Il comando militare a Roma nell'età delle guerre puniche (264–201 a. C.) 3515123849, 9783515123846

Lo studio dell'organizzazione del comando militare a Roma in età repubblicana ha conosciuto negli ultimi anni un no

107 41 2MB

Italian Pages 277 [282] Year 2019

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
SOMMARIO
PREMESSA
INTRODUZIONE
1 IL COMANDO MILITARE A ROMA NELLA PRIMA FASE DELLA STORIA REPUBBLICANA (509–264)
1.1 IL SUMMUM IMPERIUM NELLA PRIMA FASE REPUBBLICANA
1.2 I TRIBUNI MILITUM CONSULARI POTESTATE
1.3 I PRETORI
1.4 I COMANDI STRAORDINARI
1.5 CONCLUSIONI
2 LA PRIMA GUERRA PUNICA (264–241)
2.1 I CONSOLI
2.2 I PRETORI
2.3 I CASI DI PROROGATIO IMPERII
2.4 L’EVOLUZIONE DEL COMANDO MILITARE
3 IL PERIODO TRA LE DUE GUERRE (240–219)
3.1 I CONSOLI
3.2 I PRETORI
3.3 LA PROROGATIO IMPERII
3.4 L’EVOLUZIONE DEL COMANDO MILITARE
3.5 LO SCOPPIO DELLA SECONDA GUERRA PUNICA
4 LA SECONDA GUERRA PUNICA (218–201)
4.1 I PRIMI ANNI (218–216)
4.2 GLI ‹ANNI FABIANI› (215–213)
4.3 GLI ANNI CENTRALI (212–211)
4.4 THE TIDE TURNS (210–206)
4.5 GLI ULTIMI ANNI (205–201)
5 CONCLUSIONI
INDICI
1 INDICE DELLE FONTI
2 INDICE DEI NOMI, DEI LUOGHI E DELLE COSE NOTEVOLI
Recommend Papers

Il comando militare a Roma nell'età delle guerre puniche (264–201 a. C.)
 3515123849, 9783515123846

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

Michele Bellomo Il comando militare a Roma nell’età delle guerre puniche (264–201 a. C.)

historia

Zeitschrift für Alte Geschichte | Revue d’histoire ancienne |

Journal of Ancient History | Rivista di storia antica

einzelschriften

Herausgegeben von Kai Brodersen (federführend)

Bernhard Linke | Mischa Meier | Walter Scheidel | Hans van Wees Band 260

Michele Bellomo

Il comando militare a Roma nell’età delle guerre puniche (264–201 a. C.)

Franz Steiner Verlag

Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek: Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet über abrufbar. Dieses Werk einschließlich aller seiner Teile ist urheberrechtlich geschützt. Jede Verwertung außerhalb der engen Grenzen des Urheberrechtsgesetzes ist unzulässig und strafbar. © Franz Steiner Verlag, Stuttgart 2019 Satz: DTP + Text Eva Burri, Stuttgart Druck: Hubert & Co., Göttingen Gedruckt auf säurefreiem, alterungsbeständigem Papier. Printed in Germany. ISBN 978-3-515-12384-6 (Print) ISBN 978-3-515-12385-3 (E-Book)

SOMMARIO Premessa ...........................................................................................................

7

Introduzione ......................................................................................................

9

1

Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264).............................................................................. 1.1 Il summum imperium nella prima fase repubblicana ........................... 1.1.1 Il racconto della tradizione ........................................................ 1.1.2 Praetor maximus, magister populi e altre teorie ....................... 1.1.3 Consoli o condottieri? ............................................................... 1.1.4 La ripartizione degli incarichi militari e le provinciae dei primi comandanti repubblicani ............................................ 1.2 I tribuni militum consulari potestate ................................................... 1.2.1 L’origine del tribunato militare .................................................. 1.2.2 Il primo periodo del tribunato militare (444–405)..................... 1.2.3 Il secondo periodo del tribunato militare (405–367) ................. 1.3 I pretori ................................................................................................ 1.3.1 Il pretore del 367........................................................................ 1.3.2 I pretori come comandanti militari (366–264) .......................... 1.3.3 Il ruolo militare dei pretori ........................................................ 1.4 I comandi straordinari.......................................................................... 1.4.1 I dittatori rei gerundae causa .................................................... 1.4.2 La prorogatio imperii ................................................................ 1.4.2.1 I primi casi di prorogatio............................................... 1.5 Conclusioni ..........................................................................................

20 20 20 22 27 29 32 32 34 36 37 37 40 44 44 44 47 49 58

2

La prima guerra punica (264–241) ............................................................. 2.1 I consoli ............................................................................................... 2.1.1 La ripartizione delle provinciae ................................................. 2.1.2 L’assenza dalla penisola ............................................................ 2.1.3 Il comando della flotta ............................................................... 2.2 I pretori ................................................................................................ 2.2.1 Il ruolo militare dei pretori ........................................................ 2.3 I casi di prorogatio imperii................................................................... 2.4 L’evoluzione del comando militare ......................................................

92 92 92 98 99 100 100 104 109

3

Il periodo tra le due guerre (240–219) ....................................................... 3.1 I consoli ............................................................................................... 3.2 I pretori ................................................................................................ 3.3 La prorogatio imperii .......................................................................... 3.4 L’evoluzione del comando militare .....................................................

117 119 120 123 124

6

4

5

Sommario

3.5 Lo scoppio della seconda guerra punica .............................................. 3.5.1 L’ambasceria ad Amilcare ......................................................... 3.5.2 Il trattato dell’Ebro .................................................................... 3.5.3 Sagunto ...................................................................................... 3.5.4 L’ambasceria ad Annibale.......................................................... 3.5.5 La seconda guerra illirica e l’assedio di Sagunto .......................

127 127 129 132 134 135

La seconda guerra punica (218–201) ......................................................... 4.1 I primi anni (218–216)......................................................................... 4.1.1 I consoli e il problema del comando contro Annibale ............... 4.1.2 I pretori e l’emergenza creata dal Blitzkrieg cartaginese ........... 4.1.3 La prorogatio imperii e gli altri fronti bellici ............................ 4.1.4 Conclusioni sugli anni 218–216: una guerra diversa da tutte le altre ........................................................................... 4.2 Gli ‹anni fabiani› (215–213) ................................................................ 4.2.1 I consoli e la strategia della cunctatio ....................................... 4.2.2 I pretori ...................................................................................... 4.2.3 I promagistrati e i fronti extra-italici ......................................... 4.2.4 Oltre l’emergenza: i privati cum imperio .................................. 4.2.5 Una rivoluzione istituzionale: conclusioni sugli anni 215–213 ............................................................................. 4.3 Gli anni centrali (212–211) .................................................................. 4.3.1 I consoli e l’offensiva contro Capua .......................................... 4.3.2 I pretori e i compiti di guarnigione ............................................ 4.3.3 La definitiva affermazione dei promagistrati............................. 4.3.4 I frutti della cunctatio: conclusioni sugli anni 212–211 ............. 4.4 The tide turns (210–206) ..................................................................... 4.4.1 I consoli e il ritorno della strategia offensiva ............................ 4.4.2 Il ruolo sempre più marginale dei pretori .................................. 4.4.3 La prorogatio imperii e i primi grandi comandi pluriennali...... 4.4.4 Conclusioni sugli anni 210–206 ................................................ 4.5 Gli ultimi anni (205–201) .................................................................... 4.5.1 Scipione, i consoli e la conclusione della guerra africana ......... 4.5.2 Il ritorno dei pretori/governatori ................................................ 4.5.3 I promagistrati e le ultime operazioni militari ...........................

144 144 144 148 150 154 159 159 160 162 168 171 177 178 180 183 187 189 189 193 195 202 204 205 213 215

Conclusioni................................................................................................. 231

Indici ................................................................................................................. 1 Indice delle fonti .................................................................................. 1.1 Fonti letterarie............................................................................ 1.2 Raccolte epigrafiche .................................................................. 1.3 Fonti giurdiche........................................................................... 2 Indice dei nomi, dei luoghi e delle cose notevoli ................................ 2.1 Indice dei nomi .......................................................................... 2.2 Indice dei luoghi e delle cose notevoli ......................................

255 255 255 265 265 265 265 270

PREMESSA Il presente lavoro trae origine dalla tesi di dottorato dal titolo Imperialismo e istituzioni politico-militari a Roma nell’età delle prime due guerre puniche (264–201 a. C.) discussa presso l’Università degli Studi di Milano nel luglio del 2015. Desidero anzitutto ringraziare la Prof.ssa Simonetta Segenni per la costanza e la generosità con cui mi ha guidato non solo durante i tre anni del percorso di dottorato, ma sin dall’inizio dei miei studi universitari. Al Prof. Arnaldo Marcone e al Prof. Luca Fezzi, che hanno partecipato alla discussione di dottorato, va la mia riconoscenza per i consigli avanzati in quella sede, di cui ho cercato di fare tesoro in questa versione finale del testo. In questi anni gran parte dell’opera è stata riscritta, modificata, aggiunta o eliminata anche a fronte dell’uscita di notevoli lavori sul tema. Durante questa lunga fase di rielaborazione ho avuto la fortuna di potermi avvalere dell’aiuto e del consiglio di importanti studiosi. Al Prof. Federico Santangelo va il mio più sentito ringraziamento per aver reso possibile il mio soggiorno come Visiting Fellow presso la Newcastle University nell’autunno del 2017, periodo durante il quale mi è stato possibile confrontarmi criticamente con lui su molti aspetti del lavoro. Altrettanto importante è stato il soggiorno che ho potuto effettuare, ancora durante il dottorato, nell’autunno del 2013, presso la Columbia University di New York sotto la supervisione del Prof. William Vernon Harris e del Prof. Marco Maiuro, cui vanno nuovamente i miei ringraziamenti. Al Prof. Alberto Dalla Rosa esprimo la mia gratitudine per aver letto parti di questo lavoro e per le osservazioni puntuali da lui sempre avanzate. Naturalmente non posso dimenticare i colleghi e amici milanesi, che hanno saputo rendere sempre stimolante l’ambiente di studio spingendomi ogni giorno a migliorare il mio lavoro. Desidero in particolar modo ricordare la Prof.ssa Laura Mecella, la Dott.ssa Silvia Gazzoli, il Prof. Lorenzo Gagliardi e il Prof. Federico Russo. Al Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici dell’Università degli Studi di Milano va il mio ringraziamento per aver supportato le mie ricerche in questi anni. Al Prof. Pier Giuseppe Michelotto voglio esprimere riconoscenza e gratituidine per tutto ciò che ha fatto per me in questi anni: la sua stima e la sua amicizia mi onorano profondamente. Un pensiero speciale va a Sara, per l’affetto e la pazienza che ha dimostrato nei miei confronti in questi anni, e a tutti gli amici che, in un modo o nell’altro, mi sono stati vicini. Infine, il ringraziamento più grande e sentito va alla mia famiglia: a mia sorella, Elisa, e ai miei genitori, Antonella e Giorgio, cui dedico questo lavoro.

INTRODUZIONE Lo studio dell’organizzazione gerarchica del comando militare a Roma in età repubblicana ha conosciuto un notevole sviluppo negli ultimi anni, come è testimoniato dalla recentissima pubblicazione di almeno tre importanti monografie: quella di Frederik Juliaan Vervaet, quella di Fred Drogula e quella di Jeremy Armstrong.1 Questi lavori, seppur con prospettive diverse, affrontano il tema cruciale del passaggio a Roma da un sistema militare fondato sull’azione semi-autonoma di condottieri alla guida di eserciti privati/clientelari a un apparato decisamente più istituzionalizzato in cui eserciti di cives sono posti sotto l’autorità di magistrati regolarmente eletti e forniti di imperium.2 Il tema non soltanto attiene alla ricostruzione storiografica dei primi secoli di storia di Roma antica, ma si connette direttamente a quello – importantissimo – dell’imperialismo romano. Come giustamente osservato da Drogula, «The history of the Roman Republic is, to a large extent, the history of its military commanders and the campaigns they led»3 ed è lecito affermare che la decisione di assegnare ogni anno la conduzione delle operazioni ai diversi magistrati (o promagistrati) e, in definitiva, l’organizzazione istituzionale delle campagne militari segnò in modo decisivo la stessa prosecuzione della politica espansionistica romana. Del resto le ricerche più recenti sull’imperialismo romano hanno dimostrato come nel III e nel II secolo4 i Romani percepissero l’estensione del proprio dominio non in senso territoriale, ma in modo decisamente più sfumato, cioè come progressiva capacità di obbligare i popoli assoggettati a sottostare ai proprî comandi (imperia), esercitati dai singoli magistrati (o promagistrati) in quanto rappresentanti dell’intero populus Romanus.5 L’estensione universale dell’imperium Romanum era quindi resa possibile dal fatto che l’imperium dei singoli comandanti poteva essere esercitato, almeno potenzialmente, su tutta l’ecumene. Una simile impostazione era stata del resto già prospettata da Polibio, secondo cui a rendere possibile per Roma il perseguimento di una politica imperialistica

1 2 3 4 5

VerVaet 2014; Drogula 2015; armstrong 2016. Su questo tema si veda da ultimo anche il volume collettaneo curato da Toni Ñaco del Hoyo e Fernando López Sánchez (Ñaco Del Hoyo & lópez sáncHez 2018), nonché la raccolta di saggi in armstrong & ricHarDson 2017. Drogula 2015, 1. Ogni data, ove non altrimenti indicato, si intende a. C. Vd. in particolare ricHarDson 2008, 10–62 per un’ottima rassegna dell’evoluzione dei concetti di imperium e provincia lungo il III e II secolo. Cfr. inoltre Kallet-marx 1995, 25 e gabba 1993, 67. L’idea è ben sintetizzata da Plb. 3.4.2–3.

10

Introduzione

tendente alla conquista del dominio universale sarebbe stato proprio il grado di evoluzione raggiunto dalle sue istituzioni politiche e militari.6 Il processo di evoluzione delle strutture di comando romane conobbe sicuramente un notevole impulso nei primi due secoli di storia repubblicana (in particolare nell’arco di tempo che va dal 509 fino al 367), quando effettivamente venne a definirsi una più precisa gerarchia militare impostata sul riconoscimento dei due consoli in carica quali supremi comandanti delle legioni arruolate anno dopo anno dal senato. Tuttavia, fu solo con le sfide imposte dalle prime guerre d’oltremare (e in particolare con la seconda guerra punica) che la catena di comando arrivò ad assumere una forma più articolata e ‹al passo› con le ambizioni di dominio (ora universali) proprie della classe dirigente romana. Proprio lo studio di tale evoluzione si pone al centro della presente indagine. Se da una parte i più recenti contributi sulla storia del comando militare romano hanno avuto l’indubbio merito di riconsiderare in modo critico e sistematico le origini del sistema magistratuale e in particolare delle magistrature cum imperio, dall’altra essi hanno finito sovente per tralasciare, o comunque per non analizzare sistematicamente, lo sviluppo di tali istituzioni militari nell’epoca delle prime grandi spedizioni militari nei territori extra-italici.7 Fermo restando che già nel IV secolo fecero la loro comparsa le strutture fondamentali del comando militare – tra cui la prorogatio imperii e la pratica di delegare parte dell’imperium consolare a legati di rango inferiore – va tuttavia sottolineato come solo alla fine del III secolo esse assunsero la loro forma definitiva, quella che fu poi adottata sistematicamente ed efficacemente nelle grandi guerre di conquista del II e del I secolo. In particolar modo, le sfide imposte dai primi due conflitti con Cartagine portarono a una più netta suddivisione gerarchica del comando esercitato dalle varie figure magistratuali, regolando in modo più preciso i rapporti tra consoli, pretori, promagistrati e privati cum imperio. 6

7

Plb. 3.2.6: στήσαντες δ᾽ ἐπὶ τούτων τὴν διήγησιν τὸν ὑπὲρ τῆς Ῥωμαίων πολιτείας συστησόμεθα λόγον, ᾧ κατὰ τὸ συνεχὲς ὑποδείξομεν ὅτι μέγιστα συνεβάλετ᾽ αὐτοῖς ἡ τοῦ πολιτεύματος ἰδιότης πρὸς τὸ μὴ μόνον ἀνακτήσασθαι τὴν Ἰταλιωτῶν καὶ Σικελιωτῶν δυναστείαν, ἔτι δὲ τὴν Ἰβήρων προσλαβεῖν καὶ Κελτῶν ἀρχήν, ἀλλὰ τὸ τελευταῖον καὶ πρὸς τὸ κρατήσαντας τῷ πολέμῳ Καρχηδονίων ἔννοιαν σχεῖν τῆς τῶν ὅλων ἐπιβολῆς. Cfr. il commento di John Thornton in musti 2002, 537 (nota a Plb. 10.40.7): «Polibio sembra esagerare un po’ la portata dei successi di Scipione Africano: la vittoria a Zama non ridusse l’Africa sotto il dominio diretto di Roma, né la vittoria su Antioco III a Magnesia fece dell’Asia una provincia (e in questa circostanza, inoltre, formalmente l’Africano era soltanto legato di suo fratello Lucio). Questi episodi tuttavia stabilirono in maniera decisiva il dominio romano nelle due regioni; e in realtà, come risulta dalla più recente indagine sulla natura dell’imperium Romanum, tanto P. quanto i suoi contemporanei romani non consideravano l’imperium populi Romani limitato all’estensione delle province, ma vi facevano rientrare piuttosto tutte quelle aree che – indipendentemente dalla presenza regolare di magistrati, comandanti e truppe romane – erano tenute di fatto all’obbedienza degli imperia di Roma». Un’eccezione è rappresentata ovviamente dalla monografia di Vervaet e dalle lunghe sezioni dedicate ai rapporti gerarchici tra consoli, proconsoli, pretori e propretori destinatari di una stessa provincia. Vd. VerVaet 2014, passim e in particolare 141–213. Più sintetico Drogula 2015, 182–231.

Introduzione

11

Lo studio dell’evoluzione di questi rapporti, condotto attraverso una sistematica analisi di tutti i casi di assegnazione di comandi militari (provinciae) registrati dalle fonti antiche, costituisce quindi una premessa fondamentale per comprendere le basi istituzionali da cui i Romani partirono per lanciarsi alla conquista del Mediterraneo. L’organizzazione e la pianificazione ‹istituzionale› di una campagna bellica erano suddivise, a Roma, in tre momenti ben precisi corrispondenti alla designazione di determinate provinciae come fronti bellici (adsignatio provinciarum),8 al reclutamento degli eserciti e alla loro suddivisione tra i diversi comandanti (dilectus e sortitio provinciarum), e infine all’assegnazione dei fondi con cui condurre la campagna (ornatio provinciae). In età repubblicana tutti i comandanti erano, di fatto, magistrati che esercitavano il comando attraverso il conferimento di un particolare potere, l’imperium. Il legame tra questi due elementi – elezione a una magistratura ed esercizio del comando militare – era indissolubile, anzi, consequenziale, perché solo l’assunzione di una magistratura dava accesso all’imperium, e il passaggio era reso ancora più evidente con la votazione di una particolare legge – la lex de imperio – da parte dei comizi curiati.9 Questi magistrati/comandanti ricevevano quindi un determinato incarico militare – la provincia – direttamente dal senato, che aveva il compito, anno dopo anno, di individuare le zone o le situazioni di particolare pericolo o tensione, in cui era appunto richiesto l’invio di una forza armata. Se il numero dei fronti bellici corrispondeva esattamente al numero dei magistrati disponibili, questi ultimi si spartivano i diversi incarichi ricorrendo alla sortitio, ossia al sorteggio.10 8

9 10

Per tutta l’età medio-repubblicana, ossia per tutto il periodo che si prenderà in analisi, il termine provincia indica generalmente la serie di competenze proprie di un magistrato e non si accompagna mai esclusivamente a una determinata assegnazione territoriale. Per l’evoluzione del termine vd. oltre al già citato ricHarDson 2008, 10–62, anche nicolet 1978, 910; baDian 1965, 110–121; lintott 1981, 53–64; ebel 1976, 42; bertranD 1989, 191–215 e da ultimo Díaz FernánDez 2015. Sulla lex curiata vd. da ultimo VerVaet 2014, 300–51. Il tema cruciale della formazione della primitiva magistratura militare repubblicana verrà affrontato nel I capitolo. Per la ‹normale› procedura, con il senato che decideva annualmente i comandi militari si veda: Willems 1885, 538–542; mommsen 1891, 308–313; greeniDge 1901, 196–202; abbott 1901, 237–238; arnolD 1906, 45–48; De sanctis 1923, 499–503; Von Fritz 1954, 167– 172; De martino 1973 II, 194; Homo 1975, 128–130; lintott 1999, 99–102. Sulle modalità con cui avveniva il sorteggio tra i consoli: rosenstein 1995, 43–72 e steWart 1998, passim. Sebbene la sortitio regolasse normalmente la procedura di spartizione degli incarichi militari, esisteva comunque la possibilità di ‹indirizzare› la scelta su un determinato comandante attraverso un’assegnazione extra sortem, soprattutto nel caso in cui uno tra i magistrati spiccasse sul collega per abilità e competenza negli affari bellici. Le fonti ricordano almeno sei casi di assegnazione di un determinato incarico militare extra sortem nel periodo antecedente lo scoppio della prima guerra punica. Vd. Liv. 6.22.6 (381): Volscum bellum M. Furius extra ordinem decretum; 6.30.3 (379): Manliis, quod genere plebeios, gratia Iulium anteibant, Volsci provincia sine sorte, sine conparatione extra ordinem data; cuius et ipsos postmodo et patres, qui dederant, paenituit; 7.23.2 (350): Scipione gravi morbo inplicito Gallicum bellum Popilio extra

12

Introduzione

Alla designazione dei comandi militari seguiva poi la ripartizione delle forze militari con cui condurre la campagna.11 L’iniziativa era anche in questo caso completamente nelle mani del senato, che stabiliva quante legioni dovessero accompagnare i magistrati nelle loro provinciae e li abilitava di conseguenza a procedere alla leva militare (il dilectus).12 La chiamata alle armi coinvolgeva in primo luogo i cittadini romani, che erano tenuti a presentarsi al Campo Marzio nel giorno fissato dai magistrati. I cittadini venivano poi suddivisi tra i vari reparti delle legioni dai tribuni militari, che sceglievano gli elementi più adatti fino a riempire i ranghi. Concluso il reclutamento dei cittadini, si procedeva poi con l’arruolamento dei socii – gli alleati vincolati a Roma da un foedus – che erano tenuti a inviare alcuni contingenti in base alle esigenze del momento e ai limiti fissati dalla cosiddetta formula togatorum.13 Connessa con il reclutamento e importantissima per un felice svolgimento delle operazioni belliche era infine l’assegnazione delle risorse finanziarie e degli approvvigionamenti militari con cui condurre la campagna. Tracciare quale fosse la rego-

11

12

13

ordinem datum; 7.25.12 (349): consul duabus legionibus urbi praepositis, octo cum L. Pinario praetore divisis, memor paternae virtutis Gallicum sibi bellum extra sortem sumit, praetorem maritimam oram tutari Graecosque arcere litoribus iussit; 8.16.5 (335): collega additus Corvo M. Atilius Regulus; et ne forte casu erraretur, petitum ab consulibus, ut extra sortem Corvi ea provincia esset; 9.41.12–13 (308): itaque legati ad Fabium consulem missi sunt, ut, si quid laxamenti a bello Samnitium esset, in Umbriam propere exercitum duceret. dicto paruit consul magnisque itineribus ad Mevaniam, ubi tum copiae Umbrorum erant, perrexit. Cfr. bunse 2002, 416–432; loreto 1991–1992, 197–287. Così come in altri campi, la scelta tra una regolare sortitio e un’assegnazione extra sortem risiedeva principalmente nelle mani del senato. Sulle competenze di senato, magistrati e assemblee popolari in questo campo: Willems 1885, 608–609, 634–640; mommsen 1891, 281–288, 303–308; greeniDge 1901, 153–155, 283– 287; abbott 1901, 178, 234–238; De sanctis 1923, 515–517; Jones 1950, 22–29; Von Fritz 1954, 161–164; brunt 1971, 625–632; De martino 1972 II, 205–215; Homo 1975, 128–132; baronoWsKi 1984, 248–252; pani 1997, 160; rotH 1999, 245–250; lintott 1999, 86. Sembra che un decreto del senato fosse non solo abituale, ma addirittura vincolante per svolgere il dilectus. Sebbene il console godesse di qualche libertà nella scelta degli uomini da arruolare, egli non poteva comunque superare il numero di massima imposto dal senato (Willems 1885, 634–640). mommsen 1891, 278–280, citando l’esempio di Scipione Africano del 205, sostiene che un console potesse liberamente arruolare un esercito anche senza il consenso del senato. In realtà, come si avrà modo di vedere, il caso di Scipione non spinge verso questo genere di interpretazione. Liv. 2.27.10–11, 28.5, 43.4; 3.10.9, 11.1–3, 25.9, 30.3, 41.7, 57.9, 65.6, 68.8, 69.6; 4.1.5, 5.2, 17.10, 26.3, 55.2; 5.7.11–13; 6.27.9; 7.25.7; 8.6.8; 9.8.7; 10.21.3, 39.4. Livio riporta diversi casi in cui, soprattutto durante il periodo del conflitto tra patrizi e plebei, i tribuni della plebe riuscirono a limitare fortemente il dilectus intervenendo in aiuto di quei cittadini che si rifiutavano di servire nell’esercito (Liv. 3.11.1–3, 25.9, 30.3, 66.3; 4.1.5, 6.5–6, 12.5, 30.15, 55.2; 6.27.9, 31.4–5; 9.18.14). Sembra che tale impedimento potesse essere superato solo (ma non sempre) con l’elezione di un dittatore, che in virtù della sua eccezionale posizione istituzionale riusciva a oltrepassare l’opposizione tribunizia (Liv. 4.26.12; 5.19.5, 48.5; 6.2.6, 12.1; 7.3.9, 6.12, 28.3; 8.17.7, 38.1; 9.29.4). Reclutamento dei cittadini romani: Plb. 6.19.3–20.9; chiamata degli alleati: Plb. 6.21.3–4. Sull’attendibilità di Polibio riguardo al reclutamento: brunt 1971, 625–632; sul contributo degli alleati: ilari 1974; baronoWsKi 1984, 248–252; laFFi 1995, 43–77.

Introduzione

13

lare prassi istituzionale in questo campo è estremamente complicato, soprattutto a causa di un’apparente sovrapposizione nelle competenze del senato e dei consoli. Polibio afferma, infatti, che se da una parte era il senato ad avere il controllo dell’Erario e a regolare tutte le entrate e le eventuali spese, tanto che era necessario un suo decreto affinché i questori elargissero denaro ai vari magistrati,14 dall’altra questo potere aveva, apparentemente, una forte limitazione nei confronti dei consoli. I fondi a essi destinati non dovevano essere regolati da un decreto senatorio, e gli stessi consoli avevano la facoltà di spendere dal’erario pubblico quelle somme che ritenevano necessarie, essendo accompagnati da un questore che era completamente ai loro ordini.15 A questa affermazione generale di Polibio – che non chiarisce per nulla quali fossero i limiti del potere del senato o dei consoli in questo campo – si accompagna però un dato abbastanza rilevante, ossia che per tutta l’età repubblicana non è possibile riscontrare neanche un caso in cui un console fu in grado o si azzardò a prelevare fondi dall’Erario senza la preventiva approvazione di un senatus consultum.16 Questo dato dovrebbe quindi portare a concludere che, se anche i consoli avevano detenuto – in epoca antica – una certa autonomia in materia finanziaria, essa era poi venuta decisamente meno e si era tramutata in una sempre maggiore ingerenza del senato anche in questo campo. Questa fu, con ogni probabilità, una conquista connessa con la progressiva espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo: l’assenza prolungata dei consoli da Roma, resa inevitabile dal loro sempre più intenso coinvolgimento in operazioni militari di ormai amplissima portata geografica e durata temporale, rese necessario delegare sempre più potere a un organo centrale, il senato appunto, che fosse in grado di coordinare sia strategicamente, sia logisticamente, le diverse azioni belliche.17

14 Plb. 6.13.1–2: καὶ μὴν ἡ σύγκλητος πρῶτον μὲν ἔχει τὴν τοῦ ταμιείου κυρίαν. καὶ γὰρ τῆς εἰσόδου πάσης αὕτη κρατεῖ καὶ τῆς ἐξόδου παραπλησίως. οὔτε γὰρ εἰς τὰς κατὰ μέρος χρείας οὐδεμίαν ποιεῖν ἔξοδον οἱ ταμίαι δύνανται χωρὶς τῶν τῆς συγκλήτου δογμάτων πλὴν τὴν εἰς τοὺς ὑπάτους. 15 Plb. 6.12.8: ἐξουσίαν δ᾽ ἔχουσι καὶ δαπανᾶν τῶν δημοσίων ὅσα προθεῖντο, παρεπομένου ταμίου καὶ πᾶν τὸ προσταχθὲν ἑτοίμως ποιοῦντος. 16 Un’eccezione sarebbe rappresentata da un episodio che ebbe come protagonista Scipione Africano il quale, in una seduta del senato, richiese fondi per una spesa urgente e, di fronte al rifiuto dei questori di versare le somme necessarie, si dichiarò pronto ad aprire da solo quelle casse che lui stesso aveva contribuito a rendere piene (Plb. 23.14.5–6; Liv. 38.55.13; Val. Max. 3.7.1; Plu. Mor. 196 F; D. S. 29.21). Alcuni studiosi (mommsen 1891, 150–153; scullarD 1951, 118 nt. 5; WalbanK 1979, 244; briscoe 2008, 196; lintott 1997, 81) ritengono che l’episodio in questione faccia riferimento al secondo consolato di Scipione, fatto che avvallerebbe l’ipotesi di Polibio secondo cui i consoli godevano di grande autonomia in campo finanziario; tuttavia, non solo le fonti che riportano l’episodio mancano nel dargli una precisa collocazione cronologica, ma è anche difficile ritrovare all’interno del secondo consolato di Scipione un episodio che possa far pensare ad una simile interpretazione. Cfr. bellomo 2014. 17 Von Fritz 1954, 161–162. Lo stesso Polibio ben evidenza del resto la dipendenza, anche finanziaria, dei consoli dal senato nella conduzione di una campagna militare (6.15.4–5: δῆλον γὰρ ὡς δεῖ μὲν ἐπιπέμπεσθαι τοῖς στρατοπέδοις ἀεὶ τὰς χορηγίας: ἄνευ δὲ τοῦ τῆς συγκλήτου βουλήματος οὔτε σῖτος οὔθ᾽ ἱματισμὸς οὔτ᾽ ὀψώνια δύναται χορηγεῖσθαι τοῖς στρατοπέδοις,

14

Introduzione

Questa era dunque la prassi normalmente seguita nelle procedure che portavano all’assegnazione di un comando militare. Chiaramente questo ‹modello›, che si può riconoscere nelle sue linee generali in alcuni noti luoghi del VI libro delle Storie di Polibio, non fu mai statico, ma subì continue e profonde trasformazioni man mano che le stesse istituzioni romane si adattavano alla nuova realtà ‹imperiale› dell’antica città-stato. Questo processo fu a sua volta caratterizzato da una lunga serie di discussioni e compromessi interni all’aristocrazia senatoria, come sempre divisa tra l’esigenza di apportare le modifiche necessarie per adattare le proprie istituzioni alle nuove realtà strategiche e la necessità di non snaturare nei loro fondamenti i cardini delle strutture cittadine. Non rari furono poi i casi in cui discussioni sorte intorno alla distribuzione dei comandi militari tra i diversi magistrati o promagistrati finirono per coinvolgere anche l’elemento popolare. Il dibattito accademico intorno alla natura ‹democratica› o ‹aristocratica› del sistema politico romano in età repubblicana ha conosciuto un notevole impulso negli ultimi trent’anni. È noto come in questo campo le teorie della cosiddetta ‹scuola prosopografica›, sostenute in particolar modo da studiosi quali Friedrich Münzer, Ronald Syme, Werner Schur e Howard Hayes Scullard, abbiano offerto per decenni un modello autorevole per interpretare la lotta politica romana alla luce di una continua e feroce competizione che avrebbe interessato solo un numero limitato di famiglie appartenenti alla nobilitas patrizio-plebea. Basandosi sul pionieristico e illuminante saggio di Matthias Gelzer (e su conclusioni già raggiunte in modo indipendente dallo stesso Münzer), questi studiosi escludevano del tutto la possibilità che l’elemento popolare fosse stato in grado di esercitare un ruolo di primo piano nel dibattito politico.18 Sebbene in possesso, almeno in linea teorica, di una pressoché illimitata sovranità ‹costituzionale›, il popolo avrebbe infatti visto forti limitazioni alla sua capacità di espressione tanto nella sua incapacità di autoconvocarsi in assemblea, quanto nei vincoli imposti dall’istituto della clientela, che avrebbe obbligato i cittadini/clienti a conformarsi alle direttive dei nobili/patroni ogni volta che essi venivano chiamati ad esprimere la loro volontà politica nelle assemblee.19

18

19

ὥστ᾽ ἀπράκτους γίνεσθαι τὰς ἐπιβολὰς τῶν ἡγουμένων, ἐθελοκακεῖν καὶ κωλυσιεργεῖν προθεμένης τῆς συγκλήτου). Vd. gelzer 1912. In polemica con la storiografia ottocentesca, che aveva analizzato la lotta politica romana in chiave dualistica (senato contro popolo, optimates contro populares) il Gelzer proponeva di restringere il conflitto all’interno di una classe dirigente patrizio-plebea dalla struttura piramidale (fondata cioè sul prestigio garantito dal censo e dal diritto di nascita). Le sue conclusioni fornirono le basi per l’interpretazione ‹partitistica› e ‹prosopografica› della politica romana sostenuta in primis da Friedrich Münzer (münzer 1920) e poi portata agli estremi da Werner Schur (scHur 1927), Ronald Syme (syme 1939) e Howard Hayes Scullard (scullarD 1951). Per l’influenza di questi lavori si vedano i saggi di Ronald Ridley (riDley 1986, 474–502; iD. 1996, 43–55; iD. 1999, xix–xxxviii) e inoltre le osservazioni di nicolet 1970, 1209–1228 e brougHton 1972, 250–265. Sulla sottomissione politica del popolo si veda in particolare botsForD 1909; larsen 1949, 164–181; ross taylor 1949; Von Fritz 1954; baDian 1958; piéri 1968; Wiseman 1971; KunKel 19726; staVeley 1972; loeWenstein 1973; gruen 1974; Veyne 1976; nicolet

Introduzione

15

Il dibattito politico si sarebbe quindi consumato in una perenne lotta per l’accesso alle massime cariche magistratuali – in particolare il consolato, considerato la sede del vero potere politico – tra le principali famiglie della nobiltà. Per aumentare le loro possibilità di successo, queste avrebbero a loro volta dato vita a ‹gruppi› o ‹fazioni› politiche fondate in primo luogo sull’appartenenza dei singoli membri alla stessa gens o familia e secondariamente sulla formazione di alleanze ‹dinastiche› contratte mediante la stipula di matrimoni o adozioni con rampolli di altre gentes. L’autorità degli studiosi sopra menzionati, unita alla brillantezza di alcune loro ricostruzioni, garantì alla ‹scuola prosopografica› un notevole e duraturo successo.20 Tuttavia, a partire dagli anni ’80 del secolo scorso sono cominciati ad apparire importanti contributi che hanno finito per mettere in seria discussione le basi di questo metodo. Sebbene voci discordanti e critiche sull’approccio prosopografico fossero già emerse in diverse ‹tradizioni storiografiche› (in particolare quella italiana e tedesca),21 è stato infine lo studioso inglese Fergus Millar a raccogliere il maggior credito per l’affossamento della vecchia teoria. In una serie di articoli molto provocatori, il Millar ha riportato l’attenzione degli studiosi sull’elemento democratico della costituzione romana, richiamando di conseguenza alla necessità di rivalutare

1976; boren 1977; roulanD 1979; stocKton 1979; lintott 1990, 1–16; sanDberg 1993, 74–96. 20 Tra i sostenitori di alcune delle conclusioni del ‹metodo prosopografico› si possono ricordare: Kramer 1948, 1–26; ross taylor 1949; suolaHti 1963; earl 1963; lippolD 1963; JaHn 1970; pHilips 1972, 337–356; tWyman 1972, 816–874; sHatzman 1975; Ferenczy 1976. L’esistenza di ‹gruppi politici›, seppur non longevi o compatti come pensato da Münzer et alii, fu in un primo momento accettata anche da baDian 1958; briscoe 1964, 66–77; iD. 1972, 22– 53; astin 1967b; gruen 1968. Tra i primi critici del metodo prosopografico si segnalano invece FranK 1928, 211–212 (recensione a scHur 1927); HallWarD 1932, 24–25 (recensione a scullarD 1930); HayWooD 1933; De sanctis 1936, 189–203 (recensione a HayWooD 1933); iD. 1937, 83–87 (recensione a bilz 1936); momigliano 1940, 75–80 (recensione a syme 1939); patterson 1942, 319–340; gelzer 1951, 634–642 (recensione a scullarD 1951); ross taylor 1952, 302–306 (recensione a scullarD 1951); craKe 1963, 123–130; pinsent 1964, 18–29. A queste e ad altre critiche avanzate tra il 1951 e il 1973 lo Scullard rispose nella prefazione alla seconda edizione del suo Roman Politics: scullarD 19732, xvii–xxxi. 21 Critiche di carattere metodologico ad alcuni degli assunti più radicali del metodo prosopografico furono avanzate in Italia da Filippo Càssola (cassola 1962, 1–24). Tuttavia, la sua presentazione di un’aristocrazia senatoria divisa, lungo tutto il III secolo, tra una corrente favorevole all’ampliamento dei traffici commerciali e una tesa a difendere gli interessi dei piccoli e medi proprietari terrieri fu a sua volta tacciata di eccessivo schematismo e, in definitiva, di essere troppo ancorata ai princìpi della scuola prosopografica (si vedano in particolare le recensioni di briscoe 1963, 321–324; oost 1964, 55–56; salmon 1965, 197–201; staVeley 1963b, 182– 187; ma cfr. banDelli 2009, 31–48). Una profonda decostruzione degli assunti prosopografici fu invece avanzata, negli stessi anni, da studiosi di scuola tedesca, tra cui meritano una menzione particolare: meier 1966 e bleicKen 1975; iD. 1975a; iD. 1981, 236–253. Si veda anche il loro volume collettaneo: bleicKen-meier-strasburger 1977. Su questi studi, e sullo scarso riconoscimento della scuola tedesca in ambiente anglosassone si veda ora, con ampia e aggiornata bibliografia: HölKesKamp 2016. Maggiore successo ebbero altri lavori, tra cui i saggi di Robert Develin (DeVelin 1973; iD. 1979; iD. 1985).

16

Introduzione

profondamente il ruolo svolto dalle assemblee popolari nel dibattito politico.22 Alle conclusioni del Millar si sono aggiunte poi quelle di un altro insigne studioso, Peter Brunt, cui va attribuito il merito di aver definitivamente ridimensionato la valenza politica del concetto di clientela e di aver dimostrato la natura estremamente transitoria e mutevole dei raggruppamenti politici interni al senato.23 Le critiche di questi e altri studiosi hanno fornito le premesse necessarie a una ripresa del dibattito accademico che negli ultimi anni è venuto concentrandosi soprattutto sull’importanza rivestita dall’oratoria e dalla comunicazione tra nobiltà e massa popolare nell’improntare il clima politico che caratterizzò, in particolare, l’ultimo secolo dell’età repubblicana.24 Meno interesse invece ha suscitato tra gli studiosi l’analisi delle dinamiche che contraddistinsero la lotta politica a Roma nel III e II secolo. Pur rifiutando gli assunti più estremi della scuola prosopografica – tra cui l’esistenza di gruppi politici estremamente ‹longevi› o il ruolo preponderante giocato dagli obblighi connessi con l’istituto della clientela – gli studiosi si sono infatti mostrati particolarmente restii a intraprendere un processo di revisione dell’intero periodo, secondo una scelta in parte pienamente giustificata dalla mancanza di un’adeguata documentazione letteraria paragonabile, per esempio, al vasto corpus ciceroniano. Nonostante alcune significative eccezioni, come i lavori di Karl-Joachim Hölkeskamp, Luigi Loreto, Hans Beck e la recente monografia di Bruno Bleckmann sulla prima guerra punica,25 il processo di critica mosso verso la ‹scuola prosopografica› sembra aver avuto come esito, in ultima istanza, la formazione di millar 1984, iD. 1986, iD. 1989. L’effetto più immediato di questi articoli fu quello di promuovere una generale rivalutazione del ruolo politico esercitato dal popolo in età repubblicana, su cui si veda in particolare VanDerbroecK 1987; Will 1991; KüHner 1991; macKie 1992, 49–73; purcell 1994, 644–688; laser 1997; yaKobson 1999; Wiseman 1999, 537–540. Lo stesso Millar è ritornato poi in modo più ampio sull’argomento in millar 1998, arrivando a definire il sistema politico romano ‹democratico›. Il suo modello, così radicale, ha ovviamente provocato forti reazioni. Si vedano in particolare: gabba 1997, 266–271; JeHne 1995; pani 1997; mouritsen 2001; Wiseman 2009. Ben più numerosi sono gli studi (anche questi in qualche modo debitori al Millar) che pur non accettando la tesi ‹democratica› si sono focalizzati sull’importanza dell’oratoria e sulla necessità, da parte dell’aristocrazia, di interagire attivamente con l’elemento popolare. Si vedano in particolare: bell 1987, 1–22; eDer 1991, 169–196; gruen 1991, 252–267; laurence 1994, 62–74; ulricH 1994; pina polo 1996; steel 2001; morstein-marx 2004; Hiebel 2009; steel & Van Der blom 2013. 23 brunt 1988, 382–502. Su quest’ultimo punto si osservino inoltre le considerazioni di Wallace-HaDrill 1989, 63–87 e morstein-marx 1998, 259–288. Sull’inopportunità di definire i presunti gruppi politici romani con il termine factio vd. seager 1972, 53–8 e Hellegouarc’H 1963. Altri importanti contributi comparsi nei primi anni ’80 e presagi dell’ormai mutato clima accademico furono quelli di Finley 1983 e HopKins 1983. 24 Per la riapertura del dibattito accademico alla fine degli anni ’80 vd. rosenstein 1990, 255– 265; Williamson 1990, 266–276; nortH 1990, 277–287; Harris 1990, 288–294; rosenstein-Williamson-nortH 1990, 294–298; burcKHarDt 1990, 77–99 (ma si veda già iD. 1988); zeccHini 1990, 61–67; clemente 1990, 595–608. Per i contributi più recenti sul dibattito politico a Roma in età tardo-repubblicana: bearD & craWForD 1999; Williamson 2005; FloWer 2009; robb 2010; arena 2012; steel 2012; angius 2018. 25 Vd. HölKesKamp 1987; iD. 1988, 271–312; iD. 1993, 12–39; iD. 2000, 203–223; iD. 2004; loreto 1991, 61–76; iD. 1991–1992, 197–287; iD. 1993; iD. 2007; becK 2000, 79–91; iD. 2005. 22

Introduzione

17

un’altra ‹ortodossia›, secondo cui nel lungo arco di tempo (287–133) compreso tra l’approvazione della lex Hortensia e il tribunato di Tiberio Gracco le diverse componenti politiche della civitas romana trovarono un accordo di massima nel riconoscimento del senato come supremo organo di garanzia in grado di limitare e regolare la competizione tra i membri della classe dirigente. A caratterizzare lo scenario politico in questo periodo sarebbe stato quindi un diffuso assenso (e consenso) da parte dei nobili non solo a non superare i limiti fissati dal senato, ma anche a contrastare con qualsiasi mezzo ogni deriva autocratica. Questa generale concordia avrebbe permesso alla nobiltà, nel suo complesso, di tenere a freno l’elemento popolare – in particolare ‹istituzionalizzando› il tribunato della plebe – e di esercitare un controllo pressoché assoluto sulla vita politica.26 Sintomatici di questo tentativo di disciplinare la competizione aristocratica sarebbero stati, tra gli altri, gli sforzi intrapresi per regolarizzare l’ordo magistratuum – sfociati infine nell’approvazione della lex Villia annalis –, l’abolizione dei comandi straordinari che avevano caratterizzato il tumultuoso periodo della seconda guerra punica e l’eliminazione dalla scena politica di alcune personalità considerate ormai troppo ingombranti – fra tutti gli Scipioni. Pur poggiando su solide basi documentarie, questa visione della politica romana tra III e II secolo sembra tuttavia offrire un quadro fin troppo statico e cristallizzato. In particolare, risulta difficile pensare che i conflitti interni alla classe dirigente, le istanze avanzate da parte popolare, le decisioni in materia di prorogatio imperii potessero immancabilmente essere risolte dal senato senza soluzione di continuità mentre gli stessi parametri della competizione subivano profondi cambiamenti in conseguenza delle nuove opportunità (militari, ma soprattutto economiche) offerte dallo sviluppo di una sempre più ambiziosa e recisa politica imperialistica. Un’analisi complessiva, dettagliata e sistematica dei parametri su cui venne a configurarsi la lotta politica a Roma nel III secolo esula dai limiti della presente trattazione. Per ciò che concerne la materia qui presa in analisi, vale a dire l’assegnazione di determinate provinciae ai magistrati (o promagistrati) populi Romani, si può dire che, in linea generale, il processo decisionale risiedeva quasi completamente nelle mani del senato, la cui autorità e influenza spesso finivano per piegare o condizionare i comportamenti dei singoli magistrati, che ben sapevano di dover fare affidamento su quest’organo per il felice risultato delle campagne militari, dal cui esito del resto dipendevano le fortune delle loro carriere politiche. Ciò non toglie, comunque, che anche in questo campo si verificassero accesi scontri politici. Da una parte non sempre l’aristocrazia senatoria si trovava unanime nella decisione di affidare una

26

Per la prima guerra punica si veda, invece, la monografia blecKmann 2002; iD. 2011, 167–183 (per una discussione sulle posizioni di Bleckmann e di Loreto, cfr. gnoli 2011, 47–86). Sul II secolo e sul dominio del senato restano fondamentali i lavori di astin 1978; iD. 1989, 163–196 e di Ferrary 1974, 745–771; iD. 1982, 723–804; iD. 1988; iD. 2003, 107–142; iD. 2012. Si veda anche bonneFonD-couDry 1989; KunKel 1995; linKe & stemmler 2000. Importanti, per quanto riguarda l’atteggiamento dell’aristocrazia, sono invece i lavori di rosenstein 1990b; iD. 1992, 117–126; iD. 1993, 313–338; iD. 1995, 43–75; iD. 2012.

18

Introduzione

determinata provincia a un determinato magistrato, dall’altra questo stesso magistrato poteva, a suo rischio naturalmente, ricorrere allo ‹spettro› dell’intervento popolare per ottenere quel comando che invece il senato esitava a concedergli. Come si avrà modo di vedere, casi di simili ‹pressioni› – che solitamente trovano la loro collocazione più naturale nell’età tardo-repubblicana – sono riscontrabili già per il III secolo, sintomo di una lotta politica sempre accesa e che accompagnò di pari passo l’evoluzione e la trasformazione delle strutture di comando romane. La ricostruzione della divisione e dell’organizzazione dei comandi provinciali per il periodo qui preso in analisi si basa fondamentalmente sui dati tramandati dalle fonti letterarie, e in particolare da Tito Livio, Dionigi di Alicarnasso, Polibio e Cassio Dione (qui conosciuto soprattutto grazie all’epitome del monaco bizantino Zonara),27 nonché sulle informazioni pervenute attraverso liste di magistrati che, seppur redatte già a partire dalla prima età repubblicana, assunsero poi forma compiuta solo in età augustea: di particolare interesse sono per noi i Fasti consulares et triumphales.28 Come è noto l’attendibilità di queste fonti per il periodo più antico (ma non solo) della storia di Roma repubblicana è stata, ed è tuttora, oggetto di grande discussione tra gli studiosi. Se da una parte autori come Vervaet o Brennan propongono di accettare a grandi linee le informazioni di base trasmesse da queste fonti – le quali non avrebbero avuto ragione di mentire su dati ‹piatti› quali le assegnazioni provinciali decise anno dopo anno dal senato –,29 dall’altra studiosi come Drogula o Armstrong ne rifiutano invece complessivamente le narrazioni perché derivanti da ricostruzioni annalistiche tendenziose e pesantemente manomesse dai membri della nobilitas, i quali avrebbero al contrario tentato di ‹nobilitare› le proprie casate inventando magistrature e assegnazioni di comandi eccezionali.30 Per ciò che concerne la presente analisi, il problema principale consiste nel determinare in quanta parte le informazioni relative all’assegnazione, anno dopo anno, di una determinata provincia a un console piuttosto che a un pretore, a un promagistrato o a un privatus cum imperio possano essere considerate attendibili. Come si avrà modo di vedere più avanti, pochi dubbi sussistono sulla genuinità dei nomi tramandati per il III secolo, periodo per il quale autori come Livio, Polibio, Cassio Dione/Zonara dovevano disporre di un ottimo materiale documentario rappresentato non solo dalle opere degli annalisti della ‹prima› (e ‹seconda›) generazione, ma anche dalle liste dei magistrati – e, dobbiamo pensare a partire da un certo punto, anche promagistrati – tramandate dalle cronache curate dai pontefici massimi.31

27 28 29 30 31

Su Cassio Dione e i frammenti relativi alla più antica storia romana si veda il recentissimo volume curato da burDen-steVens & linDHolmer 2018. Sulla data di compilazione dei Fasti vd. ross taylor 1946, 1–11 e eaD. 1951, 73–80; riDley 1980, 264–298; neDergaarD 2001, 107–127. brennan 2000; VerVaet 2014. Drogula 2015; armstrong 2016. Su questo vd. già HolloWay 2008 e Wiseman 1979. Livio sembra far riferimento alla compilazione di queste ‹cronache› in almeno tre occasioni, anche se in ognuna di esse il richiamo non è così scontato (vd. Liv. 6.1.1–2; 8.18.11–12;

Introduzione

19

Più dubbi sussistono invece sulla fase più antica dell’età repubblicana, periodo che, sebbene non rientrante all’interno dell’arco cronologico fissato da questa analisi, ci interessa perché ‹preliminare› a ogni discussione sull’evoluzione delle strutture di comando nell’età dell’espansione mediterranea. Qui il problema non riguarda soltanto la trasmissione dei dati relativi alle attività dei singoli magistrati (o promagistrati), ma la stessa origine, natura e sviluppo delle originarie magistrature militari repubblicane. Ed è quindi proprio da questo periodo che pare opportuno dare avvio all’indagine.

27.8.8–9). Su queste ‹cronache› vd. in generale craKe 1940, 375–386; raWson 1971, 158– 169; Frier 1999; ricHarDson J. H. 2011, 91–106; ForsytHe 2005; Wiseman 2008.

1 IL COMANDO MILITARE A ROMA NELLA PRIMA FASE DELLA STORIA REPUBBLICANA (509–264) Sebbene la presente indagine intenda focalizzarsi soprattutto sull’articolazione del comando militare al tempo delle prime due guerre puniche, sembra tuttavia necessario avanzare alcune considerazioni preliminari sul periodo precedente e sulla prassi che andò consolidandosi durante i secoli in cui Roma fu impegnata nella lunga lotta per la conquista dell’egemonia sulla penisola italica. Fu in questo periodo, del resto, che le pratiche che trovarono poi ampia diffusione durante le guerre puniche – e specialmente durante il conflitto annibalico – fecero la loro prima comparsa. Per ovvie ragioni sarà impossibile, in queste pagine, fornire un resoconto completo ed esauriente delle guerre di V, IV e inizio III secolo. Si cercherà invece di delineare il profilo dell’assetto istituzionale con cui Roma affrontò tali scontri e quali innovazioni furono progressivamente introdotte per rispondere alle crescenti responsabilità militari richieste dall’ampliamento delle ambizioni espansionistiche romane.1 La ricostruzione dei primi centocinquant’anni della storia romana repubblicana, anche e soprattutto sotto il profilo istituzionale, è, come noto, argomento di grandissima discussione tra gli studiosi e i pochi e contraddittori dati forniti dalla tradizione hanno dato vita a numerose teorie. Nelle prime pagine di questo capitolo si tenterà pertanto di prendere in esame alcune di queste ipotesi e di presentare una ricostruzione plausibile sull’evoluzione delle prime magistrature militari dall’origine della repubblica fino al compromesso delle leggi Licinie-Sestie (509–367). Nella seconda parte si sposterà invece il discorso sulle due più importanti innovazioni introdotte nel IV secolo, vale a dire la creazione di una nuova magistratura cum imperio – la pretura – e l’istituzione della pratica della prorogatio imperii. Infine, si avanzeranno alcune conclusioni sulla portata di queste innovazioni e sulla prassi bellica-istituzionale raggiunta da Roma alla vigilia del primo conflitto punico. 1.1 IL SUMMUM IMPERIUM NELLA PRIMA FASE REPUBBLICANA 1.1.1 Il racconto della tradizione Opinione assai diffusa tra gli autori antichi era che il comando militare (imperium) originariamente esercitato in maniera pressoché esclusiva dal re, fosse interamente e subitaneamente passato nelle mani di due magistrati (i consoli) all’indomani

1

Su questo periodo si vedano soprattutto le ampie trattazioni di De sanctis 1907 II; De mar1972 I; cassola-labruna 1991; cornell 1995.

tino

1.1 Il summum imperium nella prima fase repubblicana

21

della cacciata da Roma dell’ultimo sovrano etrusco, Tarquinio il Superbo, nel 509.2 Tali magistrati avrebbero infatti mantenuto intatti i vecchi poteri del re e a segnare la fine della tirannia e l’inizio della libera res publica sarebbero stati il limite annuale imposto alla nuova carica e la piena collegialità tra i due consoli.3 Il predominio militare dei consoli avrebbe negli anni seguenti conosciuto solo due momentanee battute di arresto. La prima nel 451, quando il senato, spinto dalle pressioni della plebe, si sarebbe visto costretto ad abolire momentaneamente il consolato per permettere l’elezione di un Decemvirato incaricato di fornire alla città una serie di leggi scritte (451). Questa magistratura eccezionale sarebbe stata poi rinnovata per un secondo anno, ma il tentativo di alcuni suoi esponenti di assumere un potere tirannico avrebbe dato vita a una sollevazione popolare e al rapido ristabilimento del governo consolare (449).4 La seconda nel 445, quando nuove pressioni della plebe per ottenere l’accesso alla massima carica dello Stato avrebbero portato a uno storico compromesso segnato dall’introduzione di una nuova magistratura, il tribunato militare con potestà consolare. Per settant’anni (444–367) Roma sarebbe stata allora governata alternativamente da una coppia di consoli esclusivamente patrizi o da un numero variabile di tribuni militari (anche) plebei. Nel 367, però, il raggiungimento di un altro compromesso tra i due ordini avrebbe portato alla reintroduzione del consolato – ora aperto anche ai plebei – e all’istituzione di un nuovo magistrato cum imperio, il pretore. Da questo momento, e fino al 242, il comando militare sarebbe stato regolarmente (e quasi esclusivamente) esercitato da queste tre figure magistratuali. Nonostante una generale concordia tra gli autori antichi non solo sull’immediata istituzione, all’indomani della caduta della monarchia, di una magistratura 2

3

4

Secondo Livio l’elezione dei consoli sarebbe avvenuta seguendo le indicazioni contenute nei commentarii di Servio Tullio (1.60.4). Su questi commentarii e sulla possibilità che il consolato già esistesse, sebbene in forma diversa e subordinata all’autorità del re, prima della caduta della monarchia, vd. bernarDi 1952. Livio ricorda che i primi consoli a essere eletti furono Lucio Giunio Bruto e Lucio Tarquinio Collatino e la sua versione è seguita da pressoché tutta la tradizione a eccezione di Polibio, che al posto di Collatino ricorda Orazio Pulvillo (3.22.1). Su questa tradizione vd. da ultimo armstrong & ricHarDson 2017, 1–20. Liv. 2.1.7–8: libertatis autem originem inde magis, quia annuum imperium consulare factum est, quam quod deminutum quicquam sit ex regia potestate, numeres. omnia iura, omnia insignia primi consules tenuere; id modo cautum est, ne, si ambo fasces haberent, duplicatus terror videretur. Brutus prior concedente collega fasces habuit. Cfr. D. H. 5.2.1: ὡς δὲ κατεστήσαντο ταῦτα, δείσαντες, ὡς ἐμοὶ δοκεῖ, μὴ δόξα τοῖς πολλοῖς ἐγγένηται περὶ τῆς καινῆς πολιτείας οὐκ ἀληθής, ὅτι δύο βασιλεῖς κύριοι γεγόνασι τῆς πόλεως ἀνθ᾽ ἑνὸς ἑκατέρου τῶν ὑπάτων τοὺς δώδεκα πελέκεις ἔχοντος, ὥσπερ εἶχον οἱ βασιλεῖς, ἔκριναν τό τε δέος ἀφελέσθαι τῶν πολιτῶν καὶ τῆς ἐξουσίας μειῶσαι τὸν φθόνον, τοῦ μὲν ἑτέρου τῶν ὑπάτων τοὺς δώδεκα κατατάξαντες προηγεῖσθαι πελέκεις, τοῦ δ᾽ ἑτέρου δώδεκα ὑπηρέτας ῥάβδους ἔχοντας μόνον, ὡς δέ τινες ἱστοροῦσι, καὶ κορύνας, γίνεσθαι δὲ τῶν πελέκεων τὴν παράληψιν ἐκ περιτροπῆς ἕνα μῆνα κατέχοντος αὐτοὺς ἑκατέρου παραλλάξ. Sul consolato si veda da ultimo becK-Duplà-JeHnepina polo 2011 con ampia bibliografia. Sul Decemvirato vd. Liv. 3.32.6–54.15; D. H. 10.54.1–11.45.1; Zonar. 7.18. Cfr. poma 1976– 1977, 129–146; Humbert 2005.

22

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

militare doppia, collegiale e annuale, ma anche sui nomi degli stessi consoli – questi ultimi conosciuti non solo dalle fonti letterarie, ma anche da liste di magistrati confluite in epoca augustea nei cosiddetti Fasti consulares –, la tradizione ha lasciato alcuni indizi che gettano ampi margini di dubbio sulla sua attendibilità.5 Livio, per esempio, in più di un’occasione afferma che ancora nel 449 i consoli erano chiamati praetores.6 Inoltre, facendo riferimento (all’interno della narrazione dell’anno 363) a una lex vetusta circa l’abitudine, in tempo di carestia, di piantare un chiodo su una parete del tempio di Giove Capitolino, ricorda che tale cerimonia era compiuta anticamente dal praetor maximus,7 titolo che farebbe pensare a un originario collegio di almeno tre praetores. Ancora più significativa è la testimonianza di Cassio Dione, i cui frammenti sulla storia repubblicana sono a noi noti soprattutto attraverso l’epitome del monaco bizantino Zonara.8 Secondo Cassio Dione/Zonara, alla cacciata dei re sarebbe subentrato al governo della città un ἄρχων coadiuvato da un ‹collega› (συνάρχον) e questi due magistrati – altrove identificati da Dione con il termine generico di στρατηγοὶ – sarebbero rimasti in carica, anno dopo anno, fino al 449, quando (e solo) in seguito alla caduta del Decemvirato avrebbero finalmente fatto la loro comparsa i consoli (ὕπατοι).9 Da questi e da altri dati gli storici moderni sono partiti per offrire diverse ricostruzioni sull’evoluzione dell’assetto del comando militare romano nella più antica età repubblicana. 1.1.2 Praetor maximus, magister populi e altre teorie Ad oggi si può dire che esistano, accanto a quella tradizionale,10 tre grandi ipotesi che ammettono che il passaggio dalla monarchia alla repubblica – e di conseguenza il trasferimento del comando militare dalle mani del re a quelle dei sommi magistrati repubblicani – fu conseguito, rispettivamente: o mediante il governo di un dittatore annuo (o praetor maximus); o di una coppia di magistrati di cui uno col5 6 7

8 9 10

Per un confronto sui nomi riportati da Livio, Dionigi di Alicarnasso, Diodoro Siculo e i Fasti consolari si veda soprattutto DrummonD 1978a, 80–108. Cfr. inoltre l’ottima rassegna bibliografica in riDley 1980, 264–298 e, più recentemente, mora 1999. Liv. 3.55.7–12: iis temporibus nondum consulem iudicem, sed praetorem appellari mos fuerit. Cfr. Cic. leg. 3.3.8; Plin. nat. 18.3.12; Gell. 11.18.8; Fest. 223M (249L). Liv. 7.3.5: lex vetusta est, priscis litteris verbisque scripta, ut, qui praetor maximus sit, idibus Septembribus clavum pangat; fixa fuit dextro lateri aedis Iovis optimi maximi, ex qua parte Minervae templum est. Sul praetor maximus si veda anche Fest. 152L, 249L, 276L; Varro ling. 5.80; Cic. leg. 3.3.8; Plin. nat. 18.3.12; Gell. 11.18.8, 13.15, 21.1.42. Su Cassio Dione e la storia di Roma arcaica si veda soprattutto urso 2005. Elenco dei passi dionei in urso 2005, 15–36. L’idea che al potere dei re fosse immediatamente subentrato quello dei due consoli, originariamente sostenuta dal mommsen (1888), ha poi trovato diversi sostenitori. L’elenco sarebbe lunghissimo. Si vedano in particolare (anche per ulteriori rimandi), bernarDi 1952, 3–58; staVeley 1956: 90–100; DrummonD 1989, 172–177; brennan 2000, 13–49; smitH 2011, 19–40.

1.1 Il summum imperium nella prima fase repubblicana

23

lega maior dell’altro; o con l’istituzione di una triplice magistratura formata da due praetores minores e uno maximus.11 L’ipotesi più critica è sicuramente quella che fu formulata circa settant’anni fa dallo studioso svedese Krister Hanell12 e ripresa poi alcuni anni più tardi da un altro autore scandinavo, Einar Gjerstad.13 Tale ipotesi sosteneva che alla caduta del Superbo il governo della civitas fosse passato nelle mani di un unico magistrato – il famoso praetor maximus ricordato dalla lex vetusta – che lo avrebbe mantenuto fino a quando, dopo l’esperienza del Decemvirato, non sarebbe stata introdotta una sorta di magistratura collegiale con l’istituzione dei tribuni militari/praetores. Il consolato avrebbe invece fatto la sua comparsa solo nel 367. A sostegno di questa ipotesi i due studiosi portavano non solo la testimonianza liviana sul praetor maximus, ma anche alcuni dati archeologici in grado addirittura di spostare di qualche decennio in avanti la caduta stessa della monarchia, che non sarebbe comunque avvenuta in seguito a una violenta rivoluzione, ma a un passaggio graduale di potere dalle mani del rex a quelle del praetor maximus.14 In quest’ottica anche i Fasti consolari sarebbero stati pesantemente rimaneggiati da parte della nobilitas: nati già nel VI–V secolo come elenco di magistrati eponimi – non per forza associati a una preminente carica politica – essi sarebbero stati poi trasformati dall’aristocrazia senatoria in una specie di Hall of Fame chiamata a legittimare il dominio da questa esercitato sullo Stato a partire dal III secolo.15

11 Secondo la maggior parte degli studiosi questa fase di passaggio durò almeno fino al primo Decemvirato (451), se non addirittura fino al compromesso delle leggi Licinie-Sestie (367). Per una rassegna bibliografica sulle principali teorie vd. staVeley 1956, 90–100; De martino 1972 I, passim; ValDitara 1989, 318–319; urso 2005, 19–24; Drogula 2015, 8–13. 12 Hanell 1946. 13 Si veda in particolare, tra i molti lavori dello studioso, gJerstaD 1949–1950, 13–29. 14 Qui lo Hanell si distaccava dall’opinione – per altri aspetti molto simile – del Beloch (belocH 1926, 225–228), secondo cui nei primi decenni la repubblica sarebbe stata governata da un dittatore annuo affiancato da un magister equitum. Sul graduale passaggio da monarchia a repubblica si veda già De sanctis 1907 I, 399–404. 15 Tale falsificazione avrebbe avuto inizio, secondo lo Hanell, a partire dalla fine del III secolo, quando la nuova nobilitas, che doveva la sua preminenza al monopolio delle più alte magistrature, e in particolare del consolato, sarebbe appunto intervenuta sull’originaria lista dei magistrati eponimi trasformandola in un artificioso elenco di consoli appartenenti alle gentes allora più in auge (questa ipotesi è stata ripresa di recente da J. H. ricHarDson 2008, 328–341). I Fasti originali sarebbero invece ‹nati› nel 509 con una pura funzione calendariale in seguito all’introduzione a Roma – via Grecia – del calendario lunare-solare. La possibilità che il nome del magistrato ricordato in questi Fasti non dovesse necessariamente coincidere con la somma autorità cittadina era rivendicata dallo Hanell chiamando a confronto gli esempi dell’eforato spartano e dell’arcontato ateniese. Su questo punto si vedano però le acute osservazioni di bernarDi 1948, 146, secondo cui sarebbe stato assurdo che un compito così importante fosse assegnato al praetor maximus se il rex era ancora la massima autorità politica e religiosa della città (su questo cfr. anche De martino 1972 I, 231 e cassola-labruna 1991). Non si capisce inoltre per quale motivo solo alcune (e non tutte le) famiglie del III secolo avrebbero avuto successo in quest’opera di ‹riscrittura›.

24

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

L’ipotesi dei due autori svedesi, già criticata in un primo momento da Aurelio Bernardi e altri illustri studiosi,16 fu poi pesantemente confutata da Edward Staveley17 e si può dire che oggi non goda più di molto credito.18 Del resto accettare una simile teoria significherebbe rifiutare in toto non solo la tradizione letteraria (ed epigrafica), ma anche altri dati che concorrono a identificare nella fine del VI secolo un momento di violento passaggio politico-istituzionale a Roma così come in altre zone della penisola italica. Secondo altri studiosi, alla caduta (violenta) della monarchia sarebbe sì subentrato il governo di due magistrati, ma contraddistinti da una collegialità diseguale.19 La primitiva magistratura repubblicana avrebbe visto in altre parole la presenza di un dittatore/magister populi affiancato da un magister equitum e il dominio di queste due figure sarebbe durato sino al 449 quando, finita l’esperienza del Decemvirato, sarebbero stati introdotti dei praetores caratterizzati da una collegialità pari.20 Eletti in un primo momento a numero alterno – è il periodo del tribunato militare – questi sarebbero finalmente diventati due nel 367 quando (e solo), in seguito al compromesso Licinio-Sestio, il consolato avrebbe assunto tutte le sue caratteristiche ‹storiche›. Tracce di una simile evoluzione istituzionale si ritroverebbero, secondo questi studiosi, nei resoconti annalistici dei primi anni della repubblica, periodo per il quale le fonti tendono generalmente a presentare un console in posizione preminente rispetto al collega – soprattutto in ambito militare.21 Questa disuguaglianza era del resto pienamente comprensibile in un contesto in cui la neonata repubblica doveva affrontare l’ostilità delle popolazioni confinanti,22 situazione in cui era del tutto naturale che i Romani prediligessero l’unità alla collegialità nel comando delle operazioni militari: a impedire un ritorno alla monarchia sarebbe stato sufficiente il limite dell’annualità imposto alla nuova carica. Inoltre, se la collegialità si fosse sin da subito imposta come caratteristica propria della massima magistratura repubbliVd. in particolare bernarDi 1948, 146–151 e iD. 1952, 3–58. Cfr. WalbanK 1948, 83–84; aDcocK 1948, 105–109; brougHton 1949, 25–27; ross taylor 1951b, 69–72. 17 staVeley 1956, 90–94. 18 Si veda però ricHarDson J. H. 2008, 328–341. 19 Questa ipotesi è stata difesa, tra gli altri, da diversi studiosi di scuola italiana, tra cui vd. in particolare De martino 1972 I, 215–250 e ValDitara 1989, 307–367. Più cauti, seppur tendenzialmente favorevoli a questa interpretazione, De Francisci 1944, 150–166; momigliano 1969, 403–417 e urso 2005, 18. 20 Sull’identificazione magister populi /praetor maximus vi è disaccordo tra le posizioni degli studiosi. Secondo il De martino 1972 I, 247–249 la lex vetusta ricordata da Livio andrebbe inserita nel contesto del tribunato militare, dove, data la presenza di numerosi praetores, era del tutto logico che uno tra essi venisse designato con il superlativo maximus. Al contrario il ValDitara 1989, 321–327, pensa che con l’aggettivo maximus si indicasse chi tra i due praetores veniva di anno in anno incaricato di guidare il popolo in armi – quindi il magister populi. L’attributo maximus in luogo di maior si deve al fatto che esisteva già in epoca arcaica un terzo magistrato – il praefectus urbi – che in caso di necessità poteva assumere il comando dell’esercito, diventando così, a tutti gli effetti, un praetor. 21 Si veda per esempio Liv. 2.6.6; 2.18.5; 2.26.2; D. H. 5.37.3; 5.39.2–3; 5.75.2; 6.2.3 o ancora Liv. 2.8.6; 2.24 s.; D. H. 5.44; 5.52.2; 5.58.1; 5.59; 5.60; Plu. Publ. 22. 22 De martino 1972 I, 234. 16

1.1 Il summum imperium nella prima fase repubblicana

25

cana, verrebbe allora difficile dare spiegazione di tutte le sperimentazioni istituzionali del V secolo – Decemvirato, tribunato militare alternato al consolato – che portarono solo nel 367 all’istituzione di una magistratura realmente collegiale. L’esistenza di una coppia di colleghi ‹diseguali› per i primi cinquant’anni della storia repubblicana sarebbe infine suffragata dalla testimonianza di Cassio Dione, il quale, come si è già accennato, teorizzava proprio un passaggio graduale da due στρατηγοὶ (un ἄρχων e un συνάρχον) a due ὕπατοι. Una terza ipotesi sostiene invece che a governo della Repubblica vi fossero, sin dall’inizio, tre praetores di cui uno maximus incaricato di assumere il comando dell’esercito in tempo di guerra.23 Con il passare degli anni le sempre più pressanti esigenze belliche avrebbero portato i Romani a raddoppiare gli effettivi dell’originaria legione di epoca regia e a porre regolarmente a capo di questo secondo esercito uno dei due praetores minores. I due praetores/comandanti militari si sarebbero quindi evoluti, tra V e IV secolo, nei due consoli, mentre il terzo pretore, lasciato regolarmente a Roma e privato della possibilità di acquisire gloria e ricchezze per mezzo delle sempre più redditizie campagne militari, avrebbe man mano assunto una posizione subalterna rispetto ai due originari colleghi trasformandosi infine nel praetor urbanus. Accanto a queste tre teorie ‹classiche› merita una menzione particolare l’ipotesi ipercritica formulata recentemente dallo studioso americano Fred Drogula (e seguita a grandi linee anche da Jeremy Armstrong)24 che si inserisce all’interno di quel filone storiografico che, soprattutto negli ultimi trent’anni, ha portato a una profonda revisione delle caratteristiche assunte dalla guerra nell’epoca più arcaica della storia repubblicana; guerra che, almeno in questo periodo, sarebbe stata connotata da operazioni a raggio ridotto condotte da bande di armate private reclutate da condottieri su base clientelare e miranti soprattutto al saccheggio e alla razzia dei cosiddetti beni ‹mobili› (principalmente il bestiame).25 Secondo Drogula, il consolato, come magistratura cittadina associata al comando militare, si sarebbe imposto a Roma solo nel IV secolo. Per tutto il periodo alto-repubblicano (VI e V secolo) la conduzione delle singole campagne militari sarebbe stata monopolizzata da numerosi duces che avrebbero di volta in volta mobilitato, in modo quasi autonomo, le proprie clientele militari. Solo nel IV secolo l’aumento dei fronti bellici e la complessità degli scontri con le popolazioni confinanti avrebbero permesso allo Stato di sottomettere alla sua autorità le spinte autonomiste delle varie gentes, le quali avrebbero accettato di eleggere ogni anno, tra le loro fila, due comandanti da porre a capo di un unico esercito comune.26 23 24 25 26

Per questa teoria vd. principalmente De sanctis 1907 I, passim e, più di recente, bunse 1998 (in particolare 44–61). Drogula 2015; armstrong 2016. Su questo si veda soprattutto cornell 1988, 89–100 e iD. 1995, 143–144; zimmermann 2007, 61–62; serrati 2011, 12–16; armstrong 2013. Drogula non esclude comunque che anche nel V secolo i leader delle varie gentes potessero decidere di armare un esercito comune per far fronte a una minaccia particolarmente seria. In questo caso il comandante supremo dell’esercito federato veniva scelto secondo le stesse modalità che regolavano la scelta del comandante della lega latina e che noi conosciamo per

26

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

A sostegno di questa ricostruzione ipercritica lo studioso si appella a diverse testimonianze. In primo luogo, il fatto che gli originari ‹consoli› fossero in realtà chiamati praetores dimostra la natura prettamente militare di questa carica.27 Le fonti annalistiche non hanno poi lasciato praticamente traccia dell’attività legislativa di questi primi consoli, e il fatto che essi entrassero in carica all’inizio dell’estate e non dell’anno solare spinge a pensare che si occupassero esclusivamente delle operazioni militari, lasciando ad altre figure – i tribuni della plebe – il compito di occuparsi delle questioni di ‹politica interna›.28 L’esistenza di una prima fase caratterizzata da una pluralità di duces troverebbe inoltre conferma nell’esperienza del tribunato militare con potestà consolare. La presenza di queste strane figure magistratuali così come l’esistenza, almeno per Dionigi di Alicarnasso, di ‹promagistrati› anche per il V secolo sarebbe da ascriversi al tentativo, da parte degli annalisti romani, di inquadrare istituzionalmente una situazione in cui di fatto esisteva a Roma una pluralità di duces semi-autonomi e non integrati rigidamente all’interno dell’ordo magistratuum.29 Testimonianze sullo spostamento di bande armate guidate da condottieri ci verrebbero infine da noti episodi celebrati dalla stessa tradizione letteraria. La disfatta subita dai Fabii al fiume Cremera nel 477, una spedizione alla quale parteciparono clienti e membri di questa gens arruolati privatamente dai loro capi e non per mezzo di una regolare leva cittadina,30 testimonierebbe la sopravvivenza del sistema privato-clientelare ancora trent’anni dopo la supposta introduzione del consolato31 e si porrebbe in continuità con altri esempi di ‹migrazione› di bande armate ‹parastatali›, come quelli che ebbero come protagonisti Attio Clauso, mitico fondatore della gens Claudia che nel 504 si trasferì a Roma insieme con 5.000 clienti,32 Macstarna e i fratelli Vibenna, protagonisti, secondo una versione, di lunghe lotte contro i

27 28 29

30

31 32

mezzo di un frammento di L. Cincio trasmesso dal grammatico Festo (Fest. 276L). Vd. Drogula 2015, 28–31. Il titolo praetor deriverebbe infatti da *praeitor, a sua volta derivazione di praeire «andare avanti», che in ambito militare indicherebbe colui che marcia in testa all’esercito, vale a dire il comandante. Lo studioso è di recente tornato sull’argomento in Drogula 2017, 101–123. Sull’attività legislativa dei consoli vd. pina polo 2011 e sanDberg 2001. Drogula 2015, 27: «Such anachronisms suggest that Livy and Dionysius (or their annalistic sources) were perplexed when they found more Roman commanders identified in a given year than they believed possible under their working assumptions about Rome’s early government. They sought to explain this anomaly by calling one of the commanders a proconsul (literally pro consule, someone acting as a consul), a distortion caused by a compelling need to make the evidence fit their preconceived notions that the dual consulship was original to the republic». Cfr. HolloWay 2008, 124. Vd. cornell 1995, 428, nt. 74. Dionigi di Alicarnasso (9.15.3) si riferisce a questi ‹clienti› e ‹compagni› con i termini πελάτες e ἑταῖροι, mentre Livio (2.49.5) li chiama cognati e sodales. Cfr. anche Fest. 451L: scelerata porta, quae et Carmentalis dicitur, vocata, quod per eam sex et trecenti Fabii cum clientium millibus quinque egressi adversus Etruscos, ad amnem Cremeram omnes sunt interfecti. Su questo vd. già alFölDi 1965, 314–315 e Heurgon 1973, 181. Per Attio Clauso vd. Liv. 2.16.3–5.

1.1 Il summum imperium nella prima fase repubblicana

27

prìncipi etruschi e probabilmente contro gli stessi sovrani latini di Roma,33 Coriolano, il cui seguito personale era composto da «una grande moltitudine di giovani uomini di nobili origini e delle più grandi fortune, oltre che da molti clienti che si erano legati a lui per la prospettiva di ottenere un ricco bottino»,34 Appio Erdonio, che nel 460 occupò il Campidoglio con una banda di 2.500 uomini,35 e infine il condottiero ricordato nel famoso lapis Satricanus.36 1.1.3 Consoli o condottieri? La notevole discussione sollevata in ambito accademico dalla tesi radicale di Drogula testimonia la vivacità del dibattito che tuttora ruota intorno al tentativo di delineare con precisione i confini dell’assetto istituzionale della neonata repubblica romana e l’evoluzione delle sue strutture di comando. È quantomeno notevole sottolineare come ragionando sullo stesso argomento un altro illustre studioso, Frederik Juliaan Vervaet, sia giunto a conclusioni diametralmente opposte.37 Sebbene gli esempi ‹probanti› portati avanti da Drogula, da Armstrong e da altri studiosi per giustificare una lettura così ipercritica delle fonti non manchino, credo tuttavia che la loro ricostruzione non sia in grado di offrire, nel complesso, una panoramica convincente sull’evoluzione delle strutture di comando della neonata repubblica romana. Ammettere che la guerra in questa fase fosse prevalentemente caratterizzata da rapide e frequenti azioni di razzia e saccheggio a danno dei beni delle comunità (o gentes) vicine, non significa infatti per forza di cose riconoscere che tali azioni potessero essere condotte esclusivamente da bande private poste al di fuori del controllo di una forte autorità centrale.38 In primo luogo, affermare ciò significa porsi in netta contraddizione con i dati tramandati dalla tradizione letteraria, la quale, se da una parte fa sicuramente riferimento ad attività ‹private› di singole personalità dominanti, dall’altra si premura di presentarle come eccezioni dettate sempre da particolari situazioni e comunque non Per la vicenda di Macstarna e dei fratelli Vibenna, vd. Tac. ann. 11.23–24 e la famosa tabula di Lione (CIL XIII 1668). 34 Vd. D. H. 7.21.3: ἦν δὲ περὶ αὐτὸν ἑταιρία μεγάλη νέων εὐγενῶν, οἷς ἦν τὰ μέγιστα τιμήματα βίων καὶ πελάται συχνοὶ συνεστηκότες ἐπὶ ταῖς ἐκ τῶν πολέμων ὠφελείαις. 35 Liv. 3.15.5. 36 Nel 1980 è stata scoperta presso l’antica Satricum un’iscrizione che contiene una dedica fatta a Marte da parte dei ‹compagni› (suodales) di un certo Poplios Valesios. L’iscrizione è stata datata con una certa sicurezza alla fine del V secolo. Suggestiva è l’identificazione di Poplios Valesios con il celebre P. Valerio Publicola (cos. 509, 508, 507 e 504). Vd. stibbe et alii 1980; prosDocimi 1984, 183–230. 37 VerVaet 2014. Per un confronto tra i due studi si veda Day 2016. 38 Come ha ben dimostrato raWlings 1999, 97–128, il cui modello, fondato sulla compresenza di armate ‹private› dedite principalmente alla razzia dei beni delle comunità vicine ed eserciti ‹statali› arruolati di volta in volta per affrontare le minacce più gravi per la comunità cittadina, appare particolarmente convincente e in grado di spiegare l’evoluzione del sistema militare romano nella prima fase repubblicana. 33

28

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

completamente indipendenti rispetto alle azioni di eserciti ‹statali›. In tal senso va letta l’impresa compiuta dai Fabii al Cremera, sulla quale sussistono comunque seri dubbi di autenticità dettati non solo dall’evidente richiamo alla spedizione degli Spartani alle Termopili, ma anche da alcune varianti interne alla stessa tradizione letteraria: non è forse un caso che Diodoro Siculo si limiti in quest’occasione a parlare di severe perdite subite dalla gens Fabia all’interno di un più ampio scontro che vide protagonista un esercito ‹statale› (guidato cioè da un regolare magistrato/ comandante cittadino).39 Non è detto poi che l’esistenza di gruppi armati ‹privati› debba per forza di cose porsi in antitesi con la ricostruzione annalistica e cioè che la formazione di una comunità cittadina guidata da magistrati dotati del supremo comando militare escludesse di per sé la sopravvivenza di bande armate costituite su base clientelare o ‹sodale›.40 Se la presenza di condottieri privati appare ben attestata per il periodo monarchico, allo stesso tempo sembra corretto rintracciare proprio nella caduta della monarchia etrusca un momento di svolta epocale.41 La cacciata dei Tarquini fu sicuramente promossa da gruppi aristocratici desiderosi di liberarsi dal giogo di una dinastia che imponeva ormai il suo dominio in maniera tirannica. La base dell’accordo tra questi gruppi aristocratici doveva poggiarsi su compromessi che fossero in grado, da una parte, di consentire ai condottieri di turno di proseguire le loro azioni semi-indipendenti – in precedenza fortemente limitate proprio dal potere autocratico dei sovrani etruschi –, dall’altra, di garantire comunque alla città una guida salda e riconosciuta in grado di cementare l’unione delle diverse componenti sociali e impedire un ritorno immediato della monarchia. È su queste basi che venne a mio giudizio costituita la suprema magistratura cittadina. I ‹consoli› alto-repubblicani erano quindi comandanti riconosciuti da tutta la comunità, e soprattutto dalle più potenti famiglie aristocratiche. Accanto ai comandanti ‹ufficiali› sopravvissero i condottieri, il cui potere venne però via via perdendo di peso in conseguenza dei mutamenti economici – e soprattutto militari – che si verificarono in tutta la penisola verso la metà del V secolo e che trasformarono profondamente l’intero sistema bellico.42 39 D. S. 11.53.6: Κατὰ δὲ τὴν Ἰταλίαν Ῥωμαίοις πρὸς Οὐηιεντανοὺς ἐνστάντος πολέμου μεγάλη μάχη συνέστη περὶ τὴν ὀνομαζομένην Κρεμέραν. Τῶν δὲ Ῥωμαίων ἡττηθέντων συνέβη πολλοὺς αὐτῶν πεσεῖν, ὧν φασί τινες τῶν συγγραφέων καὶ τοὺς Φαβίους τοὺς τριακοσίους, συγγενεῖς ἀλλήλων ὄντας καὶ διὰ τοῦτο μιᾷ περιειλημμένους προσηγορίᾳ. Ταῦτα μὲν οὖν ἐπράχθη κατὰ τοῦτον τὸν ἐνιαυτόν. Ugualmente la sodalitas trasmessa dal lapis Satricanus non deve per forza di cose far pensare a un’organizzazione militare e non è detto quindi che i suodales di Valesios debbano essere identificati nei suoi ‹compagni d’arme›. Le sodalitates nel mondo romano potevano assumere diverse forme e modalità, soprattutto religiose. Su questo vd. bremmer 1982, 133–147; ForsytHe 2005, 199–200 e ricH 2018, 273. 40 Su questo e sui problemi posti dal lapis Satricanus vd. da ultimo smitH 2017, 230–232. 41 Vd. serrati 2011, 12–16. 42 Cfr. ricH 2018, 270: «In reality, it is likely that much of the fighting which took place between the Romans and their neighbours in archaic times will have been private rather than public, taking the form of raiding and reprisals by individuals and groups. Conflicts originating in this way will, however, often have come to involve the community, and the pressures of warfare

1.1 Il summum imperium nella prima fase repubblicana

29

È quindi nel giusto Drogula quando vede nella formazione dello Stato cittadino il compimento di una progressiva sottomissione del potere delle gentes e dei loro condottieri all’autorità centrale magistratuale, ma questo processo ebbe inizio proprio in concomitanza con la cacciata dell’ultimo sovrano etrusco e si esaurì in un tempo sicuramente più breve dei circa 150 anni da lui ipotizzati. Dobbiamo infatti immaginare che l’esigenza di arruolare un esercito comune (cittadino) formato grazie alla partecipazione di tutte le gentes e posto sotto l’autorità di un unico comandante (o di una coppia di ufficiali) si facesse sentire soprattutto nei primi anni del V secolo, quando Roma dovette ristabilire e rinegoziare i rapporti di forza con le altre comunità del Lazio.43 Come comprendere poi i numerosi episodi di tensione istituzionale che attraversano tutto il V secolo se non come tentativi da parte dei gruppi aristocratici di ottenere l’accesso per i loro membri alle più alte cariche di comando? Tali tensioni non avrebbero avuto ragion d’essere se alle gentes fosse stata ancora riconosciuta una piena libertà d’azione.44 L’unico modo per accettare integralmente la ricostruzione offerta da Drogula e da Armstrong starebbe nel negare completamente e senza possibilità di compromesso il quadro offerto dalla tradizione letteraria, ma questa è una strada molto difficile da seguire. 1.1.4 La ripartizione degli incarichi militari e le provinciae dei primi comandanti repubblicani Al di là comunque delle singole e notevoli divergenze, gli studiosi si mostrano generalmente concordi nell’affermare che a determinare un’originaria differenziazione degli incarichi militari già in questo periodo (prima metà del V secolo) fosse, and the need to mobilize armies are in any case likely to have stimulated state formation and the development of communal institutions». Su questo vd. anche raWlings 1999, 110–112. 43 Per giustificare la teoria secondo cui «while large armies might be put together for campaigns of conquest or major punitive actions, it was probably more usual for clans (gentes) to defend their own territory and possessions with private warbands», Drogula chiama in causa alcuni passi di Dionigi di Alicarnasso in cui si fa menzione dell’esistenza di ‹fortezze› (Οἱ πάγοι) sparse per il territorio romano e controllate da guarnigioni e comandanti (ἄρχοντες) locali (D. H. 4.15.2, 5.44.1–2, 5.45.3; cfr. Drogula 2015, 21). Sappiamo che in alcuni casi toccò proprio a queste guarnigioni ingaggiare per prime battaglia con le popolazioni confinanti che invadevano l’ager Romanus. Tuttavia il fatto che la difesa dei pagi fosse demandata a truppe locali non autorizza a pensare che non esistesse un’autorità centrale in grado di mettere in campo regolarmente un esercito ‹federato›. Forse proprio la natura federata dell’originario esercito cittadino rendeva il suo impiego più adatto a operazioni di carattere offensivo o su larga scala. È comunque verosimile che l’importanza di queste guarnigioni locali sia diminuita repentinamente già nella prima metà del V secolo. L’ultima menzione di Dionigi (ricordata da Drogula) risale infatti all’anno 503. 44 Il passaggio da un sistema clientelare/privato a uno civico e più strutturato è riconosciuto da diversi studiosi nell’importanza che vennero ad assumere i comizi centuriati, assemblea che riuniva appunto tutto il popolo in armi. Sebbene dubbi permangano sull’attività di questi comizi per i primi anni di storia repubblicana, è pressoché certo che tale assemblea si fosse ormai pienamente formata verso la metà del V secolo. Cfr. serrati 2011, 16–18.

30

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

più che l’imperium o la collegialità, la natura delle provinciae assegnate ai diversi comandanti.45 Ed è proprio attraverso uno studio delle singole assegnazioni provinciali che si può tentare di avanzare qualche considerazione sullo sviluppo della primitiva magistratura repubblicana. La tabella 1 riportata alla fine del capitolo mette in evidenza la distribuzione degli incarichi militari tra i vari condottieri/comandanti/praetores così come si può evincere da una sintesi dei resoconti forniti dalle nostre due fonti principali – vale a dire Tito Livio e Dionigi di Alicarnasso – per il periodo che va dalla fondazione della repubblica all’istituzione del tribunato militare con potestà consolare (509– 445). Dall’analisi di questa distribuzione, si può delineare una tendenza abbastanza definita. Se nei primi anni si assiste a una preponderanza di casi in cui uno o entrambi i ‹consoli› operarono su unico fronte bellico (14 casi su 15 per il periodo che va dal 509 al 488), a partire soprattutto dagli anni ottanta del V secolo si registra invece il sempre più frequente impiego di entrambi i comandanti in campagne distinte (23 casi su un totale di 30). Questo andamento, oltre a rappresentare una logica conseguenza della necessità, da parte romana, di far fronte alla crescente ostilità delle popolazioni confinanti e a una maggiore complessità delle operazioni militari, potrebbe altresì fornire alcune indicazioni sulla primitiva evoluzione del comando militare in età repubblicana. È cioè possibile che una magistratura doppia contraddistinta da una collegialità pari si sia sviluppata solo in concomitanza con il costante impiego di entrambi i comandanti su fronti distinti. Dai resoconti delle nostre fonti relativi ai primi anni della repubblica, emerge infatti abbastanza chiaramente come tra i due ‹consoli› uno si ponesse solitamente in una posizione di ‹superiorità› rispetto al collega. Vediamo alcuni esempi. Per gli anni 505 e 503 Livio si limita a riferire che entrambi i consoli ottennero un trionfo per le azioni compiute contro Sabini e Aurunci.46 Dionigi aggiunge però, in entrambi i casi, un dettaglio molto particolare, e cioè che le operazioni militari erano state originariamente assegnate a uno solo dei due comandanti, e che il collega entrò in scena solo in una fase avanzata della campagna.47 Per il 503 l’informazione di Dionigi è suffragata anche dalla testimonianza di Zonara, che significativamente si riferisce al console ‹subentrante› con il termine συνάρχον.48 Ancor più indicativo è il caso del 502, anno per cui le nostre fonti presentano tre versioni differenti degli eventi. Secondo Livio entrambi i consoli di quell’anno furono impegnati nel vittorioso assedio di Pomezia, mentre stando alla testimo45

46 47 48

Si veda per esempio Drogula 2015, 145: «Because the authority conferred by imperium was absolute and complete and did not establish different levels of authority between commanders or subordinate one commander to another, the early Romans were dependent on the idea of commands or provinciae to determine which commander exercised primary authority in what theater of war … In this way, provincial assignment determined not only which commander would undertake which action but also which commander’s imperium took priority in which provincia». Liv. 2.16.1 (505); 2.16.8 (503). D. H. 5.37.3–4 (505); 5.44.1 (503). Zonar. 7.13.

1.1 Il summum imperium nella prima fase repubblicana

31

nianza di Dionigi queste operazioni furono condotte dal solo Spurio Cassio, intanto che il collega conduceva un attacco alla città di Cameria. A complicare ulteriormente la faccenda subentra infine Zonara, il quale afferma che al saccheggio di Cameria parteciparono in realtà entrambi i consoli.49 Confrontando i resoconti dei tre autori si può pensare che ai consoli fosse stata assegnata originariamente, come provincia, la guerra contro Pomezia, e che durante le operazioni di assedio il console maior Spurio Cassio delegò al collega minor il compito di assediare anche la città di Cameria, unendosi poi a lui verso la fine dell’anno. Anche l’anno 502 presenterebbe quindi una situazione di collegialità diseguale tra i due consoli. Altri casi da cui è possibile evincere questa situazione riguardano gli anni 500, quando Dionigi ricorda che il comando della guerra contro Fidene fu affidato al solo Manlio Tullio, ma che in seguito un tentativo dei Tarquini di riprendere Roma fu sventato grazie all’intervento di entrambi i consoli; 499, quando l’assedio di Fidene fu guidato, secondo Livio, da entrambi i consoli, ma solo da uno di essi (T. Larcio Flavio) secondo Dionigi, il quale aggiunge che egli fu inviato a combattere «investito di tutto il potere»; 495, quando, nonostante la menzione da parte di Livio di entrambi i consoli nelle operazioni militari di quest’anno sembra di capire, raccogliendo la testimonianza di Dionigi, che uno dei due svolse un ruolo di assoluto primo piano.50 L’unico anno per cui è possibile rintracciare con certezza l’esistenza di due comandi distinti e paritetici per i due consoli è il 494, quando Livio e Dionigi ricordano che per far fronte alla triplice minaccia di Equi, Volsci e Sabini i Romani misero in campo ben dieci legioni, che affidarono al comando dei due consoli e di un dittatore.51 Al di là delle cifre, sicuramente esagerate per il periodo, l’eccezionalità della minaccia presentatasi giustificava pienamente il ricorso a una pratica, quella di inviare i due consoli in due campagne separate, assolutamente inconsueta per il periodo. Il caso del 494 aprì comunque la strada, negli anni successivi, allo sviluppo dell’usanza di assegnare ai due consoli due comandi distinti. Tra il 487 e il 455 questa pratica fu del resto disattesa solo in 7 casi su 30.52 Tra l’altro, in almeno 5 di questi 7 casi entrambi i consoli unirono le rispettive forze per offrire un fronte compatto ai nemici, e furono quindi solo 2 i casi in cui al fronte fu inviato uno solo dei consoli.53 Al cospetto di questi dati non è quindi azzardato affermare che verso la metà del V secolo si fosse ormai venuta a consolidare a Roma una prassi bellico-istituzionale caratterizzata dall’impiego costante dei due magistrati supremi sul campo e che quindi lo stesso consolato avesse assunto le caratteristiche proprie di una magistratura militare contraddistinta da una collegialità paritaria.54 49 50 51 52 53 54

Liv. 2.17.1–7; D. H. 5.49.1–5; Zonar. 7.13. Per le fonti si veda la Tabella 1 alla fine del capitolo. Liv. 2.30.3–31.3; D. H. 6.42.1–43.1. E cioè nel 482, 480, 476, 474, 466, 465, 455. Nel 474 e nel 466. Non è forse un caso che nel periodo compreso tra il 465 e il 458 le fonti ricordino, in ben cinque occasioni, la nomina da parte dei consoli di un praefectus urbi cui fu affidata la difesa di Roma

32

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

1.2 I TRIBUNI MILITUM CONSULARI POTESTATE 1.2.1 L’origine del tribunato militare Proprio questa evoluzione causò verosimilmente un riacutizzarsi dello scontro tra patrizi e plebei, portando in particolare questi ultimi a rivendicare con forza la possibilità di accedere alla massima magistratura e agli onori, soprattutto militari, che essa conferiva. E infatti Livio ricorda che nel 445 questa sempre più crescente pressione dei plebei portò a un compromesso politico tra le parti che si concretizzò nella sospensione temporanea del consolato e nell’elezione di tre ‹tribuni militari con potestà consolare›. La natura del compromesso stava nel fatto che se da una parte i plebei continuavano a essere esclusi dal consolato (de consulibus creandis nihil mutaretur), dall’altra il tribunato militare andava ad assumere una natura ‹mista› perché a esso potevano concorrere indifferentemente candidati plebei e patrizi.55 Per un certo numero di anni si decise di ricorrere alternativamente alle due magistrature, propendendo ora per l’elezione di una coppia di consoli (sempre rigorosamente patrizi) ora per l’elezione di un numero variabile di tribuni militari. A partire dal 408 e fino al 367 i tribuni militari soppiantarono però di fatto i consoli e anche il numero di questi magistrati fu fissato a sei, salvo poi la magistratura venire abrogata con la promulgazione delle leges Liciniae Sextiae, che sancirono il ritorno definitivo al consolato come magistratura suprema dello Stato.56 Come si è già avuto modo di accennare, alcuni studiosi hanno messo in dubbio il compromesso ricordato da Livio e l’esistenza stessa dei tribuni militum consulari potestate. La critica si è mossa in particolare su due strade. Da una parte alcuni studiosi vedono dietro l’istituzione di queste strane figure magistratuali il tentativo, portato avanti dall’annalistica di II e I secolo, di inquadrare istituzionalmente una realtà di fatto rappresentata dalla presenza di numerosi duces autonomi e indipendenti dal controllo dell’autorità statale.57 Secondo altri studiosi, invece, il ‹problema› sarebbe stato creato in realtà dalle stesse famiglie aristocratiche, che per nobilitare il proprio lignaggio avrebbero attribuito ai loro mitici antenati cariche politiche e incarichi militari assolutamente artimentre essi erano impegnati nelle operazioni militari. Evidentemente la prassi di impegnare entrambi i consoli su fronti separati si era ormai ben attestata. 55 Liv. 4.1–6, in particolare 4.6.8: per haec consilia eo deducta est res, ut tribunos militum consulari potestate promiscue ex patribus ac plebe creari sinerent, de consulibus creandis nihil mutaretur; eoque contenti tribuni, contenta plebs fuit. Le altre fonti sono D. S. 12.32.1; D. H. 11.53.1; 11.56.3; 11.60.5; D. 1.2.2.25; Zonar. 7.19.1. 56 Sulla figura dei tribuni militum consulari potestate si è scritto moltissimo. Vd. soprattutto nilsson 1929, 1–11; cornelius 1940, 59–67; Hanell 1946, passim; Von Fritz 1950, 37–44; bernarDi 1952, 41–42; staVeley 1953, 30–36; aDcocK 1957, 9–14; boDDington 1959, 356–364; sealey 1959, 521–530; ogilVie 1965, 539–550; palmer 1970, 232–243; De martino 1972 I, 317–323; pinsent 1975; DrummonD 1980, 57–72; iD. 1989, 193–194; riDley 1986, 444–465; ValDitara 1989, 340–343; la rosa 1994, 15–33; cornell 1995, 334–339; oaKley 1997, 367–376; steWart 1998, 54–94; ForsytHe 2005, 234–239; urso 2005, 125– 136; HolloWay 2008, 107–125; stone 2013, 27. 57 Si veda soprattutto Drogula 2015 e armstrong 2016.

1.2 I tribuni militum consulari potestate

33

ficiosi. Posti di fronte alla presenza di un così gran numero di personaggi per cui veniva rivendicata l’assunzione di una somma magistratura (o comunque un importante comando militare), gli annalisti non avrebbero trovato altra strada che quella di creare ex novo una magistratura militare in qualche modo associata a quella consolare: una soluzione che avrebbe permesso di salvare la vulgata tramandata dai circoli aristocratici evitando agli stessi annalisti l’imbarazzo di dover operare una scelta netta tra le diverse versioni circolanti.58 Vi è infine chi sostiene che in realtà a differenziare i tribuni militari dai consoli sarebbe stato il potere ad essi conferito. Mentre i consoli detenevano l’imperium concesso dai comizi curiati attraverso la votazione della lex curiata de imperio, i tribuni militari avrebbero ricevuto un differente potere (la potestas) da parte dei neonati comizi centuriati, che rappresentavano specialmente la popolazione rurale (laddove i comizi curiati erano ancora associati alla popolazione urbana).59 Del resto sappiamo dalle fonti che sebbene posti regolarmente al comando di eserciti, i tribuni militari non celebrarono mai trionfi e sembra inoltre che essi detenessero forti limitazioni nello svolgimento di alcune operazioni connesse con i diritti auspicali dei consoli (per esempio la nomina di un dittatore).60 Posta in quest’ottica l’esistenza dei tribuni militari non appare così strana ed è quindi verosimile che per far fronte alle pressioni della plebe e delle masse rurali da cui ormai provenivano la maggior parte delle reclute i patrizi si fossero visti costretti a promuovere la creazione di una nuova magistratura militare aperta sì ai plebei, ma non in possesso di tutte le facoltà (o i poteri) dell’antico ‹consolato›. Al di là di questi problemi, ciò che ci preme analizzare in questo contesto è se questa modifica nelle strutture di comando fu determinata da un allargamento delle ambizioni di conquista della classe dirigente e se a sua volta essa finì per avere ripercussioni sui futuri sviluppi della politica espansionistica romana. La presenza lungo un arco di circa settant’anni di un così elevato numero di magistrati tecnicamente abilitati a condurre le operazioni belliche e allo stesso tempo lo stato di belligeranza quasi endemico che Roma si trovò ad affrontare, soprattutto dopo il sacco gallico del 390, porterebbero immediatamente a pensare che l’introduzione dei tribuni militari fosse strettamente legata a un progetto più ampio 58 59 60

Questa posizione è stata rivendicata con forza da HolloWay 2008. Per questa teoria vd. armstrong 2017, 124–148. Sull’effettiva posizione istituzionale di questi magistrati vd. la discussione in brennan 2000, 51–53 e armstrong 2017, 141–148. Per la mancanza di trionfi vd. Zonar. 7.19: Λέγεται δὲ ὅτι οὐδεὶς τῶν χιλιάρχων, καίτοι πολλῶν πολλάκις νικησάντων, ἐπινίκια ἔπεμψεν. Per quanto riguarda le loro mancanze auspicali, Livio ricorda che nel 426 si rese necessario ricorrere a un decreto degli auguri per abilitare il tribuno militare A. Cornelio Cosso a nominare dittatore Mamerco Emilio (Liv. 4.31.4–5: et cum ibi quoque religio obstaret, ne non posset nisi ab consule dici dictator, augures consulti eam religionem exemere. A. Cornelius dictatorem Mam. Aemilium dixit et ipse ab eo magister equitum est dictus). Secondo il Brennan, i patrizi, al momento della creazione dei tribuni militari, avrebbero istituito questa distinzione tra gli auspicia maxima domi e gli auspicia minora militiae per tenere lontani i plebei, ora eleggibili per il tribunato, dal possesso dei pieni auspici. Cfr. linDersKi 1990, 46: «Because their auspices were not independent but as if borrowed, administered in lieu of their rightful owners, thy could not celebrate triumphs or appoint dictators».

34

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

del senato per adattare l’apparato istituzionale di Roma alle sue rinnovate ambizioni espansionistiche.61 Lo stesso Livio, pur sposando da una parte l’interpretazione ‹politica› dell’istituzione del tribunato militare – legata cioè allo scontro tra patrizi e plebei sull’accesso alla massima magistratura –, ricorda altresì la presenza di una variante nella tradizione letteraria secondo cui l’introduzione di tre tribuni militari al posto dei due consoli per l’anno 444 avrebbe avuto finalità strettamente militari, volte cioè a garantire la presenza di un numero sufficiente di comandanti per affrontare le molteplici minacce dei popoli vicini.62 Mi sembra che in linea di massima l’interpretazione militare non possa essere del tutto scartata, ma allo stesso tempo che essa vada analizzata più nel dettaglio per evidenziare quale specifico ruolo militare assunse l’elezione di un numero fisso di tribuni (sei) soprattutto nel periodo che seguì il sacco di Roma del 390. 1.2.2 Il primo periodo del tribunato militare (444–405) Va anzitutto detto che per il ‹primo› periodo del tribunato militare, quello che va dalla sua istituzione nel 444 fino all’inizio dell’assedio di Veio nel 405, non è assolutamente possibile evidenziare una chiara corrispondenza tra l’elezione di un certo numero di tribuni e il proseguimento di una determinata, cioè più estesa, politica espansionistica.63 Uno sguardo alla distribuzione degli incarichi militari tra i vari comandanti lungo questo periodo (Tabella 2), mette infatti in evidenza due dati principali. In primo luogo, che l’elezione di tribuni militari avvenne anche in anni ‹pacifici›, dove quindi la funzione prettamente militare di questa magistratura veniva meno, non essendo presente una minaccia tale da giustificare la presenza di un numero più ampio di comandanti rispetto ai due consoli in carica.64 In secondo luogo, che anche Da tempo ormai gli studiosi si dividono tra coloro che sostengono l’esistenza di una causa militare per l’introduzione del tribunato (Von Fritz 1950, 39–44; ogilVie 1965, 539–541; ForsytHe 2005, 234–239; brennan 2000, 50) e coloro che invece difendono la natura politica di questa innovazione istituzionale (staVeley 1953, 30–36; De martino 1972 I, 317–323, con relativa bibliografia). Non mancano poi soluzioni di compromesso che cercano di conciliare entrambe le versioni: boDDington 1959, 356–64, per esempio, propone una motivazione militare solo per l’ultimo periodo del tribunato (dal 405 al 367). Vd. anche aDcocK 1957, 10: «For example, it might be found that a series of Consuls had not sufficed to meet enemies on several fronts and so recourse to three Consular Tribunes might seem a promising alternative, even if that was not the reason for the original establishment of the office, and this might coincide with the need for more generals because of some increase in the military potential of Rome». 62 Liv. 4.7.2: sunt qui propter adiectum Aequorum Volscorumque bello et Ardeatium defectioni Veiens bellum, quia duo consules obire tot simul bella nequirent, tribunos militum tres creatos dicant sine mentione promulgatae legis de consulibus creandis ex plebe et imperio et insignibus consularibus usos. 63 Fatto ben messo in evidenza da De martino 1972 I, 320–332, che critica la ricostruzione eccessivamente forzata di cornelius 1940, 59–67, difesa in modo non così efficace da Von Fritz 1950, 37–44. 64 Per l’elezione di tribuni militari anche in anni ‹pacifici› vd. Liv. 4.6.9–11; D. H. 11.56.1–6; Zonar. 7.19 (444); Liv. 4.16.7–17.1; D. S. 12.38.1 (438); Liv. 4.25.1–3; D. S. 12.58.1 (433); Liv. 61

1.2 I tribuni militum consulari potestate

35

di fronte a una serie di molteplici minacce e alla presenza di un numero elevato di tribuni si preferì, in più di un’occasione, delegare la conduzione delle operazioni anche ad altri magistrati: o attraverso un differimento dell’intervento militare a un successivo anno ‹consolare›, o mediante la nomina di un dittatore rei gerundae causa.65 Per citare alcuni dati, su un totale di 14 anni contraddistinti da operazioni militari, 6 volte esse furono condotte da uno o da entrambi i consoli, 6 volte da un dittatore e solo 2 volte da tribuni militum consulari potestate.66 Questi elementi portano quindi a pensare che, almeno nel primo periodo, la scelta tra l’elezione di due consoli e un certo numero di tribuni militari fosse soprattutto determinata da ragionamenti politici e non militari.67 4.25.5; D. S. 12.60.1 (432); Liv. 4.35.1; D. S. 12.81.1 (425); Liv. 4.35.4; D. S. 12.82.1 (424); Liv. 4.42.2 (422); Liv. 4.44.1 (420); Liv. 4.44.13; D. H. 12.6.6 (419); Liv. 4.47.7; D. S. 13.7.1 (417); Liv. 4.47.8; D. S. 13.9.1 (416); Liv. 4.49.1; D. S. 13.34.1 (415). aDcocK 1957, 9, osserva che: «The alternative explanation, also mentioned by Livy, that the Consular Tribunes were set up to meet the needs of wars on several fronts can hardly survive the fact that the decision to appoint Consular Tribunes rather than consuls must often have been taken before the need to meet enemies on several fronts could have been foreseen». 65 Elezione dei consoli: Liv. 4.16.7–17.1; D. S. 12.43.1 (437), Liv. 4.25.5; D. S. 12.65.1 (431), Liv. 4.36.3–5 (423), Liv. 4.43.1 (421). Nomina di un dittatore: Liv. 4.46.1–12; D. S. 13.6.7; Frontin. str. 2.8.8; (418), Liv. 4.56–57 (408), Liv. 5.19.2 (396), Liv. 6.2.2–6 (389), Liv. 6.11.9–10 (385), Liv. 6.28.3 (380), Liv. 6.42.4 (367). In alcuni casi Livio enfatizza come il ricorso all’elezione di due consoli o di un dittatore fosse dovuto all’incapacità, da parte dei tribuni militari, di suddividersi di comune accordo le provinciae designate dal senato. Vd. in particolare Liv. 4.31.1– 2; 4.45.5–8. La pratica di nominare un dittatore cui affidare le operazioni militari più delicate anche in presenza di un elevato numero di magistrati/comandanti continuò anche nel ‹secondo› periodo del tribunato: vd. Liv. 5.19.2; D. S. 14.93.2–3; D. H. 12.14–15; Plu. Cam. 5–8 (396), Liv. 6.2.2–6; Plu. Cam. 33.1–6; Zonar. 7.24 (389), Liv. 6.11.9–10 (385), Liv. 6.28.3; D. S. 15.47.8; D. H. 14.5 (380), Liv. 6.42.4; Plb. 2.18.6; Plu. Cam. 40.2 (367). Del resto questa abitudine fu abbandonata solo alla fine del IV secolo. Cfr. infra. 66 Il numero di anni ‹pacifici› lungo questo periodo fu, per gli standard romani, straordinariamente alto: ben 25 su un totale di 39. Forse anche questo dato è sintomatico della caratterizzazione politica del primo periodo del tribunato militare. 67 Anche qui Livio rimarca come l’elezione alternata di consoli e tribuni militari rispondesse soprattutto a ragioni politiche. Vd. Liv. 4.36.3–5: captatum deinde tempus ab tribunis militum, quo per discessum hominum ab urbe, cum patres clandestina denuntiatione revocati ad diem certam essent, senatus consultum fieret absentibus tribunis plebi ut quoniam Volscos in Hernicorum agros praedatum exisse fama esset, ad rem inspiciendam tribuni militum proficiscerentur consulariaque comitia haberentur. Liv. 4.50.6–8: quod tam atrox facinus postquam est Romam nuntiatum, tribunis militum de morte collegae per senatum quaestiones decernentibus tribuni plebis intercedebant. Sed ea contentio ex certamine alio pendebat quod cura incesserat patres ne metu quaestionum plebs iraque tribunos militum ex plebe crearet, tendebantque summa ope ut consules crearentur. Cum senatus consultum fieri tribuni plebis non paterentur, iidem intercederent consularibus comitiis, res ad interregnum rediit. Victoria deinde penes patres fuit. Liv. 4.53.13: itaque cum ex senatus consulto urbem ovans introiret, alternis inconditi versus militari licentia iactati quibus consul increpitus, Meneni celebre nomen laudibus fuit, cum ad omnem mentionem tribuni favor circumstantis populi plausuque et adsensu cum vocibus militum certaret. Plusque ea res quam prope sollemnis militum lascivia in consulem curae patribus iniecit; et tamquam haud dubius inter tribunos militum honos Meneni si peteret consularibus comitiis est exclusus.

36

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

1.2.3 Il secondo periodo del tribunato militare (405–367) Per il periodo che va dall’inizio dell’assedio di Veio (405), e soprattutto dal sacco di Roma da parte dei Galli Sénoni nel 390, il discorso è però diverso perché, come ricordato, l’elezione ininterrotta di sei tribuni militari e la pressoché scomparsa per circa trent’anni del consolato impongono una diversa riflessione sul ruolo assunto, soprattutto a livello militare, dal tribunato. Gli anni che seguirono il sacco di Roma furono sicuramente caratterizzati da un rinnovato impegno militare per la città perché, come ricorda Livio, diverse furono le popolazioni che cercarono di approfittare della sua debolezza per scalzarla dal ruolo di potenza egemone del centro Italia che essa aveva faticosamente cercato di guadagnare nel secolo precedente.68 Sebbene diversi studiosi, analizzando l’immediata ripresa di una politica espansionistica da parte romana subito dopo il 390, siano giunti a dubitare dell’effettiva portata storica del sacco gallico – che non avrebbe, in sostanza, intaccato più di tanto la potenza romana69 – non sembra comunque lecito diffidare del fatto che il trauma di aver visto la propria città sottoposta a un assedio (accompagnato forse da un saccheggio) portasse ora i Romani a riorganizzare il proprio apparato bellico. Nel trentennio compreso tra il 390 e il 367 l’impegno delle armate romane si fece effettivamente più costante e articolato. Lungo questo periodo si può notare (Tabella 2) l’impiego annuale di due o quattro tribuni militari distribuiti rispettivamente su uno o più fronti militari. Parallelamente, Livio ricorda in più di un’occasione che ai tribuni lasciati a Roma fu assegnato il compito di arruolare un esercito urbano preposto alla difesa della città.70 È possibile quindi che l’elezione di sei tribuni militari per ogni anno rispondesse sostanzialmente a due esigenze: da una parte, disporre di un gruppo abbastanza folto di magistrati da cui estrarre i comandanti necessari per adempiere a tutti gli obblighi militari imposti dalle guerre ‹esterne› – fossero esse di difesa o di conquista –, dall’altra, garantire, anche nel caso di un pressante e differenziato impegno bellico, la presenza a Roma di almeno un magistrato cum imperio in grado non solo di presiedere a tutte le incombenze istituzionali relative all’amministrazione e al governo della città, ma anche provvedere alla sua difesa militare.71 68

69 70 71

Liv. 6.2.2–3: hinc Volsci, veteres hostes, ad extinguendum nomen Romanum arma ceperant; hinc Etruriae principum ex omnibus populis coniurationem de bello ad fanum Voltumnae factam mercatores adferebant. novus quoque terror accesserat defectionis Latinorum Hernicorumque, qui post pugnam ad lacum Regillum factam per annos prope centum numquam ambigua fide in amicitia populi Romani fuerant. Vd. soprattutto cornell 1995, 317–318: «The strongest argument for a ‹minimalist› interpretation of the Gallic disaster is the speed and vigour of the Roman recovery in the following years». Cfr. roberto 2012, 1–23. Vd. in particolare Liv. 6.2.7–8 (389), 6.6.10–15 (386), 6.32.4–5 (377). Questa particolare funzione difensiva dei tribuni militari era già stata notata da coli 1955, 208–209, ed è stata poi accettata da starr 1980; mitcHell 1990; steWart 1998 e brennan 2000, 70. Una simile ripartizione degli incarichi militari (uno o due tribuni lasciati a Roma, gli altri impegnati sui fronti bellici) è evidente, anche se in modo meno continuato, pure nel periodo precedente il 390. Vd. steWart 1998, 62–64.

1.3 I pretori

37

A fronte di questi impegni esterni e interni l’elezione di due soli consoli e la nomina, saltuaria, di un praefectus urbi72 non dovevano più apparire al passo coi tempi e non è forse un caso che quando si decise di sospendere in modo definitivo l’elezione dei tribuni militari e di ritornare all’elezione dei consoli la suddivisione delle incombenze militari rimase invariata grazie alla creazione di una nuova magistratura cum imperio. 1.3 I PRETORI 1.3.1 Il pretore del 367 Livio ricorda infatti che nel 367, dopo uno scontro decennale tra patrizi e plebei, fu raggiunto un compromesso politico che prevedeva l’abolizione del tribunato militare e la reintroduzione del consolato con la possibilità, per i plebei, di eleggere finalmente un loro rappresentante alla massima carica magistratuale dello Stato.73 L’accordo prevedeva altresì la creazione di un nuovo magistrato, il pretore, che poteva essere scelto solo tra i patrizi, e il cui compito principale era di amministrare la giustizia in città.74 Questo nuovo magistrato poteva essere considerato, a tutti gli effetti, un collega dei consoli, perché era eletto nella stessa assemblea – probabilmente nello stesso giorno – e condivideva con essi gli stessi auspici.75 Oltre a quella liviana, possediamo poche altre testimonianze sull’introduzione del primo pretore.76 Un frammento dell’opera De auspiciis di Valerio Messala, conservato nelle Noctes Atticae di Aulo Gellio, riferisce però importanti informa-

72

73 74

75 76

Le fonti ricordano infatti l’arruolamento di un esercito urbano anche nel periodo precedente al 390. Vd. D. H. 6.42.1–43.1 (494); D. H. 8.64.1–3 (487); Liv. 3.3.6 (465); Liv. 3.5.3; D. H. 9.63.1–2 (464); Liv. 3.8.1–11; D. H. 9.69.1 (462); D. H. 10.20.1 (459); D. H. 10.22.1 (458); Liv. 4.59.1 (406). La differenza con il periodo successivo al sacco gallico sta nel fatto che nel V secolo la leva di tale esercito era affidata o a uno dei consoli/tribuni militari lasciati appositamente a Roma o ad altre figure istituzionali create ad hoc. La grande riforma del secondo periodo del tribunato è invece rappresentata dalla convenienza di avere già a Roma una coppia di magistrati abilitati a indire questa leva. Vd. da ultimo DeVelin 2005, 293–311, con relativa bibliografia. Cfr. bergK 2011, 646. Liv. 6.42.11: prope secessionem plebis res terribilesque alias minas civilium certaminum venit, cum tandem per dictatorem condicionibus sedatae discordiae sunt concessumque ab nobilitate plebi de consule plebeio, a plebe nobilitati de praetore uno, qui ius in urbe diceret, ex patribus creando. Livio parla esplicitamente di creatio di una nuova magistratura, ma non è da escludere che il provvedimento del 367 fosse concepito esclusivamente come un passaggio di quelle competenze precedente esercitate (per sorteggio) da uno dei tribuni militum consulari potestate e ora invece assegnate regolarmente a un unico magistrato. Così per esempio cassola-labruna 1991, 113–115. Liv. 7.1.6: praetorem quidem etiam iura reddentem et collegam consulibus atque iisdem auspiciis creatum. Vd. soprattutto ricHarD 1982, 19–31 e steWart 1998. In particolare vd. D. 1.2.2.27: cumque consules avocarentur bellis finitimis neque esset qui in civitate ius reddere posset, factum est, ut praetor quoque crearetur, qui urbanus appellatus est, quod in urbe ius redderet. Cfr. Lyd. Mag. 1.38.

