214 115 15MB
Italian Pages 610 Year 1973
IL LIBRO DEl VAGABONDI
Lo « Speculum cerretanorum» di Teseo Pini, «Il vagabondo>> di Rafaele Frianoro e altri testi di« furfanteria». A cura di Piero Camporesi.
145
EINAUDI
EDITORE
NUE 145. Il libro del vagabondi. lo c Speculum cerreta norum » di Teseo Pini, c Il vagabondo» di Rafaele Frianoro e altri testi di c furfanteria», A cura di Piero Camporesi.
La storia dei «falsi vagabondi» è storia emi nentemente letteraria, quindi fantastica, forte mente irreale, e, inoltre, tendenziosa e classi sta. Uomini come Teseo Pini e Rafaele Friano ro, pur tenuto conto della loro particolare otti ca, non possono che trasmetterei una immagi ne alterata, fuorviante e, in definitiva, faziosa, del pauperismo e della mendicità. Il «mestiere di vagabondo» fu quasi sempre frutto di un duro bisogno, non di libera scelta: perfidia, si mulazione e satanismo conseguenze necessarie e dirette del crudele «stato di necessità» che costringeva poveri, diseredati, disoccupati e mendicanti a una continua mimetizzazione, a una dolorosa girandola d'invenzioni nuove per sopravvivere e per tirare, in qualche modo, avanti. I bandi e gli editti contro i mendicanti che si susseguono dai tempi degli imperatori romani fino all'attuale testo unico sulle leggi di Pubblica Sicurezza, in Italia come in ogni al tro paese «civile», testimoniano da una parte la gravità, la profondità e l'estensione del fe nomeno, dall'altra la risposta che il potere da va ai diseredati e agli affamati. Se la letteratura dei vagabondi e dei pitocchi riesce spesso a muovere il riso del lettore, o al meno il sorriso, se spesso diventa divertimen to e buffonesca commedia, vista e letta da un ipotetico ma autentico straccione, diventa igno bile pantomima letteraria, cinico travisamento e colpevole mistificazione di un dramma mille nario «recitato» su un copione di fame, di sten ti, di sangue, da una moltitudine inimmagina bile d'infelici sbattuti dal destino sul palcosce nico di un atroce teatro della crudeltà. Dalla introduzione di Piero Camporesi
NUE 144. lev Trockij, Letteratura e rivoluzione. Seguito da altri scritti letterari, dagli atti della riunione sulla politica del Partito comunista russo nella letteratura, 9 maggio 1924, e dal testo della risoluzione del Comitato Centrale del PCR( b) sulla politica nel campo letterario, 1° luglio 1925. Introduzione e traduzione di Vittorio Strada.
Pubblicato mezzo secolo fa, Literatura i revo� ljucija (Letteratura e rivoluzione) di Lev Troc kij è un classico virtuale. Non gli mancavano le qualità per diventare un testo politico a suo modo esemplare, una di quelle opere nate nel fervore di un'esperienza impareggiabile e for giate con la veemenza di una passione morale. A mancare furono le condizioni, che resero con sacrati scritti anche di minor rilievo e li fecero materia di minuziose ricerche e fonte di eterne citazioni. Se anche qui si può ripetere l'habent sua fata libelli, si deve precisare che nella for tuna minore di questo libro di Trockij si ri verbera non il suo merito intrinseco oppure la disposizione del lettore, ma unicamente il de stino di chi lo scrisse, destino esistenzialmente tragico e storicamente spettrale... Questo libro di Trockij, questo classico virtua le e mancato, piu che riflessione teorica è storia vissuta, e la sua lettura può ammaestrare, se non diventa rifugio in un tempo mitico dei pri mordi rivoluzionari, ma si radica nell'attualità di una piu densa e critica prospettiva. Dalla introduzione di Vittorio Strada
Nuova Universale Einau ( ibid., t. CLXXX I II, voi II, col. 716). Non solo le pergamene dei santi eremiti ed asceti, ma anche le carte delle enciclopedie medievali erano piene di accuse e di condanne verso lo degene razione degli ordini conventuali e delle comunità monastiche. Frequenti nel lo Speculum historiale le pagine «De quibusdam dissolutis monacis », «De avaritia et proprietote monnchi »i si direbbe che il volto di Faux-Semblant spunti ad ogni angolo di strada o di chiostro, senza nemmeno piu curarsi se la maschera dell'ipocrisia lo copra bene : « ... non mendacii, non periurii, non furti facinus admittere perhorrescit, non fidem frangere, non iracundiae noxio furore suppleri . .. »i e, ancora una volta, riemerge lo spettro inquieto del vagabondaggio: « Itaque instabilitatis suae habens viaticum ... insolenter ad omnia praeceptn respondet et tamquom peregrinum extraneumque se ge rens . . . Nec salurn tantum transmigrare intentus . . . quantos potuerit susurra tionibus clandestinis depravare non desini t �> (Venezia 1494, cc. 236V-237r). Dante stesso, attraverso la voce di san Benedetto deplora la « vagati o �> dei frati, mentre lodo coloro che «dentro ai chiostri l fermar li piedi e tennero il cor saldo » (Paradiso XXII ,o., r ) . Osserva giustamente Cinzio Violante che >, ammesso che fosse uniforme per tutti e da tutti uniformemente accettato ; i cerretani non sono dei ribelli, né dei veri e propri malan drini; non sono, a rigore, degli emarginati ridotti ai lembi estremi del tessuto sociale, ma di esso sono figli legittimi e sua peculiare espressione e ne sfruttano la religiosità e le credenze superstiziose. Non è chiaro, tuttavia, fino a che punto andassero consapevolmente contro la religione e il suo sistema dogmatico, se fossero semplicemente dei catti vi cristiani o degli apostati coscienti e consapevoli (d'altra parte cosa significava « essere buoni cristiani » nel mondo medievale ? ) . Difficile dire se avessero abbracciato la causa del diavolo, pur apparendo manifesto che avevano tradito quella di Cristo : l'autore dello Speculum, a questo riguar do, non h a dubbi : i cerretani hanno appreso la loro « scien za » dal diavolo: « . . . fìnctiones ac deceptiones, lenociniaque .
l
•
1 Eric J. Hobsb awm , I banditi. Il banditismo sociale nell'età moderna. Torino, Einaudi, 1 97 1 , p. 3 2 . 2 Avé-Lallemant, Das deutsche Gaunerthum, in E. J. Hobsbawm, I ban· diti cit . , p. 3 2 , nota 2 .
LVIII
PIERO CAMPORES I
verborum, quas a Diabolo patre et magistro didicerunt » . Probabilmente si consideravano, a modo loro, cristiani, for se erano soltanto scettici o indifferenti, forse il dio della fur bizia coincideva col « maligno » dei cristiani, forse si face vano beffa e di Dio e del Diavolo. Se i falsi mendicanti ( i validi mendici ) esistevano d a tempo immemorabile, i cerre tani erano invece prodotto di una certa situazione storica e sociale, strettamente legati al mondo che li aveva generati : non dimentichiamo la terra che li aveva espressi, alimentati e gettati sulle infinite strade del mondo, routiers « infames, et dissolus et excummiés » (Du Cange ) : lo Stato della Chie sa nel pieno del marasma politico, religioso, civile, dottri nale, dai papi abbandonato, vacillante nelle istituzioni e oscillante nel potere politico, scosso e tempestato da innu merevoli eresie, eccentrico ed eterodosso, imprevedibile e aperto a tutte le avventure . È perciò significativa, anche se tarda, l' ammissione di un giovane « sbasito » ( appartenente cioè a quei falsi ammalati che chiedevano l'elemosina stesi per terra ) originario di Trevi, diocesi di Spoleto , membro di una « società » guidata da Giuseppe da Camerino, arrestato a Roma nel febbraio del 1 5 9 5 mentre domandava l'elemosina nella chiesa di San Giacomo degli Spagnoli. Risulta dall'interrogatorio che al la domanda se avesse l'abitudine di confessarsi e di comuni carsi almeno una volta all'anno, secondo i precetti della santa Chiesa romana, rispondesse che « pochi lo fanno , per ché la maggior parte son peggio che luterani » La testimo nianza di questo biante è invero piuttosto tarda (gli anni « difficili » di Sisto V, difficili, volevamo dire per la pitocche ria e i malandrini, e sia la domanda dell'inquirente che la ri sposta dell'accusato risentono del clima controriformista ben lontano dalla spregiudicatezza religiosa medievale ) ; ma l ' accenno al luteranesimo ( sia pure preso con tutte le circo spezioni doverose in questi casi) potrebbe essere l 'indice, confuso e forse inconsapevole, di una antica primogenitura settaria. Non si dimentichi il fatto che alcune sette cerreta nesche erano composte da uomini e da donne che vivevano 1•
1 Vedi In troduzione, p. crv, e Appendice, p. 354·
INTRODUZIONE
LIX
in comune e che probabilmente praticavano il libero amore comunitario secondo lo spirito della tradizione settaria che risaliva alla setta degli apostoli, a quella del libero spirito, a quella dei frati celli , alla « vita promiscua di uomini e don ne, nelle piccole comunità francescane e pseudofrancescane del '2oo e ' 3 0 0 , mendicanti e girovaghe, messe fuori della Chiesa e dei suoi sacramenti e delle sue prescrizioni mora li » • ; risulta anzi dall 'interrogatorio del giovane accattone che esisteva una setta di (Baldus, IV, vv . 1 2 81 29 ) . 2 L'espressione s i legge negli Adagia erasmiani. l Ms 7 2 1 8 della Biblio teca Nazionale di Pari gi .
INTRODUZIONE
LXVII
E nelle taverne, diventate quasi le succursali dei conventi e delle sacrestie 1 , facevano i loro affari frati perdona tori e giocatori, curati e ciarlatani, tutti recitanti insieme la Leta nie des bons compagnons o il Patenostre du vin, o la Missa potato rum ; o vi giuocavano i danari carpiti con l 'inganno, come appare nel « fabliau » Le curé et l es deux ribauds, o nella Farce nouvelle, très bonne et fort joyeuse, à trois per sonnaiges, d'un pardonneur [frate perdonatore], d'un tria cleur [ciarlatano venditore di triaca e di false reliquie], et d'une tavernière 2 • Nella gotica taverna del Vannozzo, vaga bondo disperato, tra i « tavolieri » dei « gaiuflì » , tra i loro « gridi e guai » si respira acre fiato di perdizione, come nel l'anticamera dell'inferno : Pedoni e cavalieri fative avanti e vederete i Santi andar per terza e la fe' che si sguerza ogni di piu : Satàn e Belzebu tengon la rocca di q 1esta nostra cocca in mar peri ta, zoè c. � nostra vita, senza verona aita né governo : questo è dritto inferno con pene in sempiterno e morsi d'anemi , ch'han questi pusill animi ch'a l' azaro si danno. Ciascun va con enganno e pien de zacare sonando trombe e nachare al buon Cristo 1
• . •
Non è dunque a caso che sia lo Speculum cerretanorum , sia il Liber vagatorum ( nella sua primitiva redazione mano1 « Si per i ter vado terrarum, cerno capuzzos l Si per i ter pelagi , non mancum cerno capuzzos . l Sive forum subeo, seu barcam , sive tavernam , l Protinus ante oculos aliquem mihi cerno capuzzum » (Teofilo Folengo, Bal dtJS VIII 487 sgg.). 2 Vedi Francisque Miche! - Edouard Fournier, Histoire des h6telleries, .
.
cabarets, h6telr garnis, restaurants et ca/ér, et des anciennes commrmautés et con/réries d'hotélierr, dc marchands de vinr. . . ecc ., Paris r 851, vol. I, pp. 213 e 2 1 1 . La figura del ciarla tano vendi tore di fil tri portentosi ( l 'herbier) fu popolarissima nel M. E . : vive ancor oggi nel Dit de l'herberie di Rute
beuf.
3 Le rime di Francesco di Vannozzo, ed. Medi n ci t . , pp. 242-43, vv. 476o. « Andar per terza »: idest per ordinem in blasphemando . Negli Stattlti del Comune di Siena si legge: « Quilibet pultro, ribaldus, gaglioffus si ve bi scazerius >) ( cfr. Zdekauer, Il giuoco i11 Italia . . , in « Arch . stor. it. », serie IV, XIX ( r 887), p. 1 5 ) . .
PIERO CAMPORE S I
LXVIII
scritta), sia il Novellino, sia i versi di Sebastiano Brant sui « mendicantes improbi » ( nella Stultifera navis ) , vengano scritti tutti nella seconda metà del Quattrocento ; e a tutti è comune l'intento di denunciare e smascherare la piaga so ciale dei « falsi ingannamundo » , di coloro che « poltroniz zando » mangiano « a le spese del Crocefisso » « empiendo si a torto e a dritto le budella di fiorini » : « contra monachos manducantes alias mendicantes » • . Ogni prelato corre non a dar, ma a torre, e non si puote opporre a la lor legge; vendono Dio, e' templi e le lor segge 2•
A tutto questo bisogna aggiungere il flagello della simonia (Novellino, 3 ) delle confessioni e delle assoluzioni imparti te a pagamento ( « enormissimo guadagno » ) , di cui è rag guardevole esempio quel frate « Antonio de San Marcello » che « quando alcuno per aventura a lui fusse andato , il qua le tutte sceleragine e irremissibili peccati, che per umano spirito adoperar si possano, avissi commisse , pur che la ma no d'altro che di vento gonfiata li avesse, de botto de rim petto a san Ioan Battista il collocava » (ibid. , r o ) ; l'uso de littuoso della « santa elimosina » che « mediante la vera con fessione purga in questo e in P altro mundo gli peccati » ( ibid. ) ; la ignobile simulazione di false reliquie (ibid. , 3 e 4 ) ; l a falsificazione di « bulle apostoliche » con le quali i « soldati de Lucifero » « remettono i peccati, e per forza de moneta collocano ciascuno in paradiso » ( ibid. , 4 ) ; la « nova fraudolente setta de' santi. . . quali, con ogne dolosa arte e sottilissimi inganni fingendo far miraculi, se adattano a ro barne onore, robba e contentezza insiemi » (ibid . ) ; i « fra tocci de santo Antonio » , setta riservata quasi esclusivamen te a « gli spoletini e cerretani » i quali « vanno de continuo attorno per I talia, cercando e radunando gli voti e pro mis se 1 Ms 94 ( 8 ) della Biblioteca municipale di Colmar, secolo xv, f. 172v. Cfr. Cata/ogu� général des manuscrits des bibliothèques publiques de Fran ce, t . LVI : Colmar, Pnris 1 969, p . 46. 2 F. Sacchetti, Il libro delle rime ci t., p. 297.
INTRODUZIONE
LXIX
a loro santo Antonio fatte ; e sotto tal colore vanno predi cando e fingono far miraculi, e con ogn'altra manera de cau ti inganni che possono adoperare, se impieno molto ben de dinari e d'altre robe e retornanosi a poltronizzare a casa » (ibid., I 8 ) . Ma non solo l'Italia era riserva di caccia per co storo, perché oltre che in Francia, in Germania e negli altri paesi dell'Europa Occidentale e Centrale, i cerretani si spin gevano, come testimonia lo Speculum , « ad Pannoniam at que Valachiam et ad alias provincias Turcarum Regno fini timas », fino alla remota Russia . Una vera « in ternazionale » della truffa, di dimensioni colossali che si può capire solo tenendo presenti le radici comuni della religiosità e della ci viltà europea medievale, una civiltà senza frontiere, univer salistica. Ma è soprattutto dal profondo spirito religioso dell 'Europa medievale che la truffa organizzata traeva lin fa, vigore, stimolo . Scorriamo le pagine dello Speculum nel la traduzione del Frianoro : i bianti o pitocchi « falsificano e portano seco bolle de' Pontefici , o de' prelati, o di luoghi pii , e dilatano le fìmbrie e le lor santuarie, cioè l 'indulgen ze, molto ampiamente ; promettendo non solo dal Purgato rio, ma anco dall'Inferno a dispetto del demonio poter le vare le anime dannate, e assolver di colpa e di pena ogni gran peccatore, ancorché non passino >> . I jelsi « si fingono pieni di spirito divino, essendo ripieni di spirito diabolico, e a guisa de ' profeti saper predire le co se future . . . ' . Fingono esser nascosti nelle case delli tesori, custoditi da malign i spiriti . . . e che non si possono scacciare se non col mezzo de ' sacrifici, orazioni e digiuni de' suoi compagni » . Gli a!frati, « cioè falsi frati [il termine ci ricon duce anche alle fraternitates medievali], persone che so tto abito mentito di religioso, or bianco, or bigio, or tané, or ne ro, e a guisa di preti e simili, fanno mille indegnità, onde ta lora vengono incolpati li buoni e veri religiosi. Questi , an corché non siano mai stati ordinati, né anche agli ordini mi1 Cfr. la canzone di Franco Sacchetti « sopra molte e diverse fantasie oc corenti nel 1378 »: « Pieno è il mondo di falsi profeti l d 'astrologhi si bilie e di res ie, l di sogni e fantasie, l d'indovini, d'auguri e nigromonti ; l ciascu no abbaia e non è chi gliel vieti, l volendo autenticare il dir busgie, l per in dirette vie l mostrando l'svenir su per li canti, l come avuto l'avesson da' santi » (Il libro delle rime cit., p. 2,14).
LXX
PIERO CAMPORE S I
nori, tuttavolta hanno ardire di dir la santa Messa ; e se li riesce, dicono che è la prima, solo per il guadagno delle of ferte ed elemosine che si fanno . . . Ascoltano le confessioni, e assolvono da qualsivoglia peccato, con gran detrimento del le povere anime e utilità delle proprie borse, imponendo pe nitenze d'elemosine e messe da farsi dire ne' loro romitori. Predicano che li fratelli della loro compagnia sono di gran santità, e le loro orazioni accette a Dio, e che molti corpi de santi riposano nel loro romitorio e oratorio . . . » I falsi bordo11i « falsamente dicono andar peregrinando a San Giacomo di Galizia, alla Madonna di Loreto, in Gieru salem, a Roma e altri luoghi di devozione di là dal mare . Por tano anche un cappello legato dietro alle spalle e, cercando elemosine, dicono non poter vivere di proprio in quel viag gio, ma solo di elemosine, ché tale è il voto da lor fatto » Gli affarfanti « fingono de ' miracoli ; dicono aver fatto gravi ed enormi peccati; ma percossi da Dio (e giustamen te ) da terribile infermità, dopo l'aver fatto voto d'andar per il mondo raccontando la giustizia e la gran misericordia di Dio verso di sé, sono stati liberati. Percuotono il corpo con alcune leggere catenelle di ferro, ovvero fingono di percuo tere e lacerar il petto con un gran sasso, che tengono nelle mani, dando ad intendere che devono andare per tutto il mondo facendo questa penitenza : si percuotono prima con fruste, nella cui cima è poca cera con minutissime punte, con cui appena intaccano la pelle; dopo, tingendo le spalle con sangue e altro colore, restano que' segni fatti con tanto artificio che paiono scortica ti , ma non è niente » . Gli accappo11i « con polvere di penne abbrugiate, sangue di lepre e altre cose, fingono di aver grandissime e orrende piaghe nelle gambe : ovvero con cantilene e parole supersti ziose, o con vitalba, erba aron e altri sughi di erbe velenose, in modo tale ulcerano le gambe , che apparisce abbiano il male detto fuoco di Sant'Antonio, ovvero male della lupa; il che se fosse vero , come dicono, col soprapporvi un cappa•.
1 Anche gli Apostoli di Ghernrdino Segalello sciamarono « aliqu i . . . ver sus Romanam curiam , aliqui ad Sonctum lacobum, oliqui ad Sanctum Mi· chaelem Archongelum [nel Gargano], ali qui vero ad pnrtes ultramarinos � ( Salimbene de Adam, Cronica cit., vol. I , p . 383).
INTRODUZIONE
LXXI
ne morto si farebbe non mediocre resistenza al male, acciò non divorasse e consumasse le parti sane, trattenendosi quel velenoso male a consumare l'animai morto ; ed essendo ne cessario di mutarlo ogni giorno, secondo ricerca la medici na, purché ella sia vera, onde ogni giorno li chiedono per amor di Dio; quali essendoli dati da persone pie, li ghiotti se li mangiano e con quelli ristorano le membra e conforta no lo stomaco alla barba de' sani. Da questi capponi, che si mangiano, sono stati tra di loro nominati accapponi » . Gli admiracti « vengono . . . nominati da' miracoli e atti maravigliosi e insoliti che raccontano, buona parte de' qua li son falsi, o con fa!sità coperti. Dicono che in alcuni luoghi lontani la imagine della Beata Vergine o di qualche altro Santo ha pianto o sudato, ovvero inclinato la testa; e ven deranno l a sua figura con raccontar miracoli . . . » Gli accani « . . . portano appese al petto mentre fan viag gio [le immagini dipinte dei Santi], o girano per le città dandole a baciare a' fedeli : le pongono avanti le porte de' tempii e nelle strade, acciò li passeggeri gettino delle ele mosine, quali chiamano uccelli presi ». Gli spectini « si rappresentano questi al cospetto degli uomini come sacerdoti, e a lor guisa vestiti . . . Cercano per li ospidali di Sant 'Antonio, di San Bartolomeo di Benevento per li leprosi, di San Lazzaro per gl'incurabili, e altri simili luoghi de' poveri infermi. Portano nelle ves ti li segni de ' lo ro ospidali, nelle mani un campanello per congregar col suono il popolo a sentir le lor favole e allettarlo piu facil mente alla liberalità » . Gli affarinati « cercano . . . farina con scusa di far ostie, quali da' sacerdoti si devono afferire a Dio per salute de' vivi e per liberazione de' morti sopra del santo altare ; il che sentito da persone pie, per esser partecipi di quei sacrifici , la dànno volentieri , e ricevendone da ogni casa un poco, la sera si trova che ne hanno congregata assai. Alle volte dico no volerne far pane da benedirsi in onore di San Benedetto, di San Nicola da Tolentino, o di San Dionisio, che vale con tro i morsi de ' cani rabbiosi, da distribuirsi al popolo fe dele » . Gli alampadati « nella settimana Santa e per le feste de '
LXXII
PIERO CAMPORE S I
principali Santi, cercano olio per le lampade o lucerne da ar dere nel cospetto del Santissimo Sacramento o delle ima gini della Beata Vergine o de' Santi, e ne raccolgono tanto che poi basta per la famiglia tutto Pann o ». I reliquiarii « maledetta e sacrilega setta di gente : gente senza coscienza e senza timore della vendetta e giustizia di Dio », « denominati dalle reliquie de' Santi che dicono por tare . . . questi non stimando Iddio, né le leggi canoniche, portano finte reliquie di uomini forse gran peccatori, o d'a nimali bruti, mostrandole per far denari, e forse anca ven dendole » . I calicidarii « hanno introdotto . . . con le sue persuasioni e ipocrisie una nuova e non piu udita religione ; ed è che dànno ad intendere alle donne in quell'anno che hanno par torito, che se vogliono assicurare il parto da ogni stregaria, fascinazione, legatura o incanto, ed esse divenir feconde, debbono dal di delle Palme sino a quello della Resurrezio ne stare ogni giorno presenti alla messa con un cereo nelle . maru . . . » I morghigeni « So n uomini astuti, e trovano occasione di guadagnare dalle cose che sono ordinate al culto di Dio e salute de' popoli . . . » Per non poche delle sette sopra ricordate, che traggono il loro nome e la loro origine da pratiche delittuose stretta mente connesse alla religione e alla superstizione esiste an che il corrispondente termine nel tedesco Liber vagatorum , come i Lossner equivalenti ai nostri Accattasi ; i StabUlern che come gli Apeu.enti mendicano pane per rivenderlo ; i Bre gern , versione tedesca dei « pauperes verecundi », i po veri vergognosi ; i Dutzern e i Christianiem , identici ai Fal sibordones dello Speculum. Non sconosciuti nel mondo ita liano i Klenknern e i Platschierem che ostentano piaghe, in massima p arte finte, e i Debissern , falsi eremiti. Cosi pure per altri gruppi la cui attività non è strettamente connes sa alla religione, ma, piu genericamente, allo spirito di cari tà e di solidarietà umana. Cosi ai cocchini 1 itali ani, che esibi1 Su questo termine, che deriva dal francese coquin, cfr. A. Prati, Eti mologie. 1 ) : « cocchino » o c cucchino » ( i t . an t.) « furfante » . 2) c paulia no ,. ( i t. secolo XVII) « imbroglion e » . 3) « saràf » (bol . ) « adulatore, adesca-
INTRODUZIONE
LXXIII
sco no la loro nuda miseria, corrispondono gli Schwanfeldern del Liber ; agli accapponi e agli accadenti (e in parte agli at tarantati ) fanno riscontro i Grantnern ; agli ascioni italiani (che si fingono « pazzi e sciocchi, e talor sordi, ed alle volte muti » 1 ) i tedeschi Voppern ( indemoniati ) e i Dumm erern ( simulanti i sordi e i muti ); ai falsi convertiti (i Veranerin ), gli iuchi o ribattezzati ; agli spectini gli Schleppern. Comuni ai due libri i mendicanti che pretendono di ricevere l 'elemo sina soltanto dalle donne caste come appare nello Speculum dallo spassoso episodio di Fazio Cerreto che mostra alle ignare contadine della campagna ferrarese, come prestigio sa reliquia , un osso d'oca che « quanto alle donne aveva una virru di piu, quale non l 'avrebbe manifestata, se non avesse saputo che tutte le donne di quel luogo fossero caste e pu diche, ed era questa: che le donne impudiche non si pote vano accostare a baciare la reliquia, ma sarebbono restate immobili » (cap . Reliquiarii 2 ) . Del resto gli arti6zi per otte nere l 'elemosina dalle donne erano praticati almeno fin dal IV secolo d. C. perché « la vanità del sesso femminile è gran de, e in particolare molto godono le donne d 'essere stimate belle e perciò lodate; si servivano già li poveri mendicanti di questo artifizio con esse, lodandole di bellezza quando passavano, e a questo modo cavandone limosina » . « Ego multas novi - dice san Giovanni Crisostomo nell ' O melia sopra san Matteo, 3 6 - quae, audito Domino [cioè udito che si dimandava loro limosina per amor di Dio] praetercurre runt ; de pulchritudine autem laudatae ab accedentibus lae titia sunt effusae et emollitae, et manum porrexerunt » . Il Liber vagatorum descrive inoltre altri generi di men dicità che non appaiono nello Speculum (in totale i gruppi mendicanti sono ventotto contro i quaranta del nostro trat tatello ) : i Kammesierern, veri o falsi studenti errabondi \ i tore » , in « Studi mediolatini e volgari » I ( I9.H ), p . 187. Cocchin fu usato dal Pulci e dall'Ariosto; villan cucchino ha il Garzoni ( La piazza universa le . . . ecc . , r_,.s,, p. J2I ) . 1 San Giovanni Crisostomo : « . . . multi etiam caeci tatem corporis simu lant, ut eius cnlamitatis astu crudelitatem inhumanitatemque nostram inflec tant » (cap. xv del Commento all'Epistola I ai Corinti). 2 Nello Speculum questo episodio si legge nel cap. AJacerbati. 3 La mendicità er-a l argamente praticata dai clerici vagantes che spesso formavano bande vagabonde di tipo zingaresco. In alcuni stnti, come in In-
LXXIV
PIERO CAMPORE S I
Kebler, veri o falsi gentiluomini rovinati dalla guerra, i Dallingern che si professavano vecchi carnefici in cerca di espiazione con estenuanti pellegrinaggi, i Siintvegern assas sini per legittima difesa, mendicanti per raccogliere la som ma necessaria a riscattare la loro tes ta; le Biltragerin che si mulavano una inesistente gravidanza, le Diitzbetterin che pretendevano d 'essere incinta d'un mostro, e i Vagierenz , gli « uomini di Dio » , erranti, paragonabili agli Stranniks russi. Fra le organizzazioni femminili il libro ricorda le Jungfrauen, le vergini, prostitute sedicenti pentite e peni tenti, forse non troppo dissimili dalle concubine che i va gabondi italiani spacciavano per loro sorelle : « Concubin as prae sororibus, ut turpiora taciamus , circumducunt alii » (si legge nella denuncia presentata nel r 5 8 9 al cardinale Anto nio Carafa , pubblicata in appendice ) . M a senza dubbio i l reato piu odioso era il rapimento di bambini venduti a mercanti senza scrupoli o utilizzati cru delmente per rendere piu lucrosa la questua, come nell'epi sodio che si legge nella sopracitata denuncia riguardante il ritrovamento fortunoso da parte di una madre della figlia, rapitale due anni p rima, mentre chiedeva l 'elemosina in compagnia del suo rapitore davanti alle porte del santuario di Assisi ; non solo rapita, ma resa ad arte macilenta e ulce rata su1le spalle per maggiormente impietosire i fedeli : « . . . prae foribus templi illius, crudele spectaculum, amis sam biennio retroacto filiam, scapulis semiustam, lacertulis captam et cruribus debilem, ut ab introeuntibus eleemosy nam peteret, iuxta quendam sedere conspexit, qui dicebat eam suam » . Caso certamente orribile e pietoso, ma non ec cezionale, perché non raramente veniva praticata dai men di canti la mutilazione volontaria ( vera, non simulata) su di sé e sui loro figli per accrescere, attraverso l 'orrore, la pietà e la commozione, e quindi la carità : Fraude sua pueris effringunt membra parentes
I.
ghilterrn, per poter mendicare essi dovevano esibire la lettera patente col sigillo dell'università � d i teras testimoni ales sub sigillo officii ad petendam eleemosynam , (cfr. C. ]. Ribton-Turner, A history of vagran/s an d va grancy, London 1 887, pp. 6o-62 ) . I Sebastiano Brnnt, Stultifera navis, Basilea IJ72, p . 1 2 2 .
