinamismo, di concentrazioni, di enorme capitalizzazione. Nel periodo 1881-86, il capitale delle joint-stock banks era aumentato da 35 521 ooo a 39 milioni 838 ooo, mentre nel 1891 esso era salito a 50 751 ooo. Le banche avevano aperto sportelli a ritmo frenetico: 31 2413 nel 1881, 2716 nel 1886, 3383 nel 1891 • Una elevata capitalizzazione schiaccia, come è noto, i profitti e le banche inglesi, nel periodo 1886-90, furono impegnate disperatamente a mantenere alti sia profitti che dividendi. Lo fecero in vari modi: diminuendo la proporzione riserva/capitale; questa scese dal 52,5 al 47% nel periodo; ma, principalmente, esse cercarono di render massimi i propri guadagni, in un periodo di notevole scarsità di cambiali da scontare, rovesciando una massa enorme di denaro in prestiti alla Borsa di Londra. Tali prestiti, sulla prudenza dei quali gli osservatori economici esprimevano forti dubbi 12, 31 Dati riportati da J. SYKES, Tbe Amalgametion Movement in Eng,lish Banking 1:825-1:924, London 1926. 32 Vedi, ad esempio, l'«Economist» del 19 ottobre 1889, ma anche altri numerosi articoli sullo stesso giornale nello stesso periodo, che denunciavano gli episodi di malcostume che la Borsa si permetteva, anche a causa della larghezza dei crediti concessile dalle banche. Tali denunce sono riprese da WIRTH, The Crisis cit.

I

28

CAPITOLO QUINTO

avvenivano col metodo del riporto o del prestito quindicinale (ogni mese v'erano, alla Borsa di Londra, due chiusure di conti). Come collaterale si accettava, sempre a detta dell'«Economist», carta di assai dubbia liquidità. E l'effetto di tali prestiti alla Borsa era moltiplicato dalla riforma del sistema di conti della Borsa stessa, che aveva permesso agli agenti di ridurre drasticamente il proprio capitale di esercizio, cosicché le sterline prestate potevano fi. nanziare operazioni assai piu ampie di quanto fosse stato possibile nel passato anche prossimo. Le banche di deposito inglesi apparivano perciò, all'epoca della crisi Baring, estremamente provate da un quinquennio di espansione frenetica, di elevata capitalizzazione, di concentrazioni, di tentativi spericolati di porre freno alla diminuzione dei profitti. La loro situazione di liquidità era andata progressivamente deteriorandosi dal I 889. Gli effetti della crisi speculativa europea del 18 8 9 si erano· fatti sentire, e a essi si era aggiunta la sottrazione di liquidità ahnercato operata da Goschen con la grande operazione di conversione del debito pubblico, portata a termine lo stesso anno. Nell'autunno del 1890 la situazione si era ulteriormente aggravata per il rincaro progressivo del denaro e la depressione dei valori mobiliari (il valore dèi titoli quotati in borsa, riportato sul «Bankers' Magazine», era sceso da 2866 milioni di sterline nel gennaio 1890 a 2846 ·nell'ottobre dello stesso anno). Nell'ansia di mettere a frutto ogni penny di deposito le joint-stock banks avevano inoltre progressivamente ridotto, in confronto· ai loro depositi, i depositi che tenevano, senza interesse, presso la Banca d'Inghilterra. Nel 1878 i depositi presso le banche inglesi erano 500 milioni di sterline, e quelli delle banche presso la Banca d'Inghilterra, 10,8 milioni. Nel 1889 i depositi presso le banche erano saliti a 630 milioni, mentre i depositi delle banche alla Banca d'Inghilterra erano ancora solo r r ,7 milioni 33 • .u Tali cifre sono fomite da

MITCHELL-DEANE,

Abstract of British His-

torical cit. Esse divergono, per quanto riguarda i depositi delle banche presso la Banca d'Inghilterra, da quelle fornite da Oapham, che dà per tali depositi un minimo di 8,3 milioni e un massimo di 14,1 per il 1878, un minimo di 9A milioni e un massimo di 15,2 per il 1889.

IL SISTEMA FINANZIARIO INGLESE

129

Come potevano i directors della Banca d'Inghilterra fidare nelraiuto di una comunità bancaria, come quella delle joint-stock banks, tanto grandemente scossa da processi di trasformazione in corso e dalla congiuntura? Dalle jointstock banks, nella evenienza di un panico, ci si poteva attendere solo un comportamento assolutamente egoistico, un «si salvi chi può» che si sarebbe estrinsecato nella ricerca disperata di liquidità da parte di ciascuna banca; ognuna di esse avrebbe cercato di richiamare denaro da tutte le parti, dalla Borsa, dalle discount houses, dalle merchant banks. Svelare loro, dall'inizio, il piano di salvataggio di Baring avrebbe significato accentuare, forse irreparabilmente, tale corsa alla liquidità. E bisogna tenere anche in considerazione l'odium tradizionale delle jointstock banks per l'establishment finanziario da cui rimanevano perpetuamente escluse. ._ Per questi motivi il Sancta Sanctorum della City decise, senza obiezioni, di preparare da solo la propria difesa. E quanto fossero giustificati i suoi timori nei confronti delle joint-stock banks lo testimoniarono i conti della Banca d'Inghilterra della settimana della crisi: la Banca mostrava di aver preso 7 069 ooo in piu di titoli di credito rispetto alla settimana precedente, mentre i depositi dei banchieri, sempre rispetto alla settimana precedente, risultavano aumentati di 6 079 ooo. « Questi movimenti - commentava l' 1'Economist" del 22 novembre 1890-mostrano quanto grande sia stato il desiderio dei banchieri, e di altri, di essere pronti per ogni emergenza, e quanto largamente essi abbiano utilizzato, a tale scopo, le disponibilità della Banca d'Inghilterra». La crisi Baring agf, non differentemente dalla crisi Overend, Gurney, come una cartina di tornasole per rivelare le nuove strutture del sistema finanziario inglese e le sue tendenze. Dalla crisi si ottenne la conferma della necessità di attirare le banche di deposito nell'establishment finanziario, perché, altrimenti, il loro permanere nel ghetto della « potenza senza responsabilità» sarebbe risultato esiziale in un'altra crisi, in cui non si potessero ripetere le coincidenze fortunate di un merchant banker al Tesoro, un Lidderdale alla Banca e una casa del prestigio di Baring

130

CAPITOLO QUINTO

sul banco degli accusati. Ma al problema Goschen non seppe trovare altra via d'uscita che una esortazione che era quasi un ordine alle joint-stock banks di aumentare i loro depositi'presso la Banca d'Inghilterra, e un tentativo (che aborti) di rivedere la inflessibilità del sistema di emissione m~aria inglese, sancito dalla legge del 1844. · - Le joint-stock banks aderirono all'invito di Goschen, elevando il livello dei propri depositi presso la Banca d'Inghilterra 34• Lldderdale, tuttavia, derivava dalla crisi conclusioni amare sulla importanza della banca, che aveva dovuto ricorrere a un'ultima ratio per salvare gli affari della gran parte dei propri direttori. E decideva di tentare una operazione revanscista, allo scopo di recuperare almeno parte del controllo del mercato. Ma la politica da lui adottata per ·raggiungere questo scopo si scontrava violentemente con gli interessi delle joint-stock banks. La contraddizione di fondo contenuta nel sistema monetario inglese del tempo emergeva ancora piu perentoriamente: Bagehot aveva notato che il compito, non remunerativo, di tenere la riserva dell'intero sistema bancario britannico, era affidato alla Banca d'Inghilterra con la contropartita, rappresentata dalla garanzia data dal governo, di togliere al capitale della stessa l'elemento del rischio insito nell~ intraprese commerciali. Ma Lidderdale non intendeva tener conto di questa precisa analisi di costi e benefici: egli agi invece da banchiere privato, deciso a riconquistare parte del mercato alla concorrenza. Già da prima della crisi Baring egli aveva mostrato tale tendenza, promettendo 34 Nel 1899, i depositi totali presso le banche inglesi erano cresciuti di circa ¾rispetto al 1889, mentre i depositi dei banchieri alla Banca d'Inghilterra erano cresciuti di circa il ,-o% tra le due date, da II,7 a 21,4 milioni. Nello stesso periodo l'oro nello Issue Department della Banca d'Inghilterra era salito da 20,5 a 30,3 milioni, e le riserve di banconote nel Banking Department della stessa banca erano salite da 12,3 a 19,3 milioni. Eppme·Alfred Marshall, scrivendo nel 1898, affermava che non i deposit bankers, ma i «Directors della Banca d'Inghilterra aiutati da Lombard Stteet in generale, hanno guadagnato la gratitudine della nazione aumentando quella riserva ultima» (MARSHALL, Final Report cit., pp. 323-24), attribuendo i meriti in maniera opposta a quella che noi, conoscendo oggi i dati, possiamo adottare. Il che è una riprova della impenetrabilità della City agli osservatori estranei contemporanei.

IL SISTEMA FINANZIARIO INGLESE

I

3I

al County Council dell'Hampshire interessi su una parte del suo deposito presso la banca, allo scopo di non perdere il deposito stesso. Nel giugno 1890 Lidderdale aveva concluso un accordo dello stesso genere con l'India Council: un deposito dello stesso, di 32 milioni, ottenuto mediante un prestito lanciato allo scopo di ricomprare una ferrovia, che non doveva essere utilizzato prima di sei mesi, sarebbe stato dato a prestito dalla banca, a un tasso di interesse l' 1 % sotto il tasso di sconto della banca stessa quando il tasso era superiore 35 • Da allora in poi tale uso divenne per la banca comune e fu esteso a molti enti, clienti della banca stessa 36 • Il 24 luglio 1890 la corte della banca aveva deciso che « bili brokers, discount companies, money dealers, e altre istituzioni della natura di società finanziarie possono, col consenso del governatore, essere ammesse alle anticipazioni e avere il permesso di scontare titoli con scadenza fino a quindici giorni, non al disotto del tasso pubblicato» n. Decisione storica, perché era il primo colpo di piccone alla famosa decisione anti-Overend, Gurney di trentatre anni prima. Negli anni che seguirono, la vita dei titoli ammessi al risconto veniva man mano allungata, sempre allo scopo di richiamare i bili brokers alla banca. La politica di riconquista del mercato dello sconto era proseguita con l'appoggio entusiastico dell'allora ispettore generale delle filiali, Ernest Edye, che ci ha lasciato un memoriale l i in cui riafferma la necessità di trasformare sempre piu l'attività della banca, da una clientela di istituzioni pubbliche, generatrici di affari poco lucrosi per la banca stessa, a una clientela piu squisitamente privata commerciale. Tale politica aveva frutti cospicui: nel 1889 la voce titoli e anticipazioni era 33 milioni di sterline, nel 1899 era giunta a 89 milioni 39 • ' 35 36

37 li 39

CLAPHAM,

The Bank of England cit., p.

Ibid. Ibid., p. 3::,7. Ibid., p. 370. Ibid.

347.

132

CAPITOLO QUINTO

Allo stesso tempo, sotto la guida del capocassiere H. G. Bowen (in carica dal 189 3 al 1902) la Banca invadeva una ulteriore area di attività delle joint-stock banks: i prestiti alla Borsa. Si cominciarono a fare prestiti quindicinali agli operatori di borsa, a tassi notevolmente superiori a quelli ottenuti sulle altre operazioni. L'ammontare annuo di tali prestiti divenne in breve cospicuo: circa 2 milioni di sterline. Il rilancio della Banca d'Inghilterra come joint-stock bank, avvenuto per volontà di Lidderdale e continuato dopo l'abbandono del governatorato da parte di questi 411 , dal pçnto di vista schiettamente privatistico otteneva brillanti risultati: il dividendo della banca era portato dal 7 al ro% pel I 897, e restava a quel livello fino al 1904. Ma dal punto. di vista piu schiettamente pubblicistico, cioè della capacità di controllo, da parte della Banca, del sistema finanziario inglese, la politica di Lidderdale era assolutamente fu. ~ta. Le joint-stock banks, negli anni '90, continuavano le· proprie concentrazioni a ritmo sempre piu accelerato: se'nel decennio 1880-90 si erano verificate 50 fusioni, nel 41 decennio 18 90-1900 se ne verificarono ben 15 2 • I depositi delle joint-stock banks, che da circa 500 milioni di sterline nel 1880 erano aumentati a circa 640 nel 1889, nel 1899 erano saliti a circa 850 milioni e nel 1914 ammonta· vano a 1226 milioni. Per contrasto la Banca d'Inghilterra vedeva i propri depositi salire come segue:

1:&80 1889 r899 x9r4 Fonte: 40

. Depositi ' totali

Depositi pubblici

33,0 32 ,5 49,6 99,3

6,9 7,2 10,0 r9,6

Depositi dei banchieri lI,O

II,7 10,0 47,o

MITCHELL, Business Cycles cit.

Ore però rimase, come era suo diritto, nell'influentissimo Commit• · cit.

tee of Treasury della banca stessa. 41 SYKES, T be Amalgametion Movement

IL SISTEMA FINANZIARIO INGLESE

1 33

Nello stesso periodo i redditi dei risconti e delle anticipazioni e prestiti a breve termine della banca avanzavano c~me segue:

1880 1889 1899 1913 Fonte:

CLAPHAM,

Reddito da sconti

Reddito da anticipazioni e prestiti a breve

62 000 90000 120000 336000

138 000 257000 356000 324000

The Bank o/ England cit.

Un successo notevole, perciò, grande abbastanza, per citare Clapharn, nferenza, questa volta presso la sede del Tesoro, in 'Whitehall, per cercare soluzione al problema del finanziamento a breve dell'industria e del commercio. A partecipare a essa egli invita i rappresentanti delle accepting houaes, quelli delle banche commerciali, e quelli delle associazioni degli industriali e dei commercianti oltre ai propri consulenti ( sir George Paish, Basil Blackett, Austen Chamberlain, lord Reading, lord Mersey, Reginald Mckenna, sir John Si.n10n, Herbert Samuel, Walter Runciman, il marchese di Crewe). Con i rappresentanti delle accepting houses, l'accordo è facile. L'alternativa, per loro, è il falli.mento, quindi quasi ogni soluzione è buona, stretti come sono nella morsa dei debiti nei confronti delle banche commerciali e titolari di aediti prevalentemente illiquidi, perché vantati in massima parte nei confronti di debitori stranieri. Il cancelliere propone loro di discutere lo schema scritto loro inviato. Si tratta probabilmente della proposta fatta dalle associazioni degli industriali e commercianti, tramite sir Algernon Firth, loro rappresentante, perché cosi'. si può evincere da alcune dichiarazioni di Lloyd George, fatte nel corso della stessa conferenza. Ma esso ha alcune somiglianze marcate anche con le proposte di Keynes. Infatti si propone di istituire un sindacato, composto di accepting houses, che assuma la responsabilità solidale della massa degli effetti commerciali esistenti alla data della moratoria. Tale responsabilità sarà tuttavia chiamata in causa solo se il sindacato vorrà accettarla, perché si propone che gli effetti siano portati per lo sconto alla Banca d'Inghilterra che poi, a sua volta, ne chiederà ragione al sindacato. A questi sarà data l'alternativa di ritardare il pagamento, finanziandolo presso la Banca d'Inghilterra, a un tasso di interesse del 2 % superiore al tasso ufficiale di sconto. Naturalmente la Banca d'Inghilterra potrà far fronte a impegni finanziari cosi pesanti solo eccedendo la propria emissione fiduciaria, e in specie usando le banconote da una sterlina emesse dal Tesoro.

232

CAPITOLO SETTIMO

Si tratta, in essenza, di uno schema che favorisce fortemente la Banca d'Inghilterra perché le ridà, almeno temporaneamente, una enorme influenza sul mercato dello sconto, senza preoccupazioni circa il reperimento dei fondi per esercitare tale attività. Ma anche le banche commerciali, semprenel nome dello sblocco dell'attività economica del paese, sono favorite, perché si liquidano le loro riserve di cambiali commerciali, le si esime dal versare il loro oro, mentre si mantiene la moratoria nei con&onti dei loro depositanti. Si tratta perciò di una conferenza convocata piu che altro per decidere il modo nel quale Banca d'Inghilterra e banche commerciali si divideranno le spoglie delle accepting houses. Come risulta dallo schema, la principale beneficiaria sarà la Banca d'Inghilterra, e questo le banche commerciali non lo accetteranno troppo di buon grado. Dello schema molti commentatori, in particolare E. V. Morgan, diranno che esso favoriva Banca d'Inghilterra e banche commerciali contro le accepting houses. Il che è vero, ma non bisogna dimenticare chi erano i componenti della Court of Directors della Banca d'Inghilterra, anche se è vero che le merchant banks non avevano interessi troppo forti nella base azionaria della stessa. Quello che è certo è che le merchan t banks non sanno (o non possono) opporre allo schema niente di piu di una indisponibilità a formare un sindacato a responsabilità solidale. Vogliono invece rispondere ciascuna per i propri impegni, poiché, chiaramente, le situazioni individuali di ciascuna di esse differiscono grandemente. E, in tal modo, si assicurano il diritto di rifarsi, quando sarà possibile, sui traenti degli effetti. Non vogliono, in altre parole, che la rete di connessioni :finanziarie da loro stabilita con una clientela di estensione mondiale sia ereditata in blocco dagli intermediari sopradetti. Ciascuno è convinto tuttavia della forte possibilità oggettiva nella situazione che si è creata da parte delle merchant hanks di perdere buona parte del mercato delle cambiali internazionali a favore degli altri intermediari. Non si illude Lloyd George, il quale affermerà, nella ulteriore

LA CRISI DEL

I9I4

2 33

conferema convocata il 24 agosto, che è sicuro che c'è una forte possibilità che ciò accada. Cos{ le merchant banks si riducono, dopo aver accettato lo schema, a collaborare il meno che possono per il raggiungimento dello scopo precipuo del medesimo, cioè riducono al minimo le nuove acceptances. Ciò, perché, mentre lo schema adottato non le libera da alcuna responsabilità ultima nei confronti dei traenti delle cambiali, ma solo dalla impellenza delle scadenze, le banche commerciali (oltre alla Banca d'Inghilterra cui è conferita la nuova linea d'affari che s'è visto) sono liberate da ogni responsabilità. dallo schema stesso. Infatti, come non manca di far notare lord Mersey, facendo altresf registrare la propria protesta, le banche hanno il diritto, secondo lo schema, di presentare gli effetti alla Banca d'Inghilterra senza incorrere in alcuna responsabilità nei confronti dei medesimi, poiché sono sollevate dall'obbligo di avallare gli effetti, come era consuetudine fare, prima di presentarli alla Banca d'Inghilterra. Si è detto, da parte di numerosi commentatori della crisi, che Lloyd George amministrò la medesima sempre nell'intento di favorire le joint-stock banks. Ma l'accusa è poco fondata: non fu Lloyd George a risolvere la crisi a favore delle banche; fu la situazione obiettiva del mercato finanziario inglese, nella quale le banche commerciali avevano, come s'è visto, potere pressoché assoluto, a dettare i termini della soluzione della crisi. Si può dire invece che Lloyd George, con grande realismo, cercò di sfruttare come meglio poté la situazione, cercando, di fronte allo strapotere delle banche commerciali, di ottenere vantaggi per l'establishment finanziario, favorendo la Banca d'Inghilterra e cercando di ottenere dalle banche una politica creditizia meno esosa nei confronti dell'industria e del commercio inglesi. Le banche, tuttavia, avevano una posizione talmente forte da poter scoprire continuamente qualsiasi bluff il cancelliere tentasse. Per quest'ultimo l'unica alternativa disponibile consisteva, assai piu teoricamente che praticamente, dato il clima politico inglese, nell'introdurre misure di controllo coattivo del sistema :6.natiziario.

