110 38 4MB
Spanish Pages 664 [674] Year 2011
PORTADA AFFARI BIS_Maquetación 1 14/04/11 08:05 Página 1
44. A. DÍAZ BORRÀS, El miedo al Mediterráneo.13231539, Barcelona, 2001. 45. J. MUTGÉ I VIVES, Pergamins del monestir de Sant Pau del Camp de Barcelona, Barcelona, 2002. 46. A. DÍAZ BORRÀS, El ocaso cuatrocentista de Valencia en el tumultuoso Mediterráneo, 1400-1480, Barcelona, 2002. 47. D. DURÁN DUELT, Manual del viatge fet per Berenguer Benet a Rumania, 1341-1342. Estudi i edició, Barcelona, 2002. 48. E. REDONDO GARCÍA, El fogatjament general de Catalunya de 1378, Barcelona, 2002. 49. D. DURÁN DUELT, Kastellórizo, una isla griega bajo dominio de Alfonso el Magnánimo (1450-1458). Colección documental, Barcelona, 2003. 50. M. SÁNCHEZ MARTÍNEZ, Pagar al rey en la Corona de Aragón durante el siglo XIV, Barcelona, 2003. 51. P. BENITO I MONCLÚS, Senyoria de la terra i tinença pagesa al comtat de Barcelona, Barcelona, 2003. 52. J. HERNANDO DELGADO, Els esclaus islàmics a Barcelona: blancs, negres, llors i turcs, Barcelona, 2003. 53. C. VELA I AULESA, L’obrador d’un apotecari medieval segons el llibre de comptes de Francesc Canes (Barcelona, 1378-138l), Barcelona, 2003. 54. J. MUTGÉ VIVES, Política, urbanismo y vida ciudadana en la Barcelona del siglo XIV, Barcelona. 2004. 55. P. VERDÉS I PIJUAN, «Per ço que la vila no vage a perdició». La gestió del deute públic en un municipi català (Cervera, 1387-1516), Barcelona, 2004. 56. J. BAUCELLS REIG, Vivir en la Edad Media. Barcelona y su entorno en los siglos XIII y XIV, vol. I, Barcelona, 2004. 57. J. BAUCELLS REIG, Vivir en la Edad Media. Barcelona y su entorno en los siglos XIII y XIV, vol. II, Barcelona, 2005. 58. M. T. FERRER MALLOL, J. MUTGÉ VIVES y M. SÁNCHEZ MARTÍNEZ (eds.). La Corona Catalanoaragonesa i el seu entorn mediterrani a la Baixa Edat Mitjana, Barcelona, 2005. 59. M. T. FERRER MALLOL, Entre la paz y la guerra. La Corona catalano-aragonesa en la Baja Edad Media, Barcelona, 2005. 60. V. HURTADO, Llibre de deutes, trameses i rebudes de Jaume de Mitjavila i companyia 1345-1370, Barcelona, 2005. 61. VV. AA., Négocier au Moyen Âge / Negociar en la Edad Media, Barcelona, 2005. 62. C. BATLLE; M. T. FERRER; M. C. MAÑÉ; J. MUTGÉ; S. RIERA; M. ROVIRA, El “llibre del Consell” de la ciutat de Barcelona. Segle XIV: Les eleccions municipals,Barcelona, 2007. 63. J. BAUCELLS REIG, Vivir en la Edad Media. Barcelona y su entorno en los siglos XIII y XIV, vol. III, Barcelona, 2007. 64. J. BAUCELLS REIG, Vivir en la Edad Media. Barcelona y su entorno en los siglos XIII y XIV, vol. IV, Barcelona, 2007. 65. G. T. COLESANTI, Una mujer de negocios catalana en la Sicilia del siglo XV: Caterina Llull i Sabastida. Estudio y edición de su libro maestro 1472-1479, Madrid, 2008. 66. F. J. APELLÁNIZ RUIZ DE GALARRETA, Pouvoir et finance en Mediterrenée pré-moderne: le deuxième État mamelouk et le commerce des épices (1932-1517), Barcelona, 2009. 67. MAX TURULL RUBINAT, El gobierno de la ciudad medieval. Administración y finanzas en las ciudades medievales catalanas, Barcelona, 2009. 68. M. SÁNCHEZ MARTÍNEZ, La deuda pública en la Cataluña bajomedieval, Barcelona, 2009.
MARIA ELISA SOLDANI
UOMINI D’AFFARI E MERCANTI TOSCANI NELLA BARCELLONA DEL QUATTROCENTO
ANEJOS DEL ANUARIO DE ESTUDIOS MEDIEVALES (últimos títulos publicados)
CSIC
MARIA ELISA SOLDANI
UOMINI D’AFFARI E MERCANTI TOSCANI NELLA BARCELLONA DEL QUATTROCENTO
CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTÍFICAS
A partire dalla pubblicazione, nel 1949, dell’opera ormai classica di Fernand Braudel La Méditerranée et le Monde Méditerranéen à l’époque de Philippe II gli studiosi hanno rivolto particolare attenzione al Mediterraneo come soggetto storico e hanno contribuito alla conoscenza delle civilizzazioni che si affacciavano su questo bacino e delle loro interazioni. Protagonisti degli scambi economici e culturali furono collettivi caratterizzati da una forte mobilità, primi fra tutti quelli mercantili. Nel basso Medioevo i toscani furono tra i mercanti più dinamici e intraprendenti. Presenti con le loro compagnie sulle maggiori piazze d’Europa e del Mediterraneo, si contraddistinsero per un’ampia diversificazione degli investimenti, ma soprattutto per le competenze finanziarie che li portarono a ricoprire il ruolo di banchieri, tesorieri e zecchieri di principi, re e papi. Inserendosi in questa tradizione di ricerche sulla storia urbana mediterranea e sulla circolazione delle élites, questo libro è dedicato allo studio della presenza di fiorentini, pisani e lucchesi nella Barcellona del Quattrocento. Su questa piazza mercantile operarono uomini d’affari inseriti in compagnie che occupavano un posto di assoluto rilievo nella mercatura internazionale, soggetti caratterizzati da una forte specializzazione professionale e da un importante bagaglio di cultura politica. Affari, processi d’inserimento sociale, strategie patrimoniali, conflitti, legami col potere sono sviscerati grazie all’analisi di una ricca documentazione inedita e con metodo prosopografico, in una dialettica costante fra comportamenti di gruppo e traiettorie personali, tra prosopografia e biografia dei singoli che ben rende la complessità del fenomeno. Maria Elisa Soldani (Pisa, 1977) è ricercatrice postdoc presso la IMF-CSIC di Barcellona e membro del progetto di ricerca La Corona de Aragón en el Mediterráneo bajomedieval. Interculturalidad, mediación, integración y transferencias culturales diretto da Roser Salicrú Lluch. Si è laureata all’Università di Pisa con Marco Tangheroni nel 2000 e nel 2006 ha conseguito il dottorato di ricerca all’Università di Torino con una tesi realizzata in cotutela con l’Universitat de Barcelona, diretta da Renato Bordone e Antoni Riera Melis. Dal 2007 è inoltre allieva della Scuola Superiore di Studi Storici di San Marino sotto la direzione di Anthony Molho. Studiosa della civiltà mediterranea bassomedievale, si interessa da una parte di aspetti economici, sociali e politici nell’ambito delle relazioni fra Toscana, Sardegna e Corona d’Aragona dedicandosi alla ricostruzione dei profili delle famiglie, delle reti e delle presenze mercantili all’estero, dall’altra dell’organizzazione economica, del commercio e della comunicazione interculturale a Rodi nel Quattrocento.
In copertina: Anton van den Wyngaerde (c. 1512/15251571), Barcelona, 1563. Viena, Österreichische Nationalbibliothek.
uomini d’affari e mercanti toscani nella barcellona del quattrocento
Anuario De Estudios Medievales Anejo 69
Director Manuel Sánchez Martínez, Institución Milá y Fontanals, CSIC Secretaria Roser Salicrú i Lluch, Institución Milá y Fontanals, CSIC Comité Editorial Ignasi Baiges Jardí, Universitat de Barcelona Antoni Furió Diego, Universitat de València Ana Gómez Rabal, Institución Milá y Fontanals, CSIC Pere Quetglas Nicolau, Universitat de Barcelona Pere Verdés Pijuan, Institución Milá y Fontanals, CSIC Mercè Viladrich, Universitat de Barcelona Consejo Asesor Asunción Blasco, Universidad de Zaragoza Brian A. Catlos, University of California Santa Cruz & University of Colorado at Boulder Damien Coulon, Université de Strasbourg (Francia) Carlos Estepa Díez, Instituto de Historia, CSIC M.ª Teresa Ferrer Mallol, Institución Milá y Fontanals, CSIC Enric Guinot, Universitat de València Nikolas Jaspert, Ruhr-Universität Bochum (Alemania) Patrizia Mainoni, Università degli Studi di Bari (Italia) Tomàs de Montagut i Estragués, Universitat Pompeu e Fabra (Barcelona) Jordi Morelló Baget, Institución Milá y Fontanals, CSIC Josefina Mutgé Vives, Institución Milá y Fontanals, CSIC Anna Maria Oliva, Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea, CNR (Italia) Pere Orti Gost, Universitat de Girona Stéphane Péquignot, École Pratique des Hautes Études (París) Antoni Riera Melis, Universitat de Barcelona Flocel Sabaté Curull, Universitat de Lleida Josep M.ª Salrach Marés, Universitat Pompeu Fabra (Barcelona) Carles Vela Aulesa, Institución Milá y Fontanals, CSIC Teresa Vinyoles Vidal, Universidad de Barcelona
Maria Elisa Soldani
uomini d’affari e mercanti toscani nella barcellona del quattrocento
CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTÍFICAS INSTITUCIÓN MILÁ Y FONTANALS DEPARTAMENTO DE ESTUDIOS MEDIEVALES BARCELONA, 2010
Reservados todos los derechos por la legislación en materia de Propiedad Intelectual. Ni la totalidad ni parte de este libro, incluido el diseño de la cubierta, puede reproducirse, almacenarse o transmitirse en manera alguna por medio ya sea electrónico, químico, óptico, informático, de grabación o de fotocopia, sin permiso previo por escrito de la editorial. Las noticias, los asertos y las opiniones contenidas en esta obra son de la exclusiva responsabilidad del autor o autores. La editorial, por su parte, sólo se hace responsable del interés científico de sus publicaciones.
Catálogo general de publicaciones oficiales: http://publicacionesoficiales.boe.es/
© CSIC © Maria Elisa Soldani
NIPO: 472-10-233-X ISBN: 978-84-00-09295-5 Depósito Legal: M-16510-2011 Impreso en Elecé, Industria gráfica Impreso en España. Printed in Spain En esta edición se ha utilizado papel ecológico sometido a un proceso de blanqueado ECF, cuya fibra procede de bosques gestionados de forma sostenible.
Alle mie sorelle Emanuela e Maria Teresa
Tendieron don Quijote y Sancho la vista por todas partes: vieron el mar, hasta entonces dellos no visto; parecióles espaciosísimo y largo, harto más que las lagunas de Ruidera, que en la Mancha habían visto; vieron las galeras que estaban en la playa, las cuales, abatiendo las tiendas, se descubrieron llenas de flámulas y gallardetes, que tremolaban al viento y besaban y barrían el agua. M.
de
Cervantes, Don Quijote de la Mancha, cap. lxi
Ringraziamenti Il periodo dedicato alla preparazione di questo studio è stato intenso e talora in salita. In questo arco di tempo ho vissuto in un frenetico scambio di articoli, libri, riferimenti archivistici e pareri (di cui si renderà conto nelle note), reso possibile dalla disponibilità e dalla collaborazione di docenti, amici e colleghi. Sono quindi diverse le persone con cui ho contratto debiti di riconoscenza. Il primo ringraziamento va a Manuel Sánchez, Roser Salicrú e al servizio di pubblicazioni del CSIC per avermi proposto di pubblicare negli Anejos dell’Anuario de Estudios Medievales, come pure alla direttrice Maria Teresa Ferrer, ai ricercatori e ai borsisti del dipartimento di Studi Medievali della Milá i Fontanals che mi hanno aperto le porte di questo istituto. Sono grata a Renato Bordone e Antoni Riera —direttori negli anni della preparazione della tesi di dottorato— e a Paulino Iradiel e Giuliano Pinto —membri della commissione finale— per le loro attente e stimolanti osservazioni. Ringrazio di cuore i miei rilettori. Primo fra tutti per disponibilità e generosità Sergio Tognetti: a lui, per l’aiuto e l’incoraggiamento costanti, va la mia sincera riconoscenza. Sono grata a Martine Charageat e a Massimo Vallerani per le osservazioni sui capitoli di giustizia e a mia cugina Rosa che appassionatasi alle vicende dei mercanti mi ha aiutato a rendere più fluida la prima stesura. Il lavoro sulle fonti è stato facilitato dalla disponibilità e dalla preparazione di bibliotecari e archivisti, non di rado storici anche loro; fra questi Laureà Pagarolas, Montserrat Gómez, Lluïsa Cases, Jordi Tor Azorin, Ramon Pujades e Elena Cecchi. Ad Alejandro Martínez devo la normalizzazione del catalano e la gratitudine per l’indispensabile aiuto. Gli anni del mio soggiorno a Barcellona hanno coinciso con quelli di preparazione della tesi sulla Corona d’Aragona di altri dottorandi, amici insieme ai quali, nello spazio della Milà i Fontanals, ho condiviso un seminario di cui questo libro è senz’altro debitore: Alexandra Beauchamp, Christophe Cailleaux, Frédérique Denis, Daniel Duran, Stéphane Péquignot e Esther Redondo che è pure autrice della cartina. E’ anche grazie alla loro amicizia, ai consigli e al tempo che hanno dedicato a discutere le mie idee che questo progetto si è concretizzato.
10
uomini d’affari e mercanti toscani
Sono profondamente riconoscente ai miei genitori per la pazienza con cui hanno sopportato cambiamenti d’umore e di percorso, come pure per avermi trasmesso curiosità, autonomia di giudizio e senso del dovere. Infine un ringraziamento speciale a Marco Tangheroni, indimenticabile maestro, per il tempo dedicato a forgiare la mia capacità critica e ad affinare i miei strumenti di lavoro, ma anche per l’energia e l’entusiasmo con cui fino all’ultimo ha allo stesso tempo discusso e incoraggiato questo studio. Sono arrivata a Barcellona sulle sue orme, nella Barcellona della sua giovinezza, dei suoi archivi, di cari ricordi (di cui molte volte mi aveva fatto partecipe nelle nostre conversazioni) di amicizia e di condivisione intellettuale con tante delle persone che sono poi diventate un punto di riferimento anche per me. E’ vivida la sensazione di agitazione del giorno in cui, ancora laureanda, gli mostrai le schede con i miei appunti d’archivio. Si dava dell’incosciente per aver mandato a Barcellona, un po’ allo sbaraglio, una studentessa senz’alcuna esperienza di ricerca. I momenti che passò ad analizzare le mie note, con quello sguardo vivace e limpido che lo caratterizzava, mi sembrarono durare un tempo eterno. Mi disse poi, utilizzando una delle sue metafore calcistiche, di essere un allenatore che lasciava spazio alla libera iniziativa dei suoi giocatori, senza impartire troppe direttive ma limitandosi a osservarli in campo, e che se questa strategia poteva rivelarsi rischiosa nella maggior parte dei casi, talvolta riservava sorprese che valevano la pena. So che proverei ancora oggi quella sensazione di agitazione mista a orgoglio mettendogli tra le mani questo libro. A Marco quindi, che lo aspettava ma che non potrà vederlo materialmente, dedico un ricordo di stima e affetto, insieme a un ringraziamento sincero per la sua generosità umana e intellettuale. Ancora grazie. Barcellona, 21 settembre 2009
Presentazione Questo poderoso volume di Maria Elisa Soldani —poderoso non solo per la mole fisica e per l’ampiezza della ricerca, ma anche per la ricchezza dei risultati— si inserisce in tematiche presenti da tempo nella storiografia internazionale, a conferma della loro importanza per un periodo cruciale della storia europea come fu quello compreso tra la cosiddetta ‘rivoluzione commerciale’ del xiii secolo e l’inizio dell’età moderna. Risalgono alla fine del xix secolo i primi importanti studi sullo sviluppo mercantile italiano e sulla presenza degli uomini d’affari della penisola nelle varie parti del Mediterraneo e dell’Occidente europeo. Per restare ai fiorentini —che è il gruppo di gran lunga più consistente tra i toscani presenti a Barcellona— basti ricordare, oltre al vecchio e pionieristico lavoro ottocentesco di Luigi Simone Peruzzi,1 le quasi 500 pagine che a inizio Novecento Robert Davidsohn dedicò alla loro proiezione oltre i confini del loro piccolo Stato; solo che lo storico di Danzica si arrestava agli anni Trenta del xiv secolo, quando la presenza dei fiorentini nella penisola iberica era ancora sporadica.2 Il tema poi è stato oggetto privilegiato delle ricerche di storici economici (Sapori, Melis, De Roover) attenti soprattutto alle strutture delle compagnie mercantili, alle tecniche in uso, ai beni del commercio internazionale, ecc. Più recentemente l’attenzione si è rivolta ai rapporti con le autorità e le comunità locali e alle forme di integrazione, nella prospettiva di cogliere i caratteri e i ruoli dell’élite internazionale attiva nel mondo degli scambi, anche nelle sue ricadute sulla sfera del sociale e del politico.3 Non che tale approccio fosse del tutto assente nella tradizione storiografica, ma gli studi si limitavano per lo più agli aspetti giuridici dell’organizzazione mercantile all’estero. In questa direzione e ancor più per aver sottolineato per primo, o tra i primi, la novità rappresentata dalla formaL. S. Peruzzi, Storia del commercio e dei banchieri di Firenze. R. Davidsohn, Storia di Firenze (trad. it.), iv, Parte ii: alla presenza dei fiorentini in Spagna sono dedicate poche pagine pp. 736-741. 3 Mi riferisco naturalmente al Gruppo interuniversitario per la storia dell’Europa mediterranea (GISEM) coordinato da Gabriella Rossetti, che ha portato alla pubblicazione di numerosi volumi nella collana Quaderni del Gisem, pubblicata dall’editore Liguori di Napoli. 1
2
12
uomini d’affari e mercanti toscani
zione della Corona d’Aragona, un’entità politica che univa una pluralità di regni mediterranei, e che si caratterizzava per la forte proiezione economica, si colloca sicuramente l’opera di Mario Del Treppo, a partire dal pionieristico e ancora fondamentale lavoro dei primi anni Settanta del secolo scorso, sino a studi più recenti.4 Nel contempo la rinnovata storiografia iberica poneva l’attenzione sui rapporti commerciali tra le città della Corona d’Aragona e le città italiane, sulle compagnie mercantili che vi giocavano un ruolo da protagoniste, sui singoli uomini d’affari. In questa direzione si sono distinti senza dubbio negli ultimi anni gli studiosi che fanno capo alle università e alle istituzioni di ricerca di Barcellona e di Valencia.5 Con queste premesse, e supportata da un amplissimo bagaglio di letture e di competenze, Maria Elisa Soldani ha iniziato il suo percorso di ricerca scegliendo come punto di riferimento la Barcellona della prima metà del Quattrocento, sino all’espulsione dei fiorentini decretata nel 1447 da Alfonso il Magnanimo e applicata in terra catalana dalla regina Maria negli anni seguenti. In realtà poi l’analisi si sposta all’indietro fino a comprendere gli ultimi decenni del xiv secolo, e va avanti oltre la metà del secolo per quanto riguarda i profili delle famiglie toscane attive a Barcellona, che occupano la terza parte del volume. La ricerca si è avvalsa di una schedatura capillare dei numerosi e ricchi registri notarili conservati a Barcellona, delle fonti (normative e giudiziarie) emanate dalle autorità pubbliche locali (municipali e regie), nonché di ampi sondaggi su fondi toscani (Archivio Datini di Prato, Archivio di Stato di Firenze, Archivio di Stato di Pisa). Questo doppio binario della ricerca – non consueto giacché in genere si lavora in un solo ambito documentario – è sicuramente un punto di forza del lavoro della Soldani. La contabilità mercantile rappresenta una lacuna nel bagaglio delle fonti a disposizione, dal momento che le aziende toscane operanti a Barcellona nel periodo considerato hanno lasciato poco o nulla dei loro registri e della loro corrispondenza. Si può aggiungere da parte nostra che tali fonti, se avrebbero sicuramente consentito ulteriori approfondimenti sulle attività economiche dei singoli soggetti, sicuramente non avrebbero cambiato di molto il quadro che la Soldani ci presenta. Anzi il cuore della ricerca non tocca soltanto, o tanto, gli aspetti più strettamente economici della presenza toscana, quanto i rapporti con le istituzioni locali e le diverse forme di integrazione. Chi erano dunque i toscani di cui si occupa l’autrice? Si tratta innanzi tutto di una cinquantina di famiglie (quelle oggetto delle schede prosopografiche della parte finale del volume), per più della metà fiorentine, a cui si 4 M. Del Treppo, I mercanti, poi tradotto in catalano nel 1976, e successivamente i contributi pubblicati all’interno dei volumi della collana Gisem. 5 Se ne veda l’analisi che ne fa la stessa Soldani, qui alle pp. 17-19.
PRESENTAZIONE
13
aggiungevano un certo numero di mercanti pisani e alcuni lucchesi. Essi costituivano l’élite del milieu mercantile toscano a Barcellona nel periodo considerato; poi vi era la presenza, difficilmente quantificabile, di personaggi minori, quasi tutti impegnati nelle attività mercantili, ché la presenza artigiana era ben poca cosa. Del tutto assenti i senesi, ma la cosa non sorprende considerando le vicende della città nel corso del xiv secolo caratterizzate da un rapido ritiro dei propri mercanti dagli affari internazionali. Ne è una riprova che ad essi si faccia riferimento nelle fonti normative, come un fossile di presenze risalenti nel tempo. Accanto ai toschi (come vengono indicati talvolta nelle fonti locali, quando non si ricorra all’indicazione più specifica di fiorentini, pisani, lucchesi), compaiono altri mercanti italiani: genovesi e lombardi. Nel caso dei toscani si tratta di mercanti arrivati nella città catalana come fiduciari di grandi e medie compagnie mercantili ma anche di esuli: numerosi pisani dopo il 1406, alcuni fiorentini allontanati dalla patria prima dal regime albizzesco (ad esempio numerosi membri della famiglia Alberti), poi da quello mediceo (Strozzi, Guadagni, ecc.). Se i grandi mercanti erano in genere di passaggio, quelli di medio livello e soprattutto quelli rifugiatisi a causa dell’esilio tendevano a soggiornare in Catalogna per lunghi periodi, arrivando non di rado alla cittadinanza e alla piena integrazione. Esemplare il caso del lucchese Jacopo Accettanti, ricostruito dalla Soldani con ricchezza di particolari. Arrivato a Barcellona allo spirare del xiv secolo, il mercante lucchese nell’arco di alcuni decenni consolidò la propria ricchezza, acquisì la cittadinanza, grazie anche al matrimonio con una catalana di buona famiglia, inserendosi poi, lui e i suoi figli, nella élite politica cittadina con ruoli di assoluto rilievo. Ma perché Barcellona? La ragione principale stava nel fatto che si trattava di una piazza di redistribuzione di primaria importanza, dove traffici di medio e corto raggio si saldavano ai circuiti del commercio internazionale. A Barcellona affluivano dall’Aragona, dalla Castiglia, dalla Navarra, oltre che dall’immediato entroterra, materie prime molto richieste, in particolare lana, seta, pelli, sostanze tintorie; dai porti toscani arrivavano drappi, filati auroserici, gioielli, carta, pannilani di buona qualità, ecc., oltre a prodotti provenienti, tramite i mercanti toscani, da altre parti d’Italia e del Mediterraneo. Vi era poi una domanda locale di tutto rispetto da parte della corte e dei ceti superiori della città. Non è un caso che dopo la creazione da parte di Firenze di una flotta di Stato (anni Venti del xv secolo), non poche galee partirono da Porto Pisano verso Barcellona e gli altri scali catalani.
14
uomini d’affari e mercanti toscani
Naturalmente per poter gestire al meglio i loro affari i mercanti toscani avevano bisogno di avere buoni rapporti con la Corona e con l’élite politica cittadina. A prescindere dal fatto che il salvacondotto regio era necessario per stabilirsi a Barcellona e svolgervi affari, la protezione del re e un modus vivendi con le classi dirigenti locali erano indispensabili nei momenti —tutt’altro che rari— di conflittualità o di forti attriti con il ceto mercantile catalano, di misure repressive, di rappresaglie. Tali accorgimenti compensavano, almeno in parte, la scarsa efficacia del sostegno che poteva arrivare dalla madrepatria. Si capisce allora l’importanza delle pratiche giudiziarie —un tema di grande successo, a buon diritto, nella recente storiografia internazionale— alle quali Maria Elisa Soldani dedica pagine penetranti e di sicuro interesse. Per risolvere le controversie, i mercanti forestieri si trovavano di fronte a soluzioni diverse: la composizione extragiudiziale, o il ricorso a uno dei vari tribunali che poteva avere competenza in materia. In questo secondo caso la possibilità di vincere la causa dipendeva molto —scrive la Soldani—6 «dall’abilità dei mercanti e dei gruppi familiari di sapersi muovere nel mondo delle giustizie e delle giurisdizioni di tribunali specializzati rivolgendosi a un ufficiale piuttosto che a un altro, di utilizzare il ricorso in appello o nella capacità di trasferire la controversia in una sede diversa, magari in un’altra città. Ancora una volta i legami con il mondo del potere costituivano il mezzo più incisivo per il conseguimento di una sentenza favorevole». Spesso, tuttavia, l’abilità e la preveggenza dei mercanti toscani non erano sufficienti a superare le conseguenze di un clima politico ostile. I momenti di tensione e i provvedimenti di espulsione ritornano periodicamente: così gli anni intorno al 1401 e poi soprattutto il periodo che si apre (1447) con la guerra tra Alfonso il Magnanimo e Firenze, che costituisce il punto d’arrivo della ricerca. Emergono così, ancora una volta, i punti deboli della presenza degli uomini d’affari delle città italiane all’interno del grande commercio internazionale. La frammentazione politica dell’Italia aveva indubbie ripercussioni negative; costituiva una debolezza per così dire strutturale, una spada di Damocle che pendeva sulla testa dei grandi mercanti. Leon Battista Alberti in un celebre passo richiama i rischi del grande commercio internazionale dovuti a «ladri, tiranni, guerre, negligenza, vizio di procuratori»;7 ma oltre a ciò, e più di ciò, era spesso la protezione politica a mancare. È vero che Firenze si dava daffare, eccome,8 è vero che i mercanti più esperti cercavano di premunirsi; ma lo scoppio delle Vedi più avanti a p. 210. L. B. Alberti, I Libri della famiglia, p. 178. Si vedano a questo proposito alcune lettere scritte da Coluccio Salutati, cancelliere della repubblica fiorentina, su cui D. de Rosa, Coluccio Salutati, pp. 31-44. 6 7 8
PRESENTAZIONE
15
ostilità contro la madrepatria aveva in genere conseguenze pesanti. È il caso appunto della guerra con il Magnanimo, e con il suo alleato veneziano, che non poteva non provocare una serie di rappresaglie. Il volume si muove dunque, con sicurezza, tra quadri generali e studio di casi particolari, e talvolta di singoli documenti. Combina bene l’analisi economica con quella politica e con quella sociale, tenendo conto, con equilibrio, delle diverse tradizioni di studio di cui abbiamo detto, ma anche dell’attenzione più recente per la storia della famiglia e del matrimonio, istituzioni viste come strumenti di integrazione. Ne esce un’opera densa, ricca in sé di acquisizioni, ma preziosa pure per la mole erudita dei dati che ci vengono offerti e che suggeriscono ulteriori percorsi di ricerca, anche ben oltre l’ambito barcellonese. Giuliano Pinto
Introduzione Questo libro ha l’ambizione di raccogliere l’eredità di Marco Tangheroni negli studi sulla storia delle città e della loro proiezione mediterranea, collocandosi nel filone inaugurato da Braudel e poi consolidato da altri sull’interazione, non soltanto economica, tra le diverse società che si affacciarono sul Mediterraneo e sulla circolazione delle élite tra Medioevo e prima età moderna.1 La base teorica per questa ricerca è stata fornita dalle discussioni sollevate in questi anni tanto dal gruppo di ricerca valenzano guidato da Paulino Iradiel, con riferimento agli studi di David Igual (1998) e Enrique Cruselles (2001), quanto dal Gruppo Interuniversitario per la Storia dell’Europa Mediterranea conosciuto come GISEM.2 Il passo successivo è stato quello di conciliare lo studio delle comunità mercantili all’estero e la circolazione delle élite con la storiografia sviluppatasi intorno alle compagnie mercantili-bancarie e alle famiglie toscane. L’attenzione di storici come Federigo Melis era stata diretta allo studio prettamente economico del funzionamento e dell’operato di un’azienda, quella di Francesco di Marco Datini da Prato, che aveva fatto delle terre della Corona d’Aragona uno dei centri del proprio interesse.3 Su queste basi mi sono riproposta di ricomporre la frattura tra storia economica, sociale e politica sulla linea delle fondamentali ricerche di Mario del Treppo, in particolare dei suoi I mercanti catalani e l’espansione della Corona d’Aragona nel secolo xv nell’edizione del 1972, Il re e il banchiere (1986) e Stranieri nel Regno di Napoli (1989). Lo studio delle élite mercantili s’intreccia a quello del consolidamento delle grandi monarchie europee e delle repubbliche italiane quattro1 Rimando a «Bibliografia di Marco Tangheroni», pp. 29–50, mentre per una definizione recente di questa impostazione di ricerca e per una sintesi delle principali correnti di studi mediterranei D. Abulafia, «Introduction. What is the Mediterranean?». 2 I percorsi tematici si trovano riassunti in P. Iradiel, G. Navarro, D. Igual, «Ricerche valenzane»; D. Igual, Valencia e Italia; E. Cruselles, Los mercaderes de Valencia. La traccia proposta da Gabriella Rossetti nell’introduzione al primo volume del GISEM ha costituito un essenziale punto di partenza: G. Rossetti, «I primi passi», in Dentro la città. Sul percorso del GISEM G. Scarcia, Il Gruppo, pp. 1-20. 3 F. Melis, L’azienda e Documenti. Tali ricerche proseguono con la pubblicazione dei carteggi relativi a questa impresa: Le lettere di Francesco Datini, Le lettere di Margherita Datini, Il carteggio di Gaeta e, più recentemente, Mercanti in Maiorca e Mercanzie e denaro.
