139 99 3MB
Pages [365] Year 2019
Fragmenta Comica Alkenor – [Asklepiodo]ros Alkenor Anaxilas Antidotos Araros [Asklepiodo]ros vel [Dionysodo]ros
Fragmenta Comica (FrC) Kommentierung der Fragmente der griechischen Komödie Projektleitung Bernhard Zimmermann Im Auftrag der Heidelberger Akademie der Wissenschaften herausgegeben von Glenn W. Most, Heinz-Günther Nesselrath, S. Douglas Olson, Antonios Rengakos, Alan H. Sommerstein und Bernhard Zimmermann
Band 16.1 · Alkenor – [Asklepiodo]ros
Giulia Maria Tartaglia
Alkenor – [Asklepiodo]ros Introduzione, Traduzione e Commento
Vandenhoeck & Ruprecht
Dieser Band wurde im Rahmen der gemeinsamen Forschungsförderung von Bund und Ländern im Akademienprogramm mit Mitteln des Bundesministeriums für Bildung und Forschung und des Ministeriums für Wissenschaft, Forschung und Kultur des Landes Baden-Württemberg erarbeitet.
Die Bände der Reihe Fragmenta Comica sind aufgeführt unter: http://www.komfrag.uni-freiburg.de/baende_liste
Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek: Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet über http://dnb.de abrufbar. © 2019, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Theaterstraße 13, D-37073 Göttingen Alle Rechte vorbehalten. Das Werk und seine Teile sind urheberrechtlich geschützt. Jede Verwertung in anderen als den gesetzlich zugelassenen Fällen bedarf der vorherigen schriftlichen Einwilligung des Verlages. Umschlaggestaltung: disegno visuelle kommunikation, Wuppertal
Vandenhoeck & Ruprecht Verlage | www.vandenhoeck-ruprecht-verlage.com ISBN 978-3-946317-32-6
Sommario Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Alcenore (Ἀλκήνωρ) Introduzione . . . . . Commento . . . . . . Testimoni . . . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
9
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
11 11 12 12
Anassila (Ἀναξίλας) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Testimoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Commedie e frammenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ἄγροικος (Agroikos) (“Rustico”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ἀντιδο[ (Antido***) (“?”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Αὐλητής (Aulētēs) (“Auleta”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Βοτρυλίων (Botryliōn) (“Grappoletto?”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Γλαῦκος (Glaukos) (“Glauco”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Εὐανδρία (Euandria) (“Euandria”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Θρασυλέων (Thrasyleōn) (“Trasileone”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ἰώ ? (Iō) (“Io”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Καλυψώ (Kalypsō) (“Calipso”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Κίρκη (Kirkē) (“Circe”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Λυροποιός vel Μυροποιός (Lyropoios vel Myropoios) (“Fabbricante di lire” o “Profumiere”) . . . . . . . . . . Μάγειροι (Mageiroi) (“Cuochi”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
13 13 18 18 20
. . . . . . . . .
20
. . . . . . . . .
24
. . . . . . . . .
27
. . . . . . . . .
31
. . . . . . . . .
36
. . . . . . . . .
41
. . . . . . . . .
47
. . . . . . . . .
52
. . . . . . . . .
57
. . . . . . . . .
63
. . . . . . . . .
73
. . . . . . . . .
97
Μονότροπος (Monotropos) (“Solitario”). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Νεοττίς (Neottis) (“Neottis”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Νηρεύς (Nēreus) (“Nereo”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ὀρνιθοκόμοι (Ornithokomoi) (“Pollicultori”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . Πλούσιοι vel Πλούσιαι (Plousioi vel Plousiai) (“Ricchi” o “Ricche”) . . . . . . . . . . . . . . Πορνοβοσκός ? (Pornoboskos) (“Lenone”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ὑάκινθος (Hyakinthos) (“Giacinto”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Χάριτες (Charites) (“Grazie”). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Χρυσοχόος (Chrysochoos) (“Orafo”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ῟Ωραι (Hōrai) (“Ore / Stagioni”) . . . . . . . . . . . . . . . . Incertarum fabularum fragmenta . . . . . . . . . Antidoto (Ἀντίδοτος) . . . . . . . . . Introduzione . . . . . . . . . . . . . . Commento . . . . . . . . . . . . . . . Testimoni . . . . . . . . . . . . . . Commedie e frammenti . . . . . . Μεμψίμοιρος (Mempsimoiros) (“Lamentoso”) . . . . . . . . . . Ὁμοία (Homoia) (“Colei che somiglia”) . . . . . . Πρωτόχορος (Prōtochoros) (“Primo coro / Capo del coro”) . Incertae fabulae fragmentum . . . Dubium . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . . . . . . . . . . . 108 . . . . . . . . . . . . . . 112 . . . . . . . . . . . . . . 157 . . . . . . . . . . . . . . 162 . . . . . . . . . . . . . . 164 . . . . . . . . . . . . . . 171 . . . . . . . . . . . . . . 172 . . . . . . . . . . . . . . 179 . . . . . . . . . . . . . . 183 . . . . . . . . . . . . . . 185 . . . . . . . . . . . . . . 187 . . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
206 206 209 209 210
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
Araros (Ἀραρώς) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Testimoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Commedie e frammenti . . . . . . . . . . . . . . . . . Ἄδωνις (Adōnis) (“Adone”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Καινεύς (Kaineus) (“Ceneo”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Καμπυλίων (Kampyliōn) (“Gobbetto” / “Valguccio” ?) . . . . . . . . . . . . . Πανὸς γοναί (Panos gonai) (“Nascita di Pan”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Παρθενὶς ἢ Καμπάλιος (?) (Parthenis ē Kampalios) (“Partenide o Kampalios” ?) . . . . . . . . . . . . . Ὑμέναιος (Hymenaios) (“Imeneo”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Incertarum fabularum fragmenta . . . . . . . . . . . . [? Asclepiodo]ro o [? Dionisodo]ro (Ἀσκληπιόδωρος? vel Διονυσόδωρος?). Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . Testimoni . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
225 225 229 229 242
. . . . . . . . . . . 242 . . . . . . . . . . . 256 . . . . . . . . . . . 269 . . . . . . . . . . . 288 . . . . . . . . . . . 297 . . . . . . . . . . . 300 . . . . . . . . . . . 313 . . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
. . . .
318 318 319 319
Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 321 Indici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 345
9
Premessa Il presente volume è una versione leggermente rielaborata e ampliata della mia tesi di dottorato, discussa presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” nel giugno 2017. La numerazione dei frammenti segue l’edizione di Kassel e Austin nei PCG; me ne sono discostata solo per i testimonia del commediografo Araros, presentati in numero superiore rispetto all’edizione critica, e per Anaxil. fr. 32, edito nei PCG come primo fra gli incertarum fabularum fragmenta, di cui ho voluto avallare l’attribuzione alla commedia Iō. Ringrazio il prof. Bernhard Zimmermann per avermi consentito di partecipare al progetto “Kommentierung der Fragmente der griechischen Komödie” e di discutere una sezione precoce del lavoro (la commedia Kampyliōn di Araros) in un Kolloquium presso la Albert-Ludwigs-Universität Freiburg im Breisgau nel maggio 2014: ringrazio per avervi preso parte il prof. S. Douglas Olson, il prof. Andrea Bagordo, il dott. Christian Orth, il dott. Stylianos Chronopoulos, il dott. Francesco Paolo Bianchi e la dott. Elisabetta Miccolis. Il mio principale ringraziamento va al mio relatore, il prof. Giuseppe Mastromarco, per aver seguito tutta la stesura di questo lavoro; e un ulteriore ringraziamento va ai professori del Dipartimento di Scienze dell’Antichità e del Tardoantico (ora Scienze Umanistiche) dell’Università di Bari in cui ho trascorso gli anni del dottorato, in particolare i prof. Pietro Totaro, Paola Ingrosso, Tiziana Drago e Mario Andreassi, nonché al prof. Onofrio Vox dell’Università del Salento che è stato mio relatore nella seduta di dottorato. Ringrazio inoltre la prof. Alberta Lorenzoni dell’Università di Bologna per aver discusso con me un intero pomeriggio, nel febbraio 2014, la questione del doppio titolo Parthenis ē Kampalios. Infine ringrazio i colleghi con cui ho condiviso gli anni del dottorato, a Bari e a Freiburg, e da ciascuno dei quali ho imparato qualcosa. Dedico questo volume alla memoria di mio nonno, perché, a dispetto degli errori e delle mancanze che non sarò riuscita a evitare, ne sarebbe stato sicuramente fiero. Bari / Bologna, maggio 2018
11
Alcenore (Ἀλκήνωρ) Introduzione 1. Nome e identità L’ esistenza storica di un commediografo di nome Alcenore (PAA 121377, cfr. vol. XI Suppl. p. 27) è documentata da un’ epigrafe che ne commemora l’ unica vittoria lenaica, ma su di lui non esistono altre notizie. Il nome proprio Ἀλκήνωρ è molto poco comune ad Atene, dove è attestato su due lapidi sepolcrali: l’una è dedicata a un cittadino ateniese, cleruco e buleuta a Samo intorno alla metà del IV sec. (PAA 121380, forse coincidente con PAA 121378, per cui cfr. Traill vol. XIX p. 51), l’ altra a un milesio intorno al 375–50 (PAA 121382). Si tratta di un nome composto, formato dai sostantivi ἀλκή ‘forza’ e ἀνήρ, nella forma poetica e arcaica -ηνορcomune nei poemi omerici come secondo elemento di composti e di nomi propri maschili: cfr. DELG s. v. ἀνήρ [Β]; elenco di nomi storicamente attestati costruiti con -ηνορ- in Bechtel 1917, pp. 53–54. Macho 5.39–41, in un aneddoto incentrato sul racconto di un banchetto presso la corte di Tolomeo cui era invitato il parassita Archefonte, cita un Alcenore chiamato ὁ κυρτός ‘il gobbo’: Gow 1965 ad v. 39. ipotizza, data la poca diffusione del nome, che possa alludere al commediografo, ma questa identificazione appare improbabile; sull’ aneddoto di Macone cfr. Akbar Khan 1972.
2. Cronologia e carriera Tutto ciò che sappiamo si ricava dalla test. 1, cui si rimanda. Il poeta risultò una sola volta vincitore degli agoni lenaici qualche tempo prima di Timocle, dunque la sua attività dev’ essere collocata nella seconda metà del IV sec.
3. Bibliografia Edizioni: Kassel / Austin PCG II, p. 16. Trattazioni: Nesselrath 1996b.
12
Commento Testimoni test. 1 (= test. 1 K.-A.) IG II2 2325 frg. m col. IV ll. 152–160 = 2325E col. IV ll. 52–60 Millis–Olson 152 ——— Δι[ονύσι]ος Ι Κλέα̣[ρχ]ος [Ι] 155 Ἀθηνοκλῆς — Πυρ[ρήν] Ι 157 Ἀλκήνωρ Ι Τιμοκλῆς Ι Προκλείδης Ι 160 Μ[έν]ανδρος Ι — 152
155 157
160
Discussioni
——— Di[onisi]o I Clea[rc]o [I] Atenocle — Pir[re] I Alcenore I Timocle I Proclide I M[en]andro I
Wilhelm 1906, pp. 128–29; Millis / Olson 2012, pp. 178–92.
Contesto Il nome del commediografo compare in un’ epigrafe che registra in ordine cronologico i nomi dei vincitori degli agoni lenaici e il numero di vittorie lenaiche di ciascuno (IG II2 2325 ll. 116–189 = 2325E Millis–Olson), un’ iscrizione in marmo pentelico rotta in più frammenti e datata al 278 a. C., ma aggiornata in seguito. Interpretazione L’ epigrafe registra una sola vittoria lenaica per Alcenore; sulla cronologia di questa vittoria possiamo dire poco, per l’ incerta datazione di Alcenore e dei poeti che lo precedono e seguono immediatamente nell’ epigrafe. La sola data certa è quella della prima vittoria lenaica di Menandro, avvenuta nel 317/16 con il Dyskolos (cfr. Men. Test. 50), e fra Alcenore e Menandro si contano due soli poeti, Timocle e Proclide: dunque l’unico successo di Alcenore agli agoni lenaici dovrà essere collocato nella seconda metà del IV sec., ma non è possibile avvicinarsi a una datazione più precisa (forse negli anni ’40-’30, dato che le più antiche commedie databili di Timocle risalgono alla metà degli anni ’40, cfr. Nesselrath 1990, p. 200).
13
Anassila (Ἀναξίλας) Introduzione 1. Nome e identità La forma dorica del nome, che alcuni testimoni riferiscono anche come Ἀναξίλαος, aveva indotto Kock (CAF II, p. 264) e Kaibel (1894a) a sospettare una possibile origine non ateniese del commediografo; Nesselrath 1990, pp. 199–200, invece, non vi accenna. A favore di questa ipotesi gioca soltanto – a parte la grafia del nome, che del resto è attestata storicamente anche per alcuni cittadini ateniesi, seppur in numero molto scarso – l’ assenza dell’ attributo Ἀθηναῖος nella voce biobibliografica della Suda; ma tale prova, in quanto ricavata e silentio, va ovviamente valutata con prudenza. Si veda infra la test. 1.
2. Cronologia e carriera Non esistono registrazioni epigrafiche relative a eventuali vittorie di Anassila negli agoni drammatici ateniesi: secondo Nesselrath 1990, p. 199, il suo nome potrebbe essere caduto nella lacuna che, nella lista dei vincitori lenaici (IG II2 2325 fr. n col. III l. 151a sqq. = 2325E col. iii post l. 151 Millis–Olson), segue i nomi di Alessi e Aristofonte. Nessuna delle commedie di Anassila a noi note è databile con certezza: sembra perlomeno plausibile, comunque, la datazione dell’Euandria al 343/342 o subito dopo, in quanto il fr. 8 di questa commedia parodia il celebre gioco di parole contenuto nello pseudo-demostenico discorso Su Alonneso; i drammi Botryliōn, Kirkē, Plousioi vel Plousiai, in cui secondo la testimonianza di D. L. III 28 era preso di mira Platone, saranno stati portati in scena precedentemente o poco dopo la morte del filosofo, avvenuta nel 348/347; la Neottis è stata datata con buona approssimazione fra il 340 e il 335 da Schiassi 1951, pp. 233–34, sulla base dei nomi delle etere menzionate nel fr. 22. Nessun dato più preciso si ricava dai nomi dei kōmōdoumenoi. La carriera drammaturgica di Anassila andrà collocata pertanto intorno alla metà del IV sec. e, alla luce dei venti o ventuno titoli di commedie tramandati, sarà stata abbastanza lunga e produttiva; tuttavia resta incerto se il poeta abbia mai conquistato un primo premio negli agoni drammatici.
3. Tradizione e ricezione La produzione superstite di Anassila consiste di quarantatré frammenti di tradizione indiretta, fra cui trentuno (frr. 1–31) riconducibili ai ventuno titoli noti e dodici (frr. 32–43) anepigrafi: ho voluto, tuttavia, prendere posizione in favore
14
Anassila
dell’ attribuzione del fr. 32 alla commedia Iō, congetturata da Meineke FCG I, p. 409, e collocare di conseguenza il frammento in appendice alla trattazione di quella commedia; di contro, sebbene sia persuasa (sulla scia di Schweighäuser Index, p. 272) che Pornoboskos fosse un’ apposizione o doppio titolo del dramma Hyakinthos piuttosto che il nome di una commedia autonoma, mi sono conformata alla scelta editoriale di Kassel / Austin di estrapolare Pornoboskos e discuterlo come titolo autonomo; di mia iniziativa, infine, ma seguendo una suggestione di Kock CAF III, p. 523, ho voluto trattare brevemente Com. Adesp. fr. 175 in appendice alla Kirkē, pur considerando tale attribuzione, per l’ appunto, solo una suggestione quanto mai dubbia. In complesso si sono conservati di Anassila centouno versi e dieci glosse; testimone principale è Ateneo, a cui dobbiamo ventitré frammenti (frr. 3, 8, 10, 11, 12, 13, 15, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 27, 28, 29, 30, 32, 33, 35, 39) di estensione variabile, dai trentuno versi del fr. 22 ai monostici che costituiscono i frr. 10, 11, 35 e 39. I frammenti restanti sono tramandati da lessicografi: sette da Polluce (frr. 4, 7, 17, 34, 37, 38, 41); cinque da Fozio, dalla Suda, dalla Synagōgē e dall’Etymologicum Magnum (frr. 9, 31, 40, 42, 43); tre dall’ Antiatticista (frr. 1, 2, 6); un frammento è conservato nella raccolta antologica dello Stobeo (fr. 16) e uno dal grammatico Erodiano (fr. 36); da un unico passo delle Vite dei filosofi di Diogene Laerzio è tratta la testimonianza, riguardante le commedie Botryliōn, Kirkē, Plousioi vel Plousiai, da cui gli editori hanno ricavato i frr. 5, 14 e 26. L’ esistenza storica di Anassila ci risulta completamente oscura e così il giudizio dei contemporanei sulla sua persona e sulla sua opera. È lecito supporre che i testimoni dei frammenti, considerata la natura delle loro opere e l’ aspetto formale delle citazioni, non avessero accesso alle commedie intere, ma abbiano attinto a compilazioni antologiche o lessicografiche precedenti.
4. Temi e motivi I ventuno (escludendo Antido***, in quanto mutilo) titoli tramandati richiamano, per quanto è possibile dedurre, le tematiche comuni a tutta la produzione comica del tempo: otto parrebbero alludere a figure mitologiche (Glaukos, Iō, Kalipsō, Kirkē, Nēreus, Hyakinthos, Charites, Hōrai), sei a mestieri (Aulētēs, Lyropoios vel Myropoios, Mageiroi, Ornithokomoi, Pornoboskos?, Chrysochoos) e i restanti sette a maschere di tipi umani ricorrenti nella commedia di IV-III sec. (Agroikos, Monotropos, Plousioi vel Plousiai), taluni resi riconoscibili da nomi propri quasi ‘parlanti’ (Botryliōn, Thrasyleōn, Neottis e forse Euandria). Della commedia Neottis, il cui titolo rimanda a un personaggio femminile, verosimilmente un’ etera, si sono conservati due frammenti di una certa consistenza (complessivamente 38 versi) che parlano appunto di etere, sicché a proposito della trama è possibile avanzare qualche ipotesi. È incerto se le commedie con titoli che rimandano a personaggi del mito rientrassero nel genere della Mythentravestie: del Glaukos e delle Hōrai
Introduzione
15
resta una glossa ciascuno, troppo poco per tentare interpretazioni; i frammenti dell’Iō – cui, sulla scia di Meineke, attribuisco il fr. 32 – e delle Charites trattano rispettivamente di parassiti e di ghiottoni (forse parassiti anch’ essi); i due frammenti dello Hyakinthos evocano una scena di vita quotidiana (acquisto e preparazione di un pasto a base di pesce) e la ben nota polemica contro le innovazioni musicali del IV sec.; il Nēreus potrebbe, a parere dei critici, prendere nome da un cuoco piuttosto che dalla omonima divinità marina e, in ogni caso, il distico superstite rimanda probabilmente a una scena simposiale. Kalipsō e Kirkē sono le uniche due commedie di Anassila per cui sembra più verosimile l’ipotesi della Mythentravestie, e tuttavia fra gli studiosi moderni c’ è chi ha supposto che in entrambi i casi la vicenda mitica costituisse un pretesto per prendere in giro personaggi contemporanei al poeta: l’ idea è suggerita, per la Kirkē, dalla testimonianza di Diogene Laerzio secondo cui nella commedia era preso in giro Platone e, per la Kalypsō, dall’ apparente affinità con la Kirkē. D’altra parte la canzonatura di Platone poteva essere circoscritta a una battuta o a una singola scena e non per forza costituire il tema centrale dell’ intera commedia. Quanto ai drammi che prendono nome da mestieri, del Lyropoios – ammesso fosse questa l’ originaria grafia del titolo –, dei Mageiroi e degli Ornithokomoi sono casualmente sopravvissuti altrettanti frammenti che sembrano collimare col rispettivo titolo; i frammenti delle restanti commedie sono troppo scarsi per consentire ipotesi fondate. Nel complesso nella produzione di Anassila sono ricorrenti il tema gastronomico, inclusi riferimenti al bere (frr. 9?, 10, 18, 19, 23, 28, 39), e l’ attacco, più o meno blando, a ghiottoni e parassiti (frr. 20, 25, 29, 30, 32, 38): ma ciò dipende con ogni probabilità dall’ interesse particolare per questi temi da parte di Ateneo, principale testimone dei frammenti del commediografo; abbastanza presente anche il tema musicale (frr. 2, 15, 27 e i titoli Aulētēs e Lyropoios) e significativi i riferimenti al mito, in particolare ai protagonisti dei poemi omerici (frr. 10?, 11, 12, 13, 22, 37). Senza entrare nel merito delle singole questioni, si può osservare che i titoli tramandati suggeriscono lo sfruttamento, da parte di Anassila, di tutta la gamma delle maschere comiche di IV sec.: il contadino, presumibilmente rozzo e buffonesco (Agroikos), lo schiavo, magari dedito al bere (Botryliōn), il soldato spaccone (Thrasyleōn), il cuoco (Mageiroi, Nēreus?), il solitario scontroso (Monotropos), la prostituta onesta e la venale (Neottis, Euandria?), forse il ricco patrono di parassiti (Plousioi vel Plousiai), oltre ai ghiottoni e parassiti stessi di cui si è detto, e forse, infine, il lenone (Pornoboskos). Un certo coinvolgimento nell’ attualità cittadina è documentato dagli attacchi a Demostene (fr. 8) e a Platone (frr. 5, 14, 26), sebbene sia impossibile valutarne la portata: il fr. 8 esercita un’ ironia piuttosto blanda e non implica necessariamente una presa di posizione politica avversa a Demostene, dei riferimenti a Platone resta solo la notizia indiretta.
16
Anassila
5. Kōmōdoumenoi Tra i bersagli esplicitamente nominati si annoverano le etere Plangone, Sinope, Gnathaina, Nannio, Frine e Teano (Neottis, fr. 22), i ghiottoni Matone (Monotropos, fr. 20), Ctesia (Plousioi vel Plousiai, fr. 25; Charites, fr. 29; Chrysochoos, fr. 30) e Cranao (Charites, fr. 29) e infine un certo Telesippo, forse patrono di parassiti (fr. 38); è difficile dire se questi kōmōdoumenoi siano personaggi inventati o reali contemporanei del poeta. Non è chiara la natura del riferimento a Eschilo (Mageiroi, fr. 19): il tono del frammento sembrerebbe canzonatorio, ma data la mancanza del contesto non possiamo escludere che, al contrario, Anassila intendesse esprimere ammirazione verso il grande tragediografo. Demostene è implicitamente deriso per mezzo della parodia di un suo celebre detto (Euandria, fr. 8), mentre degli attacchi a Platone abbiamo soltanto notizia indiretta da Diogene Laerzio (Botryliōn, fr. 5; Kirkē, fr. 14; Plousioi vel Plousiai, fr. 26).
6. Lingua A giudicare dai frammenti superstiti Anassila utilizza un dialetto attico di IV sec. di registro medio e ben poco creativo sul piano dell’ invenzione linguistica, dato che in proporzione sono pochi i termini registrati dall’ Antiatticista (soltanto tre) e altrettanto pochi gli hapax: un verbo denominativo (ἐπιτριτόω, fr. 1), un sostantivo (δεκατῶναι, fr. 7) e il diminutivo di un sostantivo (σκυτάριον, fr. 18.6). Per il resto abbondano locuzioni e vocaboli colloquiali, ma senza cadute in un lessico volgare; non mancano di contro innalzamenti stilistici che attingono alla lingua dell’ epica e della tragedia, perlopiù a scopo antifrastico (cfr. p.es. il fr. 12). Fra le figure retoriche la più frequente è l’enjambement, sfruttato talvolta dal poeta per marcare l’aprosdoketon (frr. 19, 21) o i giochi di parole (fr. 8).
7. Metrica Nei frammenti che presentano sequenze metriche riconoscibili predomina in assoluto il trimetro giambico: si tratta perlopiù di battute o scambi di battute che si indovinano, anche grazie all’ uso di allocuzioni in seconda persona, tratte da dialoghi fra due o più personaggi (frr. 3, 8, 10, 11, 16, 17, 19, 20, 21, 23, 24, 25, 27, 28, 29, 30, 33, 34, 35, 36) o, forse, da monologhi (frr. 4?, 15?, 32), che, comunque, non possiamo escludere venissero recitati in presenza di altri personaggi. Il trimetro di Anassila, coerentemente con le tendenze dell’ epoca, è perlopiù regolare; le soluzioni, comunque, non sono infrequenti e tendono a produrre anapesto in sede pari e dattilo in sede dispari (meno comune il tribraco). La cesura più frequente, laddove individuabile, è la pentemimere, sebbene in molti casi sia possibile ammet-
Introduzione
17
tere tanto la pentemimere quanto l’eftemimere; si segnala un numero abbastanza significativo di occorrenze della cesura mediana, circa una dozzina (frr. 3.1, 3.3, 4, 8.1, 8.2, 15.1, 19.3, 20.2, 21.1, 21.3, 25.2, 27.1?). Altre sequenze metriche non liriche presenti nei frammenti superstiti sono i regolarissimi tetrametri trocaici catalettici della lunga rhēsis che occupa tutto il fr. 22, un tetrametro giambico catalettico al fr. 38 (con probabile sinalefe in sesta sede) e, presumibilmente, dimetri anapestici al fr. 18, varie caratteristiche del quale suggeriscono una resa recitata piuttosto che cantata. Incerta è la scansione del brevissimo fr. 39, che Kassel / Austin interpretano come eupolideo, Meineke e Kock come sequenza anapestica (ipotizzando la caduta del longum del primo metron anapestico); ho avanzato una proposta alternativa nella Costituzione del testo del frammento. Due frammenti, infine, sono in metro lirico: il fr. 12 associa a un verso in kat’enoplion-epitriti un tetrametro cretico, mentre il fr. 13 è composto da due gliconei; per entrambi, tuttavia, tanto la resa cantata (monodica o corale) quanto quella recitata sono state ritenute plausibili.
8. Anassila e altri commediografi Non abbiamo notizie esplicite sui rapporti di Anassila con altri poeti comici; dobbiamo limitarci a constatare una certa affinità tematica e stilistica con Antifane, col quale condivide ben cinque titoli di commedie (Agroikos, Aulētēs, Glaukos, Neottis, Plousioi).
9. Bibliografia Edizioni: Meineke FCG III (1840), pp. 341–55 e Editio minor II (1847), pp. 667–75; Bothe 1855, pp. 498–505, con traduzione latina; Kock CAF II (1884), pp. 264–75; Edmonds FAC II (1959), pp. 332–47, con traduzione inglese; Kassel / Austin PCG II (1991), pp. 279–98. Trattazioni: Meineke FCG I (1839), pp. 406–9; Kaibel 1894a; Nesselrath 1990, pp. 199–200; Nesselrath 1996a.
18
Commento Testimoni test. 1 (= test. 1 K.-A.) Suid. α 1985 Ἀναξίλας, κωμικὸς ποιητής. Anassila, poeta comico.
Discussioni
Wagner 1905, pp. 36–37.
Contesto della citazione La glossa può essere considerata con buona sicurezza proveniente da un’ epitome dell’Onomatologos di Esichio: cfr. Wagner 1905, pp. 36–37; Orth 2013, pp. 18–20. Interpretazione Rispetto alle altre glosse biografiche di matrice esichiana individuate da Wagner ibid., la voce dedicata ad Anassila è priva dell’ indicazione Ἀθηναῖος, il che potrebbe essere considerato una prova a favore dell’ origine non ateniese del poeta (vd. l’ Introduzione). Ἀναξίλας Il nome del poeta è composto dai sostantivi (ϝ)άναξ, ‘signore, padrone’, e λαός (att. λεώς), ‘popolo’, di cui λᾱς è la forma contratta adottata nei nomi composti: cfr. Bechtel 1917, pp. 44–47, per i nomi propri composti con (ϝ)άναξ, e pp. 279–85, per i composti di λαός, di cui sono prese in considerazione tutte le varie grafie dialettali. Nella forma Ἀναξίλας o Ἀναξίλαος (più raramente Ἀναξίλα) il nome compare, naturalmente, soprattutto in area dorica, nel IV sec. in particolare a Rodi, in Argolide, a Megara, in Beozia; in epoca ellenistico-imperiale anche in Cirenaica e a Creta, in Focide, in Tessaglia e in Caria, ma va osservato che particolarmente numerose sono le occorrenze, documentate epigraficamente, nella città ionica di Priene fra IV sec. a. C. e I sec. d. C.; originari di Sparta erano i due più antichi personaggi storici di questo nome a noi noti (cfr. Hdt. VIII 131, 2 e Plu. Sol. 10, 4), mentre il più famoso è l’ Anassila tiranno della colonia dorica di Reggio fra 494 e 476 a. C. La forma ionico-attica Ἀναξίλεως è più rara, ma compare in Caria già dal primo quarto del VI sec. a. C., a Taso, Eritre, Abido già nel IV sec., più tardi a Delo, a Teo e nel Bosforo Cimmerio.1 Sono scarsi i cittadini ateniesi di nome Ἀναξίλας di cui abbiamo notizia: si tratta di due uomini, forse imparentati fra loro, ricordati da un’ epigrafe sepolcrale intorno al 460 a. C. (PAA 126980 e 126985), di un terzo menzionato in un’ epigrafe datata a prima della metà del IV sec. a. C. (IG II2 10609/10 l. 3 = PAA 126945) e di appena un paio d’ altri vissuti rispettivamente al principio e sul finire del II d. C. (IG II2 1008 col. iii l. 98 = PAA 126960, IG II2 2193 l. 160 = PAA 126950); un Ἀναξίλεως (PAA 126995) potrebbe aver sposato la 1
Questa panoramica si basa su uno spoglio dei volumi del LGPN.
Testimonia (test. 1)
19
figlia del pisistratide Ippia avendone il figlio Ippocrate, candidato all’ ostracismo intorno al 480 a. C.: cfr. in merito Davies 1971, pp. 373–75, e Shapiro 1980. Altri Ἀναξίλας storicamente documentati ad Atene erano di origine straniera: PAA 126992, un Nassio cui è dedicata un’ epigrafe sepolcrale sullo scorcio del VI sec.; PAA 126990, un Argivo ricordato come caduto nella battaglia di Tanagra; PAA 126965, onorato dal popolo di Atene dopo il 383 a. C.
20
Commedie e frammenti Ἄγροικος (Agroikos) (“Rustico”)
Titolo Titoli omonimi sono attestati per Antifane (frr. 1–12, con Konstantakos 2000a, pp. 9–27, dove è tracciato un lungo excursus sulla figura del contadino in commedia, e 41–62; cfr. anche Id. 2004), il commediografo di IV sec. Augea (PCG IV, p. 17), Menandro (Test. 41.3) e Filemone (fr. 1); una commedia Agroikoi è attestata per Anassandride (frr. 1–3, con Millis 2015, pp. 34–48). In ambito latino, Plauto compose un Agroecus (v. 5 Lindsay), Pomponio e Novio due atellane intitolate rispettivamente Rusticus (vv. 160–61 Ribbeck3) e Agricola (vv. 1–4 Ribbeck3). L’ aggettivo ἄγροικος, derivato dal sostantivo ἀγρός ‘campo’, è attestato non prima degli ultimi decenni del V sec. (p.es. Eup. fr. 222; Ar. Ach. 371, Eq. 41, Nu. 43, fr. 927, ecc.) e più spesso nel IV (Isoc. 5, 82; Plato Ap. 32d, Criti. 107a, Grg. 462e; Arist. EN 1104a24, EE 1230b19; Ephipp. fr. 23; Thphr. Char. 4, descrizione del tipo umano dell’ ἄγροικος; ecc.). Designa ‘colui che vive nei campi’, il ‘contadino’ dunque, ma passa presto al significato traslato di ‘rustico’ nell’ accezione negativa di ‘ignorante, ineducato, goffo, sgraziato’, in opposizione ad ἀστεῖος (cfr. ad fr. 21.7) e volentieri associato a σκαιός (Ar. Nu. 628–29, fr. 927; Ephipp. fr. 23; Plu. 178B; Poll. IX 12.4)2. Il vocabolo è portatore insomma di una peculiare connotazione culturale: significa ‘campagnolo, zotico’ e si differenzia da γεωργός, derivato da γῆ e ἔργον e designante in modo neutro ‘l’ agricoltore’ in quanto lavoratore della terra: cfr. DELG s. vv. γῆ ed ἔργον. Ribbeck 1885, pp. 33–45, elenca le caratteristiche dell’ἄγροικος: costui è malvestito, ha la barba incolta, trascura di tagliare capelli e unghie, non si lava ed è goffo nella postura e nell’ incedere; parla a voce troppo alta, disturba nei luoghi pubblici, usa parolacce e un linguaggio rozzo e molto diretto, condito di espressioni che in città vengono sentite come antiquate, ma i suoi discorsi sono banali e grossolani; esibisce perlopiù un’ espressione arcigna del volto e umore aspro, è poco socievole e in compagnia si comporta in modo impacciato, vive frugalmente rifiutando il lusso e i piaceri, è parsimonioso fino all’avarizia; è incolto, superstizioso, nutre pregiudizi ed è persuaso che il suo modo di fare le cose sia il migliore; diffidente verso amici e parenti, dà invece eccessiva confidenza ai sottoposti e ha grande feeling con gli animali. La figura letteraria del contadino, così come quella del pastore, incarna il contraltare culturale del cittadino e in quanto tale è ambivalente: da una parte rappresenta positivamente la genuinità e la sobrietà della vita del tempo passato, in città ormai corrotte dalle comodità e dal lusso, dall’ altro è uno ‘zotico’, incapace di comportarsi in società e di godere dei piaceri più raffinati. Per una disamina 2
La combinazione ἀγρεῖος (sinonimo di ἄγροικος) – σκαιός si trova in Alcm. fr. 16 e Ar. Nu. 655.
Ἄγροικος
21
sulla caratterizzazione letteraria dell’ ἄγροικος si veda ora anche Konstantakos 2005: lo studioso osserva, nelle commedie superstiti di Aristofane, il prevalere di una rappresentazione positiva, simpatetica e in definitiva vincente dei contadini (rintracciabile negli Acarnesi, nella Pace e nel Pluto), con l’ eccezione costituita dallo Strepsiade delle Nuvole, antesignano del personaggio farsesco dell’ ἄγροικος di IV sec. Un modello per l’ ἄγροικος comico, secondo l’ analisi di Konstantakos, si rintraccia nell’ Eracle dell’Alcesti: ghiottone, smodatamente amante del bere, incapace di comportarsi come prescritto dalle regole del banchetto e del simposio, l’ eroe greco per eccellenza veste qui la maschera farsesca formalizzata dai drammi satireschi di V sec. e dalle commedie mitologiche di IV. Dal IV sec. in poi Aristotele testimonia che i contadini in commedia erano ritratti come ἀναίσθητοι, ‘indifferenti, insensibili’, e ostili ai piaceri, compresi i più innocenti e legittimi; i frammenti ci restituiscono soprattutto scene in cui l’ ἄγροικος, alle prese con situazioni tipiche della vita sofisticata di città, finisce per comportarsi in modo inappropriato e goffo, suscitando il riso negli spettatori. Più complessi, conclude Konstantakos, sono i contadini in Menandro: possiedono virtù capaci di muovere la solidarietà degli spettatori, che combinano talvolta con le solite caratteristiche buffonesche, ma reinterpretate in una chiave ironica priva di asprezza (Gorgia nel Dyskolos e nel Geōrgos). Contenuto Dell’Agroikos è superstite soltanto un lemma; poco più consistenti sono i resti di una o forse due commedie di Antifane dallo stesso titolo, su cui è possibile fare qualche osservazione. A parere di Konstantakos (2000a, pp. 9–18; cfr. Id. 2004, pp. 9–17), il passo di Ath. VIII 358d ἐν Βουταλίωνι, ὅπερ δρᾶμα τῶν Ἀγροίκων ἐστὶν ἑνός διασκευή dev’ essere tradotto ‘nel Boutaliōn, che è una revisione di uno degli Agroikoi’; tale traduzione implica che Antifane avesse scritto due commedie, che lo studioso denomina Agroikos I e Agroikos II (secondo una consuetudine ben documentata presso gli autori comici) e che il Boutaliōn fosse la διασκευή di una di esse (Konstantakos pensa all’Agroikos II). Tali presupposti consentono di mettere a frutto anche il corposo fr. 69, l’ unico superstite del Boutaliōn di Antifane. Qui, secondo la ricostruzione di Konstantakos 2004, pp. 18–29, un campagnolo in visita in città è accolto da un’ ospite, che potrebbe essere un’ etera intenzionata a guadagnarselo come cliente con le sue blandizie, e dallo schiavo di questa, il quale invece non ha remore nel prendere in giro il goffo e semplice campagnolo. Dall’ esegesi dei sette frammenti più estesi, su dodici superstiti attribuiti all’Agroikos di Antifane, Konstantakos (pp. 29–35) ritiene di individuare i resti di: una scena di banchetto (fr. 1); un attacco alle etere pronunciato forse da un innamorato deluso o da qualcuno che vuole metterlo in guardia (fr. 2); un simposio poco ortodosso, raccontato a posteriori da qualcuno che vi ha preso parte (fr. 3); un dialogo fra un inesperto bevitore e qualcuno che intende istruirlo (fr. 4); un litigio fra due contendenti, uno dei quali accusa l’ altro di essere aggressivo, ma debole e codardo come una quaglia (fr. 5); un accenno a una prescrizione medica di un rimedio contro gli effetti dell’ ubriachezza (fr. 6); la descrizione di un personaggio maschile che si comporta in modo aggressivo o violento (fr. 7). Pur
22
Anassila
con maggiore cautela rispetto a Konstantakos, il quale mette senz’ altro in relazione al personaggio dell’agroikos tutte le incerte tracce ricavabili dai frammenti, si può concordare con lui nel riconoscere la presenza dei due motivi principali degli “Agroikos-plays” di IV sec.: il contadino a banchetto (o a simposio) e alle prese con una raffinata etera di città. Non si può escludere che tali temi ritornassero anche nella commedia di Anassila, tanto più che la sua produzione sembra aver avuto molto in comune con quella di Antifane. Datazione Mancano elementi utili alla datazione della commedia. fr. 1 K.-A. (1 K) Antiatt. ε 35 Valente ἐ π ι τ ρ ι τ ῶ σ α ι· ὡς ἐπιδευτερῶσαι. Ἀναξίλας Ἀγροίκῳ e p i t r i t ō s a i [‘ripetere per la terza volta’]: come epideuterōsai [‘ripetere’]. Anassila nell’Agroikos.
Discussioni
Kock CAF II, p. 264.
Contesto della citazione Il lessico Antiatticista registra la presenza del verbo ἐπιτριτόω, non attestato altrove, nell’ Agroikos di Anassila. Costituzione del testo Con tutta probabilità il vocabolo, qui all’infinito aoristo, è stato lemmatizzato (cfr. Bossi / Tosi 1979/80, pp. 11–12). ἐπιτιτρῶσαι Il verbo ἐπιτριτόω è un hapax e, stando a quanto suggerisce il compilatore della glossa, sarebbe ricalcato su ἐπιδευτερόω, ‘ripetere’; entrambi sono verbi denominativi costruiti con la desinenza causativa –όω. L’ aggettivo a due uscite ἐπιδεύτερος, attestato soltanto in alcune voci bio-bibliografiche della Suda (α 3922, ν 404, φ 763), ha probabilmente valenza temporale, ‘di seconda generazione, della generazione successiva’, cfr. Stama 2014, pp. 23–24; sicché ἐπιδευτερόω, attestato non prima dell’ epoca tardoantica (p.es. in Eus. Ps. PGM XXIII pp. 1108 A e 1188 C), significherà ‘rendere ἐπιδεύτερος, far seguire’, specializzatosi nel senso di ‘ripetere’ qualcosa per la seconda volta. L’ aggettivo ἐπίτριτος, tuttavia, non è sovrapponibile a ἐπιδεύτερος, giacché non indica ciò che è della terza generazione, che viene per terzo in ordine temporale, bensì ciò ‘che consiste di un intero più un terzo dell’ intero’, ‘1+1/3’, vale a dire ‘che è in rapporto di 4:3’ (LSJ, ThGL s. v.); pertanto è accostabile piuttosto agli aggettivi ἐπίπεμπτος ‘che consiste di un intero più un quinto dell’ intero’, ‘1+1/5’ ed ἐπιδέκατος ‘che consiste di un intero più un decimo dell’ intero’, ‘1+1/10’.3 L’ uso di ἐπίτριτος interessa diversi ambiti semantici: in campo musicale indica un intervallo di 4:3 (e. g. Plato Ti. 36a 3
Sia ἐπίπεμπτος sia ἐπιδέκατος indicano anche le rispettive frazioni: ‘un quinto’ e ‘un decimo’ (LSJ, ThGL s. vv.).
Ἄγροικος (fr. 1)
23
ἡμιολίων δὲ διαστάσεων καὶ ἐπιτρίτων ‘di intervalli in rapporto 1,5:1 e 4:3’; [Plu.] 1138F); in campo finanziario τὸ ἐπίτριτον [scil. δάνεισμα] è un prestito che frutta il 33% d’ interesse annuo (e. g. Xen. Vect. 3, 9; Arist. Rh. 1411a16–17); in metrica designa uno schema formato da tre lunghe e da una breve collocabile in qualsiasi posizione all’ interno del metron (cfr. Heph. Ench. p. 12.11–21). Il verbo causativo ἐπιτριτόω, ‘rendere ἐπίτριτος’, potrebbe dunque voler dire ‘mettere in rapporto di 4:3’, ‘aggiungere un terzo’; se interpretato sulla base del confronto con ἐπιδευτερόω, invece, dovrebbe significare ‘ripetere per la terza volta’.
24
Ἀντιδο[ (Antido***) (“?”)
Discussioni
Meineke FCG I, p. 407.
Titolo Il titolo è attestato unicamente dall’ Antiatticista, per giunta in forma compendiata: il codice unico C riporta la grafia Ἀντίδο, dove l’ abbreviazione per sospensione - generalmente, in questo manoscritto, da integrare in -ος - è tutt’ altro che perspicua. Meineke FCG I, p. 407, suggerisce alcune possibili interpretazioni, ma lascia aperta la questione: “Possis Ἀντιδότῳ vel Ἀντιδόσει vel Ἀντιδίκῳ, et quid non?”. Nessuna ipotesi può essere fatta prevalere sulle altre, ma la più suggestiva è forse Antidosis, giacché rinvia a un istituto giuridico tipicamente ateniese, appartenente dunque all’ esperienza quotidiana del pubblico degli agoni, e che poteva ben ispirare una commedia degli equivoci di ambientazione realistica. A sua volta Antidotos suggerisce una trama comica incentrata su un presunto filtro magico, a meno che non si trattasse invece di un nome proprio. Va in ogni caso osservato che l’ Antiatticista introduce le citazioni sempre con la formula nome dell’ autore in nominativo + titolo in dativo, pertanto si dovrebbe postulare Ἀντιδό〈σει〉 pur con un errore di accentazione.4 Fra le commedie superstiti non sono registrati titoli simili. Contenuto Sul contenuto della commedia non è possibile avanzare ipotesi attendibili; si vedano le considerazioni espresse nel Titolo. Datazione Mancano elementi utili alla datazione della commedia. fr. 2 K.-A. (2 K) Antiatt. κ 41 Valente κ ρ ο τ α λ ί ζ ε ι ν· ἀντὶ τοῦ κροτεῖν. Ἀναξίλας Ἀντίδο〈***〉. k r o t a l i z e i n [‘far risuonare, suonare i krotala, applaudire’]: invece di krotein [‘battere, far risuonare, applaudire’]. Anassila nell’Antido(?).
Discussioni
Kock CAF II, p. 264.
Contesto della citazione posto di κροτεῖν.
L’Antiatticista registra l’uso del verbo κροταλίζειν al
Costituzione del testo Il vocabolo è stato probabilmente lemmatizzato (cfr. Bossi / Tosi 1979/80, pp. 11–12). 4
Si potrebbe avanzare anche una diversa ipotesi, ossia che l’abbreviazione Ἀντίδο sottintendesse un secondo nome proprio (cfr. il commediografo Antidoto analizzato in questo stesso volume). In tal caso si potrebbe provare a integrare Ἀναξίλας, Ἀντίδο[τος] (con caduta dei titoli in dativo?).
Ἀντιδο[ (fr. 2)
25
κροταλίζειν Il verbo è attestato già in Il. XI 160, riferito allo ‘strepito’, al ‘clamore’ prodotto dai carri in movimento (cfr. Führer in LfgrE II s. v. κροταλίζω, κροτέω, con altri esempi tratti dall’ epica successiva). Secondo Tichy 1983, pp. 206–7, si tratta in origine di un ampliamento del tema verbale κροτεε-, solo secondariamente interpretato come denominativo derivato dallo strumento κρόταλον: la preferenza accordata a κροταλίζω rispetto a κροτέω è spiegata dalla studiosa osservando che nei poemi omerici i deverbativi con suffisso –αλίζε- hanno valore iterativo (ivi, p. 207 n. 115). Il significato ‘suonare i krotala’ (LSJ s. v.; e cfr. Phot. κ 1111, glossa che presenta tuttavia diverse difficoltà testuali: vd. gli apparati di Theodoridis), è accertato in effetti soltanto nelle occorrenze di V sec.: cfr. Hdt. II 60, 1, dove κρόταλα ἔχουσαι κροταλίζουσι è distinto chiaramente da τὰς χεῖρας κροτέουσι, ed Eur. fr. 769 (su cui si veda infra). Il significato traslato ‘applaudire’ compare dopo un lungo lasso temporale privo di occorrenze (p.es. J. AJ IX 149; D. Chr. 31, 162 von Arnim; Alciphr. IV 19, 5; cfr. LSJ s. v. κροταλίζω II) e la scelta, compiuta nel lessico LSJ, di attribuirlo già ad Anassila si basa unicamente sulla testimonianza dell’Antiatticista, a sostegno della quale si confronti Hesych. κ 4204 κροταλίζει˙ κρούει ταῖς χερσίν; ma si consideri, d’altra parte, la polisemia del verbo κροτέω, proposto dall’Antiatticista come interpretamentum.5 Etimologicamente, Chantraine riconnette il nome dei κρόταλα al sostantivo κρότος “«coup qui résonne», avec les mains (notamment pour des applaudissement), les pieds (notamment pour des danseurs ou des chevaux), des rames, coup sur des objets de cuivre, etc.” e al verbo κροτέω “qui semble plus ancien et plus fréquent que κρότος et qui serait donc un intensif plutôt qu’ un dénominatif: «heurter, faire résonner», en ion.-att. «frapper un objet qui résonne plus ou moins» (chaudrons, etc.) […]” (DELG s. v. κρότος, p. 587). Per quanto concerne lo strumento, “[k]rotala are hollow blocks of some hard material, hinged with leather, held and clapped together in the hand” (Mathiesen 1999, p. 163); si tratta di strumenti a concussione, suonati in modo simile alle nacchere ma dal suono più basso e sonoro, equiparabile a quello del moderno strumento chiamato ‘frusta’ e al battito delle mani, al quale viene frequentemente associato (ibid.). I krotala sono rappresentati tanto nella pittura vascolare quanto nelle testimonianze letterarie in connessione con le celebrazioni misteriche (p.es. il culto di Cibele) e dionisiache e come accompagnamento alla danza (Mathiesen 1999, p. 164); West 1992, p. 123 e n. 206, ritiene invece che fossero utilizzati normalmente “in popular, festive music-making” piuttosto che nel culto ufficiale e che i krotala menzionati in relazione al culto di Cibele e Dioniso fossero di un tipo particolare, riservato a queste occasioni religiose (ivi, p. 125). Vale la pena di ricordare la polemica che Aristofane, parlando per bocca di Eschilo, rivolge a Euripide in Ra. 1301–7, accusandolo di trarre ispirazione per la musica delle sue 5
L’ intervento di Kaibel (ms., apud Kassel / Austin in apparato ad Anaxil. fr. 2), che corregge κρούει in κροτεῖ, non è forse strettamente necessario: cfr. Hesych. κ 4207 κροτεῖ· κρούει.
26
Anassila
tragedie dalle melodie di più basso livello, fra cui quelle suonate con i krotala, strumento giudicato dal commediografo indegno della grandezza del genere tragico (cfr. Dover 1993, ad v. 1305): e infatti nell’Hypsipylē l’ eroina eponima suonava i krotala in scena per tranquillizzare il proprio figlio bambino (vd. Eur. fr. 752f con Collard / Cropp / Gibert 2004, pp. 229–31 e il commento ad v. 8; a questa scena si ricollega Eur. fr. 769, ricavato da una glossa di Fozio e molto dubbiosamente identificabile come frammento euripideo: si vedano ancora Collard / Cropp / Gibert 2004 ad loc.).
27
Αὐλητής (Aulētēs) (“Auleta”)
Titolo Commedie omonime sono attribuite ad Antifane (fr. 49) e Filemone (fr. 14); il titolo Aulētris è attestato per Antifane (Aulētris ē Didymai, fr. 50), Alessi (fr. 30), Menandro (Arrēphoros ē Aulētris vel Aulētrides, frr. 64–73); nel III sec. per Diodoro (fr. 1) e per Fenicide (Aulētrides, fr. 1). Il nomen agentis αὐλητής (ion.-att.; meno comune αὐλητήρ, su cui è formato il femm. αὐλητρίς: cfr. DELG s. v. αὐλός, pp. 140–41) ha le sue occorrenze più antiche nei lirici arcaici: cfr. Archil. fr. 58.12 W.2, Thgn. 533, 825, 941 W.2, ecc., Ibyc. fr. S166.5 Page. In seguito è attestato senza soluzione di continuità e in tutti i generi letterari, esclusa la tragedia. L’aulos, il più importante e uno dei più antichi strumenti a fiato in uso in Grecia, ma di origine orientale, era uno strumento ad ancia, in materiale vario (canna, legno, osso, avorio, corno, ecc.), costituito da una canna percorsa lateralmente da una fila di fori per le dita che fungeva da risonatore; di solito gli auloi erano suonati a coppie, presumibilmente all’ unisono, ma esistevano anche auloi singoli per specifiche composizioni (vd. il lemma μόναυλον infra, ad Arar. fr. 13). Molto varia era la gamma di situazioni in cui lo strumento era usato: in teatro, nelle processioni, nel simposio, indifferentemente da uomini e donne. Sullo strumento si veda p.es. Mathiesen 1999, pp. 176–222. Ad Atene un auleta accompagnava le danze dei cori ditirambici durante le Grandi Dionisie: in un primo tempo egli era assunto direttamente dal poeta ma, crescendo l’ importanza della musica nella performance, questo compito spettò al corego. Nel IV sec. i nomi degli auleti iniziano a essere registrati “on tribal and private choregic monuments, but not in the official records” (Pickard-Cambridge 1962, p. 35). Gli auleti accompagnavano anche i cori drammatici, competevano nelle gare solistiche in occasione di agoni musicali, come quelli Panatenaici ad Atene e Pitici a Delfi, attestati questi ultimi già dal 582 a. C., e si impiegavano presso privati fornendo accompagnamento musicale a processioni, matrimoni, banchetti, ecc.; nei simposi era costante la presenza di suonatrici di aulos, di condizione solitamente servile. Ma a suonatori professionisti, presumibilmente schiavi o liberi di bassa condizione, si ricorreva anche in altre occasioni in cui era necessario dare il ritmo, per esempio per rendere uniforme l’ attività dei rematori o, in guerra, la marcia dei soldati. Gli auleti che accompagnavano i cori del dramma, al contrario, dovevano essere di condizione sociale elevata; e le fonti ricordano diversi musicisti, dediti in genere anche all’ insegnamento, che godevano di grande fama per la loro abilità: basti ricordare il nome di Pronomos di Tebe, maestro di musica di Alcibiade effigiato su un celebre cratere apulo conservato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli e noto come Vaso di Pronomos. Nel IV sec. i gusti del pubblico esigevano che il poeta-musicista (quali erano stati, ai massimi livelli, Pindaro e Simonide) si trasformasse in un esecutore specializzato e dotato di grande virtuosismo: ciò che lo rese, in fin dei conti, un technitēs, organizzato in gilde professionali a partire dal principio del III sec., a discapito, a quanto pare, del suo status sociale. Le rappre-
28
Anassila
sentazioni vascolari documentano l’ abbigliamento tipico dell’ auleta nel IV sec.: un chitone lungo di stoffa spessa, a maniche lunghe, una corona di foglie sul capo; di un certo Antigenidas si dice che fu il primo a portare i sandali milesi, in seguito divenuti le calzature tipiche degli auleti. Il centro più rinomato per l’ auletica nel VI sec. a. C. era Argo, nel V-IV la Beozia; molti suonatori di aulos erano schiavi originari della Frigia e della Lidia. Su tutto questo vd. Kemp 1966. Contenuto Se è facile immaginare che i titoli Aulētris e Aulētrides alludano a etere suonatrici – personaggi familiari alla commedia di IV-III sec., cui tutti i drammi così intitolati appartengono –, il titolo Aulētēs è molto meno perspicuo. Riguardo all’Aulētēs di Antifane, gli studiosi ritengono di potervi riconoscere il δραμάτιον in cui il commediografo derideva un certo Batalos, suonatore di aulos noto per l’ effeminatezza che improntava anche le sue composizioni (vi accenna Plu. Dem. 4, 6). Ciò ha interesse per noi in quanto Eschine dichiara (Aeschin. 1, 131 e 2, 99) che Demostene da ragazzo aveva ricevuto, per via della sua effeminatezza, il soprannome di Batalos; i lessici spiegano il soprannome col valore antonomastico presto assunto dal nome proprio dell’auleta (p.es. Hesych. β 317, Et. Gen. β 66 L.L.), mentre l’ autore dello schol. Aeschin. 1, 126 = 275 Dilts, dopo aver esposto altre teorie a riguardo, si dichiara del parere che esso derivi da una battuta di Eupoli, il quale nei Baptai chiamava βάταλος il πρωκτός (Eup. fr. *92; cfr. Phot. β 91). Tenendo conto della già osservata prossimità tematica e cronologica di Anassila ad Antifane, la possibilità che il titolo Aulētēs possa celare un riferimento al suonatore di aulos Batalos e forse addirittura a Demostene è certamente allettante, sebbene puramente ipotetica. Un’ altra possibilità, forse più fondata, è che la commedia prendesse di mira un auleta professionista, uno dei responsabili delle “degenerazioni” in senso virtuosistico e della “immoralità” della nuova musica, criticata da Anassila anche nello Hyakinthos, cui si rimanda. Datazione Mancano elementi per stabilire una datazione: si veda la discussione del Contenuto.
fr. 3 K.-A. (3. 4 K) ὕδατός τε λακκαίου. (Β) παρ᾽ ἐμοῦ τουτί γε σοι νόμιζ᾽ ὑπάρχειν * ἴσως τὸ λακκαῖόν γ᾽ ὕδωρ ἀπόλωλεν 1–2 om. CE 1 dist. Schweighäuser τουτί Musuro: το τι A 2 νόμιζε A 3 ἴσως Luppe ἀπόλωλεν ACE: ἀπόλωλέ μοι Schweighäuser: ἀπόλωλέ σοι Meineke: ἀπολωλέναι Bothe: άπόλωλ᾽ ἐμόν Kaibel
Αὐλητής (fr. 3)
29
e d’ acqua di cisterna. (B) Pensa che questa qui, almeno, grazie a me la ricevi * forse l’ acqua di cisterna è andata perduta Ath. III 124f-125a λακκαίου δὲ ὕδατος μνημονεύει Ἀναξίλας ἐν Αὐλητῇ οὕτως· ὕδατός τε – ὑπάρχειν. καὶ πάλιν· ἴσως – ἀπόλωλεν. Ἀπολλόδωρος δ᾽ ὁ Γελῷος καὶ τοῦ λάκκου αὐτοῦ, ὥσπερ ἡμεῖς λέγομεν, μνημονεύει ἐν Ἀπολειπούσῃ οὕτως· … (fr. 1).
Anassila nell’Aulētēs menziona l’ acqua di cisterna in questo modo: “e d’ acqua – ricevi”. E di nuovo: “forse – perduta”. Apollodoro di Gela menziona nell’Apoleipousa la stessa cisterna, come diciamo noi, in questo modo: … (fr. 1). Discussioni Schweighäuser Animadv. II, p. 371; Meineke Ed. min. II, p. 667; Bothe 1855, p. 498; Kock CAF II, pp. 264–65; Luppe 1969, p. 277. Metro trimetri giambici
rlkl ll|rl llkl klkl l|〈lkl xlkl〉 xlkl ll|kl rlk〈l〉
Contesto della citazione Dopo un excursus su vari usi dell’ acqua cominciato in III 122e, Ateneo cita il frammento perché vi è menzionata l’ acqua di cisterna (λακκαῖον ὕδωρ); subito dopo è citato Apollod. Gel. fr. 1 per l’ utilizzo del termine ‘cisterna’ (λάκκος). Costituzione del testo La divisione del v. 1 fra due interlocutori è introdotta nella sua edizione di Ateneo da Schweighäuser, che sottintende la dipendenza di ὕδατός τε λακκαίου dal verbo δεῖ e, pertanto, traduce “Et aqua e cisterna [mihi opus est]”; cfr. anche Meineke Ed. min. II, p. 667. Meineke FCG I, p. 341, unifica i due lacerti in un solo frammento, seguito dagli editori successivi. La mancanza di una sillaba lunga alla fine del v. 3 è riconosciuta per primo da Schweighäuser Animadv. II, p. 371, che propone l’ integrazione μοι; Meineke Ed. min. II, p. 667, ipotizza che la caduta di σοι in fine di verso abbia prodotto il ridondante articolo ὁ che nel codice A precede Ἀπολλόδωρος, d’ allora in avanti cassato dagli editori; altre proposte sono formulate negli apparati di Bothe 1855, p. 498 (ἀπολωλέναι), e Kock CAF II, p. 265 (ἀπόλωλε νῦν), mentre Kaibel Ath. I, p. 285, accoglie direttamente in textu la congettura ἀπόλωλ᾽ ἐμόν. Va segnalato infine, per completezza d’ informazione, che secondo Luppe 1969, p. 277, ἴσως al principio del v. 3 è da considerarsi parte del Zitatkontest e non del frammento (καὶ πάλιν ἴσως: “und wiederum in gleicher Weise”): ma tale iunctura non è mai attestata in Ateneo. Interpretazione La suddivisione delle battute accolta dai critici moderni spartisce i vv. 1–2 (= fr. 3 K) fra due interlocutori, il secondo dei quali, contrassegnato con la lettera B, sembra offrire all’ altro (che ne lamenta forse la mancanza) l’ acqua
30
Anassila
della propria cisterna. Kassel / Austin segnalano che in Thphr. Char. 20, 9 il personaggio dell’ ἀηδής, ‘sgradevole, odioso’, è descritto fra l’ altro come colui che si vanta con gli ospiti della freschezza dell’acqua di cisterna della propria casa: Diggle 2004, ad Thphr. Char. 20, 9 (con riferimenti bibliografici), spiega che “[i]nterior wells began to be replaced in the fourth century by bottle-shaped cisterns, cut underground in courtyards, designed to collect and store rainwater from roofs”. Nel v. 3 (= fr. 4 K), presumibilmente non contiguo, qualcuno ipotizza la perdita dell’ acqua della cisterna: forse lo stesso che l’ aveva offerta, per vanteria, e si ritrova alla prova dei fatti impossibilitato a mantenere quanto promesso? 1 ὕδατός τε λακκαίου … 3 λακκαῖόν γ᾽ ὕδωρ L’ aggettivo, derivato di λάκκος ‘cisterna, serbatoio’ (cfr. GI s. v.), non è attestato prima del IV sec. (Thphr. Char. 20, 9; Str. III 3, 1; Ath. II 46d; ecc.). Sul sistema di rifornimento idrico in Grecia è utile la sintesi di Höcker 2002: poiché l’ utilizzo delle fonti naturali non era sufficiente per i bisogni di una città, si provvedeva a recintare le fonti e raggiungere le falde freatiche scavando pozzi e gallerie; fin dall’ epoca micenea le fonti erano protette dall’infiltrazione di impurità e da eventuali sabotaggi dei nemici con rinforzi in muratura. L’ acqua piovana era raccolta in cisterne sotterranee ricavate da cavità naturali, scavate in suoli impermeabili o costruite con malte apposite; le cisterne assicuravano l’ approvvigionamento d’ acqua alle città sorte lontano da fonti, ma anche dove queste c’ erano ne integravano le funzioni. Anche per raccogliere l’ acqua fornita dalle fonti e dalle condutture si costruivano cisterne che fungessero da serbatoio intermediario e punto di congiunzione fra la conduttura e gli utenti a cui l’ acqua raccolta era distribuita. La distribuzione avveniva perlopiù manualmente: nelle città greche l’ acqua della conduttura era convogliata verso una fontana (κρήνη) costruita in un punto elevato a cui le donne attingevano per i bisogni della casa; in Atene le zone periferiche disponevano di fontane minori servite da condutture sotterranee interne alla città. La cura dell’ approvvigionamento idrico pubblico spettava a un amministratore delle fonti (ὁ τῶν κρηνῶν ἐπιμελητής) eletto per alzata di mano e in carica per un anno: cfr. Arist. Ath. 43, 1. Le virtù dell’ acqua di cisterna sono lodate a più riprese dagli antichi: dal medico di IV sec. Evenore (apud Ath. II 46d) a Plin. Nat. XXXI 38–39.
31
Βοτρυλίων (Botryliōn) (“Grappoletto?”)
Discussioni Meineke FCG I, pp. 407–8; Bothe 1855, p. 498; Breitenbach 1908, p. 78; Bernardi 1984. Titolo Non si conoscono drammi omonimi. Sulla base del confronto con altri vocaboli simili (si veda in proposito infra il Titolo della commedia Καμπυλίων di Araros e la bibliografia ivi citata), Βοτρυλίων sembrerebbe un nome proprio maschile costruito col suffisso –ίων, che conferisce una sfumatura ironica. Si tratterebbe (vd. Breitenbach 1908, p. 78) di un derivato da βότρυς, ‘grappolo d’ uva’: solo l’ analogia con i nomi propri in –ίων formati da aggettivi con suffisso –ύλος (Καμπυλίων da καμπύλος, Ἀγκυλίων da ἀγκύλος, Στρογγυλίων da στρογγύλος) potrebbe spiegare la comparsa di un λ etimologicamente incomprensibile. La forma Βοτρυδίων, ricavata dai testimoni dei frr. 4 e 5, deriva certamente da errori di trascrizione e non è presa in considerazione da Kassel / Austin.6 Il personaggio eponimo, di condizione sicuramente bassa o addirittura servile, era forse dedito alla viticoltura, oppure doveva il soprannome alla sua passione per il vino. Per Nesselrath 1990, p. 287 n. 10, Βοτρυλίων è nome di una figura burlesca di schiavo faccendiere. Il sostantivo βότρυς appartiene già alla lingua dell’ epica arcaica (cfr. Il. XVIII 562, Hes. Op. 611 e [Hes.] Sc. 294, Il. Parv. EGF p. 55 fr. 6.3 Davies; vd. inoltre Mader in LfgrE II s. v.) ed è vitale in tutte le fasi del greco. La coltivazione della vite, insieme a quella dell’ olivo e del fico, era predominante fra le attività agricole nell’ Attica di epoca classica, e il vino costituiva un elemento basilare nella dieta tradizionale (cfr. Ehrenberg 19512, pp. 73–74); nella Pace di Aristofane la dea Pace è invocata con gli epiteti βοτρυόδωρος (Pax 520) e φιλαμπελωτάτη (Pax 308, con Olson 1998 ad loc.). In commedia i grappoli d’ uva compaiono nelle enumerazioni di dessert, p.es. in Eub. fr. 74.2 e Anaxandrid. fr. 42. Significati secondari di βότρυς, perlopiù tardivi, sono analizzati in ThLG s. v., vol. III, p. 187. Βότρυς è anche nome proprio maschile, di cui è ben documentata la diffusione ad Atene dal IV sec. a. C. al II d. C. (PAA IV, pp. 198–99). Botrys di Messina è ricordato come inventore del genere letterario dei παίγνια da Alcimo (FGrHist 560 F 1) e come autore di scritti di argomento licenzioso da Timeo (FGrHist 566 T 2); su di lui si veda Knaack 1897. Omonimi meno conosciuti: il padre di un giovane cui Asclepiade dedica un epigramma di cordoglio (HE 962–67 con Gow / Page 1965, 6
Non mi convince il tentativo di Bernardi 1984 di spiegare l’hapax βοτρύων (tradotto ‘vendemmiatore’), contenuto in un’ epistola di Gregorio di Nazianzo, correggendolo in un inattestato *Βοτρύνων, supposto nome parlante di un personaggio che esercita il mestiere di bovaro (da βοῦς e ὀτρυνείν, ‘sollecitare’, se ha per oggetto animali). Βοτρύνων sarebbe anche, secondo Bernardi, il titolo corretto della commedia di Anassila, ancora letta al tempo di Gregorio di Nazianzo e così nota che il padre della Chiesa poteva citarla senza precisazioni. Tutta la costruzione mi sembra posare su basi fragili.
32
Anassila
p. 139); un medico greco, i cui scritti costituiscono una fonte di Plinio il Vecchio (cfr. Wellmann 1897); un personaggio di fantasia, personificazione dell’uva, creato da Nonno di Panopoli (D. XVIII 7: vd. Kern 1897). È infine toponimo di una città della Fenicia (vd. Benzinger 1897). Contenuto Il personaggio eponimo del dramma, se è corretta l’ interpretazione discussa nel Titolo, era presumibilmente di bassa estrazione sociale: forse un contadino dedito alla coltivazione della vite oppure un servo o qualche altro personaggio di condizione modesta che si era meritato il soprannome familiare e ironico di ‘Grappoletto’ (così già Pape / Benseler 1911, p. 221: “Träubel”) per via della sua propensione al vino. I frammenti sembrano rimandare a un contesto quotidiano, ma non forniscono indizi sulla trama perduta. Datazione L’ unica indicazione utile a determinare una datazione, sia pur approssimativa, proviene dalla notizia di Diogene Laerzio (III 28 = Anaxil. fr. 5) secondo cui in questa commedia era preso in giro il filosofo Platone. Si propende dunque per fissare il terminus ante quem al 348/347, ammettendo comunque che il filosofo potesse essere ancora oggetto di scherno da parte di un commediografo fino a qualche tempo dopo la sua morte.
fr. 4 K.-A. (5 K) κοὐκ ἄν γε μοι τουτὶ γένοιτο κεράμινον οὐκ CL
γένηται CL
e non potrebbe essere mia questa terraglia Poll. X 190 (FS, BCL) ἔξεστι δὲ καὶ ἀγγεῖα ὀστράκινα τὰ κεράμεα ἢ γήινα εἰπεῖν· ἐν γοῦν τῷ Ποιητῇ Πλάτων φησὶ … (fr. 122). Ἡρόδοτος (IV 70) δὲ καὶ κεραμίνην κύλικα ἔφη, καὶ ὁ (om. FS) Ἀναξίλας Βοτρυλίωνι (βότρυσδιωνι CL)· “κοὐκ – κεράμινον”. È possibile chiamare anche ‘recipienti di terracotta’ i keramea o ghēina: Platone nel Poiētēs dice … (fr. 122). Erodoto (IV 70) dice anche ‘coppa di terracotta’, e Anassila nel Botryliōn: “e non – terraglia”.
Metro trimetro giambico
llkl ll|kl krkl
Discussioni
Meineke FCG III, p. 342.
Contesto della citazione Il frammento è citato da Polluce per esemplificare l’ uso dell’ aggettivo κεράμινος.
Βοτρυλίων (fr. 5)
33
Costituzione del testo Il testo del frammento è dato dall’ accordo dei codici FS e B di Polluce, laddove CL presentano lievi varianti. Nel codice S si trova la variante κεραμεοῦν (dall’ aggettivo a tre uscite κεραμεοῦς, di identico significato), con κεράμινον annotato a margine. Le correzioni a margine di S sono attribuibili al gesuita belga André Schott (1552–1629), da cui il codice prende nome, e derivano da F, ricavato dallo stesso apografo: si veda Bethe 1900, pp. VII-VIII. Interpretazione Poiché i recipienti di terracotta erano di nessun valore, parrebbe che la persona loquens si esprimesse con un certo disprezzo, negando di essere il possessore di un oggetto tanto ordinario e forse sottintendendo di essere abituato a usare vasellame pregiato. In alternativa è possibile ipotizzare l’integrazione di un punto interrogativo alla fine del verso, ribaltando la situazione: la persona loquens potrebbe per esempio star cercando di entrare in possesso del recipiente, contendendolo a qualcun altro (“e non potrebbe essere mio?”). Il deittico attesta che l’ oggetto era presente in scena. κεράμινον L’aggettivo è un derivato da κέραμος ‘terracotta’, costruito con suffisso di materia –ινος (DELG s. v. κέραμος, p. 516): sugli aggettivi in –ινος, derivati normalmente da nomi e contraddistinti dall’ accento ritratto, si veda Chantraine 1933, pp. 201–3. Le attestazioni, poco numerose, datano dal V sec. (Hdt. III 96, 2 e IV 70; Ctes. FGrHist 688 F 1b.424; D.S. II 15, 4). Hesych. κ 2269 documenta, oltre al significato proprio, anche un’ accezione traslata dell’ aggettivo: κεραμίνῳ· εὐτελεῖ. ἢ ἀπὸ κεράμου ‘keraminos: di poco prezzo. Ovvero di terracotta’.
fr. 5 K.-A. (6 K) D. L. III 28 χλευάζει δ᾽ αὐτὸν καὶ Ἀναξίλας Βοτρυλίωνι (βοτρυδίων εἰ Β) καὶ Κίρκῃ καὶ Πλουσίαις. Lo prende in giro anche Anassila nel Botryliōn, nella Kirkē e nelle Plousiai.
Contesto della citazione La testimonianza resa da Diogene Laerzio nelle Vite dei filosofi III 26–28 raccoglie passi comici in cui Platone era preso in giro per la sua eccessiva serietà (vd. infra). Interpretazione Riferisce Diogene Laerzio (III 26): Φησὶ δ᾽ Ἡρακλείδης ὅτι νέος ὢν οὕτως ἦν αἰδήμων καὶ κόσμιος, ὥστε μηδέποτε ὀφθῆναι γελῶν ὑπεράγαν. Τοιοῦτος δ᾽ ὢν ὅμως ἐσκώφθη καὶ αὐτὸς ὑπὸ τῶν κωμικῶν ‘Eraclide [Heraclid. Lemb. fr. 16, FHG III p. 171] afferma che da giovane [Platone] era così riservato e dignitoso che non fu mai visto ridere smodatamente. Per il fatto di avere un tale carattere, probabilmente, fu anche lui preso in giro dai commediografi’. Secondo l’ interpretazione di Diogene Laerzio, dunque, a rendere il filosofo un bersaglio di scherzi prediletto dai poeti comici era per contrasto proprio il suo contegno sempre serio, refrattario al riso e alla burla. Delle commedie di Anassila è ricordato solo il titolo; gli altri passi citati da Diogene, oltre a metterne in ridicolo il pensiero
34
Anassila
(Theopomp. Com. fr. 16, Amphis fr. 6, Cratin. Jun. fr. 10, Alex. fr. 163) e conferirgli la taccia di ciarlataneria tipicamente attribuita ai filosofi (Timo Phliasius B 19 Diels, Alex. fr. 185), prendono di mira anche alcuni tratti caricaturali che la mentalità comune associava alla categoria: l’ atteggiamento serio e pieno di sé (Amphis fr. 13 con Papachrysostomou 2016, pp. 87–93), l’ abitudine di pensare camminando avanti e indietro (Alex. fr. 151 con Arnott 1996, p. 446) e anche altro, che a noi oggi risulta ormai oscuro (Anaxandrid. fr. 20 con Millis 2015, pp. 110–11). In generale, osserva Arnott 1996, p. 49: “Sneers at Plato … seem to have been as fashionable in Attic comedy of the first sixty years or so of the 4th century as sneers against Socrates were in the Old Comedy”; e inoltre ivi, p. 50: “The jibes are based on superficial appearances, distortions, inaccurate or garbled rumour, prejudice of all kinds, and an anti-intellectual comic tradition that goes back at least as far as Aristophanes”; si veda la bibliografia ibid.
fr. 6 K.-A. (7 K) Antiatt. σ 3 Valente σ υ ν ή λ ι κ α· Ἀναξίλας Βοτρυλίωνι. s y n ē l i k a [‘della stessa età’ (acc. sing.)]: Anassila nel Botryliōn.
Discussioni
Meineke FCG III, p. 342.
Contesto della citazione L’ Antiatticista attesta l’uso del sostantivo συνῆλιξ nel Botryliōn di Anassila; è possibile, ma non certo, che l’ accusativo implichi una lemmatizzazione (Bossi / Tosi 1979/80, pp. 9–10). Interpretazione Nei testi drammatici ἧλιξ e il suo composto ξυνῆλιξ compaiono alcune volte in vocativo, allorché un personaggio o il coro si rivolge ai ‘coetanei’, coreuti o spettatori, invocandone l’ appoggio in nome dell’ appartenenza alla stessa classe d’ età: cfr. Ar. Nu. 1437, Vesp. 245 ὦνδρες ἥλικες; Aesch. Pers. 784, Eup. fr. 193.5 ξυνήλικες; Eur. Hipp. 1098 ὁμήλικες. Tale concetto riveste grande importanza e rammentarlo al proprio interlocutore equivale a ricercarne una solidarietà sentita come dovuta, specie quando a parlare è un personaggio di età avanzata: cfr. p.es. Ar. Ach. 336 (con Olson 2002 ad loc.), dove il patetismo della domanda è accresciuto dalla scelta di un termine aulico come ὁμῆλιξ. συνήλικα Accusativo singolare da συνῆλιξ, sostantivo (attestato in Aesch. Pers. 784, Eup. fr. 193.5 [= fr. 192.185], Call. Aet. fr. 27 Pf., LXX Da. [Thd.] 1, 10, ecc.) che presenta una forma unica per il maschile e il femminile, è un composto formato da ἧλιξ, ‘della stessa età’, e dal preverbo συν- con valore rafforzativo. A proposito di ἧλιξ, dei suoi composti e derivati si veda Chantraine 1956, pp. 155–60: συνῆλιξ non vi è menzionato, ma può essere accostato a sinonimi come ἰσῆλιξ e ὁμῆλιξ (cfr. Bast 1809, p. 150). Secondo Meineke FCG III, p. 342, il lemma è stato registrato nel lessico dell’ Antiatticista perché gli atticisti più rigorosi avrebbero
Βοτρυλίων (fr. 6)
35
preferito la forma ἧλιξ; tuttavia l’ uso da parte di Eupoli sembra attestare la vitalità del composto anche nel dialetto attico, nella grafia ξυνῆλιξ adottata anche da Eschilo: è possibile che la forma συνῆλιξ suonasse non attica proprio in confronto a quest’ ultima.
36
Γλαῦκος (Glaukos) (“Glauco”)
Titolo Commedie omonime composero Antifane (fr. 76) ed Eubulo (frr. 18–19, con Hunter 1983, pp. 110–12). A Eschilo sono attribuiti un Glaukos Potnieus tragico (frr. 36–42a, con Totaro 2011) e un Glaukos pontios (frr. **25c-34) che oggi si ritiene satiresco; altri due lacerti, i frr. 25a-b, sono tramandati con la dicitura ἐν Γλαύκῳ, senza attributi (vd. Totaro 2011). Il Glaukos attestato per Euripide è probabilmente il titolo alternativo del dramma Polyidos (cfr. TrGF V.2, p. 623 Test. i). Le più antiche attestazioni dell’ aggettivo γλαυκός risalgono all’ epica arcaica, dove è epiteto del mare (Il. XVI 34 γλαυκὴ … θάλασσα; Hes. Th. 440). Si ritiene in genere che l’ aggettivo originariamente esprimesse soltanto l’ idea della lucentezza, mentre la nozione cromatica di ‘azzurro, grigio’ sarebbe postomerica (Beck in LfgrE II s. v.; Beekes 2010 s. v.). Analizzando le occorrenze più antiche, tuttavia, Pötscher 1998 giunge alla conclusione che γλαυκός indicasse fin dal principio, nello specifico, l’ indefinibile e cangiante colore del mare: un ‘azzurro / grigioazzurro / verde-azzurro’ che i giochi di luce dei raggi solari rendono anche ‘lucente, splendente’. Tale legame originario con l’ acqua spiega l’ ampia gamma di sfumature che l’ aggettivo copre e la natura acquatica dei personaggi del mito di nome Γλαύκη (una Nereide in Il. XVIII 39 ed Hes. Th. 244; la principessa di Corinto promessa sposa di Giasone e una fonte nei pressi di Sicione dedicata a lei, che vi era annegata dentro nel tentativo disperato di purificarsi dalle pozioni di Medea, cfr. Paus. II 3, 6–7) e Γλαῦκος (una divinità marina, su cui si veda infra, e una poco nota divinità fluviale per cui cfr. Drexler in Ausf. Lex. I.2, s. v. Glaukos [13], coll. 1690–91); Γλαῦκος è anche nome di numerosi corsi d’ acqua (cfr. Bölte 1910, Bürchner 1910, Ruge 1910). L’ aggettivo resta attributo tipico dell’ acqua, specialmente di mare (e. g. Alc. fr. 115a.8 V.; Eur. Hel. 400; Ar. Thesm. 45; Theoc. 11.43; Ap. Rh. I 182), ma passa abbastanza presto a indicare, in senso traslato, individui dagli occhi azzurri/ verdi (e. g. Xenoph. 21 B 16 D.-K.: i Traci; Hdt. IV 108: il popolo dei Budini; Pi. P. 4.249 [con Giannini in Pindaro, p. 496]) ed è esteso al colore delle foglie d’ ulivo, un ‘grigio-verdastro’ dalle sfumature argentee (e. g. Bacchyl. Epin. 11.28–29; Eur. Tr. 801–2; Soph. OC 701 con Kamerbeek 1984 ad loc.), ma anche all’ alba (Theoc. 16.5 con Gow 1952 ad loc.) e perfino alla luna (e. g. Hegesian. SH 466). Pötscher 1998 osserva come γλαυκός sia attributo di oggetti che all’ occhio umano possono rivelare sfumature di colore diverse e cangianti, che vanno appunto dall’ azzurro al verdastro all’ argenteo, e a cui è associata una certa lucentezza. La tradizione mitica conosce vari personaggi di nome Glauco. Il più noto è probabilmente il pescatore di Antedone in Beozia che, per aver mangiato un’ erba magica, fu trasformato in divinità marina, dal corpo per metà d’ uomo e per metà di pesce; con altre due divinità marine affini, Proteo e Nereo (per quest’ ultimo vd. infra la discussione del Titolo Nēreus), condivide il dono della profezia e l’ epiteto
Γλαῦκος
37
ἅλιος γέρων ‘vecchio del mare’, che gli deriva secondo il mito dall’ aver ottenuto l’ immortalità ma non l’ eterna giovinezza: cfr. Gädechens in Ausf. Lex. I.2, s. v. Glaukos (7), coll. 1678–86, Weicker 1910a, Jentel in LIMC IV.1, s. v. Glaukos I, pp. 271–73. Numerose citazioni che riguardano il Glauco divinità marina sono raccolte da Ath. VII 296a-297c; egli è inoltre personaggio eponimo del Glaukos pontios di Eschilo e forse del Glaukos di Antifane (vd. infra nel Contenuto). Nel Glaukos Potnieus, invece, Eschilo trattava la vicenda di Glauco re di Corinto, figlio di Sisifo e padre di Bellerofonte; costui possedeva presso Potnie in Beozia delle cavalle selvagge, dalle quali finì sbranato: cfr. Wilisch in Ausf. Lex. I.2, s. v. Glaukos (12), coll. 1688–90, Weicker 1910b. Pronipote di Glauco re di Corinto è l’omonimo figlio d’ Ippoloco, uno dei figli di Bellerofonte; cugino di Sarpedonte, Glauco comanda al suo fianco il contingente licio venuto in aiuto di Priamo nella guerra di Troia (Il. II 876–77). In Il. VI 119–236 Glauco affronta in combattimento Diomede ma, scoperto il legame di ospitalità che unisce le loro famiglie, scambia le proprie armi (d’ oro) con quelle dell’ eroe acheo (di bronzo), un cattivo affare che diventa proverbiale: cfr. p.es. Gell. II 23, 7. In seguito è ferito da Teucro ed è costretto a ritirarsi dalla battaglia (Il. XII 387–91), ma dopo la morte di Sarpedonte ottiene la guarigione per opera di Apollo (XVI 508–31); è inoltre protagonista di un vivace scontro dialettico con Ettore, che rimprovera di non aver combattuto con Aiace per il corpo di Patroclo, da lui ucciso e spogliato delle armi (XVII 140–82). Su di lui cfr. Drexler in Ausf. Lex. I.2, s. v. Glaukos (5), coll. 1677–78, Weicker 1910c, Daumas in LIMC IV.1, s. v. Glaukos V, pp. 275–77. E ancora Glauco è il nome di un figlio di Minosse e Pasifae, annegato bambino in un vaso di miele e resuscitato dal veggente Poliido (cfr. Gädechens in Ausf. Lex. I.2, s. v. Glaukos [9], coll. 1686–88; Weicker 1910d; Palagia in LIMC IV.1, s. v. Glaukos II, pp. 273–74): questo mito ispirò un numero considerevole di drammi, fra i quali la citata tragedia perduta di Euripide Polyidos e l’ omonima commedia di Aristofane che parrebbe esserne la parodia (frr. 468–476). Esistono poi numerose figure minori di nome Glauco, ma nessuna sembra plausibile come protagonista di una intera commedia: su di essi cfr. Weicker 1910e. Come nome proprio, Γλαῦκος è ben attestato ad Atene dal V sec. a. C. al III d. C. (cfr. PAA IV, pp. 271–79). Fra coloro che potevano essere noti ad Anassila si contano: un celebre atleta caristio della seconda metà del VI sec. detentore del prestigioso titolo onorifico di περιοδονίκης, ossia di vincitore di tutti i quattro giochi panellenici in un solo torno di tempo (Sim. PMG 509; Dem. 18, 319; Aeschin. 3, 189; e vd. Kirchner 1910); un artigiano di Chio, vissuto nella prima metà del VI sec. e considerato inventore dell’ arte di saldare il ferro (Hdt. I 25, 2; Paus. X 16, 1; e vd. Robert 1910); un ateniese illustratosi nella spedizione contro l’ Eubea avviata nel 348 sotto il comando di Focione (Plu. Phoc. 13, 3). Il sostantivo γλαῦκος, infine, designa un pesce, ben noto ai commediografi e molto apprezzato come pietanza, specialmente la testa: cfr. p.es. Epich. fr. 44; Cratin. frr. 171.50 e 336; Sannyr. fr. 3; Ar. fr. 380; Amphis frr. 16, 22 e 35 (diminutivo γλαυκινίδιον, su cui cfr. Papachrysostomou 2016, pp. 227–28); Anaxandrid.
38
Anassila
fr. 31; Antiph. frr. 77, 130.4, 221 (diminutivo γλαυκίδιον);7 Axionic. frr. 4.4 e 6.14; Eub. fr. 43; Alex. fr. 115.8; Nausicr. fr. 1; Sotad. Com. fr. 1.5–7; Anaxipp. fr. 1.40; Bato fr. 5.13–19 e Damox. fr. 2.18 (diminutivo γλαυκίσκος). A proposito di questo pesce, di difficile identificazione (ma è probabile che la stessa denominazione fosse utilizzata per specie diverse), si vedano Thompson 1947, p. 48, e Olson / Sens 2000, ad Archestr. fr. 21.1; ulteriore bibliografia è raccolta da Marchiori in Ateneo II, p. 704 n. 6. Sembra comunque improbabile che al glauco, per quanto prelibato, fosse dedicata un’ intera commedia. I commediografi, del resto, giocavano volentieri sull’ omonimia fra il pesce e la divinità marina: si vedano Eub. fr. 43 con Hunter 1983, p. 136 (ma il frammento è corrotto) e Nausicr. fr. 1. Contenuto La sopravvivenza di un’unica glossa non consente di ricostruire il contenuto della commedia di Anassila, tuttavia è possibile fare qualche considerazione sulle due commedie omonime di Eubulo e Antifane. Del Glaukos di Eubulo sono superstiti un frammento di tema gastronomico (fr. 18), in cui sono elencate stoviglie e condimenti di vario genere, e uno che richiama un altro episodio leggendario, apparentemente sconnesso dalle vicende in cui sono coinvolti i vari personaggi di nome Glauco a noi noti (fr. 19): ἡμεῖς ποτ᾽, ἄνδρες, Κεκροπίδας ἐπείσαμεν / λαβόντας εἰς Ὑμηττὸν ἐξελθεῖν ὅπλα / καὶ σιτί᾽ ἐπὶ μύρμηκας ἡμερῶν τριῶν, / ὡς χρυσοτεύκτου ψήγματος πεφηνότος ‘noi un tempo, signori, persuademmo i cecropidi a dirigersi verso l’ Imetto contro delle formiche dopo essersi riforniti di armi e di viveri per tre giorni, poiché era apparsa della polvere d’ oro’. Il frammento è riportato da Harp. pp. 307.16–309.4 Dindorf, che racconta come ad Atene un tempo si diffuse la diceria che sul monte Imetto ci fosse della polvere d’ oro custodita da formiche guerriere: ma gli Ateniesi, armatisi per affrontarle, dovettero tornare indietro delusi, rinfacciandosi l’ un l’ altro la propria credulità. Schneider 1817, p. 127 n. 15, collega l’ aneddoto a un episodio raccontato da Thphr. Lap. 59 a proposito del ricchissimo ateniese Callia (PAA 554500): questi avrebbe scambiato per polvere d’oro della sabbia luminescente trovata nelle sue miniere d’ argento e si sarebbe dato un gran daffare per raccoglierla; scoperto l’ errore, avrebbe ugualmente continuato l’ estrazione di quella polvere, sfruttandola per la bellezza del suo colore (si tratterebbe del cinabro, un minerale da cui si ricava un pigmento rosso scuro). L’ intuizione di Schneider è quantomeno degna d’ attenzione, ma l’assenza di contesto lascia spazio ad altre interpretazioni: Hunter 1983, pp. 110–11, per esempio, ipotizza un legame – invero alquanto tenue – con la vicenda del Glauco cretese, figlio di Minosse, mentre Nesselrath 1997, p. 272, pensa a un politico che si vanta della facilità con cui un tempo era possibile approfittare della credulità dei cittadini ateniesi. L’ unico frammento superstite del Glaukos di Antifane è il fr. 76 καλύψας κύματος τριβωνίῳ / διεπαρθένευσα ‘coprendo col mantelluccio dell’ onda / sverginai’, che sembra attagliarsi bene a una divinità marina. La scena evocata dal fram7
Nel fr. 191, al v. 2, la lezione γλαῦκοι compare solo come correzione soprascritta di CE al tràdito θύννοι di A: cfr. in proposito l’ apparato di Kassel / Austin.
Γλαῦκος (fr. 7)
39
mento rimanda alla Διὸς ἀπάτη narrata nel libro XIV dell’Iliade e ad altri episodi analoghi in cui l’ unione sessuale è nascosta dall’ uomo per mezzo di un oggetto che funge da schermo. Colui che nel frammento compie l’ azione di ‘coprire’ usa un’ onda come mantello, così come Zeus, signore del cielo, si era servito di una nuvola: viene perciò spontaneo ipotizzare, seppur con prudenza, che la commedia di Antifane prendesse nome dal Glauco divinità marina. Data l’incertezza intorno all’ identità della persona loquens e di colui/colei che viene ‘sverginato/a’, possiamo solo ricordare gli amori sfortunati di Glauco per Arianna, per la ninfa Scilla e per Melicerte, il figlio del re tebano Atamante e di Ino, trasformato nella divinità marina Palemone. Datazione Mancano elementi utili a stabilire una datazione. fr. 7 K.-A. (8 K) Poll. IX 28–29 καὶ δὴ καὶ τελώνια· εἴρηται δὲ τὸ τελώνιον ἐν Ποσειδίππου Κώδωνι· (= fr. 14). δεκατηλόγια, δεκατευτήρια, πεντηκοστολόγια, φυλακτήρια. ἀλλὰ καὶ δεκατώνια· κέχρηται δὲ τῷ ὀνόματι Ἀντιφάνης ἐν Ἁλιευομένῃ· καὶ οἱ τούτοις ἐφεστηκότες τελῶναι, ἐκλογεῖς, ἐλλιμενισταί, δεκατηλόγοι ὡς Δημοσθένης, ὡς δὲ Ἀναξίλας ἐν Γλαύκῳ δ ε κ α τ ῶ ν α ι, εἰκοστολόγοι, πεντηκοστολόγοι· e appunto anche telōnia ‘uffici degli esattori d’imposte’; si dice telōnion nel Kōdōn di Posidippo (= fr. 14). Dekatēlogia, dekateytēria [‘uffici per la riscossione della decima’], uffici per la riscossione dell’ imposta sul cinquantesimo, postazioni di guardia. Ma anche dekatōnia [‘uffici degli esattori della decima’]: usa questo termine Antifane nell’Halieuomenē (= fr. 28); e coloro che hanno autorità su questi uffici sono appaltatori di imposte, esattori, appaltatori della dogana portuale, dekatēlogoi [‘esattori delle decime’] come [dice] Demostene (= 23, 177), come [dice] Anassila nel Glaukos d e k a t ō n a i [‘esattori delle decime’], esattori dell’ imposta sul ventesimo, esattori dell’ imposta sul cinquantesimo.
Contesto della citazione Il lemma di Anassila è citato da Polluce in una sezione del libro IX dedicata alla terminologia connessa alla città (μέρη δὲ πόλεως: Poll. IX 28–50). Costituzione del testo Con tutta probabilità il sostantivo, qui riportato al nominativo plurale, è stato lemmatizzato secondo l’ uso tipico di Polluce (cfr. Bossi / Tosi 1979/80, p. 9). Interpretazione In commedia gli esattori, designati genericamente come τελῶναι (da τέλος, imposta) sono per antonomasia ladri e malvagi. Per esempio in Ar. Eq. 248 il coro, scagliandosi violentemente contro Cleone-Paflagone, lo definisce τελώνην καὶ φάραγγα καὶ Χάρυβδιν ἁρπαγῆς ‘un agente delle tasse, un abisso, una voragine di rapine’ (trad. G. Mastromarco). Incerto il testo di Men. Sic. 320: Arnott III, p. 270, stampa πρὸς τὸν τελώνην λιθι[νο e propone la traduzione, seppur “highly speculative” (ibid., n. 2), ‘more heartless than (?) the tax-collector’. E ancora, Xeno fr. 1 afferma πάντες τελῶναι, πάντες εἰσὶν ἅρπαγες· / κακὸν τέλος
40
Anassila
γένοιτο τοῖς Ὠρωπίοις ‘tutti gli esattori, tutti sono ladri: possano gli abitanti di Orope fare una brutta fine’ (Orope, spiega Heraclid. Pol. I 7 a introduzione del distico, era insuperabile per la quantità di esattori che la abitavano e per scelleratezza). Il giudizio dei commediografi appare ampiamente condiviso: si vedano Thphr. Char. 6,5, Herod. 6.64, Ev. Matt. 21,31 e il catalogo di insulti indirizzati agli esattori raccolto da Poll. IX 32. È appena il caso di annotare una coincidenza curiosa: in Anaxipp. fr. 1 un cuoco vanta la propria abilità nell’ indovinare il menu appropriato per ogni commensale e, al v. 40, dichiara che all’ esattore (τελώνης) servirà γλαῦκον, ἔγχελυν, σπάρον ‘glauco, anguilla, sarago’, vale a dire pesci particolarmente gustosi e pregiati. δεκατῶναι Con questo termine, plurale di δεκατώνης (Poll. VI 128), Anassila designa gli ‘esattori, incaricati di riscuotere la decima’: sinonimi sono δεκατηλόγος (Dem. 23, 177; Harp. p. 87.15–16 Dindorf; Poll. I 169, II 124, VI 128) e δεκατευτής, deverbativo da δεκατεύω ‘riscuotere la decima’. δεκατῶναι è un hapax, ma Poll. IX 29 attesta anche l’esistenza del sostantivo δεκατώνια (Antiph. fr. 28), hapax a sua volta, che indica gli ‘uffici dei δεκατῶναι’ (Antipho fr. 10; Harp. p. 87.12–14 Dindorf; Hesych. δ 564). Il sostantivo rientra nel novero dei nomina agentis composti con –ώνης, suffisso derivato da ὠνέομαι ‘comprare’ (opp. a πωλέω ‘vendere’). Come argomenta Chantraine DELG s. v. ὠνέομαι, p. 1302, tale suffisso forma due gruppi di composti: gli uni sono denominazioni di venditori (es. ὀψώνης, ὀπωρώνης) e di funzionari investiti dell’ incarico di acquistare merce varia per conto della città (es. βοώνης, l’ addetto all’ acquisto dei buoi per il sacrificio); gli altri di appaltatori della riscossione delle tasse o di altri servizi, per i quali la composizione con la radice da ὠνέομαι si giustifica per via dell’ acquisto, per così dire, dell’ appalto da parte di coloro che se lo sono aggiudicato: il più comune è τελώνης ‘appaltatore d’ imposte’, attestato p.es. in Ar. Eq. 248, Dem. 24, 41, Aeschin. 1, 119, Arist. Ath. 52, 3 e Rh. 1397a25, Anaxipp. fr. 1.31 e 40, Men. Sic. 320, Xeno fr. 1, Herod. 6.64, ecc. La δεκάτη (scil. μερίς) era originariamente la decima parte del raccolto, da pagare in natura all’ affittuario – che fosse un privato, un santuario o la città – in cambio dell’ usufrutto del terreno; la sua esazione dall’ intero territorio sottomesso è un tratto tirannico, comune ai despoti orientali e siciliani e ai satrapi persiani, ed è rinfacciato a Pisistrato (Arist. Ath. 16, 6) e ai suoi figli, sebbene essi, in verità, l’ avessero dimezzata (Thuc. VI 54, 5). Lo stato ateniese riceveva la decima sui terreni demaniali, ma i cittadini pagavano anche imposte sull’ uso dei beni appartenenti ai templi: si trattava di beni consacrati per devozione alle divinità, che ne divenivano ‘proprietarie’, mentre la loro amministrazione era affidata ai funzionari dei templi. I templi potevano entrare in possesso di beni anche attraverso conquiste militari: così, al tempo della seconda guerra persiana, i Greci stabilirono che tutti gli Elleni che erano passati dalla parte dei Persiani avrebbero dovuto, al termine del conflitto, pagare la decima ad Apollo delfico, ovverosia tutti i loro terreni sarebbero diventati proprietà del dio e, di conseguenza, del tempio (Hdt. VII 132, 2; D.S. XI 3, 3). Vd. Böckh 1886, pp. 398–400, Koch 1901.
41
Εὐανδρία (Euandria) (“Euandria”)
Discussioni
Meineke FCG I, p. 408.
Titolo Non si conoscono commedie omonime. La grafia corretta del titolo di Anassila, attestato solo da Ath. VI 224a, è restituita da Dindorf Ath. I, p. 488, sulla base del testo di P, che ha sostituito la lezione Εὐανδρείᾳ tramandata dagli altri codici. Che la grafia εὐανδρία fosse corrente in epoca classica è confermato dalla regolare collocazione del sostantivo in clausola di trimetro giambico in Euripide (cit. infra); la forma εὐανδρεία ricorre solo molti secoli più tardi, p.es. in Cyr. Is. MPG LXX col. 352 D. Il sostantivo astratto εὐανδρία è attestato a partire dal V sec., nella duplice valenza di ‘virilità, virtù virile’ (in Eur. Supp. 913, El. 367, HF 475, frr. 54 e 1052; Epistolographi p. 107 Hercher) e di ‘abbondanza di uomini valenti’ (p.es. in Gorg. Hel. 1; D. H. III 6, 1; Str. V 4, 13; Plu. Per. 19, 1; Hesych. ε 6697 εὐανδρία· πλῆθος νέων; ecc.); cfr. ThGL s. v. εὐανδρία, vol IV, coll. 2188D-2189A, LSJ s. v. Il corrispondente aggettivo εὔανδρος ‘ricco di uomini di valore’ ricorre esclusivamente in contesti poetici di stile elevato: cfr. Pi. N. 5.9, P. 1.40; Aesch. Eum. 1031 (trimetro giambico, ma il tono è solenne);8 Bacchyl. Epin. 9.17 (metro lirico); Eur. Tr. 229 (dimetro anapestico catalettico); Ar. Nu. 300 (esametro dattilico, appartiene a un canto corale di tono solenne; riprende la iunctura euripidea εὔανδρον γᾶν); Call. fr. 571 Pf. Si veda anche il verbo denominativo εὐανδρέω ‘abbondare di uomini’ ovvero ‘essere nel pieno vigore’ (LSJ s. v.; le più antiche testimonianze si danno in Callisth. FGrHist 124 F 25.5, Ar. Byz. FGrHist 347 test. 2). Lo svolgimento in epoca classica di un εὐανδρίας ἀγών ad Atene, durante le Panatenee, è attestato da [And.] 4, 42; Arist. Ath. 60, 3 (con Rhodes 1993 ad loc.); Din. p. 96.19ss. e Philoch. FGrHist 328 F 102 (= Harp. p. 139.3–5 Dindorf); IG II2 3022; Lex. Rhet. AB I, p. 257.13–14 (dove è specificato che non vi erano ammessi gli stranieri). Nella prima metà del IV sec. la competizione vedeva le tribù attiche affrontarsi fra loro per il premio di un bue, come documenta IG II2 2311 (l. 75 εὐανδρίᾳ φιλῇ νικώσει βοῦς); Arist. Ath. 60, 3 parla invece di scudi come premio per i vincitori: una riforma della competizione potrebbe essere intervenuta nel tempo intercorso fra i due testimoni, ma è plausibile che l’ epigrafe registrasse il premio collettivo per la tribù – un bue da destinare al sacrificio –, mentre gli scudi di cui parla Aristotele saranno toccati ai singoli componenti della squadra che gareggiava in rappresentanza della tribù (Brelich 1969, p. 338). Non sappiamo nulla di specifico
8
La locuzione εὐάνδροισι συμφοραῖς πρέπῃ usata da Eschilo è interpretata in maniera non univoca dai moderni: cfr. e. g. Sommerstein 1989 ad loc. “may be glorious with the good fortune of manly excellence”; Podlecki 1992 ad loc. “conspicuously inspiring her men with courage”; ecc. Secondo LSJ s. v. εὔανδρος [II] l’ aggettivo vale qui “prosperous to men”.
42
Anassila
sullo svolgimento della competizione;9 Ath. XIII 565f afferma che si trattava di gare di bellezza (καὶ γὰρ ἐν ταῖς Εὐανδρίαις τοὺς καλλίστους ἐγκρίνουσι καὶ τούτους πρωτοφορεῖν ἐπιτρέπουσιν: Schweighäuser Animadv. VII, pp. 48–49, è stato il primo a riconoscere nel passo un riferimento all’ εὐανδρίας ἀγών); che l’ εὐανδρία, dote tipicamente maschile, consistesse in σωμάτων μέγεθ[ος] καὶ ῥώμ[η] ‘statura e vigore dei corpi’ sembra potersi ricavare da Xen. Mem. III 3, 12,10 con un restringimento di significato rispetto agli esempi dell’ uso di εὐανδρία ed εὔανδρος precedentemente citati, i quali suggeriscono un concetto più ampio, che includeva il valore militare, il coraggio e in generale la levatura morale (cfr. p.es. Eur. Supp. 913–15 ἡ δ᾽ εὐανδρία / διδακτόν, εἴπερ καὶ βρέφος διδάσκεται / λέγειν ἀκούειν θ᾽ ὧν μάθησιν ούκ ἔχει ‘l’euandria può essere insegnata, giacché perfino a un neonato si insegna a parlare e ad ascoltare le cose di cui non ha nozione’). Un legame con la sfera cultuale si può supporre in base al confronto con altre gare di bellezza, ma il passo di riferimento, Ath. XIII 565f (cit. supra), è molto dibattuto e mi sembra che la soluzione più equilibrata sia limitarsi a constatare un probabile ruolo privilegiato dei vincitori nella processione panatenaica: cfr. Brelich 1969, pp. 339–40 con nn. 100–102. Lo svolgimento di un εὐανδρίας ἀγών ancora nel pieno II sec. a. C., durante le feste in onore di Teseo, è attestato da IG II2 956.48–58, IG II2 957.26–33, IG II2 958.44–55, IG II2 960, IG II2 961, ma con modalità differenti rispetto a due secoli prima: nella registrazione epigrafica dei vincitori è raggruppata con altre competizioni minori e risulta articolata in più categorie di partecipanti (ἐπίλεκτοι, ἔθνη, ἱππεῖς: all’ epoca era dunque aperta agli stranieri); non conosciamo i premi assegnati. Non si ha notizia di gare di εὐανδρία fuori da Atene.11 Il titolo di Anassila è oscuro e lascia spazio a molteplici ipotesi. Casaubon 1621, p. 396, [= 1600, p. 249] lo interpreta “fortium virorum proventum”; non è da escludere un riferimento alla ‘virtù virile’, giacché esistono commedie di IV-III sec., seppur in numero ristretto, che prendono titolo da sostantivi astratti (come la Gerontomania di Anassandride o la Gynaikomania di Anfide) e che potrebbero far supporre la presenza scenica di personificazioni (specialmente la Hybris di Anassandride, la Agnoia di Difilo o Calliade e quella di Macone). Meineke FCG I, p. 408, pensa invece all’εὐανδρίας ἀγών ateniese e sulla sua scia si pone anche Kock CAF II, p. 265. Data la vitalità della competizione nell’ Atene della prima metà del 9
Che i partecipanti non si limitassero a ‘sfilare’ per mostrare la propria prestanza fisica ma dovessero darne prova in un’ esibizione ritiene Crowther 1985, pp. 287–88; ulteriori ricostruzioni tentano Davison 1958, p. 26 n. 4, e Boegehold 1996, pp. 97–103. La scarsità e l’ ambiguità delle fonti rendono tuttavia poco produttivi i tentativi di formulare ipotesi. 10 Tuttavia non è chiaro quale sia l’ accezione di εὐανδρία nel passo di Senofonte; propenderei per quella di ‘abbondanza di uomini valenti’ (cfr. LSJ s. v.). 11 L’ oscura espressione κατατροχάσας τὴν εὐανδρίαν κατὰ τὸν νόμον in un’ epigrafe onoraria (OGIS 339) ha posto la questione se concorsi di εὐανδρία potessero svolgersi a Sesto, nel Chersoneso tracico, nella seconda metà del II sec. a. C.: Dittenberger, editore principale dell’ epigrafe, esclude che la locuzione alluda a tali gare (vd. OGIS I, p. 543 n. 37); l’ opinione contraria è argomentata da Gauthier 1982, pp. 226–29.
Εὐανδρία (fr. 8)
43
IV sec., garantita dai documenti epigrafici, l’ ipotesi merita quantomeno di essere tenuta in considerazione. Non sono note commedie che prendono titolo da gare, sebbene alcune abbiano come personaggio eponimo un atleta: l’Isthmionikēs di Mnesimaco, i Lampadēphoroi di Filetero (su cui vd. Cherubina in Ateneo II, p. 1037 n. 2), il Pentathlos di Xenarco; e cfr. in ambito tragico/satiresco gli Athla ē Athloi di Acheo (TrGF I 20 F 3–5, probabilmente un dramma satiresco), l’Aethlios di Sositeo (TrGF I 99 F 1) e i Palaistai Satyroi di Pratina (TrGF I 4 F 2). Una terza possibilità è che la commedia prendesse titolo da un personaggio femminile, dal momento che il nome Εὐανδρία è attestato storicamente ad Atene nel IV sec. per via epigrafica: PAA 426235, dedicante ad Afrodite intorno alla metà del secolo; PAA 426245, il cui nome è inciso su una tomba di famiglia intorno alla metà del secolo; e si aggiunga PAA 426240, cittadina ateniese destinataria di una tavoletta di maledizione in data incerta. Bechtel 1902, p. 133, ipotizza che l’ antroponimo femminile sia stato modellato sul maschile Εὔανδρος (molto ben attestato ad Atene, vd. LGPN VII, pp. 142–46) ovvero abbia valenza onorifica nei confronti di un vincitore nell’ εὐανδρίας ἀγών o ancora rivesta una funzione beneaugurante, naturalmente nei confronti di un uomo appartenente (o vicino) alla famiglia. La questione è lasciata aperta da Kassel / Austin PCG II, p. 281: “utrum a virtutis certamine … an a mulieris nomine … sumptus sit titulus non constat”. In linea di massima tutte le opzioni esposte sembrano accettabili. Contenuto Quale che sia il significato del titolo, per la commedia di Anassila è postulabile un’ ambientazione cittadina. Nell’ unico frammento superstite è preso in giro il famoso gioco di parole di [Dem.] 7, 5–6 (per cui si veda infra nell’Interpretazione del fr. 8; è probabile del resto che la battuta, molto sfruttata dai comici attici (Ath. VI 223d-224b), fosse estemporanea e non avesse attinenza con la trama dell’ intera commedia. Datazione La commedia di Anassila, così come le altre menzionate da Ath. VI 223d-224b, si suole datare, per il riferimento al discorso Su Alonneso (discusso infra nell’ Interpretazione del fr. 8), pronunciato nel 343/342, a poco dopo questa data: di certo non oltre due anni dopo, ma più probabilmente nello stesso anno, dal momento che le battute dei comici dovevano essere aggiornate agli ultimi avvenimenti della vita cittadina, come nota Nesselrath 1990, pp. 190–91.
fr. 8 K.-A. (9 K) καὶ τὰς † παλαίστρας † δώσω. (B.) μὰ τὴν γῆν, μὴ σύ γε δῷς, ἀλλ᾽ ἀπόδος. (Α.) καὶ δὴ φέρουσ᾽ ἐξέρχομαι 1 τὰς παλαίστρας Α: τὰς παλευτρίας Daléchamp: τὰς παλάθας Casaubon: τὰς παλάθας Meineke: τὸ σπάλαθρον Kock: τὰς παλαιὰς (scil. ἐμβάδας) Kaibel δώσω.:: Meineke: σοι Α
44
Anassila
e darò le † palestre. † (B) Per la Terra, non… darle, restituiscile invece. (A.) Le sto appunto portando fuori Ath. VI 223d-224b καὶ ἡμεῖς οὖν, ὦ Τιμόκρατες, ἀποδίδομέν σοι τὰ τῶν δειπνοσοφιστῶν λείψανα καὶ οὐ δίδομεν, ὡς ὁ Κοθωκίδης φησὶ ῥήτωρ (Aeschin. 3, 83) Δημοσθένην χλευάζων, ὃς Φιλίππου Ἀθηναίοις Ἀλόννησον διδόντος συνεβούλευε μὴ λαμβάνειν, εἰ δίδωσιν ἀλλὰ μὴ ἀποδίδωσιν. ὅπερ Ἀντιφάνης ἐν Νεοττίδι παιδιὰν θέμενος ἐρεσχηλεῖ τόνδε τὸν τρόπον· … (fr. 167). Ἄλεξις δὲ ἐν Στρατιώτῃ· … (fr. 212) καὶ ἐν Ἀδελφοῖς· … (fr. 7). Ἀναξίλας δὲ ἐν Εὐανδρίᾳ· “καὶ τὰς – ἐξέρχομαι”. Τιμοκλῆς δ᾽ἐν Ἥρωσιν· … (fr. 12). E dunque noi, Timocrate, ti restituiamo i resti dei sofisti a banchetto e non te li diamo, come dice il retore di Cotoce (= Aeschin. 3, 83) facendosi beffe di Demostene, il quale, allorché Filippo offrì Alonneso agli Ateniesi, consigliò loro di non accettarla, se intendeva ‘dargliela’ anziché ‘restituirgliela’. Antifane nella Neottis volge in scherzo la frase e la prende in giro in questo modo:… (= fr. 167). Alessi nello Stratiōtēs: … (= fr. 212) e negli Adelphois: … (= fr. 7). Anassila nell’Euandria: “e darò – fuori”. Timocle negli Hērōes: … (= fr. 12).
Metro trimetri giambici
ll†kll† ll|kl llkl llrl ll|kl llkl
scansione del v. 1 secondo la paradosis di A
llkl ll|kl llkl
Discussioni Casaubon 1621, p. 396 [= 1600, p. 249]; Schweighäuser Animadv. III, pp. 280–81; Meineke FCG III, pp. 342–43; Kock CAF II, pp. 265–66. Contesto della citazione Il distico è citato da Ateneo nella sezione del VI libro (223d-224b) in cui ricorda le parodie comiche della celebre antitesi tramandata attraverso [Dem.] 7, 5–6 e presa in giro da Aeschin. 3, 83. Si veda l’ Interpretazione infra. Costituzione del testo Il frammento è conservato soltanto nel codice A e contiene un guasto testuale, reso percepibile dalla difficoltà metrica oltre che dalla scarsa perspicuità della prima proposizione. Daléchamp 1583, p. 166, sostituiva la sospetta lezione παλαίστρας con παλευτρίας: il raro sostantivo παλεύτρια, femminile di παλευτής, indica propriamente un uccello allevato per fare da esca ad altri uccelli nella caccia (Arist. HA 613a; per quest’ uso cfr. Ar. Av. 1082–83 con Dunbar 1995 ad loc., che cita altri passi) e può alludere, col significato metaforico di ‘adescatrice’, a una prostituta (Eub. fr. 82 con Hunter 1983 ad loc.). Casaubon 1621, p. 396 [= 1600, p. 249], propone invece la correzione παλάθας, dove παλάθη è il nome di una focaccia fatta con la frutta (per cui cfr. p.es. Hdt. IV 23, 4; Ctes. FGrHist 688 F 17.12; Thphr. HP IV 2, 10; Plu. Art. 3, 2; Hesych. π 122; ecc.), emenda in ἐμοί l’incongruo σοι del codice (questa correzione risale già a Daléchamp 1583, p. 166, come si deduce dalla sua traduzione latina del frammento), elimina τήν dall’ interiezione μὰ τὴν γῆν. Schweighäuser Ath. II, p. 360, sceglie di stampare sostanzialmente la
Εὐανδρία (fr. 8)
45
paradosis del codice A, sostituendo alla presunta lezione corrotta παλαίστρας un mutilo παλ seguito da punti di sospensione e discutendo in apparato le congetture dei precedenti editori. Meineke (1858, p. 397, e FCG III, p. 342) stampa il testo di A e ripartisce il distico fra due interlocutori, assegnando a B soltanto le parole καὶ δὴ φέρουσ᾽ ἐξέρχομαι, come già Schweighäuser. Tuttavia in apparato (FCG III, p. 343) Meineke propone, qualora la congettura παλάθας di Casaubon fosse corretta, d’ integrarla correggendo il tràdito σοι (ἐμοί secondo Casaubon) in δώσω e ridistribuendo le battute come segue: καὶ τὰς παλάθας δώσω. (Β.) μὰ τὴν γῆν, μὴ σύ γε / δῷς, ἀλλ᾽ ἀπόδος. (Α.) καὶ δὴ φέρουσ᾽ ἐξέρχομαι. Anche Kock continua a stampare il testo vulgato, ma in apparato al frammento (CAF II, pp. 265–66), riprendendo parzialmente la congettura di Meineke, propone τὸ σπάλαθρον δώσω con la motivazione che “talia quae celeriter consumuntur non possunt eadem reddi”. Il vocabolo suggerito da Kock è molto raro e indica uno strumento in uso ai fornai, un attizzatoio per il forno (cfr. Poll. VII 21–22, X 112–13 e Lobeck 1843, pp. 263–64); i lessicografi che lo attestano adottano grafie diverse: secondo Poll. VII 22 σπάλαθρον è la variante antica del nome dell’ oggetto che alla sua epoca è chiamato σκάλευθρον; Hesych. σ 1399 = Phot. σ 435 (glossa proveniente dal lessico di Diogeniano) ha σπάλαυθρον· σκάλαυθρον. Kaibel Ath. II, p. 4, accoglie in textu la congettura di Meineke δώσω in luogo di σοι ma, poiché essa rende il verso ametrico, in apparato propone di correggere τὰς παλαίστρας in “τὰς παλαιὰς (scil. ἐμβάδας)»: l’allusione a delle ‘pantofole vecchie’ gli sarà stata suggerita dal successivo participio predicativo φέρουσ᾽(α), cui in tal caso andrebbe attribuito il valore di ‘indossare’. Sia Kassel / Austin sia Olson Ath. III, p. 10, stampano τὰς παλαίστρας δώσω come Kaibel, ma pongono il sostantivo fra cruces. Gli editori successivi a Kock accolgono la ripartizione del frammento in tre battute proposta, per primo, da Meineke. Interpretazione Secondo la ripartizione accolta dagli editori più recenti e risalente a Meineke FCG III, p. 343, il distico andrebbe suddiviso in tre battute, pronunciate da due o tre interlocutori (è incerto, come sempre in questi casi, se la battuta al principio del frammento vada assegnata ad A o a un terzo personaggio); A è sicuramente di sesso femminile, B potrebbe essere invece di sesso maschile (vd. infra nel lemma μὰ τὴν γῆν). L’ antitesi δίδωμι-ἀποδίδωμι, posta in evidenza dall’enjambement, allude a un celebre passo della demegoria nota come Su Alonneso ([Dem.] 7, 5–6; il titolo è fatto risalire a Callimaco da D.H. Dem. 13). In reazione a una lettera e a un’ ambasceria con cui Filippo offriva ad Atene l’ isoletta di Alonneso, liberata dai pirati che l’ avevano occupata facendone una base per le loro scorrerie, l’ oratore esortava l’assemblea dei cittadini a non accettare che l’ isola fosse ‘data’ loro come un dono, giacché il sovrano macedone avrebbe semmai potuto ‘restituirla’, in quanto possesso ateniese di diritto.12 Il calembour 12
Il retore Libanio (Arg. D. 7) espone le ragioni stilistiche che lo inducono a negare a Demostene la paternità dell’ orazione e riferisce le argomentazioni, stilistiche e storiche, in base alle quali οἱ πρεσβύτεροι l’ attribuivano a Egesippo, retore minore, gregario di Demostene e membro insieme a lui dell’ ambasceria a Filippo in cui era stata discussa
46
Anassila
dovette far molto rumore in città: ne danno prova le numerose allusioni e parodie nei comici raccolte da Ateneo. 1 μὰ τὴν γῆν Costruito con l’ accusativo, μά introduce una formula di giuramento; ha originariamente valore neutro, ma di volta in volta la presenza rispettivamente di ναί o di οὐ, ovvero il contesto in cui è inserito, gli conferisce significato affermativo o negativo. A partire dalla commedia di V sec., tuttavia, si nota un progressivo abbandono del valore affermativo di μά e un restringimento dell’uso della particella alle sole frasi negative, anche in assenza di οὐ e dell’influenza del contesto: vd. Werres 1936, pp. 4–5; LSJ s. v. μά. Quando si giurava per una divinità il nome di questa poteva essere soppresso, soprattutto nell’ attico colloquiale, per reticenza: cfr. p.es. Ar. Ra. 1374; Plato Grg. 466e; Men. fr. 272; Call. fr. 351 Pf. con Pfeiffer 19652 ad loc. Nel frammento di Anassila la locuzione, immediatamente seguita da proposizione negativa (alcuni loci paralleli in Arnott 1990, p. 660), ha valore al tempo stesso negativo e affettivo, sottolineando la sorpresa e il diniego indignato della persona loquens in risposta alla precedente asserzione del suo interlocutore (sia che si accetti la divisione delle battute introdotta da Meineke FCG III, p. 343, come fanno gli editori più recenti, sia che si supponga perduta la battuta precedente); la proposizione negativa, inoltre, è seguita da un’ affermazione, introdotta da ἀλλά, che intende correggere l’ interlocutore: vd. Werres 1936, pp. 16–17, e cfr. Ephipp. fr. 11.2. Le formule di giuramento banalizzate a interiezione sono caratteristiche della lingua colloquiale: risultano dunque poco frequenti in tragedia, comunissime nei dialoghi della commedia e di Platone e Senofonte, abbastanza comuni nel dramma satiresco e usate solo per ottenere determinati effetti retorici nella prosa continua e nell’ oratoria (Dover 1985, pp. 328–29). In particolare, la formula μὰ (τὴν) γῆν in commedia è pronunciata, quando accertabile, esclusivamente da personaggi di sesso maschile (Arnott 1990, p. 360, con elenco dei loci paralleli). 2 καὶ δή La combinazione di καί con la particella asseverativa δή può avere valore connettivo (specie nella prosa ionica, raramente in attico), ‘e davvero’, o non connettivo, ‘anzi in realtà’; talvolta ammette entrambe le possibilità: vd. Denniston 1954, p. 248. Come non connettivo è usato “marking the provision or completion of something required by the circumstances”, anche in risposta a un comando; in tal caso, spesso un vocabolo pregnante contenuto nella frase imperativa è ripetuto nella risposta: si veda Denniston 1954, pp. 250–52, con esempi (che includono questo frammento [= 9 K]). la questione di Alonneso (cfr. Dem. 19, 331). D’ altra parte, osserva Libanio, Eschine rinfacciava a Demostene, non a Egesippo, il consiglio di non accettare Alonneso finché fosse stata ‘data’ e non ‘restituita’ da Filippo (Aeschin. 3, 83: ᾽Αλόννησον ἐδίδου· ὁ δ᾽ ἀπηγόρευε μὴ λαμβάνειν, ῾εἰ δίδωσιν, ἀλλὰ μὴ ἀποδίδωσι᾽, περὶ συλλαβῶν διαφερόμενος); inoltre i comici citati da Ath. VI 223d-224b prendono in giro Demostene per il gioco di parole. La conclusione di Libanio è che i due oratori avessero sfruttato entrambi quell’ argomentazione, ma che la demegoria di Demostene fosse andata perduta e pertanto nel suo corpus fosse stata inserita quella di Egesippo. Gli editori moderni considerano [Dem.] 7 senz’ altro spuria.
47
Θρασυλέων (Thrasyleōn) (“Trasileone”)
Discussioni
Tsantsanoglou 1984, p. 81.
Titolo Commedie omonime composero Menandro (frr. 181–185) e, in ambito latino, Sesto Turpilio, autore di palliate del II sec. a. C. (vv. 198–212 Ribbeck3 = pp. 53–56 Rychlewska con Traina 2013, pp. 58–60). L’ aggettivo θρασύς, forma a vocalismo zero di θάρσος, att. θάρρος, costituisce il primo elemento di numerosi composti (DELG s. v. θάρσος, p. 424) e in particolare di nomi propri, per i quali si rimanda a Bechtel 1917, pp. 211–13. L’ aggettivo è già omerico: cfr. Beck in LfgrE II, s. v. θρασύς. Nell’ accezione positiva di ‘coraggioso, intrepido’ è attributo relativamente frequente, specie di Ettore (7 volte nell’Iliade), usato anche in sineddoche per oggetti inanimati (particolarmente ricorrente la formula clausolare θρασειάων ἀπὸ χείρων); una valenza negativa, inclinata verso il concetto di ‘temerario, imprudente’, affiora per la prima volta nel discorso di Euriloco (Od. X 436), allorché esorta i compagni a rifiutarsi di seguire il θρασύς Odisseo fino alla dimora di Circe, dove li aspetta un destino terribile. Osserva Chantraine in DELG s. v. θάρσος, p. 424, che “dans le grec postérieur l’ emploi de θρασύς s’ est trouvé réservé au sens de « audacieux (en mauvaise part), téméraire, arrogant » (attique)”.13 Effettivamente la nozione di ‘temerario’, in uso ai tragici (p.es. Aesch. Supp. 197; Eur. Heracl. 978, Supp. 508, Phoen. 599, fr. 552 Kn.), appare slittare progressivamente verso quella più offensiva di ‘sfacciato, arrogante’, comune soprattutto in commedia: cfr. p.es. Soph. El. 521, Ant. 752; Eur. IT 275, Ba. 491; Cratin. fr. 377: ἀναιδὲς καὶ θρασύ βλέπειν; Ar. Eq. 181 πονηρὸς κἀξ ἀγορᾶς εἶ καὶ θρασύς, Nu. 445 (in un’ accumulazione di aggettivi negativi), Vesp. 1402 θρασεῖα καὶ μεθύση … κύων, Thesm. 523 (di una donna spudorata; cfr. Philem. fr. 19: θρασέα γυνή); Plato Lg. 630b θρασεῖς καὶ ἄδικοι καὶ ὑβρισταὶ καὶ ἀφρονέστατοι; Dem. 21, 2 θρασὺν ὄντα καὶ βδελυρὸν ecc., 22, 47 ἀναιδῆ καὶ θρασὺν ecc.; Aristopho fr. 11.4–5; Men. Per. 17, Sam. 332; Luc. DMort. 11, 3 (θρασὺς εἶ καὶ λάλος) e 5 (θρασὺς εἶ καὶ σοφιστής); e cfr. la definizione dell’ ἀλαζών formulata da Arist. EN 1115b29–30 δοκεῖ δὲ καὶ ἀλαζὼν εἶναι ὁ θρασὺς καὶ προσποιητικὸς ἀνδρείας. Parallelamente, tuttavia, sopravvive anche la valenza positiva: p.es. Aesch. Prom. 871, Soph. Aj. 364, Diph. fr. 86.5; associato a Eracle: Ar. Vesp. 1031 e, come epiteto formulare in clausola di verso, Ap. Rh. I 341 e 1316. Anassila, dotando il suo personaggio di un nome parlante che lo qualifica ‘coraggioso come un leone’, usa la valenza positiva dell’aggettivo, ma probabilmente in funzione ironica e antifrastica: analogo intento ironico è ipotizzato da Chantraine 1963 all’ origine del nome Θερσίτης (da θέρσος, forma 13
In precedenza, invece, Chantraine (1963, pp. 19–20 e n. 8) aveva congiunto il significato positivo (‘coraggio, audacia’) alla radice θαρσ-, il valore negativo (‘impudenza, sfrontatezza’) alla radice θρασ-.
48
Anassila
ionica di θάρσος) conferito all’antieroe dell’Iliade, audace a parole ma non nei fatti. Numerosi sono in greco i nomi propri composti che hanno –λεων come secondo elemento: fra questi Τιμολέων, Χαμαιλέων, Ἀντιλέων, Εὐρυλέων, ecc. In commedia si contano alcuni nomi parlanti di soldati costruiti con la radice θρασ-: Thrasōnidēs è chiamato il protagonista del Misoumenos di Menandro (il titolo alternativo del dramma era forse proprio il nome del soldato: cfr. Turner 1965, p. 5)14; un miles di nome Thraso agisce nell’Eunuchus di Terenzio, commedia che contamina due precedenti modelli menandrei. Meno sicura è l’identità del Thrasōn eponimo di una commedia di Alessi (fr. 96, su cui cfr. Arnott 1996, pp. 249–54, con gli Additamenta a p. 869) e del Thrasyleōn che dà titolo a un’ altra commedia di Menandro, cui presumibilmente si ispira l’ omonima palliata di Turpilio (per la ricostruzione della trama si veda infra nel Contenuto). Un nome parlante porta probabilmente anche il Trasimaco menzionato da Theopomp. Com. fr. 57. Il nome proprio è attestato storicamente per alcuni cittadini ateniesi: a parte un Trasileone di Cidatene (= PAA 517460), membro della gilda dei devoti di Asclepio e autore di una dedica al dio intorno alla metà del III sec. a. C., al tempo di Anassila si registrano un Trasileone di Cotocide, buleuta nell’ anno 360/359 (= PAA 517455), e un Trasileone di Acarne, ἐπιμελητής del santuario di Amfiarao a Oropo e dei connessi giochi in onore dell’ eroe nell’ anno 329/328 (= PAA 517445). Nessuno dei due, comunque, sembra essere stato abbastanza noto da aver potuto ispirare una commedia. Il nome Thrasyleōn è documentato anche, ma non prima del III sec. a. C., al di fuori dell’ Attica, per la precisione nelle isole egee (Chio, Delo, Thera: LGPN I p. 226) e in Asia Minore (Misia: LGPN V.A p. 220). Un Trasileone, infine, è menzionato da [Callisth.] p. 113.6 Kroll fra gli amici di Alessandro Magno ammessi a entrare con lui nel recinto degli alberi parlanti, in un episodio favoloso narrato nella cosiddetta “epistola di Alessandro ad Aristotele”. Contenuto Della trama della commedia di Anassila non è possibile tentare ricostruzioni, giacché l’ unico frammento superstite consiste nella glossa ὠτάριον conservata da Fozio, un termine usato principalmente in ambito gastronomico (vd. infra). Anche dell’ omonima commedia di Menandro è rimasto ben poco: Webster 1948, pp. 180–81, ipotizza si trattasse di una commedia d’ intrigo, genere che Menandro sembra aver praticato particolarmente prima del 304, ma i suoi tentativi di ricostruzione della trama si basano sul raffronto con i frammenti dell’ omonima palliata di Turpilio, un autore che rivela nella scelta dei titoli una spiccata predilezione per il modello menandreo. Il protagonista del Thrasyleōn menandreo sarebbe un giovane, invaghito di una ragazza orfana caduta in mano a un lenone; aiutato da un servo ma osteggiato dal proprio padre, persuaso dell’indegnità del matrimonio,
14
In Alciphr. II 13, Trasonide è un giovane che ha seguito il richiamo della vita militare rinunciando alla tranquillità della campagna, cui la madre, autrice della missiva, vorrebbe convincerlo a dedicarsi.
Θρασυλέων
49
il giovane tenta con l’ astuzia di sottrarre la fanciulla al suo padrone, dovendola contendere al soldato spaccone Trasileone (Webster 1948, pp. 219–20). Arnott 1999, p. 52, si pronuncia a favore dell’ assegnazione a questa commedia del P.Ant. 55 = Com. Adesp. fr. 1096 adducendo una prova paleografica (l’ indicazione del nome abbreviato θρασυ ovvero θρασ´ in margine al v. 55 del papiro, plausibilmente integrabile in θρασυλέων) e una lessicale (la coincidenza fra ὀλολυγμούς in Plu. 1095D, per cui si veda infra, e ὀλολύζουσιν nel papiro). Se la sua intuizione fosse corretta, la nostra conoscenza della commedia sarebbe incrementata da nuovi elementi diegetici, che suggerirebbero una trama un po’ diversa, forse incentrata su una disputa legale intorno alla paternità di un bambino, contesa fra un giovane e un soldato (vd. Arnott III, pp 529–35). La tradizione indiretta rivela una durevole fortuna del Trasileone menandreo quale personaggio comico paradigmatico: cfr. Plu. 1095D, che accosta Θρασωνίδας τινὰς καὶ Θρασυλέοντας quali ὀλολυγμοὺς καὶ κροτοθορύβους ποιοῦντας ‘autori di urla e fragorosi applausi’, e ancora nel IV sec. d. C. Jul. Mis. 349c, che nomina insieme Smicrine, δύσκολον πρεσβύτην dell’Aspis, e lo στρατιώτην ἀνόητον Trasileone. In Ael. Ep. 9, dove un soldato Trasileone è il rivale del contadino Cremete, cui soffia da sotto il naso il favore della cortigiana Tebaide, sembra affiorare una reminiscenza menandrea; infine in Lib. Decl. 32, 38 è menzionato un Trasileone ξεναγός ‘comandante dei mercenari’, in un passaggio molto ricco di riferimenti all’ opera di Menandro. Una testimonianza sulla fortuna del dramma in sé è fornita da Alciphr. IV 19, 19: qui si finge sia Glicera, amante di Menandro, a elencare al poeta, chiamato alla corte di Tolomeo, τὰ δράματα … ἃ μάλιστα ὀνῆσαι δύναται Πτολεμαῖον καὶ τὸν αὐτοῦ Διόνυσον (οὐ δημοκρατικόν, ὡς οἶσθα), fra i quali il Thrasyleōn; è probabile che la selezione comprendesse in realtà i titoli più noti di Menandro o, in alternativa, che Alcifrone volesse fare sfoggio della conoscenza anche dei drammi meno popolari (Bungarten 1967, p. 160). Interessante è l’ osservazione che la scelta delle commedie intende assecondare i gusti di un sovrano ‘non democratico’. Si può osservare, con MacCary 1972, che Menandro in generale caratterizza individualmente i suoi soldati: essi portano nomi parlanti costruiti con vocaboli che richiamano il concetto di forza o il tema della guerra, ma degli undici nomi di soldati menandrei conosciuti nessuno è ripetuto (mentre sono ricorrenti i nomi associati al vecchio, allo schiavo, al giovane di buona famiglia, ecc.); e soprattutto non corrispondono alla macchietta del miles gloriosus, anzi, per quanto esibiscano tratti e stilemi riconoscibili, fra cui una certa dose di ἀλαζονεία, suscitano empatia e subiscono un’ evoluzione caratteriale grazie all’ amore per una donna. Negativamente sono rappresentati Biante nel Kolax e, come rivela soprattutto la tradizione indiretta (Plu. 1095D e Jul. Mis. 349c, precedentemente citati), Trasileone nel dramma omonimo, descritto come chiassoso e stupido; questa caratterizzazione deteriore potrebbe essere stata già presente nel personaggio di Anassila.
50
Anassila
Quanto al soldato come dramatis persona, i numerosi titoli conservati ne documentano una diffusa e significativa presenza in commedia fin dal V sec.: Stratiōtai vel – ōtides scrisse già Ermippo (frr. 51–60) e forse, ma è assai dubbio, Teleclide (Test. 5.8 ]ιώταις[); Stratiōtēs o Tychōn Antifane (frr. 200–3); Stratiōtēs Alessi (fr. 212), Xenarco (fr. 13) e Filemone (fr. 82); Stratiōtai Menandro (frr. 333–34); Stratiōtēs forse Difilo (Test. 6.36 e frr. 5–9); all’ elenco vanno aggiunti il Thrasōn di Alessi (fr. 96) e il Thrasyleōn di Menandro di cui si è detto. Su queste e altre figure di soldati in commedia si vedano Nesselrath 1990, pp. 325–29, Blume 2001, Mastromarco 2009; ulteriore bibliografia in Arnott 1996, pp. 605–6. Un soldato spaccone agirebbe anche nei Basileis di Nicostrato,15 secondo la testimonianza di Ath. VI 230d, e nel Kolax di Menandro, stando a quanto dichiara Ter. Eun. 30–31; che questo personaggio sia stato introdotto già da Epicarmo è ipotesi non dimostrabile incontrovertibilmente, ma plausibile, di Wysk 1921, pp. 3–6, laddove Nesselrath 1990, pp. 325–26, la ritiene assente dalla commedia fino alla metà del IV sec., allorché la figura del soldato di professione emerge storicamente in Grecia. I soldati che conosciamo meglio, ad ogni modo, sono i personaggi di Menandro – Polemone nella Perikeiromenē, Trasonide nel Misoumenos, Stratofane nei Sikyonioi, Cleostrato nell’Aspis – e della palliata latina – in primis Pirgopolinice nel Miles gloriosus di Plauto e Trasone nell’Eunuchus di Terenzio.16 Caratteristiche distintive del tipo del miles gloriosus sono il nome parlante, l’ uniforme militare e l’ ἀλαζονεία, sia in materia guerresca sia nelle conquiste amorose. Datazione Non si danno elementi utili alla datazione; l’ omonima commedia di Menandro sarebbe databile, secondo Webster 1950, p. 107, al primo periodo dell’ attività del commediografo per ragioni metrico-stilistiche. È plausibile, ad ogni modo, che la commedia di Anassila sia precedente a quella di Menandro.
fr. 9 K.-A. Phot. (z) ined. ὠ τ ά ρ ι ο ν· Ἀναξίλας Θρασυλέοντι (Θρασυλεοῦντι z) ō t a r i o n [‘piccolo orecchio’]: Anassila nel Trasyleōn.
Discussioni
Tsantsanoglou 1984, p. 81.
Contesto della citazione Si tratta di una voce lessicografica riportata da Fozio, sconosciuta fino al ritrovamento – avvenuto nel 1959 in un monastero abban-
15 16
Nesselrath 1990, p. 326 n. 120, ritiene possa trattarsi non del poeta di IV sec., ma del suo omonimo più giovane (PCG VII, p. 93); cfr. PCG VII, p. 79. Soldati spacconi agiscono anche nelle Bacchides, nel Curculio, nell’Epidicus, nel Poenulus, nello Pseudolus e nel Truculentus di Plauto.
Θρασυλέων (fr. 9)
51
donato a Zavorda, in Macedonia – dell’ unico codice completo del Lessico foziano, il codice Zavordensis 95. Fonte di Fozio potrebbe essere l’ Antiatticista: cfr. Tsantsanoglou 1984, p. 81. Costituzione del testo L’ erroneo Θρασυλεοῦντι del codice è corretto da Tsantsanoglou 1984, p. 81. Interpretazione L’ ipotesi più probabile è che il vocabolo sia usato nella sua valenza gastronomica, peraltro l’ unica documentata in commedia (cfr. Anaxandrid. fr. 44, Alex. fr. 115.16): si alluderebbe all’ orecchio di maiale bollito, una pietanza che sembra entrare nel menù conviviale attico solo nel IV sec. Tuttavia non si possono escludere altre interpretazioni ὠτάριον Questo diminutivo di οὖς si forma col suffisso –άριον, esito della combinazione del suffisso nominale –αρος col suffisso diminutivo –ιον: finendo per essere considerato equivalente di quest’ ultimo, il suffisso –άριον è stato esteso in un secondo momento anche a sostantivi originariamente non in –αρος. Il suffisso è largamente produttivo nella lingua familiare attica, ragion per cui non sorprende trovare in commedia un ampio numero di diminutivi uscenti in –άριον: p.es. ἀνθρωπάριον, δειπνάριον, ζευγάριον, κυνάριον, ὀρνιθάριον, ὀψάριον, παιδάριον, φιλοττάριον, ecc. Su tutto ciò si veda Chantraine 1933, pp. 74–75, con esempi. Il diminutivo ὠτάριον è attestato non prima del IV sec.: in trattati di argomento zoologico è riferito alle orecchie dell’ animale vivo (Arist. fr. 237 Rose, Ar. Byz. Epit. fr. 436.8 Lambros), in commedia invece, come si evince dai testimoni addotti da Ath. 95a-c (Anaxandrid. fr. 44, Alex. fr. 115.16), indica le orecchie di maiale, un piatto assai gradito, che si serviva – in genere bollito – insieme ad altre estremità dello stesso animale (si veda la discussione del lemma ἀκροκώλια ad fr. 19.4). ὠτάρια o ὠτία ‘orecchie di mare’ erano chiamati certi molluschi commestibili, ma indigesti (cfr. Ath. III 87f-88a; e si vedano Thompson 1947, p. 148, e García Soler 2001, p. 130); e infine le anse dei vasi potevano essere chiamate ὠτάρια per la loro forma (cfr. Ath. XI 783b, LSJ s. v. ὠτάριον II).
52
Ἰώ ? (Iō) (“Io”)
Discussioni
Meineke FCG I, p. 409; Edmonds FAC II, p. 335 n. e.
Titolo L’ esistenza di una commedia di Anassila così intitolata è congetturata sulla base di una brillante intuizione di Meineke FCG I, p. 409, che ha proposto di emendare il testo sospetto di Ath. VI 254c, testimone del fr. 32, ricavandone l’ indicazione della commedia da cui il frammento è tratto (cfr. infra il Contesto della citazione del fr. 32). Commedie omonime sono attribuite al commediografo di V sec. Sannirione (fr. 11 con Orth 2015, pp. 412–16), a Platone comico (fr. 56 con Pirrotta 2009, pp. 141–42) e ad Anassandride (Test. 5.6 con Millis 2015, pp. 30–31); una tragedia o dramma satiresco a Cheremone (TrGF I 71 F 9) e, in ambito latino, al tragediografo Attio (vv. 386–89 Ribbeck3). Figlia di Inaco, re di Argo (Aesch. Prom. 589–90 e 705; Bacchyl. Dith. 19.18; Soph. El. 5; Castor Rhodius FGrHist 250 F 8, ecc.),17 e sacerdotessa di Era (Aesch. Supp. 291–92; Charax FGrHist 103 F 13), Io suscita l’ amore di Zeus con la sua bellezza. Secondo la versione di Apollod. II 1, 3, Zeus la violenta e in seguito, per sottrarsi all’ ira di Era, la trasforma in giovenca, giurando di non aver mai avuto rapporti con lei (cfr. Hes. fr. 124 M.-W.2 = 72–73 Most); secondo Aesch. Supp. 299–301 la trasformazione è invece operata da Era e di conseguenza Zeus, per unirsi a Io, assume le sembianze di un toro; Era pretende allora di ricevere in dono la giovenca e le mette a guardia Argo, pastore dai molti occhi, che Ermes uccide, liberandola. Tormentata da un tafano (il fantasma di Argo secondo Aesch. Prom. 566–67, quantunque la chiosa εἴδωλον Ἄργου γηγενοῦς sia probabilmente una glossa penetrata nel testo]), Io fugge per terra e per mare, giungendo infine in Egitto dove, riottenuta la forma umana, partorisce Epafo, figlio di Zeus; Era incarica allora i Cureti di far sparire Epafo, ma Io lo ritrova in Siria e si rifugia con lui nuovamente in Egitto, dove sposa Telegono, re della regione. Da Epafo nascerà Libia, madre di Belos, i cui figli Danao ed Egitto sono all’ origine della vicenda mitica delle Danaidi. Sebbene la vicenda fosse probabilmente trattata nell’ epos minore già dal VII sec. (nella Danais e nella Phoronis, cfr. rispettivamente EGF pp. 141 e 153–55, e nell’Aigimios attribuito a Esiodo o a Kerkōps, cfr. Hes. frr. 294 e 296 M.-W.2 = 230–231 e 232 Most), le più antiche fonti superstiti risalgono al V sec.: Bacchyl. Dith. 19 e Aesch. Supp. 291–317 e 531–89 (e cfr. Prom. 640–852, con varianti); accenni sparsi si trovano in Euripide (Hyps. fr. 752g.28–31, Phoen. 247–48, 676–78 e 828–29); Sofocle scrisse un Inachos (TrGF IV pp. 247–67, frr. **269a-**295a), forse un dramma satiresco, mentre Hdt. I 1–2 diede del mito una lettura razionalistica. 17
Varianti sulla paternità di Io: figlia di Iaso (Apollod. II 1, 3; Paus. II 16, 1), di Pirene (Hes. fr. 124 M.-W.2 = 72–73 Most; Acus. FGrHist 2 F 26). Per la maggioranza delle fonti sua madre è Melia, moglie di Inaco.
Ἰώ ? (fr. 32)
53
Contenuto L’ ipotesi che Anassila abbia composto un’Iō si fonda sull’ attribuzione del fr. 32 a una commedia così intitolata, secondo una congettura pienamente convincente di Meineke FCG I, p. 409. La supposizione più ovvia è che il dramma fosse di argomento mitologico, sebbene il fr. 32 contenga una riflessione sulla natura dei kolakes che non è facile collocare nella versione a noi nota del mito di Io; tuttavia è interessante notare che Sannyr. fr. 11, unico frammento superstite della commedia Iō attribuita a questo commediografo di V sec., recita φθείρεσθ᾽ ἐπίτριπτοι ψωμοκόλακες, dove quest’ ultimo composto comico vale letteralmente ‘adulatori in cambio di un boccone di pane’; e, in assenza di elementi utili ricavabili dalle omonime commedie di Platone Comico (nel cui unico frammento superstite si fa riferimento, forse, a un sacrificio in onore di Demetra e Kore: cfr. Pirrotta 2009, p. 142)18 e di Anassandride (della quale non resta nulla), la coincidenza merita comunque di essere rilevata. Ipotesi incerte ma suggestive sono formulate da Edmonds (vd. infra nella Datazione). Datazione Mancano elementi utili a datare la commedia. Suggestivo ma indimostrabile il tentativo di Edmonds FAC II, p. 335 n. e, di porre la scelta del mito di Io in connessione con eventi storici contemporanei attraverso il filo conduttore dell’ ambientazione egiziana (“perh.[aps] ref.[erring] to Plato’ s visit to Egypt prob. before 367, or to Chabrias’ appointment as commander of the Egyptian Tachos’ fleet c. 366”). Appendice: frammento incertae fabulae forse pertinente all’Iō fr. 32 K.-A. (33 K)
5
οἱ κόλακές εἰσι τῶν ἐχόντων οὐσίας σκώληκες. εἰς οὖν ἄκακον ἀνθρώπου τρόπον εἰσδὺς ἕκαστος ἐσθίει καθήμενος, ἕως ἂν ὥσπερ πυρὸν ἀποδείξῃ κενόν. ἔπειθ᾽ ὁ μὲν λέμμ᾽ ἐστίν, ὁ δ᾽ ἕτερον δάκνει
5 ἕτερον δάκνει Casaubon: ἑτεροδακνεῖ ACE
gli adulatori sono parassiti dei beni dei possidenti. Ciascuno s’ insinua nella vita d’ un uomo 18
Pirrotta ibid. riporta l’ ipotesi, elaborata da Müller 1986 (pp. 153–56), che la vicenda di Io fosse rivisitata in chiave erotica, con Argo innamorato della sua prigioniera; tale rilettura del mito troverebbe riscontro, secondo lo studioso, in alcune pitture su ceramica attica datata fra gli ultimi decenni del V sec. e l’ inizio del IV (LIMC V, s. v. Io I, nrr. 35* e 44), oltre che in mosaici romani del primo periodo imperiale che si rifanno presumibilmente a modelli greci (LIMC V, s. v. Io I, nr. 52) e potrebbe fondarsi su precedenti teatrali, forse drammi satireschi.
54
Anassila
5
ingenuo e se ne sta seduto a mangiare, finché lo svuota come frumento. Dopo che di quello resta solo la scorza, lui ne azzanna un altro
Ath. VI 254cd περὶ ἧς καλῶς ὁ Διογένης ἔλεγε πολὺ κρεῖττον εἶναι ἐς κόρακας ἀπελθεῖν ἢ ἐς κόλακας, οἳ ζῶντας ἔτι τοὺς ἀγαθοὺς τῶν ἀνδρῶν κατεσθίουσι. φησὶ γοῦν καὶ Ἀναξίλας ἐν < … >· οἱ (Kassel / Austin, Olson: ἔνιοι Α: ἐν Ἰοῖ· οἱ Meineke) “κόλακες – δάκνει”. Riguardo a questa [l’ adulazione] ha ben detto Diogene (SSR V B 425) che è assai preferibile andare ‘ai corvi’ [es korakas] che ‘agli adulatori’ [es kolakas], i quali divorano gli uomini perbene ancora vivi. Dice appunto anche Anassila nell’Iō: “gli adulatori – un altro”.
Metro trimetri giambici
5
lrkl k|lkl llkl llkl l|rk|l llkl llkl k|lkl klkl klkl l|lk|r llkl klkl llk|r klkl
Discussioni Schweighäuser Animadv. III, pp. 508–9; Meineke FCG III, pp. 353–54; Fraenkel 1960, p. 162. Contesto della citazione Il frammento è citato da Ateneo in una sezione dei Sofisti a banchetto dedicata ai kolakes, gli ‘adulatori’ (VI 248c-262a: parla il commensale Democrito), che segue l’excursus sui parasitoi, i ‘parassiti’ (VI 234c-248c, condotto invece da Plutarco): su questi due termini si vedano infra i lemmi οἱ κόλακες e παράσιτος. Nel riportare il testo di Ateneo ho seguito Olson Ath. III, p. 168, ma nella traduzione ho adottato la congettura di Meineke FCG I, p. 409. Meineke ha riconosciuto nel testo di A Ἀναξίλας ἔνιοι κόλακες un errore di divisio verborum (particolarmente comune in questo manoscritto, come evidenzia Arnott 2000, p. 44: un secondo caso si trova nel v. 5 del frammento) e un’ aplologia e conseguentemente ha emendato Ἀναξίλας ἐν Ἰοῖ· οἱ κόλακες. Questa soluzione mi sembra pienamente soddisfacente, seppure non supportata da prove ulteriori. Costituzione del testo Il frammento non pone difficoltà sul piano testuale. Van Herwerden 1864, p. 29, corregge καθήμενος del v. 3 nel più preciso ᾽γκαθήμενος, ma il testo tràdito può essere mantenuto; nel v. 5 la lezione ἑτεροδακνεῖ su cui convergono i codici ACE, ametrica, è emendata da Casaubon 1621, p. 449 [= 1600, p. 282]. Interpretazione L’ intera pericope è occupata da un’ articolata similitudine. Gli adulatori (κόλακες) sono accostati, giocando sull’ assonanza fra i due sostantivi, a certe larve che si nutrono della pianta dall’ interno (σκώληκες: usato generalmente in riferimento alle larve di tarli e simili insetti che si nutrono di legno, designa anche i parassiti del frumento e di altri cerali: si veda infra nella discussione del
Ἰώ ? (fr. 32)
55
lemma). Il verbo εἰσδύω/εἰσδύνω del v. 3 prosegue la similitudine: come la larva ‘striscia dentro’ la pianta, scavandovi buchi, così l’ adulatore ‘si insinua’ in modo strisciante nella vita del futuro patrono, che sceglie di carattere mite e ingenuo (cfr. Ar. Eq. 264–65+261, Eup. fr. 172.7–8). Il κόλαξ, come il parassita che divora l’ interno della pianta di frumento, lasciandone solo la scorza vuota, porta alla rovina il patrono oziando e banchettando a sue spese, infine lo abbandona ‘spolpato’ e si rivolge a una nuova preda. Lo stesso paragone è sfruttato da Plauto nel Curculio, il cui personaggio eponimo, come è noto, porta appunto il nome latino del parassita del frumento: cfr. il gioco di parole ai vv. 586–87 (Therapontigonus): Ubi nunc Curculionem inveniam? (Cappadox): In tritico facillume, / vel quingentos curculiones pro uno faxo reperias. Afferma Fraenkel 1960, pp. 162–63: “Queste particolareggiate similitudini della commedia [fra cui quella di Anassila qui esaminata] riprendono e continuano un antico gioco di società, l’ εἰκάζειν, ch’ era molto coltivato in Atene ed altrove, probabilmente in tutta la Grecia: esso consiste nel domandare al compagno « sai a chi somigli più di tutto? » e nel caratterizzarlo poi δι᾽ εἰκόνος”; su questo argomento cfr. Monaco 19632, pp. 9–21. 1 οἱ κόλακες Le attestazioni del vocabolo, che ha sempre valore dispregiativo, datano dagli ultimi decenni del V sec.; esso appartiene al linguaggio quotidiano di Atene ed è particolarmente ricorrente nei comici: per una selezione della bibliografia sull’ argomento si rimanda a Olson 2016, p. 34. Sul rapporto κόλαξ-παράσιτος si veda la discussione del lemma παράσιτος ad Arar. fr. 16.1. 2 σκώληκες Il sostantivo σκώληξ è attestato in Il. XIII 654 col significato di ‘verme di terra’ (cfr. Nordheider in LfgrE 21 s. v.); nell’ uso linguistico di Aristotele, Teofrasto e autori successivi (p.es. Apollod. I 9, 12, Ael. NA V 3) rappresenta “[t]he most general term for wood boring larvae”, nonostante sia talvolta usato per riferirsi all’ insetto che più propriamente sarebbe chiamato θρίψ ‘tarlo’. Dagli scritti medici apprendiamo che certi σκώληκες di colore rosso erano usati nella cura delle malattie dell’ orecchio: cfr. Beavis 1988, pp. 150–51 e 182. Nel frammento in esame il poeta sembrerebbe alludere allo stesso parassita del frumento descritto da Thphr. HP VIII 10, 4 (τὸν δὲ πυρὸν ἀπολλύουσι καὶ οἱ σκώληκες ecc.), un vermetto o larva che causa la morte della pianta mangiandone le radici o divorando dall’ interno lo stelo fino alla spiga, su cui cfr. Beavis 1988, pp. 178 e 179. Di volta in volta sono paragonate al movimento dello σκώληξ il sollevarsi incurvandosi delle onde marine (Pl. Com. fr. 24 con Pirrotta 2009, pp. 99–100; Hesych. κ 3368; Phryn. PS p. 108.1) o il dimenarsi scomposto di esseri umani (Ar. Vesp. 1111); vd. DELG s. v., p. 1025, e Beekes 2010 s. v. ἄκακον Come annota Phot. α 703, l’ aggettivo indicherebbe ὁ κακοῦ μὴ πεπειραμένος, οὐχ ὁ χρηστοήθης. οὕτω Σαπφώ. λέγεται δὲ καὶ ὁ χρηστὰ ἤθη ἔχων, εἰ καὶ ἐπ᾽ ἔλαττον ‘colui che non ha esperienza del male, non chi è buono di carattere. Così Saffo [fr. 171 V.]. Si definisce [in questo modo] anche colui che possiede un carattere buono, seppur in misura minore’. È epiteto di Dario nell’ invocazione βάσκε πάτερ ἄκακε Δαριάν· οἴ ripetuta dal coro in Aesch. Pers.
56
Anassila
663 e 671, dove significherebbe “who did no harm” (così Garvie 2009, ad v. 663; cfr. anche Broadhead 1960, p. 171). In Plato Ti. 91d da uomini ἄκακοι (“unknowing of ill, guileless”, LSJ s. v.), semplici ed esperti in meteorologia ha avuto origine la stirpe degli uccelli. In due luoghi menandrei (Dysc. 222, Her. 19) è attributo di una fanciulla. 3 εἰσδύς Il verbo semplice δύω/δύνω può avere valore transitivo-causativo (specie in composizione con le preposizioni ἀπο- ἐκ- ἐν- κατα-: “faire entrer”, DELG s. v. δύω, p. 303; “cause to sink, sink, plunge in”, LSJ s. v. δύω, δύνω [A]) o anche intransitivo (“entrer dans”, DELG s. v. δύω, p. 303; “get or go into”, LSJ s. v. δύω, δύνω B, in senso proprio e traslato) ma costruito con l’ accusativo di ciò in cui si entra ovvero con preposizioni: come intransitivo è comune nei poemi omerici, mentre in attico è vitale soprattutto nei composti. Il composto εἰσδύνω/εἰσδύομαι “get or crawl into [2] c. acc., go into, enter” (LSJ s. v.) è attestato una sola volta, usato assolutamente, in Il XXIII 622 οὐδέ τ᾽ ἀκοντιστὺν ἐσδύσεαι; più spesso nell’ epica si trova il verbo semplice costruito con la preposizione ε(ἰ)ς/εἴσω, da sola o con accusativo (p.es. Il. VIII 85, Od. V 352; ecc.): si veda Nordheider in LfgrE 2 s. v. δύνω, δύω. Le attestazioni successive del verbo composto con εἰσ- si datano dal V sec., riguardano tanto la prosa quanto la poesia drammatica e possono essere usate assolutamente o accompagnate dal complemento di moto retto da preposizione: p.es. Hdt. I 193, 5 (con compl. ogg.), II 68, 5 e 123, 2, V 114 (con ἐς); Soph. OT 1317 (ass.); Eur. IA 1583 (ass.); Xen. An. IV 5, 14 (con εἰς); Ar. Pl. 204–5 (con εἰς); Arist. HA 531b16 e 548a15–16 (con εἰς); Antiph. fr. 118 (con εἰς); Xenarch. fr. 4.11 (ass.); Thphr. CP I 4, 3 (con εἰς); Apollod. Car. fr. 29 (con ὡς); Herod. 8.4 (ass.); Plb. XIII 5, 6 (con εἰς), ecc. Si segnala che εἰσδεδυκέναι è riferito a un parassita che si è ‘imbucato’, non invitato, a un matrimonio in Apollod. Car. fr. 29; in commedia il verbo può essere connotata negativamente: in Ar. Pl. 204–5 è riferito a un ladro, in Xenarch. fr. 4.11 a un giovane che riesce a penetrare in casa della ragazza con cui ha una relazione illecita. 5 λέμμ᾽(α) Connesso con la radice del verbo λέπω, ‘togliere la pelle o la scorza, sbucciare, pelare’ (GI s. v.), λέμμα designa la parte esterna non commestibile della frutta, la ‘buccia’ o ‘scorza’ (p.es. della zucca in Hp. Mul. II 117 = VIII, p. 254.1 Littré, dei lupini in Alex. fr. 268), ma anche il ‘guscio’ dell’ uovo (Ar. Av. 674, metaforico), le ‘scaglie’ del pesce (Poll. VI 51) e perfino, metafisicamente, ‘l’ involucro di carne’ del corpo in quanto contenitore dell’ anima (Plato Ti. 76a): cfr. Arnott 1996, p. 752.