234

CAPITOLO SETTIMO

Nella conferenza del 24 agosto egli non mancò di minacciare le banche in tal senso, posto di fronte a prove ripetute e inoppugnabili, provenienti da ogni parte, della malafede che le banche mostravano nei confronti degli accordi raggiunti col governo. Le banche, in effetti, continuavano a rendere, mediante le provvidenze ottenute, il proprio portafoglio il piu liquido possibile, ma si guardavano bene dall'allentare la stretta creditizia nella misura desiderata dal governo e resa possibile dalle provvidenze stesse. Chlamate a discolparsi, nella conferenza dd 24 agosto, i loro rappresentanti adducevano ogni sorta di speciose ragioni, tutte piu o meno riconducibili al timore della concorrenza interna tra banche, o tra banche e altre istituzioni :finanziarie. Ma al cancelliere era ben chiara la speciosità delle ragioni stesse. Cosicché rimandava i rappresentanti dei banchieri con il seguente severo ammonimento: Se ci accorgiamo che [...] è necessario fare qualcosa [...] (in aggiunta alle operazioni delle banche) per finanziare il commercio del paese, dovrò prendere misure molto serie. Operiamo ora in condizioni quali nessuno ha mai visto prima e dobbiamo muoverci con molta cautela. Potrete trovarvi, nel corso del mese, di fronte a delle proposte che né io né voi consideriamo oggi, ma dovremo prenderle in considerazione. A meno che non possiate convincervi ad assumere rischi assai maggiori di quelli che prendete ora mi sembra che sarà necessario che lo stato intervenga e si assuma rischi assai maggiori; ma questo significa controlli assai maggiori. Vedete, non possiamo togliere ogni rischio dalle vostre spalle senza istituire controlli assai maggiori di quelli che esistono oggi. Ma forse stiamo correndo troppo con le previsioni. Preferirei infinitamente di piu che le banche lo facessero esse stesse, perché voi conoscete il vostro mestiere, ed è cosa molto seria per lo stato intervenire. Voglio dire che, anche se alla fine lo facessi, sarebbe una necessità molto penosa [...] ma non dimenticate questo: abbiamo appena assunto il massimo possibile di responsabilità che si poteva assumere senza imporre controlli, e se andiamo un passo oltre, è meglio che ci si comprenda, ciò significa che dovremo fare qualcosa del tipo dei controlli, e naturalmente non è ciò che vogliamo fare, non solo perché non vogliamo

LA CRISI DEL 1914

235

farlo, ma perché io aedo che sia cosa cattiva ammenoché non vi siamo forzati. Significherebbe veramente mutare completamente il carattere della vita economica del nostro paese. Lloyd George, tuttavia, sapeva benissimo quanto poco valessero le sue minacce contro la forza finanziaria delle joint-stock banks. Doveva negoziare, come si ama dire oggi, da una posizione cli debolezza. E fece, bisogna ammetterlo, del suo meglio, anche se si considera che, all'inizio della crisi, era totalmente digiuno cli cose finanziarie e che ne apprese, piu che a sufficienza, a velocità vertiginosa, dai briefings dei suoi collaboratori.

Appendici

Traduzione di Francesco Pulitini.

Appendice A Riserve auree • di B. P. Blackett

I. IL BANK CHARTER ACT DEL

I844 E

IL SISTEMA.

I. Le riserve auree del Regno Unito sono pesantemente condizionate dal Bank Charter Act del 1844 e dagli analoghi atti del 1845 riguardanti la Scozia e l'Irlanda. In Gran Bretagna, prima del 1844, non c'era alcuna legge che prevedesse l'esistenza di riserve centrali di oro. Sebbene lo scopo principale dell'atto del 1844 in effetti non era quello di istituire una riserva centrale, la creazione di quest'ultima fu il suo piu grosso risultato; e per quanto la maggior parte delle speranze degli autori dell'atto siano state deluse, il successo dell'accumulazione delle riserve auree presso la Banca d'Inghilterra, che fu un risultato accidentale, ha fatto si che l'atto è rimasto in vigore senza modifiche per settant'anni. 1 Questo memorandum deriva da una richiesta del OIDCClliere dello Scacchiere, fatta alla fine del febbraio 1914, di una dichiarazione dei punti di vista del Tesoro sul problema delle riserve aurifere del Regno Unito. Mosso dalla richiesta di sir E. Holden, di una C-ommissione Reale aw problema, il governatore della banca ha chiest9 un colloquio con il cancelliere allo 5COP0 di deprecare la richiesta stessa - e ciò è risultato dallo stesso colloquio che ha awto luogo il 3 marzo. A causa del poro tempo disponibile, tutto quello che potevo fare era mettere insieme alcune note frettolose sul problema, note che furono consegnate al cancdliere dello Scacchiere da sir John Bmdbury unitamente ad altre da lui 1teu0 p ~ t e e a un'altra nota di mr W. Blain del Tesoro riguardanti la questione specifica della pretesa che le government savings banks dovrebbero avae una riserva aurea per conto loro. In questo memorandum ho wato tutto il maMiale disponibile con la massima libertl, ho anche discusso molti punti in esso contenuti con mr R. G. Hawtrcy. Ma per tutti i punti di vista espressi rimango io l'unico respoosabile. B. P. B. 22 magio 1914.

APPENDICI

2. A questo proposito si può citare il paragafo 104 del Rapporto della Commissione reale sulla moneta e la finanza indiana (Cd. 7236 del r9r4). « In questo paese l'intenzione dei formulatori del Bank Charter Act del 1844 era quella di evitare, tramite il deposito a riserva di moneta contro ogni singola banconota emessa oltre l'ammontare massi.mo che era permesso coprire con titoli, gli abusi ai quali poteva dar luogo l'emissione di banconote senza il controvalore di una riserva metallica. Il risultato è stato quello di ridurre le banconote a un ruolo insignificante nel sistema monetario inglese. L'assoluta inelasticità imposta dall'atto del 1844 alla circolazione delle banconote è stata sopportata unicamente a causa della scoperta del sistema degli assegni che rappresentava un sistema alternativo di moneta cartacea che non poteva essere ottenuto con l'emissione di banconote. Adesso la principale moneta cartacea del Regno Unito sono gli assegni, e le riserve auree della Banca d'Inghilterra, per quanto sono nominalmente a sostegno di una modesta emissione di banconote, sono in effetti il sostegno fondamentale di una gigantesca quantità di assegni e altri strumenti di credito dei quali le banconote della Banca d'Inghilterra sono soltanto una piccola parte•.

3. In tempi normali le banconote della Banca d'Inghilterra non sono niente altro che corrispettivi di oro, giacché normalmente le banconote in riserva nelle banche difficilmente sono meno di 18 450 ooo sterline, l'ammontare nominale emesso a fronte di titoli.

4. Il panico del 1847, solo tre anni dopo la promulgazione del Bank Charter Act, dimostrò infondata la speranza di chi riteneva che tale atto avrebbe prevenuto crisi monetarie e commerciali. Ciò nonostante, la sospensione del limite all'emissione fiduciaria durante la crisi non portò a nessuna modificazione dell'atto. Il suo funzionamento era ancora troppo recente e la conoscenza della teoria finanziaria troppo limitata per permettere una percezione esatta di

APPENDICI

241

ciò che non andava. Un economista brillante come Stanley Jevons avanzò la teoria che le crisi commerciali, all'incirca decennali, fossero influenzate dalle macchie solari, secondo una legge analoga a quella che lega la luna alle maree. La teoria fu largamente accettata e il ripetersi di situazioni simili nel 18.57 e nel 1866 sembrò offrirgli il conforto dell'esperienza. 5. Prima della crisi del 1 8,7 fu fatta una grande scoperta.

Si trovò nel tasso di sconto lo strumento piu potente per conseivare e ricostituire le riserve auree del paese. 6. Il paese si era cosf fornito, per una serie di combinazioni, di un sistema monetario e bancario non privo di funzionalità. Piu o meno casualmente l'atto del 1844 aveva istituito una riserva aurea centrale e tramite la struttura del tasso di sconto era stato trovato uno strumento per regolare tale riseiva. Con il sistema degli assegni, il paese aveva una moneta cartacea di gran lunga superiore alle banconote legali che erano state ridotte di importanza dall'atto del 1844 e, infine, con i poteri extrastatutari di sospensione dell'atto assunti dal governatore durante una crisi, era stato inventato un mezzo per creare una moneta di emergenza con la quale superare i momenti peggiori.

7. Cosf, nonostante le sospensioni del 1857 e 1866 1 e l'emissione fiduciaria di banconote in eccesso al massimo legale nel 18 57, il Bank O:iarter Act ha lasciato banchieri e mercanti sempre soddisfatti del sistema di riseive auree che si è andato costruendo con l'esperienza; e a parte gli infruttuosi tentativi di mr Goschen di introdurre una banconota da una sterlina dopo la crisi Baring, non sono stati fatti seri tentativi per modificare questo sistema.

APPENDICI

II.

AGITAZIONE PER AUMENTAI.E LE RISERVE AUREE.

8. Negli ultimi trent'anni tuttavia la questione della adeguatezza o meno delle nostre riserve monetarie è stata sempre discussa a fondo, e oggi sembra quasi un luogo comune tra i banchieri qudlo della necessità di aumentare le riserve auree. t senz'altro possibile che i continui sforzi di sir E. Holden presidente ddla London City and Midland Bank, per convincere i suoi colleghi banchieri di questa inadeguatezza e il sostegno dato a questo punto di vista dagli elementi piu attivi tra di loro, non rappresentino, come può sembrare, l'unanimità; è anche possibile che il nulla di fatto che è finora seguito sia dowto all'inerzia efficace dei non convinti e non solo alle effettive difficoltà insite in qualsiasi metodo di distribuzione dei sacrifici conseguenti all'aumento delle riserve. 9. Sir E. Holden tuttavia ha awto dei successi. Un potente comitato di banchieri sotto la presidenza di lord St Aldwyn, ha studiato l'intera materia al fine di formulare proposte e si ritiene che la maggior parte delle grandi banche di Londra abbia accumulato negli anni recenti proprie riserve auree, oltre le riserve centrali presso la Banca d'Inghilterra. Se queste riserve siano o no rilevanti nel loro insieme è difficile da dire perché (come i risultati del Comitato) sono tenute segrete. Solo la London County e la Westminster Bank pubblicano i dati relativi alle loro giacenze di cassa medie giornaliere tenute in proprio presso la Banca d'Inghilterra. La London City e la Midland Bank hanno promesso ulteriori particolari dal dicembe 1914, ma anche questi dati, che quasi sempre mettono insieme moneta, riserve speciali e contanti presso la Banca d'Inghilterra, non sono molto utili allo scopo in questione. Che le riserve speciali non sia-

APPENDICI

2 43

no assolutamente trascurabili è sicuro, ma se costituiscono imponanti aggiunte alle risorse auree del paese non è dato sapere (l'attuale governatore della Banca d'Inghilterra dice che esse non lo sono, e lui dovrebbe saperlo). In ogni caso finché esse sono tenute segrete e sotto l'esclusivo controllo delle banche che le hanno create, non contribuiscono alla forza reale delle riserve centrali e sono imponanti solo se costituiscono un pr,.Jiroinare al raffor7.amento delle riserve centrali in base a qualche schema prescritto. Comunque sia, data l'attività di sir E. Holden e la sua richiesta di una Commissione reale che studi il problema, vale la pena considerare con attenzione se le riserve attuali del nostro paese siano o no adeguate. Le motivazioni avanzate dai sostenitori dell'aumento delle riserve auree possono essere cosf raggruppate: 10.

1) Confronti con paesi stranieri: si sostiene che in proporzione al volume delle nostre transazioni bancarie e in cambi le nostre riserve auree sono inferiori a quelle di altri paesi. 2) Confronti con periodi precedenti: si sostiene che, tenuto conto dell'enorme sviluppo delle nostre transazioni bancarie e in cambi le nostre riserve di oro sono relativamente molto inferiori che nel passato. 3) Lamentele per le fluttuazioni del tasso di sconto: si dice che il commercio britannico è danneggiato dai frequenti cambiamenti di tasso di sconto, e si contrappone a ciò la stabilità del tasso della Banca di Francia, sostenendo che è proprio la dimensione delle riserve auree francesi che consente tale stabilità del tasso di sconto. 4) L'agitazione riguarda anche altri punti, comprese le critiche sui metodi e l'organizzazione della Banca d'Inghilterra per il governo delle riserve auree. , ) E si forniscono suggerimenti circa la distribuzione del carico dei costi di riserve addizionali, una richiesta comune è quella che il governo dovrebbe contri-

2

44

APPENDICI

buire notevolmente, dato che raccoglie depositi mediante le Casse di risparmio postali. È conveniente cominciare con una discussione dei primi due punti, i confronti con altri paesi e con i periodi precedenti.

r. Confronti con altri paesi.

r r. Non c>è bisogno di fornire statistiche per provare che le nostre riserve auree sono modeste in confronto a quelle di altri paesi. Le prove sono cosf convincenti che tutti sono pronti ad accettarle incondizionatamente come dimostrazione non solo della effettiva deficienza delle nostre riserve in proporzione al volume d'affari, rispetto a quelle degli altri paesi e che tale proporzione è oggi anche inferiore a quella di vent'anni fa, ma anche dd fatto che le nostre riserve auree sono inferiori a quanto dovrebbero essere. È erroneo comunque accettare tali prove come la dimostrazione dell'inadeguatezza delle nostre riserve auree. Questa conclusione verrebbe da sé solo se fosse dimostrabile che le condizioni in questo e negli altri paesi sono state e sono tuttora sufficientemente simili da giustificare simili confronti aritmetici. r 2. Quanto sono giustificabili allora tali confronti? Come abbiamo già visto la gran parte delle transazioni interne di questo paese, perlomeno per quanto riguarda i totali generali, si svolge principalmente per mezzo di assegni e solo in piccolissima parte per mezzo di moneta legale, moneta o banconote che siano. Ad eccezione degli Stati Uniti d'America, dove le condizioni sono diverse per altri aspetti, il sistema degli assegni si è diffuso nel nostro paese molto piu che in tutti gli altri paesi con i quali si fanno i confronti circa le riserve auree. Nella maggior parte dei paesi stranieri la moneta legale costituisce la base fondamentale per gli scambi interni, ed è necessaria una riserva aurea considerevolmente piu grande per mantenere la convertibilità di una moneta in banconote legali di quella che

APPENDICI

invece è sufficiente con un sistema di assegni. (Questa affermazione può apparire un po' dogmatica, ma effettivamente è cosi, e in un memorandum di questo tipo un po' di dogmatismo è inevitabile se si vogliono rispettare limiti ragionevoli). In altre parole se ci limitiamo soltanto ai cambi interni e consideriamo le riserve auree come il capitale di esercizio necessario a mantenere la convertibilità del medio circolante, per la parte di esso che non consiste di monete a pieno valore intrinseco, allora il capitale d'esercizio in oro richiesto nd Regno Unito è minore di quello necessario in paesi che hanno una piu estesa circolazione di moneta legale. Il prevalere dd sistema di assegni, perciò, giustinca riserve auree relativamente minori e rende poco significativi i confronti tra le quantità aggregate di riserve di questo con quelle degli altri paesi. r 3. Anche per quello che riguarda il confronto tra gli aumenti in questo e in altri paesi negli anni recenti è impossibile arrivare a conclusioni significative circa l'adeguatezza delle riserve. Ogni espansione del sistema di assegni risparmia oro e giuswica una riduzione nel rapporto tra l'oro tenuto come capitale d'esercizio e le transazioni totali, e anche un notevole aumento di quest'ultime può non comportare nessun aumento o un aumento piccolissimo, nd livello delle riserve auree. Invece, laddove le banconote legali sono la maggior parte della moneta, una espansione dd volume delle transazioni comporta un aumento proporzionale dell'ammontare di oro in riserva. Ciò può essere il risultato di precise norme di legge sulla circolazione come ad esempio in Germania o negli Stati Uniti o può essere una misurJ necessaria di prudenza come avviene in Francia. r4. La posizione insulare del nostro paese, la nostra relativa libertà da preoccupazioni di invasioni straniere, e il fatto che per molte generazioni non c'è stata alcuna guerra nelle isole britanniche, hanno favorito l'abitudine all'uso

APPENDICI

dei servizi bancari a un livello senza precedenti in modo che la tesaurizzazione è stata del tutto eliminata. In tutta Europa è vero l'opposto. In quasi tutti i paesi europei ci sono cittadini che hanno esperienze di guerra nel loro territorio, e ogni crisi nelle relazioni internazionali si riflette immediatamente nei conti delle banche sotto forma di una tesaurizzazione di monete di dimensione molto elevata. Una previdente condotta bancaria non può trascurare di premunirsi con riserve auree relativamente abbondanti, contro difficoltà del genere, mentre nel nostro paese proprio il prevalere del sistema degli assegni è un sintomo della mancanza di una tendenza del genere su larga scala e la tesaurizzazione è un pericolo che non entra nei calcoli di nessun banchiere. 15. Ora l'effetto del tesoreggiamento in un paese dove si usano principalmente banconote legali è che grosse somme di denaro invece di essere depositate presso le banche sono trattenute individualmente sotto forma appunto di banconote, perciò, le banche di emissione, per provvedere alla loro convertibilità, sono costrette o per statuto o per proprie norme di condotta ad aumentare proporzionalmente la detenzione di riserve di oro. Ciò determina una penuria di risorse liquide e il pericolo di scarsità di moneta. In tali momenti è fondamentale che le istituzioni bancarie centrali di un paese siano pronte ad appoggiare tutte le istituzioni :finanziarie valide mediante concessioni generose di credito; ciò comporta naturalmente una grossa tensione sulle riserve della Banca centrale che si riflette non tanto in una effettiva diminuzione della quantità di oro, quanto in una caduta del rapporto tra l'oro a riserva e le banconote in circolazione.