38

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

zioni riguardo alla natura dell’imperium assegnato a questo nuovo magistrato e al rapporto gerarchico che si venne a definire con i consoli. Qui Messala, facendo a sua volta riferimento ai Libri magistratuum di C. Sempronio Tuditano (cos. 129), afferma che se da una parte il pretore, così come i consoli, doveva essere considerato un magistrato di rango superiore perché anche lui in possesso degli auspicia maxima, dall’altra a differenziarlo nettamente dai consoli era il suo imperium, che pur essendo della stessa ‹natura› doveva essere considerato di grado minore (minus) e che quindi gli impediva, per esempio, di presiedere all’elezione dei consoli o di nominare (dicere) un dittatore.77 In realtà il fatto che il pretore fosse eletto lo stesso giorno e sotto gli stessi auspici dei consoli ha fatto dubitare numerosi studiosi dell’assunto secondo cui già al momento della sua creazione egli sarebbe stato considerato un magistrato in qualche modo di rango inferiore rispetto ai consoli. Secondo la Stewart, per esempio, il compromesso del 367 avrebbe portato alla creazione di tre magistrati contraddistinti da una collegialità pari che «did not differ with respect to the general components of the authority of magistrates (imperium and auspicium)».78 A una suddivisione gerarchica tra i due consoli e il praetor urbanus si sarebbe arrivati solo tra la fine del IV e l’inizio del III secolo, e tale gerarchia sarebbe stata determinata dai diversi impegni bellici cui erano chiamati questi magistrati. Dal 367 la prassi sarebbe infatti divenuta quella di assegnare regolarmente a uno dei praetores il compito di governare (e difendere) la città, mentre agli altri due ‹colleghi› veniva affidata la conduzione delle campagne belliche. A lungo andare il costante impiego di questi due praetores nelle sempre più redditizie spedizioni condotte da Roma specialmente nel ricco Sud Italia avrebbe introdotto una differenza di prestigio tra i due incarichi rendendo de facto i due comandanti/consoli superiori al comandante/pretore adibito alla difesa di Roma.79 Al contrario, secondo il Brennan,80 questa differenziazione gerarchica tra i due consoli e il pretore istituito nel 367 sarebbe stata immediata e pensata proprio per 77

78 79 80

Gell. 13.15.4: propterea ex eo libro verba ipsius Messalae subscripsimus. «Patriciorum auspicia in duas sunt divisa potestates. Maxima sunt consulum, praetorum, censorum. Neque tamen eorum omnium inter se eadem aut eiusdem potestatis, ideo quod conlegae non sunt censores consulum aut praetorum, praetores consulum sunt. Ideo neque consules aut praetores censoribus neque censores consulibus aut praetoribus turbant aut retinent auspicia; at censores inter se, rursus praetores consulesque inter se et vitiant et obtinent. Praetor, etsi conlega consulis est, neque praetorem neque consulem iure rogare potest, ut quidem nos a superioribus accepimus aut ante haec tempora servatum est et ut in commentario tertio decimo C. Tuditani patet, quia imperium minus praetor, maius habet consul, et a minore imperio maius aut maior a minore conlega rogari iure non potest. Nos his temporibus praetore praetores creante veterum auctoritatem sumus secuti neque his comitiis in auspicio fuimus. Censores aeque non eodem rogantur auspicio atque consules et praetores. Reliquorum magistratuum minora sunt auspicia. Ideo illi «minores», hi «maiores» magistratus appellantur. Minoribus creatis magistratibus tributis comitiis magistratus, sed iustus curiata datur lege; maiores centuriatis comitiis fiunt». Cfr. Cic. Att. 9.9.3, 9.15.2. Vd. steWart 1998, 95–136 (e, in particolare, 126 per la citazione nel testo). Questa lunga evoluzione gerarchica del comando tra consoli e pretori è stata in particolar modo sostenuta da bergK 2011, 61–74. Vd. brennan 2000, 58–73.

1.3 I pretori

39

perfezionare il sistema di tripartizione degli incarichi militari sperimentato diffusamente nel secondo periodo del tribunato militare.81 In altre parole, creando una netta separazione gerarchica tra i due consoli e il pretore, i Romani avrebbero cercato di evitare il susseguirsi di contenziosi tra i tre magistrati riguardo al diritto di esercitare il comando sul campo, essendo chiaro che in caso di impegno di Roma su due fronti al pretore sarebbe spettata la difesa della città e ai due consoli la conduzione delle guerre ‹esterne›.82 Ciò che qui interessa, al di là dell’originaria posizione gerarchica del pretore, è capire se la sua introduzione segnò un passo in avanti per quanto riguarda l’organizzazione strategica delle campagne militari.83 Se cioè la creazione di un terzo magistrato cum imperio avesse come obiettivo quello di mettere costantemente a disposizione del senato un terzo comandante da impiegare regolarmente sul campo, oppure se la sua presenza servisse ad altri scopi. Per rispondere a questa domanda occorre ovviamente prendere in analisi tutti i casi in cui il pretore fa la sua comparsa nelle vesti di comandante militare nei circa cento anni che vanno dalla sua creazione allo scoppio della prima guerra punica.

81

82

83

Nel ‹secondo› periodo del tribunato, i tribuni militum consulari potestate agirono costantemente ‹in coppia›. Siccome il loro numero fu mantenuto invariato fino al 366 è evidente come si fosse venuta a creare una vera e propria tripartizione degli incarichi militari. Cfr. steWart 1998, 65 ss. Vd. già bernarDi 1952, 50: «La pluralità dei magistrati contitolari del potere supremo aveva però anche un suo inconveniente, di rendere talora difficile l’esercizio del potere stesso per le rivalità e i contrasti di pareri, facilmente prevedibili quando si tratta di mettere d’accordo più persone e fonte di grave danno per gli impacci derivanti alla vita dello stato. Penso che fu soprattutto la preoccupazione di ovviare a tale inconveniente a indurre alle modifiche costituzionali del 367, cui il patriziato si arrese a malincuore perché, con il ritorno alla duplice magistratura consolare e accettando ormai il principio di dividerla con i plebei secondo la volontà del comizio centuriato, veniva meno ogni sua priorità nel controllo dei supremi poteri dello stato, priorità che invece era stata sufficientemente salvaguardata, salvo in qualche raro anno, con la magistratura del tribunato consolare». Cfr. ValDitara 1989, 342–343: «Con il regime dei tribuni militum si introdusse tuttavia una importante novità rispetto alla situazione precedente; mentre prima infatti il praefectus urbi era nominato solo quando gli altri praetores abbandonavano la città, ora una terna di comandanti militari, tutti e tre eletti dai comizi, era stabile ed annuale. Come è possibile intuire da Livio, si proseguiva lo stesso disegno che doveva aver portato poco prima allo sdoppiamento della suprema carica: creare un terzo comandante ordinario il quale, in caso di bisogno, sostenesse la guerra su un terzo fronte. Si spiega così perché, dopo la parentesi del tribunato in cui le funzioni del praefectus urbi furono assorbite da uno dei tre o più tribuni, essendo stati definitivamente ristabiliti nel 367 i due praetores, fu automatico designare quello che rimaneva in città, sotto l’influenza della terminologia usata per indicare i due praetores maiores, come praetor minor». Da ultimo si veda armstrong 2017, 140–145, secondo cui il compromesso del 367 avrebbe portato alla creazione di una nuova magistratura – il consolato – in possesso sia dell’imperium (prerogativa dei vecchi praetores), sia della potestas (prerogativa dei tribuni militari), mentre il nuovo pretore avrebbe mantenuto solo l’antico imperium ‹curiato› e per questo motivo si sarebbe trovato in una posizione gerarchica leggermente inferiore rispetto a quella dei nuovi consoli.

40

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

1.3.2 I pretori come comandanti militari (366–264) Per vedere un pretore impegnato direttamente in azioni militari bisogna aspettare l’anno 350, quando Livio ricorda che a causa dell’improvvisa minaccia portata da un’invasione dei Galli nei territori latini e vista l’indisposizione di uno dei due consoli – caduto gravemente malato – il comando delle operazioni militari fu eccezionalmente assegnato extra sortem all’altro console il quale, arruolate quattro nuove legioni, «affidò i rimanenti soldati al pretore» e invitò infine il senato a reclutare un altro esercito «che proteggesse la repubblica contro ogni evenienza di guerra».84 La presenza del pretore a capo di un contingente armato attivo fuori dalla cerchia urbana è ricordata poi da Livio anche per l’anno successivo (349), quando Roma si trovò nuovamente a dover fronteggiare una situazione militare particolarmente delicata. Alla minaccia dei Galli – sconfitti sì, ma non annientati – si aggiunsero, quell’anno, altre due preoccupazioni. Le coste del Lazio erano infatti oggetto di scorrerie da parte di pirati greci, mentre gli alleati di diritto latino, sollecitati da Roma per l’invio di truppe, si rifiutavano di far pervenire i loro contingenti.85 A queste notizie allarmanti si unì poi, proprio in concomitanza con l’inizio della stagione bellica, la morte di uno dei due consoli, Ap. Claudio Crasso. In questo frangente il console superstite, L. Furio Camillo, assunse la direzione generale delle operazioni e, ricorda Livio, «arruolate dieci legioni, ne pose due a difesa di Roma, dividendosi le altre otto con il pretore L. Pinario, cui fu dato il compito di difendere le coste del Lazio dai pirati greci, mentre il console si sarebbe occupato del pericolo gallico».86 Nonostante Livio menzioni esplicitamente l’impiego del pretore a capo di una parte consistente delle forze reclutate tanto per il 350, quanto per il 349, va tuttavia sottolineato come in entrambi i casi questo magistrato non compì alcuna azione degna di rilievo. Per il 350 lo storico patavino si limita infatti a ricordare solo le imprese del console, che riuscì a sconfiggere i Galli in due scontri successivi e ad allontanare dal territorio latino la loro minaccia. Nulla sappiamo, al contrario, delle attività del pretore. Forse egli collaborò con il console durante la campagna, ma è più probabile pensare che rimase fuori Roma pronto a intervenire in caso di necessità.87 Ancora più emblematico è il caso del 349. Seppur posto a capo di un ingente esercito e di un intero fronte bellico, il pretore non fu infatti protagonista di alcuna 84

85 86

87

Liv. 7.23.3–4: is inpigre exercitu scripto, cum omnis extra portam Capenam ad Martis aedem convenire armatos iuniores iussisset signaque eodem quaestores ex aerario deferre, quattuor expletis legionibus quod superfuit militum P. Valerio Publicolae praetori tradidit, auctor patribus scribendi alterius exercitus, quod ad incertos belli eventus subsidium rei publicae esset. Liv. 7.25.4–6. Liv. 7.25.12–13: inter cetera tristia eius anni consul alter Ap. Claudius in ipso belli apparatu moritur; redieratque res ad Camillum, cui unico consuli, vel ob aliam dignationem haud subiciendam dictaturae vel ob omen faustum ad Gallicum tumultum cognominis, dictatorem adrogari haud satis decorum visum est patribus. Consul duabus legionibus urbi praepositis, octo cum L. Pinario praetore divisis memor paternae virtutis Gallicum sibi bellum extra sortem sumit, praetorem maritimam oram tutari Graecosque arcere litoribus iussit. Liv. 7.23.5–24.9.

1.3 I pretori

41

azione di rilievo, anche perché i pirati greci rifuggivano dallo scontro in campo aperto. Sul finire della stagione bellica egli fu poi raggiunto dal console – che nel frattempo aveva inferto una pesante sconfitta ai Galli – il quale, dice espressamente Livio, assunse personalmente il comando delle operazioni.88 Per ritrovare la successiva menzione del pretore nella sua funzione di comandante militare bisogna aspettare più di cinquant’anni, quando Livio ricorda che nel 296 il pretore P. Sempronio fu posto a comando di un esercito con cui difendere la città di Roma.89 In questo caso lo storico patavino chiarisce anche quali furono le motivazioni che portarono a questa decisione. Nel 296 le armate romane erano state particolarmente impegnate su due fronti – Etruria e Campania – poiché il comandante sannita Gellio Egnazio era riuscito ad allestire una coalizione antiromana che aveva unito, oltre ai Sanniti, anche gli Etruschi.90 Per far fronte a questa duplice minaccia e a una pericolosa diversificazione delle operazioni belliche il senato si era già visto costretto, all’inizio dell’anno, ad adottare misure eccezionali, vale a dire a prorogare per sei mesi il comando dei consoli del 297, cui era stato momentaneamente affidato il controllo del fronte meridionale in attesa che i nuovi consoli sconfiggessero gli Etruschi.91 Le misure si erano rivelate apparentemente efficaci in quanto i consoli erano riusciti effettivamente a sbaragliare i nemici. Uno dei due magistrati, L. Volumnio, si era poi diretto in Campania, sua originaria provincia, per assumere il comando del fronte meridionale, mentre il collega Ap. Claudio era rimasto in Etruria. Qui il comandante sannita Gellio Egnazio, per nulla abbattuto dalla recente sconfitta, era riuscito nel frattempo ad allargare la coalizione antiromana e a portare dalla sua parte anche gli Umbri e i Galli. Venuto a conoscenza dell’evolversi in negativo della situazione il senato comandò quindi l’adozione di misure straordinarie tra cui la sospensione di tutti gli affari civili, la leva in massa degli uomini di tutte le condizioni e, appunto, la costituzione di un esercito urbano posto sotto il comando del pretore.92 È evidente quindi che furono contingenze straordinarie e impellenti a determinare l’impiego bellico, oltre che dei due consoli, anche di questo magistrato, il quale, va tuttavia sottolineato, non prese comunque parte alle operazioni militari, perché il nuovo esercito ammassato dai Sanniti fu presto sconfitto dal console L. Volumnio. A questi tre casi, che testimoniano l’impiego del pretore sostanzialmente in qualità di ‹sostituto› di uno dei due consoli (e per lo più mobilitato in casi di assoluta emergenza militare) se ne accompagnano altri due in cui il pretore è invece ricordato come svolgente una funzione ‹attiva›, cioè espletata al di fuori del territorio urbano e nonostante il concomitante impiego dei due consoli. 88 89 90 91 92

Livio ricorda in particolare che fu il senato a ordinare al console di raggiungere il pretore e di occuparsi dei pirati greci (7.26.10: ipse, iussus ab senatu bellum maritimum curare, cum praetore iunxit castra). Liv. 10.21.4: et defendendae urbis consilia agitabantur summaeque rerum praetor P. Sempronius praeerat. Liv. 10.18.1–2. Cfr. infra. Per un’analisi della situazione militare vd. salmon 1995, 273–278; oaKley 2005, 268–283.

42

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Nel 295 Ap. Claudio Cieco, console l’anno precedente, fu eletto pretore in absentia mentre si trovava in Etruria. Egli mantenne il comando dell’esercito che aveva guidato nel 296 fino a quando, giunti al fronte i nuovi consoli, fu da questi rimandato a Roma. In seguito, tuttavia, a causa della morte di uno dei due magistrati (P. Decio Mure), egli fu inviato in Campania per dirigere, insieme al proconsole L. Volumnio, le operazioni belliche contro i Sanniti.93 Si è già avuto modo di osservare poc’anzi quale particolare situazione bellica i Romani si trovassero ad affrontare alla fine del 296. La cosiddetta ‹terza guerra sannitica› era infatti entrata nella sua fase cruciale con l’imminente scontro tra Roma e la coalizione messa in piedi da Gellio Egnazio. L’impegno del pretore come comandante militare ‹sul campo› non deve pertanto sorprendere: in una situazione particolarmente drammatica – e aggravatasi ancora una volta con la morte di uno dei due consoli – Roma ricorreva a tutte le sue risorse belliche e istituzionali. Un episodio simile a quello del 295 si riscontra per il 283. Livio e altre fonti più tarde ricordano che in quell’anno il senato decise di inviare il pretore L. Cecilio Metello Denter a combattere i Galli Senoni che avevano posto l’assedio ad Arezzo e assassinato alcuni ambasciatori romani: il pretore fu tuttavia ucciso in battaglia e i Galli furono sconfitti da uno dei due consoli del 283, P. Cornelio Dolabella.94 L’episodio è ricordato anche da Polibio, sebbene con alcune notevoli varianti. Lo storico greco riporta, infatti, una sequenza degli eventi secondo cui i Romani, saputo dell’inizio dell’assedio di Arezzo da parte dei Galli, avrebbero inviato a Nord L. Cecilio Metello (definito con il termine di strategós); dopo la sua sconfitta e uccisione, i Romani avrebbero quindi nominato M.’ Curio Dentato come suo ‹sostituto›: egli avrebbe inviato ambasciatori presso i Galli per trattare della restituzione dei prigionieri e l’uccisione di questi legati avrebbe infine dato il via alla rappresaglia romana, culminata nella totale sconfitta dei Galli.95 Le due varianti della tradizione letteraria – quella di Polibio e quella dell’annalistica – sono apparentemente inconciliabili tra loro. Non solo Polibio colloca l’uccisione degli ambasciatori romani dopo la sconfitta di L. Cecilio Metello – mentre secondo l’annalistica fu proprio l’uccisione degli ambasciatori a causare l’intervento romano –, ma lo storico greco è anche l’unico autore a menzionare M.’ Curio Dentato come ‹sostituto› di L. Cecilio Metello.96

Elezione in absentia: Liv. 10.22.9; comando in Etruria: Liv. 10.24.18; campagna nel Sannio: Liv. 10.31.3–7. 94 Liv. Per. 12; Oros. hist. 3.22.13–14; Aug. civ. 3.17. Per la successiva vittoria di P. Cornelio Dolabella cfr. D. H. 19.12.2; Flor. 1.8.21; Eutr. 2.10; App. Sam. 6, Gall. 11; D. C. fr. 38. 95 Plb. 2.19.7–11: διαγενομένων δὲ πάλιν ἐτῶν δέκα παρεγένοντο Γαλάται μετὰ μεγάλης στρατιᾶς, πολιορκήσοντες τὴν Ἀρρητίνων πόλιν. Ῥωμαῖοι δὲ παραβοηθήσαντες καὶ συμβαλόντες πρὸ τῆς πόλεως ἡττήθησαν. ἐν δὲ τῇ μάχῃ ταύτῃ Λευκίου τοῦ στρατηγοῦ τελευτήσαντος Μάνιον ἐπικατέστησαν τὸν Κόριον. οὗ πρεσβευτὰς ἐκπέμψαντος εἰς Γαλατίαν ὑπὲρ τῶν αἰχμαλώτων, παρασπονδήσαντες ἐπανείλοντο τοὺς πρέσβεις. τῶν δὲ Ῥωμαίων ὑπὸ τὸν θυμὸν ἐκ χειρὸς ἐπιστρατευσαμένων, ἀπαντήσαντες συνέβαλλον οἱ Σήνωνες καλούμενοι Γαλάται. Ῥωμαῖοι δ᾽ ἐκ παρατάξεως κρατήσαντες αὐτῶν τοὺς μὲν πλείστους ἀπέκτειναν, τοὺς δὲ λοιποὺς ἐξέβαλον, τῆς δὲ χώρας ἐγένοντο πάσης ἐγκρατεῖς. 96 Per una rassegna delle diverse versioni e delle numerose interpretazioni vd. torelli 1978. 93

1.3 I pretori

43

Tale conflittualità ha portato ovviamente gli studiosi ad assumere posizioni diverse, tanto che essi hanno finito per mettere in discussione anche quelle parti dell’episodio che in apparenza sembrano godere di una certa conferma da parte di entrambe le varianti. Si è così arrivati a dubitare che L. Cecilio Metello fosse stato effettivamente pretore nel 283 e si è supposto che egli avesse condotto la sua sfortunata campagna contro i Galli o come console (nel 284) o come proconsole (nel 283).97 Tuttavia gli argomenti portati a suffragio di queste due ultime supposizioni non sembrano convincenti, e non paiono esserci ragioni abbastanza solide per negare che L. Cecilio Metello guidò la sua campagna come pretore.98 Rimane ovviamente da stabilire come mai il senato decise di affidare un compito così delicato come la guerra contro i Galli al pretore e non a uno dei due consoli. Le fonti, particolarmente lacunose, non ci aiutano purtroppo a dirimere la questione, ma è tuttavia possibile, come ha suggerito il Brennan, che i consoli fossero già impegnati in altre operazioni militari di particolare rilievo e che quindi il pretore rappresentasse l’unico magistrato cui delegare il comando della guerra contro i Galli.99 97 Per L. Cecilio Metello sconfitto come console nel 284 vd. soprattutto De sanctis 1907 II, 357, n. 92; salmon 1935, 29; WalbanK 1957, 188. Per Metello proconsole nel 283 vd. morgan 1972, 323–324. Difendono invece la ‹normale› posizione di Metello come pretore: brougHton 1951, 188, n. 2; corbett 1971, 659; brennan 1994, 431–432. Ancora più discussa è la posizione di M.’ Curio Dentato. Secondo brougHton 1951, 188, n. 2 e brennan 1994, 432–437 egli fu praetor suffectus eletto dai comizi dopo la morte di L. Cecilio Metello. Secondo salmon 1935 e morgan 1972 egli non prese invece parte agli eventi del 283 e venne maldestramente inserito nella vicenda gallica da Fabio Pittore e quindi, in modo abbastanza acritico, anche da Polibio. Infine corbett 1971 sostiene che M.’ Curio fu un dux tumultuarius: originariamente aggregato all’esercito di L. Cecilio Metello come tribuno militare, egli fu in seguito elevato al comando dai sopravvissuti dell’esercito del pretore e confermato in tale carica dal senato (come avvenne nel 211 per il cavaliere L. Marcio, su cui cfr. infra). 98 Gli studiosi che seguono la teoria secondo cui L. Cecilio fu sconfitto dai Galli nel 284 mentre era console traggono forza dalla cronologia – in realtà molto confusa – di Polibio, secondo cui l’attacco dei Galli ad Arezzo (motivo che scatenò l’intervento romano) avvenne «dieci anni dopo» la battaglia del Sentino del 295, quindi non più tardi dell’inverno 285/284. In realtà morgan 1972, 321, ha mostrato giustamente come l’inizio delle operazioni possa essere spostato all’inverno 284/3 senza per questo entrare in conflitto con l’affermazione di Polibio. Inoltre, va sottolineato come nei Fasti consulares, sebbene frammentari, non vi sia spazio sufficiente per inserire la morte del console e l’elezione di un suffectus. Al contrario Morgan pensa invece a un L. Cecilio Metello proconsole nel 283, ma i presupposti su cui si basa questa interpretazione sono piuttosto deboli. In primo luogo, Morgan afferma che il termine στρατηγός, quando utilizzato da Polibio senza alcuna specificazione, indica generalmente un proconsole. Questo può essere vero (ma vd. le osservazioni di brennan 1994, 430–431), tuttavia l’affermazione di Morgan secondo cui anche il praetor di Livio e delle altre fonti annalistiche indicherebbe un proconsole appare quanto mai azzardata, perché se è vero, da una parte, che il termine praetor è talvolta utilizzato in modo improprio da Livio per indicare, per esempio, un propretore, è anche vero che l’uso di praetor per riferirsi in realtà a un ex console non ha praticamente paralleli. Vd. anche steWart 1998, 118–119; Harris 1971, 78–81; ricHarDson 1975, 51; DeVelin 1975, 721–722; VerVaet 2014, 96, n. 87. 99 Vd. brennan 1994, 432–437. Svetonio, in un passo della vita di Tiberio, ricorda che il primo della gens Livia a ottenere il cognomen Druso fu il bisnonno del tribuno del 122, il quale se lo guadagnò uccidendo il capo gallico Drousus. Questo stesso personaggio, continua Svetonio, in qualità di propretore riportò poi a Roma il tesoro rubato dai Galli Senoni durante l’assedio del

44

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

1.3.3 Il ruolo militare dei pretori In conclusione, la casistica relativa all’impiego dei pretori come comandanti militari per il periodo 367–264 mostra come a questi magistrati si ricorresse solitamente o per indisponibilità di uno dei due consoli (anni 350 e 349), oppure per far fronte a una delicatissima situazione bellica (anni 296, 295 e 283). Il fatto che in più di cento anni di storia si ricorse al pretore, come comandante impegnato in azioni militari al di fuori di Roma, solo in cinque casi, porta a pensare che il suo utilizzo fosse pensato soprattutto per situazioni di assoluta emergenza militare e che quindi la creazione di questa particolare magistratura non solo non avesse intaccato il modello istituzionale fondato sull’impiego, come comandanti militari, dei due soli consoli, ma non avesse in sostanza portato i Romani a considerare la presenza di tre magistrati cum imperio una base da cui proseguire una politica espansionistica di più ampio respiro. 1.4 I COMANDI STRAORDINARI I pretori non furono comunque gli unici magistrati (oltre ai consoli, naturalmente) cui fu affidato il compito di guidare le legioni romane nel periodo compreso tra il 367 e il 264. Nei resoconti delle fonti relative al IV secolo compare spesso la menzione di dittatori rei gerundae causa, nominati cioè per assumere il comando delle operazioni militari, mentre dal 326 si rileva l’introduzione della pratica della prorogatio imperii. Ciò che preme analizzare in questa sede è se e quando il ricorso a queste figure istituzionali avvenne in modo da aumentare la capacità bellica romana, vale a dire per allargare il fronte militare e impegnare simultaneamente le legioni su più teatri di guerra. 1.4.1 I dittatori rei gerundae causa Poco sappiamo sull’origine della dittatura e del resto gli stessi autori antichi faticavano a trovare risposte esaustive sul perché i Romani avessero deciso, pochi anni dopo la cacciata dell’ultimo re, di introdurre una magistratura che garantiva al suo titolare un potere pressoché assoluto, sebbene limitato a un arco temporale di massimo sei mesi.100 390 (Tib. 3.2: Drusus hostium duce Drauso comminus trucidato sibi posterisque suis cognomen inuenit. traditur etiam pro praetore ex prouincia Gallia rettulisse aurum Senonibus olim in obsidione Capitolii datum nec, ut fama est, extortum a Camillo. Svetonio rifiuta qui la versione tradizionale del provvidenziale salvataggio di Camillo). L’informazione di Svetonio non trova riscontro in altre fonti. È possibile, come già suggerito dal Münzer (RE s. v. Livius 12, coll. 853–855), che i due episodi abbiano visto come protagonisti due diversi personaggi, e che l’uccisione del capo gallico sia da attribuire al magister equitum del 324. Nulla si può dire, invece, riguardo al propretore. Cfr. brennan 2000, 77–78. 100 Vd. in particolare Liv. 2.18.4–5 e D. H. 5.70.1–5. Per le origini della dittatura si rimanda in generale a De martino 1972 I, 236–80; iD. 1972a, 217–49, e alle trattazioni di coHen 1957,

1.4 I comandi straordinari

45

Si è visto d’altronde che proprio partendo da queste considerazioni alcuni studiosi sono arrivati a supporre che la dittatura altro non fosse che l’originaria magistratura repubblicana e che le coppie ‹consolari› ricordate dai Fasti per i primi cinquant’anni del V secolo celino in realtà i nomi dei dittatori e dei loro magistri equitum.101 Per questo periodo le fonti letterarie ricordano in realtà – in modo più o meno esplicito – la nomina di 4 dittatori. Il primo, Tito Larcio (501/498), sarebbe stato elevato dal consolato alla dittatura per far fronte alla minaccia portata dalla lega latina102 e un’uguale motivazione sarebbe stata alla base della nomina, nel 496, di Aulo Postumio.103 Nel 494, invece, in un momento particolarmente critico, con la città minacciata da un triplice attacco, si sarebbe deciso di nominare un dittatore da affiancare ai due consoli in carica al comando delle operazioni.104 Infine, nel 458 L. Quinzio Cincinnato sarebbe stato chiamato ad assumere, come dittatore, il comando della guerra contro gli Equi a causa dell’incapacità militare di uno dei due consoli in carica.105 I resoconti delle fonti letterarie, pur nella loro stringatezza, lasciano comunque intravvedere quale fu verosimilmente l’evoluzione subita da questa particolare magistratura e quale rapporto venne via via a instaurarsi tra il dittatore e i due consoli. Il primo dato che possiamo registrare riguarda la penuria di dittatori per i primi cinquant’anni del V secolo – solo 4 – che contrasta decisamente con i 12 che furono nominati tra il 437 e il 367. Il secondo è che tanto nel 502/498 quanto nel 496 ad essere nominato dittatore fu uno dei due consoli in carica. Questi due dati in realtà sembrano avallare la teoria che si è voluto proporre in precedenza, e cioè che l’originaria suprema magistratura repubblicana prevedesse la presenza di due consoli – o praetores – contraddistinti da una collegialità diseguale. Tale differenza gerarchica interna al ‹consolato› rendeva verosimilmente inutile la nomina di un magistrato/comandante eccezionale, essendo pacifico che il comando militare venisse esercitato ogni anno dal console maior. Ciò nonostante, è del tutto plausibile che in casi particolarmente gravi il senato volesse rendere ancora più marcata la differenza tra i due magistrati evitando in qualsiasi modo che si venissero a creare frizioni nella catena di comando in un momento particolarmente delicato sotto il profilo militare. A queste considerazioni militari vanno poi aggiunte, ovviamente, le motivazioni politiche che rendevano la dittatura la magistratura più adatta, per i patrizi, a contenere le intemperanze dei plebei, soprattutto nei

101 102 103 104 105

300–18; riDley 1979, 303–9; irmscHer 1979–1980, 147–58; HartFielD 1982; nicolet 1982, 69–84; mancuso 1983, 137–42; gabba 1983, 215–28; labruna 1987, 289–314 e da ultima caVaggioni 2017, 1–40. Vd. supra la prima sezione di questo capitolo. Liv. 2.18.5. Secondo Dionigi di Alicarnasso (5.70.1–5), invece, la nomina del dittatore avrebbe avuto motivazioni politiche e si sarebbe inserita in un momento di grave frizione tra i patrizi e l’elemento plebeo. D. H. 6.2.1–12.6. Liv. 2.30.3–31.3; D. H. 6.42.1–43.1; Zonar. 7.14. Liv. 3.26.1–6; D. H. 10.22.3–23.5; D. C. fr. 23.1–2; Zonar. 7.17.

46

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

casi (assai frequenti in questo periodo) in cui questi ultimi si rifiutarono di sottostare alla leva imposta dai consoli. È invece soltanto a partire dalla seconda metà del V secolo che la dittatura viene a configuarsi come magistratura militare cui il senato ricorre per sedare i numerosi contrasti tra i magistrati in carica. Un mutamento, questo, che ancora una volta ben si accorda con l’evoluzione della suprema magistratura repubblicana, che proprio in questo periodo comincia a contraddistinguersi per una collegialità pari tra i due consoli e, a partire dal 445, tra i numerosi tribuni militari.106 Con la reintroduzione del consolato in seguito all’approvazione delle leggi Licinie-Sestie la dittatura non scomparve affatto; al contrario, nel periodo compreso tra il 367 e il 264 abbiamo testimonianza della nomina di ben 22 dittatori. Di questi, 14 furono nominati seguendo le modalità ‹classiche›, vale a dire per assumere il comando delle operazioni militari al posto dei consoli.107 In 5 casi, invece, la nomina del dittatore fu pensata per fornire ‹assistenza› a uno dei consoli già impegnati in guerra e per colmare l’improvvisa assenza dal fronte del collega.108 Più interessanti sono i tre casi in cui il dittatore fu nominato per agire a fianco dei due consoli in carica. Questi casi sono concentrati in un arco cronologico molto ristretto che va dal 361 al 358, periodo per il quale le fonti ricordano successive ondate di invasioni dei territori del Lazio da parte di bande di guerrieri galli. Il compito di debellare queste minacce fu appunto affidato, in rapida successione, a ben tre dittatori, provvedimento che in tutti e tre i casi ebbe come effetto più immediato quello di lasciare liberi i consoli in carica di portare avanti altre e parallele operazioni militari contro Tiburtini, Ernici e Volsci.109 Tale impiego dei dittatori costituì certamente un’importante novità istituzionale,110 tuttavia, come già nel caso dei pretori, va osservato come questa misura fu 106 Per l’evoluzione della dittatura rei gerundae causa vd. HartFielD 1982. Per l’elenco dei casi in cui, specialmente durante il periodo del tribunato, il dittatore fu nominato per garantire unità al comando militare vd. Tabella 2 in fondo al capitolo. 107 Più specificamente nel 362, 352, 345, 340, 339, 337, 332, 322, 316, 315, 313, 309, 302, 301. 108 Nel 356, 353, 342, 325, 312. 109 Nel 361 il dittatore fu nominato poiché al momento della comparsa della minaccia gallica i consoli erano già impegnati nell’assedio della città di Tivoli (Liv. 7.9.1–6). Lo schema si presenta simile anche per il 360, quando il dittatore dovette nuovamente supplire all’assenza dei due magistrati, impegnati contro Tiburtini ed Ernici (Liv. 7.11.2–4; i Fasti triumphales ricordano comunque che alla fine dell’anno fu il console Petelio Libone a celebrare un trionfo de Galleis et Tiburtibus, per cui non è chiaro se al dittatore fosse stato assegnato solo il compito di indire una leva straordinaria e di approntare le difese della città in attesa del ritorno del console dal fronte). Nel 358, invece, il dittatore venne nominato prima della partenza dei consoli per i rispettivi fronti (Livio riporta infatti che al dittatore fu concesso di scegliere gli uomini migliori tra quelli arruolati di recente dai due consoli, vd. Liv. 7.12.8: hi robora militum ex duobus consularibus exercitibus electa adversus Gallos duxerunt), e la suddivisione degli incarichi militari tra i tre magistrati seguì quindi la prassi che si era già vista all’opera, per esempio, nel 494. 110 Cfr. Drogula 2015, 175: «Since dictators were no more or less effective as military commanders in the field than consuls, it stands to reason that dictators were not some kind of super commander, but merely extra commanders. That is, the appointment of a dictator provided Rome with an additional military commander whose authority in the field was every bit the

1.4 I comandi straordinari

47

adottata primariamente per ragioni difensive – far fronte a improvvise invasioni – e in un arco di tempo molto limitato. Scomparsa la minaccia gallica, la nomina di dittatori rei gerundae causa tornò negli anni successivi a seguire le classiche e più antiche direttive. 1.4.2 La prorogatio imperii A parte l’utilizzo di dittatori rei gerundae causa, un secondo sistema per sostenere l’apertura di nuovi e improvvisi fronti bellici divenne, a partire dall’ultimo quarto del IV secolo, la prorogatio imperii. Narra Livio che alla fine dell’anno consolare 327/326, avvicinandosi il giorno in cui dovevano essere tenute le elezioni, il senato decise di non richiamare dal fronte il console Q. Publilio Filone – cui sarebbe spettata la presidenza dei comizi – per non distoglierlo dalle operazioni militari, essendo egli impegnato a fondo nell’assedio della città campana di Palepoli, di cui si aspettava da un giorno all’altro la caduta.111 Non solo, il senato diede altresì istruzioni ai tribuni della plebe di presentare al popolo una proposta per permettere a Q. Publilio Filone, una volta scaduto il termine della sua magistratura, di continuare a dirigere le operazioni come ‹proconsole› fino alla caduta della città: actum cum tribunis est ad populum ferrent ut, cum Q. Publilius Philo consulatu abisset, pro consule rem gereret quoad debellatum cum Graecis esset.112 Poco più avanti lo storico ricorda che a Q. Publilio Filone, una volta terminate le operazioni militari, spettò il doppio onore di essere il

same as the two annual consuls. Until the introduction of prorogation in 327 BC, the Romans had a limited number of annual magistrates who could exercise military command each year, so the dictatorship was probably used simply to increase the number of legal commanders when needed», che tuttavia sembra generalizzare un po’ troppo sull’utilizzo della dittatura in questo periodo. 111 Per l’identificazione di Palepoli vd. De sanctis 1907 II, 300–302; FreDeriKsen 1984, 209–10. 112 Liv. 8.23.10. Dal testo di Livio si ricava che la procedura istituzionale seguita per conferire al console uscente una proroga del suo imperium fu quella di un senatus consultum seguito da un plebiscitum (nonostante la svista di Livio, che parla di populus laddove avrebbe dovuto scrivere plebs). Verrebbe da chiedersi come mai tale compito non fu delegato ai comitia centuriata. buti 1992, 438–443 sostiene in modo convincente la tesi secondo cui sarebbe apparso corretto a tutta la cittadinanza che un provvedimento di fatto rivoluzionario ricevesse l’approvazione tanto del senato quanto del concilio della plebe, ossia dei ‹due organi di classe› che rappresentavano maggiormente l’intera comunità cittadina. Purtroppo Livio non è così specifico nel ricordare i dettagli istituzionali delle successive concessioni di proroghe: in alcuni casi egli menziona solo il senato, mentre in altri il senato e il ‹popolo›. La ragione di questa mancanza sta probabilmente nel fatto che lo storico riteneva superfluo inserire particolari ormai ben noti al pubblico cui si rivolgeva. Tuttavia, nonostante il silenzio di Livio, pare corretto pensare che almeno in questa prima fase una proroga necessitasse dell’approvazione congiunta del senato e del concilio della plebe. Vd. JasHemsKi 1950, 13; Von Fritz 1954, 166–167; pacKarD 1968, 1191; DeVelin 1973; De martino 1973 II, 221–225; cassola-labruna 1991, 248–253; buti 1991, 245– 267; loreto 1993, 38–39; signorini 2001, 165–184; mancuso 2001, 57–72.

48

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

primo magistrato a ottenere una proroga del comando e a celebrare il trionfo dopo essere uscito dalla carica.113 Quello menzionato da Livio è, in effetti, il primo caso noto di prorogatio imperii, vale a dire quel provvedimento attraverso cui il senato e i concilii della plebe decidevano di prolungare il comando di un magistrato oltre il termine naturale (e istituzionale) previsto dalla durata annuale della sua carica.114 Il provvedimento era, nella sua natura, chiaramente innovativo, perché di fatto si veniva a creare una disgiunzione tra il conferimento di un comando militare (l’imperium militiae) e l’esercizio di una magistratura. Inoltre, esso andava ad aumentare de facto il numero di comandanti da impegnare sul campo per condurre le operazioni belliche. Viene quindi da chiedersi se da quel momento in avanti la classe dirigente romana considerasse la prorogatio come un provvedimento cui ricorrere regolarmente ogniqualvolta si presentava la possibilità di ampliare il raggio delle operazioni e se, di conseguenza, l’istituto stesso della prorogatio alterò in modo considerevole l’approccio istituzionale romano alla conquista. Punto di partenza per rispondere a questa domanda è rappresentato da un’analisi di tutti i casi di prorogatio che si presentano nel periodo compreso tra il 327 e il 264. Per ognuno di essi si cercherà di individuare le finalità con cui fu concessa a un magistrato uscente la proroga dell’imperium e in particolare se essa fu conferita 113 Liv. 8.26.7: Publilio triumphus decretus, quod satis credebatur obsidione domitos hostes in fidem uenisse. duo singularia haec ei uiro primum contigere, prorogatio imperii non ante in ullo facta et acto honore triumphus. Per il trionfo cfr. Inscr. It. 13.1.71: Q. Publilius Q. f. Q. n. Philo II ann. CDXXVII / primus pro co(n)s(ule) de Samnitibus / Palaepolitaneis K. Mai. 114 In realtà Dionigi di Alicarnasso parla di ‹proconsoli› in almeno tre occasioni prima del 326. Le prime due risalgono al 478. In quell’anno, dice Dionigi, Cesone Fabio, che era stato console l’anno precedente, chiese al senato di poter partecipare insieme con il fratello, allora console, alla spedizione che i Fabii stavano preparando presso il fiume Cremera. Il senato acconsentì ed egli si unì alla spedizione «ornato della dignità proconsolare» (9.16.3: ἐξουσίᾳ κοσμηθεὶς ἀνθυπάτῳ). Sempre per il 478 Dionigi ricorda poi che la guerra contro gli Equi fu assegnata al proconsole Servio Furio (9.16.4: ἀνθύπατος). In entrambe le occasioni, più che a una vera e propria prorogatio imperii, si può però pensare a modalità differenti: per quanto riguarda Cesone Fabio, sembra più corretto identificarlo come un legatus del fratello, e l’ ἀνθύπατος di Dionigi farebbe riferimento, più che a una vera e propria carica, alla dignità e all’autorità che gli derivavano dall’essere stato console l’anno precedente; per quanto riguarda Servio Furio, invece, si può pensare a una delega di imperium da parte dell’altro console, C. Servilio, come si evince dal fatto che poco più avanti proprio il console ordinò lo scioglimento dell’esercito di Furio (9.17.5: ἀπέλυσε τῶν σημείων καὶ τὴν μετὰ Φουρίου τοῦ ἀνθυπάτου διατρίβουσαν ἐν Αἰκανοῖς). Per l’anno 464 Dionigi ricorda che T. Quinzio fu investito della ‹dignità proconsolare› e inviato a combattere contro Volsci ed Equi (9.63.2: ἀρχῇ κοσμηθέντα ἀνθυπάτῳ). In questo caso la notizia di Dionigi trova una parziale conferma in Livio, che ricorda come pro consule T. Quinctium subsidio castris cum sociali exercitu mitti (3.4.10). Ancora una volta, però, va notato come il passo di Livio faccia pensare più a una delega di imperium che a una vera e propria prorogatio (se non altro per l’utilizzo dell’espressione pro consule, che indica proprio l’agire ‹in sostituzione› del console). Per quanto riguarda Dionigi, si può pensare o che egli abbia male interpretato la posizione istituzionale di T. Quinzio, o che abbia attinto da una fonte annalistica particolarmente contaminata. Vd. JasHemsKi 1950, 1–2; DeVelin 1975, 716; buti 1992, 435–438.

1.4 I comandi straordinari

49

con lo scopo di abilitarlo a compiere azioni militari rilevanti in un nuovo teatro di guerra. 1.4.2.1 I primi casi di prorogatio Sicuramente quella di Q. Publilio Filone fu una proroga ‹attiva›, perché essa non solo mirava a permettere al console uscente di concludere le operazioni di assedio di Palepoli, ma consentiva altresì di destinare entrambi i consoli del 326 verso nuovi fronti bellici. E infatti i nuovi magistrati, una volta entrati in carica, partirono per condurre le armate romane nel Sannio.115 Verso la fine del 327 fu però concessa, verosimilmente, un’altra proroga, che le fonti antiche (e in parte anche gli studiosi moderni) hanno passato sottotraccia. Essa interessò l’altro console del 327, L. Cornelio Lentulo. Da Livio sappiamo che nello stesso momento in cui si decise di prorogare il comando a Q. Publiblio Filone, il senato stabilì altresì di non allontanare L. Cornelio dal fronte e di far tenere le elezioni da un dittatore.116 Le elezioni però si trascinarono a lungo: dopo l’abdicazione del dittatore (vitio creatus) si susseguirono ben 14 interré e i nuovi consoli entrarono quindi in carica con almeno 70 giorni di ritardo.117 È verosimile quindi che anche a Cornelio venisse concessa una proroga del comando per mantenere il controllo dell’esercito nel Sannio e aspettare quantomeno l’arrivo del successore. Tuttavia Dionigi di Alicarnasso afferma esplicitamente che alle operazioni del 326 contro i Sanniti parteciparono non solo i nuovi consoli, ma anche «l’esercito che stava svernando presso i Volsci sotto il comando di Cornelio».118 Non è quindi da escludere che la proroga di Lentulo fosse stata concepita non solo per garantire alle armate già impegnate nel Sannio una guida in attesa dell’arrivo di un successore, bensì anche per impiegarle durante la nuova stagione bellica a fianco di quelle arruolate ex novo dai nuovi consoli.119 In tal modo il senato intendeva probabilmente indirizzare sin da subito la nuova guerra sannitica su binari molto favorevoli, aggredendo il nemico con un eccezionale dispiegamento di forze. 115 Liv. 8.25.1–3. 116 Liv. 8.23.13: L. Cornelio, quia ne eum quidem in Samnium iam ingressum revocari ab impetu belli placebat, litterae missae, ut dictatorem comitiorum causa diceret. 117 Liv. 8.23.17: haec aliaque ab tribunis nequiquam iactata; tandem ad interregnum res rediit, dilatisque alia atque alia de causa comitiis quartus decimus demum interrex L. Aemilius consules creat C. Poetelium L. Papirium Mugillanum; Cursorem in aliis annalibus invenio. 118 D. H. 15.10.2. L’affermazione di Dionigi potrebbe essere corroborata da un passo di Livio, il quale riguardo all’inizio delle operazioni per il 326 ricorda che «tre città caddero in mano dei Romani, Alife, Calife e Rufrio, e altro territorio venne devastato per larga estensione al primo giungere dei consoli» (tria oppida in potestatem venerunt, Allifae, Callifae, Rufrium, aliusque ager primo adventu consulum longe lateque est pervastatus) lasciando forse intendere che la conquista di Alife, Calife e Rufrio fu effettuata prima dell’arrivo dei consoli, i quali si diedero poi soltanto alla devastazione del territorio circostante. In questo caso la presa delle tre città sannitiche potrebbe essere attribuita proprio al proconsole L. Cornelio Lentulo. 119 Sulla proroga di Lentulo vd. già loreto 1993, 39.

50

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Dopo questi primi due casi, bisogna comunque aspettare diciassette anni prima di riscontrare un nuovo episodio di prorogatio imperii. I Fasti Triumphales ricordano che Q. Fabio Rulliano (console nel 310) celebrò alla fine del 309 un trionfo sugli Etruschi come pro co(n)s(ule).120 L’episodio è però molto sospetto. Il 309 è infatti uno degli anni ‹dittatoriali›, in cui i Fasti ricordano che a Roma non si procedette con l’elezione dei consoli, ma solo con quella del dittatore e del suo magister equitum. Già diversi studiosi hanno messo in evidenza la dubbia autenticità di questi anni, che furono probabilmente inseriti dai compilatori dei Fasti per allineare la lista dei magistrati con la cronologia varroniana.121 Livio, d’altro canto, non segue questa tradizione e presenta Q. Fabio Rulliano come console sia per il 310 che per il 309. In linea di massima il proconsolato di Fabio Rulliano per il 309 deve quindi essere rifiutato.122 Tutt’al più si potrebbe pensare, con il Develin, che Fabio Rulliano, seppur console nel 309, ricevette una particolare delega da parte del popolo per celebrare come proconsole un trionfo per le imprese compiute l’anno precedente.123 In ogni caso non è possibile istituire un paragone tra la proroga concessa in questo caso a Fabio e quella istituita nel 326 con Q. Publilio Filone (e L. Cornelio Lentulo), perché quella del Rulliano non fu una proroga pensata con finalità militari ‹attive›.124 Q. Fabio Rulliano fu comunque protagonista di un’altra proroga all’inizio del 307, quando Livio ricorda che: Fabius, alienae sortis victor belli, in suam provinciam exercitum reduxit. Itaque ei ob res tam feliciter gestas, sicut priore anno populus continuaverat consulatum, ita senatus in insequentem annum, quo Ap. Claudius L. Volumnius consules fuerunt, prorogavit maxime Appio adversante imperium.125 Poco più avanti Livio specifica inoltre che nella ripartizione dei comandi militari per il 307 si decise di impegnare Q. Fabio Massimo nel Sannio e L. Volumnio contro i Sallentini, mentre l’altro console di quest’anno, Ap. Claudio Cieco, fu lasciato a Roma ut urbanis artibus opes augeret, quando belli decus penes alios esset.126 Il caso del 307 è sicuramente eccezionale almeno per quanto riguarda la durata – annuale – della proroga concessa a Fabio.127 Tuttavia va osservato che un 120 Inscr. It. 13.1.71: Q. Fabius M. f. N. n. Maximus Rullian(us) an. CDXLIV/II, pro co(n)s(ule), de Etrusceis idibus Nov. 121 Vd. soprattutto DrummonD 1978b, 550–572, con relativa bibliografia e, più di recente, mora 1999. 122 JasHemsKi 1950, 3; buti 1992, 443–444. Al contrario Willems 1885 II, 528 e brougHton 1951, 164 ritengono veritiera l’informazione dei Fasti. 123 DeVelin 1975, 717. 124 Infatti nel 309, così come nel 310, i Romani continuarono a impegnare due armate: una in Etruria sotto il comando di Fabio (console o proconsole) e una nel Sannio sotto il comando del dittatore L. Papirio Cursore, nominato per sostituire l’altro console del 310, C. Marcio Rutilo, rimasto gravemente ferito dopo uno scontro con i Sanniti. Vd. Liv. 9.38.3–8 e, per la nomina di Papirio, Liv. 9.38.9–14; D. C. fr. 36.26. 125 Liv. 9.42.1–2. 126 Liv. 9.42.4. 127 Proroga su cui comunque non sembra lecito dubitare, pace DeVelin 1976, 484–487, che attribuisce ad Ap. Claudio Cieco l’Elogium di Brindisi e quindi rilevanti azioni nel Sannio (su cui si veda invece gabba 1958, 90–105 e Hoyos 1998, 9, n. 9). Dubbi sulla durata annuale della proroga erano già stati sollevati da münzer RE VI 1805, s. v. Fabius, ma vd. ora loreto 1993,

1.4 I comandi straordinari

51

simile provvedimento non ebbe l’effetto di aumentare la capacità d’intervento militare romano. All’impiego sul campo del proconsole Fabio si accompagnò, infatti, il non-impiego del console Appio Claudio, che rimase a Roma a occuparsi di questioni ‹civili›.128 Non si può quindi parlare, neanche in questo caso, di una proroga concessa con finalità militari ‹attive›. È invece possibile che a determinare questa (ancora) innovativa scelta istituzionale fossero motivazioni politiche più che militari: Livio riporta infatti che la prorogatio fu duramente contestata da Appio Claudio (maxime adversante) e concessa solo dietro esplicita richiesta del senato, anche se è difficile stabilire se dietro l’opposizione del console vi fossero ragionamenti legati a un certo ‹conservatorismo costituzionale› o a differenti concezioni espansionistiche.129 Dieci anni più tardi (296) gli stessi personaggi furono protagonisti di un nuovo (anzi due nuovi) caso(i) di prorogatio. Livio ricorda che, iniziate le votazioni consolari sotto la presidenza di Fabio Rulliano, mentre le prime centurie lo designavano come console anche per il 296, Ap. Claudio Cieco si fece avanti per essere eletto anche lui insieme a Fabio, così da restituire ai patrizi l’intera dignità consolare. A questa mossa si oppose però lo stesso Fabio – restio, dice Livio, a infrangere così apertamente il divieto imposto dalla lex Genucia di escludere i plebei da almeno uno dei due posti di console – il quale affermò di essere sì pronto a renuntiare due consoli patrizi, ma solo a patto che lui stesso non risultasse tra gli eletti. Così insieme con Appio Claudio risultò infine designato il plebeo Lucio Volumnio. Fabio Rulliano, pur accusato dalla nobiltà di aver voluto «evitare in Appio un collega che senza dubbio gli sarebbe stato superiore per eloquenza e per doti politiche», ricevette comunque ordine di proseguire la guerra nel Sannio come proconsole, per altri sei mesi, insieme con l’ex collega P. Decio Mure.130 43–44. Su possibili attività militari di Ap. Claudio nel Sannio si veda inoltre il ‹suo› Elogium (CIL XI 1827: plura oppida de Samnitibus cepit) e Auct. Vir. Ill. 34.5: Sabinos, Samnitas, Etruscos bello domuit. È probabile comunque che queste vittorie siano da assegnare all’anno della sua pretura (295). 128 Contra steWart 1998, 160, secondo la quale «the prorogation of Fabius Rullianus suggests the unavailability of commanders and so Claudius’ active military role in 307 in the south, where he may have gained a military success». 129 Secondo buti 1992, 444–445, il ‹partito› favorevole a una politica di potenza nell’Italia centrale avrebbe imposto la proroga di Fabio come reazione all’elezione di due consoli come Appio Claudio e Lucio Volumnio, interessati a dirigere gli sforzi bellici romani verso il fronte meridionale (sulla contrapposizione tra diversi gruppi politici in questa fase vd. anche cassola 1962, 107; Ferenczy 1976, 186). A un’opposizione legata a un certo ‹conservatorismo costituzionale› da parte di Ap. Claudio o comunque al fatto che il Rulliano esercitasse il comando in Etruria da solo (come vuole l’anonimo autore del de viris illustribus 34.4: ne Fabius solus ad bellum mitteretur) pensa invece loreto 1993, 45. 130 Per il resoconto delle elezioni vd. Liv. 10.15.7–12. Per la proroga di Fabio e Decio vd. Liv. 10.16.1: comitiis perfectis veteres consules iussi bellum in Samnio gerere prorogato in sex menses imperio. buti 1992, 445–446, pensa che, così come nel 307, la proroga fu concessa a Fabio, oltre che per motivazioni militari, anche per una «sorta di rivalsa della fazione uscita soccombente nelle elezioni consolari». Dal testo di Livio non sembra però possibile evincere chiaramente un’opposizione tra Appio Claudio e Fabio Rulliano nel contesto delle elezioni consolari. Al contrario, Appio cercò di farsi eleggere insieme al Rulliano, dice Livio, per impe-

52

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Riguardo al resoconto delle operazioni nel Sannio per l’anno 296, sappiamo che già al tempo di Livio esistevano diverse varianti nella tradizione, che attribuivano svariati successi tanto ai due consoli quanto ai due proconsoli.131 La sintesi offerta dallo storico patavino sembra comunque convincente. Secondo Livio sul fronte sannita operò all’inizio dell’anno il proconsole P. Decio Mure, che devastò la campagna e conquistò in rapida successione le città di Murganzia, Romulea e Ferentino.132 Arrivato al fronte anche il console L. Volumnio a capo di un nuovo esercito formato da due legioni e 15.000 alleati, il ‹vecchio› esercito fu quindi inviato in Lucania, sotto il comando del proconsole Q. Fabio, per sedare una ribellione, mentre il console conquistò a sua volta tre fortezze sannite.133 Giunta poi la richiesta di aiuto dell’altro console Ap. Claudio,134 che si trovava a dover fronteggiare in Etruria la pericolosa minaccia rappresentata dalla coalizione antiromana messa in piedi dal generale sannita Gellio Egnazio, L. Volumnio partì dal Sannio lasciando comunque a Decio il compito di saccheggiare nuovamente il territorio nemico. Sul finire della stagione il console fece quindi ritorno in Campania, dove sbaragliò un esercito sannita che minacciava i territori controllati dai Romani.135 Le proroghe concesse a Q. Fabio Rulliano e P. Decio Mure furono sicuramente di carattere ‹attivo›, poiché dal resoconto di Livio appare chiaro come il senato avesse previsto, proprio mediante tali proroghe, di allargare il fronte sannita raddoppiando il suo impegno militare nella regione.136 In questo senso il caso del 296 registra un netto passo in avanti rispetto ai provvedimenti presi nel 309 e nel 307, quando le proroghe avevano avuto come unico effetto quello di garantire la sostituzione al comando di uno dei due consoli. Le vittorie riportate dai consoli e dai proconsoli non furono comunque sufficienti né a spezzare le trame del sannita Gellio Egnazio, né ad arrestare le sollevazioni dei popoli minacciati dall’affermarsi dell’egemonia romana. Anzi, l’allargarsi della coalizione antiromana – che comprendeva ora, oltre a Sanniti ed Etruschi, anche Umbri e Galli – e la situazione sempre instabile nel San-

131

132 133 134 135 136

dire ai plebei di ottenere un seggio consolare e fu infine proprio Fabio a farsi da parte e a permettere l’elezione di L. Volumnio (cfr. loreto 1993, 47–48). Per le diverse varianti vd. Liv. 10.17.11–12: huius oppugnatarum urbium decoris pars maior in quibusdam annalibus ad Maximum trahitur; Murgantiam ab Decio, a Fabio Ferentinum Romuleamque oppugnatas tradunt. Sunt qui novorum consulum hanc gloriam faciant, quidam non amborum sed alterius, L. Volumni: ei Samnium provinciam evenisse. È possibile che la confusione rilevata da Livio nelle fonti circa le attività di consoli e proconsoli per il 296 avesse avuto origine dai continui spostamenti del console L. Volumnio e dal fatto che egli continuò a combattere nel Sannio anche l’anno successivo. Per queste operazioni vd. Liv. 10.16.2, 17.1–10. Liv. 10.18.8–9. Sulla richiesta di aiuto di Ap. Claudio vd. Liv. 10.18.3–19.22. Cfr. D. C. fr. 36.27. Liv. 10.20.2–16. Ciò si evince chiaramente dalla presenza simultanea nel Sannio del novus exercitus appena arruolato da L. Volumnio e composto, dice Livio, dalla II e dalla III legione, e del vetus exercitus levato dai consoli del 297, il quale, dopo aver partecipato con Decio alla devastazione del territorio sannita, fu inviato con Fabio in Lucania.

1.4 I comandi straordinari

53

nio costrinsero nuovamente il senato ad adottare, per l’anno 295, provvedimenti eccezionali. Secondo Livio furono addirittura sei i personaggi cui fu affidato un comando militare: i due consoli appena eletti, Q. Fabio Massimo Rulliano e P. Decio Mure, che furono inviati a dirigere le operazioni in Etruria;137 L. Volumnio, console l’anno precedente e confermato come proconsole al comando dell’esercito stanziato nel Sannio;138 il pretore Ap. Claudio Cieco, eletto in absentia, cui fu affidata prima la difesa di Roma, quindi la co-direzione delle operazioni nel Sannio insieme all’ex collega al consolato (L. Volumnio);139 e infine due personaggi, Cn. Fulvio Centumalo e L. Postumio Megello, definiti da Livio propraetores, cui fu affidato il comando di due eserciti di ‹riserva› posizionati vicino a Falerii e nell’agro Vaticano.140 L’impegno simultaneo di un così grande numero di comandanti, non riscontrabile fino agli anni più critici della guerra annibalica, si spiega interamente con le necessità militari del momento. Va oltretutto detto che, tolti i due consoli e il pretore, degli altri tre promagistrati ricordati da Livio solo uno, L. Volumnio, fu destinatario di una vera e propria proroga. Cn. Fulvio Centumalo e L. Postumio Megello ricevettero con ogni probabilità un imperium di rango pretorio attraverso una delega dei consoli, una pratica, questa, che troverà poi ampia diffusione durante la guerra annibalica e che serviva, più che ad allargare il fronte bellico, a suddividere un singolo esercito in più unità autonome cui affidare compiti di polizia e sorveglianza del nemico.141 Quella di Volumnio fu comunque un’altra proroga ‹attiva›, perché concessa con l’esplicita volontà di permettere a entrambi i consoli del 295 di intervenire su un altro fronte militare. La perdita della seconda decade liviana, la cui narrazione s’interrompe all’anno 293, ci priva della maggiore fonte di informazioni sulle concessioni di proroghe dell’imperium per il periodo che va fino allo scoppio della prima guerra punica. Questa perdita si accompagna a un crollo statistico dei casi di prorogatio. Se nei trentotto anni che vanno dal 326 al 293 si registra la presenza di almeno 7 proconsoli, nei trent’anni successivi (293–264) il numero scende infatti a 2. Posti di fronte a questi dati gli studiosi hanno reagito in due modi. Alcuni li accettano come sintomo del fatto che la prorogatio, come istituto, non si fosse af137 138 139 140

Liv. 10.24.1–26.7. Liv. 10.22.9: L. Volumnio ex senatus consulto et scito plebis prorogatum in annum imperium est. Liv. 10.22.9, 31.4–7. Liv. 10.26.15: Cn. Fuluius et L. Postumius Megellus, propraetores ambo, statiua in eis locis habere iussi. 141 Pace JasHemsKi 1950, 7–8. Che Cn. Fulvio Centumalo e L. Postumio Megello ricevettero l’imperium attraverso una delega dei consoli è stato ben dimostrato da buti 1992, 448–449, il quale osserva come la laconicità del testo di Livio faccia decisamente propendere verso questa soluzione. Se si fosse trattato, come sostiene la Jashemski, di una vera e propria concessione di imperium a due privati da parte del popolo e del senato, difficilmente Livio lo avrebbe taciuto, visto che lo storico si dimostra solitamente abbastanza puntuale nel riferire l’introduzione di innovazioni di carattere istituzionale. Su questi propraetores vd. Willems 1885 II, 529, 611, n. 1; belocH 1926, 440, 444; KloFt 1977, 98–99; HölKesKamp 1987, 148; cornell 1989, 378–379; loreto 1993, 49–50.

54

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

fatto ‹istituzionalizzata› e che, scomparsa la situazione d’emergenza creata dalla seconda guerra sannitica, essa fosse stata definitivamente accantonata in favore di un allargamento delle provinciae assegnate annualmente ai due consoli in carica.142 Altri sospettano invece che dietro i pochi riferimenti delle fonti riguardo a continue campagne condotte dalle armate romane nel Sud Italia nei primi trent’anni del III secolo, si celino in realtà numerosi casi di prorogatio, finiti nel dimenticatoio per il semplice fatto che la tradizione annalistica concedeva maggiore spazio e risonanza alle imprese compiute dai consoli in carica (spesso perché erano queste a concludersi sfarzosamente con la celebrazione di trionfi).143 Prima di riprendere questa disputa vale la pena analizzare nel dettaglio gli unici due espliciti casi di prorogatio noti per il periodo 293–264. Il primo risale al 291. Secondo alcune fonti greche – Cassio Dione e Dionigi di Alicarnasso – Q. Fabio Massimo Gurgite, console nel 292, ricevette una proroga del comando per portare a termine le operazioni condotte l’anno precedente contro i Sanniti.144 La testimonianza delle fonti letterarie sembra trovare conforto in un riscontro epigrafico, perché un frammento dei Fasti Triumphales riporta, per l’anno 291, il trionfo di un [---]aximus – identificato generalmente proprio con il Q. Fabio Massimo console nel 292 – celebrato alla Calende di settembre.145 Tuttavia è difficile desumere, dalle scarse informazioni delle fonti, se e quale tipo di proroga fu concessa al console del 292. Sappiamo infatti che nell’anno del suo consolato Q. Fabio Massimo Gurgite fu severamente sconfitto dai Sanniti, che perdette quasi tutto il suo esercito e che fece precipitosamente ritorno a Roma. Qui, dicono le fonti, fu salvato dall’ira della popolazione dall’intervento del padre, il famoso Q. Fabio Massimo Rulliano, che giustificò l’insuccesso del figlio con la sua inesperienza e ricordò al contempo i numerosi servigi che lui stesso aveva prestato alla città negli anni precedenti. I Romani furono così esaltati dalle sue parole – riporta Cassio Dione – che «ordinarono che suo figlio dovesse comandare anche per il futuro, come proconsole, e impiegare suo padre come luogotenente».146

142 Vd. DeVelin 1975, 718; buti 1992. 143 Così pensano, invece, JasHemsKi 1950, 9 e, soprattutto, loreto 1993, 73, n. 102: «Significativo per una proiezione il rapporto 5:1 tra proconsoli ricordati nelle fonti letterarie e nei Fasti tra il 326 e il 291 da ricondurre al fatto che i proconsoli non sono registrati nei fasti consolari ma solo in quelli trionfali, se ed in quanto, ovviamente, connessi, ad una tale celebrazione. Le obiezioni di Develin, accolte ora da Buti, conservano un carattere di speciosa artificialità che le rende inaccettabili». Per l’impegno di numerosi comandanti nelle campagne condotte nel periodo 293–265 si veda Liv. Per. 11–15. 144 D. C. fr. 36.31: οἱ δὲ Ῥωμαῖοι διὰ τοῦτο ἐκεῖνόν τε ἐμεγάλυνον καὶ τὸν υἱὸν αὐτοῦ καὶ ἐς τὸ ἔπειτα ἀντὶ ὑπάτου ἄρξαι ἐκέλευσαν, ὑποστρατήγῳ καὶ τότε τῷ πατρὶ χρώμενον. D. H. 17– 18.4.4: τὸν γὰρ ὑπατεύσαντα τῷ πρόσθεν ἐνιαυτῷ καὶ νικήσαντα Σαυνιτῶν τοὺς καλουμένους Πέντρους Φάβιον τῆς βουλῆς ψηφισαμένης μένειν ἐπὶ τοῦ στρατοπέδου, καὶ τὴν ἀνθύπατον ἀρχὴν ἔχοντα πρὸς ταύτην τὴν μερίδα τῶν Σαυνιτῶν πολεμεῖν, γράμματα πέμπων ἐκχωρεῖν ἐκ τῆς Σαυνίτιδος ἐκέλευσεν, ὡς αὐτῷ μόνῳ τῆς ἡγεμονίας προσηκούσης. 145 Inscr. It. 13.1.73: [Q. Fabius Q. f. M. n. M]aximus an. CDLXII / [Gurges pro co(n)s(ule) de Samnitibus -?] k. Sext. 146 D. C. fr. 36.31; Zonar. 8.1.

1.4 I comandi straordinari

55

Il titolo di ‹proconsole› ricorre solo in Cassio Dione e in Dionigi di Alicarnasso, il quale aggiunge alla storia un ulteriore particolare e cioè che uno dei consoli del 291, L. Postumio Megello, scrisse una lettera a Fabio Massimo «ordinandogli di sgombrare dal Sannio nonostante il senato avesse decretato che costui rimanesse nell’esercito con il potere proconsolare e conducesse le operazioni contro quella parte dei Sanniti».147 Le fonti latine che tramandano l’episodio di Gurgite e del padre Rulliano non forniscono purtroppo indicazioni precise sulla sua posizione istituzionale: Livio e Orosio definiscono Gurgite console,148 mentre Eutropio e Valerio Massimo non specificano il suo stato.149 In Plutarco, infine, Q. Fabio Massimo Rulliano – che partecipò, sembra, alla seconda fase della campagna – è definito come «legato del figlio console».150 Il caso è molto complesso e chiama in causa non solo questioni istituzionali, ma anche politiche e filologiche. Limitatamente alla nostra analisi, bisogna stabilire essenzialmente in che modo i comandi militari fossero stati divisi tra i magistrati (e promagistrati) dell’anno 291. Partendo dal proconsole Gurgite, Dionigi di Alicarnasso afferma esplicitamente che «il senato aveva decretato che costui rimanesse nell’esercito con il potere proconsolare e conducesse le operazioni contro quella parte di Sanniti (ἀνθύπατον ἀρχὴν ἔχοντα πρὸς ταύτην τὴν μερίδα τῶν Σαυνιτῶν πολεμεῖν)», dove con ‹parte dei Sanniti› si intende la tribù dei Pentri, che Fabio aveva appunto sconfitto l’anno precedente. Quella di Dionigi è l’unica testimonianza sulla provincia del proconsole, in quanto Cassio Dione si limita a riferire che il senato, visti i successi riportati da Fabio nell’anno del suo consolato, «ordinò che egli comandasse come proconsole anche l’anno successivo». Sempre da Dionigi sappiamo poi che nel corso

147 D. H. 17–18.4.4. 148 Liv. Per. 11: cum Fabius Gurges cos. male adversus Samnites pugnasset et senatus de removendo eo ab exercitu ageret, Fabius Maximus pater deprecatus hanc fili ignominiam eo maxime senatum movit quod iturum se filio legatum pollicitus est, idque praestitit. Eius consiliis et opera filius consul adiutus caesis Samnitibus triumphavit; C. Pontium, imperatorem Samnitium, ductum in triumpho, securi percussit. Oros. hist. 3.22.6–8: praeterea altero abhinc anno Fabius Gurges consul male aduersum Samnitas pugnauit. Namque amisso exercitu uictus in urbem refugit. Itaque cum senatus de summouendo eo deliberaret, pater eius Fabius Maximus ignominiam filii deprecatus legatum se filio iturum ultro obtulit, si illi depellendae ignominiae et gerendi iterum belli facultas daretur. Qua impetrata proelioque conserto cum subito pugnantem filium consulem insistente Pontio Samnitarum duce et infestis hostium telis conclusum uideret, in medium se agmen pius senex equo uectus ingessit. 149 Eutr. 2.9.3: Samnites reparato bello Q. Fabium Maximum vicerunt tribus milibus hominum occisis. Postea, cum pater ei Fabius Maximus legatus datus fuisset, et Samnitas vicit et plurima ipsorum oppida cepit. Val. Max. 5.7.1: Fabius Rullianus quinque consulatibus summa cum gloria peractis omnibusque et uirtutis et uitae meritis stipendiis legatus ire Fabio Gurgiti filio ad bellum difficile et periculosum conficiendum grauatus non est, paene ipso per se dumtaxat animo sine corpore militaturus, utpote propter ultimam senectutem lectuli otio quam labori proeliorum habilior. Idem triumphantem equo insidens sequi, quem ipse paruulum triumphis suis gestauerat, in maxima uoluptate posuit, nec accessio gloriosae illius pompae, sed auctor spectatus est. 150 Plu. Fab. 24.5.

56

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

dell’anno Fabio assediò la città di Cominio, che il Salmon colloca appunto al confine tra il territorio dei Pentri e l’Irpinia.151 Passiamo ora ai consoli. Anche qui l’unica testimonianza di rilievo è Dionigi, il quale afferma che all’inizio dell’anno D. Giunio Bruto e L. Postumio Megello ebbero un duro scontro sulla suddivisione delle province consolari, ma che alla fine il primo «concesse il comando della guerra contro i Sanniti» (παρεχώρησε τοῦ Σαυνιτικοῦ πολέμου τὴν ἡγεμονίαν) al secondo.152 Che la provincia consolare fosse effettivamente, in linea generale, ‹la guerra contro i Sanniti› è poco dopo ribadito da Dionigi per bocca (anzi, per mano) dello stesso console Postumio Megello, che con una lettera intimò al proconsole Fabio di «sgombrare dal Sannio, in quanto il comando spettava a lui solo» (ὡς αὐτῷ μόνῳ τῆς ἡγεμονίας προσηκούσης).153 Più difficile è stabilire se la guerra contro i Sanniti fosse stata originariamente affidata a entrambi i consoli oppure a uno solo di essi. L’affermazione di Dionigi, secondo cui il console Giunio concesse il comando della guerra a Postumio, non fornisce una risposta definitiva, perché potrebbe essere interpretata sia nel senso che, avendo il senato stabilito di assegnare (per sorteggio?) la provincia a uno solo dei consoli, Giunio rinunciò in favore del collega, sia nel senso che, avendo il senato stabilito di assegnare la provincia a entrambi i consoli, Giunio lasciò al collega il comando supremo. La Griffin, basandosi su un passo di Cassio Dione, propende per la seconda soluzione.154 All’inizio del fr. 32 lo storico bitinico sembra infatti far riferimento a «soldati che … arruolati per Giunio … partirono con Postumio», dal che la studiosa inglese deduce che Postumio assunse il comando non solo delle ‹sue› legioni, ma anche di quelle arruolate per Giunio Bruto.155 In realtà mi sembra che il passo di Dione possa essere interpretato in un altro modo, e che l’accenno al passaggio di consegne dei soldati da Giunio a Postumio nasconda a sua volta un trasferimento di provincia, così come lascia del resto intendere anche il passo di Dionigi. È cioè possibile che all’inizio dell’anno il senato avesse stabilito di inviare nel Sannio uno solo dei due consoli, che il sorteggio indetto dai due magistrati avesse premiato Giunio Bruto, ma che infine Postumio, attraverso una serie di pressioni, fosse riuscito a ottenere dal collega la cessione ‹volontaria› di questo comando. Veniamo ora al conflitto tra il console e il proconsole. Tale scontro è stato variamente interpretato dagli studiosi moderni come incentrato intorno alla natura dell’imperium dei due personaggi o focalizzato invece sulla conflittualità delle competenze (provinciae) a essi assegnate.156 Verso questa seconda opzione pro151 salmon 1995. 152 D. H. 17–18.1–2. 153 D. H. 17–18.4. 154 braVo-griFFin 1988, 506–507. 155 D. C. fr. 32. Nel testo riconsegnato dai manoscritti tra le parole Ὅτι οἱ … στρατιῶται … ἐλθόντες si leggono una serie di lettere difficilmente collocabili, che alcune edizioni critiche trasmettono come οἱ σὺν τῷ Ἰουνίῳ στρατιῶται ἅμα τῷ Ποστουμίῳ oppure οἱ τοῦ Ἰονίου στρατιῶται σὺν Ποστουμίῳ. È su queste ultime letture che la Griffin si basa per ipotizzare un passaggio di consegne dell’esercito (o almeno di parte di esso) da Giunio a Postumio. 156 Vd. HenDerson 1957, 83; staVeley 1963, 475; KloFt 1977, 72, n. 128; braVo-griFFin 1988, 490–492 (Bravo) e 501–507 (Griffin); buti 1992, 449–451; loreto 1993, 51; VerVaet 2014, 175–176.

1.4 I comandi straordinari

57

pende per esempio Loreto, secondo cui l’assedio di Cominio da parte di Fabio sarebbe stato interpretato da Postumio come un’ingerenza del proconsole nella parte del Sannio a lui assegnata. E in effetti proprio questa sembra essere l’ipotesi più veritiera. Le operazioni nel Sannio volgevano ormai al termine e il grosso delle forze sannite era stato spezzato nel 295 a Sentino e poi nel 293 ad Aquilonia. Le occasioni per conseguire successi meritevoli di un trionfo dovevano scarseggiare. Ottenuto il comando generale della guerra, Postumio si aspettava evidentemente di raccogliere il possibile senza alcuna interferenza da parte del proconsole, che nella sua ottica avrebbe dovuto, verosimilmente, limitarsi a concludere la campagna dell’anno precedente con semplici e circoscritte operazioni di rastrellamento. La decisione di Fabio di intraprendere l’assedio di Cominio fu probabilmente interpretata da Postumio come contraria a questa direzione, vale a dire come volontà del proconsole di recitare un ruolo attivo anche nella campagna del 291. A fronte di questa decisione, del tutto incompatibile con la volontà di Postumio di esercitare da solo il comando della guerra, il console rispose in modo violento utilizzando tutto il peso che gli derivava dall’essere magistrato in carica e dall’aver ricevuto dal senato il comando supremo delle operazioni nel Sannio. Il conflitto fu quindi di competenze, limitato all’estensione delle provinciae dei due personaggi.157 Ritornando alla nostra analisi, va rilevato che la proroga del 291 fu concessa con uno scopo limitato (concludere la campagna dell’anno precedente) e su un fronte su cui il senato aveva comunque deciso di impegnare uno solo dei due consoli. Essa non fu quindi utilizzata con finalità ‹attive› per aumentare le capacità d’intervento romane. L’ultimo chiaro caso di prorogatio prima dello scoppio della prima guerra punica si ha per l’anno 280, quando i Fasti Triumphales ricordano che L. Emilio Barbula (console nel 281) celebrò il 10 luglio un trionfo come proconsole su Sanniti, Tarentini e Salentini.158 Sappiamo dalle fonti letterarie che le vittorie su queste popolazioni furono tutte ottenute da Barbula durante l’anno del suo consolato.159 157 Certo resta da chiarire il ruolo esercitato dal senato in tutta la vicenda e se l’alta assemblea avesse quindi previsto un’attiva collaborazione dei due comandanti sul fronte sannitico. Da Dionigi sappiamo che di fronte alla richiesta inviata dal console Postumio al proconsole Fabio di sgomberare completamente dal Sannio, il senato rispose inviando a sua volta una legazione al console chiedendogli di «non impedire la permanenza del proconsole nell’esercito e di non opporsi alle decisioni del senato» (καὶ πρὸς τοὺς ἀποσταλέντας ὑπὸ τῶν συνέδρων πρέσβεις ἀξιοῦντας μὴ κωλύειν τὸν ἀνθύπατον ἐπὶ τοῦ στρατοπέδου μένειν μηδ᾽ ἀντιπράττειν τοῖς ἐψηφισμένοις ὑφ᾽ ἑαυτῶν). Tale richiesta del senato sembra comunque riferirsi all’estrema posizione assunta da Postumio, che richiedeva l’evacuazione completa di Fabio da tutto il Sannio, quindi anche dalla zona limitata su cui il senato, mediante la proroga, gli aveva concesso di portare a compimento le operazioni. Niente, nel testo di Dionigi, fa presumere che per Fabio si fosse prevista qualche operazione supplementare oltre al completamento della sottomissione della tribù dei Pentri. 158 Inscr. It. 13.1.73: [L. Ai]milius Q. f. Q. n. Barbula an. CDLXXIII / pro co(n)s(ule) de Tarentineis, Samnitibus / et Salentineis VI idus Quint. 159 App. Sam. 7.3; Oros. hist. 4.1.4; Zonar. 8.2; Liv. Per. 12; D. H. 19.6.

58

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

L’unico riferimento a possibili attività di Emilio per il 280 viene da Zonara, il quale riporta che «quando [Emilio] seppe che i soldati di Pirro erano arrivati e considerato che l’inverno non gli dava la possibilità di resistere, partì per l’Apulia». Il racconto prosegue poi con la notizia che i Tarentini, saputo della partenza del (pro) console, gli prepararono un’imboscata, ma Emilio, posizionando in testa alla colonna i soldati presi prigionieri nelle precedenti campagne – contro cui i Tarentini esitavano a intervenire – riuscì a fuggire. Forse si può pensare che il console del 281 fu mantenuto sul campo per proteggere l’arrivo del nuovo esercito e consentire al nuovo console, P. Valerio Levino, di sfruttare le posizioni di forza conquistate nei mesi precedenti – anche se non sappiamo con quale successo, vista la forzata evacuazione del (pro)console dalla regione. Ad ogni modo, nulla ci fa pensare che Barbula abbia poi partecipato alla battaglia di Eraclea o alle operazioni condotte nella tarda primavera del 280. Giunto Levino in Puglia, egli fece verosimilmente (e rapidamente) ritorno a Roma per celebrare il trionfo.160 1.5 CONCLUSIONI Tirando le somme, i nove casi di prorogatio imperii noti per il periodo 326–264 si dividono in: tre casi in cui la proroga fu concessa esclusivamente per permettere all’ormai ex console di portare a termine operazioni iniziate l’anno precedente (Quinto Publilio Filone nel 326, Quinto Fabio Massimo Gurgite nel 291, Lucio Emilio Barbula nel 280); quattro casi in cui essa fu adottata con la previsione di impegnare un terzo comandante a fianco dei due consoli (Lucio Cornelio Lentulo nel 326, Quinto Fabio Massimo Rulliano e Publio Decio Mure nel 296, Lucio Volumnio nel 295); due casi, infine, in cui essa servì per permettere a uno dei consoli dell’anno precedente di agire in sostituzione di uno dei nuovi magistrati, per qualche motivo impossibilitato a condurre le operazioni belliche (Quinto Fabio Massimo Rulliano nel 307 e, forse, nel 309). I casi più dirimenti ai fini della nostra analisi sono quelli appartenenti alla seconda categoria, perché sono essi a fornire indicazioni sulla volontà del senato di utilizzare in senso propositivo l’istituto della prorogatio imperii per progettare una più ampia conduzione delle operazioni militari. Il primo dato che emerge dall’analisi di questi casi è che essi si concentrano prevalentemente nel biennio 296–295, momento nel quale Roma si trovava ad af160 Abbastanza laconica l’espressione della JasHemsKi 1950, 9: «In the spring of 280 Pyrrhus landed at Tarentum with a large force. The imperium of Aemilius was prorogued for the next year». DeVelin 1975, 719 e buti 1992, 453–454 pensano invece a una proroga concessa esclusivamente per celebrare il trionfo. L’idea di una funzione ‹protettiva› nei confronti del console del 280 si trova già in loreto 1993, 54, secondo cui, tra l’altro, il proconsolato di Barbula fu ‹attivo›, vale a dire legato al conseguimento di un obiettivo, e nello specifico al completamento di operazioni nel Salento: «la proroga risponde dunque, anche stavolta, ad una esigenza di pluralità di comandi».

1.5 Conclusioni

59

frontare una minaccia mortale per la sua stessa sopravvivenza e in cui, di conseguenza, non solo era necessario dispiegare sul campo un numero di armate sufficienti a contrastare i molti popoli che avevano aderito alla coalizione messa in piedi dai Sanniti, ma era altresì consigliabile affidare la guida di questi eserciti ai comandanti più illustri del momento, derogando pertanto alla normale prassi costituzionale.161 Nonostante l’uso massiccio che in questi due anni si fece della prorogatio imperii, tale istituto non finì comunque, e questo è il secondo dato, per istituzionalizzarsi, perché cessato il pericolo sannita questa particolare funzione della proroga del comando militare scomparve dalla scena ed è difficile pensare che tale assenza si debba esclusivamente alla perdita della seconda decade liviana. Gli unici due casi di prorogatio riscontrabili per il periodo 293–264 non mostrano infatti alcun segno di un utilizzo propositivo di tale istituto e testimoniano quindi che se da un lato il provvedimento costituì un’assoluta novità dal punto di vista istituzionale, se non altro perché rese effettiva la separazione tra il conferimento di un comando militare e l’esercizio di una magistratura, dall’altro esso non venne assolutamente istituzionalizzato, continuando a essere considerato un rimedio cui ricorrere solo in casi di estrema emergenza. Al contrario, l’elenco dei trionfi riportati dai consoli per questo periodo sembra suggerire che per far fronte a improvvisi allargamenti dei fronti bellici il senato avesse deciso di rispondere allargando i confini delle province di volta in volta assegnate ai due supremi magistrati.162 Ed è tale prassi che costituì la base da cui i Romani partirono per affrontare le sfide imposte dalla prima guerra punica.

161 Cfr. brennan 2000, 74: «It would seem that it was only the continued military necessity posed by the latter stages of the Second Samnite and then the Third Samnite Wars which prompted the Romans to revive and regularize the type of grant made for 326». 162 Vd. Inscr. It. 13.1.74–75.

60

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264) Tabella 1: Distribuzione dei comandi militari e delle province per gli anni 509–445163

Anno

2 consoli 2 province

2 consoli 1 provincia

509

1 console 1 provincia

Altri comandanti

P. Valerio Publicola (Veientes)

505

P. Valerio Voluso; P. Postumio Tuberto (Sabini)

504

P. Valerio Publicola; T. Lucrezio Tricipitino (Sabini et Veientes)

503

P. Postumio Tuberto; Men. Agrippa Lanato (Sabini)

502

Sp. Cassio Vecellino; Opitore Virginio (Sabini)166

P. Valerio Voluso (Sabini)164

P. Postumio Tuberto (Sabini)165

163 Per le fonti si rimanda in generale a brougHton 1951, 1–51. Qui in nota vengono sciolti solo i casi in cui le versioni degli autori antichi divergono riguardo alla spartizione dei comandi militari e delle province tra i diversi magistrati. 164 Livio (2.16.1) ricorda che entrambi i consoli celebrarono un trionfo per la vittoria riportata sui Sabini (versione confermata da Inscr. It. 13.1.65), ma da Dionigi (5.37.3–4) sappiamo che P. Postumio entrò in scena solo in un secondo momento, e che inizialmente la guerra era stata assegnata al solo P. Valerio. 165 Così come nel 505, Livio si limita a riferire che i due consoli combatterono contro gli Aurunci e che hoc anno Romae triumphatum (2.16.8 ss.). Da Dionigi (5.44.1) apprendiamo però un diverso, e più probabile, svolgimento degli eventi, secondo cui la guerra fu in principio assegnata al solo console Postumio e che solo dopo una sua sconfitta scese in campo anche Menenio Agrippa. Questa versione è del resto confermata anche da Zonara (7.13), che attribuisce ad Agrippa il titolo di συνάρχον. 166 Secondo Livio (2.17.1–7), entrambi i consoli conclusero vittoriosamente l’assedio di Pomezia, mentre secondo Dionigi (5.49.1–5) queste operazioni furono condotte dal solo Spurio Cassio, essendo il collega impegnato in un attacco alla città di Cameria. Zonara (7.13) complica ulteriormente il quadro affermando che entrambi i consoli parteciparono al saccheggio di Cameria. È probabile che la provincia originaria dei consoli consistesse nella conclusione dell’assedio di Pomezia e che Spurio Cassio abbia inizialmente delegato al collega (minor?) il compito di condurre parte delle truppe contro Cameria unendosi poi a lui nelle fasi finali della campagna.

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli 2 province

2 consoli 1 provincia

500

1 console 1 provincia

Altri comandanti

M.’ Tullio (Fidenates)167

499

T. Ebuzio; C. Veturio (Fidenates)168

498

T. Larcio Flavio (Fidenates)169

496

A. Postumio dictator (Latini)170

495

494

61

P. Servilio (Volsci, Aurunci, Sabini)171 T. Veturio Gemino (Aequi) A. Vercinio Tricosto (Volsci)

M.’ Valerio Voleso dictator (Sabini)172

167 Secondo Dionigi (5.52.2) il console Manio Tullio fu inviato con un grande esercito ad assediare Fidene. Di questa spedizione non vi è traccia in Livio. 168 Livio (2.19.1) ricorda che entrambi i consoli parteciparono all’assedio di Fidene, mentre Dionigi (5.58.1–4) attesta la presenza di uno solo di essi. È probabile ancora una volta che la provincia fosse stata assegnata solo a un console e che il ‹collega› lo abbia seguito in un secondo momento, forse per devastare la città di Crustumerio (operazione ricordata da Livio). 169 Secondo Dionigi, T. Larcio sconfisse i Fidenati e ne ottenne la resa investito di tutto il potere (5.60.4: ἁπάντων κύριος). Il collega rimase invece a Roma. 170 Secondo Dionigi (6.2.1–17.2) in quest’anno fu combattuta la battaglia del lago Regillo sotto il comando e gli auspici del dittatore Aulo Postumio. La versione si trova anche in Livio (2.21.3), che ricorda che Aulo abdicò al consolato e fu nominato dittatore perché aveva poca fiducia nelle capacità del collega. Secondo Dionigi la nomina fu effettuata dal console Virginio e con il consenso di tutta la cittadinanza, che riteneva necessario, visto il pericolo, affidarsi al comando di un uomo solo. 171 Dionigi (6.23.1–33.2) attribuisce tutti gli scontri di quest’anno con i Volsci al solo console Servilio. Più articolato il discorso di Livio (2.22.1–26.6), secondo cui a una prima spedizione parteciparono entrambi i consoli, mentre la seconda fu affidata al solo Servilio, che essendo più gradito alla plebe riuscì a convincerla a sottostare all’arruolamento. Da Dionigi apprendiamo comunque che alla fine dell’anno il console Appio si oppose alla celebrazione del trionfo da parte di Servilio ed è quindi possibile che motivo di questa opposizione fosse proprio la sua mancata partecipazione alla seconda fase delle operazioni militari. 172 Posti di fronte alla contemporanea minaccia di Equi, Volsci e Sabini, i Romani misero in campo dieci legioni, che suddivisero tra i due consoli e il dittatore (Liv. 2.30.3–31.3; D. H. 6.42.1– 43.1). Secondo Dionigi un quarto esercito fu lasciato di guardia a Roma sotto il comando di T. Larcio (praefectus urbi?).

62 Anno

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

2 consoli 2 province

2 consoli 1 provincia

493

1 console 1 provincia

Altri comandanti

Postumio Cominio (Volsci)

491

M. Minucio Augurino; A. Sempronio Atratino (Antiates)

488

Sp. Nauzio Rutilo; Sex. Furio (Volsci et Aequi)173

487

T. Sicinio (Volsci) C. Aquilio (Hernici)174

486

Sp. Cassio (Hernici et Volsci) Proculo Virginio (Aequi)

485

Ser. Cornelio Maluginense (Veientes) Q. Fabio Vibulano (Aequi et Volsci)

484

L. Emilio Mamerco (Volsci et Aequi) C. Fabio Vibulano (Volsci)175

Sp. Larcio praefectus urbi (Ager Romanus) A. Sempronio Atratino legatus(?) (Roma)

173 Secondo Dionigi (8.63.1–4) i consoli a forze unificate parteciparono a una campagna contro Equi e Volsci rifiutandosi però di ingaggiare battaglia con i nemici. 174 Per affrontare Volsci ed Ernici, entrambi i consoli furono spediti su due fronti distinti. Inoltre, secondo Dionigi (8.64.1–3), furono approntati altri due eserciti: uno posto a guardia dei dintorni di Roma sotto il comando di Sp. Larcio, nominato prefetto della città (τὴν δὲ λοιπὴν τρίτην μερίδα παραλαβόντα Σπόριον Λάρκιον, ὃς ἦν ἀποδεδειγμένος ὑπὸ τῶν ὑπάτων ἔπαρχος τὴν ἔγγιστα τῆς πόλεως χώραν φυλάττειν), e uno a difesa della stessa Urbe affidato a un uomo di rango consolare (ἄνδρα τῶν ὑπατικῶν), Aulo Sempronio Atratino. 175 Livio (2.42.3) ricorda che il console Emilio sconfisse Volsci ed Equi, ma da Dionigi (8.84.1) sappiamo che anche il collega Cesone Fabio fu fatto scendere in campo per difendere le terre degli alleati.

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli 2 province

483

M. Fabio Vibulano (Volsci) L. Valerio Potito (Volsci)176

482

481

2 consoli 1 provincia

1 console 1 provincia

63

Altri comandanti

Q. Fabio Vibulano; C. Giulio Iullo (Veientes) C. Fabio Vibulano (Veientes) Sp. Furio Fuso (Aequi)

480

M. Fabio Vibulano; Cn. Manlio Cincinnato (Veientes)

479

C. Fabio Vibulano (Aequi) T. Virginio (Veientes)

478

L. Emilio Mamerco (Veientes) C. Servilio Ahala (Volsci)177

477

C. Orazio Pulvillo (Volsci) T. Menenio Agrippa Lanato (Veientes)

Ser. Furio proconsul(?) (Aequi)

176 Stessa spartizione delle province dell’anno precedente, almeno secondo Dionigi (8.87.2). Livio si limita a riferire che si combatté contro Veienti e Volsci, ma senza specificare la suddivisione dei comandi. 177 Livio (2.49.10–11) ricorda unicamente le gesta del console Emilio, che guidò l’esercito romano accampato al Cremera, ma da Dionigi (9.16.1–4) sappiamo che un secondo esercito, guidato dal console Servilio, fu inviato a combattere contro i Volsci.

64 Anno

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

2 consoli 2 province

476

475

2 consoli 1 provincia

1 console 1 provincia

Altri comandanti

A. Virginio Tricosto; Sp. Servilio Strutto (Veientes) P. Valerio Publicola (Veientes) C. Nauzio Rutilo (Volsci)

474

A. Manlio Vulsone (Veientes)178

471

Ap. Claudio Sabino (Volsci) T. Quinzio Capitolino (Aequi)

470

L. Valerio Potito (Aequi) Ti. Emilio Mamerco (Sabini)

469

A. Virginio Celimontano (Aequi) T. Numicio Prisco (Volsci)

468

T. Quinzio Capitolino (Aequi et Volsci) Q. Servilio Strutto Prisco (Sabini)

A. Virginio Celimontano; T. Numicio Prisco (Volsci et Sabini)179

178 Livio (2.54.1) e Dionigi (9.36.1–3) concordano nel riferire che la guerra contro i Veienti fu assegnata al console Manlio. Tuttavia le operazioni non ebbero mai inizio, perché gli Etruschi chiesero la pace e fu loro concessa una tregua di quarant’anni. 179 Livio (2.63.3) e Dionigi (9.56.1–5) riferiscono, ancora una volta in modo concorde, che i due consoli combatterono prima insieme contro i Volsci, quindi separati contro Equi e Anziati, e infine nuovamente uniti contro i Sabini.

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli 2 province

467

Q. Fabio Vibulano (Aequi) Ti. Emilio Mamerco (Sabini)180

2 consoli 1 provincia

466

1 console 1 provincia

65

Altri comandanti

Q. Servilio Prisco (Aequi)181

465

T. Quinzio Capitolino; Q. Fabio Vibulano (Aequi)182

464

A. Postumio Albo (Aequi) Sp. Furio (Aequi)

462

L. Lucrezio Tricipitino (Aequi) T. Veturio Gemino (Volsci)

Sp. Furio (Aequi)

T. Quinzio pro consule (Aequi) L. Valerio praefectus urbi (Roma)183 Q. Fabio (Vibulano?) praefectus urbi (Roma)

180 Livio (3.1.8) ricorda che al console Q. Fabio fu assegnata la guerra contro gli Equi, mentre al collega spettò la deduzione di una colonia ad Anzio; tuttavia da Dionigi (9.59.1–5) sappiamo che anche questo secondo console, Ti. Emilio, fu impegnato in operazioni militari contro i Sabini. 181 Per quest’anno Livio (3.2.1) e Dionigi (9.6.1–7) riferiscono che le operazioni contro gli Equi furono assegnate al solo console Servilio. Dionigi specifica tuttavia che la decisione fu presa a causa di una grave carestia, che impedì di affrontare lo scontro «con tutte le forze» armando anche un secondo esercito. 182 A quanto pare in quest’anno la guerra contro gli Equi fu in principio assegnata extra sortem al console Fabio. Tuttavia tanto Livio (3.2.7), quanto Dionigi (9.61.1–2) ricordano la presenza sul campo anche del collega. 183 La guerra contro gli Equi fu inizialmente assegnata al solo console Furio (Liv. 3.4.7–11; D. H. 9.62.1–3), ma dopo una rovinosa sconfitta si rese necessario far scendere in campo anche il suo collega (Liv. 3.5.3; D. H. 9.65.1–4).

66

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli 2 province

461

P. Volumnio Amintino Gallo (Volsci?) Ser. Sulpicio Camerino Cornuto (Aequi?)184

459

Q. Fabio Vibulano (Aequi et Volsci) L. Cornelio Maluginense (Antiates)185

458

C. Nauzio Rutilo (Sabini) L. Minucio Augurino (Aequi)

457

C. Orazio Pulvillo (Aequi) Q. Minucio Esquilino (Sabini)

455

449

2 consoli 1 provincia

1 console 1 provincia

Altri comandanti

L. Quinzio Cincinnato dictator (Aequi) Q. Fabio Vibulano praefectus urbi (Roma et Aequi)

T. Romilio Roco; C. Veturio Cicorino (Aequi) L. Valerio Potito (Aequi) M. Orazio Barbato (Sabini)

184 Nonostante l’assenza per quest’anno di attività militari, rimandate a causa dello scoppio di tumulti legati all’approvazione della lex Terentilia, Livio (3.10.8–9) ricorda comunque la divisione originaria delle province tra i due consoli, cui erano toccate le guerre contro Volsci ed Equi. 185 Sembra da accettare la versione tramandata da Dionigi (10.20.5–21.8) sull’impiego di entrambi i consoli. Questa versione è del resto presentata da Livio (3.23.1–7) come una delle varianti della tradizione da lui seguita.

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno 446

2 consoli 2 province

2 consoli 1 provincia

1 console 1 provincia

67

Altri comandanti

T. Quinzio Capitolino; Agrippa Furio (Aequi et Volsci) Tabella 2: Distribuzione dei comandi militari e delle province per gli anni 444–367186

Anno

2 consoli / 2 tribuni militari impegnati in 2 province

2 consoli / 2 tribuni militari impegnati in 2 province

1 console / n tribuni impegnati in 1 provincia

443

M. Geganio Macerino cos. (Volsci)

437

L. Sergio Fidenate cos. (Fidenates)

Operazioni affidate a un dittatore

Mam. Emilio Mamercino dictator (Fidenates, Volsci, Falisci)

435

Q. Servilio dictator (Fidenates et Volsci)

431

A. Postumio Tuberto dictator (Aqui et Volsci)187

426

T. Quinzio Peno, C. Furio, M. Postumio tmcp (Veientes)

423

C. Sempronio Atratino cos. (Volsci)

421

Num. Fabio Vibulano cos. (Aequi)

Mam. Emilio Mamercino dictator (Veientes)188

186 Per questa tabella si utilizzano le seguenti sigle: cos. = console; tmcp = tribuno/i militare/i con potestà consolare; N? tmcp = numero imprecisato di tribuni militari impegnati su uno o più fronti. 187 Secondo Livio (4.27.1), il dittatore divise l’esercito con uno dei due consoli, T. Quinzio Cincinnato, per affrontare la minaccia dei Volsci, che furono poi sbaragliati presso il monte Algido. 188 Livio (4.31.4–5) riferisce che il dittatore fu nominato dopo la sconfitta patita dai tre tribuni militari che erano stati inviati ad affrontare i Veienti.

68 Anno

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

2 consoli / 2 tribuni militari impegnati in 2 province

1 console / n tribuni impegnati in 1 provincia

Operazioni affidate a un dittatore

418

M. Papirio Mugillano, C. Servilio tmcp (Aequi)

Q. Servilio dictator (Aequi)189

414

P. Postumio Regillense tmcp (Aequi)

413

L. Furio Medullino cos. (Volsci)

410

C. Valerio Potito cos. (Aequi et Volsci)

409

2 consoli / 2 tribuni militari impegnati in 2 province

Cn. Cornelio Cosso; L. Furio Medullino coss. (Aequi et Volsci)190

408

406

P. Cornelio Cosso dictator (Aequi et Volsci) P. Cornelio Cosso; Cn. Fabio Ambusto; L. Valerio Potito tmcp (Antium, Ecetra, Anxur) N? tmcp (Veientes)

405 404

N? tmcp (Veientes et Volsci)

403

N? tmcp (Veientes et Etruria)

189 Così come nel 426, il dittatore venne nominato a causa dell’incapacità mostrata dai due tribuni inviati al fronte di collaborare proficuamente nella conduzione delle operazioni contro gli Equi (Liv. 4.46.10). 190 Incertezza di Livio (4.55.8) riguardo alla partecipazione di uno solo o di entrambi i consoli alle operazioni di quest’anno.

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli / 2 tribuni militari impegnati in 2 province

402

2 consoli / 2 tribuni militari impegnati in 2 province

1 console / n tribuni impegnati in 1 provincia

69

Operazioni affidate a un dittatore

M.’ Sergio Fidenate; L. Virginio tmcp (Veientes)

401

M.’ Emilio Mamercino; C. Fabio Ambusto tmcp (Veientes) M. Furio Camillo tmcp (Falisci) Cn. Cornelio Cosso tmcp (Capenates) L. Valerio Potito tmcp (Volsci)

400

N? Tmcp (Veientes et Volsci)191

399

N? Tmcp (Veientes, Capenates et Falisci)

398

N? Tmcp (Veientes) L. Valerio Potito tmcp (Falerii) M. Furio Camillo tmcp (Capenates)

397

N? Tmcp (Veientes) A. Postumio Albino; L. Giulio Iullo tmcp (Tarquinienses)

191 Oltre alla continuazione dell’assedio di Veio, sappiamo da Livio (5.13.1) che in quest’anno Anxur fu ripresa ai Volsci, anche se purtroppo lo storico patavino non specifica a quale tribuno (o tribuni) fu assegnato questo incarico.

70

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli / 2 tribuni militari impegnati in 2 province

396

N? Tmcp (Veientes) L. Titinio Pansa; Cn. Genucio Augurino tmcp (Falisci et Capenates)

395

P. Cornelio Cosso, P. Cornelio Scipione tmcp (Falisci) M. Valerio Massimo, Q. Servilio Fidenate tmcp (Capenates)

394

M. Furio Camillo tmcp (Falisci) C. Emilio Mamercino; Sp. Postumio Albino tmcp (Aequi)

2 consoli / 2 tribuni militari impegnati in 2 province

Operazioni affidate a un dittatore

M. Furio Camillo dictator (Falisci, Capenates et Veientes)192

393

392

1 console / n tribuni impegnati in 1 provincia

L. Lucrezio Flavo cos. (Aequi)193 L. Valerio Potito; M. Manlio Capitolino coss. (Aequi)

192 Secondo Livio, Camillo fu nominato dittatore dopo la sconfitta subita dai due tribuni militari presso Nepi (Liv. 5.19.1). Sotto il suo comando fu conquistata Veio. 193 L’altro console rimase verosimilmente a Roma a causa delle lotte intestine tra patrizi e plebei (Liv. 5.29.3–5).

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli / 2 tribuni militari impegnati in 2 province

391

L. Lucrezio Flavo; C. Emilio Mamercino tmcp (Volsinienses) Agrippa Furio Fuso; Ser. Sulpicio Camerino tmcp (Sappinates)

390

2 consoli / 2 tribuni militari impegnati in 2 province

Q. Fabio; N. Fabio; C. Fabio tmcp (Galli)

389

L. Emilio Mamercino tmcp (Etrusci) A. Manlio Capitolino tmcp (Roma)

388

N? tmcp (Aequi et Tarquinienses)196

386

M. Furio Camillo; P. Valerio Potito tmcp (Antiates)197 Q. Servilio Fidenate tmcp (Etrusci, Latini, Hernici) L. Quinzio Cincinnato tmcp (Roma)

1 console / n tribuni impegnati in 1 provincia

71

Operazioni affidate a un dittatore

M. Furio Camillo dictator (Galli)194 M. Furio Camillo dictator (Volsci et Aequi)195

194 Secondo una parte della tradizione, dopo la sconfitta subita da tre tribuni militari presso il fiume Allia (Liv. 5.37.3 ss.), Roma fu salvata dall’umiliazione di dover pagare un ingente riscatto ai Galli solo grazie al provvidenziale intervento di Camillo, il quale, nominato dittatore (Liv. 5.46.10–11; D. H. 13.6.1–5), sconfisse i Galli costringendoli alla ritirata. 195 Terza dittatura di Camillo, che per far fronte alle numerose minacce divise l’esercito in tre parti affidando il comando delle operazioni contro gli Etruschi al tribuno Lucio Emilio Mamercino e ponendo un altro tribuno, Aulo Manlio Capitolino, a difesa di Roma (Liv. 6.2.7–8). 196 Livio (6.4.7) si limita a riferire che furono armati due eserciti: il primo marciò contro gli Equi e ne devastò il territorio, mentre l’altro fu condotto nel territorio di Tarquinia, dove furono catturate le città etrusche di Cortuosa e Contenebra. Purtroppo è impossibile determinare in che modo i sei tribuni si spartirono i due comandi. 197 Livio ricorda la divisione dei tre fronti militari tra i tribuni e inoltre fornisce preziose informa-

72 Anno

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

2 consoli / 2 tribuni militari impegnati in 2 province

2 consoli / 2 tribuni militari impegnati in 2 province

385

Operazioni affidate a un dittatore

A. Cornelio Cosso dictator (Volsci)

382

Sp. Papirio Crasso; L. Papirio Mugillano tmcp (Volsci)

381

M. Furio Camillo; L. Furio Medullino tmcp (Volsci)

380

T. Quinzio Cincinnato dictator (Praenestini)

379

378

1 console / n tribuni impegnati in 1 provincia

P. Manlio Capitolino; C. Manlio tmcp (Volsci)198 Sp. Furio; M. Orazio tmcp (Antiates) Q. Servilio Fidenate; L. Geganio tmcp (Volsci)

zioni riguardo ai rapporti gerarchici che dovevano sussistere tra questi comandanti (6.6.12–16). La spartizione delle province fu infatti operata da M. Furio Camillo, che agì se non de iure, de facto come un dittatore, tanto che il suo stesso collega, P. Valerio, «associato al comando supremo (socius imperii lectius) aggiunse … che egli si sarebbe considerato come un maestro della cavalleria». È possibile che una simile, rigida gerarchia fosse stata in questo caso imposta tanto dalle molteplici minacce, quanto dalla presenza di un comandante illustre come M. Furio Camillo, ma non è da escludere che in più di un’occasione si venissero a stabilire tra i tribuni simili rapporti di potere. 198 In quest’anno la normale sortitio fu sostituita da un’assegnazione extra sortem che premiò i due Manlii, i quali erano «superiori per nobiltà di natali ai plebei e per influenza a Giulio». Perciò ad essi furono affidate le operazioni contro i Volsci, «senza sorteggio, senza accordo preventivo fra i colleghi, con provvedimento straordinario (provincia sine sorte, sine comparatione, extra ordinem data)». Vd. Liv. 6.30.3.

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli / 2 tribuni militari impegnati in 2 province

377

P. Valerio Potito; L. Emilio Mamercino tmcp (Volsci et Aequi) L. Quinzio Cincinnato; Ser. Sulpicio Pretestato tmcp (Latini)

2 consoli / 2 tribuni militari impegnati in 2 province

370

N? Tmcp (Velitrae)199

369

N? Tmcp (Velitrae)200

1 console / n tribuni impegnati in 1 provincia

367

73

Operazioni affidate a un dittatore

M. Furio Camillo dictator (Galli)201 Tabella 3: Distribuzione dei comandi militari e delle province per gli anni 366–265

Anno

2 consoli 2 province

2 consoli 1provincia

362

361

C. Sulpicio Petico; C. Licinio Calvo (Hernici)

1 console 1 provincia

dittatore

L. Genucio (Hernici)

Ap. Claudio Crasso (Hernici)202

pretore (praetor) proconsole (proconsul)

T. Quinzio Peno (Galli)

199 Livio (6.36.3) ricorda che ai tribuni fu affidata la guerra contro Tuscolo, ma non specifica a quanti di essi spettò il comando. 200 Come per l’anno precedente, Livio (6.36.6) ricorda azioni militari contro i Tusculani (questa volta nei pressi di Velletri), ma non specifica a quanti (o a quali) dei sei tribuni fu affidato il comando. 201 Diverse fonti ricordavano per quest’anno un trionfo di Camillo sui Galli. Vd. Liv. 6.42.4–9 per le varie versioni e cfr. Zonar. 7.24. 202 Il dittatore fu nominato dopo la morte, in un’imboscata, del console Genucio (Liv. 7.6.10).

74

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli 2 province

360

C. Petelio Libone (Tiburtini) M. Fabio Ambusto (Hernici)

359

2 consoli 1provincia

1 console 1 provincia

dittatore

pretore (praetor) proconsole (proconsul)

Q. Servilio Ahala (Galli)

M. Popilio Lenate; Cn. Manlio Capitolino (Tiburtini)

358

C. Fabio Ambusto (Tarquinienses) C. Plauzio Proculo (Hernici)

357

Cn. Manlio Capitolino (Falisci) C. Marcio Rutilo (Privernates)

356

M. Popilio Lenate (Tiburtini) M. Fabio Ambusto (Falisci et Tarquinienses)

355

C. Sulpicio Petico (Tarquinienses) M. Valerio Publicola (Tiburtini)204

C. Sulpicio Petico (Galli)

C. Marcio Rutilo (Falisci et Tarquinienses)203

203 Primo plebeo a ricoprire la dittatura. Il dittatore fu nominato a causa della grave sconfitta subita da uno dei consoli contro i Tarquiniesi. La nomina di Marcio fu fortemente contrastata da parte del patriziato, nonostante l’uomo avesse già avuto occasione di nobilitarsi l’anno precedente (quando questi aveva rivestito il consolato e celebrato un trionfo). Vd. Liv. 7.17.1–6; Oros. hist. 3.6.3; Eutr. 2.5. 204 Tra le due versioni presentate da Livio (7.18.2), è preferibile quella che vuole i consoli impegnati in due distinte campagne militari. Livio ricorda infatti che la guerra contro i Tiburtini

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli 2 province

354

M. Fabio Ambusto (Tiburtini) T. Quinzio Peno (Tarquinienses)205

353

C. Sulpicio Petico (Etrusci) M. Valerio Publicola (Volsci)

352

351

350

2 consoli 1provincia

1 console 1 provincia

dittatore

75

pretore (praetor) proconsole (proconsul)

T. Manlio Torquato (Caerites)206

P. Valerio Publicola; C. Marcio Rutilo (Etrusci)

C. Giulio (Etrusci)207

C. Sulpicio Petico (Tarquinienses) T. Quinzio Peno (Falisci) M. Popilio Lenate (Galli)

P. Valerio Publicola praetor (Galli)208

portò alla facile cessione della città di Empolo dopo un combattimento di scarsa importanza, motivo per cui sembra plausibile pensare che queste operazioni fossero state assegnate a solo uno dei due consoli. 205 Livio non dà indicazioni circa la spartizione delle province tra i consoli, ricordando semplicemente che «furono condotte due guerre con esito fortunato» (7.19.1). Tuttavia il fatto che solo uno dei consoli trionfò de Tiburtibus (vd, Inscr. It. 13.1.69), fa pensare che i due magistrati si fossero spartiti le zone d’influenza e che a Quinzio fosse toccata la guerra contro i Tarquiniesi. 206 Si ripropone lo schema già visto all’opera negli anni precedenti: di fronte al sorgere di una terza minaccia e con i consoli già impegnati nelle operazioni militari, si opta per la nomina di un dittatore. A destare qualche perplessità è però l’affermazione di Livio secondo cui il dittatore rinunciò alla leva e si accontentò dell’esercito del console (7.19.10: consulari exercitu contentus), il che fa pensare che contro i Ceriti fu impegnata l’armata arruolata inizialmente per affrontare i Volsci. Viene allora da chiedersi come mai questo fronte non fu assegnato al console in carica. 207 Livio (7.21.9) ci informa che per paura di una guerra contro i 12 popoli Etruschi fu nominato un dittatore negli accampamenti dei consoli, notizia da cui si può desumere che il comando congiunto delle operazioni fosse stato in origine assegnato a entrambi i magistrati. 208 Prima menzione dell’impiego militare del pretore, cui fu affidata, forse, la difesa dei dintorni di Roma, lasciando a qualche altra figura (il praefectus urbi?) il compito di presidiare la città. La

76 Anno

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

2 consoli 2 province

2 consoli 1provincia

1 console 1 provincia

349

L. Furio Camillo (Galli)

346

M. Valerio Corvo (Volsci)

345

343

342

M. Fabio Dorsuone; Ser. Sulpicio Camerino (Volsci)

dittatore

pretore (praetor) proconsole (proconsul) L. Pinario praetor (Graeci)209

L. Furio Camillo (Aurunci)210

M. Valerio Corvo (Samnites) A. Cornelio Cosso (Samnites) C. Marcio Rutilo (Samnites)

M. Valerio Corvo (seditio)211

scelta di affidare un comando a questo magistrato e di non optare invece per la nomina di un dittatore può forse spiegarsi con il fatto che i due magistrati in carica, M. Popilio Lenate, giunto ormai al III (o IV) consolato, e P. Valerio Publicola, già console nel 352, offrivano ampie garanzie. 209 Si ripete lo schema adottato l’anno precedente. Alla morte di uno dei due consoli, il console superstite si divide gli incarichi militari con il pretore. Rispetto all’anno precedente abbiamo però un chiarimento: la scelta di non nominare un dittatore fu presa per non ledere l’immagine del console (che altri non era che il figlio del leggendario Camillo). Vd. Liv. 7.25.11: cui unico consuli vel ob aliam dignationem haud subiciendam dictaturae vel ob omen faustum ad Gallicum tumultum cognominis dictatorem adrogari haud satis decorum visum est patribus. 210 La scelta di affidare inizialmente le operazioni contro gli Aurunci al dittatore e non ai due consoli è spiegata da Livio con il timore, circolato in senato, che fosse in realtà tutto il Lazio a sollevarsi contro Roma (metuque, ne id factum populi unius, consilium omnis nominis Latini esset). Debellato questo pericolo, le operazioni contro i Volsci furono condotte congiuntamente dai due consoli. Vd. Liv. 7.28.1–5. 211 Dittatura di M. Valerio Corvo per porre fine alla sedizione militare. Livio (7.42.3–7) trovava comunque altre versioni secondo cui l’insurrezione era stata domata dai consoli (per consules omnem rem actam). L’intervento del dittatore trova conferma nella narrazione di Appiano (Samn. 2) e dell’anonimo autore del de viris illustribus ed è francamente difficile credere che il senato avesse richiamato dal Sannio anche l’altro console per sedare la ribellione.

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli 2 province

341

C. Plauzio Venno (Privernates et Volsci) L. Emilio Mamercino (Samnites)212

340

339

Ti. Emilio Mamercino (Pedum)

2 consoli 1provincia

1 console 1 provincia

dittatore

T. Manlio Torquato; P. Decio Mure (Latini)

T. Manlio Torquato (Latini)

L. Papirio Crasso (Antiates)213

77

pretore (praetor) proconsole (proconsul)

Ti. Emilio Mamercino; Q. Publilio Filone (Latini)214

212 Normale spartizione dei comandi tra i due consoli. Notevole comunque l’affermazione di Livio secondo cui ai consoli fu ordinato di abdicare per permettere l’elezione di due nuovi magistrati che potessero assumere il comando della nuova guerra (Liv. 8.3.4: iussisque ante tempus consulibus abdicare se magistratu, quo maturius novi consules adversus tantam molem belli crearentur). Se autentica, essa testimonia come nella mente dei Romani fosse ancora lontanissimo il concetto della prorogatio. 213 L’assegnazione della guerra latina a entrambi i consoli segue uno schema razionale, per cui di fronte a una singola, grande minaccia il comando delle operazioni era esercitato congiuntamente dai due magistrati. Curiosa è la nomina a dittatore del pretore L. Papirio Crasso, fatto che dimostra la natura prettamente non militare della pretura in questa fase storica. L’accumulo di cariche era stato apparentemente vietato dalle leges Genuciae, ma probabilmente la dittatura usciva da questo schema. Vd. Liv. 8.12.1–3. 214 I consoli combattono prima congiuntamente contro i Latini accampati nella pianura Fenectana, quindi «mentre Publilio, sotto il comando e gli auspici del quale era stata condotta la campagna (cuius ductu auspicioque res gestae erant), accoglieva la resa delle popolazioni latine … Emilio condusse l’esercito contro Pedo». I due consoli entrarono poi in contrasto intorno al diritto di celebrare entrambi un trionfo per le imprese appena compiute e allora il senato, ricorda Livio, desiderando porre termine al potere dei consoli (finire imperium consulibus cupiens), ordinò la nomina di un dittatore per affrontare la minaccia dei Latini ribelli (rei gerundae causa adversus rebellantes Latinos). A essere nominato da Emilio fu lo stesso Q. Publilio Filone, di cui però non si ha notizia di alcuna successiva impresa militare per quest’anno. Forse la resa delle città latine, ricordata da Livio subito dopo la vittoria dei due consoli all’inizio della stagione estiva, fu in realtà accettata da Publilio durante la dittatura e in seguito ad altre vittorie; oppure il senato, che aveva patrocinato l’elezione del dittatore per privare i consoli dell’imperium, fece ostruzione quando uno di essi nominò dittatore il collega. Vd. Liv. 8.12.4–6.

78

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli 2 province

2 consoli 1provincia

338

L. Furio Camillo (Tiburtini) C. Menio (Aricini, Lanuvini et Veliterni)

L. Furio Camillo; C. Menio (Latini)

337

C. Sulpicio Longo; P. Elio Peto (Sidicini)

336

L. Papirio Crasso; C. Duilio (Ausonii et Sidicini)216

335

M. Valerio Corvo; M. Atilio Regolo (Sidicini)217

334

T. Veturio Calvino; Sp. Postumio Albino (Sidicini)

332

A. Cornelio Cosso; Cn. Domizio Calvino (Sidicini?)

1 console 1 provincia

dittatore

pretore (praetor) proconsole (proconsul)

C. Claudio Inregillense (Sidicini)215

M. Valerio Corvo (Caleni)

M. Papirio Crasso (Galli)218

215 Il dittatore fu nominato dietro pressione del senato in quanto i due consoli tardavano a recarsi nelle rispettive provinciae. Il dittatore fu comunque costretto ad abdicare per un vizio riscontrato al momento della sua nomina (Liv. 8.15.1–8). 216 Difficile stabilire dallo scarno testo di Livio se la guerra contro gli Ausoni fu affidata a uno solo dei due consoli o a entrambi. Tuttavia per l’anno successivo Livio ricorda che M. Valerio Corvo exercitu victore a superioribus consulibus accepto (Liv. 8.16.4), ed è quindi probabile che entrambi i magistrati avessero partecipato alle operazioni. 217 La guerra contro Cales fu inizialmente assegnata extra sortem a Valerio Corvo, che secondo Livio (8.16.4) fu appositamente eletto console per questo motivo. La partecipazione dell’altro console alle fasi finali della campagna si può interpretare come concessione ‹politica› alla non-opposizione da lui mostrata all’inizio dell’anno. 218 Il dittatore fu nominato per affrontare un possibile attacco Galli, che tuttavia alla fine non si concretizzò (Liv. 8.17.5–7). Livio ricorda comunque che l’esercito che aveva operato l’anno

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli 2 province

2 consoli 1provincia

330

L. Papirio Crasso L. Plauzio Venoce (Privernates et Fondanii)

L. Papirio Crasso; L. Plauzio Venoce (Privernum)219

329

327

324

dittatore

pretore (praetor) proconsole (proconsul)

L. Emilio Mamercino; C. Plauzio Deciano (Privernates) Q. Publilio Filone (Graeci) L. Cornelio Lentulo (Samnites)

326

325

1 console 1 provincia

79

C. Petelio Libone; L. Papirio Cursore (Samnites)

Q. Publilio Filone procos. (Graeci) L. Cornelio Lentulo procos. (Samnites)220

L. Furio Camillo (Samnites) D. Giunio Bruto (Vestini) L. Papirio Cursore (Samnites)221

precedente nel territorio dei Sidicini non fu ricondotto a Roma a causa della situazione poco tranquilla nella regione (eo ex agro Sidicino exercitus Romanus non deductus). Viene da chiedersi a chi fu assegnato il comando delle truppe, se ai consoli dell’anno precedente, ai nuovi consoli, oppure a legati propraetores. 219 Verso la fine dell’anno i consoli, cui erano state inizialmente affidate due campagne separate, congiungono le forze e assediano la città di Priverno (Liv. 8.19.1–20.1). 220 Primo caso esplicito di prorogatio imperii di cui beneficiò sicuramente il console del 327 Q. Publilio Filone, ma forse anche il collega L. Cornelio Lentulo (Liv. 8.13.11–12; D. H. 15.10.2). 221 È possibile che la campagna condotta da L. Papirio Cursore come dittatore sia da ascrivere al 324 e non, come pensa Livio, al 325. Del resto i Fasti Triumphales datano al 324 il suo trionfo sui Sanniti. In altre liste di magistrati (Fast. Hyd., Chr. Pasc.) è ricordato, come magister equi-

80

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli 2 province

323

C. Sulpicio Longo (Samnites) Q. Aulio Cerretano (Apuli)

2 consoli 1provincia

322

dittatore

pretore (praetor) proconsole (proconsul)

A. Cornelio Cosso (Samnites)222

321

320

1 console 1 provincia

T. Veturio Calvino; Sp. Postumio Albino (Samnites) Q. Publilio Filone (Samnites) L. Papirio Cursore (Apuli)

L. Cornelio Lentulo (Samnites)223

tum di Papirio, un certo Drusus, che secondo il Münzer sarebbe da identificare con l’antenato dei Livii Drusi ricordato da Svetonio nella Vita di Tiberio (Tib. 3.2). Forse questo Druso sostituì nella carica di magister equitum Quinto Fabio Rulliano dopo la sua condanna per insubordinazione (su cui vd. Liv. 8.31–35). L’interpretazione degli anni dittatoriali rimane controversa: forse più che di una totale assenza dei consoli si potrebbe parlare di una loro completa estromissione dagli affari bellici, che furono affidati, come già accaduto in altre occasioni, a un dittatore. 222 Si è qui di fronte a due versioni inconciliabili tra loro. Secondo la fonte principale seguita da Livio (e da Cassio Dione/Zonara) le operazioni nel Sannio sarebbero state condotte dal dittatore Aulo Cornelio Cosso. Secondo un’altra versione, seguita dai compilatori dei Fasti Triumphales, a combattere nella regione e a riportare due distinti trionfi sarebbero stati invece i consoli (Inscr. It. 13.1.71: L. Fulvius L. f. L. n. Curvus co(n)s(ul) ann. CDXXXI / de Samnitibus Quirinalibus. Q. Fabius M. f. N. m. Maximus Rullian(us) an. CDXXXI / co(n)s(ul) de Samnitibus et Apuleis XII k. Mart.). La critica di Livio a questa versione, condizionata dalle esagerazioni contenute nelle cronache familiari e perpetuata anche da dubbie iscrizioni onorifiche, sembra comunque coerente e da accettare (vd. Liv. 8.40.1–5; Zonar. 7.26). 223 Dubbi di Livio (9.15.10) sulle operazioni di quest’anno, che secondo alcuni autori furono condotte dai consoli, secondo altri da un dittatore. Alla base di ogni considerazione sta l’alta probabilità che si tratti verosimilmente di invenzioni annalistiche miranti a riscattare immediatamente i Romani dalla terribile sconfitta delle Forche Caudine, la quale portò con ogni probabilità alla stipula se non di un trattato di pace quantomeno di una tregua. Fermo restando questo, è possibile che la confusione citata da Livio circa la carica istituzionale ricoperta da Papirio Cursore sia dovuta al fatto che egli fu probabilmente eletto console anche l’anno successivo. Vd. Liv. 9.15.11: sequitur hunc errorem alius error, Cursorne Papirius proximis comi-

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli 2 province

319

Q. Aulio Cerretano (Frentani) L. Papirio Cursore (Samnites)224

318

317

2 consoli 1provincia

1 console 1 provincia

dittatore

81

pretore (praetor) proconsole (proconsul)

L. Plauzio Venoce (Apuli) C. Giunio Bubulco (Apuli) Q. Emilio Barbula (Lucani)

316

L. Emilio Mamercino (Samnites)225

315

Q. Fabio Rulliano (Samnites)226

tiis cum Q. Aulio Cerretano iterum ob rem bene gestam Luceriae continuato magistratu consul tertium creatus sit, an L. Papirius Mugilanus, et in cognomine erratum sit. 224 Le fonti sono concordi nell’ascrivere a L. Papirio un grande successo sui Sanniti, per cui celebrò un trionfo a settembre. È possibile che l’iterazione del consolato (320–319) fosse stata concessa come forma di proroga per non distogliere Papirio dal fronte. Collega di Papirio al consolato nel 320 fu Publilio Filone, che certo era favorevole all’espansione di Roma nel Sud Italia. Di Papirio sappiamo (da Orosio) che fu il principale promotore della guerra sannitica (3.15.8: bellum Papirio consule insistente commissum), ed è quindi possibile, se Roma aveva formulato una tregua con i Sanniti l’anno precedente, che i due uomini abbiano trovato una convergenza di interessi: rielezione immediata di Papirio al consolato e provocazione ai Sanniti a riprendere le ostilità. 225 Difficile capire per quale motivo le operazioni furono condotte unicamente dal dittatore e non dai due consoli. Livio afferma che fu l’avanzata romana su Saticula a offrire ai Sanniti un pretesto per riprendere le ostilità (Liv. 9.21.1), quindi non è da escludere che avendo previsto questa reazione i Romani avessero deciso di assegnare preventivamente il controllo delle operazioni a un dittatore. Loreto (1993, 41) aggiunge a ciò che i due consoli erano personalità militarmente irrilevanti e non adatti quindi ad assumersi l’onere di intraprendere operazioni militari così delicate. 226 Anche per quest’anno Livio (9.22.1) ricorda che i consoli rimasero a Roma affidando al dittatore Quinto Fabio il comando delle operazioni militari. È possibile che la scelta fosse motivata da ragionamenti politici: forse Fabio rappresentava gli interessi di coloro che, opponendosi all’espansione nel Sud Italia, erano decisi a porre al più preso fine alle ostilità.