57
Καλυψώ (Kalypsō) (“Calipso”)
Discussioni Schmidt 1888, pp. 398–99; Moessner 1907, pp. 12–13; Konstantakos 2014. Titolo Non si ha notizia di drammi omonimi. Il titolo della commedia di Anassila riportato in Ath. III 95b è riferito erroneamente in alcuni codici deteriori (cfr. Dindorf Ath. I, p. 218) ed è corretto da Casaubon 1621, p. 181 [= 1600, p. 114]; ma anche nel codice A, sostiene Schweighäuser Animadv. II, p. 138, “Καλυψοῖ h.l. exaratum est, ut, qui de Calypso non per se cogitaret lector, facile pro Καμψοῖ acciperet”; e Meineke FCG I, p. 407, chiosa: “Similiter erratum apud Pollucem VII 204, ubi pro ἀνακάμπτων unus liber habet ἀνακαλύπτων”. Il titolo della commedia richiama immediatamente la ninfa Calipso, colei che al principio dell’Odissea (I 13–15, 48–59) trattiene per amore Odisseo nell’ isola di Ogigia, impedendogli il ritorno a Itaca – da cui il nome parlante Καλυψώ, ‘colei che nasconde’ –, ma infine è costretta a capitolare davanti alla ostinata nostalgia dell’ eroe per la patria e la moglie lontana e all’ ordine divino, recatole da Ermes, di lasciarlo partire (V 1–269). Figlia di Atlante, Calipso ha le caratteristiche tipiche delle ninfe: è solitaria, vive in una grotta e si dedica alla tessitura e al canto; ma nel poema è chiamata a più riprese “dea” (Od. I 14, V 265, ecc.). Sul personaggio si vedano in generale Immisch in Ausf. Lex. II, coll. 940–42; Lamer 1919; Rafn in LIMC V.1, s. v. Kalypso, pp. 945–48; Dräger 1999a. Gli studiosi moderni osservano che si tratta di una figura puramente letteraria, non saldamente radicata nella cultura popolare, e teorizzano che l’ episodio che la riguarda non attinga al substrato preomerico ma sia stato modellato su quello di Circe e inserito nella narrazione epica più tardi per prolungare a dieci gli anni delle peregrinazioni di Odisseo (cfr. Immisch in Ausf. Lex. II, coll. 940–41; e soprattutto Kaiser 1964, pp. 197–99, che sottopone le due figure a un confronto analitico); di fatto “nirgends bietet sich eine Stelle, die dazu zwänge oder auch nur dazu veranlassen könnte, auf eine vor- oder außerhomerische K. zu schließen” (Lamer 1919, col. 1773). In generale, Calipso è scarsamente presente nella letteratura e nell’ arte greca, e tutti i riferimenti successivi dipendono direttamente dall’Odissea. Hes. Th. 1017–18 si colloca nel solco della tradizione omerica (vd. West 1966 ad locc.), e l’ unione di Calipso con Ermes, da cui avrebbe origine la stirpe dei Cefalleni secondo Hes. fr. 150.30–31 M.-W.2 = 98.30–31 Most, è una gemmazione dell’ episodio omerico, secondo un procedimento tipico del Catalogo delle donne (West 1985, p. 131). La Calipso figlia di Oceano e Teti, nominata in Hes. Th. 359 (cfr. anche Hymn. Hom. 2.423, Eur. Cyc. 264), è una ninfa marina, della quale non è nota la storia (cfr. West 1966 ad loc.). Nel periodo arcaico e classico l’ unico autore a rivisitare il mito omerico, dandone una lettura comicamente degradata, sembra essere stato Ipponatte: vd. infra nel Contenuto. Il motivo di Odisseo amante infedele e di Calipso abbandonata risale presumibilmente a rielaborazioni ellenistiche perdute, che avrebbero fornito materia all’ elegia latina (così Kaiser 1964, pp. 210–11; vd.
58
Anassila
Fedeli 1980, pp. 341–43, a proposito di Prop. I 15.9–14 e Ov. Ars II 123–44) nonché a Luc. VH II 29 e 35–36, dove l’ autore-narratore riferisce della lettera che Odisseo, da lui incontrato nelle Isole dei Beati, lo incarica di portare a Calipso: in essa l’ eroe racconta le peripezie seguite alla partenza da Ogigia e si dichiara pentito di non aver accettato la vita immortale che la ninfa gli aveva offerto. A quanto risulta dai repertori (PAA, LGPN) il nome proprio Calipso non è mai attestato in Grecia. Contenuto Viene spontaneo supporre che la commedia rientri nel genere della Mythentravestie, e specificamente nella parodia omerica, sebbene la sua lacunosità raccomandi di non escludere la possibilità di una rappresentazione mascherata della realtà contemporanea del poeta. Data la scarsissima presenza del personaggio di Calipso nella letteratura greca e l’ assenza di riscontri in ambito teatrale, l’ episodio dell’Odissea parrebbe l’ unico modello a disposizione del commediografo; in realtà un papiro ossirinchita ha serbato tracce di una composizione giambica di Ipponatte in cui sembra essere introdotto il motivo della rilettura in chiave erotica e degradata dell’ episodio di Calipso, per via dell’ oscena deformazione del nome della ninfa in Κυψώ, corradicale del verbo κύπτω ‘piegarsi, chinarsi’ e dell’ avverbio κύβδα ‘a capo chino’ (Hippon. frr. *74–77 W.2 = 74–77 Deg.2, su cui si vedano Degani 1984, p. 217 n. 95, e Henderson 19912, pp. 179–80; cfr. anche Hippon. fr. 129 W.2 = 127 Deg.2 πῶς παρὰ Κυψοῦν ἦλθε). La possibilità della ripresa, da parte di Anassila, di un motivo della poesia giambica non è così remota. Curiosamente, però, i due soli versi superstiti della commedia sembrano richiamare un altro episodio omerico, quello dell’ incontro con Circe: vi alluderebbero sia la ‘bevanda’ del fr. 10, generalmente intesa dai critici moderni come il filtro che Circe propina ai compagni di Odisseo, sia la trasformazione in maiale implicata dal fr. 11. Secondo Bergk 1838, p. 403n., il poeta avrebbe celato sotto il mito omerico un attacco a suoi contemporanei, dando valore metaforico alla trasformazione in suini a opera di Circe; l’ ipotesi che tra i bersagli di Anassila vi fosse Cinesia, un poeta ditirambico attivo nei decenni a cavallo fra V e IV sec., si basa su un’ arbitraria associazione tra questi frammenti e quelli della commedia Kirkē e non risulta convincente (vd. la Costituzione del testo del fr. 13). La teoria esegetica più accreditata, ad ogni modo, è quella formulata da Schmidt 1888, pp. 398–99: questi esclude la possibilità di una erronea assegnazione, nel testo di Ath. III 95bc, del fr. 11 alla Kalypsō invece che alla Kirkē, dal momento che le due commedie sono menzionate una dopo l’ altra; assegna i frr. 10–11 a una narrazione, resa a posteriori, dell’ episodio di Circe: il fr. 11 sarebbe proferito da Odisseo, che vi riferirebbe i consigli ricevuti da Ermes per evitare l’ incantesimo, mentre resta incerto se il locutore del fr. 10 sia Odisseo stesso o uno dei suoi compagni. L’ opinione di Schmidt è che tanto nella Kalypsō quanto nella Kirkē Odisseo fosse ritratto come un parassita dedito a una vita lussuriosa: l’ ipotesi è molto attraente perché, come ha dimostrato Casolari 2003, pp. 214–25, nel dramma di IV sec. la maschera comica di Odisseo è meno fedele al modello omerico rispetto al secolo precedente e tende invece a conformarsi alle maschere del teatro contemporaneo, qual è appunto il parassita. Gli episodi di
Καλυψώ (fr. 10)
59
Circe e Calipso si prestano bene a una rielaborazione comica e diseroicizzata in cui Odisseo, dimenticando la nostalgia per la casa e la moglie legittima, decide di godersi la vita di lusso e piaceri garantita dal soggiorno presso una dea. Una rappresentazione di Odisseo rammollito e moralmente degradato dalla vita presso Calipso, polemicamente tacciato di ‘epicureismo’, risale alla tradizione stoica: cfr. Luc. Par. 10 con Nesselrath 1985, p. 306. La trasformazione in maiale del fr. 11 (in proposito si veda anche il Contenuto della commedia Kirkē) potrebbe alludere metaforicamente alla ‘conversione’ morale. La ricostruzione di Schmidt, d’ altra parte, si basa sul presupposto indimostrabile che i due frammenti superstiti provengano da una stessa scena o addirittura dallo stesso discorso, rivolto in entrambi i casi a Calipso: ma riguardo al fr. 11 va tenuto conto che Odisseo (sempre che fosse lui a pronunciare la battuta) nel poema omerico raccontava le sue disavventure a più interlocutori – ai Feaci nel libro VII (e poi di nuovo nei libri IX-XII) e a Penelope nel libro XXIII; e non possono escludersi anche altre possibilità: si veda ad esempio il recente contributo di Konstantakos 2014.19 Datazione Mancano elementi utili alla datazione della commedia. fr. 10 K.-A. (10 K) προγεύσεταί σοι πρῶτον ἡ γραῦς τοῦ ποτοῦ προγεύσεται Musuro: παρογεύσεται Α: παραγεύσεται Schweighäuser
anzitutto la vecchia ti assaggerà prima la bevanda Ath. IV 171e-172a ὅτι δ᾽ εἶχον οἱ ἀρχαῖοι καὶ τοὺς προγεύστας καλουμένους Ξενοφῶν ἐν τῷ ἐπιγραφομένῳ Ἱέρωνι ἢ τυραννικῷ φησιν· … (4, 2). Ἀναξίλας δ᾽ ἐν Καλυψοῖ φησιν· “παρογεύσεταί – ποτοῦ”.
19
È appena il caso di accennare all’ ipotesi, indimostrabile ma suggestiva, di Schmidt 1888, p. 399 n. 1, che Trag. Adesp. fr. 165 ἡ δὲ προυκαλεῖτό με / βαυβᾶν μεθ᾽ αὑτῆς ‘ella mi invitava a dormire con lei’ sia “in Anaxilae … Calypso utique aptissimus”. Il frammento collima in effetti con la commedia di Anassila sia tematicamente (cfr. Od. X 296, 333–35) sia stilisticamente (βαυβᾶν è vocabolo comico, attestato altrove soltanto in Eur. fr. 694, dal Syleus satyrikos, e in Canthar. fr. 3) sia metricamente (trimetri giambici). È tramandato da Eust. in Od. 1761.23–30 Stallbaum, che lo ricava, a quanto sembra, dalle Lexeis di Aristofane di Bisanzio, fonte principale dell’ Antiatticista (come ha dimostrato Latte 1915), testimone anche delle altre due occorrenze del verbo βαυβᾶν. D’ altra parte mi sembra sia stata ingiustamente trascurata, dopo Ellendt 1872 s. v. βαυβάω, la possibilità di attribuire Trag. Adesp. fr. 165 a Sofocle, come indurrebbe a pensare la formulazione di Eustazio: λέγει δὲ καὶ λ α π ί ζ ε ι ν (Soph. fr. 1062) παρὰ Σοφοκλεῖ τὸ συρίζειν καὶ βαυβᾶν τὸ κοιμᾶσθαι, οἷον· ἡ δὲ προὐκαλεῖτό – μετ᾽ αὐτῆς.
60
Anassila
Riguardo al fatto che gli antichi avevano anche i cosiddetti assaggiatori, Senofonte nell’ opera dal titolo Ierone o della tirannide dice: … (4, 2). Anassila invece nella Kalypsō dice: “anzitutto – bevanda”.
Metro trimetro giambico
klkl l|lk|l llkl
Discussioni Schweighäuser Animadv. II, p. 614; Bergk 1838, p. 403n.; Meineke FCG III, p. 343; Kock CAF II, p. 266; Schmidt 1888, pp. 398–99. Contesto della citazione Il frammento è citato da Ateneo nella breve sezione sugli assaggiatori (IV 171c-172a), subito dopo Xen. Hier. 4, 2, per dimostrare che la figura dell’ assaggiatore, ai suoi tempi chiamato προγεύστης, esisteva già al tempo degli “antichi”. Il sostantivo προγεύστης è attestato non prima del I sec. d. C.: in Plu. 990A, dove si parla di βασιλικοὶ προγεῦσται, e in vari lessici. In attico l’ assaggiatore era chiamato προτένθης, come dimostrano i testimoni citati da Ath. IV 171c-e, fra cui diversi passi comici (Ar. Nu. 1196–1200, Pherecr. fr. 7, Philyll. fr. 7); cfr. Orth 2015, p. 177. Costituzione del testo Schweighäuser – seguito da Meineke FCG III, p. 343 – emenda in παραγεύσεται la lezione scorretta παρογεύσεται del codice A, spiegando che “[n]otio praegustandi … satis continetur in adiecta voce πρῶτον” (Animadv. II, p. 614); la correzione προγεύσεται di Musuro, accolta da Casaubon e Kock, sembra richiesta dal contesto della fonte citante, interessata a dimostrare l’ esistenza fin dall’ epoca classica del προγεύστης; tuttavia poiché in Xen. Hier. 4, 2, citato da Ateneo per lo stesso scopo, compare il verbo ἀπογεύω, l’ inferenza non può essere data per scontata. προγεύω e παραγεύω risultano entrambi inattestati prima del IV sec., contano un solo parallelo di epoca vicina ad Anassila e sono poi assenti dalla letteratura superstite per alcuni secoli (vd. infra). In mancanza di elementi dirimenti in favore di una o dell’ altra lezione la congettura di Schweighäuser, tutto sommato, potrebbe essere considerata soddisfacente. Interpretazione Bergk 1838, p. 403n., legge il monostico come un tentativo di Calipso di rassicurare un certo Cinesia (per questo personaggio cfr. la Costituzione del testo del fr. 13), vittima in passato dei filtri di Circe, circa l’ inoffensività della bevanda che gli offre e che egli rilutta ad accettare. Meineke FCG III, p. 343, approva l’ esegesi di Bergk con la riserva che “de Cinesia res incerta est”, ma l’ intera ricostruzione sembra quanto mai dubbia, perché Bergk interpreta arbitrariamente il fr. 10 in funzione del fr. 11 (in precedenza il personaggio è stato trasformato in maiale, perciò teme di accettare la bevanda di Calipso) e per di più alla luce di un presunto legame col fr. 13 della Kirkē, in cui Cinesia sarebbe menzionato (ma a proposito di questo frammento si veda infra). Schmidt 1888, pp. 398–99, propende per identificare la persona loquens con Odisseo: raccontando le peripezie occorsegli durante il viaggio l’ eroe riferirebbe gli avvertimenti ricevuti da Ermes per scampare al pericolo dei filtri di Circe (l’ incontro con Ermes è narrato in Od. X 275–309). Schmidt ibid. ipotizza che la γραῦς menzionata nel frammento sia
Καλυψώ (fr. 11)
61
proprio Circe, mutata in una ridicola vecchia: “facile ista grandior natu a comico poeta hanc ob causam inducta est, quo iocosior deinceps Laertiadae cum anu concubitus fieret”. In alternativa la γραῦς che assaggia il vino dalle coppe altrui prima di offrirlo, identificabile con un’ anziana serva o con Calipso stessa, potrebbe essere spinta da una spropositata φιλοποσία. Un tale ritratto di Calipso non trova corrispondenza altrove; ma Ephipp. fr. 11, dalla Kirkē, conserva uno stralcio di dialogo che i critici moderni riferiscono alla dea, descritta come una vecchia beona (cfr. Casolari 2003, pp. 218–20), e un ritratto caricaturale dello stesso genere potrebbe essere stato applicato anche a Calipso. προγεύσεται Il verbo semplice γεύομαι ‘assaggiare’ è attestato già nell’Iliade, perlopiù col significato figurato di ‘sperimentare, fare prova di’ (Il. XX 258, XXI 61; Od. XVII 413 [con Russo 1985 ad loc.], XX 181, XXI 98); la forma attiva γεύω ‘dare un assaggio’ è più rara e compare a partire dalla seconda metà del V sec. (Hdt. VII 46, 4; Ar. Ach. 188 e 191, Ra. 462; Eup. fr. 10; Eur. Cyc. 149). In composizione con il preverbo προ- vale ‘assaggiare prima’, compare in Arist. PA 690b27 e in seguito, solo dopo un intervallo di diversi secoli, in Ph. 164.5, Plu. 49E, Luc. Musc. Enc. 8.6, ecc.; la lezione alternativa παραγεύω, ‘dare un assaggio’, è adottata solo un’ altra volta nel IV sec., in Antiph. fr. 240, e ricorre poi a distanza di alcuni secoli in J. AJ IV 191.5, Plu. Lyc. 14, 4, Luc. Icar. 27, 10, ecc. Il LSJ cita Anaxil. fr. 10 come locus classicus per entrambi i lemmi, ma propende per correggere il testo tràdito in παραγεύω “taste slightly”: in merito vd. le considerazioni esposte nella Costituzione del testo.
fr. 11 K.-A. (11 K) ῥύγχος φορῶν ὕειον ᾐσθόμην τότε mi resi conto allora di avere un grugno suino Ath. III 95ac ποδῶν δὲ καὶ ὠτίων, ἔτι δὲ ῥύγχους Ἄλεξις ἐν Κρατείᾳ ἢ Φαρμακοπώλῃ· τὸ δὲ μαρτύριον ὀλίγον ὕστερον ἐκθήσομαι (III 107b), πολλὰ ἔχον τῶν ζητουμένων ὀνομάτων. Θεόφιλος Παγκρατιαστῇ· … (fr. 8.1–3). Ἀναξίλας Μαγείροις· … (fr. 19). Ἀναξίλας δ᾽ ἐν Κίρκῃ· … (fr. 13) καὶ ἐν Καλυψοῖ· “ῥύγχος – τότε”. Piedi e orecchie, e inoltre un grugno, [menziona] Alessi nella Krateia ē Pharmakopōlēs: esporrò la testimonianza un po’ più avanti (III 107b), poiché contiene molti dei termini indagati. Teofilo nel Pankratiastēs: … (fr. 8.1–3). Anassila nei Mageiroi: … (fr. 19). Anassila invece nella Kirkē: … (fr. 13) e nella Kalypsō: “mi resi conto – suino”.
Metro trimetro giambico
llkl klk|l klkl
62
Anassila
Discussioni Bergk 1838, p. 403n.; Meineke FCG III, p. 343; Kock CAF II, p. 266; Schmidt 1888, p. 398; Konstantakos 2014, pp. 95–96.. Contesto della citazione Il frammento è riportato da Ath. III 95a-e insieme a numerose altre citazioni, prevalentemente comiche, contenenti la parola ῥύγχος e i suoi derivati. Si veda il Contesto della citazione di Arar. fr. 1. Costituzione del testo Il monostico non pone problemi testuali. Interpretazione Apparentemente chi pronuncia la battuta sta raccontando a posteriori di aver subito una trasformazione in suino. Dato il contesto di parodia omerica cui si tende a ricondurre la commedia, è immediato pensare all’ episodio di Circe. A parlare sarebbe, secondo Bergk 1838, p. 403n., un personaggio di nome Cinesia: l’ identificazione si basa sull’ associazione, piuttosto arbitraria, fra questo frammento e il fr. 13, dalla commedia Kirkē, riportato da Ateneo immediatamente prima del fr. 11 (e al quale si rimanda). Riserve sull’identificazione di Cinesia esprimono Meineke FCG III, p. 343, e Kock CAF II, p. 266.20 Come per il frammento precedente, la posizione più condivisibile mi pare quella di Schmidt 1888, p. 398, il quale lascia insoluto il problema dell’ identità della persona loquens (“quis tamen proferat haec verba, istud spissa velatur caligine”), ma l’assunto alla base della sua ricostruzione, secondo cui Calipso era l’interlocutrice e Ogigia il teatro della conversazione, è solo una delle ipotesi possibili. Come si è detto già nel Contenuto esiste anche la possibilità d’ intendere la trasformazione come metaforica: in tal caso si potrebbe restituire la battuta a Odisseo, ritrovatosi con ‘un grugno suino’ a causa della vita lasciva condotta presso Calipso. ῥύγχος Cfr. infra, ad Arar. fr. 1. φορῶν Il verbo φορέω si dice “most commonly of clothes, armour, and the like, bear constantly, wear” (LSJ s. v. φορέω 2), ciò che potrebbe far pensare a una maschera da suino; la dipendenza da αἰσθάνομαι, tuttavia, rende preferibile una valenza più ampia: “of features, qualities, etc., of mind or body, possess, hold, bear” (LSJ s. v. φορέω 3). ᾐσθόμην In questo caso αἰσθάνομαι “perceive, apprehend by the senses” (LSJ s. v.) ha una valenza intensiva, implicando la sorpresa e lo spavento che accompagnano la presa di coscienza della propria mutata condizione: cfr. Wankel 1976, pp. 325–26.
20
Da ultimo Konstantakos 2014, pp. 95–96 (in particolare nella n. 57), ha avanzato l’ipotesi che la lezione tràdita possa essere salvata immaginando che Cinesia fosse il nome di uno dei compagni di Odisseo, cui era stato comicamente attribuito un nome comune nell’Atene contemporanea al poeta.
63
Κίρκη (Kirkē) (“Circe”)
Discussioni
Schmidt 1888, pp. 397–98; Konstatakos 2014, pp. 94–96..
Titolo Una commedia omonima è attribuita a Efippo (fr. 11). Due antecedenti nel V sec. sono la Κίρκη σατυρική di Eschilo (frr. 113a-115) e la Κίρκα ἢ Ὀ̣ [δυσσdel commediografo siciliano Dinoloco, di cui nulla si è conservato all’ infuori del titolo, per giunta mutilato, documentato dal catalogo librario contenuto nel P.Oxy. 2659 (= Dinol. Test. 3). All’ episodio dell’ incontro con Circe è dedicato quasi per intero il canto X dell’Odissea (X 135–574): Odisseo e i compagni giungono all’ isola di Eea; un gruppo, capeggiato da Euriloco, parte in avanscoperta e raggiunge la dimora di Circe, figlia di Elio e dell’ oceanina Perse e sorella del re dell’isola Eeta. La dea (cfr. X 136, 220, ecc.; è detta “ninfa” soltanto in X 543, verso formulare: vd. Heubeck 1983 ad loc.) offre agli uomini cibi e vino mescolati a filtri magici e li trasforma in maiali toccandoli con una bacchetta; Odisseo riesce a sottrarsi agli incantesimi di Circe grazie all’ aiuto di Ermes, che lo consiglia e gli fornisce come antidoto una pianta chiamata μῶλυ, e ne conquista perfino la benevolenza, restando ospite della dea per un anno insieme a tutti i compagni. Scaduto questo tempo, l’ eroe chiede a Circe di poter ripartire e ne riceve aiuto e consigli; la reincontra dopo la Nekyia ed è nuovamente ospitato con tutti i compagni e consigliato su come superare indenne le successive tappe del suo viaggio (Od. XII 1–150). Il mito di Circe presenta elementi tipicamente favolistici, recepiti e adattati al contesto epico; tutte le successive apparizioni del personaggio dipendono strettamente dal poema omerico: dirette filiazioni dell’Odissea sono i racconti che riguardano la discendenza di Circe da Odisseo (Hes. Th. 1011–13, con West 1966, ad v. 1011; EGF pp. 71–73 Davies = PEG pp. 100–105 Bernabé; Soph. frr. 453–461a, dal dramma Ὀδυσσεὺς Ἀκανθοπλήξ ‘Odisseo ferito dalla spina’, in cui l’ eroe sarebbe ucciso involontariamente da Telegono, il figlio avuto da Circe; Xenag. FGrHist 240 F 29; Hellanic. FGrHist 4 F 156; Lyc. 795–811; ecc.) o da altri (Hyg. Fab. 127; Nonn. D. XIII 328–32); la tradizione che la vede coinvolta nella vicenda degli Argonauti, sviluppata da Apollonio Rodio (IV 659–752; cfr. Apollod. I 9, 24), sarebbe sorta in epoca alessandrina: si veda in proposito Seeliger in Ausf. Lex. I, coll. 1202–3. Antichi sono i rapporti di Circe con l’ Italia, testimoniati già da Hes. Th. 1011–13, dove è indicata come progenitrice dei Latini (ma West 1966, pp. 397–99, abbassa la datazione di questi versi, giudicati spuri, alla seconda metà del VI sec.). Anche le raffigurazioni di Circe sono quasi esclusivamente legate all’ episodio odissiaco: le prime rappresentazioni vascolari della dea insieme alle sue vittime, trasformate in animali, risalgono al secondo quarto del VI sec. (cfr. LIMC VI.1, s. v. Kirke, nrr. 13–14), e scene di taglio umoristico compaiono su vasi cabirici databili dalla fine del V al terzo quarto del IV sec. (ibid., nrr. 27–33). Sul personaggio di Circe in generale si vedano Seeliger in Ausf. Lex. I, coll. 1193–1204; Canciani in LIMC VI.1, s. v. Kirke, pp. 48–59; Dräger 1999b.
64
Anassila
Stando ai repertori (LGPN, PAA), il nome proprio Circe non è mai attestato in Grecia. Contenuto Dei due frammenti superstiti, il fr. 12 rimanda chiaramente a un contesto odissiaco, che richiama sia sul piano diegetico – la trasformazione degli uomini in maiali, lupi e leoni – sia su quello lessicale – con ὑλιβάτης che potrebbe essere una neoformazione parodica modellata sull’ omerico ἠλίβατος. Il frammento mescola metri dattilici e cretici, e gli studiosi moderni ne deducono appartenesse a un brano lirico: un corale o, più verosimilmente, la monodia di un attore – nei panni, forse, di Euriloco – che si rivolge (ὑμῶν) al coro o al pubblico. Il fr. 13, apparentemente, è pronunciato in prima persona da qualcuno che è stato trasformato in maiale e lamenta, con effetto ridicolo, le sofferenze della nuova condizione. Anche questo distico è in metro lirico e i moderni divergono fra chi propende per assegnarlo a un corale (Webster, Hunter, Konstantakos) o a una monodia o addirittura recitazione solistica (Pretagostini). Com. Adesp. fr. 175 ἔχων μὲν ἐν τῇ χειρὶ μῶλυ ‘tenendo in mano del mōly’, accolto fra gli Adespota Comica da Meineke FCG IV, p. 624, senza annotazioni, è stato posto in relazione con Od. X 305 dapprima da Bothe 1855, p. 732, e in seguito da Kock CAF III, p. 523, che ne ipotizzò l’appartenenza a una commedia intitolata Kirkē, “aut Ephippi aut Anaxilae aliusve poetae”. Sul mōly si veda Ferrari 1955. Da Diogene Laerzio (III 28 = Anaxil. fr. 14) veniamo a sapere che nella commedia era deriso Platone; il biografo testimonia che l’eccessiva seriosità del filosofo stuzzicava lo scherno dei poeti comici, fra i quali appunto è annoverato Anassila (cfr. il commento al fr. 5). Alcuni studiosi moderni hanno voluto porre in relazione il dato della presa in giro contro Platone con la diffusa lettura simbolica, in chiave erotica, dell’ episodio di Circe, che propugnano specialmente “de[r] Witz der Komödie und die Phantasielosigkeit der Homer-Erklärer” (Kaiser 1964, p. 201). Secondo tale lettura la dea ha i caratteri dell’ etera e la trasformazione degli uomini in animali rappresenta metaforicamente la loro degradazione morale, da cui Odisseo si salva prestando ascolto a Ermes, simbolo del Logos (ivi, pp. 201–2, 208–10); non manca anche una tradizione, di matrice stoica, che giudica l’ eroe colpevole di cedere alla lussuria (ivi, pp. 211–13). Stando alla testimonianza di Xen. Mem. I 3, 7–8, anche Socrate interpretava il mito di Circe in questa chiave, mettendo scherzosamente in guardia i suoi interlocutori contro l’ eccesso nel bere e nel mangiare. Nella Kirkē di Efippo la dea sarebbe rappresentata come amante del vino e avrebbe i caratteri tipici dell’ etera (Casolari 2003, pp. 218–20). L’ associazione Circe-etera ricorre in Ar. Pl. 302–15, dove sotto le spoglie di Circe si cela la prostituta corinzia Naide, al centro di un’ articolata e oscura metafora a tema sessuale (per cui vd. Sommerstein 2001 ad locc. e contra Henderson 19912, pp. 194 e 200–1); si pensi infine al personaggio di Circe nel Satyricon di Petronio. Datazione Si veda la Datazione del Botryliōn.
Κίρκη (fr. 12)
65
fr. 12 K.-A. (12 K) τοὺς μὲν ὀρειονόμους ὑμῶν ποιήσει δέλφακας ὑλιβάτας, τοὺς δὲ πάνθηρας, ἄλλους ἀγρώστας λύκους, λέοντας 1 ὀρειονόμους Bergk, Meineke: ὀρεινόμους ACE ὑλιβάτας Casaubon: ὑλιβάτους A: ̈̒υληβάτ(ας) CE: ἠλιβάτους vel –ας Meineke 3 λέοντας ACE: 〈ἄλλους〉 λέοντας Bergk: 〈καὶ〉 vel 〈ἢ〉 λέοντας Meineke: del. Bothe 1844: λύκους / λέοντας var. lect. Wilamowitz
vi renderà gli uni maiali pasciuti sui monti, che calcano il fango, gli altri leopardi, altri lupi selvaggi, leoni Ath. IX 374d-f δέλφαξ. Ἐπίχαρμος τὸν ἄρρενα χοῖρον οὕτως καλεῖ ἐν Ὀδυσσεῖ αὐτομόλῳ· … (fr. 99). καὶ Ἀναξίλας δ᾽ ἐν Κίρκῃ καὶ ἀρσενικῶς εἴρηκε τὸν δέλφακα καὶ ἐπὶ τοῦ τελείου τέθεικε τοὔνομα εἰπών· “τοὺς μὲν ὀρειονόμους – λέοντας”. Delphax [maiale]. Epicarmo chiama così il porcellino maschio nell’Odysseus automolos: … (fr. 99). E Anassila nella Kirkē sia dice “il delphax” al maschile sia applica la denominazione all’ animale adulto, dicendo: “vi renderà – leoni”.
Metro v. 1: kat’enoplion-epitriti (hemiepes I-reiziano-hemiepes I); v. 2: tetrametro cretico
lkklkkl llkll lkklkkl lkl lkl lkl lkl kla
Discussioni Schweighäuser Animadv. V pp. 51–52; Lobeck 1820, p. 637; Bergk 1838, p. 403n.; Meineke FCG I, p. 299; Id. FCG III, pp. 343–44; Bothe 1844, pp. 46–47; Id. 1855, p. 499; Kock CAF II, p. 266; Schmidt 1888, p. 397; Wilamowitz 1921, pp. 331–32 e n.1; Webster 1970, p. 61; Hunter 1979, p. 36; Pretagostini 1987, pp. 255–56; Casolari 2003, pp. 218 e 224; Konstantakos 2014, p. 94 e n. 56.. Contesto della citazione Il frammento di Anassila è citato da Ateneo in un excursus di carattere grammaticale sul genere del sostantivo δέλφαξ (Ath. IX 374d-375b). Lo precede immediatamente Epicharm. fr. 99, dove il sostantivo è pure maschile; seguono altri passi in cui è invece femminile (Ar. fr. 520.6–7 e Ach. 786–88, Eup. fr. 301, Hippon. fr. 145 W.2 = 136 Deg.2) e di nuovo, più avanti, è citato un altro caso in cui è maschile (Pl. Com. fr. 118 apud Ath. IX 375b). Introducendo il frammento di Anassila, Ateneo sottolinea che δέλφαξ è riferito dal poeta all’ animale adulto, contrariamente a quanto accade in Epicarmo.
66
Anassila
Costituzione del testo Nonostante l’ apparente assenza di problematicità, il testo riportato da Ateneo è stato oggetto di svariati interventi a opera degli studiosi moderni: la correzione ὀρειονόμος di Bergk 1838, p. 403n., per quanto introduca un termine non attestato prima di Anassila, sembra effettivamente preferibile al tràdito ὀρεινόμος per ragioni metriche (cfr. Meineke FCG I, p. 299); la lezione ὑλιβάτους del codice A potrebbe essere una banalizzazione rispetto al difficilior ὑλιβάτας, emendato da Casaubon 1621, p. 647 [= 1600, p. 407], sulla base del testo di CE υληβάτ(ας), un probabile ipercorrettismo. La congettura ἠλιβάτους ovvero ἠλιβάτας di Meineke FCG III, p. 344, è riportata da Kassel / Austin solo in apparato. Discussa anche la situazione testuale del monco v. 3, costituito dal solo vocabolo λέοντας. Per preservare la continuità metrica col v. 2, Meineke FCG III, p. 344, postula la caduta di una sillaba lunga in principio di verso (καὶ ovvero ἢ); Bergk 1838, p. 403n., propone l’integrazione ἄλλους a inizio verso, inserendo λέοντας nella precedente successione di coordinate. Suona plausibile l’intuizione di Bothe 1844, pp. 46–47, per cui λέοντας sarebbe la glossa di un lettore, ispirata dal parallelo omerico di Od. X 212 ἀμφὶ δέ μιν λύκοι ἦσαν ὀρέστεροι ἠδὲ λέοντες (cfr. anche Od. X 218); in seguito tuttavia lo stesso Bothe, nella sua edizione dei frammenti comici, rinuncia all’idea della glossa e tenta d’inserire λέοντας nel v. 2, che scandisce come “asynartetus constans e cretico tr.[imetro] et ithyphallico” (Bothe 1855, p. 499). Wilamowitz 1921, pp. 331–32 e n. 1, individua nel verso un raro caso di uso stichico del tetrametro a base peonica nella commedia non aristofanea e sostiene l’interpretazione che vede in λύκους e λέοντας semplici varianti. La struttura metrica del frammento quale è qui adottata si conforma all’analisi di Pretagostini 1987, pp. 255–56, ma era già stata riconosciuta da Meineke FCG I, p. 299; come si è visto, tuttavia, non mancano proposte di scansione alternativa dei vv. 2–3. Interpretazione I critici mettono in relazione il frammento con Od. X 432–33 Κίρκης ἐς μέγαρον καταβήμεναι, ἥ κεν ἅπαντας / ἢ σῦς ἠὲ λύκους ποιήσεται ἠὲ λέοντας e lo assegnano a Euriloco, il compagno di Odisseo che riesce, unico nella spedizione che guidava in esplorazione dell’ isola di Circe, a sottrarsi al sortilegio della dea e a tornare indietro per riferirne ai compagni: così già Lobeck 1820, p. 637, approvato da Meineke FCG III, pp. 343–44. Non potendo dare per scontato che Anassila si rifacesse fedelmente all’ episodio dell’Odissea, e volendo anzi propendere per un suo riuso piuttosto libero della materia epica (in accordo con le tendenze letterarie del tempo, cfr. Casolari 2003, p. 214), è preferibile comunque lasciare aperta la questione: a profetizzare il destino degli ospiti di Circe poteva essere anche un altro testimone della vicenda o addirittura un personaggio assente dalla vulgata, inserito ex novo dal poeta comico nella sua versione del racconto. Sappiamo (D. L. III 28 = Anaxil. fr. 5, cui si rimanda) che nella commedia era in qualche modo deriso Platone. Bergk 1838, p. 403n., ha suggerito che questo frammento, come altri passi comici (Ar. Eccl. 647 e 994–96, Pl. 314), sotto il camuffamento mitico celasse un attacco a Platone per l’ incontinenza sessuale che gli aveva guadagnato l’ osceno soprannome di Σάθων, titolo di uno scritto antiplatonico composto dal filosofo Antistene (Antisth. Phil. fr. 37b Decleva Caizzi
Κίρκη (fr. 12)
67
e cfr. Ath. V 220de e XI 507a; D.L. III 35). Platone sarebbe, secondo Bergk, uno degli interlocutori cui la persona loquens si rivolge con il pronome ὑμῶν, preconizzando loro una trasformazione in animali a opera di una “Circe” che celerebbe una prostituta del suo tempo, “fortasse hanc ipsam Laidem”. La sua teoria è stata recentemente riproposta e argomentata da Canfora 2014, pp. 134–36. Hunter 1979, p. 36, pur osservando che il metro lirico adottato può far ipotizzare l’ assegnazione del frammento a un canto del coro, che potrebbe essere stato formato dai compagni di Odisseo (com’ è opinione di Webster 1970, p. 61), preferisce pensare a una monodia cantata da Euriloco, anche alla luce del confronto con Antiph. fr. 172, frammento sicuramente non corale in cui sono mescolati tetrametri trocaici e metri dattilici; Pretagostini 1987, pp. 255–56, non esclude invece che entrambi i frammenti fossero recitati. Più recentemente Konstantakos 2014, p. 94 n. 56, ha pensato, riallacciandosi a Webster, a un coro di animali – già vittime di Circe – composto da precedenti visitatori dell’isola o da una parte dei compagni di Odisseo, caduti per primi nell’inganno, che tentano di mettere in guardia quelli che sono ancora in tempo per sfuggire alla maga. Stilisticamente il frammento è vicino al linguaggio della poesia elevata, per la presenza dei composti ὀρειονόμος (forse conio del poeta) e ὑλιβάτης (probabile calco comico dell’ omerico ἠλίβατος) e dell’ aggettivo ἀγρώστης, in uso esclusivamente ai tragici e ai raffinati poeti alessandrini; tanto più spicca, in tale contesto, un vocabolo comune e di uso prevalentemente comico come δέλφαξ. 1 ὀρειονόμους L’ epiteto è composto dall’ aggettivo ὄρειος ‘montano, dei monti’ (cfr. DELG s. v. ὄρος, p. 826) e dal verbo νέμω ‘pascere, pascolare’. Non attestato prima di Anassila, ricorre solo molto più tardi: in un epigramma di Antipatro di Sidone, attivo intorno alla metà del II sec. a. C. (HE 169), e in uno di Filippo, contemporaneo di Caligola (GP 2653). Si tratta, in effetti, di una congettura di Bergk 1848, p. 403n., sul tràdito ὀρεινόμος, un composto coniato forse da Euripide (HF 364) e attestato anche in Thphr. HP IX 18, 3. La correzione è consigliabile per ragioni metriche e perché difficilior; che, del resto, si tratti di una varia lectio sembra confermare la compresenza delle due forme in uno stesso autore, il già ricordato epigrammatista Filippo (cfr. GP 2772 ὀρεινόμον). I composti che hanno ὄρειος come primo elemento sono comunque tutti tardi: vd. p.es. ὀρειοβάτης, ὀρειοχαρής. δέλφακας Secondo i lessici etimologici (DELG s. v., pp. 260–61; Beekes 2010 s. v.) in attico δέλφαξ designa propriamente la scrofa e nella maggior parte dei casi è un sostantivo femminile; Ateneo, nel paragrafo che dedica alla discussione del vocabolo (IX 374d-375b), riferisce come eccezioni alla regola i casi in cui δέλφαξ è usato al maschile e argomenta: κυρίως δ᾽ αἱ θήλειαι οὕτως λεχθεῖεν ἂν αἱ δελφύας ἔχουσαι· οὕτως δὲ αἱ μῆτριαι καλοῦνται καὶ οἱ ἀδελφοὶ ἔνθεν ἐτυμολογοῦνται ‘propriamente si chiamerebbero così le femmine, le quali possiedono il δελφύς: così infatti è chiamato l’ utero e da qui deriva il nome dei fratelli [adelphoi]’ (IX 375a); Ateneo arguisce inoltre da Ar. Byz. fr. 170 Slater che δέλφαξ indica l’animale adulto, in opposizione a χοῖρος, ‘porcellino’ (IX 375b). Tuttavia da uno spoglio
68
Anassila
delle occorrenze, e dalla testimonianza dello stesso Ateneo (XIV 657a), sembra che il sostantivo potesse applicarsi indifferentemente al maschio o alla femmina, come riconosce anche Antiatt. δ 13 Valente. Le occorrenze più numerose sono al femminile, a partire dalla più antica (Hippon. fr. 145 W.2 = 136 Deg.2; Hecat. FGrHist 1 F 324b.5; Hdt. II 70; Eup. fr. 301; Ar. fr. 520; Philox. Leuc. PMG 836b.27; Pl. Com. fr. 56; Theopomp. Com. fr. 49; Arist. HA 573b13; Nicoch. fr. 22), ma in alcuni frammenti drammatici di VI-V sec. compare al maschile (Epich. fr. 99; Soph. fr. 671 R.; Cratin. fr. 155; Pl. Com. frr. 118 e 119); Platone comico, come si vede, ha entrambe le forme.21 Il vocabolo è ampiamente attestato in commedia, meno in prosa, raro nella poesia elevata e nella tragedia. ὑλιβάτας Come risulta dalla v. βαίνω in DELG, pp. 156–58, e in Beekes 2010, il derivato –βατης è assai produttivo come secondo termine di composti con prefisso avverbiale o nominale appartenenti al lessico tecnico e poetico: cfr. p.es. ὀρειβάτης (per limitarsi alle occorrenze nel dramma: Eur. Tr. 436, Soph. Phil. 965; ὀριβάτης Ar. Av. 276; οὐριβάτης Eur. El. 170, fr. 773.27) / ὀρεσσιβάτης (Soph. OT 1100, Ant. 350). Il primo elemento del composto sarebbe forse ὗλις, ‘fango’ (cfr. LSJ s. v. ὑλιβάτης), ovvero ὕλη, ‘bosco’, con terminazione in –ι analogica con altri composti simili, fra cui il succitato ὀρειβάτης/ὀριβάτης (DELG s. v. ὕλη, p. 1155): entrambi i lessici, tuttavia, rimarcano l’ incertezza relativa alla lezione ὑλι-, a fronte dell’ esistenza della variante ἠλι-. L’ aggettivo ἠλίβατος, ‘alto, ripido’, su cui cfr. Führer in LfgrE II, è vocabolo epico (cfr. Il. XV 273 e 619, XVI 35; Od. IX 243, X 88, XIII 196; Hymn. Hom. 4.404, Hymn. Hom. 19.10, Hymn. Hom. 5.267; Hes. Th. 483, 675, 786 e [Hes.] Sc. 422.; Ap. Rh. I 739, II 169, ecc.), stilisticamente elevato e poetico, quasi ignoto alla commedia, con l’ eccezione di Ar. Av. 1732 (passo lirico) e Damox. fr. 2.22 (trimetri giambici, ma cita un’ espressione proverbiale: vd. Kassel / Austin ad loc.). Invece la forma ὑλιβάτης ricorre, come epiteto di una capra, soltanto in Antiph. fr. 131.3 e in un epigramma attribuito a Quinto Mucio Scevola, contemporaneo di Cicerone (GP 3377, ma cfr. Gow / Page 1968 ad loc.); il parallelo più interessante è il frammento di Antifane, per la comune tematica omerica (è tratto dalla commedia Kyklōps, su cui cfr. Casolari 2003, pp. 136–38) e perché contiene un elenco di pietanze di carne, fra cui spicca la coincidenza del δέλφαξ. Sembra chiaro che Anassila intendesse usare un epiteto ricercato: dato il contesto di parodia omerica cui appartengono entrambe le commedie, il composto potrebbe essere stato modellato sull’ omerico ἠλίβατος, sostituendo il primo elemento e modificando –βατος, aggettivo verbale con valore passivo e di possibilità (‘calpestato, percorso’ o ‘calpestabile, percorribile’), in –βατης con valore attivo (‘che calpesta, percorre’); cfr. già Schweighäuser Animadv. V p. 52. Nonostante i dubbi, mi sembra plausibile intendere ὑλιβάτης ‘che calca il fango’: un epiteto appropriato per un suino. 21
D’ altra parte che in Anassila il sostantivo sia maschile lo afferma solo Ateneo: entrambi gli attributi ὀρειονόμος e ὑλίβατος sono aggettivi a due uscite: lo notava già Schweighäuser Animadv. V p. 52.
Κίρκη (fr. 12)
69
2 πάνθηρας Kitchell 2014, p. 147, invita a una certa cautela nel tentare l’ identificazione dell’ animale chiamato πάνθηρ, giacché il vocabolo sembra essere applicato a varie specie di felini (cfr. LSJ s. v.); tutt’ oggi nella classificazione scientifica il genere panthera raggruppa diversi felini carnivori di grandi dimensioni: leone, tigre, leopardo, giaguaro. In particolare appare lecito considerare il raro πάνθηρ e il più comune πάρδαλις come sinonimi: ancorché talvolta li citino uno accanto all’ altro, in effetti, gli autori greci non sembrano in grado di distinguerli con sicurezza (Wotke 1949, coll. 748.52–749.15). Si può soltanto constatare che entrambe le denominazioni afferiscono a “von Löwen und Tiger verschiedene ausländische Großkatzen” (ivi, col. 747): presumibilmente leopardi e ghepardi. Il πάνθηρ è menzionato in Hdt. IV 192, 2, in un elenco delle specie peculiari dell’ Africa Settentrionale e, nel IV sec., in Xen. Cyn. 11, 1 e Arist. HA 580a25; successivamente in Ar. Byz. Epit. frr. 279–82 Lambros, descrizione di una creatura fantastica, formata dalla combinazione di elementi fisici di altri felini, da cui la paretimologia del nome (fr. 281.12–13 Lambros: λέγεται γοῦν ἡ μήτηρ μυρίων ἔρωτας θηρῶν δεχομένη τὸν πολυειδῆ τόνδε θῆρα γεννᾶν); in Agatharch. GGM I p. 160, 75 (≃ D.S. III 35, 6 ≃ Strab. XVI 4, 16) come termine di paragone nella descrizione fisica di una scimmia; in Gal. VI p. 665 Kühn, allorché afferma che “non pochi” popoli si nutrono delle sue carni. Quella di Anassila è l’ unica occorrenza in commedia. Insediato perlopiù in Africa, in Asia Minore e in India, il πάνθηρ per i Greci era un animale esotico e prezioso: ben sedici esemplari vengono sfoggiati, insieme ad altri animali esotici, nella sfarzosa processione in onore di Dioniso allestita da Tolomeo Filadelfo (cfr. Callix. FGrHist 627 F 2.298). La prospettiva si amplia prendendo in considerazione il più frequentemente attestato sinonimo πάρδαλις, presente già in alcune similitudini omeriche (Il. XIII 103, XVII 20, XXI 573) e indicato fra gli animali in cui si muta Proteo in Od. IV 457, ma del tutto assente dalla letteratura comica superstite. Raffigurazioni di felini identificabili col πάνθηρ-πάρδαλις, presumibilmente di matrice orientale, appaiono nell’ arte greca arcaica e classica, soprattutto nella pittura vascolare, fin dal periodo protocorinzio e documentano un solido radicamento nell’ immaginario comune;22 un caso speciale è rappresentato da alcuni vasi della prima metà del V sec. su cui sono effigiate, con notevole realismo, scene di vita quotidiana che proverebbero come ad Atene, per un certo periodo, fra i giovani ricchi andasse di moda tenere un cucciolo di ghepardo o leopardo come animale domestico (si veda in proposito Ashmead 1978). Infine questi animali compaiono spesso sui vasi attici a figure rosse come membri del corteggio dionisiaco, specialmente in epoca ellenistica: in quanto creature dell’ Oriente appartengono infatti all’ iconografia delle divinità di origine orientale Cibele e Dioniso. Sul πάνθηρ-πάρδαλις in generale cfr. Wotke 1949 e (per l’ arte figurativa) Jereb 1949, nonché la bibliografia fornita da Kitchell 2014, p. 147. 22
Cfr. Ar. Nu. 346–47 (ΣΩ.) ἤδη ποτ’ ἀναβλέψας εἶδες νεφέλην κενταύρῳ ὁμοίαν / ἢ παρδάλει ἢ λύκῳ ἢ ταύρῳ; (ΣΤ.) νὴ Δί᾽ ἔγωγ᾽.
70
Anassila
ἀγρώστας L’ aggettivo è una variante di ἀγρότης ‘rustico, selvaggio’ ed è probabile che Anassila lo desumesse dai tragici: l’ occorrenza più antica sarebbe in Aesch. fr. **46c, un frammento dubbiosamente attribuito al dramma satiresco Diktyoulkoi; le attestazioni tragiche riguardano Soph. fr. 94 ed Eur. HF 377, Ba. 564, oltre che [Eur.] Rh. 266 e 287. Seguono alcune attestazioni di epoca alessandrina: Call. Hec. fr. 260 Pf., Nic. Th. 734 e Ap. Rh. IV 175, l’ unico caso documentato in cui l’ aggettivo significa ‘cacciatore’, significato che non doveva essere originario (cfr. Chantraine 1956, pp. 57–59). Gli studiosi moderni non spiegano la genesi della variante con l’ inserzione del sigma, che gli antichi, da Hdn. GrGr III.1 p. 74.19 in poi, spiegavano semplicemente come pleonastico: cfr. Beekes 2010, s. v. ἄγρος, con bibliografia.
fr. 13 K.-A. (13 K) δεινὸν μὲν γὰρ ἔχονθ᾽ ὑὸς ῥύγχος, ὦ φίλε, κνησιᾶν 2 κνησιᾶν Meineke: κινησία A
è spaventoso, infatti, per uno che ha un grugno di maiale, caro mio… avere un prurito Ath. III 95b (vd. fr. 11)
Metro gliconei
lllkklkl lklkklkl
Discussioni Bergk 1838, p. 403 n.; Meineke FCG I, pp. 227–28; Id. FCG III, p. 344; Bothe 1844, p. 47; Id. 1855, p. 500; Cobet 1858, p. 623; Kock CAF II, p. 267; Hunter 1979, p. 36; Pretagostini 1987, pp. 257–58; Konstantakos 2014, pp. 94–96. Contesto della citazione Il frammento è citato da Ateneo nella sezione in cui sono raccolti i passi contenenti la parola ῥύγχος e i suoi derivati (III 95a-e). Si veda più diffusamente il Contesto della citazione di Arar. fr. 1. Costituzione del testo Il codice A porta al v. 2 la lezione κινησία, accolta da tutti gli editori moderni da Musuro a Kaibel, e interpretata come un nome proprio: Cinesia, figlio del citaredo Melete e poeta ditirambico23, era stato frequente bersaglio comico nei decenni a cavallo fra la fine del V e il principio del IV sec. (Pherecr. 23
Su di lui si veda Maas 1921; ulteriore bibliografia in Restani 1983, p. 157 n. 63.
Κίρκη (fr. 13)
71
fr. 155.8–12; Ar. Av. 1372–1409 con Dunbar 1995 ad locc., Ra. 153, Eccl. 330, fr. 156; Stratt. frr. 14–22, con Orth 2009, pp. 100–29; Pl. Com. fr. 200; cfr. inoltre le accuse indirizzategli da Lys. fr. 195), fra l’ altro, per la sua sporcizia ed empietà: una trasformazione in suino si confaceva senz’ altro a un personaggio del genere, come osservano Bergk 1838, p. 403 n., Meineke FCG I, pp. 227–28, e Bothe 1855, p. 500. Sembra del resto poco probabile che Cinesia continuasse a essere deriso decenni dopo la sua presumibile data di morte (lo dimostra scrupolosamente Meineke FCG I, p. 228); peraltro la struttura metrica del verso, un gliconeo, richiede una correzione: da qui la congettura di Meineke FCG I, p. 228, seguita da Kassel / Austin, che modifica la lezione tràdita nell’ infinito κνησιᾶν ‘grattarsi’, verbo raro ma appropriato al contesto (su cui si veda infra). In seguito Meineke si dichiara (FCG III, p. 344) incline piuttosto a modificare il testo per ottenere un nome proprio Κνησία, risultato della fusione tra le due lezioni precedenti: “ut Cinesiam in suem transformatum ludibrii causa Cnesiam appellatum esse credam”; la proposta, un po’ troppo macchinosa, non ha avuto successo. La congettura κλαυσιᾶν di Kock CAF II, p. 267, approvata da Schmidt 1888, pp. 397–98, si basa sul confronto con Od. X 241 ὣς οἱ μὲν κλαίοντες ἐέρχατο. Interpretazione La congettura κνησιᾶν di Meineke, accolta da Kassel / Austin, induce a interpretare il frammento come la battuta di qualcuno che racconta, a posteriori, di aver subito una trasformazione in maiale; la collocazione di κνησιᾶν in clausola di verso candida il verbo al ruolo di aprosdoketon, conferendo all’ affermazione dell’ ignoto parlante un tono tragicomico. Il frammento è posto opportunamente in connessione da Kassel / Austin con Od. X 239–40, dove Odisseo racconta il dramma dei compagni mutati in animali ma ancora senzienti e raziocinanti come esseri umani; i due studiosi suggeriscono inoltre una valenza oscena di κνησιάω, proponendo come loci paralleli Ar. Eccl. 918–19 (su cui cfr. Ussher 1973 ad loc.) e Luc. Asin. 32: qui il protagonista, che pur trasformato in asino ha conservato pensieri umani, è accusato di tentare assalti sessuali a giovani e ragazze. Forse l’ uomo tramutato in suino di Anassila si lamentava di non poter soddisfare i propri desideri sessuali ancora umani? Sulla base del metro lirico adottato Webster 1970, p. 61, e Hunter 1979, p. 36, ritengono probabile che il frammento fosse corale, mentre Pretagostini 1987, pp. 257–58, pensa a una resa solistica, monodica o recitata. A parlare potrebbe essere dunque il coro dei compagni di Odisseo o uno solo di essi, e non è da escludere che questi personaggi celassero sotto mentite spoglie dei reali contemporanei del poeta. Stilisticamente il frammento rientra nei canoni del linguaggio comico, medio e colloquiale, con inserzione di vocaboli “concreti” ed espressivi quali ῥύγχος e il congetturale κνησιᾶν. 2 ῥύγχος Cfr. infra, ad Arar. fr. 1. κνησιᾶν È verbo denominativo da κνῆσις, nomen actionis risalente a κνάω, ‘gratto’ (la forma -κναίω appare solo in composizione con preverbi); in attico questo verbo assume grado apofonico allungato e ha come esito l’ infinito κνῆν, analogamente a quanto accade per ζάω – ζῆν (ThGL s. v. κνάω, vol V, col. 1676). La forma ‘attica’ è chiaramente attestata p.es. in Il. XI 639; Hp. Fract. 21 = III, p. 490.8
72
Anassila
Littré, Int. 23 = VII, p. 226.8 Littré; Plato Grg. 494c; [Arist.] Pr. 965a23; Thphr. Metaph. 10b; Herod. 4.51; ecc. Rispetto a κνάω, κνησιάω ha valore desiderativo (“desire to scratch, itch”, LSJ s. v.) e non è attestato prima del IV sec.: Ar. Eccl. 919 (con doppio senso osceno); Plato Grg. 494c ed e; dopodiché il verbo non compare più se non in testi di epoca imperiale (Gal. XVIII.2 pp. 398–399 Kühn; Ael. NA VII 35; ecc.).
fr. 14 K.-A. (14 K) Vd. fr. 5
73
Λυροποιός vel Μυροποιός (Lyropoios vel Myropoios) (“Fabbricante di lire” o “Profumiere”)
Discussioni Casaubon 1621, p. 316 (= 1600, p. 199); Schweighäuser Animadv. II, pp. 673–74; Meineke FCG I, pp. 408–9. Titolo Non sono note commedie omonime. Il titolo Λυροποιός è attestato chiaramente soltanto da Ath. IV 183b, testimone del fr. 15, che sembra appunto pronunciato da un costruttore di strumenti a corda di vario genere. Dal testo corrotto di Ath. XII 548c nel codice A è ricostruibile il titolo Αὐροποιός per la commedia da cui è estrapolato il fr. 18, una variante facilmente eliminabile per l’ incertezza della grafia (ἐκ τοῦ ἀναξιλαυροποιου), oltre che per l’ ovvia somiglianza delle lettere Α e Λ. Polluce, citando il fr. 17 in due diversi luoghi dell’Onomasticon (VII 167, X 46), l’ attribuisce al Λουτροποιός: questa variante, evidentemente suggerita dall’ argomento stesso per cui il verso del commediografo era citato, è corretta in Λυροποιός da Schweighäuser Animadv. II, p. 674. Dai codici di Stobeo che trasmettono il fr. 16 si ricava un probabile titolo Μυροποιός (S ha μυρεπιου, M μυρεπίου, A μϋρεπΐου: la correzione è di Hense), sebbene sussista il rischio di operare tale correzione in base alla suggestione esercitata proprio da Λυροποιός. Si direbbe in definitiva, con Schweighäuser Animadv. II, pp. 673–74, che Λυροποιός sia il titolo più probabile, giacché è quello che meglio spiega la genesi delle varianti per corruzione (permane un po’ d’ incertezza a proposito di Μυροποιός); d’ altra parte lo stesso titolo Λυροποιός non è esente dal sospetto di essere stato generato autoschediasticamente dal fr. 15. Contenuto Si tratta della commedia di Anassila di cui ci è pervenuto il più alto numero di frammenti, e tuttavia la trama non è in alcun modo ricostruibile. I quattro frammenti sono slegati fra loro; tre di essi, in trimetri giambici e linguaggio colloquiale, restituiscono stralci di conversazione quotidiana: nel fr. 15 un costruttore di strumenti a corda parla del proprio lavoro, forse ricordando un tempo passato in cui produceva un’ ampia varietà di strumenti diversi; nel fr. 16 un personaggio commenta l’aspetto sciupato del suo interlocutore, il quale gli spiega di essersi dato all’ agricoltura, attività notoriamente poco proficua; nel fr. 17 è un riferimento ai bagni pubblici per noi oscuro. Il fr. 18, infine, è la descrizione caricaturale di un ignoto personaggio (il cappello introduttivo alla citazione di Ath. XII 548c non è di aiuto in questo senso), deriso per la sua superstizione e per l’ ostentazione di eleganza che non riesce del tutto a mascherarne l’ innata rozzezza; il frammento, in dimetri anapestici quasi certamente non lirici, appare la tipica enumerazione comica recitata tutto d’ un fiato. Un’ ipotesi può essere che la commedia si svolgesse nello spazio dell’ agorà, dove potevano incrociarsi conversazioni di ogni genere e individui che esercitavano i più vari mestieri (dall’ artigiano specializzato al piccolo proprietario di terreni agricoli) e dove non mancavano mai grottesche ‘macchiette’ come quella
74
Anassila
descritta nel fr. 18, nonché concittadini pronti a farne oggetto di descrizioni mordaci. Datazione Mancano dati utili per proporre una datazione della commedia. fr. 15 K.-A. (15 K) ἐγὼ δὲ βαρβίτους τριχόρδους, πηκτίδας, κιθάρας, λύρας, σκινδαψὸν ἐξηρτυόμαν 1 τριχόρδους Α: -ον Meineke: -α van Heerwerden ἐξηρτυόμαν Α: -μην Bernhardy: -ον ἄν Meineke … σκινδαψὸς ἐξαρτυόμαν Cobet
2 -ὸν Bernhardy: σχινδαψοὺς Α 1–2 βαρβίτος τριχόρδος πακτίδας
e/ma io mi preparavo barbitoi a tre corde, arpe, cetre, lire, uno skindapsos Ath. IV 183a-b (A) ἐστὶν δ’ ὁ σκινδαψὸς τετράχορδον ὄργανον, ὡς ὁ παρῳδός φησι Μάτρων ἐν τούτοις· … (fr. 6 Olson-Sens). μνημονεύει αὐτοῦ καὶ Θεόπομπος ὁ Κολοφώνιος ἐποποιὸς ἐν τῷ ἐπιγραφομένῳ Ἁρματίῳ· … (SH 765). καὶ Ἀναξίλας ἐν Λυροποιῷ· “ἐγὼ δὲ – ἐξηρτυόμαν”. Lo skindapsos è uno strumento a quattro corde, come dice il poeta parodico Matrone in questi versi: … (= fr. 6 Olson-Sens). Lo ricorda anche il poeta epico Teopompo di Colofone nel componimento intitolato Armation: … (= SH 765). E Anassila nel Lyropoios: “e/ma io – uno skindapsos”.
Metro trimetri giambici
klkl kl|kl llkl rlkl llk|l llkl
Discussioni Meineke FCG III, p. 345; Cobet 1878, p. 343; Kock CAF II, p. 267; Higgins / Winnington-Ingram 1965, pp. 66–67. Contesto della citazione Il frammento è citato da Ateneo nella sezione del IV libro dedicata agli strumenti musicali (174a-185a), e segue altri due passi in cui è menzionato lo skindapsos, uno degli strumenti giudicati ‘stranieri’ da Aristosseno (fr. 97 Wehrli2), come Ateneo stesso riferisce poco prima (182f). Costituzione del testo Il testo del codice A24 è riprodotto senza variazioni da Musuro, Schweighäuser, Kaibel nelle rispettive edizioni di Ateneo; per primo 24
I codici CE presentano un testo epitomato: ἐστὶν δ’ ὁ σκινδαψὸς τετράχορδον ὄργανον, ὡς Μάτρων ὁ παρῳδός φησι· βάρβιτος δὲ, τρίχορδον κατὰ ἀναξίλαν ‘lo skindapsos è uno strumento a quattro corde, come dice il poeta parodico Matrone; il barbitos, invece, è a tre corde secondo anassila’.
Λυροποιός vel Μυροποιός (fr. 15)
75
Bernhardy 1822, p. 139, propone di correggere il tràdito σκινδαψούς del v. 2 in σκινδαψόν, restituendo l’ esattezza metrica al verso (allo stesso risultato perviene Dindorf Ath. I, p. 396, sembra indipendentemente), e di atticizzare ἐξηρτυόμαν in ἐξηρτυόμην. La prima congettura è accolta da Meineke FCG III, p. 315, da Kock CAF II, p. 267, da Kassel / Austin e da Olson Ath. III, p. 360; l’ atticizzazione della forma verbale è adottata invece soltanto da Meineke ibid. (ma cfr. anche Dindorf Ath. I, p. 396, e Olson Ath. II, p. 359 n. 330), il quale tuttavia in apparato propone una congettura alternativa e poco fortunata, ἐξήρτυον ἄν (la forma dorica è mantenuta invece nel testo dell’Editio minor). Ibid., in apparato, Meineke dubita che τριχόρδους del v. 1 possa essere attributo di βαρβίτους e propone l’ inserimento di una virgola fra i due vocaboli e la conseguente correzione in τρίχορδον, forma attestata dell’ aggettivo sostantivato; van Heerwerden 1864, p. 28, approva l’ osservazione ma ritiene preferibile conservare il plurale, dunque corregge in τρίχορδα (cfr. anche Higgins / Winnington-Ingram 1965, p. 66 n. 33). Che un copista, ignorando l’ esistenza di uno strumento chiamato τρίχορδον, possa aver corrotto la lezione originale interpretandola come attributo del precedente βαρβίτους è plausibile (così lo intende, del resto, anche l’ epitomatore di Ateneo: vd. nota 1). L’ opzione di inserire la virgola nel verso conferendo a τρίχορδους lo status di sostantivo è vista con favore da studi recenti sui cordofoni greci, per cui si rimanda alla discussione del lemma. Cobet 1878, p. 343, propone di estendere la patina dorica a tutto il distico, con questo esito: ἐγὼ δὲ βαρβίτος τριχόρδος πακτίδας / κιθάρας λύρας σκινδαψὸς ἐξηρτυόμαν. L’ intervento risolverebbe tutti i problemi testuali posti dal frammento: a un eventuale copista correttore potrebbe essere parso naturale “normalizzare” le desinenze maschili plurali e πηκτίδας (la forma ionico-attica è più volte presente nel testo di Ateneo che precede la citazione di Anassila); in tal caso non si capisce, tuttavia, perché ἐξηρτυόμαν sia rimasto esente da interventi testuali. Interpretazione La battuta si attaglia perfettamente al presunto personaggio eponimo del dramma, un artigiano costruttore di strumenti a corda (Higgins / Winnington-Ingram 1965, p. 66). La lista contempla infatti da una parte il barbitos (un tipo di lira), la pēktis (un tipo di arpa) e lo skindapsos (forse ancora un tipo di lira), strumenti di origine orientale collegati al simposio (i primi due, peraltro, associati nel biasimo da Arist. Pol. 1341a39–41 perché volti a ispirare solo piacere e non virtù); dall’ altra la kithara e la lyra, anch’ essi strumenti di origine orientale ma da lungo tempo familiari agli Ateniesi: l’ una era uno strumento da professionisti, utilizzato nelle gare e nelle celebrazioni ufficiali, l’ altra costituiva un cardine irrinunciabile nel corso di studi di qualsiasi cittadino che aspirasse a un buon livello d’ istruzione. Irrisolta resta la questione dello statuto da assegnare a τρίχορδους, se attributo o sostantivo indicante un ulteriore strumento. È problematica, inoltre, la sopravvivenza della forma dorica ἐξηρτυόμαν (a fronte dell’ assenza di altre forme doriche nel frammento); se effettivamente il distico era recitato da un parlante dorico, presumibilmente identificabile col λυροποιός, si può pensare a un artigiano di origine straniera, forse uno schiavo specializzato
76
Anassila
(del tipo dei μαχαιροποιοί e dei κλινοποιοί che lavoravano nelle due fabbriche ereditate da Demostene: cfr. Dem. 27, 9 e Theopomp. Hist. FGrHist 115 F 325). L’ uso dell’ imperfetto suggerisce che costui raccontasse della sua attività passata, forse ricordando un tempo in cui realizzava un’ ampia varietà di strumenti a fronte di un impoverimento della produzione o delle richieste del pubblico; o potrebbe anche darsi che il locutore avesse per qualche motivo lasciato o cambiato lavoro. 1 βαρβίτους L’ etimologia del sostantivo βάρβιτος è considerata non indoeuropea e fatta risalire a qualche lingua orientale (forse al frigio: cfr. DELG s. v., p. 165; Frisk GEW I s. v., p. 220), soprattutto sulla base di un passo di Strabone: dopo aver sostenuto in generale l’ origine orientale della musica e degli strumenti musicali, il geografo conclude καὶ ὁ μέν τίς φησιν „κιθάραν Ἀσιᾶτιν ῥάσσων”, ὁ δὲ τοὺς αὐλοὺς Βερεκυντίους καλεῖ καὶ Φρυγίους· καὶ τῶν ὀργάνων ἔνια βαρβάρως ὠνόμασται νάβλας καὶ σαμβύκη καὶ βάρβιτος καὶ μαγάδις καὶ ἄλλα πλείω ‘e uno dice “suonando una kithara asiatica”, l’ altro chiama gli auloi “berecinzi” e “frigi”; e alcuni strumenti portano nomi barbari, nabla e sambykē e barbitos e magadis e molti altri’ (Str. X 3, 17). Di fatto lo strumento è associato, per l’epoca arcaica, a poeti originari di Lesbo e della Ionia, che potrebbero averne propiziato l’ introduzione nella Grecia continentale: Pi. fr. 125 Sn.-M. ne attribuisce l’ invenzione al poeta e musico Terpandro (T 45 Gostoli), mentre lo storico di età ellenistica Neante di Cizico (FGrHist 84 F 5) ad Anacreonte. Nella tradizione successiva è soprattutto ribadito il legame di quest’ ultimo poeta con lo strumento: cfr. Critias 81 B 1.4 Diels, dove ad Anacreonte è attribuita la qualifica di φιλοβάρβιτος; HE 3332–33 (epigramma in lode del poeta attribuito a Simonide, ma di epoca più recente: cfr. Gow / Page 1965, pp. 518–19); Anacreont. 2, 15, 23, 43, 60; significativamente, d’ altra parte, Hor. Carm. I 1.34 utilizza Lesboum … barbiton come metonimia della poesia di Saffo e Alceo, di cui aspira ad essere continuatore. Dalle colonie greche d’ Asia Minore lo strumento sembra essere giunto nella Grecia continentale nell’ ultimo quarto del VI sec., quando comincia ad apparire nella pittura vascolare ateniese. Si veda più diffusamente McIntosh Snyder 1972, pp. 331–34. Il βάρβιτος, o βάρβιτον al neutro (la variante è attestata in epoca imperiale, o comunque non prima dell’ età ellenistica: D. H. VII 72, 5; Poll. IV 59; Ath. IV 175e = Neante di Cizico?), appartiene alla famiglia delle lire, strumenti a corda in uso in Grecia fin dall’ epoca minoica. Lo caratterizzano la cassa armonica ‘a scodella’, almeno in origine costituita dal carapace di una tartaruga (comune alla lyra, per cui vd. infra), e i bracci particolarmente lunghi, che si dipartono dritti e divergenti dalla cassa armonica e si piegano poi l’ uno verso l’ altro, finendo con due segmenti innestati ad angolo retto che reggono la traversa; le corde sono in genere sette, ma il numero può variare; la loro lunghezza produce l’ intonazione più bassa, mentre le piccole dimensioni della cassa armonica conferiscono allo strumento un suono più delicato rispetto alla lira, cosicché esso appare, anche dalle testimonianze vascolari e letterarie, adatto soprattutto a essere suonato – con un
Λυροποιός vel Μυροποιός (fr. 15)
77
plettro – nel simposio e in generale in occasioni private.25 La più antica attestazione del vocabolo è in Alc. fr. 70 V., nella forma eolica βάρμος (anche βάρωμος: cfr. Sapph. fr. 176 V., con altri loci paralleli in apparato),26 dove è messo in relazione, per l’ appunto, col simposio. Nell’ Atene di V sec. il barbitos accompagna la danza, oltre che il canto, ed è ricorrente l’ associazione dello strumento a Dioniso e al suo seguito (menadi e satiri), ma, sembra, per la relazione di questa divinità col kōmos piuttosto che per ragioni cultuali vere e proprie; frequente è anche l’ associazione con Eros: le testimonianze letterarie e vascolari riguardanti il V sec. sono analizzate estesamente da Maas / Snyder 1989, pp. 113–38. Nel IV sec. il barbitos non è più dipinto sui vasi ateniesi e compare solo su pochi vasi di fabbrica apula ed etrusca (ivi, p. 170); è menzionato ancora in Ar. Thesm. 137 (su cui vd. Prato 2001, ad vv. 137 e 137–38; cfr. anche fr. 792 βαρβιτίζειν), ma Aristotele (Pol. 1341a37-b1) lo considera ormai uno strumento ‘degli antichi’, per giunta disapprovato già da essi dacché furono in grado di giudicare se la pratica di certi strumenti indirizzasse o meno alla virtù. τριχόρδους Come si è detto nella Costituzione del testo, è incerto se il vocabolo debba essere qui inteso come sostantivo o come aggettivo. Le altre attestazioni superstiti compaiono in autori molto più tardi di Anassila, ma che attingono a fonti precedenti. È aggettivo, attributo di λύραν, in D.S. I 16, 1, un elenco delle invenzioni attribuite al dio Ermes comprendente la lira, che il dio ‘fece a tre corde su modello delle stagioni dell’anno: infatti creò tre suoni (acuto, grave e medio), acuto dall’ estate, grave dall’ inverno, medio dalla primavera’ (= Hecat. Abd. FGrHist 264 F 25); è attributo di κιθάρα in Hdn. GrGr III.1 p. 294.20, dov’ è spiegata l’ origine della kithara chiamata Ἀσιάς, dal nome della città lidia dove tale strumento a tre corde sarebbe stato inventato;27 ed è aggettivo anche in [Plu.] 1137B. È sostantivo invece in Poll. IV 60: il τρίχορδον, al neutro, è detto dal lessicografo invenzione degli Assiri, presso i quali era chiamato πανδοῦρα (cfr. Hesych. τ 1468 τρίχορδον· ὄργανον). Molto dubbio invece Clem. Alex. Strom. I 16, 76 (= Eus. PE X 6, 11)28 25
26
27
28
West 1992, pp. 49–51, 56–59. Tuttavia Dem. Phal. fr. 192 Wehrli sembra implicare che il barbitos fosse uno degli strumenti con cui gli antichi cantori epici accompagnavano il canto: ἀσματογράφων δὲ τῶν καὶ ἀοιδῶν γνωρίσματα τὸ ᾄσματα καὶ ᾠδὰς γράφειν πρὸς μουσικὴν καὶ φόρμιγγα καὶ βάρβιτον καὶ κιθάραν καὶ πᾶν ὄργανον μουσικῶς ᾀδόμενον. οἷοίπερ ἦσαν ποιηταὶ ὡς ὁ Φαληρεὺς Δημήτριος γράφει Αὐτομήδης καὶ Δημόδοκος καὶ Χαῖρις οἱ Κερκυραῖοι καὶ ὁ Ἰθακήσιος Φήμιος καὶ οἱ λοιποί, οὓς ὁ Φαληρεὺς Δημήτριος γράφει. Ma sarei propensa a condividere il punto di vista di West 1992, p. 58 n. 43, sulla genesi spuria delle varianti βάρωμος e βάρμιτος (quest’ ultima, soprattutto, sospettabile di derivare da etimologia inversa). I lessicografi aggiungono anche altre etimologie, che collegano lo strumento all’ Asia o a un πρῶτος εὑρετής di nome Asio (cfr. p.es. Hesych. α 7665; Phot. α 2956, con bibliografia in apparato; Et. Gen. α 1270 L.L.). Le fonti cui attinge Clemente sono molteplici e in parte contemporanee ad Anassila: vd. Clem. Alex. Strom. I 16, 77 Σκάμων μὲν οὖν ὁ Μιτυληναῖος καὶ Θεόφραστος ὁ Ἐρέσιος
78
Anassila
τρίχορδον δὲ ὁμοίως καὶ τὴν διάτονον ἁρμονίαν Ἄγνιν τὸν καὶ αὐτὸν Φρύγα: è tutt’ altro che chiaro, infatti, se τρίχορδον sia qui attributo di ἁρμονίαν al pari di διάτονον, e indichi dunque un tipo di scala, ovvero se si tratti del nome di uno strumento (cfr. West 1992, p. 173 n. 43). Come aggettivo, τρίχορδος non sembrerebbe attagliarsi né al βάρβιτος né alla πηκτίς: per il βάρβιτος cfr. Bacchyl. fr. *20B.2 Sn.-M. ἑπτάτονον nonché Maas / Snyder 1989, p. 124 (per le raffigurazioni, in cui lo strumento possiede in genere cinque, sei o sette corde, meno spesso otto); per la πηκτίς la valutazione è complicata dall’ assenza di testimonianze letterarie e dalla difficoltà di distinguerla nella pittura vascolare da altri strumenti analoghi, tuttavia sembra che le arpe avessero un numero ben più considerevole di corde (da nove a trentadue), cfr. ivi, p. 151. West 1992, p. 80, afferma che il frammento di Anassila è forse la più antica attestazione letteraria dell’ esistenza in Grecia di un liuto a tre corde, progettato in modo tale che le corde si potessero premere e smorzare producendo una quantità maggiore di note; dello stesso parere sono anche Maas / Snyder 1989, p. 186. In entrambi i casi, tuttavia, gli studiosi non propongono interventi testuali sul frammento, sicché si deve supporre considerino τρίχορδος una variante più antica rispetto al neutro τρίχορδον di Poll. IV 60 (ipotesi del resto non improbabile: si confronti il caso analogo di βάρβιτος/βάρβιτον). Raffigurazioni vascolari cipriote di lire a tre corde in epoca micenea e post-micenea saranno da considerare stilizzate e non riproducenti la reale conformazione dello strumento secondo Maas / Snyder 1989, p. 8 e n. 38 e p. 9 (a proposito delle figg. 4 e 5a a p. 19, datate rispettivamente alla seconda metà dell’ XI sec. e intorno al 900 a. C.; cfr. anche fig. 3b a p. 18, da Tirinto); concorda West 1992, p. 52 n. 15. πηκτίδας I dizionari etimologici (vd. DELG s. v. πήγνυμι, p. 894; Frisk GEW II, s. v. πήγνυμι, pp. 525–26) usano ricondurre il sostantivo πηκτίς al verbo πήγνυμι “fasten [different parts] together, fit together, build” (LSJ s. v. πήγνυμι [II]): si tratterebbe pertanto di un neologismo greco, indicante lo strumento in quanto risultato della ‘composizione’ delle sue parti. A dispetto dell’ etimologia greca la pēktis sarebbe di origine lidia: vd. Pi. fr. 125 Sn.-M., Soph. fr. 412; una connessione con la Lidia è accennata anche da Hdt. I 17 (lo strumento è in dotazione all’esercito del re lidio, vd. infra), Telest. PMG 810.4, Diog. Ath. TrGF 45 F 1.6–9. L’ identità della pēktis con la magadis lidia, affermata da Aristox. fr. 98 Wehrli2 e Menaechm. FGrHist 131 F 4a (apud Ath. XIV 635e), è revocata in dubbio da Barker 198829 e West 1992, p. 73.
29
Κύδιππός τε ὁ Μαντινεύς, ἔτι τε Ἀντιφάνης καὶ Ἀριστόδημος καὶ Ἀριστοτέλης, πρὸς τούτοις δὲ Φιλοστέφανος, ἀλλὰ καὶ Στράτων ὁ Περιπατητικὸς ἐν τοῖς Περὶ εὑρημάτων ταῦτα ἱστόρησαν. “Se nelle nostre citazioni da Alcmane e Anacreonte il termine mágadis si riferisce ad uno strumento di struttura ben precisa, e se quell’ uso del termine era normale nel VII e VI secolo, possiamo ammettere che in un primo tempo il termine entrò a far parte del vocabolario musicale greco come nome di uno strumento. […] A partire dal tardo V secolo il termine fu applicato, senza alcuna ambiguità, alla produzione di tonalità
Λυροποιός vel Μυροποιός (fr. 15)
79
Per individuare esattamente lo strumento corrispondente a questa denominazione, West 1997 ha studiato le occorrenze di πηκτίς lungo un arco di tempo molto esteso (dal VI sec. a. C. al VI d. C.), concludendo che doveva trattarsi di un’arpa del genere ‘angolare’; queste avevano la mensola, da cui si dipartivano corde di lunghezza decrescente, congiunta a un’ estremità della cassa armonica a formare un angolo acuto: si spiega così il rapporto etimologico fra πηκτίς e πήγνυμι, che rimarca la differenza fra l’ arpa angolare e quella ad arco, più primitiva, almeno in origine composta da un unico pezzo di legno. Sappiamo da Arist. Pol. 1341a39–40 che nel IV sec. lo strumento era ormai desueto (in epoca ellenistica per l’ arpa si diffonde la denominazione di ψαλτήριον da ψάλλω, ‘pizzicare’ le corde), pertanto secondo West si spiega bene perché progressivamente il sostantivo πηκτίς, non più legato a uno strumento in particolare, sia stato rivitalizzato nella lingua letteraria come termine ricercato per indicare altri cordofoni più comuni: la λύρα, la κιθάρα, il liuto (introdotto in Grecia intorno alla metà del IV sec., comunemente denominato πανδοῦρα); in epoca imperiale è applicato addirittura alla σῦριγξ o flauto di Pan. Le corde,30 che erano numerose, venivano pizzicate con le dita di entrambe le mani (dunque in genere senza l’ aiuto del plettro) e probabilmente la pēktis accompagnava la melodia di un altro strumento o il canto facendovi eco all’ ottava superiore o inferiore. Di origine, come si è visto, presumibilmente orientale, lo strumento sarebbe divenuto familiare al mondo greco nel corso del VI sec. attraverso la mediazione dei poeti di Lesbo e di Anacreonte, originario di Teo in Asia Minore: cfr. Sapph. frr. 22.11 e 156 V., Alc. fr. 36.5 V., Anacr. PMG 373 e 386. Al VI sec. risale anche una menzione in un frammento del Margite pseudo-omerico (P.Oxy. 3964 = Margites fr. 9 West). Dalle fonti letterarie e – soprattutto – vascolari deduciamo che in epoca classica l’ arpa era considerata uno strumento principalmente femminile, spesso associato alle prostitute: la pēktis fa parte del costume da mezzana di Euripide in Ar. Thesm. (v. 1217); dalla seconda metà del V sec. il nome ψαλτρία è coniato ad hoc per designare le suonatrici professioniste che venivano ingaggiate per intrattenere i convitati del simposio, ottenendone compensi anche notevoli, sicché nel IV sec. si rese necessario regolarli con norme apposite (Arist. Ath. 50). D’altra parte Anacr. PMG 386 descrive un certo Simalos ἐν χορῷ πηκτίδ᾽ ἔχοντα καλήν ed Hdt. I 17 accenna a un uso della pēktis in contesto militare (il re lidio Aliatte, nel VI sec., lo faceva suonare, insieme ad altri strumenti, per regolare la marcia del suo esercito); testimonianze di performance e di attività d’ insegnamento della pēktis compiute da uomini datano dal III sec. a. C., o forse dal IV (vd. West 1992, p. 75 e n. 119). Nel IV sec. la pēktis è bandita dalla città ideale di Platone, al pari di altri strumenti πολύχορδα καὶ πολυαρμόνια (Plato Resp. 399c-d con Vegetti 1998, pp. 374–81); in seguito Arist. Pol. 1341a39–41 la include in una
30
acute, e più specificamente alla pratica per cui uno strumento rispondeva alla melodia di un altro strumento all’ ottava superiore” (p. 104). Il paragrafo che segue dipende da Maas / Snyder 1989, pp. 40–41, 147–49, 151–54, 181–85; West 1992, pp. 48–49, 71–75.
80
Anassila
lista di strumenti τῶν ἀρχαίων e degni di disapprovazione perché non conducono alla virtù (insieme, fra gli altri, al barbitos); Aristox. fr. 97 Wehrli2 la classifica fra gli ἔκφυλα ὄργανα e il poeta parodico Sopatro, vissuto fra IV e III sec., le attribuisce una ‘Musa barbara’ (fr. 12: ma West 1997, p. 52, pensa che sia inteso qui piuttosto un liuto, cui meglio si addice l’ epiteto δίχορδος; per Kassel / Austin PCG I, p. 282, invece, l’ epiteto sarebbe paradossale e forse parodico); al IV-III sec. si fa risalire il testo contenuto in un’ epigrafe cretese proveniente dal santuario di Zeus Diktaios (IC III ii 2 = Hymn. Curet. v. 7)31 che testimonia un impiego cultuale insolito per lo strumento, ragion per cui West 1997, p. 51, sospetta si tratti piuttosto di una lira; anche Theoc. Ep. 5.2 usa forse pēktis come sinonimo di lyra (cfr. Gow 1952, ad loc.; West 1997, p. 51). Nella ceramografia di IV sec. il gruppo più numeroso di testimoni in cui è raffigurata la pēktis è prodotto nel Sud Italia: vi prevalgono scene mitologiche di corteggiamento e matrimonio, mentre la coeva ceramografia attica o greco-orientale (gli esemplari analizzati da Maas / Snyder 1989, pp. 181–82, sono nove) ritrae vari personaggi mitologici, ma più spesso Dioniso e il suo corteggio; in entrambi i gruppi la pēktis è suonata quasi sempre da donne e da personaggi mitici di sesso femminile. 2 κιθάρας La forma più antica sembra essere κίθαρις, attestata nei poemi omerici e nei cosiddetti Inni omerici di volta in volta con la valenza di “Saiteninstrument” (Od. I 153; Hymn. Hom. 3.131; Hymn. Hom. 4.499, 509, 515), “Saitenspiel, sowohl Betätigung d. Instruments als auch musikal. Resultat, worauf man sich freut” (Il. III 54; Od. I 159, VIII 248; Hymn. Hom. 3.188) e “Musikbegabung” (Il. XIII 731), cfr. Vlachodimitris in LfgrE II s. v. κίθαρις. L’ etimologia è sconosciuta, presumibilmente pregreca (Beekes 2010 s. v. κιθάρα). Dal VI sec. in poi κίθαρις ricorre ancora alcune volte, per influenza del lessico omerico (alcune attestazioni sono raccolte da Austin / Olson 2004, ad Ar. Thesm. 124). Le più antiche attestazioni superstiti di κιθάρα, ion. –ρη, neoformazione modellata su λύρα secondo West 1992, p. 50 n. 5, dovrebbero essere Thgn. 778 W.2 (datato al tempo delle guerre persiane: vd. Maas / Snyder 1989, p. 223 n. 41, per una sintesi delle diverse opinioni dei moderni) ed Epich. frr. 68 e 108; nel V-IV sec. la nuova forma soppianta progressivamente quella omerica: cfr. p.es. Eur. Cyc. 444, Alc. 583, HF 350, IA 1037, frr. 752f.32, 752h.6 e 759a.101; Hdt. I 24, 5; Pl. Com. fr. 10; Plato Resp. 399d; Arist. Pol. 1341a19; Theopomp. Hist. FGrHist 115 F 216. A proposito dell’ impiego in letteratura di κίθαρις/κιθάρα e vocaboli connessi vd. Maas / Snyder 1989, pp. 30–31 (per il periodo arcaico), 54–55 (per il V sec.). La kithara è un cordofono della famiglia delle lire, caratterizzato da cassa armonica ‘a scatola’ in legno (a base piatta o curva), più massiccia e di fabbricazione più costosa rispetto alle lire ‘a scodella’ come il barbitos (per cui si veda supra) e la lyra (infra); nella letteratura greca arcaica, tuttavia, le diverse denominazioni della ‘lira’ sembrano essere considerate interscambiabili, a prescindere dalla forma dello strumento: una distinzione netta fra lyra, kithara e barbitos affiora 31
Sull’ epigrafe vd. Furley / Bremer 2001, pp. 65–76.
Λυροποιός vel Μυροποιός (fr. 15)
81
solo nel corso del IV sec. (cfr. Plato Resp. 399d; Arist. Pol. 1341a; Aristox. fr. 102 Wehrli2, oltre al passo in esame).32 Il verbo derivato κιθαρίζω ha fin dalle prime attestazioni il valore generico di ‘suonare uno strumento a corde’ e nel V sec. è spesso associato alla lyra, lo strumento più diffuso nella vita quotidiana, al punto che passa a significare antonomasticamente ‘essere educato’, per il suo ruolo di primo piano nell’ istruzione elementare (Beekes 2010 s. v.; Maas / Snyder 1989, pp. 55 e 80–81). Rappresentazioni della kithara compaiono nei manufatti artistici greci fin dall’ VIII sec. e aumentano in particolare nel terzo quarto del VI sec., specialmente in scene che raffigurano le divinità e in particolare Apollo, del quale la kithara è attributo fisso; il numero delle corde, secondo la tradizione portato da quattro a sette da Terpandro (cfr. Terp. fr. 4 Gostoli con Gostoli 1990, pp. 136–40; cfr. anche, fra gli altri, Str. XIII 2, 4 = Terp. T 48 Gostoli; [Plu.] 1141C = Terp. T 52 Gostoli; Suid. τ 354 = Terp. T 24 Gostoli; ecc.),33 appare in realtà variabile fin dalle raffigurazioni più arcaiche, così come le dimensioni dello strumento (sette è comunque il numero più frequente); il citaredo suona in genere usando un plettro. Nella ceramografia tra l’ ultimo quarto del VI e l’ ultimo quarto del V sec. – a figure nere e a figure rosse – lo strumento è attributo costante di Apollo, coinvolto in una varietà di situazioni (libagioni, processioni nuziali, episodi del mito, ecc.); spesso è associato a Dioniso e al suo corteggio, p.es. suonato dai satiri e, più raramente, dalle menadi; su numerosi vasi il citaredo è Eracle, perlopiù rappresentato accanto ad Atena; molto inferiore è il numero dei casi in cui la kithara è suonata da mortali, e comunque l’ occasione è perlopiù fornita da processioni ufficiali e sembra che solo molto raramente lo strumento accompagnasse il banchetto o il simposio. Nel V sec. la kithara appare uno strumento suonato da professionisti, quasi esclusivamente maschi, in contesti pubblici e in special modo religiosi.34 Nel IV sec. le raffigurazioni vascolari dello strumento di provenienza attica diminuiscono decisamente (sono invece ancora numerose nella produzione artistica magnogreca), tuttavia su supporti di altro genere è ricorrente l’ associazione della kithara a scene mitiche, e in particolare ad Apollo e a Orfeo, piuttosto che a uomini e donne mortali; nell’ iconografia successiva la kithara originaria – presumibilmente non più nota agli artisti se non da raffigurazioni precedenti – è sostituita dalla cosiddetta kithara ellenistica, dal corpo allungato. Platone, nel delineare il programma educativo per i phylakes della città ideale, sostiene sia meglio evitare gli strumenti che producono ‘diverse armonie’, giacché ritiene che solo l’ armonia frigia e la lidia ispirino l’ uomo
32 33 34
West 1992, pp. 50–51. Sul presunto ulteriore aumento delle corde da sette a undici a opera di Timoteo di Mileto, verso la fine del V sec., vd. Maas / Snyder 1989, pp. 62–63. Ivi, pp. 55–59; le occasioni della performance citaredica, quali si ricavano dai testi letterari e dalla ceramografia, sono analizzate alle pp. 59–62 (con ulteriore bibliografia nelle note): lo strumento accompagnerebbe i canti corali della tragedia e gli epinici di Pindaro, oltre a essere sicuramente suonato nelle competizioni citarediche che si tenevano durante le grandi feste religiose, ad esempio nei giochi Panatenaici.
82
Anassila
alla virtù e dunque le altre siano superflue: a questo scopo gli unici strumenti utili nella città sono la lyra e la kithara (Resp. 398c-399e con Vegetti 1998, pp. 374–81); in seguito, tuttavia, Platone esprime disapprovazione anche per gli eccessivi sfoggi di abilità tecnica alla kithara in voga ai suoi tempi, sostenendo l’ opportunità di usare lo strumento unicamente come accompagnamento alla voce o alla danza (Lg. 669c-670a), nonché per ‘coloro che imitano l’ aulodia con la citarodia’, perché non si attengono alle convenzionali distinzioni fra generi cedendo al piacere a discapito dell’ ordine e del dovere (Lg. 700a-701b). Aristotele rifiuta la kithara in quanto strumento troppo ‘tecnico’, ritenendola inadatta per l’ educazione musicale (Pol. 1341a18–19 οὔτε γὰρ αὐλοὺς εἰς παιδείαν ἀκτέον οὔτ’ ἄλλο τεχνικὸν ὄργανον, οἷον κιθάραν κἂν εἴ τι τοιοῦτον ἕτερόν ἐστιν).35 Sarti 2003 offre un’ottima sintesi sulla struttura e la storia dello strumento basata sui dati archeologici: è illustrata chiaramente la parabola evolutiva attraverso cui la kithara da strumento per musicisti professionisti e divinità nel V sec., sempre più virtuosistico, è abbandonata nel corso del IV sec. in favore di una nuova struttura più maneggevole e semplice da suonare (la già menzionata kithara ellenistica), adatta a entrare nel quotidiano dei bambini e delle donne. λύρας Convenzionalmente col nome di λύρα si indica la lira del tipo con cassa armonica ‘a scodella’ costituita dal guscio di una tartaruga, con i bracci generalmente in legno e sette corde; è lo strumento più rappresentato, tanto in scene mitologiche quanto quotidiane, e a differenza della kithara non richiedeva particolare abilità nella manifattura né nella pratica strumentale (West 1992, pp. 56–57). Le più antiche occorrenze del vocabolo, di etimologia non chiara e presumibilmente pregreca (Beekes 2010 s. v.) risalgono al VII sec. e si trovano in Archil. frr. 54.11 e 93a.5 W.2 e Alcm. PMG 140, dove la neoformazione κερκολύρα potrebbe alludere all’ uso di suonare lo strumento con un plettro (da κρέκω “strike a stringed instrument with the plectron”, LSJ s. v. [2]); abbastanza numerose sono le menzioni nei poeti di VI sec.: vd. Stesich. PMG 278; Sapph. fr. 103.9 V.; Margites fr. 1.3 West (è probabile che qui il termine lyra sia preferito all’ omerico phorminx per la sua patina quotidiana, nel contesto di parodia epica sottolineato anche dal metro giambico impiegato dal poeta); Thgn. 533–34 e 973–76 W.2 (i versi suggeriscono che la lyra fosse suonata per accompagnare i canti del simposio, accanto all’aulos; cfr. anche Carm. Conv. PMG 900); Hymn. Hom. 4.24–62 racconta l’ invenzione dello strumento a opera del neonato dio Ermes, che lo costruisce usando il guscio di una tartaruga (l’ autore dell’Inno usa come intercambiabili i termini χέλυς ‘tartaruga’, λύρα, φόρμιγξ e κίθαρις). Incrociando le testimonianze letterarie con quelle vascolari sembra lecito concludere che il nome lyra indicasse lo strumento caratterizzato dalla cassa armonica ricavata da un guscio di tartaruga, ma che molto presto, forse già in età arcaica, fu usato come termine generico per 35
Per l’ analisi delle testimonianze letterarie e vascolari dipendo da Maas / Snyder 1989, pp. 31–34 (periodo arcaico), 63–70 (periodo classico), 166–75 (specificamente sul IV sec.).
Λυροποιός vel Μυροποιός (fr. 15)
83
indicare più strumenti strutturalmente simili (la phorminx, la kitharis/kithara, il barbitos), cosicché non è facile distinguere di volta in volta quale precisamente intenda l’ autore. Lo dimostrano, fra l’ altro, l’ oscillante attribuzione della lyra e della kithara ad Apollo nei poeti e nell’ iconografia; le scarse e relativamente tarde attestazioni dei derivati λυρίζω e λυριστής (rispettivamente dal IV sec. a. C. e dal II sec. d. C.), resi non necessari dall’ esistenza degli omologhi κιθαρίζω e κιθαριστής (vd. supra); la sostituzione della lyra alla kithara in rappresentazioni vascolari in cui la scelta non si spiega altrimenti che con il valore simbolico e l’ iconografia più schematica del primo strumento. La lyra appare regolarmente come attributo delle Muse e di Ermes, ma anche di Titono insidiato da Eos, di Paride nella scena della gara di bellezza fra le dee e talvolta di Eros. Nelle raffigurazioni di vita quotidiana lo strumento è soprattutto collegato al simposio, dove compare perlopiù nelle mani di un simposiasta (mentre l’aulos, come è noto, era suonato in genere da una donna appositamente ingaggiata) che in alcuni casi può essere identificato con Dioniso stesso: in tal caso la lyra rappresenta piuttosto la kithara; altre pitture vascolari rimandano invece al kōmos o a non identificate danze di giovani uomini; nel V e IV sec. lo studio della lyra è parte fondamentale dell’ istruzione elementare in Atene, giacché ci si aspetta che un individuo istruito sia in grado di intonare a simposio brani lirici e di tragedia accompagnandosi con lo strumento, mentre al contrario non apprezzarne il suono è segno di rozzezza (cfr. il noto proverbio ὄνος λύρας, su cui si veda Tosi 2017, pp. 417–19); nonostante le immagini siano meno numerose non c’ è da dubitare che anche le donne suonassero la lyra.36 Per Platone la lyra e la kithara sono gli unici strumenti utili in città (Resp. 399d su cui vd. supra, a proposito del lemma κιθάρας). σκινδαψόν Siamo poco edotti su questo strumento, che i testimoni antichi ci dicono essere di origine straniera (Aristox. fr. 97 Wehrli2), a quattro corde (Matro fr. 6 Olson-Sens), simile a una lira, di grandi dimensioni e costruito con i rami forti e flessibili di una pianta forse identificabile col salice (Theopomp. Coloph. SH 765, con Higgins / Winnington-Ingram 1965, p. 67 n. 35); a quanto sembra era suonato pizzicando le corde, senza l’ aiuto del plettro (Hesych. ε 1411 e 1412). Hesych. κ 2730 riporta la voce κινδαψοί· ὄρνεα r. καὶ ὄργανα κιθαριστήρια. καὶ Ἰνδοί: kindapsos è in effetti una variante attestata del nome dello strumento (Hdn. GrGr III.1 p. 227.4–5 κινδαψὸς καὶ σκινδαψός ὀργάνου ὄνομα καὶ κύριον; cfr. Timo Phliasius SH 812 = fr. 38 Di Marco); Et. Gen. AB s. v. (= EM 514.34–36) segnala l’ esistenza della popolazione indiana dei Kindapsoi, da cui lo strumento prenderebbe nome; cfr. anche Hesych. ε 1412, Phot. κ 732 e la bibliografia in apparato. Secondo Higgins / Winnington-Ingram 1965, pp. 66–68, e Maas / Snyder 1989, p. 185, lo skindapsos potrebbe essere un liuto, ma in assenza di prove cogenti sembra più prudente accettare che si trattasse di un tipo di lira, come affermato dall’ epico Teopompo, cit. supra, e da Hesych. κ 2730. Il vocabolo è di origine sconosciuta, 36
Per l’ analisi delle testimonianze dipendo da Maas / Snyder 1989, pp. 34–39 (periodo arcaico), 79–99 (periodo classico), 178–81 (IV sec.).
84
Anassila
forse pregreca (vd. Beekes 2010 s. v.). Lo skindapsos è suonato, a quanto sembra, da un’ etera a simposio in Matro fr. 6 Olson-Sens (vd. Olson / Sens 1999 ad loc.) e, in generale, appare considerato uno strumento poco serio (Timo Phliasius SH 812 = fr. 38 Di Marco, con Di Marco 1989 ad loc.). Le parole βλίτυρι (letteralmente ‘plinplin (imitaz.[ione] del suono di strum.[ento] a corda)’, cfr. GI s. v.]) e σκινδαψός, perlopiù citate insieme, passano a indicare antonomasticamente ‘parole senza senso’, dapprima nella dialettica stoica e poi nel linguaggio comune: si veda in merito Ax 1986, pp. 195–99, e cfr. p.es. Artem. IV 2.46–47 οὕτω δὲ καὶ ὁ νόμος καὶ τὸ ἔθος οὐκ αὐτὰ καθ’ ἑαυτά ἐστιν ὀνόματα, ὡς τὸ βλίτυρι καὶ 〈ὁ〉 σκινδαψός ‘così anche la legge e il costume non sono parole di per sé, come il plin plin e lo skindapsos’; Sext. Emp. M. VIII 133; Gal. VIII p. 662 Kühn; ecc. ἐξηρτυόμαν Il verbo ἀρτύω (ἀρτύνω è una variante, forse coniata per motivi metrici e più produttiva) è attestato fin dai poemi omerici col significato precipuo di ‘disporre, ordinare, preparare’: vd. Neitzel / Voigt in LfgrE I s. v. Il composto ἐξαρτύω, ‘allestire, preparare’, usato più spesso al medio, compare principalmente in prosa e, in tragedia, nel trimetro giambico: cfr. p.es. Aesch. Prom. 711 e 908; Hdt. I 61, 4; Thuc. I 13, 1 e II 3, 3; Eur. Hipp. 1186, El. 422; Iophon TrGF I 22 F 1; Plato Criti. 117d, Lg. 625d; Plb. I 25, 3, III 18, 8.
fr. 16 K.-A. (16 K) πῶς ἔχεις; ὡς ἰσχνὸς εἶ. (Β.) ἀπόλλυμαι. τρέφω γὰρ ἐν ἀγρῷ χωρίον 1 πῶς S M: παῖς Α
ἰσχνὸς Valckenaer: ἰσχανὸς Α
Come stai? Come sei secco. (B). Mi sto rovinando: mantengo un podere in campagna Stob. IV 15b 24 S M A Ἀναξιλάου ἐκ Μυροποιοῦ. “πῶς ἔχεις; – χωρίον”. Di Anassilao, dal Myropoios. “Come stai? – in campagna”.
Metro trimetri giambici
〈xlkl x〉|lkl llkl klkl kl|rl llkl
Discussioni Grotius 1623, p. 536; Gaisford 1823, p. 366 (nn. a, b, c, d); Bothe 1844, p. 47; van Herwerden 1855, pp. 62–63; Kock CAF II, pp. 267–68.
Λυροποιός vel Μυροποιός (fr. 16)
85
Contesto della citazione Il frammento è riportato dallo Stobeo nel IV libro, cap. 15, della sua antologia: tale capitolo è dedicato all’ agricoltura e si compone di due parti, una prima in cui sono raccolti apophthegmata che dimostrano che l’ agricoltura è un bene e una seconda che ha lo scopo opposto. La citazione di Anassila proviene dalla seconda parte ed è incorniciata da due passi di Menandro, il fr. 783 (incertae fabulae) e Georg. 35–37. Costituzione del testo Dal punto di vista testuale il frammento non presenta problemi. Al v. 1 παῖς del codice A è un errore palmare; ἰσχνὸς è correzione sicura di Valckenaer (apud Gaisford 1823, p. 366), confortata dall’ osservazione di Hense in apparato secondo cui il codice A riporta un ἰσχανός in forma compendiata e con una cancellatura che sembra implicare la volontà di eliminare la lettera α (S ha ἴσχανος, M ἰσχανος); e palmare è la correzione di ἀπόλυμαι in ἀπόλλυμαι al v. 2, operata dalla seconda mano di M. Interpretazione Il distico conserva traccia di un dialogo, fortemente mimetico del parlato quotidiano, fra un personaggio dall’ aspetto sciupato e un conoscente che, rivedendolo forse dopo un po’ di tempo, gli domanda come stia; la risposta del personaggio B gioca con amara ironia sul verbo τρέφω ‘nutrire, mantenere’ (con cui per giunta, nella commedia di IV sec., è descritto il rapporto che lega il patrono al parassita: vd. infra ad Arar. fr. 16): in genere è la terra a ‘nutrire, dar da vivere’ a chi la coltiva, in questo caso invece il podere risucchia le sue energie al punto da farlo deperire, come se il contadino fosse costretto a nutrirlo col proprio stesso corpo. Il paradosso del campo che prende il nutrimento e non restituisce il corrispettivo in prodotto è abbastanza comune: ricorre in Com. Adesp. frr. 895 e 896, due frammenti riportati dallo Stobeo nel medesimo capitolo; in Mart. X 96.7 pascitur hic, ibi pascit ager (il contrasto è fra la campagna laziale e le fertili terre della natia Spagna);37 Symm. Ep. I 5, 2 namque hic usus in nostram venit aetatem, ut rus, quod solebat alere, nunc alatur.38 Infine si aggiunga Philem. fr. 100, segnalato da Kassel / Austin in apparato al frammento di Anassila e citato dallo Stobeo nello stesso capitolo: il proprietario di un campo lamenta che esso si comporta con lui “come un medico”, nutrendolo cioè come se fosse un ammalato (con porzioni minuscole e poco nutrienti), tanto da fargli temere che deperirà fino alla morte. πῶς ἔχεις; È locuzione colloquiale comune in commedia, in forma diretta o indiretta e con le variazioni consentite dalla duttilità della lingua parlata: cfr. p.es. Ar. Eq. 7; πῶς (οὖν) ἔχετε; Ach. 751 e Lys. 1002; πῶς ἔχομεν; Lysipp. fr. 1; πῶς ἡμῖν ἔχεις; Philem. fr. 117, con dativo etico che accentua il tono familiare. La domanda produce in genere risposte di tono pessimistico, e infatti è sollecitata perlopiù dall’ aspetto misero dell’ interlocutore, come nel caso del frammento in esame. Per un elenco di loci paralleli cfr. Stevens 1976, p. 57. 37
Il parallelo è segnalato da Grotius 1623, p. 536, che ritiene il verso di Marziale imitazione di Com. Adesp. fr. 895.1–2. 38 Segnalato da Salmasius (apud Grotius 1623, p. 536).
86
Anassila
fr. 17 K.-A. (17 K) ἐν τοῖς βαλανείοις οὐ τίθεται λουτήρια οὐ Poll.: οὖν Kock: οὗ Potter
λουτήρια〈;〉 Hermann apud Becker 1854, prob. Edmonds
nei bagni non vengono collocate vasche Poll. VII 167 FS, A προσήκοι δ᾽ ἂν βαλανείῳ λουτρὸν καὶ λοῦσθαι, καὶ λουτρῶνες ὡς Ξενοφῶν (Ath. 2, 10). καὶ τὸ ὕδωρ τοῦ λουτροῦ λούτριον, ὡς Ἀριστοφάνης ἐν Ἥρωσιν … (fr. 319). ἡ δὲ νέα κωμῳδία καὶ λουτῆρας λέγει (fr. 805). Αἰσχύλος δ᾽ ἄν ἐοίκοι τὰ βαλανεῖα λουτήρια λέγειν· … (fr. 366). Ἀναξίλας δὲ οὕτως ὀνομάζει τοὺς νῦν λουτῆρας, ἐν Λουτροποιῷ λέγων “ἐν (om. FS) τοῖς βαλανείοις – λουτήρια”. Sarebbero relativi alla stanza da bagno [i vocaboli] loutron [‘luogo per fare il bagno, bagno’] e lousthai [‘prendere il bagno, lavarsi’], e loutrōnes [‘sale per il bagno, bagni’], come dice Senofonte (= Ath. 2, 10). E l’ acqua del bagno è chiamata loutrion, come dice Aristofane negli Hērōes … (= fr. 319). La commedia nuova dice anche loutēres [‘vasche da bagno, tinozze’] (= Adesp. Com. fr. 805). Sembrerebbe che Eschilo chiamasse i bagni loutēria [‘vasche da bagno’]: … (= fr. 366). Anassila chiama così quelli che oggi sono detti loutēres [‘vasche da bagno, tinozze’], dicendo nel Loutropoios “nei bagni – vasche”. Poll. X 46 FS, ABCDL ἐξαναστάντι δ᾽ ἐξ ὕπνου τὸ πρόσωπον ἀπονίπτεσθαι δέον, ὁ παῖς πρόχουν τινὰ ἔχων προσοίσει, νεαροῦ τοῦ ὕδατος ἐπιχέων κατὰ λέβητος ἢ λουτηρίου τινός, ἐπεὶ καὶ τοῦτο τοὔνομα ἐπὶ μὲν τῶν λουτρῶν Αἰσχύλος (fr. 366) εἴρηκεν, ἐπὶ δὲ τῶν νῦν λουτήρων (-ρίων II) Ἀναξίλας ἐν Λουτροποιῷ, “ἐν τοῖς βαλανείοις – λουτήρια” (-ῆρα ABL), ἐπὶ δὲ τῶν παρὰ τοῖς ἰατροῖς ἐκλούτρων ὀνομαζομένων Ἀντιφάνης ἐν Τραυματίᾳ … (fr. 206). οὐ μὴν ἀλλὰ καὶ ἐν τοῖς Δημιοπράτοις εὑρίσκομεν λουτήριον καὶ ὑπόστατον. Chi si leva dal sonno deve lavarsi il viso: lo schiavo porterà una brocca, versando l’ acqua fresca dentro un lebete o loutērion [= vasca da bagno], dato che, mentre Eschilo (= fr. 366) usa anche questo nome per i loutra [= luoghi per fare il bagno, bagni], Anassila nel Loutropoios lo usa per quelli che oggi sono chiamati loutēres [= vasche da bagno, tinozze] “nei bagni – vasche”, Antifane nel Traumatias … (= fr. 206), invece, per quelli che i medici chiamano ekloutra [= recipienti per lavarsi]. Ciononostante nei Dēmioprata39 troviamo loutērion e hypostaton [= sostegno].
Metro trimetro giambico
llrl l|lrl llka
Discussioni
Kock CAF II, p. 268; Ginouvès 1962, p. 99 n. 2.
Contesto della citazione Il verso è citato da Polluce due volte: la prima nel libro VII, nel paragrafo dedicato a βαλανεύς, ‘bagnino’, e altri vocaboli appartenenti 39
Sui Dēmioprata si veda Pippin 1956.
Λυροποιός vel Μυροποιός (fr. 17)
87
alla stessa sfera semantica (VII 166–168), la seconda nel libro X, dove sono trattati σκεύη (‘strumenti’) d’ uso comune di vario genere e che attinge principalmente allo Skeuographikon di Eratostene (cfr. Tosi 2007, p. 4). Costituzione del testo Il monostico non presenta problemi testuali evidenti e le lezioni accolte da Bethe sono senza dubbio preferibili alle varianti. Tuttavia Kock CAF II, p. 268, giudicando il verso in contraddizione con le nostre conoscenze (nei bagni pubblici, infatti, non mancavano affatto i λουτήρια, vd. infra), ipotizza si possa interpretarlo come una domanda, nel solco di una proposta di Hermann (apud Becker 1854, p. 75: “ist vielleicht frageweise zu nehmen”), ovvero modificare οὐ negazione in οὖν. Il punto interrogativo a fine verso è stampato, nell’ edizione successiva del volume di Becker (1878, p. 103), fra parentesi quadre, ed è accolto da Edmonds FAC II, p. 336. In alternativa, Potter in DA p. 1317 n. (s. v. louter, louterion) suggerisce anche la possibilità che οὐ negazione possa essere corretto in οὗ avverbio di luogo, divenendo una semplice constatazione (‘nei bagni dove vengono collocate vasche’). Ad ogni modo la posizione più prudente, approvata sostanzialmente da Potter e da Ginouvès 1962, p. 99 n. 2, sembra quella adottata da Becker 1878, p. 103, poiché di fatto l’incongruenza potrebbe spiegarsi solo in presenza del contesto perduto. Interpretazione Il monostico può essere letto come una constatazione dell’ assenza di loutēria nei bagni pubblici: vale a dire di vasche profonde di forma circolare per le abluzioni di singole parti del corpo, storicamente presenti in numero assai maggiore nei bagni pubblici di epoca classica rispetto alle più ampie vasche per il bagno a immersione. Si può ipotizzare che il locutore riferisse l’ assenza delle comuni vasche come una stranezza: per esempio raccontando a uno o più interlocutori quanto aveva scoperto di insolito visitando una città straniera; in tal caso è possibile che nei successivi versi perduti descrivesse com’ erano allestiti invece i bagni pubblici di quel luogo. Il contesto è comunque troppo lacunoso per escludere altre ipotesi: si veda in proposito la Costituzione del testo. βαλανείοις Di etimologia incerta, forse pregreca (Frisk GEW I, s. v. βαλανεῖον, pp. 212–13; Beekes 2010 s. v.), βαλανεῖον sarebbe un derivato di βαλανεύς ‘addetto ai bagni, bagnino’ (Frisk ibid.; DELG s. v. βαλανεύς, pp. 159–60); è sicura invece la derivazione dal termine greco del lat. balneum. Coi nomi di βαλανεῖον e λουτρόν si indicava il luogo per il bagno, sia privato (esistente in Grecia fin dal periodo minoico-miceneo) sia pubblico: in genere βαλανεῖον indica piuttosto il bagno pubblico e λουτρόν quello privato, e solo in epoca tarda i due sostantivi diventano intercambiabili. I bagni pubblici entrarono in uso nelle città della Grecia continentale dal V sec. – come alternativa alle abluzioni presso le fontane pubbliche cui dovevano adattarsi coloro che non possedevano un bagno privato – e si diffusero in epoca ellenistica anche nelle varie colonie del Mediterraneo. Le soluzioni architettoniche possibili erano diverse, ma la più diffusa nel IV sec. e in età ellenistica era la stanza da bagno di forma circolare (θόλος) con semicupi disposti lungo la parete, forniti di acqua calda e di nicchie per riporre gli oggetti da bagno; i βαλανεῖα potevano contenere anche un numero minore di vasche profonde per
88
Anassila
il bagno in immersione (πύελοι), mentre ancora più rare erano le piscine. Il caso più frequente, comunque, prevedeva piuttosto strumenti per le abluzioni locali, secondo il modello più antico. L’ acqua in genere veniva riscaldata appositamente per riempire le vasche, ma esistevano alcuni casi di bagni pubblici dotati di un sistema di riscaldamento sotterraneo (specialmente in Sud Italia e Sicilia). Nel V sec. la pratica di farsi il bagno, specialmente con acqua calda, per quanto diffusa, da alcuni moralisti era considerata un eccesso di lusso e pertanto criticata: cfr. p.es. Crates Com. fr. 17 (con Pellegrino 2000, pp. 65–66, con bibliografia); Ar. Nu. 837 (con Dover 1968 ad loc.), 991 e soprattutto la disputa fra Discorso Migliore e Discorso Peggiore ai vv. 1043–54; Hermipp. fr. 68 (con Comentale 2017, pp. 281–83). In un primo tempo i bagni pubblici non godevano di buona reputazione ed erano impiantati all’ esterno della città (p.es. i bagni del Ceramico ad Atene, di pieno V sec.); la percezione negativa di questi luoghi da parte dei ceti più agiati è del resto spiegabile con ragioni di vario genere (ascetico disinteresse per il corpo, puntiglio nell’ adottare uno stile di vita austero sul modello degli Spartani, forse disprezzo per la sempre più ampia frequentazione popolare dei bagni). Al tempo di Anassila, in ogni caso, i βαλανεῖα erano ormai sedi importanti del vivere sociale di tutte le classi (vi erano ammesse anche le donne, spesso in zone loro riservate): lo dimostra fra l’ altro la messa in scena fra IV e III sec. di commedie intitolate Balaneion (ne abbiamo notizia per Anfide, Timocle, Difilo). In epoca ellenistica l’ uso di farsi il bagno assume un’ importanza considerevole nella mentalità comune, sia in quanto contribuisce al benessere e al ristoro sia quale strumento di igiene e decoro. Si vedano Nielsen 1997 (assai sinteticamente) e soprattutto l’ approfondita trattazione di Ginouvès 1962, pp. 183–229. λουτήρια Al pari di altri nomi di strumento costruiti con il suffisso –τήριον (fra i quali un gruppo numeroso è costituito dai nomi di stoviglie), anche λουτήριον sarebbe un derivato di secondo grado da un altro nome di strumento con suffisso –τήρ, in questo caso λουτήρ. Tale suffisso complesso non è molto produttivo perché subisce la concorrenza di altri suffissi dei nomi di strumento, quali –τρον/–τρα, ma è comunque ben presente in ionico-attico: si veda Chantraine 1933, pp. 62–63. Sia λουτήρ sia λουτήριον indicano lo strumento per lavare e lavarsi, dunque la ‘tinozza’ o ‘vasca da bagno’. Tuttavia non è facile stabilire quale dei due vocaboli sia il più antico: per λουτήριον la prima attestazione è in Eschilo (fr. 366; ma secondo Poll. VII 167 qui è sinonimo di βαλανεῖον, cfr. anche X 46), le successive sono in commediografi di IV sec. (oltre ad Anassila, in Antiph. fr. 206 ed Epig. fr. 6), poi direttamente in Paus. X 27, 1; λουτήρ è attestato in vari luoghi della Bibbia dei Settanta (p.es. Ex. 30, 18 e Le. 8, 11) e in scritti composti all’ incirca dal II sec. a. C. in avanti (p.es. Callix. FGrHist 627 F 2.186; Moschio FGrHist 575 F 1; Str. XV 1, 69; ecc.), ma Poll. VII 167 afferma che esso è termine corrente già nella commedia nuova (= Adesp. Com. fr. 805) e che ai suoi tempi ha sostituito
Λυροποιός vel Μυροποιός (fr. 18)
89
λουτήριον nel significato di ‘vasca da bagno’: cfr. anche Hesych. λ 1275 (λουτήρια· λουτῆρα)40 e 1276 (λουτηρίαι· λουτῆρες). In ogni caso sembra lecito considerare λουτήρ e λουτήριον perfettamente sinonimi, e designanti la ‘vasca a piede alto’, il cui uso è documentato da pitture vascolari fin dall’ inoltrato VI sec., costituita da una vasca circolare profonda montata su un piede più o meno alto e ornata da un capitello: cfr. anche Ath. XI 478b ed e = Gloss. Ital. 128 (in PCG I, p. 317), dove la ‘tazza’ (κότυλος/κοτύλη) è descritta come ‘simile a un λουτήριον profondo’. La pratica della doccia sotto una fontana con le bocche situate in alto, documentata in epoca arcaica, nel V sec. venne soppiantata dal bagno; in una fase intermedia la vasca rotonda a piede alto iniziò a essere utilizzata come oggetto indipendente (mentre prima esisteva solo come elemento della fontana), ma nel V sec. si finì per preferire il lavabo a tre piedi o a base piatta, più comodo e stabile. Le vasche diventarono più piccole e basse, il che suggerisce che non fossero destinate al bagno per immersione, praticato molto meno frequentemente delle abluzioni per singole parti del corpo. Nel IV sec. e in età ellenistica le vasche, per motivi di praticità, venivano costruite in pietra o con mattoncini legati con malta (non più in argilla) e ai modelli a tre piedi si preferivano quelli a base piatta; spesso erano decorate e divenne normale rifornirle direttamente d’ acqua attraverso una bocchetta posta sotto la vasca stessa, laddove nel V sec. il riempimento avveniva a mano, servendosi di vasi e miscelando l’ acqua calda e fredda direttamente nella vasca. Su questo argomento si veda Ginouvès 1962, pp. 77–103.
fr. 18 K.-A. (18 K)
5
ξανθοῖς τε μύροις χρῶτα λιπαίνων, χλανίδας θ᾽ ἕλκων, βλαύτας σύρων, βολβοὺς τρώγων, τυροὺς κάπτων, ᾤ᾽ ἐκλάπτων, κήρυκας ἔχων, Χῖον πίνων, καὶ πρὸς τούτοις ἐν σκυταρίοις ῥαπτοῖσι φορῶν Ἐφεσήϊα γράμματα καλά
1 τε A: om. CE 4 ᾤ᾽ ἐκλάπτων Meineke: ᾠὰ κολάπτων ACE: fort. ᾤ᾽ ἀπολάπτων 5–6 καὶ πρὸς τούτοις ἐν A: κἀν CE 6 ῥαπτοῖσι A: ῥαπτοῖς CE 7 καλά ΑCE: καινά Kock
40
L’ incongruenza (casi retti del neutro plurale il primo termine, accusativo maschile singolare il secondo) può essere sanata in vari modi, suggeriti da Kassel / Austin in apparato al frammento di Anassila. Anche il lemma successivo, del resto, è inesatto, perché riporta una forma di femminile plurale λουτηρίαι mai attestata.
90
Anassila
5
ungendo la pelle con i dorati profumi, strascicando mantelli eleganti, trascinando sandali, sgranocchiando lampascioni, ingurgitando formaggi, ingoiando uova, mangiando buccini, bevendo Chio, e per giunta portando in borsette di pelle delle belle lettere efesie
Ath. XII 548bc περὶ δὲ Ἀναξάρχου Κλέαρχος ὁ Σολεὺς ἐν πέμπτῳ Βίων οὕτω γράφει· … (fr. 60 Wehrli). διὸ πρεπόντως ἄν τις εἴποι τῷ σοφῷ τούτῳ φιλοσόφῳ τὰ ἐκ τοῦ Ἀναξίλα Λυροποιοῦ· “ξανθοῖς – καλά”. Riguardo ad Anassarco Clearco di Soli nel quinto libro delle Vite scrive Così: … (= fr. 60 Wehrli). Perciò appropriatamente si potrebbe dire a questo saggio filosofo ciò che dice Anassila nel Lyropoios: “con i dorati – efesie”.
Metro dimetri anapestici
5
llrl lrll rlll llll llll llll llll llrl llll llll llrl llrl rlrl rll
Discussioni Casaubon 1621, p. 855 (= 1600, p. 539); Toup Emend. II, p. 426; Schweighäuser Animadv. VI, pp. 509–10; Meineke FCG III, p. 345; van Herwerden 1864, pp. 27–28; Meineke 1867, p. 252; Kock CAF II, p. 268; Edmonds FAC II, pp. 336–39. Contesto della citazione Il frammento è riportato da Ateneo nel XII libro dei Sofisti a banchetto, incentrato sull’ argomento della τρυφή; nella sezione 544a-548c è presentata una sequela di filosofi dallo stile di vita troppo dedito al lusso e ai piaceri (con una parentesi, in 545f-546d, dedicata ai re), e Ateneo cita il frammento di Anassila a commento di un brano (Clearch. fr. 60 Wehrli) in cui era descritto lo stile di vita eccessivo di Anassarco, filosofo alla corte di Alessandro. Costituzione del testo I tre codici principali di Ateneo riportano concordemente ᾠὰ κολάπτων al v. 4, lezione approvata da Casaubon 1621, p.855 (= 1600, p. 539), che spiega “ovum in calido cinere qui vult esse, tundat oportet, id est, κολάπτων”: il verbo significa infatti ‘beccare’ applicato ai volatili e può avere valore metaforico se riferito all’ uomo (cfr. LSJ s. v.). Si potrebbe anche ipotizzare che il personaggio descritto praticasse nel guscio delle uova un piccolo buco, al modo di un uccello che becca (cfr. Hp. Nat. Puer. 30 = VII, p. 536.11 Littré), per poi berle: l’ uovo
Λυροποιός vel Μυροποιός (fr. 18)
91
poteva infatti essere bevuto crudo, cfr. García Soler 2001, p. 270 e n. 300, e in particolare per la commedia Nicom. Com. fr. 3.3 ἐν μησὶν ὀλίγοις ὥσπερ ᾠόν τις ῥοφῶν ‘in pochi mesi, come qualcuno che beve un uovo’ e Antiph. fr. 138.5 ᾠὸν δὲ καταπίνοιμ᾽ ἄν (laddove, tuttavia, il verbo καταπίνω può essere usato sia per solidi sia per liquidi: si veda infra il lemma καταπέπωκε). Per primo van Herwerden 1864, pp. 27–28, propone la correzione ᾠὰ ᾽κλάπτων, portando a confronto due luoghi aristofanei (Ach. 1229 e Pax 885); Meineke 1867, p. 252, gli oppone l’anomalia dell’ aferesi e preferisce la correzione ᾤ᾽ ἐκλάπτων, lezione accolta sia da Kaibel Ath. III, p. 209, e Olson Ath. VI, p. 184, sia da Kassel / Austin.41 Si può tuttavia notare che in entrambi i luoghi di Aristofane citati da van Herwerden a sostegno della sua correzione l’ oggetto del verbo ἐκλάπτω è qualcosa di liquido, il vino puro nel primo caso e il ‘brodo’, con pesante doppio senso osceno, nel secondo. Esiste un secondo verbo simile: si tratta di ἀπολάπτω ‘lappare, inghiottire avidamente’ (“lap up like a dog, swallow greedily”, LSJ s. v.), che ricorre in Ar. Nu. 811, dove è usato metaforicamente (‘divorare in un sol boccone’, nel senso di ‘sfruttare economicamente’: vd. Dover 1968 ad loc.). La lezione ᾠὰ κολάπτων dei codici potrebbe forse derivare da un’ errata trascrizione di ᾤ᾽ ἀπολάπτων; ἀπολάπτω del resto ricorre unicamente in quel luogo aristofaneo, mentre κολάπτω è vocabolo ben attestato, specialmente nel greco postclassico, ma l’ accezione prevalente sembra quella di ‘beccare’ e per estensione ‘scavare’, gli uccelli col becco, il fabbro col maglio (Hippon. fr. 21 W.2 = 34 Deg.2, con doppio senso osceno; Arist. HA 609a35 e b6, di uccelli che beccano il nemico per ferirlo; Luc. Sacr. 6, riferito all’ aquila che divora il fegato di Prometeo; Ael. NA I 45; ecc.); più recente sembra l’ accezione di ‘incidere’ (p.es. Call. fr. 73 Pf.; HE 1825; App. BC IV 6, 41; LXX Ex. 32, 16; Hesych. κ 2083; ecc. Inoltre cfr. ThGL s. v. κολάπτω, vol. V, col. 1743AB). Nello stesso verso, gli interventi proposti su ἔχων dagli studiosi moderni non sembrano necessari; così la coloritura ionica degli ultimi due versi autorizza ad accettare κᾱλά al v. 7, come nota già van Herwerden 1864, p. 28. Interpretazione Come interpretazione generale del frammento vale quanto osserva Kock CAF II, p. 268: “describitur homo superstitiosus, in summa rusticitate elegans videri cupiens”. Ateneo propone il frammento di Anassila a commento di un passo (Clearch. fr. 60 Wehrli) in cui è tratteggiata con una certa velenosità la vita lussuriosa del filosofo Anassarco; l’ accostamento fra il filosofo e l’ ignoto personaggio descritto dal commediografo è tuttavia piuttosto labile, limitato al comune amore per il lusso (che non raggiunge, nel secondo caso, gli eccessi imputati ad Anassarco). Alludono all’ amore per il lusso dell’ ignoto personaggio di Anassila gli unguenti profumati, i mantelli raffinati e le scarpe eleganti (vv. 1–2); al v. 2, inoltre, i verbi ἕλκω e σύρω significano entrambi ‘trascinare’ e la dittologia suggerisce visivamente l’ incedere indolente di costui. La sua dieta, invece, mescola
41
Kock, pur giudicandola in apparato al frammento una “certissima emendatio”, non la accoglie a testo.
92
Anassila
curiosamente alimenti semplici e comuni (lampascioni, formaggio, uova, piccoli molluschi) e il pregiato vino di Chio; l’ elenco seleziona, d’ altra parte, alimenti che si ritenevano dotati di potere afrodisiaco, forse come ulteriore irrisione alla credulità del superstizioso ignorante. La rozzezza delle maniere emerge dalla scelta dei verbi τρώγω, κάπτω, ἐκλάπτω. La superstiziosità è un tratto talmente accentuato in questo personaggio che gli si attribuisce l’ abitudine di portare sempre con sé delle formule magiche con funzione apotropaica in borsette di cuoio, come una sorta di filatteri (Preisendanz 1961, col. 515). Gunning 1940, p. 97, ha ritenuto potesse trattarsi di un mago. Il linguaggio è di tono colloquiale e lessicalmente neutro, con alcuni vocaboli fortemente espressivi (i verbi τρώγω, κάπτω, ἐκλάπτω, tutti riferiti all’ attività del mangiare). La parte finale del frammento ha una coloritura ionica apparentemente collegata alla menzione delle ‘lettere efesie’ e riconoscibile nella terminazione di ῥαπτοῖσι al v. 6 e di Ἐφεσήια al v. 7, nonché nella probabile quantità lunga da assegnare alla prima sillaba di καλά al v. 7, secondo quanto richiesto dalla struttura anapestica del frammento: il v. 7, se non è incompleto, sembra infatti potersi scandire come un dimetro anapestico catalettico (paremiaco). L’ accumulazione è costituita nella parte centrale (vv. 2–5) da strutture sintattiche minime (complemento oggetto-verbo) legate asindeticamente e disposte in parallelo; in particolare i vv. 2–3 presentano anche un doppio omeoteleuto (v. 2 -ους/-ων, v. 3 -ας/-ων) che accresce il carattere stilisticamente popolaresco del frammento: un parallelo interessante sul piano contenutistico e strutturale è costituito da Eup. fr. 176 (su cui cfr. Napolitano 2012, pp. 163–71; Olson 2016, pp. 104–7). Il frammento consiste in sostanza nell’ enumerazione delle attività distintive di un personaggio; il contenuto è prevalentemente gastronomico, il tono caricaturale e il lessico tipicamente comico. Pretagostini 1987, pp. 246–49, analizzando un numero consistente (21) di frammenti comici di IV sec. in dimetri anapestici che presentano queste stesse caratteristiche, nota che tale schema metrico si prestava alla recitazione ‘senza riprender fiato’ dello πνῖγος. Si può dire che si trattasse di una sequenza di dimetri anapestici recitati (con Pretagostini ibid.): il frammento presenta regolarissime incisioni centrali e cola terminanti con fine di parola (dunque assenza della sinafia, tipica delle sequenze liriche); una sola soluzione ‘anomala’ di un elemento lungo (al v. 1, con formazione di un ‘dattilo’ in terza sede) e in generale mancanza di associazione con altri generi metrici e di cambi di ritmo; presenza di versi olospondaici (ben due su sette) non in serie; paremiaco con clausola non spondaica, probabilmente posto a chiusa della sequenza anapestica.42 1 ξανθοῖς τε μύριοις L’ insolita iunctura trova riscontro in Eur. IT 633 ξανθῷ τ᾽ ἐλαίῳ (l’ olio con cui si ungevano i corpi dei defunti; cfr. Aesch. Pers. 617 ξανθῆς ἐλαίας καρπὸς εὐώδης, fra le offerte gradite ai morti) e più tardi in Call. fr. 43.13 Pf. ξανθὰ … ἁβρὰ λίπη (dove λίπος andrà inteso come ‘olio vegetale’ 42
Sulla caratterizzazione dei dimetri anapestici lirici e non lirici cfr. Pretagostini 1976; Gentili / Lomiento 2003, pp. 108–19.
Λυροποιός vel Μυροποιός (fr. 18)
93
piuttosto che come ‘grasso animale’, cfr. LSJ s. v.). L’ aggettivo ξανθός è perlopiù attributo dei capelli e del pelo di animali (p.es. del cavallo, del leone, ecc.), ma anche del miele, del fuoco e di tutto ciò che rientra in una gamma cromatica che va dal ‘giallo’ al ‘dorato’ fino al ‘marrone/ramato’: vd. LSJ s. v. λιπαίνων Si tratta di un verbo denominativo derivato da λίπα, ‘verstärkendes Adverb’ attestato nei poemi omerici sempre in forma elisa, in combinazione con i verbi ἀλείφω/χρίω ‘ungere’ e perlopiù anche col dativo strumentale ἐλαίῳ (cfr. p.es. Il. XVIII 350; Od. III 466 = X 364, X 450, XIX 505; ecc.): si veda Führer in LfgrE 2 s. v. λίπ(α). Il verbo con infisso nasale λιπαίνω, ‘ingrassare, ungere’ in senso letterale e figurato, è documentato nel dialetto ionico-attico nel V-IV sec. (Eur. Hec. 453 e Ba. 575; Hp. Aff. 26 = VI, p. 238.3 Littré, Mul. 35 = VIII, p. 82.13 Littré; Axion. fr. 4.10) e più frequentemente dall’ epoca ellenistica in avanti (Lyc. 886 e 1408; Epicur. fr. 46; Euph. fr. 11.9 van Groningen; Plu. 1101A; Gal. III p. 792 Kühn; ecc.). 2 χλανίδας Il vocabolo χλανίς è sicuramente imparentato con gli analoghi χλαῖνα e χλαμύς (Frisk GEW II, s. v. χλαῖνα, p. 1102). Si tratta di un tipo di mantello più leggero ed elegante rispetto alla χλαῖνα, un pesante mantello di lana documentato già nei poemi omerici e indossato dai pastori come dall’ aristocrazia, e alla χλαμύς, il mantello di lana di origine tessalica indossato soprattutto da viaggiatori, soldati e cacciatori e agganciato con una spilla sulla spalla o sul petto (vd. Hurschmann 1997); a differenza di questi due indumenti, esclusivamente maschili, la χλανίς era indossata anche dalle donne ed era reputata un indumento elegante, adatto a occasioni di festa. Fin dalle più antiche occorrenze è associata alla regalità e al lusso: in Sim. PMG 543.16–17 una πορφυρέα χλανίς avvolge il piccolo Perseo, figlio di Zeus; in Hdt. III 139–140 una πύρρη χλανίς è al centro di un episodio che coinvolge Dario, futuro re di Persia; in Hermipp. fr. 48 χλανίδες e βλαύται (per cui vd. infra) simboleggiano, accanto al simposio e al gioco del cottabo, i piaceri della vita in tempo di pace, abbandonati per far spazio alla guerra. Si veda Stone 1981, pp. 163–64, per le attestazioni di χλανίς e diminutivi in Aristofane (cui vanno aggiunti i frr. 58 e 505); nel IV-III sec. è ormai assodato che la χλανίς, e tanto più la λευκὴ χλανίς, particolarmente raffinata, è distintiva di chi vuol atteggiarsi a cittadino elegante e alla moda, spesso rappresentato con una sfumatura di biasimo per l’ eccessivo lusso: cfr. p.es. Dem. 21, 133 e 36, 45; Men. Dysc. 257 (con Handley 1965 ad loc.) e 364–65, fr. 264; Posidipp. Com. fr. 33. La χλανίς appartiene fra l’ altro alle maschere comiche del filosofo debosciato (Antiph. fr. 35, descrizione sarcastica di un vecchio paragonato per il suo eccesso di eleganza a un filosofo dell’ Accademia; Ephipp. fr. 14, giovane filosofo dell’ Accademia)43 e del medico (Ephipp. fr. 19, dove è forse preso in giro Menecrate, medico e ciarlatano, σεμνὸς
43
Cfr. inoltre Ath. XII 548a, dove la passione per le χλανίδες è indicata fra le prove della decadenza morale dell’ Accademia dopo la morte di Platone e del suo successore Speusippo.
94
Anassila
σεμνῶς χλανίδ᾽ ἕλκων; Men. Aspis 376–79, dove fa parte del travestimento da medico straniero dell’ amico di Cherea). βλαύτας Un tentativo di identificazione delle βλαῦται, dim. βλαυτία, calzature che i lessicografi antichi spiegano semplicemente col sinonimo σανδάλια (cfr. Poll. VII 87 ἡ δὲ βλαύτη σανδαλίου τι εἶδος; Suid. β 325 βλαυτίοις· σανδαλίοις) è condotto da Brancolini 1978, pp. 231–33, prendendo le mosse da Hesych. β 686 βλαῦδες· ἐμβάδες, κρηπῖδες, σανδάλια. Riconosciuto in βλαῦδες una variante, forse ionica, di βλαῦται, la studiosa si concentra in particolare sul secondo sinonimo riportato da Esichio, meno generico rispetto agli altri due (laddove ἐμβάδες, a suo giudizio, deve ritenersi usato in questa occasione come equivalente di ὑποδήματα e non come denominazione specifica di un tipo di calzature): le κρηπῖδες erano dei sandali di varia fattura, in uso per molti secoli, aventi quale caratteristica comune il fatto di lasciare scoperte le dita dei piedi; il dorso del piede era attraversato da numerosi lacci che si intrecciavano variamente legandosi poi alla caviglia o sul polpaccio, il tallone e i lati del piede potevano essere coperti da una banda di cuoio. Le βλαῦται sarebbero dunque, secondo Brancolini, dei sandali eleganti, simili alle κρηπῖδες, e non delle pantofole, come si è talvolta ritenuto. Il vocabolo βλαύτης ricorre, perlopiù al plurale, a partire dal V sec. e soprattutto nel lessico comico: in Hermipp. fr. 48.4 le βλαῦται simboleggiano, insieme alle χλανίδες (per cui vd. supra) i lussi e i piaceri del tempo di pace; su Lysipp. fr. 2 βλαύτῃ, κοθόρνῳ, Θετταλίδι si veda Bagordo 2014b, pp. 50–52 (i lessicografi che tramandano il frammento mostrano di non saperne più di noi sulla natura di questa calzatura); in Plato Smp. 174a viene riferito un incontro con Socrate, λελουμένον τε καὶ τὰς βλαύτας ὑποδεδεμένον, ἃ ἐκεῖνος ὀλιγάκις ἐποίει ‘che si era fatto il bagno e calzava le blautai, ciò che egli faceva raramente’ per andare al banchetto offerto da Agatone per festeggiare la prima, prestigiosa vittoria agli agoni tragici; in Herod. 7.58 sono nominate, insieme a numerosi altri modelli, fra i prodotti della bottega di un calzolaio. 3 βολβούς Bulbo commestibile di alcune specie di piante e identificabile con la specie Muscari comosum (it. ‘cipollaccio col fiocco’, ‘lampascione’ in Puglia), è menzionato spesso in commedia; gli antichi ne conoscevano diverse varietà, non facilmente riconducibili alle classificazioni botaniche odierne, fra le quali alcune commestibili anche crude, sebbene perlopiù i βολβοί venissero consumati bolliti e conditi in varia maniera, per smorzarne il sapore amarognolo. Si vedano Degani 1997 e García Soler 2001, pp. 58–59. Nelle attestazioni più antiche appare come nome proprio di un danzatore (Call. Com. fr. 30 e Cratin. fr. 425 apud Ath. I 22c; presumibilmente era un soprannome scherzoso, vd. Kaibel apud Kassel / Austin, in apparato al frammento di Cratino). Si tratta di un cibo povero e semplice (cfr. p.es. Eup. fr. 337 con Olson 2014 ad loc.; Antiph. fr. 225; Alex. fr. 167 con Arnott 1996 ad vv. 11–13 e ad v. 13; e inoltre Plato Resp. 372c); come afrodisiaco maschile in Pl. Com. frr. 188.12 e 189.9–10, Ar. Eccl. 1091–92, Anaxandrid. fr. 42, Xenarch. fr. *1, Alex. frr. 175 e 281 (e cfr. Ath. II 63d-64b; Gal. VI p. 653 Kühn); era mangiato come antipasto per stuzzicare l’ appetito (Nicostr. fr. 1; Antiph. fr. 61; Mnesim.
Λυροποιός vel Μυροποιός (fr. 18)
95
fr. 4.29–30; Archestr. fr. 9 con Olson / Sens 2000 ad loc.; Matro fr. 1.16 OlsonSens) e come tale poteva assumere il valore di pietanza ricercata, con conseguente censura moralistica (cfr. Ar. fr. 128 καταπυγοσύνη ταῦτ᾽ ἐστὶ πρὸς κρέας μέγα, con Gigante 1963, p. 239), o di stuzzichino raffinato, disprezzato da una buona forchetta come Eracle (Eub. fr. 6, con Hunter 1983 ad loc.). 4 ᾤ᾽(α) Per le proprietà afrodisiache delle uova cfr. Alex. fr. 281.2 con Arnott 1996 ad loc. e inoltre Ov. Ars II 423; in generale sulle uova cfr. Orth 2015, p. 249 (ad Philyll. fr. 24). ἐκλάπτων Vd. supra nella Costituzione del testo. κήρυκας Secondo Thompson 1947, pp. 113–14, κῆρυξ è un termine generico per il ‘buccino’ (eng. ‘whelk’), mollusco univalve spiraliforme, ma d’altra parte tale denominazione può estendersi anche al murice (πορφύρα) e ad altri molluschi univalvi di grandi dimensioni, come quelli del genere Tritonia (eng. ‘trumpetshell’). L’ opinione di Thompson, secondo cui il nome del mollusco sarebbe etimologicamente autonomo rispetto a κῆρυξ ‘araldo’, è da respingere secondo DELG s. v. κῆρυξ, p. 527: l’ analogia fra la conchiglia di forma allungata e una tromba è del resto piuttosto evidente. Per una rassegna dei luoghi, prevalentemente aristotelici, in cui sono descritte le caratteristiche del mollusco si rimanda a Thompson ibid. Fra i commediografi, menzionano i κήρυκες Epich. fr. 40.5, Archipp. fr. 25, Anaxandrid. fr. 42.60 (e cfr. Ar. fr. 531 κηρύκιον); comuni sono i giochi di parole che sfruttano la doppia valenza semantica di κῆρυξ: cfr. Archestr. fr. 7.6–9 OlsonSens, Macho 11.132–33, Ath. I 4a. Alle proprietà afrodisiache del mollusco allude Alex. frr. 175 (con Arnott 1996, ad vv. 2–3) e 281; ma Gal. XIV p. 487 Kühn lo considera invece antiafrodisiaco. Cfr. anche García Soler 2001, p. 132. ἔχων Per il possibile valore di ἔχω come ‘to have served up as food’ nell’attico colloquiale del IV sec. cfr. Arnott 1996 ad Alex. fr. 200.4. 5 Χῖον Ath. I 32e-33a dichiara che il vino di Chio (adatto al simposio piuttosto che alla tavola quotidiana) è estremamente gradevole, digestivo, sostanzioso e produce buon sangue, e ne descrive tre varietà: dolce, secco e intermedio. In commedia il vino di Chio è menzionato spesso in toni perlopiù elogiativi: cfr. forse Stratt. fr. 24 (con Orth 2009, p. 139); Hermipp. fr. 77.4–5 (con Comentale 2017, pp. 317–18) e Philyll. fr. 23 ne sottolineano la leggerezza; Epil. fr. 7 (con Orth 2014, p. 279); Ar. Eccl. 1139, frr. 225 e 546; Eub. fr. 121; Macho 16.266 (con Gow 1965 ad loc.); alle sue proprietà afrodisiache accenna Ar. fr. 334. 6 σκυταρίοις ῥαπτοῖσι Diminutivo di σκῦτος, σκυτάριον è un hapax; tutt’ altro significato ha il quasi omografo e tardo σκουτάριον, diminutivo di σκοῦτα. Significa, alla lettera, ‘pezzetto di pelle lavorata, di cuoio’ (cfr. DELG s. v. σκῦτος, p. 1025, “petit morceau de cuir”), da cui il valore di ‘borsa, cassettina di pelle’ assegnatogli dal GI s. v.; cfr. anche LSJ s. v. L’ aggettivo verbale ῥαπτός, invece, è attestato già in Od. XXIV 228–29, nel primo caso in senso deteriore ([χιτῶνα] ῥαπτὸν ἀεικέλιον ‘[un chitone] rattoppato, sconveniente’), nel secondo con valore neutro (βοείας / κνημῖδας ῥαπτὰς ‘schinieri di pezzi di cuoio bovino cuciti insieme’), e deriva dal verbo ῥάπτω “sew together, stitch” (LSJ s. v.). Le occorrenze
96
Anassila
superstiti dell’ aggettivo ῥαπτός sono abbastanza scarse (per i composti cfr. DELG s. v. ῥάπτω, p. 967): cfr. p.es. Pi. N. 2.2 ῥαπτῶν ἐπέων (in senso metaforico); Xen. HG IV 1, 30; HE 1812; Str. VII 4, 1; Paus. Gr. θ 19 Erbse = Phot. θ 252. Il personaggio descritto da Anassila porta insomma con sé delle borsette, dei sacchetti fatti con pezzi di cuoio cuciti insieme, dentro cui tiene le formule apotropaiche conosciute come ‘lettere efesie’ (vd. infra). 7 Ἐφεσήια γράμματα Le ‘lettere efesie’ erano “unverständliche, griechische Worte, denen magisch schützende, apotropäische Wirkungskraft zugeschrieben wurde” (Preisendanz 1961, col. 515); il frammento di Anassila ne costituisce la testimonianza letteraria più antica, seguito da Men. fr. 275 (Ἐφέσια ... ἀλεξιφάρμακα) e da opere lessicografiche ed erudite molto posteriori: p.es. Paus. Gr. ε 85 Erbse; Plu. 706DE; Clem. Alex. Strom. I 15, 73 e V 8, 45; Phot. ε 2403; ecc. Per una raccolta dei testimoni principali e una bibliografia ricca e aggiornata si veda ora Bernabé 2005, pp. 358-61 (ad OF 830 g); per uno studio dei documenti epigrafici, principalmente lamine plumbee provenienti da Magna Grecia e Sicilia e datate al V-IV sec. a. C., si rimanda almeno a Bettarini 2012, con ulteriore bibliografia. Le parole vere e proprie dell’incantesimo sono riferite da Clem. Alex. Strom. V 8, 45, 2, ripreso in forma compendiata da Hesych. ε 7401, e sono ἄσκι, κατάσκι, λίξ, τετράξ, δαμναμενεύς, αίσιον: Bernabé 2013, dopo un’analisi dettagliata delle singole parole nelle loro occorrenze letterarie ed epigrafiche, conclude che “[i]n order to create the short formula, the more remarkable words were taken from the verse incantations, especially those with an attractive phonetic sequence. Some of them were preserved with no alterations; others were altered by misinterpretation, a sort of popular etymology. None of them was comprehensible, a fact that explains why they were gradually reinterpreted in very different ways” (ivi, p. 94). Il supposto collegamento con la città di Efeso non è scontato: i moderni non escludono che l’aggettivo ἐφέσια derivi piuttosto dal verbo ἐφίημι ‘lasciar andare’, ossia ‘liberare’, ovvero dal babilonese epêšu ‘incantare’: cfr. Bernabé 2013, pp. 74–75.
97
Μάγειροι (Mageiroi) (“Cuochi”)
Discussioni
Nesselrath 1990, p. 301 n. 42 e p. 305 n. 55.
Titolo Una commedia intitolata Μάγειρος è attribuita a Nicostrato (fr. 16). Il sostantivo μάγειρος, di etimologia incerta, molto dubbiosamente riconducibile al macedone μάχαιρα ‘coltello da macellaio’ (vd. DELG s. v. μάγειρος, p. 656; Beekes 2010 s. v.; e cfr. Ar. Pax 1017–18), è attestato approssimativamente a partire dal V sec. Fra le testimonianze più antiche si contano: Batr. 40–41; Epich. fr. 98.118; Hdt. IV 71, 4 (vi si parla dei costumi degli Sciti) e VI 60 (cuochi alle dipendenze pubbliche a Sparta e in Egitto); IG IV2 1, 144 (dedica ad Asclepio del μάγιρος Kallistratos, da Epidauro, datata alla metà del V sec.).44 Nella commedia e nel dramma satiresco di V sec. il vocabolo ricorre in Ar. Eq. 418, Av. 1637, Ra. 517; Eur. Cyc. 397; forse Philyll. fr. 9;45 cfr. anche l’ invenzione comica μαγείραινα di Pherecr. fr. 70.4. Il radicamento di questa figura nell’ immaginario comico di IV-III sec. è testimoniato dalle ben più numerose occorrenze del vocabolo nell’ arco dei due secoli (a fronte delle pochissime menzioni al di fuori della commedia: Arist. Pol. 1282a23, Top. 157b; Thphr. Char. 20, 9): cfr. Antiph. fr. 170, 233 e 271; Cratin. Jun. fr. 1; Eub. fr. 60; Philetaer. fr. 15; Dionys. Com. fr. 2; Epicr. fr. 6; Alex. frr. 115.18 e 129.19; Men. Dysc. 399, Pk. 996, fr. 409, ecc.; Matro fr. 1.11–13 OlsonSens; Damox. fr. 2; Euphro frr. 1.3, 9.11 e 10.15; Nicom. Com. fr. 1.7 e 11; Philem. Jun. fr. 1.6; Posidipp. Com. frr. 25 e 28.10. La nascita del cuoco46 come figura professionale sembra potersi collocare intorno alla metà del V sec. (anticipandola si cade nell’ anacronismo, cfr. Berthiaume 1982, pp. 9–12), parallelamente allo svilupparsi del gusto per una cucina meno frugale e più complessa, sotto l’ influenza della gastronomia siciliana e orientale; si tratta, per circa un secolo, di liberi professionisti, ingaggiati in occasioni speciali per sovrintendere all’ esecuzione del sacrificio e alla preparazione del banchetto. Gli studiosi moderni hanno osservato come una perdita di prestigio sembri colpire questa professione dalla metà del IV sec., quando il cuoco inizia a comparire in commedia nei panni di dipendente fisso di un unico padrone, incaricato della gestione del vitto quotidiano; secondo l’ esplicita testimonianza di Ath. XIV 658f, il solo Posidippo – commediografo debuttante tre anni dopo la morte di Menandro, cfr. Suid. π 2111 – rappresentò sul palcoscenico il cuoco-schiavo, figura che sarebbe stata introdotta in Grecia al tempo dell’ egemonia macedone secondo Ath. 44 45
46
Non si tiene qui conto di Soph. fr. 1122 perché di paternità incerta: si veda Radt in apparato. Questo poeta era attivo, presumibilmente, a cavallo tra V e IV sec.; ma la paternità della commedia Poleis, da cui il frammento proviene, è incerta, al pari della datazione: vd. Orth 2015, pp. 183–86 e 190. Per l’excursus che segue mi sono giovata degli studi di Giannini 1960; Nesselrath 1990, pp. 297–309; Wilkins 2000, pp. 369–421.
98
Anassila
XIV 659a (cfr. Dohm 1964, pp. 67–68): vd. Posidipp. frr. 2 e 25. Tuttavia dal 330 a. C. circa sono documentati nomi di cuochi nelle liste di manomissione ateniesi conservate su epigrafe (cfr. Arnott 1996, pp. 392–93) e forse già dal tardo IV sec. agiscono in commedia cuochi che portano nomi tipicamente servili (Kariōn negli Epitrepontes di Menandro: vd. Gomme / Sandbach 1973, p. 290). Insomma è assai probabile che nell’ inoltrato IV sec. la professione di μάγειρος fosse esercitata largamente da schiavi, da liberti o comunque da individui di bassa condizione sociale, ai quali peraltro si addicono le caratteristiche negative del personaggio drammatico, accentuate dagli autori di IV sec. a fini comici (furberia, propensione al furto e al pettegolezzo). Assenti dalla commedia sono i μάγειροι che lavoravano alle dipendenze pubbliche presso i santuari, con compiti sacrali, in occasione di sacrifici. Dopo una precoce apparizione in Sem. fr. 24 W.2 (ma l’ identificazione della persona loquens con un mageiros si basa unicamente sulla dichiarazione di Ath. XIV 659ef, che riporta il frammento, e non è esente da sospetto) e, dubbiosamente, nell’Odysseus automolos di Epicarmo, dove un personaggio dichiara μ]άγειρος εἰμ[ (fr. 98.118), il cuoco come dramatis persona è introdotto stabilmente in commedia nel periodo 370–350. Nella commedia di V sec. è infatti, secondo un costume già omerico, lo stesso protagonista a gestire il sacrificio e la successiva preparazione della carne, con l’ aiuto dei servi (cfr. Ar. Ach. 1003–47, Pax 922–1126, Av. 848–1057; sulla distribuzione dei compiti in seguito assegnati al mageiros nei poemi omerici vd. Berthiaume 1982, pp. 5–9); l’ operazione è affidata invece a un cuoco professionale p.es. in Men. Kol. fr. 1 Arnott e fr. 409. Nei drammi aristofanei il μάγειρος è ammesso tutt’ al più come κωφὸν πρόσωπον o è addirittura assente dalla scena, quale sottoposto cui il protagonista ricorre per operazioni più minute, da esperti (per esempio preparare la salsa: cfr. Ar. Av. 1637 con Dunbar 1995 ad loc.). Nella figura del μάγειρος comico di IV-III sec. si combinano la funzione sacrale di addetto allo smembramento delle vittime sacrificali (vd. supra), quella commerciale di macellaio (già in Ar. Eq. 213–16 e 375–80) e quella di specialista in campo gastronomico, di condizione libera, che poteva essere ingaggiato per la preparazione di banchetti e supervisionava il lavoro di subordinati e schiavi (anticipata in Ar. Ra. 517–18). Il personaggio è strettamente legato alle scene di banchetto e talvolta specificamente di banchetto nuziale, scene che hanno significativo spazio nell’ intreccio comico e spesso ne sanciscono lo scioglimento. Il cuoco entra in scena nella fase che precede il banchetto, allorché viene mandato a chiamare dal datore di lavoro o dal suo schiavo, che deve convincere della propria abilità, e si informa sugli attrezzi da cucina, sugli ingredienti a disposizione e sugli ospiti; o in alternativa durante o dopo la preparazione del banchetto descrive le pietanze cucinate, si preoccupa dell’ assenza di ingredienti o pentole, discute col datore di lavoro se questi non è soddisfatto del suo operato. La funzione drammatica del cuoco è come si vede accessoria, eminentemente comica e di riempitivo; le sue episodiche apparizioni sono contrassegnate da stravaganze lessicali e imitano lo stile elevato della tragedia o quello oscuro del ditirambo, talvolta in sequenze anapestiche. Nel periodo più antico (370–350 circa) i cuochi entrano in scena
Μάγειροι
99
perlopiù con funzione di intermezzo, musicalmente e stilisticamente distinto dagli interventi degli altri personaggi, e loro compito principale sembrerebbe quello di stuzzicare il pubblico con la descrizione dei prelibati banchetti da loro allestiti. Sulla base dei frammenti comici conservati sembra lecito supporre che fu Alessi a portare il personaggio del cuoco in primo piano rispetto al tema del cibo, a dargli dignità professionale e a sviluppare il motivo dell’ ἀλαζονεία nelle scene di dialogo fra il cuoco e il padrone di casa o il servo di costui. Le variazioni a questo schema che intervengono in seguito sono limitate: viene introdotto il tipo dell’ allievo o aiutante, che il cuoco istruisce (specie nell’ arte di rubare dalla cucina); le tirate in cui il cuoco fa mostra della propria ἀλαζονεία aumentano fino a occupare decine di versi e si estendono ad altre discipline, che egli millanta indispensabile complemento per l’ esperto di arte culinaria, sicché il μάγειρος diviene il possessore di una scienza universale, coerentemente con la visione ellenistica. Il cuoco è, secondo la testimonianza di Ermogene, uno dei personaggi prediletti da Menandro (Men. Test. 116), che sembra costruirne un’ immagine meno macchiettistica: pettegola e vile, ma priva di ἀλαζονεία. Non meno viva è la sua partecipazione nella commedia latina, perlopiù nei panni caricaturali del cuoco vorace e ladro, dello spaccone bugiardo, del ficcanaso e di tutte le macchiette già note alla commedia greca di IV e soprattutto di III sec., da cui direttamente dipendono: per quel che riguarda Plauto, è notevole lo spazio dato ai cuochi nell’Aulularia, ma scene burlesche che hanno come protagonisti dei cuochi sono anche nella Casina, nel Curculio, nel Miles gloriosus e soprattutto nello Pseudolus; innovazioni rispetto al modello greco mostrano il cuoco dei Menaechmi, per una volta funzionale al progresso della trama, e quello del Mercator, posto, a causa della sua invadenza, al centro di una scenetta burlesca non slegata dalla trama principale. In Terenzio restano, della tradizione comica precedente, solo blande tracce, appena percepibili nel personaggio del servo-cuoco degli Adelphoe. Contenuto Della commedia di Anassila sopravvive un unico frammento, stralciato da un dialogo fra due personaggi di incerta identificazione. Il personaggio B, da identificare forse con il datore di lavoro o con lo schiavo di costui, potrebbe star istruendo il cuoco, ossia il personaggio A, in previsione di un banchetto. Null’ altro è possibile congetturare sulla trama, né sono d’ aiuto gli scarsi resti delle commedie che si ipotizzano di analogo contenuto: del Mageiros di Nicostrato è superstite il solo fr. 16, in cui la persona loquens (forse cuoco egli stesso) critica l’ incapacità di uno o forse due colleghi; l’ interpretazione del frammento è complicata, oltre che dalla mancanza di contesto, anche dai problemi testuali e dalle incertezze della trasmissione. Nei Mageiroi di Anassila la possibile presenza di più cuochi (forse costituenti il coro?) suggerisce che largo spazio fosse dato al tema gastronomico, attraverso descrizioni o enumerazioni di pietanze, allo scopo di stuzzicare la fantasia del pubblico; ed è probabile che vi fosse sviluppato il motivo dell’ ἀλαζονεία, dato che il cuoco, usando disinvoltamente le opere Eschilo come metro di paragone, intendeva forse fare sfoggio della propria cultura letteraria.