16. Forse si dà un'eccessiva importanza ai pericoli di una situazione del genere, visto che le banconote tesoreggiate, una volta rimesse in circolazione, non verranno necessariamente presentate per la redenzione in metallo, ma saranno semplicemente ridepositate nelle banche dalle quali erano state prelevate e le quantità eccessive di han-

APPENDICI

247

conote in mano al pubblico solo nominalmente sono in ciroolazione, e in effetti non costituiscono una grossa aggiunta alla probabile pressione sulle riserve auree centrali, né comportano gran rischio di inflazione o di deprezzamento della moneta. Il pericolo sorge quando gli accumuli vengono lasciati liberi, e indubbiamente occorre qualche precauzione per assicurare il rastrellamento di tali banconote, e senza dubbio è efficace, a tale scopo, un precedente aumento delle riserve auree. Ciò nonostante non è affatto chiaro se tali precauzioni siano o no eccessive.

r7. Comunque sia, la paura del tesoreggiamento è senza dubbio una delle ragioni che spiegano le relativamente abbondanti riserve auree di altri paesi, e quando il rapporto fra riserve bancarie e passività dipende da regolamenti ltatutari le banche non hanno altro modo di premunirsi contro il tesoreggiamento che tenendo riserve auree elevate. r8. Infine, la nostra posizione di nazione creditrice ci

dà un potere di attrarre oro dall'estero quando lo si voglia che nessun altro paese ha a eccezione forse della Francia. Questa è una ulteriore giustificazione della relativa modestia delle nostre riserve auree, mentre l'enorme aumento dei nostri investimenti esteri degli anni recenti giustifica la scarsezza degli aumenti di tali riserve durante questo periodo. Inoltre, il fatto che Londra è il piu grande mercato del1'oro del mondo e la stanza di compensazione del commercio mondiale e .come mercato monetario ha come rivale eventualmente solo Parigi fa s{ che Londra possa ricostruire le sue riserve auree molto velocemente. È vero che la libertà del suo mercato dell'oro rende Londra piu sensibile di Parigi alle richieste di oro per esportazione ma ciò è di gran lunga controbilanciato dai vantaggi che il mercato libero dell'oro le procura nella raccolta e detenzione di oro.

r9. A questo punto si può sostenere che questi ultimi argomenti non sono abbastanza forti per giustificare la

APPENDICI

grossa disparità fra le riserve d'oro fancesi e quelle inglesi, dal momento che come nazione creè:litrice e come mercato monetario la Francia non è affatto molto lontana dal ner stro paese. Bisogna ammettere che la disparità nel caso della Francia è molto forte, perciò forse merita una speciale attenzione. In Francia prevale il sistema di banconote legali, e su questo piano è spiegabile una certa differenza nel livello delle riserve di oro. I francesi d'altra parte non hanno molto abbandonato la loro abitudine a tesoreggiare. Ma d'altra parte in Francia il rapporto tra riserve d'oro e banconote in circolazione non è soggetto a nessuna restrizione legislativa, e le autorità della Banca di Francia pratica.mente hanno mano libera in materia; le banconote sono emesse a fronte delle attività generali della Banca centrale, nella proporzione che ritengono i suoi direttori; il limite alla circolazione totale, fissato per statuto viene sempre fissato a un valore che è considerevolmente un eccesso di qualsiasi possibile domanda. Se l'abitudine al tesoreggiamento non è cosi pericolosa come si ritiene di solito (secondo quanto si afferma nel presente), perché mai la Banca di Francia deterrebbe cosf grandi riserve di oro per paura del tesoreggiamento? Non è chiaro che le nostre riserve sono inadeguate in confronto a quelle della Francia? 20. Credo che, per quanto si insista molto sul fatto che il sistema degli assegni permette di risparmiare oro e pur considerando le riserve speciali occorrenti per mantenere la circolazione illimitata del pezzo da 5 franchi francesi questa moneta in pratica è equivalente a una banconota inconvertibile stampata in argento - è fuor di dubbio che la disparità tra le riserve auree dei due paesi è da attribuirsi, in parte, alla decisa politica della Banca di Francia, e che se la stessa politica fosse adottata qui, le riserve auree britanniche dovrebbero essere notevolmente aumentate.

2 I. Senza dubbio le riserve auree francesi valgono dal punto di vista commerciale in quanto stabilizzano il tasso di sconto (un punto questo che vedremo oltre) e dal punto di vista nazionale in quanto fronteggiano l'eventualità

APPENDICI

249

di una guerra europea. Ma non è affatto impossibile che anche riserve minori avrebbero ottenuto questi scopi con eguale successo, e che lo spreco economico implicito nella detenzione di una cosi grande quantità di oro in barre sia un prezzo troppo alto in confronto ai vantaggi che ne derivano.

22. t innegabile che le riserve di oro sono spesso eccessive in altri paesi dove la proporzione tra contante e passività o oro è regolata per legge (quando le banconote sono usate molto). Il caso piu evidente è quello degli Stati Uniti dove nonostante le colossali riserve di oro e benché gli assegni siano molto usati, il paese soffri una terribile crisi finanziaria nel 1907 a causa della scarsità di moneta legale. Non si vuol sostenere che la crisi fu causata dalla dimensione delle riserve di oro, ma che si poteva fronteggiare con successo con riserve molto inferiori se il sistema bancario e di moneta fosse stato razionale; ciò significa che il sistema è importante tanto quanto il livello delle riserve auree. Le disposizioni legislative in base alle quali funzionano le banche americane rendono privo di valore il confronto tra le riserve auree degli Stati Uniti di America e il nostro paese. 2.

Confronto con periodi precedenti.

23. Quanto abbiamo detto circa i confronti con altri paesi è sufficiente per dimostrare l'inutilità dei confronti tra gli aumenti delle riserve auree delle attività bancarie e commerciali in questo paese nei decenni scorsi. Sarà sufficiente qui, dare solo un esempio di come il sistema degli assegni sia adeguato alle riserve centrali di oro della Banca d'Inghilterra e, per quanto l'esempio che segue si riferisca a un periodo abbastanza lontano esso è rappresentativo di cambiamenti meno forti ma ugualmente notevoli che spingono continuamente nella stessa direzione. Attorno al 1854 la London Clearing House fu ristrutturata col risultato che tutte le compensazioni quotidiane

2,50

APPENDICI

tra le grandi banche, precedentemente effettuate per mezzo di banconote della Banca d'InghilteITa, furono da allora in poi fatte tramite assegni tratti sui conti delle banche presso la Banca d'Inghilterra. In questo modo poco meno di un milione di sterline in banconote fu liberato e l'effetto immediato dd cambiamento fu equivalente a un'aggiunta di uguale ammontare alle riserve ddla Banca disponibili per far fronte a richieste eccezionali.

III. LE NOSTRE RISERVE SONO INADEGUATE?

24. Invece di continuare con le tesi di chi propugna un aumento delle riserve auree, tesi che contengono critiche dd funzionamento del tasso di sconto e dei metodi e delle capacità della Banca d'Inghilterra di conservare le riserve, è forse preferibile affrontare la questione dell'adeguatezza delle riserve da un punto di vista piu distaccato. Consideriamo allora: I) le possibili cause che possono esaurire le riserve auree; 3) i metodi disponibili per fronteggiare tale esaurimento e il tempo richiesto per la loro efficacia.

r. Le possibili cause che possono esaurire le riserve auree. 2.5. Le riserve auree possono esaurirsi a causa dell'accrescersi della domanda di moneta legale per uso interno o della domanda di oro per le esportazioni. In ambedue i casi le domande possono essere normali o anomale.

Domande interne di oro. 26. Le consuete domande stagionali di oro per scopi interni come quelle dei periodi di vacanze ecc. non esauri-

APPENDICI

25 I

scono le riserve disponibili per i casi di emergenza. Possono tuttavia essere importanti se accade che una domanda anormale coincida con una domanda stagionale. 27. A parte le domande stagionali, una domanda normale di moneta legale addizionale si genera ogni qual volta c'è un'espansione del commercio; occorre infatti del contante in piu per il pagamento dei salari ecc. Nel nostro paese a causa dell'inelasticità dell'emissione fiduciaria di banconote, tale domanda di moneta legale addizionale può essere soddisfatta solo con una fuoruscita di oro dalle riserve centrali, o tramite la raccolta di oro dal!'estero. In pratica quest'ultimo modo di soddisfare la domanda opera soltanto tramite il canale delle riserve centrali. 28. Una domanda interna anormale di moneta legale addizionale si origina soltanto in tempi di crisi finanziaria o di crollo del credito. Una caduta generale e durevole del credito (che significherebbe un ripresentarsi del tesoreggiamento, che è difficile immaginare) comporterebbe una domanda di moneta legale talmente enorme da rendere inadeguata qualsiasi concepibile riserva. Una riserva, in tali circostanze sarebbe come una goccia in un oceano, e il ricorso a una emissione fiduciaria, cioè una sospensione del Bank Charter Act, sarebbe inevitabile e richiederebbe probabilmente l'istituzione del corso forzoso delle banconote legali. L'intero sistema creditizio del paese si basa sulla premessa che il credito non crolli completamente, ed è inutile pensare di riconsiderare questa premessa.

29. Le riserve auree sono necessarie per fronteggiare un crollo temporaneo del credito dovuto a un eccesso di scambi o alla speculazione, e la questione della adeguatezza di tali riserve, per quello che riguarda le domande interne è semplicemente se esse siano capaci di rendere rara tale emergenza e di evitare che essa si trasformi in un crollo completo quando si verifica. Da quando, nel r 844, il Bank Charter Act fu promul-

2 .52

APPENDICI

gato c'è stata solo una volta (nel r8.57) in cui la decisione del governo di sospenderlo, o la consapevolezza del carattere di emergenza di tale metodo, non è stata sufficiente a ristabilire la :fiducia e a evitare un'effettiva infrazione della legge. In altre parole, soltanto in un'occasione le riserve auree della Banca d'Inghilterra sono state insufficienti a far fronte alle domande in momenti particolari. Anche nel r8.57 l'emissione :fiduciaria di banconote in eccesso al limite legale non eccedé mai il milione di sterline, e il periodo di effettiva emissione in eccesso durò meno di quindici giorni.

30. Quindi le nostre riserve auree non sono mai risultate del tutto inadeguate nel passato. Al momento la nostra posizione creditoria è cos{ forte che una caduta temporanea del credito interno lungi dal provocare un afBusso di oro darebbe luogo, al contrario, a un richiamo di prestiti esteri e al conseguente afll1:1sso di oro dall'estero. È molto probabile perciò che una domanda interna fuori del normale sarebbe assorbita senza assolutamente esaurire le riserve di oro esistenti in base ai vigenti regolamenti. Anche se succedesse il peggio e i nostri metodi di richiamo di oro dall'estero fossero troppo lenti per raggiungere lo scopo - e come vedremo fra poco ciò è contrario a ogni ragionevole previsione - una domanda del genere può essere fronteggiata con una temporanea emissione di banconote legali in eccesso contro titoli, una sospensione temporanea del Bank Charter Act come nel 18.57, e non c'è alcuna probabilità di una sospensione dei pagamenti in contanti. 3 r. In base a quanto stabilisce la legge, una sospensione del Bank Charter Act ba l'aspetto di un grosso espediente extrafinanziario dettato da un pericolo imminente ed estremamente grave. Può essere giusto che l'adozione di un tale espediente sia protetta contro l'abuso da limitazioni - ciò è discusso piu avanti - ma a parte quella storica, non c'è nessuna ragione particolare per la quale la sospensione del Bank Charter Act in casi di emergenza non sia regolata prece-

APPENDICI

dentemente per legge. Se cosi fosse essa sarebbe considerata come un metodo naturale e normale di fronteggiare una situazione che, sebbene anormale nel senso che fortunatamente si presenta raramente, è d'altra parte normale nel senso che il suo ripetersi di tanto in tanto non sorprende nessuno. La maggior parte dei paesi stranieri che hanno copiato o adottato l'esempio britannico non hanno imitato questa particolare caratteristica del nostro sistema, ma si sono provvisti di leggi per l'applicazione di speciali rimedi a situazioni di crisi. Domanda di oro per esportazione. 32. Ogni autunno si verificano domande normali di oro, e le lacune che si creano vengono riempite cosi come nel caso di domande interne. In ambedue i casi il nostro ineguagliato potere di attrarre oro dall'estero è senza dubbio sufficiente e il vero nodo di tutte le proteste circa l'inadeguatezza delle nostre riserve non è quello della loro effettiva inadeguatezza, bensf l'idea che i metodi usati per ra.ffor2are e conservare le riserve - vedi finnalzamento del tasso di sconto - potrebbe essere applicato piu equamente e moderatamente se le riserve fossero piu grandi. 33. Domande anormali di oro per esportazione risultano dalle crisi finanziarie in altri paesi. In questo caso, come nel caso di domande interne, qualsiasi sia l'ammontare delle riserve auree nel lungo periodo dobbiamo contare sul potere di attrarre oro da qualche altra parte; discuteremo in maniera piu approfondita questa questione nel paragrafo successivo.

2.

I metodi disponibili per fronteggiare un depauperamento delle riserve auree e il tempo necessario per mettere in funzione tali metodi.

34. L'oro richiesto per ricostruire le riserve, quando si sia verificata una perdita, deve provenire o direttamente

APPENDICI

dalle miniere o dalle scorte esistenti in altri paesi. Londra, in quanto maggior mercato libero dell'oro, è il centro verso il quale viene spedita la maggior parte della produzione mondiale di oro. Molte miniere, comprese quelle dell'India, dell'Africa occidentale e phi che altro quelle del Sud Africa, spediscono il loro oro grezzo a Londra per la raffinazione, per cui necessariamente questo oro passa per il mercato di Londra. Qui giunto, l'oro è venduto al maggior offerente. Tutto quello che rimane va alla Banca d'Inghilterra al prezzo fuso di 3.17s.9d. all'oncia. Perciò se la Banca d'Inghilterra desidera aumentare le sue riserve auree può sempre competere con gli altri acquirenti sul mercato. Ciò oomporta offrire phi di!. 3.17s.9(1. all'oncia. I banchieri e i mercanti si lagnano costantemente perché la Banca d'Inghilterra non fa questo phi spesso, ma la riluttanza della Banca è naturale cosi come lo è il desiderio opposto dei banchieri e dei mercanti, giacché ciò significa far gravare sulla Banca l'intero costo del potenziamento delle riserve, e inoltre evita l'aumento del tasso di sconto o fastidi al mercato monetario e al commercio. Di fatto è equivalente alla vendita da parte della Banca d'Inghilterra, di valuta del paese verso il quale l'oro sarel>be andato a un tasso di cambio meno favorevole del tasso del giomo. Questo espediente si usa phi che altro quando la domanda estera di oro è del tutto temporanea e può essere contrastata con questi mezzi, ma in effetti questo espediente può avere successo solo in un limitato numero di casi ed è perciò di poca importama.

e.

3,. Il metodo normale per attrarre oro è quello di aumentare il tasso di sconto; un aumento del tasso di sconto a) funziona da controllo della domanda di credito nel nostro paese, e cli conseguenza della domanda cli moneta legale, e b) fa aumentare la remunerazione del capitale impiegato a Londra attraendo cosi'. fondi in eccesso dall'impiego in altri mercati. Tutti questi risultati tendono a spostare i cambi esteri a favore di Londra; il secondo cli essi funziona molto velocemente non fosse altro a causa dei vantaggiosi arbitraggi resi possibili da un alto saggio a

APPENDICI

Londra e basso in tutti gli altri mercati fino all'adegua• mento dei tassi di cambio. Di conseguenza, i cambi comin• ciano a muoversi verso il punto in cui diventa vantaggio• so effettuare pagamenti a Londra in oro. Una volta che il «punto di importazione» dell'oro è ef. fettivamentc raggiunto, l'oro comincia ad affiuire (essenzialmente sotto forma di sovrane e, un po' meno sotto forma di altre monete d'oro) dalle riserve centrali di altri paesi, e prima che questo punto sia raggiunto di solito diviene vantaggi.oso per altri paesi acquistare il nuovo oro che arriva a Londra dal Sud Africa ecc. e cosi la Banca d'InghiltCira è in grado di assicurarsi una buona parte degli arrivi settimanali. La maggior parte dei paesi stranieri in effetti applica tali restrizioni all'uscita dell'oro che il «punto dell'oro• può essere superato senza che l'oro defluisca a Londra, ovvero preferiscono lasciare che la loro moneta interna si depre2Zi.. Per un po' possono anche continuare a competere per l'oro nuovo a Londra a prescindere dal tasso di cambio e dall'alto costo (per se stessi). Ma, come vedremo piu avanti, i loro interessi di solito fanno si che essi non adottino tale misura se la necessità di Londra è urgente. 36. L'interesse annuale sulle loro somme investite all'estero dal nostro paese è compensato, in tempi normali dalle esportnioni dei prodotti locali da quei paesi dove la moneta viene investita, ciò nonostante resta un grande surplus che sarebbe rimesso al nostro paese in moneta, se non fosse per i nuovi investimenti di capitale britannico che vengono fatti all'estero un anno dopo l'altro per aiutare e stimolare lo sviluppo di altre terre. Cosi, semplicemente controllando il tasso dei nuovi investimenti all'estero, la popolazione del nostro paese, può, anche se con qualche sacrificio, ma senza grossi inconvenienti, attingere subito sufficientemente alle riserve di oro di tali paesi. La regolazione del tasso di sconto è perciò un metodo estremamente efficiente per attrarre oro che va a rifornire le nostre depauperate riserve.

APPENDICI

37. Inoltre, uno dei fenomeni piu notevole della storia

cli questo secolo è stato il rapido accumularsi cli riserve auree in quei paesi che all'inizio ne avevano poche o non ne avevano affatto. V Argentina, il Brasile, l'India, i possedi.menti degli Stretti, si sono forniti cli fondi speciali per assicurare la ~t.abilità del cambio delle loro monete locali mentre il Cile e altri paesi stanno per imitarli. Vent'anni fa una temporanea mancanza del sostegno finanziario britannico a uno cli quei paesi si rilletteva quasi interamente in una improvvisa caduta del cambio, in modo che l'unico aggiustamento possibile si verificava senza nessun apprezzabile trasferimento cli metallo. In questi paesi, oggi, i cambi si muovono soltanto all'intorno o nell 'intomo dei relativamente stretti limiti dei due «punti dell'oro» e gli aggiustamenti possono sempre essere provocati dall'uscita cli oro dalle riserve locali. In effetti questo è lo scopo per il quale le riserve esistono. Grazie a esse, l'India, il Brasile ecc. hanno ottenuto l'enorme vantaggio di un cambio stabile, e per il Regno Unito è stato possibile investire sempre piu per lo sviluppo di questi paesi con la garanzia che i fondi cos{ investiti non sarebbero stati bloccati, come avveniva prima, in momenti cli bisogno all'interno, e che in momenti critici sarebbe stata disponibile una sufficiente quantiu\ di attività liquide convertibili, senza grossi sacrifici in moneta buona.

38. Ecco allora che i fondi di conversione delle repubbliche del Sud America e le riserve auree dell'India, e dei possedimenti degli Stretti ecc. sono nuove riserve di oro che esistono proprio per essere disponibili, in momenti di bisogno, a essere esportate ai piu vecchi centri monetari del mondo. Gli efficaci sforzi fatti da questi paesi vengono spesso ammirati nel Regno Unito e considerati un esempio cli quello che avremmo dovuto fare per le nostre riserve auree. Ma a parte il fatto che la domanda eccezionale di riserve di quei paesi si è riflessa naturalmente in una riduzione del surplus disponibile per costituire riserve auree nel no-

APPENDICI

stro è dd tutto evidente che la creazione di queste nuove riserve ba gradatamente irrobustito la posizione delle riserve cli Londra. Questi paesi, per le loro buone ragioni cli interesse, banno in effetti alleggerito le riserve auree cli Londra cli parte dd loro peso precedente e pertanto queste nuove riserve prendono il posto cli corrispondenti aggiunte alle nostre riserve e dànno l'impressione che esse siano adeguate, visto che sono aumentate, anche se leggermente, rispetto a quelle cli vent'anni fa, quando queste nuove riserve esterne non esistevano affatto.