18
uomini d’affari e mercanti toscani
centesche per il ruolo che questi soggetti ebbero nella costruzione dello ‘stato moderno’.4 Si tratta, dunque, anche di tenere in considerazione il gioco di integrazione di poteri che stava alla base del funzionamento della monarchia catalano-aragonese, nell’ambito di quel peculiare processo di negoziazione tra il re, gli stamenti dei regni e gli operatori economici internazionali, facendo particolare attenzione al ruolo ricoperto da questi ultimi.5 Il discorso economico è reso di fatto più complesso dal funzionamento del sistema politico della Corona d’Aragona. Nei regni citramarini le principali città commerciali ebbero un notevole potere di negoziazione in quanto avevano finanziato e continuavano a supportare le campagne militari dei sovrani potendo così far leva su privilegi e consuetudini accordati nel passato dai monarchi.6 A queste richieste, espresse prevalentemente durante le riunioni parlamentari ma evincibili anche dalle lettere scambiate fra il re e le istituzioni cittadine, facevano seguito provvedimenti di natura protezionistica con un tentativo, politico e non sempre efficace, di limitare l’iniziativa straniera. Dall’altra parte, però, stavano gli interessi della monarchia che aveva rapporti molto stretti con le compagnie e con alcuni uomini d’affari italiani: anche alle richieste di questi stranieri seguivano disposizioni che, di fatto, andavano a limitare fortemente le prime accordate su pressione del ceto mercantile locale. Il ruolo che ebbero le istituzioni politiche in materia economica non si può ben comprendere se non attraverso questa dialettica continua e questa negoziazione costante fra le parti. Si trattava di una procedura istituzionalizzata, almeno sul piano teorico, attraverso quello che è stato definito un sistema ‘pattista’, organizzato intorno ai tre stamenti —militare, ecclesiastico e reale— e la monarchia.7 In tale ambito si fronteggiavano anche gli obiettivi divergenti del ceto mercantile e dei centri produttori di materie prime dell’entroterra, che rappresentavano gli interessi dei signori feudali laici ed ecclesiastici. A questo già complesso meccanismo si aggiungevano la dialettica tra i monarchi, gli uomini d’affari toscani e il ceto mercantile catalano e, per concludere, i rapporti ufficiali che la Corona manteneva con i ceti dirigenti delle potenze Sulla formazione dello stato moderno rimando al volume miscellaneo Origini dello stato. Per un approfondimento bibliografico su questi temi M. Asenjo, «Ciudades y poder regio», pp. 365401 in part. p. 374 e S. Péquignot, «Pouvoir royal et sociétés», pp. 381-432. Sul tema della negoziazione rimando al volume miscellaneo Negociar en la Edad Media. 6 Per una visione generale M. Sánchez, «Corts, Parlaments y fiscalidad en Cataluña», pp. 251-272. Sulle sollecitazioni di Alfonso il Magnanimo nei confronti dei consiglieri di Barcellona, nel 1422, per il finanziamento della spedizione di Napoli e sulla richiesta di aiuto economico agli stamenti nella convocazione delle Corti del 1431 C. Cuadrada, «Política italiana de Alfonso v de Aragón», pp. 276-277, 278-281. 7 J. Sobrequés, El pactisme a Catalunya; M. Del Treppo, «L’espansione catalano-aragonese», pp. 250-300; Id., «The Development of European States: Aragon», pp. 588-605; T. de Montagut, «Pactisme o absolutisme», pp. 669-679; Id., Una compilació de dret especial de Barcelona, pp. 5-29; Constitucions i altres drets de Cathalunya. Sulla situazione politica della Barcellona medievale C. Batlle, La crisis social; Id., «Vida i institucions polítiques (segles xiv i xv)», pp. 275-312 4 5
introduzione
19
territoriali dell’Italia centro-settentrionale. La circolazione delle élite mercantili presupponeva lo scambio economico e quello di pratiche e di competenze, insieme al confronto di valori culturali, religiosi e politici. Il movimento dei mercanti-banchieri nell’area mediterranea consolidò anche la circolazione di modelli politici e la discussione su essi, ponendo in primo piano l’urgenza della costruzione di un linguaggio e di un discorso di giustificazione delle pratiche mercantili alla luce di un principio di bene comune.8 La ricerca prende dunque le mosse da un insieme di problemi storiografici e di approfondimenti metodologici per colmare un vuoto storiografico e tracciare un panorama complessivo degli aspetti economici, sociali, giuridici e politici che caratterizzarono la presenza degli uomini d’affari toscani nella Barcellona del Quattrocento. L’unico precedente che ha aperto la strada a questo studio è costituito da alcuni imprescindibili lavori di Maria Teresa Ferrer Mallol, che tuttavia si fermano al primo decennio del xv secolo.9 Alcuni problemi storiografici Questa ricerca s’inserisce in un dibattito storiografico ancora aperto, quello relativo alla presunta crisi di Barcellona dalla seconda metà del Trecento che si sarebbe consolidata con l’avvento al potere della dinastia Trastámara. Ciò nonostante, Mario Del Treppo ha dimostrato l’importanza di questa piazza ancora nel Quattrocento, almeno fino allo scoppio della guerra civile (1462-1472). Proprio a questo studioso si deve una revisione della tesi che era stata di Vilar, Vicens Vives e Carrère secondo la quale Barcellona stava attraversando una crisi irreversibile, manifestatasi sin dalla metà del Trecento. Tuttavia Vilar aveva rilevato una tenuta del ‘commercio internazionale, della banca e della fortuna privata’ in cui constatava il ruolo chiave dei mercanti stranieri.10 Come lo studio di Del Treppo, anche questo lavoro contribuisce a P. Evangelisti, I Francescani. M.T. Ferrer, «Els italians». In questo numero del 1980 dell’Anuario de Estudios Medievales sono pubblicati gli Atti del I Congresso Internazionale di Storia Mediterranea, in cui diversi contributi sono dedicati a comunità di mercanti. Si vedano della stessa autrice «Intorno all’assicurazione» e «Domenico di Benedetti». 10 Per altri aspetti relativi al commercio barcellonese e all’attività dei mercanti catalani M. Del Treppo, I mercanti, pp. 582-605; Id., «L’espansione catalano-aragonese», pp. 250-300; P. Vilar, La Catalogne dans l’Epagne moderne, in part. Declin catalan, élan castillan (1333-1492), vol. I, pp. 461-520; J. Vicens, «Evolución de la economia catalana durante la primera mitad del siglo xv», pp. 5-27; C. Carrère, Barcelona 1380-1462. Di questa lunga discussione storiografica si trova una recente sintesi e un quadro dello stato della questione ad oggi in G. Feliu, «La crisis catalana de la baja Edad Media», pp. 435-466. Per un contributo recente dal punto di vista del commercio D. Coulon, Barcelone, pp. 607-612, mentre per una visione generale sull’economia barcellonese tra xiv e xv secolo A. Riera, G. Feliu, «Activitats econòmiques», pp. 139-272. Nonostante la visione ormai superata sulla crisi, il libro di Claude Carrère rimane ancora oggi un punto di partenza imprescindibile per chi si accosta allo studio della Barcellona bassomedievale. 8 9
20
uomini d’affari e mercanti toscani
far luce sulla dinamicità dell’economia barcellonese negli anni che precedettero la guerra civile. La città comitale si trovava ancora al centro degli scambi, come ben testimoniato dalle numerose presenze di illustri personaggi della mercatura fiorentina e della banca pisana che qui risiedevano o che su questa piazza gestivano i propri affari.11 In tale contesto è certamente innegabile un interesse crescente, soprattutto verso la metà del secolo, per la piazza valenzana: Valenza aveva alle spalle un’economia regionale fortemente integrata simile a quella della Toscana coeva, in cui agricoltura, industria, commercio e finanza, insieme a un forte incremento demografico, supportavano la sua ascesa a principale centro della Corona.12 Il suo crescente peso nel mercato cambiario, già evidente durante il finanziamento della campagna di conquista di Napoli, la presenza di nuove manifatture, che le istituzioni cercavano di impiantare favorendo l’immigrazione di maestranze specializzate dall’Italia, e il consolidamento di quelle tradizionali, la proiettavano al centro degli scambi di area catalano-aragonese. In questa sfera d’indagine il gruppo di ricerca diretto dal Paulino Iradiel ha contribuito negli anni ad approfondire le conoscenze sulle attività agricole, artigianali, commerciali e sulla conformazione dei ceti dirigenti valenzani bassomedievali con studi sistematici e, in particolare, attraverso il metodo prosopografico. Ciò nondimeno Enrique Cruselles osserva che Valenza non riuscì a ricoprire del tutto il ruolo che era stato di Barcellona.13 Infine, altri studi dimostrano come la guerra civile avesse spotato le risorse da Barcellona verso altre aree della Corona, come Valenza e Maiorca.14 Per l’importanza del tema, ma anche per le rilevanti lacune storiografiche ancora esistenti su numerosi aspetti economici e politico-istituzionali, il decennio della guerra civile non poteva essere debitamente affrontato in questa sede. 11 F. Melis, «L’area catalano-aragonese», pp. 215-231; Id., «I rapporti economici fra la Spagna e l’Italia», pp. 252. 12 J. Guiral, Valencia, puerto mediterráneo; D. Igual, Valencia e Italia. Per uno sguardo d’insieme sulla Toscana quattrocentesca e per ulteriori approfondimenti bibliografici rimando a R. A. Goldthwaite, The Economy of the Renaissance Florence e a S. Tognetti, «Attività industriali», pp. 1-33. 13 «El fracaso valenciano en la sustitución de Barcelona, como centro organizador de un comercio internacional de extensas líneas de navegación (que abarcaran desde el norte del Europa al levante mediterráneo), es quizá el mejor argumento para demostrar que Valencia, a pesar del pretendido auge del siglo xv, nunca pudo sustituir a Barcelona y que, por tanto, su éxito a medio plazo debe situarse en un tiempo más largo de crisis y reordenación de las tradicionales estructuras mercantiles europeas». E. Cruselles, Los mercaderes de Valencia, p. 25. 14 P. Iradiel, «Valencia y la expansión mediterránea de la Corona de Aragón», pp. 160-163; A. Aura, «Los mercaderes catalanes», pp. 1115-1128. Sul peso di Valenza a livello finanziario D. Igual, «Las relaciones financieras de una ciudad mediterránea», pp. 99-120. Sul commercio maiorchino A. Riera, La Corona de Aragón y el Reino de Mallorca; D. Abulafia, «El comercio y el reino de Mallorca 1150-1450», pp. 115-154; mentre sulla guerra civile S. Sobrequés, J. Sobrequés, La guerra civil catalana del segle xv e A. Ryder, The Wreck of Catalonia. Infine, García Espuche ha messo in discussione che di crisi dell’economia catalana si possa parlare anche per la fine del XV e l’inizio del xvi secolo, dimostrando come le risorse economiche dalla città non fecero altro che trasferirsi e disseminarsi in uno spazio geografico più ampio, Id., Un siglo decisivo. Barcelona y Cataluña 1550-1640, in part. pp. 13-68.
introduzione
21
Mi ripropongo quindi di trattarlo in uno studio specifico che approfondisca temi qui soltanto accennati. Nel xv secolo Barcellona si trovava al centro di un circuito ampio e integrato, sia dal punto di vista economico sia politico, che comprendeva oltre ai regni iberici —il principato di Catalogna, i regni d’Aragona, Valenza e Maiorca con il Rossiglione e la Cerdagna— anche la Sardegna, la Sicilia e più tardi Napoli. La piazza barcellonese mantenne questo tipo di connessione tra aree commerciali, politiche e culturali sino al cambiamento del sistema che sarebbe stato favorito sia dallo spostamento dell’interesse economico verso l’area atlantica e le Americhe, sia dai mutamenti politici all’interno della penisola iberica e di quella italiana. Barcellona era una città di consolidata tradizione mercantile in cui il ceto dominate era composto principalmente da personaggi che avevano tratto dal commercio mediterraneo le proprie fortune: almeno fino alla guerra civile la città fu legata a doppio filo al Mediterraneo. Il suo progetto politico e commerciale passava per l’unione degli sforzi di diversi gruppi socio-professionali e delle differenti istituzioni che li rappresentavano: la monarchia, la Generalitat, il Consell de Cent e il Consolat de Mar. L’unità politica, economica e culturale realizzata grazie alla rete di consolati sfruttava la ricchezza di questo bacino che era un luogo di scambi in cui, come efficacemente osservato da Del Treppo, i mercanti catalani costituivano un fattore di unificazione più forte dell’elemento politico stesso.15 La monarchia fu molto attenta a favorire un certo tipo di organizzazione sulla spinta delle élite urbane ma, nonostante questo sforzo di controllo, dovette fare i conti con la necessità di denaro e competenze che la portarono a scendere a patti con le presenze straniere nei propri regni. La negoziazione fu dunque lo strumento attraverso il quale furono gestiti i rapporti fra il monarca, le istituzioni catalano-aragonesi, le potenze straniere e, per usare un’espressione di De Maddalena, la ‘repubblica internazionale del denaro’.16 Gli uomini d’affari fiorentini, seguiti dai pisani, costituirono il più folto gruppo di stranieri presente nella città comitale. La crisi trecentesca aveva portato a significativi mutamenti nei sistemi economici e al consolidamento della posizione dei membri delle oligarchie cittadine italiane.17 Il Rinascimento toscano conobbe la presenza di gruppi mercantili estremamente specializzati dal punto di vista professionale nelle cui mani si era concentrata una forte 15 M. Del Treppo, «La Corona d’Aragona e il Mediterraneo», pp. 301-331. Sulla formazione, tra xii e secolo, di questo vincolo tra monarchia e ceti dirigenti barcellonesi emergenti S. P. Bensch, Barcelona i els seus dirigents e Id., Poder, dinero y control del comercio, pp. 49-58. 16 A. De Maddalena, «La repubblica internazionale del denaro», pp. 9-10. 17 Per un’impostazione critica della cosiddetta ‘crisi’ trecentesca e dei suoi risvolti economici M. Tangheroni, Commercio e navigazione, in part. il cap. ix, «Mutamenti e sviluppo alla fine del Medioevo», pp. 443-485 e in particolare per l’area iberica P. Iradiel, «La crisis bajomedieval».
xiii
22
uomini d’affari e mercanti toscani
porzione della ricchezza che veniva poi investita in più settori di mercato, grazie al perfezionamento delle tecniche mercantili e delle formule societarie. Il Quattrocento offre poi notevoli spunti d’indagine anche sul piano della politica italiana. Firenze era in piena espansione del proprio assetto territoriale e, con la conquista di Pisa (1406), aveva iniziato a dominare una vasta porzione della regione guadagnandosi un sicuro sbocco al mare con l’acquisto di Porto Pisano (1421). L’annessione di Pisa provocò un altro fenomeno non trascurabile, che avrebbe modificato i rapporti tra soggetti economici e tra aree: l’emigrazione dei ceti dirigenti pisani nel Mediterraneo. Il xv secolo rappresenta dunque un punto di osservazione privilegiato che consente di mettere alla prova le ipotesi sulla gestione dei rapporti interni ed esterni a questi tre gruppi di stranieri. Di là dal mare fu un secolo caratterizzato dal progressivo indebolimento dell’economia catalana a vantaggio di quella valenzana e dal perdurare delle spedizioni militari catalanoaragonesi —che misero alla prova il sistema pattista sfociando, in Catalogna, nella guerra civile—, dall’assenza di Alfonso il Magnanimo sin dall’inizio della campagna per la conquista di Napoli, nonché dai progetti ambiziosi del monarca che avrebbero portato al mutamento degli equilibri politici fra le potenze territoriali della penisola italiana. Proprio dalle iniziative militari del re d’Aragona scaturì la rottura delle relazioni con Firenze e l’aprirsi di un conflitto che avrebbe avuto gravi ripercussioni anche sui regni iberici posti sotto la luogotenenza della regina Maria, di Galceran de Requesens e del fratello del re, Giovanni di Navarra. L’espulsione dei fiorentini dalle terre della Corona, nel 1447-1448, costituisce un filtro interessante attraverso il quale analizzare la solidità delle relazioni che gli uomini d’affari toscani avevano intessuto con le istituzioni catalano-aragonesi e la società autoctona, verificando così il successo dei loro piani di integrazione. L’individuazione della tipologia d’insediamento che aveva caratterizzato la presenza delle nazioni toscane a Barcellona rappresenta un’altra questione rilevante. In questo ambito vocaboli come colonia, consolato e nazione sono stati talora usati senza una necessaria distinzione di significato. Una prima riflessione l’aveva offerta Michel Balard nell’introduzione alla riedizione del volume di Roberto S. Lopez, Storia delle colonie genovesi nel Mediterraneo.18 In quella sede osservava che una colonia si definisce tale quando è soggetta alla dominazione politica e territoriale di un’entità straniera, a un esclusivo sfruttamento delle risorse economiche da parte della potenza dominante e, infine, a un 18 M. Balard, «Prefazione», p. xiii. L’utilizzazione del termine colonia nello studio di Lopez risente evidentemente del momento storico in cui fu scritto, in pieno fascismo. Decenni dopo offre a Balard lo spunto per una riflessione che troverà spazio anche in successivi volumi: Etat et colonisation; Le partage du monde.
introduzione
23
assoggettamento culturale con l’importazione e l’imposizione di nuovi modelli. Come osservava Balard, intercorreva una profonda differenza tra le organizzazioni che, ad esempio, nacquero all’interno degli stati crociati e le altre forme di rappresentanza presenti altrove, per le quali quasi mai questo termine è appropriato. Di rado le comunità mercantili riuscirono ad affrancarsi dalle autorità ospitanti; in questi casi, come i genovesi e i veneziani nei territori bizantini e tartari, diedero all’insediamento un tipo di organizzazione interna sul modello della madrepatria, con un podestà o un baiulo che gestivano e disponevano di ampi poteri e che avevano incarichi anche nell’apparato burocratico dei governi locali. Molto diversa fu invece l’esperienza di quelle comunità amministrate da consoli, incaricati della gestione dei rapporti fra i due paesi e aventi funzioni limitate di polizia e giustizia che erano circoscritte alla difesa dei propri concittadini e, contemporaneamente, alla tutela degli interessi della madrepatria. In questi luoghi la sovranità dei poteri locali non fu intaccata.19 A questo proposito, per gli insediamenti stranieri in ambito catalanoaragonese non mi sembra corretto parlare di colonie, perché non vi fu una dominazione politica, né tanto meno territoriale: fiorentini, pisani e lucchesi a Barcellona non possedevano un fondaco o un edificio della nazione e nemmeno una strada privilegiata di residenza. A livello politico non si erano dati organizzazioni istituzionalizzate che avessero la potestas sui propri soggetti, esercitando su di loro funzioni di giustizia e di polizia, tanto che i mercanti stranieri per risolvere i propri conflitti si mossero sui medesimi binari dei colleghi catalani. La Corona stentò persino a concedere il privilegio di un console che svolgesse funzioni di amministrazione e di rappresentanza. A livello culturale va da sé che in special modo coloro che decisero di prolungare la propria residenza o di spostarla definitivamente non mantennero nemmeno nell’arco di due generazioni le proprie caratteristiche culturali e linguistiche. D’altronde anche quando riuscirono a importare parte dei propri modelli culturali o a trasmettere saperi di natura professionale, non è semplice valutare quali furono tempi e modalità di questa ricezione se non quando venne pianificata dalle istituzioni, come nel caso dell’immigrazione delle maestranze specializzate.20 Il termine colonia porta poi con sé una sfumatura di significato legata allo sfruttamento economico delle risorse locali di pochi a svantaggio di molti, mentre l’attività dei toscani si realizzava in un continuo scambio con gli operatori catalani di qua e di là dal mare e favoriva l’inserimento della piazza barcellonese in un circuito più ampio di affari che coinvolgeva la penisola italiana 19 M. Balard, «Consoli d’oltremare», p. 94. Per una problematizzazione del medesimo tema G. Astu«Le colonie Genovesi del Mar Nero», pp. 301-336 in part. pp. 301-302; P. Racine, «Les débuts des consulats italiens», pp. 268-269; L. Pubblici, «Venezia e il Mar d’Azov», pp. 435-483. 20 D. Igual, «Las relaciones financieras de una ciudad mediterránea», pp. 99-100. Sul tema dibattuto dell’acculturazione rimando allo studio classico di A. Dupront, L’acculturazione.
ti,
24
uomini d’affari e mercanti toscani
e integrava gli scambi tra i porti e le città da Ponente a Levante senza arrivare mai ad escluderne i catalano-aragonesi. Una talora eccessiva idealizzazione del mercante italiano ha indotto a sminuire troppo il ruolo di alcune grandi compagnie catalano-aragonesi che, come quella di Joan de Torralba, potevano arrivare a disporre di ingenti risorse e a operare su un’ampia scala.21 I mercanti catalani non soltanto salvaguardarono i propri ambiti di investimento tradizionali, come ad esempio il commercio con il Levante a partire da Barcellona, ma agirono attivamente come intermediari per conto dei toscani sia nei loro regni sia nei porti della costa tirrenica. È necessario poi sottolineare che, grazie allo sviluppo dell’industria tessile locale, i movimenti commerciali tra Catalogna e Italia non si basarono soltanto su materie prime per prodotti finiti e che il rifornimento di queste mercanzie presumeva la collaborazione dei toscani con mercanti e artigiani locali (→Benedetti, Tecchini).22 Per tutte queste ragioni il termine colonia mal si adatta a connotare gli insediamenti italiani nei regni peninsulari della Corona. La parola nazione, natio in latino, mi è sembrata quindi più appropriata e meno problematica giacché il suo significato rimandava a un insieme di persone accomunate dalla provenienza territoriale ed era utilizzata per definire diversi gruppi socio-professionali, dai mercanti agli studenti universitari. Peraltro questo vocabolo, come espressione di una definizione proiettiva, si incontra spesso nella documentazione catalanoaragonese. Mi limiterò qui a usare nazione con questo significato e in nessuna occasione si dovrà intendere un riferimento a gruppi organizzati che, autoriconoscendosi come tali, si erano dotati di istituzioni proprie.23 Di fatto non ci fu per i toscani a Barcellona un’organizzazione dei gruppi che altrove aveva portato alla condivisione di alcune caratteristiche di appartenenza, come una cultura comune, riti propri, norme e prassi legislativa.24 Sulla base di queste premesse sarà necessario rimettere in discussione i paradigmi utilizzati dalla storiografia per definire la presenza dei gruppi mercantili all’estero. Troppo spesso si è visto nel modello del consolato o di una natio organizzata l’unica forma possibile di organizzazione comunità mercantili all’estero nel basso Medioevo; l’esistenza di questo tipo di organismo sembrava dovesse rivelare la presenza di una comunità numerosa e forte che riusciva a esercitare pressioni e ottenere vantaggi dalle istituzioni di accoglienza. Si è quindi creato un legame di necessarietà tra il consolato e la presenza stabile degli uomini d’affari in terra straniera, come se questo modello fosse riscontrabile sempre e questi soggetti non avessero conosciuto altre tipologie d’insediamento.