82 Anno

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

2 consoli 2 province

2 consoli 1provincia

314

M. Petelio Libone; C. Sulpicio Longo (Samnites)

313

L. Papirio Cursore; C. Giunio Bubulco (Samnites)

312

1 console 1 provincia

C. Giunio Bubulco (Samnites) Q. Emilio Barbula (Etrusci)229

310

Q. Fabio Rulliano (Etrusci) C. Marcio Rutilo (Samnites)230

pretore (praetor) proconsole (proconsul)

C. Petelio Libone (Samnites)227

M. Valerio Massimo (Samnites)

311

dittatore

C. Giunio Bubulco (Etrusci)228

227 Incertezza di Livio (9.28.6) riguardo alle operazioni militari di quest’anno nel Sannio, che alcuni autori attribuivano al dittatore, altri a uno dei due consoli. Forse non è da scartare l’idea secondo cui i Romani divisero in due le loro forze assegnandone una parte ai consoli e un’altra al dittatore. Secondo Loreto (1993, 42), invece, il dittatore fu nominato in quanto era necessario un comando unitario e i consoli non si trovavano d’accordo sulla strategia da adottare e quindi, di conseguenza, sulla distribuzione delle provinciae. 228 Le operazioni nel Sannio furono affidate a uno dei due consoli, mentre il collega, gravemente malato, nominò un dittatore per affrontare la minaccia degli Etruschi (Liv. 9.29.3–4). 229 Diodoro Siculo (20.26.3–4) colloca entrambi i consoli in Puglia, ma Livio (9.30.1–31.2) e i Fasti Triumphales (Inscr. It. 13.1.71) sono concordi nel riferire che un console combatté contro i Sanniti e l’altro contro gli Etruschi. La presenza di Giunio in Etruria è confermata anche da Zonar. 7.26. 230 Sembra da accettare la versione di Diodoro, secondo cui entrambi i consoli combatterono inizialmente nel Sannio, e solo dopo il conseguimento di un’importante vittoria Fabio si mise in marcia verso nord, portando il suo esercito a compiere razzie in Etruria e in Umbria (D. S. 20.35.1–5).

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli 2 province

2 consoli 1provincia

1 console 1 provincia

309

308

P. Decio Mure (Etrusci) Q. Fabio Rulliano (Samnites)

305

L. Volumnio (Sallentini)

P. Cornelio Arvina (Samnites) Q. Marcio Tremulo (Hernici)

dittatore

pretore (praetor) proconsole (proconsul)

L. Papirio Cursore (Samnites)

Q. Fabio Rulliano proconsul (?) (Etrusci)231

P. Decio Mure; Q. Fabio Rulliano (Etrusci et Umbri)232

307

306

83

Q. Fabio Rulliano proconsul (Samnites)

P. Cornelio Arvina; Q. Marcio Tremulo (Samnites) L. Postumio Megello; Ti. Minucio Augurino/ M. Fulvio (Samnites)233

231 Da Livio (9.39.1–40.18) sappiamo che le operazioni furono condotte dal console (?) Fabio in Etruria/Umbria e dal dittatore L. Papirio Cursore nel Sannio. Alla fine dell’anno entrambi celebrarono un trionfo, che i Fasti attribuivano a Fabio in qualità di pro co(n)s(ule). 232 Secondo Livio (9.41) verso la fine dell’anno il console Fabio fu richiamato dal Sannio per collaborare con il collega alla difesa di Roma, minacciata dall’avanzata di un esercito composto da Umbri ed Etruschi. Sull’iterazione del consolato da parte di Fabio e sull’assegnazione a lui del fronte sannita vd. Loreto 1993, 43, il quale nota che nel 308 le operazioni in Etruria ebbero luogo in regioni diverse rispetto all’anno precedente, sintomo che alla fine del 309 il fronte affrontato da Fabio si era chiuso ed egli poteva quindi essere utilizzato sul teatro principale, vale a dire quello sannitico. L’elezione in spregio alla lex Genucia fu ottenuta cavalcando l’ondata di consenso seguita ai brillanti successi ottenuti proprio da Fabio l’anno precedente. 233 Entrambi i consoli furono inviati a combattere con i Sanniti, prima separatamente, quindi congiuntamente. La morte di uno dei due consoli (Minucio) e l’elezione e invio nel Sannio del consul suffectus (Marco Fulvio) oltre a essere menzionata da Livio (9.44.15) come variante della tradizione letteraria trova conforto nei Fasti Triumphales, che appunto attribuiscono a questo console un trionfo de Samnitibus (Inscr. It. 13.1.71).

84

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli 2 province

304

P. Sempronio Sofo (Aequi) P. Sulpicio Saverrione (Samnites)234

2 consoli 1provincia

1 console 1 provincia

dittatore

302

C. Giunio Bubulco (Aequi)235

301

M. Valerio Corvo (Etrusci et Marsi)236

300

pretore (praetor) proconsole (proconsul)

M. Valerio Corvo (Aequi) Q. Appuleio Pansa (Umbri)

234 Livio attribuisce la sconfitta degli Equi a entrambi i consoli (9.45.1–46.5). Al contrario Diodoro (20.101.5) e i Fasti (Inscr. It. 13.1.71) ascrivono questi successi al solo console Sempronio, mentre Sulpicio riportò un trionfo sui Sanniti. È dunque possibile che i consoli si fossero divisi le operazioni militari e la ferocia mostrata da Sempronio nel trattare gli Equi (Diodoro ricorda con una certa esagerazione che egli catturò 40 centri nemici in 50 giorni) derivava forse dalla frustrazione di non aver ottenuto la possibilità di porre fine con un trattato di pace alla guerra con i Sanniti. 235 In quest’anno i Romani furono impegnati contro gli Equi e contro la minaccia portata dallo spartano Cleonimo (che era sbarcato sul suolo italico e aveva occupato la città di Thurii nel paese dei Sallentini). Secondo la fonte principale di Livio, le operazioni furono condotte dal dittatore C. Giunio Bubulco (Equi) e dal console M. Emilio Paullo (Clenonimo), ma secondo altri autori e i Fasti anche le scorrerie dello Spartano furono affrontate dal dittatore. Quest’ultima sembra la versione da preferire. 236 Questo è l’ultimo degli anni dittatoriali. L’elezione del dittatore si spiega del resto con quanto affermato da Livio alla fine dell’anno precedente, e cioè con l’arrivo a Roma di minacce da parte dei Marsi e degli Etruschi. È quindi possibile che, vista la gravità della situazione, le operazioni fossero state assegnate a un dittatore nonostante la presenza dei due consoli. Vd. Liv. 10.3.1–5.13 e, per il trionfo celebrato dal dittatore, Inscr. It. 13.1.71: M. Valer[i]us M. f. M. n. Cor[vus] an. CDLII/IV, dict(ator) II, [de] Etrusceis et [Ma]rseis / X k. De[cem]br.

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli 2 province

2 consoli 1provincia

299

M. Fulvio Petino (Samnites) T. Manlio Torquato/M. Valerio Corvo (Etrusci)

M. Fulvio Petino; T. Manlio Torquato (Nequinates)237

298

L. Cornelio Scipione Barbato (Etrusci) Cn. Fulvio Centumalo (Samnites)

L. Cornelio Scipione Barbato; Cn. Fulvio Centumalo (Samnites et Etrusci)238

297

Q. Fabio Rulliano (Samnites) P. Decio Mure (Apuli)

Q. Fabio Rulliano; P. Decio Mure (Samnites)239

1 console 1 provincia

dittatore

85

pretore (praetor) proconsole (proconsul)

237 Livio (10.10.1–12) ricorda che all’inizio dell’anno entrambi i consoli portarono a termine l’assedio della città di Narnia. Alla morte di Torquato, fu eletto come consul suffectus M. Valerio Corvo, cui toccò in sorte la guerra contro gli Etruschi (10.11.6). I Fasti ricordano comunque che M. Fulvio Petino celebrò un trionfo de Samnitibus Nequinatibusque, ed è quindi possibile che anch’egli abbia trascorso la seconda parte dell’anno impegnato in operazioni militari nel Sannio. 238 Livio (10.12.3) ricorda la spartizione delle province tra i consoli e l’invio di Scipione in Etruria, ma questa notizia è smentita dall’Elogium del Barbato (CIL VI 1284), che ricorda sue azioni in Lucania, e dai Fasti Triumphales, che attribuiscono a Fulvio un trionfo su Sanniti ed Etruschi. Forse le operazioni in Etruria furono inizialmente assegnate a Fulvio (la guerra era già nell’aria da un anno), che dopo averle completate portò aiuto al collega nel Sannio. Non è dato sapere per quale motivo a Scipione non fu concesso un trionfo, ma l’anno successivo egli fu legato anziano dell’esercito di Fabio Rulliano; quindi forse rimase presso l’esercito in attesa dell’arrivo dei nuovi consoli. 239 I consoli Fabio e Decio condussero entrambi le operazioni nel Sannio, dapprima separati, quindi uniti (Liv. 10.14.1–3).

86

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli 2 province

2 consoli 1provincia

296

Ap. Claudio Cieco (Etrusci) L. Volumnio (Samnites)

Ap. Claudio Cieco; L. Volumnio (Etrusci)

Q. Fabio Rulliano proconsul (Lucani) P. Decio Mure proconsul (Samnites)240

Q. Fabio Rulliano; P. Decio Mure (Etrusci, Umbri, Galli et Samnites)

L. Volumnio proconsul (Samnites) Ap. Claudio Cieco praetor (Samnites)

295

294

L. Postumio Megello (Etrusci) M. Atilio Regolo (Samnites)

1 console 1 provincia

dittatore

pretore (praetor) proconsole (proconsul)

L. Postumio Megello; M. Atilio Regolo (Samnites)241

240 Le fasi della campagna possono essere così ricostruite: 1) ad Appio Claudio è assegnata l’Etruria, a Lucio Volumnio il Sannio; 2) minaccia degli Etruschi: Volumnio si reca in Etruria e le operazioni nel Sannio sono affidate a Fabio e Decio, i cui comandi erano stati verosimilmente prorogati all’inizio dell’anno e che avevano combattuto al fianco di Volumnio nei primi mesi di campagna; 3) dopo la vittoria in Etruria, Volumnio torna nel Sannio e ottiene (forse) un altro successo sui Sanniti. 241 Intorno alle operazioni di quest’anno esistevano già in antichità almeno tre versioni (vd. Liv. 10.37.1–13). Secondo la prima (che è quella seguita da Livio) entrambi i consoli avrebbero combattuto nel Sannio, quindi Postumio si sarebbe recato in Etruria dove avrebbe ottenuto successi che gli sarebbero valsi il trionfo (votato dal popolo). Secondo un’altra versione, tramandata da Claudio Quadrigario (= F35 Cornell), Postumio avrebbe invece combattuto in Apulia con scarso successo, mentre Atilio, impegnato in Etruria, avrebbe riportato un grande successo. La terza versione, che Livio trovava in Fabio Pittore (= F18 Cornell), collocava entrambi i consoli, in un primo momento, in Apulia, quindi uno dei due (Fabio non specificava quale) si sarebbe recato in Etruria. Zonara (8.1) e Frontino (Str. 2.8.11) confermano la presenza di Atilio Regolo contro i Sanniti, quindi la versione principale riportata da Livio può essere accettata. È possibile che anche Atilio abbia celebrato il trionfo (come vogliono i Fasti) o per volontà popolare o per decreto del senato (il trionfo fu celebrato il giorno dopo quello di Postumio: vd. Inscr. It. 13.1.73).

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli 2 province

2 consoli 1provincia

293

Sp. Carvilio Massimo (Etrusci) L. Papirio Cursore (Samnites)

Sp. Carvilio Massimo; L. Papirio Cursore (Samnites)242

292

Q. Fabio Gurgite (Samnites) D. Giunio Bruto (Etrusci)

291

L. Postumio Megello (Samnites)

290

283

1 console 1 provincia

P. Cornelio Rufino; M.’ Curio Dentato (Samnites) P. Cornelio Dolabella (Galli) Cn. Domizio Calvino (Etrusci)

dittatore

87

pretore (praetor) proconsole (proconsul)

Q. Fabio Gurgite proconsul (Samnites)243

M.’ Curio Dentato (Sabini)244

L. Cecilio Metello praetor (Galli) M.’ Curio Dentato praetor suff. (Galli)245

242 I consoli conducono prima insieme la campagna contro i Sanniti, quindi affidano al sorteggio il comando della guerra contro gli Etruschi. Lo schema segue quello adottato l’anno precedente. 243 Diverse fonti testimoniano la proroga di Q. Fabio Massimo Gurgite, che celebrò un trionfo sui Sanniti alle Calende di agosto (Inscr. It. 13.1.73). Dionigi di Alicarnasso testimonia una forte opposizione tra il console L. Postumio Megello, il senato e Q. Fabio Gurgite, ed è quindi possibile che la proroga fosse stata concessa a Gurgite per evitare di assegnare il comando delle operazioni a Postumio. Sempre Dionigi (17.4.1) riporta che il comando della guerra toccò a lui solo dopo che il collega, inizialmente ostile, glielo concesse. 244 Le fonti ascrivono a entrambi i consoli attività nel Sannio, mentre sembra che la guerra contro i Sabini fu condotta dal solo M.’ Curio Dentato, probabilmente in una fase successiva alla conclusione della guerra sannitica: in questo modo egli celebrò due trionfi nello stesso anno. Vd. Liv. Per. 11; Eutr. 2.9.3; Cic. Sen. 55; Front. Str. 1.8.4; Oros. hist. 3.22.11; Auct. Vir. Ill. 33.1–3. 245 Nonostante le perplessità avanzate da alcuni studiosi, non c’è motivo di dubitare del fatto che in quest’anno L. Cecilio Metello fu ucciso dai Galli in qualità di pretore e che al suo posto fu inviato, come suffectus, M.’ Curio Dentato. I consoli dovevano essere già impegnati su altri fronti militari: la situazione del resto era tra le più gravi, essendosi venuta a ricreare quella pe-

88

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli 2 province

282

C. Fabrizio Luscino (Samnites, Lucani et Bruttii) Q. Emilio Papo (Etrusci)

281

Q. Marcio Filippo (Etrusci) L. Emilio Barbula (Samnites et Tarentini)

280

P. Valerio Levino (Pyrrhus) Ti. Coruncanio (Etrusci)

279

2 consoli 1provincia

1 console 1 provincia

dittatore

pretore (praetor) proconsole (proconsul)

L. Emilio Barbula proconsul (Tarentini)246 P. Sulpicio Saverrione P. Decio Mure (Pyrrhus)

ricolosa coalizione tra Galli ed Etruschi che i Romani avevano visto per la prima volta scendere in campo nel 295. 246 I due consoli combattono rispettivamente contro Pirro (Levino) e gli Etruschi (Coruncanio). Dopo la battaglia di Eraclea, Coruncanio viene richiamato dall’Etruria e insieme al collega si prepara a respingere l’assalto del re alla città. I Fasti riportano un trionfo di Emilio Barbula (cos. 281) al 10 luglio come proconsole. Da Zonara (8.2) sappiamo che durante i mesi invernali egli dovette affrontare una difficoltosa marcia lungo l’Apulia, minacciata dalle imboscate dei Tarentini. Difficile pensare che egli sia stato impiegato sul campo durante le prime fasi della guerra pirrica e il titolo di proconsole si riferisce probabilmente solo al fatto che celebrò il trionfo dopo la conclusione della sua magistratura. Diverse fonti riportano che all’inizio della guerra pirrica i Romani arruolarono dei proletari (Enn. Ann. 6.183–185; App. Sam. 10.3; Augustin. CD. 3.17.3; Oros. hist. 4.1.3) e un frammento di Cassio Emina (fr. 24 Cornell) testimonia che autore di questo reclutamento fu il pretore Marcio (da identificare probabilmente con il console del 281). L’esercito fu con ogni probabilità arruolato dopo la notizia della sconfitta di Eraclea e poi posto al comando del console Levino per integrare le perdite subite durante quella battaglia.

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli 2 province

278

277

276

2 consoli 1provincia

1 console 1 provincia

dittatore

89

pretore (praetor) proconsole (proconsul)

C. Fabrizio Luscino; Q. Emilio Papo (Lucani, Bruttii, Tarentini et Samnites)247 C. Giunio Bubulco (Lucani et Bruttii) P. Cornelio Rufino (Samnites)248 Q. Fabio Gurgite (Samnites, Lucani, Bruttii)249

247 Nelle fonti vengono riportate solo le imprese di Fabrizio, che fu impegnato contro Tarantini, Lucani e Bruzzi. Liberò inoltre Reggio dal dominio dei mercenari campani e celebrò un trionfo a dicembre (vd. D. H. 20.5; App. Sam. 9.3; Zonar. 8.5; Eutr. 2.14; Inscr. It. 13.1.73). Del collega Emilio sappiamo poco: Plutarco lo colloca insieme a Fabrizio nella denuncia a Pirro di un tentativo di avvelenarlo, sebbene poco prima lo stesso biografo greco avesse affermato che il ‹comando› era nelle mani di Fabrizio (Plu. Pyrrh. 21.1–3). Forse Emilio partecipò con Fabrizio alle prime fasi della campagna contro i Tarantini (così Zonara) e rimase a guardia della regione quando Fabrizio si spostò in Lucania e nel Bruzio 248 Seguendo la narrazione di Zonara (8.6) si può affermare che i consoli combatterono prima insieme nel Sannio, quindi si divisero le zone di operazione. Le fonti assegnano a Rufino la conquista di Crotone (vd. per esempio Front. Str. 3.6.4), ma dai Fasti sappiamo che fu Giunio Bruto a trionfare su Lucani e Bruzzi (C. Iunius C. f. C. n. Brutus Bubulc(us), an. CDLXXVI / co(n) s(ul) II, de Lucaneis et Brutteis non. Ian). Sempre da Zonara apprendiamo che tra i due consoli non correva buon sangue, per cui la celebrazione del trionfo da parte di Bruto contiene forse retroscena politici. 249 Tutte le fonti attestano in modo più o meno esplicito che i Romani continuarono a combattere nel Sud Italia, e in particolare nel Sannio e in Lucania (Plu. Pyrrh. 23.6; Flor. 1.16.8; Iustin. 23.3.5; Zonar. 8.6). I Fasti ricordano che uno dei due consoli, Q. Fabio, celebrò un trionfo su diverse popolazioni (Q. Fabius Q. f. M. n. Maximus an. CDLXXVII / Gurges II, co(n)s(ul) II, de Samnitibus, / Lucaneis, Bruttieis Quirinalib(us)), ed è probabile quindi che le operazioni fossero state assegnate a lui solo.

90

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

2 consoli 2 province

275

M.’ Curio Dentato (Pyrrhus) L. Cornelio Lentulo (Samnites et Lucani)250

2 consoli 1provincia

273

272

270

1 console 1 provincia

dittatore

pretore (praetor) proconsole (proconsul)

C. Claudio Canina (Lucani, Samnites et Bruttii)251 Sp. Carvilio Massimo L. Papirio Cursore (Samnites, Lucani, Bruttii et Tarentini)252 C. Genucio Clepsina; Cn. Cornelio Blasio (Regini)253

250 È probabile che all’inizio dell’anno entrambi i consoli fossero stati inviati contro Pirro nella speranza di sconfiggerlo in una battaglia decisiva. Il re epirota riuscì a cogliere le due armate in un momento in cui viaggiavano separate, ma fu comunque sconfitto poco più tardi da Curio Dentato. Lentulo continuò a questo punto a combattere in Lucania e nel Sannio, ottenendo infine anche lui il diritto di celebrare un trionfo, ricordato dai Fasti. 251 Secondo i Fasti, Claudio celebrò un trionfo sui Lucani, i Sanniti e forse i Bruzzi (Inscr. It. 1.13.73: [C. Claudius M.] f. C. n. Canina, an. CDXXC / [co(n)s(ul) II, de Luca]neis, Samnitibus/ [Bruttieisque] Quirinalibus). È possibile dunque che a lui solo fossero state assegnate le operazioni militari. 252 Entrambi i consoli furono impegnati nel Sud Italia contro i soliti nemici (Lucani, Sanniti, Bruzzi) e nelle fasi finali della guerra tarantina. Entrambi celebrarono un trionfo su queste popolazioni e in giorni diversi (sembra uno alle None e uno alle Idi, anche se non sappiamo di quale mese), fatto che rende molto difficile stabilire in che modo essi si divisero le operazioni. Vd. Inscr. It. 13.1.73: [Sp. Carvilius C. f. C. n. Ma]ximus II, an. CD[XXCI] / [co(n)s(ul) II, de Samnitib(us), Lucaneis, Brutteis] / Tarentin[eis]que non[is ---] L. Papirius L. f. [Sp. n.] Cursor I[I, an. CDXXCI] / co(n)s(ul) II, de Ta[ren]tineis, L[ucaneis, Samnitib(us)] / Bruttieis[que] I[---] 253 Vi è una certa confusione nelle fonti riguardo ai comandanti che furono impegnati nella repressione della rivolta della legione campana inviata a Reggio. Secondo Orosio (hist. 4.3.3–6) il compito spettò al console Genucio, il quale fu inviato a Reggio l’anno dopo la sconfitta dei Tarantini (quindi nel 271, anno in cui fu console Lucio Genucio). Secondo Dionigi di Alicar-

1 Il comando militare a Roma nella prima fase della storia repubblicana (509–264)

Anno

269

268

267

266

265

2 consoli 2 province

2 consoli 1provincia

1 console 1 provincia

dittatore

91

pretore (praetor) proconsole (proconsul)

Q. Ogulnio Gallo; C. Fabio Pittore (Samnites) P. Sempronio Sofo; Ap. Claudio Russo (Picentes)254 M. Atilio Regolo; L. Giulio Libone (Sallentini) D. Giunio Pera; N. Fabio Pittore (Sassinates, Sallentini et Messapii) Q. Fabio Gurgite (Volsinienses)255

nasso (D. H. 20.16), invece l’opera fu condotta dal console del 270, Gaio Genucio. Polibio ricorda che i prigionieri campani furono condotti nel Foro da entrambi i consoli (Plb. 1.7.8–13), mentre i Fasti ricordano il trionfo de Regi(neis) del console Cornelio. Forse su questo fronte furono effettivamente impegnati entrambi i consoli, ma il trionfo alla fine spettò al solo Cornelio per ragioni a noi sconosciute. 254 Alcune fonti ricordano che la campagna contro i Picenti fu combattuta dal solo Sempronio (Flor. 1.14.1–2; Oros. hist. 4.4.5–7; Front. Str. 1.12.3), ma i Fasti ed Eutropio (2.16) menzionano il trionfo di entrambi i magistrati. Vd. Inscr. It. 13.1.73: [P. Semp]ronius P. f. P. [n. Sophus co(n)s(ul) an. CDXXCV] / de Peicentibus [---] Ap. Claudius Ap. F. C. [n. Russus an. CDXXCV] / co(n)s(ul) de Peicen[tibus ---] 255 Zonara (8.7) e Floro (1.16) ricordano la spedizione di Fabio contro Volsinii. Secondo l’epitomatore bizantino il console trovò la morte durante l’assalto alla città. La notizia dell’Auct. Vir. Ill. (36: Vulsinii, Etruriae nobile oppidum, luxuria paene perierunt. Nam cum temere servos manumitterent, dein in curiam legerent, consensu eorum oppressi. Cum multa indigna paterentur, clam a Roma auxilium petierunt, missusque Decius Mus libertines omnes aut in carcere necavit aut dominis in servitutem restituit) è forse da interpretare con il fatto che, morto il console Fabio, fu inviato un consul suffectus nella persona di P. Decio Mure (cos. 279). Non si spiega però per quale motivo non fu inviato il collega di Fabio, né l’assenza del consolato suffetto nei Fasti consolari capitolini.

2 LA PRIMA GUERRA PUNICA (264–241) Dopo aver analizzato nelle sue linee generali lo sviluppo del comando militare romano durante la fase della conquista dell’egemonia sulla penisola italica, è ora opportuno prendere in esame il periodo di ventitré anni in cui Roma fu impegnata nel primo conflitto contro Cartagine. Sono diversi infatti gli studiosi che hanno identificato nel 264 l’inizio di una nuova stagione nella storia di Roma, in cui la città abbandonò la dimensione prettamente italica e regionale che l’aveva fino a quel momento contraddistinta per proiettarsi definitivamente in un’ottica mediterranea caratterizzata dal proseguimento di una politica estera di più ampio respiro.1 La portata storica della vittoria ottenuta nella prima guerra punica non può di certo essere sottovalutata e appare innegabile che i Romani, usciti vittoriosi da un conflitto durato ventitré anni e in possesso ora di una flotta da guerra superiore a quella di qualsiasi altra potenza, guardassero concretamente alla possibilità di espandere ulteriormente il proprio dominio su regioni che fino a quel momento essi avevano considerato, almeno teoricamente, al di fuori della loro portata.2 Tuttavia da qui a considerare la prima guerra punica come il conflitto che definitivamente proiettò Roma verso la prosecuzione di una decisa politica imperialistica il passaggio non è immediato. Al contrario, si cercherà di mostrare in questo capitolo come, almeno sotto il profilo dell’organizzazione del comando militare, il primo conflitto contro Cartagine non fu in grado di apportare quelle modifiche necessarie a fornire a Roma i ‹mezzi› fondamentali con cui assecondare praticamente una rinnovata e rinvigorita politica di potenza. 2.1 I CONSOLI 2.1.1 La ripartizione delle provinciae La prassi di assegnare il comando delle principali operazioni belliche ai consoli in carica fu largamente seguita durante la prima guerra punica. Dei 49 consoli eletti tra il 264 e il 241, ben 45 furono impegnati con le legioni in Sicilia, Africa e in Sarde-

1 2

Sulla ‹grande strategia› romana e sulla cesura rappresentata dall’inizio del primo conflitto punico vd. su tutti loreto 2007 con ampia bibliografia. Cfr. anche gabba 1993 e musti 1978. Vd. Plb. 1.63.9: ἐξ ὧν δῆλον τὸ προτεθὲν ἡμῖν ἐξ ἀρχῆς ὡς οὐ τύχῃ Ῥωμαῖοι, καθάπερ ἔνιοι δοκοῦσι τῶν Ἑλλήνων, οὐδ᾽ αὐτομάτως, ἀλλὰ καὶ λίαν εἰκότως ἐν τοιούτοις καὶ τηλικούτοις πράγμασιν ἐνασκήσαντες οὐ μόνον ἐπεβάλοντο τῇ τῶν ὅλων ἡγεμονίᾳ καὶ δυναστείᾳ τολμηρῶς, ἀλλὰ καὶ καθίκοντο τῆς προθέσεως. Critico sulla potenza navale romana, soprattutto a termine della prima guerra punica, è loreto 2007, 73–74. Si tornerà sull’argomento nel capitolo successivo.

2.1 I consoli

93

gna/Corsica.3 Nella maggior parte dei casi i consoli furono gli unici comandanti a essere coinvolti nelle azioni belliche4 e anche negli anni in cui si trovarono a operare insieme ad altri generali (pretori o promagistrati), essi – vale a dire i consoli – furono comunque sempre attivi nel maggiore teatro bellico. Purtroppo la mancanza del testo di Livio ci priva della miglior fonte di informazioni circa le modalità di assegnazione delle provinciae ai due consoli e in particolare se e in quale occasione si decise di soprassedere alla normale sortitio per procedere a un’assegnazione extra sortem. Allo scoppio della guerra, nel 264, solo uno dei due consoli, Ap. Claudio Caudex, fu inviato in Sicilia, mentre il collega – M. Fulvio Flacco – venne impegnato nella soppressione della rivolta della città di Volsinii.5 È tuttavia difficile stabilire la sequenza cronologica degli eventi. Polibio afferma infatti che la decisione di intervenire in Sicilia contro i Cartaginesi fu particolarmente caldeggiata dagli στρατηγοί, i quali prospettarono al popolo i sicuri guadagni che sarebbero derivati da una spedizione sull’isola.6 L’utilizzo del plurale farebbe immediatamente pensare a un intervento di entrambi i consoli.7 Se così fosse, potremmo allora ipotizzare che M. Fulvio Flacco abbia accettato di supportare l’invio di una spedizione armata in Sicilia con la speranza di unirsi alla campagna una volta portata a termine la rivolta di Volsinii. È certo invece che l’anno successivo entrambi i consoli parteciparono alle operazioni in Sicilia.8 Ancora una volta è tuttavia difficile stabilire in che modo i due magistrati si divisero le provinciae. Sappiamo infatti che al termine dell’anno solo uno di essi, M.’ Valerio Massimo, celebrò un trionfo per i successi conseguiti intorno a Messina (che gli valsero inoltre il cognomen ex virtute di Messalla). I Fasti 3

4

5 6

7

8

I quattro consoli non impegnati in Sicilia furono M. Fulvio Flacco (264) che combatté contro Volsinii, Q. Cedicio (256) che morì pochi giorni dopo l’elezione, A. Postumio Albino (242) che in qualità di flamen Martialis fu costretto dal Pontefice Massimo a rimanere a Roma e infine A. Manlio Torquato Attico (241) che fu inviato a combattere contro i Falisci. Gli anni in cui i consoli furono gli unici comandanti a essere impegnati nelle operazioni belliche in Sicilia furono il 264, il 263, il 262, il 261, il 259, il 254, il 253, il 252, il 251, il 249, il 247, il 246, il 245, il 244 e il 243. Sulla divisione delle competenze belliche vd. la tabella esplicativa posta alla fine del capitolo. Vd. Plb. 1.11.3; D. S. 23.1; D. H. fr. 43; Zonar. 8.8–9; Oros. hist. 4.7.2. I Fasti ricordano che M. Fulvio Flacco celebrò un trionfo de Vulsiniensibus alle Calende di novembre (Inscr. It. 13.1.74). Plb. 1.11.1–3: καὶ τὸ μὲν συνέδριον οὐδ᾽ εἰς τέλος ἐκύρωσε τὴν γνώμην διὰ τὰς ἄρτι ῥηθείσας αἰτίας. ἐδόκει γὰρ τὰ περὶ τὴν ἀλογίαν τῆς τοῖς Μαμερτίνοις ἐπικουρίας ἰσορροπεῖν τοῖς ἐκ τῆς βοηθείας συμφέρουσιν. Oἱ δὲ πολλοὶ τετρυμένοι μὲν ὑπὸ τῶν προγεγονότων πολέμων καὶ προσδεόμενοι παντοδαπῆς ἐπανορθώσεως, ἅμα δὲ τοῖς ἄρτι ῥηθεῖσι περὶ τοῦ κοινῇ συμφέρειν τὸν πόλεμον καὶ κατ᾽ ἰδίαν ἑκάστοις ὠφελείας προδήλους καὶ μεγάλας ὑποδεικνυόντων τῶν στρατηγῶν, ἔκριναν βοηθεῖν. Kυρωθέντος δὲ τοῦ δόγματος ὑπὸ τοῦ δήμου, προχειρισάμενοι τὸν ἕτερον τῶν ὑπάτων στρατηγὸν Ἄππιον Κλαύδιον ἐξαπέστειλαν, κελεύσαντες βοηθεῖν καὶ διαβαίνειν εἰς Μεσσήνην. A meno che dietro quegli στρατηγοὶ non vada visto l’intervento di ‹uomini di rango consolare›, alleati di Ap. Claudio Caudex, che lo avrebbero sostenuto nella sua opera di convincimento nei confronti del popolo. Silio Italico (6.658–660) ricorda per esempio che M. Atilio Regolo (cos. 256) fu uno tra quelli che supportarono con più vigore la proposta di intervento militare. Vd. Plb. 1.16.1; Zonar. 8.9; D. S. 23.4; Eutr. 2.19; Oros. hist. 4.7.2.

94

2 La prima guerra punica (264–241)

ricordano inoltre che meritevoli del trionfo furono anche le vittorie riportate sul re Ierone.9 È quindi possibile che, nonostante il simultaneo invio in Sicilia di entrambi i consoli, si fosse deciso di assegnare il comando supremo delle operazioni a M.’ Valerio Massimo.10 A un comando paritetico e pienamente condiviso possiamo invece pensare per il 262, anno in cui entrambi i consoli – L. Postumio Megello e Q. Mamilio Vitulo – si dedicarono all’assedio della città di Agrigento, una delle più importanti piazzeforti cartaginesi in Sicilia.11 Una simile suddivisione delle competenze venne attuata probabilmente anche nel 261, quando sappiamo da Diodoro che i due consoli – L. Valerio Flacco e T. Otacilio Crasso – si impegnarono (senza successo) nel tentativo di conquistare la città di Mitistrato.12 Se già per questi anni la spartizione dei comandi militari tra i consoli appare di difficile interpretazione a causa della lacunosità delle nostre fonti, ancora più complicata si rivela la questione a partire dal 260, anno in cui i Romani decisero di imprimere una decisa svolta alle operazioni militari attraverso la costruzione di un’imponente flotta da guerra.13 Già per il 260 le fonti presentano resoconti tra loro contrastanti. Secondo Polibio, infatti, a essere preposto alle operazioni navali sarebbe stato, in un primo momento, Cn. Cornelio Scipione, mentre il collega C. Duilio, originariamente destinato alle operazioni terrestri, sarebbe subentrato al comando della flotta solo dopo la cattura del collega da parte dei Cartaginesi.14 Ben diverso è il resoconto offerto da Zonara, secondo cui nonostante il sorteggio avesse inizialmente assegnato il comando della flotta a Duilio, Scipione, scontento della scelta, avrebbe cercato di ‹anticipare› il collega assumendo il controllo di alcune navi, con le quali sarebbe però finito vittima di un agguato da parte del comandante cartaginese Bodes.15 Inscr. It. 13.1.75: M.’ Valerius M. f. M. n. Maxim(us) an. CDXC / Messalla co(n)s(ul) de Poeneis et rege Siculor(um) / Hierone XVI k. April. 10 È però impossibile determinare se una tale decisione sia stata presa dal senato o dai due consoli (e in quest’ultimo caso altrettanto impossibile è stabilire se la scelta avvenne di comune accordo o ricorrendo al sorteggio). 11 Plb. 1.17.6–20.2; D. S. 23.7–9; Zonar. 8.10. 12 D. S. 23.9; cfr. Plb. 1.20.3; Zonar. 8.10. 13 La lunga discussione sulle modalità attraverso cui i Romani costruirono la loro prima flotta da guerra non riguarda direttamente la presente analisi. Sul tema vd. tHiel 1954, 171–178; caVen 1980, 26–28; lazenby 1996, 61–66. ForsytHe 1994, 355–362, basandosi su un frammento di Pisone Frugi (Plin. nat. 15.12.6) rifiuta l’affermazione di Polibio secondo cui la flotta fu costruita all’inizio del 260, e suggerisce che Roma fosse in possesso di forze navali sin dal 263 (su questo cfr. anche steinby 2007). Tuttavia, i suoi argomenti non appaiono abbastanza convincenti, poiché la tradizione letteraria è abbastanza unanime nel riconoscere che la flotta fu costruita nel 260. Cfr. Ined. Vat. 4: Μάνιος δὲ Βαλέριος, τὰς πρὸς ῾Ιέρωνα συνθήκας ποιησάμενος, δοκεῖ καὶ βραχέως καὶ ἀληθῶς εἰπὼν προτρέψαι τὴν βουλὴν ἔχεσθαι τῶν ναυτικῶν ὅτι «περὶ νήσου καὶ ἐν νήσωι μαχομένους οὐκ ἔστι τῶι παντὶ νικᾶν μὴ ναυκρατοῦντας». καὶ οὐδ᾽ οὗτος ἐψεύσατο· τῶι γὰρ τρίτωι καὶ εἰκοστῶι τῶν ἐτῶν ναυμαχίαι κρατήσαντες Καρχηδονίων Σικελίαν τε ἔσχον, περὶ ἧς ὁ ἀγών, καὶ φόρου τοὺς Φοίνικας ἐποιήσαντο ὑποτελεῖς. μαντικὰ ταῦτα ἐκ λογισμοῦ ἔμφρονος, ἐπιμεμαρτυρημένα ἔργων ἐκβάσει. 14 Plb. 1.21.4–22.2. 15 Zonar. 8.10. 9

2.1 I consoli

95

Tra le due versioni, quella di Zonara appare come la più verosimile. Non è infatti difficile immaginare che entrambi i consoli ambissero alla possibilità di esercitare il comando navale, che certamente offriva al suo possessore maggiori possibilità di conseguire un importante successo militare rispetto a quello terrestre. È inoltre possibile che la versione originale sia stata poi ‹ripulita› da Polibio per non gettare troppo discredito su un esponente della famiglia degli Scipioni, reo in questo caso non solo di essere caduto prigioniero del nemico, ma di aver altresì disatteso le disposizioni prese dal senato. Poco possiamo dire, al contrario, riguardo alla spartizione delle province per gli anni 259 e 258, quando le operazioni navali furono nuovamente affidate a solo uno dei due consoli,16 mentre per il 257 Zonara ricorda che i magistrati decisero di comune accordo di dividersi ciascuno il comando di metà della flotta.17 Sicuramente a determinare una simile spartizione ‹concordata› del comando contribuirono gli ottimi rapporti personali tra i due personaggi. È però possibile che direttive in questo senso fossero arrivate anche dal senato, ansioso di evitare ogni possibile contenzioso tra i suoi comandanti in un momento particolarmente delicato del conflitto, quando Roma, acquisita ormai la supremazia marittima, cominciava a guardare concretamente alla possibilità di trasferire le operazioni in Africa.18 E infatti possiamo notare come negli anni successivi il comando della flotta fu esercitato in modo congiunto dai due consoli: nel 256, quando M. Atilio Regolo e L. Manlio Vulsone parteciparono insieme alla battaglia di Capo Ecnomo,19 nel 255, quando Ser. Fulvio Petino Nobiliore e M. Emilio Paullo condussero insieme una grande flotta sulle coste africane per recuperare i superstiti dell’esercito di Regolo,20 nel 254, quando Cn. Cornelio Scipione Asina e A. Atilio Calatino parteciparono in-

Anno 259 (consoli L. Cornelio Scipione e C. Aquilio Floro): Liv. Per. 17; Zonar. 8.11; Flor. 1.18.15–16; Oros. hist. 4.7.11–12; Eutr. 2.20. Anno 258 (consoli A. Atilio Calatino e C. Sulpicio Patercolo): Plb. 1.24.8–13; Zonar. 8.11–12; Liv. Per. 17; Inscr. It. 13.1.77. Per quest’ultimo anno, Polibio colloca entrambi i consoli in Sicilia (1.24.9), ma dai Fasti sappiamo che Sulpicio celebrò un trionfo sui Cartaginesi e i Sardi. Zonara riporta che Sulpicio ottenne dei successi in Sardegna, quindi dopo aver sconfitto Annibale fu a sua volta battuto da Annone. Atilio, invece, collaborò con l’ex console Floro e sottomise diverse città della Sicilia. È probabile che Polibio abbia confuso le operazioni condotte dal console e dall’ex console e le abbia attribuite a entrambi i consoli del 258, o, in alternativa, che Sulpicio sia a sua volta sbarcato in Sicilia dopo aver ottenuto le prime vittorie in Sardegna. Le province furono quindi suddivise in questo modo: console Sulpicio, flotta; console Atilio, Sicilia; proconsole Floro, Sicilia. 17 Zonar. 8.12: Οἱ δ´ ὕπατοι ἐπὶ Σικελίαν ἐλθόντες ἐπὶ Λιπάραν ἐστράτευσαν. ἐπεὶ δ᾽ὑπὸ τὴν ἄρκαν τὴν Τυνδαρίδα καλουμένην ναυλοχοῦντας ᾔσθοντο τοὺς Καρπηδονίους διχῇ τὸν πλοῦν ἐποιοῦντο. Καὶ θατέρου τῶν ὑπάτων τῷ ἡμίσει τοῦ ναθτικοῦ τὸ ἀκρωτήριον περιβαλόντος, νομίσας ὁ Ἀμίλκας μόνους εἶναι ἐξανήχθη· ὡς δὲ καὶ οἱ λοιποὶ ἐπεγένουντο, πρὸς φυγὴν ἐχώρησε καὶ τοῦ ναυτικοῦ τὸ πλεῖστον ἀπέβαλεν. 18 Così Polibio (1.20.7), secondo cui i Romani avrebbero cominciato a pensare alla possibilità di portare la guerra in Africa sin dalla costituzione della flotta, nel 261. Ipotesi, questa, sposata da loreto 2007, 58 ss., e rigettata invece da De sanctis 1916 III.1, 132 e lazenby 1996, 79–80. 19 Per la battaglia: Plb. 1.26.2–28.14; Eutr. 2.21. Cfr. tHiel 1954, 212–223; caVen 1980, 33–35; tipps 1985, 432–465; lazenby 1996, 86–96. 20 Plb. 1.36.5–37.10; Eutr. 2.22; Oros. hist. 4.9.5–8; Zonar. 8.14; D. S. 23.18. 16

96

2 La prima guerra punica (264–241)

sieme all’assedio di Palermo,21 e infine nel 253, quando Cn. Servilio Cepione e C. Sempronio Bleso compirono alcune razzie sulle coste africane.22 Difficile è determinare tuttavia in che modo i consoli decidessero ogni volta di esercitare il comando, se dividendo le forze navali in due reparti distinti, oppure alternandosi giorno dopo giorno al comando supremo dell’intera flotta. La mancanza del testo di Livio ci priva delle informazioni necessarie per rispondere a questo quesito, tuttavia alcune osservazioni possono essere avanzate prendendo in analisi le notizie riportate dai Fasti triumphales. Sappiamo per esempio che l’onore di celebrare un trionfo per la vittoria riportata nell’estate del 256 a Capo Ecnomo spettò al solo L. Manlio Vulsone, scelta dettata evidentemente dal fatto che l’altro console, M. Atilio Regolo, si era trattenuto in Africa con le truppe di fanteria.23 Polibio ricorda che i due consoli, una volta sbarcati in Africa, inviarono dispacci al senato per ricevere istruzioni sul da farsi, e che fu quindi l’alta assemblea a stabilire che uno dei due dovesse rimanere in Africa, mentre il collega doveva tornare immediatamente a Roma.24 Orosio aggiunge poi il particolare che i due consoli affidarono tale decisione al sorteggio.25 Da ciò possiamo quindi presumere che, se il sorteggio fosse andato in modo diverso, il diritto di celebrare il trionfo navale sarebbe spettato a Regolo. È quindi possibile che in questo caso i due consoli avessero deciso, all’inizio dell’anno, di assumere ognuno il comando di metà della flotta. A un comando disgiunto si può pensare anche per l’anno successivo, il 255. I due consoli, Ser. Fulvio Petino Nobiliore e M. Emilio Paullo celebrarono infatti due trionfi distinti (come proconsoli, all’inizio del 253) per le vittorie riportate sui Cartaginesi e i Cossirensi.26 Plb. 1.38.5–10; D. S. 23.18.3–5; Zonar. 8.14; Frontin. Str. 4.7.9. Plb. 1.39.1–8; D. S. 23.19; Eutr. 2.23; Oros. hist. 4.9.10–12; Zonar. 8.14. Inscr. It. 13.1.77: L. Manlius A. f. P. n. Vulso Long(us) an. [CDXCVII] / co(n)s(ul) de Poeneis navalem egit VIII [---]. 24 Plb. 1.29.6–10: οἱ δὲ Ῥωμαῖοι κυριεύσαντες τῆς Ἀσπίδος καὶ φυλακὴν ἀπολιπόντες τῆς πόλεως καὶ χώρας, ἔτι δὲ πρεσβευτὰς εἰς τὴν Ῥώμην πέμψαντες τοὺς ἀπαγγελοῦντας μὲν περὶ τῶν γεγονότων, ἐρησομένους δὲ περὶ τῶν μελλόντων τί δεῖ ποιεῖν καὶ πῶς χρῆσθαι τοῖς πράγμασιν, μετὰ δὲ ταῦτα πάσῃ τῇ δυνάμει κατὰ σπουδὴν ἀναζεύξαντες ὥρμησαν ἐπὶ τὸ πορθεῖν τὴν χώραν. οὐδενὸς δ᾽ ἐμποδὼν ἱσταμένου, πολλὰς μὲν οἰκήσεις περιττῶς κατεσκευασμένας διέφθειραν, πολὺ δὲ πλῆθος τῆς τετραπόδου λείας περιεβάλοντο: σώματα δὲ πλείω τῶν δισμυρίων ἐπὶ τὰς ναῦς ἀνήγαγον. ἐν δὲ τούτῳ τῷ καιρῷ παρῆσαν ἐκ τῆς Ῥώμης οἱ διασαφοῦντες ὅτι δεῖ τὸν μὲν ἕνα τῶν στρατηγῶν μένειν ἔχοντα δυνάμεις τὰς ἀρκούσας, τὸν δ᾽ ἕτερον ἀποκομίζειν εἰς τὴν Ῥώμην τὸν στόλον. ὁ μὲν οὖν Μάρκος ἔμενεν, ὑπολειπόμενος ναῦς τετταράκοντα καὶ πεζοὺς μυρίους καὶ πεντακισχιλίους, ἱππεῖς δὲ πεντακοσίους: ὁ δὲ Λεύκιος ἀναλαβὼν τὰ πληρώματα καὶ τὸ τῶν αἰχμαλώτων πλῆθος καὶ κομισθεὶς παρὰ τὴν Σικελίαν ἀσφαλῶς ἧκεν εἰς τὴν Ῥώμην. 25 Oros. hist. 4.8.9–10: Manlius consul Africa cum victrici classe decedens septem et viginti milia captivorum cum ingentibus spoliis Romam revexit. Regulus, bellum Carthaginiense sortitus, iter cum exercitu faciens haud procul a flumine Bagrada castra constituit. 26 Inscr. It. 13.1.77: Ser. Fulvius M. f. M. n. Paetinus a. CDX[CIX] / Nobilior pro co(n)s(ule) de Cossurensibus / et Poeneis navalem egit XIII k. Febr. M. Aimilius M. f. L. n. Paullus an. CDXCIX / pro co(n)s(ule) de Cossurensibus et Poeneis /navalem egit XII k. Febr. 21 22 23

2.1 I consoli

97

Al contrario, dei due consoli del 254 solo uno, Cn. Cornelio Scipione Asina, celebrò un trionfo per le vittorie riportate sui Cartaginesi nei pressi di Palermo e allo stesso modo anche nel 253 tale onore spettò al solo C. Sempronio Bleso.27 Per questi due ultimi casi possiamo pensare che i consoli avessero deciso di comune accordo di alternarsi al comando dell’intera flotta; oppure che, conclusasi la parentesi africana, le operazioni terrestri in Sicilia fossero tornate ad assumere una certa importanza, tale da riportare in vigore la precedente spartizione delle competenze tra i due consoli: uno preposto alle operazioni navali, l’altro a quelle di terra. Come è noto dal 252 e fino al 242 (tolta la breve parentesi del 250–249) i Romani decisero di abbandonare le operazioni navali – troppo dispendiose e rischiose – per tornare a concentrarsi esclusivamente su quelle terrestri, nella (vana) speranza di riuscire a conquistare le ultime roccaforti siciliane ancora in mano ai Cartaginesi.28 Ancora una volta, ben poco possiamo dire sulle modalità di spartizione dei comandi tra i consoli, dal momento che gli stessi resoconti forniti dalle fonti letterarie si fanno decisamente più concisi. I Fasti triumphales ricordano comunque che dei consoli del 252 solo uno, C. Aurelio Cotta, celebrò un trionfo de Poeneis et Siculeis, e uguale onore toccò a uno solo dei consoli del 251, L. Cecilio Metello, protagonista della stoica difesa della città di Palermo dagli assalti dei Cartaginesi.29 In entrambi i casi è possibile ipotizzare che di fronte a un’identica assegnazione provinciale (Sicilia) i consoli avessero deciso preventivamente di sorteggiare tra loro un comandante supremo cui affidare il summum imperium auspiciumque. Nessun trionfo fu celebrato invece tra il 248 e il 241. In questo periodo gli sforzi romani si concentrarono su due obiettivi principali: venire a capo dell’assedio delle roccaforti cartaginesi di Lilibeo e Drepana, e spezzare la resistenza offerta dal comandante Amilcare Barca, asserragliato con le sue truppe sul monte Erice. È possibile che questo duplice obiettivo determinasse a sua volta una duplice ripartizione delle competenze tra i consoli e che quindi all’inizio di ogni anno i magistrati sorteggiassero tra loro a chi sarebbe spettato il compito di condurre le operazioni di assedio e a chi quelle di manovra. Per concludere, la prima guerra punica fu una ‹guerra dei consoli›, che vide impegnati in prima linea e in modo costante questi magistrati, posti a capo ora delle operazioni terrestri ora di quelle navali. Sicuramente le opportunità di gloria offerte dal primo conflitto punico diedero vita a contenziosi tra i consoli, di cui è rimasta qualche traccia nella tradizione letteraria. In più di un’occasione possiamo immaginare che sia spettato al senato ricomporre in ultima istanza le diatribe sorte tra i magistrati. Dal punto di vista dell’evoluzione delle strutture di comando, si possono comunque segnalare almeno due importanti novità. 27 28 29

Inscr. It. 13.1.77: Cn. Cornelius L. f. Cn. n. Scipio Asina an. D / pro co(n)s(ule) de Poeneis X k. April. C. Sempronius Ti. f. Ti. N. Blaesus co(n)s(ul) an. D / de Poeneis k. April. Per la decisione di abbandonare momentaneamente le operazioni navali vd. Plb. 1.39.7–8; Eutr. 2.23; Zonar. 8.14. Inscr. It. 13.1.77: C. Aurelius L. f. C. n. Cotta co(n)s(ul) an. DI / de Poeneis et Siculeis idibus April. L. Caecilius L. f. L. n. Metellus pro co(n)s(ule) a. DII[I] / de Poeneis VII idus Septemb.

98

2 La prima guerra punica (264–241)

2.1.2 L’assenza dalla penisola La prima è senza dubbio rappresentata dall’affermazione della prassi di allontanare entrambi i magistrati dalla penisola italica. Spesso le analisi del primo conflitto punico sorvolano su questo passaggio, che fu invece adottato con estrema riluttanza dal senato e rivestì un’importanza capitale non solo nello sviluppo dell’intero sistema di comando romano, ma nello stesso proseguimento di una politica imperialistica. Polibio ricorda che nel 263 la (prima) decisione di incrementare la presenza militare in Sicilia tramite l’invio di entrambi consoli e di un esercito forte di quattro legioni fu presa sulla scorta dei successi conseguiti dal console del 264 – Ap. Claudio Caudex – che evidentemente facevano presagire una rapida e gloriosa vittoria.30 Quella di Polibio non è tuttavia una ricostruzione verosimile. I successi di Ap. Claudio furono tutt’altro che spettacolari e anzi costarono un elevato numero di vittime nel suo esercito – come giustamente tramandato da Cassio Dione/Zonara.31 A spingere il senato verso un maggiore coinvolgimento in Sicilia furono, con ogni probabilità, ragionamenti di ben altra natura e primo fra tutti quello dettato dalla necessità di impressionare Ierone di Siracusa con una prova di forza tale da costringerlo ad abbandonare l’alleanza con Cartagine.32 30 Plb. 1.16.1: προσπεσόντων γὰρ εἰς τὴν Ῥώμην ἐκ τῆς Σικελίας τῶν περὶ τὸν Ἄππιον καὶ τὰ στρατόπεδα προτερημάτων, καταστήσαντες ὑπάτους Μάνιον Ὀτακίλιον καὶ Μάνιον Οὐαλέριον τάς τε δυνάμεις ἁπάσας ἐξαπέστελλον καὶ τοὺς στρατηγοὺς ἀμφοτέρους εἰς τὴν Σικελίαν. Per i successi conseguiti da Ap. Claudio nel 264 cfr. Plb. 1.11.12–12.4. Vd. anche, con esagerazioni sui successi conseguiti dal console, Oros. hist. 4.7.2; Flor. 1.18.5–6. 31 Accanto a quella di Polibio esistono infatti altre versioni relative alle azioni compiute da Ap. Claudio nel 264. La più antica è quella di Filino – tramandata dallo stesso Polibio – secondo cui il console sarebbe stato battuto sia dai Cartaginesi sia dai Siracusani, e sarebbe stato in grado di avanzare su Siracusa solo grazie al fatto che i nemici, seppur vittoriosi, decisero di togliere l’assedio da Messina (Plb. 1.15.1–5). Una seconda versione è tramandata da Diodoro Siculo, secondo cui Ap. Claudio ebbe la meglio solo sui Cartaginesi poiché Ierone – infastidito del fatto che la flotta punica aveva permesso al console di sbarcare in Sicilia senza opposizione – decise di abbandonare l’assedio di Messina e di tornare a Siracusa (D. S. 23.3.1). Una terza versione è infine tramandata da Zonara, che in linea con Polibio ascrive al console un doppio successo sui Cartaginesi e i Siracusani, ma al contrario dello storio greco riporta che tali vittorie costarono ai Romani ingenti perdite, che impedirono in sostanza ad Ap. Claudio di avanzare fino a Siracusa (Zonar. 8.9). Tra le tre versioni quella di Zonara appare sicuramente come la più verosimile. La versione di Filino sembra infatti troppo contaminata da una propaganda antiromana che spinge lo storico agrigentino a presentare un resoconto decisamente inverosimile: non si capisce infatti come mai i Cartaginesi e i Siracusani, seppur vittoriosi, decisero di abbandonare l’assedio di Messina. Al contrario la versione di Polibio appare troppo filoromana e soprattutto non spiega come mai Ap. Claudio, seppur protagonista di successi così spettacolari, non fu ritenuto degno di celebrare un trionfo – onore concesso con una certa generosità durante il primo conflitto punico – e il titolo di Messalla, facente riferimento ad azioni intraprese a beneficio di Messina, fu attribuito dai Mamertini a uno dei consoli del 263, M.’ Valerio Massimo. Cfr. lazenby 1996, 51; golDsWortHy 2000, 73. Vd. anche blecKmann 2002, 82–84; loreto 2007, 42 nt. 104; Vacanti 2012, 15 nt. 91. 32 D. S. 23.4.

2.1 I consoli

99

Che l’invio dei due consoli in Sicilia fosse pensato come un provvedimento del tutto eccezionale, e probabilmente provvisorio, è poi confermato dall’affermazione di Polibio – questa volta del tutto credibile33 – secondo cui all’inizio del 262 il senato aveva pensato di diminuire la presenza militare sull’isola a due sole legioni. A spingere il senato verso questa decisione sarebbero stati, secondo lo storico greco, ragionamenti di carattere ‹logistico›, ossia l’invio di due sole legioni avrebbe reso più semplice il loro approvvigionamento.34 Ma è difficile pensare che questi fossero gli unici pensieri dell’assemblea senatoria. Secondo Cassio Dione/Zonara, all’inizio del 262 i Cartaginesi avevano ammassato un grande esercito in Sardegna con l’obiettivo di compiere razzie sulle coste italiche e costringere così i Romani ad abbandonare la guerra in Sicilia.35 È del tutto plausibile, quindi, che in previsione di questa minaccia il senato avesse ritenuto più opportuno – almeno in un primo momento – inviare solo un console in Sicilia e tenere l’altro nelle vicinanze di Roma per respingere la possibile invasione cartaginese. La decisione di inviare entrambi i consoli del 262 in Sicilia fu presa, infatti, solo quando si venne a conoscenza del fatto che i Cartaginesi avevano abbandonato il loro piano originario e si erano invece concentrati sul tentativo di incrementare la loro presenza in Sicilia.36 Fu solo in seguito alla costruzione della prima flotta da guerra (260) e alle vittorie ottenute sui Cartaginesi a Milazzo e al largo di Sardegna e Corsica negli anni immediatamente successivi (259–257) che la prassi di inviare entrambi i consoli lontano dalla penisola italica prese definitivamente piede ed essa non fu più abbandonata fino alla fine del conflitto. 2.1.3 Il comando della flotta Proprio l’introduzione di un comando navale tra le provinciae consolari rappresenta la seconda e più significativa innovazione per quanto riguarda l’impegno militare dei consoli in questo periodo. La decisione di costruire una grande flotta da guerra fu presa dai Romani tra il 262 e il 261 e, almeno stando alla testimonianza di Polibio, essa fu adottata per due ragioni principali: in primo luogo per rispondere alle rinnovate ambizioni di con33 Vd. ora Vacanti 2012, 60. 34 Plb. 1.17.1–2. 35 Zonar. 8.10: Καρχηδόνιοι δὲ εἰς Σαρδὼ τὸ πλεῖον ἐκόμισαν τοῦ στρατοῦ ἵν᾽ ἐκεῖθεν τῇ Ῥώμῃ ἐπίθωνται, καὶ ἢ τέλεον οὕτω τῆς Σικελίας ἐκστήσωσιν ἢ διαπεραιωθέντας ἀσθεωεστέρους ποιήσωσιν. Sull’autenticità di questo passo vd. tHiel 1954, 167–168, secondo cui l’informazione deriverebbe da Filino. L’unica nota ‹stonata› del passo riguarda la presenza di una grande armata in Sardegna, ma Thiel pensa a un errore di Zonara, che avrebbe male emendato il testo di Cassio Dione inserendo τοῦ στρατοῦ al posto dell’originale τοῦ ναυτικοῦ στρατεγοῦ. I Cartaginesi avrebbero cioè inviato in Sardegna solo una grande flotta non supportata da un esercito terrestre in grado di guadagnare loro una sicura base sulla penisola italica. 36 Plb. 1.17.3–6. Cfr. lazenby 1996, 55: «It was they who now decided to increase their forces in Sicily, and it may have been this that induced the Romans, in turn, to change their minds and to send both consuls of 262/1 to the island».

100

2 La prima guerra punica (264–241)

quista del senato, che dopo la presa di Agrigento nel 262 accarezzavano ormai il desiderio di espellere completamente i Cartaginesi dalla Sicilia; in secondo luogo, per convincere diverse comunità siciliane a passare dalla parte dei Romani, mossa verso cui molte di esse si mostravano titubanti per paura delle rappresaglie della marina punica.37 Come si è visto, in un primo periodo il senato decise di assegnare il comando della nuova flotta da guerra a uno solo dei due consoli, destinando invece l’altro al comando delle forze terrestri impegnate in Sicilia. Tale spartizione dei comandi è ricordata in modo abbastanza esplicito dalle fonti per gli anni 260, 259, 258 e 257. Per il periodo successivo sembra invece di capire che entrambi i consoli si siano posti alla guida della flotta. Per gli anni 256, 255, 254, 253, 250 le fonti non fanno infatti alcuna distinzione tra le provinciae dei due magistrati. Tale mutamento fu con ogni probabilità conseguenza diretta del restringimento della portata geografica delle operazioni militari – ora confinate alla sola Sicilia –, ma non è da escludere che alla base vi fossero anche motivazioni politiche dettate dal desiderio dei consoli di porsi a capo delle forze navali e ottenere così più facilmente l’attribuzione di un trionfo. 2.2 I PRETORI 2.2.1 Il ruolo militare dei pretori Sull’attività militare dei pretori durante la prima guerra punica abbiamo poche informazioni, che provengono esclusivamente da alcuni cenni contenuti all’interno della narrazione di Zonara e da un paio di riferimenti nei Fasti Triumphales.38 Nel periodo antecedente il primo conflitto punico il praetor urbanus era arrivato a svolgere, in chiave militare, un doppio ruolo: da una parte assicurare la difesa di Roma nel caso in cui entrambi i consoli fossero stati impegnati in azioni militari, dall’altra subentrare al comando di un esercito qualora uno dei due consoli si fosse trovato impossibilitato a condurre le operazioni. L’impegno costante dei consoli in Sicilia durante la quasi totalità del primo conflitto punico portò a una parziale modifica della prima funzione del praetor urbanus, le cui competenze militari ‹difensive› finirono per allargarsi andando a comprendere la protezione dell’intera penisola italica dalle possibili incursioni della flotta cartaginese. Questo ruolo del pretore è ricordato esplicitamente da Zonara per il 248, quando un tentativo di sbarco sulla penisola da parte del comandante cartaginese Cartalone fu vanificato proprio dall’arrivo di un esercito comandato da un pretore, che costrinse il Cartaginese a fare rapidamente ritorno in Sicilia.39 37 Plb. 1.20.1–8. Sull’atteggiamento delle comunità siciliane vd. ora Vacanti 2012. 38 Sull’impegno dei pretori durante la prima guerra punica vd. soprattutto brennan 2000, 79–85. 39 Zonar. 8.16: ἀλλ’ οὐδ’ ἐνταῦθά τι αὐτῷ προεχώρησε τὸν γὰρ στρατηγὸν τὸν άντυνόμον μαθὼν πλησιάζοντα, εἰς Σικελίαν ἀνέπλευσεν. Cfr. Oros. hist. 4.10.4: anno etiam consequenti classis

2.2 I pretori

101

Sebbene quello del 248 sia l’unico caso in cui si fa chiara menzione del pretore nel ruolo di difensore della penisola italica, non è difficile credere che tale compito fosse assegnato a questo magistrato anche in altre occasioni, specialmente quando la difesa delle coste della penisola non era garantita dalla presenza di una flotta consolare.40 Per esempio, sempre da Zonara si apprende che nel 262 il senato, prima di inviare entrambi i consoli in Sicilia, prese le dovute precauzioni per fornire alla penisola italica «un’adeguata protezione».41 Il riferimento non è casuale, poiché proprio all’inizio di quest’anno i Cartaginesi avevano minacciato di lanciare una pesante offensiva sulla penisola italica dalla Sardegna, dove essi avevano radunato «una grande armata». Non è difficile immaginare, quindi, che dietro il vago riferimento di Zonara riguardo ai provvedimenti presi dal senato per ‹proteggere› la penisola italica vada letto proprio l’impiego attivo del praetor urbanus.42 Più interessanti sono comunque gli episodi in cui il pretore fu impegnato in Sicilia. Il primo di questi risale al 260, quando Zonara ricorda che il senato – dopo aver appreso della cattura del console Scipione, che aveva ricevuto all’inizio dell’anno il compito di assumere il comando delle forze terrestri – predispose l’invio in Sicilia proprio del praetor urbanus.43 Sebbene Polibio presenti una versione degli eventi leggermente diversa rispetto a quella tramandata da Zonara, non sembrano comunque sussistere dubbi sull’effettivo invio del pretore in Sicilia.44 Proprio nel 260 il senato aveva deciso di modificare parzialmente la suddivisione degli incarichi militari tra i due consoli e di assegnare a uno di essi il comando della nuova flotta da guerra, con la quale l’assemblea auspicava di poter ottenere la prima vittoria decisiva sui Cartaginesi. In questa nuova ripartizione delle competenze belliche, il comando delle forze terrestri presenti in Sicilia doveva tornare a essere esercitato da uno solo dei due consoli, com’era già avvenuto nel primo anno del conflitto. La cattura del console Cn. Scipione all’inizio dell’anno provocò tuttavia un momentaneo vuoto di potere,45 perPunica in Italiam transiit eiusque plurimas partes longe lateque vastavit; che ricorda le devastazioni portate dalla flotta punica, ma non l’impiego del pretore. Vd. loreto 2007, 92–93. 40 Per esempio durante i primi anni del conflitto (263–261), e nel periodo in cui Roma decise volontariamente di non prendere alcuna iniziativa sul mare (248–243). 41 Zonar. 8.10: οἱ γὰρ Ῥωμαῖοι τήν τε οἰκείαν ἐφύλαττον. 42 Un uguale riferimento ricorre anche per l’anno 261, quando Zonara (8.10) ricorda che il tentativo del comandante cartaginese Annibale di razziare le coste della penisola italica fu frustrato dalla sorveglianza romana. 43 Zonar. 8.10. 44 Polibio ricorda, infatti, che all’inizio dell’anno il comando degli eserciti terrestri era stato assegnato all’altro console, C. Duilio, e che una volta ricevuta notizia del disastro occorso al collega, egli lasciò il comando dell’esercito terrestre ai tribuni militari (1.23.1: ὁ δὲ Γάιος Βίλιος ὡς θᾶττον ἔγνω τὴν περιπέτειαν τοῦ τῆς ναυτικῆς δυνάμεως ἡγουμένου, παραδοὺς τὰ πεζικὰ στρατόπεδα τοῖς χιλιάρχοις αὐτὸς διεκομίσθη πρὸς τὸν στόλον). La versione di Polibio non contraddice quella di Zonara, perché quella di affidare l’esercito ai tribuni militari fu probabilmente una misura temporanea presa da Duilio in attesa dell’arrivo del pretore da Roma. Cfr. tHiel 1954, 181; brennan 2000, 79–80. 45 Plb. 1.21.4–7; Liv. Per. 17; App. Pun. 63; Eutr. 2.20; Flor. 1.18.7.

102

2 La prima guerra punica (264–241)

ché se è vero che il comando della principale forza militare – che quest’anno era rappresentata dalla flotta – poteva essere assunto dall’altro console – C. Duilio –, è altrettanto vero che le forze terrestri ancora presenti in Sicilia – e minacciate direttamente dai Cartaginesi46 – non potevano essere lasciate senza guida. In quest’ottica la scelta di inviare in Sicilia anche il praetor urbanus appare del tutto logica e in linea, in sostanza, con la prassi che si era venuta a delineare nel periodo precedente, quando a un impegno attivo e ‹sul campo› del pretore si era ricorsi solo a causa di una momentanea indisponibilità di uno dei due consoli. Sull’attività militare di questo pretore nel corso dell’anno non si hanno comunque ulteriori notizie. Sappiamo che il console Duilio, dopo aver sbaragliato la flotta cartaginese al largo di Milazzo, riprese il comando delle forze terrestri con le quali ottenne altri importanti successi: in particolare liberò Segesta dall’assedio dei Cartaginesi e conquistò la città di Macella.47 È possibile comunque che il pretore sia rimasto in Sicilia fino alla fine dell’anno. C. Duilio celebrò infatti il suo trionfo il 24 febbraio del 259, ossia tre mesi prima del termine del suo consolato, ed è quindi verosimile che il pretore abbia mantenuto il comando di parte delle forze terrestri fino all’arrivo dei nuovi consoli. Il secondo caso di un pretore impegnato attivamente nelle operazioni militari in Sicilia risale al 257. Per quest’anno le fonti letterarie non testimoniano alcuna azione da parte del pretore, ma sappiamo dai Fasti Triumphales che A. Atilio Calatino, che era stato console nel 258, celebrò all’inizio del 256 un trionfo ex Sicilia de Poeneis come pr(…).48 46 47

48

Zonar. 8.10. Le azioni ‹terrestri› di Duilio sono ricordate sia dalle fonti letterarie, sia da un’iscrizione posta alla base della colonna rostrata che ricordava la vittoria conseguita dal console nella battaglia di Milazzo (CIL I2 25 = ILLRP 319: [Consol Secest]ano[s socios p. r. Cartaciniensiom] / [opsidione]d exemet lecione[sque Cartacinensis omnis] / [ma]ximosque macistratos l[uci palam post dies] / [n]ovem castreis exfociont; Mace[lamque opidom] / [p]ucnandod cepet. Enque eodem mac[istratud bene] / [r]em navebos marid consol primos c[eset copiasque] / [c]lasesque navales primos ornavet pa[ravetque] / [c]umque eis navebos claseis Poenicas omn[is item ma-] / [x]umas copias Cartaciensis praesente[d Hanibaled] / dictatored olorem inaltod marid pucn[ad vicet], / vique naveis cepet cum socieis septer[esmom I quin-] / [queresm]osque triresmosque naveis X[XX merset XIII]). Il problema principale è rappresentato dal fatto che secondo l’iscrizione Duilio ottenne i suoi successi terrestri prima della battaglia di Milazzo (una sequenza di eventi confermata anche dai Fasti Triumphales), mentre secondo Polibio (1.24.2) e Zonara (8.11) essi furono conseguiti dopo lo scontro navale. Tuttavia il Thiel ha ben dimostrato come la versione da preferire sia quella fornita dalla tradizione letteraria. Nei Fasti e nell’iscrizione trionfale di Duilio i successi terrestri precedono quelli navali per due ragioni: primo, perché in documenti simili le vittorie terrestri venivano solitamente ricordate prima di quelle conseguite sul mare (seguendo la formula di rito terra marique); secondo, perché il successo principale, ossia quello ottenuto a Milazzo, doveva essere menzionato per ultimo per evitare un anticlimax. A ciò si aggiunga che a rendere possibile la liberazione di Segesta e la conquista di Macella fu probabilmente l’apporto dei soldati che avevano combattuto a Milazzo e che, uniti alle forze già presenti in Sicilia – e poste sotto il comando del pretore – diedero finalmente ai Romani la superiorità numerica sulle truppe cartaginesi. Cfr. tHiel 1954, 187–189 e KonDriateFF 2004, 1–39, con relativa bibliografia. Inscr. It. 13.1.76.

2.2 I pretori

103

Diversi studiosi hanno letto questa dicitura dei Fasti come abbreviazione di praetor e hanno quindi sostenuto che Calatino, terminato il consolato, venne eletto pretore in absentia per l’anno 257/256, e che proprio in questa veste continuò a esercitare il comando in Sicilia.49 La proposta non è stata però accolta in modo unanime dalla critica, e anzi, non sono mancati gli studiosi che hanno deciso di interpretare il pr(…) dei Fasti come abbreviazione di pro consule, e di attribuire quindi a Calatino, per l’anno 257/256, una promagistratura: egli avrebbe cioè semplicemente ricevuto una proroga del comando esercitato l’anno precedente come console.50 Gli argomenti portati avanti da questa seconda corrente di studiosi non sembrano tuttavia particolarmente convincenti, non solo perché la lettura che essi propongono dell’entrata dei Fasti appare abbastanza singolare, ma anche perché la presenza di un pretore in Sicilia nel 257 è pienamente comprensibile se inquadrata all’interno di quella che era allora la spartizione delle competenze militari tra i diversi magistrati cum imperio. Già nel 258 Roma si era vista costretta a impiegare nelle operazioni belliche, oltre ai due consoli in carica, anche un terzo comandante, e in particolare C. Aquilio Floro (cos. 259), che aveva ricevuto una proroga del proprio imperium consolare.51 La mossa era stata determinata dalla necessità di avere almeno due eserciti consolari da frapporre all’avanzata dei Cartaginesi, che l’anno precedente, sotto la guida di Amilcare, avevano compiuto una decisa offensiva verso la parte orientale della Sicilia. La situazione non era migliorata durante il 258, perché i due comandanti romani, dopo aver conquistato Mitistrato, Camarina e altre città, avevano subito una forte battuta d’arresto verso la fine dell’anno.52 Era quindi consigliabile mantenere sul campo, anche per il 257, un doppio esercito consolare che riuscisse a opporsi alle forze cartaginesi e a rendere stabile la situazione in Sicilia soprattutto in previsione della futura campagna da condurre in territorio africano.53 In quest’ottica non sorprende quindi che A. Atilio Calatino, già console l’anno precedente e con alle spalle una certa esperienza nel combattimento contro i Cartaginesi, detenesse un comando militare anche per il 257. Il fatto poi che si preferisse eleggerlo come pretore piuttosto che garantirgli una proroga dell’imperium consolare si spiega con il fatto che generalmente, in questo periodo, la proroga aveva una durata massima di sei mesi.54 In previsione degli scontri con i Cartaginesi e della necessità di pacificare la Sicilia prima di lanciare

49

50 51 52 53 54

brougHton 1951, 208; brennan 2000, 80–83. L’elezione alla pretura subito dopo la rivestitura del consolato non era una pratica così rara nel III secolo. Vd. per esempio il già citato caso di Ap. Claudio Cieco, che fu console nel 296 e pretore – eletto anche lui in absentia – nel 295 a. C. Cfr. VerVaet 2014: 96–97. De sanctis 1916 III.1, 137 nt. 96; tHiel 1954, 201 nt. 446; DeVelin 1975, 720. Vd. infra. Per gli eventi in Sicilia in questo biennio vd. Zonar. 8.11–12. Cfr. caVen 1980, 30–32; bagnall 1990, 64–67; lazenby 1996, 75–76; golDsWortHy 2000, 83–84. Cfr. lazenby 1996, 77–78. Su questo vd. brennan 2000, 80–83.

104

2 La prima guerra punica (264–241)

l’invasione dell’Africa era quindi più funzionale avere sull’isola due comandanti in possesso di un imperium annuale. Il terzo e ultimo caso in cui si ritrova un pretore attivo in Sicilia è il 242, anno in cui Q. Valerio Faltone fu inviato nella regione insieme con il console C. Lutazio Catulo.55 Anche in questo caso l’impiego di un pretore come comandante al di fuori della penisola fu reso necessario dalla momentanea ‹indisponibilità› di uno dei due consoli, e in particolare di A. Postumio Albino, che in quanto flamen Martialis fu trattenuto a Roma dal Pontefice Massimo.56 Al contrario dei pretori impegnati precedentemente in Sicilia, Faltone ebbe un ruolo non irrilevante nelle fasi finali del conflitto. A causa di una ferita riportata dal console nella parte iniziale della campagna, fu probabilmente questo pretore a guidare la flotta romana nella decisiva battaglia delle Egadi,57 fatto per cui lo stesso Faltone rivendicò più tardi il diritto di celebrare un trionfo.58 Sull’attività militare dei praetores urbani nel corso della prima guerra punica non si hanno altre informazioni.59 Come si vede, per questo periodo non è possibile riscontrare un significativo progresso per quanto riguarda il loro impiego come comandanti militari. A questi magistrati si continuò a ricorrere solo in casi di estrema emergenza (257), o per indisponibilità di uno dei due consoli (260, 242). 2.3 I CASI DI PROROGATIO IMPERII Per il periodo della prima guerra punica si riscontra la presenza di almeno otto promagistrati, conosciuti soprattutto grazie alle menzioni ricordate nei Fasti Triumphales. È opportuno analizzare ognuno di questi casi per cercare di capire se e quale forma di prorogatio imperii fu loro concessa e con quali finalità.60 riDley 1981, 294, nt. 41, ipotizza che Valerio Faltone fosse in realtà un legato di C. Lutazio Catulo, e non un pretore, un’ipotesi tuttavia rigettata, correttamente a mio avviso, da brennan 2000, 83–85. 56 Liv. Per. 19; Val. Max. 2.8.2; Zonar. 8.17. Secondo tHiel 1954, 305–306, A. Postumio Albino fu trattenuto volutamente a Roma dietro richiesta di Catulo, che si assicurava in questo modo di non avere ostacoli nella conduzione della campagna poiché Faltone, in quanto pretore, non si sarebbe potuto opporre alle decisioni del console in merito al luogo e al momento in cui combattere la battaglia decisiva. L’ipotesi è suggestiva, ma va registrato come non vi sia alcun accenno nelle fonti circa un’ostilità tra i due consoli. 57 Vd. Zonar. 8.17; Val. Max. 2.8.2; D. S. 24.11.1. 58 Per il contestato trionfo di Faltone vd. il famoso passo di Val. Max. 2.8.2. Alla fine Faltone ottenne comunque il diritto di celebrare un trionfo il giorno dopo quello del console. Vd. Inscr. It. 13.1.74; cfr. brennan 2000, 83–85; VerVaet 2014, 94 ss. 59 È difficile immaginare che l’assenza di ulteriori informazioni riguardo alle attività militari dei pretori sia dovuta alla perdita della narrazione di Livio. Cassio Dione dimostra di seguire una fonte annalistica ben informata sulle attività dei singoli magistrati romani ed è quindi arduo pensare che una qualche azione di rilievo di questo magistrato gli sia potuta sfuggire. 60 Tra gli otto casi di prorogatio imperii non va conteggiato quello di M. Atilio Regolo (cos. 256), che pur rimanendo in Africa per continuare le operazioni belliche contro i Cartaginesi, non beneficiò di alcuna proroga perché fu sconfitto prima della fine del suo anno di carica. L’unica fonte a indicarlo come proconsole è Valerio Massimo (4.4.6) – sulla cui terminologia istituzio55

2.3 I casi di prorogatio imperii

105

Il primo caso risale al 258, quando i Fasti ricordano che C. Aquilio Floro, console nel 259, celebrò un trionfo de Poeneis come proconsole il 4 ottobre del 258, ossia circa cinque mesi dopo il termine della sua carica.61 Si è già avuto modo di parlare abbastanza diffusamente di questo personaggio, che durante l’anno del suo consolato si trovò a dover fronteggiare l’avanzata dei Cartaginesi in Sicilia potendo contare su un esercito piuttosto ridotto. Che egli sia rimasto sull’isola al termine della sua carica è testimoniato anche dalla tradizione letteraria, e in particolar modo da Zonara, che ricorda come il console del 258, A. Atilio Calatino, una volta giunto in Sicilia trovò il console dell’anno precedente ancora impegnato nell’assedio della città di Mitistrato.62 Secondo il Develin, C. Aquilio Floro, una volta terminato l’assedio della città siciliana sarebbe tornato a Roma e avrebbe celebrato il trionfo per le azioni condotte durante il suo consolato. Egli non avrebbe beneficiato di conseguenza di una vera e propria prorogatio, ma solo di un prolungamento limitato del suo comando necessario a permettergli di portare a termine la conquista di Mitistrato.63 Diversa l’opinione di altri studiosi, secondo cui Floro avrebbe partecipato anche alle operazioni condotte dal console Calatino durante l’estate del 258, e in particolare alla presa di Enna e Camarina.64 Quest’ultima sembra essere l’ipotesi più corretta. Le vittorie riportate da Amilcare nel 259 rendevano necessario per Roma incrementare la presenza militare in Sicilia, riportando gli effettivi nella regione a una forza di due eserciti consolari, e siccome a uno dei due consoli sarebbe spettato il comando della flotta, era abbastanza naturale che si ricorresse, come si era già fatto in casi di estrema necessità, all’istituto della prorogatio imperii. Quello di C. Aquilio Floro può quindi essere considerato un esempio di piena proroga dell’imperium consolare. Ad ogni modo, che questa pratica fosse considerata ancora una misura cui ricorrere solo saltuariamente e in caso di estremo bisogno lo dimostra il fatto che l’anno successivo, quando la situazione bellica non aveva subito particolari variazioni, si decise di ricorrere all’impiego di un pretore piuttosto che di un promagistrato.65 Il secondo caso di prorogatio riconosciuto da diversi studiosi risale al 256, ma non è testimoniato da alcuna fonte, letteraria o epigrafica. Nel 257 avevano operato in Sicilia tre magistrati: i due consoli in carica, C. Atilio Regolo e Cn. Cornelio Blasio, e il pretore A. Atilio Calatino. Due di questi – il console Regolo e il pretore – ritornarono a Roma alla fine del loro mandato per poi celebrare un trionfo all’inizio del 256. I consoli di quest’anno – M. Atilio Regolo e L. Manlio Vulsone – nale è comunque lecito dubitare –, mentre Livio (Per. 18), Polibio (1.31.4–7) e Diodoro (23.13–17) fanno chiaramente intendere che se anche la proroga del suo comando fu contemplata dal senato, essa non entrò mai in vigore. Vd. DeVelin 1975, 721; buti 1992, 455, contra brougHton 1951, 209–210. 61 Inscr. It. 13.1.76. 62 Zonar. 8.11: καὶ μετὰ τοῦτ’ Ἀτίλιος Λατῖνος ἐς τὴν Σικελίαν ἐλθών, καὶ Μουτίστρατον πόλιν ύπὸ τοῦ Φλώρου πολιορκουμένην εύρών, τῇ παρασκευῇ ἐκείνου ἐχρήσατο. 63 DeVelin 1975, 719. 64 buti 1992, 454; lazenby 1996, 75. 65 Vd. supra il caso di A. Atilio Calatino.

106

2 La prima guerra punica (264–241)

ricevettero come provincia il comando della flotta e il permesso di portare la guerra in Africa, e non furono quindi attivi in Sicilia. Mettendo insieme questi dati gli studiosi ritengono che uno dei consoli del 257 – Cn. Cornelio Blasio – sia rimasto in Sicilia fino alla fine della sua carica, e quindi abbia ricevuto una proroga del suo imperium per presidiare l’isola da una possibile avanzata cartaginese mentre i consoli erano impegnati nel tentativo di trasferire la guerra in Africa.66 Ovviamente l’assenza di qualsiasi informazione da parte delle fonti rende impossibile stabilire per quanto tempo il proconsole rimase in Sicilia. I consoli del 255 operarono anch’essi in Africa, ma è obiettivamente difficile pensare che l’imperium di Blasio fosse stato prorogato per un altro anno. Probabilmente egli rimase in Sicilia per pochi mesi, fino a quando Amilcare fu richiamato in Africa per difendere Cartagine dall’attacco di Regolo.67 È altresì abbastanza improbabile che egli abbia condotto qualche operazione di rilievo durante la sua promagistratura, perché essa non sarebbe sfuggita all’attenzione delle nostre fonti. Anche nel caso di Blasio si può quindi riscontrare un ricorso alla prorogatio dettato soprattutto da imminenti e pressanti ragioni strategiche. Il terzo caso riguarda invece i consoli del 255 – Ser. Fulvio Nobiliore e M. Emilio Paullo – che celebrarono un trionfo de Cossurensibus et Poeneis rispettivamente il 19 e il 20 gennaio del 253, vale a dire sette mesi dopo il termine della loro carica.68 I Fasti menzionano una vittoria ottenuta da questi due personaggi a Pantelleria, che risale sicuramente all’anno del loro consolato, e una sui Cartaginesi, che potrebbe fare riferimento al successo ottenuto dai consoli nei pressi delle coste africane e che permise poi il recupero dei superstiti dell’esercito di M. Atilio Regolo.69 Polibio tuttavia ricorda che i consoli del 254 – Cn. Cornelio Scipione Asina e A. Atilio Calatino – una volta fallito il tentativo di assalire Trapani, lanciarono un deciso attacco alla città di Palermo impegnando sia le forze di terra sia quelle navali, «aggregando alla loro flotta le navi che erano sopravvissute al disastro dell’anno precedente».70 È quindi possibile che i consoli del 255 siano rimasti in Sicilia al termine della loro carica e abbiano ricevuto una proroga del loro imperium per aspettare in loco l’arrivo dei successori, ma che in un secondo momento abbiano collaborato con essi per condurre più efficacemente le operazioni contro Palermo, facendo poi ritorno a Roma per celebrare il trionfo.71 Si avrebbero in questo caso due esempi di una piena proroga dell’imperium, motivati però, come sempre, da una particolare e impellente necessità bellica. AbtHiel 1954, 211–212; caVen 1980, 32–33; lazenby 1996, 85–86. Plb. 1.30.1–2. Inscr. It. 13.1.76. Per le azioni dei due consoli vd. Plb. 1.36.10–37.10; Eutr. 2.22; Oros. hist. 4.9.5–8; Zonar. 8.14; D. S. 23.18; Liv. Per. 18. 70 Plb. 1.38.6–7: τούτων δὲ τὴν συντέλειαν ἐν τριμήνῳ λαβόντων, ὅπερ οὐδὲ πιστεῦσαι ῥᾴδιον, εὐθέως οἱ κατασταθέντες ἄρχοντες Αὖλος Ἀτίλιος καὶ Γνάιος Κορνήλιος καταρτίσαντες τὸν στόλον ἀνήχθησαν, καὶ πλεύσαντες διὰ πορθμοῦ προσέλαβον ἐκ τῆς Μεσσήνης τὰ διασωθέντα τῶν πλοίων ἐκ τῆς ναυαγίας καὶ κατάραντες εἰς Πάνορμον τῆς Σικελίας τριακοσίαις ναυσίν, ἥπερ ἦν βαρυτάτη πόλις τῆς Καρχηδονίων ἐπαρχίας, ἐνεχείρησαν αὐτὴν πολιορκεῖν. 71 Così caVen 1980, 43. 66 67 68 69

2.3 I casi di prorogatio imperii

107

bandonata (per il momento) ogni speranza di portare la guerra in Africa, Roma stava cercando di approfittare del fatto che Cartagine fosse ancora impegnata con la rivolta delle popolazioni numidiche per portare la guerra a una rapida conclusione, coordinando per la prima volta le operazioni della flotta con quelle degli eserciti terrestri. Il fatto che l’esperimento – se realmente ci fu – non sia stato poi ripetuto negli anni seguenti dimostra comunque, ancora una volta, come il ricorso alla prorogatio continuasse a essere percepito come una extrema ratio e non come un provvedimento cui ricorrere regolarmente per ampliare il raggio e l’efficacia delle operazioni belliche. Il quinto caso è quello di Cn. Cornelio Scipione Asina, console nel 254/253, che celebrò come proconsole un trionfo de Poeneis il 21 marzo del 252.72 Durante il consolato egli partecipò, insieme con il collega A. Atilio Calatino, all’assedio di Palermo.73 Quest’ultimo non celebrò un trionfo, mancanza dovuta probabilmente al fatto che, come ricorda Zonara, la flotta carica di bottino che stava tornando a Roma – e al cui comando vi doveva essere proprio Calatino – fu intercettata dai Cartaginesi e andò parzialmente distrutta.74 Siccome i consoli del 253 furono inviati dal senato a compiere razzie in territorio africano, è possibile che Scipione sia rimasto sull’isola come proconsole a comando delle truppe terrestri.75 Tuttavia questa ipotesi è smentita da Polibio, secondo cui i consoli del 254, conquistata Palermo e lasciato un presidio nella città, fecero entrambi ritorno a Roma.76 Inoltre, sappiamo che solo uno dei due consoli del 253, Sempronio Bleso, celebrò un trionfo per una vittoria sui Cartaginesi.77 È quindi possibile che Cn. Scipione sia rimasto in Sicilia per aspettare l’arrivo dei nuovi consoli, che abbia poi passato il comando a Cn. Servilio Cepione (cos. 253), e che sia infine tornato a Roma per celebrare, anche se con un leggero ritardo, un trionfo per le imprese compiute durante il consolato. In questo caso non si avrebbe quindi una vera e propria prorogatio imperii. Due anni dopo i Fasti ricordano che L. Cecilio Metello, console nel 251, celebrò un trionfo come proconsole il 7 settembre del 250 per la vittoria ottenuta sui Cartaginesi a Palermo.78 Il successo fu conseguito probabilmente dopo il termine del suo consolato. Polibio ricorda infatti che il comandante cartaginese Asdrubale «essendo stato informato che uno dei due consoli era partito per l’Italia con metà delle truppe e che Cecilio si tratteneva a Palermo con il resto dell’esercito per vigilare sul raccolto degli alleati – era infatti giunto il tempo della mietitura – prelevò le truppe lasciate a Lilibeo e si mise in marcia su Palermo».79 L’attacco cartaginese 72 Inscr. It. 13.1.76. 73 Plb. 1.38.5–10; D. S. 23.18.3–5; Zonar. 8.14; Frontin. Str. 4.7.9. 74 Zonar. 8.14; D. C. fr. 11.29a. Sulla rilevanza di questa sconfitta vd. in particolare loreto 2007, 66 nt. 91. Più cauti sulla sua portata tHiel 1954, 245–246 e lazenby 1996, 116. 75 caVen 1980, 43; lazenby 1996, 116. 76 Plb. 1.38.10: γενόμενοι δ᾽ ἐγκρατεῖς οὗτοι μὲν ἀπέπλευσαν εἰς τὴν Ῥώμην, ἀπολιπόντες φυλακὴν τῆς πόλεως. 77 Inscr. It. 13.1.76. 78 Ibid. 79 Plb. 1.40.1–2: ὁ δὲ προεστὼς τῶν Καρχηδονίων Ἀσδρούβας, ὁρῶν ἀποδειλιῶντας τοὺς Ῥωμαίους ἐν ταῖς προγεγενημέναις παρατάξεσιν, πυθόμενος τὸν μὲν ἕνα τῶν στρατηγῶν μετὰ

108

2 La prima guerra punica (264–241)

avvenne nel mese di giugno – cioè durante la mietitura – quando Metello aveva probabilmente già ricevuto una proroga del suo imperium per aspettare in loco l’arrivo dei nuovi consoli.80 Sconfitti i Cartaginesi e arrivati in Sicilia i nuovi consoli egli fece comunque rapidamente ritorno a Roma ancora prima della fine della campagna estiva.81 Dopo il caso di L. Cecilio Metello non si ha più notizia di alcuna proroga di imperium fino al 241, quando i Fasti ricordano che C. Lutazio Catulo, console l’anno precedente, celebrò un trionfo come proconsole il 4 ottobre del 241 pur avendo ottenuto la vittoria sui Cartaginesi nella battaglia delle isole Egadi nella primavera di quell’anno, vale a dire durante il suo anno di carica.82 È incerto se la proroga gli fu concessa per condurre le trattative di pace,83 oppure se nei mesi compresi tra maggio e ottobre del 241 egli rimase al di fuori del pomerium in attesa di celebrare il trionfo,84 che come è ben noto fu oggetto di una viva discussione tra lui e il pretore.85 Ad ogni modo non si può riscontrare, nel suo caso, una proroga con piene finalità militari.86 Degli otto casi di prorogatio imperii ricordati in modo più o meno chiaro dalle nostre fonti, solo quello di C. Aquilio Floro corrisponde interamente ai criteri di una proroga con piena funzione militare. Per tutti gli altri casi, invece, il prolungamento del comando rispose a ragioni estremamente tecniche, vale a dire garantire la presenza di un comandante in Sicilia in attesa dell’arrivo dei nuovi consoli. Così come nel caso dell’impiego dei pretori si può riscontrare un avanzamento assai limitato di questo istituto nel periodo della prima guerra punica.

80 81 82 83 84 85

86

τῆς ἡμισείας δυνάμεως εἰς τὴν Ἰταλίαν ἀπηλλάχθαι, τὸν δὲ Καικίλιον ἐν τῷ Πανόρμῳ διατρίβειν τὸ λοιπὸν μέρος ἔχοντα τῆς στρατιᾶς, βουλόμενον ἐφεδρεῦσαι τοῖς τῶν συμμάχων καρποῖς ἀκμαζούσης τῆς συγκομιδῆς, ἀναλαβὼν ἐκ τοῦ Λιλυβαίου τὴν δύναμιν ὥρμησεν καὶ κατεστρατοπέδευσεν πρὸς τοῖς ὅροις τῆς χώρας τῆς Πανορμίτιδος. buti 1992, 456–457. Il suo trionfo ebbe infatti luogo in settembre. Più precisamente il 10 marzo. Vd. Eutr. 2.27.2; Cfr. canali De rossi 2007, 15. buti 1992, 457–458. DeVelin 1975, 719. Val. Max. 2.8.2. Anche il pretore Q. Valerio Faltone ricevette una proroga dell’imperium, poiché celebrò un trionfo come propr. il 6 ottobre del 241. Anche nel suo caso, comunque, è assente una proroga con funzione militare. Vd. brennan 2000, 84: «like most of prorogations of the pre-Hannibalic period, it will have been intended for Valerius not to stay in his provincia for an entire additional year, but to return at the end of the following summer». Cfr. VerVaet 2014, 94. Zonara ricorda che nel 241 C. Lutazio Catulo fu impegnato insieme con il fratello console Q. Lutazio Cercone nel processo di ‹pacificazione› della Sicilia (8.17: Κύιντος δὲ Λουτάτιος ὑπατεύσας ἁπῆλθεν ἐς Σικελίαν καὶ μετὰ τοῦ ἀδελφοῦ Κατύλου πάντα τὰ ἐκει κατεστήσατο). Tuttavia non bisogna pensare, insieme con loreto 2007, 108, che Lutazio Catulo partecipò a questa campagna come proconsole, poiché il monaco bizantino colloca questa spedizione dopo la celebrazione, da parte di C. Lutazio Catulo, del trionfo per la vittoria riportata alle Egadi. Egli non beneficiò quindi di un’ulteriore proroga dell’imperium consulare, ma seguì verosimilmente il fratello come legatus.

2.4 L’evoluzione del comando militare

109

2.4 L’EVOLUZIONE DEL COMANDO MILITARE Gli studiosi che si sono occupati specificamente della prima guerra punica hanno quasi sempre espresso un certo stupore per due aspetti particolari del conflitto. Da una parte la conduzione decisamente erratica del conflitto, sotto il profilo prettamente strategico, ha reso particolarmente difficile per la critica individuare una linea di condotta costante e coerente da parte del senato. La prima guerra punica appare in questo senso contraddistinta da una lunga serie di azioni apparentemente non collegate da un chiaro nesso logico, con momenti di avanzamento seguiti da casi di evidentemente ripiegamento, e dove comunque i Romani si mostrarono incapaci di sfruttare le momentanee battute di arresto cartaginesi per portare il conflitto a una rapida conclusione.87 Se nel corso dei primi due anni del conflitto i Romani mostrarono un comportamento apparentemente aggressivo, intervenendo energicamente in difesa di Messina e allargando il raggio delle loro azioni fino a Siracusa, Polibio ricorda altresì come il senato avesse previsto, all’inizio del 262, di diminuire il proprio impegno in Sicilia riducendo la consistenza dell’esercito a due sole legioni e fosse stato poi convinto a ritornare sulla sua decisione solo da un incremento della presenza militare cartaginese sull’isola.88 Conquistata in quell’anno Agrigento e privati i Cartaginesi di un’importante base strategica, i Romani realizzarono giustamente che per contrastare efficacemente il dominio punico in Sicilia era necessaria la costruzione di una flotta da guerra,89 ma tale costruzione, anche se pensata già all’inizio del 261, non ebbe luogo che un anno dopo, quando i Cartaginesi avevano già avuto modo di rafforzare nuovamente la propria presenza sull’isola. Ottenuta poi la prima, importantissima vittoria a Milazzo, i Romani mancarono completamente di sfruttare il momentaneo vantaggio per condurre un’oculata strategia offensiva in Sicilia attraverso un utilizzo combinato della flotta e delle forze di terra, che avrebbe permesso di mettere in seria difficoltà le roccaforti cartaginesi. Al contrario, i consoli romani posti al comando della flotta preferirono dirigere le loro attenzioni in Sardegna e in Corsica, territori la cui importanza strategica era sicuramente di secondo ordine.90 87

88 89 90

Vd. in particolare loreto 2007, 19, che attribuisce questa sorta di ‹schizofrenia› nella conduzione delle operazioni belliche durante (e anche dopo) la prima guerra punica all’esistenza di due correnti politiche nel senato, una ormai proiettata completamente nel nuovo ‹quadro strategico› mediterraneo e una ancora legata all’ambito italico. Vd. supra. Plb. 1.20.5–7. Questo punto è stato ben analizzato da blecKmann 2011, 167–183, che ha giustamente messo in evidenza come le spedizioni in Corsica e Sardegna negli anni 259–258 servissero soprattutto ai comandanti di turno per guadagnare successi tali da garantire loro un trionfo (contra loreto 2007, 61–62, ma con argomenti non decisivi). Meno convincente mi sembra la proposta di tHiel 1954, 190–192, secondo cui dopo la battaglia di Milazzo il senato avrebbe immediatamente compreso la necessità di aumentare considerevolmente la flotta per lanciare un’offensiva in territorio africano, ma conscio dell’ostilità della popolazione e dei socii per questo progetto avrebbe indirizzato le operazioni navali del 259 e del 258 alla Sardegna e alla Corsica per rendere ‹accostumata› la popolazione alla nuova politica marittima.

110

2 La prima guerra punica (264–241)

La campagna condotta da Regolo in Africa segnò indubbiamente un punto di svolta offensivo all’interno del conflitto, ma mentre il console era impegnato in Africa e costringeva i Cartaginesi sulla difensiva, i Romani non fecero nulla per condurre delle operazioni militari parallele in Sicilia, che avrebbero permesso di mettere ulteriore pressione su Cartagine costringendola a scendere a patti e ad accettare condizioni di pace molto dure. Una volta sconfitto Regolo, poi, i Romani abbandonarono completamente il ‹progetto africano› – nonostante Cartagine si trovasse in evidente difficoltà a causa delle rivolte delle popolazioni numidiche – e preferirono invece riconcentrarsi sulla lunga e logorante guerra in Sicilia. Nel 254, per la prima volta dall’inizio del conflitto, i Romani condussero un attacco a una delle principali roccaforti cartaginesi in Sicilia – Palermo – unendo le azioni della flotta a quelle dell’esercito terrestre. Nonostante il successo riportato in quest’occasione, l’anno seguente i consoli diressero i loro sforzi a compiere razzie in territorio africano, abbandonando completamente la strategia adottata felicemente l’anno precedente.91 Fu grazie a questa lunga serie di errori strategici che i Cartaginesi furono in grado di mantenere aperto il conflitto per ventitré anni. A questa conduzione erratica del conflitto si accompagnò un utilizzo saltuario e abbastanza incoerente da parte dei Romani di provvedimenti istituzionali quali la prorogatio imperii, che ha a sua volta generato una certa curiosità negli studiosi, soprattutto se paragonato al largo impiego che di questo istituto si fece in occasione della seconda guerra punica.92 Si è già avuto modo di osservare che i casi di prorogatio durante il primo conflitto punico furono solo otto, e ancora più rare furono le occasioni in cui in Sicilia operò, a fianco dei consoli – o di uno solo di essi – il praetor urbanus. Occorre qui ribadire, in aggiunta, che l’impiego di un maggior numero di magistrati cum imperio si verificò sempre, o comunque nella maggior parte dei casi, come risposta passiva da parte del senato a un incremento delle attività militari cartaginesi. Vale a 91

92

bagnall 1990, 78, ha giustamente fatto notare come la spedizione africana del 253 avesse come obiettivo quello di fomentare la rivolta delle popolazioni numidiche e di impedire in questo modo a Cartagine di inviare rinforzi in Sicilia. Ciò è sicuramente vero, ma va comunque notato come, in assenza dei consoli, i Romani non fecero nulla per proseguire le attività militari in Sicilia, delegandole per esempio al pretore o a uno dei consoli dell’anno precedente. Cfr. anche loreto 2007, 217–226, che pensa a una strategia mirante a indebolire il commercio cartaginese. Anche in questo caso la spiegazione sull’obiettivo strategico della campagna del 253 non aiuta a comprendere per quale motivo si rinunciò a condurre una parallela campagna in Sicilia. Vd. in particolare lazenby 1996, 16: «Even more oddly, during our war the Romans do not seem to have made as much use as they did in the Second of the system of prorogation … they thus seem to have deprived themselves of the use of men of experience in favour of a strict rotation of office»; blecKmann 2011, 173: «The naval victory of Mylae brought great spoils and the prestige of defeating an old naval power, but strategically its effect was slight. After Duilius’ withdrawal and triumph at the end of February 259, Hamilcar used the winter break to regain lost territory in Sicily quickly. It became clear that Roman warfare with its seasonal limitations was inappropriate if it wanted to bring to its knees a well-organized state like Carthage that was capable of long-term strategic planning. The Romans did not take steps to improve leadership structures to make possible the long-term pursuit of military aims».

2.4 L’evoluzione del comando militare

111

dire che a questi accorgimenti di carattere istituzionale si ricorse soltanto nei momenti in cui la pressione cartaginese in Sicilia rendeva necessario e improrogabile l’impegno di un numero di forze che non potevano essere controllate dai soli consoli. Se si prendono insieme tutti questi elementi, appare abbastanza evidente che fu proprio il limitato sviluppo delle istituzioni politico-militari a rendere erratica la conduzione strategica del conflitto e a impedire a Roma di portare a termine più rapidamente la prima guerra punica.93 Un utilizzo più flessibile di queste istituzioni, un uso più costante della prorogatio imperii e un richiamo più frequente al pretore come comandante sul campo avrebbero permesso, per esempio, di coadiuvare più efficacemente le azioni della flotta con quelle degli eserciti terrestri, o di condurre negli anni centrali della guerra due campagne parallele in Africa e in Sicilia.94 Bisogna pertanto cercare di capire quali furono le motivazioni che spinsero i Romani a non intervenire decisamente sul loro apparato istituzionale per adattarlo al nuovo contesto strategico in cui si trovavano coinvolti. Spesso gli studiosi propongono una soluzione abbastanza semplice, insistendo sulla portata limitata, almeno in senso geografico, del primo conflitto punico, che coinvolgendo soltanto la Sicilia non avrebbe creato le premesse sufficienti per far avvertire immediatamente la necessità di diversificare eccessivamente la conduzione delle operazioni belliche.95 Questa non può tuttavia essere considerata, a mio avviso, una risposta esauriente, perché se è vero che per la maggior parte della guerra gli scontri si svolsero interamente in Sicilia, è anche vero che il conflitto interessò altre zone – la Sardegna, la Corsica, l’Africa – e che in molti casi le ar-

93

94

95

caVen 1980, 31–2: «The military force that Rome could put into the field in such a campaign was limited more by the native conservatism of the Roman people and the narrowness of her politico-military system of command than by available resources of manpower». Cfr. lazenby 1996, 109–110: «It was never the intention to try to recover the situation in Africa. The fleet, though the largest ever gathered by Rome, if Polybius is right, was intended only to rescue the remnants of Regulus’ forces, not to launch a new invasion. In this respect the Roman attitude contrasts with that of their descendants in the Second Punic War»; golDsWorHty 2000, 131: «In one respect the annual arrival of new Roman commanders may have proved an asset, for it ensured that the army and navy were commanded very aggressively, by men hoping to gain distinction in their short term of office. Roman strategy remained continuously aggressive, even if it sometimes lacked consistency». È notevole in questo senso il rimarco di Cassio Dione, pervenuto attraverso l’epitome di Zonara (8.16), secondo cui i Romani avrebbero subito così tanti insuccessi lungo il conflitto a causa del ricambio annuale dei comandanti: Ἔκτοτε δὲ διάφοροι μὲν ὑπάτευσαν, οὐδὲν δὲ ἱστορίας ἔπραξαν ἄξιον. Μέγιστον γὰρ οἱ Ῥωμαῖοι ἐσφαλλοντο ὅτι κατ’ ἐνιαυτὸν ἄλλους, εἰθ’ ἑτέρους ἄρχοντας ἔπεμπον, ἄρτι τε τὴν στρατηγίαν μανθάνοντας τῆς ἀρχῆς ἔπαυον, ὥσπερ εἰς ἄσκησιν σφᾶς, ἀλλ’ οὐκ εἰς χρῆσιν αἱρούμενοι. Vd. in particolare golDsWortHy 2000, 132: «However, the Senate made little use of its power to prorogue a magistrate’s imperium (the prolonging of the command of those of proven ability), something which became common in the Second Punic War. This was partly due to the more restricted theatre of operations in the First War, but also a reflection of the low casualty rate amongst Roman senior officers compared to the Hannibalic war».

112

2 La prima guerra punica (264–241)

mate romane furono impegnate – o si sarebbero potute impegnare – su più fronti contemporaneamente. Parte della risposta risiede nel fatto che, come si è avuto modo di osservare nel capitolo precedente, provvedimenti come la prorogatio imperii o l’utilizzo del pretore come comandante da impegnare sul fronte erano ancora avvertiti, alla vigilia della prima guerra punica, come accorgimenti eccezionali cui ricorrere solo in casi di estremo bisogno. Mancava quindi una certa predisposizione, da parte della classe dirigente romana, circa la possibilità di servirsi di questi provvedimenti in senso offensivo, come strumenti per accompagnare una conduzione più aggressiva e diversificata di un conflitto.96 Complementare a questa spiegazione è anche e soprattutto un ragionamento di carattere politico, ossia vi doveva essere una certa opposizione, da parte di un numero consistente di senatori, riguardo alla possibilità, per esempio, di impegnare tutti i magistrati disponibili su un unico fronte o di concedere con una certa frequenza proroghe dell’imperium. È difficile infatti pensare che il sempre più lungo e gravoso impegno di Roma nella guerra in Sicilia raccogliesse un consenso unanime all’interno del senato. Anzi, sembra più ragionevole sostenere che diversi senatori si fossero opposti, in primo luogo, all’inizio del conflitto, e che avessero poi portato avanti la loro opposizione nel corso degli anni, aiutati in questo dai numerosi rovesci subiti dagli eserciti romani e dall’elevato costo, sia in termini economici, sia in numero di vite umane, che il conflitto stava imponendo a Roma.97 È possibile quindi che questi senatori avvertissero nella maggior parte dei casi che il ricorso a una proroga del comando di un console, o la proposta di inviare anche un pretore in Sicilia, rispondessero più alle ambizioni dei loro avversari politici che a reali e contingenti necessità belliche. Vi dovevano poi essere senatori preoccupati dallo ‹stress istituzionale› provocato dalla prima guerra punica, e in particolare dal fatto che il conflitto richiedesse l’allontanamento costante dei consoli da Roma e privasse di conseguenza la città della presenza dei suoi più alti magistrati. Tracce di queste preoccupazioni si ritrovano nell’esitazione mostrata dall’assemblea senatoria nei primi anni – 263 e 262 – in cui si decise appunto di inviare entrambi i consoli in Sicilia. È infine possibile che la persistenza di una chiara spaccatura all’interno dell’aristocrazia senatoria circa la strategia da adottare nei confronti di Cartagine – se 96

97

Vd., anche se con qualche esagerazione, DeVelin 1975, 721: «Quite simply, then there is no evidence that there was any prorogatio imperii between 291 and 217. There is no reason why there should have been. The device had been used perhaps six times before then, but it was a creature of necessity which the careful Romans were content to retire as long as circumstances did not demand its resuscitation. Those circumstances took the shape of Hannibal and prorogation returned suddenly and dramatically». Le informazioni sulla lotta politica a Roma nell’età della prima guerra punica scarseggiano, per cui ogni ricostruzione è altamente speculativa. Polibio ricorda l’esistenza di un profondo dibattito in senato circa la possibilità di iniziare o meno il conflitto in Sicilia (1.10.1–11.3), ma non è da escludere che discussioni di questo genere si ripresentassero con una certa frequenza negli anni successivi, soprattutto in occasione di particolari decisioni come quella di costruire una flotta o di portare la guerra in Africa. Vd. blecKmann 2002 passim e cfr. becK 2005 e soprattutto loreto 2007, 227–243, con una plausibile ricostruzione degli schieramenti politici dell’epoca.

2.4 L’evoluzione del comando militare

113

cioè procedere con una lunga serie di assedî in Sicilia o se puntare tutto su uno scontro navale – fungesse da elemento deterrente per un adeguato sviluppo delle istituzioni politico-militari anche e soprattutto durante il conflitto, poiché esso si sarebbe potuto verificare solo in presenza di una costante e coerente strategia bellica (cosa che accadrà invece durante la seconda guerra punica). Conseguenza di ciò fu che né l’invio costante dei (due) consoli in Sicilia a partire dal 262, né tantomeno il ricorso a pretori e promagistrati nelle fasi più critiche della guerra contribuì in modo decisivo ad apportare quelle modifiche, soprattutto in campo militare e istituzionale, che invece ci si sarebbe aspettati da un conflitto lungo ben ventitré anni e combattuto contro una grande potenza come Cartagine. Alla fine Roma riuscì a prevalere, e lo fece conquistando, oltre alla Sicilia, anche la supremazia marittima. È possibile che in conseguenza di ciò la classe dirigente romana, nel suo complesso, si fosse convinta che le istituzioni militari già a sua disposizione e in parte modificate lungo il conflitto fossero comunque sufficienti a permetterle, una volta ripresasi dalle fatiche della prima guerra punica, di condurre una politica estera decisamente di più ampio respiro e propria di una grande potenza mediterranea.98 L’analisi del periodo successivo mostrerà come, in realtà, esse non lo fossero affatto.

98

Cfr. loreto 2007, 132.

114

2 La prima guerra punica (264–241) Tabella 4: Distribuzione dei comandi militari e delle province per gli anni 264–241

Anno

2 consoli 2 province

264

Ap. Claudio Caudex (Sicilia) M. Fulvio Flacco (Volsinii)

2 consoli 1 provincia

1 console 1 provincia

Altri comandanti

263

M.’ Valerio Massimo Messala; M. Otacilio Crasso (Sicilia)

262

L. Postumio Megello; Q. Mamilio Vitulo (Sicilia)

praetor (Italia)

261

L. Valerio Flacco; T. Otacilio Crasso (Sicilia)

praetor (Italia) praetor (Sicilia)

260

Cn. Cornelio Scipione Asina (Sicilia) C. Duilio (Sicilia et classis)

259

L. Cornelio Scipione (classis) C. Aquilio Floro (Sicilia)

258

A. Atilio Calatino (Sicilia) C. Sulpicio Patercolo (classis)

C. Aquilio Floro proconsul (Sicilia)

257

C. Atilio Regolo (classis) Cn. Cornelio Blasio (Sicilia)

A. Atilio Calatino praetor (Sicilia)

256

L. Manlio Vulsone Longo; M. Atilio Regolo (classis et Africa)

M. Atilio Regolo (Africa)

Cn. Cornelio Blasio proconsul (Sicilia)

115

2 La prima guerra punica (264–241)

Anno

2 consoli 2 province

2 consoli 1 provincia

1 console 1 provincia

Altri comandanti

255

Ser. Fulvio Petino Nobiliore; M. Emilio Paullo (classis)

M. Atilio Regolo proconsul (Africa)99

254

Cn. Cornelio Scipione Asina; A. Atilio Calatino (classis et Sicilia)

Ser. Fulvio Petino Nobiliore; M. Emilio Paullo proconsules (classis)

253

Cn. Servilio Cepione; C. Sempronio Bleso (classis et Africa)

Cn. Cornelio Scipione Asina proconsul (Sicilia) praetor? (classis)?

252

C. Aurelio Cotta; P. Servilio Gemino (Sicilia)

praetor? (classis)?

251

L. Cecilio Metello; C. Furio Pacilo (Sicilia et classis)

250

C. Atilio Regolo; L. Manlio Vulsone (classis et Sicilia)

L. Cecilio Metello proconsul (Sicilia)

249

P. Claudio Pulcro; L. Giunio Pullo (classis et Sicilia)

A. Atilio Calatino dictator (Sicilia)

248

C. Aurelio Cotta; P. Servilio Gemino (Sicilia)

praetor (Italia)

247

L. Cecilio Metello; N. Fabio Buteone (Sicilia)

legatus? (Africa)

99

Sulla proroga del comando di Regolo le fonti sono molto confuse. Secondo Polibio, egli avrebbe cercato la pace con i Cartaginesi per timore che «il console che stava per giungere da Roma per sostituirlo si prendesse tutto il merito dell’impresa» (1.31.4). Livio (Per. 18) testimonia, al contrario, che la proroga gli fu concessa contro il suo volere, una versione confermata anche da Frontino (Str. 4.3.3) e Valerio Massimo (4.4.6). Zonara, infine, ricorda (8.13) che all’inizio del 255 il senato «non prese alcuna disposizione riguardo all’Africa» proprio sulla scorta dei resoconti trionfalistici di Regolo. È sicuramente possibile che il senato avesse programmato di concedere a Regolo una proroga dell’imperium per portare a termine le operazioni in Africa. Egli fu comunque sconfitto da Santippo prima della fine del suo mandato consolare. Cfr. burgeon 2017, 117–146.

116 Anno

2 La prima guerra punica (264–241)

2 consoli 2 province

2 consoli 1 provincia

1 console 1 provincia

Altri comandanti

242

C. Lutazio Catulo (Sicilia et classis)

Q. Valerio Faltone praetor (Sicilia et classis)

241

A. Manlio Q. Lutazio Torquato Attico; Cercone Q. Lutazio Cercone (Sicilia) (Falisci)

C. Lutazio Catulo proconsul (Sicilia)

246

M. Otacilio Crasso; M. Fabio Licinio (Sicilia)

245

M. Fabio Buteone; C. Atilio Bulbo (Sicilia et classis?)

244

A. Manlio Torquato Attico; C. Sempronio Bleso (Sicilia)

243

C. Fundanio Fundolo; C. Sulpicio Galo (Sicilia)

3 IL PERIODO TRA LE DUE GUERRE (240–219) La conclusione della prima guerra punica non determinò affatto per Roma una diminuzione dell’impegno militare. Dopo due anni di ‹recupero› lo stato di continua belligeranza si protrasse per ben diciassette dei vent’anni che precedettero lo scoppio della guerra annibalica.1 In questa lunga e ininterrotta serie di conflitti appare evidente la precisa e consapevole volontà romana di espandere il proprio dominio. Il caso della Sardegna è forse il più clamoroso, perché nel 238/7 i Romani si impossessarono rapidamente di una regione che solo tre anni prima essi non avevano voluto includere nel ‹trattato di Catulo› e che già una volta si erano rifiutati di annettere.2 Sebbene alcuni studiosi abbiano cercato di sottolineare il carattere difensivo della politica attuata da Roma nei confronti della Sardegna, che avrebbe mirato, in sostanza, a privare Cartagine di una base per una possibile invasione dell’Italia e a impedire la rinascita di istanze espansionistiche,3 in realtà l’intervento romano in questa circostanza fu probabilmente dettato da ben altre ragioni. Polibio afferma, infatti, che già dal 259 i Romani avevano messo gli occhi sulla Sardegna4 e la conquista dell’isola sembra piuttosto collocarsi come logica conseguenza della vittoria nella prima guerra punica, vale a dire come un atto decisamente aggressivo compiuto da una potenza (Roma) che aveva ormai allargato, almeno idealmente, i confini del proprio dominio, e andava a reclamare anche territori verso i quali, fino a quel momento, aveva nutrito solo vaghe ambizioni.5 È altresì altamente plausibile che simili motivazioni espansionistiche spingessero verso la conquista della Corsica e della Liguria: queste campagne, che tra l’altro fruttavano ingenti bottini a Roma, servivano con ogni probabilità come fase preparatoria di una grande offensiva in territorio gallico.6 Per ciò che riguarda la prima guerra illirica, diversi studiosi hanno voluto seguire alla lettera la testimonianza offerta dalle fonti e hanno deciso di interpretare il 1 2 3 4 5 6

Il triennio per cui è possibile riscontrare un’assenza delle attività militari è quello che separa la fine della prima guerra illirica dall’inizio della guerra gallica (228–226). In particolare nel 240, quando i Romani si rifiutarono di intervenire a fianco dei mercenari nella loro rivolta contro Cartagine. Vd. Plb. 1.83.7–11; App. Pun. 5; Zonar. 8.17 e, per la rivolta più in generale, loreto 1995; Hoyos 2007. Vd. in particolare errington 1971, 32; caVen 1980, 71–72; Hoyos 2007, 249–252. Plb. 1.24.7: Ῥωμαῖοι γὰρ ἅμα τῆς θαλάττης ἥψαντο καὶ τῶν κατὰ Σαρδόνα πραγμάτων εὐθέως ἀντείχοντο. Cfr. loreto 2007, 56–57, per un’adeguata spiegazione del passo. Cfr. Vianelli 1904, 515–517; baDian 1958, 43; cassola 1962, 229; Harris 1979, 190–192. Per i riferimenti al bottino raccolto grazie a queste campagne vd. Zonar. 8.18. Cfr. cassola 1962, 229 che analizza queste campagne soprattutto in ottica commerciale: Roma avrebbe cioè cercato di pacificare la Sardegna, la Corsica e la Liguria per rendere sicuri i traffici marittimi nel Mar Tirreno. Al contrario Feig VisHnia 1996, 15–18, vede nelle campagne condotte in Liguria la fase preparatoria di una grande invasione in territorio gallico. Harris 1979, 190– 194, sostiene infine che alla base di queste campagne vi fosse il semplice e onnipresente desiderio romano di espandere il proprio dominio.

