215 68 2MB
Italian Pages 214 [219] Year 2010
Quadrante Laterza 163
Salvatore Lupo
Il passato del nostro presente Il lungo Ottocento 1776-1913
Editori Laterza
© 2010, Gius. Laterza & Figli www.laterza.it Prima edizione setembre 2010 4
5
6
7
Edizione 8 9
Anno 2013 2014 2015 2016 2017 2018
Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Questo libro è stampato su carta amica delle foreste Stampato da Martano editrice srl - Lecce (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-420-9399-2
È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. Per la legge italiana la fotocopia è lecita solo per uso personale purché non danneggi l’autore. Quindi ogni fotocopia che eviti l’acquisto di un libro è illecita e minaccia la sopravvivenza di un modo di trasmettere la conoscenza. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto e opera ai danni della cultura.
Introduzione
Questo libro parla di un grande mutamento dei tempi i cui effetti arrivano sino a noi. Tratta della prima età contemporanea, cioè di un Ottocento lungo – per usare un’espressione molto presente nell’attuale storiografia – che affonda le sue radici nel Settecento e finisce prima della Grande Guerra. Mutamento. Non voglio sostenere che la storia precedente a quella di cui tratteremo possa essere letta alla luce della pseudo-categoria dell’immobilità, soprattutto se ci riferiamo alle aree cruciali della civilizzazione mondiale (Cina, India, Persia, Medio Oriente, Europa) dove nei secoli si sono alternate raffinate fioriture culturali e fasi di decadenza; dove si sono affermati e sono tramontati sistemi politico-istituzionali, gerarchie sociali, economie. È vero però che prima i mutamenti erano graduali, se non magari quando assumevano forme negative: epidemie, carestie o solo aumento del prezzo del pane, invasioni e guerre, inasprimento della pressione fiscale, erosione insomma delle condizioni di vita e dei diritti delle comunità. Non c’è da stupirsi che contadini e artigiani fossero affezionati alla stabilità, che il più delle volte la loro cultura fosse di tipo tradizionalistico. Non solo la loro, peraltro. Per tanti intellettuali l’antico rappresentava il punto più alto della condizione umana: un’età originaria, felice, aurea, classica, alla quale – si pensava – non poteva che seguire la decadenza. Invece nel corso dell’Ottocento lungo il mutamento fu tale da essere percepito un po’ da tutti. Come ha scritto David Landes, grande V
storico dell’economia, «nelle cose materiali un inglese del 1750 era più vicino ai legionari di Cesare che ai propri stessi pronipoti». Per gli attrezzi in uso, per le attività in cui erano impegnati gli esseri umani, irriconoscibile sarebbe stato per lui il mondo già intorno al 1850. La metà del Settecento non è poi così lontana da noi. Calcoliamo convenzionalmente per ogni generazione la durata di 25 anni. Ciò vuol dire che un individuo nato nel 1975 è diviso da un suo avo nato nel 1750 solo da nove generazioni: arco di tempo nel quale appunto sono avvenute nella vita quotidiana trasformazioni mai realizzatesi in ere passate. Valutiamo anche l’impatto di uno dei macro-fenomeni della contemporaneità: l’enorme incremento della vita media per cui generazioni diverse si sono trovate a convivere, potendo più facilmente effettuare comparazioni tra le rispettive esperienze e proiettandole sul futuro. Gli individui, in un numero via via maggiore, in parti via via più estese del mondo, si sono aspettati di vivere meglio dei loro padri, hanno previsto e anche preteso per i loro figli una condizione di vita migliore della loro. L’Ottocento cercò le vie per allargare i confini e la portata del mutamento in corso, per accentuarne i ritmi e per rimediare a ogni suo sia pur piccolo segnale di rallentamento. Credette nella tecnologia e nelle scienze, ivi comprese quelle sociali cui governanti, uomini d’affari e in generale la tipica creatura del mondo nuovo – l’opinione pubblica – fecero ricorso per misurare quantitativamente e valutare qualitativamente il moto, per averne lumi (possibilmente favorevoli) sul futuro. La trasformazione ne uscì come santificata, assimilata alla provvidenza divina. Ai mutamenti economici e sociali, fecero riscontro quelli culturali e politici. L’epoca di cui parliamo cominciò con l’affermazione settecentesca, da parte della rivoluzione americana e di quella francese, dei diritti umani, dei principi di eguaglianza civile, libertà e sovranità popolare: principi inseparabili dai processi reali di trasformazione politica del XIX secolo come del XX secolo. Così le varie facce della trasformazione (economica, sociale, culturale, politica) furono raffigurate come un tutt’uno, attraverso i termini progresso, evoluzione, rivoluzione, allora proposti dall’illuminismo, dallo storicismo, dal marxismo, dal positivismo. Furono individuati meccanismi unitari basati su una serie di passaggi dal semplice al complesso, dal peggio al meglio. Il liberalismo, la democrazia, il socialismo viVI
dero in questo telos unitario l’occasione di riorganizzare il mondo secondo principi universalistici, cioè con vantaggio di tutti. Il lungo Ottocento è il passato che più ha influenzato il nostro presente. Ha formato la gran parte delle nostre idee. Ha dato inizio alle trasformazioni che hanno plasmato il nostro mondo. Siamo però attenti a non pensare che il percorso fosse già compiuto nel 1816, nel 1849 o nel 1871. Non perdiamo il senso delle grandi diversità tra società ottocentesca e società novecentesca: fuori dall’Europa innanzitutto, ma anche all’interno dell’Europa, come spiegano molti libri di storia scritti e pubblicati nell’ultimo trentennio. Questi studi ci descrivono un’economia costruita non tanto sull’industrializzazione, quanto sui commerci, sulle manifatture tradizionali, sull’agricoltura; e di conseguenza una società composta da mercanti e bottegai, artigiani e operai «di mestiere», professionisti, soprattutto contadini e percettori di rendita fondiaria. Le aristocrazie svolgevano un ruolo economico, sociale e politico importante un po’ dappertutto, e spesso le borghesie guardavano a esse come a modelli. La famiglia sanciva la disuguaglianza tra i sessi, i comportamenti erano pesantemente condizionati da censure sociali e anche legali. L’emancipazione femminile e la libertà sessuale, propugnate da sparute minoranze, venivano pensate dalle maggioranze come fantasmi minacciosi. Quanto alla politica, ancora nel 1871 lo spazio europeo era organizzato in imperi e monarchie, e c’erano due sole repubbliche. Solo nella parte centro-occidentale del continente si erano affermati i principi liberali. I poveri e gli analfabeti erano esclusi dal voto quasi dovunque, le donne dovunque. Tutto questo parla di oppressive continuità, di durezze antiche, di conservatorismo, più di quanto si sia soliti in genere ammettere. Non possiamo non registrare lo scarto con l’immagine fornita già allora dalle grandi teorie sociali o politiche progressiste, che (proveremo a dimostrarlo nel testo) spacciavano per superato quanto invece faceva parte integrante del loro tempo. Non si trattava peraltro solo di un errore nella tempistica, di un’anticipazione ininfluente sul risultato finale. Il progressismo implica spesso – e particolarmente implicò allora – semplificazioni interpretative, sottovalutazioni delle persistenze di lunga durata, delle ibridazioni tra vecchio e nuovo. L’Ottocento fu l’età in cui l’alta cultura prima, l’organizzazione sociale poi, si emanciparono da molti dei più antichi e consolidati riferimenti al divino. Si rivelarono però erronee le previsioni di un prosVII
simo esaurimento della fede in dio. Un gran numero di esseri umani ha conservato credenze religiose nell’Ottocento come nel Novecento, e le conserva tutt’oggi. L’antropologia ci insegna d’altronde che la religione non rappresenta solo una spiegazione pre-scientifica dei fenomeni naturali. Essa, come in generale la cultura, svolge funzioni ben più complesse, risponde a bisogni permanenti degli individui e delle comunità di dare un senso al proprio passaggio nel mondo. Bisogna poi considerare la capacità della religione di fungere da modello per la politica. In particolare ogni movimento o ideologia radicale, a cominciare dalla rivoluzione francese, ha imitato le logiche delle appartenenze religiose e delle guerre di religione: per cui i fedeli si convincono di essere assolutamente nel giusto, e attribuiscono la qualifica di infedele agli avversari. La storiografia ha molto insistito sul riferimento a queste «religioni politiche», il quale non deve peraltro farci dimenticare che le religioni «vere» (il cristianesimo nelle sue varie confessioni, l’islamismo, l’ebraismo, l’induismo) hanno continuato nel corso dell’Ottocento – e se è per questo anche nel Novecento – a svolgere cruciali funzioni identitarie: ovvero, gli individui hanno cercato nelle religioni ragioni per sentirsi membri di un gruppo solidale distinto da altri gruppi pensati come estranei o magari nemici. Lo stesso può dirsi per altre fondamentali questioni attinenti all’idea di cultura. La «globalizzazione» ottocentesca omologò per molti versi i gruppi umani, li rese più simili tra loro; ma per un altro verso li spinse a valorizzare, quasi per reazione, lo specifico o, come si dice, le tradizioni di ognuno. Anche questo tema è stato molto presente nella storiografia di questi ultimi anni: la quale ha ragionato in particolare sulle mitologie, sulle fantasiose elaborazioni-idealizzazioni del passato che andarono a formare una delle «religioni politiche», il nazionalismo. Il discorso sul nazionalismo ci porta a quello, certo non coincidente ma collegabile, sul razzismo. Ancora nella seconda metà dell’Ottocento, negli Stati Uniti d’America – paese all’avanguardia del processo di democratizzazione – le popolazioni indigene venivano sterminate, e quelle di pelle nera erano private dei diritti sia politici che civili. D’altronde, sia in Europa che in America, ben pochi credevano che tali diritti valessero davvero per i popoli «di colore». Anzi l’Occidente produsse una quantità di teorie razziste atte a giustificare scientificamente l’inferiorità dei neri innanzitutto, ma anche dei semiti, presunta razza «orientale» nella quale furono compresi VIII
arabi ed ebrei. Appoggiandosi (tra l’altro) a queste teorie, gli europei assoggettarono buona parte del mondo con i loro imperi coloniali. All’interno stesso dell’Europa, l’antisemitismo si preparò a fornire i suoi frutti più nefasti. Insomma, la politica moderna coinvolge passioni e crea mitologie, prendendo forma in sfere più profonde di quanto voglia una rappresentazione semplificata secondo la quale tutto si ridurrebbe a programmi di governo razionalmente elaborati, periodicamente presentati al vaglio dell’opinione pubblica e dell’elettorato, recepiti in una forma altrettanto asettica. È vero in particolare che, oggi come ieri, la politica ha bisogno di legittimazione – ovvero, gli esseri umani hanno bisogno di sentire come legittimo il potere, il comando e l’obbedienza. Si pensi al paternalismo, evocazione della relazione tra padri e figli attraverso la quale governanti, sacerdoti, possidenti, imprenditori cercano di convincere sudditi, fedeli, contadini, lavoratori ad accettare appunto come legittimo l’ordine sociale. Si tratta di un’ideologia, o solo di una retorica più o meno sincera, che trae la sua forza dal richiamo alla famiglia, l’istituzione umana in cui l’obbedienza all’autorità appare più «naturale». Credo non ci sia epoca storica, compresa la nostra, che non ne abbia fatto uso. Non siamo davanti a fossili storici, a mere sopravvivenze. Molta parte della storiografia attuale lavora in maniera meno condizionata dal giudizio, ed eventualmente dal pregiudizio progressista dell’Ottocento lungo. Rileva come il più delle volte le stesse grandi utopie, i progetti e le speranze di un mondo futuro migliore si siano nutriti di riferimenti anche mitici a diritti antichi, o supposti naturali, ad armonie sociali originarie: così nelle idee giusnaturaliste che hanno ispirato le rivoluzioni settecentesche, così in quelle socialiste. Spiega come il presente prenda il più delle volte forma, e il futuro venga immaginato, attraverso l’idealizzazione del passato. Questo libro ha un approccio – manca un’espressione migliore – di storia generale. È il caso di avvertire che con il suo incipit settecentesco vuole solo indicare un antefatto, il luogo e il modo in cui certe questioni cominciano a porsi. Nemmeno sull’Ottocento, però, aspira alla completezza: come accade per ogni lavoro del suo genere, molto o troppo personale è infatti la selezione degli eventi, dei temi, dei problemi e delle interpretazioni. La selezione vuol essere sinIX
tetica, lo strumento vuol essere agile. Presenta eventi, ma anche idee del tempo: conservatorismo, liberalismo e democrazia, liberismo e protezionismo, socialismo e nazionalismo, imperialismi del più diverso conio. La stessa attenzione, va detto con rammarico, non è prestata a storie altrettanto importanti, quelle più direttamente attinenti alla vita quotidiana, alle pratiche sociali, alle relazioni di genere. Credo possa essere condivisa la scelta di dare un rilievo particolare alla storia italiana. Per il resto, ho cercato di evidenziare la dimensione complessiva dei processi; non penso però di essere esente da accuse di etnocentrismo, mi rendo conto cioè di aver privilegiato la storia occidentale (europea-statunitense). La scelta corrisponde a un bisogno di compattezza interpretativa: a rischio di lasciare fuori questioni di per sé degnissime di ricostruzione storica, volevo basarmi su materiali di valore probatorio analogo, aggregare gli eventi intorno a nuclei problematici comparabili, ricostruire strutture materiali e culturali omogenee. S.L.
Undici paragrafi del volume sono catalogati alle voci «Il discorso politico», «Il discorso letterario», «Il discorso storiografico». Sotto le prime due voci si troveranno sintesi e commento di opere coeve di carattere rispettivamente politico e letterario. C’è appena bisogno di dire che la selezione non vuole minimamente basarsi su criteri di eccellenza saggistica, né tanto meno ha intento critico-artistico: si tratta solo di un espediente espositivo, inteso a restituire al lettore il sapore di certi linguaggi e schemi interpretativi. Quanto ai paragrafi catalogati alla voce «Il discorso storiografico», si tratta di un’operazione fatta agli stessi fini su testi relativamente recenti, di carattere storiografico. Qui tra l’altro il lettore potrà trovare qualche applicazione di concetti anticipati nell’Introduzione: la religione politica nel paragrafo su Furet, il nazionalismo come costruzione mitica in quello su Anderson, la globalizzazione in quello su Bayly, la costruzione razziale e razzista in quello su Said. La bibliografia alla fine del volume è davvero minima: vi si troveranno solo i riferimenti ai testi che sono stati particolarmente presenti all’autore al momento della scrittura. Francesco Benigno e Igor Mineo hanno letto parti del testo in via di elaborazione. Le loro osservazioni si sono rivelate preziose. Un altro ringraziamento va a Carlo Fumian, nel ricordo di un lavoro comune lontano nel tempo, ma che può essere considerato propedeutico a questo.
Il passato del nostro presente Il lungo Ottocento 1776-1913
I
Fuori dall’Antico regime
Al centro del discorso sta qui la rivoluzione, grandiosa discontinuità storico-politica in due atti: il primo consumatosi a partire dal 1776 in America, il secondo a partire dal 1789 in Francia. I rivoluzionari di entrambi i paesi sono convinti di aver aver gettato le basi per la costruzione di un mondo nuovo; in più, i francesi pensano di essersi lasciati alle spalle l’«Antico regime». A noi resta da valutare anche il peso di medio o di lungo periodo dei fattori di inerzia o conservazione, per capire i caratteri dell’originale impasto non solo politico e giuridico, ma anche economico e sociale, venutosi a creare alle origini dell’età contemporanea. 1. Il discorso politico: lo spirito delle leggi Introdurremo alcune delle questioni base della politica moderna partendo da un’opera celeberrima, Lo spirito delle leggi del francese Charles-Louis de Secondat barone di Montesquieu, stampata nel 1748 nella protestante e svizzera città di Ginevra per sfuggire alla censura, proibita in effetti dalla Chiesa cattolica ma approvata dai dotti della Sorbona, l’università parigina. Un uomo libero, spiega Montesquieu, è quello che si sente sicuro facendo «tutto quello che le leggi permettono»; uno Stato libero è quello in cui il potere è sottoposto alle leggi prima che ai governanti, quello in cui i singoli non sono oggetto di giudizi arbitrari e la gravità delle pene è proporzionata a quella dei reati. Dunque sia le 3
repubbliche che le monarchie possono essere libere o dispotiche, a seconda che rispettino o no questi principi. Il nostro autore colloca in Europa (ma vuol dire Europa occidentale) il concetto di «monarchia moderata», cioè vincolata al rispetto di norme e consuetudini, rispettosa delle libertà dei sudditi. A essa contrappone il «dispotismo asiatico» prevalente a suo dire negli imperi russo, ottomano, cinese, caratterizzati dall’arbitrio dei governanti e insieme dall’insicurezza, dalla paura dei governati. Spiega le differenze con le diversità degli ambienti storici e geografici, da cui derivano i diversi caratteri dei popoli. «Le leggi sono i rapporti necessari che derivano dalla natura delle cose», non il frutto dell’arbitrio dei legislatori: leggi politiche, collettivamente intese come costituzioni degli Stati, ma anche leggi civili, che regolano la posizione degli individui. Ogni Stato, spiega Montesquieu, ha tre poteri: quello di fare le leggi o legislativo, quello esecutivo che garantisce la sua autoconservazione in guerra o in pace, quello che applica le leggi o giudiziario. La tirannide deriva dalla concentrazione dei tre poteri in un’unica persona o in un unico «corpo» (assemblea), sia composto da maggiorenti, da nobili o dallo stesso popolo. Il governo moderato si caratterizza proprio per la divisione e per il reciproco equilibrio dei poteri. La variante che Montesquieu preferisce è quella inglese, in particolare per quanto riguarda il potere legislativo, affidato a due diverse assemblee: la Camera dei Comuni che è elettiva, rappresentativa dei vari territori del regno; la Camera dei Lord o dei Pari, in cui siedono di diritto i membri della nobiltà. L’autore reputa giusto che non siano ammessi a eleggere la prima assemblea «quelli che sono in stato di inferiorità tale da essere reputati privi di capacità politica» (i poveri e gli analfabeti). Giustifica anche il ruolo assegnato nella seconda a un potere ereditario che – ammette – potrebbe sembrare «odioso di per sé»: sostiene che i nobili, abituati a trattare autonomamente con i re, sono gli unici in grado di contrastarne il potere, di «temperarlo». Sarà a questo punto utile fornire qualche sommaria informazione sulla storia precedente dell’Inghilterra (o «Gran Bretagna», se vogliamo usare il termine introdotto nel 1707 con l’unificazione dei regni di Inghilterra e Scozia). Partiamo dalla Riforma protestante, rappresentata nell’isola dalla Chiesa anglicana più moderata, da quelle calviniste o puritane più radicali: la prima si limitò a sostituire il re al papa, mentre le seconde insistevano sul diritto dei singoli fedeli ad 4
accostarsi mediante un «libero esame» ai testi sacri e alle questioni di coscienza, e si organizzavano su base egualitaria. Nel 1714, al termine di una serie di conflitti assai aspri, religiosi e politici insieme, la dinastia cattolica degli Stuart venne sostituita con quella protestante degli Hannover. Il parlamento aveva nel frattempo assunto il ruolo autonomo e centrale cui Montesquieu si riferisce, giustificando la propria azione, all’atto della deposizione di Giacomo II Stuart (1688), con una motivazione rivoluzionaria: il re aveva violato il «contratto» che lo legava al popolo, i suoi successori dovevano impegnarsi a rispettarlo. Siamo alla recezione dei principi del contrattualismo e del giusnaturalismo affermati in campo teorico intorno al 1690 dal filosofo John Locke, e che possiamo così sintetizzare: la società si crea, ponendo fine allo «stato di natura», mediante un contratto tra popolo e sovrano, ma i diritti dei sudditi, essendo naturali, restano inviolabili anche dopo la sottoscrizione di quel contratto. Ne deriva il diritto alla «resistenza», ovvero alla ribellione contro i sovrani ingiusti. Queste concezioni, ai nostri occhi così innovative, si appoggiavano su alcune peculiarità politico-istituzionali del «modello inglese». Su scala locale prevaleva il self-government (autogoverno): ovvero l’amministrazione e la giustizia erano affidate a una classe dirigente locale dai confini abbastanza fluidi, comprendente membri della gentry (piccola nobiltà) e yeomen (proprietari di condizione civile). Il sistema giuridico, che diciamo di common law, era geloso della propria tradizione consuetudinaria e non si piegava facilmente a imposizioni regie. Per esso toccava al popolo, organizzato nelle giurie, sorvegliare che le sentenze dei tribunali fossero eque. L’Habeas corpus, ovvero la proibizione di incarcerare qualcuno senza prove, rappresentava una prima affermazione del principio dei diritti individuali. C’era una certa libertà nel dibattito pubblico. Detto dei pregi del modello inglese, ci tocca rilevare anche i suoi limiti. Il primo riguarda proprio il sistema parlamentare. Di fatto l’aristocrazia dominava anche la Camera dei Comuni, perché in occasione delle elezioni i suoi esponenti riuscivano sistematicamente a ottenere i consensi della gentry e dei rappresentanti delle città: costoro pensavano naturale farsi rappresentare da illustri personaggi, offrivano i loro voti in cambio di protezione (in una logica di clientela), e al peggio si lasciavano corrompere. Va aggiunto che la struttura dei collegi elettorali attribuiva alle città più popolose lo stesso nu5
mero di rappresentanti dei borghi cosiddetti «putridi», dove i votanti erano poche decine e il controllo clientelare molto agevole. Veniamo alla tolleranza politico-religiosa, che era limitata alle confessioni protestanti. Dalla maggioranza degli inglesi, i cattolici erano considerati affiliati a una potenza straniera e ostile, il papato. L’esclusione dalla vita pubblica e le altre discriminazioni nei loro confronti durarono sino a Ottocento inoltrato, pesando particolarmente dove essi erano maggioranza, come nell’isola di Irlanda allora sotto dominio della corona britannica. Non solo Montesquieu pensava che gli inglesi fossero il popolo più libero del mondo; di certo questo era il nucleo dell’idea che gli inglesi avevano di sé, della loro identità. Vale però anche per loro una considerazione generale di cui misureremo man mano la validità: l’identità si costruisce e si cementa in positivo intorno a valori intesi come comunitari, nella fattispecie quelli religiosi, ma contemporaneamente anche in negativo, escludendo qualcuno. E la Francia? Nella Francia di metà Settecento c’erano 13 parlamenti, situati in diverse città, il più importante dei quali era quello di Parigi. Non si trattava però di organismi legislativi, ma di corti di giustizia alla cui verifica erano sottoposti i provvedimenti governativi. Il diritto di farne parte veniva inizialmente comprato (come accadeva d’altronde per altri uffici pubblici e titoli nobiliari) per poi divenire ereditario: dando vita a una sezione particolare della nobiltà, detta parlamentare, cui lo stesso Montesquieu apparteneva. Non possiamo attribuire a questi parlamenti la stessa funzione rappresentativa che attribuiamo a quello inglese. Ragionando delle istituzioni francesi del tempo, è difficile (non impossibile) ritrovare una strada, analoga a quella britannica, che ci conduca verso il concetto attuale di diritti individuali. I parlamenti francesi difendevano quella che gli storici definiscono «costituzione cetuale»: laddove il termine costituzione vuole ancora indicare l’insieme (sia pure disarmonico) di ordinamenti giuridici che avevano per oggetto i ceti o gruppi sociali – aristocratici, ecclesiastici, mercanti, artigiani – nel quale ogni gruppo aveva obblighi differenti e differenti diritti. Nella seconda metà del XVII secolo, Luigi XIV di Borbone, il «re sole», si era creato uno spazio di potere personale senza precedenti e aveva proposto la monarchia come soggetto privilegiato, se non unico, nella produzione del diritto, ignorando appunto le proteste dei parlamenti. Aveva perseguitato la minoranza protestante, o ugo6
notta, convinto che il pluralismo religioso rappresentasse di per sé una minaccia alla compattezza politica del regno. L’apparato amministrativo controllato dal centro, dalla capitale Parigi, era stato rafforzato per limitare le autonomie dei vari ceti, di regioni, città, feudi, comunità locali; donde l’aumento delle necessità di denaro che negli anni successivi avrebbe portato la monarchia a mettere in discussione i privilegi fiscali della nobiltà e della Chiesa. Nel corso del XVIII secolo la grande cultura illuminista francese, che possiamo identificare nei nomi di «philosophes» come Diderot e Voltaire, sostenne la necessità di sottoporre gli ordinamenti politici e sociali all’unico criterio della ragione, propugnò la logica universalistica dei diritti a scapito di quella particolaristica dei privilegi, minacciò le antichissime rappresentazioni del potere – e più in generale del mondo – basate sulla religione, non temette la reazione della Chiesa cattolica. Le persone colte si sentirono «illuminate» leggendo grandi opere come l’Enciclopedia o partecipando alle attività di una rete associativa più o meno segreta: la massoneria. Gli illuministi guardarono con favore al potere sovrano-statale. Gli proposero idee di riforma razionale che furono da esso interpretate come stimoli per l’imposizione di una legge unica. Le due parti si impegnarono nella fase politica che diciamo dell’«assolutismo illuminato». Torniamo a Montesquieu. È ragionevole pensare che volesse in origine difendere le prerogative antiche dei parlamenti, o in generale la costituzione cetuale, e che tuonasse contro il dispotismo «orientale» col vero intento di contrastare l’offensiva centralizzatrice della monarchia francese. Forse solo strada facendo si lasciò affascinare dall’esempio offerto in Gran Bretagna dalla divisione dei poteri. Sta di fatto che i parlamenti francesi non si mostrarono mai favorevoli ad allargamenti della pubblica libertà come accadeva oltre la Manica, e comunque non certo nella direzione indicata dagli illuministi; molti dei quali, infatti, si mostrarono critici del modo in cui Montesquieu rivalutava il privilegio. Noi però dobbiamo a lui la convinzione che le sorti della moderna libertà, qualunque significato si dia alla parola, non possono essere affidate all’assolutismo.
7
2. Rivoluzione in America La prima rottura rivoluzionaria settecentesca si registrò in un dominio marginale della corona britannica, nella fascia costiera atlantica mediana del Nord America. Diciamo, per completare il quadro, che l’attuale Canada era anch’esso dalla metà del Settecento sotto sovranità britannica; mentre l’area meridionale del Nord America, il Centro America e il Sud America (a esclusione dell’attuale Brasile, possesso portoghese) costituivano il grande impero spagnolo. Al pari degli spagnoli e dei portoghesi, gli inglesi colonizzarono i loro possedimenti americani, ovvero vi insediarono immigrati provenienti dall’Europa. Dove il clima lo consentiva (ad esempio nell’attuale Virginia), proprietari molto agiati crearono piantagioni di tabacco e cotone, coltivate da schiavi neri che gli inglesi stessi deportavano dall’Africa in condizioni orrende, o discendenti da quegli sventurati. In altre parti del paese si creò un’economia commerciale e piccolo-contadina. Più verso l’interno il territorio restava «selvaggio», abitato da popolazioni indigene che vivevano di caccia e raccolta (qualche volta anche di agricoltura), puntellato solo di avamposti militari e percorso da pochi bianchi: cacciatori, mercanti di pellicce, pionieri. Sia i prodotti delle piantagioni che le pellicce andavano ad alimentare fruttuosi commerci con la madrepatria. Le 13 «colonie» anglo-americane si autoamministravano, entro certi limiti, attraverso proprie assemblee rappresentative, e milizie locali contribuivano alla difesa comune. I coloni si sentivano pari agli abitanti della lontana isola d’origine e condividevano molto della sua cultura politica, anche nelle sue punte radicali e non conformiste. In particolare il calvinismo radicale aveva ispirato i primi immigrati nella zona settentrionale detta del New England, e particolarmente nella colonia del Massachusetts. Viene spesso richiamato il documento sottoscritto dai puritani che nel lontano 1620, sulla nave Mayflower, si erano impegnati a contribuire a un «corpo politico» nuovo da costruirsi in quel mondo selvaggio: fornendo quasi un riscontro empirico-storico alle teorie sul contratto sociale come superamento dello «stato di natura». Noi non possiamo però non rilevare la forte contraddizione tra le idee di tolleranza e quelle prevalenti nel Massachusetts puritano del XVIII secolo: che diremmo teocretiche o integraliste perché impegnate a creare una comunità di «santi», escludendo e perseguitando non solo gli infedeli ma 8
anche coloro che si mantenevano tiepidi nei confronti dei precetti religiosi. La società anglo-americana era ben più egualitaria di quella della madrepatria. Più della metà della popolazione maschile era composta da agricoltori proprietari: gente che, non avendo padroni, rappresentava un materiale umano straordinariamente favorevole – stando a molte teorie politiche del tempo, ispirate all’antichità classica – per produrre buoni cittadini di una repubblica. Anche qui, rileviamo però le stridenti contraddizioni dovute alla grande presenza di schiavi nelle colonie meridionali: particolare importante, i grandi proprietari di piantagioni e di schiavi della Virginia rappresentavano quanto di più simile potesse aversi nel Nuovo Mondo all’aristocrazia della vecchia Europa, e da qui vennero alcuni dei personaggi di punta dell’élite politica americana, come Thomas Jefferson e George Washington. Gli anglo-americani reputarono molto dannose per la loro economia varie misure prese a cavallo tra anni ’60 e anni ’70 dal governo britannico. Protestarono per le limitazioni poste alla loro libertà di commercio in un crescendo di polemiche giornalistiche, manifestazioni, boicottaggi e infuocati documenti redatti dalle assemblee rappresentative coloniali. Utilizzarono argomenti analoghi a quelli usati in Gran Bretagna da Adam Smith, che proprio nell’anno della rivolta americana scrisse il suo celeberrimo testo la Ricchezza delle nazioni (1776), sostenendo che la ricchezza dipendeva dalla possibilità di commerciare liberamente e dall’efficienza dei procedimenti produttivi. Fecero ricorso anche a concetti più politici, stando ai quali il governo britannico stava violando antiche libertà «degli inglesi»: se i compatrioti d’oltreoceano, dimentichi delle virtù dei padri, erano inclini a subire, al di qua dell’oceano si era pronti alla resistenza. Gli americani si rifiutarono dunque di pagare le imposte votate dal parlamento britannico, nel quale non erano rappresentati, e invocarono il principio «niente tassazione senza rappresentanza». Cadde in un momento di cruciale importanza (il 1776) anche la pubblicazione del libretto Senso comune di Thomas Paine, un democratico inglese sbarcato da appena due anni nel Nuovo Mondo. Paine non aderisce al coro degli apologeti dell’antica Costituzione inglese. Spiega che essa è per due terzi (quelli che sanciscono il potere personale del monarca e il potere dell’aristocrazia) di tipo tirannico; che solo in parte è controbilanciata dalla «virtù» repubbli9
cana situabile nella Camera dei Comuni. Invita il popolo a rovesciare la tirannia, dimostrando l’assurdità di un’idea di società divisa in oppressori e oppressi, liberandosi dal rispetto superstizioso nei confronti del governo. La società – rileva Paine con magnifico crescendo retorico – viene prima del governo, e le sue esigenze sono qualitativamente superiori: la prima deriva dalla nostra volontà, il secondo è creato per rimediare alle nostre debolezze; la prima ci fa operare in positivo, il secondo impedisce che operiamo in negativo; la prima crea interrelazioni, il secondo divisioni; la prima protegge, il secondo punisce. La causa americana, aggiunge, è in una certa misura quella di tutto il genere umano, che ha il diritto naturale di dichiarare guerra a chi «dichiara guerra ai diritti naturali del genere umano». Lo scritto di Paine ebbe un travolgente successo. Sancì l’innesto di temi universalistici sulla rivendicazione particolaristica dei diritti spettanti agli inglesi e soltanto a loro. Diede corpo al discorso rivoluzionario, alla scelta repubblicana e indipendentista come concretizzazione del diritto all’autogoverno. L’indipendenza venne proclamata nello stesso 1776 con solenne dichiarazione, insieme a una serie di principi definiti secondo una logica che fu detta «autoevidente»: gli uomini sono uguali, godono di diritti alla libertà e alla ricerca della felicità inalienabili, che vanno difesi anche armi alla mano. E furono le armi a sancire la vittoria degli indipendentisti sull’esercito inglese, ma grazie al decisivo sostegno militare e politico francese, nel 1783. Le singole colonie si trasformarono in repubbliche, tra loro fu creata una Confederazione, gli «Stati Uniti d’America», destinata a occuparsi degli affari comuni, difesa e politica estera, mentre ai singoli Stati toccava la competenza su tutto il resto. Il paese aveva all’incirca due milioni di abitanti. Nel 1787 un’assemblea confederale, detta «Convenzione», stilò in nome del popolo (tanto che nel testo il popolo parlava in prima persona – we, the people) una legge fondamentale chiamata Costituzione. Il compito di elaborare le leggi federali venne affidato a un parlamento diviso in due rami, il Senato rappresentativo degli Stati, la Camera rappresentativa dei cittadini di sesso maschile, alla gran parte dei quali era riconosciuta la qualifica di elettore. Un presidente, eletto da apposite assemblee i cui membri erano a loro volta eletti dal popolo (elezione indiretta), avrebbe guidato il governo federale. 10
Un’«Ordinanza del Nord-ovest» del 1787 venne a regolamentare il continuo spostamento verso Ovest delle popolazioni bianche (cacciatori e mercanti prima, agricoltori poi), ovvero la colonizzazione: a ogni singolo territorio fu dato il diritto, una volta popolato da un certo numero di abitanti «bianchi», di formare un nuovo Stato che si sarebbe aggiunto con parità di diritti ai 13 originari. Nel 1791 dieci emendamenti costituzionali, riuniti in un Bill of Rights, vennero a sancire i diritti dei cittadini di fronte allo Stato. Il primo presidente fu Washington, già citato esponente dell’élite dei piantatori virginiani che aveva guidato le armate americane nella guerra di indipendenza. Si formarono due partiti: quello repubblicano, che voleva conservare le leve fondamentali del potere ai singoli Stati per tutelare la versione radicale americana del principio dell’auto-governo; e quello federalista, che puntava sul rafforzamento appunto del governo federale-centrale per garantire la difesa comune, l’ordine, lo sviluppo economico. E le popolazioni indigene? Forse dai britannici si sarebbero potute aspettare una protezione. Dagli Stati Uniti vennero invece definite, nella stessa dichiarazione di indipendenza, come «indiani selvaggi», nemici non conciliabili. Furono progressivamente espropriati delle loro terre, costretti alla fuga o deportati verso l’interno, sterminati. Per loro non valsero i diritti affermati dalla rivoluzione. Non valsero neppure per i «lealisti», cioè i coloni mantenutisi fedeli alla madrepatria per tutta la durata del conflitto, che furono costretti a tornare in Europa o a rifugiarsi nel Canada rimasto sotto sovranità britannica: sentendosi non protagonisti di una guerra di indipendenza ma vittime di una guerra civile. Non valsero di certo per i neri che restarono in condizione di schiavitù. Noi rileviamo nel processo rivoluzionario il meccanismo base di costruzione delle identità collettive che definisce la comunità insieme al suo confine, e che includendo l’amico esclude il nemico. Ribadiamo peraltro anche la svolta cruciale segnata dalla rivoluzione: la declinazione universalistica dell’idea dei diritti, grazie alla quale gli eventi americani poterono influenzare nel profondo quelli europei e in particolare le passioni politiche in Francia: cioè nel paese che, con i suoi ben 28 milioni di abitanti, era il più potente e popoloso del continente.
11
3. Rivoluzione in Francia Nel 1788 il governo francese, alla ricerca di un sistema per razionalizzare la fiscalità e aumentare le entrate, sciolse i parlamenti da cui (come sappiamo) veniva la maggiore opposizione a ogni progetto innovativo. Seguì un’ondata di proteste e di richieste di una convocazione degli «stati generali»: tre assemblee rispettivamente riservate alla nobiltà, al clero e al popolo (ovvero alla sua parte colta e agiata), quanto di più simile esistesse nell’antica costituzione del regno a istituti di rappresentanza politica dei ceti e degli ordini, che non si riunivano dal 1614. Un ritorno a quel sistema rappresentava un grande passo indietro rispetto a un secolo e mezzo di assolutismo. Nondimeno, il ministro riformista nominato dal re Luigi XVI, il banchiere Jacques Necker, si convinse a convocare gli stati generali per il 1789. Come se fosse saltato un tappo, si aprirono d’un tratto dinamiche incontrollabili, col moltiplicarsi di documenti, petizioni, proteste e proposte di mutamenti politici radicali. Al momento della riunione effettiva delle tre assemblee, quella del «terzo stato» tagliò corto con le antiche regole e proclamò se stessa unica Assemblea nazionale costituente, assumendosi il diritto di dissentire dal potere monarchico, e magari di opporsi a esso. Venne a sostenerla, il 14 luglio, il popolo in armi che per prevenire un possibile intervento dell’esercito diede l’assalto alla Bastiglia, la fortezza-prigione parigina simbolo dell’assolutismo. I due eventi segnarono l’inizio della rivoluzione. Nel generale entusiasmo, l’Assemblea costituente emanò una solenne «Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino». Gli uomini nascono uguali e tali devono restare, si legge in questo documento cruciale nella storia mondiale; le distinzioni sociali valgono solo per «l’utilità comune»; tutti godono di diritti naturali e inalienabili quali la libertà e la proprietà. Tutto ciò che non è espressamente proibito dalla legge è consentito; i diritti naturali di ciascuno possono essere limitati solo quando vanno a ledere i diritti altrui. «Il principio di ogni sovranità risiede essenzialmente nella nazione. Nessun corpo, nessun individuo può esercitare un’autorità che da essa non emani espressamente». La sovranità passa così dal monarca alla nazione (o popolo), ovvero da un concreto essere umano a un’entità collettiva in qualche modo astratta, partendo dalla quale il diritto viene riunificato e gerarchicamente ordinato. Quanto all’ordinamento politico, viene va12
rata come negli Stati Uniti una legge fondamentale o Costituzione, e la Francia è trasformata in monarchia costituzionale. In ossequio al principio della divisione dei poteri, il potere regio è controbilanciato da un’unica assemblea cui è riservato il potere legislativo e che viene eletta col sistema del suffragio ristretto, cioè col voto dei maschi adulti appartenenti ai ceti medio-superiori. Finì in quel momento nel dimenticatoio il contrasto tra monarchia e ordini privilegiati, e venne sulla ribalta il conflitto dell’una e degli altri con la neonata nazione. Già la primissima fase della rivoluzione aveva visto in molte regioni la rivolta contadina, gli assalti ai castelli dei nobili. Per rendere concreto il concetto dell’eguaglianza dei cittadini davanti alla legge, l’Assemblea costituente votò l’abolizione dei privilegi e di tutti i diritti particolari, ivi compreso l’intero sistema feudale. Soffermiamoci su questo concetto che apparve a molti contemporanei come il fulcro di un passato pre-rivoluzionario esecrabile, definito Antico regime. Nell’Antico regime, sia le famiglie aristocratiche, sia le istituzioni ecclesiastiche (monasteri, vescovati, enti di beneficenza) erano titolari in certe zone di diritti signorili. Gli abitanti di quelle zone, cioè, dovevano elargire loro denaro, o una quota del raccolto, o anche prestazioni lavorative gratuite (corvées) per poter usufruire di terre da coltivare, strade, ponti, mulini, frantoi. Questi rapporti erano definiti dal diritto feudale. Si voleva che la loro origine fosse molto remota, che essi fossero necessari a remunerare le funzioni pubbliche (minori) amministrative, giudiziarie e militari, spettanti ai signori. Si sosteneva che nemmeno i sovrani potessero modificarli se non in casi estremi. Tra le varie fantasiose pseudo-spiegazioni di questi istituti, ne segnaliamo una tipicamente francese stando alla quale i nobili, al pari dei re, traevano i loro diritti dall’appartenenza alla stirpe germanica che alla dissoluzione dell’impero romano aveva conquistato la Gallia, mentre i contadini discendevano da coloro che erano stati allora conquistati – donde la loro soggezione e i loro obblighi. Anche il signore, peraltro, almeno in linea di principio, aveva obblighi. Doveva comportarsi con l’onore che contraddistingueva il suo rango: ovvero mostrare coraggio, disinteresse, fedeltà al sovrano e alla parola data. Tra i segni di benevolenza cui era tenuto verso le popolazioni dei suoi feudi c’era la concessione di terre coltivabili in forma stabile, divise in piccole quote; a sua volta, la popolazione aveva diritti legalmente ricono13
sciuti all’uso di quelle terre, nonché dei pascoli e dei boschi sui quali praticava l’allevamento e la raccolta di legna o frutti spontanei. È difficile dire quanto e su quali terre gravassero i diritti signorili. Si stima comunque che i nobili possedessero il 30% circa del territorio francese, mentre gli ecclesiastici arrivavano forse al 10%. I giuristi cercavano di distinguere i beni feudali da quelli definibili come proprietà privata. I primi, al contrario dei secondi, non potevano essere comprati o venduti, né suddivisi: bisognava tenerli insieme, andavano trasmessi per via ereditaria e in linea maschile, perché altrimenti sarebbe venuta a mancare la ragione stessa della loro originaria concessione (la garanzia del servizio al re). A tal fine, istituti giuridici come il maggiorasco garantivano al primogenito maschio il titolo e il fulcro del patrimonio, a scapito delle figlie e dei figli minori o «cadetti». Si voleva creare una sensazione di immutabilità, accreditare l’idea per cui le grandi famiglie non potevano decadere e le ascese dal basso della società erano impossibili. Nella realtà, il sistema non era quello che pretendeva di essere. C’era una mobilità sociale sia discendente che ascendente nelle due frazioni basilari della nobiltà francese: la nobiltà «di spada» e la nobiltà «di toga». La prima era più consolidata, più collegabile alle tradizioni e agli istituti feudali. Alla seconda appartenevano i membri di alcune istituzioni e soprattutto dei parlamenti. Accadeva che i nobili dell’uno e dell’altro genere vivessero nei centri urbani, dove spendevano denaro che giungeva loro, in un modo o nell’altro, dalle campagne. Le città per alcuni aspetti erano sottoposte alla giustizia e all’amministrazione regia ma per altri si autoamministravano attraverso propri magistrati, a loro volta espressione dei diversi ceti. Erano in particolare il campo d’azione delle corporazioni, istituzioni di mercanti e artigiani che regolamentavano i prezzi e gli standard di qualità delle merci, gli orari di lavoro, i salari. Tutto questo complesso sistema politico, giuridico e sociale volle cancellare l’Assemblea costituente. Già al momento della convocazione degli stati generali, d’altronde, alcuni rappresentanti del popolo si erano detti stanchi delle prepotenze dei nobili. L’abate Emmanuel-Joseph Sieyès, nell’opuscolo Che cos’è il terzo stato? (gennaio 1789), aveva rovesciato polemicamente l’argomento a noi già noto del diritto feudale: «Perché non rispedire nei boschi della Franconia [della Germania] tutte queste famiglie, imbevute dalla delirante pretesa di discendere dalla razza dei conquistatori e di averne 14
ereditato i diritti? Io credo che la nazione, così purgata, si consolerà facilmente». Un conflitto «razziale» viene sentito come più radicale di un conflitto sociale. La rudezza dell’argomento di Sieyès preannunciava radicalizzazioni a venire. In effetti la rivoluzione era destinata a continuare, e a radicalizzarsi. Venne l’aggressione internazionale, austriaca e prussiana innanzitutto, intenzionata a riportare la Francia sulla strada dell’Antico regime, sostenuta occultamente o palesemente da molti aristocratici e alti ufficiali francesi. Il conflitto esterno inasprì quello interno, che a Parigi ebbe per protagonisti, oltre che impiegati e intellettuali, gli artigiani, i lavoratori manuali, il «popolo minuto». Luigi XVI, sospetto di tradimento, venne arrestato insieme a un gran numero di aristocratici. Il panico dilagò, molti «reazionari» furono massacrati dalla folla inferocita. Esplose il cumulo dei rancori verso l’arroganza del regime «antico», accusato di tramare contro la nazione. Volontari e cittadini, chiamati alle armi con la «leva in massa», formarono un’armata di nuovo tipo, fronteggiarono gli eserciti professionali stranieri entrati nel loro paese e li sconfissero una prima volta nella battaglia di Valmy. Nell’autunno 1792 fu eletta una nuova assemblea, la cosiddetta Convenzione, per la quale stavolta votarono tutti i maschi adulti, col sistema del suffragio universale. Va rilevato che la limitazione all’elemento maschile esclude che si possa veramente parlare di universalità del diritto di voto; nondimeno, quella svolta fu di straordinaria importanza. Venne proclamata la repubblica. 4. Il discorso storiografico: pensare la rivoluzione francese Nella Convenzione emerse il partito radicale giacobino, nonché un «Comitato di salute pubblica» da esso dominato e guidato da Maximilien de Robespierre, personificazione dell’intransigenza della rivoluzione impegnata in una lotta sempre più aspra. Contro i suoi nemici, il Comitato fece ricorso al «Terrore», ossia alla compilazione di liste di «sospetti» destinati a essere eliminati al più presto. I rivoluzionari condannarono a morire sulla ghigliottina Luigi XVI e, insieme a lui, molti aristocratici. Massacrarono anche i preti «refrattari» che non volevano giurare fedeltà alla repubblica e i contadini che in alcune regioni, come la Bretagna e la Vandea, erano in15
sorti ritenendo Chiesa e monarchia gli unici poteri legittimi (donde il termine legittimismo). In molti casi, la guerra civile fu senza pietà da entrambe le parti. Si venne a un conflitto frontale anche tra giacobini e girondini, membri di un raggruppamento più moderato della Convenzione. Alla fine, quando i più pensarono non si potesse procedere oltre sulla strada del Terrore, Robespierre e altri capi giacobini furono vittime della loro stessa logica: accusati anch’essi di fantomatici tradimenti, furono arrestati e immediatamente ghigliottinati. Era il 27 luglio 1794, periodo ribattezzato «Termidoro» nel calendario inventato dalla rivoluzione – e col nome di Termidoro è passata alla storia la svolta che segnò il termine del periodo giacobino. Le brusche accelerazioni, le drammatiche contraddizioni della rivoluzione (altre ne seguirono) resero arduo il consuntivo degli eventi per i contemporanei. La maggior parte degli storici invece ha considerato le rivoluzioni – questa e le altre già realizzate o ancora da realizzarsi – passaggi traumatici però inevitabili, lo scotto da pagarsi al trionfo di nuove civiltà, al prevalere delle forze del progresso su quelle della conservazione. Molti hanno visto in particolare nella rivoluzione francese il momento risolutivo di un secolare conflitto tra feudalesimo e capitalismo. Questa logica è stata riconsiderata, e rovesciata, in un saggio di storia scritto e pubblicato quasi due secoli dopo gli eventi (1978), Pensare la rivoluzione francese di François Furet, il quale non ritiene la rivoluzione una tappa inevitabile, né forse utile, del processo storico. Quanto al feudalesimo, Furet afferma che al 1789 si trattava di un residuo del passato, di ben scarsa importanza. Lo storico si rifà in questo alla tesi formulata già nel 1856 dal grande intellettuale liberale Alexis de Tocqueville (su cui avremo modo di tornare) in un libro intitolato L’Antico Regime e la rivoluzione, secondo il quale il centralismo e l’assolutismo monarchico avevano, già nel secolo precedente, ridotto al minimo le funzioni politico-amministrative della nobiltà «di spada»; avevano soprattutto emancipato i contadini dai canoni signorili più pesanti, facendone in moltissimi casi i proprietari (di fatto o di diritto) delle terre che coltivavano. Quanto al capitalismo, Furet rileva che tra i protagonisti della rivoluzione non c’erano esponenti della borghesia imprenditoriale. In effetti, se guardiamo all’autoproclamata Assemblea costituente del 1789, troviamo avvocati, magistrati, impiegati statali, possidenti be16
nestanti: soggetti sociali definibili con larga approssimazione borghesi, ma non capitalisti. In alcune regioni (come si è detto, non in tutte) si ribellarono i contadini, figure tutt’altro che borghesi per identità sociale, cui non si possono attribuire obiettivi capitalistici. A Parigi si mobilitarono ceti popolari la cui distanza dalla borghesia si vede sin dal nome con cui li si ricorda: sanculotti, ovvero quelli che non portavano la culotte, appunto l’abito borghese. I giacobini tuonarono contro gli «speculatori» e provarono a bloccare i prezzi; correnti ancor più radicali proposero soluzioni di tipo comunista. Il punto di Furet comunque è un altro. Nessuno, sostiene, aderì al fronte rivoluzionario solo a causa della posizione occupata nella gerarchia sociale dell’Antico regime: siamo di fronte a gruppi in larga parte nuovi, soprattutto a nuove «passioni». Luogo cruciale di questa neo-formazione, la politica rivoluzionaria, fu Parigi con le sue masse tumultuanti, le sue assemblee, i suoi club. Tra questi ultimi, alcuni vennero addirittura intitolati all’«antipolitica», termine che voleva sottolineare la non conciliabilità tra lo stile vecchio e quello nuovo. La storiografia precedente riteneva che l’estremismo giacobino andasse addebitato all’estrema necessità di difendere la patria messa in pericolo dall’alleanza tra lo straniero, la monarchia e l’aristocrazia. Il nostro autore sostiene al contrario che la guerra rappresentò l’occasione scientemente ricercata dai rivoluzionari per mobilitare il popolo prospettando a esso (non importa se e quanto strumentalmente) un nemico: il complotto regio e aristocratico. Riconduce la drammatizzazione degli eventi a un rovello interno alla loro ideologia. Vede nella prevalenza di frazioni via via più estremiste, impegnate a esercitare il potere in forma sempre più dittatoriale, una materializzazione del pensiero del grande filosofo ginevrino JeanJacques Rousseau (1712-1778), secondo il quale la nazione non doveva lasciare spazio a «consorterie e associazioni particolari», insomma dividersi in partiti e progetti politici diversi. Furet individua nella sostituzione della fede alla ragione, nella creazione di una religione politica, il senso profondo di questa come delle altre rivoluzioni venture: «se la politica è divenuta la sfera del bene e del falso, del bene e del male, se è la politica che segna il confine tra i buoni e i cattivi, ci ritroviamo in un universo storico la cui dinamica è completamente nuova». Dipinge insomma la politica delle passioni e delle convinzioni radicali o ideologiche – di qua i buoni, di là i cattivi – come un’aberrazione della mente moderna. Di17
mentica – va detto – che anche in precedenza c’erano stati conflitti politici che, assumendo forma di guerre di religione, avevano diviso il mondo in fedeli e infedeli, e si erano risolti in massacri; che anche ai nostri giorni esiste una politica radicale ispirata al trascendente e alle religioni in senso stretto. Coglie invece benissimo come alla base della nuova politica stiano meccanismi di comunicazione pubblica e convincimento collettivo propri della modernità. Noi rileviamo come il caso francese proponga un’altra versione del meccanismo di inclusione e nel contempo di esclusione che abbiamo visto operante in quello americano. I rivoluzionari vantarono i loro criteri come ispirati alla ragione e bollarono quelli avversari come frutto di superstizioni. Definirono se stessi «patrioti» e i loro avversari traditori. Crearono un’idea di nazione che per affermarsi ebbe bisogno di un’idea di antinazione. Gli eccessi del Terrore furono la manifestazione più evidente di questo crescendo. Eppure lo slogan della rivoluzione, Libertà, Uguaglianza, Fratellanza, lasciò un’eco incancellabile nella coscienza europea e mondiale. 5. L’eredità rivoluzionaria Consumato il Termidoro, il potere fu assunto in Francia dal cosiddetto Direttorio, mentre continuavano le guerre contro le coalizioni formate dalle monarchie europee. Citiamole. C’era innanzitutto l’impero asburgico, esteso su un’area comprendente l’Austria propriamente detta, la Boemia, la Slovacchia, la Galizia, la Croazia, la Slovenia, l’Ungheria e, in Italia, la Lombardia. C’era il regno di Prussia, collocato in una sezione nord-orientale della Germania oggi in gran parte compresa nella Polonia. C’era la Gran Bretagna. C’era l’impero degli zar, comprendente innanzitutto l’attuale Russia e poi la Finlandia, i Paesi baltici, l’Ucraina, la Bielorussia e in parte la Polonia, che si preparava a consolidare il proprio controllo sulla regione caucasica, che si espandeva in Asia centrale, negli enormi spazi semi-desertici della Siberia sino all’oceano Pacifico e più in là, in Alaska. La classe dirigente francese formatasi nei rivolgimenti del decennio restò incerta sulla strada da prendere. Non voleva tornare indietro cedendo alle monarchie europee e alla loro pretesa di restaurare l’Antico regime; ma nemmeno subire o imporre di nuovo alla nazione stravolgimenti come quelli del Terrore. Sentiva il bisogno di stabilizzare il processo rivoluzionario e di consolidare i suoi risultati. 18
Trovò l’uomo del «destino» in uno dei comandanti dell’armata rivoluzionaria, Napoleone Bonaparte, protagonista di una sequenza straordinaria di vittorie sul campo di battaglia. Bonaparte si proponeva di riportare ordine nel caos ma non poteva, lui plebeo, provinciale di origine corsa, uomo della rivoluzione, promuovere un ritorno all’Antico regime. Assumendo la carica di «Primo console» (1799), fece il primo passo per svuotare dall’interno l’idea democratica e repubblicana, partendo dal controllo dell’esercito, e per instaurare un potere personale: operazione che non a caso è stata assimilata a quella fatta da Giulio Cesare nei confronti delle istituzioni repubblicane di Roma antica – donde il termine cesarismo. Alla fine anche Bonaparte finì per creare al posto della repubblica una monarchia ereditaria di cui, non volendo essere da meno dei suoi nemici austriaci e russi, si proclamò imperatore col nome di Napoleone I (1804). Il bonapartismo rappresentò una soluzione autoritaria e liberticida, che però non cancellò ma anzi sancì alcuni dei mutamenti introdotti dalla rivoluzione. Citiamone due. In primo luogo abbiamo la centralizzazione dell’apparato statale. Dal centro parigino, il governo e in particolare il ministero degli Interni irradiavano la loro azione verso le periferie, omogeneamente divise in circoscrizioni territoriali dette dipartimenti e circondari, alla cui testa stavano funzionari governativi chiamati prefetti o sottoprefetti, i quali a loro volta dirigevano una burocrazia reclutata e regolata con gli stessi criteri. Le periferie venivano governate in maniera uniforme, ovunque con gli stessi criteri. In secondo luogo abbiamo la codificazione, ossia la compilazione di raccolte di leggi (civili, penali e amministrative) omogenee, coerenti, valide per tutti. In particolare, il Codice civile disegnò nel 1804 una nuova società composta non da gruppi ma da individui. Qui il legislatore regolamentava in particolare la proprietà privata, cercando di agevolarne il frazionamento con la proibizione del maggiorasco e degli altri sistemi intesi a tenere compatti i patrimoni, garantendo su di essi pari diritti ai cadetti e (ma con significative restrizioni) alle femmine. Stabiliva che si potesse ereditare, comprare, vendere e liberamente utilizzare qualsiasi proprietà. Napoleone continuò a trionfare, in una sequenza di guerre che apparve senza fine, sui nemici della Francia. La Gran Bretagna si salvò solo per la sua condizione insulare e la sua supremazia navale. Prussia e Austria vennero ridotte in condizione subordinata. Furono in19
MARE DEL NORD Mosca
Manchester REGNO DI GRAN BRETAGNA Londra
R PO EGN RT O D OG EL AL LO
IMPERO FRANCESE
Madrid REGNO DI SPAGNA
PRUSSIA Varsavia Berlino DUCATO CONF. DI VARSAVIA DEL RENO Praga
Milano
P
ER
O
RU
ina
Parigi
res Be
OCEANO ATLANTICO
IM
SSO
Vienna IMPERO D’AUSTRIA
REGNO D’ITALIA
IM
Roma Napoli REGNO DI NAPOLI
bio Danu
P
E
R
O
MAR NERO Istanbul OT TO MA
Atene
NO
MAR MEDITERRANEO
Impero napoleonico Stati vassalli
Fig. 1. L’Europa napoleonica nel 1812.
globati nell’impero il Belgio, l’Olanda, parti della Germania e dell’Italia, e furono creati Stati vassalli (Confederazione del Reno, regno d’Italia, regno di Napoli, ducato di Varsavia). In condizione di vassallaggio fu ridotta nel 1808 anche la Spagna, il cui re (appartenente a un ramo della dinastia borbonica) fu sostituito sul trono da un fratello di Napoleone. Il sistema può essere osservato nella figura 1. Nella parte d’Europa sottoposta al controllo francese, diretto o indiretto, venne posto fine all’Antico regime. Ne risultarono sanciti il concetto dello Stato regolamentatore-ordinatore e quello della (più o meno completa) eguaglianza giuridica tra i cittadini. Si ebbe tra l’altro l’«emancipazione» degli ebrei, ovvero vennero concessi loro diritti di cittadinanza e libertà personale. 20
Prendiamo la parte occidentale della Germania, dove venne abolito il feudalesimo soprattutto laddove esso consisteva in servitù personali o in corvées. Fu semplificata la geografia politica con l’eliminazione di entità statali, barriere doganali e amministrative irrazionali, bizzarri residuati del passato. In questa logica, l’imperatore di casa Asburgo dovette rinunciare al titolo, ormai fuori dal tempo, di sacro romano imperatore. Sintomatico il caso della Prussia, che combatté i francesi anche recependo (parzialmente) il loro modello: modernizzò dunque l’apparato statale a cominciare dall’esercito, e varò leggi antifeudali che non eliminarono la locale aristocrazia degli junker, ma le consentirono di rinnovarsi. Venne strappata da Napoleone al suo tradizionalismo anche l’Italia, sia nelle parti nord-occidentale e centrale direttamente annesse all’impero, sia nei due Stati formalmente indipendenti creati rispettivamente al Centro-nord e al Sud, il regno d’Italia e il regno di Napoli (Sardegna e Sicilia restarono invece sottoposte alle dinastie dei Savoia e dei Borbone, sotto protezione della flotta britannica). Citiamo in particolare le leggi di «eversione» della feudalità nel regno di Napoli. Per esse i beni della Chiesa vennero venduti, e le terre ex feudali divise in due parti: la prima restò patrimonio di diritto privato degli ex feudatari, la seconda fu dichiarata demaniale, cioè pubblica, e destinata a essere distribuita ai poveri in piccole quote a compenso dei perduti «usi civici» (ovvero dei diritti di allevamento e raccolta). Non tutti gli obiettivi furono conseguiti, in particolare quello della creazione di un vasto ceto di contadini proprietari alla francese. Si trattò comunque di un’iniziativa di grande portata innovativa. Segnaliamo un effetto indiretto delle guerre napoleoniche, che diede anch’esso un colpo poderoso all’Antico regime. I britannici, forti della loro antica tradizione politica, incoraggiarono (per convinzione? per propaganda?) le monarchie loro alleate, in territori da loro controllati come (in parte) la Spagna o la Sicilia, a concedere qualcosa all’idea della rappresentanza politica, in contrapposizione all’autoritarismo dei regimi filonapoleonici. Prevedeva istituzioni parlamentari, elette addirittura a suffragio universale, la Costituzione spagnola di Cadige del 1812, alla cui redazione parteciparono anche rappresentanti delle colonie latino-americane. Nel complesso però l’occupazione francese della Spagna interruppe i rapporti tra la madrepatria e i suoi possedimenti d’oltremare, inducendo una parte almeno delle élites creole (di origine spagnola) latino-americane a 21
puntare su idee indipendentiste e repubblicano-costituzionaliste. Sembrò necessario un rafforzamento dell’autorità statale, tra l’altro per prevenire rivolte come quelle degli schiavi neri esplose ad Haiti sul finire del XVIII secolo, o quelle dei contadini poveri e degli indios messicani nel 1810-1815. Ne seguì comunque una stagione di rivoluzioni e guerre civili, nella quale emerse sul versante indipendentista la leadership di Simón Bolívar, reduce dalla Francia e seguace delle teorie degli illuministi. Va detto infine che il sistema francese dell’accentramento amministrativo e della codificazione non venne adottato allora, né sarebbe stato adottato poi, in Gran Bretagna e negli Stati Uniti. Nei due paesi la proprietà privata aveva già trionfato da gran tempo senza bisogno di particolari sanzioni legislative. Rimase in auge il sistema di self-government locale e quello di common law, nel quale i magistrati giudicavano sulla base della consuetudine e dei precedenti giudiziari conservando ampio spazio di interpretazione. 6. Restaurazione, compromesso, ripartenza Napoleone non fu in grado di incrinare lo strapotere marittimo britannico. Dovette fare i conti con un’interminabile resistenza popolare spagnola. La sua invasione della Russia del 1812 si risolse in un disastro. L’ennesima coalizione riuscì finalmente a sconfiggerlo nel 1813 nella battaglia di Lipsia, e lo vinse nuovamente a Waterloo nel 1815. Finì i suoi giorni prigioniero degli inglesi. Le potenze vincitrici, riunite a congresso a Vienna nel 1815, non assunsero un atteggiamento punitivo verso la Francia, che dovette solo rientrare nei suoi confini anteriori al 1789. Puntavano infatti a realizzare un duraturo equilibrio. La Gran Bretagna riprese a guardare all’Europa come dall’esterno. Le tre maggiori potenze militari continentali – gli imperi zarista e asburgico, la monarchia prussiana – tornarono a dominare tutta l’Europa centro-orientale, mentre i Balcani rimasero in possesso di un altro impero, quello ottomano. Possiamo osservare la geografia politica europea nella figura 2. L’equilibrio delle forze era condizionato dalla temporanea eclissi della Francia. Quanto alla Spagna, aveva perduto definitivamente il suo ruolo di grande potenza e anche il suo impero latino-americano, dove alla fine si formarono quindici nuove repubbliche indipen22
IA
MARE DEL NORD
REGNO D I SVEZ
REGNO DI NORVEGIA
Mosca
I M P E R O
Manchester REGNO DI GRAN BRETAGNA Londra OCEANO ATLANTICO
REGNO Berlino DEI PAESI BASSI DI O EGN R Parigi Monaco
REGNO DI FRANCIA REGNO DEL PORTOGALLO Madrid REGNO DI SPAGNA
R U S S O
SSIA PRU Varsavia
Praga Vienna IMPERO D’AUSTRIA
SVIZZERA
Milano REGNO DI STATO SARDEGNA DELLA CHIESA Roma Napoli
MAR NERO IMP
ER
REGNO DELLE DUE SICILIE
Istanbul
O OT
TO
MA
NO
Atene
MAR MEDITERRANEO
confini della Confederazione germanica
Fig. 2. L’Europa dopo il Congresso di Vienna.