INTRODUZIONE
LXXV
Ancor prima dell'ignoto estensore del Liber vagatorum ( che forse usci dalla penna di un uomo di chiesa, il france scano Thomas Murner, come vuole la tradizione), Eustache Deschamps ( 1 3 46-1406 ? ) denuncia in parecchie ballate « truant , caymant et coquin, maquerelles , ribaudes, repen ties , potencières, sorcières et divins, ribaulx, paillars, me nans oiseuses vies . . . larrons à Dieu qui faignez divers maulx » 1 : i mali simulati da questi impostori andavano dal l'idropisia ( mal de Saint-Quentin ) e dall'epilessia (mal de Saint-Leu ), alle emorroidi ( mal de Saint-Fiacre ) alla gotta (mal de S aint-Mor ), alle piaghe ulcera te 2 (mal de Saint-Ma thieu ), alle febbri ( mal de Saint-Flour), alla follia melanco nica (mal de Saint-Aquaire ). Ma le varie invenzioni fraudolente, che da tempo imme morabile erano praticate dai mendicanti per rendere piu lu crosa la loro questua, erano già state osservate nel rv secolo d. C. da san Giovanni Crisostomo : « Altri fingono d'avere
1
A . Vexliard, Introduction cit., pp. 1 36·37 2 « Ho udito d u e mendicanti seduti all'ombra di una siepe l con lunghi discorsi dibattere i loro affari. l Ambedue avevan le gambe piagate che di sturbavano la vista l tutte peste e livide dal piede fin quasi al ginocchio, l " La mia gamba " diceva i l primo " ringrazio Iddio che sia cos i " . l " Ed an ch'io" diceva l ' altro " se la tengo al fresco, l ché allora appare rossa come il sangue; non vorrei che mi guarisse per tutti i ben i della terra . l Nessuno avrebbe pietà di me se non ci fosse questa gamba, l se fossi tutto sano do vrei mendicare invano, l sarei costretto al lavoro e alla fatica, l e forse tal volta mi piglierebbero a sferzat e " )) ( Robert Crowley, Epigrams, c. r,,o, trad. i t . i n G. M. Trevelyan , Storia della società inglese, Torino, Einaudi, 1948 , pp. I -'4·,_ ,, nota ). Sugli aristocratici iockies e King's Bedesmen di Scozia cfr. L'Antiquario d i W. Scott. I n realtà la storia dei mendicanti inglesi s i differenzia, a partire dagli an ni di Enrico VII I , da quella della rimanente Europa, ed è legata alla disso luzione dei monasteri e alle forme caritative emananti da essi, perché l a ca rità monastica « disorganizzata e indiscriminata » riusciva « piuttosto ad ac crescere il numero dei mendicanti che a sovvenirli » ( Leonard, Poor Law, p. 1 8 , in G . M. Trevelyan, Storia della società inglese cit . , p. 1 '2 ) . In Italia, ad esempio, non esiste nulla che possa essere paragonato alla Supplication o/ the Beggars ( La supplica dei mendicanti ) i n d irizzata da Si mon Fish al predetto sovrano: « Al tempo dei vostri nobili predecessori , s ' infiltrarono con astuzia in questo vostro regno un'altra sorta ( non di im potenti) ma di potenti , forti e sedicenti tali, santi e poltroni, mendicanti e vagabondi . . . Vescovi, Abati, Priori , Diacon i , Arcidiaconi , Sufiraganei, Preti, Monaci, Canonici, Fra t i , Vendi tori d 'indulgenze e Cursori. E chi è capace di contare questa gente oziosa e rovinosa, la quale ( messo da parte ogni la voro) ha mendicato cosi importunamente che è riuscita a accaparrarsi di piu che la terza parte dell 'intero vostro Regno? Le migliori signorie, tenute,
PIERO CAMPORE S I
LXXVI
strappiate le braccia, o le mani, o con certi loro artificii fin gono d'avere le piaghe schifose e infistolite nelle gambe per cavar danari da quelli, che si muovono a compassione da quel miserabile spettacolo » 2 ; tuttavia quel padre della Chiesa le giustificava e le scusava attribuendole alla scarsa compassione che i ricchi avevano per i bisognosi. Perciò , anche se « multa mendacia, multas fabulas pauperes fin. gunt . . . ego vero ha c etiam de causa maiori misericordia mo veor, cum in eam necessitatem inciclisse homines videam, ut impudentissime mendaciis vivere cogantur » ; nel Medio evo, poi, almeno fino al XIV secolo, il mendicante era circon dato da un sacro rispetto, sia che fosse considerato « uomo di Dio » ( il Vagierer del Liber che non ha un equivalente esplicito nello Speculum ), sia che fosse temuto come « flagel lo di Dio », sia che in lui si vedesse il peccatore che erra qua e là per espiare le sue colpe, contaminandosi questa immagi ne nella fantasia popolare con quella dell'ebreo errante con dannato a vagare in eterno Sempre, tuttavia, « le vagabon1
3•
manieri e territori sono i loro. Oltre questo hanno la decima di ogni raccol ta di grano, del fieno, del pascolo, dell'erba, della lana, dei puledri , degli agnelli, dei vitelli, dei maiali, delle oche, dei polli . . . S f , e son cos{ esigenti riguardo ai loro profitti, che la povera massaia deve render conto a loro di ogni decimo uovo, o se no le vien negato il suo diritto di assoluzione a Pa squa, e passerà per eretica . . . E quanto danaro racimolano i Cursori ogni anno con l e estorsioni, o col citare il popolo alle corti commissarie, facendosi poi pagare il ritiro della citazione? . . . Dov'è quella donna che si metterà piu a faticare per guadagnar si tre danari al giorno, se metterà insieme per lo meno venti danari andando a letto per un'ora con un frate, un monaco, o un prete? Il) (da G. M. Tre velyan, Storia della società inglese cit., p . 142). Per quello che riguarda il reclutamento dei mendicanti inglesi s i tenga presente la civile denuncia di Tommaso Moro contro i grandi proprietari che, recintando i terreni per adibirli a pascolo, cacciavano nella povertà e nel vagabondaggio i contadini (cfr. L'Utopia o la migliore /orma di repub blica, trad. i t . Bari, Laterza, 19632, pp. 4o-4 x ) . Fondamentale rimane l'ana lisi di Carlo Marx svolta ne Il capitale, I, VIII , capitoli 27-28. 1 Nel gergo furbesco gamba marza ( la g!liilb a resa orribile da false pia ghe) veniva chiamata gamba de Dio (dr. Modo nuovo ). Vedi anche, in Ap pendice, I 'Athanatophilia di Fabi o Glissenti (Dialogo secondo, Venezia, Far ri, Ij96, c. 83r). 2 G. Stefano Menochio, Stuore, Venezia, Stefano Monte, 1724, vol. III, p . 168. 3 Sull'argomento vedi S. Morpurgo, L'ebreo errante in Italia, Firenze, Libreria Dante, 1 8 9 1 ; R. Renier, LA leggenda dell'ebreo errante nelle sue propaggini letterarie, in Svaghi critici, Bari, Laterza, 19 ro, pp. 48,-j22. L'erran te giudeo, Giovanni Buttadeo (Butaddio, Votnddio) come era univer· salmente chiamato dal popolo, appariva ora qua om là, veniva interrogato
INTRODUZIONE
LXXVII
dage est pénétré d'un sens religieux, positif ou négatif » ' . Però, come gius tamente nota Alexandre Vexliard, atten to osservatore della sociologia del vagabondaggio, « à partir du xrvc siècle le vagabondage massif, de plus en plus dé pouillé de ses auréoles idéologiques, fait apparaitre avec plus de crudité sa base économique, qui ex.iste presque tou jours » 2 : affermazione che sia lo Speculum cerretanorum sia un certo settore delle novelle di Masuccio confermano irrefutabilmente. Tuttavia le opinioni intorno alla mendici tà vagante continuavano ad essere incerte, confuse, con traddittorie e si stentava a distinguere l'aspetto religioso da quello economico e sociale. Il problema emerse infine in tutta la sua gravità, nella pubblicistica religioso-sociale del Cinquecento che dibatté a lungo, su fronti diversi, un argomento tanto grave e scot tante il quale interessava direttamente non solo la casistica religiosa ma i civili ordinamenti, la società nel suo insieme, e addirittura l 'ordine e la tranquilli t à pubblica. « Au xvre siècle, l'accroissement de la misère, un certain relachement dans les reuvres de bienfaisance dirigées par le clergé, la contagion des idées qu'émettent les Réformateurs, poussent les esprits à l'étude des questions touchant au vagabondage, à la mendicité, à l'organisation des établissements d'assis tance sous la direction des pouvoirs publics » 3• Ma i propo siti e i tentativi d'intervenire sul fenomeno della mendicità attraverso l'azione del potere pubblico saranno duramente come un oracolo, ospitato e tenuto in grande considerazione; vendeva « bre vi » e profezie, parco generalmente di parole, offriva concisi. sibillini consi gli : « E cosf va tapinando per lo mondo )) , Ma, al solito , anche il leggen dario ebreo errante, contraffatto e imitato da altri, divenne mestiere di scsi triti girovaghi: c Truffatori del suo stampo, che profittando di u n nome e d'una leggenda già popolari girnno il mondo 11 spese dei creduli, se ne san veduti sempre: ara piu frequenti in campagna, allora frequentissimi anche in città, e per lo piu, come i l nostro, in veste, legittima o falsa, di terziari di San Francesco, al par di lui grandi spacciatori eli profezie e di brevi; perciò perseguitati accanitamente dagli altri ordini monastici che ne temevano la concorrenza )) ( S . Morpurgo, L'ebreo errante rn Italia cit. , p . 47). 1 A. Vexliard, InJroducJion cit., p. 26. Vedi anche, dello stesso autore, Vagabondage et strtlctures sociales, in « Cahiers intemationaux de sociolo gie », vol. I I I ( 1 957), pp. 97 sgg.; e Le Clochard. Etude de Psychologie so ciale [tesi], Paris 1955 . 1 I d . , Introduction ci t., p. 27. 3 L. Lallemand, Histoire de la charité cit. , IV- I , p. IO.
LXXVIII
PIERO CAMPORE S I
contrastati d a molti intellettuali, chierici e laici, che pongo no tutta una serie di obiezioni, di riserve, di dubbi : « On se demande . . . si ces pratiques nouvelles [tentativi d'organiz zare su basi assistenziali nuove la m area crescente dei men dicanti] ne sont pas imprégnées des idées en cours chez les Luthériens . Ne portent-elles pas une autre atteinte aux doc trines tirées de l'Écriture Sainte, aux canons des Conciles, aux traditions et habitudes chrétiennes ? Peu t-on , en con science, forcer les indigents à porter un signe distinctif ; leur as signer des limites hors desquelles ils ne peuvent solli citer les cceurs charitables ? . . . Pourquoi distinguer toujours entre les pauvres du pays et les étrangers dénoués de re sources ? Est-ce que tous les hommes ne sont pas frères en Jésus-Christ ? Ils simulent, dit-on, des infirmités ; ils recou rent à mille ruses ; c 'est évident, et comme le remarque Jean Chrisostome, ces moyens condannables en eux-mèmes , font honte à notre inhumanité, puisque c'est elle qui force les pauvres à y recouri r » 1 • Le due posizioni contras tanti ven gono espresse con incisività soprattutto da Ludovico Vives nel De subventione pauperum ( r 5 2 6 ), che, nel rispetto delL. Lnllemand, Histoire de la charité cit., IV- r , p. 22. Il brano, tradotto dal Lallemand, è tolto dal De reconomia sacra circa paupertlm curam a Christo instituta, Apostolis tradita, et in tmiversa Ecc/e sia inde ad nostra usque tempora perpetua religione observata, cum quarun dam propositionum, quae huic sacrae reconomiae adversantur, con/utatione libri tres, authore frate Lnurentio a Vi llavicentio Xeresano :mgustiniano, ere mita, Antuerpiae, ex officina Plantini, 1164. Testimonianza del l e proteste e delle opposizioni al tenta tivo d i organizzare la pubblica assistenza nelle Fiandre e nello Spagna, oltre le opere del Vi llavicentio, del De Soto, del Vives, è la Discussion entre le Magistrat d'Ypres et le quatre ordres men diants mr le merite d11 nouveau règlement concemant l'institution d'une ho11rse comm11ne der pa11vres, IJJO. :h noturnle che proprio nell a Spagna cinquecentesca, nd paese dove la letteratura picaresca è il riflesso di una società in crisi profonda, si molti plicassero l e proposte e i dibattiti circa i rimedi per frenare il di lagante pau perismo. I tra ttati pro e contro i mendichi sono la migliore guida per l 'intel ligenza dell a letteratura picaresca e del suo sottofondo sociale. Fra' Juan de Medina, arrivava alla conclusione che « el mendigo fingi do es ladron )) ( De la orden q11e en algunos pueblas de Espana se ha p11esto en la limowa, para remedia de las verdaderas pabres, Salamanca I J4J, p . r o ) ; mentre Christoval Perez di Herrera presenterà a Filippo III un suo piano di risnnamento della mendicità consistente nell'internamento dei mendicanti ( Discursos del am para de las legitimas pabres, y reduccion de las /ingidos, y de la fundacion y principio de los albergues destos Regnos, y amparo de la milicia dellos, Madrid 119 8 ) . 1
INTRODUZIONE
LXXIX
le istituzioni, ne attacca duramente gli abusi proponendo strumenti di ricupero sociale, e da Domingo De Soto il qua le, tradizionalista, ripropone i vecchi argomenti a favore della mendicità « liberalizzata » (I n causa pauperum delibe ratio , 1 5 4 5 1 ). Ma , ancora ai tempi di Erasmo da Rotterdam, nonostan te che gi à si avvertisse da piu parti il bisogno di una nuova legislazione sociale che cercasse di mettere ordine nel mon do sgusciante e inafferrabile dei mendicanti e degli accatto ni (un ordine che non fosse soltanto minaccia, interdizione e repressione ), la mendicità organizzata, « artistica » , non solo continuava a venire considerata un lucroso mestiere, ma non aveva ancora perso il fascino del misterioso e del soprannaturale, « le sens religieux » . Nell 'erasmiano dialogo II-r oxoÀ.oyi.cx. ( o Senno de m endi cis, stampato nel 1 5 2 4 ), il pitocco Iride può ancora innalza re un inno entusiasta alla vita dell'accattone : « Sive bellum est, sive pax, nos tuta vivimus : non describimur ad mili1 Nello stesso anno 154' uscirono a Salamanca la Deliberacion en la cau sa de los pobres e la In causa pauperum deliberatio. Vedi Leonardo Vela Gonzales, Personalidad de Domingo de Soto, Madrid 1944; e soprattu tto Karl Deuringer, Probleme der Caritas in der Schule von Salamanca, Frei burg, Herder, 1 959, cap . Das Problem der Simulanten, pp. 76-77. Il De So to riprende le argomentazioni di Giovanni Crisostomo a favore dei mendi canti, simula tori o no: « in dubio pro paupere ». Cfr. Delibera!io, cap . I x , S . I I 2A/n: > , si ten ga presente che già nel XIII secolo Guillaume de Sain t-Amour aveva elenca to e minutamente illustrato i quarantuno infallibili segni con i quali si po tevano riconoscere i falsi apostoli e i falsi predicatori (dr. Histoire de l'éta hlissement des moines mendiants, Avignone 1767, pp. 178-99 ). 1 Cornelio Agrippa di Nettesheim, De incertitudine cit . , p. 173 e passim. 3 La letteratura medievale abbonda di denuncie e polemiche contro si m ili pratiche; dal Till Eulenspiegel alla Vision of William conceming Piers the Plowman.
LXXXV I
PIERO CAMPORES I
liazione d'ogni regione e paese ( universam regionem de praedantur) , vaganti per terre e per mari alla ricerca del da naro ( ob id causae mare et aridam circumeunt ) penetrando, esosi e scaltri, in ogni casa : « omnium domos et paternas penetrant, nec sacra nisi pro mercede ministrent eleemosy nas quam tyrannice tanquam tributum pos tulan t » . I primi, i miserabili vestiti di stracci luridi, met tono in atto tutte le « artes vero quas pro explendo mendicitatis quaestu exco gitaverunt » : ammucchiati davanti alle porte delle chiese, sopportano, in disprezzo della umana natura e della legge divina « laethale frigus , dentium stridores, urentes aestu s , ingentesque cruciatus » , piuttosto che entrare negli ospizi dei poveri e dei vecchi ( xenodochia ), immagini, per chi li guarda, non di martiri d i Cristo, ma di divinità infernali e di dannati sottoposti ai piu feroci tormenti : « Quodque ma gis execrandum est, inter haec malorum tormenta insuper blasphemi, maledici, co ntumeliosi, temulenti, peierantes, nonnunquam autem simulate orantes, sacra omnia aut ne gligentes, aut contemnen tes , ne Christum quidem ulla ve neratione colentes » . A questo genere di mendicanti u n altro è da aggiungere , piu pericoloso del primo ( « aliud mendicantium scelestissi mum genus minime miserandum » ) : alcuni « visco, farina,. cruore , tabe, super incrustatis vulneribus, et super inductis stigma ti bus sese totos ulcerosos cancerososque pingunt » 1 ; altri « aliis con.fìc tis m01·bis, variis praestigiis, spectantibus se miserabiles mentiuntur » ; altri ancora « votorum et pere grinationum praetextu provincias obambulant, laborem e industria fugientes, otiosa paupertate os tiatim mendican tes . . . ubiqu_e�liberi . . . et velut diis sacri ab omnibus inoffen si; atque tamen ex illo rum ordine non minima nascitur per nicies , ingentiaque prodeunt facinora, dum praetextu men dicitatis, civitatum et provinciarum explorant secreta, frau dibus et dolis exercitati hostiles deferunt, referuntque ta bellas ad omnium proditionum genera instructi » . 1 Cfr. Erasmo da Rotterdam, Il"twxo).. o yla: � I R . : Nam apud nos eras to tus ulcerosus . MI. : Totum illum orna tu m ipse pigmentis aflixeram, thure, sulphure, res ina, visco, linteis, cruore )) ( Colloquia, ed. ci t . , p. 277 ) . Non è l'unico passo che risenta la lettura d'Erasmo.
INTRODUZIONE
LXXXVII
Conosciamo bene questi vagabondi analizzati con lente minuta da Teseo Pini : essi sembrano rivivere, per occulta trasmigrazione, nelle pagine del prestigioso medico di Co lonia sulle cui labbra però non s 'increspa il sorriso cor diale e scettico del clemente giudice urbinate abile nel tra sformare i detestabili inganni in piacevoli e facete novelle, affascinato dal giuoco intelligente e imprevedibile dei suoi « bianti » : certi che egli non avrebbe mai accus ato i suoi gi ramondo di nefandezze degne di turpi monatti, eli perversi stregoni come invece li additava Agrippa ; « Ab iis nonnun quam incensae urbes, quod proximis annis ipsa Gallia atque urbs Trirensis experta est, nonnunquam ab iis corruptae aquae, infectae fruges , venenata pabula et seminata peste in gens hominum strages facta est » 1 • Ed è singolare notare come Agrippa, in altre occasioni piuttosto scettico riguardo alle streghe \ accusasse i vagabondi di criminosi malefici so litamente imputati alla stregoneria contadina, come se l'« in fezione satanica » cavalcasse sotto il mantello degli « erro nes » . A parte questo, quando s 'inoltra nell'intricata foresta della religioseria questuante, le sue pagine, prive degli scru poli prudenti che un uomo di curia come il Pini non pote va ignorare , sono mosse dalla stess a intenzione smaschera trice serpeggiante nello 5peculum : « Hinc - cioè dalla lue della " validae mendicitatis " - illae fratrum, monachorum, caeterorumque quaes tuariorum sectae natae sunt, e qua1 Cornelio Agrippa di Nettesheim, De incertitudine ci t . , p. 174. Questa atroce accusa non è d 'altronde l 'unica: segno che essa circolava diffusamente nell 'opinione pubblica. Si legga un 'altra testimonianza quasi coeva : « Vere possem dicere urbes ab is [dai falsi poveri] incensas, flumina infecta, pestem invectam, secreta regionum sub dole expiscata et hostibus communicata, ta bellas proditionis con silia continentes perlatas, viatores ferro exceptos, rusti corum domos direptas et incendio datas, pueros teneros a parentibus violen ter abductos e t in mendicitate insti tutos � ( Oratio contra mendicitatem pro nova pauperum wbventionem, per Christianum Cellarium Furnensem. Ex cudebat Antverpiae i n talpa Henricus Petri Middelburgensis, I J3 I , cit. dal Lallemand, Histoire de la charité cit., IV- r , p. I I , nota 24). Come si vede, doveva essere uno stato d 'animo piuttosto diffuso, alimentato da violente, oscure paure, ricorrenti nella storia occidentale come la « grande paura >> del 1 789. Alle accuse mosse da Agrippa sono da aggiungere quelle riguardanti i l rapimento di bambini e lo spionaggio. 2 Vedi R. Mandrou, Magistrati e streghe nella Francia del Seicento. Un'a nalisi di psicologia storica, trad. it. Bari, Laterza, 1 9 7 1 , p. 140; e P. Zambel li, Cornelio Agrippa, scritti inediti e dispersi, pubblicati e illustrati, in « Ri nascimento >> , 1965.
PIERO CAMPORE S I
LXXXV III
numero sunt, qui malefica religionis specie divorum, ut aiunt, reliquias circumferentes, aut insidiosa sanctitate pietatem prae se ferentes, cum multis confictorum miracu lorum appendicibus divorum iras comminantes, indulgen tias et dispensationes pollicentes, eleemosynarum praetex tu, venantur divitias : atque provincias peragrantes ab in cautis rusticis ac credulis mulierculis superstitiose attoni tis, ovem, agnum, hoedum, vitulum, porcum, pernas, vi num, oleum, butyrum, triticum, legumina, lac, caseos, ova, gallinas, lanam, linum, etiam pecunias corradentes univer sam regionem depraedantur, ac onusti optimis spoliis , do mum redeunt » 1• Una spoliazione attuata con la tecnica del terrorismo religioso, del ricatto superstizioso, con la minac cia dell 'ira dei santi, con l'astuzia sempre rinnovantesi dei loro miracoli, con la promessa di singolari indulgenze e del la remissione dei peccati. È lo stesso mondo riflesso nello Speculum ( forse a lui non ignoto) , è l'utilizzazione parassi taria di « mendicitates, artes, insignesque fraudum versu tias », sfruttata per ingrassare gli oziosi « magno populi di spendio, ac rei publicae detrimento ». È l a vecchia storia dei sacerdoti della dea Siria (l'accostamento è di Cornelio Agrippa che lo mutua da Polidoro Virgilio), perennemente rinnovantesi. Né piu indulgente si dimostra Agrippa nei confronti delle sette dissidenti ed ereticali che hanno fatto della povertà il mito e il simbolo della loro religione : « Ac cedunt istis multae admodum ex fratrum mendicantium at que beguardorum . . . qui quaestum cum pietate commuta runt, ac si non in aliud religionem professi sunt, guam ut sub paupertatis titulo liceat illis impudenti mendicitate quocumque pervolare, et perfricata fronte importuna hypo crisi undique pecunias corradere, nullius quaestus pudere, ac insigni sycophantia . . . » . Tale è il rapporto dell'occultista rum
1 Cornelio Agrippa di Nettesheim, De incerti/udine cit., pp. 1 74·7.5'· Que sto passo presenta alcune sorprendenti concordanze con lo SpeCttlttm Cf!rre tanorum : si confronti (oltre al richiamo abbastanza ovvio fra le « muliercu lae » e i « rusticani viri » del Pini ( Speculum, p . 1 .5 ) e i «rustici » e le « ere· dui::Ie mulierculac » di Agrippa) il seguente punto dello Spewlum (p. 69): � simplices homines ac mulieres attonitos reddunt, demum fortunis spo Ii:mt » , con l 'agrippiano « provincias peragrantes ab incautis rus ticis ne cre dulis mulierculis superstitiose attonitis universam regionem depraedan· tur, ac onusti optimis spoliis, domum redeunt >> . . . .
INTRODUZIONE
LXXX IX
di Colonia sullo stato della mendicità cattolica organizzata e sulle pratiche ad essa connesse riguardanti elemosine, cul to dei santi, reliquie ed indulgenze , negli anni del pontifi cato del mediceo Clemente VI I. Scrive argutamente Teseo Pini che un biante che arrossi sca, se scoperto di mendacio, « ita inutilis est, sicut philoso phans i rascibilis )) , Il rossore e la vergogna non debbono mai accendersi sul suo volto : egli deve essere « callidum, astu tum, fronte obdurata, more senis apri » ; deve possedere l'« arte » a fondo come uno scaltro mercante, perché « chi fa mercatantia et non la cognosca, li suoi denari diventano mo sca » ; come lui, deve vendere le sue merci in terre lontane ( « compra in Puglia e vendi in Pranza, se vuoi che la casa s'alza » ) ; come il mercante industrioso il buon biante è sem pre in cammino , come l'acqua di fiume, lontano da casa ( « chi sta a ca' vende al bo ' , chi va in merca fa come el Po' » ) . Insomma, il mercante alla merca, il biante alla bia, il cal cante alla calca, il guidone alla guidoneria, tutti attenti a fare bene il proprio lavoro perché, ammoniva un altro pro verbio mercantesco, « Chi non sa scorticare guasta la pelle ». E c'è almeno una cosa che apparenta mercanti e bianti, ol tre tutto il resto : l'uso spregiudicato dell'astuzia : « Piu in pelle de vulpi che d 'asini vanno al mercato » ; per cui è sin golare, ma non stupefacente né imprevedibile, che fra i Do cumenti et proverbi mercanteschi utilissimi di un codice miscellaneo quattrocentesco della Biblioteca Universitaria di Bologna 1 (dal quale abbiamo estratti i proverbi surrife riti ), si leggano questi due rozzi versi proverbiali : Con falsità et inganno, se vive la mezza parte dell 'anno Con inganno et falsità se vive l'altra metà 1 1 I l codice, della seconda metà del Quattrocento, è il 306 ( 210), descrit to da Ludovico Frati negli Indici dei codici italiani conservati nella R. Bi blioteca Universitaria di Bologna, Forlf, Bordandini, 1 9 10, vol. Il, p, 68. 2 Documenti et proverbi cit . , c. 231V. Gli altri proverbi si leggono, nel l'ordine, a cc. 234r, 23JV, 233' e 23 1v.
xc
PIERO CAMPORE S I
u n ritornello rnercantil-furfantesco, popolare e dalla lunga vita, che riaffiora nella Compagnia della lesina ' : Con arte e con inganno si vive mezzo l'anno, Con ingegno e con arte si vive l'altra parte
che ritroviamo, come del resto era prevedibile, nel Vaga bondo del Frianoro : Con arte e con inganno si vive mezzo l'anno, Con ingegno e con arte si vive l'altra parte
e che conosce gli ultimi suoi gloriosi anni, all'inizio del no stro secolo, nel delizioso Ciarlatano di Arturo Frizzi : Con arte e con inganno Vivrò mezzo l'anno ; Con inganno e con arte Vivrò l'altra parte 2•
Ultima malinconica voce del solitario ciarlatano giramondo ( si avverte la tristezza dell'epigono, cosciente di concludere un lungo ciclo dopo un lunghissimo periplo di anni, nel pas saggio dalla coralità compagnarda del « si vive » alla malin conia del vagabondo solitario, fluente dal « vivrò » , proietta ta in un problematico e incerto domani : non quindi la cer tezza del presente, « si vive » , ma la labile speranza del fu turo ) . Insomma resta il fatto che questo proverbio furfantesco faceva parte del corredo di « documenti et proverbi » del mercante ; e invero le funzioni del mercante e del biante talvolta tendono a seambi arsi e a confondersi , e l'« arte » di venta patrimonio comune ad entrambi 3 • Forse saremo piu 1
6,r.
Della famosissima compagma de la lesina;'' ' enezia, Albert i ,
I
03 , c.
2 Milano-Roma, Edizioni Avanti ! , I9:i3\ P- 63 - La 1" ed_ è del 1 9 02 ( Man tova, Baraldi e Fleischmann)_ Vedi anche nei Cento raccont i popolari lucchesi e altri racconti di Ildefonso Nieri : « Coll 'arte e coll'i nganno viveva mezzo l ' anno; coll'i nganno e coll'arte viveva l 'al tra parte » (Firenze, Le Monnier, I9:iO, p . :i? ). 3 Certi rapporti fra i l mondo mercantile e quello furfantesco vengono so ttolineat i non come casuali e collaterali, ma come primari e genetici dal l ' a nonimo secen tesco scrutatore degli « Argotiers » : « L'origine des Argotiers_ L'Antiqui té nous apprend, et les Docteurs de l 'Argot nous enseignent, qu'un Roi de France ayant établi cles Foires à Niort, Fontenay et au tres lieux du Poitou, plusieurs personnes se voulurent méler de la Mercerie ; pour à quoi
INTRODUZIONE
XCI
chiari dicendo che i bianti in certe occasioni dimostrano una s traordinaria sensibilità mercantesca, facendo del commer cio, accoppiato alla s imulazione religiosa, uno straordinario capitolo della mai esaustibile >, cioè fra i � XII! ( 1952 ), 3, pp. 70-72 ; XVI ( 1 955 ), r , p. r ; « Anales del Instituto de Lingu isti ca » 1 945 , 3 , 4-5; Studi in onore di Angelo Monteverdi, Modena 1959, vol . I, pp. 269-77. 4 Si tenga presente l'ottimo Jean Delumeau, Vie économique et sociale de Rome dans la seconde moitié du xvr • siècle, 2 voli ., Pa.ris, E. De Boccard, 1957 ( spec. i capp. Mesure de police contre la mendicité; Les faux men diants); e l 'informatissimo M. Romani, Pellegrini e viaggiatori nell'econo mia di Roma dal xrv al XVII secolo, Milano, Soc. Ed . « Vita e pensiero ,., 1948. s Trattato di tutte l'opere pie dell'alma città di Roma, Roma 1602 , p . 67.