21 22 23 24
M. Del Treppo, I mercanti, pp. 755-827. D. Igual, G. Navarro, «Relazioni economiche tra Valenza e l’Italia», pp. 61-98 in part. pp. 82-89. G. Petti Balbi, «Introduzione», in Comunità forestiere, pp. xi-xxiii; Id., Mercanti e nationes. Per un confronto rimando ai saggi contenuti nel volume Legislazione e prassi istituzionale.
introduzione
25
Ancora è idea comune a livello storiografico che i membri delle élite politico-economiche non fossero generalmente interessati a naturalizzarsi, poiché preferivano operare in un regime di esenzione e privilegi che andavano contrattando con i sovrani in cambio di quei servizi che li ponevano al riparo dalle misure repressive. Se questo avvenne nella maggior parte dei casi secondo una logica dettata da interessi economici, non bisogna dimenticare che vi furono nel corso del xv secolo ragioni di tipo politico che obbligarono membri del ceto dirigente dei comuni toscani ad emigrare per integrarsi forzatamente altrove. Questo fu il destino di numerose famiglie pisane che a partire dalla conquista fiorentina del 1406 furono protagoniste di un rilevante fenomeno di integrazione studiato per la Sicilia, ma che ebbe luogo anche in altri ambiti della Corona d’Aragona.25 Già Braudel aveva ridimensionato il potere punitivo dell’esilio spingendosi fino a dire che quel provvedimento poteva significare la fortuna degli individui che erano in grado di volgere la loro situazione negativa iniziale in una buona opportunità: la distanza dalla madrepatria inseriva gli uomini d’affari direttamente nel circuito del commercio internazionale.26 Altresì alcuni dei mercanti fiorentini e lucchesi che risedettero nei regni della Corona d’Aragona vi erano arrivati a seguito di provvedimenti di esilio, ma questo non gli impedì affatto di continuare a concludere affari con i propri connazionali all’estero. A Barcellona, non si riscontrano alterazioni nella gestione dei rapporti tra questi soggetti e gli altri connazionali, né tra i mercanti fiorentini e la diaspora pisana. Anche nei luoghi in cui furono presenti i consolati, nonostante gli statuti prevedessero che gli esiliati fossero esclusi dalla comunità e gli fosse vietato mantenervi rapporti, da un punto di vista pratico l’esilio non mutò in modo apprezzabile le relazioni fra questi mercanti-banchieri almeno dal punto di vista degli affari.27 D’altronde anche prendendo ad esempio il celebre esilio di Cosimo de’ Medici a Venezia, nel 1433, emerge come nella Repubblica dell’Arno questo provvedimento politico non fosse associato alla volontà di colpire le sue attività economiche per la consapevolezza da parte dell’élite fiorentina di appartenere a uno stesso sistema di fiducia su cui erano basati gli affari e attraverso il quale erano gestiti i rapporti reciproci.28 ColoIl riferimento è allo studio di G. Petralia, Banchieri. F. Braudel, Il gioco degli scambi, pp. 140-154. 27 Già Holmes aveva sostenuto, analizzando il volume degli affari delle compagnie Alberti, che queste non avessero subito l’impatto del provvedimento d’esilio, ma che anzi il trasferimento all’estero le avesse rese più ricche di prima: «In their long exile from 1401 to 1428 the Alberti attained greater wealth than ever before». G. A. Holmes, «Florentine Merchants in England», pp. 193-208 in part. p. 194. 28 Nel 1987 Richard Goldthwaite aveva sollevato il problema dell’esilio dei mercanti da una prospettiva economica: uno degli obiettivi del suo saggio The Medici Bank and the World of Florentine Capitalism era quello di dimostrare che il potere politico nella Firenze del Rinascimento non era utilizzato per trarre vantaggi economici come quello di escludere i concorrenti dal mercato. R. Goldthwaite, «The Medici Bank», pp. 3-31; Id., «Urban Values and the Entrepreneur», pp. 641-662. 25 26
26
uomini d’affari e mercanti toscani
ro che parteciparono attivamente alla vita politica e che avevano il potere di emettere il bando erano loro stessi mercanti e conoscevano le eventuali ripercussioni di queste sanzioni. Per la stessa ragione gli uomini d’affari furono confinati in città come Avignone, Barcellona, Bruges, Parigi, Venezia luoghi da cui potevano agevolmente continuare a gestire i propri negozi. Su questa linea la pratica dell’esilio a Firenze è stata riconsiderata ridimensionandone la percezione e il potere punitivo in considerazione dei cambiamenti economici, politici e culturali che si erano realizzati nel Quattrocento.29 Varie erano dunque le motivazioni che potevano aver spinto questi soggetti alla partenza con l’intenzione di trasferirsi altrove e quasi mai l’allontanamento forzato dalla madrepatria ne significò la rovina. Se i casi di naturalizzazione che ho potuto riscontrare si riconducono a pochi esempi, tuttavia furono rilevanti e devono essere tenuti in considerazione perché permettono di osservare quali furono le ragioni, i mezzi, le strategie perseguite e le capacità che consentirono a importanti personaggi della mercatura di risiedere stabilmente all’estero continuando a gestire con profitto le proprie attività o di portare avanti con successo il processo di promozione sociale. La migliore condizione per studiare tale fenomeno si è quindi verificata quando ho potuto prendere in considerazione almeno tre generazioni d’immigrati per seguire l’inizio, la fase intermedia e la maturazione delle strategie d’integrazione, consolidamento della ricchezza ed eventualmente di ascesa sociale. Limiti delle fonti e metodo prosopografico In uno studio così ampio è importante porre l’accento sui limiti e sulle necessità imposti dalle fonti. Nell’ambito di questo tipo di ricerca non è possibile circoscrivere l’indagine a un solo tipo di fonte ma è necessario incrociare la documentazione prodotta da vari enti su entrambe le coste del Mediterraneo, così da disporre di distinti osservatori che aiutino a ricomporre il quadro e a sottoporlo al vaglio critico, senza il rischio di incorrere nelle deformazioni generate dall’osservazione attraverso un solo vertice. Dovendo quindi individuare un nucleo iniziale di fonti, sono partita dall’analisi dei protocolli notarili —di cui gli archivi barcellonesi sono ricchissimi— che permettono di approfondire la conoscenza della vita professionale e sociale dei soggetti presi in esame, offrendo molti spunti in relazione alla sociabilità.30 In particolare ho selezionato gli atti rogati dai notai specializzati nella clientela mercantile, notai che avevano la propria scrivania nella zona della loggia dei mercanti 29 30
Mi riferisco allo studio di A. Brown, «Insiders and Outsiders», pp. 337-383. Sociabilité, pouvoirs et société; J. Amelang, «The Myth of the Mediterranean City», pp. 15-30.
introduzione
27
come Tomàs de Bellmunt, Bernat e Joan Nadal, Bernat Pi, Honorat Saconamina, Pere Bastat. A differenza di ciò che avveniva in Toscana nel medesimo periodo, a Barcellona è riscontrabile un’abitudine marcata al ricorso al notaio per ogni tipo di transazione: dalle procure, alle più semplici ricevute, fino alle operazioni commerciali complesse. Ai protocolli notarili è stata affiancata la documentazione prodotta dalle istituzioni, soprattutto dalla monarchia e dal consiglio della città, selezionata per tipologia e per criteri cronologici. La fonte notarile si presta a un’analisi delle operazioni commerciali che intercorsero all’interno delle nazioni toscane a Barcellona, fra toscani e catalani e fra toscani e stranieri di altre provenienze. Un limite evidente è costituito dall’emergere soltanto di una piccola parte di quelle operazioni che vedevano come protagonisti i mercanti dimoranti a Barcellona e i connazionali in madrepatria, questo per la scarsa attitudine dei toscani di ricorrere al notaio per la redazione dei contratti commerciali, cui si preferivano piuttosto le scritture private o le annotazioni sui libri di conto; per esempio è molto difficile comprendere la configurazione delle compagnie o capire quando un mercante agiva a titolo personale e non della società di cui faceva parte. Inoltre, non è possibile definire lo status di partenza dei soggetti sulla base della documentazione prodotta nei luoghi in cui agirono. Nel tentativo di mostrare il filo rosso che legava gli individui alla città d’origine, ho quindi cercato di ricostruire lo status politico e economico di queste famiglie nel luogo di provenienza, facendo incursioni nelle fonti conservate negli archivi toscani e confronti con i numerosi studi sulla storia delle compagnie e dei ceti dirigenti di quell’area. Dal punto di vista economico, questo studio si propone di ricostruire le trame di relazioni tra soggetti e di individuare le operazioni mercantili e gli ambiti d’investimento che più li caratterizzarono. Il primo ostacolo nell’analisi delle attività commerciali e bancarie dei toscani in Catalogna è costituito dalla penuria di registri contabili e di corrispondenza mercantile delle società che operarono in quell’area, fonti che, come ben dimostrato dall’eccezionale realtà datiniana, offrono un quadro più coerente dell’attività delle compagnie, del volume degli affari, dei rapporti interni all’impresa e delle relazioni con gli altri soggetti economici.31 Un lungo inventario di registri contabili delle compagnie di Filippo Strozzi custoditi nella sua casa di Barcellona e una lista di libri appartenuti ai pisani Aitanti dimostrano che questa documentazione fu prodotta e che tuttavia non si è conservata (→Strozzi, Aitanti). Una seconda difficoltà è rappresentata dall’utilizzo 31 In questa stessa collana, gli Anejos del AEM, si stanno pubblicando da qualche anno edizioni di libri contabili prodotti in ambito catalano-aragonese. Di recente anche Enrique Cruselles ha sottolineato l’interesse dei libri contabili dei mercanti valenzani come fonte per lo studio del commercio e delle tecniche mercantili del Quattrocento E. Cruselles, Los comerciantes valencianos del siglo xv. Si ricordi anche il saggio di Del Treppo sulla contabilità Torralba, M. Del Treppo, I mercanti, pp. 757-827.
28
uomini d’affari e mercanti toscani
prevalente di fonti barcellonesi: per un’analisi approfondita delle attività economiche, in questo contesto storico e geografico, si dovrebbe poter considerare un quadro d’insieme, ossia tutto il raggio coperto dalle operazioni e dalle reti di relazioni professionali. La nozione di commercio internazionale implica, infatti, oltre allo scambio a lunga distanza, la messa in comunicazione di aree lontane con diversa configurazione politica, giuridica ed economica.32 In questa prospettiva, oltre alla frammentarietà dell’immagine caratteristica della fonte notarile sono i problemi legati alla sua rappresentatività a limitare la comprensione dell’intenzione economica che stava dietro alle singole operazioni mercantili. Ciò nonostante, da questa pur parziale analisi delle attività commerciali e bancarie emergono spunti interessanti di analisi su problemi storiografici molto dibattuti, quali il ruolo degli operatori economici nell’economia mediterranea, il rapporto tra famiglia e impresa, l’esistenza di uno spirito di competizione o di collaborazione fra compagnie nel Rinascimento, l’efficacia o meno dei rapporti informali e infine la relazione tra istituzioni ed economia in materia di rispetto dei contratti, controllo della violenza e contenimento dei costi di transazione.33 Uno studio che prenda in considerazione un gruppo socio-professionale ben preciso, caratterizzato dalla medesima origine e dalla comune esperienza all’estero, deve necessariamente basarsi su una ricerca condotta con metodo prosopografico.34 L’indagine prosopografica consente di praticare la biografia collettiva di questo insieme d’individui, associati dalla condivisione di alcune caratteristiche comuni, per analizzarne similarità e disparità. Il ritratto del gruppo che deriva dalla ricostruzione di diversi casi singoli consente di rilevare comportamenti generali, ma ciò non toglie che rimanga una tensione fra gruppo e traiettorie personali, tra prosopografia e biografia dei singoli cui si aggiunge, in questo caso specifico, la dialettica tra famiglie e compagnie.35 La ricerca si è sviluppata in un costante intrecciarsi di questi elementi: è proprio attraverso l’esame delle traiettorie di famiglie e compagnie che posso32 M. Tangheroni, Commercio e navigazione, p. 274; D. Igual, «La difusión de productos en el Mediterráneo», pp. 1-27; J. Heers, Genova nel Quattrocento. 33 D. Abulafia, «Mercati e mercanti nella Corona d’Aragona», pp. 797-820. Sul rapporto tra istituzioni ed economia: D. North, Istituzioni, cambiamento istituzionale, evoluzione dell’economia; F. C. Lane, Profits from Power; A. Greif, Institutions; S. R. Epstein, Freedom and Growth. Infine, per una discussione su alcuni di questi problemi S.R. Epstein, Potere e mercanti in Sicilia, in part. «Introduzione. La storiografia e le fonti», pp. 3-26. 34 Prosopographie et gènese de l’état moderne; Coutumes, pouvoirs locaux et affirmation de l´État moderne; Le médiéviste et la monographie familiale; La prosopografía como método de investigación sobre la Edad Media; P. Iradiel, «Próleg», pp. 7-15; R. Narbona, «El método prosopográfico», pp. 3149. Per un’interessante analisi critica sugli esordi degli studi prosopografici e sui limiti del metodo in una prospettiva prettamente anglosassone L. Stone, «II. La prosopografia», pp. 48-80. 35 Su tali questioni rimando agli interventi di J.P. Genet e F. Autrand, in Prosopographie et gènese de l’état moderne, pp. 9-12 e pp. 13-18.
introduzione
29
no essere riscontrate le modalità d’insediamento di questi soggetti, valutati il senso d’identità e di appartenenza, individuate le differenze macroscopiche che caratterizzarono i tre principali gruppi di toscani, comprese le ragioni di distinti comportamenti economici, sociali e politici e rilevati i caratteri che favorirono l’integrazione di alcuni. Il tentativo è anche analizzare la vita di relazione di questo gruppo attraverso l’analisi dei legami sociali e di quelli di parentela, sia nell’ambito dei rapporti con i propri connazionali sia per quanto riguarda quelli con gli altri stranieri e con i catalani.36 I criteri euristici applicati alla ricostruzione delle traiettorie personali sono stati: l’individuazione dell’origine geografica e familiare, con il tentativo di definire la situazione patrimoniale iniziale; la partecipazione all’attività pubblica nella città d’origine; le ragioni della partenza dalla madrepatria; i rapporti con i connazionali; i caratteri della specializzazione mercantile e la tipologia delle imprese cui i soggetti diedero vita o parteciparono; la natura degli affari cui si dedicarono; la situazione patrimoniale e la gestione dei beni una volta a Barcellona; l’inserimento nella società locale; l’avviarsi o meno di processi di promozione sociale e d’integrazione, con la partecipazione alla vita pubblica barcellonese o con incarichi nella burocrazia regia; i legami personali con il potere. Vi sono delle difficoltà evidenti in questo tipo di studio, quali la dispersione della documentazione e la sua disomogeneità, oltre ai problemi connessi alla sua rappresentatività che portano all’impossibilità di realizzare schede prosopografiche omogenee in cui le incertezze onomastiche e cronologiche sono soltanto un esempio. Questi elementi di problematicità, generalmente presenti in ogni studio prosopografico realizzato per le epoche premoderne, sono incrementati dall’alto livello di mobilità geografica e sociale che caratterizzò questo gruppo socio-professionale. Inoltre vale la pena sottolineare come non soltanto sia un’operazione complessa quella di identificare gli uomini d’affari stranieri caratterizzati da una lunga permanenza e comprendere quale fosse il loro senso di estraneità o di appartenenza nei confronti della comunità d’arrivo, ma anche quella di stabilire fino a quale generazione e livello d’integrazione i fiorentini, i pisani e i lucchesi possano essere definiti come tali e quando invece si debba prendere atto della loro piena naturalizzazione.37 Il fatto che la storiografia abbia largamente utilizzato gli antroponimi per isolare i membri delle casate e ricostruirne la struttura e i vincoli spiega la difficoltà degli studiosi di individuare l’origine di alcuni gruppi, quando vengono presi in esame nel periodo
A. Grohmann, «Introduzione e problemi di metodo», pp. 7-35. Su questo stesso problema anche D. Abulafia, «Mercati e mercanti nella Corona d’Aragona», pp. 814-816. 36 37
30
uomini d’affari e mercanti toscani
successivo al cambiamento.38 Visti i limiti imposti dallo stato della documentazione, l’elaborazione dei dati raccolti con metodo prosopografico è stata effettuata in modo qualitativo senza applicarvi modelli e sistemi informatici di analisi, o di trarvi statistiche. Lo studio che presento si muove dialetticamente tra l’analisi dei quadri generali e la messa a fuoco minuziosa di singoli episodi o documenti in grado di far luce in modo esemplare sulle questioni trattate. Diversamente il rischio sarebbe stato quello che un’analisi dei contesti, del quadro generale o degli aspetti teorici fosse troppo generica e distante dalla prassi, mentre d’altra parte che l’eccesso nello studio dei casi rischiasse di far perdere la prospettiva generale e il senso più ampio della ricerca in cui queste traiettorie sono inserite. Struttura dello studio Il libro è stato diviso in tre parti: la prima e la seconda contengono la monografia vera e propria, mentre la terza raccoglie i profili dei mercanti che costituiscono il sostegno su cui si articolano le considerazioni contenute nello studio. Sulla base del confronto con altre realtà euromediterranee, nella prima parte sono discussi le modalità d’insediamento e il carattere della specializzazione professionale, aspetti strettamente legati allo spostamento dei mercanti all’interno dello spazio marittimo e alla dialettica tra questa dimensione e quella urbana. Ho quindi cercato di comprendere quali ragioni potessero spiegare l’assenza della struttura consolare e se tale situazione fosse o meno sintomatica di una debolezza delle presenze straniere; infine, ho analizzato il modo in cui si sopperì alla mancanza di una nazione organizzata. Trattandosi di un gruppo di stranieri fortemente connotato a livello professionale, ho dedicato il secondo capitolo a individuare e caratterizzare i principali operatori commerciali e la struttura delle loro compagnie per comprendere come avvenne la ricerca del profitto e a quali ambiti economici fu prevalentemente indirizzata. D’altronde la specializzazione professionale fu l’elemento che più influenzò i rapporti sia nell’ambito degli affari sia a livello sociale e politico. Nel capitolo sono pure trattati problemi come l’interazione fra le società di toscani, le principali differenze nelle procedure mercantili tra Toscana e Catalogna, le relazioni con gli operatori catalani, il rapporto tra impresa e famiglia. Nel terzo e ultimo capitolo della prima parte vengono presi in esame l’inserimento all’interno del nucleo urbano, i criteri di acquisizione della cittadinanza e i meccanismi dell’ospitalità, di cui sono state poi analizzate le 38
P. Toubert, «Dal nome di persona al nome di famiglia».
introduzione
31
strategie di riproduzione e integrazione dei gruppi attraverso lo studio delle alleanze matrimoniali e di altri fenomeni volti all’integrazione e alla promozione sociale. Infine, ho prestato attenzione alla redazione delle ultime volontà, alle modalità di attribuzione delle eredità e dei legati, alla distribuzione dei lasciti pii e alla scelta della sepoltura. La seconda parte del libro è dedicata all’analisi dei rapporti tra gli uomini d’affari toscani e il potere o, per meglio dire, la rete di poteri che costituì la struttura politico-istituzionale della Corona d’Aragona, allo scopo di verificare l’ipotesi che a incidere fossero i rapporti personali dei singoli piuttosto che la pressione di gruppo di una nazione organizzata. Nel primo capitolo sono partita dall’esame delle modalità di risoluzione dei conflitti, per comprendere le procedure, le principali materie in cui i mercanti di origine toscana furono coinvolti e per valutare, in questo contesto, quale fosse la loro abilità nel difendere le proprie prerogative. Un altro aspetto non trascurabile è stato quello legato all’amministrazione della giustizia da parte del monarca e il ricorso all’audiència regia per via di supplica. La gestione delle relazioni col potere non passava soltanto per le questioni di giustizia, ma si articolava più in generale in un rapporto diretto con la monarchia e con le istituzioni cittadine che, grazie alla possibilità di sfruttare competenze e di mettere a disposizione servizi, favorì la costruzione di un legame privilegiato con il potere e la concessione di speciali grazie, nonché talvolta l’inserimento nella vita politica locale e nella burocrazia regia. Questi sono i temi al centro della seconda sezione. Nel terzo capitolo ho preso in esame le strategie di repressione messe in atto dalla monarchia su pressione dei ceti dirigenti locali, cercando di comprendere su quale base furono formulate, in quale clima si svilupparono e che impatto ebbero sulle attività economiche dei fiorentini. Nella terza e ultima parte del libro sono contenuti i profili dei mercanti e delle compagnie, suddivisi tra fiorentini, pisani e lucchesi. Le schede prosopografiche sono state realizzate incrociando i percorsi familiari con quelli delle compagnie e associando i profili degli uomini d’affari che svolsero prevalentemente in comune l’attività mercantile. Si tratta di una scelta motivata dalla volontà di rendere un quadro più soddisfacente e complesso delle relazioni tra mercanti e del funzionamento delle compagnie. I profili sono stati elaborati prevalentemente sulla base di una documentazione inedita —integrata con la bibliografia specializzata— con l’intenzione di mettere a disposizione degli studiosi un ulteriore strumento di lavoro.
I Modalità d’insediamento e organizzazione professionale
1. La specificità della presenza 1.1. Le ragioni della partenza Lo studio dell’organizzazione professionale e delle modalità d’insediamento degli uomini d’affari toscani nella Barcellona del Quattrocento deve prendere le mosse dall’analisi delle ragioni che indussero i soggetti a lasciare la propria città natale e dei rapporti che con essa continuarono a mantenere.1 Tenendo in considerazione alcuni elementi comuni allo studio dei fenomeni legati allo spostamento degli uomini, dovranno essere distinti due aspetti di natura diversa: il semplice movimento mercantile e la migrazione. Su questa linea andranno ricercati i segni della volontà del trasferimento stabile o definitivo per la valutazione dei diversi gradi d’integrazione. Includerò tra questi la lunga permanenza nella città d’arrivo, l’acquisizione della cittadinanza, il matrimonio con una donna catalana o il trasferimento all’estero di tutta l’unità familiare —compresa la componente femminile del gruppo—, l’allentarsi dei vincoli patrimoniali con la madrepatria, l’acquisto dei beni immobili e l’inserimento nella vita politica locale.2 Un’altra questione fondamentale sarà quella di analizzare la provenienza sociale —professione e collocazione sociale— sia dei residenti momentanei, sia dei soggetti emigrati definitivamente o residenti stabilmente.3 Lo status di partenza e le capacità professionali spendibili nel paese d’arrivo avrebbero influito sulle prospettive d’inserimento nell’élite barcellonese e avrebbero condizionato l’atteggiamento della comunità di accoglienza nei confronti del mercante straniero.4 Insieme al forte livello di specializzazione professionale i mercanti toscani portavano infatti con sé una profonda cultura politica, dal momento che i più avevano ricoperto cariche pubbliche nella città d’origine. Queste caratteristiche incisero profonG. Rossetti, «I primi passi», pp. xv-xxxvii. Per un confronto G. Petralia, «L’emigrazione da Pisa», pp. 379-382. 3 R. Comba, «Emigrare nel Medioevo», pp. 45-74. A questo tema è inoltre dedicata la xxv settimana di studi dell’Istituto internazionale di storia economica “F. Datini”: Le migrazioni in Europa. 4 A. Sapori, «Le compagnie italiane in Inghilterra», pp. 1053-1056; F. Melis, «Industria commercio credito», pp. 187-202. 1 2
36
uomini d’affari e mercanti toscani
damente sulla rapidità dell’inserimento e sulla qualità dei rapporti che stabilirono con la società autoctona e con la monarchia. Tanto nella negoziazione sociale quanto in quella politica avevano sì un peso fondamentale la struttura delle famiglie, il patrimonio, la capacità di offrire servizi, ma lo aveva anche questa familiarità con la gestione del potere. I motivi che potevano spingere un uomo d’affari del xv secolo a lasciare la propria città natale per risiedere altrove erano molteplici e condizionavano il modo di concepire la permanenza nella città d’arrivo come momentanea o definitiva. I grandi mercanti-banchieri, o i loro fattori che gestivano per un periodo limitato la filiale di un’azienda, non erano nella maggior parte dei casi interessati all’integrazione né all’acquisizione della cittadinanza. Tra l’altro i titolari delle imprese, e quindi dei salvacondotti, non sempre risedettero effettivamente in città (→Alessandri); più spesso preferirono affidare la gestione degli affari a terzi, che usufruivano dei privilegi commerciali concessi ai soci e al personale delle compagnie. Talvolta furono le istituzioni d’origine a contrattare con la Corona o con i singoli centri urbani le condizioni reciproche che valevano nelle città toscane per i catalani e nelle terre catalano-aragonesi per i toscani; eppure, se la stessa pressione di gruppo avrebbe potuto giocare un ruolo apprezzabile al momento di richiedere la concessione di esenzioni o salvacondotti, i rapporti più efficaci si rivelarono quelli che i singoli, intesi come compagnie o famiglie, mantennero con il potere politico da cui ottenevano concessioni ad personam. Ciò nonostante nessuna di queste vie era esclusa a priori soprattutto in coincidenza dei momenti di tensione tra i mercanti italiani e i catalani o tra la Corona d’Aragona e le potenze italiche. Nel caso preso qui in esame lo spostamento, non sempre volontario, fu dettato prevalentemente da tre ordini di ragioni. Prima di tutto dalle strategie aziendali e professionali che prevedevano una certa flessibilità nei trasferimenti e nell’adattamento alle esigenze del mestiere. Ancora, fra Tre e Quattrocento vi furono ragioni politiche derivate da esili o diaspore; le alterazioni del ceto dirigente nelle città d’origine, insieme ai mutamenti nelle gerarchie fra centri urbani e strutture signorili che si sviluppavano nel territorio provocarono migrazioni volontarie e forzose. Le lotte in seno alle città toscane diedero vita a provvedimenti d’espulsione e d’esilio della componente maschile delle famiglie, talvolta provocando il trasferimento d’interi gruppi. La decisione di abbandonare la città natale per salvaguardare la propria attività e il benessere del gruppo familiare poteva pure essere volontaria; trattandosi di soggetti che avevano continui rapporti con le altre città del Mediterraneo e che in molte occasioni avevano già vissuto e condotto la propria attività all’estero, era più semplice per loro pensare a un trasferimento piuttosto che vedere la propria condizione peggiorare a causa della politica repressiva dei nuovi ceti dirigenti. Questo fu il destino delle principali famiglie di mercanti e banchieri pisani a
Modalità d’insediamento
37
seguito della conquista fiorentina, di alcuni lucchesi con l’avvento al potere dei Guinigi e dei fiorentini che si opposero agli Albizi e ai Medici. La situazione d’emergenza diede seguito alla creazione di reti informali di solidarietà tra fuorusciti all’interno del circuito commerciale internazionale. Infine, per taluni gruppi familiari che avevano lasciato la madrepatria momentaneamente il trasferimento si convertì nella possibilità di consolidare le ricchezze, svolgere la professione ad alti livelli e, contemporaneamente, modificare la traiettoria sociale della propria casata. Certo non dovette esserci intenzionalità in ogni caso e neppure il perseguimento del medesimo obiettivo che, invece, poteva variare per il desiderio di incrementare il potere economico e fare ritorno nella città d’origine piuttosto che fare carriera nel mondo politico locale, inserirsi nella burocrazia regia o acquisire benefici feudali ed ecclesiastici —aspirazioni che non sempre coincisero—. Per raggiungere i propri scopi questi soggetti si avvalsero di patrimoni consolidati con la pratica della mercatura, che sarebbe poi divenuta per loro un’attività parallela. I mercanti di medio livello provenienti dalle principali città toscane potevano decidere di far valere conoscenze, reti informative ed esperienza nel settore per trarne un’utilità non soltanto economica ma anche politica e sociale, gettando le basi per una rapida ascesa. Anche se non mancano eccezioni rilevanti, il tentativo di assimilarsi alla comunità autoctona per utilizzare la cittadinanza semplice o multipla fu un fenomeno assai più diffuso nei gruppi mercantili di minor rilievo.5 Nel processo di selettività migratoria influirono notevolmente le funzioni ricoperte dalla città di partenza e da quella d’arrivo.6 Una città come Barcellona, importante piazza commerciale e finanziaria, oltre che soggetta all’inurbamento della popolazione proveniente dai centri vicini, era meta di un’immigrazione di alta professionalità che giungeva dalla lunga distanza.7 Dalla Toscana i flussi migratori arrivavano prevalentemente da Firenze, Pisa e Lucca, centri con una forte vocazione economica. Di questi tre gruppi si trova ampia testimonianza nelle fonti catalane che, invece, attestano raramente altre provenienze toscane per il Quattrocento, come ad esempio i senesi, la cui presenza aveva piuttosto caratterizzato i secoli precedenti. Il fatto che i senesi fossero ancora compresi nei provvedimenti regi sugli italiani doveva derivare da una consuetudine del formulario, che richiamava documenti emanati anteriormente. In un’unica occasione ho trovato riferimento all’attività di un mercante pistoiese, membro di una famiglia appartenente all’élite economica 5 I lucchesi che si stabilirono a Venezia tra il 1370 e il 1430 acquisirono la cittadinanza senza perdere il diritto al mantenimento di quella della città d’origine, L. Molà, La comunità dei lucchesi, p. 67. 6 Per un confronto con una realtà coeva delle Fiandre rimando a M. Sortor, «The Measure of Success», pp. 164-190 in part. pp. 165-167. 7 Sul fenomeno di inurbamento E. Duran, «Apuntes para un estudio» e J. Aurell, «Aspetto urbano e gerarchizzazione sociale», pp. 55-92.
38
uomini d’affari e mercanti toscani
e politica di quella città. Si tratta di un documento del 1401, nello specifico di una procura generale con pieni poteri che Bartolomeo Cancellieri aveva concesso a un barcellonese probabilmente quando stava per lasciare la città a causa del decreto di espulsione degli italiani.8 La città comitale non costituì un polo d’attrazione soltanto per mercanti provenienti dalla Toscana, ma vi confluirono anche mercanti di altre aree della Corona e della penisola iberica, di centri economici dell’Italia centro-settentrionale, dell’Impero e del regno di Francia.9 L’immagine che emerge dal notarile, suffragata dallo spoglio delle altre fonti, lascia desumere che, se anche vi fu un’immigrazione di altre professionalità, questa non dovette dar luogo a un fenomeno rilevante. Per gli anni Cinquanta e Sessanta Claude Carrère ha individuato la presenza di alcuni tessitori di sete: i fiorentini Domenico di Biaso (1458) e Alessio Strozzi (1460); i lucchesi Domenico di Luca da Vetoli (1451) e Lazzaro di Niccolò del Nero (1456).10 A questi posso aggiungere soltanto sporadiche informazioni reperite su un argentiere definito però genericamente ‘italiano’ su un maestro di aritmetica e su un apprendista, poi divenuto miniatore di manoscritti, che arrivava quindi in città non per insegnare ma per imparare.11 Quest’ultimo, il pisano Castruccio Perpiliani apprese infatti il mestiere nel corso di un anno passato presso un miniatore barcellonese. Secondo il contratto di apprendistato, stipulato inizialmente per due anni causa adiscendi officium vestrum de il·luminador, il maestro avrebbe dovuto mantenerlo, calzarlo e vestirlo, attribuendogli pure un salario di f. 15 l’anno. Dopo avere sciolto in anticipo l’accordo, lo ritroviamo nel 1406, già definito miniatore nel momento di siglare una società con uno scrivano di lettera tonda barcellonese.12 Il catalano, in veste di socio capitalista, avrebbe finanziato i colori e quant’altro necessario al mestiere oltre a provvedere al mantenimento di Castruccio, cosicché i guadagni sa8 AHPB 54/11, c. 67r (1401). Sull’attività dei mercanti pistoiesi B. Dini, «I successi dei mercantibanchieri», pp. 155-194. Dei Cancellieri Giovanni Villani avrebbe scritto «non però di grande antichità, nati d’uno ser Cancelliere il quale fu mercatante e guadagnò moneta assai», Villani, Cronica, ix, 38, cit. in G. Cherubini, «Apogeo e declino del comune libero», p. 45. 9 Sulla presenza dei genovesi G. Petti Balbi, Negoziare fuori patria, pp. 149-153. Mario Del Treppo dall’analisi del pagamento dei diritti della Generalitat afferma che nel commercio «rispetto a trent’anni prima il ruolo dei fiorentini appare più forte di quello dei genovesi», M. Del Treppo, I mercanti, p. 285. 10 C. Carrère, Barcelona 1380-1462, p. 418. 11 L’argentiere Giovanni Leopardi, nel 1423, fece una donazione alla confraternita di Santa Maria del Mar di Barcellona di 47 soldi. Equivalevano al denaro in parte dovutogli dal pisano Francesco Sardi per un prestito e per un lavoro di decorazione in argento, in parte relativo ad altri crediti di cui godeva per ragioni legate al suo mestiere. Nel documento viene definito genericamente italiano; AHPB 113/22 c. 90v (11 agosto 1423). Infine, a un documento redatto nel 1422 assistette come testimone uno scrivano di nome Iulianus Pisani, scriptor, habitator Barchinone; AHPB 113/89 (22 maggio 1422). Segnalo tuttavia che Lupardi potrebbe essere un cognome lucchese. 12 ACB, Gabriel Canyelles, Quintum capibrevium comune (13 giugno 1403); ACB, Gabriel Canyelles, Sextum manuale, c. 168r (16 dicembre 1406); docc. pubbl. in J. Hernando, «Del libre manuscrit al libre imprès», pp. 319-320.