denti. Si ebbe dunque nell’Europa centro-occidentale una sorta di vuoto di potere. C’erano in questa parte del continente (come in quella settentrionale) entità statali di piccola dimensione: Belgio e Olanda, unificate in un unico regno destinato a rivelarsi poco vitale (i due paesi si sarebbero separati nel 1830), Portogallo, Danimarca, Svizzera, Svezia. Tornarono in vita molti degli staterelli in cui Germania e Italia erano suddivise in età pre-napoleonica, e il più delle volte furono restaurate le dinastie dell’Antico regime. Facciamo un quadro della situazione italiana, da Nord a Sud. Il Piemonte tornò sotto la casata dei Savoia insieme alla Sardegna (donde il nome ufficiale di questo Stato: regno di Sardegna), con l’aggiunta dei territori liguri che in età pre-napoleonica avevano formato la repubblica di Genova. Al centro della penisola la Toscana fu affidata a un «granduca» di origine austriaca, mentre il papa tornò a 23
governare lo Stato della Chiesa (comprendente il Lazio, l’Umbria, le Marche, nonché l’Emilia e la Romagna). C’erano poi alcuni staterelli minori. Al Sud venne rimessa sul trono la casata dei Borbone. La Lombardia tornò all’impero asburgico, nel quale furono inglobati ex novo i territori veneti che avevano formato l’antica repubblica di Venezia. Lo zar Alessandro I invocò la formazione di una «Santa Alleanza» per la restaurazione della monarchia assoluta ma anche degli altri ordinamenti antichi, definiti legittimi perché benedetti dalla volontà divina. I russi cercarono il sostegno di prussiani e austriaci. Non ottennero quello degli inglesi, che si tennero stretti il loro parlamento, la loro monarchia temperata, le loro tradizionali «libertà»; anche se non mancavano in Gran Bretagna le manifestazioni di autoritarismo e di conservatorismo sociale – con l’aristocrazia installata in una posizione di predominio sia alla Camera dei Lord che alla Camera dei Comuni, e in entrambi i partiti, Tory (conservatore) e Whig (progressista). Possiamo dire che, al di là della propaganda, nessuno dei vincitori puntava davvero al ritorno all’Antico regime. Tutti cercavano piuttosto di individuare i termini del necessario compromesso tra restaurazione ed eredità della rivoluzione. D’altronde, come sappiamo, un problema di questa natura se l’era posto già Napoleone, che aveva sì abolito la repubblica ma ne aveva anche salvato alcuni risultati storici, consegnandoli al futuro. Queste esigenze contrastanti condizionarono in particolare i caratteri della restaurazione «incompleta» francese del 1815. Venne riaffermato il principio tradizionalistico con il ritorno sul trono della dinastia dei Borbone nella persona di Luigi XVIII, ma i poteri sovrani furono limitati mediante una Costituzione scritta, sia pure presentata come una concessione del monarca, non come una conquista del popolo stesso secondo il principio sancito dalle Assemblee costituenti dell’America e della Francia rivoluzionarie. La carta addirittura intimava a vincitori e vinti l’«oblio» sul passato, giudicandolo evidentemente un antidoto al riproporsi all’infinito di conflitti interni. Prevedeva l’istituzione di un parlamento dai modesti poteri, diviso in due rami: la Camera dei Pari i cui membri erano nominati dal re, e la Camera dei Deputati i cui membri erano eletti su base «censitaria», ovvero da un ristrettissimo numero di elettori (circa 90.000) individuati sulla base della loro ricchezza. 24
Il compromesso non era destinato a resistere a lungo. Nel 1820 i francesi si impegnarono in un intervento militare in sostegno dell’assolutismo nella vicina Spagna, dove il re Ferdinando VII era stato costretto da un’insurrezione a consentire la libera elezione di un parlamento secondo i dettami della Costituzione del 1812. Era logico che anche in Francia gli elementi estremi (ultras) del legittimismo si sentissero incoraggiati a invocare una piena restaurazione. Sembrarono trionfare nel 1824, quando ascese al trono un reazionario come Carlo X di Borbone. Si ebbe invece a Parigi, nel luglio 1830, il clamoroso ritorno in scena della rivoluzione e il suo ancor più clamoroso trionfo. Gli insorti volevano la repubblica, invece prevalse una soluzione monarchica con un semplice cambio di dinastia che portò sul trono Luigi Filippo d’Orléans, figlio di un aristocratico favorevole nel 1789 alla rivoluzione. Costui fu proclamato non re di Francia per volontà divina ma «re dei francesi per volontà della nazione»: il paese cominciò così a riconciliarsi con la grande esperienza compiuta tra il 1789 e il 1815, mentre dall’altro lato l’Europa conservatrice tirava un sospiro di sollievo. Nel frattempo in Gran Bretagna le tendenze riformatrici avevano ripreso vigore, con la parificazione dei diritti civili tra anglicani e protestanti dissidenti, col miglioramento – sia pure parziale – della condizione dei cattolici. La svolta si ebbe nel 1832, con la riforma delle circoscrizioni elettorali intesa a dare il giusto peso alle città fittamente popolate, con il riconoscimento del diritto di voto a 800.000 persone, un ventiduesimo della popolazione totale. Francia e Gran Bretagna furono a quel punto accomunate da un sistema parlamentare bicamerale: laddove la Camera alta, vitalizia, era chiamata in Francia Senato (i suoi membri erano nominati dal re tra le personalità più illustri) e in Gran Bretagna sempre Camera dei Lord (i suoi membri erano tali per diritto ereditario). La Camera bassa era elettiva ma il suffragio era ristretto, ovvero il voto era riservato a una minoranza di ricchi e/o istruiti: di fatto in Francia i 160.000 elettori rappresentavano una percentuale della popolazione molto più bassa che in Gran Bretagna. I due paesi si trovarono insomma a convergere sul modello della monarchia costituzionale, per quanto le loro Costituzioni corrispondessero rispettivamente a un documento scritto (Costituzione formale) e a un insieme di radicate consuetudini (Costituzione informale), in rispetto delle opzioni dei 25
due paesi: accentramento amministrativo e codificazione nell’uno, self-government e common law nell’altro. Sotto quest’ultimo aspetto, peraltro, il modello francese fu molto più influente nell’Europa continentale di quello inglese. Sistema amministrativo e Codice civile vennero mantenuti dalle monarchie restaurate non solo in Francia ma un po’ in tutti i paesi che avevano subito l’influenza napoleonica. Così fecero, ad esempio, i Borbone di Napoli, tornati dopo il 1815 a regnare da sovrani assoluti, nell’intento di conservare strumenti utili di governo e per non alienarsi le figure sociali (amministratori, militari, nobiltà di nuovo conio, proprietari borghesi e i pochi contadini proprietari) venute alla ribalta nel decennio precedente. Addirittura i Borbone restaurati applicarono ex novo le riforme napoleoniche alla Sicilia, della quale come si è detto non avevano mai perduto il controllo. Provarono così a realizzare l’obiettivo da loro vanamente inseguito nel Settecento: superare le resistenze dei ceti privilegiati, ponendo fine alla secolare autonomia sancita dalla «costituzione» del regno di Sicilia. Ordinarono tutti i sudditi e le parti del loro Stato secondo un’unica legge, riunificando i loro due antichi possedimenti – il regno di Napoli e appunto il regno di Sicilia – in un unico Stato in un certo senso nuovo, chiamato regno delle Due Sicilie. Comunque l’esperienza napoleonica, e l’influenza postuma del modello francese, portarono anche questa estrema periferia mediterranea all’interno di un quadro giuridico definibile come occidentale. Tutta la storia dell’Europa continentale ottocentesca può essere letta a partire dalla linea di demarcazione tra area occidentale e area orientale venutasi a creare in quel primo quindicennio del secolo. Da un lato collochiamo le regioni sottoposte al sistema giuridico generato dalla rivoluzione: Francia, Italia, Paesi Bassi, Germania occidentale, Spagna. Dall’altro abbiamo i paesi che subirono una sua influenza solo indiretta e dunque attenuata: Prussia e impero asburgico. Le differenze attengono in particolare all’eguaglianza giuridica tra i cittadini, che nel primo caso fu pienamente sancita, mentre nel secondo restavano situazioni e aree di dipendenza personale dei contadini dai signori. Caso estremo, la servitù contadina era generalizzata nell’impero zarista. Nella parte centro-orientale del continente restò in vita qualcosa del sistema cetuale dell’Antico regime; la nobiltà in particolare continuò a godere di privilegi giuridicamente riconosciuti che, sebbene de26
stinati a ridursi progressivamente, le conservarono un ruolo particolare nella società e nel sistema politico. È vero peraltro che anche nell’Europa occidentale, dove il titolo nobiliare si trasformò in mero riconoscimento onorifico, l’aristocrazia restò ai vertici della scala della distinzione sociale: con le antiche casate che magari trassero nuove leve dalla più ricca borghesia attraverso intrecci matrimoniali, oppure con ingressi (nobilitazioni) del tutto nuovi di elementi borghesi. Tutti gli Stati europei della prima metà dell’Ottocento, Svizzera esclusa, avevano ordinamenti monarchici, costituzionali o assoluti, comunque più forti che in passato per l’iniezione amministrativa centralista, socialmente omogeneizzante, post-rivoluzionaria. Il neoconservatorismo si ispirò a questo modello, piuttosto che alle nostalgie dell’Antico regime. 7. Il potere della rendita Chiamiamo rendita la remunerazione spettante al proprietario che concede in uso un suo bene ad altri soggetti. Nel primo Ottocento, e negli anni successivi, sia la nobiltà (vecchia o nuova) che la borghesia dei possidenti vivevano soprattutto di rendita fondiaria: ovvero di una certa quota-parte (in denaro o in prodotto) del frutto delle attività di contadini e/o imprenditori agricoli, cui fornivano terra da coltivare. L’entità di tale quota, nell’uno come nell’altro caso, non era più regolata da leggi consuetudinarie come avveniva in passato, ma veniva lasciata alla libertà di contrattazione tra le parti secondo le regole del Codice civile. Tra il XVIII e il XIX secolo, l’estensione della terra coltivabile nell’Europa centro-occidentale era più o meno uguale a quella che era stata nei secoli precedenti. Invece la produzione agricola crebbe grandemente, grazie all’introduzione prima nei Paesi Bassi, poi in Gran Bretagna, infine in diversi altri paesi, di nuovi sistemi basati sull’integrazione tra coltivazione e allevamento razionale, che consentirono grandi incrementi delle rese – ovvero della quantità di prodotto ottenuta da ogni singolo seme su una singola estensione di terreno. Si ebbe dunque un grande incremento della produzione e della disponibilità di alimenti, scomparve lo spettro della carestia, migliorarono le condizioni (non solo economiche, ma igieniche e sanitarie) di vita. Si determinò peraltro anche una delle condizioni per la crescita del27
la rendita, perché troppe persone premevano su quel bene finito, non moltiplicabile a piacere, che è la terra, ed erano disposte ad accettare condizioni anche sfavorevoli pur di coltivarla. In alcuni casi le durezze padronali potevano essere temperate dal paternalismo, dall’antica ideologia stando alla quale tocca al ricco trattare i poveri con l’affetto di un padre verso i figli, e dal clientelismo, per cui i proprietari si assicuravano la fedeltà dei contadini a costo di qualche concessione economica. Alla rendita non dovevano nulla, per definizione, i contadini proprietari che erano numerosi in Francia ed erano presenti anche in poche altre aree europee, dove si registravano fattori storici, economici e ambientali favorevoli. Nel complesso, la rendita pesava di più, o di meno, al variare di condizioni sia politiche che economiche. Prendiamo l’Inghilterra, dove la proprietà aristocratica poteva avere dimensioni enormi, ma senza che questo venisse avvertito come un grande problema. Infatti molte persone trovavano impiego nei commerci, interni e internazionali, altre nella proto-industria, grazie all’attivismo di mercanti-capitalisti che fornivano lana o cotone ad artigiani o anche a famiglie contadine, le quali a casa propria ne ricavavano tessuti nei periodi «morti» del calendario agricolo. (Diremo tra poco delle possibilità offerte dalle prime manifestazioni del «sistema di fabbrica»). Un certo numero di inglesi (ma anche di tedeschi) emigrava ogni anno negli Stati Uniti alleggerendo la situazione nel paese di partenza. Interessante, a fini comparativi, è la grande differenza tra Inghilterra e Irlanda, che pure si trovavano sotto il medesimo governo. L’Irlanda era nota per la miseria delle popolazioni e la diffusione dei latifondi (grandi proprietà terriere coltivate in maniera «estensiva» con scarsi investimenti di capitale): problemi aggravati da contrasti religiosi e nazionali (i latifondisti erano in genere protestanti inglesi, i contadini cattolici irlandesi). Comunque il peso del latifondo, sull’agricoltura come sul complesso della società, appariva spropositato non solo in Irlanda ma anche in paesi di diritto «francese» come la Spagna e l’Italia meridionale (trascuriamo per ora l’Europa orientale). Il sistema consentiva alle classi superiori di arricchirsi senza fornire alla produzione, e dunque al benessere di tutti, contributi in ingegno imprenditoriale o in capitale. La terra restava monopolio delle classi superiori. I contadini erano poverissimi e sottomessi. Sembrava quasi che in quei paesi non fosse mai finito il «feudalesi28
mo» – termine inappropriato, ma nondimeno usato ancora per tutto l’Ottocento, e anche da molti storici attuali. Situazioni di questo genere rappresentavano uno scacco per l’idea di una società nuova in cui i gruppi sociali avrebbero dovuto contaminarsi, la terra cambiare di mano, la ricchezza diffondersi. Non bastavano i consigli degli economisti ai possidenti usciti dal collasso dell’Antico regime ricchi di terre, ma poveri di denaro: vendete una parte del vostro patrimonio per realizzare il capitale necessario a far fruttare la parte che resta in mano vostra. Non bastavano le disposizioni del Codice civile, intese a imporre il frazionamento della terra attraverso le successioni ereditarie, con la proibizione del maggiorasco e l’obbligo dei genitori a concedere a ogni figlio almeno una quota-parte dell’eredità. La società tradizionale in un certo senso resisteva, in un altro si adattava manipolando le nuove norme. Non soltanto: nelle aree di latifondo adeguate politiche matrimoniali consentivano, ad esempio, alle famiglie possidenti da un lato di conservare compatti i loro patrimoni, dall’altro di rallentare l’ingresso degli intrusi nell’élite. Certo, queste strategie sminuivano la libertà individuale, sancita in linea di principio dalla legge, e mettevano nuovamente in primo piano il gruppo di cui l’individuo faceva parte: innanzitutto la famiglia propria, poi quella con cui bisognava allearsi e, ancora, il reticolo degli amministratori, dei consulenti religiosi o legali dell’una e dell’altra. Non bisogna dimenticare il vaglio e spesso anche la censura «morale» nei confronti dei devianti messi in atto dalla comunità nel suo complesso, convinta che le responsabilità dell’individuo verso la famiglia dovessero prevalere su quelle dell’individuo verso se stesso. Lo stesso Codice civile, limitando la facoltà dei genitori di lasciare i beni a chi volessero, considerava il singolo come usufruttuario pro tempore di un patrimonio collettivo, quello familiare. Sentiva evidentemente il bisogno di individuare una piramide gerarchica, ai cui vertici stava il capofamiglia maschio, per evitare che la famiglia si disintegrasse in una serie di spinte incoerenti. Perciò, pur avendo sancito in linea generale l’eguaglianza tra gli individui, nella gestione del patrimonio limitava drasticamente l’autonomia della moglie rispetto al marito, cui erano forniti poi strumenti coercitivi non indifferenti sui figli anche maggiorenni. Il nuovo ordine andava ancorato allo strato più profondo della società. Sembra, stando ad accreditati studi storici, che la condizione femminile sia per questi aspetti peggiorata e nelle classi superiori l’istitu29
to familiare abbia assunto nel corso dell’Ottocento vesti più gerarchiche e autoritarie rispetto al secolo precedente. La famiglia si proponeva come un nucleo compatto di conservazione riservandosi in particolare il controllo della vita affettivo-sessuale dei maschi e ancor più delle femmine, lasciando che la scelta matrimoniale (sposarsi o no? a che età sposarsi? con chi sposarsi?) fosse dominata da meccanismi di scambio estranei ai sentimenti e alle passioni individuali. Come ci dimostrano tante testimonianze letterarie ottocentesche, si vennero così a creare nella vita privata contraddizioni laceranti. Anche queste erano manifestazioni del compromesso tra rivoluzione e conservazione che contribuì all’identità della borghesia ottocentesca. Tale identità, peraltro, non è facile da definire. Possiamo dire, in via di prima approssimazione, che il borghese non lavorava con le proprie mani, possedeva una qualche istruzione formale e indossava un abito – sia in senso proprio che in senso metaforico – civile. Inseriamo dunque in questa categoria gli impiegati pubblici e privati, gli insegnanti o gli intellettuali in genere, i professionisti (medici, notai, avvocati) per cui si stavano creando nuove funzioni e appositi curricula, albi, riconoscimenti legali e sociali; e che erano in larga parte reclutati tra i percettori di rendita fondiaria, o tra i loro figli. Le fonti indicano concordi che un individuo agiato con buona disponibilità di «terre al sole» godeva di maggiore considerazione pubblica rispetto a un industriale o a un commerciante di pari reddito. Il compromesso economico-sociale si incrocia qui col compromesso socio-culturale. Le strategie proprietarie da noi descritte indicano che una parte almeno della borghesia voleva vivere more nobilium, cioè secondo la consuetudine dei nobili: i quali da sempre ragionavano nei termini della casata e non degli individui, da sempre erano convinti che l’alienazione dei beni ereditati dagli avi li avrebbe disonorati, da sempre traevano dal monopolio fondiario le proprie fortune. 8. L’industria. Un’altra rivoluzione? Il termine rivoluzione industriale è stato introdotto, e ha riscosso grandissima fortuna, per sottolineare il legame tra trasformazione politica e trasformazione economica alle origini della modernità. La svolta decisiva andrebbe collocata nel tardo Settecento, periodo relativamente breve, sappiamo quanto ricco di sommovimenti. Gli stu30
di storici recenti hanno però messo molto in discussione questo concetto. L’immagine che ci siamo fatti della società ottocentesca nel suo complesso non giustifica infatti l’idea di un brusco passaggio, di una totale trasformazione trainata dall’industria, che sarebbe partita dall’Inghilterra intorno al 1760 per poi allargarsi all’Europa occidentale. Inducendoci a concentrare oltre modo l’attenzione su questo momento d’inizio così precoce, il termine rivoluzione rischia di occultare i fattori di gradualità e continuità, segnati dall’evoluzione relativamente lenta ma decisiva dell’agricoltura, della proto-industria, del commercio a lunga e a breve distanza. Non possiamo poi non rilevare un paradosso: l’Inghilterra, che sarebbe la patria di questa particolare rivoluzione, era vista dall’Europa sette-ottocentesca come il paese dell’antirivoluzione, in cui dinamismi politici e aperture sociali assumevano il volto del progresso alieno da brusche discontinuità. Nella percezione comune, il sommovimento sarebbe caratterizzato da un inedito protagonismo della borghesia. Però da quanto abbiamo detto nel precedente paragrafo, si vede come il termine borghesia non possa essere riferito in maniera esclusiva, come troppo spesso si fa, al concetto di impresa e tanto meno a quello di industrializzazione. Sappiamo anche che non necessariamente i borghesi erano portatori di una cultura economica nuova, anche se esistevano tra loro gruppi che si sentivano impegnati nell’innovazione, che non subivano il fascino del modello aristocratico e redditiero, con i suoi consumi di lusso e i suoi eccessi mondani, e che anzi lo percepivano come disvalore. Già prima della rivoluzione industriale, tra mercanti e finanzieri, imprenditori dell’agricoltura e dell’industria, possiamo trovare gli interpreti di un’etica borghese in varie possibili accezioni, compresa quella indicata dal grande sociologo Max Weber nel suo celeberrimo testo del 1904-1905, L’etica protestante e lo spirito del capitalismo. Weber ha concentrato la propria attenzione sulla cultura religiosa della Riforma, sui calvinisti in Gran Bretagna, Stati Uniti, Olanda, Svizzera e Francia, tra i quali sarebbero rinvenibili in misura assai superiore alla media attitudini come sobrietà, laboriosità, capacità di rinuncia e sacrificio: insomma particolari predisposizioni all’imprenditoria. Ai calvinisti possiamo d’altronde aggiungere mercanti o finanzieri ebrei, tedeschi nel Baltico, greci nel Mediterraneo. Molti furono i soggetti che dalla coscienza di una propria diversità culturale vennero incoraggiati sulla strada del duro lavoro e del calcolo razionale. 31
Col lavoro e con l’ingegno erano possibili ascese da strati sociali medio-bassi fino ai ranghi della borghesia. Fu il percorso degli artefici delle prime innovazioni tecniche nell’industria tessile inglese della seconda metà del Settecento: meccanici di genio genericamente al corrente delle conoscenze scientifiche del tempo; frutti tipici, insomma, dei dinamismi sociali e culturali della nuova epoca. Spieghiamo dunque sinteticamente in cosa consistette quell’innovazione. Nella produzione di tessuti derivati soprattutto dal cotone vennero introdotte nuove macchine mosse da forze inanimate, con l’utilizzazione prima della naturale caduta dell’acqua, mentre solo più tardi (intorno al 1820) assunse importanza il vapore ricavato dalla combustione del legno o del carbone. Le macchine furono concentrate all’interno di impianti che allora si chiamavano opifici e che noi chiamiamo fabbriche. Qui lavoravano operai sottoposti a durissima disciplina, impegnati in ritmi massacranti di dodici e più ore giornaliere. Si trattava spesso di donne e bambini, che erano più docili, più suscettibili a piegarsi a quel nuovo stile di lavoro e di vita e che potevano essere pagati di meno; poco importava la loro mancanza di abilità o esperienza perché chiunque poteva in breve tempo imparare il lavoro alle macchine. Chiamiamo industrializzazione il processo di allargamento e generalizzazione del sistema di fabbrica. Ne derivò uno straordinario aumento della produttività, ovvero della produzione per singola unità: grazie alle nuove tecnologie, un singolo lavoratore, in una singola frazione di tempo, riusciva a ottenere una maggior quantità di prodotto col risultato di produrre più merci e a minor prezzo. Ne seguivano più consumo e più profitto. L’Inghilterra conservò a lungo una supremazia schiacciante nel settore tessile e ancor più in quello siderurgico: al 1850, ad esempio, la sua produzione di ghisa e ferro greggio era pari a quasi i due terzi del totale europeo. L’industrializzazione, all’inizio del XIX secolo, cominciava appena ad allargarsi sul continente, a partire dal Belgio e poi verso Sud soprattutto lungo la valle del Reno. Facilitarono la sua diffusione lo scarso divario tra le tecniche tradizionali e quelle più avanzate, la modesta entità dell’investimento necessario per mettere su un impianto di tipo «nuovo». Nel complesso, possiamo dire che si crearono aree di prima industrializzazione, oltre che in Inghilterra e in Belgio, in Francia e in Svizzera e in parti più limitate della Germania, dell’impero asburgico (Boemia), della Spagna (Ca32
talogna). Lo sguardo insomma va concentrato sulla dimensione regionale più che su quella statale: parliamo di regioni meglio predisposte per disponibilità di ferro e carbone o di più agevoli vie di comunicazione, in molti casi tra loro geograficamente contigue, ragion per cui si è parlato di una «conquista pacifica». Va precisato però che, nella stessa Inghilterra, stando al censimento del 1851, in grande maggioranza i lavoratori erano impiegati come domestici, o nell’agricoltura, o nelle manifatture tradizionali. Decine di migliaia di telai a mano erano in attività nelle abitazioni private. A maggior ragione, nel continente, ovvero nella gran parte dell’Europa centro-occidentale della metà del XIX secolo, gli impianti restavano in maggioranza di piccola dimensione, utilizzavano ruote ad acqua piuttosto che vapore, e legna piuttosto che carbone. Un gran numero di merci continuava poi a essere prodotto con i metodi proto-industriali, con il lavoro contadino a domicilio. Prevalevano ancora i mercati locali, per la modestia dei redditi dei potenziali consumatori e per le difficoltà delle comunicazioni via terra. Com’era antica tradizione, si commerciava soprattutto via acqua: attraverso i fiumi navigabili come il Reno, grazie alla rete via via più fitta dei canali interni, e ovviamente via mare. Qui alla crescente sofisticazione delle tecniche di navigazione a vela si aggiunsero le risorse della navigazione a vapore, che però divenne un fattore economico rilevante non prima della metà del secolo. Dopo quella data vennero peraltro spezzate le diseconomie tradizionali dei trasporti via terra, ancora grazie al vapore cioè alle ferrovie – la cui costruzione era iniziata alla fine degli anni ’20 in Gran Bretagna e all’inizio degli anni ’30 in Francia. Alla metà del secolo, la Gran Bretagna raggiungeva il 40% di popolazione urbana, mentre la Francia si fermava al 20% e la Germania al 15%. Possiamo però dire che le città europee stavano ovunque crescendo per numero, dimensione e importanza. C’erano le città-fabbrica, di cui Manchester può essere considerata il modello ideale, con la sua borghesia imprenditoriale, con i suoi «bui e diabolici opifici», per riusare espressioni già proprie delle polemiche del tempo; con i suoi miserabili sobborghi popolati in maniera compatta da operai, un proletariato (gente che non possiede nulla se non la sua prole) poverissimo, bruscamente strappato alle sue precedenti forme di vita. Nondimeno, neppure il fenomeno dell’urbanizzazione può essere identificato interamente con quello dell’industria33
lizzazione. Altre città si svilupparono per la maggiore facilità dei movimenti delle persone, per l’aumento delle funzioni pubbliche e la conseguente concentrazione di personale burocratico, per l’incremento dei flussi commerciali: citiamo un po’ a caso Berlino, capitale dello Stato prussiano, Napoli, capitale politica e culturale del regno delle Due Sicilie, Marsiglia, grande porto mediterraneo francese. Non che mancassero le attività produttive in città di questo genere, o in metropoli come Londra o Parigi. Però si trattava essenzialmente di un fitto artigianato e, accanto a esso, di un tipo di industria che poco aveva a che vedere con il sistema di fabbrica: piccole imprese che producevano oggetti di lusso e beni di prima necessità per la crescente popolazione (utensili, scarpe, mobili, farina), che contribuivano alla stessa espansione urbana (edilizia). Qui continuavano a trovare impiego lavoratori qualificati (in possesso cioè di un’abilità di mestiere) che potevano essere anche discretamente retribuiti, mantenendo una condizione sociale ed economica superiore a quella della miriade di garzoni e facchini, della coorte dei miserabili. Consegue da quanto abbiamo detto che nell’Europa occidentale della metà del secolo solo una minoranza dei proletari lavorava in fabbrica: meno del 10% nella stessa Inghilterra, una percentuale enormemente più bassa altrove. Il discorso che abbiamo fatto per la borghesia vale anche per loro. Molti operai impiegati stagionalmente in attività industriali o proto-industriali vivevano per il resto dell’anno di agricoltura; non mancavano i contadini proprietari di piccoli appezzamenti di terreno che si impiegavano anche come salariati in grosse aziende agricole (braccianti). Nel complesso, anche dopo la metà dell’Ottocento, tra spinte all’unificazione del mercato e albori dell’industrializzazione, l’agricoltura rimase nel suo posto centrale per la vita e il lavoro della gran parte della popolazione anche nella parte più avanzata dell’Europa, quella centro-occidentale. Faceva eccezione l’Inghilterra. Va detto che usufruirono degli allargamenti del mercato molte zone che erano o divennero compattamente agricole a causa della crisi dell’industria tradizionale, incapace di reggere la concorrenza, e che dunque andavano incontro a un processo di deindustrializzazione. Estreme periferie europee come il Portogallo e la Sicilia entrarono a partire dagli anni ’30 in un fitto sistema di relazioni con i centri dello sviluppo, scambiando prodotti agroalimentari e materie prime con prodotti finiti e tecnologia. 34
Ma a questo proposito lo sguardo va allargato a più vasti spazi. Almeno dal XVII secolo, con i commerci marittimi a lunga distanza e di scala intercontinentale, con sistemi pacifici o brutali, avventurieri, marinai, soldati e mercanti avevano posto le basi di un circuito mercantile mondiale che tra Sette e Ottocento vedeva (ancora una volta) i britannici all’avanguardia. Si rafforzò il sistema delle piantagioni, grandi aziende agricole tutte orientate al mercato internazionale. Le piantagioni di cotone, nel Sud degli Stati Uniti, in Egitto e in India, producevano la materia prima per l’industria tessile inglese prima, europea poi; quelle di canna da zucchero, tabacco, caffè, tè e cacao, in altre zone tropicali o semi-tropicali, alimentavano il sempre più esigente consumo occidentale. Gli esempi si potrebbero moltiplicare.
II
La nuova politica
Quattro sono le grandi correnti ideali della nuova politica della prima metà dell’Ottocento in quattro grandi correnti ideali: il liberalismo, la democrazia, il socialismo e il nazionalismo. Le correnti si scontrano ma si mischiano anche tra di loro e con idee più o meno dichiaratamente conservatrici. Influenzano in profondità il loro tempo. Si preparano a influenzare altrettanto profondamente il tempo futuro. 1. Libertà senza eccessi Abbiamo detto del modello monarchico-costituzionale affermatosi in Francia e in Gran Bretagna attorno al 1830. Fu la prima grande vittoria del liberalismo moderato. Il termine liberalismo, comparso per la prima volta nella Spagna del 1812, era venuto a definire dopo il Congresso di Vienna una corrente politica che sosteneva appunto la monarchia costituzionale e – aggiornando il discorso di Montesquieu – la divisione tra i poteri: esecutivo, legislativo, giudiziario. Tra i liberali moderati francesi, citiamo Benjamin Constant e François Guizot, eminente storico ma anche uomo politico: figlio di un protestante ghigliottinato nel periodo del Terrore, oppositore delle politiche reazionarie di Carlo X, sostenitore della soluzione orleanista, asceso a un ruolo di primissimo piano negli anni ’40. Guizot contestava il monopolio che i legittimisti pretendevano di avere del tema della legittimità. Come storico, scriveva: «Troverete 36
dovunque questa idea della legittimità politica [...]. Non v’è paese, non v’è tempo in cui una determinata porzione del sistema sociale, dei poteri pubblici, non si sia attribuito e non abbia avuto riconosciuto questo carattere della legittimità». Come politico, ribadiva la nuova legittimità creata dai principi del 1789: i cittadini sono eguali davanti alla legge e i diritti individuali possono essere limitati solo quando vanno a ledere corrispondenti diritti altrui; il pensiero e la parola sono liberi; un individuo è innocente sino a quando non si dimostra il contrario; le azioni non espressamente proibite sono consentite. I liberali moderati fecero anche i conti, ma in negativo, con la memoria del 1793 e del giacobinismo, assumendo quell’esperienza a prova che la democrazia non poteva che risolversi in anarchia, che il dispotismo del popolo era altrettanto esecrabile di quello dei re. Per evitare il ripetersi di simili disastri facevano conto sulla divisione dei poteri, sulla dialettica tra la Camera alta, naturalmente conservatrice perché non elettiva, e la Camera bassa elettiva ma temperata dal suffragio ristretto: ovvero eletta solo dalla parte della popolazione maschile più ricca e istruita, da possidenti, professionisti e funzionari pubblici. Si trattava di una classe superiore, o se vogliamo di una borghesia, che però Guizot (e non solo lui) preferiva chiamare «classe media» per sottolinearne l’equilibrio: in medio stat virtus. Tale classe era vista come l’unica interessata a tutelare quel bene durevole, la società, l’unica libera rispetto al potere dei re e dei «grandi», quella che non doveva rendere conto a nessuno perché viveva – si diceva allora – «del suo». Andavano invece escluse dal voto le donne perché «naturalmente» dipendenti dal padre o dal marito, così come i salariati che dipendevano dal loro padrone e i poveri che dipendevano dalla pubblica assistenza. Queste tre esclusioni corrispondevano al tentativo di salvare i maschi possidenti dal rischio di dover condividere il proprio potere rispettivamente nella famiglia, nella produzione e nel resto della società. La signora Abigail Adams, moglie del secondo presidente degli Stati Uniti, John Adams, disse che anche le donne, al pari degli uomini, non avrebbero dovuto essere «vincolate da alcuna legge nella quale non abbiano voce o rappresentanza». Il marito replicò che la «battaglia vittoriosa» per la libertà non poteva portare ad «allentare ovunque i lacci del governo», altrimenti «i figli e gli apprendisti» sarebbero divenuti «disobbedienti», gli studenti «turbolenti», gli indiani «ribelli», i negri «insolenti». 37
Ritorneremo man mano sulle vicende che videro nel primo Ottocento le strade dei liberali americani e di quelli europei dividersi, con i primi che aprirono le porte della partecipazione politica ai lavoratori e i secondi che le mantennero per il momento serrate. Osserviamo ora che né gli uni né gli altri ammisero le donne al voto, perché, dissero, toccava al capo-famiglia rappresentare nel luogo in cui si formavano le leggi la gerarchia naturale – quella appunto familiare – esistente nel cuore della società, e che doveva essere mantenuta intatta rispetto al rischio di dissoluzione insito nel processo di liberalizzazione. L’idea era che ogni singolo deputato dovesse sentirsi rappresentante della nazione intera, non del proprio sesso e nemmeno del proprio ceto: tanto che veniva rifiutato il «mandato imperativo», cioè l’idea che i suoi elettori potessero costringerlo a un certo programma. Gli eletti dovevano trovare le soluzioni valide per tutti nell’aula parlamentare, nel corso di una discussione pubblica e tra pari. Quello che caratterizza il liberalismo è la congruenza tra la sua teoria e il nuovo universo sociale che si va creando nell’Europa occidentale o negli Stati Uniti al passaggio tra Sette e Ottocento. Siamo nell’era in cui si consolida la dimensione della discussione pubblica, tra pari, nella società prima ancora che nelle assemblee rappresentative. Parliamo di un insieme di relazioni inter-individuali che non si trova in natura, che viene costruito storicamente e che coincide in larga parte con la modernità. L’opinione pubblica prende forma negli organi di informazione, in circuiti editoriali, associazioni, club e salotti. Pensiamo a un circolo ubicato in una cittadina del Sud della Francia e a un suo socio, un avvocato nonché proprietario terriero, che lo frequenta per sorbire una cioccolata, giocare a carte, leggere il quotidiano della capitale, incontrare i suoi pari: un collega con cui discute del prezzo del vino, di terreni da concedere in affitto a un bifolco particolarmente intraprendente, dell’ingaggio di lavoratori, del prolungamento della principale strada cittadina; un cugino con cui si confronta su un buon marito da trovare alla figlia, su come sostenere la candidatura di un comune parente alla Camera, se sia opportuno mandare soldati in Algeria, sull’ultimo libro di Balzac. A situazioni di questo genere si riferivano i teorici liberali parlando del cittadino attivo, indipendente, colto, capace di orientarsi autonomamente e razionalmente per poi – solo in seguito – spende38
re queste capacità nel campo politico. Confidavano che personaggi di questo genere avrebbero indirizzato le loro scelte elettorali non verso politicanti arrivisti, arruffati demagoghi, ma verso gli elementi già di per sé «notevoli» della società – donde il termine notabile, che traiamo ancora dal dibattito francese del periodo orleanista. Venne elaborato allora il concetto di società civile, che adoperiamo ancor oggi per definire i molti ambiti in cui i singoli si incontrano, cooperano, perseguono finalità comuni di loro libera scelta, indipendentemente dall’azione dello Stato. Nell’enciclica Mirari vos del 1832, il papa Gregorio XVI condannò come «assurda ed erronea sentenza, o piuttosto delirio» la libertà di coscienza, definì «pessima né mai esecrata ed aborrita» la libertà di stampa e chiamò «infamissime trame» i movimenti liberali. Scriveva il poeta romano, Gioacchino Belli, facendosi interprete di un certo legittimismo popolare: «Chiamali allibberali o frammassoni / o carbonari, è sempre una pappina / è sempre canajjaccia giacubbina / da levassela fuor da li c...» [chiamali liberali o massoni o carbonari, è sempre la stessa pappa. È sempre la peggiore canaglia giacobina, che bisognerebbe levarsi dai c...]. Come si vede, i conservatori non prendevano sul serio la presa di distanza dei liberali nei confronti dei giacobini. Rifiutavano i principi del 1793, ma anche quelli del 1789, e ogni conseguenza che si potesse trarre da essi. Vediamo quelle che ne traeva un liberale moderato come Constant: la difesa dei diritti dell’individuo, prima ancora che di quelli della collettività, rappresenta il tratto caratteristico della «libertà dei moderni» rispetto alla «libertà degli antichi» (quella affermata sin dall’antichità classica). Di tale concetto si danno peraltro anche versioni liberal-democratiche. Ricordiamo la vigorosa rappresentazione di una società che viene prima del governo fornita già nel passaggio cruciale della rivoluzione americana (1776) da un radicale come Thomas Paine. Ne deriva, alla fine, che non solo la cittadinanza deve partecipare al governo, ma che esistono sfere della vita sociale, e della vita privata degli individui, in cui non possono ingerirsi né lo Stato, né altre gerarchie o autorità superiori; laddove gli eventuali errori finiranno col sanarsi da sé, attraverso la pratica costante della libertà. Siamo davanti a principi straordinariamente moderni. Grazie a essi ancor oggi noi distinguiamo e tuteliamo i diritti civili accanto ai diritti politici. 39
2. Teorie del mercato Non tutti i liberali europei di primo Ottocento erano convinti che fosse giusto privare dei diritti politici la maggioranza della popolazione, considerandola una sorta di eterno bambino incapace di decidere della propria sorte. Una corrente del liberalismo inglese, ad esempio, ebbe precoci inclinazioni democratiche o radicali. Il suo esponente forse più noto, James Mill, criticava come troppo filoaristocratica la Costituzione del suo paese, guardava sia a Tory che a Whig come a gruppi egualmente conservatori, e si rifaceva a una cultura vigorosamente empirista. Amico di Mill era David Ricardo (1772-1823), rampollo di famiglia ebraica che lavorava nella cittadella della finanza londinese, la City, e che aveva abbandonato la fede dei padri per sposare una calvinista. Ricardo venne eletto alla Camera come radicale, ma lo si ricorda soprattutto come l’economista che nel primo Ottocento rielaborò le teorie settecentesche di Adam Smith. Parliamo qui di liberismo, ovvero di quella parte della teoria liberale stando alla quale le attività economiche sono parte integrante della sfera individuale, o della società civile, nella quale lo Stato non deve ingerirsi. Smith, Ricardo e gli altri liberisti fanno derivare la ricchezza reale dall’incremento della produttività e formulano una teoria del mercato. Il termine indica originariamente un luogo fisico (una via, una piazza) in cui artigiani e commercianti si incontrano con i consumatori, e gli imprenditori con i lavoratori. Qui i prezzi delle merci o del lavoro (salario) finiscono livellati verso il basso dalla concorrenza. Qui si selezionano gli elementi più efficienti e corretti, si emarginano i pigri, gli inefficienti, i troppo avidi, gli imbroglioni. La teoria liberista passa dal concreto all’astratto e parla di mercato non più come luogo fisico, ma come area concettuale in cui collocare le contrattazioni di merci (materie prime, semilavorati, prodotti finali), denaro, servizi, e quindi anche forza-lavoro. Anche qui si realizza la concorrenza e si determinano i prezzi, si selezionano i buoni e si discriminano i cattivi. Insomma il liberismo individua nel mercato il luogo in cui i fattori della produzione si dispongono nel modo più razionale possibile: di conseguenza – ed è un punto cruciale – qualsiasi intervento statale sarà visto non solo come una violazione di diritti individuali, ma come un veicolo di irrazionalità e spreco. D’altronde ogni spesa sta40
tale ha dietro di sé un prelievo fiscale, quindi una sottrazione di ricchezza ai privati e un danno all’economia sana. La tradizione giuridica inglese si ispira, come sappiamo, ai principi della common law. Il liberismo peraltro accomuna il liberalismo inglese, e quello americano, a quello continentale. Per quanto riguarda l’Europa centro-occidentale, non possiamo non rilevare la sua convergenza con l’ispirazione di fondo del Codice civile, che come sappiamo decreta la fine dei vincoli sull’economia posti nell’Antico regime dallo Stato, o meglio dai vari soggetti dotati di potestà pubblica: i signori feudali, le città, le corporazioni, le compagnie privilegiate, le monarchie. Abbiamo detto degli effetti dell’abolizione degli antichi diritti collettivi sulla terra, che lascia il lavoro contadino indifeso come mai in passato – almeno dal punto di vista giuridico – nei confronti della rendita fondiaria. Analogamente la proibizione delle corporazioni, e di qualsiasi associazione del genere, elimina quel tanto di regolamentazione o protezione del lavoro urbano che esisteva nell’Antico regime. Insomma, la materia economica viene consegnata al giudizio dei singoli, ai proprietari innanzitutto, e poi a imprenditori e lavoratori: si pretende che le relazioni tra costoro siano caratterizzate da parità e reciprocità, si sostiene vadano definite – al pari di tutte le altre – attraverso patti o contratti. Certe volte la visione liberista delle cose, al pari di quella del Codice civile, è presentata come una condizione naturale degli esseri umani. Però, in sostanza, i liberisti – come tutti i liberali – sono ben consci di collocarsi sul terreno della modernità. Qualche osservazione al proposito va fatta. Non tutto era contrattabile sul mercato di piazza dell’Antico regime. Un esempio: esisteva un mercato della terra, non l’idea che potesse essere liberamente alienabile tutta la terra, quella su cui vivevano le comunità, che formava gli imperi, che determinava la prosperità dei grandi e la sopravvivenza dei piccoli. Passiamo dalla terra al suo frutto, il grano, prodotto essenziale per l’alimentazione occidentale. In molti periodi del passato, la produzione europea di grano era appena sufficiente per il consumo, donde le frequenti carestie. La sopravvivenza degli abitanti delle città sarebbe stata impossibile senza un rigoroso controllo pubblico dei flussi di approvvigionamento. Nessun automatismo di mercato poteva in quei tempi garantire la soddisfazione di quel bisogno primario. 41
Le cose cambiano con l’aumento delle rese agricole, con la stabilizzazione della produzione annuale, con l’infittirsi della rete dei trasporti, del flusso delle informazioni, delle relazioni finanziarie. Vanno citate qui le problematiche legate alla fiducia. È necessario si sappia in anticipo che tu mi consegnerai la merce richiesta e che io ti pagherò regolarmente, che io tempestivamente ti farò un prestito e tu tempestivamente mi rimborserai. La situazione deve essere tale da non richiedere un continuo ricorso alla legge per preservare gli affari da insolventi e truffatori. Anche del mercato, insomma, può dirsi che non è oggetto rinvenibile in natura: si tratta di un fenomeno complesso quanto la società civile, dipende da una costruzione storica non meno dell’opinione pubblica. L’idea del mercato che si autoregola rappresenta poi un’innovazione epocale nel pensiero umano, e di stampo piuttosto radicale. Molto importante l’applicazione del concetto agli scambi internazionali. Vediamola attraverso la «teoria dei costi comparati», formulata magistralmente da Ricardo. Se il mercato è libero, sostiene la teoria, ogni parte del mondo può specializzarsi nelle merci in cui eccelle per abilità dei suoi operai e dei suoi imprenditori, o per cause naturali come clima e disponibilità di materie prime. Stando a Ricardo, l’economia migliore è quella che vede i portoghesi consumare i prodotti tessili inglesi e gli inglesi il vino del Portogallo, in un mercato pienamente concorrenziale dove queste merci, come tutte le altre, sono vendute e acquistate al prezzo più basso. Se invece i governi maggiorano con tariffe doganali il prezzo delle merci importate, al fine di «proteggere» la produzione interna, tutto viene prodotto dappertutto ma a prezzi più alti, lo scambio si fa difficile, il consumo cala con danno degli stessi produttori. Tecnicamente, questa viene definita una teoria dell’«equilibrio generale», e in effetti i liberisti si ritengono fautori dell’interesse generale. Propugnano prima di tutto l’integrazione commerciale come suo sbocco e presupposto. Contrariamente a quanto comunemente si pensa, non hanno in testa come modello esclusivo la rivoluzione industriale: Ricardo, ad esempio, guarda in maniera ambivalente, un po’ sospettosa, all’introduzione della tecnologia nella produzione. Va peraltro detto che le vittorie conseguite dai liberisti sul piano teorico sin dal primo Ottocento non implicano successi altrettanto rapidi sul piano delle politiche economiche. Poderosi interessi premono perché gli Stati continuino a incoraggiare certe produzioni, 42
mantengano in vita manifatture di proprietà pubblica, conservino privilegi sul mercato interno. Particolarmente difficile si dimostra la battaglia sul fronte del commercio internazionale. I governi tendono naturalmente a limitare l’importazione di merci straniere mediante tariffe protettive doganali, per quanto i liberisti obiettino che quei sistemi agevolano sì i produttori locali ma tenendo alti i prezzi danneggiano i consumatori, restringono il mercato e diminuiscono il dinamismo dell’intero sistema. Una grande battaglia per l’applicazione pratica di questi principi fu quella sostenuta a partire dal 1838 dall’industriale cotoniero di Manchester Richard Cobden, messosi a capo dell’Anti-Corn Law League. Come si deduce dal suo nome, la Lega voleva abolire le leggi protezionistiche che colpivano l’importazione del grano in Inghilterra e che, mantenendo alto il prezzo di quel prodotto, rispondevano agli interessi dei proprietari terrieri così ben rappresentati nelle istituzioni. Basandosi sui ragionamenti di Smith e Ricardo, Cobden negava che fosse giusto difendere quel settore a scapito delle esportazioni industriali e delle stesse masse popolari cui in regime di protezionismo cerealicolo toccava pagare prezzi più elevati per il loro pane. La sua linea trovò sostegno nell’opinione pubblica progressista e, sul tavolo della politica ufficiale, nel partito Whig; però alla fine fu lo stesso governo Tory guidato da Robert Peel ad abolire le Corn Laws (1846). In quest’occasione il liberismo assunse la guida di un blocco di interessi industriali, considerati moderni e produttivi, contro interessi agricoli considerati tradizionali e parassitari. Non a caso, lo fece nell’unico paese al mondo in cui a metà del secolo l’industria avesse sopravanzato l’agricoltura per importanza economica. Da quel momento la Gran Bretagna divenne la grande fautrice del libero scambio. I paesi in cui la situazione era diversa mostrarono alcune ritrosie a seguirla, tuttavia le barriere doganali cominciarono a calare in Europa (diremo poi del resto del mondo) e gli scambi si infittirono. I liberisti spiegarono che tutti avrebbero migliorato le loro condizioni sfruttando il proprio posizionamento sul mercato, che era quello pre-determinato da risorse materiali (clima, materie prime, vie di comunicazione, capitali) e immateriali (cultura, politica). Tornando all’esempio di Ricardo, l’Inghilterra e il Portogallo stabilizzarono l’unico circuito in cui immettevano i prodotti delle rispettive «industrie naturali» (rileviamo che in questo caso l’espressione «industria» era 43
usata nel senso generico e tipicamente ottocentesco – per cui ogni attività umana era definita industria – non nel senso nostro che riposa sui concetti di sistema di fabbrica, produzione meccanizzata, aumento della produttività). Così si infittirono i contatti tra economie e società molto diverse, che possiamo anche vedere come le parti di un unico sistema di dimensione planetaria. Una fede nel progresso, una febbre della speculazione si diffuse nell’opinione pubblica, tra le élites politiche, intellettuali e (naturalmente) imprenditoriali: di fronte alla più agevole circolazione di merci di ogni tipo e alla promessa di ricchezza universale derivante dalla grandiosità di quel processo di trasformazione. In alcuni casi però ci si rese conto che specializzazione nelle attività agricole, da un lato, e deindustrializzazione, dall’altro, creavano squilibri nelle economie regionali. Non mancarono i confronti e, almeno in alcuni, la coscienza dell’«arretratezza» dell’Europa continentale rispetto all’Inghilterra, dell’Europa mediterranea o orientale rispetto a quella occidentale, dell’Asia orientale o del mondo arabo rispetto all’Europa e (da un certo momento in poi) agli Stati Uniti. Siamo in grado di confrontare questa valutazione soggettiva con una oggettiva? Diciamo subito che non è facile formulare per quest’era pre-statistica (per cui cioè sono disponibili pochi e dubbi indicatori numerici) stime della ricchezza come il Pil – prodotto interno lordo pro capite, cioè per individuo –, cui in genere si fa riferimento ai giorni nostri. Possiamo però ragionevolmente ipotizzare che l’integrazione mercantile abbia fornito chances a molti (non a tutti), ma non abbia diminuito, e anzi abbia aumentato anche di molto, le differenze di ricchezza tra i popoli. 3. Radicalismo e trade-unionismo. L’altra faccia del modello inglese Così scrive nel 1820 l’esponente radicale inglese William Cobbett a un vescovo conservatore: «Sono dell’avviso che la Signoria vostra si sbagli di molto nel supporre che il Popolo o, come lei si diletta di chiamarlo, il volgo sia incapace di capire un argomento logico. [...] Mi permetta di dire che queste classi vedono più lontano che il Parlamento e i Ministri. C’è questo vantaggio, nella loro ricerca del sapere: non hanno alcun particolare interesse da difendere, e quindi il 44
loro giudizio non è velato da preconcetti e da egoismi». Qui siamo al rovesciamento dell’argomento liberal-moderato: chi non ha niente è più in grado di discernere un interesse generale di chi è impegnato a difendere propri interessi. Attenzione alla terminologia: il vescovo, dicendo volgo, usa un termine di per sé connotato negativamente mentre Cobbett, parlando di popolo, evoca la fonte della legittimità e del potere. Intorno al movimento radicale si creano associazioni comprendenti tessitori, calzolai, sellai, tipografi, muratori, piccoli maestri artigiani, piccoli commercianti. Viene utilizzato lo strumento tipicamente britannico delle petizioni indirizzate alla Camera dei Comuni e qualche risultato viene ottenuto, in particolare con la riforma elettorale del 1832. Poi due artigiani londinesi stilano la «carta del popolo» e chiedono il suffragio universale maschile. Ne deriva un movimento, il cartismo, che fornisce una straordinaria prova di forza ottenendo la firma di quasi tre milioni e mezzo di persone. La «carta del popolo» è presentata al parlamento nel 1839 e nel 1842, ma viene respinta. Da questo momento il cartismo inizia la sua parabola discendente, e la Gran Bretagna rimarrà immune dalla tempesta rivoluzionaria europea del 1848. Il paese di gran lunga più coinvolto nella grande trasformazione dell’industrializzazione resta ancorato da questo punto di vista al suo quieto moderatismo politico. Nondimeno, prende qui forma l’idea che i lavoratori rappresentino una «classe» di individui dagli interessi diversi e anche contrapposti a quelli di altre classi. Prendiamo Ricardo, stando al quale i tre fattori base della produzione (capitale, lavoro, rendita) determinano appunto tre fondamentali classi (capitalisti, lavoratori, proprietari fondiari); e sappiamo già delle conseguenze tratte da questa teoria da Cobden, che negli anni ’30 incita gli operai a sostenere la battaglia liberista degli industriali, contro il protezionismo dei proprietari fondiari. Il riconoscimento dell’esistenza delle classi sociali poteva peraltro riportare in primo piano questioni più antiche, e di ben più ampia portata, come quelle che si erano posti gli elementi più radicali del puritanesimo seicentesco: come realizzare l’eguaglianza politica in una situazione di ineguaglianza delle condizioni reali che rende il povero solo uno strumento nelle mani del ricco? Noi, alla luce dell’elaborazione del socialismo ottocentesco, possiamo così riformulare la domanda: non è forse vero che il liberalismo, garantendo i di45
ritti civili e ragionando di diritti politici, trascura la necessaria tutela dei diritti sociali? Questa domanda diveniva molto attuale di fronte ai liberisti più estremi, che contrastavano sia le forme tradizionali di intervento pubblico intese a sostenere i poveri, sia le proposte di «leggi sociali» nuove. Ogni intervento statale, ribadivano, era incompatibile con un’economia basata sul mercato. I proletari non dovevano pensare che sarebbe stato consentito loro di vivere nell’ozio; se erano poveri, toccava a loro rimediare cominciando col fare meno figli. Si giungeva al paradosso nella formulazione di un moderato inglese di inizio secolo: la ricchezza è il risultato della fatica, e la fatica può essere solo il risultato della povertà. La povertà è perciò uno degli ingredienti indispensabili perché le nazioni raggiungano la condizione civile. Ciò non vuol dire che non ci fossero, nella pratica, interventi pubblici: in negativo, intesi cioè a proibire le forme più estreme di sfruttamento, o in positivo, intesi a sostenere gli indigenti – così in Gran Bretagna vennero varate leggi per limitare l’orario di lavoro delle donne e dei bambini e per l’assistenza ai più poveri. Gli assistiti peraltro dovevano rinunciare a qualsiasi diritto politico fosse in loro possesso e alla stessa libertà personale, essendo previsto che potessero essere rinchiusi in «case di lavoro». Ritroviamo qui, in una forma ancor più netta, i concetti base che avevano indotto i liberali moderati a decretare l’esclusione dal voto dei ceti inferiori: solo il cittadino «indipendente» faceva parte della nazione, chi accettava l’assistenza si escludeva da sé. Per rovesciare questo schema entrarono in campo i riformatori definibili come socialisti. Tra costoro forse il più importante fu l’imprenditore Robert Owen, la cui attività possiamo dividere in varie fasi. Prima fase (1820-1825): un pezzo di opinione pubblica borghese si scandalizza per l’inedita durezza dello sfruttamento soprattutto delle donne e dei bambini, elementi chiave della riproduzione della società. Owen concede salari elevati ai lavoratori di una sua fabbrica in Scozia, migliorando le loro condizioni igieniche e creando scuole popolari. Seconda fase (1825-1828): la situazione fornisce nuova linfa ad antichi schemi utopistici, al sogno di una contro-società egualitaria, basata sul lavoro e sulla sobrietà dei costumi. Owen crea nella remota America una comunità di questa natura, in cui i beni sono messi in comune, il denaro e la proprietà privata banditi. Terza fase (1828-1846): i lavoratori stessi cominciano a organizzarsi. 46
Owen si impegna in Inghilterra nella costituzione di un movimento cooperativo, circuito di scambio «equo e solidale» dove il popolo, lavoratore e consumatore insieme, possa essere tenuto al riparo dall’avidità e dallo sfruttamento. Svolge poi un ruolo di primo piano nel movimento sindacale, o delle Trade Unions. A seconda della tipologia, distinguiamo nelle associazioni di questa natura tre diversi modelli: a) «di mutuo soccorso»; b) «di mestiere»; c) «di resistenza». Le associazioni del primo tipo sostengono con propri fondi i soci in caso di malattia o disoccupazione. Quelle del secondo tipo sono composte da lavoratori qualificati che collettivamente cercano di imporre un certo livello salariale, e magari ci riescono perché gli imprenditori hanno bisogno delle particolari abilità dei loro aderenti. Le organizzazioni del terzo tipo guidano sia i lavoratori qualificati che quelli non qualificati (come sono in buona parte quelli impegnati nelle nuove fabbriche di primo Ottocento) nello sciopero, metodo di protesta inizialmente illegale, presto in Gran Bretagna legalizzato. Dobbiamo fare ancora una volta l’usuale avvertenza: non tutto può essere ricondotto al fenomeno dell’industrializzazione. Nelle Trade Unions troviamo più operai di mestiere che operai di fabbrica, così come nelle organizzazioni per l’allargamento del suffragio. Sono comuni esperienze di lavoro, di vita, politiche e culturali a far sì che gli operai comincino a pensare se stessi come gruppo omogeneo in contrapposizione al gruppo, ritenuto anch’esso omogeneo, dell’upper class (delle classi superiori): possiamo dunque parlare di «coscienza di classe». Il trade-unionismo cresce e consegue notevoli vantaggi salariali per i suoi aderenti; ma senza identificarsi col socialismo, né tanto meno puntando a rotture di tipo rivoluzionario. Gli operai qualificati che formano il fulcro del movimento partecipano del crescente benessere della nazione e non si sentono esclusi dalla sua tradizione di liberalismo per definizione «equilibrato» – fatto di amore per la patria, senso della tradizione, rispetto per le istituzioni e la monarchia. Dal punto di vista culturale, questa coscienza di classe non esclude l’adesione a valori che paradossalmente potremmo definire borghesi: ostentata presa di distanza dai costumi incivili della «plebe», amore per il proprio lavoro, senso del decoro. I socialisti continentali parleranno sarcasticamente di «aristocrazia operaia». Il grande economista Alfred Marshall si mostrerà invece compiaciuto del cammino fatto da lavoratori che, a suo dire, «con47
tinuano ad accrescere la loro indipendenza e il virile rispetto di se stessi e, come conseguenza, una cortese considerazione per gli altri; accettano sempre di più i doveri privati e pubblici del cittadino; e affermano sempre più la verità che sono esseri umani e non semplici macchine per produrre. Sempre più essi diventano dei gentleman». Questo tipo di lavoratore ci viene dipinto come indipendente perché capace di procurarsi da vivere senza chiedere aiuto a nessuno, virile perché consapevole dei doveri della cittadinanza come possono essere solo i maschi, da considerarsi (quasi) alla stregua di un gentleman perché è quello il modello universale dell’incivilimento. Siamo di fronte alla retorica di un liberalismo originariamente elitario che disegna i modi (e i limiti) della democratizzazione in corso; siamo di fronte a una nuova versione del modello inglese, anch’essa (al pari della precedente) consapevole della distanza tra sé e i modelli dell’Europa continentale. 4. Il discorso storiografico: comunità immaginate Come il liberalismo, il nazionalismo nasce in Europa in età napoleonica. Come il liberalismo, ha dietro di sé la grande esperienza del 1789, la Dichiarazione dei diritti che attribuisce a un’entità astratta (la nazione, appunto) la sovranità già appartenente a un individuo concreto e tangibile come il monarca. Per comprendere quest’altra grande idea della nuova politica, partiremo dal libro dello storico americano Benedict Anderson, intitolato Comunità immaginate. Origini e fortuna dei nazionalismi, edito nel 1991. In che senso quest’autore parla di nazioni «immaginate»? Perché le nazioni comprendono gruppi umani del tutto eterogenei, milioni o decine di milioni di persone, che solo una trasfigurazione simbolica può rappresentare come un’unità. Non si intende dire che l’oggetto è immaginario, ma che si tratta di un’immagine elaborata da giornalisti, intellettuali, poeti e studiosi della più varia estrazione disciplinare, movimenti ideali e politici. In questo senso non c’è nazione senza nazionalismo. Perché Anderson evoca il concetto di «comunità»? Perché in questo modo la nazione viene immaginata: come un gruppo umano tenuto insieme da vincoli di solidarietà più forti di quelli politici o ideologici, da sentimenti e «affetti» più che da interessi o valutazioni razionali. 48
Il termine «comunità», spiega Anderson, rimanda alle religioni monoteistiche e universalistiche, all’Islam e al cristianesimo i cui fedeli abitano enormi distese territoriali, rispettivamente dal Marocco all’Indonesia, dal Paraguay alle Filippine, e che si sentono figli dello stesso padre, solidalmente «fratelli», a partire dai simboli, dalle storie e dai libri sacri che appunto li accomunano, dai principi che condividono, dalla lingua sacra usata ovunque da dottori e sacerdoti: nel caso degli islamici l’arabo antico, nel caso dei cattolici il latino. Le comunità possono essere grandi ma anche molto piccole: famiglie, tribù o clan, villaggi, quartieri. Anderson non cita il sociologo tedesco Ferdinand Tönnies (1855-1936), ma è probabile abbia in mente la sua idea per cui la convivenza umana si articola attorno a due opposti principi aggreganti: la comunità (Gemeinschaft) e la società (Gesellschaft). La comunità originaria, la famiglia, è la più piccola ma anche la più forte grazie alle relazioni «calde» e affettive di cui è composta; villaggio e tribù ne rappresentano la prosecuzione ideale. La società invece si sviluppa con la storia, si nutre della modernità, si basa su regole razionali, relazioni strumentali, «fredde»: implica un’evoluzione materiale ma nel contempo anche un rischio di decadenza spirituale. Anderson rileva la grande differenza tra il legame proprio della comunità «piccola» e quello proprio di una nazione, composta da decine di milioni di persone che mai possono trovarsi fisicamente a contatto tra loro. Eppure i nazionalisti hanno l’ambizione di «immaginare» se stessi come membri di una comunità, compaesani o, meglio, membri di una stessa famiglia: particolarmente quando nelle loro mille iconografie raffigurano la nazione come una creatura vivente, come la sorella, la madre che i fratelli-figli sono chiamati a difendere. I nazionalisti si appellano anche alle donne vere, reali, perché spingano figli, fratelli, sposi alla lotta. Questa grande enfasi simbolica sul valore della donna come vestale della comunità non è peraltro di per sé propedeutica a un’emancipazione politica femminile; anzi, finisce per riproporre un’idea tradizionalistica nella quale alla donna viene riservata una funzione subordinata all’interno della famiglia e nessuna funzione nella sfera pubblica, nella famiglia simbolica che è lo Stato-nazione. Utilizzando queste tonalità elevate, il nazionalismo va poi a modellarsi sulle comunità «grandi», sulle religioni. Vuol essere una fede. Noi non ce ne stupiamo perché abbiamo già rilevato, trattando del libro di Furet sulla rivoluzione francese, che solo richiamandosi a va49
lori pseudo-trascendenti un’idea politica può pretendere che si combatta, si uccida e si muoia per essa: richiamo che vale per ogni radicalismo, per il giacobinismo, per il socialismo, per il nazionalismo. Nella versione del 1789 l’idea di nazione – come il cristianesimo o l’islamismo – riguarda l’intera umanità. Versioni successive mostrano una perdurante aspirazione universalistica: ognuno ha o deve avere una sua appartenenza nazionale. Il più delle volte però cominciano ad allontanarsene. Ad esempio, la nazione inglese o quella francese sono titolate, stando a molti intellettuali (più che altro inglesi o francesi, ovviamente), a indicare agli altri popoli la via. Viene attribuito a ognuna delle nazioni un differente destino che sarà più elevato e nobile per la mia che per la tua. Altra variante, più radicale: alcune comunità sono giudicate degne di farsi nazione e di erigersi a Stato, altre no. D’altronde le nazioni, stando ai nazionalisti, si identificano, e dunque si distinguono, per un insieme complesso formato da lingua, cultura, storia, collaborazione territoriale e discendenza genetica o razza. L’insieme viene descritto come antichissimo, ma ai nostri occhi appare una costruzione relativamente recente. Persino la Gran Bretagna e la Francia completano solo tra ’700 e ’800 processi plurisecolari di unificazione politico-istituzionale. Gli abitanti di alcune regioni della Gran Bretagna (scozzesi e gallesi) e della Francia (bretoni) continuano in pieno Ottocento a far uso «in famiglia» di una lingua propria, ma devono impadronirsi anche di quella della nazione. C’è una standardizzazione della lingua derivante dall’alfabetizzazione e dall’istruzione superiore, da circuiti editoriali e giornalistici, che costituisce la pre-condizione perché si parli di opinione pubblica, perché si affermi davvero il concetto di cittadinanza. Il binomio popolo-territorio corrisponde in Gran Bretagna e Francia ai confini giuridicamente definiti di antichi Stati, che possiamo ora dire Stati-nazione; al pari della Spagna, terza antica potenza dell’Europa occidentale, dotata di tradizione statale e lingua nazionale (anche in questo caso va ricordato che gli abitanti della Catalogna o del Paese basco continuano a far uso di una lingua propria). Veniamo a Germania e Italia, dove al passaggio tra Sette e Ottocento c’è già sia un embrione di opinione pubblica sia di movimento nazionale. Manca però uno Stato unitario, mancano libertà politiche. Qui la risposta fornita da tanti patrioti alla domanda «chi siamo noi?» prevede un più esclusivo riferimento a elementi pre-poli50
tici, culturali, linguistici, storici, a maggior ragione dipinti (in rielaborazioni più o meno strumentali) come antichissimi: infatti, più un’identità viene giudicata antica, più appare legittima. I nazionalisti tedeschi e italiani devono «immaginare» non solo un popolo ma anche un territorio da attribuirgli in regime di monopolio, destinato a costituire lo Stato-nazione che non c’è. La loro rivendicazione di diritti per grandi gruppi umani insediati in regioni dai chiari confini è di per sé una poderosa sfida per gli equilibri europei determinatisi all’indomani del Congresso di Vienna. Nell’Europa orientale la situazione è diversa: vari gruppi linguistici coesistono in territori contigui e, anzi, di sovente coesistono sul medesimo territorio, l’uno accanto all’altro. Qui lo spazio politico resterà più a lungo strutturato in imperi di modello tradizionale: più difficile e tarda sarà la formazione di identità nazionali. Su questo torneremo. Per ora confrontiamo la carta politica (cfr. supra cap. I, figura 2) e quella linguistica del continente (figura 3). Rileviamo poi che non sempre si può attribuire alla lingua una funzione fondante dell’identità nazionale. Prendiamo l’Irlanda, dove il movimento indipendentista anti-inglese «feniano» si rafforza nel corso del XIX secolo proprio mentre scompare dall’uso la lingua isolana gaelica e si generalizza persino tra i patrioti (che paradosso!) l’uso della lingua inglese – quella dell’oppressore. Però, se la lingua non fa il gioco degli indipendentisti, vengono in loro soccorso la religione e le identità sociali. La minoranza protestante irlandese è filo-inglese, mentre i feniani si reclutano nella maggioranza cattolica. I latifondisti oppressori sono inglesi oltre che protestanti, mentre i contadini oppressi sono irlandesi oltre che cattolici. Tra le concause possiamo citare un evento catastrofico come la carestia del 1845-49, l’ultima del mondo occidentale, che nella piccola isola fa da mezzo milione a un milione di morti. Mettendo insieme lo schema liberista e un po’ di etnocentrismo, il governo britannico attribuisce la responsabilità della tragedia alla pigrizia e all’ignoranza degli irlandesi, i quali, al contrario, utilizzando lo schema nazionalistico, addebitano la passività del governo al fatto che le vittime non sono inglesi. Non stupisce che l’indipendentismo assuma forma repubblicana e rivoluzionaria. Quello irlandese è solo uno dei casi in cui la lingua non vale a sostenere un progetto indipendentista o nazionale. Anderson accomuna Nord America e Sud America, anglo-americani e latino-america51
Finlandesi Norvegesi Svedesi
Scozzesi
Estoni Russi Lettoni
Danesi
Irlandesi Gallesi Inglesi
Lituani Russi Bianchi
Olandesi Polacchi
Bretoni
Fiamminghi Valloni Tedeschi Slovacchi Cechi Tedeschi Ungheresi
i lan
a
Italiani
esi
Serbi ti Montenegrini
Baschi Spagnoli Cat
Romeni
Cr oa
Bulgari
Alban
Port ogh esi
Francesi
Ucraini
Turchi Greci
Fig. 3. Carta linguistica dell’Europa.