100
Anassila
A parere di Nesselrath 1990, pp. 301–2, al Mageiros di Nicostrato e ai Mageiroi di Anassila si potrebbe accostare un piccolo gruppo di commedie (il Nēreus di Anassandride, l’ omonimo dramma di Anassila e forse anche l’Aiolosikōn di Aristofane e lo Sphingokariōn di Eubulo) che paiono mescolare elementi della quotidianità, incarnati dalla figura del cuoco, con elementi mitologici, suggeriti dai nomi dei cuochi stessi; in tali commedie, ipotizza Nesselrath, le tipiche scene in cui agisce un μάγειρος erano sviluppate fino a divenire fulcro del dramma. Datazione Non ci sono elementi utili per proporre una datazione precisa (per il riferimento a Eschilo si veda infra nel Contenuto), ma a parere di Nesselrath 1990, p. 301, le commedie intitolate da nomi di cuochi, presumibilmente protagonisti della vicenda drammatica, apparterrebbero alla prima fase dall’ introduzione di questo personaggio: sarebbero pertanto databili poco dopo la metà del IV sec. al più tardi.
fr. 19 K.-A. (19 K) (Α) τῶν Αἰσχύλου πολὺ μᾶλλον εἶναί μοι δοκεῖ ἰχθύδι᾽ ὀπτᾶν. (Β) τί σὺ λέγεις; ἰχθύδια; συσσίτιον μέλλεις νοσηλεύειν. ὅσον ἀκροκώλι᾽ ἕψειν 〈lkl〉 ῥύγχη, πόδας 3 νοσηλεύειν; Meineke 4 ἀκροκώλι᾽ ἑψεῖν ἐστι, ῥύγχη, καὶ πόδας Casaubon: ἕψειν ** ῥύγχη Dindorf: 〈κάλλιον〉 vel 〈βέλτιον〉 Meineke: 〈ὠτία〉 Kock: 〈ὠτάρια〉 Tsantsanoglou
(A) Assai meglio dei [drammi] di Eschilo mi pare sia… arrostire pesciolini. (B) Che dici? Pesciolini? Intendi trattare i convitati da malati! Quanto bollire estremità 〈…〉 grugni, piedi Ath. III 95ac ποδῶν δὲ καὶ ὠτίων, ἔτι δὲ ῥύγχους Ἄλεξις ἐν Κρατείᾳ ἢ Φαρμακοπώλῃ· τὸ δὲ μαρτύριον ὀλίγον ὕστερον ἐκθήσομαι (III 107b), πολλὰ ἔχον τῶν ζητουμένων ὀνομάτων. Θεόφιλος Παγκρατιαστῇ· … (fr. 8.1–3). Ἀναξίλας Μαγείροις· “τῶν Αἰσχύλου – πόδας”. Ἀναξίλας δ᾽ ἐν Κίρκῃ· … (fr. 13) καὶ ἐν Καλυψοῖ· … (fr. 11). ὠτάρια δ᾽ ὠνόμασε καὶ Ἀναξανδρίδης ἐν Σατυρίᾳ (fr. 44). Piedi e orecchie, e inoltre un grugno, [menziona] Alessi nella Krateia ē Pharmakopōlēs: esporrò il testimone un po’ più avanti (III 107b), poiché contiene molti dei termini che stiamo esaminando. Teofilo nel Pankratiastēs: … (fr. 8.1–3). Anassila nei Mageiroi: “assai meglio – piedi”. Anassila invece nella Kirkē: … (fr. 13) e nella Kalypsō: … (fr. 11). Anche Anassandride nel Satyrias ha nominato delle piccole orecchie (fr. 44).
Μάγειροι (fr. 19)
101
Metro trimetri giambici
llkl r|lk|l llkl llkl l|rkl llkl llkl ll|kl llkl klrl l|〈lkl〉 llkl
Discussioni Schweighäuser Animadv. II, pp. 137–38; Meineke FCG I, p. 409; Id. FCG III, 346–47; Bothe 1855, p. 501; Meineke 1867, pp. 43–44; Kock CAF II, p. 269; Nesselrath 1990, p. 305 n. 55; Wilkins 2000, p. 12 n. 34. Contesto della citazione Il frammento è citato da Ateneo, insieme ad altri passi comici, per documentare l’ uso del termine ῥύγχος e derivati (III 95a-e). Si veda più diffusamente in merito il Contesto della citazione di Arar. fr. 1. Paternità La paternità del frammento, e dunque della commedia, è stata messa in dubbio dagli studiosi moderni – a partire da Schweighäuser Animadv. II, pp. 137–38 – per via della successiva ripetizione del nome di Anassila, seguito da un immotivato δὲ, nel testo di Ath. III 95b: Ἀναξίλας Μαγείροις· … (fr. 19) Ἀναξίλας δ᾽ ἐν Κίρκῃ· … (fr. 13) καὶ ἐν Καλυψοῖ· … (fr. 11). Sono stati proposti a più riprese interventi sul testo, modificando il nome dell’ autore dei Mageiroi in Nicostrato, autore di un Mageiros (Meineke FCG I, p. 409), o Ἀνάξιππος (Id. 1867, pp. 43–44), ma sembra plausibile assumere la caduta di un’ altra citazione, appartenente a un autore diverso, fra il frammento dei Mageiroi e quello della Circe, dovuta all’ epitomatore (Id. FCG I, p. 409; Kaibel apud PCG II, p. 286), e conservare ad Anassila la paternità della commedia. Questa opinione è cautamente sostenuta anche da Nesselrath 1990, p. 301 n. 42 (“Kaibel hat in seiner Athenaeus-Edition ad loc. noch einmal ausdrücklich auf die Möglichkeit des Textausfalls hingewiesen, und diese Alternative darf in der Tat nicht unter den Tisch fallen“). Costituzione del testo Gli interventi tentati dagli studiosi moderni si sono concentrati perlopiù sul v. 4, alquanto problematico sul piano testuale: una lacuna fra ἕψειν e ῥύγχη è stata segnalata da Dindorf Ath. I, p. 218, dove Musuro, Bedrot e Casaubon inseriscono invece un ἐστι. In seguito sono state tentate varie soluzioni, nessuna delle quali decisiva. L’ integrazione 〈ἑψάνῃ〉 di Bothe 1855, p. 501, pur ben spiegata paleograficamente, sembra ridondante (‘bollire in un tegame per bollire’) e non ha trovato seguito; il vocabolo ha un’ unica attestazione, come voce lessicografica (Hesych. ε 7695). Kock CAF II, p. 269, integra ὠτία riallacciandosi al testo introduttivo della citazione (Ath. III 95a: ποδῶν δὲ καὶ ὠ τ ί ω ν, ἔτι δὲ ῥύγχους Ἄλεξις ecc.)47; van Herwerden 1903, p. 115, approva questa soluzione e inoltre al v. 3 sostituisce δέον a ὅσον, che giudica corrotto. Tsantsanoglou 1984, p. 81, preferisce il diminutivo ὠτάρια, il cui uso è attestato in un’ altra commedia di Anassila di recente scoperta (fr. 9, a cui si rimanda) e in Anaxandrid. fr. 44, citato da Ath. III 95c dopo i frr. 19, 13 e 11 di Anassila con le parole ὠτάρια δ᾽ 47
L’ allungamento di vocale breve in fine di parola davanti a ῥ è regolare in commedia.
102
Anassila
ὠνόμασε κ α ὶ Ἀναξανδρίδης (ma si potrebbe supporre anche qui la caduta di una precedente citazione in cui compariva la parola ὠτάρια); oltre all’usus linguistico opera a sostegno dell’ ipotesi di Tsantsanoglou un parallelo in Alex. fr. 115.15–16, un’ enumerazione di pietanze simile a quella del verso in esame: κρεάιδι᾽ 〈ἄττα〉, ποδάρια, ῥύγχη τινά, / ὠτάρι᾽ ὕει, ἡπάτιον ἐγκεκαλυμμένον. Mi pare comunque che la congettura 〈κάλλιον〉 ovvero 〈βέλτιον〉 di Meineke FCG III, p. 347, potrebbe essere rivalutata (già Daléchamp 1583, p. 71, traduceva “quanto / potius est extremos artus elixare ecc.”); essa avrebbe peraltro il vantaggio di restituire autonomia sintattica al frammento. Interpretazione Il frammento è stralciato dal dialogo fra due personaggi. A parere di Dohm 1964, pp. 89 (e n. 8) e 125, si tratterebbe di un dialogo fra cuochi, poiché i due interlocutori mostrano conoscenze specifiche sull’ arte culinaria e le battute hanno carattere di ricette, oltre che per una suggestione ispirata dal titolo della commedia; esempi simili sarebbero da riconoscere in Antiph. fr. 221, Ephipp. fr. 22, Alex. fr. 138. L’ interpretazione sembra quanto mai incerta a Nesselrath 1990, sia per l’ oscurità del frammento di Anassila (p. 305 n. 55) sia in generale per la scarsa efficacia comica di una eventuale scena in cui due cuochi si scambiano pareri tecnici riguardanti la loro professione (p. 300 n. 40): piuttosto, osserva Nesselrath (ibid.), nei tre frammenti che Dohm considera analoghi ad Anaxil. fr. 19 il cuoco potrebbe dialogare col proprio datore di lavoro (come avviene in Alex. fr. 177: vd. Arnott 1996, pp. 517–18) o con uno schiavo di questi. D’ altra parte Nesselrath concorda con Dohm nell’ escludere che a parlare nel fr. 19 siano un cuoco e il suo apprendista, giacché in scene del genere, comuni nella commedia nuova, l’ apprendista è quasi sempre in silenzio a tutto vantaggio del maestro, che sfrutta la situazione per sottolineare la propria importanza (cfr. Dionys. Com. frr. 2 e 3; Diph. fr. 42; e inoltre Nesselrath 1990, pp. 305–6). A quanto sembra di capire, A dichiara che arrostire pesciolini è preferibile ad assistere a un dramma di Eschilo (Kock CAF II, p. 269: “ita intellegatur, si haec fere antecessisse statuamus τοῦ νῦν ἀκροᾶσθαι σύμφορον τῶν δραμάτων / τῶν Αἰσχ. κτλ.”); B ribatte che i pesciolini arrosto sono dieta da malati e sarebbe meglio servire ai convitati della carne bollita, in particolare estremità di animali. L’ umoristica affermazione di A, secondo cui arrostire pesciolini sarebbe molto più gradevole che assistere alla rappresentazione (?) dei drammi di Eschilo, richiama dichiarazioni iperboliche di tono proverbiale quale, come segnalato da Wilkins 2000, p. 12 n. 34, la battuta di Eub. fr. 6.2 τοῦτ᾽ ἔσθ᾽ ἑκάστῳ μεῖζον ἢ Τροίαν ἑλεῖν ‘a tutti sembra meglio questo che conquistare Troia’ (anche qui il termine di paragone è il cibo; la persona loquens è l’ insaziabile ghiottone Eracle, cfr. Ath. Epit. II 63d): Hunter 1983, ad loc. [fr. 7 K.], annota che, pur trattandosi di una citazione letterale da Eur. Andr. 369, è molto improbabile che il pubblico la cogliesse come tale, e sarà stata utilizzata piuttosto per il suo carattere proverbiale. Secondo l’ intuizione di Cantarella 1965, p. 380 n. 79, la scelta dei pesciolini come alternativa a Eschilo potrebbe essere stata suggerita ad Anassila dal famoso aforisma che il poeta tragico amava ripetere, che le sue tragedie erano τεμάχη τῶν Ὁμήρου
Μάγειροι (fr. 19)
103
μεγάλων δεῖπνων ‘tranci dei grandi banchetti di Omero’ (Aesch. T 112a-b): con comico contrasto fra gli appetitosi tranci, ricavati da pesci di grandi dimensioni, cui Eschilo paragonava la sua poesia e i miseri pesciolini in confronto ai quali la pungente battuta la svaluta. È anche possibile, del resto, che Anassila non conoscesse l’ aneddoto sul tragediografo e abbia semplicemente voluto scegliere un’ attività fra le più umili: i pesciolini arrosto erano infatti tipici della dieta quotidiana delle famiglie povere (vd. infra). Per giunta i cuochi, secondo quanto emerge dai frammenti comici, erano normalmente addetti ad arrostire carne, specie di maiale, non certo pesciolini. L’ affermazione della superiorità del cibo, e per giunta di un cibo poco elaborato, rispetto alla poesia, sembra rispondere al principio γαστρὸς οὐδὲν ἥδιον, espresso da Alex. fr. 25.6 (cfr. Eur. Cyc. 334–38; si veda Giannini 1960, pp. 158 n. 209 e 159 n. 219). L’ effetto comico era sapientemente preparato ritardando la rivelazione del secondo termine di paragone ἰχθύδι᾽ ὀπτᾶν, un aprosdoketon messo in evidenza dalla collocazione in principio di verso in enjambement. La frequentazione di Eschilo da parte dei poeti comici è garantita anche nell’ inoltrato IV sec. dalle rappresentazioni di παλαιὰ δράματα tragici nei concorsi drammatici, introdotte nel 386 (cfr. IG II2 2318 col. viii ll. 201–3 = 2318D col. VIII ll. 1009–11 Millis–Olson) e la cui regolarità annuale è documentata con sicurezza dal 341; ma i dati epigrafici e la testimonianza di Platone e Aristotele informano che i drammi di Sofocle ed Euripide erano messi in scena allora molto più volentieri di quelli di Eschilo (vd. Pickard-Cambridge 1968, pp. 99–100). Con la battuta su Eschilo il cuoco ἀλαζών potrebbe forse voler sfoggiare una cultura letteraria raffinata, ostentando la conoscenza di un tragediografo difficile e arcaico, considerato il più grande nel secolo precedente; il riferimento andrebbe interpretato nella cornice dei mutati gusti del pubblico dell’ epoca: gli spettatori si divertivano all’ iperbolica affermazione della superiorità di un’ attività semplice e quotidiana come arrostire pesciolini di fronte alla poesia del grande tragediografo, ormai fuori moda (Cantarella 1965, p. 380). Una seconda possibilità è adombrata da Daléchamp 1583, p. 71, allorché traduce “Multo satius esse credo quam Aeschyli versus ediscere / assare pisciculos”: la polemica del cuoco sarebbe in tal caso rivolta non direttamente contro Eschilo, ma contro coloro che si facevano un vanto di apprezzarne la poesia, imparandone a memoria e recitandone dei versi (il banchetto, cui il cuoco era presente, sarebbe un luogo ideale per simili sfoggi di raffinata cultura). La polemica, in tal caso, colpirebbe proprio coloro dai quali il cuoco era stato assunto. Una ulteriore possibilità, seppur difficilmente dimostrabile, è che la battuta protestasse contro l’ introduzione dei παλαιὰ δράματα tragici negli agoni, regolarizzata come si è detto nel 341. Il linguaggio del frammento è prosastico e ordinario, privo di vocaboli elevati o insoliti. Si segnalano, in particolare, il diminutivo comico ἰχθυδίον; la brusca interrogativa colloquiale τί σὺ λέγεις;, che esprime forte incredulità, enfatizzata dalla ripetizione di ἰχθυδία in epanadiplosi; l’ enumerazione dei vari tagli di carne, probabilmente ricavati dal maiale. Non si notano a livello metrico-musicale e lessicale le particolarità che, secondo la classificazione di Nesselrath 1990, pp.
104
Anassila
297–309 (vd. supra nel Titolo), caratterizzano le apparizioni di cuochi nella prima fase della loro introduzione come dramatis personae: nel frammento ha luogo invece un dialogo di tipo mimetico. 2 ἰχθύδι᾽ … ἰχθύδια Il suffisso –ίδιον è tra i più produttivi in attico per la creazione di diminutivi, caratteristici della lingua colloquiale. Chantraine 1933, pp. 69–70, giudica analogica l’ origine di altri diminutivi, fra cui un piccolo gruppo di sostantivi in –ύδιον, costituiti unendo un tema in vocale al suffisso –διον; diversamente Beekes 2010, s. v. ἰχθύς, appoggia la teoria (Fraenkel 1912, pp. 177–78; Schwyzer, p. 199) che spiega la vocale lunga ῡ48 di ἰχθύδιον come risultato della contrazione tra la vocale υ del tema e il suffisso –ίδιον. Il diminutivo ἰχθύδιον ricorre non prima dell’ ultimo quarto del V sec., o più probabilmente a partire dal primo quarto del IV sec., in commedia (Ar. fr. 402, dal dramma Nēsoi; Theopomp. Com. fr. 63; Cratin. Jun. fr. 13; Mnesim. fr. 3.6; Sotad. Com. fr. 1.23; Xenarch. fr. 8.3; Archestr. fr. 46.15; Alex. fr. 115.5; Men. fr. 351.4) e in prosa (p.es. Hp. Epid. VII 3 = V, p. 372.3 Littré; Arist. HA 531b5, PA 684a12; Clearch. fr. 101 Wehrli; ecc.). Un elenco di diminutivi in –διον ricavato dalle superstiti commedie di IV sec., fra cui ἰχθύδιον, è raccolto da Selvers 1909, p. 74. In commedia i pesci di piccole dimensioni sono considerati un cibo poco allettante: Ar. fr. 402 contrappone al contadino che vive sano e tranquillo, mangiando pietanze di fringuelletti e tordi, il cittadino stressato che fa la fila al mercato per acquistare pesciolini costosi e tutt’ altro che freschi; in Antiph. fr. 69 un ἄγροικος, invitato a un banchetto in città e interrogato sulle sue preferenze in materia culinaria, finisce deriso per la sua ignoranza e ingenuità perché dichiara di gradire pesciolini di poco prezzo – trigliette e menole –, gli unici che abbia mai conosciuto vivendo in campagna (vd. Konstantakos 2004, pp. 18–29); i pesciolini di scoglio sono da evitare secondo Theopomp. Com. fr. 63.3 e Archestr. fr. 46.15 (cfr. anche Anaxipp. fr. 1.31–37); in Ephipp. fr. 21 e Mnesim. fr. 3 i pesciolini sono preferiti dagli avari; in Alex. fr. 115.5–8 il cuoco evita di acquistarli perché inadatti alla raffinatezza del pranzo che intende servire; e infine in Men. fr. 351.3–6 sono bollati con disprezzo gli stranieri provenienti dalle isole (τὰ † μὲν νησιοτικὰ ταυτὶ ξενύδρια ‘questi stranierucoli isolani’), i quali, avvezzi a mangiare soltanto pesciolini freschi, non apprezzano la raffinata cucina ateniese. Nei trattati ippocratici il pesce è considerato un cibo leggero adatto alla dieta di un malato, sia arrostito sia bollito; il metodo di cottura dovrà essere deciso in base ai sintomi del paziente: cfr. Tacchini 1999, pp. 369–70 (specie la n. 58). A proposito di alcune specie di pesci di piccole dimensioni vd. García Soler 2001, pp. 160–62. ὀπτᾶν Vocabolo omerico (Il. I 466 = II 429, Od. III 33, XIV 76, ecc.; Hymn. Hom. 4.121), il verbo ὀπτάω ha significato specifico di ‘arrostire’ la carne, che ne è l’ oggetto esplicito o deducibile dal contesto. Come metodo di cottura, l’ arrostire è contrapposto a ἕψειν ‘bollire’, su cui vd. infra: nell’Iliade e nell’Odissea la carne 48
In commedia; breve in Archestr. fr. 46.15, AP XI 405 (LSJ s. v.).
Μάγειροι (fr. 19)
105
non viene mai bollita, bensì tagliata in pezzi, infilzata su uno spiedo e arrostita (per un’analisi completa dei passi si veda Bruns 1970, pp. 47–49); il consumo di carne, specie di bue e maiale, degli eroi omerici sembra sovradimensionato rispetto alla realtà storica ed è probabilmente soltanto simbolico di uno status sociale elevato (García Soler 2001, pp. 16–17), nonché ritenuto particolarmente adatto al regime alimentare di un guerriero (Plato Resp. 404b-e). Nei poemi omerici, inoltre, l’arrostire la carne dopo il sacrificio è un atto rituale specifico, compiuto esclusivamente dagli uomini (O’ Sullivan in LfgrE 3 s. v.). Dai frammenti comici citati da Ateneo si ricava che il modo preferito per cucinare il pesce nel V-IV sec. a. C. era cuocerlo alla brace o arrostirlo, piuttosto che friggerlo o bollirlo: quest’ ultimo metodo di cottura, impiegato soprattutto per pesci di piccolo formato, era molto diffuso ma considerato caratteristico di una cucina povera e poco raffinata (García Soler 2001, pp. 148–50, con esempi). Del suo ruolo nella terapeutica ippocratica si è parlato a proposito del lemma precedente. τί σὺ λέγεις; La formula colloquiale τί (σὺ) λέγεις; compare spesso in commedia, talvolta accompagnata dalla ripetizione di una o più parole pronunciate dall’ interlocutore, con valenza fortemente espressiva, per sottolineare l’ incredulità di chi parla: si confrontino Ar. Ach. 767–68, Av. 1230–33, fr. 403; Archipp. fr. 15 con Miccolis 2017, p. 117; Antiph. fr. 220; Alex. fr. 177.1–3 con Arnott 1996 ad vv. 3–4; Men. Her. 14–15, Inc. 1.51–52. 3 συσσίτιον Il sostantivo σῖτος ‘grano’ e, in senso traslato, ‘cibo ricavato dal grano, pane’ (contrapposto alla carne) e ancor più in generale ‘cibo’ (contrapposto alle bevande), in composizione con la preposizione συν-, dà origine ai sostantivi σύσσιτος ‘compagno di mensa’, attestato già in Thgn. 309 W.2, e, secondariamente, συσσίτιον ‘pasto comune, mensa pubblica’ (LSJ s. vv.; Beekes 2010, s. v. σῖτος), usato prevalentemente al plurale. Le occorrenze più antiche, che si datano al V sec., sono Hdt. I 65, 5 e Eur. Ion 1165 (uno dei pochi casi in cui è usato συσσίτιον al singolare); nel IV sec. ricorre in Isoc. 11, 18, Ar. Eccl. 715, Xen. HG V 3, 17, molte volte in Platone (Resp. 416e, Criti. 112b, Lg. 625c, ecc.) e in Aristotele (Pol. 1263b41, fr. 545.25, ecc.), Dosiad. Hist. FGrHist 458 F 2. In particolare, col nome di συσσίτια erano conosciuti i pasti comuni cui erano obbligati a prendere parte tutti i cittadini maschi di pieno diritto a Sparta e Creta; il loro significato politico era fondamentale, poiché la possibilità di partecipare al banchetto comune marcava visivamente la distanza fra i cittadini che godevano dei diritti politici e quelli che ne erano esclusi; per giunta chi non era più in grado di contribuire con la propria parte decadeva dalla condizione privilegiata di cittadino (Schmitt-Pantel 1992, pp. 60–70). Ma συσσίτια erano chiamati anche i pasti in comune dei soldati ateniesi impegnati in una campagna di guerra, come dimostra l’ uso di questo vocabolo e soprattutto dei corradicali ξύσσιτος e ξυσσιτεῖν in Aristofane (cfr. Vetta 1989, ad Ar. Eccl. 715; ma per Schmitt-Pantel 1992, pp. 228–31, nella commedia è operata piuttosto una parodia dei sissizi spartani) e come conferma Plato Resp. 416e φοιτῶντας δὲ εἰς συσσίτια ὥσπερ ἐστρατοπεδευμένους κοινῇ ζῆν ‘[è necessario che] vivano in comune frequentando i sissizi come se fossero in accampamento’. Il
106
Anassila
singolare può anche designare metonimicamente l’ insieme dei convitati (ThGL s. v. συσσίτιον, vol. VIII, col. 1535B-D): questa valenza neutra sembra la più opportuna per il frammento di Anassila. νοσηλεύειν Verbo denominativo da νοσηλός ‘malato’, derivato da νοσέω ‘essere malato’, a sua volta verbo denominativo da νόσος (cfr. Beekes 2010 s. v. νόσος), νοσηλεύω vale ‘curare un malato’ ed è sinonimo di νοσοκομέω (ThGL s. v. νοσηλεύω, vol. VI, col. 1568A). È un termine poco diffuso, attestato certamente dal IV sec. e, con l’ unica eccezione di Anassila, esclusivamente in prosa: Isoc. 19, 25, Hp. Superf. 17 = VIII, p. 486.2 Littré, Str. XIV 1, 44, Plu. 123D, ecc. L’ aggettivo νοσηλός, ancora più raro, è attestato per la prima volta in Soph. fr. 1072b (ma forse è varia lectio per νοσηρός, cfr. l’ apparato di Radt), negli scritti ippocratici (Hp. Loc. Hom. 10 e 12 = VI, p. 296.2 3 298.9 Littré, Epid. VI 6, 8 = V, p. 328.2 Littré) e in epoca postclassica in Clem. Alex. Paed. III 6, 34, 2, ecc. 4 ἀκροκώλι᾽(α) In campo culinario sotto la dicitura ἀκροκώλια ‘estremità’ si comprendono in generale varie parti commestibili del corpo di un animale: grugno, zampe, orecchie (LSJ s. v.); Anassila usa il vocabolo in questa accezione ampia, specificando la natura delle singole pietanze nel secondo emistichio (“〈orecchie?〉, grugni, piedi”). Sebbene in genere non sia specificato a quale animale appartengano, un considerevole numero di testimoni nomina esplicitamente le estremità di maiale, che erano forse le più apprezzate: cfr. p.es. Archipp. fr. 10.1–2 χοίρων ἀκροκώλια μικρῶν; Stratt. fr. 5 κἀκροκώλιον / … ὕειον con Orth 2009 ad loc.; Hp. Vict. III 82.14 = VI, p. 632.4 Littré ὑείοισιν ἀκροκωλίοισιν; Antiph. fr. 124.1–2 κἀκροκώλιον / ὕειον, ecc. Gli ἀκροκώλια erano serviti preferibilmente bolliti, per preservarne la carne tenera (cfr. Pherecr. fr. 113.14; Telecl. fr. 48; Ar. fr. 4; Philox. Leuc. PMG 836b.30; Alex. fr. 180.3; Matro fr. 1.94 Olson-Sens); erano considerati una prelibatezza (cfr. p.es. Pherecr. fr. 113.14–15 ἀκροκώλια / ἥδιστον ἀτμίζοντα con Pellegrino 2000 ad loc.; Eub. fr. 6.9 ἀκροκώλιόν τε γεννικόν, uno degli elementi della dieta di Eracle; ecc.) ed erano apparentemente abbastanza costosi (cfr. Stratt. fr. 5.2 con Orth 2009 ad loc.). Negli scritti ippocratici le estremità di maiale bollite sono consigliate per la dieta di chi deve rimettersi da infiammazioni e problemi intestinali, per i quali ci vogliono cibi carnosi e caldi (Vict. III 75, 80, 82 = VI, pp. 616.10–618.10, 626.3–628.1, 630.7–632.15 Littré; Mul. 169 = VIII, p. 348.2–350.4 Littré), e alle donne che hanno latte scarso o poco nutriente (λεπτότερον, cfr. Sor. II 29, 2). Numerosi passi, soprattutto di commediografi, in cui sono menzionati gli ἀκροκώλια sono raccolti da Ath. III 95a-96e. ἕψειν Questo verbo, di origine probabilmente pregreca (Beekes 2010 s. v.), esiste già in miceneo (Goossens in LfrE II, s. v.) ma non è mai utilizzato nell’Iliade e nell’Odissea, poiché gli eroi omerici mangiano carne rigorosamente arrostita, evitano il pesce, la carne bollita, i dolci e i condimenti, praticando un regime alimentare sobrio, adatto a dei guerrieri: tale è il parere di Plato Resp. 404b-e, che prescrive la stessa dieta ai guardiani della sua città ideale (cfr. anche Eub. fr. 118 con Hunter 1983 ad loc. [fr. 120 K.]). La più antica attestazione del verbo è EGF p. 69 fr. 6.3 Davies, a proposito di pozioni preparate in lebeti d’ oro; il verbo vale
Μάγειροι (fr. 19)
107
anche ‘fondere’ il metallo (Simon. PMG 592; Pi. N. 4.82). Il procedimento consiste nell’ immergere ciò che dev’ essere cotto – carne, pesce, legumi e altro, commestibile e non – in un liquido bollente: l’ effetto, secondo le teorie mediche degli scritti ippocratici, è rendere i cibi più morbidi, “indebolirli” e renderli pertanto più facilmente digeribili e adatti alla dieta di pazienti che necessitano contrastare un’ infiammazione o altri problemi che procurano secchezza o freddo agli organi interni (Tacchini 1999). Ath. III 94c attesta che negli ἑφθοπώλια (botteghe in cui si vendevano piatti pronti) di Alessandria si poteva trovare una gran varietà di carni bollite, fra cui piedi, orecchie, teste, ecc. ῥύγχη Cfr. infra, ad Arar. fr. 1. πόδας In commedia le zampe di bue o di maiale, e queste ultime in particolar modo, sono considerate una prelibatezza e compaiono spesso nelle enumerazioni di cibi gustosi delle fantasie gastronomiche (Pherecr. fr. 50.5; Archipp. fr. 10; Ar. fr. 164; Antiph. fr. 183; Alex. fr. 115.15; ecc.); laddove specificato, sono bollite: cfr. Pherecr. fr. 50.5 con Pellegrino 2000 ad loc.; Ecphantid. fr. 1; ecc. Mnesith. fr. 40 Bertier le reputa un cibo con poco grasso e scarso potere nutritivo, ma sui vantaggi che apportano alla salute secondo la medicina antica vd. supra nella voce ἀκροκώλι᾽(α); in commedia le zampette di maiale sono servite dal cuocoσοφιστής ai filosofi per soddisfare la loro voracità (Anaxipp. fr. 1.38–40) e fanno parte della dieta di un atleta di pancrazio (Theophil. fr. 8; al v. 2 sono menzionati in sequenza ῥυγχίον, χωλῆν, πόδας).
108
Μονότροπος (Monotropos) (“Solitario”)
Discussioni
Piccolomini 1882, pp. 305–6.
Titolo Una commedia omonima fu portata in scena da Frinico (frr. 19–31, con Stama 2014, pp. 132–189), mentre l’ attribuzione di un Monotropos a Ofelione in Suid. ω 272 deriva da un’ erronea inserzione di titoli nella voce bio-bibliografica sul commediografo (cfr. Caroli 2014, pp. 186–87). Un titolo mutilo in IG II2 2323 fr. c col. IV l. 192 = 2323 col. IV l. 397 Millis–Olson, sul quale ha richiamato l’ attenzione Capps 1942, p. 326, è plausibilmente integrabile in [---Μονοτ]ρόπωι; la messa in scena sarebbe avvenuta nel II sec. a. C. Il vocabolo è un composto di τρόπος – deverbativo da τρέπω che significa ‘direzione, modo’ e applicato agli esseri umani ‘modo di vivere, abitudine’ – e di μόνος, ‘solo, solitario’ (DELG s. vv., LSJ s. vv.). Le attestazioni più antiche sono Eur. Andr. 281, dove è attributo di βοτῆρα … νεανίαν in probabile rapporto sinonimico con ἔρημον (cfr. Stevens 1971 ad loc.), e Phryn. Com. fr. 19, dove invece è nome parlante del personaggio eponimo del dramma, che costituirà il modello del vecchio scontroso in Menandro (cfr. Asp. 121, dove di Smicrine si dice che ζῇ μονότροπος, e Ingrosso 2010 ad loc.). Tutte le altre attestazioni sono postclassiche:49 p.es. LXX Ps. 67, 7; J. AJ VII 324 (avv. μονοτρόπως); Plu. 135B, 479C; ecc. Contenuto È probabile (lo ipotizzava già Kock CAF II, p. 269) che la commedia fosse in qualche modo ispirata all’omonimo dramma messo in scena da Frinico alle Dionisie del 414, in cui viene formalizzata la figura comica del monotropos, successivamente ripresa da Menandro nel Dyskolos (Cnemone) e nell’Aspis (Smicrine). Sul personaggio letterario del monotropos come emerge dai frammenti di Frinico e sulla sua dipendenza dalla figura leggendaria del misantropo Timone di Atene si veda in particolare Stama 2014, pp. 132–47. Un qualche legame col perduto Timōn di Antifane (fr. 204), commediografo col quale Anassila condivide numerosi titoli, è ipotizzato da Piccolomini 1882, pp. 305–6. Datazione Si può presumere che la messa in scena del Monotropos di Anassila risalga allo stesso torno di anni di due commedie, purtroppo non databili, di Antifane (il Kitharōdos e i Plousioi), in cui è menzionato il sofista Matone.
49
È impossibile stabilire la paternità del testo di Antisth. fr. 51.36: cfr. Decleva Caizzi 1966, p. 105.
Μονότροπος (fr. 20)
109
fr. 20 K.-A. (20 K) τοῦ κεστρέως κατεδήδοκεν τὸ κρανίον ἀναρπάσας Μάτων· ἐγὼ δ᾽ ἀπόλλυμαι 1 κρανίον 1CE, 2A: κρανεῖον 1A
Matone ha afferrato e divorato la testa del cefalo: e io sono finito Ath. VII 307c Ἀναξίλας ἐν Μονοτρόπῳ Μάτωνα τὸν σοφιστὴν ἐπὶ γαστριμαργίᾳ διαβάλλων φησί· “τοῦ κεστρέως – ἀπόλλυμαι”. Anassila nel Monotropos accusando il sofista Matone di ghiottoneria dice: “Matone – finito”. Ath. VIII 342ce καὶ Μάτων δ᾽ὁ σοφιστὴς ὀψοφάγος ἦν· δηλοῖ δὲ τοῦτο Ἀντιφάνης ἐν Κιθαρῳδῷ, οὗ ἡ ἀρχή· … (fr. 116). (Antiph. fr. 117). Ἀναξίλας δ᾽ἐν Μονοτρόπῳ· “τοῦ κεστρέως – ἀπόλλυμαι”. ὑπερβολὴ γαστριμαργίας τὸ καὶ ἁρπάζειν ἐσθίοντα καὶ ταῦτα κρανίον κεστρέως, εἰ μὴ ἄρα οἱ περὶ ταῦτα δεινοὶ ἴσασιν ἐνόν τι χρήσιμον ἐν κεστρέως κρανίῳ, ὅπερ ἐστὶ τῆς Ἀρχεστράτου λιχνείας ἐμφανίσαι ἡμῖν. Anche il sofista Matone era un ghiottone: lo dimostra Antifane nel Kitharōdos, che inizia così: … (fr. 116). … (Antiph. fr. 117). Anassila nel Monotropos: “Matone – finito”. Afferrare e mangiare – e tanto più la testa del cefalo – è un eccesso di ghiottoneria, a meno che gli esperti di questo argomento siano a conoscenza di una qualche utilità della testa di cefalo; ma ci vorrebbe la ghiottoneria di Archestrato per dimostrarcelo.
Metro trimetri giambici
llkl rlkl klkl klkl kl|kl klkl
Discussioni Schweighäuser Animadv. IV, p. 287; Meineke FCG III, p. 347; Bothe 1855, p. 501. Contesto della citazione Il distico è citato da Ateneo due volte: la prima a proposito del pesce chiamato κεστρεύς, da identificare forse col cefalo (VII 306d-308b), e la seconda a proposito del sofista Matone, ricordato in un excursus su famosi ghiottoni (VIII 337b-347c). Costituzione del testo
Il frammento non presenta problemi testuali.
Interpretazione Chi parla riferisce di una prodezza di Matone, personaggio a noi noto unicamente per la sua fama di ghiottone, specialmente di amante del pesce (ὀψοφάγος). La scelta di verbi con cui sono espresse le azioni compiute da Matone è significativa, comprendendo un composto di ἁρπάζω ‘afferro, ghermisco’ e κατεσθίω, forma intensiva rispetto al semplice ἐσθίω, che sta per ‘ingoio, divoro’
110
Anassila
(v. infra s. vv.). Infatti “the best way to recognize an opsophagos is not in the quantity of his consumption nor in its exotic refinement (there are no larks’ tongues in the annals of Greek gluttony) but above all in the intensity and immediacy of his desire. Tipically he does not stand on ceremony but grabs the fish straight from the pan while still hot” (Davidson 1997, p. 146). La preferenza, in questo frammento, per la testa del pesce, in genere considerata dai comici particolarmente prelibata (cfr. infra s. v. κρανίον), rivela che Matone era un mangiatore di pesce non solo vorace ma buongustaio. L’ atto di ‘afferrare’ per poi ‘divorare’ qualcosa è espresso con gli stessi verbi anche in Ar. Vesp. 837–38, dov’ è riferito al cane Labete. Sull’ identità della persona loquens si possono avanzare numerose congetture, basate principalmente sull’ interpretazione che si vuol dare alla locuzione ἐγὼ δ᾽ ἀπόλλυμαι. Essa, infatti, potrebbe esprimere un sentimento d’ intensa paura, magari perché chi parla teme di essere lui stesso mangiato, ma sembra molto improbabile che nella commedia agisse un pesce umanizzato; ovvero potrebbe trattarsi di un ‘morire dal desiderio’ (cfr. Ar. Lys. 1136, dove si tratta di desiderio sessuale) di mangiare a propria volta, per fame o per golosità verso le pietanze ‘arraffate’ dall’ ὀψοφάγος; ovvero ancora chi parla potrebbe aver offerto il banchetto e ‘sentirsi morire’ al pensiero del denaro speso per allestirlo (cfr. Ar. Nu. 16). 1 κεστρέως Del sostantivo κεστρεύς si conosce un doppio uso: quello generico di ‘muggine’, inteso come ‘appartenente alla famiglia dei mugilidi’ (p.es. Arist. HA 543b, Hices. fr. 12 García Lázaro, Ath. VII 307ab), e quello specifico di mugil capito, ‘cefalo calamita’, che le fonti non sempre distinguono dal mugil cephalus, ‘cefalo comune’: cfr. ThGL s. v. κεστός, vol. V, coll. 1485D-1486B; Thompson 1947, pp. 108–10; Olson / Sens 2000 ad Archestr. fr. 43.1 e 46.2, 6–7, 8 e 9; García Soler 2001, pp. 166–68; Orth 2013, pp. 191–92 (con l’ elenco completo delle occorrenze in commedia nella n. 304). κατεδήδοκεν Il verbo κατεσθίω ‘inghiotto, divoro’ è un composto attivo già nella lingua omerica, associato soltanto ad animali (Il. II 314: serpente; III 25: leone; XXI 24: delfino; XXII 89 e Od. XXI 363: cani), nonché a Scilla in Od. XII 256; vd. Führer in LfgrE II, s. v. ἐσθίω/ἔσθω II. È attestato nella poesia giambica (Sem. fr. 7.56; Hippon. fr. 26.4 e 118 A-C.9 W.2 = 36.4 e 129c.3 Deg.2), nel dramma satiresco (Eur. Cyc. 341 e 440), in prosa (e. g. Hdt. II 68, 5; Isoc. 11, 5; Xen. An. IV 8, 14; Plato Phd. 110e; Aeschin. 1, 30; Arist. HA 531b7; Thphr. HP II 8, 1; ecc.) e frequentissimo in commedia: si veda in merito Orth 2013, pp. 207–8. κρανίον Si tratterebbe di una formazione secondaria di origine nominale, derivata da un inattestato *κράνον (DELG s. v., p. 577) ovvero “direkt vom obliquen Stamm *κρᾱν-” (Frisk GEW II, s. v. κρανίον, p. 6; cfr. Beekes 2010 s. v.). Indica il ‘cranio’ (Arist. HA 491a30–31 κεφαλῆς μὲν οὖν μέρη τὸ μὲν τριχωτὸν κρανίον καλεῖται) ma talvolta anche la ‘testa’ intera ed è applicato indifferentemente ad animali (Il. VIII 84) e a esseri umani (e. g. Pi. I. 3/4.72; Cratin. fr. 73; Eur. Cyc. 647; Plato Euthd. 299e). È ben attestato in commedia, dove spesso indica la ‘testa’ del
Μονότροπος (fr. 20)
111
pesce come pietanza: Ar. fr. 380, Amphis fr. 16,50 Eub. fr. 109, Antiph. frr. 45 e 77, Eriph. fr. 3, Sotad. Com. fr. 1.23; cfr. anche Archestr. fr. 34. La testa era considerata la parte più gustosa del pesce: i testimoni sono raccolti da Marchiori in Ateneo II, pp. 664 n. 4 e 842 n. 8. 2 ἀναρπάσας A proposito del verbo semplice ἁρπάζω si veda ad Arar. fr. 13; il verbo composto ἀναρπάζω è già nella lingua omerica (Il. IX 564, XVI 437; Od. IV 515, V 419, ecc.; Hymn. Hom. 5.117 e 208; Hymn. Hom. 2.414), dove non rivela una differenza semantica sostanziale rispetto al verbo semplice: “beide können göttliche Entführungen durch die Luft (ο 250, Π 437) wie Raub durch Menschen (Γ 444, ο 427) bezeichnen […]. Viell. enthält aber gegenüber dem Simplex, daß den bloßen Vorgang konstatiert, das Kompos. eine leicht sep. Nuance (ἀνά ‘nach oben’ = ‘fort-’, ‘ent-führen’)” (Nordheider in LfgrE I, s. v. ἁρπάζω [B.2]). Nel caso del frammento di Anassila è ovvio che il boccone prelevato dal piatto o direttamente dalla padella e portato alla bocca compia un movimento dal basso all’ alto. Si osservi che Antiph. fr. 188.16–17 utilizza in contesto analogo un composto dello stesso verbo con diverso preverbo: Μάτων συνήρπακεν / τοῦς ἁλιέας ‘Matone si è impadronito dei pescatori’, dove συν- sta a sottolineare che il ghiottone ha ‘rapito’ proprio tutti i pescatori della città, per assicurarsi l’ esclusiva sul pescato. Μάτων Nulla sappiamo a proposito di questo personaggio, che Ath. VIII 342cd ci informa essere un sofista, ricordato come ὀψοφάγος anche in due luoghi di Antifane: il fr. 117 dal Kitharōdos e il fr. 188.16–17 dai Plousioi. Il fatto che non sia mai menzionato altrove induce a ritenere che Matone fosse un contemporaneo dei due poeti, il cui nome, non assurto a una valenza antonomastica, poteva essere noto solo alla sua epoca (PAA 635840). ἐγὼ δ᾽ ἀπόλλυμαι La locuzione ricorre come secondo emistichio di un trimetro giambico anche in Soph. Aj. 343 e Ar. Nu. 16; in Ar. Lys. 1136 costituisce il primo emistichio. Nei due esempi tratti da Aristofane la locuzione è seguita da participio con valore predicativo. Può avere valore letterale, come in Sofocle (‘io invece sto morendo’), quanto figurato, come nei due casi aristofanei, dove chi parla ‘si sente morire’ metaforicamente.
50
Papachrysostomou 2016, p. 117, ritiene non si tratti di una pietanza.
112
Νεοττίς (Neottis) (“Neottis”)
Discussioni Meineke FCG I, p. 409; Kock CAF II, pp. 269–70; Breitenbach 1908, p. 130; Hunter 1983, pp. 159–60; Nesselrath 1990, pp. 322–23. Titolo Commedie omonime sono attestate per Eubulo (fr. 69, con Hunter 1983, pp. 159–60) e Antifane (frr. 166–168, con Konstantakos 2000a, pp. 125–45). Il sostantivo νεοσσίς (att. νεοττίς) ‘pulcino’ è registrato da Bechtel 1902, p. 88, fra i nomi femminili derivati da nomi di animali in funzione di vezzeggiativi. A proposito di questo titolo valgono le osservazioni di Konstantakos 2000a, pp. 125–26 e 128, con bibliografia: il nome Νεοττίς è inattestato ad Atene, se non come titolo delle tre commedie di Eubulo, Antifane e Anassila; è postulabile pertanto un’ origine straniera dell’ eroina eponima, in quanto Νεοττίς suona come una forma atticizzata del più diffuso Νοσσίς, portato fuori dall’ Attica da donne rispettabili e anche aristocratiche. Che nella commedia, invece, appartenesse a un’ etera suggeriscono sia il contenuto dei due frammenti di Anassila sia la connotazione erotica propria dei diminutivi di nomi di animali, secondo una consuetudine ben documentata in letteratura, specialmente in relazione a prostitute: si vedano gli esempi raccolti ivi, pp. 125–26. L’ assenza di riferimenti storici o letterari a una donna chiamata Neottis estranei alle tre commedie fa supporre che l’ eroina eponima fosse un personaggio di fantasia: il poco materiale superstite, infatti, indirizza piuttosto verso la ricostruzione di una trama sul modello della commedia d’ intrigo che verso la parodia di personaggi contemporanei; naturalmente non si può escludere che un’ etera chiamata Neottis sia vissuta realmente ad Atene, ma appare più credibile che un commediografo abbia scelto questo nome, inusuale fra le donne ateniesi e carico di sottintesi erotici, per un personaggio fittizio di etera (cfr. Konstantakos 2000a, p. 128). Commedie intitolate da nomi di etere sono documentate già nel V sec. (alcuni titoli in Ath. XIII 567c), ma sono numerose soprattutto nel IV: per l’ elenco completo si veda Nesselrath 1990, pp. 319 n. 97. Contenuto I due frammenti superstiti della commedia restituiscono due ritratti antitetici del personaggio dell’ etera, coincidenti con le due possibili rappresentazioni letterarie di questa figura nella commedia di IV sec.: da una parte l’ etera onesta (χρηστή/ἀστεία/κοσμία), paragonabile per la purezza del suo cuore a una donna rispettabile (fr. 21), dall’ altra l’ etera venale e infida, spesso declassata al rango di πόρνη (fr. 22). I frammenti in cui sono descritte etere oneste sono in realtà scarsi per questo periodo e sembrano più che altro riflettere il punto di vista di un innamorato condizionato dai propri sentimenti: il fr. 21 può essere confrontato con i due frammenti che lo precedono nel testo di Ateneo, Eub. fr. 41 (con Hunter 1983, pp. 134–45, che ipotizza un sottinteso ironico), e Antiph. fr. 210. A ragione Nesselrath 1990, pp. 321–22, raccomanda di non dare per scontato che a questo stadio fosse già operante il tipo dell’“etera buona” reso a noi familiare dalla commedia menandrea. Molto più spesso, del resto, i commediografi di IV
Νεοττίς
113
sec. descrivono le etere come una rovina per l’ uomo: sui luoghi comuni ostili alle etere si veda p.es. Arnott 1996, pp. 273–74, con loci paralleli e bibliografia. La contraddizione concettuale fra i due frammenti di Anassila si spiega se si assume che essi riflettano due opposti punti di vista: il fr. 21 corrisponderebbe al momento dell’ innamoramento, il fr. 22 alla disillusione. Nel fr. 21 i moderni riconoscono un dialogo fra due personaggi, contrassegnati con A e B: B è identificato con il giovane innamorato dell’ etera, A con un amico, un servo o il padre del giovane stesso; dal dialogo emerge il ritratto di un’ etera – forse la Neottis del titolo – sincera, non venale, solidale con l’ uomo amato, a onta della fama disonorevole che le viene dalla sua professione: tutto l’ opposto rispetto alla descrizione delle etere avide, false e rovinose per gli amanti sviluppata con toni iperbolici dal fr. 22, attraverso paragoni con una sfilza di mostri mitologici di sesso femminile. Il fr. 22 è una lunga e veemente ῥῆσις, che si è propensi ad assegnare all’ innamorato in persona, per il coinvolgimento emotivo che anima la persona loquens. L’ attuale successione dei frammenti è quella invalsa a partire da Kock CAF II, pp. 269–71, ma precedentemente Meineke FCG III, pp. 347–50, li stampava in ordine inverso; in effetti in assenza di contesto non è da escludere che il personaggio che pronunciava l’ invettiva del fr. 22 fosse indotto successivamente a ricredersi dall’ amore per l’“onesta” Neottis, ovvero che il fr. 22 non fosse pronunciato dall’ innamorato ma da un altro personaggio, forse il padre o il pedagogo, che con la terrificante descrizione dei mostri intendeva mettere in guardia il giovane sprovveduto. Non è possibile formulare altre ipotesi sulla trama perduta; qualcosa di più si ricava a proposito degli omonimi drammi di Eubulo e di Antifane. In Antiph. fr. 166 un giovane di origine siriana racconta di essere giunto ad Atene bambino, condottovi con la sorella da un mercante che li aveva comprati all’ asta; in Eub. fr. 69 un padre parla dell’ oggetto che evidentemente doveva consentire l’ ἀναγνωρισμός del figlio perduto: entrambe le commedie, insomma, sembrano appartenere al genere del “recognition play” e Konstantakos 2000a, p. 127, ipotizza che Neottis fosse un’ etera che aveva qualche ruolo nel riconoscimento dei due bambini ovvero la stessa sorella del giovane siriano, magari una “falsa etera” che alla fine della vicenda era riconosciuta di nascita libera. Datazione Sulla base delle età proposte per le singole etere, Schiassi 1951, pp. 233–34, data orientativamente la Neottis di Anassila al 340–335: essa sarebbe contemporanea o di poco posteriore all’ omonima commedia di Antifane, che si suole ritenere messa in scena dopo il 342, dal momento che nel fr. 167 si fa riferimento allo pseudodemostenico discorso Su Alonneso, datato al 343/42 (e a proposito del quale si rimanda all’ Interpretazione del fr. 8); mancano invece elementi utili alla datazione della Neottis di Eubulo, ma è plausibile che essa risalga agli stessi anni delle altre due, come ritiene Breitenbach 1908, p. 130. Hunter 1983, p. 160, si pronuncia prudentemente per una datazione della commedia di Anassila fra 350 e 320.
114
Anassila
fr. 21 K.-A. (21 K)
5
ἐὰν δέ τις μέτρια † καὶ λέγουσα τοῖς δεομένοις τινῶν ὑπουργῇ πρὸς χάριν, ἐκ τῆς ἑταιρείας ἑταίρα τοὔνομα προσηγορεύθη. καὶ σὺ νῦν οὐχ ὡς λέγεις πόρνης, ἑταίρας δ᾽ εἰς ἔρωτα τυγχάνεις ἐληλυθὼς ἄρ᾽ ὡς ἀληθῶς· ἔστι γοῦν ἁπλῆ τις. (Β) ἀστεία μὲν οὖν, νὴ τὸν Δία
1 μετρια καὶ λέγουσα Α: μέτρια λέγουσι CE: λέγουσ᾽ ἀεί Jacobs: μέτρια λέγουσα καὶ ku Blaydes: μετρίως ἔχουσα 〈χρημάτων〉 Meineke: καὶ μέτρι᾽ ἔχουσα 〈χρήματα〉 Kaibel: μέτρια φρονοῦσα 〈τῶν φίλων〉 van Herwerden: μετρίας ἔχουσα 〈τὰς φρένας〉 Kock 2 τινων Α: om. CE 3 ἑταιρείας Meineke: -ρίας ACE 4 post προσαγορεύθη defic. CE 6 ἄρ᾽ Musuro: ἀρ᾽ Α: ἆρ᾽ (… τις;) Schweighäuser ἐστι γ᾽ ὀῦν Α: γοῦν Casaubon
5
(A) Se invece qualcuna † anche dicendo † cose moderate gratifica liberamente chi ha bisogno di certe cose, per la sua hetaireia è chiamata col nome di etera. Dunque anche tu adesso non – come dici – di una prostituta, ma di un’ etera ti ritrovi innamorato, in realtà: è una persona sincera. (B) Altroché, è proprio una signora, per Zeus
Ath. XIII 571f-572b Εὔβουλος δ᾽ ἐν Καμπυλίωνι κοσμίαν ἑταίραν παράγων φησίν· … (fr. 41). Ἀντιφάνης Ὑδρίᾳ· … (fr. 210). Ἀναξίλας Νεοττίδι· “ἐὰν δὲ – νὴ τὸν Δία”. Eubulo nel Kampylion presentando un’etera onesta dice: … (fr. 41). Antifane nella Hydria: … (fr. 210). Anassila nella Neottis: “Se invece – per Zeus”.
Metro trimetri giambici
5
klkl kr| †lklk lrkl klk|l llkl llkl ll|kl llku klkl l|lk|l llkl llkl l|lkl klkl klkl k|lkl llkl llkl llk|l llku
Discussioni Schweighäuser Animadv. VII, pp. 96–97; Meineke FCG III, p. 350; Bothe 1855, p. 503; Kock CAF II, pp. 269–70; Nesselrath 1990, pp. 321–22; McClure 2003, pp. 13–14; Auhagen 2009, p. 76.
Νεοττίς (fr. 21)
115
Contesto della citazione Il frammento è citato da Ateneo dopo Eub. fr. 41 e Antiph. fr. 210, come esempio di descrizione di un’ etera perbene; il contesto è quello del discorso con cui il commensale Mirtilo in Ath. XIII 571c-572b sviluppa un elogio delle etere, intendendo esplicitamente quelle donne che sanno essere ‘compagne’ dell’ uomo nel vero senso della parola, sebbene egli spieghi che il nome ἑταίρα è anche applicato, eufemisticamente, alle donne che vendono prestazioni sessuali. Il gioco di parole sul termine ἑταίρα è riproposto da Antiph. fr. 210 e Men. fr. 287. Costituzione del testo Numerosi interventi sono stati congetturati per sanare il v. 1, ma nessuno risolve decisivamente i dubbi. Molti fra i moderni sono intervenuti già sul primo emistichio, modificando il testo tràdito (p.es. Grotius 1626, p. 861; Bothe 1855, p. 503; Meineke 1867, p. 267; Kock CAF II, p. 270) o la Wortstellung (p.es. Blaydes 1896, p. 146); Casaubon 1621, p. 871 (= 1600, p. 550), individua la lacuna al principio del verso. Molteplici sono stati i tentativi di integrare il verso, con interventi più o meno pesanti (si dà qui conto solo di alcuni di essi: Grotius ibid.; Jacobs apud Schweighäuser Animadv. VII, p. 96; van Herwerden 1855, p. 63; Kaibel apud PCG II, p. 287; ecc.). Kassel / Austin rinunciano a proporre ulteriori congetture e stampano il testo del codice A con una crux laddove esso diventa ametrico; considerando μέτρια un accusativo neutro plurale, infatti, lo schema metrico andrebbe, eventualmente, integrato come segue: klkl kr〈kl xlku〉. I moderni, da Grotius a Kock, pongono un punto in alto dopo ἐληλυθὼς (v. 6) e considerano interrogativa la proposizione ἆρ᾽ - ἁπλῆ τις; Casaubon divide diversamente le battute. Kassel / Austin, recuperando la correzione ἄρ᾽ di Musuro alla lezione ἀρ᾽ di A (questa parte del testo è assente nei codici CE), spostano il punto in alto dopo ὡς ἀληθῶς e interpretano come dichiarativa la proposizione ἔστι γοῦν ἁπλῆ τις. Intepretazione La persona loquens indicata come A potrebbe essere un amico, il padre o forse un servo complice del giovane innamorato, il supposto protagonista della commedia, che si suole riconoscere in colui che pronuncia la battuta finale ed è marcato come B (cfr. Nesselrath 1990, pp. 321–22). La corruzione del v. 1 appare irrimediabile; i numerosi interventi proposti riferiscono μέτρια perlopiù alle sostanze o all’ indole (della donna di cui si parla), ponendo come presupposto dell’argomentazione di A che l’etera sia una donna di condizione economica media ovvero di condotta morale sobria, vale a dire non avida e lasciva. Il personaggio A argomenta, dunque, che quando una donna simile viene in aiuto agli uomini bisognosi gratuitamente, solo per far loro piacere, costei è chiamata ‘etera’, cioè ‘compagna’ dell’ uomo in senso positivo (amica, solidale), intendendo il termine come femminile di ἑταῖρος, il ‘compagno’ nel senso più nobile. Anche la donna di cui B è innamorato, prosegue A, è di questo tipo: di conseguenza, sembra sottinteso, egli non ha di che vergognarsi per il suo amore. Ambiguo il giudizio espresso da A sulla donna, a fronte delle molteplici valenze possibili per l’ aggettivo ἁπλοός (si veda il commento al lemma); va tenuto presente lo stretto legame concettuale fra
116
Anassila
ἁπλῆ e ἀστεία, un aggettivo che implica un giudizio sull’ educazione della donna, ‘cittadina’ nel senso di ‘ben educata, raffinata’. Peraltro ἀστεία è enfatizzato dalla combinazione delle particelle μὲν οὖν, combinazione che nel dialogo, e specificamente nella replica a un’ affermazione, può avere sia valore avversativo (‘no, anzi’) sia affermativo: in questo secondo caso chi parla dà ragione all’ interlocutore e rafforza la sua asserzione sostituendo l’ espressione usata da quello con un’ altra simile ma più efficace (Denniston 1954, pp. 475–76). Se si conferisce a μὲν οὖν valore avversativo, ἁπλῆ dovrebbe implicare un giudizio intellettuale sulla donna, ‘semplice’, di poche pretese intellettuali, secondo A, invece raffinata e brillante agli occhi di B; interpretando invece la combinazione μὲν οὖν come affermativa si considera ἁπλῆ concettualmente simile ma attenuato rispetto ad ἀστεία, ciò che consente di inferire un carattere morale del primo aggettivo: A affermerebbe che l’ etera amata da B è una donna sincera, senza doppiezza (si confronti per contrasto Anaxil. fr. 22.22–26, dove sono paragonate alla Sfinge le etere che parlano ‘per enigmi’, animate da intenzioni ben diverse da quelle che esprimono a parole), B rincara la dose dichiarando che è anche una donna raffinata, una signora. Il frammento è affine ad Antiph. fr. 210, dalla Hydria, riportato da Ateneo immediatamente prima (XIII 572a): sul piano contenutistico, poiché anche il frammento di Antifane tratta di una etera la cui condotta morale contraddice la fama ignominiosa che le deriva dalla sua professione; e sul piano lessicale, per la coincidenza della crasi τοὔνομα (v. 3 ∼ Antiph. fr. 210.6) e il rapporto sinonimico fra εἰς ἔρωτα ἐληλυθὼς (vv. 5–6) e εἰς ἔρωτ᾽ ἀφίκετο (Antiph. fr. 210.3). Sul motivo della χρηστὴ ἑταίρα nella commedia di IV sec., e in questi due frammenti in particolare, si veda Nesselrath 1990, pp. 321–22: come si è già sottolineato in precedenza, in questi versi potrebbe essere rispecchiato un punto di vista falsato dall’ innamoramento e non è sicuro che la donna qui descritta vada identificata col personaggio dell’ etera onesta che conosciamo da Menandro, forse all’epoca non ancora elaborato; anche le acrobazie concettuali sulla differenza fra πόρνη ed ἑταίρα e la paretimologia su quest’ ultimo termine potrebbero essere espresse a questo punto della commedia solo per essere smentite dai fatti nel seguito della vicenda. La lingua del frammento coincide essenzialmente con quella della prosa attica di V e soprattutto IV sec., con scelta di vocaboli e locuzioni avverbiali comuni anche alla tragedia, sofoclea ed euripidea piuttosto che eschilea (ὑπουργέω, πρὸς χάριν, ἁπλοός, ὡς ἀληθῶς), e un uso moderato di elementi del linguaggio colloquiale medio (ὡς λέγεις, γοῦν, νὴ τὸν Δία); la rara locuzione εἰς ἔρωτα ἐληλυθὼς è forse variazione di un’ espressione in uso. Piuttosto ricercata la tessitura retorica: si segnalano una figura etimologica (v. 3), un’ alta percentuale di enjambements (vv. 3, 4, 5, 6), un omeoteleuto (v. 6); particolarmente espressiva la disposizione delle parole dei vv. 4–5: la negazione οὐχ è in iperbato rispetto al sostantivo πόρνης cui si riferisce, ritardato e attenuato dall’ inserzione dell’ inciso colloquiale ὡς λέγεις ma messo in forte rilievo dalla posizione in principio di verso dopo l’enjambement e dall’ accostamento antitetico a ἑταίρας.
Νεοττίς (fr. 21)
117
2 ὑπουργῇ Il verbo ὑπουργέω è un denominativo da ὑπουργός ‘colui che aiuta’, aggettivo composto con valore attivo. I composti in –(ο)–εργός sarebbero di matrice dialettale, dorica e probabilmente ionica secondo Bader 1965, p. 57. La contrazione delle vocali per evitare lo iato è tipica dei dialetti attico e dorico, rispettivamente con esito –ου– e –ω–; ὑποεργός è attestato tuttavia in Ap. Rh. I 226 e in generale la forma con iato dei composti di –εργος è ammessa nella κοινή, motivata a seconda del caso dal contesto linguistico, tematico o prosodico (cfr. ancora Bader 1965, pp. 61–63). Anassila adotta, comunque, la grafia ionico-attica di questo verbo, attestato nei tragici quasi esclusivamente nel trimetro giambico (Aesch. Prom. 635; Soph. Aj. 681, El. 461, Phil. 53, OC 504; Eur. Alc. 842, Med. 620, Supp. 1180, HF 328, Ion 333; Eur. HF 859 è un tetrametro trocaico catalettico; in verso lirico soltanto in Aesch. Ch. 959 e Soph. Phil. 143), e utilizzato perlopiù in prosa (p.es. Hdt. VII 38; Thuc. I 34, 3; Xen. HG V 2, 26; Hp. Morb. III 15 = VII, pp. 140.17 Littré; ecc.); l’ unica occorrenza in commedia è in Ar. Pax 430. πρὸς χάριν Per l’ uso della iunctura col valore avverbiale di “as a favour, freely” (LSJ s. v. χάρις [VI.2b]) cfr. p.es. Soph. OT 1152 e fr. 28, con Pearson I ad loc.; Dem. 8, 1. 3 ἐκ τῆς ἑταιρείας ἑταίρα La figura etimologica istituisce un ipotetico rapporto di dipendenza del sostantivo ἑταίρα da ἑταιρεία, in realtà sostantivo astratto derivato da ἑταῖρος (cfr. Beekes 2010 s. v.); il risultato è una nobilitazione del termine ἑταίρα, uno dei “Verhüllungsworte” con cui gli antichi Ateniesi, a parere dei loro discendenti, abbellivano la realtà seguendo l’ esempio di Solone, il quale aveva chiamato ‘scuotimento dei pesi’ la cancellazione dei debiti (Plu. Sol. 15, 2): cfr. Hauschild 1933, p. 9. Giochi di parole che sfruttano la radice comune di ἑταῖρος ed ἑταίρα: Theopomp. Hist. FGrHist 115 F 225.42; forse Men. fr. 287; Plb. VIII 9, 11; Alciphr. III 28, 4; e in ambito latino Plaut. Trin. 651. ἑταίρα Diversamente dalla πόρνη, l’ ἑταίρα non è legata a un bordello e non è necessariamente una schiava: perlopiù si tratta di liberte, ma “auch freie Bürgerinnen oder Metökinnen können zu Hetären werden aus der Lust am ausschweifenden Leben, oder infolge sozialer Notlage, drükkender Armut und Verlassenheit” (Hauschild 1933, p. 8); cfr. Nesselrath 1990, pp. 318–24, e McClure 2003, pp. 11–18. 4 προσηγορεύθη Il significato primario del verbo προσαγορεύω è ‘salutare, rivolgere la parola’ (e. g. Aesch. Ch. 950, Prom. 834; Thuc. III 112, 4; Ar. Ach. 1113; Plato Chrm. 164e; Thphr. Char. 15, 3; Xen. Mem. III 2, 1; ecc.); è un composto del denominativo ἀγορεύω, verbo già omerico che indica propriamente l’ atto di ‘parlare pubblicamente [nell’ ἀγορά]’. Wackernagel 1916, pp. 220–22, osserva che nell’ epica tale significato originario del verbo semplice ἀγορεύω è conservato (è invece praticamente escluso dai suoi composti con preverbi), parallelamente alla sua trasformazione in un generico sinonimo di λέγω; diversamente nel dialetto attico, escluse alcune formule fisse, tale accezione generica è valida soltanto allorché il verbo riveste funzione suppletiva nei confronti di altri verba dicendi: e in special modo nel caso della radice del presente dei composti con preverbi, per costruire
118
Anassila
i quali la radice di λέγω non è utilizzabile51. Nel frammento di Anassila è quindi opportuno conferire a προσαγορεύω il generico valore di ‘dire, appellare’ costruito col predicativo del soggetto ἑταίρα (cfr. p.es. Macho 14.190); è del resto palese l’ implicito riferimento alla ‘pubblicità’ della nomea. Prevalentemente prosastico, il verbo è molto raro in poesia e in tragedia (Aesch. Ch. 950 [metro lirico], Prom. 834 [trimetro giambico]), ma solidamente documentato in commedia dove, a eccezione di Ar. Ach. 1113 (‘rivolgere la parola’), Ar. Pl. 323 e Men. Dysc. 10 (‘salutare’), è in genere verbum dicendi: cfr. Crobyl. fr. 4; Timocl. fr. 8.19; Philem. frr. 102.6 (stessa forma verbale e stessa posizione nel verso di Anassila) e 125.3; Men. fr. 687. ὡς λέγεις L’ inciso, di tono colloquiale, accompagna una citazione quasi letterale dell’ interlocutore, in genere con valore attenuativo, ed è frequente in Euripide, sebbene non sia contemplato nello studio di Stevens 1976: cfr. Med. 699, El. 1086, Hel. 1276, Phoen. 749; le altre attestazioni in età classica riguardano commediografi: Ar. Eq. 1133 (passaggio lirico); Eub. fr. 66 e Men. fr. 21 (trimetri giambici). 5–6 εἰς ἔρωτα … ἐληλυθώς La locuzione εἰς ἔρωτα ἔλθειν ‘innamorarsi’ è piuttosto rara: la si rintraccia soltanto più tardi in Ar. Byz. Epit. fr. 273.10 Lambros, riferito ad animali; l’ espressione equivalente εἰς ἔρωτα ἀφικνέομαι è attestata in Eur. fr. 1007e+f, Antiph. fr. 210.3 (molto simile anche nel contesto al frammento di Anassila, è tramandato dallo stesso passo di Ateneo), Parth. 5, 2 e 19, Luc. Astr. 16 (senso figurato), Paus. I 10, 3 e VI 6, 9. Una costruzione analoga, secondo quanto fanno presente Kassel / Austin in apparato, è εἰς ἐπιθυμίαν ἔλθειν (Plato Criti. 113d; Men. Sam. 21–22). 6 ὡς ἀληθῶς Il sintagma, semanticamente equivalente all’avverbio ἀληθῶς, è attestato per la prima volta nel V sec.: le occorrenze più antiche sembrerebbero essere Eur. Hel. 709 e Or. 739 e, con la grafia ionica ἀληθέως, Hdt. II 174, 2, IV 187, 3 e IX 89, 4; Isocrate lo colloca sempre in posizione attributiva (6, 28; 8, 21; 12, 263; 15, 275). Attestazioni sparse si registrano in numero consistente nella prosa di IV sec., numerosissime negli scritti di Platone e Aristotele e nei discorsi di Demostene (e. g. [Xen.] Ath. 2, 19; Plato Ap. 20b, Cri. 46d, Phd. 63a, Tht. 155c; Dem. 4, 27, e 21, 88; Arist. EN 1100b21, Ph. 196a7–8, Pol. 1277b34; Aristox. Harm. 61; Thphr. CP III 10, 2; ecc.); altrove in commedia ricorre soltanto in Alex. fr. 273.3 e Men. Dysc. 915. Diventa molto frequente nel greco postclassico. γοῦν Risultato della fusione tra le particelle γε e οὖν, è molto comune nel dialetto attico e riveste diverse funzioni espressive, a seconda che prevalga il valore limitativo o enfatico di γε oppure la funzione connettiva di οὖν. È sempre difficile determinare se, nei passi in cui compare, la particella abbia grafia unita o separata 51
“Aber im Präsensstamm war das bei den Griechen von der Bedeutung „zählen“ aus als Ersatz für grundsprachlich mrū- aufgekommene λέγειν zwar im Simplex ohne weiteres, aber mit der Mehrzahl der Präverbien nicht verwendbar; daher wurde für das komponierte Präsens auf ἀγορεύειν gegriffen: so besonders mit ἀνα-, ἀπο-, συν- (bei deren Verbindung mit λέγειν dieses die Bedeutung des Auslesens, Sammelns behielt), ferner mit ὑπο-, προς- (letzteres auch außerhalb des Präsensstamms)” (ivi, p. 221).
Νεοττίς (fr. 21)
119
(γ᾽ οὖν); nel secondo caso le due particelle conservano ciascuna il proprio peculiare valore. Sull’ argomento si veda Denniston 1954, pp. 450–58. Nel frammento di Anassila sembra opportuno adottare la grafia unita, come fanno gli editori moderni, e assegnare a γοῦν la funzione più diffusa in attico, quella di ‘part proof ’: in questo caso la particella introduce un’ affermazione che prova quanto è stato precedentemente dichiarato (ivi, pp. 451–52). È tuttavia il caso di segnalare l’ uso, caratteristico di Euripide e Aristofane, di γ᾽ οὖν e γοῦν in esclamazioni ironiche o sarcastiche (Stevens 1976, p. 45). 7 ἁπλῆ Principalmente l’ aggettivo ἁπλοός (contr. ἁπλοῦς) significa ‘semplice’ in opposizione a ‘duplice’ o ‘molteplice’, come emerge e. g. da Soph. Tr. 619, Eur. IT 688; in senso traslato vale ‘lineare, piano’ ed è spesso attributo di μῦθος o λόγος, anche in espressioni fisse con valore avverbiale, e. g. Ar. Ach. 1151. Applicato a esseri umani esprime la semplicità della mente, con diverse sfumature: ingenuità (e. g. Arist. Rh. 1357a12), sincerità (Aesch. fr. 176 R.; Ar. Pl. 1158; Plato Resp. 361b; Xen. Mem. IV 2, 16; ecc.), ma anche insipienza (e. g. Isoc. 2, 46 ἁπλοῦς δ᾽ ἠγοῦνται τοὺς νοῦν οὐκ ἔχοντας). ἀστεία Il valore dell’ aggettivo ἀστεῖος è trattato da Ribbeck 1885, pp. 46–48: derivato da ἄστυ, è attestato a partire da Aristofane quale opposto di ἄγροικος su un piano etico/intellettuale; entra subito nell’ uso quotidiano, a indicare genericamente tutto ciò che è ‘grazioso, raffinato, arguto, affascinante’, insomma gradevole e dotato di spirito, quando concerne individui e azioni umane, senza scadere nella buffoneria e nell’ intellettualismo. È diffuso nella prosa attica di IV sec.: cfr. Isoc. 2, 34; Xen. Cyr. II 2, 12; Plato Phdr. 227d, Resp. 349b; Dem. 23, 206; Arist. Rh. 1410b20–21; ecc. Ampiamente documentato è l’ uso comico dell’ aggettivo e del corrispondente avverbio, anche con valenza ironica: e. g. Ar. Ach. 811, Eq. 539, Nu. 1064, Vesp. 1258, Ra. 5, Pl. 1150, fr. 706; Alc. Com. fr. 26 (con Orth 2013 ad loc.); Antiph. frr. 6 e 183; Alex. frr. 60 e 194; Diph. frr. 17.11 e 74.2; in Menandro il numero delle occorrenze è particolarmente elevato: e. g. Dysc. 569, Aspis 375, Sam. 17, Kith. fr. 4.2, ecc. νὴ τὸν Δία Nella lingua parlata ad Atene nel V sec. espressioni come νὴ (τὸν) Δία hanno perduto l’ originario valore di invocazione religiosa e si sono cristallizzate come forme di esclamazione con valore assertivo: si veda in merito Willi 2003, p. 13 (e n. 19 con bibliografia). Tali esclamazioni sono frequentissime in commedia: limitatamente a νὴ (τὸν) Δία cfr. e. g. Ar. Ach. 811, Eq. 27, Nu. 483, Vesp. 184, Pax 331, Av. 135, Lys. 24, Thesm. 240, Ra. 6, Eccl. 79, Pl. 848; Antiph. fr. 120.3, 122.15; Eub. 115.12; Philetaer. fr. 4; Timocl. fr. 24.7; Xenarch. fr. 10; ecc. L’ esclamazione è molto utilizzata anche in prosa: e. g. Is. 3, 25; Xen. HG I 7, 21, Mem. I 2, 9; Plato Ap. 35e, Phd. 65d, Tht. 164a; Dem. 6, 14 e 18, 129; Aeschin. 1, 81 (νὴ τὸν Δία τὸν Ὀλύμπιον καὶ τὸν Ἀπόλλω); Arist. Pol. 1281a16; ecc.
120
Anassila
fr. 22 K.-A. (22 K)
5
10
15
20
25
30
ὅστις ἀνθρώπων ἑταίραν ἠγάπησε πώποτε, οὗ γένος τίς ἂν δύναιτο παρανομώτερον φράσαι; τίς γὰρ ἢ δράκαιν᾽ ἄμεικτος, ἢ Χίμαιρα πύρπνοος, ἢ Χάρυβδις, ἢ τρίκρανος Σκύλλα, ποντία κύων, Σφίγξ, ῞Υδρα, λέαιν᾽, ἔχιδνα, πτηνά θ᾽ Ἁρπυιῶν γένη, εἰς ὑπερβολὴν ἀφῖκται τοῦ καταπτύστου γένους; οὐκ ἔνεσθ᾽· αὗται δ᾽ἁπάντων ὑπερέχουσι τῶν κακῶν. ἔστι δὲ σκοπεῖν ἀπ᾽ ἀρχῆς πρῶτα μὲν τὴν Πλαγγόνα, ἥτις ὥσπερ ἡ Χίμαιρα πυρπολεῖ τοὺς βαρβάρους. εἷς μόνος δ᾽ ἱππεύς τις αὐτῆς τὸν βίον παρείλετο· πάντα τὰ σκεύη γὰρ ἕλκων ᾤχετ᾽ ἐκ τῆς οἰκίας. οἱ Σινώπῃ δ᾽ αὖ συνόντες οὐχ Ὕδρᾳ σύνεισι νῦν; γραῦς μὲν αὐτή, παραπέφυκε δ᾽ ἡ Γνάθαινα πλησίον, ὤστ᾽ ἀπαλλαγεῖσι ταῦτης ἐστὶ διπλάσιον κακόν. ἡ δὲ Νάννιον τί νυνὶ διαφέρειν Σκύλλης δοκεῖ; οὐ δύ᾽ ἀποπνίξας᾽ ἑταίρους τὸν τρίτον θηρεύεται ἔτι λαβεῖν; ἀλλ᾽ † ἐξέπεσε † πορθμὶς ἐλατίνῳ πλάτῃ. ἡ δὲ Φρύνη τὴν Χάρυβδιν οὐχὶ πόρρω που ποιεῖ, τόν τε ναύκληρον λαβοῦσα καταπέπωκ᾽ αὐτῷ σκάφει; ἡ Θεανὼ δ᾽ οὐχὶ Σειρήν ἐστιν ἀποτετιλμένη; βλέμμα καὶ φωνὴ γυναικός, τὰ σκέλη δὲ κοψίχου. Σφίγγα Θηβαίαν δὲ πάσας ἔστι τὰς πόρνας καλεῖν, αἳ λαλοῦσ᾽ ἁπλῶς μὲν οὐδέν, ἀλλ᾽ ἐν αἰνιγμοῖς τισιν, ὡς ἐρῶσι καὶ φιλοῦσι καὶ σύνεισιν ἡδέως. εἶτα “τετράπους μοι γένοιτο”, φησί, “† τήνπρος ἢ θρόνος”, εἶτα δὴ “τρίπους τις”, εἶτα, φησί, “† παιδίσκη δίπους”. εἶθ᾽ ὁ μὲν γνοὺς ταῦτ᾽ ἀπῆλθεν εὐθὺς ὥσπερ 〈Οἰδίπους〉, οὐδ᾽ ἰδεῖν δόξας ἐκείνην, σῴζεται δ᾽ ἄκων μόνος. οἱ δ᾽ ἐρᾶσθαι προσδοκῶντες εὐθύς εἰσιν ἠρμένοι καὶ φέρονθ᾽ ὑψοῦ πρὸς αἴθραν. συντεμόντι δ᾽ οὐδὲ ἓν ἔσθ᾽ ἑταίρας ὅσα πέρ ἐστιν θηρί᾽ ἐξωλέστερον
1 πώποτε Α: om. CE 2 οὗ Wyttenbach: οὐ ACE τις A: om. CE: τι Schweighäuser παρανομώτερον Grotius: παρανομώτατον ACE 3 τίς Grotius: τί ACE ἄμεικτος Nauck: ἄμικτος ACE 7 om. CE 8 πρῶτα … πλαγγόνα Α: πρῶτον … πλαγόνα CE 12 ὕδρα ACE 13–14 om. CE 13 αὐτή Bothe: αυτη Α: αὕτη Musuro 14 ὥστ᾽ ἀπαλλαγεῖσι Dobree: ὡς τὰ πολλα γ᾽ εἰσὶ Α 15 νυνὶ Jacobs: νῦν Α: om. CE: νῦν δὴ Grotius: δὴ νῦν Porson 16 θηρεύεται Α: θηρεύτ᾽ CE: ἐθηρεύετο Kaibel 17 ἐξέπεσε ACE: ἐξέπαισε Casaubon, prob. Meineke: ἐξέπλευσε Porson: ἐξέσωσε Kock: ἐξένευσε Blaydes: ἐξέβησε Reinhardt: ἐξέπεσεν ἡ Kaibel (ἡ iam Jacobs apud Schweighäuser) 21 τὰ ACE: τὼ con. Meineke 23 λαλοῦσ᾽ Casaubon: λαβοῦσ᾽ Α: λαβοῦσαι CE 24 ὡς Α: om. CE 25 εἶτα ACE: εἴθε Blaydes γένοιτο φησι Α: φη(σι) γένοιτο CE τήνπρος· Α: σκΐμπους CE: κλισμὸς Hermann apud Meineke:
Νεοττίς (fr. 22)
121
δίφρος Madvig εἴτά μοι σκίμπους γένοιτο, φησί, τετράπους ἢ θρόνος Dobree 27 Οἰδίπους Grotius: γ᾽ ACE 29 εὐθύς … ἠρμένοι CE: εὐθες … ᾐρμένοι Α 30 post αἴθραν om. CE
5
10
15
20
25
30
Chiunque abbia mai amato un’ etera saprebbe indicare una razza più iniqua di questa? Chi infatti – selvatica serpentessa o Chimera spirafuoco o Cariddi o Scilla tricipite, cagna marina, Sfinge, Idra, leonessa, vipera, e alate stirpi delle Arpie – è giunta a superare quella razza spregevole? È impossibile: esse sono superiori a tutti i mali. Si consideri anzitutto, partendo dal principio, Plangone, che come la Chimera fa ardere i barbari. Un solo cavaliere le sottrasse la sopravvivenza: portando via tutto l’ armamentario, infatti, partì dalla sua casa. E chi se la fa con Sinope non se la fa ora con l’ Idra? Lei, invero, è vecchia, ma nelle vicinanze è spuntata accanto Gnathaina, cosicché chi si sbarazza di lei ha disgrazia doppia. E Nannio, adesso, in cosa sembra diversa da Scilla? Dopo aver strozzato due compagni non dà ancora la caccia al terzo per ghermirlo? Ma il battello †si allontana† con un remo d’ abete. E Frine non lascia forse indietro Cariddi, quando afferra l’armatore e lo inghiotte con tutto lo scafo? E Teano non è una sirena spennata? Sguardo e voce sono di donna, ma le zampe di merlo. Puoi chiamare “Sfinge tebana” tutte le puttane che cianciano, mai con franchezza, ma con degli enigmi, di come amano e vogliono bene e stanno insieme piacevolmente. Poi: “Potessi avere quadrupede”, dice, “un lettino o un seggio”, poi ancora “un tripode”, poi, dice, “una servetta bipede”. Poi chi comprende questi enigmi se ne va subito come 〈Edipo〉, facendo finta di non averla vista: solo lui si salva, sia pure a malincuore. Coloro che invece si aspettano di essere amati subito vengono sollevati e portati su, verso l’ etere. In breve, tra quante belve sono al mondo non ne esiste neppure una più funesta di un’ etera.
Ath. XIII 557e-558e αἱ δὲ γαμεταὶ ἡμῶν γυναῖκες οὔκ εἰσι τοιαῦται οἵας Εὔβουλός φησιν ἐν Στεφανοπώλισιν· … (= fr. 97). Ἀναξίλας δὲ ἐν Νεοττίδι φησίν· “ὅστις – ἐξωλέστερον”. Da noi le donne sposate non sono come dice Eubulo nelle Stephanopōlides: … (= fr. 97). Anassila invece nella Neottis dice: “chiunque – più funesta di un’ etera”. Eust. in Od. p. 1714.36–41 Stallbaum ὅτι δὲ Ὁμήρου ἓξ πλασαμένου κεφαλὰς τῇ Σκύλλῃ ἕτεροι τρικέφαλον αὐτὴν ἐμυθεύσαντο, δηλοῖ καὶ ὁ κωμικὸς Ἀναξίλας, ἔνθα τὰ τοιαῦτα μυθικὰ τέρατα εἰς κακοτρόπους ἑταίρας
122
Anassila
μετέλαβεν, εἰπών· “ὅς τις ἀνθρώπων - ἀπ᾽ ἀρχῆς” (vv. 1–8) καὶ ἑξῆς τὰ εἰς κατασκευὴν τῆς προτάσεως. Il fatto che, sebbene Omero abbia immaginato sei teste per Scilla, altri la considerino tricefala, è dimostrato anche dal commediografo Anassila, quando ha mutato tali mostri mitici in etere malevole, dicendo: “chiunque – partendo dal principio” (vv. 1–9) e subito dopo ciò che occorre per costruire la sua tesi.
Metro tetrametri trocaici catalettici
5
10
15
20
25
30
lkll lkll | lklk lku lklk lklk | rklk lkl lklk lklk | lklk lku lklk lkll | lklk lkl lklk lklk | lkll lkl lklk lkll | lklk lkl lkll lkll | rklk lkl lklk lkll | lkll lkl lklk lklk | lkll lkl lkll lkll | lklk lku lkll lkll | lkll lkl lkll lklk | lklk lkl lkll rklk | lklk lkl lklk lkll | lkrk lkl lklk lkll | rkll lkl lkrl lkll | lkll lkl rkll †lkkk† | lkrk lkl lkll lklk | lkll lkl lkll lklk | rkll lkl lkll lkll | lkrk lkl lkll lkll | lklk lkl lkll lkll | lkll lkl lkll lklk | lkll lkl lklk lklk | lklk lkl lklk llkl klk†lk lkl lklk lklk | lkll lkl lkll lklk | lklk 〈lkl〉 lkll lkll | lklk lku lkll lklk | lklk lkl lkll lkll | lklk lku lkll rkll | lkll lka
Νεοττίς (fr. 22)
123
Discussioni Casaubon 1621, p. 861 [= 1600, p. 544]; Schweighäuser Animadv. VII, pp. 12–15; Meineke FCG III, pp. 347–51; Kock CAF II, pp. 270–71; Wagner 1905, pp. 22–27; Reinhardt 1971; Nesselrath 1990, pp. 321–23; Auhagen 2009, pp. 66–67 e 125. Contesto della citazione Il frammento è citato da Ateneo, immediatamente dopo Eub. fr. 97, in una sezione dedicata all’ elogio delle mogli (XIII 555b-559e). Si tratta degli unici due passi comici riportati nella sezione, e a ben vedere nessuno dei due fa parola delle mogli: il pontefice Larense, ospite dei Sofisti a banchetto, li cita perché contengono iperbolici attacchi ai vizi femminili, vizi dai quali, secondo quanto afferma (557e-f), le donne sposate romane sono esenti. Invece Eust. in Od. p. 1714.36–41 Stallbaum, glossando Od. XII 85, cita i vv. 1–8 a riprova del fatto che Scilla, mostro a sei teste nella tradizione risalente al poema omerico, da altri autori era descritto con tre teste (ma Anassila è l’ unico esempio addotto). Costituzione del testo La correzione di οὐ in οὗ al principio del v. 2 si deve a Wyttenbach 1810, p. 945, che contesta inoltre l’ interpretazione di Casaubon 1621, p. 861 [= 1600, p. 544], secondo il quale la lezione παρανομώτατον dei codici sarebbe un “superlativus pro comparativo”: è infatti accolta da tutti gli editori moderni la correzione παρανομώτερον, operata da Grotius 1626, p. 859. Mi sembra invece che la congettura οὐ γένος τι di Schweighäuser Animadv. VII, p. 12, renderebbe più piana la sintassi faticosa dei vv. 1–2 (‘chiunque abbia mai amato un’ etera non potrebbe dire che esista razza più iniqua’), evitando peraltro l’ effetto ridondante della compresenza dei due pronomi ὃστις - τίς. I critici hanno tentato vari interventi sul v. 2, modificando parzialmente il testo e l’ordo verborum: οὐδὲν ἂν γένος δύναιτο παρανομώτερον (Meineke 1867, p. 257); οὗτος ἂν γένος δύναιτο παρανομώτατον (Wilamowitz apud Kaibel Ath. III, p. 230); οὗτος οὐ γένος δύναιτ᾽ ἂν παρανομώτερον (Capps apud Gulick Ath. VI, p. 16); Olson Ath. VI, p. 236, si conforma a Kassel / Austin. Al v. 3 l’ emendazione di τί in τίς operata da Grotius ibid. è necessaria per ragioni prosodiche; la variante ἄμεικτος per ἄμικτος dei codici, introdotta da Nauck 1894, pp. 66–67, è tendenzialmente più frequente in attico, ma nell’ aggettivo verbale –μικτος il grado zero sarebbe originario (cfr. Beekes 2010 s. v. μείγνυμι e infra nella discussione del lemma). Non accolta da Kassel / Austin, ma segnalata in apparato è la congettura οὐδ᾽ ἕν ἐσθ᾽ per οὐκ ἔνεσθ᾽ al principio del v. 7, proposta da Hirschig 1849, p. 8, per analogia con οὐδὲ ἓν del v. 30. Al v. 13 αὐτή è correzione di Bothe 1855, p. 502, in luogo di αυτη del codice A (l’ epitome omette i vv. 13–14): “ipsa Sinope, Gnathaenae adulescentulae opposita”. Tuttavia mi sembra preferibile la correzione αὕτη di Musuro (approvata da Meineke FCG III, p. 349), dal momento che il pronome è riferito alla stessa persona nominata immediatamente prima; possibili paralleli: Hippon. fr. 28 W.2 = 39 Deg.2, Ar. Vesp. 1146, ecc. L’ incomprensibile primo emistichio del v. 14 ὡς τὰ πολλα γ᾽ εἰσὶ è convincentemente emendato da Dobree 1843, p. 341, in ὥστ᾽ ἀπαλλαγεῖσι. Al v. 15 è
124
Anassila
evidente una lacuna di un elemento libero dopo νῦν nella paradosis di A (l’ epitome oblitera anche νῦν); Kassel / Austin accolgono a testo la congettura νυνί di Jacobs 1809, p. 295: come informa il LSJ s. v. νυνί, tale forma dell’ avverbio, rafforzata dal suffisso dimostrativo -ῑ, è tipica del dialetto attico e particolarmente frequente in commedia (cfr. Ar. Ach. 325, Ra. 290; Pherecr. fr. 45; Men. Her. 27, ecc.), specialmente con verbi al presente, come appunto in questo caso. Grotius 1826, p. 859, emenda νῦν δή, mentre Porson Adv1., p. 134 (= Adv2., p. 118), ipotizza che la lacuna preceda νῦν e propone δὴ νῦν. Al v. 17, metricamente zoppicante, sembra insanabile la lezione corrotta ἐξέπεσε, presente nei codici ACE. Le congetture sono state numerose e se ne dà conto di seguito, con le rispettive traduzioni presenti nel LSJ: Casaubon 1621, p. 861 (= 1600, p. 544), emenda ἐξέπαισε, da ἐκπαίω “dash out, escape” (LSJ s. v. ἐκπαίω [II] cita proprio il verso di Anassila come esempio), spiegando dunque la lezione dei codici con un errore di autodettatura dovuto alla mutata pronuncia del dittongo αι; Porson Adv.1, p. 134 (= Adv2., p. 118), ἐξέπλευσε “sail out or away”; Meineke FCG III, p. 349, approva la congettura di Casaubon, anche sulla base dell’ analogia con Men. fr. 20 ἐκλελάκτικεν ὁ χρηστὸς ἡμῖν μοιχός· ἀλλ᾽ ἀντάλλαγος ‘se l’ è data a gambe il nostro migliore adultero: ma scambiato per un altro’; Kock CAF II, p. 271, ἐξέσωσε “preserve from danger, keep safe”; Blaydes 1896, p. 147, ἐξένευσε “swim out, swim to land, escape by swimming” ma anche “generally, escape, get safely through”; altri hanno preferito aggiungere un monosillabo: Grotius 1626, p. 859, ἐξέπεσέ γε; Jacobs apud Schweighäuser Ath. V, p. 14 n. 5 ἐξέπαισ᾽ ἡ; Kaibel Athen. III, p. 230, ἐξέπεσεν ἡ. Da ultimo Reinhardt 1971, p. 332, ha proposto ἐξέβησε, attribuendogli un valore causativo effettivamente ammesso per l’ aoristo I di ἐκβαίνω: “cause to go out, esp. put ashore, land from a ship”, come mostra Eur. Hel. 1616 ἐς δὲ γαῖαν ἐξέβησέ [scil. με] (LSJ s. v. [B]). Nello stesso articolo Reinhardt ha ipotizzato che il secondo emistichio del v. 17 πορθμὶς ἐλατίνῳ πλάτῃ sia una citazione letterale da Euripide; il frammento è stato accolto da Kannicht fra gli incertarum fabularum fragmenta di Euripide come fr. **866a (Casaubon 1621, p. 861 [= 1600, p. 544], a proposito di questo verso aveva parlato di un “elegans proverbium”). La correzione di λαβοῦσ᾽ al v. 23 in λαλοῦσ’ è accolta a testo da Casaubon, ma è sottintesa già dalla traduzione di Daléchamp 1583, p. 414 (“quae aperte nihil loquuntur”). Merita di essere presa in considerazione la proposta di Blaydes 1890, p. 100, di modificare εἶτα al principio del v. 25 in εἴθε: una congiunzione che introduca la proposizione desiderativa retta da γένοιτο sarebbe opportuna, mentre non si sente la necessità di un εἶτα, facilmente spiegabile con una diplografia indotta dall’ altro εἶτα in principio del verso seguente. Il v. 25 si presenta comunque corrotto, come dimostra l’ ipermetria del secondo metron trocaico; Kassel / Austin stampano una crux accanto alla lezione senza senso τήνπρος di A, mentre CE danno σκΐμπους “small couch, pallet” (LSJ s. v.), corretta a parte l’ aggiunta della dieresi e semanticamente accettabile. Un tentativo di ripensare l’ordo verborum del verso mantenendo la lezione σκίμπους è compiuto da Dobree 1843, p. 341 (in apparato). Altre
Νεοττίς (fr. 22)
125
congetture, basate sempre sul presupposto che la parola corrotta alludesse a un oggetto per sedersi, divano o sedia, sono avanzate da Hermann apud Meineke FCG V.1, p. 86 (κλισμός), Madvig 1884, p. 70 (δίφρος), Blaydes 1890, p. 100 (θᾶκος). Probabilmente sulla congettura di Hermann ha agito la suggestione del sintagma omerico κατὰ κλισμούς τε θρόνους τε, attestato varie volte in clausola di verso nell’Odissea (I 145, III 389, X 233, ecc.). L’ attuale disposizione dei vv. 27–28 si deve a Grotius 1626, p. 860, il quale in particolare ha riconosciuto nel v. 27 una lacuna in luogo del cretico finale e ha integrato Οἰδίπους, spiegandone plausibilmente la caduta come indotta da δίπους in clausola del verso precedente. Interpretazione Il fr. 22, il più lungo conservato di Anassila, è una tirata contro l’ avidità e l’ inaffidabilità delle etere (per una panoramica sulle figure di etere nella commedia greca e latina vd. Hauschild 1933). Resta incerto se a parlare sia un innamorato deluso, che ha visto la propria ἀγάπη ripagata con menzogne e venalità, oppure qualcuno – il padre, un amico, ecc. – che intende mettere in guardia un giovane romantico e sprovveduto. Riguardo a questa seconda possibilità, un padre che ammonisce il figlio, sciorinando un elenco di nomi di etere, potrebbe essere la persona loquens in Theophil. fr. 11 secondo l’ interpretazione di Meineke FCG III, pp. 431–32; e a un padre o pedagogo Arnott 1996, pp. 268–69, attribuisce la lunga rhēsis di Alex. fr. 103, un testo che presenta diversi elementi contenutistici e formali comuni al frammento di Anassila. La lunga invettiva è percorsa da echi tragici, a cominciare dall’ impostazione del tema. Come osserva Leo 1912, p. 131, infatti, la caratterizzazione negativa di determinate categorie umane, accomunate perlopiù dalla professione e identificate con un vero e proprio γένος, deriva alla commedia greca di IV sec., e più tardi alla commedia latina,52 da Euripide: cfr. Hec. 254 (oratori), Tr. 424–26, Or. 895–98 (araldi), Heracl. 292, e soprattutto fr. 282.1–2 (atleti). Nel frammento di Anassila le etere sono definite un γένος per ben due volte, al v. 2 e al v. 6. Il paragone fra personaggi femminili e mostri mitologici è un topos letterario molto comune (i loci paralleli sono indicati nel commento ai singoli lemmi). Caratteristica dei mostri citati da Anassila ai vv. 3–5 è l’ azione a danno degli uomini (Chimera: Il. XVI 328–29; Sfinge: Eur. Phoen. 806–11; ecc.); non a caso agli stessi mostri sono paragonate le due eroine tragiche negative per eccellenza, feroci nel perseguire la vendetta e contro natura nell’ assassinio: Clitemnestra (cfr. p.es. Aesch. Ag. 1231–36: mostruoso serpente e Scilla; Ch. 246–49 e 994: vipera) e Medea (Eur. Med. 1342–43: leonessa e Scilla). Il biasimo delle etere è argomento dell’excursus di Ath. XIII 567d–570d in cui sono citati numerosi passi comici: si veda p. es. Alex. fr. 103, con Arnott 1996, pp. 273–74. Al v. 8 si apre un ‘catalogo’ di etere, forse ricordate in ordine cronologico: Schiassi 1951, sulla base di raffronti con altri testi in cui esse sono menzionate e servendosi di riferimenti interni al testo di Anassila, ha ricostruito le età delle 52
Di cui questo frammento anticipa alcune caratteristiche: cfr. Zagagi 1980, pp. 27–28.
126
Anassila
donne citate e ha provato a calcolare su questa base la datazione della commedia. L’ operazione è abbastanza convincente, sebbene non esente da incertezze cronologiche, soprattutto perché le donne menzionate potrebbero facilmente essere omonime di altre più celebri protagoniste della vita pubblica ateniese (si vedano le osservazioni relative ai singoli lemmi); la loro storicità sembra comunque comprovata dai riferimenti, per noi perlopiù oscuri, ad avvenimenti specifici che dovevano essere noti al pubblico degli agoni teatrali. Molti nomi, comunque, compaiono in analoghe enumerazioni databili agli stessi anni: Timocl. fr. 27 (Nannio, Plangone, Lica, Gnathaina, Frine, Pitionice, Mirrine, Criside, Conalide?, Ieroclea, Lopadio), Amphis fr. 23 (Sinope, Lica, Nannio). Nei vv. 8–11 è introdotto il personaggio di Plangone, apparentemente, fra le etere menzionate, la prima ad avere avuto successo in Atene: di costei si dice che ‘incendia i barbari’ e che un ‘cavaliere’ la sconfisse, come Bellerofonte in groppa a Pegaso sconfisse la Chimera; l’ allusione ai ‘barbari’ vittime di Plangone è oscura: Kock CAF II, p. 271, ipotizza che la sua clientela fosse costituita da mercanti stranieri che commerciavano ad Atene; Edmonds FAC II, p. 341 n. b, pensa invece a mercenari. Il debole gioco di parole su βίος (‘vita’ ma anche ‘mezzi di sostentamento’) al v. 10 è l’ unico raccordo fra il paragone con la Chimera e l’ altrettanto oscura allusione al fatto che il ‘cavaliere’ derubò Plangone delle suppellettili domestiche: tale è l’ interpretazione del v. 11 invalsa a partire dalla formulazione di Meineke 1867, p. 355 (ad Alex. fr. 100): “nimirum eques iste meretrici quicquid haberet vasorum abstulerat miseramque in sicco destituerat. Eodem fortasse respexit Anaxilas”. Si può supporre che Plangone, abituata a far ardere di passione i barbari, che si rovinavano per lei, subì a un certo punto il contrappasso di venire derubata (sconfitta dolorosa quanto un’uccisione, data l’ avidità della donna) da un cavaliere. I versi sembrano disseminati di metafore militari: l’ azione della donna sulle sue vittime è paragonata, per mezzo di un termine di ambito storiografico-militare quale πυρπολέω, all’ appiccare un incendio; l’ azione del ‘cavaliere’ (già di per sé nome di una figura dell’ esercito) priva la donna dei suoi σκεύη, vocabolo che significa tanto ‘suppellettili domestiche’ quanto ‘armi’: si può intendere quindi sia che l’ uomo la ‘derubi’ sia che la ‘disarmi’. Ai vv. 12–14 l’ etera Sinope è paragonata all’ Idra perché i vecchi amanti, che credono di liberarsene a causa della sua età avanzata, vedono comparire accanto a lei l’ etera Gnathaina, così come Eracle, dopo aver mozzato una testa al mostro, si trova a fronteggiarne due, spuntate al posto della prima. È probabile che Sinope, ormai troppo matura per esercitare direttamente la professione, si fosse data al lenocinio, secondo una pratica consueta (cfr. Alex. fr. 103.2–6, in cui Wehrli 1936, p. 26, ritiene compaia per la prima volta “Die Berufstüchtige, welche die jungen Hetären ins Handwerk einweiht”). Forse Sinope riscuoteva una percentuale sui compensi di Gnathaina, oppure l’ istruzione ricevuta aveva reso la giovane due volte più pericolosa della maestra. Sembra certo si possa escludere la traduzione ‘è nata’ per παραπέφυκε, che implicherebbe l’ amicizia fin dall’ infanzia fra le due etere (Schiassi 1951, pp. 234–35): non si spiegherebbe in tal caso l’ opposizione,
Νεοττίς (fr. 22)
127
marcata dalle particelle μὲν … δ᾽ del v. 13, tra Sinope γραῦς e Gnathaina ‘spuntata’ nelle vicinanze da poco (v. 12 νῦν). Piuttosto oscura è anche la similitudine fra Nannio e Scilla ai vv. 15–17. Come il mostro omerico, l’ avida etera si accanisce su degli ἑταῖροι: così erano chiamati gli uomini che navigarono con Odisseo da Troia a Itaca, forse in questo caso si allude invece ai membri di una stessa fazione politica (cfr. nel lemma ἑταῖρους); ma la modalità è differente: dopo aver ‘strozzato’ – si suppone economicamente – due di costoro, Nannio dà ancora la caccia a un terzo. Il testo corrotto del secondo emistichio del v. 17 permette solo ipotesi sulla sorte di costui: sembra riuscisse a darsi alla fuga a bordo di un’ imbarcazione (lasciando Atene?). Più lineare la metafora che riguarda Frine ai vv. 18–19: l’ etera, come Cariddi, ‘rapisce’ un armatore e ne ‘inghiotte’ metaforicamente anche la nave, presumibilmente riducendolo sul lastrico. Per ragioni di cronologia sembra potersi escludere che l’ etera di cui si sta parlando sia la famosa Frine amata da Prassitele e da Iperide. Diverso dai precedenti è l’ accenno a Teano dei vv. 20–21, poiché il paragone con le Sirene, mostri con corpo di uccello e testa muliebre, investe solamente il suo aspetto fisico, evidentemente tutt’ altro che florido; che costei avesse comunque delle attrattive sembra implicato dall’ allusione, piuttosto indicativa nel contesto di un paragone con le Sirene, alla ‘voce’ della donna e insieme allo ‘sguardo’, classico strumento di seduzione, specialmente femminile. In ogni caso il paragone etere-Sirene sottintende l’ idea dell’ inevitabile rovina finanziaria dell’ amante: cfr. Casolari 2003, p. 216. Conclusa la rassegna di personaggi individuati con un nome proprio, reale o fittizia che fosse l’ identità a esso collegata, i vv. 22–28 accomunano tutte le etere, nell’ irosa climax emotiva del monologo appellate ormai ‘puttane’ (v. 22 πάσας … τὰς πόρνας), in una similitudine con la Sfinge, cui assomigliano nel parlare per enigmi (cfr. Call. Com. fr. 28 Μεγαρικαὶ σφίγγες, su cui cfr. Bagordo 2014a, pp. 199–202; Sofia 2016, p. 55). Alle fallaci dichiarazioni d’ amore seguono infatti richieste esosamente crescenti all’ amante di turno: dapprima un mobile con quattro gambe, poi un tripode, infine una schiava. Una parodia del celebre enigma della Sfinge era già in Epich. fr. 147 (con Kerkhoff 2001, pp. 147–48; e cfr. West 1988, ad Hes. Op. 533) e Ar. fr. 545; gli indovinelli sono un espediente molto amato dai commediografi: si vedano in proposito Meineke FCG I, pp. 277–78; Eub. fr. 106 con Hunter 1983, pp. 200–7; Antiph. fr. 194 con Nesselrath 1990, p. 320, e Konstantakos 2000a, pp. 157–80; Alex. frr. 172 e 242 con Arnott 1996, pp. 505 e 680–83; ecc. La conclusione dei vv. 27–28 è stata plausibilmente ricostruita grazie all’ integrazione 〈Οἰδίπους〉 di Grotius, la cui caduta è facilmente spiegabile con un’ aplografia influenzata da δίπους in fine del v. 24; ma non è da escludere un’ allusione all’ episodio omerico delle Sirene: Odisseo, infatti, passa nei pressi della loro isola senza vederle e si salva, in un certo senso, a malincuore, poiché solo le precauzioni prese in anticipo, d’accordo coi compagni, lo trattengono dal desiderio irresistibile di raggiungere le Sirene.
128
Anassila
Come si è visto l’ intera invettiva ricorre a motivi topici e abusati del repertorio misogino greco: le etere sono venali, avide (c’ è un certo compiacimento nel protrarre il racconto di come Plangone finisca derubata lei stessa dal suo amante), infide, intriganti, bugiarde e pretenziose; e per giunta pericolosamente seduttive, sicché all’ uomo non resta altra possibilità di salvezza che la fuga. Chi commette la debolezza d’ innamorarsi (v. 1) e di attendersi di essere ricambiato (v. 29) è infatti destinato infallibilmente a farsi ridurre in miseria e poi sostituire da un altro amante. L’ amarezza di questa conclusione (vv. 29–30), rincarata dall’ ultima iperbolica ma trita affermazione (vv. 30–31) della natura esiziale delle etere, fa propendere per l’ assegnazione di questo fluviale sfogo a un innamorato respinto e rabbioso. È il caso di notare, in aggiunta, che il tetrametro trocaico catalettico in tragedia è adottato in scene di particolare concitazione, nei dialoghi ma anche nelle rhēseis (cfr. Martinelli 1995, pp. 124–26, con bibliografia); un parallelo interessante in commedia, verosimilmente ispirato a Euripide, si può riconoscere nella scena del Dyskolos menandreo in cui Cnemone esprime in tetrametri trocaici catalettici la propria crisi e propositi di cambiamento (Martinelli 1995, p. 130, con bibliografia). È plausibile che la persona loquens del frammento di Anassila sfogasse la propria delusione sentimentale in una rhēsis concitata, di carattere semitragico, e che in una successiva parte perduta formulasse propositi di resipiscenza: si confrontino le osservazioni di Arnott 1996, p. 273, a proposito di Alex. fr. 103, una rhēsis, come si è detto, analoga a quella di Anassila per contenuto e forma (anche metrica). La pericope presenta struttura ad anello (si noti la corrispondenza fra ἑταίραν al v. 1 ed ἑταίρας al v. 31); la domanda retorica iniziale, di tono generale, è ripresa conclusivamente dalla sentenziosa affermazione finale, arricchita dal confronto ‘empirico’ fra etere e mostri, ipotizzato ai vv. 3–7 e dimostrato per mezzo degli avvenimenti paradigmatici esposti ai vv. 8–21. Lingua e stile Il frammento è stilisticamente discontinuo. La struttura sintattica dei vv. 1–6 richiama modelli tragici: si veda p.es. Eur. fr. 661, dove a una dichiarazione di tono sentenzioso (οὐκ ἔστιν ὅστις πάντ᾽ ἀνὴρ εὐδαιμονεῖ) fa seguito una enumerazione di esempi coordinati per polisindeto (vv. 2–3 ἢ γὰρ … ἢ …). I vv. 1–5 sono ricchi di richiami linguistici alla tragedia; tragico è infatti l’ iperbolico paragone delle etere a una sfilza di mostri mitologici dei vv. 3–5, nonché il corredo di epiteti che l’ accompagna: ἄμεικτος, πύρπνοος, τρίκρανος, ποντία, πτηνά sono aggettivi prettamente tragici. Si può proporre un confronto con Soph. Tr. 1089–1100, in cui Eracle elenca i mostri da lui affrontati nel compiere le dodici fatiche: vi sono nominati, in sequenza, il leone Nemeo, l’ idra di Lerna, i Centauri, il cinghiale di Erimanto, Cerbero e il serpente custode delle mele d’ oro; a essi nell’ elenco di Anassila corrispondono, in ordine inverso e trasformati dove occorre nella loro versione femminile, la serpentessa, Scilla (definita un cane a tre teste, come Cerbero), l’ Idra e la leonessa; spicca inoltre la coincidenza di alcuni aggettivi, quali ἄμεικτον (Tr. 1095 ∼ v. 3) e ἄνομον (Tr. 1096 ~ παρανομώτερον, v. 2), entrambi riferiti all’esercito dei Centauri, e τρίκρανος (Tr. 1098 ∼ v. 4): un’eventuale ascendenza sofoclea potrebbe spiegare l’ insolito impiego di quest’ ultimo
Νεοττίς (fr. 22)
129
composto, associato in genere a Cerbero e solo in questo caso attribuito a Scilla, originariamente descritta come un mostro a sei teste. Inoltre il costrutto πτηνά θ᾽ Ἁρπυιῶν γένη del v. 5 ricalca analoghe perifrasi di sapore tragico (si veda il commento al lemma). Più piano è il linguaggio dei vv. 2 e 6, in cui, però, il γένος delle etere è definito rispettivamente παράνομον e κατάπτυστον, con due aggettivi composti di matrice diversa ma presenti in tragedia in luoghi di particolare pregnanza. Il v. 7, occupato da un’ espressione di tono sentenzioso e linguisticamente media, è assente nell’Epitome e Kock CAF II, p. 271, sospetta sia spurio; ma Zagagi 1980, pp. 27–28, ha dimostrato che si tratta di una formulazione tipica, che trova riscontro in Plauto. Nel catalogo delle etere dei vv. 8–21 spiccano la solenne locuzione ἀπ᾽ ἀρχῆς (v. 8), il costrutto tragico di θηρεύω/θηράω con l’ infinito (vv. 16–17), il poetico secondo emistichio del v. 17 (in cui Reinhardt 1971 propone di riconoscere una citazione letterale di Euripide: si veda la Costituzione del testo) e la sineddoche, principalmente tragica, σκάφος per ναῦς (v. 19). Per il resto, il tessuto linguistico della sezione è ricco di termini dello stile prosastico e quotidiano, talvolta semanticamente indeterminati (p.es. ἕλκων, σκεύη, v. 11; σύνεισι, v. 12), talvolta di grande espressività e cari perciò ai commediografi (ἀποπνίξασα, v. 16; καταπέπωκε, v. 19; ἀποτετιλμένη, v. 20); inoltre in alcuni casi la forma prosastica di un vocabolo viene preferita senz’ altro al suo equivalente alto e tragico (διπλάσιον a διπλόον, v. 14; θηρεύεται al dorizzante θηρᾶται, v. 16). Si registra la presenza di due locuzioni mai attestate altrove, ma tutt’ altro che poetiche o preziose (τὸν βίον παρείλετο, v. 10; πόρρω ποιεῖν, v. 18). Nei versi successivi prevale uno stile piano e semanticamente poco pregnante; si segnalano l’ epiteto dispregiativo πόρνας (v. 22), il polisindeto tramite la congiunzione εἶτα in anafora (vv. 25–27), il raro ma prosastico συντεμόντι (v. 30), l’ espressivo e scommatico aggettivo ἐξωλέστερον (v. 31). Un improvviso innalzamento stilistico riguarda i vv. 29–30, contenenti la locuzione εἰσιν ἠρμένοι / καὶ φέρονθ᾽ ὑψοῦ πρὸς αἴθραν, che richiama modelli epici e tragici. Sul piano retorico si segnalano: vv. 3–5 accumulazione verbale; v. 12 poliptoto; vv. 16–17 enjambement; v. 17 allitterazione; vv. 25–27 quadruplice anafora; vv. 30–31 enjambement. 1 ἠγάπησε Il verbo ἀγαπάω, ‘amare’, esprime perlopiù un sentimento di affetto, come quello che si prova per i figli: si veda p.es. Plato Resp. 330c ὥσπερ γὰρ οἱ ποιηταὶ τὰ αὑτῶν ποιήματα καὶ οἱ πατέρες τοὺς παῖδας ἀγαπῶσιν ‘come infatti i poeti amano le proprie composizioni e i padri amano i figli’. Semanticamente ἀγαπάω è vicino a φιλέω, col quale viene espresso un più blando sentimento di rispetto e di stima (DELG s. v. ἀγαπάω, p. 7; LSJ s. v.). In relazione a oggetti, ἀγαπάω vale ‘desiderare, apprezzare’; una valenza molto comune in attico è quella di ‘essere soddisfatto, accontentarsi’, allorché è seguito da participio o proposizione subordinata: le uniche due attestazioni del verbo in Aristofane (Vesp. 672 e 684) pertengono a questo significato. Più di rado ἀγαπάω invade il campo semantico proprio di ἐράω, esprimendo il sentimento dell’ amore passionale: cfr. Arist. fr. 76 Rose, Luc. JTr 2.11; ma nel brano di Anassila è possibile si presupponga da
130
Anassila
parte dell’ amante deluso un sentimento vero per la donna e che la scelta del verbo ἀγαπάω intenda sottolineare, per contrasto, la crudeltà del tradimento. La stessa ambiguità, del resto, è in Macho 16.265, dove l’espressione ὑπ᾽ αὐτῆς ἐκτενῶς ἀγαπώμενος potrebbe significare semplicemente che il poeta Difilo era l’amante dell’etera Gnathaina, ovvero implicare anche un coinvolgimento emotivo della donna; invece in Xen. Mem. I 5, 4 la disapprovazione accompagna il giudizio sull’ individuo τὰς πόρνας ἀγαπῶντα μᾶλλον ἢ τοὺς ἑταίρους. Il verbo appartiene essenzialmente al lessico prosastico: è frequentissimo in Platone, in Aristotele, nell’ oratoria; nello stile epico e lirico è preferita la formazione parallela ἀγαπάζω (DELG s. v. ἀγαπάω, p. 7; LSJ s. v.), per cui cfr. p.es. Il. XXIV 464, Od. VII 33, Pi. I. 5.54, ecc. Entrambe le forme sono rare in tragedia: compaiono infatti soltanto in Euripide, con il valore peculiare di ‘mostrare affetto e onore per i morti’ (cfr. Supp. 764, Hel. 937; per ἀγαπάζω cfr. Supp. 1327 con Mastronarde 1994, ad loc.). Nella commedia di V sec., come si è visto, ἀγαπάω è di uso molto limitato; è ben attestato, invece, nella commedia di IV sec. (Antiph. fr. 167; Eub. fr. 92; Alex. fr. 130.7, con Arnott 1996, pp. 379–80; Diph. fr. 73) e in Menandro (Dysc. 745, Sam. 247 e 278, ecc.). 2 παρανομώτερον Composto di νόμος ‘legge’ con la preposizione παρά‘contro’, l’ aggettivo παράνομος ‘contro la norma, illegale’ (GI s.v.) appartiene essenzialmente al lessico della prosa attica (p.es. Thuc. II 17, 2; Plato Ap. 31e, Lg. 810a; Dem. 7, 24 e 22, 24; ecc.) e compare in commedia solo in espressioni che ricalcano uno stile solenne (Ar. Thesm. 684, Pl. 415 e 967, fr. 402.10; Men. Pk. 186). Poche ma significative le occorrenze in tragedia, limitate esclusivamente a Euripide: Medea agisce παρανόμως quando causa la morte di Creonte e Glauce (Med. 1121); Odisseo è chiamato da Ecuba παράνομος δάκος ‘mostro che non conosce legge’ per la sua abilità sofistica nel manipolare la verità (Tr. 284); Penteo agisce ἀδίκῳ γνώμᾳ παρανόμῳ τ᾽ ὀργᾷ ‘con mente ingiusta e iniqua collera’ nel suo ostinato rifiuto del culto di Dioniso (Ba. 997). 3 δράκαιν᾽(α) Femminile di δράκων ‘serpente, drago’, δράκαινα è il nome con cui viene designato il mostro ctonio sconfitto da Apollo allorché si insediò nel santuario di Delfi, scalzandone Gea: cfr. Hymn. Hom. 3.300–76, con Cassola 1981 ad loc.; Call. fr. 88 Pf., con Pfeiffer 1965 ad loc.; D.P. GGM II, p. 130.441–46. In certe versioni il mostro è di sesso maschile (p.es. Eur. IT 1245; Apollod. I 4, 1); assume il nome di Pitone forse già in Simon. PMG 573, e certamente in Ephor. FGrHist 70 F 31b, che ne fa l’ ipostasi mitica di un uomo malvagio. Nell’Inno omerico la serpentessa è descritta come una creatura feroce e crudele: non a caso Era le affida il mostro Tifone perché lo allevi (Hymn. Hom. 3.305–7 e 351–56). Si vedano Türk in Ausf. Lex. III.2; Kahlil in LIMC VII.1, s. v. Python, pp. 609–10. ἄμεικτος L’ aggettivo verbale ἄμεικτος/ἄμικτος ‘non mescolato’, da μίγνυμι/ μείγνυμι (è dubbio se la forma di grado zero sia originaria; μείγνυμι, modellato sulle forme di grado normale dell’ aoristo e del futuro, sarebbe comunque antico: cfr. Beekes 2010 s. v.), significa in senso traslato ‘che non si unisce alla società, selvaggio’ (cfr. LSJ s. v. ἄμικτος [III] “of persons, not mingling with others, unsociable,
Νεοττίς (fr. 22)
131
savage, of Centaurs and Cyclopes”). È attribuito dai tragici, al pari di altre simili “grim litotes” (Bond 1981, ad Eur. HF 393), a entità mitologiche che suscitano orrore: ai Centauri in Soph. Tr. 1095; alla terra dei Tauri, artefici di sacrifici umani, in Eur. HF 393; al Ciclope in Eur. Cyc. 429 (con O’ Sullivan / Collard 2013 ad loc.). Χίμαιρα Il primo accenno alla leggenda della Chimera, mostro teriomorfo dal corpo composito (parte anteriore di leone, centrale di capra, posteriore di serpente) ucciso dall’ eroe Bellerofonte, è in Il. VI 179–83; Esiodo la dice figlia di Echidna e Tifone (Th. 319–25, con West 1966, pp. 254–56); la leggenda di Bellerofonte è allusa, senza che ne siano nominati i protagonisti, da Euripide (El. 472–75; Ion 201–4), il quale doveva parlarne esplicitamente almeno nella perduta Stheneboia (cfr. Eur. fr. 665a), ed è raccontata più estesamente da Apollod. II 3. In seguito Heraclit. Incred. 28 Festa e D.S. IV 47, 3 danno una lettura razionalistica del mito. Si vedano in generale Engelmann in Ausf. Lex. I, coll. 893–95; Bethe 1899; Jacquemin in LIMC III.1, s. v. Chimaira, pp. 249–59. Chimera era lo pseudonimo di una etera ateniese (cfr. Ath. XIII 583e). πύρπνοος L’ aggettivo composto πύρπνοος ‘spirante fuoco’ (variante con anaptissi πυρίπνοος) sembrerebbe creazione di Eschilo: in Sept. 493 e 511 è attributo di Tifone, in Hes. Th. 319–25 genitore della Chimera; in Prom. 371 la iunctura πυρπνόου ζάλης ‘di una tempesta spirante fuoco’ allude a un’ eruzione dell’ Etna, sotto il quale, secondo il mito, giacerebbe il corpo esanime di Tifone colpito dalla folgore di Zeus (chiamata a sua volta πύρπνουν βέλος ‘dardo spirante fuoco’ in Prom. 917). In Eur. Med. 478 ‘spiranti fuoco’ sono i tori che Giasone sconfisse in Colchide con l’ aiuto di Medea; cfr. anche Lyc. 1314, Heraclit. Incred. 17 Festa. Il composto ha ascendenza omerica: i due elementi che lo costituiscono sono attribuiti separatamente alla Chimera già in Il. VI 182, dove il mostro è descritto come ἀποπνείουσα πυρὸς μένος αἰθομένοιο ‘spirante potenza di fuoco ardente’; si confrontino anche Hes. Th. 319 (e la congettura al fr. 43a.87 M.-W.2 = 69.111 Most); Pi. O. 13.90; Eur. Ion 203; D.S. IV 47, 3. Come epiteto della Chimera πύρπνοος è adottato per la prima volta in Eur. El. 473–74 (πύρπνοος … λέαινα; altre occorrenze: D.S. VI 9, 1, Apollod. I 9, 3) e da Euripide lo desumono probabilmente Anassila ed Epin. fr. 2.10 (τὴν πύρπνοον Χίμαιραν). 4 Χάρυβδις Nel racconto omerico Cariddi è un vortice marino, localizzato ai piedi uno scoglio su cui cresce un grande albero di fico; tre volte al giorno risucchia l’ acqua del mare e la risputa con fragore: le navi che le passano vicino non trovano scampo (Od. XII 101–6). Il nome Χάρυβδις ha etimologia incerta: l’ accostamento col verbo ἀναρρυβδέω ‘inghiottire’ in molteplici luoghi dell’Odissea (XII 104, 105, 236, 431; e ῥυβδέω al v. 106) suggerisce – come nota, fra gli altri, Heubeck 1983 ad vv. 103–4 – un gioco etimologico fra i due termini; il sospetto di una paretimologia sembra oggi superato: cfr. Beekes 2010, s. v. ῥυβδέω. In generale su Cariddi si vedano Waser 1899; Stoll in Ausf. Lex. I, coll. 887–88. È topico il paragone fra le etere e Cariddi, simbolo di rapacità e di un irresistibile potere attrattivo: cfr. Alciphr. I 6, 2; Philostr. Ep. 50; e inoltre Plaut. Bacch. 470–71, Hor. Carm. I 27.18–20.
132
Anassila
τρίκρανος L’ aggettivo è un composto di κράνος, propriamente ‘elmo’: comune nel dialetto ionico e attico e corradicale di grado zero di κάρα (DELG s. v. κράνος, pp. 577–78), assume valore metonimico nei composti. Il raro aggettivo τρίκρανος è attributo di Cerbero in tragedia: cfr. Soph. Tr. 1098, Eur. HF 611 e 1277. È associato a Scilla solamente nel frammento di Anassila, dopo il quale non è più attestato in letteratura fino all’ epoca tardoantica (cfr. Porph. fr. 327F. Smith ὁ τρίκρανος κύων). Nella tradizione omerica (cfr. Od. XII 90), Scilla ha sei colli ed evidentemente altrettante teste, ma nell’ iconografia canonica è una fanciulla con un numero variabile (da una a tre) di teste canine che sporgono all’ altezza della cintura: cfr. Jentel in LIMC VIII.1 Suppl., s. v. Skylla, p. 1145. I composti aggettivali in -κρανος sono rari e stilisticamente elevati, poiché costituiscono l’equivalente poetico dei composti in –κεφαλος: con riferimento al numero delle teste cfr. Pi. P. 8.16 ἐκατόγκρανος (probabilmente hapax), Eur. HF 419 μυριόκρανος (in verso lirico; hapax) e Ba. 1017 πολύκρανος (in verso lirico, unica attestazione in epoca classica), Parm. fr. 6.12 δίκρανος;53 altri composti analoghi: Aesch. Pers. 148 δορύκρανος (hapax), Soph. Ant. 1203 ὀρθόκρανος (hapax), Soph. fr. 701 e Eur. HF 1274 ἀμφίκρανος (attestato altrove, ma con diverso significato), Bacchyl. Epin. 5.74 χαλκεόκρανος (hapax), Str. XV 1, 56 = Megasth. fr. 13, FHG II p. 411 ἐλαφόκρανος, Eur. Or. 1378 ταυρόκρανος (ripreso in epoca bizantina), Trag. Adesp. fr. 230 λεοντόκρανον (hapax). L’ aggettivo τρικάρηνος, attestato nella forma ionica in Hdt. IX 81 (riferito al serpente di bronzo collocato presso l’ altare nel santuario di Delfi) e [Palaeph.] Incred. 24 Festa (riferito a Gerione), e in quella dorica τρικάρανος in Pi. fr. 51b Sn.-M., dovrebbe ricollegarsi all’omerico κάρηνα (neutro plur.) ‘teste, cime’, affine a κάρα ma con diversa ascendenza etimologica: si veda Beekes 2010 s. v. Un’ opera di satira politica intitolata Τρικάρανος e composta da Anassimene di Lampsaco (ma da lui attribuita a Teopompo) prendeva di mira il ‘mostro a tre teste’ rappresentato dalle città di Atene, Sparta e Tebe: cfr. Paus. VI 18, 5–6, Luc. Pseudol. 29 e Fug. 32; il titolo fu ripreso da Varrone per il pamphlet pubblicato nel 59 a. C. contro il cosiddetto “primo triumvirato”: cfr. App. BC II 9. Σκύλλα Il personaggio di Scilla è introdotto nel XII libro dell’Odissea (73– 100): vive su uno scoglio aguzzo, altissimo sul mare, impossibile da scalare perché privo di qualsiasi appiglio e circondato da nubi tranne che sulla cima; il mostro dimora in una caverna profondissima e latra come un cucciolo di cane (σκύλαξ, da cui gli antichi facevano derivare il nome Σκύλλα: cfr. DELG s. v. σκύλαξ, p. 1023), ma il suo aspetto è terrificante: ha dodici piedi e ciascuna delle sue sei teste è provvista di tre file di denti, con cui ghermisce animali marini e, all’ occasione, anche sventurati marinai. Incontrano Scilla anche gli Argonauti, che riescono però a sfuggirla grazie all’ aiuto delle Nereidi (Ap. Rh. IV 920–67), mentre Enea e i suoi compagni, avvertiti dall’ indovino Eleno, evitano di esporsi al pericolo, 53
Il δίκρανον di Call. fr. 785 è probabilmente frutto di corruzione ed è contrassegnato con una crux da Pfeiffer 1949.
Νεοττίς (fr. 22)
133
come racconta Virgilio nel libro III dell’Eneide. Da Lyc. 44–49 e 651 si evince che il mostro è infine sconfitto e ucciso da Eracle. Molto più tarda l’ eziologia secondo cui Scilla, in origine una bella fanciulla, fu trasformata in un mostro metà donna metà cane da un filtro magico di Circe, gelosa dell’ amore di Glauco (Ov. Met. XIII 898-XIV 74; Hyg. Fab. 199; per Nonn. D. XLII 409 la trasformazione è una punizione di Poseidone per un rifiuto). Nell’ iconografia canonica Scilla è rappresentata in forma muliebre, cinta ai fianchi di teste canine e fornita di una o più code di pesce (cfr. LIMC VIII, s. v. Skylla, nrr. 1–74). In generale su Scilla si vedano Waser in Ausf. Lex. IV, coll. 1024–64; Jentel in LIMC VIII.1 Suppl., s. v. Skylla, pp. 1137–45. Proverbiale il paragone fra il mostro e il personaggio letterario della donna spietata: Clitemnestra in Aesch. Ag. 1233, Medea in Eur. Med. 1343. Lyc. 47 la paragona a una leonessa per la sua ferocia. Quella di Anassila è la sua unica menzione nei resti di commedia greca. L’ etera è paragonata a Scilla per la sua pericolosità in Alciphr. I 21, 3 e Lib. 1, 22. ποντία L’ aggettivo πόντιος è un denominativo da πόντος (sostantivo che designa il ‘mare aperto’, il ‘largo’: cfr. DELG s. v., pp. 927–28), di alta caratura poetica, come è provato dalle numerose attestazioni nei lirici, p.es. Anacr. PMG 427 (κῦμα πόντιον), Lyr. Adesp. PMG 925d5 (κύματα πόντια), PMG 939.2 (come epiteto di Poseidone; cfr. anche Hymn. Hom. 22.3) e PMG 1000 (ἀνὰ ποντίαν ἄκραν βορρᾶ ζάεντος). È assai frequente in Pindaro (elenco completo delle occorrenze in Hummel 1999, p. 606), come epiteto sia di oggetti inanimati e di luoghi (N. 5.36, O. 8.48, ecc.) sia di esseri umani (I. 1.8–9, ecc.) sia, soprattutto, di divinità (N. 3.35, fr. 52f.83–84 Sn.-M.: Teti; P. 11.2: le Nereidi); cfr. inoltre Bacchyl. Dith. 17.34–35, Eur. Hel. 1585, Ar. Thesm. 322 (Poseidone); Lyc. 793; Ap. Rh. I 991; Mosch. 2.154; ecc. In tragedia si contano numerose attestazioni, in buona parte in passaggi lirici: Aesch. Prom. 583; Soph. Tr. 100, OC 1072; Eur. Alc. 595, Med. 1288, Andr. 1011; ecc. In commedia ricorre laddove si vuol imitare uno stile solenne con intento ironico e parodico: Epich. fr. 49; Cratin. fr. 225; Eup. fr. 149; Ar. Pax 140, Av. 250 (con Dunbar 1995 ad loc.), Thesm. 322 e 872 (con Austin / Olson 2004 ad locc.), Ra. 1341; Antiph. fr. 194.3; Xen. fr. 4.21, parodia di Eur. Hipp. 415 (cfr. Kassel / Austin in apparato). κύων Come si è visto, nell’Odissea Scilla non è descritta puntualmente: le sono state attribuite fattezze canine perché ‘la sua voce era come di cucciolo di cane nato da poco’ (XII 86–87). Nell’ immaginario collettivo greco il cane poteva simboleggiare, oltre alla proverbiale fedeltà, una serie di caratteristiche negative. Nei poemi omerici è emblema di servilismo, spudoratezza e lussuria: degno di nota il composto κυνώπης/κυνῶπις con cui Achille insulta Agamennone (Il. I 159: e cfr. I 225 κυνὸς ὄμματ᾽ ἔχων), Elena se stessa (Il. III 180, Od. IV 145, ecc.; e cfr. Il. VI 344), Agamennone Clitemnestra (Od. XI 424), Efesto la madre Era (Il. XVIII 396) e la sposa Afrodite, scoperta in flagrante adulterio (Od. VIII 319): si vedano in sintesi la nota di West 1988 ad Od. IV 145 e Keil 1998, pp. 71–72. In Hes. Op. 67 Ermes fornisce a Pandora un κύνεον νοόν, vale a dire malizia, furbizia in senso deteriore, come mostra l’ accostamento con l’ attitudine al furto. La donna che discende dal cane, per Sem. fr. 7.12–20, è ciarliera e invadente. In tragedia la
134
Anassila
donna paragonata a una cagna è subdola e infida: Clitemnestra in Aesch. Ag. 1228 (in opposizione alla fedeltà ‘canina’ da lei millantata ai vv. 606–8); Scilla, figlia del mitico re Niso, riceve l’ appellativo di κυνόφρων in Aesch. Ch. 621). Sul tema del cane nell’ immaginario greco si rimanda alla monografia di Franco 2003. 5 Σφίγξ La più antica grafia del nome sembrerebbe essere σφιχς, più tardi mutato in σφιγξ, forse per via della relazione paretimologica istituita col verbo σφίγγειν ‘legare, annodare’, oppure per analogia con altre forme alternanti (con e senza nasalizzazione) quale στρίξ/στρίγξ: cfr. West 1966, ad Hes. Th. 326, con elenco di tutte le varianti note. Il personaggio della Sfinge è legato esclusivamente alla saga tebana di Edipo; la più antica menzione è in Hes. Th. 326–27, che la dice figlia di Echidna (o della Chimera: cfr. West 1966, ad loc.) e di Orthros e sorella del Leone Nemeo. Secondo l’ iconografia classica, affermatasi nell’ arte greca fin dal periodo minoico-miceneo ma di matrice orientale, la Sfinge è un mostro alato con testa di donna e corpo di felino; e questa è la rappresentazione ricorrente nei tragici: Soph. OT 508; Eur. Phoen. 806 (e di nuovo 1019, 1024, 1042), fr. 540; cfr. anche Apollod. III 5, 8. La Sfinge è chiamata ‘cagna’ in Aesch. fr. 236 R. = Ar. Ra. 1287 e Soph. OT 391: come annota Wilamowitz 1895, ad Eur. HF 419, si tratta di un uso tragico in cui ‘cane’ deve intendersi come forma attenuata di ‘servo’, perlopiù di una divinità. In generale si vedano Ilberg in Ausf. Lex. IV, coll. 1338–1408; Lesky / Herbig 1929; Kourou in LIMC VIII.1 Suppl., s. v. Sphinx, pp. 1149–65 (e, secondariamente, Krauskopf in LIMC VIII.1 Suppl., s. v. Sphinx, pp. 1165–69; Katakis in LIMC VIII.1 Suppl., s. v. Sphinx, pp. 1169–74). In commedia è ricorrente il paragone con la Sfinge per certi personaggi che ‘parlano per enigmi’: le Μεγαρικαὶ σφίγγες di Call. Com. fr. 28 (con Bagordo 2014a, pp. 199-202; Sofia 2016, p. 55) sono prostitute megaresi; in Alex. fr. 172.5–6 (con Arnott 1996 ad loc.) una donna è appellata ‘vecchia sfinge’ per aver fatto una battuta incomprensibile; in Philem. fr. 114 = Strato Com. fr. 1 un padrone si lamenta del cuoco che ha ingaggiato, tipico esemplare di cuoco ἀλαζών, perché parla in modo per lui inintelligibile: cfr. anche il dramma Σφιγγοκαρίων di Eubulo (frr. 105–107 con Hunter 1983, pp. 199–208), dove Carione è un classico nome da cuoco. Ὕδρα Derivato dalla radice ὑδρ-, designa un ‘animale acquatico’ e segnatamente un ‘serpente d’ acqua’. L’ Idra per antonomasia è quella di Lerna e il racconto della sua vicenda si rintraccia per la prima volta in Hes. Th. 313–18: nacque da Echidna e Tifone, terza dopo Gerione e Cerbero, mostri di forma canina, e fu allevata da Era in odio a Eracle; questi però riuscì a ucciderla con l’ aiuto di Iolao. Tale versione è mantenuta con singolare fedeltà in tutte le fonti greche e latine. Antica sembra anche la tradizione secondo cui al posto di ogni testa tagliata ne ricrescevano due, mentre varia nelle fonti il numero complessivo delle teste, dalle nove di Alc. fr. 443 V. alle cento di D.S. IV 11, 5; nell’Eracle euripideo il mostro è iperbolicamente μυριόκρανος (v. 419)54 e ἀμφίκρανον (v. 1274). Nell’ iconografia 54
Sul valore dell’ epiteto κύων in questo passo si veda Wilamowitz 1895 ad loc., già citato nel commento al lemma Σφίγξ.
Νεοττίς (fr. 22)
135
l’Idra, rappresentata appunto come un gigantesco mostro con molte teste, compare in Beozia già da fine VIII-inizio VII sec.: la fatica di Eracle che la riguarda è pertanto fra i miti più antichi rappresentati nell’ arte greca. Sull’ Idra vd. Stoll in Ausf. Lex. I, coll. 2769–70; Bölter 1914; Kokkorou-Alewras in LIMC V.1, s. v. Herakles, pp. 34–43. La menzione di Anassila è l’ unica conservatasi nella commedia greca, ma la stessa immagine è adoperata, a proposito degli oratori, da Pl. Com. fr. 202 (e cfr. Plato Euthd. 297cd, che invece allude a una donna sofista). λέαιν᾽(α) Nell’ immaginario greco è ben radicato il paragone fra la donna e la leonessa, delle quali si diceva fossero pari per la pericolosità e la crudeltà: cfr. e. g. [Men.] Mon. 374 Jaekel ἴση λεαίνης καὶ γυναικὸς ὠμότης. In tragedia è applicato ai due personaggi che rappresentano per antonomasia la crudeltà femminile: Clitemnestra in Aesch. Ag. 1258–59 ed Eur. El. 1163–64 (cfr. anche Lyc. 1107) e Medea in Eur. Med. 1342, 1358, 1407; inoltre in Eur. Ba. 989–91 Penteo è detto figlio di una leonessa per l’ inumanità del suo carattere. Meno perspicua l’ interpretazione di Soph. fr. 269a.42 e di Eur. Hel. 379: su quest’ ultimo verso, che Diggle pone fra cruces, si vedano p.es. Dale 1967 ad v. 376 e Musso 1980, entrambi contrari all’ espunzione del verso ma su posizioni differenti. La figura della leonessa veicola anche l’ immagine positiva della madre che protegge ad ogni costo i propri piccoli, distorta con tragica ironia in Eur. Med. 187; in Soph. Aj. 986–87, invece, il paragone di Eurisace col ‘cucciolo di una leonessa in lutto’ ne simboleggia la debolezza (Kamerbeek 1953 ad loc.). Infine l’ immagine della ‘leonessa sulla grattugia’ di Ar. Lys. 231–32 allude probabilmente a una posizione erotica (cfr. Mastromarco in Mastromarco / Totaro 2006, p. 332 n. 57): Λέαινα era, fra l’ altro, uno pseudonimo popolare fra le etere, come dimostrano Macho 12.168 (con Gow 1965 ad loc.); Luc. DMeretr. 5; Alciphr. IV 12; Suid. ε 3266 (Ἑταῖραι Κορίνθιαι). ἔχιδνα È un derivato femminile di ἔχις ‘vipera, serpente’, di cui costituisce la forma più usuale (DELG s. v. ἔχις, p. 392) e probabilmente equivalente nel significato: cfr. Kitchell 2014, pp. 63–64. Echidna è il mostro metà fanciulla metà serpente generato da Forco e da Keto (Hes. Th. 295–300; cfr. anche Pherecyd. FGrHist 3 fr. 7 Ἐχίδνης τῆς Φόρκυνος), genitrice a sua volta insieme a Tifone di una schiera di esseri mostruosi (cfr. Hes. Th. 304–15; West 1966, ad vv. 319 e 326, le nega la maternità della Chimera, della Sfinge e del leone Nemeo). Solo Ar. Ra. 473 la chiama ‘dalle cento teste’, con un epiteto che richiama la descrizione di altri mostri anguiformi: Tifeo/Tifone in Hes. Th. 825 (ma cfr. West 1966, ad loc.), Aesch. Prom. 353, Pi. P. 1.16 e O. 4.7; l’ Idra in Eur. HF 419. Apollod. II 1, 2 racconta che Argo, figlio di Agenore, soppresse Echidna nel sonno perché il mostro uccideva i viaggiatori di passaggio. Si vedano in generale Sybel in Ausf. Lex. I, coll. 1212–13; Escher 1905; Hošek in LIMC III.1, s. v. Echidna, pp. 678–79. Le attestazioni del sostantivo ἔχιδνα in tragedia sono riferibili al mostro mitologico solo in due casi (Soph. Tr. 1099, Eur. Phoen. 1020): tutte le altre sono traducibili col nome comune ‘vipera’. Numerosi i passi tragici in cui un personaggio, sempre di genere femminile (con l’ unica eccezione dell’ araldo di Aesch. Supp. 895–96), è paragonato alla vipera: Clitemnestra in Aesch. Ch. 246–49 e 994; Ismene in Soph. Ant. 531–32; la
136
Anassila
categoria delle matrigne in Eur. Alc. 309–10; la donna in generale – con allusione a Ermione – in Andr. 269–72; Creusa in Ion 1261–63. Influisce sull’ associazione della donna infida alla vipera la credenza, molto diffusa nell’ antichità, secondo cui la femmina di questo serpente uccideva il maschio dopo l’ accoppiamento: si rimanda in proposito a Borthwick 1967. πτηνά L’ aggettivo πτηνός (dor. πτανός) è costruito dal tema dell’ aoristo del verbo πέτομαι ‘volare’; sia il verbo sia l’ aggettivo riguardano principalmente gli animali, ma possono avere anche valore figurato: si vedano Soph. Phil. 166 πτηνοῖς ἰοῖς, Eur. Or. 1176 πτηνοῖσι μύθοις (da confrontare con l’ omerico ἔπεα πτερόεντα di Il. I 201, Od. I 122, ecc.), Plato Lg. 717d πτηνῶν λόγων, ecc. Appartiene a uno stile poetico alto e specialmente tragico (Aesch. Ag. 135, Eum. 181, Prom. 1022; Soph. Aj. 140, Ant. 1082, Phil. 1146; Eur. Med. 1297, HF 179, fr. 271; Lyc. 15; Call. Iamb. fr. 192 ecc.), ma è frequente anche in Platone e in Aristotele, specie nei trattati naturalistici; è invece molto più raro in commedia, dove, prima che in Anassila, compare in Aristofane nel passaggio lirico di Av. 1088 e in contesto di parodia tragica: Pax 126 (= Eur. fr. 669) e 141, Av. 1707, Thesm. 46 (dov’ è presa in giro la raffinatezza dello stile di Agatone). Ἁρπυιῶν Generalmente il sostantivo Ἅρπυια si pone in relazione etimologica col verbo ἁρπάζω, ‘afferrare, strappare’: cfr. Hesych. α 7411 = Suid. α 4009 Ἁρπυίας· ἁρπακτικοὺς δαίμονας; schol. in Od. I 241 (e cfr. l’apparato dei loci paralleli nell’edizione Pontani 2007); EM p. 134.31–32 παρὰ τὸ ἅρπω τὸ ἁρπάζω, ἅρπυια, ὡς αἴθω, αἴθυια· καὶ ἄγω, ἀγυιά. Questa spiegazione è respinta come paretimologica già da Sittig 1912, col. 2418, e da Chantraine DELG s. v. Ἅρπυια, p. 115, che fanno risalire il sostantivo ad ἀνηρείψαντο, ‘strapparono, portarono via’, aoristo di ἐρέπτομαι unito al preverbio ἀνά, sulla base dell’ esplicito accostamento dei due vocaboli in Od. I 241, XIV 371, XX 77; ma oggi si propende per riconoscervi una traccia del substrato linguistico pregreco (Beekes 2010, s. v. Ἅρπυια). Il rapporto fra le Arpie – demoni alati che rapiscono gli esseri umani (p.es. Odisseo in Od. I 241 = XIV 371) e portano via gli oggetti inanimati (il cibo di Fineo in Ap. Rh. II, Apollod. I 9, 21) – e i venti tempestosi è particolarmente evidente nel racconto omerico del rapimento delle figlie di Pandareo, di cui sono dette artefici dapprima le tempeste (θύελλαι, Od. XX 66) e subito dopo le Arpie (Od. XX 77), in perfetto parallelismo: una sintesi della questione è data da West 1981, ad Od. I 241. Parrebbe che in origine le Arpie avessero aspetto equino, giacché l’ Arpia Podarge, βοσκομένη λειμῶνι παρὰ ῥόον Ὠκεανοῖο, genera da Zefiro i due cavalli di Achille (Il. XVI 150–51);55 nelle fonti letterarie le Arpie sono invariabilmente descritte come creature alate (cfr. Hes. Th. 267–69; Heraclit. Incred. 8 Festa; Plu. 832A; Apollod. I 9, 21; Opp. Cyn. II 620) e i dati iconografici suggeriscono che fossero immaginate in origine come demoni in forma muliebre ma dotati di ali e talvolta di artigli: solo in età ellenistica e romana avrebbero ricevuto caratteristiche che le resero più simili a 55
Ma può darsi semplicemente che i due cavalli di Achille fossero figli ‘dell’ Arpia’ in quanto personificazione del vento.
Νεοττίς (fr. 22)
137
uccelli (come sembra implicare Apollonio Rodio), sebbene sia difficile discernere le raffigurazioni di Arpie da quelle di Sirene. Sono legate alla leggenda di Fineo, veggente cieco condannato dagli dei a vedersi sottrarre o sporcare eternamente il cibo, finché i Boreadi non intervennero in suo aiuto, uccidendo o scacciando, a seconda delle versioni, le Arpie; questa leggenda è raccontata estesamente in età ellenistica (Ap. Rh. II; Apollod. I 9, 21 e III 15, 2–3 con varianti), ma doveva essere nota al pubblico ateniese, giacché Eschilo mise in scena una tragedia intitolata Fineo (frr. 258–260) e Sofocle forse addirittura due (frr. 704-**717a). Che fossero familiari all’ immaginario comune dimostrano inoltre Aesch. Eum. 50–52, che per descrivere le Erinni le paragona alle spaventose Arpie, e Ar. Pax 810, prendendo in giro la voracità del tragediografo Morsimo, capace di spazzare via il cibo con la stessa rapidità delle Arpie che tormentavano Fineo rubandogli le pietanze. Sulle Arpie cfr. in generale Engelmann in Ausf. Lex. I, coll. 1842–47; Sittig 1912; Kahlil in LIMC IV.1, s. v. Harpyiai, pp. 445–50. Insieme a Ar. Pax 810, quella di Anassila è l’ unica menzione delle Arpie nella produzione comica superstite. πτηνά θ᾽ Ἁρπυιῶν γένη La perifrasi è stilisticamente elevata e poetica e sembra riprodurre stilemi tragici: si confrontino analoghe perifrasi inserite da Aristofane rispettivamente in un corale lirico di tono elevato (Av. 1088–89 εὔδαιμον φῦλον πτηνῶν / οἰωνῶν) e in due passaggi paratragici (Av. 1707 πτηνὸν ὀρνίθων γένος; Thesm. 46 πτηνῶν τε γένη). Altri esempi, con attributi differenti, sono raccolti in Olson / Sens 2000, ad Archestr. fr. 60.9–10 e Austin / Olson 2004, ad Ar. Thesm. 46. 6 καταπτύστου Composto dell’ aggettivo verbale *πτυστος (da πτύω ‘sputare’), significa letteralmente ‘degno che gli si sputi contro’ ed è traducibile ‘abominevole, detestabile’ (cfr. Suid. κ 741 κατάπτυστον· εὐτελὲς, μισητὸν). È attestato per la prima volta, al femminile, in Anacr. PMG 480: Poll. III 103, testimone del frammento, lo cita in un elenco di vocaboli corradicali di πτύσμα e sembra implicare che la paternità dell’aggettivo composto κατάπτυστος spetti ad Anacreonte; Weber 1895, p. 84, ipotizza che già questo poeta lo riferisse a una prostituta, seguito da Gentili 1958, p. 90. In tragedia l’ aggettivo è sempre associato in qualche modo alle donne: in Aesch. Ch. 632 è applicato alla tremenda vendetta delle donne di Lemno contro i loro mariti; in Eum. 68–69 le Erinni sono αἱ κατάπτυστοι, κόραι / γραῖαι; in Eur. Tr. 1024 Elena è apostrofata da Ecuba ὦ κατάπτυστον κάρα. Nel IV sec. è di uso abbastanza raro: compare in tre discorsi di Demostene, quasi sempre riferito all’ accusato, spesso indicato col solo pronome dimostrativo (Eschine: 18, 33 e 196; Filocrate: 19, 15; Midia: 21, 137, 167 e 171; e in più i Tessali in 18, 43), e nell’ orazione che Dinarco compose contro lo stesso Demostene, riferito proprio all’ oratore (Din. 1, 15). L’ aggettivo scompare dalla letteratura superstite per molti secoli e riappare più tardi in testi dell’ età imperiale: e. g. Plu. 356C; Gal. I p. 20 Kühn; Luc. Pseudol. 25, Salt. 5, ecc. 8 ἀπ᾽ ἀρχῆς Il sintagma ἀπ᾽ ἀρχῆς con valore temporale è assente dai poemi omerici e ha una sola occorrenza in Esiodo (Th. 425, con West 1966 ad loc.), a fronte del più comune ἐξ ἀρχῆς (Od. I 188, II 254 ecc.; Hes. Th. 45, 115,
138
Anassila
ecc.). Con lo stesso valore avverbiale di ‘fin dall’ origine’ la locuzione ricorre in seguito comunemente, in poesia e nel dramma (in Aesch. Supp. 344 con genitivo di specificazione; Bacchyl. Epin. 11.65; Pi. P. 8.25; Soph. Aj. 1097; Eur. Alc. 111, ecc.; Men. fr. 129, unica attestazione in commedia all’ infuori di Aristofane, per cui vd. infra) nonché in prosa (p.es. Hdt. I 116, 5 e II 50, 3; Plato Tht. 206d, Phdr. 264a, Lg. 720d; Hp. Epid. IV 1, 32 = V, p. 176.11 Littré; Dem. 19, 177; Arist. HA 507a13, EN 1114b31; Plb. IV 28, 2; ecc.). È inoltre relativamente frequente in Aristofane, che sembra inserirlo in passi di una certa solennità: Ar. Eq. 324 (canto del coro, di tono parenetico, in metro cretico56), Vesp. 1031 (dalla parabasi; linguaggio tragico), Pax 84 (in dimetri anapestici; appartiene alla parodia del Bellerofonte euripideo sviluppata nei vv. 82–176, su cui cfr. Rau 1967, pp. 89–97), Ra. 1030 (parla il personaggio di Eschilo: il tono è solenne e introduce una enumerazione di poeti che erano stati utili all’ umanità). πρῶτα Nell’ epica l’ aggettivo πρῶτος al neutro avverbiale segnala talvolta l’ inizio di un catalogo, cfr. p.es. Il. VI 5 e 179. Tutte le occorrenze sono catalogate minutamente in LfgrE III, s. v. πρῶτος [3]. ἀπ᾽ ἀρχῆς πρῶτα La locuzione suggerisce che la Plangone di cui si sta per parlare fosse la più anziana fra le etere comprese nell’ elenco (cfr. il commento al lemma seguente). Πλαγγόνα Apparentemente il sostantivo πλαγγών ‘bambola’ era in Grecia, com’ è tuttora nelle lingue moderne, una “schmeichelnde Anrede”, trasformata in un secondo momento in nome proprio: cfr. Call. Cer. 91; Alciphr. II 19; e si veda Bechtel 1902, pp. 115–63. Sembra fosse uno pseudonimo comune fra le etere: oltre che nei cataloghi di etere di Anassila e di Timocl. fr. 27, esso ricorre in Asclep. HE 975 (con Gow / Page 1965, pp. 140–41) e in Alciphr. IV 13, 12; non sembra, di contro, essere stato in uso come nome proprio presso le cittadine ateniesi di condizione libera: cfr. PAA XIV, pp. 213–15. Dibattuto lo status della Plangone evocata in Men. Dysc. 430 (si vedano in proposito Gomme / Sandbach 1973, p. 203, e contra Handley 1965, p. 209), mentre in altre due commedie di Menandro Plangone è il nome di una serva che si scoprirà di nascita libera alla fine della commedia (cfr. Her. 24 e 36, Sam. 630). Allo stesso modo si chiama, inoltre, la moglie dell’ οἰκονόμος (non necessariamente uno schiavo, ma senz’ altro un subordinato) in Chariton II 2; di condizione servile è la Plangone di Alciphr. II 19, 3. PAA XIV, p. 215, identifica come PAA 774620 la Plangone nominata da Anassila e da Timocle, nonché le protagoniste dei due aneddoti raccolti da Ath. XIII 594bc e XV 690e (= Polem. Hist. fr. 64 Preller, Sosib. FGrHist 595 F 9): si tratterebbe di una famosa e bellissima etera milesia attiva ad Atene nella seconda metà del IV sec. È incerto se anche la commedia perduta Plangōn di Eubulo (fr. 86, con Hunter 1983, pp. 178–79) riguardi la stessa persona. Schiassi 1951, p. 232, calcola l’ età di Plangone sulla base di [Dem.] 40 (l’ orazione Contro Beoto II), databile circa 56
Per la precisione i vv. 322–25 sono due tetrametri cretici in sinafia: cfr. Zimmermann 1985, p. 120; diversa la colometria dell’ edizione Wilson 2007.
Νεοττίς (fr. 22)
139
al 348/47, allorché la donna doveva avere più o meno quarant’ anni, e colloca di conseguenza Timocl. fr. 27, dove costei è definita ‘vecchia’, non oltre il 345/44. D’altra parte nell’orazione non è mai lasciato intendere che Plangone fosse un’ etera (cfr. anche [Dem.] 39, la Contro Beoto I, pronunciata un paio d’ anni prima della seconda) e questo silenzio è significativo, giacché è improbabile che il querelante tacesse volontariamente una circostanza così utile alla sua causa, tanto più a fronte dei sospetti sull’illegittimità del figlio della donna. 9 πυρπολεῖ Chantraine in DELG s. v. πέλομαι, p. 878, considera πυρπολέω un composto di πολέω: questo verbo, di uso prevalentemente poetico, vale ‘girare intorno’ se usato intransitivamente, ‘rivoltare con l’ aratro, arare’ la terra quando è transitivo; analogamente Chantraine attribuisce a πυρπολέω una duplice valenza: quella intransitiva di ‘alimentare un fuoco’ e transitiva di ‘incendiare, devastare col fuoco’. Nordheider in LfgrE III, s. v. πυρπόλεων, invece, fa risalire il composto direttamente a πέλω/πέλομαι, ‘essere, diventare’ (di cui πολέω è un corradicale di grado apofonico forte), e di conseguenza lo traduce ‘sich unterhalten am Feuer’ se intransitivo e, dubitativamente, ‘ein Feuer aufhalten’ se transitivo; quest’ ultima accezione diventerebbe in seguito, con slittamento semantico, ‘incendiare’. La spiegazione etimologica non è tuttavia del tutto soddisfacente, dal momento che non è chiaro 1) come un composto di πολέω ‘rivoltare con l’ aratro’ sia arrivato a significare ‘accendere un fuoco’, e ancor più 2) come sia avvenuto lo slittamento semantico dal significato intransitivo, attestato già nell’Odissea, a quello transitivo più recente. Partendo da questi presupposti, Blanc 2003 ha avanzato l’ ipotesi che all’ origine del composto fossero πῦρ e βάλλειν ( > *πυρβολος, *πυρβολέω), che avrebbero prodotto πυρπολέω per assimilazione progressiva; pertanto il significato del verbo sarebbe unico: ‘dare fuoco, incendiare’, con valore ingressivo. L’ argomentazione di Blanc presenta dei punti deboli: πυρβόλος conta qualche attestazione in epoca postclassica e foneticamente non sembra richiedere un’ assimilazione, come altri termini sottoposti a questo fenomeno (p.es. *βλαβτω > βλάπτω, citato come esempio da Blanc stesso); inoltre la sua interpretazione dei loci classici suona talvolta capziosa. Il significato intransitivo di πυρπολέω è attestato per la prima volta in Od. X 30 (unica occorrenza nei due poemi): Odisseo racconta di essere arrivato tanto vicino alle sponde di Itaca da poter vedere πυρπολέοντας ‘coloro che alimentavano il fuoco’, vale a dire le sentinelle notturne; analogamente Xen. Cyr. III 3, 25 allude all’ accensione di fiaccole che segnalano ingannevolmente la presenza dell’ accampamento ai nemici; e sembra appunto di ascendenza omerica il sostantivo deverbativo πυρπόλημα ‘faro’ di Eur. Hel. 767, un hapax apparentemente coniato dal tragediografo. In un secondo momento il verbo è usato transitivamente da Hdt. VIII 50, nel racconto dell’ invasione dei Persiani di Serse nel 480, allorché l’ Attica fu ‘devastata col fuoco’ dai barbari; la stessa accezione, e nello stesso contesto storico-militare, si riscontra più avanti in Polibio (III 82, 10, XXXVIII 8, 9 e 20, 11), Diodoro Siculo (XI 15, 2, XIV 100, 2, ecc.) e Plutarco (Them. 9, 3, Marc.