118

3 Il periodo tra le due guerre (240–219)

conflitto in chiave marcatamente difensiva: Roma sarebbe stata cioè ‹costretta› a intervenire in Oriente per rispondere all’uccisione del proprio ambasciatore e perché timorosa del sorgere della potenza navale illirica, giunta ormai a minacciare le coste della stessa penisola italica.7 In realtà le motivazioni che stettero alla base del primo intervento romano in Oriente furono con ogni probabilità le stesse che guidarono la politica espansionistica romana in altre regioni e cioè un semplice desiderio di accrescere il proprio dominio unito a un vivo interesse per l’utile, rappresentato in questo caso dalla possibilità di aumentare e rendere più sicuri i commerci con l’area balcanica.8 La guerra gallica è generalmente rappresentata in modo ‹difensivo› dalle fonti, soprattutto da Polibio, che enfatizza il panico che si diffuse all’interno della penisola alla notizia che i Galli preparavano una grande invasione. In realtà, però, lo stesso Polibio riconosce che a spingere i Galli verso questa soluzione furono gli stessi Romani, che mediante la distribuzione a propri cittadini di lotti dell’Ager Gallicus et Picenus fecero intendere ai Galli di essere ormai prossimi a reclamare per sé l’intera area della pianura padana.9 E in effetti, superato il trauma dell’invasione e sconfitto l’esercito gallico a Talamone (225) i Romani furono assai rapidi nel trasformare il conflitto da lotta per la sopravvivenza a vera e propria guerra di conquista, spingendosi a fondo all’interno della valle del Po nel corso di tre successive campagne (224, 223 e 222). Anche la spedizione condotta in Istria nel 221 e nel 220, seppur forse iniziata come risposta a una provocazione, si trasformò ben presto in una campagna di conquista che si protrasse fino alla totale sottomissione della regione.10 A fronte di questo costante e diversificato impegno bellico, e della presenza di una così chiara volontà romana di estendere il proprio dominio, sembra opportuno esaminare se e in che misura le istituzioni politico-militari subirono una trasformazione – o anche solo un’evoluzione – per adattarsi al nuovo quadro strategico.

7 8

9

10

Per lo scoppio della prima guerra illirica vd. in particolare baDian 1952, 72–77; Dell 1967, 344–358; HammonD 1968, 4–6; DeroW 1973, 118–134 e da ultimi Dzino 2010, 44–50 e loreto 2011, 187–191. Va ricordato infatti che già nel 244 i Romani avevano dedotto la colonia di Brundisium, sintomo di un loro maggiore interessamento nella regione. Per una critica alle interpretazioni ‹difensive› del primo intervento romano in Illiria vd. specialmente cassola 1962, 230; musti 1978, 33, 99–100; Harris 1979, 195–197. cassola 1962, 211–212; Harris 1979, 197–198; ecKstein 1987, 10–14. Secondo loreto 2007, 147–148, i Romani avrebbero ripreso l’offensiva contro i Galli già nel 240, subito dopo la conclusione della prima guerra punica, in un evidente tentativo di riavviare l’espansione lungo la ‹naturale› direttrice settentrionale. Che la pirateria degli Istri, unita alla volontà romana di stabilire il proprio controllo sull’Adriatico, sia stata la causa principale del conflitto è sostenuto concordemente da diversi studiosi: vd. in particolare cassola 1962, 232–233; Dell 1970, 30–38; Harris 1979, 199. Da scartare è l’ipotesi, a lungo sostenuta, secondo cui i Romani, con le campagne del 221 e del 220, avrebbero mirato a raggiungere ‹i confini naturali della penisola italica› (De sanctis 1916 III.1, 319–320; baDian 1964, 30 nt. 58), poiché alla fine del III secolo il concetto di ‹Italia› era molto diverso da quello formatosi poi in età augustea. Vd. catalano 1961–1962, 198–228 e più di recente russo 2010, 74–105 e iD. 2012, 35–50.

3.1 I consoli

119

3.1 I CONSOLI Lungo tutto questo periodo i consoli continuarono a rappresentare i principali e spesso unici magistrati impegnati come comandanti militari. Dei 44 consoli eletti tra il 240 e il 219, solo 11 non presero parte ad azioni belliche, mentre gli anni in cui essi furono gli unici a detenere il comando furono ben 15 su un totale di 17.11 Così come in occasione della prima guerra punica, la mancanza del testo di Livio ci priva della possibilità di distinguere con precisione in che modo le provinciae fossero spartite tra i consoli in carica. Sembra comunque di capire che nel corso delle campagne condotte in Sardegna, Corsica e Liguria tra gli anni 238–230 i consoli si alternassero in modo abbastanza regolare al comando delle singole operazioni. In Sardegna furono rispettivamente inviati Ti. Sempronio Gracco (cos. 238), Sp. Carvilio Massimo (cos. 234), M.’ Pomponio Matone (cos. 233) e M. Pomponio Matone (cos. 231); in Liguria P. Cornelio Lentulo (cos. 236), L. Postumio Albino (cos. 234) e Q. Fabio Massimo (cos. 233); mentre in Corsica operarono C. Licinio Varo (cos. 236) e C. Papirio Massone (cos. 231).12 Tre furono invece le occasioni in cui i consoli unirono le forze per condurre una campagna congiunta: nel 237, quando L. Cornelio Lentulo e Q. Fulvio Flacco combatterono in Gallia Cisalpina e poi in Liguria; nel 232, quando M. Emilio Lepido e M. Publicio Malleolo operarono in Sardegna (e probabilmente anche in Corsica); e infine nel 230, quando M. Emilio Barbula e M. Giunio Pera condussero una decisa offensiva in territorio ligure. In questi casi l’impegno di entrambi i consoli su un unico fronte rispondeva presumibilmente alla necessità di debellare in modo definitivo le continue rivolte delle popolazioni autoctone e in effetti non si ha notizia di ulteriori campagne in Liguria e in Corsica negli anni successivi. In occasione delle due guerre illiriche, i consoli condivisero il summum imperium ricevendo, tecnicamente, la stessa provincia, ma come spesso accaduto durante la prima guerra punica essi si spartirono le competenze prendendo uno il comando della flotta e l’altro quello delle forze di terra. Questi sono anche gli unici conflitti per cui si ha menzione dell’utilizzo, da parte di Roma, della sua straordinaria forza navale, anche se non è da escludere che in altre operazioni essa servì come forza deterrente per risolvere alcune questioni in favore dei Romani.13 Durante la ‹grande guerra gallica› i consoli operarono spesso all’interno della stessa provincia, anche se nel corso delle operazioni essi finirono spesso per divi11

I consoli non impegnati in alcuna azione militare furono C. Claudio Centone e M. Sempronio Tuditano (coss. 240), C. Mamilio Turrino e Q. Valerio Faltone (coss. 239), C. Atilio Bulbone (cos. 235), Sp. Carvilio Massimo e Q. Fabio Massimo (coss. 228), P. Valerio Flacco e M. Atilio Regolo (coss. 227), M. Valerio Messalla e L. Apustio Fullone (coss. 226). 12 Cfr. la tabella esplicativa alla fine del capitolo. 13 Su questo vd. in particolare tHiel 1954, 352–356, secondo cui l’utilizzo di una così grande flotta (200 navi) in entrambe le guerre illiriche fu motivato da tre fattori: dal fatto che i Romani non conoscevano la consistenza e il valore della flotta illirica, dal timore che la Macedonia potesse intervenire in difesa degli Illiri, dal desiderio romano di impressionare i Greci con la loro straordinaria supremazia marittima. Su quest’ultimo punto cfr. loreto 2011, 188.

120

3 Il periodo tra le due guerre (240–219)

dersi le competenze. Famoso è il caso del 222, quando il console M. Claudio Marcello affrontò in battaglia i Galli Insubri presso Clastidium mentre il collega Cn. Cornelio Scipione procedeva all’assalto delle loro roccaforti. In conclusione, l’impegno e l’impiego dei consoli in questi anni seguì lo schema adottato già in occasione del primo conflitto punico, mostrando in particolare come l’allontanamento da Roma dei due sommi magistrati per la maggior parte dell’anno di carica fosse ormai assurto a prassi consuetudinaria. 3.2 I PRETORI Si hanno poche notizie riguardo alle attività militari dei pretori in questi ventitré anni, eppure fu proprio questa magistratura ad andare incontro a una profonda evoluzione.14 Già pochi mesi prima della conclusione della prima guerra punica i Romani avevano provveduto a creare un nuovo pretore – il praetor peregrinus. Le fonti, tuttavia, sono abbastanza vaghe riguardo alle cause che spinsero verso questa decisione:15 secondo l’epitomatore di Pomponio, il nuovo pretore avrebbe dovuto amministrare la giustizia tra i cittadini romani e i peregrini.16 Come in occasione della creazione del ‹primo› pretore, diversi studiosi hanno messo in evidenza come vi siano notevoli difficoltà nell’accettare una motivazione ‹giudiziaria› come unica causa per la creazione di questa magistratura, ed hanno invece sottolineato – a ragione, probabilmente – come vi fossero in realtà vere e più concrete esigenze belliche che spingevano verso questa soluzione.17 Lo ‹stress istituzionale› prodotto dalla prima guerra punica, esemplificatosi nell’allontanamento costante dei consoli da Roma – e, in più di un’occasione, anche del praetor urbanus – e la prospettiva ormai prossima di acquisire il controllo della Sicilia, avrebbero fatto avvertire l’esigenza di avere un altro magistrato cum imperio che potesse assolvere alle incombenze militari fino a quel momento esercitate dal praetor urbanus, lasciando quest’ultimo libero di ottemperare alle sue funzioni giudiziarie. In particolare, almeno secondo il Brennan, il nuovo pretore avrebbe ricevuto il compito, a partire dal 14 15 16

17

Sull’impiego militare dei pretori si rimanda, come sempre, a brennan 2000, 85–97. Liv. Per. 19: duo praetores tunc primum creati sunt. Cfr. Lyd. Mag. 1.38: ἐπὶ δὲ τοῦ τρίτου καὶ ἑξηχοστοῦ καὶ διακοσιοστοῦ ἐνιαυτοῦ πραίτωρ ἔτερος προεχειρίσθη, ὁ λεγόμενος οὐρβανὸς ἀντὶ τοῦ πολιτικός, καὶ ὁ λεγόμενος περεγρῖνος οἱονεὶ ξενοδόκης. D. 1.2.2.27–28: cumque consules avocarentur bellis finitimis neque esset qui in civitate ius reddere posset, factum est ut praetor quoque crearetur qui urbanus appellatus est quod in urbe ius redderet. Post aliquot deinde annos non sufficiente eo praetore, quod multa turba etiam peregrinorum in civitatem veniret, creatus est et alius praetor, qui peregrinus appellatus est ab eo, quod plerumque inter peregrinos ius dicebat. Vd. in particolare gilbert 1939, 51–53; lazenby 1996, 151–152; brennan 2000, 85–89 e serrati 2000, 122–127. Contra Daube 1951, 67 e bunse 2002, 30–32. Una soluzione di compromesso è stata proposta da briscoe 2012, 998: «There is no reason to doubt that the peregrine praetor had, from the beginning, a sufficient number of cases to justify his title. That is not, though, to deny that, as Brennan argues, the primary motive for his creation was to have a second senior magistrate in Italy while the consuls were absent in Sicily».

3.2 I pretori

121

240, di governare la Sicilia.18 Su quest’ultimo punto, tuttavia, le fonti sono ancora più scarse e problematiche. La presenza di un pretore in Sicilia tra il 240 e il 227 si basa infatti su un unico riferimento di Appiano, secondo cui, una volta terminata la prima guerra punica, la Sicilia sarebbe passata sotto il controllo dei Romani, che avrebbero imposto un tributo alla regione, distribuito alcuni oneri navali tra le città costiere e inviato ogni anno uno στρατηγός per governarla.19 Per rafforzare la sua posizione il Brennan chiama comunque in causa l’unico episodio tra il 242 e il 227 in cui si ha menzione nelle nostre fonti circa l’attività di un pretore. Per il 234 Zonara riporta che il simultaneo scoppio di tre rivolte in Sardegna, Corsica e Liguria costrinse il senato a impegnare nelle azioni belliche non solo i due consoli, ma anche il pretore urbano (τὸν ἀστυνόμον). L’assenza del praetor peregrinus in questa circostanza si può spiegare soltanto, continua il Brennan, pensando che questo magistrato fosse già impegnato come governatore in Sicilia.20 La ricostruzione del Brennan appare convincente e mi trova sostanzialmente d’accordo. Anche volendo, tuttavia, prendere una posizione diversa e sostenere quindi che il praetor peregrinus non fu impegnato come governatore della Sicilia, ma rimase costantemente a Roma per il periodo compreso tra il 242 e il 227, ciò non nega quella che sembra invece essere una realtà di fatto, vale a dire che un aumento nel numero dei magistrati cum imperio e quindi di coloro che potenzialmente potevano essere impegnati come comandanti militari non apportò di fatto alcuna modifica all’organizzazione logistica e istituzionale della politica estera. In altre parole, Roma non sfruttò la maggiore disponibilità di magistrati cum imperio per allargare e diversificare il raggio delle sue azioni belliche, che continuarono a essere affidate in modo pressoché esclusivo ai due soli consoli.21 18

19

20

21

brennan 2000, 87: «Following the treaty with the Carthaginians and the organization of (western) Sicily by the Lutatii Catuli in 241, the Romans may have used the second praetor – at least in part – as a commander in this new provincia». Più sfumata la posizione di serrati 2000, 122–123, secondo cui il praetor peregrinus, seppur posto nominalmente a capo della nuova provincia, vi si sarebbe recato solo saltuariamente per rispondere a particolari situazioni di emergenza, soggiornando per il resto del tempo a Roma. App. Sic. 2: Σικελίας δὲ οὕτω τοῦ πλέονος Ῥωμαῖοι κατέσχον, ὅσου Καρχηδόνιοι κατεῖχον: φόρους τε αὐτοῖς ἐπέθεσαν, καὶ τέλη τὰ θαλάσσια ταῖς πόλεσι μερισάμενοι στρατηγὸν ἐτήσιον ἔπεμπον ἐς Σικελίαν. Sulla provincializzazione della Sicilia la bibliografia è amplissima. Vd. in particolare craWForD 1990, 191–221; i numerosi lavori di prag 2007a, 68–100; 2007b, 287– 310; 2011, 83–96; 2013, 53–65; e da ultimo salmeri 2015, 87–100, cui si rimanda per ulteriore bibliografia. brennan 2000, 91: «Where was the praetor peregrinus during this year? He was not away fighting, as is clear from Zonaras’ statement that the Romans had divided their force into (merely) three. He could not be left in charge in Rome while the praetor urbanus was sent overseas (this would be absurd, and it occurs only once in our entire period). One can think only of Sicily, where he would not rate a mention in Zonaras’ account of this year». Appare difficile accettare l’ipotesi di Kienast 1984, 118–123 (seguito anche da craWForD 1990, 92–93), secondo cui la Sicilia fu governata, nel periodo compreso tra il 240 e il 227, da privati cum imperio, perché, come giustamente osservato da loreto 2007, 275, ben difficilmente l’adozione continuata di queste particolari figure istituzionali sarebbe passata inosservata a tutta la tradizione letteraria. Per l’anno 237 Polibio ricorda che, per far fronte alla possibile invasione dei Galli, fu inviato da Roma un esercito di ‹rinforzo› verso Rimini (2.21.6: ὅτε δὴ καὶ Ῥωμαῖοι κατάφοβοι

122

3 Il periodo tra le due guerre (240–219)

Nel 227 il numero dei pretori fu aumentato addirittura a quattro. Ancora una volta le fonti sono particolarmente avare di dettagli, perché si limitano a riferire che ai due nuovi pretori fu affidato il governo della Sicilia e della Sardegna/Corsica.22 Il momento storico in cui fu presa questa decisione è però particolarmente significativo, perché nel 227 Roma si trovava in una delicata posizione strategica. Se da una parte la temuta invasione gallica – prospettata già dal 232 – diventava ogni giorno più probabile, dall’altra serpeggiava una certa apprensione, all’interno della classe senatoria, circa le attività cartaginesi in Spagna e in particolare riguardo alla ripresa, da parte della città punica, di una risoluta politica espansionistica.23 Per questi motivi gli studiosi hanno generalmente colto due ragioni sottese al nuovo aumento dei pretori: Roma avrebbe cercato di rafforzare la sua posizione sulle isole perché timorosa di un prossimo attacco cartaginese, oppure avrebbe affidato il governo di queste regioni a due nuovi pretori per lasciare liberi i consoli di condurre le ormai prossime operazioni contro i Galli.24 Entrambe le ricostruzioni sono estremamente plausibili, anche se personalmente ritengo che sia la seconda teoria quella più probabile; tuttavia, ciò che è importante sottolineare in questo contesto è che ancora una volta a un aumento nel numero dei magistrati cum imperio non si accompagnò un passo in avanti nella conduzione o nella pianificazione delle successive operazioni belliche. Nel 226, quindi solo un anno dopo la creazione dei due nuovi pretori, scoppiò una seria rivolta in Sardegna – scaturita, dice Zonara, proprio dall’invio, l’anno precedente, di un pretore25 – e il senato, seppur posto di fronte all’ormai prossima invasione dei Galli, decise di inviare nella regione non uno dei nuovi pretori, ma un console.26 Inoltre, nonostante che la creazione di due nuovi pretori e il loro invio γενόμενοι τὴν ἔφοδον ἐξῆλθον μετὰ στρατοπέδου). È possibile che a capo di questo esercito si sia posto un pretore, ma anche in questo caso l’episodio indica come a questo magistrato si continuasse a ricorrere in senso ‹passivo›, ossia solo nel caso in cui le armate consolari risultavano insufficienti per condurre le operazioni. 22 Liv. Per. 20: praetorum numerus ampliatus est ut essent IIII; Solin. 5.1: si respiciamus ad ordinem temporum vel locorum, post Sardiniam res vocant Siculae. Primo quod utraque insula in Romanum arbitratum redacta iisdem temporibus facta provincia est, cum eodem anno Sardiniam M. Valerius, alteram C. Flaminius praetor sortiti sint; D. 1.2.2.32: capta deinde sardinia mox sicilia, item hispania, deinde narbonensi provincia totidem praetores, quot provinciae in dicionem venerant, creati sunt, partim qui urbanis rebus, partim qui provincialibus praeessent; Lyd. Mag. 1.38: τοῦ δὲ δήμου εἰς μέρη μὲν τέσσαρα εἰς πέντε δὲ καὶ τριάκοντα φυλὰς διῃρημένον, τοῖς μνημονευθεῖσι τρεῖς ἕτεροι προσετέθησαν πραίτωρες. Nessuno di questi autori fornisce una data precisa per l’introduzione dei due nuovi pretori, tuttavia in Livio la notizia è compresa tra la fine della prima guerra illirica (228) e la sconfitta subita dai Galli a Talamone (225). Questo ha portato gli studiosi a collocare la proposta di incremento del numero dei pretori tra il 228 e il 227. Vd. De sanctis 1916 III.1, 283; brougHton 1951, 229; brennan 2000, 91–95. 23 Vd. infra. 24 Per la prima ipotesi vd. WalbanK 1957, 168–170; erDKamp 2009, 495–510; loreto 2011, 197; prag 2013, 59. Per la seconda: brennan 2000, 91–93; ecKstein 2012, 206–229. 25 Zonar. 8.19: Μετὰ δὲ τοῦτο Σαρδόνιοι ἐν δεινῷ ποιοῦμενοι ὅτι στρατεγὸς ‘Ρομαίων ἀεὶ καθειστήκει αύτοῖς, ἐπανέστησαν. 26 Plb. 2.23.5–6: Ῥωμαῖοι δ᾽ ὡς θᾶττον ἤκουσαν τοὺς Κελτοὺς ὑπερβεβληκέναι τὰς Ἄλπεις, Λεύκιον μὲν Αἰμίλιον ὕπατον μετὰ δυνάμεως ἐξαπέστειλαν ὡς ἐπ᾽ Ἀριμίνου, τηρήσοντα ταύτῃ

3.3 La prorogatio imperii

123

costante in Sicilia e in Sardegna avesse ormai liberato il praetor peregrinus dalle sue (ipotetiche) funzioni governative, negli anni successivi le operazioni militari continuarono ad essere condotte esclusivamente dai consoli.27 L’evoluzione della pretura in questo periodo mostra quindi abbastanza chiaramente che l’aumento dei pretori, seppur determinato da cause militari, rappresentò una risposta ad immediate e contingenti situazioni belliche e non apportò di fatto alcuna sostanziale modifica all’organizzazione logistica e istituzionale della politica espansionistica romana.28 3.3 LA PROROGATIO IMPERII Grande assente di questo periodo è comunque l’utilizzo della prorogatio imperii. Per i ventitré anni che separano le due guerre puniche si ha notizia di un solo promagistrato: Cn. Fulvio Centumalo, console nel 229 e impegnato insieme al collega L. Postumio Albino nella prima guerra illirica, celebrò un trionfo come pro consule il 21 giugno del 228.29 Vi sono diversi elementi che spingono a pensare che la proroga concessa a questo magistrato non ebbe alcuna finalità ‹militare›. Già all’inizio della primavera del 228, quindi almeno un mese prima della fine del consolato di Centumalo, la regina Teuta si era convinta a chiedere la pace ai Romani.30 Questo significa che all’inizio del nuovo anno consolare – che in questo periodo cadeva il primo di maggio – non vi era alcun motivo per concedere all’ormai ex console una proroga per continuare o per portare a termine le attività militari, che in realtà dovevano ormai essere giunte a conclusione da parecchio tempo. Forse Centumalo rimase in Illiria oltre il termine del consolato perché impegnato con la fase finale delle trattative di pace o con l’invio di ambascerie alle comunità greche con cui Roma intendeva stabilire nuovi rapporti diplomatici. Tuttavia, il fatto che il proconsole celebrò il suo trionfo solo un mese e mezzo dopo il termine della sua magistratura spinge a pensare che Centumalo ricevette una proroga del suo imperium unicamente per detenere il comando durante il giorno del trionfo.31

27

28 29 30 31

τῶν ἐναντίων τὴν ἔφοδον, ἕνα δὲ τῶν ἑξαπελέκεων εἰς Τυρρηνίαν. ὁ μὲν γὰρ ἕτερος τῶν ὑπάτων Γάιος Ἀτίλιος προεξεληλυθὼς ἔτυχεν εἰς Σαρδόνα μετὰ τῶν στρατοπέδων. Il brennan 2000, 96, suggerisce che negli anni compresi tra il 224 e il 220 il praetor peregrinus potrebbe aver accompagnato i consoli come adiutor nelle campagne condotte in Gallia Cisalpina. Tuttavia lo stesso studioso è poi costretto ad ammettere che «there is of course too little evidence to allow even conjecture». Il caso di L. Manlio Vulsone, possibile pretore in Gallia nel 219 (e propretore nel 218), verrà analizzato nel prossimo capitolo. Cfr. loreto 2011, 200. Inscr. It. 13.1.78. Cfr. Eutr. 3.4: ac tum primum ex Illyriis triumphatum est. Plb. 2.12.1; App. Ill. 7; D. C. fr. 49.7. Vd. DeVelin 1975, 720. È da notare che, almeno secondo la tradizione letteraria (Plb. 2.12.1; D. C. fr. 49.7), fu L. Postumio Albino a rimanere in Illiria con le forze terrestri, mentre Centumalo fece ritorno a Roma prima dell’inizio dell’inverno. L’unico modo per conciliare questa tradizione con i Fasti è sostenere che Centumalo tornò a Roma per indire le elezioni del 228/7 e quindi ricevette una proroga del proprio imperium per celebrare il trionfo per le sue vittorie navali.

124

3 Il periodo tra le due guerre (240–219)

Oltre a quello di Centumalo non si hanno altri casi noti di prorogatio per questo periodo, ed è difficile credere che tale mancanza sia dovuta alla perdita della narrazione liviana.32 Piuttosto, l’assenza del ricorso a questo istituto si inserisce bene in un contesto in cui – come si è già avuto modo di notare nel caso della pretura – i Romani si mostrarono piuttosto refrattari ad apportare modifiche alle loro istituzioni militari.33 3.4 L’EVOLUZIONE DEL COMANDO MILITARE Nel capitolo precedente si è avuto modo di osservare che i fattori che portarono i Romani a non modificare in modo sostanziale il proprio apparato bellico e istituzionale durante la prima guerra punica furono essenzialmente di carattere politico e ideologico. Se da una parte il ricorso a una sempre più frequente distribuzione degli incarichi militari tra i vari magistrati – o promagistrati – era vista con sospetto da buona parte della classe dirigente – essenzialmente per rivalità politiche e per timore di un incontrollato allargamento del conflitto, e quindi dell’impegno bellico – dall’altra vi dovevano essere senatori convinti che le strutture istituzionali già esistenti, accompagnate da misure ad hoc, fossero pienamente sufficienti a rispondere a tutte le incombenze belliche determinate dal primo conflitto punico. Per il periodo compreso tra le due guerre si può riscontrare la persistenza di questi due fattori deterrenti. Da un lato la vittoria finale riportata su Cartagine, accompagnata da un’ormai indiscutibile – almeno teoricamente – supremazia sul mare ebbe probabilmente l’effetto di rafforzare l’opinione di chi pensava che le istituzioni militari allora esistenti, e che di fatto avevano garantito il successo sulla città punica, potessero benissimo fornire gli strumenti necessari con cui accompagnare una ripresa della politica espansionistica. Dall’altro la conclusione del conflitto altro non fece che riportare a galla e intensificare le rivalità politiche. Se tuttavia durante il lungo conflitto con Cartagine il dibattito si era incentrato esclusivamente sulla convenienza o meno di allargare o ridurre il raggio delle azioni belliche contro la città punica, dal 241 la situazione cambiò profondamente. Ora Roma si trovava nella posizione di poter decidere dove dirigere i propri sforzi e dove impegnare la sua straordinaria forza bellica ed è perfettamente plausibile che le opinioni all’interno del senato divergessero: da una parte vi dovevano senatori interessati a 32 Come pensa JasHemsKi 1950. 33 Trovo difficile accettare l’affermazione di brennan 2000, 94, secondo cui: «It must have been the conditions of the First Punic War and then the introduction of the overseas provincia of Sicily which forced the Romans to accept the convenient expedient of «automatic» prorogation, by which a man continued in his command into the next administrative year until succeeded, with (surely) no special approval on the part of the People or Plebs (as was necessary, at least originally, with regular prorogation). Soon after 227, the Romans also may have decided that the term of prorogation henceforth should always be a full year», perché il periodo tra il 240 e il 219 mostra invece che i Romani non stavano più facendo uso né della prorogatio imperii – nella sua piena funzione militare – né della pratica di garantire a un ex-console una proroga temporanea del suo imperium per aspettare in loco l’arrivo del successore – come risulta evidente dalla situazione in Sardegna e Corsica tra il 238 e il 231. Cfr. prag 2013, 59.

3.4 L’evoluzione del comando militare

125

una ripresa della politica espansionistica nell’area settentrionale della penisola italica, dall’altra, invece, quelli più sensibili alle nuove opportunità – politiche, ma anche e soprattutto commerciali – offerte dalle conquiste mediterranee.34 Un simile dibattito politico altro non fece, però, che favorire un ‹congelamento› nello sviluppo delle istituzioni, perché sfociò ancora una volta in una conduzione piuttosto discontinua della politica estera, fatta di brevi e rapide campagne che non sfociarono mai in operazioni su così vasta scala da rendere necessario un ritocco alle istituzioni già esistenti.35 Ad ogni modo, il limitato sviluppo delle istituzioni militari – non superato a causa delle ragioni appena menzionate – alla fine giocò un ruolo non indifferente nel condizionare in senso negativo la conduzione da parte romana di una vera e propria politica imperialistica. Le guerre di questo periodo paiono infatti caratterizzate, da una parte, dal tentativo di Roma di disimpegnarsi il più presto possibile dallo scontro quando le operazioni rischiavano di trascinarsi troppo per le lunghe, dall’altra, dall’incapacità di scegliere il momento più opportuno in cui intervenire in un conflitto. Questi due elementi, che hanno già attirato l’attenzione degli studiosi, sono stati spesso analizzati in chiave politica o ‹anti-imperialistica›. Roma avrebbe cioè esibito una certa reticenza dal farsi coinvolgere per lungo tempo in questa serie di conflitti sostanzialmente perché refrattaria all’idea di espandere il proprio dominio. In realtà sembra più opportuno suggerire che le risposte vadano cercate altrove. Che Roma fosse mossa in questo periodo da una costante e sempre più marcata tendenza all’espansione pare innegabile.36 Ma il fatto che essa non riuscì in alcuni 34

Così come nel caso della prima guerra punica, anche per il periodo tra il 240 e il 219 ogni analisi sul dibattito politico interno all’aristocrazia senatoria risulta particolarmente complessa a causa della mancanza della continua narrazione di Livio, che dedicava a questa epoca tutto il ventesimo libro. La migliore analisi ‹politica› su questo periodo resta ancora, a mio modo di vedere, quella di cassola 1962. I sostenitori del cosiddetto ‹metodo prosopografico› hanno dedicato ampio spazio allo studio di questa particolare fase storica: cfr. Kramer 1948; scullarD 1951; anche se le loro conclusioni paiono in alcuni casi troppo radicali. Tracce di un dibattito senatorio riguardo alle direttrici dell’espansione si trovano solo in occasione della guerra gallica – quando le fonti riportano che i consoli del 222 convinsero il popolo a continuare la guerra contro i Galli nonostante il senato si mostrasse propenso a concedere la pace agli Insubri – e alla vigilia della seconda guerra punica, quando l’assemblea discusse a lungo sull’opportunità di intervenire in difesa della città di Sagunto (vd. infra). Non è comunque da escludere che discussioni di questo genere sorgessero anche in altri momenti. L’opposizione mostrata dal senato al plebiscito Flaminio del 232 potrebbe essere stata motivata, per esempio, dal timore che questa misura determinasse uno scontro con i Galli, mentre altri senatori erano più propensi all’espansione mediterranea: vd. supra e cfr. golDsWortHy 2000, 139. 35 Affascinante, ma a mio avviso difficile da sposare completamente, è l’ipotesi di tHiel 1954, 338–51, secondo cui l’aristocrazia senatoria sarebbe stata, nel suo complesso, favorevole a un’incontrollata espansione del dominio romano, ma avrebbe dovuto di volta in volta posticipare il momento dell’intervento per trovare una giustificazione accettabile agli occhi dei comizi centuriati, che dopo la riforma di metà III secolo si erano fortemente ‹democraticizzati› e si opponevano a qualsiasi operazione che comportasse un impegno simile a quello che gli adsidui avevano dovuto sopportare in occasione della prima guerra punica. Su questo cfr. loreto 2011, 186. 36 Vd. supra e cfr. su questo Harris 1979, 190–200.

126

3 Il periodo tra le due guerre (240–219)

casi a dare un pieno seguito alla sua volontà imperialistica si deve, a mio modo di vedere, proprio alle sue mancanze istituzionali, e ai timori che essa si trascinava sin dal tempo dello scoppio della prima guerra punica, timori che proprio il lungo conflitto contro Cartagine non era riuscito a dissipare. Si prenda ad esempio il caso delle campagne condotte da Roma tra il 238 e il 230 in Sardegna, Corsica, Liguria e Gallia, quando i Romani decisero di impiegare solo due magistrati – i consoli – per operare su ben quattro fronti. In alcuni casi i consoli, dividendosi i compiti, riuscirono ad operare anche su tre fronti, ma non furono mai in grado di coprire tutti e quattro i settori, causando di conseguenza il proliferare dello stato endemico delle rivolte in queste regioni. Per rimanere fedeli al loro apparato istituzionale i Romani impiegarono cioè anni per venire a capo di una situazione che si sarebbe invece potuta risolvere più velocemente delegando alcune delle operazioni ad altri magistrati.37 L’impegno continuo dei consoli in queste regioni fu inoltre con ogni probabilità la vera causa del ritardato intervento romano in Illiria. Polibio ricorda che per diverso tempo prima del 229 il senato non aveva prestato attenzione a chi lanciava accuse contro gli Illiri.38 Non è difficile immaginare che la ragione principale per cui il senato decise di posticipare l’intervento in Illiria fu il concomitante e costante impegno delle armate consolari nel Tirreno. E infatti, pacificate la Sardegna e la Corsica nel 231 e compiuta un’ultima spedizione in Liguria nel 230, il senato fu in grado di occuparsi rapidamente della situazione a Oriente.39 Si è già detto che i Romani condussero la guerra gallica del 225–222 in modo estremamente aggressivo, portando costantemente i propri eserciti all’interno dei territori dei Boii e degli Insubri. Eppure, se nel 225 e nel 224 la decisione di spingere all’estremo il conflitto sembra essere stata unanime, per il 223 e il 222 si può invece notare la comparsa di una sorta di spaccatura tra senato e magistrati, divisione dovuta forse proprio alla preoccupazione ‹istituzionale› di tenere costantemente impegnati i consoli nella Cisalpina mentre sorgevano al contempo situazioni di tensione in altre regioni.40

37 A ciò si aggiunga che fu con ogni probabilità la minaccia di una riapertura del conflitto con Cartagine a spingere i Romani, nel 236, a non proseguire la spinta espansionistica nel Nord Italia, che almeno teoricamente si era resa possibile dopo la débâcle gallica. Vd. Zonar. 8.18; D. C. fr. 46. Cfr. loreto 2007, 251. 38 Plb. 2.8.3: οἱ δὲ Ῥωμαῖοι παρακούοντες τὸν πρὸ τοῦ χρόνον τῶν ἐγκαλούντων τοῖς Ἰλλυριοῖς. 39 Vd. le acute osservazioni di cassola 1962, 230. tHiel 1954, 344–345, sostiene che il senato dovette aspettare il momento più propizio, quando le proteste dei mercanti erano così forti e la stessa sicurezza delle coste italiche minacciate, perché altrimenti i comizi non avrebbero accettato una nuova avventura al di fuori della penisola. Come si è avuto modo di accennare, l’ipotesi è suggestiva, ma non corroborata dall’evidenza. 40 Vd. soprattutto il caso del 222, quando le fonti, e in particolare Polibio e Plutarco, riportano che la decisione di continuare il conflitto gallico fu propugnata specialmente dai consoli – Cn. Cornelio Scipione Calvo e M. Claudio Marcello – che convinsero il popolo a rifiutare la pace che invece il senato voleva concedere ai Galli. Vd. Plb. 2.34.1; Plu. Marc. 6.1.

3.5 Lo scoppio della seconda guerra punica

127

3.5 LO SCOPPIO DELLA SECONDA GUERRA PUNICA Il caso più evidente in cui il limitato sviluppo delle istituzioni militari influenzò in senso negativo le azioni romane è tuttavia quello che portò allo scoppio della seconda guerra punica, perché l’incapacità di discostarsi da questo rigido e ormai superato modello costituì la causa principale per cui Roma non riuscì a contrastare con efficacia la rinascita della potenza cartaginese in Spagna e finì per venire trascinata in un nuovo conflitto che, sebbene forse auspicato da buona parte dell’aristocrazia senatoria, colse la città alla sprovvista e determinò in senso negativo le modalità con cui fu poi combattuta la seconda guerra punica. Come è ben noto, le cause che portarono allo scoppio della guerra annibalica sono assai difficili da stabilire con certezza. Roma e Cartagine, sebbene avessero stabilito nel 241 un trattato di pace che doveva regolare in modo definitivo le reciproche relazioni, già quattro anni più tardi, con l’indebita appropriazione romana della Sardegna, mostrarono di potere eventualmente riaccendere lo scontro. Le successive relazioni si articolarono in alcuni particolari momenti per i quali si cercherà di mostrare, da una parte, come i Romani fossero ben consapevoli del risorgere della potenza cartaginese e quindi preparati – almeno teoricamente – alla ripresa delle ostilità, ma dall’altra come in ognuno di questi momenti i limiti delle proprie ‹istituzioni› impedissero ai Romani di dare un seguito concreto alle loro intenzioni.41 3.5.1 L’ambasceria ad Amilcare Il primo contatto tra Romani e Cartaginesi – dopo l’annessione/cessione della Sardegna – risale al 231, quando i Romani inviarono legati in Spagna per indagare sulle attività di Amilcare – che dal 237 si trovava impegnato in una vasta politica di conquista della regione.42 Stando a quanto narrato da Cassio Dione, gli ambasciatori romani, dopo aver ricevuto rassicurazioni dal Cartaginese sul fatto che le conquiste da lui operate avevano l’unico scopo di fornire il denaro necessario con cui

41

42

Alcuni studiosi hanno cercato di spiegare la discrepanza tra le ambizioni romane e l’effettiva politica condotta dalla città sostenendo che in realtà a far precipitare la situazione verso la guerra fu esclusivamente Cartagine e in particolare Annibale (FranK 1914, 121–125; HallWarD 1930, 29–33; mazzarino 1948, 114–124; HoFFmann 1951, 69–88; scullarD 1952, 209–216; ricH 1996, 1–34), oppure che il conflitto fu determinato da una serie di eventi fortuiti e risultò alla fine inevitabile (HeicHelHeim 1954, 211–219; baDian 1958, 51–52; errington 1970, 25–57; ecKstein 1984, 57–68; Hoyos 1998, 150–259). Sebbene suggestive, queste ipotesi non sembrano tuttavia trovare supporto nella tradizione letteraria, dalla quale si ricava invece che il desiderio di conquista romano giocò una parte non indifferente nel far precipitare la situazione verso un nuovo conflitto (cfr. Kramer 1948, 1–26; Dorey 1959–60, 8–9; cassola 1962, 236–7; Harris 1979, 201–205; erDKamp 2009, 495–510). Per la politica dei Barcidi in Spagna tra le due guerre puniche vd. caVen 1980, 73–80; Hoyos 1994, 246–274; ricHarDson 1986, 11–30; scullarD 1989, 17–43; golDsWortHy 2000, 136–138; Hoyos 2011, 204–222.

128

3 Il periodo tra le due guerre (240–219)

pagare a Roma l’indennità di guerra, tornarono in Italia senza aver concluso nulla.43 La storicità di questa prima ambasceria è stata a lungo discussa dagli studiosi.44 Oltre al fatto che la versione dionea non trova riscontro in alcuna altra fonte, a negare di validità l’ambasceria del 231 starebbe un passo di Polibio, il quale, parlando della situazione iberica al tempo della stipulazione del ‹Trattato dell’Ebro› si riferisce alla politica condotta da Roma in Spagna nel periodo precedente come ‹sonnolenta› e in sostanza «incapace di contrastare l’ascesa dei Cartaginesi».45 In realtà sembra abbastanza chiaro come Polibio non neghi recisamente l’eventualità che i Romani fossero già intervenuti nella regione in un periodo precedente il 226/5. Affermando che essi si erano resi conto di aver ‹trascurato› gli affari nella penisola iberica e di non aver ‹contrastato› l’espansione dei Cartaginesi, Polibio potrebbe cioè sia ammettere che non vi fossero stati contatti di sorta tra le due potenze, sia riconoscere che i contatti avvenuti prima della stipula del trattato dell’Ebro erano risultati inefficaci nel fermare l’avanzata dei Cartaginesi. E l’ambasceria inviata ad Amilcare, testimoniata da Cassio Dione, potrebbe benissimo rientrare in questa categoria. Se non esistono sicuri presupposti per negare la storicità di questo intervento, rimane da stabilire quale significato gli si possa attribuire. Sembra corretto vedere dietro questa ambasceria la precisa volontà di Roma di ingerirsi negli affari cartaginesi, fatto che risulta evidente se si prende in considerazione il ‹momento› scelto per il suo invio, che coincise – forse non casualmente – con la scadenza del pagamento del tributo decennale imposto da Roma a Cartagine alla fine della prima guerra punica.46 Ciò che invece va spiegato è come mai, ricevuta una risposta piuttosto ambigua da Amilcare, gli ambasciatori fecero ritorno a Roma e il senato, per i successivi cinque anni, non si ingerì più negli affari iberici. Una spiegazione a quest’apparente aporia può essere trovata solo allargando il campo d’indagine e ponendo in relazione l’intervento in Spagna con le altre azioni compiute da Roma in questo periodo.

43 D. C. fr. 48: ὅτι πρέσβεις ποτὲ ἐπί κατασκοπῇ … Γαΐου Παπιρίου, καίπερ μηδὲν μηδέπω τῶν Ἰβηρικῶν σφισι προσηκόντων, ἀπέστειλαν, καὶ αὐτοὺς ἐκεῖνος τά τε ἄλλα ἐδεξιώσατο καὶ λόγοις ἐπιτηδείοις διήγαγεν, εἰπὼν ἄλλα τε καὶ ὅτι ἀναγκαίως τοῖς Ἴβηρσι πολεμεῖ, ἵνα τὰ χρήματα ἃ τοῖς Ῥωμαίοις ἔτι πρὸς τῶν Καρχηδονίων ἐπωφείλετο ἀποδοθῇ, διὰ τὸ μὴ δύνασθαι ἄλλοθέν ποθεν αὐτὰ ἀπαλλαγῆναι, ὥστε τοὺς πρέσβεις ἀπορῆσαι ὅ τι οἱ ἐπιτιμήσωσιν. 44 Studiosi che accettano la storicità della testimonianza di Cassio Dione: HallWarD 1930, 27; mazzarino 1948, 136–138; Kramer 1948, 11; WalbanK 1957, 168; cassola 1962, 245; sumner 1968, 205–215; ecKstein 1984, 56–57; ricHarDson 1986, 21; scarDigli 1991, 258–259; ricH 1996, 19–20; serrati 2006, 130–131. Studiosi che negano invece la sua autenticità: baDian 1958, 48; errington 1970, 32–34; Hoyos 1998, 147–149. 45 Plb. 2.13.3–4: ὃν καὶ θεωροῦντες Ῥωμαῖοι μείζω καὶ φοβερωτέραν ἤδη συνιστάμενον δυναστείαν, ὥρμησαν ἐπὶ τὸ πολυπραγμονεῖν τὰ κατὰ τὴν Ἰβηρίαν. εὑρόντες δὲ σφᾶς ἐπικεκοιμημένους ἐν τοῖς ἔμπροσθεν χρόνοις καὶ προειμένους εἰς τὸ μεγάλην χεῖρα κατασκευάσασθαι Καρχηδονίους, ἀνατρέχειν ἐπειρῶντο κατὰ δύναμιν. 46 L’indennità era stata imposta con il trattato di pace del 241 (Plb. 1.62.6–63.3, 3.27.1–6; Zonar. 8.17; Eutr. 2.27; D. S. 24.12.3–14.1; App. Sic. 1–2).

3.5 Lo scoppio della seconda guerra punica

129

Come si è avuto modo di vedere, dal 237 i Romani si trovavano continuamente impegnati in tre settori: in Sardegna, in Corsica e in Liguria dove, nonostante un massiccio impiego di forze, essi non riuscivano a ottenere un successo definitivo.47 Inoltre, almeno secondo la testimonianza di Zonara, vi era il sospetto a Roma che dietro le continue rivolte in Sardegna vi fosse la mano cartaginese.48 Nel 231, come del resto negli anni precedenti, entrambi i consoli furono impegnati in azioni militari: Marco Pomponio in Sardegna e Gaio Papirio in Corsica.49 Allo stesso tempo, si facevano più pressanti in senato le richieste di coloro che auspicavano un intervento romano per risolvere la questione della pirateria illirica nel mare Adriatico.50 Da questa visione d’insieme appare chiaro come i Romani avessero ogni ragione di investigare sulle azioni compiute da Amilcare in Spagna51 e, d’altra parte, come fosse loro desiderio evitare di venire compromessi in un nuovo conflitto, dal momento che non solo le loro forze erano già impegnate in altre zone, ma si stava anche profilando un nuovo conflitto in Illiria.52 Sembra quindi possibile, a mio avviso, opinare che questa politica di non intervento nei confronti di Cartagine possa essere stata perseguita senza con ciò negare l’esistenza di ambizioni imperialistiche in Roma: semplicemente, il momento per intervenire fu posticipato a causa dell’impossibilità di distaccare i consoli dai fronti sui quali erano già impegnati (o si prospettava di impegnarli).53 3.5.2 Il trattato dell’Ebro Il successivo intervento romano in Spagna sembra suffragare questa ipotesi. Nel 226 Romani e Cartaginesi stipularono il famoso ‹Trattato dell’Ebro›, un accordo con il quale, almeno stando alla testimonianza di Polibio, i Cartaginesi si impegnavano a non oltrepassare in armi il fiume Ebro. Nello specifico Polibio ricorda che i Romani, posti di fronte al consolidarsi della potenza punica in Spagna e allo stesso tempo consapevoli dell’ormai prossima 47

Si è già avuto modo di notare l’impiego costante dei consoli in questi tre teatri di guerra: in Gallia e in Liguria furono impegnati entrambi i consoli del 237, del 236 e uno dei due consoli del 234 e del 233; in Sardegna uno dei consoli del 235, del 234 (in sostituzione di un pretore inviato sull’isola, ma morto a causa di un’epidemia), del 233, ed entrambi i consoli del 232; in Corsica, infine, un console del 236 e uno del 234. 48 Zonar. 8.18. Cfr. golDsWortHy 2000, 136; loreto 2011, 193. 49 Zonar. 8.18, cfr. brougHton 1951, 225–226. 50 Plb. 2.8.3. 51 Perché preoccupati dalla ripresa dell’espansione cartaginese e irritati per il fatto che la città punica sobillava le popolazioni della Corsica e della Sardegna a ribellarsi continuamente. 52 Da notare che un atteggiamento molto simile fu tenuto dai Romani nel 219, al momento dello scoppio della seconda guerra illirica. Vd. infra. 53 E in effetti negli ultimi mesi del 231 i Romani domarono in modo quasi definitivo le rivolte in Sardegna e Corsica e l’anno successivo quelle in Liguria. Non è da escludere che a spingere verso questo maggiore impegno nel tentativo di sedare queste ribellioni furono proprio le notizie provenienti dalla Spagna riguardo al risorgere della politica imperialistica cartaginese.

130

3 Il periodo tra le due guerre (240–219)

invasione dei Galli, «non osando far imposizioni o muovere guerra ai Cartaginesi, pensarono d’ammansire e d’accattivarsi Asdrubale allo scopo di concentrarsi nei preparativi per la lotta contro i Celti».54 Il testo di Polibio, seppur breve, è ricco di tutte le informazioni necessarie per interpretare i vari volti della politica romana in questo frangente: da una parte, la vera intenzione romana emerge nella volontà di interessarsi più attivamente alla politica iberica e nella possibilità, concreta, di procedere a imposizioni o dichiarare guerra ai Cartaginesi;55 dall’altra affiora però la necessità reale, vale a dire quella di concentrare, per il momento, tutte le forze in Italia per respingere una possibile – e sempre più probabile – invasione dei Galli. Di mezzo sta la decisione effettiva, che si realizza in un’azione di compromesso il cui risultato è di ammansire Asdrubale siglando il trattato dell’Ebro. Dalla lettura di Polibio gli studiosi sono partiti per proporre diverse interpretazioni sulle motivazioni dell’azione romana. La teoria più diffusa è che i Romani intervennero in Spagna esclusivamente per porre un freno all’avanzata cartaginese, non perché tale espansione era considerata, di per sé, una minaccia per gli interessi romani in Spagna, ma in quanto si temeva la realizzazione di un’alleanza tra Cartaginesi e Celti.56 Sicuramente Polibio fa esplicito riferimento all’invasione gallica come a uno dei motivi che portarono i Romani a concludere il trattato dell’Ebro, ma è altresì 54 Plb. 2.13.5–7: αὐτόθεν μὲν οὖν ἐπιτάττειν ἢ πολεμεῖν οὐ κατετόλμων τοῖς Καρχηδονίοις διὰ τὸ τὸν ἀπὸ τῶν Κελτῶν φόβον ἐπικρέμασθαι τοῖς σφετέροις πράγμασιν καὶ μόνον οὐ καθ᾽ ἑκάστην ἡμέραν προσδοκᾶν τὴν ἔφοδον αὐτῶν. καταψήσαντες δὲ καὶ πραΰναντες τὸν Ἀσδρούβαν, οὕτως ἔκριναν ἐγχειρεῖν τοῖς Κελτοῖς καὶ διακινδυνεύειν πρὸς αὐτούς, οὐδέποτ᾽ ἂν ὑπολαμβάνοντες οὐχ οἷον δυναστεῦσαι τῶν κατὰ τὴν Ἰταλίαν, ἀλλ᾽ οὐδ᾽ ἀσφαλῶς οἰκῆσαι τὴν ἑαυτῶν πατρίδα, τούτους ἔχοντες ἐφέδρους τοὺς ἄνδρας. διόπερ ἅμα τῷ διαπρεσβευσάμενοι πρὸς τὸν Ἀσδρούβαν ποιήσασθαι συνθήκας, ἐν αἷς τὴν μὲν ἄλλην Ἰβηρίαν παρεσιώπων, τὸν δὲ καλούμενον Ἴβηρα ποταμὸν οὐκ ἔδει Καρχηδονίους ἐπὶ πολέμῳ διαβαίνειν, εὐθέως ἐξήνεγκαν τὸν πρὸς τοὺς κατὰ τὴν Ἰταλίαν Κελτοὺς πόλεμον. (Il corsivo nel testo è mio). Le altre fonti che testimoniano questo trattato aggiungono maggiori dettagli. Secondo Livio (21.2.6–7), l’Ebro avrebbe rappresentato una vera e propria linea di demarcazione tra le sfere d’influenza delle due potenze. Il trattato, inoltre, avrebbe garantito l’indipendenza della città di Sagunto, alleata con i Romani. Secondo Appiano (Pun. 7), l’Ebro avrebbe sì rappresentato il limite dell’espansione cartaginese, ma allo stesso tempo ai Romani sarebbe stata inibita ogni azione militare a sud del fiume. Sagunto e le altre città greche sarebbero invece dovute rimanere libere e autonome. Anche secondo Zonara (8.21) la posizione privilegiata di Sagunto fu garantita da questo trattato. 55 Polibio specifica infatti che i Romani per il momento (αὐτόθεν) non osavano dichiarare guerra ai Cartaginesi, lasciando quindi intendere che in circostanze diverse e senza la minaccia dei Galli essi avrebbero agito proprio in questo modo. Cfr. loreto 2011, 197: «The Ebro Convention in turn, in its militarily contingent function, confirms what Polybius expressly says: the Roman government planned on the assumption of an imminent major war with Carthage. The convention’s scope was not to de-escalate this impending peril but only to pre-empt a specific strategic event, a double Punic and Gallic attack – or, more precisely, to gain the necessary reaction time». 56 De sanctis 1916 III.1, 412–414; Kramer 1948, 2–3; WalbanK 1957, 169–170; baDian 1958, 49; errington 1970, 34–41. Alcuni studiosi pensano invece che il ‹timore› romano fosse di un’incontrollata espansione cartaginese: Hoyos 1998, 170–173; ecKstein 2012, 225– 226. Contra: ricH 1996, 22; erDKamp 2009, 506–509.

3.5 Lo scoppio della seconda guerra punica

131

evidente come non vi sia menzione alcuna, nel testo dello storico acheo, riguardo a una possibile alleanza tra Galli e Cartaginesi.57 L’unico nesso tra la minaccia gallica e la stipula del trattato dell’Ebro è rappresentato dal fatto che, grazie a tale accordo, i Romani speravano di concentrare tutte le loro forze nei preparativi per lo scontro con i Galli. Polibio ribadisce infatti il concetto poco più avanti quando afferma che «i Romani, ritenendo più grave il pericolo che li minacciava dappresso, erano ansiosi di chiudere innanzitutto la partita con i Celti, e perciò si trovarono costretti a trascurare i casi dell’Iberia. Definiti dunque i rapporti con i Cartaginesi … in questo momento concentrarono tutte le loro forze contro i nemici d’Italia, ritenendo conveniente affrontarli in uno scontro decisivo».58 L’affermazione di Polibio è poi suffragata sia dai preparativi condotti dai Romani tra il 228 e il 226, sia dall’assegnazione delle province ai consoli e ai pretori per il 225. In quell’anno tutti i magistrati cum imperio, cioè i due consoli e i quattro pretori, furono impegnati sul campo.59 Va infatti notato che, oltre alla minaccia dei Galli, i Romani avevano dovuto far fronte, tra la fine del 226 e l’inizio del 225, a una seria rivolta scoppiata in Sardegna che aveva costretto il senato a inviare nella regione uno dei due consoli piuttosto che un pretore.60 57 Plb. 2.22.11. 58 Plb. 2.22.10–11: Ῥωμαῖοι γάρ, ὡς καὶ πρόσθεν ἡμῖν εἴρηται, κρίνοντες ἀναγκαιότερα ταῦτα διὰ τὸ πρὸς ταῖς πλευραῖς αὐτῶν ὑπάρχειν παρορᾶν ἠναγκάζοντο τὰ κατὰ τὴν Ἰβηρίαν, σπουδάζοντες πρότερον ἐν καλῷ θέσθαι τὰ κατὰ τοὺς Κελτούς. διόπερ ἀσφαλισάμενοι τὰ πρὸς τοὺς Καρχηδονίους διὰ τῶν πρὸς τὸν Ἀσδρούβαν ὁμολογιῶν, ὑπὲρ ὧν ἄρτι δεδηλώκαμεν, ἐνεχείρησαν ὁμοθυμαδὸν ἐν τούτοις τοῖς καιροῖς πρὸς τοὺς κατὰ τὴν Ἰταλίαν πολεμίους, νομίζοντες συμφέρειν σφίσι τὸ διακριθῆναι πρὸς τούτους. In quest’ottica si comprende bene anche la scelta del fiume Ebro come limite per l’espansione Cartaginese in Spagna. Sebbene nel 226 Roma non avesse acquisito alcun possedimento nella penisola iberica, essa tuttavia intratteneva ormai da tempo rapporti di profonda amicizia con la città di Marsiglia. L’ex colonia greca era intervenuta attivamente in aiuto dei Romani durante la prima guerra punica e con ogni probabilità fu la base per ogni informazione sull’attività cartaginese in Spagna negli anni seguenti. Ebbene, Marsiglia aveva grande interesse affinché l’espansione cartaginese fosse il più possibile contenuta, dal momento che la città greca possedeva colonie sia a sud sia a nord del fiume Ebro. Era ovvio che nel caso in cui Cartagine avesse minacciato direttamente una di queste colonie, Marsiglia avrebbe immediatamente richiesto l’intervento romano e a quel punto ben difficilmente Roma avrebbe potuto ignorare la richiesta. Limitare, almeno preventivamente, l’espansione cartaginese al fiume Ebro rappresentava di conseguenza un chiaro provvedimento attraverso il quale Roma andava a evitare ogni possibile intervento nella penisola iberica, l’unico che le consentisse di impegnare tutti i suoi sforzi nella guerra contro i Galli. Sul ruolo di Marsiglia in questo contesto vd. FranK 1914, 122–123; De sanctis 1916 III.1, 411– 42; HallWarD 1930, 27–28; Kramer 1948, 16–17; tHiel 1954, 343–344; baDian 1958, 48–49; cassola 1962, 239–240; errington 1970, 34–41; ricH 1996, 19–20; Hoyos 1998, 170–173. 59 Oltre al console inviato in Sardegna (vd. nota successiva) sappiamo che l’altro console fu inviato ad Ariminum (dove probabilmente si aspettava l’attacco dei Galli: vd. Plb. 2.23.5 con ecKstein 1987, 13), mentre un pretore fu inviato in Etruria (Plb. 2.24.5–6). 60 Plb. 2.23.6. La scelta di inviare uno dei due consoli del 225 in Sardegna piuttosto che un pretore è abbastanza sorprendente visto che solo due anni prima erano stati creati due nuovi pretori proprio per governare la Sicilia e la Sardegna/Corsica. Secondo il WalbanK (1957 ad loc.) la

132

3 Il periodo tra le due guerre (240–219)

Appare quindi evidente che fu il simultaneo, o comunque preventivato, impiego in Italia e in Sardegna di tutti i magistrati e di tutte le forze militari a spingere Roma a desistere da una politica aggressiva nei confronti di Cartagine. Ancora una volta, così come nel 231, il limitato sviluppo delle ‹istituzioni militari› impediva a Roma di condurre una politica da vera potenza. Tuttavia non bisogna confondere al contempo questa presa di posizione con una totale rinuncia a qualsiasi azione in Spagna.61 Se realmente, come afferma Polibio, il trattato poneva un limite all’espansione cartaginese tacendo delle altre cose d’Iberia, è evidente come i Romani conservassero tutte le speranze di tornare a occuparsi pienamente della situazione in Spagna una volta eliminata la minaccia gallica.62 3.5.3 Sagunto E in effetti il successivo intervento in Spagna mostra che i Romani, una volta allontanata la minaccia dei Galli, tornarono ad interessarsi attivamente della questione cartaginese. L’intervento romano si manifestò, di fatto, nella creazione di una stretta relazione di amicizia con la città iberica di Sagunto. La natura e l’origine dei rapporti tra Roma e Sagunto rappresentano forse il più delicato e oscuro problema riguardante lo scoppio della seconda guerra punica. Le fonti, di per sé, non sono assolutamente chiare né per ciò che concerne il momento in cui si realizzò il legame tra le due città, né tantomeno riguardo ai suoi sviluppi. A proposito della datazione, Polibio riporta semplicemente che i Saguntini, «diversi anni prima del tempo di Annibale» (πλείοσιν ἔτεσιν ἤδη πρότερον τῶν κατ᾽ Ἀννίβαν καιρῶν), si erano posti sotto la protezione dei Romani (τὴν τῶν Ῥωμαίων πίστιν). Come riprova di ciò lo storico acheo prosegue riferendo che quando era scoppiata a Sagunto una disputa ‹intestina›, i Saguntini non avevano chiesto l’aiuto dei Carta-

61 62

misura fu presa per timore di un possibile attacco di Cartagine, un’interpretazione sostenuta anche da ricH 1996, 23–24 e erDKamp 2009, 506–507. Harris (1979, 198 nt. 7), al contrario, crede che un compito del genere non avrebbe richiesto la presenza di un console e che il provvedimento fu preso per mettere completamente a tacere la rivolta scoppiata sull’isola. Quest’ultima ipotesi appare la più convincente. Sembra infatti che l’invio di un console avesse in questo caso lo stesso scopo del trattato dell’Ebro e cioè porre fine a qualsiasi tipo di tensione per permettere a Roma di concentrare tutte le forze sull’ormai imminente invasione dei Galli. WalbanK 1957, 169–170; errington 1970, 34–41; Hoyos 1998, 170–173. Si veda supra per le clausole riportate dalle altre fonti. A mio parere la versione di Polibio resta la più fededegna e di conseguenza bisogna rifiutare l’assunto secondo cui anche ai Romani fu impedito di oltrepassare il fiume Ebro o, cosa ancora più complicata, che essi riconobbero tutta la zona a sud del fiume come d’influenza cartaginese. Questi concetti sono presenti solo nelle fonti più tarde, le quali, tuttavia, hanno come primo scopo quello di far ricadere la colpa dello scoppio della seconda guerra punica esclusivamente su Annibale. Nonostante ciò, vi sono diversi studiosi che ritengono che la clausola dell’Ebro fosse reciproca: reiD 1913, 177–179; HallWarD 1930, 27–28; Kramer 1948, 17; WalbanK 1957, 169–172; Dorey 1959–1960, 3–4; cassola 1962, 247–248; scarDigli 1991, 272–273; serrati 2006, 130–131.

3.5 Lo scoppio della seconda guerra punica

133

ginesi, sebbene questi fossero già impegnati in Iberia, ma dei Romani, e con il loro intervento avevano sistemato la questione interna.63 Questo era avvenuto poco tempo prima (μικροῖς ἔμπροσθεν χρόνοις) dell’invio dell’ambasceria romana ad Annibale (verso la fine del 220). In ben altre due occasioni, infine, Polibio definisce i Saguntini alleati (σύμμαχοι) dei Romani.64 Ciò che ha particolarmente tormentato gli storici è stato il tentativo di determinare se il rapporto tra Roma e Sagunto fu stabilito prima o dopo la stipulazione del trattato dell’Ebro. Nel primo caso, infatti, l’assenza di qualsiasi riferimento a Sagunto nel suddetto trattato (almeno nel testo di Polibio) apparirebbe quanto mai sospetta perché, di fatto, i Romani non si sarebbero curati di tutelare la città dalle mire espansionistiche cartaginesi; nel secondo caso, al contrario, i Romani avrebbero agito in palese violazione del trattato, intervenendo in modo attivo in una regione considerata d’influenza cartaginese.65 In realtà queste considerazioni possono risultare valide esclusivamente laddove si riconosca che il trattato dell’Ebro limitasse, a tutti gli effetti, la politica romana a sud del fiume. Dal momento che non si ha alcun accenno a tale limitazione, almeno nel testo di Polibio, i due interventi si possono considerare in modo separato.66 Riguardo alla natura della relazione instauratasi tra Roma e Sagunto, l’unica soluzione ai confusi riferimenti di Polibio sembra quella che porta a suddividere in diverse fasi l’ingerenza romana nella penisola iberica. In un primo momento, anteriore, posteriore o addirittura coincidente con il trattato dell’Ebro, i Romani avrebbero instaurato una relazione amichevole con Sagunto.67 In un secondo momento, essi sarebbero intervenuti attivamente per risolvere una questione interna, stabilendo, di fatto, il governo di una fazione a loro favorevole.68 Infine, in concomitanza con l’invio dell’ambasceria ad Annibale, essi avrebbero rinsaldato i legami

63 Plb. 3.30.1–2. 64 Plb. 3.15.8: Ζακανθαῖοι πιστεύοντες τῇ Ῥωμαίων συμμαχίᾳ; 3.21.5: Ζακανθαίους δὲ παρεδείκνυον οὐκ ὄντας τότε Ῥωμαίων συμμάχους. 65 Sagunto precedette il trattato dell’Ebro: De sanctis 1916 III.1, 417–418; HallWarD 1930, 27– 28; momigliano 1931, 284; Kramer 1948, 11; WalbanK 1957, 170–171; sumner 1968, 212– 215; ecKstein 1984, 51–57; Hoyos 1998, 178–184; erDKamp 2009, 506–509. Sagunto seguì il trattato dell’Ebro: FranK 1914, 122–123; HeicHelHeim 1954, 211–219; baDian 1958, 50–51; Dorey 1959–1960, 1–10; errington 1970, 42–45; ricHarDson 1986, 22; ricH 1996, 25. 66 Cfr. Plb. 3.27.4. Nel ricordare che il trattato del 241 obbligava Roma e Cartagine a non fare imposizioni sul territorio controllato dall’altro, Polibio rafforza l’idea che il trattato dell’Ebro vincolasse semplicemente i Cartaginesi a non oltrepassare il fiume in armi e non riconoscesse ad essi alcun dominio formale sulla Spagna. Altrimenti, le misure prese dai Romani nei confronti dei Saguntini sarebbero apparse totalmente illegittime (cfr. 3.29.10). 67 Secondo ecKstein 1984, 53–57, il primo contatto sarebbe risalito al 231. Cfr. bagnall 1990, 146. Vd. inoltre russo 2011, 81–100 con l’interessante proposta secondo cui i Romani avrebbero rivendicato l’esistenza di un’alleanza con Sagunto addirittura precedente la stipulazione del ‹Trattato di Catulo› nel 241. 68 Non vi è modo di sapere in quale data. Per alcune possibili ricostruzioni si veda De sanctis 1916 III.1, 406; WalbanK 1957, 320–322; cassola 1962, 246; sumner 1968, 235–256; caVen 1980, 221; ecKstein 1984, 62–63; scullarD 1989, 34.

134

3 Il periodo tra le due guerre (240–219)

con la città arrivando probabilmente a stipulare con essa un vero e proprio trattato d’alleanza.69 Un’evoluzione di questo genere è senz’altro da considerarsi come indizio evidente di una sempre maggiore ingerenza romana negli affari iberici.70 Non è forse un caso che una fase tanto attiva si accompagnò ad un periodo di relativa stabilità per Roma, la quale, sebbene ancora impegnata in operazioni militari in Italia, aveva ben presto allontanato la minaccia gallica. Come si è visto, già nel 225 la decisiva vittoria ottenuta a Talamone aveva di fatto trasformato il conflitto gallico da lotta per la sopravvivenza a guerra di conquista. Negli anni successivi le operazioni condotte dai consoli assunsero l’aspetto più che altro di spedizioni punitive e si è già avuto modo di sottolineare come nel 223 e nel 222 il senato avesse cominciato a fare pressioni sui consoli per concludere rapidamente il conflitto con i Galli. Non è quindi da escludere che, oltre alla necessità di impegnare immediatamente le proprie forze a Oriente contro i pirati Istri, alcuni membri del senato vedessero ormai avvicinarsi il momento di riaprire le ostilità con Cartagine. Lo conferma in modo abbastanza netto il ‹contenuto› dell’ambasceria inviata ad Annibale alla fine del 220. 3.5.4 L’ambasceria ad Annibale Nella ricostruzione di Polibio, dal momento in cui Annibale divenne il nuovo comandante cartaginese in Spagna, nel 222/221, i Saguntini cominciarono a inviare ambascerie a Roma perché preoccupati dall’intraprendenza del nuovo generale.71 Infine i Romani decisero di rispondere e inviarono a loro volta un’ambasceria ad Annibale in Spagna, con la quale intimavano al Cartaginese non solo di non oltrepassare il fiume Ebro, com’era stato stabilito nel trattato stipulato con Asdrubale, ma di non minacciare Sagunto, che si era posta sotto la protezione di Roma.72 An69

I Romani stessi consideravano Sagunto una base da utilizzare per la successiva guerra: Plb. 3.15.13. 70 Su Sagunto come casus belli della seconda guerra punica si veda infine Domìnguez pérez 2005, 590–600, il quale insiste sulla prosperità economica della città iberica come causa primaria dell’interesse romano e cartaginese. 71 Eletto comandante direttamente dalle truppe in Spagna nel 221, Annibale s’impegnò sin da subito nel tentativo di portare sotto il controllo cartaginese gran parte della penisola iberica – o almeno quella situata a sud del fiume Ebro. Nel volgere di un solo anno Sagunto era rimasta l’unica città a non essere stata ancora attaccata dal generale cartaginese. Vd. Plb. 3.13.3–14.9. 72 L’ambasceria partì da Roma probabilmente verso la fine del 220. Polibio afferma, infatti, che i Saguntini inviarono ‹molti› messaggi ai Romani. Siccome tutti erano relativi alle campagne condotte da Annibale, che avevano avuto inizio nell’estate del 221, e poiché i Romani decisero di rispondere solo all’ultimo, questa data sembra la più plausibile. Secondo le fonti più tarde (Liv. 21.6.3–5; App. Hisp. 10–11; Zonar. 8.21), i Romani avrebbero deciso di inviare un’ambasceria solo all’inizio del 218, ma mentre questa si trovava ancora a Roma sarebbero giunte notizie dell’assedio di Sagunto da parte di Annibale. Questa seconda tradizione non sembra essere la più veritiera, ma costruita piuttosto per giustificare l’ambiguo comportamento tenuto da Roma nei confronti della città iberica (si veda più avanti).

3.5 Lo scoppio della seconda guerra punica

135

nibale rispose a questa intimazione in modo decisamente ostile,73 accusando a sua volta i Romani di aver messo ingiustamente a morte alcuni cittadini saguntini quando erano intervenuti per dirimere una discordia intestina (vd. supra) e allo stesso tempo denunciando azioni ostili intraprese dai Saguntini nei confronti di altre popolazioni iberiche alleate con Cartagine.74 Il tono dell’ambasceria inviata da Roma ad Annibale era decisamente aggressivo, soprattutto considerando che gli ambasciatori romani, sulla testimonianza dei Saguntini, dovevano essere consapevoli di trovarsi a che fare con un generale giovane e intraprendente e quindi già di per sé poco propenso a sottostare a imposizioni. Il momento scelto per inviare un’ambasceria di questo tenore fu ancora una volta molto significativo. Nel 220 infatti Roma si trovava in una situazione decisamente tranquilla. La campagna condotta l’anno precedente contro gli Istri si era conclusa con una rapida vittoria romana, che aveva lasciato ai consoli del 220 solo compiti di rastrellamento. Al tempo stesso la situazione di tensione con Demetrio di Faro non era ancora degenerata in aperto conflitto. Non sorprende quindi che, libera da ogni altro impedimento, Roma fosse tornata a mostrare tutta la sua ambizione espansionistica. E infatti il rifiuto di Annibale di accondiscendere alle richieste romane fu interpretato dagli ambasciatori come sintomo che la guerra con Cartagine fosse ormai inevitabile.75 3.5.5 La seconda guerra illirica e l’assedio di Sagunto Tuttavia, quando gli ambasciatori tornarono a Roma, trovarono che la situazione strategica era profondamente cambiata. Demetrio di Faro, dimenticati i benefici ricevuti dai Romani, aveva saccheggiato e devastato le città dell’Illiria soggette a Roma e aveva trasgredito i patti siglati alla conclusione della prima guerra illirica navigando a sud di Lisso con cinquanta ‹lembi›.76 Il comportamento tenuto da Roma di fronte a queste due situazioni (possibile scontro con Cartagine e inevitabile rappresaglia nei confronti di Demetrio) è ancora una volta sintomatico del clima che caratterizzò l’intero periodo. Polibio ricorda infatti che «conformemente a queste intenzioni [quelle di Annibale riguardo a una possibile guerra con Roma], il senato decise di mettere al sicuro la situazione in Illiria, prevedendo che la guerra [con Cartagine] sarebbe stata difficile e lunga e si sarebbe svolta lontano dalla patria»77; e ancora «i Romani si affretSull’irrazionalità di Annibale si veda ecKstein 1989, 1–15. Plb. 3.15.7–8. Ovviamente la risposta di Annibale è assente nel resoconto di Livio e delle altre fonti, perché il Cartaginese si rifiutò addirittura di ricevere la legazione romana. 75 Plb. 3.15.12. 76 Vale a dire con navi di piccola e media portata la cui navigazione a sud di Lisso era stata proprio vietata nel trattato stipulato nel 228. Vd. Plb. 3.16.2–3 e cfr. ecKstein 1994, 46–59. 77 Plb. 3.16.1: διὸ καὶ πρὸς ταύτην ἁρμοζόμενοι τὴν ὑπόθεσιν ἡ σύγκλητος ἔκρινεν ἀσφαλίσασθαι τὰ κατὰ τὴν Ἰλλυρίδα πράγματα, προορωμένη διότι μέγας ἔσται καὶ πολυχρόνιος καὶ μακρὰν ἀπὸ τῆς οἰκείας ὁ πόλεμος. 73 74

136

3 Il periodo tra le due guerre (240–219)

tarono a mettere al sicuro le zone a Oriente dell’Italia, convinti che avrebbero fatto in tempo a correggere l’errore degli Illiri e a riprendere e punire l’ingratitudine e la temerarietà di Demetrio».78 Si trova qui un altro esempio, dunque, di come la rigida adesione da parte del senato al tradizionale modello di conduzione delle operazioni belliche potesse in effetti condizionare e in qualche senso limitare pesantemente la possibilità per Roma di assecondare le sue aspirazioni espansionistiche. Seppur desiderosi di scendere in guerra con Cartagine e di farlo avendo Sagunto come ottima base per la conduzione di un conflitto decisamente aggressivo, i Romani furono infatti costretti a procrastinare il momento dell’intervento semplicemente perché le loro forze erano richieste altrove.79 Ancora una volta il modello ideato durante il lungo periodo della lotta per l’egemonia in Italia e modificato solo in minima parte dalla prima guerra punica si rivelava incapace di stare al passo con le ambizioni ormai decisamente imperialistiche di Roma. E questo modello palesò ancora una volta tutti i suoi limiti negli ultimi mesi del 219. Annibale, infatti, ormai deciso alla guerra e informato forse del concomitante impegno romano in Illiria,80 decise di muovere alla volta di Sagunto all’inizio della primavera del 219. L’assedio alla città durò ben otto mesi e si concluse soltanto alla fine dell’anno. Durante questo lungo periodo i Romani, seppur informati ovviamente della situazione, non fecero nulla per soccorrere la città alleata.81 Spiegare l’inattività romana come puro disinteresse nei confronti delle sorti di Sagunto appare quantomeno irrealistico. È difficile immaginare che Roma, dopo essersi sbilanciata così nettamente nei confronti di Sagunto alla fine del 220 (ambasceria ad Annibale), avesse deciso ora di fare dietrofront e di abbandonare completamente la città al suo destino. Sicuramente l’inerzia fu acuita da discussioni sorte 78 Plb. 3.16.4: εἰς ἃ βλέποντες Ῥωμαῖοι καὶ θεωροῦντες ἀνθοῦσαν τὴν Μακεδόνων οἰκίαν ἔσπευδον ἀσφαλίσασθαι τὰ πρὸς ἕω τῆς Ἰταλίας πεπεισμένοι καταταχήσειν διορθωσάμενοι μὲν τὴν Ἰλλυριῶν ἄγνοιαν, ἐπιτιμήσαντες δὲ καὶ κολάσαντες τὴν ἀχαριστίαν καὶ προπέτειαν τὴν Δημητρίου. 79 Questo è quanto si rileva abbastanza esplicitamente da Plb. 3.16.5–6. Cfr. caVen 1980, 91: «The Romans for their part must have realized as soon as their embassy returned that a serious incident which would probably result in war was going to be provoked by Hannibal in the following spring. Rome, however, could hardly move until Hannibal had shown his hand; Saguntum was at the other end of the Mediterranean and Hannibal in Spain posed no threat to the security of Italy. On the other hand Rome, with her new commitments in Gallia Cisalpina, could not afford to look on while the Adriatic was thrown into a state of turmoil and her stabilizing work of ten years before was undone. Understandably the Senate turned its attention to the nearer problem first». 80 Tanto Polibio (3.16.2) quanto Appiano (Ill. 7) ricordano che Demetrio si diede al saccheggio delle città illiriche poste sotto la protezione di Roma approfittando del fatto che quest’ultima era impegnata e minacciata prima dai Galli quindi dai Cartaginesi. Non è da escludere che Annibale seguisse lo stesso modus operandi. L’attacco a Sagunto avvenne infatti, con un sincronismo quanto mai sospetto, proprio nel momento in cui i consoli attraversavano il mare per combattere Demetrio. 81 Per l’assedio di Sagunto: Plb. 3.17.1–11. Per la cronologia, WalbanK 1957, 327–328, 333–334.

3.5 Lo scoppio della seconda guerra punica

137

all’interno della Curia sull’adeguata risposta da fornire a Cartagine: se cioè dichiarare immediatamente guerra oppure inviare un ultimatum.82 I dettagli di questo dibattito non sono resi noti da Polibio che, per ragioni per nulla chiare, sorvola completamente sugli eventi del 219–218, limitandosi a riferire che quando giunse in senato la notizia della caduta di Sagunto i Romani decisero immediatamente di dichiarare guerra.83 Tuttavia i particolari di questa discussione sono narrati da altre fonti – principalmente Livio e Appiano.84 Il confronto ebbe inizio quando giunse a Roma la notizia che Annibale, contravvenendo alle intimidazioni romane, aveva in effetti posto l’assedio alla città di Sagunto. Livio ricorda che in questa occasione si formarono in senato tre opinioni. Alcuni senatori sostenevano la necessità di intervenire energicamente contro Cartagine e contro Annibale assegnando ai due consoli la Spagna e l’Africa come province. Altri, seppur favorevoli all’intervento armato, suggerivano di inviare entrambi i consoli solo contro Annibale. Infine vi erano coloro che propendevano per una soluzione più diplomatica e consigliavano quindi, prima di avventurarsi in una così ardua impresa, di inviare un’ambasceria in Spagna e a Cartagine per cercare di ottenere una riparazione al torto subito.85 Alla fine fu proprio quest’ultima proposta a prevalere. Livio non specifica quali furono i motivi che spinsero il senato a non reagire militarmente all’attacco di Annibale a Sagunto.86 Tuttavia, se collochiamo questo dibattito all’inizio dell’estate del 219, pare corretto suggerire che una delle ragioni che spinsero il senato a posti82 83

84

85

86

Su questo dibattito in senato vd. soprattutto Dorey 1959–1960, 1–10; astin 1967a, 577–596; cassola 1962, 234–235; ricH 1996, 30–33; Hoyos 1998, 231–232. Plb. 3.20.1–9. In questo famoso capitolo Polibio critica fortemente quegli storici che sostenevano che all’arrivo della notizia della caduta di Sagunto fosse sorto in senato un dibattito sulla possibilità o meno di dichiarare guerra a Cartagine. Secondo Polibio tale ipotesi era insostenibile alla luce del precedente comportamento tenuto dai Romani, che avevano minacciato guerra ai Cartaginesi quando questi non avevano ancora posto piede in territorio saguntino. Tuttavia, come ha giustamente sottolineato astin 1967a, 579–580, la critica di Polibio non è fondata su un riscontro documentato, ma è frutto solo di un suo personale ragionamento. È comunque da sottolineare come il passo di Polibio non neghi in modo esplicito l’esistenza di un dibattito a Roma prima della caduta della città, ma solo alla conclusione del lungo assedio. Si è molto discusso sulla validità dei resoconti forniti da Livio ed Appiano circa il dibattito sorto in senato durante i mesi dell’assedio di Sagunto (vd. soprattutto tWyman 1987, 67–69). Va tuttavia sottolineato come la tradizione annalistica avrebbe avuto tutte le ragioni per omettere questo dibattito: secondo questi autori, infatti, Sagunto sarebbe stata alleata da diversi anni dei Romani e di conseguenza il rifiuto del senato di intervenire prontamente in sua difesa avrebbe potuto costituire un motivo di imbarazzo. Per questa e per altre ragioni il resoconto di Livio e di Appiano deve essere considerato, in linea di massima, attendibile. Liv. 21.6.6–8: tunc relata de integro res ad senatum est; alii provincias consulibus Hispaniam atque Africam decernentes terra marique rem gerendam censebant, alii totum in Hispaniam Hannibalemque intenderant bellum; erant qui non temere movendam rem tantam expectandosque ex Hispania legatos censerent. Lo storico si limita infatti a riferire che l’ultima proposta apparve come la più ‹sicura› (haec sententia, quae tutissima videbatur, vicit).

138

3 Il periodo tra le due guerre (240–219)

cipare l’intervento in Spagna fu che i consoli di quell’anno avevano già iniziato le operazioni contro Demetrio.87 Le proposte dei ‹fautori della guerra›, di assegnare cioè ai consoli (e dobbiamo pensare che il riferimento fosse proprio ai consoli del 219) le operazioni contro Annibale si discostavano troppo da quello che era il modello standard con cui in quel periodo veniva generalmente condotto un conflitto. Una permutatio provinciarum di questa portata era semplicemente inconcepibile alla vigilia della guerra annibalica. Inoltre, questa proposta avrebbe imposto a Roma di abbandonare completamente il progetto strategico elaborato all’inizio del 219, che prevedeva di eliminare la minaccia a Oriente prima di volgere tutte le forze contro Cartagine.88 Ancora una volta, quindi, il modello creato nei secoli precedenti si rivelava determinante nel limitare la capacità di intervento di Roma su più fronti contemporaneamente.89 Il dibattito comunque proseguì anche nei mesi successivi. Livio ricorda che l’ambasceria inviata ad Annibale e a Cartagine ritornò a Roma solo parecchi mesi più tardi, in concomitanza con l’arrivo della notizia della capitolazione di Sagunto.90 Esiste però un’altra tradizione, tramandata da Appiano, secondo cui il ritorno dell’ambasceria – che recava la notizia che Annibale non desisteva dall’assedio e che Cartagine supportava completamente la sua politica – avvenne in realtà prima della caduta della città iberica.91 Appiano ricorda che in questa occasione il senato si divise ulteriormente sulle misure da adottare. Alcuni senatori proponevano infatti di inviare immediatamente 87

88 89

90 91

Polibio ricorda infatti che i consoli partirono per l’Illiria all’inizio della ‹bella stagione› e cioè probabilmente verso maggio/giugno del 219. L’assedio di Sagunto ebbe inizio qualche settimana prima. Annibale si mise infatti in marcia verso l’Italia alla fine dell’aprile del 218 (vd. WalbanK 1957, 365) dopo aver svernato a Nuova Cartagine per cinque mesi. L’unione di questi due dati (8+5 mesi) porta a pensare che le operazioni contro Sagunto cominciarono all’inizio dell’aprile del 219 (vd. ancora WalbanK 1957, 327–328). Dobbiamo supporre che i Saguntini inviarono immediatamente i propri ambasciatori a Roma per informarla dell’inizio dell’assedio, e quindi essi giunsero in Italia, con ogni probabilità, poco tempo dopo che i consoli erano partiti per l’Illiria. Plb. 3.16.1–7. L’esistenza di un dibattito in senato è ricordata anche da un lungo frammento di Cassio Dione, in cui vengono riportate le opinioni espresse da due personaggi, L. Cornelio Lentulo e Q. Fabio Massimo, rispettivamente a favore e contro l’inizio di un nuovo conflitto con Cartagine. È interessante notare come una delle ragioni avanzate da Q. Fabio Massimo per evitare il coinvolgimento in una nuova guerra punica riguardasse proprio la necessità di pacificare gli ‹affari interni› prima di lanciarsi in imprese ‹esterne›. Vd. D. C. fr. 57.12: πῶς μὲν γὰρ οὐκ ἄτοπον τά τε ἔξω καὶ τὰ πόρρω πραττόμενα προθυμεῖσθαι ἡμᾶς κατορθῶσαι πρὸ τοῦ τὴν πόλιν αὐτὴν ἐπανορθῶσαι; πῶς δ᾽ οὐ σχέτλιον τῶν πολεμίων σπουδάζειν κρατῆσαι πρὸ τοῦ τὰ σφέτερα εὖ θέσθαι. Simili argomentazioni furono del resto presentate da Q. Fabio Massimo anche nel 205 per contrastare il progetto del giovane Scipione di portare la guerra in Africa nonostante la presenza di Annibale in Italia. Sull’attendibilità del passo vd. scullarD 1951, 40–41; WalbanK 1957, 332; cassola 1962, 275–278; ricH 1976, 111–116. Negano invece la sua veridicità millar 1964, 79–83 e Harris 1979, 269–270. Liv. 21.16.1. App. Hisp. 11.

3.5 Lo scoppio della seconda guerra punica

139

soccorsi a Sagunto, mentre altri avanzavano dubbi sulla ‹legittimità› di questo intervento, e suggerivano quindi una tattica più attendista.92 Ancora una volta fu la linea del ‹non intervento› a prevalere. Così come Livio, anche Appiano non si sofferma sulle ragioni che spinsero il senato a non intervenire attivamente in soccorso di Sagunto; una decisione che in questo caso appariva ancora più grave, visto che Annibale si era dichiaratamente rifiutato di sottostare alle imposizioni romane. Appare difficile spiegare la linea politica del senato insistendo unicamente sullo status di Sagunto e sulla natura dei suoi rapporti con Roma, che non avrebbero imposto un intervento armato in sua difesa.93 Se Roma non fosse stata interessata alla sorte di Sagunto e non avesse considerato l’attacco cartaginese alla città un buon pretesto per iniziare la guerra, allora non si capisce come mai i Romani inviarono ben due ambascerie tramite le quali intimavano ad Annibale di tenersi lontano dalla città. Inoltre l’accettazione di questa teoria comporterebbe il rifiuto totale dell’affermazione di Polibio secondo cui i Romani, dopo aver testato le ambizioni di Annibale circa Sagunto alla fine del 220, consideravano la guerra come inevitabile.94 Le ragioni che spinsero il senato a non intervenire immediatamente in soccorso di Sagunto furono probabilmente altre. Il ritorno dell’ambasceria romana da Cartagine può essere collocato verso la fine del 219, al tempo in cui i consoli di quell’anno dovevano aver già concluso le operazioni contro Demetrio.95 È evidente quindi che i sostenitori dell’intervento armato, con il loro riferimento a ‹soccorsi› da inviare in difesa di Sagunto, intendessero l’invio immediato dei consoli in Spagna. Ma nel proporre tale rimedio essi entravano di fatto in contrasto con quella che era la normale prassi istituzionale che prevedeva di far combaciare l’inizio di ogni conflitto con l’entrata in carica dei nuovi consoli.96 Furono quindi verosimilmente queste motivazioni a spingere il senato a posticipare di diversi mesi l’inizio della seconda guerra punica.97 La linea politica 92

93

94 95 96 97

Poiché i Saguntini non erano considerati come ‹alleati›, ma come ‹liberi e autonomi› e l’assedio di Annibale non aveva di fatto intaccato questa loro libertà. Vd. App. Hisp. 11: οἱ δ᾽ ἐπεῖχον ἔτι, λέγοντες οὐ συμμάχους αὐτοὺς ἐν ταῖς συνθήκαις σφῶν ἀλλ᾽ αὐτονόμους καὶ ἐλευθέρους ἀναγεγράφθαι, ἐλευθέρους δ᾽ ἔτι καὶ τοὺς πολιορκουμένους εἶναι. Vd. reiD 1913, 175–196; FranK 1914, 123–125; HallWarD 1930, 29–33; HoFFmann 1951, 69–88; scullarD 1952, 209–216; sumner 1968, 241–245; gioVannini 2000, 69–116. baDian 1958, 51–52, ha fatto giustamente notare come la condizione ‹ufficiale› di Sagunto avesse poco a che fare con la decisione di Roma di dare avvio alla guerra contro Annibale. Avendo garantito l’anno precedente (220) per l’indipendenza della città, l’attacco di Annibale imponeva a Roma, prima o poi, di intervenire per difendere il proprio prestigio internazionale. Plb. 3.15.12–13. Polibio (3.19.12) ricorda infatti che L. Emilio Paolo fece ritorno a Roma «mentre l’estate volgeva ormai al termine» (τῆς θερείας εἰς τὴν Ῥώμην ἐπανῆλθεν). Vd. ricH 1976, 18–55, e in particolare 38–44 per il riferimento al caso della seconda guerra punica. Le considerazioni di reiD 1913, 184; Hoyos 1998, 225–226 e gioVannini 2000, 69, secondo cui Roma, seppur impegnata nella guerra Illirica, avrebbe potuto distaccare uno dei due consoli da quel fronte e inviarlo in Spagna sono anacronistiche per questo periodo. Si è infatti mostrato in questo capitolo come Roma, una volta impegnata a fondo in un conflitto, tendesse a riman-

140

3 Il periodo tra le due guerre (240–219)

dell’assemblea mutò soltanto nella primavera del 218, quando intervennero due fattori decisivi. Da una parte la caduta di Sagunto, che apriva ad Annibale la strada verso l’Italia, imponeva ora a Roma di intervenire immediatamente se voleva che la guerra fosse realmente condotta in Spagna, dall’altra l’elezione dei nuovi consoli metteva finalmente a disposizione di Roma i magistrati con cui condurre tali operazioni. Concludendo, si può quindi sostenere che durante il periodo tra il 240 e il 219 le istituzioni militari romane non subirono drastici cambiamenti. Se da una parte si ebbero alcune importanti innovazioni – su tutte l’aumento a quattro del numero dei pretori – dall’altra esse non modificarono in modo sostanziale la consolidata prassi bellica che prevedeva di assegnare la conduzione delle principali e spesso uniche operazioni militari ai soli consoli ripiegando sugli altri magistrati (o promagistrati) solo in caso di assoluta necessità e comunque mai in senso ‹propositivo›, vale a dire con la chiara intenzione di servirsi di queste figure istituzionali per condurre una più ampia politica espansionistica. La fedele adesione a questo rigido sistema istituzionale, se già aveva comportato una conduzione incostante delle operazioni belliche durante la prima guerra punica, ebbe un peso non indifferente nel condizionare in senso negativo la politica estera romana in questo periodo, perché non solo rese poco efficaci o comunque eccessivamente lunghe alcune operazioni militari, ma impedì a Roma di contrastare efficacemente la ripresa cartaginese in Spagna e determinò, in modo ovviamente sfavorevole per i Romani, le modalità con cui fu poi combattuta la seconda guerra punica.

dare continuamente l’intervento in altre zone. Sull’impegno in Illiria come vera causa del mancato intervento romano in Spagna vd. già astin 1967a, 594–595; sumner 1968, 241–245; errington 1970, 46–53; Harris 1979, 203; ricH 1996, 30 (ma vd. già iD. 1976, 38–44) e golDsWortHy 2000, 150.

141

3 Il periodo tra le due guerre (240–219) Tabella 5: Distribuzione dei comandi militari e delle province per gli anni 240–219

Anno

2 consoli 2 province

238

Ti. Sempronio Gracco (Liguria et Sardinia) P. Valerio Faltone (Gallia)

237

236

2 consoli 1 provincia

Altri comandanti

L. Cornelio Lentulo; Q. Fulvio Flacco (Gallia et Liguria) P. Cornelio Lentulo (Liguria) C. Licinio Varo (Corsica)

P. Cornelio Lentulo; C. Licinio Varo (Gallia)

235

T. Manlio Torquato (Sardinia)

234

L. Postumio Albino (Liguria) Sp. Carvilio Massimo (Corsica et Sardinia)

233

Q. Fabio Massimo (Liguria) M.’ Pomponio Matone (Sardinia)

232

231

1 console 1 provincia

P. Cornelio praetor (Sardinia)

M. Emilio Lepido; M. Publicio Malleolo (Sardinia et Corsica?) M. Pomponio Matone (Sardinia) C. Papirio Massone (Corsica)

142 Anno

3 Il periodo tra le due guerre (240–219)

2 consoli 2 province

230

229

2 consoli 1 provincia

1 console 1 provincia

Altri comandanti

M. Emilio Barbula; M. Giunio Pera (Liguria) L. Postumio Albino (Illyria) Cn. Fulvio Centumalo (classis)

228

Cn. Fulvio Centumalo proconsul (Illyria et classis)

227

M. Valerio praetor (Sardinia) C. Flaminio praetor (Sicilia)

226 225

L. Emilio Papo L. Emilio Papo; (Ariminum) C. Atilio Regolo C. Atilio (Gallia) Regolo (Sardinia)

224

T. Manlio Torquato; Q. Fulvio Flacco (Gallia)

223

C. Flaminio; P. Furio Filone (Gallia et Liguria)

222

C. Claudio Marcello; Cn. Cornelio Scipione Calvo (Gallia)

221

P. Cornelio Scipione Asina; M. Minucio Rufo (Histri)

L. Emilio Papo (Gallia)

praetor (Gallia) praetor (Roma) praetor (Tarentum) praetor (Sicilia)

143

3 Il periodo tra le due guerre (240–219)

Anno

2 consoli 2 province

2 consoli 1 provincia

220

C. Lutazio Catulo; L. Veturio Filone (Histri et Alpes)

219

L. Emilio Paolo; M. Livio Salinatore (Illyrii)

1 console 1 provincia

Altri comandanti

4 LA SECONDA GUERRA PUNICA (218–201) Nei capitoli precedenti si è avuto modo di analizzare quali innovazioni di carattere istituzionale furono introdotte a Roma nel periodo compreso tra lo scoppio della prima e della seconda guerra punica (264–219). Si è inoltre avuto modo di osservare che la portata estremamente limitata di tali innovazioni, unita con una generale tendenza, da parte dell’aristocrazia senatoria, a seguire fedelmente la tradizionale prassi repubblicana di assegnare il comando delle principali operazioni belliche solo ai consoli, risultò alla fine determinante non solo nel limitare la conduzione di un’ampia politica imperialistica, ma nel condizionare altresì in senso negativo le modalità con cui fu combattuta la seconda guerra punica, impedendo ai Romani di accorrere in soccorso di Sagunto e di assicurarsi così una solida base da cui condurre le operazioni contro Annibale. È opportuno adesso volgere l’attenzione proprio ai mutamenti che ebbero luogo durante il secondo conflitto punico. Non è mia intenzione, in questo contesto, fornire un lungo resoconto degli eventi bellici, che sono già stati ampiamenti trattati e discussi da numerosi studiosi.1 La mia analisi si focalizzerà piuttosto sull’evoluzione delle istituzioni politico-militari e in particolare sull’impiego dei consoli, dei pretori, dei promagistrati e di altre figure istituzionali come comandanti militari, per verificare in che misura la prassi istituzionale normalmente seguita dal senato in materia di conduzione di un conflitto venne a modificarsi per rispondere alle molteplici esigenze imposte dalla seconda guerra punica. Alla fine di questo lungo capitolo si avanzeranno poi considerazioni sulla portata di queste modifiche e sulla loro incidenza sulla conduzione da parte romana, a partire dal 200, di una più recisa politica imperialistica. 4.1 I PRIMI ANNI (218–216) 4.1.1 I consoli e il problema del comando contro Annibale La prassi di assegnare ai consoli le principali – e spesso uniche – operazioni belliche fu ampiamente seguita durante i primi tre anni della guerra annibalica, poiché nonostante l’immediato moltiplicarsi dei fronti bellici, questi magistrati continuarono a esercitare il comando supremo sul principale teatro delle operazioni – vale a

1

La narrazione più dettagliata degli eventi bellici della seconda guerra punica è quella di la1978. Ancora fondamentale su molte questioni è De sanctis 1916 III.2. Per le operazioni navali vd. soprattutto tHiel 1946, 33–199 e ranKoV 1996, 49–57. Cfr. inoltre Dorey & DuDley 1971; caVen 1980, 98–258; bagnall 1990, 155–299; le boHec 1996; iD. 1997; golDsWortHy 2000, 167–309. zenby

4.1 I primi anni (218–216

145

dire l’Italia e la guerra contro Annibale.2 Solo in due casi si decise di rinunciare a questa pratica, quando in seguito alle tremende sconfitte subite al lago Trasimeno e nella piana di Canne il senato decise di nominare un dittatore rei gerundae causa. A suscitare un certo interesse, per quanto riguarda i primi tre anni della seconda guerra punica, sono comunque le modalità attraverso cui si decise di spartire tra i due consoli la conduzione delle singole campagne, specialmente perché in questo triennio tutti e sei i consoli (sette se si conta anche il consul suffectus del 217 M. Atilio Regolo) si trovarono ad affrontare lo stesso nemico (Annibale), e in almeno due casi – 218 e 216 – si riscontra il sorgere di un vivo contrasto tra i due magistrati circa la strategia da adottare nei confronti del Cartaginese. L’emergere di simili scontri era del resto in qualche senso favorito dalla stessa organizzazione gerarchica del comando a Roma. Nel caso in cui il comando delle operazioni militari fosse stato assegnato a due personaggi forniti dello stesso imperium e della stessa provincia, la suddivisione del comando supremo (il summum imperium auspiciumque) tra i due magistrati non era dettata da regole ben precise, ma si adeguava alle disposizioni prese in loco dai diretti interessati, ossia i due consoli, per cui essi potevano decidere o di alternarsi al comando giorno dopo giorno, oppure di designare, di comune accordo, un supremo comandante. Il magistrato che si trovava, in un particolare giorno, in posizione subalterna rispetto al collega poteva comunque esercitare qualche pressione, soprattutto di carattere religioso, per porre un freno alle azioni del comandante supremo, se le riteneva contrarie agli interessi della res publica. Tuttavia, colui che in quel giorno deteneva l’alto comando non era strettamente obbligato a seguire i suggerimenti del collega, e godeva pertanto di una quasi assoluta libertà decisionale.3 È opportuno quindi cercare di individuare in che modo il summum imperium fu esercitato da questi comandanti lungo questo triennio. Il primo caso riguarda ovviamente i consoli del 218, P. Cornelio Scipione e Ti. Sempronio Longo. Originariamente destinatari di due comandi separati (la Spagna per Scipione, la Sicilia con l’Africa per Longo), essi si ritrovarono ad agire congiuntamente verso la fine dell’anno, quando la vittoriosa avanzata di Annibale in

2

3

Vd. Plb. 3.40.2, 41.2–8, 5.1.4; Liv. 21.17.1, 5–6, 49.3–51.7; App. Hisp. 14; Eutr. 3.8; Nep. Hann. 4; Zonar. 8.23 (218); Liv. 21.63.1–2, 15 (217); Liv. 22.34–35; Plb. 3.106 (216). È possibile che proprio nel 218 sia stata presa la decisione di anticipare l’entrata in carica dei nuovi consoli dal I maggio al 15 marzo, anche se le fonti sono molto vaghe riguardo all’introduzione di questa misura. Livio si limita infatti a riferire che nel 217 i consoli già entravano in carica alle idi di marzo (21.63.1). Sebbene mommsen 1859 abbia autorevolmente sostenuto che lo spostamento avvenne nel 222 (anno in cui C. Flaminio e il collega furono costretti ad abdicare prima della fine del loro anno di carica), mi sembra più probabile la ricostruzione di errington 1970, 54, secondo cui il provvedimento fu adottato nel 218 proprio per accelerare le operazioni contro Cartagine. Una tale misura ben si accorda infatti con la prassi bellica e istituzionale che si è vista all’opera nel capitolo precedente e che tendeva a rimandare l’inizio delle ostilità all’entrata in carica dei nuovi magistrati. La necessità, ora impellente, di mettere in campo le forze adeguate a bloccare Annibale in Spagna fu quindi alla base della norma che prevedeva un’anticipata entrata in carica dei consoli. Cfr. pina polo 2011, 13–15. Su questo vd. da ultimo VerVaet 2014, 29–53.

146

4 La seconda guerra punica (218–201)

Italia – inefficacemente contrastata da Scipione – costrinse il senato a richiamare Longo dalla Sicilia e a invitarlo a unire le proprie forze con quelle del collega.4 In principio sembra che Scipione e Sempronio Longo abbiano tenuto due comandi autonomi e separati. Polibio ricorda infatti che Sempronio «raggiunto il collega e accampatosi vicino a lui con le proprie legioni … faceva tutti i preparativi per la battaglia, non mancando di consultarsi su ogni punto con Publio, informandosi di quanto era accaduto in precedenza e valutando con lui le prospettive del momento».5 L’ipotesi di un iniziale comando separato sembra confermata anche da un episodio che ebbe luogo poco dopo l’arrivo del console Sempronio Longo nella Cisalpina. Nella situazione di stallo che si era venuta a creare tra Romani e Cartaginesi, alcune comunità galliche avevano cominciato a mandare lettere a entrambi gli schieramenti per garantirsi una sicura posizione di neutralità. Annibale aveva colto il momento per inviare contro queste popolazioni duemila fanti e mille cavalieri per depredarne il territorio e raccogliere bottino, un fatto che aveva spinto queste tribù a inviare ulteriori messaggeri ai consoli per chiedere aiuto.6 Se da una parte Scipione si mostrava contrario all’intervento, non fidandosi della lealtà dei Galli, dall’altra Sempronio Longo riteneva necessario, al fine di conservare fedeli gli alleati, intervenire in difesa di coloro che chiedevano aiuto. Vista l’esitazione del collega, alla fine Sempronio decise di inviare equitatum suum mille peditum, cioè un contingente preso dalle sue forze, testimonianza quindi che i consoli detenevano ancora, per il momento, due comandi separati.7 A mutare la situazione intervennero però ben presto due fattori. Da una parte l’aggravarsi delle condizioni della ferita alla gamba di Scipione8 ne rendeva sem4

5

6 7 8

Per le province dei consoli vd. Plb. 3.40.2, 41.2–8, 5.1.4; Liv. 21.17.1, 5–6, 49.3–51.7; App. Hisp. 14; Eutr. 3.8; Nep. Hann. 4; Zonar. 8.23. I dettagli più tecnici della spartizione delle province sono riportati solo da Livio, il quale specifica che la suddivisione dei comandi tra i consoli avvenne per sorteggio (tum sortiri iussi) e che condizione assolutamente necessaria per l’attuazione della campagna africana era che Scipione riuscisse a tenere Annibale lontano dall’Italia (Ti. Sempronius missus in Siciliam, ita in Africam transmissurus si ad arcendum Italia Poenum consul alter satis esset). Inoltre, riguardo all’assegnazione delle province consolari, Livio aggiunge che quando i consoli del 218 convocarono la prima seduta del senato, le province erano già state ‹nominate›, e che si procedette in quel caso solo alla loro ripartizione (21.17.1: nominatae iam antea consulibus provinciae erant; tum sortiri iussi). Siccome prima del 123 la designazione ufficiale delle province avveniva soltanto dopo l’elezione dei consoli, l’unica lettura possibile del passo liviano è che già prima del 15 marzo 218 il senato avesse ufficiosamente assegnato ai futuri consoli le rispettive province. Per il richiamo di Ti. Sempronio Longo vd. Liv. 21.51.5; Plb. 3.61.8–9; App. Hann. 6. Plb. 3.68.14–15: συμμίξας δὲ καὶ καταστρατοπεδεύσας παρ᾽ αὐτοῖς ταῖς οἰκείαις δυνάμεσι τὸ μὲν πλῆθος ἀνελάμβανε τῶν ἀνδρῶν, ὡς ἂν ἐκ Λιλυβαίου τετταράκοντα συνεχῶς ἡμέρας πεπεζοπορηκότων εἰς Ἀρίμινον, τὰς δὲ παρασκευὰς ἐποιεῖτο πάσας ὡς πρὸς μάχην, αὐτὸς δ᾽ ἐπιμελῶς συνήδρευε τῷ Ποπλίῳ, τὰ μὲν ἤδη γεγονότα πυνθανόμενος, περὶ δὲ τῶν παρόντων συνδιανοούμενος. I corsivi nel testo sono miei. Plb. 3.69.5–7; Liv. 21.52.3–6. Sul diverso atteggiamento dei consoli: Liv. 21.52.7–8. Per l’iniziativa di Sempronio Longo, Plb. 3.69.8; Liv. 21.52.9. Ferita riportata in occasione della battaglia del Ticino.

4.1 I primi anni (218–216

147

pre più difficile la possibilità di esercitare il comando, dall’altra il successo riportato dalle forze del collega nello scontro sopra ricordato metteva chiaramente Sempronio Longo in una posizione di forza.9 In seguito a queste due circostanze sembra che Scipione sia stato costretto a cedere il comando dell’intero esercito al collega. Non è ben chiaro dalle fonti in che modo si sia addivenuto a questa decisione. Sempronio non poteva infatti estromettere Scipione dal comando contro la sua volontà. Forse egli insistette sull’infermità del collega per convincere il suo ‹stato maggiore› a consigliargli un passo indietro, ma non è da escludere che vi fossero direttive più alte, e cioè che Sempronio Longo fosse stato indicato dallo stesso senato come colui cui sarebbe spettato il comando supremo nelle operazioni contro Annibale. Se ne ha un sentore nel fatto che Polibio, fonte sicuramente favorevole a Scipione, riporti la presenza a Roma di ‹alcuni› che accusavano il console della recente sconfitta subita al Ticino, mentre di contro si nota come Sempronio fosse dipinto nelle vesti di colui il cui intervento avrebbe infine ribaltato la situazione negativa in cui si erano venute a trovare le armate romane.10 Il contrasto tra i due magistrati, unito alla disfatta subita dai loro eserciti al Trebbia, convinse probabilmente il senato, all’inizio del 217, a predisporre una differente suddivisione degli incarichi militari. I due consoli presero infatti due strade separate, con Flaminio che si attestava ad Arezzo e Servilio Gemino a Rimini.11 La scelta di suddividere le forze consolari era ovviamente giustificata dalla necessità di chiudere ad Annibale le due principali vie d’accesso all’Italia centrale, ma non è da escludere che in questo modo il senato cercasse anche, preventivamente, di delineare una più precisa suddivisione gerarchica dell’alto comando. Vale a dire che in caso di confronto con il Cartaginese il summum imperium sarebbe probabilmente toccato al console all’interno della cui provincia lo scontro avrebbe avuto luogo: a Flaminio, se Annibale avesse invaso l’Etruria, a Servilio, se il Cartaginese fosse comparso sulla costa adriatica. Per il 216 si decise invece di percorrere una strada diversa, perché in questo caso i due consoli non ricevettero un comando separato, ma furono posti a capo di un unico esercito sul quale essi dovevano esercitare il summum imperium in giorni alterni. In apparenza la scelta potrebbe sembrare sorprendente, visto che gli scontri di cui furono protagonisti i due consoli, manifestatisi già prima della partenza da Roma, rappresentarono poi – almeno agli occhi della tradizione antica – una delle cause della seguente disfatta di Canne.12 In realtà va sottolineato come tale tradizione presenti un quadro dello scontro tra i due magistrati pesantemente distorto. Varrone ed Emilio Paolo non erano probabilmente in disaccordo sulla possibilità di

9 10 11 12

Per il successo di Sempronio Longo: Plb. 3.69.9–14; Liv. 21.52.10–11. Per l’opposizione del senato a Scipione: Plb. 3.68.11. Per Sempronio nelle vesti di ‹Salvatore›: Plb. 3.68.12. Liv. 21.63.1–2, 15. Per i contrasti tra i due consoli: Liv. 22.41.2–3, 42.8–10, 43.8–9, 44.5–7, 45.4–5; Plb. 3.110.3– 4; App. Hann. 18–19; D. C. fr. 57.25; Plu. Fab. 15.1.

148

4 La seconda guerra punica (218–201)

ingaggiare battaglia contro Annibale, ma solo sul luogo e sul momento in cui giungere allo scontro.13 Ad ogni modo, l’inefficace spartizione delle competenze militari tra i due consoli nei primi tre anni del conflitto, unita alle disfatte in cui essi incorsero per mano di Annibale, ebbe poi ripercussioni fondamentali sulla divisione delle loro provinciae e infine sullo stesso ruolo militare di questi magistrati lungo il proseguimento della guerra. 4.1.2 I pretori e l’emergenza creata dal Blitzkrieg cartaginese Sin dai suoi inizi la guerra annibalica impose al senato di ricorrere anche ai pretori come comandanti militari. La marcia vittoriosa di Annibale sull’Italia e il progressivo allargamento delle operazioni – che non rimasero mai confinate all’interno della sola penisola, ma interessarono ben presto anche la Sicilia e la Sardegna – resero infatti necessario per Roma assegnare anche a questi magistrati sempre più province belliche. Dei quattro pretori eletti per il 218, almeno tre furono attivamente impegnati in azioni militari. Il praetor peregrinus L. Manlio Vulsone e il praetor urbanus C. Atilio Serrano furono inviati in Gallia a fronteggiare la rivolta dei Boi,14 mentre M. Emilio Lepido fu attivo con la flotta in Sicilia, dove ottenne, prima dell’arrivo del console Sempronio Longo, una piccola vittoria sulla flotta cartaginese.15 13

14

15

La tradizione antica insiste molto nel dipingere L. Emilio Paolo come un console avveduto che avrebbe previsto, sin dal principio, che la temerarietà del collega avrebbe condotto l’esercito romano verso la disfatta (vd. fonti citate alla nota precedente). Tuttavia, come ha ben mostrato lazenby 1978, 77, nei giorni in cui esercitò il comando supremo Emilio Paolo diede ampia dimostrazione di voler adottare la stessa strategia offensiva propugnata dal collega. Per l’assegnazione della Gallia a L. Manlio Vulsone vd. Liv. 21.17.7; Plb. 3.40.11–14; App. Hann. 5. Questo pretore fu sorpreso dai Galli in un’imboscata nella località di Tanneto (vicino a Parma), fatto che costrinse il senato a inviare nella regione anche il praetor urbanus C. Atilio Serrano (Plb. 3.40.14; Liv. 21.26.2). È incerto se il nuovo pretore portò nella Cisalpina una sola legione di rinforzo (così Livio), oppure se a lui furono affidate entrambe le legioni che il console Scipione aveva recentemente arruolato per la campagna iberica (così Polibio). Su questo vd. De sanctis 1916 III.2, 87–88; gelzer 1935, 275–276; WalbanK 1957, 375–377; brunt 1971, 646–647; lazenby 1978, 50–51. Livio parla solo di un M. Aemilius (21.49.6, 51.7). Il cognome Laepidus è attribuito identificando questo pretore con uno dei candidati sconfitti alle elezioni consolari per il 216 (Liv. 22.35.1), seguendo la norma per cui generalmente in questo periodo si faceva trascorrere un anno tra la pretura e il consolato (vd. brougHton 1951, 240, nt. 2). Per quanto riguarda la Sardegna, non si conoscono nel dettaglio le mansioni che furono assegnate al pretore, che in quest’anno era C. Terenzio Varrone (cos. 216), come si deduce da un passo di Livio relativo al 217 in cui Varrone è menzionato come priore anno preator (22.25.18; cfr. 22.26.3). La funzione ‹militare› dell’isola in questo periodo era principalmente quella di fornire una difesa contro possibili incursioni marittime rivolte verso la penisola italica. Tuttavia nel 218 questa funzione doveva essere considerata superflua: primo, perché i Romani non si aspettavano attacchi da parte della flotta cartaginese, secondo, perché le coste della penisola sarebbero state battute dalla flotta posta sotto il comando del console Scipione (Vd. brennan 2000, 142, 308, nt. 46).

4.1 I primi anni (218–216

149

Nel 217 furono invece due i pretori a venire impiegati sul campo: T. Otacilio Crasso fu inviato in Sicilia insieme con due legioni per bloccare una possibile invasione cartaginese, mentre A. Cornelio Mammula fu mandato in Sardegna insieme con una legione.16 Ancora più significativo è l’impegno di questi magistrati per l’anno 216. L. Postumio Albino fu inviato in Cisalpina insieme con un esercito di due legioni per invadere il territorio dei Galli; M. Claudio Marcello fu invece mandato in Sicilia con una flotta di 25 quinqueremi con cui compiere scorrerie in territorio africano,17 compito che fu poi assolto dal praetor urbanus P. Furio Filone quando Marcello fu richiamato in Italia per assumere il comando delle legioni cannensi. Nel corso dell’anno, in seguito all’esito disastroso della battaglia di Canne, il senato provvide infatti a una permutatio della provincia di Marcello. Originariamente destinato alla Sicilia, egli fu invece trattenuto in Italia per prendere il comando dei reduci della battaglia, con cui doveva presidiare la Campania (e in particolare Nola) dagli attacchi cartaginesi.18 In Sicilia fu comunque inviato un altro pretore, e in particolare il praetor urbanus P. Furio Filone.19 Livio non specifica per quale motivo si decise di destinare a questo compito il pretore urbano e non quello peregrino, che stranamente non fu impegnato in alcuna azione militare.20 La stessa identità del praetor peregrinus è incerta, e non si può stabilire con certezza se egli debba essere identificato con il pretore del 217 o con il console del 231.21 Se però, come sembra probabile, questo M. Pomponio altri non era che il pretore 16 17

18 19 20 21

Plb. 3.75.4. Cfr. tHiel 1946: 47–9. Sull’invio di questi due pretori in Sicilia e Sardegna vd. Liv. 22.25.6. La loro presenza è confermata inoltre dalla proroga che fu loro concessa all’inizio dell’anno successivo (Liv. 23.21.1–5). Liv. 22.35.5–6. Per la provincia di L. Postumio Albino vd. Plb. 3.106.6. Per quanto riguarda la provincia di Marcello, Livio ricorda che all’inizio dell’anno Ierone di Siracusa aveva invitato il senato ad assegnare al pretore cui sarebbe spettata la Sicilia una flotta con cui compiere razzie in territorio africano (22.37.9: ad ea dona consilium quoque addebant, ut praetor cui provincia Sicilia evenisset classem in Africam traiceret, ut et hostes in terra sua bellum haberent minusque laxamenti daretur iis ad auxilia Hannibali summittenda). Poco più avanti lo storico rimarca che una flotta di venticinque navi fu effettivamente destinata alla Sicilia, ma che il compito di compiere razzie in territorio africano fu assegnato al propretore T. Otacilio Crasso (22.37.13: quinqueremes ad quinquaginta navium classem quae cum T. Otacilio propraetore in Sicilia erat quinque et viginti additae, permissumque est ut, si e re publica censeret esse, in Africam traiceret). Tuttavia, verso la fine dell’anno, fu il pretore P. Furio Filone, inviato sull’isola in sostituzione di Marcello, a condurre la flotta presso le coste africane (Liv. 23.21.2) ed è quindi verosimile che, nonostante il riferimento di Livio a proposito di T. Otacilio Crasso, tale compito fosse stato assegnato, all’inizio dell’anno, al pretore M. Claudio Marcello. Liv. 22.57.1. Cfr. Plu. Marc. 9.1. Liv. 22.57.1, 7–8; App. Hann. 27; Plu. Marc. 9.1. Erano infatti giunte dalla Sicilia notizie circa un possibile attacco della flotta cartaginese. Anche brennan 2000, 102, tace sul motivo per cui il comando della flotta fu destinato al praetor urbanus. Vd. brougHton 1951, 246 nt. 4. Tra il 217 e il 216 Livio ricorda un M. Pomponio pretore nel 217, uno pretore nel 216 e uno magister equitum alla fine del 217 (22.39.11). Un altro M. Pomponio fu inoltre console nel 231. Come osservato giustamente da mommsen (CIL I2, p. 23) è probabile che il M. Pomponio magister equitum nel 216 vada identificato con il console del 231, mentre l’altro M. Pomponio fu eletto pretore per due anni consecutivi (217 e 216).

150

4 La seconda guerra punica (218–201)

dell’anno precedente, forse la scelta di inviare in Sicilia il pretore urbano P. Furio Filone fu dettata da considerazioni ‹militari›: in altri termini, lo si riteneva maggiormente affidabile nella gestione delle operazioni di guerra.22 L’impiego dei pretori in questi anni fu senza dubbio motivato, in prima istanza, da ragioni di necessità: l’insurrezione dei Galli e la minaccia dell’arrivo di rinforzi ad Annibale dall’Africa resero indispensabile ricorrere a questi magistrati per compiti che non potevano essere naturalmente assolti dai consoli, impegnati nell’arduo compito di contenere le azioni del Cartaginese in Italia. Tuttavia, almeno per il 216, si può notare un utilizzo più mirato e in sostanza più propositivo dei pretori come comandanti cui affidare operazioni di carattere offensivo. Il primo dato che emerge è che alla pretura furono eletti per quest’anno uomini che avevano già ricoperto il consolato, chiaro segno dell’intenzione da parte del senato – e dei comizi – di affidare questa carica a comandanti esperti.23 In secondo luogo, è interessante notare che il governo delle due province pretorie, ossia la Sardegna e la Sicilia, non fu assegnato a due dei nuovi pretori, ma ai magistrati che già si trovavano sulle due isole, ulteriore indizio che intenzione del senato era di non vincolare i nuovi magistrati con compiti di tipo ‹governativo›, ma di averli a disposizione per condurre attivamente le operazioni belliche. Le province assegnate a due dei nuovi pretori – la Gallia a L. Postumio Albino e la Sicilia con l’Africa a M. Claudio Marcello – indicano infine abbastanza chiaramente come il senato stesse ‹sfruttando› per la prima volta questi magistrati per allargare e diversificare la conduzione delle operazioni di guerra in modo decisamente aggressivo. 4.1.3 La prorogatio imperii e gli altri fronti bellici Tracce di un uso più propositivo delle istituzioni militari nei primi tre anni del conflitto annibalico si ritrovano anche e soprattutto nell’utilizzo che si fece in questo periodo della prorogatio imperii. All’inizio del 218 nessuno dei magistrati del 219 ottenne una proroga del suo comando, evidentemente perché si pensava che i magistrati eletti per quell’anno (218) bastassero per assolvere a tutti gli impegni richiesti dall’inizio del conflitto. In uno studio recente il Brennan ha tuttavia avanzato una diversa ipotesi, secondo cui L. Manlio Vulsone (praetor peregrinus) avrebbe in realtà ricoperto, nel 218, una promagistratura. Eletto alla pretura nel 219, egli sarebbe stato inviato in Gallia Cisalpina per sovrintendere alla fondazione delle colonie di Piacenza e Cre22 23

In quanto aveva già rivestito il consolato e partecipato a una campagna militare durante la guerra gallica (vd. supra). Al contrario M. Pomponio Matone, sebbene praetor peregrinus anche l’anno precedente, non era stato impegnato in alcuna attività bellica. Livio ricorda che nel 216 a nessuno dei magistrati curuli, a eccezione di Varrone, fu assegnata una magistratura che non avesse già ricoperto (22.35.7: omnes absentes creati sunt, nec cuiquam eorum praeter Terentium consulem mandatus honos, quem non iam antea gessisset, praeteritis aliquot fortibus ac strenuis viris, quia in tali tempore nulli novus magistratus videbatur mandandus). Per quanto riguarda i pretori, Marcello era già stato console nel 222, L. Postumio Albino nel 234 e nel 229, P. Furio Filone nel 223.