Modalità d’insediamento
39
rebbero stati ripartiti in 2/3 al catalano e 1/3 al pisano. Un’altra eccezione è costituita dal pisano Cristoforo Grillo, maestro d’aritmetica; le informazioni su di lui, però, sono talmente frammentarie che neanche dal suo testamento si riesce a capire quale fosse stata precisamente la sua attività, se quella legata all’insegnamento o se piuttosto avesse operato come mercante. In sintesi, considerando come appartenenti al gruppo professionale mercantile anche i sensali di cambi come i fiorentini Antonio Popoleschi, Stefano di Lotto, Bartolomeo di Simone e Francesco da Panzano, o il bottegaio Francesco Barnaba, assai raramente ho riscontrato fra i toscani altri tipi di qualifiche, caratteristiche di mestiere o origine sociale: nei pochi casi di altre professionalità, non è certo che questi non avessero riconvertito le proprie competenze per dedicarsi al commercio, vista la flessibilità che in questo senso caratterizzava il mondo bassomedievale.13 1.2. I ‘toscani’: un’identità comune? Fiorentini, pisani e lucchesi I ‘toscani’ non furono e non possono essere considerati come un gruppo omogeneo, in quanto fiorentini, pisani e lucchesi conobbero situazioni di partenza distinte dal punto di vista politico, sociale ed economico. Il termine che utilizzo nel titolo di questo libro potrebbe indurre erroneamente a pensare che nella Barcellona del xv secolo vi fosse una natio toscana che si riconosceva come tale e sotto la protezione della quale trovavano spazio i mercanti provenienti dalle principali città della regione. È superfluo ricordare che allora la Toscana non era un’entità politica coesa e che fiorentini, pisani e lucchesi si riconoscevano nell’appartenenza esclusiva alla città di provenienza. L’autocoscienza di gruppo, limitata alle persone che condividevano una medesima origine territoriale e legate da quello che Gabriella Rossetti ha definito un ‘sentimento sociale di appartenenza’, era piuttosto riconducibile a legami professionali e consortili. Pure le istituzioni catalano-aragonesi ebbero coscienza delle distinte provenienze se non altro dei gruppi che maggiormente avevano frequentato i loro regni e, di conseguenza, adottarono un distinto atteggiamento di risposta. Più corretto sarebbe quindi distinguere sempre fra i tre gruppi perché, come vedremo più avanti, non è possibile compiere una riduzione ad uno di comportamenti economici, traiettorie sociali e relazioni politiche. Il termine ‘toscani’ è qui adottato per la comodità di un vocabolo riassuntivo che permetta di indicare l’insieme di fiorentini, pisani e lucchesi in tutte le occasioni in cui non ci sia necessità di fare specifiche distinzioni. Fra l’altro si tratta di una 13
A. Sapori, La cultura del mercante, pp. 53-93; C. Carrère, «La vie privée du marchand», pp. 263-291.
40
uomini d’affari e mercanti toscani
parola utilizzata nelle fonti catalane, dove si trova il vocabolo tusci accanto all’elenco delle specifiche provenienze; nei documenti ufficiali di cancelleria oltre all’indicazione relativa alle singole nazioni —florentini, pisani, luchenses, senenses— erano utilizzati, infatti, anche termini come ‘toscani’, ‘tusci’, distinti dai ‘lombardi’, insieme al più generale ‘italici’, alii tusci ac lombardi et multi alii ytalici.14 La struttura delle imprese e il loro volume, la consistenza della presenza, la differenza dello status e le distinte vicende politiche che questi soggetti si lasciavano alle spalle inducono a significative differenziazioni. L’inserimento in strutture aziendali con una rilevantissima disponibilità di risorse, le conoscenze nell’ambito della coniazione delle monete e dei cambi rendevano i fiorentini sospetti agli occhi degli osservatori catalani. Una presenza all’estero quasi prettamente professionale, e quindi in molti casi momentanea, i successi negli affari, la capacità di tutelare le proprie transazioni avevano contribuito a crearne nei luoghi in cui operarono l’immagine di sfruttatori e depredatori delle fortune altrui. Assai diverso era l’atteggiamento nei confronti di quei pisani exules che erano esclusi da Alfonso il Magnanimo dalla pragmatica espulsione del 1447: la prospettiva di questi mercanti era quella di installarsi definitivamente nelle terre catalano-aragonesi col proposito d’integrarsi, rompendo quasi del tutto i legami con la città d’origine pur mantenendo quelli con i connazionali installatisi in altre aree. Questi individui non si spostarono da Barcellona neanche durante la guerra civile. All’interno delle singole nazioni erano solitamente compresi anche le città e i territori a queste soggetti —encara tots los sotsmeses de les dites nacions—. Nel 1409 nei capitoli dell’appalto del dret dels italians, Martino l’Umano stabilì insieme ai concessionari che non fossero considerati esentabili dal diritto quei pisani che, pur non avendo una moglie catalana, avessero acquisito la cittadinanza di qualche città o vila catalana. Questi, infatti, dopo aver commerciato nelle terre catalano-aragonesi sarebbero potuti facilmente rimpatriare, in quanto soggetti alla repubblica di Firenze.15 La situazione pertanto si andò, almeno formalmente, complicando a partire dal 1406, in quanto i pisani avrebbero potuto essere inclusi nel gruppo dei soggetti a Firenze. Se, in linea generale, sul versante catalano-aragonese si continuarono a escludere da questo insieme gli esiliati che avevano trovato rifugio nelle terre della Corona, tuttavia la questione non fu sempre chiara e dovette essere affrontata caso per caso. In un documento del 1451 il baiulo generale di Catalogna definiva Federico Galletti e Leonardo Gualandi mercatores florentini, poiché 14 Per alcuni esempi ACA, C, reg. 2183, c. 28r (26 marzo 1408); ACA, C, reg. 2261, cc. 69v-74r (18 aprile 1409). 15 ACA, C, reg. 2261, cc. 69v-74r (18 aprile 1409).
Modalità d’insediamento
41
come pisani erano sottoposti alla dominazione fiorentina. Ciò nonostante sussistette una differenza di trattamento nei loro confronti visto che, malgrado il periodo di conflitto fra la Corona e la Repubblica dell’Arno, fu confermato loro un privilegio di esenzione.16 La possibilità di stabilire l’origine e quindi di individuare una coscienza di appartenenza al gruppo è resa più complessa dal tipo di fonti utilizzate, giacché i carteggi datiniani arrivano soltanto a coprire il primo decennio del xv secolo. Per il periodo successivo non si tratta quasi mai, se non in casi sporadici, di fonti direttamente prodotte dai mercanti, ma soprattutto di contratti notarili e di fonti pubbliche. Visto che questi documenti erano spesso redatti sotto la supervisione degli uomini d’affari, la definizione di appartenenza che indicano può essere nella maggior parte dei casi considerata attendibile e, d’altra parte, risulta significativa ogni eventuale alterazione: una situazione fiscale più favorevole di una nazione rispetto a un’altra poteva indurre i mercanti a dichiarare una falsa appartenenza.17 Ad ogni modo la provenienza era solitamente certificata attraverso carte di cittadinanza o salvacondotti regi che dovevano essere mostrati per usufruire delle agevolazioni fiscali: in tali documenti i soggetti erano definiti dal proprio mestiere e dalla cittadinanza; qualora quest’ultima fosse stata diversa dal luogo d’origine e di residenza, queste informazioni venivano specificate e aggiunte attraverso le formule habitant, natural, resident o ara stant. La semplice indicazione della cittadinanza non equivaleva necessariamente a una dichiarazione di provenienza, in quanto la cittadinanza stessa poteva essere acquisita e, nel corso del Quattrocento, i mercanti ne mantennero più d’una. Seguivano poi la professione e l’origine familiare che si precisava attraverso il nome e l’origine del padre e, talvolta, anche della madre: il nome portava con sé la credibilità del gruppo familiare d’origine.18 Poteva capitare che gli esponenti di famiglie mercantili con rami disseminati in distinti centri dell’Europa acquisissero la cittadinanza dei luoghi, diversi, in cui risiedevano. Non era sempre semplice, dunque, capire dall’esterno che seppur legati da parentela i singoli, rimasti in affari tra loro, non beneficiavano della medesima cittadinanza. Questo creò qualche problema a una nota famiglia di mercanti-banchieri provenienti da San Miniato, i Borromei, che dopo l’annessione fiorentina si stabilirono parte a Firenze e altri rami a Pisa, Milano, Venezia e Padova, con filiali nelle città di Bruges,
G. Petralia, Banchieri, pp. 348-349. Per un esempio di questa pratica rimando ad un celebre episodio riportato da Francesco Balducci Pegolotti, La pratica della mercatura, p. 84. 18 Sull’importanza della trasmissione dei nomi propri oltre che del nome di famiglia C. KlapischZuber, «Il nome “rifatto”», pp. 59-90; Id., «L’invenzione», pp. 3-25. 16 17
42
uomini d’affari e mercanti toscani
Londra, Barcellona, Roma e Genova.19 Negli anni della campagna di conquista di Napoli, sia l’ormai milanese Filippo Borromei che il fiorentino Andrea contribuirono a fornire al Magnanimo servizi bancari attraverso un sistema che li vedeva scambiarsi lettere tra Gaeta e Barcellona. La scorretta dichiarazione di cittadinanza portò a un malinteso che rischiò di tradursi nel mancato rimborso da parte del tesoriere delle somme anticipate dai Borromei. Nel 1440 Andrea Borromei a Gaeta aveva messo a disposizione di Alfonso il Magnanimo ds. 392.3.5 che sarebbero stati restituiti per via di lettera di cambio inviata a Barcellona a Filippo Borromei. Si era verificato, però, un problema da parte del recettore delle pecunie regie, Mateu Pujades, che inizialmente aveva bloccato il pagamento poiché il beneficiario era definito erroneamente nel mandato del re ‘fiorentino’ invece che ‘milanese’. Per il Pujades si trattava di una frode (o forse soltanto di un buon pretesto per non onorare il pagamento). A seguito del ritardo i Borromei si rivolsero direttamente al monarca per via di supplica, affinché si procedesse alla restituzione del denaro passando sopra all’errore di nazionalità di Filippo. Il Magnanimo si affrettò a sollecitare al tesoriere questo pagamento: Et ipsam pecunie quantitatem autem solvere noluistis, eo quia allegastis quod dictus Philipus, qui in dictis cambii litteris florentinus esse dicitur, florentinus non est sed mediolanensis. Quod cum verum sit, pro parte dicti Andree ipsi maiestati nostre fuit humiliter supplicatum ut errorem loci aut nacionis dicti Filipi in dictis cambii litteris comissum tollere et rem ipsam ex facto et nec ex verbo considerare ac preinsertas cambii litteras execucioni debite deduci facere de solita nostra clemencia et benignitate dignaremur. Supplicacione igitur sua huiusmodi tanquam iusta et rationi consona benignitate inclinati, errorem ipsum in dictis cambii litteris commissum, quasi commissus non fuisset, tollentes, penitus et de potestate nostra dominice legibus absoluta supplentes ac si in dictis litteris Felip Bonromeu mercader milanès et non florentí, ubi est positum florentí scriptum fuisset.20
Delle tre provenienze toscane i fiorentini furono di gran lunga il gruppo più folto di uomini d’affari che frequentarono la piazza barcellonese nella prima metà del xv secolo. Lentamente, a seguito della conquista di Pisa da parte di Firenze e a causa della guerra fra Alfonso e la Repubblica iniziata nel 1447, crebbe invece la presenza dei pisani. Alla fine del Trecento agli occhi di un fiorentino la città pareva piena, come mai lo era stata prima, di suoi connazionali: ...e se mai bisogna fare sì e ora con sollecitudine, perché ci siamo 19 P. Mainoni, Mercanti lombardi; J.L. Bolton, F. Guidi Bruscoli, «The Borromei Bank Research Project». Sono grata a Jim Bolton e a Francesco Guidi Bruscoli per avermi permesso di consultare la base di dati del BBRP già prima che fosse accessibile online. Si vedano inoltre le voci Borromei del DBI: Achille, Francesco, Giovanni di R. Zapperi; Filippo di G. Chittolini; Francesco di G. Ballistreri; infine Galeazzo di F. Edler De Roover. 20 ACA, C, reg. 2717, c. 89v.
Modalità d’insediamento
43
più ci fosimo mai di Fiorentini, e ognuno verà volentieri acqua a suo molino.21 Questa frase risulta molto significativa nell’immediatezza del suo messaggio non soltanto perché offre la percezione dello scrivente della dimensione del gruppo mercantile cui apparteneva, ma anche perché sottolinea la peculiarità delle compagnie fiorentine di non operare, all’estero, nel modo corporativo attribuito a gruppi mercantili di altre provenienze.22 Se i fiorentini frequentarono la piazza barcellonese prevalentemente per ragioni professionali, tuttavia alcuni erano stati costretti ad allontanarsi dalla repubblica dell’Arno per questioni politiche: gli Alberti nei primi anni del secolo e poi, dopo il ritorno di Cosimo de’ Medici dal breve esilio, altri personaggi di spicco come Matteo di Bernardo de’ Bardi, Barnaba di Bartolo di ser Nofri Bischeri e Antonio di Ghezzo della Casa. In quel frangente furono presi provvedimenti contro tutti quelli che si pensava avessero contribuito a cacciare Cosimo nel 1433 e fra questi anche i principali esponenti dei Castellani, Bardi, Strozzi, Peruzzi, Guasconi, Guadagni. Le loro speranze di ritorno diminuirono poiché i confini gli furono rinnovati per ben due volte poco prima dello scadere delle pene, nel 1444 e poi ancora nel 1458.23 I mercanti fiorentini erano caratterizzati da un alto livello di partecipazione alla vita pubblica —talvolta di primo piano— nella città d’origine, avendo rivestito incarichi sia nelle Arti sia nei maggiori uffici del governo cittadino. Le portate del catasto fiorentino del 1427 attestano che anche dal punto di vista patrimoniale si trattò di un’emigrazione d’élite. Alcuni facevano parte di gruppi d’influenza di primissimo piano che —secondo l’analisi di Herlihy e Klapisch-Zuber— rappresentavano il 10% della ricchezza imponibile; fra questi gli Strozzi, i Bardi, i Medici e gli Alberti.24 La composizione delle sostanze della maggior parte di coloro che frequentarono la città comitale era suddivisa in una parte di proprietà fondiarie, case e poderi nel contado che non di rado erano parte dell’eredità paterna rimasta indivisa tra i fratelli, in investimenti nel corpo di qualche compagnia, nel commercio e nell’industria, cui si aggiungevano i titoli del debito pubblico, acquistati volontariamente o frutto delle prestanze.25 Bisogna tuttavia tenere presente che le dichiarazioni riguardanti gli investimenti sono da consideC. Carrère, Barcelona 1380-1462, vol. I, p. 23. Rispetto la versione del documento data da Claude Carrère. Su questo R.A. Goldthwaite, «The Medici Bank», pp. 23-24; Id., The Economy, pp. 108-114. Per un confronto con l’organizzazione corporativa dei tedeschi N. Jaspert, «Corporativismo en un entorno extraño», pp. 1785-1806; M. Diago, «Los mercaderes alemanes en los reinos hispanos», pp. 299-327; M. Veronesi, «The Great Ravensburg Company». 23 Matteo Petriboni, Matteo di Borgo Rinaldi, Priorista, pp. 257-258, 458. 24 Rimando all’analisi della composizione dei patrimoni delle famiglie fiorentine realizzata da David Herlihy e Christiane Klapish-Zuber per il catasto del 1427, D. Herlihy, C. Klapisch-Zuber, I toscani, p. 344. Per quanto riguarda le proprietà indivise tra fratelli R.A. Goldthwaite, «Private Wealth», pp. 15-29, 234-275. 25 A. Molho, Florentine Public Finances; G. Ciappelli, «Il mercato», pp. 623-641. 21
22
44
uomini d’affari e mercanti toscani
rarsi sempre meno attendibili, in difetto, rispetto a quelle relative ai beni immobili; non era semplice per gli ufficiali del catasto riscontrare che quanto dichiarato dai contribuenti corrispondesse all’ammontare effettivo del loro capitale mobile, spesso impegnato fuori da Firenze nel finanziamento di imprese mercantili. Solo secondi per importanza ai fiorentini erano i mercanti pisani. Il tipo d’insediamento e le strategie d’integrazione che attuarono questi due gruppi, così come i rapporti fra i membri della medesima nazione, furono di natura assai diversa. Solitamente i primi erano inseriti in complessi e più strutturati sistemi aziendali e furono per questo il gruppo con il maggior livello di ricambio al suo interno. Nonostante ciò non mancarono esempi di soggetti che optarono per una residenza definitiva: fra questi alcuni esponenti della famiglia Aldobrandi, Ciampelli, Davanzati, da Panzano, Popoleschi, Tecchini e un non meglio identificato Giovanni d’Andrea. Sarà subito chiaro dai cognomi che in alcuni casi si trattò di personaggi di primo piano nella mercatura e nella vita politica fiorentina, a riprova che non sempre le élites internazionali furono disinteressate alla naturalizzazione. Il topos letterario legato al dramma della conquista e della distruzione di Pisa che circolò per tutto il Quattrocento amplificava un avvenimento fondato: il dominio fiorentino su Pisa aveva portato all’emigrazione dei ceti dirigenti in cerca, altrove nel Mediterraneo, tanto della fortuna economica quanto di spazi sociali.26 Tale fenomeno rendeva la situazione pisana unica in Toscana poiché era intervenuto un elemento esterno ad alterare il processo di formazione e trasformazione dei ceti dirigenti. Alcune famiglie caddero vittima del bando nella persona e nei beni, mentre altre si autoesiliarono a causa della loro palese opposizione alla dominazione fiorentina. In ambito catalano-aragonese era ben noto il fenomeno della diaspora dei pisani, visto che molti avevano trovato rifugio a Barcellona, a Valenza e soprattutto in Sicilia. In fondo, accogliendoli, la Corona si assicurò una continuità nei servizi bancari sopperendo, quando vi fu la necessità, all’assenza dei banchi fiorentini. In cambio a Pisa furono i mercanti-banchieri fiorentini, favoriti dalla politica fiscale della Dominante, ad approfittare del vuoto lasciato dai pisani. Di fatto alcuni fra questi come i Medici, i Rucellai, i Salviati, i Bardi, gli Strozzi, oltre a operare attraverso le sedi delle loro compagnie presenti nei territori catalano-aragonesi, stipulavano direttamente affari a Pisa con mercanti e patroni catalani.27 G. Petralia, «‘Crisi’ ed emigrazione», pp. 291-352. I registri del notaio pisano Giuliano di Colino da San Giusto riportano simili transazioni per gli anni Venti del Quattrocento: ASP, Opera del Duomo, 1301-1307. M. Mallett, «Pisa and Florence». Sul rapporto tra Firenze e le città soggette si veda D. Herlihy, «Le relazioni economiche». 26 27
Modalità d’insediamento
45
Il favore della comunità catalana residente a Pisa nei confronti dei pisani si era manifestato nei mesi immediatamente successivi alla conquista. Attraverso una lettera, i catalani di Pisa informavano i consiglieri di Barcellona che la città di Firenze con gran superbia, mossa da avarizia e spirito diabolico, teneva in una tale costrizione i pisani da far pensare di volerli tutti morti. Al contrario i vinti, cercavano pace e accordi e promettendo grandi vantaggi ai nuovi dominatori, restavano inascoltati: gli occupanti —si diceva— erano votati al male e alla distruzione del mondo. Poiché Firenze si stava apprestando a inviare messaggeri al re d’Aragona per conquistarsi il suo appoggio, i rappresentati del consolato mettevano in guardia i consiglieri da possibili alleanze del re con i fiorentini. Dichiaravano, infatti, che queste operazioni diplomatiche erano condotte con la finalità di annientare la comunità pisana, la cui distruzione avrebbe portato certamente alla rovina del mondo intero oltre che al detrimento della nazione catalana; così si rivolgevano ai consoli di Barcellona affinché intervenissero per evitare che re Martino cadesse nella trappola supplicandoli di voler intercedere per favorire la comunità pisana —amadora de toda la nació nostra— che sempre aveva mostrato un atteggiamento di devozione nei confronti della Corona per prevenire la fine del mondo. La lettera stabiliva una connessione diretta tra il benessere dei pisani e quello della nazione catalana.28 Lasciando da parte le espressioni apocalittiche, rimane significativo il tono complessivo della lettera. Le misure adottate dai fiorentini sui pisani soggiogati dovettero aver impressionato davvero i catalani, tanto da indurli a chiedere la mediazione dei consiglieri di Barcellona per stimolare l’intervento del re d’Aragona. La città era stata messa a ferro e fuoco: come testimonia lo stesso catasto pisano, ci furono moltissimi palazzi distrutti dai conquistatori.29 Non stupisce dunque la netta distinzione che a Barcellona si faceva fra la nazione fiorentina e la nazione pisana, quest’ultima considerata amica di quella catalana nonostante gli attriti in Sardegna risalenti al secolo precedente. Questo fenomeno della conquista e dell’esilio avrebbe poi creato differenze sostanziali nell’organizzazione a Barcellona della seconda comunità, al cui interno i legami di solidarietà sociale si sarebbero sviluppati di più rispetto alla prima. La conquista di Pisa avrebbe poi rappresentato un precedente importante nell’immaginario dei mercanti catalani, contribuendo a consolidare la cattiva fama dei fiorentini: il loro essere avari e il fatto di pianificare le proprie fortune sulla distruzione delle altre nazioni costituivano argomentazioni che si sarebbero ripetute nella documentazione catalana dei decenni successivi. 28 AHCB, Consell de Cent, x.2, c. 10 (6 febbraio 1406) doc. pubbl. da A. Capmany, Memorias historicas, vol II/1, pp. 412-413. 29 F. Redi, «Dalla torre al palazzo», pp. 271-292.
46
uomini d’affari e mercanti toscani
Da Pisa, dopo il 1406, furono espulsi alcuni esponenti dei Buzzaccherini, casata di antica nobiltà comunale dei Sismondi, ma anche membri di famiglie di Popolo come i Bonconti e gli Alliata; si trattava di casate caratterizzate dalla costante partecipazione agli uffici comunali e dalla forte vocazione mercantile.30 Tra le famiglie di Popolo che partirono per Barcellona e che avevano svolto un ruolo attivo nella vita politica della città d’origine, avendo avuto accesso con continuità alle più alte cariche, troviamo i Sardi, i Galletti, i Griffi, gli Aitanti, i della Seta e i delle Vecchie; tra questi, anche alcuni esponenti di famiglie nobili fattisi di Popolo per accedere all’Anzianato, come quella di Giovanni di Niccolò Assopardi. Dell’antica nobiltà comunale facevano parte pure i Vernagalli, i Gualandi, i Sismondi e i Buzzaccherini. Altri gruppi erano invece costituiti da famiglie legate tradizionalmente alla professione notarile, fra cui i da Farneta, gli Aldighieri, i Ser Benenati e i del Pattiere. Vi furono poi un certo numero di pisani compresi nel provvedimento che seguì la congiura del 1432, capeggiata da un Gualandi: fra questi Mariano di Francesco Alliata con i fratelli, Giovanni di Stefano Sismondi, Gherardo di messer Lemmo Buzzaccherini, con i fratelli Fazio, Piero, infine Giovanni e Bartolomeo di Francesco Vernagalli con i fratelli.31 In quell’occasione le aspettative degli oppositori al governo fiorentino furono deluse, insieme con quelle di coloro che da Barcellona, probabilmente a conoscenza del progetto, avevano tentato di lucrare sul successo dell’evento e quindi sul cambiamento della situazione politica (→Aitanti). In sostanza furono poche le famiglie che non parteciparono alla diaspora. Per molti però, tanto la ricerca di un nuovo spazio quanto l’avvio di un processo di integrazione significò il raggiungimento di rinnovate fortune e addirittura, in qualche occasione, l’innalzamento della propria condizione economica e sociale. Anche per i lucchesi, la più ridotta delle tre comunità di toscani, le ragioni della partenza non furono di natura esclusivamente economica: la situazione politica della città d’origine aveva portato all’emigrazione di famiglie soprattutto verso Firenze, Bologna e Venezia.32 A metà Duecento Lucca era stata la città più importante d’Europa per la produzione dei tessuti pregiati di seta e tuttavia nel corso del xiv secolo aveva perso questo primato anche a causa dell’instabilità politica che aveva provocato il trasferimento della manodopera specializzata e di casate mercantili dedite al commercio dei drappi.33 Nel 1390 a Lucca le famiglie dei Guinigi da un lato e dei Forteguerra 30 Secondo l’annotazione catastale Battista risiedeva a Palermo, Il Catasto, p. 399. Sui Bonconti e sugli Alliata: G. Petralia, Banchieri, pp. 145-152, 102-117; A. Poloni, Trasformazioni della società, pp. 411420; M. Tangheroni, Gli Alliata; G. Bennati, Un libro di memorie. 31 G. Petralia, «‘Crisi’», pp. 305-306. 32 L. Molà, «L’industria della seta a Lucca», pp. 435-444. 33 Sulla produzione della seta: Lucca e l’Europa degli affari; La seta in Italia dal Medioevo al Seicento;
Modalità d’insediamento
47
e Rapondi dall’altro si erano fronteggiate per accaparrarsi il potere in città. Quella dei Rapondi era una fazione costituita principalmente da mercanti di rango internazionale, alcuni dei quali, con l’avvento al potere dei Guinigi, erano caduti vittima delle repressioni e che, nonostante ciò, avevano mantenuto relazioni commerciali con i connazionali che vivevano all’estero: da una parte sono riscontrabili rapporti interni al gruppo di coloro che si erano stabiliti a Barcellona —come Jacopo Accettanti, Gherardo Cattani e Giovanni Cagnoli— e dall’altra relazioni con coloro che risiedevano in altri centri europei —come Martino e Guglielmo dal Portico, Benedetto di Nicola Ser Pagani, Bettino Dati, Niccolò Sandei, Stefano di Nicola di Poggio e Piero Gigli—. In alcuni casi si mantennero anche i legami con le famiglie del ceto dirigente lucchese, attraverso la nomina di procuratori che si occupassero di contrarre materialmente nuove alleanze matrimoniali o di presiedere cerimonie di rappresentanza sociale. Nella Lucca del Quattrocento i gruppi che componevano il ceto dirigente appartenevano in larga parte all’aristocrazia della mercatura, arricchitasi con l’industria serica, il commercio dei drappi e con la finanza su scala internazionale.34 Con posizioni di preminenza sugli altri i Trenta e di Poggio, seguiti dai Rapondi e dai Guinigi, avevano ricoperto cariche dal 1369 ai primi del ‘500 senza soluzione di continuità. Fra le famiglie più recenti, ma che pur sempre avevano raggiunto l’Anzianato prima del 1369, si annoveravano i Tegrimi, i Dal Portico, i Franciotti, i Cattani, i Gigli, i Cagnoli e i Ser Pagani. 1.3. Altrove nel Mediterraneo e nell’Europa atlantica Una caratteristica della trasformazione del commercio bassomedievale fu il cambiamento del tipo di mobilità che aveva connotato inizialmente l’attività mercantile: gli uomini d’affari avevano smesso di seguire tutti i loro negozi di persona, delegando piuttosto gli affari ad agenti disseminati sulle diverse piazze e sfruttando le potenzialità delle nuove tecniche finanziare che consentivano loro di svolgere le operazioni a distanza dirigendole attraverso fitti scambi epistolari. Laddove vi furono, dunque, le presenze all’estero ebbero sempre meno carattere occasionale e non furono legate soltanto alla periodicità di fiere e mercati. I periodi di permanenza si fecero lunghi, le comunità si organizzarono e gli insediamenti divennero sempre più stabili: il mercante si trasformò da
F. Edler De Roover, Le sete lucchesi. 34 S. Polica, «Le famiglie del ceto dirigente lucchese», pp. 353-384. M. Berengo, Nobili e mercanti, pp. 19-64; I. Del Punta, Mercanti e banchieri; L. Galoppini, Mercanti toscani.