140
Anassila
19, 3, ecc).57 Inoltre ricorre con valore metaforico in [Men.] Mon. 278 Jaekel, un monostico che merita attenzione in questo contesto perché è l’ unico caso in cui πυρπολέω riguarda direttamente le donne: ζῆλος γυναικὸς πάντα πυρπολεῖ δόμον; Nic. Th. 245 e 364, dove soggetto è il dolore provocato dal morso di un serpente che ‘brucia’ il corpo; Ach. Tat. I 11, dove Clitofonte sofferente per amore si dichiara ‘incendiato’ da Eros. Oggetto dell’ azione di πυρπολεῖν, inteso letteralmente, è sempre un oggetto inanimato, perlopiù una regione o una città; l’ unica eccezione è costituita da [Palaeph.] Incred. 38 e 40 Festa, in cui sono delle persone a essere ‘incendiate’. Sembra fuor di dubbio che πυρπολέω usato transitivamente appartenga al lessico militare, relativo nello specifico al momento dell’ azione offensiva. Va segnalato, in aggiunta, l’ aggettivo πυρπόλος, epiteto della folgore di Zeus, in Eur. Supp. 640 (ma πύρπολος, con valore passivo, in Phleg. Mir. 3, 11 Stramaglia); il sostantivo πυρπόλησις è postclassico (prima attestazione J. BJ III 177). Più ambiguo è l’ uso di πυρπολέω in Aristofane. La sua adozione in Vesp. 1079 reca uno scoperto intento allusivo nei confronti di Erodoto, nel contesto di una articolata parodia: si veda in proposito Mastromarco 1974. Ma già l’ anno precedente, nelle Nuvole, Aristofane usa πυρπολέω con valore transitivo, mettendolo in bocca al discepolo del Pensatoio socratico dato alle fiamme da Strepsiade (v. 1497), con variatio rispetto al più comune ἐμπίμπρημι impiegato poco prima dallo stesso Strepsiade per annunciare il suo proposito (v. 1484): si deve forse sottintendere che il discepolo si sentiva sotto attacco da parte di un barbaro nemico; di certo l’ incendio del Pensatoio avviene per mezzo di una fiaccola (cfr. vv. 1490, 1494). Non è chiaro invece il motivo della scelta di πυρπολέω in Av. 1580, per ‘accendere’ i carboni su cui arrostire gli uccelli colpevoli – com’ è spiegato subito dopo, vv. 1583–85 – di sedizione contro la democrazia a Nubicuculia: la funzione puramente drammaturgica e umoristica di questa scena è ben spiegata da Dunbar 1996 e non pare sottintendere significati secondari; in tutto il brano, peraltro, non è fatto alcun uso di linguaggio militaresco né paratragico. Nelle Tesmoforiazuse Aristofane conia il composto con prefisso d’ intensità καταπεπυρπολημένος (v. 243), una comica iperbole con cui il Parente lamenta le proprie sofferenze dopo la depilazione – per bruciatura con una torcia – impostagli da Euripide; più oltre nella commedia sono le donne a minacciare di καταίθειν58 e πυρπολεῖν il Parente infiltrato alla loro festa (v. 727), in un contesto paratragico. Sembra nel complesso che il verbo sia entrato a far parte del vocabolario di Aristofane e sia stato utilizzato più volte in quanto inusitato e perciò di effetto comico.
57 58
A questa lista va aggiunto P.Oxy. 663 = Cratin. Διονυσαλέξανδρος test. I (il papiro è datato da Grenfell e Hunt a fine II-inizio III sec. d. C.). Il verbo καταίθειν ‘bruciare, ardere’, è voce esclusivamente tragica: cfr. Aesch. Ch. 608; Eur. Andr. 258, Or. 1620 (ripreso in Ar. Thesm. 730, all’ interno della scena che parodia il perduto Tēlephos euripideo), Tr. 1296, frr. 629 e 687; Trag. Adesp. fr. 114; Lyc. 48 e 249. Con valenza metaforica (‘ardere’ d’ amore) è adottato in Theoc. 2.40 e 7.56.
Νεοττίς (fr. 22)
141
Dall’ analisi delle attestazioni mi pare emerga univocamente che πυρπολέω indica l’ atto di ‘accendere una torcia’ (intransitivo) o di ‘appiccare il fuoco per mezzo di una torcia’ (transitivo). Di per sé, dunque, il composto sembra avere una valenza ‘tecnica’ e non appare stilisticamente determinato; i commentatori moderni, invece, lo incasellano come altisonante, tragico (cfr. Starkie 1911 e Forman 1915 ad Ar. Nu. 1497; Miller 1946, pp. 176–77). Il vocabolo, come si è visto, è attestato principalmente nella prosa storiografica di argomento militare; nel dramma compare sempre in versi recitativi (Ar. Vesp. 1079 e Thesm. 727, Anassila: tetrametri trocaici catalettici; Nu. 1497, Av. 1580, Thesm. 243: trimetri giambici; pure Eur. Hel. 767 e Supp. 640, che contengono i due derivati πυρπόλημα e πυρπόλος, sono in trimetri giambici). Non sembra, d’altra parte, termine usuale nell’ attico colloquiale ed è del tutto assente dal resto della commedia superstite: più usuali sono sinonimi quali ἐμπίμπρημι e ἅπτω. Sembra più prudente limitarsi a notare che in tutte le occorrenze è intesa o presupposta la torcia come fonte del fuoco; ma in questo contesto proprio il frammento di Anassila stona, perché la Chimera soffiava fuoco (cfr. v. 3 πύρπνοος) e non lo scagliava, né tantomeno lo appiccava con una torcia. La valenza erotica del verbo in questa occorrenza è riconosciuta da Henderson 19912, p. 178, il quale registra πυρπολέω fra i vocaboli connessi alla sfera del fuoco, metafora degli effetti della passione. Sembra insomma che Plangone facesse ‘ardere’ i barbari d’ amore. βαρβάρους Formazione onomatopeica, originariamente identifica il tratto più immediatamente caratteristico e ridicolo degli stranieri nella loro incapacità di esprimersi correttamente in greco: βάρβαρος è assente dai poemi omerici, ma costituisce il primo elemento del composto βαρβαροφώνος, attributo del popolo dei Cari in Il. II 867. Dopo le guerre persiane la nozione di ‘barbaro’ si sovrappone inevitabilmente a quella di Persiano; βάρβαρος designa ciò che non è greco, con netta carica spregiativa e in seguito, con un ulteriore slittamento semantico, diventa un sinonimo di ‘stupido, rozzo’, come in Ar. Nu. 492. Nella tragedia di V sec., d’ altra parte, è termine neutro quando pronunciato da personaggi non greci: cfr. Kyriakou 2006, ad Eur. IT 1169–70, con alcuni esempi. Non è chiaro cosa celasse questa allusione ai barbari nel frammento di Anassila; il mito di Bellerofonte, cui il poeta si ispira per la similitudine dei vv. 8-11, poneva la Chimera in Licia (Il. VI 172–83), terra barbarica; Kock CAF II, p. 271, suggerisce di interpretare i ‘barbari’ menzionati dal poeta come ricchi mercanti orientali che passavano da Atene per affari e si ritrovavano irretiti dalle grazie di Plangone, laddove Edmonds FAC II, p. 341 n. b, ipotizza si tratti di mercenari. Forse l’ allusione potrebbe avere a che fare con l’ origine milesia della donna (vd. supra nel lemma Πλαγγόνα). 10 δ᾽(έ) Il verso è segnalato da Dover 1985, p. 337, insieme al v. 22 dello stesso frammento, per la posizione anomala rispetto alla cesura della particella δέ in presenza di una coppia formata da sostantivo e aggettivo concordati. τὸν βίον παρείλετο La locuzione non ha paralleli ma il significato sembra chiaro: παραιρέω vale anche al medio ‘portar via, togliere’; βίος può significare sia ‘vita’ umana sia, in senso traslato, ‘ciò che è necessario alla sopravvivenza’, quindi
142
Anassila
‘beni, sostanze’ (ThGL s. v., vol. III, col. 255). Il poeta giocherebbe insomma sull’ambiguità semantica di βίος per paragonare alla Chimera, uccisa da Bellerofonte, l’ etera Plangone, derubata da un ignoto cavaliere (cfr. l’ Intepretazione). 11 σκεύη Il sostantivo σκεῦος ha il significato generico di ‘vaso’ (sin. ἀγγεῖον), ‘strumento’; comunemente è usato al plurale, designando l’ insieme delle ‘suppellettili’ domestiche: come precisa ThGL s. v. σκεῦος, vol. VIII, col. 357D-358A, “latissime enim patet hoc vocab., infinita sub se comprehendens”. Clearch. fr. 87 Wehrli dà un elenco di σκεύη che comprende oggetti d’ uso domestico di ogni specie, dai contenitori da cucina alle stoviglie, alla spugna e all’ ago. Per questa sua indeterminatezza semantica il vocabolo si presta a varie specificazioni: così possono darsi γεωργικὰ σκεύη (e. g. Ar. Pax 552; Dem. 30, 28), τὰ τῶν ἵππων σκεύη (Xen. Cyr. IV 5, 55), ναυτικὰ σκεύη (D.S. XIII 9, 4, Arr. Peripl.M.Eux. 5, 2), πολεμικὰ σκεύη (e. g. Thuc. I 10, 4), ecc.; un’ ampia trattazione onomastica su σκεύη di vario genere è nel decimo libro dell’Onomasticon di Polluce, che ha la sua fonte principale nel perduto Skeuographikon di Eratostene (cfr. Tosi 2007, p. 4). Il singolare σκεῦος può assumere anche significato osceno (Ael. NA XVII 11; Antist. GP 1122; Phot. σ 303). Alla luce del secondo emistichio, nel verso di Anassila l’ accezione di ‘suppellettili domestiche’ sembra quella preferibile. γάρ Il verso è segnalato da Dover 1985, p. 339, per la posizione anomala rispetto alla cesura della particella, in presenza di sostantivo e aggettivo concordati (πάντα τὰ σκεύη γὰρ). ἕλκων Il significato primario di ἕλκειν ‘tirare, trascinare’ è attestato fin dai poemi omerici (Il. II 152, XVII 743, XXIV 52, ecc.) anche con valore metaforico (e. g. Il. VIII 486); può sottintendere violenza o costrizione, ma perlopiù è neutro: cfr. LSJ s. v. Il suo uso è documentato ininterrottamente e in ogni genere letterario, poetico (e. g. Sem. fr. 7.26, Sapph. fr. 57 V., Pi. P. 2.90) o prosastico (Thuc. I 50, 1; Hdt. I 31, 2; Xen. HG II 3, 55, An. IV 2, 28; Plato Resp. 616a, Phdr. 270a; ecc.). Secondariamente il verbo può assumere diversi significati: è attestata una valenza specifica in campo medico-scientifico per cui cfr. Alex. fr. 129.8, con Arnott 1996 ad loc.; vale ‘succhiare’ in Eur. Phoen. 987 (riferito all’ allattamento); e metaforicamente anche ‘bere d’ un fiato’ (Eur. Cyc. 417, Ion 1200; Stratt. fr. 23.1, e cfr. Orth 2009 ad loc. per l’ elenco completo delle occorrenze in commedia). Sulle valenze metaforiche di ἕλκω si veda complessivamente Taillardat 1965, p. 93; non convince invece Henderson 19912, p. 156 n. 25, quando carica ἕλκω di valenze erotiche in Ar. Eccl. 1087: nel passo, infatti, le Vecchie si strappano letteralmente di mano l’ una con l’ altra il Giovane. Nel frammento di Anassila si è supposto (cfr. Intepretazione) che l’ idea del ‘tirare, trascinare’ contenuta nel verbo ἕλκω vada interpretata metaforicamente come allusione a un furto: ἕλκω è effettivamente usato come sinonimo di ‘sottrarre, rubare’ in Plato Resp. 464c. 12 οἱ … συνόντες οὐχ … σύνεισι Etimologicamente σύνειμι designa lo ‘stare insieme’ a qualcuno con regolarità, dunque ‘frequentare, avere consuetudine’, e si applica a ogni tipo di relazione, dalla frequentazione in occasioni pubbliche e ufficiali, all’ amicizia e all’ appartenenza a una fazione politica, alla convivenza ecc.
Νεοττίς (fr. 22)
143
fino al rapporto fra uomo e donna, che sia di frequentazione intima o di regolare matrimonio (ThGL s. v. σύνειμι, vol. VIII, coll. 1292A-1294B, con ulteriori significati). Spesso è eufemistico per ‘avere rapporti sessuali’, accezione molto comune in commedia (cfr. Henderson 19912, p. 159, con elenco di passi, integrato da Olson 1998, ad Ar. Pax 863); talvolta σύνειμι è inserito in una perifrasi che indica l’ uomo o la donna ‘con cui si ha una relazione’, sia o no sancita dal matrimonio, con un’ambiguità semantica voluta (e. g. Eccl. 38, 340, 898): tale ambiguità sembra opportuna in questo caso e forse anche in relazione a σύνεισιν al v. 24. Si noti il poliptoto. Σινώπῃ Il nome femminile Σινώπη coincide con un toponimo, in genere presumibilmente città di origine della donna che lo portava. I nomi indicanti l’ origine geografica – etnici o toponimi – erano particolarmente comuni fra le schiave e, di conseguenza, fra le etere nate non libere, percepite come oggetti non meritevoli di maggiore caratterizzazione individuale; ma nel caso delle etere il toponimo poteva anche nascere semplicemente come soprannome (Bechtel 1902, pp. 57–63). Il nome Sinope è documentato storicamente da alcune epigrafi tombali della seconda metà del IV sec.; incerto lo status delle donne cui erano dedicate (PAA XV, p. 292). Un’ etera di nome Sinope, nativa della Tracia secondo lo storico Teopompo (FGrHist 115 F 253), è probabilmente la stessa donna menzionata da Demostene nell’ orazione Contro Androzione, datata al 355 (Dem. 22, 56; cfr. anche [Dem.] 59, 116 e Harp. p. 273.5–7 Dindorf), e presa in giro in numerose commedie di IV sec., secondo una informazione che Ath. XIII 586a ricava presumibilmente dall’ opera Sui kōmōdoumenoi dell’ erudito di scuola pergamena Erodico di Babilonia (fr. 1 p. 125 Düring): Antiph. frr. 23 (dall’Akestria), 27.12 (dall’Halieuomenē), 43 (dall’Arkas), 114 (dal Kēpouros), 168 (dalla Neottis); Alex. fr. 109 (dalla Kleoboulinē; forse pertiene a questa commedia la testimonianza dei lessici secondo cui Alessi avrebbe creato il neologismo σινωπίζω ‘comportarsi indecentemente [alla maniera di Sinope]’): vd. Arnott 1996, p. 294); Callicr. fr. 1; Ateneo omette in questa occasione sia il frammento di Anassila sia Amphis fr. 23, per cui si rimanda a Papachrysostomou 2016, pp. 150–57. Da Erodico, inoltre, Ateneo ricava che in commedia Sinope, spesso derisa perché vecchia, era soprannominata Abido. Questo nome apparteneva a una città misia, situata nel punto più stretto dell’ Ellesponto (colonia di Mileto fondata nella prima metà del VII sec., membro della lega delio-attica dal 480/79, passata con gli spartani nel 411 e dal 387/86 finita sotto il dominio persiano: cfr. Schwertheim 1996); ma era anche il nome di una città egiziana, antichissimo centro del culto di una divinità poi assimilata a Osiride e sede di un cimitero nobiliare divenuto necropoli dei re: cfr. Seidlmayer 1996). Sembra più calzante un richiamo alla seconda città, ma non è dato sapere se l’ Abido egiziana fosse tanto nota al pubblico ateniese della seconda metà del IV sec.: si può supporre che l’ Abido sull’ Ellesponto fosse allora in decadenza, e che il soprannome alluda anche alla proverbiale lascivia delle donne di quella città (Konstantakos 2000a, p. 81). Tra i frammenti di Antifane citati, soltanto il fr. 27 ha un contenuto narrativo; i vv. 12–14, in cui si parla di Sinope, sono ana-
144
Anassila
lizzati da Konstantakos 2000a, pp. 81–84 (cfr. Nesselrath 1997, p. 281 n. 41, per un’ interpretazione alternativa). Schiassi 1951, pp. 233–34, sulla base di Dem. 22, 56, colloca la data di nascita di Sinope prima del 380 e fissa le commedie in cui è derisa come vecchia poco oltre la metà del secolo (Antiph. fr. 27.12: 345–343; Anaxil. fr. 22.13: 340–335). Sul topos dell’ etera ormai vecchia ma ancora attiva cfr. Papachrysostomou 2016, pp. 154–55. 13 παραπέφυκε Il verbo παραφύω, attestato a partire dal V sec., vale transitivamente ‘generare in aggiunta, generare accanto’, intransitivamente ‘spuntare in più, spuntare accanto’; è in uso soprattutto in ambito botanico, ma si applica anche ad animali ed esseri umani: cfr. e. g. Hdt. II 92, 4 (parte di un fiore; apparentemente è l’ attestazione più antica); Arist. PA 658a26 (peli di animali); Thphr. HP III 18, 11 (viticcio) e IV 16, 5 (edera); Dsc. IV 82 (funghi); Men. fr. *300 (metaforico); Gal. passim (varie parti del corpo). Schiassi 1951, p. 234, interpreta il verso come se Gnathaina fosse ‘cresciuta insieme’ a Sinope e le due etere fossero legate, oltre che da lunga amicizia, anche da un rapporto di collaborazione professionale (“Gnathaena una cum Sinope adolevit atque in exercendo quaestu sub eodem fornice semper ita consociata est”), sicché i clienti dell’ una dovevano versare una quota anche alla seconda. L’ accezione di ‘crescere, nascere’ della radice φυ-, però, va letta piuttosto in funzione del paragone fra Sinope e l’ Idra: come la testa del mostro, mozzata da Eracle, ‘cresce, spunta’ nuovamente insieme ad una seconda testa, divenendo ancor più temibile quando si crederebbe di averla debellata, così all’ ormai anziana Sinope è per così dire ‘spuntata accanto’ la giovane Gnathaina, doppiamente perniciosa e avida di lei; su tutto ciò si rimanda all’ Intepretazione. Γνάθαινα Il nome proprio Γνάθαινα (di cui Γναθαίνιον è il diminutivo), equivalente femminile di Γνάθων, appartiene alla categoria dei nomi di persona derivanti da parti del corpo; nello specifico la radice è quella di γνάθον ‘mascella’: verosimilmente un’ allusione all’ ingordigia, anche sessuale, del personaggio, di cui è testimone Philippid. fr. 5 (Bechtel 1902, pp. 40–41). Un’ etera di nome Gnathaina (PAA 278790) fu amante del commediografo Difilo ed ebbe un battibecco con Mania, amante di Demetrio Poliorcete (si vedano Macho 14 e 16): in base a questi dati cronologici Gow 1965, pp. 8–9, suppone fosse all’ apice della carriera sul finire del IV sec. Numerosi aneddoti su di lei sono raccolti da Ath. XIII 578e-585b (= Macho 14.214–217, 16, 17, 18; Lync. frr. 23–24 Dalby; Aristodem. fr. 9, FHG III p. 310; Call. fr. 433), che la descrive come una donna brillante e spiritosa, autrice di un νόμον συσσιτικόν che si rifaceva a opere simili composte dai filosofi e che gli amanti suoi e della figlia o nipote Gnathainion (PAA 278850; sulla sua parentela con Gnathaina le fonti divergono: cfr. Gow 1965, p. 8, ma v. infra) erano tenuti a rispettare. È menzionata nell’ elenco di ‘vecchie’ etere di Timocl. fr. 27. Schiassi 1951, pp. 234–35, interpreta il passo di Anassila come se Gnathaina e Sinope fossero amiche e ‘socie’ sul lavoro e pertanto più o meno coetanee, sebbene l’ espressione παραπέφυκε … πλησίον suggerisca che Gnathaina fosse di qualche anno più giovane: una data di nascita fra il 380 e il 375 gli sembra appropriata. Di conseguenza, secondo Schiassi, la Gnathaina che battibeccò con Mania (cfr. supra)
Νεοττίς (fr. 22)
145
potrebbe essere in realtà colei che si usa nominare Gnathainion, nipote piuttosto che figlia di Gnathaina maggiore, presumibilmente nata intorno al 330. L’ attività di Gnathaina maggiore si svolgerebbe, secondo Schiassi 1951, pp. 236–37, fra 355 e 330 circa, e la relazione con Difilo avrebbe luogo intorno al 340. Sulla base delle considerazioni svolte a proposito del lemma παραπέφυκε, la cronologia di Gnathaina potrebbe essere ulteriormente abbassata: in quanto ‘allieva’ di Sinope (vd. l’ Interpretazione) poteva essere nata quindici-vent’ anni dopo di lei. 14 διπλάσιον Aggettivo perlopiù prosastico, di largo uso soprattutto in Senofonte, Platone, negli scritti ippocratici, in Aristotele, in Archimede (ma cfr. anche Thgn. 229 W.2 e Theoc. 12.26), del tutto assente in tragedia (in Aesch. fr. 152, testimone isolato, la voce διπλάσιον è forse frutto di corruzione) ma ben attestato in commedia: Pherecr. fr. 113.33; Epich. fr. 289; Ar. Av. 55; Antiph. fr. 240; Alex. fr. 15.13; Philem. fr. 147; Men. Aspis 367, fr. 734, ecc. Diplasioi è anche titolo di una commedia di Antifane (frr. 85–86), presumibilmente un classico intreccio fondato su equivoci e scambi di persona. διπλάσιον κακόν La stessa locuzione ricorre in [Dem.] 52, 26 e, al plurale, in Philem. fr. 147, un distico di contenuto gnomico. In tragedia si trova piuttosto costruita con il sinonimo poetico διπλόος: cfr. Soph. OT 1320; Eur. Med. 1315 (e inoltre Ap. Rh. I 808–09 διπλόον … / πῆμα κακόν). 15 Νάννιον L’ origine di questo nome proprio (a proposito del quale si veda Lambin 1984) non è del tutto chiara, ma con ogni probabilità si tratta del diminutivo di νᾶνος/νάννος ‘nano’ – laddove a questa parola spetterebbe il valore di ‘pupazzo di essere umano in miniatura, bambola’ -, o di un suo corradicale; è palmare, in ogni caso, che il nome abbia le sue radici nel linguaggio infantile e possieda carattere familiare. Νάννιον, così come Πλαγγών, va inteso insomma come un vezzeggiativo, traducibile come ‘bambolina’, uno pseudonimo adattissimo a una etera; e infatti compare come nome tipico di etera in Asclep. HE 838–41. Il nome Nannio è attestato ad Atene su epigrafi tombali a partire dalla fine del IV sec. (vd. PAA XIII, pp. 8–9). Ath. XIII 576bc (= Idomenaeus FGrHist 338 F 4a) riferisce un aneddoto riguardante un’ etera di nome Nannio vissuta al tempo di Temistocle. Testimonianze su un’ altra etera omonima (PAA 700568) si rintracciano nella seconda metà del IV sec. nell’ orazione di Iperide Contro Patrocle (Hyp. fr. 141 = Harp. p. 210.1 Dindorf), ma soprattutto in commedia: negli elenchi, forse antonomastici, di Amphis fr. 23 e Timocl. fr. 27; in Alex. fr. 225, Men. fr. 414; dal testo di Theophil. fr. 11.5, sicuramente corrotto, Musuro restituisce congetturalmente la lezione Νάννιον; Nannion è anche titolo di una commedia composta presumibilmente da Eubulo e messa in scena da Filippo (Eub. fr. 67 con Hunter 1983, pp. 152–58). Ath. XIII 587a afferma che Nannio era soprannominata ‘Capra’ per aver rovinato un mercante chiamato Θάλλος ‘Ramoscello’ (cfr. anche Apollod. FGrHist 244 F 211a = Harp. p. 210.2–3 Dindorf; ma Macho 18.23–27 associa lo stesso aneddoto a un’ altra etera). Antifane il giovane, erudito di II sec. a. C. autore di uno scritto Sulle etere (FGrHist 349 F 2a e 2b), afferma che Nannio, soprannominata ‘Proscenio’
146
Anassila
perché con ornamenti e abiti di lusso mascherava un corpo sgradevole59, era figlia di Corone e nipote di un’ altra Nannio (purché si interpreti, con Jacoby, il vulgato Τήθη come τήθη ‘nonna’); sembra piuttosto improbabile che in questa nonna sia da riconoscere l’ etera contemporanea di Temistocle: ne dubita infatti Kroll 1935. Può essere invece plausibile l’ identificazione, proposta da Gambato in Ateneo III, p. 1496 n. 6, della Nannio maggiore con quella definita γρᾶυς da Timocle nel fr. 27 dell’Orestautokleidēs, databile non oltre il 345 (cfr. Schiassi 1951, p. 232). Questa ipotesi richiederebbe di ripartire fra i due personaggi, nonna e nipote, le testimonianze riunite sotto la dicitura PAA 700568 e aprirebbe la possibilità di riferire alla più giovane il diminutivo Ναννάριον attestato in Theophil. fr. 11.5 (secondo l’ emendazione di Meineke, alternativa a quella di Musuro precedentemente citata) e Men. Kol. fr. 4 Arnott. L’ attività della Nannio minore sarebbe collocabile fra il 345 e il 320 circa, assumendo come limite cronologico superiore il riferimento all’ ammiraglio Cidia in Eub. fr. 67 (dalla commedia Nannion), come inferiore la menzione nel Kolax di Menandro che sembra presupporre che l’etera non fosse più in attività (cfr. Arnott 1996, p. 625 n. 2). In Alex. fr. 225 Nannio (minore?) è presa in giro in quanto ubriacona, come spiega Ath. XIII 587b, testimone del frammento. 16 ἀποπνίξασ᾽(α) Il verbo semplice πνίγω significa ‘strozzare, soffocare’; la forma con prefisso ἀπο-, più frequente ed equivalente nel significato, è molto comune in commedia: cfr. Cratin. fr. 53; Pherecr. fr. 170; Ar. Eq. 893, Nu. 1504, Vesp. 1039 e 1134, Pax 10; Pl. Com. frr. 191 e 215; Antiph. frr. 169 e 193; Ephipp. fr. 27; Alex. frr. 16.7 (‘soffocare di rabbia’, cfr. Arnott 1996 ad loc., con altri paralleli; sul valore metaforico, in Aristofane, dei verbi che significano ‘soffocare’ si veda Taillardat 1965, p. 212) e 268.4; Men. Pk. 976, Dysc. 668 (medio, vale ‘annegare’). Termine non omerico, è attestato dal VI sec. e appartiene prevalentemente allo stile della prosa: e. g. Hippon. fr. 102 W.2 = 105 Deg.2 (è l’ attestazione più antica); Hdt. II 169, 3 e III 150, 2; Xen. HG III 1, 14; Hp. Morb. II 10 = VII, p. 18.6 Littré, Prog. 23 = II, p. 176.22 Littré; Arist. HA 589a30; ecc. A rigore, nell’Odissea non è mai detto che Scilla soffocasse le sue vittime: piuttosto essa con le sue sei teste ‘strappa’ (XII 100: ἐξαρπάζω; XII 123, 246: αἱρέω) i marinai dalle navi che si trovano a passare nei pressi della sua spelonca e li divora (XII 256: κατεσθίω). Si può ipotizzare, come già per il v. 10, una metafora di segno finanziario, con l’ etera che ‘strangola’ economicamente i suoi clienti; tale accezione di ἀποπνίγω non ha paralleli, ma sembra plausibile. ἑταίρους È ovvio pensare a un riferimento ai compagni di Odisseo, vittime di Scilla: cfr. p.es., per limitarsi all’ episodio dell’ incontro con Scilla, Od. XII 110, 114, 245, 247. Il riferimento omerico nasconde forse un’allusione a un evento a noi sconosciuto in cui insieme all’ etera Nannio erano coinvolti anche degli ἑταῖροι: il sostantivo ha del resto molteplici significati, fra cui il LSJ s. v. distingue l’ omerico 59
Che questa sgradevolezza fosse la “disgrâce physique” che le procurò il soprannome Νάννιον, interpretabile anche come ‘nanetta’ (diminutivo di νᾶνος), è ipotesi di Lambin 1984, p. 86 n. 16.
Νεοττίς (fr. 22)
147
“comrade, comrades-in-arms” o “messmate”, le più tarde valenze di “pupil, disciple” (Xen. Mem. II 8, 1; Arist. Pol. 1274a28), “political partisans” (Lys. 12, 43, Thuc. VIII 48), più raramente “lovers” (Sem. 7.49, Ar. Eccl. 912 [passo lirico]) e, al plurale, anche “the guards, i. e. the cavalry of Macedonian kings” (Theopomp. Hist. FGrHist 115 F 217, Arr. An. III 16, 11). θηρεύται A proposito del verbo θηρεύω ‘cacciare, dare la caccia’ (e, metaforicamente, ‘cercare, tentare’), denominativo da θήρ ‘animale selvaggio’ costruito col suffisso –εύω che indica un’ attività abituale, si rimanda alla trattazione di Chantraine 1956, pp. 76–79. Tale verbo è attestato per la prima volta, usato assolutamente, in Od. XIX 465, un verso che Chantraine giudica recente e influenzato dal dialetto ionico; è comune soprattutto in prosa (e. g. Hdt. I 200 e III 102, 2; Xen. An. I 2, 13, Cyr. VIII 2, 2; Plato Grg. 489b, Tht. 166c, Lg. 679a; Arist. HA 534a2, Metaph. 1063a14; ecc.), raro in poesia (Hippon. fr. 43 W.2 = 5 Deg.2; Pi. P. 3.23 e 4.90, N. 11.47; Simm. HE 3270) e nella tragedia (Aesch. Ch. 493, Prom. 858; assente in Sofocle), con l’ eccezione di Euripide, che lo usa diverse volte (Cyc. 71, Hipp. 956, Hel. 314, Ba. 1005–6, IA 568, frr. 187, 434, 661.8 e 892); piuttosto basso è anche il numero di attestazioni in commedia (Lysipp. fr. 8; Ar. fr. 53; Alex. fr. 159). θηράω, di cui θηρεύω costituisce la forma concorrenziale, appare molto meno usuale nella prosa (con l’ eccezione di Senofonte: cfr. e. g. An. V 1, 9; Mem. I 2, 24; Cyr. I 2, 10; ecc.) ma conta un numero altissimo di attestazioni in tragedia: in particolare compare in quasi tutte le tragedie conservate di Euripide, oltre che nel Ciclope e in un buon numero di frammenti;60 rare le occorrenze nella lirica (incerto θηρῶν in Thgn. 903 W.2, posto tra cruces dall’ editore) e in commedia (Ar. Eq. 607, 864; Men. Epit. 324, Leukadia 12). Al medio entrambi i verbi conservano lo stesso significato: cfr. p.es. Hdt. II 77, 2; Eur. Or. 568; Ar. Eq. 864 (participio sostantivato) e fr. 53; Plato Grg. 464d, Euthd. 290b; [Dem.] 61, 21. Come afferma Chantraine 1956, p. 71, la valenza metaforica ‘cercare, tentare’ ha portato a sviluppare il costrutto di θηράω in reggenza dell’ infinito, rintracciabile, per esempio, in Soph. Aj. 1–2 δέδορκά σε / πεῖράν τιν᾽ ἐχθρῶν ἁρπάσαι θηρώμενον, Eur. Hel. 63 θηρᾷ γαμεῖν με: nel passo euripideo, peraltro, è presente il tema metaforico della Liebesjagd (su cui si veda Kannicht 1969, ad vv. 49–55), apparentemente implicato anche dal passo di Anassila. Un parallelo ancora più calzante è rappresentato da Eur. Hel. 545 με θηρᾶται λαβεῖν. 17 πορθμίς Dalla radice πείρω ‘perforare’ deriva il sostantivo πορθμός, che designa sia il ‘traghetto’ sia lo ‘stretto’: πορθμίς ne è una variante. Nell’ accezione di ‘traghetto’ e, in generale, di ‘imbarcazione, piccola nave’ (sin. πορθμίον/ πορθμεῖον), πορθμίς avrebbe matrice euripidea: cfr. Eur. Cyc. 362, Hipp. 753, IT 355, Hel. 1061 (incerto Trag. Adesp. fr. 520, per cui cfr. Reinhardt 1971, p. 331 n. 9). 60
Occorrenze in tragedia: Aesch. Pers. 233, Prom. 109 e 1072; Soph. Aj. 2, El. 1054, OT 542, Ant. 92 e 433, Phil. 958 e 1007, OC 1026; Eur. Supp. 115, Tr. 369, 979, 1211, IT 1311, Ion 1111, Hel. 1175 e 1238, Phoen. 699, Or. 568 e 679, Ba. 459, 719, 732, 890 e 1278, IA 960, frr. 419, 428 e 1052; Chaerem. TrGF I 71 fr. 10.
148
Anassila
L’ unica attestazione contemporanea ad Anassila è in Philox. PMG 836e; più tardi πορθμίς entra anche nella lingua della prosa ed è attestato nei geografi (Agatharch. GGM I, pp. 115.15 e 139.15; Paus. VIII 25, 13). L’unico caso in cui πορθμίς significa ‘stretto’, a quanto mi risulta, è D.P. GGM II, p. 108.80. ἐλατίνῳ Aggettivo derivato da ἐλάτη ‘abete’, nella forma con allungamento metrico εἰλάτινος è presente sia nell’Iliade (XIV 289, XXIV 454) sia nell’Odissea (II 424, XV 289, XIX 38) e ricorrente in Euripide in passi lirici: Hec. 632, IT 407, Hel. 1461. La forma priva di allungamento metrico è attestata fra la fine del V e il IV sec. in Eur. Cyc. 386, Ba. 1070 e 1098, Tim. PMG 791.6, Thphr. HP V 1, 1, ecc.; in seguito quasi esclusivamente in prosa. Sull’ uso presso i popoli del Mediterraneo del legno di abete nell’ ingegneria navale, specialmente per la costruzione di remi robusti, si veda Meiggs 1982, pp. 118–20. ἐλατίνῳ πλάτῃ Si tratta verosimilmente di una iunctura euripidea: prima di Anassila la si rintraccia solo due volte, in Eur. Hel. 1461 e fr. 752g.14; cfr. anche IT 407 εἰλατίνας … κώπας. Apparentemente solo in Anassila l’ aggettivo è declinato come fosse a due uscite invece che a tre. Nell’iconografia di Scilla l’attributo più frequente è il timone, talvolta appoggiato alla spalla ma più spesso brandito con due o, meno spesso, con una sola mano e usato dal mostro per colpire i marinai che le si avvicinano, lasciandoli poi divorare dalle teste di cane che nell’ arte figurativa, in genere, le cingono la vita: cfr. Jentel in LIMC VIII.1 Suppl., s. v. Skylla, p. 1145. 18 Φρύνη Letteralmente φρύνη è il ‘rospo’; combinata con vari suffissi la radice φρυν- dà vita a numerosi antroponimi che alludono, a quanto pare, al pallore della carnagione (Bechtel 1898, pp. 43–44; e cfr. Plu. 401A). Frine fu la più famosa etera del IV sec., amante dello scultore Prassitele e dell’ oratore Iperide, celebre per la straordinaria bellezza, l’ arguzia e l’ avidità, caratteristiche che le procurarono notevoli ricchezze: cfr. Ath. XIII 585ef, 590d-591f e Raubitschek 1941. Intorno alla sua figura fiorì una ricca aneddotica: si dice che Prassitele la prese a modello per la realizzazione dell’ Afrodite Cnidia (cfr. [Simon.] FGE 910–13 con Page ad loc.); accusata di empietà, fu difesa da Iperide (frr. 171– 180) ma, secondo la tradizione, non fu tanto l’ abilità dell’ oratore a guadagnarle l’ assoluzione quanto l’ atto patetico con cui si stracciò la veste mostrando il seno ai giudici. È dubbio quale interpretazione sia più appropriata per Ar. Eccl. 1101: nell’ edizione Wilson 2007 è preferita la lezione φρύνη intesa letteralmente, ma l’ ambiguità semantica del verso fa propendere per un intenzionale gioco di parole fra φρύνη ‘rospo’ e Φρύνη, inteso come nome di etera per antonomasia (Taillardat 1965, pp. 64–65). È infatti improbabile che Aristofane potesse già alludere alla Frine storicamente più nota, con la quale andranno poste in relazione, invece, le citazioni di ambito comico: Timocl. frr. 25 e 27; Posidipp. Com. fr. 13; Macho 18.450 (dove le è attribuito l’ etnico ‘tespiese’). πόρρω που ποιεῖ Nesso allitterante; la locuzione πόρρω ποιεῖν significa ‘lasciare a distanza, lasciare lontano da sé’ (così ThGL s. v. πόρρω, vol. VII, col. 1504C; LSJ s. v. πρόσω [A.II]), con valore metaforico, e non sembra avere paralleli,
Νεοττίς (fr. 22)
149
sebbene esistano locuzioni analoghe (cfr. ThGL ivi, col. 1504B-D). La lettura πρόσω ποεῦσα di Herod. 6.90, correzione del tràdito πιευσα del P. Lit. Lond. 96 operata da Rutherford 1891 e accolta da Meister 1893, che ad loc. propone Anaxil. fr. 22.18 come parallelo, è accettata da Headlam / Knox 1966; sono possibili, del resto, anche esegesi differenti: si veda l’ esposizione della questione in Di Gregorio 2004, pp. 200–2. πόρρω è forma attica usata dai comici, a fronte della variante epica πρόσω, adottata anche dai tragici in alternanza con πόρσω, a seconda delle necessità metriche. 19 καταπέπωκ᾽(ε) Se πίνω significa genericamente ‘bere’, l’ aggiunta del prefisso κατα- conferisce al verbo una valenza molto specifica. Assente dai poemi omerici, il verbo καταπίνω è attestato per la prima volta nella Teogonia di Esiodo (459, 467, 473, 497), dove indica l’ atto di ‘inghiottire’ i figli, tutti interi, compiuto dal titano Crono. Con identico valore, e in relazione allo stesso racconto mitico, καταπίνω ricorre in Cratin. fr. 171.12–15 (cfr. Bakola 2010, pp. 51–52, per l’ interpretazione metaforica del passo); Com. Adesp. fr. 1062.14; Plato Euthphr. 6a; Str. X 3, 11; Apollod. I 1, 5. Ancora in un certo numero di casi il verbo è impiegato nell’ accezione di ‘ingoiare’, vale a dire divorare tutti interi, degli esseri umani o divinità: Metis ingoiata da Zeus in Hes. fr. dub. 343.10 M.-W.2 = 294.10 Most; il coro, spaventato dalla prospettiva di essere divorato da Polifemo, in Eur. Cyc. 219; esseri umani divorati da animali marini in Alex. 76.3–4; in Ar. Ach. 484, Diceopoli si fa coraggio ricordandosi di aver ‘ingoiato’ metaforicamente Euripide, acquisendone le doti retoriche (con comica allusione alla κατάποσις orfica: cfr. Mastromarco 1983, p. 150 n. 73), mentre in Eq. 693 il Paflagone è paragonato a un uragano che pare voler ‘inghiottire’ il poeta. Dal VI sec. καταπίνω penetra in generi letterari diversi ed è applicato indifferentemente a sostanze liquide e solide di vario tipo (e. g. Hippon. fr. 155 W.2 = 40 Deg.2; Aesch. fr. 91 R.; Ion TrGF 19 F 29; Hdt. II 68, 5; Hp. Epid. II 2, 24 = V, p. 96.15–16 Littré; Arist. HA 594a17, ecc.). È assai frequente in contesto comico, con valore sia letterale sia metaforico.61 σκάφει Attestato non prima del VI sec., il sostantivo σκάφος ‘scafo’ designa in genere, per sineddoche, l’ intera imbarcazione e, per quanto abbastanza usuale anche in prosa (p.es. Thuc. I 50, 1; Dem. 9, 69; Plb. I 23, 6; ecc.), è stilisticamente connotato come vocabolo tragico:62 si vedano e. g. Aesch. Pers. 419, Ag. 661, fr. 225; Soph. Aj. 1278, Tr. 803; Eur. Med. 1, Tr. 539 e 1085, Hel. 232; Lyc. 664, 745; ecc. Per quanto concerne la commedia, in effetti, Aristofane lo usa solo in contesti che 61
62
Di seguito l’ elenco completo delle occorrenze: Archipp. fr. 19 (con Miccolis 2017, p. 140); Cratin. fr. 171.12–15; Pherecr. fr. 113.24; Telecl. fr. 1.5, 10; Ar. Ach. 484, Eq. 693, Nu. 338, Vesp. 1147 e 1502, Av. 1137 (con Dunbar 1995 ad loc.) e 1429, Lys. 564, Ra. 1466 (metaforicamente), frr. 700 e 732; Amips. fr. 18; Pl. Com. fr. 37; Anaxandr. fr. 34.8; Antid. fr. 2.4; Antiph. fr. 138.5; Eub. fr. 8; Mnesim. fr. 7.3; Philippid. fr. 5 (riferito all’ ingordigia di Gnathaina: si veda la discussione del lemma Γνάθαινα supra); Archestr. fr. 23.7; Com. Adesp. fr. 1062.14; Alex. fr. 76.3–4; Philem. fr. 82.11–12, 12; Men. Sam. 447, Dysc. 453, Epit. 368; Euphro fr. 1.29; Macho 10.89. Olson 2002, ad Ar. Ach. 541 afferma che lo notava già Wilamowitz.
150
Anassila
parodiano la poesia elevata: Ach. 541 (dove ἐκπλεύσας σκάφει è forse iunctura euripidea: cfr. Starkie 1909 ad loc.), Vesp. 29 (riprende la metafora poetica della ‘nave dello stato’), Lys. 139 (allusione a una perduta tragedia sofoclea: cfr. Mastromarco in Mastromarco / Totaro 2006, p. 324 n. 35), Thesm. 877 (scena interamente paratragica), Ra. 1382 (= Eur. Med. 1). 20 Θεανώ Catalogato da Bechtel 1902, p. 79, fra i nomi femminili ispirati da eroine del mito, è abbastanza diffuso ad Atene, anche fra le donne libere, fra la seconda metà del V e il IV sec. ed è attestato ancora nel I sec. d. C.: cfr. PAA IX, pp. 38–40. È inoltre il nome della presunta moglie di Pitagora (per cui si rimanda a von Fritz 1934) nonché della madre di Pausania re di Sparta (Polyaen. VIII 51). La Teano mitica più nota è un’ eroina omerica, figlia del re di Tracia Cisseo, moglie di Antenore e sacerdotessa di Atena a Troia: nell’Iliade è ritratta come moglie fedele e madre generosa del figlio illegittimo di suo marito, oltre che protagonista di un episodio in cui le donne troiane offrono doni ad Atena per impetrare la salvezza della città (V 69–71; VI 297–311; XI 223–24); versioni più tarde l’ accusano di aver favorito Odisseo e Diomede nel ratto del Palladio. Teano è anche il nome di una delle Danaidi, figlia della naiade Polisso (Apollod. II 1, 5) oltre che della moglie di Metaponto, re d’ Icaria, nella Melanippē desmōtis di Euripide (frr. *489–496). Per tutti questi personaggi si rimanda a Höfer in Ausf. Lex. V, coll. 546–49, nrr. 1–3; Lezzi-Hafter in LIMC VII.1, s. v. Theano I, pp. 911–13. Scarsissime sono le notizie riguardo all’ etera di questo nome (= PAA 501887): oltre che da Anassila, è menzionata da Antiph. fr. 27.23–24, che la prende in giro paragonandola a un’ acciuga per la sua magrezza (vd. Konstantakos 2000a, pp. 91–93). Schiassi 1951, p. 243, suppone fosse coetanea di Sinope e Pizionice, insieme alle quali è ricordata nel frammento di Antifane. Σειρήν Sulle possibili etimologie, nessuna delle quali del tutto convincente, si vedano gli essenziali riferimenti bibliografici segnalati da Beekes 2010 s. v. In Od. XII 39–54 Circe mette in guardia Odisseo dal canto irresistibile delle Sirene, ma non ne descrive l’ aspetto; Odisseo stesso, passando con la nave nei pressi della loro isola, non le vede direttamente, ma ne ode soltanto il canto (Od. XII 153–200). Si suppone pertanto che nel poema fossero antropomorfe e in numero di due, per via del duale Σειρήνοιϊν in Od. XII 52 e 167; è stato osservato che l’ episodio che le riguarda ricorda le favole dei marinai e non è facile da mettere in rapporto con la successiva evoluzione di queste figure mitiche: si veda in proposito Heubeck 1983, pp. 312–13. È possibile che l’ iconografia di queste creature quale è divenuta tipica successivamente, di mostri in forma di uccello con testa muliebre, sia stata fissata nel VII sec., sotto l’ influenza della cultura orientale: tale è l’aspetto con cui compaiono nelle più antiche raffigurazioni, durante il secondo quarto del VII sec., subendo una ulteriore umanizzazione nel V; nel IV sec. ornano frequentemente i monumenti funebri dell’ Attica e di altre zone di cultura greca (Hofstetter in LIMC VIII.1 Suppl., s. v. Seirenes, pp. 1103–4). Questa funzione funebre è ricordata anche in letteratura: cfr. e. g. Soph. fr. 861; Eur. Hel. 167–78; Erinn. HE 1781–88; Mnasalc. HE 2639–42. Per quanto riguarda la commedia, l’ episodio omerico ispirò
Νεοττίς (fr. 22)
151
tre drammi intitolati Seirēnes, in cui il magico canto delle Sirene trattava forse argomenti gastronomici, che non escludono la valenza erotica di queste figure mitiche: si tratta di Epich. frr. *121–122 (con Kerkhof 2001, pp. 121–23; Casolari 2003, pp. 207–9); Theopomp. Com. frr. 51–54; Nicopho frr. 20–22 (con Pellegrino 2013, pp. 61–70); cfr. anche Hegesipp. Com. fr. 1.18–27 e in generale sull’ argomento Weicker 1902, pp. 53–55. Sulle Sirene si segnala la trattazione d’ insieme di Breglia Pulci Doria 1987. La capacità affabulatrice delle Sirene era proverbiale: topico il paragone, indifferentemente applicato a uomini e donne, sia con intento positivo, per lodarne le doti poetiche e la dolcezza del canto (p.es. Alex. Aet. fr. 7, con Magnelli 1999 ad loc.; Aristaenet. II 19.7–8 e Drago 2007, pp. 581–82, con ulteriori paralleli), sia, soprattutto, in negativo, a simboleggiare una maligna tendenza a persuadere al male e portare alla rovina chi presta loro ascolto (p.es. Simon. PMG 607; Eur. Andr. 936–37; Aeschin. 3, 228). Da segnalare la tarda creazione della perifrasi antonomastica ‘le Sirene del/nel discorso’, con cui si intendono ‘le attrattive, il fascino’ del modo di parlare di una etera, pari a quello delle Sirene: Alciphr. IV 11, 7; Aristaenet. I 1.45. ἀποτετιλμένη Il verbo semplice τίλλω ‘strappare’, nell’ accezione specifica di ‘strappare i capelli’ in segno di lutto, è già nei poemi omerici: Il. XXII 78 e 406, Od. X 567 (con complemento oggetto), Il. XXIV 711 (medio); Od. XV 527 è la prima attestazione del vocabolo nel significato di ‘spennare’ un uccello. Con entrambe le valenze è poi ininterrottamente presente, seppur non molto frequente, fino all’ epoca bizantina, in testi di ogni genere: per la poesia, si veda p.es. Hippon. fr. 114a W.2 = 133 Deg.2 (primo caso dell’ uso di τίλλω col valore di ‘depilare’ parti intime: tale valenza è ripresa, per quanto possiamo verificare, dal solo Aristofane); Anacr. PMG 349 (τίλλω è qui sinonimo di σκώπτω secondo i testimoni del frammento); Aesch. Pers. 209 (spennare; unica occorrenza tragica); Cratin. fr. 276 (metaf. con Taillardat 1965, p. 458); Ar. Nu. 1083 (depilare il pube), Pax 546 (lutto), Av. 285–86 (metaf., in senso finanziario: Callia viene deriso perché ὑπὸ 〈τε〉 τῶν συκοφαντῶν τίλλεται, / αἵ τε θήλειαι πρὸς ἐκτίλλουσιν αὐτοῦ τὰ πτερά; per l’ immagine cfr. Taillardat 1965, p. 309), 353 e 365 (letterale: spennare), Thesm. 543 e 593 (strappare i peli), Ra. 424 (πρωκτὸν τίλλειν, parodia dello strapparsi i capelli in segno di lutto); Ephipp. fr. 3.8 (gastronomico); Mnesim. fr. 4.53 (gastronomico); Men. Dysc. 674 (strapparsi i capelli); Her. 2.70 (depilare), 8.72 (metaf.); per la prosa p.es. Hdt. III 76, 3 (spennare); Hp. Epid. VII 1, 52 = V, p. 420.5 Littré (strapparsi i capelli); Arist. HA 609a13–15 e 618a29–30 (strappare le penne, detto di uccelli che attaccano altri uccelli); ecc. Occorrenze del composto ἀποτίλλω, semanticamente identico al verbo semplice, si registrano nel V e IV sec.: due volte in Erodoto (I 123: spellare una lepre, cfr. Ar. fr. 218 con lo stesso significato;63 III 16: strappare i capelli [a un 63
I moderni propendono per un’ interpretazione figurata dell’ espressione nel distico di Aristofane (si veda PCG III.2 ad loc.); mi domando se si possa addurre il parallelo erodoteo a sostegno di una interpretazione letterale.
152
Anassila
cadavere]), nel corpus ippocratico (p.es. Nat. Mul. 32 = VII, p. 346.9 Littré; ecc.) e in commedia (si veda infra). Dopo il IV sec. il verbo è assente dalla letteratura greca superstite fino a Plutarco (173d, 565a). Va notato che in commedia ἀποτίλλω solo raramente è da intendersi alla lettera. Il significato di ‘spennare’ un uccello (probabilmente per cucinarlo) è in Mnesim. fr. 9 e quello analogo di ‘squamare’ un pesce in Ar. fr. 708; in Ar. Av. 806 Evelpide paragona Pisetero a un ‘merlo spennato in forma di scodella’, riferendosi al taglio di capelli detto appunto ‘a scodella’: cfr. Dunbar 1995 ad vv. 804–6. La valenza di ‘strappare i peli’, e precisamente di depilare il pube, è invece rappresentata da Ar. Thesm. 590 ed Eccl. 724. La minaccia di ‘spennare’ metaforicamente l’avversario prelude chiaramente alla violenza fisica: cfr. Cratin. fr. 129; Eup. fr. 387, in cui l’ atto di strapparsi o farsi strappare un capello o pelo, per quanto sia incerto se si tratti di “an assault or an aspect of personal grooming”, è senz’ altro giudicato sgradevole (vd. Olson 2014, pp. 136–37); Ar. Lys. 578, dove l’ oggetto sono le teste di chi turba la città, nel contesto di una lunga metafora tratta dalla lavorazione della lana (cfr. Taillardat 1965, pp. 393–95); per lo stesso valore di τίλλω si vedano gli esempi di Taillardat 1965, p. 347. Il composto sinonimico ἐκτίλλω ‘strappare’ (capelli, penne, foglie, ecc.) può alludere metaforicamente all’ aspetto miserevole di un pitocco: e. g. Anacr. PMG 388.8–9 κόμην πώγωνά τ᾽ ἐκτετιλμένος ‘con chioma e barba spelacchiate’ e Ar. Av. 286. Il participio perfetto ἀποτετιλμένη usato da Anassila indica una condizione stabile: incrociando le informazioni in nostro possesso a proposito dell’etera Teano con la descrizione che ne dà il v. 21 possiamo interpretare la metafora della ‘Sirena spennata’ come un’ allusione all’ aspetto gracile e misero della donna. Paus. IX 34 riferisce un mito beotico di probabile matrice eziologica in cui è narrato come le Sirene, sfidate a una gara musicale dalle Muse, furono sconfitte da queste ultime, che con le loro penne intrecciarono corone di vittoria: molti commentatori moderni lo mettono in relazione col passo di Anassila. 21 βλέμμα È un deverbativo da βλέπειν ‘guardare’ (equivalente non omerico di ὁράω), di diffusione abbastanza limitata: attestato per la prima volta in Aesch. fr. 242, ricorre in seguito in Eur. HF 306 e Ar. Pax 239; nel IV-III sec. ha poche occorrenze tanto in prosa (Dem. 21, 72; [Arist.] Pr. 958a18) quanto in poesia (Asclep. HE 823; Posidipp. HE 3169; ecc.), ma è ampiamente attestato in commedia a partire dal IV sec.: cfr. Ar. Pl. 367 e 1022; Antiph. fr. 232.4; Philetaer. fr. 5; Men. Dysc. 258 e Dis exapaton 105. Mugler 1964, s. vv. βλέμμα e βλέπειν, osserva come per i Greci il ‘flusso visuale’ che si diparte dallo sguardo produca sulla persona guardata un effetto corrispondente allo stato d’ animo di quella che guarda: in questo caso si tratta della carica seduttiva di un’ etera che passa attraverso il suo sguardo dolce e suadente, come anche in Philetaer. fr. 5 (ironicamente in Ar. Pl. 1022). κοψίχου Questo sostantivo designa il ‘merlo’ (Turdus merula L.), uccello dell’ ordine dei Passeracei, molto comune in tutta Europa. La grafia κόψιχος è quella attica in uso presso i commediografi (cfr. Ar. Ach. 970, Av. 305, 806 e
Νεοττίς (fr. 22)
153
1081; Antiph. fr. 295.3; Aristopho fr. 10.5; Nicostr. Com. fr. *4), cui corrisponde κόσσυφος al di fuori dell’ Attica (κόττυφος in Aristotele). Sul κόψιχος si vedano Thompson 1936, pp. 174–76, e Arnott 2007, pp. 107–9. Il merlo, com’ è noto, è un uccello di piccole dimensioni, dotato di piumaggio nero, becco giallo-arancio e zampe molto sottili. Una similitudine comica simile a quella con cui Anassila sbeffeggia l’ etera Teano è in Ar. Av. 806 σὺ δὲ κοψίχῳ γε σκάφιον ἀποτετιλμένῳ (per cui si rimanda al commento al lemma ἀποτετιλμένη): è notevole la coincidenza del participio perfetto con valore aggettivale di ἀποτίλλω accostato all’ immagine del merlo, un uccello dall’ aspetto dimesso e poco attraente; tale coincidenza non lascia dubbi sul significato dell’ immagine usata da Anassila. 22 δέ Cfr. ad v. 10. 23 λαλοῦσ᾽(ι) Il verbo onomatopeico λαλέω appartiene alla lingua colloquiale attica; del tutto assente dalla tragedia e dalla poesia alta, è abbastanza comune in prosa (e. g. Xen. Cyr. I 4, 1; Plato Euthd. 287d; Dem. 21, 118; ecc.) ma soprattutto ha impiego larghissimo in commedia. Il significato è ‘chiacchierare’, con sfumature più o meno deteriori: Dover 1993, p. 22, precisa che “λαλεῖν and λαλιά are more like what we mean by pronouncing the word ‘talk’ in a contemptuous or impatient way: talking too much, or talking when action would be more appropriate (e. g. Nu. 505), or talking out of turn when prompt and silent compliance is needed”. Willi 2003, p. 169, osserva come in Aristofane sia spesso riferito alle donne e al “club of sophistically trained fops à la Euripides”,64 con una significativa associazione ideologica. In effetti λαλεῖν ricorre in tutte le commedie superstiti di Aristofane a eccezione degli Uccelli, ma le attestazioni più numerose sono nelle commedie di argomento ‘femminile’: in particolare il verbo è associato in misura più o meno diretta a donne in Lys. 356, 442, 627; Thesm. 138, 267, 717 (con Prato 2001 ad loc.), 1083, 1087, 1108, 1109; Eccl. 16, 119, 120. Nel IV sec., d’ altra parte, λαλεῖν diviene anche un sinonimo di λέγειν, di cui assume il valore neutro, come rileva Dover 1993, p. 22: se ne trovano esempi già in Pherecr. fr. 138.2, Cratin. fr. 6, Ar. Ra. 751; per il IV sec. si vedano e. g. Anaxandr. fr. 36, Antiph. fr. 169 e 194.19, Men. Sam. 256, Philem. fr. 102 (con Bruzzese 2011, pp. 51–55), ecc. La contrapposizione fra i due verbi è marcata fortemente, invece, in Eup. fr. *116 (con Telò 2007, pp. 207–12) e Dem. 21, 118: λέγειν è il saper parlare, ovvero esercitare l’ eloquenza, in contrasto con le chiacchiere vuote; il contrasto si avverte anche in Ephipp. fr. 25, e la sfumatura di disapprovazione moralistica implicata dal verbo λαλεῖν è ancora viva in Philem. fr. 4 (con Bruzzese 2011, pp. 174–77). È direttamente riferito alle etere in Diph. fr. 101. μὲν … ἀλλ᾽(ά) Osserva Denniston 1954, p. 6, che in questo verso, come del resto in altri passi analoghi, si è in dubbio se conferire ad ἀλλά il suo ruolo più comune, di connettivo con valore avversativo, oppure la funzione, prevalentemente poetica (esempi ivi, pp. 5–6), di equilibrare un μέν della proposizione precedente. 64
Fondamentali Ar. Ra. 954, dove Euripide dichiara di aver insegnato al pubblico a λαλεῖν, e 1492, dove il λαλεῖν è attività associata a Socrate.
154
Anassila
Quando la frase contenente μέν è negativa, infatti, il confine tra le due funzioni di ἀλλά è piuttosto labile: si vedano i loci paralleli raccolti ivi, pp. 6–7 (tutti in prosa, a eccezione di Ar. Vesp. 765 e di Anaxil. fr. 22.23). 26 εἶτα δή Posposta a un’ altra parte del discorso – aggettivo, avverbio, sostantivo, verbo o pronome – la particella δή ha su di essa effetto enfatico: cfr. Denniston 1954, p. 204; per εἶτα δή, presente due volte in Aristofane (Nu. 259, 750), cfr. ivi, p. 207. Altre occorrenze del sintagma: Eur. fr. 711; Thphr. Char. 3, 3; Men. Sam. 592. 29–30 εἰσιν ἠρμένοι / καὶ φέρονθ᾽(αι) ὑψοῦ πρὸς αἴθραν Secondo LSJ s. v. ἀείρω [I], [II] e [III], i significati principali del verbo αἴρω (secondo la grafia attica) sono “lift, raise up”, anche metaforicamente, e, in senso traslato, “lift and take away”. Va annotato un uso metaforico e comico che ne fa, minacciando violenza fisica, Ar. Ach. 565 αὐτὸς ἀρθήσῃ τάχα ‘ti faccio subito volare’. Nei poemi omerici la iunctura costituita dall’ avverbio ὑψόσε (di cui ὑψοῦ può essere sinonimo: si veda infra) con il verbo αἴρω è molto frequente: Il. X 465 e 505, XX 325, Od. IX 240 = 340 ὑψόσ᾽ ἀείρας; Il. XXI 307 ὑψόσ᾽ ἀειρόμενος, XXIII 501 ὑψόσ᾽ ἀειρέσθην; Od. VIII 375 e XII 432 ὑψόσ᾽ ἀερθείς (cfr. anche Antim. fr. 136 Matthews); Od. XII 249 ὑψόσ᾽ ἀειρομένων, XIII 83 ὑψόσ᾽ ἀειρόμενος. Inoltre locuzioni costituite dal verbo αἴρω e dal sostantivo αἰθήρ (per cui si veda infra) si rintracciano in luoghi poetici di tono elevato e solenne: e. g. Od. XIX 540, Bacchyl. Epin. 3.36, Eur. Med. 1297 e fr. 911, ecc. Nel complesso sembra innegabile che Anassila intendesse richiamarsi alla poesia omerica. Due passi rivestono particolare interesse in questo contesto per la loro congruenza, anche sul piano diegetico, con l’ immagine usata da Anassila: in entrambi si parla di uomini ‘sollevati’, per rapirli e divorarli, da mostri di sesso femminile. Il primo è Od. XII 248–49 ἤδη τῶν ἐνόησα πόδας καὶ χεῖρας ὕπερθεν / ὑψόσ᾽ ἀειρομένων·, dove Odisseo vede i compagni rapiti da Scilla, ed è posto in relazione col passo di Anassila già da Murgatroyd 1995, p. 13, n. 17; ma ancor più calzante mi sembra il confronto con Eur. Phoen. 809–10 φέρεν αἰθέρος εἰς ἄβατον φῶς / † γένναν, segnalato come locus parallelus già nell’ apparato di Kassel / Austin, in cui il soggetto è la Sfinge, che piomba sulle sue prede e le porta via in volo, come fanno i rapaci: una conferma iconografica viene da una lekythos a figure rosse di fabbrica ateniese, datata circa al 470 a. C. (LIMC VIII, s. v. Sphinx, nr. 178), dov’ è raffigurata proprio questa scena. Per di più in Eur. Ph. 806–7 il coro lamenta l’ arrivo della Sfinge ‘con i suoi carmi’, un ulteriore motivo di congruenza con Anassila, che ai vv. 22–26 aveva appunto paragonato le etere alla Sfinge per il loro parlare per enigmi. Alla luce del confronto con Euripide sembra lecito interpretare l’ immagine degli innamorati ‘sollevati e portati in alto verso l’ etere’ appunto come prosecuzione della similitudine mitica: quale sarà la loro fine, una volta portati via, è facile immaginare. 30 ὑψοῦ Questo avverbio di luogo sembra avere colorito omerico, poiché compare soprattutto nell’ epica, sia con valore statico (‘in alto’, cfr. Il. VI 509 = XV 266, XIII 12 e 200–1; Od. V 164; Arat. I 509; ecc.) sia dinamico, come fosse
Νεοττίς (fr. 22)
155
sinonimo di ὑψόσε (Il. I 486; Od. IV 785 ≃ VIII 55; Hes. Op. 551; Ap. Rh. III 257 [con Campbell 1994 ad loc.], IV 941, ecc.). Al di fuori del contesto epico, tuttavia, ricorre in tutti i generi: cfr. per la tragedia Aesch. fr. 151, Eur. Ba. 1111 e fr. 941; per la commedia Hermipp. fr. 55 e Antiph. fr. 57.18; per la prosa Hdt. II 95, Arist. HA 619b5, ecc.; per la poesia Asclep. HE 909, Mosch. 2.48 (patenti riprese omeriche). Unitamente a verbi di movimento, transitivi o intransitivi, va a comporre espressioni metaforiche: si vedano, con allusione al successo e alla gloria, Pi. P. X 70 e O. 1.115, Bacchyl. Epin. 9.82–84, Hdt. IX 79.3 (ma già in Il. VIII 73–74 il destino dei Troiani, pesato sulla bilancia di Zeus, “si sollevò verso il vasto cielo” preannunciandone la vittoria nella prossima battaglia); per descrivere uno stato d’ animo di tensione Soph. OT 914 (variamente interpretato: cfr. Kamerbeek 1967 ad loc., Dawe 2006 ad loc.), Ap. Rh. III 368. L’ accostamento di ὑψοῦ all’ omerico αἰθήρ, su cui si veda infra, in Bacchyl. Epin. 5.17–18 ed Eur. fr. 941 sembrerebbe giocare a favore dell’ omericità dell’ avverbio. αἴθραν Dal verbo omerico αἴθω ‘bruciare’ (cui il greco attico preferisce il sinonimo καίω), in senso traslato ‘illuminare’, derivano il sostantivo αἰθήρ, che designa ‘la parte più alta e luminosa dell’ atmosfera’ e una serie di derivati secondari riferiti al cielo e implicanti l’idea di luminosità e di purezza, fra i quali αἴθρα (DELG s. v. αἴθω, pp. 32–33). Questo sostantivo appartiene, nella forma ionica αἴθρη, al lessico omerico (Il. XVII 646; Od. VI 44, XII 75) ed è adottato dai commediografi in passi di tono parodico (Ar. Av. 778, con Dunbar 1995 ad loc.; Antiph. fr. 55.14; Alex. fr. 153.17, con Arnott 1996 ad loc.) e dai poeti alessandrini (p.es. Lyc. 700 e 822; Mel. HE 4576; Ptol. FGE 311; ecc.). In Alex. fr. 153.17 la locuzione πρὸς αἴθραν ricorre entro una espressione che Arnott 1996 ad loc. riconosce come d’ ispirazione euripidea. συντεμόντι Participio aoristo di συντέμνω – etimologicamente ‘tagliare insieme’, vale anche ‘troncare, interrompere, accorciare’ –, ha valore avverbiale: “ut breviter omnia complectar, ut paucis omnia dicant” (ThGL s. v. συντέμνω, vol. VIII, col. 1468B). Si tratta quasi di un hapax: una seconda occorrenza è in due testi tardi, Placit. II 20, 13 ≃ Stob. I 25, 3e, la cui fonte comune è individuata da Diels 1879 nel dossografo Aezio, attivo nel I sec. d. C. Questi, secondo Diels, attingeva a sua volta a un precedente trattato che, per quanto riguarda i filosofi presocratici, era basato forse su materiale teofrasteo; in seguito la teoria di Diels è stata aggiornata: cfr. Runia 1996. Stante la complessità del problema, la coincidenza fra i due testimoni induce a far risalire la presenza della lezione συντεμόντι al testo di Aezio, fonte di entrambi. Si deve osservare però che la lezione è frutto di un intervento congetturale di Meineke 1864, p. LXXV, sul tràdito συντεμόντα del testo di Stobeo: congettura che Diels 1879, p. 53, approva e di cui tenta di spiegare la genesi ipotizzando l’ errata interpretazione, da parte di un copista, di un’ abbreviazione come συντεμοντ, apposta a margine per glossare βραχέως. Riassumendo, l’ esistenza di una seconda occorrenza di συντεμόντι è dubbia e in ogni caso non databile attendibilmente: Anassila resta pertanto l’ unico autore a essersene sicuramente servito. Morfologicamente e semanticamente molto simile a συντεμόντι
156
Anassila
è il participio aoristo con valore avverbiale συνελόντι, rintracciabile alcune volte nella prosa attica di IV sec.: e. g. Is. 4, 22; Dem. 4, 7; cfr. inoltre la locuzione (ὡς) συνελόντι εἰπεῖν/φράσαι in Hp. Ep. 27 = IX, p. 406.9 Littré; Xen. HG VII 5, 6, Mem. III 8, 10; ecc. Si tratta di forme di dativo ‘personale’, per mezzo del quale viene rimarcato come il pensiero espresso nella frase sia valido esclusivamente in relazione alla persona indicata col dativo: cfr. Kühner / Gerth II, pp. 423–24. 31 ἐξωλέστερον L’ aggettivo composto ἐξώλης ha valore passivo e generalmente significa ‘totalmente distrutto, rovinato’: cfr. p.es. Hdt. VII 9β. Etimologicamente discende dal verbo ἐξόλλυμι, che in senso attivo vale ‘distruggere completamente’, ma ‘essere distrutto, perire completamente’ nell’ accezione media propria del perfetto II ἐξόλωλα, ricorrente in commedia in formule di maledizione (cfr. Ar. Pax 366 con Olson 1998 ad loc.). Nelle formule di maledizione si può trovare anche ἐξώλης, spesso come rafforzativo congiunto ad ἀπόλλυμι: Ar. Pax 1072 ἐξώλης ἀπόλοι’; Men. Dysc. 94–95 ἐξώλης … ἀπολοίμην, Sam. 367 ἐξώλης ἀπόλοιο, fr. 119 K.-A. ἐξώλης ἀπόλοιθ᾽; e inoltre Dem. 19, 172 e 54, 41 ἐξώλης ἀπολοίμην. Se ne ricava un significato traslato di ἐξώλης come ‘scellerato, funesto, maledetto’, già presente in Aesch. Supp. 741 ἐξῶλές ἐστι μάργον Αἰγύπτου γένος ‘maledetta è la folle stirpe di Egitto’, passo che, secondo Johansen / Whittle 1980 ad loc., rivela l’ esistenza precoce, nella lingua parlata, della formula di maledizione introdotta in letteratura da Aristofane. Per analoghe formule di imprecazione in prosa si vedano e. g. And. I 98 e 126; Ctes. FGrHist 688 F 5.57; Dem. 19, 71; Aeschin. 2, 87 e 3, 111; Din. 2, 16. La formula adottata da Anassila ha diversi paralleli: cfr. Ar. Pl. 442–43 Πενὶα … ἧς οὐδαμοῦ / οὐδὲν πέφυκε ζῷον ἐξωλέστερον; [Dem.] 58, 63 ὧν γένος ἐξωλέστερον οὐδέν ἐστιν; Antiph. fr. 157.11–12 ἔθνος / τούτου γὰρ οὐδέν ἐστιν ἐξωλέστερον (cambiavalute); Diph. fr. 87.1–2 οὐκ ἔστιν οὐδὲν τεχνίον ἐξωλέστερον / τοῦ πορνοβοσκοῦ; Plu. 13A γένος οὐδέν ἐστιν ἐξωλέστερον οὐδὲ μᾶλλον καὶ θᾶττον ἐκτραχηλίζον τὴν νεότητα τῶν κολάκων. Il comparativo ἐξωλέστερον si trova sempre in clausola di verso: cfr. Ar. Eccl. 1053 e 1070, Pl. 443; Antiph. fr. 157.12; Diph. fr. 87.1; Lyc. 667.
157
Νηρεύς (Nēreus) (“Nereo”)
Discussioni
Meineke FCG I, pp. 372 e 407; Kock CAF II, p. 271.
Titolo Una commedia omonima compose Anassandride (frr. 31–32 con Millis 2015, pp. 145–151). Nereo, antichissimo dio marino, è il figlio primogenito di Ponto (Hes. Th. 233) – personificazione dell’ elemento marino mai evolutasi in una divinità antropomorfa vera e propria – e di Gaia (Apollod. I 2, 6); dall’ Oceanina Doris genera cinquanta figlie, le Nereidi (Hes. Th. 240–64), ninfe marine il cui culto durante l’ epoca classica assume rilevanza ben maggiore di quello dello stesso Nereo. Hes. Th. 1003 gli attribuisce l’ epiteto ἅλιος γέρων ‘vecchio del mare’, che nell’Iliade identifica l’ anonimo padre di Teti (I 538 e 556, XVIII 141, XX 107, XXIV 562; cfr. anche I 358 e XVIII 36), ma che nell’Odissea è attribuito a Proteo (IV 365 e 384) e a Forco (XIII 96 e 345). L’ epiteto ‘vecchio del mare’ sembra qualificare insomma le divinità marine della generazione precedente Poseidone, dal quale infine sono spodestate: in Orph. A. 336, infatti, Nereo è detto il più antico dio marino. La paternità di Teti gli è assegnata da vari autori, direttamente dipendenti dall’Iliade: Hymn. Hom. 3.319; Pi. P. 3.92; Eur. Andr. 1224, IT 217, ecc.; Isoc. 9, 16; Ap. Rh. IV 780; Apollod. III 5, 1 e 13, 5. Esiodo descrive Nereo come ἀψευδέα καὶ ἀληθέα … νημερτής τε καὶ ἤπιος, οὐδὲ θεμίστων / λήθεται, ἀλλὰ δίκαια καὶ ἤπια δήνεα οἶδεν ‘veritiero e sincero … infallibile e gentile, e non nasconde ciò che è giusto, ma sa consigliare con rettitudine e gentilezza’ (Th. 233, 235–36 con West 1966 ad locc.) e ancora ἀμύμων ‘senza macchia’ (Th. 263); Pindaro lo definisce εὔβουλος ‘saggio, prudente’ (P. 3.92; cfr. Bacchyl. Epin. 1.7–8) e riporta un precetto ‘del vecchio del mare’ che rivela effettivamente grande moderazione e generosità: αἰνεῖν καὶ τὸν ἐχθρόν / παντὶ θυμῷ σύν τε δίκᾳ καλὰ ῥέζοντ᾽ ‘lodare perfino il nemico, con tutto il cuore e con giustizia, quando compie belle azioni’ (P. 9.95–96). Gli elogi dei poeti alla veridicità e saggezza di Nereo si riferiscono presumibilmente alle sue capacità profetiche, dote comune alle divinità marine Glauco e Proteo (si vedano Eur. Hel. 13–15; Ap. Rh. I 1311; Hor. Carm. I 15). Nereo ha inoltre il potere, anche questo condiviso con Proteo, di mutarsi in ciò che vuole: nel mito tramandato da Pherecyd. FGrHist 3 F 16a è catturato da Eracle perché gli riveli dove si trovano le mele delle Esperidi (cfr. Apollod. II 5, 11) e per sfuggirgli si tramuta in acqua e poi in fuoco; questa magica facoltà gli assegnava anche Stesich. PMGF fr. 16(a). In altri episodi mitici il coinvolgimento di Nereo sembra rappresentare una variante: in Panyas. EGF fr. 7a Eracle deve ottenere una coppa di sole da lui (ma in Pisand. EGF fr. 6 la ottiene da Oceano), in Hor. Carm. I 15 Nereo profetizza a Paride le conseguenze del ratto di Elena (invece in Stat. Ach. I 32 lo fa Proteo). Dalle testimonianze analizzate emerge che le figure delle varie divinità marine non erano ben distinte; Nereo, del resto, appare un personaggio arcaico e poco definito, originariamente non legato a un corredo mitologico specifico, ma inserito nel ciclo di Eracle nel ruolo di comparsa intercambiabile con altre figure
158
Anassila
dalle caratteristiche simili. Nell’ iconografia più antica, vale a dire in alcuni vasi attici a figure nere databili al 590–580 a. C., Nereo è raffigurato anziano, con una coda di pesce, la parte superiore del corpo di solito drappeggiata, in atto di trasformarsi in leone e, più spesso, in serpente durante la lotta con Eracle (LIMC VI, s. v. Nereus, nrr. 16–21). Queste caratteristiche ricorrenti hanno suggerito la possibilità di riconoscerlo anche in altre figurazioni più incerte (ivi, nrr. 1–7), sebbene non sia facile distinguere Nereo dagli altri ‘vecchi del mare’, iconograficamente simili. Nelle scene in lotta con Eracle, a partire dal decennio 570–560 a. C., Nereo assume forma completamente umana (nrr. 34–48); in questo periodo quando Eracle è rappresentato in lotta con un demone marino costui è da identificare con Tritone: in molti casi, del resto, Nereo è presente in scena in qualità di spettatore (nrr. 107–124). Nell’ iconografia di V sec. Nereo assiste perlopiù a scene che hanno per protagoniste le sue figlie: Teti (nrr. 66–93 e 104–105), Anfitrite (nrr. 99–101 e forse 102–103). È il caso di notare che un solo documento iconografico risale al pieno IV sec.: un tentativo di salvataggio di Teti inseguita da Peleo in una hydria a figure rosse di provenienza apula, datata al 380–370 a. C. (nr. 94). Su Nereo in generale cfr. Bloch in Ausf. Lex. III, coll. 240–50; Pipili in LIMC VI.1, s. v. Nereus, pp. 824–37. Nella commedia di Anassandride di cui è eponimo, Nereo è colui che per primo scoprì la prelibatezza della testa di glauco, del tonno e di tutte le vivande di pesce (fr. 31). Meineke FCG I, p. 372, si dice persuaso che la commedia fosse dedicata al cuoco Nereo di Chio, ricordato nel III sec. da Euphr. fr. 1.6; Kock CAF II, pp. 145–46, aggiunge che Anassandride giocava sull’ omonimia tra il cuoco e il dio marino (così anche Nesselrath 1990, pp. 301–2). Contro questa teoria si è espresso in maniera definitiva Millis 2015, pp. 145–46, obiettando che il cuoco di Chio, contemporaneo di Eufronio, non poteva essere noto già nel secolo precedente: pertanto il frammento di Eufronio costituisce l’unica menzione reale di questo personaggio (“all other references are illusory”, ivi p. 145). Va detto, inoltre, che il Nereo nominato in Alex. fr. 115 sarebbe, a parere di Arnott 1996, p. 316 (che sviluppa l’ intuizione di Schweighäuser Animadv. II, p. 235), un anziano pescatore e venditore di pesce, umoristicamente paragonato al ‘vecchio del mare’ anche in virtù dell’ assonanza ἅλιος γέρων / ἁλιεὺς γέρων; e che alla luce di Matro fr. 1.33–34 Olson-Sens – dove una seppia è appellata Νηρῆος θυγάτηρ, Θέτις ἀργυρόπεζα – e di alcuni loci similes nella poesia latina di cui dà conto Arnott ibid. sembra preferibile interpretare la ‘prole di Nereo’ in Euphan. fr. 1.2 come una perifrasi per indicare i prodotti del mare, come del resto non escludeva lo stesso Kock (CAF III, p. 322). Il nome di Nereo è usato metonimicamente dai poeti latini per indicare il mare: cfr. Tib. IV 1.58, Ov. Met. I 187 ed Her. IX 14, Lucan. Phars. II 713. Sembra plausibile, in conclusione, che l’ antica e oscura divinità marina, nel IV sec. ormai quasi dimenticata se non come padre delle Nereidi, possa essere stata rivitalizzata da Anassandride attraverso la trasformazione in un comico πρῶτος εὑρετής della cucina di pesce, coerentemente con la sua identità di divinità marina.
Νηρεύς (fr. 23)
159
Contenuto Come argomentato precedentemente, non è da escludere che le due commedie intitolate Nēreus fossero incentrate non su un protagonista cuoco, come ritengono i più fra gli studiosi moderni di frammenti comici, ma piuttosto rientrassero nel genere della parodia mitologica: una possibilità è che Nereo, l’ἅλιος γέρων della tradizione epica, fosse portato in scena nei panni di un vecchio pescatore (quale appare in Alex. fr. 115, cfr. Arnott 1996, p. 316); in alternativa la fantasia del poeta potrebbe aver sviluppato il motivo del dio del mare che, come un comico Prometeo, si mescola agli uomini per portare loro i segreti della cucina di pesce. Riguardo all’unico frammento superstite della commedia di Anassila, bisogna limitarsi a notare che ha contenuto gastronomico. Datazione Non ci sono elementi utili alla datazione della commedia.
fr. 23 K.-A. (23 K) καίτοι πολύ γ᾽ ἐσθ᾽ ἥδιον· οὐ γὰρ ἄν ποτε ἔπινον 〈ἂν〉 τρὶς ὕδατος, οἴνου δ᾽ ἓν μόνον 2 〈ἂν〉 add. Porson
eppure è molto più piacevole: mai potrei infatti bere tre parti d’ acqua, e di vino una sola Ath. X 426c ὁ Δημόκριτος ἔφη· Ἡσίοδος μέν, ὦ ἑταῖροι, παραινεῖ τρὶς ὕδατος προχέειν, τὸ δὲ τέτρατον ἱέμεν οἴνου. δι᾽ ὃν καὶ Ἀναξίλας ἐν Νηρεῖ ἔφη· “καίτοι – μόνον”. Democrito disse: – Invece Esiodo, compagni, esorta a “versare tre parti d’ acqua, la quarta invece metterla di vino” (= Op. 596). A causa sua anche Anassila nel Nēreus ha detto: “eppure – una sola”.
Metro trimetri giambici
llrl llk|l klkl klkl klr|l llkl
Discussioni Schweighäuser Animadv. V, p. 381; van Herwerden 1855, p. 63; Kock CAF II, pp. 271–72. Contesto della citazione Il frammento è citato da Ateneo in una sezione dei Sofisti a banchetto in cui si discetta sulle proporzioni in cui è più opportuno miscelare acqua e vino (Ath. X 426b-427a; l’ argomento è ripreso più avanti, 430d-431c), subito dopo il passo di Esiodo cui è legato da un rapporto allusivo. Il sospetto che il fr. 23 sia stato attribuito ad Anassila invece che ad Anassandride, autore di un Nēreus, per una confusione tra i nomi dei due commediografi nel testo di Ateneo, è formulato da Meineke FCG I, p. 372.
160
Anassila
Costituzione del testo Il v. 1 non pone problemi testuali, e la ῑ di ἥδιον è pienamente legittima (pace Schweighäuser Animadv. V, p. 381). Strutturalmente e contenutisticamente molto simile è Ar. Ach. 271 πολλῷ γάρ ἐσθ᾽ ἥδιον, ὦ Φάλης Φάλης: qui ἥδιον si trova nella stessa posizione che nel frammento di Anassila, occupando le prime tre sedi del secondo metron, prima della cesura eftemimere. Inoltre il comparativo presenta sicuramente ῑ, richiesto dalla posizione, in Soph. fr. 904, Eur. Ion 1121 e fr. 360.2, Ar. Ach. 1116, Theophil. fr. 12.8, Philem. fr. 23.1, Men. fr. 825, Macho 19.463, Athenio fr. 1.12 (trimetri giambici); Ar. Vesp. 510, Pax 1140, Av. 785 (tetrametri trocaici); Asclep. HE 814 e 1028 (esametri). Nel v. 2 la caduta di una sillaba era stata individuata già da Porson Adv.1, p. 118 (= Adv.2, p. 103), che integra 〈ἂν〉; la lezione τρὶς del codice A, su cui sono intervenuti alcuni fra i moderni (van Herwerden 1855, p. 63; Bothe 1844, p. 48; Id. 1855, p. 503), riprende alla lettera il passo esiodeo con cui Ateneo pone in relazione il frammento e pertanto può essere lasciata intatta. Interpretazione La presenza della particella καίτοι (v. infra) lascia aperta la possibilità che il v. 1 fosse preceduto da un’ affermazione della stessa persona loquens (o del suo interlocutore) cui il v. 1 concettualmente si oppone: potrebbe essere, per esempio, che il personaggio stigmatizzasse l’ ubriachezza, magari servendosi di una gnome, per sorprendere poi il pubblico con una repentina ritrattazione. A un gioco verbale di questo tipo ben si attaglierebbe la citazione dal poema didascalico di Esiodo, incarnazione dell’ etica tradizionale improntata alla moderazione che il personaggio respinge preferendo uno stile di vita edonistico. Non è da escludere che il dialogo avesse luogo in contesto simposiale. 1 καίτοι … γ᾽ La particella καίτοι ha valore perlopiù avversativo e spesso introduce un’ obiezione che chi parla muove a se stesso, contraddicendo quanto affermato subito prima (Denniston 1954, pp. 555–57); di frequente la si ritrova in combinazione con la particella γε, che ha la funzione di porre in evidenza il valore enfatico della parola o gruppo di parole che segue καίτοι (ivi, pp. 150 e 564), in questo caso πολύ. Quantunque sia facile trovarlo in principio di verso e di frase, solo molto raramente καίτοι si colloca in apertura di un discorso (ivi, p. 558). Uno studio più recente ha puntualizzato la funzione pragmatica della particella: si tratta di un marcatore, appartenente al linguaggio dell’ argomentazione e della dialettica, che sottolinea la necessità di abbandonare le conclusioni deducibili da quanto si è detto in precedenza e orienta a trarne di nuove (Jacquinod 1997). Tale valenza si attenuerebbe a partire da Aristotele, ma sembra attagliarsi bene al frammento qui in esame. La prima attestazione di καίτοι è in Sapph. fr. 65.7 V.; rara altrove in poesia (con l’ eccezione di Simon. PMG 542.12), è molto usata dai tragici, specialmente Sofocle ed Euripide, e in tutti generi in prosa: storiografia, oratoria, filosofia, trattati scientifici. Aristofane la utilizza spesso, e in un numero notevole di casi in combinazione con γε (Ach. 357 e 611, Nu. 400, 921 e 1257, Av. 264, Ra. 43 e 1072, Eccl. 20 e 159, Pl. 337); scarse sono le occorrenze nella commedia di IV-III sec.: Anaxandrid. frr. 10 e 41.4, Philem. fr. 82.18, Men. Sam. 377 e fr. 264.1.
Νηρεύς (fr. 23)
161
2 τρὶς ὕδατος, οἴνου δ᾽ ἓν μόνον Tale miscela è raccomandata da Esiodo ai contadini in estate (Op. 582–96), evidentemente perché rinfresca e disseta, essendo costituita per tre quarti da acqua di sorgente, e non appesantisce la testa, resa già greve dall’ afa estiva. Addirittura un vaticinio reso a Palamede avrebbe legato la riuscita della traversata dei Greci al consumo di una bevanda così composta secondo il racconto della Fondazione di Chio del poeta Ione (fr. 99 Leurini = FGrHist 392 F 2). L’ epigrammatista Eveno (GP 2324–29), attivo fra il I sec. a. C. e il I d. C., la reputa una mistura equilibrata, bastante per godere del piacere del vino senza cadere nell’ ubriachezza. Incerto il punto di vista della persona loquens di Cratin. fr. *195.3, allorché, a proposito del vino personificato, si domanda ἆρ᾽ οἴσει τρία; ‘ne sopporterà tre?’: Hesych. α 7384, citando la locuzione, la spiega come un’allusione alla miscela di tre parti d’ acqua e una di vino raccomandata nel passo esiodeo; ma Kassel / Austin ad loc. pensano alla miscela composta da tre parti d’ acqua e due di vino, abbastanza forte e molto apprezzata nelle fonti: cfr. Ar. Eq. 1187–88 con schol. ad loc. e le citazioni raccolte da Ath. X 426e-427a. L’espressione proverbiale ἢ πέντε πίνειν ἢ τρί᾽ ἢ μὴ τέτταρα ‘bere cinque o tre o non quattro’, citata in Com. Adesp. fr. *732, è stata variamente intesa dagli interpreti antichi. Secondo l’ esegesi che ne dà Plu. 657BC il proverbio sconsiglia la proporzione di tre a uno (τέτταρα); Ath. X 426de intende invece πέντε come ‘cinque a due’, τρί᾽(α) come ‘tre a uno’, τέτταρα come ‘quattro a due’; Phot. τ 434 ed Eust. in Od. p. 1624.43 Stallbaum intendono invece τέτταρα come una proporzione in parti uguali, considerata piuttosto forte (cfr. Ath. X 426b, 430f-431b); lo schol. ad Hes. Op. 591–96, memore del proverbio, commenta che l’ elogio di Esiodo alla miscela di tre parti d’ acqua e una di vino suona ἄτοπος, ma ragiona che essa, al contrario delle proporzioni due a uno e tre a due, le preferite dai bevitori, è σωφρόνως πινόντων. Si noti il chiasmo: la ripresa del passo esiodeo avviene attraverso l’ espediente letterario dell’imitatio cum variatione.
162
Ὀρνιθοκόμοι (Ornithokomoi) (“Pollicultori”)
Titolo Non esistono commedie omonime, ma al poeta latino Novio è attribuita un’ atellana intitolata Gallinaria (vv. 37–39 Ribbeck3). Del vocabolo che dà titolo alla commedia è nota soltanto un’ altra attestazione assai più tarda (Procop. Vand. III 2, 25). –κόμος è secondo elemento di composti già nell’ epica arcaica (cfr. p.es. Il. III 387 εἰροκόμος; Il. XVI 338 ἱπποκόμος; Hes. Th. 605 γηροκόμος); appartiene a un gruppo semantico esprimente l’ idea di ‘prendersi cura, occuparsi di’ ed è connesso al verbo epico κομέω, deverbativo iterativo corrispondente a κάμνω. Il verbo κομέω è traducibile “versorgen: u. zwar (…) Schützlinge, auch Tiere (-έω) pflegen, betreuen”, ma è poi applicato anche a esseri umani e oggetti (Nordheider in LfgrE II, s. v. κομέω, κομίζω); cfr. DELG s. v. κομέω, p. 560. Contenuto Per una fortuita coincidenza, il solo frammento superstite della commedia sembra tematicamente coerente col titolo: si veda l’ Interpretazione del fr. 24. Datazione Non ci sono elementi utili alla datazione della commedia.
fr. 24 K.-A. (24 K) καὶ πρὸς ἐπὶ τούτοις τιθασὸς οἰμώζων ταὧς e per di più, oltre a questi, un infelice pavone domestico Ath. XIV 654f-655a ὅτι δὲ καὶ τιθασοὺς εἶχον αὐτοὺς ἐν ταῖς οἰκίαις Στράττις παρίστησιν ἐν Παυσανίᾳ διὰ τούτων· … (fr. 28). Ἀναξανδρίδης ἐν Μελιλώτῳ· … (fr. 29). Ἀναξίλας (ἀναξίλαος A) Ὀρνιθοκόμοις· “καὶ πρὸς - ταὧς”. Che se ne tenessero anche di addomesticati nelle case è dimostrato da Strattis nel Pausania con queste parole: … (fr. 28). Anassandride nel Melilōton: … (fr. 29). Anassila negli Ornithokomoi: “e per di più – domestico”.
Metro trimetro giambico
lrkl l|rk|l llkl
Contesto della citazione Il frammento è citato in una breve sezione dei Sofisti a banchetto dedicata al pavone (Ath. XIV 654d-655b), nel contesto di una discussione di passi sui volatili commestibili iniziata a XIV 654b. In particolare il monostico di Anassila serve ad Ateneo, insieme ai due frammenti di Strattis e Anassandride citati subito prima, per provare l’ esistenza di pavoni domestici. Costituzione del testo
Il monostico non presenta problemi testuali.
Ὀρνιθοκόμοι (fr. 24)
163
Interpretazione Viene spontaneo supporre che la persona che pronuncia la battuta stia descrivendo l’ allevamento dei ‘pollicultori’ evocati dal titolo, raccontando di avervi trovato, oltre a una serie di altri animali precedentemente elencati (ἐπὶ τούτοις avrà senz’ altro valore anaforico), un pavone addomesticato. La locuzione ridondante πρὸς ἐπὶ τούτοις serviva forse a caricare il tono di chi parla, sbalordito dall’ abbondanza e forse dalla rarità delle specie viste. Si può ipotizzare, d’ altra parte, che la qualifica di ‘pollicultori’ fosse ironicamente applicata a qualcuno che amava allevare uccelli in cattività, tanto da tenere in casa perfino un pavone, un uccello raro e molto costoso che, pure, godette in Atene di un certo periodo di popolarità come animale domestico (vd. infra). In alternativa τούτοις potrebbe anche essere neutro e riferirsi a una non meglio specificabile serie di ‘cose’ viste dal locutore, magari oggetti e suppellettili insoliti ed esotici. καὶ πρὸς ἐπὶ τούτοις La iunctura compare identica in Ar. Pl. 1001, in LXX Ec. 29, 25 e in Ael. NA XVII 18; cfr. van Leeuwen 1896, ad Ar. Ra. 415, per altri casi in cui πρός è usato come avverbio e Id. 1904, ad Ar. Thesm. 830sq., per una serie di locuzioni ridondanti analoghe a πρὸς ἐπὶ τούτοις. οἰμώζων È considerato verbo onomatopeico costruito su οἴμοι, interiezione che esprime dolore e, più tardi, sorpresa (DELG s. v. οἴμοι, p. 784); vale pertanto “aufschreien von körperl.[ichem] od.[er] seel.[igem] Schmerz, ausrufen” e compare nei poemi omerici, applicato unicamente agli uomini, dunque né a dei né a donne né ad animali (van der Mije in LfgrE II s. v.). Per il suo uso in formule d’ imprecazione o come minaccia, tipico dell’ attico colloquiale, cfr. LSJ s. v. [2] e Orth 2013, pp. 129–30; nel caso in oggetto, tuttavia, il participio οἰμώζων ha valore attributivo ma è all’ attivo, condizione per la quale non ho trovato paralleli: la traduzione più appropriata mi sembra ‘lamentoso, che si lamenta’ (cfr. Schweighäuser Ath. V, p. 383, “gemens pavo”), con riferimento al verso fastidioso del pavone, per cui cfr. Eup. fr. 41 e Thompson 1966, p. 281, mentre mi pare si sarebbe usato piuttosto un passivo (come p.es. in Ar. Vesp. 1033 κεφαλαὶ κολάκων οἰμωξομένων, [Dem.] 35, 40–41 πονηροῦ γὰρ ταῦτ᾽ ἐστὶν σοφιστοῦ καὶ οἰμωξομένου) se l’ autore avesse voluto intendere ‘un dannato pavone’, come traduce Citelli in Ateneo III, p. 1699 (cfr. Olson Ath. VII, p. 327, “a damned tame peacock!” e Gulick Ath. VII, p. 13, “a tame peacock, dammit!”). ταὧς La grafia con accento circonflesso e spirito aspro sull’ ω è esplicitamente indicata come attica da Trypho fr. 5 Velsen e Seleuc. fr. 70 Müller (citati nella discussione sulla pronuncia di ταὧς condotta in Ath. IX 397d-398b). Sul pavone si veda Thompson 1966, pp. 277–81; sebbene fosse un animale raro ed esotico (cfr. Eub. fr. 113 con Hunter 1983, p. 213), pare che nella prima metà del IV sec. fosse diventata di moda l’abitudine di tenere pavoni domestici (Antiph. fr. 203.2 dichiara con comica iperbole che essi sono ‘più numerosi delle quaglie’: vd. Konstantakos 2000a, p. 250), ma per i cittadini di buonsenso si trattava di una moda inutile e costosa (Stratt. fr. 28 con Orth 2009, pp. 154–56; Anaxandrid. fr. 29 con Millis 2015, pp. 141–43; Alex. fr. 128.3 con Arnott 1996 ad loc.).
164
Πλούσιοι vel Πλούσιαι (Plousioi vel Plousiai) (“Ricchi” o “Ricche”)
Discussioni
Meineke FCG I, p. 409.
Titolo Una commedia intitolata Plousioi è attribuita anche ad Antifane (fr. 188); in ambito latino, Pomponio compose forse un’ atellana intitolata Dives (ma il titolo è molto incerto: cfr. Ribbeck3 II, p. 277). Si possono qui ricordare inoltre il Pluto di Aristofane e le omonime commedie frammentarie di Archippo (frr. 37–41) e Nicostrato (fr. 23), nonché i Ploutoi di Cratino (frr. 171–179). I dubbi riguardo all’ esatta intitolazione della commedia nascono dalla divergenza fra il testo di Ath. X 416d (testimone del fr. 25), che ha κἀν Πλουσίοις, e D.L. III 28 (= fr. 5), dove si legge Πλουσίαις. Meineke FCG I, p. 409 (seguito da Kock CAF II, p. 272), stampa unicamente la forma maschile, sulla base del parallelo fornito da Antifane: il criterio non è arbitrario, giacché i due autori comici condividono ben quattro titoli di commedie. Peraltro Diogene Laerzio ibid. riferisce erroneamente anche il titolo di un’ altra commedia di Anassila, il Botryliōn. Contenuto A parte l’ affermazione di Diogene Laerzio secondo cui nella commedia era preso in giro Platone (Anaxil. fr. 26 = fr. 5), della trama non sappiamo nulla; nell’ unico frammento superstite si fa menzione di un certo Ctesia, noto ai comici (Anaxil. frr. 29 e 30; Philaet. fr. 3) per essere un insaziabile ghiottone. Chi parla per primo potrebbe essere un altro mangione, invidioso di Ctesia perché vorrebbe potersi ingozzare come lui: la concorrenza fra i due personaggi nello scroccare cibo ai banchetti può suggerire che si tratti di due parassiti, e che l’ invidia di A derivi dall’ avere Ctesia maggiore fortuna di lui presso i ricchi patroni evocati dal titolo della commedia. D’ altra parte a parlare potrebbe essere anche il padrone che dà ordine di ammettere anche un altro personaggio (un parassita?), oltre a Ctesia, alla propria tavola; non è improbabile che il tema della ricchezza, qui incarnato dai ‘ricchi’ eponimi della commedia (il coro?) fosse collegato al personaggio comico del ghiottone-parassita. Dell’ omonima commedia di Antifane è superstite un lungo frammento (fr. 188), citato da Ath. VIII 342e-343b perché contiene un catalogo di famosi opsophagoi: fra questi Matone, kōmōdoumenos in Anaxil. fr. 19, e Taurea, ricordato insieme a Ctesia in Philaet. fr. 3. L’ opinione comune dei Greci di IV sec. metteva in relazione la ricchezza con la fortuna più che con il merito personale (del resto il merito di aver saputo accumulare ricchezza non era particolarmente ben visto, anzi esponeva al sospetto di disonestà; e tuttavia ai ricchi erano demandati certi incarichi, come la custodia del tesoro dei templi, perché sarebbero stati meno tentati di compiere un furto) e si riteneva che essa portasse alla hybris, al vizio e alla conseguente debolezza militare: cfr. Dover 1974, pp. 110–12, 170–75. I ‘ricchi’ eponimi della commedia avranno rispecchiato questo modello, con le immaginabili esagerazioni a fini comici. Datazione Riguardo al terminus ante quem vale quanto si è detto a proposito del Botryliōn e della Kirkē, le altre due commedie in cui, secondo la testimonianza
Πλούσιοι (fr. 25)
165
di Diogene Laerzio (III 28 = Anaxil. fr. 5), Anassila si prendeva gioco del filosofo Platone. Qualche spunto di discussione sulla cronologia della commedia è fornito dalla menzione nel fr. 25 del vorace Ctesia (per cui vd. infra nell’ Interpretazione e nel lemma), kōmōdoumenos, oltre che nei frr. 29 e 30 dello stesso Anassila, nel fr. 3 dell’Atalantē di Filetero, dove il suo nome è ricordato accanto a quelli di Sotade (la cui cronologia si puntella sulle due date note del 384 e del 340 circa, vd. infra) e Taurea; da altri testimoni si ricava l’ esistenza storica di uno Ctesia di Besa (PAA 586685) attivo ad Atene intorno al 370. Resta tuttavia impossibile stabilire se si tratti della stessa persona e restringere l’ arco cronologico entro cui la commedia si inscrive, che potrebbe coprire gli anni 380–350 circa. Appare problematica anche la questione della priorità fra questa commedia e il dramma omonimo di Antifane, di cui è superstite il solo fr. 188: in esso i due opsophagoi Fenicide e Taurea arringano la folla protestando che non ha senso che alcuni (uomini politici?) cerchino di conquistare la supremazia sui mari, con gran dispendio di denaro (pubblico?), se ciò non procura alla città un rifornimento sufficiente di pesce. Al v. 14 è menzionata la carica di νησιάρχης: l’ esistenza di questa carica è attestata, nella forma νησίαρχος, in epigrafi riguardanti la Lega dei nēsiōtai, fondata da Antigono Monoftalmo nel 315 a. C. (p.es. IG XI 4, 559 [280 a. C. circa]; ID 298 [240 a. C.]; ID 338 [224 a. C.]; ecc.), e inoltre a proposito di un certo Agatocle, νησιάρχης della Sicilia al tempo di Demetrio Poliorcete (Plu. Demetr. 25, 7 e 823D). Se fosse confermata l’ allusione alla Lega degli isolani si dovrebbe ipotizzare allora la precedenza di Anassila, dato che non sembra probabile un’ estensione della carriera di questo poeta fino a una data così bassa.
fr. 25 K.-A. (25 K) διαρραγήτω χἄτερος δειπνῶν τις εὖ, μὴ Κτησίας μόνος. (B) τί γάρ σε κωλύει; (A) δείπνου γὰρ οὗτος, ὡς λέγουσιν οἱ σοφοί, ἀρχήν, τελευτὴν δ᾽ ἔμαθεν οὐδεπώποτε scoppi anche un altro banchettando bene, non Ctesia soltanto! (B) Perché, cosa te lo impedisce? (A) Perché del banchetto costui, come dicono i sapienti, ha appreso il principio, la fine invece mai Ath. X 416d-f Ἀναξίλας δ᾽ὁ κωμικὸς περὶ Κτησίου τινὸς διαλεγόμενος ἐν Χρυσοχόῳ δράματί φησιν· … (fr. 30) κἀν Πλουσίοις (πλουσιος A)· διαρραγήτω – οὐδεπώποτε. κἀν Χάρισι δὲ Κραναόν τινα συγκαταλέγει οὕτως αὐτῷ· … (fr. 29). Φιλέταιρος δ᾽ἐν Ἀταλάντῃ· … (fr. 3).
166
Anassila
Il commediografo Anassila parlando di un certo Ctesia nel dramma Chrysochoos dice: … (= fr. 30). E nei Plousioi: “scoppi – mai”. E nelle Charites gli associa un certo Cranao così: … (= fr. 29). Filetero nell’Atalantē: … (= fr. 3).
Metro trimetri giambici
klkl llkl llkl llkl
l|lkl llkl kl|kl klkl k|lkl klkl l|rk|l klka
Discussioni Schweighäuser Animadv. V, p. 327; Bothe 1855, p. 503; van Herwerden 1864, p. 28; Kock CAF II, p. 272; van Herwerden 1903, pp. 115–16; Kann 1909, pp. 54–55. Contesto della citazione Ateneo cita il fr. 25, insieme ai frr. 29 e 30 dello stesso Anassila e a Philetaer. fr. 3, come testimoni della fama di adēphagos di un certo Ctesia; in apertura al libro X dei Sofisti a banchetto, infatti, sono menzionati famosi esempi di ghiottoneria: dagli eroi mitici Eracle (Ath. X 411b-412b) e Odisseo (412b-d) a vari altri personaggi, di fama più o meno leggendaria (412d-417b), e finanche interi popoli (417b-418e). Costituzione del testo Il frammento non presenta incertezze sul piano testuale. Per la ῠ di κωλύει (v. 2), regolare prima di vocale nei metri giambici tragici e comici, cfr. Sommerstein 2013, ad Men. Sam. 432. I vv. 3–4 andrebbero espunti secondo van Herwerden 1864, p. 28, perché quasi identici ai vv. 2–3 del fr. 30, citati immediatamente prima nel passo di Ateneo, e slegati quanto al senso dalle battute precedenti. I due distici differiscono in effetti solamente nel secondo emistichio del secondo verso, presentando dopo la cesura pentemimere rispettivamente le parole δ᾽ ἔμαθεν οὐδεπώποτε (fr. 25) e δ᾽ οὐκ ἐπίσταμαι μόνος (fr. 30): van Herwerden vede nei vv. 3–4 del fr. 25 soltanto una varia lectio rispetto ai vv. 2–3 del fr. 30, “a scribis male hic collocati”, ma non è da escludere che i due frammenti rappresentino un caso di riuso di una piccola porzione di testo – in questo caso una battuta umoristica forse associata proverbialmente a Ctesia nel linguaggio corrente –, non infrequente nei poeti comici: cfr. lo studio di Kann 1909 (in particolare le pp. 52–79 per la commedia di IV sec. a. C.). Interpretazione Nella battuta che apre il frammento – e che seguendo Kassel / Austin non si è voluta attribuire, nell’ impossibilità di stabilire se appartenga al personaggio denominato A o a un eventuale personaggio C – la persona loquens ordina che ‘anche un altro’, oltre al noto ghiottone Ctesia, scoppi per il troppo cibo ingurgitato a banchetto. Il verbo διαρρήγνυμι è usato all’ imperativo, non all’ ottativo come solitamente nelle locuzioni fisse che hanno valore di maledizione: l’ imperativo di 3^ persona, spesso usato per rivolgersi a schiavi e sottoposti, esprime ordini particolarmente perentori (cfr. Napolitano 2012, pp. 238–39, a proposito di Eup. fr. 171); è plausibile, inoltre, che si realizzasse nel frammento un passaggio
Πλούσιοι (fr. 25)
167
dalla 2^ alla 3^ persona dell’ imperativo, tipico della lingua colloquiale (cfr. p.es. Eur. Ba. 173 ἴτω τις, εἰσάγγελε e vd. Svennung 1958, pp. 220–21): pertanto chi parla potrebbe rivolgersi direttamente al suo interlocutore, sebbene utilizzi la 3^ persona. Si noti del resto che per indicare ‘l’ altro’ si usa ἕτερος, riferendosi con precisione all’ ‘altro fra due’ e non a un ‘altro’ generico: possiamo insomma supporre che la persona loquens alluda a se stesso (come già van Herwerden 1903, p. 115). Morire ‘scoppiando di cibo’ è del resto una sorte desiderabile per ghiottoni e parassiti: cfr. Nesselrath 1985, pp. 484–85 (ad Luc. Par. 57, p. 172.14–16), con esempi tratti, oltre che da Luciano, dalla commedia di IV-III sec.: Alex. frr. 198 e 233, Men. fr. 25, Phoenicid. fr. 3. Chi parla, insomma, sembra tradire invidia nei confronti di Ctesia, perché poteva permettersi di mangiare fino a scoppiare. Resta la possibilità, tuttavia, che la persona loquens sia da identificare con un terzo personaggio, magari un ricco patrono che dà ordine di accogliere alla propria tavola ‘anche un altro’ (χἄτερος) commensale oltre a Ctesia. Ora, Ctesia era noto ai comici come insaziabile mangiatore ed è possibile che nel dramma di Anassila fosse rappresentato come un parassita, magari con esagerazione comica della sua voracità. La presenza del personaggio del κόλαξ o del παράσιτος nella commedia, come si è visto nel Titolo, è del resto plausibile: tali potevano essere tanto Ctesia quanto il suo rivale. È dubbio se il kōmōdoumenos Ctesia possa o meno essere identificato con lo Ctesia del demo di Besa (PAA 586685) storicamente attivo nella vita politica ateniese intorno al 370, eletto almeno una volta tesmoteta e ricordato dall’ oratore Iseo per un tentativo fallito di appropriarsi con la frode dell’eredità di un mercenario morto in combattimento (vd. infra nel lemma). Dall’orazione di Iseo emerge uno Ctesia avido e disonesto, cui si addice senza difficoltà la fama di mangione e parassita. Non contrasta con questa immagine l’aver ricoperto una carica prestigiosa, giacché progressivamente l’ eleggibilità alla carica di arconte era stata aperta a cittadini estranei all’ aristocrazia, e comunque non ci sono prove di una carriera politica di Ctesia al di là di questa singola esperienza (che poteva anche dovere il suo felice esito a rapporti di clientela). La domanda di B τί γάρ σε κωλύει; suona come un incoraggiamento piuttosto che come una domanda vera e propria (cfr. Dunbar 1995, ad Ar. Av. 462–63, e infra nella discussione del lemma), poiché è sottinteso che nulla si oppone al desiderio dell’ interlocutore; secondo van Herwerden 1903, pp. 115–16, si tratterebbe di un ‘a parte’, confrontabile con Ar. Eq. 340–41.65 La risposta di A, che si ritrova quasi identica nel fr. 30 ed è apparentemente poco legata a quanto precede (al punto che van Herwerden 1864, p. 28, ritiene opportuno espungerla: vd. la Costituzione del testo), a parere di Kock CAF II, p. 272, distorcerebbe comicamente la gnome secondo cui l’ uomo conosce l’ inizio ma mai la fine della propria vita: il ghiottone Ctesia, da parte sua, conosce l’ inizio ma ignora la fine del banchetto. L’aprosdoketon 65
(Πα.) οἴμοι, διαρραγήσομαι. (Αλ.) καὶ μὴν ἐγὼ οὐ παρήσω. / (Δη.) πάρες πάρες πρὸς τῶν θεῶν αὐτῷ διαρραγῆναι.
168
Anassila
δείπνου per βίου non è ritardato, come generalmente avviene per potenziamento dell’ effetto comico, ma è posto immediatamente al principio della battuta, in posizione enfatica. L’ accostamento contrastivo tra ἀρχήν e τελευτήν è messo in evidenza dalla probabile cesura pentemimere. Il commediografo utilizza la formula ὡς λέγουσιν οἱ σοφοί, posta in inciso, che ricorre anche nel fr. 5 del comico di III sec. a. C. Batone, locus parallelus che riveste un certo interesse perché subito dopo vi si fa esplicito riferimento a Epicuro come a uno dei σοφοί. Il frammento di Batone è uno stralcio di dialogo: un padre infuriato (indicato come A) rinfaccia al maestro (B) di avergli corrotto il figlio rendendolo un crapulone, ma il pedagogo replica rivendicando la validità dell’ educazione impartita al giovane, sulla falsariga degli insegnamenti dei σοφοί. Nei vv. 7–8 il maestro propina al padre la corrente versione banalizzata della filosofia di Epicuro, il quale avrebbe detto che εἶναι τἀγαθὸν / τὴν ἡδονὴν δήπουθεν. Nel caso del frammento di Anassila in esame si può pensare a una generica allusione ai filosofi, ma non è da escludere la possibilità di un riferimento alla scuola platonica, alla luce della testimonianza di Diogene Laerzio (cfr. Anaxil. fr. 5).66 1 διαρραγήτω Il composto διαρρήγνυμι può considerarsi equivalente al verbo semplice ῥήγνυμι ‘rompere, spezzare’ (ThGL, DELG s. v.); se ne trova una prima traccia in Il. XII 308, nella forma con tmesi διά τε ῥήξασθαι: Dik in LfgrE s. v. ῥήγνυμι [II 3] traduce “durchbrechen” e cfr. GI s. v. ‘lacerare, rompere’ e al passivo ‘rompersi, scoppiare, crepare’. In seguito ricorre in Thgn. 259 W.2 (il verso appartiene a una composizione attribuibile al poeta secondo West), Soph. Aj. 834, Hdt. III 12, Ar. Eq. 341, Plato Phd. 86a, ecc. Il passivo διαρρήγνυμαι ha spesso valenza metaforica: ‘scoppiare’ di rabbia (Ar. Eq. 340, Men. Sam. 475 e 519), d’ impazienza e desiderio insoddisfatto (Ar. Vesp. 162), di fatica (Ar. Ra. 255), d’ invidia (Luc. Tim. 40); assai comune, specialmente in commedia, è quella di ‘scoppiare di cibo’ (Ar. Pax 32, ma è implicita anche in Pl. 892, cfr. van Leeuwen 1904 ad loc.; Xen. Cyr. VIII 2, 21; Alex. frr. 233 e 234; Men. fr. 316; Phoenicid. fr. 3; Luc. Hist. Conscr. 20), così come l’ uso dell’ ottativo διαρραγείης come formula di maledizione (Ar. Av. 2 e 1257, Eccl. 803, Pl. 279 e 892). Peculiare del lessico di Demostene è l’ impiego del verbo in violente locuzioni che accompagnano l’ assicurazione di star dicendo la verità (Dem. 18, 21 e 87; 54, 41). Nel frammento in esame è costruito col participio δειπνῶν: dunque vale ‘scoppiare di cibo’. 2 Κτησίας I moderni propendono per identificare questo personaggio, ripetutamente preso in giro da Anassila per la sua ghiottoneria, con lo Ctesia del demo di Besa coinvolto marginalmente, insieme a un certo Cranao, nella causa 66
Mi fa notare il prof. Onofrio Vox che la citazione dei ‘sapienti’ potrebbe consistere nella sola parola ἀρχή, che nel lessico dei filosofi presocratici indicava il ‘principio’ del mondo, radice della loro ricerca. Ctesia sarebbe in tal caso preso in giro dal commediografo perché la sua prosaica attività speculativa consiste nella ricerca del principio… di un banchetto per abbuffarsi. La collocazione di ἀρχή in posizione enfatica e in funzione di aprosdoketon risulterebbe, in questo caso, ancora più pregnante.
Πλούσιοι (fr. 25)
169
per l’ assegnazione dell’ eredità del mercenario Nicostrato (Is. 4, 9): l’ ipotesi di identificazione si fonda appunto sulla coincidenza dell’ associazione con Cranao, che compare nel fr. 29 di Anassila (cfr. Wyse 1904, p. 378). La dicitura ὁ Κραναὸς Κτησίου in Anaxil. fr. 29 potrebbe implicare che i due personaggi fossero padre e figlio, mentre Iseo li nomina soltanto come Κτησίας δ᾽ ὁ Βησαιεὺς καὶ Κραναὸς (ma un legame di parentela è implicito, giacché i due sostengono nel processo che il mercenario Nicostrato fosse un liberto di entrambi); è del resto altrettanto plausibile che in Anaxil. fr. 29 Κτησίου sia al genitivo semplicemente in quanto secondo termine di paragone. L’ ipotetica datazione dell’ orazione si basa solo su una congettura a Is. 4, 7, dove si dice che l’ eredità di Nicostrato giunse ἑξάκις; congetturando ἐξ Ἄκης Valckenaer introduce un accenno alla città di Ake, l’ odierna Akko in Israele, dove sappiamo che si concentrò l’ esercito persiano, al comando dei generali Farnabazo e Ificrate, prima di sferrare l’ attacco all’ Egitto nell’ estate del 374 (cfr. D.S. XV 41, 3): i moderni ipotizzano che Nicostrato sia morto mentre militava come mercenario in quella campagna (Wyse 1904, p. 369). Il 374 sarebbe dunque il terminus post quem per la recitazione dell’ orazione; la sovrapponibilità cronologica rende plausibile l’ identificazione fra lo Ctesia citato da Iseo (PAA 586680, identificato da Traill con il kōmōdoumenos di Anassila e di Philetaer. fr. 3) con uno Ctesia di Besa che fu tesmoteta nell’ anno 370/69 a. C. (PAA 586685; SEG XIX 133.6 e vd. Meritt 1960, pp. 25–28). In ogni caso va tenuto conto sia dell’ alta diffusione del nome Ctesia ad Atene tra il VI sec. a. C. e il II d. C. (cfr. PAA X, pp. 603–8) sia della possibilità che il kōmōdoumenos di Anassila fosse un discendente dell’ omonimo personaggio menzionato da Iseo. In effetti la datazione proposta per lo Ctesia personaggio storico sembra troppo alta per la commedia di Anassila, autore che si ritiene attivo intorno alla metà del secolo; i frr. 25, 29 e 30, del resto, non forniscono dati cronologici precisi; nel fr. 3 di Filetero, invece, sono presi in giro insieme a Ctesia un certo Taurea (noto solo come kōmōdoumenos, anche in Antiph. frr. 50 e 188) e l’ atleta cretese Sotade, vincitore nella corsa ai giochi olimpici del 384 (Paus. VI 18, 6; cfr. Kempen 1992, pp. 174–75) ma ancora citato in [Dem.] 59, 108 (un’ orazione, attribuita ad Apollodoro, che si suole datare al 343–40): l’ arco cronologico per il frammento di Filetero è dunque piuttosto ampio, ma non sconfina in ogni caso oltre la metà del secolo: cfr. Nesselrath 1990, pp. 192–93 e Körte 1938, col. 2164. Ael. VH I 26–27 dipende sicuramente, per quel che riguarda Ctesia, da Ath. X 416d-f: lo nota già Schweighäuser Animadv. V, p. 327. τί γάρ σε κωλύει; Il verbo κωλύω ‘impedire, ostacolare’ (vd. DELG, LSJ s. v.), usato personalmente o impersonalmente, è costruito perlopiù con accusativo e infinito; nei casi in cui l’ infinito manca (paralleli in Olson 1998, p. 130 [ad Ar. Pax 292–95]) esso può essere facilmente ricavato dal contesto: cfr. p.es. Ar. fr. 102.1 (A) ἐθέλω γεωργεῖν. (B) εἶτα τίς σε κωλύει [scil. γεωργεῖν]; ‘(A) Voglio fare il contadino. (B) Cosa dunque te lo impedisce?’. Anche nel frammento di Anassila si dovrà sottintendere ‘cosa ti impedisce [di mangiare anche tu fino a scoppiare]?’, come già interpretava Bothe 1855, p. 503, ovvero ‘[di ammettere un altro alla tua tavola]?’.
170
Anassila
Come nota Dunbar 1995, p. 320 (ad Ar. Av. 462–63), domande retoriche del tipo τίς / τί … κωλύει sono particolarmente frequenti negli oratori attici e nei dialoghi platonici: agli esempi addotti si possono aggiungere Is. 6, 25; Plato Euthphr. 9d (Denniston 1954, p. 76, traduce “why not?”) e Chrm. 163a; Dem. 1, 25 e 24, 153; ecc. Si può dire, tuttavia, che tali domande retoriche siano in generale comuni nella prosa, specie di IV sec.: cfr. Xen. An. I 3, 16 e Oec. 2, 12; Arist. Metaph. 1031b31–32, EN 1101a14–15; Thphr. CP I 5, 5; ecc. Nella letteratura drammatica superstite le occorrenze sono poco numerose: Eur. IT 507 e fr. 794; Ar. fr. 102.1; Men. Sam. 432 e fr. 270. La natura retorica della domanda spiega anche la presenza della particella γάρ: nei dialoghi platonici si contano numerosi casi in cui la domanda τί γὰρ κωλύει; non ha reale funzione interrogativa, ma funge da assenso, in risposta alla domanda precedente dell’ interlocutore (cfr. LSJ s. v. κωλύω [6]). 3 ὡς λέγουσιν οἱ σοφοί L’ inciso ricorre altre due volte identico e nella medesima posizione in clausola di verso, isolato da cesura pentemimere che cade dopo l’ elemento libero del secondo metron giambico: in Eur. Ion 1139 – dove i σοφοί sono gli ‘esperti’ nell’ arte di erigere padiglioni, dunque in un campo tecnico – e in Bato fr. 5.6 – con allusione ai filosofi epicurei, come è chiarito nei versi successivi.
fr. 26 K.-A. (26 K) Vd. fr. 5
171
Πορνοβοσκός ? (Pornoboskos) (“Lenone”)
Discussioni
Meineke FCG I, p. 409; Nesselrath 1990, p. 324 n. 114.
Titolo Commedie omonime sono attribuite a Eubulo (frr. 87–88 [= 88–89K] con Hunter 1983, pp. 179–81) e Posidippo (frr. 23–24), e lo stesso titolo ha un mimiambo di Eronda; all’ elenco può essere aggiunto forse il Mastropos di Filippide (fr. 15; il sostantivo può essere di genere sia maschile sia femminile); un Antipornoboskos è attribuito invece a Dioxippo, commediografo di IV sec. (fr. 1). In ambito latino si conosce un’ atellana di Pomponio intitolata Leno (v. 62 Ribbeck3). Sembra di poter ragionevolmente dubitare che questa commedia sia mai esistita, in primo luogo perché non ve ne sono attestazioni: Ath. IX 385f, introducendo Anaxil. fr. 28, lo attribuisce a una commedia intitolata Hyakinthos pornoboskos, ma il fr. 27 è attribuito da Ath. XIV 623ef al solo Hyakinthos. È possibile dunque ipotizzare due formulazioni, seguendo Schweighäuser Index, p. 272: Ὑάκινθος πορνοβοσκός, dove l’ apposizione pornoboskos potrebbe essere una glossa di Ateneo (come suggerisce Meineke FCG I, p. 409), ovvero Ὑάκινθος 〈ἢ〉 Πορνοβοσκός. Questa seconda lezione è giudicata la più probabile da Meineke FCG I, p. 409, e da Nesselrath 1990, p. 324 n. 114. Sembra in ogni caso meno fondata la scelta di Kassel / Austin di estrapolare il titolo Pornoboskos e attribuirlo a una commedia autonoma. Frequentemente utilizzato come secondo elemento di composti, –βοσκός deriva dal verbo βόσκω ‘nutrire, prendersi cura di’; πορνοβοσκός, su cui si sono formati il verbo denominativo πορνοβοσκέω e il sostantivo astratto πορνοβοσκία, è vocabolo esclusivamente attico, attestato in commedia e in prosa una sola volta nella letteratura superstite di V sec. (Myrtil. fr. 5; cfr. Ar. Pax 849 πορνοβοσκοῦσ᾽[ι]) e poi più frequentemente dal IV: p.es. Nicostr. Com. fr. 26; Demad. fr. 95 De Falco; Aeschin. 1, 124; [Dem.] 59, 30; Arist. EN 1121b33; Sophil. fr. 6; Thphr. Char. 20, 10; Diph. fr. 87; Men. Epit. 136, Kith. 41; ecc. Il mestiere di protettore di prostitute non godeva, com’ è facile immaginare, di buona fama: presso i comici di V-IV sec. il lenone è accusato di essere ladro, avaro, sfrontato, ingordo, irascibile, e per giunta di aspetto ripugnante (cfr. le eloquenti descrizioni di Myrtil. fr. 5, Eub. fr. 87, Sophil. fr. 6). Alcuni frammenti di epoca più tarda, provenienti da monologhi sicuramente o presumibilmente recitati da pornoboskoi, ne mettono in luce soprattutto la venalità e la volgarità (Men. Kol. E225–255, Diph. fr. 87, Philem. fr. 3 con Bruzzese 2011, pp. 80–92); il ritratto si inasprisce nella commedia plautina, in cui troviamo numerosi lenoni dalla personalità ben definita (Ballio nello Pseudolus, Labrax nella Rudens, Dordalus nel Persa, Lycus nel Poenulus, Cappadox nel Curculio): nella loro personalità spiccano, accanto all’ avarizia e alla venalità canoniche, l’ attitudine allo spergiuro, la violenza, l’ empietà, ecc. Sul personaggio si vedano Stotz 1920, Salles 1982, pp. 22–24, Nesselrath 1990, pp. 324–25.
172
Ὑάκινθος (Hyakinthos) (“Giacinto”)
Discussioni
Meineke FCG I, p. 409; Nesselrath 1990, p. 324 n. 114.
Titolo Non è noto alcun dramma dallo stesso titolo. Sono propensa a credere, con alcuni dei critici moderni (cfr. supra nel Titolo Πορνοβοσκός), che la commedia recasse originariamente il doppio titolo Ὑάκινθος 〈ἢ〉 Πορνοβοσκός ovvero il titolo composto Ὑάκινθος πορνοβοσκός. Giacinto (su cui cfr. Greve in Ausf. Lex. I, coll. 2759–66; Villard / Villard in LIMC V.1, s. v. Hyakinthos, pp. 549–50; Graf 1998) è una figura mitica di probabile origine pregreca, come si deduce dal suffisso –nth–. Figlio del re Amicla, eroe eponimo della città di Amicle, e di Diomeda, figlia di Lapito (Hes. fr. 171 M.-W.2 = 120 Most; Apollod. III 10, 3) oppure della Musa Clio e di Pieros (Apollod. I 3, 3), Giacinto era un giovane bellissimo, amato da Apollo e da lui ucciso per sbaglio, colpito alla testa da un disco (Hes. fr. 171 M.-W.2 = 120 Most; Apollod. I 3, 3 e III 10, 3; Eur. Hel. 1469–73; Nic. Th. 901–6); dal sangue del giovane sarebbe nato il fiore del giacinto (Ov. Met. X 162–219; schol. Nic. Th. 903a). Di Giacinto si innamorò anche Tamiri, mitico suonatore di cetra punito dalle Muse che aveva osato sfidare: Tamiri sarebbe stato perciò il primo mortale omosessuale (Apollod. I 3, 3); altre fonti attribuiscono alla gelosia di Zefiro, pure innamorato di Giacinto, la responsabilità di aver deviato il disco lanciato da Apollo affinché colpisse il giovane alla testa (p.es. [Palaeph.] 46 Festa; Luc. DDeor. 16; Paus. III 19, 5; ecc.). Gli Hyakinthia erano, accanto alle Carnee, le più importanti celebrazioni pubbliche a Sparta, durante le quali la città sospendeva le azioni di guerra; le feste in onore di Giacinto duravano forse tre giorni ed erano per Sparta ciò che le Panatenee erano per Atene, una grande festa che coinvolgeva l’ intera cittadinanza. Una sintesi con ricca bibliografia sugli Hyakinthia è in Asheri 2006, pp. 180–83 (ad Hdt. IX 7, 1–2). Al mito è noto un secondo personaggio di nome Giacinto, uno spartano trasferitosi ad Atene le cui figlie, le Giacintidi, furono sacrificate al gigante Geresto perché allontanasse il pericolo rappresentato da Minosse, che intendeva conquistare la città; ma il sacrificio risultò inutile, per cui l’ oracolo impose agli Ateniesi di soddisfare una pena imposta da Minosse: ebbe così inizio l’ annuale invio di sette giovani e sette ragazze da offrire in pasto al Minotauro (Apollod. III 15, 8; sulle Giacintidi vd. Engelmann in Ausf. Lex. I, col. 2759). Ad Atene è attestato epigraficamente un certo numero di personaggi realmente vissuti di nome Hyakinthos, ma solo nel II-III sec. d. C. (PAA 90090-[900210]; e cfr. inoltre PAA 530250, uno Iakinthos di Acarne che fu coreuta alle Dionisie forse nel 91/92 d. C.). Dal LGPN risulta inoltre una modesta ma capillare diffusione del nome in tutto il resto del mondo greco; le testimonianze si datano a partire dal I sec. d. C. (con poche eccezioni che non risalgono comunque a prima del I sec. a. C.). Contenuto I due frammenti superstiti restituiscono rispettivamente un Witz che, distorcendo comicamente un noto proverbio, attacca in modo piuttosto
Ὑάκινθος (fr. 27)
173
trasparente le tendenze della “nuova musica” (fr. 27), e due versi, non contigui ma associati dagli editori per il contenuto simile, che sembrano presupporre la preparazione di un magro banchetto a base di pesciolini (fr. 28). Sulla base di una presunta intitolazione della commedia, discussa supra nel Titolo, come Hyakinthos pornoboskos ovvero Hyakinthos 〈ē〉 pornoboskos, è lecito formulare due ipotesi: 1) che il personaggio eponimo fosse un lenone di nome Giacinto, ovvero 2) che la commedia fosse una Mythentravestie in cui l’ eroe era rappresentato nello svolgimento di quella poco onorevole professione. Nel mito Giacinto è amato dal dio Apollo, dal mortale Tamiri e dal vento Zefiro: si potrebbe concepire una trama comica in cui il bellissimo giovane fosse ridotto – magari perché ormai invecchiato e disdegnato dai corteggiatori – a procurare giovani eromenoi a uomini maturi; e in cui magari le relazioni di Giacinto di cui si è detto fossero degradate a legami mercenari e lui stesso da figlio di re di eccezionale bellezza a prostituto. La presenza di Giacinto in commedia è limitata a un’oscura allusione in Eup. fr. 230, ὤφειλ᾽ Ὑάκινθος ἀποθανεῖν ἀμυγδαλῇ ‘Giacinto sarebbe dovuto morire per una mandorla’: Olson 2016, pp. 266–67, vi intravede un attacco antispartano, sulla base del legame che il culto di Giacinto aveva con Sparta. Datazione Mancano elementi utili alla datazione della commedia.
fr. 27 K.-A. (27 K) ἡ μουσικὴ δ᾽ ὥσπερ Λιβύη, πρὸς τῶν θεῶν, ἀεί τι καινὸν κατ᾽ ἐνιαυτὸν θηρίον τίκτει 1 δὲ et πρὸς τῶν θεῶν A: om. CE τίκτει θηρίον ACE
2 ἀεί CE: αἰεί A
2–3 θηρίον τίκτει Morell:
ma la musica, come la Libia, per gli dei, sempre, ogni anno, una nuova belva genera Ath. XIV 623 d-f περὶ δὲ μουσικῆς τῶν μὲν τάδε λεγόντων, ἄλλων δ᾽ ἄλλα γ᾽ ὁσημέραι, πάντων δ᾽ ἐπαινούντων τὴν παιδείαν ταύτην, Μασούριος ὁ πάντα ἄριστος καὶ σοφὸς (καὶ γὰρ νόμων ἐξηγητὴς οὐδενὸς δεύτερος καὶ περὶ μουσικὴν ἐνδιατρίβων αἰεί· ἅπτεται γὰρ καὶ τῶν ὀργάνων) ἔφη· ὁ μὲν κωμῳδιοποιὸς Εὔπολις, ἄνδρες φίλοι, φησί· … (fr. 366), αἰεί τε καινὸν ἐξευρίσκει τι τοῖς ἐπινοεῖν δυναμένοις. διόπερ καὶ Ἀνακίλας ἐν Ὑακίνθῳ φησίν· “ἡ μουσική – τίκτει”. Ogni giorno parlando della musica alcuni dicevano cose di questo genere, altri ne dicevano di diverse, ma tutti lodavano questa disciplina; Masurio, saggio ed eccellente in ogni cosa (anche come interprete delle leggi, infatti, non è secondo a nessuno e si dedica sempre con interesse alla musica: suona perfino degli strumenti), disse: – Il commediografo
174
Anassila
Eupoli, amici, afferma: … (fr. 366), e procura sempre qualcosa di nuovo a chi è capace di comprenderla. Perciò anche Anassila nello Hyakinthos afferma: “ma la musica – genera”.
Metro trimetri giambici
llkl ll|rl llkl klkl l|rkl llkl ll
Discussioni Schweighäuser Animadv. VII, p. 396; Meineke FCG III, p. 352; Kock CAF II, pp. 272–73. Contesto della citazione Introducendo una nuova discussione dei convitati sul tema della musica, Ath. XIV 623ef cita il frammento di Anassila perché vi si afferma che la musica genera sempre qualcosa di nuovo; ma ne travisa il senso, che è evidentemente polemico (le novità che la musica genera sono paragonate a θηρία), fuorviato dall’ ambiguità dell’ aggettivo καινός, che può avere varie e contraddittorie accezioni: si veda infra. Costituzione del testo La variante αἰεί al v. 2 in A (laddove CE hanno ἀεί) è respinta dai moderni perché il recupero di tale usus ortografico, obsoleto al tempo del poeta, sembra ascrivibile alla scelta di un grammatico bizantino, a motivo di una presunta necessità metrica: si veda in merito Arnott 1996, ad Alex. fr. 76.1. L’ordo verborum degli attuali vv. 2–3, quale è tramandato concordemente dai codici principali di Ateneo, forma una sequenza incompatibile col trimetro giambico e pertanto è stato corretto dagli editori moderni, i quali accolgono una congettura di Morell 1604, pp. 20–21 (in alternativa si dovrebbe intervenire in modo più netto sul testo tràdito: p.es. Grotius 1626, p. 861, sopprime ἀεί e stampa come v. 2 καινὸν κατ᾽ ἐνιαυτόν τι τίκτει θηρίον). Desta delle perplessità, infine, la presenza della formula πρὸς τῶν θεῶν, normalmente inserita in frasi interrogative o contenenti esortazioni (cfr. infra nel lemma corrispondente). Iacobi apud Meineke FCG V.1, p. cxcvii, ipotizza che l’ enunciato debba essere reso interrogativo e propone come parallelo il fr. 34, che contiene a sua volta una similitudine introdotta da ὥσπερ (si veda infra). Tale interpretazione suona tuttavia poco convincente, tanto più che si basa sul confronto con un frammento già di per sé problematico; pertanto gli editori più recenti, tanto di Ateneo (Kaibel, Olson) quanto dei frammenti comici, la ignorano. Interpretazione Un noto proverbio greco afferma: ἀεὶ φέρει τι ἡ Λιβύη καινόν ‘la Libia porta sempre qualcosa di nuovo’; Arist. HA 606b19–20 ne conserva la più antica enunciazione a noi nota, seguita dalla sua spiegazione: si credeva che in Africa gli animali fossero indotti dall’ assenza di piogge a condividere l’ acqua delle stesse piccole pozze e che qui si accoppiassero anche fra specie diverse, mettendo al mondo delle creature ibride. Il proverbio è ricordato anche da Arist. GA 746b7–8, Zen. II 51 (= CPG I, p. 45.21–23), Plin. Nat. VIII 42. Il fr. 27 prenderebbe dunque di mira la “nuova musica” contemporanea paragonandola allo strano, mostruoso
Ὑάκινθος (fr. 27)
175
prodotto di copule fra animali di specie diverse. Preparata dalle innovazioni alla struttura tradizionale del ditirambo introdotte già dalla metà del secolo precedente, la “nuova musica”, ormai pienamente affermatasi nel IV sec., era permeata di virtuosismo in senso mimetico ed espressionistico, rompeva il tradizionale rapporto fra poesia e musica in favore della seconda e sperimentava in campo metrico, ritmico, linguistico. Anassila, come già altri commediografi,67 si schiererebbe pertanto dalla parte dei conservatori che avversavano tali innovazioni; ma non si può escludere che la presa di posizione appartenesse invece a una persona loquens caratterizzata da un attaccamento moralistico a un’ arte ormai invecchiata. Grande influenza aveva avuto il pensiero di Damone, il maestro di musica di Socrate e di Pericle ostracizzato nel 444/43 a. C., che teorizzava l’azione psicagogica e paideutica della musica e la sua capacità di influenzare perfino la costituzione politica (Plato Resp. 424bc e Lg. 700a-701b; cfr. Comotti 1979, pp. 31–33): Platone, rifacendosi all’ insegnamento di Damone, critica ogni innovazione in campo musicale che asservisce l’ arte alle passioni e non alla razionalità, auspicando piuttosto la fedeltà alle norme tradizionali e rifiutando la tendenza mimetica ed espressionistica ormai dominante (Plato Lg. 660bc e 669b-670f); meno duro è il giudizio di Aristotele, il quale ammette il valore catartico ed edonistico della musica ma critica il virtuosismo ed evidenzia il compito della musica di condurre alla virtù (Arist. Pol. 1339b-1342b). Sulla “nuova musica” si vedano le sintesi di Richter 1968, pp. 1–18 e 134–47, e di Comotti 1979, pp. 36–41. 1 Λιβύη Per i Greci il toponimo ‘Libia’ indica la porzione d’ Africa compresa fra l’ Egitto e l’ Etiopia a Est, il Mediterraneo a Nord, l’ Atlantico a Ovest; a Sud il confine mitico rappresentato dal fiume Oceano fu sostituito, con l’ accrescersi delle conoscenze geografiche, dall’ Equatore. I confini meridionali del continente africano non furono conosciuti fino alle grandi esplorazioni del XV sec., che confermarono l’ asserzione di Hdt. IV 42, 2 secondo cui la Libia era circondata completamente dal mare, con l’ eccezione dell’ istmo di Suez (Λιβύη μὲν γὰρ δηλοῖ ἑωυτὴν ἐοῦσα περίρρυτος, πλὴν ὅσον αὐτῆς πρὸς τὴν Ἀσίην οὐρίζει): quello di Erodoto è il primo resoconto degno di fede sulla regione e si basa, probabilmente, sulle testimonianze delle guide carovaniere incontrate dallo storico nel suo viaggio in Egitto. Si veda W. Bodham Donne, v. Libya in Smith II, pp. 175–81. πρὸς τῶν θεῶν È una formula di supplica o di esortazione, ellittica del verbo (“before, and so, in the name of…”, vd. LSJ s. v. πρός [A.1.4]), piuttosto comune nel dramma: cfr. p.es. Eur. Med. 670 e Hec. 551, Soph. OT 1037, Ar. Ach. 95 (con Olson 2002 ad loc.) e Vesp. 760, Stratt. fr. 63, Alex. fr. 91, Men. Dysc. 956, ecc. Barrett 1964, ad Eur. Hipp. 219, descrive l’ interiezione come “an emphatic ‘please!’; used always in entreaty, either in asking another to act (with imp[erati]ves etc.) or in urgent questions (when one entreats the other to reply)”. Cfr. Orth 2015, p. 277 (ad Polioch. fr. 1.1).
67
Cfr. p.es. Restani 1983 su Pherecr. fr. 155 (= 145K), Zimmermann 1988 su Aristofane.
176
Anassila
2 καινόν L’ aggettivo καινός significa “«nouveau, nouvellement inventé, qui innove, inattendu», franchement distinct de νέος qui peut se dire d’ êtres vivants et signifier «jeune»” (DELG s. v., pp. 479–80). Com’ è intuibile, la nozione di ‘novità’ può assumere di volta in volta una sfumatura critica o positiva, secondo il punto di vista di chi parla: nel caso in esame è del tutto probabile che la ‘novità’ della musica contemporanea sia giudicata negativamente, alla luce del parallelo con la Libia generatrice di mostri nonché del puntuale confronto con la critica platonica (per tutto questo si veda l’ Interpretazione): cfr. Plato Resp. 424c εἶδος γὰρ καινὸν μουσικῆς μεταβάλλειν εὐλαβητέον ὡς ἐν ὅλῳ κινδυνεύοντα e Lg. 660b καινὰ δὲ ἄττα ἀεὶ γιγνόμενα περί τε τὰς ὀρχήσεις καὶ περὶ τὴν ἄλλην μουσικὴν σύμπασαν, οὐχ ὑπὸ νόμων μεταβαλλόμενα ἀλλ᾽ ὑπό τινων ἀτάκτων ἡδονῶν. fr. 28 K.-A. (28.29 K) ἐγὼ δ᾽ ἰὼν ὀψάριον ὑμῖν ἀγοράσω * σκεύαζε, παῖ, τοὐψάριον ἡμῖν 1 δ᾽ ἰὼν Porson: δίων Α
andrò io a comprare al mercato un pesciolino per voi * preparaci, ragazzo, il pesciolino Ath. IX 385d–386c ὀψάριον δὲ τῶν μὲν ζώντων ἡμεῖς λέγομεν, ἀτὰρ καὶ Πλάτων ἐπὶ τοῦ ἰχθύος ἐν Πεισάνδρῳ· …(fr. 102). Φερεκράτης Αὐτομόλοις· … (fr. 32). Φιλήμων Θησαυρῷ· … (fr. 32). Μένανδρος Καρχηδονίῳ· … (Karch. fr. 1 Arnott) καὶ ἐν Ἐφεσίῳ· … (fr. 151). εἶτ᾽ ἐπιφέρει· … Ἀναξίλας Ὑακίνθῳ Πορνοβοσκῷ· “ἐγὼ δ᾽ ἰὼν – ἀγοράσω”. καὶ μετ᾽ ὀλίγα· “σκεύαζε – ἡμῖν”. τὸ δὲ ἐν Ἀναγύρῳ Ἀριστοφάνους· … (fr. 45), ἀντὶ τοῦ προσοψήμασιν ἀκούομεν. καὶ γὰρ Ἄλεξις ἐν Παννυχίδι περιθεὶς μαγείρῳ τὸν λόγον φησίν· … (fr. 177). Noi oggi diciamo opsarion [‘pesciolino’], tuttavia anche Platone riguardo al pesce nel Peisandros: … (fr. 102). Ferecrate negli Automoloi: … (fr. 32). Filemone nel Thēsauros: … (fr. 32). Menandro nel Karchēdonios: … (Karch. fr. 1 Arnott) e nell’Ephesios: … (fr. 151.1–2). Poi aggiunge: … (fr. 151.3–4). Anassila nello Hyakinthos pornoboskos: “andrò io – per voi”. E poco dopo: “preparaci – il pesciolino”. L’opsarion nell’Anagyros di Aristofane: … (fr. 45) intendiamo stia per ‘companatico’. E infatti Alessi nella Pannychis, attribuendo il discorso al cuoco, dice: … (fr. 177).
Metro trimetri giambici
klkl lrk|l lrkl *
llkl lrk|l ll〈kl〉
Ὑάκινθος (fr. 28)
177
Contesto della citazione I due versi di Anassila che costituiscono il fr. 28 sono citati dal commensale Mirtilo in Ath. IX 385d-386c per l’ occorrenza del termine ὀψάριον, del quale è testimoniato l’ uso presso i poeti comici dal V al III sec. Costituzione del testo Il codice A porta la lezione scorretta δίων; la congettura δ᾽ ἰών si deve a Porson Adv.1, p. 112 (= Adv.2, p. 98), e restituisce un costrutto del participio di εἶμι + altro verbo al futuro che trova riscontro in Ar. Eq. 154 e Plu. 318–21 (probabilmente anche nel fr. 211) e in Amips. fr. 1.1: cfr. Orth 2013, p. 189 e ad loc. La scelta editoriale di unire i due versi in un solo frammento si deve a Meineke FCG III, p. 352. Interpretazione Ath. IX 385f, testimone del frammento, dichiara che i due versi erano a breve distanza l’ uno dall’ altro. Il v. 1 contiene una iunctura costituita dal participio ἰών + verbo al futuro, con la quale in contesti non frammentari un personaggio annuncia la propria uscita di scena: cfr. Orth 2013, p. 190 (ad Amips. fr. 1.1). Riguardo all’ identità dei personaggi sono possibili solo congetture. I due versi potrebbero essere pronunciati dalla stessa persona, un individuo in condizioni economiche precarie ovvero molto tirchio, se il ‘pesciolino’, di cui costui cura personalmente l’ acquisto (per evitare una spesa troppo esosa?) e che ordina al servo di cucinare (παῖ), era destinato a rifocillare, oltre a lui medesimo, una o più persone sue ospiti (ὑμῖν … ἡμῖν). Che l’ ἀγοραῖον ὄψον, il pesce acquistato al mercato, fosse giudicato un cibo “vile et triviale” sostiene Meineke FCG IV, p. 396 (ad Diph. fr. 42.31; cfr. Alciphr. III 38, 2).68 Vale la pena osservare che l’ avarizia e la volgarità sono caratteristiche tipicamente associate al personaggio del lenone, dal momento che il frammento è attribuito da Ateneo alla commedia Hyakinthos pornoboskos (vd. supra la discussione del Titolo); l’ avarizia in tal caso prevarrebbe sulla ghiottoneria, un altro tratto distintivo del personaggio (cfr. Eub. fr. 87.3 [= 88K] e Hunter 1983 ad loc., con loci paralleli). Una diversa interpretazione è suggerita da Kassel / Austin, allorché in apparato segnalano come parallelo Ar. fr. 2, in cui, secondo l’ esegesi di Bergk apud Meineke FCG II.2, p. 944, sarebbe il cuoco Eolosicone, eponimo del dramma, ad annunciare che andrà al mercato a fare la spesa per il banchetto (il verbo usato è anche lì ἀγοράζω). D’ altra parte l’ apostrofe al παῖς farebbe supporre che il padrone di casa non avesse un μάγειρος al suo servizio, ma mettesse a cucinare un servo non specializzato (un ulteriore indizio di finanze poco floride o, forse, di avarizia?); l’ apostrofe, del resto, potrebbe essere rivolta al giovane aiutante del μάγειρος, un personaggio introdotto in commedia nell’ inoltrato IV sec. (si rimanda in proposito al Titolo dei Mageiroi). Qualora il v. 1 fosse pronunciato dal cuoco si potrebbe anche pensare a ὀψάριον come a un diminutivo di modestia, con cui il μάγειρος preparerebbe la sorpresa di un banchetto elaborato. 68
Per ἀγοραῖος “of things, vulgar” (LSJ s. v. [II.2]) cfr. anche Ar. Pax 750, Ra. 1015 e fr. 488, Arist. EN 1162b26.
178
Anassila
Un’ ulteriore ipotesi sarebbe che persona loquens fosse un parassita: costui al v. 1 si offrirebbe servizievolmente di recarsi al mercato per il padrone e il suo ospite (o i suoi ospiti); e si riesce anche a immaginarlo pronunciare sussiegosamente il v. 2, impartendo ordini al servo, una volta guadagnatosi col proprio zelo un invito a pranzo. 1 ὀψάριον Col termine ὄψον si designa propriamente il ‘companatico’ (“cooked or otherwise prepared food, a made dish, eaten with bread and wine”, LSJ s. v.), ma, dal momento che il pesce era il companatico preferito dagli Ateniesi, in Atene la primitiva accezione generica passa, con uno slittamento di significato, a indicare specificamente il pesce; il suffisso –άριον (su cui si veda lo studio di Petersen 1910, pp. 262–71) rende il vocabolo un diminutivo aggiungendovi inoltre una sfumatura peggiorativa, cosicché ὀψάριον nei comici indica perlopiù dei ‘pesciolini di qualità dozzinale’ (per la bibliografia cfr. Arnott 1996, pp. 166, con gli Additamenta a p. 869, e 418 [ad Alex. frr. 47.6 e 144] e Olson / Sens 2000, p. 190 [ad Archestr. fr. 46.17–18]). Le attestazioni di ὀψάριον fino al III sec. a. C. sono esclusivamente comiche: Pherecr. fr. 32, Ar. fr. 45, Pl. Com. fr. 102, Mnesim. fr. 3.7, Archestr. fr. 46.18, Alex. frr. 159.2 e 177, Diph. fr. 42.31, Philem. frr. 32 e 100, Men. fr. 151 e Karch. fr. 1, Lync. fr. 1.21. Petersen 1910, pp. 270–71, rileva come progressivamente (forse già in Alex. fr. 177) l’ originaria accezione ipocoristica del vocabolo si perda e ὀψάριον passi a mero sinonimo di ὄψον, termine che ha sostituito completamente nel Nuovo Testamento; il greco moderno ha ψάρι, derivato da ὀψάριον, per ‘pesce’. Per la preferenza per pesci di piccole dimensioni come simbolo di avarizia, ignoranza e provincialismo si rimanda alla discussione del lemma ἰχθύδι᾽ … ἰχθύδια (ad Anaxil. fr. 19.2). ἀγοράσω Il sostantivo ἀγορά, nell’ accezione postomerica di ‘mercato’, è all’ origine del verbo denominativo ἀγοράζω, etimologicamente “frequent the ἀγορά” e secondariamente “buy in the market” (LSJ s. v.), significato ricorrente nell’ attico di V e IV sec. a. C.: cfr. Ar. Ach. 625 (con Olson 2002 ad loc. per loci paralleli e bibliografia). 2 σκεύαζε Questo verbo denominativo interessa molteplici campi semantici, al pari dei sostantivi σκεῦος e σκευή con cui è imparentato etimologicamente (e per cui si veda ad fr. 22.11 la discussione del lemma σκεύη): vale quindi, di volta in volta, “prepare, make ready, esp. prepare or dress food” (LSJ s. v.). In particolare può essere considerato vox propria per ‘cucinare’ il cibo: cfr. Olson / Sens 2000, ad Archestr. fr. 36.2 (con loci paralleli, fra cui Ar. Eq. 53 e 372, Pl. Com. fr. 46.2); con ὄψον complemento oggetto ricorre p.es. in Alex. fr. 50 e 153.6, Philem. fr. 82.2, Thphr. Char. 20, 9. Il verbo, di uso prevalentemente prosastico, conta numerose attestazioni comiche fra il V e il III sec. a. C.
179
Χάριτες (Charites) (“Grazie”)
Titolo Una commedia omonima è attribuita a Eubulo (fr. 114 con Hunter 1983, pp. 213–14). L’ assegnazione dello stesso titolo a Filemone, congetturata da Schmidt 1845 sulla base del testo evidentemente corrotto di una glossa (EM 376.42), è accolta soltanto da Kock, che la classifica fra le commedie incerte o pseudoepigrafe attribuite a Filemone (CAF II, p. 536, con la chiosa “sed omnia obscura”).69 A proposito del titolo del dramma di Eubulo, Hunter 1983, pp. 213–14, riporta due ipotesi: che alludesse a un’ ambientazione nel Demi-monde ateniese, secondo il suggerimento di Kaibel 1907, col. 878, ovvero a un santuario delle Cariti, divinità connesse, fra l’ altro, ai riti del matrimonio (in proposito vd. infra). Le Cariti (per cui cfr. Harrison in LIMC III.1, s. v. Charis, Charites, pp. 191–203, e Pirenne-Delforge 1996, che forniscono ulteriore bibliografia) sono divinità minori che rappresentano la grazia nelle sue varie manifestazioni: come bellezza esteriore, virtù etica, gloria, ma anche gratitudine per i benefici ricevuti; non possono tuttavia essere ridotte a semplici personificazioni di un concetto astratto, come mostra l’ importanza del culto loro dedicato fin da tempi molto antichi. Presenti già nei poemi omerici (in Il. XVIII 382–92 Charis è la moglie di Efesto; in XIV 263–76 Era promette in sposa a Hypnos una delle Cariti, chiamata Pasitea; menzioni collettive delle Cariti, di cui non è specificato il numero né le singole identità, ricorrono in Il. V 338 e XVII 51, Od. VI 18, VIII 364, XVIII 194), Hes. Th. 907–9 assegna loro i nomi di Aglaia, Eufrosine e Talia e la discendenza da Zeus e dall’ Oceanina Eurinome (ai vv. 945–46 Aglaia è detta la più giovane delle Cariti ed è sposa di Efesto). Paus. IX 35 fornisce notizie sul culto delle Cariti a Orcomeno in Beozia (dove erano tre e senza denominazioni personali), a Sparta e ad Atene, dove invece ne erano venerate due dai nomi parlanti (rispettivamente Kleta e Phaenna, Auxo ed Hegemone): il numero di tre sarebbe derivato dall’ antica tradizione beotica, probabilmente filtrata dal prestigio dell’ opera di Esiodo (Pirenne-Delforge 1996, pp. 200–1, ma cfr. infra). Pausania racconta che davanti all’ ingresso dell’ Acropoli di Atene si trovavano gli ἀγάλματα delle dee che si diceva fossero state realizzate da Socrate (cfr. anche I 22, 8) e presso i quali si praticava un culto iniziatico.70 IG I3 5 attesta che nel V sec. si compivano sacrifici in loro onore nella cerimonia che precedeva l’ inizio degli agoni eleusini; è significativo, inoltre, 69
70
Kassel / Austin annotano a proposito delle Charites di Eubulo (PCG V, p. 257) “cognomines comoedias scripserunt Anaxilas et fort. Philemo”, ma la svista è corretta negli Addenda et corrigenda del vol. II (p. 579). καὶ Ἀθήνῃσι πρὸ τῆς ἐς τὴν ἀκρόπολιν ἐσόδου Χάριτές εἰσι καὶ αὗται τρεῖς, παρὰ δὲ αὐταῖς τελετὴν ἄγουσιν ἐς τοὺς πολλοὺς ἀπόρρητον (IX 35, 3); diversi moderni ne deducono l’ esistenza di un culto misterico dedicato proprio alle Cariti: cfr. p.es. Deubner 1966, p. 216, “Vor den Toren der Akropolis wurden die drei C h a r i t e n [spaziato dell’ autore] verehrt, denen man eine Feier von geheimem Charakter veranstaltete”.
180
Anassila
che le Cariti Auxō ed Hēgemonē venissero invocate, accanto alle divinità olimpiche e ad altre antichissime figure mitiche, nel giuramento degli efebi ateniesi, attestato dal IV sec., ma verosimilmente più antico (su cui vd. Pélékidis 1962, pp. 75–78 e 111–13, e Brelich 1969, pp. 220–24),71 e che ricevessero offerte insieme a Era e Afrodite nel corso di sacrifici compiuti all’ interno delle fratrie in circostanze non chiare ma legate al matrimonio e al passaggio all’ età adulta. Sul culto delle Cariti ad Atene vd. Rocchi 1980, pp. 19–23. Sono numerose in epoca classica le menzioni e le invocazioni alle Cariti in tragedia e commedia, segno della loro presenza vitale nella pratica religiosa degli Ateniesi, in connessione col culto di divinità maggiori quali Demetra, Ermes, Afrodite e come incarnazione di tutto ciò che è bello e piacevole (cfr. p.es. Eur. HF 673–75, Hel. 1341–45, Ba. 402–16, ecc.; Pherec. fr. 205; Eup. fr. 16; Ar. Ach. 989, Eq. 589, Nu. 773, Pax 39–41 e 456–57, Av. 1318–22, Thesm. 295–300, fr. 348, ecc.; Antiph. fr. 226, al singolare). Contenuto Dall’ unico frammento superstite si ricava che nella commedia era preso in giro Ctesia, già bersaglio dell’ ironia di Anassila nei Plousioi (fr. 25) e nel Chrysochoos (fr. 30). Dell’ omonima commedia di Eubulo è superstite un solo frammento, in cui l’anonima persona loquens afferma che per un uomo è più nobile allevare un altro essere umano piuttosto che un animale da compagnia. Datazione Riguardo alla presunta storicità di Ctesia e di Cranao, e agli incerti risultati di un tentativo di datazione della commedia di Anassila basato su di essa, si rimanda alle osservazioni nella Datazione dei Plousioi e s. v. Κτησίας.
fr. 29 K.-A. (30 K) οὐκ ἐτὸς ἐρωτῶσίν 〈με〉 προσιόντες τινές· ὄντως ὁ Κραναὸς Κτησίου κατεσθίει ἔλαττον, ἢ δειπνοῦσιν ἀμφότεροι συχνά; 1 〈με〉 add. Dindorf
non è affatto strano che alcuni accostandosi mi interroghino: “veramente Cranao rispetto a Ctesia divora meno, o banchettano entrambi abbondantemente?” Ath. X 416d-f (vd. ad fr. 25)
71
Nel testo epigrafico del giuramento (SEG XXI 629, datato al IV sec. a. C.) è invocata anche Thallō, annoverata da Paus. IX 35, 2 fra le Ore, non fra le Cariti: Brelich 1969, p. 221 n. 31, ipotizza che questo sia un indizio dell’ arcaicità del testo del giuramento rispetto a una più recente classificazione delle Ore e delle Cariti per diadi.
Χάριτες (fr. 29)
181
Metro trimetri giambici
lrkl ll〈k〉|r llkl llkr l|lkl klkl klkl llk|l rlkl
Contesto della citazione
Vd. ad fr. 25.
Costituzione del testo Il testo del v. 1 è stampato da tutti gli editori nella forma attuale a partire dalla correzione di Dindorf Ath. II, p. 920. Interpretazione Nei tre versi è preso di mira Ctesia, famoso ghiottone ricordato anche nei Plousioi e nel Chrysochoos. Stavolta gli è associato per voracità Cranao, personaggio a noi sconosciuto che Traill identifica come suo figlio (cfr. infra nel lemma); il genitivo Κτησίου potrebbe in effetti sottintendere l’apposizione υἱός, ma è più probabile costituisca semplicemente il secondo termine di paragone. L’ affermazione del locutore secondo cui da più persone, la cui identità non è specificata, gli viene richiesta testimonianza della voracità di Cranao in confronto a quella di Ctesia sembra implicare una diffusa curiosità dei concittadini verso il giovane Cranao in quanto emulo del già famoso ghiottone Ctesia. Sulla possibilità che questi fosse un parassita vero o fosse rappresentato come tale dal commediografo vd. il Contenuto dei Plousioi. Lo stile del frammento è colloquiale e non mancano elementi caratteristici del linguaggio comico (οὐκ ἐτός, ὄντως, il verbo κατεσθίω); si notano l’ accostamento dei due nomi propri, separati dalla cesura pentemimere, al v. 2 e la collocazione in evidenza del comparativo ἔλαττον in principio del v. 3, in enjambement. 1 οὐκ ἐτός L’ avverbio ἐτός è usato esclusivamente accompagnato dalla negazione: il sintagma οὐκ ἐτός ‘non senza ragione, non c’ è nulla di strano che’ (GI s. v. ἐτός; “no wonder” LSJ s. v. [A]) è comune in commedia e nei dialoghi platonici, assente altrove (loci paralleli raccolti da van Leeuwen 1901, ad v. 411): Olson 2002, ad v. 411, ne deduce si tratti di una locuzione colloquiale. 2 ὄντως Nelle commedie superstiti di Aristofane, e in particolare nel Pluto, l’ avverbio ὄντως compare di frequente nelle interrogative: si vedano i paralleli raccolti da Kassel / Austin in apparato al frammento di Anassila. ὁ Κραναός È generalmente identificato con PAA 583465, sigla sotto cui si riuniscono il kōmōdoumenos di Anassila e il personaggio menzionato insieme a Ctesia da Is. 4, 9. L’ identità dei due omonimi è naturalmente congetturale, e del resto né possiamo dare per scontato che il genitivo Κτησίου del frammento sottintenda un legame di paternità né Iseo dichiara esplicitamente l’ esistenza di tale legame fra i due personaggi (ma cfr. ad fr. 25.2 s. v. Κτησίας). Il nome Cranao è ad ogni modo poco comune ad Atene: resta testimonianza epigrafica di altre due sole persone che lo hanno portato, rispettivamente nella prima e nella seconda metà del III sec. a. C. (PAA 583460 e 583470). Κτησίου Cfr. ad fr. 25.2 s.v. Κτησίας. κατεσθίει Cfr. ad fr. 19.1 s.v. κατεδήδοκεν.