4.1 I primi anni (218–216

151

mona e il suo comando sarebbe stato prorogato all’inizio del 218 per contrastare una possibile sollevazione delle tribù galliche.24 A sostegno di questa ipotesi lo studioso adduce un passo di Polibio da cui sembrerebbe evincersi che allo scoppio dell’insurrezione gallica nella primavera del 218 L. Manlio Vulsone si trovasse già nelle vicinanze di Piacenza e Cremona con il suo esercito, un’affermazione che renderebbe quindi implicita, agli occhi dello studioso, la presenza del pretore in Gallia già nell’anno precedente.25 L’ipotesi del Brennan, seppur suggestiva e ben argomentata, non sembra tuttavia godere del supporto delle fonti. L. Manlio Vulsone è indicato esplicitamente tanto da Livio, quanto da Polibio, come pretore, con termini che escludono a prima vista la possibilità che nel 218 egli non ricoprisse tale magistratura.26 In secondo luogo, anche la presenza di L. Manlio in Gallia al momento dello scoppio della rivolta gallica non deve far pensare necessariamente a una sua lunga permanenza nella regione. Il passo di Polibio lascia infatti aperta anche un’altra possibilità. Poco prima dello scoppio dell’insurrezione, lo storico acheo, parlando dei preparativi fatti dai consoli per quell’anno, aggiunge che «nello stesso periodo i Romani s’affrettarono a portare a compimento la fondazione delle colonie di Cremona e Piacenza, fortificando le città e inviando i coloni».27 È possibile quindi che il senato avesse deciso di inviare, insieme ai coloni, anche L. Manlio con un esercito, per proteggere le fasi finali della deduzione.28 Anche Livio, del resto, colloca l’invio in Gallia di L. Manlio con un grande esercito all’inizio dell’anno consolare, e anzi collega questa decisione proprio al concomitante scoppio della guerra punica.29 Sembra quindi più corretto pensare che L. Manlio fu uno dei pretori del 218, e più precisamente il praetor peregrinus. Si noti infine che accettare l’ipotesi del Brennan comporterebbe la necessità di sostituire L. Manlio Vulsone con un altro pretore per l’anno 218. Lo studioso supera questa difficoltà ipotizzando la presenza di due Atilii, entrambi pretori nel 218. Livio riporta infatti che nell’inverno del 218 C. Atilius Serranus praetor vota suscibrennan 2000, 96. Un’ipotesi in realtà non nuova. Si veda infatti brougHton 1951: 240, nt. 4: «Crake in an unpublished Johns Hopkins dissertation (p. 272) has suggested that Manlius was Praetor in 219 and pro praetore in 218». La decisione del senato di dedurre le nuove colonie di Piacenza e Cremona fu presa alla fine dell’anno consolare 219/8, mentre la fondazione vera e propria avvenne il 31 maggio del 218 (vd. ecKstein 1983, 255–272 per la cronologia). È comunque certo che la notizia della prossima fondazione avesse raggiunto i Galli ben prima di quest’ultima data. 25 Plb. 3.40.11: Λεύκιος δὲ Μάλιος ἑξαπέλεκυς ὑπάρχων καὶ προκαθήμενος ἐπὶ τῶν τόπων μετὰ δυνάμεως, ἀκούσας τὸ γεγονός, ἐβοήθει κατὰ σπουδήν. 26 Praetor e ἑξαπέλεκυς sono i termini utilizzati rispettivamente da Liv. 21.17.7 e Plb. 3.40.11. La difesa del Brennan: «the fact that L. Manlius is consistently called «praetor» in Livy and ἑξαπέλεκυς in Polybius in their accounts of that year is not an obstacle to our supposing he was a prorogued magistrate», mi sembra piuttosto debole perché Livio è generalmente molto attento a rendere esplicite, anche nella terminologia, le differenze tra magistrati e promagistrati quando si trova a dare riferimento delle disposizioni provinciali prese dal senato all’inizio di ogni anno. 27 Plb. 3.40.3–5. 28 Cfr. ecKstein 1987, 26. 29 Liv. 21.17.7. 24

152

4 La seconda guerra punica (218–201)

pere iussus (21.62.10), più o meno nello stesso tempo in cui il console Flaminio avrebbe ricevuto vicino a Piacenza due legioni a C. Atilio praetore (21.63.15). Secondo il Brennan le due figure andrebbero disgiunte, e il ‹secondo› Atilio andrebbe identificato con C. Atilio Regolo, figlio primogenito del console del 257. A supporto della sua teoria, lo studioso riporta inoltre che nel 216 un M. e un C. Atilio servirono come IIviri aedi dedicandae per il tempio della Concordia votato da L. Manlio Vulsone. La scelta sarebbe stata particolarmente significativa se il C. Atilio del 216 fosse stato lo stesso personaggio che nel 218 aveva portato aiuto a L. Manlio in Gallia.30 Anche in questo caso l’ipotesi del Brennan sembra tuttavia piuttosto forzata e non chiaramente supportata dalla tradizione letteraria. All’inizio del 217 si decise invece di prorogare il comando dei fratelli Scipione: Publio, che nel 218 era stato console, e Gneo, che in quell’anno era partito insieme con il fratello per la Spagna, probabilmente come legatus anziano,31 e che aveva poi ricevuto dal console – tramite delega – un imperium di rango pretorio per guidare l’esercito all’interno della penisola iberica.32 Le procedure costituzionali attraverso cui si confermò il comando di Cn. Scipione non sono note. Per gli anni successivi le fonti si limitano a riportare che i due fratelli Scipione agirono in piena armonia spartendosi equamente i compiti militari, ragione per cui viene abbastanza naturale pensare che a un certo punto l’imperium pretorio di Cneo fu innalzato a consolare ed equiparato a quello del fratello.33 Tale misura fu probabilmente adottata proprio nel 217. I successi ottenuti da Cneo Scipione in Spagna nel 218 rendevano del tutto comprensibile un innalzamento del suo status, una sorta di ‹premio› per essere stato l’unico comandante a conseguire successi militari in un anno altrimenti povero di vittorie.34 Inoltre, gli errori compiuti da P. Scipione durante il suo consolato rendevano forse sconsigliabile far ricadere sulle sue spalle l’intero peso della guerra in Spagna. Meglio suddividere le competenze tra due comandanti, i quali, al contrario dei consoli del 218, avrebbero dovuto, per ovvie ragioni, agire tra di loro con grande armonia. 30 brennan 2000, 656. 31 Zonara (8.23) definisce Cn. Scipione ὑποστράτηγος; Appiano (Hisp. 14) utilizza invece il termine πρεσβευτής. 32 Vd. Liv. 21.32.3–4, 40.3, 60–61; Plb. 3.49.4. 33 Per esempio per il 217 Livio ricorda che, una volta giunto P. Scipione in Spagna, i due fratelli condussero le operazioni communi animo consilioque (22.22.3), parole simili a quelle utilizzate da Polibio (3.97.2: ἐξαπέστελλον μετὰ σπουδῆς πρὸς τὸν ἀδελφὸν Γνάιον, κοινῇ πράξοντα μετ᾽ ἐκείνου τὰ κατὰ τὴν Ἰβηρίαν) e da Appiano (Hisp. 15: καὶ ἀπὸ τοῦδε οἱ δύο Σκιπίωνες τὸν ἐν Ἰβηρίᾳ πόλεμον διέφερον). Per il 216 Livio ricorda che inter se partitis copias, ut Cnaeus terra, Publius navibus rem gereret (23.26.2). Infine, per il 212, unico anno in cui viene menzionata la proroga di questi comandi, Livio afferma che imperium provinciaeque Hispaniae prorogatae P. et Cn. Corneliis (25.3.6), non facendo alcuna distinzione tra i due comandi. In generale su questo tema si veda: HallWarD 1930, 39; JasHemsKi 1950, 22–24; brougHton 1951, 241, nt. 11; sumner 1970, 85–102; DeVelin 1980, 355–367; ecKstein 1987, 188–207; Hoyos 2001, 68–92; zeccHini 2002: 87–88; VerVaet & Ñaco Del Hoyo 2007, 21–46. 34 Si confronti l’analogo caso di Marcello all’inizio del 215. Sui successi di Cn. Scipione nel 218 si veda Liv. 22.19–21; Frontin. Str. 4.7.9; Plb. 3.76, 95–6; Zonar. 8.25. Solo Appiano (Hisp. 15) non attribuisce a Scipione alcun successo prima dell’arrivo del fratello, e la sua versione è accettata, pur senza spiegazione, da cassola 1962, 295 nt. 6. Cfr. DeVelin 1980, 356.

4.1 I primi anni (218–216

153

È altresì probabile che tale misura fu soggetta a un voto popolare, forse un plebiscito, e che nella stessa occasione si decise di prorogare anche il comando dell’ex console P. Scipione, seguendo la più antica prassi istituzionale in materia di prorogatio imperii.35 Per l’anno 216 il numero dei magistrati cui fu concessa una proroga dell’imperium salì a sei. I due Scipioni ottennero un’ulteriore conferma del loro comando in Spagna, probabilmente per un anno; scelta dettata, come l’anno precedente, dalla necessità di impiegare tutti gli altri magistrati nella guerra contro Annibale.36 Una proroga annuale fu concessa anche ad A. Cornelio Mammula e T. Otacilio Crasso, che l’anno precedente avevano comandato, come pretori, rispettivamente in Sardegna e in Sicilia.37 Questa proroga, come si è già avuto modo di accennare, era funzionale a permettere a due dei pretori eletti per il 216 – L. Postumio Albino e M. Claudio Marcello – di condurre operazioni aggressive in Gallia e in Africa. Più interessante è la proroga concessa ai due consoli del 217, M. Atilio Regolo e Cn. Servilio Gemino. La proroga – di durata annuale, almeno secondo Livio – fu votata quando il 16 marzo del 216 lo Stato si ritrovò soggetto a un interregno perché nessuno dei due consoli era riuscito a fare ritorno a Roma per riunire i comizi e il dittatore eletto per questo compito era stato costretto ad abdicare per un vizio riscontrato nella sua nomina.38 Una volta tenute le elezioni e giunti al fronte i nuovi consoli, uno dei proconsoli – M. Atilio Regolo – fece ritorno a Roma, mentre Cn. Servilio Gemino rimase con l’esercito e nella successiva battaglia di Canne comandò il centro dello schieramento romano, rimanendo poi ucciso. Diversi studiosi accettano interamente il resoconto liviano e anzi, il caso di Cn. Servilio Gemino è trattato come esempio importantissimo per evidenziare in che modo si articolasse la gerarchia di comando tra magistrati e promagistrati, soprattutto quando entrambi erano detentori di un imperium di pari grado.39 Tuttavia esiste una versione leggermente diversa degli eventi, tramandata da Polibio, secondo cui i consoli del 217 ricevettero il comando direttamente da uno dei nuovi consoli, L. Emilio Paolo.40 In questo caso, dunque, Cn. Servilio Gemino avrebbe

35

Questa fu del resto la misura adottata nel 211 quando si trattò di scegliere il nuovo comandante da inviare in Spagna dopo la morte dei fratelli Scipione. Sulla mancata menzione, da parte di Livio, dell’innalzamento del comando di Cn. Scipione, cfr. VerVaet 2014: 205, nt. 22. Per l’antica prassi istituzionale in materia di prorogatio imperii vd. buti 1991, 245–267. 36 Plb. 3.106.7. È difficile pensare, insieme con sumner 1970, 98 nt. 10, che all’inizio del 216 gli Scipioni ricevettero una proroga indefinita del loro imperium (come successe poi al giovane P. Cornelio Scipione e a M. Giunio Silano all’inizio del 209), perché altrimenti non si spiegherebbe la proroga annuale ricordata da Livio all’inizio del 212 (cfr. infra). 37 Per Otacilio vd. Liv. 22.37.13. 38 Liv. 22.34.1. 39 Vd. De sanctis 1923, 60 nt. 91; JasHemsKi 1950, 102; WalbanK 1957, 435; Dalla rosa 2011, 255 e soprattutto VerVaet 2014, 151–157. 40 Plb. 3.106.2. Come osservato giustamente da Holleaux 1918, 51 nt. 4, Polibio utilizza il termine antistrategós anche per indicare un legato consolare o un generale che subentra al console (si veda in particolare 15.4.1, quando è P. Cornelio Scipione Africano a delegare il comando a Bebio prima di iniziare la campagna di Zama).

154

4 La seconda guerra punica (218–201)

comandato parte dell’esercito a Canne non come proconsole, ma come legatus investito di un imperium di rango pretorio.41 L’adesione a questa interpretazione presenta tuttavia non poche difficoltà, determinate dal fatto che la concessione di un imperium pretorio a un personaggio che già possedeva un imperium consolare apparirebbe non solo complicata dal punto di vista formale – perché necessitante di un voto popolare –, ma sarebbe anche piuttosto curiosa.42 In realtà questa critica ha validità solo se si suppone che la proroga concessa ai due consoli del 217 avesse realmente una durata annuale e fosse pensata per utilizzare anche questi due (pro)magistrati nella futura campagna contro Annibale. Ma una proroga di questo tipo era, per il periodo, estremamente rara. In conclusione sembra più corretto pensare, a mio avviso, che i due consoli del 217 ricevettero all’inizio del 216 una proroga abbastanza limitata, valida soltanto per mantenere il comando dell’esercito fino all’arrivo dei nuovi consoli, e che successivamente, deposto il comando, Cn. Servilio Gemino rimase presso l’esercito sotto specifica richiesta di L. Emilio Paolo, che gli garantì un imperium di rango pretorio attraverso una delega del proprio imperium consolare.43 Questa misura non solo aveva funzionalità militari, perché permetteva di dividere il comando di un esercito di vaste dimensioni fra tre comandanti, ma anche politiche, perché Cn. Servilio Gemino condivideva con L. Emilio Paolo la necessità di condurre una campagna avveduta contro Annibale.44 4.1.4 Conclusioni sugli anni 218–216: una guerra diversa da tutte le altre Si è avuto modo di osservare nel capitolo precedente come la riluttanza da parte romana ad apportare modifiche sostanziali all’apparato bellico e istituzionale giocò un ruolo non indifferente nel limitare la conduzione di una vasta politica di conqui41 42 43

44

Per questa versione vd. brennan 2000, 640–641. Dalla rosa 2011, 255: «A degradation of imperium could have hardly been possible without the participation of the people, and the delegation of praetorian imperium would seem very strange, if not absurd, to a person that already held consular power». L’espressione utilizzata da Livio: Servilium in minoribus castris praeficiunt, spinge fortemente in questa direzione. Il verbo praeficio è infatti spesso utilizzato proprio per indicare la delega di un comando (vd. i numerosi casi in Caes. BG 1.10.3; 1.52.1; 2.11.3; 5.1.1; 5.9.2; 5.24.3; 5.47.2; 5.53.6; 6.32.6; 7.9.1; 7.45.7; 8.2.1; 8.52.2; Bell. Alex. 31.1; 66.1 e cfr. Liv. 24.39.12; 25.15.20; 30.41.8; 32.26.2). È quindi possibile che Servilio abbia continuato a operare come legatus dei consoli. L’affermazione di Polibio, secondo cui Servilio Gemino ricevette un comando proconsolare direttamente da L. Emilio Paolo, seppur inserita in un contesto errato, potrebbe quindi nascondere una realtà di fatto. È inoltre curioso notare come Livio e Appiano, riferendosi successivamente a Cn. Servilio Gemino, non lo menzionino mai con il titolo di proconsole, ma come «colui che era stato console l’anno precedente» (Liv. 22.43.8–9; App. Hann. 18; cfr. Nep. Hann. 4.4). Cn. Servilio è infatti presentato dalle fonti come l’unico sostenitore di L. Emilio Paolo negli scontri che si accesero con il collega prima della battaglia di Canne. Vd. Liv. 22.43.8–9. Cfr. App. Hann. 18.

4.1 I primi anni (218–216

155

sta e influì negativamente sulle modalità con cui fu combattuta la seconda guerra punica. Il quadro offerto dai primi tre anni del conflitto annibalico è leggermente diverso, perché non solo si può riscontrare come il senato avesse progettato, almeno nella primavera del 218, di condurre operazioni su vasta scala assegnando ai due consoli in carica forze sufficienti per impegnare i Cartaginesi in Spagna e in Africa, ma si può anche osservare come, nonostante i successi riportati da Annibale in Italia nel 218 e nel 217, Roma decise comunque di mantenere aperto anche il fronte spagnolo e nella primavera del 216 – prima della sconfitta di Canne – prese disposizioni per un possibile allargamento del conflitto in Gallia e, nuovamente, in Africa. Gli studiosi hanno generalmente scelto di interpretare questo mutamento di strategia in chiave politica, affermando che la caduta di Sagunto e il categorico rifiuto di Annibale – e di Cartagine – di sottostare alle richieste romane diede vita a un rivolgimento negli equilibri di forza all’interno del senato che portò al potere la ‹fazione› degli Emilii-Scipioni, da sempre favorevole alla conduzione di una politica espansionistica di ampio respiro e mirante a estendere il dominio romano sul Mediterraneo. Questa fazione non solo riuscì a garantire l’elezione di propri membri al consolato per tutti i primi tre anni di guerra, ma fu anche ‹responsabile› dell’intera gestione strategica del conflitto in questo periodo, promuovendo dapprima l’attuazione di due grandi campagne in Africa e in Spagna, quindi, una volta che Annibale ebbe vanificato questo piano con la sua marcia sull’Italia, premendo per dare continuità alla prosecuzione di una campagna nella penisola iberica e per ricercare costantemente uno scontro risolutivo con il Cartaginese in Italia.45 Questa fazione avrebbe di conseguenza promosso anche i cambiamenti istituzionali necessari per assecondare una simile politica.46 Pur riconoscendo che la strategia romana lungo questo triennio mostrò alcuni indizi decisamente aggressivi, penso che la portata delle ambizioni romane debba essere parzialmente rivalutata. Si è già avuto modo di osservare come l’inattività del senato durante gli otto mesi in cui Annibale assediò Sagunto fu dovuta, oltre a una divergenza di opinioni in senato circa la vantaggiosità di dare avvio a un nuovo scontro con Cartagine, anche a limiti di carattere istituzionale, e in particolare alla riluttanza da parte romana a impegnare tutte le risorse belliche in un nuovo e vasto conflitto prima della completa pacificazione del fronte orientale e prima dell’entrata in carica dei nuovi magistrati – cui sarebbe spettato il comando delle operazioni.47

45

46

47

Vd. in particolare Kramer 1948, 1–26; scullarD 1951, 39–44; astin 1967a, 577–596; gruen 1978, 61–74; münzer 1999, 118–120. Contra patterson 1942, 322–324, secondo cui l’emergenza militare avrebbe azzerato o comunque notevolmente ridotto le divergenze politiche. Cfr. su questo anche DeVelin 1985, 153–157. Si veda il giudizio di cassola 1962, 239, sulla portata delle ambizioni romane: «È sintomatico a questo proposito che il piano di guerra formulato dai Romani per il 218 fosse un piano arditamente (e, pensando a quel che avvenne in seguito, potrebbe dirsi temerariamente) offensivo». Cfr. lazenby 1996, 110. Vd. supra. Cfr. sumner 1968, 241–245; errington 1970, 46–53; Harris 1979, 203; ricH 1996, 30.

156

4 La seconda guerra punica (218–201)

Riguardo poi ai piani bellici elaborati dal senato all’inizio del 218, penso che essi debbano considerarsi aggressivi solo in apparenza e che mostrino in realtà una certa continuità con la politica perseguita dall’assemblea solo pochi mesi prima. Gli autori antichi sono unanimi nel riconoscere che ai nuovi consoli furono assegnate come province la Spagna e l’Africa; tuttavia Livio – che è l’unico autore a rendere noti i dettagli di queste assegnazioni – fa chiaramente intendere che la conduzione di due campagne parallele non era assolutamente scontata. Al contrario, Ti. Sempronio Longo sarebbe dovuto sbarcare in Africa solo se a Scipione fosse riuscito di tenere Annibale lontano dall’Italia.48 È evidente, quindi, che l’interesse primario del senato non fosse di dare avvio a due vaste campagne di conquista, ma di evitare – come obiettivo assolutamente primario – che il comandante cartaginese riuscisse a penetrare all’interno della penisola italica. Viene inoltre da chiedersi quale fosse il reale obiettivo della campagna africana. Durante il 219 il senato aveva inviato ben due ambascerie a Cartagine con cui chiedeva alla città di consegnare Annibale e di disconoscere le azioni da lui intraprese in Spagna. È possibile che uno degli scopi di queste legazioni fosse quello di creare una spaccatura all’interno di Cartagine, di spingere la città punica a ripudiare il proprio generale e di permettere quindi a Roma, nel 218, di condurre una campagna militare contro il solo Annibale. La campagna africana di Sempronio Longo doveva servire allo stesso scopo. L’obiettivo del senato era probabilmente quello di impressionare Cartagine con un’azione decisamente audace, che avrebbe costretto la città o a siglare una pace ‹separata› con Roma, abbandonando Annibale al suo destino, oppure a richiamare il proprio generale a difendere la patria.49 In entrambi i casi sembra comunque che l’obiettivo del senato, nella primavera del 218, fosse di concentrare tutti gli sforzi su un unico fronte, una decisione che del resto si pone in linea con le azioni intraprese dall’assemblea nello stesso periodo e che appare ancora una volta influenzata da considerazioni di carattere ‹istituzionale›. Una guerra su vasta scala contro Cartagine e Annibale avrebbe infatti riproposto, e questa volta sin da subito, uno ‹stress istituzionale› paragonabile a quello affrontato solo nei momenti più critici della prima guerra punica. E se in quell’occasione Roma aveva potuto contare su una situazione tendenzialmente pacifica all’interno della penisola italica,50 ben differente appariva la situazione nel 218, perché i Galli davano ormai segni di una imminente ribellione. Se si prendono insieme questi elementi – la portata limitata delle istituzioni militari, la prospettiva di un vasto scontro con Cartagine e Annibale e la minaccia di una rivolta dei Galli – non deve stupire che il senato prendesse tutte le misure per assicurarsi di limitare quanto possibile il prossimo impegno bellico. Le rivolte dei Galli e i successi conseguiti da Annibale durante il 218 modificarono però in modo sostanziale il quadro strategico all’inizio dell’anno 217. Le vittorie riportate al Ticino e al Trebbia permisero infatti al Cartaginese di consolidare la propria posizione all’interno della penisola italica e fecero chiaramente capire al 48 49 50

Liv. 21.17.6: cum his terrestribus maritimisque copiis Ti. Sempronius missus in Siciliam, ita in Africam transmissurus si ad arcendum Italia Poenum consul alter satis esset. Cfr. golDsWortHy 2000, 150–151. Ma vd. le osservazioni di loreto 2007, 135–144.

4.1 I primi anni (218–216

157

senato che per risolvere felicemente la questione non era più sufficiente convogliare tutte le forze nel tentativo di sconfiggere il generale punico sul campo di battaglia, ma era necessario impedire che gli giungessero rinforzi sia via mare, dall’Africa, sia via terra, dalla penisola iberica. Per far fronte a tutti questi impegni (contrasto diretto ad Annibale, difesa e controllo delle coste della penisola italica, azione in Spagna) le risorse istituzionali e magistratuali romane si rivelavano, allo stato dei fatti, inadeguate, data l’impossibilità di ripartire le province e gli incarichi solo fra i magistrati eletti annualmente (i due consoli e i quattro pretori).51 Per questo motivo il senato si trovò costretto a prendere la storica decisione di inviare i due fratelli Scipione in Spagna, aprendo un secondo fronte e impegnandosi nella conduzione simultanea di due conflitti su vasta scala.52 Non è il caso tuttavia di insistere eccessivamente sull’incisività, almeno in questo momento, di tale decisione. Nel 217 l’invio dei due Scipioni in Spagna fu probabilmente pensato come una misura sostanzialmente difensiva, che mirava prima di tutto a impedire l’arrivo di rinforzi ad Annibale. Lo stesso comando degli Scipioni doveva avere, con tutta probabilità, una durata annuale, perché nell’ottica del senato i consoli del 217 avrebbero dovuto sconfiggere in modo definitivo Annibale e il comando del fronte spagnolo sarebbe dovuto spettare, nel 216, ai due nuovi magistrati. Lo stesso ragionamento può essere applicato agli incarichi militari assegnati ai pretori all’inizio di quest’anno, che avevano soprattutto la funzione di impedire l’arrivo di soccorsi cartaginesi in Italia.53 Che l’obiettivo del senato fosse, all’inizio del 217, quello di ottenere una rapida vittoria su Annibale e di ridurre quindi sensibilmente la portata dell’impegno bellico si evince anche dall’opposizione che incontrò Fabio Massimo quando tentò di proporre una strategia più attendista; ed è importante sottolineare come la reazione a questa tattica trovò concordi sia l’elemento popolare, sia la maggioranza dell’assemblea senatoria. Non è da escludere, ancora una volta, che parte di questa opposizione sorgesse dal timore che la prosecuzione di una strategia attendista avrebbe determinato un ulteriore ‹stress istituzionale›, procrastinando lo scontro con Annibale e rendendo quindi necessario, anche negli anni successivi, delegare con maggior frequenza l’imperium militiae.54 51 52

53

54

La situazione è stata ben esposta da caVen 1980, 115–116. Come giustamente osservato da DeVelin 1980, 356: «If it was felt necessary to have two such commands in Spain, the only alternative was to have one of the consuls of 217 or the other consul of 218 with prorogued imperium go there. But Spain was not where attention was focused: Hannibal was in Italy». Vd. brennan 2000, 136, che pone giustamente l’accento anche sull’esigenza, per Roma, di difendere le risorse economiche e soprattutto agricole delle sue isole, che si rivelarono poi determinanti nel corso del conflitto. Per una raccolta di tutti i passi in cui le fonti menzionano l’arrivo di grano a Roma dalle due isole negli anni successivi vd. tHiel 1946, 56. Per l’opposizione a Fabio Massimo vd. Plb. 3.94.8–10; Liv. 22.18.10; D. C. 14.15; Zonar. 8.26; App. Hann. 12; Plu. Fab. 8.1. L’opposizione al dittatore si concretizzò poi nell’approvazione di un plebiscitum che di fatto innalzava a dittatorio l’imperium del magister equitum M. Minucio Rufo, propugnatore di una strategia mirante al confronto immediato e risolutivo con Annibale. La versione di Appiano, secondo cui fu il senato a promuovere tale provvedimento, è indice dell’esistenza di una tradizione che sottolineava l’impopolarità del dittatore anche

158

4 La seconda guerra punica (218–201)

Solo all’inizio del 216 si può osservare un leggero cambio di direzione, perché questo è il primo anno in cui il senato programmò una conduzione più ampia e aggressiva del conflitto e in cui si cominciò a utilizzare in modo diverso le istituzioni militari. Livio sottolinea come all’inizio dell’anno diversi senatori avessero riacquistato fiducia nelle possibilità di vittoria e la sua affermazione è comprovata dalla natura delle province che furono assegnate ai consoli e ai pretori di quest’anno, nonché dalla conferma del comando degli Scipioni in Spagna, da cui risulta che se l’obiettivo primario del senato rimaneva sicuramente quello di sconfiggere Annibale in uno scontro campale, allo stesso tempo l’assemblea stava anche muovendo i primi passi per impostare la seconda fase dell’offensiva, che si doveva realizzare nell’attuazione di una campagna in territorio gallico e nella ripresa (probabilmente) del progetto africano. Le cause che portarono a questo parziale mutamento strategico (e istituzionale) sono difficili da individuare. È possibile che i successi riportati da Fabio Massimo l’anno precedente avessero effettivamente reso i senatori più fiduciosi sulle possibilità dell’esercito romano di sconfiggere definitivamente Annibale nell’estate del 216, e che questa fiducia li spingesse a programmare con un certo anticipo la ripresa di un progetto strategico decisamente ambizioso. Nel contempo, la libertà e la facilità con cui Annibale aveva attraversato la penisola italica e aveva messo a sacco alcuni dei suoi territori più fertili doveva aver seriamente minato il prestigio e l’autorità di Roma non solo tra i suoi alleati, ma anche tra le popolazioni confinanti. E ciò rendeva ineludibile una risposta energica che mostrasse come la città fosse pronta, nonostante la minaccia che incombeva su di essa, a riconquistare in breve termine tutto il terreno perduto.55 Infine, come all’inizio dell’anno precedente, anche nel 216 l’invio di magistrati (o promagistrati) al di fuori della penisola italica poteva essere giustificato con ragioni di necessità: in particolare si trattava di impedire che ad Annibale giungessero rifornimenti dalle sue basi africane e spagnole. In quest’ottica un incremento delle risorse destinate a questi fronti non poteva che facilitare l’isolamento del Cartaginese in Italia. Tutti questi fattori spingevano quindi il senato verso una certa unanimità di vedute circa la necessità di apportare variazioni nell’apparato bellico e istituzionale. La sconfitta subita dai consoli a Canne non fece altro che rafforzare l’esigenza di

55

all’interno della classe dirigente. Da notare poi come una delle accuse mosse a Fabio Massimo da parte del tribuno della plebe Metilio, fosse quella di aver inviato due pretori in Sicilia e in Sardegna senza apparente motivo (Liv. 22.25.6: duos praetores Sicilia atque Sardinia occupatos, quarum neutra hoc tempore provincia praetore egeat). Sebbene, come si è avuto modo di osservare, l’impiego attivo di questi due pretori fosse stato determinato da ‹reali› esigenze belliche, è comunque da sottolineare come secondo Livio (o la sua fonte) l’accusa di aver compromesso pesantemente Roma nel conflitto, anche sotto il profilo istituzionale, potesse far presa sull’elemento popolare, sintomo quindi che vi doveva essere ancora una certa reticenza all’impegnare profondamente tutti i magistrati cum imperio nel conflitto. Questo si evince anche dalle numerose ambasciate inviate da Roma all’inizio del 216. Una fu inviata presso la corte di Filippo V di Macedonia per chiedere la consegna di Demetrio di Faro (Liv. 22.33.3). Una presso i Liguri per chiedere ragione del loro appoggio alla causa cartaginese (Liv. 22.33.4). Una presso il re d’Illiria Pinnes per riscuotere il tributo che egli era tenuto a pagare, ma che non aveva provveduto a versare (Liv. 22.33.5). Cfr. canali De rossi 2007, 73–75.

4.2 Gli ‹anni fabiani› (215–213)

159

cambiamento, perché il suo più immediato effetto fu quello di estendere ulteriormente la portata geografica – di per sé già notevolmente estesa – del conflitto punico. 4.2 GLI ‹ANNI FABIANI› (215–213) La battaglia di Canne apre la seconda fase della guerra annibalica, quella in cui i Romani dovettero affrontare una situazione strategica estremamente critica. L’effetto più immediato della battaglia fu quello di consegnare quasi tutto il Sud Italia nelle mani di Annibale e allo stesso tempo di spingere altre potenze, ormai convinte della prossima sconfitta romana, a entrare sulla scena e ad approfittare della debolezza di Roma per avanzare le proprie rivendicazioni. Il triennio 215–213 è in effetti contraddistinto da un repentino allargamento delle operazioni, che – al contrario del periodo precedente (218–216) – non rimasero confinate alla sola penisola italica e alla Spagna, ma andarono ben presto a interessare anche la Sardegna, la Sicilia e le coste dell’Adriatico. In Italia, inoltre, vi fu una progressiva estensione dell’impegno bellico, che non si rivolse più al tentativo di affrontare direttamente Annibale in uno scontro campale, ma si concentrò soprattutto sullo sforzo, da parte romana, di contenere l’emorragia di defezioni dei socii suscitata dall’esito disastroso della battaglia di Canne. È in questo periodo che la guerra annibalica arrivò ad assumere una portata ‹globale›, perché caratterizzata dal simultaneo impegno delle due potenze su molteplici fronti. È opportuno quindi analizzare in che modo Roma modificò e adattò le proprie istituzioni politico-militari al fine di fronteggiare le molteplici sfide imposte dal conflitto. 4.2.1 I consoli e la strategia della cunctatio Durante il triennio 215–213 i consoli furono regolarmente impegnati in Italia, ricevendo sempre, come provincia, il compito di condurre la guerra contro Annibale. A differenza di quanto avvenuto nei tre anni precedenti, tuttavia, essi raramente condussero le operazioni congiuntamente, ma si divisero solitamente, in termini geografici, le zone di competenza.56 La nuova spartizione dei compiti rispondeva del resto a una diversa impostazione globale del conflitto, per cui non si ricercava più lo scontro in campo aperto con Annibale, ma si mirava a fiaccarne la resistenza costringendolo a frazionare il suo esercito nel tentativo di difendere le comunità che avevano defezionato nell’immediato dopo-Canne. Altro segno distintivo di questo periodo è l’affermarsi di una certa continuità nell’esercizio dell’alto comando, che appare ancora più notevole se si considera che il consolato era di per sé una magistratura che imponeva, al contrario, un ricambio 56

Per la spartizione delle province vd. Liv. 23.32.1 (215); 24.12.5–6; 24.13.8 (214); 24.44.9 (213). L’unico caso in cui i due consoli operarono congiuntamente fu nel 214, quando Fabio Massimo e Marcello collaborarono – in realtà solo per un breve periodo – nell’assedio di Casilino (Liv. 24.19.1–11).

160

4 La seconda guerra punica (218–201)

continuo. Q. Fabio Massimo fu console nel 215 e nel 214, Ti. Sempronio Gracco nel 215 e nel 213. Gli altri due consoli furono Q. Fabio Massimo iunior, nel 213, e M. Claudio Marcello, nel 214, che comunque avevano già operato in Italia l’anno precedente la loro elezione. Allo stesso tempo fu garantita una certa continuità anche nel servizio delle legioni. Nel Sud Italia operarono continuatamente la XIV e la XV legione – arruolate all’inizio del 216 – che prestarono servizio sotto il comando di Q. Fabio Massimo nel 215 e nel 214, e sotto quello del figlio nel 213; le due legioni di volones57 – arruolate anch’esse nel 216 – che servirono lungo tutto il triennio sotto il comando di Ti. Sempronio Gracco (cos. 215, 213 e pro cos. 214); le legioni VII e VIII – arruolate all’inizio del 217 per servire in Sicilia – che furono attive in Puglia sotto il comando dei praetores peregrini inviati ogni anno nella regione.58 In questo triennio, in sostanza, nonostante l’ampliamento, in senso geografico, delle operazioni di guerra, Roma cercò di garantire una certa continuità nell’esercizio del comando supremo, nonostante esso fosse appannaggio di magistrati in carica solo per un anno; una decisione, questa, che, come si avrà modo di vedere, fu dettata solo in parte da ragioni strategiche. 4.2.2 I pretori Nel 215 furono eletti pretori Ap. Claudio Pulcro, Q. Mucio Scevola, Q. Fulvio Flacco e M. Valerio Levino.59 Ap. Claudio Pulcro fu inviato in Sicilia per prendere il comando delle legioni cannensi, mentre Q. Mucio Scevola doveva sostituire A. Cornelio Mammula nel governo della Sardegna, al comando di una legione. Il pretore urbano Q. Fulvio Flacco ricevette invece il compito di difendere la città di Roma e il suo litorale, prendendo il comando di una flotta di venticinque navi.60 Ben più gravi incarichi militari furono assegnati al praetor peregrinus M. Valerio Levino. Inizialmente egli fu posto al comando delle due legioni di ritorno dalla Sicilia, con le quali doveva presidiare la Puglia dalle possibili incursioni di Annibale.61 Poco più tardi, tuttavia, a causa dello scoppio della guerra macedonica, egli fu incaricato di prendere il comando di una flotta di 55 navi con la quale far vela verso la Grecia e costringere Filippo a rimanere all’interno dei confini del proprio regno.62 Nonostante il rilievo di Livio, secondo cui nel 215 gli impegni bellici aumentarono a tal punto da rendere necessario l’impiego anche del praetor urbanus e del 57 58 59 60 61 62

Termine con cui le fonti indicano quegli schiavi che, all’indomani della disfatta di Canne, furono comprati con fondi pubblici e arruolati (con il loro consenso) nell’esercito romano. Vd. Liv. 22.57.11. Sulla distribuzione delle legioni vd. già De sanctis 1916, III.2 passim; Klotz 1933, 42–89; gelzer 1935, 269–300; brunt 1971, 646 ss.; toynbee 1983, 647–650 (di cui si è seguita nel testo la numerazione). Liv. 23.24.4. Liv. 23.30.18–31.4. Liv. 23.32.2, 16–17. Liv. 23.38.7–8, 48.3. Cfr. Plb. 8.1.6; Eutr. 3.12.4; Flor. 1.23.6 (che chiama indebitamente Levino console); Iustin. 29.4.4; Zonar. 9.4.

4.2 Gli ‹anni fabiani› (215–213)

161

praetor peregrinus,63 in realtà la spartizione dei comandi militari tra i pretori per quest’anno si pose abbastanza in linea con la tradizione. La Sardegna tornò ad essere amministrata da un pretore – dopo essere stata governata da un propretore nel 216 – mentre il praetor peregrinus tornò ad assolvere la sua originaria funzione di comandante da utilizzarsi nelle principali azioni militari quando esse non potevano essere affidate ai soli consoli.64 Nel 214 ai pretori fu nuovamente richiesto di prendere il comando di parte delle forze armate. Il praetor peregrinus Q. Fabio Massimo iunior sostituì M. Valerio Levino in Puglia al comando della VII e dell’VIII legione.65 In Sicilia furono inviati ben due pretori: P. Cornelio Lentulo, che doveva assumere il comando della parte occidentale dell’isola, e T. Otacilio Crasso, che doveva invece riprendere il comando della flotta che aveva già guidato nei tre anni precedenti.66 Alla pretura urbana fu infine rieletto Q. Fulvio Flacco.67 Per quest’anno si può evidenziare una leggera modifica della normale prassi di spartizione dei comandi militari tra i pretori. La Sardegna fu nuovamente esclusa dal novero delle province pretorie, perché l’isola continuò ad essere governata da Q. Mucio Scevola, il pretore inviato l’anno precedente. La Sicilia ricevette ben due pretori, ma il comando dell’unica forza armata presente sull’isola – costituita dalle due legioni cannensi – fu assegnato a un propretore, Ap. Claudio Pulcro, mentre il nuovo pretore P. Cornelio Lentulo ricevette compiti amministrativi.68 Fu confermato invece l’impiego del praetor peregrinus sul fronte italico, e in particolare in Puglia, così come la presenza del praetor urbanus a Roma. Nel 213 ancora tre dei quattro pretori furono attivi sul campo.69 M. Emilio, eletto praetor peregrinus, prese posizione in Puglia al comando delle due legioni – la VII e l’VIII – che l’anno precedente avevano servito, sempre in Puglia, con Q. Fabio Massimo iunior. Cn. Fulvio Centumalo fu invece inviato a Suessula per prendere il comando delle due legioni urbane arruolate dai consoli all’inizio del 214. P. Sempronio Tuditano sostituì infine il propretore M. Pomponio al comando delle due legioni che presidiavano i confini con la Gallia Cisalpina.70 M. Atilio, eletto alla pretura urbana, rimase invece a Roma assumendo i compiti giudiziari anche del praetor peregrinus. 63 64 65 66 67 68

69 70

Liv. 23.32.15. Vd. supra i casi del praetor peregrinus nel 225 e quello di L. Manlio Vulsone nel 218. Liv. 24.9.4. Liv. 24.10.5. Liv. 24.9.4. Sebbene Livio affermi che il comando delle legioni cannensi era stato assegnato al pretore P. Cornelio Lentulo (Liv. 24.12.7), le altre fonti sono unanimi nel riconoscere che le prime azioni militari contro Siracusa furono condotte dal console Marcello e dal propretore Ap. Claudio Pulcro. Cfr. Plb. 8.3.1; Plu. Marc. 13.2–3, 14.5. Lo stesso Livio del resto sembra smentire la sua precedente affermazione ricordando che fu Appio Claudio a collaborare con Marcello nella conquista di Lentini (24.30.1). Cfr. brennan 2000, 138: «The praetor in west Sicily in the years 214–210 was given little more to do than garrison duty and the defense of the Sicilian coast». Liv. 24.43.6. Liv. 24.44.2–3.

162

4 La seconda guerra punica (218–201)

Nel 213 nessun pretore fu quindi inviato in Sicilia o in Sardegna, dove le operazioni furono condotte da promagistrati. I pretori di quest’anno furono invece attivi in Italia, due sul fronte meridionale e uno su quello settentrionale. In questo triennio si assiste quindi a un continuo utilizzo dei pretori come comandanti militari. In particolare si può osservare che al praetor peregrinus furono regolarmente assegnati come provincia la Puglia e il comando della VII e dell’VIII legione, mentre gli altri pretori furono inviati alternativamente in Sardegna, in Sicilia e in Italia. Sebbene i pretori continuassero a essere considerati i magistrati cui rivolgersi immediatamente nel caso in cui l’allargamento delle operazioni avesse reso necessario l’impiego di più di due comandanti (ossia i consoli), si può altresì notare come in diversi casi – e in particolare in Sicilia – si cominciasse ad assegnare il comando delle azioni più delicate a promagistrati. 4.2.3 I promagistrati e i fronti extra-italici Nel triennio 215–213 l’uso della prorogatio imperii si fece in effetti più intensivo, poiché si ha notizia della presenza di quattro promagistrati all’inizio del 215, il cui numero sale poi a otto nel 214 e a nove nel 213. In questo periodo si assiste, inoltre, a una profonda trasformazione di questo istituto, che cominciò a essere avvertito non più esclusivamente come mezzo istituzionale cui fare ricorso in casi di assoluta emergenza militare, ma come provvedimento atto a garantire una certa continuità nell’esercizio del comando. Vediamo quindi, nello specifico, quali furono i casi di prorogatio. All’inizio del 215 a ricevere una proroga del comando militare furono i due fratelli Scipione in Spagna, il console del 216 C. Terenzio Varrone e il praetor peregrinus M. Pomponio Matone. Per quanto riguarda gli Scipioni, il discorso sulla loro proroga è molto simile a quello affrontato per l’anno 217. La Spagna continuava a rappresentare un importante fronte, poiché era da questa regione che Annibale sperava di ricevere aiuti concreti con cui rinforzare la sua posizione in Italia. In seguito alla battaglia di Canne l’importanza strategica del fronte spagnolo non fece che aumentare, perché l’arrivo di una seconda armata punica in un’Italia già scossa profondamente dalla vittoria ottenuta da Annibale in Puglia avrebbe probabilmente portato al collasso della ‹Confederazione italica›.71 In effetti, in concomitanza con la battaglia di Canne il fratello di Annibale, Asdrubale, provò anch’egli a lanciare una pesante offensiva nella penisola iberica con la speranza di spezzare le linee di difesa romane. L’avanzata venne però brillantemente contrastata dagli Scipioni. Livio non manca di enfatizzare il sollievo provocato in senato dall’arrivo di questa notizia,72 ed è quindi presumibile che questa vittoria ebbe l’effetto di rendere scontata la conferma del comando dei due fratelli in Spagna anche per il 215. Allo stesso tempo, l’allargarsi del conflitto annibalico nel biennio successivo, unito con i continui suc71 72

Liv. 23.28.7–8. Liv. 23.29.17.

4.2 Gli ‹anni fabiani› (215–213)

163

cessi riportati dai due fratelli in terra spagnola, portò a una naturale conferma del loro comando anche per il 214 e il 213.73 A beneficiare di una proroga ininterrotta del comando lungo questo triennio fu, oltre agli Scipioni, anche C. Terenzio Varrone. Sappiamo da Livio che all’inizio del 215 gli venne prorogato l’imperium consolare esercitato l’anno precedente, insieme con il comando dell’esercito con cui presidiava la Puglia.74 Poco più avanti, tuttavia, il senato predispose una permutatio della provincia del proconsole: il compito di difendere la Puglia fu infatti assegnato al praetor peregrinus M. Valerio Levino,75 mentre Varrone fu inviato nel Piceno a reclutare nuovi uomini.76 Quest’ultimo comando fu poi confermato anche per il 214 e per il 213.77 Il fatto che Varrone, nonostante il ruolo ricoperto a Canne, abbia mantenuto l’imperium militare per i successivi tre anni è stato preso come esempio da alcuni studiosi – in particolare da Nathan Rosenstein – per dimostrare che il senato non lo considerasse, in effetti, il maggiore responsabile della sconfitta.78 In realtà sembra possibile avanzare considerazioni leggermente diverse. Come si è già avuto modo di accennare, all’inizio del 215 il senato procedette a una profonda riorganizzazione dell’intera impostazione strategica del conflitto, resa necessaria sia dall’allargamento delle operazioni nel Sud Italia, sia dalla scomparsa del console designato Albino e del suo esercito in Gallia. In questo rimescolamento delle assegnazioni dei comandi militari, la Puglia avrebbe dovuto ricevere un esercito composto da ben tre legioni, ossia le due al momento attive in Sicilia e la legio classica posta proprio sotto il comando di Varrone. Del resto, l’importanza strategica della regione appariva evidente, perché era già nota a Roma, all’inizio dell’anno, la possibilità che Filippo V entrasse sulla scena e tentasse un ricongiungimento con Annibale in Italia. Il fatto che il comando delle tre legioni fosse assegnato al praetor peregrinus e non a un consolare come Varrone è estremamente indicativo dell’opinione che l’assemblea doveva avere di quest’ultimo.79 È anzi possibile che Varrone avesse ricevuto una proroga del proprio imperium esclusivamente per rimanere al comando dell’esercito in attesa dell’arrivo di Levino e che quindi sin dall’inizio il senato avesse escluso un suo coinvolgimento attivo nelle operazioni per il 215.80 Anche a proposito dell’assegnazione a Varrone di un comando nel Piceno, è lecito avanzare alcune considerazioni sul ruolo militare del proconsole. È possibile 73 74 75 76 77 78 79

80

Per le azioni degli Scipioni in Spagna lungo questo triennio vd. Liv. 23.26.1–29.17, 48.4– 49.14; Zonar. 9.4 (215); Liv. 24.41–42 (214); Liv. 24.48–49 (213). Liv. 23.25.11. Liv. 23.32.16. Liv. 23.32.19. Liv. 24.10.3 (214); Liv. 24.44.5 (213). rosenstein 1990b, 35. rosenstein 1990b, 35, sostiene che «the provinciae to which the patres assigned Varro proved to be military backwaters during the remainder of the struggle, but the senate can hardly have known that at the time». Mi sembra che il ragionamento dello studioso non tenga conto di una semplice obiezione. Tra il Piceno e la Puglia all’inizio del 215 la zona più pericolosa era sicuramente la seconda e perciò come mai il comando nella regione fu affidato a un pretore e non a un consolare come Varrone? Si veda l’analogo caso dei consoli del 217.

164

4 La seconda guerra punica (218–201)

che a spingere il senato verso l’invio di un comandante in questa regione fosse stata la sconfitta subita dal console designato L. Postumio Albino all’inizio dell’anno, che di fatto lasciava scoperto il fronte settentrionale a una eventuale offensiva dei Galli. Era necessario pertanto presidiare i confini con la Gallia e rafforzare la presenza militare romana nella regione. Anche in questo caso, tuttavia, Varrone ricoprì un ruolo di secondo piano,81 perché il comando delle forze deputate a fronteggiare una possibile invasione dei Galli fu destinato a un altro promagistrato, il propretore M. Pomponio Matone.82 Quest’ultima proroga non è testimoniata con chiarezza da Livio, il quale al contrario ricorda che il senato, venuto a conoscenza della sconfitta subita da Albino, decise per il momento di abbandonare la guerra contro i Galli e di concentrare tutti gli sforzi nella guerra contro Annibale.83 Tuttavia, nel ricordare le proroghe concesse all’inizio del 214, lo storico afferma che «fu prorogato il comando di tutti quelli che si trovavano presso l’esercito, e si ordinò che rimanessero nelle loro province: Ti. Gracco a Luceria, dove si trovava con l’esercito di volontari, C. Terenzio Varrone nel Piceno e M. Pomponio in Gallia».84 M. Pomponio era stato pretore nel 216,85 tuttavia al contrario dei suoi colleghi non era stato impegnato in alcuna azione militare, rimanendo a Roma per presiedere agli ordinarî compiti amministrativi.86 Dal passo di Livio appena citato si evince abbastanza chiaramente che alla fine del 216 a Pomponio fu prorogato l’imperium per un anno e che fu quindi inviato in Gallia.87 Il momento in cui si decise di prendere questo provvedimento dovette con ogni probabilità coincidere con la morte di L. Postumio Albino. È vero che Livio, ricordando la morte del console designato, afferma che il senato decise di rinunciare alla guerra in Gallia per quell’anno, ma è altrettanto vero che lo storico patavino afferma che non era possibile per Roma allestire eserciti consolari per quella regione.88 È del resto improbabile che il senato, dopo la scomparsa di un console e di un esercito, decidesse di abbandonare completamente questa regione. È più realistico pensare all’invio di un propretore, che doveva con ogni probabilità raccogliere i resti dell’esercito di Albino e presidiare la regione da una possibile invasione dei Boii. Del resto un simile 81 82 83 84 85 86 87

88

Secondo Livio il proconsole doveva soltanto presidiare la regione (locisque iis praesidio esset) e dunque non prendere alcuna iniziativa militare. E infatti nel 213 a prendere l’iniziativa sul fronte gallico fu P. Sempronio Tuditano, il pretore inviato a sostituire M. Pomponio Matone, mentre in quell’anno Varrone continuò a presidiare il Piceno a comando di una sola legione. Liv. 23.25.3–4. Liv. 24.10.3. E forse anche nel 217. Vd. supra, nt. 21. Livio ricorda la sua presenza a Roma, insieme con il praetor urbanus P. Furio Filone, l’indomani della battaglia di Canne: Liv. 22.55.1. La notizia della morte di Albino giunse a Roma prima dell’entrata in carica dei nuovi magistrati, per cui M. Pomponio Matone, pretore nel 216/5, deteneva ancora l’imperium associato a questa carica. Tale imperium gli fu prorogato probabilmente all’inizio del nuovo anno consolare, e cioè il 16 marzo del 215. Cfr. lazenby 1978, 95. Liv. 23.25.6: nec, unde duo consulares exercitus satis firmi ad tantum bellum efficerentur, inibatur ratio. Itaque Galliam, quamquam stimulabat iusta ira, omitti eo anno placuit.

4.2 Gli ‹anni fabiani› (215–213)

165

provvedimento era stato preso già all’inizio del conflitto, con l’invio di L. Manlio Vulsone in Gallia nella primavera del 218.89 La conferma di questo comando a Matone anche per il 214 si spiega infine con il simultaneo impegno degli altri magistrati sui restanti fronti, e in particolare con il fatto che in quell’anno l’attenzione del senato si dovette rivolgere – oltre che ad Annibale – alla Sicilia, dove infatti furono inviati ben due pretori. Nel 213 il comando del fronte gallico fu invece assegnato al pretore P. Sempronio Tuditano. Nel 214 gli uomini cui fu prorogato il comando furono ben otto. Oltre ai due Scipioni in Spagna, a M. Pomponio Matone in Gallia e a C. Terenzio Varrone nel Piceno, Livio ricorda che a beneficiare di una prorogatio furono anche M. Valerio Levino in Grecia, Ti. Sempronio Gracco in Lucania, Ap. Claudio Pulcro in Sicilia e Q. Mucio Scevola in Sardegna. Tutti questi promagistrati rimasero inoltre al comando degli eserciti assegnati loro l’anno precedente.90 Il 214 è ricordato da Livio come l’anno in cui ebbe effettivamente inizio la prima guerra macedonica.91 Già l’anno precedente l’arrivo a Roma della notizia che Annibale e Filippo V avevano stretto un patto di alleanza aveva lasciato pochi dubbi sul fatto che ben presto si sarebbe aperto in Oriente un nuovo fronte. Il senato aveva allora risposto ponendo una flotta di cinquantacinque navi sotto il comando del praetor peregrinus Levino, che doveva salpare verso la Macedonia onde costringere Filippo a rimanere all’interno del suo regno e a non minacciare le coste italiche.92 Non si ha notizia circa possibili attività di Levino con la flotta per il 215, mentre sappiamo che egli fu impegnato in Puglia nel tentativo di riconquistare alcune città che avevano defezionato da Roma l’anno precedente.93 A causa degli impegni nel Sud Italia l’inizio delle operazioni contro Filippo fu quindi posticipato all’anno successivo. Che il comando della flotta fosse assegnato nuovamente a Levino si deve principalmente al fatto che i sei magistrati eletti per il 214 erano richiesti altrove: i due consoli e il nuovo praetor peregrinus contro Annibale, due pretori in Sicilia e il praetor urbanus a Roma. Anche i consoli del 215 dovevano rimanere in Italia: Gracco a presidiare la Lucania, dove l’anno precedente i Cartaginesi erano riusciti a far sbarcare una forza di soccorso ad Annibale, mentre l’altro console, Q. Fabio Massimo, era stato rieletto anche per il 214. Levino appariva quindi la scelta più logica per guidare la flotta romana nell’Adriatico. La conferma del suo comando anche per il 213 fu dettata da identiche considerazioni e dai lusinghieri risultati che egli ottenne durante il 214, riconquistando Orico ed Apollonia e costringendo Filippo a dare fuoco alla sua flotta.94 La necessità di garantire una certa continuità nel comando delle operazioni spiega la concessione di una proroga d’imperium ad altri tre personaggi: Ti. Sempronio Gracco, Ap. Claudio Pulcro e Q. Mucio Scevola. 89 90 91 92 93 94

Vd. supra. Liv. 24.10.3: prorogatum deinde imperium omnibus, qui ad exercitus erant, iussique in provinciis manere. Liv. 24.40.1: eadem aestate et cum Philippo rege, quod iam ante suspectum fuerat, motum bellum est. Vd. supra. Vd. Liv. 23.37.10–13. Per le azioni di Levino nell’Adriatico durante il 214 vd. Liv. 24.40.5–17; Zonar. 9.4.

166

4 La seconda guerra punica (218–201)

Ti. Sempronio Gracco era stato console nel 215, quando aveva ricevuto il comando delle due legioni di volones che lui stesso, insieme con il dittatore M. Giunio Pera, aveva provveduto ad arruolare all’indomani della battaglia di Canne. In quest’anno egli aveva servito presso Cuma, dove era riuscito a respingere i tentativi di Annibale di conquistare la città. Nel 214 l’imperium gli venne quindi prorogato insieme con il comando dello stesso esercito. Non è difficile intuire quali fossero le ragioni sottese a questa proroga: da una parte Gracco aveva ben combattuto l’anno precedente, e quindi era logico continuare a servirsi delle sue abilità, dall’altra nel 215 i Cartaginesi erano riusciti a far sbarcare in Italia una forza di soccorso per Annibale, ed era quindi necessario disporre di un comandante, possibilmente di rango consolare e alla guida di un esercito ‹esperto›, per impedire il congiungimento di queste forze con Annibale. E difatti Gracco fu inviato dal console Fabio Massimo proprio ad assolvere questo compito,95 e il successo conseguito su Annone gli garantì poi l’elezione al consolato per l’anno successivo.96 Ap. Claudio Pulcro era stato eletto alla pretura nel 215 e aveva ricevuto come provincia la Sicilia insieme con il comando delle legioni cannensi, recentemente trasferite sull’isola. Nel corso di quell’anno egli tentò, inutilmente, di riconquistare la città di Locri,97 quindi cercò di rinnovare l’amicizia tra Roma e Siracusa inviando ambasciatori presso il nuovo tiranno della città Ieronimo, ma anche questa missione andò incontro a un fallimento.98 Nel 214 il suo comando fu tuttavia prorogato. È curioso in questo senso notare che, sebbene in Sicilia venissero inviati all’inizio di quell’anno ben due pretori, Ap. Claudio mantenne il comando delle legioni cannensi e guidò le prime operazioni militari contro Siracusa, collaborando con il console Marcello alla conquista di Lentini.99 Probabilmente con questo provvedimento si voleva assicurare una certa continuità nel comando delle operazioni militari sull’isola. Q. Mucio Scevola era stato anche lui eletto alla pretura all’inizio del 215, e inviato in Sardegna per sostituire il propretore A. Cornelio Mammula, che governava l’isola dal 217. Al suo arrivo, tuttavia, dovette affrontare una seria rivolta delle popolazioni locali che non fu in grado di fronteggiare adeguatamente perché cadde 95 96 97 98 99

Liv. 24.12.6. Per il successo di Gracco su Annone vd. Liv. 24.14.1–16.5; Zonar. 9.4. Secondo Livio, Annone si sarebbe preso la rivincita su Gracco verso la fine dell’anno, sorprendendo alcuni reparti dell’esercito romano intenti a razziare la campagna intorno a Benevento. Liv. 23.41.10–12. Liv. 24.6.4–6. Cfr. Plb. 7.2–3. Plb. 8.3.1 riferisce che dopo la presa di Siracusa da parte di Ippocrate ed Epidice i Romani nominarono Appio Claudio propretore (ἀνθύπατος) e gli assegnarono il comando delle forze terrestri, mentre il comando della flotta fu affidato a Marcello (Ἄππιον Κλαύδιον ἀντιστράτηγον καταστήσαντες αὐτῷ μὲν τὴν πεζὴν συνέστησαν δύναμιν, τὸν δὲ νηΐτην αὐτοῖς στόλον ἐπετρόπευσε Μάρκος Κλαύδιος). Sebbene Polibio collochi le due azioni nello stesso momento, pare più opportuno seguire, almeno in questo caso, la cronologia di Livio, secondo cui Appio Claudio fu confermato al comando delle forze romane in Sicilia all’inizio del 214, mentre Marcello giunse sull’isola solo verso la fine dell’anno. buti 2014, 9 considera Ap. Claudio, nel 214, legatus di Marcello e non propretore, diffidando della terminologia polibiana, che tuttavia mi sembra invece far propendere proprio per una promagistratura.

4.2 Gli ‹anni fabiani› (215–213)

167

malato.100 Alla fine dell’anno, quando si era ormai completamente ristabilito, il suo comando fu tuttavia prorogato, ed egli rimase sull’isola fino al 212. Sicuramente a spingere il senato a concedere questa proroga fu la necessità di garantire all’isola un governo stabile. Livio ricorda infatti che una delle ragioni che avevano spinto i Sardi a ribellarsi nel 215 era stata proprio la partenza di A. Cornelio Mammula, che era ‹esperto› (peritus) delle faccende dell’isola.101 A ciò va aggiunto che, come si è già avuto modo di ricordare, i pretori eletti per il 214 erano richiesti altrove. Nel 213 la proroga fu concessa a nove personaggi. Oltre ai casi che si è già avuto modo di menzionare – i due Scipioni in Spagna, C. Terenzio Varrone nel Piceno, Q. Mucio Scevola in Sardegna, Ap. Claudio Pulcro in Sicilia e M. Valerio Levino in Grecia – si ricordano quelli di P. Cornelio Lentulo, T. Otacilio Crasso e M. Claudio Marcello, che furono tutti e tre attivi in Sicilia.102 Gli eventi sull’isola erano volti rapidamente in sfavore dei Romani. Ieronimo era stato assassinato dopo poco più di un anno di regno e a Siracusa si era consumata una rivoluzione che aveva portato al potere due personaggi strettamente legati ad Annibale: Ippocrate ed Epidice. Per far fronte a questa nuova situazione il senato decise di inviare in Sicilia, verso la fine del 214, uno dei due consoli di quell’anno, ossia M. Claudio Marcello.103 Il fallimento dei negoziati tra Marcello e i rappresentanti del governo siracusano – culminati in una nuova rivoluzione politica all’interno della città – condusse a una situazione di guerra aperta. A Roma si decise pertanto di confermare la presenza di quattro comandanti sull’isola, ma, contrariamente a quanto avvenuto negli anni precedenti, non fu inviato alcun nuovo magistrato. In Sicilia continuarono a operare gli uomini scelti l’anno precedente: M. Claudio Marcello, Ap. Claudio Pulcro, P. Cornelio Lentulo e T. Otacilio Crasso.104 Anche la divisione delle sfere di competenze seguì quella già prevista per il 214, con Marcello e Claudio Pulcro a comandare le forze di terra e di mare impegnate nell’assedio di Siracusa, P. Cornelio Lentulo a proteggere la ‹vecchia› provincia romana e T. Otacilio Crasso a presidiare con la flotta le coste della Sicilia.105 La Sicilia rappresenta quindi il caso più

100 101 102 103 104

Liv. 23.34.10–12. Liv. 23.32.7–8. Sul caso di Q. Fabio Massimo, legatus o proconsole nel 213, cfr. infra. Liv. 24.21.1; Plb. 8.3.1; Plu. Marc. 13.1; Zonar. 9.4; Flor. 1.22.33. Liv. 24.44.5: prorogata imperia provinciaeque, M. Claudio Sicilia finibus eis quibus regnum Hieronis fuisset, Lentulo propraetori provincia vetus, T. Otacilio classis – exercitus nulli additi novi. Livio non ricorda la proroga concessa ad Ap. Claudio Pulcro, perché secondo lo storico egli avrebbe fatto ritorno a Roma alla fine dell’anno precedente per porre la sua candidatura al consolato. Tuttavia Ap. Claudio fu eletto console nel 212 e sembra quindi corretto pensare che Livio abbia qui fatto confusione circa la cronologia degli eventi, spostando al 214 azioni militari che in realtà ebbero luogo solo nel 213 – in particolare l’assedio di Siracusa (vd. nota successiva e cfr. De sanctis 1916 III.1, 278 nt. 138). 105 Polibio sottolinea a più riprese come il comando delle operazioni attorno a Siracusa fosse diviso tra Appio Claudio e Marcello: il primo si occupava delle forze terrestri, il secondo di quelle navali (8.3.1–6; 8.4.1). Tuttavia, non sussistono dubbi sul fatto che Marcello fosse il comandante in capo delle operazioni.

168

4 La seconda guerra punica (218–201)

evidente in cui si può constatare come la proroga, in questo triennio, fosse utilizzata essenzialmente per garantire continuità nel comando delle operazioni militari. 4.2.4 Oltre l’emergenza: i privati cum imperio L’uso ‹più istituzionalizzato› della prorogatio imperii e al contempo l’annuale elezione di sei magistrati resero possibile a Roma rispondere a quasi tutte le esigenze manifestatesi nel conflitto lungo questo triennio. Tuttavia lo scoppio di crisi non preventivate dal senato rese in alcuni casi necessaria l’adozione di ulteriori provvedimenti straordinarî. In particolare, nel corso del 215 in ben tre occasioni si decise di ricorrere alla concessione di un imperium a privati cittadini. Il provvedimento non rappresentava una novità assoluta, poiché era già stato sperimentato con successo due anni prima, quando a beneficiarne era stato Cn. Scipione, premiato per le vittorie conseguite sui Cartaginesi in Spagna nel 218.106 Il primo caso del 215, che è anche il più noto, ebbe come protagonista M. Claudio Marcello. Pretore nel 216 e incaricato dal senato di prendere il comando dei reduci di Canne, egli ricevette all’inizio del 215 un imperium pro consule direttamente dal popolo come premio per essere stato l’unico comandante ad aver conseguito qualche successo in un anno altrimenti privo di vittorie.107 Questo particolare imperium, decaduto momentaneamente quando Marcello fu eletto console, gli fu quindi riassegnato dopo la sua forzata abdicazione alla carica, insieme con il comando delle due legioni che lo stesso Marcello aveva da poco provveduto a trasferire da Roma a Suessula e con le quali egli operò, durante l’anno, soprattutto nei pressi di Nola.108 Il secondo caso di assegnazione di imperium a un privatus riguarda invece T. Otacilio Crasso. Crasso aveva operato in Sicilia come pretore nel 217 e propretore nel 216. Alla fine di quest’anno egli aveva chiesto al senato di inviare sull’isola un successore in modo da poter tornare a Roma per adempiere, con la dedica di un tempio, a un voto fatto alla dea Mens.109 Il senato aveva risposto positivamente a questa richiesta inviando in Sicilia, all’inizio del 215, uno dei nuovi pretori. Livio ricorda quindi che Crasso dedicò il tempio alla dea Mens, per essere subito dopo nuova-

106 Per Cn. Scipione esempio e precedente del comando che fu poi concesso a M. Claudio Marcello nel 215 vd. già DeVelin 1980, 357. 107 Liv. 23.30.19: M. Marcello pro consule imperium esse populus iussit, quod post Cannensem cladem unus Romanorum imperatorum in Italia prospere rem gessisset. 108 Liv. 23.32.2: M. Claudius pro consule ad eum exercitum, qui supra Suessulam Nolae praesideret, missus. Riguardo alla posizione istituzionale di Marcello vd. JasHemsKi 1950, 20–22; scullarD 1951, 57; lazenby 1978, 95; DeVelin 1980, 357; riDley 1981, 257; Feig VisHnia 1996, 62–63; brennan 2000, 157, 192; VerVaet 2012, 89–92. L’analisi è complicata dalla confusa terminologia di Livio, che definisce Marcello con varî titoli: in due occasioni egli è ricordato come propretore (23.39.8, 42.10), in una come pretore (23.43.12), legato (23.45.7) e proconsole (23.48.2). 109 Liv. 23.21.3.

4.2 Gli ‹anni fabiani› (215–213)

169

mente inviato in Sicilia a prendere il comando della flotta.110 Lo storico patavino non specifica quale fosse la posizione istituzionale di Crasso, limitandosi a riferire che egli fu missus cum imperio, ma è abbastanza logico supporre che egli non ricevette una proroga dell’imperium che aveva esercitato l’anno precedente. Tornando a Roma e varcando il pomerium egli aveva infatti rinunciato all’imperium militiae. È quindi verosimile che egli ricevette il comando direttamente dal popolo.111 Da un successivo passo di Livio si apprende inoltre che compiti di Crasso erano principalmente quelli di compiere razzie in territorio africano, proteggere il litorale italico e impedire che ad Annibale giungessero rifornimenti da Cartagine.112 È possibile che l’assegnazione di questo particolare comando, probabilmente già preventivata dal senato all’inizio dell’anno, fosse divenuta particolarmente urgente all’inizio dell’estate, quando a Roma erano giunti rapporti allarmanti da parte del pretore di stanza in Sicilia sulla possibile defezione di Siracusa.113 Il terzo e ultimo caso di assegnazione di imperium a un privatus per il 215 è quello di T. Manlio Torquato, che fu inviato a domare una rivolta in Sardegna quando giunse notizia a Roma che il pretore mandato precedentemente sull’isola – Q. Mucio Scevola – era caduto ammalato, e che l’unica legione posta sotto il suo comando non era sufficiente a far fronte agli insorti.114 Secondo Livio il senato assegnò al pretore urbano Q. Fulvio Flacco il compito di arruolare una nuova legione di cittadini e di inviare sull’isola, fornito di imperium, chi giudicasse più opportuno: mitteretque cum imperio quem ipsi videretur.115 La procedura istituzionale seguita in quest’occasione è difficile da delineare: rimangono infatti forti dubbi in merito alla capacità del pretore urbano di delegare un imperium di rango uguale al suo (pretorio) ed è possibile quindi che anche in questo caso si sia proceduto con una votazione popolare.116 Come nel caso di Otacilio Crasso, la scelta di Torquato appare comunque significativa e dettata unicamente da considerazioni di carattere 110 Liv. 23.32.20: T. Otacilius Crassus postquam aedem Mentis in Capitolio dedicavit, in Siciliam cum imperio, qui classi praeesset, missus. 111 Contra DeVelin 1980, 357, che pensa invece a un delega di imperium da parte del pretore urbano. 112 Liv. 24.8.14. 113 Liv. 24.7.8–9. 114 Liv. 23.34.10–15. 115 Liv. 23.34.14. 116 Possibile, ma non certo: vd. VerVaet 2012, 78, n. 14. Per l’incapacità, da parte del pretore urbano, di delegare imperium vd. invece brennan 2000, 645–647. In un passo successivo Livio indica T. Manlio Torquato con il titolo di praetor (23.40.1), ma come giustamente notato da mommsen 1888 II, 240 nt. 5, il termine praetor è talvolta usato distrattamente da Livio per designare chiunque svolga il compito di governatore di una provincia. Eutropio chiama in ben due occasioni Torquato con il titolo di proconsole (3.12.4: in Sardiniam T. Manlium Torquatum proconsulem. Nam etiam ea sollicitata ab Hannibale Romanes deseruerat, 13.2: in Sardinia contra Sardos et alterum Hasdrubalem Karthaginiensem. Is a T. Manlio proconsule, qui ad Sardiniam missus fuerat, vivus est captus, occisa duodecim milia, capti cum eo mille quingenti, et a Romanis Sardinia subacta. Manlius victor captivos et Hasdrubalem Romam reportavit), ma appare difficile immaginare che Torquato fosse investito di un imperium consolare per svolgere un compito che generalmente era affidato a magistrati di rango pretorio. Forse l’inesattezza istituzionale di Eutropio deriva, qui come altrove, da un errore trasmesso già nell’epi-

170

4 La seconda guerra punica (218–201)

militare. Egli era già stato console due volte, nel 235 e nel 224, e durante il primo consolato aveva condotto una fortunata campagna proprio in Sardegna. Evidentemente il senato voleva che il compito di sedare la ribellione sull’isola fosse assegnato a un personaggio che si segnalava per la sua vasta esperienza della regione. Questi primi casi di assegnazioni di comandi militari a privati cittadini forniscono interessanti spunti di riflessione. Appare abbastanza chiaro come il ricorso a questo particolare espediente istituzionale fosse dettato primariamente da esigenze di carattere militare, e cioè dalla necessità di avere l’uomo giusto al comando di un particolare fronte: non è un caso, infatti, che a beneficiare di questa soluzione furono personaggi che potevano vantare una certa conoscenza dello scacchiere su cui si richiedeva loro di intervenire. Questa eventualità non era del resto sempre garantita dall’elezione comiziale o dal ricorso alla prorogatio imperii,117 ed essa costituisce forse la ragione per cui un provvedimento nato probabilmente con il solo compito di tamponare una situazione di particolare emergenza finì per ‹istituzionalizzarsi› quasi subito e per essere adottato con ben altre finalità solo pochi anni più tardi, come si avrà modo di vedere più avanti. In almeno uno dei tre casi di assegnazione di imperium a un privato cittadino, quello di Marcello, si può tuttavia scorgere la presenza anche di un movente politico. All’inizio del 215 Marcello poteva contare su un ampio favore politico – testimoniato esplicitamente dalle nostre fonti – sia all’interno della Curia, sia tra l’elemento popolare, dovuto ai suoi recenti successi presso Nola e al suo notevole curriculum militare.118 Agli occhi di molti egli doveva quindi apparire come uno dei candidati più papabili per ricoprire in quell’anno la carica di console. La sua candidatura doveva però incontrare l’opposizione di quei senatori timorosi del fatto che l’elezione di Marcello sancisse anche il ritorno a quella strategia aggressiva che invece si intendeva abbandonare, poiché l’indole bellicosa di questo personaggio era assai nota e aveva avuto occasione di manifestarsi già durante il suo primo consolato.119 Non è quindi forse errato pensare che il conferimento di un imperium pro consule rappresentasse un compromesso tra le parti: da una parte Marcello veniva premiato per i suoi successi con un innalzamento del suo comando, dall’altra la sua posizione di privatus lo poneva in posizione subordinata rispetto ai consoli che avrebbero operato nella stessa zona, limitando in questo modo la sua libertà d’iniziativa.120

117 118 119 120

tome di Livio che l’autore sembra aver utilizzato per la stesura del suo Breviarium. Su ciò si veda birD 1993; iD. 1995 e da ultimo gasti 2014. Vd. brennan 2000, 139–140, 643. Sulla popolarità di Marcello vd. Liv. 23.31.7; Plu. Marc. 12.1. Vd. supra. Su questo vd. da ultimo bellomo 2017, 19–46.

4.2 Gli ‹anni fabiani› (215–213)

171

4.2.5 Una rivoluzione istituzionale: conclusioni sugli anni 215–213 Si è già avuto modo di osservare, all’inizio di questa sezione, che l’effetto più immediato della battaglia di Canne fu la trasformazione della guerra annibalica in uno scontro globale.121 La sconfitta patita dai consoli L. Emilio Paolo e C. Terenzio Varrone lasciava di fatto Roma con gli stessi problemi che essa si era vista costretta ad affrontare all’inizio del 216: da una parte la ferma posizione di Annibale all’interno della penisola italica non era stata affatto scalfita, viste le perdite non rilevanti subite dal suo esercito a Canne, dall’altra rimaneva ancora pressante il bisogno di impedire che al Cartaginese giungessero rifornimenti dall’Africa e dalla Spagna. L’alleggerimento del peso del conflitto auspicato da buona parte dell’aristocrazia senatoria all’inizio dell’anno – e che aveva costituito la ragione principale di un eccezionale dispiegamento di forze in Italia – non aveva avuto luogo. Non solo: la portata della sconfitta subita dai Romani nell’agosto del 216 causò il sorgere immediato di ben più gravi problemi. Prima di tutto, divenne chiaro ai senatori che l’obiettivo della campagna di Annibale non era la conquista immediata di Roma, ma la distruzione della confederazione italica, che avrebbe privato la città dell’enorme bacino di reclutamento fornito dagli alleati, relegandola al rango di potenza di secondo ordine. Se da una parte il senato poteva sentirsi sollevato nell’apprendere che il Cartaginese non intendeva sfruttare nell’immediato la sua vittoria per marciare sulla città, dall’altra si dovette ben presto far strada nella mente dei senatori la consapevolezza che il piano strategico di Annibale imponeva un netto cambio di strategia e il dispiegamento di forze ancora più ingenti rispetto a quelle impiegate all’inizio del 216. Appurata l’impossibilità – almeno per il momento – di sconfiggere Annibale in uno scontro campale, occorreva di conseguenza diversificare le operazioni belliche e assegnare al fronte italico più comandanti rispetto ai due soli consoli fino ad allora impegnati. Solo in questo modo sarebbe stato possibile costringere il Cartaginese a frammentare a sua volta il proprio esercito – rendendolo di conseguenza più vulnerabile. Inoltre, la presenza di più eserciti avrebbe reso difficile per Annibale accorrere in aiuto di quelle comunità che già avevano defezionato da Roma per unirsi alla sua causa – rendendo quindi agevole per i Romani procedere con la loro riconquista – e avrebbe infine scoraggiato il tradimento delle altre città che meditavano di passare dalla parte punica.122 Il secondo problema emerso dalla battaglia di Canne fu la manifestazione dell’inferiorità tattica e militare dei Romani rispetto ad Annibale. Ciò scalfì seriamente il prestigio di Roma non solo tra le comunità italiche, ma anche tra le potenze straniere. Convinte che ormai la fine di Roma fosse prossima, esse cercarono di approfittare del suo momento di debolezza per avanzare le proprie rivendicazioni. Filippo V di Macedonia, che già nel 217, con la pace di Naupatto, aveva posto fine alla ‹guerra degli alleati› in Grecia, ricercò subito l’alleanza di Annibale per 121 Per una presentazione più esaustiva del quadro strategico vd. lazenby 1978, 87–89. 122 Cfr. Liv. 26.38.1–2. Lo storico patavino fa qui riferimento all’anno 212/211, ma non è difficile immaginare che la situazione fosse più o meno la stessa all’inizio del 215. Per l’atteggiamento tenuto dalle comunità italiche vd. FronDa 2010.

172

4 La seconda guerra punica (218–201)

impossessarsi dei dominî romani in Illiria.123 In Sicilia il giovane tiranno Ieronimo, succeduto al nonno Ierone alla guida di Siracusa, rigettò le offerte di rinnovo dell’alleanza presentate da Roma per cercare invece la collaborazione di Cartagine, grazie alla quale sperava di impossessarsi di tutta la Sicilia. In Sardegna, infine, vi fu all’inizio del 215 un’energica sollevazione delle popolazioni native, che cercavano di liberarsi del giogo romano.124 L’allargarsi di questo sentimento antiromano, puntualmente sostenuto e incoraggiato dai Cartaginesi, rese ancora più pressante per Roma la necessità di destinare ulteriori forze anche al di fuori della penisola, onde evitare di essere completamente circondata dai nemici. Valutando la somma di tutti questi fattori non è difficile immaginare che i provvedimenti eccezionali di carattere istituzionale già adottati nei primi tre anni del conflitto fossero ora utilizzati con una frequenza ancora maggiore. E infatti si può osservare come l’imperium militiae fu delegato costantemente a 14 personaggi nel 215, nel 214 e infine anche nel 213. Tolti i due consoli e almeno tre dei quattro pretori (uno fu generalmente lasciato a Roma), fu il numero di promagistrati ad aumentare vertiginosamente, passando dai 4 del 215, agli 8 del 214 e infine ai 9 del 213. La drammatica situazione venutasi a creare nel 215 – anno dello scoppio della guerra macedonica, della rivolta in Sardegna e della morte di Ierone di Siracusa – impose inoltre a Roma di assegnare un comando militare anche a tre privati cittadini. Se il ricorso costante a un così alto numero di comandanti appare pienamente giustificato dal mutato quadro strategico del conflitto, più arduo è comprendere in che modo fosse gerarchicamente organizzata la spartizione degli incarichi militari tra le diverse figure istituzionali: se cioè un uso così intensivo dei pretori e dei promagistrati portò anche a una trasformazione del loro ruolo da generali utilizzati solo saltuariamente per far fronte a situazioni di emergenza a comandanti da impiegare regolarmente per accompagnare una conduzione più ampia – e in definitiva più aggressiva – del conflitto. In questo caso sembra che i Romani avessero creato una certa demarcazione tra l’Italia da una parte e gli altri fronti bellici – Sicilia, Sardegna, Grecia e Spagna – dall’altra. In Italia fu mantenuta una certa continuità con la prassi adottata nel periodo precedente lo scoppio della guerra, che prevedeva di assegnare la conduzione delle operazioni belliche solo ai consoli e, in caso di necessità, al praetor peregrinus. Nella penisola – e in particolare sul fronte meridionale – operarono infatti tutti e sei i consoli eletti in questo triennio, così come i tre praetores peregrini, inviati regolarmente a presidiare la Puglia.125 123 Polibio non sembra nutrire dubbi sul fatto che la pace di Naupatto fosse stata stipulata in chiave antiromana, ossia per permettere a Filippo di rivolgere tutte le sue attenzioni e le sue forze sul tentativo di approfittare del momento di debolezza di Roma. Vd. Plb. 5.101.6–10. 124 Cfr. ecKstein 2008, 83–84. 125 215: Q. Fabio Massimo e Ti. Sempronio Gracco (coss.), M. Valerio Levino (pr. peregrinus); 214: Q. Fabio Massimo e M. Claudio Marcello (coss.), Q. Fabio Massimo iunior (pr. peregrinus); 213: Q. Fabio Massimo iunior e Ti. Sempronio Gracco (coss.), Cn. Fulvio Centumalo (pr. peregrinus). L’unico caso di un console impegnato al di fuori della penisola si ebbe nel 214,

4.2 Gli ‹anni fabiani› (215–213)

173

Oltre ai consoli e al praetor peregrinus, in Italia operarono poi, generalmente, solo promagistrati dotati di un imperium consolare, in particolare Ti. Sempronio Gracco, che fu proconsole nel 214, tra i suoi due consolati, e M. Claudio Marcello, che fu privatus, ma con un imperium consolare, nel 215.126 Un discorso diverso deve essere fatto invece per i fronti extra-italici, dove l’impossibilità di utilizzare i più alti magistrati diede vita a una serie di interessanti sperimentazioni istituzionali. Sicilia e Sardegna erano le due ‹province› verso cui venivano generalmente destinati due dei quattro pretori eletti ogni anno. Questa prassi era già stata momentaneamente abbandonata nel 216, quando si era deciso prorogare il comando dei pretori inviati su entrambe le isole nel 217 onde permettere ai due nuovi magistrati di condurre operazioni militari più rilevanti in Gallia Cisalpina e in Africa. Nei successivi tre anni la pratica di assegnare entrambe le province a due nuovi magistrati venne seguita solo nel 215. Nel 214 entrambi i pretori furono infatti inviati in Sicilia, uno per governare la provincia vetus – cioè la parte occidentale dell’isola – e uno per assumere il comando della flotta di stanza a Lilibeo, mentre nel 213 i due pretori furono impegnati in Italia – uno a Suessula e uno in Gallia. L’aspetto più interessante in questo caso è che a partire dal 214, almeno in Sicilia, il comando delle forze armate, e di conseguenza la conduzione delle azioni di guerra, fu assegnata a promagistrati. Le nostre fonti non specificano quale fosse la ragione di questa decisione che, almeno nel caso del 214, era di particolare rilevanza. Probabilmente anche in Sicilia, così come sugli altri scacchieri, la situazione militare richiedeva una certa continuità nel comando. La prorogatio imperii fu generalmente utilizzata, lungo questo triennio, nella sua valenza originaria, ossia come provvedimento necessario per coprire gli spazi lasciati aperti dalla carenza di magistrati cum imperio. Visto il concomitante impegno dei consoli e dei pretori sul fronte italico – e su quello siciliano – era abbastanza naturale che il comando delle operazioni in Grecia, in Gallia e in Spagna fosse delegato ad ex magistrati. La novità, in questo caso, fu rappresentata dalla durata delle proroghe. Nel periodo anteguerra era abitudine concedere agli ex magistrati una proroga di sei mesi, più raramente di un anno. Nel periodo 215–213 fiorirono invece le proroghe pluriennali: gli Scipioni detennero il comando militare in Spagna per tutti e tre gli anni, così come C. Terenzio Varrone nel Piceno, mentre per due anni fu prorogato il comando di M. Valerio Levino in Grecia (214–213), M.

quando M. Claudio Marcello fu inviato in Sicilia. Tuttavia il trasferimento del console sull’isola non avvenne che verso la fine dell’anno consolare, quando le operazioni in Italia erano ormai entrate in una fase di stasi, e quando si aspettava a breve l’entrata in carica dei nuovi consoli. 126 Solo nel 213 fece la sua comparsa, sul fronte meridionale, un altro pretore. Si trattava tuttavia di una scelta dettata dalla necessità perché i due consoli del 214 – che avrebbero dovuto, secondo logica, ricevere una proroga del comando per garantire la presenza di un altro consolare – non erano disponibili: Q. Fabio Massimo era infatti legatus anziano del figlio, appena divenuto console, mentre M. Claudio Marcello si trovava in Sicilia, dove la situazione di crescente tensione con Siracusa era infine sfociata in guerra aperta.

174

4 La seconda guerra punica (218–201)

Pomponio Matone in Gallia (215–214), Q. Mucio Scevola in Sardegna (214–213) e Ap. Claudio Pulcro in Sicilia (214–213). La concessione di proroghe tanto lunghe si accompagna a un altro tratto caratteristico di questo periodo: il monopolio delle più alte cariche – e in sostanza di tutti i comandi militari – da parte di un numero ristretto di personaggi. Se è vero che lungo questo triennio l’imperium militiae fu assegnato per ben 42 volte, è anche vero che i destinatari di tali comandi furono, nel complesso, solo 19. In particolare vi furono personaggi che detennero l’imperium in tutti e tre gli anni: o ricevendo costantemente una proroga del comando esercitato nel 215 – o in anni precedenti – oppure saltando agilmente da una magistratura a una promagistratura, e viceversa. Questa evidente ricerca della continuità nel comando non interessò poi solo i fronti extra-italici, ma anche la conduzione delle operazioni nella penisola. In particolare furono quattro i personaggi ad assicurarsi una presenza costante ai vertici del comando: Q. Fabio Massimo, che fu console nel 215 e nel 214 e legatus del figlio (console) nel 213;127 Ti. Sempronio Gracco, che fu console nel 215, proconsole nel 214 e quindi nuovamente console nel 213; M. Claudio Marcello, che fu privatus cum imperio consulari nel 215, console l’anno successivo e proconsole nel 213; Q. Fabio Massimo iunior, che fu praetor peregrinus nel 214 e console nel 213. È quindi evidente come fosse in atto a Roma una vera e propria rivoluzione istituzionale. Se sintomi di un profondo rivolgimento si erano già intravisti durante i primi tre anni del conflitto – quando era apparso evidente sin da subito che la portata limitata delle istituzioni militari non consentiva di affrontare adeguatamente le sfide imposte dalla guerra annibalica – fu lungo il triennio 215–213 che si compì un passo decisivo nell’evoluzione dell’apparato istituzionale della Repubblica. Non solo la prassi di avvalersi dei pretori come comandanti militari prese definitivamente piede, ma l’utilizzo della prorogatio imperii come strumento per garantire continuità alle operazioni belliche fu adottato con sempre maggior frequenza, finendo anch’esso per ‹istituzionalizzarsi› almeno negli impegni bellici extra-italici.

127 Per Q. Fabio Massimo legatus nel 213 del figlio console vd. Liv. 24.44 e Val. Max. 2.2.3. Un frammento dell’opera di Claudio Quadrigario, trasmesso da Aulo Gellio, ci restituisce però una variante nella tradizione annalistica, secondo cui Fabio in quest’anno avrebbe mantenuto il titolo di proconsole e sarebbe stato quindi beneficiario di una prorogatio imperii (Gell. 2.2.13: posuimus igitur verba ipsa Quadrigarii ex annali eius sexto transscripta: «Deinde facti consules Sempronius Gracchus iterum Q. Fabius Maximus, filius eius, qui priore anno erat consul. Ei consuli pater proconsul obviam in equo vehens venit neque descendere voluit, quod pater erat, et, quod inter eos sciebant maxima concordia convenire, lictores non ausi sunt descendere iubere. Ubi iuxta venit, tum consul ait: «quid postea?»; lictor ille, qui apparebat, cito intellexit, Maximum proconsulem descendere iussit. Fabius imperio paret et filium collaudavit, cum imperium, quod populi esset, retineret.»). La questione è di difficile soluzione, anche perché non si hanno notizie in merito a possibili attività militari ‹indipendenti› da parte del Temporeggiatore per il 213. Forse Fabio beneficiò di una limitata proroga dell’imperium per attendere in loco l’arrivo del nuovo console, oppure egli rinunciò al comando proconsolare una volta che ebbe la sicurezza che a sostituirlo alla guida delle legioni sarebbe stato il figlio. Vd. staVeley 1963: 474; becK 2011: 90; VerVaet 2014: 156–157.

4.2 Gli ‹anni fabiani› (215–213)

175

Resta da vedere se questo profondo cambiamento fosse promosso unitariamente dall’aristocrazia senatoria oppure se trovasse voci di opposizione, come era del resto accaduto nel periodo antecedente la seconda punica. All’inizio del 216 il bisogno di apportare un sostanziale mutamento alle superate istituzioni militari era probabilmente un sentimento condiviso dalla maggior parte dell’aristocrazia senatoria, convinta che solo una maggiore diversificazione delle operazioni belliche – e quindi una più generosa elargizione dell’imperium – avrebbe permesso di contrastare efficacemente l’offensiva di Annibale in Italia e di impedire l’arrivo di rinforzi dall’Africa e dalla Spagna.128 L’esito disastroso della battaglia di Canne ebbe con ogni probabilità l’effetto di rendere ancora più pressante l’esigenza di introdurre nuovi provvedimenti istituzionali, e infatti si sostiene generalmente che il risultato più immediato della battaglia – almeno sul piano politico – fu quello di azzerare le rivalità tra le diverse fazioni, portando il senato, nel suo complesso, a sposare senza opposizioni quella strategia bellica ‹attendista› di cui si già era fatto promotore, nel 217, Q. Fabio Massimo.129 Ora, senza voler negare l’impatto emotivo determinato dalla tremenda sconfitta subita dalle legioni romane a Canne – che si assommava alle disfatte già maturate nei due anni precedenti – sostenere che da questo momento in avanti ogni scontro sulla strategia da adottare nei confronti di Annibale venisse messo a tacere appare troppo semplicistico, nonché negato in modo abbastanza evidente dalle fonti.130 Livio ricorda chiaramente come tanto le elezioni consolari per l’anno 215, quanto quelle per il 214 furono teatro di un acceso scontro politico tra le parti, che si risolse in entrambi i casi solo grazie a un energico intervento da parte di Q. Fabio Massimo – che tra l’altro si assicurò per due volte l’elezione.131 Sembra quindi di capire che, superato lo shock iniziale determinato dalla disfatta di Canne e contenuta in qualche modo l’avanzata di Annibale negli ultimi mesi del 216, il senato fosse tornato a essere teatro dei soliti scontri tra i vari membri dell’aristocrazia.

128 Vd. supra. Già nel 217 era stato approvato un plebiscitum che prevedeva la possibilità di rieleggere al consolato uomini che avevano già ricoperto questa magistratura senza aspettare il normale intervallo di dieci anni (vd. Liv. 27.6.7: namque Cn. Servilio consule, cum C. Flaminius alter consul ad Trasumennum cecidisset, ex auctoritate patrum ad plebem latum, plebemque scivisse, ut, quoad bellum in Italia esset, ex iis, qui consules fuissent, quos et quotiens vellet, reficiendi consules populo ius esset). 129 Da non sottovalutare è inoltre l’importanza che ebbe la nuova lectio senatus del 216, resa impellente dalla necessità di colmare i ranghi lasciati scoperti dalle perdite subite dall’aristocrazia senatoria durante la battaglia di Canne. I nuovi membri del senato dovevano di certo guardare con più favore a una maggiore elargizione dell’imperium militiae, che avrebbe permesso loro di accedere in breve tempo a comandi di prestigio. Sulla lectio senatus del 216 vd. gabba 1973, 144; DeVelin 1978, 141–144. 130 Cfr. scullarD 1951, 56: «Cannae proved that the strategy advocated by Fabius must now be adopted, but he did not win political control immediately or without opposition». Per l’azzeramento delle rivalità politiche vd. soprattutto patterson 1942, 325–326; DeVelin 1985, 157– 159. 131 Vd. in particolare müller-seiDel 1953, 241–281; becK 2000, 88–91 e iD. 2005, 269–302.

176

4 La seconda guerra punica (218–201)

Generalmente gli studiosi interpretano questi dissidi – almeno per il biennio 215–214 – come manifestazioni di una differente veduta sulla strategia da adottare nei confronti del Cartaginese: se da un lato Q. Fabio Massimo e i suoi collaboratori sostenevano la necessità di continuare a condurre una tattica attendista, che avrebbe portato prima o poi Annibale ad esaurire le sue risorse, dall’altro non pochi senatori erano convinti che, assorbito il colpo inferto a Canne, fosse ormai il tempo di riprendere una strategia più aggressiva, che portando a risultati più concreti (e soprattutto più immediati) avrebbe ripristinato l’immagine ‹vincente› di Roma agli occhi degli alleati e delle altre potenze coinvolte nel conflitto.132 Pur concordando sul fatto che vi fossero senatori contrari alla tattica che Fabio Massimo stava adottando nei confronti di Annibale, credo tuttavia che il dibattito fosse incentrato su un altro aspetto della strategia fabiana, e in particolare sul tentativo, da parte del Cunctator, di monopolizzare la gestione delle operazioni in Italia attraverso un controllo serrato delle assegnazioni dei comandi provinciali. Mentre la gestione istituzionale del conflitto nei fronti extra-italici fu teatro di interessanti sperimentazioni, la conduzione delle azioni all’interno della penisola – e in particolare contro Annibale – fu lasciata nelle mani di quelle figure istituzionali cui per tradizione erano assegnate tutte le operazioni militari, e cioè i due consoli, il praetor peregrinus e i promagistrati di rango consolare. La scelta non doveva essere casuale, ma frutto probabilmente di un compromesso tra le parti: se da un lato si riconosceva la necessità di apportare cambiamenti all’apparato istituzionale e di garantire in questo modo continuità nell’esercizio del comando – particolarmente importante per i comandi esercitati in zone periferiche come la Spagna o la Grecia –, dall’altro si manteneva invariato il ricambio continuo di comandanti agenti in Italia, onde garantire ai consoli e ai pretori di turno la pos-

132 Si è già avuto modo di accennare alla teoria secondo cui le elezioni del 215 e del 214 furono ‹arrangiate› da Q. Fabio Massimo e M. Claudio Marcello, i quali avrebbero inscenato un finto scontro politico con l’obiettivo di ridimensionare le aspirazioni politiche della plebe (vd. münzer 1999, 72–73; scullarD 1951, 58; caVen 1980, 147; e in parte anche cassola 1962, 317–318). Tale teoria non sembra godere di un adeguato supporto storiografico da parte delle fonti, da cui si evince che la richiesta dei sostenitori di Marcello per un suo consolato nel 215 fosse particolarmente reale e non costruita solo per l’occasione. Il fatto che lo stesso Marcello fosse poi costretto ad abdicare in seguito a un responso negativo da parte del collegio degli àuguri – di cui Fabio era membro eminentissimo – spinge per sostenere la presenza di un ruolo attivo, e in antitesi a quello di Marcello, da parte dello stesso Temporeggiatore. Né si può essere sicuri circa il fatto che Fabio Massimo appoggiò la candidatura di Marcello per il 214, e anche se lo fece, non fu certo per ripagare un debito, ma perché Marcello aveva dimostrato, l’anno precedente, di voler seguire la strategia più attendista propugnata dal Cunctator. Vd. craKe 1963, 125; lazenby 1978, 94; VerVaet 2012, 91. È altresì improbabile che l’elezione di Marcello nel 215 fosse stata invalidata a causa della presenza, per la prima volta nella storia, di due consoli plebei (craKe 1963, 124–125; linDersKi 1986, 2172). In questo caso, infatti, Ti. Sempronio Gracco non avrebbe esitato a presentare quest’argomentazione ai sostenitori di Marcello che richiedevano il suo richiamo a Roma, mentre il fatto che il console accettasse di ritardare i comizi fino al ritorno di Marcello costituiva già di per sé un riconoscimento della possibilità che in quell’anno venissero eletti al consolato due plebei.

4.3 Gli anni centrali (212–211)

177

sibilità di impreziosire il proprio anno di carica con la conduzione di un’illustre campagna militare.133 Ciò che Q. Fabio Massimo tentò di fare in questi anni, e che probabilmente gli attirò l’ostilità di buona parte del senato, fu di rompere anche quest’ultimo legame con la tradizione. Consapevole che la sua strategia non incontrava favore unanime in senato, e cosciente che il comando delle operazioni contro Annibale sarebbe spettato di diritto ai più alti magistrati – soprattutto ai consoli – Fabio Massimo tentò, di fatto, di monopolizzare l’accesso a questa carica e di garantire, talvolta con interventi al limite della ‹costituzionalità›, che essa fosse riservata a persone di sua stretta fiducia.134 Proprio l’impossibilità di pianificare una strategia a medio-lungo termine, incompatibile con il ricambio annuale dei comandi militari, era del resto percepita da Fabio Massimo come una delle maggiori limitazioni del sistema bellico romano e causa principale dei rovesci subiti contro il Cartaginese.135 Ma se questa nuova pratica era quasi passivamente accettata per i fronti considerati secondari, essa era invece fortemente osteggiata proprio nel settore in cui la sua attuazione era più impellente, ossia nelle operazioni contro Annibale. La tradizione di assegnare annualmente il comando delle maggiori operazioni ai consoli era ancora troppo forte per essere accantonata. Ne è una dimostrazione il fatto che quando gli oppositori della politica fabiana riuscirono a sfruttare l’assenza di successi di rilievo durante l’anno 213 per lanciare un decisivo attacco al Temporeggiatore, essi imposero un ricambio completo dei comandanti ingaggiati contro Annibale, mentre coloro che erano impegnati nelle operazioni extra-italiche furono tutti mantenuti al loro posto. 4.3 GLI ANNI CENTRALI (212–211) Ai tre anni ‹fabiani› caratterizzati dalla conduzione di una strategia per certi versi attendista e atta più che altro a contenere gli spostamenti di Annibale in Italia e a fronteggiare l’improvviso moltiplicarsi dei fronti anche e soprattutto al di fuori della penisola, seguirono due anni, il 212 e il 211, contraddistinti invece da operazioni più aggressive da parte di Roma, che tentò di mettere in crisi la ‹Confederazione italica› messa in piedi da Annibale non solo frustrando i suoi tentativi di procacciarsi ulteriori alleati, ma attaccando direttamente le sue postazioni-chiave, e in particolare la città di Capua, considerata a tutti gli effetti la ‹capitale› dell’Italia annibalica. Parallelamente a questa offensiva su suolo italico, furono condotte importanti operazioni anche in Spagna, in Sicilia e in Grecia, che alterarono in modo sensibile l’andamento del conflitto spostando gli equilibri dalla parte di Roma. È

133 Vd. JoHnson 2010, 3. 134 Su questo vd. già scHur 1990, 214–215. Cfr. cassola 1962, 320 e pinna parpaglia 1984, 325–338, per le elezioni del 214 e i timori, da parte di Q. Fabio Massimo, che T. Otacilio Crasso si facesse promotore di una strategia più aggressiva. Vd. inoltre DeVelin 1985, 159–161, sulla necessità, per Fabio Massimo, di controllare il consolato. 135 Vd. Liv. 24.8.7–8.

178

4 La seconda guerra punica (218–201)

opportuno quindi volgere lo sguardo allo sviluppo subìto dalle istituzioni politico-militari in questo periodo. 4.3.1 I consoli e l’offensiva contro Capua Nel biennio 212–211 i consoli continuarono a essere impegnati in Italia, in particolare nelle operazioni contro Annibale. Rispetto al triennio precedente, tuttavia, la natura delle province a essi assegnate andò incontro a un leggero mutamento. Nel 212 Q. Fulvio Flacco e Ap. Claudio Pulcro ricevettero come provincia la guerra contro Annibale e il comando degli eserciti che l’anno precedente avevano operato con il console Q. Fabio Massimo iunior e con il pretore Cn. Fulvio Centumalo.136 I due consoli, tuttavia, decisero di evitare azioni contro il Cartaginese e di concentrare piuttosto gli sforzi nel tentativo di conquistare la città di Capua. Non solo il contenimento di Annibale – in marcia da Taranto verso la Campania – fu delegato in un primo momento al proconsole Ti. Sempronio Gracco,137 ma anche dopo la morte di quest’ultimo e l’arrivo del Cartaginese in Campania, i consoli continuarono a considerare loro obiettivo primario l’assedio di Capua: Annibale, dopo essere stato allontanato dalla regione, fu infatti lasciato libero di scorrazzare in Lucania e in Apulia, mentre i consoli si trinceravano attorno alla città campana. A motivare questo comportamento dei consoli stava verosimilmente una valutazione essenzialmente strategica; la presa di Capua avrebbe segnato un punto notevole a favore di Roma soprattutto in termini di prestigio, indebolendo la posizione di Annibale presso i suoi alleati. Tuttavia Livio non manca di sottolineare come vi fossero altresì ragioni più prosaiche a motivare la scelta dei consoli, in particolare il desiderio di rendere prestigioso il proprio consolato con l’annientamento di una città tanto ricca.138 Ancora più interessante è osservare la posizione ‹istituzionale› e la funzione ‹militare› dei consoli del 211. Livio riporta come all’inizio dell’anno la principale preoccupazione del senato risiedesse nella continuazione dell’assedio di Capua, il cui felice esito era ora considerato – per le ragioni già menzionate – l’obiettivo principe della guerra in Italia.139 A dirigere le operazioni non furono però destinati i nuovi consoli, cui sarebbe spettato naturalmente il comando del fronte più importante, ma quelli dell’anno precedente, che ricevettero una proroga dell’imperium con l’ordine tassativo di non abbandonare per alcun motivo le operazioni di assedio.140 Né si può essere del tutto sicuri su quale fosse la provincia assegnata ai nuovi magistrati, che Livio infatti non menziona insieme con le altre (cioè quelle pretorie e quelle dei promagistrati) all’inizio dell’anno consolare. Solo sul finire dell’anno lo storico patavino ricorda come i consoli del 211 avessero ricevuto come provincia 136 137 138 139 140

Liv. 25.3.3. Liv. 25.18.20. Liv. 25.18.18–19. Liv. 26.1.2–4. Vd. nota precedente.

4.3 Gli anni centrali (212–211)

179

l’Apulia, non specificando comunque se si trattasse dell’originaria designazione del senato o di una permutatio avvenuta durante l’anno di fronte al mutamento del quadro strategico determinato dalla conquista di Capua.141 Forse si può presumere che inizialmente i consoli avessero ricevuto il compito di recarsi a Taranto per tenere bloccato Annibale e impedirgli così di giungere in soccorso di Capua. In questo caso è interessante notare come un compito considerato ‹ancillare› rispetto all’obiettivo strategico più rilevante (Capua) fosse delegato ai sommi magistrati e non ad altre figure istituzionali quali i pretori o i promagistrati (com’era invece avvenuto l’anno precedente). L’attività militare dei consoli del 211 si concentrò nella difesa di Roma dal tentativo di assedio di Annibale.142 È tuttavia importante sottolineare come anche in questo caso un’operazione tanto importante come la difesa di Roma non fu affidata ai soli consoli, ma anche a uno dei proconsoli allora impegnati nell’assedio di Capua. Non solo, una volta giunto in città, il proconsole Q. Fulvio Flacco ricevette, almeno secondo Livio, «il diritto di esercitare anche all’interno del pomerium un comando pari a quello dei due consoli».143 Ora, se questa misura era in qualche modo dettata dalla motivazione pratica di permettere a Flacco di entrare in città per consultarsi con i consoli e con il senato senza perdere automaticamente l’imperium, non è da escludere che vi concorressero altre considerazioni, e in particolare il desiderio di avere alla direzione delle operazioni di difesa della città un uomo esperto come Flacco, che sicuramente poteva vantare un curriculum militare più illustre rispetto a quello dei due consoli in carica.144 In conclusione si può quindi notare come, durante questo biennio, il ruolo dei consoli quali comandanti militari subì un leggero cambiamento. In particolare il 211 segna il primo anno in cui questi magistrati non furono destinati a quello che era considerato il maggiore teatro bellico.145

141 Liv. 26.22.1: consules cum ambo Apuliam provinciam haberent. 142 Liv. 26.10.2. Polibio (9.6.5–7) ricorda che: «proprio quando Annibale si era appena accampato e pensava di tentare il giorno dopo un assalto diretto alla città, un caso straordinario e fortuito valse ai Romani la salvezza. Gneo e Publio, che avevano in precedenza provveduto all’arruolamento di una legione, avevano obbligato con giuramento i soldati ad arrivare armati a Roma quel giorno, e in quel momento stavano facendo il reclutamento e l’esame dell’altra legione. Di conseguenza, per un caso, una grande quantità di uomini si raccolse a Roma proprio al momento opportuno». In realtà Livio ricorda come ai consoli fosse stato accordato il permesso di arruolare rinforzi per le proprie legioni (26.1.11), ed è possibile che siano queste le forze cui Polibio allude. Appiano ricorda invece che Roma era senza difese, perché tutti gli uomini erano concentrati nell’assedio di Capua (Hann. 39). Lo storico alessandrino inoltre non menziona i consoli nella difesa di Roma, ma ricorda solo Flacco. 143 Liv. 26.9.10: inter hunc tumultum Q. Fulvium proconsulem profectum cum exercitu Capua adfertur; cui ne minueretur imperium, si in urbem venisset, decernit senatus, ut Q. Fulvio par cum consulibus imperium esset. Su questo vd. infra. 144 Cfr. VerVaet 2014: 162–166. 145 Sul finire dell’anno, caduta Capua e ritiratosi Annibale in Lucania, uno dei due consoli fu inviato in Grecia a prendere il posto del propretore M. Valerio Levino, mentre l’altro rimase in Apulia. Vd. Liv. 26.22.1. Anche su questo cfr. infra le conclusioni di questo capitolo.

180

4 La seconda guerra punica (218–201)

4.3.2 I pretori e i compiti di guarnigione Veniamo ora ai pretori. Per l’anno 212 tolto il praetor urbanus, cui fu affidato, come ormai di consueto, il governo di Roma, gli altri tre pretori furono tutti impegnati in Italia. In particolare Livio ricorda che Cn. Fulvio Flacco, che presumibilmente era stato eletto praetor peregrinus, fu inviato in Apulia per prendere il comando delle legioni che l’anno precedente avevano servito sotto il praetor peregrinus M. Emilio. C. Claudio Nerone prese invece posizione a Suessula, al comando delle due legioni arruolate negli anni precedenti dall’ex console C. Terenzio Varrone nel Piceno. Infine, M. Giunio Silano fu inviato in Etruria insieme con le due legioni urbane arruolate dai consoli del 213.146 Livio è, come al solito, abbastanza avaro di dettagli riguardo alle motivazioni che spinsero il senato ad accantonare nuovamente la normale distribuzione delle province pretorie e a non inviare nessun nuovo magistrato in Sicilia e in Sardegna. Sull’attività di M. Giunio Silano in Etruria sappiamo poco o nulla. Egli è ricordato solo per aver inviato, nel corso dell’anno, frumento alle armate impegnate nell’assedio di Capua.147 È quindi possibile che proprio in previsione di queste operazioni il senato avesse ritenuto opportuno inviare un magistrato in Etruria – regione fino a quel momento scarsamente toccata dal conflitto punico – per raccogliere vettovagliamenti. Al contempo l’assegnazione di un esercito di due legioni a questo pretore serviva presumibilmente come misura preventiva per evitare l’insorgere di proteste da parte dei socii di fronte alle requisizioni di frumento. Un uguale proposito di mossa preventiva funzionale all’inizio delle operazioni contro Capua può essere esteso anche all’invio di C. Claudio Nerone a Suessula. È cioè possibile che il senato avesse predisposto lo stanziamento di un esercito di due legioni presso i castra Claudiana in modo da poter poi coinvolgere anche queste forze nell’assedio dell’importante città campana. Un provvedimento analogo era già stato adottato l’anno precedente, quando il pretore Cn. Fulvio Centumalo aveva assunto il comando di due legioni a Suessula pur non venendo poi impegnato attivamente nelle operazioni contro Annibale.148 Nel 212 invece, vuoi per una diversa situazione strategica, vuoi per l’attuazione di una tattica più aggressiva da parte dei nuovi consoli, al pretore C. Claudio Nerone fu chiesto di partecipare all’assedio di Capua insieme alle sue due legioni.149 Per quanto riguarda il praetor peregrinus Cn. Fulvio Flacco, la designazione dell’Apulia come sua provincia non costituisce una novità rispetto alla prassi adot146 Elezioni: Liv. 25.2.5; province: Liv. 25.3.2; eserciti: Liv. 25.3.4. 147 Liv. 25.20.1–3: Capua a consulibus iterum summa vi obsideri coepta est, quaeque in eam rem opus erant comportabantur parabanturque. Casilinum frumentum convectum; ad Volturni ostium, ubi nunc urbs est, castellum communitum in eoque et Puteolis – triennio ante Fabius Maximus munierat – praesidium impositum, ut mare proximum et flumen in potestate essent. in ea duo maritima castella frumentum, quod ex Sardinia nuper missum erat quodque M. Iunius praetor ex Etruria eoemerat, ab Ostia convectum est, ut exercitui per hiemem copia esset. 148 Vd. supra. 149 Liv. 25.22.6–7: ipse ad Capuam regressus Q. Fulvium collegam invenit Casilino omnia deportantem molientemque ad oppugnandam Capuam. Tum ambo circumsederunt urbem et Claudium Neronem praetorem ab Suessula ex Claudianis castris exciverunt.

4.3 Gli anni centrali (212–211)

181

tata nel periodo precedente. Né l’attività del pretore si discostò molto da quella perseguita dai suoi predecessori. Livio ricorda, infatti, che Flacco fu impegnato, nella prima parte dell’anno, nel tentativo di riconquistare a Roma diverse comunità che avevano defezionato ad Annibale,150 continuando in questo senso la politica perseguita da Roma negli anni precedenti. A questo pretore è poi collegata una famosa disfatta che ebbe luogo, secondo la tradizione annalistica, nei pressi di Herdonea, dove Flacco fu raggiunto da Annibale e sconfitto in un grande scontro campale che costò ai Romani un numero altissimo di vittime.151 Tuttavia la storicità di questa battaglia è stata messa giustamente in discussione da alcuni studiosi – tra cui il De Sanctis e il Brunt152 – per via della sua stretta somiglianza con un’altra battaglia combattuta sempre nei pressi di Herdonea nel 210, quando a essere pesantemente sconfitto da Annibale fu il proconsole Cn. Fulvio Centumalo, che in questa occasione perse anche la vita.153 Sebbene altri – in particolare Toynbee, Lazenby e Rosenstein154 – abbiano cercato di salvare l’autenticità anche della ‹prima› battaglia di Herdonea, paiono più convincenti le argomentazioni degli studiosi per i quali questo scontro non rappresenterebbe altro che una duplicazione di quello avvenuto nel 210.155 I sostenitori della storicità della ‹prima› battaglia di Herdonea non sono stati in grado, in sostanza, di replicare a quella che è la più forte obiezione del De Sanctis, e cioè che la scomparsa delle due legioni di Cn. Fulvio Flacco invaliderebbe completamente l’analisi delle successive assegnazioni militari. All’inizio del 211 Livio riferisce che a entrambi i consoli fu assegnata come provincia l’Apulia, ma questa assegnazione non avrebbe avuto alcun senso se non fosse stato presente nella re150 Liv. 25.20.6. 151 Di diciottomila uomini si salvarono, infatti, solo in duemila. Vd. Liv. 25.21.1–10; Oros. hist. 4.16.17; Sil. It. 12.456–472, 17.303–304. 152 De sanctis 1916 III.2, 459 nt. 28; brunt 1971, 652. Cfr. anche scullarD 1951, 64 nt. 1. 153 Per la seconda battaglia di Herdonea: Liv. 27.1.3–15. 154 toynbee 1983, 56; lazenby 1978, 114; rosenstein 1990b, 207–208. 155 Il problema principale riguarda la sorte dei due comandanti. Cn. Fulvio Centumalo rimase ucciso nel 210, mentre Cn. Fulvio Flacco sopravvisse e, almeno stando alla versione di Livio, fu processato a Roma all’inizio del 211 proprio per la sconfitta patita l’anno precedente (26.2.7– 3.12). Quest’ultimo particolare è stato preso dai difensori della prima battaglia di Herdonea come chiara testimonianza della sua storicità. Tuttavia il De Sanctis ha ben dimostrato come non sia necessario collegare il processo a Fulvio Flacco con l’esito della battaglia. Cfr. De sanctis 1916 III.2, 459 nt. 28: «La battaglia del 210 ha per punto d’appoggio la notizia, difficilmente inventata, della morte di Cn. Fulvio Centumalo. Inoltre le due legioni di lui scompaiono nelle liste degli eserciti dal 209 in poi; mentre quelle di Fulvio Flacco, sebbene si dica della loro destinazione a servire tra i Cannensi (XXVI 1, 9; lo stesso è detto più tardi dell’esercito di Centumalo XXVII 7, 18), in realtà sono comprese nella somma delle 23 legioni del 211 e presupposte esistenti dalla notizia (XXVI 22, 1) che i due consoli del 212 ebbero l’Apulia come provincia; con quattro legioni dunque, di cui due le urbane del 212, ma le altre due non possono essere che quelle di cui poco prima è affermato lo sfacelo – dove, tra parentesi, è la prova che la reduplicazione è anteriore a Livio: perché è presupposta dalle liste delle legioni del 211 e del 209, che egli non ha ritoccate certo per metterle d’accordo con la sua narrazione storica».

182

4 La seconda guerra punica (218–201)

gione almeno un esercito, perché le uniche forze a disposizione dei consoli, all’inizio del 211, erano le legioni urbane arruolate l’anno precedente.156 Se veramente le legioni al comando del pretore Fulvio Flacco fossero state distrutte da Annibale, uno dei due consoli avrebbe ricevuto una provincia senza esercito. Sappiamo altresì che nel 210 a Cn. Fulvio Centumalo (cos.211) fu prorogato di un anno il comando in Apulia con lo stesso esercito.157 Siccome le legioni comandate dall’altro console, P. Sulpicio Galba, furono destinate all’inizio del 210 all’Etruria,158 le legioni sotto gli ordini di Cn. Fulvio Centumalo altre non potevano essere che quelle ‹teoricamente› distrutte a Herdonea.159 Nel 211 la ripartizione degli incarichi militari tra i quattro pretori tornò a seguire la prassi più tradizionale, con due pretori inviati nelle province di Sicilia e Sardegna, il praetor urbanus deputato al governo e all’amministrazione di Roma e il praetor peregrinus impegnato in Italia sul fronte annibalico. Durante l’anno si ebbe tuttavia una permutatio della provincia di quest’ultimo magistrato, che, originariamente destinato all’Apulia, fu invece inviato in Sicilia per assumere il comando delle legioni lasciate da Marcello nel territorio siracusano.160 L’invio di un altro pretore sull’isola fu dovuto probabilmente allo stato di tensione venutosi a creare in Sicilia in seguito alla partenza di Marcello, che dopo la conquista di Siracusa aveva fatto ritorno a Roma per chiedere il trionfo. I Cartaginesi approfittarono, infatti, della partenza del proconsole per far sbarcare sull’isola una forza di 8.000 uomini, fatto che spinse diverse comunità siciliane a defezionare dall’alleanza con Roma. In quest’ottica l’invio del praetor peregrinus in Sicilia appariva come la soluzione più logica anche a fronte dell’impossibilità di distaccare altri magistrati (o promagistrati) dal fronte annibalico.161 Si noti inoltre che, alla fine del 211, la pre-

Cfr. De sanctis 1916 III.2, 459 nt. 28. Liv. 26.28.9. Liv. 26.28.4–5. Nel suo tentativo di salvare la storicità di entrambe le battaglie di Herdonea, il Rosenstein mostra come Livio attribuisca una diversa numerazione alle legioni che combatterono in ambedue gli scontri. Nel 212 si parla della ‹prima legione› (25.21.6), nel 210 della ‹quinta› (27.1.8). Tuttavia l’argomento non sembra decisivo, perché non si è in grado di stabilire in che modo Livio (o la sua fonte) numerasse le legioni di anno in anno. 160 Per la presenza del praetor peregrinus M. Cornelio Cetego in Sicilia vd. Liv. 26.21.14–17. L’episodio è ricordato anche da Zonara (9.6), che tuttavia attribuisce al pretore Cornelio l’erroneo cognome di Dolabella (Κορνήλιος Δολοβέλλας στρατηγὸς). Cfr. brennan 2000, 138. 161 Non si è in grado di stabilire con certezza in che momento fu presa a Roma la decisione di inviare il praetor peregrinus in Sicilia. Livio colloca la notizia verso la fine dell’anno, dopo la caduta di Capua, ma essa fa evidentemente riferimento a un periodo precedente, ossia in concomitanza con la partenza di Marcello dall’isola. È dunque possibile che la decisione sia stata valutata e presa in occasione della fine dell’assedio di Capua e comunque dopo la partenza di Annibale da Roma. In questo caso appare comunque evidente come l’unico magistrato a poter essere mandato in Sicilia fosse il praetor peregrinus. I due consoli dovevano recarsi rispettivamente in Puglia (per controllare eventuali movimenti di Annibale) e in Grecia (per rilevare il comando di Levino). I consoli dell’anno precedente erano ancora impegnati nelle fasi finali dell’assedio di Capua, o comunque nella delicata questione della sorte da infliggere ai notabili 156 157 158 159

4.3 Gli anni centrali (212–211)

183

senza del pretore in Apulia poteva essere considerata in qualche modo superflua, visto che nella regione stavano per giungere i due consoli.162 4.3.3 La definitiva affermazione dei promagistrati All’inizio del 212 i personaggi cui fu concessa una proroga nel comando furono nove.163 I due Scipioni furono confermati al comando delle operazioni nella penisola iberica, e anzi, il 212 è l’unico anno in cui Livio (che qui segue forse un diverso annalista) riporta esplicitamente la proroga concessa a questi due promagistrati.164 Ti. Sempronio Gracco detenne il comando delle due legioni di volones in Lucania e fu, come si è già avuto modo di sottolineare, l’unico comandante, attivo sul fronte annibalico già nel 213, a essere confermato nel comando. In Sicilia continuarono a operare i promagistrati dell’anno precedente, e in particolare M. Claudio Marcello mantenne il comando delle due legioni con cui conduceva l’assedio di Siracusa, P. Cornelio Lentulo rimase a governare la provincia vetus e T. Otacilio Crasso fu confermato alla guida della flotta di stanza a Lilibeo.165 L’unica variazione fu rappresentata dalla partenza di Ap. Claudio Pulcro – propretore nel 213 – che tornò a Roma per presentare la propria candidatura al consolato. Il suo posto fu preso da T. Quinzio Crispino, probabilmente un legato di Marcello cui il proconsole delegò un imperium di rango pretorio.166 Una proroga fu infine concessa ai comandanti allora impegnati in Sardegna, Gallia e Grecia, vale a dire Q. Mucio Scevola (già propretore nel 213), P. Sempronio Tuditano (inviato nella regione l’anno precedente come pretore) e M. Valerio Levino (giunto ormai alla terza proroga consecutiva).167 Nel 211 il numero dei personaggi che beneficiarono di una proroga del comando salì a dieci. I due consoli del 212, Q. Fulvio Flacco e Ap. Claudio Pulcro, continuarono a condurre le operazioni di assedio a Capua, insieme con il comando delle stesse legioni dell’anno precedente.168 Si è già visto come questa proroga fosse dettata principalmente dal desiderio del senato di ottenere quanto prima la sottomissione della città campana, considerata ora di vitale importanza nell’economia generale del conflitto. Uno dei due proconsoli – Q. Fulvio Flacco – partecipò poi alla difesa di Roma

162 163 164 165 166 167 168

capuani. Il propretore C. Claudio Nerone, infine, era in partenza per la Spagna, dove doveva assumere il comando dei reduci degli eserciti dei due Scipioni (vd. infra). Cfr. De sanctis 1916 III.2, 300. Liv. 25.3.5–6. Liv. 25.3.6: imperium provinciaeque prorogatae … Hispaniae P. et Cn. Corneliis. Liv. 25.3.6: item P. Lentulo qua vetus provincia in Sicilia esset, M. Marcello Syracusae et qua Hieronis regnum fuisset; T. Otacilio classis. Liv. 25.26.4–7. Liv. 25.3.6, 26.1.11 (Scevola); 25.3.5, 26.1.5 (Tuditano); 25.3.6 (Levino). Liv. 26.1.2: Q. Fulvio Ap. Claudio prioris anni consulibus, prorogatum imperium est atque exercitus, quos habebant, decreti adiectumque, ne a Capua, quam obsidebant abscederent prius quam expugnassent.