CI
INTRODUZIONE
lino che raccoglieva i malati del fuoco di sant'Antonio ', ol tre che i ciechi e gli storpi, l'ospedale dei « poveri mendican ti )) ( 1 5 8 7 ) voluto da Sisto V 2 ; ma molti preferivano all'in ternamento la vita di strada. Piazza Navona 3 continuava a brulicare di ciarlatani, di medicastri, di giocolieri, di man giatori di fuoco, di bari e di cantambanchi, sebbene sulla Roma di papa Sisto soffiasse un vento maleaugurante di au stera e gelida repressione : i vecchi cerretani vivevano tem pi difficili. Il documento che pubblichiamo in appendice, il pamphlet che un certo Marcello, uomo di chiesa, indirizza nel 1 5 89 al dotto e pio cardinale Antonio Carafa sollecitan dolo a prendere misure di severa repressione, documentan do l'accusa, oltre che con sue personali notizie e osservazio ni, con l'invio di una copia manoscritta dello Speculum cer retanorum di Teseo Pini ( quella che è ora il codice Vatica no latino 3486), è una riprova dell'atmosfera curiale roma na ostile verso le vecchie organizzazioni questuanti. Vi è perciò motivo di credere che i cerretani fossero entrati in crisi, o perlomeno, attraversassero un momento piuttosto delicato e difficile, anche perché le mutate condizioni sociali richiedevano una revisione e una trasformazione delle vec chie confraternite prosperanti un tempo nella società me dievale . Il già ricordato documento del 4 febbraio 1 5 9 5 , un vero e proprio verbale d'interrogatorio della polizia ponti ficia « Essamine di uno guidone che accattava in Roma l'an no 1 59 5 » , ci offre la conferma delle mutate strutture orga nizzative della pitoccheria romana. Osserviamo come erano congegnate queste compagnie segrete, secondo la confessio ne resa ai « birruarii » da un giovane adepto, non a caso ori1 Continuavano nella seconda metà del Cinquecento i tre flagell i epide mici medievali : il fuoco sacro, la peste nera, il sudore inglese: ignis sacer, ignis plaga, ignis occultus. 2 Vedi Sanctissimi D. N. Sixti V, Erectio hospitalis pauperum mendi cantium in Urbe Roma, Eredi di Antonio Blado, 1.587; e E.mi D. N. D. Sixti Papae V, Confirmatio et applicatio introitum ac concessio facultatum et extensio et ampliatio exemptionum hospitali pauperum mendicantium ur bis . . . ecc., Roma, Eredi di Antonio Blado, 1 .588 . 3 Cfr. Famiano Strada, Prolusiones academicae, Venezia, Combi, 1684, pp. 184-8.5: circulator agonalis; e G. B. Scannroli, De visitatione carcerato rum cit., p. 239 : « Ad dignoscendos vagabundos birruarii accedunt tempo re aestatis, praesertim noctu , ad plateam Agonis, vulgo Piazza Navona . . » .
CII
PIERO CAMPORESI
ginario di Trevi spoletino, Pompeo, appartenente alla « compagnia » degli « sbasiti » , il cui capo era Giuseppe da Camerino: « Dixit : Signor, fra noi poveri accattanti ci sono diverse compagnie in secreto, et sono diverse perché fanno diversi exercitii et vi le dirrò tutte secondo me le ricordo: I ) La prima si chiama la Compagnia delli Grancetti che
sono li taglia borse dove le torna commodo. 2) La 2a si chiama la Compagnia delli Sbasiti che sono quelli che fanno li ammalati et stesi in terra lamen tandosi et chiedendo la elemosina. 3) La 3n si chiama la Compagnia delli Baroni che sono quelli che incalcano, cioè accattano in piedi et sono sani et si fanno poveri bisognosi. 4 ) La 4a si chiama la Compagnia delli Guitti che sono quelli che stanno accovacchiati in terra come morti di freddo et chiedono la elemosina. 5 ) La 5 3 si chiama la Compagnia delli Gonsi che sono quelli che fanno li balordi grossolani et fingono di non intendere et esser fuori di cervello et accattano. 6 ) La 63 si chiama la Compagnia delli Sbrisci che sono quelli che vanno ignudi o mezzo ignudi secondo li torna commodo et accattano. 7 ) La 7a si chiama la Compagnia delli Farfogli che sono quelli che accattano in abito di romito peregrino et simili. 8 ) La sn si chiama la Compagnia delli Trabocchi fingen ti non poter tenersi in piedi et appoggiati a bastoni fingono cascar di brutto male. 9 ) La 9n si chiama la Compagnia delli Raburnati che fin gono esser lunatici farnetici spiritati et simili. ro) La r oa si chiama la Compagnia delli Abetolmi [?] che sono quelli che accattano [ . ] che dicono esser scappati da man de Turchi. I r ) La I I a si chiama la Compagnia delli Famigotti che sono quelli che accattano come soldati svaligiati. I 2 ) La I 2a si chiama la Compagnia delli Bistolfi che sono quelli che accattano con la berretta et abito da prete. .
.
INTRODUZIONE
CIII
I 3 ) La I 3 a si chiama la Compagnia delle Formiche so/fie, che sono li poveri che sono stati banditi o alla strada et poi si riducono accattare. I 4 ) La I 48 si chiama la Compagnia delli Cassieri, ovvero fuoco, ovvero maggio, che sono li poveri che sono stati sbirri et poi si riducono accattare. I 5 ) La I 5a si chiama la Compagnia delli Buratti che sono quelli che sempre rimenano la testa scossandola, fra quali ci sono li ballarini che sono quelli che fingono di ballare et non potersi fermare con dire che sono maledetti da Dio per non volersi inginocchiare i loro avi antichi mentre passava il Sacramento et questi vanno per le ville et accattano grossamente. I 6 ) La I 6n si chiama la Compagnia delli Fogliaroli che sono quelli che robano di notte le cappe et il giorno accattano. I ? ) La I 78 si chiama la Compagnia delli Burchiaroli qua li si accostano alli cavalli de fattori che portano pane in campagna per li uomini et gli robbano il pane et si chiama burchiaroli perché burchio vuoi dire cavallo in lingua furbesca. I 8) La I sa si chiama la Compagnia delli Briganti che so no quelli che cantano per le porte de palazzi, per le strade « O Maria diana stella » et altre canzoni . I 9 ) La I 98 si chiama la Compagnia delle Lagnarde overo Landre, che sono le donne che accattano con tante belle parole . . . « Ho bene inteso dire che li farfogli et li buratti stanno in commune et si ragunano spesso nelle camere locande et fanno gli ofEziali et capi tra loro, et pur intesi dire ieri che la settimana passata quattro guitti, due fogliatoli et due bu ratti, in tutto otto persone, si ragunorno in una osteria vi cino alle forche in Ponte per recreazione della ragunanda et si magnorno in otto persone robba per I 2 scudi et un guitto mi disse che sopraggiunse il boia con fiaschi de vino et altre robbe et magnorno assieme et poi si partirno, non so altro. « Ad opportunam Domini interrogationem dixit: li no-
CIV
PIERO CAMPORE SI
stri ridotti sono in Ponte, in Campo di Fiore, in piazza Na vona et alla Ritonda. « Interrogatus an sòleat singulis annis confiteri peccata sua et suscipere sacramenta secundum Sante Romane Ec clesie decreta atque etiam auclire missas. « Respondit : Signor mio, fra noi ci sono pochi che lo fan no perché la maggior parte so n peggio che luterani » 1 • Questo documento è di grande interesse, anche perché ci permette di mettere a confronto lo schieramento della fur fanteria mendica dell'estremo Cinquecento con l'antica or ganizzazione questuaria medievale. A parte il fatto che rite niamo eccessiva, almeno per l'Italia, l' affermazione del Taw ney 2 , ripresa recentemente dal Geremek 3 e dal Kamen 4 che « the sixteenth century lives in terror of the tramp » , dal confronto balza subito all'occhio il no tevole deterioramento dell'organizzazione, l'assottigliarsi del numero delle compa gnie segrete (quelle « societates mali regiminis » che il Me dioevo aveva espresso con tanta vitalità ), il loro incanaglir si in operazioni da bricconi di terz'ordine come i burchia roli, ignobili ladri di pane, canagliume di bassa lega : non erano certamente costoro a formare le schiere delle « dange rous classes » , ad alimentare il cosiddetto « terrore del vaga bondo » , diffu s o, secondo il Geremek, in tutto l 'Occidente 5 • Si confronti lo schieramento della « leggera » romana con 1
Il documento (dell'Archivio vaticano) si legge in Augusto Massoni , xrx e in Roma nel secolo xvr, in « La Ras segna italiana ,., Roma 1 882, pp. 20 sgg. Anche in estratto, Roma, Tip. Ed. Romana, 1882, pp. 28-3 2 . Fu sunteggiato da ]. Delumeau, Vii!' économique cit ., I, pp. 40-' sgg. 2 R. H. Tawney , The Agrarian Problem in the Sixteenth Century, Lon don 1912, p. 268 . Ristampato nel 1967 con un 'introduzione di Lawrence Stone, New York, Evanston, London, Harper Torchbooks. 3 La popolazione marginale tra il Medioevo e l'era moderna, in Agricol tura e sviluppo del capitalismo, Roma 1968, p. 2 1 3 . 4 The Iron Century cit., pp. 394 sgg. 5 La paura del vagabondo impensierf la giurisprudenza almeno sino alla fine del XVIII secolo: si distingueva fra l!'rrones e vagabundi, fra i quali ve nivano compresi i mendicantes validi. « Quamquam vagabundos, atque erro nes multifariam distingui oportet. Alii enim vagam vitrun agere videntur, sed interea improbo consilio reipublìcae, in cuius finibus degunt, secreta ex ploront, animos civium sermonibus et promissis falJacissimis perversisque opinionibus corrumpunt, atque ad rumulrus, seditiones et rurpissima quae que flagitia invitant. Cuiusmodi homines nunquam in civitate ferendi sunt, sed maxime interest eos procul arceri, vel in carcere custodici , vel acrioriGli accattoni in Londra nel secolo
cv
INTRODUZIONE
la rassegna dei cerretani emergente dallo S peculum, da una parte, e dal Vagabondo dall'altra, tenendo presente che quest'ultima opera è un rifacimento-volgarizzamento del trattatello di Teseo Pini : trentanove specie nello Speculum, trentaquattro nel Vagabondo che salgono a trentotto se si aggiungono quattro compagnie che il Frianoro giudicava di « poca considera2ione » (e, di queste, tre si ritrovano anche fra le compagnie segrete romane : rabuinati, sbrisci, formi gotti che pure il Frianoro considerava di scarso interesse), contro le diciannove dell'ultimo decennio del Cinquecen to 1 :
Speculum I ) Acapones 2 ) Acatosi 3 ) Affrates 4 ) Affarfantes 5 ) Alacrimantes 6 ) Acadentes 7 ) Asciones 8 ) Atrementes 9 ) Admiracti I o) Acconi I r ) Attarantati 1 2 ) Apezentes
Vagabondo I ) Accapponi 2 ) Accattasi
3 ) Affrati 4 } Affarfanti 5 ) Alacrimanti 6 ) Accadenti 7 ) Ascioni 8 ) Attremanti 9 ) Admiracti r o ) Acconi I I ) Attarantati I 2 ) Apezzenti
bus etiam supplicis affici » (Aloysii Cremanii, De iure criminali, Ticini, apud haeredes Petri Galeatii, 1791, vol. Il, p. 197). Ma anche al di fuori della giurisprudenza, nel mondo della letteratura moralistica, si pensava pressapoco la stessa cosa . Scriveva F. F. Frugoni: « I poveri ch'effettivamente san tali non mai simuleranno le piaghe, né finge ranno le storpiature, però che lor basta la lor miseria perché siano compas sionati e sovvenuti . Ma i poveri che san calcanti . . . quei sono appunto che servon di tizzi ad accendere le populari ribellioni. Chi ha tal malizia di pa rer dissimile da quello ch'egli è, ha similmente il cuore da meditar ogni piu enorme attentato. Gli stracci di costoro con ragion and eranno all'aria, poiché agli scorci falsi ed alle piaghe supposte si deve la pena degl'ippocriti che con l'aria procurano d'occupare la terra » (Trattatisti e narratori del Sei cento, n cura di E. Raimondi, Milano-Napoli, Ricciardi, 1960, p. 986). 1 Un altro interessante verbale d'interrogatorio pubblicato dal LOpel mann (vedi Appendice) aggiunge altre « compagnie » alla serie sopra riporta ta, ma non d sembra che il panorama ne venga radicalmente sovvertito.
CVI
PIERO CAMPORE S l
I 3 ) Affarinati
I 3 ) Affarinati
I 4 ) Alampadati
I 4 ) Alampadati
I 5 ) Alacerbati
I 5 ) Alacerbanti, ovvero Pro tobianti
I6)
I 6 ) Affamiglioli
Affamiglioli
I 7 ) Biantes I 8 ) Bigamizantes I 9 ) Cagnabaldi 20) Christiani Sancti Ioannis
I 7 ) Bianti manca
I 8 ) Cagnabaldi manca
2 I ) Calicidarii
I 9 ) Calicidarii
2 2 ) Cocchini
2 0 ) Cecchini
2 3 ) Confitentes
manca
24) Compatrizantes
2 I ) Compatrizanti
2 5 ) Crociarii
2 2 ) Crociarli
2 6 ) Falpatores
2 3 ) Falpatori , ovvero Maestri delle arti
2 7 ) F alsibordones
24) Falsi bordoni
2 8 ) Felsi
2 5 ) Felsi
2 9 ) Iucchi
2 6 ) Iucchi, ovvero Ribattezzati
3 0 ) Lotores
2 7 ) Lotori
3 I ) Morghigeni
2 8 ) Morghigeni
3 2 ) Mutuatores
29) Mutuatori o Imprestatoti
3 3 ) Pauliani
3 0 ) Pauliani
3 4 ) Pauperes verecundi
3 r ) Vergognosi
3 5 ) Prothomedici
manca
3 6 ) Reliquiarii
3 2 ) Reliquiarii
3 7 ) Spectini
3 3 ) Spectini
3 8 ) Semifoenorequi tes 3 9 ) Testatores
manca
3 4 ) Testatori
INTRODUZIONE
CVII
Il Frianoro ricorda poi alcune altre sette « di poca consi derazione » : di alcune di esse non menziona nemmeno il no me, quelle indicate sono le seguenti:
r ) Rabuinati, « cioè spiritati » : i raburnati del documen to romano, o Dilettevole essamine de' guidoni, fur fanti o calchi. 2 ) Ruffiti, > Vagabondo si allinea (at traverso il plagio del Frianoro, operato evidentemente quando la società era sensibile e matura per una lettura siffatta) fra la colossale letteratura dei pitocchi e dei mendi canti che, a partire dal primo C inquecento, per terminare ben addentro il XVII secolo, conobbe una formidabile esplo sione in tutta Europa, dall'Inghilterra alla Spagna (il gran de serbatoio del picaresco ) alla Francia, alla Germania e, in tono minore, all'Italia. È in questa prospettiva di portata europea che il Vagabondo venne reso accessibile ai lettori francesi dalla traduzione di Des Fontaines ( Parigi r 644) e subito ristampato in lingua francese nello stesso anno, men tre i romanzi e le novelle picaresche spagnole circolavano in Italia ( si pensi all'opera di traduttore svolta da Barezzo Ba rezzi 1 ) e nel resto d 'Europa. Forse per l'ultima volta l'Eu ropa, attraverso la letteratura dei pitocchi, ritroverà quel l'unità d 'interessi e di lettori che pochi anni dopo sarà già impensabile. Si pensi alla Fraternitye of Vacabondes l di 1 Vedi Elisa Aragone, Barezzo Barezzi, stampatore e ispanista del Seicen· to, in « Rivista di letterature moderne e comparate », 14, 1 9 6 1 , 4, pp. 2843 1 2 . Il picariglio castigliano, cioè la vita di LAxariglio de Tormes, tradotto
dal Bnrezz i , apparve a Venezia nel I622, un anno dopo la prima edizione dc:!
Vagabondo.
2 Lo schieramento della pi toccherin inglese cinquecentesca è cos( organiz· zato: I ) An Abraham Man 2) A Ruffeler 3 ) A Prygman 4) A Whipiacke , ) A Frater 6 ) A Quire Bird 7) An Upright Man 8) A Curtall 9) A Palliard Io) An Irishe Toyle I I ) A Iack Man 1 2 ) Swygman I 3 ) A Washman 14) A Tinkard I,5) A Wylde Roge r6) A Kitchen Co. I 7 ) A Kitchen Mortes r8) Doxies I9) A Patriarke Co. L'Awdely elenca inoltre i xxv Orders o/ Knaves nel seguente ordine I ) Troll nnd Troll by 2) Troll with 3) Troll Hazard of Trace 4) Troll Haznrd of Tritrace .5) Chafe Litter 6) Obloquium 7) Rince Pytcher 8) }efhey Gods Fo 9 ) Nichol Hartles Io) Simon Sogne Agon I I ) Grene Winchard 1 2 ) Proctour I 3 ) Com.mltour o f Tidinges I 4 ) Gyle Hather I,5) Bawde Phisicke I6) Mounch Present I7) Cole Prophet r8) Cory Fauell I 9 ) Dyng Thrift 20) Esen Droppers 21) Choplogyke 22) Unthrifte 23) Un gracious 24) Nunquam 2 ' ) Ingratus (John Awdely, The Fraternity o/ Vaca bondes, London, Triibner & Co. , 1869, dall 'ed. del I.5n , a cura di E. Viles e F. ]. Furnivall, pp. 3-6, 1 2- 1 6 ) .
CIX
INTRODUZIONE ..
John Awdely ( 1 5 6 r , 1 5 75 . ), al A Caveat o r Warening /or Commen Cursetors di Thomas Barman ( 1 5 6 7 , 1 5 92 ), al le numerose ristampe tedesche del Liber Vagatorum (che conobbe anche una versione fiamminga nel XVI secolo ), sot to il titolo Von der falschen Betler bueberey ( o Buberey : anche nell'italiano cinque-secentesco monello equivaleva a birbone vagabondo ) , o sotto l'etichetta di Rotwelsch Gram matik 1 (L 'alfabeto dei furbi ) ; alla fioritura di opere francesi come Propos rustiques del Du Fail ( 1 547 ) , La vie géné reuse des Mercelots Gueuz et Boesmiens. Mis en lumière par Monsieur Pechon de Ruby, Gentil'homme breton ( r 595 ) l'l nventaire général de l'histoire des larrons ( 1 6 33 ) di F. D. C. Lyonnois ( pseudonimo di François de Calvi) , Le ]argon de l'Argo t réformé ( 1 62 82 ), Response et complaincte au Grand Coesre sur le ]argon de l'Argot réformé ( r 63 o ) : alle notissime opere di Hurtado De Mendoza, Cervantes , Mateo Aleman, Francisco Quevedo, Velez de Guévara, A . d e Prado Contrariamente a quanto può apparire dalla let tura del Vagabondo che, come abbiamo già detto, riflette il medievale mondo dei cerretani, ormai, nei primi decenni del Seicento, in via di sfacelo, la scena dei mendicanti roma...
,
1•
1 Vedi F. Kluge, Rotwelsch. Quellen rmd der verwandten Geheimspra· chen, l, S trassburg 1901 ; e, piu recentemente, Siegmund A. Wolf, Wor terbuch des Rotwelschen. Deutsche Gaunersprache, Mannheim, Bibliogra phisches Insti tut, 1956. Dello stesso autore, Das deutsche Gaunertum. Aus seiner Geschichte und Entwicklung, ivi 19,7. I . G. Ascoli confutò la tesi
del linguista e gitanologo inglese Borrow che la lingua dei malandrini fosse di origine italiana, come se rothwelsch significasse italiano-rosso: « Ma chec chessia della prima parte del nome roth-welsche - scrive l 'Ascoli - la secon da non vi significa, secondo ogni probabilità, che straniero, barbaro, e non già italinno » (Gerghi, in Studi critici, Gorizin 1861, p . 102, nota). 1 Sui rapporti fra narrativa picaresca e società spagnola, cfr . M. Batail lon, Le roman picaresque, Paris 193 1 ; G. Diaz-Plaja, La literatura espafiola como documento soci al, in « Revistn Internacional de Sociologia », 1944, 2 , n . 5 , pp. 1 49-n : E . F. Jarefio, « El coloquio de los perros » documento so eia/ de la vida espaiiola en la Edad de oro, in « Estudios de historia social de Espafia », Madrid, Consei o Superior de Investigaciones Certificas, 19,2, XII, pp. 327-64; S. Gili Gaya, Apogeo y desintegracion de la nove/a pica resca, in Historia generai de las literaturas hispanicas, Barcelona 19,3, t. III, m-xxv; A. Valbuena Prat, La vida espafiola en la edad de oro, Barce lona 1943 . Per un esame strutturalistico del picaresco cfr. Aimé Guadj , Structure du monde picaresque, i n « La Nouvelle Critique », numero speciale dedicato al colloquio di Cluny 1 6- 1 7 aprile 1968 sul tema Linguistique et Littérature, pp. 82-87.
ex
PIERO CAMPORES I
ni e italiani era diversa da come è riflessa in quelle pagine. Lo spirito estroso e inventivo dei cerretani aveva lasciato posto alla programmata routine delle confraternite di men dicanti che ormai avevano poche cose in comune con le an tiche. I gruppi di questuanti romani per esempio, come la « Compagnia di Santa Elisabetta » \ nel r 6 r 3 , trattavano col potere politico e poliziesco la loro sopravvivenza in cam bio d'una imposta mensile in danaro, ufficialmente destina ta a coprire le spese di certe cerimonie religiose: erano per ciò controllati dal potere, col quale, in qualche modo, colla boravano in cambio di certi tributi. Ciò significa anche che il loro campo di attività era noto, delimitato, concordato, e che essi, con ogni probabilità, s'impegnavano a non sconfi nare in altre attività delittuose fuori del loro settore « sinda cale » . Assistiamo perciò a una specializzazione sempre piu accentuata, a confraternite di professionisti impegnati in un'unica e, almeno in parte, controllata attività. Queste compagnie, anzi, tenevano fortemente ad essere ben distin te da ladri e bricconi d'altro genere, e i loro statuti esclude vano rigorosamente dalle loro file furfanti dediti ad altri trucchi e ad altri raggiri. Si ricava infatti dalle Ordenanzas mendicativas inserite nel Guzm!m de Alfarache che la cor porazione romana dei mendicanti (la quale univa membri di molte nazioni diverse l) escludeva rigorosamente, a norma di statuto, tutti coloro che svolgessero attività, diciamo co si, incompatibili con la rigorosa etica del mendicante puro : « Item ordiniamo che nessun mendico o ulceroso o storpiato d 'una qualunque di queste nazioni si unisca con i colleghi d 'un'altra, e che nessun accattone, senza distinzione di na zionalità, faccia patto o alleanza con ciechi biasciarosari, ciurmadori, strimpella tori, cantimbanchi, prigionieri libera ti ( anche se strappati dalle mani dei Turchi per intercessio1 Cfr. C. ]. Ribton-Tumer, A history o/ vagrants and vagra11cy cit., pp.
,,,., 6.
2 Q uesto miscuglio di « nazioni » è tipico delle organizzazioni tardo-cin quecentesche e secentesche. Anche il Frianoro, parlando della setta degli Apezzenti, specifica che « è la piu grande di tutte, poiché abbraccia d'ogni sorte di nazione J); lo Speculum, nello stesso capitolo, non fa nlcun cenno a l le diverse nazionalità degli adepti. L'internazionalismo sembra sconosciuto alle sette cerretane italiane medievali.
INTRODUZIONE
CXI
ne della Madonna), vecchi soldati disertori in brandelli, ma rinai salvatisi da un naufragio ; i quali tutti, anche se finisco no sempre per dedicarsi alla mendicità, mancano dell'arte e del modo propri . . . » 1 • Questa orgogliosa distinzione dagli altri, l'etica, a suo modo rigorosa, di questa confraternita duramente esclusiva e aristocraticamente riservata, doveva necessariamente portare a una monotona routine appiatta trice di fantasia e di ricerca di nuovi arti.fizi, alla decadenza della iniziativa privata, del colpo geniale, della inventiva non prevista dagli statuti. Insomma l'arte moriva per un ec cesso di arte, come accade sempre alle specializzazioni esclu sive. Inoltre, al di fuori di una generica solidarietà fra « ad detti ai lavori » , mancava alle compagnie italiane la ferrea struttura organizzativa che irreggimentava quelle francesi, la gerarchia piramidale che, modellandosi sulle tradizioni autoritarie e unitarie del potere regio, disciplinava gradi , compiti e ripartizioni territoriali : in Francia gli « Stati ge nerali » della « monarchie argotique » raccolgono tutti i ca gous ( vassalli, principi delle province onorati da tutti i tru cheurs, mendicanti, sottoposti alla loro giurisdizione ) : que sta conosce naturalmente un « ordre » o « hierarchie » che, all'apice della piramide, ha come « capo » o « generale » il grand Coesre o Dasbuche, re degli « Argotiers », eletto ogni anno dagli « E t a ts Généraux » che si tenevano ora in V an dea, ora in Linguadoca. Non esiste nelle altre organizzazio ni europee una simile rigorosa gerarchia : né l'archibribo n del Guzman d e Alfarache, n é i l cervantiano Monipodio di Rinconete y Cortadillo ; né il Ciam berlano dello Speculum hanno l'autorità universale e il prestigio del grand Coesre francese ; mancano inoltre i dignitari e i gradi intermedi della gerarchia. Nell'organizzazione francese dopo il grand Coesre vengono gli « archisuppots de l'Argo t », i sapienti della confraternita : essi sono « ceux que les Grecs appellent philosophes, les Hebreux scribes , les Latins sages , les Egyp tiens prophètes , les Indiens gymnosophistes, les Assiriens chaldéens , les Gaulois druides . En un mot, ce sont les plus savans, les plus habiles marpaux de toutime l'Argot . . . » : 1 Romanzi picareschi, Firenze, Sansoni, 1962, p. 1 9 1 .
CXII
PIERO CAMPORE S I
coloro che hanno il potere di riformare l'argot, cioè di tra sformarlo quando ce ne fosse stato bisogno. I tre gradi in feriori della gerarchia erano: r ) gli « apprendisti » (pechons), la scuola elementare della gueuserie ; 2 ) i « furbi » ( bleches) che avevano incominciato la loro attività sotto la guida dei maestri ; 3 ) gli « iniziati » , o mendicanti ( coesmelotiers). I ta gliaborse ( cagoux) formavano una classe privilegiata : essi non pagavano niente al grand Coesre in quanto non men dicavano. Seguivano poi tutte le confraternite dei fedeli sudditi :
r ) Orphelins [mendicano
in gruppo dicendosi orfani o
mostrando semplicemente la loro miseria].
2 ) Marcandiers [mercanti andati in rovina]. 3 ) Rulfes o rilfodes [bruciati, vittime di un incendio; i Ruffiti del Frianoro] . 4 ) Millards [chiedono la carità ai passanti]. 5 ) Malingreux [sfoggiano piaghe quasi tutte finte; simi li agli Acapones].
6 ) Piètres [storpi appoggiantisi alle grucce]. 7 ) Sabuleux [epilettici : cfr. gli Acadentes, gli Atremen tes, gli Attarantatz]. 8) Callots [tignosi]. 9 ) Coquillards [pellegrini di San Giacomo : cfr. i Falsi bordones]. I O ) Hubins [affini agli Attarantati: dicevano d 'essere sta ti morsicati da un cane o da un lupo arrabbiato e guariti da sant'Uberto].
I I ) Polissons [chiedono la carità esibendo, in inverno, la loro nudità : equivalenti ai Cocchini e agli Sbrisci, e abili a polir i viaggiatori solitari] . I 2 ) Francs-Mitoux [mendicano bendati, fingendosi am malati]. r3 )
Capons [mendicano nelle taverne]. 1 4 ) Courtaux ( o courtands) de boutancbes [chomeurs, abili ladri di botteghe].