39. La nostra capacità cli attrarre oro si è dimostrata enorme. Rimane da vedere se essa possa effettivamente evitare, nd tempo richiesto, che una sottrazione cli oro, sia per scopi interni che esterni, si risolva in un crollo. Per quello che riguarda le domande normali non c'è dubbio che sarà sempre disponibile un ampio margine cli tempo. C'è da domandarsi invece se i mezzi usati per rifornire le riserve funzionino abbastanza velocemente per affrontare domande normali eccezionalmente forti che minacciano cli divenire anormali, o per arginare la marea ddla domanda anormale quando essa si verifica. 40. Il tempo occorrente per ottenere oro dall'estero dipende, in sostanza, da vincoli naturali; quali ad esempio il tempo necessario per la spedizione da Berlino, Rio, New York, Città dd Capo a Londra. Il miglioramento delle comunicazioni e la maggiore rapidità giustificano il lento sviluppo delle nostre riserve negli ultimi decenni. In tempi cli pace, una crisi interna dovuta a eccessivi investimenti o commerci, dovrebbe essere fronteggiata rapidamente. L'oro arriva settimanalmente dal Sud Africa in considerevole quantità e la Banca d'Inghilterra potrebbe assicurarselo tutto. Inoltre, sebbene sia parte dell'ipotesi che non si sia usata molta prudenza, gli impegni all'estero si possono rapidamente ridurre, e si può far sf che l'oro affluisca dalle riserve cli altri paesi. Perciò è difficile ritenere che queste due fonti cli rifornimento non siano rapide abba1tanza da mantenere nei limiti legali l'oro nel dipartimento cli emissione della Banca d'Inghilterra.

APPENDICI

41. Sem.a dubbio è possibile che la produzione di nuovo oro crolli improvvisamente, ed è probabile che non continui agli alti livelli dell'ultimo decennio. Gli effetti di tali cambiamenti sono troppo controversi per poteme discutere in questa sede anche se lo spazio lo permettesse. :S sufficiente assumere che le condizioni esistenti, per il tempo che esse continueranno, permettono un graduale aggiustamento, mentre un improvviso arresto delle miniere anche se effettivamente potrebbe accelerare l'arrivo di una crisi è difficile coincida con essa, e se si sapesse che dal Sud Africa non arriva piu oro si potrebbero trovare i rimedi per procurarselo da altre parti. Comunque, dal punto di vista delle riserve auree l'effettivo livello di produzione di oro non è poi cosf importante. 42. Ancora, i paesi esteri sono troppo interessati alla stabilità del mercato monetario di Londra per guardare a un suo crollo con tranquillità. La Banca di Francia, infatti, ai tempi della crisi Baring prestò 3 milioni di sovrane alla Banca d'Inghilterra. Durante la crisi americana del 1907 la Banca d'Inghilterra non segui i suggerimenti della Banca di Francia intesi a offrire un sostegno dello stesso tipo. Ma il nostro paese si assicurò una notevole quantità di oro da Parigi, e ciò non sarebbe stato possibile senza la disponibili tà della Banca di Francia, che quando vuole può controllare molto efficacemente l'esportazione di oro. Perciò una crisi interna, con Londra al centro del ciclone, avrebbe effetti di dimensione mondiale, e il metodo piu sicuro tramite il quale altri paesi, come la Francia, potrebbero proteggersi sarebbe quello di garantire il loro sostegno a Londra, cosf come Londra sostiene sempre le riserve auree di tutti gli altri paesi mantenendo un libero mercato dell'oro.

43. Il comportamento della Francia nel 1890 e nel 1907 non fu proprio filantropico, e il moderno sistema di credito può essere mantenuto solo con la cooperazione sia tra banchieri rivali a Londra sia tra nazioni rivali in tutto il mondo.

APPENDICI

2.59

Di conseguenza quando si sostiene che dipendere dall'aiuto francese lede la dignità del nostro paese, si può rispondere che questo è il normale stato delle cose quando si verifica una crisi. Inoltre anche nel 1890 l'aiuto della Francia forse non fu essenziale per evitare un crollo completo, come è dimostrato dal confronto con il 1866, quando Londra ebbe grosse difficoltà nel riuscire a far aflluire oro anche con un tasso di sconto del 10%, per quanto il tasso di Parigi fosse solo il 6 % . L'aiuto francese del 1890 fece sf che la crisi fosse tempestivamente controllata con grande vantaggio per Parigi. ~ inevitabile che le stesse condizioni si verifichino nella prossima crisi interna come minimo finché prevale la pace, dal momento che anche un temporaneo crollo di Londxa come mercato libero dell'oro turberebbe tutto il meccanismo dei mercati monetari mondiali. 44. Considerando la questione dell'intervallo di tempo richiesto affinché il richiamo di oro dalle riserve di altri paesi diventi operante, è forse il caso di notare che l'India, cos{ come altri paesi, detiene, nel suo interesse, molte delle sue riserve auree a Londxa, separatamente dalle riserve della Banca d'Inghilterra. Quando si verifica una crisi, sia in India con riflessi a Londxa sia a Londxa con riflessi in India, l'oro accorre a Londxa. Questioni di trasporto fisico dell'oro perciò sono del tutto eliminate in questi casi. Questo argomento va senza dubbio usato con prudenza per ragioni politiche, specialmente nei confronti dell'India, ma mentre la localizzazione della Gold Standard Reserve indiana a Londra si giustifica con l'interesse dell'India stessa, la presenza di quell'oro a Londxa, in certe circostanze, potrebbe essere di immenso valore per il nostro paese. 4.5. Dal punto di vista dell'intervallo di tempo disponibile le domande anormali di oro per esportazione differiscono poco dalle domande anormali interne. Tutto sommato la posizione di Londxa dovrebbe essere leggermente piu forte quando la domanda è per esportazione. In primo luogo il problema è di evitare lo svilupparsi di una crisi interna mentre una domanda normale all'interno

260

APPENDICI

implica effettivamente la presenza di condizioni aitiche fra noi. In generale si può dire che tutto sommato è sempre piu facile prevenire o controllare il drenaggio dell'oro all'esteroche nei canali interni. Inoltre, quando la domanda è per esponazi.one, l'innalzamento del tasso di sconto può influire sui cambi esteri in modo da indurre un deflusso d'oro, per esempio, da Buenos Ayres a New York cosi come a Londra, mentre una domanda interna si può soddisfare unicamente con la spedizione ( di oro) a Londra.

46. Anche in questo senso, la creazione e l'allargamento di nuove riserve auree, come già detto, dei piu antichi paesi europei è di aiuto per Londra, piu solide posizioni all'estero riducono il peso per Londra, da questo punto di vista allora gli sforzi di altri paesi, lungi dal rappresentare una ragione per aumentare le nostre riserve possono costituire un argomento per la loro riduzione.

IV.

EFFETTI DELLA GUERRA SULLE NOSTR.E RISERVE AUREE.

4 7. A questo punto è forse il caso di dire qualcosa circa la situazione delle riserve auree nel caso di una guerra europea di prima grandezza alla quale partecipasse il nostro paese. Si sostiene spesso che sarebbe inevitabile una sospensione dei pagamenti in contanti a meno che le nostre riserve non fossero notevolmente potenziate. La previsione di tale sospensione deriva probabilmente dalla conoscenza del fatto che, durante le guerre napoleoniche, i pagamenti in contanti furono sospesi per un lungo periodo. Ma la guerra di Crimea non provocò tale sospensione e non c1è motivo di credere che ciò sia oggi inevita-

APPENDICI

bile. Il primo effetto di una guerra è quello di aumentare, non di diminuire, l'ammontare di riserve auree del paese implicato nella guerra.

48. Ovviamente è impossibile prevedere con chiarezza quale potrebbe essere l'effetto di una guerra europea che coinvolgesse la maggior parte dei paesi continentali e la Gran Bretagna, lasciando solo New York, nell'ipotesi che gli Stati Uniti restino neutrali, fra tutti i grossi mercati mondiali come fonte di approvvigionamento di oro per i paesi in guerra. Un crollo generale del credito non è affatto inconcepibile in dette circostanze: ma in questo caso nessuna riserva aurea, nemmeno quella della Banca di Francia, sarebbe sufficiente per evitare una immediata sospensione dei pagamenti in contanti. :8 probabile tuttavia che la nostra posizione di nazione creditrice ci permetta di evitare misure di emergenza e, nella peggiore delle ipotesi, un aumento della emissione fiduciaria di banconote dovrebbe essere sufficiente per far fronte alle nostre necessità. In assenza di una effettiva invasione del paese, il controllo normale dell'esportazione di oro risultante sia dall'alto saggio di sconto sia dal rischio che le navi con oro a bordo vengano catturate renderebbe il problema quello di controllare l'eccesso di domanda interna. La mobilitazione comporterebbe qualche considerevole aumento delle richieste interne di moneta legale, specialmente all'inizio e se capitasse durante il periodo delle ferie e fine estate. Ma anche in quest'ultimo caso il ridotto aumento di domanda per esportazioni contribuirebbe a controbilanciare la suddetta fuoruscita. Finché il credito tiene, le richieste anormali non dovrebbero essere incontrollabili. È perciò ragionevole sperare che il paese sia in grado di superare i primi e, dal punto di vista del mercato monetario, anche i peggiori momenti di una guerra senza esaurire le sue riserve auree.

262

APPENDICI

49. Infine, gli svantaggi di un corso fotzOSO in un paese cosf ricco come questo spesso vengono esagerati. Normalmente l'accettabilità della moneta bancaria si basa sul convincimento che i debiti in oro possono essere soddisfatti in oro nella loro tot.alità. Obbligare per legge la gente ad accettare banconote legali è solo il passo successivo, quando si sa che, per quanto l'oro non sia in arrivo, tali banconote basano il loro valore su attività suscettibili di essere convertite in oro nel futuro a condizioni normali ristabilite. Dopo tutto l'oro non è del tutto indispensabile e anche una moneta cartacea forrosa può costituire un valido mezzo di scambio: perché, in definitiva la gente anche per il commercio estero non ha bisogno di una moneta con un valore intrinseco uguale a quello facciale ma di un simbolo con un potere liberatorio che conferisca potere di acquisto sui beni esattamente come l'oro. L'effettivo rischio è che questa moneta si deprezzi e che il Tesoro non sia abbastanza forte da insistere con le misure necessarie per evitare ciò e ritornare ai pagamenti in oro dopo la guerra . .50. Una grande guerra europea che non coinvolgesse la Gran Bretagna potrebbe in definitiva dimostrarsi non meno problematica per le nostre riserve auree di una che ci vedesse partecipanti; ciò a causa della notevole domanda di oro per l'esportazione che ne deriverebbe, e il livello effettivo delle riserve è forse piu importante in questo caso che se fossimo veramente in guerra. Nell'ultimo caso la questione è piuttosto se un ammontare comunque elevato di riserve potrebbe essere sufficiente e non ci sarebbe molto da guadagnare aumentando le attuali riserve se esse sono sufficienti per tutte le altre circostanze, esclusa solo questa. Il caso precedente sarebbe un caso speciale di domanda anormale per esportazione di oro. Comunque, se tutti gli argomenti fin qui svolti per provare l'adeguatezza delle nostre riserve, nel far fronte a tutte le domande per esportazione in tempo di pace, sono validi non ci sembra ci siano argomenti per sostenere che

APPENDICI

questo tipo speciale cli domanda sarebbe eccessivo per loro. , 1. Dal punto cli vista della preparazione per una guerra, la oonclusione sembra essere che le nostre riserve auree sono di un ammontare adeguato oppure che è impossibile portarle a un livello che le renda piu adeguate.

V. IL TASSO DI SCONTO.

,2.

Possiamo tornare ora all'argomento dei sostenitori della necessità di un aumento delle nostre riserve la cui inadeguatezza sarebbe responsabile delle frequenti fluttuazioni del tasso di sconto; essi sostengono infatti che un incremento delle riserve renderebbe il tasso piu stabile. C'è un piccolo conflitto di interessi, tra il banchiere ed il mercante, circa il tasso cli sconto. Il banchiere forse dormirebbe piu comodamente nel suo letto se (a spese cli qualcun altro) il livello delle riserve auree venisse costantemente aumentato; ma egli non desidera far nulla che porti a una diminuzione della frequenza e del livello delle fluttuazioni dd tasso cli sconto. Tutto sommato egli preferisce un tasso medio piuttosto alto, e non è certo disposto a spendere per aumentare le riserve auree al fine cli ridurre il tasso medio. Ciò che egli effettivamente vuole è un livello medio delle riserve piu alto che gli dia un senso di maggior sicurezza, e che tutto il resto seguiti come ora.

53. Da parte sua il mercante è interessato a ottenere un tasso bancario piu stabile. È mosso da grande invidia quando osserva l'andamento stabile delle statistiche relative al tasso cli sconto francese confrontate a quello variabile della Banca d'Inghilterra. Contemporaneamente egli pensa che, ovviamente con maggiori riserve auree otterrebbe non solo un tasso piu stabile ma anche piu basso, os-

APPENDICI

servando ancora una volta la situazione francese dell'ultimo decennio; e sarebbe tranquillamente disposto a sopportare un piccolo aumento del tasso di sconto per un anno o due, se ciò fosse finalizzato all'aumento del livello delle riserve, e nel frattempo non fosse stato fatto nulla per scalfire la sua certezza che il risultato :finale sarebbe quello di offrirgli per il futuro un tasso stabile, e mediamente piu basso di quello attuale.

54. Esaminando piu da vicino tutte queste speranze e aspettative, la loro compatibilità effettiva diventa molto dubbia. In generale per la mente umana è curiosamente difficile, nell'occuparsi di o nel pensare a riserve di qualsiasi tipo, ricordarsi che, appunto, esse sono riserve. Una volta che le riserve sono state costinrite, qualsiasi tentativo di usarle viene stigmatizzato come una « manomissione»-. Ciò è particolarmente vero per le riserve auree. Il Brasile attualmente è un buon esempio. Aveva accumulato una somma di 200 milioni di sterline in oro nella Caisca de Conversao per garantire la stabilità del cambio, è stato poi cosi riluttante a usarle che non molto tempo fa ha lasciato cadere notevolmente il cambio al di sotto del punto dell'oro e il paese ha dovuto sopportare una penuria di moneta legale per evitare di esaurire l'oro; e dal momento che l'oro è stato emesso piu liberamente per lo scopo previsto, le persone interessate ai titoli sono state allarmate dalla stampa economica che richiamava l'attenzione sui pericoli di un depauperamento delle riserve auree brasiliane. , , . Sia il banchiere che il mercante quando parlano dell'aumento delle riserve auree del nostro paese parlano di un aumento permanente della media a un livello piu alto. Quando si sono abituati al livello piu elevato, sia i banchieri sia la City si innervosiscono tutte le volte che le riserve dànno segno di andare sotto al nuovo livello e per mantenerle a questo livello subito si prendono provvedimenti. La stabilità del tasso francese è dovuta solo in parte alla dimensione delle riserve; essa è possibile solo perché Parigi non è un mercato libero dell'oro e perché la

APPENDICI

Banca di Francia ha mezzi diversi dall'aumento del tasso di sconto per controllare l'esportazione d'oro. L'applicazione di queste misure comporta una riduzione del credito simile a quella dovuta a un aumento del tasso di sconto a Londra. Per cui, mentre una maggiore stabilità del tasso bancario aiuterebbe senz'altro il mercante inglese a calcolare i propri margini di profitto, egli invidia la situazione francese perché trascura il rovescio della medaglia e si risentirebbe moltissimo di fronte a un aumento, a suo giudizio ingiusti.6.cato, delle restrizioni del credito che dovrebbero essere adottate per sostituire l'effetto automatico di un tasso bancario aumentato.

56. Inoltre, molto spesso, il tasso di sconto è alto perché i profitti sono alti e il mercante si può permettere di pagare il tasso per transazioni commerciali regolari. « È meglio fermare un cavallo in corsa portandolo in cima a un colle che portandolo contro un muro di pietre». Comunque sia, il mercante preferirà di gran lunga poter decidere da sé se pagare il tasso richiesto o diminuire i suoi affari piuttosto che essere costretto dalla banca a questa seconda alternativa. La sua attuale lagnanza contro il tasso di sconto è veramente una lagnanza contro una legge economica. Egli ritiene ingiusto che la banca si limiti a prendere un po' del suo profitto proprio quando pensava di aver fatto un buon affare, ma l'azione della Banca non è dettata da avidità ma da prudenza e consapevolezza del fatto che i profitti alti tentano la gente al di là delle sue possibilità e che se la banca non interviene il risultato sarà l'inflazione. Si può perciò esser certi che il livello medio delle riserve, indipendentemente dal loro totale, venga aumentato, il tasso di sconto debba essere frequentemente alzato e abbassato, per mantenere la media e il tasso medio di sconto non venga abbassato e che un avvicinamento alla stabilità francese non sia compatibile col fatto che Londra continui a essere un libero mercato dell'oro.

57. Da una maggiore quantità di riserve il mercante potrebbe soltanto aspettarsi oscillazioni piu graduali del tasso di sconto, rimanendo invariato il campo di oscilla-

APPENDICI

zione. Questo risultato deriverebbe dai sonni piu tranquilli che i banchieri farebbero grazie all'aumento delle riserve. Ma si potrebbe ottenere un risultato del tutto simile senza nessun aumento nel livello permanente delle riserve, se ogni anno ci si premunisse per tempo contro il drenaggio autunnale, e se il tasso di sconto venisse aumentato prima che gli effetti della domanda si facciano sentire, in modo da evitare un improvviso e grosso aumento del tasso quando si verifica effettivamente la diminuzione. Ciò non significa altro che un rafforzamento temporaneo delle riserve per far fronte alle domande stagionali, allo scopo di permettere piu prontamente la loro diminuzione e non comporta nessuno dei costi provocati da un aumento permanente del livello. Attualmente la difficoltà per un tipo di azione del genere risiede nel fatto che la Banca d'Inghilterra non è sicura di riuscire a essere seguita dalle altre banche e dal mercato e neppure che ciò renda operante un tasso piu alto di quanto accade ora. Questo problema porta naturalmente all'altro, ovvero alle lamentele che si sentono circa la capacità della Banca d'Inghilterra di usare il meccanismo che controlla le riserve auree.

VI.

LA POSIZIONE DELLA BANCA D'INGHILTERRA COME «CONTROLLORE» DELLE RISERVE AUREE.

58. Il Bank Charter Act del 1844 aumentò l'importanza della Banca d'Inghilterra come istituzione bancaria centrale del paese e, assegnandole praticamente il monopolio dell'emissione di banconote in lnghil terra e nel Galles, potenziò la sua posizione di controllore dell'unica importante riserva di oro nelle Isole Britanniche. Mentre le altre diventavano piu importanti, la Banca

APPENDICI

d'Inghilterra diventava sempre piu ciò che è oggi, ovvero la banca dei banchieri. Le poche filiali che aveva nelle province in periodi precedenti hanno perso importanza e alcune di queste sono state chiuse; la filiale di Portsmouth è stata l'ultima a essere chiusa.