48
uomini d’affari e mercanti toscani
‘itinerante’ in ‘sedentario’ o, per meglio dire, ‘residente’.35 Per questa ragione si regolarizzano le presenze dei mercanti all’estero talora organizzate in fondachi, consolati o confraternite con uno statuto e regole proprie di condotta. Nonostante ciò, è importante tener presente che non vi furono organizzazioni omogenee costituite sempre e ovunque con le medesime caratteristiche, ma che queste mutarono in base ai luoghi, ai tempi, al tipo di relazione che i membri delle singole nazioni ebbero con le istituzioni locali e con la madrepatria. Alcuni di questi insediamenti furono organizzati in una forma molto rigida e compatta, in reazione all’atteggiamento delle comunità d’accoglienza. Era anche la capacità contrattuale dei gruppi a tradursi in un distinto trattamento da parte delle istituzioni locali. Stabilire un quadro di riferimento con le comunità di mercanti italiani in Levante e in alcune città europee, come Bruges e Napoli, può offrire spunti di comparazione per comprendere quali furono i fattori che influirono sul costituirsi degli insediamenti nelle loro distinte modalità. I primi insediamenti di mercanti all’estero che si diedero istituzioni stabili furono i consolati degli amalfitani e dei veneziani nel xii secolo, seguiti da quelli genovesi e pisani nel Mediterraneo orientale, a Costantinopoli, Pera, Alessandria, San Giovanni d’Acri, quindi nel Maghreb e nella Spagna musulmana.36 Grazie ai trattati che i governi locali stipulavano con le potenze mercantili, queste erano organizzate in fondachi situati in una determinata parte della città dove si raccoglievano le abitazioni dei mercanti, i magazzini, le botteghe, la chiesa e la residenza dei consoli incaricati di amministrare la giustizia sui membri della propria nazione. La concentrazione in luogo specifico all’interno della città aveva la funzione di controllare e di proteggere i mercanti stranieri e i loro beni, così come di mantenerne i culti con una cappella e un cimitero propri. La nomina dei consoli era stabilita solitamente dalla madrepatria e, nel caso in cui fosse stata determinata per elezione interna, era soggetta all’avvallo delle istituzioni politiche locali che potevano porre il proprio veto. Il ruolo di console poteva essere attribuito a un membro della propria comunità, a un mercante straniero appartenente a un’altra nazione, o a un personaggio importante del mondo locale. Nonostante i caratteri comuni, ogni insediamento latino in Oriente si differenziava dall’altro e la sua esistenza era legata alla benevolenza delle autorità locali e all’andamento delle relazioni tra queste e la loro città d’origine. I flussi migratori erano formati da soggetti fortemente 35 R. S. Lopez, «The Trade of Medieval Europe», pp. 257-354; Id., The Commercial Revolution in the Middle Ages; R. De Roover, «The commercial revolution of the Thirteenth Century», pp. 34-39; Id., «The Organization of Trade», pp. 42-118. Una sintesi di questi problemi si trova in M. Tangheroni, Commercio e navigazione, pp. 291-297 e I. Del Punta, Mercanti e banchieri, pp. 9-17. 36 M. Balard, «Consoli d’oltremare», pp. 266-305; D. Jacoby, «Nuovi e mutevoli orizzonti», pp. 11641169; D. Abulafia, «Las redes consulares del Mediterráneo», pp. 339-351; O. R. Constable, Housing the Strager.
Modalità d’insediamento
49
connotati a livello professionale e solitamente ne erano escluse le donne sole e le mogli, che durante il viaggio dovevano essere accompagnate dai mariti. Queste organizzazioni oltremare stimolarono forti flussi migratori grazie ai quali si strutturarono sistemi di empori che facevano confluire risorse e ricchezze verso il cuore economico pulsante, costituito dalla madrepatria. Il crearsi di vere e proprie zone extraterritoriali all’interno delle città levantine portò al passaggio da un tipo di spostamento momentaneo e occasionale del mercante, di tipo circolare, a un movimento lineare che ne implicava la permanenza stabile. Nel caso genovese queste istituzioni disseminate oltremare ottennero una tale sfera di autonomia rispetto alla città della lanterna da indurre Pistarino addirittura a definirle Commonwealth genovese.37 La realizzazione di insediamenti stabili e organizzati non fu un fenomeno che si verificò soltanto in Oriente o nelle terre musulmane, anche se in alcuni di questi casi raggiunse eccezionali livelli di autonomia. Diversi furono i consolati stranieri presenti nella penisola italiana, basti pensare al fondaco dei tedeschi di Venezia,38 o ai diversi consolati dei catalani in Liguria, Toscana, nelle isole e nel Sud Italia. Ancora vi furono numerosi consolati delle nazioni italiane disseminati nelle principali città commerciali e finanziarie d’Europa. Secondo lo statuto lucchese del 1478 citato da De Roover, a Bruges la natio lucchese era un’associazione commerciale, un gruppo sociale e altresì una confraternita religiosa volta alla promozione del culto caratteristico. L’organizzazione dei mercanti italiani in quella città è di fatto conosciuta grazie alla sopravvivenza di due statuti, uno fiorentino del 1427 e uno lucchese del 1478.39 La natio lucchese a Bruges nella seconda metà del xv secolo era composta da un console, due o tre cancellieri, due operari e due uscieri eletti durante una riunione generale della comunità che si svolgeva una volta l’anno. Tutti i maschi maggiori di quattordici anni avevano diritto al voto e l’appartenenza alla comunità non era opzionale, coloro che l’avessero rifiutata sarebbero stati ostracizzati o sottoposti a boicottaggio commerciale. Ogni lucchese residente a Bruges ne entrava automaticamente a far parte e doveva rispettare le regole stabilite dal consolato, spesso su pressione delle istituzioni della madrepatria. I membri della comunità dovevano partecipare anche alle cerimonie di rappresentanza sociale e religiosa che si svolgevano nell’edificio della nazione o nella cappella dedicata al Volto Santo, presso la chiesa dei canonici regolari dell’ordine agostiniano: il 14 settembre avevano luogo 37 G. Pistarino, «Reflets du “Commonwealth” génois», pp. 71-94. Su questo stesso tema si vedano anche G. Petti Balbi, Negoziare fuori patria; E. Basso, Insediamenti e commercio. 38 P. Braunstein, «Appunti per la storia di una minoranza», pp. 511-517. 39 R. De Roover, Money, pp. 14-22; E. Lazzereschi, Gli statuti dei lucchesi, pp. 75-88. Si vedano anche L. Galoppini, «“Nationes” toscane», pp. 155-159 e Id., Mercanti toscani; J. Heers, La città nel Medioevo, pp. 417-484.
50
uomini d’affari e mercanti toscani
le celebrazioni per l’esaltazione della Santa Croce. Tanto le festività quanto l’articolata organizzazione consolare venivano finanziate con multe derivanti dai procedimenti giudiziari, con offerte obbligatorie che venivano raccolte durante le messe celebrate dalla nazione e con un’imposta sul commercio. Oltre a questo, un diritto speciale —chiamato della Santa Croce— era applicato a ciascuna compravendita effettuata dai lucchesi nelle Fiandre. Nel 1438 anche i fiorentini pagavano un diritto —chiamato di San Giovanni Battista e pari a 1 mite per lira fiamminga— per ogni transazione commerciale e bancaria che andava a beneficio del consolato della loro nazione. Nella registrazione delle transazioni effettuate dal Banco Borromei di Bruges per conto della Giovanni Ventura & co. di Barcellona e della Bernardo da Uzzano & co. di Barcellona tra le spese venne addebitato tale diritto.40 Queste speciali misure fiscali non erano caratteristiche solo di Bruges, ma anche di altre città in cui erano presenti strutture consolari: ne siamo a conoscenza per i pagamenti previsti dagli statuti e per le annotazioni inscritte nella contabilità delle aziende mercantili.41 Fra i compiti dei consolati c’era quello di esercitare una pressione sociale sulle istituzioni locali e sulla società in generale per supportare e difendere i membri del proprio gruppo. Un significativo esempio di questa pressione si trova in una lettera inviata dai consoli dei catalani di Bruges ai consiglieri di Barcellona il 23 febbraio 1405. Questi denunciavano l’emanazione di provvedimenti insostenibili contro i mercanti stranieri da parte dei signori della città fiamminga, mossi —si diceva— più dalla brama di profitto che di giustizia. Le nazioni straniere, dopo aver provato coralmente a chiedere il ripristino della giustizia alle autorità autoctone, avevano deliberato che ciascuna avrebbe scritto alle proprie istituzioni, ai principi e ai rappresentanti delle città pregandole di inviare sollecitazioni alla contessa di Fiandra e ai tre centri di Gant, Bruges e Ypres, nel tentativo di esercitare una pressione politica e far ritirare le ordinanze.42 Era, dunque, anche questo il ruolo dei consolati all’estero: quello di tentare direttamente di difendere i propri sudditi richiedendo eventualmente la mediazione politica della madrepatria. Un altro compito fondamentale era quello concernente l’amministrazione della giustizia: il console esercitava la giurisdizione su tutte le cause tra lucchesi riguardanti denaro e mercanzie. Tuttavia i mercanti potevano ricorrere in appello presso altri fori, poiché il console aveva potere disciplinare sui lucchesi soltanto nella misura in cui le sue decisioni non avessero violato la sovra40 ABIB, mastro n. 8, compagnia di Filippo Borromei & co. in Bruges (1438), c. 188, c. 198, tratto dal BBRP. 41 G. Masi, Statuti. Sulla differenza, a Bruges, fra lombardi e mercanti-banchieri italiani, che creava una distinzione anche al livello di organizzazione sul territorio si veda R. Bordone, «Lombardi “come usurai manifesti”», pp. 255-272 in part. pp. 260-261 e Id., «I “Lombardi” in Europa», pp.1-17. 42 A. Capmany, Memorias históricas, vol II/1, pp. 410-412.
Modalità d’insediamento
51
nità del conte di Fiandra o delle istituzioni municipali della città. Ancora, una carta di concessioni accordata ai genovesi nel 1468 stabiliva che, nelle liti con fiamminghi o con mercanti appartenenti ad altre nazioni, la corte locale avesse il diritto di intentare una causa criminale contro un genovese solo dopo aver informato il suo console. A questi uomini d’affari veniva assicurata una rapida risoluzione dei conflitti, sia che fossero stati nella condizione di attori sia di convenuti. Per le nazioni italiane a Bruges, l’organizzazione consolare costituiva quindi un punto di riferimento imprescindibile in quanto manteneva uno stretto legame con la madrepatria, faceva circolare fra i suoi membri le informazioni di tipo commerciale, promuoveva cultura e culti della città d’origine, esercitava la giurisdizione fra i suoi membri e ne disciplinava la permanenza.43 La forte dimensione autoreferenziale che caratterizzò queste realtà fece sì, secondo il De Roover, che i gruppi di italiani residenti a Bruges non s’integrassero con il resto della popolazione e non fossero considerati, né tanto meno si ritenessero, parte della comunità locale. Questo portò a ovvie conseguenze sul piano dell’eleggibilità politica, che pur non impedì a questi professionisti di mettere le loro competenze al servizio del conte di Fiandra prima e del duca di Borgogna poi. Una simile organizzazione, secondo Figliuolo, la ebbe il consolato dei fiorentini di Napoli.44 Già presente dall’epoca angioina, era un’istituzione consolidata da uno statuto che ne regolamentava le procedure. La compilazione ebbe la sua prima versione già dal 1309 e fu poi rinnovata nel 1406 e nel 1430; annotazioni posteriori ai margini della copia del 1430 confermano il perdurare di queste regolamentazioni anche nel primo Cinquecento. Dato che la legislazione del consolato ricadeva su tutti i fiorentini che risiedevano nel regno di Napoli sia temporaneamente sia stabilmente, la prima informazione interessante offerta dal documento è la definizione di chi dovesse essere considerato fiorentino: Fiorentino o tenuto si debba intendere o tenere ciascheduno che s’appella d’essere Fiorentino che per padre sia nato di Fiorentino o tenuto, e anchora i nostri soctoposti; e cche facci l’ubidiençia del chonsolo in ogni chosa, atrimenti non sia per Fiorentino né per tenuto racholto né favoregiato.45
Come nel caso delle comunità di italiani in Fiandra non si sceglieva di aderire al consolato, ma vi si apparteneva per origine territoriale: alla giurisdizione del console erano sottoposti tutti i fiorentini, intesi coloro che avevano padre fiorentino, e coloro che provenivano dai territori soggetti. R. De Roover, Money, pp. 14-22. B. Figliuolo, «L’organigramma», pp. 191-200. Più in generale sulla presenza di stranieri a Napoli A. Leone, «I mercanti stranieri», pp. 169-176 e in Sicilia H. Bresc, Un mond méditerranéen, vol. I, p. 392 e S. Fodale, «Naciones mercantiles», pp. 155-168. 45 B. Figliuolo, «L’organigramma», p. 192. 43 44
52
uomini d’affari e mercanti toscani
Questo insieme di persone era tenuto all’ubbidienza al console, pena —anche in questo caso— l’ostracismo dalla comunità. L’organigramma e la regolamentazione relativa al susseguirsi delle cariche all’interno del consolato attestano come non si trattasse di titoli puramente onorifici: il personale era composto prima di tutto dal console, che doveva avere almeno trent’anni, appartenere a una compagnia commerciale o bancaria attiva in Napoli e risiedere in città da almeno un anno; la riunione generale della natio, chiamata ‘maggior consiglio’, avrebbe provveduto alla nomina di cinque grandi elettori che a loro volta sarebbero stati incaricati di designare un nuovo console. Oltre al notaio una delle figure chiave fu il camerlengo, l’ufficiale incaricato di riscuotere multe e imposte registrandole in un apposito libro; in un altro volume, invece, erano contenute le condanne e una lista aggiornata dei nominativi degli appartenenti alla nazione. Un altro membro attivo del consolato era il prete, che veniva nominato dall’universitas fiorentina e che officiava nella cappella della nazione. 1.4. Quale reciprocità? I consolati dei catalani in Toscana I mercanti catalani videro crescere la propria presenza nelle terre straniere sin dal xii secolo e, nella misura in cui alcune comunità si consolidarono, si manifestò l’esigenza di nominare dei rappresentanti per difenderne le prerogative. Prima di diventare residente e amministrare stabilmente una comunità di connazionali all’estero, il console viaggiava a bordo delle navi catalane che salpavano da Barcellona come incaricato della risoluzione dei conflitti. Alcuni consoli furono già nominati a Genova nel 1230 e ad Alessandria forse nel 1262. Con un privilegio del 1268 Giacomo I concesse al Consell de Cent della città comitale l’autorità di nominare i consoli ultramarini.46 Tuttavia per tutto il xiii e parte del xiv secolo questi ufficiali continuarono a essere eletti su nomina regia finché, tra Tre e Quattrocento, non cambiarono gli equilibri tra monarchia e istituzioni cittadine che poterono così rivendicare con successo le proprie prerogative. Nel 1277 Pietro iii emanò un privilegio accordato allo scopo di regolare la presenza dei pisani nelle terre catalane e, di conseguenza, quella dei catalani nel comune toscano. Il monarca autorizzava l’istituzione di un console pisano nei territori della Corona stabilendo un principio di reciprocità:
46 A. Capmany, Memorias históricas, vol II/1, pp. 365-383; J. F. Cabestany, «“Consols de mar” y “Consols d’ultramar”», pp. 397-419; D. Duran, «La red consular catalana», pp. 353-361; R. Sáinz de la Maza, «Il consolato dei catalani a Pisa», pp. 195-222; D. Coulon, Barcelone, pp. 62-86.
Modalità d’insediamento
53
Consules vero quos sub nostro dominio (h)abere petistis vobis de cetero concesimus (...). Hec autem, sicut vobis concedimus, ut in simili forma Pisis et urbi pisani iuris dominationem habuerint, nostris fidelibus omnibus similia observetur.47
Il consolato catalano a Pisa fu istituito nel 1283 e affidato a Ugolino Ozelleto. Si trattava di un incarico prevalentemente vitalizio, soltanto in alcune occasioni soggetto a beneplacito regio, la cui principale funzione era di occuparsi delle cause di giustizia riguardanti i sudditi della Corona; il salario dell’ufficiale era pagato dalla stessa comunità sulla quale aveva giurisdizione ed erano di sua pertinenza una piazza, una loggia e una chiesa. Per tutto l’arco del regnato di Giacomo ii il rappresentante dei catalani a Pisa fu scelto prevalentemente tra i membri della famiglia Lanfreducci, una consorteria nobiliare che era dedita alle attività commerciali e che aveva rapporti con le più importanti famiglie di popolo, come i Gambacorta e i dell’Abate. Nel 1302 il re conferì la nomina a Bondo da Campo e deliberò che il console avrebbe dovuto pagare alla Corona due drappi d’oro l’anno, stabilendo il precedente di quello stesso pagamento che Pietro il Cerimonioso avrebbe imposto agli italiani.48 Due anni dopo il consolato fu affidato a Puccio Lanfreducci e poi a Jacopo Lanfreducci, che era stato pure rappresentante dei pisani a Napoli.49 Su questa poltrona si avvicendarono così diversi personaggi di spicco del mondo politico pisano. Il rispetto del principio di reciprocità fu tuttavia abbastanza problematico. Alcuni momenti di attrito furono causati dalle imposizioni fiscali applicate al commercio degli stranieri. Nel 1303 il re di Maiorca istituì il lou dei pisani —un’imposta di un denaro per lira sulle merci in entrata e in uscita— allo scopo di risarcire i danni recati da questa nazione nel passato;50 per tutta risposta il comune toscano gravò i catalani di un nuovo diritto di ben cinque denari per lira. Giacomo ii, raggiunto dalle suppliche dei suoi sudditi, richiese alle autorità cittadine sia la revoca del provvedimento sia la restituzione di quanto percepito. In seguito, l’inizio dei conflitti in Sardegna (1323) avrebbe portato alla confisca dei beni appartenenti ai barcellonesi di Pisa per una cifra superiore alle £ 20000 di Barcellona; la situazione si sarebbe normalizzata intorno al 1349 e poi nel 1356 con l’elezione di un nuovo console. 47 ACA, C, reg. 39, c. 212, cit. in R. Sáinz de la Maza, «Il consolato», pp. 196-197. Su questo tema rimando al mio, «“E sia licito a’ mercatanti katelani avere loggia”». 48 Per le notizie sulla famiglia da Campo rimando a E. Cristiani, Nobiltà e popolo, p. 450. Il socio del da Campo era un tale Vanni del Verde che, quando Bondo fu eletto console a Pisa, lo sostituì in quest’incarico presso il consolato dei catalani a Napoli, Ivi, pp. 481-482. In entrambi i casi si trattava di famiglie di popolo di stampo mercantile. Sul Popolo a Pisa A. Poloni, Trasformazioni della società. Per il rapporto tra il da Campo e Giacomo II S. Pequignot, Au nom du roi, pp. 114-116. 49 E. Cristiani, Nobiltà e popolo, pp. 415-416. 50 T. Antoni, «Il “Lou dels Pisans”», pp. 31-40.
54
uomini d’affari e mercanti toscani
In questi anni le tensioni non mancarono e furono causate anche dal fatto che non si riusciva, evidentemente, a trovare una via sicura per il rispetto dei contratti stipulati dai catalani sulla piazza pisana. Questo portò al susseguirsi di provvedimenti di sequestro e rappresaglia che generavano un clima di grande instabilità e insicurezza. Proprio per questa ragione e quindi per garantirsi un sicuro approdo in Toscana, i catalani nel 1379 siglarono un accordo con i senesi per l’utilizzazione del porto di Talamone sulla falsa riga di quelli stretti nel 1356 dai senesi con i fiorentini, e tuttavia ancora più vantaggiosi perché erano dimezzate loro le gabelle.51 Quello stretto tra i catalani e Siena, per ‘il bene e l’accrescimento —si diceva— della città’, era un lungo e dettagliato accordo che prevedeva diversi tipi di privilegi, alla stipula del quale si erano presentati da una parte i rappresentanti delle maggiori istituzioni senesi e d’altra i barcellonesi Pere Riba (o Sarriba), Francesc Despuig e il maiorchino Pere Carbonell a nome proprio e come rappresentati di tutti i catalani e sudditi del re d’Aragona. Ai catalani veniva concesso di eleggere un console tra i cittadini di Siena per la risoluzione delle cause civili tra mercanti e patroni catalani, di tenere una loggia al di fuori della quale avrebbero potuto esporre lo stendardo reale e godere di chiascheune libertà le quali sogliono avere l’altre logge de’ detti katelani, o vero debbano, in qualunque parte del mondo. Ai catalani era concesso di riunirsi e di ritrovarsi nella loggia pure a giocare ai giochi vietati dagli statuti di Siena. D’altronde di sanciva che i catalani potessero far comporre e ordinare statuti propri i quali intra loro dovessero osservare nella città di Siena e suo contado e distrecto. La nazione sarebbe inoltre stata fornita di un notaio. Un capitolo finale aggiungeva che ai catalani veniva concesso di godere di tutti i privilegi accordati ai ‘veri’ cittadini di Siena. L’eventuale revoca di questi accordi sarebbe stata notificata per iscritto presso la loro loggia di Siena ai rappresentanti della nazione che, da quel momento, avrebbero avuto un anno e un mese di tempo per andarsene. Vi erano poi una serie di clausole di natura commerciale, come ad esempio quella relativa ai prezzi delle gabelle, la concessione di trarre i grani provenienti dallo stesso contado senese o quella di utilizzare le acque e i lavatoi di Siena e del contado per lavare lane, panni, pelli. I senesi s’impegnavano poi a organizzare un fondaco per i catalani a Talamone dove questi avrebbero potuto immagazzinare le proprie merci e dimorare con servitori e famigli. In più avrebbero dovuto occuparsi della manutenzione del pontile e delle strade di collegamento tra il castello di Talamone e la città di Siena. Un altro aspetto importante di questo accordo era che le rappresaglie si consideravano sospese e che, nel caso in cui un catalano avesse commesso 51 Per gli accordi tra i catalani e Siena L. Banchi, «I porti della Maremma» e B. Sordini, Il porto della gente vana, pp. 173-220.
Modalità d’insediamento
55
un crimine, le istituzioni senesi s’impegnavano a rifarsi soltanto sui beni del colpevole e non su quelli del resto della comunità. Quello stesso anno pure gli Anziani di Pisa, a seguito di un accordo col re d’Aragona, ratificarono ai catalani la concessione per l’utilizzo di porto pisano pur con capitoli meno favorevoli di quelli dei senesi, pro utilitate et salute pisanis communis.52 Ai catalani veniva concesso di entrare e risiedere a Pisa e nel territorio soggetto con le proprie merci per mercanteggiare e negoziare, importando ed esportando le merci secondo quanto sancito dagli ordinamenti sulle gabelle. Venne prevista una sospensione delle rappresaglie, anche di quelle già concesse, e fu consentito ai sudditi del re d’Aragona di eleggere un console dei catalani secondo l’ordine e la consuetudine osservati nel passato. Al console era dato il potere di conoscere e risolvere mercantibiliter le questioni civili tra catalani e gli ufficiali del comune di Pisa con incarichi di giustizia erano invitati ad avvallare il console nell’esecuzione del suo ufficio e delle condanne. Era quindi consentito ai catalani di attraversare di notte la città di Pisa con una luce dalle case in cui abitano ai loro magazzini e di portare —secure et impune— qualunque arma o armatura fuori dalla città di Pisa e dal suo comitato. È successiva di tre anni rispetto a questo privilegio una pergamena relativa all’elezione del console dei castigliani, in cui veniva portato come modello per l’istituzione di un loro rappresentante proprio quello che i catalani avevano avuto per lungo tempo e fino ad allora.53 In questo documento veniva ratificata l’elezione del mercante e cittadino pisano Gherardo Grassolini, appartenente a una famiglia di popolo ed eletto all’ufficio di questo consolato con gli oneri, le prerogative, il salario, la potestas e la giurisdizione attribuiti al console dei catalani Bonaccorso Bonconti che fungeva quindi da modello. I catalani andarono quindi accrescendo la loro importanza a Pisa nella seconda metà del Trecento e consolidando i rapporti d’affari con alcune compagnie pisane e fiorentine cui offrivano sia servizi di trasporto sia di approvvigionamento delle materie prime necessarie per l’industria tessile e conciaria toscana: erano infatti importatori di lane, cuoiami e pellami, di alcuni coloranti, trafficavano anche tessile catalano, grani e sale di Ibiza. Come ben rilevava il Melis per gli ultimi decenni del Trecento —ma vale ancora per buona parte del Quattrocento— i patroni catalani costituirono la flotta della Toscana capace di stabilire un ponte tra Porto Pisano, insieme agli altri scali della costa come Motrone, Piombino e Talamone, e i porti orientali della penisola iberica, delle Baleari, di Genova, della Sardegna e della Sicilia. Di questi affari che svolgevano a Pisa e delle relazioni con le società fiorentine si ha un’immagine 52 53
ASP, Comune A, n. 158, c. 26r (23 febbraio 1379). ASP, Diplomatico Cappelli, 8 dicembre 1382.
56
uomini d’affari e mercanti toscani
abbastanza chiara già dalla documentazione barcellonese, dato che le compagnie con cui i toscani interagivano a Barcellona avevano spesso dei referenti in Toscana e viceversa. A Pisa queste attività possono essere approfondire attraverso i pochi protocolli notarili rimasti, i registri delle dogane e la contabilità delle aziende che operarono su questa piazza tra le quali deve essere annoverata non soltanto la più celebre Datini, ma anche la compagnia Salviati soprattutto per i decenni centrali e la seconda metà del xv secolo. Nell’ultimo decennio del xiv secolo si registra un periodo di tensione nelle relazioni tra Pisa e la Corona d’Aragona suscitata da alcune rappresaglie che provocarono reazioni piuttosto gravi. In questa fase, a tutela di alcuni patroni, le autorità pisane concessero salvacondotti nominali. Tra la fine del secolo e i primissimi anni del Quattrocento furono nominati consoli dei catalani a Pisa il podestà Bonaccorso Bonconti, Andrea Galletti e Giovanni Assopardi. La nomina dei rappresentanti, per la quale si continuarono a privilegiare i membri dei ceti eminenti locali, doveva essere avvallata dai consiglieri di Barcellona.54 Nel 1405 la comunità catalana di Pisa scrisse al Consell de Cent chiedendo la ratifica alla nomina di Bartolomeo Gambacorta, cavaliere, uomo dalle molte virtù, fratello e addirittura ‘guida’ del signore di Pisa: Nós, avem elet per nostre cònsol lo magnífic cavaler mísser Barthomeu Gambacorta, lo qual per esguart de moltes virtuoses raons, en especial per la sua altea e per virtut que Déu à mesa en ell es pot dir ésser guia del senyor de Pisa.55
Una volta conquistata la città da parte di Firenze, il console fu eletto tra i membri di primissimo piano della Repubblica: già nel 1407 i mercanti catalani proposero e ottennero la nomina di Gino Capponi. Il consolato dell’universitas catalanorum a Pisa si riuniva nella loggia dei catalani posta tra la cappella di San Sebastiano e la cappella di Santa Cristina, sotto il palazzo dei Gambacorta.56 Si trattava del quartiere di Kinsica, a Sud dell’Arno, nella zona di ponte di mezzo già vicina nel Trecento alla loggia dei mercanti e al palazzo dei priori e in cui nel Quattrocento si stava accentrando il potere politico: vi si trovavano la loggia della Mercanzia, la loggia dei Catalani e il palazzo pretorio che insieme con quello dei Gambacorta era stato destinato ai commissari fiorentini e ai Consoli del Mare e della Dogana.57 Il termine catalano indicava teoricamente tutti i sudditi della Corona d’Aragona: consulatus Cathalanorum et omnium aliorum nostre iurisdictioni et dominio 54 Per una panoramica sui consolati catalani all’estero si veda C. Carrère, Barcelona 1380-1462, vol. I, pp. 134-141. 55 AHCB, Consell de Cent, x.2, c.188 (15 dicembre 1405). 56 E. Tolaini, Forma Pisarum, pp. 78-79. 57 E. Tolaini, Pisa, p. 82 e pp. 12-121.