ni ribellatisi a una madrepatria che parla la loro stessa lingua (Inghilterra, Spagna, Portogallo). Ricorda quello che sovente viene dimenticato: questi due casi extraeuropei sono coevi o anche antecedenti a quelli europei, e vanno dunque posti al centro di qualsiasi analisi del nazionalismo moderno. 5. Nazioni senza Stato. Italia In Italia, la politica moderna nacque nell’età napoleonica, età di circolazione di idee e persone, di riforme mature ma mai realizzate prima, di unificazioni politico-amministrative. I patrioti guardarono ai francesi con speranza prima, con delusione poi. La restaurazione peraltro li deluse ancor più. Molte delle riforme napoleoniche furono conservate, ma tornarono le antiche dinastie con la loro mediocrità, gli spazi dei vecchi Stati vennero nuovamente sigillati, ogni idea nuo52
va apparve sospetta – e il liberalismo venne respinto anche nelle sue varianti più moderate. La grande potenza asburgica, direttamente insediata nel Lombardo-Veneto, era la garante degli equilibri italiani. Il principe di Metternich, ministro austriaco e tra i maggiori artefici del Congresso di Vienna, così rispose a chi criticava la sua politica: era bene che l’Italia rimanesse divisa, perché si trattava solo di «un’espressione geografica». I viaggiatori inglesi e francesi ci vedevano qualcosa in più, una sorta di luogo dell’anima. Vi si recavano per viaggi di formazione culturale, ammiravano affascinati le rovine classiche, le testimonianze di cultura medievale e rinascimentale, e confrontavano il tutto con la presente miseria materiale e morale. Gli italiani apparivano loro gli eredi degeneri di un grande passato. Quest’idea si prestava a essere ribaltata. I patrioti italiani traevano il senso di una comune identità proprio da quel grande retaggio culturale. Il patriottismo assunse così in prestito dalla storia materiali eterogenei, ma tutti interpretati come segni di grandezza: Roma antica, i comuni medievali, Dante, il Rinascimento, la Chiesa cattolica. Col carme Dei sepolcri il poeta Ugo Foscolo già nel 1807 aveva centrato il punto: l’identità italiana corrispondeva alla grandezza della sua tradizione culturale. Sin da quel periodo era entrato nell’uso il termine «Risorgimento» per indicare il movimento con cui la «stirpe» si sarebbe rimessa all’altezza del suo passato. Negli anni seguenti, poemi e romanzi presentarono al ceto colto una versione ad hoc della storia: il popolo italiano si era ridotto a «volgo disperso», una condizione vergognosa da cui sarebbe uscito solo ritrovando la perduta «virtù». Citiamo solo il caso del romanzo Ettore Fieramosca, ossia la disfida di Barletta, pubblicato dal piemontese Massimo D’Azeglio nel 1833: storia ambientata nell’Italia del 1503, percorsa da contrapposti eserciti stranieri ma dove un pugno di eroi riusciva a tenere alto – contro la preponderanza nemica e le trame degli stessi traditori locali – l’onore militare della patria. Ovviamente, solo una grande immaginazione nazionalistica poteva così ingenuamente sovrapporre il XVI secolo al XIX secolo, presumendo l’esistenza in tempi così diversi dello stesso tipo di identità nazionale. Era peraltro dubbio che quel senso della comune identità fosse ben definito anche nel tempo in cui D’Azeglio scriveva. Grandi infatti erano le differenze tra le varie parti d’Italia. Il Sud era più povero, in quanto parte integrante del mondo mediterraneo, 53
assimilabile alla Spagna meridionale o alla Grecia. Il Nord, che aveva analogie con certe zone dell’Europa continentale, era un po’ meno povero, ma comunque nulla conosceva dell’industria moderna. La parte centrale aveva perduto i primati economici e civili medievali o rinascimentali. L’Italia, come altre aree periferiche europee, stava appena entrando nell’era dell’integrazione mercantile internazionale. Quasi dappertutto, spropositato era il peso della rendita fondiaria. I tassi di analfabetismo erano spaventosi, soprattutto nel Sud, e ovunque prevalevano i dialetti nel parlato. Dunque, se l’italianità era da ricercarsi nella lingua e nella cultura, si può ipotizzare che la grande maggioranza degli abitanti della penisola (e delle due isole maggiori) non pensasse nemmeno di essere italiana; e che analogamente non fosse liberale, né di altra opinione politica. Però possiamo pensare che fosse di orientamento sia patriottico sia liberale la maggioranza dei membri del ristretto strato sociale medio-alto, primo embrione di società civile o di opinione pubblica. In questi ambienti l’età della restaurazione vide crescere il desiderio di riforme liberali, magari realizzabili in ciascuno degli Stati in cui l’Italia era divisa, senza che i confini e gli istituti dinastici restaurati fossero messi in discussione, in modo da evitare che le grandi potenze si irritassero. Funzionari pubblici, ufficiali, nobili e borghesi si organizzarono nella «Carboneria», insieme di società segrete di dimensione locale e modello massonico, mettendo in scena intrighi, congiure, pressioni sui governi. Particolarmente scontento della sistemazione data dal Congresso di Vienna fu chi aveva perduto in quell’occasione una secolare indipendenza: gli abitanti della repubblica di Venezia annessa all’impero asburgico, quelli della repubblica di Genova annessa alla monarchia dei Savoia. Una stessa reazione ebbe chi aveva perduto un’antica autonomia o identità istituzionale: nel regno di Sicilia, ora inserito a forza nel regno delle Due Sicilie, nelle «legazioni pontificie» dell’Emilia-Romagna, ora inglobate nello Stato della Chiesa. In linea generale, va detto che in Italia non vennero adottati sistemi rappresentativi moderni ma (contrariamente che in altri paesi) non restò in vita nessuno dei sistemi rappresentativi previsti dalle costituzioni di Antico regime. Anche per questo, la legittimità dell’assolutismo non venne mai riconosciuta. La protesta cominciò talvolta guardando al passato; in breve o più lungo tempo finì sempre per guardare al futuro, risolvendosi in un’adesione alla causa liberale-nazionale. 54
La situazione politica si mise in moto nel 1820, quando giunsero le notizie della rivolta spagnola. Nella parte continentale del regno delle Due Sicilie si ebbe una sollevazione militare guidata da aderenti alla Carboneria, con la richiesta di una soluzione costituzionalista al re Ferdinando I; mentre in Sicilia, dove una parte delle classi dirigenti locali era scontenta dell’accentramento «napoletano», l’insurrezione assumeva una veste sia costituzionalista che separatista. Seguirono analoghi sommovimenti nel regno di Sardegna dove regnava Vittorio Emanuele I. I due monarchi concessero quanto veniva loro richiesto, sebbene malvolentieri. Quando le grandi potenze decisero di restaurare l’ordine e l’esercito austriaco si presentò alla frontiera, essi si rimangiarono le concessioni e lasciarono gli ufficiali rimasti fedeli alla Costituzione a battersi contro forze soverchianti. Il moto si chiuse con abiure, esili, condanne alla prigione e (in pochi casi) a morte. Dunque le due maggiori dinastie italiane, al Sud i Borbone e al Nord i Savoia, nel 1820-21 si mostrarono opportuniste, ostili alle riforme, e si squalificarono plaudendo all’intervento austriaco. Ne uscì indebolito l’approccio liberale moderato ed emersero posizioni come quella di Giuseppe Mazzini, rampollo di agiata famiglia genovese. Mazzini innanzitutto individuò i limiti della Carboneria, nella quale egli stesso aveva militato negli anni precedenti, sottolineando la necessità di quello che noi chiameremmo un partito, di parole chiare da diffondersi mediante opuscoli, libri, giornali e azioni conseguenti. Teso com’era a infiammare gli animi con la «fede» patriottica, a spingere alla lotta e al sacrificio i giovani, il discorso mazziniano si mantenne lontanissimo dalle tonalità moderate e insistette su quelle radicali. Il programma della Giovine Italia, organizzazione da lui fondata nel 1831 a Marsiglia, era repubblicano, democratico e unitario: il mondo del privilegio cui appartenevano le dinastie italiane, fu detto, non possedeva le qualità necessarie a contrastare l’impero asburgico «prigione dei popoli», grande potenza materiale cui bisognava opporre la potenza morale di un popolo unito. Le nazioni (non solo quella italiana) furono d’altronde rappresentate da Mazzini come soggetti unitari definiti dalla storia, dalla lingua e dalla cultura, cui dio stesso aveva concesso il diritto di governare se stesse. Alla Giovine Italia aderirono in breve tempo 50.000-60.000 tra nobili, borghesi e popolani, soprattutto nelle città dell’Italia centrosettentrionale: cifra ragguardevole considerando che la linea mazzi55
niana non prevedeva trattative con le corti ed era aliena dallo schierarsi tra le fazioni locali e sulle questioni locali, imperniandosi invece su un progetto tutto ideale e impegnando i suoi aderenti a promuovere insurrezioni, insomma a trasformarsi in sovversivi in senso stretto. Poco dopo la sua fondazione, una cospirazione fu inscenata con fulcro a Genova, ma venne pesantemente repressa dal nuovo re Carlo Alberto che voleva liberarsi della fama di simpatizzante liberale. Dodici mazziniani vennero giustiziati, centinaia fuggirono all’estero: tra essi il giovane marinaio Giuseppe Garibaldi che, rifugiatosi in Sud America, negli anni seguenti si schierò sempre – nelle guerre, nei colpi di Stato e nelle rivoluzioni che erano frequenti in quel continente – dalla parte dei democratici, guadagnandosi grande fama come comandante guerrigliero. Mazzini, anche lui condannato a morte, si spostava intanto in Inghilterra, l’unico paese disposto a tollerarne le attività. Ai moderati toccò contrapporre programma a programma. Il più noto fu enunciato nel 1843 da un sacerdote e intellettuale piemontese, Vincenzo Gioberti, nel suo libro Del primato morale e civile degli italiani. Gioberti vedeva negli italiani i titolari di antichi primati «morali e civili». Cosa li accomunava? La fede cattolica. Toccava dunque alla potenza morale del papato promuovere la formazione di una lega di Stati italiani e assumerne la guida. Le strategie moderate ignoravano il dato cruciale. Stati e dinastie esistenti continuavano nel migliore dei casi sulla strada della monarchia amministrativa post-napoleonica: aperta a un moderato rinnovamento sul piano del diritto civile e amministrativo, del tutto restia a concessioni di tipo costituzionalista, incapace cioè di riconoscere un ruolo politico attivo fosse pure solo ai ceti dirigenti. Nello specifico la linea di Gioberti, generalmente detta neo-guelfa, soffriva di quella contraddizione in forma aggravata, visto che il papa era uno dei sovrani assoluti italiani nonché il capo assoluto di quella Chiesa cattolica che sin dalla rivoluzione francese si era contrapposta ai tempi nuovi e a tutte le idee nuove. 6. Nazioni senza Stato. Germania Anche la Germania può essere definita una nazione senza Stato, almeno nella logica dei nazionalisti tedeschi frustrati – come i loro 56
omologhi italiani – perché il Congresso di Vienna aveva sancito la restaurazione sia di una parte consistente degli Stati in cui il loro paese era diviso prima dell’occupazione napoleonica, sia delle antiche dinastie col loro polveroso spirito conservatore. Chiariamo però le differenze con l’Italia. Primo: il discorso nazionalistico coinvolse una quantità maggiore di persone; infatti, a metà Ottocento, i tedeschi sapevano leggere e scrivere in una percentuale maggiore non solo degli italiani, ma anche degli inglesi o dei francesi. Secondo: anche la Germania era divisa, ma non era sottoposta ad alcun controllo (diretto o indiretto) straniero, anzi ben due grandi potenze potevano essere definite tedesche, l’impero asburgico e la Prussia. Terzo: il paese aveva una propria istituzione unitaria, la Confederazione germanica, che dal 1815 andava a sostituire il Sacro romano impero sciolto a suo tempo da Napoleone. La Confederazione rappresentava però un guscio vuoto, priva com’era di potere proprio. I patrioti volevano di più. Volevano trasformarla in uno Stato-nazione, magari di struttura federale, imitando i loro vicini occidentali e d’oltre Manica che primeggiavano in Europa e nel mondo. Nell’età della restaurazione la vittoria su Napoleone rappresentò il grande evento della storia recente da ricordare e da celebrare. Secondo una strategia a noi già nota, ci si riferì ancora di più a un’identità pre-politica, culturale e linguistica, dipinta come «antichissima». Si formarono associazioni, si costruirono monumenti, si celebrarono feste. Tra queste ultime, citiamo quella tenutasi nel 1832 ad Hambach, sul Reno, dove confluirono 30.000 persone. Vi risuonarono discorsi, poesie, canti. Gli intervenuti percorsero due strade simboliche, l’una universalistica, valida cioè per tutti i popoli, l’altra particolaristica, pensata specificamente per i tedeschi: così da un lato solidarizzarono con la Polonia oppressa dallo zar, dall’altro si richiamarono alle assemblee tribali degli antichi germani. La nazione tedesca (al pari di ogni altra) si «immaginava» spiritualmente compatta, ma noi dobbiamo rilevare anche i fatti discordanti da quest’immagine. C’erano differenze religiose e l’eco di conflitti del passato tra il Nord protestante e il Sud cattolico. Collocata nella parte centrale del continente – spesso definita, non a caso, con il termine tedesco Mitteleuropa –, la Germania corrispondeva a una variegata area di confine tra Europa occidentale e orientale. Molti tedeschi delle regioni prossime al fiume Reno consideravano prussia57
ni e austriaci come stranieri, anche perché, sotto il profilo economico e sociale, la Germania dell’Ovest era più avanzata, quella dell’Est più arretrata. Ma dal punto di vista politico-militare le cose stavano diversamente, in quanto la parte centro-occidentale, da sempre esposta all’espansionismo francese, restava divisa in una miriade di Stati sovrani e principati autonomi, mentre le due grandi potenze tedesche (Prussia e impero asburgico) si collocavano piuttosto sul versante orientale. Peraltro, come si vede dalla figura 2 (cfr. supra, cap. I), con il Congresso di Vienna la Prussia aveva spostato il proprio baricentro verso Occidente, acquisendo territori nel Nord-ovest che restarono però privi di continuità territoriale con il nucleo originale del regno, collocato nel Nord-est. Logico che i prussiani si impegnassero nel superamento dell’irrazionale rete di barriere doganali che impediva la circolazione delle merci nella Germania del Nord, giungendo nel 1833 alla creazione in quest’area di un sistema di libero scambio, lo Zollverein, che poteva apparire propedeutico a eventuali unificazioni politiche. Negli anni ’40, ancora grazie al sostegno del governo prussiano, si ebbe un grande sviluppo delle ferrovie. Il paese disponeva a questo punto di molte delle pre-condizioni per l’industrializzazione: oltre alle vie di comunicazione, materie prime, un’amministrazione considerata molto capace (tanto da essere celebrata dal filosofo Hegel come modello di modernità) e un efficientissimo sistema di istruzione. La Prussia appariva la più logica candidata a sostenere un progetto nazionale tedesco sotto ogni profilo, fuorché sotto quello squisitamente politico. Il regno – checché ne dicesse Hegel – era soffocato da un pesante conservatorismo, si mostrava impermeabile alle richieste di riforme liberali rappresentative che provenivano in particolare dalle zone di nuova acquisizione collocate nel cuore della Germania, e conservava persino tracce di una «costituzione cetuale» da Ancien régime. Bisogna dire poi che esso era meno compatto, sotto il profilo della composizione nazionale, di quanto si volesse credere. La Prussia presidiava a nord-est un confine linguistico-culturale, e se si vuole etnico, lungo il quale le popolazioni tedesche confinavano con popolazioni slave e spesso si mischiavano a esse. C’era in quelle sovrapposizioni come un carattere gerarchico, perché l’elemento tedesco si sentiva di fatto, e in un certo senso si trovava, in una posi58
zione superiore. L’aristocrazia degli junker era tedesca mentre molti dei suoi contadini erano slavi. A cavallo del confine russo gli abitanti delle città parlavano tedesco, mentre nelle aree rurali circostanti prevalevano lo slavo o le lingue baltiche. Chi sapeva scrivere, scriveva in tedesco. 7. Il discorso politico: la democrazia in America L’Europa era monarchica; l’America, anglofona o latina, era repubblicana. L’Europa sia liberale che conservatrice era oligarchica sotto il profilo della composizione delle classi dirigenti, guardava con sospetto alla democrazia e con orrore al rischio del socialismo. L’America latina era governata da oligarchie agrarie ben più ristrette che – spentasi la prima fiammata progressista e massonica – optarono per sistemi elettorali altrettanto restrittivi. Negli Stati Uniti invece le scelte furono democratiche e si giunse ben presto al suffragio universale maschile. Andrew Jackson, divenuto presidente nel 1829, era un sudista che però non faceva parte dell’élite dei proprietari virginiani sino ad allora alla guida del paese. Di fronte al suo seguito di gente «comune», o volgare, qualcuno disse: nella capitale è arrivato un nuovo padrone, il popolo. Si aprì un processo di turbinosa ristrutturazione del potere dal basso e dalla periferia, che ebbe per protagonisti i due maggiori partiti: quello democratico guidato da Jackson e quello Whig all’opposizione – i quali impudicamente ridistribuivano, su scala locale come su scala federale, prebende e impieghi pubblici ai loro seguaci secondo la pratica del cosiddetto spoil system. Il caso americano rappresentava dunque un notevole oggetto di studio per i liberali europei disposti a superare il complesso di superiorità verso la remota repubblica d’oltreoceano e insieme la paura verso la democrazia. Superò l’uno e l’altra Alexis de Tocqueville, giovane studioso di ispirazione liberale e uomo politico francese che, appena stabilito il regime orleanista, sbarcò sulle coste degli Stati Uniti. Il suo viaggio-studio fu alla base di un libro pubblicato tra il 1835 e il 1840, intitolato La democrazia in America, che possiamo considerare uno dei capisaldi del pensiero politico ottocentesco. Tocqueville ebbe l’impressione che tutto in America tendesse verso il principio democratico, a cominciare dal peso della tradizio59
ne puritana del New England, perdurante antidoto all’egoismo sociale. Invece mancava tutto per l’affermazione del principio aristocratico, a cominciare dal monopolio fondiario che ancora in Europa frenava il mutamento sociale. «È sulla terra che fa presa l’aristocrazia: essa non si costituisce soltanto per privilegio o per nascita ma deriva dalla proprietà fondiaria trasmessa ereditariamente». Non aveva torto: non c’era un passato feudale, non c’era mai stata una legislazione sul maggiorasco. Bisogna peraltro accennare anche alle ragioni economiche che impedivano alla rendita fondiaria di modellare la società come accadeva in Europa. Negli Stati Uniti i salari erano elevati perché elevata era la domanda di lavoro, mentre l’offerta era bassa per la scarsezza della popolazione. L’incidenza della rendita era modestissima perché la quantità di terra disponibile era notevole e addirittura illimitata se si guardava verso Ovest, direzione verso cui potevano spostarsi i contadini se si sentivano oppressi dalle pretese dei proprietari. Non potevano invece spostarsi, per definizione, gli schiavi neri che negli Stati del Sud dell’Unione lavoravano nelle piantagioni di tabacco o cotone: era la legge qui a garantire l’offerta di lavoro a basso prezzo che l’economia non garantiva per la presenza di terre «libere» e di una scarsa popolazione. Va detto che Tocqueville sottovaluta sia il potere di quella sorta di aristocrazia che era l’élite schiavista, sia quello dei partiti e del governo federale. Il suo ragionamento si incentra sulle istituzioni dei singoli Stati e ancor più su quelle locali (contee e comuni) che, essendo tutte elettive, responsabili del proprio operato di fronte ai cittadini, danno luogo a un sistema di self-government ben più radicalmente innovativo rispetto al suo precedente aristocratico inglese. Ma il nostro autore non può evitare il paragone col sistema amministrativo centralizzato francese. Ammette che questo può rivelarsi, in varie circostanze, più efficiente, ma conclude che non incoraggia allo stesso modo i cittadini alla partecipazione, non crea senso di responsabilità del singolo verso la comunità, della società civile verso la cosa pubblica. Tocqueville rileva poi nel Nuovo Mondo il moltiplicarsi di associazioni di ogni genere, di tipo politico e non, su scala locale: «Ovunque alla testa delle iniziative nuove, allo stesso modo che in Francia trovereste il governo o in Inghilterra qualche gran signore, in America troverete delle associazioni». L’associazionismo, spiega, è una conseguenza della libertà politica, ma è anche un suo 60
presupposto perché avvicina gli individui tra loro e li rende edotti delle possibilità dell’azione collettiva. Grazie a queste forme di autoregolamentazione della partecipazione collettiva, spiega Tocqueville, l’America rimane una società libera senza fare ricorso all’esclusione sociale, se non a quella degli elementi considerati inassimilabili alla comunità – i neri e gli indiani. Il nostro autore comincia a pensare che le diffidenze liberali verso la democrazia non siano necessariamente fondate e che bisogna tenere conto della lezione americana perché in Europa non si potranno evitare a lungo nuovi rivolgimenti. Qui il discorso di Tocqueville si fa generale. Nel 1789, scrive, si è concluso un processo secolare che porta all’«eguaglianza delle condizioni», ovvero all’eguaglianza giuridica tra gli individui. È possibile che non si giunga all’eguaglianza politica? «È possibile pensare che la rivoluzione, dopo aver distrutto la feudalità e vinto i re, si arresti davanti ai borghesi e ai ricchi?». Certo, si tratta di un moto che provoca in molti, e in lui stesso, «un terrore quasi religioso». Si può peraltro sperare che non ogni democrazia debba essere come quella del 1793, «abbandonata ai suoi istinti selvaggi, [...] come quei bambini che, privi delle cure paterne, crescono da soli nelle strade delle nostre città». «Le classi più potenti, intelligenti e morali della nazione» potrebbero assumere la guida del processo. Si guadagnerebbero così la fedeltà delle masse, ben disposte a seguire un potere sentito come legittimo com’era quello della nobiltà medievale, molto meno un «potere illegittimo, [...] considerato come usurpatore ed oppressore». Va inserito a questo punto un dato biografico. Tocqueville era il rampollo di una famiglia aristocratica normanna già legittimista. Si spiega in questo modo perché il suo concetto moderno – la relazione tra élites e masse non può basarsi solo sulla paura e sull’esclusione – si accompagnasse alla riproposizione dell’antico schema paternalistico che considerava il popolo «bambino» bisognoso di una guida «paterna», a un certo disprezzo da gran signore per i nuovi ricchi. La monarchia orleanista, regime di banchieri e grandi notabili, non poteva piacergli. Né lo rassicurava il fatto che quel regime fosse nato da un’insurrezione popolare nel corso della quale erano stati invocati, come quarant’anni prima, il suffragio universale e la repubblica. In effetti, i rivoluzionari parigini del 1830 si erano sentiti eredi di quelli del 1789 e del 1793: fossero leader come Louis-Auguste Blan61
qui, organizzatore instancabile di congiure e sommosse, oppure studenti, artigiani e operai che pretendevano di essere rappresentati nella nazione o erano addirittura convinti di rappresentarla. Alla soluzione moderata del ’30 seguirono nuovi tentativi insurrezionali repubblicani a Parigi e – con più evidente caratterizzazione operaia – a Lione. Molti di questi sovversivi, che si definivano socialisti, mettevano in discussione la proprietà privata; altri, definendosi comunisti, intendevano significare una propria più netta ostilità verso quell’istituzione in quanto tale. 8. Il discorso politico: il manifesto del partito comunista Parliamo ora del Manifesto del partito comunista, scritto tra la fine del 1847 e l’inizio del 1848 da Friedrich Engels e Karl Marx, due intellettuali tedeschi che avevano già raggiunto una qualche notorietà: il primo, figlio di un imprenditore, con un libro sulle condizioni dei lavoratori dell’industria in Inghilterra; il secondo, rampollo di famiglia ebraica, con un’originale rielaborazione sia delle teorie filosofiche di Hegel sia di quelle economiche di Smith e Ricardo. Il Manifesto avrebbe segnato una grande svolta nella storia del pensiero politico. La più influente delle correnti socialiste/comuniste avrebbe assunto il nome di marxismo. C’è al fondo di ogni socialismo un’istanza giusnaturalista, analoga a quella liberale ma dagli opposti contenuti. Anche Marx ed Engels, un po’ come Owen e altri pensatori socialisti, vagheggiano la costituzione o la ricostituzione di una comunità di eguali contro le pretese dell’economia di piegare ai propri fini la stessa natura umana. Diversamente da Owen, però, sono dei rivoluzionari convinti che i mezzi creati dallo sviluppo dell’industria vadano sottratti all’appropriazione privata e messi a disposizione di tutti. Contrariamente a quello che si potrebbe credere, quest’opera non contiene il programma (il manifesto) di un partito politico, né tanto meno descrive la società futura che sanerà i guasti di quella presente. Si concentra piuttosto sul processo storico stesso con la pretesa di rivelarne la logica intrinseca: dietro la «storia di ogni società esistita sino a questo momento» – sostengono i due autori – c’è una forza motrice, le lotte di classe che hanno visto patrizi e plebei scontrarsi nell’antichità, feudatari e servi nel Medioevo, che si sono 62
sempre risolte o in «una trasformazione rivoluzionaria di tutta la società o con la comune rovina delle classi in lotta». Quest’enfasi sull’elemento del conflitto non necessariamente era comune a tutte le scuole socialiste, molte delle quali anzi insistevano sul tema dell’armonia sociale. Altre poi si riferivano a conflitti di natura ben diversa da quelli individuati dal marxismo. Prendiamo i primi che in Francia si dissero socialisti, i seguaci di Henri de Saint-Simon (1760-1825) e della sua critica contro un regime antico dominato da «principi, grandi ufficiali della corona, vescovi, marescialli di Francia, prefetti e i proprietari oziosi», da quanti cioè vivevano di rendita o fiscalità pubblica. Saint-Simon voleva che nell’era nuova, scientifica e industriale, il potere passasse ai sapienti e ai produttori – «coltivatori, negozianti e fabbricanti» –, e si diceva certo che il popolo lavoratore li avrebbe seguiti come i soldati seguono i loro comandanti, considerandoli «fratelli d’armi». Qui (come nella lega antiprotezionistica di Cobden) i lavoratori erano chiamati in causa solo per sostenere le élites moderne e i loro progetti; ed è significativo che la più importante applicazione del saint-simonismo si sia avuta sotto Luigi Filippo, a opera dei dirigenti di grandi banche «d’affari» specializzate nel finanziamento di innovative attività economiche. In effetti anche Marx ed Engels riconoscono il carattere rivoluzionario del risultato conseguito dalla borghesia. Sotto il profilo economico, spiegano, questa classe «ha compiuto ben altre meraviglie che piramidi egiziane, acquedotti romani e cattedrali gotiche»: ha cioè creato l’industria moderna e un gigantesco sistema di commerci e trasporti per diffonderne i prodotti. Sotto il profilo politico, si è conquistata un «potere esclusivo» facendo dello «stato rappresentativo moderno» un «comitato che amministra [i suoi] affari comuni». Sotto il profilo culturale, ha sottoposto «ogni cosa sacra» alla razionalità suprema del profitto, ha lacerato «spietatamente» tutti i «veli» religiosi e tradizionali, le forme «idilliache» che in passato avvolgevano il potere e ne occultavano l’essenza. Se però si osserva questo processo con occhio «disincantato», rilevano i nostri autori, si vedrà che le rivoluzioni non sono finite qui. La borghesia va producendo non solo armi ideali destinate a essere rivolte contro di essa (lo spirito critico) ma anche soggetti destinati a impugnarle nell’ultima e decisiva lotta di classe. Da un lato, i proletari che si ammassano nelle nuove industrie sono esseri umani ridotti a merci e accessori per le macchine, sottoposti a una disciplina 63
di tipo militare, sfruttati e impoveriti. Dall’altro, sono numericamente sempre più forti man mano che cresce la produzione industriale, e più coscienti man mano che si ritrovano fianco a fianco, in massa, nelle grandi aziende. Quando la borghesia avrà eliminato dal mercato con la concorrenza tutti i gruppi sociali intermedi, saranno essi a mettere in discussione l’ultima cosa sacra, la proprietà privata, realizzando la rivoluzione. Insomma, i fondatori del marxismo credono nel progresso come tanti altri intellettuali ottocenteschi: però per loro il progresso non consiste in una continua evoluzione, né tanto meno in una serie di generose concessioni delle élites, ma in una sequenza di brusche accelerazioni economiche e conflitti sociali culminanti nella rivoluzione. In questo quadro collocano la tradizione e la memoria della grande rivoluzione francese sovrapponendovi, a formare un unico, gigantesco punto di inizio della modernità, l’esperienza inglese della prima industrializzazione. Catalogano alla voce società borghese l’economia, la politica, la cultura della prima metà dell’Ottocento, chiarendo che la borghesia di cui parlano è quella che dispone di un capitale e lo investe soprattutto nell’industria (com’è noto, l’opera maggiore di Marx uscirà postuma col titolo Il capitale). Anche l’antagonista, il proletariato, è collocato all’interno del processo di industrializzazione. Quanto alla politica, i due autori definiscono moderni solo i sistemi liberali – che pure a quella data si sono affermati solo in Gran Bretagna, in Francia, negli Stati Uniti. Nessuno spazio Marx ed Engels riservano nel Manifesto ai possidenti e ai proprietari fondiari, che pure al 1848 rappresentano la grande maggioranza della borghesia, i detentori (accanto all’aristocrazia) della gran parte del potere sociale; né agli artigiani e ai contadini, che sempre a quella data rappresentano la grande maggioranza del «popolo» su scala europea (e mondiale). Le monarchie assolute e gli imperi sembrano loro un residuo del feudalesimo. Sono convinti che le ideologie tradizionalistiche, paternalistiche e religiose abbiano ormai fatto il loro tempo. Possiamo concludere che il Manifesto individua in maniera geniale linee di tendenza che portano al futuro, ma ne anticipa al massimo gli effetti finendo per considerare il presente già come un residuo del passato. Il marxismo ha infatti bisogno di presentare la storia come un «moto reale», turbinoso e irrefrenabile, alla fine del quale già si intravede la vittoria del comunismo; per incoraggiare ogni 64
proletario sfruttato, ogni rivoluzionario incarcerato, qualunque socialista in preda a dubbi. Siamo davanti a una religione politica nella quale la storia prende il posto della provvidenza e della fede, a un’identità collettiva che, secondo un meccanismo a noi già noto, chiama a sostegno l’idea del nemico, la borghesia capitalistica dipinta come onnipresente e (per ora) onnipotente. Venne subito il grande moto popolare europeo del 1848 a dare ragione alle previsioni di Marx ed Engels, seguito poi da decenni di stabilizzazione neo-moderata a contraddirle. Di tutto questo diremo più in là. Diciamo sin da ora che la fede nell’ineluttabilità del successo finale sarebbe cresciuta nel secondo Ottocento nei movimenti operai e socialisti. Sarebbe rimasto impresso nelle coscienze l’appello finale del Manifesto – «Proletari di tutto il mondo, unitevi!» – per l’indicazione di problemi comuni all’intero genere umano, per la prospettiva di soluzioni di tipo universalistico. Alcune delle parti più incisive del Manifesto si riferiscono non a caso a una dimensione planetaria. Leggiamo, ad esempio: «Con il rapido miglioramento di tutti gli strumenti di produzione, con le comunicazioni infinitamente agevolate, la borghesia trascina nella civiltà tutte le nazioni, anche le più barbare. I prezzi bassi delle sue merci sono l’artiglieria pesante con la quale essa spiana tutte le muraglie cinesi». La trasformazione viene colta nella sua apparente contraddittorietà. È un processo che da un lato è unico e globale, ma dall’altro crea nuove asimmetrie di potere, nuove differenze di ricchezza. La modernità «costringe tutte le nazioni ad adottare il sistema di produzione della borghesia, se non vogliono andare in rovina, le costringe ad adottare in casa loro la cosiddetta civiltà, cioè a diventare borghesi»; però, «come ha reso la campagna dipendente dalla città, la borghesia ha reso i paesi barbari e semibarbari dipendenti da quelli inciviliti, i popoli di contadini da quelli dei borghesi, l’Oriente dall’Occidente». Noi ci limitiamo a osservare come l’idea (marxista o meno) di un mondo diviso «orizzontalmente», in classi più o meno antagonistiche, sia cruciale quanto quella di un mondo diviso «verticalmente», in nazioni o popoli più o meno contrapposti tra loro – nonostante l’unificazione propria della modernità o magari in conseguenza di essa.
III
Imperi
Negli imperi dell’Europa orientale si sovrappongono in maniera disarmonica centri che rivendicano sempre più decisamente il proprio potere sulle periferie, genti diverse per lingua, cultura, religione e istituzioni di varia natura. Basati come sono sulla disomogeneità e sulla disuguaglianza, gli imperi sembrano nel XIX secolo il residuo di un remoto passato. Vedremo come non sempre le cose stiano così. Ci sono imperi che hanno qualcosa dello Stato-nazione, imperi che hanno al centro Stati-nazione, persino imperi democratici. 1. L’aquila. L’impero degli Asburgo Come epigoni del medievale Sacro romano impero, gli Asburgo non traevano, per definizione, la propria sovranità dal popolo o dalla nazione in nessuna delle accezioni possibili dei due termini, ma dalla volontà divina, ovvero dalla tradizione. Anche per questa ragione, si presentavano come i garanti dell’immutabilità della conservazione sia in Germania che in Italia. Pretendevano di comportarsi da padri indulgenti verso tutti i figli-sudditi, quale che fosse la loro estrazione etnica. Non mancavano di presentarsi come difensori della fede. Avevano in effetti guidato sin dal XVI secolo la Germania meridionale cattolica contro quella settentrionale protestante, si erano proposti come la prima linea di difesa della cristianità dagli «infedeli», turchi e islamici, provenienti dai Balcani. Vero è che si erano contrapposti alla Chiesa cattolica nella seconda metà del XVIII secolo, 66
ai tempi dell’assolutismo illuminato, ma per riconciliarsi con essa nell’età della restaurazione, in una comune logica conservatrice. Prima del ciclone napoleonico, gli Asburgo avevano un’autorità più che altro morale, alquanto vaga, sugli Stati tedeschi. Ben maggiore era la loro presa sui possessi di famiglia (corrispondenti alle attuali Austria e Slovenia) e su regni che per varie circostanze, in passato, erano venuti in possesso dei loro predecessori: la Boemia e l’Ungheria. Svolgevano così, nei vari territori, i ruoli diversi di imperatori, signori feudali, re. Non esisteva nei loro domini una lingua comune e i loro atti ufficiali erano redatti in latino. A Vienna c’era un’amministrazione centrale come a Parigi. Però quella imperiale si doveva confrontare con una sommatoria di comunità, giurisdizioni, immunità, organismi rappresentativi periferici, assai più complessa e stratificata. Tradizionalmente, la monarchia asburgica era particolarmente tenuta al rispetto della Costituzione ungherese o magiara. La Dieta (parlamento) locale difendeva i privilegi fiscali, amministrativi, giudiziari dei nobili, insieme ai loro diritti feudali, che erano assai maggiori di quelli dei loro omologhi francesi. Era nel primo Settecento pienamente in vigore un aspetto del «sistema feudale» superato in Francia, in Inghilterra e in generale in Europa occidentale: la servitù personale dei contadini, che proibiva loro di muoversi e scegliersi un impiego liberamente. Era molto più diffuso l’obbligo delle corvées. Ai tempi dell’assolutismo illuminato, gli imperatori erano riusciti a eliminare la servitù, non le corvées. Il saldo finale della loro azione era stato però dubbio. Al 1815 o al 1830, il peso dell’Antico regime rimaneva forte e il tasso di centralizzazione nell’impero era alquanto basso. Gli imperatori erano interessati innanzitutto allo spazio politico tedesco. Tedeschi erano i quadri superiori della loro armata e della loro amministrazione, tedesca la capitale Vienna con la regione circostante, l’Austria propriamente detta. A Praga, a Bratislava e in tanti altri centri urbani della Boemia e della Moravia parlavano in tedesco i membri delle classi dirigenti e urbane, mentre nelle campagne si parlava il ceco o lo slovacco; sicché nella gerarchia degli onori e del potere reale chi parlava tedesco si collocava in alto, chi parlava una lingua slava si collocava in basso. Però i tedeschi rappresentavano una minoranza piuttosto esigua, non più del 25% della popolazione totale dell’impero. Gli altri sudditi avevano differenti lingue e culture. 67
L’impero dunque era esposto a rivendicazioni di tipo nazionalistico, e innanzitutto a quelle tedesche. Come si vede dalla figura 2 (cfr. supra, cap. I), solo una parte minore tra i possedimenti asburgici faceva parte della Confederazione germanica. Una trasformazione in vero Stato federale della Confederazione avrebbe creato agli Asburgo problemi interni insolubili: ne sarebbe uscito distrutto l’antico progetto di fare dell’impero un vero Stato moderno, uniforme e accentrato. Il progetto accentratore si scontrava d’altronde con l’esistenza di istituzioni locali, all’interno delle quali le élites periferiche si trinceravano in logiche definibili tradizionalistiche, proto-nazionalistiche, in qualche caso liberaleggianti. In particolare, in Ungheria, venivano sentiti come un tutt’uno la veneranda costituzione locale, che sanciva l’autonoma identità della nazione all’interno dell’impero, e i privilegi (fiscali e feudali) della nobiltà locale. Gli elementi riformatori consideravano tutto questo, più che un baluardo contro la tirannia, una condanna all’arretratezza economica e civile. Si trattava però di una minoranza. Sta di fatto che intorno al 1847 i contadini restavano sottoposti a pesanti canoni e a prestazioni gratuite di lavoro, mentre crescevano i conflitti tra il governo imperiale e la Dieta. Va detto che queste fratture sociali si assommavano a fratture nazionali. Nelle molte zone in cui gli ungheresi vivevano frammisti con popolazioni di lingua slava e romena, i proprietari fondiari erano magiari, mentre i contadini erano slavi o romeni. Ogni rivendicazione nazionalistica ungherese poteva far esplodere quelle di altri popoli che l’élite magiara reputava inferiori, suscitando conflitti insieme nazionali e di classe. Vediamo, sia pure in maniera schematica, l’atteggiamento di alcuni dei soggetti collettivi operanti in quella vetusta compagine statale nei confronti dell’idea di nazione. Primo soggetto: l’élite tedesco-austriaca non aveva interesse a mettere in discussione l’impero in cui controllava una quota-parte maggioritaria del potere. Secondo soggetto: gli slavi avevano buone ragioni per mantenersi fedeli agli Asburgo, ma nutrivano rancori nei confronti delle élites locali austro-tedesche o ungheresi. Terzo soggetto: i lombardi, i veneti, gli abitanti di Trento e Trieste erano magari integrati nelle strutture (amministrative, professionali, economiche) imperiali, ma anche affascinati dal moto risorgimentale italiano. Quarto soggetto: l’élite ungherese poteva restare attaccata alla propria antica costituzione, puntare su una 68
maggiore autonomia o su una parificazione con l’élite austro-tedesca nel governo dell’impero, o (magari in caso di crisi) distaccarsene optando per l’indipendenza, a rischio di scontrarsi con slavi o romeni. 2. Il gigante. L’impero dello zar Se l’impero asburgico derivava da uno dei fulcri (quello tedesco) della civilizzazione occidentale, quello zarista appariva agli occhi di molti europei una creatura barbara, «asiatica». Si ricorderà come Montesquieu a metà Settecento lo citasse a esempio di «dispotismo orientale». D’altronde, anche geograficamente, l’impero era collocato a cavallo tra Europa e Asia. Oltre a popolazioni di lingua slava e religione crisitano-ortodossa (russi e ucraini) o anche cristiano-cattolica (polacchi), comprendva popolazioni di religione islamica, di lingua turca o mongola, sottoposte a un sistema di tipo coloniale, brutale e vessatorio. Peraltro, nemmeno al di qua degli Urali, insomma nella parte europea, era stata sancita l’eguaglianza giuridica tra gli esseri umani; vigeva anzi l’istituto della servitù contadina, per cui i lavoratori della terra venivano conteggiati quale parte integrante – insieme alle terre, agli attrezzi e ai vasellami – dei patrimoni nobiliari. Come avveniva all’altro capo del mondo, negli Stati schiavisti dell’America, una legge ormai palesemente iniqua per la coscienza moderna veniva chiamata a impedire che la scarsità della popolazione, connessa all’alta disponibilità di terra, indebolisse la posizione di mercato delle classi proprietarie e diminuisse il peso della rendita fondiaria. Per governare, lo zar si valeva di un’obbediente e onnipresente burocrazia civile e militare, nonché del sostegno della gerarchia della Chiesa ortodossa. Le idee nuove trovavano scarsa udienza negli ambienti ufficiali e il movimento liberale dei decabristi, formato da ufficiali dell’esercito, venne duramente represso nel 1825. I russi, contrariamente agli austriaci, rappresentavano una componente quantitativamente elevata (circa la metà) della popolazione imperiale. Resta il fatto che anche il loro imperatore governava comunità, gruppi linguistici e religiosi tra loro molto differenti, senza pretendere di fonderli in un unicum, basandosi su una concezione tradizionalistica che escludeva l’idea nazionale. Proviamo a fare per quest’impero lo stesso esercizio che abbiamo fatto per quello asburgico, individuando soggetti collettivi e cer69
cando di comprendere quali di essi fossero candidati a «immaginare» se stessi come nazioni. Primo soggetto: le classi dirigenti russe, per cui possiamo fare lo stesso discorso fatto per quelle tedesco-austriache, non avevano interesse a sottolineare la propria identità nazionale mettendo in crisi l’impero sovra-nazionale da esse dominato. Secondo soggetto: popoli come gli ucraini, per molti aspetti (gruppo linguistico slavo, religione ortodossa) difficilmente distinguibili dai russi, se non per la loro caratterizzazione compattamente contadina, per la mancanza di un’élite propria, di una tradizione letteraria scritta e dunque di un’identità politica. Terzo soggetto: i polacchi, noti in tutta Europa per il loro spirito nazionale, per l’orgoglio della propria cultura e in particolare della propria religione cattolica, diversa cioè da quella di russi o ucraini con cui confinavano a est (ortodossa), e dei tedeschi prussiani con cui confinavano a ovest (protestante). L’aristocrazia polacca rimpiangeva il ruolo dirigente svolto nel regno polacco del XVIII secolo, e l’indipendenza perduta di fronte alla convergente ostilità di russi, prussiani e austriaci. Nel 1830 scoppiò in Polonia una rivolta antirussa, che venne duramente repressa. Proponiamo un quarto soggetto, gli ebrei, che si ritrovavano in tutta l’Europa, nel bacino del Mediterraneo e in Medio Oriente, sino alle estreme propaggini indiane e cinesi, ma che nell’impero zarista erano particolarmente numerosi. Costoro (contrariamente ai loro confratelli europei-occidentali, che erano stati emancipati da Napoleone) restavano oggetto di pesanti discriminazioni legali, che tra l’altro li escludevano da Mosca e da altre parti del territorio imperiale. Il pregiudizio delle popolazioni cristiane li rendeva non di rado vittime di violenze e massacri. Riuscivano nondimeno a salvaguardare la propria identità culturale-religiosa vivendo tra loro, sposandosi tra loro (sistema endogamico), coltivando la propria tradizione, la memoria di un grande e drammatico passato, anche attraverso uno straordinario investimento nell’istruzione. Nella «fascia degli insediamenti» (quella occidentale in cui era consentito loro vivere), dal Baltico al Mar Nero, venivano così a rappresentare una frazione elevata della popolazione urbana e svolgevano le funzioni «moderne» del mercante, dell’artigiano, del lavoratore qualificato. Quelli impegnati in attività mercantili utilizzavano la fitta rete che collegava le loro comunità per garantirsi buoni clienti e affidabili soci in affari. Si aggiunga che, parlando il dialetto tedesco yiddish, gli 70
ebrei dell’Europa orientale apparivano come una sorta di appendice di quel mondo germanico che, abbiamo detto, si poneva come l’ambasciatore della civiltà europeo-occidentale nell’Est. Gli ebrei, in conclusione, possedevano molti elementi su cui costruire un’identità nazionale, a esclusione dell’identificazione con un territorio: erano per eccellenza un popolo di diaspora, si caratterizzavano cioè per la dispersione in vasti spazi nei quali le loro comunità si trovavano ovunque in condizioni di minoranza. La questione ebraica ci riporta al problema più generale dell’impero zarista, che non corrispondeva a una società ma a una disarmonica sommatoria di società, nel quale era bassa la comunicazione non solo tra i diversi gruppi religiosi e linguistico-culturali, ma anche tra campagna e città, tra la miriade di villaggi contadini – nei quali viveva la gran parte della popolazione – e la macchina dello Stato. Tali disomogeneità ostacolavano la formazione di idee e orientamenti collettivi analoghi a quelli che si erano formati o si andavano formando nelle società non solo più ricche, ma anche più omogenee, dell’Europa centro-occidentale. Unica eccezione, lo strato ristretto delle classi dirigenti con l’appendice della cosiddetta intelligencija (intellettualità), prestigioso insieme di artisti, scrittori e studenti talora affascinati dalla cultura occidentale (occidentalisti), talaltra impegnati nella rivendicazione di un valore specifico alla cultura slava (slavofili). Gli accenti slavofili o pan-slavisti, più che quelli nazionalistici russi, erano compatibili con la politica ufficiale perché lo zar si atteggiava a protettore dei popoli che, al pari dei russi, erano di lingua slava e/o di religione cristiano-ortodossa, ivi compresi quelli che nella penisola balcanica si trovavano politicamente sottoposti all’«infedele», ovvero all’impero ottomano e al suo sovrano (o sultano) che era di religione islamica. Lo zar continuava a richiamarsi ai remoti precedenti dell’impero bizantino o romano d’Oriente definendosi autocrate (colui che trae il proprio potere da se stesso); e dunque guardava verso Istanbul, che era la capitale dell’impero ottomano ma che – con gli antichi nomi di Bisanzio o Costantinopoli – era stata il luogo d’origine di quei modelli di sovranità nonché della cristianità ortodossa. A questa motivazione ideologico-religiosa del conflitto se ne aggiungeva una geopolitica: Istanbul sorgeva a cavallo tra Europa e Asia, a presidio dello stretto dei Dardanelli, dei passaggi navali tra il Mediterraneo e il 71
Mar Nero strategicamente così importanti per la Russia, i cui accessi al mare erano e sono molto difficili. 3. L’ostaggio. L’impero ottomano Possiamo definire quello ottomano come il terzo impero europeo, visto che esso comprendeva le regioni balcaniche con le loro popolazioni slave (bulgari e serbi), romene, albanesi, greche. L’impero peraltro aveva una vasta sezione asiatica, comprendente l’attuale Turchia (l’Anatolia), l’attuale Iraq e la Siria – ovvero l’area oggi corrispondente alla Siria, al Libano, a Israele e ai territori palestinesi. Di fatto indipendenti, anche se nominalmente sottoposte alla sua sovranità, erano la penisola arabica e gran parte del Nord Africa: Egitto, Tunisia, Algeria, Marocco. Gli storici hanno modificato la rappresentazione stereotipata dell’impero ottomano ispirata al modello del «dispotismo orientale» di Montesquieu. Come molti altri, anche quel grande intellettuale proiettava mentalmente sull’altro, sul diverso, un pericolo che riguardava se stesso, ovvero l’assolutismo europeo e francese in particolare. Faceva ricorso a un tipico procedimento etnocentrico, ovvero basato su una valutazione pregiudizialmente positiva delle usanze della propria gente e su una svalutazione altrettanto pregiudiziale di quelle altrui. Nella realtà storica, anche il sultano ottomano, come altri imperatori cosiddetti orientali, era sottoposto allo «spirito delle leggi»: ovvero si ispirava anch’egli a regole, usanze, principi di giustizia, confrontandosi con gruppi dirigenti e autorità periferiche di varia natura. Il sultano si presentava da un lato come il protettore dei credenti nell’Islam, dall’altro come il buon padre dei suoi sudditi di qualsiasi religione. Al pari di tanti monarchi europei dell’Antico regime, controllava direttamente – con le sue armate e i suoi funzionari – solo alcune parti giudicate cruciali del suo dominio e per il resto si affidava a intermediari locali, notabili urbani, capi-clan, leader religiosi islamici e non. In aree in cui l’idea della proprietà privata della terra era scarsamente accreditata, interveniva con provvedimenti razionalizzatori che però non si contrapponevano frontalmente al diritto tradizionale. Difendeva le popolazioni contadine dalle incursioni delle tribù nomadi. Metteva particolare attenzione nella tutela 72
M
AR
CA SP
Vienna
IO
Odessa MAR NERO
Venezia SERBIA Roma
Istanbul Ankara IMPER
GRECIA Atene
O
OTTO
MANO
Baghdad Bassora
Tunisi
OL
G
TUNISIA
Gerusalemme
MAR MEDITERRANEO
FO PERSICO
Alessandria Tripoli
CIRENAICA
Il Cairo Medina
TRIPOLI EGITTO
M AR
PENISOLA ARABA La Mecca
RO
SS O
FEZZAN
Impero ottomano Stati indipendenti di diritto o di fatto
Fig. 4. L’impero ottomano nella prima metà dell’Ottocento.
dei luoghi santi per le diverse religioni in Palestina e dei percorsi del pellegrinaggio islamico verso La Mecca. Era però proprio questa logica tradizionalistica a rendere l’impero sempre più inadatto alla modernità. Era anche divenuto militarmente debole. Aveva perso tutte le numerose guerre contro i russi e dovette cedere di fronte alle grandi potenze intervenute in appoggio alla rivolta greca del 1821, in conseguenza della quale la Grecia si costituì – prima regione dell’Europa orientale – in regno indipendente e nazionale (1829). Nel lato opposto della penisola balcanica si stava rendendo peraltro indipendente, di fatto se non di diritto, anche la Serbia. Agli occhi degli occidentali l’impero apparve da allora in poi un «grande malato», sempre sull’orlo della fine. Diciamo piuttosto che si trattava di un ostaggio nelle mani delle grandi potenze, impegnate a cavarne il massimo: sia che lo si volesse morto al più presto (i russi), sia che si ritenesse utile lasciarlo il più a lungo possibile nella condizione del prigioniero (gli inglesi). 73
A questa sorte cercò di sfuggire il sultano Mahmud II con un’innovazione nella tradizione ottomana in qualche modo analoga a quella dell’assolutismo illuminato europeo del secolo precedente: contrastò così con successo l’influenza degli ulema (religiosi islamici), che era stata in passato un fattore politico di rilievo, e demolì il potere dell’antica casta militare dei giannizzeri. Si mosse nella stessa direzione, ma con migliori risultati, il pascià d’Egitto Mehemet Alì (un militare di origine albanese), grazie soprattutto agli introiti in valuta pregiata dovuti all’esportazione del cotone, la cui produzione fu incentivata oltre ogni limite. Le maggiori risorse di bilancio consentirono al pascià il ricorso a tecnici occidentali, la creazione di un sistema di infrastrutture di qualche efficienza, di un’industria di Stato per la produzione di armamenti e tessuti e soprattutto di un moderno esercito. Nel 1832 gli egiziani sottrassero con le armi al governo ottomano la Siria e ne mantennero il possesso sino al 1841. Alla fine gli inglesi si schierarono contro di loro ottenendo che tutto tornasse come prima: in questo come in altri casi evitarono la dissoluzione dell’impero non intendendo lasciare campo libero ai francesi e soprattutto ai russi. Sia il governo ottomano che quello egiziano, percorrendo con diversa fortuna la strada della modernizzazione, puntavano a emanciparsi dalle potenze occidentali; possiamo dire che, al contrario, finirono per subordinarsi più strettamente a esse. Il caso egiziano è particolarmente significativo. Gli europei imposero politiche di totale apertura commerciale, ma i proventi delle esportazioni non bastarono a sostenere le spese crescenti, sicché i successori di Mehemet Alì fecero ricorso a prestiti anglo-francesi, concessi a esorbitanti interessi. Alla fine il debitore non fu in grado di far fronte ai suoi impegni e dovette aumentare le tasse lasciando per giunta che i creditori, cioè gli occidentali, gestissero una quota-parte dei suoi cespiti finanziari. Lo svuotamento reale della sua sovranità è bene indicato dai privilegi di extra-territorialità che lui e i suoi successori furono costretti a concedere ai sempre più numerosi mercanti, finanzieri e appaltatori occidentali cui era consentito, in caso di controversie commerciali con gli indigeni, di ricorrere all’arbitrato dei rispettivi consolati piuttosto che ai tribunali locali. I consolati, come si può immaginare, davano pressoché sempre ragione ai loro concittadini. 74
L’impero ottomano era minacciato dai nazionalismi nella sua sezione europea, come dimostrano i casi di Grecia e Serbia seppure nelle loro diversità – i mercanti greci ebbero una notevole influenza sul movimento indipendentista, mentre quella serba era una società compattamente rurale. Va sottolineato il rilevante ruolo svolto in entrambi i casi dalla religione nel definire l’identità nazionale. Greci e serbi, in maggioranza cristiano-ortodossi, definivano sbrigativamente «turchi» i componenti delle minoranze islamiche conviventi con loro sul medesimo territorio. Per quanto costoro parlassero magari la loro stessa lingua, non ammettevano che potessero far parte della loro stessa nazione. Così nei due paesi la guerra di indipendenza assunse il carattere della guerra civile o di religione, con relativo contorno di atrocità, stermini e deportazioni di intere popolazioni. Va poi rilevato che non tutti i greci e non tutti i serbi entrarono a far parte della Grecia e della Serbia. I serbi di Bosnia e i greci d’Anatolia restarono sudditi dell’impero nella scomoda posizione di membri di minoranze etnico-religiose; senza dire della diaspora greca composta da finanzieri, mercanti e marinai in tutto il bacino del Mediterraneo. Fatto paradossale, le comunità greche più impegnate nella cospirazione antiturca – quelle di Istanbul e Odessa – restarono fuori dalla Grecia del 1829 (e da quella di oggi). Nei casi greco e serbo, insomma, non coincidono comunità culturale-linguistica e territorio. Viene contraddetto quello che – come sappiamo – era un assioma per l’ideologia nazionalistica. Poniamoci ora gli stessi problemi per le regioni dell’impero ottomano dove gli islamici erano maggioranza. Questa era la situazione tra le popolazioni di lingua turca dell’Anatolia, cui si aggiungevano man mano altre popolazioni islamiche cacciate dalla regione del Caucaso dalla pressione militare russa. Costoro convivevano con forti minoranze di lingua greca o armena e di religione cristiana. Anche tra i popoli di lingua araba che abitavano il Medio Oriente c’erano maggioranze islamiche e minoranze cristiane. Non mancavano poi gli ebrei. Molti studiosi e osservatori ritengono che la religione islamica, con il suo carattere universalistico, con la sua capacità di collegare una quantità straordinariamente variegata di paesi e di popoli, dal Marocco all’Indonesia, abbia opposto un formidabile ostacolo al consolidarsi di identità particolaristiche come quelle nazionali. Una tesi molto diffusa vuole l’Islam refrattario all’idea della distinzione 75
tra ordinamenti giuridici o politici, da un lato, e ordinamenti religiosi dall’altro – e dunque all’emergere di una legittimità statale-nazionale collegabile a un singolo popolo o a un singolo territorio. Difficile dire quanto questa tesi sia fondata: anche il cristianesimo ha carattere universalistico e molte volte, nel corso della storia, ha opposto una durissima resistenza all’idea di laicità dello Stato. Proviamo a ragionare su elementi più strettamente storico-politici, più specificamente riferiti al tempo e ai soggetti di cui stiamo trattando. Cominciamo dai turchi che, come i popoli europei «titolari» di un impero (gli austriaci o i russi), non avevano interesse a sviluppare un proprio nazionalismo minando la base stessa dell’ideologia imperiale. In Egitto, invece, un’idea definibile come nazionalistica si sviluppò in conseguenza dell’indipendenza di fatto dall’impero. È probabile però che non esistesse una società civile egiziana abbastanza articolata da identificarsi in un tale progetto, e di certo tra i soggetti su cui esso poteva far conto non c’erano i poverissimi contadini che Mehemet Alì costringeva al lavoro forzato per incrementare la produzione di cotone, in modo da garantire le entrate del suo Stato, della sua classe dirigente e quelle sue personali. Veniamo ora agli arabi di religione islamica che si trovavano sotto diretto governo ottomano. Era molto difficile che costoro venissero indotti a ribellarsi. Lo dimostra il caso dei siriani che si trovarono nel 1832-41 sotto sovranità egiziana e che, dopo una prima simpatia per i nuovi arrivati (arabi come loro), finirono per guardare nuovamente all’impero. In linea generale, gli arabi di religione islamica del Medio Oriente temevano che ulteriori indebolimenti ottomani li avrebbero lasciati facili prede dei cristiani stranieri. Tra l’altro la questione dei cristiani locali era spesso strumentalizzata dalle grandi potenze: si trattasse di maggioranze come nei Balcani, o di minoranze come in Siria e soprattutto in Palestina, dove i francesi e ancora i russi facevano uso e abuso dei trattati che riconoscevano loro il ruolo dei difensori delle Chiese cattolica e ortodossa. Anche in passato a periodi di pacifica convivenza tra le differenti comunità religiose si erano accompagnati periodi di tensione, però, certamente, il reciproco sospetto in quella situazione era destinato a crescere.