59. Fino agli anni 1880 il dominio della banca sul mercato del denaro di Londra era indisturbato, ed essa era effettivamente capace di esercitare l'unico potere di controllo sulle riserve auree dd paese. Le altre grandi banche tenevano e tengono le loro riserve sotto forma di banconote della Banca d'Inghilterra e, prevalentemente, sotto forma di depositi in contanti presso la Banca d'Inghilterra. Nella stessa direzione ha operato la crescita della London Clearing Housc e l'estensione alla provincia del sistema della clearing house; per l'appartenenza alla London Clearing House infatti diventò un de.mento essenziale la detenzione di un conto presso la Banca d'Inghilterra tramite il quale si potevano compensare quotidianamente i debiti e i crediti. Cosf per molto tempo la Banca d'Inghilterra, in stretto collegamento con le principali banche di Londra e tramite queste con le banche di tutto il paese, in modo da costringerle ai suoi voleri, non ebbe difficoltà nd rendere operante il proprio tasso di sconto, e il tasso di sconto sul mercato aperto si adeguava perfettamente a tutti i movimenti dd tasso di sconto o a ogni altra indicazione di volontà dell 'autocratica «vecchia signora» di Threadneedle Street. 60. Dagli anni I 880 in poi, questa supremazia è stata messa sempre piu in discussione. Le grandi banche londinesi non solo hanno assorbito la maggior parte delle vecchie banche private e provinciali, ma tendono anche a fondersi tra loro, come per esempio la London e County con la London e Westminster e ora offuscano in qualche modo 1 la Banca centrale • 2 Testimonianza di mr C:Ole per conto della Banca d'Inghilterra di fronte alla Qmimissione reale sulla moneta e la finanza indiana, domande 3348, 33,2 e 3372-73 (cd 7o69 del 19I3) nella quale furono fatte obiezioni

268

APPENDICI

Il totale dei depositi delle altre banche presso la Banca d'Inghilterra oggi si avvicina probabilmente o forse eccede anche il totale delle riserve auree della Banca d'Inghilterra. Questa perciò è costretta a prendere in maggior considerazione le intenzioni delle grandi banche e deve contare sulla loro collaborazione per rendere operante il proprio tasso di sconto. La collaborazione reciproca e le consultazioni tra le grandi banche e la Banca d'Inghilterra sono diventate estremamente necessari.e e in un certo senso il centro di gravità si è spostato dalle sale private della banca al Comitato delle clearing houses che rappresenta un'alleama tra le banche pi6. imponanti.

61. Questo graduale mutamento ha inoltre provocato una certa divergenza. Gli organismi dirigenti delle grandi banche tendono a essere piuttosto critici nei confronti della Court of directors della Banca d'Inghilterra e non sono piu disposti a riconoscere a essa il possesso della saggezza finanziaria della City, sostenendo che la spt"Cialinazione e il ritmo della moderna vita commerciale rendono difficile alla Banca di essere rappresentativa e aggiornata. Le grandi banche perciò si irritano di fronte a tutto ciò che appare come un'imposizione da parte della Banca d'Inghilterra. Contemporaneamente i dirigenti e gli azionisti della Banca d'Inghilterra guardano con naturale gelosia agli abbondanti dividendi pagati dalle altre banche in confronto al 9 o 10% di cui loro si devono accontentare se vogliono rispettare le responsabilità affidate alla loro banca quale circa l'abitudine dell'India Office di effettuare prestiti dal suo conto lonclinese alla City ritcaendo che essi vengono fatti senza tener conto de.gli interessi e delle intenzioni della Banca d'Inghilterra per quello che riguarda le risetve auree. Che questa obiezione sia fondata lo dimostra la decisione recentemente adottata dall'India Office di tenere, senza interesse, una minima parte (¼ o ¾ secondo l'ammontare) delle sue disponibilità presso la Banca d'Inghilterra. Senza dubbio questo meccanismo è utile alla Banca e al nostro paese, ma dal punto di vista dell'India è aperto a obiezioni, specialmente perché non ci sono restrizioni del genere per quello che riguarda i prestiti dei governi esteri, molti dei quali impiegano in modo simile le loro disponibilità su Londra.

APPENDICI

banca del governo e controllore del credito del paese che la fortuna impose loro ai tempi in cui non avevano rivali.

62. In queste circostanze il potere della Banca d'Inghilterra di rendere operante il proprio tasso di sconto è molto minore rispetto a quello che era circa trent'anni fa. Ciò nonostante la responsabilità rimane e apparentemente non si è verificato nessun cambiamento. Tuttavia alcuni elementi significativi dimostrano che un cambiamento è in atto. Il Comitato segreto dei banchieri presieduto da lord St Aldwyn che esamina tutto il problema delle riserve auree, delle riserve auree speciali che si dice le grandi banche stiano accumulando, il fatto che sorgono consorzi di banche quando si rendono necessari provvedimenti per sostenere imprese in difficoltà temporanee, mentre prima la Banca d'Inghilterra si sarebbe assunta questo compito da sola, sono tutti sintomi dello spostamento del centro di gravità. Ma fino a ora non è stato preso alcun provvedimento per raddriz.zare sensatamente la situazione. 63. Esagerare i pericoli e le difficoltà della situazione sarebbe senza dubbio un errore, ma forse vi è motivo di pensare che gli interessi dei mercanti ne soffrano effettivamente in qualche misura. :8 abbastanza chiaro che le grandi banche finora se la sono cavata a buon mercato, rispetto al costo del mantenimento delle riserve auree. Non ci si può aspettare che la Banca d'Inghilterra metta in pericolo i suoi modesti dividendi con eroici provvedimenti e il mercante, che non può evitare di pagare il tasso di sconto comunque fissato dalla Banca d'Inghilterra, dalle grandi banche e dal mercato del denaro, provvederà alla sua parte di costo senza nessuna condizione. Dal canto loro le grandi banche, pur maturando una buona dose di profitti, non hanno nessun obbligo particolare di contribuire al costo del mantenimento delle riserve. Il loro stesso interesse e il naturale bisogno di cooperazione può evitare loro uno sfacciato abuso del loro potere e della loro buona sorte e bisogna anche riconoscere loro che non esistono lamentele. Ma in caso di conflitto di inte-

APPENDICI

ressi, su questioni minori, tra esse e i mercanti, non c,è dubbio che la Banca d,Inghilterra è disposta a prestare maggior attenzione a loro che non agli interessi generali del mercante. Come abbiamo già suggerito, questo può spiegare perché non sono stati fatti tentativi per assicurare un piu graduale aumento del tasso in previsione del «drenaggio• autunnale e dell'uso del window-dressing per motivi di bilancio, che sarebbe infantile se non comportasse anche un piccolo ma effettivo inconveniente al mercante a causa dd. restringimento temporaneo del mercato che ne deriva, può essere l'esempio di un altro sintomo della indebita preponderanza di queste banche. 64. Probabilmente l'agitazione per l'aumento delle riserve è in gran parte dovuta alla constatazione delle insoddisfacenti caratteristiche dell'attuale situazione, e forse questo movimento, per quanto sbagliato a proposito della necessità dell'aumento delle riserve, può portare a una percezione piu chiara dell'origine dd. problema e di conseguenza all'adozione di un rimedio adeguato. Sir E. Holden in effetti ha incluso nel suo programma varie proposte che dovrebbero servire a questo scopo, come ad esempio una definizione statutaria degli obblighi delle grandi banche per quello che riguarda le riserve auree e la pubblicazione da parte di tutte le banche, sia britanniche sia straniere, che accettano depositi nel nostro paese, di contabilità piu esaurienti che mostrino in particolare l'effettivo ammontare delle riserve in contanti. Come abbiamo già detto, attualmente soltanto la London County and Westminster Bank pubblica i dati relativi all'ammontare medio giornaliero di contante, benché la London City and Midland Bank, della quale sir E. Holden è il presidente, ha promesso ulteriori dati per il dicembre 1914, allo scopo di indurre altre banche a imitarla; ma anche quando i dati disponibili non sono gonfiati dal window-dre ssing, essi non servono molto. La creazione di riserve auree speciali da parte di queste banche potrebbe rivelarsi effettivamente utile se ci si indirizzasse verso il loro deposito presso la Banca d'Inghilterra

APPENDICI

su basi concordate e nell'ambito di uno schema di controllo centrale nel quale, per la prima volta, le grandi banche verrebbero ad avere la loro voce. Comunque al momento è altrettanto possibile che tali riserve vengano usate per ostacolare la politica della Banca d'Inghilterra, e tendono solo a intensificare la dicotomia tra le responsabilità e il potere.

6,. Non ci si propone qui di spingere oltre questo argomento o di tentare di mettere insieme uno schema per ristabilire un controllo centrale perfettamente funzionante. Non c'è motivo di supporre che le grandi banche desiderino usurpare le funzioni e con esse le responsabilità della Banca d'Inghilterra: esse si rendono infatti perfettamente conto dei loro attuali privilegi. Quasi certamente quindi saranno sufficienti alcune lievi modifiche delle attuali condizioni, se per una volta le grandi banche riconosceranno, come sembra stiano facendo, la necessità di definire e regolare la loro effettiva partecipazione alle responsabilità. Il punto essenziale è che il controllo dovrebbe essere unico e centrale, e che l'autorità responsabile dovrebbe avere adeguati poteri operativi.

VII. MISURE DI EMERGENZA.

66. Se questa questione, che sembra matura per una sua definizione a parte qualsiasi problema di un aumento delle riserve aggregate, dovesse coinvolgere l'intervento governativo o richiedere un regolamento legislativo, potrebbe presentarsi di nuovo il problema di una revisione del Bank Charter Act. Come abbiamo visto prima, una sua sospensione è ritenuta la valvola di sicurezza in situazioni di emergenza, ma invece di essere automatica, ha bisogno di un deus ex machina che l'azioni. Molti ritengono

272.

APPENDICI

che questo stato cli cose è giusto e auspicabile. Certamente è difficile sostituire una buona valvola di sicurezza automatica. Il semplice metodo tedesco di una tassa sull'eccesso di emissione fiduciaria di banconote oltre un certo li.mite massimo ha lo svantaggio cli essere troppo rigido. L'aliquota dell'imposta è fissa, ma il tasso cli sconto al quale diviene desiderabile una moneta di emergenza varia notevolmente a seconda delle circostanze: il 6 % potrebbe essere un tasso disastroso in una crisi, mentre il 10% può non essere eccessivo in un'altra. Senza dubbio questa difficoltà potrebbe essere superata lasciando aggiustare volta per volta l'aliquota della tassa al cancelliere dello Scacchiere. Ciò potrebbe tuttavia non essere accettato dalla City, e il suo solo vantaggio rispetto agli attuali metodi è che, per quanto sia ancora richiesto l'intervento del deus ex machina, esso non sarebbe influenzato (nel bene e nel male) dalla consapevolezza che un successivo statuto di legittimazione sarà ottenuto dal parlamento.

67. Lo schema del compianto lord Goschen per l'introduzione di banconote da una sterlina aveva molti lati positivi, ma naufragò sullo scoglio del pregiudizio popolare in favore delle monete d'oro. Centralizzando il deposito di oro nel paese ne avrebbe assicurato il risparmio, rendendo disponibile per le situazioni di emergenza parte di quel1'oro ora nelle tasche delle gente dove vale poco quando si verifica una domanda per l'esportazione. Il paese accetterebbe probabilmente qualche soluzione del genere se fosse limitata per legge a casi di emergenza, ma ciò comporta lo svantaggio che la moneta di emergenza non sarebbe indistinguibile, come dovrebbe essere, dalla moneta usata in tempi normali. 68. Sir E. Holden ha suggerito (discorso del 5 marzo 1914 alla riunione annuale della London City and Midland Bank) che le joint-stock. banks (e forse tutte le nostre banche di deposito) dovrebbero essere obbligate a tenere il 6 % delle loro passività in oro, a mostrare i dati dei loro bilanci e che un emendamento dell'atto del 1844 dovrebbe dar loro, in caso di una caduta del credito, il potere

APPENDICI

2 73

di spedire al dipanimento di emissione della Banca d'Inghilterra 20 milioni di sovrane e il corrispondente di 40 milioni di cambiali prendendo in cambio 60 milioni di sterline in banconote. Ha inoltre suggerito che il governo, tramite una riserva di oro a fronte dei depositi delle Casse di risparmio, dovrebbe liquidare i loro debiti di r r milioni di sterline alla Banca d'Inghilterra, accumulando oro in loro vece. 69. A parte la questione, che vedremo piu avanti, del se e quanto, il governo debba contribuire al costo dd mantenimento delle riserve auree, l'ultimo suggerimento cancellerebbe il Bank•s Charter (a meno che non passasse una nuova legislazione) e costerebbe alla Banca il 2 ,5 % sul totale di r r milioni di sterline e farebbe perdere al governo la differenza tra l'estinzione dd debito consolidato al 75 % invece che alla pari senza irrobustire di per sé le riserve auree. Infatti il pericolo da fronteggiare non è quello della presentazione per l'incasso in oro di parte dell'emissione fiduciaria di banconote, bensi la scarsità di moneta legale. Un qualche schema per una emissione di emergenza di banconote deve ovviamente essere messo insieme, prima che gli II milioni di sterline d'oro cosf originati possano essere di qualche utilità a qualcuno, e, qualsiasi schema venga scelto, non c'è nessun effettivo legame tra gli I r milioni del debito dd governo verso la Banca e il problema di cui ci stiamo occupando. 70. La prima parte dello schema di sir E. Holden sembra contenere un'idea che è nella direzione giusta, ovvero, il potere che si suggerisce di dare alla Banca d'Inghilterra di emettere banconote contro titoli di credito. La dottrina moderna in tema di emissione di banconote, come dimostra il Federa! Reserves Act degli Usa del r 9 r 3, è sempre piu decisamente favorevole all'idea che i titoli di credito sono la copertura piu adatta per le banconote. Se si eccettua questa idea lo schema non sembra molto utile. Finché alle banche, esclusa la Banca d'Inghilterra, rimane dell'oro nelle loro riserve speciali, perché si dovrebbe

2 74

APPENDICI

fare ricorso a una moneta di emergem.a? Basta che esse usino il loro oro, o direttamente o scambiandolo normalmente con banconote della Banca d'Inghilterra. Chiaramente c'è qui una tendenza a dimenticare che le riserve sono concepite per essere usate, come appare ancora piu chiaramente quando sir E. Holden aggiunge che « la porzione rimanente dell'oro delle banche (dopo che i 20 milioni di sterline sono andati alla Banca d'Inghilterra) dovrebbe essere conservata nelle casseforti delle varie banche». 71. Quindi, a parte il suggerimento di usare i titoli di credito, la proposta di sir E. Holden non contiene nulla atto a risolvere il problema del meccanismo da usare in caso di emergenza. Non dà suggerimenti circa l'autorità che dovrebbe essere responsabile della decisione di emettere banconote di emergenza né circa il criterio per determinare il momento giusto di tale emissione né viene discussa la questione della utilizzazione dei profitti di tale emissione. Infine soffre del grosso inconveniente di introdurre nel nostro paese il sistema delle riserve obbigatorie a fronte delle passività bancarie che si è dimostrato cos{ disastroso negli Stati Uniti nel 1907, sistema sempre opinabile perché una riserva perde tutto il suo valore se non può essere usata liberamente.

72. t sempre piu facile criticare i suggerimenti degli altri che metterne insieme uno proprio, e io qui non farò altro che dichiarare la mia convinzione che non dovrebbe essere impossibile escogitare un nuovo sistema per una moneta di emergenza studiata in anticipo e autorizzata in precedenza dal parlamento che costituisse un miglioramento rispetto all'attuale situazione. Azioni extrastatutarie sono sempre sconsigliabili e il fatto che l'emergenza si verifica improvvisamente, e può capitare facilmente durante uno stato di guerra, sembra fornire un buon motivo per prepararci e armarci contro di essa a nostro piacimento e durante la pace J. 3 Finché la banconota da , sterline rimane la denominazione normale piu bassa, la moneta di emergem.a probabilmente si adeguerà a quella nor-

APPENDICI

275

VIII. L'INCIDENZA DEL COSTO DI MANTENIMENTO DELLE RISERVE AUREE E LA QUESTIONE DI UN CONTRIBUTO GOVERNATIVO.

73. Rimangono da considerare alcuni problemi a proposito dell'incidenza del costo di mantenimento delle riserve auree, problemi che sorgono ogni volta che viene fatta una proposta di aumentarle, e in particolare a proposito del punto di vista secondo il quale il governo dovrebbe contribuirvi. Non c'è bisogno qui di aggiungere altro a quello che per inciso è già stato detto sulla questione della distribuzione del costo tra i banchieri in generale e la Banca d'Inghilterra, ma ci sono una o due ulteriori questioni sulle quali forse è il caso di andare un po' piu a fondo. 74. Per quale scopo è necessaria una riserva aurea? In ultima analisi la risposta è che è necessaria per evitare la bancarotta del banchiere. È una condizione di esistenza del banchiere in quanto tale essere sempre in grado di far fronte immediatamente ai suoi debiti in moneta legale per l'intero ammontare di qualsiasi domanda gli venga fatta e le riserve auree esistono esclusivamente per dargli del camale a meno che la scomodità di una banconota da, sterline e l'ovvia desiderabilità cli quella da I sterliDa, quando c'è scarsità di moneta spicciola, costringa ad adottare quest'ultima. Sembra evidente che, in momenti nei quali la aisi diventa cosi grave da richiedere misure di emergenza, debba essere imposta una tassa pari al tasso di sconto e che essa si protragga fincM circola la moneta di emergenza. Se ci fossero delle vere obiezioni al fatto di dare rutta la responsabilità al comitato di ufficio costituito ad esempio dal governatore della Banca, dal signor sindaco di Londra e del segretario permanente al Tesoro potrebbe essere istiwito dall'Amendins Act includendo delle clausole per una dichiarazione scritta dei motivi della decisione e una memoria saitta dei consigli dati da presentarsi al parlamento. Le difficoltà piu gravi sorgerebbero per la definizione dei limiti di tempo, ammesso che dov~o essercene, durante i quali le banconote in eccesso dovrebbero essere moneta legale e per l'ammontare massimo, se necessario, eotro il quale dovrebbe essere ristretto l'eco:sso di banconote.

APPENDICI

pitale d'esercizio a fronte di tutte le possibili richieste, normali o anormali che esse siano. Per quello che riguarda le richieste normali tutti sono d'accordo che l'intero costo del mantenimento delle riserve auree ricada sulla comunità bancaria presa nel suo complesso e ignorando per il momento qualsiasi distinzione tra Banca d'Inghilterra e altre banche. Naturalmente poi il banchiere trasferisce il costo sul suo cliente, proprio come il grossista trasferisce il costo delle scorte sui suoi clienti. Ma dato che il tenere le riserve diminuisce i profitti lordi, il banchiere chiaramente deve pagare l'intero costo del mantenimento delle riserve a fronte delle richieste normali. 7 5. Ma in caso di richieste anormali lo stesso argomento è completamente valido? La risposta è sicuramente affermativa. E per arrivare a questa risposta forse il modo piu facile è quello di dimostrare l'impossibilità di qualsiasi alternativa. Sembra ce ne sia solo una, che il contribuente sopporti o condivida in tutto o in parte il costo del mantenimento delle riserve a fronte di tutto eccetto le richieste normali. Qui il problema non riguarda, per il momento, la posizione del governo, come titolare dei risparmi delle banche di deposito. La pretesa che il governo condivida il costo in tale virtu, si basa sulla assunzione che il governo è un banchiere mentre il problema che ci poniamo ora è se il contribuente debba aiutare il banchiere a sopportare il costo.