182
Anassila
3 συχνά Accusativo avverbiale di συχνός, è attestato non prima del V sec., in prosa (p.es. Hp. Epid. VII 1, 119 = V, p. 464.8 Littré e Prorrh. II 4 = IX, p. 18.4 Littré; Plato Phlb. 59b; D.L. VI 82) e in Men. Sic. 213. È comunque poco frequente, subendo soprattutto la concorrenza dell’ altro accusativo avverbiale συχνόν.
183
Χρυσοχόος (Chrysochoos) (“Orafo”)
Discussioni
Edmonds FAC II, p. 345 n. e.
Titolo Una commedia omonima è attribuita a Difilo (fr. 85). Il composto χρυσοχόος ‘orafo’ è costituito da –χόος, derivato nominale di grado forte (*χοϝ-) da χέω ‘versare, far colare’, secondo elemento di composti fin nel miceneo (DELG s. v. χέω [II.3], p. 1255; Beekes 2010 s. v. χέω, -ομαι [B]), e compare per la prima volta in Od. III 425, come qualifica di Laerce, probabilmente uno schiavo di Nestore (West 1986 ad loc.), che lo manda a chiamare affinché indori le corna di una giovenca destinata al sacrificio in onore di Atena. Si tratta dell’ unica attestazione epica di χρυσοχόος (LfgrE 25 s. v.) ed è interessante perché per l’ attività dell’ orafo l’ epos non dispone di una terminologia specifica, a dispetto dello sviluppo raggiunto in questa abilità già in epoca micenea; per giunta pochi versi dopo, in Od. III 432, lo stesso personaggio riceve il più generico appellativo di χαλκεύς ‘fabbro’, un artigiano che lavora diversi metalli (cfr. Forbes 1967, pp. 17– 19; Eckstein 1974, p. 26). Le attestazioni del vocabolo χρυσοχόος nella letteratura superstite sono molto scarse: a parte Ar. Lys. 408, compare in Demostene (p. es. 21, 16 e 22, 70), come titolo delle due commedie ricordate, nella Bibbia dei Settanta (p.es. Je. 10, 9, Is. 40, 19) e in fonti seriori. Scarse sono anche le attestazioni epigrafiche: per l’ Attica si segnalano SEG 12:84 (circa 404/3 a. C.), IG II2 13081 (datata dopo la metà del IV sec. a. C.) e Tab. Defix. 53 Audollent. La commedia sembra potersi classificare fra i numerosi drammi di IV sec. che prendono titolo da un mestiere, rimandando a temi realistici e quotidiani. Contenuto Della trama della commedia non è possibile ricostruire nulla; sembra piuttosto improbabile che potesse trattare temi di attualità politica, come propone Edmonds FAC II, p. 345 n. e (vd. infra). Di certo vi è solo un accenno al ghiottone Ctesia, la cui proverbiale voracità è derisa anche nei frr. 25 (dai Plousioi, cui si rimanda) e 29 (dalle Charites). Datazione Si veda la Datazione dei Plousioi. Suggestiva ma indimostrabile l’ ipotesi di Edmonds FAC II, p. 345 n. e, che il titolo della commedia alludesse a Filippo di Macedonia, “who seized the goldmines of Mt. Pangaeus in 356 and began issuing a gold coinage, which would date the play 356–5”.
fr. 30 K.-A. (31 K) ἤδη σχεδόν τι πάντα σοι πλὴν Κτησίου. δείπνου γὰρ οὗτος, ὡς λέγουσιν οἱ σοφοί, ἀρχήν, τελευτὴν δ᾽ οὐκ ἐπίσταται μόνος
184
Anassila
già ti appartiene quasi ogni cosa, eccetto [ciò che è di] Ctesia. Di un banchetto infatti costui, come dicono i saggi, conosce, lui solo, il principio ma non la fine Ath. X 416d-f (vd. ad fr. 25)
Metro trimetri giambici
llkl k|lk|l llkl llkl k|lkl klkl llkl l|lkl klkl
Discussioni Meineke FCG III, p. 353; Id. Ed. min. II, p. 673; van Herwerden 1864, pp. 28–29. Contesto della citazione
Si veda il Contesto della citazione del fr. 25.
Costituzione del testo Il testo non è di per sé problematico, ma la scarsa perspicuità del v. 1 ha indotto van Herwerden 1864, p. 28, a proporre la correzione di ἤδη in πλήρη (nel senso di “satur”), mentre Meineke Ed. min. II, p. 673, interpunge dopo σοι e segna una lacuna in fine di verso. Per quanto riguarda i sospetti sull’ autenticità dei vv. 2–3 si veda la Costituzione del testo del fr. 25. Interpretazione La battuta, forse divenuta proverbiale nel linguaggio comune, sul noto ghiottone Ctesia è sfruttata da Anassila per ben due volte (cfr. supra, ad fr. 25). Ctesia era rappresentato come un mangiatore insaziabile e probabilmente come un parassita; anche per questo frammento, come per il fr. 25, è forse possibile ipotizzare sia stato estrapolato da una conversazione in cui un parassita si lamentava della concorrenza di Ctesia. 1 σχεδόν τι La iunctura è comune nel V e IV sec. in tutti i generi letterari, e, a quanto sembra, soprattutto nella prosa. Cfr. Orth 2013, ad Alc. Com. fr. 10.1. Κτησίου Vd. supra, ad fr. 25.2. 2 ὡς λέγουσιν οἱ σοφοί Vd. supra, ad fr. 25.3.
185
῟Ωραι (Hōrai)
(“Ore / Stagioni”) Titolo Commedie omonime sono attribuite a Cratino (frr. 269–298) e ad Aristofane (PCG III.2, pp. 296–303, frr. 577–589, con Delneri 2006, pp. 69–124, e Pellegrino 2015, pp. 327–36). Le Ore sono, anche etimologicamente (cfr. Beekes 2010 s. v. ὥρα), la personificazione delle stagioni e come tali compaiono per la prima volta nell’Iliade, metaforicamente investite del ruolo di custodi delle porte del cielo e dell’ Olimpo (V 748–52 = VIII 392–96; cfr. Rapp in Ausf. Lex. I col. 2713), nonché addette alla cura del carro e dei cavalli di Era (VIII 433–35, con Kirk 1990 ad loc.); Hes. Th. 901–3 le dice figlie di Temi e di Zeus, sorelle delle Moire e come queste (e come le Cariti, per cui cfr. supra) in numero di tre: il poeta assegna loro i nomi parlanti di Eunomie, Dike e Eirene e la prerogativa di ‘prendersi cura’ (ὠρεύουσι, con gioco paretimologico non inficiato dalla diversa aspirazione: vd. West 1966 ad loc.) delle attività umane, con specifico riferimento all’ agricoltura, la cui prosperità è garantita dalle virtù che le dee personificano nella Teogonia (vd. West 1966, pp. 406–7). Paus. IX 35, 2 afferma che gli Ateniesi tributavano culto a due sole Ore, Thallo e Karpo, nomi chiaramente connessi alla sfera della vegetazione (si distacca perciò da tradizioni onomastiche alternative, p.es. Poll. VIII 106: vd. Pirenne-Delforge 1996, pp. 198–201). Sull’ esistenza di una processione in onore di Helios e delle Ore ad Atene durante le Pianopsie, una festa autunnale celebrata per ringraziare del raccolto Apollo-Helios, si veda Deubner 1966, pp. 190–92 e 200–1; a un santuario delle Ore in Atene e a sacrifici in onore di queste divinità accenna l’ attidografo Filocoro (rispettivamente FGrHist 328 F 15b apud Ath. II 38c e F 173 apud Ath. XIV 656a). Le menzioni delle Ore nella commedia attica, al di là dei tre drammi di cui sono eponime, rimandano a una frequentazione cultuale più che a episodi mitologici che le vedono protagoniste: cfr. Hermipp. fr. 5 (con Comentale 2017, pp. 57–62); Ar. Pax 455–57;72 Alex. fr. 263.6 (con Arnott 1996 ad loc.). Sulle Ore vd. Rapp in Ausf. Lex. I, coll. 2712–41; Jolles 1913; Machaira in LIMC V.1, s. v. Horai, pp. 502–10. Sulla scansione delle stagioni presso gli antichi Greci vd. Longo 1988. Contenuto Della commedia di Anassila resta solo una glossa che non offre alcun indizio sulla trama. Le Hōrai di Aristofane trattavano, probabilmente, di un conflitto fra le divinità tradizionali di Atene (fra le quali, presumibilmente, le Ore eponime del dramma) e divinità straniere di recente introduzione, sottoposte a processo e infine espulse dalla città (Pellegrino 2015, p. 327; Delneri 2006, pp. 71–76, si spinge ancora oltre nel tentativo di ricostruzione). A proposito della commedia di Cratino, Meineke FCG II.1, pp. 171–72, si limita a rilevare la presenza di 72
Forse anche 1168–69, dove l’ esclamazione ‘Ὧραι φίλαι’ può essere interpretata come “a short prayer or invocation” (Olson 1998 ad loc.).
186
Anassila
Dioniso come personaggio attivo del dramma, escludendo la possibilità di ricavare altri dati dai frammenti superstiti. Sembra insomma che le due commedie di V sec. possano essere classificate nel genere della Mythentravestie, particolarmente congeniale a un commediografo di inoltrato IV sec. quale è Anassila. Datazione Mancano indizi utili a stabilire una datazione.
fr. 31 K.-A. (32 K) Phot. μ 77 = Suid. μ 115 ll. 26–28 μ ᾶ λ λ ο ν μ ᾶ λ λ ο ν· ἀντὶ τοῦ ἀεὶ (δεῖ Phot.) { καὶ } (secl. Kock) μᾶλλον. Ἄλεξις Ἀτθίδι· … (fr. 29). Ἀναξίλας Ὥραις (fr. 31), Ἄλεξις Πεζονίκῃ (fr. 186). m ā l l o n m ā l l o n [‘sempre più’]: invece di aei { kai } māllon. Alessi nell’Atthis: … (fr. 29). Anassila nelle Hōrai (fr. 31), Alessi nella Pezonikē (fr. 186).
Contesto della citazione Voce lessicografica comune al Lexicon di Fozio, alla Suda e, parzialmente, ad Antiatt. μ 21 Valente (quest’ ultima glossa non cita Alex. fr. 29 e Anaxil. fr. 31); Arnott 1996, p. 127, afferma: “it seems likely that the present lexical entry (…) derives from the scholium to one of the 5th-century passages cited above [Eur. IT 1406, Ar. Ra. 1001]”. Come si ricava dagli apparati di Theodoridis ad Phot. μ 77 e di Valente ad Antiatt. μ 21, il testo di Fozio e dell’ Antiatticista si presenta corrotto per via di un palmare errore di trascrizione in maiuscola (ΔΕΙ per ΑΕΙ) e infatti il testo dell’ Antiatticista è corretto già da Bekker; la Suda ha invece la lezione corretta. Il καί è opportunamente espunto da Kock CAF II, p. 273. μᾶλλον μᾶλλον La duplicazione dell’ avverbio indica aumento progressivo (“denoting a constant increase, more and more, sts. doubled”, LSJ s. v. μάλα [ΙΙ]) ed è considerata forma colloquiale: vd. Stevens 1976, p. 17, e Arnott 1996, p. 127 (che forniscono anche esempi di altre locuzioni di forma analoga, quali μεῖζον μεῖζον e πλέον πλέον, rilevandone la presenza ricorrente in commedia); cfr. Eur. IT 1406, Ar. Ra. 1001, Plato Resp. 585e, Arist. APo. 86a8, Alex. frr. 29 e 186, Men. fr. 555, ecc.
187
Incertarum fabularum fragmenta fr. 32 K.-A. (33 K) Si veda la commedia Iō
fr. 33 K-A. (34 K) ἀπιστότερος εἶ τῶν κοχλιῶν πολλῷ πάνυ, οἳ περιφέρουσ᾽ ὑπ᾽ ἀπιστίας τὰς οἰκίας sei assai più diffidente delle chiocciole, che portano in giro per diffidenza la propria casa Ath. Epit. II 63ab Ἡσίοδος (Op. 571) δὲ τὸν κοχλίαν φερέοικον καλεῖ. καὶ Ἀναξίλας δέ· “ἀπιστότερος – τὰς οἰκίας”. Esiodo (Op. 571) chiama la chiocciola ‘portacasa’. E Anassila: “sei assai – la propria casa”.
Metro trimetri giambici
klkr l|lrl llkl lrkl rlkl llkl
Contesto della citazione Il frammento proviene da una sezione dell’ Epitome dei Sofisti a banchetto (Ath. II 63a-d) che raccoglie varie citazioni contenenti riferimenti alla chiocciola (κοχλίας); in particolare Hes. Op. 571 e il distico di Anassila sono citati perché paragonano il guscio della chiocciola a una casa che il mollusco si porta dietro. Costituzione del testo
Il frammento non presenta alcuna variante testuale.
Interpretazione Chi parla rimprovera ironicamente al proprio interlocutore l’ eccessiva diffidenza. Non ho trovato in letteratura paralleli di questo specifico paragone, ma si può confrontare Plu. 525E σὺ δὲ τοσαῦτα πράγματα συγχεῖς καὶ ταράττεις, καὶ στροβεῖς σεαυτόν, κοχλίου βίον ζῶν διὰ τὴν μικρολογίαν ‘tu mescoli insieme questioni tanto grandi e crei confusione, e ti agiti tu stesso, conducendo la vita di una chiocciola a causa della tua spilorceria’: nel passo di Plutarco bersaglio dell’ accusa è l’ avaro, condannato dal proprio vizio a vivere da pusillanime come la chiocciola, pronta a ritirarsi nel guscio al minimo accenno di pericolo. L’ interlocutore diffidente del frammento di Anassila potrebbe pertanto essere un avaro, attaccato ai propri beni come la chiocciola al proprio guscio. 1 ἀπιστότερος εἶ τῶν κοχλιῶν Bühler 1999, pp. 231–34, nel commento a Zenob. Ath. 61 ἀκαρπότερον ἀγρίππου, riconduce la forma di comparazione
188
Anassila
costituita da un aggettivo in grado comparativo e da un sostantivo al genitivo (di cui fornisce un nutrito elenco di esempi tratti dalla commedia dorica e attica), alla figura retorica della ὑπερβολή di cui parla p.es. Demetr. Eloc. 124, che ne distingue tre generi: καθ᾽ ὁμοιότητα, καθ᾽ ὑπεροχήν, κατὰ τὸ ἀδύνατον (si veda il commento a questo passo in Chiron 2001, pp. 221–23, che espone anche le classificazioni di altri retori). τῶν κοχλιῶν La denominazione κοχλίας è usata “loosely for any gastropod mollusc, terrestrial or aquatic (freshwater or salt), that lives in a spiral shell and glides along on its ‘stomach’ (hence the term ‘gastropod’)” secondo Kitchell 2014, p. 172; per la bibliografia e le menzioni della chiocciola in commedia si rimanda a Orth 2015, p. 236 (ad Philyll. fr. 20). πολλῷ πάνυ Afferma Dover 1985, pp. 332–34, che gli autori greci, nel decidere se porre l’ avverbio rafforzativo πάνυ prima o dopo la parola su cui ricade la sua azione intensiva, compiono una scelta stilistica deliberata. Da una disamina dei passi comici in cui l’ avverbio compare Dover rileva che, in enunciati positivi, i casi in cui πάνυ precede la parola rafforzata stanno ai casi in cui la segue in rapporto di 59:88, mentre negli autori in prosa il rapporto si capovolge. In Anassila πάνυ compare in due casi (frr. 33.1 e 36) e in entrambi segue la parola intensificata. 2 περιφέρουσ᾽(ι) … τὰς οἰκίας La familiare immagine della chiocciola che si porta sul dorso il guscio-casa si materializza nell’ epiteto φερέοικος ‘portacasa’ che può designare implicitamente l’ animale: cfr. Hes. Op. 571, Ar. Byz. fr. 192 Slater, D.T. fr. 48 Linke, Hesych. φ 305 (= Phot. φ 114 = Suid. φ 221, ecc.) e il calco latino domiporta in Cic. Div. II 133. West 1978, p. 302 (ad Hes. Op. 571), elenca tutti le creature cui di volta in volta gli autori alludono col nome φερέοικος e, alle pp. 289–90 (ad Hes. Op. 524), espone le diverse teorie moderne sull’ uso di epiteti ‘descrittivi’ in sostituzione del nome dell’ animale: consuetudine del linguaggio popolare, tabù superstizioso, scelta poetica (ed è la spiegazione per cui West propende) di un kenning in funzione dell’ effetto artistico. Il chiudersi nel guscio della chiocciola è visto in genere criticamente (si veda l’ Interpretazione), tuttavia Comp. Men. Phil. II 137–143 loda la sagacia dell’ animale, poiché portandosi dietro il guscio può trasferirsi prontamente e sfuggire i vicini molesti senza dover rinunciare alla propria casa.
fr. 34 K.-A. (35 K) καὶ πῶς γυνή, ὥσπερ θάλαττα, νῆσον ἀμφιέννυται; 2 θάλαττα FS: -τταν A: -σσαν C
e in che modo una donna, come il mare, può cingersi di un’ isola?
Incertarum fabularum fragmenta (fr. 34)
189
Poll. VII 52–53 (FS, A, C) τὰ δὲ περίνησα πρόκροσσόν ἐστι περίβλημα, ἔχον τὰ νήματα ἐξηρτημένα· ἢ πορφύρα κύκλῳ τὰ τέλη τοῦ ὑφάσματος περιέρχεται, νήσου σχῆμα ποιοῦσα τῇ περιρροῇ τοῦ χρώματος. καὶ τοῦτ᾽ ἴσως νῆσον Ἀναξίλας ἀπεκάλει, εἰ μὴ ἕτερόν τι ὕφασμα δηλοῖ, ὅταν εἴπῃ “καὶ πῶς – ἀμφιέννυται;” I perinēsa [‘vestiti orlati di porpora’] sono abiti sfrangiati, con i fili appesi; oppure della porpora cinge tutt’ intorno gli orli della veste, creando, per il colore che corre tutt’intorno, la forma di un’ isola. E probabilmente Anassila chiamava questo [tipo di vestito] ‘isola’, se non intende un altro tessuto, quando ha detto: “e in che modo – di un’ isola?”.
Metro trimetri giambici
〈xlkl xlkl〉 llkl llkl k|lk|l klkl
Discussioni Meineke FCG III, p. 354; Kock CAF II, p. 274; Blaydes 1896, p. 147; van Herwerden 1903, p. 116; Richards 1909, p. 82. Contesto della citazione Il frammento è citato da Polluce nella sezione dell’Onomasticon dedicata alle specifiche denominazioni di vari capi di vestiario (VII 42–61). Dopo la descrizione del περίνησον (scil. ἱμάτιον), un mantello dal bordo sfrangiato o colorato, è introdotto il frammento di Anassila: Polluce ipotizza che il poeta, con l’ oscura immagine della donna ‘vestita di un’ isola’, alludesse all’ aspetto di quel particolare capo d’ abbigliamento. Costituzione del testo Il frammento non pone problemi testuali. La lezione θάλαττα dei codici FS di Polluce è stata preferita da tutti gli editori moderni del frammento; si veda l’ Interpretazione. Interpretazione Meineke FCG III, p. 354, pensa a un dialogo fra due donne: “Dixerat muliercula: Affer cycladem. Tum altera inferebat: Qui fieri potest ut mulier tamquam mare insulam induat?”. La cyclas menzionata da Meineke è una veste femminile dal bordo colorato (nel mondo romano è la veste delle matrone di censo elevato: cfr. Prop. IV 7.40 aurata cyclade con Dimundo in Fedeli / Dimundo / Ciccarelli 2015, pp. 950–51; Juv. 6.259 hae sunt quae tenui sudant in cyclade) che ricorda nel nome le isole Κυκλάδες, letteralmente ‘che stanno in cerchio, che cingono’; il sostantivo greco κυκλάς, su cui è rifatto il calco latino, non è tuttavia attestato come nome di un indumento: il greco conosce invece l’ aggettivo sostantivato περίνησον (scil. ἱμάτιον) con cui si designa un mantello caratterizzato dall’ orlo decorato da frange o da una striscia di porpora che sembra tracciare sul tessuto il profilo di un’ isola (cfr. Poll. VII 52–53, testimone del frammento di Anassila), ricordato anche da Antiph. fr. 289, Men. fr. 94, Hesych. π 1765 e 1767, Phot. π 708. Kock CAF II, p. 274, obietta: “Ne sic quidem quadrat comparatio. Nam mare insulam cingit, non cingitur insula” (cfr. Kassel / Austin in apparato: “paullo neglegentius poeta comparationem instituisse videtur”); nel supplemento al secondo volume (CAF III, p. 740) Kock cita Plaut. Men. 231 an quasi mare omnis circumimus insulas?, ma conclude “ne sic quidem fragmentum
190
Anassila
inlustratur”. Una soluzione è tentata da Richards 1909, p. 82, correggendo il v. 2 in ὥσπερ θάλατταν νῆσος (la stessa modifica era stata proposta da Blaydes 1890, p. 100) e ipotizzando che πῶς sia da leggere come indefinito (πως) e, pertanto, che il frammento non contenga un’ interrogativa. Accogliendo entrambi gli interventi la traduzione del frammento dovrebbe suonare come segue: “e una donna, per così dire, si cinge [del perinēson?], come un’ isola del mare”. Mi sembra che la proposta di Richards meriti considerazione, perlomeno per quanto riguarda il v. 2 (si rammenti, peraltro, che il codice A di Polluce reca la lezione θάλατταν). D’ altra parte van Herwerden 1903, p. 116, giudica possibile salvare il testo tràdito sulla base della duplice valenza del verbo ἀμφιέννυμαι, passiva nel caso del mare (‘è circondato da un’ isola’: resta tuttavia il dubbio sul significato di tale locuzione), media nel caso della donna (‘si circonda di un’ isola’: ovverossia, forse, del mantello orlato di cui si è detto); e rimanda a Blaydes 1896, p. 147, per i loci paralleli in commedia: Eub. fr. 36.3–4 ἐγχέλεις θεαὶ / τεῦτλ᾽ ἀμπεχόμεναι ‘anguille divine vestite di bietole’, Antiph. fr. 174 ἄρτους λευκοσωμάτους ἰπνόν / καταμπέχοντας ‘bianchi pani avvolti dal forno’, vale a dire ‘contenuti’ in esso. 2 ὥσπερ θάλαττα In letteratura l’analogia col mare è sfruttata per molteplici scopi: per esempio in relazione alla volubilità e all’ irascibilità della donna (Sem. fr. 7.27–42 W.2; [Men.] Mon. 371 Jaekel), alla violenza degli assalti della malasorte (Aesch. Sept. 758, vd. Hutchinson 1985 ad loc.), alla piattezza di una pianura, simile alla superficie liscia del mare in bonaccia (Xen. An. I 5, 1). ἀμφιέννυται Il verbo semplice ἕννυμι ‘vestire, avvolgere, coprire’, più spesso usato al medio, è attestato molte volte nell’Iliade e nell’Odissea; altrove ricorre solamente in due passi di tragedia (Eur. Tr. 496, Soph. OC 1701), giacché in attico è regolarmente sostituito da composti, il più comune dei quali è ἀμφιέννυμι costruito con l’ accusativo della cosa indossata (principalmente capi di vestiario, secondariamente armi). Cfr. DELG, pp. 350–51, e Nordheider in LfgrE II, s. v. ἕννυμι.
fr. 35 K.-A. (36 K) τὰ δὲ σφύρ᾽ ᾤδει μᾶλλον ἢ σικυὸς πέπων le caviglie, invece, erano più gonfie di un’ anguria Ath. Epit. II 68 c-f ὅτι τοὺς πέπονας Κρατῖνος μὲν σικυοὺς σπερματίας κέκληκεν ἐν Ὀδυσσεῦσι· … (fr. 147). Πλάτων Λαίῳ· … (fr. 65.1–4). Ἀναξίλας· “τὰ δὲ σφύρ᾽ … πέπων”. Θεόπομπος· … (fr. 76). Φαινίας· … (fr. 46 Wehrli). Διοκλῆς δ᾽ ὁ Καρύστιος ἐν πρώτῳ ῾Υγιεινῶν φησιν … (fr. 196 van der Eijk). καὶ μετ᾽ ὀλίγα· … Σπεύσιππος δ᾽ ἐν τοῖς Ὁμοίοις (fr. 7 Tarán) τὸν πέπονα καλεῖ σικύαν· Διοκλῆς δὲ πέπονα ὀνομάσας οὐκ ἔτι καλεῖ σικύαν, καὶ ὁ Σπεύσιππος δὲ σικύαν εἰπὼν πέπονα οὐκ ὀνομάζει. Δίφιλος δὲ φησιν· … (fr. 30 García Lázaro).
Incertarum fabularum fragmenta (fr. 35)
191
Cratino negli Odysseis chiama le angurie ‘cetrioli pieni di semi’: … (fr. 147). Platone nel Laios: … (fr. 65.1–4). Anassila: “le caviglie – un’anguria”. Teopompo: … (fr. 76). Phainias: … (fr. 46 Wehrli). Diocle di Caristo nel primo libro degli Hygieina afferma … (fr. 196 van der Eijk). E poco dopo: … Speusippo negli Homoia (fr. 7 Tarán) chiama l’ anguria sikya [‘zucca a fiasco’]; Diocle pur nominando l’ anguria non la chiama più sikya, mentre Speusippo pur dicendo sikya non nomina l’ anguria. Difilo afferma: … (fr. 30 García Lázaro).
Metro trimetro giambico
klkl l|lk|l rlkl
Discussioni van Herwerden 1903, p. 116; Tammaro 1980/82, p. 28; Bossi 1990, p. 217; Telò 2004, pp. 36–37. Contesto della citazione Il frammento è citato da Ateneo nella sezione dei Sofisti a banchetto che raccoglie testimonianze sul frutto chiamato πέπων (per cui vd. infra). Sono riportati versi di commediografi seguiti da citazioni tratte da autori di prosa di IV sec.: i medici Diocle di Caristo e Difilo di Sifno e i filosofi Speusippo, accademico, e Phainias di Ereso, peripatetico. Costituzione del testo
Il frammento non presenta problemi testuali.
Interpretazione Van Herwerden 1903, p. 116, formula tre diverse ipotesi su chi potrebbe essere la persona descritta nel monostico: 1) un idropico, gonfio a causa della malattia; 2) Edipo, il cui nome si fa risalire appunto al verbo οἰδέω ‘gonfiarsi, essere gonfio’, per la ferita procuratagli alle caviglie allorché, bambino, è abbandonato: cfr. p.es. Soph. OT 1031–36, Eur. Phoen. 26–27 (passo forse da espungere) e, sui molteplici significati simbolici della zoppia di Edipo, Bettini / Borghini 1986;73 3) una non meglio identificabile “mulier libidinosa”. Quest’ ultima interpretazione si fonda sul parallelo rintracciato in Archil. fr. 206 W.2 περὶ σφυρὸν παχεῖα, μισητὴ γυνή, dove l’ aggettivo μισητός vale ‘odioso, sgradevole’, ma anche, in certi casi e per influenza del contesto, ‘lascivo’ (p.es. Cratin. fr. 354; cfr. Fraenkel III, p. 567): per questo frammento Degani 1977, p. 33, parla di “Schimpfwörter postribolari”, indirizzate a Neobule (cfr. Hesych. ε 5658). L’ ipotesi è attraente, specialmente perché apre uno spiraglio su una possibilità esegetica meno ovvia di quella riguardante Edipo. Una quarta ipotesi è avanzata da Telò 2004, pp. 36–37, che pone in relazione Anaxil. fr. 35 con Pl. Com. fr. 65.4, dove è descritto un certo Leagro, σικυοῦ πέπονος εὐνουχίου κνήμας ἔχων ‘dai polpacci grossi come angurie sterili’: entrambi i commediografi prenderebbero di mira la stupidità del rispettivo 73
I piedi forati di Edipo sono, a un tempo, simbolo della morte risparmiata al bambino (sostituita dall’ esposizione nella natura selvaggia), tentativo di impedirgli di compiere gli atti sacrileghi preconizzati dall’ oracolo (il verbo ἐμποδίζειν, ‘impedire’ è etimologicamente legato all’ idea di ‘trattenere per i piedi’), caratteristica fisiognomica messa in relazione dagli antichi trattatisti con la lussuria e la pericolosità, causa e indice di doti intellettuali particolarmente sviluppate (da cui la paretimologia che fa derivare il nome dell’ eroe dal verbo οἶδα).
192
Anassila
kōmōdoumenos. A sostegno della sua teoria Telò cita due trattati di fisiognomica tardoantichi secondo cui la grossezza dei polpacci (κνῆμαι) sarebbe un sintomo di stupidità: Adam. II 7 e 8.5–10 e Polem. Phgn. 6; Adam. II 7 menziona anche gli σφυρά. Cfr. inoltre la descrizione dell’ ἀναίσθητος in [Arist.] Phgn. 807b19–28.74 σικυὸς πέπων Osserva Andrews 1956 come nel corpus ippocratico appaia per la prima volta il sintagma σικυὸς πέπων, dove l’ aggettivo πέπων ‘maturo, dolce’ oppone questo frutto al σικυὸς ὠμός ‘immaturo, acerbo’ (il cetriolo, Cucumis sativus secondo la nomenclatura di Linneo); σικυὸς πέπων sarà stato dunque, afferma Andrews, il melone o l’ anguria: è difficile stabilire quale dei due precisamente, giacché sono entrambi frutti provenienti dall’ Egitto e che i moderni dubitavano potessero essere noti in Grecia in epoca così antica. L’ identificazione con uno dei due frutti è comunque verosimile e ne documenterebbe la diffusione almeno dalla prima metà del IV sec. a. C.: cfr. anche Pl. Com. fr. 65.4 (databile intorno al 390 a. C.: cfr. Pirrotta 2009, p. 154), Theopomp. Com. fr. 76, Aen. Tact. 29, 7, [Arist.] Pr. 926b4. In un secondo momento, prosegue Andrews, l’ aggettivo πέπων viene sostantivato e diviene nome specifico del frutto, distinguendolo nettamente dal σικυός (‘cetriolo’): cfr. Diocl. fr. 196 van der Eijk, Phan. Hist. fr. 46 Wehrli, Erasistr. fr. 162, LXX Nu. 11, 5, ecc. L’ ultimo stadio dell’ evoluzione semantica di πέπων è rappresentato dalla costruzione del composto σικυοπέπων, suo esatto sinonimo (Gal. VI p. 565 Kühn): al tempo di Galeno questo è ormai il nome dell’ anguria, mentre il melone è chiamato μηλοπέπων (Gal. VI p. 566 Kühn, Antyll. apud Orib. X 20, 4). La conclusione di Andrews è che “The cucumber [σικυός] was known first, and its name was extendend to the watermelon, with a qualifying epithet.75 This epithet, πέπων, became the specific name of the watermelon. The melon, when it became known, was naturally regarded as a type of watermelon and was accordingly called μηλοπέπων” (p. 372).
fr. 36 K.-A. (37 K) (A) φέρ᾽ αὔτ᾽ ἀνύσας. (B) ἀλλ᾽ ἐστὶ πενθηρὸν πάνυ (A) Portalo tu stessa, in fretta! (B) Ma è proprio un mantello da lutto!
74
75
Un’ altra suggestione proviene da Il. XXII 396–98: dopo aver ucciso Ettore, Achille gli fora i tendini ‘dal calcagno alla caviglia’ per farvi passare una cinghia con cui legarlo al suo carro e trascinarlo per deturparne il cadavere; poco dopo, ai vv. 401–3, il poeta accenna ai capelli neri e alla bella testa di Ettore, imbrattati dalla polvere sollevata dal carro di Achille, e proprio la bella chioma di Ettore è menzionata in un altro frammento di Anassila (fr. 37, per cui vd. infra). Ma si tratta, appunto, soltanto di una suggestione. Oltre che σικυὸς πέπων, il frutto era chiamato anche σικυὸς σπερματίας: cfr. Cratin. fr. 147 (dagli Odysseis, commedia portata in scena forse tra 439 e 437), con Hesych. σ 1467; [Hdn.] Philet. 92; Poll. VI 46; Phot σ 452.
Incertarum fabularum fragmenta (fr. 36)
193
Hdn. GrGr III.2 p. 15.11–12, 21–27 τὰ εἰς ρος λήγοντα ὀξύτονα, ὅτε ἔχει τὴν τρίτην ἀπὸ τέλους ἤτοι θέσει μακρὰν ἢ φύσει, πάντως ἔχει τὴν πρὸ τέλους μηκυνομένην. ἀντιπίπτει τὸ πενθερός μακρὰν ἔχον τὴν τρίτην ἀπὸ τέλους, βραχεῖαν τὴν πρὸ τέλους. ἀλλ᾽ οὖν γε εἴρηται πενθηρός {τὸ ἐπίθετον} (add. Lehrs) διὰ τοῦ η, ὥσπερ ἐπὶ ἱματίου μέλανος, “Α. φέρ᾽ αὔτ᾽ – πάνυ”· οὕτως γὰρ ἔφη Ἀναξίλας. οὐκ ἀναστρέφει ὁ κανών. οὐ γὰρ πάντως τὰ ἔχοντα πρὸ τέλους μακρὰν ἔχουσι καὶ τὴν τρίτην μακράν· ἰδοὺ γὰρ πονηρός, τυχηρός. Le parole ossitone terminanti in –ρος quando hanno la terzultima sillaba lunga, per posizione o per natura, hanno certamente la penultima allungata. Si oppone alla regola pentheros, dal momento che ha la terzultima lunga e la penultima breve. Ma appunto l’ aggettivo si dice penthēros con l’ eta, come nel caso di un mantello nero, “A. Portalo tu stessa – da lutto!”: così infatti dice Anassila. Non capovolge la regola. Infatti le parole che hanno la penultima lunga hanno senz’ altro anche la terzultima lunga: vedi ponēros, tychēros.
Metro trimetro giambico
klrl l|lk|l llkl
Contesto della citazione Il frammento è citato dal grammatico alessandrino Erodiano nel trattato Peri dichronōn; al testimone, che sta esponendo una regola sull’ accentazione delle parole ossitone terminanti in –ρος, interessa unicamente per l’ aggettivo πενθηρός, pertanto non riporta neppure il titolo della commedia da cui è tratto, ma lascia intendere che con πενθηρόν (scil. ἱμάτιον) il poeta comico si riferisse a un mantello di colore nero. Costituzione del testo
Il frammento non presenta varianti testuali.
Interpretazione Il monostico è ripartito dagli editori moderni fra due interlocutori: il personaggio B dev’ essere una donna, forse una serva, dato il tono imperioso con cui il personaggio A le si rivolge (per il costrutto imperativo + participio predicativo di ἀνύω vd. infra). Dunque A ordina a B di portare un indumento e B protesta, a quanto sembra, che esso non è adatto alla circostanza, in quanto si tratta di un πενθηρόν, ossia di un mantello nero da lutto, secondo quanto si ricava dalla fonte citante. Meineke FCG III, p. 354, ipotizza che i frr. 34 e 36 appartengano alla stessa commedia. ἀνύσας Si rintraccia nel monostico una valenza tipicamente comica del verbo ἀνύω ‘affrettarsi, sbrigarsi’: assai comune in Aristofane la costruzione, qui testimoniata, di un verbo all’ imperativo + participio predicativo ἀνύσας: cfr. Ar. Ach. 571 βοηθησάτω τις ἀνύσας (ἁνύσας Wilson), Nu. 181 ἄνοιγ᾽ ἄνοιγ᾽ ἁνύσας, Vesp. 398 ἀνάβαιν᾽ ἁνύσας, Pax 871–72 ἀπόδωμεν … ἁνύσαντε, ecc. Il dialetto attico avrebbe l’ alpha iniziale aspirato (Hdn. GrGr III.1 p. 541.20, Phryn. PS p. 23.1), ma è ammessa anche la forma priva di aspirazione. πενθηρόν Questo raro aggettivo è un derivato da πένθος, sostantivo corradicale del verbo πάσχω ma con vocalismo e, che designa il ‘dolore’ morale, accanto al sostantivo non epico πάθος; in particolare πένθος si specializza, fin dai poemi omerici, a indicare il ‘lutto’: cfr. DELG s. v. πάσχω, p. 861, e Nordheider in LfgrE III, s. v. πένθος. Eur. Tr. 141 conia l’ aggettivo a due uscite πενθήρης, attributo
194
Anassila
di una chioma ‘rasata in segno di lutto’, mentre πενθηρός non ricorre altrove se non molto più tardi (Chrys. Elem. MPG LXIV p. 432 C; Et. Gud. p. 546.55). Dalla testimonianza di Erodiano si deduce che l’ aggettivo, forse sostantivato, fosse riferito dal commediografo al mantello nero che fungeva da abito da lutto: per il μέλαν ἱμάτιον cfr. p.es. Is. 4, 7; Lys. 13, 40; Xen. HG. I 7, 8; Hp. Morb. Sacr. 1 = VI, p. 356.4 Littré; Demad. fr. 6 De Falco; Plu. Per. 38, 4; ecc. Invece il μέλαν πέπλον è menzionato più volte da Euripide (Alc. 216, Hel. 1088 e 1186, IA 1438 e 1448), accanto al conio poetico μελάμπεπλος (Alc. 427 e 819, Or. 457; cfr. Hesych. μ 639 μελάμπεπλος· πενθήρης), usato secondariamente come epiteto della Luna (Eur. Ion 1150; Alex. fr. 93 con Arnott 1996 ad loc.). πενθηρὸν πάνυ Cfr. ad fr. 33.1 s. v. πολλῷ πάνυ. fr. 37 K.-A. (38 K) τὴν Ἐκτόρειον, τὴν ἐφίμερον κόμην τὴν ἐφίμερον F post corr.: τὴν ἐφήμερον F ante corr., MA
la chioma di Ettore, desiderabile [acc.] Poll. II 29–30 M, FS, A κουρᾶς δὲ εἴδη κῆπος τε καὶ σκάφιον, καὶ πρόκοττα, καὶ περιτρόχαλα. […] ἐκαλεῖτο δέ τις (om. A) καὶ Ἑκτόρειος κόμη, περὶ ἧς (ὥς M) φησὶν Ἀναξίλας (-λασος A) “τὴν (om. M) Ἑκτόρειον – κόμην”. Τίμαιος (FGrHist 566 F 54) δὲ τὴν κουρὰν ταύτην προσεστάλθαι (προεστάλθαι A) μὲν δεῖν (A: om. M, FS) περὶ τὸ μέτωπον λέγει, τῷ δὲ τραχήλῳ περικεχύσθαι. Sono tipi di acconciatura kēpos e skaphion, e prokotta, e peritrochala. […] Una era chiamata anche ‘chioma di Ettore’, riguardo alla quale Anassila dice “la chioma – desiderabile”. Timeo (FGrHist 566 F 54) dice che questa acconciatura deve essere portata avanti intorno alla fronte e lasciata sciolta sul collo.
Metro trimetro giambico
llkl l|lkl klkl
Contesto della citazione Il monostico è citato da Polluce in una breve sezione sui nomi di diversi tipi di acconciature (II 29–30), come testimone dell’ esistenza di una pettinatura chiamata ‘chioma di Ettore’. Costituzione del testo I codici M, FS, A di Polluce riportano concordemente la variante ἐφήμερον (‘che vive un giorno’), che in F l’ intervento di un correttore ha modificato in ἐφίμερον (‘desiderabile’), preferito da tutti i critici moderni. Lo scambio, con tutta probabilità dovuto a un errore per ipercorrettismo, non è insolito nei codici (cfr. p.es. Thgn. 993 W.2).
Incertarum fabularum fragmenta (fr. 37)
195
Interpretazione Non risulta, a quanto ne sappiamo, che Anassila abbia scritto commedie che avessero come tema la guerra di Troia: la ‘chioma alla Ettore’ potrebbe dunque appartenere a un personaggio estraneo al mito, che si acconciava ispirandosi alla capigliatura dell’eroe omerico. τὴν Ἑκτόρειον … κόμην Dell’ esistenza di questa pettinatura Anassila è il testimone più antico; la descrive compiutamente Timae. FGrHist 566 F 54 (citato da Poll. II 30 subito dopo il frammento di Anassila): i capelli erano ‘portati in avanti sulla fronte’, formando una specie di frangetta di riccioli, e ‘versati’, vale a dire lasciati sciolti sul collo:76 questa foggia di capelli è in effetti riconoscibile nelle raffigurazioni vascolari di Ettore, sebbene la ‘frangetta’ resti perlopiù coperta dall’ elmo: p.es. LIMC IV.2, s. v. Hektor, nrr. 14 (secondo quarto del VI sec. a. C.), 21 (fine IV sec. a. C.), 60 (primo decennio del V sec. a. C.; la frangetta è ben visibile ma i capelli sulla nuca sono meno lunghi che nelle altre illustrazioni), 71 (360 a. C. circa), 84 (570–60 a. C. circa). I giovani Dauni si acconciavano così i capelli, cfr. Lyc. 1133 (Cassandra profetizza la nascita del proprio culto in Daunia e descrive i giovani τοὺς Ἑκτορείοις ἠγλαϊσμένους κόμαις ‘ornati con chiome alla Ettore’), Hesych. ε 1745 Ἑκτόρειοι κόμαι· ὡς Δαύνιοι καὶ Πευκέτιοι, ἔχοντες †τὸν (τὴν Musuro) ἀπ᾽ Ἰλίου τοῖς ὤμοις περικεχυμένην τρίχα ‘chiome alla Ettore: come i Dauni e i Peucezi, che hanno †il da Ilio77 la capigliatura sciolta sulle spalle’. Eust. in Il. IV, p. 641.5–9 Van der Valk specifica che Ettore, diversamente da Achille, aveva i capelli scuri (κυανότριχα τὸν Ἕκτορα ἱστόρησεν: cfr. Il. XXII 401–2), oltre a portarli sciolti sulle spalle (κόμη Ἑκτόρειος, ἡ περικεχυμένη). ἐφίμερον Composto di ἵμερος ‘desiderio’, è aggettivo della lingua poetica, di tono stilistico elevato: Hes. Th. 132, [Hes.] Sc. 15, Archil. fr. 22, Thgn. 993 W.2, Aesch. Ch. 840, Soph. OT 1375 e fr. 149, Theoc. 1.61 e 8.82, Ap. Rh. IV 1399, Laon fr. 2 (unica attestazione in commedia accanto ad Anassila), FGE 47, Opp. Hal. I 523 e IV 110, PMG 955, ecc. Cfr. inoltre la forma senza aspirazione ἐπίμερος in Sem. fr. 7.51 e Alcm. 1.101, che lo usa come attributo per una chioma.
76
77
Nella traduzione preferisco la lezione προέσταλθαι del codice A, che riconduce l’ infinito perfetto passivo a προστέλλω ‘portare avanti’ piuttosto che a προσστέλλω ‘tenere vicino, attaccato’, pass. ‘stare attaccato, non sporgere’. Così interpreta la descrizione di Timeo anche von Holzinger 1895, ad Lyc. 1133, secondo il quale προστέλλειν = promittere (‘lasciar crescere’); diversamente gli scolii ad Lyc. 1133, che illustrano la pettinatura come ἡ τὰ ὀπίσω καθειμένα ἔχουσα, τὰ δὲ ἔμπροσθεν κεκαρμένα ‘quella che ha i capelli lasciati lunghi dietro e rasati davanti’ (von Holzinger ibid. identifica, invece, questa pettinatura con quella chiamata Θησηΐς, per cui cfr. Plu. Thes. 5, Polyaen. I, 4). Per le proposte di emendazione di questo passo cfr. PCG II, p. 297 (ad Anaxil. fr. 37).
196
Anassila
fr. 38 K.-A. (39 K) ἡμεῖς δέ γ᾽ ἐκτενίζομεν Τελέσιππον οἱ οἰκόσιτοι δέ γ᾽ ἐκτενίζομεν FS: δ᾽ ἐκτενίζομεν A
οἱ οἰκόσιτοι FS: οἰκόσιτον A
ma pettinavamo Telesippo noi… che pranziamo a casa Poll. II 34 (FS, A) ἐκτενισμένοι μὲν εἴρηκεν Ἀρχίλοχος (fr. 240), καὶ Ἀναξίλας (Ἀναξίλασος Α) “ἡμεῖς – οἰκόσιτοι”, Ἀριστοφάνης δὲ … (fr. 619), Σοφοκλῆς δὲ ἀκτένιστος (OC 1261. Dice ‘pettinati’ Archiloco (fr. 240), e Anassila “pettinavamo – a casa”, Aristofane … (fr. 619), Sofocle ‘scarmigliato’ (OC 1261).
Metro tetrametro giambico catalettico a) con ‘anapesto’ in sesta sede
llkl klkl | rlrl kll
b) con sinalefe in sesta sede (vd. la Costituzione del testo)
llkl klkl | rlkq kll Discussioni
Kock CAF II, p. 275; Martinelli 1995, p. 148.
Contesto della citazione Il monostico è citato da Polluce in una sezione dell’Onomasticon che raccoglie la terminologia relativa ai capelli (II 22–35); i paragrafi II 31–35, in particolare, sono incentrate sulla terminologia connessa con il lavoro dei parrucchieri. Costituzione del testo Sussistono alcune divergenze fra le due tradizioni del testo di Polluce, ma la lezione dei codici FS è senz’ altro preferibile a quella di A per ragioni metriche. Kock CAF II, p. 275, sceglie di combinare le due tradizioni dando al monostico la forma ἡμεῖς δέ γ᾽ ἐκτενίζομεν Τελέσιππον οἰκόσιτον, accettabile sia sul piano metrico (mantiene la scansione del tetrametro giambico catalettico ma con un numero inferiore di soluzioni, giacché presenta ‘anapesto’ solo in quinta e non anche in sesta sede) sia su quello del senso (col verbo κτενίζω inteso metaforicamente, come p.es. ἐπέχθη ‘fu tosato’ in Ar. Nu. 1356). Non c’ è dubbio tuttavia che le varianti di A siano faciliores e la loro genesi possa spiegarsi agevolmente: una semplificazione ha obliterato la particella γ’ e un’ aplografia ha causato la caduta dell’ articolo οἱ, con conseguente aggiustamento della desinenza di οἰκόσιτοι in οἰκόσιτον, in concordanza col sostantivo più vicino. Kassel / Austin, in apparato al frammento, citano come parallelo Ar. Av. 86 μοἴχεται, suggerendo anche per Anassila una fusione dei due dittonghi οἱ-οἰ non segnalata graficamente: l’ assenza del simbolo della crasi si può spiegare con l’ intervento di un erudito zelante che ha separato le parole oppure, più probabilmente, con la presenza di una sinalefe. Resta pertanto una doppia possibilità d’ interpretazione prosodica della sesta sede del verso: a) ‘anapesto’, se c’ era abbreviamento in iato del primo dittongo οἱ, ovvero b) ‘giambo’, se c’ era sinalefe.
Incertarum fabularum fragmenta (fr. 38)
197
Interpretazione È probabile che il monostico contenga l’ attacco di una replica vivace, come suggerisce il sintagma δέ γ᾽(ε) posto in principio di verso, in funzione di raccordo con la frase precedente e intensiva nei confronti del soggetto ἡμεῖς (vd. infra nel lemma); forse questo verso apriva una rivendicazione da parte di alcuni parassiti dei servigi resi al patrono Telesippo, in risposta alle pretese avanzate da qualcun altro (parenti? amici? altri parassiti?): pettinare il patrono era certamente un atto di adulazione estrema. A favore di una identificazione di Telesippo, personaggio reale o fittizio che fosse, quale ricco patrono di servili clienti gioca l’ aura aristocratica evocata dal nome (vd. infra nel lemma). Parrebbe che gli οἰκόσιτοι, a dispetto del nome, siano proprio parassiti, dato che solo personaggi di quella risma potevano abbassarsi a un livello tale di servilismo da pettinare il patrono, e pertanto l’ epiteto che essi si assegnano suona ironico per gli spettatori: si confronti l’ ironica equivalenza παράσιτον αὐτόσιτον in Crobyl. fr. 1, e a un livello più sottile si può osservare che, etimologicamente, gli οἰκόσιτοι sono coloro che mangiano sì a casa… ma non è specificato di chi. Cfr. Luc. Somn. 1, dove il figlio economicamente dipendente dalla famiglia è detto οἰκόσιτος, da intendersi forse ‘che mangia a casa [dei genitori]’. In alternativa, si può anche ipotizzare che i soggetti del verso siano, al contrario, coloro che servivano Telesippo senza pretendere nulla in cambio: tanto più decisa sarebbe la rivendicazione (di un’eredità?) contro chi aveva goduto già in passato dei benefici elargiti da costui. La lingua del monostico è quella colloquiale del dialogo comico; a livello metrico-prosodico si notino la probabile sinalefe in sesta sede (in proposito si veda la Costituzione del testo) e il forte iperbato fra il soggetto ἡμεῖς e l’ apposizione οἱ οἰκόσιτοι. δέ γ᾽(ε) Giustapposte o intervallate da una o più parole (la scelta, nel caso di brani in versi, si basa sull’ opportunità metrica e non ha un valore sostanziale; in prosa sono separate raramente se costituiscono un gruppo semanticamente organico), le due particelle compaiono soprattutto nel dialogo: nel dramma, e in Aristofane in modo particolare, la funzione più comune è quella intensiva, all’ interno di repliche e controrepliche a volte piccate; in Aristofane e in Platone il sintagma ha spesso valore connettivo, ossia serve a riprendere il filo del discorso, riallacciandosi a quanto si era detto in precedenza, dopo l’ intervento di un interlocutore (“Yes, and…”, “Yes, but…”); più raramente, lo si trova nelle risposte in funzione di collegamento al discorso dell’ interlocutore; infine in un discorso continuo ha valore più o meno avversativo. In tale tassonomia, che traggo da Denniston 1954, pp. 152–56, l’ occorrenza del sintagma nel fr. 38 di Anassila mi sembra collocarsi preferibilmente nel primo o nel secondo gruppo ed esercita indubbiamente funzione intensiva nei confronti del pronome ἡμεῖς: ‘ma Telesippo lo pettinavamo noi’ ovvero ‘sì, ma noi pettinavamo Telesippo’. Τελέσιππον In Atene il nome è abbastanza ben attestato fra la fine del V e il II sec. a. C.: cfr. LGPN XVI, pp. 276–78. Si chiamava Telesippo un fratello dell’ oratore Isocrate (Plu. 836E) e uno dei tre figli dello stratego Ippocrate, kōmōdoumenoi di Aristofane (Nu. 1000–01 con schol. ad loc. = Suid. τ 1135 = υ 125) e di Eupoli (nei
198
Anassila
Dēmoi, fr. 112) a causa della loro stupidità. Per motivi cronologici l’ identificazione con quest’unico Telesippo noto ai comici – per quanto mai nominato esplicitamente – deve essere scartata. L’ identità del personaggio menzionato da Anassila resta ignota e non è da escludere si trattasse di un personaggio di fantasia, un ricco patrono dei parassiti cui si allude nella battuta: i nomi contenenti la radice -ιππ(Bechtel 1917, pp. 219–25, ne offre l’ elenco completo) erano notoriamente considerati nomi aristocratici; cfr. Ar. Nu. 63–64, in cui Strepsiade, protagonista della commedia, racconta del proprio matrimonio con una donna imparentata con la nobile famiglia degli Alcmeonidi e della ferma intenzione di lei di ‘aggiungere un ippo’ nel nome del figlio. οἱ οἰκόσιτοι Il composto compare per la prima volta nel corso del IV sec., esclusivamente in commedia: quasi tutti i testimoni più antichi sono tramandati da Ath. VI 247ef, allorché elenca una serie di parole ‘simili’ a παράσιτος; a proposito di Anaxandrid. fr. 25, Ateneo spiega: καλεῖται δ᾽ οἰκόσιτος ὁ μὴ μισθοῦ, ἀλλὰ προῖκα τῇ πόλει ὑπηρετῶν ‘è chiamato oikositos colui che serve la città non per un compenso, ma gratuitamente’: in questo senso l’oikositos sarebbe l’ opposto del parasitos (su cui vd. ad Arar. fr. 16.1). L’ epiteto può essere riferito a un figlio economicamente indipendente (Anaxandrid. fr. 25 con Millis 2015, p. 126), a un membro dell’ assemblea che non percepisce compenso (Antiph. fr. 198), a servi presi in affitto per un matrimonio ma che si pretende si rifocillino a proprie spese (Thphr. Char. 22, 4), a un pubblico non prezzolato, imparziale (Men. Kith. fr. 6), a un fidanzato che non pretende la dote (Men. fr. 98), a una festa di nozze cui sono invitati solo membri della famiglia, dunque poco onerosa (Men. fr. 340), a soldati mantenuti a spese del generale e non dello stato (Plu. Crass. 19, 1). Due epigrafi relative al pagamento di alcuni lavori di costruzione presso Eleusi (IG II2 1672, datata al 329/28, e IG II2 1673a, di fine IV sec. a. C.) menzionano dei lavoratori oikositoi. Il parassita di un ricco patrono è per definizione ‘non oikositos’ (vd. Luc. Gall. 7), come non lo è il trochilo, un uccello che vive in simbiosi col coccodrillo, nutrendosi dei suoi avanzi (Plu. 980D). L’ atticista Frinico ammonisce αὐτότροφος μὴ λέγε, ἀλλ᾽ οἰκόσιτος ὡς Ἀθηναῖοι ‘non dire autotrophos, bensì oikositos come gli Ateniesi’ (Phryn. 174 Fischer).
fr. 39 K.-A. (40 K) καὶ πίνειν ἐξ ἀργυρίδων χρυσῶν e bere da coppe d’ oro Ath. Epit. XI 784 a ἀργυρίς. εἶδος ποτηρίου, οὐ μόνον ἐξ ἀργύρου. Ἀναξίλας· “καὶ πίνειν – χρύσῶν”. argyris. Tipo di coppa, non soltanto in argento. Anassila: “e bere – d’ oro”.
Incertarum fabularum fragmenta (fr. 39)
199
Metro a) eupolidei (Kassel-Austin)
llll lkkl | ll〈lx lku〉
b) sequenza anapestica (Meineke, Kock)
l〈l〉 ll ll rl ll
c) sequenza dattilica (vd. Costituzione del testo)
ll ll lr ll l
Discussioni Schweighäuser Animadv. VI, p. 61; Meineke 1867, p. 214; Kock CAF II, p. 275; Blaydes 1896, p. 148; van Herwerden 1903, p. 116. Contesto della citazione Il frammento appartiene a una sezione dei Sofisti a banchetto (Ath. XI 781b-784d) tratta dall’ Epitome e inserita per coprire parzialmente la lacuna di alcuni fogli che il codice A presenta nella pericope numerata come Ath. XI 466d. Il libro XI tratta del simposio e del vasellame; il frammento di Anassila è l’ unico citato come testimone di un tipo di vaso potorio chiamato ἀργυρίς. Costituzione del testo Il frammento si presenta lacunoso, forse a seguito dell’ intervento dell’ epitomatore; non ci sono varianti testuali, ma si possono formulare ipotesi divergenti sulla forma metrica del verso. I critici ottocenteschi avevano supposto la caduta di una o più sillabe all’ interno del verso per ricostruire una sequenza anapestica: Meineke 1867, p. 214, integrava καὶ δὴ πίνειν (Kock CAF II, p. 275, sulla sua scia, proponeva καὶ δεῖ πίνειν), Blaydes 1896, p. 148, tentava diversi interventi. Kassel / Austin pensano invece a un eupolideo, mutilo di quasi tutto il secondo emistichio, e come loci paralleli riportano Alex. frr. 209 e 239. Secondo Arnott 1996, pp. 671–72, il fr. 239 potrebbe appartenere alla parodo della commedia (il Trophōnios, forse risalente al primo periodo della carriera di Alessi), e sarebbe dunque, insieme a Cratin. fr. 75, l’ unico caso noto in cui l’ eupolideo sia usato in una sezione della commedia diversa dalla parabasi; l’ identificazione del fr. 209 con un eupolideo appare ad Arnott più incerta (ivi, pp. 601–2). Altrove nel dramma di IV sec. è rintracciabile un solo esempio sicuro di impiego dell’ eupolideo, nell’Hēraklēs satyrikos di Astidamante (TrGF I 60 fr. 4); non sappiamo quanto credito si possa dare al grammatico latino di III-IV sec. d. C. Mario Vittorino (Gramm. Lat. VI.1, p. 104 Keil) allorché dichiara che “exempla plerumque [di eupolidei] apud comicos in Diphili et Menandri comoediis reperiuntur”. Si potrebbe anche pensare, senza bisogno di modificare il testo tràdito, a un esametro dattilico, mutilo in fine di verso, con cesura eftemimere:
ll ll lr l|l l〈r lu〉
In proposito si rimanda all’ Interpretazione. Interpretazione Qualche ipotesi sul contenuto del frammento può essere ricavata dall’ analisi del metro. Ho proposto di identificare il frammento con un esametro dattilico: questo tipo di verso, come dimostra lo studio di Pretagostini 1987, pp. 249–53 (= 2011, pp. 146–49), non è infrequente nella commedia di IV sec., giacché è il metro in cui si formulano gli indovinelli, cari ai comici di questo periodo, e gli oracoli, spesso oggetto di parodia; non mancano esempi di uso dell’ esametro κατὰ στίχον (Antiph. frr. 192 e 194; Anaxandrid. fr. 51; Eub. frr. 106 e 107; Cratin. Jun.
200
Anassila
fr. 8; Alex. frr. 22 e 262) o in composizioni epodiche: Antiph. fr. 147 è l’ esempio più interessante di questo secondo caso, per l’ argomento metasimposiale. Non è improbabile che anche il frammento di Anassila fosse a tema metasimposiale; forse poteva trattarsi di un indovinello o un oracolo scherzoso che prediceva ai convitati la ricchezza e un futuro in cui avrebbero potuto bere da vasellame prezioso? D’ altra parte l’ accenno a un tipo di coppa normalmente legato a funzioni sacrali (perlopiù quale dono votivo alle divinità: si veda nel lemma) e, al contempo, al ‘bere’ (nel simposio?) può far supporre che il richiamo alle argyrides da parte della persona loquens abbia a che fare con il loro valore simbolico di oggetto prezioso, ulteriormente accresciuto dall’ attributo χρυσέος, piuttosto che con una effettiva funzionalità scenica. ἀργυρίδων Ateneo parla dell’ ἀργυρίς due volte: in XI 502a la definisce una φιάλη (“broad, flat bowl for drinking or pouring libations”, LSJ s. v. φιάλη; cfr. Poll. VII 104 ἀργυρίδες φιάλαι) in argento, ma in 784a, introducendo il frammento di Anassila, afferma invece che essa non è necessariamente in argento: la spiegazione più probabile mi sembra sia che il nome ἀργυρίς, con cui originariamente si designava un pezzo di vasellame in argento (cfr. Poll. VI 98 χρυσὶς δὲ καὶ ἀργυρίς φιάλαι μὲν ἄμφω, τοὔνομα δ᾽ ἐκ τῆς ὕλης ἔχουσιν), in un secondo momento fu associato alla forma di quell’ oggetto e che al tempo di Anassila ne furono prodotti esemplari in altri materiali; diversamente Schweighäuser Animadv. VI, p. 61, ipotizza che il poeta usi impropriamente non ἀργυρίς, bensì χρυσῶν, intendendo piuttosto καταχρύσων ‘dorati’.78 Nella lirica l’ἀργυρίς accompagna momenti solenni: in Alcm. fr. 3, 3 ii.77, un punto piuttosto lacunoso del partenio detto “di Astimelusa”, è forse un’ offerta votiva che le ragazze del coro portano in processione (cfr. Calame 1983, p. 416; le ἀργυρίδες rientrano in un elenco degli ἀναθήματα più comuni raccolto da Poll. I 28), in Pi. O. 9.90 è il premio per i vincitori di Maratona; in commedia è menzionata soltanto da Pherecr. fr. 135, dal dramma Persai, dove è forse plausibile appartenesse al corredo di suppellettili in metallo prezioso di qualche ricco Persiano. Heraclid. Lemb. fr. 5, FHG III p. 169, riferisce che Alessarco, fratello del re di Macedonia Cassandro, introdusse un proprio vocabolario particolare in cui, fra l’ altro, il termine ἀργυρίς era usato al posto di δραχμή.
78
A proposito del frammento di Anassila, Eust. in Il. IV, p. 399.4–6 Van der Valk afferma: οὐ γὰρ ἐστι κυριολεκτεῖσθαι τὸ χρύσεον ἐπὶ ἀργυρίδων εἰ μὴ ἄρα καθότι ἀργύριον καὶ ὁ χρυσὸς λέγεται διὰ τιμιότητα παλαιοτέρας εὑρέσεως ‘infatti l’ aggettivo ‘dorato’ non è usato in senso proprio a proposito delle argyrides, a meno che, per caso, non sia chiamato ‘argento’ anche l’ oro a causa del valore [che è conferito all’ argento] in quanto scoperta più antica’.
Incertarum fabularum fragmenta (fr. 40)
201
fr. 40 K.-A. (41 K) Phot. (b, z) α 2107 = Suid. α 2672 = Synag. (B) α 1484 ἀ ν τ ί κ ρ ι σ ι ς · ἀντὶ τοῦ (ἀντὶ τοῦ om. Phot. b) ἀπόκρισις (ὑπόκρισις L. Dindorf). οὕτως Ἀναξίλας (om. Synag. [B]). a n t i k r i s i s: invece che apokrisis [‘risposta’]. Così Anassila.
Discussioni 116–17.
L. Dindorf in ThGL vol. II, col. 922CD; van Herwerden 1903, pp.
Contesto della citazione Si tratta di una glossa tramandata dal Lexicon di Fozio e dalla Suda, nonché nel codice B della Synagōgē, dove però è assente il nome del commediografo. Costituzione del testo Kassel / Austin riferiscono in apparato la proposta di L. Dindorf in ThGL s. v. ἀντίκρισις, vol. II, col. 922CD, di correggere l’interpretamentum ἀπόκρισις in ὑπόκρισις. Tale intervento è motivato da una parte dal confronto con Poll. IV 113 εἰσὶ δ᾽ ἀπὸ τούτων καὶ ὑποκριταὶ καὶ ὑπόκρισις καὶ ἀντίκρισις ‘sono fra questi [vocaboli riguardanti il teatro] anche hypokritai [‘attori’], hypokrisis [‘recitazione’] e antikrisis’, che sembra indicare un rapporto sinonimico fra gli ultimi due sostantivi; e dall’ altra dalla circostanza che giudica improbabile che il verbo ἀντικρίνω ‘giudicare a propria volta, confrontare’ (GI s. v., cfr. LSJ s. v. “judge in turn… compare, match”) possa aver mai avuto il significato di ‘rispondere’ e, di conseguenza, che al sostantivo derivato fosse attribuito il significato di ‘risposta’. L’ argomentazione di Dindorf mi sembra convincente nella pars destruens, ma non chiarisce il rapporto semantico fra ἀντίκρισις e la recitazione; a essa si oppone van Herwerden 1903, pp. 116–17, per cui si veda infra. Per ἀπόκρισις nell’ accezione di ‘risposta’, accezione legata al medio ἀποκρίνομαι ‘rispondere’ laddove l’ attivo ἀποκρίνω, invece, vale ‘separare’, cfr. Thgn. 1167 W.2 con van Groeningen 1966 ad loc. (“ἀπόκρισις… ἔργα: le second substantif emprunte au premier la nuance de ‘réaction, acte répondant à un autre’”); Eur. fr. 977; Thuc. III 60 e IV 22, 1; Hp. Steril. 213 = VIII, p. 414.4 Littré e Decent. 3 = IX, p. 228.10 Littré; Xen. Hier. 1, 35 (passi raccolti in LSJ s. v. ἀπόκρισις [II]). ἀποκρίνομαι sarebbe il vocabolo attico corrispondente a ὑποκρίνομαι ‘rispondere’, attestato in questa accezione fin dai poemi omerici; nell’ uso attico ὑποκρίνομαι è vox propria per ‘recitare una parte sul palcoscenico’ (LSJ s. v. ὑποκρίνω [B]). Con ogni probabilità il sostantivo è stato lemmatizzato: cfr. Bossi / Tosi 1979/80, p. 9. ἀντίκρισις Il sostantivo non ha altre attestazioni se non nelle opere di tardi eruditi (Poll. IV 113; Phot. [b, z] α 2107 = Suid. α 2672 = Synag. [B] α 1484; schol. rec. ad Ar. Nu. 776b [Cant. 2], che lo propone come sinonimo del participio ἀντιδικῶν ‘essendo imputato in un processo’, che probabilmente fraintende come genitivo plurale). Il significato resta incerto, non risultando del tutto convincente la relazione sinonimica con ἀπόκρισις ‘separazione’ o ‘risposta’ e neppure quella con ὑπόκρισις ‘recitazione’ congetturata da L. Dindorf; forse più plausibile la spie-
202
Anassila
gazione tentata da van Herwerden 1903, pp. 116–17, il quale oppone a Dindorf che la formulazione di Polluce sembra implicare distinzione piuttosto che coincidenza fra ὑπόκρισις e ἀντίκρισις, e che quest’ ultimo termine potrebbe significare “ἀνθυπόκρισις, sive duorum antagonistarum inter se sive alicuius personae ad alteram responsio”: da qui l’ ipotesi che il termine alluda al momento scenico dell’ agone, vale a dire a una ‘recitazione in botta e risposta’. fr. 41 K.-A. (42 K) Poll. II 27 (M, FS, A, BC) μέρη δὲ τῶν τριχῶν πλόκαμος, πλοκαμίς, ἀφ᾽ ὧν καὶ πλόκαμοι παρὰ τοῖς ποιηταῖς αἱ τοῦ καπνοῦ περιστροφαί. βόστρυχος, ἀφ᾽ οὗ καὶ τὸ διαβεβοστρυχωμένον παρ᾽ Ἀρχιλόχῳ (fr. 239), καὶ παρὰ Ἀναξίλᾳ (παρ᾽ Ἀρχιλόχῳ, καὶ παρὰ Ἀναξίλᾳ om. BC, παρὰ Ἀναξίλᾳ om. M) ἐ β ο σ τ ρ ύ χ ι ζ ο ν (καὶ ἐβοστρύχιζον A: τὸ βοστρυχίζον FS: βοστρυχίζων BC: ἐνβοστρυχίζων M). καὶ εὐπλόκαμος καὶ εὐβόστρυχος ἀνὴρ ἅμα καὶ γυνή. Φερεκράτης δὲ … (fr. 202) ἔφη. [Nomi di] parti dei capelli sono plokamos, plokamis [‘ricciolo’], da cui deriva che presso i poeti siano chiamati plokamoi [‘riccioli’] anche le spirali di fumo. Bostrychos [‘ricciolo, ciocca di capelli’], da cui derivano sia il termine diabebostrychōmenon [‘con i capelli arricciati’] in Archiloco (fr. 239) sia in Anassila e b o s t r y c h i z o n [‘arricciavo’ o ‘arricciavano’]. Sia euplokamos sia eubostrychos [‘dai bei riccioli’] si possono applicare tanto all’ uomo quanto alla donna. Ferecrate ha detto … (fr. 202).
Metro incerto, ma compatibile con il trimetro giambico (klkla) Contesto della citazione La glossa è conservata da Polluce nella sezione dell’Onomasticon in cui riporta la terminologia relativa ai capelli (II 22–35); nella stessa sezione sono citati anche due monostici di Anassila, i frr. 37 e 38. Costituzione del testo I codici dell’Onomasticon restituiscono ben quattro lezioni differenti per la glossa di Anassila. Apparentemente le varianti di FS, di BC e di M sembrano potersi spiegare come corruzioni banalizzanti dell’ insolito imperfetto ἐβοστρυχίζον: tale verbo, se lemmatizzato come è abituale nel testo di Polluce, sarà stato portato alla prima persona singolare (insieme all’ infinito la forma di lemmatizzazione più comune: cfr. Bossi / Tosi 1979/80, p. 12), ma era forse già originariamente all’ imperfetto. Esiste del resto anche la possibilità che il verbo sia alla terza persona plurale e non sia stato lemmatizzato. Dunque la lezione di A è la migliore, ancorché debba essere soppressa la congiunzione καί che precede il verbo, ed è facilmente spiegabile con un’ ambiguità della struttura sintattica della frase. ἐβοστρύχιζον Il verbo sembrerebbe una tipica neoformazione comica costruita col suffisso verbale –ίζω, estremamente produttivo nella commedia attica. Non risulta attestato prima di Anassila e potrebbe essere un suo conio originale. Le attestazioni superstiti successive riguardano il solo Dionigi di Alicarnasso (D.H. VII
Incertarum fabularum fragmenta (fr. 42)
203
9, 4 e Comp. 25, 208: in questo secondo passo è usato metaforicamente a proposito di Platone, il quale ‘pettinava e faceva i ricci’ ai propri discorsi) e autori tardoantichi (oltre a Poll. II 27, fonte del frammento di Anassila: Procl. In R. I 65; Hesych. β 849) e bizantini. Il sostantivo βόστρυχος ‘ricciolo’ ha etimologia sconosciuta ma è di probabile origine pregreca (Beekes 2010 s. v.); Chantraine 1933, p. 402, lo giudica “obscur”, limitandosi a osservare un suo legame sicuro, “au moins dans l’ étymologie populaire”, con βότρυς ‘grappolo d’ uva’ (per il tardo paragone fra la chioma e il grappolo d’uva cfr. p.es. AP V 287.6 [Agath.], Nonn. D. I 528). La prima attestazione a noi nota è in Archil. fr. 114 W.2, dove è emblema di una bellezza maschile effeminata, eccessivamente curata; in Euripide i riccioli sono in generale un simbolo di grazia, capigliatura tipica di personaggi regali (di Fedra in Hipp. 202, del piccolo Astianatte in Tr. 1175 e 1182, di Elena in Hel. 1224, ecc.) e degli dèi (di Ares in Phoen. 787; di Dioniso in Ba. 235, cfr. la sua presumibile parodia in Pherecr. fr. 202); cfr. anche Chaerem. TrGF I 71 fr. 1. Il vocabolo ha inoltre molteplici utilizzi metaforici: p.es. per ‘spirale’ di fumo (Aesch. Prom. 1044; Poll. II 27) e per descrivere la forma ‘a ricciolo’ del sigma (Eur. fr. 382; Theodect. TrGF I 72 fr. 6). Sono molte le presenze significative di βόστρυχος in letteratura. Il ricciolo di Oreste, ritrovato dalla sorella Elettra sulla tomba del padre, è fondamentale nel meccanismo narrativo delle Coefore di Eschilo (vv. 165sqq.: la scena è sottoposta a critica razionalistica in Eur. El. 487–546 e allusa in Ar. Nu. 534–46), mentre il suo ruolo è ridimensionato nell’Elettra di Sofocle (vv. 891–919); una commedia di Alessi intitolata Bostrychos potrebbe aver sfruttato uno stratagemma analogo a quello tragico per una scena di anagnōrisis (cfr. Arnott 1996, pp. 134–45); il ricciolo di Berenice è pretesto per un’ eziologia a tema astronomico in Call. Aet. fr. 110 Pf. (cfr. Catull. 66). Restano aperte, dunque, varie ipotesi per il frammento di Anassila, soprattutto perché non è possibile dire con certezza se il verbo sia stato lemmatizzato o meno: il più ovvio è naturalmente il riferimento all’ atto di arricciarsi i capelli come ornamento (compiuto da una donna o forse da un uomo effeminato).
fr. 42 K.-A. (43 K) Phot. φ 177 = EM p. 794.19 = Suid. φ 370 φ ι λ ο δ ε σ π ο τ ε ύ ο μ α ι· οὕτως (ὁ add. Phot.) Ἀναξίλας. p h i l o d e s p o t e u o m a i [‘amo il padrone/amo comportarmi da padrone’]: così Anassila.
Discussioni
H. Estienne in ThGL IX, col. 837D.
Contesto della citazione La glossa, conservata dai lessici bizantini, è priva di contesto e di interpretamentum. Costituzione del testo Non ci sono varianti degne di nota. Con ogni probabilità il verbo è stato lemmatizzato: cfr. Bossi / Tosi 1979/80, p. 12.
204
Anassila
φιλοδεσποτεύομαι È un verbo denominativo che deriva dall’ aggettivo composto φιλοδέσποτος “loving one’ s lord or master” (LSJ), attributo spregiativo del δῆμος in Thgn. 849 W.2 (prima occorrenza nota), e di schiavi troppo servili, ‘striscianti’ (“cringing slaves”, LSJ s. v.) a partire da Hdt. IV 142 (cfr. Com. Adesp. fr. 1006.13; D.S. XVII 66, 5), ma positivo quando applicato ai cani (p.es. Plu. 491c; Luc. Fug. 16). A un certo punto dovette nascere il tipo comico dello schiavo φιλοδέσποτος, ‘che ama il padrone’, poiché nel III-II sec. ritroviamo l’ aggettivo come titolo di commedie: cfr. Theognet. fr. 3, Sogenes PCG VII, p. 593, Timostr. fr. 5. Tenendo conto delle due formazioni verbali parallele δεσποτέω ‘essere padrone, dominare’, p.es. in Plato Ti. 44d, e δεσποτέομαι ‘essere dominato, essere governato dispoticamente’, p.es. in Aesch. Ch. 104, Eur. Heracl. 884, LSJ Suppl. traduce φιλοδεσποτεύομαι “love acting as a despot”. fr. 43 K.-A. (44 K) Phot. (z) ined. = Suid. ψ 67 ψ η λ α φ ί ζ ε ι · ἀντὶ τοῦ (ἀντὶ τοῦ om. Suid. SC) ψηλαφᾷ. οὕτως Ἀναξίλας. p s ē l a p h i z e i: invece di psēlaphāi [‘brancola’ oppure ‘tocca, tasta’]. Così Anassila.
Contesto della citazione La glossa riportata dalla Suda e dal codice Zavordensis 95 del Lexicon foziano non fornisce alcun contesto ed è priva di locus classicus. Costituzione del testo Non ci sono varianti testuali; con ogni probabilità il verbo è stato lemmatizzato: questo tipo di lemmatizzazione, alla terza persona singolare, è “apparentemente anomalo, ma ben attestato e sicuramente spiegabile”, cfr. Bossi / Tosi 1979/80, pp. 12–13. ψηλαφίζει Il verbo compare soltanto in Anassila e successivamente in opere di autori cristiani di epoca tardoantica ed è una variante (forse coniata dal commediografo?) del verbo espressivo ψηλαφάω, usato principalmente al presente fin da Od. IX 416 e in seguito ben attestato nell’ attico di V-IV sec. col significato di ‘brancolare, cercare qualcosa a tentoni’ (Ar. Pax 691, Eccl. 315; Plato Phd. 99b) ovvero, più genericamente, di ‘toccare, tastare, accarezzare’ (p.es. Soph. fr. 171, dal Dionysiskos satyrikos; Xen. Eq. 2, 4; Hp. Epid. III 3, 17 = III, p. 142.16 Littré, Mul. I 40 = VIII, p. 322.4 Littré; Arist. HA 571a33, ecc.), nella LXX e, col significato traslato di ‘mettere alla prova, esaminare’, in vari autori di epoca romana (Plb. VIII 16, 5 e 29, 8; Posid. fr. 22; D. H. Comp. 15; Plu. 125c; ecc.). Secondo Fick 1904, p. 102, il vocabolo sarebbe il prodotto dell’ univerbazione dell’ aoristo di ψάλλω ‘tirare, far vibrare’ e di ἁφάω ‘toccare, maneggiare’; una seconda ipotesi è che, qualora -αφfosse un suffisso, il verbo abbia un’ origine pregreca, mentre sembra da escludersi la possibilità che si tratti di un composto denominativo: vd. Beekes 2010 s. v. Non è sorprendente l’ operazione compiuta dal commediografo riformulando un verbo esistente (ma forse non molto comune, giacché è assente nella superstite letteratura
Incertarum fabularum fragmenta (fr. 43)
205
comica a eccezione dei due luoghi aristofanei) col sostituire la terminazione –άω con quella in –ίζω: in mancanza di una etimologia riconoscibile, la terminazione – άω poteva indurre a considerare erroneamente ψηλαφάω un verbo denominativo e a modificarlo secondo un processo comunissimo di costruzione di neoformazioni denominative: cfr. βοστρυχίζω in Anaxil. fr. 41, θυγατρίζω e χορτάζω in Arar. frr. 7 e 21. Non è facile dire quale fosse il valore del verbo per Anassila: l’ originario significato di ‘andare a tentoni, brancolare’, nella sua prima occorrenza applicato a Polifemo accecato, sembra al tempo del commediografo soppiantato da quello di ‘toccare, tastare’ in senso lato.
206
Antidoto (Ἀντίδοτος) Introduzione 1. Nome e identità Il nome Ἀντίδοτος, registrato da Bechtel 1917, p. 58, fra i “Voll- und Kosennamen”, è formato dalla preposizione ἀντι- e l’ aggettivo verbale δοτός, frequente secondo elemento di composti. Il nome proprio coincide con l’ aggettivo a due uscite ἀντίδοτος, -ον “given in lieu of, as a remedy of ” (LSJ s. v. [I] e [II]) e col sostantivo, perlopiù femminile, ἡ ἀντίδοτος “an antidote, remedy” (ibid. [II.2]). Ad Atene è un nome ben attestato, cfr. PAA II, pp. 214–16: il poeta comico Antidoto è registrato, come PAA 132675, però vi risulta erroneamente come vincitore, laddove la testimonianza epigrafica che lo riguarda tiene conto dell’ esordio agli agoni, non delle vittorie conquistate (cfr. infra test. 1).
2. Cronologia e carriera Non sono registrate vittorie del poeta negli agoni drammatici; la sua attività andrà collocata nella seconda metà del IV sec. Tutto ciò che sappiamo deriva da IGUR I 221 (= test. 1), cui si rimanda.
3. Tradizione e ricezione Di questo poeta si sono conservati soltanto tre frammenti di attribuzione pressoché certa, tutti tramandati da Ateneo (fr. 1 dal Mempsimoiros, consistente di una sola glossa, e frr. 2–3 dal Prōtochoros); il poligrafo ha conservato notizia della Homoia, una commedia della quale non è superstite alcun frammento, e di un frammento incertae fabulae conservato solo in margine al codice C di Ateneo. Ancora più incerta, ma forse addirittura da scartare, l’ attribuzione ad Antidoto del fr. 5, una glossa conservata da Polluce sotto il nome di Antioco, da considerarsi corrotto secondo i critici (si veda infra la Costituzione del testo del fr. 5). Nel complesso restano di questo commediografo tre titoli, una glossa e tre frammenti, che assommano in tutto a undici versi.
Introduzione
207
4. Temi e motivi I temi delle commedie di Antidoto, per quanto è ricavabile dagli scarsissimi frammenti superstiti, sono in linea con la produzione comica di IV sec.: due titoli su tre sono in comune con Alessi, Homoia e Prōtochoros; i titoli Homoia e Mempsimoiros rimandano a temi che sono già quelli della commedia menandrea, incentrati rispettivamente sull’ equivoco e sullo scambio di persona e sul personaggio del brontolone cupo e solitario, forse destinato a un ravvedimento finale. I frammenti tramandati da Ateneo sono a tema gastronomico (pane, fr. 3; vino, fr. 4; e non è esclusa una valenza gastronomica anche per il fr. 1, si veda ad loc.) e riprendono il motivo, sfruttatissimo nel IV sec., del parassita (fr. 2), per cui si rimanda alla discussione del lemma παράσιτος (ad Arar. fr. 16.1).
5. Kōmōdoumenoi Nei frammenti superstiti non è tramandato alcun nome proprio.
6. Lingua La lingua usata da Antidoto è l’ attico colloquiale dei suoi contemporanei, attinto nel lessico e nelle espressioni dalla vita quotidiana; per questo, talvolta, le espressioni che adotta possono risultare ellittiche: è il caso del verbo ἐγγραφῆναι ‘essere iscritto’ e della locuzione λαβεῖν τὸ χλαμύδιον ‘prendere la mantellina’ del fr. 2, che alludono rispettivamente all’ atto di ‘essere iscritti’ nelle liste dei cittadini di pieno diritto compilate dai demi e all’ ingresso nell’ efebia, simboleggiata dal mantello che gli efebi usavano indossare; il fr. 3 è per noi parzialmente oscuro proprio perché allude senza spiegarlo a un uso gastronomico del tempo. Non mancano locuzioni colloquiali (δὴ … ἀκροάσασθε, fr. 1; πῶς γὰρ οὔ;, fr. 2) ed elementi tipici del linguaggio comico come i diminutivi (χλαμύδιον, τεχνίον, fr. 1), le figure di suono (allitterazione στάσιν … στάντες, fr. 1), le metafore fortemente espressive (τὸ τεχνίον μοι … κατεπίνετο, fr. 2; καταφάγει τὴν καρδίαν, fr. 4), l’ uso dell’ iperbole (παιδομαθὴς πρὸς αὐτὸ [l’ arte di scroccare] … ἦν, fr. 1; ὅταν πίω τοῦδ᾽ [il vino], εὐθὺς ὑγιὴς γίνεται, fr. 4), la degradazione comica delle divinità (Asclepio che dispensa il suo potere curativo attraverso il vino, fr. 4). Spicca un unico vocabolo, il participio ἀνειλίττοντα (fr. 3) che presenta vocalismo ionico curiosamente coniugato con l’ esito consonantico -ττ- tipico del dialetto attico: ma lo stesso vocabolo ricorre anche in Platone, e pertanto ai contemporanei suonava forse meno insolito di quanto sembri.
208
Antidoto
7. Metrica Gli undici versi superstiti sono trimetri giambici molto regolari, con risoluzioni di elementi lunghi e brevi abbastanza frequenti e incisioni pentemimere ed eftemimere. Il fr. 4 risulta ostico da valutare sul piano metrico per la presenza di lacune nei vv. 1 e 4 e di una probabile corruttela al v. 2. Non sono presenti enjambement: il verso coincide prevalentemente con l’ unità sintattica (sono dubbi, per via della loro lacunosità, il v. 1 del fr. 3 e i vv. 1–2 del fr. 4).
8. Antidoto e altri commediografi Test. 1, cui si rimanda, attesta la prossimità cronologica con un poeta comico che è probabilmente Eufane; la coincidenza di due dei tre titoli tramandati sotto il nome di Antidoto con altrettanti titoli di commedie di Alessi lascia aperte varie possibilità sul rapporto fra i due poeti: forse collaboravano, oppure uno dei due rielaborò materiale dell’ altro (non possiamo dare per scontato, comunque, che fosse Antidoto a imitare Alessi).
9. Bibliografia Edizioni: Meineke FCG III, pp. 528–29 e Ed. Min. II, pp. 768–69; Bothe 1855, pp. 585–86 (con traduzione latina); Kock CAF II, pp. 410–11; Edmonds FAC II, pp. 544–47 (con traduzione inglese); Kassel / Austin PCG II, pp. 308–10. Trattazioni: Meineke FCG I, pp. 415–16; Kaibel 1894b; Hidber 1996.
209
Commento Testimoni test. 1 (= test. 1 K.-A.) IGUR I 221 ll. 5–7 5 – Εὐφά?]νης Πυρ [̣ αύνωι? – – – – Ἀν]τίδοτος [ – – – – –]ημάτων[ – – – 5
Discussioni
Eufa]ne? con il Pyr[aunos? An]tidoto ?
Moretti 1960, pp. 264–65.
Contesto Il frammento epigrafico, edito come SEG XIX 624 nel 1962 e riedito da Luigi Moretti come IGUR I 221 nel 1968, fu ritrovato insieme a un altro frammento altrettanto esiguo “sul luogo ove esisteva un tempo la chiesetta medievale di S. Maria de cacabariis, protettrice cioè dei fabbricanti di vasi e catini (cacabi), presso la piazza Branca che fu allora conglobata nella odierna piazza Cairoli: quindi, più o meno, nello stesso posto ove era stato rinvenuto il frammento del 1888” (Moretti 1960, p. 264). Il frammento del 1888 cui allude Moretti è IG XIV 1098a, oggi IGUR I 215, datato sotto il regno di Augusto o di Tiberio e proveniente da un’ epigrafe più ampia “that gave the agonistic history of the Athenian comic poets and that perhaps decorated the walls of one of the imperial libraries in Rome (thus Koerte). Poets seem to have been listed in the order in which they first competed, regardless of the festival at which they appeared or how they placed” (Millis / Olson 2012, p. 225). Il legame fra il breve lacerto e l’ importante iscrizione è ormai pacifico. Le integrazioni si devono a Moretti 1960, p. 265. Interpretazione Il frammentino contenente il nome di Antidoto è troppo malridotto rispetto ai frammenti maggiori della stessa iscrizione e non se ne ricava altro che la probabile prossimità cronologica fra Antidoto e – stando all’ integrazione di Moretti 1960, p. 265, accolta dagli editori successivi – Eufane, poeta di IV sec. che in IG II2 2325 fr. n col. iii l. 149 = II2 2325E col. III l. 149 Millis–Olson (lista dei poeti comici vincitori alle Lenee) precede immediatamente Alessi. Le date quadrano, giacché dei tre titoli di commedie di Antidoto che ci sono giunti ben due coincidono con altrettanti titoli di Alessi, lasciando supporre una qualche influenza di cui non sappiamo specificare la natura.
210
Commedie e frammenti Μεμψίμοιρος (Mempsimoiros) (“Lamentoso”)
Titolo Non esistono titoli omonimi, ancorché il tipo umano che dà nome alla commedia possa essere accostato ai caratteri comici del Dyskolos (titolo di commedie di Mnesimaco e Menandro) e del Monotropos (titolo di Frinico comico e di Anassila, per cui vd. supra). Il composto è formato dalla radice di μέμφομαι ‘lamentarsi’ + il sostantivo μοῖρα ‘destino’, dai quali si formano anche il sostantivo μεμψιμοιρία e il verbo μεμψιμοιρέω. Tutti e tre i vocaboli entrano nell’ uso letterario non prima del IV sec.: cfr. per μεμψίμοιρος Isoc. 12, 8, Arist. HA 608b.10, Thphr. Char. 17, ecc.; per μεμψιμοιρία Hp. Ep. 20.5 = IX, p. 386.14 Littré, Arist. Ath. 12, 5, Thphr. Char. 17; per μεμψιμοιρέω Dem. 18, 74 [cita il testo di un decreto], Teles p. 3.12 Hense, Plb. XVIII 8, 3 ecc.). Le caratteristiche della μεμψιμοιρία sono descritte da Teofrasto nel Carattere 17: essa è il difetto di coloro che sono sempre scontenti di ciò che hanno e guardano con pessimismo anche agli avvenimenti fortunati invece di goderne; Arist. HA 608b.10 lo ritiene difetto femminile più che maschile, mentre in VV 1251b.25 lo accosta a vizi simili quali μικροψυχία, μικρολογία, δυσελπιστία, ταπεινότης (meschinità, sfiducia, viltà). Contenuto Della commedia è superstite un solo vocabolo; non è pertanto possibile avanzare alcuna ipotesi sul contenuto. Datazione Non è possibile proporre una datazione per la commedia.
fr. 1 K.-A. (1 K) Ath. XIV 656e οὔθατος δὲ Τηλεκλείδης ἐν Στερροῖς οὕτως μνημονεύει· … (= fr. 33). ὑ π ο γ ά σ τ ρ ι ο ν δ᾽ αὐτὸ ὠνόμασεν Ἀντίδοτος ἐν Μεμψιμοίρῳ. La mammella [outhar] invece la menziona Teleclide negli Sterroi: … (= fr. 33). H y p o g a s t r i o n [‘ventre’] la chiama invece Antidoto nel Mempsimoiros.
Discussioni VII, p. 637.
Casaubon 1621, p. 685 [= 1600, p. 431]; Schweighäuser Animadv.
Contesto della citazione In Ath. XIV 654a-657e il commensale Ulpiano avvia una disquisizione riguardo alle pietanze di carne e uccellagione, per completare con le proprie conoscenze quanto esposto in precedenza dagli altri partecipanti al banchetto; in seguito Ulpiano prosegue discettando di salumi e formaggi, con-
Μεμψίμοιρος (fr. 1)
211
cludendo (658e) il discorso sui dessert a cui aveva dato inizio, in Ath. XIV 640a, un anonimo commensale. Costituzione del testo
Non sono presenti problemi testuali.
Interpretazione Con ὑπογάστριον si indica “the lower belly to the navel downwards” (LSJ s. v.: riferito a esseri umani, cfr. e. g. Hp. Aph. 4, 80 = IV, p. 532.1 Littré; ad animali, e. g. Arist. HA 503a.17), ma in commedia sembra prevalere la valenza gastronomica del termine, col quale si designa “the belly of a sea-fish, esp. of the tunny” (LSJ s.v. [II]), perlopiù specificamente quella del tonno, una pietanza prelibata e costosa: cfr. Stratt. frr. 5 e 32, Ar. fr. 380 e il gioco comico in Vesp. 193–95, Eriph. fr. 3, Eub. fr. 36 (un elenco più completo di loci paralleli è in Olson / Sens 2000, p. 107 [ad Archestr. fr. 24.1–2]) e si veda Orth 2009, pp. 72–73, con discussione e ulteriori esempi. Il contesto della fonte citante induce a interpretare anche in questo caso ὑπογάστριον come termine gastronomico, probabilmente riferito a una pietanza di pesce, coerentemente con l’usus comico; d’ altra parte Bagordo 2013, pp. 165–66, pensa, a proposito del frammento di Teleclide citato subito prima di quello di Antidoto, a un personaggio di sesso maschile travestito da animale di sesso femminile, che sottolineerebbe l’ acquisita femminilità mostrando le ‘mammelle’ posticce: l’ οὖθαρ sarebbe così parte di un travestimento, e non una pietanza. L’ affermazione di Ath. XIV 656e, secondo cui ὑπογάστριον sarebbe usato da Antidoto come sinonimo di οὖθαρ (propriamente ‘mammella’ di animale, secondariamente ‘seno’ negli esseri umani, cfr. LSJ s. v.), lascia perplessi: è pur vero che, come si è visto, ὑπογάστριον come termine anatomico può essere applicato ad altri animali oltre i pesci (cfr. Ath. VII 302f, in contraddizione con quanto afferma egli stesso in IX 399cd) e perfino agli umani, ma in ogni caso indica il ‘basso ventre’, dall’ ombelico in giù, e non il petto; a rigore infatti ὑπογάστριον è composto dalla preposizione ὑπό ‘sotto’ e da γαστρίον, diminutivo di γαστήρ ‘pancia’, per cui l’ affermazione di Ateneo appare ingiustificata.
212
Ὁμοία (Homoia)
(“Colei che somiglia”) Discussioni
Arnott 1996, pp. 492–93.
Titolo Una commedia così intitolata è attribuita ad Alessi (fr. 168 con Arnott 1996, pp. 492–96); il titolo Homoioi è attestato per Posidippo (fr. 21) e per il commediografo di II sec. Metrodoro (PCG VII, p. 14), Homoiai vel Homoioi per Antifane (frr. 171–72), Homoioi ē Obeliaphoroi per Efippo (frr. 15–16) e, in ambito latino, Aequales per Afranio (v. 3 Ribbeck3). L’ esistenza di questa commedia, della quale non è rimasto alcun frammento, è postulata sulla base di una chiosa con cui Ath. XIV 642cd introduce Alex. fr. 168: καὶ ἐν Ὁμοίᾳ (τὸ δ᾽ αὐτὸ δρᾶμα καὶ ὡς Ἀντιδότου φέρεται) ‘e nella Homoia – il medesimo dramma è tramandato anche come di Antidoto’. La stessa formula per indicare la dubbia paternità di una commedia è usata da Ateneo anche in III 123b in relazione ad Antiph. fr. 26 (tratto dalla Aleiptria, dramma tramandato anche sotto il nome di Alessi) ed è analizzata da Arnott 1996, pp. 813–14: secondo lo studioso, Ateneo ricava l’ informazione dalla sua fonte diretta, che rimonta probabilmente all’ erudizione ellenistica; le possibili spiegazioni sull’ origine della dubbia paternità del dramma sono molteplici: a) uno dei due commediografi potrebbe aver rielaborato l’ opera dell’ altro; b) uno dei due commediografi potrebbe essere stato διδάσκαλος della commedia scritta dall’ altro; c) un erudito potrebbe aver apposto erroneamente il nome dell’ autore su una copia del dramma che circolava anonima, sulla base di notizie didascaliche a sua disposizione che attestavano l’ esistenza di un dramma omonimo, perduto, per uno dei due commediografi; d) il copista potrebbe aver sbagliato a sciogliere l’ abbreviazione del nome dell’ autore tramandata insieme al dramma. L’ opzione d) può essere scartata in questo caso per lo stesso motivo per cui la scarta Arnott ibid. ragionando sull’Aleiptria di Antifane o di Alessi, ossia perché le abbreviazioni di Ἄλεξις e di Ἀντίδοτος si prestano difficilmente a essere confuse. La coincidenza di due titoli (Homoia, Prōtochoros) sui tre tramandati per Antidoto con altrettanti titoli di Alessi lascia aperte tutte le altre opzioni: Antidoto potrebbe ben essere stato un collaboratore ovvero un imitatore di Alessi, e non si può neanche escludere che Alessi abbia riutilizzato materiale del collega meno noto. Contenuto Il titolo fa presupporre una commedia degli equivoci basata sulla somiglianza fra due donne, gemelle o sosia: cfr. Arnott 1996, p. 493. I frammenti superstiti delle commedie omonime o dal titolo simile elencate nel Titolo non sono utili per i tentativi di ricostruzione: in Alex. fr. 168 un personaggio non meglio identificato dichiara entusiasticamente la propria predilezione per i dessert; in Antiph. fr. 171 chi parla sembra rimpiangere che nessuno gli abbia insegnato a cucinare la zuppa di lenticchie, nel fr. 172 è descritto un simposio; in Ephipp. fr.
Ὁμοία
213
15 un padrone avaro detta la lista della spesa, nel fr. 16 il locutore invoca su se stesso una quantità di ridicole disgrazie collegate a suoi contemporanei (qualora, è sottinteso, egli non sia sincero); Posidipp. fr. 21 contiene una massima di tono sentenzioso; della commedia di Metrodoro non è rimasto alcun frammento. Datazione Data l’incerta paternità della commedia ci si deve limitare a ipotizzare una datazione coincidente con quella dell’ omonima commedia di Alessi – comunque ignota – ovvero prossima a questa.
214
Πρωτόχορος (Prōtochoros)
(“Primo coro / Capo del coro”) Discussioni
Arnott 1996, pp. 576–77.
Titolo Una commedia dallo stesso titolo è attribuita ad Alessi (fr. 200 con Arnott 1996, pp. 576–79). Come per la Homoia, alla discussione del cui Titolo si rimanda, sussistono per gli studiosi dubbi sull’ esistenza di uno o due diversi drammi intitolati Prōtochoros: Meineke FCG I, pp. 392–93, propende per un unico dramma di paternità incerta, mentre Kaibel 1894c, col. 1469 ll. 15–17, ritiene si tratti di due opere diverse (dello stesso parere è anche Arnott 1996, p. 577). Si potrebbero senza difficoltà ipotizzare due commedie omonime, forse interdipendenti ma distinte, poiché le formulazioni con cui Ateneo introduce i due frammenti superstiti di Antidoto (fr. 2: VI 240bc; fr. 3: III 109cd) e l’ unico di Alessi (fr. 200: VI 287f) non manifestano alcuna incertezza nella tradizione che possa far supporre un unico dramma di paternità contestata (contrariamente a quanto accade per la Homoia). Una commedia potrebbe dunque essere stata la διασκευή dell’ altra ovvero uno dei due commediografi potrebbe aver imitato l’ altro. Il composto πρωτόχορος, attestato nella letteratura superstite unicamente come titolo di queste due commedie, significherebbe “the first chorus” secondo il LSJ s. v., ma Arnott 1996, p. 577, preferisce “first in the dance/chorus” o “chorus leader”, significato documentato soltanto in IG I3 254 ll. 15 e 17, una iscrizione frammentaria datata dubitativamente al 440/415 e proveniente dal demo attico di Ikarion. Lo stesso Arnott ibid. ammette del resto che i composti in cui πρωτοassume valenza analoga (quali πρωτόκοσμος, “leader of the Cretan κόσμοι”) sono perlopiù tardi, e ipotizza anche che Πρωτόχορος possa essere un nome proprio non attestato storicamente. Contenuto Nell’impossibilità di ricostruire, anche solo a grandi linee, il contenuto della commedia, possiamo solo notare la presenza del personaggio del parassita tanto nella commedia di Antidoto (fr. 2) quanto in quella omonima di Alessi (fr. 200, su cui cfr. Arnott 1996, pp. 577–79); il fr. 3 di Antidoto è di contenuto gastronomico e potrebbe essere pronunciato da un ghiottone: non è escluso si tratti anche in questo caso di un parassita. È possibile che Protochoros fosse il nome – o piuttosto il soprannome – di un parassita che era solito ‘aprire le danze’ nel banchetto, servendosi per primo o facendosi guida di un ‘coro’ di scrocconi che gli riconoscevano una posizione di preminenza per la sua esperienza e abilità nella ‘piccola arte’ dello scroccare. Datazione
Non è possibile datare la commedia.
Πρωτόχορος (fr. 2)
215
fr. 2 K.-A. (2 K)
5
κατὰ τὴν στάσιν δὴ στάντες ἀκροάσασθέ μου. πρὶν ἐγγραφῆναι καὶ λαβεῖν τὸ χλαμύδιον, περὶ τοῦ παρασιτεῖν εἴ τις ἐμπέσοι λόγος, τὸ τεχνίον ἀεὶ τοῦτό μοι κατεπίνετο, καὶ παιδομαθὴς πρὸς αὐτὸ τὴν διάνοιαν ἦν
4 ἀεὶ Musuro: αἰεὶ Α
5
κατεπίνετο Daléchamp: καταπινέτω Α
su, restate ognuno al proprio posto e ascoltatemi. Prima ancora che fossi iscritto [nei registri dei demi] e prendessi la mantellina, se orecchiavo un discorso sull’ arte del parassita, mi bevevo sempre avidamente i segreti di questa piccola arte, e mi sono proposto d’apprenderla fin da bambino
Ath. VI 240bc Ἀντίδοτος ἐν τῷ ἐπιγραφομένῳ Πρωτοχόρῳ παράγει τινὰ παραπλήσιον τοῖς ἐν τῷ Κλαυδίῳ νῦν σοφιστεύουσιν, ὧν οὐδὲ μεμνήσθαι καλόν, τοιαῦτα περὶ τῆς παρασιτικῆς τέχνης λέγοντα· “κατὰ τὴν στάσιν – ἦν”. Antidoto, nel dramma intitolato Prōtochoros, rappresenta un tale pressoché uguale a coloro che oggi fanno i sofisti nel Claudion, e che è meglio non menzionare, il quale a proposito dell’ arte del parassita dice: “su, restate – da bambino”.
Metro trimetri giambici
rlkl llk|l rlkl klkl l|lkl krkl rlrl l|lk|l klkl klkr l|lk|l krkl llrl klk|l rlkl
Discussioni Casaubon 1621, p. 422 [= 1600, p. 265]; Webster 1970, p. 60; Pélékidis 1962, p. 86 n. 2; Hunter 1979, p. 38 n. 77. Contesto della citazione La citazione è inserita nel libro VI dei Sofisti a banchetto, nello specifico nel contesto del discorso del commensale Plutarco sui parassiti, un lungo excursus che copre VI 234c-248c. Costituzione del testo Della lezione, al v. 1, κατὰ τὴν στάσιν del codice A Meineke offre due diverse interpretazioni: in una nota dell’Ed. min. II, p. 768, Meineke si dice a favore di una eliminazione dell’ articolo determinativo (“malim κατὰ στάσιν, ut sit confertim, denso coetu”, citata da Kock CAF II, p. 410, e Kassel / Austin PCG II, p. 309); ma a me pare da preferire la prima esegesi proposta in FCG III, p. 528 (“κατὰ τὴν στάσιν στάντες, i. e. suo quisque loco stantes”; cfr. già
216
Antidoto
Daléchamp 1583, p. 179), perché mi sembra più calzante nel contesto di un paragone fra la persona loquens e i pedanti maestri del ricostituito Museo di Alessandria: il pubblico o il coro (o anche solo un paio di interlocutori, come pensa Hunter 1979, p. 38 n.77) è apostrofato come fosse costituito da studenti indisciplinati. In merito alla preferenza per ἀεί rispetto ad αἰεί al v. 4, compiuta da Musuro e accolta dagli editori successivi, si rimanda alla Costituzione del testo di Anaxil. fr. 27; la correzione dell’ imperativo καταπινέτω del codice A nell’ imperfetto κατεπίνετο si deve a Casaubon 1621, p. 422 [= 1600, p. 265], che la fa risalire a Daléchamp 1583, p. 179 (“Interpres, κατεπίνετο. Nihil pronuncio”): nella traduzione di quest’ ultimo il verso è reso come “Illam semper ego devoravi bellulam artem”. Interpretazione La pericope è tratta, si direbbe, dal principio del monologo di un parassita, il quale, assumendo un tono comicamente pedagogico, mette in riga i propri discepoli, disponendoli ad ascoltare i suoi insegnamenti, e racconta loro come la sua propensione all’ arte del farsi mantenere sia nata già nell’ infanzia e si sia nutrita a sua volta di insegnamenti che ascoltava avidamente fin da minorenne. Che si tratti del principio di un monologo – se non proprio il primo verso, senz’ altro la parte iniziale – fa credere l’ apostrofe del v. 1, con cui si invitano gli interlocutori a sedersi e ascoltare. L’ imperativo plurale usato dalla persona loquens non chiarisce se il frammento “ha[s] been addressed by a pompous parasite to a couple of his «students»”, come ritiene Hunter 1979, p. 38 n. 77, in polemica con Webster 1970, p. 60, persuaso che il frammento costituisse “a unique reference by the parasite to the chorus after their entry”; in alternativa si potrebbe ipotizzare che l’ attore si rivolgesse al pubblico, prima di intrattenerlo con un monologo. Nel v. 2 compaiono delle locuzioni verosimilmente riferite al momento dell’ ingresso del giovane nell’ efebia, quali l’ essere ‘iscritto’ (nelle liste dei demi) e il ‘prendere la mantellina’ (indossata dai ragazzi durante i due anni dell’ efebia): per legittimarsi come esperto in quella che al v. 4 definisce ‘la piccola arte, l’arte da poco’ (τὸ τεχνίον, per cui si veda infra) del farsi mantenere vivendo da parassita, il locutore afferma di essersi fatto istruire fin dall’ adolescenza, addirittura ‘bevendo avidamente’ (κατεπίνετο, v. 4) i discorsi sul tema, quando gli capitavano a portata di orecchio. La sua professione assume i tratti, comicamente esagerati, di una vocazione alla quale si sentiva portato fin dall’ infanzia (παιδομαθὴς πρὸς αὐτὸ τὴν διάνοιαν ἦν, v. 5). L’ autopresentazione del parassita come portatore di una ‘istruzione’ nell’ arte di scroccare ricorre anche in Axionic. fr. 6 e Nicol. Com. fr. 1.20–25 ed è forse modellata sull’ analogo motivo del cuoco ἀλαζών che sfoggia la propria arte rivendicandone la dignità di scienza (Nesselrath 1990, p. 315). Non sembra il caso di prendere alla lettera l’introduzione al frammento di Ath. VI 240b: è più plausibile che colui che parla sia ‘pressoché uguale’ agli eruditi del Claudion (la nuova sezione della Biblioteca di Alessandria fatta costruire dall’imperatore Claudio e a lui dedicata, cfr. Suet. Cl. 42, 2) per la sua pedanteria, non in quanto studioso di professione; l’ analogia sembrerebbe investire anche lo stile di vita degli eruditi alessandrini, parassitario come quello dello scroccone.
Πρωτόχορος (fr. 2)
217
1 δή + impv. L’ uso della particella asseverativa δή in connessione con l’ imperativo, abbastanza comune nei poemi omerici, è estremamente frequente in Aristofane e raro in tragedia: se ne può dedurre un uso prevalentemente colloquiale nella lingua corrente di V e IV sec. (cfr. Denniston 1954, pp. 216–17, con un lungo elenco di loci paralleli). ἀκροάσασθέ μου Per il verbo ἀκροάομαι cfr. Olson 2016, p. 422. I dizionari etimologici lo fanno derivare dall’ espressione ἄκρον οὖς ‘tendere l’ orecchio’, per univerbazione (così Frisk GEW I, s. v. ἀκροάομαι, p. 59; DELG s. v., p. 51; Beekes 2010 s. v.). 2 ἐγγραφῆναι Il verbo è qui usato come vox propria per “enter in the public register” (LSJ s. v. ἐγγράφω [II]; cfr. Arist. Ath. 42, 1, Men. Karch. 32–39 Arnott): si tratta, come chiarisce il successivo λαβεῖν τὸ χλαμύδιον, del ληξιαρχικὸν γραμματεῖον, il registro dei demi in cui i diciottenni ateniesi venivano iscritti come cittadini di pieno diritto, dopo una verifica del loro status civile compiuta davanti all’ assemblea dei demoti, e che li ammetteva all’ efebia, due anni obbligatori di formazione al servizio della città, con compiti militari e cultuali, sotto la guida di varie figure deputate alla loro educazione. La verifica dei requisiti riguardava il raggiungimento dei diciotto anni – poi sottoposto a un’ ulteriore verifica affidata alla boule – e la condizione di figlio di genitori entrambi cittadini ateniesi. Compiute le formalità e affrontati eventuali appelli al tribunale, il demarco redigeva la lista degli efebi, affissa presso le statue degli eroi eponimi di ciascuna tribù davanti al bouleuterion. La procedura è analizzata da Pélékidis 1962, pp. 87–101. χλαμύδιον Per i diminutivi in –ύδιον cfr. il lemma ἰχθύδι ’ … ἰχθύδια ad Anaxil. fr. 19.2; per la χλαμύς cfr. Olson 2016, p. 223. L’ indumento apparteneva fra l’ altro, come attesta Arist. Ath. 42, 5, all’ abbigliamento tipico degli efebi, per cui λαβεῖν τὸ χλαμύδιον equivale all’ espressione latina togam virilem sumere (Pélékidis 1962, p. 52 n. 1). Un altro indumento distintivo degli efebi era il copricapo chiamato petaso: cfr. Philem. fr. 34 ἐγὼ γὰρ ὡς τὴν χλαμύδα κατεθέμην ποτὲ / καὶ τὸν πέτασον, Com. Adesp. fr. 1146.10 οὐκ ἂν ἤδη πέτασον εἶχε κἀν ἐφήβοις ἥψετο (con Stama 2015, p. 264 n. 5), Poll. X 164. 3 εἴ τις ἐμπέσοι λόγος Il verbo ἐμπίπτω è associato a ἔπος, λόγος e simili fin dai poemi omerici e significa, a seconda dei casi, ‘venire in mente, giungere alle orecchie, presentarsi’: cfr. Od. XII 266, Soph. OC 1150, Ar. Lys. 858–59, Plato Resp. 354b e Lg. 799d, Thphr. Char. 2, 2. 4 τεχνίον Come spiega Petersen 1910, p. 117, “the deteriorative as well as diminutive meanings are easily explained as specializations of –ιον as an exponent of similarity (§ 136) i. e. of that kind of similarity which is contrasted with complete identity and which emphasizes its negative side”, cosicché un τεχνίον è un ‘falso mestiere’, un’ attività che somiglia soltanto a un mestiere ma non ne possiede la dignità e l’ utilità. Cfr. Plato Resp. 495d e Diph. fr. 87.1–2 οὐκ ἔστιν οὐδὲν τεχνίον ἐξωλέστερον / τοῦ πορνοβοσκοῦ (esempi forniti da Petersen ivi, pp. 119–20). κατεπίνετο Cfr. la discussione del lemma καταπέπωκ᾽(ε) ad Anaxil. fr. 22.19. Si osservi, in particolare, che la valenza metaforica qui sottintesa – ‘bere’ le parole
218
Antidoto
per ‘ascoltare avidamente’ al fine di apprendere quanto più possibile – è la stessa presente in Ar. Ach. 484 καταπιὼν Εὐριπίδην e Luc. JTr 1 τὸν Εὐριπίδην ὅλον καταπεπώκαμεν, due loci paralleli segnalati da Kock CAF II, p. 410. 5 παιδομαθής Il composto condivide il secondo elemento –μαθής, da μανθάνω, con diversi altri composti quali ὀψιμαθής ‘tardo a imparare’ (Isoc. 10, 2, Pl. Resp. 409b, ecc.; poi ‘pedante, che ha imparato tardi [e ama ostentare il suo sapere]’, cfr. p.es. Thphr. Char. 27 con Diggle 2004, p. 477, e Luc. Salt. 33), φιλομαθής ‘amante dell’ imparare’ (Isoc. 1, 18; Pl. Phd. 67b), πολυμαθής ‘che ha imparato molto’ (Ar. Vesp. 1175; Pl. Lg. 811a). Il valore –μαθής oscilla dunque fra ‘che impara/che ha imparato’, cosicché il παιδομαθής è colui che è ‘istruito fin dall’ infanzia’ (GI s. v.) per un certo obiettivo (πρός τι). fr. 3 K.-A. (3 K) λαβόντα θερμοὺς ἐσχαρίτας, πῶς γὰρ οὔ; τούτους ἀνειλίττοντα βάπτειν εἰς γλυκύν 1–2 λαβόντα θερμοὺς ἐσχαρίτας. πῶς γὰρ οὔ; τούτους ἀνειλίττοντα βάπτειν εἰς γλυκύν dist. Daléchamp
prendendo dei panini alla brace caldi – e come potrebbe essere diversamente! –, srotolandoli li immerge nel succo d’ uva Ath. III 109c-e ἐσχαρίτης. τούτου μνημονεύει Ἀντίδοτος ἐν Πρωτοχόρῳ (Schweighäuser: Πρωτόχρῳ A)· “λαβόντα – εἰς γλυκύν”. καὶ Κρώβυλος ἐν Ἀπαγχομένῳ· … (= fr. 2). Λυγκεὺς δ᾽ ὁ Σάμιος ἐν τῇ Πρὸς Διαγόραν Ἐπιστολῇ συγκρίνων τὰ Ἀθήνησι γινόμενα τῶν ἐδωδίμων πρὸς τὰ ἐν Ῥόδῳ φησίν· … (= fr. 14 Dalby). Escharitēs [= pane cotto sul braciere]. Lo menziona Antidoto nel Prōtochoros: “prendendo – d’ uva” e Crobilo nell’Apanchomenos: … (fr. 2). Linceo di Samo nella Pros Diagoran Epistolē mettendo a confronto le cose da mangiare prodotte ad Atene con quelle prodotte a Rodi dice: … (fr. 14 Dalby).
Metro trimetro giambico
klkl l|lkl llkl llkl llk|l llkl
Discussioni Casaubon 1621, p. 208 (= 1600, p. 131); Schweighäuser Animadv. II, p. 254; Meineke FCG III, p. 529; Kock CAF II, p. 411. Contesto della citazione Il frammento è citato nei Sofisti a banchetto, in un excursus sul pane aperto dal commensale Cinulco (III 108f-109b), proseguito da Ponziano (109b-112f) e concluso dal grammatico Arriano (113a-d).
Πρωτόχορος (fr. 3)
219
Costituzione del testo Il testo tramandato da Ateneo non presenta varianti, ma si veda infra la discussione del lemma ἀνειλίττοντα. A quanto mi risulta, Daléchamp 1583, p. 182, è l’ unico editore a preferire una divisione del distico fra due interlocutori. L’ aspetto più problematico, comunque, è causato dall’ assenza di un verbo reggente: i participi potrebbero essere da interpretare come congiunti al soggetto dell’ infinitiva. Interpretazione Il distico descrive un ignoto personaggio nell’ atto di preparare il pane chiamato ἐσχαρίτης secondo la modalità a noi nota dalle fonti: questo tipo di pane, cotto sulla brace, era servito caldo e intinto nel succo d’uva, per stuzzicare l’appetito dei commensali quando il banchetto già volgeva al termine. Non è chiaro a quale operazione alludesse il poeta con il verbo ἀνελίσσω ‘srotolare’: in merito si rimanda alla discussione del lemma ἀνειλίττοντα. L’ individuo descritto poteva essere un commensale qualsiasi alle prese con la fine di un banchetto. 1 ἐσχαρίτας Per l’ ἐσχαρίτης ἄρτος cfr. Amouretti 1986, pp. 127 e 149: si tratta di pane di frumento cotto sull’ ἐσχάρα, il ‘braciere’, “[i]nstrument de l’ intérieur, qui sert à conserver les plats comme à apporter de la chaleur dans les habitations”; in epoca classica è in ceramica e può presentare forma cava, con il recipiente per la cottura che poggia direttamente sulle braci, o piatta, su cui può essere appoggiata la pasta del pane o un contenitore, una padella o una pentola. È un pane bianco (katharos), come testimonia Crobyl. fr. 2 καὶ σκάφην λαβών τινα / τῶν ἐσχαριτῶν τῶν καθαρῶν, e non lievitato (cfr. García Soler 1995, p. 387). Le testimonianze sul pane ἐσχαρίτης sono molto scarse; Hp. Vict. II 42.18 = VI, p. 540.11–12 Littré afferma οἱ ἰπνῖται ἄρτοι τροφιμώτεροι τῶν ἐσχαριτῶν καὶ ὀβελιέων, διότι ἧσσον ἐκκαίονται ὑπὸ τοῦ πυρός ‘i pani cotti nel forno sono più nutrienti di quelli cotti sulla brace o sullo spiedo, perché vengono bruciati meno dal fuoco’. La testimonianza più interessante è senza dubbio quella di Linceo di Samo (fr. 14 Dalby) riportata da Ateneo nello stesso luogo in cui è citato il frammento di Antidoto: essa documenta come, fra IV e III sec., il pane ἐσχαρίτης venisse servito alla fine del banchetto perché il suo sapore gustoso e delicato, specie dopo che veniva intinto nel succo d’ uva, aveva il sorprendente effetto di far ritornare l’ appetito ai commensali già sazi di cibo. πῶς γὰρ οὔ; Da una disamina delle occorrenze la locuzione πῶς (γὰρ) οὔ risulta senza dubbio stilisticamente colloquiale, poiché compare esclusivamente in generi letterari mimetici del parlato, quali il dramma e le opere dialogiche di Platone e Senofonte, mentre è praticamente assente dalla trattatistica e dall’ oratoria; non si tratta tuttavia di un’ espressione bassa, giacché è molto più frequente in tragedia che in commedia e fra i tragici molto più in Eschilo e Sofocle che in Euripide (è registrata in un elenco di “Lively and vivid forms of expression” da Stevens 1945, pp. 102–3). Si dà di seguito conto delle occorrenze più significative: Aesch. Pers. 1014, Supp. 918, Ch. 123 e 754, Eum. 435; Soph. Aj. 1010, El. 865 (con Finglass 2007 ad loc.), 1307 e 1448, OT 567, frr. 269a.32 e 730e**.5; Eur. Ba. 612, [Rh.] 759; Ar. Pax 1027; Xen. Mem. IV 2, 20, Oec. 11, 10, ecc.; Plato Euthph. 7c, Cri. 47a, Phd. 59b, ecc.; Anaxandrid. fr. 9.1; Men. Dysc. 905, fr. 210.
220
Antidoto
La locuzione è usata sia nelle risposte sia parenteticamente. 2 ἀνειλίττοντα Forma composta con preverbio del verbo ἑλίσσω, -ττω, denominativo da ἕλιξ ‘spirale’ (GI s. v.); è interessante osservare che Antidoto adotta l’ esito consonantico attico -ττ- in luogo di -σσ- contemporaneamente alla forma ionica εἰλ- analogica di εἰλέω in luogo di quella attica ἑλ- (per cui cfr. Beekes 2010 s. v. ἕλιξ): lo stesso caso si verifica in Plato Phlb. 15e. Il significato di ἀνελίσσω, -ττω sarebbe propriamente “unroll, roll back, i. e. counteract” (LSJ s. v. [I] e [II]) e non sembra del tutto calzante per dei panini inzuppati nel vino (si veda la discussione del lemma ἐσχαρίτας): l’incongruenza è stata notata dai critici, che hanno proposto diverse soluzioni. Daléchamp 1583, p. 182, traduce “advolutos”, cioè ‘arrotolati’,79 mentre Casaubon 1621, p. 208 (= 1600, p. 131) conserva il significato ‘srotolare’ immaginando un pane servito caldo, intinto nel vino e infine srotolato e disteso (“evolutum expansumque”), secondo un sistema ancora in uso ai suoi tempi. Schweighäuser Animadv. II, p. 254, obietta che “panem eius generis … commodius convolutum, quam evolutum intingi vino posse” e congettura una correzione συνειλίττοντα o ἐνειλίττοντα che non ha incontrato il favore di Meineke FCG III, p. 529 (“frustra Schweighäuser συνειλίττοντα”). Pur non intervenendo sul testo, d’ altra parte, concordano sull’ interpretazione sia Meineke ibid., spiegando che i pani erano serviti caldi e srotolati dai commensali “quo nimium calorem iis demerent”, sia Kock CAF II, p. 411, ipotizzando che il pane ἐσχαρίτης avesse l’ aspetto di una focaccia, che veniva cotta arrotolata (“convolutos”) e poi srotolata. L’ assenza di evidenze nelle fonti non consente di chiarire definitivamente la questione. γλυκύν L’ aggettivo sostantivato γλυκύς (scil. οἶνος), usato talvolta anche al neutro, indica il succo d’ uva prima della fermentazione: cfr. Arnott 1996, pp. 185–86 (ad Alex. fr. 60.1).
79
Che il verbo ἀνελίσσω potesse significare tanto ‘arrotolare’ quanto ‘srotolare’ è ipotizzato da Schweighäuser Animadv. II, p. 254, che porta a esempio il verbo tedesco aufrollen, interpretabile appunto in entrambi i sensi.
221
Incertae fabulae fragmentum fr. 4 K.-A. (4 K) Θάσιον ἔγχει 〈 〉 † ὃ γὰρ λαβών μου καταφᾶ τὴν καρδίαν ὅταν πίω τοῦδ᾽, εὐθὺς ὑγιὴς γίνεται. Ἀσκληπιὸς κατέβρεξε 1 〈δὴ λαβών〉 Meineke Ed. min.: 〈καὶ〉 Θάσιον ἔγχει 〈λαβών〉 Kock: 〈μοι ταχύ〉 Blaydes: 〈παιδὶον〉 Kaibel 2 ὃ γὰρ λαβών C: ὃ γὰρ ἂν λαβόν Jacobs (λαβόν iam Schweighäuser Animadv. I, p. 498): ὃ γὰρ ἂν δάκνον Kock (prob. Kaibel “fort. ὅτι ἄν”) καταφᾶ C: καταφάγει vel –φάγοι Schweighäuser: καταφάγῃ Jacobs 3 τοῦδ᾽ Kock: τοῦτ᾽ C: ,τότ᾽ Blaydes 4 κατέβρεξε C: κατέδειξεν Blaydes (prob. van Herwerden)
versa vino di Taso 〈 〉 infatti ciò che prende? il mio cuore lo divora qualora io ne beva, diventa subito sano. Asclepio ha asperso Ath. I 28e C marg. Χίου δὲ οἴνου καὶ Θασίου μέμνηται Ἐπίλυκος· … (= fr. 7) καὶ Ἀντίδοτος (Dobree: ἀντίδοτον C) δὲ· “Θάσιον – κατέβρεξε”. Menziona il vino di Chio e di Taso Epilico: … (fr. 7) e Antidoto invece: “versa – asperso”.
Metro trimetro giambico
kkkll †klk l|l|rl llkl klkl l|lk|r llkl llkl rlk|〈l xlkl〉
Discussioni Schott 1615, p. 9; Schweighäuser Animadv. I, pp. 213 e 498; Jacobs 1805, pp. 3–4; Id. 1809, p. 24; Dobree apud Porson 1815, pp. 389–90; Meineke FCG III, p. 529; Bothe 1844, pp. 59–60; Meineke Ed. min. II, p. 769; Kock CAF II, p. 411; Blaydes 1896, p. 171; van Herwerden 1903, p. 133. Contesto della citazione Il frammento è conservato dall’Epitome dei Sofisti a banchetto: assente nel codice E, è riportato in margine al codice C, richiamato da una diplē obelismenē e vergato in inchiostro rosso e in lettere piccole, secondo l’ uso del copista che integra il manoscritto (vd. Schweighäuser Animadv. I, p. 498). Costituzione del testo Il frammento fu integrato nel testo di Ateneo per primo da Schott 1615, p. 9, che lo trascrisse dal codice Corselianus e considerava ἀντίδοτον appartenente al corpo del frammento: l’integrazione è stata recepita da Schweighäuser Ath. I, p. 107, che stampa il frammento, frazionandolo però
222
Antidoto
in quattro trimetri giambici (di cui il primo e il quarto incompleti), e traduce conseguentemente il v. 1 “et antidotum mihi etiam infunde Thasium”. Il nome del poeta comico è stato riconosciuto come tale da Dobree, sulla base di un’ osservazione udita dal suo maestro Richard Porson e che inserisce nell’Auctarium da lui curato in calce a un’ edizione postuma di annotazioni filologiche del maestro curata dal reverendo Thomas Kidd; così Dobree (apud Porson 1815, p. 390): “Lege, καὶ Ἀντίδοτος δὲ, scil. φησὶ. Antidoti comici nomen leviter corruptum latere apud Athenaeum aiebat Porsonus, si recte memini; forsan hunc ipsum locum volebat”. Dindorf Ath. I, p. 64, pur riportando in apparato questi passaggi, non accoglie a testo la correzione di Dobree, dunque la paradosis adottata dagli editori più recenti sarà dovuta a Meineke FCG III, p. 529, e implica una doppia lacuna al v. 1, sia in principio sia in fine di verso, e un’ altra lacuna che oblitera oltre un terzo del v. 4. I tentativi di ricostruzione del v. 1 sono stati numerosi, ma non risolutivi; si cerca di darne conto in apparato, pur senza pretese di completezza. Al v. 2 crea difficoltà la lezione καταφᾶ del codice C: Kaibel Ath. I, p. 65, la spiega come abbreviazione di καταφάγει ovvero καταφαγεῖν, ma accetta la correzione καταφάγῃ proposta da Jacobs 1805, pp. 3–4, contestualmente a una risistemazione dell’ intero v. 2 che ne appiana le difficoltà metriche e dà come esito ὃ γὰρ ἂν λαβών μου καταφάγῃ τὴν καρδίαν “nam quaecunque cura animum meum roserit” (Id. 1809, p. 24, modifica λαβών in λαβόν, cosicché “quaecunque cura” diviene “quodcunque tandem”). Lo scioglimento καταφάγει, proposto da Schweighäuser Animadv. I, p. 498, è preferito da Olson Ath. I, p. 160. Non vedo motivo di intervenire su κατέβρεξεν del v. 4. Interpretazione Nonostante le numerose lacune si può ipotizzare che la persona loquens partecipi a un simposio, nel corso del quale chiede (al coppiere?) di versargli il vino di Taso, noto per la sua gradevolezza, e vantando le proprietà della bevanda afferma che essa è capace di guarire le pene dell’ animo, perché il dio Asclepio l’ ha ‘aspersa’ con la sua capacità guaritrice: cfr. LSJ s. v. καταβρέχω, “watered the Thasian wine, i. e. gave it its healing property”, e Kock CAF II, p. 411, “eam vim, ut aegros sanaret, Aesculapius viti Thasiae adspersit”; in alternativa, il v. 4 incompleto potrebbe essere interpretato, nel solco di Kaibel Ath. I, p. 65, “deus ipse nova me salute perfudit”. Al centro dell’ immagine c’ è il gioco di parole sul verbo καταβρέχω: il malato è stato ‘asperso’ dal dio Asclepio per mezzo del vino di Taso, che assume il ruolo di acqua lustrale. Si noti che il verbo βρέχω ‘bagnare’ è usato metaforicamente dai comici come sinonimo di ‘bere’: cfr. Ath. I 23ab, che cita Antiph. fr. 279 ed Eub. fr. 123. Sul potere curativo del vino contro tristezze e affanni alcune citazioni sono raccolte da Ath. II 35c-37b, 39f-40b. 1 Θάσιον Per l’ apprezzato vino di Taso, spesso citato in commedia, cfr. Orth 2014, pp. 279–80, e Stama 2016, pp. 424–25, con loci paralleli e bibliografia.
223
Dubium fr. 5 K.-A. Poll. VI 100 ὁ λ κ α ί ο υ (lege ὁλκείου) δὲ Ἀντίοχος (codd.: Ἀρχίλοχος Ruhnken = fr. 310 W.2: Ἀντίδοτος Meineke)· ἔστι δ᾽ ὁλκαῖον (lege ὁλκεῖον) ᾧ τὰ ἐκπώματα ἐναπονίπτουσιν. [Menziona] invece un h o l k a i o n [= ‘timone di poppa’] Antioco: l’holkaion è lo strumento in cui si lavano le coppe.
Discussioni Ruhnken 1815, p. 11; Meineke FCG I, p. 416. Contesto della citazione Il lemma è riportato da Polluce nel contesto di una discussione della terminologia relativa a contenitori di vario tipo, nello specifico usati per i liquidi (VI 95–100). Costituzione del testo La paternità del brevissimo frammento è dubbia. I codici A e Π di Polluce attribuiscono la glossa ad Antioco; sono noti diversi scrittori con questo nome (uno storico siciliano di V sec., un filosofo accademico allievo di Filone di Alessandria, un tragediografo di II-I sec., un epigrammista dell’ Antologia Palatina, un astrologo di II sec. d. C.: cfr. s. vv. Antiochos [19–23] in DNP 1 [1996]), ciascuno dei quali potrebbe aver utilizzato il termine ὁλκαῖον. Ruhnken 1815, p. 11, ipotizza una correzione in Ἀρχίλοχος: il lemma è registrato da West fra i Dubia di questo poeta come fr. 310; invece Meineke FCG I, p. 416 (che pensa al filosofo ellenistico Antioco), ipotizza una correzione in Ἀντίδοτος con l’ idea che “Antiochi … in tali quidem loco parum apta est inter comicos testes80 commemoratio”. Non sembrano esserci, tuttavia, ragioni stringenti a favore dell’ attribuzione a Antidoto. Piuttosto lascia perplessi la scarsa pertinenza del vocabolo così come è tramandato con il contesto: ὁλκαῖον, aggettivo sostantivato derivato da ὁλκή “fait de tirer, d’ entraîner, d’ avaler, d’ attirer, de peser” (DELG s. v.; cfr. Beekes 2010 s. v.), indica, secondo la spiegazione dello schol. Ap. Rh. IV 1609 τὸ κάτω τοῦ πλοίου ξύλον τὸ πρὸς τῇ τρόπιδι, οὗ ἡ ναῦς ἕλκεται, ὃ πήσσεται πρῶτον ἐπὶ γῆς, κατασκευαζομένου πλοίου ‘il pezzo di legno sotto l’ imbarcazione, posto sulla carena, dal quale la nave è trascinata e che è infisso a terra per primo quando si costruisce l’ imbarcazione’ (cfr. anche schol. Ap. Rh. I 1314); si veda Casson 1971, p. 203: “The Greek or Roman shipwright’ s first step was to set up the stocks and lay the keel. He then addes stempost and sternpost, probably scarfing them to the keel” ecc. L’ ὁλκαῖον andrebbe dunque identificato col ‘dritto di poppa’ (“sternpost”, cfr. LSJ s. v.); ma la sezione dell’Onomasticon in cui la glossa è riportata raccoglie nome di recipienti per liquidi e lo stesso interpretamentum fornito dal lessico riconduce 80
È improbabile che potesse trattarsi del commediografo corinzio Mario Antioco (PCG II, p. 311), del quale è attestata epigraficamente una vittoria nei Ludi Musei di Tespie intorno al 160 d. C.
224
Antidoto
piuttosto all’ ὁλκεῖον “large bowl or basin” (LSJ s. v.): questo secondo sostantivo deriva dallo stesso tema costruito con la desinenza analogica –εῖον, modellata su ἀγγεῖον (cfr. DELG s. v.), ed è attestato nei comici di IV-III sec., p.es. Epig. fr. 6, Philem. fr. 16, Men. fr. 73; cfr. inoltre Poll. X 176 καὶ ὁλκεῖον ἀγγεῖον ὑγρῶν τε καὶ ξηρῶν, ὡς ἐπὶ τὸ πολὺ χαλκοῦν ‘e l’holkeion è un recipiente per liquidi e non, perlopiù in bronzo’, Hesych. ο 585 ὁλκεῖον· μέγας κρατήρ. λουτήρ (il riferimento, secondo Latte, potrebbe essere a un passo della LXX, Ju. 15, 11), Phot. ο 224 ὁλκεῖον· χαλκοῦς λέβης τρεῖς πόδας ἔχων (Theodoridis collega la glossa a Poll. X 176). L’ errore di Polluce potrebbe essere stato originato dalla confusione con la forma ionica ὁλκήιον (att. ὁλκαῖον), attestata in Ap. Rh. IV 1609; una confusione analoga potrebbe aver prodotto Hesych. ο 578 ὁλκαῖον· λακάνη, νιπτήρ. κρατήρ. Interpretazione Si veda supra la Costituzione del testo.
225
Araros (Ἀραρώς) Introduzione 1. Nome e identità Il commediografo Araros (PAA 160355 = PA 1575) è l’ unico ateniese di questo nome a noi noto. Quale figlio del commediografo Aristofane (cfr. test. 1; test. 5; Ar. Test. 1.54–58 = Proleg. de com. XXVIII 58–62 Koster; Ar. Test. 2ab.8 = Proleg. de com. XXXa 4 Koster81) i moderni attribuiscono anche a lui l’ appartenenza al demo di Cidatene che le fonti documentano per il padre (cfr. Ar. Test. 1.1–2 = Proleg. de com. XXVIII Koster; Ar. Test. 9 = IG II2 1740).
2. Cronologia e carriera L’ unica data della vita di Araros ricostruibile in modo affidabile è la vittoria dionisiaca ottenuta dal commediografo nel 387, documentata da IG II2 2318 ll. 195–201 (= test. 2). Molto più incerta l’ informazione riportata dalla voce bio-bibliografica della Suda secondo cui il poeta esordì sulla scena nella 101a Olimpiade (376/75–373/72); questo dato pone infatti uno spinoso problema cronologico, che gli studiosi hanno tentato di risolvere in vari modi (si veda infra). A oggi l’ anno 387 è generalmente accettato come terminus ante quem per l’ inizio dell’ attività drammaturgica di Araros; il ritiro dalle scene è posto intorno alla metà del secolo (Webster 1952, pp. 14 e 23; Geissler 1969, p. 2; Nesselrath 1990, p. 192), allorché la sua carriera ormai al tramonto sembra essersi sovrapposta per un periodo agli inizi del giovane Alessi (= test. 4). Nessuna commedia è databile con maggiore precisione: il genere cui appartengono le Panos gonai sembra aver goduto di particolare successo a cavallo fra V e IV sec., ma ha in realtà una lunga storia: nasce probabilmente con Ermippo ed è ancora vitale nella produzione di Anassandride e Antifane. 3. Tradizione e ricezione Circa la metà dei frammenti superstiti è tramandata dall’ Antiatticista (frr. 1, 2, 3, 5, 6, 7, 10, 12, 14, 15: si tratta di due soli versi interi e otto lemmi), ma i più consistenti sono citati da Ateneo (frr. 1, 8, 13, 16, 20, in tutto nove versi e un lemma); di tre 81
a
Da Proleg. de com. XXX dipendono tanto Proleg. de com. XXXIIab = Vita Tzetziana ed. I e II (contaminato con Proleg. de com. XXVIII Koster) quanto Suid. α 3932: cfr. Koster 1975, p. xii.
226
Araros
frammenti sono testimoni i lessici bizantini (Synagōgē, Fozio, Suda: frr. 11, 17, 19), di tre Polluce (frr. 4, 18, 20); uno è conservato da uno scolio all’Etica Nicomachea (fr. 9). Tutti i frammenti sono citati per interesse lessicografico verso una singola parola o un sintagma e avulsi dal contesto, il che lascia pensare che gli stessi eruditi li abbiano trascritti da altri lessici o antologie. Colpisce soprattutto l’ uso palesemente erroneo che Polluce fa del fr. 4, citato come testimone del vocabolo κροσωτός, in realtà da correggere in κροκωτός. Sull’ opera di Araros è sopravvissuto un solo giudizio critico antico, espresso da un commediografo rivale e pertanto forse non del tutto attendibile (Alex. fr. 184 = test. 4). È in ogni caso evidente la collocazione di Araros fra gli autori minori nella commedia di IV sec., nonostante la prestigiosa vittoria dionisiaca del 387, che eruditi antichi e moderni ascrivono senz’ altro all’ aiuto ricevuto da Aristofane, animato dalla speranza di propiziare la carriera del figlio. Appare degno di nota il ritrovamento dei titoli di tre commedie di Araros in un catalogo librario su papiro (P.Oxy. 2659 = test. 3), che ne attesterebbe una circolazione, seppur limitata, nell’ Egitto del II sec. d. C.
4. Temi e motivi Su sei titoli conservati almeno tre (Adōnis, Kaineus, Panos gonai) sembrano rimandare a temi mitologici. A muovere le note vicende di Adone e Ceneo è l’ amore di una divinità per un essere umano, un tema che lascia spazio a sviluppi parodistici e dunque potenzialmente inscrivibile nel genere della Mythentravestie, per quanto la scarsità estrema di frammenti superstiti consigli una certa prudenza. Il primo commediografo, a nostra conoscenza, a comporre un Adōnis fu Platone comico, e nella prima metà del IV sec. il mito è abbastanza frequentato dai comici (un Adōnis scrissero Nicofonte, Filisco e Antifane); il titolo Kaineus è invece attestato solo per una commedia di Antifane. Le Panos gonai si inscrivono in un genere inaugurato probabilmente già nel V sec. da Ermippo con le Athēnās gonai e prediletto negli anni a cavallo fra V e IV sec., in special modo dai commediografi Polizelo e Filisco (quest’ultimo autore anche di Panos gonai), ma abbandonato definitivamente dopo la metà del IV sec.: le ultime testimonianze riguardano Anassandride e Antifane, contemporanei di Araros. Dubbia è la natura dello Hymenaios, ma i frammenti superstiti sembrano rimandare a un contesto quotidiano piuttosto che mitologico. Il Kampyliōn ē Parthenis (a proposito della ipotizzabile conflazione dei due titoli si veda la discussione delle rispettive commedie) sembra avere ambientazione cittadina e potrebbe intitolarsi dal nome di una etera, secondo una consuetudine comunissima nella commedia di IV sec.; tra i frammenti superstiti si segnala il fr. 8, di argomento gastronomico, che reca forse traccia di un’ utopia gastronomica, una tematica altrettanto popolare al tempo di Araros.
Introduzione
227
5. Kōmōdoumenoi Data la natura sostanzialmente apolitica della commedia di IV sec. non sorprende l’ assenza di riferimenti a personalità cittadine di spicco negli avarissimi resti della produzione di Araros. Nel fr. 16 è citato un Iscomaco, ma questo nome, fra la metà del V e la fine del IV sec., fu portato da un certo numero di cittadini ateniesi, le cui individualità risultano difficili da distinguere: non è dunque possibile stabilire con certezza con quale di essi vada identificato il kōmōdoumenos, tanto più che è incerto se il commediografo alluda a un personaggio storico o di finzione (per tutto questo si veda il commento al lemma Ἰσχόμαχος). Il titolo Parthenis potrebbe, a sua volta, alludere a un’ etera vissuta al tempo del poeta, poiché commedie omonime furono composte nello stesso periodo da Eubulo e Antifane, contemporanei di Araros; ma il nome Parthenis non è storicamente documentato per quell’ epoca (si veda il commento al Titolo).
6. Lingua Per quel che possiamo verificare, la lingua di Araros è l’ attico colloquiale in uso ai poeti comici, di cui riprende alcune delle espressioni più tipiche, come l’ incidentale πῶς δοκεῖς; (fr. 13), il sintagma οὐκ ἔσθ᾽ ὅπως (οὐκ), il vocativo φίλτατε e il deittico ὁδί (fr. 16); comica è anche la neoformazione verbale θυγατρίζω (fr. 7), oltre al conio di doppi sensi osceni (πελεκάω, mai attestato altrove in questo senso: fr. 5). Araros si mostra capace di variare registro linguistico: nel fr. 8 imita scrupolosamente lo stile del ditirambo, con finalità chiaramente parodica; in altri casi possiamo solo ipotizzare che l’ inserzione di vocaboli della tragedia o della poesia elevata avesse intento parodico (p.es. nel caso dei frr. 14 e 15, provenienti da una commedia di parodia mitologica).
7. Metrica Tutti i 15 versi (interi o mutili) conservati sono trimetri giambici, ad eccezione del fr. 9, che potrebbe essere scandito come dimetro trocaico o frazione di tetrametro trocaico, sebbene non si possa escludere la possibilità di una scansione giambica anche per questo verso. Fra i trimetri conservati ve ne sono di molto regolari, con una tendenza a realizzare in sillaba lunga l’ elemento libero di uno o più metra all’ interno del verso (così i frr. 1, 4, 8, 13.1, 17.1) e altri ricchi di risoluzioni che sfruttano tutta la libertà metrica consentita al trimetro comico: il fr. 5 ha anapesto in seconda e terza sede, dattilo in quinta; il fr. 16 presenta al v. 1 anapesto in quarta sede, al v. 2 tribraco in seconda sede; il fr. 17.2 contiene tribraco in seconda e quarta sede. Il fr. 9 presenta tribraco nelle sedi pari. L’eftemimere è la cesura più
228
Araros
frequente, ma significativa è anche la presenza di cesure mediane. Si segnala una possibile sinizesi nel fr. 17.2. Si può osservare infine che il fr. 5, il trimetro più ricco di risoluzioni, contiene una metafora oscena, mentre il fr. 8, estremamente regolare e ricco di spondei, è caratterizzato da un linguaggio poetico che sembra imitare la tragedia o il ditirambo.
8. Araros e altri commediografi Anche Antifane compose un Adōnis e un Kaineus, e inoltre fu autore almeno di una commedia incentrata su una nascita divina (Aphroditēs gonai). La carriera di questo poeta avrebbe inizio negli anni ’80 o ’70, sovrapponendosi per un periodo a quella di Araros ed estendendosi poi fino all’ ultimo decennio del IV sec. (Nesselrath 1990, pp. 193–94; Konstantakos 2000b); dal momento che ignoriamo le date delle commedie di entrambi i poeti non possiamo ipotizzarne i rapporti reciproci. Con il contemporaneo Eubulo Araros condivide il titolo Kampyliōn, che Ateneo esita ad assegnare all’ uno o all’ altro commediografo (si veda la discussione del Titolo della commedia). Ignoriamo se le Panos gonai prendessero a modello l’ omonimo dramma di Filisco, poeta più anziano di Araros. A proposito del termine παράσιτος e del rapporto con la commedia di Alessi così intitolata si veda la discussione del Titolo Hymenaios. Clemente Alessandrino (= test. 8) considera il Kōkalos di Aristofane ‘composto da Araros’ e dichiara che Filemone plagiò questa commedia nello Hypobolimaios.
9. Bibliografia Edizioni e traduzioni: Meineke FCG III (1840), pp. 273–77 e Editio minor I (1847), pp. 630–32; Bothe 1855, pp. 466–69, con traduzione latina; Kock CAF II (1884), pp. 215–19; Edmonds FAC II (1959), pp. 10–17, con traduzione inglese; Kassel / Austin PCG II (1991), pp. 524–31. Studi: Meineke FCG I (1839), pp. 343–46; Kaibel 1895; Nesselrath 1990, p. 192; Bäbler 1996, col. 955; Zimmermann 2006, p. 176.
229
Commento Testimoni test. 1 (= test. 1 K.-A.) Suid. α 3737 A(GITFVM) Ἀραρώς, καὶ κλίνεται Ἀραρώ (καὶ … Ἀραρώ om. F). Ἀθηναῖος, υἱὸς Ἀριστοφάνους τοῦ κωμικοῦ καὶ αὐτὸς κωμικὸς, διδάξας τὸ πρῶτον Ὀλυμπιάδι ρα´. ἔστι δὲ τῶν δραμάτων αὐτοῦ Καινεὺς (καὶ νεύσι A), Καμπυλίων, Πανὸς γοναὶ, Ὑμέναιος, Ἄδωνις (Ἀδώνης AFV), Παρθενιδικόν (Calcondila: Παρθενίκαι V: Παρθενιδίκ cett.; sed P.Oxy. 2659 [= test. 3] Παρθενίς). Araros, e si declina Araró. Ateniese, figlio del commediografo Aristofane e commediografo lui stesso, esordì nella 101a Olimpiade (376/5–373/2). Tra i suoi drammi ci sono Kaineus, Kampyliōn, Panos gonai, Hymenaios, Adōnis, Parthenidikon.
Discussioni
Wagner 1905, pp. 33, 49–52.
Contesto La voce bio-bibliografica dedicata ad Araros rispecchia il tipico formulario, schematizzato da Wagner 1905, p. 33, che si fa risalire all’ epitome dell’ Ὀνοματολόγος di Esichio di Mileto (VI sec.) realizzata nel IX sec.: esso contempla l’ etnico dell’ autore, il nome del padre, la cronologia per Olimpiadi e un elenco delle commedie che si intendeva originariamente alfabetico (cfr. infra). La voce non sembra essere stata integrata attingendo ad Ateneo, come è il caso di altre glosse sui comici in cui compare la formula τῶν δραμάτων αὐτοῦ ἐστι (su cui cfr. Wagner 1905, pp. 49–52; Lorenzoni 2012); la chiosa καὶ κλίνεται Ἀραρώ, presente nella maggioranza dei codici, è un’ aggiunta di matrice diogenianea (cfr. infra). La voce appartiene a un gruppo di glosse (α 3735–3739) che si richiamano alla stessa radice verbale ἀραρ-, attinte dalla Synagōgē e da Diogeniano. Interpretazione La glossa della Suda, che sembra risalire interamente all’ epitome esichiana, raccoglie intorno all’ autore poche notizie già note da altre fonti (la paternità aristofanea e i titoli delle commedie); incerta l’ attendibilità del dato cronologico, in genere posto in secondo piano dai moderni come erroneo o quantomeno come secondario. Ἀραρώς Non sembra che altri a parte il commediografo abbiano portato questo nome proprio. La radice è quella di ἀραρίσκω, verbo transitivo che significa ‘unire, fissare’; tale verbo appartiene al lessico omerico ed è stilisticamente poetico, di uso assai raro al di fuori dell’Iliade e dell’Odissea. Il perfetto stativo ἄραρα ha valore intransitivo e vale ‘essere fissato strettamente a’: cfr. LSJ s. v. ἀραρίσκω [A] e [B]; DELG s. v. ἀραρίσκω, pp. 101–2. Di conseguenza il participio perfetto ἀραρώς – attestato, nella forma ionica ἀρηρώς, fin dai poemi omerici – se riferito a oggetti e in unione col dativo significa ‘unito a’ (p.es. Il. III 331, IV 134 e 213, con Kirk 1985, ad v. 213; Pi. I. 11.19 con Privitera 1982, ad loc.), ‘fornito di’
230
Araros
(p.es. Il. XIII 407, XV 529–30; Eur. El. 949 con Denniston 1939, ad vv. 948–49) o ‘adatto a’ qualcosa; in senso assoluto significa ‘solido, saldo’ (p.es. Il. XVIII 275; riferito alle schiere dell’ esercito, ‘stretto, serrato’: p.es. Il. XIII 800), anche in senso morale ‘fermo, saldo’ (cfr. Od. X 552; Theoc. 25.113 con Gow 1952, ad loc.; Plu. Dio 32.3). Quest’ ultimo significato, registrato dai lessici (Hesych. ε 2429; Synag. α 954 = Suid. α 3739; aggettivo ἀραρός: Hesych. α 6971; Tim. Lex. α 67 Valente), è probabilmente lo stesso da assegnare al nome proprio; che quest’ ultimo coincida col participio perfetto del verbo è affermato anche da Et. Gen. α 1109.11–13, sulla base dell’ identità della declinazione.82 καὶ κλίνεται Ἀραρώ Il verbo κλίνω, ‘piegare, inclinare’, è molto frequente nella Suda nell’ accezione di ‘declinare’: cfr. Suid. α 18.21, α 708, α 1316 ecc. In questo caso la declinazione del genitivo, riproposta anche in α 3738 (una glossa marginale entrata nel testo in un secondo momento e stampata perciò da Adler in caratteri più piccoli),83 sembra del tutto erronea; in effetti la forma Ἀραρώ non è mai attestata e la declinazione del nome proprio in attico risulta essere Ἀραρότος Ἀραρότι Ἀραρότα: cfr. Hdn. GrGr III.2 p. 664.4 ss.; per il genitivo: Et. Gen. α 1109.11–13 L.L.; EM 134.49–50. υἱὸς Ἀριστοφάνους τοῦ κῶμικοῦ Le biografie aristofanee tramandate dai codici concordano nell’ attribuire al commediografo due figli, Filippo e Araros; controversa è invece l’ identità – e la stessa esistenza – di un terzo figlio, chiamato Nicostrato o Filetero.84 Tra le biografie, raccolte da Koster nei Prolegomena de comoedia,85 due sono i testimoni più significativi per attendibilità delle informazioni. In primo luogo Proleg. de com. XXXa (= Ar. Test. 2a), la cui forma richiama i Pinakes callimachei, ai quali si può forse farla risalire, sia pur attraverso vari passaggi. Di buona qualità sono anche le informazioni contenute in Proleg. de com. XXXI Koster ll. 11–14 (= Schol. Plato Ap. 19c = Ar. Test. 3 = test. 5, per cui cfr. infra).
82 83
84 85
καὶ ἡ μετοχὴ Ἀραρώς, καὶ ὄνομα τοῦ κωμικοῦ· τῆς γὰρ μετοχῆς ἐστιν ἡ φωνή· πίστις δὲ καὶ ἐκ τῆς κλίσεως, ἀραρότος γὰρ ὡς γεγραφότος (cfr. anche EM 134. 49–50). Ἀραρώς, Ἀραρώ· ὥσπερ ἀμνὼς, ἀμνώ· καὶ τυφὼς, τυφώ. La glossa, apposta in margine nel codice A, è penetrata nel testo del lemma nei codici GITM (che la collocano dopo καὶ κλίνεται Ἀραρώ), mentre è assente in FV, come segnala Adler in apparato. Le forme di genitivo qui attestate sono, in verità, rarissime e tarde: ἀμνώ compare come genitivo soltanto altrove nella Suda stessa (α 1614.5, dove si tratta di un nome proprio; in Opp. Cyn. I 145 ἀμνώ sarebbe un duale, cfr. Schmitt 1969, ad loc.), τυφώ è accusativo in Phot. Bibl. 329a.27 (ma di regola l’ accusativo sarebbe perispomeno) e inoltre è riportato come variante per l’ accusativo dallo scolio tricliniano ad Ar. Eq. 511, per il genitivo dallo scolio recenziore ad Ar. Nu. 336. Una posizione molto scettica in proposito è espressa da Gelzer 1970, col. 1401. Di seguito l’ elenco completo dei passi che menzionano Araros: Proleg. de com. XXVIII Koster, ll. 59–65; Proleg. de com. XXIXa Koster, ll. 35–45; Proleg. de com. XXXab Koster, ll. 4–5; Proleg. de com. XXXI Koster, ll. 11–14 = Schol. Plato Ap. 19C p. 421 Greene; Proleg. de com. XXXIIa Koster, l. 5 = Vita tzetziana 1; Proleg. de com. XXXIIb Koster, ll. 3–4 = Vita tzetziana 2; Proleg. de com. XXXIII1 Koster, l. 15 = Vita thomana 1.
Testimonia (test. 1)
231
καὶ αὐτὸς κωμικός La formula è applicata dalla Suda anche altrove e in certi casi con chiaro riferimento alla voce che precede: τ 624 riguarda infatti un Timocle omonimo del commediografo di cui in τ 623 (i due personaggi sono oggi ritenuti uno solo: si veda Timocl. Test. 1); φ 329 ha per oggetto Filemone iunior, figlio del più famoso commediografo omonimo, citato nelle voci precedenti (φ 327 e 328); riferito a un figlio che ha ereditato il mestiere del padre, menzionato nella stessa glossa, la formula appare in α 1138 e 2735 (cfr. Steph. Com. Testt. 1 e 2). Resta invece inspiegata nei casi delle glosse δ 1152 (Diodoro), ε 2493 (Epinico), φ 327 (Filemone). Secondo Wagner 1905, pp. 40–42, la formula risale a Esichio e si rendeva necessaria quando l’ estensore dell’Onomatologos, che ordinava le voci cronologicamente, si trovava a inserire due voci di seguito su autori comici. διδάξας τὸ πρῶτον Ὀλυμπιάδι ρα΄ Questo dato, che colloca il debutto teatrale di Araros nella centounesima Olimpiade (376/5–373/2), ha messo in difficoltà gli studiosi, per l’ incongruenza con il dato epigrafico fornito dai Fasti dionisiaci (cfr. test. 2). La soluzione generalmente accolta dagli studiosi moderni – fra gli altri: Kaibel 1895, col. 381; Wilhelm 1906, p. 80; Nesselrath 1990, p. 192 – è che i Fasti registrassero la vittoria ottenuta da Araros nell’ anno 387 con una commedia cedutagli dal padre (cfr. test. 7). Kaibel ibid. e Nesselrath ibid. ne concludono, sia pure dubitativamente, che la Suda tenesse conto invece della data del debutto effettivo, con una commedia di cui Araros era anche autore; di contro Hunter 1983, p. 15, ritiene che già la vittoria del 387 possa essere stata ottenuta da Araros con una commedia composta in proprio. Altri tentativi compiuti dai moderni per risolvere l’ incongruenza non sono del tutto convincenti. Capps 1907, pp. 198–99, propone di correggere il numerale ρα΄ in ϙη΄, innalzando la data del debutto alla novantottesima Olimpiade (388/87–385/84); Hunter 1983, pp. 5–6, interpreta la centounesima Olimpiade come una data convenzionale, scelta dagli eruditi per marcare il passaggio, avvenuto intorno a quell’ epoca, dallo stile ‘vecchio’ al nuovo, attraverso un sincronismo fra alcuni autori della nuova generazione: nella stessa data, infatti, la Suda colloca il debutto di Anassandride (α 1982) e di Eubulo (ε 3386); Sommerstein 2010, p. 404, immagina che, nell’ intervallo di tempo fra le due date fornite dalle fonti, Araros potrebbe aver portato in tournée per la Grecia le commedie di Aristofane; infine Revermann 2006, pp. 254–59, riallacciandosi alla teoria formulata da Taplin 1993, p. 58 n. 7 (secondo cui i vv. 1296–1321 della Lisistrata di Aristofane sarebbero un’ aggiunta posteriore, magari concepita espressamente per un pubblico spartano), ipotizza che nel periodo fra le due supposte date del ‘debutto’ di Araros possa aver avuto luogo una replica di quella commedia, portata in scena a Taranto e curata magari proprio da Araros. Si può osservare che la forma del participio aoristo del verbo διδάσκω è, nelle voci bio-bibliografiche dei comici, piuttosto infrequente (adottata altrove soltanto in ε 3044, π 2111) rispetto all’ indicativo aoristo (α 1138, δ 338, ε 2766, ε 3386, ι 451 ecc.). Il sintagma ἐδίδαξε … τὸ πρῶτον si rintraccia anche in φ 763 = Phryn. Com. test. 1, su cui vd. Stama 2014, p. 24.