76
4. Il leone dei mari. L’impero britannico Gli imperi coloniali non sono una creatura tipicamente ottocentesca. Possiamo leggere all’interno di questa categoria l’insieme delle influenze e delle relazioni asimmetriche, nonché le vere e proprie conquiste di cui, a partire dal XVI secolo, alcuni paesi europei si valsero per sostenere la propria espansione, politica e commerciale, in luoghi remoti. L’Ottocento, certo, segnò una nuova tappa. La politica ottocentesca delle grandi potenze europee verso l’impero ottomano può esemplificare la variante del colonialismo che diciamo informale, per la quale il centro assume progressivamente il controllo delle periferie lasciando che queste conservino proprie istituzioni statali; valendosi tuttavia di una sequenza di accordi-capestro, che definiamo con l’espressione «trattati ineguali», sottoscritti dopo operazioni intimidatorie che spesso denominiamo, con termine sarcastico, «diplomazia delle cannoniere». Ne furono maestri i britannici grazie allo strapotere della loro flotta nelle rotte oceaniche o in mari «chiusi» come il Mediterraneo, lungo un sistema di basi sparse un po’ ovunque, da Gibilterra a Malta, da Aden a Singapore. Invece i francesi, che nel 1830 avviarono la conquista dell’Algeria, paese sostanzialmente indipendente (ma formalmente vassallo ottomano), mostrarono come si potesse passare al colonialismo formale, quello che non concede alle periferie imperiali nemmeno la finzione di ordinamenti propri. D’altronde anche in questo settore gli inglesi rimasero sempre ben più avanti di loro. Con qualche forzatura, possiamo dire che la prima colonia inglese era in Europa: l’Irlanda cattolica e sovversiva, cui non venne mai concessa un’autonomia. C’erano poi Nuova Zelanda, Australia, Canada, aree a popolamento europeo dove gli inglesi riproposero sistemi sperimentati nelle loro colonie settecentesche nord-americane (sovranità britannica + parziale autogoverno locale). C’era soprattutto l’India. In India gli inglesi erano giunti lungo l’asse forse principale dei traffici internazionali: quello che vedeva sin dal Cinquecento le navi europee circumnavigare l’Africa e attraversare l’Oceano indiano. L’India era la porta dell’Asia, il punto di giunzione con il grande, ricco e potente impero cinese, il centro o il luogo di irradiazione di antiche civiltà. All’inizio del Settecento gli inglesi si erano guardati dallo scontrarsi con l’impero Moghul, che controllava la parte setten77
trionale del sub-continente. Come prima di loro avevano fatto portoghesi e olandesi, avevano creato una rete di basi portuali, contemporaneamente di tipo commerciale e militare. Avevano istituito (secondo le logiche «mercantilistiche» allora seguite dalle maggiori potenze europee) una Compagnia delle Indie Orientali, una società «privilegiata» cui era stato concesso il monopolio dei commerci con l’India – tra cui primeggiava l’importazione delle spezie e dei tessuti di cotone. Nel Nord-est lo stesso imperatore Moghul aveva concesso alla Compagnia di crearsi una base, e di esercitare un’autorità politico-amministrativa, nel porto di Calcutta. Anche i potentati indipendenti del Sud considerarono con favore le opportunità offerte da quel sistema. Intorno alla metà del Settecento, il progressivo indebolimento dell’impero Moghul incoraggiò gli inglesi sulla strada della conquista territoriale. Il compito di amministrare i nuovi possedimenti fu però assegnato non ai rappresentanti del governo britannico, ma alla stessa Compagnia, in particolare nella vasta regione circostante Calcutta, il Bengala; con la difesa affidata a un esercito mercenario composto in larga parte da elementi locali, e le popolazioni locali obbligate a finanziare il tutto attraverso tributi. Con l’inizio dell’Ottocento, però, la Compagnia venne a dipendere dal governo di Londra e dal governatore generale da esso nominato, residente a Calcutta. Come si vede dalla figura 5, nel 1805 il dominio diretto inglese si incentrava sul Bengala, si estendeva lungo la fascia costiera orientale e giungeva a comprendere l’estremo Sud. Però già nel 1820 buona parte dell’India (comprendente gli attuali Stati del Pakistan, del Bangladesh, dello Sri Lanka e appunto dell’India) era governata dagli inglesi o retta da staterelli formalmente indipendenti ma operanti sotto loro tutela. Seguirono altre guerre e nuove conquiste dirette. Come riuscirono, alcune decine di migliaia di europei, ad assoggettare un paese di antica civiltà, popolato al 1800 da ben 185 milioni di persone? La prima risposta rimanda ovviamente alla superiorità britannica fattasi schiacciante nel campo degli armamenti terrestri, oltre che navali. Vanno però considerate anche le debolezze politiche indiane, che proviamo così a schematizzare. Primo. La decadenza dell’impero Moghul, la sequenza di guerre civili, la rivolta dei vassalli nelle aree periferiche. Secondo. Le divisioni religiose tra la maggioranza indù e la minoranza islamica, in passato tenute a freno dalle politiche equilibrate degli imperatori 78
Delhi
Calcutta
Bombay
Goa
MARE ARABICO
Madras
GOLFO DEL BENGALA
India britannica
Fig. 5. L’India britannica nel 1805.
Moghul (che pure erano islamici). Terzo. Le divisioni sociali particolarmente rigide in una società articolata per caste, ovvero per gruppi cui si apparteneva per nascita, gerarchicamente ordinati, tra loro impermeabili. Quarto. La disponibilità delle popolazioni locali a venire a patti con gli stranieri senza farne un problema morale. Insomma, mancavano le idee di identità comune, nessuno concepiva la politica in termini unitari, ovvero nazionali. 79
Al contrario, i britannici vedevano l’India come un tutt’uno. Furono in grado di mettere comunità e potentati indigeni gli uni contro gli altri, di far prevalere il proprio punto di vista «globale» sui punti di vista «particolari» altrui, di far combattere agli altri le proprie guerre. Si valsero infatti di un grande esercito, che chiamiamo anglo-indiano, formato da elementi locali guidati da ufficiali inglesi e pagato con imposte riscosse localmente dalla Compagnia. Si trattava dell’applicazione di maggior successo del principio per cui l’impero doveva finanziarsi da sé e autorganizzarsi, certo sotto controllo inglese: in forza al quale si ebbe il coinvolgimento anche in ruoli intermedi di personale amministrativo indiano, mentre i quadri superiori dell’amministrazione, personale inglese formato in un esclusivo college britannico, andavano a formare un corpo d’élite, l’Indian Civil Service. Intanto la Compagnia doveva rinunciare ai propri antichi privilegi commerciali. Essi non avrebbero d’altronde avuto più alcun senso nella situazione di primo Ottocento in cui l’India passava da grande esportatore di tessuti di cotone in tutto il mondo, e in particolare in Gran Bretagna, a grande importatore di tessuti di cotone prodotti in Gran Bretagna. La celebrata perizia degli artigiani indiani non poté reggere alla concorrenza dell’industria meccanizzata inglese, mentre il governo coloniale non faceva nulla per frenare il conseguente processo di deindustrializzazione, di cui quello indiano è forse il caso più clamoroso a livello planetario. Seguendo i dettami liberisti, furono a questo punto sviluppate la coltivazione nonché l’esportazione di cotone grezzo e di altri prodotti dell’agricoltura di piantagione: tra essi segnaliamo l’oppio, esportato in Cina. Tuttavia vennero sottratte terre fertili a coltivazioni di tipo alimentare (riso, soprattutto), di modo che sulla crescente popolazione indiana cominciò ad aleggiare lo spettro della sottonutrizione. Anche se non abbiamo elaborazioni statistiche adeguate per quel periodo, sembra che il reddito degli indiani sia diminuito nel corso dell’Ottocento, e comunque l’infittirsi delle carestie rappresenta un indicatore non dubbio. Ciò detto, sarebbe erroneo negare ai funzionari dell’Indian Service ogni volontà di buon governo. Essi esprimevano al meglio un’ideologia comune ai funzionari di tutti gli imperi: si sentivano i difensori della civiltà contro la barbarie. Quando proibivano costumanze locali come quella che obbligava le donne al suicidio in caso 80
di morte del marito, quando introducevano sistemi sanitari moderni, si sentivano quasi super-uomini che vegliavano sulle sorti di un intero popolo-bambino. Il paternalismo fa parte integrante del bagaglio ideale del colonialista. A Londra come a Calcutta, politici e funzionari consideravano l’India come la «perla dell’impero», tutti concordavano nel considerare la sua difesa l’esigenza primaria della politica estera e militare britannica. Condividevano anche qui l’identità imperiale: identità ideologica e territoriale, riguardante cioè il potere sulle «anime» come quello sugli spazi. Nella logica identitaria che ben conosciamo, il leone britannico ebbe bisogno di un nemico e lo trovò nell’impero zarista: il contrario di se stesso, il feroce orso russo. Mentre in chiave economica questa contrapposizione non avrebbe senso, può averne uno in una chiave geopolitica, riguardante cioè il controllo dei territori. Come molti imperi (a cominciare da quello antico romano), anche quello britannico diede un’interpretazione assai estensiva al concetto di difesa, convincendosi della necessità di prevenire le eventuali minacce. Dunque gli inglesi, come già sappiamo, sostennero l’impero ottomano di fronte alle iniziative dei russi e si arrovellarono sulle aggressioni all’India che sarebbero potute venire da costoro. Seguendo questa logica un po’ paranoica, nel 1841 l’esercito anglo-indiano finì per superare senza evidenti motivi le frontiere nord-occidentali attaccando l’Afghanistan, dove subì una dura sconfitta: i terreni erano impervi e le popolazioni locali bellicose. Ma la vera crisi si ebbe nel 1857-58 con la grande rivolta dei soldati dell’esercito anglo-indiano (i cosiddetti sepoys) che nel Nord rimisero sul trono l’ultimo discendente della dinastia Moghul e, guadagnandosi l’appoggio di alcuni dei regni indiani ancora semi-indipendenti, resistettero a lungo. Repressa la rivolta, i britannici furono indotti a dare una forma più coerente al loro potere. Abolirono la Compagnia delle Indie, attribuirono alla loro regina Vittoria anche il titolo di regina delle Indie e al governatore generale quello di viceré. Misero più attenzione nel controllo dei loro soldati e presero a reclutarli tra le minoranze etniche, di modo da evitare solidarietà proto-nazionali con le popolazioni locali. Temperarono peraltro il loro imperialismo diretto con iniezioni di imperialismo indiretto. Comprendendo che le classi dirigenti locali potevano offrire un’utilissima legittimazione al sistema, 81
puntarono sia sugli elementi tradizionalistici, sia su quelli occidentalizzati. Sul primo versante, evitarono di spossessare i regnanti indigeni che ancora conservavano una parvenza di indipendenza, e prestarono molta attenzione nel gratificarli in modo da assicurarsene la fedeltà. Sul secondo versante, crearono scuole e persino un’università indiana, reclutando nell’amministrazione coloniale un maggior numero di elementi locali e a un livello più elevato. 5. Il Celeste Impero Il Celeste Impero, l’impero cinese, era abitato a metà Ottocento da 412 milioni di abitanti, cifra corrispondente a una percentuale altissima, circa il 35%, del totale mondiale. Usiamo il termine «impero» parlando di uno Stato enorme, antichissimo e tradizionalistico, che considerava se stesso il protettore della civiltà contro la barbarie. Non possiamo però non rilevarne il carattere proto-nazionale. La maggioranza della popolazione apparteneva a un unico gruppo etnico, detto han, che possiamo considerare il fulcro della grande civilizzazione cinese e di una millenaria unità statale cinese destinata a sopravvivere all’impero. Anche in questo caso – forse più che in ogni altro – sbagliava Montesquieu a pensare che il potere politico potesse basarsi solo sul terrore. A governare l’impero sotto la dinastia Qing erano grandi funzionari, chiamati mandarini, selezionati mediante una serie di esami straordinariamente difficoltosi di cultura classica cinese: sistema aperto a tutti, basato su un principio meritocratico in quanto tale opposto a quello ereditario – anche se, di fatto, gran parte dei mandarini proveniva da una classe di proprietari fondiari, talvolta definita dagli studiosi col termine inglese di gentry. I mandarini impersonavano un’idea di giustizia, la tradizione giuridica e filosofica del confucianesimo, fatta risalire cioè all’antico pensatore Confucio (551 a.C-479 a.C.). Come nella Francia dell’Antico regime, il potere centrale era assoluto ma sino a un certo punto: restavano fuori dal suo diretto controllo corporazioni, clan, associazioni religiose, società segrete, comunità locali e, più in generale, le periferie. Potremmo definirlo, sotto vari aspetti, un sistema moderno, che aveva eliminato, prima della Francia, privilegi e prestazioni di natura «feudale». 82
La classe dirigente cinese non sentiva il bisogno di espandersi né dal punto di vista politico-militare, né da quello commerciale. Gestiva un impero ma non era imperialista. Potremmo definirla, addirittura, isolazionista. Nel 1816, un diplomatico britannico che aveva raggiunto la capitale Beijing (Pechino) fu allontanato bruscamente: pretendeva di trattare da pari a pari e l’imperatore, per principio, dava udienza solo ai vassalli. Possiamo assumere la motivazione di questo gesto come un indicatore della persistenza di un secolare complesso di superiorità. Vanno però segnalati i gravi problemi dell’impero nel primo ventennio del secolo. L’enorme, crescente consumo di oppio da parte dei cinesi – non comparabile con quello di qualsiasi altro paese del mondo – va considerato indicativo di difficoltà sociali e culturali. C’erano poi le numerose e aspre rivolte: le popolazioni insorte ritenevano che i funzionari fossero corrotti, che l’idea confuciana di buon governo non venisse più rispettata. Va detto che anche in passato c’erano state crisi di questa natura, ma al momento presente la dialettica interna era complicata dalla presenza degli occidentali, della loro economia aggressiva, della loro tecnologia militare (e non) che stava rapidamente rendendo obsoleta la tecnologia locale, per secoli all’avanguardia nel mondo. Il governo cinese non era del tutto ostile ai commerci e consentiva che i mercanti britannici lavorassero nel porto meridionale di Canton, da cui partiva il tè e in cui giungeva l’oppio indiano. Questa droga però creava grandi problemi di ordine sociale, e il governo cinese ne proibì consumo e commercio. Ne risultò un fiorente contrabbando, agevolato da funzionari corrotti; finché nel 1839 giunse a Canton un commissario imperiale che fece distruggere pubblicamente oppio di proprietà inglese. Al diritto dei cinesi di tutelarsi dal turpe commercio, gli inglesi contrapposero il diritto di proprietà dei mercanti di droga. Può dirsi che alla fine questi ultimi si decisero a muovere guerra in nome di una questione di principio, per imporre l’imperialismo del libero mercato e con esso la superiorità del diritto occidentale su quello orientale, del loro impero su quello altrui. La guerra dell’oppio (1839-42) dimostrò che anche la Cina, come altri paesi asiatici meno grandi e progrediti di essa, non era in grado di competere con gli inglesi in operazioni militari in aree costiere, o condotte lungo i grandi fiumi in cui si inoltravano le cannonie83
re a vapore; e nemmeno in combattimenti terrestri. Il conflitto si concluse con la stipulazione di un trattato ineguale che obbligò i cinesi a pagare un’esorbitante somma in denaro a titolo di «riparazione», ad aprire altri porti ai commerci occidentali (a cominciare dall’oppio) e a cedere l’isola di Hong Kong dove gli inglesi edificarono una grande base navale e commerciale. Anche in Cina, come nell’impero ottomano, gli occidentali pretesero privilegi di extraterritorialità – ovvero il diritto di farsi giudicare dai loro consoli e non dai tribunali locali. Quest’ultima soluzione metteva in discussione quotidianamente l’autorità dell’amministrazione imperiale. Marinai, mercanti, avventurieri e missionari cristiani, cattolici o protestanti, vennero sottratti alla sua giurisdizione. Molti cinesi di alto o di basso rango guardavano con particolare ostilità ai missionari, nella convinzione non infondata che si trattasse dell’avanguardia non solo culturale ma anche politica delle potenze occidentali. Si registrarono manifestazioni xenofobe, sommosse popolari, assassini di stranieri. I funzionari imperiali restarono paralizzati; gli inglesi prima, e i francesi poi, risposero mettendo in scena «dimostrazioni» armate. Nessuno pensò allora, né in seguito, a Londra come a Calcutta, a una soluzione di tipo indiano, cioè a sottoporre la Cina a un dominio coloniale diretto. La Cina aveva quattrocento milioni di abitanti e, contrariamente all’India, una tradizione millenaria statale unitaria. L’unica strada era quella dell’imperialismo indiretto, con cui si sperava avrebbe collaborato la dinastia Qing insieme ai suoi funzionari centrali o periferici. Ne derivò una crisi di credibilità dell’impero che portò alla grande rivolta dei Taiping, la quale tra il 1850 e il 1864 sconvolse la parte centro-meridionale del paese. Quello dei Taiping fu un movimento religioso basato su un’originale rielaborazione di temi cristiani, ossia dell’influenza europea. Ebbe anche toni di radicalismo sociale: nelle zone da esso governate, distribuì le terre ai contadini, emancipò le donne, attaccò i nobili. Si mostrò spesso intollerante verso gli altri culti, confermando in molti cinesi l’idea che il cristianesimo fosse portatore di irrisolvibili conflitti. Il movimento provocò un terremoto politico, minacciando la stessa sopravvivenza del governo imperiale, e si risolse in un’ecatombe – si parla di milioni di morti. Gli occidentali guardarono inizialmente con simpatia ai Taiping ma alla fine, timorosi del caos, appoggiarono le élites locali fedeli al 84
governo che riuscirono a stroncare la ribellione. Questo non impedì a inglesi e francesi di muovere contro l’impero nel 1860 una seconda guerra, che ebbe lo stesso risultato della prima: altri trattati ineguali, altre concessioni di basi, altre indennità in denaro. Riflettiamo in particolare sui privilegi di extraterritorialità. Essi erano imposti ai cinesi (come agli ottomani e a tutti gli Stati non occidentali) per garantire il quadro giuridico ritenuto necessario all’esercizio di attività economiche moderne. Però la sovrapposizione di differenti sistemi giuridici, la creazione di immunità per gruppi e singoli, le prepotenze e i favoritismi che inevitabilmente ne nascevano determinavano nel complesso una confusione tutt’altro che moderna, non comparabile nemmeno con quella dell’Antico regime europeo. L’impero ne uscì screditato nella sua incapacità di tener fede alla sua funzione storica: ordinare secondo un sistema legale e unico la civiltà cinese. La sua autorità reale si ridusse al minimo, le spinte centrifughe prevalsero su quelle centripete. Possiamo paragonare l’imperialismo «del libero mercato» di cui fu vittima la Cina a quello che investì il Giappone. Questo paese aveva un’economia ancor più dinamica di quella cinese e, per quanto il suo Stato si chiamasse «impero», si trattava più che altro di un regno basato su antiche tradizioni culturali e statali, dotato insomma di una spiccata identità proto-nazionale. L’imperatore non aveva potere politico reale: dominava una potente aristocrazia (che molti hanno definito, usando un termine europeo, «feudale») e a partire dall’inizio del XVII secolo il governo era appannaggio, per diritto ereditario, di un esponente della famiglia Tokugawa col titolo di shogun. Dalla metà di quello stesso secolo il paese era chiuso agli occidentali ben più ermeticamente della Cina. Giunse il 1853, quando una flotta statunitense obbligò lo shogun ad aprire i suoi porti e a sottoscrivere trattati ineguali i cui vantaggi vennero estesi alle potenze europee. Anche in Giappone, come in Cina, i cedimenti agli stranieri provocarono, sia nei ceti dirigenti sia tra le classi popolari, insofferenze verso le politiche governative, proteste, rivolte. Si osservi la contraddizione strutturale dell’imperialismo indiretto: sottomette le istituzioni locali, ma le delegittima di fronte ai loro stessi sudditi e impedisce che svolgano le tradizionali funzioni d’ordine, proprio quelle che sono necessarie allo stesso imperialismo. Comunque, nella seconda metà dell’Ottocento, Cina e Giappone risposero alla sfida in due maniere diverse: la prima cadde progressi85
vamente in uno stato di anarchia, il secondo – come diremo più avanti – si impegnò in una riforma politica ispirata a principi nazionalistici analoghi a quelli occidentali. 6. L’impero americano Risulta ardua l’applicazione della nozione di Stato-nazione agli Stati Uniti della prima metà dell’Ottocento. A quel tempo molti, e tra loro anche il viaggiatore Tocqueville, pensavano che la legittimità e la sovranità fossero patrimonio dei singoli Stati che formavano l’unione, non del governo federale. Vanno poi rilevate le grandi differenze tra due aree del paese corrispondenti a due gruppi di Stati: quelli del Nord-est e quelli del Sud. La società prevalente nel primo gruppo era di tipo agricolo ma con una forte componente urbana, marittima, mercantile e industriale. Nel secondo gruppo non solo contava molto di più l’agricoltura, ma aveva un particolare ruolo quella di piantagione, basata sulla schiavitù. Sbaglieremmo considerando la schiavitù come un problema esclusivo degli Stati Uniti: esso riguardava invece molti paesi centro e sud-americani, nei quali le problematiche razziali erano e rimasero gravi, con una divisione tra ricchi e poveri largamente corrispondente a quella tra europei (creoli), indigeni (indios), meticci e neri. Saremmo portati anche a pensare alla schiavitù del primo Ottocento come a un’istituzione superata, dopo la proibizione della tratta – cioè del commercio transoceanico di carne umana dall’Africa – sancita nel 1815 dal Congresso di Vienna e poi recepita dagli stessi paesi americani. Dobbiamo invece prendere atto che essa restò ben viva grazie anche a una certa sua efficienza produttiva. D’altronde l’esportazione del cotone dal Sud degli Stati Uniti garantiva l’approvvigionamento di una quota via via crescente di materia prima all’industria tessile europea, e particolarmente a quella britannica: la schiavitù contribuì così a una performance dell’economia meridionale che, per quanto minore rispetto a quella settentrionale, fu a tratti una tra le migliori al mondo. La schiavitù determinava un tipo di ineguaglianza tra gli esseri umani non rinvenibile negli Stati-nazione europei, più netta anche di quella sancita dalla servitù della gleba in Russia, comparabile so86
lo in parte con quella propria degli imperi coloniali. La storiografia recente ha molto ragionato sul ruolo della schiavitù sotto il profilo simbolico anche all’interno della società bianca. Ne ha concluso che il suo peso era enorme. Nel Sud degli Stati Uniti, come altrove, i cittadini si identificavano nella comunità; tuttavia questa era delimitata dalla «linea del colore» ed escludeva la gente «di colore», cioè un terzo della popolazione in media, con percentuali molto più elevate nel cosiddetto «profondo Sud». Vero è che i proprietari di schiavi erano una minoranza tra i bianchi (circa il 25%) e che l’élite dei piantatori era una piccolissima minoranza tra i proprietari di schiavi. Però quella minoranza, per il fascino del suo brillante stile di vita, può essere per certi versi assimilata alla nobiltà europea, e al pari di essa aveva grande influenza politica: si pensi che la gran parte dei presidenti dell’Unione, dalla sua fondazione alla metà dell’Ottocento, veniva da questo gruppo sociale. Si aggiunga che ogni bianco del Sud, per quanto miserabile, si sentiva – come membro di una razza definita superiore – un personaggio importante. La schiavitù veniva a segnare con precisione, giuridicamente, il confine che si considerava voluto dalla natura o da dio stesso; almeno nella versione che della sua volontà davano alcune chiese protestanti meridionali. L’esistenza della schiavitù dei neri venne proposta addirittura come la condizione della libertà dei bianchi: libertà da quell’altra possibile schiavitù, quella del salario. Tra i nordisti si stava intanto facendo largo un’idea opposta, diversa anche rispetto a quella dei padri fondatori: il lavoro salariato non era solo un male necessario, ma anche la condizione di una società moderna e dunque libera. Lo sviluppo economico accelerava. Nel Nord stavano affluendo gli immigrati provenienti dalla Germania, dalla Gran Bretagna e soprattutto dall’Irlanda (due milioni di individui nel trentennio 1830-1860, con un picco nel periodo della grande carestia). Erano destinati a mettere in discussione l’originaria identità del paese, piccolo-proprietaria e anche protestante – perché gli irlandesi erano in maggioranza lavoratori salariati e cattolici. Bisognava trovare loro posto non solo sotto il profilo materiale, ma anche sotto quello giuridico, identitario e simbolico. Nella nuova situazione i nordisti, che pure in maggioranza non solidarizzavano con i neri, trovarono ancor più ripugnante l’idea di una società come quella sudista, basata sull’ozio e non sul lavoro, sulla gerarchia e non sull’eguaglianza, che influiva sulla vita politica dell’Unione in maniera 87
sproporzionata, quasi riproponendo i modelli aristocratici che in Europa sbarravano la strada alla democrazia. Gli Stati del Nord abolirono la schiavitù mentre quelli del Sud ne facevano il fulcro della loro identità. I due gruppi individuarono il 36° parallelo e mezzo come il confine tra l’area in cui la schiavitù era proibita e quella in cui era legale. A lungo andare, però, il compromesso si dimostrò inadatto a pacificare gli animi. Il paese ne risultava diviso anche giuridicamente in due: due parti che erano indotte a immaginare se stesse come incompatibili, l’una assegnando all’altra la parte del nemico – secondo il meccanismo che sappiamo alla base dell’identità e del conflitto. Il Nord lamentava il complotto contro la democrazia da parte dell’aristocrazia schiavista, il Sud temeva che un giorno i nordisti, superiori per numero di abitanti e di Stati, avrebbero abolito la schiavitù con legge federale. Il governo federale praticava una politica doganale di tipo protezionistico, intesa a difendere dalla concorrenza europea la nascente industria moderna che, come abbiamo detto, era ubicata esclusivamente nel Nord-est. I sudisti chiedevano una svolta in senso liberista, pensando che in tal modo avrebbero esportato con più facilità il loro cotone e acquistato manufatti a prezzi più bassi. La secessione dall’Unione fu per la prima volta minacciata da uno Stato del Sud nel caso in cui il governo federale si fosse rifiutato di abbassare le barriere doganali. In effetti, su quasi tutti i punti, a Nord si trovavano i sostenitori della supremazia dei poteri federali su quelli dei singoli Stati, a Sud i fautori dell’idea opposta. Ciò detto, verso il rafforzamento del governo federale spingevano ragioni poderose. Gli Stati-nazione europei possedevano territori ben definiti, stabili nel tempo. Invece l’opinione pubblica degli Stati Uniti considerava la propria frontiera come una linea mobile, destinata a spostarsi progressivamente in avanti insieme alla colonizzazione della parte interna e occidentale del continente, con la formazione di nuovi Stati e la loro aggregazione all’Unione. Non poteva che essere il governo federale a fare i conti con il colonialismo europeo, con una successione di accordi che possiamo seguire nella figura 6: acquisto dai francesi dell’enorme e selvaggio territorio della Louisiana (1803); acquisto della Florida dagli spagnoli (1819); accordo con i britannici sui confini canadesi e acquisizione del territorio dell’Oregon (1846); acquisto dell’Alaska dai russi (1867). Non pote88
va che essere il governo federale a realizzare l’occupazione di fatto: un caso tra tutti, quello della Florida, dove venne promossa una guerra di sterminio contro le popolazioni indigene nella quale si distinse Jackson, che abbiamo già citato come presidente negli anni ’30. Gli Stati Uniti non erano minacciabili da alcuno, se non forse dalla Gran Bretagna e dalla sua soverchiante potenza navale. Gli inglesi però non avevano alcuna ragione per minacciarli e anzi, come abbiamo visto, si impegnarono in soluzioni di compromesso sulle questioni di confine. Essi avevano piuttosto interesse al mantenimento dello status quo in Sud America, che stava entrando – e sarebbe solidamente rimasta nei decenni seguenti – nel raggio dei loro interessi commerciali e finanziari: essendo la gran parte dei capitali rifluiti verso la Spagna con la caduta dell’impero, furono le banche di Londra a investire nel debito pubblico dei nuovi Stati, e furono i mercanti inglesi a garantire l’import-export. Il riconoscimento internazionale dell’indipendenza delle repubbliche latino-americane tardò nella sfavorevole atmosfera politico-culturale determinata in Europa dalla restaurazione, ma la Gran Bretagna condivise con gli Stati Uniti l’ostilità verso ogni ipotesi di intervento militare inteso a restaurare l’impero spagnolo. Si spiega in questo contesto la «dichiarazione Monroe», ovvero il documento con cui gli Stati Uniti, per bocca appunto del loro presidente James Monroe, proclamarono la loro ferma opposizione a qualsiasi nuova conquista coloniale europea nel continente (1823). La dichiarazione può sembrare sproporzionata alla forza reale degli Stati Uniti: a quella data l’elemento dirimente restava pur sempre la capacità dissuasiva della flotta britannica. La dobbiamo dunque intendere come una rivendicazione di principio dell’egemonia sull’area continentale nord-americana. Fu ben presto il Messico, resosi indipendente al pari degli altri Stati latino-americani, a subirne le conseguenze: non riuscì a impedire che coloni statunitensi proclamassero l’indipendenza di un suo territorio, il Texas (1836). Arrivò infine la guerra che lo costrinse a cedere agli Stati Uniti, oltre al Texas, gli odierni Stati di Arizona, Utah, Nevada, Nuovo Messico, California (1848). La frontiera giunse così al Pacifico, come si può vedere ancora nella figura 6. Come sappiamo, i salari statunitensi erano più alti di quelli europei, la terra molto a buon mercato e addirittura gratuita all’Ovest. Mentre i neo-immigrati si insediavano sulla costa orientale, altret89
1818 1846
1848 1803 1783
1845 Gadsden Acquisto 1853
1819
I 13 Stati originari
Annesso dal Messico
Ceduto dalla Gran Bretagna
Acquistato dalla Spagna
Acquistato dalla Francia
Fig. 6. L’espansione degli Stati Uniti.
tanti americani partivano per l’Ovest. La costruzione delle ferrovie, avviata intorno al 1830 grazie a capitali soprattutto inglesi, a partire dal 1840 diede un grande contributo all’unificazione del territorio tra la costa dell’Atlantico e quella del Pacifico, che venne presto colonizzato e inglobato nell’Unione nonostante i disperati tentativi di resistenza degli indigeni. Ne derivò la formazione negli Stati Uniti di una terza zona, l’Ovest, che andò ad aggiungersi al Nord-est e al Sud: zona nuova, dinamica, abitata da pionieri, allevatori, contadini. Così come al Sud, all’Ovest erano numerosi i sostenitori dell’autogoverno locale e gli oppositori del rafforzamento del governo federale; per quanto proprio qui fossero più necessarie le guarnigioni dell’esercito e tutto ciò che poteva garantire la legge e l’ordine. All’Ovest, peraltro, così come al Nord, lo schiavismo non esisteva ed era altrettanto estraneo allo spirito pubblico. L’Ovest infatti «immaginava» se stesso come un 90
insieme di individui indipendenti e contemporaneamente come una comunità solidale, libera e dinamica perché forgiata nel profondo dall’idea della frontiera «aperta» e del «libero suolo». La sua era l’ultima, ma non la meno importante, versione dell’identità americana. In conclusione, le idee che portano all’espansione territoriale degli Stati Uniti richiamano la convinzione di alcuni nazionalismi europei di aver avuto in dote dalla provvidenza o dalla storia un compito che ad altri non tocca e non può toccare. La frontiera mobile implica nella fattispecie una proiezione dinamica o aggressiva, la convinzione (per riprendere un’espressione del dibattito pubblico del tempo) di un «destino manifesto» al dominio dell’intero continente. Siamo alla ragione per cui ancor oggi noi usiamo «Stati Uniti» e «America» come termini equivalenti, quasi dimenticandoci dell’esistenza di un’America Latina. Consideriamo le prese di posizione dei governanti statunitensi (coeve alla dichiarazione Monroe) sull’impossibilità di «estrarre la libertà» dai latino-americani, ricondotta al loro retaggio cattolico, alla loro passività di fronte ai governi «arbitrari», alla «pigrizia» che impedisce loro di progredire, alla contaminazione razziale che ne svuota la fibra morale. Argomenti in qualche modo simili sono usati per giustificare lo sterminio degli indigeni. Nella formazione degli Stati Uniti c’è un’idea di impero, democratico sì, ma comunque da confrontarsi con quella su cui si sono costruiti gli imperi coloniali europei.
Interludio
Milleottocentoquarantotto, la terra trema
Tra il gennaio e il marzo del 1848, un’ondata rivoluzionaria sconvolge l’Europa. La prima insurrezione (gennaio) si realizza in una periferia politica del continente, Palermo, ma la seconda (febbraio) ha luogo nel suo centro, a Parigi. Seguono nel marzo sollevazioni a Vienna, a Berlino, a Milano, a Venezia. Il moto si trasmette da un luogo all’altro quasi simultaneamente, per la velocità con cui ormai circolano le informazioni. Ci sono però grandi differenze interne, che proveremo a cogliere facendo ricorso a tre parole chiave: Repubblica, Libertà, Nazione. La repubblica trionfa subito in Francia insieme alla democrazia, all’idea del suffragio universale maschile. La componente radical-socialista del fronte repubblicano parigino formula una sua rivendicazione sul «diritto al lavoro», in concreto ottenendo la creazione di imprese statali (ateliers nationaux) dove trovano impiego gli operai disoccupati. C’è però anche una componente moderata, che guarda con sospetto a questa violazione dei fondamenti del canone liberista. Nell’aprile le elezioni per l’Assemblea costituente forniscono una sorpresa: grazie al voto non solo dei borghesi delle province, ma soprattutto dei contadini, emerge una maggioranza composta da elementi politicamente conservatori e provenienti dalle classi superiori – proprietari terrieri, avvocati, pubblici funzionari. In Germania, nell’impero asburgico, in Italia, i governi placano gli insorti promettendo libertà, ovvero ordinamenti costituzionali di tipo liberale. Non altrettanto facile è dare soddisfazione alle rivendica92
zioni nazionalistiche, in forza delle quali i rivoluzionari tedeschi, italiani e ungheresi pretendono di fondare Stati nuovi o di sfasciare quelli esistenti. Cominciamo dalla Germania, e dalla Dieta o parlamento rappresentativo dell’intera Confederazione che si riunisce a Francoforte. Qui emergono contraddizioni laceranti. C’è una prima ipotesi grande-tedesca, che vuole cioè comprendere l’Austria in una costituenda federazione, ponendo però una questione irrisolvibile: cosa sarebbe in questo caso dei non tedeschi che rappresentano la maggioranza della popolazione dell’impero? La seconda ipotesi è quella piccolotedesca, che fa appello all’iniziativa prussiana per la costituzione di uno Stato nazionale e si rassegna a lasciare fuori l’Austria. Di per sé, il destino dell’impero appare incerto. Alla spinta liberal-democratica della capitale, Vienna, si sovrappongono nelle tante periferie le agitazioni di una dozzina di movimenti nazionali che chiedono autonomia e riconoscimento, indirizzando le loro rivendicazioni al potere centrale e minacciando la secessione. Qui è necessaria una precisazione. In molti casi, tra i diversi gruppi nazionali che vivono tra loro mischiati, l’uno accanto all’altro, la rivoluzione non crea solidarietà ma piuttosto conflitto. Molti slavi e i romeni di Transilvania, ad esempio, non vogliono ritrovarsi come minoranza in uno Stato nazionale ungherese: preferiscono rimanere sudditi, ma al pari degli altri, di un impero pluri-nazionale o meglio non nazionale. Il movimento più forte è appunto quello ungherese, nel quale emerge la leadership del radicale Lajos Kossuth, che spinge la Dieta ungherese a varare riforme e a costituire un governo nazionale. A Praga, i nazionalisti cechi si rifiutano di inviare rappresentanti alla Dieta di Francoforte: si sentono e si dicono slavi, non tedeschi. Quanto al Lombardo-Veneto, le truppe austriache, scacciate da Milano e Venezia, si attestano agli ordini del loro comandante Radetzky intorno a Verona, come in attesa del peggio. Nel resto d’Italia, i regnanti hanno già concesso Costituzioni liberal-moderate con limite censitario al diritto di voto: citiamo il regno di Sardegna, il Granducato di Toscana, lo Stato della Chiesa (dove già dall’anno precedente il papa Pio IX si è schierato sulla linea neo-guelfa), il regno delle Due Sicilie. Il movimento patriottico invita i vari Stati della penisola, in quel momento accomunati dall’opzione costituzionalista, a formare una Lega. Come già nel ’20-’21, i 93
regnanti si accodano, incerti se cavalcare l’onda liberale e nazionale o prendere solo tempo, per tirarsene fuori al più presto. Che fare di fronte al Lombardo-Veneto insorto contro gli austriaci? Il re di Sardegna, Carlo Alberto, è ancor più incerto degli altri (fu soprannominato «re tentenna»). Potrebbe mobilitare il proprio esercito, l’unico di un qualche peso tra quelli italiani, non solo per acquisire meriti patriottici ma anche per finalità dinastiche – cioè per aggiungere nuovi possedimenti a quelli della sua casata. A Milano tra l’altro non tutti desiderano l’annessione al Piemonte, né ispira fiducia un monarca «aduso a sedurre e tradire, a lusingare e fucilare», almeno stando alla definizione di Carlo Cattaneo – brillante intellettuale e politico milanese, massimo esponente del federalismo democratico risorgimentale. Nel marzo, comunque, Carlo Alberto finisce col giocare la carta della guerra ma tra molte incertezze che sottolineano la sua difficoltà a tenere insieme le due linee, quella patriottica e quella dinastica. I piemontesi entrano a Milano, ma restano diffidenti verso i democratici locali che pure hanno scacciato gli austriaci con l’insurrezione detta delle «Cinque giornate», verso i volontari che accorrono da tutta Italia, verso Garibaldi, celebrato capo guerrigliero tornato dal Sud America per prendere parte alla lotta. Vogliono realizzare una guerra di stampo tradizionale con vecchi sistemi, non un «fronte nazionale» che coinvolga democratici e mazziniani; accettano il contributo degli altri Stati italiani che inviano contingenti in Lombardia per combattere gli austriaci, ma non costituiscono quella Lega che renderebbe la guerra «nazionale». D’altronde le altre monarchie sono ancor meno impegnate su questa linea. Si tira per primo fuori il papa Pio IX, ideologicamente avverso al liberalismo come tutta la gerarchia ecclesiale, ansioso di mantenere buoni rapporti con l’impero asburgico, massima potenza cattolica. L’ipotesi neo-guelfa, così, collassa d’un tratto. Subito dopo, torna sui suoi passi Ferdinando di Borbone, ordinando il ritiro dalla Lombardia delle sue truppe e mettendo in opera a Napoli un colpo di Stato che dopo duri combattimenti di strada porta all’abrogazione della Costituzione (maggio). Qui si vede bene come le scelte antiliberali e quelle antinazionali si sostengano le une con le altre. La primavera sta finendo e l’ondata rivoluzionaria europea comincia a defluire da Parigi. I contrasti tra la componente socialista e quella borghese del fronte repubblicano si inaspriscono. La chiusura degli ateliers nationaux, ordinata dal governo, costituisce nel giu94
gno l’occasione per una nuova insurrezione parigina. Si muovono, a fianco degli operai degli ateliers, carrettieri, lavoratori del porto, del bronzo e delle officine ferroviarie, falegnami ed ebanisti, artigiani e piccoli commercianti; dall’altra parte si schierano proprietari, negozianti, impiegati, ma anche lavoratori timorosi dell’«anarchia», convinti che la legalità repubblicana vada difesa. Il moto viene represso. A decidere è l’azione dell’esercito, che provoca un gran numero di morti e l’arresto di 12.000 oppositori. Comincia con questo massacro la vita della (seconda) repubblica basata su una Costituzione democratica, un’unica assemblea parlamentare eletta a suffragio universale e un presidente eletto anche lui dal popolo. La carica tocca al principe Luigi Napoleone Bonaparte, nipote dell’imperatore, sul quale puntano i moderati per uscire dal «caos» rivoluzionario. Intanto anche nell’impero asburgico lo scontro si fa aspro. Mentre a Praga il movimento viene duramente represso, nel LombardoVeneto Radetzky passa al contrattacco: sconfigge i piemontesi a Custoza e li costringe a un armistizio che riporta tutti nei vecchi confini (agosto). Nel novembre, sia a Vienna che a Berlino, la rivoluzione viene schiacciata nel sangue dai militari. L’Ungheria si mette a questo punto sulla strada dell’indipendenza e crea un esercito nazionale che ottiene successi contro quello imperiale. Nel dicembre il vecchio imperatore Ferdinando abdica e sale al trono il giovane figlio Francesco Giuseppe. Entriamo nel 1849. La guerra tra austriaci e ungheresi procede con alterne vicende. Nel marzo, il governo imperiale promulga una Costituzione valida per tutto l’impero, Italia eccettuata, e dunque abolisce di fatto le antiche Costituzioni delle varie parti dell’impero. L’imperatore dichiara di credere in un’Austria unica e indivisibile. Così la controffensiva asburgica si gioca su più tavoli: primo, mostra di voler concedere qualcosa al costituzionalismo moderno; secondo, fa una scelta accentratrice tesa a contrastare le forze protonazionalistiche trasformatesi, come in Ungheria, in nazionalismo moderno; terzo, ripropone qualcosa della vecchia idea settecentesca dell’assolutismo illuminato, minaccia i riottosi gruppi dirigenti locali di privarli dei loro privilegi, accoppia insomma centralismo e riformismo sociale. Per guadagnarsi il favore contadino, l’assemblea nazionale ungherese aveva già varato riforme antifeudali. Però, di fatto, sono le armate imperiali, man mano che riconquistano il paese, 95
ad abolire la giurisdizione signorile e a emancipare i contadini, cercando di inserirsi nel contrasto di classe che oppone costoro alla nobiltà nazionalistica. Intanto in Italia si registra una ripresa democratica al grido: «è finita la guerra dei re, comincia quella dei popoli». I democratici, che tengono ancora Venezia, conquistano il potere in Toscana e a Roma, laddove eleggono Assemblee costituenti a suffragio universale maschile. Il papa fugge da Roma mentre vi affluiscono in gran numero i patrioti, tra cui Mazzini e Garibaldi. Viene proclamata la repubblica romana. Di fronte all’iniziativa dei «rivoluzionari», la monarchia sabauda tenta di recuperare riaprendo le ostilità contro gli austriaci; ma la seconda fase della sua guerra si risolve in un disastro, come la prima, con la battaglia di Novara. Si mobilita intanto contro i democratici italiani un nemico imprevisto: l’esercito francese cui Bonaparte ordina nell’aprile di restaurare il potere temporale del papato. Il principe-presidente conta di guadagnarsi così il sostegno del partito clericale nel suo paese, che in effetti arriva con la vittoria del fronte conservatore nelle elezioni del maggio per l’assemblea legislativa. A Roma la resistenza è ben organizzata da Garibaldi, che davanti all’opinione pubblica viene a impersonare la figura fascinosa del cittadino-soldato, la virtù repubblicana. Il nemico è però troppo forte. La repubblica romana viene travolta, mentre Venezia e la Toscana sono rioccupate dagli austriaci e Palermo dall’esercito borbonico. Intanto, il re di Prussia rifiuta la corona di imperatore di Germania offertagli dalla Dieta di Francoforte e anzi mobilita le sue truppe per restaurare, in diversi Stati tedeschi, le monarchie travolte da rivoluzioni democratiche. Quello ungherese è l’ultimo caposaldo della rivoluzione europea a cedere le armi, sovrastato non solo dagli austriaci ma anche da un massiccio intervento militare russo, ispirato al criterio della solidarietà tra potenze conservatrici. L’ondata rivoluzionaria si riassorbe con la stessa rapidità con cui è montata. Nulla di simile si realizzerà mai più.