76. Ora, si può subito concedere che la regolamentazione delle banche e della moneta è uno dei compiti primari dello stato e che il governo dovrebbe essere al di sopra degli interessi della comunità bancaria cosf come a quelli delle altre industrie. D'altra parte è vero che il governo, dando praticamente il monopolio dei suoi affari alla Banca d'Inghilterra, piuttosto che metterlo all'asta, fa si che il contribuente paghi qualcosa di tasca sua per il mantenimento della Banca e cosi anche per il suo potere di tenere le riserve. Mr Cale, ex governatore della Banca, in un discorso sul-

APPENDICI

2 77

l'argomento delle riserve auree di circa due anni fa, indicò nel livello piu elevato dei depositi del governo negli anni recenti, in gran parte dowto al caso, come un contributo da parte del governo al costo dell'incremento delle riserve, ma il contributo è cosf indiretto, essendo accidentale e non intenzionale, che è impossibile basare su di esso qualsiasi argomento. Ancora il governo riconosce che è suo dovere, entro limiti in un certo senso indefiniti, emmini1;trare i propri depositi, tenendo in qualche conto le condizioni del mercato del denaro e del controllo da parte della Banca delle riserve auree, ma anche quando ciò viene fatto, lo si fa nello stesso modo in cui qualsiasi grosso cliente cerca di assecondare le intenzioni della sua banca quando i propri interessi sono soltanto leggermente influenzati dal favorire la convenienza della sua banca.

77. Non uno di questi fatti o argomenti fornisce una giustificazione per scaricare sul contribuente dei costi per alleggerire le responsabilità del banchiere nei confronti delle riserve auree. La banca è un'impresa commerciale, nel nostro paese, indirizzata al profitto privato. Se il contribuente dovesse partecipare alle spese per il mantenimento delle riserve auree egli cosi contribuirebbe a sussidiare un'industria particolare, la banca, e per quanto qualche parte dei benefici possa andare all'industria in generale, se l'intero profitto non è assorbito dal banchiere, nessun governo moderno vedrà con favore l'idea di sovvenzionare il banchiere e il capitalista attingendo alle tasche dei contribuenti. 78. Piuttosto, la funzione del governo è di assicurarsi che il banchiere conduca i suoi affari in modo da non provocare disastri al paese e di costringerlo a tenere una riserva adeguata e prendere le precauzioni necessarie se non può esserci indotto a farlo altrimenti. Di solito questo tipo di azioni da parte del governo sono necessarie per proteggere i molti banchieri responsabili dalla concorrenza sleale e senza scrupoli di pochi. In materia delle riserve auree sembra molto dubbio che azioni protettive del genere siano necessarie a meno che non si

278

APPElmICI

tratti dell'obbligo per le banche di piu frequenti e piu dettagliate dichiarazioni delle loro posizioni liquide. Se infine un'ulteriore azione specifica è necessaria, sarà probabilmente per tradurre in pratica qualche progetto di modernizzazione del controllo centrale delle riserve, sul quale progetto si sia raggiunta una qualche unanimità tra le opinioni delle comunità bancari.e e mercantili. Non si può dire che la sinw:ione stia in questi termini, sebbene il rapporto del comitato di lord St Aldwyn possa aiutare in questa direzione, a meno che il comitato venga sviato dal tentativo di fornire un motivo per l'intervento del governo, ponendo in rilievo le attività del governo a proposito delle casse di risparmio. 79. È pretestuoso sostenere che il governo debba tenerne una riserva aurea speciale o dare un contributo speciale alle riserve auree centrali per far fronte alle passività nei confronti dei depositanti presso le Casse di risparmio, sebbene la rilevanza di tale pretesa sia stata aumentata alquanto dall'introduzione del sistema dei prelievi su domanda. Si deve subito notare, comunque, che la suddetta pretesa indipendentemente dal suo valore, comporta un contributo non da parte del contribuente, ma dal Fondo delle Casse di risparmio, e il costo logicamente ricadrebbe solo su tale Fondo. Se di conseguenza la sua capacità di autosostentamento ne venisse danneggiata permanentemente, il modo giusto per far fronte alle perdite sarebbe quello di una riduzione del tasso di interesse pagabile ai depositanti. 80. Gli argomenti a sostegno della pretesa stessa, sono fondamentalmente a) che il governo in quanto banchiere dovrebbe condividere i costi che le altre banche devono necessariamente sopportare e b) che, tra la categoria di persone a cui appartengono i depositanti nelle Casse di risparmio vi sono speciali rischi di panico fioaoziuio. In questo secondo argomento c'è del vero, infatti se dovesse ripresentarsi nel nostro paese il fenomeno della tesorizzazione su larga scala senza dubbio esso si verificherebbe molto probabilmente fra i depositanti nelle Casse di ri-

APPENDICI

279

sparmio. Ma in simili circostanze nessuna riserva aurea inferiore all'intero ammontare dei depositi, sarebbe sufficiente a pagare i depositanti, e comunque il risultato di un fenomeno cos{ grave di s:6.ducia nel credito sarebbe 'sufficiente a distruggere l'intero sistema creditizio del nostro

paese. Nel fronteggiare modesti fenomeni di sfiducia le Casse di risparmio se la cavano meglio delle banche commerciali perché richiedono ampio preavviso per ritiri di tutte eccetto le piu modeste somme e la loro sopravvivenza non dipende, come per le banche commerciali, dall'essere in grado di soddisfare tutti i debiti su domanda. L'intero credito delle banche commerciali si basa sulla :fiducia in tale loro capacità; le Casse di risparmio non dipendono dal pagamento immediato, bensf dalla consapevolena della solvibilità del governo. 81. Nella storia delle Casse di risparmio non c'è nulla che giustifichi la richiesta di speciali riserve auree. Sono stati adottati metodi adeguati per consentire la liquidità cli cassa e le corse all'incasso che si sono manifestate sono ~]?re state facilmente fronteggiate con la vendita di titoli. Notevoli fughe di depositi, mentre sono molto imbarazzanti per le- 6na02:e del governo, non causano nessun drenaggio dalle riserve auree. Infatti quando si verificano delle fughe il fenomeno si spiega col fatto che i depositanti hanno necessità di ritirare contante da spendere a causa dei tagli apportati ai loro risparmi dalla disoccupazione e dalla depressione del commercio, e proprio in questo momento le banche si trovano facilmente in imbarazzo non per scarsità, ma per congestione delle loro riserve. I ritiri di danaro che viene immediatamente speso o depositato presso altre banche non sfiorano neppure il problema delle riserve auree. 82. La verità è che praticamente non esiste quasi nessuna comunione di interessi tra le Casse di risparmio e le banche commerciali ed è un errore ritenere il governo un

280

APPENDICI

banchiere solo perché detiene i depositi delle Casse di risparmio. Il tesoreggiamento è leggermente meno improbabile fra i depositanti delle Casse di risparmio, che fra gli altri perché tali persone sono relativamente meno abituate ad avere a che fare con le banche. Di solito il denaro è depositato presso una Cassa di risparmio per esservi conservato a lungo, e le passività dd Fondo delle Casse di risparmio sono completamente coperte da titoli di stato, sia in forma di obbligazioni che di un addebito diretto sul fondo consolidato. Il denaro viene messo in una banca commerciale per essere ritirato e la caratteristica essenziale delle banche commerciali è che soltanto una parte delle attività è immediatamente realizzabile in ogni momento o in ogni caso altrettanto sicura come sono le attività delle Casse di risparmio. Le operazioni delle banche commerciali sono quelle che dànno luogo alle crisi che richiedono l'esistenza delle riserve bancarie, non c'è nulla nelle operazioni delle Casse di risparmio che possa dar luogo a tali crisi. La gente non conta sulle Casse di risparmio per assicurarsi la moneta legale quando la moneta creditizia non riscuote fiducia né si sono arricchite profittando della organizzazione per l'offerta del credito che rende possibili le crisi. Ciò è quanto fanno le banche commerciali e visto il principio secondo il quale le riserve dovrebbero essere tenute a spese di coloro che ne traggono profitto, sono le banche commerciali e non le Casse di risparmio che dovrebbero pagare per le precauzioni necessarie per assicurare la realizzazione di tale profitto.

AppendiceB Memorandum sulle riserve auree britanniche spedito al cancelliere da sir George Paish (gennaio o febbraio r914)

La riforma bancaria è divenuta ora di attualità nella City. Se ne è discusso per molti anni e specialmente da quando, ai tempi della guerra boera, per una volta il tasso della Banca d'Inghilterra non fu in grado di richiamare oro, e di conseguenza i banchieri si preoccuparono della loro situazione. Un altro fattore che ha contribuito ad alimentare le richieste di riforme è stato la crescente potenza commerciale e bancaria della Germania e lo svilupparsi del timore che le riserve d'oro di Londra possono essere attaccate appena prima o alfinizio di un con.Bitto tra i due paesi. Dato l'enorme potere finanziario oggi posseduto dalle grandi banche mondiali è diventato possibile accumulare cambiali o altre obbligazioni a vista su qualsiasi centro monetario in quantità tali che la loro improvvisa presentazione per la riscossione potrebbe avere gravi conseguenze finanziarie e potrebbe seriamente ostacolare lo sforzo da parte di una nazione di rastrellare monete per condurre una grossa guerra. I timori dei banchieri a questo proposito sono stati aumentati piuttosto che diminuiti dalla lezione offerta dal ritiro dei conti francesi da Berlino e da Vienna durante i fatti del Marocco. Il ritiro del denaro &ancese fu causa di un grosso disagio per il popolo tedesco e, se ne fosse scaturito un conflitto, tale ritiro avrebbe comportato una cosi forte contrazione monetaria e una cosf severa crisi finanziaria che avrebbe messo in difficoltà il governo tedesco nel reperimento di prestiti per scopi di guerra. L'esperienza fatta dai banchieri tedeschi nel r9n e di

APPENDICI

nuovo nd 1912 quando scoppiò la guerra nei Balcani, li ha portati negli ultimi dodici mesi a potenziare molto le loro riserve di oro. (Anche il panico bancario dd 1907 negli Stati Uniti, il deflusso di oro da Lonàra a New York e la minaccia della sospensione del Bank Act a Londra convinsero i banchieri che era piu saggio tenere riserve piu abbondanti di fronte a tali emergenze). Un quarto demento è stata l'enorme espansione ddle dimensioni delle banche dal nostro paese e dd livdlo ddle loro passività. La sfiducia in qualsiasi grande banca inglese comporterebbe ora ddle conseguenze molto piu grosse di quanto sarebbe successo anche pochi anni fa. Le dimensioni effettivamente gigantesche dd sistema bancario inglese odierno risultano evidenti dalla seguente tabdla ddlo sviluppo dei depositi e dei conti correnti (in milioni di sterline) della London City and Midland Bank: 1881 1886 1891 1896

2

44,7

2,6

,2,2

8,1 l'J,7

77,7 93,8

I depositi dd Lloyds e della London County and Westminster all'incirca sono delle stesse dimensioni, mentre molte altre banche hanno depositi compresi tra 40 e 70 milioni. Inoltre ciascuna di queste banche ha circa ottocento filiali. Quindi un ritiro massiccio di depositi da ciascuna di queste banche avrebbe oggi conseguenze spaventose a meno che le misure per affrontare una situazione dd genere e per calmare la tensione non fossero estremamente ben congegnate. Un altro fattore non privo di influenza, nonostante se ne sia parlato in modo molto riservato, è la svalutazione dei prezzi dei titoli di stato che, prima dell'attuale ripresa, portò le banche ad annullare praticamente tutte le loro riserve nascoste e li preoccupa per le possibili perdite che potrebbero risultare dalla crisi dd commercio.

APPENDICI

I banchieri sono naturalmente contrari ad annullare le perdite dalle loro riserve pubbliche temendo che rivelarle possa indebolire la fiducia del pubblico. Il fallimento della Birbeck Ban.k. e il soccorso che i banchieri hanno dovuto dare alla Yorkshire Pennybank per evitare il diffondersi della sfiducia, sono stati per loro di stimolo ad adottare delle misure atte ad aumentare la stabilità delle loro istituzioni. Queste circostanze e questi fattori hanno già portato i singoli banchieri a potenziare le loro riserve. Pochi anni fa tutto l'oro a fronte dei depositi bancari nel paese era alla Banca d'Inghilterra, le joint-stock ban.k.s detenevano semplicemente monete metalliche e banconote per la cassa. E vero che queste ultime avevano conti presso la Banca d'Inghilterra, ma questi erano sufficienti soltanto a fornire le somme a esse necessarie quotidianamente per le compensazioni alla clearing house. Di conseguenza non c'erano in effetti riserve di oro nel paese eccetto quelle della Banca d'Inghilterra e delle banche scozzesi e irlandesi a fronte delle banconote, emesse o in circolazione. C.ome conseguenza della facoltà concessa alla Banca d'Inghilterra di emettere un certo ammontare di banconote in eccesso alle sue riserve di oro essa effettivamente teneva un modesto quantitativo di oro a fronte dei suoi depositi, e questa era l'unica somma di cui il paese poteva disporre per soddisfare qualsiasi domanda di oro dall'estero esclusa la domanda di oro nuovo proveniente dalle miniere settimanalmente. Lo stock d'oro presso la Banca d'Inghilterra è stato aumentato sostanzialmente dalla :fine di quell'anno e attualmente è di 4r 300 ooo sterline, mentre le banconote in circolazione ammontano a 28 200 ooo. Perciò in questo momento che la Banca è considerata eccezionalmente forte, ba un eccesso di soltanto I 3 milioni di sterline di oro sulle sue banconote in circolazione. Finché le recenti difficoltà delle joint-stock banks non le hanno indotte ad accumulare proprie riserve di oro, un eccesso di 13 milioni di oro alla Banca d'Inghilterra era ,considerato una posizione molto forte e tale da garantire

APPENDICI

un basso tasso cli sconto. Se questo eccesso cli I 3 milioni cli oro sulle banconote in circolazione scompariva, e il valore delJ>ammontare cli oro uguagliava quello delle~ note in circolazione, si diffondeva un senso cli insicurezza, e il tasso cli sconto della Banca d,lnghilterra era devato al 5, 6 o anche 7% per bloccare il deflusso e attrarre oro dalrestero. Ai nostri giorni, con transazioni finanziarie a un livello gigantesco in confronto con gli affari lillipuziani cli venti o anche dieci anni fa, un margine cli IO-I 5 milioni cli oro in eccesso alla somma minima necessaria a fronte della circolazione cli banconote della Banca d,Inghilterra, non è piu sufficiente se si tiene conto della possibilità che ora altre nazioni possiedono cli richiamare oro da Londra quando ne hanno urgente bisogno, e considerando inoltre la necessità dei nostri banchieri cli mantenere la :fiducia fra la moltitudine dei loro depositanti. Perciò, in anni recenti, le joint-stock banks, hanno accumulato riserve cli oro per circa 20 milioni cli sterline e attualmente le riserve totali cli oro cli tutte le nostre banche, la Banca d,lnghilterra e le joint-stock banks sono molto piu abbondanti di prima. Forse l'ammontare di oro oggi in possesso ai nostri banchieri è 1'8% delle loro passività, mentre poco tempo fa non era piu del 6 % . Questo comprende a} tutto 1,oro posseduto dalle banche del paese come corrispettivo delle banconote in circolazione - inglesi, scozzesi, irlandesi b) tutto il denaro cli cassa e le intere riserve reali. In sostanza, mentre dieci anni fa i nostri banchieri si consideravano in una posizione abbastanza forte se c'erano alla Banca d,Inghilterra da IO a 12 milioni cli sterline cli oro in eccesso alle banconote in circolazione, e soddisfacente se le riserve cli oro di tutto il sistema bancario rappresentavano il 6% delle loro passività totali, considerando sia le banconote sia i depositi, si ritiene al momento che esse possiedano 3 3 milioni cli sterline di oro alla Banca d'Inghilterra, e nelle loro casseforti private, e nell'aggregato 1'8% dei loro depositi in oro. Nonostante la maggior forza che queste riserve addizionali hanno dato loro, c'è ancora molto da fare per rendere la situazione dei banchieri cosi inattaccabile come dovreb-

APPENDICI

be essere considerando la loro enorme influenza e potere. Le opinioni sono divise circa i provvedimenti da prendere. Alcuni banchieri - in particolare sir Edward Holden sollecitano l'istituzione di una Commissione reale allo scopo di investigare a fondo la questione dell'oro nel nostro paese. Sir Edward sostiene che le joint-stock banks, per dare maggior sicurezza ai loro depositanti, e anche garantire di piu i loro azionisti,dovrebbero tenere data proporzione delle loro passività in oro nelle proprie casseforti e sotto il loro esclusivo controllo. Altri tuttavia sostengono che tutte le riserve auree di questo paese dovrebbero essere, come è stato .finora, alla Banca d'Inghilterra, che dovrebbe continuare a fornire loro la cooperazione e l'assistenza delle joint-stock banks. Mr Vassar Smith della Lloyds Bank depreca l'istituzione di una Commissione reale sostenendo che le banche sono in grado di garantire un adeguato e sicuro stato di cose. Egli dice: « In ogni modo consiglierei un po' di pazienza, la materia in discussione è complicata e richiede la piu attenta considerazione». Dovrei qui ricordare che il problema delle riserve di oro è, in questo momento, allo studio di un Comitato di banchieri e che sir Edward Holden nel suo recente discorso, del quale accludo una copia, si è appellato al grande pubblico perché sostenga la politica che egli ha strenuamente perorato in qud Comitato. (Senza dubbio il governatore della Banca d'Inghilterra sarà in grado di informarvi sulle probabili conclusioni del Comitato e sulle sue raccomandazioni). Sir Edward Holden desidera che la Commissione reale indaghi sulla situazione dell'oro non solo per i suoi riflessi sulle joint-stock banks, ma anche per quello che riguarda le Casse di risparmio postali, le filiali delle banche estere a Londra e la fornitura di una moneta di emergenza. Sir Edward si augura molto di indurre il governo a tenere una grossa quantità di oro a fronte dei suoi depositi postali, e anche a fargli riscattare il suo debito di r 1 milioni di sterline verso la Banca d'Inghilterra che sta parzialmente a fronte dell'emissione fiduciaria di banconote della Banca d'Inghilterra. L'ammontare di banconote che

286

APPENDICI

la Banca ha il potere di emettere a fronte dei titoli è in tut• to r8 4,0 ooo sterline, di cui n o:r, roo è assicurato dal debito del governo, e 7 434 900 di sterline da «altri» titoli. Alcuni anni fa ebbi l'onore di presentare a. mr Asquith, allora cancelliere dello Scacchiere, un dettagliato rapporto sulla situazione bancaria nel quale deprecavo a quel tempo una azione investigativa del governo circa la posizione delle banche e l'aumento delle riserve di oro. Sostenevo ciò perché gli eventi si stavano muovendo positivamente ed era essenziale non porre nessun ostacolo ai prestiti dei banchieri visto che c'erano tutte le prospettive di una grande espansione del commercio e degli scambi nel paese. Era evidente infatti che con ogni probabilità avremmo assistito a. una espansione cosi grande del commercio che il mondo avrebbe awto bisogno di tutto l'oro possibile, e che i tentativi di questo paese di aumentare eccezionalmente il suo stock di oro avrebbero interferito col miglioramento del commercio. Le obiezioni di questo tipo che facevo allora a una tale inchiesta sono scompane. È evidente che il commercio mondiale è stato frenato essenzialmente dagli avvenimenti in Marocco e nei Balcani e dalla. conseguente accumulazione di oro da parte della Germania, della Francia e della Russia e delle nostre joint-stock banks, determinata dalle ansietà che si produssero a causa di questi due problemi. È evidente che le nostre joint-stock banks hanno accumulato la maggior parte dei 20 milioni di sterline di oro, che sembra abbiano attualmente, negli ultimi due anni, mentre la Banca di Germania negli ultimi dodici mesi ha accumulato 20 milioni di sterline, la Banca di Francia :r 5 milioni, la Banca russa 14 milioni e la Banca d'Inghilterra 5 milioni. Questa concorrenza per l'oro tra Berlino, Parigi, Pietroburgo e Londra è in larga parte responsabile della stretta creditizia mondiale degli ultimi dodici mesi, e della risultante reazione sul commercio. Comunque, a prescindere da quali possano essere le cause, rimane il fatto che il commercio sta ora tendendo verso il declino in tutto il mondo, ed è evidente che si accumule-