CXIII
INTRODUZIONE
1 5 ) Convertis [identici agli Iucchi o Ribattezzatzl r 6 ) Drilles e Narquois [soldati sbandati e reduci dalla guerra, equivalenti ai Formigotti italiani]. 1
La voce, raccolta e dilatata dalla tradizione, della singo lare attività del popolo di Cerreto, e l'universale diffusione del termine « cerretano » (o ciarlatano, piu avanti nel tem po, per immissione di ciarlare, a denotarne quasi la sottile e capziosa eloquenza) trovò dal Quattrocento ai nostri giorni (per tacere di Masuccio Salernitano e di Teseo Pini ) incurio siti indagatori : storici, geografi, linguisti, da Flavio Biondo a Bruno Migli orini 2 • 1 Le iargon o u le language de l'argot ré/ormé cit ., pp . 3 sgg. Quanto al linguaggio della gueuserie, « la lingua verde, o gergo dei malviventi, passò attraverso vari stadi, sicché è variamente denominata: iargon ( nel xv e XVI secolo), la formazione del quale corrisponde precisamente al tempo della guerra inglese, della costituzione sociale dei gueux e della rovina del picco lo commercio; il linguaggio blesquien e il narquois ( nell 'ultima parte del secclo XVI e nei primi decenni del XVII), l'argot ( dal secolo XVI I fino ad og gi). Il iargon creò un nembo di parole strane e mostruose, furbesche e lugu bri . . . Il narquois era proprio dei soldati che battevano le strade e campava no alle spese degli albergatori cui allisciavano le spalle a colpi di bastone . Narquois si disse poi tutta l a gente d'industria. La parola, come appar chia ro, ha in sé il significato di scherno, ghigno, beffa malvagia. « Argot fondamentalmente significa mestiere di scrocco: si riferisce alla parola argutus (puntuto, pungente); designava do principio lo sprone del gal lo; passò poi a s ignificare la lingua della gente dedita all 'argo/. Tale lingua sembra essere l'effetto di una rivoluzione premeditata della lingua furbesca . Essa è il risultato linguistico di una frazione dei gueux -,., ( G . Gori, La lingua verde, in « Emporium )• , vol . XXXVI , n. 2 1 6 , dicembre 1912 , pp. 4U·66). Per i proverbi dei pitocchi cfr. Jocques Lagniet, Recueil des plus illustres proverbes divisés en trois livres. . . le troisième représente la vie des gueux, Paris 1657. :!:: noto come François Villon sia s tato maestro nell'utilizzare il iargon nel Test ameni e nelle dodici ballate gergali che gli vengono attribuite: « La belle leçon aux en/ants perdus, con l a ballata che la segue e la completa, figura chiaramente il " tipo" su cui si svolgono quasi tutte le difficili poesie del ]argon : consigli e lezioni anch'esse, ai Coquillards, spelicans, saupic quets, ioncheurs, benards; ma aspre, livide rime, germinate da un fosco pen siero, e tutte chiuse nell 'angustia furba e ladresca del mestiere )> ( Le poesie di François Villon, a cura di Ferdinando Neri, Torino, Chiantore, 1950, p. 1 15). Cfr. anche Jean Riverain, Chroniques de l'argot, Paris 1963 , pp. 23-47 (Procès de Villon ) ; H. Ziwesse - A. De Bercy, Le ;argon de maitre François Villon , Paris, Puget, 1 9.5'4, 2 voli . ; P. Guiraud, L'argot, Pnris, Presses Uni versitaires de France, 1 9 695; L. Sainéan, L'argot ancien (I45J·I8Jo), Paris 1907 ; Idem, Les sources de l'argo/ ancien, Paris, Champion, 1912, 2 voll. 2 I Cerretani e Cerreto, in « Romance Phllology », VII ( 1 953), pp. 6o-64; ora in Saui linguistici, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 272-n.
CXIV
PIERO CAMPORES I
Fu infatti l'umanista forlivese il primo ad aprire l'inchie sta sopra le strane abitudini della gente nata nella « terra » ( « castello », secondo altri ) di Cerreto spoletino. L'indagine si concluse con un severo giudizio: « . . . entrando ne' monti ardui - si legge nell'Italia illustrata, composta tra il 1 44 8 e il I 4 5 3 si trova una terra detta Cerreto et un 'altra che gli è sotto chiamata Ponte : il popolo di Cerreto è tutto ad un disonesto guadagno dato; perciò che tutti vanno quasi per tutta Europa mendicando e ingannando l'altre genti, con fingersi tante loro miserie e voti, e sotto colore di religione ne ritornano poi a casa molto ricchi, et in tanto è la loro in famia venuta nel pubblico et in vergogna loro, che come gli adulatori erano da Gnatone chiamati tutti gnatonici, cosf da costoro sono tutti i forfanti e frontati mendichi chiamati per tutta I talia cerretani . Onde perché questa infamia e ver gogna non fusse macchia de l'Europa, e de gli altri popoli del ducato di Spoleto, per pubblico bando si vietò loro dal Papa, che non dovessero stare piu d'un mese fuora di casa loro, senza licenzia del loro governatore 1 » . Tutti gli attributi classici del mondo cerretanesco, cosi come li ritroviamo nello Speculum, sono già fissati nella pa gina del Biondo : la mendicità simulata, la finzione del pel legrinaggio fatto per voto con la conseguente professione di povertà per giustificare la questua, il « colore di religione » cioè il travestimento sotto abito monacale o comunque reli gioso, la pitoccheria sfrontata e al tempo stesso camuffata, l'area enorme del loro vagabondaggio ( confermata anche dal Pini ) esteso a « quasi per tutta Europa >> . Nessuna trac cia invece della loro supposta attività di medicastri, di spac ciatori di unguenti e polveri miracolose, come una tradizio ne piu recente vuole accoppiata al nome di « ciarlato » . Sembra probabile che nel Quattrocento 1 si distinguesse fra cerretano ( simulatore ) e ciurmatore ( ciarlatano ) ; infatu quando il piovano Arlotto racconta di messer « Mariano del-
1 Ci serviamo della traduzione di Lucio Fauno Roma riJtaurata et I talia illustrata, Venezia, Michele Tramezz i no, 1 '48, c. n6v. 2 II termine cerretano è attestato fin dal primissimo Trecento nel volga rizzamento di Zucchero Bencivenni del Livre des vices. Cfr. H. e R. Kaha· ne, in « Romance Philology �>, v ( 1951-,2), p. 178.
cxv
INTRODUZIONE
l'utriaca che non potette spacciare i suoi bossoletti » (face zia 5 7 ) , non usa il termine ciarlatano ma quello di ciurma tore . Al contrario, nella facezia ro3 , usa « cerretano » per indicare l'ipocrita questuante : « Viene uno gaglioffo cerre tano e dice : - Fatemi bene per Dio, fatemi qualche limo sina . . . » E cosi pure nel seguente passo del Confessionale di sant 'Antonino : « Ipocrito fe' tale simulazione . . . per avere grandi e grass e elemosine sanza molto bisogno, sotto nome di giusto e buono come i cerretani; de' quali piuttosto si po trebbe dire che vanno rubando e ingannando che elemosi nando » (Il confessionale} intitolato Specchio di coscienza, Firenze 1 47 7 , r , 5 5 ) . Questa supposizione parrebbe confortata dal fatto che nello Speculum viene sempre usato il termine cerretanus, se non che nel capitolo v ( « Affr atres » ) compare (ed è un apax legomenon ) ciarlatanus, in accezione del tutto sinoni mica all'altro frequentissimo vocabolo : « Et primo iussi quod nunquam se crederet ciarlatanis » . È lecito perciò de durre che i due termini incominciassero a uniformarsi e a fondersi nello stesso significato : il processo dovette essere alquanto veloce se qualche decennio dopo essi appaiono in vertiti nel significato. Infatti Machiavelli adopera cerretano nel significato di ciarlatano ( medicastro ) : llitimamente un certo cerretano, de' quali ogni di molti ci si vede, promise al padre suo renderlo sano. Asino d'oro , cap. I,
vv .
46-48
A saldatura ormai avvenuta, mentre col mutare delle con dizioni storiche e sociali va spegnendosi nelle coscienze dei parlanti l'antico significato legato alla questua « improba »� il termine antico di « cerretano » viene comunemente usato per indicare la sua funzione piu recente e diventa di fatto sinonimo alternativo (ma di uguale valore) del termine « ciarlatano » : Me' gli starebbe un vaso d'orvietano, gruppo di chelidri e di faree, Per dichiararlo un birbo, un cerretano.
O
un
B. Menzini, Satire V 7-9.
CXVI
PIERO CAMPORE S I
A partire dunque dal primo Cinquecento i due termini in
cominciarono a mescolarsi e a fondersi ( il ciarlatano altri non è che il cerretano, gran ciarlatore) e al primitivo signifi cato, quello di falso mendicante e di sfrontato impostore, s 'incominciò ad aggiungere quello, secondario e derivato, di spacciatore di unguenti e medicine, cantirnbanco, ciurma dote abile anche nell'estrarre denti ed esperto nei giuochi di mano, unendo nello stesso significato gli antichi termini di « circulator » e « pharmacopola circumforaneus » . Questo scivolamento semantico ( e arricchimento del termine) è te stimoniato anche da una nota di Celio Rodigino, erudito di sterminata e vorace curiosità, che, attento a tutto ciò che l 'industria, l'intelligenza, la tradizione degli uomini hanno inventato e costruito, punta i suoi aguzzi occhi anche sui malfamati abitanti di Cerreto : « ... quos Ceretanos nuncu pamus . . . olim Cereto oppido ab Romanis solo aequato, ino pes inde Ceretani per Italiam disiecti, ut sibi vitae necessa ria corraderent, multarum scientiam rerum commenti, ac pleraque consarcinantes, quibus apud inscitam plebem et pullatum circulum [comunità di poveri diavoli] facile sibi fì dem doctrinae multifariae facerent, omnibus qui eadem grassarentur via, celebre ad posteros dedere nomen » Ci troviamo di fronte a un tentativo di parziale riabilitazione dei cerretani operato coll'attribuire alla sventura e alla mi seria di quella gente la dura necessità di sopravvivere ad ogni costo : di qui, dall a miseria che aguzza l'ingegno, il ri trovamento di un nuovo e singolare mezzo di sussistenza, la creazione geniale di una nuova tecnica salvatrice, ( « Sola est paupertas, artes quae suscita t omnes >> ), che ci stupiamo non sia stata illustrata da Polidoro Virgilio nei De rerum in ventoribus: una scienza improvvisata e d'invenzione ( « mul tarum scientiam rerum commenti » ), una « doctrina multi faria » , ingannevole e poliedrica, buona per tutti gli usi ( « pleraque consarcinantes ») vendibile in ogni piazza di pae se al rozzo pubblico ( « inscitam plebem » ) e ai poveri diavoli d'ogni borgata d'I talia (« pullatum circulum » ). 1•
1 Rhodigini Lodovici Caelii, Lectionum antiquamm, Basilea, Froben, 1 '42, p. 402. La 1" ed . è l'aldina del 1 ' 1 6 .
INTRODUZIONE
CXVII
Ma l'opinione del Rodigino rimase isolata e senza segui to, sopraffatta da un coro di voci severe e accusatrici e stra namente, per lunghi decenni del Cinquecento, si smarrf il si gnificato inerente a ciarlataneria come volgare medicina da piazza. Da Ambrogio Calepio, che andava compilando il Dictionarium septem linguarum prima delle Antiquae lec tiones del Rodigino, Cerreto viene definita « Umbriae oppi duro inter Spoletum ac Nursiam, a quo caeretani appellan tur, totum orbem vano quodam ac turpi superstitionis ge nere ludificantes » 1 ; mentre un altro bergamasco, frate Ia copo Filippo Foresti, il Bergomense, appartenente come il Calepio all'ordine degli Eremitani di sant'Agostino (un or dine che frequentemente, sia detto per inciso, veniva con traffatto nella veste dai cerretani), divulgava nel suo Supple mentum cronicarum una singolare nuova versione delle ori gini, diffusione e contenimento del fenomeno cerretanesco. Scrive dunque il padre agostiniano che « In questa provin· eia d'Umbria è Cerreto castello, il quale è abitato da Fran zosi che già furono descacciati di Franza et vennero a Roma et il Papa gli concesse questa valle di Narco [la valle della Nera] et gli dette bolle da mendicare, et cosi mai lasciarono questa dolce arte; et per infamia di questo guadagno cre sciuto, gli abitatori del quale quasi per tu tta la Europa nelli anni passati andavano, et demonstrati diversi colori della sua miseria, essi mendicando il soldo dimandavano. Questi ceretani conciosia cosa che per questa cagione fussero dif famati, et per tutto fossero stati manifestati per publico co mandamento del sommo pontefice a loro fu devetato che oltra un mese non stessero fora di casa. Ma ora per tutta Italia sono tanto moltiplicati (et massimamente in Venetia) che non possono piu vivere perché la moltitudine ha guasta l'arte, che ormai sono in fastidio ad ognuno. Quegli che stanno in Cerreto, ora sono essecutori della Chiesa Roma na, et per sustentatione di questa mendicano con bolle au tentiche papali, la qual cosa è lecita, et però se gli debbe da1 Ambrosii Calepini, Dictionarium septem linguarum, Venezia, Ioan nem Guerilium, r6r7, c. 36r.
PIERO CAMPORES I
CXVIII
re l a elemosina, et togliere l a remissione de' peccati » ' . La relazione del Bergomense è incerta e confusa (e incline alla benevolenza), ma contiene alcuni elementi interessanti CO· me il riferimento a certe bolle di mendicità (vere, non falsi· .ficate ) concesse dal papa : il che concorderebbe in parte con gli statuti di Cerreto del 1 3 Bo ( l'originale è scomparso, una copia cinquecentesca è inutilizzabile nella parte relativa alla questua perché una mano ignota ne ha strappate le carte ) secondo i quali gli abitanti di Cerreto avrebbero ottenuto delle concessioni, « baglie » ( dal latino medievale ballia, baillia, ballium , baillium, propriamente area di giurisdizio· ne ) , per questuare a favore di certi ospedali dell'ordine del beato Antonio. La notizia della concessione papale è proba bilmente vera, ma certo se ne abusò subito illecitamente, come dimostra lo Speculum in cui sono frequentissimi i ri ferimenti a falsificazioni di bolle e lettere patenti (sanctua rie e bistuscie secondo il gergo dei cerretani ) , arte in cui e laici e chierici erano straordinariamente periti. La seconda sorprendente informazione è quella riguardante le origini di Cerreto come colonia francese ( la notizia sarà ripresa an· che da Leandro Alberti ), secondo una voce an tica e incon trollata che voleva Cerreto fondata da fuorusciti francesi. Si delineano cosi due tradizioni sull 'origine del « castello » e sulla leggenda che circonda i cerretani: quella, chiamiamola cosi, oltremontana, e l'altra, accennata dal Rodigino, della provenienza dall'etrusca Cere rasa al suolo dai Romani, tra· dizione della quale un 'eco confusa sopravvive anche nello Speculum là dove si parla dei cerretani come di sacerdoti di Cerere cacciati da Roma. Come alternativa s 'inserisce poi una terza ipotesi che li vorrebbe provenienti dal territorio di Camerino, città di antica e solida tradizione furbesca, uno dei maggiori centri·guida della cultura furfantesca, do· ve ai tempi dei Varano esisteva uno « studio >> privato, ma non per questo meno efficiente di una pubblica « universi· tas » , tollerato, se non protetto e privilegiato, dai signori di Camerino : una scuola d'alti studi, di severo perfezionamen· 1 Supplemento delle Croniche. . . nuovamente revisto, vulgarizzato, corret to et emendato . , Venezia IJ40, c. 43v. . .
CXIX
INTRODUZIONE
to, per chi intendeva intraprendere la felice carriera del biante o guidone o calcante che dir si voglia, la carriera che apriva le porte a tutte le strade del mondo sulle quali trot tavano felici i maestri della « dolce arte » : Felice
vita de un guidon fraten go 1
come intonava l'antico verso d'un sonetto in lingua « zer ga » dal quale trabocca la gioia della vita libera affidata al l'avventura, all'invenzione estrosa, alla malizia saettante, al la partita sempre aperta e sempre da giocare a sfida del mon do intero, in qualunque contrada d'Europa, vicina o re mota. Il geografo bolognese Leandro Alberti, riprendendo le notizie raccolte dal Bergomense, non aggiunge nulla di par ticolarmente nuovo a quanto era già conosciuto ; anche l'Al berti segue la teoria della derivazione transalpina dei cerre tani : « Ritrovasi fra questi asperi et alti monti Cerete, ca stel di nuovo nome et molto pieno di popolo, da cui sono nominati Ceretani, i quali discorrono per tutta Italia simu lando santità con diversi modi et sotto diversi colori per ti rarne denari. Et per tanto da loro è stato tratto il vocabolo, che quando importunamente et senza vergogna qualcuno chiede alcuna cosa, overo colora le sue parole con nuovi mo di et fittioni acciò la ottenga, dicesi esser buon Ceretano. Dicono alcuni che furono fabricatori di questo castello cer ti Francesi scacciati di Francia, ch'andarono al Papa a chie dergli un luogo per abitare, et che lui li concedesse que sto , dandogli molti privilegi acciò che potessero ritrovare li mosine per loro vivere infìno a tanto ch'avessero drizzato detto luogo, ave agiatamente potessero abitare coi figliuo li. E t perciò cominciarono a chiedere l'elemosina con questi privilegi, et avendosi bene assettati et già avendo gustato la dolcezza della furfanteria, non parve loro di !asciarla. Et cosi rimanendo nella sua opinione, poi con diversi modi si sforzano d 'istraere limosine, anzi ( dirò) di rubbare e ingan nare i populi. Egli è ben vero che ormai parte sono scorti 1
Modo nouo da intendere la lingua zerga, cio� parlar furbesco, Venezia,
G. B . Bonfadino, 1'99, sonetto
n
(vedi Appendice ).
cxx
PIERO CAMPORESI
per ingannatori et similatori, et perciò poca fede è data alle loro fì ttioni et inganni » 1 • Come si deduce anche da questo passo, l'unico elemento che ha qualche probabilità d'essere vicino al vero è la noti zia (probabilmente raccolta dal Bergomense ) di un'antica concessione papale di bolle e privilegi dalla quale ebbe for se origine e stimolo il colossale impianto a delinquere della questua, autorizzata in un primo tempo, e praticata poi fuo ri della legge col sussidio ininterrotto e sicuro di bolle e patenti falsificate. Dopo il Cinquecento, mentre l 'interesse per l 'origine dei cerretani langue (ne riparla accademica mente Giovan Battista Sogliani nelle annotazioni all'atto I I , scena x della sua commedia l'Uccellatoio ) , s'acuisce in vece il desiderio di spiegarne l 'etimo : Egidio Menagio ne tenta una derivazione nuova rispetto agli eruditi e geografi del Quattro-Cinquecento : « Da circulus, circulo, circulo circulonis, circulone, cirlone ; e poi con la giunta dell'a ciar lone . . . E fu detto per circulator . . . Circulo, cioè decipio. Da ciarlare; ciarlatanus : onde cerretano, e il francese charla tan. In molti luoghi d'Italia in vece di cerretano, dicono ciarlatano » Cerretano dunque, per il Menagio, derivereb be da ciarlatano ( da ciarlare ) ; etimo vistosamente errato, che uno storico non avrebbe mai azzardato. Ed è proprio uno storico, il grande Muratori, a correggere il Menagio : « Fal litur vir doctus. Cerretanorum nomen Coelius Rhodiginus, Leander Albertus . . . ac alli, ex Cerreto spoletani agri oppido profectum putant, quod inde copia ingens eiusmodi circula torum prodiret. A vero non abhorret eorum opinio » 3• Ma già prima di L. A. Muratori, il Du Cange aveva di stinto fra ceretanus « circulator, sive circumforaneus phar macopola » ( il ciarlatano ) e cerretani, gli specialisti della questua rapace, i quaestores, citando quanto mai opportu namente le Constitutiones Ordinis Fratrum Praedicatorum, 2•
4
1 Descrittione di tul/a l'Italia et Isole pertinenti ad essa, Venezia, Gio. Bntt. Porta, 1 58 1 , c. 9 3 . 2 L e origini della lingua italiana cit . , p. 170. 3 L. A. Muratori, Antiquitates italicae . . . tomus primus, Milano 1 738, p. 846 . 4 Lexicorz in/imae et mediae latinitatis, ad vocem Ce"etani.
CXXJ
INTRODUZIONE
le quali saggiamente ammonivano « Fra tres nostri Cerreta norum consortium, qui vulgo Bianti dicuntur, illorumque quaestuandi modum omnino evitare tenentur; caveantque Praedicatores ne illorum indulgentias praedicent ». Però qualche decennio prima delle Antiquitates italicae la ricer ca etimologica era scivolata nelle accademiche « declamatio nes » che il Menckenius aveva dottamente costruito per smascherare con peregrina erudizione la ciarlataneria dei letterati : nasceva una specie nuova, il charlatanus literatus, « homo vix mediocriter eruditus , qui immoderata scientiae suae iactantia, histrionicis interdum facetiis mista, homi num applausum captat, eo consilio, ut aliorum stultitia fruatur ad famam, opesque suas augendas » Una specie nettamente inferiore agli umili e simpatici ciarlatani di pae· se, molto piu perniciosa e inutile, ma purtroppo, al contra rio di quella, indistruttibile. Il tempo ha consunto gli auten tici ciarlatani, i falsi invece continueranno chissà per quan to tempo a manipolare i semplici. La ciarlataneria come scienza dello spirito forma una categoria eterna probabil� mente immortale. •.
Giacinto De Nobili (Hiacynthus De Nobilibus ) nacque a Roma in un anno imprecisato della seconda metà del xvi se colo. Rafaele era il suo nome di battesimo, che mutò in Gia cinto quando, nel 1 5 94, vesd l'abito domenicano nel con vento di Santa Maria in Gradi a Viterbo. Frianoro è il suo pseudonimo letterario, da lui usato soltanto in occasione della stampa del Vagabondo. Fu cronista e scrittore di vite di santi \ ma sarebbe cadu1 }o. Burch. Menkenii, De charlataneria eruditorum declamationes duae , Lucca, L. Venturini, 1726, pp. 292-9.3. Quest'opera ha avuto parecchie ri stampe: quella di Amsterdam ( 1716) era la terza. Un'altro ancora uscirà nel la stesso città nel 1747. 2 r) Chronica Ecc/esiae et Conventus Sanctae Mariae ad Gradus de Vi terbo, inedita, conservata presso l'ardùvio della Curia Generalizia dei Domenicani a Roma.
2) .3 ) 4) ,)
Chronica Conventus Urbenetani. Chronica Conventus Pisani. Chronica Conventus Anagnini. Chronica del Ven. Monastero di Santa Maria in Campo Marzio di Roma dell'Ordine di S. Benedetto della Congregazione Cassinense,
Vi terbo r618.
CXX I I
PIERO CAMPORESI
to nel piu completo oblio se non avesse avuto quel geniale colpo d'ala di riesumare il vecchio manoscritto del Pini e di !andarlo felicemente nel mondo della carta stampata 1• Un erudito conventuale, dunque, che rintracciato probabilmen te il manoscritto dello Speculum in una qualche biblioteca religiosa, lo lesse, se ne invaghi:, lo tradusse, in parte lo al terò, vi aggiunse o vi tolse qualche pagina, e lo pubblicò sotto il nom de plume noto ancor oggi, tacendone accurata mente la fonte. Di una probabile ma non certa prima edizione del Vaga bondo pare sia andato perduto ogni esemplare, tanto che si è soliti considerare come edizione originale la viterbese del r 62 I apparsa con un sottotitolo leggermente diverso, Il Va gabondo, ovvero sferza de Guidoni \ rispetto a tutte le altre che si susseguirono via via negli anni : Il Vagabondo, overo sferza de' Bianti e Vagabondi (sottotitolo costruito forse sul ricordo de La sferza degli scrittori di Ortensio Lando 3 ). L'e dizione di Viterbo del r 6 2 r manca dell'avvertimento « Ai .5 ) !storia della Vita e Martirio de' Santi Tolomico e Romano Vescovi e Protettori della città di Nepi, e di trenta loro Discepoli e otto Ministri di giustizia, quali in r1ccidersi si convertirono alla Fede e furono martirizzati, Viterbo 1620, presso i Discepoli; ristampata a Ronciglione nella seconda metà del Seicento. 6) Contemplazio1zi da farsi nell'Orazione. . . ecc. 1 Scarne notizie in Prospero Mandosio, Bibliotheca romana seu romano rum scriptorum centuriae , Roma, De Lazaris, 1692, cent. rx: G. Cinelli Gal voli , Biblioteca volante, Venezia, Albrizzi, 173 4-472, III, p. 397; J. Quetif J. Echard, Scriptores Ordinis Praedicatorum .. . , Parigi 1721, Il, p . 408 ; Bi bliografia Romana. Notizie della vita e delle opere degli scrittori romani dal secolo XI fino at nostrt gtornt, Roma, Botta, r88o, I, p . 190. Recentemente Ezio Raimondi ha riesumato il nome del Frinnoro e con scaltrita sensibilità ne ha ripresentato il trattatello nel saggio Mercurio nel la Controriforma, in « Rivista di cultura classica e medievale », vn ( 1 96' ), poi ristampato in Anatomie secentesche, Pisa, Nistri-Lischi, 1966, pp. 73-86 . 2 La serie delle edizioni del Vagabondo venne messa insieme da G . B . Passano ne I novellieri italiani i n prosa, Torino r 878, I , pp. 329-3 1 (rist. anast. Bologna 196,); fu poi arricchita da R . Baccetti Poli nel Saggio di una bibliografia dei gerghi italiani, Università di Padova, Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia, vol. XXVIII, [Padova 19'3], pp. '7-,9. Alcu ne altre edizioni sono state da noi reperi te ed aggiunte alla bibliografia delle stampe del Frianoro (vedi pp. 89-90). 3 La sferza de scrittori antichi et moderni, Venezia 1,0, All'insegna del Pozzo . Cfr. Giovanni Sforza, Ortensio Lando e gli usi ed i costumi d'Italia nella prima metà del Cinquecento, in « Memorie della R . Accademia delle Scienze di Torino », serie I I , vol . LXIV, n. 4·
INTRODUZIONE
CX:XIII
lettori » che compare invece nelle susseguenti stampe; inol tre è formata da soli ventiquattro capitoletti (per un totale di 5 5 pp . numerate ) rispetto ai trentasette delle stampe po steriori, che si susseguirono numerose dal r 6 2 7 al r 8 2 8 : ne abbiamo contate venti italiane ( viterbese compresa), due francesi, entrambe secentesche, e una ginevrina ( r 867 ) . L'ultima edizione italiana fu dovuta alle cure di Alessandro Torri, il cui nome però non appare in nessun luogo della stampa. Usd nel r 8 2 8 a Pisa stampata dal tipografo Capur ro, anche se sul frontespizio si legge « Italia l Co' caratteri di F. Didot » ; stampata in soli duecentocinquanta esemplari, ha il titolo completamente alterato rispetto a quello tradi zionale : Trattato dei Bianti ovver Pitocchi, e Vagabondi col modo d) imparare la lingua furbesca '. Come giustamente os serva il Passano, questa « bella edizioncina . . . malgrado le cure da lui [il Torri] adoperatevi, non andò immune da qual che errore ». Si potrebbe anzi aggiungere che in qualche luo go fraintese il testo e, peggiorandolo, lo rese incomprensi bile, come, per esempio, all'inizio del capitolo « Degli Ascio n h : là dove le vecchie stampe hanno « Ascio ne, cioè senza senso; fìngonsi questi pazzi e sciocchi... » il Torri, inspiega bilmente, corregge in : « Ascensione, cioè senza; fìngonsi questi pazzi e sciocchi . . . » Alessandro Torri aggiunse, e giustamente, alla ristampa del Vagabondo il « modo d 'imparare la lingua furbesca », vale a dire , riesumò l'antico, e piu volte stampato, Modo
nuovo de intendere la lingua zerga, cioè parlar furbesco 2 :
1 Il Torri fu probabilmente indotto a questo titolo arbitrario dall'aver scorso un esemplare del Vagabondo {già posseduto dal Marmi e ora alla Na zionale di Firenze, segnatura 1 9 .7 .39 e non 1 97.39 come indicato da T. Cap pello), che porta un frontespizio rifatto a penna da mano antica tanto abil mente da riuscire in � annevole: Trattato l de bianti over l pitocchi l vaga bondi e birboni etc. l Con l Il modo d'imparare la lingua furbesca l In Fi renze alle Scalee di Badia 1619. Ma questo è frontespizio inventato e pale semente errato, dove stamperia e data di stampa sono stati arbitrariamente dedotti da un secondo opuscolo che col Vagabondo non ha nulla a che fare, rilegato insieme all 'operetta del Frianoro in un unico volumetto, che porta le stesse indicazioni di data e di luogo di stampa. Per questo motivo non è da prendersi in nessuna considerazione il dato che la prima edizione del Va gabondo possa essere questa fantomatica stampa fiorentina del 1 6 1 9 . 2 Cfr. Teresa Cappello, Saggio di un'edizione critica del « Nuovo modo de intendere la lingua zerga », in « S tudi di filologia italiana •, xv { 19,7), .
CXXIV
PIERO CAMPORES I
aggiunta quanto mai opportuna per introdurre il lettore del Vagabondo nell'irto e intricato sottobosco del gergo dei bianti, guidoni e vagabondi. Le due parti, quella narrativa e quella vocabolaristica, sono infatti complementari, essendo impossibile intendere compiutamente il mondo dei vaga bondi senza conoscere la loro lingua speciale : una lingua di gruppo, segreta, che nel Quattro-Cinquecento venne colti vata anche nelle superiori sfere letterarie, per dilettazione artistica, divenendo la lingua e la letteratura furbesca un genere particolarissimo che ha lasciato tracce illu stri in ope re di scrittori, per non ricordarne altri, come il Pulci, l'Are tino 1 e il Caro 2• Una lingua « la quale - osservava Nicola Villani nel 1 63 4 - in parte è simile a quella de' proverbi; se non che il gergo è piu privato e men conosciuto. Talora ciò fassi con certe parole nuove di sentimento, e non di voce : il qual sentimento sia stato loro attribuito non dall'uso co mune , ma da qualche autore particolare. E tale è quella lin gua che malavventurosamente dalle persone che la frequen tano, è chiamata furbesca, e di cui fu l'inventore un tal Bro cardo, che poetò anche in essa leggiadramente e senza crucpp. 302-99; Frnnca Ageno, A proposito del «Nuovo modo de intendere la lingua zerga » , in « Giornale storico della letteratura italiana », cxxxv ( 1958 ), pp. 370-9 1 ; I d . , Ancora per la conoscenza del furbesco antico , in « S tudi di filologia italiana », xvm ( 1960), pp. 79-100; Id., Per una semantica del ger go, ivi, xv ( 19-'7 ), pp. 401-37; Id., Un saggio di furbesco del Cinquece!lto , ivi, XVII ( 19,9), pp. 221-37· Resta fondamentale il saggio di Rodolfo Renier, Cenni sull'ttso dell'an tico gergo furbesco nella letteratura italiana, uscito dapprima nella Miscella nea di studi critici in onore di Arturo Graf, Bergamo, Istituto d'arti grafi che, 1908 , ristampato poi in Svaghi critici, Bari, Laterza, 1 9 10, pp. r-30. Notazioni sul furbesco quattrocentesco anche in V. Rossi, Il canzoniere ine dito di Andrea Michieli. . . ecc., in « Giornale storico della letteratura italia na �, xxvi ( 1 89, ), p. 7, nota r , e passim. Un Saggio di vocabolario furbesco italiano era stato stampato da Bernardino Biondelli in Studii sulle lingue furbesche, Milano, Civelli, 1 846 ( rist. anost. Bologna, Forni , 1 969). Da una recensione al lavoro del Biondelli nacque lo studio Gerghi di G . I . Ascoli, pietra miliare nello studio delle lingue speciali ( i n Studi critici, III, Gori zia 1 861 ) . Molto importante per lo studio delle etimologie di termini furbe schi la raccolta di A . Prati, Voci di gerganti, vagabondi e malviventi studia te nell'origine e nella storia, Pisa, Cursi, 1940. 1 Vedi G. Aquilecchia, Nota stt Pietro Aretino e la lingua zerga, in « Ar cadia. Atti e memorie � . serie III, vol . IV, fase. IV, 1967, pp. 3-17 (Studi Ùl onore del custode generale A . Schiaffini). 2 Cfr. F. Ageno, Vocaboli gergali in una lettera del Caro , in « Lingua nostra », XIX ( 1 9,8) , 3 , p , 87.