184

4 La seconda guerra punica (218–201)

quando la città fu minacciata direttamente da Annibale. La tradizione letteraria non è però unanime riguardo al ruolo rivestito dal proconsole in quest’occasione. Livio, come si è già accennato, non solo ricorda la presenza di Flacco a Roma, ma si spinge addirittura ad affermare che al proconsole fu concesso il privilegio – che, di fatto, non conosceva precedenti – di esercitare anche all’interno della città un imperium pari a quello dei consoli.169 Lo storico patavino non specifica però quali furono le ragioni sottese a questa concessione. È possibile che il senato non considerasse i due nuovi consoli – Cn. Fulvio Centumalo e P. Sulpicio Galba – abbastanza capaci di fronteggiare Annibale e che in questo modo tentasse di garantire a Flacco la possibilità di esercitare il comando supremo delle forze deputate alla difesa di Roma. Questa misura non è del resto ricordata dalle altre fonti. Polibio, per esempio, non menziona mai Flacco, ma assegna la difesa di Roma esclusivamente ai due consoli.170 Appiano e Zonara, d’altro canto, ricordano il ritorno di Flacco da Capua, ma lo definiscono come ‹console› e non ‹proconsole›, forse a causa di un fraintendimento interpretativo della misura ricordata da Livio, per cui Flacco agiva a tutti gli effetti come uno dei due consoli.171 Orosio è l’unico autore a seguire abbastanza fedelmente, anche nella terminologia, il racconto di Livio – perché Flacco è giustamente menzionato come proconsole. Ma, pur ricordando la presenza a Roma anche dei consoli egli non fa alcun accenno a un’equiparazione dell’imperium del proconsole a quello dei due magistrati.172 La versione più interessante è infine quella presentata da Eutropio, secondo cui Annibale, giunto alle porte di Roma, avrebbe fatto velocemente ritorno in Campania «per paura dei consoli, che stavano sopraggiungendo con un esercito».173 Se i consoli di cui parla Eutropio sono in realtà i proconsoli, secondo l’errore comune a quasi tutte le fonti più tarde,174 la sua affermazione suona come assurda, perché obiettivo della marcia di Annibale su Roma era proprio che i proconsoli abbandonassero l’assedio di Capua.175 Forse però Eutropio fa rife169 Liv. 26.9.10: inter hunc tumultum Q. Fulvium proconsulem profectum cum exercitu Capua adfertur; cui ne minueretur imperium, si in urbem venisset, decernit senatus, ut Q. Fulvio par cum consulibus imperium esset. Su questa misura cfr. VerVaet 2014, 162–166 con bibliografia precedente. 170 Plb. 9.6.6–7.6. La versione di Polibio è accettata dal De sanctis 1916 III.1, 303–304, che inoltre la ritiene incompatibile con il resoconto liviano circa la presenza del proconsole Fulvio Flacco a Roma. In realtà, come si è visto sopra, anche Polibio sembra lasciare spazio alla possibilità che Flacco si fosse allontanato da Capua. Cfr. lazenby 1978, 123. 171 Zonar. 9.6: οἱ γὰρ ἐν τῇ Ῥώμῃ ἐφοβήθησαν μέν, ἐψηφίσαντο δὲ τὸν ἕτερον τῶν ὑπάτων ἐν Καπύῃ μεῖναι, τὸν δ᾽ἕτερον αὐτοῖς ἐπαμῦναι; App. Hann. 40: τῶν δὲ στρατηγῶν Ἄππιος μὲν Καπύῃ παρέμενε, κἀκεῖνος ἡγούμενος ἑλεῖν Καπύην, Φούλουιος δὲ Φλάκκος ἑτέραις ὁδοῖς ἐπειχθεὶς ἀλήκτῳ τάχει ἀντεστρατοπέδευσε τῷ Ἀννίβᾳ, μέσον ἔχων τὸν Ἀνιῆνα. 172 Oros. hist. 4.17.4: ipse autem cum expeditis equitibus usque ad portam Collinam infestus accessit, deinde omnes copias in aciem direxit, sed et consules Fulviusque proconsule non detrectavere pugnam. 173 Eutr. 3.14.1: mox consulum cum exercitu venientium metu Hannibal ad Campaniam se recepit. 174 Cfr. Flor. 1.22.43. 175 Liv. 26.7.1–5. Cfr. Zonar. 9.5. Secondo Polibio (9.4.5) Annibale sarebbe stato mosso verso questa strategia anche dal pensiero che potessero giungere presso Capua i consoli del 211, che gli avrebbero precluso la via per i rifornimenti (cfr. 9.5.5, dove Polibio sostiene che tutti a

4.3 Gli anni centrali (212–211)

185

rimento ai consoli – o almeno a uno dei consoli – del 211, che, seguendo una ricostruzione ipotetica, si sarebbero allontanati da Roma prima dell’arrivo del Cartaginese per raccogliere un esercito con cui prenderlo alle spalle in un secondo momento. In questo senso, cioè supponendo la momentanea assenza dei consoli da Roma, risulterebbe più facile interpretare sia il richiamo di Fulvio Flacco da Capua, sia la concessione di esercitare l’imperium anche all’interno del pomerium. La questione appare, almeno nei suoi dettagli più tecnici, irrisolvibile, ma sembra comunque certo che Fulvio Flacco partecipò, insieme con i due consoli, alla difesa di Roma. Una proroga del comando fu poi concessa, nel 211, a quei comandanti che l’anno precedente erano stati impegnati in Grecia (M. Valerio Levino, giunto ormai alla quarta proroga),176 in Gallia (P. Sempronio Tuditano, giunto alla seconda proroga) e in Etruria (M. Giunio Silano, pretore l’anno precedente).177 Dei promagistrati che l’anno precedente avevano operato in Sicilia, l’unico che ottenne una proroga del comando fu invece T. Otacilio Crasso, che rimase alla guida della flotta.178 Il caso più interessante è però quello che si registra sul fronte spagnolo. Nel 211 i due fratelli Scipione rimasero uccisi mentre tentavano di condurre una decisa offensiva in territorio cartaginese. Sebbene Livio attribuisca la duplice disfatta degli Scipioni all’anno 212, essa è probabilmente da datare al 211, anche se non è certo se essa sia avvenuta prima o dopo l’inizio dell’anno consolare, e di conseguenza se gli Scipioni beneficiarono di una proroga del comando anche all’inizio di quest’anno.179 Ricevuta comunque notizia della disfatta, il senato decise di inviare in Spagna, almeno temporaneamente, C. Claudio Nerone, che era stato pretore nel 212 e che all’inizio del 211 aveva ricevuto una proroga dell’imperium per continuare a condurre insieme con i proconsoli Q. Fulvio Flacco e Ap. Claudio Pulcro le operazioni di assedio intorno a Capua. Ottenuta la resa della città, C. Claudio Nerone partì quindi per la Spagna con un esercito di circa 13.000 uomini.180

176 177 178

179 180

Roma avevano rivolto l’attenzione e i preparativi a Capua). Per l’idea di marciare su Roma e dividere così le forze nemiche: Plb. 9.4.6–8; App. Hann. 38. Liv. 26.1.12: T. Otacilio et M. Valerio Siciliae Graeciaeque ora cum legionibus classibusque, quibus praeerant, decretae; quinquaginta Graecia cum legione una, centum Sicilia cum duabus legionibus habebant naves. Liv. 26.1.5: et praetoribus prioris anni, M. Iunio in Etruria, P. Sempronio in Gallia, cum binis legionibus, quas habuerant, prorogatum est imperium. P. Sempronio Tuditano non era in realtà praetor prioris annis, ma già propretore, perché aveva rivestito tale magistratura nel 213. Liv. 26.1.12. Nel 212 egli avrebbe compiuto razzie in territorio africano riportando in Sicilia un grande bottino (Liv. 25.31.12-15). L’episodio è considerato dubbio, se non palesemente inventato, dal De sanctis 1916 III.2, 308 nt. 166, il quale pensa che la fonte annalistica di Livio abbia indebitamente collocato in quest’anno un’azione intrapresa sempre da Otacilio Crasso in uno degli anni precedenti. Sulla collocazione cronologica della disfatta degli Scipioni vd. supra. Il senato non aveva apprezzato il fatto che L. Marcio, colui che era stato il maggiore responsabile della riorganizzazione dei reduci degli eserciti dei due Scipioni, si fosse definito, nella lettera in cui chiedeva l’invio di rifornimenti, con il titolo di propretore, rivendicando di essere stato ‹eletto› direttamente dai soldati. Occorreva quindi porre subito rimedio a questa insolita situazione, che tra l’altro comportava non pochi problemi di natura ‹costituzionale›. Vd. Liv. 26.2.1–2: principio eius anni cum de litteris L. Marcii referretur, res gestae magnificae senatui

186

4 La seconda guerra punica (218–201)

La procedura seguita dal senato per scegliere il comandante da inviare in Spagna è riportata in modo abbastanza dettagliato da Livio, secondo cui l’alta assemblea diede istruzioni ai consoli di consultare i tribuni della plebe «affinché interrogassero la plebe riguardo a quale comandante inviare in Spagna presso quell’esercito di cui era stato comandante supremo Cn. Scipione».181 Il riferimento al ruolo dei consoli e dei tribuni della plebe sta probabilmente a indicare che, almeno in linea teorica, il senato prevedeva la possibilità che a guidare le legioni in Spagna fosse scelto un privatus, il quale, seppur ‹nominato› dalla plebe, avrebbe in seguito dovuto ricevere una lex de imperio dai comizi curiati, con la stessa procedura, in sostanza, che si era seguita nel 217 con Cn. Scipione – e non a caso si trattava qui di scegliere il suo successore – e nel 215 con M. Claudio Marcello, T. Otacilio Crasso e T. Manlio Torquato.182 La plebe alla fine espresse la sua preferenza per C. Claudio Nerone. Essendo tuttavia egli già dotato d’imperium (perché propretore in servizio a Capua), non si rese necessaria la votazione di una lex curiata da parte del popolo, ma solo una modifica (permutatio) della sua provincia da parte del senato.183 Nessuna misura fu invece presa per sostituire il comando di P. Scipione. È possibile che il senato volesse assegnare il summum imperium a un solo personaggio per evitare possibili conflitti ai vertici del comando, che sarebbero risultati particolarmente dannosi in un momento in cui la situazione spagnola appariva già notevolmente compromessa.184 È altrettanto difficile stabilire se il comando di C. Claudio Nerone fosse pensato sin da subito come temporaneo, in attesa di una successiva e definitiva elezione di due comandanti da inviare in Spagna in sostituzione degli Scipioni,185 oppure se il senato prevedesse di confermare il comando del propretore anche negli anni successivi.186 Fatto sta che le azioni poco incisive di Nerone por-

181

182 183

184 185 186

visae; titulus. honoris, quod imperio non populi iussu, non ex auctoritate patrum dato «propraetor senatui» scripserat, magnam partem hominum offendebat: rem mali exempli esse, imperatores legi ab exercitibus et sollemne auspicandorum comitiorum in castra et provincias procul ab legibus magistratibusque ad militarem temeritatem transferri. Cfr. Val. Max. 2.7.15. Liv. 26.2.5–6: dimissis equitibus de nulla re prius consules rettulerunt, omniumque in unum sententiae congruebant, agendum cum tribunis plebis esse, primo quoque tempore ad plebem ferrent, quem cum imperio mitti placeret in Hispaniam ad eum exercitum, cui Cn. Scipio imperator praefuisset. Ea res cum tribunis acta promulgataque est. Vd. brennan 2000, 155–156. Non è comunque da escludere che il suo imperium pretorio sia stato poi innalzato a consolare per ordine del senato: una misura atta a legittimare ulteriormente la posizione di Nerone nei confronti degli altri imperatores allora presenti in Spagna (per esempio il cavaliere L. Marcio Settimio). Così VerVaet 2012, 57–58. Così giustamente VerVaet & Ñaco Del Hoyo 2007, 24. Così DeVelin 1980, 359; brennan 2000, 156. Così VerVaet & Ñaco Del Hoyo 2007, 23 nt. 4: «However, given (1) the fact that the Senate subsequently gave Claudius adequate means to discharge his duties (Livius 26.17.1 f.), (2) the scope of his remarkably successful campaign (Livius 26.17.2–16), and (3) the fact that Livius clearly refers to a procedure aiming at the appointment of permanent successor to the command of Cn. Scipio in 26.2.5, there is every indication that his appointment was originally not meant as a provisory measure».

4.3 Gli anni centrali (212–211)

187

tarono all’inizio dell’anno successivo al suo richiamo e all’elezione, secondo modalità straordinarie, di due nuovi comandanti. 4.3.4 I frutti della cunctatio: conclusioni sugli anni 212–211 La strategia fabiana si era dimostrata efficace, durante il triennio 215–213, nel contenere l’avanzata di Annibale e la defezione degli alleati italici. Essa aveva inoltre promosso un utilizzo più flessibile delle ‹istituzioni militari›, che aveva permesso a Roma di contrastare efficacemente il vertiginoso ampliarsi delle operazioni belliche in Sicilia, Sardegna, Grecia e Spagna. Tuttavia l’impiego di un così vasto numero di comandanti non aveva portato a risultati decisivi: Annibale rimaneva tuttora invitto nell’Italia meridionale, ancora impunite erano le principali città che avevano a lui defezionato e le operazioni al di fuori della penisola si erano complicate, specialmente in Sicilia, dove il teatro della guerra si era esteso in modo decisamente preoccupante. Inoltre, come si è osservato alla fine del capitolo precedente, il tentativo di Q. Fabio Massimo di monopolizzare le più alte cariche dello Stato in modo da garantire che al fronte annibalico venissero destinati solo personaggi di sua stretta fiducia gli aveva probabilmente alienato le simpatie della maggior parte dell’assemblea senatoria, che continuava a considerare l’Italia come la zona di guerra in cui il tradizionale ricambio di comandanti doveva essere mantenuto. Nel 212 e nel 211 si assiste invece a un rivolgimento nella direzione delle operazioni, che interessò sia il fronte annibalico sia le campagne condotte da Roma all’esterno della penisola. Nel 212 tutti i comandi italici, a eccezione di quello di Ti. Sempronio Gracco e P. Sempronio Tuditano, furono cambiati, sintomo evidente della volontà, da parte dell’aristocrazia senatoria (e probabilmente dello stesso elemento popolare) di dare nuovo slancio alle operazioni con l’innesto di nuovi comandanti.187 Nel 211, al contrario, furono i comandi ‹extra-italici› a conoscere un profondo rinnovamento: un nuovo pretore fu inviato in Sardegna, addirittura due in Sicilia, mentre si ebbe un avvicendamento ai vertici del comando in Grecia e in Spagna. Al contrario, in Italia i cambiamenti furono meno radicali: dei sei comandanti presenti nella penisola nel 212 ben cinque ricevettero una proroga del comando. Oltre a questi avvicendamenti, che già di per sé testimoniano in modo evidente un preciso desiderio di alterare in modo significativo la conduzione delle operazioni, è da sottolineare come lo stesso impiego dei magistrati e soprattutto dei promagistrati quali comandanti militari andò incontro a un profondo mutamento. Se è vero che da una parte i consoli continuarono a esercitare il loro tradizionale diritto 187 Vd. De sanctis 1916 III.2, 287. Al contrario, non vi fu alcun avvicendamento al comando degli eserciti impegnati sui fronti extra-italici. Tutti i promagistrati attivi in Sicilia, Grecia, Sardegna e Spagna furono mantenuti al loro posto. In particolare, in Sicilia la partenza del propretore Ap. Claudio Pulcro, ora divenuto console, non portò, come sarebbe stato naturale, all’invio sull’isola di uno dei pretori eletti per il 212. Il posto di Ap. Claudio fu infatti preso da T. Quinzio Crispino, un legato del proconsole Marcello.

188

4 La seconda guerra punica (218–201)

di essere i comandanti cui veniva delegata la conduzione delle principali operazioni di guerra – quelle contro Annibale –, dall’altra i promagistrati, soprattutto quelli di rango consolare, cominciarono a rivestire un ruolo sempre più importante. Ciò è evidente soprattutto nel caso dei due consoli del 212, che nel 211 furono posti a capo di quello che era considerato dal senato l’obiettivo principale della ‹campagna italica›, ossia l’assedio di Capua.188 Che ai promagistrati potessero essere delegati comandi di particolare rilevanza è inoltre dimostrato dall’esempio di C. Claudio Nerone, che in qualità di propretore nel 211 non solo contribuì a portare a termine l’assedio di Capua, ma fu in seguito inviato dal senato ad assumere il comando dell’intero fronte spagnolo. Riguardo a quest’ultimo episodio, si osserverà che il ricorso immediato – perché considerato ormai ‹istituzionalmente› normale – a un promagistrato come comandante militare permetteva ora a Roma di rispondere in maniera efficace e attiva, pressoché inconcepibile solo pochi anni prima, allo scoppio di crisi non preventivate. Questi esempi, uniti con quelli che si è avuto modo di analizzare nelle sezioni precedenti, mostrano quindi come la ‹rivoluzione istituzionale› occorsa durante gli ‹anni fabiani› (215–213) avesse in effetti alterato in modo sensibile la prassi bellica romana, portando il senato a sviluppare una certa fiducia sulle capacità delle istituzioni politico-militari di rispondere efficacemente alle offensive cartaginesi – come era avvenuto, in sostanza, durante il triennio precedente – e altresì di imporre una ‹propria› strategia.189 Per questi motivi non penso che il cambio di strategia occorso lungo questo biennio possa essere interpretato solo in chiave politica e spiegato, come è stato generalmente fatto, con un avvicendamento ai vertici del senato, dove il ‹gruppo dei Fulvio-Claudii›, interprete di una strategia più aggressiva, avrebbe in sostanza rovesciato quello dei Fabii, ricevendo in questo caso l’appoggio dello stesso elemento popolare, stanco della politica all’apparenza infruttuosa portata avanti da Fabio Massimo e dai suoi sostenitori e desideroso di una conduzione più aggressiva delle operazioni.190 La reazione alla strategia fabiana ebbe sicuramente simili moventi – e in particolare il desiderio da parte degli avversari di Fabio Massimo di ottenere l’accesso alle più alte cariche dello Stato –, ma fu rafforzata proprio dall’emergere di una 188 Connessa con questo ragionamento è la decisione, da parte dei comizi, di eleggere al consolato, per l’anno 211, uomini senza un rilevante curriculum militare. Cn. Fulvio Centumalo era stato pretore nel 213, ma non aveva conseguito alcun risultato notevole, mentre P. Sulpicio Galba non aveva fino a quel momento rivestito alcuna magistratura curule. È possibile quindi che il senato abbia avallato l’elezione di questi due personaggi perché comunque fiducioso sulla possibilità di impiegare altre figure istituzionali nelle principali operazioni belliche. È altresì probabile, come suggerito da craKe 1963, 128, che l’elezione di Galba fosse stata promossa in previsione, sin dall’inizio dell’anno consolare, di un suo impiego in Grecia, regione con la quale la sua famiglia intratteneva rapporti da lungo tempo. In questo caso si avrebbe ulteriore conferma della disponibilità, da parte del senato, di distogliere uno dei sommi magistrati dal principale teatro bellico. 189 La conduzione di una strategia più aggressiva, in questi anni, è caratterizzata per esempio dall’inizio dell’assedio della città di Capua, dalla stipulazione di un trattato di alleanza con la Lega Etolica e dal lancio di una grande offensiva da parte degli Scipioni nella penisola iberica. 190 Vd. scullarD 1951, 61–62; lazenby 1978, 108–109. Contra craKe 1963, 127.

4.4 The tide turns (210–206)

189

certa consapevolezza, all’interno dell’assemblea senatoria, del fatto che esistevano ora i ‹mezzi› per perseguire una strategia più offensiva.191 Ne è testimonianza il fatto che, alla fine del 211, si decise di inviare uno dei due consoli al di fuori della penisola italica, e sebbene Livio giustifichi questa decisione con il fatto che Annibale, in seguito all’infruttuosa marcia su Roma e alla conseguente ritirata nell’estremità meridionale della penisola, non rappresentava più una minaccia così impellente, è difficile credere che questa fosse la reale motivazione. È più verosimile pensare che a spingere verso questa decisione fosse la consapevolezza che anche in assenza di uno dei due consoli il comando delle operazioni contro il Cartaginese potesse ormai essere agilmente delegato ad altre figure istituzionali, come tra poco si avrà modo di vedere dettagliatamente. 4.4 THE TIDE TURNS (210–206) Con la conquista di Capua e Siracusa si apre una nuova fase del conflitto annibalico, che si può far durare almeno fino alla fine del 206.192 Durante questo quinquennio gli equilibri della guerra andarono incontro a un deciso mutamento e Roma, dopo essere riuscita a contenere efficacemente l’offensiva di Annibale nel Sud Italia e a porre termine alla guerra in Sicilia, si incamminò definitivamente sulla strada del successo finale. Fu in questo periodo, infatti, che la posizione di Annibale all’interno della penisola si fece sempre più precaria e isolata, mentre un colpo decisivo alle sue ambizioni di vittoria fu portato in Spagna, dove il giovane P. Cornelio Scipione riuscì, nel giro di cinque anni, a espellere completamente i Cartaginesi dalla regione e a precludere così ad Annibale ogni possibilità di ricevere aiuti concreti per il proseguimento della sua campagna in Italia. È opportuno quindi analizzare a questo punto non solo a quali mutamenti andarono incontro le istituzioni politico-militari, ma se e in che misura la flessibilità già raggiunta da tali istituzioni contribuì a imprimere una tale svolta strategica. 4.4.1 I consoli e il ritorno della strategia offensiva Per il periodo compreso tra il 210 e il 206, i consoli continuarono a essere impegnati sul principale teatro bellico, l’Italia, con l’unica eccezione di uno dei consoli del 210 – M. Valerio Levino –, che fu invece inviato in Sicilia. La scelta del senato di allontanare, per quest’anno, uno dei due consoli dall’Italia appare notevole, tanto più che la notizia di Livio, secondo cui alla fine del 211 Annibale non rappresentava più una seria minaccia, tale ossia da rendere necessaria la presenza di entrambi i magistrati all’interno della penisola, non appare verosimile.193 191 Cfr., anche se con argomenti leggermente diversi, craKe 1963, 127. 192 Per il titolo di questa sezione vd. già lazenby 1978, 87. 193 Liv. 26.22.1: consules cum ambo Apuliam provinciam haberent, minusque iam terroris a Poenis et Hannibale esset, sortiri iussi Apuliam Macedoniamque provincias. Sulpicio Macedonia evenit, isque Laevino successit.

190

4 La seconda guerra punica (218–201)

I casi poi del 214 e del 211, quando si era appunto deciso di inviare uno dei consoli lontano dal teatro italiano, possono essere presi come precedenti e preparatorî della scelta del 210 solo fino a un certo punto. In questi anni, infatti, l’allontanamento del console era avvenuto verso la fine della stagione bellica – e quindi in un tempo assai vicino all’entrata in carica dei nuovi magistrati – mentre nel 210 si trattava di pianificare sin dall’inizio la partenza di Levino per la Sicilia. È possibile che alla base della scelta del 210 vi fossero considerazioni puramente strategiche, vale a dire che riportare immediatamente l’ordine in Sicilia fosse considerata una priorità assoluta per rendere ancora più acuto l’isolamento di Annibale in Italia, e che quindi tale compito apparisse ‹degno› (e necessario) di un comando consolare.194 Non è da escludere tuttavia che a rendere fiducioso il senato circa la partenza di uno dei due consoli per l’isola fosse anche la consapevolezza che la guerra contro Annibale in Italia poteva ora essere delegata con una certa sicurezza anche ad altre figure istituzionali e infatti sul fronte meridionale operarono quell’anno – oltre al console Marcello – altri due promagistrati, entrambi di rango consolare, ossia Cn. Fulvio Centumalo (cos. 211) e Q. Fulvio Flacco (cos. 212).195 A partire dal 209 e fino al 206 si decise comunque di ritornare al normale impiego di entrambi i consoli in Italia.196 La natura delle provinciae assegnate a questi magistrati conobbe però significative variazioni, su cui sembra opportuno soffermarsi. Per il 209 Livio ricorda che Italia ambobus provincia decreta, regionibus tamen partitum imperium: Fabius ad Tarentum, Fulvius in Lucanis ac Bruttiis rem gereret.197 La spartizione delle province tra i due magistrati è in questo caso particolarmente significativa e per due ragioni: in primo luogo, poiché i due consoli dovevano operare separatamente, dividendosi le rispettive zone di competenza e ritornando quindi a quel modello che era stato applicato durante ‹gli anni fabiani› (215–213) e che era poi stato parzialmente abbandonato nel 212 e nel 211;198 in secondo luogo, perché a nessuno dei due magistrati veniva assegnato il compito di affrontare Annibale, incarico che fu invece delegato a un promagistrato, nella fattispecie a M. Claudio Marcello, console nel 210 e confermato al comando anche per il 209.

194 Sull’importanza del controllo della Sicilia, della Sardegna e della Corsica per costituire un ‹cordone› con cui bloccare possibili sbarchi cartaginesi in Italia vd. loreto 2007, 56–57 (relativo alla prima guerra punica, ma le cui riflessioni sono valide anche per la seconda). Le misure prese da Levino per ripristinare la produzione cerealicola dell’isola (Liv. 26.40.15–16) dimostrano inoltre come il controllo della Sicilia fosse considerato di vitale importanza anche in funzione del vettovagliamento della stessa Roma. 195 Vd. supra e ancora infra. 196 È possibile che a suggerire il ritorno all’impiego di entrambi i consoli in Italia fosse stata, oltre alla conclusione della guerra in Sicilia, anche la disfatta subita, nel 210, dal proconsole Cn. Fulvio Centumalo a Herdonea, che forse rendeva auspicabile la presenza di almeno tre comandanti di rango consolare da frapporre ad Annibale. Cfr. bagnall 1990, 256–257. 197 Liv. 27.7.7. 198 Cfr., anche se con argomenti diversi, lazenby 1978, 172–173.

4.4 The tide turns (210–206)

191

Per il 208 la spartizione delle province tra i due consoli seguì, grosso modo, quella attuata l’anno precedente. A T. Quinzio Crispino fu infatti assegnato l’esercito comandato l’anno precedente da Q. Fulvio Flacco e che aveva operato in Lucania.199 M. Claudio Marcello mantenne invece il comando dell’esercito che aveva guidato, come proconsole, nel 209, e che si trovava allora accampato a Venosa.200 Si evince abbastanza chiaramente da un passo di Livio che i consoli prevedessero, almeno inizialmente, di operare in due settori separati. Livio ricorda che Crispino, preso il comando dell’esercito, si diresse subito verso Locri, che auspicava di conquistare emulando in questo modo le gesta di Q. Fabio Massimo, che l’anno precedente aveva riconquistato Taranto.201 Evidentemente Crispino sperava di concludere l’assedio della città sfruttando la concomitante assenza di Annibale, che verosimilmente doveva essere tenuto lontano da Locri dagli altri generali romani, e cioè dall’altro console Marcello e dal pretore Q. Claudio, che aveva ricevuto come provincia Taranto e il comando dell’ex esercito di Q. Fabio Massimo.202 Questa deduzione non è del resto smentita dai successivi sviluppi degli eventi e in particolare dal fatto che i due consoli si trovarono poi ad affrontare congiuntamente Annibale. Il cambio di strategia non fu infatti propugnato dai due magistrati (o dal senato), ma fu causato dallo stesso Cartaginese, che riuscì, all’inizio dell’anno, a svincolarsi da Marcello e a mettersi in marcia verso la Lucania, costringendo così Crispino a rompere l’assedio di Locri.203 L’utilizzo dei due consoli in due separate zone del conflitto fu poi confermato anche per il 207. La scelta fu comunque in questo caso imposta al senato da un improvviso mutamento del quadro strategico e, in particolare, dall’arrivo in Italia di una seconda armata cartaginese guidata da Asdrubale, fratello di Annibale. Così come per il 209, anche per il 207 Livio ricorda con precisione (e anzi enfatizza) la demarcazione territoriale delle due provinciae assegnate ai consoli: C. Claudio Nerone doveva recarsi in Lucania e nel Bruttium per affrontare Annibale, mentre a M. Livio Salinatore sarebbe spettato il compito di contrastare l’avanzata di Asdrubale in Gallia.204 Com’è ben noto, la separazione delle sfere di competenze non fu poi rispettata dai due consoli, e in particolare da C. Claudio Nerone, che dopo essere riuscito a 199 200 201 202 203

Liv. 27.25.6. Liv. 27.25.10. Liv. 27.25.11. Vd. infra. Liv. 27.25.12–14: ea omissa oppugnatio est, quia Lacinium Hannibal admoverat copias, et conlegar eduxisse iam a Venusia exercitum fama erat, cui coniungi volebat. Itaque in Apuliam ex Bruttiis reditum, et inter Venusiam Bantiamque minus trium milium passuum intervallo consules binis castris consederunt. In eandem regionem et Hannibal redit averso ab Locris bello. Ibi consules ambo ingenio feroces prope cotidie in aciem exire haud dubia spe si duobus exercitibus consularibus iunctis commisisset sese hostis, debellari posse. Né questo è in contrasto con il fatto che le fonti (Livio e Plutarco) attribuiscano ai consoli un atteggiamento decisamente aggressivo e un marcato desiderio di scontrarsi con Annibale in una battaglia campale. Cfr. Plu. Marc. 29.1–2. 204 Liv. 27.35.10: provinciae iis non permixtae regionibus, sicut superioribus annis, sed diversae extremis Italiae finibus, alteri adversus Hannibalem Bruttii et Lucani.

192

4 La seconda guerra punica (218–201)

bloccare Annibale intorno a Canosa, si mise segretamente in viaggio con una forza di 7.000 uomini per raggiungere il collega presso il fiume Metauro, dove i due consoli, coadiuvati in quest’occasione anche da uno dei pretori, riuscirono a ottenere una netta vittoria sconfiggendo i Cartaginesi e uccidendo lo stesso Asdrubale. Di particolare interesse è qui notare l’atteggiamento tenuto dal senato di fronte alla decisione di Nerone di abbandonare la sua originaria provincia per ricongiungersi con il collega. Livio ricorda che molti senatori erano preoccupati per il fatto che Nerone, mettendosi in marcia verso Nord, lasciasse il suo esercito privo di una guida e in sostanza alla mercé di Annibale.205 Appare evidente come, in questo specifico passo liviano, l’elemento retorico e patetico predomini su quello tattico e strategico. In primo luogo appare difficile credere (come invece sembra pensare Livio) che Nerone prendesse la sua decisione autonomamente, senza consultarsi con il senato. Al contrario il riferimento di Livio circa l’invio, da parte del console, di una precedente missiva al senato – in cui s’informava l’assemblea del piano strategico di Asdrubale di ricongiungersi con il fratello in Umbria206 – sembra proprio suggerire che il console chiedesse ai senatori di approvare la sua mossa e che di conseguenza la successiva marcia verso Nord di Nerone avesse ricevuto una piena approvazione da parte del senato. In secondo luogo, è improbabile che i timori (se ve n’erano) dei senatori riguardassero il problema che con la partenza del console il fronte meridionale si trovasse privato di forze sufficienti a contrastare Annibale. In quel momento erano infatti presenti, nel Sud Italia, altri tre eserciti: il primo, posto sotto il comando del proconsole Q. Fulvio Flacco e forte di due legioni si trovava in Lucania; il secondo, forte anch’esso di due legioni, si trovava a Taranto sotto il comando del propretore Q. Claudio; il terzo, infine, composto di una sola legione, si trovava a Capua sotto il comando di un altro propretore, C. Ostilio Tubulo. Ad essi si aggiunga anche l’esercito dello stesso console Nerone, che, seppur sguarnito di un contingente di 7.000 uomini, continuava a contare su una forza di oltre 30.000 unità. Sommando questi dati, non sembra illecito rovesciare l’intero ragionamento liviano. È cioè verosimile che fosse proprio la presenza di un alto numero di eserciti (e di promagistrati) a rendere fiduciosi tanto Nerone quanto lo stesso senato circa la possibilità di allontanare momentaneamente il console dal fronte annibalico. La vittoria riportata dai due consoli al Metauro ebbe un impatto fortissimo sul proseguimento della guerra, almeno in Italia. Ormai completamente sfiduciato circa la possibilità di ricevere aiuti dalla Spagna o dall’Africa, Annibale decise, infatti, di

205 Liv. 27.44.1–10. 206 Liv. 27.43.8–9: litteris Hasdrubalis Romam ad senatum missis simul et ipse patres conscriptos, quid pararet, edocet: ut, cum in Umbria se occursurum Hasdrubal fratri scribat, legionem a Capua Romam arcessant, dilectum Romae habeant, exercitum urbanum ad Narniam hosti opponant. haec senatui scripta. Cfr. invece VerVaet 2014, 101: «The seriousness of the military situation in 207 prompted both consuls to take exceptional decisions. First, Claudius Nero hastily joined his colleague without formal authorization on the part of SPQR. Second, M. Livius consented to institute a daily turnus of the summum imperium auspiciumque, although he was by definition entitled to the supreme command in his own prouincia decreta».

4.4 The tide turns (210–206)

193

abbandonare tutti i centri a lui ancora fedeli in Campania e in Apulia e di ritirarsi nel Bruzio, dove gli era possibile concentrare tutte le sue forze.207 Per il 206 il senato decise quindi di modificare, almeno rispetto agli anni precedenti, la natura delle provinciae consolari. Ai nuovi magistrati fu infatti assegnata un’identica provincia, il Bruttium, insieme con il compito di affrontare il Cartaginese.208 Non è chiaro se compito dei consoli fosse quello di ingaggiare con Annibale una battaglia risolutiva oppure se essi dovessero soltanto cercare di riportare sotto il dominio romano le comunità della Lucania e del Bruttium ancora fedeli al Cartaginese. Le azioni compiute dai due magistrati lungo quest’anno spingono comunque verso questa seconda ipotesi.209 L’analisi delle provinciae consolari lungo questo quinquennio mostra dunque che se da una parte i consoli continuavano a essere considerati i comandanti da impiegare puntualmente sul principale fronte (ossia l’Italia e in particolare Annibale), dall’altra la presenza costante e numerosa di altre figure istituzionali (i promagistrati) stava portando a modificare drasticamente l’intera organizzazione strategica del conflitto, rendendo finalmente possibile per Roma ‹imporre› una propria conduzione delle operazioni sui Cartaginesi. Che questo mutamento sul piano strategico fosse reso possibile proprio da un continuato e in sostanza nuovo utilizzo dei promagistrati è dimostrato abbastanza chiaramente dall’evoluzione che subì l’istituto della prorogatio imperii in quest’arco cronologico e in particolare dal nuovo ruolo che i promagistrati assunsero nei confronti dei pretori. 4.4.2 Il ruolo sempre più marginale dei pretori Per il periodo 210–206 Livio ricorda con una certa regolarità l’elezione dei pretori e l’assegnazione delle diverse province da parte del senato, ma si dimostra decisamente avaro di particolari circa le loro attività militari; un fatto dovuto probabilmente sia a un maggiore interesse, da parte dello storico patavino, circa le operazioni condotte da altri comandanti, sia a una progressiva diminuzione dell’importanza militare di questi magistrati.210 Così come negli anni precedenti, i più importanti incarichi militari furono assegnati al praetor peregrinus, che fu impiegato con una certa regolarità in Gallia Cisal207 Liv. 27.51.12–13. Cfr. Oros. hist. 4.18.15; Zonar. 9.9; App. Hann. 54; Eutr. 3.18; Plb. 11.1.2–12. 208 Liv. 28.10.8: tertio decimo anno Punici belli L. Veturio Philone et Q. Caecilio Metello consulibus, Bruttii ambobus, ut cum Hannibale bellum gererent, provincia decreta. 209 Sulla riluttanza dei Romani ad affrontare Annibale in uno scontro decisivo (anche nel 206) vd. già De sanctis 1916 III.1, 506. Secondo Zonara, i consoli avrebbero deliberatamente evitato lo scontro con Annibale perché sicuri che con il tempo le sue forze si sarebbero esaurite (Zonar. 9.11: Ὁ δ᾽Ἀννίβας τέως ἡσυχιαν ἦγεν, ἀγαπῶν εἰ τὰ ὑπάρχοντά οἱ διασώσαιτο. Καὶ οἱ ὕπατοι νομίζοντες αὐτὸν καὶ ἄνευ μάχης ἐκτυχωθῆναι, ἀνεῖχον). 210 Per le elezioni e le assegnazioni provinciali dei pretori lungo questo periodo vd. Liv. 26.23.1, 26.28 (210); Liv. 27.6.12, 27.7.8–12 (209); Liv. 27.21.5, 27.22.3 (208); Liv. 27.35.1, 27.36.12 (207); Liv. 28.10.3, 9–16 (206).

194

4 La seconda guerra punica (218–201)

pina,211 regione che era tornata ad assumere una certa importanza strategica soprattutto a partire dal 208, quando erano giunte in senato le prime notizie circa l’intenzione di Asdrubale di scendere in Italia per soccorrere il fratello Annibale.212 E infatti il pretore inviato in questa regione nel 207, L. Porcio Licinio, partecipò insieme ai consoli di quest’anno alla battaglia del Metuaro,213 mentre al pretore dell’anno successivo, Q. Mamilio Turrino, fu data licenza di saccheggiare le terre di quelle comunità galliche che avevano abbracciato la discesa del Cartaginese in Italia.214 Al pretore urbano continuò a spettare il compito di governare Roma in assenza dei due consoli, ed egli prese parte attiva alle operazioni solo nel 208, quando gli fu assegnato il comando di una flotta di cinquanta navi con cui presidiare le coste del Lazio da possibili incursioni della flotta cartaginese.215 Curiosamente, tale compito non fu assegnato al praetor peregrinus, che in quell’anno fu invece incaricato di recarsi ‹dovunque il senato avesse ritenuto necessario›.216 Tale scelta appare comunque comprensibile se si osserva che il praetor peregrinus del 208 altri non era che il pontifex maximus P. Licinio Crasso, i cui divieti religiosi associati alla sua carica gli impedivano di condurre operazioni al di fuori del suolo italico. Gli altri due pretori tornarono a essere impegnati con una certa regolarità nelle loro province originarie: la Sicilia e la Sardegna. Tale prassi fu infatti seguita, per la Sardegna, nel 210, 209, 207 e 206, per la Sicilia nel 210, 208, 207 e 206. Poco sappiamo dell’attività militare di questi magistrati. Livio si limita a registrare che il pretore inviato in Sardegna nel 210, P. Manlio Vulsone, respinse un attacco della flotta cartaginese217 e che un’attività di presidio delle coste della Sicilia fu invece compiuta dal pretore inviato sull’isola nel 206, C. Servilio.218 211 L’unico anno in cui Livio non ricorda l’assegnazione della Gallia al praetor peregrinus è il 210, quando a essere eletto a questa carica fu C. Letorio. Tuttavia questo personaggio è ricordato nel 209 come propraetor in Gallia al comando di due legioni (Liv. 27.7.11: C. Hostilius ab C. Laetorio propraetore provinciam exercitumque, qui tum Arimini erat, acciperet). È quindi possibile che nel 210 egli avesse ricevuto appunto il compito di recarsi in Gallia e di assumere il comando delle legioni che l’anno precedente avevano servito con il console P. Sulpicio Galba, per cui si era previsto il trasferimento nella regione proprio all’inizio di quest’anno. 212 Liv. 27.7.3: maxime movit patres Hasdrubalis transitus in Italiam vix Hannibali atque eius armis obsistentem. Livio attribuisce la notizia all’inizio del 209, ma la sua cronologia è un po’ vaga. 213 Liv. 27.39.1, 46.5, 47.4, 48.1. 214 Liv. 28.10.12: et Q. Mamilio, ut collegae iuris dictione tradita Galliam cum exercitu, cui L. Porcius propraetor praefuerat, obtineret, decretum est, iussusque populari agros Gallorum, qui ad Poenos sub adventure Hasdrubalis defecissent. Il pretore doveva inoltre presidiare e difendere le operazioni di ripopolamento delle colonie di Piacenza e Cremona (vd. Liv. 28.11.11). 215 Liv. 27.22.12: et P. Licinio Varo praetori urbano negotium datum, ut naves longas triginta veteres reficeret, quae Ostiae erant, et viginti novas naves sociis navalibus conpleret, ut quinquaginta navium classe oram maris vicinam urbi Romanae tueri posset. 216 Liv. 27.22.3: quo senatus censuisset. 217 Liv. 27.6.13–14: extremo aestatis huius classis Punica navium quadraginta cum praefecto Hamilcare in Sardiniam traiecta Olbiensem primo, dein, postquam ibi P. Manlius Volso praetor cum exercitu apparuit, circumacta inde ad alterum insulae latus, Caralitanum agrum vastavit, et cum praeda omnis generis in Africam redit. 218 Liv. 28.10.13: C. Servilio cum Cannensibus duabus legionibus, sicut C. Mamilius tenuerat, Sicilia tuenda data. Altresì probabile è che il pretore inviato in Sicilia nel 210, L. Cincio Ali-

4.4 The tide turns (210–206)

195

I motivi per cui si decise di non inviare uno dei due pretori in Sardegna nel 208 e in Sicilia nel 209 non sono espressi chiaramente dalle nostre fonti, ma è da rilevare che, in entrambi i casi, i pretori furono inviati in due città (Capua e Taranto) che solo poco tempo prima erano state riconquistate da Roma. Probabilmente, dunque, questi magistrati dovevano presidiare i due centri e completare l’opera di pacificazione.219 Il declino del ruolo militare dei pretori lungo questo periodo si spiega con il ruolo via via predominante che fu assunto invece dai promagistrati. 4.4.3 La prorogatio imperii e i primi grandi comandi pluriennali Nel 210 una proroga del comando fu concessa a quattro ex-magistrati, il cui numero sale a sei se si considerano anche i casi di P. Cornelio Scipione e M. Giunio Silano, inviati ad assumere il comando del fronte spagnolo. I due consoli del 211 ottennero entrambi una proroga del proprio comando. Cn. Fulvio Centumalo rimase in Puglia, secondo l’originaria distribuzione delle province consolari.220 L’intento del senato era evidentemente quello di disporre di un comandante consolare nella regione, soprattutto considerando che in quell’anno uno dei due consoli – M. Valerio Levino – avrebbe operato al di fuori della penisola. L’altro console del 211 – P. Sulpicio Galba – fu invece inviato in Grecia a rilevare proprio il comando di M. Valerio Levino.221 Vi è dissenso tra gli studiosi circa le motivazioni che spinsero il senato a inviare un consolare ad assumere il comando delle operazioni in Grecia. Secondo alcuni la decisione dovrebbe essere considerata sintomatica di una svolta aggressiva del conflitto macedonico, o comunque del fatto che il coinvolgimento della guerra a tutta la penisola greca rendesse ‹necessaria› la presenza di un consolare nella regione. Secondo altri, invece, la scelta di inviare Sulpicio Galba al posto di Levino testimonierebbe esattamente il contrario. Galba non poteva infatti vantare un prestigioso curriculum militare, ma la sua famiglia aveva alle spalle una lunga tradizione di contatti con il mondo ellenico, per cui il suo invio nella regione avrebbe avuto il compito di rafforzare i rapporti diplomatici con le comunità greche – già obiettivo delle ultime azioni compiute da Levino – piuttosto che quello di incrementare la presenza militare romana.222 Questa seconda interpretazione sembra avallata dalle disposizioni prese dal senato riguardo alla

219 220 221 222

mento, abbia collaborato con il console M. Valerio Levino alle fasi finali della guerra sull’isola. Vd. Liv. 26.40.1–18; Zonar. 9.7. Vd. Liv. 27.7.8–11, 14 per le azioni di T. Quinzio Crispino (pr. 209) a Capua e Liv. 27.29.6 per quelle di Q. Claudio (pr. 208) a Taranto. Liv. 26.28.9: Cn. Fulvio consuli superioris anni nec de provincia Apulia nec de exercitu, quem habuerat, quicquam mutatum. Per l’originaria designazione dell’Apulia come provincia consolare per il 211 vd. Liv. 26.22.1. Liv. 26.22.1. scullarD 1951, 68 nt. 4: «The change of command probably does not represent a change of policy». Cfr. craKe 1963, 128; lazenby 1978, 119–120.

196

4 La seconda guerra punica (218–201)

consistenza delle forze da impegnare in Grecia: la legio classica che aveva servito con Levino sin dal 215 fu infatti smobilitata dal senato all’inizio del 210 e a Galba fu lasciato solo il comando della flotta.223 Anche se decurtato di parte delle forze militari, Galba poté comunque beneficiare di un lungo comando in Grecia, perché il suo imperium fu costantemente prorogato dal senato sino al 206 (o addirittura al 205).224 Una proroga del comando fu concessa all’inizio del 210 anche a Q. Fulvio Flacco. Già console nel 212 e proconsole nel 211, quando aveva portato a compimento l’assedio di Capua, Flacco fu mantenuto dal senato presso questa città per presiedere alla smobilitazione di parte del suo esercito: delle due legioni che avevano condotto le operazioni negli anni precedenti, dovevano essere mantenuti in servizio solo 5.000 fanti e 300 cavalieri romani insieme con 7000 fanti e 300 cavalieri alleati.225 Compito di Flacco era evidentemente, oltre a quello di procedere al congedo delle truppe con più anni di servizio, anche quello di fornire un presidio alla città recentemente conquistata contro possibili incursioni cartaginesi. C. Calpurnio Pisone, praetor urbanus nel 211, ottenne invece una proroga del comando e l’ordine di recarsi in Etruria insieme con le due legioni urbane arruolate dai consoli all’inizio dell’anno precedente.226 Livio non specifica quale fosse la funzione militare di questa proroga, ma sappiamo che durante l’anno Calpurnio Pisone raccolse grano in Etruria, che inviò alla guarnigione romana a Taranto.227 Lo stesso compito era stato svolto da uno dei pretori del 212, inviato anche lui in Etruria insieme con un esercito di due legioni per raccogliere viveri da inviare alle truppe impegnate sul fronte meridionale.228 Perché poi si decise di assegnare questo compito, nel 210, a un propretore e non a un pretore non è detto da Livio. In Etruria si trovava allora M. Giunio Silano (pr. 212, propr. 211), che tuttavia all’inizio del 210 fu inviato in Spagna insieme con Scipione. È quindi possibile che il senato considerasse il compito di raccogliere grano in Etruria di competenza propria di un promagistrato. Il caso decisamente più interessante di assegnazione di un comando militare a un non magistrato per l’anno 210 è comunque quello di P. Cornelio Scipione (futuro 223 Per la decisione di smobilitare la legio classica vd. Liv. 26.28.2: Philippum, inferentem bellum Aetolis, in Macedoniam retro ab se conpulsum ad intima penitus regni abisse, legionemque inde deduci posse; classem satis esse ad arcendum Italia regem, 9: P. Sulpicius, conlega eius, omnem exercitum praeter socios navalis iussus dimittere est (ma cfr. Liv. 27.32.2: expositis in terram quattuor milibus armatorum, dal quale sembrerebbe evincersi che non tutte le truppe terrestri furono congedate). Vd. anche Plb. 8.1.6. 224 Liv. 27.7.15 (209); Liv. 27.22.10 (208); Liv. 28.5.1 (207). Sul termine della proroga nel 206 o nel 205 vd. infra. 225 Liv. 26.28.7–8: et Q. Fulvio Capua provincia decreta prorogatumque in annum imperium; exercitus civium sociorumque minui iussus, ut ex duabus legionibus una legio, quinque milia peditum et trecenti equites essent, dimissis, qui plurima stipendia haberent, et sociorum septem milia peditum et trecenti equites relinquerentur, eadem ratione stipendiorum habita in veteribus militibus dimittendis. 226 Liv. 26.28.6, per la proroga, e 26.28.4 per l’esercito. 227 Liv. 27.3.9. 228 Vd. supra.

4.4 The tide turns (210–206)

197

Africano), che fu inviato come proconsole insieme con il propretore M. Giunio Silano in Spagna a rilevare il comando di C. Claudio Nerone. La procedura costituzionale con cui si giunse a nominare Scipione è ben descritta da Livio. Il senato, considerando il fronte spagnolo non meno importante di quello italico, diede istruzioni ai consoli di convocare i comizi centuriati affinché essi eleggessero un proconsole cui sarebbe spettato il comando supremo dei due eserciti precedentemente guidati dai fratelli Scipione.229 Livio è invece, come sempre, avaro di particolari riguardo alle motivazioni che spinsero il senato a promuovere l’elezione comiziale del comandante da inviare in Spagna. La procedura seguita in quest’occasione – una nomina diretta da parte dei comizi centuriati – si discostava, in effetti, dalla prassi seguita l’anno precedente, quando era stata la plebe, convocata dai tribuni, a esprimere un parere favorevole sull’invio di C. Claudio Nerone.230 Né si può stabilire con certezza se la candidatura di Scipione fosse stata promossa dal senato e se a rendere accettabile la sua nomina fosse l’esigenza di mantenere intatte le alleanze che le popolazioni iberiche avevano instaurato con il padre e con lo zio, alleanze che in questo caso particolare facevano perno su vincoli familiari.231 229 Liv. 26.18.3–4: nec tam, quem mitterent, satis constabat, quam illud, ubi duo summi imperatores intra dies triginta cecidissent, qui in locum duorum succederet, extraordinaria cura deligendum esse. cum alii alium nominarent, postremum eo decursum est, ut proconsuli creando in Hispaniam comitia haberentur; diemque comitiis consules edixerunt. Segue la descrizione della candidatura e dell’elezione del giovane Scipione (Liv. 26.18.7–10), il discorso da lui tenuto in una contio in difesa del suo diritto di vendicare la morte del padre e dello zio (Liv. 26.19.1–2), e infine la decisione del senato di approvare la sua nomina (Liv. 26.19.9), di incrementare l’esercito spagnolo di diecimila unità di fanteria e di inviare in Spagna come ‹aiutante› (adiutor) di Scipione anche il propretore M. Giunio Silano (Liv. 26.19.10, cfr. Flor. 1.22.37; Oros. hist. 4.18.1; App. Hisp. 18). Riguardo a quest’ultimo, Livio fa chiaramente intendere che il suo imperium pretorio fu innalzato a consolare, probabilmente prima della partenza per la Spagna (vd. Liv. 26.19.10, 28.28.14; Plb. 10.6.7; cfr. JasHemsKi 1950, 25; brougHton 1951, 84 nt. 4; VerVaet & Ñaco Del Hoyo 2007, 25 nt. 6). Allo stesso tempo non sembrano esserci dubbi sul fatto che il comando supremo in Spagna fosse esercitato da Scipione, soluzione cui il futuro Africano e Silano arrivarono probabilmente di comune accordo (vd. Liv. 28.1.5; 28.13.3; 28.14.15; 28.16.9–15; 28.34.12; 28.38.1; Cfr. App. Hisp. 26, 28, 30). Cfr. VerVaet 2014, 208– 211 per una dettagliata analisi sul comando di Silano. 230 Ed è altresì interessante notare come a partire dal 205 la nomina dei comandanti da inviare in Spagna tornò a essere soggetta a un plebiscitum. Secondo VerVaet & Ñaco Del Hoyo 2007, 25 nel 210 il senato avrebbe ‹virato› sulla nomina diretta da parte dei comizi centuriati «to forestall any possible popular agitation about the appointment of another commander-in-chief for Spain, expecting that the more ‹conservative› comitia centuriata would ensure the appointment of a mature and skilled commander». Non sembrano esserci ragionevoli motivi per dubitare della notizia di Livio secondo cui furono proprio i comizi centuriati a eleggere Scipione. Ciò nonostante diversi studiosi (vd. sumner 1970 e pinna parpaglia 1980, con ulteriore bibliografia) sostengono che la decisione fu presa dai comizi tributi. 231 Sulla necessità di mantenere salde le alleanze con le tribù iberiche attraverso l’invio di un altro Scipione vd. in particolare roDDaz 1998, 352 e VerVaet & Ñaco Del Hoyo 2007, 26. Per l’appoggio del senato alla nomina di Scipione vd. scullarD 1951, 66, secondo cui l’assemblea si aspettava che un appartenente al gruppo degli Emilii-Scipioni avrebbe impresso una svolta

198

4 La seconda guerra punica (218–201)

La questione è molto complessa, ma non riguarda direttamente la presente analisi. Ciò che invece è interessante e importante sottolineare in questo contesto è la decisione di assegnare il comando di un fronte come quello spagnolo non a un magistrato, ma a un proconsole. Secondo Livio, all’inizio dell’anno la Spagna costituiva, dopo l’Italia, l’area di maggiore interesse per il senato, quella dove si riteneva necessario convogliare il maggior numero di forze.232 Allo stesso tempo, sempre secondo lo storico patavino, la minaccia di Annibale, in seguito alla cattura di Capua, si era fatta così debole da convincere il senato a inviare uno dei due consoli del 211, verso la fine dell’anno, in Grecia.233 Se si sommano questi due elementi, la domanda naturale che viene da porsi è per quale motivo non si decise di inviare in Spagna uno dei due consoli del 210, che tra l’altro erano due comandanti di provata capacità militare.234 È possibile che desiderio del senato fosse di avere comunque ‹vicini› i due sommi magistrati nel caso di una ripresa della minaccia annibalica, oppure che gli stessi consoli non guardassero con favore alla possibilità di esercitare un comando in una zona lontana come la Spagna.235 Ma l’alternativa più plausibile è, in realtà, che la nomina di un proconsole e, di conseguenza, la creazione di un altro comando eccezionale e di lunga durata fosse ormai pienamente entrata nella prassi istituzionale. Semmai la novità nella nomina di Scipione era rappresentata dal fatto che la scelta di un privato non avveniva esclusivamente per far fronte a una situazione di crisi non preventivata dal senato – com’era successo, per esempio, negli anni precedenti236 –, ma costituiva il mezzo costituzionale scelto dal senato per programmare la conduzione di una diversa strategia bellica. Nel 209 i personaggi che beneficiarono di una prorogatio furono complessivamente sette. M. Claudio Marcello, console nel 210, doveva continuare a operare in Italia al comando dello stesso esercito che aveva guidato l’anno precedente.237 La motiva-

232 233 234 235

236 237

offensiva alla guerra in Spagna. Secondo clemente 1990, 88, invece: «la sanzione popolare del comando a Scipione, privatus, appare come una manifestazione del consenso verso una famiglia che, combattendo in un teatro lontano e difficile, si era conquistata la fiducia dei soldati; non tanto il trasferimento di una clientela in ambito familiare, ma l’esigenza di tenere in conto i sentimenti dei soldati e dell’opinione pubblica appare all’opera nella nomina del giovane futuro Africano». Cfr. anche buti 2014, 16–19. Liv. 26.18.2: et Romae senatui populoque post receptam Capuam non Italiae iam maior quam Hispaniae cura erat. et exercitum augeri et imperatorem mitti placebat. Liv. 26.22.1: consules cum ambo Apuliam provinciam haberent, minusque iam terroris a Poenis et Hannibale esset, sortiri iussi Apuliam Macedoniamque provincias. Sulpicio Macedonia evenit, isque Laevino successit. Ossia M. Claudio Marcello e M. Valerio Levino, reduci entrambi da due lunghe e vittoriose campagne in Sicilia e in Grecia. Vd. Liv. 26.18.6: maesta itaque civitas, prope inops consilii, comitiorum die tamen in campum descendit; atque in magistratus versi circumspectant ora principum aliorum alios intuentium fremuntque adeo perditas res desperatumque de re publica esse, ut nemo audeat in Hispaniam imperium accipere. Vd. supra i casi di T. Otacilio Crasso e T. Manlio Torquato nel 215. Liv. 27.7.8.

4.4 The tide turns (210–206)

199

zione che stette dietro a questa proroga è facilmente intuibile dalla strategia che i nuovi consoli, e in particolare Q. Fabio Massimo, intendevano attuare. L’obiettivo della campagna del 209/8 era la riconquista della città di Taranto, che Fabio Massimo intendeva condurre personalmente. Per ottenere questo risultato era tuttavia necessario tenere impegnato Annibale lontano dalla città, e questo compito fu delegato proprio a Marcello, mentre l’altro console, Q. Fulvio Flacco, avanzava in Lucania e nel territorio dei Bruttii.238 Una proroga del comando fu concessa anche a M. Valerio Levino e a L. Cincio Alimento, il console e il pretore che l’anno precedente avevano operato in Sicilia.239 Anche in questo caso la proroga fu motivata da una particolare contingenza. All’inizio del 209, ancora prima che si tenessero le elezioni consolari, era giunta notizia a Roma che i Cartaginesi si apprestavano a inviare in Sicilia una flotta di duecento navi.240 In previsione di un rinnovo delle ostilità sull’isola il senato giudicò opportuno mantenere al comando i due magistrati che avevano già operato l’anno precedente, e che erano riusciti con successo a riportare sotto il dominio romano tutte le città che avevano precedentemente defezionato. Gli altri quattro casi di prorogatio riguardarono personaggi che avevano già beneficiato di un comando non magistratuale l’anno precedente: P. Sulpicio Galba e C. Calpurnio Pisone, che continuarono a operare rispettivamente in Grecia e in Etruria,241 P. Cornelio Scipione e M. Giunio Silano, il cui comando in Spagna fu eccezionalmente prorogato non per un anno, ma a discrezione del senato.242 Nel 208 il numero dei promagistrati salì a dieci. Oltre alla conferma dei comandi proconsolari e propretorî già concessi l’anno precedente – M. Valerio Levino e L. Cincio Alimento in Sicilia, P. Sulpicio Galba in Grecia, P. Cornelio Scipione e M. Giunio Silano in Spagna – in quest’anno si ebbero quattro nuovi casi di prorogatio.243 Q. Fulvio Flacco, console nel 209, ottenne una proroga annuale dell’imperium consolare e il comando della legione di stanza a Capua. Per Flacco si trattava in realtà di un ritorno al comando già esercitato nel 211 e nel 210 e interrotto solo dalla parentesi consolare. 238 Su questo vd. supra e per il piano strategico del senato cfr. ancora bagnall 1990, 258. 239 Liv. 27.7.12: M. Valerio cum L. Cincio – iis quoque enim prorogatum in Sicilia imperium – Cannensis exercitus datus, euinque supplere ex militibus, qui ex legionibus Cn. Fulvi superessent, iussi. A Levino fu anche concesso il permesso di compiere razzie in territorio africano. Vd. Liv. 27.7.16: cetera classe placere praedatum in Africam aut ipsum M. Valerium Laevinum traicere, aut mittere seu L. Cincium seu M. Valerium Messallam vellet. Per le operazioni di Levino in questo e negli anni successivi vd. tHiel 1946, 35–144; lazenby 1978, 196–197; briscoe 1989, 65–67; ranKoV 1996, 49–57. 240 Liv. 27.5.10–14. 241 Liv. 27.7.10, 15. 242 Liv. 27.7.17: nec de Hispania quicquam mutatum, nisi quod non in annum Scipioni Silanoque, sed donec revocati ab senatu forent, prorogatum imperium est. 243 L. Cincio Alimento non è menzionato da Livio tra i promagistrati cui fu concessa un’ulteriore proroga all’inizio dell’anno, ma lo storico patavino ricorda che egli partecipò, nel 208, all’assedio di Locri guidando parte della flotta siciliana (27.26.4). È quindi presumibile che egli avesse beneficiato di una prorogatio insieme con M. Valerio Levino.

200

4 La seconda guerra punica (218–201)

Ben tre promagistrati furono invece destinati al fronte settentrionale. L. Veturio Filone, pretore l’anno precedente, fu prorogato nel comando delle legioni con le quali presidiava la Gallia. In Etruria fu viceversa inviato un altro dei pretori dell’anno precedente, il praetor urbanus C. Ostilio Tubulo, insieme con un privatus, l’ex console C. Terenzio Varrone, che ottenne il comando di una legione con cui presidiare la città di Arezzo.244 La presenza di ben tre promagistrati – al comando di altrettanti eserciti – nell’Italia settentrionale si spiega con la situazione di particolare tensione che stava attraversando l’Etruria in questa specifica fase del conflitto annibalico. Alla fine del 209 erano già scoppiati tumulti che avevano spinto il senato a inviare nella regione il console designato Marcello, la cui sola presenza era servita, secondo Livio, a riportare la calma tra le popolazioni. Nonostante questa misura, il senato doveva continuare a temere la possibilità che, con la ripresa delle operazioni nel Sud Italia, il malcontento tra le comunità umbre ed etrusche tornasse a manifestarsi, e fu quindi per prevenire l’apertura di un ulteriore focolaio di guerra che si decise di incrementare sensibilmente la presenza militare nella regione.245 Particolarmente interessante è invece il caso di C. Aurunculeio, il cui comando pretorio in Sardegna, che egli aveva esercitato l’anno precedente, fu prorogato, sostiene espressamente Livio, in seguito a una votazione popolare (decretum ab senatu latumque de prorogando imperio ad populum est).246 Secondo il Brennan, il voto del popolo si rese necessario perché la Sardegna, così come la Sicilia, era considerata una delle province ‹fisse› da assegnare annualmente a uno dei nuovi pretori.247 Di conseguenza, la sua esclusione dalle province pretorie per quell’anno non poteva essere decisa unicamente dal senato, ma necessitava di un’approvazione popolare.248 L’ipotesi del Brennan non ha però incontrato ampio consenso nella critica. Il Richardson249 ha per esempio giustamente osservato come sia estremamente rischioso – e in definitiva non corretto – postulare l’esistenza di un ordo provinciarum sulla base di quest’unico riferimento di Livio,250 che tra l’altro non necessariamente fa riferimento a una misura specifica presa dal popolo proprio per 244 Vd. lazenby 1978, 178: «Yet another example of an extraordinary command». 245 Per la situazione in Etruria vd. in particolare Harris 1965, 282–292; pFiFFig 1966, 193–210; scullarD 1967; munzi 2001, 39–53. 246 Liv. 27.22.6: quod in L. Veturio, idem in C. Aurunculeio decretum ab senatu latumque de prorogando imperio ad populum est, qui praetor Sardiniam provinciam cum duabus legionibus obtinuerat. 247 brennan 2000, 182–190 e in particolare 187: «At this time, the Senate by itself does not seem to have been able to change the actual sortition of regular provinciae … When it was decided to prorogue the praetors of 209 for Gaul and Sardinia, Livy implies the People had to give their approval for the Sardinian praetor to continue in his command (i. e., in place of one of the praetors for 208) … The same vote surely will have been required for prorogation in Sicily at this time, if it resulted inthe omission of that provincia in the next sortition». 248 Vd. già mommsen 1888 II, 211 nt. 1 e, più recentemente, Ferrary 2012, 463–464. 249 ricHarDson 2008, 17–25. 250 ricHarDson 2008, 19: «It has to be said (and Brennan admits it) that the single report in Livy of the details of the allotments in 208 is a slender foundation on which to base a theoretical distinction between ‹fixed› and ‹special› praetorian provinciae».

4.4 The tide turns (210–206)

201

escludere la Sardegna dal novero delle province ‹fisse›: oggetto del voto del popolo non sarebbe stata la designazione o meno della Sardegna come provincia pretoria, ma la concessione della proroga a un ex magistrato.251 È quindi più probabile che Livio abbia riportato la procedura normalmente seguita in caso di conferimento di una proroga, che evidentemente in questo periodo era ancora soggetta alla votazione popolare.252 Più interessante è invece cercare di capire per quale motivo si decise di prorogare il comando a C. Aurunculeio. Il propretore ricevette, infatti, il comando di 50 navi con cui presidiare le coste della Sardegna, una misura che si accompagnava a quella già presa per la Sicilia e che intendeva rafforzare la posizione di Roma sul mare per far fronte a una possibile offensiva della flotta cartaginese.253 Il caso di Aurunculeio sembra quindi fornire un’ulteriore testimonianza del fatto che, di fronte al sorgere di una possibile minaccia, il senato preferisse ormai affidare la conduzione delle operazioni a promagistrati piuttosto che ai pretori eletti annualmente. Nel 207 il numero dei promagistrati rimase decisamente alto. Coloro che beneficiarono di una proroga del comando furono infatti otto. Oltre ai casi già noti di M. Giunio Silano e P. Cornelio Scipione in Spagna, M. Valerio Levino in Sicilia e P. Sulpicio Galba in Grecia, l’imperium fu prorogato anche a C. Terenzio Varrone, che fu confermato alla guida di due legioni con cui presidiare Arezzo e l’Etruria, a C. Ostilio Tubulo, che dall’Etruria doveva recarsi a Capua, a Q. Fulvio Flacco, che dalla Campania doveva spostarsi in Lucania e infine a Q. Claudio, che doveva continuare a presidiare Taranto.254

251 ricHarDson 2008, 20: «Livy’s description of the measure which was passed by the popular assembly shows that it was not in fact about sortition, nor even about provinciae. The measure is described as being de prorogando imperio, about the prorogation of Aurunculeius’ imperium. What the assembly was being asked to decide, it seems, was whether or not this praetor of the previous year was to hold imperium pro praetore in 208, not the provincia in which he was to exercise it. That this was the question that was put to the people is confirmed by another consideration: the account of what happened, as Livy gives it, shows that the decision which the popular assembly took was not reached until after the provincial allocations had been made by lot, and that the provinciae which had been allotted by that point were those which the senate had decided upon prior to the discussions about the consular responsibilities and the casting of lots». Cfr. briscoe 2012, 998–999. 252 Cfr. oaKley 1998, 660–661; ricHarDson 2008, 21. Le argomentazioni di brennan 2000, 188–189, non sembrano, infatti, particolarmente convincenti. Vd. da ultimo Day 2017, 1–26, il quale avanza l’interessante ipotesi secondo cui il voto popolare sulla proroga di Aurunculeio fu chiesto direttamente dal senato per mitigare l’opposizione di quei magistrati (nella fattispecie i pretori eletti in quest’anno) che aspiravano a ottenere il comando sulla Sardegna. 253 Liv. 27.22.6–8: additae ei ad praesidium provinciae quinquaginta longae naves, quas P. Scipio ex Hispania misisset. Et P. Scipioni et M. Silano suae Hispaniae suique exercitus in annum decreti; Scipio ex octoginta navibus, quas aut secum ex Italia adductas aut captas Carthagine habebat, quinquaginta in Sardiniam tramittere iussus, quia fama erat magnum navalem apparatum eo anno Carthagine esse, ducentis navibus omnem oram Italiae Siciliaeque ac Sardiniae inpleturos. 254 Liv. 27.35.2 (Varrone e C. Ostilio), 13 (Flacco), 36.13 (Q. Claudio).

202

4 La seconda guerra punica (218–201)

La presenza di un così alto numero di comandanti in Italia era ampiamente giustificata, per quest’anno, dalla contingente situazione strategica, e in particolare dall’imminente invasione della penisola da parte di Asdrubale. Obiettivo del senato era impedire il congiungimento di questi con Annibale, ma è particolarmente significativo che il compito di contenere le azioni di Annibale nel Sud Italia, e di impedirgli in sostanza di marciare verso nord, fu delegato interamente a promagistrati.255 Nel 206 il numero dei promagistrati scese a sei. Un’ulteriore proroga del comando fu concessa a Scipione e Silano in Spagna, a Galba in Grecia, a C. Ostilio Tubulo a Capua e a Q. Claudio a Taranto.256 Una prima proroga fu invece concessa a M. Livio Salinatore in Etruria,257 mentre si decise di non rinnovare il comando a Levino in Sicilia, a Varrone ad Arezzo e a Flacco in Lucania. La sconfitta subita da Asdrubale al Metauro e il confino di Annibale nel territorio dei Bruttii avevano contribuito ad alleggerire la pressione militare su Roma. L’unico fronte ancora aperto rimaneva quello rappresentato dal Cartaginese, che tuttavia aveva rinunciato alle sue scorrerie nel sud della penisola per concentrare invece le proprie forze nel Bruzio. Nonostante ciò, appare ancora una volta significativo che il comando del fronte annibalico fosse affidato, oltre che ai consoli, solo a promagistrati, e in particolare a personaggi che detenevano ormai l’imperium da diversi anni.258 4.4.4 Conclusioni sugli anni 210–206 Le conquiste di Siracusa e di Capua nel 211 segnarono sicuramente una svolta fondamentale all’interno del secondo conflitto punico. Persa l’opportunità di creare una via di comunicazione diretta con Cartagine e abbandonata al suo destino la città più importante del Sud Italia, Annibale dovette presto comprendere che la guerra in Italia si era per lui ormai trasformata in una resistenza a oltranza, da prolungare nella flebile speranza che la situazione si rovesciasse a suo favore almeno in Spagna e che proprio dalla penisola iberica giungessero aiuti in grado di ribaltare nuovamente le sorti del conflitto. Per Roma la riconquista della Sicilia e la presa di Capua, sebbene importanti da un punto di vista psicologico e strategico,259 non alterarono in modo sensibile, al255 In particolare Livio ricorda che il propretore C. Ostilio condusse un felice attacco all’esercito di Annibale, che da Larino era in marcia verso il Salentino (27.40.10). Cfr. comunque lazenby 1978, 185 per le difficoltà create dal racconto liviano. 256 Liv. 28.10.15. 257 Liv. 28.10.11. La presenza di due eserciti in Etruria per quest’anno va spiegata probabilmente con il fatto che era necessario per Roma accertare quali comunità avessero aderito all’invasione di Asdrubale l’anno prima e quante ancora coltivassero propositi di insurrezione. Cfr. lazenby 1996b, 44; lomas 2011, 345. 258 In particolare Q. Claudio (pr. 208, propr. 207, 206) e C. Ostilio Tubulo (pr. 209, propr. 208, 207, 206), non a caso i due promagistrati che avevano avuto un ruolo attivo l’anno precedente nel disturbare l’avanzata di Annibale dalla Lucania all’Apulia. 259 Come si è già avuto modo di osservare, la riconquista di Capua e Siracusa fu utilizzata da M. Valerio Levino come strumento per convincere gli Etoli a firmare un’alleanza con i Romani

4.4 The tide turns (210–206)

203

meno nell’immediato, l’esigenza di continuare a dispiegare sul campo un numero impressionante di armate e di comandanti.260 Se infatti la guerra in Italia volgeva per la prima volta a favore, il fronte spagnolo rimaneva aperto, e anzi la sconfitta subita dai fratelli Scipione rendeva necessario incrementare il numero degli effettivi onde impedire una nuova invasione dell’Italia. Al contempo la Sicilia, sebbene apparentemente pacificata, necessitava ancora di una forte presenza militare per scoraggiare i tentativi di riconquista cartaginesi. Infine la posizione di Annibale in Italia, pure fortemente indebolita dalla perdita di Capua, rimaneva minacciosa e necessitante di costante attenzione. A fronte di un simile quadro strategico non sorprende che negli anni compresi tra il 210 e il 206 il numero di magistrati o promagistrati cui fu concesso un comando militare rimase estremamente alto.261 Un’analisi più dettagliata della suddivisione degli incarichi militari tra queste due categorie indica tuttavia come il costante impiego di alcuni provvedimenti istituzionali avesse ormai radicalmente trasformato la consolidata prassi militare repubblicana e la stessa impostazione strategica del conflitto. Fu in particolare il fronte annibalico a registrare i cambiamenti più significativi. Qui non solo i promagistrati andarono definitivamente a sostituire i pretori nel ruolo di comandanti,262 ma l’utilizzo più intensivo di queste figure istituzionali portò altresì a una riqualificazione funzionale delle stesse province consolari, permettendo cioè ai consoli di attuare azioni più diversificate e non legate necessariamente al contenimento dell’esercito di Annibale.263

260

261 262

263

verso la fine del 211. La presa di questi due centri doveva rappresentare, in ottica romana, ma anche e soprattutto etolica, un chiaro segno del fatto che il conflitto cominciava a volgere decisamente a sfavore di Annibale e quindi, di conseguenza, del suo alleato macedone. Cfr. bagnall 1990, 254–255, per una puntuale analisi sulla situazione strategica. Nonostante che all’inizio del 210 fosse stato deciso di congedare ben quattro legioni, il numero di eserciti impiegati attivamente sui diversi fronti bellici rimase estremamente alto. Livio riporta infatti la presenza di 21 legioni per il triennio 210–208, 23 nel 207 e 20 nel 206. Per le difficoltà riscontrate da Roma nel reclutamento continuo di un così alto numero di legioni vd. brunt 1971, 64–67, 417–420; gabba 1973, 5–6; ricH 1983, 305–312; rosenstein 2002, 163–181. In particolare 10 nel 210, 11 nel 209, 11 nel 208, 11 nel 207 e 10 nel 206. Si vedano i casi analizzati nelle pagine precedenti. È interessante inoltre notare come questo avvicendamento non interessò esclusivamente promagistrati di rango consolare, che per il loro curriculum militare e magistratuale potevano forse rivendicare un ruolo di preminenza rispetto ai pretori, ma anche ex-magistrati che avevano detenuto solo un imperium pretorio. Ciò risulta evidente soprattutto dalle disposizioni prese dal senato nel 207 e nel 206, quando nessuno dei nuovi pretori fu inviato a combattere sul fronte annibalico, mentre due ex-pretori, Q. Claudio e C. Ostilio Tubulo, godettero di una lunga proroga. La stessa tendenza si può rilevare anche per l’assegnazione dei comandi in Sicilia e in Sardegna. Se da una parte è vero che queste due regioni tornarono a essere considerate due provinciae da assegnarsi annualmente ai nuovi pretori, dall’altra è abbastanza curioso notare come il comando delle uniche forze militari attivamente impegnate nel conflitto – ossia quelle navali – fu lasciato in mano a dei propretori. Vd. soprattutto il caso dei consoli del 209 – Q. Fabio Massimo e Q. Fulvio Flacco –, che sfruttarono la presenza del proconsole Marcello – impegnato nelle azioni contro Annibale – per riconquistare Taranto e diverse comunità in Lucania. Cfr. inoltre il caso del console del 207, C.

204

4 La seconda guerra punica (218–201)

In secondo luogo, la piena fiducia, da parte del senato, di poter ora delegare la conduzione di importanti incarichi militari a promagistrati portò a una ridefinizione dell’intero quadro strategico, dando vita a una decisa svolta offensiva del conflitto annibalico, in Italia e altrove, soprattutto in Spagna. Questa svolta è stata generalmente interpretata dagli studiosi, ancora una volta, in chiave politica, come frutto di lotte interne e di avvicendamenti ai vertici del senato. A partire dal 209/8, infatti, il declino del gruppo fabiano, dovuto all’uscita di scena dei suoi due principali rappresentanti – M. Claudio Marcello e Q. Fabio Massimo – avrebbe riportato in auge non solo il gruppo dei Fulvio-Claudii – che aveva già dominato il biennio 212–211 – ma anche e soprattutto quello degli Scipioni, da sempre favorevole alla prosecuzione di una strategia offensiva.264 Ancora una volta pare opportuno accettare con estrema cautela e solo in parte la ricostruzione offerta dal metodo prosopografico e valutare invece positivamente il contributo fornito, in quest’occasione così come in quelle precedenti, dall’elemento istituzionale. A generare una certa concordia in seno al senato e a determinare, più in generale, una conduzione più aggressiva del conflitto fu con ogni probabilità proprio il grado di sviluppo raggiunto dalle istituzioni politico-militari. Del resto le fonti (Livio in testa) tacciano completamente sull’esistenza di opposizioni alla concessione di comandi di particolare importanza a diversi personaggi – Scipione è il caso più noto –, indifferentemente dalla loro presunta appartenenza politica,265 sintomo del fatto che si era ormai verificato un profondo cambiamento politico-istituzionale, che trovava la sua più significativa espressione nella divisione degli incarichi militari tra magistrati e promagistrati. 4.5 GLI ULTIMI ANNI (205–201) Con il ritorno di Scipione in Italia, alla fine del 206, si apre l’ultima – e sotto il profilo istituzionale anche la più interessante – fase del conflitto annibalico. La sconfitta di Asdrubale al Metauro, la cacciata dei Cartaginesi dalla penisola iberica, la fine della guerra in Sicilia, avevano via via portato a una riduzione dell’estenClaudio Nerone, che approfittò della presenza di un gran numero di promagistrati nell’Italia meridionale per raggiungere il collega sul fronte settentrionale. 264 Vd. in particolare scullarD 1951, 66. Il ritorno al potere degli Scipioni si sarebbe realizzato prima attraverso la nomina a proconsole del giovane P. Cornelio Scipione nel 210, quindi mediante l’elezione al consolato, nel 207, di M. Livio Salinatore, altro membro eminente di questo gruppo. Cfr. craKe 1963, 129; cassola 1962, 409; lazenby 1978, 177–181. Contra DeVelin 1985, 106, che come sempre minimizza invece la presenza di scontri politici in questa fase. 265 All’inizio del 209 Livio ricorda che i tribuni della plebe protestarono di fronte al tentativo di Q. Fulvio Flacco, allora dittatore, di farsi eleggere console (Liv. 27.6.2–5), mentre alla fine dello stesso anno vittima dell’opposizione tribunizia fu M. Claudio Marcello, criticato per non aver contrastato efficacemente Annibale (Liv. 27.21.1–3). In entrambi i casi è interessante notare come il senato si schierò apertamente e unanimemente sia in favore di Flacco (Liv. 27.6.10) che di Marcello (Liv. 27.21.4, ma soprattutto Plu. Marc. 27.2–7, che ricorda come «i cittadini di maggior prestigio e più onorati» pronunciarono discorsi «ampi e forbiti» in difesa di Marcello).

4.5 Gli ultimi anni (205–201)

205

sione geografica della guerra, che alla fine del 206 sembrava ormai ridotta a uno scontro frontale con il solo Annibale, la cui precaria posizione nel Sud Italia rendeva finalmente realistica una vittoria romana. Riducendosi gli impegni bellici, parte dell’aristocrazia senatoria riteneva forse naturale che anche la situazione ‹istituzionale› dovesse ritornare alla normalità, e che la cessazione di uno stato di continua emergenza avrebbe reso superflui i provvedimenti straordinari di cui si era abusato negli ultimi anni. In realtà, come si avrà subito modo di vedere, le cose andarono in modo molto diverso. 4.5.1 Scipione, i consoli e la conclusione della guerra africana Nel capitolo precedente si è constatato che l’impiego sempre più massiccio e prolungato della prorogatio imperii in Italia condusse a un cambiamento anche nell’utilizzo ‹militare› dei consoli, liberandoli dall’incombenza, fino a quel momento prioritaria, di controllare e limitare costantemente gli spostamenti di Annibale e permettendogli in sostanza di allargare la portata delle loro operazioni. Questo sviluppo costituisce lo sfondo per quello che è probabilmente da considerarsi come il cambiamento più importante che si verificò negli ultimi anni della guerra annibalica: il sorpasso dei promagistrati sui consoli in quanto figure istituzionali cui delegare il comando delle più importanti operazioni belliche. I promagistrati avevano già cominciato a essere posti a capo di campagne militari di particolare rilievo – soprattutto in Spagna e in Sicilia –, ma ciò era avvenuto in concomitanza con un costante impiego dei consoli nella guerra contro Annibale.266 Negli ultimi anni del conflitto si assiste invece a una situazione completamente diversa in quanto a un promagistrato – P. Cornelio Scipione – fu consentito di esercitare continuatamente il comando sul principale teatro bellico anche di fronte a un parallelo non-impiego dei consoli. Questo risultato – che costituì, in seguito, uno dei cardini su cui Roma impostò la sua nuova politica espansionistica – non fu tuttavia raggiunto agevolmente e senza discussioni. Il dibattito ebbe in effetti inizio proprio nel 205, allorché il senato si trovò a dover discutere sulla proposta, avanzata dal console in carica P. Cornelio Scipione, di dare avvio a una nuova campagna militare in Africa. Come è ben noto, la proposta del console trovò una forte opposizione nell’alta assemblea, in particolare in alcuni senatori che contestavano a Scipione sia la vantaggiosità strategica del progetto africano, sia, soprattutto, la minaccia da lui ventilata di farsi assegnare la provincia direttamente dal popolo in caso di prolungata opposizione da parte del senato.267 266 Si vedano i casi già analizzati dei due Scipioni in Spagna (217–211), di M. Claudio Marcello in Sicilia (214–211), di M. Valerio Levino e P. Sulpicio Galba in Grecia (215–211, 210–205) e infine, ovviamente, quello dello stesso Scipione nella penisola iberica (210–206). 267 Per il dibattito in senato vd. Liv. 28.40.1–45.7. Per le critiche a Scipione vd. in particolare Liv. 28.41.8–42.16, 45.1–5. Sulla possibilità che Scipione potesse effettivamente superare l’opposizione del senato facendosi attribuire la provincia direttamente dal popolo cfr. steVenson 1939, 53; De martino 1973 II, 194; leVi 1978, 29–40; Day 2017, 1–26.

206

4 La seconda guerra punica (218–201)

Sebbene Livio presenti il dibattito senatorio come determinato da uno scontro generazionale che vedeva contrapposti i senatori anziani e prudenti a quelli giovani e intraprendenti,268 sembra più corretto sostenere che la polemica riguardasse soprattutto considerazioni di carattere politico e istituzionale. Dal punto di vista degli anziani, l’Italia rimaneva il fronte, anzi, un doppio-fronte, verso cui andavano dirette tutte le forze militari: da una parte, infatti, Annibale manteneva ancora piede fermo nel Bruttium, dall’altra si andava ormai profilando una nuova invasione della penisola da parte di Magone, che proprio all’inizio di quell’anno era sbarcato in Liguria. Era quindi del tutto naturale, secondo questi senatori, che il console in carica (e per di più uno con il curriculum militare di Scipione) assumesse il comando di uno di questi due fronti per porre fine allo stato di guerra nella penisola.269 Al contrario Scipione auspicava una ben diversa assegnazione dei comandi. Nella richiesta al senato di avallare il progetto africano egli di fatto rendeva esplicita la volontà di beneficiare di un altro lungo comando che l’avrebbe portato a concludere vittoriosamente il conflitto punico non più in veste di console – dal momento che gli obiettivi strategici previsti dalla campagna africana non potevano essere raggiunti in un solo anno –, ma di proconsole.270 Nella richiesta di Scipione erano inoltre impliciti anche altri due assunti di particolare rilevanza, che con ogni probabilità innescarono il vero dibattito. In primo luogo, Scipione chiedeva al senato di accettare che la difesa di Roma dalla duplice minaccia cartaginese non fosse di competenza di uno dei due consoli, ma fosse delegata ad altre figure istituzionali; una richiesta che, seppur in linea con la prassi consolidatasi nel periodo immediatamente precedente, doveva comunque risultare alquanto azzardata ad alcuni senatori. In secondo luogo, Scipione, auspicando che una felice conduzione delle operazioni in Africa avrebbe infine convinto i Cartaginesi – e in particolare Annibale – ad abbandonare l’Italia, doveva muoversi nella convinzione che in ogni caso il senato lo avrebbe comunque mantenuto al posto di comando, privando in tal modo i consoli di turno del loro naturale diritto a essere impiegati sul maggiore – e a questo punto unico – teatro del conflitto. Alla luce di queste considerazioni, il fatto che il senato si pronunciasse in definitiva in favore di Scipione appare decisamente significativo. Purtroppo Livio non specifica quali furono le motivazioni che portarono l’assemblea ad avallare il progetto del console,271 ma non è da escludere che a spingere verso questa soluzione 268 Su questo vd. soprattutto bonneFonD 1983, 76–84. 269 Liv. 28.41.1–10. 270 Obiettivo primario e propagandato di Scipione era, infatti, di portare la guerra in Africa così da costringere Cartagine a patire ciò che l’Italia aveva sofferto a causa della lunga permanenza di Annibale. Una simile politica avrebbe infine costretto la città punica a richiamare il suo miglior generale dall’Italia. È abbastanza evidente come entrambi gli obiettivi non potessero essere raggiunti nel giro di pochi mesi. Cfr. Liv. 28.44.12–16. 271 Dai pochi accenni di Livio sembra di poter capire che l’opposizione a Scipione fosse soprattutto politica, ossia suscitata dalla sua minaccia di farsi assegnare la provincia direttamente dal popolo (vd. Liv. 28.40.2, 43.1 e soprattutto 45.1: minus aequis animis auditus est Scipio quia volgatum erat si apud senatum non obtinuisset ut provincia Africa sibi decerneretur, ad populum extemplo laturum). Non vi è segno, invece, tolto il discorso di Fabio Massimo, di una forte

4.5 Gli ultimi anni (205–201)

207

fosse soprattutto la convinzione – ormai condivisa da buona parte dell’assemblea – che Roma disponesse a questo punto di ‹mezzi› politico-istituzionali in grado non solo di provvedere a un’efficace difesa della penisola da una doppia minaccia cartaginese, ma anche di intraprendere – e questa volta di sua iniziativa – una grande campagna extra-italica. Che questa fosse la convinzione di buona parte dell’assemblea è poi dimostrato dalle decisioni prese all’inizio del 204 in merito alla suddivisione degli incarichi militari tra i varî comandanti. I due nuovi consoli, M. Cornelio Cetego e P. Sempronio Tuditano, ricevettero il compito di fronteggiare le armate cartaginesi presenti in Italia, mentre il comando di Scipione in Africa fu prorogato per un anno, apparentemente senza alcuna opposizione.272 Un deciso attacco venne comunque portato al proconsole poche settimane dopo, quando il senato si trovò a dover esprimere un parere riguardo ai fatti di Locri e al coinvolgimento dello stesso Scipione nel cosiddetto ‹caso Pleminio›. Stando alle nostre fonti, Q. Fabio Massimo approfittò dell’occasione per lanciare un’ulteriore offensiva a danno del futuro Africano, chiedendo in particolare che gli fosse revocato il comando col pretesto che, intervenendo a Locri, Scipione aveva di fatto travalicato, non chiedendo la preventiva autorizzazione del senato, i confini della propria provincia.273 L’attacco di Fabio Massimo aveva senza dubbio finalità strategiche, ossia portare a termine il comando di Scipione annullando in questo modo qualsiasi possibilità di portare la guerra in Africa; cosa che avrebbe consentito di dirigere tutti gli sforzi esclusivamente alla guerra in Italia.274 Non è tuttavia da escludere che a nutrire la persistente opposizione del Temporeggiatore al giovane proconsole fossero anche motivazioni di carattere istituzionale: Fabio Massimo verosimilmente intuiva la portata dei risvolti politico-istituzionali della campagna africana, che in caso di successo avrebbe definitivamente proiettato Roma in una dimensione mediterranea. Al contrario egli doveva invece auspicare che con la conclusione della guerra in Italia la situazione ritornasse alla normalità e che quindi le stesse misure eccezionali che si era reso necessario adottare nelle fasi più critiche del conflitto venissero dimenticate o bollate, appunto, come misure di emergenza ed estranee quindi al mos maiorum.275

272 273 274 275

e reale opposizione strategica al progetto africano del console. Cfr. Plu. Fab. 25.2–3; App. Pun. 7; Zonar. 9.11. Liv. 29.13.1, 3. Liv. 29.19.6. Cfr. scullarD 1930, 170; toynbee 1983, 765; brennan 2000, 141. Sulla politica di Fabio Massimo vd. in particolare cassola 1962, 282. L’interesse di Fabio Massimo all’espansione romana nell’Italia settentrionale sarebbe testimoniato, secondo il Cassola, da due episodi: la riforma dei comizi centuriati, avvenuta poco prima l’inizio della seconda guerra punica, e l’approvazione del plebiscito Flaminio, che assegnava ai piccoli proprietari terrieri buona parte dell’ager Gallicus. Entrambe le riforme sarebbero state favorite da Quinto Fabio Massimo, il quale, di conseguenza, dimostrando il suo appoggio alla classe dei contadini italici, avrebbe preferito, nel 205, una rapida conclusione del conflitto che non impegnasse Roma in una politica troppo ‹mediterranea›. Per le critiche alle conclusioni del Cassola su questi punti vd. salmon 1965, 197–201 e staVeley 1963b, 182–187.

208

4 La seconda guerra punica (218–201)

Ancora una volta, tuttavia, l’attacco del Temporeggiatore non sortì alcun effetto, e Scipione fu non solo confermato al comando, ma sollecitato a dare avvio alla campagna africana. All’inizio del 203 le disposizioni provinciali rimasero pressoché invariate. I due nuovi consoli, C. Servilio Gemino e Cn. Servilio Cepione, ricevettero entrambi il comando delle operazioni in Italia: Gemino in Gallia contro Magone e Cepione nel Bruttium contro Annibale,276 mentre il comando di Scipione in Africa fu ulteriormente confermato. A proposito di quest’ultimo, Livio ricorda come al proconsole non fu concessa una semplice proroga annuale, ma «fino al termine delle operazioni belliche».277 D’acchito questa sembrerebbe costituire una prova della fiducia che il senato nutriva nei confronti di Scipione; tuttavia, la lunga durata della prorogatio potrebbe spingere invece a considerare il provvedimento come un mezzo attraverso cui i sostenitori di Scipione cercavano di tutelarne la posizione istituzionale anche per gli anni a venire: una misura in un certo senso ‹preventiva›, che doveva porre il proconsole al riparo da qualsiasi futuro attacco.278 L’anno 203 è comunque caratterizzato da due eventi in particolare che dimostrano come il ruolo dei consoli come unici e principali comandanti militari stesse effettivamente andando incontro a un netto declino. In quest’anno ebbe luogo anzitutto la battaglia decisiva contro Magone, che aveva passato gli ultimi mesi a rafforzare la propria posizione in Liguria assicurandosi l’alleanza di molte comunità liguri e l’appoggio di alcune tribù galliche. All’inizio della stagione estiva il Cartaginese invase l’Italia e si scontrò con le forze romane nel territorio dei Galli Insubri, venendo sconfitto al termine di un duro scontro il cui esito rimase a lungo incerto.279 È fondamentale osservare che a comando degli eserciti romani non vi era il console C. Servilio Gemino, che pure aveva ricevuto dal senato il compito di contrastare Magone, ma il proconsole M. Cornelio Cetego coadiuvato dal pretore P. Quintilio Varo. Il console fu invece impegnato, nel corso della sua magistratura, nel tentativo di liberare dalla prigionia il padre, che i Galli avevano catturato all’inizio del conflitto annibalico.280 Ora, le fonti non specificano per quali motivi il console decise di non condurre personalmente le operazioni contro Magone. È possibile che Gemino avesse temporaneamente lasciato Cetego al comando degli eserciti mentre si recava in Gallia a liberare il padre e che Magone avesse cercato di approfittare dell’assenza del console per lanciare l’offensiva. Ma è anche possibile che Gemino avesse esplicitamente chiesto al senato di essere esentato dai suoi obblighi militari per condurre la sua missione diplomatica. 276 Liv. 30.1.2. 277 Liv. 30.1.10–11: P. Scipioni non temporis, sed rei gerendae fine, donec debellatum in Africa foret, prorogatum imperium est, decretumque, ut supplicatio fieret, quod is in Africam provinciam traiecisset, ut ea res salutaris populo Romano ipsique duci atque exercitui esset. 278 E, in effetti, fu proprio a partire dal 203 che il comando delle operazioni in Africa divenne oggetto di un’aspra diatriba tra Scipione e i consoli in carica. 279 Liv. 30.18.1–15. 280 Liv. 30.19.6–8.

4.5 Gli ultimi anni (205–201)

209

Un attacco ben più grave alle prerogative del console in ambito militare fu comunque portato verso la fine dell’anno, ed ebbe come protagonista Cn. Servilio Cepione, il collega di C. Servilio Gemino. Come già accennato, Cepione aveva ricevuto come provincia, all’inizio dell’anno, il Bruttium e la guerra contro Annibale. Durante l’estate il console si scontrò con il Cartaginese, anche se la tradizione riguardo a questi scontri è dubbia e accettata solo con riserva dallo stesso Livio.281 Lo storico patavino narra comunque che, una volta saputo che Annibale era salpato per l’Africa – richiamato da Cartagine per fronteggiare l’invasione di Scipione –, il console trasferì le sue forze in Sicilia con l’obiettivo di seguire il Cartaginese sul suolo africano.282 Il trasferimento fu però bloccato dal senato, che nominò un dittatore il quale, in virtù del suo imperium, invitò il console a riportare le sue forze in Italia.283 Il racconto di Livio è stato talvolta messo in discussione, soprattutto perché i Fasti ricordano che P. Sulpicio Galba fu eletto dittatore per tenere i comizi (comitiorum habendorum causa), mentre non vi è menzione del ruolo da lui giocato nel richiamare il console all’ordine.284 Questo rilievo non è però decisivo, perché è possibile che Galba, eletto originariamente per indire le elezioni, abbia poi comunque esercitato il suo potere, dietro indicazione del senato, per impedire lo sbarco in Africa di Cepione, o, viceversa, che pur essendo stato nominato proprio per quest’ultimo compito, sia rimasto poi in carica fino alla fine dell’anno per tenere i comizi.285 Altrettanto dubbie sono le motivazioni che spinsero il console a voler inseguire Annibale in Africa: Cepione agiva in conformità alle originarie disposizioni del senato e quindi considerava suo preciso compito (perché rientrante all’interno dei confini della sua provincia) affrontare Annibale dovunque egli si trovasse,286 oppure era mosso da motivazioni più personali e cercava quindi di privare Scipione del suo comando in Africa?287 281 282 283 284 285

Liv. 30.19.10–12. Liv. 30.24.1. Liv. 30.24.3. Vd. brougHton 1951, 314 nt. 2. Vd. scullarD 1951, 79; cassola 1962, 411–412; lazenby 1978, 216–217; caVen 1980, 248; HartFielD 1982, 213–217. 286 Vd. HayWooD 1933, 56; aymarD 1944, 239–240; patterson 1942, 338; DeVelin 1985, 85–86. 287 Vd. scHur 1990, 129; scullarD 1951, 63, 68; Dorey 1959, 291–292. Secondo questi studiosi, infatti, negli ultimi anni della seconda guerra punica l’intero clan dei Servilii avrebbe disertato l’alleanza che lo legava da lungo tempo al gruppo degli Emilii-Scipioni e avrebbe cominciato a sostenere una forte opposizione al ruolo ricoperto da Scipione in Africa. Sull’ascesa politica dei Servilii durante il conflitto annibalico vd. scHur 1990, 245–249; HayWooD 1933, 56–58; aymarD 1944, 237–265; patterson 1942, 337–339; scullarD 1951, 78–81, 277–279; DeVelin 1985, 84–88. Una posizione intermedia è stata presa da cassola 1962, 411–413, secondo cui non si potrebbe parlare di una politica comune per tutti i Servilii, ma ogni episodio andrebbe analizzato separatamente. Ciò sarebbe testimoniato dal fatto che non tutti i Servilii che salirono al consolato negli ultimi anni della seconda guerra punica cercarono di sostituirsi a Scipione al comando della spedizione in Africa; in particolare, lo studioso evidenzia la differenza nell’atteggiamento mostrato dai Servilii Gemini e da Cn. Servilio Cepione. Solo quest’ultimo avrebbe

210

4 La seconda guerra punica (218–201)

È comunque importante sottolineare in questo contesto che il senato prese una chiara posizione in favore di Scipione, privando di fatto il console di parte delle sue prerogative. È infatti indubbio che, qualora Cepione fosse effettivamente giunto in Africa, a lui sarebbe spettato il comando supremo delle operazioni belliche. Scipione aveva ricevuto all’inizio del 203 un’ulteriore proroga del suo imperium consolare per «portare a termine la guerra in Africa». In virtù di questa proroga a lui spettava di diritto il comando di tutte le operazioni che si sarebbero svolte sul territorio africano. Tuttavia, con il ritorno di Annibale in Africa e con, eventualmente, l’arrivo di un console come Cepione, che aveva ricevuto come provincia proprio la guerra contro il Cartaginese, le cose si sarebbero inevitabilmente complicate. In caso di scontro con Annibale, entrambi i personaggi avrebbero potuto rivendicare il diritto di esercitare il comando supremo, rientrando quest’ultimo nelle mansioni delle rispettive province; ma in questo caso Cepione avrebbe potuto far valere su Scipione il diritto di esercitare il summum imperium in quanto magistrato attualmente in carica. In casi analoghi, infatti, occorsi sempre durante il secondo conflitto punico, in presenza di un’identica provincia il comando supremo era sempre stato esercitato dal console in carica.288 Con la decisione di richiamare in Italia Cepione prima che potesse portare il suo esercito in Africa, il senato andava quindi, di fatto, a privare il console di una sua riconosciuta prerogativa.289 L’anno seguente vi fu un passo ulteriore verso lo scardinamento dell’autorità, fino allora quasi assoluta, dei consoli quali principali comandanti militari e destinatari, di conseguenza, del comando delle principali operazioni belliche. Durante l’inverno del 203/2 avevano avuto luogo i primi tentativi di addivenire a un accordo di pace con Cartagine. Ai Cartaginesi, che chiedevano di porre fine alle ostilità, Scipione aveva risposto dettando una serie di condizioni di pace che avevano ricevuto una prima approvazione da parte del sinedrio cartaginese, ed erano state poi accettate dallo stesso senato romano. All’inizio del 202, tuttavia, il ritorno di Annibale in Africa spinse i Cartaginesi, convinti che il proprio generale cercato di minacciare la posizione di Scipione in Africa. La tesi del Cassola evidenzia sicuramente l’errore che si compie nell’analizzare in modo troppo generale la politica dei Servilii, senza prendere in considerazione, caso per caso, la posizione di ogni singolo componente; tuttavia, va sottolineato che nel 202, come si vedrà in seguito, anche M. Servilio Gemino cercò in qualche modo di porre in discussione il comando di Scipione in Africa. 288 Si vedano i casi menzionati precedentemente e soprattutto le campagne condotte durante gli ‹anni fabiani› (215–213). Sul rapporto tra consoli e proconsoli all’interno della medesima provincia cfr. da ultimo VerVaet 2014, 131–197, e specialmente 152–155 per i casi occorsi durante la seconda guerra punica. 289 Cepione aveva ricevuto come provincia Bruttios adversus Hannibalem (Liv. 30.1.2, 8), per cui, in un certo senso, il suo comando non era strettamente legato a un determinato confine territoriale (sull’evoluzione del concetto di provincia si veda da ultimo ricHarDson 2008, 10–62). Proprio la presenza, tra le competenze assegnate al console, delle operazioni militari contro Annibale rendeva di fatto plausibile per Cepione pensare di avere il diritto di combattere il Cartaginese ovunque egli si trovasse e non necessariamente solo all’interno del Bruttium. Il richiamo del senato, attuato dal dittatore, era dunque in un certo senso una modifica dell’assegnazione provinciale poiché privava Cepione di un elemento fondamentale delle sue competenze originarie.

4.5 Gli ultimi anni (205–201)

211

sarebbe riuscito a espellere Scipione dall’Africa e a guadagnare, in un secondo momento, condizioni di pace più favorevoli, a riaprire le ostilità.290 Giunto il momento di discutere delle assegnazioni provinciali per il nuovo anno consolare, il senato era quindi ben conscio che in Africa la guerra stava per riprendere. Secondo Livio i due nuovi consoli – Ti. Claudio Nerone e M. Servilio Gemino – non facevano mistero della loro volontà di ottenere il comando della guerra, chiedendo che il senato designasse proprio l’Africa come una delle province consolari.291 Ai consoli si opponeva Q. Cecilio Metello – convinto sostenitore di Scipione – che chiedeva invece che il comando della guerra fosse destinato esclusivamente al proconsole. Il senato decise, per il momento, che l’Africa non fosse né inserita né esclusa dalle province consolari, ma che i tribuni della plebe interrogassero il popolo per sapere quale comandante avrebbe dovuto condurre le operazioni belliche in Africa. Il popolo si pronunciò in favore di Scipione. Livio ricorda comunque che in un secondo momento il senato decise di assegnare l’Africa come provincia al console Ti. Claudio Nerone, che doveva porsi a capo di una flotta di 50 navi ed esercitare un imperium pari a quello di Scipione.292 Nonostante Livio presenti la decisione del senato di assegnare l’Africa come provincia consolare in apparente contrapposizione con la decisione del popolo di avere Scipione come unico comandante, in realtà il senato non agì in disaccordo con la volontà espressa dall’assemblea popolare. I consoli dovevano aver chiesto, all’inizio dell’anno, che a loro fosse assegnata la conduzione delle operazioni in Africa, intendendo con questo il comando delle operazioni terrestri, dove essi avrebbero potuto far valere il diritto di essere magistrati in carica per esercitare – anche e soprattutto nei confronti di Scipione – il summum imperium. Al contrario il senato, pur designando l’Africa come provincia consolare, rese ben noti i confini entro cui il console avrebbe dovuto esercitare la sua autorità: in primo luogo, a Ti. Claudio Nerone fu affidato il comando della flotta e non degli eserciti terrestri; in secondo luogo, anche qualora fosse sbarcato in Africa, il suo imperium doveva essere considerato dello stesso livello di quello di Scipione. Con quest’ultima formula s’intendeva probabilmente che il console non avrebbe potuto far valere sul proconsole i diritti che gli derivavano dall’essere il magistrato in carica.293 Ti. Claudio Nerone reagì a queste disposizioni ritardando notevolmente la sua partenza da Roma, fino a quando non fu lo stesso senato a sollecitarne l’allontanamento nel momento in cui giunse dall’Africa la notizia che le attività militari erano 290 Per la cronologia degli eventi e le trattative di pace del 203–202 vd. ecKstein 1987, 233–268 e bellomo 2013, 37–62. 291 Liv. 30.27.1–2: principio insequentis anni M. Servilius et Ti. Claudius senatu in Capitolium vocato de provinciis rettulerunt. Italiam atque Africam in sortem coici, Africam ambo cupientes, volebant. 292 Liv. 30.27.3–5: ceterum Q. Metello maxime adnitente neque negata neque data est Africa; consules iussi cum tribunis plebis agere, ut, si iis videretur, populum rogarent, quem vellent in Africa bellum gerere. Omnes tribus P. Scipionem iusserunt. Nihilo minus consules provinciam Africam – ita enim senatus decreverat – in sortem coniecerunt. Ti. Claudio Africa evenit, ut quinquaginta navium classem, omnes quinqueremes, in Africam traiceret parique imperio cum P. Scipione imperator esset. 293 Cfr., per conclusioni abbastanza simili, VerVaet 2014, 166–169.

212

4 La seconda guerra punica (218–201)

ormai riprese e che Annibale e Scipione si preparavano allo scontro finale.294 Il console non riuscì tuttavia a passare in Africa in quanto la sua flotta andò incontro a un naufragio ed egli fu costretto a riparare in Sardegna. Terminata la riparazione della flotta e venuto a sapere che il comando non gli era stato rinnovato, egli fece quindi ritorno a Roma da privato cittadino.295 Nel frattempo in Africa Scipione era riuscito a sconfiggere Annibale nella battaglia di Zama, ponendo in questo modo fine alla resistenza cartaginese e costringendo la città punica a chiedere nuovamente la pace. Ciò nonostante, all’inizio del nuovo anno uno dei due consoli, Cn. Cornelio Lentulo, rivendicò ancora la possibilità di essere posto a capo delle operazioni in Africa. Secondo Livio ad allettare il console era la prospettiva di ottenere in Africa un facile successo, se le ostilità fossero continuate, oppure, se si fosse giunti a un accordo, la possibilità di assicurarsi la gloria di aver posto fine al conflitto punico.296 Al console si opponevano però i tribuni della plebe Q. Minucio Termo e M’. Acilio Glabrione, che ricordavano come già l’anno passato il popolo si fosse espresso sulla questione e avesse decretato che il comando supremo delle operazioni in Africa dovesse essere lasciato interamente nelle mani di Scipione.297 La 294 Liv. 30.38.6: Romae ad nuntium primum rebellionis Carthaginiensium trepidatum fuerat iussusque erat Ti. Claudius mature classem in Siciliam ducere atque inde in Africam traicere. Il ritardo della partenza di Nerone (avvenuta solo in autunno) è stato spiegato dal De Sanctis con il fatto che il console aveva dovuto spendere diversi mesi nel reclutamento di una nuova armata per la campagna d’Africa (De sanctis 1916 III.2, 546). Dal testo di Livio sembra emergere la presenza di due decisioni distinte in senato: in origine l’attribuzione a Ti. Nerone soltanto della flotta e un imperium pari a quello di Scipione; in un secondo momento, l’assegnazione dell’Africa e di nuove forze militari. Siccome entrambi i provvedimenti furono presi, secondo Livio, alla notizia della rottura della tregua, a mio avviso pare plausibile credere che il primo fu adottato una volta che si seppe dell’attacco cartaginese ai convogli romani, il secondo alla notizia ufficiale della ripresa delle ostilità da parte di Scipione. E del resto l’assegnazione della flotta ben si conciliava con la ripresa dell’attività marittima cartaginese, mentre l’invio di un esercito rispondeva all’esigenza di rafforzare le armate che avrebbero dovuto confrontarsi con Annibale. Da notare, inoltre, che, almeno stando al resoconto di Livio, Nerone ritardò la partenza dell’Africa poiché il senato aveva stabilito che a Scipione sarebbe spettato il compito di condurre le eventuali trattative di pace (30.38.7: patres de pace Scipionis potius arbitrium esse quibus legibus daretur quam consulis censuerant); un ulteriore attacco alle prerogative del console. Cfr. VerVaet 2014, 169: «the Senate further strengthened the position of the proconsul, albeit in guarded terms out of consideration for the traditional position of the consuls». 295 Liv. 30.39.1–3. Secondo Dorey 1954, 78–80, invece, Ti. Claudio Nerone, di fronte al rifiuto del senato di concedergli la possibilità di condurre le operazioni di pace in Africa, avrebbe ottenuto dallo stesso consesso la Sardegna come provincia. 296 Liv. 30.40.7–8: Cn. Lentulus consul cupiditate flagrabat provinciae Africae, seu bellum foret, facilem victoriam, seu iam finiretur, finiti tanti belli a se consule gloriam petens. Negare itaque prius quicquam agi passurum, quam sibi provincia Africa decreta esset, concedente conlega, moderato viro et prudenti, qui gloriae eius certamen cum Scipione, praeterquam quod iniquum esset, etiam inpar futurum cernebat. 297 Liv. 30.40.9–10: Q. Minucius Thermus et M’. Acilius Glabrio tribuni plebis rem priore anno nequiquam temptatam ab Ti. Claudio consule Cn. Cornelium temptare aiebant; ex auctoritate patrum latum ad populum esse, cuius vellent imperium in Africa esse; omnes quinque et triginta tribus P. Scipioni id imperium decresse.

4.5 Gli ultimi anni (205–201)

213

decisione finale fu nuovamente rimessa all’autorità del senato, che stabilì di designare come province consolari l’Italia e una flotta di cinquanta navi. Il console che avesse ricevuto il comando della flotta doveva recarsi in Sicilia e di lì passare in Africa se le ostilità con i Cartaginesi fossero riprese. Qui egli avrebbe esercitato piena autorità sulle operazioni navali, mentre il comando di quelle terrestri sarebbe spettato al solo Scipione. Nel caso in cui, al contrario, fosse stato possibile raggiungere un accordo con i Cartaginesi, il popolo doveva decretare a chi – tra il console e Scipione – sarebbe spettato il privilegio di condurre le trattative.298 In questo modo il senato prendeva nuovamente una disposizione completamente favorevole a Scipione. Il proconsole avrebbe infatti esercitato una piena autorità sulle operazioni terrestri, senza la possibilità che su di esse interferisse il console, la cui provincia era limitata alle sole operazioni navali. Ma non basta, a Scipione era anche concesso il pieno di diritto di dettare le condizioni di pace, e quindi il privilegio di porre effettivamente fine alla guerra, poiché difficilmente il popolo si sarebbe espresso in un modo a lui sfavorevole. I provvedimenti presi dal senato negli ultimi tre anni del conflitto mostrano quindi come ormai, anche di fronte a una piena disponibilità dei consoli in carica, fosse pienamente riconosciuta la possibilità che la conduzione di una grande campagna venisse assegnata ai promagistrati. Un’evoluzione, questa, che ben si allinea con i provvedimenti analizzati nelle sezioni precedenti.299 4.5.2 Il ritorno dei pretori/governatori Si è già constatato nel capitolo precedente come i pretori avessero ormai perso il ruolo di comandanti militari secondi solo ai consoli e come il loro posto fosse stato assunto con una certa regolarità dai promagistrati di rango sia consolare, sia pretorio. 298 Liv. 30.40.11–16: patres igitur iurati – ita enim conuenerat – censuerunt uti consules prouincias inter se compararent sortirenturve uter Italiam, uter classem nauium quinquaginta haberet; cui classis obuenisset in Siciliam nauigare; si pax cum Carthaginiensibus componi nequisset, in Africam traiceret; consul mari, Scipio eodem quo adhuc iure imperii terra rem gereret; si condiciones conuenirent pacis, tribuni plebis populum rogarent utrum consulem an P. Scipionem iuberent pacem dare et quem, si deportandus exercitus uictor ex Africa esset, deportare. Si pacem per P. Scipionem dari atque ab eodem exercitum deportari iussissent, ne consul ex Sicilia in Africam traiceret. Su questo caso cfr. ancora VerVaet 2014, 169–173. 299 Cfr. VerVaet 2014, 172–173: «Since the consuls were traditionally entitled to wage Rome’s greatest wars as the highest annual magistrates of the Roman People, the attitude of the consuls of 202 and 201 was only perfectly comprehensible. Although they were doubtlessly driven by ardent love of glory, like any other aristocrat imperator of the Roman Republic, their claims to the most important and most prestigious command of the time were more maiorum perfectly legitimate. Because of this situation and as the consuls normally had the summum imperium auspiciumque by definition in their provinciae decretae, the Senate’s painstaking efforts in 202 and 201 to protect the traditional position of the consuls, too, were perfectly natural. Twice Scipio’s associates managed to bring about a plebiscitum to safeguard and confirm the proconsul’s (role as) supreme command(er) in Africa, twice the Senate yet made sure that the consul’s position as natural holder of the summum imperium auspiciumque was, at least to a certain extent, preserved».

214

4 La seconda guerra punica (218–201)

Negli ultimi anni del conflitto annibalico questa prassi fu nuovamente seguita. Dei venti pretori eletti tra il 205 e il 201, solo due furono infatti attivamente impegnati in rilevanti azioni militari. Nel 205 Cn. Ottavio, cui era toccato in sorte il governo della Sardegna, intercettò al largo dell’isola una flotta cartaginese di ottanta navi, che probabilmente trasportava in Africa il bottino recentemente conquistato da Magone in Liguria.300 Nel 203, invece, il praetor peregrinus P. Quintilio Varo partecipò insieme con il proconsole M. Cornelio Cetego alla battaglia risolutiva contro Magone.301 Per il resto non si ha notizia di altre attività militari di questi magistrati. La stessa distribuzione delle province pretorie tornò del resto a seguire la prassi delineatasi alla vigilia del secondo conflitto punico – e già ripresa nel periodo 210– 206 –, con due dei quattro pretori inviati regolarmente in Sicilia e in Sardegna, il praetor urbanus lasciato ad amministrare la città di Roma e il praetor peregrinus impegnato in altri compiti in Italia.302 Quest’ultimo magistrato, sebbene posto regolarmente al capo di eserciti forti talvolta di due legioni, continuò comunque a svolgere più che altro azioni di ‹polizia›, intervenendo spesso in zone che erano state recentemente riconquistate da Roma. È il caso, per esempio, di Sp. Lucrezio e L. Scribonio, che nel 205 e nel 204 servirono in Gallia per scoraggiare ogni possibile defezione in favore di Magone303. Nel 202 e nel 201, invece, i praetores peregrini furono inviati nel Bruttium, regione che dopo la partenza di Annibale, all’inizio del 203, aveva ovviamente perso ogni rilevanza militare, ma che sicuramente richiedeva la presenza di un magistrato cum imperio per portare a termine l’opera di riappacificazione con Roma.304 Riguardo invece alla Sicilia e alla Sardegna, va notato che, sebbene negli ultimi anni del conflitto annibalico il controllo di queste regioni fosse tornato a rivestire una certa importanza strategica – sia per interrompere i canali di comunicazione tra Cartagine, Annibale e Magone, sia per assicurare un adeguato rifornimento all’esercito di Scipione in Africa –, il controllo delle flotte che presidiavano le coste delle due isole fu costantemente lasciato in mano a promagistrati, mentre ai pretori in-

300 Liv. 28.46.14: eisdem diebus naves onerariae Poenorum ad octoginta circa Sardiniam ab Cn. Octavio, qui provinciae praeerat, captae. Eas Coelius frumento misso ad Hannibalem commeatuque onustas, Valerius praedam Etruscam Ligurumque Montanorum captivos Carthaginem portantes captas tradit. 301 Liv. 30.18.1–15. 302 Per l’elezione dei pretori e l’annuale distribuzione delle province vd. Liv. 28.38.13 (205); 29.11.11, 13.2 (204); 29.38.4, 30.1.9 (203); 30.26.11, 27.7–9 (202); 30.40.5, 41.1–2 (201). 303 Vd. Liv. 29.5.1–9, per Sp. Lucrezio e 29.13.3 per L. Scribonio. 304 Vd. Liv. 30.27.7 per il caso di C. Livio (pr. 202) e 30.41.1 per M. Valerio Faltone (pr. 201). A questi casi si aggiunga anche quello di M. Sestio, che nel 202 fu inviato in Gallia (e non in Sardegna) per assumere il comando delle legioni guidate l’anno precedente da P. Quintilio Varo (Liv. 30.27.7: praetores M. Sextius Galliam est sortitus, ut duas legiones provinciamque traderet ei P. Quinctilius Varus). Anche in quest’occasione è possibile evidenziare come il pretore dovesse, nell’ottica del senato, svolgere principalmente compiti di ‹polizia›, perché proprio in Gallia si era svolta, l’anno precedente, la decisiva battaglia contro Magone.

4.5 Gli ultimi anni (205–201)

215

viati regolarmente nelle due regioni furono lasciati esclusivamente compiti di tipo amministrativo.305 4.5.3 I promagistrati e le ultime operazioni militari Si è già avuto modo di accennare, nelle sezioni precedenti, all’importanza che i promagistrati continuarono a rivestire in questo periodo (205–201) in quanto comandanti cui venivano ormai affidate le missioni militari più importanti e delicate. Il caso di Scipione è quello più evidente, e si è già parlato abbastanza diffusamente di come la sua particolare vicenda ebbe ripercussioni istituzionali fortissime, portando, di fatto, a mettere in discussione la stessa egemonia dei consoli quali supremi comandanti militari dello Stato. Pare opportuno a questo punto gettare uno sguardo anche agli altri casi di prorogatio imperii o di assegnazioni di comandi a privati. Per l’anno 205 Livio ricorda che, a eccezione dei fronti già assegnati ai nuovi consoli e ai pretori, furono prorogati i comandi di tutti coloro che si trovavano alla guida di un esercito.306 Nello specifico questa proroga coinvolgeva tre personaggi: M. Livio Salinatore (cos. 207 e procos. 206), confermato al comando delle due legioni con cui presidiava l’Etruria, Q. Cecilio Metello, che l’anno precedente, come console, aveva operato nel Bruttium, e C. Ostilio Tubulo, che dal 207 prestava servizio di guarnigione a Capua. Livio non dice nulla sui motivi della proroga di questi comandi, ma è verosimile pensare che quella dell’ex console Q. Cecilio Metello fosse giustificata dall’esigenza di frapporre almeno due eserciti (e due comandanti) consolari ad Annibale, e in questo caso la presenza del console del 206 era necessaria a causa dell’assenza di Scipione, uno dei due consoli del 205, che aveva appena ottenuto il comando africano. La riconferma di M. Livio Salinatore in Etruria fu invece senza dubbio motivata dall’apprensione generata in senato dall’ormai prossimo arrivo in Italia di Magone, che già all’inizio dell’anno era riuscito a sbarcare con le sue truppe in Liguria.307 La necessità di contrastare questa nuova minaccia cartaginese fu inoltre alla base di una nuova assegnazione di imperium a un privato cittadino. Livio ricorda che il senato, venuto a conoscenza dei piani di Magone, diede disposizioni al pretore urbano di affidare il comando delle due legioni cittadine «a chi ritenesse più 305 Per il 204 Livio ricorda che al pretore M. Pomponio, che aveva ricevuto in sorte la Sicilia, fu assegnato il comando delle legiones cannenses (29.13.6: M. Pomponio praetori in Sicilia Cannensis exercitus, duae legiones decretae). Tuttavia questi uomini costituirono poi il nerbo dell’esercito africano di Scipione, per cui nella designazione del senato non vi era alcuna implicazione militare. 306 Liv. 28.45.10: et ceteris ~praeter consules praetoresque qui exercitibus prouinciisque praefuturi~ erant prorogata imperia. 307 Per l’apprensione del senato vd. Liv. 28.46.12: ea res litteris cognita Sp. Lucreti, ne frustra Hasdrubale cum exercitu deleto biennio ante forent laetati, si par aliud inde bellum, duce tantum mutato, oreretur, curam ingentem accendit patribus.