APPENDICI

ranno grandi quantità cli oro sui mercati internazionali in attesa cli una ripresa del commercio. Un momento del genere è particolarmente favorevole alrinsecliamento cli una Commissione reale che indaghi sulle nostre riserve cli oro e che faccia proposte per porre il nostro sistema bancario e monetario su basi sufficientemente solide per sostenere le nostre enormi banche con le loro miriadi cli agenzie e per indurre i banchieri a tenere uno stock cli oro sufficiente non solo a garantire la fiducia dei propri depositanti ma anche a proteggere il paese dagli effetti cli ogni drenaggio cli oro da parte estera sia che esso sia cli natura politica sia che derivi da inevitabili cause

naturali. I vantaggi dell'istituire in questo momento una Commissione reale sono anche cli piu se si considera il fatto che le nostre banche hanno già accumulato l'oro aggiuntivo essenziale per mantenere la forza del nostro sistema bancario sia da un punto di vista na2ionale che internazionale. A questo proposito la Commissione dovrebbe soltanto decidere se lo stock aggiuntivo di oro dovrebbe essere tenuto alla Banca d'Inghilterra o nelle joint-stock banks. In altre parole la Commissione dovrebbe scegliere tra i vari punti di vista ai quali ho già fatto riferimento. Essendo questa la situazione, i risultati della Commissione non avrebbero alcun effetto negativo sul commercio. Anzi il rapporto della Commissione potrebbe avere effetti positivi e tranquillimmti in quanto sistemerebbe :finalmente una questione che ha provocato alcuni disagi. Inoltre nel corso dei lavori della Commissione lo stock cli oro in questo paese può raggiungere delle dimensioni senza precedenti data la contrazione della domanda cli moneta in tutti i paesi derivante dalla congiuntura negativa del commercio e la caduta del prezzo dei beni insieme alla continua grande produzione di nuovo oro dalle miniere cli tutto il mondo. Quindi le condizioni attuali sono completamente diverse rispetto a quando feci il mio rapporto a mr Asquith. Fin qui ho cercato di darvi un resoconto della situazione senza in alcun modo presentarvi la mia opinione personale se non per indicare che l'attuale situazione economi-

288

APPENDICI

ca è favorevole all'istituzione di una Commissione reale. Il mio punto di vista sulle questioni di cui stiamo discutendo è che sarebbe utile istituire una Commissione reale per indagare, prima di tutto, nelle relazioni della Banca d'Inghilterra e delle joint-stock banks nell'intento di accertare se sia consigliabile tenere le aumentate riserve di oro presso la Banca d'Inghilterra o presso le joint-stock banks. Ritengo che le indagini della Commissione dimostrerebbero che è conveniente tenere tutte le riserve alla Banca d'Inghilterra, ove sarebbero visibili e dove sarebbero manovrate da un organismo imparziale per il bene generale sia per necessità interne che esterne. Credo inoltre che sia consigliabile che tutte le banche del paese contribuiscano con loro quote allo stock di oro esistente. La situazione sarebbe aggiustata se si chiedesse a tutte le joint-stock banks e le banche private di tenere il 2% dei loro depositi alla Banca d'Inghilterra oltre ai loro attuali depositi tenuti dalle clearing banks alla Banca d'Inghilterra per far fronte alle compensazioni interbancarie. Dal momento che il prestigio e il potere della Banca d'Inghilterra verrebbero notevolmente aumentati da una tale riorganizzazione, sarebbe auspicabile che la Commissione indagasse il problema della opportunità o meno di prolungare la durata della carica del governatore della Banca d'Inghilterra. Attualmente uno dei directors della Banca, magari con poca conoscenza dd suo funzionamento, viene nominato vicegovernatore per due anni e poi governatore per altri due anni. Quando ha acquistato una buona conoscenza dd mercato della moneta la sua durata in carica finisce. Questo sistema, finora, ha dato risultati abbastanza buoni, ma non bisogna dimenticare che ora le transazioni finanziarie sono molto maggiori e piu complicate di una volta; e che nuovi grandi mercati monetari stanno sorgendo e sono controllati da uomini con lunghissima esperienza del sistema bancario internazionale. Se lo statuto della Banca venisse modificato e la carica di governatore avesse una maggiore durata, occorrerebbe discutere se la scelta dd governatore dovesse o meno essere sottoposta all'approvazione del go-

APPENDICI

vemo in carica, visto che il potere della Banca in materia economica e finanziaria sarebbe cosf grande da consigliare molta accorte?.Za nella scelta di uomini le cui qualità fossero universalmente riconosciute adatte alla carica. Non ho alcun dubbio che i directors della Banca d'Inghilterra proporrebbero sempre delle persone di indiscusse qualità. La direzione della Banca d'Inghiltetta nel passato è stata estremamente buona, mi auguro che comprendiate questa mia convinzione; la Banca merita la fiducia del pubblico per il modo con cui ha assolto ai propri doveri spesso con grande sacrificio per se stessa. Ciò nonostante, la nomina ufficiale della Banca quale unico custode delle riserve di oro del paese dovrebbe coinvolgere anche la responsabilità del governo. Le jointstock banks senza dubbio non saranno molto disposte a consegnare alla Banca d'Inghiltetta l'oro che hanno accumulato a meno che essa non dia qualche garanzia di non usare quell'oro se non in casi di emergenza. Questa difficoltà sarebbe facilmente superabile se la Banca d'Inghilterra dichiarasse quale politica perseguirebbe se gli venisse consegnato quell'oro dalle joint-stock banks. Per esempio potrebbe indicare in generale che mentre nel passato considerava il 60% delle sue passività la riserva massima e il 30% la minima, nel futuro potrebbe modificare questi limiti rispettivamente al 75 e al 45%, con l'eccezione dei momenti di emergenza quando invece riunirebbe i rappresentanti delle joint-stock banks e del governo per discutere la situazione e decidere sulle misure da prendere congiuntamente per affrontare le situazioni eccezionali. Un altro problema da indagare è quello del debito di 11 milioni di sterline del governo con la Banca d'Inghilterra e del suo contributo all'aumento delle riserve di oro del paese. Personalmente non vedo lo scopo di estinguere il debito del governo verso la Banca e sostituirlo con oro. È improbabile che le banconote emesse a fronte del debito vengano presentate per la riscossione e a mio giudizio non c'è motivo di tenere oro quando i titoli vanno altrettanto bene. È sempre necessario, per la circolazione interna, un notevole quantitativo di banconote che vengono fornite

290

APPENDICI

grazie all'emissione fiduciaria a fronte di titoli ammontanti a I 8 milioni di sterline. C'è del giusto comunque nella richiesta dei banchieri che il governo contribuisca al fondo per l'oro. Spesso i depositi pubblici presso la Banca d'Inghilterra si riducono a 6 milioni di sterline che è una cifra molto bassa se si prende in considerazione la responsabilità del governo verso le Casse di risparmio. I depositi delle Casse di risparmio superano ora i 200 milioni di sterline e il governo non avrebbe la possibilità di pagarli se ci fosse una domanda eccezionale. Considerando l'importanza di mantenere un forte mercato della moneta, specialmente in periodi politici critici e la volontà dei banchieri di fare tutto il possibile per difendersi dai danni finanziari che un paese straniero potrebbe cercare di provocare al mercato monetario di Londra per diminuire la possibilità del governo di lanciare prestiti di guerra, sembra senz'altro ragionevole che il governo contribuisca con una sua quota alle riserve di oro. Suggerisco che il governo tenga circa il 2 % dei depositi delle Casse di risparmio presso la Banca d'Inghilterra, una percentuale che sarebbe uguale a circa 4 milioni e che aumenterebbe il fondo totale di nuovo oro a 24 milioni di sterline. Infine c'è la proposta di dare il potere alla Banca d'Inghilterra, in periodi di emergenza e con l'approvazione del cancelliere dello Scacchiere, di emettere un ammontare illimitato di banconote in modo tale che essa possa far fronte a qualsiasi corsa alle banche e mantenere cos{ la fiducia. Attualmente la legge non contiene nessuna indicazione per l'emissione di moneta di emergenza, e di conseguenza il Banclc Act è stato sospeso in tre occasioni con l'approvazione del cancelliere dello Scacchiere. La cosa migliore sarebbe permettere l'emissione di una moneta di emergenza, da introdursi solo con l'approvazione del cancelliere dello Scacchiere. Un'ulteriore riforma che deve essere discussa e introdotta è la pubblicazione di maggiori dettagli dei bilanci dei banchieri con la specificazione che tutti i banchieri che ricevono depositi dal pubblico ed emettono propri assegni dovrebbero essere obbligati per statuto a pubblicare an-

APPENDICI

291

nualmente una dichiarazione delle loro attività e passività. Cib dovrebbe comprendere, naturalmente, tutti i banchieri esteri che operano in questo paese. Per quanto riguarda questi ultimi sembra auspicabile avere due bilanci, uno che riporti le passività contratte in questo paese e le attività detenute a fronte, e un altro dal quale risultino le passività e le attività totali delle banche estere. Attualmente, alle banche estere con filiali nel nostro paese non viene richiesto di pubblicare i resoconti, sebbene, su domanda, la maggior parte di esse li fornisca in lingua estera. Sarb lieto di fornire ulteriori informazioni se mi saranno richieste, ma per ora questo è tutto ciò che sono stato in grado di fare. Con i migliori auguri. Cordialmente. To the Right Honourable David Lloyd George, M. P.

AppendiceC Visita compiuta presso la Banca d'Inghilterra in rdazione all'interrogazione parlamentare di mr Joynson-Hicks di sir J. Bradbury

Mercoledi 29 luglio, secondo la direttiva dd cancelliere ddlo Scacchiere, mr Montagu, sir John Bradbury e mr Ramsay hanno fatto visita alla Banca d'Inghilterra per disc1.1tere la situazione finanziaria nella City, con particolare riferimento al problema al quale mr Joynson-Hicks aveva fatto riferimento per quel pomeriggio come riporta lo Hansard, 1316: «Rivolgo al cancelliere dello Scacchiere la seguente interrogazione della quale gli ho già privatamente parlato: se egli abbia comunicato alla Banca di Inghilterra l'idea di un loro incontro con i banchieri per prendere provvedimenti per affrontare la attuale situazione finanziaria; e in caso negativo se egli non consideri opportuno farlo senza ulteriori ritardi,._ Sono stati ricevuti dal governatore che, dopo alcuni discorsi preliminari, ha invitato lord Revelstoke, sir Everard Hambro, mr Goschen, e mr Cole a partecipare alla discussione. L'opinione del governatore confermata dagli altri direttori presenti, è stata che la Banca d'Inghilterra si trova in una posizione molto forte, e che qualsiasi provvedimento speciale dd tipo suggerito non è necessario, è anzi dannoso perché tenderebbe a provocare ddle preoccupazioni. La Banca d'Inghilterra e le joint-stock banks (con le quali la Banca d'Inghilterra si tiene in stretto contatto tramite incontri periodici) avevano la situazione sotto controllo. Il denaro fino a ora è abbondante e a buon mercato, infatti, se non fosse per la crisi europea, un tasso del 2% sarebbe giusto: per quello che riguarda le banche, la

APPENDICI

2 93

situazione è normale, sebbene non si possa dire altrettanto delle discount houses che hanno aumentato i tassi col risultato che la Banca sta oggi scontando abbondantemente. Il governatore e i direttori presenti hanno consigliato unanimemente la seguente risposta: «Mi sono consultato con la Banca d'Inghilterra e mi è stato detto che nulla, nella attuale situazione finanziaria, consiglia o rende necessaria una azione del genere». È stata anche espressa l'opinione secondo la quale sarebbe opportuno che il governatore non si recasse dal cancelliere dello Scacchiere, per evitare allarmate congetture.

Appendice O Lettera della Oearing Bank e risposta di Lloyd George

Lettera di F. Schuster e E. H. Holden (JI luglio I9I4). Si propone di richiedere subito una lettera del cancelliere nei termini delle lettere precedenti. Che i banchieri, appena ottenuta tale lettera, depositino, presso il dipartimento di emissione della Banca d'Inghilterra, da 13 a 15 milioni di oro e che siano liberi di depositare un,ulteriore ammontare da 16 a 30 milioni di titoli e/o di cambiali approvate dalla Banca d'Inghilterra come fondo di sicurezza collaterale per una emissione corrispondente di banconote.

Lettera della Clearing Bank che fa ufficiaJ.mente la proposta (2 agosto I9I4). Gentile signore, da parte delle banche appartenenti alla London Clearing House desideriamo sottoporvi il seguente schema inteso ad assicurare l'offerta di moneta, cosi urgentemente richiesta da questo paese nell'attuale momento di crisi per permettere la prosecuzione di tutti gli affari industriali commerciali e finanziari. Lo schema che vi proponiamo per la vostra approvazione è maturato in lunghe discussioni e, infine, lo speciale sottocomitato per l'oro delle clearing banks presieduto da lord St Aldwyn lo ha giudicato un metodo adeguato per garantire una moneta di emergenza. L'adozione di questo schema è motivata dal fatto che, se le clearing banks dovessero assumersi la responsabilità

APPENDICI

2 95

di mettere da parte speciali riserve di oro, sarebbe indispensabile trovare il sistema per usare, in casi di emergenza, tale oro come base della sovrastruttura di una moneta piu elastica delle monete d'oro. L'innalzamento del tasso bancario all'8% dovrebbe essere il criterio di definizione di una situazione di emergenza. T aie emergenza in questo momento pende su cli noi e perciò noi auspichiamo l'immediata accettazione della nostra proposta i cui dettagli sono i seguenti: 1) il governo dovrebbe autorizzare la Banca d'Inghilterra a sospendere, in caso di bisogno, il Bank Char-

ter Act del 1844 per quello che riguarda i limiti posti all'emissione di banconote a fronte di titoli, come è già stato fatto in tre occasioni precedenti nel r847, 1857 e r866; 2) dovrebbe essere garantita alla Banca d'Inghilterra l'autorità di emettere banconote ai banchieri in Inghilterra e nel Galles fino a un massimo di 45 milioni di sterline a fronte di depositi, da parte di tali banchieri, di a) oro, b) titoli in proporzione di½ in oro e¾ in titoli; i titoli da depositare dovrebbero consistere o cli cambiali avallate dai banchieri e approvate dalla Banca d'Inghilterra o di titoli o di altri titoli di stato o garantiti dallo stato, o tutti e due; 3) il primo passo dovrebbe essere il deposito di non meno di r2 milioni di sterline in oro immediatamente successivo alla lettera con la quale il Tesoro autorizza la sospensione del Bank Charter Act; e l'immediata emissione ai banchieri, da parte della Banca d'Inghilterra, di un uguale ammontare di banconote a fronte di tale oro; i banchieri otterrebbero poi il diritto di chiedere l' emissione di banconote pari a due volte la quantità di oro depositato portando successivamente alla Banca d'Inghilterra, se le circostanze lo richiedono, titoli o cambiali a copertura per le suddette banconote aggiuntive; 4) l'emissione di banconote in queste condizioni sareb-

APPENDICI

be di emergenza a temporanea e sarebbe legata al vincolo che i titoli e le cambiali dovrebbero essere riscattate non piu tardi della data di qualsiasi moratoria che venisse promulgata, purché, se alla fine ddla moratoria le condizioni di mercato apparissero sfavorevoli, si potesse chiedere al Tesoro di estendere ulteriormente il li.mite per la redenzione di questi titoli e cambiali fermo restando che tale estensione non dovrebbe permettersi senza l'autorizzazione del Tesoro; 5) si propone che i banchieri paghino una tassa su tutte le banconote a fronte delle cambiali o titoli da loro depositati, l'ammontare della tassa dovrebbe essere stabilito in accordo con il Tesoro. I vantaggi che noi rivendichiamo a questo schema possono essere brevemente indicati cosf: I) sarà fornita una moneta di emergenza a sufficienza per tutti i bisogni; 2) sarà fatta un'aggiunta da 12 a 15 milioni all'oro esistente al dipartimento di emissione della Banca d'Inghilterra; 3) tale aggiunta, secondo i banchieri, aumenterà la fiducia e avrà un effetto stabilizzante nell'opinione pubblica; 4) non ci sarà rischio di una inflazione della moneta in quanto l'eccesso di banconote emesse tornerà indietro alle banche quando non sarà piu richiesto dal pubblico e i banchieri, a parte altri incentivi per il riscatto delle banconote, desidereranno sollevarsi dal carico della tassa. Appena il mercato della moneta fosse tornato in condizioni normali, l'eccesso di banconote sarebbe costretto a tornare alle banche e i banchieri le porterebbero indietro poco alla volta alla Banca d'Inghilterra e riscatterebbero l'oro e i titoli; , ) la maggior parte dei banchieri ritiene che la principale raccomandazione dello schema elaborato dal Comitato per l'oro lungi dal ricercare un aumento dell'emissione fiduciaria di banconote mira a una sua

APPENDICI

297

diminuzione, ma in questo particolare momento non si wole porre in rilievo questo punto che viene ri• cordato soltanto per chiarire l'atteggiamento dei banchieri. Desideriamo che si comprenda bene che i banchieri non vogliono fare nessun profitto sulle banconote emesse a seguito della loro proposta, ed è per questo motivo che essi propongono la tassa sulle banconote emesse a fronte dei titoli e delle cambiali i cui proventi dovrebbero servire prima di tutto al pagamento delle spese di emissione alla Banca d'Inghilterra, mentre il resto sarebbe inviato all'erario. I banchieri nel sollecitare con tutti i mezzi loro disponibili questa emissione di emergenza sono estremamente desiderosi di agire in completo accordo con il governatore e la corte della Banca d'Inghilterra e sono ugualmente de. siderosi di dimostrare una completa comunione di interessi, se tale azione fosse possibile, invece di drenare oro dalla Banca d'Inghilterra. Infine essi registrano la loro convinzione che, se una ulteriore emissione di moneta non viene immediatamente fatta, il governo di Sua Maestà dovrà prendere in considerazione altri e piu gravi provvedimenti. Risposta di Uoyd George alla proposta dei banchieri.