Modalità d’insediamento
57
submissorum. Con l’annessione delle isole alle terre catalano-aragonesi, soprattutto della Sicilia, e poi del Sud Italia, il termine ‘nazione catalana’ andava ampliando il suo significato e includendo i nuovi soggetti, anche se nei fatti la questione fu più problematica perché fino al regno inoltrato di Alfonso il Magnanimo i siciliani mantennero un console differente.58 A questo proposito a Pisa, nei primi decenni del xv secolo, i siciliani ebbero ancora un console diverso da quello dei catalani: si trattava del mercante fiorentino Piero del fu Antonio Zampini che agiva attraverso un luogotenente, il pisano Bartolomeo Mazzini del Tignoso.59 Redatti negli anni Venti del Quattrocento, i protocolli del notaio Ser Giuliano di Colino da San Giusto, in quegli anni scriba del consolato dei catalani, permettono di cogliere diversi aspetti della vita dell’universitas catalanorum a Pisa: dal funzionamento del consolato medesimo, alla tipologia di attività economiche che vedevano impegnati mercanti e patroni barcellonesi, tortosani, perpignanesi e numerosi maiorchini.60 Ho già menzionato il fatto che i catalani, per privilegio concesso dagli Anziani, avevano giurisdizione sulle cause civili riguardanti i propri soggetti. Quando si presentava la necessità di decidere di una controversia, presso la loggia dei catalani si riunivano il luogotenente del console dei catalani a Pisa e Firenze, i due sobreposats o superpositi per la serenissima maestà d’Aragona alla presenza di ‘molti mercanti catalani’ riuniti collegialiter i quali operavano come consiglieri. Non erano soltanto il luogotenente del console, i sobreposats e i mercanti catalani presenti a decidere della controversia, ma visi et auditi i fatti ed esaminate le questioni veniva richiesto un maturo consilio anche ad alcuni mercanti pisani, fiorentini, genovesi e altri insieme a dei sensali pro bono pacis et concordie. Ad esempio nel marzo 1427 il console della comunità dei catalani nei territori fiorentini, e quindi non soltanto nella città di Firenze ma anche in tutti i territori soggetti, era Cosimo de’ Medici che agiva a Pisa per mezzo del suo luogotenente Paolo di ser Naddo, mentre i due sobreposats catalani erano il perpignanese Bernat Vilarcau e il maiorchino Pere Gironès.61 Il termine sobreposats, che indicava i membri dirigenti della natio, era stato mutuato dalle corporazioni di mestiere e dalle organizzazioni confraternali.62 Per quanto emerge dai protocolli questi avevano funzioni molto concrete: quella di intervenire nella risoluzione delle controversie tra mercanti e patroni catalani, ma anche di attestare l’identità di un soggetto al momento della redazione di un atto notarile e di confermare l’assenza di un mercante convocato ad esempio per un protesto. Compito dei D. Duran, «De l’autonomia a la integració», pp. 65-99. ASP, Opera del Duomo, 1302, cc. 521r-v (13 maggio 1420). 60 ASP, Opera del Duomo, 1301-1307. 61 ASP, Opera del Duomo, 1304, cc. 233r-243r (1 marzo 1427). 62 A. M. Alcover, Diccionari, vol. 9, p. 955 e A. Riera, «La aparición», pp. 285-318. 58 59
58
uomini d’affari e mercanti toscani
sobreposats era anche quello di provvedere e supervisionare le ultime volontà dei catalani che morivano a Pisa, agendo come esecutori, realizzando insieme al notaio l’inventario dei beni, rispondendo di debiti e riscuotendo i crediti, occupandosi dei lasciti pii e dei legati profani, facendo realizzare le volontà del defunto riguardo alla sepoltura.63 Magnifici viri, amici karissimi. Cum sicut accepimus providere habeat atque intendat natio vestra de uno consule, prout consuevit, in civitate nostra Pisarum; nos attendentes (...) ad virtutes et merita singularis viri Nerii de Caponibus, eiusdem Gini filii, qui per vestigia patris ingressus, merita paterna proculdubio adequat; idcirco, magnificentiam vestram hortamur atque etiam rogamus, ut providere velit quod Nerius ipse in consulem nationis vestre in civitate Pisana eligatur (...).64
Neri di Gino Capponi apparteneva a una famiglia del ceto dirigente di notevole ricchezza e peso; fu un personaggio di spicco nella vita politica della sua città anche negli anni che seguirono il ritorno a Firenze di Cosimo, con il quale ebbe dei contrasti e delle rivalità.65 I consiglieri di Barcellona, però, non accolsero questa candidatura, ma anzi nominarono al suo posto Andrea de’ Pazzi scatenando non poche discussioni. Il primo segno di conflitto si trova in una lettera scritta il 13 gennaio del 1434 dall’universitas mercatorum catalanorum in civitate Pisarum habitantium. Spectabiles et magnifici domini. Magnificentias vestras presentibus avisamus quod hoc notum vobis putemus quod nobilis vir Cosma de Medicis, civis honorabilis florentinus, consul noster fuit extra civitatem Florentie per decem annum confinatus et quod, ad praesens in istis partibus caremus consule et sine consule stare non possumus prope causas nobis continue occurrentes.66
I catalani di Pisa affermavano di non poter stare a lungo senza console a causa delle liti che sorgevano continuamente e perciò avevano nominato Francesco di Tommaso Soderini virtutibus multiplicibus decoratus de statuque civitatis Florencie et in ea favorem maximum consequente ac pro nobis multum ydoneo et maiestatis regis benivolo servitore.67 Poiché l’elezione aveva già ricevuto la ratifica del monarca, la comunità dei catalani di Pisa sollecitava i consiglieri affinché ritirassero la nomina di Andrea de’ Pazzi tanquam de non ydoneo a dicto officio. Il 3 febbraio veniva inviata un’altra lettera dagli stessi contenuti.68 A queste due missive i consiglieri risposero, il 18 febbraio ASP, Opera del Duomo, 1304, cc. 63r-66v (18 giugno 1426). AHCB, Consell de Cent, x.6, c. 80r (3 dicembre 1433), doc. pubbl. in A. Capmany, Memorias historicas, vol. II/1, p. 436. Rispetto la sua trascrizione del documento. 65 N. Rubinstein, «Il governo», pp. 31-32, 58-59, 161. 66 AHCB, Consell de Cent, x.6, c. 105r (13 gennaio 1434). 67 Ivi. 68 AHCB, Consell de Cent, x.6, c. 97r (3 febbraio 1434) cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 319. 63 64
Modalità d’insediamento
59
e il 3 aprile, senza modificare la propria posizione. Ricordavano alla comunità di Pisa che in virtù delle grazie concesse alle autorità barcellonesi dai precedenti regnanti, e confermate da Alfonso il Magnanimo, soltanto a loro competeva la nomina dei consoli d’Oltremare: Molt honorables e savis senyors. Nosaltres, en virtut de certs privilegis per los senyors reys de gloriosa memòria a aquesta ciutat atorgats e per lo molt senyor rey, ara beneventuradament regnant, confirmats, havem mes, posat e constituït cònsol dels cathalans e altres sotsmeses al senyor rey declinants en la ciutat de Pisa e son territori e destret lo honorable n’Andria de Pazi, ciutadà de Florença, segons en la provisió per nosaltres feta migençant carta pública és largament contengut. E hajam entés que’l senyor rey, no recordant-se per ventura dels dits nostres privilegis, ha del dit consolat provehit al honorable en Francischo Soderini, ciutadà de la dita ciutat de Florença, la qual cosa lo dit senyor no ha tro açí acostumada de fer, ans per sa benignitat, com ha aguda affecció que algú fos de algun consolat provehit, ab ses letres pregants a nosaltres que volguéssem fer tal provisió. E nosaltres duptem que per la dita rahó vosaltres no stigats en alguna manera aturats a obeir lo dit Andria de Pazi e haver aquell per cònsol vostre. Per sò, us pregam molt affectuosament e us encarregam que, obehint a nostra provisió, segons fermament crehem, vullats obeir al dit Andria de Pazi com a vostre cònsol dessús dit en e sobre totes coses de les quals a semblants cònsols és fer acostumat, e ultra que farets çò que sots tenguts no se’n complaurets granment (...).69
Di fronte alla richiesta proveniente da Pisa, i consiglieri reclamavano la loro prerogativa nella nomina di questi ufficiali: affermavano che lo stesso re, quando aveva voluto raccomandare qualcuno, si era sempre rivolto a loro per via di lettera. In questo caso era intervenuto in modo non consueto imponendo la nomina del Soderini e forse dimenticandosi dei privilegi confermati alla città di Barcellona. I consiglieri ribadivano che tutti i sudditi del re residenti a Pisa avrebbero dovuto rispondere ed obbedire al Pazzi, rispettando il loro provvedimento senza alcuna esitazione. L’intrusione del monarca andava appunto in preiudicium et lesionem privilegiorum. I consiglieri il 2 agosto risposero direttamente a una comunicazione indirizzata loro da Alfonso il Magnanimo. Il re, con tono evidentemente diverso rispetto alle precedenti, li ‘pregava’ di voler conferire la nomina a Francesco Soderini in quanto Andrea de’ Pazzi sosteneva in modo aperto Renato d’Angiò, suo principale rivale al trono di Napoli: il Magnanimo lo accusava di essere suo tesoriere e quindi assolutamente incapace dell’opportuna devozione nei confronti del re d’Aragona e dei suoi sudditi residenti a Pisa. Con un’abile costruzione retorica, le autorità barcellonesi, pur dichiarando di sentire il dovere di credere a ciò che affermava il loro sovrano, replicavano che l’elezione era stata fatta su richiesta della maggior parte dei mercanti di 69
AHCB, Consell de Cent, vi.3, c. 81r (18 febbraio 1434).
60
uomini d’affari e mercanti toscani
Barcellona. Questi confermavano la buona fama del Pazzi, che ormai risiedeva in città da anni, mentre nessun cenno veniva fatto alle argomentazioni addotte dal re: E jasie, senyor, vós degats ésser creegut de çò que affermats en vostra letra, però en lo temps que per nosaltres fou feta la provisió al dit Andrea de Paci, fem aquella a petició de la molt major partida dels mercaders de aquesta ciutat, faents bon testimoni al dit Andrea de Paci de sa leyaltat, indústria e fama comprovada, de què nosaltres érem ja certs, com stant ciutedà de aquesta ciutat fos ja notoria la sua conversació. E res, en contrari de les coses en vestra letra contengudes, no hi fou opposat ne res dit per alguns altres mercaders.70
La discussione terminava con questa lettera di risposta. Successivamente, i consiglieri di Barcellona informarono anche il consolato di Pisa che —con madur e digest conçell e in virtù dei privilegi accordati alla città— Andrea de’ Pazzi sarebbe rimasto in carica.71 In questa disputa furono quindi i consiglieri ad avere la meglio. Nel 1436, infatti, a seguito del ritorno di Cosimo de’ Medici dall’esilio si dava doppia comunicazione, al consolato dei catalani e al diretto interessato, della revoca dell’incarico al Pazzi e del ricollocamento di Cosimo al suo posto.72 Questa vicenda apre uno squarcio sul meccanismo di negoziazione politica tra città, mondo mercantile e monarchia che portava alla scelta di un console e su cui avevano riflesso anche fattori esterni alle dinamiche prettamente mercantili. Allo stesso tempo sottolinea l’importanza che veniva conferita a questa carica e gli interessi che erano in gioco sia da parte catalanoaragonese sia da quella fiorentina. Nel momento in cui l’incarico era stato vacante, l’universitas catalanorum di Pisa aveva affermato la necessità impellente di avere un rappresentante e chiesto la nomina di un illustre personaggio del mondo politico che sostituisse l’altrettanto illustre Cosimo de’ Medici e raccogliesse i consensi dell’oligarchia fiorentina. D’altra parte emergeva la preoccupazione della comunità catalana di Pisa di non contrariare né Alfonso il Magnanimo né i rappresentanti della Repubblica dell’Arno. L’ingerenza della madrepatria nell’esprimere la nomina di questi ufficiali era molto forte e richiamava in causa, nel caso catalano-aragonese, diversi tipi di interessi e relazioni di potere. Gli anni Trenta segnarono un momento di attrito nei rapporti tra Firenze e la Corona d’Aragona anche per un incidente che coinvolse un importante mercante catalano, Joan de Torralba, e che lo indusse a iniziare una procedura per la concessione della rappresaglia. I catalani furono allora indotti AHCB, Consell de Cent, vi.3, cc. 125r-v (2 agosto 1434). AHCB, Consell de Cent, vi.3, c. 135v (3 agosto 1434). 72 AHCB, Consell de Cent, vi.5, c. 26v (23 e 24 aprile 1436). 70 71
Modalità d’insediamento
61
a cercare un nuovo accordo con i senesi ancora per la necessità di spostare le mercanzie da Pisa a Talamone. Questo fu stipulato nel 1436 a seguito di una nuova trattativa condotta da Berenguer Gibert e Joan Martorell. Alle precedenti concessioni si aggiungeva l’allestimento di un fondaco presso Grosseto, da usarsi nel caso in cui quello di Talamone fosse stato insufficiente a contenere tutte le mercanzie. In Toscana fra Tre e Quattrocento i sudditi del re d’Aragona erano quindi organizzati in comunità stabili che godevano di diversi privilegi concessi grazie alla negoziazione tra le repubbliche e la Corona: avevano una loggia in città, un console, due ufficiali e un notaio propri, beneficiavano della giurisdizione sulle questioni civili concernenti i propri soggetti, della possibilità di ordinare statuti propri, oltre che di vantaggi fiscali. Viceversa come si configurava l’organizzazione delle nazioni toscane a Barcellona? Rispondeva davvero a un principio di reciprocità che fosse il risultato della negoziazione istituzionale? 1.5. Le nazioni toscane a Barcellona A differenza di quanto sin qui delineato per i catalani in Toscana, fra Tre e Quattrocento, sono riscontrabili riferimenti sporadici all’elezione di consoli delle nazioni toscane o a consolati che raggruppavano diverse nazioni straniere nelle città della Corona d’Aragona. Da quelle poche menzioni non è possibile desumere quanto fossero strutturati e quali concessioni fossero state accordate loro dai governi locali e dalla monarchia. Il 15 febbraio 1429 Alfonso il Magnanimo affidò l’incarico di console dei fiorentini a Valenza a Ponç Pons, cui affiancava il notaio Bartomeu Fort, come scrivano, e Manuel Despalomar, come giudice d’appello.73 Due anno dopo, nel 1431, nel libro di ricordanze della compagnia di Lorenzo Tecchini e Raimondo Mannelli di Avignone fu copiato un conto ricevuto da Valenza dal corrispondente Lorenzo di Nofri in cui si annotavano fra le spese relative all’invio delle merci e allo stoccaggio quelle del consolato dei fiorentini a Valenza, pari a 1 denaro per lira [Tabella I.2.3.]. Nel 1438 un documento di cancelleria faceva riferimento alla concessione e all’attribuzione stessa ad un certo Manuel Suau della carica di console dei genovesi, lucchesi, senesi e loro distrettuali a Valenza.74 Avrebbe avuto la facoltà di occuparsi delle cause mercantili e marittime che avessero coinvolto i membri di tali nazioni ed a lui sarebbe stato addebitato il salario consuetamente pagato nei consolati italiani per questo incarico. Ancora, troviamo altre tracce riguardanti questo tipo di con73 74
D. Igual, Valencia e Italia, pp. 241-253 in part. pp. 244-245. D. Igual, «La confraria dels genovesos», pp. 91-102.
62
uomini d’affari e mercanti toscani
solati singoli o aggregati: veneziani, fiorentini, genovesi e tedeschi in Aragona, fiorentini e senesi a Gaeta, come sporadiche notizie di un console dei fiorentini a Maiorca e dei tedeschi a Barcellona.75 La questione relativa ai consolati degli stranieri nella penisola iberica e nelle terre della Corona merita ulteriori approfondimenti. Per quanto riguarda Barcellona, vedremo più avanti come le notizie di un console incaricato per un periodo limitato delle questioni di giustizia siano sporadiche e si concentrino nella stessa epoca delle concessioni alle altre nazioni, ovvero tra la fine degli anni Trenta e l’inizio degli anni Quaranta. L’impressione che deriva dal tono della corrispondenza tra i fiorentini e i consiglieri di Barcellona è che questa carica dovette essere ricoperta saltuariamente e in momenti di particolare pressione da parte della Repubblica non di rado causati dalle rappresaglie. Ad esempio, le lettere inviate da Firenze nel 1442 con la richiesta di attribuire il ruolo di console dei catalani seguivano i provvedimenti di confisca scatenati dalla rappresaglia concessa al catalano Joan Torralba.76 Quindi dal tenore del documento di nomina del console si desume che il re avesse accordato un’autorizzazione straordinaria, che per giunta ebbe vita breve, visto che con l’inasprirsi dei rapporti con Firenze e la relativa espulsione dei fiorentini e dei loro soggetti questa figura dovette scomparire. Non è quindi riscontrabile a Barcellona quella stessa organizzazione delle nazioni rilevata altrove nel mondo Mediterraneo e nell’Europa atlantica. Non vi fu, in ambito urbano, un edificio in cui questi gruppi si riunissero, un quartiere o una strada dove si concentrassero residenze, luoghi di culto e sepolture, né forme di associazione in confraternite; nemmeno si verificò, come comportamento generalizzato, una tendenza all’endogamia e all’autoreferenzialità dei gruppi di immigrati. Gli uomini d’affari che s’insediarono a Barcellona per un periodo prolungato o definitivo erano assimilati alla più ampia universitas mercatorum: vivevano preferibilmente nel quartiere della Ribera, risolvevano le proprie questioni commerciali di fronte ai consoli del mare e la vita mercantile, insieme alla gestione degli affari, trovava la sua collocazione naturale all’interno della loggia, un edificio comune a tutti i mercanti della città e non a singole nazioni. Questa situazione era così consolidata da far reclamare a Simone Bellandi un altro dipendente che potesse occuparsi della casa, che rimaneva vuota per tutto l’arco della giornata poiché: 75 In relazione alle informazioni sui consolati sono grata a Daniel Duran per avermi segnalato i seguenti documenti: ACA, C, reg. 2770, c. 178v; reg. 2510, c. 116v; reg. 2518, cc. 15v-16r e cc. 16r-v; reg. 2519, c. 39r; reg. 2520, cc. 29r-v; 2536, c. 88r; reg. 2731, cc. 89r-v; reg. 2733, cc. 81v-82r; reg. 2764, c. 132r; reg. 2771, cc. 35r-v; reg. 2775, c. 53v; reg. 2778, c. 117r; reg. 2779, cc. 46r-v; reg. 2873, cc. 170r-v; reg. 2884, cc. 163v-164r; e infine AHPB 79/5, c. 82r. Per quanto riguarda l’assenza di un consolato genovese a Barcellona e a Valenza G. Petti Balbi, Negoziare fuori patria, pp. 149-153. 76 AHCB, Consell de Cent, x.12, c. 119r (2 settembre 1442).
Modalità d’insediamento
63
qui non si tiene fondachi aperti, anzi si sta in logia, dove sono gl’altri mercatori: e qui si domandano le cose, e a caso s’à andare a mostralle.77
La vita commerciale non si svolgeva dunque nei fondachi dei mercanti alla maniera italiana, bensì le transazioni e gli accordi venivano stipulati nella loggia, spazio della sociabilità mercantile, presso la quale si trovavano anche le scrivanie dei notai a clientela prettamente commerciale78. Le tre principali nazioni toscane erano composte da soggetti economicamente forti che avevano intessuto legami rilevanti pure sul piano politico e sociale: i fiorentini potevano appoggiarsi a sistemi aziendali che permettevano loro di disporre di ingenti risorse economiche da investire sulla piazza barcellonese; molti uomini d’affari pisani d’altra parte risedettero stabilmente a Barcellona e vi condussero i propri negozi avvalendosi di quel peculiare circuito bancario mediterraneo creatosi tra i connazionali che erano caduti vittime della diaspora. Questi elementi inducono a escludere che l’assenza di strutture consolari potesse imputarsi a una debolezza o a una presunta instabilità delle comunità. Una certa percentuale di ricambio all’interno dei gruppi mercantili era d’altronde fisiologica e comune all’esperienza di altre città in cui invece i consolati si erano formati, come le stesse Bruges e Avignone. La mancanza del consolato, così come di un quartiere proprio, non sembra pertanto imputabile alla dimensione e al potere di questi gruppi, né tanto meno alla scarsa capacità d’intervento delle istituzioni politiche della madrepatria o alla mancanza di relazioni diplomatiche con la Corona, visto che erano invece presenti nelle città toscane i consolati dei catalani. I toscani a Barcellona ebbero un notevole potere di negoziazione: proprio per questa ragione, nel difendersi e far rispettare i propri contratti non risentirono della mancanza di una rappresentanza ufficiale, rappresentanza che essendo dipendente dalla madrepatria avrebbe altresì fatto sentire il suo peso sui propri concittadini all’estero. Quest’assenza dovrà, quindi, essere analizzata alla luce di due considerazioni. La prima è che la monarchia aragonese non favorì il costituirsi dei consolati stranieri in ambito iberico, pur avendo talvolta accordato concessioni che ne permettessero l’esistenza: in Catalogna era presente un ceto mercantile capace di far pressione sulla monarchia per ottenere provvedimenti di tipo protezionistico mirati all’indebolimento dell’iniziativa straniera.79 Per questa ragione i luoghi della Corona in cui sussistettero consolati degli italiani furono quelli periferici o di più recente acquisizione, come le isole o il Sud Italia, in ASPr, Datini, filza 634 (23 ottobre 1394) cit. in C. Carrère, Barcelona 1380-1462, vol. I, p. 49. Fra gli altri Honorat Saconamina, AHPB 166/5, c.23v; Antoni Maruny, AHPB 153/1, s.n.; Pere Bastat, AHPB 193/5, c.97r; Pere Roig, AHPB 124/45, s.n.; Bernat Pi nella piazza dei cambi, AHPB 113/30 (26 agosto 1422); il Pi era notaio dei consoli del mare, AHPB 113/49, Bossa. 79 M. Del Treppo, «L’espansione catalano-aragonese», pp. 250-300. 77 78
64
uomini d’affari e mercanti toscani
cui quei consolati erano preesistenti o in cui i mercanti catalani non avevano la stessa capacità di negoziazione che possedevano nelle terre citramarine. A questo si aggiunga il fatto che a Barcellona la giustizia mercantile era, per privilegio, prerogativa del Consolato del Mare, che quindi ne rivendicava la propria giurisdizione. La seconda considerazione è che i consolati esercitavano una forma di controllo politico da parte della madrepatria sui propri cittadini residenti all’estero: come ben descritto da De Roover nel suo studio su Bruges e suffragato dagli statuti di queste comunità non si sceglieva di aderire a una natio, poiché questa esercitava automaticamente la sua autorità su tutti gli originari della propria città, costituendo un’appendice del potere comunale su territorio straniero. I consoli venivano eletti su pressione delle istituzioni della madrepatria, talora fra i membri della propria comunità o fra i soggetti attivi nella politica di quella, o piuttosto erano indicati fra i giuristi o gli appartenenti al ceto eminente di quella d’arrivo. È dunque ragionevole pensare che la presenza di strutture consolari e di istituzioni preposte a scandire la vita dei propri concittadini all’estero non fosse stata sollecitata dagli stessi uomini d’affari toscani a causa della presenza, nella Corona d’Aragona, di un tipo di immigrazione politica, costituita da fuoriusciti e dissidenti, come’è evidente per il caso dei pisani: questo tipo di emigrazione implicava una certa indipendenza di azione nel luogo d’arrivo, mentre la presenza di un consolato avrebbe forse limitato l’attività dei mercanti in contrasto con le istituzioni cittadine. La mancanza di nazioni o consolati strutturati delle diverse provenienze toscane a Barcellona non deve essere interpretata come una deficienza organizzativa. Tutte le funzioni principali che il consolato svolgeva in tema di amministrazione della giustizia e tutela dei soggetti furono assolte direttamente dalla monarchia grazie al rapporto privilegiato che la maggior parte delle compagnie o delle famiglie fiorentine, pisane e lucchesi aveva con la Corona: all’appoggio della madrepatria e alla pressione di un gruppo organizzato si era sostituito l’efficace tramite delle relazioni personali, gestite mediante le concessioni e i privilegi che i re accordavano direttamente a questi soggetti. La mancanza della presenza costante di un portavoce ufficiale mise gli uomini d’affari toscani, che avevano un forte bagaglio di cultura politica, nella situazione di contrattare direttamente con le autorità. Quella negoziazione che i singoli mercanti portarono avanti con la finalità di proteggere se stessi, le famiglie e i propri compagni non fu gestita con gli stessi mezzi di cui avrebbe potuto servirsi il rappresentante all’estero di una città italiana, prima di tutto perché, non avendo un ruolo istituzionale e ufficiale, trattavano per favorire i propri specifici interessi e non quelli di tutta la nazione; lo facevano, inoltre, con mezzi assai diversi rispetto a quelli utilizzati generalmente dai consoli in quanto, non avendo un’istituzione riconosciuta alle spalle, non potevano garantire la reciprocità di privilegi commerciali o trattare particolari stati di
Modalità d’insediamento
65
esenzione per entrambi i gruppi, agendo piuttosto tramite la messa a disposizione di capitali privati e competenze tecniche, quei servizi commerciali e bancari che potevano essere utili tanto alla monarchia quanto alle istituzioni municipali. L’efficacia di queste relazioni era dunque proporzionale alla necessità che il re e la corte avevano di quei servizi soprattutto nel corso di un secolo di guerre e conquiste come il Quattrocento. A questo si aggiunga che, mentre i trattati bilaterali stabiliti fra due istituzioni politiche potevano venir meno col variare della congiuntura internazionale, le concessioni fatte in virtù di rapporti personali basati sulla riconoscenza, che il monarca accordava per iscritto ai toscani, costituivano garanzie senza scadenza. Ecco dunque che il discorso, per il caso di Barcellona, mi sembra possa essere ribaltato: in quanto la comunità era formata da soggetti, intesi come aziende o famiglie, con un forte potere di negoziazione e visto che i rapporti potevano essere gestiti personalmente con le istituzioni di potere gli uomini d’affari solo occasionalmente ricercarono l’ingerenza della madrepatria nelle relazioni con i re d’Aragona. D’altronde nella stessa documentazione cancelleresca fiorentina si trovano sporadici esempi di interventi di questo tipo. In assenza di una nazione organizzata che fosse punto di riferimento per i suoi appartenenti ci furono, però, altre strade che vennero percorse dagli uomini d’affari per facilitare il proprio insediamento all’estero e il proprio inserimento nel circuito internazionale degli scambi e della fiducia mercantile. Piuttosto che coinvolgere i gruppi in loco, le relazioni erano gestite da lontano da individui, dai loro gruppi di parentela e dai sistemi aziendali attraverso una fitta trama di rapporti informali stabiliti sulla base di relazioni personali e professionali.80 Il buon funzionamento di questo sistema permetteva quella circolazione di merci, informazioni, credito e risorse umane imprescindibile per lo svolgimento dell’attività mercantile. Le relazioni tra gli uomini d’affari nel Rinascimento e nella prima età moderna si svilupparono in modo talmente efficiente da far definire questo sistema una vera e propria ‘repubblica internazionale e sopranazionale del denaro’. Secondo De Maddalena si andò plasmando una sorta di ordo che andava al di là dei municipalismi e delle peculiarità fra nazioni e colonie. Tuttavia questo circuito funzionava anche sulla base dei particolarismi, fondandosi sui rapporti di parentela, sulle relazioni professionali e sulla comune origine territoriale.81 In prossimità dell’emanazione di provvedimenti repressivi da parte della Corona o anche soltanto 80 Per una sintesi sulla questione delle reti mercantili A. Molho, D. Ramada Curto, «Les réseaux marchands», pp. 569-579. La possibilità di applicare alla storia medievale il modello proposto dai sociologi e conosciuto come Network Theory è tutt’ora in discussione e oggetto di condivisibili obiezioni metodologiche. Per un primo orientamento generale: Markets, Hierarchies & Networks. 81 A. De Maddalena, «La repubblica internazionale», pp. 9-10. Sulle informazioni che fluiscono all’interno dei gruppi di alleanza e sul ruolo della reputazione A. Greif, «Reputation and Coalitions», pp. 879-882.
66
uomini d’affari e mercanti toscani
quando un mercante non era ritenuto affidabile e una compagnia era sull’orlo del fallimento, gli uomini d’affari si scambiavano comunicazioni per mettersi reciprocamente in guardia; queste notizie, però, venivano passate all’interno di circuiti esclusivi, in cui i vertici si erano scelti come tali e agivano fra loro in un rapporto di interazione e reciprocità. Esisteva una gerarchia all’interno dei contatti e i primi ad essere avvisati erano familiari e corrispondenti. Sui fili delle reti mercantili mediterranee non viaggiavano quindi soltanto merci o informazioni: queste rotte erano solcate da mogli sposate per procura e da giovani che andavano ad apprendere la mercatura all’estero. Oltre alle reti di carattere prettamente professionale si andavano intessendo trame coesistenti di relazioni di solidarietà familiare tra connazionali i cui gruppi erano alleati nella madrepatria. Le loro case rappresentavano un punto di riferimento all’estero per parenti di parte sia paterna sia materna o affini, che si rivolgevano ai connazionali stabilmente residenti nella città comitale; da loro avrebbero inizialmente ricevuto alloggio e imparato a gestire gli affari su quel mercato, per essere coinvolti più tardi nei negozi. Nei documenti sono numerose le indicazioni attraverso le quali possiamo ricostruire la geografia dei gruppi e dell’ospitalità. Generalmente si trattava di giovani mercanti della medesima nazionalità del loro ospite che agivano per alcuni anni in suo nome come procuratori e presenziavano come testimoni alla redazione dei documenti notarili. In questo modo prendevano confidenza col mestiere, con la lingua —nel xv secolo i contratti si redigevano spesso in catalano— e con gli operatori del luogo.