216

4 La seconda guerra punica (218–201)

opportuno», per provvedere al loro trasferimento ad Arezzo, dove esse dovevano andare a fronteggiare il possibile arrivo degli eserciti cartaginesi.308 La scelta del pretore ricadde su M. Valerio Levino, che fu verosimilmente investito di un imperium di rango pretorio attraverso un voto dei comizi.309 Il provvedimento ricalcava del resto quelli già adottati dal senato in situazioni di particolare emergenza, come nel 215, quando a essere investito di un comando militare era stato T. Manlio Torquato, inviato in Sardegna per domare una rivolta delle popolazioni locali.310 Quello di Levino non fu comunque l’unico caso di privatus cum imperio per l’anno 205. Livio ricorda che, dopo aver trascurato per due anni il fronte macedonico, il senato decise di inviare in Grecia, probabilmente tra la fine del 206 e l’inizio del 205, il proconsul P. Sempronio Tuditano, che doveva rilevare il comando dell’ex console P. Sulpicio Galba.311 P. Sempronio Tuditano non aveva rivestito il consolato né nel 207 né nel 206.312 Con il titolo di proconsul Livio sottintende quindi che a questo personaggio venne assegnato, da privato, un imperium consolare, con una procedura che verosimilmente non si discostò molto da quella con cui si era conferito lo stesso status, nel 210, a P. Cornelio Scipione.313 Non si conoscono con certezza le motivazioni per cui il senato promosse un avvicendamento nel comando del fronte greco, peraltro accompagnato da un aumento della presenza militare romana. Forse l’assemblea, informata del desiderio di Filippo di porre fine alla guerra – il re aveva, di fatto, già avviato i negoziati con gli Etoli – cercava in questo modo, fornendo prova della sua capacità di continuare il conflitto, di strappare in seguito condizioni più favorevoli. Oppure è possibile che parte del senato auspicasse una svolta offensiva delle operazioni, così come era di fatto avvenuto con Scipione in Spagna nel 210. L’ultimo caso di assegnazione di imperium a un privato per l’anno 205 riguarda T. Quinzio Flaminino, il futuro vincitore della seconda guerra macedonica, che è 308 Liv. 28.46.13: itaque et M. Livium proconsulem ex Etruria volonum exercitum admovere Ariminum iusserunt, et Cn. Servilio praetori negotium datum, ut, si e re publica censeret esse, duas urbanas legiones, imperio cui videretur dato, ex urbe duci iuberet. M. Valerius Laevinus Arretium eas legiones duxit. Per la connessione tra la minaccia di Magone e l’assegnazione di imperium a un privato cittadino si veda l’itaque con cui Livio unisce le due proposizioni (28.46.12–13). 309 Liv. 28.46.13. Per la nomina di Levino cfr. JasHemsKi 1950, 27; brougHton 1951, 303 nt. 2. 310 Vd. supra. 311 Liv. 29.12.1–2: neglectae eo biennio res in Graecia erant. itaque Philippus Aetolos desertos ab Romanis, cui uni fidebant auxilio, quibus uoluit condicionibus ad petendam et paciscendam subegit pacem. Quod nisi omni ui perficere maturasset, bellantem eum cum Aetolis P. Sempronius proconsul, successor imperii missus Sulpicio cum decem milibus peditum et mille equitibus et triginta quinque rostratis nauibus, haud paruum momentum ad opem ferendam sociis, oppressisset. 312 Era stato pretore nel 213 e sarà poi eletto console solo nel 204. 313 La presenza di Sempronio Tuditano in Grecia è ricordata anche da Zonar. 9.11 e App. Mac. 3 (che pure non lo menziona per nome), ma nessuno dei due autori fornisce indicazioni precise circa la sua posizione istituzionale.

4.5 Gli ultimi anni (205–201)

217

ricordato da Livio, all’inizio del 204, come propretore al comando di una guarnigione a Taranto.314 Flaminino non aveva ricoperto, fino al 205, alcuna magistratura curule, per cui il titolo di propraetor non autorizza a pensare, nel suo caso, a una prorogatio.315 Forse all’inizio del 205 egli era stato inviato dal senato a Taranto per sostituire il propretore Q. Claudio, anche se le ragioni per questo avvicendamento rimangono oscure. Almeno in questo caso, comunque, la concessione d’imperium a un privato non comportò alcuna specifica funzione militare, perché Plutarco ricorda che Flaminino si distinse, più che per le azioni di guerra, soprattutto per l’amministrazione della giustizia.316 All’inizio del 204 alcuni dei comandi concessi l’anno precedente furono ulteriormente confermati: è il caso, per esempio, di T. Quinzio Flaminino e di C. Ostilio Tubulo, che rimasero a presidiare Taranto e Capua.317 Livio ricorda inoltre che a beneficiare di una ‹prima› proroga furono Sp. Lucrezio e P. Licinio Crasso, rispettivamente praetor peregrinus e console nel 205. P. Licinio Crasso rimase nel Bruttium, dove doveva affiancare il nuovo console P. Sempronio Tuditano nella guerra contro Annibale.318 La presenza del proconsole su questo fronte trova una giustificazione nel fatto che l’altro console, M. Cornelio Cetego, fu inviato in Etruria a fronteggiare la possibile invasione di Magone. Essendo necessario, com’era del resto avvenuto nel biennio precedente, opporre ad Annibale almeno due eserciti consolari, la scelta di confermare al comando P. Licinio Crasso appariva la più logica. Per ciò che concerne invece Sp. Lucrezio, il suo comando in Gallia fu confermato insieme a quello di M. Livio Salinatore. Anche in questo caso è logico supporre che il senato, in previsione di un prossimo scontro con Magone, intendesse mantenere in attività tutte le armate che allora presidiavano i confini settentrionali. Più interessante è invece il caso dei comandi in Spagna. Secondo Polibio, alla fine del 206 Scipione, nel tornare a Roma per essere eletto console, aveva lasciato al comando degli eserciti nella penisola iberica M. Giunio Silano, che già era propretore, e L. Marcio, il cavaliere che nel 211 era stato eletto comandante dagli stessi soldati (suscitando le perplessità del senato), ma che aveva continuato a far parte dello stato maggiore del futuro Africano.319 Al contrario Livio ricorda che Scipione 314 Liv. 29.13.6: T. Quinctius Tarentum … propraetor. Cfr. Plu. Flam. 1.4: Τίτος δὲ τῆς περὶ Τάραντα χώρας καὶ Τάραντος αὐτοῦ τὸ δεύτερον ἡλωκότος ἔπαρχος ἀποδειχθείς εὐδοκίμησεν οὐχ ἧττον ἐπὶ τοῖς δικαίοις ἢ κατὰ τὴν στρατείαν. 315 Plutarco (Flam. 1.3) ricorda che Flaminino aveva servito come tribuno militare sotto il console Marcello, ma che dopo la morte di quest’ultimo non gli fu affidato alcun incarico fino appunto alla nomina di ‹governatore› di Taranto. 316 Plu. Flam. 1.4. 317 Liv. 29.13.6. 318 Liv. 29.13.3. In questo caso Livio ricorda altresì che la proroga di Crasso avrebbe avuto validità a discrezione del console (quoad eum in provincia cum imperio morari consuli e re publica visum esset). Sappiamo comunque che il proconsole rimase al comando fino alla fine dell’anno (cfr. 30.1.3). 319 Plb. 11.33.8: σπεύδων δὲ μὴ καθυστερεῖν τῆς ἐν τῇ Ῥώμῃ καταστάσεως τῶν ὑπάτων, πάντα τὰ κατὰ τὴν Ἰβηρίαν διατάξας καὶ παραδοὺς τὸ στρατόπεδον τοῖς περὶ τὸν Ἰούνιον καὶ Μάρκιον, αὐτὸς ἀπέπλευσε μετὰ Γαΐου καὶ τῶν ἄλλων φίλων εἰς τὴν Ῥώμην.

218

4 La seconda guerra punica (218–201)

lasciò il controllo della provincia ai propretori L. Cornelio Lentulo e L. Manlio Acidino.320 Per il 204 lo storico patavino ricorda poi che questi due personaggi furono nominati proconsoli per delibera popolare.321 Sebbene, con la cacciata dei Cartaginesi, il fronte spagnolo avesse cessato di costituire una zona di primario interesse per il senato, all’inizio del 205 L. Cornelio Lentulo e L. Manlio Acidino si trovarono comunque costretti a fronteggiare una seria rivolta delle popolazioni iberiche.322 È verosimile, come già sostenuto dal Develin, che alla fine del 206 Lentulo e Acidino avessero ricevuto un imperium pretorio tramite delega da parte di Scipione e che questo imperium fosse stato poi confermato ed eventualmente innalzato a consolare all’inizio del 205.323 La procedura menzionata da Livio – che fa riferimento al 204, ma che probabilmente fu adottata nel 205324 – ricorda quella già utilizzata nel 211, quando si era trattato di scegliere il comandante da inviare in Spagna al posto di Cn. Scipione. Per l’anno 203 si registra la presenza di ben nove promagistrati. A beneficiare di una proroga del comando furono anzitutto i comandanti che si trovavano a operare fuori dall’Italia: P. Cornelio Scipione in Africa,325 L. Cornelio Lentulo e L. Manlio Acidino in Spagna.326 Anche i due consoli dell’anno precedente, P. Sempronio Tuditano e M. Cornelio Cetego, rimasero ai loro posti nel Bruttium e in Etruria, dove dovevano collaborare con i due nuovi consoli nel condurre le operazioni contro Annibale e Magone.327 È possibile che un simile incremento delle forze da destinare ai due fronti italici fosse stato preso soprattutto in ottica ‹africana›. Nel 204 Scipione era sì riuscito a sbarcare in Africa e a sconfiggere le prime forze inviate da Cartagine, tuttavia sul finire dell’anno la sua posizione si era fatta particolarmente precaria: non solo egli aveva fallito nel tentativo di conquistare Utica, ma il suo esercito era stato circondato dalle forze cartaginesi e numidiche guidate da Asdrubale e Siface. Era dunque necessario per il senato impedire che in Africa giungessero rinforzi da parte di Annibale o Magone, che avrebbero alterato in modo decisivo gli equilibri della campagna africana, ed è quindi possibile che il dispiegamento di forze attuato all’interno della penisola servisse proprio per impedire la partenza dei due generali punici.328 320 Liv. 28.38.1: ipse L. Lentulo et L. Manlio Acidino provincia tradita. 321 Liv. 29.13.7: de Hispaniae imperio quos in eam provinciam duos pro consulibus mitti placeret, latum ad populum est. Omnes tribus eosdem, L. Cornelium Lentulum et L. Manlium Acidinum, pro consulibus, sicut priore anno tenuissent, obtinere eas provincias iusserunt. 322 Liv. 29.1.19–3.5. 323 DeVelin 1980, 361. Cfr. sumner 1970, 89–90. Difficile stabilire se la misura fu votata dai comizi centuriati o da quelli tributi. Cfr. buti 2014, 24. 324 O già alla fine del 206, come sostenuto da VerVaet & Ñaco Del Hoyo 2007, 26–27. 325 Liv. 30.1.10–11: P. Scipioni non temporis, sed rei gerendae fine, donec debellatum in Africa foret, prorogatum imperium est. 326 Liv. 30.2.7: Hispaniae cum exercitibus imperioque veteribus imperatoribus, L. Lentulo et L. Manlio Acidino, decretae. 327 Liv. 30.1.3. 328 Ciò sembra inoltre confermato dal disappunto mostrato dal senato quando si venne a sapere che Magone e Annibale erano invece riusciti a lasciare la penisola. Vd. Liv. 30.21.1–2: Romam per

4.5 Gli ultimi anni (205–201)

219

Simili considerazioni indussero probabilmente il senato a rafforzare anche il controllo sul mare. Livio ricorda che per il 203 si provvide a incrementare la consistenza delle flotte che proteggevano la Sicilia, la Sardegna e le coste del Lazio. A capo di queste flotte furono posti due dei pretori eletti l’anno precedente e uno di quelli del 205, che ricevettero tutti una proroga del comando militare.329 Ai nuovi pretori, quelli eletti per il 203, che pure avevano ricevuto come provincia il governo della Sicilia e della Sardegna, non furono assegnati incarichi militari, che invece si preferì destinare a dei promagistrati. Nel 202 i promagistrati rimasero nove. I comandi extra-italici (quello di Scipione in Africa e quelli di L. Cornelio Lentulo e L. Manlio Acidino in Spagna) furono ulteriormente confermati. Dei consoli dell’anno precedente, solo C. Servilio Gemino, che aveva servito in Etruria, fu mantenuto al comando dell’esercito. Secondo Livio questa proroga non ebbe comunque finalità militari. All’inizio del nuovo anno consolare il senato si era trovato ad affrontare una situazione di particolare emergenza militare visto il fallimento delle trattative imbastite da Scipione durante l’inverno e il rinnovo delle ostilità con i Cartaginesi. In quest’ottica il senato aveva considerato più opportuno, almeno in un primo momento, mantenere uno dei due consoli a Roma, così da garantirsi la presenza del sommo magistrato in città in caso di un ulteriore peggioramento della situazione.330 C. Servilio Gemino rimase in Etruria per quasi tutto l’anno, fino a quando non fu nominato dittatore per tenere i comizi elettorali per l’anno successivo.331 Le altre proroghe concesse nel 202 riguardarono principalmente i comandi delle flotte, che furono nuovamente lasciati nelle mani di promagistrati. La flotta di stanza in Sardegna fu infatti consegnata a P. Cornelio Lentulo, che era stato pretore nel 203,332 mentre quella siciliana fu divisa in due unità: una, preposta alla difesa dell’isola, fu affidata a P. Villio Tappulo (anch’egli pretore nel 203),333 l’altra, che doveva invece operare nelle acque africane in congiunzione con l’esercito terrestre

329

330 331 332 333

eosdem dies et Magonem et Hannibalem profectos allatum est. cuius duplicis gratulationis minuit laetitiam et quod parum duces in retinendis iis, cum id mandatum ab senatu esset, aut animi aut virium habuisse videbantur et quod solliciti erant omni belli mole in unum exercitum ducemque inclinata quo evasura esset res. Liv. 30.2.2–5: tredecim novas naves Villius secum in Siciliam duxit; ceterae in Sicilia veteres refectae. Huic classi M. Pomponius, prioris anni praetor, prorogato imperio praepositus novos milites ex Italia advectos in naves imposuit. Parem navium numerum Cn. Octavio praetori item prioris anni, cum pari iure imperii ad tuendam Sardiniae oram patres decreverunt; Lentulus praetor duo milia militum dare in naves iussus. Et Italiae ora, quia incertum erat, quo missuri classem Carthaginienses forent – videbantur autem, quidquid nudatum praesidiis esset, petituri – M. Marcio, praetori prioris anni, cum totidem navibus tuenda data est. Liv. 30.38.6: Romae ad nuntium primum rebellionis Carthaginiensium trepidatum fuerat, iussusque erat Ti. Claudius mature classem in Siciliam ducere atque inde in Africam traicere, et alter consul M. Servilius ad urbem morari, donec, quo statu res in Africa essent, sciretur. Liv. 30.39.3–5. Liv. 30.27.9, 41.2. Liv. 30.27.8: Villius pro praetore viginti navibus longis et militibus mille oram Siciliae tutaretur.

220

4 La seconda guerra punica (218–201)

di Scipione, fu assegnata a Cn. Ottavio, che l’anno precedente aveva comandato, come propretore, la flotta di stanza in Sardegna.334 Nel 201 il numero dei promagistrati scese a sette. Dei promagistrati dell’anno precedente solo P. Cornelio Scipione e Cn. Ottavio ricevettero un’ulteriore proroga del proprio comando militare: scelta dovuta alla necessità di garantire una certa continuità nel comando sull’ormai unico fronte attivo, dove le operazioni erano per giunta entrate in una fase delicatissima.335 Dei consoli dell’anno precedente, solo M. Servilio Gemino ottenne una proroga per continuare a comandare in Etruria.336 La decisione rispecchiava del resto quella presa già nel 202. Evidentemente la presenza di un comandante di rango consolare in questa regione era ritenuta necessaria visti gli ultimi sviluppi del conflitto annibalico e la titubanza che molti alleati etruschi avevano mostrato di fronte all’arrivo in Italia prima di Asdrubale quindi di Magone. Per l’anno 201 si decise inoltre di operare un cambiamento ai vertici del comando spagnolo, dove i proconsoli L. Manlio Acidino e L. Cornelio Lentulo erano ‹in servizio› ormai da cinque anni. In sostituzione di questi due comandanti ne fu inviato solo uno, ma la scelta non ricadde su uno dei magistrati appena eletti, bensì si preferì ricorrere nuovamente all’elezione di un proconsole, attraverso la stessa procedura istituzionale che si era appunto seguita negli anni precedenti.337 Come si vede, e come occorre nuovamente ribadire, la casistica relativa all’utilizzo della prorogatio imperii negli ultimi anni del conflitto annibalico mostra come a Roma si fosse ormai consumata una profonda trasformazione dell’apparato istituzionale. Se già nel periodo precedente i promagistrati erano andati ad assumere un ruolo militare sempre più importante, che li aveva portati in prima istanza ad assorbire le competenze svolte in precedenza dai pretori, in questi ultimi anni essi andarono addirittura a minacciare e usurpare quella posizione di assoluto rilievo che fino a quel momento era stata sempre ricoperta dai consoli in carica, vale a dire quella di comandanti da impiegare sul principale (e spesso unico) fronte bellico. 334 Liv. 30.27.9, 41.6–7. 335 Proprio per questo motivo la decisione di prorogare ulteriormente il comando di Cn. Ottavio fu presa dal senato in accordo con lo stesso Scipione. Vd. Liv. 30.41.6–8: consuli quinquaginta navium classis ex duabus classibus, Cn. Octavi, quae in Africa esset, et P. Villi, quae Siciliae oram tuebatur, decreta, ut quas vellet naves deligeret. P. Scipio quadraginta naves longas, quas habuisset, haberet; quibus si Cn. Octavium, sicut praefuisset, praeesse vellet, Octavio pro praetore in eum annum imperium esset; si Laelium praeficeret, Octavius Romam decederet reduceretque naves, quibus consuli usus non esset. 336 Liv. 30.41.3: M. Servilio prioris anni consuli cum suis duabus item legionibus in Etruria prorogatum imperium est. 337 Liv. 30.41.4–5: quod ad Hispanias attineret, aliquot annos iam ibi L. Cornelium Lentulum et L. Manlium Acidinum esse; uti consules cum tribunis agerent, ut, si iis videretur, plebem rogarent, cui iuberent in Hispania imperium esse; is ex duobus exercitibus in unam legionem conscriberet Romanos milites et in quindecim cohortes socios Latini nominis, quibus provinciam obtineret; veteres milites L. Cornelius et L. Manlius in Italiam deportarent. In realtà sappiamo dallo stesso Livio (31.50.11), che L. Manlio Acidino restò nella penisola iberica fino alla fine del 201. È incerto quindi se la nomina di C. Cornelio Cetego servisse a rimpiazzare entrambi i vecchi proconsoli o il solo L. Cornelio Lentulo. Cetego partì comunque per la Spagna solo nel 200.

4.5 Gli ultimi anni (205–201)

221

I casi di P. Cornelio Scipione, P. Sempronio Tuditano e M. Cornelio Cetego mostrano come fosse ormai possibile per Roma non soltanto delegare il comando di importantissime operazioni belliche ai promagistrati, ma come il ricorso automatico e continuato di queste figure istituzionali permettesse ora alla città di fare quello che le era stato impossibile fino alla vigilia della seconda guerra punica, vale a dire impegnare le proprie forze su più fronti bellici contemporaneamente. Con quest’ultima trasformazione si compie di fatto il processo di evoluzione delle istituzioni politico-militari cominciato con lo scoppio della prima guerra punica. Occorre a questo punto offrire una sintesi conclusiva di queste innovazioni che ci possa poi portare ad avanzare alcune considerazioni finali sulla portata che questi cambiamenti andarono a rivestire sullo sviluppo a Roma, a partire dal 200, di una recisa politica imperialistica.

222

4 La seconda guerra punica (218–201) Tabella 6: Distribuzione dei comandi militari e delle province per gli anni 218–201

Anno

Consoli

Pretori

Altri comandanti

218

P. Cornelio Scipione Hispania et Hannibal

M. Emilio Sicilia



Ti. Sempronio Longo Sicilia cum Africa, Hannibal

L. Manlio Vulsone praetor peregrinus Gallia

C. Flaminio Hannibal

A. Cornelio Mammula Sardinia

217

C. Atilio Serrano praetor urbanus Gallia

C. Terenzio Varrone Sardinia P. Cornelio Scipione procos. Hispania

M. Emilio Regillo praetor urbanus Roma

216

Cn. Servilio T. Otacilio Crasso Gemino Sicilia Hannibal, classis

Cn. Cornelio Scipione procos. Hispania

M. Atilio Regolo cos. suff. Hannibal

M. Pomponio Matone praetor peregrinus –

Q. Fabio Massimo dictator M. Minucio Rufo mag. eq. et dictator (?) Hannibal

C. Terenzio Varrone Hannibal

M. Claudio Marcello Sicilia, Hannibal

P. Cornelio Scipione procos. Hispania

L. Postumio Abino Gallia

Cn. Cornelio Scipione procos. Hispania M. Giunio Pera dictator Hannibal

P. Furio Filone praetor urbanus Sicilia

T. Otacilio Crasso propr. Sicilia et classis

M. Pomponio Matone praetor peregrinus –

A. Cornelio Mammula propr. Sardinia

L. Postumio Albino Gallia (?)

Ap. Claudio Pulcro Sicilia

P. Cornelio Scipione procos. Hispania

Ti. Sempronio Gracco Hannibal

Q. Fulvio Flacco praetor urbanus Roma

Cn. Cornelio Scipione procos. Hispania

L. Emilio Paolo Hannibal

215

4 La seconda guerra punica (218–201)

Anno

Consoli

Pretori

Altri comandanti

M. Claudio Marcello –

Q. Mucio Scevola Sardinia

C. Terenzio Varrone procos. Apulia, Picenum

Q. Fabio Massimo Hannibal

M. Valerio Levino praetor peregrinus Apulia, Macedonia

M. Pomponio Matone propr. Gallia

223

M. Claudio Marcello privatus cum imperio consulari Nola et Hannibal T. Manlio Torquato privatus cum imperio praetorio Sardinia T. Otacilio Crasso privatus cum imperio praetorio Sicilia et classis

214

Q. Fabio Massimo Hannibal

M. Claudio Marcello Hannibal, Sicilia

213

Q. Fabio Massimo iunior Hannibal

P. Cornelio Lentulo Sicilia

P. Cornelio Scipione procos. Hispania Cn. Cornelio Scipione procos. Hispania

Q. Fabio Massimo iunior praetor peregrinus Apulia

C. Terenzio Varrone procos. Picenum

T. Otacilio Crasso Sicilia et classis

M. Pomponio Matone propr. Suessula, Gallia

Ti. Sempronio Gracco procos. Beneventum et Hannibal

Ap. Claudio Pulcro propr. Sicilia et Siracusa Q. Fulvio Flacco praetor urbanus Roma

M. Valerio Levino propr. Macedonia

M. Emilio praetor peregrinus Apulia

P. Cornelio Scipione procos. Hispania

Q. Mucio Scevola propr. Sardinia

Cn. Cornelio Scipione procos. Hispania M. Claudio Marcello procos. Siracusa

M. Atilio praetor urbanus –

Ap. Claudio Pulcro propr. Siracusa P. Cornelio Lentulo propr. Sicilia vetus

224 Anno

4 La seconda guerra punica (218–201)

Consoli

Pretori

Altri comandanti

Ti. Sempronio Gracco Hannibal

Cn. Fulvio Centumalo Suessula

T. Otacilio Crasso propr. Sicilia et classis Q. Mucio Scevola propr. Sardinia

P. Sempronio Tuditano Gallia

C. Terenzio Varrone procos. Picenum M. Valerio Levino propr. Macedonia

212

Q. Fulvio Flacco Hannibal

Ap. Claudio Pulcro Hannibal

P. Cornelio Silla praetor urbanus –

Ti. Sempronio Gracco procos. Lucania

Cn. Fulvio Flacco praetor peregrinus Apulia

Q. Mucio Scevola propr. Sardinia

C. Claudio Nerone Suessula

M. Claudio Marcello procos. Siracusa

P. Sempronio Tuditano propr. Gallia

M. Valerio Levino propr. Macedonia

T. Otacilio Crasso propr. Sicilia et classis M. Giunio Silano Etruria

P. Cornelio Lentulo propr. Sicilia P. Cornelio Scipione procos. Hispania Cn. Cornelio Scipione procos. Hispania

211

Cn Fulvio Centumalo Apulia

C. Calpurinio Pisone praetor urbanus Roma

M. Claudio Marcello procos. Siracusa

M. Cornelio praetor peregrinus Apulia, Siracusa

M. Valerio Levino propr. Macedonia

T. Otacilio Crasso propr. Sicilia et classis

Q. Fulvio Flacco procos. Capua Ap. Claudio Pulcro procos. Capua C. Claudio Nerone propr. Capua, Hispania

4 La seconda guerra punica (218–201)

Anno

Consoli

Pretori

P. Sulpicio Galba L. Cornelio Lentulo Apulia, Macedo- Sardinia nia C. Sulpicio Sicilia

225

Altri comandanti P. Sempronio Tuditano propr. Gallia M. Giunio Silano propr. Etruria P. Cornelio Scipione procos. Hispania Cn. Cornelio Scipione procos. Hispania

210

M. Caludio Marcello Hannibal

L. Cincio Alimento Sicilia

P. Cornelio Scipione procos. cum imperio consulari Hispania

M. Valerio Levino Sicilia

P. Manlio Vulsone Sardinia

M. Giunio Silano propr. cum imperio consulari Hispania

C. Letorio praetor peregrinus Gallia

Cn. Fulvio Centumalo procos. Apulia

L. Manlio Acidino praetor urbanus Roma

P. Sulpicio Galba procos. Macedonia Q. Fulvio Flacco procos. Capua C. Calpurnio Pisone propr. Etruria

209

Q. Fabio Massimo Tarentum

T. Quinzio Crispino Capua

M. Claudio Marcello procos. Hannibal

Q. Fulvio Flacco Lucani et Bruttii

C. Aurunculeio Sardinia

P. Sulpicio Galba procos. Macedonia

L. Veturio Filone praetor peregrinus Gallia

M. Valerio Levino procos. Sicilia

C. Ostilio Tubulo praetor urbanus Roma

L. Cincio Alimento propr. Sicilia P. Cornelio Scipione procos. cum imperio consulari Hispania M. Giunio Silano propr. cum imperio consulari Hispania C. Calpurnio Pisone propr. Etruria

226

4 La seconda guerra punica (218–201)

Anno

Consoli

Pretori

Altri comandanti

208

M. Claudio Marcello Hannibal

Q. Claudio Tarentum

P. Sulpicio Galba procos. Macedonia

T. Quinzio Crispino Lucani et Bruttii

Sex. Giulio Cesare Sicilia

M. Valerio Levino procos. Sicilia

P. Licinio Crasso praetor peregrinus Quo senatus censuisset

L. Cincio Alimento propr. Sicilia

P. Licinio Varo praetor urbanus Roma et classis

P. Cornelio Scipione procos. cum imperio consulari Hispania M. Giunio Silano propr. cum imperio consulari Hispania Q. Fulvio Flacco procos. Capua L. Veturio Filone propr. Gallia C. Ostilio Tubulo propr. Etruria C. Terenzio Varrone privatus cum imperio praetorio Arrietum C. Aurunculeio propr. Sardinia

207

C. Claudio Nerone Hannibal, Lucani et Bruttii

C. Ostilio Catone praetor urbanus et praetor peregrinus Roma

Q. Fulvio Flacco procos. Lucani

M. Livio Salinatore Hasdrubal, Gallia

A. Ostilio Catone Sardinia

Q. Claudio propr. Tarentum

C. Mamilio Sicilia

C. Ostilio Tubulo propr. Capua

L. Porcio Licinio Gallia

P. Sulpicio Galba procos. Macedonia P. Cornelio Scipione procos. cum imperio consulari Hispania

4 La seconda guerra punica (218–201)

Anno

Consoli

Pretori

227

Altri comandanti M. Giunio Silano propr. cum imperio consulari Hispania M. Valerio Levino procos. Sicilia C. Terenzio Varrone privatus cum imperio praetorio Arrietum, Etruria

206

L. Veturio Filone Q. Cecilio Metello Hannibal, Bruttii

C. Servilio Sicilia

P. Sulpicio Galba procos. Macedonia

Ti. Claudio Asello Sardinia

P. Cornelio Scipione procos. cum imperio consulari Hispania

Q. Mamilio Turrino praetor peregrinus Gallia

M. Giunio Silano propr. cum imperio consulari Hispania

M. Cecilio Metello praetor urbanus Roma

C. Ostilio Tubulo propr. Capua Q. Claudio propr. Tarentum M. Livio Salinatore procos. Etruria

205

P. Cornelio Scipione Sicilia cum Africa

L. Emilio Papo Sicilia

M. Livio Salinatore procos. Etruria

P. Licinio Crasso Hannibal et Bruttii

Cn. Ottavio Sardinia

Q. Cecilio Metello procos. Bruttium

Sp. Lucrezio praetor peregrinus Gallia

C. Ostilio Tubulo propr. Capua

Cn. Servilio Cepione praetor urbanus Roma

M. Valerio Levino privatus cum imperio praetorio Arretium P. Sempronio Tuditano privatus cum imperio consulari Macedonia T. Quinzio Flaminino privatus cum imperio praetorio Tarentum

228 Anno

4 La seconda guerra punica (218–201)

Consoli

Pretori

Altri comandanti L. Cornelio Lentulo privatus cum imperio consulari Hispania L. Manlio Acidino privatus cum imperio consulari Hispania

204

M. Cornelio Cetego Mago et Etruria

M. Pomponio Matone Sicilia

P. Cornelio Scipione procos. Africa

P. Sempronio Tuditano Hannibal et Bruttii

Ti. Claudio Nerone Sardinia

T. Quinzio Flaminino privatus cum imperio praetorio Tarentum

L. Scibonio Libone praetor peregrinus Gallia

C. Ostilio Tubulo propr. Capua

M. Marcio Ralla praetor urbanus Roma

P. Licinio Crasso procos. Hannibal et Bruttii Sp. Lucrezio propr. Gallia M. Livio Salinatore procos. Etruria L. Cornelio Lentulo privatus cum imperio consulari Hispania L. Manlio Acidino privatus cum imperio consulari Hispania Cn. Ottavio propr. Classis et Africa

203

C. Servilio Gemino Mago, Etruria et Liguria

P. Villio Tappulo Sicilia

P. Cornelio Scipione procos. Africa

Cn. Servilio Cepione Hannibal et Bruttii

P. Cornelio Lentulo Sardinia

L. Cornelio Lentulo privatus cum imperio consulari Hispania

P. Quintilio Varo praetor peregrinus Gallia

L. Manlio Acidino privatus cum imperio consulari Hispania

4 La seconda guerra punica (218–201)

Anno

Consoli

229

Pretori

Altri comandanti

P. Elio Peto praetor urbanus Roma

P. Sempronio Tuditano procos. Hannibal et Bruttii M. Cornelio Cetego procos. Mago et Etruria M. Pomponio Matone propr. Sicilia et classis Cn. Ottavio propr. Sardinia et classis M. Marcio Ralla propr. Classis et Italiae orae Sp. Lucrezio propr. Liguria

202

Ti. Claudio Nerone Classis et Africa

Cn. Tremellio Flacco Sicilia

P. Cornelio Scipione procos. Africa

M. Servilio Gemino Etruria

C. Livio Salinatore Bruttium

L. Cornelio Lentulo privatus cum imperio consulare Hispania

M. Sestio Sabino praetor peregrinus Gallia

L. Manlio Acidino privatus cum imperio consulari Hispania

C. Aurelio Cotta praetor urbanus Roma

C. Servilio Gemino procos. Etruria P. Cornelio Lentulo propr. Classis et Sardinia P. Villio Tappulo propr. Classis et Sicilia Cn. Ottavio propr. Classis et Africa M. Pomponio Matone propr. Sicilia et classis Sp. Lucrezio propr. Liguria

230

4 La seconda guerra punica (218–201)

Anno

Consoli

Pretori

Altri comandanti

201

Cn. Cornelio Lentulo Classis

P. Elio Tuberone Sicilia

P. Cornelio Scipione procos. Africa

P. Elio Peto Italia

M. Fabio Buteone Sardinia

Cn. Ottavio propr. Classis et Africa

M. Valerio Faltone praetor peregrinus Bruttium

M. Servilio Gemino procos. Etruria

M. Giunio Penno praetor urbanus Roma

C. Cornelio Cetego privatus cum imperio consulari Hispania L. Manlio Acidino privatus cum imperio consulari Hispania M. Valerio Levino privatus cum imperio praetorio classis et Macedonia

5 CONCLUSIONI Alla vigilia del primo conflitto punico i Romani avevano elaborato un ‹sistema bellico› che si fondava, sotto il profilo istituzionale, sull’impiego dei soli consoli come comandanti militari. Sebbene le origini stesse del consolato rimangano oscure, appare comunque innegabile che, almeno a partire dal IV secolo, fosse proprio l’esercizio di questa particolare magistratura a dare accesso a un comando militare. Il preminente ruolo militare dei consoli venne ulteriormente a rafforzarsi in concomitanza con l’introduzione della seconda magistratura cum imperio, la pretura, perché nei decenni successivi – e verosimilmente già a partire dal 367 – venne a crearsi una divisione gerarchica del comando che assegnava appunto ai consoli in carica la guida delle principali (e spesso uniche) operazioni di guerra. Questa prassi fu poi ampiamente seguita anche in occasione della prima guerra punica, quando il comando delle operazioni in Sicilia e, a partire dal 260, anche quello della flotta, fu costantemente lasciato nelle mani dei consoli, affiancati solo occasionalmente, durante le fasi più critiche del conflitto, da altre figure istituzionali.1 La prima guerra punica segnò inoltre un importante punto di svolta nella durata delle singole campagne, che svolgendosi ormai stabilmente fuori dall’Italia, costrinsero i consoli a trascorrere gran parte del loro anno di carica lontano da Roma. La decisione di impegnare entrambi i magistrati in Sicilia per un periodo tanto lungo fu presa, come si è osservato, con estrema titubanza del senato, preoccupato che l’allontanamento dei due sommi magistrati sguarnisse il fronte italico.2 L’egemonia di Roma sulla penisola, acquisita proprio alla vigilia della prima guerra punica, non era infatti ancora così salda da permettere al senato di concentrarsi esclusivamente sulle guerre extra-italiche.3 Conseguenza di tutto ciò fu che la prima guerra punica non contribuì in modo determinante ad alterare la struttura gerarchica del comando militare, che rimase incentrata sostanzialmente sull’utilizzo dei soli consoli come comandanti militari. Nel successivo intervallo tra la I e la II punica, gli orizzonti di guerra si ampliarono, perché Roma fu impegnata in una lunga serie di scontri tesi a estendere la sua egemonia sia a Occidente, verso il controllo diretto della Sardegna e della Corsica, sia a Settentrione, verso una progressiva conquista della Gallia Cisalpina. In questo periodo furono inoltre condotte le prime campagne in Oriente, volte a debellare la pirateria illirica e a estendere l’influenza romana anche sulle coste orientali dell’Adriatico. 1 2 3

Furono infatti solo otto (su un totale di ventitré) gli anni in cui in Sicilia operarono, accanto ai consoli, anche i pretori o i promagistrati. Vd. in particolare Plb. 1.17.1–6 e cfr. lazenby 1996, 55. Sulla situazione all’interno della penisola durante la prima guerra punica si rimanda ancora una volta a loreto 2007, 135–144.

232

5 Conclusioni

Come nel periodo precedente, anche in questa lunga serie di conflitti i consoli continuarono a essere gli unici magistrati cum imperio direttamente coinvolti nelle operazioni. A causa di ciò Roma visse situazioni di grave disagio perché, dovendo affidare il controllo delle singole campagne a solo due magistrati, si trovò costretta, in più di un’occasione, a procrastinare il momento dell’intervento. Inoltre, il ricambio continuo di comandanti non garantì una conduzione efficace delle singole campagne, con il risultato che spedizioni punitive o comunque di tono minore – come quelle condotte in Sardegna, Corsica e Liguria – richiesero più tempo del dovuto per essere completate. La guerra annibalica segna un punto di svolta decisivo tanto per la politica espansionistica romana quanto per lo stesso ruolo militare dei consoli. La lunga permanenza di Annibale in Italia e l’immediato allargarsi degli scenari di guerra ad altre regioni del Mediterraneo occidentale resero improrogabile per Roma ricorrere all’impiego, accanto ai consoli, anche di altri magistrati o promagistrati. Per buona parte del conflitto i consoli mantennero comunque una posizione di preminenza rispetto agli altri comandanti, andando regolarmente ad assumere il comando di quegli eserciti impegnati sulla principale linea di guerra. In particolare, ai consoli fu continuamente assegnato il compito di fronteggiare e contenere le azioni di Annibale nel Sud Italia.4 La portata abbastanza limitata delle operazioni in Italia, che contrasta con l’ampiezza e la spettacolarità di quelle transmarine, condusse tuttavia a un’inversione di tendenza negli ultimi anni del conflitto. Allontanata infine la minaccia di Annibale, che nel 203 fu costretto a lasciare la penisola, il comando delle ultime azioni non fu infatti assegnato ai consoli, ma fu lasciato stabilmente nelle mani dei promagistrati.5 Se il consolato rimaneva la magistratura associata all’esercizio di un grande comando militare, il ruolo dei consoli come unici comandanti militari era ormai venuto meno, essendo a questo punto riconosciuta la possibilità che a capo di importanti campagne militari potessero porsi anche altre figure istituzionali. Nel 367, nell’ambito della riorganizzazione istituzionale determinata dall’approvazione delle cosiddette leges Liciniae Sextiae, fu creata, accanto al consolato, una nuova magistratura cum imperio, la pretura, nella cui istituzione giocarono certo, accanto a quelle politiche, motivazioni di carattere militare. I sempre più fitti impegni di guerra, che vedevano Roma impegnata nell’Italia centrale, avevano imposto l’esigenza di un ‹terzo› comandante che agisse sia in ambito amministrativo (nel governo di Roma in assenza dei due consoli) sia in ambito militare.6 In effetti nei primi cento anni dopo la sua creazione il pretore fu regolarmente impegnato, in qualità di comandante sul campo, nei momenti più critici delle guerre 4 5 6

L’unica eccezione è rappresenta da M. Valerio Levino, che nel 210 fu inviato a combattere in Sicilia. Oltre al caso, famosissimo, di P. Cornelio Scipione in Africa, si ricorda anche quello di M. Cornelio Cetego, che nel 203 guidò, come proconsole, l’esercito che sconfisse definitivamente il Cartaginese Magone in Gallia. Convinzione che, come si è avuto modo di vedere, cominciò probabilmente a svilupparsi già nell’ultimo periodo del tribunato militare.

5 Conclusioni

233

condotte da Roma, e in più di un’occasione egli fu posto a capo dell’esercito urbano preposto alla difesa della città da possibili incursioni nemiche. A mancare del tutto fu invece un utilizzo ‹propositivo› di questo magistrato, nel senso che Roma non approfittò mai della presenza costante di tre comandanti per allargare e diversificare l’ampiezza delle proprie campagne militari, le quali, come si è visto, continuarono a essere condotte quasi esclusivamente dai due consoli in carica. Nel corso della prima guerra punica il ruolo militare del pretore andò incontro a una leggera trasformazione. L’assenza costante dei consoli dall’Italia portò a un parziale ampliamento delle sue competenze belliche, poiché al pretore fu delegato il compito di difendere il litorale italiano da possibili incursioni della flotta cartaginese. In qualche occasione il pretore fu impegnato anche in Sicilia, ma solo durante le fasi più critiche del conflitto e sempre come risposta ‹passiva›, da parte del senato, a un’offensiva cartaginese.7 Conclusa la prima guerra punica, nell’arco di soli quindici anni i Romani crearono altri tre pretori. Nel 242 fu introdotto il praetor peregrinus, che oltre a occuparsi dell’amministrazione della giustizia tra i cives e i peregrini doveva sostituirsi al praetor urbanus come ‹terzo› comandante da impiegare sul campo subito dopo (o a fianco de)i consoli. Nel 227 furono creati due nuovi pretori cui fu assegnato il compito di amministrare e governare le ‹nuove› province di Sicilia e Sardegna/Corsica. Sebbene in seguito a queste decisioni il numero dei magistrati cum imperio – e quindi quello dei potenziali comandanti – fosse raddoppiato,8 non vi fu alcuna alterazione nella normale prassi di guerra: il senato non sfruttò mai la disponibilità di un così elevato numero di potenziali generali per pianificare una conduzione più ampia e più aggressiva delle campagne militari.9 Nel corso della seconda guerra punica l’ampliamento delle operazioni richiese un pressoché continuo impegno dei pretori come comandanti sul campo. In linea generale il senato cercò, nell’annuale ripartizione dei varî incarichi militari, di rispettare la prassi introdotta nel ventennio precedente, assegnando il comando delle più importanti e delicate iniziative al praetor peregrinus, mentre il praetor urbanus rimaneva a Roma per svolgere gli ordinarî compiti amministrativi.10 Per quanto riguarda gli altri due pretori, essi furono inviati con una certa regolarità nelle province di loro originaria competenza: Sicilia e Sardegna. Tuttavia negli anni più critici del 7 8 9 10

È il caso appunto di A. Atilio Calatino nel 257. Nel 260 e nel 242 il pretore fu invece inviato in Sicilia a causa dell’indisponibilità di uno dei due consoli, com’era del resto già avvenuto nel 350 e nel 349. Passando cioè da 3 (2 consoli e 1 pretore) a 6 (2 consoli e 4 pretori). L’unico caso in cui si ha notizia di un impiego attivo dei quattro pretori è il 225, ma in questo caso Roma si trovava a dover affrontare la temutissima invasione dei Galli, cui si assommava la preoccupazione di un possibile intervento cartaginese. Le uniche due eccezioni risalgono al 216 e al 208, anni in cui il pretore urbano fu attivamente impegnato sul campo mentre il praetor peregrinus non ricevette alcun incarico militare. Si è già avuto modo di sottolineare, tuttavia, come in queste occasioni la decisione del senato fosse stata motivata da particolari contingenze: nel 216 il pretore urbano poteva vantare un curriculum militare di maggiore spicco rispetto al praetor peregrinus, mentre nel 208 quest’ultima carica era ricoperta da P. Licinio Crasso, che in quanto pontifex maximus non poteva condurre operazioni militari al di fuori della penisola.

234

5 Conclusioni

conflitto (215–211) essi furono saltuariamente impegnati anche in Italia, contro Annibale, assumendo il comando di eserciti formati da ben due legioni (equivalenti quindi a quelli posti sotto il comando dei consoli). A partire dal 210, comunque, l’importanza militare dei pretori andò incontro a un netto declino: al praetor peregrinus cominciarono a essere assegnati sempre più spesso ordinarî compiti di guarnigione o ‹polizia›, mentre gli altri due pretori, pur essendo inviati costantemente in Sicilia e in Sardegna, persero gradualmente il diritto di esercitare il comando militare. La guida degli eserciti e delle flotte impegnate in questi teatri fu infatti progressivamente delegata con sempre maggior frequenza ai promagistrati. Quando alla fine dell’anno consolare 327/6 il senato decise di prorogare il comando dell’allora console Q. Publilio Filone oltre il termine della sua magistratura onde permettergli di concludere vittoriosamente l’assedio della città di Palepoli, è difficile pensare che l’assemblea avvertisse pienamente la portata rivoluzionaria di tale provvedimento, che creava una disgiunzione tra l’esercizio di una magistratura e l’accesso a un comando militare. Al contrario vi sono indizi che portano a pensare che il provvedimento fosse avvertito come temporaneo. Nei successivi cento anni, almeno fino all’inizio della seconda guerra punica, il numero dei promagistrati rimase estremamente esiguo, e in questo periodo la prorogatio imperii continuò a essere avvertita come una misura straordinaria cui appellarsi solo per necessità impellenti, cioè per garantire a un console il compimento di un impegno, o viceversa per assicurare allo stesso magistrato l’imperium nel caso in cui si trovasse a celebrare un trionfo in una data posteriore al termine della sua carica. A mancare del tutto fu invece, così come per la pretura, un utilizzo più dinamico della prorogatio imperii, perché in questo lungo arco cronologico il senato non prese quasi mai l’iniziativa di prorogare il comando di un ex console così da disporre di un ulteriore comandante per ampliare le operazioni di guerra. Solo in occasione della prima guerra punica si ricorse a questo espediente, ma esclusivamente per contrastare una profonda offensiva dei Cartaginesi in Sicilia, con uno spirito quindi più difensivo che offensivo. A conferma di questa ricostruzione, nell’intervallo tra la prima e la seconda guerra punica la figura del promagistrato cadde nell’oblio. Lo scenario cambia ancora una volta con l’inizio del conflitto annibalico. Il repentino aumento dei fronti in cui Roma dovette inviare i proprî eserciti per contrastare l’avanzata cartaginese e al contempo l’entrata in scena di nuovi protagonisti rese imprescindibile un ricorso continuato (e in una certa misura inusitato) alla prorogatio imperii. Ai promagistrati furono inizialmente assegnati i comandi in quei settori che per ragioni logistiche e geografiche non potevano essere affidati ai magistrati in carica. Tuttavia il ruolo dei promagistrati andò ben presto mutando, in quanto vennero loro assegnati comandi operativi anche in presenza di magistrati in carica.11 Questa evoluzione andò anzitutto a intaccare il ruolo militare dei pretori e 11

Il primo caso è quello del 213, anno in cui il comando delle operazioni in Sicilia fu lasciato interamente nelle mani di promagistrati, mentre due dei tre pretori dislocati sul fronte italico non presero parte attiva ai combattimenti.

5 Conclusioni

235

arrivò infine a toccare anche il consolato. La campagna di Scipione in Africa durante gli ultimi anni del conflitto dimostra infatti che i promagistrati venivano ora considerati le figure istituzionali cui si poteva delegare con sicurezza il comando delle principali operazioni. Nell’anno più drammatico della guerra annibalica – il 215 – il senato decise di introdurre un altro importante accorgimento istituzionale: l’assegnazione di comandi militari a privati cittadini. Seppur nato, probabilmente, come provvedimento eccezionale, il ricorso ai privati cum imperio finì ben presto con l’istituzionalizzarsi. Indubbiamente le critiche situazioni determinatesi, anche dopo il 215, nella guerra resero necessario il ricorso ad assegnazioni personali di imperium per coprire settori lasciati scoperti dall’annuale distribuzione degli incarichi militari tra i diversi magistrati (o promagistrati). D’altro canto, il principio dell’assegnazione personale dell’imperium consentiva la scelta, per uno specifico incarico, di un uomo ritenuto di provata esperienza. In conclusione, l’analisi dell’evoluzione subita dalle strutture gerarchiche del comando militare romano nel periodo compreso tra lo scoppio della prima e la fine della seconda guerra punica mostra come a Roma fosse avvenuta una profonda trasformazione. Soprattutto in occasione della guerra annibalica l’apparato bellico e istituzionale romano andò incontro a un notevole rivolgimento. A cambiare non fu il numero dei magistrati cum imperio, che rispetto al periodo precedente rimase sostanzialmente invariato, quanto piuttosto l’atteggiamento tenuto dai Romani (e soprattutto dal senato) nei confronti delle proprie istituzioni. Se fino alla vigilia della seconda guerra punica vi era stata una certa riluttanza a elargire con generosità l’imperium militiae, in questi anni (e soprattutto nel decennio 215–205) si venne invece a consolidare una nuova prassi che non solo appare caratterizzata da un aumento della flessibilità istituzionale – e quindi dalla possibilità di avvalersi quasi indistintamente di un magistrato, un promagistrato o un privatus in qualità di comandante militare – ma da un uso decisamente più dinamico delle stesse istituzioni. Occorre pertanto, a questo punto, avanzare qualche riflessione finale proprio sull’incidenza che una simile trasformazione istituzionale ebbe sul perseguimento da parte romana, a partire dal 200, di una vera e propria politica imperialistica. Si è già avuto modo di osservare come, sotto un certo punto di vista, l’inizio del processo imperialistico romano si possa far risalire già al tempo dello scoppio della prima guerra punica, se non altro perché fu in quel momento che Roma abbandonò definitivamente la dimensione italica che aveva fino a quel punto contraddistinto la sua politica di potenza per inserirsi invece in un contesto mediterraneo che non fu più abbandonato.12 E in effetti, tracce di una precisa volontà di estendere il proprio dominio ben al di fuori dei confini naturali della penisola italica si ritrovano tanto nella prima guerra punica quanto nel ventennio che separa questo conflitto dalla guerra annibalica.13 12 13

Cfr. ancora una volta musti 1978; gabba 1993; loreto 2007. Vd. in particolare Plb. 1.20.1–2; 1.63.9; 2.31.8.

236

5 Conclusioni

Al contempo si riscontra, tuttavia, una certa incapacità, da parte romana, di dare sempre un seguito concreto alle ambizioni di conquista, che emerge soprattutto nel fallimento della spedizione africana durante il primo conflitto punico e nella politica condotta nei confronti di Cartagine nei successivi vent’anni. È possibile, come si è cercato a più riprese di sottolineare, che una simile incapacità e una generale difformità nella conduzione della politica estera da parte del senato fosse dettata da divisioni all’interno della stessa assemblea riguardo alle direttrici da imprimere alla spinta espansionistica.14 Tuttavia, non è forse scorretto pensare che a limitare in modo ancor più incisivo il perseguimento di una recisa politica imperialistica fossero soprattutto limiti di carattere istituzionale, vale a dire che il basso grado di sviluppo raggiunto dalle istituzioni politico-militari – non alterato dallo svolgimento del primo conflitto con Cartagine – non permettesse a tutti gli effetti di condurre una vera politica di potenza, costringendo per esempio Roma a concentrare tutti i suoi sforzi bellici su un solo conflitto alla volta. Lo scenario cambia completamente in occasione della seconda guerra punica, che ebbe il merito di accelerare vertiginosamente lo sviluppo delle istituzioni militari in un modo che i conflitti precedenti non erano assolutamente riusciti a fare. A differenza del periodo precedente, inoltre, questo sviluppo fu progressivamente sostenuto, con crescente consenso, dalla maggior parte dell’aristocrazia senatoria, se non altro perché considerato vitale per permettere la sopravvivenza dello stesso Stato romano. Proprio il nuovo apparato istituzionale e un diverso atteggiamento nei confronti delle proprie istituzioni permisero infine ai Romani, conclusa la parentesi annibalica, di dare finalmente un seguito concreto ai loro disegni di conquista, come emerge dal nuovo corso che assunse la politica espansionistica a partire dal 200. L’espansione riprese lungo le direttrici che erano state percorse vent’anni prima e che si erano dovute interrompere proprio a causa dello scoppio della seconda punica. In particolare, negli anni successivi alla conclusione della guerra annibalica le armate romane furono impegnate costantemente in Spagna, nel Nord Italia e in Grecia.15 A differenza di quanto avvenuto nel periodo antecedente l’inizio della 14

15

E in particolare dallo scontro tra coloro che sostenevano la necessità, conclusa la parentesi del primo conflitto punico, di riprendere la spinta espansionistica nel Nord Italia e coloro che invece auspicavano che lo scontro con Cartagine avesse definitivamente dato il via a una politica mediterranea. Non è mia intenzione, in queste note conclusive, offrire un’ampia discussione sulle cause che portarono Roma a riaprire le ostilità con la Macedonia di Filippo V. Secondo Livio (31.1–7) furono due i motivi che sospinsero il senato verso questa decisione, vale a dire il desiderio di vendicarsi per il precedente ‹tradimento› di Filippo (reo di essersi alleato con Annibale nel momento di maggior debolezza per Roma), e la volontà del senato di intervenire in Grecia per proteggere i proprî alleati, direttamente minacciati dalla politica espansionistica macedone. Non è comunque da escludere che vi fossero motivi più prosaici ad attirare Roma verso questo conflitto. Cfr. griFFitH 1935, 1–14; mc DonalD & WalbanK 1937, 180–207; balDson 1954, 30–42; bicKermann 1945, 137–148; Dorey 1959, 288–295; DeroW 1979, 10–13; ecKstein 2005, 228–242; iD. 2009, 75–101. Ciò che appare degno di nota è comunque il fatto che Roma diede inizio al nuovo conflitto macedonico senza alcuna esitazione, pur essendo le sue armate già richieste in Spagna e nell’Italia settentrionale.

5 Conclusioni

237

guerra punica, i Romani furono in grado di impegnarsi parallelamente in tutti e tre i settori. Il caso più evidente è quello relativo al 197, quando, sebbene posti di fronte alla necessità di far fronte a una triplice minaccia, i Romani reagirono ricorrendo immediatamente ai provvedimenti sperimentati nel corso della guerra contro Annibale. All’inizio dell’anno la situazione si presentava piuttosto complessa perché, oltre alla guerra macedonica, che proseguiva ormai da tre anni senza che si fossero ottenuti risultati particolarmente rilevanti, si aggiungeva una condizione di particolare tensione anche in Spagna e nell’Italia settentrionale, dove le armate romane erano state continuamente impegnate, anche qui con alterne vicende, negli anni precedenti.16 Nonostante la gravità della situazione, che sotto un certo aspetto riproponeva uno scenario tipico dei momenti più critici della guerra annibalica, il senato non solo si rifiutò di rimandare a un momento più tranquillo l’intervento in uno dei settori, ma adottò, ‹in contemporanea›, misure differenziate. In Spagna furono infatti inviati due nuovi pretori, creati appositamente per far fronte alla situazione d’emergenza,17 mentre in Gallia e in Liguria furono inviati entrambi i consoli.18 Per quanto riguarda il settore macedonico, il senato decise di prorogare a tempo indeterminato il comando del console del 198, T. Quinzio Flaminino.19 Il caso del 197 mostra come l’approccio della classe dirigente romana nei confronti delle proprie istituzioni avesse subito una radicale trasformazione e come i provvedimenti diffusamente adottati durante la guerra annibalica potessero essere ora recuperati e riutilizzati in modo immediato. Non solo: esso dimostra altresì come fosse proprio un utilizzo così flessibile delle istituzioni a influenzare, ora in senso assolutamente positivo, la conduzione, da parte di Roma, di una vera e propria politica imperialistica. Alla luce di queste considerazioni, appare quindi evidente come l’analisi dello sviluppo delle istituzioni politico-militari, che qui si è cercato di esporre in modo dettagliato, rivesta un ruolo non secondario nello studio, più in generale, del fenomeno imperialistico romano. Fu cioè anche grazie allo sviluppo raggiunto dalle proprie istituzioni che i Romani, a partire dal 200, si lanciarono verso la conquista del mondo, dando avvio, in tutti i sensi, al loro imperialismo.

16 17 18 19

Vd. Liv. 32.28. Liv. 33.21.7–8, App. Hisp. 39. Liv. 32.28.8; Plb. 18.11.2. Plb. 18.11.2, 12.1; Liv. 32.28.9; Plu. Flam. 7.1–2.

BIBLIOGRAFIA abbott 1901 = F. F. Abbott, A History and Description of Roman Political Institutions, Boston and London 1901. aDcocK 1948 = F. E. Adcock, Review of «Das altrömische eponyme Amt» by Krister Hanell, in JRS, 38, 1948, pp. 105–109. aDcocK 1957 = F. E. Adcock, Consular Tribunes and their Successors, in JRS, 47, 1957, pp. 9–14. aDler 2008 = E. Adler, Late Victorian and Edwardian Views of Rome and the Nature of «Defensive Imperialism», in IJCT, 15, 2008, pp. 187–216. alFölDy 1965 = A. Alföldy, Early Rome and the Latins, Ann Arbor 1965. angius 2018 = A. Angius, La repubblica delle opinioni. Informazione politica e partecipazione popolare a Roma tra II e I secolo a. C., STUSMA 10, Milano 2018. arena 2012 = V. Arena, Libertas and the Practice of Politics in the Late Roman Republic, Cambridge 2012. armstrong 2013 = J. Armstrong, «Bands of Brothers»: Warfare and Fraternity in Early Rome, in JAH, 1, 2013, pp. 53–69. – 2016 = J. Armstrong, War and Society in Early Rome: From Warlords to Generals, Cambridge 2016. – 2017 = J. Armstrong, The Consulship of 367 BC and the Evolution of Roman Military Authority, in Antichthon, 51, 2017, pp. 124–148. armstrong & ricHarDson 2017 = J. Armstrong & J. H. Richardson, Politics and Power in Early Rome (509–264 BC), Antichthon, 51, 2017. arnolD 1906 = W. T. Arnold, The Roman System of Provincial Administration, Oxford 1906. astin 1967a = A. E. Astin, Saguntum and the Origins of the Second Punic War, in Latomus, 26, 1967, pp. 577–596. – 1967b = A. E. Astin, Scipio Aemilianus, Oxford 1967. – 1978 = A. E. Astin, Cato the Censor, Oxford 1978. – 1989 = A. E. Astin, Roman Government and Politics, 200–134 B. C., in CAH, Vol. VIII, Cambridge 19892, pp. 163–196. aymarD 1944 = A. Aymard, Liviana. A Propos des Servilii Gemini II, in REA, 46, 1944, pp. 237– 265. baDian 1952 = E. Badian, Notes on Roman Policy in Illyria, in PBSR, 20, 1952, pp. 72–93. – 1958 = E. Badian, Foreign Clientelae (264–70 B. C.), Oxford 1958. – 1964 = E. Badian, Studies in Greek and Roman History, Oxford 1964. – 1965 = E. Badian, M. Porcius Cato and the Annexation and early Administration of Cyprus, in JRS, 55, 1965, pp. 110–121. – 1968 = E. Badian, Roman Imperialism in the Late Republic, Ithaca 1968. bagnall 1990 = N. Bagnall, The Punic Wars, London 1990. balDson 1954 = J. P. V. D. Baldson, Rome and Macedon 205–200 B. C., in JRS, 44, 1954, pp. 30–42. banDelli 2009 = G. Bandelli, Filippo Càssola e i gruppi politici romani nel III secolo a. C., in G. Zecchini (a cura di), ‹Partiti› e fazioni nell’esperienza politica romana, Milano 2009, pp. 31– 48. baronoWsKi 1984 = D. W. Baronowski, The «formula togatorum», in Historia, 33, 1984, pp. 248– 252. – 1991 = D. W. Baronowski, The Romans’ Awareness of their Imperialism in the Second Century B. C., in CEA, 26, 1991, pp. 173–181. – 2011 = D. W. Baronowski, Polybius and Roman Imperialism, London 2011. bearD & craWForD 1999 = M. Beard & M. Crawford, Rome in the Late Republic: Problems and Interpretations, London 1999.

240

Bibliografia

becK 2000 = H. Beck, Quintus Fabius Maximus – Musterkarriere ohne Zögern, in K. J. Holkeskamp & E. S. Holkeskamp (Hsgb.), Von Romulus zu Augustus: Große Gestalten der römischen Republik, München 2000, pp. 79–91. – 2005 = H. Beck, Karriere und Hierarchie. Die römische Aristokratie und die Anfänge des cursus honorum in der mittleren Republik, Berlin 2005. – 2011 = H. Beck, Consular Power and the Roman Constitution: the Case of imperium Reconsidered, in H. Beck, A. Duplà, M. Jehne, F. Pina Polo (eds.), Consuls and res publica. Holding High Office in the Roman Republic, Cambridge 2011, pp. 77–96. becK/Duplà/JeHne/pina polo 2011 = H. Beck, A. Duplà, M. Jehne, F. Pina Polo (eds.), Consuls and res publica. Holding High Office in the Roman Republic, Cambridge 2011. bell 1987 = A. J. Bell, Cicero and the Spectacle of Power, in JRS, 77, 1987, pp. 1–22. bellomo 2013 = M. Bellomo, Le trattative di pace del 203–201 a. C. Scipione e il Senato, in CCG, 24, 2013, pp. 37–62. – 2014 = M. Bellomo, Le competenze finanziarie dei consoli: analisi di un episodio relativo a Scipione Africano, in ACME, 1, 2014, pp. 65–77. – 2017 = M. Bellomo, Le elezioni consolari del 215 a. C. e la posizione politica di M. Claudio Marcello, in Politica antica, 7, 2017, pp. 19–46. belocH 1926 = J. Beloch, Römische Geschichte, Berlin 1926. bergK 2011 = A. Bergk, The Development of the Praetorship in the Third Century BC, in H. Beck, A. Duplà, M. Jehne, F. Pina Polo (eds.), Consuls and res publica: Holding High Office in the Roman Republic, Cambridge 2011, pp. 61–74. bernarDi 1948 = A. Bernardi, Recensione a «Das altrömische eponyme Amt» di Krister Hanell, in Athenaeum, 26, 1948, pp. 146–151. – 1952 = A. Bernardi, Dagli ausiliari del rex ai magistrati della respublica, in Athenaeum, 30, 1952, pp. 3–58. bertranD 1989 = J. M. Bertrand, À propos du mot provincia. Étude sur les modes d’élaboration du langage politique, in JS, 3–4, pp. 191–215. betts 1971 = R. F. Betts, The Allusion to Rome in British Imperialist Thought of the Late Nineteenth and Early Twentieth Centuries, in VS, 15, 1971, pp. 149–159. bicKermann 1945 = E. J. Bickermann, Bellum Philippicum: Some Roman and Greek Views concerning the Causes of the Second Macedonian War, in CPh, 40, 1945, pp. 137–148. birD 1993 = H. W. Bird, Livian influence on Eutropius’ «Breviarium», in CEA, 28, 1993, pp. 153– 158. – 1995 = H. W. Bird, Some late Roman perspectives on the Republican period, in The Ancient World, 26.1, 1995, pp. 45–50. blecKmann 2002 = B. Bleckmann, Die römische Nobilität im Ersten Punischen Krieg: Untersuchungen zur aristokratischen Konkurrenz in der Republik, Berlin 2002. – 2011 = B. Bleckmann, Roman Politics in the First Punic War, in B. D. Hoyos (ed.); A Companion to the Punic Wars, Blackwell 2011, pp. 167–183. bleicKen 1975 = J. Bleicken, Die Verfassung der römischen Republik. Grundlagen und Entwicklung, Paderborn 1975. – 1975a = J. Bleicken, Lex publica. Gesetz und Recht in der römischen Republik, Berlin-New York 1975. – 1981 = J. Bleicken, Die Nobilität der römischen Republik, in Gymnasium, 88, 1981, pp. 236–253. bleicKen/meier/strasburger 1977 = J. Bleicken, Chr. Meier, H. Strasburger, Matthias Gelzer und die römische Geschichte, Kallmünz 1977. boDDington 1959 = A. Boddington, The Original Nature of the Consular Tribunate, in Historia, 8, 1959, pp. 356–364. bonneFonD 1983 = M. A. Bonnefond, Senato e conflitti di generazioni nella Roma repubblicana: l’angoscia dei «patres conscripti», in E. Pellizer e N. Zorzetti (a cura di), La paura dei padri nella società antica e medievale, Roma-Bari 1983, pp. 67–98. bonneFonD-couDry 1989 = M. A. Bonnefond-Coudry, Le sénat de la république romaine de la guerre d’Hannibal à Auguste, Paris-Rome 1989.

Bibliografia

241

boren 1977 = H. C. Boren, Roman Society: A Social, Economic and Cultural History, Lexington Mass. 1977. botsForD 1909 = G. W. Botsford, The Roman Assemblies from their Origin to the End of the Republic, New York 1909. braVo-griFFin 1988 = B. Bravo / M. Griffin, Un frammento del libro XI di Livio?, in Athenaeum, 66, 1988, pp. 447–521. bremmer 1982 = J. N. Bremmer, The soudales of Poplios Valesios, in ZPE, 47, 1982, pp. 133–147. brennan 1994 = T. C. Brennan, M.’ Curius Dentatus and the Praetor’s Right to Triumph, in Historia, 43, 1994, pp. 423–439. – 2000 = T. C. Brennan, The Praetorship in the Roman Republic, Oxford 2000. briscoe 1963 = J. Briscoe, Review of F. Cassola, in CR, 13, 1963, pp. 321–324. – 1964 = J. Briscoe, Q. Marcius Philippus and Nova Sapientia, in JRS, 54, 1964, pp. 66–77. – 1972 = J. Briscoe, Flamininus and Roman Politics, 200–189 B. C., in Latomus, 31, 1972, pp. 22– 53. – 1989 = J. Briscoe, The Second Punic War, in CAH, VIII, Cambridge 19892, pp. 44–80. – 2008 = J. Briscoe, A Commentary on Livy, Books 38–40, Oxford 2008. – 2012 = J. Briscoe, Notes on the Functions of the Peregrine Praetor in the Republic, in Latomus, 71, 2012, pp. 996–999. brougHton 1949 = T. R. S. Broughton, Review of «Das altrömische eponyme Amt» by Krister Hanell, in The Classical Weekly, 43, 1949, pp. 25–27. – 1951 = T. R. S. Broughton, The Magistrates of the Roman Republic. Volume I (509 B. C.–100 B. C.), New York 1951. – 1972 = T. R. S. Broughton, Senate and Senators of the Roman Republic: The Prosopographical Approach, in H. Temporini (ed.), Aufstieg und Niedergang der Römischen Welt (= ANRW) I.1, Berlin-New York 1972, pp. 250–265. brunt 1965 = P. A. Brunt, British and Roman Imperialism, in CSSH, 7, 1965, pp. 267–288. – 1971 = P. A. Brunt, Italian Manpower 225 B. C.–14 A. D., Oxford 1971. – 1988 = P. A. Brunt, The Fall of the Roman Republic and Related Essays, Oxford 1988. bunse 1998 = R. Bunse, Das römische Oberamt in der frühen Republik und das Problem der Konsulartribunen, Trier 1998. – 2002 = R. Bunse, Entstehung und Funktion der Losung («sortitio») unter den «magistratus maiores» der römischen Republik, in Hermes, 130, 2002, pp. 416–432. burcKHarDt 1988 = L. A. Burckhardt, Politische Strategien der Optimaten in der späten römischen Republik, Stuttgart 1988. – 1990 = L. A. Burckhardt, The Political Elite of the Roman Republic: Comments on Recent Discussion of the Concepts «Nobilitas and Homo Novus», in Historia, 39, 1990, pp. 77–99. burDen-steVens & linDHolmer 2018 = Chr. Burden-Stevens & M. Lindholmer (eds.), Cassius Dio’s Forgotten History of Early Rome, Leiden-Boston 2018. burgeon 2017 = Chr. Burgeon, La première guerre punique ou la conquête romaine de la Sicile, Louvain-la-Neuve 2017. buti 1991 = I. Buti, Appunti in tema di «prorogatio imperii». I. Scansioni temporali delle magistrature, in Index, 19, 1991, pp. 245–267. – 1992 = I. Buti, Appunti in tema di «prorogatio imperii». II. La casistica delle fonti fino al 218 a. C., in Index, 20, 1992, pp. 435–472. – 2014 = I. Buti, Appunti in tema di «prorogatio imperii». III, in Annali della Facoltà Giuridica dell’Università di Camerino, 3, 2014, 1–41. canali De rossi 2007 = F. Canali De Rossi, Le relazioni diplomatiche di Roma. 2, Dall’intervento in Sicilia fino alla invasione annibalica: (264–216 a. C.), Roma 2007. cassola 1962 = F. Cassola, I gruppi politici romani nel III secolo a. C., Trieste 1962. cassola-labruna 1991 = F. Cassola-L. Labruna, Lineamenti di una storia delle istituzioni repubblicane, Napoli 19913. catalano 1961–1962 = P. Catalano, Aspetti sul più antico concetto giuridico di Italia, in AttiAccadTorino, 96, 1961–1962, pp. 198–228.

242

Bibliografia

caVaggioni 2017 = F. Cavaggioni, Tito Livio e gli esordi della dittatura, in L. Garofalo (a cura di), La dittatura romana. Tomo primo, Napoli 2017, pp. 1–40. caVen 1980 = B. Caven; The Punic Wars, London 1980. clemente 1990 = G. Clemente, Tradizioni familiari e prassi politica nella Repubblica romana: tra mos maiorum e individualismo, in J. Andreau, H. Bruhns (eds.), Parenté et stratégies familiales dans l’Antiquité romaine: actes de la table ronde des 2–4 octobre 1986 (Paris, Maison des Sciences des l’homme), Paris 1990, pp. 595–608. coHen 1957 = D. Cohen, The Origin of Roman Dictatorship, in Mnemosyne, 10, 1957, pp. 300–318. coli 1955 = U. Coli, Tribù e centurie dell’antica repubblica romana, in SDHI, 21, 1955, pp. 181– 222. corbett 1971 = J. H. Corbett; Rome and the Gauls 285–280 B. C., Historia 20: 656–64. cornelius 1940 = F. Cornelius, Untersuchungen zur frühen römischen Geschichte, München 1940. cornell 1988 = T. J. Cornell, La guerra e lo stato in Roma arcaica (VII–V sec.), in E. Campanile (a cura di), Alle origini di Roma. Atti del colloquio tenuto a Pisa il 18 e 19 settembre 1987, Pisa 1988. – 1989 = T. J. Cornell, The Conquest of Italy, in CAH, VII.2, Cambridge 19892, pp. 351–419. – 1995 = T. J. Cornell, The Beginnings of Rome: Italy and Rome from the Bronze Age to the Punic Wars (c. 1000–264 B. C.), London 1995. craKe 1940 = J. E. A. Crake, The Annals of the Pontifex Maximus, in CPh, 35, 1940, pp. 375–386. – 1963 = J. E. A. Crake, Roman Politics from 215 to 209 B. C., in Phoenix, 17, 1963, pp. 123–130. craWForD 1977 = M. H. Crawford, Rome and the Greek World: Economic Relationships, in HER, 30, 1977, pp. 42–52. – 1990 = M. H. Crawford, Origini e sviluppo del sistema provinciale romano, in A. Momigliano, A. Schiavone (a cura di), Storia di Roma, Vol. II.1, Torino 1990, pp. 191–221. Dalla rosa 2011 = A. Dalla Rosa, Dominating the Auspices: Augustus, Augury and the Proconsuls, in J. H. Richardson, F. Santangelo (eds.), Priests and State in the Roman World, Stuttgart 2011, pp. 243–269. Daube 1951 = D. Daube, The Peregrine Praetor, in JRS, 41, 1951, pp. 66–70. Day 2016 = S. Day, Review of Drogula, Commanders & Command, in BMCR, 2016. – 2017 = S. Day, The People’s Rôle in Allocating Provincial Commands in the Middle Roman Republic, in JRS, 107, 2017, pp. 1–26. De Francisci 1944 = P. De Francisci, Dal «regnum» alla «respublica», in SDHI, 10, 1944, pp. 150– 166. De martino 1972a = F. De Martino, Intorno all’origine della repubblica romana e delle magistrature, in ANRW, I.1, 1972, pp. 217–249. – 1972 I = F. De Martino, Storia della costituzione romana, Vol. I, Napoli 19722. – 1973 II = F. De Martino, Storia della costituzione romana, Vol. II.1, Napoli 19732. De sanctis 1907 I = G. De Sanctis, Storia dei Romani, Vol. I, Torino 1907. – 1907 II = G. De Sanctis, Storia dei Romani, Vol. II, Torino 1907. – 1916 III.1 = G. De Sanctis, Storia dei Romani, Vol. III.1, Torino 1916. – 1916 III.2 = G. De Sanctis, Storia dei Romani, Vol. III.2, Torino 1916. – 1923 = G. De Sanctis, Storia dei Romani, Vol. IV.1, Torino 1923. Dell 1967 = H. J. Dell, The Origin and Nature of Illyrian Piracy, in Historia, 16, 1967, pp. 344– 358. – 1970 = H. J. Dell, Demetrius of Pharus and the Istrian War, in Historia, 19, 1970, pp. 30–38. DeroW 1973 = P. S. Derow, Kleemporos, in Phoenix, 27, 1973, pp. 118–134. – 1979 = P. S. Derow, Polybius, Rome, and the East, in JRS, 69, 1979, pp. 1–15. DeVelin 1973 = R. Develin, Mos Maiorum Mutatus: Tradition and the Basis of Change in the Roman Constitution, 287–201 B. C., University of Michigan 1973. – 1975 = R. Develin, Prorogation of imperium before the Hannibalic War, in Latomus, 34, 1975, pp. 716–722. – 1976 = R. Develin, Appius Claudius Caecus and the Brindisi Elogium, in Historia, 25, 1976, pp. 484–487.

Bibliografia

243

– 1978 = R. Develin, The Atinian Plebiscite, Tribunes and the Senate, in CQ, 28, 1978, pp. 141–144. – 1979 = R. Develin, Patterns in Office-holdings 366–49 B. C., Brussels: Collection Latomus 1979. – 1980 = R. Develin, The Roman Command Structure and Spain 218–190 B. C., in Klio, 62, 1980, pp. 355–367. – 1985 = R. Develin, The Practice of Politics at Rome (366–167 B. C.), Brussels: Collection Latomus 1985. – 2005 = R. Develin, The Integration of the Plebeians into the Political Order after 366 B. C., in K. A. Raaflaub (ed.), Social Struggles in Archaic Rome: New Perspectives on the Conflict of the Orders, Blackwell 2005, pp. 293–311. Díaz FernánDez 2015 = A. Díaz Fernández, Prouincia et Imperium: El mando provincial en la República romana (227–44 a. C.), Sevilla 2015. Domìnguez pérez 2005 = J. C. Domìnguez Pérez, El potencial económico de Saiganthé como «casus belli» en el estallido de la segunda Guerra Púnica, in Latomus, 64, 2005, pp. 590–600. Dorey & DuDley 1971 = T. A. Dorey & D. R. Dudley, Rome Against Carthage, London 1971. Dorey 1954 = T. A. Dorey, The Voyage of Tiberius Claudius, in Orpheus, 1, 1954, pp. 78–80. – 1959 = T. A. Dorey, Contributory Causes to the Second Macedonian War, in AJPH, 80, 1959, pp. 288–295. – 1959–1960 = T. A. Dorey, The Treaty with Saguntum, in Humanitas, 11–12, 1959–1960, pp. 1–10. Drogula 2015 = F. K. Drogula, Commanders & Command in the Roman Republic and Early Empire, Chapel Hill 2015. – 2017 = F. K. Drogula, Plebeian Tribunes and the Government of Early Rome, in Antichthon, 51, 2017, pp. 101–123. DrummonD 1978a = A. Drummond, Some Observations on the Order of Consuls’ Names, in Athenaeum, 56, 1978, pp. 80–108. – 1978b = A. Drummond; The Dictator Years, in Historia, 27, 1978, pp. 550–572. – 1980 = A. Drummond, Consular Tribunes in Livy and Diodorus, in Athenaeum, 58, 1980, pp. 57–72. – 1989 = A. Drummond, Rome in the Fifth Century II: the Citizen Community, in CAH, VII.2, Cambridge 19892, pp. 172–242. Dzino 2010 = D. Dzino, Illyricum in Roman Politics (229 BC-AD 68), New York 2010. earl 1963 = D. C. Earl, Tiberius Gracchus. A Study in Politics, Brussels 1963. ebel 1976 = Ch. Ebel, Transalpine Gaul. The Emergence of a Roman Province, Leiden 1976. ecKstein 1983 = A. M. Eckstein, Two Notes on the Chronology of the Outbreak of the Hannibalic War, in RhM, 126, 1983, pp. 255–272. – 1984 = A. M. Eckstein, Rome, Saguntum and the Ebro Treaty, in Emerita, 52, 1984, pp. 51–68. – 1987 = A. M. Eckstein, Senate and General: Individual Decision Making and Roman Foreign Relations, 264–194 B. C., Berkeley 1987. – 1989 = A. M. Eckstein, Hannibal at New Carthage: Polybius 3. 15 and the Power of Irrationality, in CPh, 84, 1989, pp. 1–15. – 1994 = A. M. Eckstein, Polybius, Demetrius of Pharus, and the Origins of the Second Illyrian War, in CPh, 89, 1994, pp. 46–59. – 2005 = A. M. Eckstein, The Pact between the Kings, Polybius 15.20.6, and Polybius’ View of the Outbreak of the Second Macedonian War, in CPh, 100, 2005, pp. 228–242. – 2006 = A. M. Eckstein, Mediterranean Anarchy, Interstate War and the Rise of Rome, Berkeley 2006. – 2008 = A. M. Eckstein, Rome Enters the Greek East: from Anarchy to Hierarchy in the Hellenistic Mediterranean, 230–170 BC., Blackwell 2008. – 2009 = A. M. Eckstein, The Diplomacy of Intervention in the Middle Republic: the Roman Decision of 201/200 B. C., in Veleia, 26, 2009, pp. 75–101. – 2012 = A. M. Eckstein, Polybius, the Gallic Crisis and the Ebro Treaty, in CPh, 107, 2012, pp. 206–229. eDer 1991 = W. Eder, Who Rules? Power and Participation in Athens and Rome, in A. Molho, K. Raaflaub, J. Emlen (eds.), City States in Classical Antiquity and Medieval Italy, Ann Arbor-Stuttgart 1991, pp. 169–196.

244

Bibliografia

erDKamp 2009 = P. Erdkamp, Polybius, the Ebro Treaty, and the Gallic Invasion of 225 B. C. E., in CPh, 104, 2009, pp. 495–510. errington 1970 = R. M. Errington, Rome and Spain before the Second Punic War, in Latomus, 29, 1970, pp. 25–57. – 1971 = R. M. Errington, The Dawn of Empire: Rome’s Rise to World-Power, Ithaca 1971. FantHam 1991 = E. Fantham, Cato and the Conscience of Imperialism, in CEA, 26, 1991, pp. 115– 125. Feig VisHnia 1996 = R. Feig Vishnia, State, Society and Popular Leaders in Mid-Republican Rome: 241–167 B. C., London 1996. Ferenczy 1976 = Z. Ferenczy, From the Patrician State to the Patricio-Plebeian State, transl. by G. Dedinsky, Budapest 1976. Ferrary 1974 = J. L. Ferrary, Le discours de Laelius dans le IIIᵉ livre du De re publica de Cicéron, in MEFR, 86, 1974, pp. 745–771. – 1982 = J. L. Ferrary, Le idee politiche a Roma nell’età repubblicana, in L. Firpo (a cura di), Storia delle idee politiche, economiche e sociali, I: L’antichità classica, Torino 1982, pp. 723– 804. – 1988 = J. L. Ferrary, Philhellénisme et impérialisme. Aspects idéologiques de la conquête romaine du monde hellénistique, de la seconde guerre de Macédoine à la guerre contre Mithridate, Paris 1988. – 2003 = J. L. Ferrary, La législation romaine dans les livres 21 à 45 de Tite-Live, in Th. Hantos (hrsg.), «Laurea internationalis»: Festschrift für Jochen Bleicken zum 75. Geburtstag, Stuttgart 2003, pp. 107–142. – 2012 = J. L. Ferrary, La législation comitiale en matière de création, d’assignation et de gouvernement des provinces in Id., Leges publicae: la legge nell’esperienza giuridica romana, Pavia 2012, pp. 463–474. Finley 1983 = M. Finley, Politics in the Ancient World, Cambridge 1983. FloWer 2009 = H. Flower, Roman Republics, Princeton University Press 2009. ForsytHe 1994 = G. Forsythe, The Historian L. Calpurnius Piso Frugi and the Roman Annalistic Tradition, Lanham 1994. – 2005 = G. Forsythe, A Critical History of Early Rome: from Prehistory to the First Punic War, Berkeley 2005. FranK 1914 = T. Frank, Roman Imperialism, New York 1914. – 1928 = T. Frank, Review, in AJPh, 49, 1928, pp. 211–212. FreDeriKsen 1984 = M. Frederiksen, Campania, London 1984. Frier 1999 = B. W. Frier, Libri Annales Pontificum Maximorum, Ann Arbor 1999. FronDa 2010 = M. P. Fronda, Between Rome and Carthage: Southern Italy during the Second Punic War, Cambridge 2010. gabba 1958 = E. Gabba, L’elogio di Brindisi, in Athenaeum, 36, 1958, pp. 90–105. – 1973 = E. Gabba, Esercito e società nella tarda repubblica romana, Firenze 1973. – 1983 = E. Gabba, Dionigi e la dittatura a Roma, in E. Gabba (a cura di), Tria corda. Scritti in onore di Arnaldo Momigliano, Como 1983, pp. 215–228. – 1993 = E. Gabba, Aspetti culturali dell’imperialismo romano, Firenze 1993. – 1997 = E. Gabba, Democrazia a Roma, in Athenaeum, 75, 1997, pp. 266–271. gasti 2014 = F. Gasti, Eutropio, Storia di Roma, Introduzione di Fabio Gasti. Traduzione e note di Fabrizio Bordone, Santarcangelo di Romagna 2014. gelzer 1912 = M. Gelzer, Die nobilität der römischen Republik, Stuttgart 1912. – 1935 = M. Gelzer, Die Glaubwürdigkeit der bei Livius überlieferten Senatsbeschlüsse über römische Truppenaufgebote, in Hermes, 70, 1935, pp. 269–300. – 1951 = M. Gelzer, Review, in Historia, 1, 1951, pp. 634–642. gilbert 1939 = R. L. Gilbert, The Origin and History of the Peregrine Praetorship, 242–166 B. C., in Res Judicatae, 2, 1939, pp. 50–58. gioVannini 2000 = A. Giovannini, Le droit fécial et la déclaration de guerre de Rome à Carthage en 218 avant J.-C., in Athenaeum, 88, 2000, pp. 67–116.

Bibliografia

245

gJerstaD 1949–1950 = E. Gjerstad, Scavi stratigrafici nel Foro romano e problemi ad essi relativi, in BCAR, 73, 1949–1950, pp. 13–29. gnoli 2011 = T. Gnoli, La battaglia delle Egadi. A proposito di ritrovamenti recenti, in RSA, 41, 2011, pp. 47–86. golDsWortHy 2000 = A. Goldsworthy, The Fall of Carthage, London 2000. greeniDge 1901 = A. H. J. Greenidge, Roman Public Life, London 1901. griFFitH 1935 = G. T. Griffith, An Early Motive of Roman Imperialism (201 B. C.), in CHJ, 5, 1935, pp. 1–14. gruen 1968 = E. S. Gruen, Roman Politics and the Criminal Courts, 149–78 B. C., Cambridge, Mass. 1968. – 1974 = E. S. Gruen, The Last Generation of the Roman Republic, Berkeley 1974. – 1978 = E. S. Gruen, The Consular Elections for 216 B. C. and the Veracity of Livy, in CSCA, 11, 1978, pp. 61–74. – 1991 = E. S. Gruen, The Exercise of Power in the Roman Republic, in A. Molho, K. Raaflaub, J. Emlen (eds.), City States in Classical Antiquity and Medieval Italy, Ann Arbor-Stuttgart 1991, pp. 252–267. HallWarD 1930 = B. L. Hallward, Hannibal’s Invasion of Italy, in CAH, VIII, Cambridge 1930, pp. 25–57. – 1932 = B. L. Hallward, Review: The Elder Africanus, in CR, 46, 1932, pp. 24–25. HammonD 1948 = M. Hammond, Ancient Imperialism: Contemporary Justifications, in HSCPh, 58/59, 1948, pp. 105–161. – 1968 = N. G. L. Hammond, Illyris, Rome and Macedon, 229–205 BC, in JRS, 58, 1968, pp. 1–21. Hanell 1946 = K. Hanell, Das altrömische eponyme Amt., Lund 1946. Harris 1965 = W. V. Harris, Roman foedera in Etruria, in Historia, 14, 1965, pp. 282–292 – 1971 = W. V. Harris, Rome in Etruria and Umbria, Oxford 1971. – 1979 = W. V. Harris, War and Imperialism in Republican Rome (327–70 BC), Oxford 1979. – 1990 = W. V. Harris, On Defining the Political Culture of the Roman Republic: Some Comments on Rosenstein, Williamson, and North, in CPh, 85, 1990, pp. 288–294. HartFielD 1982 = M. E. Hartfield, The Roman Dictatorship: its Character and its Evolution, Ann Arbor 1982. HayWooD 1933 = R. M. Haywood, Studies on Scipio Africanus, Baltimore 1933. HeicHelHeim 1954 = F. M. Heichelheim, New Evidence on the Ebro Treaty, in Historia, 3, 1954, pp. 211–219. Hellegouarc’H 1963 = J. Hellegouarc’h, Le vocabulaire latin des relations et des partis politiques sous la République, Paris 1963. HenDerson 1957 = M. I. Henderson, Potestas regia, in JRS, 47, 1957, pp. 82–87. Hermon 1989 = E. Hermon, L’impérialisme romain républicain: approches historiographiques et approche d’analyse, in Athenaeum, 67, 1989, pp. 407–416. Heurgon 1973 = J. Heurgon, The Rise of Rome to 264 B. C., transl. by J. Willis, London 1973. Hiebel 2009 = D. Hiebel, Rôles institutional et politique de la contio sous la république romaine, Paris 2009. Hobson 1902 = J. A. Hobson, Imperialism: A Study, London 1902. HoFFmann 1951 = W. Hoffmann, Die römische Kriegserklärung an Karthago im Jahre 218, in RhM, 94, 1951, pp. 69–88. HölKesKamp 1987 = K. J. Hölkeskamp, Die Entstehung der Nobilität. Studien zur sozialen und politischen Geschichte der Römischen Republik im 4. Jh. v. Chr., Stuttgart 1987. – 1988 = K. J. Hölkeskamp, Die Entstehung der Nobilität und der Funktionswandel des Volkstribunats: die historische Bedeutung der lex Hortensia de plebiscitis, in AKG, 70, 1988, pp. 271–312. – 1993 = K. J. Hölkeskamp, Conquest, Competition and Consensus: Roman Expansion in Italy and the Rise of the Nobilitas, in Historia, 42, 1993, pp. 12–39. – 2000 = K. J. Hölkeskamp, Two New Books on Roman Republican Political Culture. 1, The Roman Republic: Government of the People, by the People, for the People?, in SCI, 19, 2000, pp. 203– 223.

246

Bibliografia

– 2004 = K. J. Hölkeskamp, Senatus populusque Romanus: die politische Kultur der Republik: Dimensionen und Deutungen, Stuttgart 2004. – 2016 = K. J. Hölkeskamp, Modelli per una Repubblica, Roma 2016. Holleaux 1918 = M. Holleaux, Stratègòs Upatos: étude sur la traduction en grec du titre consulaire, Paris 1918. – 1921 = M. Holleaux, Rome, la Grèce et les monarchies hellénistiques au IIIe siècle avant J.-C. (273–205), Paris 1921. HolloWay 2008 = R. R. Holloway, Who were the «tribuni militum consulari potestate»?, in AC, 77, 2008, pp. 107–125. Homo 1975 = L. Homo, Le istituzioni politiche del mondo romano, Milano 1975. HopKins 1983 = K. Hopkins, Death and Renewal: Sociological Studies in Roman History, Vol. II, Cambridge 1983. Hoyos 1994 = B. D. Hoyos, Barcid «proconsuls» and Punic Politics, 237–218 B. C., in RhM, 137, 1994, pp. 246–274. – 1998 = B. D. Hoyos, Unplanned Wars: The Origins of the First and Second Punic Wars, Berlin and New York 1998. – 2001 = B. D. Hoyos, Generals and Annalists: Geographic and Chronological Obscurities in the Scipios’ Campaigns in Spain, 218–211 B. C., in Klio, 83, 2001, pp. 68–92. – 2007 = B. D. Hoyos, Truceless War: Carthage’s Fight for Survival (241–237 BC), Leiden-Boston 2007. – 2011 = B. D. Hoyos, Carthage in Africa and Spain, 241–218, in B. D. Hoyos (ed.), A Companion to the Punic Wars, Blackwell 2011, pp. 204–222. Humbert 2005 = M. Humbert (a cura di), Le Dodici Tavole: dai decemviri agli umanisti, Pavia 2005. ilari 1974 = V. Ilari, Gli italici nelle strutture militari romane, Milano 1974. irmscHer 1979–1980 = J. Irmscher, Osservazioni sul concetto romano di dittatura, in Sileno, V–VI, 1979–1980, pp. 147–158. JaHn 1970 = J. Jahn, Interregnum und Wahldictatur, Kallmünz: M. Lassleben 1970. JasHemsKi 1950 = W. F. Jashemski, The Origins and History of the Proconsular and the Propraetorian imperium to 27 B. C., Chicago 1950. JeHne 1995 = M. Jehne (hsgb.), Demokratie in Rom? Die Rolle des Volkes in der Politik der römischen Republik, Stuttgart: Steiner 1995. JoHnson 2010 = P. Johnson, Fabius, Marcellus and Otacilius: the Alliance that Never Was, in ASCS, 31, 2010, pp. 1–9. Jones 1950 = A. H. M. Jones, The aerarium and the fiscus, in JRS, 40, pp. 22–29. Kallet-marx 1995 = R. M. Kallet-Marx, Hegemony to Empire: The Development of the Roman Imperium in the East from 148 to 62 B. C., Berkeley 1995. Kienast 1984 = D. Kienast, Die Anfänge der römischen Provinzialordnung in Sizilien, in AA. VV., Scritti in onore di A. Guarino, Vol. I, Napoli 1984, pp. 105–124. KloFt 1977 = H. Kloft, Prorogation und außerordentliche Imperien, 326–81 v. Chr. Untersuchungen zur Verfassung der römischen Republik, Meisenheim am Glan 1977. Klotz 1933 = A. Klotz, Die römische Wehrmacht im 2. punischen Kriege, in Philologus, 42, 1933, pp. 42–89. Koebner & scHmiDt 1964 = R. Koebner & H. Dan Schmidt, Imperialism: the Story and Significance of a Political Word, Cambridge 1964. KonDratieFF 2004 = E. Kondratieff, The Column and Coinage of C. Duilius: Innovations and Iconography in Large and Small Media in the Middle Republic, in SCI, 23, 2004, pp. 1–39. Kramer 1948 = F. R. Kramer, Massilian Diplomacy before the Second Punic War, in AJPh, 69, 1948, pp. 1–26. KüHner 1991 = B. Kühner, Die Plebs Urbana der späten römischen Republik. Ihre ökonomische Situation und soziale Struktur, Berlin 1991. KunKel 19726 = W. Kunkel, Römische Rechtsgeschichte, Köln-Wien 19726. – 1995 = W. Kunkel, Staatsordnung und Staatspraxis der römischen Republik, Munich 1995.

Bibliografia

247

la rosa 1994 = F. La Rosa, I «tribuni militum» tra le istituzioni dell’alta repubblica, in Iura, 45, 1994, pp. 15–33. labruna 1987 = L. Labruna, Adversus plebem dictator, in Index, 15, 1987, pp. 289–314. laFFi 1985 = U. Laffi, Sull’esegesi di alcuni passi di Livio relativi ai rapporti tra Roma e gli alleati latini e italici nel primo quarto del II sec. a. C., in A. Calbi & G. C. Susini (a cura di), Pro populo Ariminese, Faenza 1995, pp. 43–77. larsen 1949 = J. A. O. Larsen, The Origin and Significance of the Counting of Votes, in CPh, 44, 1949, pp. 164–181. laser 1992 = G. Laser, Populo et scaenae serviendum est: Die Bedeutung der städtischen Masse in der späten Römischen Republik, Trier 1997. laurence 1994 = R. Laurence, Rumor and Communication in Roman Politics, in G&R, 41, 1994, pp. 62–74. lazenby 1978 = J. F. Lazenby, Hannibal’s War. A Military History of the Second Punic War, Warminster 1978. – 1996 = J. F. Lazenby, The First Punic War: A Military History, Stanford 1996. – 1996b = J. F. Lazenby, Was Maharbal Right?, in P. Sabin, B. Rankov, T. Cornell (eds.), The Second Punic War: A Reappraisal, London 1996, pp. 39–48. le boHec 1996 = Y. Le Bohec, Histoire militaire des guerres puniques, Paris 1996. – 1997 = Y. Le Bohec, L’armement des romains pendant les guerres puniques d’après les sources littéraires, in JRMES, 8, 1997, pp. 13–24. lenin 1917 = V. I. Lenin, Imperialism: the Highest Stage of Capitalism, Zurich 1917. leVi 1978 = M. A. Levi, Sortitio provinciarum in Id., Il tribunato della plebe e altri scritti su istituzioni pubbliche romane, Milano 1978, pp. 29–40. linDersKi 1984 = J. Linderski, Si vis pacem, para bellum: Concepts of Defensive Imperialism in W. V. Harris (ed.), The Imperialism of Mid-Republican Rome, Roma 1984, pp. 133–164. – 1986 = J. Linderski, The Augural Law, in ANRW, II.16.3, 1986, pp. 2146–2312. – 1990 = J. Linderski, The Auspices and the Struggle of the Orders, in W. Eder (ed.), Staat und Staatlichkeit in der frühen römischen Republic, Stuttgart 1990, pp. 34–48. linKe & stemmler 2000 = Mos Maiorum. Untersuchungen zu den Formen der Identit¨atsstiftung und Stabilisierung in der römischen Republik, Stuttgart 2000. lintott 1981 = A. Lintott, What Was the ‹Imperium Romanum›?, in G&R, 28, 1981, pp. 53–64. – 1990 = A. Lintott, Electoral Bribery in the Roman Republic, in JRS, 80, 1990, pp. 1–16. – 1997 = A. Lintott, The Theory of the Mixed Constitution at Rome in J. Barnes and M. Griffin (eds.), Philosophia Togata. 2, Plato and Aristotle at Rome, Oxford 1997, pp. 70–85. – 1999 = A. Lintott, The Constitution of the Roman Republic, Oxford 1999. lippolD 1963 = A. Lippold, Consules: Untersuchungen zur Geschichte des Römischen Konsulates von 264 bis 201 v. Chr., Bonn 1963. loeWenstein 1973 = K. Loewenstein, The Governance of Rome, The Hague 1973. lomas 2011 = K. Lomas, Rome, Latins, and Italians in the Second Punic War, in B. D. Hoyos (ed.), A Companion to the Punic Wars, Blackwell 2011, pp. 339–352. loreto 1991 = L. Loreto, Sui meccanismi della lotta politica a Roma tra il 314 e il 294 a. C.: considerazioni su quattro casi, in AFLM, 24, 1991, pp. 61–76. – 1991–1992 = L. Loreto, È scoppiata la guerra coi Romani: i meccanismi delle decisioni di politica internazionale e delle decisioni militari a Roma nella media repubblica (327–265 a. C.), in BIDR, 33–34, pp. 197–287. – 1993 = L. Loreto, Un’epoca di buon senso. Decisione, consenso e stato a Roma tra il 326 e il 264 a. C., Amsterdam 1993. – 1995 = L. Loreto, La grande insurrezione libica contro Cartagine del 241–237 a. C.: una storia politica e militare, Roma 1995. – 2007 = L. Loreto, La grande strategia di Roma nell’età della prima guerra punica (ca. 273-ca. 229 a. C.): l’inizio di un paradosso, Napoli 2007. – 2011 = L. Loreto, Roman Politics and Expansion, 241–219, in B. D. Hoyos (ed.); A Companion to the Punic Wars, Blackwell 2011, pp. 184–203.

248

Bibliografia

macKie 1992 = N. Mackie, Popularis Ideology and Popular Politics at Rome in the First Century B. C., in RhM, 135, 1992, pp. 49–73. mancuso 1983 = G. Mancuso, Alcune considerazioni sulla dittatura sillana. «Imperium», dittatura, principato ed esperienze costituzionali contemporanee, in G. Meloni (a cura di), Dittatura degli antichi e dittatura dei moderni, Roma 1983, pp. 137–142. – 2001 = G. Mancuso, Dare imperium, in Iura, 52, 2001, pp. 57–72. mazzarino 1948 = S. Mazzarino, Introduzione alle guerre puniche, Catania 1948. mc DonalD & WalbanK 1937 = A. H. McDonald & F. W. Walbank, The Origins of the Second Macedonian War, in JRS, 27, 1937, pp. 180–207. meier 1966 = Chr. Meier, Res Publica Amissa. Eine Studie zu Verfassung und Geschichte der späten römischen Republik, Wiesbaden 1966. miles 1990 = G. B. Miles, Roman and Modern Imperialism: a Reassessment, in CSSH, 32, 1990, pp. 629–659. millar 1964 = F. Millar, A Study of Cassius Dio, Oxford 1964. – 1984 = F. Millar, The Political Power of the Classical Roman Republic, 200–151 B. C., in JRS, 74, 1984, pp. 1–19. – 1986 = F. Millar, Politics, Persuasion and the People before the Social War (150–90 B. C.), in JRS, 76, 1986, pp. 1–11. – 1989 = F. Millar, Political Power in Mid-Republican Rome: Curia or Comitium?, in JRS, 79, 1989, pp. 138–150. – 1998 = F. Millar, The Crowd in Rome in the Late Republic, Ann Arbor 1998. mitcHell 1990 = R. E. Mitchell, Patricians and Plebeians: The Origin of the Roman State, Ithaca 1990. momigliano 1931 = A. Momigliano, Review, in JRS, 21, 1931, pp. 283–287. – 1940 = A. Momigliano, Review, in JRS, 30, 1940, pp. 75–80. – 1969 = A. Momigliano, Praetor Maximus e questioni affini, in Id., Quarto contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, Roma 1969, pp. 403–417. mommsen 1854–1856 = Th. Mommsen, Römische Geschichte, Voll. I–III, Leipzig 1854–1856. – 1859 = Th. Mommsen, Die römische Chronologie bis auf Caesar, Berlin 1859. – 1888 = Th. Mommsen, Römische Staatsrecht, Leipzig 18883. – 1891 = Th. Mommsen, Le droit public romain, Vol. III: Le peuple et le Senat, traduit par P. Girard, Paris 1891. mora 1999 = F. Mora, Fasti e schemi cronologici: la riorganizzazione annalistica del passato remoto romano, Stuttgart 1999. morgan 1972 = M. G. Morgan, The Defeat of L. Metellus Denter at Arretium, in CQ, 22, 1972, pp. 309–325. morstein-marx 1998 = R. Morstein-Marx, Publicity, Popularity and Patronage in the Commentariolum petitionis, in ClAnt, 17, 1998, pp. 259–288. – 2004 = R. Morstein-Marx, Mass Oratory and Political Power in the Late Roman Republic, Cambridge 2004. mouritsen 2001 = H. Mouritsen, Plebs and Politics in the Late Roman Republic, Cambridge 2001. müller-seiDel 1953 = I. Müller-Seidel, Q. Fabius Maximus Cunctator und die Konsulwahlen der Jahre 215 und 214 v. Chr. Ein Beitrag zur religiösen Situation Roms im zweiten punischen Krieg, in RhM, 96, 1953, pp. 241–281. münzer 1999 = F. Münzer, Roman Aristocratic Parties and Families (Eng. Transl. by Th. Ridley, 1a ed.: Römische Adelsparteien und Adelsfamilien, Stuttgart 1920), Baltimore and London 1999. munzi 2001 = M. Munzi, Strategies and Forms of Political Romanization in Central-Southern Etruria (Third Century BC), in J. K. Simon & N. Terrenato (eds.), Italy and the West: Comparative Issues in Romanization, Oxford 2001, pp. 39–53. musti 1978 = D. Musti, Polibio e l’imperialismo romano, Napoli 1978. – 2002 = Polibio, Storie (libri VII–XI), Vol. IV, a cura di D. Musti, Milano 2002.

Bibliografia

249

Ñaco Del Hoyo & lópez sáncHez 2018 = T. Ñaco del Hoyo & F. López Sánchez (eds.), War, Warlords, and Interstate Relations in the Ancient Mediterranean, Impact of Empire, Volume 28, Brill: Leiden-New York 2018. neDergaarD 2001 = E. Nedergaard, Facts and Fiction about the Fasti Capitolini, in ARID, 27, 2001, pp. 107–127. nicolet 1970 = Cl. Nicolet, Prosopographie et histoire sociale: Rome et l’Italie à l’époque républicaine, in Annales (ESC), 25, 1970, pp. 1209–1228. – 1976 = Cl. Nicolet, Le metier de citoyen dans la Rome répulicaine, Paris 1976. – 1978 = Cl. Nicolet, Rome et la conquête du monde méditerranéen, II: Genèse d’un empire, Paris 1978. – 1982 = Cl. Nicolet, La dictature à Rome, in M. Duverger (ed.), Dictatures et légitimité, Paris 1982, pp. 69–84. nilsson 1929 = M. P. Nilsson, The Introduction of Hoplite Tactics at Rome: Its Date and Its Consequences, in JRS, 19, 1929, pp. 1–11. nortH 1990 = J. North, Politics and Aristocracy in the Roman Republic, in CPh, 85, 1990, pp. 277– 287. oaKley 1997 = S. P. Oakley, A Commentary on Livy: Book VI, Oxford 1997. – 1998 = S. P. Oakley, A Commentary on Livy: Books VII–VIII, Oxford 1998. – 2005 = S. P. Oakley, A Commentary on Livy: Book X, Oxford 2005. ogilVie 1965 = R. M. Ogilvie, A Commentary on Livy, Books I–V, Oxford 1965. oost 1964 = S. I. Oost, Review of F. Cassola, in CPh, 59, 1964, pp. 55–56. pacKarD 1968 = D. W. Packard, A Concordance to Livy, Voll. I–IV, Cambridge Mass. 1968. palmer 1970 = R. E. A. Palmer, The Archaic Community of the Romans, Cambridge 1970. pani 1997 = M. Pani, La politica in Roma antica: cultura e prassi, Roma 1997. patterson 1942 = M. L. Patterson, Rome’s Chioce of Magistrates during the Hannibalic War, in TAPhA, 73, 1942, pp. 319–340. pFiFFig 1966 = A. J. Pfiffig, Die Haltung Etruriens im 2. punischen Krieg, in Historia, 15, 1966, pp. 193–210. pHilips 1972 = E. J. Philips, Roman Politics during the Second Samnite War, in Athenaeum, 50, 1972, pp. 337–356. piéri 1968 = G. Piéri, Histoire du cens jusqu’à la fin de la Republique romaine, Paris 1968. pina polo 1996 = F. Pina Polo, Contra arma verbis: Der Redner vor dem in der späten römischen Republik, Stuttgart 1996. – 2011 = F. Pina Polo, The Consul at Rome: the Civil Functions of the Consuls in the Roman Republic, Cambridge 2011. pinna parpaglia 1980 = P. Pinna Parpaglia, La carriera di Scipione nella guerra annibalica, in Labeo, 26, 1980, pp. 339–354. – 1984 = P. Pinna Parpaglia, Le elezioni consolari del 214 a. C., in AA. VV., Sodalitas. Scritti in onore di A. Guarino, Napoli 1984, pp. 325–338. pinsent 1964 = J. Pinsent, Cincius, Fabius, and the Otacilii, in Phoenix, 18, 1964, pp. 18–29. – 1975 = J. Pinsent, Military Tribunes and Plebeian Consuls: the Fasti from 444V to 342V, Wiesbaden 1975. poma 1976–1977 = G. Poma, La valutazione del decemvirato nel De republica di Cicerone, in RSA, 6–7, 1976–1977, pp. 129–146. prag 2007a = J. W. R. Prag, «Auxilia» and «Gymnasia»: a Sicilian Model of Roman Imperialism, in JRS, 97, 2007, pp. 68–100. – 2007b = J. W. R. Prag, Roman Magistrates in Sicily, 227–49 B. C., in J. Dubouloz, S. Pittia (eds.), La Sicile de Cicéron: lectures des «Verrines», Besançon 2007, pp. 287–310. – 2011 = J. W. R. Prag, «Prouincia Sicilia»: between Roman and Local in the Third Century B. C., in E. Garcìa Riaza (ed.), De fronteras a provincias: interacción e integración en Occidente (ss. III–I a. C.), Palma 2011, pp. 83–96. – 2013 = J. W. R. Prag, Sicily and Sardinia-Corsica: the First Provinces, in B. D. Hoyos (ed.), A Companion to Roman Imperialism, Brill: Leiden 2013, pp. 53–65.

250

Bibliografia

proDocimi 1984 = A. L. Prosdocimi, Sull’iscrizione di Satricum, in GIF, 36, 1984, pp. 183–230. purcell 1994 = N. Purcell, The City of Rome and the plebs urbana in the Late Republic, in CAH, IX, Cambridge 19942, pp. 644–688. ranKoV 1996 = B. Rankov, The Second Punic War at Sea in P. Sabin, B. Rankov, T. Cornell (eds.), The Second Punic War: A Reappraisal, London 1996, pp. 49–57. raWlings 1999 = L. Rawlings, Condottieri and clansmen: Early Italian raiding, warfare and the state, in K. Hopwood (ed.), Organised Crime in Antiquity, London 1999, pp. 97–128. raWson 1971 = E. Rawson, Prodigy Lists and the Use of the Annales Maximi, in CQ, 21, 1971, pp. 158–169. reiD 1913 = J. S. Reid, Problems of the Second Punic War, in JRS, 3, 1913, pp. 175–196. ricH 1976 = J. W. Rich, Declaring War in the Roman Republic in the Period of Transmarine Expansion, Bruxelles 1976. – 1983 = J. W. Rich, The Supposed Roman Manpower Shortage of the Later Second Century B. C., in Historia, 32, 1983, pp. 287–331. – 1996 = J. W. Rich, The Origins of the Second Punic War in T. Cornell, B. Rankov, P. Sabin (eds.), The Second Punic War: A Reappraisal, London 1996, pp. 1–34. – 2018 = J. Rich, Warlords and the Roman Republic, in T. Ñaco del Hoyo & F. Lopéz Sanchéz (eds.), War, Warlords, and Interstate Relations in the Ancient Mediterranean, Leiden-Boston 2018, pp. 266–294. ricHarD 1982 = J.-C. Richard, Praetor collega consulis est: Contribution à l’histoire de la préture, in RPh, 56, 1982, pp. 19–31. ricHarDson J. H. 2008 = J. H. Richardson, Ancient Political Thought and the Development of the Consulship, in Latomus, 67, 2008, pp. 328–341, 627–633. – 2011 = J. H. Richardson, The Vestal Virgins and the Use of the Annales Maximi, in J. H. Richardson & F. Santangelo (eds.), Priests and State in the Roman World, Stuttgart, pp. 91–106. ricHarDson 1975 = J. S. Richardson, The Triumph, the Praetors and the Senate in the Early Second Century B. C., in JRS, 65, 1975, pp. 50–63. – 1986 = J. S. Richardson, Hispaniae. Spain and the Development of Roman Imperialism (218–82 B. C.), Cambridge 1986. – 2008 = J. S. Richardson, The Language of Empire: Rome and the Idea of Empire from the Third Century BC to the Second Century AD, Cambridge 2008. riDley 1979 = R. T. Ridley, The Origin of the Roman Dictatorship: an Overlooked Opinion, in RhM, 122, 1979, pp. 303–309. – 1980 = R. T. Ridley, Fastenkritik: A Stocktacking, in Athenaeum, 58, 1980, pp. 264–298. – 1981 = R. T. Ridley, The Extraordinary Commands of the Late Republic. A Matter of Definition, in Historia, 30, 1981, pp. 280–297. – 1986 = R. T. Ridley, The Consular Tribunate. The Testimony of Livy, in Klio, 68, 1986, pp. 444–465. – 1986a = Ronald T. Ridley, The Genesis of a Turning-Point: Gelzer’s Nobilität, in Historia, 35, 1986, pp. 474–502. – 1996 = R. T. Ridley, T. R. S. Broughton and Friedrich Münzer, in J. Linderski (ed.), Imperium sine fine: T. Robert S. Broughton and the Roman Republic, Stuttgart 1996, pp. 43–55. – 1999 = R. T. Ridley, Friedrich Münzer’s Roman Aristocratic Parties and Families, in Fr. Münzer, Roman Aristocratic Parties and Families (tr. by Th. Ridley), Baltimore and London 1999, pp. xix-xxxviii. robb 2010 = M. Robb, Beyond Populares and Optimates: Political Language in the Late Republic, Stuttgart 2010. roberto 2012 = U. Roberto, Roma capta. Il sacco della città dai Galli ai Lanzichenecchi, Roma-Bari 2012. roDDaz 1998 = J. M. Roddaz, Les Scipions et l’Hispanie, in REA, 100, 1998, pp. 341–358. rosentein 1990a = N. Rosenstein, War, Failure, and Aristocratic Competition, in CPh, 85, 1990, pp. 255–265. – 1990b = N. Rosenstein, Imperatores victi: Military Defeat and Aristocratic Competition in the Middle and the Late Republic, Berkeley 1990.

Bibliografia

251

– 1992 = N. Rosenstein, Nobilitas and the Political Implications of Military Defeat, in AHB, 6, 1992, pp. 117–126. – 1993 = N. Rosenstein, Competition and Crisis in mid-Republican Rome, in Phoenix, 47, 1993, pp. 313–338. – 1995 = N. Rosenstein, Sorting Out the Lot in Republican Rome, in AJPh, 116, pp. 43–75. – 2002 = N. Rosenstein, Marriage and Manpower in the Hannibalic War: «assidui», «proletarii» and Livy 24. 18. 7–8, in Historia, 51, 2002, pp. 163–191. – 2012 = N. Rosenstein, Rome and the Mediterranean 290 to 146 BC: the Imperial Republic, Edinburgh 2012. ross taylor 1946 = L. Ross Taylor, The Date of the Capitoline Fasti, in CPh, 41, 1946, pp. 1–11. – 1949 = L. Ross Taylor, Party Politics in the Age of Caesar, Berkeley 1949. – 1951a = L. Ross Taylor, New Indications of Augustan Editing in the Capitoline Fasti, in CPh, 46, 1951, pp. 73–80. – 1951b = L. Ross Taylor, Review of «Das altrömische eponyme Amt» by Krister Hanell, in AJPh, 72, 1951, pp. 69–72. – 1952 = L. Ross Taylor, Review, in AJPh, 73, 1952, pp. 302–306. rotH 1999 = J. P. Roth, The Logistics of the Roman Army at War (264 B. C.-A. D. 235), Leiden 1999. roulanD 1979 = N. Rouland, Pouvoir politique et dépendance personelle dans l’antiquité romaine, Bruxelles 1979. russo 2010 = F. Russo, Il concetto di Italia nelle relazioni di Roma con Cartagine e Pirro, in Historia, 59, 2010, pp. 74–105. – 2011 = F. Russo, Sagunto nei trattati romano-cartaginesi, in PP, 66, 2011, pp. 81–99. salmeri 2015 = G. Salmeri, Sicilia, Sardegna e Corsica, in C. Letta, S. Segenni (a cura di), Roma e le sue province, Roma 2015, pp. 87–100. salmon 1935 = E. T. Salmon, Rome’s Battles with Etruscans and Gauls in 284–282 B. C., in CPh, 30, 1935, pp. 23–31. – 1965 = E. T. Salmon, Review: I gruppi politici romani nel III secolo a. C., in AJPh, 86, 1965, pp. 197–201. – 1995 = E. T. Salmon, Il Sannio e i Sanniti, Torino 1995. sanDberg 1993 = K. Sandberg, The concilium plebis as a Legislative Body during the Republic, in U. Paanen (et. al.), Senatus Populusque Romanus: Studies in Roman Republican Legislation, Helsinki 1993, pp. 74–96. – 2001 = K. Sandberg, Magistrates and Assemblies: a Study of Legislative Practice in Republican Rome, Roma 2001. scarDigli 1991 = B. Scardigli, I trattati romano-cartaginesi, Pisa 1991. scHumpeter 1919 = J. Schumpeter, Zur Soziologie der Imperialismen, Tübingen 1919. scHur 1990 = W. Schur, Scipione l’Africano (1a ed.: Scipio Africanus und die Begrundung der römischen Weltherrschaft, Leipzig 1927), Genova 1990. scullarD 1930 = H. H. Scullard, Scipio Africanus in the Second Punic War, Cambridge 1930. – 1951 = H. H. Scullard, Roman Politics (220–150 BC), Oxford 1951. – 1952 = H. H. Scullard, Rome’s Declaration of War on Carthage in 218 B. C., in RhM, 95, 1952, pp. 209–216. – 1967 = H. H. Scullard, The Etruscan Cities and Rome, London 1967. – 19732 = H. H. Scullard, Roman Politics 220–150 B. C., Oxford 19732. – 1989 = H. H. Scullard, The Carthaginians in Spain, in CAH, VIII, Cambridge 19892, pp. 17–43. seager 1972 = R. Seager, Factio: Some Observations, in JRS, 62, 1972, pp. 53–58. sealey 1959 = R. Sealey, Consular tribunes Once More, in Latomus, 18, 1959, pp. 521–530. serrati 2000 = J. Serrati, Garrisons and Grain: Sicily between the Punic Wars, in C. Smith, J. Serrati (eds.), Sicily from Aeneas to Augustus: New Approaches in Archaeology and History, Edinburgh 2000, pp. 115–133. – 2006 = J. Serrati, Neptune’s Altars: The Treaties between Rome and Carthage (509–226 BC), in CQ, 56, 2006, pp. 113–134.

252

Bibliografia

– 2011 = J. Serrati, The Rise of Rome to 264 B. C., in B. D. Hoyos (ed.), A Companion to the Punic Wars, Blackwell 2011, pp. 9–27. sHatzman 1975 = I. Shatzman, Senatorial Wealth and Roman Politics, Brussells 1975. signorini 2001 = G. M. Signorini, La «prorogatio imperii» e altri istituti di diritto pubblico romano nell’opera di Polibio e di Dione Cassio: aspetti e problemi di terminologia giuridica, in Index, 29, 2001, pp. 165–184. smitH 2011 = C. Smith, The Magistrates of the Early Roman Republic, in H. Beck, A. Duplà, M. Jehne, F. Pina Polo (ed.), Consuls and res publica. Holding High Office in the Roman Republic, Cambridge 2011, pp. 19–40. – 2017 = C. Smith, The Fifth-Century Crisis, in Antichthon, 51, 2017, pp. 227–250. starr 1980 = C. G. Starr, The Beginnings of Imperial Rome. Rome in the Mid-Republic, Ann Arbor 1980. staVeley 1953 = E. S. Staveley, The Significance of the Consular Tribunate, in JRS, 43, 1953, pp. 30–36. – 1956 = E. S. Staveley, The Constitution of the Roman Republic 1940–1954, in Historia, 5, 1956, pp. 74–122. – 1963 = E. S. Staveley, The fasces and imperium maius, in Historia, 12, 1963, pp. 458–484. – 1963b = E. S. Staveley, Review: I gruppi politici romani nel III secolo a. C., in JRS, 53, 1963, pp. 182–187. – 1972 = E. S. Staveley, Greek and Roman Voting and Elections, London 1972. steel 2001 = C. Steel, Cicero, Rhetoric, and Empire, Oxford 2001. – 2012 = C. Steel, The End of the Roman Republic, 146 to 44 B. C., Edinburgh 2012. steel & Van Der blom 2013 = C. Steel & H. Van Der Blom (eds.), Community and Communication: Oratory and Politics in Republican Rome, Oxford 2013. steinby 2007 = C. Steinby, The Roman Republican Navy: from the Sixth Century to 167 B. C., Helsinki 2007. steVenson 1939 = G. H. Stevenson, The Roman Provincial Administration, Oxford 1939. steWart 1998 = R. Stewart, Public Office in Early Rome: Ritual Procedure and Political Practice, Ann Arbor 1998. stibbe et alii 1980 = C. M. Stibbe, G. Colonna, C. De Simone, H. S. Versnel, Lapis Satricanus. Archaeological, Epigraphical, Linguistic and Historical Aspects of the New Inscription from Satricum, Gravenhage 1980. stocKton 1979 = D. Stockton, The Gracchi, Oxford 1979. stone 2013 = M. Stone, The Genesis of Roman Imperialism, in B. D. Hoyos (ed.), A Companion to Roman Imperialism, Leiden-Boston 2013, pp. 23–38. sumner 1968 = G. V. Sumner, Roman Policy in Spain before the Second Punic War, in HSCP, 72, 1968, pp. 205–246. – 1970 = G. V. Sumner, Proconsuls and provinciae in Spain, 218/7–196/5 B. C., in Arethusa, 3, 1970, pp. 85–102. suolaHti 1950 = J. Suolahti, The Roman Censors, Helsinki 1963. syme 1939 = R. Syme, The Roman Revolution, Oxford 1939. tHiel 1946 = J. H. Thiel, Studies on the History of Roman Sea-Power in Republican Times, Amsterdam 1946. – 1954 = J. H. Thiel, A History of the Roman Sea-Power before the Second Punic War, Amsterdam 1954. tipps 1985 = G. K. Tipps, The Battle of Ecnomus, in Historia, 34, 1985, pp. 432–465. torelli 1978 = M. R. Torelli, Rerum Romanarum fontes ab anno ccxcii ad annum cclxv a. Ch. n., Pisa 1978. toynbee 1983 = A. J. Toynbee, L’eredità di Annibale. 2. Roma e il Mediterraneo dopo Annibale, Torino 1983. tWyman 1972 = B. L. Twyman, The Metelli, Pompeius and Prosopography, in ANRW I.1, 1972, pp. 816–874.

Bibliografia

253

– 1987 = B. L. Twyman, Polybius and the Annalists on the Outbreak and Early Years of the Second Punic War, in Athenaeum, 65, pp. 67–80. ulricH 1994 = R. B. Ulrich, The Roman Orator and the Sacred Stage: the Roman Templum Rostratum, Brussels 1994. urso 2005 = G. Urso, Cassio Dione e i magistrati: le origini della Repubblica nei frammenti della Storia romana, Milano 2005. Vacanti 2012 = C. Vacanti, Guerra per la Sicilia e guerra della Sicilia. Il ruolo delle città siciliane nel primo conflitto romano-punico, Napoli 2012. ValDitara 1989 = G. Valditara, Studi sul magister populi. Dagli ausiliari militari del rex ai primi magistrati repubblicani, Milano 1989. VanDerbroecK 1987 = P. J. J. Vanderbroeck, Popular Leadership and Collective Behavior in the Late Roman Republic (ca. 80–50 BC), Amsterdam 1987. Veyne 1976 = P. Veyne, Le pain et le cirque, Paris 1976. VerVaet & Ñaco Del Hoyo 2007 = F. J. Vervaet & T. Ñaco del Hoyo, War in Outer Space: Nature and Impact of the Roman War Effort in Spain, 218/217–197 B. C. E., in L. De Blois, E. Lo Cascio (eds.), Impact of the Roman Army (200 BC-AD 476): Economic, Social, Political, Religious, and Cultural Aspects, Leiden 2007, pp. 21–46. VerVaet 2012 = F. J. Vervaet, The Praetorian Proconsuls of the Roman Republic (211–52 BCE): a Constitutional Survey, in Chiron, 42, 2012, pp. 45–96. – 2014 = F. J. Vervaet, The High Command in the Roman Republic. The Principle of the summum imperium auspiciumque from 509 to 19 BCE, Stuttgart 2014. Vianelli 1904 = N. Vianelli, Quando e perché i Romani occuparono la Sardegna, in RSA, 8, 1904, pp. 515–517. Von Fritz 1950 = K. Von Fritz, The Reorganization of the Roman Government in 366 B. C. and the So-Called Licinio-Sextian Laws, in Historia, 1, 1950, pp. 3–44. – 1954 = K. Von Fritz, The Theory of the Mixed Constitution in Antiquity. A Critical Analysis of Polybius Political Ideas, New York 1954. WalbanK 1943 = F. W. Walbank, Polybius on the Roman Constitution, in CQ, 37, 1943, pp. 73–89. – 1948 = F. W. Walbank, Review of «Das altrömische eponyme Amt» by Krister Hanell, in CR, 62, 1948, pp. 83–84. – 1957 = F. W. Walbank, A Historical Commentary on Polybius, Vol. I, Oxford 1957. – 1967 = F. W. Walbank, A Historical Commentary on Polybius, Vol. II, Oxford 1967. – 1979 = F. W. Walbank, A Historical Commentary on Polybius, Vol. III, Oxford 1979. Wallace-HaDrill 1989 = R. Wallace-Hadrill, Patronage in Roman Society: from Republic to Empire, in Id. (ed.), Patronage in the Ancient World, London-New York 1989, pp. 63–87. Will 1991 = W. Will, Der römische Mob, Darmstadt 1991. Willems 1885 = P. Willems, Le senat de la republique romaine: Sa composition et ses attributions, Voll. I–III, Paris 1885. Williamson 1990 = C. Williamson, The Roman Aristocracy and Positive Law, in CPh, 85, 1990, pp. 266–276. – 2005 = C. Williamson, The Laws of the Roman People: Public Law in the Expansion and Decline of the Roman Republic, Ann Arbor 2005. Wiseman 1971 = T. P. Wiseman, New Men in the Roman Senate 139 B. C.–A. D. 14, Oxford 1971. – 1979 = T. P. Wiseman, Clio’s Cosmetics: Three Studies in Greco-Roman Literature, Leicester 1979. – 1999 = T. P. Wiseman, Democracy alla romana, in JRA, 12, 1999, pp. 537–540. – 2008 = T. P. Wiseman, Unwritten Rome, Exeter 2008. – 2009 = T. P. Wiseman, Remembering the Roman People, Oxford 2009. yaKobson 1999 = A. Yakobson, Elections and Electioneering in Rome: A Study in the Political System of the Late Republic, Stuttgart: Steiner 1999. zeccHini 1990 = G. Zecchini, Prosopografia e storia politica, in Aevum, 64, 1990, pp. 61–67.