INTRODUZIONE
cxxv
cio d 'Apolline . E non è altra differenza tra 'l gergo e 'l fur besco, se non che tutto quello che è furbesco è anche gergo ; ma tutto quello che è gergo, non è furbesco » 1 • Il Villani, è evidente, si riferisce a quella particolare forma d'arte colti vata soprattutto nel XVI secolo in cui primeggiò il Brocardo che verseggiò in una specie di linguaggio cifrato e artificia le che andava sotto il nome di lingua « furba » (Berni ), o lin gua « furfantina » (Varchi ), o lingua « furfantesca » (A. Zan co ). Ma è chiaramente manifesta l'importanza d'abbinare lo studio del mondo della « birba » (come amava definirlo quel lo straordinario inventore di bolle verbali che era Francesco Fulvio Frugoni ) con la conoscenza del linguaggio speciale dei « furbi » , una lingua malandrina (in parte meccanica, ar tificiale, trasformabile 2 ) , le cui origini si perdono negli an goli opachi del passato remoto e che vive ancora oggi una sua vita sotterranea, come ben sanno i commissari di poli zia d'innumerevoli paesi , che sono, e pour cause, fra i mi gliori esperti di linguistica « furbesca » . Non per niente il piu antico glossario a stampa, il già ricordato Modo nuovo de intendere la lingua zerga, cioè parlar furbesco ( I0 ed. 1545 ) che conobbe quasi trenta stampe in meno di tre seco li, deve in parte la sua fortuna all'essere stato considerato dai lettori anche un utile strumento di difesa dalle insidie dei « calcan ti » , un vademecum indispensabile per la prote zione di viaggiatori , viandanti e mercanti sempre sul filo 1 Ragionamento dello academico Aldeano sopra la poesia giocosa de' Greci, de' LAtini, e de' Toscani. . . ecc., Venezia, Pinelli, 1634 , p . B r . 1 I n Francia i sapienti della confraternita dei gueux, gli archisupp6ts de l 'argot, vegliavano sulla segretezza del codice furbesco e avevano il potere di riformarlo o trnsformarlo quando ce ne fosse stato bisogno. In Italia - secondo quanto s'apprende da un importante documento edi to da Martin Lopelmann - le « sette dei cercanti » romane, in caso di neces sità, mutavano il « gergo del parlare »: « io ho inteso dire - confessa un ac cattone romano nel 1595 - che a questo maggio si vogliono partire gran quantità di mendicanti alle grotte di Albano sino a settembre, perché vo gliono fare il maggiorengo generale et mutare il gergo del parlare, sendosi in teso essere stati scoperti nel loro parlare . . . » (Il dilett�uole Essamine de' Guidoni, Furfanti o Calchi, altramente detti Guitti nelle Carceri di Ponte Sisto di Roma nel 1.598. Con la cognitione della lingua furbesca o :urga commune a tutti loro. Eù1 Beitrag zur Kenntnis der italie11ischen Gauner sprache im 16. ]ahrhundert. (Nach einer Hs. der Ber/iner Kgl. Bibliothek: Ms. ital. /ol. 1 7 . /o. 646r-6,59v), in « Romanische Forschungen ,. , XXXIV ( 1 9 1 3 ). pp . 6,3-64).
PIERO CAMPORE S I
CXXVI
d 'essere raggirati da oscuri compagni di viaggio e d'osteria : « Opera non men piacevole che utilissima », appunto, tanto da essere consultata e utilizzata dai giudici criminali e dai fiscali d'ogni regione d'Italia che la tenevano a portata di mano sul loro tavolo di lavoro : Voi che versate questo bel libretto Sicuri andate da ogni trama e rete, De bari e giotti, e l'util che ne arete Lascio pensarlo a chiunque abbia intelletto. Quando capitarete ad alcun tetto, E gente strana giunti ivi vedrete, La mente allor a questo libro arete, Che fuori vi trarrà d'ogni sospetto. Qui si dichiara il zergo delli bari Che parlando tra lor non sono intesi, Come se nati fosser nell'Irlanda. Chi legge adunque quivi avrà palesi Lor detti, e quanto fanno in ogni banda, Noto fìa 'l tutto a chi leggendo impari.
Erano tempi in cui alla « calda » ( taverna) i vi andanti sprovveduti facilmente incontravano « gente strana » , pron ti fra uno « scalfo » ( bicchiere ) e l'altro di « scambio so » (vi no ) a intrappolare gli « orbi » (forestieri ), a vuotarne il (cfr. p . L ) è u tile ricorrere alle bene informate pagine di Antoi-
C LXXVIII
ADDENDA
nette Huon, « Le Roy Sainct Panigon » dans l'imagerie populaire du XVI' siècle, in François Rabelais. O uvrage publié pour le quatrième centenaire de sa mort I55J-I953, Genève-Lille 1 953, PP- 2 1 0-25. Sulla pratica questuaria degli studenti medievali ( cfr. p. LXXIII ) , interessante il cap. xvr « De miseriis studentium » del libro primo del Boncompagnus pubblicato da Virgilio Pini in : Boncompagno da Si gna, Testi riguardanti la vita degli studenti a Bologna nel sec. xm, Bologna, Biblioteca di « Quadrivium », 1 968, pp. 43-46. Sui rapporti fra il Narrenschilf, il Li ber Vagatorttm e la Narren beschworung ( « L'esorcismo dei matti » ) di Thomas Murner, sono da tenere presenti le pagine di Joel Lefebvre, Les fols et la folie. Etude sur /es genres du comique et la création littéraire en Allemagne pen · dant la Renaissance, Paris, Klincksieck, 1968, pp. 202-6 . Abbiamo preferito riportare le pagine dell'Agrippa nel suo perso nalissimo latino piuttosto che servirei della traduzione operata da Lodovico Domeniclù, Della vanità delle scienze, Venezia 1547. Su quest'opera è da tenere sempre presente il lavoro di Paola Zambelli, A proposito del « De vanitate scientiarum et artium » di Cornelio Agrippa, in « Rivista Critica di Storia della Filosofia », xv ( 1 960), pp. 1 67-8 1 . Sulla pittura « barona » ( cfr. anche Introduz. , p. cxxxv ) che si compiaceva di dipingere faldoni e guitterie / e facchini e monelli e ta gliaborse, sulle « bambocciate » gremite di accatta tozzi e poveri vedi la satira di Salvator Rosa La pittura; e L. Grassi, La storiografia arti stica del Seicento in Italia, in Il mito del classicismo nel Seicento, Messina-Firenze, D'Anna, 1 964, p. 73· Per quanto riguarda l'imm agine-tema dell'innamorato-tarantolato in Serafìno Aquilano e in altri poeti cortigiani si rimanda all'ampia nota di Vittorio Cian del suo commento a Il libro del cortegiano di B. Castiglione, Firenze, Sansoni, 1 947, p. 26. (Cfr. Il vagab ondo, p.
133 ) .
Per l'imm a gine medievale dell'ipocrita tracciata da Giovanni di Salisbury nel Policraticus (ben presente sia nelle pagine del Pini che in quelle di Cornelio Agrippa), si rimanda a E. Raimondi, Metafora e storia. Studi su Dante e Petrarca. Torino, Einaudi, 1970, p. 53·
PO S C RITTO
La storia dei « falsi vagabondi » è storia eminentemente letteraria, quindi fantastica, fortemente irreale, e, inoltre, tendenziosa e classista. Uomini come Teseo Pini e Raffaele Frianoro, pur tenuto conto della loro particolare ottica, del la loro appartenenza sociale, e, in piu, dei tempi diversi in cui scrivevano, non possono che trasmetterei una immagi ne alterata, fuorviante e, in definitiva, faziosa, del pauperi smo e della mendicità. Il « mestiere di vagabondo » fu qua si sempre frutto di un duro bisogno, non di libera scelta : perfidia, simulazione e satanismo conseguenze necessarie e dirette del crudele « stato di necessità » che costringeva po veri, diseredati, disoccupati e mendicanti a una continua mimetizzazione, a una dolorosa girandola d 'invenzioni nuo ve per sopravvivere e per tirare, in qualche modo, avanti. I bandi e gli editti contro i mendicanti che si susseguono dai tempi degli imperatori romani fino all'attuale testo unico sulle leggi di Pubblica Sicurezza, in Italia come in ogni al tro paese « civile » ; i tratti di corda, le frustate, la deporta zione, le galee, il taglio di un'orecchia e, in qualche paese, la pena di morte, testimoniano da una parte la gravità, la profondità e l'estensione del fenomeno, dall'altra la rispo sta che il potere dava ai diseredati e agli affamati. Se la letteratura dei vagabondi e dei pitocchi riesce spes so a muovere il riso del lettore, o almeno il sorriso , se spes so diventa divertimento e buffonesca commedia, vista e let ta da un ipotetico ma autentico straccione , diventa ignobile pantomima letteraria, cinico travisamento e colpevole mi stificazione di un dramma millenario « recitato » su un co pione di fame, di stenti, di sangue, da una moltitudine inim-
C LXXX
P O S C RITTO
maginabile d' infelici sbattuti dal destino sul palcoscenico di un atroce teatro della crudeltà. Comprenda e perdoni il lettore questo improvviso senti mento di colpa che ha colpito il povero curatore al termine della sua pur modesta fatica ( fatica da nulla se paragonata agli stenti tremendi di tanti miserabili), e comprendano e perdonino soprattutto i veri « addetti ai lavori » ( nel caso , piuttosto improbabile, che questo libro giunga nelle loro mani ), se il sottoscritto li ha trattati come un collezionista che esamina i pezzi della sua raccolta, traendone un diverti mento che scivola, qualche volta, nella perversione. P. C.
B I B L IOGRA FIA GENERALE
ROBERT ALTER, Rogue's Progress. Studies in the picaresque novel, Cambridge ( Mass . ), Harvard University Press, 196.5.
AVÉ-LALLEMANT, Das deutsche Gaunerthum, 4 voli ., Leipzig 1 8 52-62. F . AYDELOTTE, Elizabethan rogues and vagabonds, Oxford 1 9 1 3 . F. w . CHANDLER, The literature of roguery, 2 voli ., 1 907 ( ristampa ) New York s. a.
E. ClflLL, Religion and mendicity in seventeenth-century France, in galantuomo , salvo condotto > salvacondotto ; i pronomi indefiniti ( ogn'uno > ognu no), le forme pronominali come gli lo > glielo e le preposizioni artico lare come de gli > degli. II segno & viene reso sempre con e tranne davanti a parola iniziante con e, nel qual caso viene reso con ed. Fisso le oscillazioni lepra-lebra in lebbra. Elenco qui sotto ( nella colonna a sinistra ) le lezioni nuove rispetto a quelle dell'edizione curata da Alessandro Torri ( Pisa 1 8 2 8 ) , avver tendo che l'asterisco indica concordanza fra le quattro stampe secente sche da me esaminate e la nuova lezione; in caso di concordanza par ziale l'asterisco viene omesso: P · 9 .5
96 97
r. 7
scacciati da Roma
scacciati di Roma
7-8
si ritirorno
si ritornarono
19
ave partirono*
di ove partirono
27
Dii*
dei
non possono negare*
non posso 10 negare
5-6
questo popolo*
sto popolo
2-3
persone onorate e da bene*
persone onorate, rare e da bene
6
scrivemo*
scriviamo
8
non si dà a' tristi*
non si ha a fare a' tristi
o d i luoghi pii*
o luoghi pii
23
ser Gabriele [da] Ponte
ser Gabrielle Prato
26
in santuaria*
in santuario
7 15
convertito gli animi*
convertiti gli animi
tanto zelo*
santo zelo
21
se sguazzava
sguazzava
15
fiata*
volta
17
cosi le disse*
le disse
20
saltato nell'orecchie*
saltare nell'orecchie
24
proseguire
perseguire
e ivi le avrebbe detto
e le avrebbe detto
2
1 6- 1 7
98
101
102
4
tornata di subito*
tornata subito
1 03
.5 I I-12
capoccia
capocchia
13-1 4
intendere quanto prima*
intendere e sapere quanto p nma
subitamente
di fatto
14
NOTA AL TESTO
p. 103
1 04
IOJ
ro6
r.
18
cerabottana*
cerbottana
20
di far l'orazione
di far orazione
32
che buona pra tica*
buona pratica
34
empitala
empiutala
la pignatta dell'oro
la pignatta d'oro
22-23
mentito di religioso
mentito religioso
I0-12
non s1 vergognano dire questi falsi con perver so interesse del proprio utile che il loro mona stero*
non si vergognano di dire, che il loro monastero
1 8- 2 1
dell'acqua per amor di Dio, per refocillare la lor sete, dando ad in tendere che vivono solo di pane secco e acqua : qual o ttenuta*
acqua ; quale ottenuta
34
forato di sopra*
forata di sopra
35
ove*
dove
3
dicendo di valeria
dicendo valeria
5
Ottenute l'ava e rotte, le pose
Ottenute l'ava e rottele, poste ( il T. segue la stampa Grisei )
9
provvedesse*
prove desse
IO
lasciando
lasciava ( Grisei)
17
toccandoli con corone, ba ciandoli i piedi
trovandoli con corone, baciando i piedi
q-1 8
chiedendo lor la benedi zione*
chiedendo la lor benedi zione
cose di valore*
cose di piu valore
quello, che lor chiamava no*
questo, che lor chiamano
denaro : quale*
denaro, quali
abbia ardire con mezzi ingiusti e falsità*
abbia ardire con falsità
inganniamo*
inganciano
che se li fosse data*
che li fosse data
e al petto appeso*
ed a ttaccato al petto
cosf andò continuando*
cosi andando e continuan do
4
20 1 07
3 3-34
8 1 09
Il
I lO
I 1 6- q
I L VAGABONDO
p. r r o
r. 29
)I
volse*
volle
nel meglio della mensa e che*
nel meglio della mensa e del ragionamento e che
di subito*
subito
III
29
levatoli*
levato
!!2
3 •4
peregrinando*
pellegrinando
da questa pessima e mala razza*
di questa mala razza
sacrificasse in calice
sacrificasse il calice
gran quantità di oro e ro ba*
gran quantità (Grisei)
officiali
uffiziali
se tre giorni*
se per tre giorni
che solo si trovava
che sola si trovava
coperta con li tegoli*
coperta di tegoli
No - rispose il falso bor done
Non rispose il falso bordone
ro
con una fionda*
con una gran fionda
23
ove*
dove
17
palazzo
palazzo pontificio
24
alla lor potenza*
nella lor potenza
I I7
secondo è usanza*
secondo l'usanza
I I8
intese del guadagno, pre stamente*
intese del grande guada gno, allegramente
massime in luogo oscuro*
massime essendo il luogo oscuro
quelle usurpate
delle usurpate
17
diversi processi*
di molti processi
17
stroppiato*
storpiato
22
croccie*
cruccie
datemi, vi prego, un'ele mosma
datemi un'elemosina, vi prego
18
preferisco la lezione pen ne abbrugiate (Righet tini r 664, Remondini )
pane abbrugiato (Righet tini 1 67 2 , Grisei)
19
fingono di aver*
fingono aver
8
onde ogni giorno
anche ogni giorno ( Gri sei)
8
r r6
?-8
1 20 !2!
1 22
1 23
9
NOTA AL TESTO
86 p. I 2.5
r. 2
argento ed elemosine
argento ed elemosina
non che uno stinco*
non Wlo stinco
uso suo*
suo uso
I)
Sono detti*
Sono cos{ detti
I6
preparate tale per spargere*
preparate per spargere
26
Asciane, cioè senza senso* ;
Ascensione, cioè senza;
I
già molto tempo
gran tempo fa
6
privo*
privato
e se veramente era nato cieco*
e se era nato cieco
II
piu fu*
fu piu
I2
balle*
palle
Baldoforte d'Agubbio*
Baldo, forte d'Agubbio
27
confezioni*
confettoni
32
col speziale*
con lo speziale
38
si sforzava persuader*
si sforzava di persuader
16
far l a chiara
farla chiara (Grisei)
intendo parlare
intendo di parlare
35
ladri formali*
ladri formati
1-2
meglio riscoteva*
riscoteva meglio
12
Di questi, WlO in Città di Castello*
Uno di questi in Città di Castello
1 2- 1 3
tremando il giorno, la notte si tratteneva con i dadi*
tremando il giorno e la notte, si tratteneva con i dadi
Admiracti
Ammiranti
estate*
state
Non è dubbio alcuno
Né dubbio alcuno
quanto Stefano*
tanto, quanto Stefano
panno di lino
panno
panno
tela ( Grisei)
lo caone
Loca one
6
scarponisca
scarporisca
8
uccello*
celio
140
4
mungerle*
mugnerle
J4I
9
Fazio*
Fabio
II I I-I2
126
I 2-I3 1 27
14- 1 .5 128
1 29
33-34 131
27 132
I O- I I
1 34
27
137
1 6- r 7 2I
IJ9
.5 e 6
IL VAGABONDO
p. 141
r. 14
142
r6-r7
87
predicava che venivano
predicavano che venivano
instruf di molte cose*
instrui in di molte cose
tedesco*
tedesco
li faceva*
si faceva
se con che ordine*
con che ordine
da benedirsi*
da benedire
Alampadati
All ampadari
basta per la famiglia*
basta loro per la famiglia
Biasio*
Biagio
biasmare
biasimare
setta di gente : gente senza coscienza*
setta di gente senza cosa. enza
ani mali bruti
animali brut ti
4
seccatolo
segatolo
5
Beglia
Belgia ( Grisei)
quelle devote genti*
quelle gente devote
tocco
tocca to ( Grisei)
2!
per quello che n e segue
per quel che segue
I4 9
IO
fino alla morte*
sino all a morte
I 50
I
camiscio*
camice
I5I
30
non avendo dunque avuto*
non avendo avu to
IJ2
7 8
ciurmatore*
ciurmadore
dell'isola*
nell'isola
r8
fuliggine*
filigine
2!
resta perpetuamente*
resti perpetuamente
trippa
trippe
Questi son detti*
Son detti questi
Calicidarii
Calci darii
!9 30-3 1 143
IJ
I 44
4
I45 IO-I I 13 I46
4 J-6 2I
147
9- 1 0 I48
I
153
6
! 54
II
1 55 I 56
IO
poste ben le radici*
posto ben le radici
I 57
5-6
riportar di nuovo*
portar di nuovo
IJ8
I
Questi avendo le lor mcr gli*
Avendo questi le lor mcr glie
1 59
17
Questi son uomini*
Son questi uomini
23
mostrando zelo delle cose della compagnia*
mostrando zelo alla borsa
madonne*
signore
Morghigeni
Morghigeri
lappola di montagna*
loppola di montagna
r 6o
r6I
8 I I- 1 2
88
NOTA
p . 1 63
r. 2
1 64
r65
A L T E S TO
toro*
rutto
12
certo liquore*
un certo liquore
20
colla, scaglie*
colle scaglie
20
leproso*
lebbroso
mariolaria *
ma riola
17
con i suoi sudori
con suoi sudori ( Grisei)
19
i n tutti li suoi bisogni*
tutti li suoi bisogni
2.
B I B LIOGRAFIA D E L L E EDIZIONI DEL « VAGABONDO »
FRIANORO RAFAELE, (Nobili Giacinto ) . I l Vagabondo, ovvero sferza de Guidoni. Opera nuova nella quale si scoprono le fraudi, malitie, et inganni di coloro che vanno girando il mondo alle spese altrui. Da ta in luce per avvertimento de semplici dal sig. Rafaele Frianoro. In Viterbo, 1 6 2 I . Con licenza de' Superiori. Di nuovo ristampato.
- - Il i Vagabondo, l overo l sferza de Bi an ti, l e Vagabondi. l Ope ra nuova, nella quale si scoprono le fraudi, l malitie, e t inganni di co loro che vanno l girando il Mondo alle spese altrui. l Et vi si raccon tano molti casi in diversi luoghi, l e tempi successi. l Data in luce per Avertimento de' semplici dal i Sig. Rafaele Frianoro. l Con licenza de' Superiori, et Privil. l In Venetia, M.nc.xxvu. l Appresso Anzola Re ghettini. - - Il l Vagabondo l Overo l sferza de Bianti, l e Vagabondi. l Opera nuova, nella quale si scoprono le l fraudi, malitie, et inganni di colo- l ro che vanno girando il Mondo l alle spese altrui. l Et vi si raccontano molti casi in diversi l luoghi, e tempi successi. l Data in luce per Avertimento de' sempli- l ci dal Sig. Rafaele Frianoro. l Con Privilegio. l In Milano, l per Gio. Battista Cerro. M . n c.xxvn. - - Il Vagabondo ... Pavia 1628. - - Il Vagabondo ... Milano, e ristampato in Torino, Tisma e Comp., 1637. - - *Il Vagabondo ... In Venetia, et in Macerata, per Agostino Gri sei, 1 640 . - - Le Vagabond o u l'histoire e t le charactere de l a mal ice et cles fourberies de ceux qui courent le monde aux despens d'autruy. Avec plusieurs récits facécieux sur ce sujet pour déniaiser les simples. A Paris, chez Jacques Villery, M.DC.XLIV. [La trad. è opera di Des Fon taines]. -
-
Le Vagabond ... Paris , G. Aliot, 1 644.
- - Il Vagabondo ... Venezia-Macerata, Carlo Paolucci e Serafino Paradiso, 1 647. - - Le Vagabond ... Paris r648. re, dubbio che sia mai stata s tam pata].
BI BLIOGRAFIA DELLE EDIZIONI
- - Il Vagabondo . . . Trevigi, appresso Girolamo Righettini, 1 654. - - Il Vagabondo ... Trevigi, per Francesco R.ighettini, 1 664.
- - *Il Vagabondo... Trevigi, appresso Francesco Righettini , M.DC. LXXII ,
- - II Vagabondo . . . Torino, Borgarello e Boetti, 1689. - - Il Vagabondo ... Bologna 1708 . - - II Vagabondo . . . Bologna, Mantovani, 1 709. - - Il Vagabondo ... Bologna 1712. - - *Il Vagabondo . . . Bologna 1 722. - - Le Vagabond, ou l'Histoire et le charactère de la malice et cles fourberies de ceux qui courent le monde aux dépens d'autruy. Réim pression textuelle de l'édition rarissime de r644, augmentée d'une notice bibliographique par M. P. L. Jacob . . . Genève, J. Gay et fils, 1 867. - - Il Vagabondo overo sferza de bianti e vagabondi. Opera nuo va nella quale si scoprono le fraudi, malitie, et inganni di coloro che vanno girando il mondo alle spese altrui. In Viterbo, Con lic. de' Sup. Di nuovo ristampato, s.a. [c. r6�o; usci dai torchi della tipografia Dio tallevi, l'unica a stampare in quegli anni a Viterbo).
- - II Vagabondo, overo sferza de' Bianti, e Vagabondi. Opera nuova, nella quale si scoprono le fraudi et inganni di coloro, che van no girando il mondo a spese altrui; et vi si raccontano molti casi in diversi luoghi c tempi successi. Data in luce per avvertimento de i semplici da Rafaele Frianoro. In Bologna, per gli Eredi del Pisarri, s. a. - - *Il Vagabondo overo Sferza de Bianti e Vagabondi. Opera nuova nella quale si scoprono le fraudi, ms.litie et inganni di coloro che vanno girando il Mondo alle spese altrui. Data in luce per averti mento de' Semplici. Todi, Ciccolini, s. a. (secolo XVII ). - - *Il Vagabondo ... Macerata, Grisei e Piccini ( secolo XVII).
- - II I Vagabondo l overo l sferza de Bianti, l e Vagabondi, l Opera Nuova, nella quale si scoprono le fraudi, l et inganni di coloro, che vanno girando l il Mondo a spese altrui. l Et vi si raccontano molti Casi in diversi luoghi, l e tempi successi. l Data in luce per Avverti mento de' semplici l da Rafaele Frianoro. l In Vene tia, et in Bassa no. l Per Gio: Antonio Remondini. l Con Licenza de' Superiori. - - II Vagabondo ... Col titolo: Trattato l dei Bianti l ovver l Pitoc chi, e Vagabondi l col modo d'imparare I la lingua furbesca l I talia l Co' caratteri di F. Didot l MDCCCXXVITI [ma Pisa, Capurro].
IL
VAGABONDO
91
Questa bibliografia del Vagabondo è stata compilata sulla scorta de I Novelli eri Italiani in prosa di G. B. Passano, Torino 1 878, vol. I, pp. 329-3 1 ( ristampa anastatica Bologna, Forni) ; e del Saggio di una bibliografia dei gerghi italiani di R. Baccetti Poli, Padova, s. a. [ma 195 3], pp. 57-59. Gli asterischi indicano edizioni sconosciute a questi due repertori bibliografici ; la parentesi quadra, nuove inte graziOru. Sul Frianoro e sulla sua operetta qualche notizia utile si legge nel pur sempre pregevole Per la storia della novella italiana nel secolo XVII, di Giambattista Marchesi, Roma, Loescher, 1897, pp. 34-36.
AI LETTORI .
Si sono viste in diversi tempi varie sorti di persone dotte e scienziate lasciato la propria patria, e abbandonato i pa renti, andar girando e discorrendo per diversi paesi, città e provincie del mondo per veder con propri occhi nuove gen ti, abiti strani, vari riti, barbari costumi e sentir diverse lin gue; per imparar a proprie spese, con incomodi, fatiche e vigilie, non senza lor grande utilità, il bene e onesto vivere; a fuggir gli errori, apprender le virru e buoni costumi, le vando le rose dalle spine, il miele dal favo e il prezioso vino dalla feccia de' comuni errori. Cosf io, ma piu diversamen te, avendo per diversi affari girato il mondo; visto e consi derato, fra gli altri, la natura, arte · e costumi di quelli che noi chiamiamo bianti , ovver pitocchi 1 e vagabondi, con i quali poco vale la speculativa, essendo in loro maggiore la pratica, mi son posto per diporto ne' gran caldi dell'estate di quest'anno a scriver di loro, per avvertire i lettori a guar darsi dalle lor sottili e finissime arti e malizie, con le quali vanno ingannando i semplici e trappolando le ignoranti per sone b , ché non ad altro fine ho composto questa operetta. Quale, sebbene non sarà degna d'orecchie purgate e avvez ze a sentir cose alte e pellegrine, pur tuttavia potrà servire almeno una sera dell'inverno per trattenimento appresso il fuoco, per corrispondere a' maggior calori dell'estate in cui fu composta. • Co s f l a stampa Grisei . Le altre hanno note in luogo d i arte. ignoranti persone: cosi le stampe secentesche.
b
Gli
1 Questo termine (( nella Toscana è attestato dal secolo xiv (pitocco e pitoccare nello "Zibaldone Andreini " ) ; lo Spitzer ( " Zeitschrift fiir Romani sche Philologie ", XLIII , pp. 694-9-' ) accumuna pitocco col lucchese p i toro " pulcino ", " minchione " . . . ; col veneziano pitòn " tacchino ", col genovese pit tà " beccare" . » (A. Prati, Voci di gerganti, vagabondi e malviventi studia· te nell'origine e nella storia, Pisa 1 940, p. I'9 ). .
.
I.
DELL'ORIGINE DE' BIANTI, PITOCCHI, CERRETANI, O VAGABONDI. •
Bianti sono detti da Biante prieneo filosofo, primo in ventore, secondo alcuni, dell'arte d 'andar vagando e giran do per il mondo all'altrui spese. Altri li chiamarono cerre tani dalle cerimonie de' sacerdoti della Dea Cerere, da cui han tratto l'origine. Questi, dicono alcuni scrittori, che in una sedizione es sendo stati scacciati da Roma da' sacerdoti maggiori, si ri tirorno nell'Umbria in un luogo rilevato e di natura for te, non troppo discosto dal fiume Nera, ove edificorno un castello circondato di forti muraglie, per poter resistere ( quando facesse bisogno ) agli improvvisi assalti degl 'mimi d, e lo chiamarono Cerreto. Quivi esercitarne il sacerdozio e cerimonie che erano soliti usare in Roma in onore de' falsi Dei. E perché col tempo mancò loro l'incenso e le vittime per sacrificare e conseguentemente da poter vivere, il mag gior sacerdote di questa religione distribuf li minori sacer doti in varie parti del mondo, quali con parole fallaci e con inganni, si fecero conoscere per falsi sacerdoti di gentili, e furono nominati cerretani dal luogo ove partirono. Altri, negando aver avuto tale origine, dissero che in luo ghi ameni e fruttiferi del territorio di Camerino già abita va gran moltitudine di uomini gentili, li cui figliuoli cresciu ti in gran numero, fuggendo la disciplina e obbedienza de' loro padri, e temendo del castigo, abbandonando il luogo, si ritirorno ad abitare in Cerreto , da cui furono denominati. E perché traevano l'origine da' sacerdoti a cui s 'appartene va insegnare il culto de' lor falsi Dii, ancorché dopo aves sero appreso la vera fede di Cristo, nondimeno la natura •
Nelle stampe secentesche si legge pironeo.