232
Araros
ἔστι δὲ τῶν δραμάτων αὐτοῦ La formula τῶν δραμάτων αὐτοῦ ἐστι è tipica degli additamenta con cui un excerptor arricchì alcune voci bio-bibliografiche della Suda su poeti comici minori; in genere è seguita da uno o più titoli di commedie, chiosati ὡς Ἀθήναιος φησιν (/ λέγει / γράφει) ἐν Δειπνοσοφισταῖς, talvolta con l’ ulteriore specificazione del libro. Wagner 1905, pp. 50–52, individua 25 voci in cui la formula è presente, distinguendole dalle 12 vite interamente esichiane in cui si legge invece la formula semplificata δράματα αὐτοῦ, e le attribuisce alla mano di un ignoto interpolatore della Suda; un’ altra possibilità è che gli additamenta fossero stati interpolati già nell’ epitome esichiana (Lorenzoni 2012, pp. 327–28). Καινεὺς, Καμπυλίων, Πανὸς γοναὶ, Ὑμέναιος, Ἄδωνις, Παρθενιδικόν Come nota Wagner 1905, p. 33, l’ elenco dei titoli non è stato ricavato dai Sofisti a banchetto, giacché l’ ordine delle citazioni non corrisponde a quello di Ateneo,86 il quale per giunta mostra di ignorare il Kaineus. L’ elenco sembra tratto piuttosto da una fonte che riportava i titoli in ordine alfabetico, com’ è usuale nell’ epitome esichiana; non è chiaro se il compilatore abbia saltato per errore gli ultimi due titoli, aggiunti poi in calce (come sembra essere il caso di Suid. φ 763, glossa bio-bibliografica sul commediografo Frinico), o se piuttosto abbia integrato gli ultimi due da fonte diversa. È appena il caso di accennare che i due titoli integrati coincidono con i primi due registrati in P.Oxy. 2659 (= test. 3), unico testimone per la forma Parthenis. Παρθενιδικόν A proposito di questo titolo, che gli studiosi moderni emendano ormai concordemente in Παρθενίς sulla base del contributo apportato da P.Oxy. 2659 (= test. 3), rimando alla discussione del Titolo della commedia.
test. 2 (= test. 3 K.-A.) IG II2 2318 ll. 195–201 = 2318D col. VIII ll. 1003–1009 Millis–Olson 195 [ὁ δεῖνα —] ἐχ[ορήγει] [Ἀρ]αρὼς ἐδ[ίσκα]εν τραγῳδῶ[ν] Ἀριστ[τ]οκράτης Φαλερ(εὺς) [ἐχορήγει] Σοφοκλῆς ἐδίδασκεν 200 ὑποκριτὴς Κλέανδρο[ς] Ἐπὶ Θεοδότου 195
86
[il tale] fu corego [Ar]aros mise in scena tra i poeti tragici Aristocrate del Falero [fu corego]
II 47d: Kampyliōn fr. 8.1 (titolo caduto nell’ epitome); II 50b: fr. 20 (anepigrafo); III 86d: Kampyliōn fr. 8.1–3; III 95e: Adōnis fr. 1; III 105e: Kampyliōn fr. 8.2–4; IV 175f: Panos gonai fr. 13; VI 237a: Hymenaios fr. 16.
Testimonia (test. 3)
200
Discussioni
233
Sofocle mise in scena attore protagonista Cleandro. Sotto l’ arcontato di Teodoto (387/6) ecc.
Wilhelm 1906, p. 80; Capps 1907; Millis–Olson 2012, p. 55.
Contesto Il testo dell’ epigrafe è stato correttamente ricostruito da Wilhelm 1906, pp. 77–81; appartiene a un’ iscrizione attica in marmo pentelico (IG II2 2318, i cosiddetti Fasti dionisiaci), databile su base paleografica alla seconda metà del IV sec. a. C., che registra anno per anno i vincitori dionisiaci per il coro dei ragazzi e degli adulti, per la commedia e la tragedia: sull’ epigrafe si veda ora diffusamente Millis / Olson 2012, pp. 5–58. Reisch 1903, coll. 397.59–399.67, vedrebbe di buon grado all’ origine di questa compilazione il lavoro erudito di Aristotele – che sappiamo autore di perdute Νῖκαι Διονυσιακαὶ ἀστικαὶ καὶ Ληναικαὶ – magari su impulso del retore Licurgo; proprio in quegli anni, del resto, il filosofo, insieme al discepolo Callistene, avrebbe raccolto, su richiesta della città di Delfi, una lista di vincitori pitici che fra 334 e 330 venne trascritta a spese pubbliche in un’ epigrafe. Millis / Olson 2012, p. 6, si limitano a constatare la dipendenza dell’ epigrafe da materiale degli archivi cittadini di Atene. Interpretazione La l. 201 dell’ epigrafe riporta in modo molto chiaro e non lacunoso il nome di Teodoto, arconte nel 387/86 (cfr. von Schoeffer 1895, col. 587 l. 29); la vittoria di Araros nell’ agone dionisiaco risale dunque al 387, un anno dopo la messa in scena del Pluto II. Questo dato cronologico prezioso, che appare in sé incontestabile, è stato integrato dai moderni con la notizia dello scolio platonico (= test. 5): si ritiene perciò che Araros abbia ottenuto la sua prima e – per quel che ne sappiamo – unica vittoria con il Kōkalos composto da Aristofane.
test. 3 (= test. 2 K.-A.) P.Oxy. 2659 fr. 1 col. i ll. 8–12 (= CGFP 14) Ἀραρό]τος Ἄδ]ωνις Παρ]θενὶς ἢ Καμπά λιο(ς) Και]ν[̣εύς di Araro]s Ad]ōnis Par]thenis o Kampalios Kai]n[eus?
Discussioni
Rea 1968, pp. 71–72; Otranto 2000, p. 33.
234
Araros
Contesto Il papiro, proveniente da Ossirinco, è datato su base paleografica al II sec. d. C. e contiene una lista di nomi di commediografi di V sec. – Araros è l’ unica eccezione – in ordine alfabetico dalla Α alla E e in caso genitivo; ciascun nome è seguito da un elenco più o meno ricco di titoli di commedie dell’ autore in questione, ordinate anch’ esse alfabeticamente: la parte conservata comincia da Amipsia e si interrompe a metà dei titoli di Epicarmo. Secondo il primo editore (Rea 1968, pp. 70–76; cfr. anche Otranto 2000, pp. 29–38) il papiro, vergato sul verso di un glossario greco-latino edito come P.Oxy. 2660, in una scrittura corsiva chiara e leggibile, potrebbe essere il catalogo dei libri posseduti da una biblioteca provinciale ovvero una lista di letture: inducono a crederlo le ripetizioni e le numerose omissioni, anche di titoli di commedie ben rappresentate dai frammenti, come gli Ichthyes di Archippo, o che l’ estensore dimostra comunque di conoscere (è registrato, ad esempio, il solo Pluto I, ma la specificazione del numerale prova che l’ estensore conoscesse l’ esistenza di una seconda versione di questo dramma). Interpretazione Il papiro è importante per la tradizione di Araros perché documenta la forma corretta del titolo Παρθενίς e suggerisce inoltre che tale titolo, sotto il quale non ci è stato trasmesso alcun frammento e che era noto soltanto dalla Suda, fosse il doppio titolo del Kampyliōn. Il dato ha aperto la strada a ulteriori ipotesi sul rapporto fra questo e l’ omonimo dramma di Eubulo (si veda infra la discussione sul Titolo). Non meno significativo è l’ apporto del papiro alla storia della ricezione dell’ opera di Araros: tre sue commedie erano apparentemente ancora fruibili, sia pur in un contesto piccolo come una biblioteca provinciale o privata, nel II sec. d. C. e per giunta in Egitto. Rea 1968, p. 70, esclude che il catalogo possa provenire dalla biblioteca di Alessandria, per esempio come excerptum dei Πίνακες callimachei; e tuttavia il testo delle tre commedie sarà giunto all’ ignoto lettore per il tramite del Museo alessandrino, dove nella stessa epoca Ateneo di Naucrati poté forse leggere centinaia di commedie di IV sec. (ammesso che sia legittima l’ interpretazione in senso autobiografico di Ath. VIII 336d).
test. 4 (= test. 4 K.-A.) Alex. fr. 184
καὶ γὰρ βούλομαι ὕδατός σε γεῦσαι· πρᾶγμα δ᾽ἐστί μοι μέγα φρέατος ἔνδον ψυχρότερον Ἀραρότος e infatti voglio farti assaggiare dell’ acqua: ho un gran bel pozzo dentro, più frigido di Araros
Discussioni pp. 547–49.
Meineke FCG I, p. 381; Nesselrath 1990, pp. 313–14; Arnott 1996,
Testimonia (test. 4)
235
Contesto Il frammento è conservato da Ath. III 123ef, come testimone dell’ uso degli antichi di consumare bevande raffreddate con vari espedienti (III 123e-125a), ed è tratto dalla commedia intitolata Parasitos (Alex. frr. 183–185, con Arnott 1996, pp. 542–50), la cui datazione è ignota. I moderni, tuttavia, ritengono che l’ attacco alle capacità poetiche di un rivale avrebbe avuto poco senso se quest’ ultimo non fosse stato più attivo; d’ altra parte l’ attacco a Platone mosso nel fr. 185 della stessa commedia sembra presupporre che il filosofo, morto nel 348/7, fosse ancora in vita: la data di rappresentazione del Parasitos di Alessi, pertanto, è plausibilmente collocata verso la metà del IV sec. (Nesselrath 1990, p. 313–14; Arnott 1996, pp. 542–43). Interpretazione L’ accusa di Alessi è difficile da verificare; il fr. 8, l’ unico che adotta un linguaggio poetico e che effettivamente rispecchia le caratteristiche della ‘frigidità’ descritte da Aristotele (Rh. 1405b34–1406b19), sembra prendersi gioco dello stile del ditirambo, che imita distorcendolo comicamente. Nel fr. 5, però, il verbo πελεκάω ‘sgrossare’ è usato per costruire una metafora oscena, come chiarisce Antiatt. π 27 Valente che lo tramanda: l’ effetto è abbastanza forzato e non molto efficace e il monostico, se fosse rappresentativo dello stile di Araros, potrebbe giustificare la critica di Alessi. È altresì probabile che all’ epoca della rappresentazione del dramma di Alessi Araros fosse un commediografo ormai anziano, non più al passo col gusto dei tempi: si veda per confronto il rimprovero che Aristofane rivolge al pubblico ateniese nella parabasi dei Cavalieri (Eq. 518–50), accusandoli di privare del loro favore finanche i poeti più apprezzati, allorché essi raggiungono la vecchiaia. Il frammento è in ogni caso interessante perché costituisce l’ unico caso sicuro, per il IV sec., di una polemica letteraria fra commediografi (Nesselrath 1990, p. 313). ψυχρότερον Aristofane rivolge a più riprese l’ accusa di ψυχρότης ‘frigidità’ dello stile poetico contro il tragediografo Teognide (Ach. 11 e 138–40, con Olson 2002, ad locc.; Thesm. 170, con Prato 2001, ad loc.; un’ esemplificazione dello stile di Teognide è fornita da Arist. Rh. 1413a1 = Thgn. Trag. TrGF I 28 F 1: un arco è descritto dal tragediografo con la metafora φόρμιγξ ἄχορδος ‘lira senza corde’); altrove la stessa critica è rivolta contro Agatone (Thesm. 67–69) e contro il Palamēdēs di Euripide (Thesm. 848). Negli Uccelli Pisetero taccia implicitamente di frigidezza l’ anonimo Poeta e il ditirambografo Cinesia (Av. 935 e 1383–85, con Dunbar 1995, ad locc.: in particolare sul Poeta cfr. pp. 521–22; su Cinesia pp. 660–61); entrambi i personaggi pronunciano in scena alcuni versi che offrono esempi dei generi poetici che Aristofane disprezzava per la loro freddezza: l’ affettato stile poetico ‘pindarico’ e l’ altrettanto pretenzioso ‘nuovo ditirambo’. La metafora appartiene al linguaggio comune nella poesia comica: si vedano ancora Eup. fr. 261, dai Prospaltioi (dove una battuta è definita ἀσελγὲς καὶ Μεγαρικὸν καὶ σφόδρα / ψυχρόν); Theophil. fr. 4 (un motteggio a danno dell’ oratore Carabo); Timocl. fr. 19 (a proposito di un gioco etimologico fra il nome Tereo e il verbo τηρέω); e ancora Macone nel III sec. imbastisce intorno alla metafora della ψυχρότης un aneddoto spiritoso a fini di polemica personale, sul modello di Aristofane,
236
Araros
contro Difilo (Macho 16.258–61 e 281–84 con Gow 1965, ad locc.); si veda inoltre l’ ardito composto ψυχροκομψεύματα (Adesp. Com. fr. 442), che Hesych. ψ 300 glossa ψυχροφαντάσματα. Aristotele è il primo a teorizzare, nella Retorica (1405b34–1406b19), in cosa consista questo difetto, portando esempi tratti dalla prosa di alcuni sofisti, in particolare Gorgia: uso di composti, parole desuete o di significato oscuro, epiteti troppo numerosi o inappropriati, metafore ridicole o pompose o di difficile decifrazione. Si tratta, in sostanza, di infarcire la prosa di artifici più adatti alla poesia; secondo la definizione di Teofrasto trasmessa da Demetr. Eloc. 114 Chiron, τὸ ψυχρόν ἐστι τὸ ὑπερβάλλον τὴν οἰκείαν ἀπαγγελίαν ‘la frigidità consiste nell’ esagerare rispetto allo stile appropriato’. La metafora traduce in termini fisici la sensazione della delusione che ‘gela’ l’ ascoltatore pieno di aspettative con la scelta di un linguaggio o un’ immagine fuori luogo, esagerata, forzata (cfr. van Hook 1917, che offre un’ esposizione chiara e completa sul concetto di ψυχρότης e sulla sua elaborazione teorica nel corso del tempo).
test. 5 (= Ar. test. 3 K.-A.) Schol. Areth. (B) Plato Ap. 19c (= nr. 15 Cufalo) τρεῖς δ᾽ ἔσχεν υἱούς, Φίλιππον τὸν τοῖς Εὐβούλου δράμασιν ἀγωνισάμενον, καὶ Ἀραρότα ἰδίοις τε καὶ τοῦ πατρὸς δράμασι διηγωνισμένον, καὶ τρίτον, ὃν Ἀπολλόδωρος μὲν Νικόστρατον καλεῖ, οἱ δὲ περὶ Δικαίαρχον Φιλέταιρον. [Aristofane] ebbe tre figli, Filippo che gareggiò con i drammi di Eubulo, Araros che gareggiò con drammi propri e del padre e un terzo, che Apollodoro chiama Nicostrato (= Apollod. Hist. FGrHist 244 F 75) e i discepoli di Dicearco, invece, Filetero (= Dicaearch. fr. 83 Wehrli).
Discussioni
Capps 1907, pp. 191–92.
Contesto Si tratta di una delle copiose note a margine del manoscritto contenente 24 opere platoniche commissionato da Areta nell’895 a uno scriba di nome Giovanni. Solo poche note sono riconducibili direttamente alla mano di Areta, e la fonte o le fonti cui attingono gli scolii sono di difficile identificazione; le notizie su Aristofane sono comunque di valore (cfr. Wilson 1968, pp. 120 e 122). Il testo dello scolio, che glossa la voce Ἀριστοφάνους, è ricavato secondo l’ indicazione a margine di Cufalo 2007, il più recente editore degli scolii platonici, da biografie aristofanee. Interpretazione La notizia che Araros partecipò agli agoni con drammi scritti da Aristofane, oltre che con composizioni proprie, trova riscontro nella hyp. 3 Plu. Holwerda (= test. 7) e in Proleg. de com. XXVIII Koster (= test. 6), ma è difficile dire se si tratti di una voce che girava già al tempo del poeta o di un’ invenzione degli eruditi alessandrini. L’ accusa ai figli d’ arte di farsi aiutare dai loro celebri padri
Testimonia (test. 6)
237
appartiene alla comune polemica letteraria fra drammaturghi: Aristofane stesso rivolge insinuazioni del genere contro Iofonte, figlio di Sofocle (cfr. Ra. 73–79 con lo scolio ad loc.). Senza intento di polemica, del resto, una notizia biografica dello stesso tenore è riferita dal Proleg. de Com. III anche a proposito di Stefano, figlio di Antifane.
test. 6 (= Ar. test. 1.46–56) Proleg. de com. XXVIII Koster, ll. 50–61 VE, Ald ἐγένετο δὲ καὶ αἴτιος ζήλου τοῖς νέοις κωμικοῖς, λέγω δὴ Φιλήμονι καὶ Μενάνδρῳ. ψηφίσματος γὰρ γενομένου χορηγικοῦ (Meineke 1826, p. 35: χορηγοῦ), ὥστε μὴ ὀνομαστὶ κωμῳδεῖν τινα, ἐπεὶ (om. Ald) καὶ τῶν χορηγῶν οὐκ ἀντεχόντων πρὸς τὸ χορηγεῖν, καὶ πατνάπασιν ἐκλελοιπυίας τῆς ὕλης τῶν κωμῳδιῶν διὰ τοῦτο αὐτὸ (van Leeuwen: τούτων αὐτῶν codd.) – αἴτιον γὰρ κωμῳδίας τὸ σκώπτειν τινάς – ἔγραψε κωμῳδίαν τινὰ (Hermann, Bekker: κωμῳδίας τινὰς codd.) Κώκαλον, ἐν ᾧ εἰσάγει φθορὰν καὶ ἀναγνωρισμὸν καὶ τἄλλα πάντα, ἃ ἐζήλωσε Μένανδρος. {πάλιν δὲ ἐκλελοιπότος καὶ τοῦ χορηγεῖν τὸν Πλοῦτον γράψας, εἰς τὸ διαναπαύσθαι τὰ σκηνικὰ πρόσωπα καὶ μετεσκευάσθαι (καὶ μετεσκευάσθαι om. V) ἐπιγράφει (ἐπιγράφη V) “χοροῦ” φθεγγόμενος ἐν ἐκείνοις, ἃ καὶ ὁρῶμεν τοὺς νέους οὕτως ἐπιγράφοντας (ἐπιγράφοντας οὕτω E, Ald) ζήλῳ Ἀριστοφάνους.} (secl. Hermann) ἐν τούτῳ δὲ τῷ δράματι συνέστησε τῷ πλήθει τὸν υἱόν Ἀραρότα· καὶ οὕτως (V: οὕτω E, Ald) μετήλλαξε τὸν βίον παῖδας καταλιπὼν τρεῖς· Φίλιππον ὁμώνυμον τῷ πάππῳ καὶ Νικόστρατον καὶ Ἀραρότα{, δι᾽ οὗ καὶ ἐδίδαξε τὸν Πλοῦτον} (secl. Bergk). Divenne [scil. Aristofane] anche motivo di emulazione per i nuovi commediografi, intendo dire Filemone e Menandro. Fu emanato, infatti, un decreto coregico, cosicché non si mettesse in ridicolo nessuno in una commedia chiamandolo per nome; poiché in seguito i coreghi non ce la facevano più a sostenere la coregia, ed era venuta meno completamente la materia delle commedie proprio per questa ragione – il motivo di una commedia, infatti, è il farsi beffe di qualcuno – scrisse una commedia, il Kōkalos, in cui introdusse il motivo della seduzione e del riconoscimento e tutte le altre caratteristiche che Menandro ha emulato. {E di nuovo, venuto meno anche l’ istituto della coregia, scrisse il Pluto e, affinché i personaggi che agivano sulla scena si riposassero e si cambiassero i costumi, appose la dicitura ‘[canto] del coro’ dicendo in quelli [scil. nei canti] le cose che vediamo scrivere in quel modo dai poeti nuovi a imitazione di Aristofane.} In questa commedia presentò al pubblico il figlio Araros; e così concluse la vita lasciando tre figli: Filippo, che portava lo stesso nome del nonno, Nicostrato e Araros{, per mezzo del quale mise anche in scena il Pluto}.
Discussioni Hermann 1829, coll. 1618–19; Bergk apud Meineke FCG II.2, pp. 1088–91; Sommerstein 2001, p. 1 n. 4. Contesto Il brano è uno stralcio di Proleg. de com. XXVIII Koster, una lunga biografia aristofanea conservata dai codici migliori per la tradizione dei prolegomena
238
Araros
ad Aristofane, V ed E; da quest’ ultimo codice probabilmente la trascrisse Marco Musuro nell’ Aldina del 1498 (contenente nove delle undici commedie superstiti, escluse le Tesmoforiazuse e la Lisistrata). Questo testo, che si presenta disomogeneo e reca evidenti tracce d’ interpolazione, compare per la prima volta nel codice Marciano (V) e non è possibile risalire più indietro per ricercarne l’ origine, ma sembra servirsi di materiale erudito di epoca ellenistica. Intepretazione La biografia è evidentemente il risultato di interventi diversi: lo notava già Hermann 1829, col. 1619, il primo a ipotizzare l’ estraneità di πάλιν δὲ … Ἀριστοφάνους e δι᾽ οὗ … Πλοῦτον al contesto in cui attualmente si trovano e ad attribuirne l’ indebita inserzione a sviste dei copisti: “…was in den Ausgaben nach Μένανδρος folgt, ist ein blos den Plutus angehender an der unrechten Stelle eingeschobener Zusatz: daher es gekommen ist, dass nun die Abschreiber in den letzten von uns angeführten Worten die richtige Lesart änderten, und δι᾽ οὗ καὶ ἐδίδαξε τὸν Πλοῦτον schrieben”. Secondo Bergk apud Meineke FCG II.2, pp. 1089–90, l’ autore della stesura originaria della biografia non doveva essere un incolto, al contrario dell’ interpolatore che appose in margine al testo le aggiunte πάλιν δὲ … Ἀριστοφάνους e δι᾽ οὗ … Πλοῦτον, entrate nel corpo della Vita in un secondo momento.87 Eliminate le inclusioni, in effetti, l’ argomentazione dell’ anonimo erudito ritrova la sua coerenza: Aristofane, in seguito a un decreto che limitava la libertà dei comici, avrebbe composto il Kōkalos, privo di attacchi personali e incentrato sui motivi della commedia d’ intreccio che sarebbero diventati tipici dello stile ‘nuovo’.88 L’ espressione ἐν τούτῳ δὲ τῷ δράματι sarebbe pertanto da riferirsi al Kōkalos, e non al Pluto II, come lo stato attuale del testo lascia credere. L’ aggiunta δι᾽ οὗ … Πλοῦτον si spiegherebbe con la lettura, da parte dell’ interpolatore, della hyp. 3 Ar. Plu. (= test. 7), che presenta a sua volta un testo corrotto, tale che sembra di doverne inferire che Araros avesse curato la regia di quella commedia; e ciò in contraddizione con quanto la stessa didascalia afferma poco prima, ossia che il Pluto fu l’ ultima commedia che Aristofane mise in scena
87
88
“postea imperitus homo, qui Plutum legerat repereratque ibi adnotatum, aliquando comoediae libertatem fractam esse et tunc Aristophanem docuisse Plutum, studuit his illa amplificare et supplere: sed ut ista inter se conciliaret, fingit denuo circumscriptam esse comoediam arctioribus finibus, et post Cocalum editum esse Plutum: post rursus, ubi Ararotis mentio facta est, margini adscripsit ista: δι᾽ οὗ καὶ ἐδίδαξε τὸν Πλοῦτον, utrumque additamentum cum irrepsisset, bis idem dixisse visum est auctor”. La teoria che imputa il mutamento dei contenuti della commedia attica al passaggio dal regime democratico a quello oligarchico, e in particolare a un intervento dei personaggi al potere contro la libertà di espressione dei commediografi, è anche in Platonio (Diff. Com. 3–10, 16–25, 31–35, 54–59) e in uno scolio a Dionisio Trace (GrGr I 3, p. 19.15–26 = Proleg. de Com. XVIIIa 26–39). Sebbene commettano imprecisioni e fraintendimenti, gli autori di questi tre testi mettono probabilmente a frutto materiale erudito di epoca alessandrina e sembrano risalire, in ultima analisi, agli studi dei peripatetici sul teatro (cfr. Maidment 1935, pp. 9–11).
Testimonia (test. 7)
239
a proprio nome. Che l’ interpolatore della Vita avesse cognizione della didascalia sembra plausibile a Bergk ivi, p. 1089, e Sommerstein 2001, p. 1 n. 4. δι᾽ οὗ καὶ ἐδίδαξε τὸν Πλοῦτον L’ espressione διὰ τοῦ δεῖνος διδάσκειν ‘mettere in scena per mezzo del tale [che opera da regista]’ è ben documentata nella terminologia erudita: cfr. Ar. fr. 590.47–48 = Pl. Com. Test. 7; Dicaearch. fr. 84 Wehrli = hyp. 1.26–27 Ar. Ra. Chantry; Andron fr. 7, FHG II p. 348 = Suid. σ 77. È plausibile che fosse mutuata dalle Didascalie aristoteliche: cfr. Mastromarco 1979, pp. 160–63. test. 7 (= Ar. Αἰολοσίκων α΄ β΄ test. IV = Κώκαλος test. III) hyp. 3 Ar. Plu. Chantry VERsPar, Ald ἐδιδάχθη ἐπὶ ἄρχοντος Ἀντιπάτρου, ἀνταγωνιζομένου (-ζουμένου Rs) αὐτῷ (αὐτοῦ Par) Νικοχάρους (Νικα- Par) μὲν Λάκωσιν, Ἀριστομένους (-μάνους E) δὲ Ἀδμήτῳ, Νικοφῶντος δὲ Ἀδώνιδι, Ἀλκαίου (-ίῳ V) δὲ Πασιφάῃ. τελευταίαν (-ταῖον Rs) δὲ διδάξας (Ald: διδάξαι cett.) τὴν κωμῳδίαν ταύτην ἐπὶ τῷ ἰδίῳ ὀνόματι, καὶ τὸν υἱὸν αὐτοῦ συστῆσαι (συστήσας Par) Ἀραρότα (Ἀρηρότα Par) δι᾽ αὐτῆς (δι᾽ αὐτοῖς Par: del. Porson: δι᾽ αὐτῶν Peppmüller) τοῖς θεαταῖς βουλόμενος, τὰ ὑπόλοιπα δύο δι᾽ ἐκείνου καθῆκε, Κώκαλον (om. Par) 〈καὶ Αἰολοσίκωνα〉 (Ald: om. cett.). Fu rappresentata sotto l’ arcontato di Antipatro (389/88), avendo come avversari Nicocare con i Lakōnes, Aristomene con l’Admētos, Nicofonte con l’Adōnis, Alceo con la Pasifaē. Dopo aver rappresentato questa commedia come ultima sotto il proprio nome, e desiderando presentare al pubblico suo figlio Araros per mezzo di essa (?), mise in scena per mezzo di lui le ultime due, il Kōkalos e l’Aiolosikōn.
Discussioni Hermann 1829, coll. 1618–19; Bergk apud Meineke FCG II.2, pp. 1088–90; Raddatz 1914, col. 420; Sommerstein 2001, p. 1 n. 4; Orth 2013, pp. 24–25; Canfora 2014, pp. 233-41; Orth 2017, pp. 28-31. Contesto La didascalia è conservata da alcuni codici aristofanei e in particolare dai due autorevoli manoscritti V ed E (su cui si veda supra, n. 8); probabilmente da E, suo principale antigrafo, la trascrive Marco Musuro. Nel codice Par è congiunta alla hyp. 1 Ar. Plu. Chantry, nei codici VE e nell’ Aldina alla hyp. 2 Ar. Plu. Chantry, nei codici RsG alla hyp. 4 Ar. Plu. Chantry. Interpretazione La prima parte della hypothesis, contenente informazioni didascaliche relative agli agoni dionisiaci del 389/88, riecheggia nella forma e nel contenuto le Didascalie aristoteliche (si vedano Aesch. Test. 65a R. = Arist. fr. 618 Rose; hyp. A 6 Nu. Holwerda = Arist. fr. 621 Rose; hyp. A3 37–39 Pax Holwerda = Arist. fr. 622 Rose). Quest’ opera perduta era basata sugli archivi degli arconti, studiati con grande cura dal filosofo e dai suoi discepoli, e costituì la base per gli studi sul dramma dei filologi alessandrini, i quali non disponevano più di materiale didascalico di prima mano (Pfeiffer 1968, p. 81).
240
Araros
La seconda parte della hypothesis sembra provenire da fonte diversa: in particolare, la precisazione che Aristofane volle ‘presentare’ Araros al pubblico cedendogli le proprie commedie sembra di matrice aneddotica. Tuttavia Pfeiffer ibid. giudica probabile che le Didascalie contenessero materiale più abbondante che le semplici informazioni didascaliche: un esempio interessante mi sembra potersi rintracciare in Arist. fr. 627 Rose (= schol. Ar. Ra. 67d Chantry = Suid. ε 3695 ll. 3–4), dove è riferito che l’ ultima trilogia di Euripide fu rappresentata postuma dal figlio o dal nipote del tragediografo.89 La notizia contenuta nella seconda parte della hypothesis del Pluto è della stessa natura: il compilatore potrebbe dunque aver attinto a materiale di buona qualità, originariamente raccolto da Aristotele. D’ altra parte il passo sembra potersi porre in relazione con Proleg. de Com. XXVIII Koster ll. 58–61 (= test. 6) o con la sua fonte, giacché la notizia riferita è la stessa e per giunta entrambi i testi utilizzano il verbo συνίστημι ‘presentare, raccomandare’. Bergk apud Meineke FCG II.2, p. 1089, ne deduce che l’ estensore della biografia si servì della didascalia come fonte; i due testi potrebbero, del resto, avere una fonte comune; viceversa la didascalia potrebbe essere stata integrata maldestramente con informazioni prese dalla biografia: come si è detto, questi due scritti compaiono per la prima volta nel codice V, dove Proleg. de Com. XXVIII precede la hypothesis (cfr. Zacher 1888, p. 505). Il testo della seconda parte della hypothesis appare, in ogni caso, problematico: vi si afferma dapprima che il Pluto fu l’ ultima commedia che Aristofane rappresentò sotto il proprio nome, e immediatamente dopo che il commediografo presentò δι᾽ αὐτῆς il figlio Araros al pubblico. Per risolvere la contraddizione sono state avanzate varie congetture: Porson propone l’ espunzione dell’ inopportuno δι᾽ αὐτῆς, Peppmüller lo corregge in δι᾽ αὐτῶν, conferendo al pronome una funzione prolettica che non gli è propria. La scelta più equilibrata è probabilmente prendere atto della presenza di un guasto nel testo, senza tentare interventi che non risultano mai del tutto convincenti. 〈καὶ Αἰολοσίκωνα〉 L’ integrazione è in realtà una congettura di Marco Musuro,90 inserita nell’editio princeps delle commedie di Aristofane (1498) e priva di riscontri nelle fonti antiche. Dai moderni è stata perlopiù accolta come se fosse nella paradosis e si è trascurato di segnalarne la natura congetturale. Dell’Aiolosikōn parla, in effetti, soltanto Platonio (Diff. Com. 27–38), che individua in esso il prototipo della commedia di IV sec., priva di canti corali e di parabasi (35–38) nonché di critiche ai personaggi di potere (31–35): secondo Canfora 2014, p. 238, Marco potrebbe essere stato influenzato da quel testo, che si trovava proprio 89
90
Pfeiffer ibid., però, non condivide la facilità con cui Rose assegna ad Aristotele tutti i passi in cui si fa riferimento a delle Didascalie senza esplicitare il nome del compilatore, come è il caso del fr. 627. Cfr. Koster 1975, p. xxiv: “Utrum omnes lectiones, quae in prolegomenis ad illos tres codices [E Lh e un codice simile a NΘ] referri non possunt, ex ingenio Musuri natae sint an alio codice, decernere non ausim, quamquam illud mihi probabilius videtur”.
Testimonia (test. 8)
241
al principio del codice E, fonte primaria della sua edizione (l’ elenco puntuale del materiale biografico premesso al testo delle commedie in questo codice è elencato in Zuretti 1892, pp. 35–36). Platonio, del resto, non costituisce una fonte attendibile: appare evidente, tra l’ altro, che non ha conoscenza diretta della commedia (cfr. Sommerstein 2009, p. 275) e che nel testo compie delle semplificazioni con l’ intento di giustificare l’ indebolimento del ruolo del coro nel IV sec. (Perusino 1989, pp. 49–50); per giunta Proleg. de Com. XXVIII 51–55 Koster (cfr. test. 6 supra) assegna al Kōkalos lo stesso ruolo di opera ‘di passaggio’ e modello per i poeti successivi, apparentemente con la stessa arbitrarietà.91
test. 8 (= Ar. Κώκαλος test. IV) Clem. Alex. Strom. VI 26.6 τὸν μέντοι Κώκαλον τὸν ποιηθέντα Ἀραρότι τῷ Ἀριστοφάνους υἱεῖ (Casaubon: ἀραρότως τῷ ἀριστοφάνει ποιεῖ L) Φιλήμων ὁ κωμικὸς ὑπαλλάξας ἐν Ὑποβολιμαίῳ ἐκωμῴδησεν. Il commediografo Filemone, alterandolo nello Hypobolimaios, mise in ridicolo il Kōkalos composto dal figlio di Aristofane Araros.
Discussioni
Bergk apud Meineke FCG II.2, p. 1091; Bruzzese 2011, pp. 132–36.
Contesto Nel VI libro degli Strōmata Clemente Alessandrino raccoglie una serie di notizie su presunti plagi fra autori greci. Interpretazione Il Kōkalos era probabilmente una parodia dei Kamikoi di Sofocle (TrGF IV F 323–27), costruita intorno a un episodio della saga di Dedalo; dello Hypobolimaios di Filemone restano soltanto un monostico e un lemma (Philem. frr. 85–86) che non forniscono alcuna informazione sulla commedia. L’ affermazione di Clemente non è confermata da altre fonti, ma sembra riallacciarsi alla notizia biografica (Proleg. de Com. XXVIII Koster = Ar. test. 1.4–6, 46–51), secondo la quale nel Kōkalos Aristofane introdusse le caratteristiche prese a modello in seguito da Menandro e Filemone. L’ aspetto più degno d’ interesse, in questo contesto, è il fatto che Clemente, attivo ad Alessandria nell’ ultimo ventennio del II sec. d. C. e probabilmente dipendente da fonti di epoca ellenistica (Nesselrath 1993, pp. 182–83), conoscesse il Kōkalos come opera di Araros e non di Aristofane.
91
La congettura di Musuro, tuttavia, potrebbe essere rivalutata ipotizzando che Marco avesse a disposizione un altro antigrafo oltre a E, come sembra probabile a Chantry: cfr. Orth 2017, pp. 28–31, per una riconsiderazione del problema.
242
Commedie e frammenti Ἄδωνις (Adōnis) (“Adone”)
Discussioni
Meineke FCG I, p. 344.
Titolo Commedie omonime sono attestate per Platone comico (frr. 1–8) e per i comici di IV sec. Nicofonte (PCG VII, p. 63, con Pellegrino 2013, pp. 23–25), Filisco (PCG VII, p. 356) e Antifane (frr. 14–16); delle Ἀδωνιάζουσαι compose Filippide (frr. 1–3), attivo fra il IV e il III sec.92 Due tragedie intitolate Ἄδωνις sono attribuite rispettivamente al tiranno Dionisio di Siracusa (TrGF I 76 F 1; vd. anche gli Addenda ivi, p. 354), morto nel 367, e a Tolomeo IV Filopatore (TrGF I 119, p. 283), sovrano d’ Egitto nell’ ultimo ventennio del III sec. a. C. e discepolo di Eratostene. Il mito di Adone (cfr. in generale Roscher in Ausf. Lex. I, coll. 69–77; Atallah 1966; Dümmler 1893; Servais-Soyez in LIMC I.1, s. v. Adonis, pp. 222–29) è narrato in forma estesa da Apollod. III 14, 3–4, un brano composito che sembra attingere a fonti diverse. Apollod. III 14, 3 racconta la fondazione di Pafo a opera di Cinira,93 sposo di Metarme e padre di Adone (la parentela fra Adone e Cinira è già in Pl. Com. fr. 3 e sarà comune a partire dall’ età ellenistica, cfr. Antim. Col. fr. 92 Matthews;94 Bion 1.91; schol. Theoc. 1.109a Wendel; Tzetz. ad Lyc. 831) e potrebbe risalire a una leggenda locale cipriota. Apollod. III 14, 4 dichiara dapprima che Adone venne ucciso da un cinghiale durante la caccia Ἀρτέμιδος χόλῳ, poi registra alcune varianti onomastiche relative ai suoi genitori: in Hes. fr. 139 M.-W.2 = 106– 107 Most Adone è detto figlio di Fenice – re eponimo della Fenicia – e di Alfesibea,
92
93
94
Cursoriamente si può riferire il testo dello schol. Ar. Lys. 389 Hangard: ἑορτὴν γὰρ ἐπετέλουν τῷ Ἀδώνιδι αἱ γυναῖκες καὶ κήπους τινὰς εἰς τὰ δώματα ἀνέφερον. τινὲς δὲ ἐκ τοῦτου τὸ δρᾶμα Ἀδωνιαζούσας ἐπιγράφουσιν οὐ καλῶς. Una interpretazione della commedia che pone in rilievo i rimandi alle feste Adonie in essa contenuti è in Reitzammer 2008, ma la sua lettura sembra forzata. Come re di Cipro, legato ad Agamennone da rapporti di ospitalità, Cinira è già in Il. XI 19–23; come sacerdote di Afrodite è noto a Pindaro (P. 2.15–17, N. 8.18). A proposito del tempio di Venere a Pafo, Tacito (Hist. II 3) riferisce: Conditorem templi regem Aëriam vetus memoria, quidam ipsius deae nomen id perhibent. Fama recentior tradit a Cinyra sacratum templum deamque ipsam conceptam mari huc adpulsam; Luciano racconta di aver visitato il tempio di Venere fondato da Cinira a Biblo (Luc. Syr.D. 44, 9). Il testimone, una glossa di Valerio Probo (ad Verg. Ecl. X 18), è piuttosto tormentato sul piano testuale; questo il testo del grammatico secondo l’ edizione critica dei frammenti di Antimaco di Matthews, che accoglie le integrazioni proposte da West: “’Adonis’. 〈filius, ut〉 Hesiodus ait, Phoenicis 〈Agenoris〉 et Alphesiboeae {Agenoris}; 〈ut Panyassis ait T〉hoantis, qui Assyriam Arabiamque tenuit imperio; ut Antimachus ait, 〈Cynirae qui〉 regnavit in Cypro; etc.”; e cfr. Matthews 1996, pp. 256–57.
Ἄδωνις
243
in Panyas. fr. 28 West = EGF fr. 22 Davies invece è figlio di Teia o Toante, re degli Assiri. Segue un’ esposizione per esteso del mito che forse si attiene alla versione di Paniassi (si veda Matthews 1974, pp. 120–25): Smirna, figlia di Teia, provoca l’ira di Afrodite trascurandone il culto ed è punita con l’ istigazione a desiderare il proprio padre. Aiutata dalla nutrice riesce a giacere con l’ ignaro genitore, ma quando questi scopre la verità minaccia di ucciderla; Smirna fugge e implora gli dei farla sparire: è trasformata così nell’ albero della mirra, dal cui tronco spaccato, nove mesi dopo, viene al mondo Adone. La bellezza di Adone è tale che Afrodite decide di nasconderlo in un’ arca e affidarlo a Persefone; ma la dea degli inferi dopo aver visto il bambino si rifiuta di restituirglielo. La contesa è sciolta da Zeus stabilendo che Adone passi un terzo dell’ anno con ciascuna delle contendenti e un terzo per conto suo; ma Adone sceglie di dedicare ad Afrodite anche la terza parte. La sua morte è procurata da un cinghiale durante una battuta di caccia, non è detto per volere di chi. Se il racconto di Apollodoro risale a Paniassi, il poeta epico potrebbe aver agito da tramite culturale nel passaggio del mito di Adone dall’Asia alla Grecia continentale nel V sec. (così Atallah 1966, p. 24), fissandone la vulgata, rimasta sostanzialmente invariata, a parte in dettagli di poco peso, nelle rielaborazioni successive fino all’ età ellenistica (Clitarch. FGrHist 137 F 3; Lyc. 828–33; Ant. Lib. 34) e attraverso esse nella letteratura latina (Ov. Met. X 298–739; Hyg. Fab. 58, con altri cursori accenni nelle Fabb. 242, 248, 251, 270, 271, 275). Versioni isolate e meno note sono fornite dallo storico e retore del IV sec. a. C. Zoilo (apud EM 117.33–35, s. v. Ἀῷος) e dall’ erudito alessandrino Philostephanos (apud Prob. ad Verg. Ecl. X 18). Nel complesso il mito di Adone “ist verhältnismäßig jung und rein griechisch, im einzelnen bis in späte Zeit schwankend; so weit er nicht rein poetisch ist, versucht er nur den Kult zu erklären” (Dümmler 1893, col. 390). Il motivo della morte e del compianto di Adone, presente già in Sapph. fr. 140 V.,95 ottiene particolare successo in età alessandrina e poi romana. Causa della morte, in tutte le versioni, è la ferita inferta da un cinghiale (Theoc. 3.46–48, 15, 20.35–36; Lyc. 832–833; Euph. fr. 47 van Groningen; Apollod. III 14, 3–4; Bion. 1.7–8; Plu. 671B; Ov. Met. X 713–16; Prop. II 13, 53–56; Macrob. Sat. I 21, 4), il quale talvolta agisce da strumento di una vendetta divina (delle Muse in Licofrone; di Artemide in Apollodoro, e cfr. anche Eur. Hipp. 1420–22; lo schol. Eur. Hipp. 1421 obietta οὐ γὰρ τόξοις Ἀρτέμιδος ἀπώλετο Ἄδωνις, ἀλλ᾽ ὑπ᾽ Ἄρεως); la variante secondo cui il cinghiale era in realtà Ares trasformato sembra molto più tarda: cfr. Nonn. D. XLI 208–11; Procop. Gaz. Is. PMG 87, coll. 2137D e 2140A, Decl. 1 e 3; Serv. Buc. X 18 (nel cui complicato racconto, peraltro, Adone inizialmente ha la meglio sul dio-cinghiale ed è ucciso da Zeus con un fulmine; mentre
95
Sulla possibilità che i due brevissimi fr. 117B e 168 Voigt debbano considerarsi exempla ficta ideati dai grammatici per illustrare il verso adonio creato dalla poetessa cfr. Voigt 1971 ad locc.
244
Araros
in Serv. Aen. V 72 il cinghiale è soltanto emissario del dio Marte); Lyd. Mens. IV 64.42–47, che si basa a sua volta sugli scolii virgiliani; Tzetz. ad Lyc. 831.96 Mancano del tutto raffigurazioni della morte dell’ eroe nei reperti dell’ arte greca. Servais-Soyez 1981 reputa afferente al mito di Adone la scena di caccia dipinta su una lekythos attica a figure rosse, datata al secondo quarto del IV sec. (LIMC I.1, s. v. Adonis, nr. 27), sebbene l’ eroe non vi compaia affatto: Eros minacciato da un cinghiale è difeso da due ninfe che colpiscono l’ animale con dei recipienti. La morte e il compianto di Adone sono, al contrario, un diffuso soggetto iconografico nell’ arte romana, specie nella plastica (LIMC I.1, s. v. Adonis, nrr. 34–44). Di genesi alessandrina è anche l’ αἴτιον secondo cui dal sangue versato di Adone sbocciò un fiore, un anemone (Nic. fr. 65 Schneider, cfr. Gow / Scholfield 1953, p. 208; Ov. Met. X 735–39; Serv. Aen. V 72) o una rosa (Bion 1.66).97 Nel V sec. Adone era ben noto ad Atene, come dimostra l’ alto numero di menzioni nei commediografi documentato da Synag. (B) α 386 = Phot. α 399 Ἀδώνιος· Φερεκράτης (= fr. 213) εἶπεν ἀντὶ τοῦ Ἀδώνιδος. λέγει δὲ καὶ τὴν αἰτιατικὴν τὸν Ἀδώνιον. οὕτω δὲ καὶ Πλάτων (= fr. *4) καὶ Κρατῖνος (= fr. 404), ἀλλὰ καὶ Ἀριστοφάνης (= fr. 759) καὶ ἕτεροι. λέγουσι δὲ καὶ Ἄδωνιν αὐτὸν πολλάκις. In nessun caso, però, è possibile ricollegare tali accenni a commedie note dei poeti citati nella glossa, eccetto che nel caso di Platone comico, del cui Adōnis restano otto frammenti (frr. 1–8, su cui cfr. Pirrotta 2009, pp. 65–75); fra questi, il fr. 3 sembra suggerire che gli amori di Adone con le divinità offrissero degli spunti comici: ‘O Cinira, re dei Ciprii dal culo peloso, / ti è nato un figlio che è il più bello e mirabile / fra gli uomini, ma due divinità lo porteranno alla rovina: / colei che si fa guidare con i remi segreti e colui che guida’.98 Ath. X 456a, che tramanda i versi, spiega che si tratta di un oracolo reso a Cinira e che le due divinità cui si allude sono Afrodite e Dioniso, da cui Adone fu amato. L’ incrociarsi del mito di Adone col motivo della Knabenliebe, che sembra di cogliere in questo frammento, ritorna in epoca ellenistica nel poema elegiaco di Fanocle dedicato agli Ἔροτες ἢ καλοί (Phanocl. fr. 3 Powell, citato da Plu. 671BC) e infine nel I sec. d. C. dà luogo a una molteplicità di varianti nella Καινὴ ἱστορία del paradossografo Tolomeo Chenno (apud Phot. Bibl. 190 p. 146b 41–2; p. 147a 1–3; p. 147b 9–12; p. 151b 5–7), un’opera in cui è evidente la sovrapposizione e confusione di tradizioni mitografiche diverse; il motivo dell’ androginia di Adone, a noi noto solo da Chenno, rimonta forse all’ età ellenistica, epoca che fu affascinata dalla figura mitica dell’ ermafrodito, ma potrebbe avere radici nella parodia mitologica della commedia, in cui 96 97 98
Lo schol. Eur. Hipp. 1421 cit. supra appartiene al nucleo più antico degli scolii a questa tragedia, databile a poco dopo il II sec. d.C. (Cavarzeran 2016, pp. 10-11). Bömer 1980, pp. 232–33, che raccoglie tutte le attestazioni, conclude che questa fosse la tradizione più diffusa finché Ovidio non rese più popolare l’ eziologia dell’ anemone. ὦ Κινύρα, βασιλεῦ Κυπρίων, ἀνδρῶν δασυπρώκτων, / παῖς σοι κάλλιστος μὲν ἔφυ θαυμαστότατός τε / πάντων ἀνθρώπων, δύω δ’ αὐτὸν δαίμον’ ὀλεῖτον, / ἡ μὲν ἐλαθνομένη λαθρίοις ἐρετμοῖς, ὁ δ’ ἐλαύνων.
Ἄδωνις
245
Adone era forse motteggiato per la sua accondiscendenza sessuale nei confronti di divinità tanto maschili quanto femminili (di questo avviso è anche Tomberg 1968, p. 197). Per quanto riguarda il IV sec., delle commedie intitolate Adōnis di Nicofonte (su cui cfr. Pellegrino 2013, pp. 23–25)99 e Filisco è superstite solo il titolo, mentre di Antifane l’ Antiatticista conserva tre glosse fuori contesto. Altrettanto scarse informazioni si possono ricavare sulle due tragedie omonime: l’ unico frammento superstite attribuito a Dionisio di Siracusa è di lettura incerta sul piano testuale ed esegetico,100 mentre a proposito dell’Adōnis di Tolomeo Filopatore apprendiamo soltanto, dallo schol. Ar. Thesm. 1059a Regtuit, che vi era imitata l’Andromeda di Euripide. Un altro aspetto concernente Adone che poteva dare spazio a spunti comici riguarda le feste celebrate annualmente in suo onore, durante le quali i devoti portavano in processione i simulacri dell’ eroe intonando lamenti funebri: Pherecr. fr. 181 sembra riprodurre tali canti, che appaiono come l’ elemento più tipico della festa insieme ai cosiddetti ‘giardini di Adone’.101 Dagli accenni nei commediografi di V sec. emerge con chiarezza il disprezzo dell’Ateniese benpensante nei confronti delle feste Adonie, giudicate un’ accozzaglia volgare in cui si mescolano i lamenti e le danze scomposte delle donne invasate dal vino e dal suono delle percussioni, per giunta esibiti sui tetti delle case: cfr. Ar. Lys. 387–98 (con Mastromarco in Mastromarco / Totaro 2006, p. 348 n. 86) e Cratin. fr. 17, in cui il poeta afferma che il tragediografo Gnesippo è talmente scarso che non sarebbe degno di ottenere il coro neppure per le Adonie.102 Nel IV-III sec. il carattere sguaiato e licenzioso della festa la rende, nell’ immaginario comune, prediletta dalle etere: cfr. Diph. frr. 42.38–42 e 49, Alciphr. IV 14; la sfrenatezza della veglia notturna con cui le donne proseguono in casa i festeggiamenti crea le condizioni perché il giovane Moschione seduca la vergine Plangone in Men. Sam. 38–46. 99 100
101
102
Addenda bibliografici consultabili all’ indirizzo http://www.komfrag.uni-freiburg.de/ addenda-corrigenda/add-corr_frc15. Sono state proposte molteplici letture (e. g. Olivieri 1950; Süss 1966; Roux 1967), ma si deve ammettere, con Atallah 1966, p. 72, che il passo è troppo frammentario e corrotto perché se ne possa dare una lettura attendibile. “These were baskets or pots filled with earth, in which wheat, barley, lettuce, fennel, and various kinds of flowers were sown and tended for eight days, chiefly or exclusively by women. Fostered by the sun’ s heat, the plants shot up rapidly, but having no root they withered as rapidly away, and at the end of eight days were carried out with the images of the dead Adonis, and flung with them into the sea or into springs” (Frazer 1966, p. 236; cfr. Hesych. α 1231 e Suid. α 517 s. v. Ἀδώνιδος κῆποι). Si tratta naturalmente di un paradosso comico, poiché sappiamo che nel V sec. le Adonie non erano una festa ufficiale ateniese: cfr. schol. Ar. Lys. 389 Hangard. Gnesippo è descritto significativamente da Eup. fr. 148.3–4: “Quello ha inventato per gli adulteri canti notturni per chiamar fuori le donne con la iambykē e il trigono”; cfr. in merito Olson 2016, pp. 18–19.
246
Araros
Infine un ulteriore risvolto comico collegato ad Adone emerge da Eub. fr. 13 (tratto da una commedia intitolata significativamente Ἄστυτοι, ‘Impotenti’), dove un marito ammonisce la moglie di non servirgli della lattuga, ‘cibo per i morti’ da quando Afrodite vi adagiò il cadavere di Adone: l’ allusione salace sfrutta un episodio minore della vicenda, noto già a Saffo (cfr. l’ apparato del fr. 211c V.), trasformandolo in un ridicolo αἴτιον della credenza popolare sull’ effetto antiafrodisiaco della lattuga, credenza ben radicata nel IV sec. (cfr. Amphis fr. 20, con Papachrysostomou 2016, pp. 134–35) e confermata ancora per secoli dalla medicina (Lycus fr. 57.2 D.-K. apud Ath. II 69e; Dsc. I 136; Plin. HN XIX 127). L’origine del mito di Adone è senza dubbio orientale: le fonti indicano come patria di Smirna ora Biblo, ora Cipro; Jacoby ad FGrHist 137 F 3 afferma che la prima tradizione, a cui riconduce anche le menzioni della Siria o Assiria, è la più antica e che in epoca tarda si verifica una contaminazione fra le due. Secondo la teoria di Frazer 1966, pp. 7–9 (che si rifà a sua volta a Mannhardt 1877, pp. 273–95), esso coinciderebbe con il mito babilonese di Tammuz, lo sposo della dea madre Ishtar del quale ogni anno i devoti celebravano la morte, simbolo dell’ interruzione del ciclo riproduttivo della natura, di cui il dio personificava l’energia generativa. Il lamento per la morte di Tammuz è argomento di molti inni babilonesi e fulcro di un culto cui prendevano parte uomini e donne nel mese estivo intitolato al dio. Frazer ipotizza che il mito e il relativo culto fossero giunti in Grecia con la mediazione di Cipro: il legame con l’ isola è sancito effettivamente da alcune fonti (Antim. fr. 92 Matthews; Apollod. III 14, 3–4; EM 117, 33–35). L’ ipostasi di Tammuz divenne in Grecia Adonis, ancora secondo Frazer, per un fraintendimento linguistico: l’ appellativo di origine semitica adon, ‘signore’, con cui i devoti onoravano il dio, fu inteso in Grecia come un nome proprio. Tale etimologia è oggi avallata da tutti gli studiosi, ma la tesi di Frazer sulla corrispondenza Adonis-Tammuz ha raccolto molte voci di dissenso: si veda per tutti Burkert 1977, pp. 274–75, con bibliografia in nota, e 1979, pp. 99–122. Contenuto Sull’ autorità di Meineke (FCG I, p. 344) si è ritenuto universalmente che il fr. 1, unico verso superstite della commedia, ne rivelasse il contenuto mitologico e l’ adesione alla versione più recente del racconto, nella quale Ares, per gelosia verso Afrodite, si mutava in cinghiale e feriva a morte Adone. Tale lettura non è però la sola possibile; in mancanza di dati non può essere neppure dato per scontato che la commedia avesse argomento mitologico: non si può escludere, ad esempio, che Adone fosse un soprannome antifrastico. Sembra evidente che la materia comica offerta dal personaggio di Adone, bellissimo e inerte oggetto dello spropositato amore di Afrodite e di altre divinità, fosse principalmente di argomento sessuale; e che mettesse in ridicolo l’ immagine antieroica ed effeminata di questo “seduttore, tutto rivolto al mondo delle donne e del piacere, legato alle proprie amanti dal vincolo eccessivo di una ‘passione senza pudore’” (Detienne 1975, p. 88). Pl. Com. fr. 3 lascia intravedere anche la possibilità di una Verspottung per omosessualità passiva. Il pathicus, in effetti, è spesso bersaglio dell’ ironia dei commediografi; invece la pederastia, pratica so-
Ἄδωνις (fr. 1)
247
cialmente accettata ma propria dell’ aristocrazia, è ridicolizzata solo quando ispira comportamenti eccessivi: il pubblico medio degli agoni “must have looked at these affairs with cynicism and amusement, just as he looked with amusement at the odd doings of all men in authority: intellectuals, politicians, nobles, gods” (Henderson 19912, p. 216; sull’ omosessualità in commedia cfr. Dover 1989, pp. 135–53). Datazione Non ci sono elementi per stabilire una datazione del dramma. fr. 1 K.-A. (1 K) ὁ γὰρ θεὸς τὸ ῥύγχος εἰς ἡμᾶς στρέφει εἰς Antiatt.: ὡς Ath. Peppink
στρέφει Ath.: τρέφει Antiatt.: τρέπει Valckenaer et Cobet apud
il dio infatti volge il grugno verso di noi Ath. III 95e ὅτι δὲ κυρίως λέγεται ῥύγχος ἐπὶ τῶν συῶν προείρηται. ὅτι δὲ καὶ ἐπ’ ἄλλων ζῴων 〈 … 〉 Ἄρχιππος Ἀμφιτρύωνι δευτέρῳ κατὰ παιδιὰν εἴρηκε καὶ ἐπὶ τοῦ προσώπου οὕτως· … (fr. 1). καὶ Ἀραρὼς Ἀδώνιδι· “ὁ γὰρ – στρέφει”. Che rhynchos si dica propriamente in riferimento ai maiali è stato detto in precedenza; che si dica anche in riferimento ad altri animali 〈 … 〉 Archippo nell’Amphitryōn II, canzonando, dice anche del volto umano così: … (fr. 1). E Araros nell’Adōnis: “il dio – verso di noi”. Antiatt. ρ 4 Valente ῥύγχος· τὸ πρόσωπον. Ἀραρώς· “ὁ γὰρ – στρέφει”. rhynchos: il viso. Araros: “il dio – verso di noi”.
Metro trimetro giambico
wlkl llk|l llkl
Discussioni Schweighäuser Animadv. II, p. 142; Meineke FCG I, p. 344; Id. FCG III, p. 273; Bothe 1855, p. 466; Kock CAF II, 215–16; Bachmann 1889, p. 241; Blaydes 1896, p. 136; Holzinger 1940, p. 39; Imperio 1998, p. 204; Wilkins 2000, p. 21; Pellegrino 2013, p. 24. Contesto della citazione Nella voce lessicografica dell’ Antiatticista il frammento è riportato per esemplificare l’ uso di ῥύγχος come sinonimo di ‘volto’ (πρόσωπον). Nei Sofisti a banchetto il monostico è citato in un excursus (III 95a-e) sul vocabolo ῥύγχος, nel contesto più ampio di un discorso sui prodotti mangerecci ricavati dal maiale (III 94c-96f): nella cornice narrativa dell’ opera, l’ arrivo in tavola (III 94c) di un’ abbondante portata di carni fornisce il pretesto a un commensale – di cui Ateneo non specifica il nome – per iniziare a snocciolare citazioni, perlopiù versi comici, in cui le varie membra sono menzionate. In particolare Arar. fr. 1 e
248
Araros
Archipp. fr. 1, citati alla fine dell’excursus (III 95e), testimoniano secondo Ateneo l’ impiego ‘scherzoso’ del termine applicato all’ essere umano. Costituzione del testo I due testimoni del frammento, all’ incirca coevi, potrebbero risalire alla stessa fonte, ma contengono un testo leggermente diverso: dove Ateneo riporta ὡς ἡμᾶς στρέφει, l’ Antiatticista ha infatti εἰς ἡμᾶς τρέφει. La caduta del sigma dal verbo στρέφει nella voce del lessico può spiegarsi facilmente come un’ aplografia commessa dal copista del testimone unico Coislinianus 345, tanto più che questi non sempre separa le parole con precisione (nella stessa glossa, ad esempio, si osserva la divisione εἰ / σἡμᾶς). La lezione τρέφει dell’ Antiatticista va pertanto respinta ed è emendata già da Toup Emend. II, p. 141; mentre il testo di Ateneo dato dai codici è, in linea teorica, ammissibile. Va segnalata la proposta di correzione di στρέφει in τρέπει che Peppink 1936, p. 23, riferisce di aver trovato nelle note di Valckenaer e Cobet al testo di Ateneo (cfr. ivi, p. 1: “notas… quae neglectae iacent in Bibliotheca Academia Lugduno-Batavae”). Meno ovvia la scelta fra le preposizioni εἰς / ὡς: entrambe esprimono moto a luogo in combinazione con verbi di movimento e in reggenza di un accusativo di persona (si veda in generale Kühner / Gerth II, pp. 468–72). In particolare εἰς, nella prosa, indica principalmente direzione verso un luogo, ma anche verso una o più persone se nel nome di queste è sottintesa la nozione del luogo in cui si trovano (p.es. Xen. An. III 5, 17 εἰς Χαρδούχους; altri esempi in Kühner / Gerth II, p. 468); nell’ epica εἰς, come pure πρός e ὡς, è riferito agli esseri umani anche in assenza di questo doppio valore (ibid.). Negli autori attici, infine, la preposizione assume talvolta valenza ostile (Thuc. III 1, 1 ἐστράτευσαν ἐς τὴν Ἀττικήν). Per quanto riguarda la preposizione ὡς, il suo utilizzo, in attico classico, per indicare direzione sembra limitato al moto verso esseri umani e conta numerose attestazioni nel V e IV sec. (cfr. Kühner / Gerth II, p. 472; forse già in Od. XVII 218, ma si veda Russo 1985 ad loc.). Nello specifico il sintagma costituito dal verbo τρέπω con ὡς più accusativo conta poche occorrenze: per la prosa Thuc. III 39, 6 ὡς ἡμᾶς τραπομένοις, Lys. 3, 12 τρέπομαι παριὼν ὡς τὸν Λυσίμαχον (in senso ostile D. H. VI 76, 1), per la poesia Ar. Pl. 152 φασὶ … τὸν πρωκτὸν αὐτὰς εὐθὺς ὡς τοῦτον τρέπειν (qui la tradizione oscilla, così come per il monostico di Araros, fra εἰς e ὡς); non mi risultano attestazioni di στρέφω con ὡς + accusativo. Per Bachmann 1889, p. 241, non esistono prove sicure di quest’ uso particolare della preposizione ὡς, che va corretta nel più comune εἰς.103 Per contro Holzinger 1940, p. 39, osserva che il verbo τρέπειν si combina indifferentemente con varie preposizioni, “am meisten mit εἰς oder ἐς, oder mit πρός und ἐπί, manchmal auch mit ὡς” per esprimere “die Richtung der Verbaltätigkeit”. La stessa libertà, aggiunge lo studioso, vale per il verbo sinonimo στρέφειν: cosicché Holzinger cita il frammento di Araros come 103
Cfr. già Bachmann 1878, p. 116: “Neque magis umquam Attici ὡς ita admiserunt, ut significet, quo versus quid tendat vel dirigatur, quae vis propria est praepp. εἰς et πρός” (segue un nutrito elenco di esempi).
Ἄδωνις (fr. 1)
249
esempio dell’ uso di στρέφειν + εἰς seguendo Meineke, ma riporta anche la variante ὡς accolta da Kaibel e Kock. In definitiva le due lezioni si equivalgono, e se la variante εἰς, molto più comunemente attestata, sembra favorita dal criterio dell’ uso, proprio per questo potrebbe essere facilior. Dopo ὅτι δὲ καὶ ἐπ᾽ ἄλλων ζῴων Kassel / Austin PCG II, p. 539 (ad Archipp. fr. 1), segnalano una lacuna, sulla scia di Kaibel Ath. I, p. 220: “προείρηται: videtur de hac re fusius dictum esse p. 95bc, cf. schol. Ar. av. 348”;104 nella lacuna sarebbero andate perdute le citazioni relative all’ uso di ῥύγχος riferito al muso di animali diversi dai suini. Interpretazione L’ esegesi di questo frammento data da Meineke FCG I, p. 344, è stata avallata da tutti gli studiosi successivi (cfr. supra il Contenuto della commedia e la bibliografia nelle Discussioni). Secondo Meineke vi si alluderebbe al dio Ares trasformato in cinghiale che si volge minaccioso verso gli uomini che gli danno la caccia: questa lettura colloca il frammento nel contesto della parodia mitologica, materia ampiamente sfruttata nel IV sec. e dallo stesso Araros, come mostrano i titoli conservati dalla Suda. La commedia non aveva di certo lo stesso drammatico epilogo del mito:105 forse la trama sviluppava parodicamente il motivo della gelosia del dio e di Adone cacciatore inetto e debosciato. Tuttavia non è possibile sapere se all’ epoca di Araros circolasse già la variante di Ares-cinghiale, che nelle nostre fonti compare piuttosto tardi (schol. Eur. Hipp. 1421; Nonn. D. XLI 208–11; Procop. Gaz. Is. PMG 87, coll. 2137D e 2140A, Decl. 1 e 3; Lyd. Mens. IV 64).106 104 105
106
Per l’uso di προείρηται in Ateneo si veda Miccolis 2017, pp. 40–41. Cfr. Arist. Poet. 1453a35–39: il pubblico delle commedie si aspettava, per esempio, che nel finale Oreste ed Egisto si riappacificassero, piuttosto che di assistere a un duello mortale fra due nemici. A ben vedere, il paragone Ares-cinghiale sussiste in epoca classica indipendentemente dal mito di Adone. In un frammento incertae fabulae di Sofocle (fr. 838) l’ ignoto parlante dichiara aforisticamente, rivolgendosi al coro: τυφλὸς γάρ, ὦ γυναῖκες, οὐδ’ ὁρῶν Ἄρης / συὸς προσώπῳ πάντα τυρβάζει κακά. Secondo Campbell 1881, p. 554 (ad fr. 754), il frammento potrebbe essere collegato alla vicenda di Meleagro, cui Sofocle dedicò una tragedia perduta. Ma Headlam apud Pearson III, p. 53, respinge l’ ipotesi per le incongruenze drammaturgiche (il coro del Meleagros era costituito da sacerdoti) e sintattiche (l’ ordine delle parole avrebbe dovuto porre in evidenza il nome del dio), ritenendo più logico seguire l’ interpretazione di Plu. 23BC, che cita il distico per esemplificare un caso in cui la divinità è menzionata quale personificazione di un concetto astratto: τοῦ δὲ Σοφοκλέους λέγοντος· … (fr. 838), τὸν πὸλεμον ἔστιν ὑπακοῦσαι. Headlam nega che l’ espressione συὸς προσώπῳ possa significare che il dio avesse letteralmente le sembianze di un cinghiale: l’ animale avrebbe qui soltanto valore simbolico, di personificazione della furia cieca della guerra. Le argomentazioni di Headlam risultano persuasive per Pearson III, pp. 53–54, ad fr. 838, cui resta soltanto da giustificare la scelta di πρόσωπον al posto di ῥύγχος, che collega all’ uso comico speculare di attribuire all’ uomo il termine propriamente zoologico: ma la possibilità di usare πρόσωπον anche per gli animali non è affatto esclusa dalla lingua greca (si
250
Araros
La testimonianza di Ateneo, qualora fosse degna di fede, parla esplicitamente di un uso κατὰ παιδιάν del vocabolo ῥύγχος del quale non ci sarebbe traccia se si immaginasse il dio effettivamente trasformato in un suino. I paralleli raccolti indirizzano invece a un essere antropomorfo che s’ intende offendere e svilire; e potrebbe non essere casuale il richiamo a paralleli tragici, e specificamente euripidei (si veda infra). Il monostico ha struttura metrica seria – del resto comune nei superstiti frammenti di Araros: si vedano i frr. 4, 8, 13 – priva di risoluzioni e incisa da una cesura eftemimere. La stessa struttura si rintraccia nei quattro loci paralleli euripidei e nel verso aristofaneo delle Tesmoforiazuse (ancorché tutti presentino cesura pentemimere) e costituisce un possibile elemento di affinità. ὁ θεός Nella tradizione greca Adone è un mortale, ed è chiamato ‘dio’ soltanto nell’ opera di scrittori molto tardi: cfr. Zen. 1.49; Aristid. 11, 4; Socr. Schol. pp. 223.28–224.2, che racconta di come i Rodiesi in difficoltà fossero esortati da un oracolo con queste parole: Ἄττιν ἱλάσκεσθε, θεὸν μέγαν ἁγνὸν Ἄδωνιν, / Εὔιον, ὀλβιόδωρον, ἐυπλόκαμον Διόνυσον ‘Placate Attis, Adone dio grande e puro, Dioniso dio dell’ evoé, che dona felicità, dai bei riccioli’ (a proposito della sovrapposizione delle figure di Attis e Adone cfr. infra ad fr. 3). Come si vede, dunque, l’ identificazione di Adone con un dio è molto tarda e dovuta a sovrapposizioni con altre figure mitiche. Nella vicenda di Adone sono coinvolte varie divinità, sebbene l’ articolo maschile del frammento restringa le ipotesi a poche possibilità: Zeus, arbitro della contesa nella vulgata di Apollodoro; Ares, mandante del cinghiale in alcune versioni tarde; e inoltre le divinità maschili coinvolte nelle varianti pederastiche del mito (Dioniso in Platone comico; Apollo). Cfr. il Titolo della commedia e l’ Intepretazione del fr. 1. Una possibilità ulteriore è che con ὁ θεός il poeta non alluda a una divinità in particolare, giacché questo sostantivo, anche quando è accompagnato dall’articolo, in alcuni casi può indicare “(a) The god par excellence, the great god. (b) Divine power. (c) ‘God-kind’ (generic), as ὁ ἄνθρωπος may mean ‘mankind’” (Jones 1913, p. 253: l’ articolo raccoglie e analizza un consistente numero di passi esplicativi di questo uso generico del sostantivo). ῥύγχος Il sostantivo indica in primo luogo il ‘grugno’ dei suini, secondariamente il ‘muso’ di altri animali (talvolta anche il ‘becco’ degli uccelli); i commediografi lo applicano scherzosamente anche all’ uomo: cfr. LSJ s. v. ῥύγχος. Questa catalogazione semantica è operata già da Ath. III 95e, a chiosa di un gruppo di citazioni tratte perlopiù da comici di V-IV sec. Tra i frammenti in cui ῥύγχος vale ‘grugno’ Ateneo ne cita alcuni che contengono il motivo della fantasia gaveda infra). L’ identificazione Ares-cinghiale sembra avere dunque radici nella tragedia, dove il paragone con l’ animale non ha alcunché di derisorio: del cinghiale è marcata la forza brutale e irrazionale, prerogativa della guerra di cui Ares è nume tutelare e personificazione.
Ἄδωνις (fr. 1)
251
stronomica (Alex. fr. 115,107 Theophil. fr. 8, Anaxil. fr. 19 [per cui si veda ad loc.], Axionic. fr. 8), altri in cui il ‘grugno’ suino è piuttosto maschera o reminiscenza del volto umano: in Anaxil. frr. 13 e 11 (per cui si rimanda alle rispettive trattazioni) apparterrebbe a esseri umani tramutati in maiali da un sortilegio, in Ar. fr. 478 (una parodia del mostruoso banchetto di Tieste, cfr. Aesch. Ag. 1221–22) ha la duplice valenza di pietanza e di ‘volto’ dei figli; per Pherecr. fr. 107 si veda Urios-Aparisi 1992, pp. 313–14. Sulla possibilità che Ateneo citasse degli esempi in cui il vocabolo era applicato ad altri animali, andati perduti in una lacuna, si rinvia alla Costituzione del testo; tale uso sembra comunque estraneo ai comici. La valenza di ‘becco’, in concorrenza con ῥάμφος – termine giudicato più esatto dagli eruditi108–, è comune negli Uccelli di Aristofane e diventa esclusiva negli scritti di Aristotele, in cui ῥάμφος è del tutto assente; cfr. anche Clytus FGrHist 490 F 1, Plu. 670C, ecc. È sempre Ateneo, poi, a dare conto dell’ uso ‘scherzoso’ (κατὰ παιδιάν) di ῥύγχος applicato all’ essere umano attraverso gli esempi di Archipp. fr. 1 e Arar. fr. 1; è possibile che alludano a questa stessa valenza i lessicografi che glossano il sostantivo con πρόσωπον: Antiatt. ρ 4 Valente, Phot. ρ 169 = Suid. ρ 282 (lemma in parte risalente, secondo Theodoridis, all’ Antiatticista stesso). La letteratura comica e satirica abbonda di paralleli di tale impiego scherzoso: nel V sec. Call. Com. fr. *4 e Eup. fr. 282 si fanno beffe di un certo Opunzio perché orbo e con un μέγα ῥύγχος che gli aveva guadagnato il soprannome di ‘Corvo’, in relazione anche alla sua rapacità (cfr. Totaro in Mastromarco / Totaro 2006, p. 130 n. 30; Bagordo 2014a, pp. 140–42; Olson 2016, pp. 429–31); probabilmente anche il μέγα ῥύγχος menzionato da Archipp. fr. 1 allude a un naso di grandi dimensioni (cfr. Miccolis 2017, pp. 41–42). La metafora del grugno ricorre inoltre in scene in cui un personaggio minaccia di colpire direttamente in faccia l’ antagonista, in sovrappiù offensivamente paragonato a un maiale: Ermippo crea ad hoc il composto αἱμορρυγχιᾶν, ‘sanguinare dal muso’, ovvero αἱμορρυγχίαν, ‘sanguinamento dal muso’ (fr. 74.2–3, su cui cfr. Comentale 2017, pp. 297–99), e lo stesso tono minaccioso echeggia in Herod. 5.41–2 e 7.6 (due situazioni fra loro simili in cui un padrone ordina a un servo di colpirne in faccia un altro). Ancora al tempo di 107
108
In questo punto, in realtà, Ateneo si limita ad anticipare che nella commedia Krateia ē Pharmakopōlēs Alessi menziona alcune parti del maiale e che riporterà il passo più avanti (III 107a). Cfr. schol. Ar. Av. 348a Holwerda ῥάμφος ἐπί ὀρνέου, ῥύγχος ἐπὶ χοίρου [= Suid. ρ 34]; Synag. ABC ρ 9 ῥάμφος· ῥύγχος ὀρνίθων [= Phot. ρ 35 = Suid. ρ 34]; Hesych. ρ 108 ῥάμφος· ῥύγχος τὸ ἐπὶ τῷ στόματι τῶν μεγάλων πετεινῶν. I due vocaboli sono invece perfettamente sinonimi secondo Poll. II 47 che, per le denominazioni delle varie parti del corpo, attinge agli scritti del medico Rufo di Efeso, vissuto nel tardo I d. C. (cfr. Tosi 2007, p. 6): τὸ δὲ ὑπὸ τῷ μετώπῳ πρόσωπον, ὃ μόνον ἐπὶ τῶν ἀνθρώπων οὕτω καλοῦμεν· ἐπὶ γὰρ τῶν ζῴων προτομήν, ὡς ἐπὶ τῶν ὀρνίθων ῥύγχος καὶ ῥάμφος. In un passo successivo, tuttavia, il grammatico istruisce così il lettore, adottando la formula tipica degli atticisti: περὶ δὲ συὸς εἴποις ἄν βαθύνει τῷ ῥύγχει τὴν γῆν, κείρει τὰ λήια etc. (Poll. V 79)
252
Araros
Nerone l’ epigrammista Lucillio attacca due avversari rinfacciando loro la bruttezza del ‘grugno’: in Lucill. 78 Floridi = AP XI 196 (su cui cfr. Floridi 2014, pp. 380–83) il bersaglio è una donna paragonata a una scimmia; in Lucill. 8 Floridi = AP XI 76 (su cui cfr. ivi, pp. 129–32) un pugile dal volto sfigurato dalle botte. In conclusione, l’uso κατὰ παιδιάν di ῥύγχος risulta carico di aggressività ed è talvolta direttamente legato a minacce di violenza fisica. Alla luce dei testimoni che conservano il frammento di Araros, sembra lecito ipotizzare un impiego metaforico del sostantivo ῥύγχος: se da un lato l’interpretamentum proposto dall’ Antiatticista, πρόσωπον, può essere applicato agli animali come agli esseri umani,109 dall’ altro l’ accenno di Ateneo all’ uso ‘scherzoso’ del vocabolo – se fondato e non frutto di una sua personale esegesi – escluderebbe l’ interpretazione letterale. τὸ ῥύγχος … στρέφει Adottando questa espressione Araros potrebbe aver inteso operare una detorsio in comicum di una formula stereotipata dello stile tragico. Costruzioni del verbo στρέφω con un sostantivo che indica gli occhi o il viso sono infatti singolarmente – anche se non esclusivamente – frequenti nelle tragedie euripidee: cfr. Hec. 343–44: καὶ πρόσωπον ἔμπαλιν / στρέφοντα μή σου προσθίγω γενειάδος; Ph. 457: σύ τ’ αὖ πρόσωπον πρὸς κασίγνητον στρέφε; IT 68: ὁρῶ, σκοποῦμαι δ’ ὄμμα πανταχοῦ στρέφων; Med. 1152: παύσῃ δὲ θυμοῦ καὶ πάλιν στρέφεις κάρα, ecc. In contesto comico un’ espressione analoga si ritrova in Ar. Thesm. 902: γύναι τί εἶπας; στρέψον ἀνταυγεῖς κόρας. In questa scena Aristofane prende di mira Euripide, che parodia sia sul piano drammaturgico, riproducendo le sticomitie spesso associate alle ἀναγνωρίσεις tragiche secondo una consuetudine in Euripide ormai irrigidita e banalizzata, sia sul piano stilistico, con la presenza insistita della sibilante, l’ uso del poetico κόραι, la neoformazione in ἀντι- modellata su analoghi composti tragici (si veda Prato 2001, p. 902). Il gioco parodico aristofaneo è di altissima qualità, sottilmente congegnato e riflette la profonda cultura letteraria dell’ autore, mentre Araros sembra essersi limitato a inserire nella formula tragica un aprosdoketon triviale, particolarmente stridente in quanto collegato a una divinità.
109
Se infatti Poll. II 47 dichiara che πρόσωπον va riferito esclusivamente all’ uomo, la consuetudine letteraria sembra contraddirlo: cfr. e. g. Hdt. II 76, 2 (ibis), Xen. Cyn. 4, 2 (cani), Arist. HA 631a5 (giumenta) e 579a2 (cervo, ma la lezione πρόσωπα è dubbia), Anaxandr. fr. 31 (forse “eine beabsichtigte dithyrambische Umschreibung [mit πρόσωπον als absurder Metapher] von γλαύκου προτομή” secondo Nesselrath 1990, p. 256 n. 41; e cfr. Millis 2015, pp. 148–49, “The use of πρόσωπον … continues the reliance on extravagant language to describe Nereus’ discoveries”) e fr. 34.16 (pesci); inoltre metaforicamente Pi. I. II 8 (canti), Soph. fr. 871 e Plu. 920b (luna).
Ἄδωνις (fr. 2)
253
fr. 2 K.-A. (2 K.) ἄλλος ἄλλον παρεκάλει l’ uno incoraggiava l’ altro Antiatt. α 97 Valente ἄλλος ἄλλον παρεκάλει· ἀντὶ τοῦ ἀλλήλους. Ἀραρὼς Ἀδώνιδι. “l’ uno incoraggiava l’ altro”: invece di ‘l’ un l’ altro’. Araros nell’Adōnis.
Metro probabilmente trimetro giambico
lkl lrkl
possibili integrazioni: a) 〈x〉lkl l|rkl 〈xlkl〉 ovvero b) 〈xlkl x〉|lkl lrkl Discussioni
Wackernagel 1928, p. 98.
Contesto della citazione La voce lessicografica dall’Antiatticista si presenta nello schema breve: la glossa è seguita solo da un interpretamentum e dall’ indicazione di autore e titolo dell’ opera originaria. Con tutta probabilità la stessa glossa è stata compendiata dal compilatore di Synag. (B) α 904 ἄλλος ἄλλον· ἀντὶ τοῦ ἀλλήλους (= Phot. [b, z] α 1008 = Suid. α 1335). Costituzione del testo
Il frammento non pone problemi testuali.
Interpretazione La persona loquens sta apparentemente riferendo un evento passato che riguarda dei personaggi di sesso maschile (ἄλλος ἄλλον). ἄλλος ἄλλον Come osserva Gygli-Wyss 1966, pp. 55–57, la sostituzione del pronome reciproco ἀλλήλων con un poliptoto è fenomeno piuttosto raro, poiché il poliptoto di ἄλλος esprime solitamente una relazione distributiva.110 Cfr. anche il commento di Wackernagel 1928, p. 98: “ἄλλος im Unterschiede von ἕτερος im historischen Griechisch nur ‘der andere’ heisst, nicht mehr ‘der eine’, also gegenüber lat. alius eine Beschränkung des Gebrauchs erlitten hat. Dass man aber vom IV. Jahrhundert ab das Polyptoton von ἄλλος dann doch als Ausdruck der Reziprozität zu verwenden wagte, beruht wohl … auf Nachahmung der entsprechenden Verwendung von ἕτερος”. παρεκάλει Il verbo significa primariamente “call in, send for, summon” (LSJ s. v. παρακαλέω [II]), specialmente in contesto bellico o giuridico: è usato per l’ azione di ‘mandare a chiamare, convocare’ qualcuno come alleato (p.es. Hdt. 110
“Allerdings sind solche Stellen recht selten; namentlich die Polyptota von ἄλλος drücken ja […] meistens ein distributives Verhältnis aus”.
254
Araros
VII 158; Thuc. I 119; Plato Phd. 89c), come consigliere (Xen. An. I 6, 5; Plato La. 186a) o come testimone in un processo (Lys. 14, 28; Dem. 34, 29). Tuttavia la presenza del poliptoto ἄλλος ἄλλον, con valore reciproco, fa propendere piuttosto per l’ accezione “exhort, encourage” (LSJ s. v. παρακαλέω [III]) assegnata al verbo anche in Aesch. Pers. 380, dove pure si tratta di un reciproco incoraggiarsi, in questo caso fra i banchi di rematori su una nave (cfr. Garvie 2009 ad loc.); la locuzione poteva originariamente essere completata da un complemento di fine (cfr. p.es. Eur. Phoen. 1254; Xen. An. III 1, 24; Plato Resp. 523b; Isoc. 3, 12) o da una proposizione infinitiva (p.es. Eur. Cyc. 156; Xen. An. V 6, 19). Non può essere del tutto esclusa anche un’ altra possibile accezione, quella di “demand, require” (LSJ s. v. [IV]: cfr. p.es. Xen. Oec. 9, 3). ἄλλος ἄλλον παρεκάλει Due locuzioni analoghe si rintracciano in tragedia: Aesch. Pers. 380 τάξις δὲ τάξιν παρεκάλει; Eur. Or. 1418 προσεῖπε δ’ ἄλλος ἄλλον. È molto probabile che la locuzione usata da Araros sia da rintracciare anche nel lacunoso v. 5 del frammento papiraceo Com. Adesp. fr. 1148: vi si legge infatti ] ̣ σα ̣ ̣ ̣ ̣ἄ̣λλον παρακαλει.
fr. 3 K.-A. (3 K.) Antiatt. κ 62 Valente κ ο λ ο β ω θ ῆ ν α ι· Ἀραρὼς Ἀδώνιδι. k o l o b ō t h ē n a i ‘essere mutilato’: Araros nell’Adōnis.
Metro incerto (kklll) Contesto della citazione Il verbo è citato dall’ Antiatticista all’ infinito aoristo, ciò che fa supporre una lemmatizzazione (cfr. Bossi / Tosi 1979/80, pp. 11–12); metricamente, tuttavia, la parola potrebbe essere inserita in un trimetro giambico. Interpretazione Il verbo κολοβόω “dock, curtail, mutilate” (LSJ s. v.), denominativo derivato da κολοβός,111 non ricorre altrove prima di Aristotele, perciò il frammento di Araros sarebbe la sua attestazione più antica; l’ aggettivo κολοβός, invece, è usato dallo storico e medico del V/IV sec. Ctesia (FGrHist 688 F 63). Il verbo ricorre frequentemente, soprattutto al passivo, a partire dal IV sec. in scritti di carattere scientifico (nei trattati naturalistici di Aristotele, nella Historia plantarum di Teofrasto, più tardi in Galeno), ma è attestato molte volte anche
111
A sua volta derivato di κόλος, su cui cfr. DELG s. v., p. 557: “dit de boeufs, de chèvres, etc., « sans cornes, dont les cornes ne sont pas poussées » (Hdt., Théoc., Nic., Hsch.), dit d’ une javeline sans pointe (Il. 16, 117), dit de la bataille « interrompue » dans le titre d’Il. chant 8”. Il derivato, costruito col suffisso “familier et expressive” –βος, finì per soppiantare l’ arcaico e raro κόλος, ridotto a termine tecnico dell’ allevamento (ibid.).
Ἄδωνις (fr. 3)
255
in opere storiografiche. Hesych. κ 3353 propone come sinonimo ἐπικόπτω, che significa principalmente ‘abbattere dall’ alto, far cadere’ (p.es. in contesto sacrificale, cfr. Od. III 442–43), anche in senso metaforico (e. g. Arist. Pol. 1284b2–3; Plu. 529B) ed è, da Teofrasto in avanti, termine tecnico della botanica (“lop, pollard”, LSJ s. v. [2]; e. g. Thphr. CP V 17, 3). Il perfetto passivo di κολοβόω e l’ aggettivo κολοβός indicano una qualità costitutiva, come la forma ‘mutilata’ dei piedi delle foche (Arist. HA 487b23–24) e del corpo dei pesci, privo di lunghe appendici quali gli arti o le ali (Arist. PA 695b2–3) o ancora l’ aspetto imperfetto di vasellame di scarsa qualità (Theopomp. Hist. FGrHist 115 F 252); le altre forme verbali sono usate invece quando la mutilazione è un’ azione subita in un dato momento, per esempio quando gli animali, pascolando, accorciano il grano (Thphr. HP III 6, 3). Se il commediografo usava κολοβόω all’ aoristo passivo il verbo doveva esprimere l’ azione di ‘mutilare, troncare’ subita da qualcosa; colpisce la coincidenza con un brano della Historia ecclesiastica di Socrate Scolastico, in particolare laddove lo storico cristiano osserva, in merito all’ oracolo ricevuto dai Rodiesi, che esso Ἄττιν τὸν ἐκ μανίας ἐρωτικῆς ἑαυτὸν ἀποκόψαντα, τὸν Ἄδωνιν καὶ Διόνυσον εἶναί φησιν (p. 224.1–2): ciò testimonia che nella cultura greca dovette prodursi, a un certo stadio, una sovrapposizione fra le figure mitiche di Adone e Attis, anch’ esso un personaggio legato a una tradizione cultuale orientale, oltreché misterica, e celebre soprattutto per l’ infelice decisione di mutilare il proprio organo genitale mentr’ era in preda al furore orgiastico. Pur senza voler tentare deduzioni azzardate, mi limito a rilevare che un finale modellato su quello della vicenda di Attis poteva risultare ben ridicolo in una commedia incentrata su Adone.
256
Καινεύς (Kaineus) (“Ceneo”)
Discussioni Meineke FCG I, pp. 344–45; Edmonds FAC II, p. 13; Amouroux 1995, p. 183; Mangidis 2003, p. 181. Titolo Una commedia intitolata Καινεύς è attribuita ad Antifane (fr. 110); una tragedia Φοῖνιξ ἢ Καινεύς (TrGF I 19 F 38–40) è attestata con qualche incertezza per Ione di Chio.112 Nell’ orizzonte cronologico dell’Iliade Ceneo è collocato due generazioni prima della guerra di Troia. In Il. II 262–73 il vecchio Nestore ricorda quando fu chiamato da Pilo per combattere i Centauri al fianco dei valenti guerrieri Lapiti, e, sebbene l’ episodio della Centauromachia sia accennato fuggevolmente, enumera puntualmente gli eroi Lapiti, fra cui Ceneo; in Il. II 738–47, nel contesto del cosiddetto Catalogo delle navi, “Leonteo figlio di Corono, figlio di Ceneo” si trova, insieme a Polipete figlio di Piritoo, a capo di una flotta inviata dai Lapiti, alleati degli Achei. Pi. fr. 128f Sn.-M. (su cui cfr. Cannatà Fera 1990, pp. 157–63) è un lacerto di un perduto thrēnos e costituisce per noi la fonte più antica a proposito della prodigiosa invulnerabilità dell’ eroe e dello stratagemma messo in atto dai nemici per sconfiggerlo: essi, non riuscendo a farlo a cadere né a ucciderlo, lo seppelliscono sotto una catasta di rami di abete, provocandone la morte per soffocamento. Il corrispondente motivo iconografico, con poche varianti nella postura e armamento dell’ eroe e nel numero degli assalitori, è piuttosto diffuso nella ceramica figurata per tutto il VI sec. (cfr. LIMC V.1, s. v. Kaineus, pp. 890–91) e risale pertanto a prima di Pindaro, forse a un’ opera pseudo-esiodea: secondo Schwartz 1960, pp. 476–83, si tratterebbe di un passo perduto del Catalogo delle donne. Lo stesso soggetto ricorre in fregi di templi di V sec. (cfr. LIMC V, s. v. Kaineus, nrr. 54–56) ed è ricordato da poeti ed eruditi: cfr. Ap. Rh. I 59–64; Apollod. Epit. 1, 22; Agatharch. GGM I, p. 114.39–43; Orph. A. I 170; [Palaeph.] 10 Festa; Plu. 1057D; schol. Il. I 264 Heyne; schol. Ap. Rh. I 57; Ov. Met. XII 507–23; Them. Or. XXIII 284ab Schenkl. Che Ceneo fosse stato un tempo la fanciulla Cenide, amata da Poseidone e resa un uomo invulnerabile dallo stesso dio, è vicenda narrata più o meno estesamente da un gran numero di autori e di eruditi, ma solo a partire dal II sec. a. C.:113 è stato ipotizzato, di conseguenza (e. g. da Seeliger in Ausf. Lex. II.1, col. 896), che si 112
113
Sono attribuiti a Ione anche i titoli Φοῖνιξ e Φοῖνιξ β´, mentre il titolo Φοῖνιξ ἢ Καινεύς è attestato chiaramente solo per i frr. 39 e 40, tramandato in forma scorretta per i frr. 38 e 41; il problema del numero effettivo di drammi corrispondenti ai tre titoli tramandati resta aperto: cfr. Leurini 1990, pp. 15–16. Agatharch. GGM I, p. 114.39–43; Ant. Lib. 17, 4 (= Nic. fr. 45 Schneider, cfr. Gow / Scholfield 1953, p. 206); Ael. NA I 25; Apollod. Epit. 1, 22; Heraclit. Incred. 3 Festa; Hyg. Fab. 14, 4; Luc. Gall. 19 (con schol. p. 92 Rabe) e Salt. 57; Ov. Met. XII 169–209; schol. Ap. Rh. I 57; schol. Il. I 264 Heyne; schol. Plato Lg. 944d; Verg. Aen. VI 448 con Serv. ad loc.
Καινεύς
257
trattasse di una variante tarda del mito accennato nel poema omerico. In seguito questa teoria è stata smentita da POxy 1611, datato al III sec. d. C. e contenente parti di un trattato di critica letteraria composto da un anonimo grammatico: il fr. 1 del papiro, infatti, restituisce il racconto completo del mito di Ceneo com’era narrato dallo storico di V sec. Acusilao di Argo (FGrHist 2 F 22). In questa versione Poseidone si unisce a Cene, figlia di Elato, ma in seguito, poiché costei non può generare figli, la trasforma in un uomo invulnerabile; divenuto re dei Lapiti, Ceneo combatte i Centauri ma cade preda della hybris e pretende che il suo giavellotto, infitto nel suolo, sia adorato come divinità: l’ atto sacrilego è punito da Zeus aizzando i Centauri contro l’ eroe, cosicché infine essi ‘lo schiacciano dritto sotto terra e gli pongono sopra una pietra come tumulo’ (κἀκεῖνοι αὐτὸν κατακόπτουσιν ὄρθιον κατὰ γῆς καὶ ἄνωθεν πέτργν ἐπιτιθεῖσιν σῆμα), provocandone la morte. Kakridis 1947, pp. 77–80, ha messo in luce il carattere di novella popolare di questo brano, da annoverare probabilmente fra i miti con cui la fantasia collettiva cercava di spiegare l’ estinzione dell’ antica e invincibile generazione degli eroi. Il mito di Ceneo sarebbe stato in origine, secondo Kakridis, un racconto di metamorfosi e solo più tardi la fantasia popolare vi avrebbe aggiunto l’ atto di hybris e la punizione divina, giacché solo l’ intervento di una divinità poteva giustificare la morte di un eroe invulnerabile. Schwartz 1960, invece, mostra come il racconto di Acusilao discenda da un filone diverso da quello pseudo-esiodeo – nel quale la vicenda della lancia per cui Ceneo commise l’ empietà è assente – e ne ipotizza una funzione eziologica, verosimilmente intesa a spiegare l’ origine di una certa roccia (il tumulo posto dai Centauri sul luogo della morte di Ceneo). Grenfell / Hunt 1919, p. 142, infine, ritengono Acusilao “the chief authority for the Caeneus’ legend”, cui in seguito furono aggiunti dettagli sulla trasformazione, forse attingendo ad altre fonti. A favore di Kakridis si deve osservare che il nome Kaineus è etimologicamente collegato all’ aggettivo καινός, ‘nuovo, inatteso’, cfr. DELG s. v. καινός, pp. 479–80. Phleg. Mir. 5 Stramaglia attribuisce il racconto della metamorfosi di Ceneo a Hes. fr. 87 M.-W.2 = 165 Most, Dicaearch. fr. 38 Wehrli2, Clitarch. FGrHist 137 F 37,114 Call. fr. 577 Pf. ‘e altri’: il generico accenno a degli ‘altri’ potrebbe presupporre una tradizione antica, originariamente orale (cfr. Ap. Rh. I 59 κλείουσιν ἀοιδοί; Agatharch. GGM I, p. 114.39–43 accenna all’ episodio in un excursus sulle menzogne del mito). Schwartz 1960 ipotizza invece che la versione di Phlegon contaminasse la vulgata risalente ad Acusilao con scritti di scuola peripatetica: in particolare Dicearco (e Clearco? Vd. nota) sarebbe stato il tramite tra Phlegon e il testo pseudo-esiodeo, al quale il paradossografo avrebbe attribuito erroneamente una variante che esso non conteneva. 114
Jacoby ne segnala l’ attribuzione dubbia: la correzione Κλέαρχος, preferita da Müller (FHG II, ad fr. 44b, p. 317) sulla base del confronto con Gell. IV 11, 14, è accolta p.es. da Delcourt 1953 e da Schwartz 1960. Tuttavia Wehrli non include il frammento nella sua edizione di Clearco; sembra preferibile seguire Stramaglia, che nella recente edizione teubneriana di Phlegon ha mantenuto il testo tràdito.
258
Araros
Antiph. fr. 110, unico frammento superstite del Kaineus, si presenta così: εἶτ᾽ ἤδη δὸς φιάλην {τὸ ὅπλον} Ἄρεως, / κατὰ Τιμόθεον, ξυστόν τε βέλος. Nesselrath 1990, pp. 277–78, congettura che la metafora appartenesse a una più ampia ἔκφρασις in metro anapestico,115 e (riprendendo un’ ipotesi formulata già da Kock CAF II, p. 55) che il distico di Antifane sia stato estrapolato dalla parodia di una Centauromachia: se τὸ ὅπλον era una glossa esplicativa di φιάλη Ἄρεως (metafora di uno scudo in Tim. PMG 797, secondo l’ esegesi di Arist. Poet. 1457b22), Nesselrath suggerisce che l’ aulica locuzione fosse applicata da Antifane a un oggetto da tavola come un ποτήριον, nel contesto di una “Saalschlacht” fra Lapiti e Centauri in cui fungevano da armi le stesse stoviglie che i partecipanti al banchetto nuziale avevano a portata di mano; così lo ξυστὸν βέλος sarà stato uno spiedo per arrostire la carne. La proposta di Schwartz 1960, pp. 481–82, secondo cui il mito di Ceneo potrebbe essere stato trattato nella perduta commedia di Aristofane Dramata ē Kentauros, si basa principalmente sul fr. 286 e non sembra sostenibile (cfr. Kaibel apud PCG III.2, ad loc., p. 163); si potrebbe tutt’ al più ipotizzare la presenza di un riferimento per incidens al mito, per esempio una minaccia dei centauri di ripetere su Eracle la stessa punizione toccata a Ceneo. I problemi posti dal titolo Phoinix ē Kaineus, attribuito a Ione di Chio, sono stati discussi nel Titolo; resta incerto in che modo il poeta potesse unire nel dramma due personaggi che, nella tradizione a noi nota, erano estranei l’ uno all’ altro. Welcker 1841, pp. 955–56, ricorda che in una variante Fenice, calunniato dalla matrigna, viene accecato dal padre, ma in seguito, guarito da un intervento prodigioso, diventa re, rinascendo a una nuova vita: la stessa rinascita era toccata a Ceneo diventando maschio: “Der Zusatz ἢ Καινεύς im Titel enthielte demnach nicht eine zweite Person, was bei Tragödien nicht vorkommt, sondern einen Umstand, eine Andeutung über die Entwicklung der Fabel, was mit verschiedenen andern Doppeltiteln ziemlich übereinstimmt”. Un’ ipotesi alternativa dello stesso Welcker (ibid.) è che Achille fosse paragonato a Ceneo per il suo tentativo di sottrarsi alla spedizione per Troia travestendosi da donna: in tale contesto si giustificherebbe un ruolo protagonistico di Fenice, pedagogo dell’ eroe. Delcourt 1953, pp. 134–36, si riallaccia alla prima ipotesi di Welcker e individua nella ‘rinascita’ il nucleo tematico del dramma, ma propone di intendere Φοῖνιξ non come nome proprio di persona, bensì come il mitico uccello che rinasce eternamente da se stesso (sulla trasformazione finale di Ceneo in uccello cfr. Ov. Met. XII 524–25, schol. Plato Lg. 944d). Nessuna di queste proposte è del tutto convincente, per quanto 115
Cfr. Nesselrath 1990, p. 276: “Gruppe von akatalektischen Anapästreihen […] In ihr entwerfen die Komiker kunstvolle Ekphraseis, Schilderungen von Vorgängen, die zu den (auch in der Mese schon zur Regel gewordenen) Darstellungen des alltäglichen Lebens einen (sicher bewußt angestrebten) Kontrast bilden und dabei mitunter bis in die Bereiche märchenhafter Phantasie vordringen”. I versi di Antifane sono appunto scandibili come dimetri anapestici.
Καινεύς
259
la seconda ipotesi di Welcker potrebbe costituire un interessante antecedente per la commedia di Araros. Nei poeti latini non mancano le innovazioni: in Verg. Aen. VI 448–49 Enea scorge Cenide, ritornata donna nel Tartaro, durante la sua catabasi, e Servio ad loc. accenna alquanto confusamente all’ influenza su Virgilio di una dottrina filosofica, ‘aristotelica o platonica’, che postulava la possibilità per le anime di cambiare sesso dopo la morte; Delcourt 1953, p. 133, pensa piuttosto a un’ influenza pitagorica, e in effetti anche Phleg. Mir. 4–5 Stramaglia e Gell. IV 11, 14 adombrano un qualche uso del mito di Ceneo, insieme a quello di Tiresia, nella dottrina pitagorica (Pitagora, com’ è noto, riteneva di essere stato donna in una vita precedente). Ov. Met. XII 169–209, 459–535 opera una riscrittura del mito in chiave fiabesca e drammatica che unifica la lunga tradizione greca dall’Iliade in poi e vi aggiunge la variante secondo cui l’ eroe non sarebbe morto, ma avrebbe subita una ulteriore trasformazione in uccello (per cui cfr. anche schol. Plato Lg. 944d). Da ultimo Hyg. Fab. 14 annovera Corono, figlio di Ceneo, fra i partecipanti alla spedizione argonautica (ma cfr. Apollod. I 9, 16 † Καινεὺς Κορώνου) e apre un breve excursus sul mito di Ceneo; nella Fab. 173 include Ceneo fra i cacciatori del cinghiale calidonio (cfr. anche Ov. Met. VIII 305) e nella Fab. 242 accenna a una variante, a noi altrimenti ignota, secondo cui l’ eroe sarebbe morto suicida. Contenuto I frr. 4 e 5 di Araros suggeriscono che nella commedia un certo spazio drammatico fosse lasciato alla trasformazione di Cenide nell’ eroe Ceneo; le potenzialità comiche dell’ avvenimento erano forse accresciute filtrando l’ avvenimento attraverso la reazione di Elato, padre della ragazza, cui sembra rivolgersi la persona loquens nel fr. 5. Secondo Mangidis 2003, p. 181, i due frammenti appartengono all’ inizio del dramma, di cui la trasformazione è l’ antefatto, mentre l’ azione vera e propria consiste nella Centauromachia e nella punizione della hybris dell’ eroe protagonista, coerentemente con lo schema narrativo di Acusilao di Argo. Questa ricostruzione è suggerita allo studioso dal confronto con Antiph. fr. 110 (su cui v. supra), dal quale sembra lecito ipotizzare la messa in scena comicamente deformata, nel dramma di Antifane, dello scontro fra Lapiti e Centauri. Non è tuttavia improbabile, diversamente da quanto ritiene Mangidis, che la trasformazione di Cenide in Ceneo avvenisse invece nel corso dell’ azione drammatica e fosse in qualche modo rappresentata da Araros sulla scena: la Mythentravestie avrà giocato presumibilmente sul tema della trasformazione e sugli equivoci e le battute, anche triviali, che essa ispirava. Una ricostruzione completamente diversa è proposta da Amouroux 2001, p. 183. La studiosa immagina che nella commedia di Araros l’ eroe fosse non trasformato in donna per un intervento divino, ma travestito con abiti femminili, apparentemente con la complicità del padre, allo scopo di poter avvicinare la ragazza amata; il travestimento si prestava bene, come dimostrano le commedie aristofanee, a creare situazioni comiche. La ricostruzione di Amouroux è suggestiva, seppur del tutto ipotetica; uno spunto interessante è fornito dall’ idea che nella
260
Araros
parodia comica l’ evento soprannaturale della trasformazione fosse declassato a verosimile e ridicolo travestimento. Datazione Non è possibile stabilire la datazione della commedia né il rapporto cronologico fra il Kaineus di Araros e l’ omonimo dramma di Antifane (datato a prima del 360 per la menzione del poeta Timoteo, morto fra il 365 e il 358: cfr. Webster 1952, p. 16).
fr. 4 K.-A. (4 K) παρθένος δ᾽ εἶναι δοκεῖ, φορῶν κροκωτοὺς καὶ γυναικείαν στολήν 2 κροκωτοὺς Meineke: κροσωτοὺς FS: κροσσωτοὺς A
[lui] sembra una fanciulla, poiché indossa vesti color zafferano e un abito femminile Poll. VII 65 (FS, A) καὶ αὐτοὶ δ᾽ οἱ κροσσοὶ δοκοῖεν ἄν ὠνομάσθαι, Ἀραρότος (Ἀράτου Α) εἰπόντος ἐν Καινεῖ “παρθένος – στολήν”· ἔνιοι γὰρ οὕτω γράφουσιν ἀντὶ τοῦ κροκωτούς. E parrebbe che (scil. i θύσανοι) fossero chiamati anche krossoi, poiché Araros nel Kaineus dice: “sembra – femminile”: alcuni infatti scrivono così invece che krokōtous.
Metro trimetri giambici
〈xtkt x〉|lkl llkl klkl l|lkl llkl
Discussioni Meineke FCG I, p. 344; Id. FCG III, pp. 273–74; Bothe 1855, pp. 466–67; Kock CAF II, p. 216; Blaydes 1896, p. 136; van Herwerden 1903, p. 107; Edmonds FAC II, p. 13; Mangidis 2003, p. 181. Contesto della citazione Il frammento è citato dal grammatico Giulio Polluce nella sezione dell’Onomasticon che tratta dei nomi delle varie parti dei vestiti (VII 62–79), per esemplificare l’ uso del sostantivo κροσσοί come sinonimo di θύσανοι. Costituzione del testo I codici hanno la lezione κροσ(σ)ωτούς, spiegata da Polluce come grafia alternativa di κροκωτούς. I grammatici antichi ritenevano che l’ aggettivo denominativo κροσ(σ)ωτός derivasse dal sostantivo κροσσός (cfr. Paus. Gr. θ 21 Erbse θύσανοι· Ἀττικῶς, σίλλυβα, κοῖνος δὲ κροσσοί, ἀφ᾽ ὧν οἱ κροσσωτοί; Hdn. Epim. p. 72.15–16 κροσσὸς, τὸ κροσσίον, ὅθεν κροσσωθὸν ἱμάτιον; EM 541.9 ἐκ δὲ τοῦ κροσὸς γίνεται κροσῶ, κροσώσω, καὶ κροσωτός); i moderni invece hanno notato che le attestazioni del sostantivo sono meno frequenti e posteriori a quelle dell’ aggettivo. Frisk GEW II, s. v. κρόσσαι, p. 25,
Καινεύς (fr. 4)
261
ricostruisce così la storia dei due vocaboli: l’ aggettivo sarebbe stato costruito sul sostantivo femminile plurale κροσσαί ‘merlature’, subendo poi uno slittamento dal campo semantico della costruzione (‘dotato di merlature’, cfr. Lyc. 291) a quello della sartoria (‘dotato di frange’, cfr. Lyc. 1102) a causa della somiglianza fra l’ orlo abbellito da nappe di un indumento e le merlature di un muro; in un momento successivo dall’ aggettivo sarebbe nata la retroformazione κροσσοί ‘nappe, frangia’. La ricostruzione di Frisk è avallata da Chantraine (DELG s. v. κρόσσαι, p. 586) e da Beekes 2010, s. v. κρόσσαι. Posta la sostanziale interscambiabilità delle due radici geminata e scempia, la prima è tuttavia più comune nelle fonti a nostra disposizione, e. g. LXX Ps. 44.14 e Ex. 28.14; Plu. Luc. 28, 1; Paus. Gr. θ 21 Erbse (cit. supra).116 La forma con metatesi κορσωτός, varia lectio di alcuni codici dell’Alessandra di Licofrone, è mantenuta da Hurst per il v. 291 ma non per il v. 1102 (cfr. scholl. Lyc. 291 e 1102; Eust. in Il. II, p. 492.10–13). È chiaro che i due aggettivi κροσ(σ)ωτός e κροκωτός hanno radici differenti e non possono essere usati come sinonimi; fatta salva la soppressione della lezione di A per ametricità, non si può ignorare la maggiore pertinenza di κροκωτός nel contesto comico (si veda infra), nonché la rarità e la recenziorità del secondo aggettivo, attestato soprattutto negli scrittori cristiani e quasi esclusivamente col σ geminato. Dallo stesso Polluce veniamo a sapere che un abito bianco con le frange era il costume comico delle ereditiere (Poll. IV 120 [scil. ἡ ἐσθὴς] ἐπικλήρων δὲ λευκὴ κροσσωτή); ciononostante la correzione di Meineke FCG III, p. 274, in κροκωτούς sembra quanto mai opportuna. Interpretazione Su questo frammento si fonda il tentativo di ricostruzione a grandi linee della trama della commedia, in cui il poeta “nobilissimam tractavit fabulam de Caenide a Neptuno compressa et postea in virum transformata” (Meineke FCG I, p. 344). La vulgata di questo episodio risalirebbe ad Acusilao di Argo, per cui vd. supra nel Titolo; quanto conosciamo da Acusilao indirizza subito a ritenere, con Meineke FCG III, p. 274, che nel distico si alluda al personaggio eponimo della commedia. La ignota persona loquens descriverebbe a un altrettanto ignoto interlocutore l’ aspetto di Ceneo dopo la trasformazione, ormai riconoscibile come uomo ma ancora vestito in abiti inequivocabilmente femminili, quali la veste color zafferano (cfr. infra la discussione del lemma κροκωτούς). Analizzando il tema delle trasformazioni nella commedia di V sec., Stone 1981, pp. 399–400, distingue quelle che riguardano solo gli abiti e quelle che dovevano prevedere anche la sostituzione della maschera, implicando una metamorfosi radicale e definitiva: nel secondo caso il cambio avveniva fuori scena ed era debitamente sottolineato al momento dell’ ingresso, affinché gli spettatori comprendessero di trovarsi davanti alla trasformazione di un personaggio già noto e non all’ entrata di uno nuovo. Il fr. 4 potrebbe appartenere a una scena di questo tipo: l’ attore che impersonava Cenide rientrava sul palco dopo la trasformazione, evidentemente 116
La grafia scempia si trova solo in EM s. v. κροσός (ma κροσσός V).
262
Araros
con fattezze maschili riconoscibili (infatti l’ ignoto parlante fa riferimento a lui con un participio declinato al maschile, φορῶν) ma ancora vestito come una donna, cosicché il contrasto fra il volto da uomo e gli abiti femminili disorientava gli altri personaggi presenti. Paralleli aristofanei sono analizzati da Stone 1981, pp. 400 e 402–4: una maschera da filosofo, con l’ incarnato giallastro e l’ espressione sorniona, avrà sottolineato la “conversione” del giovane ricco Fidippide nelle Nuvole; un cambio di maschera sarà stato necessario nei Cavalieri per rappresentare il ringiovanimento di Demo (e probabilmente anche quello del protagonista nel Pluto). Nel caso del frammento di Araros un cambio della maschera si rendeva necessario, tanto più se il nuovo Ceneo rientrava in scena con gli stessi abiti, indiscutibilmente muliebri, con cui Cenide era uscita. La battuta dell’ anonimo parlante aveva quindi funzione di didascalia esplicativa a vantaggio del pubblico, ma sortiva anche un effetto comico, sottolineando l’ incongruenza nell’ aspetto del personaggio. La maschera di Cenide sarà stata conforme al tipo della parthenos: bianca, con capelli lunghi raccolti a chignon, cfr. Webster 1978, p. 21; il giovane uomo aveva invece colorito rossastro, barba, capelli scuri di media lunghezza (i capelli corti erano distintivi degli schiavi: cfr. Stone 1981, pp. 267–68). L’ abito femminile, inoltre, poteva nascondere il fallo posticcio portato dai personaggi di sesso maschile.117 Non conosciamo alcuna rappresentazione della metamorfosi di Ceneo nell’iconografia greca e romana, laddove la Centauromachia, al contrario, è un soggetto molto amato nell’ arte. Su uno skyphos oggi perduto (LIMC V, s. v. Kaineus, nr. 52), proveniente dall’ Italia meridionale e datato al secondo quarto del IV sec., era dipinta la tradizionale scena della Centauromachia: Ceneo inginocchiato, armato di spada e scudo rotondo con cui si protegge la testa, i due centauri che lo assalgono con dei rami; l’ eroe vi era ritratto nudo, con corpo androgino e volto glabro. Come annota Laufer in LIMC V.1, s. v. Kaineus, p. 891, “Bei 52 muß überdies die androgyne Körpergestaltung des K. hervorgehoben werden, die keine Vorstufen oder Parallelen hat”. La datazione al secondo quarto del IV sec. coincide grosso modo con il periodo di attività di Araros e con la datazione ipotizzata per la commedia omonima di Antifane: se ciò implichi una dipendenza della pittura vascolare dalla messa in scena comica o se si tratti di una coincidenza non è possibile stabilire. 2 κροκωτούς L’ aggettivo κροκωτός, ‘tinto con lo zafferano (κρόκος)’, scil. χιτών, ricorre perlopiù con valore sostantivato per indicare la veste color zafferano indossata tradizionalmente dalle donne nei giorni di festa o con l’ esplicito intento di sedurre gli uomini (cfr. Stone 1981, pp. 174–75). Le prime sicure attestazioni dell’ aggettivo sostantivato appartengono all’archaia,118 ma il composto 117
118
Cfr. Ar. Thesm. 636–48 (con Mastromarco 2012, pp. 34–35), dove il Parente, vestito del κροκωτός, riesce a confondersi tra le donne partecipanti alla festa fino a che queste, messe in allerta da Clistene, gli sollevano il vestito rivelando il fallo. La paternità eschilea della più antica menzione del κροκωτός è questione discussa: è impossibile stabilire con certezza quanta parte dell’apostrofe del Parente di Euripide ad
Καινεύς (fr. 4)
263
κροκόπεπλος è epiteto formulare dell’ Aurora nell’Iliade (VIII 1, XIX 1, XXIII 227, XXIV 695) ed è ripreso da Hes. Th. 273 e 358 come attributo di divinità minori, nonché da Alcm. PMG 46 per le Muse; un participio κροκόεντα si trova anche in Tyrt. fr. 18 W.2 e in Sapph. fr. 92 V.: lo stato fortemente mutilo di questo frammento rende incerto il legame sintattico con il sostantivo πέπλον al verso successivo, ma in ogni caso il contesto suggerisce immagini di seduzione e raffinatezza. Commenta Fraenkel II, ad Aesch. Ag. 239, dove ricorre la locuzione κρόκου βαφάς ‘tintura di zafferano’, che non è certo che essa si riferisca all’ indumento chiamato κροκωτός dai commediografi, piuttosto “[w]hat matters here is that he means no everyday garment but something splendid and costly, befitting a king’ s daughter: Iphigeneia here, Antigone in E. Phoen. 1491”; lo stesso colore, aggiunge Fraenkel, è attributo della scarpa di Dario in Aesch. Pers. 659 e dell’ abito di Eracle in Pi. N. 1.38. Pertanto in origine questo tipo di tintura, proveniente dall’ Oriente, rimanda allo splendore della regalità e delle divinità ed è associato prevalentemente, ma non esclusivamente, a personaggi femminili. Nella commedia aristofanea, invece, il κροκωτός è elemento peculiare dell’ abbigliamento delle donne, di cui valorizza la bellezza e il potere seduttivo: nella Lisistrata, insieme ad altri indumenti e belletti femminili, diviene il fulcro del ribaltamento comico del ruolo delle donne, la cui frivola attitudine a indossare abiti vistosi, truccarsi e profumarsi diviene strumento di un’ azione politica decisiva (Lys. 42–53; il poeta conia ad hoc il verbo composto κροκωτοφορέω ‘portare il krokōtos’, usato sempre al participio: cfr. Lys. 44 e 219–20). Diviene invece un indumento grottesco e degradante quando è una vecchia repellente a rivestirsene per cercare di attrarre uomini giovani (Eccl. 879) o quando funge da emblema dell’ ambiguità sessuale di personaggi maschili come l’ effeminato poeta tragico Agatone (Thesm. 137–38) e Dioniso (Ra. 44–45 con schol. ad loc.; cfr. Cratin. fr. 40, con Bianchi 2016, pp. 250–51, e Callix. FGrHist 627 F 2, 28): in entrambi i casi il ridicolo contrasto fra l’ abito femminile e altri attributi maschili è messo in evidenza dall’ interlocutore, rispettivamente il Parente ed Eracle. Grande umiliazione è per un uomo essere costretto a indossare il κροκωτός, come dimostra la pietosa supplica del Parente in Thesm. 939–42. Infine una valenza sacrale, ma collegata pur sempre alla sfera sessuale, della tunica color zafferano è suggerita nella parabasi della Lisistrata, quando il semicoro di vecchie rievoca i rituali iniziatici che hanno scandito il loro processo di integrazione sociale come ragazze ateniesi di buona famiglia: il terzo momento del rito (v. 645), celebrato nel santuario di Artemide a Brauron, sanciva la fine dell’ infanzia e preludeva all’ ingresso nella vita adulta, che si realizzava nel matrimonio e nella maternità (per questo le vergini dovevano prendere parte al rito prima di potersi sposare: cfr. Suid. α 3958, schol. Ar. Lys. 645c Hangard). In Aristofane dunque la simbologia sessuale del color zafferano
Agatone (Ar. Thesm. 134–45) riprenda verbatim i versi eschilei; si veda Radt in TGrF III, ad fr. 61, con bibliografia.
264
Araros
richiama una femminilità seducente e disponibile – di cui le orsette di Brauron vengono rivestite in funzione iniziatica e propiziatrice -, associata agli uomini per deriderli e svalutarne la virilità; il κροκωτός è inoltre un travestimento il cui colore inconfondibile rende immediata l’ identificazione come donna.
fr. 5 K.-A. (5 K) ἡ σὴ θυγάτηρ, ὃτ᾽ ἐκεῖνος αὐτὴν ἐπελέκα αὐτὴν Bekker: αὐτὸν Antiatt.
tua figlia, quando lui la sgrossava con l’ ascia Antiatt. π 27 Valente πελεκᾶν· εὕρηται καὶ ἐπὶ κακεμφάτου. Ἀραρὼς Καινεῖ· “ἡ σὴ θυγάτηρ – ἐπελέκα”. ‘sgrossare con l’ ascia’: si trova anche in senso osceno. Araros nel Kaineus: “tua figlia – con l’ ascia”.
Metro trimetro giambico
llrl rlk|l lrkl
Discussioni Meineke FCG I, p. 345; Id. FCG III, p. 274; Bothe 1855, p. 467; Kock CAF II, p. 216; van Herwerden 1903, p. 108; Henderson 19912, p. 123; Mangidis 2003, p.181. Contesto della citazione Il verso è citato nel lessico Antiatticista per illustrare l’ uso del verbo πελεκάω con valenza oscena. Costituzione del testo La correzione della lezione αὐτόν del codice in αὐτήν è operata da Bekker 1814, p. 112; si può in ogni caso notare che in Acus. FGrHist 2 F 22 a Cenide sono riferiti fin dal principio pronomi proletticamente declinati al maschile. Interpretazione L’ esegesi di Meineke FCG I, p. 345, secondo cui l’ignota persona loquens si rivolgerebbe al padre di Cenide (chiamato Elato dalla tradizione) e con ἐκεῖνος si riferirebbe a Poseidone, è del tutto condivisibile. Il monostico apparteneva forse a una scena successiva alla sconcertante apparizione in scena dell’ eroe che si è supposta in base al fr. 4, ed era completato da una affermazione del tipo “gli chiese di trasformarla in un uomo invulnerabile”. Per alludere al rapporto sessuale il poeta si serve di una metafora piuttosto brutale (vd. infra la discussione del lemma ἐπέλεκα), ma non è detto che nella commedia l’ atto di Poseidone venisse descritto come una violenza, giacché l’uso di metafore crude è tipico del linguaggio colloquiale. Forse, piuttosto, la scelta di un termine tecnico della falegnameria dipendeva dall’ identità di chi pronunciava la battuta. L’uso dell’ imperfetto potrebbe
Καινεύς (fr. 6)
265
implicare a) la reiterazione dell’ azione, quindi una relazione fra i due personaggi, ovvero b) la sua duratività, dunque Cenide che avanza la richiesta di essere trasformata proprio “mentre lui la stava sgrossando” ἐκεῖνος Il pronome dimostrativo ἐκεῖνος indica primariamente un oggetto o una persona lontana in senso temporale o spaziale da chi parla, ma in alcuni rari casi può implicare una valutazione qualitativa: “Wie das lateinische ille, so wird, jedoch seltener, ἐκεῖνος von bekannten Gegenstände, berühmten oder berüchtigten Personen gebraucht” (Kühner / Gerth II, p. 650). La presenza di questa sfumatura qualitativa è ipotizzabile nel caso in cui ἐκεῖνος alludesse veramente al dio Poseidone. ἐπελέκα Il verbo denominativo πελεκάω, derivato di πέλεκυς ‘scure’, esprime l’ azione di ‘tagliare o modellare con un’ ascia’. La più antica attestazione di questo termine poco comune è Od. V 244 εἴκοσι δ᾽ ἔκβαλε πάντα, πελέκκησεν δ᾽ ἄρα χαλχῷ: il soggetto è Odisseo, alle prese con la costruzione della zattera con cui ripartirà dall’ isola di Calipso; Aristofane (Av. 1156–57) conia probabilmente il raro composto ἀποπελεκάω, in gioco di parole etimologico con il sostantivo πελεκᾶντες ‘picchio’ e il participio πελεκώντων, da πελεκάω; altre attestazioni del vocabolo: Hp. Art. 12 = IV, p. 116.1 Littré; Thphr. HP III 8, 7 (III 9, 3; IV 16, 2); Ph. Bel. 82, 5 Thavenot; LXX 3 Ki. 6, 1b; D.S. XIX 101, 3 e altri. Gli esempi chiariscono che si tratta di un verbo tecnico dall’ ambito d’ uso nettamente definito: ad esempio Od. V 244–61 è una dettagliata descrizione intessuta di termini tecnici dell’ ingegneria navale. L’ uso osceno non è attestato in altri casi ed è lecito ipotizzare fosse un’ invenzione dello stesso Araros. Henderson 19912, p. 120, classifica il verbo πελεκάω nella categoria dei doppi sensi ispirati da armi e oggetti di forma allungata; la sua traduzione del frammento di Araros “and your daughter, when that fellow put his axe to her…” (ivi, p. 123) impernia la metafora sul simbolismo fallico della scure. Il verbo rientra anche nella categoria delle metafore comiche che alludono al rapporto sessuale con termini che appartengono alla sfera semantica della violenza fisica (ivi, p. 170) e risulta pertanto ambigua.
fr. 6 K.-A. (6 K) Antiatt. α 108 Valente ἀ ν ε μ ι α ῖ ο ν ᾠ ό ν · Πλάτων Θεαιτήτῳ (151e, 157d, 161a, 210b), Ἀραρὼς Καινεῖ. a n e m i a i o n ō i o n ‘uovo pieno di vento’: Platone nel Teeteto (151e, 157d, 161a, 210b), Araros nel Kaineus.
Discussioni
Meineke FCG III, p. 274; Bothe 1855, p. 467; Kock CAF II, p. 216.
Contesto della citazione Il sintagma, privo di loci classici e interpretamentum, è citato dall’ Antiatticista ed è stata con tutta probabilità lemmatizzato (nel dialogo platonico peraltro ricorre il solo aggettivo ἀνεμιαῖος). Il lemma è presente in vari
266
Araros
lessici, riconducibili a diverse tradizioni glossografiche: si veda Theodoridis ad Phot. υ 158, ma la voce dell’ Antiatticista – sebbene drasticamente abbreviata, rispetto al resto della tradizione – è l’ unica a conservare il nome di Araros, mentre Platone è ricordato da tutti i lessici (con l’ eccezione della linea DiogenianoEsichio-Etymologicum Magnum, in cui del resto la glossa ha forma molto succinta). Casi simili, in cui successivi tagli e compendi hanno fatto probabilmente cadere il riferimento a un autore di secondo piano, si possono riconoscere anche in relazione ad Arar. frr. 2, 7 e 14 (dubie), 15. Costituzione del testo Legittimamente Bekker non interviene sulla lezione ὠόν del manoscritto, sostanzialmente equivalente alla grafia con iota sottoscritto adottata dagli editori dei frammenti; cfr. ThGL s. v. ὠὸν, vol. IX, col. 2043: “Ovum. [In codicibus non raro cum iota adscripto vel subscripto ᾠὸν, qua antiqua et recta scriptura est, de qua Etym. M. 822, 39 ecc.]”. Interpretazione L’ aggettivo ἀνεμιαῖος ‘pieno di vento’ deriva naturalmente da ἄνεμος. Del sintagma ἀνεμιαῖον ᾠόν esistono le varianti ἀνεμίδιον / ὑπηνέμιον ᾠόν (cfr. ThGL s. v. ἀνέμιος, vol. II, col. 686); la forma ὑπηνέμιον sembra la più corrente, o perlomeno è la più attestata, ma i due aggettivi appaiono perfettamente interscambiabili: si veda Ath. Epit. II 57e ᾠὰ δὲ οὐ μόνον ἀνεμιαῖα ἐκάλουν, ἀλλὰ καὶ ὑπηνέμια.119 Secondo una credenza popolare antichissima il vento aveva la capacità di ingravidare le femmine di alcune specie animali: cavalle, avvoltoi e galline, e nella mitologia perfino le donne (si veda in merito Zirkle 1936). Gli antichi, osservando che le galline spesso deponevano senza intervento maschile delle uova che si rivelavano sterili, spiegavano che quelle galline erano state fecondate dal vento. Ar. fr. 194 accenna al fenomeno, Aristotele lo discute più volte nelle Ricerche sugli animali e nella Generazione degli animali (per l’ elenco completo delle ricorrenze si rinvia a Bonitz 1955 s. v. ᾠόν). L’ osservazione empirica del fenomeno ispira ad Aristotele una interpretazione razionalistica di matrice filosofica (GA 730a): gli ὑπηνέμια ᾠά dimostrano l’ incompletezza della capacità generativa femminile, poiché il genitore di sesso femminile si limita a provvedere la materia (ὕλη), mentre quello di sesso maschile fornisce il movimento (κίνησις) che rende la materia inerte una creatura dotata di anima. Al ‘seme’ femminile manca infatti il principio dell’ anima (τὴν τῆς ψυχῆς ἀρχήν: ivi, 737a29–30). L’ immagine tradizionale dell’ uovo fecondato dal vento si presta anche a un impiego non letterale. Nella parabasi degli Uccelli il coro canta una cosmogonia secondo la quale, ancor prima che dal Caos si separassero la Terra e il Cielo, la Notte generò un ὑπηνέμιον ᾠόν (v. 695) da cui nacque Eros; unitosi al Caos, il dio diede vita alla stirpe degli uccelli, prima ancora che comparissero il Cielo, la 119
La variante ἀνεμίδιον, attestata da schol. Ar. Av. 695α. Holwerda (RVEΓM) = Suid. υ 424, sarà stata prodotta dall’ errore di un copista ed è corretta infatti già da Küster 1705 nelle Notae, p. 192 (ad Av. 696).
Καινεύς (fr. 7)
267
Terra, l’ Oceano e tutti gli dei.120 La metafora dell’ uovo sterile è proverbiale in Ar. fr. 592.18–21, dove la donna A rifiuta il ricorso agli ὄλισβοι, propostole dalla donna B per sopperire alla scarsa disponibilità di uomini, paragonandone l’ inutilità a quella dell’ uso di uova ‘piene di vento’, e in Plato Tht. 151e, 157d, 161a, 210b, nel contesto metaforico della maieutica: il giovane interlocutore è gravido di pensieri e opinioni e Socrate, in veste di levatrice, lo aiuta a partorirli, per accertare se il frutto di tali parti sia vitale o sterile, non fecondato. La locuzione ἀνεμιαῖον ἐγένετο è attestata infine in Men. fr. 99, dove potrebbe essere “an ironic reference to the wife’ s pregnancy and child” (Webster 1974, p. 128; vd. ivi, pp. 127–29).
fr. 7 K.-A. (7 K) Antiatt. θ 19 Valente θ υ γ α τ ρ ι δ ε ῖ ν (θυγατρίζειν Meineke: θυγατερίζειν Kock)· ἀντὶ τοῦ θυγατέρα καλεῖν. Ἀραρὼς Καινεῖ. t h y g a t r i d e ī n ‘chiamare figlia’: invece di thygatera kalein. Araros nel Kaineus.
Discussioni Meineke PCG III, p. 274; Id. Ed.min. I, p. 630; Bothe 1855, p. 467; Kock CAF II, p. 216; Blaydes 1896, p. 136. Contesto della citazione La glossa è citata dall’ Antiatticista e presumibilmente lemmatizzata (cfr. Bossi / Tosi 1979/80, pp. 11–12). Theodoridis segnala la dipendenza dall’ Antiatticista di Phot. θ 243 θυγατρίζουσα· θυγατέρα καλοῦσα: in tal caso non è da escludere che Fozio citasse il lemma nella forma esatta utilizzata dal commediografo. Costituzione del testo Il verbo non è altrimenti attestato con desinenza -ίδω: alla luce del confronto con la parallela neoformazione ἀδελφίζω, ampiamente attestata dai lessici (cfr. infra), Meineke FCG III, p. 274, propone di correggerlo in θυγατρίζειν; Kock CAF II, p. 216, preferisce la variante θυγατερίζω, richiamandosi all’ analogo verbo πατερίζω (Ar. Vesp. 652). A sostegno di Meineke, Bothe 1855, p. 467, specifica che “Similiter δ et ζ commutatis ap. Athen. 176, D, ἀείδων scriptum esse videatur pro εὐάζων”; inoltre la possibilità che Phot. θ 243 citi lo stesso lemma 120
A proposito di questo brano si veda Kirk / Raven 1957, pp. 44–48: Aristofane deriva questa cosmogonia sicuramente da Esiodo, ma ne adatta alcuni particolari per farne una cosmogonia degli uccelli (le divinità menzionate sono tutte alate e il prodotto del primo atto di generazione è un uovo). Il dettaglio dell’ uovo, assente in Esiodo, è familiare all’ immaginario greco – in funzione teogonica piuttosto che cosmogonica – perché connesso alla nascita di altri personaggi mitici, per esempio Elena. L’ idea della generazione del mondo a partire da un uovo cosmico è peraltro presente in numerose cosmogonie arcaiche non greche: negli Uccelli, dunque, Aristofane altera in chiave parodica materiale mitico tradizionale.
268
Araros
di Araros offre un ulteriore argomento a sostegno della congettura di Meineke, che sembra tutto sommato preferibile. Interpretazione Questo verbo denominativo derivato da θυγάτηρ potrebbe essere un conio di Araros, poiché all’ infuori della glossa nel Lessico foziano non ne esistono altre attestazioni. Si tratta di una neoformazione verbale derivata da un sostantivo che esprime una relazione di parentela unito al suffisso –ίζω, semanticamente e morfologicamente accostabile ad ἀδελφίζω (per cui cfr. Apolloph. fr. 4 con Orth 2013, pp. 370–72) e ai vocaboli aristofanei πατερίζω (Vesp. 652) e παππίζω (Vesp. 609; si osservi che παππάζω è già in Il. V 508). Il suffisso –ίζω, insieme ad –άζω e –ύζω, è molto produttivo nei comici per creare nuovi verbi denominativi: una lista non completa di esempi in Starkie 1897, ad Ar. Vesp 609; un elenco delle numerose neoformazioni in –ίζω delle sole Tesmoforiazuse in Prato 2001, ad v. 617. Il significato del verbo, ben chiarito dai lessici e dai loci paralleli, è ‘chiamare figlia’, un neologismo scherzoso inventato per sostituire la perifrasi d’ uso comune. Viene spontaneo pensare subito a Elato, il quale certamente ‘chiamava figlia’ Cenide prima di trovarsi di fronte alla sua prodigiosa trasformazione. Se il lemma di Fozio citasse alla lettera il testo della commedia di Araros, invece, il verbo potrebbe essere usato dalla madre dell’ eroina, assente nelle versioni del mito a noi note.
269
Καμπυλίων (Kampyliōn)
(“Gobbetto” / “Valguccio” ?) Discussioni Meineke FCG I, p. 345; Bothe 1855, p. 467; Kock CAF II, p. 178; Breitenbach 1908, p. 78; Jachmann 1909, pp. 23–24; Edmonds FAC II, p. 13 n. d; Hunter 1983, p. 131; Nesselrath 1990, p. 256 n. 42. Titolo Una commedia omonima è attribuita a Eubulo da Ateneo (Eub. frr. 40– 44) e dalla Suda (Eub. fr. 45), ma la paternità dei frr. 40 e 42 è contesa fra Eubulo e Araros.121 Gli studiosi moderni sono giunti a conclusioni diverse: Meineke FCG I, pp. 345 e 363, sembra ritenere che sia stata composta una sola commedia intitolata Kampyliōn, di incerta attribuzione; Jachmann 1909, pp. 22–24, pensa a una commedia composta da Eubulo e portata in scena da Araros in qualità di regista; Hunter 1983, p. 131, e Nesselrath 1990, p. 256 n. 42, ipotizzano due drammi omonimi, fra cui le fonti di Ateneo facevano confusione. Il vocabolo Καμπυλίων, non altrimenti attestato, è formato dalla radice καμπυλ(comune all’ aggettivo καμπύλος e al sostantivo καμπύλη) unita al suffisso –ίων. Tale suffisso è impiegato da Aristofane per formare vezzeggiativi derivati da aggettivi, ai quali conferisce una sfumatura ironica o derisoria: cfr. Pax 214 Ἀττικίων ‘Atticuccio’; Pax 193, Av. 143 δειλακρίων ‘poverino’; Eccl. 1058 μαλακίων ‘carino, tesoruccio’ (Chantraine 1933, p. 165). Similmente Καμπυλίων potrebbe essere un soprannome ironico, costruito con l’ aggettivo καμπύλος ‘curvo’ (dalla radice del verbo κάμπτω ‘curvare, piegare’), affibbiato a un personaggio gobbo o dalle gambe storte. Morfologicamente e semanticamente molto vicino a Kampylion è Ἀγκυλίων, da ἀγκύλος ‘curvato’, su cui cfr. Hunter 1983, pp. 85–6, e Rosen 1989, attestato come titolo di commedia per lo stesso Eubulo (frr. 1–3) e per Alessi (fr. 1). Il suffisso può formare soprannomi anche in unione con sostantivi, connessi col carattere o il mestiere dei personaggi che li portano: per la commedia di IV sec. conosciamo i titoli Βουταλίων per Antifane (fr. 69: Ath. VII 304a e VIII 358d testimonia che si trattava di un rifacimento o del doppio titolo della commedia Ἄγροικος; vd. Konstantakos 2000a, pp. 9–18) e Xenarco (fr. *1) e Βοτρυλίων per Anassila. Il nome Βουταλίων deriverebbe da Βούταλος, nome proprio derivato a sua volta, per inserzione del suffisso popolaresco –αλ–, da Βούτης, l’ eroe attico da cui discende la tribù degli Ἐτεοβουτάδαι; d’ altra parte non si può trascurare l’ eventualità di un legame etimologico con βούτης ‘bovaro’ (così Konstantakos 2000a, pp. 24–27) e βοῦς, animale cui si paragonavano gli individui stupidi, quale probabilmente era il Βουταλίων creato da Antifane (Id. 2004, pp. 17–19). Meno perspicuo è il processo che ha prodotto Βοτρυλίων: si rimanda in proposito alla discussione del Titolo della commedia di Anassila. Per quanto riguarda la commedia latina, in Plauto si incontrano nella Rudens Trachalio e Turbalio, nei Captivi 121
Nei codici CE di Ateneo è registrata soltanto l’ attribuzione a Eubulo; ciò non sorprende data la loro natura compendiaria.
270
Araros
Cordalio (v. 657); in Terenzio Simalio nell’Eunuchus (vv. 772 e 775). Un elenco con altri nomi simili, di personaggi reali o fittizi, in Peppler 1902, pp. 35–36; ulteriore bibliografia in Arnott 1996, pp. 510–11. I nomi propri che alludono a una peculiarità fisica o psicologica erano tipici degli schiavi (cfr. Lambertz 1907, pp. 49–57); talvolta sono coniati dal poeta, talvolta appartengono già all’ uso comune (Breitenbach 1908, pp. 71–74). I nomi in -ίων sembrerebbero identificare personaggi di umile condizione, seppur non necessariamente schiavi: per esempio in Ar. Vesp. 1396–98 Ἀγκυλίων è un cittadino libero ateniese, ancorché di condizione modesta; Στρογγυλίων, da στρογγύλος ‘rotondo, sferico’, è nome di uno schiavo alla fine del V sec. (PAA 842065), ma è attestato molte altre volte ad Atene senza che si possa conoscere la condizione sociale di chi lo portava (PAA 842020, 842030, 842040, 842050; e inoltre Alciphr. IV 10, 2). Un elenco di titoli di commedie di V e IV sec. che probabilmente prendono nome da schiavi è in Nesselrath 1990, p. 287 n. 10. Per quanto riguarda la possibile consonanza del titolo greco con titoli della commedia latina,122 Edmonds FAC II, p. 13 n. d, suggerisce dubitativamente un parallelo con il Varus di Titinio, vv. 134–37 Ribbeck3, considerato il primo autore di togatae, laddove varus è sinonimo di valgus.123 Il soprannome potrebbe d’ altronde derivare dal sostantivo καμπύλη, nome di un bastone dal manico ricurvo usato dai ceti umili, che si contrapponeva alla ὀρθή ovvero Περσὶς βακτηρία, dal manico dritto, in uso ai ricchi: cfr. Ar. fr. 142 = Hesych. π 2005; EM p. 168.56–57. Testimonianze letterarie e iconografiche, raccolte da Schneider 1919, confermano che questo oggetto è più spesso prerogativa di contadini, pastori, mendicanti, pedagoghi e simili; inoltre sembra attributo tipico dei vecchi: Plu. 790B dichiara che anche per un re, quando diviene vecchio, è opportuno lasciare le insegne regali, prendere l’ ἱμάτιον e la καμπύλη e ritirarsi in campagna. Poll. IV 119 asserisce che ἱμάτιον e καμπύλη sono elementi caratteristici del costume dei vecchi in commedia (cfr. anche Phld. fr. 212 Janko; Plu. 2D τάς γε μὴν καμπύλας τῶν ὑποκριτῶν βακτηρίας); secondo il biografo peripatetico Satiro (TrGF IV T 1.26–27 = Satyr. F 3 Schorn, con Schorn 2004, pp. 169–70) la καμπύλη βακτηρία come oggetto scenico sarebbe stata introdotta da Sofocle. Il soprannome Kampylion potrebbe dunque alludere, oltre che a una caratteristica fisica, al bastone ricurvo cui il personaggio, anziano e/o di bassa con122 123
Altre proposte di emendazione alla lezione di Festo infra nel Titolo Parthenis. La dicitura Titinius Varro, sotto la quale i codici del grammatico Nonio tramandano i tre frammenti superstiti, sarà probabilmente una lectio facilior. È appena il caso di notare, comunque, che il cognomen Varro appartiene alla categoria delle “qualifications plaisantes ou satiriques dont le rôle et la valeur sont comparables” (Ernout 1954, p. 8). Esso è costruito con la –r– geminata, che ha la funzione espressiva di accentuarne la intrinseca “nuance affective”, e col “suffixe familier” –ων, che “a fourni des noms propres, des surnoms, des qualificatifs” (Chantraine 1933, p. 161). Quale che fosse il titolo della commedia di Titinio, insomma, Varus o Varro, una consonanza con Kampyliōn sembra plausibile.
Καμπυλίων
271
dizione sociale, si appoggiava: Kock CAF II, p. 178, segue questa strada e traduce il titolo “homo agrestis”. All’ oscurità del titolo, interpretabile solo congetturalmente, si aggiunge il problema del doppio titolo attribuito alla commedia dal catalogo bibliografico restituito dal P.Oxy. 2659 del II sec. d. C.: questo assegna infatti ad Araros un dramma chiamato Παρθενὶς ἢ Καμπάλιος. Su Παρθενίς si veda la discussione nel Titolo della commedia; il termine καμπάλιος non risulta mai attestato (l’ aggettivo καμπάλεος compare soltanto in Hesych. κ 608, dove è spiegato come sinonimo di καμπύλος, di cui costituisce probabilmente una formazione analogica: cfr. Debrunner 1908/09, p. 12) ed è lecito supporlo prodotto da un errore di trascrizione dello sconosciuto compilatore (forse influenzato dalla conoscenza dei corrispondenti nomi servili della commedia latina di cui sopra?). Resta in dubbio a quale fase della tradizione del testo risalga l’ aggiunta del doppio titolo Parthenis: a sostegno dell’ ipotesi dell’ indipendenza del dramma di Araros da quello di Eubulo si potrebbe osservare che i doppi titoli servivano spesso a distinguere due commedie omonime; d’ altra parte la scelta di questo nome femminile sembra accordarsi meglio con quanto resta della commedia di Eubulo e potrebbe far propendere per l’ esistenza di un solo dramma (si veda infra). Contenuto Le ipotesi di ricostruzione si basano principalmente sul fr. 8, descrizione, in tono favolistico, di una “pesca miracolosa”; il fr. 9 consiste in una sequenza di aggettivi quasi sinonimi fra loro che descrivono, con una sfumatura ambigua e forse negativa, qualcosa di lussuoso e raffinato; i frr. 10–12 sono glosse isolate. Rimandi poco chiari al lusso e al cibo sono insomma le uniche tracce di cui disponiamo. Il doppio titolo Παρθενίς attestato dal P.Oxy. 2659 suggerirebbe la presenza di un’ etera (si veda la discussione del Titolo infra) come personaggio scenicamente attivo, della quale nei frammenti di Araros non resta alcuna traccia. Invece sembra alludere a un’ etera il fr. 41 del Καμπυλίων di Eubulo; per quella commedia Hunter 1983, pp. 131–37, propone di ricostruire una trama che anticipa i soggetti cari a Menandro: il protagonista, probabilmente un giovane, si innamorerebbe di un’ etera virtuosa, vista per la prima volta durante un banchetto, come racconta nel fr. 41, e l’ amore gli ispirerebbe il monologo di tono tragico del fr. 40. L’ allocuzione paratragica alla coppa da vino del fr. 42, in cui è presa di mira la φιλοποσία del genere femminile, potrebbe rimandare a un contesto simposiale: ‘la tavola piena di τραγήματα’ nominata nel fr. 44 era solitamente approntata per accompagnare la bevuta che seguiva il banchetto (cfr. infra nel Lemma νωγαλεύματα). Posto che, ovviamente, la ricostruzione di Hunter è puramente ipotetica, la presenza di un’ etera come personaggio attivo avrebbe reso il doppio titolo Parthenis particolarmente appropriato alla commedia di Eubulo; la sua attribuzione a quella di Araros potrebbe suffragare l’ ipotesi di un unico Καμπυλίων (di Eubulo?) ovvero derivare dalla confusione tra i due drammi, magari l’ uno διασκευή dell’ altro: si veda l’ analogo caso dell’Anteia di Antifane (frr. 36–38), a proposito della quale Ath. III 127c riferisce che ad Alessi ne era attribuita una versione poco dissimile:
272
cfr. Arnott 1996, pp. 817–18; sulla pratica della διασκευή, molto comune nel IV sec., cfr. Nervegna 2013, pp. 88–99. Datazione Per la commedia di Araros non è possibile proporre una datazione. Se il suo Καμπυλίων era la διασκευή di una commedia precedente di Eubulo (col che si spiegherebbe la necessità di un secondo titolo) si può fissare molto vagamente un terminus post quem alla centunesima Olimpiade (376/372 a. C.), indicata da Suid. ε 3386 come data del debutto di Eubulo.
fr. 8 K.-A. (8 K) τὰ κομψὰ μὲν δὴ ταῦτα νωγαλεύματα, κόγχαι τε καὶ σωλῆνες αἵ τε καμπύλαι καρῖδες ἐξήλλοντο δελφίνων δίκην εἰς σχοινόπλεκτον ἄγγος 1 μὲν δὴ Schweighäuser: μὲν Ath. Epit. II 47d C: δὴ Ath. III 86d, Phot.: om. Ath. Epit. II 47d E: δῆτα Porson νωγαλεύματα Ath. III 86d, Epit. II 47d: νωταλεύματα Phot.
e fin qui le raffinate ghiottonerie, vongole e cannolicchi e i ricurvi gamberi balzavano fuori a guisa di delfini in una gerla di giunchi intrecciati Ath. Epit. II 47d ὅτι νωγαλεύματα ἐκάλουν τὰ ἡδέα βρώματα. Ἀραρώς· “τὰ κομψὰ – νωγαλεύματα” (v. 1). Ἄλεξις· … (fr. 277). Ἀντιφάνης· … (fr. 66). Chiamavano nōgaleumata i cibi squisiti. Araros: “e fin qui – ghiottonerie” (v. 1). Alessi: … (fr. 277). Antifane: … (fr. 66). Ath. III 86d Ἀραρὼς δὲ Καμπυλίωνί φησι· “τὰ κομψὰ – δελφίνων δίκην” (vv. 1–3). Araros nel Kampyliōn dice: “e fin qui – a guisa di delfini” (vv. 1–3). Phot. ν 318 νω†τ†αλεύματα· Ἀραρὼς (Porson: Ἀραῶς g z) Καμπυλίωνι· “τὰ κομψὰ δὴ – καρῖδες” (vv. 1–3). Ἀντιφάνης Βουσίριδι (Porson: Βουσήριδι g z)· … (fr. 66). nōtaleumata: Araros nel Kampyliōn: “e fin qui – gamberi” (vv. 1–3). Antifane nel Bousiris: … (fr. 66). Ath. III 105ef ἐκτεταμένως δ’ εἴρηκε καρῖδα Ἀραρὼς μὲν ἐν Καμπυλίωνι· “αἵ τε καμπύλαι – ἄγγος” (vv. 2–4). Araros dice karīda con allungamento nel Kampyliōn: “e i ricurvi – intrecciati” (vv. 2–4).
Καμπυλίων (fr. 8)
273
Eust. in Il. IV, p. 449.3–4 εἴρηται γοῦν ἐκτεταμένως τὸ “καρῖδες – ἄγγος” (vv. 3–4), καὶ … (Ophel. fr. 1), καὶ … (Anaxandr. fr. 23). Si dice appunto con allungamento “gamberi – intrecciati” (vv. 3–4), e … (Ophel. fr. 1), e … (Anaxandr. fr. 23).
Metro trimetro giambico
klkl llkl llkl llkl
l|lk|l klkl llk|l klkl llk|l klkl k|lk|〈l xlku〉
Discussioni Schweighäuser Animadv. I, p. 332; Blaydes 1896, p. 136; Breitenbach 1908, p. 78; van Herwerden 1903, p. 108; Dohm 1964, p. 106; Olson / Sens 2000, p. 83; Pellegrino 2000, p. 165. Contesto della citazione L’ unità dei quattro versi è ricomposta sulla base della collazione di tre diversi passi di Ateneo (vv. 1–3: III 86d; v. 1: Epit. II 47d; vv. 2–4: III 105ef). Ateneo cita i versi due volte per interesse lessicografico: a proposito del termine νωγαλεύματα in Epit. II 47d (seguono Alex. fr. 277 e Antiph. fr. 66, contenenti termini derivati dalla stessa radice) e, in III 86d, dei nomi di alcune specie marine commestibili, argomento della sezione 85c-94c; infine lo cita ancora una volta in III 105ef, all’ interno della sezione 104d-107e, dedicata a gamberi e crostacei affini, e introduce il frammento con una notazione grammaticale sull’allungamento dello ι nella declinazione del sostantivo καρίς. Costituzione del testo Fra i vari testimoni non ci sono discrepanze significative: la variante νωταλεύματα in Phot. ν 318 è un palmare errore del copista, originato dalla similitudine grafica fra le lettere maiuscole Τ e Γ, riconosciuto già da Alberti II, s. v. νωγαλεύματα ἢ νωγαλίσματα, p. 695 e n. 9; l’ antichità dell’ errore è testimoniata dalla sua interferenza con l’ ordine alfabetico del lessico, come sottolinea Theodoridis in apparato al passo di Fozio. Kassel / Austin accolgono la reintegrazione di entrambe le particelle μὲν δὴ (ricavate da due differenti testimoni, Ath. Epit. II 47d e III 86d), ritenuta necessaria da Schweighäuser Animadv. I, p. 332, per ragioni metriche (si veda infra il lemma μὲν δὴ) e di per sé soddisfacente. Musuro, editore princeps di Ateneo, emenda δὴ in δήπου: questa particella, rara in tragedia ma frequente in commedia, è traducibile con un’ incidentale (‘immagino’, ‘presumo’), ha una sfumatura ironica ed equivale a ‘di certo’, ‘senza dubbio’. Porson Phot. I, p. 263.22, propone invece δῆτα: quest’ altra particella (su cui cfr. Denniston 1954, pp. 269–79), frequentissima nel dramma sia tragico sia comico, si trova principalmente in frasi interrogative oppure segue la negazione, con valore enfatico; tuttavia è anche comune, nei dialoghi in versi e in prosa e in particolare in Aristofane (p.es. Ach. 1228; Eq. 6, 726, 749; Av. 275, 1548;
274
Araros
Lys. 848, 882, 930), in risposte affermative che fanno eco a una o più parole della battuta precedente dell’ interlocutore oppure dello stesso parlante (cfr. Denniston 1954, pp. 276–77, con ulteriori esempi). La punteggiatura adottata da Kassel / Austin (e da Olson Ath. I, p. 476) consiste in una sola virgola alla fine del v. 1, sulla scia di Kaibel Ath. I, p. 200. Schweighäuser Ath. I, p. 339, inserisce una punteggiatura più complessa: il punto fermo separa κόγχαι τε, καὶ σωλῆνες, con funzione esplicativa nei confronti dell’ aggettivo ταῦτα (lo sottolinea l’ inserzione di un punto in alto alla fine del v. 1) da καρῖδες, unico soggetto del successivo ἐξήλλοντο. Meineke FCG III, p. 274, indica apparentemente come soggetti di ἐξήλλοντο tanto νωγαλεύματα (di cui κόγχαι τε καὶ σωλῆνες, racchiuso in inciso, è la spiegazione) quanto καρῖδες. Tutte queste soluzioni presuppongono, evidentemente, ταῦτα in funzione prolettica; in alternativa si potrebbe conferire a ταῦτα valore analettico, come è più comune, e introdurre un segno di punteggiatura che marchi una pausa forte alla fine del v. 1, rendendolo sintatticamente slegato da κόγχαι τε καὶ σωλῆνες αἵ τε καμπύλαι / καρῖδες ἐξήλλοντο. Nel v. 1 sono ammissibili tanto cesura pentemimere quanto eftemimere. Interpretazione L’ anonima persona loquens descrive al passato, come raccontando un ricordo (o un sogno?), molluschi e crostacei che ‘balzano fuori’ (presumibilmente dal mare), alla maniera di delfini, per poi tuffarsi spontaneamente in un oggetto che sembra potersi identificare con un cesto di vimini, usato forse come rete da pesca o semplicemente come sporta. Le possibilità esegetiche sono molteplici. 1) La pesca miracolosa. L’ imperfetto durativo ἐξήλλοντο potrebbe esprimere un’ azione ripetuta nel tempo, restituendo l’ immagine di un’ inesauribile sequela di animali commestibili che saltano di propria volontà nella rete del pescatore: sarebbe in tal caso possibile riconoscere in questi versi il topos dell’ αὐτόματος βίος e il mito a esso connesso dell’ età dell’ oro, un’ epoca lontana in cui l’ uomo non doveva faticare per procurarsi il cibo, perché esso gli si offriva spontaneamente, in genere già cotto e condito: cfr. Crates Com. frr. 16–17, Teleclid. fr. 1, Pherecr. frr. 113 e 137, Nicoph. fr. 21, Metag. fr. 6 con Pellegrino 2000 e, in generale sul tema, Ceccarelli 1996 e Farioli 2001. Chi parla potrebbe raccontare di questo passato mitico, ma anche riferire l’ esperienza – vissuta in prima persona o udita da altri – della pesca miracolosa in un luogo prodigioso, magari esotico e lontano. 2) La millanteria di un cuoco ἀλαζών. Il motivo dell’ età dell’ oro, particolarmente caro ai commediografi di V sec. (lo attesta Ath. VI 267e-270a), è abbandonato in seguito (Gilula 1995, p. 388): nel IV sec. la fantasia gastronomica diviene prerogativa del cuoco spaccone, che vanta la propria straordinaria abilità culinaria attraverso descrizioni iperboliche e favolose. Le vongole, i cannolicchi e i gamberi menzionati da Araros erano pietanze normalmente apprezzate ma non particolarmente costose o esotiche; e tuttavia, sul modello dell’ analisi condotta da Dohm 1964, pp. 116–19, su Sotad. Com. fr. 1 (esempio paradigmatico di monologo di un cuoco) è possibile rintracciare nei versi di Araros elementi di comicità
Καμπυλίων (fr. 8)
275
che richiamano le esagerazioni e le incongruenze tipiche di questo personaggio. Sul piano del contenuto, anzitutto, c’ è la pesca miracolosa: la vanteria potrebbe riguardare, per esempio, l’ abilità culinaria del personaggio, tale da spingere gli animali marini a tuffarsi nella sporta per l’ impazienza di farsi cucinare da un cuoco tanto straordinario. Fa difficoltà il verbo ἐξάλλομαι, propriamente ‘saltare fuori’, più calzante in un contesto marino; ma il linguaggio troppo ricercato, per cui si veda infra nello Stile, risulta invece congruente col personaggio del cuoco saccente tipico della commedia di IV sec., che cita Omero e i filosofi, nonché “fabbro di parole” che confonde il suo datore di lavoro con astrusi neologismi (cfr. Wilkins 2000, pp. 403–8). Non ci sono elementi per dire se il cuoco fosse lo stesso Kampylion: il nome, per cui cfr. supra la discussione del Titolo, presuppone sì un personaggio di bassa estrazione sociale, ma non necessariamente uno schiavo; nella prima metà del IV sec., di solito, gli Ateniesi ingaggiavano cuochi di condizione libera (Dohm 1964, pp. 67–68; e cfr. la testimonianza di Ath. XIV 659a: δοῦλοι δ᾽ ὁψοποιοὶ παρῆλθον ὑπὸ πρώτων Μακεδόνων τοῦτ᾽ ἐπιτηδευσάντων ἢ δι᾽ ὕβριν ἢ δι᾽ ἀτυχίαν τῶν αἰχμαλωτισθεισῶν πόλεων). Stile Nesselrath 1990, p. 253 n. 33, ipotizza si possa includere il Kampyliōn di Araros, per via del sintagma σχοινόπλεκτον ἄγγος del fr. 8.4, in un gruppo di frammenti comici che rivelano traccia di parodia ditirambica. In effetti le caratteristiche metrico-stilistiche del frammento corrispondono almeno in parte a quelle teorizzate da Hunter 1983, pp. 166–67, per la parodia ditirambica: regolarità metrica, uso di espressioni enigmatiche e di circonlocuzioni, ripetizioni, stile appositivo e frequenti participi. Dal punto di vista metrico il breve frammento di Araros si segnala per una struttura metrica ‘seria’, priva di soluzioni ma ricca di spondei, che osserva la legge di Porson e incide regolarmente tutti i versi (pentemimere o eftemimere al v. 1, eftemimere ai vv. 2–4); l’ immagine espressa dal sintagma σχοινόπλεκτον ἄγγος può definirsi senz’ altro enigmatica, tanto che i commentatori moderni hanno avanzato ipotesi interpretative discordi senza poter giungere a una soluzione definitiva (si veda infra), e circonlocutoria. Inoltre lo stile del frammento è poetico e difficile, poiché il locutore in meno di quattro versi utilizza ben due hapax (νωγαλεύματα e σχοινόπλεκτον), un sintagma comune nella poesia alta e nella storiografia (μὲν δή), una circonlocuzione poetica (genitivo + δίκην avverbiale), una scelta di vocaboli desueti (ἐξάλλομαι, ἄγγος) e due nessi allitteranti (καμπύλαι καρῖδες, δελφίνων δίκην); per giunta egli nobilita comicamente un cestino di vimini, descritto come una ‘gerla di giunchi intrecciati’, e comuni gamberi e molluschi, definiti ‘ghiottonerie raffinate’ (sempre che non si debba intendere piuttosto il verso τὰ κομψὰ μὲν δὴ ταῦτα νωγαλεύματα come riferito a cibi nominati nei versi precedenti, per noi perduti). 1 κομψά L’ aggettivo κομψός ‘elegante, ben curato’ (su cui cfr. Chantraine 1945) appartiene allo stesso gruppo semantico dei verbi κομίζω e κομέω ‘curare, sistemare’; è costruito con il suffisso –σος, frequente in aggettivi con funzione espressiva e, spesso, di matrice popolare. Estraneo allo stile epico e tragico – parziale eccezione il verbo derivato κομψεύω in Soph. Ant. 324 –, conta numerose
276
Araros
attestazioni in Euripide e specialmente nei comici e in prosa. Il significato originario dell’ aggettivo slitta, nell’ uso attico del V e IV sec., su un piano metaforico: κομψός è colui che ha avuto una buona educazione, raffinato, dotato di spirito e perciò capace di stare in società (e. g. Cratin. frr. 182 e 342 con Luppe 1963, pp. 192–93; Telecl. fr. 4; Eup. fr. 172; Ar. Ach. 1016, Nu. 649, Vesp. 1317; Plato Grg. 493a) e, in senso traslato, una persona, un atto o un pensiero acuto, ingegnoso (Ar. Av. 195, fr. 719; Arist. Pol. 1265a12). Per influsso dei sofisti, i κομψοί per eccellenza, da Euripide in poi l’ aggettivo assume una sfumatura ironica e spesso negativa: e. g. Eur. Supp. 426, fr. 16 e 188; Ar. Eq. 18 (κομψευριπικῶς), Nu. 1030 (κομψοπρεπής), Ra. 967, Thesm. 93 e 460; Plato Phd. 230c; Men. fr. 225; Adesp. Com. fr. 442 (ψυχροκομψεύματα); e cfr. Aeschin. 1, 131, dove τὰ κομψὰ ταῦτα χλανίσκια di Demostene sono menzionati con disprezzo dall’ oratore rivale, perché a prima vista non si saprebbe dire se appartengano a un uomo o a una donna. L’ aggettivo può insomma arrivare ad avere valore negativo, al punto da diventare un sinonimo di πανοῦργοι: cfr. ThGL s. v. κομψός, vol. V, col. 1794A; schol. Ar. Eq. 18; Hesych. κ 3484 e 3486. Nel passo di Araros κομψός potrebbe intendersi in senso letterale, in accordo con l’ eleganza del salto del delfino su cui è imperniata la successiva similitudine e col linguaggio scelto ed evocativo della breve pericope. È applicato al cibo in Antiph. fr. 214; Alex. fr. 190 giudica κομψός l’ inventore dei τραγήματα. μὲν δή Il sintagma μὲν δή (su cui si veda Denniston 1954, pp. 258–59) funge, specialmente nella storiografia, da formula di transizione che ricapitola quanto detto nella sezione precedente; è comparabile al nesso latino haec hactenus ‘fin qui, fino a questo punto’, cfr. LSJ s. v. δή [IV.2]. Proprio con questo valore è usato da Aristofane in Ach. 523 (Starkie 1909 ad loc.; Olson 2002 ad loc.), un verso dalla struttura vistosamente simile ad Arar. fr. 8.1: καὶ ταῦτα μὲν δὴ σμικρὰ κἀπιχώρια ‘e fin qui cose piccole e del posto’. Come annota Sansone 1985, pp. 6–7, la locuzione è insolita in Aristofane e conforta l’interpretazione del passo comico come parodia di Hdt. I 2, 1: la combinazione μὲν δή con valore transizionale è infatti assai frequente nell’ opera erodotea. Il nesso è inoltre comune nei poemi omerici (p.es. Il. I 453 e 514, III 430 e 457, V 568; Od. I 82, IV 33 e 551), in Eschilo (Pers. 200, Sept. 587, Supp. 241 e 273, Ag. 661, 887 e 1213, Eum. 106 e 419, Prom. 500, frr. 68 e 366) e in Sofocle (Phil. 350 e 1308, OT 294, Ant. 162, ecc.); inoltre è presente in Mimn. fr. 14 W.2, Semon. fr. 22 W.2, Sapph. fr. 112 V., Thgn. 1314 W.2, Anacr. PMG 362. La sequenza καὶ ταῦτα μὲν δὴ non è insolita, in tragedia, a inizio di verso (Aesch. Pers. 200; Eur. Alc. 156, Hec. 603, Supp. 456), preceduta da una pausa forte espressa dalla punteggiatura. Non è da escludere, in definitiva, che l’ adozione di questo sintagma sia una spia del fatto che l’ espressione ‘ghiottonerie raffinate’ non alludesse ai comuni frutti di mare elencati di seguito, ma ad altri generi commestibili di lusso, citati nei versi perduti (e allusi, infatti, dal pronome anaforico ταῦτα). νωγαλεύματα Ιl sostantivo νωγάλευμα è un hapax, derivato dalla radice di etimologia incerta νωγαλ- e attestato solo al plurale; altrettanto rare sono le
Καμπυλίων (fr. 8)
277
varianti νώγαλον (Antiph. fr. 66) e νωγαλέον (documentato solo da Suid. ν 528 e, come sinonimo di λαμπρόν, da [Zonar.] ν 1412). Suid. ν 528 ed Eust. in Il. IV, p. 256.6–11124 lo suppongono deverbativo di un inattestato verbo νωγαλεύειν, in analogia con νωγαλίζειν (Alex. fr. 277).125 I lessicografi mettono in rilievo che si tratta di cibi serviti in piccole quantità (Phot. ν 304 τὰ κατὰ λεπτὸν ἐδέσματα. τὰ ἐπιδορπίσματα; Hesych. ν 760 νωγαλεύματα ἢ νωγαλίσματα· τὰ κατὰ λεπτὸν ἐδέσματα. οἱ δὲ τὰ μὴ εἰς χορτασίαν, ἀλλὰ τρυφερὰ ἀρτύματα), mentre il giudizio di Ath. Epit. II 47d ὅτι νωγαλεύματα ἐκάλουν τὰ ἡδέα βρώματα (da cui dipende Eust. in Il. IV, p. 256.9 e probabilmente, come si è visto, anche Suid. ν 528) deriva forse da un’ interpretazione dello stesso frammento di Araros che introduce. Alla luce dei lessici la traduzione più appropriata di νωγαλεύματα sembra, quindi, ‘ghiottonerie’. Phot. ν 304 propone come sinonimo ἐπιδορπίσματα, uno dei molti termini con cui si indicava il ‘dessert’, vale a dire le vivande gustose servite con eleganza e in piccole quantità alla fine di un banchetto per accompagnare il vino nel simposio. Secondo una consuetudine ignota ai poemi omerici e descritta per la prima volta da Senofane (fr. 1), al termine del banchetto vero e proprio la sala veniva pulita, i commensali si lavavano le mani, si incoronavano di ghirlande di fiori e si profumavano; quindi i servi introducevano i crateri di vino e le δευτέραι τράπεζαι ‘seconde mense’, su cui erano servite varie vivande, più semplici rispetto alle portate del banchetto, aventi la funzione di stimolare la sete, favorendo il consumo di vino. Lo stesso rituale è descritto da Matro fr. 1.104–22 Olson-Sens e da Archestr. fr. 60 Olson-Sens. La fonte principale sulla terminologia relativa al dessert e sui cibi che ne facevano parte è Ath. XIV 640c-643e, il quale attesta l’ esistenza di numerosi sinonimi; il più diffuso in ambito comico è sicuramente τραγήματα,126 derivato dal verbo τρώγω ‘sgranocchiare’. Sebbene Archestr. fr. 60 consigli di preferire piatti più elaborati ai comuni legumi e frutti, che giudica πτωχείης παράδειγμα κακῆς (v. 14), i τραγήματα consistevano normalmente in frutta fresca e secca, legumi, pasticcini, uova e altri cibi classificabili come ‘stuzzichini’: esemplari gli elenchi di Antiph. fr. 66 ed Ephipp. fr. 13; quest’ ultimo è anche l’ unico caso noto in cui dei molluschi (κόγχαι) rientrino in un elenco di τραγήματα. Dal momento che Ateneo, pur facendo riferimento più volte a questo passo di Araros, cita il v. 1 in una sezione che raccoglie in generale lessico relativo all’ alimentazione, e non nel pur esaustivo excursus sul dessert, sembra preferibile mettere da parte la testimonianza di Phot.