IV
Unificazioni statali
L’Europa abbandona nel 1850 la strada della rivoluzione ma di lì a poco, tra il 1859 e il 1871, un radicale mutamento viene realizzato da una sequenza di guerre esterne e guerre civili. Vecchi Stati nazionali si rafforzano (Gran Bretagna, Francia), nuovi se ne formano laddove non esistevano (Italia, Germania), o superano una congenita fragilità (Stati Uniti). Persino gli imperi asburgico e zarista cercano di adeguarsi a un modello che è insieme di equità, efficienza, modernità, forza. 1. Autoritarismo più modernizzazione Nel 1851 il presidente della repubblica francese, Luigi Napoleone Bonaparte, sciolse il parlamento promuovendo un colpo di Stato e chiedendo nel contempo al popolo di approvare la sua azione con una votazione (plebiscito) a suffragio universale. Napoleone ottenne in effetti il consenso popolare in quell’occasione e nel ’52, quando un altro plebiscito sancì la fine della Seconda repubblica e gli attribuì il titolo di imperatore col nome di Napoleone III. Napoleone «il piccolo» (così sarcasticamente detto) sfruttò, a imitazione del suo più grande zio, il riflesso tipico della storia francese nel lungo Ottocento, il desiderio post-rivoluzionario di ordine. Parliamo perciò, per l’uno e per l’altro, di bonapartismo. Il nuovo regime si risolse in una miscela apparentemente eterogenea, fatta di limitazione delle libertà politiche e di stampa, persecuzione degli op97
positori, incoraggiamento allo sviluppo economico, fervore di opere pubbliche e di un embrione di legislazione sociale – il tutto gestito con l’usuale efficienza dell’apparato statale francese. Il ripetuto ricorso ai plebisciti mostrò, come già nell’aprile ’48 e nel maggio ’49, che in quel luogo classico della rivoluzione, la Francia, il suffragio universale non necessariamente doveva provocare gli sfracelli temuti dai liberali moderati. Se le grandi città si orientavano in prevalenza verso i progressisti, in molte regioni (non in tutte) i contadini si orientavano verso i conservatori e si mostravano sensibili alle indicazioni del clero cattolico, comprovando il tradizionalismo della provincia e della Francia «profonda». Intanto nell’impero asburgico Francesco Giuseppe tornava all’assolutismo annullando la Costituzione concessa nel marzo 1849, ma lasciando in vigore le riforme antifeudali in forza alle quali 3 milioni di contadini ricevettero in proprietà terre già sottoposte al diritto feudale e 100.000 proprietari furono espropriati – sia pure dietro congruo indennizzo versato in parte maggiore dallo Stato. Possiamo parlare di una linea autoritaria e insieme modernizzatrice, di un conservatorismo in cerca di un popolo cui appellarsi secondo il modello napoleonico. Quanto alla Confederazione germanica, l’impero ribadì la propria superiorità sulla Prussia, cui – come sappiamo – aveva guardato dal ’48-’49 una parte delle forze patriottiche tedesche per quanto il re di Prussia non mostrasse alcuna vocazione liberale. Guardavano a un re, quello di Sardegna, anche i patrioti italiani di ispirazione moderata ma unitaria, che consideravano cioè ormai superata sia l’ipotesi repubblicana sia quella federalista. Offrì loro una valida sponda Vittorio Emanuele II, successo sul trono al padre Carlo Alberto, conservando in vita (contrariamente agli altri monarchi della penisola precipitosamente tornati all’assolutismo) la Costituzione emanata nel ’48, detta Statuto albertino. Nel suo regno si attuò una rottura con la tradizione clericale e la concessione dei diritti civili ai membri della Chiesa protestante valdese e delle comunità ebraiche. Continuò nel parlamento e nel paese una discussione politica abbastanza libera, di cui usufruirono anche molti esuli dagli altri Stati italiani rifugiatisi in Piemonte; e possiamo dire che qui si consolidò un embrione di opinione pubblica nazionale. Capo del governo durante la difficile trattativa per chiudere la partita con gli austriaci era stato Massimo D’Azeglio, che già conosciamo come letterato patriota. Gli successe dal 1852 Camillo Ben98
so, conte di Cavour, destinato a rivelarsi il massimo uomo politico risorgimentale. Liberale moderato nei contenuti e nello stile, aristocratico aperto all’innovazione, Cavour non era uomo da cullarsi nell’idea provinciale del «primato» e sapeva bene quale arretratezza economica e culturale affliggesse l’Italia. Fece dunque in modo che il Piemonte infittisse le relazioni commerciali con l’Europa progredita, nell’ambito di una politica intesa a favorire in vari modi lo sviluppo economico. Lavorò anche a rafforzare le relazioni diplomatiche e, a tal fine, schierò nel 1855 un contingente piemontese in sostegno dell’armata anglo-francese intervenuta nella penisola di Crimea, sulle coste del Mar Nero, a fianco dei turchi e contro i russi. Questa guerra era dovuta ai contrasti geo-strategici – a noi già noti – per il controllo dei Balcani e dei passaggi tra Mar Nero e Mediterraneo. Nondimeno, la vittoria degli anglo-francesi sui russi fu interpretata anche simbolicamente come la sanzione della superiorità del mondo europeo-occidentale su quello europeo-orientale. Va segnalato qui anche il trattato di commercio anglo-francese del 1860, ispirato alle idee liberiste, primo di una serie di trattati destinati negli anni seguenti a creare in Europa occidentale un’area di libero scambio, vista dall’opinione pubblica del tempo come l’ennesima vittoria della modernità su un terreno cruciale, quello dell’integrazione mercantile. Napoleone III fece la sua parte anche in politica interna risolvendosi a prudentissime liberalizzazioni. Lo zar Alessandro II, convintosi che un paese arretrato non potesse reggere ambizioni da grande potenza, promosse a questo punto (1861) la riforma delle riforme, l’abolizione della servitù contadina. Mise così il suo paese al passo con il processo di emancipazione compiutosi in Europa centro-occidentale al tempo di Napoleone I, e nel resto dell’Europa orientale nel ’48-’49. Provò anche lui, come Napoleone III e Francesco Giuseppe, ad appoggiarsi sul tradizionalismo contadino per realizzare una stabilizzazione neo-conservatrice. La riforma zarista ebbe un impatto straordinariamente vasto, coinvolgendo una quarantina di milioni di persone insieme alle terre da costoro coltivate, per una parte conservate in proprietà ai nobili, per un’altra assegnate agli ex servi. Molti contadini, come indicano recenti ricerche storiche, ne ricavarono autonomia e relativa prosperità. Nella Russia propriamente detta, la gran parte delle comunità rurali (in russo mir) adottò un sistema di proprietà collettiva e redistribuzione periodica delle terre ai capi-famiglia che si rivelò duraturo e 99
popolare. Anche i funzionari zaristi lo videro di buon occhio, perché garantiva l’ordine e una più agevole riscossione dei tributi. Gli oppositori invece giudicarono eccessiva la parte delle terre toccata ai nobili e, seguendo una linea che diciamo populista, protestarono contro la perdurante oppressione sociale. Alcuni di essi guardarono con favore e speranza al sistema del mir, considerandolo come una sorta di proto-comunismo. Mettendo insieme accenti slavofili e populisti, trassero auspici favorevoli per le prospettive future dei movimenti antizaristi che – pensavano – avrebbero potuto sostenersi sullo spirito comunitario proprio della civiltà contadina russa. In sostanza, la popolarità dello zarismo non crebbe davvero né per questa né per altre successive riforme del sistema giudiziario e dell’istruzione, o per l’impegno dello Stato nella costruzione delle ferrovie e nell’incoraggiamento dato agli investimenti stranieri nell’industria. L’alta cultura russa, che si stava conquistando un posto di primo piano a livello europeo, si fissò nel suo tipico ruolo di oppositore del potere, e l’intelligencija la seguì. Nel frattempo una rivolta polacca veniva repressa brutalmente, e movimenti nazionali nuovi come quello ucraino erano guardati con sospetto. Per quanti svolgevano attività politica clandestina era prevista la deportazione in Siberia; molti oppositori dovettero fuggire all’estero. Lo zar si incamminava sulla strada della riforma economica e sociale ma restando autoritario più di chiunque altro: senza cioè prevedere concessioni sostanziali ai concetti di libertà politica, sovranità popolare, diritti nazionali. 2. Il discorso letterario: i miserabili L’autoritarismo del Secondo impero napoleonico spiccava per vocazione «demagogica», ovvero per la ricerca di un consenso di massa: la Francia era d’altronde la patria delle idealità democratiche e socialiste europee, che andavano contrastate anche sul terreno dell’opinione pubblica. Ne derivavano grandi contraddizioni, per cogliere le quali ci baseremo su un romanzo scritto nel 1862 da un grande scrittore, Victor Hugo, e intitolato I miserabili. Sintetizziamone la trama. Il protagonista è un poveraccio, Jean Valjean, che per aver rubato una forma di pane è stato condannato ai lavori forzati, la cui pena è poi cresciuta sino a raggiungere i di100
ciannove anni a causa dei suoi ripetuti tentativi di evasione. Esce nel 1815. Le diffidenze della gente, le leggi e i regolamenti di polizia gli impediscono però di condurre una vita normale, lo bloccano ai margini della società (come si dice oggi, nella condizione del «marginale»). Sarebbe perduto se non incontrasse un vescovo di provincia non conformista, il quale lo accoglie, lo perdona, lo aiuta. Questi gesti cambiano per sempre Jean Valjean, lo spingono a superare il proprio egoismo e la propria rabbia, lo convertono all’altruismo. Assumendo un falso nome, l’ex forzato riesce a sfuggire ai controlli e giunge in una cittadina dove fa fortuna come industriale e diviene addirittura sindaco. Tiene fede nondimeno ai suoi nuovi ideali, ed è attento al benessere dei suoi concittadini meno fortunati e delle sue operaie. Cerca di aiutare in particolare una di esse, Fantine, licenziata a sua insaputa perché ha avuto una figlia fuori dal matrimonio, in quanto ridotta dal bisogno a prostituirsi. Quando Fantine muore, decide di prendersi cura della figlia di costei, Cosette. Entra intanto in scena il poliziotto Javert, uomo formato su due principi: «il rispetto dell’autorità, l’odio per la ribellione; ai suoi occhi il furto, l’assassinio, tutti i delitti, erano soltanto forme di ribellione». «Stoico, serio, austero; sognatore triste; umile e altero», Javert è un fanatico, tutto compreso nel suo compito di «vegliare e sorvegliare», cioè di prevenire prima ancora che di punire la violazione della legge. Sospetta del sindaco e così facendo entra per la prima volta in conflitto con se stesso: pensa infatti di non averne il diritto perché si tratta di un suo superiore. Poi però scopre la verità e tutto nel suo mondo spirituale torna a posto. Solo, Jean Valjean gli sfugge un’altra volta. Javert dedicherà il resto della sua vita a cercarlo. Javert rappresenta un simbolo straordinariamente espressivo dello Stato amministrativo imperante tra Napoleone «il grande» e Napoleone «il piccolo». È il terminale periferico del ministero degli Interni che, mediante la sua struttura capillare, raggiunge da Parigi le più estreme periferie, controlla le categorie sociali pericolose, ovvero sorveglia gli individui che ne fanno parte (oziosi, prostitute, vagabondi, sovversivi). Questo ingabbiamento degli individui in categorie è diverso da quello dell’Antico regime, ma non corrisponde nemmeno alla teoria liberale. Consente che i sospetti vengano messi in condizione di non nuocere, che i loro movimenti siano controllati attraverso istituti come il divieto di soggiorno; crea enormi archivi per la loro schedatura sistematica. In pratica, per tenere a freno i misera101
bili, sia i conservatori che i liberali moderati contano sulle «misure preventive» di Javert, più che sui magistrati cui toccherebbe, stando alla teoria della divisione dei poteri, il giudizio sui reati commessi. Javert disprezza la compassione: applica alle masse una pedagogia dura e senza sconti. Al pari dei liberisti più intransigenti, pensa che la filantropia statale finisca con l’incoraggiare la pigrizia e col premiare il vizio. La sua legge è moderna, cioè astratta, e in quanto tale può funzionare solo ignorando le infinite complicazioni della realtà, negando ogni attenuante al reo, non ponendosi alcuna domanda sullo scarto che nei casi concreti può verificarsi tra la norma e la giustizia: «Aveva introdotto la linea retta in quello che vi è al mondo di più tortuoso. [...] Avrebbe arrestato suo padre se fosse evaso dalla galera e sua madre se avesse violato il divieto di soggiorno. E l’avrebbe fatto con quel senso di soddisfazione interiore che dà la virtù». Si sente la rotella di una macchina burocratica, che nondimeno non può fare a meno di un ethos, della convinzione profonda che l’ordine è un bene primario, non essendoci alternativa a esso se non nel caos. Dunque, non fa distinzione tra il criminale e il rivoltoso. In effetti, Jean Valjean, Cosette e Javert, dopo essersi inseguiti nei meandri della Parigi proletaria, tra infamie e generosità, tradimenti e peripezie, si incontrano con la rivoluzione, con gli operai e gli intellettuali di estrazione piccolo-borghese saliti sulle barricate nel 1832. Dice Hugo che si tratta degli stessi protagonisti del 1793, quelli che la gente per bene avrebbe voluto per sempre sotto il tallone di Javert, con le loro furie barbariche e le loro giuste richieste democratiche, repubblicane, sociali. Dalla prospettiva del 1862, e dalla sua posizione di oppositore del Secondo impero, l’autore guarda alla storia francese del 1789-1848 col suo caratteristico alternarsi di autoritarismo e rivoluzione. Accusa i conservatori e i moderati di aver visto nelle «classi laboriose» null’altro che «classi pericolose» da condannare, di non aver fatto nulla per conquistare alla civiltà almeno una parte dell’umanità che brulica nei miserabili villaggi e nei sobborghi melmosi delle grandi città, che affolla le fabbriche e le prigioni. Hugo vuole convincere il pubblico che non necessariamente l’abiezione rappresenta la conseguenza di colpe individuali, che è per responsabilità della società – e casomai per propria umana fragilità – che Fantine è caduta nell’abiezione sessuale, quella che la società giudica peggiore per una donna. Denuncia la contraddizione tra la durezza con cui vengono stigmatizzati dall’occhio sociale i vizi dei 102
poveri e l’indulgenza verso quelli dei ricchi. Propone in alternativa la figura del vescovo che perdona Jean Valjean e la trasformazione dell’ex forzato in amministratore sollecito, in imprenditore filantropo. Auspica insomma che l’antico spirito paternalistico trovi nuovi interpreti nei nuovi tempi, con la fine della sequenza storica repressione-rivoluzione-repressione e l’adozione del metodo della riforma sociale, «piano inclinato» capace di legare presente e futuro evitando salti bruschi e nuove violenze. Da qui la sua conclusione: lo Stato del futuro avrà bisogno non solo di poliziotti, ma anche di medici e insegnanti, industriali e politici illuminati. Sa che anche uno Stato autoritario come quello napoleonico comincia a muoversi in quella direzione; ma pensa che quel compito possa essere meglio svolto dallo Stato democratico. Quanto al resto, conosce il suo ufficio: «Finché esisterà, a causa delle leggi e dei costumi, una dannazione sociale che in piena civiltà crea artificialmente degli inferni, e aggiunge una fatalità umana al destino, che è divino; finché i tre problemi del secolo, la degradazione dell’uomo nel proletariato, l’abiezione della donna per fame, l’atrofia del bambino per tenebra, non saranno risolti; [...] finché esisteranno nella terra ignoranza e miseria, libri come questo potranno non essere utili». Contro quest’«inferno» creato «artificialmente» dalla modernità si schiera Hugo sul terreno del romanzo ottocentesco, cioè sul fronte della cultura nuova, in una postazione cruciale per l’elaborazione dell’immagine della nuova società. Il suo successo è straordinario. 3. Guerra patriottica e guerra civile in Italia Cavour puntò sull’alleanza con Napoleone III per sciogliere il nodo della «questione italiana». Quella che i patrioti definirono «seconda guerra d’indipendenza» contro lo «straniero» scoppiò in effetti nel 1859 e fu combattuta in Lombardia dai piemontesi ma con il decisivo contributo dell’alleato; non irrilevante militarmente, importante politicamente, fu il ruolo svolto dai volontari guidati ancora una volta da Garibaldi, in larga parte di ispirazione democratica. Nel frattempo il governo del granduca in Toscana e quello del papa in Emilia-Romagna furono travolti da insurrezioni di ispirazione nazionalunitaria. Venne infine la battaglia di Solferino, che segnò il trionfo dei franco-piemontesi, ma subito dopo venne anche l’improvvisa de103
cisione francese di porre fine alla guerra con un accordo che consegnava la Lombardia ai piemontesi, lasciando il Veneto agli austriaci. Napoleone si era fermato rendendosi conto che la situazione gli stava scappando di mano: avrebbe preferito la formazione di una confederazione sulla quale esercitare una forte influenza e invece dovette accettare l’unificazione dell’Italia centro-settentrionale (Veneto escluso) sotto i Savoia. Nel marzo 1860, appositi plebisciti legittimarono la svolta. Siccome le grandi potenze non volevano ulteriori rivolgimenti, Cavour si ritrovò a fungere da garante degli equilibri conseguiti, che vedevano l’Italia divisa in tre Stati indipendenti: quello centro-settentrionale, quello centrale (Lazio, Umbria, Marche), dove le truppe svizzere del papa avevano schiacciato l’insurrezione nel sangue, e quello meridionale dei Borbone. Il primo, monarchico costituzionale, rifletteva moderne idealità liberali e patriottiche. Il secondo, assolutista e teocratico, appariva un fossile storico in grado di sopravvivere solo grazie al sostegno di Napoleone, impegnato come nel 1849 a non scontentare i clericali francesi. Il terzo, che in un recente passato aveva per due volte concesso la Costituzione per poi due volte tradirla, rappresentava per i liberali l’idea stessa della tirannide. La sua impopolarità era massima nella Sicilia che era già insorta nel ’21 e nel ’48 contro il detestato centralismo «napoletano». Si sarebbe visto ben presto però che, soprattutto in alcuni centri minori e rurali del Mezzogiorno continentale, godeva del sostegno dei ceti popolari più tradizionalistici. Al diffondersi di notizie su una nuova insurrezione siciliana, mille patrioti in armi guidati da Garibaldi partirono dalla Liguria e sbarcarono nell’isola nel maggio 1860. Quello straordinario fenomeno che fu il volontariato militare risorgimentale fece qui la sua prova più alta. I garibaldini ottennero travolgenti successi militari per l’afflusso di combattenti sia locali sia provenienti dal Nord Italia, per l’insurrezione popolare che accompagnò il loro ingresso in Palermo, per la miriade di sollevazioni che in tutta l’isola «demoralizzò» i borbonici. Va però registrata l’incomunicabilità tra i loro obiettivi nazionali e quelli sociali-locali di molti degli insorti nei paesi isolani. L’episodio emblematico (ma non unico) si registrò a Bronte, dove le sanguinose vendette popolari contro i maggiorenti locali portarono lo stesso luogotenente di Garibaldi, Nino Bixio, a ordinare la fucilazione di un capo e di alcuni gregari del partito «ultra-liberale» cittadino. Altri ele104
menti di spicco della democrazia brontese sarebbero stati peraltro assolti in un processo regolare tenutosi di lì a poco a Catania. Garibaldi si era mosso con la parola d’ordine «Italia e Vittorio Emanuele», dichiarando cioè che avrebbe sciolto il suo governo provvisorio (la «dittatura») confluendo in un’Italia monarchica, ma solo dopo aver liberato il paese. Sta di fatto che i suoi più stretti collaboratori erano ex mazziniani, che i suoi successi garantirono ai democratici una base e un esercito con cui puntare, non solo su Napoli ma anche su Roma e magari su Venezia. Cavour si impegnò in un tortuoso doppio gioco. Favorì flussi di armi e volontari da nord a sud, ma anche temette che il trionfante Garibaldi gli avrebbe messo contro le grandi potenze e, magari, che alla fine sarebbe tornato su posizioni repubblicane; sta di fatto che da Torino non riuscì a condizionare il governo della Sicilia perché i suoi inviati vennero trattati da spie e sovversivi. Intanto il regime borbonico cercava di salvare il salvabile tornando a concedere la Costituzione come nel ’48. Questo tentativo rispecchiava le incertezze degli ambienti ufficiali ma allo stesso tempo le accentuò, dando libero campo alle sollevazioni dei liberali nel Mezzogiorno continentale, aumentando la sfiducia di ufficiali e funzionari nella causa per cui avrebbero dovuto combattere, nonché la propensione di alcuni di loro a passare nel campo liberale unitario. Il regime crollò come un castello di carta. Così i garibaldini, sbarcati in Calabria, poterono facilmente puntare a Nord contando su un grande afflusso di nuove reclute (alla fine quest’esercito volontario di 40-50.000 uomini risultò composto in larga parte da meridionali). Garibaldi giunse a Napoli senza colpo ferire, tra l’entusiasmo popolare. Cavour decise a questo punto di non lasciargli ulteriormente spazio e ordinò all’esercito piemontese di puntare a sua volta verso Sud travolgendo la resistenza pontificia in Umbria e nelle Marche: avrebbe potuto giustificarsi nei confronti delle grandi potenze con la necessità di bloccare la «rivoluzione». Al Sud le cose però si stavano complicando per il movimento patriottico. I liberali dovettero fare i conti con le cosiddette «reazioni», ovvero con le mobilitazioni in armi di elementi legittimisti in maggioranza di estrazione contadina, che li impegnarono in sanguinosi combattimenti per il controllo di molti centri urbani campani e abruzzesi. L’esercito borbonico, che si era concentrato nell’estremo Nord del regno, mostrò un nuovo spirito combattivo passando alla 105
controffensiva ma nell’ottobre 1860, sul fiume Volturno, venne respinto dai garibaldini al termine di una dura battaglia. Il regno delle Due Sicilie era morto. Era però finito anche il governo dei democratici al Sud. Il potere fu assunto dai delegati del governo di Torino che sciolsero bruscamente l’esercito «meridionale» garibaldino e liquidarono senza complimenti lo stesso Garibaldi – il quale si ritirò come un novello Cincinnato nell’isoletta di Caprera, nell’attesa che la patria ingrata avesse ancora bisogno del suo «braccio». Nuovi plebisciti sancivano intanto l’ingresso nel nuovo Stato sia del Mezzogiorno sia delle Marche e dell’Umbria. Furono indette elezioni generali e nel febbraio 1861 si riunì nella nuova capitale, Torino, un parlamento che proclamò il regno d’Italia. Ne restavano fuori il Lazio sotto governo pontificio e il Veneto sotto governo asburgico. Subito dopo, con la morte improvvisa di Cavour (giugno 1861), il governo perse la sua grande guida. Gli successe un altro moderato, l’aristocratico toscano Bettino Ricasoli. Quanto al Sud, restava preda di gravissime tensioni. I reduci garibaldini da una parte, e dall’altra i rappresentanti del governo di Torino che erano tutti di parte cavouriana-moderata, si guardavano l’un l’altro con un misto di disprezzo, sospetto e rancore. Tuttavia la rottura si consumò sull’altro versante. Nell’inverno 1860-61, si diffusero voci su un prossimo intervento austriaco, russo o spagnolo in sostegno della caduta dinastia, e nutrite bande di guerriglieri filoborbonici misero a ferro e fuoco le campagne dell’Abruzzo, della Lucania e della Puglia, saccheggiando e massacrando, impadronendosi di alcune città. Un ufficiale legittimista spagnolo, José Borjes, assunse la guida di alcune bande. Gli ufficiali piemontesi ordinarono – al di fuori di ogni controllo dell’autorità civile – feroci repressioni, fucilazioni, rappresaglie: indiscriminato, tremendo, il massacro di 400 abitanti del paese di Pontelandolfo. I liberali si rifiutarono di riconoscere ai guerriglieri lo status di parte combattente: è seguendo il punto di vista svalutante dei primi che comunemente ci riferiamo ai secondi col termine di briganti. Nel 1863 una legge «straordinaria», cioè provvisoria, che prende il nome dal deputato abruzzese Pica, inserì la repressione in un contesto di legalità, e non a caso il ritmo delle fucilazioni cominciò a scemare. D’altronde la mobilitazione legittimista si era ormai esaurita e quel che ne restava andava assumendo in effetti i contorni di un volto solo criminale. Intorno al 1865 era tutto finito. 106
Il modo in cui il brigantaggio fu stroncato viene assunto in alcuni studi storici a riprova del carattere super-repressivo del nuovo Stato, destinato a riproporsi negli anni e addirittura nel secolo seguente. Si tratta di una tesi erronea. Ci troviamo davanti non al punto di inizio di una nuova stagione, bensì al punto conclusivo di un conflitto più che cinquantennale, che nel Mezzogiorno assunse più chiaramente il carattere della guerra civile – allontanandosi dal modello retorico risorgimentale del popolo levatosi contro lo straniero come un sol uomo, perché gli stranieri non c’entravano e il conflitto riguardava solo gli italiani. Va detto peraltro che dopo la crisi del 1861-63 le nostalgie per gli antichi Stati e le antiche dinastie non si concretizzarono mai più in alcun movimento politico, nemmeno al Sud. La costruzione unitaria si mostrò sotto questo profilo molto vitale. Un’altra guerra civile venne intanto sfiorata tra moderati e radicali, all’interno stesso del campo patriottico, nel ’62, quando Garibaldi sbarcò nuovamente in Sicilia al grido di «Roma o morte». Per marciare appunto su Roma i democratici crearono nuovamente un esercito di volontari, venuti dal continente o reclutati su base locale, che dopo essersi praticamente impadronito dell’isola, esautorando le autorità, sbarcò in Calabria. Qui fu affrontato dall’esercito regolare in uno scontro che provocò diversi morti e il ferimento dello stesso Garibaldi. Alcuni volontari vennero fucilati. Giovanni Corrao, antico patriota e capo della «legione garibaldina» siciliana, sarebbe finito assassinato l’anno seguente in una Palermo governata dai moderati col pugno di ferro. Mazzini restò alla testa di un nucleo di irriducibili repubblicani. La maggioranza dei democratici però riconobbe l’istituzione monarchica: «La monarchia ci unisce, la repubblica ci dividerebbe», dichiarò Francesco Crispi, avvocato siciliano, già elemento di punta del governo garibaldino nel ’60. Certo, per realizzare la loro strategia di pacificazione e dialogo costituzionale, Garibaldi, Crispi e i loro compagni dovettero mandare giù molti bocconi amari. Ebbero un primo re nazionale ma che in una logica tutta dinastica si intestardì a conservare il proprio vecchio nome, Vittorio Emanuele secondo. Non arrivò l’Assemblea costituente eletta dal popolo, dai democratici invocata per legittimare adeguatamente la grande svolta, e nemmeno una nuova Costituzione, ma solo l’applicazione al nuovo regno del vecchio Statuto albertino del 1848. L’Italia nuova, vollero chiarire i moderati al governo, non era il frutto di una rivoluzione. 107
4. La guerra civile americana Nello stesso anno 1861 in cui l’Italia si unificava, gli Stati Uniti d’America si spaccavano. Gli Stati del Sud proclamarono la secessione e crearono una propria Confederazione, quelli del Nord restarono nell’Unione. Si trattò dell’esito (ma per nulla scontato) di controversie che conosciamo: quella tra i singoli Stati e il governo federale, quella tra il protezionismo doganale del Nord e il libero-scambismo del Sud e soprattutto quella sull’abolizione o sul mantenimento della schiavitù assurta a pietra di paragone nel confronto prima e nel conflitto poi tra due diverse civiltà. All’inizio degli anni ’50, il Nord restava in genere poco interessato alla sorte dei neri; ma un peso crescente stava assumendo la minoranza abrogazionista, quella che voleva cioè l’abrogazione della schiavitù dappertutto, con legge federale, partendo da un rifiuto etico e spesso anche religioso, collegabile ancora una volta alla tradizione puritana del New England. Si moltiplicarono le campagne di opinione e di stampa, si crearono organizzazioni per aiutare gli schiavi fuggiaschi. Sempre più spesso i meridionali legavano esplicitamente il loro diritto a conservare quella «peculiare istituzione» al fondamento della democrazia americana, al sistema del self-government. A coloro che nel Nord definivano barbara la schiavitù, rispondevano polemicamente: pensate ai vostri «schiavi salariati». Alla metà degli anni ’50 si divise anche il sistema politico. L’ala settentrionale del partito Whig ruppe con quella meridionale e andò a confluire con i dissidenti democratici e con altri gruppi minori, fondando un nuovo Partito repubblicano. Nel 1859 un gruppo abrogazionista super-radicale tentò un’insurrezione armata in Virginia: la condanna a morte del suo capo, John Brown, diede al movimento un martire. Vennero le elezioni presidenziali del 1860 e anche i democratici si spaccarono sulla linea Nord-Sud. I repubblicani presentarono Abraham Lincoln, personaggio carismatico e «nuovo», avvocato figlio di contadini, abrogazionista ma con tutte le contraddizioni del caso: contrario alla proibizione della schiavitù con legge federale, per il pericolo che ne sarebbe derivato per la vita stessa dell’Unione, e in fondo convinto anche lui dell’inferiorità razziale dei neri. La sua elezione alla presidenza, nondimeno, provocò il temuto effetto e, secondo la linea di frattura che può esser vista nella figura 7, 11 Stati dichiararono 108
Boston New York Philadelphia
Chicago
Washington Richmond
Atlanta
Charleston
OCEANO ATLANTICO OCEANO PACIFICO
Stati dell’Unione Stati confederati
Fig. 7. Unione contro Confederazione.
la secessione entrando in una neo-costituita Confederazione del Sud, mentre altri 21 rimasero nell’Unione. Cominciò la guerra. Enorme era la superiorità dell’Unione nel campo economico e soprattutto in quello industriale, nonché in quello demografico: contava 22 milioni di abitanti, contro i soli 6 milioni di abitanti bianchi della Confederazione. Eppure l’andamento della guerra fu nel primo biennio equilibrato. I sudisti avevano un unico vantaggio, ma importante: avendo ben chiaro il «destino» da attribuire alla loro patria, si mobilitarono in armi subito e con tutte le loro forze. Invece l’opinione pubblica nordista, finché l’obiettivo restava solo quello di sottomettere i «ribelli», non poteva mobilitarsi con la stessa passionalità e coerenza, né sul piano politico né su quello militare. Lincoln si risolse solo nel 1863, quasi malvolentieri, a emanare un «Proclama di emancipazione degli schiavi». Da quel momento in poi, la guerra dei nordisti cominciò ad assumere carattere emancipatorio, rivoluzionario, ottenendo grande sostegno dall’opinione pub109
blica internazionale, anche da quella Gran Bretagna che si pensava potesse intervenire in difesa del Sud e delle importazioni di cotone. Molti schiavi fuggirono dalle piantagioni e si arruolarono negli eserciti dell’Unione. Il Sud però non cedette. Il conflitto vide l’impiego di una quantità straordinariamente ampia e perfezionata di mezzi omicidi e fece ben 600.000 caduti. Terminò con una feroce campagna di «terra bruciata» delle armate unioniste al Sud e con la resa dei confederali (aprile 1865). Mentre un emendamento costituzionale proibiva la schiavitù ovunque nel territorio degli Stati Uniti, Lincoln fu assassinato da un sudista in cerca di vendetta. Crebbe ancora il cumulo dei rancori, ma anche quello delle speranze. Già all’atto della loro avanzata nel cuore del Sud, i generali unionisti furono accolti da rappresentanti dei neri con una richiesta: se li volevano davvero liberi, dovevano consentire che avessero terre in proprietà in modo da godere dei frutti del proprio lavoro. I neri volevano conseguire al più presto anche il riconoscimento legale delle loro unioni matrimoniali. Insomma, proprietà e famiglia: gli ex schiavi volevano entrare a far parte della società civile, definita secondo la più classica teoria liberale. A Lincoln successe il vicepresidente Andrew Johnson, sudista rimasto fedele all’Unione, convinto razzista, fautore di una rapida riconciliazione. Invece il Partito repubblicano voleva valorizzare la vittoria con l’annientamento dell’aristocrazia meridionale e, di conseguenza, con un’emancipazione dei neri reale, non solo giuridica ma politica e sociale. I radicali pensarono di realizzare, sotto la protezione delle armate federali che occupavano il Sud, una democrazia multirazziale; ed elaborarono progetti di riforma agraria intesi a trasformare le antiche piantagioni in piccole proprietà e gli antichi schiavi in contadini. Il clima sembrò farsi favorevole negli anni successivi al 1869, quando venne eletto alla presidenza dell’Unione Ulysses Grant, già comandante delle armate nordiste. Alcuni studiosi hanno parlato di una «seconda rivoluzione americana». L’antica élite dei piantatori fu in effetti annientata, e la fine della schiavitù segnò una tappa cruciale nell’emancipazione dei neri e in generale nell’emancipazione umana. Da segnalare la mobilitazione di una pattuglia femminista che (in quel momento invano) chiese per le donne i diritti politici, e in un certo senso anche quelli civili, ottenuti dai neri. Va aggiunto però che la democrazia multi110
razziale durò solo finché i neri poterono usufruire della protezione dei soldati federali, dovendo già allora subire la reazione terrorista dell’organizzazione segreta sudista Ku Klux Klan. Della prevista riforma agraria si vide ben poco. Rientrati i soldati nordisti a casa, tornato in funzione negli Stati meridionali il self-government, ai neri fu impedito non solo con la violenza, ma anche con leggi apposite, di far parte delle assemblee rappresentative e anche di votare. Alla privazione dei diritti politici si aggiunse quella dei diritti civili, con la creazione di un sistema di apartheid, ovvero di divisione rigida tra spazi sociali e fisici (strade, mezzi di trasporto, scuole, lavoro): quelli giudicati importanti erano riservati ai bianchi e quelli marginali lasciati ai neri. Il miscuglio delle razze venne dichiarato grave reato, passibile della pena di morte, nel campo che ogni razzismo considera simbolicamente cruciale: la relazione sessuale tra donne bianche e maschi neri. Si continuò peraltro ad applicare a moltissimi esseri umani di pelle nera la cosiddetta «legge di Lynch», ovvero la barbara pratica del linciaggio. Sconfitta la Confederazione, finita la schiavitù, la società bianca del Sud tornò a schierarsi compatta dietro la «linea del colore». Il Nord consentì e la Corte suprema federale si rifiutò di giudicare anticostituzionali le leggi razziste degli Stati del Sud. Si realizzò insomma a spese dei neri una riconciliazione «bianca» i cui effetti durarono sino a oltre la metà del Novecento. Significativi i suoi risvolti nel sistema politico. Da una parte si riformò un’ala meridionale nel Partito democratico, che ottenne sempre maggioranze sensazionali negli Stati dell’ex Confederazione, e sempre li governò senza interferenze da parte del governo federale che invece, sino al 1932, toccò quasi sempre ai repubblicani. Dall’altra parte, il governo federale divenne per la prima volta l’indiscusso rappresentante dell’identità nazionale. La secessione si risolse in un’unificazione nuova e molto più serrata. 5. Imperi di nuovo conio Un anno dopo la fine della guerra civile americana si mise in moto la Germania. Al cancelliere (primo ministro) prussiano, il principe Otto von Bismarck, toccò un ruolo in qualche modo analogo a quello svolto in Italia da un altro aristocratico, Cavour. Contrariamente a quest’ultimo, però, Bismarck non era un liberale ma un conserva111
tore, segnalatosi per il suo rifiuto di lasciarsi condizionare, soprattutto nella politica estera e militare, da un parlamento che pure appariva, dal punto di vista liberale, quasi una caricatura (un complesso sistema elettorale garantiva il predominio delle classi superiori). Bismarck comunque si guadagnò i consensi dei patrioti proponendo il suo sovrano Guglielmo I a campione della causa nazionale, in particolare con la guerra che, appunto nel 1866, vide l’alleanza tedesca settentrionale, guidata dalla Prussia, trionfare sull’alleanza tedesca meridionale guidata dall’impero asburgico (battaglia di Sadowa). L’impero asburgico fu per sempre escluso dallo spazio politico tedesco. Accanto ai prussiani si schierarono gli italiani che, pur non ottenendo successi sul campo di battaglia, acquisirono il Veneto grazie alla mediazione di Napoleone III. Dopo questa cosiddetta «terza guerra d’indipendenza», rimasero sotto sovranità asburgica le popolazioni di lingua italiana del Trentino, nettamente divise da quelle germanofone che abitavano il Sud Tirolo (o Alto Adige) e quelle della regione circostante Trieste e Udine e dell’Istria, che si mischiavano con gente di lingua slava (croata e slovena). Il governo italiano restò appiattito sull’alleanza con Napoleone III, il quale continuava a garantire la sopravvivenza della monarchia teocratica papalina a Roma. Quando Garibaldi si mosse nuovamente per rovesciarla alla testa di un esercito di volontari, fu l’armata francese intervenuta in forze nel Lazio a bloccarlo con la battaglia di Mentana del 1867. Dopo i successi dei prussiani sugli austriaci, i francesi avevano comunque ben altri problemi sulla loro frontiera orientale, dove non erano abituati a convivere con una grande potenza. La loro ostilità rappresentò uno stimolo poderoso alla riconciliazione tra la Germania filoprussiana del Nord e quella antiprussiana del Sud; sicché, quando nel 1870 si giunse alla guerra, la Prussia poté porsi alla testa di una coalizione di tutti gli Stati tedeschi. I francesi vennero pesantemente sconfitti sul campo di battaglia di Sedan. Il collasso militare e lo shock dell’invasione provocarono la caduta del regime napoleonico. Parigi proclamò la repubblica. I francesi quasi rivissero nel 1870-71 tutti i conflitti della loro storia contemporanea. Come nel 1793, i repubblicani radicali invocarono la resistenza a oltranza contro lo straniero accusando monarchici e repubblicani moderati di tradimento. Si vide ancora una volta la differenza tra la capitale e le province. I radicali (insieme ai so112
cialisti) assunsero il controllo del comune o, come si dice alla francese, della Comune di Parigi; ma i moderati conquistarono la maggioranza nell’Assemblea costituente. Fu dunque un governo controllato dai secondi a sottoscrivere l’armistizio con i prussiani. Scontri armati e azioni terroristiche fecero salire la tensione e si procedette a larghi passi verso la guerra civile. Come nel ’48, l’esercito decise lo scontro: nel maggio 1871 i «comunardi» vennero massacrati lasciando sul terreno qualcosa come 20.000 morti. Caduto un impero nel 1870 per la sconfitta in Francia, un altro impero (in tedesco, Reich) nacque nel 1871 per la vittoria in Germania. Fu una federazione in cui confluirono, insieme alla Prussia e a esclusione dell’Austria, gli Stati dell’antica Confederazione germanica conservando le proprie istituzioni e le proprie dinastie. Nel Reich, i prussiani mantennero un ruolo dominante nell’alta burocrazia; l’esercito fu guidato dalla loro aristocrazia, gli junker; il loro re fu promosso a imperatore; il loro cancelliere Bismarck fu confermato alla guida del governo; il loro arcaico parlamento restò in vita (al pari di quelli degli altri Stati pre-unitari). Si aggiunsero nuove assemblee federali: il Bundesrat, Senato rappresentativo dei diversi Stati; il Reichstag, Camera dei deputati eletta a suffragio universale maschile. Un sistema (in apparenza) così democratico serviva però a eleggere un parlamento dai poteri alquanto limitati: il governo, contrariamente a quanto avveniva in Inghilterra, dipendeva in tutto dal monarca e non aveva bisogno per funzionare della fiducia parlamentare. La nuova Germania era il paese militarmente più forte del continente. La sua popolazione era la più numerosa (Russia esclusa) e la più istruita. La sua economia si avviava a raggiungere straordinari risultati. E il suo sistema politico? Spesso giudicato anomalo rispetto a quello liberale della Gran Bretagna o a quello democratico della Francia, va invece considerato congruo alle tendenze generali del tempo, per il mix venutosi a creare tra forze progressiste e forze conservatrici, per il sostegno popolare di cui godeva, perché – sia pure col suo particolare equilibrio federale – si trattava di uno Stato-nazione, al pari dei due defunti imperi francesi di Napoleone I e Napoleone III. Possiamo dire che la Germania fornì il modello per il tentativo di due dei tre imperi dell’Europa orientale, l’asburgico e lo zarista, di uscire dal modello tradizionale dello Stato debole, plurale, incapace di dominare le periferie, di unificare popoli e territori. Tali imperi si erano d’altronde già messi su quella strada con le loro riforme anti113
feudali, rispettivamente nel 1849 e nel 1861: entrambe intese a eliminare barriere sociali che sapevano tanto di Antico regime, nonché a creare le pre-condizioni per una sovranità di modello nuovo. L’impero degli Asburgo dovette superare il grande shock delle sconfitte subite nel 1859 e nel 1866 a opera dell’antico nemico, l’idea di nazione; con conseguente esclusione sia dallo spazio politico italiano che da quello tedesco. Come garantire la sopravvivenza futura, nel cuore dell’Europa, di uno Stato che non si riferisse al principio legittimante della nazione? Fu inevitabile cambiare strada. L’élite austro-tedesca raggiunse nel 1867 un accordo con la sua omologa ungherese, e il territorio imperiale venne diviso in due Stati – appunto austriaco e ungherese – che conservavano però un esercito comune, una politica estera comune e, ovviamente, un solo monarca di casa Asburgo: l’antico Stato antinazionale si trasformò insomma in uno Stato bi-nazionale, l’impero austro-ungarico. La soluzione si rivelò efficace pur lasciando ben vive molte contraddizioni. Le genti di lingua slava o romena, che formavano all’interno di ciascuna delle due parti dell’impero austro-ungarico una metà della popolazione, si sentirono nel nuovo sistema ancor più subordinate, in linea di principio oltre che di fatto. Quanto all’impero zarista, dove i russi formavano una metà della popolazione, ci si convinse che un recupero di modernità e di efficienza non potesse passare che attraverso un processo di «russificazione»: ovvero attraverso l’imposizione della lingua e della cultura russa nell’amministrazione, nei luoghi di mercato, nelle scuole inferiori e superiori. I governanti pensarono di imporre l’omogeneità culturale, per poi farne un’arma politica. Ma l’omogeneità culturale non può essere imposta per decreto. Ne derivò un peggioramento della condizione di alcuni gruppi etnici e, in particolare – come diremo meglio più avanti –, un aumento delle persecuzioni verso gli ebrei. La natura autocratica del regime non venne meno. Le tensioni erano destinate a esplodere nel 1881, con l’assassinio dello zar Alessandro II da parte di un gruppo di terroristi. 6. Il discorso politico: che cos’è una nazione Vinta la guerra del 1870, i tedeschi pretesero di inglobare nel loro nuovo Stato l’Alsazia-Lorena, regione francese di frontiera in passa114
to appartenuta allo spazio politico tedesco, i cui abitanti parlavano in prevalenza un dialetto tedesco. I vincitori si guardarono però dal consentire che costoro si esprimessero con un plebiscito: era infatti largamente previsto che in tal caso avrebbero optato per la Francia. La discussione che accompagnò queste vicende fu importante perché andò a investire e a definire il concetto stesso di nazione: in particolare in due testi di Ernest Renan, grande filologo e studioso del cristianesimo antico, che qui analizzeremo. Il primo, scritto nel 1870, vede il francese Renan polemizzare con uno studioso tedesco. La Germania, afferma, non può sostenere di avere un diritto «oggettivo» sull’Alsazia-Lorena basandosi su vaghi indicatori linguistici o remoti precedenti storici. Argomentazioni «filologiche» o «archeologiche» di questa natura rischiano di aprire la strada a molteplici rivendicazioni nazionali-identitarie-statali, a un futuro non di pace e reciproco riconoscimento tra le nazioni, ma di guerra. Renan ricorda a questo punto che non ci sono solo francesi e tedeschi (o inglesi o italiani). Ci sono anche gli slavi, che i tedeschi non hanno mai tenuto in considerazione giudicandoli inferiori. Però il XIX secolo, ricorda il nostro autore citando il tedesco Hegel, «è il secolo del trionfo del servo sul padrone», laddove non solo i gruppi sociali ma anche i popoli inferiori rivendicano la propria dignità. Gli slavi faranno con i tedeschi lo stesso gioco fatto dai tedeschi con i francesi: impareranno i loro principi e poi li useranno ai loro danni. A cominciare dall’Accademia di San Pietroburgo, per finire con ogni maestro di scuola, lavoreranno a definire una propria identità culturale e politica che inevitabilmente sarà antitedesca. Rivendicheranno la Prussia orientale o la Boemia. Arriverà il sostegno russo in una logica panslavista. Arriverà il sostegno della Francia desiderosa di rivincita. Spostando lo sguardo verso l’Europa orientale, insomma, Renan mette a fuoco il problema a noi già noto: nella realtà storica il legame tra popolo, lingua e territorio non è affatto così ferreo come vogliono far credere i nazionalisti, e in Europa orientale esistono molte Alsazie, tante regioni di confine dove poteri sovrani e popoli si sono storicamente alternati, sovrapposti, mischiati. Dare troppo risalto alla divisione dell’umanità in razze, oltre a riposare su un errore scientifico, in quanto pochissimi paesi hanno una razza veramente pura, può condurre solo a guerre di sterminio, a guerre «zoo115
logiche», mi si consenta il termine. [...] Voi avete innalzato la bandiera della politica etnica e archeologica al posto di quella della politica liberale; questa politica vi sarà fatale.
Partendo da qui, ma arrivando a risultati più generali, Renan chiede di non privilegiare «il diritto dei morti», ovvero il passato, sul «diritto dei vivi», ovvero sul presente. Insomma: la politica deve prevalere sulla filologia e sull’archeologia, tenendo conto della volontà degli alsaziani, «esseri viventi in carne e ossa». Qui il francese Renan propone un concetto di nazione ricollegabile a quello elaborato dalla grande rivoluzione francese – nazione come cittadinanza, libertà, scelta politica. Eppure lui stesso, in quanto liberale, continua a rifiutare quella tradizione per quanto attiene all’idea «della democrazia pura, del suffragio universale», e a maggior ragione per due sue possibili applicazioni: «i sogni dell’organizzazione comunista del lavoro», quelli sull’«eguaglianza delle razze». In questa formulazione apparentemente contraddittoria scorgiamo il senso di larga parte della storia della Terza repubblica. Cominciata con la sconfitta e la feroce repressione del moto comunardo, inizialmente egemonizzata dai conservatori, non cedette a un nuovo bonapartismo. Si fece di nuovo radicale riuscendo finalmente a penetrare «nel villaggio», a guadagnarsi cioè il favore anche elettorale dei contadini (almeno in alcune zone), a spezzare il blocco conservatore e clericale. Finì così col riconciliarsi non solo con gli «immortali principi dell’89», ma anche con la tradizione giacobina. Le sue passioni patriottiche, peraltro, vennero elevate a potenza dalle frustrazioni derivanti dalla sconfitta, e dal conseguente desiderio di rivincita (che con termine appunto francese diciamo revanscismo). Nel 1882, Renan torna a definire la questione in un discorso intitolato Che cos’è una nazione. Non ogni gruppo umano, sostiene, può essere definito nazione, né tanto meno la popolazione di ogni Stato forma una nazione. Nell’impero asburgico convivono popoli diversi. In Turchia «il turco, lo slavo, il greco, l’armeno, l’arabo, il siriano, il curdo sono distinti oggi come lo erano al momento della loro conquista»: restano separati da lingua, religione, costumi. La monarchia francese invece ha realizzato sin dal Medioevo processi di omogeneizzazione politico-culturale che alla fine hanno dato un risultato essenzialmente nuovo. Qui Renan si mostra lucidissi116
mo. Sa bene quanto di quel passato sia fatto di guerre civili, stragi, oppressioni. Si tratta di traumi però, afferma, che vanno rimossi e cancellati per affermare principi di solidarietà collettiva. Per costruire le nazioni ci vuole per molti aspetti la memoria, ma per altri l’oblio: «è bene per tutti saper dimenticare». Una nazione è un’anima, un principio spirituale. Due cose, che nella realtà sono una cosa sola, costituiscono quest’anima e questo principio spirituale: una è nel passato, l’altra nel presente. Una è il comune possesso di una ricca eredità di ricordi. L’altra è il consenso attuale, il desiderio di continuare insieme.
La nazione viene qui considerata come creatura storica complessa, non come mero sottoprodotto di pre-condizioni razziali, linguistiche, religiose, geografiche. Viene ricollegata ai concetti di cittadinanza, libertà politica, consenso: «il voto delle nazioni – scrive il nostro autore – è in definitiva il solo criterio legittimo, quello a cui bisogna sempre tornare». Questa formulazione di Renan rappresentò il culmine di una discussione comunque caratterizzata dal fatto che non solo i vinti (i francesi) ma anche i vincitori (i tedeschi) avevano cercato di giustificarsi davanti all’opinione pubblica, diversamente da come sarebbe accaduto nei secoli trascorsi, evocando i diritti delle genti – che non potevano non identificarsi col concetto di nazione. L’Europa centro-occidentale stava d’altronde entrando nell’era dell’opinione pubblica, e dunque delle guerre combattute anche sui giornali, con gli intellettuali chiamati a schierarsi decretando la superiorità «morale» dell’una o dell’altra cultura nazionale. Questo dibattito libero ma fortemente identitario, segno dei tempi per l’uno e per l’altro aspetto, si sviluppava in Stati in via di democratizzazione, impegnati cioè a superare la ristrettezza dei recinti elitari del primo Ottocento, a includere nella cittadinanza tutte le classi, comprese quelle contadine e proletarie, evitando sommovimenti rivoluzionari e senza toccare l’ordinamento sociale basato sulla proprietà privata. Parliamo del fenomeno che è stato dagli storici definito nazionalizzazione delle masse. Parlamenti eletti col sistema del suffragio allargato o universale maschile, in spregio ai dogmi del libero mercato, sempre più spesso stabilivano – come diremo meglio più avanti – le politiche economi117
che e legiferavano sul lavoro creando assicurazioni, prevenendo infortuni, stabilendo limiti di orari. Erano sia i figli della borghesia sia i figli del popolo a «servire» come soldati, nonché a frequentare le scuole pubbliche nelle quali venivano insegnate lingua e cultura della madrepatria, insieme a versioni decisamente patriottiche della storia. Monumenti, edifici pubblici, strade e piazze venivano intitolati a re e generali, ma anche a poeti e scienziati, tutti personaggi presentati come personificazioni dell’identità nazionale. Feste di ogni genere erano indette per celebrare la nuova religione civile della patria: incoronazioni di monarchi, sfilate di eserciti, partenze di flotte verso continenti lontani, inaugurazioni di anni scolastici o di anni giudiziari, giuramenti di burocrati. Le masse, o almeno alcune sezioni di esse, plaudivano e cominciavano a sentirsi parte della nazione.
V
L’Italia liberale
Il motto «fatta l’Italia, bisogna fare gli italiani», attribuito dalla tradizione a Massimo D’Azeglio, sembra rovesciare lo schema-base del nazionalismo: non è stata la nazione a creare lo Stato, visto che negli anni successivi al 1861 abbiamo il secondo ma non (ancora) la prima. Il motto vorrebbe prospettare un paradosso tipicamente italiano. Noi invece già sappiamo che tutti gli Stati dell’Europa centrooccidentale si assumono nel secondo Ottocento il compito di nazionalizzare le masse, cioè di coinvolgere tutti i cittadini nella vita nazionale. Tale missione si prospetta certo ardua in Italia, ma non è qualitativamente diversa da quella intrapresa altrove. 1. Il volto della nazione risorta Conosciamo già D’Azeglio come autore nel 1834 di un romanzo di modesto valore letterario, ma di grande enfasi patriottica, e come leader politico piemontese nel 1849. Quello che realmente disse quel vecchio patriota in un libro di memorie pubblicato nel 1866, proprio all’indomani della sua morte, era che l’immagine oleografica del Risorgimento, cui lui stesso aveva contribuito, non reggeva più: gli italiani non mostravano il «carattere» supposto e bisognava se ne dessero uno, se volevano essere davvero nazione. Seguirono i disastri della guerra italo-autriaca del 1866, che indussero in molti dubbi angosciosi sulla capacità della nazione risorta di prendere il suo posto accanto alle sorelle già grandi, moderne, 119
poderose. Lo sguardo retrospettivo metteva a quel punto in discussione, a maggior ragione, la mitologia di Gioberti del «primato» degli italiani, cui Mazzini stesso non era estraneo: l’Italia dei falsi primati rischiava di ignorare, da vera provinciale, i veri primati cui stavano arrivando altre nazioni. Pasquale Villari, storico napoletano che insegnava all’Università di Firenze, si impegnò a chiarire l’arcano. L’Italia era debole perché le mancavano le risorse che nel mondo moderno fanno la forza degli Stati – l’economia e l’organizzazione sociale. Ma le risorse che più mancavano all’Italia, rilevò Villari, erano quelle culturali: perché gli analfabeti erano la schiacciante maggioranza, perché le classi dirigenti erano legate a modelli illustri ma terribilmente inadeguati alla modernità. Bisognava – aggiunse – che problemi di quella natura fossero risolti, o almeno che l’opinione pubblica cominciasse a porseli. Possiamo dire che Villari centrava il punto. L’analfabetismo nel 1861 riguardava il 75% della popolazione. Era elevato dappertutto: andava oltre il 50% in Piemonte, Liguria e Lombardia; in Toscana e in Veneto raggiungeva il 75% circa; nel Mezzogiorno e nei territori dello Stato pontificio arrivava ben oltre l’80%. Il nuovo Stato optò per l’accentramento amministrativo e sottopose a «tutela» prefettizia gli enti locali anche a seguito dell’incapacità di molti municipi (non solo nel Mezzogiorno) di tenere un’amministrazione regolare, di rispondere alla domanda di modernità che veniva dallo «spirito del secolo». Manifestazioni di arretratezza culturale di questa natura, stando a una gran parte della cultura ottocentesca europea, rendevano il Portogallo, la Spagna, la Grecia, e ancor più la polvere di popoli dell’Europa orientale e balcanica, incompatibili con l’economia di mercato e i liberi ordinamenti. L’unificazione politica dell’Italia non bastava dunque a sancire il suo Risorgimento, ovvero la sua ri-collocazione in un posto d’onore nella civiltà. Il paese doveva ancora sfuggire al proprio «destino» mediterraneo, alle miserie della sua economia, alle chiusure della sua società. Restava da capire se la monarchia, le istituzioni, le classi dirigenti potessero guidarlo in quella direzione. Lo Statuto albertino nel complesso dava allo Stato carattere liberale e laico, sancendo l’eguaglianza civile tra i cittadini, le libertà di pensiero e di espressione, e la divisione dei poteri. Però i suoi criteribase potevano essere contraddetti da leggi ordinarie (parliamo perciò 120
di Costituzione flessibile), e di fatto non erano previsti particolari strumenti di garanzia (ad esempio, per l’indipendenza della magistratura). Per quanto attiene ai rapporti tra il monarca e il capo del governo, dal punto di vista costituzionale il primo nominava il secondo. In pratica, molto dipendeva dalla forza dell’uomo politico prescelto. Cavour ne aveva tanta, ma la sua scomparsa lasciò spazio a Vittorio Emanuele II e al cosiddetto «partito di corte» formato da aristocratici e militari. Accadde negli anni seguenti che il capo del governo fosse scelto sulla base di un mero rapporto fiduciario col re: fu il caso del piemontese Urbano Rattazzi, dimostratosi nel 1867 privo di autorevolezza di fronte all’iniziativa di Garibaldi su Roma. Anche in seguito, i monarchi si sarebbero sempre riservati la parola decisiva nella nomina dei ministri degli Esteri e della Difesa. In teoria chiara era la distinzione tra potere esecutivo e potere legislativo rappresentato da un Senato e da una Camera dei deputati. C’erano però dei punti d’incrocio. Da un lato, il Senato era di nomina regia e anche la Camera, elettiva, era condizionata dalla presenza tra i deputati di militari, docenti universitari, magistrati, che si sentivano direttamente dipendenti dalla monarchia. Dall’altro, bisogna dire che già prima dell’unificazione, nel regno di Sardegna, i governi avevano preso l’abitudine di presentarsi davanti al parlamento per ottenerne un voto di fiducia, a imitazione del sistema affermatosi in Gran Bretagna nella prima metà del secolo. Per questa via il potere esecutivo si subordinava almeno potenzialmente alla Camera, rappresentante della nazione. I deputati alla Camera erano eletti a suffragio maschile ristretto. Aveva diritto di voto circa il 2% della popolazione totale, ma la partecipazione di fatto alle elezioni arrivava raramente al 50% degli aventi diritto, e in media un deputato veniva eletto da 500 persone. Siamo nello schema liberale classico per cui i ricchi e i colti dovevano farsi rappresentare «naturalmente» limitandosi a individuare gli elementi più notevoli (i notabili) della comunità. Furono di conseguenza possidenti e avvocati a formare larghe maggioranze alla Camera. Non si sottovaluti comunque il progresso senza precedenti segnato nella storia italiana dall’introduzione di un sistema rappresentativo, che consentiva a tutte le periferie di entrare in relazione con lo Stato secondo uguali criteri, andando a creare una classe dirigente unitaria. 121