RAF AELE FRIANORO
avendoli arricchiti d 'una loquacità grande, quale anco oggi mostrano, non possono negare la loro discendenza, fa cendosi vedere in luoghi pubblici a discorrere di diverse cose.
II. DELLE VARIE S PECIE D I BI ANTI , OVVER PITOCCHI, VAGABONDI E CERRE TANI .
Essendo dopo in Cerreto cresciuto in gran numero que sto popolo, il loro gran padre sacerdote di Cerere, acciò tra tanta gente non nascesse confusione, li divise secondo li lo ro vari ingegni in diverse specie e sette, delle quali tutte è impossibile saper li nomi . Solo mi contentarò di nominarne alcune particolari, che ora si trovano, e sono queste esplica te ne' capitoli seguenti. Nomi di tutte le sorti di vagabondi, ovver pitocchi, che girano il mondo. Bianti. Felsi. Affr ati. Falsi Bordoni. Accattasi. 6 Affarfanti. 7 Accapponi.
I 2 3 4 5
8
Alacrimanti.
9 Ascioni .
I O Accadenti . I I Cagnabaldi. ! 2 Mutua tori. r3
14 15
r6 I7
Attremanti. Admiracti. Accani. Attarantati. Apezzenti .
I8 I9 20 2I 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Cocchini. Spectini. lucchi. Falpatori. Marinati. Alampadati. Reliquiarii. Pauliani. Alacerbanti. Calicidarii. Lo tori. Crociarli. Compatrizanti. Affamiglioli . Vergognosi. Morghigeni. Testatori.
IL VAGABONDO
97
Di queste varie sorti intendo parlare : protes tandomi che ciò intendo con riservo degli uomini e persone onorate e da bene; le quali per povertà e per sovvenire a' bisogni loro chiedono elemosine puramente per amor di Dio, senza nar razione di favole o bugie, come sogliano fare quei tali di cui al presente scrivemo. Nemmeno intendo di ritirare al cuno dal fare elemosine a' poveri : anzi voglio esortare tutti a farle, perché l'elemosina non si dà a tristi e infìngardi ma a Dio, in nome del quale è chiesta, sperando sempre nel punto della morte e nel giorno del Giudizio di ricevere il premio, etiam di una goccia d'acqua data per amor suo e de' Santi suoi, e particolarmente a' buoni e devoti religiosi.
III. DE ' B IANT I .
Bianti, o pitocchi, cosf detti da beare, promettendosi tra di loro la beatitudine in questo mondo con questo infame modo di cercare il vitto e arricchirsi. Questi falsificano e portano seco bolle de ' Pontefici, o de' prelati, o di luoghi pii : e dilatano le fimbrie 1 e le lor santuarie, cioè l'indulgen ze, molto ampiamente, promettendo non solo dal Purgato rio, ma anca dall'Inferno a dispetto del demonio poter leva re le anime dannate e assolver di colpa e di pena ogni gran peccatore, ancorché non passino; di questi raccontarò un esempio solo. Un certo ser Gabriele [da] Ponte a , circa l 'anno 1 4 5 7 , al tempo che Calisto terzo Sommo Pontefice pose nel catalo go de' Santi S . [Vincenzo] Confessore, essendo andato con molti compagni , o in santuaria, o in biantaria nell'isola di Sicilia, predicava li miracoli, e, vestendo molti dell 'abito di esso santo, vendeva e commutava anche certe sue orazioni, quali affermava esser di esso santo, in tanti denari . Essendo un giorno in viaggio per venire a una città marittima e in• Gabriele Prato si legge in tutte le stampe secentesche e nel Torri . Emendo avvalendomi dell'autorità dello Speculum.
1 Questo termine, che il F. traduce dal latino dello Speculum, si ritrova anche nel Novellino eli Masuccio Salernitano (cfr. nov. 3).
RAFAELE FRIANORO
tendendo che in quella non vi era panno bianco, lasciò li compagni nella città piu vicina ad essa, ordinandoli che fra tanto tempo dovessero, travestiti da mercanti, venirsene nel luogo ov'egli andava, portando seco molte pezze di pan no bianco. Tra tanto entrato Gabriele nella città, incomin ciò a proporre novi e inauditi miracoli di questo s anto ; e avendo predicato due giorni e convertito gli animi di molti a prender tale abito, né trovandosi panno di tal sorte, co mandò che per due giorni e due notti si pregasse Iddio e 'l santo acciò sovvenisse a' suoi devoti. Il che fatto, arrivò il vascello in porto con li falsi mercanti compagni di Gabrie le che portavan gran quantità di panno bianco, dando voce che per rivelazione di esso santo, e di suo ordine l 'avevano portato. Ciò vedendo non solo quelli della città, ma anco li popoli vicini, accesi d'un tanto zelo di devozione, si ves ti ton di detto abito e furono tanti che eccedette il numero di quindeci mila persone; e il panno portato per tanti fu poco . Onde acquistò Gabriele tanta autorità e fede, che di elemo sine e di guadagno fatto in questa sua infame mercanzia , si parti da quell'isola carico d'oro e d 'argento, e se ne venne a Napoli con li compagni, ave se sguazzava a costo d'altri, mangiando in piatti e vasi d'argento, vestendo alla grande e alla nobile. Questo fatto essendo pervenuto all'orecchie del Duca di Sessa, uomo accorto e di gran giudizio, desideroso di farli una solennissima burla e vendicare l'ol traggio fat to a Dio (da cui era inspirato) e a' suoi Santi, ordinò ad alcuni suoi servi che si trattenessero ad un passo vicino a Tiana , acciò passando questi bianti, si come egli intendeva di cor to , li persuadessero ad andare insino dal duca, che aveva gran bisogno di loro . Dopo pochi giorni, essendo quivi per venuti e incentratisi con li ministri del duca, furono prega ti con affettuose parole ad andare dal lor signore, acciò vo lessero con l'autorità a lor concessa dispensarlo d'alcuni gravi eccessi, promettendoli in suo nome gran premio . Li bianti, accesi dal desiderio del guadagno, non pens ando piu oltre, con ogni prestezza si trasferirono a Sessa. Il duca sa gacissimo, intesa la lor venuta, si pose in una camera che aveva le fenestre socchiuse e, introdotti alla sua audienza , egli con volto malenconico, con lingua balbuziente, con la
IL VAGABONDO
99
testa chinata e mani tremanti, fingendo per la debolezza non poter reggersi in piedi, appoggiato ad un bastone, mo strando gran simplicità e stolidezza, ancorché fosse savissi mo, con parole tronche, si che a pena fu inteso, esplicò il suo desiderio, cioè che voleva esser dispensato da loro e as soluto da un grave peccato. Li bianti, guardandosi insieme, incominciarono a parlare in lor linguaggio furbesco alla pre senza del duca e altri astanti, in modo che non erano intesi, e considerato la dappocaggine e sciocchezza del duca, pen sarono fare un gran guadagno. Il duca prima aveva instrut to un suo dottore, acciò avanti la sua presenza chiedesse e leggesse la bolla e privilegio di quei bianti, e Iettala la lau dasse con non poche parole, e dicesse che niuno dalla Corte romana era uscito con tanta autorità come loro, e che li era data facoltà d'assolvere non solo da' peccati fatti, ma anco da quelli da farsi; e cosi, letta e laudata con infinite parole dal dottore questa lor bolla, afferi il duca darli duecento scudi, pur che pietosamente l'avessero dispensato da un grave peccato non ancor fatto . Ciò inteso da' bianti, rispo sero di voler consigliarsi insieme, e vedere e considerare di ligentemente se si estendeva tanto oltre la loro facoltà; alle quali parole mostrò quietarsi il duca, e gli licenziò facendoli alloggiare nel proprio palazzo con i lor servi, cavalli e car riaggi, e provveder sontuosamente d'ogni cosa necessaria. Fecero la notte consiglio questi gran satrapi, e finalmente conclusero che il duca era il piu pazzo uomo che si trovasse, e il dottore, che aveva letto le lor bolle, il maggior pezzo d 'asino e il maggior bufalo del mondo poiché aveva asseri to ch'eglino potessero assolvere anco da' peccati non fatti: e cosi determinorno di pigliare li duecento scudi e assolver lo del peccato da farsi. Passata la notte e venuto il giorno, il duca di nuovo li fece chiamare e gli interrogò che cosa avessero pensato de' fatti suoi. Risposero allora i bianti d'a ver diligentemente considerato le instituzioni sopra le fa coltà dateli e che potevano concederli che fosse assoluto dal peccato da farsi ; e cosi fatta la patente della dispensa, da loro chiamata bistuccia 1 riceverono dalle proprie mani del 1
Voce furbesca. Cfr. il glossario.
I OO
RAFAELE FRIANORO
duca li duecento scudi, e dopo pranzo con grande applauso e allegrezza uscirono di Sessa. Ma pervenuti ad uno stretto passo non troppo distante da quella città, furono circondati da' ministri del duca e spogliati dell'oro, argento, cavalli , carriaggi e di quanta ricchezza avevano, e invece di essa ri ceverono tante bastonate, che gliene avanzorno per un gran tempo. E intendendo ciò esser stato fatto per ordine del du ca, cosi mal condotti e rovinati ritornando a Sessa, con mol te lagrime si dolsero seco d 'aver ricevuto tanto danno per si gran beneficio fattoli . A prima faccia il duca mostrò non es ser consapevole di questo fatto, onde fatti chiamare li mini stri alla sua presenza, li ricercò con che ordine e per com missione di cui ciò fatto avessero ; e rispondendo loro che sua Eccellenza aveva ciò comandato, dopo l'aver per un po co taciuto, il duca finalmente confessò che ciò era vero . Al lora li bianti piu che mai si condolsero seco d'aver ricevuto un tal guiderdone, e si sforzarono di persuaderlo a sgravar la sua coscienza di tanto gran danno fattoli e che volesse re s ti tuirli il tolto . Allora il duca li disse : « Andate fratelli, che quest'è quel peccato che tanto tempo ho desiderato di fare . Io con l 'autorità da voi concessami mi farò assolvere, e voi sarete liberi dal peso di tante cose e sicuri andarete a Cerre to senza pericolo d 'esser piu spogliati » . E cosi li bianti fu rono biati e non beati, e castigati, sebbene non quanto meri tavano, per l 'oltraggio fatto a' santi ; onde ben dice il pro verbio :
Scherza con i fanti) e lascia star i santi
1•
IV. DE ' FEL S I .
Felsi sono detti dalla falsità, quasi falsi; m a mutano una lettera per indurre oscurità nel nome e coprire la sua brut tezza . Questi mostrano voler andare per una strada e seguir i lor viaggi , ma dopo attraversando, tornano indietro per 1 Cum sanctis noli scrizxare, proverbia dicunt ( Folengo, postilla margi nale alla Macaronea octava, Tusculani, apud Lacum Benacensem, Alexander Paganinus, 15 2 1 , p. 200 ) .
ror
IL V AGA BONDO
interesse del guadagno. S i fingono pieni di spirito divino es sendo ripieni di spirito diabolico, e a guisa de' profeti saper predire le cose future; e perché sono assai maliziosi, dalle cose passate, come felicità e infortuni, fan consequenza del le cose future. Con questi e simili mezzi si fanno strada per ingannare suocere e nuore, sapendo che fra di loro poche volte suoi esser pace. Fingono esser nascosti nelle case delli tesori 1 , custoditi da maligni spiriti da loro conosciuti, e che non si possono scacciare, se non col mezzo de' sacrifici, ora zioni e digiuni de' suoi compagni, altrimenti si andrebbe a gran pericolo di perder la vita ; dando ad intendere che que sti possono infinitamente appresso Iddio, e che piu volte hanno liberato il genere umano da gran calamità e pericoli. Un tale Giovanni di questa setta de ' felsi, andando una fiata verso Siena e passando per il contado di Perugia, per venuto al castello detto Panicale Z, incontra tosi in una don na di qualche età, cosi le disse: « Iddio ti salvi , donna, e ti doni meglior fortuna di quel che hai avuto finora; so che hai sopportato molti travagli » e ciò detto, segui il suo viag gio . La donna sentendosi questo pulce saltato nell'orecchie, desiderosa di saper le cose future, deposto il vaso pieno d'acqua che portava in testa, segui il felso, ricercandolo che in carità le dicesse che cosa dovesse avvenir di lei; quale, avendo finto con molte parole di voler proseguire il suo 1 Il Medioevo era ossessionato dai tesori e al tempo stesso traumatizzato da quest'ansia, mernore del « Noli te fieri sicut hypocritae tristes: noli te thesaurizare vobis thesauros » (Matteo 6). « Thesaurus est vetus quaedam de positio pecuniae, cuius non extat memoria, ut iam dominum non habeat » : questa è l a definizione datane d a un teologo, Leonardo Lessio, seguita dal la precisazione: « Ubi nomine pecuniae intelliguntur quaevis opes mobi les, ut cathenae, gemmae, vasa, nummi aurei et argentei ; quod si non sir vetus non censebitur thesaurus, unde non fiet inventoris . . >> (De iustitia et iure, caeterisque virtutibus cardinalibus, Milano 1613, p. 40). Il ritrovamen to di tesori diede luogo a una complicata casistica giuridica e morale: si ve· da ad esempio quanto scrive il Navarro nel capitolo De peccatis circa inventa (Enchiridion sive manuale con/essariorum et poenitentium, Venezia 1'97, pp. 140-42). Naturalmente era vietato il ricorso alle arti magiche: > ( L. Lessio, De iustitia et iure cit., p. 4 1 ) . Cfr. anche G. Libertini di San Marco, Guida segreta inedita per il ritrovamento dei tesori nascosti, in . Anche Teseo Pini attribuisce la battuta al cardinale Domenico Capranica , accentuandone però l'elemento furbesco e smorzando l'arguzia del motto. Il Frianoro cita il piovano Arlotto per nascondere la sua vera fonte, lo Spe culum del Pini, che viene da lui testualmente tradotto. 1 Questo « Ciamberlano » è protagonista di una burla-trufia-scommessa narrata nel capitolo De' falpatori, ovvero maestri delle arti. Anche se « uomo di grande autorità fra' bianti e maestro di queste arti '> non è paragonabile, se non parzialmente, al « Grand Coesre l> , re elettivo della Monarchie argo tique di Francia, cioè capo supremo di tutti i trufiatori e i falsi mendicanti
rr8
RAFAELE FRIANORO
torità fra' bianti e maestro di queste arti, acciò li consiglias se e ordinasse ciò che far dovevano in questo caso; qual considerato i lor ingegni e nature, disse che li bisognava at tendere ad altri traffichi; e cosi li assegnò a diverse sette, secondo che conosceva potessero riuscire. Ad un certo Gior gio da Camerino, grandissimo parlatore, li assegnò tra gli altri la setta delli affarfanti, e cavato per sorte il luogo dove doveva fare questo infame esercizio, li toccò la città di Ca merino : ma al pover uomo non dava il cuore, anzi pareva impossibile esercitare tal furbaria e arte si pericolosa, mas sime nella propria patria, ove da tutti era conosciuto. A cui il Ciamberlano disse: « Sta' allegramente, che questa è buo na fortuna per te, e lo vedrai » . Pensa e ripensa, Giorgio fi nalmente chiamato uno della setta delli affarfanti, li disse: « Se tu mi vuoi aiutare, ti assicuro d 'un gran guadagno ». Quando il compagno intese del guadagno, prestamente ri spose che comandasse pur ciò che gli piaceva, che l'arebbe obbedito. E informato di tutto ciò che far doveva, presero di compagnia la strada verso Camerino, e quivi vicino rac colti alcuni pezzi di tavole, ne fecero con esse al meglio che seppero una carretta; e dentro postovi Giorgio a giacere con gambe, braccia e corpo tutto fasciato, trasformato in modo che appena il diavolo l'avrebbe conosciuto, ordinò al compagno che lo conducesse in Camerino, e fu da quello ti rato fin dentro la chiesa cattedrale ; e posto in una cappella alquanto oscura, dedicata a San Venanzo', incominciò il compagno a mandar fuori compassionevoli parole, chieden do elemosine, con notificare la povertà e bisogno loro ; e dopo molti raggiri, concludeva che quello che in quel car rettone infermo giaceva, era il maggior santo (che doveva piuttosto dire il maggior furbo) che dalli Apostoli in qua fosse stato, e che essendo ripieno di lebbra e altre infirmità, l'aveva solo con le sue orazioni risanato. Predicava che avefrancesi, solidamente uniti in una grande organizzazione unitaria, una specie di monarchia assoluta e accentratrice, anche se elettiva, corrispondente alle tradizioni unitarie e verticali della monarchia francese. Cfr. Le ]argon ou le langage de l'argo! ré/ormé cit. 1 Una delle piu antiche chiese di Camerino è dedicata a questo santo nato a Viviers in Francia (l'antica Vivarium nella Gallia narbonese) attorno al 470 (dr. Acta Sanctorum, Antuerpiae 173,, II, 103-10).
IL VAGABONDO
II9
va spirito profetico e che diceva non solo le cose passate ma anche le future, con mille altre bugie, nominandolo con fin to nome il Beato Tomaso d'Affarfante. Le donnicciuole cu riose e gli uomini di poco cervello, dando credito alle pa role del forfante guidone, portando alcune elemosine, en travano a ragionar con Giorgio di molte cose. Egli che co nosceva tutti e non era conosciuto, massime in luogo oscu ro e con abito strano, narrava loro piu di quello che deside ravano delle cose passate e si apponeva facilmente alle fu ture; e governandosi con prudenza, diceva sempre cose che avessero del verisimile, e cosi con buone e mansuete parole tutti consolati li rimandava; il che li faceva non poco giuo co appresso il volgo . Fra l'altre donne che vi andarono, una fu la sua moglie detta J acova, desiderosa di sapere che cosa fosse di Giorgio suo marito ( al quale parlando e vedendolo con i propri occhi non lo seppe conoscere: or pensa come mai l 'arebbero potuto conoscere gli altri ), a cui egli con pa role sommesse e gravi cosi rispose: «Sappi , donna, ch 'egli è sano e salvo e fra poco tempo tornerà a casa con molte ricchezze - e soggiunse - Sappi ancora che Giorgio tuo m a rito quando parti da te ascose quattro scudi in un picciol foro della camera tua, nella destra parte vicino al letto : quali pensò !asciarti acciò ti potessi aiutare nelle tue neces sità, ma se ne scordò ; ritorna dunque a casa e cerca il dena ro ascoso, che se io per i miei peccati non son divenuto in degno della grazia dello Spirito Santo, troverai quanto ti ho detto ». Pareva mille anni a J acova di partirsi per trovare il danaro, che n'aveva estremo bisogno; e giunta a casa, cer cando dove aveva detto il forfante di suo marito, trovò li quattro scudi, e tutta allegra andatasene al lavatoio, al for no, in casa delle vicine e con quanti si incontrava, annun ziava la profezia del falso profeta ; onde crebbe tanto d'au torità e di considerazione e fu tale il concorso della gente, che acciò non fosse oppresso e calpestato dalla moltitudine, fu bisogno trovar alquanti giovani che con bastoni in mano facessero star addietro la turba che andava da questo falso santo: tenendosi beato chiunque lo poteva vedere o tocca re. Li denari poi, le vesti e le elemosine che si portavano erano in tanta copia che talora non sapevano dove parli o
120
RAFAELE FRIANORO
dove nasconderli. Una donna fra le altre di non poca condi zione, li portò una ricca veste, con preziosi ornamenti e quaranta scudi d'oro e cosi fecero di molte altre. Quando si vide il forfante bene arricchito, senza aspettar che la fortu na volgesse il piede, di notte col compagno destramente tra sportorno la roba, e se la presero per la piu corta mutando nome e vestimenti. Ma perché delle robe male acquistate non ne gode il terzo erede, non permise Iddio che lungo tempo godessero quelle usurpate ricchezze. Non si maravigli dunque alcuno, se Santa Chiesa usa tan ta diligenza nella canonizzazione de' Santi in far tanti pro cessi di vita, costumi e miracoli (quali da alcuni sono stati giudicati superflui, credendosi che il volgo possa canonizza re e dichiarare le persone per sante), poiché vedendo tanti ipocriti voler esser riputati santi, non contenta d'un sol te stimonio ne ricerca molti, e prende molte informazioni, fa cendo diversi processi. Quindi è che San Martino fe' scava re e abbrugiare il corpo d'un ladro, quale il volgo riveriva per santo 1• Ho conosciuto due miei amici, l'un detto Eugenio, l'al tro Francesco, quali avendo alcune gravi persecuzioni né sa pendo che partito si pigliare per salvezza della vita e mante nimento del corpo, essendo poveri anzi poverissimi genti luomini, finalmente conclusero, travestiti da poveri, di far l'affarfante; e che uno facendo il cieco (quale sapendolo contraffare per eccellenza burlando, molto piu per necessi1 Su questo episodio si veda quanto viene riportato da Giovanni Bottnri nelle Lezioni sopra il Decamero11e, Firenze, Ricci, r8r8, tomo I, pp. 53-54: «Ma sentiamo il fatto di S. Martino, che è riferito da Sulpizio Severo gravis simo scrittore ecclesinstic:o del�quinto secolo cmi queste parole: "Sed ut re liquas virtutes eius quas in episcopatu egit, nggrediar; ernt hnud longe ab oppido proximus monasterii locus, quem falsa hominum opinio, velut conse pultis ibi martyribus sacraverat ... Sed Martinus non temere adhibens incertis fidem ab his qui rnaiores natu erant presbyteris vel clericis flngitabnt, sibi nomen martyris ve l tempora passionis ostendi" ... e quel grande illustratore delle antichità ecclesiastiche il P. Giovanni Mabillon esclama in sua laude nella lettera scritta sotto nome di Eusebio Romano a Teofilo Franzese: "En viri sanctissimi religio ... Vide quam accurata oculatissimi antistitis pruden tia, quem forte multae simplicitatis, ut sic loquar, virum esse opinabaris". E in vero egli tolse dalla venerazione e di sotto al sacro altare un corpo che non ne era degno, anzi era meritevole di disprezzo e di vituperio, non es sendo altro che il corpo d'un masnadiere stato già per li suoi ladronecci am mazzato».
IL VAGABONDO
121
tà), con gambe fasciate a guisa di leproso fosse condotto e guidato dal compagno. Questi, come buoni parlatori, gi rando per le città, ville e castelli, cantando canzone e sonan do la ribeca, chiedendo elemosina alli usci delle chiese, vis sero circa due anni di carità, e gliene avanzò quantità gran de, cosa che pare abbia dell'incredibile, e pur è vera. In que sto modo sfuggirno il pericolo che li soprastava, dando tem po al tempo. E non solo non furono conosciuti con quelli abiti strani ; ma riceverono elemosina ( cosa ridicolosa in ve ro ) etiam dai loro in emici , con cui si incontrorno le centi naia delle miglia discosto dalla patria loro. Finalmente acco modati li negozi e tornati alle proprie case, piu volte ebbe ro pensiero di ritornare a questo esercizio perché piu li frut tava, e li era di maggior gusto, ricreazione e libertà. Nella città di Narni uno della setta delli affarfanti stor ceva e ritirava in si brutto modo le braccia e le gambe, e fingeva si fattamente esser stroppiato, che se egli non fosse stato scoperto in luogo e tempo dove non pensava, non sa ria stato possibile a creder altrimenti, cioè che egli non fos se naturalmente stroppiato. Questo, un giorno, dopo molte elemosine raccolte, uscendo della città per andare verso Roma, non credendo d'esser visto, deposto le croccie con cui andava appoggiato e stese le gambe e le braccia in mo do che non pareva quel desso, di bon passo incominciò il suo viaggio; ma vedendo venir gente si ripose secondo il consueto al suo stroppio, sebbene non fu a tempo, perché fu vista e scoperta la sua furbaria ; e, appoggiato alle croccie, chiese elemosina dicendo : «Vedete fratelli in che misero stato mi ritrovo, datemi, vi prego, un'elemosina per amor di Dio, cosi egli e la sua Santissima Madre vi guardi con tutta la vostra famiglia d 'ogni infermità; e quando, o fidel cristiano, vuoi fare elemosina, se non l a fai adesso che sei vivo? E a chi puoi fare elemosina che sia piu accetta all'on nipotente Iddio, quanto a me poverello che non mi posso aiutare, essendo privo della sanità delle membra?» e altre parole. Uno di quelli che fra quella truppa di gente si in contrò con questo furfante, avendolo visto con le gambe stese e conoscendolo per uno della compagnia (e fu quello che a me l 'ha raccontato), li disse : «Si bene, che te la voglio
!22
RAFAELE FRIANORO
dare» e nell'istesso tempo, fingendo por le mani alla borsa, li diede all'improvviso una spinta tale che se egli non era presto a stender il piede senza fallo sarebbe caduto a terra, onde scoperto l'inganno si diede a correre velocemente. Ciò visto dagli astanti, preso de' sassi, lo seguirono per un pez zo gridando: «Dalli, dalli». Molti fanciulli che per l'istessa strada si trattenevano giuocando alle piastrelle e altri giuo chi, vedendo costui correre, riconoscendolo per quel strop piato ora risanato, seguiron in modo tale l'incominciata sas saiola che se egli, che gagliardo era, non si salvava con il corso, vi rimaneva senza fallo morto. Non san mancati muti, che a suono di bastone han ricu perata la loquela. De' zoppi, che con assogna 1 di bosco han corso piu de' venti. De' sordi, che con sugo di crognale 2 han inteso per eccellenza. E de' ciechi, che han visto di mezzo giorno le stelle. Però ognun si guardi di far forfantarie, per ché alla fine saran scoperti.
IX. DELLI ACCAPPONI.
Questi con polvere di penne abbrugiate, sangue di lepre e altre cose, fingono di aver grandissime e orrende piaghe nelle gambe: ovvero con cantilene e parole superstiziose, o con vitalba, erba aron J e altri sughi d'erbe velenose, in 1 Cos{ le stnmpe, tranne la Remondini che hn asrongia. Vale per assun gia, assugna, sanza de bosco. È l'ira!. sugna (- axrmgia). Cfr. R. Sabbaclini, in «G. S. L. I.», xxvn (1890), p. 184. 2 Cosf tutte le stampe. Forse porrebbe leggersi crognole, dialettale per corniole; ma il termine crugnale (crognali, crognaru) vive nei dialetti me ridionali (cfr. G. Rohlfs, Dizionario dialettale delle tre Calabrie, Halle-Mi lano 1932, I, p. 237). Da scartare l'ipotesi che crognale sia il corniole (fru mento) attestato nel Modo nuovo. J La prima è una pianta bianca della famiglia delle Ranuncolacee, clema tis vita/ba, denominata clematide nei vecchi erbari, le cui foglie «al gusto acute e mordaci» erano «atte a ulcerare la carne�> (P. A. Mattioli, Discorsi ne' sei libri di Pedacio Dioscoride Anaxarbeo, Venezia, Pezzana, 1744, p. '47). L'Arum italicum volgarmente detto gigaro o gichero, cavolo di serpe, pan di botta era noto anche col nome di erba da piaghe per la « virru cl'as sottigliare, e d'aprire, d'incidere e di provocare» (ibid., p. 364). Nel Guzman de Al/arache il protagonista rivela le tecniche usate per la simulazione e la
IL VAGABONDO
I 23
modo tale ulcerano le gambe, che apparisce abbiano il male detto fuoco di Sant'Antonio \ ovvero m ale della lupa; il che se fosse vero , come dicono, col soprapporvi un cappone morto si farebbe non mediocre resistenza al male, acciò non divorasse e consumasse le parti sane, trattenendosi quel ve lenoso male a consumare l'animai morto ; ed essendo neces... sario di mutarlo ogni giorno, secondo ricerca l a medicina, purché ella sia vera, onde ogni giorno li chiedono per amor di Dio; quali essendoli dati da persone pie, li ghiotti se li mangiano e con quelli ristorano le membra e confortano lo stomaco alla barba de' sani. Da questi capponi, che si man.. giano, son stati tra di loro nominati accapponi 2• contraffazione delle piaghe: «Le pratiche che usavamo per simularci piaghe sul corpo erano diverse: quelle che avevo allora nella gamba si producevano con una certa erba, ed erano di aspetto cosi brutto, che chiunque le vedeva le giudicava inguaribili o richiedenti per lo meno rimedi radicali, ritenendo le di natura cancrenosa; se però io avessi sospeso l'uso dell'impiastro d'erbe per solo tre giorni, la natura avrebbe ripreso il sopravvento e avrebbe ripor tato la mia gambo alle perfette condizioni di sanità in cui era prima di quelle applicazioni» (parte l, lib. III, cap. Iv). Nel Seicento la casistica della simulazione e dello dissimulazione esaminò da prospettive diverse il problema della simulazione delle infermità: dal punto di vista medico-legale se ne interessò il medico romano Paolo Zacchia nelle Quaestiones medico-legales, Roma, G. Facciotti, r621-3-' (ro libri in 4 voll.). Il capitolo II del libro III di quest'opera (r628) porta come titolo:
De morborum simulatione.
Da porte sua Asverus Fritsch (Hnsverus Fritschius), l'autore della Disser tatio de vitiis eruditorum (1677), compose fra le altre numerose opere, un Tractatus theologico-nomico-politicus de mendicantibus validis (Jena r6-'9) nel quale al capitolo xm (pp. I02·I3) disquisisce De variis mendicorum /raudibus ac technis. Anche la medicina chirurgica s'interessò, con Ambroise Paré, agli artifici dei falsi mendicanti (cfr. Monstres et prodiges, cap. xrx).