124 125
126
Si noti, tuttavia, che secondo Lorenzoni 2012, p. 322, la seconda parte della glossa della Suda (καὶ χρῆσις αὐτοῦ … εἰς ἑστίασιν) sarebbe un’ interpolazione dello stesso Eustazio. Verbo denominativo derivato da νώγαλα, a partire dal quale si formerebbe il deverbativo νωγαλίσματα (Hesych. ν 760; Poll. VI 62); cfr. DELG s. v. νώγαλα, p. 761, da correggere però quando accoglie il ragionamento di Eustazio relativo a νωγαλεύειν. Ar. Ach. 1091, Ra. 510, Eccl. 844, Pl. 190 e 996; Eub. fr. 44; Clearch. Com. fr. 4; Crobyl. fr. 9; Ephipp. fr. 8; Mnesim. fr. 7; Nicostr. Com. fr. 27; Archestr. fr. 60; Alex. frr. 168, 190 e 252; Philem. fr. 158; Men. frr. 194, 409 e 603; Sopat. fr. 16; Macho fr. 16.267.
278
Araros
ν 304 e intendere νωγαλεύματα col significato generico di ‘ghiottonerie’, senza riferimenti a un momento particolare del banchetto. 2 κόγχαι Il termine κόγχη – il maschile κόγχος127 ha lo stesso significato, come rileva Ath. III 86f-87b –, secondo l’ analisi di García Soler 1994, p. 198, compare nei Sofisti a banchetto sia con la generica valenza di ‘mollusco’ (sinonimo di ὀστρακόδερμα ‘testaceo, mollusco con conchiglia’; si distingue dal cefalopode, chiamato in greco μαλάκιον per la consistenza del corpo privo di guscio), riscontrabile anche in Epich. fr. 84 e in Sophr. fr. 23,128 sia come denominazione specifica della ‘vongola’, mollusco bivalve della famiglia dei Veneridi che vive immerso nella sabbia o nel fango (Aristonym. fr. 1; Arist. HA 547b). Cfr. Piersanti 1937, Davidson 1972, pp. 223 e 225, García Soler 1994, pp. 215–17.129 In commedia la vongola (κόγχη / κόγχος), quando è inserita in elenchi di pietanze, sembra talvolta qualificata come cibo povero: in Epich. fr. 40, dall’Ēbas gamos, una divinità ordina di portare in tavola, probabilmente per il banchetto nuziale, ‘ogni tipo di mollusco’, compresa la vongola nera ‘tre volte merce in vendita per i figli dei pescatori’130 e le vongole bianche o ἀνδροφυκτίδες, ‘le meno pregiate e meno costose’; in Ephipp. fr. 13 le κόγχαι sono comprese in un elenco di dessert piuttosto semplici, consistenti perlopiù di frutti freschi e secchi e di pasticcini (fa eccezione il ‘cervello di Zeus’, forse un dolce di origine persiana: cfr. Ath. XII 514e); infine in Lync. fr. 1, databile fra IV e III sec.,131 un anonimo personaggio originario di Perinto si rivolge al cuoco del suo ospite rodio criticando la povertà dei banchetti attici, in cui sono serviti agli invitati solo cinque piattini con misere portate: una testa d’ aglio, due ricci di mare, una θρυμματίς, dieci κόγχαι, un pezzetto di storione (vv. 7–9). Lo scarso pregio di questo mollusco è confermato dai modi di dire κόγχης ἄξιον (Hesych. κ 3188; Phot. κ 835 = Suid. κ 1900) e κόγχην διελεῖν ‘aprire una vongola’, vale a dire ‘compiere qualcosa di molto facile’ (Telecl. fr. 20; Prov. Bodl. 544; Hesych. κ 3187; Phot. κ 835 = Suid. κ 1900), laddove le ben più pregiate ostriche sono ‘difficili da aprire, ma facili da mangiare’ (Epich. fr. 40.4: τὰ διελεῖν μέν ἐντι χαλεπά, χαταφαγῆμεν δ’ εὐμαρέα). D’ altra parte Epich. fr. 84
127 128
129 130
131
Va osservato, però, che in Epich. frr. 40 e 84 κόγχος è sostantivo femminile. Secondo García Soler, ibid., e 2001, p. 129, caratteristica comune alle diverse specie di molluschi denominate κόγχαι / κόγχοι è la conchiglia liscia; ma è contraddetta da Aristotele HA 528a 21–27, il quale afferma che fra le κόγχαι vi sono specie con guscio liscio (λειόστρακα) o ruvido (τραχυόστρακα), a coste (ῥαβδωτά), a coste ) o non a coste (ἀρράβδωτα). Thompson 1947, p. 118, chiosa κόγχη “A shell, apart from the animal within”, ma la sua definizione mi sembra incompleta. vv. 7–8: ἁ μέλαινα τε / κόγχος, ἅπερ κογχοθηρᾶν παισὶν † ἐστρισώνια· La traduzione tiene conto dell’ emendazione dell’ Emperius ἐς τρὶς ὠνία, segnalata da Kassel / Austin in apparato. Ath. VIII 337d fornisce la collocazione temporale di questo poeta, allievo di Teofrasto e fratello dello storico Duride di Samo.
Καμπυλίων (fr. 8)
279
decanta la squisitezza della carne di κόγχος,132 e Archestr. fr. 7.4–5 consiglia di acquistare le πελωρίδες a Messene e a Efeso vongole lisce ‘nient’ affatto spregevoli’; Posidipp. Com. fr. 15 include le vongole in un elenco che contempla varie specie di prodotti del mare, anche pregiati, senza apparenti connotazioni negative. σωλῆνες Il solen vagina, ‘cannolicchio’, è un mollusco dalla forma cilindrica, stretta e allungata (cfr. Epich. fr. 40.7 τούς τε μακρογογγύλους σωλῆνας; Sophr. fr. 23 τοίδε τοὶ μακροὶ κόγχοι); vive sulle coste, entro cunicoli scavati verticalmente nella sabbia. Nella famiglia dei Solenidi è una delle varietà più comuni nel Mediterraneo e la sua carne è considerata molto gustosa anche consumata cruda. Aristotele afferma che i soleni sono generati dal terreno sabbioso (HA 547b13) e muoiono se ne vengono divelti (HA 548a5, 588b15), caratteristiche che li accomunano alle vongole. Cfr. Piersanti 1930, Thompson 1947, pp. 257–58, Davidson 1972, p. 227, Dalby 2003, p. 279. In ambito comico il vocabolo conta poche attestazioni: in Epich. fr. 40 compare in un lungo elenco delle più varie specie di molluschi servite al banchetto dell’Ēbas gamos; Philyll. fr. 12 lo include in un elenco di prodotti del mare, anche in questo caso presumibilmente ingredienti di un fastoso banchetto; infine in Sophr. fr. 23 un personaggio anonimo descrive il cannolicchio come un γλυκύκρεον κογχύλιον e lo chiama χηρᾶν γυναικῶν λίχνευμα ‘leccornia delle vedove’, con un’ allusione oscena di cui siamo avvertiti da Demetr. Eloc. 151, uno dei testimoni del frammento. 2–3 κόγχαι τε καὶ σωλῆνες αἵ τε καμπύλαι / καρῖδες Altri esempi di enumerazioni con articolo solo all’ ultimo elemento: Crates Com. fr. 17.2, Epil. fr. 3, Amips. fr. 7.2, Archipp. fr. 24 e 46.1, Aristopho fr. 12.9 (raccolti da Orth 2014, p. 262). καμπύλαι καρῖδες È probabile che il termine καρίδες (lο iota diventa lungo a partire dal IV sec.: si vedano gli esempi addotti da Ath. III 105e-106b) designasse genericamente vari crostacei, simili tra loro nella forma, ma diversi per dimensioni (García Soler 1994, pp. 141–42); lo si traduce con ‘gambero’. Ath. III 106bc fa derivare il vocabolo da κάρα, a motivo della grandezza della testa dell’ animale rispetto al resto del corpo; ma gli studiosi moderni rifiutano tale ricostruzione come paretimologica e considerano piuttosto il sostantivo un diminutivo popolare di κάραβος (Frisk GEW I, s. v. καρίς, pp. 788–89; DELG s. v. κᾱρίς, p. 498), cui vanno affiancate le parallele forme doriche κουρίς (Epich. fr. 28, Sophr. fr. 25) e κωρίς (Epich. fr. 78). Aristotele HA 525a30–525b3 distingue le καρίδες sia dai κάραβοι ‘aragoste’ e dagli ἀστακοί ‘astici’ sia dai καρκίνοι ‘granchi’; in un secondo momento discerne, all’ interno della famiglia delle καρίδες, tre specie: αἳ τε κυφαὶ
132
In verità qui Epicarmo usa κόγχος genericamente per ‘mollusco’: κόγχος, ἃν τέλλιν καλέομες· ἐστὶν δ’ ἅδιστον κρέας ‘un mollusco, che chiamiamo tellina: la sua carne è gustosissima’. Le Mousai sarebbero, secondo Ath. III 110b, un rifacimento dell’Ēbas gamos ed Epich. fr. 84, stando ad Ath. III 85e, sostituisce fr. 40.8 nella riscrittura del passo.
280
Araros
καὶ αἱ κραγγόνες καὶ τὸ μικρὸν γένος ‘quelli ricurvi, le cicale di mare e la specie di piccole dimensioni [gamberetti]’, dove κυφός è sinonimo di καμπύλος. A proposito di καμπύλος si veda quanto detto nel Titolo; si può qui aggiungere che è un aggettivo di ascendenza omerica, attributo ricorrente dell’ arco (e. g. Il. III 17, V 97; Od. IX 156, XXI 359 e 362; e inoltre Hymn. Hom. 3.131; Hymn. Hom. 4.515), attestato in poesia (Sol. fr. 13.48 W.2; Pi. I. 3/4.47 e fr. 107a; Aesch. Supp. 103; Eup. fr. 366, con Olson 2014, pp. 90–91; Ar. Av. 1002, probabilmente parodia del linguaggio astruso dei matematici: cfr. Zanetto 1987, ad loc; Plato Ep. 33) ma anche in prosa (Hp. Mul. 70 = VIII, p. 148.10 Littré, Arist. passim, ecc.). Come attributo del gambero è attestato altrove solo in Epich. fr. 78. Araros menziona dunque una varietà di gambero dalla caratteristica forma arcuata, per la quale sono state proposte varie identificazioni; si tratta in ogni caso di crostacei della famiglia dei Peneidi, divisa a sua volta in sottofamiglie con differenti caratteristiche, tra cui si contano numerose varietà apprezzate per le carni saporite: cfr. Senna 1935, Davidson 1972, pp. 190–92, Dalby 2003, p. 301, e Dohm 1964, p. 106, per la gradevolezza delle καρῖδες. I gamberi ricurvi sono menzionati anche da Epicarmo (fr. 78: ἀφύας τε κωρίδας τε καμπύλας), dai commediografi di IV sec. Ofelione (κυρταί καρῖδες, frr. 1 e 2), Eubulo (fr. 110: καρῖδάς τε τῶν / κυφῶν) e Alessi (fr. 115.13, nella lista della spesa di un cuoco), dal poeta Filosseno di Citera o di Leucade (PMG 836b.16 ξανθαὶ μελικαρίδες αἱ κοῦφαι παρῆλθον), dal poeta parodico Matrone di Pitane (fr. 1.63–64 Olson-Sens: καρῖδές θ’, αἳ Ζηνὸς Ὀλυμπίου εἰσὶν ἀοιδοί, / αἳ δὴ γήραϊ κυφαὶ ἔσαν, χρησταὶ δὲ πάσασθαι) e in un epigramma di Asclepiade di Samo (HE 934, ancora in una lista della spesa: cfr. Gow / Page 1965, pp. 134–35). Particolarmente interessante è Anaxandrid. fr. 38 αὕτη δὲ καριδοῖ τὸ σῶμα καμπύλη, / ἄγκυρά τ’ ἐστὶν ἄντικρυς τοῦ σώματος, per cui si veda Millis 2015, pp. 182–84. 3 ἐξήλλοντο Il verbo ἐξάλλομαι ‘saltare fuori’, composto di ἅλλομαι, è attestato a partire dai poemi omerici; al tempo di Araros è ormai desueto rispetto al sinonimo πηδάω, forma concorrenziale risultata infine vincente nel dialetto attico: cfr. DELG s. v. ἅλλομαι, p. 63. Il verbo è riferito sia a esseri umani (Il. XV 571, XVII 342, XXIII 399) sia ad animali (e. g. a un leone in Il. V 142; a una taccola, cui è paragonato il vecchio Filocleone che tenta di sfuggire alla sorveglianza del figlio, in Ar. Vesp. 129–30) e anche metaforicamente a oggetti inanimati (e. g. l’ aria in Anaxag. fr. 69; la sorte in Soph. OT 1311). È applicato anche ai molluschi da Aristotele, allorché riferisce (HA 528a32) come le capesante133 a volte saltino fuori (ἐξάλλονται) dallo strumento con cui sono state pescate. L’ immagine del gambero che ‘salta’ durante la cottura sulla brace (Anaxandr. fr. 23, Ophel. fr. 1) o in padella (Alex. fr. 115.12–13) è sfruttata dai poeti comici per creare ridicoli paragoni: già Aristofane in Vesp. 1518–27 irrideva i figli di Carcino, ballerini tragici di scarso talento, comparando il loro stile di danza al saltellare dei 133
Pecten jacobaeus, su cui si vedano Davidson 1981, pp. 200–1, e García Soler 2001, pp. 135–36.
Καμπυλίων (fr. 8)
281
gamberi arrostiti sui carboni; al passo aristofaneo si rifà probabilmente Ophel. fr. 1 (su cui cfr. Pretagostini 1987, pp. 261–62); in Euphro fr. 8 l’ entusiasmo fa saltare un personaggio “come un gambero”. Anassandride conia l’hapax καριδόω per descrivere il movimento di un personaggio di sesso femminile che ‘si curva come un gambero’ (fr. 38, citato supra). Secondo van Herwerden 1903, p. 108, il prefisso ἐξ- indicherebbe il movimento degli animali “e mari”: a sostegno di questa interpretazione concorrono in particolare due loci paralleli significativi. Aesop. Fab. 11 narra che un pescatore, esperto suonatore di aulo, si portò sulla riva del mare con le sue reti e cominciò a suonare, νομίζων αὐτομάτους πρὸς τὴν ἡδυφωνίαν τοὺς ἰχθύας ἐξάλλεσθαι ‘ritenendo che i pesci sarebbero balzati fuori spontaneamente seguendo la dolce melodia’; Arist. HA 602a25–31 riferisce che in estate i tonni (θύννοι) e i pescispada (ξιφίαι) soffrono a tal punto a causa della puntura di una specie di tafano da saltare (ἐξάλλεσθαι) fuori dall’ acqua in alto come i delfini. Come si vede in entrambi i casi il verbo ἐξάλλομαι è applicato ad animali marini che saltano fuori dall’ acqua; inoltre Esopo sfrutta il motivo favolistico dell’ αὐτόματος βίος, che si è ipotizzato anche per il frammento di Araros, mentre Aristotele usa il paragone del salto dei delfini. δελφίνων δίκην L’ accusativo δίκην in funzione avverbiale posposto al genitivo, col significato ‘alla maniera di, a guisa di’, è una formula poetica, frequentissima in Eschilo (Sept. 85, Supp. 408, Ag. 3, 297, 491, 919, 1050, 1093, 1179, 1181, 1229, 1298, 1444, Ch. 195, 202, 529, 1048, Eum. 26, 111, 911, Prom. 614, fr. 308) ma rintracciabile anche altrove in poesia (p.es. Semon. fr. 12 W.2; Pi. P. 2.52; Soph. frr. 659 e 803) e in prosa (p.es. Plato Phdr. 235d, Lg. 705e; Arist. Mu. 395b22; Luc. Dem. Enc. 31; Alciphr. I 6, 4) appare invece estraneo al linguaggio dei comici. Nell’ immaginario greco il delfino è un animale nobile, intelligente e amico dell’ uomo, protagonista di numerose leggende che ne lodano la pietà e la generosità (cfr. Kitchell 2014, pp. 53–57). Paragonando il saltellare del gambero al salto elegante del delfino il poeta compie una comica nobilitazione del crostaceo. 4 σχοινόπλεκτον Si tratta di un hapax, costruito con il sostantivo – che può essere maschile o femminile – σχοῖνος ‘canna, giunco, corda fatta di giunco’ (cfr. s. v. LSJ, DELG p. 1082) e con l’ aggettivo verbale derivato da πλέκω ‘intrecciare’ (detto di corde, cestini, corone: cfr. DELG s. v. πλέκω, pp. 914–15; sulla produzione di cesti e altri oggetti in vimini si veda Thphr. HP II 6, 11 e IV 12, 2; Gal. V p. 852 Kühn). I due membri del composto compaiono separatamente già in Aristofane: infatti, a quanto attesta Poll. X 92, σπυρίδα δὲ ὀψωνιοδόκον πλεκτὴν ὄψων σχοῖνον ἐν Ἀμφιάρεῳ Ἀριστοφάνης ἔφη ‘Aristofane nell’Amphiaraos (fr. 36, con Orth 2017, pp. 203–5) chiama il cesto in cui si ricevono le vettovaglie “giunco intrecciato di pietanze”’. La stessa combinazione ritorna solo in un passo in cui Archestrato (fr. 16) raccomanda al suo pubblico di acquistare ad Ambracia il κάπρος ‘pesce tamburo’ senza farsi scrupoli per il suo prezzo, perché esso è νέκταρος ἄνθος, ma aggiunge che non è dato mangiare e neppure vedere questo pesce ai mortali, ‘quanti senza tenere fra le mani un tessuto incavato, intrecciato di
282
Araros
giunco nutrito dalle paludi (ὅσοι μὴ πλεκτὸν ὕφασμα σχοίνου ἑλειοτρόφου κοῖλον χείρεσσιν ἔχοντες, vv. 6–7) sono soliti scuotere i ciottoli con calcolo brillante e gettare a terra i doni di arti ovini’. Il passo è tutt’ altro che perspicuo; le proposte interpretative sono discusse da Olson / Sens 2000, pp. 78–85: secondo la più suggestiva si tratta di una complessa metafora del gioco dei dadi, tipica attività simposiale, mentre la più ovvia vede nelle due immagini rispettivamente le reti e le esche usate dai pescatori, ma nessuna di esse è cogente. Riguardo ai vimini intrecciati sono prospettati quattro possibili significati: coppe per i dadi, reti o trappole usate per la pesca, ceste per trasportare il cibo e anche piatti da portata, quantunque questa ipotesi sia la più insicura, poiché Olson / Sens portano come solo esempio proprio questo frammento di Araros. Può valere la pena di notare che Aristofane utilizza il sostantivo corradicale πλέκος ‘cestino di vimini intrecciati’ nel contesto di parodie euripidee (Ach. 454, Pax 528): è plausibile dunque che Araros abbia lo stesso intento parodico. Il confronto con Aristofane sembra suggerire inoltre che si tratti di un cestino usato per trasportare le vivande; ma si veda infra. ἄγγος Il sostantivo (su cui cfr. DELG s. v., pp. 8–9) indica diversi tipi di recipienti: dal contenitore per liquidi e solidi, alla culla, all’ urna funeraria, e finanche ad alcune parti del corpo. È insomma un termine generico, che si adatta a oggetti di diversa forma e dimensione; l’etimologia è sconosciuta, ma è attestato già nel miceneo e potrebbe essere, come spesso i nomi di recipienti, un prestito da una lingua non indoeuropea: cfr. Chantraine 1933, p. 418, e Beekes 2010, s. v. ἄγγος. Comune fin dai poemi omerici, nel V sec. è affiancato dal derivato ἀγγεῖον, identico nel significato, che finisce per soppiantarlo: all’ epoca di Araros ἄγγος è già molto meno usuale del frequentissimo derivato. Secondo Starkie 1909, ad Ar. Ach. 936, ἄγγος avrebbe una coloritura poetica rispetto al colloquiale ἀγγεῖον (così anche Olson 2002, ad Ar. Ach. 935–36): in ambito comico si trova soltanto in Ar. Ach. 936 e fr. 525 (μελιτηρὸν ἄγγος), mentre ha sette ricorrenze in Euripide e quattro in Sofocle; ἀγγεῖον compare invece, col valore generico di ‘recipiente’, in Cratin. fr. 199, Ar. Ach. 939–41, Antiph. frr. 64 e 180, Diph. fr. 60, e nello specifico come contenitore per il vino in Eub. fr. *93, Alex. fr. 55 (una donna beona è paragonata a un οἰνηρὸν ἀγγεῖον), Macho 16.259. Sembra, insomma, che nella prima metà del IV sec. ἄγγος fosse percepito come termine desueto e poetico. In unione con l’ aggettivo σχοινόπλεκτος potrebbe designare un cestino per trasportare cibarie (σπυρίς o σπυρίδιον) oppure una rete da pesca (δίκτυον); il termine σπυρίς poteva, del resto, essere applicato anche a uno strumento per la pesca: cfr. Hdt. V 16, 4; Leon. HE 2284 τὰς ἱχθυδόκους σπυρίδας (con Gow / Page 1965 ad loc.); Phil. GPh 2683 σχοινοτενεῖς σπυρίδας; AP VI 28.5 e 29.3; immagini di pescatori che adoperano cesti di vimini per pescare e trasportare il pesce al mercato sono poco comuni, ma compaiono su vasi a figure nere e a figure rosse a partire dalla fine dei VI sec. (cfr. Sparkes 1995, pp. 151–56). Hdt. V 16, 4, cit. supra, è particolarmente degno di nota in questo contesto: vi sono descritte le abitudini dei Peoni stanziati sul lago Prasiade, in Macedonia, talmente pescoso che era sufficiente calare in acqua un cesto per ritirarlo poco dopo pieno di pesci. L’ ambientazione esotica
Καμπυλίων (fr. 9)
283
e potenzialmente favolosa del racconto (i Peoni abitavano in Macedonia, nella regione del monte Pangeo, celebre per le miniere d’ oro e d’ argento) dà l’ idea di un possibile scenario semi-favoloso per il racconto dell’ anonimo personaggio di Araros.
fr. 9 K.-A. (9 K) βαυκά, μαλακά, τερπνά, τρυφερά leziosi, delicati, piacevoli, lascivi [n. pl.] anon. in Arist. EN IV 13 (CAG XX p. 200, 7–9 Heylblut) βαυκοπανοῦργοι λέγονται· βαυκοπανούργους φησὶν ὡς ἓν ἀνθ’ ἑνὸς εἰπεῖν τοὺς σεμνοπανούργους. βαῦκος (malim βαυκὸς) γὰρ ὁ τρυφερὸς, ὡς ὁ ποιητὴς Ἀραρὼς ἐν Καμπυλίωνι (-ύλω Β) “βαυκὰ … τρυφερά”. Sono detti baukopanourgoi ‘impostori affettati’: afferma che chiamano ‘impostori affettati’ specialmente i solenni mascalzoni. Baukos infatti è il lascivo, come dice il poeta Araros nel Kampyliōn: “leziosi – lascivi”.
Metro a) dimetro trocaico, forse metà di un tetrametro trocaico;
lkrk | lkrk
ovvero b) trimetro giambico
〈x〉lkr k|lk|r k〈lkl〉 Discussioni
Bechtel 1898, p. 75; Wilkins 2000, p. 280 n. 83.
Contesto della citazione Un anonimo commentatore all’Etica Nicomachea cita il frammento per illustrare il significato dell’aggettivo βαυκός, con cui Aristotele (EN 1127b.27) forma il composto βαυκοπανοῦργος. Sulla fonte dell’ anonimo scoliasta, identificabile nel peripatetico del II sec. d. C. Adrasto di Afrodisia, cfr. Bagordo 2014a, p. 89, con bibliografia. Costituzione del testo Il monostico non presenta problemi testuali. Per quanto riguarda la fonte citante, invece, si noti che la forma properispomena βαῦκος usata dall’ anonimo commentatore ad Aristotele ha una sola attestazione, come nome proprio di un ballerino che avrebbe dato nome alla danza chiamata βαυκισμός (Poll. IV 100), su cui cfr. Amips. fr. 34 con Orth 2013, pp. 331–32; una correzione in βαυκός potrebbe essere preferibile. Interpretazione Si tratterebbe dell’ unico frammento in metro lirico di Araros: sebbene non si possa escludere che appartenesse a una sezione recitata, infatti, il dimetro trocaico è particolarmente adatto alla danza (Pretagostini 1987, pp. 264–65). Il verso può essere interpretato come un dimetro trocaico con dieresi
284
Araros
mediana oppure un tetrametro trocaico mutilo; i longa in sede pari sono soluti ed è rispettata la regola per cui “Where the second long of a trochaic metron is resolved, the three syllables forming the second half of the metron are contained within the same word” (Dale 1958, p. 103). Un interessante parallelo in Aristofane è costituito da Eccl. 893–99, dove particolarmente numerose sono le risoluzioni dei longa in seconda sede, con formazione di anapesti e tribrachi (Ussher 1973, p. 198; la sua colometria, però, è diversa da quella dell’ edizione Wilson); i versi appartengono a un contrasto lirico fra due personaggi. In commedia la risoluzione del longum dei metri trocaici, specialmente del primo, è piuttosto comune, e di regola l’anceps che segue il longum risolto è breve (Dale 1968, pp. 86–87). Il frammento potrebbe far parte di una sezione lirica della commedia perduta, in cui qualcuno descriveva degli oggetti con un’ accumulazione di aggettivi, in ritmo trocaico rapido e adatto alla danza. In alternativa, il verso originale potrebbe essere stato un tetrametro trocaico; discorsi di critica sociale in tetrametri trocaici rappresentano l’ equivalente, nella commedia di IV sec., dell’ ormai abbandonata parabasi di V sec. (Arnott 1972, pp. 79–80). La critica insita nel giudizio dell’ anonimo parlante traspare dall’ ambiguità degli aggettivi utilizzati (si veda infra nei Lemmi) e spesso, in commedia, il motivo della τρυφή e le descrizioni favolose che la riguardano sono associati alla critica moralistica alla mollezza e alla dissolutezza (Wilkins 2000, pp. 257–311). Tuttavia la struttura del frammento, imperniata su un perfetto parallelismo, sembra già completa e autosufficiente. In aggiunta a quanto detto si può osservare che l’ integrazione di un monosillabo a inizio di verso consentirebbe una scansione del frammento come trimetro giambico, con cesura pentemimere (ma la eftemimere è pure ammissibile), rispetto della legge di Porson e risoluzione dei longa in seconda e quarta sede. βαυκά L’ aggettivo βαυκός ‘svenevole, affettato’ (GI s. v.) è attestato per l’ età classica solo in questo passo, e successivamente in un certo numero di eruditi tardoantichi e bizantini: Hesych. β 191 βαυκόν· μωρόν (fonte: Lessico cirilliano) e 359 βαυκά· ἡδέα (fonte: Diogeniano); Lex. Rhet. AB I, p. 225.24–25 βαυκίδες· … καὶ βαυκὸν δὲ τρυφερὸν = Phot. β 104 = schol. anon. Arist. EN (CAG XX p. 200, 7–9) = EM p. 192, 21; Phot. β 106 βαυκόν· ἤτοι τὸ τεθρυμμένον ἢ ποικίλον (fonte: Diogeniano?). La radice βαυκ- ha etimologia sconosciuta e non è chiaro se i numerosi derivati, per i quali cfr. Orth 2013, pp. 331–32, discendano dall’ aggettivo βαυκός, come ritiene Frisk GEW I, s. v. βαυκός, p. 228, o se βαυκός possa al contrario considerarsi una retroformazione di matrice popolare di βαύκαλος, come ipotizza Chantraine (DELG s. v. βαυκός, pp. 170–71). Fra i sinonimi proposti dai lessici, μωρόν ‘lento, fiacco’ di Hesych. β 191 e τεθρυμμένον ‘lascivo, effeminato’ di Phot. β 106 suggeriscono una sfumatura di significato negativa. μαλακά Il significato precipuo dell’ aggettivo μαλακός, in uso sin dai poemi omerici (cfr. Führer in LfgrE III, coll. 26–27, e DELG s. v., p. 661), è ‘morbido, molle’ in relazione al senso del tatto e in senso figurato ‘dolce, mite’ (il sonno: Il. XXIV 678; i discorsi: Od. I 56; i versi: Hes. Th. 90; lo sguardo: Ar. Pl. 1022; la voce: Ar. Nu. 979); applicato a un uomo, μαλακός assume generalmente la valenza
Καμπυλίων (fr. 10)
285
negativa di ‘effeminato’, e talvolta è sinonimo di ‘cinedo’. L’ ambiguità semantica è ben attestata dai lessici che glossano l’ aggettivo (l’ elenco completo in Theodoridis ad Phot. μ 60). τερπνά L’ aggettivo τερπνός ‘piacevole’, deverbativo da τέρπομαι ‘trarre piacere, divertirsi’, è in uso fin dal VII sec. e appartiene principalmente alla lingua della poesia e della tragedia, mentre è meno frequente in prosa (DELG s. v. τέρπομαι, pp. 1107–8); in commedia ricorre in Ar. Ach. 881 (inizio di un passaggio di tono paratragico: cfr. Rau 1967, pp. 145–47), Lys. 553, Eccl. 889; Pl. Com. fr. 114 τερπνῶς; Amphis fr. 21 (passaggio gnomico, su cui cfr. Papachrysostomou 2016, pp. 138–42); Archestr. fr. 47. τρυφερά L’aggettivo τρυφερός ‘molle, effeminato’ è un derivato del sostantivo τρυφή ‘mollezza, lusso’; la radice τρυφ- discende per dissimilazione dal verbo θρύπτω ‘frantumare, rammollire’ (DELG s. v. θρύπτω, pp. 443–44). L’ aggettivo è documentato dal V sec. e conta un numero abbastanza alto di occorrenze in commedia: Ar. Vesp. 551 e 1169, Eccl. 901 (sostantivato; cfr. Vetta 1989, ad loc.); Pl. Com. fr. 195 (su cui cfr. Pirrotta 2009, pp. 369–72); Antiph. frr. 172.3 e 200.4; Eub. fr. 107; Men. Dysc. 766 e Kith. fr. 1 Arn. = 1 Austin.
fr. 10 K.-A. (10 K) Antiatt. α 141 Valente ἀ ν α λ ο ῦ ν· ἀναλίσκειν. Ἀραρὼς Καμπυλίωνι. a n a l o u n ‘consumare’: analiskein. Araros nel Kampyliōn.
Contesto della citazione Glossa conservata dall’ Antiatticista; è possibile che attinga, compendiando all’ estremo, alla stessa fonte di Suid. α 1940 ἀναλίσκειν … καὶ ἀναλοῦν, ἑκατέρως. […] Il vocabolo è stato certamente lemmatizzato (cfr. Bossi / Tosi 1979/80, pp. 11–12). Interpretazione Il verbo ἀναλόω è una forma concorrenziale del verbo composto con suffisso causativo ἀναλίσκω: ἀναλόω, in uso dal V sec., già nel IV sec. appare soppiantato nelle iscrizioni attiche da ἀναλίσκω (cfr. DELG s. v. ἁλίσκομαι, p. 62); l’ attestazione letteraria più antica a noi nota di ἀναλίσκω è Pi. P. 9.25 (datato 474), di ἀναλόω è Aesch. Sept. 813. Le due forme sono equivalenti e sono infatti usate indifferentemente: cfr. p.es. Thuc. II 24, Eur. Med. 325, Ar. Pl. 248, Xen. Hier. 11, 1 (ἀναλόω) e Thuc. VII 48, 5, Eur. IT 337, Ar. Thesm. 1131, Xen. Cyr. I 2, 16 (ἀναλίσκω). Il verbo significa ‘consumare’ sia in senso letterale (p.es. σιτία Hp. VM 10 = I, p. 592.19–20 Littré, κρέα Paus. X 4, 10) sia metaforico (p.es. ὕπνον Pi. P. 9.25, λόγον Soph. Aj. 1049, χρόνον Plato Resp. 369e); eufemisticamente vale ‘uccidere’ (Aesch. Ag. 570, Soph. OT 1174, ecc.).
286
Araros
fr. 11 K.-A. (11 K) Phot. (Sz) α 2808 = Synag. (B) α 2118 ἀ ρ ι σ τ ῆ σ α ι· Ἀραρὼς Καμπυλίωνι καὶ Φιλιππίδης (fr. 35) καὶ ἕτεροι. a r i s t ē s a i ‘ p r a n z a r e’: Araros nel Kampyliōn e Filippide (fr. 35) e altri.
Contesto della citazione Glossa presente nella cosiddetta versione B della Συναγωγή e nel codice Zavordense del Lessico di Fozio, che discende dalla stessa tradizione, presumibilmente lemmatizzata (cfr. Bossi / Tosi 1979/80, pp. 11–12). Interpretazione Il verbo ἀριστάω, ‘pranzare’, è attestato fin dal VI sec. (Anacr. PMG 373); nel V e IV sec. ricorre assai spesso in commedia (Canthar. fr. 10; Hermipp. fr. 60; Eup. frr. 99 e 269; Pherecr. fr. 127; Ar. Eq. 815, Vesp. 435, Nu. 416, Av. 788, Ra. 377, Eccl. 470, fr. 513; Theopomp. Com. fr. 23; Antiph. fr. 216.25; Philippid. fr. 35; Dromo fr. 2; Alex. fr. 123; Diph. fr. 45; Men. Dysc. 778–79, Epit. 610), ma è ben documentato anche nella prosa, specialmente storiografica e oratoria (p.es. Xen. An. III 3, 6; Lys. 3, 11; Hp. VM 10 = I, p. 592.12 Littré, Acut. 9 = II, p. 284.2 Littré; Dem. 47, 55; Callisth. FGrHist 124 F 14; Demad. fr. 46 De Falco). Il verbo è un denominativo derivato da ἄριστον: questo pasto nei poemi omerici (Od. XVI 1–2 e 49–52; cfr. Il. XXIV 123–24) coincide con “das Frühmahl”, vale a dire “eine Art von Morgenimbiss, welchem später das reichlichere δεῖπνον folgte, obwohl auch dieses in besonderen Ausnahmsfällen schon früh Morgens eingenommen wurde, und dann zugleich das ἄριστον in sich begriff oder vertrat” (Buchholz II, p. 186; cfr. Bruns 1970, pp. 57–59, con analisi dettagliata dei passi e dei relativi scolii). In una fase successiva il pasto del mattino viene chiamato ἀκράτισμα, cosicché ἄριστον passa a designare il pranzo (LSJ s. v.): tale è il senso del vocabolo nel V-IV sec., cfr. p.es. Hdt. III 26, 3, Thuc. IV 90, 3, Ar. Vesp. 306 ed Eccl. 348, Antiph. fr. 183. In questa accezione più recente l’ ἄριστον consiste in un pasto più leggero, meno elaborato e probabilmente più tradizionalista rispetto al δεῖπνον che si consumava di sera, nel quale spesso erano incluse ricette di origine straniera; inoltre all’ ἄριστον prendevano parte anche le donne di condizione elevata, in casa propria, mentre il δεῖπνον e il successivo simposio erano riservati agli uomini e alle etere. La terminologia dei pasti non è, ad ogni modo, rigidamente fissata: cfr. Wilkins 2000, pp. 57–58.
fr. 12 K.-A. (12 K) Antiatt. θ 20 Valente θ ε ώ σ ε ι ν καὶ θ ε ῶ σ α ι · κατ’ ἔνδειαν τοῦ ι, τὸ περιενεγκεῖν θεῖον καὶ καθῆραι. Ἀραρὼς Καμπυλίωνι. t h e ō s e i n e t h e ō s a i : senza lo iota, [significa] ‘spargere zolfo’ e ‘purificare’. Araros nel Kampyliōn.
Καμπυλίων (fr. 12)
Discussioni
287
Meineke FCG III, p. 275; Blaydes 1896, p. 136.
Contesto della citazione Glossa citata nel lessico Antiatticista per segnalare l’ esistenza della forma θεόω, variante del verbo θειόω, e presumibilmente lemmatizzata (cfr. Bossi / Tosi 1979/80, pp. 11–12). Interpretazione Il verbo denominativo θειόω (θεόω con riduzione del dittongo: cfr. DELG, s. v. θεῖον, p. 426) ‘purificare con lo zolfo’ deriva dal sostantivo θεῖον ‘zolfo, vapore di zolfo’ e si distingue da θειόω ‘consacrare agli dei’, derivato invece da θεῖος; la parentela fra i due termini è comunque palese, alla luce del valore sacrale attribuito al minerale: cfr. Buchholz I, pp. 291–93. Il verbo è attestato nella forma epica θεειόω in Od. XXII 482 e XXIII 50 (quest’ ultima occorrenza è un passivo con significato attivo): Odisseo si serve dello zolfo e del fuoco per purificare, materialmente e spiritualmente, la propria casa dopo aver fatto strage dei Proci che l’ avevano profanata; e cfr. anche il composto διαθειόω in Od. XXII 494. L’ uso dello zolfo per purificare gli oggetti è attestato anche in Il. XVI 228. Il verbo è usato metaforicamente in Lysipp. fr. 4 οὐδ’ ἀνακνάψας καὶ θειώσας τὰς ἀλλοτρίας ἐπινοίας ‘non rattoppando e purificando con lo zolfo le idee altrui’ (su cui cfr. Bagordo 2014b, pp. 54–57). Il verso è interpretato da Halliwell 1989, p. 519, come rivendicazione di originalità da parte del poeta, nel contesto delle note polemiche fra commediografi centrate sulle reciproche accuse di plagio.
288
Πανὸς γοναί (Panos gonai) (“Nascita di Pan”)
Discussioni Meineke FCG I, pp. 279–82; Helm 1906, p. 179; Nesselrath 1990, p. 230 n. 143; Id. 1995. Titolo Titoli simili, raggruppabili sotto la definizione di θεῶν-γοναί-Stücken (coniata da Nesselrath 1990, p. 229 n. 140), compaiono nella commedia greca a partire dalle Ἀθηνᾶς γοναί di Ermippo, che potrebbe esserne stato l’ inventore: cfr. Comentale 2017, p. 47. La fortuna dei θεῶν-γοναί-Stücken raggiunge il culmine a cavallo fra V e IV sec., grosso modo l’ epoca in cui sono attivi i due autori più prolifici: Polizelo (tre titoli riconducibili a questo sottogenere su cinque tramandati: Ἀφροδίτης γοναί = Polyzel. test. 1, Διονύσου γοναί = frr. 6–7, Μουσῶν γοναί = frr. 8–11) e Filisco (quattro o cinque titoli su sette o otto, tramandati solo da Suid. φ 357 = Philisc. Com. test. 1: Ἀρτέμιδος καὶ Ἀπόλλωνος γοναί, Διὸς γοναί, Πανὸς γοναί, Ἑρμοῦ καὶ Ἀφροδίτης γοναί, titolo che presumibilmente va scisso, cfr. Meineke FCG I, pp. 281–82); una percentuale così alta di θεῶνγοναί-Stücken attestata per Filisco fa supporre a Nesselrath 1995, pp. 14–15, che il commediografo avesse ottenuto un grande successo, magari a inizio carriera, con questo genere e tentasse in seguito di replicarlo. Appartengono allo stesso periodo Demetrio (cfr. Orth 2014, pp. 153–54), per il quale si tramanda con qualche incertezza il titolo Διονύσου 〈γοναί〉 (ivi, p. 159), e Nicofonte, attivo fra l’ ultimo decennio del V e i primi decenni del IV sec. (cfr. Pellegrino 2013, p. 11), autore di Ἀφροδίτης γοναί (frr. 1–5 con Pellegrino 2013, pp. 26–34). Ancora nell’ inoltrato IV sec. sono attestate le Διονύσου γοναί di Anassandride, datate dopo il 364 (cfr. Millis 2015, pp. 80–81), e le Ἀφροδίτης γοναί di Antifane (fr. 57 con Nesselrath 1990, p. 234). La posizione di questo genere nello sviluppo della commedia greca incarna lo spirito di un’ epoca sospesa a metà fra il vecchio e il nuovo: gli autori di θεῶν-γοναί-Stücken attingono infatti direttamente alla letteratura arcaica (e trovano un modello comico intermedio in Ermippo) e forniscono spunti per la successiva commedia nuova, in cui il concepimento e la nascita di un figlio, di solito illegittimo, fungono spesso da nodo dell’ azione drammatica. Su tutto questo si veda Nesselrath 1995, pp. 11–12. L’ unico precedente in tragedia è costituito dalle Ζηνὸς γοναί attribuite al tragico Timesiteo, cfr. TrGF I 214. La pericope più consistente tratta da un θεῶν-γοναί-Stück è Antiph. fr. 57, dalle Ἀφροδίτης γοναί, in cui un personaggio anonimo spiega le regole del gioco del cottabo a un inesperto e ingenuo interlocutore: Nesselrath 1995, pp. 21–22, ipotizza che una divinità maschile tentasse con questo stratagemma di avvicinarsi alla giovane dea, da poco giunta sull’ Olimpo e subito da tutti desiderata come sposa (cfr. Hymn. Hom. 6.16–17). Ivi, pp. 22–26, Nesselrath propone anche di riconoscere un estratto dalle perdute Διὸς γοναί dello stesso Antifane nel lungo frammento (Com. Adesp. fr. 1062 = CGFP 215), in cui Rea si lamenta del marito Crono, un ubriacone che vende i suoi figli al mercato degli schiavi di Megara (e
Πανὸς γοναί
289
senza dividere con lei il ricavato) perché terrorizzato da una profezia di Apollo, irato per non aver ricevuto indietro il prestito di una dracma, secondo cui uno dei suoi figli lo avrebbe cacciato dal suo regno. Se il frammento appartenesse realmente a un θεῶν-γοναί-Stück rappresenterebbe una straordinaria testimonianza delle potenzialità comiche di questo genere; d’ altra parte, osserva ancora Nesselrath 1995, p. 26 “it may also represent a kind of terminus in the development of this sub-genre: one cannot possibly go much further in bringing gods down to the level of rather mean human beings”. Ciò spiegherebbe anche il suo rapido esaurirsi nel corso del IV sec., cosicché commediografi prolifici come Anassandride e Antifane sfruttarono il tema delle nascite divine solo una volta. Il dio Pan è un’acquisizione recente nel pantheon greco. Mai nominato nell’epica omerica, e forse nemmeno in Esiodo,134 le prime labili tracce archeologiche di un culto a lui dedicato si collocano non prima del VI sec.: si tratta di una statuetta in bronzo offerta a Pan dal pastore arcadico Aineas (SEG XI 1043, su cui cfr. Richter 1944, pp. 5–6); allo stesso periodo può datarsi un’ altra simile statuetta votiva arcadica dedicata al dio da un certo Phauleas (SEG XI 1162 con Richter ibidem; e si veda anche IG V.2 556, dove il nome del dio è scritto nella forma non contratta Πάων); incerta è invece la relazione con il dio Pan di alcune figurine di capri danzanti (LIMC Suppl. VIII.1, s. v. Pan, nrr. 1, in bronzo, e 2, in piombo). Allo stesso secolo appartengono le più antiche testimonianze letterarie, perlopiù circoscritte a informazioni sui genitori di Pan: risalirebbe a Epimenide, mitica figura di sacerdote e poeta che purificò Atene dopo la sacrilega uccisione di Cilone, al principio (Arist. Ath. 1) o sul finire (Plato Lg. 642c) del VI sec., la notizia secondo cui il dio era frutto dell’ unione di Zeus con la ninfa Callisto, nonché fratello gemello di Arcade, eponimo dell’ Arcadia,135 riferita da schol. [Eur.] Rhes. 36 e da schol. Theoc. 1.3/4c, forse dipendenti dal trattato Sugli dei del grammatico alessandrino Apollodoro (cfr. Merro 2008, p. 159). Roscher 1894, pp. 362–63, riconduce la genealogia a una tradizione arcadica legata al monte Liceo, dove esistevano due santuari adiacenti dedicati a Zeus e a Pan. Analogamente, la presenza di un santuario di Rea sullo stesso monte sarebbe all’ origine della leggenda che vuole Pan σύντροφος di Zeus e pertanto figlio di Rea e Crono, di grande fortuna in epoca alessandrina: cfr. Eratosth. Cat. 27, schol. Arat. 284, Hyg. Astr. 289. Secondo Roscher ivi, pp. 372–73, Aesch. fr. 25b avrebbe avuto nozione di entrambe le genealogie di matrice arcadica e, per superare la contraddizione, avrebbe sdoppiato il personaggio creando un Pan figlio di Zeus e Callisto e uno figlio di Rea e Crono.
134
135
Dubbia è la notizia dello scrittore latino di epoca tardoantica Lattanzio Placido secondo cui Esiodo (fr. 352 M.-W.2) sarebbe fonte dell’ episodio della contesa musicale fra Pan e Apollo narrato da Ov. Met. XI 150–193; si veda anche la nota successiva. La vicenda di Callisto, figlia di Licaone e madre, dopo l’ unione con Zeus, dell’ eroe eponimo Arcade, era stata cantata in qualche poema attribuito a Esiodo: si vedano i frr. 163 (= 115 Most) e 354 M.-W.2, che non contengono però riferimenti a Pan.
290
Araros
Numerose fonti dicono Pan figlio di Penelope:136 con Ermes (p.es. Hdt. II 145, 4; altri testimoni elencati da Roscher 1894, p. 368 n. 32), con Apollo (Pi. fr. *100 Maehler,137 schol. [Eur.] Rhes. 36), con Odisseo (schol. Theoc. 1.123b); Preller 1894, p. 745, ritiene una gemmazione di quest’ ultima variante la sorprendente leggenda secondo cui Pan sarebbe stato concepito da Penelope unendosi a tutti i Proci (Duris FGrHist 76 F 21, Apollod. Epit. 7, 38, schol. Theoc. 1.3/4c e 7.109/110b, Serv. Aen. II 44; per altre fonti cfr. Roscher 1894, p. 371 n. 43). Il legame con Penelope, dor. Πανελόπα, si spiega facilmente secondo Meineke 1843, p. 159, con l’ assonanza fra i due nomi, fatti risalire paretimologicamente alla stessa radice di πῆνος / πηνίον, dor. πανίον, motivo per cui, per giunta, Pan nella tradizione erudita è indicato come inventore della tessitura (schol. Il. XXIII 762; Eust. in Il. IV, p. 831.15). Varianti di minore importanza indicano come genitori del dio Zeus e Hybris (o Thymbris), o la ninfa Oinoe (o Oineis) unitasi a Etere o a Zeus (che con l’ Etere era identificato nelle antiche leggende arcadiche), o ancora Urano e Gea; lo schol. Lucan. III 402 afferma che Pan era privo di genitori. In conclusione sono del tutto condivisibili le considerazioni di Lehnus 1979, p. 98: “La personalità stessa di Pan, perennemente a mezza strada tra l’ inafferrabile ‘Naturdämon’ soffocato dalla concorrenza di Ermes e la divinità stabilmente olimpica (comunque tardi, e come semplice paredro), e la vicenda dell’ originario e lungo isolamento del suo culto in una regione storicamente marginale, frammentata e defilata a causa dell’ habitat, sono all’ origine del mancato o comunque esiguo inserimento attivo del dio nel poema eroico. Ed è naturale che la tradizione teologica non conosca di lui altro mito che quello pur molteplice della nascita e, più tardi, del catasterismo”. Pur nella varietà delle tradizioni, comunque, Roscher 1894, p. 377, individua due tratti peculiari del mito: l’ origine arcadica, fortemente legata ai luoghi di culto locali, e la frequente identificazione della madre di Pan con una ninfa (Callisto, Penelope, Oinoe ecc.), segno dell’ importanza del culto delle ninfe in ambiente arcadico e in special modo fra i pastori, dei quali Pan era il nume tutelare. Contenuto L’ aneddotica sulle nascite divine ha una lunga tradizione, da cui i commediografi del V-IV sec. possono aver ricavato il materiale narrativo, sviluppando i tratti umoristici che si prestavano a una rielaborazione in chiave comica: l’ epica didascalica come la Teogonia esiodea, gli inni dedicati alle varie divinità e
136
137
Secondo Preller 1894, p. 745, approvato da Roscher 1894, p. 372, la ninfa arcadica Penelope, il cui nome in origine significava probabilmente ‘la tessitrice’ (deriva invece da πηνέλοψ, ‘anatra’, secondo DELG s. v. Πηνελόπεια, p. 897), sarebbe stata identificata solo in un secondo momento con la moglie di Odisseo, forse a causa di un legame preesistente con l’ eroe nella tradizione locale arcadica. Il frammento è conservato da Serv. Georg. 1.16, dove tuttavia l’ integrazione del nome di Mercurio piuttosto che di Apollo, adottata da Thilo in base alla collazione con Serv. Aen. II 44, è difesa in modo convincente da Timpanaro 1978, pp. 480–86.
Πανὸς γοναί
291
gli Inni omerici in particolare, la novellistica popolare.138 Il fr. 13 di Araros, l’ unico che conservi traccia di materiale narrativo, indirizza abbastanza chiaramente a ricostruire una scena in cui Pan appena nato balza su (dalla culla?) e impugna subito lo strumento musicale, con la precocità che è caratteristica ricorrente delle divinità nella tradizione degli inni (si veda infra l’ Interpretazione del frammento); il fr. 14, consistente nel solo lemma ἄθικτος, ‘inviolata’, è naturalmente troppo breve per ispirare più che una suggestione, collegata all’Inno omerico dedicato a Pan. Nell’Inno si narra che Ermes in Arcadia pascolava le greggi di un mortale, per amore della figlia di un certo Driope;139 infine la fanciulla gli partorì un figlio ἄφαρ τερατωπὸν ἰδέσθαι, / αἰγιπόδην, δικέρωτα, πολύκροτον, ἡδυγέλοτα ‘subito d’ aspetto mostruoso a vedersi, dal piede caprino, bicorne, rumoroso, dal dolce sorriso’ (Hymn.Hom. 19.36–37). La scena che segue la portentosa nascita è tragicomica: la nutrice, atterrita alla vista del bambino, fugge di corsa, mentre il padre Ermes prende il figlio fra le braccia e lo porta fra gli dèi, dove lo presenta con orgoglio: Πᾶνα δέ μιν καλέεσκον ὅτι φρένα πᾶσιν ἔτερψε ‘lo chiamavano Pan perché rallegrò l’ animo a tutti’ (v. 47). L’ inno è basato su una leggenda locale legata al monte Cillene e al popolo dei Driopi e si data non oltre il V sec. (cfr. Allen / Halliday / Sikes 1936, pp. 402–3; Lehnus 1979, pp. 92–93; Cassola 1992, pp. 364–65); esso è interessante per la ricostruzione delle commedie incentrate sulla nascita di Pan, poiché contiene spunti umoristici che potrebbero aver ispirato le commedie di Filisco e Araros. La idilliaca scena di amore paterno che conclude l’Hymn.Hom. 19 è distorta comicamente da Luc. DDeor. 22 [2]: nel dialogo Pan si presenta a Ermes come suo figlio, ma il dio incredulo nega di aver generato un essere tanto brutto finché Pan non gli ricorda che sedusse sua madre, Penelope figlia di Icario, sotto le sembianze di un capro. Secondo Helm 1906, p. 179, la scenetta comica potrebbe discendere direttamente dalle Πανὸς γοναί di Araros e Filisco o da uno dei drammi intitolati a Pan: ne scrissero Amphis (fr. 29 con Papachrysostomou 2016, pp. 185–89) nel IV sec. e Timostrato (fr. 3) nel II sec.
138
139
Le fonti sono individuate da Nesselrath 1995, p. 10. Nella n. 34 lo studioso si mostra scettico sulla possibilità di includere il dramma satiresco tra le fonti dirette, nonostante il precedente degli Ichneutai di Sofocle: eliminare Sileno e gli altri satiri avrebbe imposto di alterare notevolmente le trame originali. Il testo dell’ inno ha νύμφῃ ἐϋπλοκάμῳ Δρύοπος (v. 34): Cassola 1992, p. 576, spiega Δρύοπος come patronimico e traduce di conseguenza νύμφη con ‘fanciulla’ in polemica con Allen / Halliday / Sikes 1936, p. 408, i quali portano a sostegno della loro ipotesi due passi (Ant. Lib. XXXII, Verg. Aen. X 551) in cui si parla di una ninfa di nome Driope. I due testimoni sono di molto successivi all’Inno, e le critiche di Cassola alla loro pertinenza sono senza dubbio giustificate. Che la figlia di Driope fosse una donna mortale crede del resto anche Roscher 1894, p. 368, “weil die Nymphen weder ἐν μεγάροισιν (V. 35) zu wohnen pflegen, noch als Töchter sterblicher Menschen auftreten (V. 33)”.
292
Araros
fr. 13 K.-A. (13 K) 〈 x 〉 ἁρπάσας μόναυλον εὐθὺς πῶς δοκεῖς; κούφως ἀνήλλετο 1 ἁρπάσας ACE: 〈ὁ δ᾽〉 ἁρπάσας Valckenaer: 〈ἀν〉αρπάσας Meineke ἁρπάσας / μόναυλον εὐθὺς πῶς δοκεῖς; {κούφως} ἀνήλλετο Bothe
1–2 〈ὁ δ᾽〉
〈…〉 afferrato subito (figurati!) un aulo a canna semplice saltava agilmente Ath. IV 175f-176a Ἰόβας (FGrHist 275 F 16) μὲν γὰρ ἐν τῷ προειρημένῳ συγγράμματι Αἰγυπτίους φησὶν λέγειν τὸν μόναυλον Ὀσίριδος εἶναι εὕρημα, καθάπερ καὶ τὸν καλούμενον φώτιγγα πλαγίαυλον […] τοῦ δὲ μοναύλου μνημονεύει Σοφοκλῆς μὲν ἐν Θαμύρᾳ οὓτως· … (fr. 241). Ἀραρὼς δ᾽ ἐν Πανὸς Γοναῖς· “ἁρπάσας – ἀνήλλετο”. Giuba (FGrHist 275 F 16) nel trattato citato in precedenza dice che gli egiziani sostengono che il monaulos sia un’ invenzione di Osiride, così come il flauto traverso chiamato phōtinx. […] Sofocle menziona il monaulos nel Thamyris: … (fr. 241). Invece Araros nelle Panos gonai: “afferrato – agilmente”.
Metro trimetri giambici
〈x〉lkl klk|l llkl llkl kk
Discussioni Valckenaer 1768, p. 215; Meineke FCG I, p. 282; Id. FCG III, p. 275; Bothe 1844, p. 42; Meineke Ed.min. I, p. 631; Bothe 1855, pp. 467–68; Meineke 1867, p. 83; Kock CAF II, pp. 217–18; Blaydes 1896, p. 136; Norwood 1931, p. 51; Nesselrath 1995, pp. 19–20. Contesto della citazione Citato nei Sofisti a banchetto in una digressione sul μόναυλος (Ath. IV 175e-176d) che appartiene a una più ampia perorazione dell’interlocutore Alcide in difesa dell’ abilità degli alessandrini quali musicisti: cfr. in merito Restani 1988, pp. 29–30. Costituzione del testo Gli studiosi moderni concordano in genere sulla scansione del frammento in un trimetro giambico mutilo del primo elemento libero più un colon, verosimilmente frazione di un altro trimetro giambico, costituito da un metron giambico completo più due elementi brevi. Una lettura metrica alternativa è suggerita solo da Meineke Ed.min. I, p. 631: “Nisi haec ad dimetros trochaicos revocanda sunt”, opzione che sembrerebbe da scartare per via di un dattilo in quarta sede inammissibile per la teoria metrica moderna. Non ha avuto fortuna la proposta isolata di Bothe 1844, p. 42, di espungere l’ avverbio κούφως, da lui ritenuto una glossa esplicativa dell’ inciso πῶς δοκεῖς; erroneamente penetrata nel testo; l’ espunzione implicherebbe anche una differente colometria del frammento (ὁ δ᾽ ἁρπάσας / μόναυλον εὐθὺς πῶς δοκεῖς; ἀνήλλετο). Ma Kassel / Austin segna-
Πανὸς γοναί (fr. 13)
293
lano in apparato al frammento due loci paralleli in cui l’ inciso πῶς δοκεῖς è seguito regolarmente da un avverbio di qualità di cui rafforza l’ efficacia: Diph. fr. 96.1 δειπνεῖ τε καταδύς, πῶς δοκεῖς, Λακωικῶς e Theophil. fr. 2.2–3 τῶν Θηρικλείων, πῶς δοκεῖς, κεραννύει / καλῶς. A integrazione dell’ elemento libero caduto in principio del v. 1, Valckenaer 1768, p. 215, propone 〈ὁ δ᾽〉 ἁρπάσας, Meineke FCG III, p. 275 (e di nuovo Id. 1867, p. 83), l’ aggiunta al verbo del prefisso 〈ἀν-〉; entrambe le congetture sono plausibili. Interpretazione L’ immagine descritta dal frammento, vivace per quanto lacunosa, richiama alla mente la scena analoga dello pseudo-omerico Inno a Ermes (Hymn. Hom. 4.17–25), in cui il dio appena nato, nell’ arco di un solo giorno, salta fuori dalla culla, ruba le mandrie di Apollo e inventa la lira. Si è visto a proposito del Titolo della commedia che la maggior parte delle fonti antiche attribuisce a Ermes la paternità di Pan: non fa difficoltà riconoscere quest’ ultimo nel bambino precoce, truffaldino e amante della musica del frammento, erede, in tutte queste caratteristiche, del genitore divino. La precocità è invero caratteristica fissa degli dei: il neonato Apollo beve nettare e ambrosia invece del latte materno, quindi esce dalla culla e chiede di ricevere come propri attributi la cetra, l’ arco e la mantica (Hymn. Hom. 3.127–32); Atena, balzata fuori dal cranio di Zeus già rivestita dell’ armatura, lancia un grido di guerra che fa tremare il cielo e la terra (Pi. O. 7.35–38; Hymn. Hom. 28.3–16); e naturalmente Zeus stesso cresce a velocità prodigiosa e da subito cerca di conquistare il dominio, a scapito dei fratelli maggiori (Call. Iov. 55–57). 1 μόναυλον Sachs 1913, p. 261, definisce questo strumento un “griechischer einfacher Langaulos ägyptischer Herkunft im Gegensatz zum Doppelaulos”; il prefisso μον- allude quindi alla forma dello strumento, costituito di una sola canna laddove l’aulos classico ne possedeva due, e sono da escludere altre etimologie (per cui cfr. Vetter 1933). Come il più diffuso aulos a due canne, il μόναυλος è dotato di ancia doppia e viene suonato, diversamente dal flauto, tenendolo per il lungo e non per traverso. Poll. IV 75 precisa che lo strumento è invenzione degli Egizi e viene usato per suonare la melodia nuziale, mentre attribuisce l’ invenzione del μόναυλος θρηνητικός ai Frigi: da questi l’ avrebbero appreso i Cari, cosicché la melodia auletica caria per eccellenza finì per essere quella funebre. Sul monaulos come accompagnatore di imenei cfr. Anaxandrid. fr. 19 con Millis 2015, pp. 106–8. È interessante il giudizio che filtra dal passo dei Sofisti a banchetto (Ath. IV 175e) in cui Alcide, il commensale che conduce la conversazione sugli strumenti musicali, si rivolge all’ interlocutore Ulpiano dichiarando: ‘Dato che rinfacci a noi Alessandrini di essere rozzi in campo musicale e ricordi in continuazione che l’ aulo a canna unica è molto diffuso da noi, senti un po’ quello che ho da dirti al riguardo, in poche parole’. Che il μόναυλος fosse giudicato uno strumento poco solenne è confermato dal filosofo stoico Posidon. FGrHist 87 F 2: nel descrivere l’ incongruo armamento dei suoi concittadini nella guerra contro i Larissei, poco
294
Araros
dopo la metà del II sec., include fra l’ altro φωτίγγια καὶ μοναύλια, κώμων οὐ πολέμων ὄργανα.140 Le poche testimonianze letterarie descrivono uno strumento legato prevalentemente a momenti di socialità privata (il matrimonio, i riti funebri). Il suo suono dolce, che evocava un clima pacifico e festoso, stonava in un contesto bellico ma era gradito dai pastori: il rapporto di Pan con la musica è strettamente connesso con l’ importanza di strumenti quali il flauto e il piffero nella quotidianità dei pastori (cfr. Roscher in Ausf. Lex. III, s. v. Pan, coll. 1402–3). Il grammatico alessandrino Ameria di Macedonia (p. 9 Hoffmann) stabilisce un legame sinonimico fra il monaulos e il τιτύρινος, ‘aulo dei pastori’ o ‘aulo di canna’: si tratta probabilmente dello stesso strumento chiamato καλάμινος αὐλός, di cui tityrinos sarebbe il nome nella lingua dei coloni dorici d’Italia (cfr. Vetter 1933, col. 75; sul tityrinos si vedano anche Ath. IV 182c e Hesych. τ 997). Lo strumento tipico di Pan, nell’ iconografia e nella letteratura, era la σῦριγξ. Questo strumento, detto anche ‘flauto di Pan’, “consists of a set of tubes of reed or other material, with no finger-holes but each having a different resonating length and so yielding a different note, all fastened together side by side” (West 1992, p. 109); antichissimo e ampiamente diffuso nelle culture più diverse, “In Greece it had a rather lowly status, appearing most often as the characteristic instrument of herdsmen and herdsmen’ s gods” (ivi, p. 110; a sostegno di questa affermazione West elenca una serie di passi nella n. 126). Non mancano d’ altra parte raffigurazioni di Pan in atto di suonare l’ aulos doppio o più spesso a canna unica (Boardman in LIMC Suppl. VIII.1, s. v. Pan, p. 941). πῶς δοκεῖς; L’ inciso, al pari di altre espressioni equivalenti, è largamente diffuso in Euripide e nei comici (Eur. Hipp. 446, Hec. 1160, IA 1590, Pirith. v. 38 Page [= TrGF I 43 Critias F 7.12]; Ar. Ach. 12 e 24, Nu. 881, Eccl. 399, Pl. 742; Theophil. fr. 2; Diph. fr. 96). Si tratta di forme verbali interrogative, dal valore principalmente espressivo ma anche conativo, che servono a richiamare l’ attenzione dell’ interlocutore: cfr. López Eire 1996, p. 108. Tipica della lingua colloquiale, l’ espressione è comparabile, secondo Stevens 1976, p. 39, all’ italiano ‘figuratevi’.
fr. 14 K.-A. (14 K) Antiatt. α 113 Valente ἄ θ ι κ τ ο ς· ἡ παρθένος. Ἀραρὼς Πανὸς γοναῖς. a t h i k t o s ‘inviolata’: la vergine. Araros nelle Panos gonai.
140
Il brano è caratterizzato da “the biting string of scornful diminutives [fra i quali appunto μοναύλια], none of which occurs before Posidonius, the colorful vocabulary; one can actually see the ridiculous motley turnout of Falstaffian rabble in his sharp pictorial vignette of only five lines” (Kidd 1988, p. 286).
Πανὸς γοναί (fr. 14)
Discussioni Contesto
295
Nesselrath 1995, p. 19 e n. 49.
Glossa citata dal lessico Antiatticista.
Interpretazione L’ aggettivo, formato dalla radice del verbo θιγγάνω ‘toccare’, è assente nei comici ma ben attestato in tragedia: col valore di ‘intatto, incorrotto, non toccato’ in senso fisico e morale in Aesch. Supp. 561, Eum. 704; Soph. OT 891, Tr. 686, OC 1521, ma anche di ‘inviolabile’ in senso sacrale in Aesch. Ag. 371; Soph. OT 897 e OC 39; Eur. IT 799 ἀθίκτοις … πέπλοις. In Euripide allude perlopiù alla purezza dei costumi sessuali, alla castità dell’ individuo e in senso traslato del letto, metafora del matrimonio: cfr. Eur. Hipp. 652 λέκτρων ἀθίκτων e 1002 ἑνὸς δ᾽ ἄθικτος, ᾧ με νῦν ἔχειν δοκεῖς (parla Ippolito, discolpandosi dall’ accusa di aver sedotto la matrigna); Hel. 795 ἄθικτον εὐνὴν. La stessa valenza morale si rintraccia nel frammento di Ion TrGF I 19 F 11 ἀθίκτ〈ους κ〉όρας, chiosato da Hesych. α 1590 ἀνεπάφους παρθένους. Tale valenza si presta alla distorsione in contesto umoristico: Matro fr. 1.88 Olson-Sens οὐ μὴν οὐδ᾽ ἄρ᾽ ἄθικτος ἔην, πόθεον δὲ καὶ ἄλλοι ‘e certamente infatti non era [scil. il cossifo, un pesce o un uccello commestibile] intatto, ma anche altri lo desideravano’ usa il lessico erotico in funzione parodica; Herod. 1.55 ἄθικτος ἐς Κυθηρίην σφρηγίς ‘un sigillo intatto riguardo alle cose di Afrodite’ è una metafora riferita al pugile Grillo: i loci paralleli sono raccolti da Headlam / Knox 1966 ad loc. Gli aggettivi costruiti col suffisso –τος possono avere valore sia attivo sia passivo, pertanto l’ aggettivo ἄθικτος, principalmente passivo (‘non toccato, intatto’), può anche essere usato poeticamente con valore attivo (‘che non tocca’): cfr. Chantraine 1933, p. 306. Nel caso di Soph. OC 1520–21 χῶρον μὲν αὐτὸς αὐτίκ᾽ ἐξηγήσομαι, / ἄθικτος ἡγητῆρος, οὗ με χρὴ θανεῖν entrambe le valenze sono possibili: Jebb 1928 ad loc. ritiene l’ aggettivo senz’ altro passivo, poiché verrà inteso anche in senso attivo solo dopo l’ età classica (p.es. in Call. Dian. 201); Kamerbeek 1984 ad loc. non esclude che sia attivo (‘not touching any guide’).141 Il contesto da cui la glossa è tratta resta naturalmente oscuro. Nesselrath 1995, p. 19 n. 49, ipotizza, sia pure con prudenza (“all this, however, is a rather long shot”), che la vergine cui allude l’ aggettivo ἄθικτος fosse un personaggio scenicamente attivo, oggetto delle brame erotiche di Pan e destinata perciò a non restare inviolata a lungo. Il dio non disdegnava neanche i giovani: si veda p.es. la scena dipinta dal cosiddetto ‘pittore di Pan’ su un cratere a campana databile intorno al 470, in cui il dio insegue il pastore Dafni (LIMC Suppl. VIII.1, s. v. Pan IV A = Daphnis, nr. 1* = Priapos, nr. 6*). Poiché l’ aggettivo è a due uscite entrambe le ipotesi restano aperte.
141
La glossa Hesych. α 1588 = EM 25.8–9 ἄθικτος· ἀψηλάφητον, μιαρὸν, ἀκάθαρτον. καὶ ἡ παρθένος οὕτως λέγεται aggiunge impropriamente due interpretamenta che sono senza dubbio da riferirsi ad ἀφικτός, termine presente nello stesso lessico appunto col valore di ‘impuro’ (Hesych. α 8688; cfr. Hesych. α 8690, ἀφικτρός· ἀκάθαρτος. μιαρός).
296
Araros
Una seconda ipotesi è suggerita dalla considerazione che la commedia di Araros, incentrata sulla nascita di Pan, potesse contenere anche la storia del concepimento del dio, nel qual caso l’ aggettivo ἄθικτος potrebbe applicarsi alla futura madre del dio, ninfa o donna mortale che fosse; nell’Hymn.Hom. 19, di cui si è parlato a proposito del Contenuto della commedia, è raccontato appunto l’ antefatto della nascita, col dio Ermes indotto a servire come pastore un uomo mortale per amore di una donna, la quale infine gli partorisce il figlio Pan, dal mostruoso aspetto metà umano e metà caprino.
fr. 15 K.-A. (15 K) Antiatt. λ 5 Valente λ α μ π ρ ό ψ υ χ ο ς · ἀντὶ τοῦ μεγαλόψυχος. (= Phot. λ 77 = Suid. λ 99) Ἀραρὼς Πανὸς γοναῖς. l a m p r o p s y c h o s ‘dall’ animo splendido’: invece di megalopsychos. Araros nelle Panos gonai.
Discussioni
Nesselrath 1995, p. 19.
Contesto Glossa citata dall’ Antiatticista e successivamente entrata in forma compendiata nel Lessico di Fozio e nella Suda. Interpretazione L’ aggettivo composto λαμπρόψυχος (cfr. ThGL s. v., vol. VI, col. 90: “qui egregio et praestanti animo est, μεγαλόψυχος”) non è mai attestato prima di Araros né lo è più fino al II sec. d. C., quando è inserito da Tolomeo nell’ elenco di qualità infuse negli uomini dall’ influsso congiunto dei pianeti Giove e Venere (Ptol. Tetr. III 14, 24); le scarse attestazioni successive sono tardoantiche e bizantine. Il composto potrebbe essere un conio dello stesso commediografo. Il significato dell’ aggettivo è chiaro: il riferimento alla luce (λαμπρός ‘splendente’) sembra accentuare, forse con esagerazione comica, il valore elogiativo del composto rispetto al termine d’ uso comune μεγαλόψυχος. Il significato di quest’ultimo aggettivo, anch’ esso mai attestato nella letteratura drammatica, è spiegato da Arist. EN 1123b1–2 δοκεῖ δὴ μεγαλόψυχος εἶναι ὁ μεγάλων αὑτὸν ἀξιῶν ἄξιος ὤν ‘si ritiene dunque magnanimo colui che valuta se stesso degno di grandi cose essendone degno’. Tale caratteristica ha a che fare col senso della misura e con la virtù, due doti esclusivamente umane, e non è infatti mai attribuito alle divinità.
297
Παρθενὶς ἢ Καμπάλιος (?) (Parthenis ē Kampalios) (“Partenide o Kampalios” ?)
Discussioni Duentzer 1835, p. 86; Meineke FCG I, p. 344; Bothe 1855, p. 466; Edmonds FAC II, p. 14 n. d; Hunter 1983, p. 131; Sommerstein 2009, p. 51. Titolo Non è nota alcuna commedia o tragedia intitolata Parthenis; a proposito di Καμπάλιος si veda il Titolo del Καμπυλίων. In quasi tutti i codici della Suda (α 3737 = Arar. test. 1) compare la grafia Παρθενιδίκ, integrata da Adler come Παρθενίδικον; il codice V ha la varia lectio Παρθενίκαι (adottata da Bothe 1855, p. 466), mentre Παρθενίδιον è la correzione del vir doctissimus – forse l’ umanista Gelenio: cfr. Adler in Suid. I, p. XI – che curò l’ edizione Basileensis del 1544, adottata da Meineke FCG I, p. 344, pur con molta perplessità: lo studioso scrive “Sed incertam facit lectionem tum formae παρθενίδιον insolentia tum librorum fluctuatio”; di fatto, tale diminutivo non è attestato altrove (cfr. ThGL s. v., vol. VII, col. 510, dove è segnalato come “nomen suspectum”; nel LSJ la voce è del tutto assente). Infine la pubblicazione del P.Oxy. 2659 (= CGFP 14 = Arar. test. 3, per cui si veda supra) ha restituito la grafia Παρ]θενίς, per giunta includendola in un doppio titolo per cui è l’unica fonte. Kassel / Austin PCG II, p. 530, danno conto dubitativamente del doppio titolo. Resta arduo risalire alla corruzione che ha dato origine alla lezione prevalente nei codici della Suda. La voce bio-bibliografica su Araros, forse tratta dall’ epitome dell’Onomatologos di Esichio, riporta in ordine rigorosamente alfabetico i titoli Καινεὺς, Καμπυλίων, Πανὸς γοναί, ῾Υμέναιος, cui seguono Ἄδωνις, Παρθενιδίκ: l’ infrazione dell’ ordine alfabetico fa pensare a un’ aggiunta in calce, forse attinta da una fonte diversa; per un caso singolare l’ integrazione coincide con i primi due titoli catalogati nel P.Oxy. 2659, dove si legge (col. i, ll. 8–10): Ἀραρό]τος | Ἄδ]ωνις | Παρ]θενὶς ἢ Καμπάλιο(ς). Al rigo successivo del papiro, in cui ci si aspetta ancora un titolo di Araros, si legge chiaramente solo la lettera ν, seguita da alcuni segni indistinguibili: la congettura Και]νε. ύ. ς̣ ̣formulata da Rea, editore del papiro, resta la più plausibile. Un legame fra il compilatore della Suda e l’ ignoto autore del catalogo ossirinchita (su cui si veda Otranto 2000, pp. 29–38) è del resto impossibile da ricostruire. La lezione documentata dal papiro di II sec. d. C. sembra in ogni caso affidabile: Parthenis, come numerosi altri titoli della produzione teatrale attica a partire dal IV sec. (cfr. Breitenbach 1908, pp. 161–66), è probabilmente un nome femminile. Il sostantivo παρθενίς è nome proprio di persona e di un fiore usato per intrecciare ghirlande (Poll. VI 106), lo stesso che i latini chiamavano artemisia (Plin. HN 25, 73). Nomi di piante o derivati da piante erano dati spesso alle bambine e in molti casi a noi noti erano assunti dalle etere, talvolta per il significato particolare cui certe piante erano associate: cfr. in generale Bechtel 1902, pp. 100–10, e in particolare le pp. 105–6 su Ἁβρότονον, nome di una pianta dalle note proprietà afrodisiache (Plin. HN 21, 160–162; non ne parla invece Dsc. III 24) assegnato
298
Araros
ad alcune etere in Menandro (la citarista degli Epitrepontes, una flautista nella Perikeiromenē).142 D’ altra parte per Bechtel 1902, p. 65, i diminutivi Παρθενίς e Παρθένιον, e altrettanto il beotico Παρθένα, hanno un significato del tutto neutro e sono semplicemente esempio di “Vorwegnahme einer spätren Altersstufe”. Ci risulta una sola cittadina ateniese chiamata Παρθενίς (= PAA 766785), la cui epigrafe tombale si data intorno al 200 a. C.; questo era inoltre il nome della madre di Pitagora (secondo Epimenid. FGrHist 457 F 16 = Eudox. fr. 324 Lasserre = Xenocr. fr. 221 Isnardi Parente apud Iamb. VP II 6–7) e di una poetessa menzionata da Meleagro (HE 3956–57), dei cui componimenti, però, non resta nulla. Per le testimonianze epigrafiche al di fuori di Atene cfr. Stoessl 1965, p. 119. Va rilevata l’ associazione di questo nome, altrimenti poco comune, alla figura della cortigiana, associazione troppo frequente per essere casuale: Parthenis è il nome di una flautista nel Dyskolos di Menandro e di nuovo in Luc. DMeretr. 15; nel caso della citarista Parthenis di Aristaenet. II 5 l’ etimologia del nome assume particolare pregnanza perché esprime l’ identità sostanziale del personaggio: tutta la lettera è infatti incentrata sul conflitto interiore della giovane, impreparata ad affrontare la prima esperienza di desiderio sessuale, e si conclude con una rabbiosa ribellione contro la propria condizione di vergine (ll. 44–45: ἐρρέτω αἰδώς, ἐρρέτω σωφροσύνη, ἐρρέτω καὶ τὸ σεμνὸν τῆς ὀδυνηρᾶς ἐμοὶ παρθενίας).143 Occorre accennare infine a Com. Adesp. fr. 1141.4, dove, pur all’ interno di una colonna di testo molto mutila, si riesce a leggere il nome Parthenis; il contesto linguistico è menandreo, tant’ è che Kassel / Austin annotano in apparato una possibile attribuzione del frammento alla Thais o alla Kitharistēs di Menandro. Alcuni titoli simili sono rintracciabili nella commedia latina: il titolo Virgo è attestato per una commedia di Afranio, autore di togatae vissuto nel II sec. a. C. (vv. 336–344 Ribbeck3), e per un mimo di Decimo Laberio, contemporaneo di Cicerone (vv. 94–97 Ribbeck3); vi si sommano due atellane, la Maccus virgo di Pomponio di Bologna (vv. 75–76 Ribbeck3) e la Virgo praegnans di Novio (vv. 94–97 Ribbeck3), i due maggiori autori di atellana letteraria, la cui attività si colloca al principio del I sec. a. C.144 142
143 144
Non è del tutto chiaro se ἁβρότονον e παρθενίς possano considerarsi denominazioni alternative della stessa pianta, come dichiara senz’ altro Sommerstein 2009, p. 51, nel qual caso il doppio senso potrebbe essere esteso anche al secondo nome. Per un’ analisi puntuale della lettera si veda Drago 2004. Meineke FCG I, p. 344, accenna a una Virgo di Livio Andronico, ma non è certo che il poeta latino abbia composto una commedia con questo titolo: Fest. p. 174.27–28 Müller, s. v. nobilem, unico testimone, ha la lezione scorretta Livius in Virgo, per la quale sono state ipotizzate diverse correzioni. Scaliger 1583 ad loc., emenda semplicemente Livius in Virgine; Duentzer 1835, p. 86, congettura il titolo Virga, in possibile parallelo con la Ῥαπιζομένη di Menandro, ma ipotizza che, se lo Scaligero fosse nel giusto, Livio potrebbe aver tradotto la commedia di Araros, oppure – il che è assai più plausibile – il Παιδίον di Menandro o il Παιδάριον di Filemone, cui si ispirarono in seguito una palliata di Turpilio e un’ atellana di Novio; Ribbeck propone la lettura Verpus ‘Circonciso’ e un’ in-
Παρθενὶς ἢ Καμπάλιος
299
I titoli doppi, frequenti nel genere comico, lo sono in particolar modo nelle commedie del IV sec.; e la ragione è da ricercare probabilmente nella necessità di distinguere drammi omonimi, avvertita dagli eruditi alessandrini nei loro studi sulla produzione teatrale attica e nella compilazione di liste bibliografiche (Terzaghi 1912, pp. 87–88, 120–21). Nel caso specifico il titolo di matrice erudita sarà stato Παρθενίς, poiché è attestato per Eubulo un Καμπυλίων (frr. 40–45) che poteva essere confuso col dramma di Araros. A riprova di ciò la doppia denominazione è attestata solo dal P.Oxy. 2659 (= Arar. test. 3), datato al II sec. d. C., quindi probabilmente più tardo delle fonti da cui Ateneo trascriveva i versi da lui attribuiti al Καμπυλίων di Araros; si può forse azzardare l’ ipotesi che l’ aggiunta del secondo titolo – evidentemente necessaria, come dimostra l’ incertezza dello stesso Ateneo (e quindi delle sue fonti) sull’ assegnazione dei passi citati ad Araros o a Eubulo – sia stata un’ iniziativa estemporanea dello sconosciuto bibliotecario o bibliofilo che compilò il catalogo P.Oxy. 2659, tanto è vero che costui dovette perciò interrompere l’ ordine alfabetico da lui solitamente osservato nell’ elencare le opere (limitato all’ iniziale del titolo), ordine che sarebbe rimasto rigoroso se all’ Ἄδωνις avessero fatto seguito Καμπυλίων e Καινεύς. Per l’ analogo caso del doppio titolo Ἀγωνὶς ἢ Ἱππίσκος di Alessi, in cui Ἀγωνὶς sarebbe il titolo alternativo, ispirato a un erudito da un personaggio della trama, cfr. Arnott 1996, p. 51, con bibliografia. Contenuto Alla luce delle considerazioni esposte a proposito del titolo, per il contenuto di questa commedia si rimanda al Καμπυλίων. I resti delle commedie latine di titolo affine sono troppo miseri per consentire tentativi di ricostruzione della materia drammatica e, a discapito dell’ influenza esercitata sui loro autori da parte della commedia greca, specialmente menandrea, non forniscono indicazioni utili ai nostri fini.
terpretazione oscena dell’ oscuro frammento. Tutte le ipotesi restano indimostrabili e a conti fatti non è neppure detto che Livio Andronico abbia mai composto una Virgo.
300
Ὑμέναιος (Hymenaios) (“Imeneo”)
Discussioni Schweighäuser Animadv. III, pp. 390–91; Bothe 1855, p. 468; Meineke FCG I, p. 345. Titolo Il titolo Hymenaios, per il quale non sono noti omonimi né in commedia né in tragedia, può essere inteso sia come nome comune sia come nome proprio.145 Nel pantheon greco Imeneo (cfr. in generale Sauer in Ausf. Lex. I; Jolles 1914; Linant de Bellefonds in LIMC V.1, s. v. Hymenaios, pp. 583–85) è una divinità minore preposta ai riti del matrimonio. Il primo accenno a Imeneo come personaggio mitico è in un frammento mal conservato di un thrēnos di Pindaro (128c Maehler = 56 Cannatà Fera, con Cannatà Fera 1990, pp. 136–56) che sembra implicare la morte del giovane, figlio di Calliope,146 nel giorno delle proprie nozze. Questa leggenda, insieme alle sue tarde varianti (sparizione di Imeneo durante il proprio matrimonio: Procl. Chr. fr. 63 Severyns, Tzetz. H. XIII 600; morte dopo aver cantato al matrimonio di Dioniso con Altea: Corn. Balb. apud Serv. Aen. IV 127; perdita della voce dopo aver cantato al matrimonio di Dioniso e Arianna: Serv. ad Verg. Ecl. 8.30), sembrava già a Serv. Aen. I 651 poco confacente alla funzione tutelare per cui Imeneo era gioiosamente invocato nei matrimoni; ma sulle interconnessioni fra riti del matrimonio e riti funebri, parimenti celebrativi di un passaggio di condizione esistenziale (che si configura, nel caso del matrimonio, come “morte” della donna alla propria famiglia d’ origine), cfr. Alexiou 2002, pp. 120–22. Nel componimento pindarico, che ha carattere eziologico, ai ‘canti di vita’ (il peana, dedicato ad Apollo e Artemide, e il ditirambo in onore di Dioniso) sono contrapposti i ‘canti di morte’ che prendono nome da Lino, Imeneo e Ialemo, i figli di Calliope prematuramente morti. Cannatà Fera 1990, pp. 139–44, ritiene che Pindaro non abbia accostato arbitrariamente i tre generi poetici, ma che l’ imeneo debba essere ritenuto un tipo di thrēnos. L’ argomentazione della studiosa si basa 145
146
La stessa ambiguità semantica investe il titolo Ialemos, tramandato per Amphis (frr. 20–22, con Papachrysostomou 2016, pp. 131–44) e per Ofelione (fr. 1, con Caroli 2014, pp. 192–99): ἰάλεμος, infatti, è il nome sia di un canto funebre sia della sua personificazione divina, figlio di Apollo e della musa Calliope, nonché un aggettivo che indica una persona ‘noiosa, ottusa, sciocca’. Non è possibile escludere, pertanto, che nelle due commedie intitolate Ialemos fossero sfruttati i temi della parodia mitologica, della critica ai costumi contemporanei (in specie, alle innovazioni nei generi musicali) ovvero dello zimbello sciocco e noioso, oggetto della derisione di altri personaggi: cfr. Papachrysostomou 2016, pp. 131–32. Secondo la versione più diffusa Imeneo è figlio di una Musa, più spesso Calliope (con Apollo: Asclep. Tragil. FGrHist 12 F 6a, schol. [Eur.] Rhes. 895; con Magnes: Suid. θ 41), ma anche Cleo (Apollod. FGrHist 244 F 146), Urania (Catull. 61.2; Nonn. D. XXIV 88–89, XXXIII 67–68 e 84), Tersicore (Alciphr. I 13; Procl. Chr. fr. 63 Severyns; Tzetz. H. XIII 600); secondo un’ altra tradizione sarebbe figlio di Dioniso (Sen. Med. 110–12; con Afrodite: Serv. Aen. IV 127, ecc.; con una non specificata Musa: Mart. Cap. I 1).
Ὑμέναιος
301
su una serie di indizi, i quali suggeriscono che l’ imeneo avesse originariamente tono tragico: un accento di tristezza accompagna già gli epitalami di Saffo (e. g. frr. 104a e 114 V.); luttuosi imenei sono intonati in tragedia per eroine destinate alla morte piuttosto che al matrimonio (cfr. Eur. Tr. 308–40, IA 1036–97, fr. 781 = Phaet. 227–44); nella poesia ellenistica è topico l’ imeneo che si trasforma in canto funebre, con l’ immagine delle torce nuziali usate per accendere la pira funebre (cfr. AP VII 712 con Gow / Page 1965, pp. 283–84); scene luttuose sono raffigurate su oggetti connessi ai riti nuziali e il dio Imeneo è forse raffigurato su alcuni sarcofagi: cfr. LIMC V, s. v. Hymenaios, nrr. 5 e 7, p. 584. La tarda variante eziologica secondo cui il giovane Imeneo salva dai pirati pelasgi un gruppo di fanciulle ateniesi, restituendole alla possibilità di un legittimo matrimonio, è tramandata, con varianti, da alcuni commentatori eruditi (Procl. Chr. fr. 64 Severyns; Serv. Aen. I 651 e IV 99; Don. ad Ter. Ad. 5, 7, 6; Eust. in Il. IV, p. 231.14–18; Tzetz. H. XIII 601–03). Le numerose storie di Knabenliebe coinvolgenti Imeneo si rivelano di origine regionale e legate a culti locali: cfr. Sauer in Ausf. Lex. I, p. 2801. Come nome comune ὑμέναιος deriverebbe dall’ antica invocazione di etimologia ignota (cfr. DELG s. v. ὑμήν [2], p. 1156), ripetuta durante la celebrazione dei matrimoni. Nei testimoni più antichi, infatti, ὑμέναιος è la denominazione del canto nuziale (cfr. Il. XVIII 493; [Hes.] Sc. 274); l’ invocazione rituale ὑμήναον compare per la prima volta in Sapph. fr. 111 V. e, dal V sec. in poi, è ormai cristallizzata, spesso nella forma raddoppiata e con variazioni: p.es. Eur. Tr. 310 e fr. 781.14; Ar. Pax 1332–33, Av. 1736–37; Call. fr. 473 Pf. = 461 Schn. (con Schneider 1873, pp. 623–24); Theoc. 18.58; Bion 1.88–89; Nonn. D. XVI 290 e XXIV 271 (con Maas 1910, pp. 447–48); Plaut. Cas. 800 e 808; Catull. 61.4–5, 62.5; Ov. Ep. 12.143, 14.27, Ars I 563; Stat. Silv. I 2.24–26. In Eur. Tr. 310 e 314 l’ invocazione è già rivolta a una personificazione; si discute se il canto nuziale prenda nome da una antica divinità che vi veniva invocata (Usener 1896, p. 326) o se piuttosto l’ invocazione abbia dato origine, in una fase successiva, alla personificazione (Maas 1914, col. 127). Questa seconda ipotesi sembra la più probabile: Muth 1954, p. 9, ricorda come, analogamente, l’ invocazione cultuale ἰήιε παιάν abbia conferito il nome di παιάν, ‘peana’, dapprima al canto in cui era pronunciata, in seguito a una divinità minore del corteggio di Apollo, per diventare infine epiteto dello stesso Apollo; la medesima origine hanno il medico degli dèi Peone e le divinità del circolo dionisiaco Iobakchos e Linos. Secondo Muth 1954, pp. 34–35, l’ imeneo è principalmente (“vornehmlich”) il canto corale che accompagna la sposa nel tragitto dalla casa dei genitori a quella del futuro marito;147 la sua origine schiettamente popolare è evidente, secondo Maas 147
Gli esempi a riprova sono raccolti da Muth 1954, pp. 23–29: Il. XVIII 490–96; [Hes.] Sc. 272sqq.; Pi. P. III; Soph. Ant. 806 sqq.; Eur. Alc. 915 sqq. e HF 9 sqq.; Ar. Av. 1728; Ael. fr. 53h Domingo-Forasté (reinterpretazione macabra di una cerimonia nuziale); Aristaenet. I 10; Plaut. Cas. 798–99 (rielaborazione di una commedia di Difilo); Lucr. I 95 sqq.; Catull. 61.114–203 (con Fedeli 1983, pp. 85–131) e 62; Ov. Ep. XII 137sqq.
302
Araros
1914, col. 131, allorché si rileva l’assenza di imenei nella poesia epica – a esclusione di Il. XVIII 493 e [Hes.] Sc. 274, due passi ecfrastici che tratteggiano appunto scene di vita popolaresca – e nella lirica di Pindaro e Bacchilide, ai quali evidentemente la committenza aristocratica non richiedeva tal genere di componimenti. Ben poco si è conservato per iscritto di un genere che doveva appartenere soprattutto all’ oralità: ‘cantore d’ imenei’ è qualificato Alcmane in un epigramma attribuito a Leonida (AP VII 19), ma stranamente nessuno dei suoi imenei è giunto fino a noi; invece molti frammenti di Saffo sono riconducibili, grazie ai titoli conservati o al contenuto, al libro in cui gli alessandrini raccolsero tutti gli Epitalami148 della poetessa; Ath. I 6a cita l’ inizio di un imeneo composto dal ditirambografo Filosseno (= Philox. Cyth. PMG 828). Genuini canti imenaici possono essere giudicati i due corali posti rispettivamente a chiusura della Pace (1332–59) e degli Uccelli (1720–65, intercalato da due interventi lirici di Pisetero) di Aristofane: da essi si ricava la riproduzione fededegna di un corteo nuziale nell’ Atene del V sec. e del contenuto del canto, ricco di espressioni scherzose e beneauguranti (lode della bellezza della sposa, μακαρισμός dello sposo, lazzi osceni in funzione propiziatoria della fertilità della coppia nella Pace) ed eventuali exempla mitici (negli Uccelli è presente il più classico, le nozze di Era e Zeus). Si è conservato un intero imeneo di epoca ellenistica, l’Idillio 16 di Teocrito, noto anche come Epitalamio di Elena per le nozze con Menelao; di un imeneo composto da Eratostene è rimasta solo la notizia in EM s. v. αὐροσχάς; sicure radici greche hanno i carmi 61 e 62 di Catullo. L’Hochzeitsgedicht finisce per diventare un genere praticato dai retori, cosicché la sua fisionomia cambia e si irrigidisce: ‘epitalamio’ sostituisce definitivamente come denominazione ‘imeneo’, che scompare anche come invocazione; viene meno il canto corale; nasce l’ epitalamio in prosa. Le nuove prescrizioni che regolano
148
Oscillazioni sono presenti in altri passi, analizzati da Muth alle pp. 29–32: Aesch. Prom. 555–60 (dove con ‘imeneo’ s’ intendono genericamente tutti i canti intonati durante le celebrazioni nuziali, dalle abluzioni della sposa fino alla prima notte di nozze); Plu. Daed. VII 46, 15 sqq. (durante il bagno della sposa); Eur. IT 364–65 (durante la preparazione delle nozze); Ov. Met. XII 210sqq. (durante il pranzo di nozze). Muth include nell’ elenco anche i passi in cui è chiamato imeneo quello che, a partire dall’ epoca ellenistica, sarà propriamente nominato epitalamio: Theoc. 18 (laddove lo scolio ad loc. parla, appunto, di ἐπιθαλάμιος); Ap. Rh. IV 1156–60 (ma ai vv. 1196–97 le Ninfe cantano l’ imeneo addirittura il giorno dopo le nozze); etc. Definizione introdotta nella terminologia letteraria forse proprio dagli eruditi alessandrini, allorché in epoca ellenistica si iniziò a preferire una forma di festeggiamento più intima: il canto nuziale cessò di essere intonato durante la νυμφαγωγία – che si svolgeva per strada, in mezzo a estranei – e divenne ἐπιθαλάμιος, canto davanti alla stanza degli sposi durante la prima notte di nozze (così Muth 1954, pp. 36–37; sulla presunta funzione originaria dell’ epitalamio cfr. schol. Theoc. 18, p. 331 Wendel). Il titolo del libro di Saffo si spiegherà come estensione all’ intera raccolta del nome dei componimenti preferiti all’ epoca in cui fu messa insieme la raccolta stessa (pp. 40–41).
Ὑμέναιος (fr. 16)
303
entrambi i tipi di componimento sono esposte nei trattati di retorica ([D.T.] VI 269 U.-R., Men. Rh. 127–140). Persa la componente popolare e oscena, l’ epitalamio viene infine cristianizzato e si allontana dalle proprie caratteristiche originarie. Contenuto I due frammenti superstiti sembrano rimandare a situazioni di vita quotidiana, ma, essendo stati conservati per interesse lessicografico, mancano di ogni indicazione sul contesto di origine. Nel fr. 16 l’ anonima persona loquens rimbecca uno scroccone, che apparentemente tentava di negare la propria natura, dandogli del παράσιτος (è un caso molto precoce, se non il più antico, di uso di questo vocabolo in senso metaforico: cfr. infra nel lemma); nel distico è menzionato un Iscomaco: è l’ unico caso a noi noto in cui Araros nomina un contemporaneo, sebbene non si possa del tutto escludere la possibilità che si tratti di un riferimento antonomastico o di un personaggio di finzione. Chi pronuncia il fr. 17 sembra voler istruire, in vista della processione nuziale, il παράνυμφος (cfr. infra nell’ Interpretazione) ovvero lo stesso sposo, ciò che farebbe ipotizzare la presenza di una scena di matrimonio. Nelle commedie aristofanee conservate per intero tali scene (Pax 1316–59; Av. 1720–65 con Dunbar 1995, pp. 749–70) costituiscono una mera possibilità di esodo del dramma: gli imenei intonati dal coro accompagnano l’ uscita di scena di tutto il cast, suggellando il successo su tutti i fronti dell’ eroe protagonista. Anche in Menandro una scena di matrimonio è spesso posta come finale della commedia, nell’ economia della quale funge da evento pacificatore (Sic. 418 ss. con Belardinelli 1994, pp. 227–30; Sam. 731 ss.). Esiste pertanto la possibilità che anche la commedia di Araros si concludesse con un matrimonio, sebbene la scelta di un titolo come Hymenaios faccia propendere per un peso maggiore del tema nuziale nella trama del dramma.
fr. 16 K.-A. (16 K) οὐκ ἔσθ’ ὅπως οὐκ εἶ παράσιτος, φίλτατε· ὁ δ’ Ἰσχόμαχος ὁδὶ τρέφων σε τυγχάνει 2 ὁδὶ τρέφων Bothe: ὁ διατρέφων A
è impossibile che tu non sia un parassita, carissimo! Iscomaco, qui, si trova a nutrirti Ath. VI 237a τοῦ δὲ ὀνόματος τοῦ παρασίτου μνημονεύει Ἀραρὼς ἐν Ὑμέναιῳ (Casaub.: ἐν μεναίῳ A) διὰ τούτων· “οὐκ ἔσθ’ ὅπως – τυγχάνει”. πολὺ δ’ ἐστὶ τὸ ὄνομα παρὰ τοῖς νεωτέροις. Araros nell’Hymenaios menziona il termine parasitos con queste parole: “è impossibile – nutrirti”. Il vocabolo compare spesso negli autori più recenti.
304
Araros
Metro trimetro giambico
llkl ll|rl llkl klkr kl|kl klkl
Discussioni Schweighäuser Animadv. III, pp. 390–91; Meineke FCG III, p. 276; Bothe 1844, p. 42; Id. 1855, p. 468; Cobet 1858, p. 139; Kock CAF II, p. 218; Arnott 1968, pp. 164–65; Id. 1996, p. 544 n. 2; Wilkins 2000, pp. 82–83; Kerkhof 2001, p. 167. Contesto della citazione Il distico è citato da Ateneo nella lunga sezione del VI libro dei Sofisti a banchetto dedicata alla figura del parassita (234c-248c; segue una trattazione sugli adulatori, 248c-262a): dopo un breve excursus sull’ originario ruolo cultuale dei παράσιτοι (234d-235e) ha inizio la trattazione della figura comica (235e-240c). Costituzione del testo Bothe 1855, p. 468, corregge ὁ διατρέφων al v. 2 in ὁδὶ τρέφων; la correzione sembra opportuna, giacché restaura la costruzione di τυγχάνω col participio predicativo e introduce il deittico, frequentissimo nella poesia comica (cfr. nel lemma). Inoltre nel ms. A di Ateneo, che tramanda il frammento, due punti apposti sopra l’ α di διατρέφων segnalano che la lettera dev’essere espunta. Interpretazione Il distico proviene presumibilmente da una scena dialogica: la persona loquens rimbeccava il suo interlocutore dimostrandogli che il suo rapporto di dipendenza da Iscomaco, costretto a procurargli la sussistenza, gli guadagnava senz’ altro la taccia di scroccone, che, a quanto pare, l’ interessato tentava di negare. La persona loquens chiama παράσιτος lo scroccone: questa valenza semantica del termine, diffusasi in pieno IV sec., era probabilmente appena entrata nell’ uso, poiché il commediografo sembra ritenere necessario, al v. 2, esplicitarne il significato. La menzione di Iscomaco potrebbe essere un esempio di allusione a un personaggio contemporaneo, sempre più rara nel IV sec.; ma l’espressione ‘questo Iscomaco qui’ potrebbe anche essere antonomastica. Questa seconda ipotesi si fonda su alcune constatazioni: in primo luogo, se le menzioni di Iscomaco nel V sec. sembrano avere base storica, invece quelle della prima metà del IV appaiono più sfumate e storicizzarle non sembra opportuno; in secondo luogo si rintracciano espressioni parallele a ὁ δ’ Ἰσχόμαχος ὁδὶ con valenza antonomastica (è il caso di Cratin. fr. 73.1 ὁ σχινοκέφαλος Ζεὺς ὁδὶ προσέρχεται / 〈ὁ〉 Περικλέης e probabilmente anche Phryn. Com. fr. 24 ὁ δ᾽ ὀλιγόσιτος Ἡρακλῆς ἐκεῖ τί δρᾷ;, per cui cfr. Stama 2014, p. 170); se infine si attribuisce alla commedia una cronologia abbastanza alta si può ipotizzare che in questa occasione il termine παράσιτος sia usato per la prima volta e che quindi non abbia già assunto il valore specifico, forse formalizzato da Alessi nella commedia omonima, di ‘maschera comica dello scroccone’, ma sia ancora utilizzato da Araros distorcendo comicamente il suo valore sacrale. Pur con prudenza si può concludere che la persona loquens rivolga all’ interlocutore l’ accusa – ironicamente attenuata dal vocativo φίλτατε – di mangiare a spese di un (forse proverbialmente) ricco ateniese.
Ὑμέναιος (fr. 16)
305
1 οὐκ ἔσθ’ ὅπως (οὐκ) Sintagma proprio della lingua parlata, è frequentissimo in Aristofane sia nella forma affermativa sia nella negativa: p.es. Ach. 115–16, Vesp. 260–61, Pax 41–42 e 306, Av. 52, Ra. 440, Plu. 51 e 139. A proposito delle frasi che contengono questa locuzione, nella forma affermativa o negativa, López Eire 1996, p. 65, dichiara “Es de suponer que … fueran acompañadas de fuerte entonación”, ma aggiunge che il registro linguistico colloquiale adottato da Aristofane comporta “que el registro tonal y de intensidad de voz es riquísimo, muy variado y constantemente aplicado a las más diferentes situaciones”. παράσιτος La fonte principale su questa figura è il lungo excursus di Ath. VI 234c-262a. Vi sono citate anzitutto testimonianze di eruditi e storici (234c-235e) che riferiscono come il nome παράσιτος designasse in origine una figura sacrale, attestata in diversi santuari dell’ Attica. Non è chiaro quali fossero esattamente i suoi compiti, ma sembra che affiancasse i sacerdoti, assistendoli nella celebrazione dei sacrifici, e ne venisse ricompensato con una parte della carne o del grano offerti alla divinità, che raccoglieva dai cittadini e conservava in un edificio apposito (ἀρχεῖον o παρασίτιον) all’ interno dei santuari. Si trattava di una carica prestigiosa, assegnata a cittadini di pieno diritto e di famiglia aristocratica;149 dai resoconti delle fonti non è possibile ricavare datazioni, ma la vitalità di questa istituzione sembra potersi collocare nel periodo pre-clistenico e già al tempo di Solone doveva essere una mera sopravvivenza, se il grande legislatore ateniese fu indotto a regolamentarla affinché alcuni non vi partecipassero troppo assiduamente, per ingordigia, ed altri la rifiutassero, per disprezzo verso la comunità (Plu. Sol. 24, 5). Sulla figura del parassita in ambito sacrale si vedano ThGL s. v. παράσιτος, vol. VII, coll. 379–80; Ziehen 1949; Bruit Zaidman 1995. Nella prima metà del IV sec. il termine subisce uno slittamento semantico dal piano del pubblico a quello del privato: il parassita della commedia di IV sec. è un individuo che si fa mantenere da un ricco in cambio di piccoli servigi, come gli antichi παράσιτοι erano mantenuti dalla città in cambio del loro servizio presso i santuari (Bruit Zaidman 1995, pp. 201–2). Tale evoluzione semantica potrebbe affondare le sue radici nella cultura popolare, dove permane il ricordo ormai confuso di quell’ antica magistratura – probabilmente già decaduta nel V sec. -, ed essere poi raccolta dai poeti comici. La figura dello scroccone è familiare a ogni epoca: secondo la ricostruzione diacronica di Ath. VI 235e-240c sarebbe presente già nell’ epica omerica (cfr. Il. XVII 575–77), ma l’ introduzione del personaggio
149
Polem. Hist. fr. 78 Preller riporta il testo di un decreto che dichiara: οἱ δὲ παράσιτοι ἔστων ἐκ τῶν νόθων καὶ τῶν τούτων παίδων κατὰ τὰ πάτρια. Avezzù 1989, p. 235, interpreta il passo come se coloro che avevano uno o entrambi i genitori stranieri non potessero essere eletti a questa carica; infatti Diog. Sinop. fr. 2 dichiara esplicitamente che i παράσιτοι dovevano avere entrambi i genitori ateniesi. In Ateneo IV, p. 569, Rimedio traduce ‘I parassiti siano scelti tra quelli di discendenza mista e tra i figli di questi, secondo il costume patrio’, ma la contraddizione implicata da tale traduzione è resa chiara da Bruit Zaidman 1995, p. 199.
306
Araros
comico vero e proprio, τὸν δὲ νῦν λεγόμενον παράσιτον, spetterebbe a Epicarmo, che nella commedia Elpis ē Ploutos (frr. 31 e 32) lo descrive come un tapino, costretto, per riuscire a mangiare, a fare il buffone e adulare chi pur malvolentieri lo ospita.150 Secondo Wüst 1950, pp. 358–61, Epicarmo può aver tratto questo personaggio dalla Siracusa contemporanea: certo la ricchezza di queste terre favorì il proliferare di siffatti adulatori in Sicilia e in Magna Grecia ben prima che ad Atene, dove Callia (nato intorno al 455/50) è il primo riccone scialacquatore che risulti essere stato circondato da parassiti. Eupoli lo prende di mira nei Kolakes del 421 a. C., commedia ambientata in casa di Callia, al quale il coro, composto da personaggi noti dell’ Atene contemporanea rappresentati nei panni di adulatori, scrocca da mangiare. Molti altri personaggi sono sbeffeggiati dai comici del V sec. con la taccia di adulatori; ma Wüst osserva che si tratta di individui reali e noti al pubblico, presi in giro per i loro comportamenti da parassiti: altro è il tipo comico sfruttato da Epicarmo, la cui identità consiste unicamente nell’ essere parassita. La sua conclusione, condivisa da Nesselrath 1985, pp. 92–99, è che gli attacchi personali dei comici di V sec. contro protagonisti della vita pubblica accusati di κολακεία siano cosa ben diversa dalla tipizzazione comica concepita da Epicarmo e non ne costituiscano, insomma, una filiazione diretta. Quanto al παράσιτος di IV sec., Wüst ibid. propende per considerarlo invenzione dei comici dell’ epoca, nata dall’ osservazione della situazione storica contemporanea, in cui tale figura doveva essere diffusa. Della stessa opinione è anche Nesselrath 1985, pp. 98–102, che ne vede un antecedente di V sec., piuttosto che nel κόλαξ, spesso politicamente coinvolto, nell’ ἐπισίτιος ‘colui che rende favori in cambio del nutrimento’ (cfr. Ath. VI 246f; e si veda anche Plato Resp. 420a): cfr. Pherecr. fr. 37, Crates Com. fr. 37, Ar. fr. 452. ἐπισίτιος sarebbe una voce concorrenziale, ancora viva nel IV sec. (cfr. Eub. fr. 20, Timocl. fr. 31) e soppiantata infine da παράσιτος. In un secondo momento, tuttavia, Nesselrath 1990, pp. 309–17, ha modificato la sua posizione e ha preferito, sulla base delle fonti erudite (Poll. VI 34–35, Phryn. 109 Fischer), identificare il παράσιτος di IV sec. con un’ evoluzione, ormai cristallizzata nelle sue caratteristiche, del κόλαξ di V sec.: Alex. frr. 233 e 262 fornirebbero le prove di una fase di passaggio in cui i due concetti non erano ancora ben distinti; la fissazione sarebbe avvenuta, come sembra suggerire Alex. fr. 121, all’ epoca della conquista macedone della Persia. L’ ingegnosa risemantizzazione del vocabolo παράσιτος è attribuita da Arnott 1968 senz’ altro ad Alessi, nel fr. 183 della commedia intitolata appunto Parasitos: il personaggio è presentato dalla formula poi divenuta standard per introdurre un parassita, καλοῦσι δ’ αὐτὸν πάντες οἱ νεώτεροι / Παράσιτον ὑποκόρισμα. Passaggi comici analoghi, in cui ricorre la stessa formula, introducono scrocconi 150
Poll. VI 35 assegna a Epicarmo il primato nell’ utilizzo del termine παράσιτος col valore di ‘scroccone’, ma gli studiosi moderni smentiscono l’ affermazione, che spiegano con un fraintendimento della fonte, verosimilmente la stessa cui attinge Ath. VI 235e: cfr. Nesselrath 1985, p. 93, specie la n. 278.
Ὑμέναιος (fr. 16)
307
presentandoli con un soprannome che rappresenta per metafora la voracità, loro caratteristica principale: cfr. Antiph. fr. 193.10–11, Anaxipp. fr. 3 (‘Fulmine’), Plaut. Men. 77 (‘Spazzola’) e Capt. 69 (‘Prostituto’);151 la metafora scelta da Alessi risultò particolarmente felice. All’ obiezione per cui Araros era più anziano di Alessi e avrebbe potuto usare il vocabolo risemantizzato prima di lui, Arnott obietta che nel Parasitos Alessi prende in giro proprio Araros (fr. 184 = Arar. test. 4), oltre che Platone (fr. 185): se ne può dedurre una datazione agli anni ’50 del IV sec. (poi ulteriormente abbassata in Id. 1996, pp. 542–43) che consente di ammettere un periodo in cui la carriera di Araros si sia sovrapposta a quella di Alessi, non inficiando la priorità di Alessi nell’ uso di παράσιτος nella nuova accezione. Nesselrath 1985, p. 102 n. 314, gli obietta che la formulazione di Ath. VI 237a, testimone del frammento di Araros, sembra parlare in favore della priorità di questo autore e che nel fr. 16 di Araros il termine è spiegato come se non fosse ancora perspicuo per tutti; inoltre, afferma Nesselrath, Caryst. fr. 17, FHG IV p. 359, dove Alessi è esplicitamente dichiarato inventore del παράσιτος, si riferirebbe all’ introduzione del personaggio comico152 e non della sua denominazione. La priorità di Araros è ancora sostenuta, sia pur come possibilità (“vielleicht”), da Nesselrath 1990, p. 309, ma si deve ammettere che, sebbene le argomentazioni di Arnott risultino persuasive, mancano prove decisive a favore dell’ una o dell’ altra opinione. φίλτατε Come Gesprächsanrede il superlativo φίλτατος ha valenza generalmente positiva, poiché veicola sentimenti amichevoli, lode, approvazione, rispetto nei confronti dell’ interlocutore; a volte esprime un affetto sincero, altre volte un legame solo superficiale, talvolta assume anche valenza ironica: cfr. Wendel 1929, pp. 105–6. È poco frequente nell’epos, dove compare solo entro formule fisse (Il. XXIV 748 e 762; inoltre [Hes.] Sc. 78), mentre è comune in tragedia (cfr. Aesch. Sept. 677, Supp. 602, Ag. 1654, Ch. 893; Soph. El. 15, OC 1169; Eur. Cyc. 418, El. 1322, fr. 448a.65 ecc). Nell’ attico di V-IV sec. è presente, oltre che nella poesia drammatica, anche nel discorso diretto nei testi in prosa (p.es. Xen. Ap. 28.5; Plato Cra. 434e, Smp. 173e), ma in particolare è frequentissimo in contesto comico, dove è perlopiù posto in clausola di verso (Ar. Eq. 148, Nu. 1464, Lys. 950, Eccl. 378, Pl. 967 e 1034; Theopomp. Com. fr. 33.5; Antiph. frr. 21.3, 36.1, 68.12; Epicr. fr. 3.20; Nicostr. Com. fr. 29; Timocl. fr. 20; Diph. fr. 34; Philem. frr. 43 e 74; Men. Dysc. 632, Mis. 614 e 649, Pk. 708 e 746, Sam. 444; Macho 15.249 e 18.432; Sosip. fr. 1.20; non in clausola: Pherecr. fr. 155.19; Ar. Ach. 1020 e Pl. 788; Men. Pk. 770, Aspis 289, Sam. 293). In commedia, se è unito al genitivo partitivo conferisce all’ allocuzione una sfumatura tragica, seria o parodica: cfr. Ar. Ach. 885, Eq. 611 e 1335, Nu. 110 (con 151 152
La formula (“I giovani lo chiamano ecc.”) è ricalcata su Od. XVIII 6–7, dove viene presentato il personaggio del mendicante Iro. Caristio non terrebbe conto del precedente di Epicarmo forse a causa del materiale esclusivamente attico offerto dalla sua fonte, le Didascalie aristoteliche (Nesselrath 1990, p. 313 n. 77).
308
Araros
Dover 1968 ad loc.), Av. 206 e 627, Thesm. 209–10 (con Prato 2001 ad loc.), Plu. 788; Men. Aspis 295 (con Ingrosso 2010 ad loc.). Altrimenti è un’ espressione di affetto e accompagna perfino l’ invocazione alla divinità, conferendole carattere familiare (Ar. Eccl. 378; Philem. fr. 74.7; Men. Dysc. 197, Sam. 444, fr. 247); in Aristofane spesso ha funzione di blandire un interlocutore da cui si vuole ottenere un favore o che si cerca di conquistare come alleato (Ach. 1020, Eq. 148, Nu. 1464, Lys. 853 e 950, Plu. 967 e 1034). Nel caso del frammento di Araros l’ allocuzione ha probabilmente tono ironico e trova paralleli in Sosip. fr. 1.20 e Men. Sam. 493 (con Sommerstein 2013 ad loc.). 2 Ἰσχόμαχος Tutte le testimonianze relative a questo nome sono raccolte da Davies 1971, pp. 265–68.153 Secondo Davies l’ Iscomaco più famoso, vale a dire il protagonista dell’Economico di Senofonte, sarebbe da identificare con un personaggio storicamente esistito, un ricco cavaliere ateniese vissuto nella seconda metà del V sec. (PAA 542570 = PAA 542575 = PAA 542585), la cui famiglia è al centro delle intricate vicende raccontate da And. 1, 124–125, orazione datata al 399. Nato intorno al 460, Iscomaco avrebbe sposato Crisilla e avrebbe avuto da lei, intorno al 430/25, una figlia, data in moglie dapprima a Epilico (circa 420/15) e, dopo la morte di questi, a Callia III (fra il 413/12 e il 406/05); Callia la ripudiò dopo meno di un anno per sposarne la madre, che presto abbandonò rifiutando di riconoscere il figlio che la donna aspettava. Tale volubile comportamento si spiegherebbe immaginando che alla morte di Iscomaco, avvenuta presumibilmente tra il 413 e il 404 circa, Callia mirasse a mettere le mani sulla cospicua eredità diventando tutore dei suoi figli maschi minorenni. Lys. 19, 45–46 (l’ orazione è datata al 388 o 387, ma fa riferimento a un episodio più lontano nel tempo: ἀκήκοα γὰρ ἔγωγε καὶ τοῦ πατρὸς καὶ ἄλλων πρεσβυτέρων ecc.) ricorda in effetti che i due figli di Iscomaco, le cui sostanze erano valutate in settanta talenti, ricevettero in eredità soltanto dieci talenti a testa; la clamorosa decurtazione del patrimonio familiare potrebbe spiegarsi con la mala gestione dell’ inaffidabile patrigno Callia. Dei guai passati dai due orfani a causa di quanti miravano a defraudarli dell’ eredità resta un’ eco nella hypothesis di un’ orazione lisiana perduta (P.Oxy. 2537v., ll. 8–11, con Rea ad loc.). Cratin. fr. 365 (un frammento anepigrafo, in ogni caso databile prima del 420), dove Iscomaco è oggetto di ironia per la sua avarizia, non contraddice l’ immagine del personaggio che ricaviamo da Senofonte e Andocide. Inoltre l’ episodio dell’ incontro in cui Aristippo domandò a Iscomaco notizie di Socrate, raccontato da Aeschin. Socr. fr. 49 Dittmar e avvenuto secondo Davies intorno al 420, confermerebbe la conoscenza personale del filosofo presupposta dall’Economico senofonteo. Altre testimonianze restano escluse dalla ricostruzione per la cronologia troppo bassa: a un personaggio omonimo e altrettanto ricco si riferirebbero Is. fr. 18, databile dopo il 357 (PAA 542595), e [Dem.] 58, 30–31, un discorso tenuto alla fine anni ’40 del IV sec., in cui si parla d’ Iscomaco come già 153
Con l’unica eccezione di un’iscrizione funeraria ritrovata a Potidea nel 1973, su cui erano forse ricordati dei cleruchi ateniesi (PAA 542640, su cui cfr. Aupert 1975, pp. 662–68).
Ὑμέναιος (fr. 16)
309
morto (PAA 542600). Su un Iscomaco figlio di Aristomaco (PAA 542665; forse identificabile con PAA 542660), inserito nelle liste dei pritani o degli efebi della tribù Cecropide verso la fine del IV sec., cfr. Meritt 1964, pp. 201–9. Dalla fine del IV sec. il nome Iscomaco non è più attestato ad Atene. Il fr. 16 di Araros, che sembra implicare la dimestichezza di un ricco Iscomaco con i parassiti, trova riscontro in Heraclid. Pont. fr. 58 Wehrli, dove, dopo aver raccontato la genesi favolosa delle ricchezze di Callia (PAA 554500) e la sconsideratezza con cui costui le scialacquò in una vita di piaceri, Eraclide chiama in causa Iscomaco e Nicia di Pergase (PAA 712685), poiché le ricchezze di entrambi furono consumate dai parassiti. Davies nega che l’ Iscomaco scialacquatore sia da identificare con l’ abile uomo d’ affari arricchitosi comprando terreni dismessi e rivendendoli dopo averne migliorato la produttività (Xen. Oec. 20) e propone di riconoscervi un omonimo, vissuto nella prima metà del IV sec.154 Tutte le menzioni di Iscomaco, rintracciabili in diversi contesti letterari per un arco di tempo che copre all’ incirca gli ultimi tre decenni del V sec. e la prima metà del IV sec., hanno in comune il motivo della ricchezza, con vari corollari (l’ avarizia, la scaltra gestione in vista di un costante profitto, la perdita del patrimonio a opera dei parassiti o di disonesti tutori dell’ eredità lasciata ai figli). Si può ammettere la storicità e la coerenza reciproca degli accenni contenuti in And. 1, 124–25, Lys. 19, 45–46, P.Oxy. 2537v., Aeschin. Socr. fr. 49 Dittmar: da questi passi emerge una figura di ricco ateniese vissuto nella seconda metà del V sec., la cui cospicua eredità poté giungere ai figli solo molto ridotta, forse a causa dell’ avidità di tutori disonesti; la battuta di Cratino, comunque la si voglia intendere, si adatta senza problemi a questa figura. Andocide nel 399 parla di lui come già morto da diversi anni; oltre vent’ anni più tardi Lisia tratta la vicenda giudiziaria in cui furono coinvolti i suoi figli come paradigmatica. Per Senofonte, che lo sceglie come protagonista del dialogo scritto in pieno IV sec. (cfr. Pomeroy 1995, pp. 5–8), Iscomaco è probabilmente una figura esemplare del passato, il modello dell’ ἀνήρ χρηματιστικός. Heracl. Pont. fr. 58 Wehrli, che soffonde di contorni leggendari vicende pur riguardanti un passato non troppo lontano (l’ origine della ricchezza familiare di Callia, che sappiamo derivante più prosaicamente dalle miniere d’ argento del Pangeo; la vita e la morte dei personaggi, probabilmente fittizi, di Autocle ed Epicle), non è del tutto attendibile come fonte storica. Araros potrebbe alludere a un secondo ricco Iscomaco, suo contemporaneo (così pensa Davies); oppure al famoso Iscomaco vissuto alcuni decenni prima, ma di cui ancora ai suoi tempi i più anziani mantenevano vivo il ricordo (in tal caso la commedia potrebbe essere di poco successiva a Lys. 19); una terza ipotesi è che la commedia risalga a un periodo in cui Iscomaco era già divenuto una maschera ‘paradigmatica’ di ricco vittima di scrocconi, sulla quale tuttavia non ci sono giunte altre testimonianze.
154
Arar. fr. 16 = PAA 542590; Heracl. Pont. fr. 58 Wehrli = PAA 542610 (ma questo testimone è anche associato da Traill a PAA 542570).
310
Araros
ὁδί Sulla particella deittica –ί cfr. Martín de Lucas 2011: essa riveste funzione fatica ed espressiva, richiamando l’ attenzione dell’ interlocutore su un elemento acustico o visivo nelle sue vicinanze. La sua applicazione al dimostrativo è peculiare della lingua colloquiale attica di V-IV sec. e ricorre pertanto solo in prosa e nelle parti dialogiche della commedia; è assente nell’ epica, nella lirica, nella tragedia e in generale laddove si adotta uno stile elevato. Aristofane fa largo uso di deittici (oltre 600 ricorrenze), la cui varietà subisce nel IV sec. una decisa semplificazione. La sequenza articolo determinativo-sostantivo-deittico restituita da Bothe al v. 2 suggerisce la presenza in scena del personaggio di Iscomaco (cfr. p.es. Ar. Ach. 997 ὁ γέρων ὁδί, Eq. 1024 ὁ κύων ὁδί; Men. Fab. Inc. 1.30 ὁ πατὴρ αὐτοῦ παρὼν Λάχης ὁδὶ); Alex. fr. 19 Χορόνικος 〈ὁ〉 ποιητής ὁδὶ. τρέφων Comunemente il verbo τρέφω ‘mantenere, nutrire, procurare il cibo’ descrive il rapporto di dipendenza del parassita dal patrono, cosicché quest’ ultimo finisce per essere identificato, fin dal IV sec., dal participio sostantivato ὁ τρέφων (cfr. Antiph. fr. 2, dove si tratta del patrono di un’ etera; Timocl. fr. 8.8; Macho 15.236; Nicol. Com. fr. 1.11 e 36; Ath. VI 244d; Alciphr. III 42). Altri casi di uso del verbo τρέφω in commedia, in relazione a parassiti: Diod. Com. fr. 2.33; Crobyl. fr. 1; Diph. fr. 74.8; Alex. fr. 205; e inoltre Macho 6.48.
fr. 17 K.-A. (17 K) ὃπως τε τὴν νύμφην, ἐπειδὰν καιρὸς ᾖ, μετέωρον ἐπὶ τὸ ζεῦγος ἀναθήσεις φέρων 1 ἐπειδὰν Küster: ἐὰν Suid.: ἐὰν ὁ Meineke συμφέρειν Suid.
2 ἀναθήσεις φέρων Toup: ἀναθήσει
e che la sposa, quando sarà il momento propizio, sollevi in alto portandola sul carro Phot. (b, z) α 1475 = Suid. α 1875 ἀναθεῖναι καὶ ἐπαναθεῖναι τὸ αὐτό. Ἀραρὼς (Suid. GIM: Ἀραρὸς Suid. AFS: Ἄραρος ἔφη nec plura Phot.) Ὑμεναίῳ· “ὃπως – συμφέρειν” anatheinai e epanatheinai hanno lo stesso significato. Araros nello Hymenaios: “e che – sul carro”.
Metro trimetri giambici
klkl ll|kl llkl klkr llk|r llkl scansione del v. 2 senza sinizesi:
rlkr llk|r llkl
Ὑμέναιος (fr. 17)
311
Discussioni Küster 1705, p. 164; Toup Emend. I, pp. 44–46; Meineke FCG III, p. 276; Bothe 1855, p. 468; Cobet 1858, p. 139; Kock CAF II, p. 218; Oakley / Sinos 1993, p. 31; Vérilhac / Vial 1998, p. 314; Esposito 2004, p. 34. Contesto della citazione Il frammento è citato soltanto dalla Suda, nella voce lessicografica relativa al verbo ἀναθεῖναι. Probabilmente il compilatore traeva la glossa dalla Synagōgē, come prova l’ esistenza di una voce identica, seppur priva del titolo della commedia e del locus classicus, nel Lessico di Fozio. Costituzione del testo Dalla voce della Suda i commentatori moderni hanno ricavato un distico in trimetri giambici intervenendo sul testo riportato dal lessico. Il v. 1 manca di una sillaba, ripristinata da Küster 1705, p. 164 n. 5, emendando ἐὰν in ἐπειδὰν, da Meineke integrando dopo ἐὰν l’ articolo ὁ. Küster ibid. espunge dal v. 2 συμφέρειν, poiché il verbo “nec sensui, nec metro quadrat”; ma Kassel / Austin accolgono a testo la congettura proposta da Toup Emend. I, pp. 44–46, ἀναθήσεις φέρων, che traduce “vide, cura, ut imponas” e indica come paralleli Ar. Pax 1017– 18, Pl. 326–27, Lys. 1, 21, cui Kassel / Austin aggiungono Polioch. fr. 1. Interpretazione Sembra che la persona loquens si rivolga allo sposo o al παράνυμφος per prepararlo alla rituale processione nuziale durante la quale la sposa veniva condotta dalla casa paterna a quella del marito. La nuova coppia compiva il percorso su un carro tirato in genere da muli o, più raramente, da cavalli (cfr. infra nel lemma ζεῦγος); accanto alla sposa sedeva il παράνυμφος o πάροχος, un parente o amico di famiglia dello sposo (cfr. Paus. Gr. π 12 Erbse; Poll. X 33; Phot. ζ 28) e una scorta di giovani seguiva il carro per garantire l’ incolumità della donna durante il tragitto (cfr. hyp. Lyc. 5). Sullo svolgimento delle processioni nuziali cfr. Heckenbach 1913, col. 2130; Oakley / Sinos 1993, pp. 26–34; Vérilhac / Vial 1998, pp. 312–26; descrizioni nelle fonti antiche: Il. XVIII 490–96, [Hes.] Sc. 272–78, Stesich. PMG 187 (lancio augurale di frutti e fiori sulla coppia), Sapph. fr. 44 V., Eur. Alc. 915–25 e Hel. 722–25, Ar. Pax 1316–59, Hyp. Lyc. 5, Charito I 1.13, Longus IV 40.1. L’ identità degli interlocutori del frammento è incerta: secondo Meineke FCG III, p. 276, la battuta potrebbe essere rivolta dal padre della sposa al genero, mentre Kock CAF II, p. 218, ipotizza sia quest’ ultimo a istruire il πάροχος; in effetti non si sa a chi toccasse il compito di far montare la sposa sul carro, poiché il frammento di Araros è l’ unica testimonianza letteraria di quest’ uso. Una loutrophoros ateniese a figure rosse, datata alla seconda metà del V sec. (Berlin, Staatliche Museen Inv. F 2372, con Sutton 1981, pp. 175–77; Oakley / Sinos 1993, pp. 30–31; Vérilhac / Vial 1998, p. 314), mostra lo sposo in persona nell’ atto di aiutare la donna a salire sul carro; la sua identità è indubitabile secondo Vérilhac / Vial ibid., perché nella scena dipinta sul vaso non ci sono altri personaggi maschili che possano essere confusi con lo sposo – il costume del giovane in piedi sul carro lo identifica senz’ altro con l’ auriga – e d’ altra parte non è da escludere che il compito potesse essere delegato al παράνυμφος. Altri due vasi attici dello stesso periodo rappresentano lo sposo nell’atto di accompagnare la donna verso il carro tenendola per il polso: una ciotola
312
Araros
(Bonn, Akademisches Kunstmuseum 994, con Sutton 1981, p. 241, e Oakley / Sinos 1993, pp. 31–32) e un cratere a calice a figure rosse (Athens, National Museum 1388, con Sutton 1981, p. 241, e Oakley / Sinos 1993, p. 33); è certo in ogni caso che l’ uomo salisse sul carro per ultimo: sui vasi che raffigurano la partenza del corteo è sempre lui a raggiungere la sposa, già montata sul carro (Vérilhac / Vial 1998, pp. 313–17). 1–2 ὃπως τε … ἀναθήσεις È possibile che i lessici, isolando il distico, abbiano tagliato il verbo principale da cui dipendeva la subordinata introdotta da ὅπως; la costruzione di ὅπως con indicativo futuro è infatti molto ben attestata in poesia e in prosa, e può essere interpretata, a seconda del verbo reggente, come completiva, finale, interrogativa indiretta. Toup Emend. I, pp. 44–46 (per cui cfr. la Costituzione del testo), integra come verbo reggente un imperativo come “vide, cura”. Si danno anche casi in cui la preposizione introdotta da ὅπως è indipendente, con valore esortativo (su ὅπως con l’ indicativo futuro si veda l’ ampio studio di Amigues 1977, pp. 17–93). καιρός Cfr. Xen. Eph. I 8, 1 ὁ τῶν γάμων καιρός, Suid. ω 152 ὥρα γάμων· ἀκμή, γάμων καιρός: si tratta dunque del ‘momento propizio’ per le nozze. 2 ζεῦγος Per quanto anche l’ usanza della processione a piedi (per cui cfr. Poll. III 40) sia ben attestata, di solito la sposa veniva condotta a casa dello sposo a bordo di un carro, trainato da muli o cavalli: cfr. Phot. ζ 28 con l’ apparato di Theodoridis (che raccoglie tutti i loci paralleli risalenti alla stessa fonte, vale a dire Paus. Gr. ζ 3 Erbse). Generalmente i vasi rappresentano la coppia sul carro in movimento; meno frequenti sono le scene di preparativi per la partenza del corteo, con lo sposo che raggiunge il carro su cui già si trova la donna o che la aiuta a montarvi su, e quelle in cui la coppia si muove a piedi verso il carro; ma, a parere di Vérilhac / Vial 1998, pp. 319–20, queste ultime rappresenterebbero piuttosto scene di accoglienza che processioni a piedi, le quali dovrebbero considerarsi, perlomeno per l’ epoca classica, un’ eccezione alla regola.
313
Incertarum fabularum fragmenta fr. 18 K.-A. (18 K) Poll. III 75 FS, A, BC ἔ ρ γ ο ν δ ὲ δ ο υ λ ι κ ὸ ν Ἀραρὼς Araros [dice] “l a v o r o s e r v i l e”. ἔλεγον δὲ ἄρα ὡς δουλικὸν FS:
δοῦλον BC
Contesto della citazione Il lemma fa parte di un elenco di vocaboli, raccolti da Poll. III 74–83, connessi al tema della schiavitù. Costituzione del testo Il frammento è restituito nella forma corretta soltanto da A; la formulazione di FS è priva di senso, mentre i codici BC in questo punto non riportano altro che la parola δοῦλον. Interpretazione Nell’ espressione δουλικὸν ἔργον ‘lavoro servile’ l’ aggettivo δουλικός avrà una valenza principalmente negativa: il personaggio che la pronunciava avrà probabilmente voluto esprimere sdegno e disprezzo verso una qualche attività. È tuttavia possibile che la formula subisse un comico rovesciamento, come avviene nell’ unico caso documentato di uso dell’ aggettivo δουλικός in Aristofane (Ra. 743 con Del Corno 1985 ad loc.). Il sintagma è forse un conio di Araros che si serve della variante prosastica dell’ aggettivo derivato da δοῦλος, formata con il suffisso –ικός, uno dei più produttivi nella lingua comica di V-IV sec., utilizzato per deridere la moda culturale dell’ epoca, influenzata dalla retorica e dalla sofistica. δουλικόν δουλικός ‘servile, da schiavo’ è un aggettivo denominativo, derivato dalla radice di δοῦλος in unione col suffisso –ικός (su cui si veda infra). È l’ equivalente prosastico di δούλιος, aggettivo in uso fin dai poemi omerici – dove, curiosamente, non è invece mai attestato il sostantivo maschile, ma solo il femminile δούλη –, unicamente nella formula δούλιον ἦμαρ di Il. VI 463, Od. XIV 340 e XVII 323 (ripresa da Thgn. 530 W.2 e da autori tardi). δούλιος ha numerose occorrenze nella lirica (Sem. fr. 7.58; Sol. fr. 36.13; Thgn. 530 W.2; Hippon. frr. 26.6 e *115.8 W.2 = 36.6 e *194.8 Deg.2 con Nicolosi 2007, pp. 61–62) e nella poesia tragica (p.es. Aesch. Sept. 75 e Ag. 953; Eur. Alc. 638, Andr. 301–02, Tr. 600; Soph. Aj. 499). La più antica attestazione di δουλικός potrebbe essere Aesop. Fab. 173; nel V sec. ricorre soltanto in Phryn. Com. fr. 39 (avverbio δουλικῶς) e Ar. Ra. 743, dove il suo valore, solitamente dispregiativo, è ironicamente rovesciato in una comica vanteria (Del Corno 1985 ad loc.); diventa comune nella prosa retorica e filosofica di IV sec.: p.es. Xen. Cyr. VII 4, 15; Dem. 57, 45; Plato Plt. 309a e Tht. 175e; Arist. Pol. 1337b21; Plb. II 62, 10. Fino alla metà del V sec. il suffisso –ικός è di uso limitato e specializzato per formare etnici e aggettivi derivati da categorie professionali: cfr. Dover 1997, pp.
314
Araros
118–19. Chantraine 1933, pp. 385–96, segue diacronicamente l’ evoluzione del sistema degli aggettivi terminanti in –ικός nella lingua greca a partire da Omero e individua l’ origine della sua espansione entro la cerchia dei filosofi ionici: attraverso i retori e i sofisti penetra nell’ attico di V sec. (naturalmente sono molto numerose le occorrenze in Euripide e in Tucidide, lo storico più influenzato dallo stile dell’ oratoria contemporanea) e contribuisce significativamente alla formazione di un vocabolario filosofico. Aristofane ne deride l’ abuso nei discorsi degli ateniesi che vogliono mostrarsi al passo con le ultime ‘tendenze’ culturali (cfr. Eq. 1378–81, Vesp. 1132 e 1199–1276 passim) e dei sofisti, Socrate in primis (Nu. 483 e 1172–73). Sull’ impiego del suffisso –ικός in funzione comica in Aristofane e nei comici in generale si veda diffusamente Peppler 1910; in particolare, alle pp. 434–37, è messo in evidenza come la contrapposizione fra gli aggettivi di uso comune e le corrispondenti neoformazioni in –ικός assuma un preciso significato ideologico. Per limitarsi ai dialoghi aristofanei, si consideri Nu. 483–84 dove, a Socrate che gli domanda se sia μνημονικός, l’ ancora riluttante allievo Strepsiade risponde senz’ altro di poter essere μνήμων πάνυ; più avanti lo stesso Strepsiade, ormai indottrinato, rimprovera il figlio perché ragiona ancora in modo antiquato e adopera l’ aggettivo ἀρχαιϊκός invece del corrente ἀρχαῖος (Nu. 821); lo stesso contrasto è evidente nell’ uso contrapposto di ἀνδρικώτατον e ἀνδρειότατον da parte, rispettivamente, di Bdelicleone e Filocleone (Vesp. 1199–1200). δουλικὸν ἔργον Il sintagma non è mai attestato prima di Araros; è incerto se si debba tener conto della correzione di ἀρχῶν in ἔργων in Aesop. 173, proposta da Schneider 1812, p. 195, e registrata in apparato da Hausrath (“fort. recte”). In seguito ricorre soltanto in Plu. 830D e molto più tardi in alcuni scrittori cristiani vissuti tra la metà del IV e gli inizi del V sec. d. C. (p.es. Chrys. PMG 48 col. 793). La forma poetica δούλια ἔργα si rintraccia in Sem. fr. 7.58 ed è ripresa alla lettera, fra gli altri, da Ap. Rh. IV 38; Heph. Astr. II 4, 23.
fr. 19 K.-A. (19 K) Phot. ε 2518 = Suid. ε 1882 ἐωθώς· χωρὶς τοῦ ι Ἄρχιππος, καὶ Ἀραρὼς ἔ ω θ α ς, καὶ Θουκυδίδης η΄ ἐώθεσαν (Porson: ἠεώθεσαν Phot. g z: ἐώθεσαν Suid.: εἰώθεσαν Thuc.). eōthōs: senza lo iota Archippo (fr. 55), e Araros e ō th a s [‘sei solito/a’], e Tucidide nell’ ottavo libro eōthesan (VIII 69.2, 97.1).
Contesto della citazione La glossa, che Adler fa risalire alla Synagōgē in quanto comune a Fozio e alla Suda, sembra di derivazione atticista: infatti Wentzel 1895, p. 377, la fa risalire al lessico atticista di Elio Dionisio con la motivazione principale della sua dipendenza dalle glosse a Tucidide, caratteristica distintiva di Elio Dionisio. La glossa è stata accolta in seguito nell’ edizione dei frammenti di Elio Dionisio curata da Erbse 1950 (Ael. Dion. ε 85; era assente dall’ edizione Schwabe 1890) ed è segnalata nell’ apparato di Phot. ε 2518 nell’ edizione Theodoridis 1998.
Incertarum fabularum fragmenta (fr. 20)
315
Poiché il verbo è coniugato, è plausibile che sia trasposto alla lettera dal testo di Araros. Interpretazione La matrice atticista di questa voce è chiara: vi sono raccolti esempi di un uso deviante dalla norma dell’ attico classico in tre autori normalmente professanti il canone linguistico dell’ epoca. Ad Araros i lessici attribuiscono l’ uso di ἔωθας, seconda persona del perfetto con valore di presente εἴωθα ‘avere l’ abitudine, essere solito’; la forma priva di aumento sarebbe una variante eolica secondo i grammatici antichi (Hdn. GrGr II 504.9 = Et. Gud. p. 437.13 = EM 306.50–51 οἱ γὰρ Αἰολεῖς τὸ εἴωθα ἔωθα λέγουσιν; così anche Ahrens 1839, pp. 100–01). Alla luce delle numerose attestazioni, tuttavia, sembra piuttosto una forma ionica (così Eust. in Il. II, p. 607.14–16 τὸ δὲ ἔωθεν ἀσύνηθες μέν, ὀρθὸν δὲ κατὰ Ἴωνας; e cfr. DELG s. v. εἴωθα, p. 327): cfr. p.es. Il. VIII 408 e 422;155 Hymn. Hom. 4.305; assai frequente in Erodoto, scrittore di lingua ionica e, per giunta, ‘omericissimo’ (come è descritto da [Longin.] 13, 3): cfr. p.es. I 111, 1 e 157, 3, II 25, 1; Hp. Morb. I 13 = VI, p. 160.7 Littré, Int. 3 = VII, p. 176.10 Littré; Plato Charm. 155c; Dem. 53, 17. In attico εἴωθα porta regolarmente l’ aumento, come conferma l’ uso degli scrittori più fedeli al canone linguistico (Tucidide, Aristofane, Isocrate, Senofonte). Si veda ora anche Miccolis 2017, pp. 301–2.
fr. 20 K.-A. (20 K) Ath. Epit. II 50b Ἀραρὼς δὲ κ ο κ κ ύ μ η λ ο ν (E: -μηλίαν C) καλεῖ τὸ δὲνδρον, κ ο κ κ ύ μ η λ ο ν δὲ τὸ ἀκρόδρυον. Araros chiama k o k k y m ē l o n [acc. m.] l’ albero, k o k k y m ē l o n [acc. n.] il frutto.
Discussioni Casaubon 1621, pp. 101–2 [= 1600, p. 52]; Schweighäuser Animadv. I, pp. 345–46; Kock CAF II, p. 219; Meineke FCG III, p. 277. Contesto della citazione La glossa è ricavata da Ateneo, che nel II libro, trattando alcune varietà di frutti, si sofferma anche sulla prugna (49d-50b). Costituzione del testo La comprensione del breve passo di Ateneo pone delle difficoltà: i codici BCD di Ateneo conservano la lezione κοκκυμηλίαν, facilmente corretta come iotacismo in κοκκυμηλέαν (così, ad esempio, Schweighäuser, Kock). D’ altra parte già Casaubon 1621, pp. 101–2 (= 1600, p. 52), notava che, se si accetta la lezione κοκκυμηλέαν, l’ osservazione di Ateneo perde completamente senso, poiché chiamare l’ albero delle prugne al femminile e il frutto al neutro era l’ uso comune (cfr. infra). Casaubon risolveva la difficoltà collegando l’ affermazione di 155
Ma nei poemi omerici si trova anche εἴωθα con aumento: Il. V 203, 231 e 766, VI 508, XV 265; Od. XVII 394.
316
Araros
Ateneo con un passo di Polluce (I 232): τὸ δὲ δένδρον αὐτὸ ἐν τῇ μέσῃ κωμῳδίᾳ ἀρρενικῶς φέρεται ὁ κοκκύμηλος, χρῆται δὲ καὶ Ἀρχίλοχος τῷ τῶν κοκκυμήλων ὀνόματι; anche se il riferimento di Polluce riguarda in generale ‘la commedia di mezzo’, alla luce di questo passo risulta chiara la particolarità di Araros che Ateneo intendeva mettere in evidenza. Per di più il codice E conserva la lezione κοκκύμηλον, difficilior rispetto a κοκκυμηλέαν. Leggendo congiuntamente Ateneo e Polluce, dunque, non si rende necessario alcun intervento sul testo tràdito – neppure l’ integrazione degli articoli determinativi proposta da Casaubon per chiarire il genere dei due sostantivi.156 Un aneddoto a margine: com’ è noto Schweighäuser fu il primo a basare la sua edizione di Ateneo sul codice A, mentre si servì di C per il testo dell’ Epitome (cfr. Arnott 2000, p. 52); il materiale di cui disponeva era perciò del tutto differente da quello di Casaubon (per i codici usati da Casaubon cfr. ivi, pp. 51–52). Si spiega così l’ irritazione con cui, dopo aver esposto l’ argomentazione di Casaubon e averne riportata la chiosa finale: “Postea animadvertimus non multo aliter esse in uno e mss.”, Schweighäuser commenta: “commode facturus erat vir doctus, si codicis scripturam, qualis fuerit, declarare nobis esset dignatus” (Animadv. I, pp. 345–46). Interpretazione Il κοκκύμηλον – la parola è composta da μῆλον ‘pomo, mela’ e κόκκος ‘seme’; quella di Nic. fr. 87 Gow-Scholfield, che fa derivare il vocabolo da κόκκυξ ‘cuculo’, è chiaramente una paretimologia: vd. Beekes 2010 s. v. – corrisponde alla prugna o susina (Prunus domestica L.; cfr. Cortesi 1935; Amigues 2006, p. 300). Il termine greco προύμνη, su cui è modellato il latino prunus, sembra alludere a una varietà spontanea dello stesso frutto, la Prunus spinosa L. o prugnolo selvatico (Gal. VI p. 619 Kühn, da confrontare con Thphr. HP III 6, 4 e Dsc. I 121; si veda Steier 1938, coll. 1457–58). Dobbiamo ad Archil. fr. 241 W.2 la più antica testimonianza sulla diffusione in Grecia di questo frutto di origine microasiatica; Hippon. fr. 60 W.2 = 62 Deg.2, con Degani 2007, p. 62, è forse il primo a paragonare l’ immagine delle prugne mature all’ aspetto illividito e tumefatto del volto di un lottatore, con un comico paragone che ritorna in Alex. frr. 274 e 275, su cui cfr. Arnott 1996, pp. 764–68. Comunemente l’ albero era chiamato κοκκυμηλέα (p.es. Thphr. HP I 11; Dsc. I 121; Gal. XII p. 32 Kühn), il frutto κοκκύμηλον, al neutro (p.es. Ar. fr. 621; Thphr. HP IV 2, 3 e 5; Clearch. fr. 100 Wehrli; Gal. XI p. 645.13 Kühn). L’ uso del maschile per l’ albero, se è corretta l’ interpretazione di Casaubon, sarebbe dunque esclusivo di Araros.
156
Ἀραρὼς δὲ 〈τὸν〉 κοκκύμηλον καλεῖ τὸ δὲνδρον, 〈τὸ〉 κοκκύμηλον δὲ τὸ ἀκρόδρυον.
Incertarum fabularum fragmenta (fr. 21)
317
fr. 21 K.-A. (21 K) Poll. VI 43 FS, A, BC τὸ δὲ χορτάζειν Ἀριστοφάνης εἴρηκε, (Ἀριστοφάνης εἴρηκε om. BC) καὶ τὸ χ ο ρ τ ά ζ ε σ θ α ι Ἀραρὼς (om. BC), Ἀναξανδρίδης δὲ καὶ χορτασμόν (Ἀναξανδρίδης … χορτασμόν om. C). Aristofane dice chortazein (Pax 139 e 176), e Araros c h o r t a z e s t h a i [‘saziarsi’], Anassandride (fr. 79) anche chortasmòn.
Contesto della citazione La glossa è ricavata da una sezione del VI libro di Polluce dedicata alla terminologia di ambito gastronomico ed è chiaramente lemmatizzata (cfr. Bossi / Tosi 1979/80, pp. 11–12). Costituzione del testo I codici non presentano varianti, ma BC omettono i nomi degli autori che utilizzano le glosse. Interpretazione Il verbo χορτάζω ‘nutrire, dar da mangiare’ è un derivato da χόρτος ‘foraggio, mangime’; originariamente riferito agli animali (Hes. Op. 452; Ar. Pax 139 e 176; Arist. HA 546a9 e fr. 107 Rose), a partire dal V sec. è attribuito anche, al medio e in senso traslato, agli esseri umani, col valore di ‘saziarsi, rimpinzarsi’ documentato da Ath. III 99f-100a attraverso la citazione di parecchi esempi tratti da poeti comici: Cratin. fr. 149.1; Ar. fr. 162 (metaforico); Amphis fr. 28; Eub. fr. 29; Sophil. fr. 7; Men. fr. 353 (Ateneo vi aggiunge Soph. fr. 666, dove è utilizzato l’hapax πάγχορτος). A questo elenco vanno aggiunti Eub. fr. 6.5, Nicostr. Com. fr. 19, Men. Dysc. 424 e fr. *129.5 Austin = Ench. p. 366 Arnott; ma tale valenza del verbo è attestata anche in autori di prosa (Antisth. Phil. fr. 16 Decleva Caizzi; Plato Resp. 372d e 586a; [Callisth.] FGrHist 124 T 26) e diventa canonica nell’ uso linguistico del Nuovo Testamento (p.es. Ev. Luc. 6, 21; Ev. Matt. 15, 33). Si veda Papachrysostomou 2016, pp. 183–84, per un’ analisi dei costrutti grammaticali e del significato.
318
[? Asclepiodo]ro o [? Dionisodo]ro (Ἀσκληπιόδωρος? vel Διονυσόδωρος?) Introduzione 1. Nome e identità L’ identità di questo commediografo è massimamente incerta, giacché gli studiosi moderni non sono concordi neppure sull’ integrazione del suo nome, del quale resta traccia epigrafica sicura soltanto per la sillaba finale, laddove il resto è caduto in una lacuna di parecchie lettere (vd. test. 1 infra). I nomi Ἀσκληπιόδωρος e Διονυσόδωρος, composti con il sostantivo δῶρον ‘dono’, attesterebbero una devozione nei confronti delle due divinità; il primo non è molto diffuso ad Atene, cfr. PAA III, pp. 456–60, il secondo è invece frequentissimo, cfr. PAA VI, pp. 5–27. Nel repertorio di Traill questo poeta comico dall’ incerta identità è registrato dubitativamente come PAA 221700 sotto il nome di Asclepiodoro.
2. Cronologia e carriera Approssimativamente la carriera di questo poeta andrà collocata intorno alla metà del IV sec., giacché nell’ epigrafe riportante i poeti comici vincitori alle Lenee secondo l’ordine cronologico della prima vittoria, per cui cfr. test. 1 infra, il suo nome ricorre circa cinque linee dopo Alessi, esordiente, probabilmente, poco prima della metà del IV sec. (Arnott 1996, pp. 16–18), e prima di una serie di poeti di cui è ignota la cronologia precisa, ma che saranno stati attivi a partire dalla metà del secolo.
3. Bibliografia Edizioni: Kassel / Austin PCG IV, p. 12 ([? Asclepiodo]rus), PCG V, p. 42 ([? Dionysodo]rus).
319
Commento Testimoni test. 1 (= Test. 1 K.-A.) IG II2 2325 frg. n–m col. III ll. 150–52 = 2325E col. III ll. 45–51 Millis–Olson 150 Ἄλεξις ΙΙ — [Ἀρ]ιστ[οφῶν —] ——— ——— ——— ——— 152 [Ἀσκληπιόδωρ]ρος ? I 150
152
Discussioni
Alessi II — [Ar]ist[ofonte —] ——— ——— ——— ——— [Asclepiodo]ro? I
Capps 1900, pp. 50–52; Wilhelm 1906, pp. 127–28.
Contesto Il testimone proviene dall’ epigrafe che conserva i nomi dei vincitori lenaici in ordine cronologico (IG II2 2325 ll. 116–189 = 2325E Millis–Olson, per cui cfr. supra il Contesto di Alcenor test. 1) e consiste in verità di pochi tratti di scrittura dopo una lacuna di quattro linee che segue il nome, ricostruito, Ἀριστοφῶν, in fondo alla terza colonna di scrittura contenente i nomi dei poeti comici vincitori agli agoni lenaici; appartiene al frammento denominato m, che prosegue poi con la quarta colonna, in cui compare il nome di Alcenore. Interpretazione L’ integrazione del nome come [Ἀσκληπιόδω]ρος (ovvero [Διονυσόδω]ρος) è stata proposta da Wilhelm 1906, pp. 127–28, e ha sostituito la precedente ipotesi avanzata dubitativamente da Köhler 1878, p. 250 (e argomentata in seguito da Capps 1900, pp. 50–52), a favore di [Κηφισόδω]ρος, poiché, a parere di Wilhelm, le lettere cadute nella lacuna erano di più. Wilhelm descrive inoltre i segni visibili dopo il nome del commediografo, ipotizzando due vittorie lenaiche di questo poeta; mi sembra invece poco plausibile la sua proposta di identificazione del commediografo Asclepiodoro con un attore comico di questo nome ricordato nella Didascalia relativa agli agoni dionisiaci per l’ anno 311 (IG II2 2323a l. 1 = 2323a col. I l. 1 Millis–Olson). Non ci sono testimonianze su un poeta comico di nome Asclepiodoro o Dionisodoro, mentre un Cefisodoro, di cui restano 14 frammenti, è attivo fra V e IV sec. (cfr. Orth 2014, pp. 299–362).