Nel solco della continuità con i principi giuridici affermatisi in età napoleonica e post-napoleonica si collocavano invece i codici – civile, penale e amministrativo – varati nel 1866. Anche il sistema amministrativo accentrato, di modello francese, diffuso dappertutto nella penisola nell’età della restaurazione – dal regno di Sardegna a quello delle Due Sicilie –, fu adottato dalla nuova Italia, a preferenza del self-government inglese cui pure i liberali avevano sempre guardato con ammirazione. Il paese venne dunque diviso in province, ciascuna delle quali era affidata ai prefetti, funzionari nominati dal ministero degli Interni che a loro volta nominavano i sindaci di paesi e città, mantenendoli sotto la loro pesante «tutela». Possiamo parlare di un circuito politico-amministrativo che andava dal centro verso la periferia, opposto a quello politico-elettorale che andava dalla periferia verso il centro. Anche qui peraltro c’erano degli incroci, per l’attivismo dei prefetti che, in occasione delle elezioni, trattavano con i candidati, mobilitando in favore di quello filogovernativo i dipendenti pubblici (che formavano larga parte dell’elettorato) e attivandosi per condizionare gli altri elettori. Si crearono due partiti, derivati da quello moderato ex cavouriano e da quello democratico già mazziniano o garibaldino, che assunsero rispettivamente il nome di destra e sinistra. Molti tra i leader del primo erano piemontesi, anche se non mancavano quelli originari dell’Italia centrale: Marco Minghetti, giurista bolognese, e il già citato barone Ricasoli, grande proprietario fiorentino in fama di innovatore agrario. Tra i leader del secondo, segnaliamo Agostino Depretis, anche lui piemontese, e il siciliano Crispi a noi già noto. Tutti costoro si erano battuti in campo patriottico almeno dal ’48. Da quel passato traevano la legittimazione a guidare il paese. 2. Dalla destra alla sinistra I due partiti, destra e sinistra, non avevano strutture permanenti. Al massimo i parlamentari si appoggiavano su qualche associazione locale: patriottica, o di mutuo soccorso, o di altra natura. Non era raro che un deputato svolgesse il suo mandato per diverse legislature di seguito, vincendo le elezioni senza concorrenti e facendo il pieno dei voti, magari senza mai rivolgersi pubblicamente agli elettori. I politici avevano più che altro bisogno nei loro collegi del consenso 122
di quel numero esiguo di elettori che, si poteva prevedere, già li conoscevano e si riconoscevano in loro in quanto ricchi proprietari o illustri professionisti, insomma nella loro qualità di notabili. La vera politica l’avrebbero fatta alla Camera, in un confronto tra pari, nello schema liberale più classico. La destra si identificava maggiormente in quell’idea oligarchica della vita pubblica. Tuttavia non può essere definita, in senso stretto, conservatrice: perché non aveva un passato da idealizzare e un presente da conservare. Tutto era nuovo. Per quanto liberista, si convinse della necessità di un intervento dello Stato nell’economia, soprattutto per costruire le infrastrutture: strade, porti, ferrovie. Finanziò queste opere indebitando il paese, ma aumentò anche le entrate rompendo con la tradizione pre-unitaria in cui i contribuenti pagavano poco nella convinzione che lo Stato dovesse fare ancor meno. Tassò pesantemente sia la proprietà fondiaria che i consumi popolari e vendette i beni pubblici o demaniali, compresi quelli ecclesiastici. All’inizio degli anni ’70 il bilancio pubblico era risanato. La sinistra conveniva con la destra su questa costruzione materiale della nazione; ma ne giudicava insufficiente l’impegno per quanto riguardava la costruzione morale. I democratici vedevano i moderati come quelli che, profittando della passione e dell’eroismo altrui, avevano costruito l’Unità senza crederci, mantenendosi all’ombra dello straniero, di quel Napoleone III che sia nel ’49 che nel ’67 aveva fatto sparare sui garibaldini. La Francia era stata in effetti sin dall’inizio, e rimase per quasi un decennio, l’alleata privilegiata della nuova Italia, anche sotto il profilo economico: fu infatti il trattato di commercio italo-francese del 1863 a inserire il paese nell’area europea di libero scambio. Poi venne, con il 1870, la caduta di Napoleone che lasciò libero il governo di rovesciare il governo pontificio occupando il Lazio e la stessa Roma. La città «eterna» divenne la capitale del regno, come tanti auspicavano non senza tirate retoriche sul «destino» d’Italia che finalmente si realizzava. In effetti si realizzò una svolta storica. Venne meno l’ultima delle questioni risorgimentali che avevano contrapposto i due partiti, sebbene altre questioni, riguardanti il «progresso» del paese, restassero ovviamente sul tavolo. La sinistra chiedeva l’allargamento del suffragio, ma con prudenza, un po’ temendo il «salto nel vuoto». Lamentava poi il troppo rigido controllo governativo sugli enti locali e in generale l’autorita123
rismo che caratterizzava il sistema. In effetti la polizia, ancora seguendo il modello napoleonico, inseriva promiscuamente nella categoria dei «sospetti» vagabondi, criminali, sovversivi, per il cui contrasto erano destinate misure di limitazione della libertà personale che erano francamente illiberali perché preventive, non legate a reati effettivamente commessi e a sentenze della magistratura. La libertà di riunione era limitata da un occhiuto controllo poliziesco. Tra le associazioni operaie erano tollerate solo quelle di mutuo soccorso, mentre gli scioperi erano proibiti. L’opposizione polemizzò in particolare contro uno squilibrio nella distribuzione territoriale degli incarichi di potere (governativi o ai vertici dell’amministrazione) che dal ’61 determinava il predominio di ristrette «consorterie» (fazioni) moderate di carattere regionale: piemontesi o toscane. Su questa linea si guadagnò molti consensi in quelle classi dirigenti locali che non si sentivano integrate nell’élite nazionale. Si formò una sinistra cosiddetta «giovane», che da un punto di vista strettamente ideologico sarebbe stata piuttosto vicina ai moderati, ma che confluì con la sinistra «storica» in vista delle elezioni del 1874. Le due opposizioni conseguirono un grande successo soprattutto al Sud, anche se lo schieramento che sosteneva il governo di destra guidato da Minghetti conservò una stentata maggioranza. Alla Camera molti furono gli scontri e alla fine Minghetti, messo in minoranza nel 1876 su questioni riguardanti il finanziamento delle ferrovie, fu costretto alle dimissioni. Il re vide la necessità della svolta e nominò alla guida del governo il leader dell’opposizione Depretis. Si parlò di «rivoluzione parlamentare», ma con molta esagerazione. Non si trattò nemmeno di una rottura molto brusca: tant’è vero che venne in auge il termine trasformismo, per indicare la trasformazione dei due partiti, il loro riavvicinamento, la loro scomposizione in sottogruppi. Depretis si appoggiò a uomini della sinistra, ma potendo contare sul consenso anche di elementi di destra. Su questa base vinse largamente le elezioni politiche del ’76. Avrebbe governato per più di dieci anni. 3. Il discorso politico: un viaggio elettorale Proviamo ad avvicinarci al concreto della vita politica attraverso la testimonianza di Francesco De Sanctis, che registrò le proprie espe124
rienze della campagna elettorale del 1874 in un diario, pubblicato due anni più tardi col titolo Un viaggio elettorale. Nato in Irpinia, De Sanctis aveva partecipato alla rivoluzione napoletana del ’48, era stato perseguitato e aveva dovuto lasciare il regno meridionale. Eletto alla Camera già nella prima legislatura nelle file della destra, nel ’62 aveva aspramente criticato le politiche illiberali tenute dal suo partito al Sud, il ricorso allo stato d’assedio «che demoralizzava le popolazioni, che le avvezzava a vivere senza lo Statuto», che insisteva «a negare la libertà di stampa, a negare il diritto di associazione». Era così passato alla sinistra moderata. A questo curriculum politico De Sanctis ne aggiungeva uno intellettuale di rilievo ben superiore. Era già uno studioso illustre quando, all’inizio degli anni ’70, pubblicò la sua Storia della letteratura italiana, nella quale la storia appunto letteraria veniva posta in relazione a quella «morale» e politica. Sappiamo quanto i nazionalisti ottocenteschi puntassero sulla lingua scritta e letteraria come elemento identitario: quest’opera di De Sanctis è quanto di più vicino si possa immaginare a una storia della nazione italiana dal Medioevo all’Ottocento. Torniamo al De Sanctis politico, o meglio candidato alla Camera nella sua Irpinia natale. Anch’egli ha da proporre un’idea di patria: «L’esule vi domanda la patria, date la patria all’esule», chiede ai suoi concittadini elettori-notabili (ricordiamo quanto fosse ristretto il suffragio) riuniti ad ascoltarlo, ricordando che nelle legislature precedenti era stato eletto in un collegio pugliese. La patria in questo caso è il paese di nascita ma anche il collegio elettorale: «Il luogo dove sono nato è Morra Irpina – spiega – ma la mia patria politica si stende da Rocchetta ad Aquilonia». Non può essere casuale quest’uso della parola patria, da parte di un personaggio del suo livello. La Camera dei deputati nasce dalla volontà politica della periferia, ovvero dei collegi elettorali ognuno dei quali elegge un singolo rappresentante (sistema maggioritario uninominale). La voce della nazione coincide con la sommatoria delle voci di mille società locali che mai prima avevano avuto voce e mai erano state in contatto reciproco. La sovrapposizione semantica operata da De Sanctis intende conferire loro la giusta dignità. Il candidato dunque non ha remore a definirsi figlio della «piccola» patria locale, oltre che di quella «grande» italiana. Lo fa pretendendo il voto delle due opposte fazioni locali. Sappiamo che questo distingue il vero notabile, il quale si presenta all’elettorato per quello 125
che è, a prescindere da quello che pensa e senza bisogno di assumere una spiccata caratterizzazione partitica – perché non ha bisogno del sostegno di un partito per essere eletto. È già tanto, dunque, che De Sanctis si impegni in un viaggio elettorale per domandare questa delega plebiscitaria. Affronta così a muso duro un sacerdote che gli ricorda come il deputato debba rappresentare tutta la nazione, non una sua parte: non ha senso, replica, evocare astrazioni dottrinarie, «quel cosmopolitismo che aveva perduto l’Italia». Notevole scambio di parti, questo. Il piccolo notabile locale (un sacerdote che evidentemente vota, in barba alle ostilità vaticane) esprime la purezza della teoria costituzionale liberale, il grande intellettuale europeo di sicura fede liberale non teme di misurarsi sul terreno pratico. La comune estrazione sociale dei deputati delle «piccole patrie», nonché la loro comune cultura appunto patriottica, liberale e moderna, agevolavano il dialogo in parlamento e quindi il buon funzionamento dell’istituzione. L’idea che la patria non andasse permanentemente divisa in parti o partiti era bene accetta in uno schema unitario nazionale. Eppure ancora oggi, centotrenta anni più tardi, il termine trasformismo viene usato come sinonimo di opportunismo o addirittura di corruzione. La soluzione aveva in effetti inconvenienti chiari. Si veniva a creare un rapporto ambiguo tra l’elettore e il suo rappresentante: il primo non aveva elementi per prevedere come il secondo si sarebbe comportato una volta giunto in parlamento. L’indeterminatezza della posizione dei deputati sulle questioni di fondo o ideali faceva sì che la Camera rappresentasse una massa informe, priva di una vera volontà politica davanti all’esecutivo. Ogni governo nominato dal monarca era inizialmente in grado di reperire una maggioranza in parlamento, finendo poi magari per essere messo in minoranza in conseguenza di spostamenti «minimi», difficili da giustificare per i deputati coinvolti e da comprendere per l’opinione pubblica. Da qui l’impressione che le elezioni poco potessero determinare gli indirizzi di fondo della politica nazionale: nessun governo cadde soltanto per averle perse o fu formato solo per averle vinte. Alla fine, le decisioni politiche vere erano riservate a un’oligarchia comprendente i membri del governo, il monarca, l’alta burocrazia e i grandi notabili a capo dei vari sottogruppi parlamentari. Tra i critici sia del localismo che del trasformismo, possiamo citare un leader della vecchia sinistra come Crispi, il quale invocò la ricosti126
tuzione dei partiti al fine di acquisire una rappresentanza politica nazionale, consapevole cioè degli obiettivi (di progresso o anche conservazione) propri delle grandi nazioni; e propose una riforma elettorale basata sullo «scrutinio di lista», ovvero sull’abolizione del sistema uninominale, sull’allargamento dei collegi per consentire diverse candidature e una rappresentanza parlamentare anche per le forze politiche di minoranza. I deputati sarebbero stati indotti a scegliere un proprio campo ideale già su scala locale, e gli elettori li avrebbero votati (o no) in base a questo. In tal modo, spiegò Crispi, la Camera non sarebbe stata più piena di rappresentanti dei «piccoli centri», devoti magari al «suolo natio» ma privi del «grande concetto della patria italiana». La riforma fu approvata dal parlamento ma il nuovo sistema si rivelò inefficiente, e in breve tempo si tornò al collegio maggioritario uninominale. Gli interessi locali restarono al centro dell’attenzione dei deputati. Non parliamo solo delle raccomandazioni e delle pressioni a favore di singoli concittadini-elettori. C’era da contrattare per la propria città un ruolo amministrativo: essere capoluogo di provincia o sede di tribunale significava avere prestigio e possibilità d’impiego. Assumere la funzione di nodo viario o ferroviario, riuscire a ottenere un porto efficiente voleva dire accentrare i traffici e sviluppare la funzione commerciale, inserirsi nello spirito «speculativo» dei tempi nuovi. Secondo alcuni questa era una maniera sbagliata di rappresentare gli interessi locali: meglio sarebbe stato se il nuovo Stato avesse decentrato le sue funzioni. Non si sarebbe comunque trattato di autonomie regionali, anche perché le identità regionali erano inesistenti o molto deboli, e persino in regioni «naturali» come la Sicilia emergevano in quel periodo – a Catania, Siracusa o Messina – interessi e forze di tipo sub-regionale. Il problema vero riguardava il governo dei municipi. Qui la situazione non migliorò col passaggio dalla destra alla sinistra, e le «ingerenze» dei governi di sinistra sulle amministrazioni locali non furono inferiori a quelle che gli stessi leader di sinistra avevano criticato prima del 1876 nei governi di destra. Perché? Perché il centralismo aveva una funzione storica progressista. Le élites locali opponevano resistenza ai compiti crescenti – e alle spese conseguenti – che le leggi assegnavano loro nella costruzione di infrastrutture (non solo strade, ma acquedotti, fognature, impianti di illuminazione), nell’istruzione primaria, nel sistema sanitario. La po127
litica locale rischiava di mettersi fuori sintonia con lo sforzo di crescita civile e sociale della nazione, e il controllo amministrativo dall’alto restò lo strumento per indirizzarla a forza su quella strada. 4. Nord e Sud La frammentazione politica corrispondeva a una frammentazione economica. Ovvero: le Italie economiche erano molto diverse tra di loro e prevalevano i mercati locali oltre che, per alcune voci, quelli internazionali cui alcune aree settentrionali e alcune aree meridionali erano collegate autonomamente. Molto meno importante, sino ai primi anni ’80, era il mercato nazionale. La voce maggiore dell’esportazione italiana era quella della seta grezza che dalla parte settentrionale del paese si indirizzava soprattutto verso la Francia, nel grande centro industriale di Lione. Dietro c’era il lavoro di molte famiglie contadine nella coltivazione dell’albero del gelso e nell’allevamento del baco, a cui seguiva una prima trasformazione del prodotto in opifici minori che su base stagionale (uno o due mesi all’anno) occupavano forse 150.000 lavoratori – i quali nel resto dell’anno vivevano di agricoltura. Le capacità di esportazione dell’Italia meridionale erano legate alle coltivazioni arboree, intorno alle quali si mobilitavano soprattutto nelle aree costiere le molte energie e i pochi capitali disponibili. Possiamo fare l’esempio della coltivazione dell’olivo, da cui era tratto l’olio usato all’estero non per il consumo alimentare (era di pessima qualità) ma per le macchine, o per la fabbricazione del sapone «di Marsiglia». Mercanti inglesi, francesi, persino americani avevano raggiunto l’estremo Sud, in Sicilia, per acquistarvi semilavorati per l’industria o materie prime (oltre agli oli meccanici, lo zolfo). Parliamo di logiche e direttive di mercato operanti all’incirca dagli anni ’30, restate in auge, a ritmi più serrati, dopo l’Unità e la stipula di trattati di commercio di ispirazione libero-scambista, dominanti sino ai primi anni ’80. Caratteristico il caso della coltivazione della vite, sviluppatasi al Nord, al Centro e al Sud, trainata dall’esportazione del vino che nel ventennio 1861-1881 si accrebbe di ben sette volte. Anche qui si trattava però in genere di vino di scarsa qualità, che serviva come «taglio», cioè per rafforzare la gradazione alcolica dei vini francesi che di per sé era bassa. In Sicilia c’era voluto 128
il diretto intervento di mercanti inglesi per ottenere un prodotto raffinato come il vino Marsala. Al prezzo di grandi sforzi venne completata la linea ferroviaria Nord-Sud. Per le esportazioni il Mezzogiorno utilizzava comunque la via del mare, grazie anche agli investimenti fatti nei porti; ciò che aumentò il vantaggio relativo delle sue aree costiere, dove si concentrava la sezione più redditizia della sua agricoltura. Nel complesso aveva comunque evidenti svantaggi rispetto al Nord, che era più vicino ai mercati importanti e nella cui vasta area pianeggiante (la pianura padana) le comunicazioni stradali e soprattutto ferroviarie erano ben più agevoli, senza contare la risorsa dei canali navigabili. Gli scambi del Settentrione con i mercati francese e mitteleuropeo si infittirono grazie ai trafori alpini. Persino le popolazioni residenti in zone poverissime come quelle dell’arco alpino poterono trovare lavoro stagionale nelle aree confinanti della Svizzera e della Francia meridionale. Abbiamo esposto solo alcuni dei termini in cui si poneva nel primo ventennio unitario la questione del cosiddetto dualismo, ovvero della differenza tra Nord e Sud: fenomeno – si noti bene – preesistente all’Unità e casomai resosi più palese dopo di essa, mediante confronti e polemiche. Diciamo subito che è priva di fondamento la tesi secondo cui in questo periodo il Sud sarebbe stato costretto a chiudere le sue industrie per la concorrenza di quelle del Nord, traendone un danno permanente e irrimediabile. L’industria moderna non esisteva allora in nessuna parte d’Italia. Forse con l’eccezione della seta, l’industria tessile (lombarda, piemontese, campana) ebbe vita grama e decadde; andò peggio ad altre proto-industrie fiorite al riparo delle protezioni doganali degli Stati pre-unitari. L’integrazione del paese in un sistema di libero scambio europeo produsse i risultati che ci si poteva aspettare: la statistica non distingue tra settori moderni e tradizionali, ma nel complesso la partecipazione percentuale dell’industria al totale del reddito privato si ridusse nel primo ventennio unitario dal 20,3% al 17,3%. Per la teoria a noi già nota dei costi comparati, l’Italia si deindustrializzò, ma i suoi commerci si infittirono e il valore della sua produzione agricola aumentò all’incirca di un terzo. Insomma il dualismo tra Nord e Sud c’era, ma c’era anche la distanza di tutta l’Italia dagli standard dell’Europa più progredita, come abbiamo già visto per l’analfabetismo. Sbagliata è invece la tesi di un contrasto tra Nord «borghese» e Sud «feudale». 129
La borghesia era infatti una creatura onnipresente in Italia: quella professionale percettrice di rendite fondiarie medio-piccole, quella grande-proprietaria non poi così diversa dalla nobiltà, quella che gestiva imprese agricole, mercantili o di altra natura. Un po’ tutti si aspettavano miracoli dagli allargamenti del mercato e dalle politiche liberiste. Grande attenzione c’era dappertutto per il tema dell’innovazione tecnica o gestionale, anche se ovviamente a procedere con maggior concretezza su quella strada furono le zone economicamente e culturalmente più avanzate. L’arrivo di mercanti, finanzieri, imprenditori e tecnici stranieri, al Nord e al Sud, era un’opportunità che mostrava anche quanta strada fosse ancora da fare. Si procedette con il loro aiuto a rendere «decorose» e moderne le città, dotandole di fognature e illuminazione a gas, costruendo rettifili, passeggiate, teatri; risanando i quartieri poveri anche per timore che vi si annidassero flagelli antichi come il colera. Il progresso era la fede delle borghesie italiane. Quanto al feudalesimo, non esisteva. Chi evocava allora questo fantasma voleva riferirsi al latifondo che imperava in certe aree interne e collinari del Sud, dove l’acqua mancava e si coltivavano cereali con modesti livelli di produttività, lontane dai flussi della domanda internazionale. Chi possedeva fondi in quelle zone, non importa se nobile o borghese, si sentiva scarsamente incoraggiato a investire e puntava solo a incassare mensilmente le sue rendite. Gli imprenditori che prendevano in affitto quelle terre si limitavano a farle fruttare nel modo più semplice possibile, e anche loro senza rischiare il capitale. I contadini erano desolatamente poveri. L’agricoltura della pianura padana, invece, era all’avanguardia già dal secolo precedente per quanto riguardava le innovazioni tipiche di un ambiente umido continentale. Protagonista della trasformazione era un ceto di grandi imprenditori-affittuari che si differenziava molto da quello impegnato nel latifondo meridionale perché investiva capitali nella gestione e nel miglioramento delle aziende – contando evidentemente su introiti corrispondenti. Tra i proprietari, nobili o borghesi, anche qui alcuni assumevano l’atteggiamento passivo del redditiero, altri sostenevano i loro affittuari nello sforzo di modernizzazione. I contadini erano invece poverissimi quanto i loro omologhi di altre regioni, come dimostra l’endemica diffusione di una malattia da denutrizione: la pellagra. La rendita, tra l’altro, crebbe nel primo ventennio unitario per una logica che abbiamo già spiegato. I buoni risultati economici dei 130
prodotti agro-alimentari facevano salire la domanda di terra coltivabile, i proprietari aumentavano le loro pretese verso gli imprenditori e questi si rifacevano sui salari che addirittura in quel periodo calarono; contadini e lavoratori non potevano rifiutare quanto veniva loro imposto perché insieme alla popolazione cresceva la domanda di lavoro, e non c’erano impieghi alternativi all’agricoltura. Abbiamo sinora ragionato in termini dualistici. Va precisato però che i sistemi sociali o produttivi presenti in Italia erano ben più che due, come potremmo mostrare moltiplicando gli esempi. Citiamo solo quello della mezzadria, che aveva particolare importanza nell’Italia centrale (Toscana, Umbria, Romagna). Si trattava di un contratto agrario così detto perché imperniato su una divisione «a metà» del raccolto tra un proprietario e un contadino che impiegava il lavoro della sua famiglia. Spesso le famiglie gestivano da generazioni le stesse aziende, e abitavano in case edificate su quelle terre, perché la concessione era a lunga scadenza. Molti consideravano quest’istituto come una sopravvivenza feudale: per la sua antichità, perché non favoriva gli investimenti, perché i mezzadri dovevano rendere conto ai padroni non solo del loro lavoro, ma anche della loro vita privata. Va comunque rilevato, come al solito, il carattere impreciso del termine «feudale». La mezzadria era piuttosto uno dei tanti sistemi con cui i proprietari ottocenteschi si garantivano entrate sicure senza doversi improvvisare imprenditori; e che casomai implicava il loro particolare impegno nella tutela di una relazione clientelare o paternalistica col «loro» popolo. Infatti la vera differenza rispetto ad altri ordinamenti contrattuali sia del Sud che del Nord sta nel fatto che i mezzadri dell’Italia centrale, anche quelli definibili come poveri, vivevano in condizioni di maggior sicurezza ed erano meno esposti ai rischi del mercato. C’erano poi anche i mezzadri agiati, che andavano ad alimentare quel «ceto medio» campagnolo poco diffuso in Italia, e di cui sentiva la mancanza chi ragionava sulla ristrettezza dei confini della società civile. 5. Idee di progresso I leader della sinistra parlavano di popolo ma erano liberisti al pari di quelli della destra. Gli uni e gli altri, al massimo, si dichiaravano contro il latifondo. 131
I governi post-unitari avevano cercato di creare un ceto di medi o piccoli proprietari contadini distribuendo terreni demaniali (comunali, ecclesiastici e altro), insomma proprietà pubbliche – quelle private, stando ai capisaldi della loro cultura politica, non andavano mai toccate. Sotto il profilo economico-agrario, l’operazione diede risultati ambivalenti: cattivi per le terre di scarso valore produttivo, positivi per quelle trasformabili in colture ad alto reddito. Nel migliore dei casi, dunque, si ebbe un beneficio per l’economia, non certo la «rivoluzione sociale pacifica» di cui qualcuno fantasticava. Una riflessione più articolata sulla questione sociale in Italia vide impegnati, in coincidenza con la svolta del 1874-76, alcuni intellettuali sulle colonne di una rivista fiorentina, «Rassegna settimanale». In particolare si discuteva – l’espressione cominciò a entrare nell’uso allora – sulla questione meridionale. Il personaggio più noto del gruppo era Pasquale Villari. Sidney Sonnino e Leopoldo Franchetti, collaboratori della rivista, giovani aristocratici toscani simpatizzanti per la destra, intrapresero nel 1875, nel migliore spirito positivista, un viaggio di studio in Sicilia: cioè nella roccaforte di una sinistra («giovane» o «storica») che non prestava alle questioni sociali un interesse maggiore dei suoi operatori politici. Franchetti ne trasse un’analisi geniale della mafia come sintomo della mancata elaborazione collettiva dell’idea della legge «astratta» e uguale per tutti. Sonnino fornì una disamina altrettanto brillante dello sfruttamento dei contadini. Le forze del mercato lasciate a se stesse, spiegò, danno questo risultato, e non solo in luoghi arretrati come la Sicilia ma anche in Inghilterra, «ove l’agricoltura è bellissima e il lavorante agricolo poverissimo», o nella pianura padana con la sua «agricoltura oltremodo perfezionata, ed insieme la condizione dei contadini la più miserabile, la più infelice di tutta l’Italia». Insomma, non bastava produrre, bisognava distribuire equamente la ricchezza. Sonnino era atterrito da vicende come quella della Comune di Parigi: la nazione doveva mostrare il suo volto migliore, diceva, per evitare che si registrassero anche in Italia i disastri della lotta di classe. Proponeva dunque il modello della mezzadria toscana. Sonnino era forse consapevole dell’inapplicabilità del modello fuori dall’Italia centrale, ma sperava che i proprietari ne traessero spunto per comprendere che la proprietà non andava pensata come un privilegio ma come un «ufficio sociale», da compiersi con spirito 132
paterno, per amore della patria. Sperava che, autoriformandosi, il liberalismo avrebbe messo la nazione in grado di competere per il consenso delle masse con i suoi grandi nemici: il socialismo da un lato, la Chiesa dall’altro. Nel 1864, nel Sillabo, Pio IX aveva catalogato il liberalismo tra gli errori della modernità: accanto al socialismo e a ogni pretesa della scienza e delle coscienze di prescindere dal magistero della Chiesa. Erano stati allora proclamati l’infallibilità personale del papa e il dogma dell’Immacolata Concezione, mentre una gran quantità di libri era stata messa all’Indice, cioè proibita. Erano poi giunti il 1870 e la presa di Roma, che aggravò a dismisura il conflitto. Pio IX si proclamò prigioniero di fronte al mondo, scomunicando chiunque avesse partecipato all’operazione. Particolare significativo, trovò oltre misura sconveniente la parificazione giuridica dei cristiani con gli ebrei, la possibilità data ai secondi di uscire dal ghetto e praticare pubblicamente la propria religione. Li definì «cani» o «bovi» e apparentò loro i liberali, «nuovi giudei» intenti a costruire una «sinagoga di Satana». Il pontefice proibì ai fedeli di partecipare alla vita pubblica, in particolare con il voto: favorì solamente la formazione di un’organizzazione laicale, strettamente sottoposta alla sua autorità e dichiaratamente intransigente nei confronti del liberalismo e del nuovo Stato, l’Opera dei congressi. Un atteggiamento questo che, dopo il 1878, non mutò con l’avvento del suo successore Leone XIII. Eppure, seguendo il motto di Cavour «libera Chiesa in libero Stato», l’Italia rinunciò a ogni pretesa di controllo dell’organizzazione ecclesiale. Garantì totale autonomia al magistero papale già subito dopo l’occupazione di Roma, con la legge «delle guarentigie» che riconosceva l’extraterritorialità dei palazzi vaticani nonché un congruo finanziamento annuo alla Chiesa. Non va dimenticato che nell’élite liberale, oltre ai tiepidi e agli atei dichiarati, c’erano moltissimi cattolici anche praticanti. Tutti però si sentivano laici, credevano cioè giusto perseguire ciò che la loro coscienza riteneva potesse rafforzare la nazione, tutti si sentivano partecipi del grande ideale del secolo, il libero pensiero, cui troppe volte la Chiesa si mostrava ostile, e i più convennero sulla parificazione delle varie confessioni religiose, sull’idea dell’istruzione pubblica e sulla sua emancipazione dall’ipoteca religiosa. Nel compattare le classi dirigenti, nel plasmarne l’ideologia e la stessa identità, un grande contributo fornì la massoneria, diffusa in ogni città con le sue organizzazioni o logge. 133
Molti studiosi ritengono che in tal modo l’élite si sia ulteriormente isolata da un popolo che era largamente cattolico. Si può obiettare che la linea antinazionale e antiliberale della Chiesa rese inevitabilmente la nazione non solo laica ma anche anticlericale; proponendole una linea ideale su cui attestarsi nella fase di rimescolamento delle posizioni segnata dal trasformismo, un aggancio alla modernità da cui affrontare il passaggio dell’allargamento del suffragio. La riforma elettorale venne varata sotto Depretis, nel 1882, con l’ammissione al voto di tutti i maschi che avessero raggiunto i 21 anni di età e che si dimostrassero in grado di leggere e scrivere, di fatto circa il 7% della popolazione totale. Gli uomini della sinistra si aspettavano peraltro la sconfitta dell’analfabetismo per gli effetti della legge Coppino (1877) che prevedeva due anni di scuola pubblica, gratuita e obbligatoria per tutti. Di lì a una ventina d’anni, pensavano, i giovani proletari sarebbero stati in grado di partecipare alla vita della nazione. Invece, per i difetti di tale legge o per altre ragioni, con quel sistema elettorale la percentuale dei votanti non superò mai il 9%. Il risultato può sembrare modesto ma non lo era, e non solo perché quadruplicava e più il 2% ammesso in forza alla precedente legge. Se vogliamo capire quali classi sociali fossero chiamate alla partecipazione politica, dobbiamo ricordare che di voto alle donne allora quasi nessuno parlava e che i minorenni erano numerosissimi in quell’era ad alto tasso di sviluppo demografico (oltre il 6% annuo). Insomma, quel suffragio «allargato» riguardava circa il 40% dei maschi adulti. Escludeva certamente la grande maggioranza dei contadini, ma includeva – oltre ai borghesi di ogni tipo – artigiani e in parte operai qualificati. Molti di costoro militavano in associazioni: quelle di mutuo soccorso – che dal 1879 al 1885 si svilupparono vigorosamente passando da 350.000 a 750.000 iscritti – e quelle di mestiere. Le singole associazioni avevano legami con uomini politici soprattutto (non solo) di sinistra. Il partito «trasformato» che dopo il 1882 si preparava a rappresentare gli inclusi, e a controllare gli esclusi, faceva certamente conto su questo tipo di rapporti. Però nell’associazionismo popolare c’era anche una corrente che si richiamava a Mazzini e Garibaldi, accesamente patriottica, accesamente anticlericale, polemica verso l’annacquamento neo-moderato della sinistra. 134
Mazzini ispirò gli elementi repubblicani più intransigenti, ma fino alla sua morte (1872) si mantenne ostile al socialismo. Fu invece Garibaldi, che pure in passato si era mostrato meno radicale di lui, a pronunciarsi in tarda età per le nuove idee di fratellanza universale. Si coagulò intorno all’insegnamento dei due grandi vecchi una nebulosa di «estrema sinistra», che sul versante ufficiale comprendeva alcuni deputati radicali o repubblicani, e su quello più sovversivo i seguaci dell’anarchico russo Michail Bakunin, vissuto a lungo in Italia. Torneremo su questi personaggi e sulle loro idee. Rileviamo che l’Italia conosceva solo i primi albori dell’industrializzazione e limitatamente alla sua parte settentrionale. C’era un Partito socialista che si autodefiniva operaio in Lombardia. Ma nella Bassa padana (nella Lombardia meridionale, in Romagna e in Emilia) il movimento socialista, che si sviluppava da una base repubblicana e anticlericale, contava su professionisti, studenti e artigiani, su contadini e braccianti (salariati agricoli) – molti dei quali erano impegnati nei lavori di bonifica che stavano migliorando la produttività dei terreni agricoli. Insomma trovava i suoi interlocutori in un mondo rurale per nulla preso in considerazione (perché giudicato conservatore) dallo schema marxista e dalla stessa pratica del socialismo europeo. La sua era una politica «dal basso» che rifletteva, quanto e più di quella ufficiale, l’accentuato localismo che caratterizzava il paese. Poneva però anche domande generali, che cercavano risposte in Italia come altrove in Europa: quale ruolo attribuire nella costruzione dello Stato e della nazione alle classi popolari? Come fare partecipare anche loro ai vantaggi della moderna libertà? Era possibile o necessaria una rivoluzione? Garibaldi morì nel 1882, a segnare simbolicamente il passaggio da un’epoca vecchia a una nuova. In quello stesso anno il leader del Partito socialista rivoluzionario di Romagna, Andrea Costa, si fece eleggere alla Camera grazie anche ai voti di radicali e repubblicani. Erano le prime votazioni fatte col sistema del suffragio allargato. Costa fu il primo deputato a dirsi socialista. 6. Il discorso letterario: cuore Edmondo De Amicis, ligure di nascita e piemontese d’adozione, visse direttamente come sottufficiale, sul campo di battaglia, lo shock della sconfitta del 1866. Fu giornalista e scrittore di buon livello. Par135
leremo qui del suo libro Cuore, uscito nel 1886. Il testo è ambientato in una scuola elementare, pubblica, laica, in una classe di terzo anno (quel terzo anno che la legge Coppino del ’77 non aveva reso obbligatorio). La scuola sorge a Torino, fulcro della monarchia sabauda e dell’iniziativa risorgimentale, nonché grande centro moderno, all’avanguardia del progresso economico e civile verso cui tende il paese. L’anno scolastico comincia nel 1881 e si chiude nel 1882, con la riforma elettorale, che apre la strada alla democrazia, e con la morte di Garibaldi, ultimo grande del Risorgimento. È anche il momento in cui l’Italia ufficiale comincia a guardare al proprio passato, come hanno fatto o stanno facendo altre nazioni, mettendosi nella logica che possiamo chiamare di ritualizzazione e monumentalizzazione della memoria nazionale: ovvero della moltiplicazione dei discorsi, delle sfilate, delle feste, dei monumenti, delle intitolazioni di vie e piazze ai simboli del patriottismo e ai suoi eroi. Si sviluppa una religione civile tesa a garantire la fedeltà dei cittadini al nuovo Stato, ad alimentare la fede nella nazione. La memoria del Risorgimento è molto forte nelle tre parti che vanno a comporre Cuore: in primo luogo, ci sono i brani in cui Enrico Bottini, rampollo di famiglia borghese (il padre è ingegnere), rievoca la sua esperienza quotidiana in classe; in secondo luogo, i testi delle lettere che man mano i suoi genitori gli indirizzano per spingerlo all’impegno; in terzo luogo, i testi delle novelle che mensilmente il maestro propone agli alunni. Si tratta di brani molto edificanti, e retorici. Segnaliamo in particolare quelli in cui De Amicis dà il suo contributo a una generale operazione di falsificazione perpetrata in quel periodo, per cui l’azione di Cavour, Mazzini e Garibaldi viene dipinta come concorde, mentre nella realtà (come ben sappiamo) i tre erano stati divisi da feroci contrasti. Ma leggiamo quanto scrive a Enrico il padre, illustrandogli l’amor di patria, a mo’ di commento di una novella di ambientazione appunto risorgimentale (nella quale si racconta del sacrificio della vita di un adolescente, il «tamburino sardo» dell’esercito piemontese). «Io amo la patria perché mia madre è italiana, perché il sangue che mi corre nelle vene è italiano, perché è italiana la terra dove son sepolti i miei morti, [...] perché la città dove son nato, la lingua che parlo, i libri che m’educano, [...] e tutto ciò che vedo, che amo, che studio, che ammiro è italiano». Enrico – spiega il padre – è giovane e non può ancora condividere sino in fondo questo sentimento. Lo 136
condividerà trovandosi all’estero e sentendo parlare la sua lingua, o sentendo uno straniero insultare il suo paese. Lo condividerà al massimo rispondendo alla «minaccia d’un popolo nemico» vedendo «i giovani accorrere a legioni, i padri baciare i figli dicendo – Coraggio! – e le madri dire addio ai giovinetti gridando – Vincete!». Dovrà farlo perché altrimenti suo padre non potrebbe amarlo «mai più» e morirebbe «con quel pugnale nel cuore». Comunità di sangue, di lingua e cultura, insomma, evocazione del nemico per creare identità, vergogna per i disertori: siamo davanti all’armamentario nazionalistico che conosciamo. Il padre però ha altre frecce al suo arco. Spiega al figlio che l’amore per la patria non si dimostra solo armi alla mano, né la conoscenza consiste solo nella rievocazione di glorie patriottiche. Gli mostra un’umanità impegnata a costruire la modernità attraverso lo studio, comprendente tutte le nazioni «dalle ultime scuole della Russia quasi perdute tra i ghiacci alle ultime scuole dell’Arabia ombreggiate dalle palme», tutte le classi sociali ed entrambi i sessi. «Pensa agli operai che vanno a scuola la sera dopo aver faticato tutta la giornata; alle donne, alle ragazze del popolo che vanno a scuola la domenica, dopo aver lavorato tutta la settimana; ai soldati che metton mano ai libri quando tornano spossati dagli esercizi; pensa ai ragazzi muti e ciechi, che pure studiano; e fino ai prigionieri, che anch’essi imparano a leggere e scrivere». Va rilevato come, dei racconti mensili, due parlino di adolescenti sacrificatisi nelle guerre risorgimentali, ma gli altri sette di eroismi adolescenziali di tipo civile: ragazzi che si sacrificano per sostenere famiglie povere o decadute col loro duro lavoro, che rischiano la vita per salvare chi sta annegando, o la sacrificano per un’amica o la nonna, che girano il mondo – Dagli Appennini alle Ande – per ritrovare la madre perduta nel vortice dell’emigrazione. Patriottismo vuol dire sacrificarsi per la comunità, grande o piccola. Patriottismo vuol dire far fronte coraggiosamente alla miseria. Particolare rivelatore: ognuno dei giovanetti protagonisti delle novelle ha una diversa caratterizzazione regionale. De Amicis auspica che l’Italia delle tante differenze regionali si unifichi in una nuova etica pubblica. Ci raffigura il maestro mentre presenta ai suoi allievi un loro nuovo compagno proveniente dalla Calabria, traendone occasione per spiegare l’italianità di quella terra remota: chi offendesse il nuovo venuto in quanto diverso, spiega, sarebbe «inde137
gno» di alzare la testa al passaggio del tricolore. E le altre differenze? Sempre il maestro rimprovera aspramente chi irride un compagno che soffre di un handicap. Patriottismo vuol dire civismo. Capiamo qui in che senso Cuore metta in connessione la formazione (scolastica) dei giovani italiani con la formazione (politica e morale) di quella nazione giovane che è l’Italia. Molto De Amicis deve alla metafora paternalistica che vuole il popolo bambino bisognoso della guida paterna della borghesia: tutto ciò è ben evidente nella figura dell’alunno Franti, l’unico personaggio negativo che con il suo spirito di popolano ribelle fa soffrire sua madre (la patria) sino a «ucciderla». La lezione della nuova scuola patriottica è destinata però anche alla borghesia bambina, cui la patria (il genitore e il maestro) insegna il rispetto dei lavoratori, di modo che l’una e l’altra classe si sentano partecipi di un’unica identità nazionale. La comunità immaginata da De Amicis è composta da classi sociali diverse, da individui che non si conoscono ma hanno appunto l’occasione di farlo crescendo insieme in ogni senso. Un genitore ricco spiega al figlio di sentirsi «onorato» di stringere la mano a un onesto lavoratore e lo invita a fare altrettanto senza alterigia. Il padre impedisce a Enrico di pulire il divano su cui si è seduto un suo compagno che noi diremmo studente-lavoratore: «Quello che si fa lavorando – spiega – non è sudiciume. [...] Il lavoro non insudicia». Certo, uscendo dalle elementari i borghesi andranno al ginnasio e i proletari cominceranno a lavorare. Non per questo i primi dovranno dimenticare il contributo dei secondi alla vita nazionale. Patriottismo vuol dire orgoglio del proprio lavoro e rispetto del lavoro altrui. Cuore non fu il miglior lavoro di De Amicis dal punto di vista letterario. Quanto alla raffigurazione della società italiana del tempo, molti altri libri e letterati ne diedero di ben più robuste e artisticamente valide: basterebbe pensare agli scrittori veristi meridionali, come la sarda Grazia Deledda e (ancor più) il siciliano Giovanni Verga. Qui però non è questione di raffigurazioni realistiche, ma di idee-forza. De Amicis, patriota democratico destinato di lì a qualche anno ad aderire al socialismo, ci ha consegnato con Cuore il senso della più importante e condivisa delle idee di progresso del tempo. Non a caso il suo successo fu straordinario, il maggiore della storia letteraria nazionale: al 1923, un milione di copie vendute. 138
VI
Internazionalismo e nazionalismo
Il mondo di fine Ottocento vede contemporaneamente il trionfo degli imperi coloniali e degli Stati-nazione, la creazione di un sistema mondializzato di scambi ma anche di forti economie nazionali. Parliamo di fenomeni contrastanti o complementari? Non dimentichiamo comunque che la questione riguarda anche le idee: alcune delle quali, di taglio universalistico, sostengono l’eguaglianza tra tutti gli esseri umani; altre l’ineguaglianza, anche radicale, tra i diversi popoli, gli uomini e le donne, le razze. 1. Il discorso storiografico: la nascita del mondo moderno Il libro dello storico inglese Cristopher Bayly, La nascita del mondo moderno, 1780-1914, uscito nel 2004, si misura sul terreno della world history, ovvero di una storia mondiale in grado di leggere come un tutt’uno le varie storie nazionali, regionali, locali. A parere di questo studioso, possiamo parlare già per l’Ottocento di «globalizzazione»: termine che indica la creazione contemporanea di uniformità e squilibri su scala planetaria. Uniformità. Navi, treni, merci, capitali, persone, armi, informazioni, idee circolavano sempre più velocemente e di questo moto tutti partecipavano. La modernità, spiega Bayly, coinvolse e sconvolse tutte le parti del pianeta, popoli «avanzati» e popoli «arretrati» che vivevano nello stesso mondo, nello stesso tempo: «Un cospicuo numero di pensatori, uomini di Stato e scienziati che dominavano l’or139
dinamento sociale», in luoghi tra loro remoti, leggeva gli stessi libri, adoperava gli stessi modelli interpretativi. Gli individui facevano ricorso agli stessi «simboli di questa mitica modernità, che fossero gli orologi da tasca, gli ombrelli o i nuovi testi religiosi». Tutti speravano di migliorare la propria condizione, individuale o collettiva. Tutti cercavano risposte alle stesse domande. Squilibri. La distribuzione della ricchezza e del potere mondiale si fece disuguale come non mai in precedenza. Quanto alla ricchezza, secondo Bayly il prodotto interno lordo pro capite, in Europa occidentale e sulla costa nord-americana, al 1800 era al massimo doppio rispetto a quello dell’Asia meridionale e solo di poco superiore a quello della Cina costiera; differenziale che si sarebbe via via ingigantito, sino a decuplicarsi (o più) alla fine del secolo. Quanto al potere, alla metà del Settecento la gran parte dell’Africa o dell’Oceania era governata da «indigeni», gli imperi ottomano e cinese erano grandi potenze; al 1900 quei due imperi si trovavano sotto tutela, molti popoli indigeni erano stati espropriati delle loro terre o in alcuni casi sterminati, mentre il resto del mondo (Giappone escluso) era direttamente sottomesso alle potenze occidentali. Tra i punti che si potrebbero approfondire nel vasto discorso di Bayly, prendiamo quello sulle religioni, che il nostro autore ci descrive mentre si aggiornano appunto per via di contagio globale. «I nuovi e aggressivi Stati e Imperi europei, accanto ai nazionalismi insorgenti fuori dall’Europa, promossero spesso la religione come proprio marchio identitario anche quando parlavano il linguaggio del liberalismo e della scienza. [...] Musulmani, cristiani o indù, davano risalto alla loro fede, perché devozione e rispettabilità andavano a braccetto. Inoltre, il mondo nascente della stampa e della sfera pubblica diede altrettanto impulso alle religioni quanto ai principi astratti della filosofia e della politica». Le religioni rafforzarono la propria identità, standardizzarono credenze e culti, «invasero zone della vita sociale prima presidiate dagli anziani delle tribù e dalle consuetudini sociali». Insomma assunsero la forma omogenea e prescrittiva, potremmo dire burocratica, tipica dello Stato moderno. Attraverso questi strumenti la Chiesa cattolica si riorganizzò impegnandosi, soprattutto nell’Europa meridionale, nella riconquista post-rivoluzionaria del suo popolo che rischiava di smarrirsi nella modernità. Creò dogmi e sancì infallibilità. Promosse movimenti cristiano-sociali, concorrenziali nei confronti del socialismo ma anche 140
del liberalismo. Si impegnò in opere caritative, come fece d’altronde il protestantesimo nell’Europa centro-settentrionale, impegnato a mantenere il ruolo da protagonista nella vita «morale» che mai aveva perduto. Negli Stati Uniti d’America sempre sulle Chiese riformate si appoggiarono le comunità locali, nel Nord, nel Sud e nell’Ovest. Quanto agli schiavi liberati, essi trovarono nelle proprie Chiese il solo luogo in cui coltivare una propria identità collettiva. Tutte le confessioni cristiane inondarono il mondo di missionari e l’Islam, sentendosi minacciato, accentuò a sua volta compattezza e rigore. Si compattò anche l’induismo, in precedenza insieme disorganico di culti. I cinesi cercarono di trasformare in religione la filosofia confuciana. Tutti adottarono i metodi e i fini della modernità, come accettando la sfida. E l’economia? Per la prima metà del secolo, Bayly insiste su un argomento che conosciamo bene. Non è più possibile, dice, guardare alla rivoluzione industriale come al «motore immoto» da cui derivano, come un tutt’uno, la rivoluzione francese, la democratizzazione americana, lo Stato accentrato e tutte le facce della modernità di primo Ottocento; se non altro perché a quella data l’industrializzazione era agli inizi e circoscritta a poche aree del mondo, e anche lì influiva su parti limitate della società. Lo studioso propone di sostituire il concetto di rivoluzione industriale con quello di «rivoluzioni industriose»: sostiene cioè che ad aprire la strada alla modernità non fu una singola rottura ma varie rotture, non solo industriali ma manifatturiere, agricole, commerciali, verificatesi in vari luoghi del circuito globale, in Occidente come in Oriente. «Piccole innovazioni tecnologiche si accompagnarono a mutamenti nella distribuzione delle merci e nei consumi materiali della gente. Famiglie di contadini diventarono prospere famiglie di fattori. Piccoli bottegai diventarono borghesi di città ad Amsterdam, a Malacca e a Fez. Essi aspiravano a cibo e vestiti di miglior qualità, a un maggior prestigio e a uno status più elevato». Veniamo alla seconda metà del secolo, nel corso della quale all’industria tessile si affiancarono l’industria meccanica, la siderurgica, la chimica. A ogni passaggio crebbero le dimensioni medie delle imprese, nonché l’entità del capitale necessario per avviarle e gestirle: da cui la canalizzazione del risparmio verso i settori più moderni a opera delle banche d’investimento e (con il successo delle società per azioni) delle borse valori. L’innovazione ebbe sempre più biso141
gno della scienza, e i pratici cedettero il campo ai tecnici e agli ingegneri. L’elettricità rese possibile il trasferimento a distanza dell’energia, e dunque l’industrializzazione di zone lontane dai giacimenti di carbone. L’applicazione del vapore alle comunicazioni determinò, via terra e via mare, giganteschi incrementi delle quantità di merci circolanti, a cui fece seguito un aumento del flusso di capitali. Il telegrafo fece entrare il mondo nell’«era della simultaneità», della circolazione istantanea della comunicazione. Alcuni studiosi parlano di «seconda rivoluzione industriale». Diciamo meglio che fu l’era dell’industrializzazione, quella in cui davvero – per la prima volta – il sistema di fabbrica si pose a protagonista di un meccanismo unitario di sviluppo. Negli Stati Uniti, l’imprenditore Henry Ford introdusse nel 1910, nella produzione dell’automobile, il principio della «catena di montaggio», sistema «scientifico» di coordinaento del lavoro umano e delle tecnologie che avrebbe determinato aumenti enormi di produttività. Nel complesso, possiamo convenire con Bayly: il prodotto tra Otto e Novecento «fu sicuramente l’età del capitale ma anche questo periodo non può essere ridotto al capitale. Fu anche l’età dei nobili, dei proprietari terrieri e dei preti e, in gran parte del mondo, dei contadini». Qui è importante il suo confronto con un altro storico, l’americano Arno Mayer, secondo il quale la presenza dell’aristocrazia ai vertici della gerarchia sociale delle società europee, e in molti ruoli di potere (amministrazione, esercito, diplomazia), indicherebbe una «persistenza dell’Ancien Régime» non solo nella parte arretrata del continente europeo, ma anche in quella avanzata: ad esempio, nella Gran Bretagna che manteneva in vita la Camera dei Lord e assumeva a modello la figura del gentleman. Bayly giudica interessante l’idea di Mayer, ma più che altro la critica. Possiamo anche qui essere d’accordo con lui: l’espressione «Antico regime» è davvero impropria. Furono spesso soggetti sociali nuovi a definirsi con i termini antichi di barone, conte, principe. Nuovo, soprattutto, era il mondo in cui si muovevano così a loro agio. 2. Economie nazionali e nuovo imperialismo All’indomani del 1871, gli Stati-nazione cercarono il modo di risolvere i loro contrasti senza fare ricorso alla guerra. Quello che fu al142
REGNO DI SVEZIA E NORVEGIA
REGNO DI DANIMARCA IMPERO RUSSO
REGNO DI OLANDA
REGNO UNITO
REGNO DEL BELGIO
IMPERO TEDESCO
R PO EGN RT O D OG EL AL LO
REPUBBLICA FRANCESE SVIZZERA
IMPERO AUSTRO-UNGARICO PROTETTORATO BOSNIACO ROMANIA SERBIA
REGNO DI SPAGNA
REGNO D’ITALIA
BULGARIA
MONTENEGRO
Gibilterra
IMPERO OTTOMANO POSSEDIMENTI BRITANN I CI
REGNO DEL MAROCCO
ALGERIA (Francese) BEYLIK DI TUNISIA
REGNO DI GRECIA
Cipro (PROTETTORATO BRITANNICO)
Malta NEL MEDITERRANEO
VICEREGNO D’EGITTO
Fig. 8. L’Europa nel 1878.
lora chiamato il «concerto» europeo fece la sua prova con il Congresso di Berlino del ’78, che all’indomani dell’ennesima guerra russo-turca fissò la carta politica europea nella forma che possiamo osservare nella figura 8. L’impero ottomano si salvò ancora una volta, ma stavolta pagando un prezzo molto caro: il principio nazionale venne applicato a sue spese anche nei Balcani, e serbi, bulgari, romeni, montenegrini ottennero l’indipendenza di diritto o di fatto. Un’eccezione fu fatta per la Bosnia, dove troppo forte era il conflitto tra la comunità serba cristiano-ortodossa e quella islamica, e che venne assegnata al protettorato dell’Austria-Ungheria. Il resto dello spazio est-europeo restava monopolio degli imperi zarista, austro-ungarico e tedesco che, come si vede, si estendeva ben più ad oriente di quanto accade alla Germania odierna. Bismarck 143
impegnò inizialmente la Germania in alleanze con russi e austriaci, creando però nel 1882 una Triplice Alleanza con l’Italia e ancora con l’Austria-Ungheria. Bloccava così la situazione in Europa, tagliando fuori i russi e incoraggiando all’espansione coloniale i francesi, arcinemici della Germania, forse nella speranza che si andassero a scontrare con gli inglesi. A dare il via alla spartizione dell’Africa fu nel 1881 l’occupazione della Tunisia da parte dei francesi. Partendo da nord, questi si impadronirono di vastissime regioni centro-occidentali del continente; mentre gli inglesi, dal loro insediamento nell’estremo capo meridionale, si espansero verso nord-est sino all’Egitto (cui concessero solo una parvenza di indipendenza nella logica dell’imperialismo indiretto). Le due potenze vissero momenti di tensione, ma alla fine furono ben attente a non entrare in conflitto tra loro. Partecipazioni minori ebbero i tedeschi, i belgi e gli italiani. Come si vede nella figura 9, al 1914 il continente era stato tutto conquistato a eccezione dell’Etiopia. Una definizione molto fortunata indica questa come l’«età dell’imperialismo». Veramente, a trionfare in quella fase fu il dominio diretto, visto che nei decenni precedenti l’imperialismo aveva dato prove di sé altrettanto se non più importanti. L’Africa venne schiacciata in conseguenza di un enorme squilibrio di forze: si pensi al ruolo svolto dalla mitragliatrice Maxim, portatrice di morte seriale, meccanizzata, iper-moderna. La sua spartizione fu provocata da motivazioni politiche o geopolitiche legate alla concorrenza tra Stati-nazione europei, con l’aggiunta dell’usuale paranoia della difesa preventiva. I britannici, ad esempio, si convinsero nel 1882 a occupare l’Egitto per controllare il Canale di Suez, attraverso il quale dal 1869 si era creata una nuova via di comunicazione con l’India, evitando che lo facessero i francesi – i quali da lì avrebbero eventualmente potuto minacciare la «perla dell’impero». Influirono ovviamente anche interessi economici, soprattutto minerari. Tuttavia la componente economica fu meno importante in questa che in altre fasi dell’imperialismo, almeno se consideriamo tre aspetti cruciali: a) le materie prime provenienti dal mondo coloniale non furono particolarmente rilevanti per l’industrializzazione; b) i prodotti delle industrie moderne non trovarono sbocchi importanti nei miseri mercati coloniali; c) gli investimenti di capitale si indirizzarono in misura ben più sostenuta verso le aree a popolamento eu144
ropeo che verso il mondo coloniale: tutta l’Africa, ad esempio, assorbiva al 1913 l’8,9% degli investimenti internazionali, percentuale pari a quella della Russia e inferiore quasi della metà a quella degli Stati Uniti. Ne esce smentita, in particolare, la tesi stando alla quale l’imperialismo rappresenterebbe un’automatica conseguenza di quella fase dello sviluppo capitalistico occidentale; anche nella veste datale dall’economista radicale inglese John Hobson, secondo il quale la chiave di tutto risiedeva nell’esportazione di capitali, nel tentativo di trovare nelle colonie impieghi remunerativi di denaro nella difficile situazione economica dell’ultimo ventennio dell’Ottocento. Si aprì in effetti, intorno al 1879, una congiuntura di calo generale dei prezzi, sia nel settore agricolo sia in quello industriale, comunemente detta grande depressione seppure a prezzo di qualche paradosso: il periodo che definiamo in negativo come «depressione» è lo stesso che definiamo in positivo come «seconda rivoluzione industriale». In sostanza, il calo dei prezzi derivò dallo stesso sviluppo, essendo dovuto: a) all’inasprirsi della concorrenza per il grande miglioramento dei trasporti; b) alla generalizzazione del sistema di fabbrica che determinò aumenti della produttività. Si aggiunga che, nei settori «di punta», il ritmo dell’innovazione tecnologica rimase elevato. Non è da trascurare comunque la percezione collettiva, visto che parliamo dell’era dell’opinione pubblica. Molti contemporanei videro d’un tratto nel mercato non più l’inesauribile dispensatore di benefici, ma una divinità fattasi imperscrutabile, volubile, ostile. Grande preoccupazione destò la sorte di proprietari e contadini dell’Europa centro-occidentale colpiti dalla concorrenza americana e russa che faceva crollare il prezzo del grano, settore tradizionale e ancora cruciale per gli equilibri del Vecchio Continente. I vantaggi per i consumatori finirono in secondo piano. Molta parte di questa crisi, e di altre minori, fu dovuta a speculazioni di borsa, a contrapposte ondate di euforia e panico che poco avevano a che fare con i fattori fazionali che si pensava governassero l’economia. Imprenditori e banchieri passarono dall’euforia al panico e, in alcune fasi e in alcuni settori, smisero di investire temendo ulteriori cali dei prezzi. Quanto agli operai, si trovarono di fronte allo spettro della disoccupazione. La depressione portò a un cambio di rotta nel campo delle politiche commerciali, che erano state basate un po’ dappertutto negli anni ’60-’70 (Stati Uniti esclusi) sul concetto del libero scambio. I 145
CANARIE (Sp.)
OR
OCC
O
LIBIA
O
ALGERIA EGITTO
RIO MUNI
ETIOPIA
Co
ng o
SOMALIA FR. SOMALIA BR.
SOMALIA ITAL. AFRICA OR. BRIT.
UG
LIBERIA
SUDAN
DA
N
NI
AF RICA
COSTA D’ORO
IA
R GE
ERU
TOGO
GUINEA PORT. SIERRA LEONE
EA
ITR
ER
AN
er Nig
GAMBIA
EQU AT. FRAN CESE
Nilo
AFRICA O CC. FRAN CESE
CAM
O
RI
DE
MAR
TUN ISIA
MADEIRA (Port.)
CONGO BELGA AFRICA OR. TED. NIA MB
AR SC GA
ANIA
O IC
DA
BECIU
ES IA
SU U DA NI FR ON IC E AN A
MA
. CA ED RI . T AF CC O D-
SU
WALVIS BAY
OD
MOZ A
RH
COMORE (Fr.)
SSA
ANGOLA
OCEANO ATLANTICO
ZANZIBAR (Br.)
SWAZILAND
BASUTOLAND
possedimenti coloniali francesi possedimenti coloniali britannici
Fig. 9. La spartizione dell’Africa nel 1914.