2. La gestione degli affari 2.1. Forme associative, personale delle imprese e gestione delle procure Per tracciare i profili degli uomini d’affari che si stabilirono a Barcellona nel xv secolo, rendendo la città comitale un punto di direzione dei propri negozi, sarà necessario prima prendere in esame la loro organizzazione professionale: le strutture associative entro le quali i soggetti agirono, il personale che le costituì, le strategie economiche che perseguirono, le interazioni fra imprese. Ho già sottolineato la difficoltà di comprendere la configurazione delle compagnie attraverso la fonte notarile, che non permette di ricostruire in modo omogeneo i dati sulle aziende quanto al personale, ai soci e alle relazioni che queste ebbero con il mondo degli affari toscano. Questo anche perché le imprese presenti a Barcellona rientravano in un sistema di affari più ampio, che coinvolgeva centri del Mediterraneo, dell’Europa atlantica e talvolta del Levante. Sono gli studi intrapresi negli ultimi decenni sulle famiglie pisane e le compagnie fiorentine del Quattrocento, ad esempio a partire dalla contabilità, insieme ai riscontri effettuati nella documentazione toscana che, messi in relazione con la fonte notarile, permettono di chiarire quegli aspetti. Anche nella Barcellona del xv secolo furono presenti le compagnie fiorentine intese nella loro forma tradizionale e con le variazioni che si erano andate apportando sin dai celebri fallimenti trecenteschi. Come ben dimostrato dagli studi di Sapori, Melis e De Roover, le compagnie nacquero a Firenze su base familiare, come aziende indivise caratterizzate dall’uniformità di rango dei soci; dalla casa-madre si diramavano poi una serie di succursali nelle principali piazze ed empori commerciali sotto forma di azienda divisa, poiché dal punto di vista giuridico costituivano una sola entità.1 Nella seconda metà del Trecento, a seguito dei fallimenti delle grandi compagnie commerciali-bancarie fioren1 F. Melis, «Le società commerciali», pp. 161-178 in part. p. 162; Id., Aspetti; A. Sapori, «La famiglia e le compagnie», pp. 975-1012; Id., «Il personale», pp. 695-763; Id., «Le compagnie bancarie», pp. 927-973; R.A. Goldthwaite, E. Settesoldi, M. Spallanzani, Due libri mastri degli Alberti; R. De Roover, Il Banco Medici, pp. 113-155.
68
uomini d’affari e mercanti toscani
tine (1342-1345), queste associazioni mutarono tipologia per limitare danni e responsabilità, affinché le disgrazie di una non travolgessero anche le altre. In questo contesto, le società che venivano fondate all’estero divennero autonome dalla casa-madre, formando una compagnia indivisa a sé stante, ossia un singolo ente giuridico con una propria ragione sociale, capitale distinto, propri libri e amministrazione. Queste andarono a costituire quello che Melis definiva un ‘sistema di aziende’, che De Roover individuava come la prefigurazione dell’odierna ‘holding company’ e che Goldthwaite ha recentemente chiamato ‘partnership agglomerate’: si trattava, infatti, di una pluralità di entità giuridiche riunite in un unico sistema grazie al ricorso a mezzi personali e reali.2 Alla base della costituzione delle compagnie toscane vi era non di rado un nucleo familiare, un nome che potesse fungere da garanzia o un socio maggioritario in grado di stabilire la politica comune alle diverse cellule dell’azienda. Alle associazioni di parenti andavano ad aggiungersi soci suppletivi e fattori salariati. Esisteva un ‘maggiore’ —come nei celebri casi di Francesco di Marco Datini o Cosimo de’ Medici— che possedeva la maggior parte del capitale, partecipava con una quota in tutte le ragioni, agiva da dirigente e coordinatore (→Datini, Medici). La principale differenza che intercorreva fra un’azienda come la Datini e la Medici era che, mentre Francesco di Marco partecipava al corpo da singolo come socio individuale, nel caso dei Medici si trattava di due o tre esponenti della stessa famiglia che affiancati da un socio esterno —a lungo un Bardi— davano vita al banco, una sorta di finanziaria, che era a sua volta socio di maggioranza in una galassia di aziende. In alcuni casi si trattò quindi di imprese familiari su larga scala in cui le singole società avevano una ragione sociale autonoma intitolata, come nel caso degli Strozzi o degli Alberti, a uno o due membri della famiglia.3 Ciò nondimeno il panorama dei legami e delle responsabilità poteva complicarsi, poiché le nuove entità che si andavano formando contenevano sì gli investimenti individuali di alcuni soci maggiori, ma anche parte del capitale di altre società del sistema come nel caso dei Medici e degli Strozzi (→Strozzi).4 2 R. De Roover, Il Banco Medici, p. 113; F. Melis, Aspetti, pp. 130-133 ; R. De Roover, Il Banco Medici, p. 113; R.A. Goldthwaite, The Economy, p. 70. Ancora F. Melis, «I trasporti», p. 27; Id., «L’economia fiorentina», pp. 45-46. Su questo tema rimangono fondamentali molti degli studi di Federigo Melis. 3 R.A. Goldthwaite, Private Wealth, pp. 31-73; L. Boschetto, Leon Battista Alberti; A. Sapori, «La famiglia e le compagnie», pp. 975-1012; R.A. Goldthwaite, E. Settesoldi, M. Spallanzani, Due libri mastri degli Alberti. 4 Per questo come osserva Tognetti: «Il problema della responsabilità delle compagnie e dei loro soci è tutt’altro che risolto allo stato attuale delle ricerche. Anche nel caso della holding del 400, infatti, l’azienda che controllava una società in fallimento non avrebbe dovuto essere considerata responsabile limitatamente al capitale versato, ma per l’interno ammontare delle perdite accumulate dalla filiale, di cui essa era, giuridicamente, il socio principale. Di conseguenza, gli aderenti alla casa-madre avrebbero dovuto rispondere in toto per i rovesci subiti da un’azienda che recava una ragione sociale differente da quella della loro compagnia». S. Tognetti, Il Banco Cambini, p. 129, n. 7. Si veda anche R.C. Mueller, The Venetian Money Market, pp. 96-110.
Modalità d’insediamento
69
Le compagnie duravano qualche anno, poi calcolavano il saldo, distribuivano gli utili e andavano a creare nuove ragioni sociali mantenendo alcuni soci e inserendone di nuovi, stabilendo l’intitolazione in base alle partecipazioni. Per questo motivo, non potendo avere la contabilità come punto di riferimento, spesso è difficile rilevare e comprendere quanto effettivamente durarono, quante volte cambiarono soci e ragione sociale, quali furono le partecipazioni individuali, chi furono i governatori e per quali anni. I riferimenti alle ragioni sociali che troviamo nei contratti notarili sono imprecisi e talvolta possono essere fuorvianti. Il legame fra queste aziende si concretizzava nel costante intrecciarsi dei loro affari e nel perseguimento di quegli interessi comuni che venivano discussi nelle fitte corrispondenze scambiate fra un governatore e l’altro. Il maggiore coordinava le attività delle filiali attraverso il controllo della contabilità e tramite un fitto scambio epistolare che gli consentiva di partecipare alla vita del fondaco, pur da lontano, così era in grado di incoraggiare e favorire i responsabili delle aziende estere consigliando loro di perseguire affari convenienti o di mantenere rapporti con alcuni operatori in particolare, in sintesi tracciando la strategia aziendale. Per gestire gli scambi commerciali queste reti di aziende potevano avere a disposizione navigli propri. Tra la fine del xiv e l’inizio del xv secolo, oltre agli Alberti e alla compagnia di Barcellona di Andrea de’ Pazzi, altre imprese fiorentine si dotarono di questi mezzi. Tra queste, ad esempio, le Davanzati, Medici, Piaciti, Tecchini e da Uzzano.5 Secondo Boscolo vi fu una differenza sostanziale fra la presenza genovese e quella fiorentina in Andalusia: mentre i primi operarono singolarmente o attraverso le famiglie, i fiorentini agivano tramite aziende, pur svolgendo anche altre attività al di fuori di esse.6 Per la realtà barcellonese lo stesso discorso può valere, oltre che nel confronto tra genovesi e fiorentini, anche in quello tra pisani e lucchesi da una parte e fiorentini dall’altra: mentre i primi privilegiavano l’utilizzo di relazioni fra connazionali e parenti, gli altri operavano all’interno del proprio sistema aziendale e attraverso una rete di relazioni fra compagnie. Alcune di queste potevano appoggiarsi a un’organizzazione aziendale che copriva un’area geografica rilevante e che gestiva un notevole volume di risorse e un considerevole numero di soci e dipendenti. Un momento fondamentale nella costituzione della nuova azienda era la selezione del personale.7 Nel personale delle compagnie estere venivano reclutati sia mercanti toscani già operanti in loco, sia soci che erano stati in affari con il maggiore, preferibilmente coloro che già avevano operato in F. Melis, «I trasporti», pp. 27-28. A. Boscolo, «Fiorentini in Andalusia», pp. 77-85. 7 Anche se relativo al secolo precedente si veda A. Sapori, «Il personale», pp. 695-763. 5 6
70
uomini d’affari e mercanti toscani
un’altra azienda del sistema collegata con quei centri. Anche per starne a capo veniva scelto uno dei soci oppure erano reclutati agenti qualificati: dovevano essere usi del paese, delle sue consuetudini, della lingua e allo stesso tempo avere rapporti con il mondo mercantile catalano e con le istituzioni locali, risorse importanti tanto nell’ottica del buon andamento degli affari quanto della sopravvivenza stessa delle compagnie.8 La carriera si sarebbe svolta nel passaggio tra una compagnia all’altra. Questo tipo di formazione implicava infatti un investimento, in termini di tempo e di risorse, da parte delle compagnie che preferivano quindi aggiudicarsi coloro che avevano già un bagaglio di esperienza. Per i fondachi di Catalogna della compagnia Datini furono scelti Luca del Sera, Simone Bellandi e Cristofano di Bartolo Carocci, che avevano maturato conoscenze su quelle piazze per la loro attività a Pisa e Genova.9 I direttori di filiale, altrimenti detti governatori, venivano retribuiti in quest’epoca con una partecipazione agli utili della compagnia che sostituiva l’attribuzione di un salario; e attraverso la quale si cercava di responsabilizzare il personale. A tali entrate si aggiungeva la copertura delle spese di mantenimento.10 Francesco di Marco Datini concedeva ai suoi soci-dipendenti anticipi, ma era al momento dei bilanci che ripartiva le quote degli utili e stabiliva i salari annui, sulla base della produttività di ciascuno. Nel corso dell’attività dell’azienda di Catalogna il Datini ebbe contrasti con Simone Bellandi, la cui condotta disordinata incise sulla sua produttività e indusse il superiore a differenziare il suo salario da quello di Luca del Sera, direttore generale della compagnia di Catalogna, e di Cristofano di Bartolo, che presiedeva il fondaco di Maiorca. Nonostante i tre avessero impegnato la stessa quota di 300 fiorini nell’azienda, Simone riceveva la metà degli utili rispetto agli altri, perché la qualità del suo impegno era considerata inferiore alla loro.11 Inoltre, quando un fattore sbagliava poteva essere chiamato a risponderne con i propri averi (→Datini, Medici). In alcuni casi la cattiva gestione poteva portare alla rimozione del governatore e alla nomina di una sorta di commissario incaricato tanto di revisionare i conti quanto di rimediare agli errori del predecessore (→Strozzi). Grazie a una legge fiorentina del 1408, accanto a questi complessi sistemi aziendali e alle società più semplici si erano sviluppate forme associative a responsabilità limitata, siglate per un arco di tempo stabilito e con 8 Simone Bellandi, infatti, quando doveva scrivere ad un operatore catalano, lo faceva in quella stessa lingua. F. Melis, Aspetti, p. 118. Per una sintesi sulla formazione dell’uomo d’affari U. Tucci, «La formazione»; sull’educazione del mercante rispetto alle regole di comportamento sociale dell’ambiente in cui operava P. Braunstein, F. Franceschi, «Saperssi governar», pp. 655-677. 9 F. Melis, Aspetti, pp. 112-113. 10 R. De Roover, Il Banco Medici, p. 117 e S. Tognetti, Il Banco Cambini, p. 117. 11 F. Melis, Aspetti, pp. 85-88.
Modalità d’insediamento
71
una finalità concreta: le accomandite. Erano anche le grandi compagnie che investivano in questo tipo di associazioni per assicurarsi la presenza su una piazza commerciale o l’inserimento in una determinata area del mercato. Di fatto in tali imprese, stipulate di fronte all’ufficiale della Mercanzia di Firenze, i soci avrebbero dovuto rispondere soltanto del capitale versato. Dal momento che non si occupavano della gestione dell’associazione, ma percepivano soltanto agli utili, erano in questo modo tutelati in caso di fallimento (→Pierozzi, Ventura).12 Assai diffuse furono, poi, anche altre forme di associazione temporanea realizzate per portare a termine un determinato negozio e legate a un’impresa particolare o a un viaggio. Erano sancite da un accordo stipulato di fronte al notaio in cui una delle parti forniva il capitale sotto forma di merce da vendersi sulla piazza d’arrivo o da scambiare con altri beni. Una di queste forme temporanee di associazione, profondamente radicata nel mondo degli affari catalano, fu la commenda ad quartum lucri. Come in altre città marittime, Venezia ad esempio, gli affari erano strettamente legati al mare ed erano gestiti attraverso accordi, semplici depositi o investimenti in carichi di merce che implicavano la realizzazione di un viaggio.13 La commenda fu un tipo di contratto assai utilizzato dai mercanti catalani per il traffico con il Levante. Quest’associazione comportava generalmente un guadagno di 1/4 sul valore della vendita a beneficio di coloro che ricevevano i beni in commenda e s’incaricavano di portare a termine direttamente l’operazione. Per quanto emerge anche dal confronto con i contratti stipulati per il traffico con il Mediterraneo orientale, tra la fine del xiv e l’inizio del xv secolo, è possibile affermare che questa formula fu scarsamente adottata dai mercanti toscani, con poche eccezioni (→Alessandri, Mannelli).14 L’assenza dei toscani dal commercio tra Barcellona e il Levante fu probabilmente causata dalla ritrosità dei catalani nel permetterne l’inserimento sulla propria direttrice tradizionale. Fra coloro che investirono anche in questo settore di mercato ci fu il fiorentino Lito Corbizzi, che nel luglio del 1402 stipulò col catalano Miquel Vendrell diversi contratti con destinazione Beirut da socio viaggiatore.15 12 F. Melis, «Le società commerciali», pp. 170-178; B. Dini, «L’economia fiorentina», pp. 187-214; ASF, Mercanzia, 10831, cc. 44r, cit. in S. Tognetti, Il banco Cambini, p. 238. 13 A. E. Sayous, Els mètodes comercials, pp. 57-58 e pp. 118-119; F. C. Lane, «Andrea Barbarigo», p. 82. Sulla consuetudine del baratto delle merci occidentali sui mercati levantini E. Ashtor, «Pagamento in contanti e baratto», pp. 363-396. 14 D. Coulon, Barcelone, pp. 575-576. 15 AHPB 58/170, c. 114r, c. 203v e c. 227v contratti stipulati tra il 17-19 luglio 1402; AHCB, Notarial, IX.13 (24 luglio 1409). Il 9 maggio 1403 il mercante di Barcellona Pere Narbonès, essendo debitore nei suoi confronti per una somma equivalente, cedette al concittadino Gabriel Amigó il diritto di rivalersi contro il fiorentino Lito Corbizzi per quelle £ 44.3.5 che gli aveva affidato in commenda, AHPB 75/9, c. 73v (9 maggio 1403).
72
uomini d’affari e mercanti toscani
Infine, per operare sulla piazza barcellonese gli uomini d’affari si avvalsero di agenti che non facevano parte del personale strutturato di compagnia, ma agivano tramite procura, percependo percentuali sulle transazioni e curando i negozi per referenti diversi.16 Nella scelta dei mediatori aveva fondamentale importanza la loro reputazione in merito ad affidabilità e discrezione. Alcune questioni sorte tra mercanti dimostrano tuttavia che il personale di compagnia costituiva un punto di riferimento più affidabile (→Dati). Il rischio nell’avvalersi di un intermediario esterno poteva essere quello che il corrispondente favorisse un uomo d’affari piuttosto che un altro dei vari che stava servendo. In Catalogna nel momento in cui veniva effettuava un’operazione in nome di terzi doveva essere esibito il documento di procura al notaio, che era solito annotare gli estremi della delega. Quest’attenzione e necessità di presentare una procura ufficiale costituiva una netta differenza fra il sistema catalano e quello toscano. Se ne stupiva Simone Bellandi, fattore e socio dell’azienda Datini di Barcellona, che scrivendo a Francesco di Marco giustificava quest’usanza affermando che i catalani erano gente molto pratica: E delle ii cose l’una si conviene fare in questo paese: o fare in suo nome ogni cosa; o, faciendo in nome d’altri bixogna pochura, che costoro sono giente l’una più pratica de mondo; e se avete a pagare un soldo, o a fare altro, tantosto domandono e voglono avere prochura.17
Come asseriva il Bellandi, al mercante che operava nelle terre della Corona non restavano che due possibilità: portare a termine di persona ogni operazione o, se voleva agire per conto di terzi, esibire una delega. Questa consuetudine venne ratificata da una disposizione del 1444 secondo la quale procuratori e fattori avrebbero dovuto mostrare al notaio del Consolato del Mare l’atto di delega rilasciato dai propri titolari e farlo registrare nell’apposito Llibre de notaments: la procura costituiva pur sempre una via per salvaguardare i propri affari nel caso in cui al titolare fosse improvvisamente accaduto qualcosa, dalla morte alla necessità di rimpatriare rapidamente.18 Fu attraverso questa strada che agli uomini d’affari fiorentini allontanati dalla regina Maria, nel 1448, fu concesso di recuperare i propri crediti e saldare i debiti: per un determinato periodo avrebbero potuto affidare la gestione di queste transazioni a mercanti catalani che agivano in nome degli espulsi.19 Per un confronto con Venezia F. Lane, «Andrea Barbarigo», pp. 82-88. ASPr, Datini, n. 635.4 / 10233, Barcellona (31 marzo 1396)- Firenze (27 aprile 1397), doc. cit. in C. Carrère, Barcelona 1380-1462, vol. I, p. 34. Sulla questione dell’abbandono del ricorso al notaio in Toscana F. Melis, «I rapporti economici fra la Spagna e l’Italia», pp. 252-253. 18 C. Carrère, Barcelona 1380-1462, pp. 71-72. 19 ACA, C, reg. 2894 cc. 145r-146v, cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 323. 16 17
Modalità d’insediamento
73
I documenti di procura che troviamo nella documentazione notarile barcellonese potevano nascondere vere e proprie nomine di personale di compagnia, anche se soltanto in qualche caso veniva specificata l’attribuzione dei poteri di gerendi, gubernandi et administrandi (→Nasi, Tecchini). In diverse occasioni è possibile riscontrare una scrittura in forma di delega emessa dai soci nei confronti di quelli che sappiamo essere stati fattori e governatori di una data impresa. Era comune, quindi, che i procuratori venissero eletti dichiaratamente per rappresentare non soltanto i singoli, ma anche per agire a nome della società tanto sulla piazza in cui i documenti venivano rogati come altrove (→Alberti). Le procure erano di vario genere: da quelle generali, a quelle emesse per portare a termine una particolare operazione mercantile; potevano servire da una parte ad assicurarsi un corrispondente su una piazza strettamente collegata a quella in cui si curavano i propri affari —come Valenza, Maiorca, Tortosa— per ricevere carichi di merci, contrattare l’acquisto di materie prime e pagare i diritti dei leudari godendo a pieno di tutte le franchigie di cui beneficiava il titolare.20 In questo caso si trattava di procure generali che potevano essere concesse per un determinato periodo o a volontà del titolare e in cui ai beneficiari veniva data anche la possibilità di sostituire il proprio nome con quello di un altro procuratore. In altre occasioni, accanto alla nomina di mercanti, spesso connazionali, seguiva quella di un notaio, un professionista della scrittura che veniva invitato per un determinato periodo a lavorare per la compagnia, semplificando la redazione degli atti (→Aldighieri, Biliotti, Gualandi). I notai avevano un ruolo ambivalente poiché avrebbero potuto rappresentare i loro titolari nelle questioni giudiziarie, nella presentazione di protesti e di fronte ai consoli del mare. In questo senso il notaio Honorat Saconamina operava nel 1436 per conto del lucchese Giovanni Cagnoli.21 Le procure concesse dai mercanti toscani nell’ambito delle città catalano-aragonesi erano accordate da una parte a membri di altre compagnie, che in quei centri gestivano ormai da tempo la propria attività e rappresentavano un punto di riferimento per i connazionali residenti altrove (→Lorini, Tecchini), dall’altra a mercanti locali. Quest’ultima possibilità si verificava anche nell’altro senso: potevano infatti essere i mercanti o gli artigiani catalani a nominare loro procuratori i toscani per gestire i propri negozi su un’altra piazza commerciale o per facilitare la distribuzione dei loro prodotti (→Benedetti, Della Seta).22 Altre procure, invece, vennero attribuite 20 Alcuni esempi si trovano in AHPB 113/27, c. 90v (10 marzo 1427); AHPB 79/77, c. 33r (6 maggio 1404); AHPB 113/54 (13 giugno 1444); AHPB 166/8, c. 82r (23 gennaio 1447). 21 AHPB 166/47 (3 aprile 1436). Per altri esempi, soprattutto riguardanti protesti di lettere di cambio, si vedano: AHPB 113/53 (23 febbraio 1445); AHPB 166/39 (14 luglio 1457). 22 Il 15 gennaio 1413 Luca di Michele, mercante fiorentino residente a Montpellier, e Berenguer de
74
uomini d’affari e mercanti toscani
per effettuare operazioni puntuali: dal recupero crediti e protesto di lettere di cambio, alla finalizzazione di specifiche transazioni commerciali come il ricevimento di merci.23 Queste duravano il tempo necessario per portare a termine l’incarico e potevano riguardare transazioni da effettuare sia nelle terre della Corona sia altrove. È possibile riscontrare una variazione tra le compagnie di epoca datiniana, che avevano conosciuto il loro apice negli ultimi decenni del Trecento e nel primo scorcio del secolo successivo, e quelle protagoniste degli anni a seguire. Intanto, se a cavallo tra Tre e Quattrocento la presenza fiorentina era stata assolutamente predominante rispetto alle altre, dal terzo e quarto decennio del secolo in avanti si andò consolidando l’attività dei mercanti-banchieri pisani. Entrarono poi in scena nuove società fiorentine e anche le tendenze generali in materia di investimenti cambiarono: mentre il primo gruppo di compagnie fiorentine si era specializzato nel traffico di alcune mercanzie, ad esempio delle materie prime e del tessile, il secondo aveva successivamente affiancato a quest’attività un crescente interesse per l’ambito finanziario con speculazioni sui cambi e investimenti nel mercato assicurativo. Dalle concessioni dei salvacondotti possiamo individuare quali furono, tra la fine del xiv secolo e l’inizio del xv secolo, gli uomini d’affari e le compagnie presenti nella città comitale. In queste patenti si annoveravano vari membri della Datini di Catalogna, la società dei setaioli Goro e Simone Dati, Antonio di Guccio, gli Alessandri, i Lorini, i Mannelli, gli Alberti, le società di Andrea de’ Pazzi, Piero Tecchini.24 Giovanni Assopardi, Jacopo Pipinelli, Domenico Benedetti, Jacopo Aitanti e gli esponenti della famiglia Sardi furono tra i pisani che gestirono negozi di un certo volume. Per quanto riguarda i lucchesi, oltre a Jacopo Accettanti devono essere ricordati Giovanni Cagnoli, Gherardo Cattani e Guglielmo dal Portico; sappiamo ben poco, invece, del tipo di affari che condusse a Barcellona Giovanni di Jacopo Rapondi. Le compagnie fiorentine furono dunque assai più strutturate ed ebbero una maggiore disponibilità di risorse economiche rispetto a quelle pisane e lucchesi, solitamente di dimensioni ridotte e allo stesso tempo caratterizzate da un distinto modus operandi. Dopo il 1406, la dispersione delle famiglie pisane a livello geografico aveva favorito il consolidamento del loro ruolo nelle attività bancarie, in particolare nei cambi a lunga distanza. Nei luoghi in cui risedettero Roda, che a Montpellier viveva con Guillem de Fonollet, vennero nominati dal mercante barcellonese Pere Girgós procuratori generali nel Regno di Francia. AHPB 79/5, c. 2 (15 gennaio 1413). 23 Alcuni esempi in AHPB 79/20, c. 5r; AHPB 79/21, cc. 121v-122r; AHPB 79/22, cc. 15r-v; AHPB 79/24, cc. 75r-v; AHPB 79/24, cc. 94v-95r; AHPB 113/79 (5 ottobre 1418); AHPB 113/81, cc.21v-22r; AHPB 113/84, cc.115v-116r; AHPB 113/22, c.11r; AHPB 113/22, c. 32r; AHPB 113/22, c. 76v; AHPB 166/47 (27 luglio 1453); AHPB 166/8, c. 79v. 24 M. Del Treppo, I mercanti, pp. 266, 270.
Modalità d’insediamento
75
i pisani puntarono sempre di più all’integrazione in quella società catalano-aragonese che era solidale con la loro condizione di esuli e che aveva accettato di accoglierli: per questo motivo non si servirono a lungo di privilegi commerciali sostituiti, una volta acquisita la cittadinanza, dai benefici e dalle esenzioni concessi dal re ai sudditi. Il loro successo venne proprio dal mantenimento di strette relazioni d’affari con gli altri esuli pisani che risiedevano a Napoli, in Sicilia, a Valenza e a Bruges. Così, nel corso del xv secolo, accentuarono sempre più le proprie caratteristiche di banchieri, fino quasi a sostituire negli anni Cinquanta quei fiorentini diventati nemici della Corona. Nel secondo e terzo decennio del Quattrocento, quindi, il panorama era variato: in primo luogo perché solo alcune delle compagnie allora sulla scena commerciale erano derivate da quelle già presenti dalla fine del xiv secolo, poi per l’ormai ridottissima presenza dei lucchesi e per il menzionato passaggio di testimone fra banchi fiorentini e pisani. Fra le più rilevanti associazioni di fiorentini attive in questi anni troviamo quelle di: Lorenzo Tecchini con Raimondo Mannelli e con Filippo Strozzi; lo stesso Filippo con i fratelli Jacopo e Niccolò; Francesco Tosinghi, prima con Antonio de’ Pazzi, poi con Vanni Rucellai; Bernardo da Uzzano e Antonio di Piero Popoleschi, poi con Zanobi Gaddi; Raimondo Mannelli, Piero Piaciti e Antonio Popoleschi; Giovanni d’Andrea da solo e con Girolamo Guasconi; Lottieri Neroni, Francesco Neroni e Jacopo Nasi; Giovanni Ventura con Calvano Salviati, quindi con Riccardo Davanzati; Fantino e poi Bartolomeo de’ Medici per il banco di Averardo di Francesco; Filippo Pierozzi per sé e come referente dei banchi Medici e Cambini. Fra gli uomini d’affari pisani dobbiamo ricordare Piero Aitanti e quindi i suoi eredi, Leonardo Gualandi e Federico Galletti, Jacopo e Francesco Pipinelli, Filippo Aldighieri, i fratelli Jacopo e Giovanni della Seta con la moglie di questi Angelina, lo stesso Giovanni insieme a Giovanni Buzzaccherini, Jacopo Vernagalli e Jacopo Bonconti. Il rapporto tra famiglia e impresa commerciale costituisce un nodo toriografico di notevole importanza che ha animato a lungo il dibattito storiografico. Un’analisi in questo senso richiederebbe uno studio aggiuntivo delle imprese dal punto di vista della documentazione privata per verificare la frequenza con cui effettivamente i familiari si coinvolgevano vicendevolmente nei negozi per un attaccamento ad un ideale affare di famiglia, investendo in affari comuni finanziati con un patrimonio indiviso e condiviso.25 L’immagine delle compagnie che offrono i protocolli notarili non è certamente omogenea come quella tracciata dalle fonti contabili o dai carteggi, ma tratteggia, pur dall’esterno, il quadro degli affari in cui i mercanti investirono sulla piazza di 25 Su questo tema R. A. Goldthwaite, «Organizzazione economica», pp. 1-13; Id., Private Wealth, pp. 234-275. Per un confronto sulla percezione di una famiglia ideale e allargata G. Tabacco, «Il tema della famiglia», pp. 892-928 e F. Allegrezza, Organizzazione, pp. 174-183.