1 Gravi malattie epidemiche devastavano l'Europa medievale. Fra queste è da ricordare il «morbo conosciuto sotto il nome di fuoco sacro o fuoco d i sant'Antonio, nel quale probabilmente s i trattava d i ergotismo con cancrene progredienti e gravissime mutilazioni. Sant'Antonio, il santo protettore de gli ammalati di questa infezione, viene spesso rappresentato col fuoco a lui vicino, in atto di proteggere e benedire gli infermi>> (A. Castigliani, Storia della medicina, Torino 1932, p. 3-'6). � evidente il nesso fra questa malattia e la diffusissima consuetudine alimentare legata alla segala, spesso alterata (segala cornuta). Cfr. anche A. Pazzini, I Santi nella medicina, Roma 1937. 2 Non bisogna stupirsi troppo della credulità caritativa di queste «Perso ne pie»: la carità si allacciava a certe credenze medico-magiche. Anche l a medicina non popolare praticava simili operazioni: per esempio ai febbrici tanti veniva applicata una tinca tagliata al mezzo alle piante dei piedi e al l'avambraccio perché si riteneva che la tinca, pesce umido e generatore di febbre, fosse in grado anche di toglierla. Secondo una consuetudine diffusa fra il popolo e non sconfessata dai medici, la tinca veniva usata anche per sanare l'itterizia «legandola viva sopra l'umbilico del paziente e !asciandola
124
RAFAELE FRIANORO
Un certo, detto Muff a to, di quest'arte peritissimo, gran tempo fa si lasciò veder in Viterbo alli usci delle chiese e per le strade con le gambe tanto bruttamente gonfie, piaga te e fracassate con velenosi sughi d'erbe, che porgeva orro re e compassione a chiunque lo vedeva. Non chiedeva ele mosina, perché ognuno vedendo il gran finto male, gliela da va da sé; ma si ben diceva a circostanti che compatissero e condolessero al gran male e a' suoi infiniti dolori (che dove va dire finti dolori) esortandoli a pregar seco Iddio e San t 'Antonio\ acciò lo liberasse da tale infermità; prometten do, risanato che fosse, visitar la sua chiesa e portarvi una gamba grande d'argento alla similitudine della sua, in segno della grazia. Avvenne che dopo qualche tempo, parendoli ora di risanare e di andare alla raccolta dell'argento, soprap pose al male altri sughi d 'erbe contrarie (che questi guidoni sanno per eccellenza), e tra pochi giorni la gamba tornò al pristino stato. Andando poi per le case, diceva aver ricevufinché muora da sé, poi averne un'altra e far il simile e cosi d'un'altra, e la terza si trovava cos{ di dentro come di fuori tutta gialla, avendo tirato la gialdezza del corpo» (Annotazioni del medico Galina al Pisanelli, in Ugo Benzo, Regole della sa11ità et 11atura de' cibi, Torino, Eredi di G. Domenico Tarino, 1620, p. 513). 1 Sant'Antonio abate, o vecchio, o dalla barba bianca, o di Vienna, il «barbuto» (Piovano Arlotto), «uno dei santi piu popolari nel Medioevo, le cui reliquie sarebbero passate in Francia nel secolo rx-x a St-Didier-de-la Motte nel Delfinato (Vienne) ed erano meta di pellegrinaggi (nel 1491 furono trasportate a St-Julien presso Arles; cfr. P. Nooderloos, La tramlation de St-A11toine en Dauphiné, in" Analecta Bollandiana", 6o (1942), 68 Br. Sulla leggenda popolare di sant'Antonio che trasferisce le vicende del santo dal l'Egitto al Delfinato, dr. F. Novati, Sopra un'antica storia lombarda di Sant'Anto11io di Viemza, in "Raccolta di studi critici dedicati ad A. D'An cona", Firenze 1901, pp. 741-62... »(G. Falena, Motti c facezie ci t., p. 421). Aggiungiamo che il santo era popolare sop rattut to nelle campagne (lo è in parte ancor oggi) come «guardia de' buoi e degli asini e de' porci e delle pecore)) (Decamerone VI, ro). La questua fatta a nome del santo è ancora praticata nelle campagne dell'Italia meridionale. Si veda anche R. Partini, Lu nimmice de tu Dimonie. (Storia e leggenda di Santo Antonio Abate), in « Lares», v ( 19.34), 2-3, pp. rrB-.n; D. Lupinetti, S. Antonio abate nelle tra dizio1zi e 1zei canti popolari abruzzesi, ivi, xvu (1951), 1-4, pp. 52-78; G. Fi namore, Una leggenda popolare abruzzese: La stòrije de Sa11d'Anduone, in «Archivio per lo studio delle t radiz ioni popolari», II ( 1883 ), pp. 207 sgg.; E. Mon aci , Una leggenda e una storia versificate nell'antica letteratura abruz zese, in «Rendiconti della R. Accademia dei Lincei». Classe di scienze mo rali storiche e filologiche. Serie V, vol. V (1896), fase. I2, pp. 483 sgg. Utili riferimenti in A. Pazzini, La medicina popolare in Italia (Storia. Tradizioni. Leggende), Trieste, Zigiotti, 1948. Cfr. Bibliotheca Sanctorum, Roma 1962, vol. II, pp. ro6-36.
IL VAGABONDO
!25
to per mezzo delle loro orazioni la desiderata sanità; e mo strando la gamba risanata, chiedeva argento ed elemosine per poter col mezzo loro far la gamba d'argento e soddisfa re al voto fatto. Li Viterbesi riconoscendolo per quell'infer mo (ma non per quel furbo) che con si orrendo spettacolo faceva mostra di gravissima e incurabile infermità alli usci delle chiese, delle case e per le strade, seco congratulandosi della sanità, li diedero elemosine e argento: né restò alcuno, per povero che fosse, che qualche cosa non li desse. Onde congregò tanta quantità d'argento, che si sarebbono fatte piu statue, non che uno stinco, del quale si servi per uso suo, e per poter viver il restante della vita allegramente, senza stentare. Il che se li successe, lui lo sa; so ben io che in Sant'Antonio non si vide mai quello stinco d'argento. x. DELLI ALACRIMANTI.
Sono detti dalle lagrime, per esser di natura tale, che ad ogni occasione le han preparate tale per spargere, massime quando vi è quantità di uomini e di donne presenti che li vedino. Nulla chiedono, solo portano stese le mani per ri cevere le elemosine offerteli. Un certo Nicola, andando piangendo per Roma, si procurò di buon denaro; dopo fu rivisto in Spoleto con gli occhi asciutti, senza pianger piu. Né di ciò alcuno si deve maravigliare, perché se per il gran caldo dell'estate si dissecca la terra e si asciugano le sue ve ne, cosi costui avendo rasciutte le borse altrui, se gli erano anca rasciugati gli occhi che piu non piangevano. XI. DELLI ASCIONI.
Asciane, cioè senza senso; fìngonsi questi pazzi e scioc chi, e talor sordi e alle volte muti. Niente chiedono, ma mandando fuori inarticolate voci, con bocca storta e occhi biechi, stendendo le mani co' gesti mostrano che vogliono elemosine, e con le mani raccolgono quel che gli è dato.
RAFAELE F RIANORO
Scagnozza Cerreto, già molto tempo\ preso un suo vi cino poverello assai goffo e semplice, avendoli prima chiuso gli occhi con pece greca posta in polvere nelle palpebre di quello, lo conduceva alla guidonaria per il mondo cercando elemosine ; asserendo che quello [che] egli guidava era cie co, sordo e muto, privo di giudizio e d'intelletto. Pervenen do un giorno alle Ville di Sassoferrato 1, chiedendo elemo sine all 'uscio d'una casa ove si facevano le nozze, Scagnoz za al suo solito facendo la cantilena del cieco, sordo, muto e senza discorso, convennero a quella molte donne del luo go, quali l'interrogorno delle condizioni del povero cieco e come fosse stato privo di tanti beni della natura, e se vera mente era nato cieco, o pure si fosse acciecato per disgrazia. Mentre Scagnozza rispondeva e affermava che era nato cie co e privo di tutti li sensi, eccetto del tatto, con mille altre bugie, dall'altra p arte il cieco fu interrogato da altre donne delle sue condizioni: il qual poco avvertendo, e non tenen do a mente gli ammaestramenti del compagno, gli uscirono di bocca queste parole: « Io ben vedrei, se non avessi gli oc .chi chiusi con la pece ». In quell'istante Scagnozza si volse, e vedendo il suo compagno parlare e confessar la truffa, co noscendosi scoperto, senza indugiare si parti, per non aspet tare dagli uomini e dalle donne il premio delle furbarie ; e conducendo seco il compagno ad un gran precipizio, ovvero profonda fossa, quivi solo lo lasciò, acciocché da se stesso si precipitasse in pena del rivelato segreto, si come successe. XII. DELLI AGCADENTI.
Detti sono dal cadere, perché fingono di cadere di quel brutto male, detto comiziale 1 e volgarmente mal caduco. • Grisei e Righettini 1672: gran tempo fu; Righettini 1664: già molto tempo; Torri: gran tempo /a.
1 Cittadina in provincia di Ancona, patria del favolista Niccolò Perotti ( 1430-80) e di Baitolo da Sassoferrato, celebre giureconsulto del XIV secolo. 1 Comitialis morbus (Celso III 23) o epilessia. Era cosi chiomato dai latini (dr. anche Plinio XX 31), perché quando qualcuno veniva colpito da un attacco epilettico il comizio veniva sospeso e aggiornato.
IL VAGABONDO
I 27
Non fanno ciò se non vedon gente; perché poi levandosi di terra passino, girando intorno, ricevere da' circostanti l'e lemosina. Nel palazzo del Duca d'Urbino entrato uno di questi (di cui non ho potuto mai saper il nome) con animo di far qual che buon guadagno, ne riportò gran danno : atteso che l a sciandosi cadere in un tratto in terra alla supina per mostra re d'aver quel male; e non avvertendo prima bene come doveva, percosse la testa in una pietra che quivi stava : on de rottala malamente e uscito gran quantità di sangue, pose se stesso a pericolo di morte per il denaro, e piu fu la per dita del guadagno. Tutte le balle non vengono tonde, dice il proverbio .
XIII. DE ' CAGNABAL D I .
Sono detti dal cambio, ovver permutazione, e da Baldo forte d'Agubbio, che fu il primo ad esser ingannato da que sti cerretani, donde tolsero il nome. Questi commutano perle, anelli e collane false con buone mercanzie; e p er poter ciò fare piu facilmente mostrano prima le buone, e poi lestamente le cambiano dando le cat tive. Non è molto tempo, che un certo Andrea fece due s ac chetti d 'un'istessa sorte di tela cusiti nell'istesso modo, al tutto simili, di cui uno empf di fieno ben tritato, ricusen dolo di sopra ; ciò fatto se ne andò in Perugia da uno spe ziale, dicendoli voler del zafferano, e restato d'accordo del prezzo, li porse il sacchetto voto, acciò prima pesato lo em pisse di zafferano , e ripesato di nuovo lo ricusisse. Cavò dopo fuori la borsa del denaro, ponendo tra tanto la sac chetta del zafferano nella sua maggior tasca. Erano le mo nete tutte forestiere, né lo speziale voleva pigliarle in alcun modo a quel prezzo che Andrea diceva averle prese da altri, perché infatti le non valevano. Finalmente il buon M . An drea preso destramente il sacchetto del fieno tritato e po stolo sopra il banco, con uno scudo d'oro (se però non era
128
RAFAELE FRIANORO
falso o indorato), disse allo speziale: «Tieni, conserva il sac chetto e questo scudo d'oro che or ora torno: ché voglio andare a cambiare questa moneta dal bancherotto, perché san sicuro di non ci perder mai tanto quanto teco, che non la vuoi per quel prezzo che l'ho presa io: vedrai, che lui me ne darà piu». Parti il buon M. Andrea senza ritorno, e fu aspettato dallo speziale qualche ora, giorno e settimana, e anche l'ha a rivedere. Ma volendo riporre il zafferano tra l'altro ben chiuso acciò non svanisse, lo trovò convertito in fieno. Queste sono le vere metamorfosi, non quelle d'Ovi dio. Se egli avesse avuto cognizione de' cagnabaldi, al sicu ro tra tante sue castronerie impossibili ci avrebbe introdot to anca queste vere, credibili e fattibili. Ma raccontiamo un altro caso successo in una città prin cipalissima, ed è questo: che fingendosi un cagnabaldo d'es ser maestro di casa o spenditore d'un prencipe che faceva in quei tempi gran convito, andato da uno speziale de' piu ric chi e principali della città con molti compagni travestiti da servitori tutti ad un modo, acciò apparisse la livrea, disse voler comprare zuccheri e speziarie in grandissima quanti tà; e posata con un gran colpo la sacchetta de' scudi che te neva sopra la tavola, fingendo che li pesasse, lasciò sentir il suono e veder anche qualche moneta grossa. Fece portar adunque quanta cannella era in bottega, far il prezzo, pe sare e portar via da' servitori, scrivendo ambidue il peso e il costo ne' suoi fogli; e cosf si fece de' garofani, pepe, noci moscate, zafferano, pinocchiati, cotognati, confezioni d'o gni sorte, frutti diversi fatti di zucchero e altre cose simili, intanto che svaligiò la bottega dello speziale del meglio che vi avesse. Si venne al far de' conti, e ognuno sommò la sua lista; ma il cagnabaldo mai si incontrava, ovvero non si vo leva incontrare col speziale, ponendo difficoltà diverse, or nel peso, or nel prezzo, or nel sommare il tutto. Quando che comparve uno de' compagni travestito da gentiluomo con la spada, ed entrato in bottega dello speziale, disse al cagnabaldo compratore molte ingiurie, ed essendo risposto con «Mentite», fu sfidato ad uscir di bottega con la spada. Lo speziale si sforzava persuader colui acciò andasse per li fatti suoi e li lasciasse far li conti con quel maestro di casa e
IL VAGABONDO
129
finto spenditore di quel prencipe, e che poi uscito di botte ga facesse quel che volesse: ma multiplicandosi parole e in giurie dall'una e dall'altra parte, disse il finto maestro di casa al speziale: «Fratello, aspetta, ché voglio chiarir que sto forfante: di grazia tien cura della borsa, che adesso tor no, e fa' che altri non vi diano delle mani sopra». «Non du bitate», disse il speziale. Uscito fuori di bottega, dato ma no alla spada, si tirorno alcune stoccate, riparate però con gran destrezza da ambedue, ritirandosi però sempre il mae stro di casa verso il cantone dell'altra strada schermendo e ribattendo i colpi; quando per concluderla, venendo gente a spartire, riposta la spada nel fodro, diede briglia alle gam be e se la colse per la piu corta; e cosi fece anche il compa gno per altra strada. Il speziale aspettava il fine della baruf fa e che tornasse il maestro di casa a far li conti, e forse anche per far la chiara a qualche ferita ricevuta, e non ve niva; aspettò un gran pezzo, e non comparendo piu, ebbe rispetto di porre le mani alla borsa di quello: finalmente per prevalersi del denaro, aperto la borsa, vi trovò sopra alcune monete grosse d'argento e sotto il resto erano tor nesi, cavallucci e simili monete di poco valore, e con que ste fu pagata la roba, che ascendeva al valsente di cinque cento scudi in circa. Sia quel che si voglia, il povero spe ziale ci restò per uno zampetto senza potersi guardare·, né difendere. Però ognuno stia in cervello, e se non conosce le persone le interroghi prima e usi le diligenze; e dopo che averà interrogato, non lasci uscir roba di bottega se prima non è pagata, e abbiasi cura di non esser ingannato. Pur che la basti, dice il proverbio. Molte cose si potrebbono raccontare di simili casi avve nuti, quali da schiavi di galea (entrati anche loro in questa congregazione) facilmente a proprie spese si possono impa rare, comprando delle loro mercanzie. Ma perché intendo parlare de' bianti e cerretani e delle loro specie, e non delli ladri formali, però seguirò il mio ragionamento con altra sorte di furbi. •
Grtadagnare: cosf tutte le stampe.
RAFAELE FRIANORO
XIV. DELLI MUTUATORI O IMPRE STATORI.
Son detti dal prestar che fanno, con speranza di futuro guadagno; e sebben con bocca ridente, come per burla, di cono le parole del Signore «Date in presto senza speranza d'alcuna retribuzione», nondimeno nel cuore intendono guadagnarvi, e bene. Abbiamo di questi l'esempio d'un podestà o governato re di Cascia, quale per far guadagno in quelli aridi luoghi, trovò questo arzigogolo di dar salvacondotto a tutti quelli che dovessero alla sua persona o al fisco qualche pena o da naro; fusse vero o finto, poco importava pur che facesse i fatti suoi, mostrando compassione verso le povere persone a non tenerle fuggiasche, senza poter lavorare e aiutar la lor famiglia; piacevolmente componendo con loro del quanto dovessero dare. Con molte carezze e parole amorevoli ri scoteva il denaro che poteva: e perché per lo pili erano po veri, né potevano pagare il tutto, egli sotto titolo di impre sto gli lasciava il restante da pagarseli fra qualche breve tempo, o eletto, o datoli. Qual finito, portavano il denaro e per non parer scordevoli del beneficio fattoli d'aspettarli, portavano qualche poco di zafferano o simil sorte di dono al liberai governatore; quale essendo astuto, per non parer dedito alle usure, li mandava alla sua moglie, che come pra tica levantina, li raccoglieva con ogni amorevolezza; e dan doli il benvenuto con mille altri saluti, li porgeva alcune co sette da mangiare e anche da bere; dopo li ricercava se e che cosa avessero portato di bello, e che cosa desideravano da lei; e dicendo essi esser venuti a restituire certo denaro prestatoli dal marito, riscotendolo essa in suo nome, risco teva anche di sopra piu il presente, ovvero, diciamo meglio, l'usura del presto. E perché era donna di bello aspetto e la lingua non li moriva in bocca, chiedeva anche per sé qual che cosa. Li castroni per quel bicchiere di vino ricevuto, pa rendo obbligati alla sua molta cortesia e amorevolezza, o gli davano un poco di zafferano, o glielo promettevano, e an-
I L VAGABONDO
1 31
che lo portavano a suo tempo, sapendo che lei meglio risco teva del marito. Finalmente, per abbreviarla, con quest'ar te si buscarne da quattrocento libbre di zafferano, che né Giorgio Cagnabaldo, o altri acuti usurari, mai avrebbero saputo acquistar tanto con tanto poco denaro . Ecco dunque quanto vale l'ingegno dell'uomo avaro, per levar dalle ma ni d 'inesperte persone roba o denaro .
xv. DEL LI A TTREMANTI.
Questi san detti dal tremore, fingendosi paralitici e tre manti. Non tengono mai ferma la mano o il cappello nel ri cever l'elemosina, quale nel raccorre e riporre è saldissima e senza tremore . Di questi, uno in Città di Castello, tremando il giorno, la notte si tratteneva con i dadi, giuocando quel che il gior no aveva buscato, e nel trar de' dadi si esercitava a tremare, sf come anche riposando la notte si agitava, per esser il gior no piu assuefatto e spedito al tremore ; ma essendo stato scoperto e imprigionato , confessando il suo fallo, fu frusta to : questo è il fine e il guadagno de' furbi.
X VI
.
DELLI ADMIRACTI.
Vengono questi nominati da' miracoli e atti maravigliosi e insoliti che raccontano, buona parte de' quali san falsi, o con falsità coperti . Dicono che in alcuni luoghi lontani, la imagine della Beata Vergine o di qualche altro Santo ha pianto o sudato, ovvero inclinato la testa; e venderanno la sua figura con raccontar miracoli, dicendo che qualche im piccato è stato liberato miracolosamente, o altri simili. Rac contano, che nella loro patria è un tempio dedicato a San Leonardo nel quale, o sia estate o inverno, sia nuvoloso o sereno il cielo, sempre dentro vi piove, e che il tetto è tan-
RAFAELE FRIANORO
to grande che se a sorte cadesse, non lo potrebbe rifare o risarcire tutto il mondo. Ciò è vero, e io l'ho visto con li miei occhi, e tutti lo possono vedere, perché vicino alla roc ca di Spoleto è un monte detto Monte Luco\ ripieno d'abi tazioni d'eremiti, alle cui radici è una grotta assai grande dedicata a San Leonardo, con l'altare e diverse altre pittu re e figure de Santi; e perché passa vicino a questa grotta il condotto dell'acqua che entra nella città, trapelando in qualche parte, viene appunto per le vene del monte a sca turir nella sopraddetta grotta, si che sempre vi goccia. Non è dubbio alcuno che se il monte qual serve per tetto a det ta grotta rovinasse, tutto il mondo non lo potrebbe restitui re al pristino stato. Con queste adunque fallacie e simili in venzioni si procurano il vivere.
XVII. DELLI ACCONI.
Come furono dette anticamente nella primitiva Chiesa, le imagini dipinte de' Santi, da cui questi che le portano so no nominati accani, le portano appese al petto mentre fan viaggio o girano per le città dandole a baciare a' fedeli: le pongono avanti le porte de' tempii e nelle strarie, acciò li passeggeri gettino delle elemosine, quali chiamano uccelli presi. Dicono alle volte alcune cantilene ad onore di San Simone da Trento, le sette allegrezze della Madonna, l'ora zione del Carmine o di Costantinopoli e altre simili, secon do l'imagini che portano o a lor piu piace 2• 1 Monte Luco (illucus sacer dell'epoca romana) era la montagna sacra di Spoleto. Fu nell'alto Medioevo rifugio di anacoreti che ne fecero la Tebaide dell'Umbria. Tra i primi, verso il 528, !sacco di Antiochia (m. 550), memo· rabile esempio di povertà, fondò numerose celle per i suoi seguaci. In cima al monte è un convento francescano. 2 Una specie di truffatori dalla lunga vita. Ildefonso Nieri racconta di un «furbacchione» vissuto ai tempi di Pio IX che batteva le campagne que· stuando in nome di sant'Ansano: «Entrava dentro franco e spedito come essere in casa sua, e si scopriva l'immagine di Sant'Ansano in sullo stomaco» (Cento racco11ti popolari lucchesi, Firenze, Le Monnier, 1950, pp. 50-51). Una ragia (astuzia) ben collaudata da innumerevoli generazioni di « ipocri ti'' o ((furbi», melensi e untuosi.
IL VAGABONDO
!33
Mi ricordo che in un ospidale di Spoleto 1 essendo insie me molti di questi acconi per il troppo bere imbriachi, e per aver giuocato a dadi sopra il roverscio d'una imagine della Beata Vergine che portavano, furono posti in prigione, ove con molta acqua temperorno il m al bevuto vino, e le ima gini (per levar l'occasione di giuocarvi piu sopra ) le furono tolte. Di questi se ne vedono infiniti andar per il mondo va· gabondi, per non lavorare. XV III. DEL LI A TTA RANTA TI.
Fingono questi esser stati morsi da alcuni animali che na scono nel territorio di Taranto (da cui son nominati) ed es ser caduti in quella in.fìrmità, che li rende come pazzi. Vi brano e sbattono la testa, tremano con le ginocchia, spesso al suono cantano o ballano, agitano le labbra, stridono co' denti e fanno azioni da matti 2 • Niente chiedono, ma il com pagno guidone notificando per tutto ch'egli è attarantato , chiede e raccoglie elemosina per loro: oh ingegno, oh arte inaudi ta per li passati secoli! Un certo Cesare conduceva per la Puglia Giacomo di To gno suo amico, legato con due catene di ferro longhissime, si che pareva San Pietro . Questo Giacomo teneva in bocca un poco di sapone, quale per la sua amarezza era causa che dalla bocca mandasse fuori grandissima quantità di spuma e bava, come sogliono fare li cani arrabbiati . Diceva il gui done che erano di Taranto, e che quello incatenato era sta to morso da uno di quei maledetti vermi; e che infatti si era arrabbiato tanto crudelmente che con le catene appena si 1 Si noti come, ancora una volta, il Frianoro falsifichi e camuffi uomini e luoghi. 2 Sui «taranta ti» e in generale sulla terapia musicale degli avvelenamenti da morso d'animali scrisse Alessandro d'Alessandro nei Gmialium dierum libri sex, Lugduni, Frellon, r6r6, pp. c. 75a-76a. Nelle pagine del D'Ales sandro, contemporaneo del Pini, non v'è però nessun cenno della simulazione del tarantismo. Cfr. anche G. Pontano, I Dialoghi, a cura di C. Previtera, Firenze, San soni, 1943, p .51; e B. Croce, Apptlnti di letteratura popolare di antiche ope re letterarie, in «Archivio per lo studio delle tradizioni popolari», XIII (1894), pp. 99 sgg. .
1 34
RA FAELE F R IANORO
poteva tenere, né si poteva trovar rimedio, ché tutti li ave vano fatto peggio, onde molti andavano per vederlo, e a quel batter e strider de' denti, che faceva la bocca spuman te, gli occhi e sguardature terribili, il tremar della persona, le scosse delle catene, il dir del compagno guidone « tien forte quella catena, che adesso va in furore, o là, a te, guar da che non ti morda o non ti tocchi con quella schiuma, che saresti spedito», faceva convenire infinita quantità di popo lo a vedere, e ne riceveva tante elemosine che piacesse a Dio che io avessi guadagnato tanto in quest'anno con li miei sudori, studi e fatiche, quanto questi furbi si portano alla patria sua. XIX. DELLI APEZZENTI.
Questi san detti dalli pezzi del pane che cercano. Dànno ad intendere di sprezzare il vino, amare la nudità e deside rare solo tanto quanto passino vivere. Cercano solo il pa ne, e quando hanno fame si mangiano li pezzi sodi e ven dono l'intiero. Stefano Schiavone, entrato nella setta delli pezzenti (che è la piu grande di tutte, poiché abbraccia d'ogni sorte di na zione) nello stato del Duca d'Urbino, mostrando di fuggire il viver umano delizioso, seguiva giorno e notte il pane, che meritamente per la sua poltroneria doveva fuggirlo. E quel che li avanzava, vendeva a ciavattini e simil gente. Ne tro vava egli tanto ogni giorno, che sarebbe bastato per il vitto di gran famiglie; e qualsivoglia gran faticante contadino, col sudore e fatica di quattro giorni, non ne avrebbe guada gnato quanto Stefano in un giorno solo. xx . DEL L I COCCHINI .
Questi dal scuoter le membra al tempo dell'inverno, dal strider de' denti, per mostrar d'aver concepito gran freddo
!35
IL VAGABONDO
dentro l'ossa e dal suono che fanno con la bocca, san detti cocchini 1• Questi anca, a guisa di pezzenti, dicono amare sommamente la nudità e la penuria per amor di Dio: essen.. do ciò falso, perché amano piu il denaro e la roba. Certo Fighino comparve in un luogo non troppo discosto da Fano, detto Carticeto \ ove sapendo che un certo Pietro Antonio, figliuolo d'un notaio, era uscito di casa sua circa tre anni (e in detto tempo non s'era saputo nuova di lui), trovò il padre, dandoli nuova della salute del figliuolo; del qual diceva che per la sua fortezza e valor mostrato in un pericoloso combattimento in cui vinse gl'inimici, era stato fatto dal Re Ferdinando capitano e cavalier del Speron d'o... ro, e che egli era suo servitore. Sentendo il padre questa buona nuova, lo introdusse in casa ove, salutato la madre e le sorelle, diede anche a loro buone nuove del figliuolo; ag� giungendo che aveva in guerra raccolto molte spoglie e fat to gran preda, onde era divenuto ricco. E che avendo fatto voto, mentre combatteva, di visitare o far visitare la chiesa di Sant'Antonio l aveva mandato esso cocchino suo fidelis ' simo servitore a soddisfarlo, portando un dono alla chiesa d'esso Santo in suo nome; con portar anche lettere al padre e a' parenti delle sue felicità: ma che per la strada era stato dalli assassini spogliato di ogni cosa, e appena aveva salva to la vita; nondimeno cosf come si trovava, voleva andare a soddisfarlo. Al sentir delle buone nuove dette dal furbo, si rallegrorno tutti; e ringraziando Iddio della buona fortuna del figliuolo, preparorno al finto servitore cocchino una buo na cena. Convennero frattanto i generi, cognati, zii e altri parenti di Pietro Antonio e del padre, per intendere le buo ne nuove, quali furono dette e confermate dal cocchino ag giongendo sempre cose da lui prima ben pensate e medita1 «Cocchi no o cucchi no "mendico tutto nudo che trema durante il gran freddo" (Oudin, secolo XVII). � un termine che deriva dal francese coquin con cui traduce cocchi11o l'Oudin, il quale ha pure cocchinare "fa ire le co quin". Cocchin pagliardo usarono Luigi Pulci e I' Ariosto, come registra il Gherardini sotto cochino. Villan ct1cchino ha il Garzoni (La piazza univer· sale, r;8,., p. ,.21) » (A. Prati, Etimologie, in «Studi mediolatini e volgari », I ( 19,3 ) , pp. 187-88 ) 2 Oggi Cartoceto, paese in collina tra Fano e Fossombrone. Nel Medioevo era castello fortificato. l A Vienne, nel Delfinato. .
RAFAELE FRIANORO
te, acciò tanto meglio la carota si radicasse. Le donne, com passionevoli di veder il servitore del lor figliuolo e parente cosi male in arnese per amor suo, li diedero alcune camicie, il padre li donò un vestito, e gli altri portorno chi calzoni, chi calzette, chi scarpe, chi beretta; il padre della madre di Pietro Antonio li diede un ferraiolo del quale, per esser egli vecchissimo, ne aveva necessità, non che bisogno. E cosi ben vestito e ben trattato per un giorno e per una notte in premio delle dette bugie, si parti; promettendo, soddisfat to il voto, ripassar di li per le lettere; ma partendo di H il vento lo trasportò tanto discosto che non fu piu visto. Non passorno troppi giorni, che Pietro Antonio tanto predicato dal cocchino tornò a Carticeto povero, ignudo, mezzo infer mo, consumato dalle fatiche de' viaggi e tutto distrutto per la fame, diçendo che seco non aveva portato altro che mi seria e povertà. Or pensa come restò il povero padre addo lorato con tutti di casa, vedendo esser stati burlati da quel furbacchiotto del cocchino, a cui aveva con li parenti dato tanti vestimenti, che al povero figliuolo sadano stati op portuni in quell'istante. Di queste simili burle se ne fanno ogni di, massime con lettere false portate a gente ignorante, che non sapendo piu che tanto, dànno della roba senza sa pere a chi, né perché; però aprite gli occhi, altrimenti li coc chini ve l' accoccaranno 1•
XXI . DE' S PECTINI.