governi si risolsero a sostenere i prezzi interni dei prodotti sia industriali che agro-alimentari (il grano) tassando i prodotti stranieri, introducendo cioè tariffe protezionistiche. Cominciò nel 1879 la Germania, seguirono gli altri grandi paesi europei a esclusione della Gran Bretagna. I liberisti pronosticarono catastrofi, la svolta invece preparò la ripresa collocabile intorno al 1896. Gli istituti finanziari e gli impren146
ditori, incerti se investire le grosse cifre necessarie all’impianto delle nuove industrie, si sentirono incoraggiati dal fatto di poter operare al riparo dei dazi doganali, in mercati protetti, con prospettive di ricavi elevati e relativamente sicuri. Fu questo il contesto in cui, a cavallo tra i due secoli, si ebbe la svolta epocale: Stati Uniti e Germania superarono la Gran Bretagna nei settori industriali di punta (e nella tecnologia «fine»), anche se non poterono per il momento insidiarne la supremazia in campo mercantile e finanziario. Cominciarono a industrializzarsi anche l’Italia e la Russia. Aggiungiamo una notazione che smentisce ulteriormente la presunta relazione tra industrializzazione e colonialismo tardo-ottocenteschi: i paesi che si portarono in questi anni all’avanguardia nell’industria (appunto Stati Uniti e Germania) ebbero nel colonialismo un ruolo ben marginale rispetto ai paesi in via di relativa decadenza industriale (Gran Bretagna e Francia). L’industrializzazione tedesca, e in genere quella dei paesi «secondi arrivati», rappresentò la vittoria postuma di un economista tedesco degli anni ’40, Friedrich List, che – sulla base dell’esperienza americana – aveva visto nel protezionismo lo strumento atto a far crescere industrie nuove, ovvero «bambine», risparmiando loro una prematura concorrenza inglese. Non va trascurato l’aspetto politico del suo progetto. List sognava in età pre-unitaria una Germania unita e prospera: in lui l’attenzione all’industria e quella alla nazione formavano un tutt’uno. Negli Stati-nazione di fine Ottocento, al territorio definito legalmente dalle frontiere si sovrappose così quello definito economicamente dalle barriere doganali, innervato da un sistema di strade e ferrovie spesso convergenti verso la capitale. Va fatta però una precisazione: il protezionismo creò economie nazionali ma non «chiuse». Trattati di commercio bilaterali garantirono la tenuta e poi l’incremento del volume degli scambi internazionali: le esportazioni della Germania crebbero ad esempio del 2,4% annuo nel primo decennio, dopo la svolta protezionistica, e del 5,2% nel secondo decennio. La tariffa protezionistica del 1887 e i trattati commerciali furono entrambi essenziali per l’industrializzazione dell’Italia. Questo paese, ancor più che in passato, aveva bisogno di esportare prodotti come seta, vino, agrumi (diremo poi del ruolo dell’emigrazione) per ottenere la valuta pregiata necessaria alle importazioni di carbone e metalli, senza le quali le nuove industrie non avrebbero potuto lavorare. 147
Sia il protezionismo sia i trattati di commercio valorizzarono l’elemento della decisione politica. Ministri, partiti, deputati, gruppi d’interesse, organi di stampa si accapigliarono su tariffe e clausole. Tutti mostrarono determinazione nel proteggere il capitale e il lavoro nazionali. 3. Migranti Possiamo definire transnazionale la dimensione di chi si spostava da un paese all’altro, da un continente all’altro, per trovare lavoro. Per avvicinarci a questo grande tema ci riferiremo a un caso particolare: il legame creato dall’emigrazione tra Italia e Stati Uniti a cavallo tra Ottocento e Novecento. Alcune cifre varranno a dare la misura del fenomeno su entrambi i versanti. Tra il 1881 e il 1920 giunsero negli Stati Uniti 23 milioni circa di immigrati, con il contingente italiano al primo posto. Tra il 1876 e il 1915 lasciarono l’Italia 14 milioni di persone, tra le quali più di 7 milioni si indirizzarono verso le due Americhe e più di 4 milioni approdarono negli Stati Uniti. Possiamo scomporre il fenomeno in due periodi, il primo (18791896) relativo alla fase della depressione, il secondo (1896-1913) a quella dell’espansione. Gli specialisti evidenziano due meccanismi che spingono a migrare: a) quello espulsivo, per cui si parte perché a casa non si riesce più a vivere; b) quello attrattivo, per cui si parte contando su opportunità disponibili altrove. La decisione di spostarsi da un continente all’altro è molto impegnativa sia sotto il profilo psicologico-esistenziale sia sotto quello economico: riteniamo che vadano privilegiati nella fattispecie i fattori attrattivi, in particolare nella seconda fase ma anche nella prima. Nel primo periodo partirono più numerosi i settentrionali, soprattutto per il Sud America; nel secondo i meridionali, soprattutto per gli Stati Uniti. Inizialmente si mossero le persone dotate di capitale, spirito d’iniziativa, capacità di orientarsi. I più poveri e incolti partirono dopo, perché per muoversi avevano bisogno di un meccanismo attrattivo già ben oliato, che chiamiamo catena migratoria. A un estremo della catena, sul luogo d’arrivo, c’erano parenti e compaesani, magari imprenditori bisognosi di mano d’opera, che facevano pervenire all’altro estremo informazioni, indicazioni e soldi per 148
il viaggio. Incoraggiavano le partenze anche le compagnie di navigazione e gli intermediari insediati nei più remoti paesi del Mezzogiorno d’Italia, gli «agenti d’emigrazione» che finanziavano anch’essi il viaggio, spesso con interessi usurai. Un numero sorprendente di migranti andò e tornò più volte, passò da un lato all’altro dell’oceano con un ritmo anche annuale. Si creò un mercato unico transcontinentale del lavoro. I migranti sfruttavano la diversità delle stagioni per trovare varie occasioni di guadagno: a casa per i lavori agricoli, a New York o a Chicago nei momenti di boom edilizio cui gli italiani «pala e piccone» fornivano lavoro non qualificato e a buon mercato – per i livelli salariali americani, certo, perché per quelli italiani si trattava di un lavoro ben pagato. Si creò anche un modello di vita transnazionale. Le famiglie si riunirono e si divisero ciclicamente. Le donne assunsero un ruolo più autonomo nella gestione del patrimonio, dei figli, di se stesse. Tra gli italiani partiti per gli Stati Uniti dopo il 1896 – maschi giovani che lasciavano a casa fidanzate e mogli, figli, genitori – i più non pensavano di restare. Si affollavano all’inverosimile in quartieri miserabili che vennero detti Little Italy, determinati a ogni sacrificio, a spendere il meno possibile, a lavorare e guadagnare quanto più si poteva, per mandare soldi a casa e tornarvi al più presto con un buon gruzzolo in tasca. Non sembravano interessati a imparare la lingua, né a iscriversi nelle liste elettorali. Solo in corso d’opera molti decisero di restare e si fecero raggiungere dalle famiglie. Nel frattempo però si erano moltiplicate le reazioni xenofobe, in un’America già predisposta a ragionare in termini razziali e razzisti. Una corrente di opinione pubblica detta «nativista» si propose di difendere il paese da influssi etnico-religiosi giudicati incompatibili con la civiltà Wasp (White Anglo-Saxon Protestant). Su questo versante si pensava che gli italiani, specie se provenienti da Sud, non potessero essere considerati bianchi, e si cercava una qualche categoria intermedia («non-bianchi») in cui inserirli. I nativisti si chiedevano se i cattolici, tutti immaginette sacre e culto dei santi, non fossero in realtà degli idolatri. Addebitavano i problemi sociali delle metropoli (criminalità, alcolismo, prostituzione, corruzione) al carattere alieno della loro cultura. Era di certo una schematizzazione xenofoba quella che voleva gli italiani naturalmente inclini alla violenza, così come gli irlandesi alla corruzione politica e gli ebrei alla prostituzione. Però non erano solo gli xenofobi a sospettare della tendenza de149
gli italiani a isolarsi nei loro quartieri etnici, coltivando i loro bizzarri costumi e il loro «vecchio mondo», a scapito del modo di vita americano. Dal nostro punto di vista è sin troppo ovvio che l’accentramento nelle Little Italy era dovuto al fatto che i nativi riservavano ai nuovi venuti solo spazi marginali, dal punto di vista fisico, sociale, culturale. Si può comunque parlare anche di un’autosegregazione. La stessa catena migratoria concentrava i migranti laddove c’erano già parenti, compaesani e connazionali agiati (gli intermediari o prominenti), che li avevano «tirati fuori» dal vecchio mondo e che ora nel nuovo offrivano alloggio, lavoro, credito. Potremmo considerare le Little Italy un luogo intermedio nel sistema transnazionale, atto ad attenuare la durezza del passaggio: non solo per chi voleva al più presto ripartire, ma anche per chi si convinse a rimanere. D’altronde il nativismo era minoritario. La grande Statua della Libertà, all’ingresso del porto di New York, forniva una risposta potente ai migranti, mossi proprio da un grande desiderio di emanciparsi dall’oppressione del bisogno. Metteva alla vista di tutti la meta proposta dalla democrazia americana: il melting pot (dal nome di una fortunata commedia del tempo), il «pentolone ribollente» alimentato dalla libertà e dalla prosperità, che avrebbe determinato la fusione di tutti gli immigrati in un popolo unico e nuovo. L’obiettivo era ancora lontano per la «prima generazione» degli immigrati; ad avvicinarsi a esso sarebbero stati i loro figli nati nel Nuovo Mondo, la «seconda generazione», gli italo-americani. La grande migrazione era dovuta a un’economia internazionalizzata, e creò a sua volta un’economia transnazionale. Vanno dunque valutati anche gli effetti sulla società di partenza. L’opinione pubblica italiana aveva guardato con alterni sentimenti al grandioso fenomeno che stiamo trattando. I proprietari fondiari temevano che la rarefazione della manodopera potesse far diminuire la rendita fondiaria. I nazionalisti constatavano la perdita che la madrepatria subiva con l’allontanamento dei suoi figli; lamentando che per tanti di loro quella madre si fosse in realtà mostrata matrigna. Molti intellettuali e politici radicali, al contrario, avevano auspicato che il ritorno degli emigrati potesse portare a un indebolimento delle tradizionali gerarchie, a una rivoluzione culturale nella società rurale soprattutto meridionale. L’idea era che l’immissione di soggetti resi consapevoli da una straordinaria esperienza, e dotati di capitali, 150
avrebbe creato un ceto di contadini proprietari e, insieme, i presupposti per una sorta di democrazia rurale. Queste aspettative invero eccessive non si realizzarono. I tanti ritorni dall’America non determinarono conseguenze rivoluzionarie, né dal punto di vista politico-culturale né da quello della distribuzione della proprietà fondiaria (la concorrenza per gli acquisti fece salire il prezzo delle terre più pregiate). Ciò detto, gli effetti economici della relazione transoceanica furono straordinariamente positivi su entrambi i versanti. Il Prodotto interno lordo pro-capite statunitense crebbe nel 1896-1913 al ritmo del 2,4% annuo, il più alto al mondo, e l’Italia si piazzò al terzo posto mondiale con il 2,1%. I lavoratori dell’agricoltura poterono usufruire di rialzi salariali dovuti appunto al calo dell’offerta di lavoro. Le rimesse degli emigrati, ovvero i loro invii di somme in denaro in patria, andarono a sostenere i bilanci delle famiglie, consentirono l’acquisto di case e terreni, determinarono miglioramenti nei consumi. Le rimesse determinarono altresì disponibilità di dollari nelle banche italiane, fornendo alla nascente industria un altro modo (oltre alle esportazioni agro-alimentari, di cui abbiamo in precedenza detto) per procurarsi la valuta pregiata di cui aveva sempre più bisogno per acquistare materie prime all’estero. Paradosso vuole che l’industria fosse collocata quasi esclusivamente al Nord, mentre gli emigranti erano in maggioranza meridionali. 4. Internazionalismo proletario Non mancavano negli Stati Uniti movimenti sindacali e lotte di classe alle volte durissime. Molti immigrati europei vi portarono da casa idee socialiste. Tuttavia quelle idee non prevalsero nel Nuovo Mondo, né influenzarono i due partiti esistenti, il repubblicano e il democratico. Possiamo formulare almeno due spiegazioni. La prima. Il socialismo era nato in Europa da un’estrema rivendicazione democratica, da un suo intreccio con la questione sociale che era improponibile negli Stati Uniti, dove i lavoratori avevano acquisito da tempo i diritti politici. La seconda. Era difficile in America raggiungere quella forte solidarietà collettiva che chiamiamo coscienza di classe, perché anglosassoni, irlandesi, tedeschi, ebrei e italiani (per non dire dei neri) 151
non parlavano la stessa lingua, erano integrati in maniera diversa nella società statunitense e spesso si trovavano tra loro in concorrenza. Questa difficoltà rappresentò una spiacevole sorpresa per i socialisti, così come per gli anarchici o libertari che si dicevano, gli uni e gli altri, internazionalisti perché credevano nella solidarietà universale degli oppressi, perché vedevano lo Stato-nazione compromesso con l’oppressione borghese. «La nostra patria è il mondo intero / la nostra fede è la libertà», recitava una canzone libertaria. I proletari dovevano essere solidali tra loro, in qualsiasi lingua si esprimessero, mentre i nemici andavano cercati tra i padroni che parlavano magari la loro stessa lingua. Gli anarchici credevano in un futuro di pace e concordia, nel quale l’autorità statale in quanto tale non sarebbe più esistita e le comunità umane si sarebbero governate da sé, in uno spirito di fraternità e uguaglianza. Il loro riferimento alla società industriale era sfumato. Invece i marxisti confidavano che lo Stato avrebbe svolto un ruolo cruciale nella produzione dopo la caduta del capitalismo e ponevano al centro della loro analisi la lotta di classe propria del mondo industriale. Visto che la borghesia stava travolgendo ogni barriera tra le nazioni, pensavano, il proletariato non poteva limitarsi a combattere le sue battaglie all’interno di ciascuna di esse. Si conformava sin nel nome a questi ideali la Prima Internazionale, l’organizzazione che dal 1864 vedeva la convergenza dei socialisti (tra i quali spiccavano i marxisti capitanati dallo stesso Marx) e degli anarchici (che si ispiravano al Bakunin a noi già noto come esule russo in Italia). Dopo la repressione della Comune di Parigi (1870), gli internazionalisti si aspettavano un nuovo 1848. Invece si ebbero processi di democratizzazione, legalizzazione degli scioperi e delle attività un po’ di tutti i partiti. Nella nuova situazione, i socialisti (marxisti o no) lasciarono agli anarchici le posizioni iper-radicali, le diffidenze verso qualsiasi istituzione, i progetti di improbabili insurrezioni qualche volta degeneranti in azioni terroristiche. Si impegnarono in attività legali e assunsero un volto moderato. A queste logiche si ispirava una Seconda Internazionale nata nel 1889. Ne facevano parte, tra gli altri, il Partito socialdemocratico tedesco fondato nel 1875 e il Partito socialista francese fondato nel 1879: le cui strategie erano egualmente gradualiste per quanto l’uno si ispirasse al marxismo e l’altro fosse assai più eclettico. Diremo poi del Partito socialista italiano, fondato nel 1892. Non ci fu legalitari152
smo in Russia perché l’autocrazia non lasciava spazi di attività legale né al Partito socialdemocratico marxista (che si divise in due correnti: l’una più radicale detta bolscevica, l’altra più moderata detta menscevica) né agli altri oppositori, fossero liberali, anarchici o populisti. In Gran Bretagna il marxismo non esercitò influenze, e i lavoratori sindacalisti votarono a lungo per i liberali. Un partito socialisteggiante moderato venne fondato solo nel 1906: si chiamò Labour Party (Partito del lavoro) perché direttamente filiato dalle Trade Unions. Nelle sue varie versioni, il socialismo derivava comunque dalla confluenza di organizzazioni di due tipi: a) il partito, ideologico, identitario («noi siamo diversi da loro») e organizzato, cui si dedicavano a tempo pieno, e non solo nel corso delle campagne elettorali come accadeva nei partiti borghesi, intellettuali o ex lavoratori, fiduciosi che in futuro la storia avrebbe compensato il loro impegno; b) una rete altrettanto permanente di circoli politici e culturali, di cooperative di lavoro e di consumo, e appunto di sindacati. Una controversia tedesca, negli anni a cavallo tra i due secoli, rivelava intanto le contraddizioni in cui i socialisti si erano invischiati. Un esponente di punta del partito socialdemocratico, Eduard Bernstein, prese atto che molte delle previsioni di Marx non si erano realizzate, in particolare quelle che prevedevano la proletarizzazione e l’impoverimento: ovvero un continuo aumento della percentuale degli operai dell’industria sul totale della popolazione, e il calo dei salari. Per Bernstein la teoria andava rivista – donde il termine revisionismo. Se la situazione era questa, se il numero dei membri delle classi sociali intermedie aumentava, se il benessere dei lavoratori cresceva, i socialdemocratici non potevano non cercare il dialogo con altri partiti, eventualmente entrando in governi «borghesi» progressisti, e comunque attrezzandosi per una strategia di riforme – donde il termine riformismo. Bernstein fu contrastato dal massimo leader socialdemocratico, Karl Kautsky. Restava valida, sostenne costui, la base del ragionamento marxista: c’era la concentrazione industriale e la polarizzazione tra capitale e lavoro. Era necessario formulare sì un «programma minimo» di riforme ma senza dismettere il «programma massimo» socialista. Non bisognava partecipare ai governi borghesi. Quanto alla rivoluzione, sarebbe arrivata in un futuro magari lontano, forse per via elettorale. I marxisti però non dovevano fare nulla di illegale per affrettarla: l’epoca delle barricate era finita. 153
Critiche vennero all’uno e all’altro dalla sinistra socialdemocratica e da una corrente detta sindacalista, che ebbe il suo massimo esponente nel francese Georges Sorel, e che meglio possiamo definire anarco-sindacalista. Come gli anarchici, infatti, i suoi aderenti pensavano che tutti i partiti, compresi quelli socialisti, fossero destinati a tradire il proletariato: proponevano perciò un’alternativa, il sindacato, e uno strumento, lo «sciopero generale», che paralizzando sia l’economia che l’apparato statale avrebbe consentito ai lavoratori di «fare» la rivoluzione. Il sindacalismo riscosse successi in Francia e in Spagna e – come diremo – anche in Italia dove prese il nome di «sindacalismo rivoluzionario». Galvanizzò molte energie militanti. La sua idea di rivoluzione era però problematica e infatti non si rivelò un’alternativa. Va detto che la linea Kautsky, ideologicamente ortodossa e politicamente immobilista, aveva una sua razionalità: tenendo fermi i principi si garantiva la fedeltà dei militanti, assicurava la compattezza del movimento, lasciando che il peso del socialismo (partito + organizzazioni varie) crescesse senza esporsi a repressioni, in un processo di integrazione nello Stato, ma – è stato detto – negativa, che cioè non minacciava il potere e non si poneva il problema della sua conquista. In tal modo i socialisti fornirono alle classi popolari strumenti per affrontare il problema pressante del bisogno, ma anche occasioni di socialità e luoghi per la formazione di un’opinione pubblica di tipo nuovo rispetto a quella formatasi cinquant’anni prima nei club borghesi. Qui si illustravano le posizioni dei leader, si leggevano collettivamente i giornali, gli analfabeti imparavano a leggere e a scrivere. Si costituivano biblioteche popolari e si collezionavano opuscoli «a un soldo», conferenzieri si spostavano dalle grandi città ai centri minori per «divulgare» il socialismo: non solo delineando i contorni luminosi della società futura, ma anche polemizzando contro l’«oscurantismo» dei conservatori e (nei paesi cattolici) dei preti, esaltando la scienza, celebrando gli eroi del libero pensiero – fossero socialisti come Marx, o di tutt’altra opinione politica come il filosofo positivista Herbert Spencer e il teorico dell’evoluzionismo Charles Darwin. I socialisti tenevano riunioni e meeting pubblici, cantavano inni, spiegavano bandiere. Creavano un rituale. Si sentivano comunità, nel senso di Anderson. La loro era una religione politica, nel senso di Furet. Insistevano a dirsi internazionalisti e, in particolare, estranei a ogni progetto bellicoso ed espansionista. Costituivano però di 154
fatto una parte dell’opinione pubblica delle rispettive nazioni. Offrivano un modello di nuova politica, più adatto a un’era di democratizzazione rispetto a quello liberale. Volenti o nolenti, rappresentavano una faccia eterodossa del processo di nazionalizzazione delle masse. 5. Il discorso storiografico: orientalismo Molte delle idee ottocentesche esplicitamente proclamavano il concetto dell’eguaglianza dei diritti tra gli esseri umani. L’ordinamento delle società umane, però, era pur sempre di tipo gerarchico; logico (lo abbiamo già rilevato) che ci fossero ideologie chiamate a giustificare la disuguaglianza. Man mano che procedeva la modernità, queste ideologie assunsero sempre più spesso veste moderna, ovvero scientifica. È il caso degli studiosi di anatomia e psichiatria il cui sapere fu chiamato in causa per sancire l’inferiorità femminile. È il caso dei criminologi che, misurando crani ed evocando fantasiosi «atavismi», emettevano sentenze sulla tendenza al comportamento criminale di certi popoli. È il caso dell’evoluzionismo di Darwin, che abbiamo visto caro ai socialisti, ma che fu utilizzato anche (con molte forzature) per equiparare i neri a subumani incapaci di usare la ragione per controllare i loro istinti o «vizi», e tanto meno di dare un qualsiasi contributo alla civiltà. La «linea del colore» aveva il pregio di essere evidente: di qua i bianchi, di là i neri. Sotto dominio europeo si trovavano però popoli diversi, dalle variegate sfumature di colore, già protagonisti della civiltà mondiale: i cinesi, gli indiani, gli arabi. Le loro culture erano da tempo oggetto delle ricerche dei «dotti» europei, in grande maggioranza ispirate da complessi di superiorità in sostanza coincidenti con quelli che muovevano i colonialisti. Si venne a creare un intreccio tra potere, cultura e conoscenza «scientifica» che è l’oggetto del libro Orientalismo, scritto dallo studioso di origine palestinese Edward Said e pubblicato nel 1978. Said chiama «orientalista» una visione del mondo che procede sempre per antitesi tra Occidente e Oriente. Per essa l’Occidente, essendo moderno, è il presente, e va compreso in base ai principi dell’economia, della politica, della storiografia. L’Oriente, essendo arcaico, ha un passato che però è a-storico, e va compreso attraverso 155
la religione e i costumi, nella prospettiva che noi oggi diciamo antropologica. L’Occidente è razionale e coraggioso, dunque potente, ovvero virile; l’Oriente è istintivo, vile, sensuale, dunque debole, ovvero femmineo. L’Occidente è un adulto che ha il dovere di prendersi cura dei minori; l’Oriente è un minore che ha bisogno delle cure di un adulto. L’Occidente si regge sui principi dell’autogoverno e dello Stato-nazione, all’Oriente non possono applicarsi né gli uni né gli altri. Tra le tante avventure intellettuali su cui si sofferma Said, scegliamo quella della linguistica comparata, che già sul finire del Settecento individuò due grandi gruppi linguistici: uno detto ariano o indoeuropeo, cui era ricondotta la gran parte delle lingue europee, il persiano e il sanscrito, da cui derivano molte lingue indiane; l’altro detto semitico, cui erano ricondotti l’arabo e l’ebraico. Nel corso del secolo seguente, fu messa in atto un’operazione politico-culturale ben più manipolatoria di quella fatta nello stesso periodo con le nazioni. Il sostrato linguistico comune venne usato per definire una (improbabile) unità etnica, e venne decretata l’esistenza di razze indoeuropee, indicate come superiori, così come razze semitiche, dichiarate inferiori. Said indica Renan tra i protagonisti di quest’operazione. Il lettore si stupirà, conoscendo già quest’intellettuale francese come critico di certo fondamentalismo razzista tedesco, nonché fautore di una delle versioni più liberali dell’idea di nazione. Ricordiamo però che Renan rifiuta anche il concetto di democrazia perché propedeutico a due errori: il comunismo e, appunto, l’idea dell’eguaglianza tra le razze. Aggiungiamo che egli ritiene l’idea di nazione esclusiva degli europei, laddove gli orientali sono stati sempre e solo «greggi» nelle mani dei loro governanti. Ma veniamo ad ariani e semiti, facendo riferimento a una conferenza sul tema tenuta da Renan nel 1862. Qui l’oratore parte dalla constatazione che le letterature antiche dei popoli germanici, persiani e indiani mostrano «una profonda somiglianza spirituale»; e la stessa cosa accade sull’altro versante con arabi ed ebrei. Si creerebbero così «due identità perfettamente riconoscibili», tra loro opposte. Gli europei – sostiene Renan – hanno dato alla civiltà il concetto di libertà politica, «l’idea della cosa pubblica»; questa è invece del tutto estranea alla «politica semitica» che si sintetizza nelle parole «teocrazia, anarchia, dispotismo». La «finezza del sentimento mora156
le» è caratteristica dei popoli celtici o germanici, mentre «il carattere semitico» è duro ed egoistico. Lo «spirito semitico» «è per sua natura antifilosofico e antiscientifico»: non c’è dunque da stupirsi se il suo contributo alla civiltà mondiale riguardi la sfera religiosa, la creazione del monoteismo. Come rileva giustamente Said, Renan riesce a dar valore all’esperienza semita solo per quanto attiene a un passato assai remoto, alla religione che sta alle origini del mondo. Non ci sarebbe invece una storia semitica, ma solo un processo di progressiva degenerazione. L’oggi, sostiene orgogliosamente Renan, appartiene all’Europa che «conquisterà il mondo e diffonderà la sua religione, che è il diritto, la libertà, il rispetto tra gli uomini»; «la nostra religione diverrà sempre meno ebraica»; «condizione essenziale per l’espansione della civiltà europea è la distruzione della cosa semitica per eccellenza, la distruzione del potere teocratico dell’islamismo, e perciò stesso dell’islamismo». Nel presente il mondo semita, sostiene il nostro oratore, deve solo cedere e possibilmente sparire: lasciarsi assorbire nella civiltà ariano-cristiana per quanto concerne gli ebrei occidentali, lasciarsi annientare per quanto concerne gli arabi. Renan, rileva Said, più volte afferma che i semiti e le lingue semitiche sono creazioni dei filologi. Cosa intende dire? Che il mondo semitico (come d’altronde quello indoeuropeo) è il prodotto di una mente scientifica, cioè europea per definizione, che dà forma e ordinamento a fenomenologie di per sé eterogenee, trasformando vaghi indicatori linguistici e culturali in ferrei contenitori dei caratteri dei popoli, cui nessun individuo può sottrarsi. Qui possiamo mettere in relazione le idee di Said con quelle a noi note di Anderson. L’Occidente non esiste se non immaginando se stesso in quanto comunità, al pari delle nazioni che lo compongono. A tal fine ha bisogno di elaborare l’idea dell’altro, ovvero dell’Oriente che nell’intera operazione è sempre oggetto e mai soggetto. L’asimmetria delle forze che sta alla base dell’imperialismo trova qui la sua forma ideale. Va rilevato un paradosso. Renan chiama in causa indicatori linguistici originari per sostenere l’inferiorità dei semiti nei confronti degli indoeuropei, ma quando deve decretare la superiorità storica di una civiltà si riferisce agli europei, non certo agli indiani. Per lui, come per quasi tutti gli altri fautori di questa teoria, gli indiani storici e quelli attuali sono orientali, da inserirsi nella parte inferiore della gerarchia delle razze insieme ad arabi ed ebrei. Il paradosso è 157
tanto maggiore in quanto molti degli stereotipi che abbiamo definito con Said orientalisti erano stati elaborati proprio nel corso del secolare dominio britannico dell’India, e come sempre nell’interesse dell’impero. Alcuni studiosi hanno parlato di tory-orientalismo per definire alcune fasi del governo anglo-indiano soprattutto a cavallo tra Otto e Novecento. Si vuole dire che l’India era immaginata dai conservatori (tories) secondo i medesimi schemi da loro stessi usati per immaginare l’Inghilterra del buon tempo antico: un’India fuori dal tempo, col suo popolo fedele e obbediente, con la sua aristocrazia fedele e anch’essa obbediente, l’uno e l’altra benignamente riconosciuti dal potere al di là del mare e dai suoi rappresentanti locali. Una logica del genere indusse nel 1876 Vittoria di Hannover, regina di Gran Bretagna e Irlanda, ad assumere il titolo di «imperatrice delle Indie». Il primo ministro britannico di allora, il conservatore Benjamin Disraeli, spiegò l’opportunità di dare «una grande soddisfazione non soltanto ai principi, ma a tutte le nazioni dell’India»: essendo gli indiani come tutti gli «orientali» sensibili a simbologie anche «insignificanti» – aggiunse – era bene renderli partecipi della grandezza del potere britannico. 84.000 notabili (tra cui poco più di mille europei) furono allora riuniti nell’antica capitale indiana Delhi a plaudire, ad avallare ogni fantasioso richiamo alla tradizione imperiale Moghul. Un altro spettacolo di questo genere venne allestito nel 1903. Va ricordato che altri imperi si stavano creando nel cuore dell’Europa, che mitologie altrettanto improbabili e bizzarre venivano in quello stesso momento elaborate per affascinare élites e popoli «bianchi». Nella realtà gli occidentali non erano così diversi dagli orientali, e le simbologie del potere di cui parliamo erano di tipo planetario. 6. Nazionalismi asiatici Nella realtà gli orientali non erano così diversi dagli occidentali, e molti di loro risposero all’oppressione del colonialismo con l’arma del nazionalismo, almeno in certe condizioni favorevoli. Le reazioni xenofobe, super-tradizionalistiche, dettate da mera intransigenza religiosa, vennero facilmente etichettate come barbare e confermaro158
no in sostanza il pregiudizio occidentalista. Lo smentirono invece i movimenti che andarono a collocarsi nella dimensione ibrida della modernità, traendo qualcosa dall’esperienza politico-culturale europea ma senza dimenticare la specificità di una propria dimensione e tradizione. Tra i molti casi che si potrebbero presentare, ne sceglieremo due: quello indiano e quello giapponese. Cominciamo dunque con l’India, laddove – come sappiamo – centinaia di milioni di persone erano pacificamente governate, dopo la rivolta dei sepoys del 1857, da un pugno di inglesi: mille funzionari dell’Indian Service e qualche decina di migliaia di militari. Sappiamo delle élites tradizionali locali chiamate, con turbanti ed elefanti, a plaudire e a partecipare. Sappiamo anche del sostegno offerto sull’altro versante, quello degli elementi locali di cultura occidentale: definiti già nel 1835, dal grande storico e funzionario Thomas Macaulay, come «persone indiane per sangue e colore, ma inglesi per gusti, opinioni, morale e intelletto», le sole in grado di fungere da «interpreti» nei confronti dei milioni e milioni che restavano indiani al cento per cento. Nel 1863, un indigeno vinse il concorso per funzionario dell’Indian Service; altri tre lo seguirono nel 1871. In realtà proprio l’esperienza unificante dell’amministrazione britannica doveva trasformare l’élite occidentalizzata nella prima élite nazionale che l’India avesse mai avuto. I suoi membri erano «inferiori» che però potevano trovarsi in concorrenza con loro omologhi di origine europea, e trovarsi altresì a svolgere un ruolo autonomo. Cercarono nel 1885 di darsi uno strumento di pressione fondando il Partito del Congresso (prevalentemente induista) che, per quanto moderato, per quanto inizialmente sponsorizzato dallo stesso Indian Service, non poteva non proporsi alla lunga come fattore di contraddizione nella complessa costruzione colonialista. Non poteva ovviamente non influire in tal senso la stessa circolazione planetaria dell’informazione: per cui vediamo patrioti indiani soffrire per le gesta degli indipendentisti irlandesi, entusiasmarsi per quelle di Garibaldi e per le idee di Mazzini. La figura di Mohandas Karamchand Gandhi (1869-1948) racchiude in sé queste contraddizioni. Rampollo di agiata famiglia, proveniente da una casta dei commercianti, Gandhi riceve un’educazione occidentale e si reca giovanissimo in Inghilterra dove vive in stile occidentale, si laurea in giurisprudenza e si prepara a esercitare 159
l’avvocatura in India. Poi però torna a seguire le rotte imperiali recandosi nel 1893 in Sudafrica dove c’è una fitta comunità indiana, emarginata e umiliata dal sistema dell’apartheid razziale. È qui che Gandhi diviene un leader politico inventandosi metodi di resistenza non violenta per garantire ai connazionali diritti civili elementari. Lo fa utilizzando la propria conoscenza della cultura e delle regole giuridiche occidentali ma anche, ripartito dal Sudafrica per l’India, tornando ad avvicinarsi alla cultura degli avi, a vestire in stile indù, a riferirsi all’identità tradizionale, e magari a inventarsene una che sia funzionale alla lotta. Diviene il leader del Partito del Congresso, che a cavallo della guerra mondiale rivendica una sorta di autonomia (l’autogoverno) prima, l’indipendenza poi. Veniamo al secondo caso, quello del Giappone, che contrariamente all’India era e rimase un paese indipendente, il cui nazionalismo ebbe per protagonista lo Stato sin dal momento in cui una sezione della classe dirigente invocò, di fronte allo shock della minaccia occidentale, la restaurazione Meiji («illuminata»): ovvero la rilegittimazione del potere mediante il riferimento alla figura sacrale dell’imperatore piuttosto che a quella dello shogun, squalificatosi per i molti cedimenti allo straniero. Ne seguì nel 1868, alla fine di una serie di guerre civili, l’impegno di uno Stato giapponese vecchio/nuovo in una formidabile operazione modernizzante. I giapponesi cominciarono studiando attentamente le innovazioni economiche, tecniche, politiche e amministrative introdotte nell’area euro-americana nel secolo precedente. Presero poi ad applicarle in casa loro. Lo Stato realizzò una grande riforma agraria, per creare un ceto di contadini proprietari, e si impegnò nella creazione non solo di infrastrutture ma anche di imprese industriali, che poi rivendette ai privati. Si avviò così, a ritmi sorprendenti, un processo di industrializzazione anche nei settori più moderni: meccanica e siderurgia. Molti membri della classe aristocratica dei samurai si trasformarono in imprenditori. Fu creato un moderno sistema di istruzione e di amministrazione. Nel 1889 venne introdotta una Costituzione che prevedeva un parlamento bicamerale, eletto con un sistema censitario. Ci si impegnò soprattutto nella creazione di un esercito e di una flotta moderni. Ben presto le clausole dei «trattati ineguali» furono cancellate e il paese adottò politiche doganali protezionistiche. Nel più classico degli schemi nazionalistici europei, le risorse identitarie del passato vennero insomma chiamate a garantire una 160
compattezza collettiva del tutto inedita, per il presente e per il futuro. Ci riferiamo a tradizioni statali, a idee di bene pubblico, a una forma di patriottismo. Qualche studioso ha parlato di modello tedesco: perché anche il Giappone fu un impero unificatosi col sostegno di antiche classi dirigenti, con la ferma intenzione di resistere allo straniero, attribuendo allo Stato un ruolo attivo nella promozione dello sviluppo economico. Non c’è dubbio che in questo caso il salto sia stato molto più brusco. Fino a un certo punto, però: il Giappone non si sarebbe materializzato come clamorosa «eccezione» sullo scenario asiatico tardo-ottocentesco se non fosse già stato, prima dell’arrivo della flotta americana, un paese relativamente avanzato sotto diversi profili. L’ascesa del Giappone cambiò rapidamente i termini del confronto tra le potenze in Estremo Oriente. Già negli anni ’70 i giapponesi si avviarono a realizzare una zona d’influenza nella penisola di Corea entrando in contrasto con la Cina, di cui la Corea era uno Stato vassallo. Nel 1894-95, mossero guerra ai cinesi e li sconfissero facilmente costringendoli a un trattato che prevedeva concessioni territoriali e pesanti indennità finanziarie. Le potenze europee però, soprattutto per iniziativa dei russi, li costrinsero a rinunciare ad alcuni dei vantaggi ottenuti. Gli interessi espansionistici russi e giapponesi stavano d’altronde entrando in concorrenza in Manciuria, nell’estrema area nord-orientale della Cina. In funzione antirussa, i britannici appoggiarono i giapponesi. Anche qui si venne a guerra aperta nel 1904, e i giapponesi ebbero sorprendentemente la meglio nei combattimenti terrestri e navali in Manciuria. Restava ai russi una sola carta: spostare la loro flotta da guerra dal Baltico sino all’Estremo Oriente, in un viaggio interminabile che prevedeva la circumnavigazione dell’Africa e l’attraversamento dell’Oceano indiano. Quando la flotta giunse alla meta, però, la flotta giapponese la affrontò e la distrusse a Tsushima (1905). Quella di Tsushima fu una battaglia di materiali e tecnologie ipermoderne, vincendo la quale i giapponesi dimostrarono al mondo, e a se stessi, di aver ghermito i segreti degli occidentali, di averli volti a proprio favore. Erano il primo popolo «di colore» che occupava un posto d’onore nella gerarchia del progresso e della forza moderna. Grande fu lo sconcerto in Occidente e l’entusiasmo in Oriente. La lezione era chiara. Nel 1911 l’idea di una riforma interna fu al centro di un moto scoppiato in Cina tra gli elementi nazionalisti che 161
avevano creato – in parte su modello giapponese – il partito del Kuomintang. La logica meramente xenofoba delle rivolte esplose sino a un decennio prima (ad esempio, quella dei boxer, 1899-1901) sembrava già lontana. Anzi, lo spirito innovatore sembrò più forte in Cina che in Giappone e, al posto dell’impero, fu creata una repubblica. Il governo del Kuomintang, però, non seppe impedire il formarsi di una serie di entità regionali semi-indipendenti, rette da tirannelli impegnati a farsi la guerra l’un l’altro e per questo detti «signori della guerra». La subordinazione agli stranieri – occidentali e giapponesi – non diminuì. L’idea millenaria dell’unità statale cinese sembrò venir meno; avrebbe invece avuto occasione in un prossimo futuro di riprendere vigore, giungendo sino a noi. 7. Diaspora e costruzione nazionale ebraica L’assassinio dello zar Alessandro II nel 1881 fu addebitato agli ebrei, per quanto solo alcuni dei terroristi fossero tali. Seguirono aggressioni alle comunità ebraiche, nel corso di manifestazioni popolari dette pogrom, che provocarono una grande quantità di morti, umiliazioni, sofferenze. Molti dei partecipanti ai pogrom definivano se stessi cristiani indignati nei confronti dei discendenti degli assassini di Cristo. Si ritenevano anche contadini e lavoratori onesti vittime dello sfruttamento dei giudei usurai (in realtà, come sappiamo, gli ebrei dell’impero zarista erano in maggioranza povera gente, artigiani e operai urbani). Si sentivano patrioti russi o polacchi o ucraini, in quanto tali in diritto di allontanare dal proprio suolo quel popolo straniero: in un’Europa desiderosa, sino ai suoi estremi confini, di darsi un’identità, di individuare l’estraneo, di trovarsi un nemico a costo di inventarselo. I più colti si rifacevano allo schema che sappiamo in gran voga, stando al quale gli ebrei erano di razza semita e rappresentavano la testa di ponte in Occidente di un Oriente maligno perché restio a riconoscere la propria inferiorità. La trasformazione tardo-ottocentesca del nemico religioso in nemico razziale segna in effetti il passaggio dal tradizionale antigiudaismo al moderno antisemitismo. Un contributo lo diedero i poliziotti zaristi, lieti che l’aggressività popolare si indirizzasse verso gli ebrei anziché verso l’autocrazia, e in par162
ticolare i loro collaboratori che stilarono I protocolli dei savi di Sion: falso documento attribuito ad ambienti ebraici per comprovare un loro presunto piano di dominio mondiale. Il testo sarebbe stato citato come vero infinite volte, sino a oggi, dagli antisemiti. Proprio nel momento più drammatico dei pogrom Leo Pinsker, medico ebreo di Odessa, scrisse un opuscolo intitolato Auto-emancipazione (1882). Spiegò ai suoi che nessuno li avrebbe emancipati, mentre toccava a loro emanciparsi da sé, riscattandosi da umiliazioni e sofferenze millenarie, andando a cercare una patria che non poteva non essere quella dei padri, la Palestina. Si formò un movimento detto «Chibbat Zion», ovvero «Amore per Sion» (il termine Sion definiva nella tradizione ebraica Gerusalemme). Piccoli gruppi di ebrei russo-polacchi cominciarono a insediarsi in Palestina: parliamo di 20-30.000 persone al 1903. Sembrava ed era un progetto da utopisti. Il legame storico-politico tra gli ebrei europei e la Palestina risaliva (forse) alla notte dei tempi, e i riferimenti alla «terra promessa» nella cultura della diaspora vanno collocati nella loro dimensione: quella religiosa. Quanto alla Palestina storica, regione dell’impero ottomano, sul finire dell’Ottocento era abitata da 400.000 arabi musulmani, da 40.000 arabi cristiani e da meno di 20.000 ebrei che dei loro correligionari dell’Europa dell’Est non condividevano né le passioni politiche né la lingua. Nell’impero zarista, come nel Medio Oriente e nel Nord Africa, gli ebrei erano comunque soggetti giuridicamente definiti. Invece, nell’Europa centro-occidentale erano stati emancipati da Napoleone e, per il diritto, non erano diversi dagli altri cittadini. Renan, come sappiamo, si aspettava che abbandonassero il retaggio culturale semita e divenissero europei come gli altri. In effetti, si poteva pensare che non ci sarebbe stato più ebraismo una volta che gli ebrei si fossero allontanati dalla religione e dalla cultura dei padri e si fossero resi laici, allontanandosi dalla comunità e proponendosi come individui al pari degli altri. Immaginiamo che Ricardo o Marx o tanti altri protagonisti della modernità non si sentissero ebrei ma inglesi o tedeschi – magari cittadini del mondo. Le cose apparvero in una luce diversa quando, nel 1894, il capitano dell’esercito francese Alfred Dreyfus, di origine ebraica, venne accusato di spionaggio a favore dei tedeschi, condannato e deportato. Una vigorosa corrente d’opinione, capitanata dallo scrittore Émi163
le Zola, denunciò il retroterra razzista delle accuse. Ne venne dimostrata la falsità. L’assoluzione del capitano però tardò ad arrivare, e l’«affare Dreyfus» divenne il terreno di contrapposizione tra una nuova sinistra e una nuova destra super-nazionalista, sempre più scopertamente antisemita. Il virus aveva infettato, dopo la barbara Russia, anche la civilissima Francia, il paese per eccellenza dell’emancipazione: almeno così parve a molti ebrei, e tra gli altri al giornalista ungherese Theodor Herzl, padre del sionismo. Herzl spiegò di cosa si trattasse in un libro del 1896, Lo Stato ebraico. Gli ebrei sono un popolo, scrisse. Possono talora dimenticarlo ma saranno i loro nemici a ricordarglielo con la persecuzione. Non sfuggiranno alla loro sorte perché l’integrazione è impossibile. Devono avere uno Stato proprio in Palestina. Come si vede, Herzl riprendeva la linea indicata da Pinsker ma garantendole tutt’altra risonanza. L’anno seguente promosse a Basilea il primo Congresso sionista mondiale; si impegnò poi a guadagnarsi il sostegno dei grandi, incontrando l’imperatore di Germania e il sultano ottomano; grazie all’aiuto di Edmund de Rothschild, grande finanziere ebreo inglese, ottenne l’attenzione del governo britannico e la promessa di un territorio per gli ebrei – ma si trattava dell’Uganda, non della Palestina. Herzl avrebbe forse accettato, ma morì di lì a poco. Il sionismo internazionale ribadì la propria scelta palestinese. Quanto all’ala militante del sionismo russo-polacco, non prese nemmeno in considerazione la proposta britannica e continuò a inviare coloni in Palestina. Il sionismo assunse qui la sua caratteristica tinta radicale, con una componente che si ispirava al marxismo e un’altra che comunque faceva riferimento a un discorso socialisteggiante. Per Aaron David Gordon (1856-1922), imprenditore giunto in Palestina dalla Russia nel 1903, solo il contatto con la terra – intesa sia come patria che come strumento di lavoro materiale – poteva emancipare il popolo ebraico dalla condizione di «parassita» in cui l’aveva messo la diaspora. Il lavoro valeva più della politica e delle armi per conquistare la patria, donde la centralità della colonizzazione agricola nella pratica e nella teoria del sionismo: colonizzazione non aliena da arditi esperimenti collettivisti, come nel caso delle comunità comuniste dette kibbutz, la prima delle quali fu fondata nel 1909. L’utopia sembrò farsi realtà e l’esperienza ebbe eco mondiale (tutt’oggi se ne vede l’eredità in Israele). 164
Ciò detto, non si pensi che il sionismo fosse maggioritario, a cavallo dei due secoli, nel mondo ebraico dell’Europa orientale. La cultura yiddish rimase ben viva sino a che – trent’anni più tardi – il nazismo non venne a spezzarne catastroficamente la secolare continuità. La sua esperienza politica di maggior rilievo fu quella del Bund (Associazione generale dei lavoratori ebrei), partito fondato nel 1897 in Lituania su una piattaforma marxista e non sionista; e furono di origine ebraica moltissimi dei militanti socialdemocratici russi. La schiacciante maggioranza degli ebrei risoltisi a migrare (due milioni circa) si indirizzò verso gli Stati Uniti piuttosto che la Palestina. Il sionismo è comunque importante di per sé e per l’uso estremo che fa dell’«immaginazione» politica – nel senso di Anderson – propria di ogni nazionalismo. Esso infatti rappresenta come nazione un popolo che non ha una propria lingua e nemmeno un proprio territorio: perché non solo gli ebrei della diaspora sono minoranza in molti luoghi, ma non esiste un singolo luogo in cui siano maggioranza. Dopo aver immaginato la propria patria, gli ebrei cominceranno a popolarla, dopo di che la plasmeranno col proprio lavoro (vedi Gordon). Si inventeranno una lingua, resuscitando l’antico ebraico. Creeranno una società civile e si prepareranno a creare uno Stato. Col riferimento al socialismo, indicheranno la necessità di uno straordinario sforzo collettivo e di eguali. Dal socialismo però non trarranno l’ideale universalistico, perché il progetto riguarda i soli ebrei. I moderati dell’organizzazione sionista internazionale appoggiarono i sionisti radicali di Palestina presso le grandi potenze e garantirono i flussi finanziari necessari ai loro acquisti di terre. Così una raffinata costruzione occidentale, basata sull’ibridazione di due grandi correnti ideali apparentemente opposte, il socialismo e il nazionalismo, andò alla conquista di un pezzo di Oriente. Un vero e proprio paradosso per gli antisemiti, che rappresentavano l’ebraismo come un pezzo di Oriente impiantato in Occidente. Sull’altro versante, niente di simile. L’impero ottomano lasciò che le comunità sioniste si rafforzassero in piena autonomia, senza influire più di tanto. I grandi proprietari fondiari arabi, residenti a Gerusalemme e più spesso a Damasco, cedettero le loro terre a buon prezzo, senza preoccuparsi che venissero rispettati i tradizionali diritti su di esse delle popolazioni locali. Gli arabi palestinesi erano e rimasero in numero enormemente superiore agli ebrei. La loro so165
cietà era però fatta di clan e tribù, divisa tra contadini e pastori nomadi, priva di identità politica. Non percependo il pericolo, non si dispose né a collaborare con i nuovi venuti né a difendersi da essi. All’insegna di questi squilibri, si cominciava comunque a intravedere la contesa tra due popoli per una sola terra, contesa che sarebbe ben presto scoppiata e che tutt’oggi è in corso, a un secolo e più di distanza.
VII
L’Italia tra i due secoli
A cavallo tra i due secoli, l’Italia passa dal liberalismo moderato-oligarchico al liberalismo democratico; e, contemporaneamente, da un’economia tutta agraria e commerciale a un’economia parzialmente industrializzata. La transizione però assume carattere più traumatico di quanto previsto dai più. Emergono idee e soggetti incompatibili col progetto liberale in qualsiasi sua forma. Integrazione e conflitto si alternano e si sovrappongono. 1. Rivoluzione nazionale atto primo Abbiamo parlato in un precedente capitolo delle idee di progresso diffuse nell’Italia degli anni ’80. Abbiamo però anche accennato a come esse non sempre fossero adeguate alle difficoltà: il dibattito sulla questione meridionale portava a un’irrisolta questione sociale, e le polemiche sul trasformismo esprimevano timori sull’abbassamento del tono morale della classe dirigente. Alcuni presero a rimpiangere i grandi uomini del Risorgimento, immaginandoseli come remoti e severi pedagoghi di un paese che non tutti – come De Amicis – erano convinti potesse crescere e imparare. Nel 1884 Gaetano Mosca, giovanissimo giurista siciliano, pubblicò un libro intitolato Sulla teorica dei governi e sul governo parlamentare, che l’avrebbe reso (insieme ad altri suoi successivi lavori) uno dei personaggi di riferimento a livello internazionale di una nascente disciplina: la scienza politica. L’allargamento del suffragio, so167
steneva Mosca, stava portando alla Camera demagoghi arruffoni che facevano della politica l’unica ragione di vita, dando luogo a una classe politica, insomma, rappresentativa non della società ma soltanto di se stessa. I deputati avevano dietro di sé centinaia di piccoli notabili che in piccoli centri organizzavano e canalizzavano il consenso elettorale e che solo in apparenza lasciavano agli elettori facoltà di scelta: in realtà erano loro a determinare il quadro in cui gli elettori avrebbero potuto solo ratificare scelte fatte altrove. Mosca potrebbe sembrare un attardato epigono del vecchio liberalismo moderato. La sua ispirazione teorica era in effetti quella, e vecchie erano le soluzioni indicate: ridimensionamento della Camera elettiva attraverso un più efficace bilanciamento del Senato, autonomizzazione del governo dalle pressioni dal basso. La critica di Mosca si poneva però sul terreno della nuova politica, dava veste razionale a una polemica pubblica destinata a crescere negli anni seguenti su una linea che possiamo definire antiparlamentarista, intesa a deplorare la prevalenza appunto della Camera sul governo, del numero sulle competenze, delle masse sulle élites. Per quale ragione – ci si chiedeva – i destini di un paese moderno come l’Italia dovevano stare nelle mani di un avvocato di Avellino, del leader di una società di mutuo soccorso di Lucca, del direttore di un piccolo giornale di Piacenza? Mosca spiegò che il suffragio universale non avrebbe risolto, ma anzi aggravato il problema. Non mancavano dunque i segnali di sfiducia nel sistema politico quando, nel 1887, morì Agostino Depretis, leader della sinistra e capo del governo italiano da più di un decennio. Gli successe Francesco Crispi, primo meridionale a guidare il paese, che era stato critico del trasformismo del suo predecessore, ma che alla metà degli anni ’80 gli si era riavvicinato divenendone il ministro degli Interni. Molti pensarono che la successione avrebbe fatto uscire il paese da una palude immobilista. Il più importante quotidiano italiano, il milanese «Corriere della Sera», salutò con entusiasmo l’avvento al governo del «patriottismo», del «coraggio», dell’«ardimento», di una «maschia risolutezza», dopo il «governo senile» di Depretis, così «simile a un mollusco». In effetti Crispi si presentava come un politico deciso. L’ultimo leader risorgimentale sulla breccia dopo la morte di Garibaldi appariva una figura chiave nel momento in cui il paese – come abbiamo detto – tornava a ragionare dell’eredità del Risorgimento. Crispi 168
aveva lavorato a che la propria immagine rispondesse a quella domanda, ma senza seguire De Amicis, e quasi tutti gli altri, nell’operazione che caricava tutti i padri della patria nell’unica barca di una memoria, come si dice oggi, condivisa o pacificata. Continuò a lamentare gli antichi tradimenti dei moderati e a condannare come sterili gli antichi estremismi di Mazzini. Identificò sempre la costruzione della nazione con la coerenza del suo partito e soprattutto con quella sua personale. Così, riprendendo le parole usate negli anni della sua giovinezza, tornò a parlare di rivoluzione. Si riferiva, ci tenne a precisare, a una «rivoluzione nazionale» di cui la monarchia rappresentava una componente essenziale; rivoluzione cominciata con i primi moti risorgimentali e ancora in corso, completando la quale l’Italia avrebbe compiuto «quello che non fu fatto». Si trattava di una terminologia ardita per un capo di governo, in un paese che era stato governato prima da una destra che non poteva dirsi rivoluzionaria (ma nemmeno conservatrice) e poi dal prudente trasformismo di Depretis. Non dobbiamo dimenticare che la sinistra crispina doveva competere con un’altra sinistra definitasi estrema: i cui esponenti si dicevano anch’essi seguaci delle idealità del Risorgimento soffocate dalle spire del compromesso, coltivando anche loro – fossero repubblicani o internazionalisti – l’ideale di un’Italia antimoderata. Crispi era determinato a impedire che quell’altra sinistra occupasse lo spazio politico-elettorale creato dall’allargamento del suffragio del 1882. Presentatosi come il grande vecchio in grado di guidare una nazione giovane, avviò una straordinaria stagione riformatrice. In un breve arco di tempo, venne riordinata l’amministrazione centrale e varata la legge comunale e provinciale, in modo da rendere elettivi i sindaci dei centri maggiori e da aumentare il numero degli elettori; fu approvato un nuovo codice penale, che affermò principi garantistici e abolì la pena di morte, conosciuto come codice Zanardelli dal nome del ministro Giuseppe Zanardelli, esponente lombardo della sinistra storica; fu costituito una sorta di tribunale amministrativo, cui il cittadino poteva ricorrere contro la pubblica amministrazione; apposite leggi consentirono, anche mediante l’utilizzazione del patrimonio ecclesiastico, moderne politiche sanitarie. Crispi gestì la svolta protezionistica del 1887 con forse troppa grinta, tanto che ne derivò una disastrosa «guerra doganale» con la Francia. In politica estera fu, oltre che antifrancese, filotedesco, 169
rafforzando i legami della Triplice Alleanza anche a costo di entrare in relazioni di amicizia con gli austriaci che – proprio nella memoria delle lotte risorgimentali – erano tutt’altro che popolari nell’opinione patriottica e in particolare tra gli irredentisti: cioè tra quelli che reclamavano la «redenzione» delle popolazioni italofone di Trento, di Trieste e dell’Istria dall’oppressione dell’antico nemico. Il paese entrò poi in una fase di instabilità politica che vide alternarsi alla guida del governo Crispi e due suoi avversari: il liberal-democratico piemontese Giovanni Giolitti e il marchese Antonio di Rudinì, anch’egli siciliano, erede della vecchia destra. La depressione internazionale pesava sull’economia italiana, con un seguito di scandali bancari in cui il governo stesso venne coinvolto nelle persone sia di Crispi che di Giolitti. Però, paradossalmente, furono proprio loro a varare un’eccellente riforma bancaria, che istituiva tra l’altro una «banca centrale» per vigilare sul buon funzionamento del sistema: la Banca d’Italia. Nel frattempo era stato fondato il Partito socialista (1892). In Sicilia un movimento socialista, detto dei Fasci siciliani, si sviluppò impetuoso appoggiandosi sulla protesta popolare: chiedeva la distribuzione delle terre demaniali, la regolamentazione per legge dei patti agrari, un alleggerimento della fiscalità municipale che pesava soprattutto sui contadini. Di fronte al crescere dei disordini, alla fine del 1893 il re Umberto I richiamò alla testa del governo Crispi, che proclamò lo stato d’assedio in Sicilia, sciolse d’autorità i Fasci e fece imprigionare i leader del movimento. Cercò altresì di far passare una legge sulla divisione delle terre del latifondo, per accompagnare alla repressione una riforma, ma la sua maggioranza parlamentare, ormai di netto orientamento conservatore, si rifiutò di vararla. L’antico cospiratore diede così un colpo mortale alla propria immagine progressista. Come spiegare la sua metamorfosi? Con l’inadeguatezza per i nuovi tempi della sua idea di rivoluzione nazionale, così modellata sulla tradizione democratica risorgimentale. Crispi rimase convinto che la creazione di uno Stato moderno bastasse a rendere grande l’Italia, trascurando l’arretratezza economica e sociale che la rendeva invece debole. Pensò che le nuove forme di mobilitazione popolare, e il conflitto sociale, andassero fronteggiate con la polizia e l’esercito, che toccasse al potere esecutivo impedire il caos. Fu filotedesco non solo per ragioni di politica estera, ma anche perché guardava come modello a Bismarck, e alla sua idea di demo170
crazia autoritaria. Si mostrò ossessionato dai (presunti) complotti: quelli dei «rossi» (l’estrema sinistra), quelli dei «neri» (il clericalismo), quelli dello «straniero» (la Francia). Provò a innalzare la tensione patriottica per riportare tutti allo schema binario nazione contro antinazione: ovvero, chi indebolisce con la propria opposizione la patria «in lotta» si rende colpevole di tradimento. Non stupisce dunque che il vecchio leader si impegnasse sulla strada del colonialismo, che nei paesi europei più avanzati stava rinnovando gli entusiasmi patriottici e agevolando la nazionalizzazione delle masse. L’Italia, che sulla costa orientale africana controllava già l’attuale Somalia, provò a espandersi verso l’Etiopia, ma nella battaglia di Adua (1896) andò incontro a una disastrosa sconfitta, uscendone umiliata come l’unica delle potenze europee a doversi fermare di fronte a un regno cosiddetto «barbaro» e a gente di pelle nera. Crispi si era già giocato il sostegno dei progressisti. Anche i conservatori si rivoltarono contro di lui. Si dimise e si ritirò dalla politica: la sua rivoluzione era finita. 2. L’età giolittiana La stagione di più forte stretta autoritaria doveva ancora arrivare. Con Rudinì alla guida del governo crebbero i tumulti e le repressioni. Il caso più grave si ebbe nella Milano del 1898, quando il generale Bava Beccaris ordinò di sparare sui manifestanti inermi facendo più di ottanta morti; dopo di che, a inasprire ulteriormente gli animi, venne la consegna a Bava Beccaris di una medaglia da parte del re Umberto I. Molti dirigenti del neo-nato Partito socialista finirono in prigione. Sia Rudinì sia il suo successore, il generale piemontese Luigi Pelloux, presentarono al parlamento provvedimenti intesi a limitare la libertà di associazione e di stampa, ma senza riuscire a superare l’opposizione furibonda della sinistra radical-socialista e quella più moderata della sinistra «costituzionale» guidata da Giolitti e Zanardelli. Entrambe le opposizioni vennero premiate dagli elettori nel 1900, e Pelloux si dimise. Le cose sembrarono mettersi nuovamente al peggio quando un anarchico assassinò Umberto I come rappresaglia per il massacro di Milano. Il nuovo sovrano, Vittorio Emanuele III, diede invece un segnale distensivo nominando alla guida del governo Zanardelli. 171
Con Zanardelli, l’Italia «ufficiale» segnalò la sua rinuncia a indiscriminate repressioni. Della svolta fu protagonista Giolitti, che era il ministro degli Interni, il quale frenò la solerzia dei prefetti ricordando loro come lo sciopero non fosse di per sé reato stando al codice penale promulgato da più di dieci anni; mentre il governo varava leggi a tutela del lavoro delle donne e dei fanciulli, stabiliva l’obbligatorietà di assicurazioni di vecchiaia e contro gli infortuni, cercava di incoraggiare gli accordi tra le parti sociali chiamando a raccolta i loro rappresentanti intorno a un Consiglio superiore del lavoro. La neutralità governativa sdrammatizzò la grande stagione di scioperi (1901-1902) nell’industria e nell’agricoltura, che si risolsero in rilevanti miglioramenti dei salari. Arrivò il 1903, quando Giolitti successe a Zanardelli alla guida del governo. Fino alla prima guerra mondiale, sarebbe rimasto il personaggio cardine della politica italiana, tanto che gli storici parlano di «età giolittiana». In economia, l’età giolittiana coincise con l’intensificazione della ripresa internazionale avviatasi nel 1896: come abbiamo detto, l’incremento del Pil fu nell’Italia del 1896-1913 il terzo al mondo. L’industria in particolare fece registrare nel 1896-1907 il tasso di crescita più alto d’Europa (6,7%). Come sappiamo, tale risultato non poteva essere conseguito senza un riequilibrio della bilancia dei pagamenti: ovvero senza un forte flusso di esportazioni agro-alimentari (oltre che di rimesse degli emigrati) per controbilanciare l’aumento delle importazioni di materie prime. Giolitti così inserì nel suo programma la stipula di nuovi trattati di commercio, in particolare con la Germania. L’opzione filotedesca, dunque, non era una fissazione esclusiva di Crispi. La Germania fu in effetti un ottimo partner per un paese in via di industrializzazione come l’Italia: assorbì i prodotti ortofrutticoli del Mezzogiorno pagandoli a buon prezzo e fornì quella tecnologia avanzata (soprattutto nei settori chimico ed elettrico) che l’industria nazionale non era in grado di produrre da sé. Dalla Germania venne anche l’input per la creazione di un sistema finanziario adeguato alle nuove necessità. Ne fu protagonista indiscussa la Banca commerciale, costituita a Milano nel 1894 con capitale appunto tedesco, almeno nella fase iniziale. La Commerciale era una banca mista, che cioè da un lato raccoglieva denaro dai risparmiatori e dall’altro lo investiva nelle grandi imprese, spesso assumendo partecipazioni nella loro proprietà e agevolando con la propria «regia» il processo di concentrazione industriale. 172
Va detto che la concentrazione del processo di industrializzazione nel Nord-ovest, tra Milano, Torino e Genova, rese più acuta la percezione delle (preesistenti) differenze tra Nord e Sud. Il radicale lucano Francesco Saverio Nitti, nel suo libro Nord e Sud (1900), sostenne che il Mezzogiorno era stato danneggiato dall’unificazione del 1861 sotto il profilo della distribuzione regionale della spesa pubblica. Altri sostennero il contrario. Le polemiche sulla questione meridionale si inasprirono ed entrarono a far parte del dibattito pubblico. Giolitti e lo stesso Nitti vararono provvedimenti importanti per l’industrializzazione di una grande città meridionale come Napoli, per il rimboschimento e la difesa del suolo nel Mezzogiorno. In politica, possiamo definire Giolitti neo-trasformista. Al pari dei suoi predecessori, stava ben attento a che nella compagine governativa fossero rappresentati elementi di diverso orientamento, di modo da «coprirsi» a sinistra e a destra: con la conseguenza (negativa?) che già conosciamo, quella cioè di rendere impossibili le distinzioni tra una linea programmatica progressista e una conservatrice. Giolitti aveva una tecnica: quando si trovava in difficoltà, si dimetteva e passava la mano ad altri, per poi tornare al governo quando risultava chiaro che era l’unico in grado di guidarlo. Non temeva le elezioni perché aveva una grande padronanza della macchina amministrativa, e i prefetti (come sappiamo molto influenti sull’esito delle consultazioni) gli erano fedeli. Non aveva avversari alla sua altezza. Sonnino, a noi già noto come acuto osservatore di cose siciliane, provò a contrapporgli nel 1906 un programma tra conservatore e riformatore, formando un governo nel quale fece anche lui ricorso all’usuale bilanciamento trasformista tra elementi di destra ed elementi di sinistra; ma fu costretto a dimettersi dopo pochi mesi. Questa stagione politica giolittiana culminò nella riforma elettorale del 1912 che introdusse il suffragio universale maschile. Non arrivò mai in porto, invece, l’altra riforma che Giolitti stesso definiva qualificante: quella fiscale che doveva introdurre criteri di maggiore equità sociale. Giolitti non fu un «grande legislatore» come Crispi. Fu piuttosto un grande mediatore, che riusciva a utilizzare al meglio quanto il sistema politico gli offriva, con l’intento profondo di fiancheggiare con l’azione di governo i processi di modernizzazione che si svolgevano nella società. Il primo obiettivo era quello di favorire 173
buone relazioni tra capitale e lavoro. Guardò dunque ai socialisti, con i quali aveva intrecciato alleanze nel corso della «crisi di fine secolo», e chiese loro di collaborare con il suo governo. Il Partito socialista si era in effetti formato, nel corso degli anni ’90, in una battaglia per la libertà che potremmo dire riformatrice, grazie alla quale non era malvisto dall’opinione «borghese» progressista. Alcuni dei giovani intellettuali del tempo (compreso il più prestigioso di essi, Benedetto Croce), senza essere socialisti e nemmeno radicali, avevano guardato a esso come strumento necessario per un rinnovamento politico, come il luogo di una politica delle passioni e degli ideali contro un’Italia tradizionalistica identificata in Crispi o nel «partito di corte». Dall’altra parte c’erano i socialisti moderati, ad esempio quelli che si raccoglievano intorno alla rivista socialista milanese «Critica sociale» e alla figura prestigiosa del suo direttore, Filippo Turati. Qualcuno di questo gruppo aveva già individuato in Giolitti l’uomo che, sia pure da un’«altra sponda», aveva compreso l’importanza del movimento operaio in una moderna società industriale. Nel suo realismo politico, Giolitti non credeva che gli estremisti, messi di fronte alla realtà della vita politica, alle esigenze di tutelare gli interessi dei gruppi sociali che dicevano di voler rappresentare, potessero restare a lungo alla finestra. Invece i socialisti si paralizzarono e si divisero in tre «tendenze»: destra riformista, centro, sinistra sindacalista rivoluzionaria. Quella centrista, che era maggioritaria, corrispondeva un po’ alla linea di Kautsky, ma le divisioni interne al partito italiano erano più forti di quelle del partito tedesco. I sindacalisti rivoluzionari stavano all’interno del partito, contrariamente agli omologhi francesi, ma come loro puntavano a «risvegliare» le energie delle masse con lo sciopero generale. Nel 1904 uno sciopero generale venne in effetti indetto per protestare contro gli eccessi della forza pubblica nel corso di manifestazioni popolari in Sardegna e in Sicilia. Il successo fu scarso e l’opinione pubblica bocciò la linea estremista nonché – nelle elezioni seguenti – i candidati sindacalisti che la sostenevano. Nel Psi prevalse a questo punto una linea moderata su cui confluì anche la Confederazione generale del lavoro (Cgdl), grande organizzazione sindacale costituita nel 1906. Quanto ai sindacalisti rivoluzionari, essi uscirono clamorosamente dal partito individuando nel giolittismo il veleno che corrompeva le masse e gli stessi leader riformisti. Siamo alla prima scissione nel so174
cialismo italiano. La seconda si sarebbe verificata nel 1912, ma ad andarsene quella volta sarebbero stati i riformisti più conseguenti. Altre scissioni sarebbero seguite. Troppo ovvia, col senno del poi, è la critica: i socialisti avrebbero fatto meglio a restare uniti dando una risposta positiva alle proposte di Giolitti. La verità è che il giovane Psi, come altri partiti della Seconda Internazionale, sapeva di rischiare lo snaturamento e appunto la dissoluzione partecipando a maggioranze o governi «borghesi». Era il mito della rivoluzione, il grande ideale universalistico, a tenerlo insieme. 3. I socialisti Ma chi erano i primi dirigenti del primo Partito socialista? Turati era un intellettuale lombardo, di formazione positivistica, laica e patriottica, che condivideva vita privata e passione politica con un’esule russa, Anna Kuliscioff, intellettuale raffinata quanto lui. Prendiamo i leader delle tre «tendenze». Erano tutti laureati in giurisprudenza e di idee laiche: condividevano insomma la fisionomia di gran parte degli uomini politici del tempo, a prescindere dalle differenze di orientamento politico. Il riformista Leonida Bissolati, cremonese, e il centrista Enrico Ferri, originario di un paese del Mantovano, venivano da una piccola borghesia provinciale e da precedenti esperienze politiche in area radical-democratica. Il sindacalista rivoluzionario, il napoletano Arturo Labriola, essendo più giovane, era passato direttamente dagli studi universitari al socialismo. Si tratta, sia chiaro, solo di esempi. Altri personaggi che si potrebbero citare, comunque, confermerebbero il legame tra passato e presente, tra tradizione e innovazione. Prendiamo, tra i leader socialisti della generazione successiva, Benito Mussolini (1883-1945), uomo destinato a percorsi politici di grande importanza e contraddittorietà, prima e ancor più dopo la guerra. Mussolini nacque a Predappio, in provincia di Forlì, da famiglia popolare, ma non proletaria. La madre faceva la maestra, il padre l’artigiano prima, il bettoliere poi. Mussolini seguì gli ideali paterni anticlericali, repubblicani, socialisti; studiò da maestro anche se poi decise di fare il giornalista e il politico di professione. Dopo varie peripezie, si fece un nome come nemico irreconciliabile dei riformisti. 175
I dirigenti della sinistra socialista, rivoluzionari ma borghesi di origine, videro in lui finalmente la possibilità di far assumere un ruolo dirigente a un «semiproletario». Gli offrirono la direzione del quotidiano del partito, l’«Avanti!», portandolo in quella Milano che era la capitale industriale d’Italia, il cuore della sua modernità. Da quel momento egli si propose come l’astro nascente, il «duce» (proprio così si diceva) della corrente rivoluzionaria. La direzione dell’«Avanti!», dovendosi occupare di propaganda, era quasi sempre a prevalenza rivoluzionaria. Invece il gruppo parlamentare socialista, dovendosi occupare di cose pratiche, era quasi sempre a prevalenza riformista. Quanto alla direzione del partito, essa non dirigeva granché del coacervo di organizzazioni locali, distribuite in maniera del tutto disomogenea nel territorio del paese, che in teoria le erano sottoposte. Il marxismo poneva la lotta di classe a fondamento del socialismo. Partiamo dunque da una comparazione regionale della «mobilitazione sociale», assumendo come indicatori la diffusione di cooperative e casse rurali, il tasso di sindacalizzazione e la statistica degli scioperi. Ne risulta per il primo Novecento una geografia complessa: la mobilitazione è intensa in Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Puglia e Sicilia; moderata in Veneto, Toscana, Marche, Campania; minima altrove. Come si vede, la partizione non corrisponde a quella classica Nord-Sud. Il quadro corrisponde solo in parte alla presenza dell’organizzazione socialista sul territorio e alla sua forza elettorale. Come abbiamo spiegato, il sistema elettorale maggioritario uninominale rifletteva, ma anche amplificava, la disomogeneità territoriale che caratterizzava la politica italiana vecchia e nuova. In molte zone la crescita elettorale dei socialisti venne impedita da questo sistema. Possiamo fare l’esempio della Puglia, dove il Psi, che aveva forte seguito tra i braccianti, ottenne nelle elezioni del 1913 un gran numero di voti, ma nessun seggio in parlamento: in moltissimi collegi infatti i candidati socialisti intransigenti si piazzarono al secondo posto rispetto ai candidati conservatori (per avere un sistema di rappresentanza proporzionale, che consentisse anche alle minoranze nei singoli collegi di essere rappresentate alla Camera, bisognò aspettare il 1919). Invece in Sicilia, regione in cui il movimento socialista si era affermato precocemente nei primi anni ’90, il Psi ebbe scarso seguito e prevalse una galassia di gruppi autonomi riformisti, legati alla figura di 176
certi leader impegnati nella gestione di cooperative agricole, che spesso di socialista avevano solo il nome: e che forse proprio per questo riuscivano a intrecciare alleanze con altri gruppi politici e settori anche moderati dell’opinione, ottenendo buoni risultati elettorali. Forza politico-organizzativa e risultati elettorali coincidevano nella zona «rossa» della Bassa padana, che aveva visto l’elezione di primi deputati socialisti negli anni ’80, cui si aggiunse soltanto più tardi il Nord-ovest in via di industrializzazione. Nelle zone di loro più forte radicamento i socialisti ottenevano risultati favorevoli, anche di larga misura, nelle elezioni comunali. Ne derivava il cosiddetto «socialismo municipale», applicazione del principio del self-government alquanto paradossale agli occhi dei liberali che l’avevano concepito: infatti i socialisti consideravano la conquista del Comune un anticipo della conquista dello Stato, e sui palazzi municipali issavano la bandiera rossa come simbolo della nuova civiltà che stavano costruendo. Nel socialismo padano, così, l’identità universalistica e quella locale si davano paradossalmente la mano, con i testi sacri, i simboli, i linguaggi della prima che venivano riportati sulla seconda. La comunità si compattò intorno all’amministrazione comunale, al circolo socialista, alla Camera del lavoro cui toccava il coordinamento delle organizzazioni rosse: di resistenza (leghe, nel linguaggio del tempo), cooperative, ricreative. L’identità si rafforzò – come sempre – nel confronto col nemico, i proprietari, gli imprenditori e le loro organizzazioni: come la cosiddetta «Agraria» che discriminava i socialisti nelle assunzioni e faceva venire «da fuori» squadre di lavoratori (i crumiri) per sostituire i locali quando scioperavano. I socialisti additavano al pubblico disprezzo i padroni e i crumiri, e accadeva si scontrassero con loro e con la forza pubblica mobilitata a sostenerli. Raccomandavano all’intera comunità di evitare ogni rapporto anche personale con i compaesani che si sottraevano al fronte comune – ovvero a boicottarli. Famoso divenne per questi duri conflitti e queste forme estreme di solidarietà il paese di Molinella, in provincia di Bologna. I conservatori parlavano indignati di un nuovo «feudalesimo» e stigmatizzavano come feudatario l’indiscusso leader socialista locale, Filippo Massarenti. I socialisti giudicavano mirabile quell’esempio di solidarietà di classe. Noi rileviamo un paradosso: Massarenti si diceva riformista, non rivoluzionario. 177
4. Le socialiste Si celebravano matrimoni socialisti e battesimi socialisti. Leggiamo la descrizione di uno di essi (1904): I socialisti romagnoli ed emiliani sono tutti antireligiosi. Costituiscono eccezione quelli che tra loro si sposano in chiesa o che fanno aspergere il capo dei loro bimbi dal prete. Alle cerimonie cattoliche hanno sostituito le cerimonie socialiste. Una bambina di due mesi, figlia di Giovanni Micheloni della provincia di Ravenna, fu portata dalla madrina e dal padre nella sede del Circolo. I presenti bevettero un bicchiere di vino generoso alla salute della piccola. Podrecca, come padrino, pronunciò alcune parole d’occasione e diede il nome di Libertà alla bimba. Si suonò l’Inno dei lavoratori.