254

Bibliografia

– 2002 = G. Zecchini, Scipione in Spagna: un approccio critico alla tradizione polibiano-liviana, in G. Urso (ed.), «Hispania terris omnibus felicior»: premesse ed esiti di un processo di integrazione, Pisa 2002, pp. 87–103. zimmermann 2007 = M. Zimmermann, Antike Kriege zwischen privaten Kriegsherren und staatlichem Monopol auf Kriegführung, in D. Beyrau, M. Hochgeschwender, D. Langewiesche, Formen des Krieges: von der Antike bis zur Gegenwart, Wien 2007, pp. 51–70.

INDICI 1 INDICE DELLE FONTI 1.1 Fonti letterarie Agostino (Aug.)

Mac. 3

216 nt. 313

Pun. 5 7 63

117 nt. 2 130 nt. 54; 207 nt. 271 102 nt. 45

87 nt. 244; 87 nt. 244 51 nt. 127 91 nt. 255

Gall. 11

Samn. 2 6 7.3 9.3 10.3

76 nt. 211 42 nt. 94 57 nt. 159 89 nt. 247 88 nt. 246

42 nt. 94

Ill. 7

123 nt. 30; 136 nt. 80

Sic. 1–2 2

128 nt. 46 121 nt. 19

Hann. 5 6 12 18 18–19 27 38 39 54

148 nt. 14 146 nt. 4 157 nt. 54 154 nt. 43; 154 nt. 44 147 nt. 12 149 nt. 19 185 nt. 175 179 nt. 142 193 nt. 207

civ. 3.17

42 nt. 24; 88 nt. 246

Anonimo autore (Auct.) Vir. Ill. 33.1–3 34.5 36 Appiano (App.)

Hisp. 10–11 11 14 15 18 26 28 30 39

134 nt. 72 138 nt. 91; 139 nt. 92 145 nt. 2; 146 nt. 4; 152 nt. 31 152 nt. 33; 152 nt. 34 197 nt. 229 197 nt. 229 197 nt. 229 197 nt. 229 237 nt. 17

Aulo Gellio (Gell.) 2.2.13 11.18.8 13.15 21.1.42

174 nt. 127 22 nt. 6; 22 nt. 7 22 nt. 7; 38 nt. 77 22 nt. 7

Cassio Dione (D. C. ed. Boissevain) 14.15 fr. 11.29a fr. 23.1–2 fr. 32 fr. 36.26 fr. 36.27 fr. 36.31 fr. 38 fr. 46 fr. 48 fr. 49.7 fr. 57.12 fr. 57.25

157 nt. 54 107 nt. 74 45 nt. 105 56; 56 nt. 155 50 nt. 124 52 nt. 134 54 nt. 144; 54 nt. 146 42 nt. 94 126 nt. 37 128 nt. 43 123 nt. 30; 123 nt. 31 138 nt. 89 147 nt. 12

256

Indici

Cesare (Caes.)

13.34.1 14.93.2–3 15.47.8 20.26.3–4 20.35.1–5 20.101.5 23.1 23.3.1 23.4 23.9 23.13–17 23.18 23.18.3–5 23.19 24.11.1 24.12.3–14.1 29.21

35 nt. 64 35 nt. 65 35 nt. 65 82 nt. 229 82 nt. 230 84 nt. 234 93 nt. 5 98 nt. 31 93 nt. 8; 98 nt. 32 94 nt. 12 105 nt. 60 95 nt. 20; 106 nt. 69 96 nt. 21; 107 nt. 73 96 nt. 22 104 nt. 57 128 nt. 46 13 nt. 16

BG 1.10.3 1.52.1 2.11.3 5.1.1 5.9.2 5.24.3 5.47.2 5.53.6 6.32.6 7.9.1 7.45.7 8.2.1 8.52.2

154 nt. 43 154 nt. 43 154 nt. 43 154 nt. 43 154 nt. 43 154 nt. 43 154 nt. 43 154 nt. 43 154 nt. 43 154 nt. 43 154 nt. 43 154 nt. 43 154 nt. 43

Bell. Alex. 31.1 66.1

154 nt. 43 154 nt. 43

Dionigi di Alicarnasso (D. H.)

Att. 9.9.3 9.15.2

38 nt. 77 38 nt. 77

Leg. 3.3.8

5.39.2–3 5.44 5.44.1–2

22 nt. 6

Sen. 55

87 nt. 244

5.45.3 5.49.1–5 5.52.2 5.58.1 5.58.1–4 5.59 5.60 5.60.4 5.70.1–5 5.75.2 6.2.1–12.6 6.2.1–17.2 6.2.3 6.23.1–33.2 6.42.1–43.1

Cicerone (Cic.)

Cornelio Nepote (Nep.) Hann. 4 4.4

145 nt. 2; 146 nt. 4 154 nt. 43

Diodoro Siculo (D. S.) 11.53.6 12.32.1 12.38.1 12.43.1 12.58.1 12.60.1 12.65.1 12.81.1 12.82.1 13.6.7 13.7.1 13.9.1

28 nt. 39 32 nt. 55 34 nt. 64 35 nt. 65 34 nt. 64 35 nt. 64 35 nt. 65 35 nt. 64 35 nt. 64 35 nt. 65 35 nt. 64 35 nt. 64

4.15.2 5.2.1 5.37.3–4

7.21.3 8.63.1–4 8.64.1–3 8.84.1 8.87.2 9.6.1–7 9.15.3 9.16.1–4 9.16.3–4

29 nt. 43 21 nt. 3 24 nt. 21; 30 nt. 47; 60 nt. 164 24 nt. 21 24 nt. 21 29 nt. 43; 30 nt. 47; 60 nt. 165 29 nt. 43 31 nt. 49; 60 nt. 166 24 nt. 21; 61 nt. 167 24 nt. 21 61 nt. 168 24 nt. 21 24 nt. 21 61 nt. 169 44 nt. 100; 45 nt. 102 24 nt. 21 45 nt. 103 61 nt. 170 24 nt. 21 61 nt. 171 31 nt. 51; 37 nt. 72; 45 nt. 104; 61 nt. 172 27 nt. 34 62 nt. 173 37 nt. 72; 62 nt. 174 62 nt. 175 63 nt. 176 65 nt. 181 26 nt. 30 63 nt. 177 48 nt. 114

257

1 indice delle fonti 9.17.5 9.56.1–5 9.59.1–5 9.61.1–2 9.62.1–3 9.63.1–2 9.65.1–4 9.69.1 10.20.1 10.20.5–21.8 10.22.1 10.22.3–23.5 10.54.1–11.45.1 11.53.1 11.56.1–6 11.56.3 11.60.5 12.6.6 12.14–15 13.6.1–5 14.5 15.10.2 17.4.1 17–18.4.4 17–18.1–2 17–18.4 19.6 19.12.2 20.5 20.16 fr. 43

48 nt. 114 64 nt. 179 65 nt. 180 65 nt. 182 65 nt. 183 37 nt. 72; 48 nt. 114 65 nt. 183 37 nt. 72 37 nt. 62 66 nt. 185 37 nt. 72 45 nt. 105 21 nt. 4 32 nt. 55 34 nt. 64 32 nt. 55 32 nt. 55 35 nt. 64 35 nt. 65 71 nt. 194 35 nt. 65 49 nt. 118; 79 nt. 220 87 nt. 243 54 nt. 144; 55 nt. 147 56 nt. 152 56 nt. 153 57 nt. 159 42 nt. 94 89 nt. 247 91 nt. 253 93 nt. 5

Ennio (Enn.) Ann. 6.183–185

88 nt. 246

Eutropio (Eutr.) 2.5 2.9.3 2.14 2.16 2.19 2.20 2.21 2.22 2.23 2.27.2 3.4 3.8 3.12.4 3.13.2

3.14.1 3.18

184 nt. 173 193 nt. 207

Festo (Fest.) 152L 223M 249L 276L 451L

22 nt. 7 22 nt. 6 22 nt. 6; 22 nt. 7 22 nt. 7; 26 nt. 26 26 nt. 30

Floro (Flor.) 1.8.21 1.14.1–2 1.16 1.16.8 1.18.5–6 1.18.7 1.18.15–16 1.22.33 1.22.37 1.22.43 1.23.6

42 nt. 94 91 nt. 254 91 nt. 255 89 nt. 249 98 nt. 30 101 nt. 45 95 nt. 16 167 nt. 103 197 nt. 229 184 nt. 174 160 nt. 62

Frontino (Frontin.) Str. 1.8.4 1.12.3 2.8.8 2.8.11 3.6.4 4.3.3 4.7.9

87 nt. 244 91 nt. 254 35 nt. 65 86 nt. 241 89 nt. 248 115 nt. 99 96 nt. 21; 107 nt. 73; 152 nt. 34

Giovanni Lido (Lyd.) 74 nt. 203 55 nt. 149; 87 nt. 244 89 nt. 247 91 nt. 254 93 nt. 8 95 nt. 16; 101 nt. 45 95 nt. 19 95 nt. 20; 106 nt. 69 96 nt. 22; 97 nt. 28 108 nt. 82; 128 nt. 46 123 nt. 29 145 nt. 2; 146 nt. 4 160 nt. 62; 169 nt. 116 169 nt. 116

Mag. 1.38

37 nt. 76; 120 nt. 15; 122 nt. 22

Giustino (Iustin.) 23.3.5 29.4.4

89 nt. 249 160 nt. 62

Inedito Vaticano (Ined. Vat.) 4

94 nt. 13

258

Indici

Livio (Liv.) 1.60.4 2.1.7–8 2.6.6 2.8.6 2.16.1 2.16.3–5 2.16.8 2.17.1–7 2.18.5 2.19.1 2.21.3 2.22.1–26.6 2.24 s. 2.26.2 2.27.10 2.28.5 2.30.3–31.3 2.42.3 2.43.4 2.49.5 2.54.1 3.1.8 3.2.1 3.2.7 3.3.6 3.4.7–11 3.4.10 3.5.3 3.8.1–11 3.10.8–9 3.11.1–3 3.15.5 3.23.1–7 3.25.9 3.26.1–6 3.30.3 3.32.6–54.15 3.41.7 3.55.7–12 3.57.9 3.65.6 3.66.3 3.68.8 3.69.6 4.1.5 4.5.2 4.6.5–6 4.6.8 4.6.9–11 4.7.2

21 nt. 2 21 nt. 3 24 nt. 21 24 nt. 21 30 nt. 46; 60 nt. 164 26 nt. 32 30 nt. 46; 60 nt. 165 31 nt. 49; 60 nt. 166 24 nt. 21; 45 nt. 102 61 nt. 168 61 nt. 170 61 nt. 171 24 nt. 21 24 nt. 21 12 nt. 12 12 nt. 12 12 nt. 12; 31 nt. 51; 45 nt. 104; 61 nt. 172 62 nt. 175 12 nt. 12 26 nt. 30 64 nt. 178 65 nt. 180 65 nt. 181 65 nt. 182 37 nt. 72 65 nt. 183 48 nt. 114 37 nt. 72; 65 nt. 183 37 nt. 72 66 nt. 184 12 nt. 12 27 nt. 35 66 nt. 185 12 nt. 12 45 nt. 105 12 nt. 12 21 nt. 4 12 nt. 12 22 nt. 6 12 nt. 12 12 nt. 12 12 nt. 12 12 nt. 12 12 nt. 12 12 nt. 12 12 nt. 12 12 nt. 12 32 nt. 55 34 nt. 64 34 nt. 62

4.12.5 4.16.7–17.1 4.17.10 4.25.1–3 4.25.5 4.26.3 4.26.12 4.27.1 4.30.15 4.31.1–2 4.31.4–5 4.35.1 4.35.4 4.36.3–5 4.42.2 4.43.1 4.44.1 4.44.13 4.45.5–8 4.46.10 4.46.1–12 4.47.7 4.47.8 4.49.1 4.50.6–8 4.53.13 4.55.2 4.55.8 4.56–57 4.59.1 5.7.11–13 5.13.1 5.19.1 5.19.2 5.19.5 5.29.3–5 5.46.10–11 5.48.5 6.1.1–2 6.2.2–3 6.2.6 6.2.7–8 6.4.7 6.6.10–15 6.6.12–16 6.11.9–10 6.12.1 6.22.6 6.27.9 6.28.3 6.30.3 6.31.4–5

12 nt. 12 34 nt. 64; 35 nt. 65 12 nt. 12 34 nt. 64 35 nt. 64; 35 nt. 65 12 nt. 12 12 nt. 12 67 nt. 187 12 nt. 12 35 nt. 65 12 nt. 12; 33 nt. 60; 67 nt. 188 35 nt. 64 35 nt. 64 35 nt. 65; 35 nt. 67 35 nt. 64 35 nt. 65 35 nt. 64 35 nt. 64 35 nt. 65 68 nt. 189 35 nt. 65 35 nt. 64 35 nt. 64 35 nt. 64 35 nt. 67 35 nt. 67 12 nt. 12 68 nt. 190 35 nt. 65 37 nt. 72 12 nt. 12 69 nt. 191 70 nt. 192 35 nt. 65 12 nt. 12 70 nt. 193 71 nt. 194 12 nt. 12 18 nt. 31 35 nt. 65; 36 nt. 68 12 nt. 12 36 nt. 70; 71 nt. 195 71 nt. 196 36 nt. 70 72 nt. 197 35 nt. 65 12 nt. 12 11 nt. 10 12 nt. 12 12 nt. 12; 35 nt. 65 11 nt. 10; 72 nt. 198 12 nt. 12

1 indice delle fonti 6.32.4–5 6.36.3 6.36.6 6.42.4 6.42.4–9 6.42.11 7.1.6 7.3.5 7.3.9 7.6.12 7.9.1–6 7.11.2–4 7.12.8 7.17.1–6 7.18.2 7.19.1 7.19.10 7.21.9 7.23.2 7.23.3–4 7.23.5–24.9 7.25.4–6 7.25.7 7.25.11 7.25.12–13 7.26.10 7.28.1–5 7.28.3 7.42.3–7 8.3.4 8.6.8 8.12.1–3 8.12.4–6 8.13.11–12 8.15.1–8 8.16.4 8.16.5 8.17.5–7 8.18.11–12 8.19.1–20.1 8.23.10 8.23.13 8.23.17 8.25.1–3 8.26.7 8.31–35 8.38.1 8.40.1–5 9.8.7 9.15.10 9.15.11 9.18.14 9.21.1

36 nt. 70 73 nt. 199 73 nt. 200 35 nt. 65 73 nt. 201 37 nt. 74 37 nt. 75 22 nt. 7 12 nt. 12 12 nt. 12 46 nt. 109 46 nt. 109 46 nt. 109 74 nt. 203 74 nt. 204 75 nt. 205 75 nt. 206 75 nt. 207 11 nt. 10 40 nt. 84 40 nt. 87 40 nt. 85 12 nt. 12 76 nt. 209 12 nt. 10; 40 nt. 86 41 nt. 88 76 nt. 210 12 nt. 12 76 nt. 211 77 nt. 212 12 nt. 12 77 nt. 213 77 nt. 214 79 nt. 220 78 nt. 215 78 nt. 216; 78 nt. 217 12 nt. 10 78 nt. 218 18 nt. 31 79 nt. 219 47 nt. 112 49 nt. 116 49 nt. 117 49 nt. 115 48 nt. 113 80 nt. 221 12 nt. 12 80 nt. 222 12 nt. 12 80 nt. 223 80 nt. 223 12 nt. 12 81 nt. 225

9.22.1 9.28.6 9.29.3–4 9.30.1–31.2 9.38.9–14 9.39.1–40.18 9.41.12–13 9.42.1–2 9.42.4 9.44.15 9.45.1–46.5 10.3.1–5.13 10.10.1–12 10.11.6 10.12.3 10.14.1–3 10.15.7–12 10.16.1 10.16.2 10.17.1–10 10.17.11–12 10.18.1–2 10.18.3–19.22 10.18.8–9 10.20.2–16 10.21.3 10.21.4 10.22.9 10.24.1–26.7 10.24.18 10.26.15 10.31.4–7 10.37.1–13 10.39.4 21.2.6–7 21.6.3–5 21.6.6–8 21.16.1 21.17.1, 5–6 21.17.6 21.17.7 21.26.2 21.32.3–4 21.40.3 21.60–61 21.49.3–51.7 21.49.6 21.51.5 21.51.7 21.52.3–6 21.52.7–8

259 81 nt. 226 82 nt. 227 82 nt. 228 82 nt. 229 50 nt. 124 83 nt. 231 12 nt. 10 50 nt. 125 50 nt. 126 83 nt. 233 84 nt. 234 84 nt. 236 85 nt. 237 85 nt. 237 85 nt. 238 85 nt. 239 51 nt. 130 51 nt. 130 52 nt. 132 52 nt. 132 52 nt. 131 41 nt. 90 52 nt. 134 52 nt. 133 52 nt. 135 12 nt. 12 41 nt. 89 42 nt. 93; 53 nt. 138; 53 nt. 139 53 nt. 137 42 nt. 93 53 nt. 140 42 nt. 93 86 nt. 241 12 nt. 12 130 nt. 54 134 nt. 72 137 nt. 85 138 nt. 90 145 nt. 2; 146 nt. 4 156 nt. 48 148 nt. 14; 151 nt. 26; 151 nt. 29 148 nt. 14 152 nt. 32 152 nt. 32 152 nt. 32 146 nt. 4 148 nt. 15 146 nt. 4 148 nt. 15 146 nt. 6 146 nt. 7

260 21.52.9 21.52.10–11 21.63.1–2, 15 22.18.10 22.19–21 22.22.3 22.25.6 22.25.18 22.26.3 22.33.3 22.33.4 22.33.5 22.34.1 22.34–35 22.35.1 22.35.5–6 22.35.7 22.37.9 22.37.13 22.39.11 22.41.2–3 22.42.8–10 22.43.8–9 22.44.5–7 22.45.4–5 22.55.1 22.57.1, 7–8 22.57.11 23.21.1–5 23.21.2 23.21.3 23.24.4 23.25.3–4 23.25.6 23.25.11 23.26.1–29.17 23.26.2 23.28.7–8 23.29.17 23.30.18–31.4 23.30.19 23.31.7 23.32.1 23.32.2, 16–17 23.32.7–8 23.32.15 23.32.19 23.32.20 23.34.10–12 23.34.14 23.37.10–13

Indici 146 nt. 7 147 nt. 9 145 nt. 2; 147 nt. 11 157 nt. 54 152 nt. 34 152 nt. 33 149 nt. 16; 158 nt. 54 148 nt. 15 148 nt. 15 158 nt. 55 158 nt. 55 158 nt. 55 153 nt. 38 145 nt. 2 148 nt. 15 149 nt. 17 150 nt. 23 149 nt. 17 149 nt. 17; 153 nt. 37 149 nt. 21 147 nt. 12 147 nt. 12 147 nt. 12; 154 nt. 43; 154 nt. 44 147 nt. 12 147 nt. 12 164 nt. 86 149 nt. 18; 149 nt. 19 160 nt. 57 149 nt. 16 149 nt. 17 168 nt. 109 160 nt. 59 164 nt. 83 164 nt. 88 163 nt. 74 163 nt. 73 152 nt. 33 162 nt. 71 162 nt. 72 160 nt. 60 168 nt. 107 170 nt. 118 159 nt. 56 160 nt. 61; 163 nt. 75; 168 nt. 108 167 nt. 101 161 nt. 63 163 nt. 76 169 nt. 110 167 nt. 100; 169 nt. 114 169 nt. 115 165 nt. 93

23.38.7–8 23.39.8 23.40.1 23.41.10–12 23.42.10 23.43.12 23.45.7 23.48.2 23.48.3 23.48.4–49.14 24.6.4–6 24.7.8–9 24.8.7–8 24.8.14 24.9.4 24.10.3 24.10.5 24.12.5–6 24.12.7 24.13.8 24.14.1–16.5 24.19.1–11 24.21.1 24.30.1 24.39.12 24.40.1 24.40.5–17 24.41–42 24.43.6 24.44 24.44.2–3 24.44.5 24.44.9 24.48–49 25.2.5 25.3.2 25.3.3 25.3.4 25.3.6 25.15.20 25.18.18–19 25.18.20 25.20.1–3 25.20.6 25.21.1–10 25.21.6 25.22.6–7 25.26.4–7 25.31.12–15 26.1.2–4 26.1.5

160 nt. 62 168 nt. 108 169 nt. 116 166 nt. 97 168 nt. 108 168 nt. 108 168 nt. 108 168 nt. 108 160 nt. 62 163 nt. 73 166 nt. 98 169 nt. 113 177 nt. 135 169 nt. 112 161 nt. 65; 161 nt. 67 163 nt. 77; 164 nt. 84; 165 nt. 90 161 nt. 66 159 nt. 56; 166 nt. 95 161 nt. 68 159 nt. 56 166 nt. 96 159 nt. 56 167 nt. 103 161 nt. 68 154 nt. 43 165 nt. 91 165 nt. 94 163 nt. 73 161 nt. 69 174 nt. 127 161 nt. 70 163 nt. 77; 167 nt. 104 159 nt. 56 163 nt. 73 180 nt. 146 180 nt. 146 178 nt. 136 180 nt. 146 152 nt. 33; 183 nt. 163–165, 167 154 nt. 43 178 nt. 138 178 nt. 137 180 nt. 147 181 nt. 150 181 nt. 151 182 nt. 159 180 nt. 149 183 nt. 166 185 nt. 178 178 nt. 139; 183 nt. 168 183 nt. 167; 185 nt. 177

1 indice delle fonti 26.1.11 26.1.12 26.2.1–2 26.2.5–6 26.2.7–3.12 26.7.1–5 26.9.10 26.10.2 26.18.2 26.18.3–4 26.18.6 26.18.7–10 26.19.9 26.19.10 26.21.14–17 26.22.1 26.23.1 26.28 26.28.2 26.28.4–5 26.28.6 26.28.7–8 26.28.9 26.38.1–2 26.40.1–18 26.40.15–16 27.1.3–15 27.1.8 27.3.9 27.5.10–14 27.6.2–5 27.6.7 27.6.10 27.6.12 27.6.13–14 27.7.3 27.7.7 27.7.8–12 27.7.10 27.7.11 27.7.12 27.7.15 27.7.16 27.7.17 27.8.8–9 27.21.1–3 27.21.4 27.21.5 27.22.3 27.22.6

179 nt. 142; 183 nt. 167 185 nt. 176; 185 nt. 178 185 nt. 180 186 nt. 181 181 nt. 155 184 nt. 175 179 nt. 143; 184 nt. 169 179 nt. 142 198 nt. 232 197 nt. 229 198 nt. 235 197 nt. 229 197 nt. 229 197 nt. 229 182 nt. 160 179 nt. 141; 179 nt. 145; 189 nt. 193; 195 nt. 220; 195 nt. 221; 198 nt. 233 193 nt. 210 193 nt. 210 196 nt. 223 182 nt. 158; 196 nt. 226 196 nt. 226 196 nt. 225 182 nt. 157; 195 nt. 220 171 nt. 122 195 nt. 218 190 nt. 194 181 nt. 153 182 nt. 159 196 nt. 227 199 nt. 240 204 nt. 265 175 nt. 128 204 nt. 265 193 nt. 210 194 nt. 217 194 nt. 212 190 nt. 197 193 nt. 210; 195 nt. 219; 198 nt. 237 199 nt. 241 194 nt. 211 199 nt. 239 196 nt. 224; 199 nt. 241 199 nt. 239 199 nt. 242 19 nt. 32 204 nt. 265 204 nt. 265 193 nt. 210 193 nt. 210; 194 nt. 216 200 nt. 246; 201 nt. 253

27.22.10 27.22.12 27.25.6 27.25.10 27.25.11 27.25.12–14 27.26.4 27.29.6 27.32.2 27.35.1 27.35.2 27.35.10 27.35.13 27.36.12 27.36.13 27.39.1 27.40.10 27.43.8–9 27.44.1–10 27.46.5 27.47.4 27.48.1 27.51.12–13 28.1.5 28.5.1 28.10.3 28.10.8 28.10.9–16 28.10.11 28.10.12 28.10.13 28.10.15 28.11.11 28.13.3 28.14.15 28.16.9–15 28.28.14 28.34.12 28.38.1 28.38.13 28.40.1–45.7 28.40.2 28.41.1–10 28.41.8–42.16 28.43.1 28.44.12–16 28.45.1–5 28.45.10 28.46.12 28.46.13 28.46.14 29.1.19–3.5 29.5.1–9

261 196 nt. 224 194 nt. 215 191 nt. 199 191 nt. 200 191 nt. 201 191 nt. 203 199 nt. 243 195 nt. 219 196 nt. 223 193 nt. 210 201 nt. 254 191 nt. 204 201 nt. 254 193 nt. 210 201 nt. 254 194 nt. 213 255 nt. 202 192 nt. 206 192 nt. 205 194 nt. 213 194 nt. 213 194 nt. 213 193 nt. 207 197 nt. 229 196 nt. 224 193 nt. 210 193 nt. 208 193 nt. 210 202 nt. 257 194 nt. 214 194 nt. 218 202 nt. 256 194 nt. 214 197 nt. 229 197 nt. 229 197 nt. 229 197 nt. 229 197 nt. 229 197 nt. 229; 218 nt. 320 214 nt. 302 205 nt. 267 206 nt. 271 206 nt. 269 205 nt. 267 206 nt. 271 206 nt. 270 205 nt. 267; 206 nt. 271 215 nt. 306 215 nt. 307 216 nt. 308; 216 nt. 309 214 nt. 300 218 nt. 322 214 nt. 303

262 29.11.11 29.12.1–2 29.13.1, 3 29.13.2 29.13.6 29.13.7 29.19.6 29.38.4 30.1.2 30.1.3 30.1.9 30.1.10–11 30.2.2–5 30.2.7 30.18.1–15 30.19.6–8 30.19.10–12 30.21.1–2 30.24.1 30.24.3 30.26.11 30.27.1–2 30.27.3–5 30.27.7–9 30.27.8 30.38.6 30.38.7 30.39.1–3 30.39.3–5 30.40.5 30.40.7–8 30.40.9–10 30.40.11–16 30.41.1–2 30.41.3 30.41.4–5 30.41.6–8 30.41.8 31.1–7 31.50.11 32.26.2 32.28 32.28.8 32.28.9 33.21.7–8 38.55.13

Indici 214 nt. 302 216 nt. 311 207 nt. 272; 214 nt. 303; 217 nt. 318 214 nt. 302 215 nt. 305; 217 nt. 314; 217 nt. 317 218 nt. 321 207 nt. 273 214 nt. 302 208 nt. 276; 210 nt. 289 217 nt. 318; 218 nt. 327 214 nt. 302 208 nt. 277; 218 nt. 325 219 nt. 329 218 nt. 326 208 nt. 279 208 nt. 280 209 nt. 281 218 nt. 328 209 nt. 282 209 nt. 283 214 nt. 302 211 nt. 291 211 nt. 292 214 nt. 302; 214 nt. 304; 219 nt. 332; 220 nt. 334 219 nt. 333 212 nt. 294; 219 nt. 330 212 nt. 294 212 nt. 295 219 nt. 331 214 nt. 302 212 nt. 296 212 nt. 297 213 nt. 298 214 nt. 302; 214 nt. 304; 219 nt. 332 220 nt. 336 220 nt. 337 220 nt. 335 154 nt. 43 236 nt. 15 220 nt. 337 154 nt. 43 237 nt. 16 237 nt. 18 237 nt. 19 237 nt. 17 13 nt. 16

Per. 11 12 15 17 18 19 20

54 nt. 143; 55 nt. 148; 87 nt. 244 42 nt. 94; 57 nt. 159 54 nt. 143 95 nt. 16; 102 nt. 45 105 nt. 60; 106 nt. 69; 115 nt. 99 104 nt. 56; 120 nt. 15 122 nt. 22

Orosio (Oros.) hist. 3.6.3 3.15.8 3.22.6–8 3.22.11 3.22.13–14 4.1.3 4.1.4 4.3.3–6 4.4.5–7 4.7.2 4.7.11–12 4.8.9–10 4.9.5–8 4.9.10–12 4.10.4 4.16.17 4.17.4 4.18.1 4.18.15

74 nt. 203 81 nt. 224 55 nt. 148 87 nt. 244 42 nt. 94 88 nt. 246 57 nt. 159 90 nt. 253 91 nt. 254 93 nt. 8; 98 nt. 30 95 nt. 16 96 nt. 25 95 nt. 20; 106 nt. 69 96 nt. 22 100 nt. 39 181 nt. 151 184 nt. 172 197 nt. 229 193 nt. 207

Plinio il Vecchio (Plin.) Nat. 15.12.6 18.3.12

94 nt. 13 22 nt. 6; 22 nt. 7

Plutarco (Plu.) Mor. 196F

13 nt. 16

Cam. 5–8 33.1–6 40.2

35 nt. 65 35 nt. 65 35 nt. 65

Fab. 8.1 15.1

157 nt. 54 147 nt. 12

1 indice delle fonti 24.5 25.2–3

55 nt. 150 207 nt. 271

Flam. 1.3 1.4 7.1–2

217 nt. 315 217 nt. 314; 217 nt. 316 237 nt. 19

Marc. 6.1 9.1 12.1 13.1 13.2–3 14.5 27.2–7 29.1–2

126 nt. 40 149 nt. 18; 149 nt. 19 170 nt. 118 167 nt. 103 161 nt. 68 161 nt. 68 204 nt. 265 191 nt. 203

Publ. 22

24 nt. 21

Pyrrh. 21.1–3 23.6

89 nt. 247 89 nt. 249

Polibio (Plb.) 1.7.8–13 1.10.1–11.3 1.11.1–3 1.11.12–12.4 1.15.1–5 1.16.1 1.17.1–2 1.17.3–6 1.17.6–20.2 1.20.1–8 1.20.3 1.20.5–7 1.20.7 1.21.4–7 1.21.4–22.2 1.23.1 1.24.2 1.24.7 1.24.8–13 1.24.9 1.26.2–28.14 1.29.6–10 1.30.1–2 1.31.4 1.31.4–7 1.36.5–37.10

91 nt. 253 112 nt. 97 93 nt. 5; 93 nt. 6 98 nt. 30 98 nt. 31 93 nt. 8; 98 nt. 30 99 nt. 34; 231 nt. 2 99 nt. 36 94 nt. 11 100 nt. 37; 235 nt. 13 94 nt. 12 109 nt. 89 95 nt. 18 101 nt. 45 94 nt. 14 101 nt. 44 102 nt. 47 117 nt. 4 95 nt. 16 95 nt. 16 95 nt. 19 96 nt. 24 106 nt. 67 115 nt. 99 105 nt. 60 95 nt. 20

1.36.10–37.10 1.38.5–10 1.38.10 1.38.6–7 1.39.1–8 1.39.7–8 1.40.1–2 1.62.6–63.3 1.63.9 1.83.7–11 2.8.3 2.12.1 2.13.3–4 2.13.5–7 2.18.6 2.19.7–11 2.21.6 2.22.10–11 2.22.11 2.23.5–6 2.31.8 2.34.1 3.2.6 3.13.3–14.9 3.15.8 3.15.12 3.15.13 3.16.1 3.16.2 3.16.4 3.16.5–6 3.16.1–7 3.17.1–11 3.19.12 3.20.1–9 3.21.5 3.22.1 3.27.1–6 3.27.4 3.29.10 3.30.1–2 3.40.2 3.40.3–5 3.40.11–14 3.41.2–8 3.49.4 3.61.8–9 3.68.11–12 3.68.14–15 3.69.5–7 3.69.8 3.69.9–14

263 106 nt. 69 96 nt. 21; 107 nt. 73 107 nt. 76 106 nt. 70 96 nt. 22 97 nt. 28 107 nt. 79 128 nt. 46 92 nt. 2; 235 nt. 13 117 nt. 2 126 nt. 38; 129 nt. 50 123 nt. 30; 123 nt. 31 128 nt. 45 130 nt. 54 35 nt. 65 42 nt. 95 122 nt. 21 131 nt. 58 131 nt. 57 122 nt. 26 235 nt. 13 127 nt. 40 10 nt. 6 134 nt. 71 133 nt. 64; 135 nt. 74 135 nt. 75; 139 nt. 94 134 nt. 69 135 nt. 77 136 nt. 80 136 nt. 78 136 nt. 79 138 nt. 88 136 nt. 81 139 nt. 95 137 nt. 83 133 nt. 64 21 nt. 2 128 nt. 46 133 nt. 66 133 nt. 66 133 nt. 63 145 nt. 2; 146 nt. 4 151 nt. 27 148 nt. 14; 151 nt. 25; 151 nt. 26 145 nt. 2; 146 nt. 4 152 nt. 32 146 nt. 4 147 nt. 10 146 nt. 5 146 nt. 6 146 nt. 7 147 nt. 9

264 3.75.4 3.76 3.94.8–10 3.95–96 3.97.2 3.106 3.106.2 3.106.6 3.106.7 3.110.3–4 5.1.4 5.101.6–10 6.12.8 6.13.1–2 6.15.4–5 6.19.3–20.9 6.21.3–4 7.2–3 8.1.6 8.3.1 8.4.1 9.4.5 9.4.6–8 9.55 9.6.5–7 9.6.6–7.6 10.6.7 10.40.7 11.1.2–12 11.33.8 15.4.1 18.11.2 18.12.1 23.14.5–6

Indici 149 nt. 16 152 nt. 34 157 nt. 54 152 nt. 34 152 nt. 33 145 nt. 2 153 nt. 40 149 nt. 17 153 nt. 36 147 nt. 12 145 nt.2; 146 nt. 4 172 nt. 123 13 nt. 15 13 nt. 14 13 nt. 17 12 nt. 13 12 nt. 13 166 nt. 98 160 nt. 62; 196 nt. 223 161 nt. 68; 166 nt. 99; 167 nt. 103; 167 nt. 105 167 nt. 105 184 nt. 175 185 nt. 175 184 nt. 175 179 nt. 142 184 nt. 170 197 nt. 229 10 nt. 6 193 nt. 207 217 nt. 319 153 nt. 40 237 nt. 18 237 nt. 19 13 nt. 16

Silio Italico (Sil. It.) 6.658–660 12.456–472 17.303–304

93 nt. 7 181 nt. 151 181 nt. 151

Solino (Solin.) 5.1

Ann. 11.23–24

122 nt. 22

44 nt. 99; 80 nt. 221

27 nt. 33

Valerio Massimo (Val. Max.) 2.2.3 2.7.15 2.8.2 3.7.1 4.4.6 5.7.1

174 nt. 127 186 nt. 180 104 nt. 56; 104 nt. 57; 104 nt. 58; 108 nt. 85 13 nt. 16 104 nt. 60; 115 nt. 99 55 nt. 149

Varrone (Varr.) Ling. 5.80

22 nt. 7

Zonara (Zonar.) 7.13 7.14 7.17 7.18 7.19 7.24 7.26 8.1 8.2 8.5 8.6 8.7 8.8–9 8.9 8.10

8.11

Svetonio (Svet.) Tib. 3.2

Tacito (Tac.)

8.11–12 8.12 8.13 8.14 8.16

30 nt. 48; 31 nt. 49; 60 nt. 165; 60 nt. 166 45 nt. 104 45 nt. 105 21 nt. 4 32 nt. 55; 33 nt. 60; 34 nt. 64; 75 nt. 205 35 nt. 65; 73 nt. 201 80 nt. 222; 82 nt. 229 54 nt. 146; 86 nt. 241 57 nt. 159; 88 nt. 246 89 nt. 247 89 nt. 248; 89 nt. 249 91 nt. 255 93 nt. 5 93 nt. 8; 98 nt. 31 94 nt. 11; 94 nt. 12; 94 nt. 15; 99 nt. 35; 101 nt. 41; 101 nt. 42; 101 nt. 43; 102 nt. 46 95 nt. 16; 105 nt. 62; 102 nt. 47 95 nt. 16; 103 nt. 52 95 nt. 17 115 nt. 99 95 nt. 20; 96 nt. 21; 96 nt. 22; 97 nt. 28; 106 nt. 69; 107 nt. 73; 107 nt. 74 100 nt. 39; 111 nt. 94

265

1 indice delle fonti 8.17 8.18 8.19 8.21 8.23 8.25 8.26

104 nt. 56; 104 nt. 57; 108 nt. 86; 117 nt. 2; 128 nt. 46 117 nt. 6; 126 nt. 37; 129 nt. 48; 129 nt. 49 122 nt. 25 130 nt. 54; 134 nt. 72 146 nt. 4; 152 nt. 31 152 nt. 34 157 nt. 54

9.4 9.5 9.6 9.7 9.9 9.11

160 nt. 62; 163 nt. 73; 165 nt. 94; 166 nt. 96; 167 nt. 103 184 nt. 175 182 nt. 160; 184 nt. 171 195 nt. 218 193 nt. 207 193 nt. 209; 207 nt. 271; 216 nt. 313

1.2 Raccolte epigrafiche Corpus Inscriptionum Latinarum (CIL) I2 25 VI 1284 XI 1827 XIII 1668

13.1.74

102 nt. 47 85 nt. 238 51 nt. 227 27 nt. 33

13.1.74–75 13.1.75 13.1.76

Inscriptiones Italiae (Inscr. It.) 13.1.65 13.1.69 13.1.71

13.1.73

60 nt. 164 75 nt. 205 48 nt. 113; 50 nt. 120; 80 nt. 222; 82 nt. 229; 83 nt. 233; 84 nt. 243; 84 nt. 236 54 nt. 145; 57 nt. 158; 86 nt. 241; 87 nt. 243; 89

13.1.77 13.1.78

Inscriptionum Latinae Liberae Rei Publicae (ILLRP) 319

1.3 fonti giuridiche Digesto (D.) 1.2.2.25 1.2.2.27–28 1.2.2.32

32 nt. 55 37 nt. 76; 120 nt. 16 122 nt. 22

nt. 247; 90 nt. 252; 91 nt. 254 59 nt. 162; 93 nt. 5; 104 nt. 58 59 nt. 162 94 nt. 9 102 nt. 48; 105 nt. 61; 106 nt. 68; 107 nt. 72; 107 nt. 77; 107 nt. 78 95 nt. 16; 96 nt. 23; 96 nt. 26; 97 nt. 27; 97 nt. 29 123 nt. 29

102 nt. 47

266

Indici

2 INDICE DEI NOMI, DEI LUOGHI E DELLE COSE NOTEVOLI 2.1 Indice dei nomi Acilio Glabrione, M’. (tr. pl. 201): 212. Agrippa Menenio, Lanato (cos. 503): 60, nt. 165. Amilcare: 103; 105; 106. Amilcare Barca: 97; 127; 128; 129. Annibale: 95 nt. 16; 101 nt. 42. Annibale Barca: 127 nt. 41; 132; 132 nt. 62; 133; 134; 134 nt. 71; 134 nt. 72; 135; 135 nt. 73, 74; 136; 136 nt. 80; 137; 138; 138 nt. 87, 89; 139; 139 nt. 92, 93; 140; 144; 145; 145 nt. 2; 146; 146 nt. 4; 147; 148; 150; 153; 154; 155; 156; 157; 157 nt. 54; 158; 159; 160; 162; 164; 165; 166; 167; 169; 171; 175; 176; 177; 178; 179; 179 nt. 142, 145; 180; 181; 182; 182 nt. 161; 184; 184 nt. 175; 187; 188; 189; 190; 190 nt. 196; 191; 191 nt. 203; 192; 193; 193 nt. 209; 194; 198; 199; 202; 202 nt. 255, 258, 259; 203; 203 nt. 263; 204 nt. 265; 205; 206; 206 nt. 270; 208; 209; 210; 210 nt. 289; 212; 212 nt. 294; 214; 215; 217; 218; 218 nt. 328; 232; 234; 236 nt. 15; 237. Annone: 95 nt. 16. Annone (figlio di Bomilcare): 166; 166 nt. 96. Appiano: 76 nt. 211; 121; 130 nt. 54; 136 nt. 80; 137; 137 nt. 84; 138; 139; 152 nt. 31, 33, 34; 154 nt. 43; 157 nt. 54; 179 nt. 142; 184. Apustio Fullone, L. (cos. 226): 119 nt. 11. Aquilio Floro, C. (cos. 259): 95 nt. 16; 103; 105; 108. Armstrong, J.: 9; 18; 25; 27; 29. Asdrubale (figlio di Annone): 107. Asdrubale (il Vecchio): 130; 134. Asdrubale Barca: 162; 191; 192; 194; 202; 202 nt. 257; 204; 220. Asdrubale (Giscone): 218. Atilio, M. (pr. 213): 161. Atilio Bulbone, C. (cos. 235): 119 nt. 11. Atilio Calatino, A. (cos. 258, 254): 95; 95 nt. 16; 102; 103; 105; 105 nt. 65; 106; 107; 233 nt. 7. Atilio Regolo, C. (cos. 257): 105. Atilio Regolo, M. (cos. 294): 86 nt. 241. Atilio Regolo, M. (cos. 256): 93 nt. 7; 95; 96; 104 nt. 60; 105; 106; 110; 115 nt. 99. Atilio Regolo, M. (cos. 227, 217): 119 nt. 11; 145; 153. Atilio Serrano, C. (pr. 218): 148; 148 nt. 14.

Aulo Gellio: 37; 174 nt. 127. Aurelio Cotta, C. (cos. 252): 97. Aurunculeio, C. (pr. 209): 200; 201; 201 nt. 252. Bebio, L.: 153 nt. 40. Beck, H.: 16. Bernardi, A.: 24. Bleckmann, B.: 16; 17 nt. 25. Bodes: 94. Brennan, T. C.: 18; 33 nt. 60; 38; 43; 120; 121; 150; 151; 151 nt. 26; 152; 200. Brunt, P.: 16; 181. Calpurnio Pisone, C. (pr. 211): 196; 199. Cartalone: 100. Carvilio Massimo, Sp. (cos. 234, 228): 119; 119 nt. 11. Cassio Dione: 18; 18 nt. 27; 22; 22 nt. 8; 25; 54; 55; 56; 80 nt. 222; 98; 99; 99 nt. 35; 104 nt. 59; 111 nt. 94; 127; 128; 128 nt. 44; 138 nt. 89. Cassio Emina: 88 nt. 246. Cassio, Sp. (cos. 502): 31; 60 nt. 166. Cassola, F.: 15 nt. 21; 207 nt. 265; 210 nt. 287. Cecilio Metello, L. (cos. 251): 97; 107; 108. Cecilio Metello, L. Denter (pr. 283): 42; 43; 43 nt. 97, 98; 87 nt. 245. Cecilio Metello, Q. (cos. 206): 211; 215. Cedicio, Q. (cos. 256): 93 nt. 3. Cincio, L.: 26 nt. 26. Cincio Alimento, L. (pr. 210): 26 nt. 26; 194 nt. 218; 199; 199 nt. 243. Claudio, Q. (pr. 208): 191; 192; 195 nt. 216; 201; 201 nt. 254; 202; 202 nt. 254; 203 nt. 262; 217. Claudio Canina, C. (cos. 273): 90 nt. 251. Claudio Caudex, Ap. (cos. 264): 93; 93 nt. 7; 98; 98 nt. 30, 31. Claudio Centone, C. (cos. 240): 119 nt. 11. Claudio Cieco, Ap. (cos. 307, 296): 41; 42; 50; 50 nt. 127; 51; 51 nt. 127, 129, 130; 52; 52 nt. 134; 53; 86 nt. 240; 103 nt. 49. Claudio Crasso, Ap. (cos. 349): 40. Claudio Marcello, M. (cos. 222, 215, 214, 210, 208): 120; 126 nt. 40; 149; 149 nt. 17; 150; 150 nt. 23; 152 nt. 34; 153; 159 nt. 56; 166; 166 nt. 99; 167; 167 nt. 105; 168; 168 nt. 106, 108; 170; 170 nt. 118; 172 nt. 125; 173; 173 nt. 126; 174; 176 nt. 132; 182;

2 Indice dei nomi, dei luoghi e delle cose notevoli 182 nt. 161; 183; 186; 187 nt. 187; 190; 191; 198; 198 nt. 234; 199; 200; 203 nt. 263; 204; 204 nt. 265; 205 nt. 266; 217 nt. 315. Claudio Nerone, C. (pr. 212, cos. 207): 180; 183 nt. 161; 185; 186; 186 nt. 183; 188; 191; 192; 197; 204 nt. 263. Claudio Nerone, Ti. (cos. 202): 211; 212 nt. 294, 295. Claudio Pulcro, Ap. (pr. 215, cos. 212): 160; 161; 161 nt. 68; 165; 166; 166 nt. 99; 167; 167 nt. 104, 105; 174; 178; 183; 185; 187 nt. 187. Claudio Quadrigario: 86 nt. 241; 174 nt. 127. Claudio Sabino, Ap. (cos. 495): 61 nt. 171. Clauso, Attio: 26; 26 nt. 32. Cleonimo: 84 nt. 235. Coriolano: 27. Cornelio Blasio, Cn. (cos. 270, 257): 91 nt. 253; 105; 106; 214. Cornelio Cetego, C. (cos. 197): 220 nt. 337. Cornelio Cetego, M. (pr. 211, cos. 204): 182 nt. 160; 207; 208; 217; 218; 221; 232 nt. 5. Cornelio Cosso, A. (dict. 322): 33 nt. 60; 80 nt. 222. Cornelio Dolabella, P. (cos. 283): 42; 42 nt. 94. Cornelio Lentulo, Cn. (cos. 201): 212. Cornelio Lentulo, L. (cos. 327): 49; 49 nt. 118; 50; 58; 79 nt. 220. Cornelio Lentulo, L. (cos. 275): 90 nt. 250. Cornelio Lentulo, L. (cos. 237): 119; 138 nt. 89. Cornelio Lentulo, L. (cos. 199): 218; 219; 220; 220 nt. 337. Cornelio Lentulo, P. (cos. 236): 119. Cornelio Lentulo, P. (pr. 214): 161; 161 nt. 68; 167; 183. Cornelio Lentulo, P. (pr. 203): 219. Cornelio Mammula, A. (pr. 217): 149; 153; 160; 166; 167. Cornelio Rufino, P. (cos. 277): 89 nt. 248. Cornelio Scipione, Cn. Asina (cos. 260): 94; 95; 97; 101; 106; 107. Cornelio Scipione, Cn. Calvus (cos. 222): 120; 126 nt. 40; 152; 152 nt. 31, 33, 34; 153 nt. 35, 36; 157; 162; 168; 168 nt. 106; 185; 186; 203; 218. Cornelio Scipione, L. (cos. 259): 95 nt. 16. Cornelio Scipione, L. Barbatus (cos. 298): 85 nt. 238. Cornelio Scipione, P. (cos. 218): 145; 146; 146 nt. 4; 147; 147 nt. 10; 148 nt. 14, 15; 152; 152 nt. 33; 153; 153 nt. 36; 156; 157; 162; 185; 186; 203.

267

Cornelio Scipione, P. Africanus (cos. 205): 12 nt. 11; 13 nt. 16; 138 nt. 89; 153 nt. 36, 40; 189; 195; 196; 197; 197 nt. 229, 230, 231; 198; 199; 201; 202; 204; 204 nt. 264; 205; 205 nt. 266, 267; 206; 206 nt. 270, 271; 207; 208; 208 nt. 278; 209; 209 nt. 287; 210; 211; 212; 212 nt. 294; 213; 214; 215; 215 nt. 305; 216; 217; 218; 219; 220; 220 nt. 335; 221; 232 nt. 5; 235. Coruncanio, Ti. (cos. 280): 88 nt. 246. Curio Dentato, M’. (cos. 290, 275, 274): 42; 43 nt. 97; 87 nt. 244, 245; 90 nt. 250. De Sanctis, G.: 181; 181 nt. 155; 212 nt. 294. Decio Mure, P. (cos. 312, 308, 297, 295): 42; 51; 51 nt. 130; 52; 52 nt. 136; 53; 58; 85 nt. 239; 86 nt. 240; 91 nt. 255. Demetrio di Faro: 135; 136; 136 nt. 80; 138; 139; 158 nt. 55. Develin, R.: 15 nt. 21; 50; 54 nt. 143; 105; 218. Diodoro Siculo: 22 nt. 5; 28; 82 nt. 229, 230; 84 nt. 234; 94; 98 nt. 31; 105 nt. 60. Dionigi di Alicarnasso: 18; 22 nt. 5; 26; 26 nt. 30; 29 nt. 43; 30; 31; 45 nt. 102; 48 nt. 114; 49; 49 nt. 118; 54; 55; 56; 57 nt. 157; 60 nt. 164, 165, 166; 61 nt. 167, 168, 169, 170, 171, 172; 62 nt. 173, 174, 175; 63 nt. 176, 177; 64 nt. 178, 179; 65 nt. 180, 181, 182; 66 nt. 185; 87 nt. 243; 90 nt. 253. Drogula, F.: 9; 18; 25; 25 nt. 26; 27; 29; 29 nt. 43. Drusus: 80 nt. 221. Duilio, C. (cos. 260): 94; 101 nt. 44; 102; 102 nt. 47. Emilio, M. (pr. 213): 161; 180. Emilio Barbula, L. (cos. 281): 57; 58; 88 nt. 246. Emilio Barbula, M. (cos. 230): 119. Emilio Lepido, M. (cos. 232): 119. Emilio Lepido, M. (pr. 218): 148. Emilio Mamercino, L. (tmcp 389): 71 nt. 195. Emilio Mamercino, Mam. (dict. 426): 33 nt. 60. Emilio Mamercino, Ti. (cos. 339): 77 nt. 214. Emilio Mamerco, L. (cos. 484, 478): 62 nt. 175; 63 nt. 177. Emilio Mamerco, Ti. (cos. 467): 65 nt. 180. Emilio Papo, Q. (cos. 278): 89 nt. 247. Emilio Paullo, M. (cos. 302): 84 nt. 235. Emilio Paullo, M. (cos. 255): 95; 96; 106. Emilio Paolo, L. (cos. 219, 216): 139 nt. 95; 147; 148 nt. 13; 153; 154; 154 nt. 43, 44; 171.

268

Indici

Epidice: 166 nt. 99; 167. Erdonio, Ap.: 27. Eutropio: 55; 91 nt. 254; 169 nt. 116; 184. Fabio Massimo, Q. Gurges (cos. 292, 276, 265): 54; 55; 56; 57; 57 nt. 157; 58; 87 nt. 243; 89 nt. 249; 91 nt. 255. Fabio Massimo, Q. Rulliano (cos. 322, 310, 308, 297, 295): 50; 50 nt. 124; 51; 51 nt. 129, 130; 52; 52 nt. 136; 53; 58; 80 nt. 221; 81 nt. 226; 82 nt. 230; 83 nt. 231, 232; 85 nt. 238, 239; 86 nt. 240. Fabio Massimo, Q. Verrucosus (cos. 233, 228, 215, 214, 209): 119; 119 nt. 11; 138 nt. 89; 157; 157 nt. 54; 158; 159 nt. 56; 160; 165; 166; 167 nt. 102; 172 nt. 125; 173 nt. 126; 174; 174 nt. 127; 175; 176; 176 nt. 132; 177; 177 nt. 134; 187; 188; 191; 199; 203 nt. 263; 204; 206 nt. 271; 207; 207 nt. 275; 208. Fabio Massimo, Q. iunior (cos. 213): 160; 161; 172 nt. 125; 174; 178. Fabio Pittore: 43; 86 nt. 241. Fabio Vibulano, C. (cos. 484, 479): 48; 62 nt. 175. Fabio Vibulano, Q. (cos. 467, 465): 65 nt. 180, 182. Fabrizio Luscino, C. (cos. 278): 89 nt. 247 Festo: 26 nt. 26. Filino di Agrigento: 98 nt. 31; 99 nt. 35. Filippo V, di Macedonia: 158 nt. 55; 160; 163; 165; 171; 172 nt. 123; 216; 236 nt. 15. Flaminio, C. (cos. 223, 217): 125 nt. 34; 145 nt. 2; 147; 152; 207 nt. 275. Fulvio, M. (cos. 305): 83 nt. 233. Fulvio Centumalo, Cn. (cos. 298): 53; 53 nt. 141; 85 nt. 238. Fulvio Centumalo, Cn. (cos. 229): 123. Fulvio Centumalo, Cn. (pr. 213, cos. 211): 161; 172 nt. 125; 180; 181; 181 nt. 155; 182; 184; 188 nt. 188; 190; 190 nt. 196; 195. Fulvio Flacco, Cn. (pr. 212): 180; 181; 181 nt. 155; 182. Fulvio Flacco, M. (cos. 264): 93; 93 nt. 3, 5. Fulvio Flacco, Q. (cos. 237, 225, 212, 209): 119; 160; 161; 169; 178; 179; 183; 184 nt. 170; 185; 190; 191; 192; 196; 199; 201; 203 nt. 263; 204 nt. 265. Fulvio Petino, M. (cos. 299): 85 nt. 237. Fulvio Petino Nobiliore, Ser. (cos. 255): 95; 96; 106. Furio, Ser. (cos. 481): 48 nt. 114. Furio, Sp. (cos. 464): 65 nt. 183.

Furio Camillo, L. (cos. 349): 40; 76 nt. 209. Furio Camillo, M. (dict. 396, 390, 389, 367): 44 nt. 99; 70 nt. 192; 71 nt. 194, 195; 72 nt. 197; 73 nt. 201; 76 nt. 209. Furio Filone, P. (cos. 223, pr. 216): 149; 149 nt. 17; 150; 150 nt. 23; 164 nt. 86. Gelzer, M.: 14; 14 nt. 18. Genucio, C. (cos. 270): 91 nt. 253. Genucio, L. (cos. 362): 73 nt. 202. Genucio, L. (cos. 271): 90 nt. 253. Giunio Bruto, D. (cos. 291): 56; 56 nt. 155. Giunio Bruto, L. (cos. 509): 21. Giunio Bubulco, C. (cos. 311, dict. 302): 82 nt. 229; 84 nt. 235. Giunio Bubulco, C. (cos. 277): 89 nt. 248. Giunio Pera, M. (cos. 230): 119; 166. Giunio Silano, M. (pr. 212): 153 nt. 36; 180; 185; 195; 196; 197; 197 nt. 229; 199; 201; 202; 217. Griffin, M.: 56; 56 nt. 155. Gjerstad, E.: 23. Hanell, K.: 23; 23 nt. 14, 15. Hölkeskamp, K. J.: 16. Ierone: 94; 98; 98 nt. 31; 149 nt. 17; 172. Ieronimo: 166; 167; 172. Ippocrate: 166 nt. 99; 167. Larcio Flavio, T. (cos. 499): 31; 45; 61 nt. 169, 172. Larcio, Sp.: 62 nt. 174. Lazenby, J. F.: 181. Letorio, C. (pr. 210): 194 nt. 211. Licinio Crasso, P. (pr. 208, cos. 205): 194; 217; 217 nt. 318; 233 nt. 10. Licinio Varo, C. (cos. 236): 119. Livio, Tito: 12 nt. 12; 18; 18 nt. 31; 21 nt. 2; 22; 22 nt. 5; 24 nt. 20; 26 nt. 30; 30; 31; 32; 33 nt. 60; 34; 35 nt. 65; 35 nt. 67; 36; 37; 37 nt. 74; 39 nt. 82; 40; 41; 41 nt. 88; 42; 43 nt. 98; 46 nt. 109; 47; 47 nt. 112; 48; 48 nt. 114; 49; 49 nt. 118; 50; 51; 51 nt. 130; 52; 52 nt. 131, 136; 53; 53 nt. 141; 55; 60 nt. 164, 165, 166; 61 nt. 167, 168, 170, 171; 62 nt. 175; 63 nt. 176, 177; 64 nt. 178, 179; 65 nt. 180, 181, 182; 66 nt. 184, 185; 67 nt. 187, 188; 68 nt. 190; 69 nt. 191; 70 nt. 192; 71 nt. 196, 197; 73 nt. 199, 200; 74 nt. 204; 75 nt. 205, 206, 207; 76 nt. 210, 211; 77 nt. 212, 214; 78 nt. 216, 217, 218; 79 nt. 221; 80 nt. 222, 223; 81 nt. 225, 226; 82 nt. 227, 229; 83 nt. 231, 232, 233; 84 nt. 234, 235, 236; 85 nt. 237, 238; 86 nt. 241; 93; 96; 104 nt. 59; 105 nt. 60; 115 nt. 99; 119; 122 nt. 22; 125 nt. 34; 130

2 Indice dei nomi, dei luoghi e delle cose notevoli nt. 54; 135 nt. 74; 137; 137 nt. 84; 138; 139; 145 nt. 2; 146 nt. 4; 148 nt. 14, 15; 149; 149 nt. 17, 21; 150 nt. 23; 151; 151 nt. 26; 152 nt. 33; 153; 153 nt. 35, 36; 154 nt. 43; 156; 158; 158 nt. 54; 160; 161 nt. 68; 162; 163; 164; 164 nt. 81, 86; 165; 166 nt. 96, 99; 167; 167 nt. 104; 168; 168 nt. 108; 169; 169 nt. 116; 175; 178; 179; 179 nt. 142; 180; 181; 181 nt. 155; 182 nt. 159, 161; 183; 184; 185; 185 nt. 178; 186; 189; 190; 191; 191 nt. 203; 192; 193; 194; 194 nt. 211, 212; 196; 197; 197 nt. 229, 230; 198; 199 nt. 243; 200; 201; 202 nt. 255; 203 nt. 260; 204; 204 nt. 265; 206; 206 nt. 271; 208; 209; 211; 212; 212 nt. 294; 215; 215 nt. 305; 216; 216 nt. 308; 217; 217 nt 318; 218; 219; 220 nt. 337; 236 nt. 15. Loreto, L.: 16; 17 nt. 25; 57; 81 nt. 225; 82 nt. 227. Lucrezio, Sp. (pr. 205): 214; 214 nt. 303; 217. Lutazio Catulo, C. (cos. 242): 104; 104 nt. 55, 56; 108; 108 nt. 86; 117; 133 nt. 67. Lutazio Cercone, Q. (cos. 241): 108 nt. 86. Macstarna: 26; 27 nt. 33. Magone Barca: 206; 208; 214; 214 nt. 304; 215; 216 nt. 308; 217; 218; 218 nt. 328; 220; 232 nt. 5. Mamilio Turrino, C. (cos. 239): 119 nt. 11. Mamilio Turrino, Q. (pr. 206): 194. Mamilio Vitulo, Q. (cos. 262): 94. Manlio Acidino, L. (pr. 212): 218; 219; 220; 220 nt. 337. Manlio Capitolino, A. (tmcp 389): 71 nt. 195. Manlio Torquato, A. Atticus (cos. 241): 93 nt. 3. Manlio Torquato, T. (cos. 299): 85 nt. 237. Manlio Torquato, T. (cos. 235, 224): 169; 169 nt. 116; 186; 198 nt. 236; 216. Manlio Vulsone, A. (cos. 474): 64 nt. 178. Manlio Vulsone, L. (cos. 256): 95; 96; 105. Manlio Vulsone, L. (pr. 218): 123 nt. 27; 148; 148 nt. 14; 150; 151; 152; 161 nt. 64; 165. Manlio Vulsone, P. (pr. 210): 194. Marcio, L. (propr. 210): 43 nt. 97; 185 nt. 180; 186 nt. 183; 217. Marcio Filippo, Q. (cos. 281): 88 nt. 246. Marcio Rutilo, C. (cos. 357, dict. 356): 74 nt. 203. Marcio Rutilo, C. (cos. 310): 50 nt. 124. Millar, F.: 15; 16; 16 nt. 22. Minucio Augurino, Ti. (cos. 305): 83 nt. 233. Minucio Rufo, M. (cos. 221): 157 nt. 54.

269

Minucio Termo, Q. (tr. pl. 201): 212. Morgan, M. G.: 43 nt. 98. Mucio Scevola, Q. (pr. 215): 160; 161; 165; 166; 167; 169; 174; 183. Münzer, F.: 14; 14 nt. 18; 15 nt. 20; 44 nt. 99; 80 nt. 221. Orazio Pulvillo (cos. 509): 21 nt. 2. Orosio: 55; 81 nt. 224; 90 nt. 253; 96; 184. Ostilio Tubulo, C. (pr. 209): 192; 200; 201; 201 nt. 254; 202; 202 nt. 255, 258; 203 nt. 262; 215; 217. Otacilio Crasso, T. (cos. 261): 94. Otacilio Crasso, T. (pr. 217): 149; 149 nt. 17; 153; 153 nt. 37; 161; 167; 168; 169; 177 nt. 134; 183; 185; 185 nt. 178; 186; 198 nt. 236. Ottavio, Cn. (pr. 205): 214; 220; 220 nt. 335. Papirio Crasso, L. (dict. 340): 77 nt. 213. Papirio Cursore, L. (cos. 326, 320, 319, 315, 313): 50 nt. 124; 79 nt. 221; 80 nt. 223; 81 nt. 224; 83 nt. 231. Papirio Massone, C. (cos. 231): 119; 129. Pinario, L. (pr. 349): 40. Pirro: 58; 88 nt. 246; 89 nt. 247; 90 nt. 250. Pisone Frugi: 94 nt. 13. Pleminio, Q.: 207. Plutarco: 55; 89 nt. 247; 126 nt. 40; 191 nt. 203; 217; 217 nt. 315. Polibio: 9; 12 nt. 13; 13; 13 nt. 16, 17; 14; 18; 21 nt. 2; 42; 43 nt. 97, 98; 91 nt. 253; 93; 94; 94 nt. 13; 95; 95 nt. 16, 18; 96; 98; 98 nt. 31; 99; 101; 101 nt. 44; 102 nt. 47; 105 nt. 60; 106; 107; 109; 112 nt. 97; 115 nt. 99; 117; 118; 121 nt. 21; 126; 126 nt. 40; 128; 129; 130; 130 nt. 55; 131; 132; 132 nt. 62; 133; 133 nt. 66; 134; 134 nt. 72; 135; 136 nt. 80; 137; 137 nt. 83; 138 nt. 87; 139; 139 nt. 95; 146; 147; 148 nt. 14; 151; 152 nt. 33; 153; 153 nt. 40; 154 nt. 43; 166 nt. 99; 167 nt. 105; 172 nt. 123; 179 nt. 142; 184; 184 nt. 170, 175; 217. Pomponio: 120. Pomponio, M. (pr. 204): 215 nt. 305. Pomponio Matone, M’. (cos. 233): 119. Pomponio Matone, M. (cos. 231): 119; 129; 149 nt. 21. Pomponio Matone, M. (pr. 217, 216); 149; 149 nt. 21; 150 nt. 22; 161; 162; 164; 164 nt. 82, 87; 165; 174. Popilio Lenate, M. (cos. 350): 76 nt. 208. Poplios Valesios: 27 nt. 36. Porcio Licinio, L. (pr. 207): 194. Postumio, A. (dict. 496): 45; 61 nt. 170.

270

Indici

Postumio Albino, A. (cos. 242): 93 nt. 3; 104; 104 nt. 56. Postumio Albino, L. (cos. 234, 229, 215): 119; 123; 123 nt. 31; 149; 149 nt. 17; 150; 150 nt. 23; 153; 164. Postumio Megello, L. (cos. 305, 294, 291): 53; 53 nt. 141; 55; 56; 56 nt. 155; 57; 57 nt. 157; 86 nt. 241; 87 nt. 243. Postumio Megello, L. (cos. 262): 94. Postumio Tuberto, P. (cos. 505): 60 nt. 164, 165. Publicio Malleolo, M. (cos. 232): 119. Publilio Filone, Q. (cos. 327, 320, 315, 314): 47; 49; 50; 58; 77 nt. 214; 79 nt. 220; 81 nt. 224; 234. Quintilio Varo, P. (pr. 203): 208; 214; 214 nt. 304. Quinzio Capitolino, T. Barbatus (cos. 471, 468, 465, 446, 443, 439): 48 nt. 114. Quinzio Cincinnato, L. (cos. suff. 460): 45. Quinzio Cincinnato, T. (cos. 431): 67 nt. 187. Quinzio Crispino, T. (cos. 208): 183; 187 nt. 187; 191; 195 nt. 219. Quinzio Flaminino, T. (cos. 198): 216; 217; 237. Quinzio Peno, T. (cos. 354): 75 nt. 205. Richardson, J. S.: 200. Rosenstein, N.: 163; 181; 182. Salmon, E. T.: 56. Santippo: 115 nt. 99. Schur, W.: 14; 14 nt. 18. Scribonio, L. (pr. 204): 214; 214 nt. 303. Scullard, H. H.: 14; 14 nt. 18; 15 nt. 20. Sempronio Atratino, A. (cos. 497, 491): 62 nt. 174. Sempronio Bleso, C. (cos. 253): 96; 97; 107. Sempronio Gracco, Ti. (cos. 238): 119. Sempronio Gracco, Ti. (cos. 215, 213): 160; 165; 166; 172 nt. 125; 173; 174; 176 nt. 132; 178; 183; 187. Sempronio Gracco, Ti. (tr. pl. 133): 17. Sempronio Longo, Ti. (cos. 218): 145; 146; 146 nt. 4, 7; 147; 147 nt. 9, 10; 148; 156. Sempronio Sofo, P. (cos. 304): 41; 84 nt. 234. Sempronio Sofo, P. (cos. 268): 91 nt. 254. Sempronio Tuditano, C. (cos. 129): 38. Sempronio Tuditano, M. (cos. 240): 119 nt. 11. Sempronio Tuditano, P. (pr. 213; cos. 204): 161; 164 nt. 82; 165; 183; 185; 185 nt. 177; 187; 207; 216; 216 nt. 313; 217; 218; 221. Servilio Cepione, Cn. (cos. 253): 96; 107. Servilio Cepione, Cn. (cos. 203): 208; 209. Servilio Gemino, C. (cos. 203): 194; 208; 209; 209 nt. 287; 219.

Servilio Gemino, Cn. (cos. 217): 147; 153; 154; 154 nt. 43, 44. Servilio Gemino, M. (cos. 202): 210 nt. 287; 211; 220. Servilio Prisco, Q. (cos. 466): 65 nt. 181. Servilio Strutto, C. Ahala (cos. 478): 48 nt. 114; 63 nt. 177. Servilio Strutto, P. (cos. 495): 61 nt. 171. Sestio, M. (pr. 202): 214 nt. 304. Siface: 218. Staveley, E.: 24. Stewart, R.: 38. Sulpicio Galba, P. (cos. 211): 182; 184; 188 nt. 188; 194 nt. 211; 195; 199; 201; 205 nt. 266; 209; 216. Sulpicio Patercolo, C. (cos. 258): 95 nt. 16. Sulpicio Saverrione, P. (cos. 303): 84 nt. 234. Svetonio: 43 nt. 99; 80 nt. 221. Syme, R.: 14; 14 nt. 18. Tarquinio il Superbo: 21. Tarquinio Collatino, L. (cos. 509): 21 nt. 2. Terenzio Varrone, C. (cos. 216): 147; 148 nt. 15; 150 nt. 23; 162; 163; 163 nt. 79; 164; 164 nt. 82; 165; 167; 171; 173; 180; 200; 201; 201 nt. 254; 202. Teuta: 123. Thiel, J. H.: 99 nt. 35; 102 nt. 47. Tiberio (imperatore): 43 nt. 99; 80 nt. 221. Tullio, M’. (cos. 500): 31; 61 nt. 167. Toynbee, A. J.: 181. Valerio Corvo, M. (cos. 343, dict. 342): 76 nt. 211; 78 nt. 216, 217. Valerio Corvo, M. (cos. 299): 85 nt. 237. Valerio Faltone, M. (pr. 201): 214 nt. 304. Valerio Faltone, Q. (pr. 242, cos. 239): 104; 104 nt. 55; 108 nt. 85; 109 nt. 11. Valerio Flacco, L. (cos. 261): 94. Valerio Flacco, P. (cos. 227): 109 nt. 11. Valerio Levino, M. (pr. 215, cos. 210): 160; 160 nt. 62; 161; 163; 165; 165 nt. 94; 167; 172 nt. 125; 173; 179 nt. 145; 182 nt. 161; 183; 183 nt. 167; 185; 189; 190; 190 nt. 194; 195; 195 nt. 218; 196; 198 nt. 234; 199; 199 nt. 239, 243; 201; 202; 202 nt. 259; 205 nt. 266; 216; 216 nt. 309; 232 nt. 4. Valerio Levino, P. (cos. 280): 58; 88 nt. 246. Valerio Massimo: 55; 104 nt. 60; 115 nt. 99. Valerio Massimo, M’. Messala (cos. 263): 93; 94; 98 nt. 31. Valerio Messala: 37. Valerio Messalla, M. (cos. 226): 119 nt. 11. Valerio Potito, P. (tmcp 386): 72 nt. 197.

2 Indice dei nomi, dei luoghi e delle cose notevoli Valerio Publicola, P. (cos. 509): 27 nt. 36. Valerio Publicola, P. (cos. 350): 76 nt. 208. Valerio Voluso, P. (cos. 505): 60 nt. 164. Vervaet, F. J.: 9; 10 nt. 7; 18; 27. Veturio Filone, L. (pr. 209): 200. Villio Tappulo, P. (cos. 199): 219. Vibenna (fratelli): 26; 27 nt. 33. Virginio, T. (cos. 496): 61 nt. 170. Volumnio, L. (cos. 307, 296): 41; 42; 50; 51; 51 nt. 129; 52; 52 nt. 130, 131, 136; 53; 58; 86 nt. 240.

271

Zonara: 18; 22; 30; 31; 58; 60 nt. 165, 166; 80 nt. 222; 86 nt. 241; 88 nt. 246; 89 nt. 247, 248; 91 nt. 255; 94; 95; 95 nt. 16; 98; 98 nt. 31; 99; 99 nt. 35; 100; 101; 101 nt. 42, 44; 102 nt. 47; 105; 107; 108 nt. 86; 111 nt. 94; 115 nt. 99; 121; 122; 129; 130 nt. 54; 152 nt. 31; 182 nt. 160; 184; 193 nt. 209.

2.2 Indice dei luoghi e delle cose notevoli absentia (in): 42; 42 nt. 93; 103; 103 nt. 49. Adriatico (mare): 118 nt. 10; 129; 159; 165; 165 nt. 94; 231. adsidui: 125 nt. 35. (adsignatio) extra sortem: 11 nt. 10; 40; 65 nt. 182; 72 nt. 198; 78 nt. 217; 93. adsignatio provinciarum: 11. Africa: 92; 95; 95 nt. 18; 96; 104; 104 nt. 60; 106; 107; 110; 111; 112 nt. 97; 115 nt. 99; 137; 138 nt. 89; 145; 150; 153; 155; 156; 157; 171; 173; 175; 192; 205; 206; 206 nt. 270; 207; 208; 208 nt. 278; 209; 209 nt. 287; 210; 211; 212; 212 nt. 294, 295; 213; 214; 218; 219; 232 nt. 5; 235. Ager: – Romanus: 29 nt. 43; 62. – Gallicus et Picenus: 118; 207 nt. 275. Agrigento: 94; 100; 109. Agro Vaticano: 53. Algido (monte, battaglia): 67 nt. 187. Alife: 49 nt. 118. Allia (fiume, battaglia): 71 nt. 194. Anxur: 68; 69 nt. 191. Anziati: 64 nt. 169. Anzio: 65 nt. 180. Apollonia: 165. Apulia: 58; 86 nt. 241; 88 nt. 246; 178; 179; 179 nt. 145; 180; 181; 181 nt. 155; 182; 183; 193; 195 nt. 220; 202 nt. 258. Aquilonia: 57. Arezzo: 42; 43 nt. 98; 147; 200; 201; 202; 216. Aurunci: 30; 60 nt. 165; 61; 76; 76 nt. 210. Ausoni: 78; 78 nt. 216. auspicia: 33 nt. 60. auspici: 37; 38; 61 nt. 170; 77 nt. 214. Barcidi: 127 nt. 42. Benevento: 166 nt. 96. Brindisi (Brundisium): 50 nt. 127; 118 nt. 8.

Bruzio (Bruttium): 89 nt. 247; 191; 193; 202; 206; 208; 209; 210 nt. 289; 214; 215; 217; 218; 227; 229; 230. Bruzzi: 89 nt. 247, 248; 90 nt. 251, 252. Cales: 78 nt. 217. Calife: 49 nt. 118. Camarina: 103; 105. Cameria: 31; 60 nt. 166. Campania: 41; 42; 52; 149; 178; 184; 193; 201. Campidoglio: 27. Campo Marzio: 12. Canne (battaglia): 145; 147; 149; 153; 154; 154 nt. 44; 155; 158; 159; 160 nt. 57; 162; 163; 164 nt. 86; 166; 168; 171; 175; 175 nt. 129; 176. Canosa: 192. Capo Ecnomo (battaglia): 95; 96. Capua: 177; 178; 179; 179 nt. 142, 145; 180; 182 nt. 161; 183; 184; 184 nt. 170, 175; 185; 185 nt. 175; 186; 188; 188 nt. 189; 189; 192; 195; 195 nt. 219; 196; 198; 199; 201; 202; 202 nt. 259; 203; 215; 217; 224; 225; 226; 227; 228. Cartagine: 10; 92; 98; 106; 107; 110; 110 nt. 91; 112; 113; 117; 117 nt. 2; 124; 126; 126 nt. 37; 127; 127 nt. 41; 128; 129; 131 nt. 58; 132; 132 nt. 60; 133 nt. 66; 134; 135; 136; 137; 137 nt. 83; 138; 138 nt. 89; 139; 145 nt. 2; 155; 156; 169; 172; 202; 206 nt. 270; 209; 210; 214; 218; 236; 236 nt. 14. Cartaginesi: 93; 94; 95 nt. 16; 96; 97; 98 nt. 31; 99; 99 nt. 35; 100; 101; 102; 103; 104 nt. 60; 105; 106; 107; 108; 109; 110; 115 nt. 99; 127; 128; 129; 130; 130 nt. 55; 131; 133 nt. 66; 136 nt. 80; 137 nt. 83; 146; 155; 165; 166; 168; 172; 182; 189; 192;

272

Indici

193; 199; 204; 206; 210; 213; 218; 219; 234. castra Claudiana: 180. Ceriti: 75 nt. 206. civitas: 17; 23. Clastidium: 120. clientela: 14; 16. colonia: 65 nt. 180; 118 nt. 8; 131 nt. 58. Cominio: 56; 57. comitia centuriata: vd. comizi centuriati. comizi centuriati: 29 nt. 44; 33; 39 nt. 82; 43 nt. 97; 47; 47 nt. 112; 125 nt. 35; 126 nt. 39; 150; 153; 176 nt. 132; 188 nt. 188; 197; 197 nt. 230; 207 nt. 275; 209; 218 nt. 323; 219. comizi curiati: 11; 33; 186. comizi tributi: 197 nt. 230; 216; 218 nt. 323 cognati: 26 nt. 30. Commentarii (di Servio Tullio): 21 nt. 2. concilio della plebe: 47 nt. 112. Condottieri: 9; 25; 26; 27; 28; 29; 30. Contenebra: 71 nt. 196. Corsica: 93; 99; 109; 109 nt. 90; 111; 117; 117 nt. 6; 119; 121; 122; 124 nt. 33; 126; 129; 129 nt. 47, 51, 53; 131 nt. 60; 141; 190 nt. 194; 231; 232; 233. Cortuosa: 71 nt. 196. Cossirensi: 96. costituzione romana: 15. Cremera (fiume): 26; 28; 48 nt. 114; 66 nt. 177. Cremona: 151; 151 nt. 24; 194 nt. 214. Crotone: 89 nt. 248. Crustumerio: 61 nt. 168. Cuma: 166. De auspiciis: 37. Decemvirato: 21; 21 nt. 4; 22; 23; 23 nt. 11; 24; 25. Dictator: – rei gerundae causa: 35; 44; 46 nt. 106; 47; 145. – comitiorum habendorum causa: 209. dilectus: 11; 12; 12 nt. 11, 12. Dittatore: 12 nt. 12; 22; 23 nt. 14; 24; 31; 33; 33 nt. 60; 35; 35 nt. 65; 38; 45; 45 nt. 102; 46; 46 nt. 106, 109; 49; 50; 50 nt. 124; 61 nt. 170; 61 nt. 172; 67 nt. 187, 188; 68 nt. 189; 70 nt. 192; 71 nt. 194; 72 nt. 197; 73 nt. 202; 74 nt. 203; 75 nt. 206, 207; 76 nt. 208, 209, 210, 211; 77 nt. 213, 214; 78 nt. 215, 218; 79 nt. 221; 80 nt. 222, 223; 81 nt. 225, 226; 82 nt. 227, 228; 83 nt. 231; 84 nt. 235, 236; 145; 153; 157 nt. 54; 166; 204 nt. 265; 209; 210 nt. 289; 219.

Drepana: 97. duces: 25; 26; 32. Dux tumultuarius: 43 nt. 97. Ebro (fiume): 129; 130 nt. 54; 131 nt. 58; 132 nt. 62; 134; 134 nt. 71. Ebro (trattato): 128; 129; 130; 131; 132 nt. 60; 133; 133 nt. 65, 66. Egadi, isole (battaglia): 104; 108; 108 nt. 86. Elogium (di Ap. Claudio Cieco): 50 nt. 127. Elogium (di L. Cornelio Scipione Barbatus): 85 nt. 238. Empolo: 75 nt. 204. Enna: 105. Equi: 31; 45; 48 nt. 114; 61; 61 nt. 172; 62; 62 nt. 173, 175; 63; 64; 64 nt. 179; 65; 65 nt. 180, 181, 182, 183; 66; 66 nt. 184; 67; 68; 68 nt. 189; 70; 71; 71 nt. 196; 73; 84; 84 nt. 234, 235. Eraclea (battaglia): 58; 88 nt. 246. Erario: 13. Erice (monte): 97. Ernici: 46; 46 nt. 109; 62; 62 nt. 174; 71; 73; 74; 83. Etruria: 41; 42; 42 nt. 93; 50 nt. 124; 51 nt. 129; 52; 53; 68; 82 nt. 229, 230; 83 nt. 231, 232; 85 nt. 238; 86 nt. 240, 241; 88 nt. 246; 131 nt. 59; 147; 180; 182; 185; 196; 199; 200; 200 nt. 245; 201; 202; 202 nt. 257; 215; 217; 218; 219; 220; 224; 225; 226; 227; 228; 229; 230. Etruschi: 41; 50; 52; 64 nt. 178; 71 nt. 195; 75 nt. 207; 82 nt. 228, 229; 83 nt. 232; 84 nt. 236; 85 nt. 237, 238; 86 nt. 240; 87 nt. 242; 88 nt. 245, 246. factio: 16 nt. 23. Falerii: 53; 69. Falisci: 67; 69; 70; 74; 75; 93 nt. 3; 116. familia: 15. Fasti consolari (Fasti consulares): 18; 18 nt. 28; 22; 22 nt. 5; 23; 23 nt. 15; 43 nt. 98; 45; 50; 50 nt. 122; 54 nt. 143; 91 nt. 255; 209. Fasti trionfali (Fasti triumphales): 18; 18 nt. 28; 46 nt. 109; 50; 54; 57; 79 nt. 221; 80 nt. 222; 82 nt. 229; 83 nt. 231, 233; 84 nt. 234, 235; 85 nt. 237, 238; 86 nt. 241; 88 nt. 246; 89 nt. 248, 249; 90 nt. 250, 251; 91 nt. 253, 254; 93; 93 nt. 5; 95 nt. 16; 96; 97; 100; 102; 102 nt. 47; 103; 104; 105; 106; 107; 108; 123 nt. 31. Fenectana (pianura): 77. Ferentino: 52. Fidenati: 61 nt. 169.

2 Indice dei nomi, dei luoghi e delle cose notevoli Fidene: 31; 61 nt. 167, 168. flamen Martialis: 93 nt. 3; 104. flotta: 92; 94; 94 nt. 13; 95; 95 nt. 16, 18; 96; 97; 98 nt. 31; 99; 99 nt. 35; 100; 101; 101 nt. 39; 102; 104; 105; 106; 107; 109; 109 nt. 90; 110; 111; 112 nt. 97; 119; 119 nt. 13; 148; 148 nt. 15; 149; 149 nt. 17, 19, 20; 160; 161; 165; 166 nt. 99; 167; 169; 173; 183; 185; 194; 196; 199; 199 nt. 243; 201; 211; 212; 212 nt. 294; 213; 214; 219; 220; 231; 233. foedus: 12. Forche Caudine: 80 nt. 223. formula togatorum: 12. Gallia Cisalpina: 119; 123 nt. 27; 126; 129 nt. 47; 141; 142; 148; 148 nt. 14; 150; 151; 152; 153; 155; 161; 163; 164; 165; 173; 174; 183; 185; 191; 193; 194 nt. 211; 200; 208; 214; 214 nt. 304; 217; 222; 223; 224; 225; 226; 227; 228; 229; 231; 232 nt. 5; 237. Galli: – Boii: 118; 118 nt. 9; 122; 122 nt. 22; 130; 130 nt. 55; 131; 131 nt. 58, 59; 132; 132 nt. 60; 134; 136 nt. 80; 146; 148; 148 nt. 14; 149; 150; 151 nt. 24; 156; 164; 233. – Insubri: 118; 118 nt. 9; 120; 121 nt. 21; 122; 122 nt. 22; 125 nt. 34; 126 nt. 40; 130; 130 nt. 55; 131; 131 nt. 58, 59; 132; 132 nt. 60; 134; 136 nt. 80; 146; 208; 233. – Sénoni: 36; 40; 41; 42; 43; 43 nt. 98, 99; 52; 71; 71 nt. 194; 73; 73 nt. 201; 74; 75; 76; 78; 78 nt. 218; 86; 87; 87 nt. 245. Gellio Egnazio: 41; 42; 52. gens: 15. – Claudia: 26. – Fabia: 28. – Livia: 43 nt. 99. gentes: 15; 23 nt. 15; 25; 25 nt. 26; 27; 29 Grecia: 23 nt. 15; 160; 165; 167; 171; 172; 173; 176; 177; 179 nt. 145; 182 nt. 161; 183; 185; 187; 187 nt. 187; 188 nt. 188; 195; 196; 198; 198 nt. 234; 199; 201; 202; 205 nt. 266; 216; 216 nt. 313; 236; 236 nt. 15. Greci: 119 nt. 13. guerra: – annibalica: vd. guerra punica (seconda). – gallica: 117 nt. 1; 118; 119; 125 nt. 34; 126; 131 nt. 58; 150 nt. 22. – illirica (prima): 117; 117 nt. 1; 118 nt. 7; 122 nt. 22; 123; 135. – illirica (seconda): 129 nt. 52; 135; 139 nt. 97.

– – – – –

273

latina: 77 nt. 213. macedonica (prima): 160; 165; 172; 216. macedonica (seconda): 237. pirrica: 88 nt. 246. punica (prima): 11 nt. 10; 16; 17 nt. 25; 39; 53; 57; 59; 92; 92 nt. 2; 93; 97; 100; 100 nt. 38; 104; 108; 109; 109 nt. 87; 111; 112; 112 nt. 97; 113; 117; 118 nt. 9; 119; 120; 121; 124; 125 nt. 34; 125 nt. 35; 126; 128; 131 nt. 58; 136; 140; 156; 190 nt. 194; 221; 231; 231 nt. 3; 233; 234; 235. – punica (seconda): 10; 17; 53; 110; 113; 117; 125 nt. 34; 127; 132; 132 nt. 62; 134 nt. 70; 138; 139; 139 nt. 96; 140; 144; 144 nt. 1; 145; 148; 151; 155; 159; 171; 172; 174; 205; 207 nt. 275; 209 nt. 287; 210 nt. 288; 221; 232; 233; 234; 235; 236; 237. – sannitica (seconda): 49; 54; 81 nt. 224; 87 nt. 244. – sannitica (terza): 42. – tarantina: 90 nt. 252. Herdonea (battaglia): 181; 181 nt. 153, 155; 182; 182 nt. 159; 190 nt. 196. Iberia: 131; 132; 133. Illiria: 118 nt. 8; 123; 123 nt. 31; 126; 129; 135; 136; 138 nt. 87; 140 nt. 97; 158 nt. 55; 172. Illiri: 119 nt. 13; 126; 136. imperialismo (romano): 9; 237. Imperium Romanum: 9. interré: 49. interregno: 153. Irpinia: 56. Istri: 118 nt. 10; 134; 135; 142; 143. Istria: 118. Italia: 13; 15 nt. 21; 36; 51 nt. 129; 107; 114; 115; 117; 118 nt. 10; 128; 130; 132; 134; 136; 138 nt. 87, 89; 140; 145; 146; 146 nt. 4; 147; 148; 149; 150; 155; 156; 157; 158; 159; 160; 162; 163; 165; 166; 171; 172; 173; 173 nt. 125; 175; 176; 177; 178; 180; 182; 187; 189; 190; 190 nt. 194, 196; 191; 192; 193; 194; 198; 202; 203; 204; 205; 206; 206 nt. 270; 207; 208; 209; 210; 213; 214; 215; 218; 220; 229; 230; 231; 232; 233; 234. Lapis Satricanus: 27; 28 nt. 39, 40. Larino: 202 nt. 255. Lazio: 29; 40; 46; 76 nt. 210; 194; 219. lega etolica: 188 nt. 189. lega latina: 25 nt. 26; 45. legati: 10; 42; 127. legati propraetores: 53; 53 nt. 141; 79 nt. 218.

274

Indici

legatus: 48 nt. 114; 62; 108 nt. 86; 115; 152; 154; 154 nt. 43; 166 nt. 99; 167 nt. 102; 173 nt. 126; 174; 174 nt. 127. legioni: 10; 12; 31; 40; 44; 52; 56; 61 nt. 172; 92; 98; 99; 109; 146; 148 nt. 14; 149; 152; 160; 160 nt. 58; 161; 161 nt. 68; 163; 166; 168; 174 nt. 127; 175; 179 nt. 142; 180; 181; 181 nt. 155; 182; 182 nt. 159; 183; 186; 192; 194; 194 nt. 211; 196; 200; 201; 203 nt. 260; 214; 214 nt. 304; 215; 234. leggi Licinie-Sestie: 20; 23 nt. 11; 46. lembi: 135. Lentini: 161 nt. 68; 166. lex: – curiata de imperio: 11; 11 nt. 9; 33; 186. – Genucia: 51; 83 nt. 232. – Hortensia: 17. – Terentilia: 66 nt. 184. – vetusta: 22; 23; 24 nt. 20. – Villia annalis: 17. Libri magistratuum: 38. Liguria: 117; 117 nt. 6; 119; 121; 126; 129; 129 nt. 47, 53; 141; 142; 206; 208; 214; 215; 228; 229; 232; 237. Lilibeo: 97; 107; 173; 183. Lisso: 135; 135 nt. 76. Locri: 166; 191; 199 nt. 243; 207. Lucania: 52; 52 nt. 136; 85 nt. 238; 89 nt. 247, 249; 90 nt. 250; 165; 178; 179 nt. 145; 183; 191; 192; 193; 199; 201; 202; 202 nt. 258; 203 nt. 263; 224. Lucani: 81; 86; 88; 89; 89 nt. 247, 248; 90; 90 nt. 251, 252; 225; 226. Luceria: 164. Macedonia: 119 nt. 13; 158 nt. 55; 165; 171; 223; 224; 225; 226; 227; 230; 236 nt. 15. Macella: 102; 102 nt. 47. magister equitum: 23 nt. 14; 24; 44 nt. 99; 50; 79 nt. 221; 149 nt. 21; 157 nt. 54. magister populi: 22; 24; 24 nt. 20. Mamertini: 98 nt. 31. Marsi: 84; 84 nt. 236. Marsiglia: 131 nt. 58. Marte: 27. massa (popolare): 16. Mediterraneo: 11; 13; 109 nt. 87; 155; 232; 235. Mens (dea): 168. Messina: 93; 98 nt. 31; 109. Metauro (battaglia): 192; 202; 204. Milazzo: 99; 102; 102 nt. 47; 109; 109 nt. 90. Mitistrato: 94; 103; 105. monarchia: 21; 21 nt. 2; 22; 23; 23 nt. 14; 24; 28.

Murganzia: 52. Narnia: 85 nt. 237. Naupatto (pace): 171; 172 nt. 123. Nepi: 70 nt. 192. Noctes Atticae: 37. nobili: 14; 17; 27. nobilitas: 14; 18; 23; 23 nt. 15. nobiltà: 15; 16; 17; 51; 72 nt. 198. Nola: 149; 168; 170; 223. Nord Italia (Italia settentrionale): 126 nt. 37; 200; 207 nt. 275; 236; 236 nt. 14, 15; 237. Nuova Cartagine: 138 nt. 87. Occidente: 231. optimates: 14 nt. 18. ordo magistratuum: 17; 26. Orico: 165. Oriente: 118; 126; 134; 136; 138; 165; 231. ornatio provinciae: 11. pagi: 29 nt. 43. Palepoli: 47; 47 nt. 111; 49; 234. Palermo: 96; 97; 106; 107; 110. Pantelleria: 106. Parma: 148 nt. 14. patrizi: 12 nt. 12; 21; 32; 33; 33 nt. 60; 34; 37; 45; 45 nt. 102; 51; 70 nt. 193. penisola greca: 195. penisola iberica: 128; 131 nt. 58; 133; 134 nt. 71; 152; 155; 157; 162; 183; 188 nt. 189; 202; 204; 205 nt. 266; 217; 220 nt. 337. penisola italica: 20; 24; 28; 92; 98; 99; 99 nt. 35; 100; 101; 101 nt. 42; 104; 118; 118 nt. 10; 125; 126 nt. 39; 148; 148 nt. 15; 156; 157; 158; 159; 171; 172; 172 nt. 125; 174; 176; 177; 187; 189; 195; 202; 206; 207; 218; 218 nt. 328; 231; 231 nt. 3; 232; 233 nt. 10; 235. Pentri: 55; 56; 57 nt. 157. permutatio (provinciarum): 138; 149; 163; 179; 182; 186. Piacenza: 150; 151; 151 nt. 24; 152; 194 nt. 214. Piceno: 163; 163 nt. 79; 164; 164 nt. 82; 165; 167; 173; 180. Picenti: 91 nt. 254. pirati: 40; 41; 41 nt. 88; 134. plebei: 12 nt. 12; 21; 32; 33; 33 nt. 60; 34; 37; 45; 51; 52 nt. 130; 70 nt. 193; 176 nt. 132. plebiscito Flaminio: 125 nt. 34; 207 nt. 275. plebiscitum: 47 nt. 112; 157 nt. 54; 175 nt. 128; 197 nt. 230. plebs: 47 nt. 112. Po (valle): 118.

2 Indice dei nomi, dei luoghi e delle cose notevoli Pomezia: 30; 31; 60 nt. 166. pontefice massimo: 93 nt. 3; 104. pontefici: 18. popolo: 14; 14 nt. 18, 19; 16 nt. 22; 24 nt. 20; 29 nt. 44; 47; 47 nt. 112; 50; 53; 86 nt. 241; 93; 93 nt. 7; 125 nt. 34; 126 nt. 40; 168; 169; 186; 200; 201; 205; 205 nt. 267; 206 nt. 271; 211; 212; 213. populares: 14 nt. 18. populus: 9; 47 nt. 112. potestas: 33; 39 nt. 83. praefectus urbi: 24 nt. 20; 31 nt. 54; 37; 39 nt. 82; 61 nt. 172; 62; 65; 66; 75 nt. 208. praetor: – maximus: 22; 22 nt. 7; 23; 23 nt. 15; 24 nt. 20; 25. – peregrinus: 120; 121; 123; 123 nt. 27; 148; 149; 150; 150 nt. 22; 151; 160; 161; 161 nt. 64; 162; 163; 165; 172; 173; 174; 176; 180; 182; 182 nt. 160, 161; 193; 194; 194 nt. 211; 214; 217; 233; 233 nt. 10; 234. – suffectus: 43 nt. 97. – urbanus: 25; 38; 100; 101; 102; 104; 110; 120; 148; 148 nt. 14; 149; 149 nt. 20; 160; 164 nt. 86; 165; 180; 182; 196; 200; 214; 233. privati cum imperio: 10; 121 nt. 20; 168; 170; 172; 215; 235. Priverno: 79 nt. 219. pro consule: 48 nt. 114; 65; 103; 123; 168; 170. proconsul: 216. prorogatio imperii: 10; 17; 20; 44; 47; 48; 48 nt. 114; 49; 50; 51; 53; 54; 57; 58; 59; 77 nt. 212; 79 nt. 220; 104; 104 nt. 60; 105; 106; 107; 108; 110; 111; 112; 123; 124; 150; 153; 153 nt. 35; 162; 165; 168; 170; 173; 174; 174 nt. 127; 193; 195; 198; 199; 199 nt. 243; 205; 208; 215; 217; 220; 234 Puglia: 58; 82 nt. 229; 160; 161; 162; 163; 163 nt. 79; 165; 172; 182 nt. 161; 195. questori: 13; 13 nt. 16. quinqueremi: 149. re: 20; 21; 21 nt. 2; 22; 22 nt. 10; 44; 88 nt. 246; 90 nt. 250; 94; 158 nt. 55; 216. Reggio: 89 nt. 247; 90 nt. 253. Regillo (lago, battaglia): 61 nt. 170. repubblica (res publica): 20; 21; 22; 23 nt. 14; 24; 25; 27; 30; 40; 145; 174. rex: 23; 23 nt. 15. Rimini (Ariminum): 121 nt. 21; 131 nt. 59; 142; 147. Romulea: 52.

275

Rufrio: 49 nt. 118. Sabini: 30; 31; 60; 60 nt. 164; 61; 61 nt. 172; 64; 64 nt. 179; 65; 65 nt. 180; 66; 87; 87 nt. 244. Saguntini: 132; 133; 133 nt. 66; 134; 134 nt. 72; 135; 138 nt. 87; 139 nt. 92. Sagunto: 125 nt. 34; 130 nt. 54; 132; 133; 133 nt. 65, 67; 134; 134 nt. 69, 70, 71, 72; 135; 136; 136 nt. 80, 81; 137; 137 nt. 83, 84; 138; 138 nt. 87; 139; 139 nt. 93; 140; 144; 155. Sallentini: 50; 83; 84 nt. 235; 91. Sannio: 42 nt. 93; 49; 50; 50 nt. 124, 127; 51; 51 nt. 127; 52; 52 nt. 131, 136; 53; 55; 56; 57; 57 nt. 157; 76 nt. 211; 80 nt. 222; 82 nt. 227, 228, 230; 83 nt. 231, 232, 233; 85 nt. 237, 238, 239; 86 nt. 240, 241; 87 nt. 244; 89 nt. 248, 249; 90 nt. 250. Sanniti: 41; 42; 49; 50 nt. 124; 52; 54; 55; 56; 57; 59; 79 nt. 221; 81 nt. 224, 225; 82 nt. 229; 83 nt. 233; 84 nt. 234; 85 nt. 238; 86 nt. 240, 241; 87 nt. 242, 243; 90 nt. 251, 252. Sardegna: 95 nt. 16; 99; 99 nt. 35; 101; 109; 109 nt. 90; 111; 117; 117 nt. 6; 119; 121; 122; 123; 124 nt. 33; 126; 127; 129; 129 nt. 47, 51, 53; 131; 131 nt. 59, 60; 132; 148; 148 nt. 15; 149; 149 nt. 16; 150; 153; 158 nt. 54; 159; 160; 161; 162; 165; 166; 167; 169; 170; 172; 173; 174; 180; 182; 183; 187; 187 nt. 187; 190 nt. 194; 194; 195; 200; 201; 201 nt. 252; 203 nt. 262; 212; 212 nt. 295; 214; 214 nt. 304; 216; 219; 220; 231; 232; 233; 234. Saticula: 81 nt. 225. Satricum: 27 nt. 36. Segesta: 102; 102 nt. 47. senato: 10; 11; 11 nt. 9; 12; 12 nt. 10, 11; 13; 13 nt. 16, 17; 14; 14 nt. 18; 15 nt. 21; 16; 17; 17 nt. 26; 18; 21; 34; 35 nt. 65; 39; 40; 41; 41 nt. 88; 42; 43; 43 nt. 97; 45; 46; 47; 47 nt. 112; 48; 48 nt. 114; 49; 51; 52; 53; 53 nt. 141; 55; 56; 57; 57 nt. 157; 58; 59; 76 nt. 210, 211; 77 nt. 214; 78 nt. 215; 86 nt. 241; 87 nt. 243; 94 nt. 10; 95; 96; 97; 98; 99; 100; 101; 105 nt. 60; 107; 109; 109 nt. 87, 90; 110; 112; 112 nt. 97; 115 nt. 99; 121; 122; 124; 125 nt. 34; 126; 126 nt. 39, 40; 127; 128; 129; 131; 134; 135; 136; 137; 137 nt. 82, 83, 84; 138; 138 nt. 89; 139; 144; 145; 146; 146 nt. 4; 147; 147 nt. 10; 148; 148 nt. 14; 149; 149 nt. 17; 150; 151; 151 nt. 24, 26; 155; 156; 157; 157 nt. 54; 158; 162; 163; 164; 165; 167; 168; 169;

276

Indici

170; 171; 175; 175 nt. 129; 177; 178; 179; 180; 183; 184; 185; 185 nt. 180; 186; 186 nt. 183; 188; 188 nt. 188; 189; 190; 191; 192; 193; 194; 195; 196; 197; 197 nt. 229, 230, 231; 198; 199; 199 nt. 238; 200; 201; 201 nt. 252; 202; 203 nt. 262; 204; 204 nt. 265; 205; 205 nt. 267; 206; 207; 208; 209; 210; 210 nt. 289; 211; 212 nt. 294, 295; 213; 214 nt. 304; 215; 215 nt. 305, 307; 216; 217; 218; 218 nt. 328; 219; 220 nt. 235; 231; 233; 233 nt. 10; 234; 235; 236; 236 nt. 15; 237. senatus consultum: 13; 47 nt. 112.. Sentino (battaglia): 43 nt. 98; 57 Sicilia: 92; 93; 93 nt. 3, 4; 94; 95 nt. 16; 97; 98; 98 nt. 31; 99; 100; 101; 102; 102 nt. 47; 103; 103 nt. 52; 104; 105; 106; 107; 108; 108 nt. 86; 109; 110; 110 nt. 91; 111; 112; 112 nt. 97; 113; 120; 121; 121 nt. 19, 20; 122; 123; 131 nt. 60; 145; 146; 148; 149; 149 nt. 16, 17, 19; 150; 153; 158 nt. 54; 159; 160; 161; 162; 163; 165; 166; 166 nt. 99; 167; 168; 169; 172; 173; 173 nt. 125, 126; 174; 177; 180; 182; 182 nt. 160, 161; 183; 185; 185 nt. 178; 187; 187 nt. 187; 189; 190; 190 nt. 194, 196; 194; 194 nt. 218; 195; 198 nt. 234; 199; 200; 201; 202; 203; 203 nt. 262; 204; 205; 205 nt. 266; 209; 213; 214; 215 nt. 305; 219; 231; 231 nt. 1; 232 nt. 4; 233; 233 nt. 7; 234; 234 nt. 11. Sidicini: 78; 79 nt. 218. Siracusa: 98; 98 nt. 31; 109; 149 nt. 17; 161 nt. 68; 166; 166 nt. 99; 167; 167 nt. 104, 105; 169; 172; 173 nt. 126; 182; 183; 189; 202; 202 nt. 259. Siracusani: 98 nt. 31. socii: 12; 109 nt. 90; 159; 180. sodales: 26 nt. 30. sortitio (provinciarum): 11; 11 nt. 10; 72 nt. 198; 93. Spagna: 122; 127; 127 nt. 42; 128; 129; 129 nt. 53; 130; 131 nt. 58; 132; 133 nt. 66; 134; 134 nt. 71; 137; 138; 139; 139 nt. 97; 140; 140 nt. 97; 145; 145 nt. 2; 152; 152 nt. 33; 153; 153 nt. 35; 155; 156; 157; 158; 159; 162; 163 nt. 73; 165; 167; 168; 171; 172; 173; 175; 176; 177; 183 nt. 161; 185; 186; 186 nt. 183; 187; 187 nt. 187; 189; 192; 196; 197; 197 nt. 229, 230; 198; 198 nt. 231; 199; 201; 202; 204; 205; 205 nt. 266; 216; 217; 218; 219; 220 nt. 337; 236; 236 nt. 15; 237.

Spartani: 28. Sud Italia (Italia meridionale): 38; 54; 81 nt. 224, 226; 89 nt. 249; 90 nt. 252; 159; 160; 163; 165; 187; 189; 192; 200; 202; 204 nt. 263; 205; 232; 204 nt. 263. Suessula: 161; 168; 173; 180; 223; 224. (consul o praetor) suffectus: 43; 43 nt. 98; 83 nt. 233; 85 nt. 237; 87 nt. 245; 91 nt. 255; 145. tabula (di Lione): 27 nt. 33. Talamone: 118; 122 nt. 22; 134. Tanneto: 148 nt. 14. Taranto: 178; 179; 191; 192; 195; 195 nt. 219; 196; 199; 201; 202; 203 nt. 263; 217; 217 nt. 315. Tarentini: 57; 58; 88; 88 nt. 246; 89; 89 nt. 247; 90; 90 nt. 253. Tarquinia: 71 nt. 196. Tarquiniesi: 74 nt. 203; 75 nt. 205. Termopili: 28. Thurii: 84 nt. 235. Tiburtini: 46; 46 nt. 109; 74; 74 nt. 204; 75; 78. Ticino (battaglia): 146 nt. 8; 147; 156. Tirreno (mare): 117 nt. 6; 126. Tivoli: 46 nt. 109. Trapani: 106. Trasimeno, lago (battaglia): 145. Trebbia, fiume (battaglia): 147; 156. tribunato militare con potestà consolare: 21; 24; 24 nt. 20; 25; 26; 30; 32; 34; 35 nt. 66; 37; 39; 232 nt. 6. tribuni della plebe: 12 nt. 12; 26; 47; 186; 197; 204 nt. 265; 211; 212. tribuni militari: 12. tribuni militum consulari potestate: 21; 23; 32; 32 nt. 56; 33; 33 nt. 60; 34; 34 nt. 64; 35; 35 nt. 65, 67; 36; 36 nt. 71; 37; 37 nt. 72, 74; 39 nt. 81, 83; 46; 67 nt. 186, 188; 68 nt. 189; 69 nt. 191; 70 nt. 192; 71 nt. 194, 196, 197; 73 nt. 199, 200; 101 nt. 44 trionfo: 30; 46 nt. 109; 48; 48 nt. 113; 50; 54; 57; 58; 58 nt. 160; 60 nt. 164; 61 nt. 171; 73 nt. 201; 74 nt. 203; 75 nt. 205; 77 nt. 214; 79 nt. 221; 81 nt. 224; 83 nt. 231, 233; 84 nt. 234; 84 nt. 236; 85 nt. 237, 238; 86 nt. 241; 87 nt. 243; 88 nt. 246; 89 nt. 247; 89 nt. 248; 89 nt. 249; 90 nt. 250, 251, 252; 91 nt. 253, 254; 93; 93 nt. 5; 94; 95 nt. 16; 96; 97; 98 nt. 31; 100; 102; 104; 104 nt. 58; 105; 106; 107; 108; 108 nt. 81, 85, 86; 109 nt. 90; 123; 123 nt. 31; 182; 234. Tuscolo: 73 nt. 199.

2 Indice dei nomi, dei luoghi e delle cose notevoli Tusculani: 73 nt. 200. Umbri: 41; 52; 83; 83 nt. 232; 84; 86. Umbria: 82 nt. 230; 83 nt. 231; 192. Utica: 218. Veienti: 63 nt. 176; 64 nt. 178; 67 nt. 188. Veio: 34; 36; 69 nt. 191; 70 nt. 192. Velletri: 73 nt. 200. Venosa: 191. volones: 160; 166; 183.

277

Volsci: 31; 46; 48 nt. 114; 49; 61; 61 nt. 171, 172; 62; 62 nt. 173, 174, 175; 63; 63 nt. 176; 63 nt. 177; 64; 64 nt. 179; 65; 66; 66 nt. 184; 67; 67 nt. 187; 68; 69; 69 nt. 191; 71; 72; 72 nt. 198; 73; 75; 75 nt. 206; 76; 76 nt. 210; 77. Volsinii: 91 nt. 255; 93; 93 nt. 3; 114. Zama (battaglia): 153 nt. 40; 212.

historia



einzelschriften

Herausgegeben von Kai Brodersen (federführend), Bernhard Linke, Mischa Meier, Walter Scheidel und Hans van Wees.

Franz Steiner Verlag

ISSN 0341–0056

209. Margret Dissen Römische Kollegien und deutsche Geschichtswissenschaft im 19. und 20. Jahrhundert 2009. 337 S., geb. ISBN 978-3-515-09387-3 210. Joachim Szidat Usurpator tanti nominis Kaiser und Usurpator in der Spätantike (337–476 n. Chr.) 2010. 458 S., geb. ISBN 978-3-515-09636-2 211. Armin Eich (Hg.) Die Verwaltung der kaiserzeitlichen römischen Armee Studien für Hartmut Wolff 2010. 210 S. mit 4 Abb., geb. ISBN 978-3-515-09420-7 212. Stefan Pfeiffer Der römische Kaiser und das Land am Nil Kaiserverehrung und Kaiserkult in Alexandria und Ägypten von Augustus bis Caracalla (30 v. Chr. – 217 n. Chr.) 2010. 378 S., geb. ISBN 978-3-515-09650-8 213. M. A. Robb Beyond Populares and Optimates Political Language in the Late Republic 2010. 225 S., geb. ISBN 978-3-515-09643-0 214. Kai Brodersen / Jaś Elsner (ed.) Images and Texts on the “Artemidorus Papyrus” Working Papers on P. Artemid. (St. John’s College Oxford, 2008) 2009. 169 S. mit 70 Abb., geb. ISBN 978-3-515-09426-9 215. Eberhard Ruschenbusch (†) Solon: Das Gesetzeswerk – Fragmente Übersetzung und Kommentar Hrsg. v. Klaus Bringmann 2010. 168 S. mit Frontispiz, geb. ISBN 978-3-515-09709-3

216. David Whitehead Apollodorus Mechanicus: Siege-matters (Poliorkhtikav) Translated with Introduction and Commentary 2010. 162 S. mit 6 Abb., geb. ISBN 978-3-515-09710-9 217. Bernhard Linke / Mischa Meier / Meret Strothmann (Hg.) Zwischen Monarchie und Republik Gesellschaftliche Stabilisierungsleistungen und politische Transformationspotentiale in den antiken Stadtstaaten 2010. 236 S., geb. ISBN 978-3-515-09782-6 218. Julia Hoffmann-Salz Die wirtschaftlichen Auswirkungen der römischen Eroberung Vergleichende Untersuchungen der Provinzen Hispania Tarraconensis, Africa Proconsularis und Syria 2011. 561 S. mit 26 Tab. und 3 Ktn., geb. ISBN 978-3-515-09847-2 219. Dirk Schnurbusch Convivium Form und Bedeutung aristokratischer Geselligkeit in der römischen Antike 2011. 314 S., geb. ISBN 978-3-515-09860-1 220. Gabriel Herman (ed.) Stability and Crisis in the Athenian Democracy 2011. 165 S. mit 3 Tab., geb. ISBN 978-3-515-09867-0 221. Christoph Lundgreen Regelkonflikte in der römischen Republik Geltung und Gewichtung von Normen in politischen Entscheidungsprozessen 2011. 375 S., geb. ISBN 978-3-515-09901-1 222. James H. Richardson The Fabii and the Gauls Studies in historical thought and historiography in Republican Rome

223.

224.

225.

226.

227.

228.

229.

230.

231.

2012. 186 S., geb. ISBN 978-3-515-10040-3 Jan Bernhard Meister Der Körper des Princeps Zur Problematik eines monarchischen Körpers ohne Monarchie 2012. 327 S., geb. ISBN 978-3-515-10080-9 Federicomaria Muccioli Gli epiteti ufficiali dei re ellenistici 2013. 526 S., geb. ISBN 978-3-515-10126-4 Claudia Horst Marc Aurel Philosophie und politische Macht zur Zeit der Zweiten Sophistik 2013. 232 S., geb. ISBN 978-3-515-10280-3 Maria Osmers „Wir aber sind damals und jetzt immer die gleichen“ Vergangenheitsbezüge in der polisübergreifenden Kommunikation der klassischen Zeit 2013. 407 S., geb. ISBN 978-3-515-10299-5 Alberto Dalla Rosa Cura et tutela Le origini del potere imperiale sulle province proconsolari 2014. 362 S. mit 1 Karte, geb. ISBN 978-3-515-10602-3 Bruno Bleckmann / Timo Stickler (Hg.) Griechische Profanhistoriker des fünften nachchristlichen Jahrhunderts 2014. 228 S., geb. ISBN 978-3-515-10641-2 Joseph Geiger Hellenism in the East Studies on Greek Intellectuals in Palestine 2014. 177 S., geb. ISBN 978-3-515-10617-7 Klaus Altmayer Die Herrschaft des Carus, Carinus und Numerianus als Vorläufer der Tetrarchie 2014. 506 S. mit 28 Abb. und 2 Ktn., geb. ISBN 978-3-515-10621-4 Björn Schöpe Der römische Kaiserhof in severischer Zeit (193–235 n. Chr.) 2014. 369 S. mit 4 Abb., geb. ISBN 978-3-515-10695-5

232. Frederik J. Vervaet The High Command in the Roman Republic The Principle of the summum imperium auspiciumque from 509 to 19 BCE 2014. 369 S., geb. ISBN 978-3-515-10630-6 233. Sara M. Wijma Embracing the Immigrant The participation of metics in Athenian polis religion (5th–4th century BC) 2014. 197 S., geb. ISBN 978-3-515-10642-9 234. Richard W. Burgess Roman Imperial Chronology and Early-Fourth-Century Historiography The Regnal Durations of the So-called Chronica urbis Romae of the Chronograph of 354) 2014. 208 S., geb. ISBN 978-3-515-10725-9 235. Luca Asmonti Conon the Athenian Warfare and Politics in the Aegean, 414–386 B.C. 2015. 200 S., geb. ISBN 978-3-515-10901-7 236. Aideen Carty Polycrates, Tyrant of Samos New Light on Archaic Greece 2015. 260 S. mit 11 Abb., geb. ISBN 978-3-515-10898-0 237. Anja Busch Die Frauen der theodosianischen Dynastie Macht und Repräsentation kaiserlicher Frauen im 5. Jahrhundert 2015. 256 S. mit 6 Abb., geb. ISBN 978-3-515-11044-0 238. Martin Jehne / Francisco Pina Polo (Hg.) Foreign clientelae in the Roman Empire A Reconsideration 2015. 374 S. mit 11 Abb. und 2 Tab., geb. ISBN 978-3-515-11061-7 239. Lucia Cecchet Poverty in Athenian Public Discourse From the Eve of the Peloponnesian War to the Rise of Macedonia 2015. 283 S., geb. ISBN 978-3-515-11160-7 240. Altay Coşkun / Alex McAuley (Hg.) Seleukid Royal Women

Creation, Representation and Distortion of Hellenistic Queenship in the Seleukid Empire 2016. 322 S. mit 21 Abb. und 3 Tab., geb. ISBN 978-3-515-11295-6 241. Sebastian Scharff Eid und Außenpolitik Studien zur religiösen Fundierung der Akzeptanz zwischenstaatlicher Vereinbarungen im vorrömischen Griechenland 2016. 400 S. mit 3 Abb. und 3 Tab., geb. ISBN 978-3-515-11203-1 242. Benjamin Biesinger Römische Dekadenzdiskurse Untersuchungen zur römischen Geschichtsschreibung und ihren Kontexten (2. Jahrhundert v. Chr. bis 2. Jahrhundert n. Chr.) 2016. 428 S. mit 6 Abb., geb. ISBN 978-3-515-11339-7 243. David Whitehead (Hg.) Philo Mechanicus: “On Sieges” Translated with Introduction and Commentary 2016. 512 S., geb. ISBN 978-3-515-11343-4 244. Ernst Baltrusch / Hans Kopp / Christian Wendt (Hg.) Seemacht, Seeherrschaft und die Antike 2016. 348 S. mit 8 Abb., geb. ISBN 978-3-515-11431-8 245. Simone Blochmann Verhandeln und entscheiden Politische Kultur im Senat der frühen Kaiserzeit 2017. 256 S., geb. ISBN 978-3-515-11373-1 246. Marco Vitale Das Imperium in Wort und Bild Römische Darstellungsformen beherrschter Gebiete in Inschriftenmonumenten, Münzprägungen und Literatur 2017. 376 S. mit 185 Abb., geb. ISBN 978-3-515-11554-4 247. Giovanni Marginesu Callia l’Ateniese Metamorfosi di un’élite, 421–371 a. C. 2016. 200 S., geb. ISBN 978-3-515-11552-0 248. Simon Strauß Von Mommsen zu Gelzer? Die Konzeption römisch-republikanischer Gesellschaft in Staatsrecht und Nobilität 2017. 264 S., geb. ISBN 978-3-515-11851-4

249. Florian Sittig Psychopathen in Purpur Julisch-claudischer Caesarenwahnsinn und die Konstruktion historischer Realität 2018. 576 S., geb. ISBN 978-3-515-11969-6 250. Katharina Knäpper HIEROS KAI ASYLOS Territoriale Asylie im Hellenismus in ihrem historischen Kontext 2018. 348 S., geb. ISBN 978-3-515-11992-4 251. Frank Daubner Makedonien nach den Königen (168 v. Chr. – 14 n. Chr.) 2018. 357 S. mit 5 Abb., geb. ISBN 978-3-515-12038-8 252. Nils Steffensen Nachdenken über Rom Literarische Konstruktionen der römischen Geschichte in der Formierungsphase des Principats 2018. 575 S., geb. ISBN 978-3-515-12136-1 253. in Planung 254. David Rafferty Provincial Allocations in Rome 123–52 BCE 2019. 243 S. mit 2 Abb. und 2 Tab., geb. ISBN 978-3-515-12119-4 255. Frank Ursin Freiheit, Herrschaft, Widerstand Griechische Erinnerungskultur in der Hohen Kaiserzeit (1.–3. Jahrhundert n. Chr.) 2019. 340 S. mit 11 Tab., geb. ISBN 978-3-515-12163-7 256. Cristina Rosillo-López (Hg.) Communicating Public Opinion in the Roman Republic 2019. 304 S. mit 2 Abb., geb. ISBN 978-3-515-12172-9 257. Rafał Matuszewski Räume der Reputation Zur bürgerlichen Kommunikation im Athen des 4. Jahrhunderts v. Chr. 2019. 375 S. mit 4 Abb., geb. ISBN 978-3-515-12233-7 258. Henning Börm Mordende Mitbürger Stasis und Bürgerkrieg in griechischen Poleis des Hellenismus 2019. 362 S., geb. ISBN 978-3-515-12311-2 259. in Planung

Lo studio dell’organizzazione del coman­ do militare a Roma in età repubblicana ha conosciuto negli ultimi anni un notevole sviluppo. Il tema non soltanto attiene alla ricostruzione storiografica dei primi secoli di storia di Roma antica, ma si con­ nette direttamente a quello – fondamen­ tale – dell’imperialismo romano. Le ricer­ che più recenti hanno dimostrato come nel III e nel II secolo a. C. i Romani per­ cepissero l’estensione del dominio non in senso territoriale, ma come progressiva capacità di obbligare i popoli assoggettati a sottostare ai propri comandi (imperia),

esercitati dai singoli magistrati (o pro­ magistrati) in quanto rappresentanti dell’intero populus Romanus. Lo studio dell’evoluzione dei rapporti gerarchici tra queste figure istituzionali, condotto attraverso una sistematica analisi di tutti i casi di assegnazione di comandi militari (provinciae) registrati dalle fonti antiche per il periodo delle prime due guerre puniche, costituisce quindi una premessa imprescindibile per comprendere le basi organizzative, politiche e giuridico­isti­ tuzionali da cui i Romani partirono per lanciarsi alla conquista del Mediterraneo.

www.steiner-verlag.de Franz Steiner Verlag

ISBN 978-3-515-12384-6

9

7835 1 5 1 2 3846