Abbiamo considerato con molta attenzione la lettera da voi fumata in data odierna per conto delle London Clearing Banks nella quale si propone che quelle banche, in cambio del pagamento di u-15 milioni di oro al dipartimento di emissione della Banca d'Inghilterra ottengano immediatamente il corrispondente valore in banconote con l'accordo che esse possono ottenere se e quando lorichiedono una ulteriore emissione di banconote, a fronte di titoli riconosciuti (incluse cambiali) fino a un ammontare non superiore a due volte la quantità di oro depositata. Prendiamo atto che questa proposta è il risultato di deliberazioni di un Comitato di banchieri ed è stata intesa

APPENDICI

dal suo inizio come uno schema di applicazione generale in periodi di emergenza, ma dato che non è ancora stato sottoposto all'opinione pubblica, il vostro obiettivo attuale è di assicurare la sua applicazione semplicemente come un espediente per risolvere la presente crisi senza nessun giudizio sulla questione se tale metodo possa o meno essere acfottato come parte integrante del sistema monetario del paese. Su questa base, e in considerazione della rilevanza che deve essere attribuita a ogni suggerimento emergente dalla vostra grande esperienza pratica in questo frangente per assicurare la cordiale cooperazione delle joint-stock banks per quanto riguarda le misure necessarie alla salvaguardia del gold standard, noi accettiamo la vostra proposta soggetta alle condizioni specificate qui di seguito. Non si deve tuttavia intendere che noi stiamo accettando il punto di vista implicito nella vostra proposta ovvero che la quantità cosf grande di oro attualmente nelle mani delle banche possa essere meglio impiegata se depositata alla Banca d'Inghilterra invece di venire usata normalmente per soddisfare le richieste ordinarie dei vostri clienti. Anzi nell'acconsentire alla proposta non abbiamo tralasciato di considerare il fatto che l'oro che si suggerisce di depositare presso la Banca d'Inghilterra rimarrà a disposizione del dipartimento di emissione della Banca per il suo scopo primario cioè per passare liberamente in circolazione se e appena lo stato della moneta lo richieda. Le condizioni alle quali abbiamo fatto riferimento sono: che il deposito primario di 12-15 milioni di sterline di oro sarà fatto in cambio di banconote nel modo tradizionale; 2) che l'emissione di banconote contro titoli rimarrà entro il massimo pattuito strettamente limitato agli ammontari, che le banche depositanti riescono a convincere il Tesoro essere sufficienti in ogni occasione a soddisfare le richieste legittime di moneta; 3) che l'emissione di banconote a fronte di titoli, cosi: come è accaduto in ognuna delle tre occasioni pre1)

APPENDICI

2 99

cedenti nelle quali tale emissione è stata autorizzata, sarà ammessa in periodi nei quali il tasso di sconto della Banca d'Inghilterra è uguale o maggiore al ro% e che l'ammontare di banconote che per ora eccedono i titoli depositati da ogni banca che fa parte dell'accordo sarà considerato come un anticipo del governo alla banca con interessi al saggio pari al saggio di sconto della Banca d'Inghilterra con un minimo del :r o%; 4) che i titoli da accettare - che non necessariamente debbono essere titoli del governo britannico come pure le cambiali-dovrebbero essere soggetti all'approvazione, per quello che riguarda sia il tipo sia l'ammontare, della Banca d'Inghilterra per conto del governo di Sua Maestà. Per quanto riguarda il ritiro dalla circolazione delle banconote eccedenti i titoli quando si sono ristabilite condizioni normali, non riteniamo necessario porre nessuna condizione dal momento che quando il tasso di sconto scende al disotto dd ro% saranno sufficienti le normali determinanti monetarie per garantire il rientro delle banconote.

Appendice E Lettera di sir John Bradbury a Bonham-Carter (_s. d.)

Accludo una nota sul tipo di cose che, a mio avviso, il primo ministro dovrebbe dire circa il problema della moneta, piu in particolare per quello che riguarda l'azione delle joint-stock banks ( temo di non essermi espresso bene, ma sono ormai le 3 del mattino e ho avuto una giornata molto lunga). Accludo anche una copia del rapporto che ho scritto per il cancelliere dello Scacchiere spiegando l'azione proposta insieme a una bozza della lettera che le clearing banks dovrebbero mandare al cancelliere per perorare il loro schema e un'altra bozza della risposta che ritengo si potrebbe dare a esso. Il Cabinet Committee è impegnato alla definizione generale dello schema ma non ci è precluso fare delle modifiche che io propongo che, a mio giudizio, dovrebbero renderlo praticamente incontestabile. Ma dubito molto che le banche lo accettino cos{ modificato e considerando che il primo ministro sa che il cancelliere dello Scacchiere è interessato alla sua forma originale.

Nota. La situazione della moneta tutto sommato è del tutto rassicurante. All'inizio della crisi, la posizione della Banca d'Inghilterra era eccezionalmente forte, mentre qualsiasi tendenza che avrebbe potuto determinare un deflusso di oro all'estero è stata immediatamente arrestata dall'innalzamento precauzionale del tasso di sconto dal 3 al 4 % lo scorso giovedi, e non ho dubbi che quando si ristabiliranno i cambi esteri, che sono stati comple-

APPENDICI

301

tam.ente scoraggiati, l'alto tasso del 10% ci procurerà, in assenza di fatti spiacevoli, tutto l'oro di cui abbiamo bisogno. Ma se l'oro sarà incoraggiato come prima ad aBluire verso il mercato di Londra, sarà molto importante mantenere la sua posizione di grande mercato libero del mondo. Otterremo oro quando ne abbiamo bisogno se e in quanto siamo disposti a pagare oro quando è necessario e la nostra prima preoccupazione deve essere di mantenere il nostro gold standard e la convertibilità della nostra moneta. A differenza di ogni altro paese, nel Regno Unito c'è una gran quantità di oro stimata a non meno di 70 milioni in circolazione attiva. Le gmndi banche che costituiscono la London Oearing House detengono circa I 5 milioni a parte il denaro di cassa; la Banca d'Inghilterra, dopo aver pagato la settimana scorsa circa I 2 milioni per soddisfare richieste interne, ha ancora 28 milioni. Una caduta di 12 milioni in una settimana è senza dubbio notevole, e se rappresentasse uno spontaneo tesoreggiamento da parte degli individui potrebbe anche essere allarmante. Ma tutti gli elementi a disposizione dimostrano che il grande pubblico si è comportato con grande freddezza, i ritiri dalle banche (comprese le Casse di risparmio postali) sono stati di ammontare modesto e la riduzione dello stock di oro della Banca d'Inghilterra è costituita, tutto sommato, da quantità prese da altre banche e da esse trattenute per motivi precauzionali. Di fatto le riserve sono state mobilitate non disperse. È prudente e ragionevole che le banche del paese potenzino le loro disponibilità di cassa per mettersi in grado di affrontare domande eccezionali se queste si verificano, ma è stato liberamente suggerito che i banchieri, nella loro preoccupazione di trattenere il loro oro, hanno talvolta limitato il pagamento in oro e hanno offerto ai loro clienti banconote invece di oro quando quest'ultimo era preferito. Se ciò è stato fatto - e comunque mi duole dire di averlo sentito difendere come una strategia da banchieri dotati di esperienza - non posso dichiarare troppo enfati-

302

APPENDICI

camente che lo considero estremamente nocivo e pericoloso. Una moneta come la nostra che è principalmente metallica, ha molti vantaggi ma ha un grosso pericolo: è incapace di difendersi contro l'uso dd tesoreggiamento ddla moneta, se quest'uso assume grosse proporzioni e se le banche, che dovrebbero essere i suoi principali controllori, invece seguono l'esempio, i loro clienti inevitabilmente anzi necessariamente faranno altrettanto. Finché un cliente può ottenere sovrane, scemo; e pence per le sue necessità quotidiane dai suoi banchieri si accontenterà di questa fonte di offerta. Se si frappongono difficoltà al reperimento di contante, il cliente si aspetterà ulteriori difficoltà nd fumro e si proteggerà accumulando una scorta. Lo sviluppo dd sistema bancario, che è stato una delle caratteristiche piu notevoli degli ultimi cinquant'anni, ha investito le joint-stock banks di responsabilità molto serie e importanti per quello che riguarda la moneta e, se debbono essere mantenuti i pagamenti in oro - e che Dio ci guardi da una loro sospensione finché ci rimane una sola sovrana - è essenziale che esse, non meno della «vecchia signora» di Threadoeedle Street, si impegnino a mantenere tale forma di pagamenti. La posizione delle grandi joint-stock banks è cosf forte che si sono impegnate a pagare immediatamente alla Banca d'Inghilterra una somma di I 2 milioni di sterline in oro per potenziare la Riserva centrale - un'offerta che è stata accolta con riconoscenza dal governo di Sua Maestà- ma l'abbiamo accettata assumendo che esse siano abbastanza forti in periferia (che è loro principale dovere difendere) da rafforzare il centro e ci affidiamo a loro affinché la periferia sia fermamente difesa. Preferirei di gran lunga che non una sovrana dei I 2 o milioni che esse hanno promesso, raggiungesse la Banca d'Inghilterra piuttosto che le banconote di quella istlruzione fossero imposte a anche uno solo dei loro depositanti che richiede oro. In momenti come questi è estremamente importante non fare nulla che possa creare sfiducia o rendere impo-

I,

APPENDICI

3o3

polare le banconote della Banca d'Inghilterra. La garan-

zia dei mezzi per emettere banconote a fronte di titoli in eccesso rispetto al limite legale è un espediente che l'esperienza ha dimostrato essere di grande utilità in momenti di difficoltà finanziaria ed è possibile - potrei dire probabile - che fra breve si debba ricorrervi. Si può ricorrervi senza minacciare il gold standard se il pubblico è disposto a trattare le banconote cos{ emesse come se fossero uguali a oro e a lasciarle in circolazione. Se il pubblico economizzerà l'uso di oro impiegando banconote per tutte le transazioni in contanti in cui esse vanno bene e ritirando dalle banche soltanto quella quantità di oro che è necessaria di tanto in tanto per far fronte a esigenze immediate, e se le banche da parte loro forniranno liberamente oro quandunque venga loro richiesto, sono assolutamente fiducioso che non c'è nulla nella attuale situazione che renda necessaria una interruzione della onorevole tradizione di novantadue anni di ininterrotti pagamenti in oro.

Appendice F Lettere di sir George Paish a Lloyd George

Lettera di sir George Paish a LJoyd George, datata ore 2,00, sabato mattina (1° agosto 1914). Egregio signor cancelliere, il sistema di credito sul quale si basa il nostro paese si è completamente sfasciato ed è estremamente importante fare il necessario per rimediare il danno senza ritardo, altrimenti potrebbe diventare impossibilf" 6nanziare la enorme spesa che il paese sarebbe costretto ad affronwe in questa crisi. A mio avviso il danno è rimediabile a patto che le nostre grandi istituzioni siano saggiamente amministrate in un momento di grande pericolo per la nazione. Ovviamente non possiamo sperare di finanziare una grande guerra se proprio all'inizio le nostre piu grandi istituzioni creditizie sono forzate al fallimento e se imprese di reputazione mondiale sono incapaci di soddisfare i loro impegni. Attualmente le imprese impegnate nel commercio estero non possono far fronte ai loro impegni dal momento che non possono ottenere il credito sul quale si basano tutte le loro operazioni. Sono chiamate ad assolvere ai loro compiti senza poter portare denaro dai paesi esteri per soddisfare i loro impegni. Inoltre, la chiusura del London Stock Exchange e delle borse mondiali impedisce loro di vendere titoli per far fronte ai loro impegni. La sfiducia cosf creatasi ha praticamente bloccato lo sconto di tutte le cambiali eccetto il numero relativamente piccolo che la Banca d'Inghilterra può e vuole scontare con le sue attuali risorse. Oltre a tutto ciò si è diffusa una sensazione di allarme

APPENDICI

fra molte persone e il tesoreggiamento dell'oro è cominciato su base relativamente grande. ~ estremamente necessario che le nostre grandi istituzioni :finanziarie vengano salvate dal disastro che il pubblico sia tranquillizzato circa la disponibilità della moneta in ogni circostanza. È di suprema importanza, inoltre, fare il possibile per mantenere la possibilità di credito per questo paese in tutto il mondo affinché prodotti alimentari e materie prime possano continuare ad arrivare qua da dove vengono prodotti. Il sistema di credito esistente per mezzo del quale vengono ponati qua da tutto il mondo prodotti alimentari, cotone, lana e altre materie prime è stato creato da noi stessi e la parte piu importante di questo meccanismo è in questo paese. È questo che si è completamente sfasciato. Le misure necessarie. Primo, le nostre accepting houses che mettono il denaro a disposizione del mondo intero per procurare il cibo e i materiali devono essere guidate e assistite per rinnovare le loro operazioni. Secondo, le cambiali accettate devono essere scontate dai nostri banchieri come di consueto. Perciò le nostre grandi accepting houses devono essere salvate dalla bancarotta che le minaccia. Ciò può essere fatto con l'annuncio di una moratoria che le metta in grado di posporre il pagamento dei loro debiti esistenti finché non saranno ricevuti i fondi. Questa moratoria dovrebbe comunque avere un carattere generale dato che imprese di tutti i tipi sono minacciate dalla bancarotta a causa della loro incapacità di ottenere rimesse - dirette o indirette - dall'estero. Contemporaneamente alla moratoria è essenziale prendere altri tre provvedimenti: 1) la sospensione del Bank Act; 2) la sospensione dei pagamenti in oro; 3) l'emissione di piccole banconote da una sterlina. La sospensione del Bank Act non dovrebbe essere seguita da nessun accordo circa l'ammontare che ogni banca può prendere in prestito dalla Banca d'Inghilterra. Il

APPENDICI

pubblico britannico ha bisogno di sapere che può avere tutto il denaro depositato presso le banche in banconote della Banca d'Inghilterra (che dovrebbero essere moneta legale). Qualunque misura fallirà se esiste una qualsiasi restri2ione. In misura che questa oper82ione abbia successo, minori saranno i ritiri e minori le banconote della Banca d'Inghilterra che sarà necessario emettere. La sospensione dei pagamenti in oro lascerà nelle mani della Banca d'Inghilterra una grande quantità di oro che diverrà disponibile per far fronte ai pagamenti esteri di materie alimentari che possono essere necessarie. L'emissione di banconote di piu piccolo taglio riassorbirà dalla circolazione una gran quantità di oro che sarebbe disponibile anche per fare ogni pagamento estero che possa essere necessario. Se questi provvedimenti sono inadeguati, come è possibile, può essere necessario che il governo garantisca la Banca d'Inghilterra per tutte le perdite che gli possono derivare dallo sconto di cambiali emesse a fronte di derrate spedite a questo paese. Lo scopo di questo provvedimento è di indurre le accepting houses a continuare le accettazioni e cosi a mettere denaro a disposizione di tutti i paesi in modo che possano continuare ad essere spediti prodotti alimentari e materie prime da ogni parte del mondo in cambio di prodotti britannici. È ovvio che, se il sistema produttivo e distributivo non è mantenuto in perfetto fu.miooamento, non saremo mai in grado di acquistare alimentari e materiali dall'estero né di vendere i nostri prodotti in cambio. Cosf verrebbe distrutto il nostro reddito e non saremmo in grado di finanziare gli enormi prestiti di cui il paese verrebbe ad aver bisogno per la sua stessa difesa e nemmeno avremmo il denaro di cui avrebbero bisogno i nostri alleati e amici per assicurare il buon risultato della lotta che sembra ormai cosi vicina e minacciosa. Distinti saluti. To the Right Honourable David Lloyd George, M. P.

APPENDICI

Lettera di sir George Pllish a Uoyd George, datata domenica (.2 agosto 1914). Egregio signor cancelliere, il piano dei banchieri per affrontare l'emergenza che si è verificata è buono a patto che venga mantenuta la fiducia. Se ciò non accade, niente, se non la sospensione del Bank of England Act (che darebbe alla Banca il potere di emettere un ammontare illimitato di banconote) e la sospensione dei pagamenti in oro, sarà d'aiuto. Per mantenere la fiducia del pubblico, probabilmente non è sufficiente l'aggiunta di altri 15 milioni di oro allo stock della Banca d'Inghilterra seguito da un aumento di 4 5 milioni di banconote. Ciò risulta evidente quando ci si rende conto che i depositi bancari ammontano circa a 1 150 ooo ooo di sterline e che attualmente l'oro alla Banca d'Inghilterra è sotto ai 40 milioni di sterline e che considerando i 15 milioni di sterline aggiuntivi sarebbe meno di 5 5 milioni. Basta semplicemente che i depositanti domandino il 5% dei loro depositi e tutto l'oro della Banca d'Inghilterra scompare. Se cessa la fiducia una gran parte dell'oro alla Banca d'Inghilterra probabilmente scompare in pochi giorni, e i pagamenti in oro verrebbero a essere sospesi. La situazione sarebbe allora peggiore dell'attuale con l'oro in possesso della Banca che può essere messo a disposizione per spese urgenti all'estero. In tali circostanze sarebbe possibile per voi o per il primo ministro o anche per il re notare con orgoglio, il patriottismo, la fiducia e la calma del popolo britannico di fronte a una situazione senza precedenti e potreste sottolineare alla nazione che il benessere di tutti dipende dal mantenimento delle occupazioni abituali da parte di tutti e della fiducia non solo nel loro paese ma nella forza delle sue grandi istituzioni e che chiunque le indebolisca in questa crisi sta involontariamente danneggiando la nazione. Il mantenimento della fiducia significa il mantenimen-

308

APPENDICI

to dd credito e il mantenimento dd credito significa il mantenimento dd reddito e dd potere di procurare tutto il denaro di cui la nazione può abbisognare.

PS. L'altra mattina fraintesi il significato della vostra domanda. Questa è la risposta che vi avrei dovuto dare.

Piccola Biblioteca Ein@di Pubblicazione settimanale, .24 marzo ZY79 Direttore responsabile: Giulio EiNltldi Registrazione presso il Tribunale di Torino, n. .2JJ8, del JO aprile z97J Stampato in Torino per i lipi della Ctua edilrict Ei,,.tldi

Piccola Biblioteca Einaudi

BIBLIOGliPIA. BIBLIOTECONOMIA

G"itU alla fontfa:rio11e di """ biblioteca p"bblica e privala. Catalogo sistematieo e discouafiti [121].

------·----·--·---PILOSOPU. PEDAGOGIA. PSICOLOGIA. PSICANALISI. PSICHIA'llIA

Filosofia

Michele Abba.te. Ld filoso~ di Benedetto Cro« e 14 crisi della sodeù il• luzna [76]. Euaaiio Gsrin, Storia delL, filoso~ ilalia"" (tre wlumi) [Bo]. Benjamin Fanington, Fr(llfcerco &eone filosofo dell'etd industriale [93]. Paolo Rossi, Storia e filoso~. Saui sulla storiogrll{ia filosoka [n1]. Karl Lowitb, Da Hegel a Nutucbe. Ld /rattwa rir,ol,monarill nel pensiero del secolo XIX [162). Gimcppe umbiano, PlaJoM e le tecniche [I70J. Paolo Rossi, Fr(llfcesco Bacone. Dalla magia alla scienza [229). Gyorgy Lukb, Ertetica (due wlumi) [241]. Luigi Marino, I maestri della Germ1111ia. Gottingen :r770-:r820 [2,0). Eugène Fll'iacbrnaoo. Ld logica di Hegel [2,1]. Theodor W. Adorno, Terminologia filosoka (due volumi) [2,9J. Theodor W. Adorno, Teoria estetica (324]. ,'Wlad}'llaw Tatarkiewia, Storia deU'estetica. A cura di Giampiero Cavaglià. " I. L'estetica antica [364]. n. L'estetica medievale [36.1J (in preparazione). w. L'estetica moderna [366] (in preparazione). Martin Jay, L'immagintu:ione dialettica. Storia della scuola di Francoforte e dell'lstit"to per le ricerche sociali 192J-19Jo (J67J.