Si rappresentano questi al cospetto degli uomini come sacerdoti, e a lor guisa vestiti. Alle lor ciarle e favole, che nelle piazze e strade raccontano, concorrono uomini, donne e fanciulli con non minor piacere che se andassero a veder spettacoli e a sentir commedie. Cercano per li ospidali di Sant'Antonio, di San Bartolomeo di Benevento per li lepro si, di San Lazzaro per gli incurabili, e altri simili luoghi de' 1 Vi annoderanno gli occhi con le loro astuzie. «Tal ti ride in bocca, che dietro te l'accocca•>, cioè: ((ti fa l'amico in faccia e dietro t'inganna e opera contro di te» (Fanfani).
13 7
IL VAGABONDO 1•
poveri infermi Portano nelle vesti li segni de' loro aspi dali, nelle mani un campanello per congregar col suono il popolo a sentir le lor favole e allettarlo piu facilmente alla liberalità. Alla cintola tengono appesa la cassetta di latta ove portano le patenti, senza le quali di ragione non posso no cercare. Nardo e Tasca, uomini de' principali di questa setta, cer cando gran tempo fa in Montefeltro, appresso la Penna de' Billi si incontrorno a chieder elemosina ad alcune donne, a cui il padrone o capo di casa, con molte parole aveva espressamente vietato che non dovessero dar cosa alcuna a tal sorte di vagabondi l. Questi, astuti e sagaci, facili all'in gannare, sapendo mille arti per rapir la roba altrui, con mol te ragioni ed esempi persuasero le donne che per conserva zione de' frutti che allora pendevano dagli alberi, acciò la tempesta non li rovinasse, li dessero un pezzo di panno di lino, per ornamento dell'altare di Sant'Antonio di Vienna �. e tanto seppero dire e fare che finalmente con gran difficol tà l'ottennero. Partiti che furono tornò il padrone a casa, e avendo inteso che li galantuomini avevano fatto pulito e portato seco un pezzo di panno, tutto infuriato velocemen te li corse dietro seguendo le lor pedate, e vistoli di lonta no, incominciò a gridare: «Ah furbi, ladri, assassini! Fer mate, olà, date qua quel panno che avete truffato». Quando 1,
1 Si veda sull'argomen to J. Imbert, Les Hopitaux e11 droit canonique, Paris 1947. San Lazzaro di Betania, spesso confuso con Lazzaro il povero (Luca 16.19·31) era patrono di ospedali e lazzaretti per lebbrosi . Spesso rappresen tato sotto le vesti di mendicante e lebbroso, ne divenne il loro protettore. Quanto a san Bartolomeo di Bene ve nto , crediamo trattarsi di san Barto lomeo apostolo, patrono di Benevento. 1 Oggi Pennabilli nel Montefeltro, sotto il monte di Carpegna. Borgo ru pestre e sede di un'importante rocca dei conti di Carpegna da cui derivarono i Malatesta, fu a lungo, fino a pochi anni fa , sede vescovile suffraganea della chiesa metropolitana di Urbino. l Le elemosine, nella famiglia medievale, erano sotto In giurisdizione del capo di famiglia: «La limosina date con discrezione, cioè con licenza del vostro sposo, a ciò che credendovi voi far bene non incorriate in male. Avvi savi, figliuola mia, che la donna maritata non può dare limosine senza licenza del su o marito, eccetto che s'ella non avesse alcuna cosa sopra dote, o che si guadagnasse alcuna cosa con le sue mani, di qualche sua arte. Ma quello che non potete fare corporalmente, fatelo spiritualmente.. . )) (Sant'Antonino, Opera a ben vivere, Firenze, Li b. Ed. Fior., 1923, p. 137). � Cfr. p. 124, nota.
RAFAEL E FRIANORO
si accorsero ch'era fatta palese la malizia loro, si posero a sedere per aspettar quell'uomo che li correva dietro. Tra tanto uno di quei spectini destramente battendo l'accialino e facendo fuoco, pose un buon pezzo d'esca accesa nel rin volto del panno. Arrivò il padrone gridando e bravando che avessero ingannato le donne, e che non cosi facilmente avrebbero ingannato lui; minacciandoli [che], se non resti tuivano il panno involato, li avrebbe dato di molte bastona te, e a lor mal grado l'avrebbero restituito . Li astuti specti ni di subito Io restituirono senza far contrasto, solo dicen do : « Iddio volga in bene questo atto indegno che hai fat to : ma noi temiamo grandemente che Sant'Antonio (la cui tremenda e formidabil potenza non hai temuto ) non te lo volga in male e che col suo ardente fuoco non abbrugi te con tutte le cose tue »; e cosi detto, si partirno. Ritornan do verso casa il padrone tutto contento per il ricuperato panno, dopo l'aver camminato alquanti passi, il fuoco che dentro al panno lavorava gagliardamente, incominciò a sco prirsi ; il che avvertendo l'uomo, che solo pretendeva esser savio al mondo, credendo che secondo li era stato minaccia to, non fosse il fuoco di Sant'Antonio che adirato lo voles se abbrugiare : tutto atterrito, pauroso e sbigottito tornò a ricercar li furbi , si gettò a' lor piedi (e] chiedendo perdono dell'insulto fattoli, li pregò volessero con le loro orazioni mitigare l'ira del Santo ; e restituendoli il panno , per mag giormente trovar perdono, li condusse a casa, li fe' da desi nare , dandoli maggior doni ed elemosine per riconciliarsi con Sant'Antonio 1 • Or vedi, lettore , se ho ragione a dire che ognun si guardi. Partiti da questo luogo questi furbacchiotti, entrorno nel territorio di Arimini, e appresso a Corigliano l trovando una vecchia assai benestante, ma molto piu sciocca , che ave va cento belle pecore : si afferirono di dare la benedizione di Sant'Antonio sopra il suo gregge dandole ad intendere che con essa benedizione sarebbe stato sicuro da' lupi per un anno e tre giorni, e che da quelli rapaci animali non sa1
2
Cfr. Introduzione, pp . CLXX sgg. Oggi Coriano , sulle colline riminesi.
!39
IL VAGABONDO
rebbe stato tocco; potendolo lasciar andare senza custodia, perché con quella benedizione sarebbe sicuro da ogni male, purché li avesse dato sei castroni ad onore di Sant'Antonio. La donna, che non n'aveva altro che quattro, quelli li offer se, e ricevuti che gli ebbero, proferirono la benedizione in questa guisa: « Le mor:fìsca lo caone, per lo cambio dell'ar tone, lo caone le morfisca, e non le scarponisca, e non veda no mai quella Valle scura, dove non luce la luna, né ci è gallo, né uccello, ma solo lo calandrelle. In nome del padre, e del figliuolo di Sellano, e di Monte Santo . Amen» •. E da ta questa loro maledizione, non benedizione, si partirno con li castroni. La donna credula alle parole de' spectini, scioc camente lasciava andar vagando le pecore giorno e notte senza guida, senza guardia, senza cane e senza ridurle al si curo almeno la notte : ognuno può pensare quanto danno facessero ne' campi e possessioni de' vicini, quali lamentan dosi con la vecchia pazza de' danni che ricevevano dal suo gregge, rispondeva che non toccava a lei ma a Sant'Antonio la cura di detto gregge ; però si lamentassero di lui se face1 Questo « breve » canzonatorio, parodistico e blasfemo, piccolo campio ne di « folk humou r », rientra perfettamente negli schemi di questo partico lare « genere » della letteratura magico-popolare, qui usato in funzione fur besca e dissacrante come scongiuro che mira all 'effetto contrario. Cfr. F. Pradel, Griechische und siiditalienische Gebete. Beschworungen und Rezep te des Mittelalters, Gissen, A . Topelmann, 1907. Il lettore potrà constatare che la redazione dello Speculum è leggermente diversa da quella del Vaga bondo; abbiamo preferito non uniformarle proprio per coglierne le pur lie vi differenze. Il significato traspare abbastanza chiaramente: possano i lupi mangiarsi le pecore. Lo caone (o locaone) è parola furbesca usata ad indica re il lupo, forse derivata dal greco lycos. Secondo l n leggenda (cfr . Pausa nia, Igino e Cicerone) ripresa da Ovidio nelle Metamorfosi (l 198) Lycaon fu re d'Arcadia mutato da Giove in lupo. Morfire è termine del linguaggio furbesco significante mangiare. Artone in furbesco significa pane (dr. greco Cip"toç ) : numerose le varianti: artipio, artibio, artinbaldo, arante . Nel ]ar gon de l'Argot, artie sta ad indicare del pane qualunque, mentre artie de Meulans significa pane bianco, artie de gros Guillaume pane nero, e artie de grimaut pane raffermo. Meno chiaro è cosa si debba intendere per Valle srura: non credo si debba pensare alla Val di Nera, quantunque dai cerreta ni, nel loro linguaggio, venisse indicata con Vallebruna. Per la con traffazione parodistica del segno della croce, si tenga presente che Sellano (in furbesco Bardellone) e Montesanto ( in furbesco Montalbiero, cfr. glossario del Pini) sono due borghi rupestri del circondario di Cerreto spoletino. Al calandrella (caladrio, calandra, calandrice ), o piviere, si attribuiva il potere di presagire la morte o la guarigione dell 'infermo : « Il ca1andrello, quale è tutto bian co l portandoli dinanzi a quel che è infermo, l . . . Se morir deve, voltagli la coda, l se campar deve, riguarda1o fermo » ( Cecco d 'Ascoli , Acerba, 2421). . .
RAFAELE FRIANORO
va danno . Una notte il lupo cercando pastura trovò il greg ge della vecchia andar vagando senza cani , e dispergendolo ne ammazzò quasi la metà. La mattina la donna cercando le pecore per mungerle e trovando tanto danno fatto dal lupo, piangendo si lamentava gagliardamente di Sant'Antonio ( che piuttosto dovea dire della sua sciocchezza ) e che non fosse giovata la benedizione data da' suoi servitori al suo gregge, avendolo pagato ; ma bisognò che avesse pazienza, poco giovandoli il suo lamento. Finito l'anno e passati alcu ni giorni, li gatti ritornorno all'unto, e vennero i furbi per altri castroni; e promettendo alla vecchia la benedizione , li rispose: «Non voglio piu benedizione vostra, né di San t'Antonio, perché il lupo con questa vostra benedizione, mi ha ammazzato quasi tutte le mie pecorelle ». Li furbi ricor· devoli dell'inganno, ma scordevoli della vergogna, quale mai imparorno ( essendo che quelli di queste sette, se si vergognassero, etiam convinti da molte bugie, sarebbero inutili a tal mestiero, si come il @osofo, che è iracondo, non è atto a @osofare ' ), senza sbigottirsi punto, arditamente ri sposero: «Se il lupo ha ammazzato le tue pecorelle noi non ne abbiamo colpa, perché il lupo è obbediente animale e te me e fugge la benedizione col fuoco di Sant'Antonio ; ma il danno l'ha fatto la natura e la fame che stimolò il lupo : so pra la qual natura e fame non ci vale la benedizione di San t 'Antonio che abbiamo data » ; e cosi lasciorno delusa la vec chia matta, disperata e adirata contro la fame, contro il lu po e contro Sant 'Antonio . XXII. DELLI IUCCHI, OVVERO RIBA TTEZZATI.
Sono questi denominati dal battesimo che come per giuo co piu volte ricevono, dilettandosi di quelle acque sante non altrimenti che l'ebrio del vino e l'oca dell'acque. Fingono d'esser stati giudei 1 ricchissimi per le molte usure; ma per 1
Cfr. Speculum, p . 14. Cfr., nei Canti carnascialeschi, ed. cit. , pp . 294-9.5 , de' giudei battezzati. 2
vv. 1 -4,
la Canzo1za
IL VAGABONDO
aver visto visioni terribili, miracoli inauditi e incredibili, quali raccontano, inspirati da Dio, a guisa delli Apostoli, han lasciato quanto avevano, per seguir con la povertà Cri sto povero. In ogni città dove arrivano, di nuovo si battez zano, e dopo ( oltre a quello che li vien dato da' compatri ) vanno alla pesca della roba e denari altrui che da persone fedeli li vien dato prontamente, e cosi sgraffignano del buono. Fazio Cerreto, gran tempo fa girando per il Stato del Pa pa con molti compagni alla bia e non avendo fatto in molti mesi troppo guadagno, mutato parere, se ne andò per il Re gno di Sicilia, fingendo d'esser giudeo con li compagni ; do po scese nella Calabria e finalmente in Puglia, e a quante città arrivavano, predicava che venivano da Roma e da altri luoghi, e per li gran miracoli visti si volevano convertire al la fede, e cosi si battezzavano : onde consumorno tant'ac qua questi sacrileghi scomunicati, che per un giorno intiero avrebbe macinato un molino . Da queste provincie cavorno tant'oro e argento, che nemmeno in dieci bie avrebbero avanzato tanto. Molti di questi scellerati son stati scoperti e castigati severamente a ' tempi nostri.
XXIII. DE ' FAL PATORI, OVVERO MAES TRI DELLE ART I .
Son detti falpatori , quasi falsi palpatores, che fan palpare e toccar il falso per vero. Questi non potendo per la vec chiezza o debolezza del corpo andar piu biando, restando in casa, vanno imitando li maestri di grammatica, rettorica, dialettica e altre scienze, instruendo i fanciulli a questo per nicioso guadagno , insegnando tutte le arti superiori e infe riori da raccontarsi, con li costumi, modi e gesti da ingan nare il prossimo, massime con falsità di parole. O profonda scienza, che né per longhezza de' tempi, né per negligenza delli uomini perirà giammai ! Meritavi al certo esser posta fra le sette arti liberali, per ottener tra loro almeno l 'otta vo luogo : e pure non vi fosti riposta, forse perché conve-
RAFAELE FRIANORO
nendosi a te la precedenza, per non levarla all'altre, non te ne curasti : or sia come si vuole. Ciamberlano, quello di cui è tanta fama, che non mai è per scancellarsi dalla memoria delli uomini, leggendo e in segnando in Camerino tutte queste arti, rendeva atti li suoi discepoli, che erano molti, a tutte le sorti d'inganni. Ragio nando costui con uno degli antichi Signori, o Duchi di Ca merino che dir vogliamo, fu da lui interrogato se credeva di poterlo ingannare in qualche cosa, essendo pratico de' costumi e arte di questa sorte di gente. E rispondendo il Ciamberlano di si e il duca dicendo di no, fecero scommes sa e posero in deposito cinquanta scudi per uno da darsi in premio della futura vittoria, da attenersi fra sei mesi . Do po pochi giorni Ciamberlano avendo eletto due giovani suoi scolari di grande ingegno e memoria, e li piu dotti di queste scienze, e fattoli imparare il parlare di Germania, li instruf di molte cose necessarie, e vestitoli secondo il consueto di quella nazione, li mandò al palazzo, ove si abboccorno col capitano d'arme, o della guardia del duca, ch'era todesco, a cui narrorno con molte parole che erano figliuoli del Pren cipe di Sterligonia, e che avendola rotta malamente col pa dre fuggivano l'ira sua, e se n 'andavano a Roma acciò il Pa pa con la sua autorità li facesse ritornare in grazia e li ricon ciliasse col padre, non avendo essi ciò potuto ottenere col favore di molti prencipi, posti per mezzani a questa pace : li diedero nuova di molte cose del paese e mostrorno molte finte lettere. Il capitano credendo il tutto vero, ne fece con sapevole il duca suo padrone e introdusse i giovani alla sua audienza: e perché mostravano non intendere, né aver mi nima cognizione di nostra lingua italiana, il capitano li fa ceva l 'interprete ; e dopo lungo parlamento, il duca, mosso a pietà di loro ( avendoli prima convitati seco in presenza di molti signori ), al partir li diede dieci scudi per uno e li prestò cavalli e servitori per far un pezzo di viaggio, quali ringraziatolo della cortesia si partirno. Il Ciamberlano, ri tornati i cavalli, andò dal duca, facendo istanza li si conse gnasse il deposito perché col mezzo de' suoi scolari era sta to ingannato, atteso che li due giovani da lui ricevuti e ban-
IL V AGA BONDO
1 43
chettati non erano germani, né figliuoli del Prencipe di Ster ligonia, ma da Monte Santo e suoi discepoli, da lui cosf in strutti. Il capitano, che era presente, affermava che erano tedeschi e che il Ciamberlano si ingannava; ed egli al con trario affermava esser stato ingannato lui, e che erano da Monte Santo. Il povero capitano si gettava via per la collera e giurava voler porre la testa, se ciò era falso. Finalmente per chiarir la partita, ottenuto dal duca il salvacondotto, li giovani ritornorno da Tolentino dove il pratico Ciamberla no gli aveva fatti ritirare ; e parlando in lingua nostra, affer marne chi e di dove fossero : onde il duca, non poco sver gognato d'esser stato ingannato, ordinò si consegnasse il de posito al detto Ciamberlano, quale ( non volendo riceverlo ) si contentò solo aver in quel cimento avuto la vittoria. Fu dopo interrogato dal duca, se con che ordine insegnasse a ' suoi scolari. Rispose : « Prima li fo' apprendere il nostro parlar furbesco ; dopo l 'ordine di predicare, il rito, costumi e usanze di qualsivoglia nazione e provincia ; e nel fine le gran fallacie e singolari inganni con li quali li nostri maggio ri acquistarne gran denaro, acciò essi ancora imparino a ri trovarne e a farne de' simili; e cosi instrutti per tre anni san licenziati dalla mia scuola 1• Io poi cosi vecchio e impotente, leggendo e insegnando, guadagno tanto come se andassi biando, e di questo mi vivo » .
XXIV. DELLI AFFARINATI .
Cercano questi farina con scusa di far ostie , quali da' sa cerdoti si devono afferire a Dio per salute de' vivi e per li berazione de' morti sopra del santo altare; il che sentito da 1 Anche negli c ordinamenti mendicati vi » del Guzman de Alfarache gli apprendisti dovevano seguire un corso della durata di tre ann i : « Che dopo tre anni di studi a partire dal dodicesimo di età, e avendo legalmente e de gnamente superato gli esami nell'arte, si dichiari e si riconosca da tutti che il tirocinante ha adempiuto agli obblighi derivan tigli dallo Statuto; e seb bene fino ad oggi fossero necessari altri due armi di perfezionamento, ordi niamo che gli siano riconosciuti come fatti . . . » (parte l, li b. III, cap. I I , trad. di F. Capecchi, Firenze, Sansoni, r962).
1 44
RAFAELE FRIANORO
persone pie, per esser partecipi di quei sacrifici, la dànno volentieri, e ricevendone da ogni casa un poco1 la sera si trova che ne hanno congregata assai. Alle volte dicono vo lerne far pane da benedirsi in onore di San Benedetto1 di San Nicola da Tolentino, o di San Dionisio ', che vale con tro i morsi de' cani rabbiosi, da distribuirsi al popolo fede le . Gli uomini e le donne per conseguir due bocconi di pa ne, dànno tanta farina che sarebbe soprabbondante per un giorno alla sua famiglia . Appresso Cascia un uomo solo cercando farina per far pane di San Nicola 2, ne pose insieme sette some. In Monte Luco 3 ( gran tempo fa, che il grano e la farina erano a buon mercato) stavano due affarinati \ l 'uno de' quali si chiamava Angelo e l'altro Geronimo ; questi in ot to giorni raccolsero tanta farina sotto nome di far ostie che da un taverniere a cui la venderono ne cavorno quattro scu di. Cercando insieme con due sacche per uno , e quando era no piene a qualche segno , uno di loro le andava a votare , ac ciò la gente non si accorgesse che chiedevano piu del biso gno, e di quello che avevano soprabbondanza. 1 Popolare: san Dionigi. Questo santo vescovo che aveva subito il mar tirio della decapitazione veniva rappresentato o col capo mozzo ed integro , retto dalle sue stesse man i , o col cranio spaccato dall 'ascia. Dalla Francia ( e soprattutto d a Parigi ), il culto del santo s i diffuse i n tutto l'Occidente. 2 S a n Nicola ( Sant'Angelo in Pontano 1 24.5 - Tolentino 1 30.5 ), frate ago stiniano, visse gli ultimi trent'anni a Tolentino. Godette gran fama di tau maturgo (al processo di canonizzazione del 1 3 2' furono accertati 3 0 1 m i ra col i ) . Di molto favore godono ancora oggi i c panini di san Nicola » che, be nedetti, vengono distribuiti ai malati : si narra che il santo ottenesse la gua ngione da una grave malattia bagnando pane fresco nell'acqua per suggeri mento della Madonna; si favoleggiava perfino che l 'incendio del palazzo du Cftle di Venezia del 1479 venisse spento con i prodigiosi panini del santo. li suo corpo viene venerato nel santuario di Tolentino. 3 Cfr. p. 1 3 2 , nota r . 4 Si noti come i « duo heremitae » dello Speculum divengano due sem plici e a n o n i mi (Provisione elemosinaria per li po veri di qualunque sorte della Città di Bo logna, Bologna , Giocnrelli, 1'48, c. x v). ...
r 6o
RAF AELE FRIANORO
ricorse con memoriali a' fratelli di quella compagnia chie dendo d'esser aiutati in quella gran neces sità ; ma che sono persone tali che vergognandosi di dire il lor bisogno , piu tosto son preparate a morire, che a pubblicare le lor neces sità. Onde dicendo esser mossi da questa pietà, non curan do la fatica, vanno intorno con altri signori, procurando di servirli ; il che sentito da pietose donne e da ricche e ono rate madonne, condolendo e temendo che ciò non interven ga alle lor famiglie, come ben spesso accade, dànno grandi elemosine. Con questa dunque coperta rete procurano per sé questi vergognosi molto danaro, facendone parte alle volte a quelli che, veramente bisognosi, si son raccomanda ti alla compagnia, per coprir il lor difetto. Non pongo esem pi di questa sorte di gente, perché si trovano in molti luo ghi e sarebbe facil cosa offendere molte persone senza pro fitto . xxx v . D E ' MORGHIGENI . 1
Morgana in lingua furbesca vuoi dir campana, dalla qua le questi son detti morghigeni. Son uomini astuti , e trovano occasione di guadagnare dalle cose che sono ordinate al cul to di Dio e salute de' popoli . Quando hanno bisogno di de naro, depongono qualche picciola campana dal campanile o prendono qualche lampada d 'ottone ; e facendola portare da un uomo, ovvero da un asino, vanno dietro a quello per ci ttà ville e castelli, facendo vista con la corona ovver of ficio nelle mani, di dir molte orazioni per li benefattori; e chiedendo denari per pagare il prezzo della campana , dico no che pochi giorni fa l 'hanno comperata . Antonio Barbato, avendo bisogno di danari per compe rar de ' vestimenti, deposto la campanella del suo romitorio 1 « L 'Ascoli suppone che possa essere dal ted . Morgen " mattina n , quin di la " campana del mattinoD . . . suppongo che morgana abbia forse indicato la " cord a n (con cui è suonata la campana), il primitivo cioè di morganello, morganale (ant.), cavo usato sulla nave � (A. Prati , Voci di gerganti cit . , pp . 147-48 ) .
IL VAGABONDO
e facendola portare dal garzone d 'un muratore suo amico per tutta la città di Spoleto, con la sua gran prosonzione e temerità sforzava, per dir cosi, li spoletini, in queste cose sagacissimi, a cavar fuori la borsa e darli elemosina per pa gare il prezzo della campana. Il che risapendosi fu causa che molti, che data l 'avevano, fossero burlati ; ma si scusar no con dire che erano superati dalla importunità e sfaccia taggine di quello che chiedeva : quale non partendosi, an corché licenziato piu volte, con dirli : « Va ' , che Iddio ti aiu ti, Iddio ti faccia del bene, va' in pace, Iddio ti provveda » , per levarsi finalmente questa pittima cordiale e questa lap pola di montagna dalli stivali, gliela dierono.
XXXV I . DE' TES TATORI .
Questa è la pessima sorte di gente e di gran core ; non uc cellano se non a prencipi e persone grandi. Simulano talora essere infermi, e per mostrare che han portato grande affet to a' loro padroni, fanno testamento !asciandoli eredi, acciò ritornati dopo in sanità, si passino servir di lui in far qual che vendetta o guadagno. Giorgio di Antippo, esercitando lo spectino appresso Pi tigliano 1 , ove il conte faceva poca stima della sua persona, per provvedere a questo inconveniente si finse ammalato, in modo che tutti lo facevano spedito : ma egli che era vol pe vecchia e sapeva tutte le sorti d'inganni, fatto chiamare il notaio, fece tes tamento, instituendo erede il conte ; poscia mandò la copia di esso al signore per vedere se voleva che si aggiongesse o mutasse qualche cosa. Ciò visto e letto dal conte, concepf tanta benevolenza verso questo malizioso, che congregati molti medici eccellenti, procurò che con ogni diligenza ritornasse in sanità. Egli, a cui era facile levarsi dal letto perché non aveva male alcuno , simulò per alcuni giorni l'infermità, e poi a poco a poco andò levandosi . Con 1 Borgo rupestre nel territorio di Grosseto, centro del grande feudo degli Orsini.
RAFAELE FRIANORO
fumo di cimino 1 e d 'incenso posti sopra le bragie, rese la sua faccia pallidissima, mostrando d'esser stato in gran pe ricolo, e per opera e industria di tanto signore ritornato in sanità. Dopo, con suoi doni e presenti, col riferir mal d'altri e col detrarre agli uomini da bene, si andava acquistando m aggiormente la grazia del conte; e tutti quelli che da esso signore erano amati e aggraditi, sebbene li conosceva per uomini da bPne e onorati, tuttavia cercava di tenerli umili e bassi appresso il padrone. Diffidi cosa sarebbe il raccon tare le parole, le bugie, li biasmi e tutto quello che diceva de' primi della corte ; difficile anca il narrare la sua gola, l'a varizia e la superbia . Basti, che non sia difficile a credere, che essendo nato in cattivo luogo, ed avendo imparato da cattivi maestri pessime arti e costumi, non potesse vivere al trimenti di quello che viveva. Ma era ben di stupore e ma raviglia appresso di tutti , che sapevano quanto il prencipe fosse savio, prudente , diligente e accorto nelle cose sue, fos se poi tanto acciecato dietro ad un infame furbacchiotto per un testamento fatto, e che credesse il nero esser bianco, la blJgia verità, e la notte giorno. XXXV II . DI MOLTE A L TRE S ORTI DI VAGABONDI.
Si trovano molt'altre sette e specie di queste genti vaga bonde, quali per essere di poca considerazione, si tralascia no : solo ne nominarò alcune. Li Rabuinati \ cioè spiritati : questi ad ogni poco sbatten1 Comino. Quest'uso improprio e trulfaldino del comino non era scono sciuto ai botanici. S i legge nel Mattioli: « Usano di mangi are spesso il seme del cimino e parimente di profumarsi con esso alcuni ipocriti per farsi pallidi e cambiarsi il colore per dar di sé, ingannando il mondo, qualche specie di santità » (Discorsi ci t . , p. 4'0). Cfr. in Appendice l'Athanatophilia di F. Glissenti: « Q uesta è polvere di comino che fa la pelle giallastra » . 1 Indemoniati : d a rabuino, che in furbesco significa diavolo. Il Torri, rome noi, preferisce Rabuinati, anche se le stampe secentesche non confor tano questa scelta (Rabunati). Ricordiamo inoltre che a Roma operava la. « Compagnia delli Rabrunati » che fingevano « esser lunatici, farnetici, spi ritati )) (cfr. A. Massoni, Gli accattoni cit . , p. 30). I Ruf!iti derivavano il loro nome da ruf!o, termine furbesco che indicava. il fuoco (ruffo d: S. Alto era il sole, ruDa di santone il fuoco di sant'Anta-
IL VAGA BONDO
do la testa, mandano fuori un suono o sospiro a guisa d'un toro per mostrare d'esser molestati dal demonio; dicono che gli è intravvenuto per la disobbedienza o per le percos se date al lor padre e che, da lui maledetti, si sono spiritati. Ruffiti, cioè brugiati : questi con allume di rocca e altre misture poste in testa, si fanno cader li peli, restando la car ne in modo che pare abbruggiata col fuoco : dicono che si abbrugiò la casa loro e persero ogni suo avere ; onde per non rubare vengono a guidoneggiare . Sbrisci : vanno ignudi quasi del tutto, e con voci terribili gridano pietà ; fingono d 'essere stati assassinati o presi da' Turchi ed esser scappati dalle lor mani; e in tal miseria ve nuti vanno girando per non lavorare. Formigotti: sono soldati finti che dicono tornare da qual che guerra fatta contro infedeli e aver tocco un'archibugia ta, onde vanno fasciati in qualche parte del corpo; e per non rubare cercano il vitto come la formica, che congrega del l'altrui fatiche senza seminare. Altri dicono avere dei brevi per diverse infermità, quali bisogna portare sopra la persona secretamente si che mai siano né visti né letti, e li vendono a buon prezzo : dentro non vi si contiene altro che cose ridicolose e furbesche da pari loro . Ad una donna che aveva la quartan a, diedero que sto breve da portare al collo : « Madonna Giovanna dalla febbre quartana, Iddio ti dia il mal anno e la mala settima na; va' al mare e fatti incantare, che cento mila diavoli ti possin portare » 1• Ad un'altra per l'istesso male : « Tre lenio); si ricava dal documento pubblicato d:ù Massoni che la « Compagnia delli sbrisci >> era composta da « quelli che vanno ignudi o mezzo ignudi se condo li torna commodo et accattano >> ; mentre la « Compagnia delli fami gotti � riuniva