Tutt’oggi si incontrano italiani che si chiamano con i nomi allora in voga: Libero, Libertà, Libertario, Prometeo, Comunardo, Vera. Come spiegare quest’impatto di un’idea politica nella vita privata? Con il fatto che il socialismo era vissuto come una religione politica, che si cercavano rituali alternativi a quelli cattolici, in una logica di concorrenza – in particolare nelle aree in cui l’anticlericalismo era più antico del socialismo stesso – con la religione vera. Una politica così interna alla sfera comunitaria coinvolgeva d’altronde il costume, le famiglie, gli uomini e le donne. Le mondine, raccoglitrici di riso della Bassa padana, erano lavoratrici salariate al pari dei braccianti maschi, e al pari di essi aderivano ad organizzazioni socialiste. Tuttavia la loro celeberrima canzone di lotta concedeva molto spazio allo specifico femminile – «Sebben che siamo donne / paura non abbiamo / per amor dei nostri figli / paura non abbiamo / per amor dei nostri figli / in lega ci mettiamo». Accade molto spesso nei movimenti popolari (come in tutti i movimenti a forte base identitaria, si potrebbe dire) che la lotta si richiami al ruolo materno per garantire la continuità e la salvezza della comunità. Accadeva molto spesso che, nel corso delle dimostrazioni di piazza, le donne si schierassero compatte di fronte ai soldati, convinte che costoro non avrebbero avuto il coraggio di sparare su quelle che avrebbero potuto essere le loro madri o le loro sorelle. Siamo insomma davanti all’esibizione di una profonda compattezza comunitaria per reggere il confronto con la «superbia» di «voialtri signoroni», con la repressione statale, con i crumiri e i traditori. 178
Seguiamo ora, per andare più in profondità, un singolo percorso femminile socialista, quello di Maria Giudice (1880-1953), nata a Codevilla, in provincia di Pavia; con l’avvertenza che qui torniamo in un ambiente familiare piccolo-borghese, progressista e intellettuale. Suo padre infatti era stato garibaldino, sua madre la sollecitò alla lettura di romanzi «sociali». Lei divenne maestra elementare. Quest’incarico pubblico la collocò in un ruolo che sappiamo cruciale sia per la costruzione della modernità sia per quella nazionale post-risorgimentale. Non salvò però né lei né le altre sue colleghe dalla disapprovazione dei benpensanti, i quali non riuscivano a mandare giù l’idea che signorine di buona famiglia fossero spedite in giro per l’Italia, esposte alla cupidigia e prive di protezione maschile. Bisogna dire che la maestrina Giudice fornì ragioni di scandalo più di altre. Si iscrisse al Partito socialista e nel 1903 assunse la carica di segretaria prima alla Camera del lavoro di Voghera, poi a quella di Fidenza, incentrando il suo discorso su temi antimilitaristi, pacifisti, anticlericali. Poi fece di peggio. Si legò, ma senza sposarlo, a un uomo: un sindacalista rivoluzionario dal quale avrebbe avuto cinque figli – la scelta dei due per quest’altra libertà, quella sessuale, non prevedeva evidentemente il controllo delle nascite. La Giudice era incinta quando, nel 1903, venne condannata per aver scritto un articolo di protesta per uno dei tanti «eccidi proletari» perpetrati dalla forza pubblica. Non volendo partorire in galera, scappò in Svizzera. Quando tornò, il sostentamento della numerosa prole cadde solo sulle sue spalle, e le cose sembrarono mettersi al peggio allorché perse il suo posto di maestra: secondo la malevola interpretazione della polizia, essendosi attirata «la generale disistima per la condotta immorale, per trascuratezza nell’insegnamento e per sistematica offesa ai sentimenti religiosi degli alunni». Si dedicò allora alla politica a tempo pieno. Era un’oratrice appassionata e una grande organizzatrice. Non seguiremo Maria Giudice nelle sue battaglie degli anni seguenti. Ragioniamo invece sul senso di un’esperienza politica che, per lei come per i suoi compagni, uomini e donne, si sovrapponeva totalmente alle scelte di vita. La militanza politica femminile rappresentava certo un fenomeno scandaloso e modernizzante, in Italia come in altri paesi dell’Occidente, a cavallo tra i due secoli. Le socialiste, già abituate a dare scandalo, già convinte che la modernità conducesse all’eguaglianza, diedero il loro contributo a un mo179
vimento femminile e femminista assai più vasto, suffragista, cioè in lotta per un suffragio davvero universale, che comprendesse anche l’altra metà dell’umanità. Era la tappa ultima e cruciale del processo di democratizzazione che si cominciò a compiere, prima della guerra mondiale, nella remota Australia e nella piccola Norvegia. L’emancipazione non poteva peraltro non coinvolgere anche la cultura – che assegnava alle donne un ruolo subordinato in famiglia o in altri luoghi della società civile – e il lavoro, da cui le donne erano in molti casi escluse, o relegate in posizioni subalterne e peggio retribuite. Abbiamo visto in che modo la Giudice, stringendo con il suo compagno una «libera unione», affrontasse il problema della famiglia. Sul secondo fronte, quello dei diritti delle lavoratrici, si sentiva ben più impegnata, come socialista, rispetto alle suffragette «borghesi». Non riteneva, contrariamente a queste, che le donne dovessero formare organizzazioni distinte da quelle degli uomini: nemmeno le difficoltà di tirare su cinque figli da sola la convinsero che i problemi delle prime erano diversi da quelli dei secondi. Ebbe però il coraggio di contrapporsi ideologicamente al suo uomo: questi, in occasione dello scoppio della prima guerra mondiale, aderì alle posizioni interventiste, partì volontario e perdette la vita per quella sua scelta; mentre lei rimaneva su posizioni pacifiste e, alla guida della Camera del lavoro di Torino, partecipava ai moti popolari del 1917 contro la guerra. Possiamo dire che la Giudice era essenzialmente una socialista, nella quale la solidarietà universalistica prevaleva su quella femminista. Per avere un punto di vista differente ci riferiremo all’esperienza della scrittrice Rina Pierangeli Faccio (1876-1960), in arte Sibilla Aleramo, celebre per un suo romanzo autobiografico del 1906, intitolato Una donna, che da allora ha avuto un numero enorme di riedizioni e ristampe. La Faccio, figlia di un imprenditore piemontese, è una giornalista, una donna di successo nel mondo giornalistico e culturale, anche lei impegnata (ma non nella forma militante della Giudice) nel movimento socialista, nonché in attività «umanitarie», che noi diremmo oggi di volontariato: la creazione di ambulatori nei quartieri romani, l’alfabetizzazione dei contadini dell’Agro romano, il soccorso ai terremotati di Messina nel 1908. In lei peraltro il riferimento al femminismo è centrale: lo considera «una delle leve che rige180
nereranno il nostro vecchio mondo», lo sente come la strada della sua personale liberazione. Per imboccare quella strada la protagonista di Una donna deve però operare una rottura assai netta nei confronti del mondo maschile. Prende dunque le distanze dal padre (e dagli uomini in generale) quando comprende che per lui i valori del progresso non valgono per le donne. Rivaluta la madre (e le donne in generale) quando si rende conto che la nevrosi di lei è dovuta al sacrificio di una vita, fatto sull’altare del matrimonio con chi la disprezza e la induce ad autodisprezzarsi. Per non disprezzare se stessa, così, fa quello che la madre non ha fatto: lascia l’uomo con cui si è sposata sedicenne per essere rimasta incinta, uomo rozzo, a lei culturalmente e moralmente inferiore. La scelta ha però una conseguenza drammatica. Deve allontanarsi anche da suo figlio: o meglio, ne viene allontanata dal marito che, sostenuto da una legge creata da maschi, la priva del suo diritto a essere contemporaneamente donna e madre. Il passaggio verso la modernità, e dunque verso la libertà individuale che della modernità è una componente essenziale, comincia per lei in una forma particolarmente traumatica. 5. I cattolici Abbiamo visto il socialismo italiano nascere da una radice anticlericale che era la stessa del radicalismo risorgimentale, ma andando poi a contrapporsi alla cultura tradizionale cattolica popolare sin nei suoi luoghi più riposti, come il laicismo liberale o massonico di inizio Novecento nemmeno si sognava di fare. Anzi, quel liberalismo aveva un problema opposto: quello di recuperare il cattolicesimo, il sostrato forse più profondo della cultura popolare italiana, al processo di costruzione della nazione. La classe dirigente laica del paese, d’altronde, aveva sempre cercato di non portare le rotture del 1861 e del 1870 sino alle loro estreme conseguenze, non a caso rinunciando ai progetti di introduzione del divorzio nell’ordinamento giuridico italiano. Il problema si fece sempre più pressante man mano che le correnti più o meno estreme del socialismo minacciavano di erodere il consenso al liberalismo negli strati del proletariato più influenzati dalla cultura moderna. Alcuni cominciarono a pensare in che modo il cattolicesimo potesse essere 181
utilizzato come contrappeso tradizionalistico. Si spiega perché Giolitti abbia individuato a un certo punto nei cattolici un’altra possibile componente del suo gioco neo-trasformista, entrando in trattative con i gruppi più moderati e più vicini al moderatismo liberale. L’operazione non era semplice. Se il socialismo si era posto in una posizione concorrenziale rispetto al cattolicesimo, il cattolicesimo si era posto in posizione concorrenziale rispetto al socialismo, provando a costruire un movimento «sociale» che utilizzava strumenti simili a quelli dell’avversario: creava banche per il piccolo credito rurale grazie al contributo di cattolici agiati; trasformava antiche istituzioni ricreative in strumenti di moderna politica sociale; formava associazioni di mestiere ma senza praticare lo sciopero. I cattolicosociali cercavano così di seguire i principi indicati dal papa Leone XIII nell’enciclica Rerum novarum del 1891: la lotta di classe non era lecita, l’obiettivo da raggiungere era quello della collaborazione tra le classi. Il movimento cattolico sarebbe andato a formare un’altra sinistra, socialisteggiante, antiliberale? O avrebbe seguito una vocazione conciliativa superando le proprie antiche ostilità verso il liberalismo anche se moderato? Il Vaticano non era per il momento in grado di optare per una delle due strade. Lo si vide nel 1904, quando il pontefice Pio X sciolse l’Opera dei congressi per evitare che la corrente detta appunto della «Democrazia cristiana» ne assumesse il controllo. Non voleva che una mobilitazione politica dei fedeli andasse a formare un movimento cattolico autonomo dalla gerarchia ecclesiale. Era preoccupato dalla possibilità che, anche in linea più generale – sotto il profilo politico, sotto quello culturale, sotto quello propriamente religioso –, l’impatto della modernità potesse rompere la compattezza della Chiesa. Di lì a poco (1907), avrebbe condannato duramente una corrente di pensiero cattolica non conformista, italiana e francese, che non a caso aveva assunto il nome di modernismo. Il Vaticano tollerò invece che in un discreto numero di collegi, nelle elezioni del 1909, si presentassero candidati cattolici, tra i quali gli eletti furono 19. Il secondo atto di questa prudente apertura si ebbe (con risultati migliori) col cosiddetto «patto Gentiloni», che consentì l’elezione di una trentina di deputati cattlico-moderati su una piattaforma moderata filo-giolittiana, in occasione delle elezioni politiche del 1913. Nel frattempo si stava sviluppando un movimento sindacale cattolico o bianco (così detto in contrapposizione a quello sociali182
sta o rosso), che raggiunse al 1910 la cifra di 100.000 lavoratori iscritti, per i due terzi impiegati nell’industria e per il resto in agricoltura: cifra ragguardevole, se raffrontata ai 300.000 iscritti alla Cgdl. Dunque, non solo la presenza cattolico-moderata, ma anche quella cattolico-sociale si faceva sentire in età giolittiana, sia a livello politico sia a livello sindacale, a Roma come nelle mille periferie italiane. Prendiamo il caso di Luigi Sturzo, sacerdote formatosi nell’ambiente intransigente dell’Opera dei congressi, leader del locale partito cattolico nella cittadina di Caltagirone, in provincia di Catania. Questo partito si pose a capo di organizzazioni contadine, creò una banca rurale, elaborò progetti sull’uso di certe terre di proprietà demaniale, che infiammavano gli animi nella cittadina. Riuscì così a vincere le elezioni municipali nel 1905. Come sacerdote, Sturzo non poteva per legge fare il sindaco: fu dunque definito pro-sindaco, il che in pratica era lo stesso. Negli anni seguenti, governò molto bene la sua città, dimostrando che un partito cattolico, guidato per giunta da un prete, non necessariamente doveva porsi su una linea «oscurantista» – per adoperare la terminologia degli anticlericali. Al patto Gentiloni, va detto, Sturzo si mostrò contrario, ritenendo che i cattolici non dovessero confondersi in un calderone neo-trasformista e neo-moderato, ma affermarsi come forza autonoma. Nel 1919, Sturzo avrebbe fondato un partito cattolico ma sottratto al controllo ecclesiale, il Partito popolare, rompendo la lunga autosegregazione dei cattolici nei confronti della vita politica. Se il veto della gerarchia non gliel’avesse impedito, forse l’avrebbe fatto anche prima. Comunque la sua opera e le sue idee ci mostrano un cattolico che già allora, prima della guerra, era parte della vita nazionale. Per estrazione sociale Sturzo, rampollo di un’eminente famiglia di proprietari terrieri, corrispondeva a un modello di classe dirigente e di classe politica che provenendo da estreme periferie puntava a conquistare il cuore della nazione. Peraltro, la collocazione più consona per un politico di tale natura era all’opposizione. Basava molto delle sue polemiche antigiolittiane sugli argomenti dei liberisti, e lui stesso accusò il governo di fomentare una «guerra regionalista» tra Nord e Sud. Si confrontava con le versioni siciliane e moderate del socialismo municipale padano e ne riprendeva a Caltagirone gli strumenti, comprendendo quanto le amministrazioni locali potessero fare per i cittadini. Come molti radicali e socialisti, era un fautore del self-government, un avversario dell’ordinamento provinciale e degli 183
abusi dei prefetti, figli del centralismo alla francese. Insieme a radicali e socialisti, ebbe un ruolo di primissimo piano nell’Associazione nazionale Comuni d’Italia (Anci). 6. Rivoluzione nazionale atto secondo Nel 1910 venne fondata una nuova organizzazione politica, l’Associazione nazionalista italiana (Ani), con un programma basato sull’espansione coloniale, sul rafforzamento dell’esercito e della flotta, sulla restaurazione dell’autorità della monarchia e del governo. Possiamo parlare di un partito di nuova destra che si metteva sulla strada di una svolta radicale, che riproponeva l’idea della rivoluzione nazionale rifiutando i canoni di base del liberalismo (divisione dei poteri, libertà di azione politica) con un tipo di operazione di cui abbiamo già visto i prodromi con l’ultimo Crispi: al pari di lui, individuando il socialismo come il nemico, l’elemento che creava la deprecata divisione nel corpo della nazione facendo ricorso all’ancor più deprecabile lotta di classe. Va detto però che nell’Ani si incanalò solo una parte di quel fiume montante che era il nazionalismo nell’opinione pubblica italiana del primo Novecento. Vi si inserirono, provenendo dalla parte opposta, molti sindacalisti rivoluzionari, stanchi di impegnarsi per una rivoluzione proletaria che i proletari mostravano di non volere o non poter fare, stanchi del marxismo accusato di depotenziare l’energia creativa della politica con una fede cieca nell’oggettività della storia; in cerca di una leva ideale e di un’occasione politica per spezzare l’abbraccio tra il giolittismo e il riformismo socialista, che ritenevano mortale – al pari di ogni compromesso – per le energie morali dello stesso proletariato. L’occasione cercata sarebbe arrivata con lo scoppio della guerra mondiale, nel 1914. Mussolini avrebbe in quell’occasione aderito al progetto della rivoluzione nazionale, rompendo con i suoi compagni che rimasero in larghissima maggioranza su una linea pacifista e che lo stigmatizzarono da allora in poi come il traditore per definizione. Giolitti, secondo il suo consueto stile, aveva cercato nel 1911 di dare un contentino ai patiti dell’espansione coloniale, promuovendo una guerra contro la Turchia con l’intento di strapparle la Libia, e che finalmente procurò all’Italia un possedimento coloniale nord184
africano. Non servì a molto. Una coorte di intellettuali di diversissimo orientamento politico lo bollò come l’uomo del compromesso, il rappresentante di una mediocre Italietta, l’ostacolo per la costruzione di una «più grande» patria. Lo fece con grande passione ma con la nota retorica e la scarsa attenzione alla realtà dei fatti che caratterizzavano l’opinione pubblica più giovane e in apparenza qualificata, quella che si faceva un’idea della modernità leggendo riviste culturali e studiando nei licei. In quella stagione e in quegli ambienti, l’antigiolittismo fece tutt’uno con l’antiparlamentarismo, l’antitrasformismo, l’antiriformismo. Quest’insieme di negazioni finì per mettere in discussione la stessa idea liberale nella sua variante originaria e a maggior ragione in quella democratica. Tra le discussioni di quegli anni, vanno segnalate quelle di cui fu protagonista il radical-socialista pugliese Gaetano Salvemini: stando al quale il governo di Giolitti corrispondeva nel Mezzogiorno a una «dittatura prefettizia», e le violenze elettorali facevano di lui addirittura un «ministro della malavita». Si trattava di accuse di qualche fondamento, perché la funzione politico-elettorale attribuita a funzionari pubblici come i prefetti violava il principio della divisione dei poteri e rappresentava una remora all’espressione di una libera volontà degli elettori. Ciò non vuol dire che un argomento come questo, proprio della polemica politica del tempo, possa essere assunto – come spesso si fa – a criterio esclusivo di ricostruzione storica. Giolitti non faceva che riprendere metodologie ben sperimentate dai suoi predecessori. La ricerca storica ha dimostrato che i prefetti non erano certo dei dittatori, ma dei mediatori che ebbero largo spazio finché non si solidificarono partiti politici e forme più moderne di aggregazione del consenso popolare. Un’altra polemica coeva voleva il piemontese Giolitti, come già il siciliano Crispi, subalterno agli interessi industriali e bancari, nonché nemico degli interessi esportatori dell’agricoltura e del Mezzogiorno. La critica era ingenerosa per l’uno come per l’altro. Giolitti, in particolare, si spese molto per i trattati di commercio e (insieme al meridionale Nitti) per altri provvedimenti importanti in favore del Mezzogiorno. Certo, questi non valsero a rovesciare le asimmetrie territoriali di fondo dello sviluppo italiano. Bisogna allora chiedersi se uno Stato pur sempre liberale, con le sue limitate risorse di bilancio, potesse farlo. La risposta è no. 185
È altrettanto certo che si ebbe in età giolittiana un progresso economico anche al Sud, seppure inferiore rispetto a quello notevolissimo del Nord: in quello che, come sappiamo, fu uno dei due periodi di maggiore accelerazione dello sviluppo in tutta la storia unitaria italiana. Non molti dei contemporanei furono però disponibili a riconoscere (come avrebbe poi fatto la ricerca storica) i meriti del governo giolittiano dell’economia. Anzi, secondo l’acuta notazione del radicale siciliano Napoleone Colajanni, in quegli anni l’Italia «progrediva senza accorgersene, senza darsene ragione, senza confessarlo». Possiamo spiegare così quella paradossale cecità: i fatti contraddicevano la teoria, e i rappresentanti della teoria di gran lunga più accreditata, il liberismo, non accettarono né compresero mai il senso della svolta del 1887. In definitiva, il progetto neo-trasformista di Giolitti voleva attenuare i contrasti politici e sociali, creare un circuito di pacifica convivenza e reciproco riconoscimento. Ci provò con la corrente maggioritaria dei socialisti, con il nuovo nazionalismo, con i cattolici. Ne ebbe risposte in sostanza negative: la protesta di Sturzo contro il patto Gentiloni – sbaglieremmo a svendere la nostra identità – si basava su argomenti non poi così diversi da quelli di molti socialisti e di molti nazionalisti. Si comprende il perché Giolitti, nonostante la sua straordinaria abilità politica, non sia riuscito a realizzare quel suo progetto: perché era venuto a mancare il terreno di indiscusse comunanze post-risorgimentali che aveva garantito nel secolo precedente una convergenza di tipo (parzialmente) indolore tra ex cavouriani ed ex mazziniani. Nel primo Novecento prevalse, anziché la convergenza al centro, la polarizzazione verso le estreme, la spinta identitaria, l’idea del nemico. Quanto al liberalismo, non mostrò la capacità di autoriforma, sotto il profilo pratico come sotto quello simbolico, necessaria a gestire i processi di democratizzazione, cioè l’ingresso nella vita collettiva di nuovi soggetti sociali e politici.
Epilogo
Passaggi di tempo
Nel 1908, il movimento dei «giovani turchi» conquistò il potere nell’impero ottomano con l’intento di riformarlo, rafforzarlo, ridargli legittimità collegandolo a un’identità nazionale, quella appunto turca. Anche quest’antico impero a-nazionale, collocato sul confine euro-asiatico, si impegnò così in un’operazione analoga a quelle effettuate dagli imperi zarista e asburgico alcuni decenni prima. Però i problemi non necessariamente ne uscirono risolti, anzi per molti aspetti vennero accentuati con il peggioramento delle condizioni dei greci dell’Anatolia e degli armeni, con la marginalizzazione degli stessi arabi del Medio Oriente ottomano. Ma soprattutto venne accelerata la resa dei conti tra l’impero e gli Stati «cristiani» dei Balcani resisi indipendenti nei decenni precedenti. Questi, trionfando nel 1911 nella prima guerra balcanica, esclusero i turchi dall’Europa con la sola eccezione della regione attorno a Istanbul; dopodiché, nel 1912, si scontrarono tra loro in una seconda guerra balcanica, da cui la Serbia emerse come media potenza regionale. Una parte delle popolazioni di lingua serba continuava nondimeno a vivere fuori del regno di Serbia. Un’altra parte, che popolava la Bosnia-Erzegovina (insieme a croati di lingua slava e religione cattolica, o a islamici), era sottoposta all’impero austro-ungarico che, dopo avere a lungo esercitato un protettorato su quella regione, se l’era appena ufficialmente annessa (1908). Ne derivò un accentuarsi delle logiche nazionalistiche, un fiorire di progetti pan-serbi (ten187
denti all’unione di tutti i serbi) o iugoslavi (tendenti all’unione degli slavi «del Sud», ovvero della penisola balcanica), che presero a guardare all’Austria-Ungheria come all’ostacolo, all’oppressore, al nemico. I serbi guardavano alla Russia – grande potenza slava – per difesa e protezione, e gli austriaci contavano sul sostegno degli alleati tedeschi. La Russia accettava nel frattempo le profferte di alleanza della Francia, attestata su una linea antitedesca sin dal 1871 (anno della fatale perdita dell’Alsazia-Lorena). Si ricorderà che già allora Renan aveva previsto l’impossibilità che le relazioni tra i popoli potessero essere pacificamente regolate sulla base di contrapposte rivendicazioni di tipo apparentemente pre-politico: «archeologico», «filologico», «biologico». In effetti, procedendo dall’Europa occidentale verso quella orientale, sempre più l’affermarsi del discorso nazionalistico prescindeva da riferimenti ai concetti di liberalizzazione o democratizzazione. Sempre più l’affermazione del proprio diritto statale-nazionale non sentiva il bisogno di riconoscimenti per i diritti altrui. A garantire la stabilità poteva essere solo (ma fino a quando?) l’equilibrio di forze contrapposte. Gli inglesi restavano, più degli altri, attenti alla dimensione planetaria di tale equilibrio, laddove cominciò a preoccuparli il formidabile programma di rafforzamento della flotta militare avviato a partire dal 1898 dalla Germania post-bismarckiana. C’era comunque un che di paradossale nel fatto che l’Intesa, l’alleanza da loro formata tra il 1904 e il 1907 insieme a francesi e russi, andasse a comprendere sullo stesso fronte le tre potenze che erano state ed erano più direttamente tra loro contrapposte nella competizione coloniale. In realtà il solidificarsi di due blocchi – l’Intesa contro la Triplice – dimostra il prevalere di dinamiche di conflitto (e solidarietà) tipiche dello scenario europeo. Proprio qui d’altronde sarebbero saltati gli equilibri. E l’Italia? In quel turbinoso crescere di passioni nazionalistiche, non poteva non allontanarsi dall’Austria-Ungheria cui pure era legata nella Triplice Alleanza. Sotto l’antico dominio asburgico restavano, al di là della frontiera nord-orientale del regno d’Italia, terre popolate da genti parlanti la lingua italiana – Trento e Trieste, l’Istria e la Dalmazia –, in barba a quel principio di nazionalità che, prima e al di sopra di ogni altro, veniva considerato il fondamento dell’identità collettiva e della legittimazione degli Stati. Era una situazione che nei termini del linguaggio politico del tempo – sempre più de188
bitore di quello religioso – veniva rappresentata come una violazione dell’ordine naturale delle cose, una profanazione di principi sacri, un peccato mortale che lasciava irredenti (non redenti) territori e popolazioni. Per quanto nei luoghi in questione le genti di lingua italiana si mischiassero con genti di lingua slava, l’irredentismo antiaustriaco italiano si sentiva l’unica forza in campo degna di considerazione, negando la stessa possibilità che potesse darsi un’identità nazionale slava – donde i conflitti tra i due gruppi, per ora striscianti ma destinati a esplodere nei decenni successivi. I Balcani erano il luogo ideale dell’«intrico delle nazionalità» e la guerra scoppiò nell’estate del 1914 proprio nei Balcani, più precisamente nella capitale della Bosnia, Sarajevo, per l’assassinio dell’erede al trono austriaco da parte di un irredentista serbo. La macchina già ben predisposta delle reciproche ostilità e delle reciproche solidarietà funzionò al meglio (o al peggio). Gli austriaci presero l’occasione per «liquidare» militarmente i serbi, i russi accorsero in difesa dei fratelli slavi, e via via entrarono in guerra tedeschi, francesi, inglesi, turchi (al fianco degli austro-tedeschi). Il più delle volte le diverse opinioni pubbliche plaudirono, compresi molti socialisti risoltisi a mettere da parte le solidarietà internazionalistiche; anche perché ognuna delle classi dirigenti dei paesi in lotta stette ben attenta a presentare la guerra come atto difensivo. Fece eccezione l’Italia, che intervenne «a freddo» dieci mesi dopo, senza che nessuno la minacciasse, schierandosi contro gli ex alleati austriaci, in appoggio all’Intesa. A queste prove provate del successo della nazionalizzazione delle masse seguì una strage immane, non a caso definita dai contemporanei la «Grande Guerra»: tredici milioni di soldati uccisi, più diversi milioni di civili, tra il 1914 e il 1918. Definiamo mondiale questo conflitto per la partecipazione dei turchi, dei combattenti reclutati negli imperi coloniali francese e britannico, degli statunitensi intervenuti nel 1917 a fianco degli anglo-francesi. Sta però di fatto che esso venne combattuto per grandissima parte su territori europei, a opera di Stati europei e a danno dei popoli europei. Il trionfo finale dell’Intesa si risolse, nella sezione centrale e orientale del continente europeo, con il crollo degli imperi, la rottura delle formidabili continuità storiche da essi rappresentate, la creazione di una gran quantità di nuovi Stati nazionali, e nella vecchia Russia di uno Stato del tutto nuovo ispirato alle idealità del socialismo dopo la rivoluzione che nel 1917 travolse lo zarismo. Quasi tutta l’Europa del189
l’immediato dopoguerra fu d’altronde squassata da movimenti rivoluzionari, come non avveniva dal 1848: i popoli maledissero le élites che li avevano guidati al macello e invocarono giustizia, emancipazione, pace. Moltissimi si dissero certi che la Grande Guerra sarebbe stata l’ultima, che la civiltà umana non ne avrebbe consentita un’altra. Tornarono a richiamarsi a principi di tipo universalistico ampi pezzi di opinione pubblica, robusti movimenti collettivi e almeno due governi di diversissimo orientamento: quello statunitense presieduto dal democratico Thomas Woodrow Wilson, quello russo presieduto dal bolscevico Vladimir Lenin. Tutti i popoli sono titolari di diritti, fu affermato dall’uno e dall’altro, e hanno diritto a decidere della propria sorte. Anche quelli coloniali, precisarono i bolscevichi. Le nazioni hanno bisogno di un modo e un luogo per risolvere i loro problemi con le discussioni piuttosto che con le armi, aggiunse Wilson, promuovendo la creazione del primo organismo permanente internazionale, detto appunto Società delle nazioni. Noi sappiamo che quegli stessi protagonisti, individuali e collettivi, della scena politica post-bellica non si mostrarono in grado di formulare risposte adeguate alle esigenze del presente e del futuro, che molto spesso anzi (come nel caso del comunismo russo) quelle risposte si rivelarono controproducenti rispetto a domande anche elementari di libertà e progresso. Va detto che la guerra era stata terribile, e proprio per questo aveva esercitato un perverso fascino: con il suo dispiegamento di capacità omicida, di manipolazione sulle cose, sui corpi e sulle anime, di potere statale totale o – come si sarebbe detto di lì a poco – totalitario. Molti assunsero il mondo di ferro nato dalle sue conseguenze, dirette o indirette, a manifestazione suprema della modernità. Non pochi studiosi, e una parte qualificata di opinione pubblica, negli anni passati hanno definito il contrasto novecentesco tra le ideologie (fascismo, libero mercato, comunismo) alla stregua di una permanente «guerra civile». Numerosissimi sono stati i riferimenti al Novecento come a un’ininterrotta sequenza di «tragedie». Non c’è dubbio che il lungo Ottocento sia finito male e il «secolo breve» seguente sia cominciato ancor peggio, determinando uno shock destinato a lasciare tracce durature. Proprio per questo, però, la storia ottocentesca non può essere descritta (esplicitamente o implicitamente) come una fase di pacifico progresso cui avrebbe fatto 190
seguito la catastrofe novecentesca. Tanto meno si può pensare che sia stata meno «ideologica» di quella successiva. Le questioni interpretative non possono poi ridursi all’unica, sia pure rilevante, attinente alle guerre e alle dittature novecentesche. Molti altri problemi si pongono a chi vuole ragionare sul lascito dell’un secolo all’altro. L’eredità del passato è, ad esempio, ben collegata agli obiettivi del futuro nel discorso pronunciato nel 1892, al passaggio tra i due secoli, da Elizabeth Cady Stanton, fondatrice della National Women’s Suffrage Association, per perorare appunto la causa del diritto di voto per le donne. Così la Stanton: La questione che voglio chiaramente porvi in quest’occasione è quella della individualità di ogni anima umana: la nostra concezione protestante del diritto di coscienza e del giudizio individuale; la nostra concezione repubblicana della cittadinanza individuale. Discutendo dei diritti della donna dobbiamo considerare, in primo luogo, che cosa le appartiene in quanto individuo, in un universo solo suo, in cui sia arbitra del suo destino. [...] In secondo luogo, se la consideriamo in quanto cittadina, membro di una grande nazione, deve avere gli stessi diritti di tutti gli altri membri, secondo i principi fondamentali del nostro Governo. In terzo luogo, vista come donna, un pari elemento di civiltà, i suoi diritti sono ancora gli stessi, la felicità e lo sviluppo individuali.
Il discorso, come si vede, ricapitola la storia della moderna libertà partendo dalla sua radice protestante e contrattualistica. La donna vi figura come individuo e come cittadina, titolare di diritti non limitabili in nome di un presunto interesse collettivo, che la vorrebbe solo sposa e madre, sottoposta al potere maschile. Il principio vale, in generale, contro il conservatorismo anche liberale, che nel corso del secolo ha cercato di sottrarre all’effetto eversivo della libertà le grandi istituzioni sociali: la famiglia, appunto, insieme alla comunità, alla proprietà, allo Stato. Per molti versi, il Novecento «peggiore» si è lasciato prendere dalle stesse paure ottocentesche della libertà. Per altri, non possiamo non riconoscere il lascito «migliore» dell’Ottocento nelle realizzazioni del Novecento «migliore»: quello che ha accelerato sulla strada dello sviluppo economico provando a eliminare il vincolo del bisogno, quello che ha ripudiato il colonialismo, ha conseguito il suffragio davvero universale, ha affermato diritti sia politici che civili, 191
sia individuali che collettivi, per uomini e donne, bianchi e neri, proprietari e proletari – tra l’altro con l’elaborazione di un’idea di diritti «sociali» destinata a porre in forma diversa il concetto di eguaglianza. Questo Novecento migliore ha sempre avuto bisogno di esprimere la propria vicinanza all’ottocentesca professione di fede nel progresso. Se la sfrondiamo dai suoi meccanicismi, dalle sue ingenuità e dai suoi strumentalismi, possiamo sentirla vicina anche noi.
Bibliografia
La presente bibliografia non ha, in nessun senso, pretese di completezza. Intende solo puntualizzare i riferimenti bibliografici e segnalare le opere che sono state principalmente e direttamente utilizzate nella stesura del testo.
Introduzione D.S. Landes, Prometeo liberato. Trasformazioni tecnologiche e sviluppi industriali nell’Europa occidentale dal 1750 ai giorni nostri, Einaudi, Torino, 1993, p. 9
Capitolo I Opere e fonti citate nel testo F. Furet, Critica della Rivoluzione francese, Laterza, Roma-Bari, 1980, in particolare p. 32; J. Locke, Due trattati sul governo, a cura di L. Pareyson, Utet, Torino, 1982; C.-L. de Montesquieu, Lo spirito delle leggi, Rizzoli, Milano, 1989, per le citazioni alle pp. 308, 316, 313; T. Paine, Rights of Man, Common Sense, and Other Political Writings, Oxford University Press, Oxford, 1998; J.-E. Sieyès, Che cos’è il terzo stato?, a cura di U. Cerroni, Editori Riuniti, Roma, 1992, per la citazione a p. 6; A. Smith, La ricchezza delle nazioni, a cura di A. e T. Bagiotti, Utet, Torino, 2006; A. de Tocqueville, L’antico regime e la rivoluzione, Rizzoli, Milano, 1998; M. Weber, L’etica protestante e lo spirito del capitalismo, Sansoni, Firenze, 1979. 193
Studi P. Bairoch, Storia economica e sociale del mondo, vol. 1, Einaudi, Torino, 1999; F. Benigno, Specchi della rivoluzione. Conflitto e identità politica nell’Europa moderna, Donzelli, Roma, 1999; P.J. Cain, A.G. Hopkins, British Imperialism, vol. I, Longman, London, 1993; L. Colley, Britons. Forging the Nation, Pimlico, London, 1994; L. Corso, Spirito di religione e spirito di libertà. Alle origini del contrattualismo nord-americano, Il Mulino, Bologna, 2001; A. De Benedictis, Politica, governo e istituzioni nell’Europa moderna, Il Mulino, Bologna, 2001; N. Fasce, I presidenti USA. Due secoli di storia, Carocci, Roma, 2008; M. Fioravanti (a cura di), Lo Stato moderno in Europa. Istituzioni e diritto, Laterza, Roma-Bari, 2002; E. Foner, Storia della libertà americana, Donzelli, Roma, 2000; J. Kocka (a cura di), Borghesie europee dell’Ottocento, Marsilio, Venezia, 1989; Landes, Prometeo liberato cit.; P. Macry, La società contemporanea. Un’introduzione storica, Il Mulino, Bologna, 1995; D.C. North, Structure and Change in Economic Hitory, Newton & Company, London, 1981; S. Pollard, La conquista pacifica. L’industrializzazione in Europa dal 1760 al 1970, Il Mulino, Bologna, 1988; D.M.G. Sutherland, Rivoluzione e controrivoluzione. La Francia dal 1789 al 1815, Il Mulino, Bologna, 2000; T. Tackett, In nome del popolo sovrano. Alle origini della rivoluzione francese, Carocci, Roma, 2000; A. Testi, La formazione degli Stati Uniti, Il Mulino, Bologna, 2003; C. Tilly, Conflitto e democrazia in Europa, 1650-2000, Bruno Mondadori, Milano, 2007; P. Viola, Il trono vuoto. La transizione della sovranità nella rivoluzione francese, Einaudi, Torino, 1989.
Capitolo II Opere e fonti citate nel testo B. Anderson, Comunità immaginate. Origini e diffusione dei nazionalismi, manifestolibri, Roma, 1996; B. Constant, La libertà degli antichi, paragonata a quella dei moderni, Einaudi, Torino, 2005; F. Guizot, Storia della civiltà in Europa, Il Saggiatore, Milano, 1973, per la citazione a p. 158; K. Marx, F. Engels, Manifesto del partito comunista, Editori Riuniti, Roma, 1980, per le citazioni alle pp. 55, 58-59, 62-63; D. Ricardo, Principi dell’economia politica e dell’imposta, Torino, Utet, 2006; H. de Saint-Simon, Opere, Utet, Torino, 2007; A. de Tocqueville, La democrazia in America, Rizzoli, Milano, 1982, per le citazioni alle pp. 43, 523, 22; F. Tonnies, Comunità e società, Edizioni Comunità, Milano, 1979. Traggo le contrapposte opinioni dei coniugi Abigail e John Adams da Foner, Storia della libertà americana cit., p. 34; la citazione di William Cobbett da E.P. Thompson, 194
Rivoluzione industriale e classe operaia in Inghilterra, vol. II, Il Saggiatore, Milano, 1969, p. 301; la citazione di Belli da G. Manacorda, Rivoluzione borghese e socialismo, Editori Riuniti, Roma, 1975, p. 117; la citazione di Alfred Marshall da T.H. Marshall, Cittadinanza e classe sociale, a cura di S. Mezzadra, Laterza, Roma-Bari, 2002, p. 7.
Studi A. Agosti, Le internazionali operaie, Loescher, Torino, 1983; M. Agulhon, Il salotto, il circolo e il caffè. I luoghi della sociabilità nella Francia borghese (1810-1848), a cura di M. Malatesta, Donzelli, Roma, 1993; A. Banti, La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle origini dell’Italia unita, Einaudi, Torino, 2000; G. Bedeschi, Storia del pensiero liberale, Laterza, Roma-Bari, 2005; N. Bobbio, Stato, governo, società. Per una teoria generale della politica, Einaudi, Torino, 1985; G. Candeloro, Storia dell’Italia moderna, vol. II, Feltrinelli, Milano, 1971; U. Coldagelli, Vita di Tocqueville (1805-1859), Donzelli, Roma, 2005; G.D.H. Cole, Storia del pensiero socialista. I precursori, Laterza, Bari, 1972; G. De Ruggiero, Storia del liberalismo europeo, Laterza, Roma-Bari, 2003; E. Gellner, Nazioni e nazionalismo, Editori Riuniti, Roma, 1985; J. Habermas, Storia e critica dell’opinione pubblica, Laterza, Bari, 1971; E.J. Hobsbawm, Nazioni e nazionalismi, Einaudi, Torino, 1991; D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, Roma-Bari, 2005; Marshall, Cittadinanza e classe sociale cit.; G.L. Mosse, La nazionalizzazione delle masse. Simbolismo politico e movimenti di massa in Germania (1815-1933), Il Mulino, Bologna, 1975; G. Pécout, Il lungo Risorgimento. La nascita dell’Italia contemporanea (17701922), Bruno Mondadori, Milano, 1999; L. Riall, Il Risorgimento. Storia e interpretazioni, Donzelli, Roma, 2001; A. Seligman, L’idea di società civile, Garzanti, Milano, 1993; Thompson, Rivoluzione industriale e classe operaia in Inghilterra cit.
Capitolo III Studi Bairoch, Storia economica e sociale del mondo cit.; C.A. Bayly, La nascita del mondo moderno, 1780-1914, Einaudi, Torino, 2007; J. Bérenger, Storia dell’impero asburgico, 1700-1918, Il Mulino, Bologna, 2003; B. Chandra, History of Modern India, Orient Blackswan, New Delhi, 2009; M. Del Pero, Libertà e impero. Gli Stati Uniti e il mondo, 1776-2006, Laterza, Roma-Bari, 2008; P. Di Gregorio, Alle origini del revisionismo sull’impero britannico, in «Storica», 2008, 41-42, pp. 89-122; N. Ferguson, 195
Impero. Come la Gran Bretagna ha fatto il mondo moderno, Mondadori, Milano, 2009; Foner, Storia della libertà americana cit.; A. Graziosi, Dai Balcani agli Urali. L’Europa orientale nella storia contemporanea, Donzelli, Roma, 1999; S. Faroqhi, The Ottoman Empire. A Short History, Markus Wiener Publishers, Princeton, 2009; D. Landes, Banchieri e pascià. Finanza internazionale e imperialismo economico, Bollati Boringhieri, Torino, 1990; J. Osterhammel, Storia della Cina moderna (secoli XVIIIXX), Einaudi, Torino, 1992; W. Reinhard, Storia del colonialismo, Einaudi, Torino, 2002; A. Sen, L’altra India. La tradizione razionalista e scettica alle radici della cultura indiana, Mondadori, Milano, 2009; Testi, La formazione degli Stati Uniti cit.; L. Zanatta, Storia dell’America Latina contemporanea, Laterza, Roma-Bari, 2010.
Interludio: Milleottocentoquarantotto, la terra trema Opere e fonti citate nel testo C. Cattaneo, Dell’insurrezione di Milano e della successiva guerra, Mondadori, Milano, 2001 (ed. orig. 1849).
Studi Candeloro, Storia dell’Italia moderna cit., vol. III, 1972; G. Haupt, S. Soldani (a cura di), 1848. Scene da una rivoluzione europea, numero monografico di «Passato e presente», gennaio-aprile 1999; R. Price, Le rivoluzioni del 1848, Il Mulino, Bologna, 2004.
Capitolo IV Opere e fonti citate nel testo V. Hugo, I miserabili, Einaudi, Torino, 1998, per le citazioni alle pp. 16465 e 3; E. Renan, Che cos’è una nazione? e altri saggi, introduzione di S. Lanaro, Donzelli, Roma, 1993, per le citazioni alle pp. 100, 99, 103, 19, 20.
Studi M. Agulhon, La repubblica nel villaggio. Una comunità francese tra Rivoluzione e Seconda repubblica, Il Mulino, Bologna, 1991 (ed. orig. 1979); M. Battini, L’ordine nella gerarchia, Bollati Boringhieri, Torino, 1995; Bérenger, Storia dell’impero asburgico cit.; Candeloro, Storia dell’Italia moderna cit., voll. IV-V, 1974; Foner, Storia della libertà americana cit.; 196
Graziosi, Dai Balcani agli Urali cit.; E.J. Hobsbawm, Il trionfo della borghesia, 1848-1875, Laterza, Roma-Bari, 1976; S. Lupo, Il grande brigantaggio. Interpretazione e memoria di una guerra civile, in Storia d’Italia. Annali 18. Guerra e pace, a cura di W. Barberis, Einaudi, Torino, 2002; F. Molfese, Storia del brigantaggio dopo l’Unità, Feltrinelli, Milano, 1964; Mosse, La nazionalizzazione delle masse cit.; R. Romeo, Cavour e il suo tempo, vol. III, t. 3, 1854-1861, Laterza, Roma-Bari, 1984; M. Sturmer, L’impero inquieto. La Germania dal 1866 al 1918, Il Mulino, Bologna, 1993; Testi, La formazione degli Stati Uniti cit.; E. Weber, Da contadini a francesi. La modernizzazione della Francia rurale, 18701914, Il Mulino, Bologna, 1989.
Capitolo V Opere e fonti citate nel testo E. De Amicis, Cuore, Einaudi, Torino, 2001, per le citazioni alle pp. 106107, 23-24, 68; F. De Sanctis, Un viaggio elettorale, Einaudi, Torino, 1968, per le citazioni alle pp. 43, 21, 13; L. Franchetti, S. Sonnino, Inchiesta in Sicilia, Vallecchi, Firenze, 1974, per la citazione alla p. 5. Traggo le citazioni di Pio IX da G. Miccoli, Santa Sede, questione ebraica e antisemitismo alla fine dell’Ottocento, in A. Burgio (a cura di), Nel nome della razza. Il razzismo nella storia d’Italia, 1870-1945, Il Mulino, Bologna, 1999, pp. 215-246 e in particolare p. 225.
Studi P. Bevilacqua (a cura di), Storia dell’agricoltura italiana in età contemporanea, 3 voll., Marsilio, Venezia, 1989-1990; F. Bonelli, Il capitalismo italiano. Linee generali di interpretazione, in Storia d’Italia. Annali 1. Dal feudalesimo al capitalismo, Einaudi, Torino, 1978; L. Cafagna, Dualismo e sviluppo nella storia d’Italia, Venezia, Marsilio, 1989; F. Cammarano, Storia politica dell’Italia liberale, 1861-1901, Laterza, Roma-Bari, 1999; Candeloro, Storia dell’Italia moderna cit., voll. V-VI, 1974; P. Farneti, Sistema politico e società civile, Giappichelli, Torino, 1971; G. Federico, Per una analisi del ruolo dell’agricoltura nello sviluppo economico italiano. Note sull’esportazione dei prodotti primari, in «Società e storia», n. 5, 1979, pp. 379439; G. Formigoni, L’Italia dei cattolici. Fede e nazione dal Risorgimento alla Repubblica, Il Mulino, Bologna, 1998; G. Pécout, Le livre «Coeur». Éducation, culture et nation dans l’Italie libérale, in A. De Amicis, Le livre Coeur, édition Rue d’Ulm, Paris, 2001; R. Romanelli, L’Italia liberale, 1861-1900, Il Mulino, Bologna, 1990; R. Romanelli, Il comando impossibi197
le. Stato e società nell’Italia liberale, Il Mulino, Bologna, 1995; R. Romanelli (a cura di), Storia dello Stato italiano dall’Unità ad oggi, Donzelli, Roma, 1995; R. Romeo, Breve storia della grande industria in Italia, Cappelli, Bologna, 1961; V. Zamagni, Dalla periferia al centro. La seconda rinascita economica dell’Italia, 1861-1981, Il Mulino, Bologna, 1990.
Capitolo VI Opere e fonti citate nel testo Bayly, La nascita del mondo moderno cit., per le citazioni alle pp. XXXI, 396, 403, XXV; J.A. Hobson, L’imperialismo, Roma, Newton, 1996; F. List, Il sistema nazionale di economia politica, Isedi, Milano, 1972; A. Mayer, Il potere dell’Ancien Régime fino alla prima guerra mondiale, Laterza, Roma-Bari, 1994; E. Renan, La funzione dei popoli semitici nella storia della civiltà, in Id., Che cos’è una nazione cit., in particolare pp. 111, 116, 122, 123; E.W. Said, Orientalismo. L’immagine europea dell’Oriente, Feltrinelli, Milano, 2001. La citazione di Disraeli è tratta da B.S. Cohn, Rappresentazione dell’autorità nell’India vittoriana, in E.J. Hobsbawm, T. Ranger, L’invenzione della tradizione, Einaudi, Torino, 1994, pp. 161-202 e in particolare p. 179.
Studi P. Bairoch, Economia e storia mondiale. Miti e paradossi, Garzanti, Milano, 1996; Bairoch, Storia economica e sociale del mondo cit.; G. Barone, Imperialismo e colonialismo, in AA.VV., Storia contemporanea, Donzelli, Roma, 1997, pp. 251-282; W.G. Beasley, Storia del Giappone moderno, Einaudi, Torino, 1975; P. Bevilacqua et al. (a cura di), Storia dell’emigrazione italiana, 2 voll., Donzelli, Roma, 2001-2002; Cohn, Rappresentazione dell’autorità nell’India vittoriana cit.; G.D.H. Cole, Storia del pensiero socialista, vol. 3/2, La Seconda Internazionale, 1889-1914, Laterza, Roma-Bari, 1976; C. Fumian, Verso una società planetaria. Alle origini della globalizzazione contemporanea (1870-1914), Donzelli, Roma, 2003; D. Gabaccia, Emigranti. Le diaspore degli italiani dal Medioevo a oggi, Einaudi, Torino, 2003; I. Greilsammer, Il sionismo, Il Mulino, Bologna, 2007; E.J. Hobsbawm, L’età degli imperi, 1875-1914, Laterza, Roma-Bari, 1987; C.P. Kindleberger, Euforia e panico. Storia delle crisi finanziarie, Laterza, Roma-Bari, 1981; G. Kramer, A History of Palestine. From the Ottoman Conquest to the Founding of the State of Israel, Princeton University Press, Princeton, 2008; S. Luconi, M. Pretelli, L’immigrazione negli Stati Uniti, Il Mulino, Bologna, 2008; C. Maier, Secolo corto o epoca lunga? L’unità storica dell’età industriale 198
e le trasformazioni della territorialità, in C. Pavone (a cura di), ’900. I tempi della storia, Donzelli, Roma, 1997, pp. 29-56; I. Pappe, Storia della Palestina moderna. Una terra, due popoli, Einaudi, Torino, 2005; Z. Sternhell, Nascita di Israele. Miti, storia, contraddizioni, Milano, Baldini & Castoldi, 2002; A. Testi, Il secolo degli Stati Uniti, Il Mulino, Bologna, 2008.
Capitolo VII Opere e fonti citate nel testo S. Aleramo, Una donna, Feltrinelli, Milano, 2009; N. Colajanni, Il progresso economico, C.A. Bontempelli, Roma, 1913, per la citazione p. 9; F. Crispi, Scritti e discorsi politici, 1849-90, Unione cooperativa editrice, Roma, 1890; G. Mosca, Sulla teorica dei governi e sul governo parlamentare, Loescher, Torino, 1884. Traggo la descrizione del battesimo socialista, nell’«Avanti!» del 1904, da M. Ridolfi, Il Psi e la nascita del partito di massa, 1892-1922, Laterza, Roma-Bari, 1992, p. 211.
Studi A. Aquarone, L’Italia giolittiana. Le premesse politiche ed economiche, Il Mulino, Bologna, 1981; A.M. Banti, Retoriche e idiomi. L’antiparlamentarismo nell’Italia di fine Ottocento, in «Storica», n. 3, 1995, pp. 7-41; G. Barone, Mezzogiorno e modernizzazione. Elettricità, irrigazione e bonifica nell’Italia contemporanea, Einaudi, Torino, 1986; G. Barone, La nascita della Banca d’Italia, in «Meridiana», n. 29, 1997, pp. 44-72; Bevilacqua (a cura di), Storia dell’agricoltura italiana in età contemporanea cit.; Bonelli, Il capitalismo italiano cit.; E. Gentile, Le origini dell’Italia contemporanea. L’età giolittiana, Laterza, Roma-Bari, 2003; Candeloro, Storia dell’Italia moderna cit., voll. VI-VII, 1975; R. De Felice, Mussolini il rivoluzionario, Einaudi, Torino, 1965; C. Duggan, Creare la nazione. Vita di Francesco Crispi, Laterza, Roma-Bari, 2000; Farneti, Sistema politico e società civile cit.; S. Lanaro, Nazione e lavoro. Saggio sulla cultura borghese in Italia, 1870-1925, Marsilio, Venezia, 1979; S. Lupo, Il giardino degli aranci. Il mondo degli agrumi nella storia del Mezzogiorno, Marsilio, Venezia, 1990; S. Lupo, Maria Giudice, in M. Fiume (a cura di), Siciliane. Dizionario biografico, Romeo, Siracusa, 2006, pp. 636-639; G. Manacorda, Crispi e la legge agraria per la Sicilia, in Id., Il movimento reale e la coscienza inquieta, Angeli, Milano, 1992, pp. 15-84; G. Manacorda, Dalla crisi alla crescita. Crisi economica e lotta politica in Italia, 1892-1896, Editori Riuniti, Roma, 1993; Ridolfi, Il Psi e la nascita del partito di massa cit.; Romanelli (a cura di), Storia dello Stato italiano dall’Unità ad oggi cit.; G. Schininà, Sta199
to e società in età giolittiana. L’Italia tra il 1901 e il 1914, Bonanno, Acireale-Roma, 2008; B. Tobia, Una patria per gli italiani. Spazi, itinerari, monumenti dell’Italia unita, 1870-1900, Laterza, Roma-Bari, 1991.
Epilogo Traggo la citazione del discorso La solitudine dell’io, di Elizabeth Cady Stanton, da A. Rossi-Doria (a cura di), La libertà delle donne. Voci della tradizione politica suffragista, Rosenberg & Sellier, Torino, 1990, pp. 113-117.
Indici
Indice dei nomi
Adams, Abigail, 37. Adams, John, 37. Aleramo, Sibilla, pseud. di Rita Pierangeli Faccio, 180. Alessandro I Romanov, zar di Russia, 24. Alessandro II Romanov, zar di Russia, 99, 114, 162. Alighieri, Dante, 53. Anderson, Benedict, X, 48-49, 51, 154, 157, 165. Asburgo (dinastia), 21, 66-68, 114. Bakunin, Michail, 135, 152. Balzac, Honoré de, 38. Bava Beccaris, Fiorenzo, 171. Bayly, Cristopher A., X, 139-42. Belli, Giuseppe Gioacchino, 39. Benigno, Francesco, X. Bernstein, Eduard, 153. Bismarck, Otto von, 111-13, 143, 170. Bissolati, Leonida, 175. Bixio, Nino, 104. Blanqui, Louis-August, 61-62. Bolívar, Simón, 22. Borbone (dinastia) di Francia, 24. Borbone (dinastia) di Napoli, 21, 24, 26, 55, 104.
Borjes, José, 106. Brown, John, 108. Carlo Alberto di Savoia, re di Sardegna, 56, 94, 98. Carlo X Borbone, re di Francia, 25, 36. Cattaneo, Carlo, 94. Cavour, Camillo Benso conte di, 99, 103-106, 111, 121, 133, 136. Cesare, Caio Giulio, VI, 19. Cincinnato, 106. Cobbett, William, 44-45. Cobden, Richard, 43, 45, 63. Colajanni, Napoleone, 186. Confucio, 82. Constant, Benjamin, 36, 39. Coppino, Michele, 134, 136. Corrao, Giovanni, 107. Costa, Andrea, 135. Crispi, Francesco, 107, 122, 126-27, 168-74, 184-85. Croce, Benedetto, 174. Darwin, Charles, 154-55. D’Azeglio, Massimo, 53, 98, 119. De Amicis, Edmondo, 135-38, 167, 169. Deledda, Grazia, 138.
203
Depretis, Agostino, 122, 124, 134, 168-69. De Sanctis, Francesco, 124-26. Diderot, Denis, 7. Disraeli, Benjamin, 158. Dreyfus, Alfred, 163-64.
Hobson, John, 145. Hugo, Victor, 100, 102-103.
Engels, Friedrich, 62-65.
Kautsky, Karl, 153-54, 174. Kossuth, Lajos, 93. Kuliscioff, Anna, 175.
Ferdinando d’Asburgo, imperatore d’Austria, 95. Ferdinando I di Borbone, re di Napoli, 55, 94. Ferdinando VII di Borbone, re di Spagna, 25. Ferri, Enrico, 175. Ford, Henry, 142. Foscolo, Ugo, 53. Francesco Giuseppe Asburgo, imperatore d’Austria, 95, 98-99. Franchetti, Leopoldo, 132. Fumian, Carlo, X. Furet, François, X, 16-17, 49, 154. Gandhi, Mohandas Karamchand, 159-60. Garibaldi, Giuseppe, 56, 94, 96, 103107, 112, 121, 134-36, 159, 168. Gentiloni, Vincenzo Ottorino, 182183, 186. Giacomo II Stuart, re d’Inghilterra, 5. Gioberti, Vincenzo, 56, 120. Giolitti, Giovanni, 170-75, 182, 184186. Giudice, Maria, 179-80. Gordon, Aaron David, 164-65. Grant, Ulysses, 110. Gregorio XVI (Bartolomeo Cappellari), papa, 39. Guglielmo I Hohenzollern, imperatore di Germania, 112. Guizot, Francois, 36-37. Hannover (dinastia), 5. Hegel, Georg Friedrich, 58, 62, 115. Herzl, Theodor, 164.
Jackson, Andrew, 59, 89. Jefferson, Thomas, 9. Johnson, Andrew, 110.
Labriola, Arturo, 175. Landes, David S., V. Lenin, Nikolaj, pseud. di Vladimir Il’icˇ Ul’janov, 190. Leone XIII (Vincenzo Gioacchino Pecci), papa, 133, 182. Lincoln, Abraham, 108-10. List, Friedrich, 147. Locke, John, 5. Luigi XIV Borbone, re di Francia, 6. Luigi XVI Borbone, re di Francia, 12, 15. Luigi XVIII Borbone, re di Francia, 24. Luigi Filippo d’Orléans, re dei francesi, 25, 63. Macaulay, Thomas, 159. Mahmud II, sultano ottomano, 74. Marshall, Alfred, 47. Marx, Karl, 62-65, 152-54, 163. Massarenti, Filippo, 177. Mazzini, Giuseppe, 55-56, 96, 107, 120, 134-36, 159, 169. Mehemet Alì, pascià d’Egitto, 74, 76. Metternich, Clemens L.V. von, 53. Mill, James, 40. Mineo, Igor, X. Minghetti, Marco, 122, 124. Moghul (dinastia), 77-79, 81, 158. Monroe, James, 89, 91. Montesquieu, Charles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di, 3-7, 36, 69, 72, 82. Mosca, Gaetano, 167-68.
204
Mussolini, Benito, 175, 184. Napoleone I Bonaparte, imperatore dei francesi, 19-22, 24, 57, 70, 99, 101, 113, 163. Napoleone III Bonaparte, imperatore dei francesi, 95, 97, 99, 101, 103104, 112-13, 123. Necker, Jacques, 12. Nitti, Francesco Saverio, 173, 185. Owen, Robert, 46-47, 62. Paine, Thomas, 9-10, 39. Peel, Robert, 43. Pica, Giuseppe, 106. Pinsker, Leo, 163-64. Pio IX (Giovanni Mastai Ferretti), papa, 93-94, 133. Pio X (Giuseppe Sarto), papa, 182. Qing (dinastia), 82, 84. Radetzky, Johann J.F.K., 93, 95. Rattazzi, Urbano, 121. Renan, Ernest, 115-17, 156-57, 163, 188. Ricardo, David, 40, 42-43, 45, 62, 163. Ricasoli, Bettino, 106, 122. Robespierre, Maximilien de, 15-16. Rothschild, Edmund de, 164. Rousseau, Jean-Jacques, 17. Rudinì, Antonio Starabba marchese di, 170-71. Said, Edward, X, 155-58. Saint-Simon, Claude Henri de, 63. Salvemini, Gaetano, 185.
Savoia (dinastia), 21, 23, 54-55, 104. Sieyès, Emmanuel-Joseph, 14-15. Smith, Adam, 9, 40, 43, 62. Sonnino, Sidney, 132, 173. Sorel, Georges, 154. Spencer, Herbert, 154. Stanton, Elizabeth C., 191. Stuart (dinastia), 5. Sturzo, Luigi, 183, 186. Tocqueville, Charles-Alexis-Henri Clérel de, 16, 59-61, 86. Tokugawa (famiglia), 85. Tönnies, Ferdinand, 49. Turati, Filippo, 174-75. Umberto I di Savoia, re d’Italia, 170171. Verga, Giovanni, 138. Villari, Pasquale, 120, 132. Vittoria di Hannover, regina di Gran Bretagna, imperatrice delle Indie, 81, 158. Vittorio Emanuele I di Savoia, re di Sardegna, 55. Vittorio Emanuele II di Savoia, re d’Italia, 98, 105, 107, 121. Vittorio Emanuele III di Savoia, re d’Italia, 171. Voltaire, pseud. di François-Marie Arouet, 7. Washington, George, 9, 11. Weber, Max, 31. Wilson, Wodroow, 190. Zanardelli, Luigi, 169, 171-72. Zola, Émile, 164.
Indice del volume
I.
Introduzione
V
Fuori dall’Antico regime
3
1. Il discorso politico: lo spirito delle leggi, p. 3 - 2. Rivoluzione in America, p. 8 - 3. Rivoluzione in Francia, p. 12 - 4. Il discorso storiografico: pensare la rivoluzione francese, p. 15 - 5. L’eredità rivoluzionaria, p. 18 - 6. Restaurazione, compromesso, ripartenza, p. 22 - 7. Il potere della rendita, p. 27 - 8. L’industria. Un’altra rivoluzione?, p. 30
II.
La nuova politica
36
1. Libertà senza eccessi, p. 36 - 2. Teorie del mercato, p. 40 - 3. Radicalismo e trade-unionismo. L’altra faccia del modello inglese, p. 44 - 4. Il discorso storiografico: comunità immaginate, p. 48 - 5. Nazioni senza Stato. Italia, p. 52 6. Nazioni senza Stato. Germania, p. 56 - 7. Il discorso politico: la democrazia in America, p. 59 - 8. Il discorso politico: il manifesto del partito comunista, p. 62
III. Imperi
66
1. L’aquila. L’impero degli Asburgo, p. 66 - 2. Il gigante. L’impero dello zar, p. 69 - 3. L’ostaggio. L’impero ottomano, p. 72 - 4. Il leone dei mari. L’impero britannico, p. 77 - 5. Il Celeste Impero, p. 82 - 6. L’impero americano, p. 86
Interludio. Milleottocentoquarantotto, la terra trema 207
92
IV.
Unificazioni statali
97
1. Autoritarismo più modernizzazione, p. 97 - 2. Il discorso letterario: i miserabili, p. 100 - 3. Guerra patriottica e guerra civile in Italia, p. 103 - 4. La guerra civile americana, p. 108 - 5. Imperi di nuovo conio, p. 111 - 6. Il discorso politico: che cos’è una nazione, p. 114
V.
L’Italia liberale
119
1. Il volto della nazione risorta, p. 119 - 2. Dalla destra alla sinistra, p. 122 - 3. Il discorso politico: un viaggio elettorale, p. 124 - 4. Nord e Sud, p. 128 - 5. Idee di progresso, p. 131 - 6. Il discorso letterario: cuore, p. 135
VI. Internazionalismo e nazionalismo
139
1. Il discorso storiografico: la nascita del mondo moderno, p. 139 - 2. Economie nazionali e nuovo imperialismo, p. 142 - 3. Migranti, p. 148 - 4. Internazionalismo proletario, p. 151 - 5. Il discorso storiografico: orientalismo, p. 155 - 6. Nazionalismi asiatici, p. 158 - 7. Diaspora e costruzione nazionale ebraica, p. 162
VII. L’Italia tra i due secoli
167
1. Rivoluzione nazionale atto primo, p. 167- 2. L’età giolittiana, p. 171 - 3. I socialisti, p. 175 - 4. Le socialiste, p. 178 - 5. I cattolici, p. 181 - 6. Rivoluzione nazionale atto secondo, p. 184
Epilogo. Passaggi di tempo
187
Bibliografia
193
Indice dei nomi
203