321
Bibliografia I frammenti e le testimonianze relative ai commediografi sono citati secondo la numerazione di Kassel / Austin nei PCG; le edizioni usate per i frammenti di altri generi sono indicate con una sigla o con il nome dell’editore. Le commedie di Aristofane sono citate secondo l’edizione Wilson 2007. Per gli autori greci ho adottato il sistema di abbreviazioni del LSJ; per gli autori latini quello di Glare (ed.), Oxford Latin Dictionary, 2nd edition, Oxford 2012; per gli autori cristiani quello di Lampe (ed.), A patristic Greek lexicon, Oxford 1961–68; me ne discosto solo in pochi casi (di seguito i più frequenti: Aesch. per Eschilo, Bacchyl. per Bacchilide, Eur. per Euripide, Hesych. per Esichio, Luc. per Luciano, Plato per Platone, Soph. per Sofocle, Thuc. per Tucidide, Xen. per Senofonte; Plaut. per Plauto, Aen. per l’Eneide, Georg. per le Georgiche). Le riviste sono citate secondo il sistema di abbreviazioni dell’Année Philologique. La bibliografia, a eccezione dei volumi della collana Fragmenta Comica, è aggiornata all’estate del 2017.
Edizioni di riferimento per le fonti dei frammenti e delle testimonianze anon. in Arist. EN (CAG XX) = Commentaria in Aristotelem graeca edita consilio et auctoritate Academiae Litterarum Regiae Borussicae, XX: Eustratii et Michaelis et Anonyma in Ethica Nicomachea Commentaria edidit Gustavus Heylbut, Berolini, 1892 Antiatt. = S. Valente, The Antiatticist. Introduction and Critical Edition, Berlin / Boston 2015 Ath. = vd. Olson Ath. CGFP = Comicorum Graecorum Fragmenta in Papyris reperta. Edidit C. Austin, Berolini / Novi Eboraci 1973. Clem. Alex. = Clemens Alexandrinus, herausgegeben von O. Stahlin, I–IV, Leipzig / Berlin 1905-1980 D.L. = Diogenis Laertiis Vitae philosophorum edidit M. Marcovich, Stutgardiae / Lipsiae 1999–2002 EM = Etymologicon Magnum ad codd. mss. recensuit et notis variorum instruxit T. Gaisford, Oxonii 1848 Eust. in Il. = Eustathii Archiepiscopi Thessalonicensis Commentarii ad Homeri Iliadem pertinentes. Ad fidem codicis Laurentiani editi, curavit M. van der Valk, I-III, Lugduni Batavorum 1971–1979; IV, Leiden / New York / København / Köln 1987; V: Indices (cur. H.M. Keizer), Leiden / New York / Köln 1995 Eust. in Od. = Eustathii Archiepiscopi Thessalonicensis Commentarii ad Homeri Odysseam. Ad fidem exempli Romani editi [cur. G. Stallbaum], I–II, Lipsiae 1825–1826 Hdn. = Herodiani Technici reliquiae collegit, disposuit, emendavit, explicavit, praefatus est A. Lentz, Lipsiae 1867–1870 (= GrGr III.1–2) Hyp. Plu. = Scholia vetera in Aristophanis Plutum edidit M. Chantry (Scholia in Aristophanem III 4a), Groningen 1994 IGUR I = Inscriptiones Graecae Urbis Romae, curavit L. Moretti, I, Romae 1968 Phot. = Photii Patriarchae Lexicon. Edidit C. Theodoridis, I–III (α–φ), Berlin / New York 1982–2013
322
Bibliografia
Phot. (z) = vd. Tsantsanoglou 1984 Poll. = Pollucis Onomasticon, e codicibus ab ipso collatis denuo edidit et adnotavit E. Bethe, I–III, Lipsiae 1900–1937 P.Oxy. 2659 = vd. Rea 1968 Proleg. de com. = Prolegomena de comoedia, edidit W.J.W. Koster, Groningen 1975 (= Scholia in Aristophanem, edidit edendave curavit W.J.W. Koster, I: Prolegomena de comoedia, scholia in Acharnenses, Equites, Nubes) Schol. Areth. (B) Plat. Ap. = Scholia Graeca in Platonem. Edidit D. Cufalo, I: Scholia ad dialogos tetralogiarum I-VII continens, Roma 2007 Stob. = Ioannis Stobaei Anthologium. Recensuerunt C. Wachsmuth et O. Hense, Berolini 1884–1912 Suid. = Suidae Lexicon, edidit A. Adler, I-V, Lipsiae 1928–1838 Synag. = Synagoge. Συναγωγή λεξέων χρησίμων. Texts of the Original Version and of MS. B. Edited by I.C. Cunningham, Berlin / New York 2003 Synag. (B) = vd. Synag.
Letteratura secondaria Ahrens 1839 = H.L. Ahrens, De graecae linguae dialectis, I: De dialectis aeolicis et pseudaeolicis, Gottingae 1839 Akbar Khan 1972 = H. Akbar Khan, An Elucidation of Machon fr. 5 (Gow), in «RhM» 115 (1972), pp. 19–24 Alberti = Ἡσυχίου Λεξικόν. Hesychii Lexicon, cum notis doctorum virorum integris, Vel editis Antehac, Nunc auctis et emendatis, […] Vel ineditis […]. Ex Autographis partim recensuit, partim nunc primum edidit, suasque Animadversiones perpe- tuas adjecit J. Alberti. Cum ejusdem Prolegomenis, et Adparatu Hesychiano, I-II, Lugduni Batavorum 1746–1766 Alexiou 2002 = M. Alexiou, The ritual lament in Greek tradition, 2nd edition revised by D. Yatromanolakis and P. Roilos, Lanham etc. 2002 Allen / Halliday / Sikes 1936 = The Homeric Hymns, edited by T.W. Allen, W.R. Halliday, E.E. Sikes, Oxford / Amsterdam 1936 Amigues 2006 = Théophraste. Recherche sur les plantes, texte établi et trad. par S. Amigues, 5: Livre IX, Paris 2006 Amouretti 1986 = M.-C. Amouretti, Le pain et l’huile dans la Grèce antique, Paris 1986 Amouroux 2001 = I. Amouroux, Antiphanes et les themes de la comedie moyenne. Traduction et commentaires des fragments d’Antiphane, Villeneuve d’ Ascq 2001 Andrews 1956 = A.C. Andrews, Melons and Watermelons in the Classical Era, in «Osiris» 12 (1956), pp. 368–75 Arnott 1968 = W.G. Arnott, Studies in comedy, I: Alexis and the Parasite’s Name, in «GRBS» 9 (1968), pp. 161–68 Arnott 1972 = W.G. Arnott, From Aristophanes to Menander, in «Greece&Rome» 19 Arnott 1996 = W.G. Arnott, Alexis: The Fragments. A Commentary, Cambridge 1996 Arnott 1999 = W.G. Arnott, Notes on P. Antinoopolis 55 (fr. Com. Adesp. 1096 Kassel-Austin), in «ZPE» 128 (1999), pp. 49–53
Bibliografia
323
Arnott 2000 = W.G. Arnott, Athenaeus and the Epitome. Texts, Manuscripts and early Editions, in D. Braund / J. Wilkins (ed.), Athenaeus and his World. Reading Greek Culture in the Roman Empire, Exeter 2000, pp. 41–52 Arnott 2007 = W.G. Arnott, Birds in the ancient world from A to Z, London / New York 2007 Arnott III = Menander, edited and translated by W.G. Arnott, III, Cambridge (Mass.) / London 2000 Asheri 2006 = Erodoto. Le storie, IX: Libro IX. La battaglia di Platea, a cura di D. Asheri; commento aggiornato da P. Vannicelli; testo critico di A. Corcella; traduzione di A. Fraschetti, Milano 2006 Ashmead 1978 = A. Ashmead, Greek cats, in «Expedition» 20 (1978), pp. 38–47 Atallah 1966 = W. Atallah, Adonis dans la littérature et l’art grecs, Paris 1966 Ateneo = Ateneo. I Deipnosofisti (I dotti a banchetto). Prima traduzione italiana commentata su progetto di L. Canfora. Introduzione di C. Jacob, I-IV, Roma 2001. Auhagen 2009 = U. Auhagen, Die Hetäre in der griechischen und römischen Komödie, München 2009 Aupert 1975 = P. Aupert, Chronique de fouilles et découvertes archéologiques en Grèce en 1974, in «BCH» 99 (1975), pp. 589–694 Ausf. Lex. = Ausführliches Lexikon der griechischen und römischen Mythologie, herausgegeben von W. H. Roscher, I-V: A-T, Leipzig 1884–94 Austin / Olson 2004 = Aristophanes Thesmophoriazusae edited with Introduction and Commentary by C. Austin and S.D. Olson, Oxford 2004 Avezzù 1989 = E. Avezzù, Il ventre del parassita: identità, spazio e tempo discontinuo, in O. Longo, P. Scarpi (a cura di), Homo edens: regimi, miti e pratiche dell’alimentazione nella civiltà del Mediterraneo, Milano 1989, pp. 235–40 Ax 1986 = W. Ax, Laut, Stimme und Sprache. Studien zu drei Grundbegriffen der antiken Sprachtheorie, Göttingen 1986 Bachmann 1878 = O. Bachmann, Conjecturarum observationumque Aristophanearum Specimen I, Göttingen 1878 Bachmann 1889 = O. Bachmann, Zur Kritik der Komödien des Aristophanes, in «Philologus» Suppl. 5 (1889), pp. 229–260 Bader 1965 = F. Bader, Les composés grecs du type de demiourgos, Paris 1965 Bäbler 1996 = B. Bäbler, s. v. Araros, in DNP 1 (1996), col. 955 Bagordo 2014a = A. Bagordo, Alkimenes – Kantharos. Einleitung, Übersetzung, Kommentar, Heidelberg 2014 (= FrC 1.1) Bagordo 2014b = A. Bagordo, Leukon – Xenophilos. Einleitung, Übersetzung, Kommentar, Heidelberg 2014 (= FrC 1.2) Bagordo 2017 = A. Bagordo, Aristophanes fr. 675–820. Übersetzung und Kommentar, Heidelberg 2017 (= FrC 10.10) Bakola 2010 = E. Bakola, Cratinus and the Art of Comedy, Oxford 2010 Barker 1988 = A. Barker, Che cos’era la « mágadis »?, in B. Gentili / R. Pretagostini 1988, pp. 96–107 Barrett 1964 = Euripides. Hippolytos, edited with Introduction and Commentary by W.S. Barrett, Oxford 1964 Bast 1809 = F.J. Bast, Epistola critica ad virum clarissimum I.F. Boissonade super Antonino Liberali, Parthenio et Aristaeneto, cum auctoris emendationibus et additamentis manuscriptis e lingua gallica in latinam versa a C.A. Wiedeburg, Leipzig 1809 Beavis 1988 = I.C. Beavis, Insects and other Invertebrates in Classical Antiquity, Exeter 1988
324
Bibliografia
Bechtel 1898 = F. Bechtel, Die einstämmigen männlichen Personennamen des Griechischen, die aus Spitznamen hervorgegangen sind, Berlin 1898 Bechtel 1902 = F. Bechtel, Die Attischen Frauennamen nach ihrem Systeme dargestellt, Göttingen 1902 Bechtel 1917 = F. Bechtel, Die historischen Personennamen des Griechischen bis zur Kaiserzeit, Halle 1917 Becker 1854 = W.A. Becker, Charikles. Bilder altgriechischer Sitte zur genaueren Kenntniss des griechischen Privatlebens. In zweiter Auflage berichtigt und mit Zusätzen versehen von K.F. Hermann, III, Leipzig 1854 Becker 1878 = Charikles. Bilder altgriechischer Sitte zur genaueren Kenntniss des griechischen Privatlebens, Entworfen von W. A. Becker. Neu bearbeitet von H. Göll, III, Berlin 1878 Beekes 2010 = R.S.P. Beekes, Etymological Dictionary of Greek, with the assistance of L. van Beek, Leiden / Boston 2010 Bekker 1814 = I. Bekker, Anecdota Graeca, I, Berolini 1814 Bekker 1821 = I. Bekker, Anecdota Graeca, III, Berolini 1821 Belardinelli 1994 = Menandro. Sicioni, Introduzione testo e commento a cura di A.M. Belardinelli, Bari 1994 Benzinger 1897 = I. Benzinger, s. v. Botrys [1] in RE III.1 (1897), col. 793 Bergk 1838 = T. Bergk, Commentationum de reliquiis comoediae atticae antiquae libri duo, Leipzig 1838 Bernabé 2005 = Poetae Epici Graeci. Testimonia et fragmenta – II: Orphicorum et orphicis similium testimonia et fragmenta fasciculus 2 edidit A. Bernabé, Monachii et Lipsiae 2005 Bernabé 2013 = A. Bernabé, The Ephesia Grammata: Genesis of a Magical Formula, in C.A. Faraone / D. Obbink (edd.), The Getty Exameters. Poetry, Magic, and Mystery in Ancient Selinous, Oxford 2013, pp. 71–95 Bernardi 1984 = J. Bernardi, Gregoire de Nazianze et le poète comique Anaxilas, in «Pallas» 31 (1984), pp. 157–61 Bernhardy 1822 = G. Bernhardy, Eratosthenica, Berolini 1822 Bernhardy 1853 = Suidae Lexicon ad fidem optimorum librorum exactum post T. Gaisfordium recensuit et annotatione critica instruxit G. Bernhardy, II.2: P-Ps. Appendix, Halis et Brunsvigae 1853 Berthiaume 1982 = G. Berthiaume, Les rôles du mágeiros. Étude sur la boucherie, la cuisine et le sacrifice dans la Grèce ancienne, Leiden 1982 Bethe 1899 = E. Bethe, v. Chimaira (3) in RE III.2, coll. 2281–82 Bettarini 2012 = L. Bettarini, Testo e lingua nei documenti con Ἐφέσια γράμματα, in «ZPE» 183 (2012), pp. 111–28 Bettini / Borghini 1986 = M. Bettini, A. Borghini, Edipo lo zoppo, in B. Gentili / R. Pretagostini (a cura di), Edipo. Il teatro greco e la cultura europea – Atti del Convegno Internazionale (Urbino 15–19 novembre 1982), Roma 1986, pp. 215–33 Bianchi 2016 = F.P. Bianchi, Cratino: Archilochoi – Empipramenoi (frr. 1–68). Introduzione, traduzione, commento, Heidelberg 2016 (= FrC 3.2) Blanc 2003 = A. Blanc, Un cas de dilation consonantique en grec ancien: πυρπολέω « mettre le feu », in «RPh» 77 (2003/2), pp. 189–201 Blaydes 1890 = F.H.M. Blaydes, Adversaria in comicorum graecorum fragmenta, I: Secundum editionem Meinekianam, Halis Saxonum 1890 Blaydes 1896 = F.H.M. Blaydes, Adversaria in comicorum graecorum fragmenta, II: Secundum editionem Kockianam, Halis Saxonum 1896
Bibliografia
325
Blume 2001 = H.-D. Blume, Komische Soldaten. Entwicklung und Wandel einer typischen Bühnenfigur in der Antike, in «Drama» 10 (2001), pp. 175–95 Böckh 1886 = A. Böckh, Die Staatshaushaltung der Athener. Dritte Auflage herausgegeben und mit Anmerkungen begleitet von M. Fränkel, I, Berlin 1886 Boegehold 1996 = A.L. Boegehold, Group and Single Competitions at the Panathenaia, in J. Neils (ed.), Worshipping Athena. Panathenaia and Parthenon, Madison 1996, pp. 95–105 Bölte 1910 = F. Bölte, s. v. Glaukos (1) in RE VII.1 (1910), col. 1407 Bölte 1914 = F. Bölter, s. v. Hydra (1) in RE IX.1 (1914), coll. 44–50 Bömer 1980 = F. Bömer, P. Ovidius Naso Metamorphosen, IV: Kommentar. Buch X-XI, Heidelberg 1980 Bond 1981 = Euripides. Heracles, with Introduction and Commentary by G.W. Bond, Oxford 1981 Bonitz 1955 = H. Bonitz, Index Aristotelicus, 2. ed., Graz 1955 Borthwick 1967 = E.K. Borthwick, A ‘femme fatale’ in Asclepiades, in «CR» 17 (1967), pp. 250–54 Bossi 1990 = F. Bossi, Studi su Archiloco, 2a ed., Bari 1990 Bossi / Tosi 1979/80 = F. Bossi, R. Tosi, Strutture lessicografiche greche, in «Bollettino dell’ Istituto di Filologia Greca» 5 (1979/80), pp. 7–20 Bothe 1844 = F.H. Bothe, Die griechischen Komiker. Eine Beurtheilung der neuesten Ausgabe ihrer Fragmente, Leipzig 1844 Bothe 1855 = Poetarum comicorum graecorum fragmenta post A. Meineke recognovit et Latine transtulit F.H. Bothe. Accessit Index nominum et rerum quem construxit I. Hunzicker, Parisiis 1855 Brancolini 1978 = A. Brancolini, Le calzature in Eroda 7, 57–61, in «Prometheus» 4 (1978), pp. 227–42 Breitenbach 1908 = H. Breitenbach, De genere quodam titulorum comoediae atticae, Diss. Basileae 1908 Brelich 1969 = A. Brelich, Paides e parthenoi, I, Roma 1969 Breglia Pulci Doria 1987 = L. Breglia Pulci Doria, Le Sirene: il canto, la morte, la polis, in «AION(archeol)» 9 (1987), pp. 65–98 Broadhead 1960 = The Persae of Aeschylus. Edited with Introduction, Critical Notes and Commentary by H.D. Broadhead, Cambridge 1960 Bruit Zaidman 1995 = L. Bruit Zaidman, Ritual eating in archaic Greece. Parasites and paredroi, in Wilkins / Harvey / Dobson 1995, pp. 196–203 Bruns 1970 = G. Bruns, Küchenweisen und Mahlzeiten, in Archaeologia Homerica, Band II, Q, Göttingen 1970 Bruzzese 2011 = L. Bruzzese, Studi su Filemone comico, Lecce 2011 Buchholz I = E. Buchholz, Die homerischen Realien, I: Welt und Natur, Zweite Abtheilung: Die drei Naturreiche, Leipzig 1873 Buchholz II = E. Buchholz, Die homerischen Realien, II: Öffentliches und privates Leben, Leipzig 1881 Bühler 1999 = Zenobii Athoi proverbia vulgari ceteraque memoria aucta edidit et enarravit W. Bühler, Göttingen 1999 Bürchner 1910 = L. Bürchner, s. vv. Glaukos (2–4) in RE VII.1 (1910), coll. 1407–8 Bungarten 1967 = J.J. Bungarten, Menanders und Glykeras Brief bei Alkiphron, Diss. Bonn 1967 Burkert 1977 = W. Burkert, Griechische Religion der archaischen und klassischen Epoche, Stuttgart et al. 1977
326
Bibliografia
Burkert 1979 = W. Burkert, Structure and History in Greek Mythology and Ritual, Berkeley 1979 Calame 1983 = Alcman. Fragmenta edidit, veterum testimonia collegit C. Calame, Roma 1983 Campbell 1881 = L. Campbell, Sophocles. The Plays and Fragments, edited with English notes and introductions, II, Oxford 1881 Canfora 2014 = L. Canfora, La crisi dell’utopia. Aristofane contro Platone, Roma / Bari 2014 Cannatà Fera 1990 = M. Cannatà Fera, Pindarus. Threnorum fragmenta, Roma 1990 Cantarella 1965 = R. Cantarella, Aristoph., «Plut.» 422–425 e le riprese eschilee, in «RAL» 20 (1965), pp. 363–81 Capps 1900 = E. Capps, Chronological Studies in the Greek Tragic and Comic Poets, in «AJPh» 21 (1900), pp. 38–61 Capps 1942 = E. Capps, Misanthropoi or Philanthropoi, in «Hesperia» 11 (1942), pp. 325–28 Caroli 2014 = M. Caroli, Cratino il Giovane e Ofelione. Poeti della Commedia di mezzo, Bari 2014 Casaubon 1621 = I. Casaubon, Animadversionum in Athenaei Dipnosophistas Libri XV, Secunda editio postrema, authoris cura, Lugduni 1621 Casolari 2003 = F. Casolari, Die Mythentravestie in der griechischen Komödie, Münster 2003 Cassola 1992 = Inni omerici, a cura di F. Cassola, Milano 1981 Casson 1971 = L. Casson, Ships and Seamanship in the Ancient World, Princeton 1971 Cavarzeran 2016 = J. Cavarzeran, Scholia in Euripidis Hyppolitum. Edizione critica, introduzione, indici, Berlin/Boston 2016 Chantraine 1933 = P. Chantraine, La formation des noms en grec ancien, Paris 1933 Chantraine 1945 = P. Chantraine, Grec KOMΨOS, in «REG» 48 (1945), pp. 90–96 Chantraine 1956 = P. Chantraine, Études sur le vocabulaire grec, Paris 1956 Chantraine 1963 = P. Chantraine, A propos de Thersite, in «AC» 32 (1963), pp. 18–27 Chiron 2001 = P. Chiron, Un rhéteur méconnu: Démétrios (Ps.-Démétrios de Phalère), Paris 2001 Cobet 1858 = C.G. Cobet, Novae lectiones quibus continentur observationes criticae in scriptores graecos, Lugduni Batavorum 1858 Cobet 1878 = C.G. Cobet, Collectanea critica quibus continentur observationes criticae in scriptores graecos, Lugduni Batavorum 1878 Collard / Cropp / Gibert 2004 = Euripides. Selected Fragmentary Plays, with Introduction, Translations and Commentaries by C. Collard, M.J. Cropp, J. Gibert, II: Philoctetes, Alexandros (with Palamedes and Sisyphus), Oedipus, Andromeda, Hypsipyle, Antiope, Archelaus, Warminster 2004 Comentale 2017 = N. Comentale, Ermippo. Introduzione, traduzione e commento, Heidelberg 2017 (= FrC 6) Comotti 1979 = G. Comotti, La musica nella cultura greca e romana, in Storia della musica a cura della Società Italiana di Musicologia, I.1, Torino 1979 Cortesi 1935 = F. Cortesi, v. Prugno in Enciclopedia Italiana. Crowther 1985 = N.B. Crowther, Male «beauty» contests in Greece: the euandria and euexia, in «AC» 54 (1985), pp. 285–91 Crupi 1964 = P. Crupi, L’epigramma greco di Lucillio, Napoli 1964 Dalby 2003 = A. Dalby, Food in the ancient world from A to Z, London / New York 2003 Dale 1958 = A.M. Dale, Resolutions in the trochaic tetrametre, in «Glotta» 37 (1958), pp. 102–105
Bibliografia
327
Dale 1967 = Euripides. Helen, edited with introduction and commentary by A.M. Dale, Oxford 1967 Dale 1968 = A.M. Dale, The lyrics metres of Greek drama, Second edition, Cambridge 1968 Daléchamp 1583 = Athenaei Deipnosophistarum libri quindecim, variis omnium fere rerum narrationibus iucundissimi [ . . . ] in Latinum sermonem versi a J. Dalechampio Cadomensi, Lyon 1583 Davidson 1972 = A. Davidson, Mediterranean Seafood, Harmondsworth 1972 Davidson 1997 = J. Davidson, Courtesans and Fishcakes. The Consuming Passions of Classical Athens, London 1997 Davies 1971 = J.K. Davies, Athenian Propertied Families: 600–300 BC, Oxford 1971 Davison 1958 = J.A. Davison, Notes on the Panathenaea, in «JHS» 78 (1958), pp. 23–42 Dawe 2006 = Sophocles. Oedipus Rex, edited by R.D. Dawe, 2nd ed., Cambridge 2006 Debrunner 1908/09 = A. Debrunner, Die Adjektiva auf –αλεος, in «IF» 23 (1908/09), pp. 1–43 Decleva Caizzi 1966 = Antisthenis fragmenta, collegit F. Decleva Caizzi, Milano 1966 Degani 1977 = E. Degani, Sul nuovo Archiloco (Pap. Colon. inv. 7511), in Id. (a cura di), Poeti greci giambici ed elegiaci. Letture critiche, Milano 1977 Degani 1984 = E. Degani, Studi su Ipponatte, Bari 1984 Degani 1997 = E. Degani, Βολβοί ‘lampascioni’, in U. Criscuolo / R. Maisano (a cura di), Synodia. Studia humanitatis A. Garzya septuagenario ab amicis atque discipulis dicata, Napoli 1997, pp. 233–36 [= Filologia e storia. Scritti di Enzo Degani II, Hildesheim 2004, pp. 916–19] Degani 2007 = E. Degani, Ipponatte. Frammenti, Bologna 2007 Deiters 1858 = H. Deiters, De Hesiodia Scuti Herculis descriptione commentatio philologica, Bonn 1858 Del Corno 1985 = Aristofane. Le rane, a cura di D. Del Corno, Roma / Milano 1985 Delcourt 1953 = M. Delcourt, La légende de Kaineus, in «Révue de l’ histoire des religions» 144 (1953), pp. 129–50 DELG = P. Chantraine, Dictionaire Étymologique de la Langue Grecque. Histoire des mots, I-IV, Paris 1968–1980 Delneri 2006 = F. Delneri, I culti misterici stranieri nei frammenti della commedia attica antica, Bologna 2006 Denniston 1939 = Euripides. Electra, edited with Introduction and Commentary by J.D. Denniston, Oxford 1939 Denniston 1954 = J.D. Denniston, The Greek particles, Second edition, Oxford 1954 Detienne 1975 = M. Detienne, I giardini di Adone, Introduzione di J.-P. Vernant. Traduzione di L. Berrini Pajetta, Torino 1975 [Titolo originale: Les jardins d’Adonis. La mythologie des aromates en Grèce, Paris 1972] Deubner 1966 = L. Deubner, Attische Feste, 2. durchgesehene und erweiterte Auflage von B. Doer, Berlin 1966 Diels 1879 = Doxographi graeci, Collegit, recensuit, prolegomenis indicibusque instruxit H. Diels, Berolini 1879 Diggle 2004 = Theophrastus’ Characters, edited with Introduction, Translation and Commentary by J. Diggle, Oxford 2004 Di Gregorio 2004 = Eronda. Mimiambi (V-XII), a cura di L. Di Gregorio, Milano 2004 Dobree 1843 = P.P. Dobree, Adversaria et lexicon rhetoricum cantabrigiense and miscellaneous notes on inscriptions, edente J. Scholefield, II, Cambridge 1843
328
Bibliografia
Dohm 1964 = H. Dohm, Mageiros. Die Rolle des Kochs in der griechisch-römischen Komödie, München 1964 Dover 1968 = K.J. Dover, Aristophanes. Clouds, edited with Introduction and Commentary, Oxford 1968 Dover 1974 = K.J. Dover, Greek popular morality in the time of Plato and Aristotle, Berkeley 1974 Dover 1985 = K.J. Dover, Some Types of Abnormal Word-Order in Attic Comedy, in «CQ» 35 (1985), pp. 324–43 Dover 1989 = K.J. Dover, Greek Homosexuality. Updated and with a new Postscript, Cambridge Mass. 1989 Dover 1993 = Aristophanes. Frogs, edited with Introduction and Commentary by K.J. Dover, Oxford 1993 Dover 1997 = K.J. Dover, The Evolution of Greek Prose Style, Oxford 1997 Dräger 1999a = P. Dräger, s. v. Kalypso in DNP 6 (1999), coll. 214–16 Dräger 1999b = P. Dräger, s. v. Kirke in DNP 6 (1999), coll. 487–89 Drago 2004 = A.T. Drago, Da Apollonio Rodio ad Aristeneto: persistenze e innovazioni di un paradigma mitico, in «Synthesis» 11 (2004), pp. 77–89 Drago 2007 = Aristeneto. Lettere d’amore, introduzione, testo, traduzione e commento a cura di A.T. Drago, Lecce 2007 Dümmler 1893 = E.L. Dümmler, s. v. Adonis (2), in RE I.1 (1893), coll. 385–95 Duentzer 1835 = H. Duentzer, L. Livii Andronici fragmenta collecta et inlustrata, Diss. Berolini 1835 Dunbar 1995 = Aristophanes. Birds, edited with Introduction and Commentary by N. Dunbar, Oxford 1995 Dunbar 1996 = N. Dunbar, Sophia in Aristophanes’ Birds, in «SCI» 15 (1996), pp. 61–71 Eckstein 1974 = F. Eckstein, Handwerk, I: Die Aussagen des frühgriechischen Epos, in Archaeologia Homerica, Band II, L, 1, Göttingen 1974 Edmonds FAC II = The Fragments of Attic Comedy, after Meineke, Bergk, and Kock augmented, newly edited with their contexts, annotated, and completely translated into English verse by J.M. Edmonds, II, Leiden 1959 Ehrenberg 1951 = V. Ehrenberg, The People of Aristophanes: a Sociology of Old Attic Comedy, Oxford 1951 Ellendt 1872 = F. Ellendt, Lexicon Sophocleum, Editio altera emendata, curavit H. Genthe, 1872 Erbse 1950 = H. Erbse, Untersuchungen zu den attizistischen Lexika, Berlin 1950 Ernout 1954 = A. Ernout, Aspects du vocabulaire latin, Paris 1954 Escher 1905 = Escher, v. Echidna in RE V.2, coll. 1917–19 Esposito 2004 = F. Esposito, I tempi del matrimonio, in R. Grisolia / G.M. Rispoli / R. Valenti (curr.), Il matrimonio tra rito e istituzione, Napoli 2004, pp. 23–40 Et. Gen. = Etymologicum magnum genuinum. Symeonis etymologicum una cum Magna grammatica. Etymologicum magnum auctum, synoptice ediderunt F. Lasserre, N. Livaradas, II: Ana-Botores, Atene 1992 Fedeli 1980 = Sesto Properzio. Il primo libro delle Elegie, introduzione, testo critico e commento a cura di P. Fedeli, Firenze 1980 Fedeli 1983 = P. Fedeli, Catullus’ Carmen 61, Amsterdam 1983 Fedeli / Dimundo / Ciccarelli 2015 = Properzio. Elegie, libro IV, Introduzione di P. Fedeli. Commento di P. Fedeli, R. Dimundo, I. Ciccarelli, Nordhausen 2015 Ferrari 1955 = R. Ferrari, Sul mōly omerico, in «RIL» 88 (1955), pp. 12–20
Bibliografia
329
FGrHist = F. Jacoby, Die Fragmente der griechischen Historiker, Berlin 1923–1930, Leiden 1940–1958 FHG = Fragmenta Historicorum Graecorum, edd. C. et T. Muellerus, V. Langlois, I-V.1–2, Parisiis 1841–1884 FHG = Fragmenta Historicorum Graecorum, edd. C. et T. Müllerus, V. Langlois, Parisiis 1841–1884 Fick 1904 = A. Fick, Hesychglossen, in «Beiträge zur Kunde der Indogermanischen Sprachen» 28 (1904), pp. 84–111 Finglass 2007 = Sophocles Electra. Edited with Introduction and Commentary by P.J. Finglass, Cambridge 2007 Floridi 2014 = L. Floridi, Lucillio. Epigrammi, Introduzione, testo critico, traduzione e commento, Berlin / Boston 2014 Forbes 1967 = R.J. Forbes, Bergbau, Steinbruchtätigkeit und Hüttenwesen, in Archaeologia Homerica, Band II, K, Göttingen 1967 Forman 1915 = Aristophanes. Clouds, edited with introduction and notes by L.L. Forman, New York / Cincinnati 1915 Fraenkel 1912 = E. Fraenkel, Geschichte der griechischen Nomina agentis auf –τήρ, -τωρ, -της (-τ-), II: Entwicklung und Verbreitung der Nomina im Attischen, Entstehung und Accentuation der Nomina auf –της, Straßburg 1912. Fraenkel I-III = E. Fraenkel, Aeschylus. Agamemnon, edited with a commentary, I-III, Oxford 1950 Fraenkel 1960 = E. Fraenkel, Elementi plautini in Plauto, trad. di F. Munari, Firenze 1960 [ed. riveduta e ampliata di Id., Plautinisches im Plautus, Berlin 1922] Franco 2003 = C. Franco, Senza ritegno. Il cane e la donna nell’immaginario della Grecia antica, Bologna 2003 Frazer 1966 = J.G. Frazer, The Golden Bough. A Study in Magic and Religion, 3rd ed., reprinted, London / New York 1966 Frisk GEW = H. Frisk, Griechisches etymologisches Wörterbuch, I-III, Heidelberg 1960–1972 von Fritz 1934 = K. von Fritz, s. v. Theano (5) in RE V.A,2 (1934), coll. 1379–81 Furley / Bremer 2001 = W.D. Furley, J.M. Bremer, Greek Hymns, 1: The Texts in Translation, Tübingen 2001 Gaisford 1823 = Joannis Stobaei Florilegium ad manuscriptorum fidem emendavit et supplevit T. Gaisford. Editio auctior, II, Leipzig 1823 García Soler 1994 = M.J. García Soler, Nombres de moluscos en la obra de Ateneo de Náucratis, in «Veleia» 11 (1994), pp. 197–235 García Soler 1995 = M.J. García Soler, I cereali e il pane tra gli antichi Greci, in O. Longo, P. Scarpi (a cura di), Homo Edens. Regimi, miti e pratiche dell’alimentazione nella civiltà del Mediterraneo. Atti del IV Colloquio Interuniversitario Nel nome del pane, Bolzano 3–6 giugno 1993, Trento 1995, pp. 383–90 García Soler 2001 = M.J. García Soler, El arte de comer en la antigua Grecia, Madrid 2001 Garvie 2009 = Aeschylus. Persae, with Introduction and Commentary by A.F. Garvie, Oxford 2009 Gauthier 1982 = P. Gauthier, Notes sur trois décrets honorant des citoyens bienfaiteurs, in «RPh» 86 (1982), pp. 215–31 Geißler 1969 = P. Geißler, Chronologie der altattischen Komödie, Dublin / Zürich 1969 Gelzer 1970 = T. Gelzer, s. v. Aristophanes (12) in RE Suppl. XII (1970), coll. 1392–1569 Gentili 1958 = Anacreon, edidit B. Gentili, Roma 1958
330
Bibliografia
Gentili / Pretagostini 1988 = B. Gentili, R. Pretagostini (a cura di), La musica in Grecia, Roma / Bari 1988 GI = F. Montanari, Vocabolario della lingua greca, con la collaborazione di I. Garofalo e D. Manetti. Fondato su progetto di N. Marinone, 3a edizione, Torino 2013 Giannini 1960 = A. Giannini, La figura del cuoco nella commedia greca, in «ACME» 13 (1960), pp. 135–216 Giese 1867 = K. Giese, De Theone grammatico eiusque reliquiis, Diss. Münster 1867 Gigante 1963 = M. Gigante, Poesia e critica letteraria nell’Academia antica, in Miscellanea di studi alessandrini in memoria di A. Rostagni, Torino 1963, pp. 234–48 Gilula 1995 = D. Gilula, Comic Food and Food for Comedy, in Wilkins / Harvey / Dobson 1995, pp. 386–99 Ginouvès 1962 = R. Ginouvès, Balaneutikè. Recherches sur le bain dans l’antiquité grecque, Paris 1962 Gomme / Sandbach 1973 = A.W. Gomme, F.H. Sandbach, Menander. A Commentary, Oxford 1973 Gostoli 1990 = Terpander. Veterum testimonia, collegit, fragmenta edidit Antonia Gostoli, Romae 1990 Gow 1952 = Theocritus, Edited with a Translation and Commentary by A.S.F. Gow, II: Commentary, Appendix, Indexes, and Plates, 2nd edition, Cambridge 1952 Gow 1965 = Machon. The Fragments, edited with an Introduction and Commentary by A.S.F. Gow, Cambridge 1965 Gow / Page 1965 = The Greek anthology. Hellenistic epigrams, II: Commentary, edited by A.S.F. Gow, D.L. Page, Cambridge 1965 Gow / Page 1968 = The Greek Anthology. The Garland of Philip, and some contemporary epigrams, II: Commentary and indexes, edited by A.S.F. Gow, D.L. Page, Cambridge 1968 Gow / Scholfield 1953 = Nicander. The Poems and Poetical Fragments, edited with a Translation and Notes by A.S.F. Gow, A.F. Scholfield, Cambridge 1953 Graf 1998 = F. Graf, s. v. Hyakinthos (1) in DNP 5 (1998), coll. 765–67 Grenfell / Hunt 1919 = The Oxyrhynchus Papyri, XIII, edited with translations and notes by B.P. Grenfell, A.S. Hunt, London 1919 van Groningen 1966 = B.A. van Groningen, Theognis. Le premier livre édité avec un commentaire, Amsterdam 1966 Grotius 1623 = H. Grotius, Dicta poetarum quae apud Io. Stobaeum extant emendata et latino carmine reddita ab H. Grotio, Paris 1623 Grotius 1626 = Excerpta ex comoediis et tragoediis graecis tum quae extant, tum quae perierunt: Emendata & Latinis versibus reddita ab H. Grotio. Cum Notis & Indice auctorum ac rerum, Parisiis 1626 Gunning 1940 = J. Gunning, De nieuwe attische comedie als bron voor de kennis der grieksche religie, Amsterdam 1940 Halliwell 1989 = F.S. Halliwell, Authorial collaboration in the Athenian comic theatre, in «GRBS» 30 (1989), pp. 515–28 Handley 1965 = The Dyskolos of Menander, edited by E.W. Handley, London 1965 Haupt 1841 = M. Haupt, Observationes criticae, Lipsiae 1841 Hauschild 1933 = H. Hauschild, Die Gestalt der Hetäre in der griechischen Komödie, Diss. Leipzig 1933 Headlam / Knox 1966 = Herodas. The Mimes and Fragments, with Notes by W. Headlam. Edited by A.D. Knox, Cambridge 1966 Heckenbach 1913 = J. Heckenbach, v. Hochzeit in RE VIII.2, coll. 2129–33
Bibliografia
331
Helm 1906 = R. Helm, Lucian und Menipp, Leipzig / Berlin 1906 Henderson 19912 = J. Henderson, The Maculate Muse. Obscene language in Attic comedy, Second edition, New York / Oxford 19912 Hermann 1829 = G. Hermann, Rec. a Guilielmi Dindorfii de Aristophanis fragmentis dissertatio I, in «Leipziger Literatur Zeitung» (Jul.-Dez. 1829), coll. 1617–32 van Herwerden 1862 = H. van Herwerden, Exercitationes criticae in poeticis et prosaicis quibusdam atticorum monumentis, Hagae Comitum 1862 van Herwerden 1864 = H. van Herwerden, Nova addenda critica ad Meinekii opus, quod inscribitur Fragmenta comicorum graecorum, Lugduni Batavorum 1864 van Herwerden 1903 = H. van Herwerden, Collectanea critica, epicritica, exegetica sive Addenda ad Theodorii Kockii opus Comicorum Atticorum fragmenta, Lugduni Batavorum 1903 Heubeck 1983 = Omero. Odissea, III: libri IX-XII, Introduzione, testo e commento di A. Heubeck, Milano 1983 Heyne 1803 = C.G. Heyne, Ad Apollodori Bibliothecam observationes, Göttingen 1803 Hidber 1996 = T. Hidber, s. v. Antidotos in DNP 1 (1996), col. 748 Higgins / Winnington-Ingram 1965 = R.A. Higgins, R.P. Winnington-Ingram, Lute-Players in Greek Art, in «JHS» 85 (1965), pp. 62–71 Hirschig 1849 = Annotationes criticae in comicos (med. com. fragm.), Aeschylum, Isocratem, Demosthenem, Aeschinem, Theophrastum, Lucianum scripsit G.A. Hischig, in Aristophanem et Xenophontem scripsit R.B. Hirschig, Trajecti ad Rhenum 1849 Höcker 2002 = C. Höcker, s. v. Wasserversorgung II. (Klassische Antike) in DNP 12/2 (2002), coll. 406–15 Holzinger 1895 = Lykophron. Alexandra, Griechisch und deutsch mit erklärenden Anmerkungen von C. Holzinger, Leipzig 1895 Holzinger 1940 = K. Holzinger, Kritisch-exegetischer Kommentar zu Aristophanes’ Plutos, Wien / Leipzig 1940 van Hook 1917 = L. van Hook, Ψυχρότης ἢ τὸ Ψυχρόν, in «CPh» 12 (1917), pp. 68–76 Hummel 1999 = P. Hummel, L’épithète pindarique. Étude historique et philologique, Bern 1999 Hunter 1983 = R.L. Hunter, Eubulus. The fragments, Cambridge 1983 Hurschmann 1997 = R. Hurschmann, s. vv. Chlaina, Chlamys in DNP 2 (1997), coll. 1132–33 Imperio 1998 = O. Imperio, Callia, in: Tessere, pp. 195–254 Ingrosso 2010 = Menandro: Lo scudo, introduzione, testo, traduzione e commento a cura di P. Ingrosso, Lecce / Iseo 2010 Jacobs 1805 = F. Jacobs, Spicilegium Observationum et Emendationum ad Novissimam Athenaei Editionem Viri Clarissimi Ioannis Schweighaeuseri Cura Adornatam, Altenburgi 1805 Jacobs 1809 = F. Jacobs, Additamenta Animadversionum in Athenaei Deipnosophistas, Jenae 1809 Jacoby 1902 = F. Jacoby, Apollodors Chronik. Eine Sammlung der Fragmente, Berlin 1902 Jacquinod 1997 = B. Jacquinod, Sur le rôle pragmatique de καίτοι, in A. Rijksbaron (ed.), New approaches to Greek particles. Proceedings of the colloquium held in Amsterdam, January 4–6, 1996, to honour C.J. Ruijgh on the occasion of his retirement, Amsterdam 1997, pp. 131–49 Jebb 1928 = Sophocles. The Plays and Fragments, with critical Notes, Commentary, and Translation in English Prose by R.C. Jebb, II: The Oedipus Coloneus, 3rd ed., Cambridge 1928
332
Bibliografia
Jereb 1949 = H. Jereb, s. v. Panther in RE XVIII.3 (1949), coll. 767–76 Johansen / Whittle 1980 = Aeschylus. The Suppliants, edited by H.F. Johansen, E.W. Whittle, III: Commentary: lines 630–1073. Appendixes. Addenda. Indexes, Kobenhavn 1980 Jolles 1913 = J.A. Jolles, s. v. Horai in RE VIII.2 (1913), coll. 2300–13 Jolles 1914 = J.A. Jolles, s. v. Hymen, Hymenaios, in RE IX.1 (1914), coll. 126–30 Jones 1913 = W.H.S. Jones, A Note on the Vague Use of ΘΕΟΣ, in «CR» 27 (1913), pp. 252–55 Kaibel Ath. = Athenaei Naucratitae Dipnosophistarum libri XV recensuit G. Kaibel, I-III, Lipsiae 1887–1890 Kaibel 1894a = G. Kaibel, s. v. Anaxilas in RE I.2 (1894), col. 2084 Kaibel 1894b = G. Kaibel, s. v. Antidotos (3) in RE I.2 (1894), col. 2398 Kaibel 1894c = G. Kaibel, s. v. Alexis (9) in RE I.2 (1894), coll. 1468–71 Kaibel 1895 = G. Kaibel, s. v. Araros (2) in RE II.1 (1895), coll. 380–81 Kaibel 1907 = G. Kaibel, s. v. Eubulos (14) in RE VI.1, coll. 877–78 Kaiser 1964 = E. Kaiser, Odyssee-Szenen als Topoi II. Der Zauber Kirkes und Kalypsos, in «MH» 21 (1964), pp. 197–213 Kakridis 1947 = J.T. Kakridis, Caeneus, in «CR» 61 (1947), pp. 77–80 Kalkmann 1882 = A. Kalkmann, De Hyppolitis Euripideis quaestiones novae, Bonnae 1882 Kamerbeek 1984 = J.C. Kamerbeek, The plays of Sophocles. Commentaries, VII: The Oedipus Coloneus, Leiden 1984 Kann 1909 = S. Kann, De iteratis apud poetas antiquae et mediae comoediae Atticae, Diss. Giessen 1909 Kannicht 1969 = Euripides. Helena, herausgegeben und erklärt von R. Kannicht, II: Kommentar, Heidelberg 1969 Kassel / Austin = vd. PCG Keil 1998 = D. Keil, Lexikalische Raritäten im Homer. Ihre Bedeutung für den Prozeß der Literarisierung des griechischen Epos, Trier 1998 Kemp 1966 = J.A. Kemp, Professional Musicians in Ancient Greece, in «Greece&Rome» 13 (1966), pp. 213–22 Kempen 1992 = Y. Kempen, Krieger, Boten und Athleten. Untersuchungen zum Langlauf in der griechischen Antike, Sankt Augustin 1992 Kerkhof 2001 = R. Kerkhof, Dorische Posse, Epicharm und Attische Komödie, München / Leipzig 2001 Kern 1897 = O. Kern, s. v. Botrys (2) in RE III.1 (1897), col. 793 Kidd 1988 = I.G. Kidd, Posidonius, II: The Commentary, Cambridge 1988 Kirchner 1910 = J. Kirchner, s. v. Glaukos (33) in RE VII.1 (1910), col. 1417 Kirk 1985 = G.S. Kirk, The Iliad: A Commentary, I: Books 1–4, Cambridge 1985 Kirk / Raven 1957 = G.S. Kirk, J.E. Raven, The presocratic philosophers. A critical history with a selection of texts, Cambridge 1957 Kitchell 2014 = K.F. Kitchell Jr., Animals in the ancient world from A to Z, London / New York 2014 Knaack 1897 = G. Knaack, s. v. Botrys (3) in RE III.1 (1897), coll. 793–94 Koch 1901 = E. Koch, s. v. Δεκάτη in RE IV.2 (1901), coll. 2423–24 Kock CAF = Comicorum atticorum fragmenta edidit T. Kock, I: Antiquae comoediae fragmenta, Lipsiae 1880; II: Novae comoediae fragmenta, Pars I, Lipsiae 1884; III: Novae comoediae fragmenta, Pars II. Comicorum incertae aetatis fragmenta. Fragmenta incertorum poetarum, Indices, Supplementa, Lipsiae 1888 Köhler 1878 = U. Köhler, Documente zur Geschichte des athenischen Theaters, in «MDAI(A)» 3 (1878), pp. 229–57
Bibliografia
333
Körte 1938 = A. Körte, s. v. Philetairos (5) in RE XIX.2 (1938), coll. 2163–64 Konstantakos 2000a = I. Konstantakos, A Commentary on the Fragments of Eight Plays of Antiphanes, Diss. Cambridge 2000 Konstantakos 2000b = I. Konstantakos, Notes on the Chronology and Career of Antiphanes, in «Eikasmos» 11 (2000), pp. 173–96 Konstantakos 2004 = I.M. Konstantakos, Antiphanes’ Agroikos-Plays: An Examination of the Ancient Evidence and Fragments, in «RCCM» 46 (2004), pp. 9–40 Konstantakos 2005 = I.M. Konstantakos, Aspects of the Figure of the agroikos in Ancient Comedy, in «RhM» 148 (2005), pp. 1–26 Konstantakos 2014 = I.M. Konstantakos, Από τον μύθο στο γέλιο. Θαυμαστά μοτίβα και κωμικές στρατηγικές στη μυθολογική κωμωδία, in M. Tamiolaki (ed.), Corolla comica. New trends in research on ancient Greek comedy, Rhethymnon 2014, pp. 75-102 Koster 1975 = Scholia in Aristophanem, I, Fasc. I A: Prolegomena de comoedia edidit W.J.W. Koster, Gröningen 1975 Kroll 1935 = W. Kroll, v. Nannion (2) in RE XVI.2, col. 1683 Kühner / Gerth II = R. Kühner, Ausfürliche Grammatik der Griechischen Sprache, II.1–2: – Satzlehre, Dritte Auflage in zwei Bänden in neuer Bearbeitung besorgt von B. Gerth, Hannover / Leipzig 1898–1904 Küster 1705 = Suidae Lexicon, Graece & Latine. Textum Graecum cum Manuscriptis Codicibus collatum a quamplurimis mendis purgavit, Notisque perpetuis illustravit: Versionem Latinam Æ. Porti innumeris in locis correxit; Indicesque Auctorum & Rerum adjecit L. Kusterus, I-III, Cantabrigiae 1705 Kyriakou 2006 = P. Kyriakou, A Commentary on Euripides’ Iphigenia in Tauris, Berlin/ New York 2006 Lambertz 1907 = M. Lambertz, Die griechische Sklavennamen – I, Wien 1907 Lambin 1984 = G. Lambin, Mots familiers en ναν(ν)α- /ναν(ν)ι- /ναν(ν)-o-, νενι- /νεν-o-, νιν(ν)ι- et νυννι-, in «RPh» 58 (1984), pp. 83–91 Lamer 1919 = H. Lamer, s. v. Kalypso in RE X.2 (1919), coll. 1772–99 Latte 1915 = K. Latte, Zur Zeitbestimmung des Antiatticista, in «Hermes» 50 (1915), pp. 373–94 van Leeuwen 1901 = Aristophanis Acharnenses. Cum prolegomenis et commentariis edidit J. van Leeuwen, Lugduni Batavorum 1901 van Leeuwen 1904 = Aristophanis Plutus. Cum prolegomenis et commentariis edidit J. van Leeuwen, Lugduni Batavorum 1904 Lehnus 1979 = L. Lehnus, L’inno a Pan di Pindaro, Milano 1979 Leo 1912 = F. Leo, Plautinische Forschungen zur Kritik und Geschichte der Komödie, 2. Auflage, Berlin 1912 Lesky / Herbig 1929 = A. Lesky, G. Herbig, v. Sphinx in RE III A.2, coll. 1703–49 Leurini 1990 = L. Leurini, Appunti sulla produzione scenica di Ione di Chio, in «AFLC» 11 (1990), pp. 5–31 LfgrE = Lexikon des frühgriechischen Epos. Begründet von B. Snell, Göttingen 1979–2010 LGPN = A Lexicon of Greek Personal Names, edited by P.M. Fraser and E. Matthews, I-V.A-B, Oxford 1987–2013 LIMC = Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae, I-VIII, Zürich 1981–1999 Lobeck 1820 = C.A. Lobeck, Phrynichi eclogae nominum et verborum Atticorum, Lipsiae 1820 Lobeck 1843 = C.A. Lobeck, Pathologiae sermonis graeci prolegomena, Lipsiae 1843 Longo 1988 = O. Longo, Le quattro stagioni, in «QS» 27 (1988), pp. 27–50
334
Bibliografia
López Eire 1996 = A. López Eire, La lengua coloquial de la Comedia aristofánica, Murcia 1996 Lorenzoni 2012 = A. Lorenzoni, Ateneo nella Suda (specimina dai bio-bibliographica comicorum), in «Eikasmos» 23 (2012), pp. 321–47 Louis 1973 = Aristote: Marche des animaux. Mouvement des animaux. Index des traités biologiques, texte établi et traduit par P. Louis, Paris 1973 LSJ = A Greek-English Lexicon, compiled by H. G. Liddell and R. Scott, revised and augmented throughout by H. S. Jones, with the assistance of R. McKenzie and with the cooperation of many scholars, Ninth edition, Oxford 1940 [A Supplement, edited by E. A. Barber, with the assistance of P. Maas, M. Scheller and M. L. West, Oxford 1968; Revised supplement, edited by P. G. W. Glare, with the assistance of A. A. Thompson, Oxford 1996] Luppe 1969 = W. Luppe, Missverstandenes ἴσως bei drei Dramenfragmenten, in «Philologus» 113 (1969), pp. 273–79 Maas 1914 = P. Maas, s. v. Hymenaios in RE IX.1 (1914), coll. 130–34 Maas 1921 = P. Maas, s. v. Kinesias in RE XI.1 (1921), coll. 479–81 Maas / Snyder 1989 = M. Maas, J. McIntosh Snyder, Stringed Instruments of Ancient Greece, New Haven / London 1989 MacCary 1972 = W.T. MacCary, Menander’s soldiers: their names, roles, and masks, in «AJPh» 93 (1972), pp. 279–98 MacDowell 1962 = Andokides. On the misteries, the text edited with Introduction, Commentary and Appendixes by D. MacDowell, Oxford 1962 Madvig 1884 = J.N. Madvig, Adversariorum criticorum ad scriptores graecos et latinos Volumen tertium, Copenhagen 1884 Maidment 1935 = K.J. Maidment, The later comic chorus, in «CQ» 29 (1935), pp. 1–24 Mangidis 2003 = T. Mangidis, Antiphanes’ Mythentravestie, Frankfurt am Main 2003 Mannhardt 1877 = W. Mannhardt, Wald- und Feldkulte, II: Antike Wald- und Feldkulte aus Nordeuropäischer Überlieferung erläutert, Berlin 1877 Martín de Lucas 1996 = I. Martín de Lucas, La partícula deíctica –ί, in «CFC(G)» 21 (2011), pp. 65–83 Martinelli 1995 = M.C. Martinelli, Gli strumenti del poeta. Elementi di metrica greca, Bologna 1995 Mastromarco 1974 = G. Mastromarco, I Maratonomachi di Salamina, in «Belfagor» 29 (1974), pp. 214–17 Mastromarco 1979 = G. Mastromarco, L’esordio “segreto” di Aristofane, in «QS» 10 (1979), pp. 153–96 Mastromarco 1983 = Commedie di Aristofane, a cura di G. Mastromarco, I, Torino 1983 Mastromarco 2009 = G. Mastromarco, La maschera del miles gloriosus dai Greci a Plauto, in R. Raffaelli, A. Tontini (a cura di), Lecturae Plautinae Sarsinates XII: Miles gloriosus (Sarsina, 27 settembre 2008), Urbino 2009, pp. 17–40 Mastromarco 2012 = G. Mastromarco, Fallo teatrale e paratragodia in Aristofane, in «Athenaeum» 100 (2012), pp. 33–42 Mastromarco / Totaro 2006 = Commedie di Aristofane, a cura di G. Mastromarco, P. Totaro, II, Torino 2006 Mastronarde 2002 = Euripides. Medea, edited by D.J. Mastronarde, Cambridge 2002 Mathiesen 1999 = T.J. Mathiesen, Apollo’s Lyre. Greek Music and Music Theory in Antiquity and the Middle Ages, Lincoln / London 1999
Bibliografia
335
Matthews 1974 = V.J. Matthews, Panyassis of Halikarnassos. Text and commentary, Leiden 1974 Matthews 1996 = V.J. Matthews, Antimachus of Colophon. Text and commentary, Leiden / New York / Köln 1996 McClure 2003 = L. McClure, Courtesans at table: gender and Greek literary culture in Athenaeus, New York / London 2003 McIntosh Snyder 1972 = J. McIntosh Snyder, The barbitos in the classical period, in «CJ» 67 (1972), pp. 331–40 Meiggs 1982 = R. Meiggs, Trees and timber in the ancient Mediterranean world, Oxford 1982 Meineke 1826 = A. Meineke, Quaestionum scaenicarum specimen primum, Berolini 1826 Meineke FCG = Fragmenta Comicorum Graecorum collegit et disposuit A. Meineke, I: Historia critica comicorum graecorum, Berolini 1839; II.1–2: Fragmenta poetarum Comoediae Antiquae, Berolini 1839–1840; III: Fragmenta poetarum Comoediae Mediae, Berolini 1840; IV: Fragmenta poetarum Comoediae Novae, Berolini 1841; V.1–2: Comicae dictionis Indecem et Supplementa composuit H. Jacobi, Berolini 1857 Meineke 1843 = A. Meineke, Analecta alexandrina sive Commentationes de Euphorione chalcidensi Rhiano cretensi Alexandro aetolo Parthenio nicaeno, Berolini 1843 Meineke Ed. min. = Fragmenta comicorum graecorum collegit et disposuit A. Meineke. Editio minor, I-II, Berolini 1847 Meineke 1858 = Athenaei Deipnosophistae e recognitione A. Meineke, I: Continens libri I-VI, Lipsiae 1858 Meineke 1864 = Ioannis Stobaei Eclogarum physicarum et ethicarum libri duo recensuit A. Meineke, II: Librum II et adnotationem criticam ad libros I et II continens, Lipsiae 1864 Meineke 1867 = A. Meineke, Athenaei Deipnosophistae ex recognitione A. Meineke, IV: Analecta critica continens, Lipsiae 1867 Meister 1893 = R. Meister, Die Mimiamben des Herodas, Leipzig 1893 Meritt 1960 = B.D. Meritt, Greek inscriptions (Plates 1–25), in «Hesperia» 29 (1960), pp. 1–77 Meritt 1964 = B.D. Meritt, Greek inscriptions, in «Hesperia» 33 (1964), pp. 168–227 Merro 2008 = G. Merro, Gli scoli al Reso euripideo, Messina 2008 Miccolis 2017 = E. Miccolis, Archippos. Einleitung, Übersetzung, Kommentar, Heidelberg 2017 (= FrC 12) Miller 1946 = H.W. Miller, Some tragic influences in the Thesmophoriazusae of Aristophanes, in «TAPhA» 77 (1946), pp. 171–82 Millis 2015 = B. Millis, Anaxandrides. Introduction, translation, commentary, Heidelberg 2015 (= FrC 17) Millis / Olson 2012 = Inscriptional Records for the Dramatic Festivals in Athens. IG II2 2318– 2325 and Related Texts. Edited, with Introduction and Commentary, by B. Millis and S.D. Olson, Leiden / Boston 2012 Moessner 1907 = O. Moessner, Die Mythologie in der dorischen und altattischen Komödie, Erlangen 1907 Monaco 1963 = G. Monaco, Paragoni burleschi degli antichi, 2a ed., Palermo 1963 Morell 1604 = F. Morell, F. Morelli Professoris Regii Schediasmata, Scholia, Collectanea et Coniectanea in Dionis Chrysostomi scripta, in Dionis Chrysostomi Orationes LXXX cum vetustis codd. mss. Reg. Bibliothecae, sedulo collatae, eorumque ope ab innumeris mendis liberatae, restitutae, auctae. Photii excerptis, Synesiiq. censura illustratae. Ex interpretatione T. Nageorgi, accurate recognita, recentata, & emendata F. Morelli Prog. Reg. opera. Cum I. Casauboni diatriba, & eiusdem Morelli Scholiis, Animadversionibus & Coniectaneis. Accessit Rerum & Verborum Index locupletissimus, Lutetiae 1604
336
Bibliografia
Moretti 1960 = L. Moretti, Sulle didascalie del teatro attico rinvenute a Roma, in «Athenaeum» 38 (1960), pp. 263–82 Müller 1986 = C.W. Müller, Io und Argos auf einem frühkaiserzeitlichen Wandmosaik, in «RhM» 129 (1986), pp. 142–56 Mugler 1964 = C. Mugler, Dictionnaire historique de la terminologie optique des Grecs, Paris 1964 Murgatroyd 1995 = P. Murgatroyd, The sea of love, in «CQ» 45 (1995), pp. 9–25 Musso 1980 = O. Musso, La furia di Callistò (Eur. Hel. vv. 375–80), in «ASNP» 10 (1980), pp. 1127–30 Muth 1954 = R. Muth, Hymenaios und Epithalamion, in «WS» 67 (1954), pp. 5–45 Nauck 1894 = A. Nauck, Bemerkungen zu Kock Comicorum Atticorum fragm., in «Mélanges Gréco-Romains» 6 (1894), pp. 53–180 Nervegna 2013 = S. Nervegna, Menander in antiquity. The contest of reception, Cambridge 2013 Nesselrath 1985 = H.-G. Nesselrath, Lukians Parasitendialog. Untersuchungen und Kommentar, Berlin/New York 1985 Nesselrath 1990 = H.-G. Nesselrath, Die attische Mittlere Komödie. Ihre Stellung in der antiken Literaturkritik und Literaturgeschichte, Berlin/New York 1990 Nesselrath 1995 = H.-G. Nesselrath, Myth, parody, and comic plots: The birth of gods and Middle Comedy, in G.W. Dobrov (ed.), Beyond Aristophanes. Transition and diversity in Greek comedy, Atlanta 1995, pp. 1–27 Nesselrath 1996a = H.-G. Nesselrath, s. v. Anaxilas in DNP 1 (1996), coll. 671–72 Nesselrath 1996b = H.-G. Nesselrath, s. v. Alkenor in DNP 1 (1996), col. 499 Nesselrath 1997 = H.-G. Nesselrath, The Polis of Athens in Middle Comedy, in G.W. Dobrov (ed.), The City as Comedy. Society and Representation in Athenian Drama, Chapel Hill/ London 1997, pp. 271–88 Nicolosi 2007 = A. Nicolosi, Ipponatte, Epodi di Strasburgo. Archiloco, Epodi di Colonia (con un’appendice su P.Oxy. LXIX 4708), Bologna 2007 Nielsen 1997 = I. Nielsen, s. v. Bäder in DNP 2 (1997), coll. 397–98 Norwood 1931 = G. Norwood, Greek Comedy, London 1931 Oakley / Sinos 1993 = J.H. Oakley, R.H. Sinos, The Wedding in Ancient Athens, Madison 1993 OGIS = W. Dittenberger, Orientis Graeci Inscriptiones Selectae. Supplementum sylloges inscriptionum graecarum, I, Leipzig 1903 Olivieri 1950 = A. Olivieri, Dioniso I tiranno di Siracusa e Patrocle di Turi, poeti drammatici, in «Dioniso» 13 (1950), pp. 91–103 Olson 1998 = Aristophanes. Peace. Edited with Introduction and Commentary by S.D. Olson, Oxford 1998 Olson 2002 = Aristophanes. Acharnians. Edited with Introduction and Commentary by S.D. Olson, Oxford 2002 Olson Ath. = Athenaeus. The learned banqueters, edited and translated by S.D. Olson, I–VIII, Cambridge (Mass.) / London 2006–2012 Olson 2014 = S.D. Olson, Eupolis, frr. 326–497. Translation and Commentary, Heidelberg 2014 (= FrC 8.3) Olson 2016 = S.D. Olson, Eupolis, frr. 147–325. Translation and Commentary, Heidelberg 2016 (= FrC 8.2) Olson / Sens 1999 = S.D. Olson, A. Sens, Matro of Pitane and the Tradition of Epic Parody in the Fourth Century BCE. Text, Translation, and Commentary, Atlanta 1999
Bibliografia
337
Olson / Sens 2000 = S.D. Olson, A. Sens, Archestratos of Gela. Greek Culture and Cuisine in the Fourth Century BCE. Text, Translation, and Commentary, Oxford 2000 Orth 2009 = C. Orth, Strattis. Die Fragmente. Ein Kommentar, Berlin 2009 Orth 2013 = C. Orth, Alkaios – Apollophanes. Einleitung, Übersetzung, Kommentar, Heidelberg 2013 (= FrC 9.1) Orth 2014 = C. Orth, Aristomenes – Metagenes. Einleitung, Übersetzung, Kommentar, Heidelberg 2014 ( = FrC 9.2) Orth 2015 = C. Orth, Nikochares – Xenophon. Einleitung, Übersetzung, Kommentar, Heidelberg 2015 ( = FrC 9.3) Orth 2017 = C. Orth, Aristophanes, Aiolosikon – Babylonioi (fr. 1-100). Übersetzung und Kommentar, Heidelberg 2017 (= FrC 10.3) O’ Sullivan / Collard 2013 = P. O’ Sullivan, C. Collard, Euripides. Cyclops and major fragments of Greek satyric drama, Oxford 2013 PAA = J.S. Traill, Persons of Ancient Athens, I-XX, Toronto 1994–2011 Palombi / Santarelli 1961 = A. Palombi, M. Santarelli, Gli animali commestibili nei mari d’Italia: descrizione, biologia, pesca, valore economico e nomi italiani dialettali e stranieri dei pesci, tunicati, eschinodermi, molluschi, crostacei ad uso dei pescatori di professione, dilettanti e subacquei, 2a ed. notevolmente accresciuta e aumentata, Milano 1961 Papachrysostomou 2016 = A. Papachrysostomou, Amphis. Introduction, translation, commentary, Heidelberg 2016 (= FrC 20) Pape / Benseler 1911 = W. Pape, Wörterbuch der griechischen Eigennamen. Dritte Auflage neu bearbeitet von dr. G.E. Benseler, I: A-K, Braunschweig 1911 PCG = Poetae Comici Graeci (PCG) ediderunt R. Kassel et C. Austin, I: Comoedia dorica: Mimi, Phlyaces, Berolini et Novi Eboraci 2001; II: Agathenor – Aristonymus, Berolini et Novi Eboraci 1991; III.2: Aristophanes. Testimonia et Fragmenta, Berolini et Novi Eboraci 1984; IV: Aristophon – Crobylus, Berolini et Novi Eboraci 1983; V: Damoxenus – Magnes, Berolini et Novi Eboraci 1986; VI.2: Menander. Testimonia et Fragmenta apud scriptores servata, Berolini et Novi Eboraci 1998; VII: Menecrates – Xenophon, Berolini et Novi Eboraci 1989; VIII: Adespota, Berolini / Novi Eboraci 1995 Pearson = A.C. Pearson, The Fragments of Sophocles, edited with additional notes from the papers of Sir R.C. Jebb and Dr W.G Headlam, I-III, Cambridge 1917 Pélékidis 1962 = C. Pélékidis, Histoire de l’éphébie attique des origines à 31 avant Jésus-Christ, Paris 1962 Pellegrino 2000 = M. Pellegrino, Utopie e immagini gastronomiche nei frammenti dell’archaia, Bologna 2000 Pellegrino 2013 = M. Pellegrino, Nicofonte. Introduzione, traduzione e commento, Mainz 2013 (= FrC 15) Pellegrino 2015 = M. Pellegrino, Aristofane. Frammenti, Lecce 2015 Peppink 1936 = S.P. Peppink, Observationes in Athenaei Deipnosophistas, Lugduni Batavorum 1936 Peppler 1902 = C.W. Peppler, Comic terminations in Aristophanes and the comic fragments, I: Diminutives, character names, patronymics, Baltimore 1902 Peppler 1910 = C.W. Peppler, The termination –κος, as used by Aristophanes for comic effect, in «AJPh» 31 (1910), pp. 428–44 Perusino 1989 = Platonio. La commedia greca, edizione critica, traduzione e commento di F. Perusino, Urbino 1989 Petersen 1910 = W. Petersen, Greek Diminutives in –ION. A Study in Semantics, Weimar 1910
338
Bibliografia
Pickard-Cambridge 1962 = A.W. Pickard-Cambridge, Dithyramb, Tragedy and Comedy, 2nd ed. revised by T.B.L. Webster, Oxford 1962 Pickard-Cambridge 1968 = A.W. Pickard-Cambridge, The dramatic festivals of Athens, 2nd ed. revised by J. Gould and D.M. Lewis, Oxford 1968 Piersanti 1930 = C. Piersanti, v. Cannolicchio in Enciclopedia Italiana Piersanti 1937 = C. Piersanti, v. Veneridi in Enciclopedia Italiana Pindaro = Pindaro. Le Pitiche, Introduzione, testo critico e traduzione di B. Gentili. Commento a cura di P. Angeli Bernardini, E. Cingano, B. Gentili e P. Giannini, Milano 1995 Pippin 1956 = A. Pippin, The demioprata of Pollux X, in «Hesperia» 25 (1956), pp. 318–28 Pirenne-Delforge 1996 = V. Pirenne-Delforge, Les Charites à Athènes et dans l’île de Cos, in «Kernos» 9 (1996), pp. 195–214 Pirrotta 2009 = S. Pirrotta, Plato Comicus. Die fragmentarischen Komödie. Ein Kommentar, Berlin 2009 Podlecki 1992 = Aeschylus. Eumenides, edited with Introduction, Translation and Commentary by A.J. Podlecki, Warminster 1992 Pötscher 1998 = W. Pötscher, Γλαύκη, Γλαῦκος und die Bedeutung von γλαυκός, in «RhM» 141 (1998), pp. 97–111 Pomeroy 1995 = S.B. Pomeroy, Xenophon Oeconomicus. A social and historical commentary, Oxford 1995 Porson Adv.1 = R. Porsoni Adversaria, notae et emendationes in poetas Graecos, quas ex schedis manuscriptis Porsoni, apud Collegium SS. Trinitatis Cantabrigiae repositis, deprompserunt et ordinarunt nec non Indicibus instruxerunt J.H. Monk, C.J. Blomfield, Cantabrigiae 1812 Porson Adv.2 = R. Porsoni Adversaria. Notae et emendationes in poetas Graecos, quas ex schedis manuscriptis Porsoni apud Collegium SS. Trinitatis Cantabrigiae repositis deprompserunt et ordinarunt nec non indicibus instruxerunt I.H. Monk, C.I. Blomfield. Editio nova emendatior et auctior, Lipsiae 1814 Porson 1815 = Tracts and miscellaneous criticisms of the late R. Porson, Esq. collected and arranged by the Rev. T. Kidd, London 1815 Porson Phot. I = Photii Lexicon e codice Galeano descripsit R. Porsonus, I: Α-O, Lipsiae 1823 Prato 2001 = Aristofane. Le donne alle Tesmoforie, a cura di C. Prato, Roma 2001 Preisendanz 1961 = K. Preisendanz, v. Ephesia Grammata, in RAC 5, coll. 515–20 Preller 1894 = L. Preller, Griechische Mythologie, I: Theogonie und Goetter, 4. Auflage bearbeitet vn C. Robert, Berlin 1894 Pretagostini 1976 = R. Pretagostini, Dizione e canto nei dimetri anapestici di Aristofane, in «SCO» 25 (1976), pp. 183–212 [= Scritti di metrica, a cura di M.S. Celentano, Roma 2011, pp. 25–50] Pretagostini 1987 = R. Pretagostini, I metri della commedia postaristofanea, in «Dioniso» 57 (1987), pp. 245–65 Privitera 1982 = Pindaro, Le Istmiche a cura di G.A. Privitera, Roma / Milano 1982 Rau 1967 = P. Rau, Paratragodia. Untersuchung einer komischen Form des Aristophanes, München 1967. Raubitschek 1941 = A. Raubitschek, s. v. Phryne in RE XX.1, coll. 893–907 Rea 1968 = J. Rea, List of comic poets and their plays, in P.Oxy. XXXIII (1968), pp. 70–76 Reinhardt 1971 = U. Reinhardt, Euripidis in Anaxilae fragmento fragmentum, in «RhM» 114 (1971), pp. 329–33 Reisch 1903 = E. Reisch, s. v. Didaskaliai in RE V.1 (1903), coll. 394–406
Bibliografia
339
Reitzammer 2008 = L. Reitzammer, Aristophanes’ Adôniazousai, in «ClAnt» 27 (2008), pp. 282–333 Restani 1983 = D. Restani, Il Chirone di Ferecrate e la “nuova” musica greca. Ricerca sul lessico retorico-musicale, in «Rivista Italiana di Musicologia» 18 (1983), pp. 139–92 Restani 1988 = D. Restani, Problemi musicali nel XIV libro dei « Deipnosophistai » di Ateneo: una proposta di lettura, in Gentili / Pretagostini 1988, pp. 26–34 Rhodes 1993 = P.J. Rhodes, A Commentary on the Aristotelian Athenaion Politeia, Oxford 1993 Ribbeck 1885 = O. Ribbeck, Agroikos. Eine ethologische Studie, Leipzig 1885 Ribbeck 1887 = O. Ribbeck, Geschichte der römischen Dichtung, I: Dichtung der Republik, Stuttgart 1887 Richards 1909 = H. Richards, Aristophanes and Others, London 1909 Richter 1944 = G.M.A. Richter, Five bronzes recently acquired by the Metropolitan Museum, in «AJA» 48 (1944), pp. 1–9 Richter 1968 = L. Richter, Die Neue Musik der griechischen Antike, in «AMW» 25 (1968), pp. 1–18, 134–47 Robert 1910 = C. Robert, s. v. Glaukos (46) in RE VII.1 (1910), coll. 1421–22 Rocchi 1980 = M. Rocchi, Contributi allo [sic] culto delle Charites II, in «StudClas» 19 (1980), pp. 19–28 Roscher 1894 = W.H. Roscher, Die Sagen von der Geburt des Pan, in «Philologus» 53 (1894), pp. 362–77 Rosen 1989 = R.M. Rosen, Euboulos’ Ankylion and the game of kottabos, in «CQ» 39 (1989), pp. 355–59 Rossi 1963 = L.E. Rossi, Metrica e critica stilistica. Il termine ‘ciclico’ e l’ἀγωγή ritmica, Roma 1963 Rostagni 1949 = A. Rostagni, La letteratura di Roma repubblicana ed augustea, Bologna 1949 Roux 1967 = G. Roux, Sur deux textes relatifs à Adonis, in «RPh» 41 (1967), pp. 259–64 Ruge 1910 = W. Ruge, s. vv. Glaukos (5–7) in RE VII.1 (1910), col. 1408 Ruhnken 1815 = C. Velleii Paterculi Historiae Romanae libri duo. Textu recognito, insigniore lectionum varietate, indicibusque adiectis edidit A.H. Cludius. Additae sunt D. Ruhnkenii Notae integrae, Hannoverae 1815 Runia 1996 = D.T. Runia, s. v. Aëtios (2) in DNP 1 (1996), coll. 208–9 Rutherford 1891 = W.G. Rutherford, Ἡρώνδου Μιμίαμβοι. A first recension, London 1891 Sachs 1913 = K. Sachs, Real-Lexikon der Musikinstrumente, Berlin 1913 Salles 1982 = C. Salles, Les bas-fonds de l’antiquité, Paris 1982 Sansone 1985 = D. Sansone, The Date of Herodotus’ Publication, in «ICS» 10 (1985), pp. 1–9 Sarti 2003 = S. Sarti, La kithara greca nei documenti archeologici, in «RBPh» 81 (2003), pp. 47–68 Scarpi 1998 = Apollodoro. I miti greci (Biblioteca), a cura di P. Scarpi, traduzione di M.G. Ciani, Milano 1998 Schiassi 1951 = G. Schiassi, De temporum quaestionibus ad Atticas IV saeculi meretrices et eiusdem comicas fabulas pertinentibus, in «RFIC» 79 (1951), pp. 217–45 Schmidt 1845 = W.M. Schmidt, Diatribe in dithyrambum poetarumque dithyrambicorum reliquias, Berolini 1845 Schmidt 1888 = J.O. Schmidt, Ulixes comicus, in Jahrbücher für classische Philologie 16. Supplementband (1888), pp. 373–403 Schmitt 1969 = W. Schmitt, Kommentar zum ersten Buch von Pseudo-Oppians Kynegetika, Münster 1969
340
Bibliografia
Schmitt-Pantel 1992 = P. Schmitt-Pantel, La cité au banquet. Histoire de repas publics dans les cités grecques, Roma 1992 Schneider 1812 = Fabulae Aesiopiae e codice Augustano nunc prima editae cum fabulis Babrii choliambicis collectis omnibus et Menandri Sententii singolaribus aliquot etiam ineditis recensuit et emendavit I.G. Schneider saxo, Vratislaviae 1812 Schneider 1817 = J.G. Schneider, Xenophontis quae extant, VI: Opuscula politica, equestria et venatica, ac Arriani lib. de venat. continens, Oxonii 1817 Schneider 1919 = K. Schneider, s. v. καμπύλη in RE X 2, coll. 1843–44 von Schoeffer 1895 = v. von Schoeffer, s. v. Archontes in RE II.1 (1895), coll. 565–599 Schorn 2004 = S. Schorn, Satyros aus Kallatis. Sammlung der Fragmente mit Kommentar, Basel 2004 Schott 1615 = A. Schotti Observationum humanarum libri V quibus Graeci Latinique Scriptores, Philologi, Poetae, Historici, Oratores & Philosophi emendantur, supplentur, & illustrantur, Hanoviae 1615 Schultze 1862 = J.F. Schultze, Questionum Lydianarum particula prior, Diss. Gryphiswaldiae 1862 Schwartz 1960 = J. Schwartz, Pseudo-Hesiodeia. Recherches sur la composition, la diffusion et la disparition ancienne d’oeuvres attribuées à Hésiode, Leiden 1960 Schweighäuser Animadv. = Animadversiones in Athenaei Deipnosophistas post I. Casaubonum conscripsit I. Schweighäuser, I-VIII, Argentorati 1801–1805 Schwertheim 1996 = E. Schwertheim, s. v. Abydos (1) in DNP 1 (1996), coll. 45–46 Schwyzer = E. Schwyzer, Griechische Grammatik. Auf der Grundlage von K. Brugmanns Griechische Grammatik, I: Allgemeiner Teil – Lautlehre. Wortbildung. Flexion, München 1939 Schwyzer / Debrunner 1950 = E. Schwyzer, Griechische Grammatik auf der Grundlage von K. Brugmanns Griechischer Grammatik, II: Syntax und syntaktische Stilistik (vervollständigt und herausgegeben von A. Debrunner), München 1950 Seidlmayer 1996 = S.B. Seidlmayer, s. v. Abydos (2) in DNP 1 (1996), col. 46 Senna 1935 = A. Senna, v. Peneidi in Enciclopedia Italiana Shapiro 1980 = H.A. Shapiro, Hippokrates son of Anaxileos, in «Hesperia» 49 (1980), pp. 489–93 Sittig 1912 = E. Sittig, s. v. Harpyien in RE VII.2 (1912), coll. 2417–31 Smith II = A Dictionary of Greek and Roman Geography, II: Iabadius-Zymethus, edited by W. Smith, London 1857 Sofia 2016 = A. Sofia, Aigyptiazein. Frammenti della commedia attica antica, Milano 2016 Sommerstein 1989 = Aeschylus. Eumenides, edited by A.H. Sommerstein, Cambridge et al. 1989 Sommerstein 2009 = A.H. Sommerstein, Talking about Laughter, and other Studies in Greek Comedy, Oxford 2009 Sommerstein 2013 = Menander. Samia, edited by A.H. Sommerstein, Cambridge 2013 Sparkes 1995 = B.A. Sparkes, A pretty kettle of fish, in Wilkins / Harvey / Dobson 1995, pp. 150–61 Stama 2014 = F. Stama, Frinico. Introduzione, traduzione e commento, Heidelberg 2014 (= FrC 7) Stama 2015 = F. Stama, Per un’analisi della cosiddetta Comoedia Dukiana (Com. Adesp. fr. 1146 K.-A.), in M. Taufer (a cura di), Studi sulla commedia attica, Freiburg im Breisgau / Berlin / Wien 2015, pp. 261–79 Stama 2016 = Alessi. Testimonianze e frammenti. Testo, traduzione e commento a cura di F. Stama, Castrovillari 2016
Bibliografia
341
Starkie 1897 = The Wasps of Aristophanes, with introduction, metrical analysis, critical notes, and commentary by W.J.M Starkie, London 1897 Starkie 1909 = The Acharnians of Aristophanes, with Introduction, English prose translation, critical notes and Commentary by W.J.M. Starkie, London 1909 Starkie 1911 = The Clouds of Aristophanes, with introduction, English prose translation, critical notes and commentary, including a new transcript of the scholia in the codex Venetus Marcianus 474 by W.J.M. Starkie, London 1911 Steier 1938 = A. Steier, v. Pflaume in RE XIX.2, coll. 1456–61 Stevens 1945 = P.T. Stevens, Colloquial Expressions in Aeschylus and Sophocles, in «CQ» 39 (1945), pp. 95–105 Stevens 1971 = Euripides. Andromache, edited with Introduction and Commentary by P.T. Stevens, Oxford 1971 Stevens 1976 = P.T. Stevens, Colloquial Expressions in Euripides, Wiesbaden 1976 Stoessl 1965 = F. Stoessl, Menander. Dyskolos. Kommentar, Paderborn 1965 Stone 1981 = L.M. Stone, Costume in Aristophanic Comedy, New York 1981 Storey 2003 = I.C. Storey, Eupolis. Poet of Old Comedy, Oxford 2003 Stotz 1920 = O. Stotz, De lenonis in comoedia figura, Diss. Darmstadt 1920 Sutton 1981 = R.F. Sutton, The interaction between men and women portrayed on Attic red-figure pottery, Ann Arbor 1981 Tacchini 1999 = I. Tacchini, La cottura nella terapeutica del Corpus Hippocraticum. Analisi semantica e lessicale, in I. Garofalo et al. (a cura di), Aspetti della terapia nel Corpus Hippocraticum. Atti del IXe Colloque International Hippocratique, Pisa 25–29 settembre 1996, Firenze 1999, pp. 359–70 Taillardat 1965 = J. Taillardat, Les images d’Aristophane. Études de langue et de style, Deuxième tirage revu et corrigé, Paris 1965 Tammaro 1980/82 = V. Tammaro, Archil. fr. 206 W, in «MCr» 15/17 (1980/82), pp. 27–28 Taplin 1993 = O. Taplin, Comic Angels and Other Approaches to Greek Drama through VasePaintings, Oxford 1993 Telò 2004 = M. Telò, Gli ‘stinchi degli alberi’: epica, commedia e fisiognomica in Eup. fr. 107 K.-A., in «SemRom» 7 (2004), pp. 31–50 Telò 2007 = Eupolidis Demi, a cura di M. Telò, Firenze 2007 Terzaghi 1912 = N. Terzaghi, Fabula: prolegomeni allo studio del teatro antico, 1: Questioni teatrali, Milano etc. 1912 Tessere = A.M. Belardinelli et al. (a cura di), Tessere. Frammenti della commedia greca: studi e commenti, Bari 1998 Theodoridis = vd. Phot. Thompson 1936 = D.W. Thompson, A Glossary of Greek Birds, London / Oxford 1936 Tichy 1983 = E. Tichy, Onomatopoetische Verbalbildungen des Griechischen, Wien 1983 Timpanaro 1978 = S. Timpanaro, Contributi di filologia e di storia della lingua latina, Roma 1978 Tomberg 1968 = K.-H. Tomberg, Die Kaine Historia des Ptolemaios Chennos: eine literarhistorische und quellenkritische Untersuchung, Bonn 1968 Tosi 2007 = R. Tosi, Polluce: struttura onomastica e tradizione lessicografica, in C. Bearzot, F. Landucci, G. Zecchini (a cura di), L’Onomasticon di Giulio Polluce. Tra lessicografia e antiquaria, Milano 2007, pp. 3–15 Tosi 2017 = R. Tosi, Dizionario delle sentenze latine e greche, prima edizione aggiornata, Milano 2017
342
Bibliografia
Totaro 2011 = P. Totaro, I frammenti del Fineo e del Glauco di Potnie di Eschilo, in M. Taufer (ed.), Contributi critici sul testo di Eschilo. Ecdotica ed esegesi, Tübingen 2011, pp. 219–32 Toup = J. Toup, Emendationes in Suidam et Hesychium et alios lexicographos graecos, Oxonii 1790 Traill = vd. PAA Traina 2013 = Sesto Turpilio. I frammenti delle commedie, tradotti e annotati da A. Traina, Bologna 2013 Tsantsanoglou 1984 = K. Tsantsanoglou, New fragments of Greek literature from the Lexicon of Photius, Athenai 1984 Turner 1965 = E. g. Turner, New Fragments of the Misoumenos of Menander, «BICS» Suppl. 17 (1965) Urios-Aparisi 1992 = E. Urios-Aparisi, The Fragments of Pherecrates, Diss. Glasgow 1992 Ussher 1973 = Aristophanes. Ecclesiazusae, edited with Introduction and Commentary by R.G. Ussher, Oxford 1973 Valckenaer 1768 = Euripidis Tragoedia Hippolytus quam, latino carmine conversam a G. Ratallero, adnotationibus instruxit L.C. Valckenaer, Lugduni Batavorum 1768 Vérilhac / Vial 1998 = A.-M. Vérilhac, C. Vial, Le mariage grec du VIe siècle av. J.-C. à l’époque d’Auguste, Atene 1998 Vetta 1989 = Aristofane. Le donne all’assemblea, a cura di M. Vetta. Traduzione di D. Del Corno, Milano 1989 Vetter 1933 = W. Vetter, s. v. Monaulos, in RE XVI.1 (1933), coll. 74–75 Voigt 1971 = Sappho et Alcaeus. Fragmenta edidit E.-M. Voigt, Amsterdam 1971 Wackernagel 1916 = J. Wackernagel, Sprachliche Untersuchungen zu Homer, 2. unveränderte Auflage, Göttingen 1916 Wackernagel 1928 = J. Wackernagel, Vorlesungen über Syntax, II, 2. Auflage, Basel 1928 Wankel 1976 = Demosthenes. Rede für Ktesiphon über den Kranz, erläutert und mit einer Einleitung versehen von H. Wankel, I, Heidelberg 1976 Weber 1895 = L. Weber, Anacreontea, Diss. Göttingen 1895 Webster 1948 = T.B.L. Webster, Menander: Plays of adventure and satire, in «BRL» 31 (1948), pp. 180–223 [= T.B.L. Webster, Studies in Menander, Manchester 1950, pp. 109–52] Webster 1970 = T.B.L. Webster, Studies in later Greek comedy, Manchester 19702 Webster 1974 = T.B.L. Webster, An introduction to Menander, Manchester 1974 Webster 1978 = T.B.L. Webster, Monuments illustrating Old and Middle Comedy. Third edition revised and enlarged by J.R. Green, in «BICS» Suppl. 39 (1978) Wehrli 1967 = F. Wehrli, Die Schule des Aristoteles. Texte und Kommentar, I, Dikaiarchos, 2. ergänzte und verbesserte Auflage, Basel / Stuttgart 1967 Weicker 1902 = G. Weicker, Der Seelenvogel in der alten Litteratur und Kunst, Leipzig 1902 Weicker 1910a = G. Weicker, s. v. Glaukos (8) in RE VII.1 (1910), coll. 1408–12 Weicker 1910b = G. Weicker, s. v. Glaukos (9) in RE VII.1 (1910), coll. 1412–13 Weicker 1910c = G. Weicker, s. v. Glaukos (11) in RE VII.1 (1910), coll. 1413–14 Weicker 1910d = G. Weicker, s. v. Glaukos (23) in RE VII.1 (1910), coll. 1415–16 Weicker 1910e = G. Weicker, s. vv. Glaukos (10, 12–22, 24–28) in RE VII.1 (1910), coll. 1413–17 Welcker 1841 = F.G. Welcker, Die Griechischen Tragödien mit Rücksicht auf den epischen Cyclus, III, Bonn 1841 Wellmann 1897 = M. Wellmann, s. v. Botrys [4] in RE III.1 (1897), col. 794 Wendel 1929 = T. Wendel, Die Gesprächsanrede im griechischen Epos und Drama der Blütezeit, Stuttgart 1929
Bibliografia
343
Wentzel 1895 = G. Wentzel, Zu den attizistischen Glossen in dem Lexikon des Photios, in «Hermes» 30 (1895), pp. 367–84 Werres 1936 = J. Werres, Die Beteuerungsformeln in der attischen Komödie, Diss. Bonn 1936 West 1966 = Hesiod. Theogony, edited with Prolegomena and Commentary by M.L. West, Oxford 1966 West 1978 = Hesiod. Works & Days, edited with Prolegomena and Commentary by M.L. West, Oxford 1978 West 1985 = M.L. West, The Hesiodic Catalogue of women. Its Nature, Structure, and Origins, Oxford 1985 West 1988 = Hesiodus. Theogony and Works and Days, translated with an introduction and notes by M.L. West, Oxford / New York 1988 West 1992 = M.L. West, Ancient Greek Music, Oxford 1992 West 1997 = M.L. West, When is Harp a Panpipe? The Meanings of πηκτίς, in «CQ» 47 (1997), pp. 48–55 West 1981 = Omero. Odissea, I: Libri I-IV, testo e commento a cura di S. West, Milano 1981 White 1912 = J.W. White, The Verse of Greek Comedy, London 1912 Wilamowitz 1921 = U. von Wilamowitz-Moellendorff, Griechische Verskunst, Berlin 1921 Wilhelm 1906 = Urkunden dramatischer Aufführungen in Athen. Mit einem Beitrage von G. Kaibel. Herausgegeben von A. Wilhelm, Wien 1906 Wilkins 2000 = J. Wilkins, The Boastful Chef. The Discourse of Food in Ancient Greek Comedy, Oxford 2000 Wilkins / Harvey / Dobson 1995 = J. Wilkins, D. Harvey, M. Dobson (ed.), Food in antiquity, Exeter 1995 Wotke 1949 = F. Wotke, s. v. Panther in RE XVIII.3 (1949), coll. 747–67 Wüst 1950 = E. Wüst, Epicharmos und die alte attische Komödie, in «RhM» 93 (1950), pp. 337–64 Wyse 1904 = W. Wyse, The Speeches of Isaeus. With Critical and Explanatory Notes, Cambridge 1904 Wysk 1921 = H. Wysk, Die Gestalt des Soldaten in der griechisch-römischen Komödie, Diss. Gießen 1921 Wyttenbach 1810 = Ploutarchou tou Chaerōneōs Ta Ēthika Graeca emendavit, notationem emendationum, et latinam Xylandri interpretationem castigatam, subjunxit, animadversionis explicandis rebus ac verbis, item indices copiosos, adjecit D. Wyttenbach – Operum tomus VI. Animadversionum Primus, II, Oxford 1810 Zacher 1888 = K. Zacher, Die Handschriften und Classen der Aristophanesscholien. Mitteilungen und Untersuchungen, in «Jahrbücher für classische Philologie» Suppl. 26 (1888) Zagagi 1980 = N. Zagagi, Tradition and Originality in Plautus. Studies of the Amatory Motifs in Plautine Comedy, Göttingen 1980 Zanetto 1987 = Aristofane. Gli Uccelli, a cura di G. Zanetto. Introduzione e traduzione di D. Del Corno, Milano 1987 Ziehen 1949 = L. Ziehen, s. v. παράσιτοι (1) in RE XVIII.4 (1949), coll. 1377–81 Zimmermann 1985 = B. Zimmermann, Untersuchungen zur Form und dramatischen Technik der Aristophanischen Komödien, II: Die anderen lyrischen Partien, Meisenheim 1985 Zimmermann 1988 = B. Zimmermann, Critica ed imitazione. La nuova musica nelle commedie di Aristofane, in B. Gentili / R. Pretagostini 1988, pp. 199–204 Zirkle 1936 = C. Zirkle, Animals impregnated by the wind, in «Isis» 25 (1936), pp. 95–130 Zuretti 1892 = C.O. Zuretti, Analecta Aristophanea, Torino 1892
345
Indici 1. Index fontium Alex. fr. 184: Arar. test. 4 Anon. in Arist. EN IV 13 (CAG XX p. 200.7–9): Arar. fr. 9 Antiatt. α 97 Valente: Arar. fr. 2 Antiatt. α 108 Valente: Arar. fr. 6 Antiatt. α 113 Valente: Arar. fr. 14 Antiatt. α 141 Valente: Arar. fr. 10 Antiatt. ε 35 Valente: Anaxil. fr. 1 Antiatt. θ 19 Valente: Arar. fr. 7 Antiatt. θ 20 Valente: Arar. fr. 12 Antiatt. κ 41 Valente: Anaxil. fr. 2 Antiatt. κ 62 Valente: Arar. fr. 3 Antiatt. λ 5 Valente: Arar. fr. 15 Antiatt. π 27 Valente: Arar. fr. 5 Antiatt. ρ 4 Valente: Arar. fr. 1 Antiatt. σ 3 Valente: Anaxil. fr. 6 Ar. test. 1.46–56: Arar. test. 6 Ar. Αἰολοσίκων α´β´ test. IV: Arar. test. 7 Ar. Κώκαλος test. III: Arar. test. 7 Ar. Κώκαλος test. IV: Arar. test. 8 Ath. Epit. I 28e: Antid. fr. 4 Ath. Epit. II 47d: Arar. fr. 8.1 Ath. Epit. II 50b: Arar. fr. 20 Ath. Epit. II 63ab: Anaxil. fr. 33 Ath. Epit. II 68c-f: Anaxil. fr. 35 Ath. III 86d: Arar. fr. 8.1–3 Ath. III 95a-c: Anaxil. frr. 11, 13, 19 Ath. III 95e: Arar. fr. 1 Ath. III 105ef: Arar. fr. 8.2–4 Ath. III 109c-e: Antid. fr. 3 Ath. III 124f-125a: Anaxil. fr. 3 Ath. IV 171e-172a: Anaxil. fr. 10 Ath. IV 175f-176a: Arar. fr. 13 Ath. IV 183ab: Anaxil. fr. 15 Ath. VI 223d-224b: Anaxil. fr. 8 Ath. VI 237a: Arar. fr. 16 Ath. VI 240bc: Antid. fr. 2 Ath. VI 254cd: Anaxil. fr. 32 Ath. VII 307c: Anaxil. fr. 20 Ath. VIII 342c-e: Anaxil. fr. 20 Ath. IX 374d-f: Anaxil. fr. 12 Ath. IX 385d-386c: Anaxil. fr. 28 Ath. X 416d-f: Anaxil. frr. 25, 29, 30 Ath. X 426c: Anaxil. fr. 23
Ath. Epit. XI 784a: Anaxil. fr. 39 Ath. XII 548bc: Anaxil. fr. 18 Ath. XIII 557e-558e: Anaxil. fr. 22.1–8 Ath. XIII 571f-572b: Anaxil. fr. 21 Ath. XIV 623d-f: Anaxil. fr. 27 Ath. XIV 642cd: Antid. Homoia? Ath. XIV 654f-655a: Anaxil. fr. 24 Ath. XIV 656e: Antid. fr. 1 CGFP 14: Arar. test. 3 Clem. Alex. Strom. VI 26, 6: Arar. test. 8 D.L. III 28: Anaxil. frr. 5, 14, 26 EM p. 794.19: Anaxil. fr. 42 Eust. in Il. IV p. 449.3–4: Arar. fr. 8.3–4 Eust. in Od. p. 1714.36–41 Stallbaum: Anaxil. fr. 22 Hdn. GrGr III.2 p. 15.11–12, 21–27: Anaxil. fr. 36 hyp. 3 Ar. Plu. Chantry: Arar. test. 7 IG II2 2318 ll. 195–201 = 2318D col. VIII ll. 1003–1009 Millis-Olson: Arar. test. 2 IG II2 2325 frg. n–m col. III ll. 150–152 = 2325E col. III ll. 45–51 Millis-Olson: [? Asclepiodo]ro o [? Dionisodo]ro test. 1 IG II2 2325 frg. m col. IV ll. 152–160 = 2325E col. IV ll. 52–60 Millis-Olson: Alcenor test. 1 IGUR I 221 ll. 5–7: Antid. test. 1 Phot. ε 2518: Arar. fr. 19 Phot. λ 77: Arar. fr. 15 Phot. μ 77: Anaxil. fr. 31 Phot. ν 318: Arar. fr. 8.1–3 Phot. φ 177: Anaxil. fr. 42 Phot. (b, z) α 1475: Arar. fr. 17 Phot. (b, z) α 2107: Anaxil. fr. 40 Phot. (Sz) α 2808: Arar. fr. 11 Phot. (z) ined.: Anaxil. frr. 9, 43 Poll. II 27: Anaxil. fr. 41 Poll. II 29–30: Anaxil. fr. 37 Poll. II 34: Anaxil. fr. 38 Poll. III 75: Arar. fr. 18 Poll. VI 100: Antid. fr. 5 Poll. VII 52–53: Anaxil. fr. 34 Poll. VII 65: Arar. fr. 4
346
Index verborum
Poll. VII 167: Anaxil. fr. 17 Poll. IX 28–29: Anaxil. fr. 7 Poll. X 46: Anaxil. fr. 17 Poll. X 190: Anaxil. fr. 4 P.Oxy. 2659 fr. 1 col. i ll. 8–12: Arar. test. 3 Proleg. de com. XXVIII Koster ll. 50–61: Arar. test. 6 Schol. Areth. (B) Plato Ap. 19c: Arar. test. 5 Stob. IV 15b, 24: Anaxil. fr. 16
Suid. α 1875: Arar. fr. 17 Suid. α 1985: Anaxil. test. 1 Suid. α 2672: Anaxil. fr. 40 Suid. α 3737: Arar. test. 1 Suid. ε 1882: Arar. fr. 19 Suid. λ 99: Arar. fr. 15 Suid. μ 115 ll. 26–28: Anaxil. fr. 31 Suid. φ 370: Anaxil. fr. 42 Suid. ψ 67: Anaxil. fr. 43 Synag. (B) α 1484: Anaxil. fr. 40 Synag. (B) α 2118: Arar. fr. 11
2. Index verborum ἀγαπάω: 129–30 ἄγγος: 282–83 Ἀγκυλίων: 269–70 ἀγοράζω: 178 ἄγροικος: 20–21 ἀγρώστης (ἀγρότης): 70 ἀεί / αἰεί: 174 -άζω, vd. –ίζω ἄθικτος: 295 αἰθήρ / αἴθρα: 155 αἴρω + avv. ὑψόσε / ὑψοῦ + αἰθήρ, in contesti poetici elevati: 154 αἰσθάνομαι, con valenza intensiva: 62 ἄκακος: 55–56 ἀκροάομαι: 217 -αλίζε-, suffisso iterativo nei poemi omerici: 25 Ἀλκήνωρ: 11 ἀλλά, sfumature semantiche: 153–54 ἄλλος ἄλλον: 253 ἄλλος ἄλλον παρακαλέω e locuzioni analoghe: 254 ἄμεικτος / ἄμικτος: 130–31 ἀμφιέννυμι: 190 ἀναλίσκω / ἀναλόω: 285 Ἀναξίλας / -λαος (dor.; Ἀναξίλεως ion.att.): 18–19 ἀναρπάζω: 111 ἀνελίσσω / -ττω (att.) / ἀνειλίσσω (ion.): 220 ἀνεμιαῖον ᾠόν: 266–67 ἀντίδοτος (agg. e sost.), Ἀντίδοτος: 206 ἀντίκρισις: 201–2
ἀνύω, part. predicativo posposto a un imperativo: 193 ἀπ᾽ ἀρχῆς: 137–38 ἁπλοός (-οῦς): 119 ἀποκρίνομαι, ἀπόκρισις, ‘rispondere’, ‘risposta’: 201 ἀπολάπτω, anche metaforico: 91 ἀποπνίγω: 146 ἀποτίλλω: 151–52 Ἀραρώς: 229–30 ἀργυρίς: 200 -άριον suffisso diminutivo: 51 con sfumatura peggiorativa: 178 ἀριστάω: 286 Ἅρπυια: 136–37 ἀστεῖος: 119 αὐλητής: 27 βαλανεῖον: 87–88 βάρβαρος: 141 βάρβιτος / βάρβιτον: 76–77 -βατης, secondo elemento di composti: 68 βαυκός: 284 βλαύτης: 94 βλέμμα: 152 βολβός: 94–95 βοστρυχίζω, βόστρυχος (anche metaforico): 202–3 Βοτρυλίων: 31 βότρυς, Βότρυς: 31–32 Βουταλίων: 269–70 βρέχω, metaf. per ‘bere’: 222
Index verborum γάρ, in posizione anomala rispetto alla cesura: 142 γεύω / γεύομαι: 61 γλαυκός, Γλαῦκος: 36 γλαῦκος, pesce: 37–38 γλυκύς (scil. οἶνος), ‘succo d’uva non fermentato’: 220 Γνάθαινα: 144–45 γοῦν / γ᾽ οὖν: 118–19 δέ in posizione anomala rispetto alla cesura: 141 + γε: 197 δεκατώνης (sinonimi δεκατευτής, δεκατηλόγος): 40 δέλφαξ, genere: 65, 67–68 δή + imperativo: 217 δήπου: 273 δῆτα: 273–74 διαρρήγνυμι: 168 (διὰ τοῦ δεῖνος) διδάσκω: 239 δίκην + gen. preposto: 281 διπλάσιον (poet. διπλόον) κακόν: 145 διπλάσιος: 145 δουλικὸν (poet. δούλιον) ἔργον: 314 δουλικός: 313–14 δράκαινα: 130 δύω / δύνω: 56 ἐγγράφω, ‘inserire nel registro dei demi’: 217 ἐγὼ δ᾽ ἀπόλλυμαι: 111 εἰς + acc. con verbi di movimento: 248–49 εἰσδύνω / εἰσδύομαι: 56 εἰς ἔρωτα ἔλθειν, ‘innamorarsi’: 118 εἶτα δή: 154 ἐκεῖνος: 265 Ἑκτόρειος κόμη: 195 ἐλάτινος / εἰλάτινος: 148 ἐλάτινος πλάτη: 148 ἕλκω: 142 ἐμπίπτω + λόγος (/ ἕπος, ecc.): 217 ἕννυμι: 190 ἐξάλλομαι: 280–81 ἐξαρτύω / ἐξαρτύομαι: 84 ἐξώλης: 156 ἐπιτριτόω: 22–23 ἐσχαρίτης (ἄρτος): 219 ἑταίρα, ἑταιρεία: 117
347
ἑταῖρος: 146–47 εὐανδρία, εὔανδρος: 41–42 Ἐφεσήια γράμματα: 96 ἐφίμερος (ἐπίμερος): 195 ἔχιδνα: 135–36 ἔχω, riferito al cibo: 95 ἕψω: 106–7 ἔωθα (ion.) / εἴωθα (att.): 315 ζεῦγος, ‘carro [usato nella processione nuziale]’: 312 ἥδιον con ῑ: 160 ἠλίβατος: 68 ἧλιξ e composti: 34–35 θεός, con valenza antonomastica e generica: 250 θεόω / θειόω, ‘purificare con lo zolfo’: 287 θηρεύω / θηράω (dor.) + infinito, con valore metaforico: 147 Θρασυλέων: 48 θρασύς (θάρσος): 47–48 θυγατρίζω: 267–68 -ί, particella deittica: 310 -ίδιον, suffisso diminutivo: 104 -ίζω, suffisso di verbi denominativi: 268 -ινος, suffisso di materia: 33 -ίον, suffisso diminutivo con valore peggiorativo: 217 ἰχθύδιον: 104 ἰών (participio) + altro verbo al futuro: 177 -ίων, suffisso diminutivo con valenza ironica e derisoria: 31, 269–70 καὶ δή: 46 καινός: 176 καιρός, ‘momento propizio’: 312 καίτοι ... γέ: 160 Καμπυλίων: 269–71 καμπύλος: 280 καρίς: 279–80 καταπίνω: 149 in senso metaforico: 217–18 κατάπτυστος: 137 κατεσθίω: 110 κεράμινος: 33 κερκολύρα: 82 κεστρεύς: 110 κῆρυξ, mollusco: 95 κιθάρα / κίθαρις: 80–82 κιθαρίζω: 81
348
Index verborum
κινδαψός: vd. σκινδαψός κλίνω, ‘declinare’: 230 κνησιάω, desiderativo di κνάω: 71–72 κόγχη / κόγχος: 278–79 κοκκύμηλον, ‘prugna, susina’: 316 κόλαξ: 55 κολάπτω: 90–91 κολοβόω: 254–55 κωλύω con ῠ prima di vocale: 166 κομέω: 162 -κόμος, secondo elemento di composti: 162 κομψός: 275–76 κοχλίας: 188 κόψιχος: 152–53 κρανίον: 110–11 -κρανος, secondo elemento di composti: 132 κροκωτός (scil. χιτών): 262–64 κροσ(σ)ωτός: 260–61 κροταλίζω: 25–26 Κυκλάς: 189 λακκαῖος (λακκαῖον ὕδωρ): 30 λαλέω: 153 λαμπρόψυχος: 296 λέμμα: 56 λιπαίνω, derivato di λίπα: 93 λουτήριον / λουτήρ: 88–89 λύρα: 82–83 μάγειρος: 97 -μαθής, secondo elemento di composti: 218 μαλακός: 284–85 μᾶλλον μᾶλλον: 186 μὰ τὴν γῆν: 46 μεμψίμοιρος, -έω, -ία: 210 μὲν ... ἀλλά: 153–54 μὲν δή: 276 μηλοπέπων, ‘melone’: 192 μόναυλος: 293–94 μονότροπος: 108 Νάννιον: 145–46 νεοττίς / νεοσσίς, Νόσσις: 112 νὴ (τὸν) Δία: 119 νοσηλεύω, νοσηλός: 106 νωγάλευμα(τα), νώγαλα, νωγαλέον: 276–78 ξανθός (ξανθὸν μυρόν): 92–93 οἰκόσιτος: 198
οἰμώζω: 163 ὁλκαῖον: 223–24 ὁλκεῖον: 223–24 ὄντως, nelle interrogative: 181 ὀπτάω: 104–5 ὅπως + ind. fut: 312 ὀρειονόμος: 67 ὀρνιθοκόμος: 162 οὐκ ἔσθ᾽ ὅπως (οὐ): 305 οὐκ ἐτός: 181 ὀψάριον: 178 παιδομαθής: 218 παλάθας: 44 παλεύτρια, anche metaforico: 44 πάνθηρ: 69 πάνυ, posposto alla parola che intensifica: 188 παραγεύω: 61 παρακαλέω: 253–54 παράνομος: 130 παράσιτος: 305–7 παραφύω: 144 παρθενίς, Παρθενίς: 297–98 πελεκάω, metaforico: 265 πένθος, πενθηρός, πενθήρης: 193–94 πέπων (σικυὸς πέπων, σικυοπέπων, σικυὸς σπερματίας), ‘anguria’: 192 περίνησον (scil. ἱμάτιον): 189–90 πηκτίς: 78–80 πλαγγών, Πλαγγών: 138–39 πόντιος: 133 πορθμίς / πορθμός: 147–48 πορνοβοσκός, -έω, -ία: 171 πόρρω (που) ποιέω: 148–49 ποῦς, come pietanza: 107 προγεύω: 61 προσαγορεύω: 117–18 πρὸς ἐπὶ τούτοις: 163 πρὸς τῶν θεῶν: 175 πρὸς χάριν: 117 πρόσωπον, riferito ad animali o esseri inanimati: 252 n. 109 πρῶτα, avverbiale al principio di un catalogo: 138 πρωτόχορος: 214 πτηνά (θ᾽ Ἁρπυιῶν) γένη: 137 πτηνός: 136 πύρπνοος: 131 πυρπολέω: 139–41
Index locorum πῶς (γὰρ) οὔ;: 219–20 πῶς δοκεῖς;: 294 πῶς ἔχεις;: 85 ῥαπτός: 95–96 ῥύγχος: 250–52 σικυός, ‘cetriolo’: 192 Σινώπη: 143–44 σκάφος, sineddoche per ‘imbarcazione’: 149–50 σκευάζω: 178 σκεῦος: 142 σκινδαψός: 83–84 Σκύλλα: 132–33 σκυτάριον: 95–96 σκώληξ: 55 σπάλαθρον: 45 σύνειμι: 142–43 συνῆλιξ: 34–35 συντεμόντι / συνελόντι, locuzioni avverbiali: 155–56 συσσίτιον: 105–6 συχνά, accusativo avverbiale: 182 Σφίγξ: 134 σχεδόν τι: 184 σχοινόπλεκτος: 281–82 σωλήν: 279 ταὧς: 163 τερπνός: 285 τεχνίον: 217 -τήριον, suffisso di nomen instrumenti: 88 τί (σὺ) λέγεις;: 105 τίλλω: 151 τίς / τί ... κωλύει;: 169–70 τὸν βίον παραιρέω: 141–42 τρέφω: 85 τρέφων, ‘patrono [di un’etera o di un parassita]’: 310
τρίκρανος / τρικάρηνος (dor. -κάρανος): 132 τρίχορδος: 77–78 τρυφερός: 285 -ύδιον, suffisso diminutivo: 104 ῞Υδρα: 134 -ύζω, vd. –ίζω ὑλιβάτης: 68 ὑμέναιος: 301 ὑπηνέμιον ᾠόν: 266–67 ὑπογάστριον: 211 ὑπουργέω: 117 ὑψοῦ: 155 φερέοικος: 188 φιλοδεσποτεύομαι, φιλοδέσποτος: 204 φίλτατε: 307–8 φορέω: 62 Φρύνη: 148 Χάρυβδις: 131 χλαμύδιον, χλαμύς: 217 χλανίς: 93–94 χορτάζω: 317 χρυσοχόος: 183 ψηλαφίζω (ψηλαφάω): 204–5 ψυχρός, metaf. ‘frigido’: 235–36 -ώνης, suffisso di nomen agentis: 40 ᾠόν: 95 grafia senza iota sottoscritto: 266 ὥραι, Ὥραι: 185 ὡς + acc. con verbi di movimento: 248–49 ὡς ἀληθῶς: 118 ὡς λέγεις: 118 ὡς λέγουσιν οἱ σοφοί, dopo cesura pentemimere nel trimetro giambico: 170 ὠτάριον: 51
3. Index locorum Ach. Tat. I 11: 140 Acus. FGrHist 2 F 22: 257, 264 Ael. VH I 26–27: 169 Aesch. Ag. 239: 263 Eum. 50–52: 137 Eum. 1031: 41 e n. 8
349
Pers. 380: 254 Pers. 663, 671: 55–56 Prom. 371: 131 Sept. 758: 190 Supp. 741: 156 T 112a-b: 102–3 fr. 25b (Glaukoi): 289
350
Index locorum
Aeschin. 1, 131: 28, 276 2, 99: 28 Aeschin. Socr. fr. 49 Dittmar: 308, 309 Aesop. Fab. 11: 281 Alc. fr. 70 V.: 77 e n. 26 Alciphr. IV 19, 19: 49 Alcm. 3, 3 ii.77: 200 Alex. fr. 25.6 (Asōtodidaskalos): 103 fr. 103 (Isostasion): 125, 126, 128 fr. 115 (Krateia ē Pharmakopōlēs): 104, 158, 159 fr. 168 (Homoia): 212 fr. 172.5–6 (Orchēstris): 134 fr. 175 (Leukadia ē Drapetai): 95 fr. 177 (Pannychis ē Erithoi): 102 fr. 183 (Parasitos): 306–7 fr. 200.4 (Prōtochoros): 95 fr. 225 (Tarantinoi): 146 fr. 239 (Trophōnios): 199 fr. 281.2 (incertae fabulae): 95 Amerias p. 9 Hoffmann: 294 Amphis fr. 16 (Hepta epi Thēbas): 110–11 e n. 50 fr. 23 (Kouris): 126 Anacr. PMG 386: 79 PMG 388: 152 PMG 480: 137 Anaxandrid. fr. 25 (Kynēgetai): 198 fr. 31 (Nēreus): 158, 252 n. 109 fr. 38 (Pandaros): 280, 281 Anaxipp. fr. 1.38–40 (Enkalyptomenos): 107 fr. 1.40 (Enkalyptomenos): 40 And. 1, 124–125: 308, 309 Antiph. frr. 1–7 (Agroikos): 21–22 fr. 27 (Halieuomenē): 143–44, 150 fr. 28 (Halieuomenē): 40 fr. 35 (Antaios): 93 fr. 57 (Aphroditēs gonai): 288 fr. 69 (Boutaliōn): 21, 104 fr. 76 (Glaukos): 38–39 fr. 110 (Kaineus): 258, 259 fr. 131.3 (Kyklōps): 68
Antiph. [cont.] fr. 147 (Melaniōn): 199–200 fr. 166 (Neottis): 113 fr. 171 (Homoiai vel Homoioi): 212 fr. 172 (Homoiai vel Homoioi): 67, 212 fr. 174 (Omphalē): 190 fr. 188 (Plousioi): 111, 164, 165 fr. 203 (Stratiōtēs ē Tychōn): 163 fr. 204 (Timōn): 108 fr. 210 (Hydria): 112, 115, 116, 118 Antiph. il Giovane FGrHist 349 F 2a-2b: 145–46 Antisth. Phil. fr. 37b Decleva Caizzi: 66–67 Ap. Rh. IV 175: 70 IV 659–752: 63 Apollod. III 14, 3–4: 242–43 Apollod. Car. fr. 29 (Hiereia): 56 Ar. Ach. 271: 160 Ach. 336: 34 Ach. 484: 149, 217–18 Ach. 523: 276 Ach. 565: 154 Ach. 1003–47: 98 Av. 693–704: 266–67 e n. 120 Av. 806: 152, 153 Av. 848–1057: 98 Av. 1088–89: 137 Av. 1580: 140 Av. 1637: 98 Av. 1707: 137 Av. 1720–55: 302, 303 Eccl. 893–99: 284 Eccl. 918–19: 71, 72 Eccl. 1087: 142 Eccl. 1101: 148 Eq. 213–16: 98 Eq. 248: 39 Eq. 324: 138 Eq. 375–80: 98 Eq. 518–50: 235 Lys. 42–53: 263 Lys. 387–98: 245 Lys. 578: 152 Lys. 1136: 110, 111 Nu. 16: 110, 111 Nu. 63–64: 198
Index locorum Ar. [cont.] Nu. 300: 41 Nu. 483–84: 314 Nu. 492: 141 Nu. 821: 314 Nu. 1497: 140 Pax 84: 138 Pax 810: 137 Pax 922–1126: 98 Pax 1332–59: 302, 303 Pl. 204–5: 56 Pl. 302–15: 64 Pl. 1022: 152 Ra. 473: 135 Ra. 517–18: 98 Ra. 1030: 138 Ra. 1301–7: 25–26 Thesm. 46: 137 Thesm. 243: 140 Thesm. 636–48: 262 n. 117 Thesm. 902: 252 Thesm. 1217: 79 Vesp. 837–38: 110 Vesp. 1031: 138 Vesp. 1079: 140 Vesp. 1111: 55 Vesp. 1199–1200: 314 Vesp. 1518–23: 280–81 fr. 2 (Aiolosikōn A B): 177 fr. 36 (Amphiaraos): 281 fr. 102 (Geōrgoi): 170 fr. 218 (Daitalēs): 151 e n. 63 fr. 286 (Dramata ē Kentauros): 258 fr. 334 (Thesmophoriazousai B): 95 fr. 402 (Nēsoi): 104 fr. 478 (Proagōn): 251 fr. 545 (Telemēssēs): 127 fr. 592.18–21 (incertae fabulae): 267 Ar. Byz. Epit. frr. 279–82 Lambros: 69 fr. 170 Slater: 68 Archestr. fr. 7.4–5: 279 fr. 16: 281–82 fr. 60: 277 Archil. fr. 114 W.2: 203 fr. 206 W.2: 191 Archipp. fr. 1 (Amphitryōn): 247–48, 251
Arist. Ath. 50: 79 EN 1123b1–2: 296 GA 730a: 266 HA 525a30–525b3: 279–80 HA 528a21–27: 278 n. 128 HA 528a32: 280 e n. 133 HA 602a25–31: 281 HA 606b19–20: 174 Pol. 1339b-1342b: 75, 77, 79–80, 82, 175 Rh. 1405b34–1406b19: 236 fr. 627 Rose: 240 Aristaenet: II 5: 298 Aristox. fr. 98 Wehrli2: 78 e n. 29 Ath. I 32e-33a: 95 II 35c-40b: 222 II 47d: 277 II 50b: 315–16 III 85c-94c: 273 III 94c: 107 III 94c-96f: 247–48 III 95e: 250–51 III 104d-107e: 273 III 106bc: 279 III 123b: 212 III 127c: 271–72 VI 234c-262a: 305–6 VI 240b: 216 VI 267e-270a: 274 X 456a: 244 XIII 565f: 42 XIII 571c-572b: 115 XIII 578e-585b: 144 XIII 586a: 143 XIII 587a: 145 XIV 640c-643e: 277 XIV 642cd: 212 XIV 654a-657e: 210–11 XIV 656e: 211 Axionic. fr. 6 (Chalkidikos): 216 Bato fr. 5 (Synexapatōn): 168, 170 Call. Iov. 55–57: 293 fr. 43.13 Pf.: 92–93 Call. Com. fr. *4 (Atalantai): 251 fr. 28 (incertae fabulae): 127, 134
351
352
Index locorum
Callix. FGrHist 627 F 2.298: 69 Clearch. fr. 60 Wehrli: 91 Clem. Alex. Strom. I 16, 76: 77–78 e n. 28 Strom. V 8, 45, 2: 96 Clitarch. FGrHist 137 F 37: 257 n. 114 Com. Adesp. fr. 175: 64 fr. *732: 161 fr. 1062: 288–89 fr. 1096: 49 fr. 1141.4: 298 fr. 1148.5: 254 Comp. Men. Phil. II 137–143: 188 Cratin. fr. 17 (Boukoloi): 245 e n. 102 fr. *195 (Pytinē): 161 fr. 365 (incertae fabulae): 308 Crobyl. fr. 1 (Apanchomenos): 197 Dem. 7, 5–6: 45–46 40: 138–39 58, 30–31: 308–9 Dem. Phal. fr. 192 Wehrli: 77 n. 25 Demetr. Eloc. 114 Chiron: 236 D. H. Comp. 25, 208: 202–3 Dionys. Trag. TrGF I 76 F 1: 245 D. L. III 26–28: 33–34 D. S. I 16, 1: 77 Ephipp. fr. 11 (Kirkē): 61 fr. 13 (Kydōn): 277, 278 fr. 14 (Nauagos): 93 e n. 43 fr. 15–16 (Homoioi ē Obeliaphoroi): 212–13 fr. 19 (Peltastēs): 93–94 Epich. fr. 40 (Ēbas gamos): 277, 279 fr. 84 (Mousai): 278–79 e n. 132 fr. 98.118 (Odysseus automolos): 98 fr. 147 (incertae fabulae): 126 Epin. fr. 2.10 (Hypoballomenai): 131 Eub. fr. 6.2 (Amaltheia): 102 fr. 13 (Astytoi): 246 frr. 18–19 (Glaukos): 38 fr. 36.3–4 (Iōn): 190 fr. 40 (Kampyliōn): 271 fr. 41 (Kampyliōn): 112, 271
Eub. [cont.] fr. 42 (Kampyliōn): 271 fr. 44 (Kampyliōn): 271 fr. 69 (Neottis): 113 Eup. fr. *116 (Dēmoi): 153 fr. 148.3–4 (Heilōtes): 245 n. 102 fr. 176 (Kolakes): 92 fr. 230 (Poleis): 173 fr. 261 (Prospaltioi): 235 fr. 282 (Taxiarchoi): 251 fr. 387 (incertae fabulae): 152 Euphan. fr. 1 (Mousai): 158 Euphr. fr. 1 (Adelphoi): 158 Eur. Andr. 281: 108 Ba. 173: 166–67 Ba. 997: 130 El. 473–74: 131 Hel. 63: 147 Hel. 545: 147 Hel. 767: 139 Hel. 1616: 124 Ion 1139: 170 IT 633: 92 Med. 1121: 130 Phoen. 809–10: 154 Phoen. 1020: 135 Thesm. 46: 136 Tr. 284: 130 fr. 661 (Stheneboia): 128 fr. 752f (Hypsipylē): 26 fr. 769 (Hypsipylē): 25–26 fr. **866a (incertae fabulae): 124 Eust. in Il. IV, p. 399.4–6: 200 n. 78 in Il. IV, p. 641.5–9: 195 Fest. p. 174.27–28: 298 n. 144 Gal. XIV p. 487 Kühn: 95 Harp. pp. 307.16–309.4 Dindorf: 38 Hdn. GrGr III.1 p. 294.20: 77 e n. 27 Hdt. I 17: 79 III 139–140: 93 IV 42, 2: 175 V 16, 4: 282–83 VIII 50: 139–40 VIII 131, 2: 18
Index locorum Heraclid. Lemb. fr. 5, FHG III p. 169: 200 Heraclid. Pont. fr. 58 Wehrli: 309 Hermipp. fr. 48 (incertae fabulae): 93 fr. 74.2–3 (incertae fabulae): 251 Herod. 1.55: 295 6.90: 149 7.58: 94 Hes. Op. 582–96: 161 Th. 313–18: 134 Th. 901–3: 185 Th. 1011–13: 63 fr. 150.30–31 M.-W.2 = 98.30–31 Most: 57 Hesych. α 1588: 295 e n. 141 β 686: 94 ε 1765: 195 κ 608: 271 Hippon. fr. 60 W.2 = 62 Deg.2: 316 frr. *74–77 W.2 = 74–77 Deg.2: 58 fr. 114a W.2 = 133 Deg.2: 151 Hor. Carm. I 1.34: 76 Hp. Vict. II 42.18 = VI, p. 540.11–12 Littré: 219 Hyg. Fab. 14: 259 Fab. 173: 259 Fab. 242: 259 Hymn. Hom. 3.127–32: 293 3.300–76: 130 4.17–25: 293 4.24–62: 82 19: 291, 296 28.3–16: 293 Il. II 262–73: 256 II 738–47: 256 VI 182: 131 Ion TrGF I 19 F 38–40: 258 Is. 4, 7–9: 168–69 fr. 18: 308 Lib. Arg. D. 7: 45 n. 12
353
Luc. Asin. 32: 71 DDeor 22 [2]: 291 JTr 1: 217–18 Par. 10: 59 Somn. 1: 197 VH II 29, 35–36: 58 Lucill. 8 Floridi (= AP XI 76): 252 78 Floridi (= AP XI 196): 252 Lyc. 1133: 195 Lync. (commediografo) fr. 1 (Kentauros): 278 Lynceus fr. 14 Dalby: 219 Lys. 19, 45–46: 308, 309 Lysipp. fr. 4 (Bakchai): 287 Macho 5.39–41: 11 14.190: 118 16.258–61, 281–84: 235–36 16.265: 130 Margites fr. 1.3 West: 82 Mart. X 96.7: 85 e n. 37 Matro fr. 1.88 Olson-Sens: 295 Men. Aspis 121: 108 Aspis 376–79: 93–94 Kol. fr. 1 Arnott: 98 Kol. fr. 4 Arnott: 146 Sam. 38–46: 245 Sic. 320: 39 fr. 99 K.-A. (Daktylios): 267 fr. 287 K.-A. (Parakatathēkē): 115 fr. 351.3–6 K.-A. (Trophōnios): 104 fr. 409 K.-A. (Pseudēraklēs): 98 [Men.] Mon. 278 Jaekel: 140 371 Jaekel: 190 374 Jaekel: 135 Nic. Th. 245 e 364: 140 fr. 87 Gow-Scholfield: 316 Nicol. Com. fr. 1.20–25 (incertae fabulae): 216 Od. I 13–15, 48–59: 57 III 425–32: 183 V 1–269: 57
354 Od. [cont.] X 30: 139 X 135–574: 63 X 239–40: 71 X 275–309: 60 X 432–33: 66 X 436: 47 XII 1–150: 63, 146 XII 73–100: 132 XII 101–6: 131 XII 248–49: 154 XV 527: 151 XX 66 e 77: 136 XXII 482: 287 XXIII 50: 287 XXIV 228–29: 95 Ophel. fr. 1 (Ialemos): 281 Ov. Ars II 423: 95 Met. XII 169–209, 459–535: 259 [Palaeph.] Incred. 38 e 40 Festa: 140 Paus. IX 34: 152 IX 35: 179, 185 Phanocl. fr. 3 Powell: 244 Pherecr. fr. 135 (Persai): 200 fr. 181 (incertae fabulae): 245 Pherecyd. FGrHist 3 F 16a: 157 Philetaer. fr. 3 (Atalantē): 164, 169 fr. 5 (Korinthiastēs): 152 Philem. fr. 4 (Adelphoi): 153 fr. 100 (incertae fabulae): 85 fr. 114 (incertae fabulae): 134 Philippid. fr. 5 (Ananeousa): 144 Philyll. fr. 12 (Poleis): 279 Phot. ζ 28: 312 θ 243: 267 ν 304: 277–78 ν 318: 273 Phryn. 174 Fischer: 198 Phleg. Mir. 5 Stramaglia: 257, 259 Phryn. Com. fr. 19: 108 Pi. O. 7.35–38: 293 P. 9.95–96: 157
Index locorum Pi. [cont.] fr. 128c Sn.-M.: 300–1 fr. 128f Sn.-M.: 256 Pl. Com. fr. 3 (Adōnis): 244, 246–47 fr. 24 (Hellas ē Nēsoi): 55 fr. 56 (Iō): 53 e n. 18 fr. 65.4 (Laios): 191–92 fr. 202 (incertae fabulae): 135 Placit. II 20, 13: 155 Plato Euthd. 297cd: 135 Lg. 669b-670f: 82, 175 Lg. 700a-701b: 82 Resp. 330c: 129 Resp. 398c-399e: 79, 81–82 Resp. 404b-e: 105, 106 Resp. 416e: 105 Resp. 464c: 142 Smp. 174a: 94 Tht. 151e, 157d, 161a, 210b: 267 Ti. 91d: 56 Platon. Diff. Com. 27–38: 240–41 Plaut. Curc. 586–87: 55 Plu. Mor. 23BC: 249 n. 106 Mor. 525E: 187 Mor. 790B: 270 Dem. 4, 6: 28 Sol. 10, 4: 18 Sol. 15, 2: 117 Sol. 24, 5: 305 Polem. Hist. fr. 78 Preller: 305 n. 149 Poll. I 232: 315–16 II 47: 251 n. 108, 252 n. 109 III 103: 137 IV 60: 77 IV 75: 293 IV 113: 201 IV 119: 270 VI 35: 306 n. 150 X 176: 223 Posidipp. Com. fr. 2 (Apokleiomenē): 97–98 fr. 15 (Lokrides): 279 fr. 21 (Homoioi): 212–13 fr. 25 (Syntrophoi): 97–98
Index locorum Posidon. FGrHist 87 F 2: 293–94 e n. 140 Prob. ad Verg. Ecl. X 18: 242 n. 94 Ptol. Chenn. apud Phot. Bibl. 190: 244–45 e n. 100 Sannyr. fr. 11 (Iō): 53 Sapph. fr. 92 V.: 263 fr. 176 V.: 77 e n. 26 Satyr. F 3 Schorn: 270 schol. Ap. Rh. IV 1609: 223 schol. Ar. Lys. 389 Hangard: 242 n. 92 Sem. fr. 7.27–42 W.2: 190 fr. 24 W.2: 98 Serv. Aen. I 651: 300 Sim. PMG 543.16–17: 93 Socr. Schol. p. 223.28–224.2: 250, 255 Sopat. fr. 12 (Mystakou thēteion): 80 Soph. Aj. 343: 111 OC 1520–21: 295 Tr. 1089–1100: 128–29 Tr. 1099: 135 frr. 453–461a (Odysseus Akanthoplēx): 63 fr. 838 (incertae fabulae): 249 n. 106 Sophr. fr. 23: 279 Stob. I 25, 3e: 155 Str. X 3, 17: 76 Suid. α 1138 (= Steph. Com. Test. 1): 231 α 2735 (= Steph. Com. Test. 2): 231
Suid. [cont.] τ 624 (= Timocl. Test. 1): 231 φ 329 (= Philem. Jun. Test. 1): 231 φ 763 (= Phryn. Com. Test. 1): 232 Synag. (B) α 904: 253 Telecl. fr. 33 (Sterroi): 211 Theophil. fr. 4 (Iatros): 235 fr. 8 (Pankratiastēs): 107 fr. 11 (Philaulos): 125, 146 Thgn. 1167 W.2: 201 Thphr. Char. 17: 210 Char. 20, 9: 30 HP VIII 10, 4: 55 Lap. 59: 38 Timae. FGrHist 566 F 54: 195 Timocl. fr. 19 (Ikarioi Satyroi): 235 fr. 27 (Orestautokleidēs): 126, 138–39, 146 Trag. Adesp. fr. 165: 59 n. 19 Verg. Aen. VI 448–49: 259 Xen. An. I 5, 1: 190 Cyr. III 3, 25: 139 Mem. I 3, 7–8: 64 Mem. I 5, 4: 130 Mem. III 3, 12: 42 e n. 10 Xenarch. fr. 4.11 (Pentathlos): 56 Xeno fr. *1 (Boutaliōn): 39–40 Xenoph. fr. 1: 277
4. Index rerum accumulazione: 92, 103, 129 acqua di cisterna: 29–30 Adone: 242–47 Adonie (feste): 245 adulatori (kolakes): 53, 54–55, 306 Afranio: 212, 298 afrodisiaci, alimenti: 92 aggettivi in -ικός: 313–14 in -ινος: 33 in -(ο)εργός: 117 in -τος: 295
355
agoni: 201–2 agorà: 73–74, 117, 177, 178 akrokōlia: 106 alazōn cuoco: 99, 103, 134, 274–75 definizione: 47 parassita: 216 soldato: 49–50 Alcenore (commediografo): 11–12 Alessi Agōnis ē Hippiskos: 299 crea il neologismo σινωπίζω: 143
356
Index locorum
Alessi [cont.] data di esordio: 318 innova la figura del cuoco: 99 introduce la figura della maitresse: 126 Parasitos (frr. 183–185): 235, 306–7 rapporti con Antidoto: 207, 208, 209, 212 rapporti con Araros: 225, 226, 234–36, 307 uso dell’eupolideo fuori dalla parabasi: 199 allitterazione: 129, 148, 207, 275 Amphis Ialemos: 300 n. 145 anafora: 129 anagnorisis: 113, 203, 252 Anassandride data di esordio: 231 θεῶν-γοναί-Stücken: 226, 288–89 Nēreus (frr. 31–32): 158 Anassarco (filosofo): 91 Anassila (commediografo): 13–205 Agroikos: 14, 15, 17, 20–23 Antido[: 24–26 Aulētēs: 14, 15, 17, 27–30 Botryliōn: 13, 14, 15, 16, 31–35, 164–65, 269 Charites: 14–15, 16, 179–82 Chrysochoos: 14, 16, 180, 181, 183–84 Euandria: 13, 14–15, 16, 41–46 forma dorica del nome: 13 Glaukos: 14, 17, 36–40 Hōrai: 14, 185–86 Hyakinthos: 14, 15, 28, 171, 172–78 Iō: 13–14, 15, 52–56 Kalypsō: 15, 57–62 Kirkē: 13, 14, 15, 16, 58–59, 60–61, 62, 63–72, 164–65 Lyropoios vel Myropoios: 14, 15, 73–96 Mageiroi: 14, 15, 16, 97–107 Monotropos: 14, 15, 16, 108–11, 210 Neottis: 13, 14, 15, 16, 17, 112–56 Nēreus: 14, 15, 100, 157–61 Ornithokomoi: 14, 15, 162–63 Plousioi vel Plousiai: 13, 14, 15, 16, 17, 108, 164–70, 180, 181, 183 Pornoboskos?: 14, 15, 171, 172 Thrasyleōn: 14, 15, 47–51
anguria: 192 e n. 75 Antiatticista fonte per i frammenti: 14, 16, 225 formula con nominativo del nome + dativo del titolo: 24 Antidoto (commediografo): 24 n. 4, 206–24 Homoia: 206, 207, 212–13, 214 Mempsimoiros: 206, 207, 210–11 Prōtochoros: 206, 207, 212, 214–20 rapporti con Alessi: 207, 208, 209, 212–13, 214 Antifane Agroikos (frr. 1–12): 21–22 Anteia (frr. 36–38): 271–72 Aphroditēs gonai (fr. 57): 288 Aulētēs (fr. 49): 28 Boutaliōn (fr. 69): 21 Dios gonai: 288–89 Diplasioi (frr. 85–86): 145 elementi di contatto con Anassila: 17, 22, 108, 113 elementi di contatto con Araros: 228 Glaukos (fr. 76): 38–39 Homoiai vel Homoioi (frr. 171–172): 212 Hydria (fr. 210): 116 Kaineus (fr. 110): 258, 259, 260 Neottis (frr. 166–168): 113 Plousioi (fr. 188): 164, 165 Antigenidas (auleta): 28 Antioco (nome di vari autori): 223 Antistene, autore di uno scritto antiplatonico: 66–67 antitesi: 45, 116, 167–68 apostrofe ai coetanei: 34 aprosdoketon: 16, 71, 103, 167–68, 252 Araros: 225–317 accusa di frigidità stilistica: 234–36 Adōnis: 226, 228, 232, 242–55, 297 autore del Kōkalos di Aristofane: 241 data di esordio: 225, 229–32 etimologia del nome: 229–30 figlio di Aristofane: 225, 230, 236–39 Hymenaios: 226, 228, 232, 297, 300–12 Kaineus: 226, 228, 232, 256–68, 297 Kampyliōn: 31, 226, 228, 232, 234, 269–87, 297, 299 lista dei titoli: 229–32, 233–34, 297
Index locorum Araros [cont.] Panos gonai: 225, 226, 228, 232, 288–96 Parthenis ē Kampalios (?): 226, 227, 234, 271, 297–99 regista di commedie di Aristofane: 236–41 vittoria negli agoni: 225, 232–33 Ares: 243–44, 246, 249–50 Areta: 236 Argo: 52, 53 n. 18, 135 Argonauti: 63, 132, 259 argyris: 200 Aristofane Aiolosikōn: 240–41 cosmogonia negli Uccelli: 266–67 Dramata ē Kentauros: 258 figli: 230, 236–39 Hōrai: 185 Kōkalos: 228, 233, 238, 241 Pluto: 237–39, 239–41 Aristotele Didascalie: 239–41, 307 n. 152 possibile fonte dei Fasti dionisiaci: 233 sulla musica: 77, 79–80, 82, 175 sulla psychrotēs: 236 sulle uova piene di vento: 266 Arpie: 136–37 Asclepio: 222 Asclepiodoro (commediografo): 318–19 assaggiatori: 60 Ateneo fonte delle voci bio-bibliografiche della Suda: 229, 232 fonte per i frammenti: 14, 15, 206, 207, 225 terminologia: 29, 212, 249 n. 104 Attis: 250, 255 attribuzione dubbia Anaxil. fr. 19: 101 Anaxil. fr. 23: 159 Antid. Homoia: 212 Antid. Prōtochoros: 214 Antid. fr. 5: 206, 223 Antiph. fr. 26: 212 Antisth. fr. 51.36: 108 n. 49 Arar. Kampyliōn: 269 [Dem.] 7: 45 n. 12
357
attribuzione dubbia [cont.] Philyll. Poleis: 97 n. 45 Soph. fr. 1122: 97 n. 44 auleta: 27–28 aulos: 27 automatos bios: 274, 281 bagni pubblici: 87–88 barbitos: 75, 76–77, 78, 80–81 Batalos, nome di auleta e soprannome di Demostene: 28 Biblioteca di Alessandria: 216 bolbos come antipasto: 94–95 proprietà afrodisiache: 94 Calipso: 57–58 rappresentata come una γραῦς in commedia: 61 Callia: 38, 308 calzature: 94 cane significa ‘servo (es. di una divinità)’ in tragedia: 134 simbolo di caratteristiche umane negative: 133–34 capelli chioma di Ettore: 194–95 riccioli: 202–3 taglio a scodella: 152 Cariddi: 127, 131 Cariti (Grazie): 179–80 caviglie: 191–92 Ceneo / Cenide: 256–60, 261–62, 264–65, 267–68 ceste di vimini: 281–83 cetriolo: 192 chiasmo: 161 Chimera: 131 chiocciola (κοχλίας): 187–88 chlamydion ‘mantellina [degli efebi ateniesi]’: 217 Cinesia (poeta ditirambico): 58, 60, 62 e n. 20, 70–71, 235 Cinira: 242 e n. 93, 244 Circe: 63 rappresentata come una γραῦς in commedia: 60–61 rappresentata come un’etera in commedia: 64
358
Index locorum
Cleone: 39 Clitemnestra: 125, 133–34, 135 colori γλαυκός: 36 ξανθός: 93 κρόκος: 262–64 comparativo + sost. in genitivo: 187–88 contadino (agroikos): 15, 20–21, 32, 73, 85, 104, 119, 161, 270 coro: 64, 67, 71, 99, 164, 215–16, 241 corruttele aplografia: 54, 127, 196, 248 da autodettatura: 124 da errata divisio verborum: 54, 248 diplografia: 124 glossa marginale entrata nel testo: 52, 230 n. 83, 292–93 ipercorrettismi: 66, 194 lectio facilior: 66, 196, 202, 249, 270 n. 123, 315–16 scambio di lettere: 57, 73, 186, 266 n. 199, 273 cottura dei cibi arrostiti: 104–5 bolliti: 105, 106–7 Cranao: 168–69, 181 crasi: 116 Cratino, Hōrai: 185–86 Ctesia (opsophagos): 164–69, 181, 184 cuoco (mageiros): 97–100, 177, 274–75; v. anche alazōn cyclas: 189 Damone: 175 decima: 40 Decimo Laberio, Virgo: 298 deittici in -ί: 33, 227, 304, 310 delfino: 281 Demetrio (commediografo), Dionysou [gonai]: 288 Demostene gioco di parole δίδωμι-ἀποδίδωμι: 44, 45–46 kōmōdoumenos di Anassila: 15, 16, 43 paternità della demegoria Su Alonneso: 45 n. 12 soprannominato Batalos: 28 uso peculiare di διαρρήγνυμι: 168 deuterai trapezai: 277
dialetto dorico: 75–76, 117, 132, 279 ionico: 88, 91, 92, 94, 117, 118, 132, 147, 155, 207, 220, 229, 314–15 diaskeuē: 21, 271–72 diminutivi: 51, 95–96, 101–2, 104, 207, 217, 293–94 e n. 140 Dinoloco, Kirka ē O[dyss-: 63 Diogene Laerzio, fonte di frammenti: 14 Diogeniano: 45, 229, 266, 284 Dionisie cittadine: 27, 108, 172 Dionisio di Siracusa, Adōnis: 242, 245 Dioniso: 25, 69, 77, 80, 81, 83, 130, 185–86, 203, 244, 250, 263, 300, Dionisodoro (commediografo): 318–19 ditirambo innovazioni nel V sec.: 175, 235 parodiato in commedia: 227, 228, 235, 275 dittologia: 91 donne amore per il vino: 61, 271 chiacchierano a vuoto: 153 paragone col cane: 133–34 paragone con la leonessa: 135 paragone con mostri: 125, 133, 135–36 Echidna: 135–36 Edipo: 191 e n. 73 efebi: 216, 217 giuramento: 180 e n. 71 Efippo Homoioi ē Obeliaphoroi (frr. 15–16): 212–23 Kirkē (fr. 11): 61, 64 Elato: 257, 259, 264, 268 Elio Dionisio: 314–15 enjambement: 16, 45, 103, 116, 129, 181 epanadiplosi: 103 Ephesia grammata: 96 Epicarmo introduce il personaggio comico del parassita: 305–6 Mousai: 279 n. 132 Epicuro banalizzato in commedia: 168 epitalamio: 302–3 epiteti ἄκακος ‘che non conosce il male’: 55–56
Index locorum epiteti [cont.] ἅλιος γέρων ‘vecchio del mare’: 36–37, 157–58 γλαυκός ‘azzurro cangiante’: 36 ἑκατογκέφαλος ‘dalle cento teste’: 135 θρασύς ‘coraggioso’: 47 κύων ‘servo’ (euf.): 134 e n. 54 ὀρειονόμος ‘pasciuto sui monti’: 67 πόντιος ‘marino’: 133 πύρπνοος ‘spirafuoco’: 128, 131 πυρπόλος ‘ardente’: 140 ὑλιβάτης ‘che calca il fango’: 68 φερέοικος ‘portacasa’: 188 Eracle ghiottone: 166 in commedia: 95, 102 nella ceramografia: 81, 158 nell’Alcesti di Euripide: 21 sconfigge mostri: 128, 133, 134–35 Eratostene, Skeuographikon: 86–87, 142 Ermes aiuta Odisseo a sfuggire a Circe: 57, 58, 60, 63, 64 inventa la lira: 77, 82 salva Io uccidendo Argo: 52 Ermippo inventore dei θεῶν-γοναί-Stücken: 288 esattori: 39–40 Eschilo forse kōmōdoumenos di Anassila: 16, 102–3 genitivo + δίκην avverbiale: 281 Glaukos Potnieus: 37 nel IV sec.: 103 personaggio delle Rane: 25–26, 138 Esichio di Mileto, fonte delle voci biobibliografiche della Suda: 18, 229, 231, 232, 297 età dell’oro: 274 etere: 117 cataloghi: 125–26, 138 chiacchierano a vuoto: 153 gioco di parole ἑταίρα-ἑταῖρος: 117 in commedia: 271–72 oneste: 112–13, 115–16 paragonate a mostri: 125, 127, 128, 131, 133 paragonate a Sfingi: 127
359
etere [cont.] pseudonimi: 112, 131, 135, 138, 143, 145, 148, 297–98 seduttive: 128, 152 vecchie: 144, 146 venali: 112–13, 128 Ettore: 192 n. 74, 194–95 Etymologicum Magnum, fonte di frammenti: 14 euandrias agōn: 41–42 Eubulo Charites (fr. 114): 179, 180 Glaukos (frr. 18–19): 38 Kampyliōn (frr. 40–44): 271, 299 Neottis (fr. 69): 113 elementi di contatto con Araros: 228, 234, 269, 271–72 Eufane, cronologia: 209 Eupoli Kolakes: 306 Euripide fortuna nel IV sec.: 103 parodiato dai comici: 138, 140 n. 58, 149, 153, 250, 252, 282 personaggio di commedie: 25–26, 79, 140, 153 n. 64, 235 Polyidos: 36, 37 riprese in altri autori: 41, 67, 102, 124, 125, 129, 131, 147, 148, 149–50, 154, 155, 245 tema della Liebesjagd: 147 Fasti dionisiaci: 103, 225, 232–33 Fasti lenaici: 12, 13, 209, 318, 319 Fenice (personaggio mitico): 258–59 figli di commediografi: 236–37, 240 figura etimologica: 116, 117 Filemone Hypobolimaios (frr. 85–86): 241 Filippo di Macedonia: 45–46, 183 Filisco Panos gonai: 228 formule di giuramento con μά + accusativo: 46 Fozio, fonte per i frammenti: 14, 225–26 Frine: 127, 148 Giacinto: 172 giochi di parole: 13, 16, 38, 43, 54, 55, 95, 115, 117, 126, 148, 222, 235, 265 Glauco divinità marina: 36–37 figlio di Minosse: 37
360
Index locorum
Glauco [cont.] nell’Iliade: 37 personaggi storici: 37 Gnathaina: 126–27, 130, 144–45 Gnathainion: 144–45 Gnesippo (tragediografo): 245 e n. 102 grugno: 247–52 hapax legomena δεκατῶναι (Anaxil. fr. 7): 40 ἐπιτριτόω (Anaxil. fr. 1): 22–23 νωγαλεύματα (Arar. fr. 8): 275, 276–78 σκυτάριον (Anaxil. fr. 18): 95 συντεμόντι (Anaxil. fr. 22): 155–56 σχοινόπλεκτος (Arar. fr. 8): 275, 281–82 Hyakinthia: 172 Idra: 126–27, 134–35 Imeneo (divinità): 300 imeneo (genere poetico): 300–3 imperativo alla 3^ persona in ordini perentori: 166–67 indovinelli: 55, 127, 199–200 Io: 52 Iofonte: 236–37 Ione di Chio Phoinix ē Kaineus: 256, 258–59 iperbato: 116, 197 iperbole: 102–3, 128, 187–88, 207, 274–75 Iscomaco: 227, 303, 304, 308–10 kampylē (scil. baktēria): 270–71 karis ‘gambero’: 279–81 kithara: 80–82, 83 Knabenliebe: 244, 250, 301 krokōtos (scil. chitōn): 262–64 krotala (strumento musicale): 25–26 lattuga, effetto antiafrodisiaco: 246 lemmatizzazione: 22, 24, 34, 39, 201, 202, 203, 204, 254, 265, 267, 285, 286, 287, 317 lessici bizantini, fonte per i frammenti: 14, 225–26 Libia: 175 linguaggio colloquiale γοῦν: 118–19 δή + imperativo: 217 duplicazione dell’avverbio: 186 ἔχω ‘farsi servire [come cibo]’: 95 μὰ τὴν γῆν: 46 μὲν οὖν: 116
linguaggio colloquiale [cont.] νὴ (τὸν) Δία: 119 νυνί (+ verbo al presente): 124 ὁδί: 227 οἰμώζω in imprecazioni o minacce: 163 οὐκ ἔσθ᾽ ὅπως: 227, 305 οὐκ ἐτός: 181 passaggio dalla 2^ alla 3^ persona dell’imperativo: 166–67 πῶς (γὰρ) οὔ;: 219–20 πῶς δοκεῖς;: 227, 294 πῶς ἔχεις;: 85 τί σὺ λέγεις;: 103, 105 φίλτατε: 227, 307–8 ὡς λέγεις: 118 Livio Andronico: 298 n. 144 lutto: 193–94 lyra: 80–81, 82–83 magadis: 78 e n. 29 maledizioni con ἐξώλης: 156 con διαρραγείης: 168 mantelli: 93–94 mare, nelle similitudini: 190 Matone (sofista e opsophagos): 109–10, 111, 164 matrimonio: 300–3, 310–12 Medea: 125, 130, 133, 135 melone: 192 mempsimoiros: 210 Menandro contadini: 21 cuochi: 99 dyskolos: 108 etera onesta: 116 finali con scene di matrimonio: 303 prima vittoria lenaica: 12 riferimenti in Alciphr. IV 19, 19: 49 soldati: 49–50 Thrasyleōn (frr. 181–185): 48–49, 50 mercato: 73–74 metafore: 44, 58–59, 62, 64, 91, 111, 127, 139–40, 142, 146, 147, 149, 150, 152, 154–55, 168, 196, 202–3, 207, 217–18, 228, 235, 236, 251–52, 258, 264–65, 266–67, 281–82, 287, 295, 306–7 militari: 126, 140 nutrire un campo: 85 trasformazione in maiali: 58–59, 62, 64
Index locorum metatesi: 261 metrica cesura mediana: 17, 283–84 dimetro anapestico: 17, 73, 92, 258 e n. 115 dimetro trocaico: 227, 283–84, 292 esametro dattilico: 199 eupolideo: 199 gliconeo: 17, 71 kat’enoplion-epitriti: 17, 65 metri lirici: 17, 64, 71 sequenza anapestica: 199 sinalefe: 196, 197 sinizesi: 228, 310–11 tetrametro giambico catalettico: 17, 196 tetrametro trocaico: 283–84 tetrametro trocaico catalettico: 17, 128 trimetro giambico: 16–17, 73, 208, 227–28, 250, 284, 291 miscele di acqua e vino: 159, 161 modi di dire ἀεὶ φέρει τι ἡ Λιβύη καινόν: 174 γαστρὸς οὐδὲν ἥδιον: 103 κόγχην διελεῖν: 278 κόγχης ἄξιον: 278 ‘le Sirene del/nel discorso’: 151 τὸ βλίτυρι καὶ ὁ σκινδαψός: 84 molluschi κῆρυξ ‘buccino’: 95 κόγχη / κόγχος ‘vongola’: 278–79 σωλήν ‘cannolicchio’: 279 mōly: 63, 64 monaulos: 293–94 monologo: 216, 271, 274–75; v. anche rhēsis monotropos: 100 Nannio: 127, 145–46 nascite divine: 290–91 Afrodite: 288 Apollo: 293 Atena: 293 Ermes: 293 in commedia: 288–89, 290–91 Pan: 291, 293, 295–96 Zeus: 288–89, 293 Neottis: 112 Nereidi: 132, 157 Nereo (dio marino): 157–58
361
Nereo di Chio (cuoco): 158 nesiarchi: 165 Nicostrato Mageiros (fr. 16): 99 nomi parlanti: 14, 47–48, 57 nomi propri: 11, 14, 18, 24 e n. 4, 28, 31–32, 37, 47–48, 58, 64, 70–71, 94, 138, 144, 145, 206, 214, 229–30, 246, 258, 269–70, 283, 297–98, 300 in -ίων: 31, 269 nuova musica: 28, 174–75, 176 Odisseo abbandona Calipso: 57–58 abile con le parole: 130 attivo scenicamente nella Kalypsō di Anassila: 58–59, 60–61, 62 ghiottone: 166 purifica la casa dopo la strage dei Proci: 287 rappresentato come dissoluto: 58–59, 62, 64 sfugge alle Sirene: 127 Ofelione Ialemos: 300 n. 145 olio: 92–93 omeoteleuto: 92, 116 omosessualità: 172, 246–47 opsophagoi: v. Ctesia, Matone oracoli: 199–200 Ore (Stagioni): 185 orecchie: 51 palaia dramata: 103 Pan: 289–90, 293–94, 295–96 Panatenee: 41–42 pane escharitēs: 219, 220 panthēr: 69 parassita del frumento: 54–55 parassiti: 54, 164, 167, 178, 184, 197, 214, 216, 303, 304, 305–7, 309, 310 pardalis: 69 paretimologia: 69, 116, 131, 134, 136, 185, 191 n. 73, 279, 290, 316 parodia di [Dem.] 7, 5–6: 13, 16, 44, 45–46 ditirambica: 275 mitologica: 14–15, 53 n. 18, 58, 71, 127, 158–59, 173, 185–86, 226, 227, 244–45, 246–47, 249, 252, 258, 259–60, 288–89, 300 e n. 145 omerica: 58, 62, 64, 66–67, 68, 71, 82, 127, 154–55
362
Index locorum
parodia [cont.] tragica: 37, 136, 137, 140, 149–50, 252, 271 Parthenis: 227, 298 pasti, terminologia: 286 pēktis: 78–80 Penelope: 290 penthēron (scil. himation): 193 perinēson (scil. himation): 189–90 personificazioni, scenicamente attive: 42 pesci di piccole dimensioni: 104, 177, 178 γλαῦκος: 37–38 κάπρος: 281–82 κεστρεύς: 110 philodespotos, attributo di schiavi e titolo di commedie: 204 Pisistrato e i Pisistratidi: 40 Pitagora: 150, 259, 298 Plangone: 126, 138–39 Platone accusato di lussuria: 66–67 critica alle innovazioni musicali: 79, 81–82, 83, 175, 176 indicazioni alimentari per i guardiani della Kallipolis: 106 kōmōdoumenos: 15, 16, 33–34, 64, 164 Platone Comico Adōnis: 226, 244 Iō: 53 Platonio: 238 n. 88, 240–41 Plauto: 20, 50, 55, 99, 129, 269–70 pnīgos: 92 polemica letteraria: 235–37, 287 poliptoto: 129, 253 polisindeto: 129 pollicultori: 162–63 Polluce, fonte per i frammenti: 14, 206, 225–26 Pomponio di Bologna: 20, 164, 171, 298 pornoboskos: 171, 177 Poseidone: 133, 157, 256–57, 264–65 Posidippo (commediografo) porta in scena il cuoco-schiavo: 97–98 Pronomos di Tebe (auleta): 27 prugna: 315–16 psychrotēs ‘frigidità’: 234–36 rhēsis: 17, 125, 128 ricchezza: 164
Sannirione Iō (fr. 11): 53 schiavi: 15, 27, 28, 31, 75–76, 97–98, 143, 166, 204, 262, 270, 313 Scilla: 127, 131, 132–33, 148 numero di teste: 123, 128–29, 131 Seconda guerra persiana: 40 serpentessa (drakaina): 130 Sesto Turpilio: 47, 48–49, 298 n. 144 Sfinge: 127, 134, 154 sguardo, effetti: 152 similitudine: 54–55, 153, 187–88, 190 simposio: 15, 21–22, 27, 75, 76–77, 79, 81, 82–83, 84, 93, 95, 199–200, 222 sineddoche: 129, 149 Sinope (etera): 126–27, 143–44 Sinope (toponimo): 143 Sirene: 127, 150–51, 152 sissizi: 105–6 skindapsos: 83–84 Smirna: 243, 246 Sofocle fortuna nel IV. sec.: 103 imitato in Anaxil. fr. 22: 128–29 Odysseus Akanthoplēx (frr. 453–461a): 63–64 soldato, personaggio comico: 48–49, 50 soprannomi: 32, 112, 135, 138, 143, 214, 269–71, 306–7 Sotade (atleta): 169 Stefano (commediografo): 236–37 strumenti musicali: v. aulos, barbitos, kithara, krotala, lyra, magadis, monaulos, pēktis, skindapsos, syrinx, trichordos/ trichordon Suda fonte per i frammenti: 14, 225–26 terminologia: 13, 231, 232 voci bio-bibliografiche: 13, 225, 231, 297 superstizioso: 91–92 syrinx: 294 Tamiri: 172 Tammuz (divinità babilonese): 246 Taurea: 164, 169 Teano: 127, 150, 152 Telesippo: 197–98 Terenzio: 48, 50, 99, 270 Terpandro: 76, 81 testa: 110–11
Index locorum titoli di commedie doppi: 171–72, 271, 299 incerti: 73, 164, 171, 297–99 latini: 20, 47, 52, 162, 164, 171, 212, 270, 298 mestieri: 27, 74, 97–99, 162, 183 mutili: 24, 108 nomi propri: 31, 36–37, 41–43, 47–48, 112, 214, 226, 269–71, 297–98 personaggi mitici: 36–37, 52, 157–58, 172, 179, 185, 226, 242–46, 256–59, 288–90, 300 sostantivi astratti: 42 tema sportivo: 43 tipi comici: 20–21, 73, 108, 164, 171, 210, 212 tragēmata: 271, 277–78 trasformazioni da donna in uomo: 256–60, 261–62, 264–65 in maiale: 59, 62, 64, 67, 71 travestimenti comici: 259–60, 261–62, 263–64
363
Trikaranos: 132 trichordos / trichordon, aggettivo e sostantivo: 77–78 uccelli κόψιχος / κόσσυφος ‘merlo’: 152–53 ταὧς ‘pavone’: 163 uova bevute crude: 90–91 ‘piene di vento’ (non fecondate): 265–67 proprietà afrodisiache: 95 uva: 31 vasche da bagno: 87–89 ventre: 211 vino γλυκύς: 220 Θάσιος: 222 Χῖος: 95 Zavordensis, codice: 50–51, 286 zampe (di maiale): 107 zolfo, funzione purificatrice: 287
© 2019, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 9783946317302 — ISBN E-Book: 9783946317319