76
uomini d’affari e mercanti toscani
Barcellona, vista questa consuetudine di ricorrere al notaio. La documentazione pubblica e privata che ho analizzato consente di rilevare che la struttura delle reti familiari si consolidava anche attraverso lo svolgimento in comune delle attività economiche, ma a loro volta ne favoriva la nascita.26 Secondo Richard Goldthwaite il caso dei Medici fu del tutto peculiare poiché la gestione del patrimonio comune fu strettamente connessa alla fortuna genealogica del gruppo: più in generale sostiene che, nella Firenze del Quattrocento, le strutture delle aziende commerciali e bancarie avrebbero ruotato intorno all’associazione tra loro di singoli individui e non intorno a compagnie basate su una struttura familiare. A Barcellona erano stati Fantino e Francesco di Giuliano di Averardo prima e Bartolomeo poi a curare gli interessi del banco Medici e, per quanto riguarda le altre aziende fiorentine, perlomeno le rilevanti Alberti, Strozzi e Pazzi furono prevalentemente di stampo familiare. Questi gruppi di influenza erano distinti in diversi rami e organizzati in aziende distinte ma in collegamento tra loro, in modo da coprire una porzione di spazio che andava dal Mediterraneo all’Atlantico. Fra la fine del Trecento ed i primi anni del Quattrocento Ricciardo degli Alberti aveva una compagnia che trafficava nei porti atlantici, in Spagna e Marocco; a Parigi un’altra era intestata a ‘Calcidonio degli Alberti & co.’, mentre a Barcellona operavano Niccolò alias Cristallo, Diamante, Altobianco, Aliso degli Alberti da una parte, ancora Ricciardo di Benedetto con Nerozzo ed infine un Bartolomeo di Piero Alberti. A sostegno di questa costellazione di aziende venivano utilizzati navigli di proprietà che facilitavano i collegamenti tra il Mediterraneo e le aziende di Bruges e Londra (→Alberti). Anche gli Strozzi avevano fondato imprese tra fratelli e cugini in diverse città —Barcellona, Valenza, Palermo, Napoli e Bruges— e al capitale sociale di alcune partecipavano anche con la porzione dell’eredità paterna che era rimasta indivisa fra i fratelli. Molti dei mercanti toscani che agirono da Barcellona ebbero rapporti d’affari con i parenti, naturali e acquisiti. Negli ultimi anni del Trecento e nei primi del secolo successivo furono attivi nella città comitale due diversi rami della famiglia Mannelli: quello di Francesco, Leonardo, Giovanni e Domenico di Niccolò e l’altro composto da Giovanni e Francesco di Arnaldo. Ancora fra coloro che ottennero salvacondotti per trafficare con le loro società nelle terre della Corona c’erano Filippo Lorini ed il figlio Antonio, i fratelli Bartolomeo e Salvestro di Tommaso, Goro e Simone Dati, Andrea e Antonio Bensi, Filippozzo e Bonaccorso Soldani, Andrea e Domenico de’ Pazzi. Proprio il caso della famiglia Pazzi costi26 D. Herlihy, Family Solidarity, pp. 173-184. Diversi studi su questo argomento sono contenuti in C. Klapisch-Zuber, La famiglia e le donne.
Modalità d’insediamento
77
tuisce uno degli esempi più rilevanti, poiché questi erano organizzati in aziende di stampo familiare connesse fra loro.27 Anche i Borromei, già da tempo disseminatisi in diverse città italiane ed europee, continuavano ad avere rapporti d’affari intensi a livello familiare.28 Le parentele non erano soltanto naturali ma potevano essere acquisite con il matrimonio. Di fatto al servizio di Filippo Strozzi, che era sposato con Filippa Bischeri, stette quel Giovanni Bischeri che con la sua cattiva gestione lasciò la compagnia di Valenza fortemente indebitata.29 Raimondo Mannelli si era accasato il 6 giugno 1427 con una Strozzi, Maria di Piero, e pochi anni dopo Filippo Strozzi sarebbe stato alle sue dipendenze come fattore della compagnia che aveva con Lorenzo Tecchini.30 Ancora dobbiamo ricordare che il pisano Michele delle Vecchie era sposato dal 1421 con Benedetta, sorella del mercante Giovanni di Lemmo Buzzaccherini allora in società con Giovanni della Seta, il cognato di quel Piero Aitanti che a sua volta era socio del delle Vecchie.31 Un altro caso è costituito da Angelina, figlia del mercante fiorentino Roberto Aldobrandi e moglie del pisano Giovanni della Seta: Giovanni e Roberto avrebbero condiviso affari, mentre Angelina sarebbe entrata in società col cognato Jacopo.32 Tuttavia non possedendo la contabilità di questi esercizi non possiamo dire molto sulla conformazione del corpo di compagnia e delle reciproche responsabilità. È certamente condivisibile l’osservazione secondo cui non tutti i rami della stessa casata ebbero il medesimo peso e che la sorte delle ricchezze dei singoli dipendeva molto dalla capacità di ciascuno di saper gestire più aspetti della vita, da quello economico al sociale e al politico. Rimane la possibilità che ciascuno partecipasse individualmente ad ogni associazione, comunque sottoposta alle medesime regole e vincolata agli stessi meccanismi di limitazione delle responsabilità di quelle formate con estranei. La documentazione barcellonese offre quindi un quadro di intense relazioni di intercambio fra parenti relativamente alla gestione dei negozi. Le M. Spallanzani, «Le aziende Pazzi», pp. 305-320. Recentemente il tema del rapporto tra famiglia e impresa è stato proprio riproposto —sulla base dello studio della contabilità— a proposito delle compagnie Borromei, che sfruttavano un sistema aziendale basato sui legami familiari: J. L. Bolton, F. Guidi Bruscoli, «The Borromei Bank Research Project»; F. Guidi Bruscoli, «Florentine merchant-banking companies abroad». Questo articolo si apre proprio con la discussione della frase di Goldthwaite «Whatever the personal relations may have been among these various Medici […] in those places where their business interests overlapped […] their companies clearly competed with one another, even the separate companies of the two brothers», tratta da «The Medici Bank», p. 11. 29 Per il matrimonio e per le parentele acquisite della famiglia Strozzi L. Fabbri, Alleanza matrimoniale, p. 21, 208-212. 30 L. Fabbri, Alleanza matrimoniale, pp. 64-65. 31 G. Petralia, Banchieri, p. 153. 32 Sul rapporto tra donne catalane e pratica mercantile G. T. Colesanti, Una mujer de negocios. 27
28
78
uomini d’affari e mercanti toscani
case degli uomini d’affari toscani che s’insediarono a Barcellona nel Quattrocento costituivano un punto di riferimento per i parenti di parte paterna e materna: fratelli, cugini, nipoti entravano a far parte di quella famiglia ideale venutasi a creare con la vicinanza quotidiana nei negozi e la condivisione della vita sotto lo stesso tetto e, dopo un periodo di apprendimento, entravano in società con i parenti e li affiancavano quando nella gestione dei beni di famiglia, quando in quella dei filii familias impuberes posti sotto la tutela della madre, quando degli orfani ancora troppo piccoli per gestire da soli il loro patrimonio. Anche i congiunti di parte materna venivano coinvolti nella gestione dei beni degli eredi, come nel caso di Giovanni della Seta che alla morte del cognato Piero Aitanti amministrò l’ingente patrimonio del nipote. Nei casi di Margherita e Angelica Alberti, o in quello celebre di Alessandra Macinghi Strozzi, i parenti esiliati affidavano alle donne la cura dei loro affari nella città natale, con la speranza un giorno di poter tornare (→Alberti). Questo panorama offre anche interessanti spunti per la riflessione sullo spirito di competizione o di collaborazione tra compagnie mercantili. Nonostante l’antagonismo che poteva esistere tra le singole società, ad esempio per quanto riguarda l’inserimento sul mercato di certi beni prima degli altri o l’acquisto delle mercanzie al miglior prezzo, a Barcellona nessuna compagnia prevalse in modo significativo sulle altre o poté prescindere dalla collaborazione con gli operatori locali. Nemmeno le grandi aziende Medici, Pazzi o Strozzi giunsero a creare situazioni di monopolio che portassero all’esclusione delle altre compagnie dal mercato o alla loro assimilazione.33 Ciò nondimeno non è da escludere che, in prossimità dei provvedimenti di espulsione, i medi e piccoli uomini d’affari di origine toscana decidessero di associarsi alle grandi compagnie che avevano conseguito i salvacondotti regi per rimanere nelle terre della Corona e continuare a curare parallelamente anche i propri interessi. La fitta, e a volte intricata, trama di relazioni familiari e professionali —come il continuo scambiarsi di procure per portare a termine incarichi specifici tra membri di compagnie diverse, il passaggio del personale da un’impresa all’altra, l’associarsi per facilitare alcune operazioni commerciali come il pagamento dei dazi, il nolo delle navi o piuttosto per reclamare giustizia— insieme ai rapporti informali tra mercanti che emergono per esempio dal carteggio datiniano e dal notarile, sembrano confermare quanto già osservato da altri studiosi sulla mancanza di un ‘capitalistico’ senso della concorrenza da parte dei mercanti rinascimentali. Vi furono poi presenze di lunga durata. Alcuni uomini d’affari optarono per una residenza stabile e per un definitivo inserimento nella società locale; in questi casi, più che l’organizzazione aziendale furono le risorse dei singoli e delle loro famiglie a consentire un’attività di lungo corso. Si 33
A tale proposito si vedano anche le considerazioni di R. A. Goldthwaite, The Economy, pp. 106-107.
Modalità d’insediamento
79
trattava di gruppi che avevano iniziato un processo di naturalizzazione, il cui successo andava di pari passo con l’andamento degli affari e ne era anche conseguenza diretta, ed erano caratterizzati dalla buona riuscita della strategia personale di un patriarca, spesso il primo esponente che aveva organizzato il trasferimento all’estero. Come nel caso dei Tecchini e degli Accettanti queste famiglie dominarono la scena mercantile in forma continuativa dalla fine del xiv secolo oltre la guerra civile. Era stata la loro ambivalenza, la doppia appartenenza, a rappresentare un carta vincente spendibile tanto nel rapporto con i connazionali quanto con i mercanti e le istituzioni locali. Dal punto di vista numerico questi casi non costituirono che delle eccezioni rispetto al caratteristico via vai di mercanti-banchieri che frequentarono Barcellona. Le caratteristiche peculiari dei membri di queste due casate furono varie: conoscevano le tecniche mercantili utilizzate dagli operatori italiani e avevano accesso alle loro reti a livello internazionale, e allo stesso tempo avevano stretto relazioni solide con il mondo dei mercanti e degli artigiani catalani, con la nobiltà e con le istituzioni locali potendo così appoggiarsi a una rilevante trama di contatti; fu davvero peculiare la capacità di integrarsi di questi soggetti, stabilendo rapporti personali e utilizzando quindi canali di comunicazione privilegiati con il ceto dominante, le istituzioni municipali e con la corte. A queste caratteristiche si aggiungeva la disponibilità di risorse, grazie a un patrimonio accresciuto con investimenti diversificati, ma anche frutto delle compagnie che continuavano a formare con membri di spicco della mercatura italiana. Nell’agire di questi gruppi che optarono per la naturalizzazione è possibile rilevare una coesistenza degli aspetti che avevano caratterizzato la gestione dei negozi da parte dei toscani, con l’interesse per quella sfera di affari tipicamente catalana che andava dal commercio con il Levante, attraverso la relativa partecipazione nelle commende, nella compravendita dei prodotti locali, nell’investimento in armamenti, rendite private, titoli del debito pubblico e diritti signorili. In tal senso parlando di diritti signorili e dell’investimento nelle rendite non voglio rievocare il tema di un mitico ‘ritorno alla terra’, visto che sin dal Duecento e con un’accentuazione poi nel Trecento nella borghesia mercantile catalana si andava riscontrando una vocazione alla differenziazione degli affari che rende forviante la distinzione tra investimenti urbani e rurali. Si profilava piuttosto la figura di un uomo d’affari capace di muoversi nell’amministrazione di rendite feudali e signorili, nell’appalto delle imposte e nell’ambito dei prestiti e del commercio così come delle operazioni bancarie.34 34 F. Sabaté, «Ejes vertebradores», pp. 1-16 in part. pp. 2-4. Sulla questione storiografica del ‘ritorno alla terra’ D. Herlihy, «The problem», pp. 401-416 e R. Bordone, «Tema cittadino», pp. 255-277.
Principali città e porti menzionati nello studio
80 uomini d’affari e mercanti toscani
Modalità d’insediamento
81
Queste imprese erano dunque un punto di riferimento per le aziende di connazionali che operavano in loco e per cui agivano in veste di mediatori tanto nelle questioni commerciali quanto in quelle politiche. A differenza degli altri uomini d’affari di origine italiana, avendo avviato un processo di integrazione e optato per un residenza definitiva non agirono, se non inizialmente, attraverso salvacondotti: il possedere la cittadinanza li metteva al pari degli altri sudditi della Corona e permetteva loro di godere dei medesimi privilegi di esenzione. Dopo aver consolidato il proprio patrimonio, alcuni esponenti di queste famiglie iniziarono a privilegiare la carriera politica e ad acquisire titoli nobiliari. L’attività affaristica fu, però, strettamente legata alle strategie di integrazione, poiché la specializzazione professionale aveva favorito il processo di promozione sociale facilitando la contrattazione con le istituzioni politiche. Per i Tecchini e per gli Accettanti il processo di integrazione portò alla catalanizzazione del cognome in Taquí e Setantí che rese irriconoscibile la loro origine. Se pensiamo all’importanza che ebbe il nome nella società mercantile medievale in quanto veicolo della storia familiare, dello status e dell’affidabilità dei soggetti, possiamo ben ritenere che la catalanizzazione del cognome rivelasse una precisa volontà di affievolire il legame con la propria origine se non addirittura di farla dimenticare. Questo significa che la memoria familiare divenne uno strumento duttile per consolidare il proprio processo di naturalizzazione, che passava per il rinnovarsi del nome e del cognome e per ‘l’invenzione’ di un nuovo passato familiare attraverso la selezione degli elementi più propizi.35 2.2. I beni del commercio internazionale e l’organizzazione dei trasporti Il sistema dello scambio tra gli scali maggiori e minori della costa catalana e i porti della Toscana era basato principalmente sull’invio di alcuni tipi di panni e soprattutto di materie prime provenienti dall’entroterra catalano. Questi beni giungevano a Barcellona grazie al traffico di cabotaggio o via terra su due arterie principali: una costiera, che la metteva in comunicazione con Murcia e la Linguadoca, e l’altra attraverso la valle dell’Ebro, che la collegava con la Navarra e la Castiglia settentrionale. Oltre a questi venivano utilizzati itinerari interregionali lungo il Segre, il Llobregat, il Besòs e le vie di accesso a Lerida, che aprivano il cammino con l’Aragona.36 35 36
C. Klapisch-Zuber, «L’invenzione», pp. 3-25. A. Riera,«La red viaria», pp. 441-463.
82
uomini d’affari e mercanti toscani
Le materie prime trafficate erano prevalentemente lana, seta, pelli, coloranti, mordenti e beni agricoli, insieme a certa quantità di panni locali. In senso contrario giungevano da Talamone, Pisa e Piombino, pannilana, drappi auroserici, oro e argento filato, carta, oltre a produzioni tipiche del Nord Italia come i manufatti in metallo e i fustagni lombardi.37 La connessione tra aree commerciali era favorita dal ruolo di Barcellona come piazza di redistribuzione, una sorta di tappa intermedia all’incrocio di rotte diverse cui s’integrava la navigazione di cabotaggio, sulla quale erano reperibili beni di diverse provenienze. Dal punto di vista della navigazione da Barcellona, oltre al traffico costiero, si diramavano tre direttrici principali: la prima per le isole tirreniche, quella per il Levante, infine la rotta verso i porti atlantici. Le isole Baleari erano invece il punto di raccordo con il Maghreb e tra il Mediterraneo e l’Adriatico, in quanto costituirono una tappa intermedia nell’itinerario delle galee genovesi e della muda veneziana di Ponente.38 Grazie alle importazioni erano disponibili su questo emporio commerciale anche i beni ponentini: lana inglese, panni, tele, pellicce, cappelli di paglia, robbia, così come ferro e ottone lavorati in lamine o fili, stagno, manufatti metallici e fustagni di area germanica che facevano concorrenza alle produzioni lombarde; vi era reperibilità anche di merci provenienti dal Levante, la rotta privilegiata del commercio catalano, come spezie, cotone e malvasia, o i prodotti del Sud Italia e delle isole, la galla di Puglia, i saponi di Bosa, gli zuccheri siciliani e il salnitro.39 Per un uomo d’affari stabilirsi in un grande centro di redistribuzione come Barcellona significava accedere alla possibilità di pianificare i propri investimenti sulla base dei ritmi delle produzioni, da studiare insieme a quelli di arrivo e partenza dei navigli sulle varie correnti di traffico. Di fatto, si trattava di usufruire della capacità di mettere in connessione i traffici di medio e corto raggio, con i circuiti del commercio internazionale che a Barcellona s’incrociavano.40 A questo proposito e con la finalità di trarre il maggior profitto, i mercanti venivano costantemente aggiornati da soci o agenti in merito alla disponibilità e al pregio delle mercanzie sulle diverse piazze.41 Nel 1389, grazie ad un privilegio di Giovanni I d’Aragona, fu concesM. Del Treppo, I mercanti, p. 274; A. Sapori, «I beni del commercio», pp. 555-557. AHPB 150/3, c. 49r (26 novembre 1428). 39 M. Del Treppo, I mercanti, pp. 137-147. 40 D. Igual, «Itinerarios comerciales», pp. 21-26; F.C. Lane, «Ritmo e rapidità», pp. 254-273; M. Tangheroni, «Marinerie a confronto», pp. 29-40; Id., «Trasporti navali», pp. 28-30; M.T. Ferrer, «La navegació de conserva», pp. 453-464; A. Riera, «La construcció naval», pp. 55-78; A. García, «Fletamentos», pp. 235-256. 41 Per un esempio si veda la lettera di Tuccio di Gennaio alla compagnia Datini di Barcellona del 17 dicembre 1402, doc. pubbl. da F. Melis, «Malaga». 37 38
Modalità d’insediamento
83
so alle città di Barcellona, Valenza e Maiorca di allestire due galee preposte alla navigazione sulla rotta di Ponente, mentre dall’altra parte veniva proibito ad operatori di ogni nazionalità di caricare merce destinata ai porti atlantici su altre imbarcazioni, a partire da tre mesi prima fino ad un mese e mezzo dopo la loro partenza.42 Tuttavia, dagli anni Venti è ravvisabile su questa rotta una forte presenza delle galee fiorentine, patroneggiate da Filippo Guadagni, Antonio Serragli, Antonio degli Albizi, Francesco Ventura, Priore di Mariotto e Frosino da Verrazzano. La navigazione di stato fiorentina, cui alcune di queste navi appartennero, era stata varata nel 1425 dalla Repubblica quando tre galee di mercato furono fatte salpare da Porto Pisano;43 il loro passaggio veniva spesso annotato nella documentazione catalana semplicemente con la dicitura ‘le galee dei fiorentini’.44 Tabella I.2.1. La navigazione di stato fiorentina verso la Catalogna (1424-1461)45 Destinazione / Porti Catalogna: Port de Bouc Barcellona Tortosa Barcellona Catalogna: Port de Bouc Aigues-Mortes Valenza Barcellona Cotlliure
Data
Tipologia N.
1424
Galea sottile
1
1424
Galea grossa
2
14281429
Galea grossa
1
Catalogna
Patroni: Piero Zampini e Jacopo Tedaldi
1429
Galea grossa
1
Catalogna: Barcellona Valenza
Patrono: Niccolò de’ Mari1
Ufficiali
Ambasciatore e patrono: Luca di Maso degli Albizi
Capitano: Andrea di Niccolò Giugni Conduttori e patroni: Luigi d’Antonio Covoni e Piero d’Antonio Zampini
1 Il passaggio di questa galea era previsto nel 1429 come segnalato da una serie di assicurazioni marittime: AHPB 150/3, c. 65r ((26 febbraio 1429), c. 71v (9 marzo 1429), c. 97r (21 giugno 1429), c. 104r-v (4 e 5 luglio 1429); c. 106r (7 luglio 1429), c. 111r (4 agosto 1429); c. 115r (17 agosto 1429).
M. Del Treppo, I mercanti, pp. 92-94. M. Mallett, The Florentine Galleys; M. Del Treppo, I mercanti, p. 105. 44 AHPB 150/3, c. 43r (19 novembre 1428); AHPB 150/3, c. 48r-v (24 e 26 novembre 1428); AHPB 150/3, c. 72r (8 aprile 1429); AHPB 150/3, c. 87r (6 giugno 1429). 45 I dati della tabella sono tratti da M. Mallett, The Florentine Galleys, pp. 153-176. 42 43
84
uomini d’affari e mercanti toscani
Data
Tipologia N.
1439
Galea grossa
1
1439
Galea grossa
2
1440
Galea grossa
1
1440 1440
Galea grossa Galea grossa
Destinazione / Porti
Ufficiali
Catalogna e Sicilia
Catalogna: Barcellona Valenza Barcellona Catalogna: Barcellona Valenza Barcellona
Capitano: Francesco Tosinghi
Patrono: Lorenzo Moro
1
Barcellona
Patrono: Giovanni Ventura
1
Barcellona
Patrono: Giovanni Bandini Baroncelli
1440
Galea
1
1441
Galea grossa
1
1442
Galea grossa
1
1442
Galea grossa
1
1443
Galea grossa
2
Catalogna: Barcellona Valenza Sluis Southampton Catalogna: Barcellona Valenza Barcellona Sicilia e Catalogna: Sicilia Porto Pisano Barcellona Maiorca Barcellona Catalogna e Sicilia: Barcellona Maiorca Barcellona Porto Pisano Sicilia
Antonio de’ Pazzi
Patrono: Leonardo Mannelli
Patrono: Andrea di Trinca della Stufa
Conducente e patrono: Giovanni di Paolo Bandini de’ Baroncelli
Conducente: Andrea di Lotterigo della Stufa Catalogna e Sicilia Patroni: Niccolò Cerretani e Ludovico Gucci
Modalità d’insediamento
Data 1444 1444
Destinazione / Porti
Ufficiali
1
Catalogna
Patrono: Leonardo Mannelli
1
Catalogna e Sicilia
Tipologia N. Galea grossa Galea grossa
1445
Galea grossa
1
1446
Galea grossa
1
1447
Galea grossa
1
1447
Galea grossa
2
1455
Galea grossa
1
Galea grossa Galea grossa
Catalogna e Sicilia: Sicilia Porto Pisano Barcellona Valenza Barcellona Catalogna: Maiorca Barcellona Catalogna: Valenza Barcellona Fiandre e Inghilterra: Barcellona Southampton Catalogna: Valenza Almeria
2
Sicilia e Catalogna
2
Catalogna
1459
Galea grossa
1
1461
Galea grossa
Catalogna e Barberia: Valenza Tunisi
1
Catalogna
1458
1459
85
Patrono: Giuliano di Niccolò Ridolfi
Patrono: Antonio della Stufa Patrono: Niccolò di Giovanni Nasi Capitano: Borromeo di Niccolò Martelli Patroni: Stefano di Taddeo Ambrogi e Antonio Giraldi Patrono: Giovenco della Stufa
Cosimo d’Antonio Masi
Conducente: Niccolò di Giovanni Bini Capitano: Luigi di Bonaccorso Pitti
Se è pur vero che nel Quattrocento vi fu un tentativo da parte della Corona di razionalizzare e controllare i trasporti istituendo una navigazione di stato a imitazione della muda veneziana, un contributo non trascurabile, accanto alle galee della Generalitat, continuò ad essere dato dalla navigazione libera. Al momento di stipulare l’accordo di nolo con i patroni, i mercanti potevano concordare diversi punti: da una parte il tipo di imbarcazione e di
86
uomini d’affari e mercanti toscani
carico, dall’altra il tragitto. Non di rado i navigli vennero noleggiati interamente per caricare una sola tipologia di mercanzia, in particolare nel caso di quelle più voluminose come lana e pelli. Il traffico delle merci povere e ingombranti era stato favorito dalla discriminazione dei noli, grazie alla quale si differenziarono i costi in base al valore delle merci e si cercarono di contenere le spese associando queste a beni di maggior prezzo.46 Dei carichi specializzati non fu oggetto soltanto la lana. Anche per andare a imbarcare grani e sale venivano noleggiate intere imbarcazioni e stipulati accordi precisi fra gruppi di mercanti. I navigli privilegiati per il trasporto delle mercanzie furono le navi, naus, il cui scafo profondo si adattava ad ospitare un maggior volume di carico. Il crescente pericolo della pirateria sulle due rotte aveva però reso necessario l’utilizzo delle galee, che potevano essere armate e che viaggiavano in conserva, a piccoli gruppi di due o tre; il problema di questi vascelli era che il loro scafo basso, oltre ad essere meno capiente, si rivelava inadatto alle onde atlantiche. Per il traffico di cabotaggio lungo la costa del Rossiglione, della Catalogna e di Valenza, erano invece impiegate imbarcazioni di piccolo tonnellaggio come barques, llenys o llaüts. Le imbarcazioni, ‘veri e propri bazar ambulanti’, venivano caricate di mercanzie che nel corso del tragitto potevano essere barattate, scambiate e vendute negli scali intermedi.47 Erano tutti aspetti che dovevano essere concordati fra mercante e patrono. Le registrazioni delle lleudes redatte sulla base dei manifesti delle navi attestano come, nella maggior parte dei casi, fosse il patrono ad occuparsi di raccogliere le merci dai mercanti presenti sul porto, organizzando il carico della propria nave e facendo pagare il nolo per le singole merci. In Catalogna era possibile pagare una cifra forfetaria per far trasportare la propria parte insieme a quelle degli altri in un comú, tecnica generalmente utilizzata nei viaggi periodici e a itinerario fisso, come quelli di Levante.48 Tuttavia i navigli potevano anche essere noleggiati integralmente da un gruppo di mercanti che si accordava con un patrono e faceva redigere dei capitoli privati contenenti le clausole del contratto.49 In alcune occasioni per garantire il rispetto degli accordi venivano nominati preventivamente arbitri incaricati di risolvere le materie di lite relative al nolo, qualora si fossero presentate. Infine, per eludere i diritti cui erano soggetti i mercanti stranieri, gli uomini d’affari toscani possedevano imbarcazioni, o parti di esse, in comproprietà con mercanti catalani (→d’Andrea, Strozzi, Tecchini). F. Melis, «Werner Sombart», p. 44. E. Cruselles, «La organización del transporte marítimo», pp. 167-168. 48 D. Coulon, Barcelone, pp. 225-226. 49 Sui contratti di nolo a Barcellona e sulla differenza fra noleggio a escar e a quintarades A. García, Galeres, pp. 287-313. Per le disposizioni del Consolato del Mare Llibre del Consolat de Mar, vol. I, pp. 79-96. 46 47
Modalità d’insediamento
87
Alle spese di acquisto delle merci venivano quindi sommate quelle relative al trasporto, al pagamento di eventuali diritti e compenso degli agenti. Queste furono riportate, ad esempio, sui due conti dei corrispondenti della Tecchini-Mannelli Agnolo Barucci e Lorenzo di Nofri. Il primo si riferiva alla vendita di cinque balle di canovacci arrivate a Pisa da Aigues-Mortes: una balla ceduta ai Consoli del Mare per £ 66, una a Marco di Piero per £ 68, le altre tre a Micheletto Gallina per £ 200; dal ricavato totale di £ 334, però, andavano dedotte le spese di trasporto, le gabelle e i costi di mediazione [Tabella I.2.2.]. Il secondo conto è invece relativo a una transazione effettuata a Valenza nel 1431 [Tabella I.2.3.]. Tabella I.2.2. Conto presentato da Agnolo Barucci Voci
Nolo da Aigues-Mortes a Porto Pisano Scarico dalla galea e spese a Livorno
Tasso
£ 1.0.0 x balla
Carro da Livorno a Pisa Gabella di Pisa
Senseria e misura
Provvigione del mediatore
Spesa
£ 5.0.0
£ 0.10.0 £ 0.10.0
£ 0.8.0 x balla
£ 3.0.0
£ 0.10.0 £ 0.16.0
Tabella I.2.3. Conto presentato da Lorenzo di Nofri Voci
Tasso
Spesa
Allo scrivano di galea per il nolo di una balla Lleuda di Barcellona Lleuda di Cotlliure Marca di Francia Rata di un salvacondotto Scarico Trasporto fino al fondaco e immagazzinaggio […] Immagazzinaggio Diritto di entrata
£ 0.0.3 x lira
Dret dels italians
£ 0.0.3 x lira
£ 0.3.10
Senseria per 64 conti
£ 0.0.4 x conto
£ 1.1.6
‘Piaggio’ di Valenza
£ 9.0.16 £ 1.9.3 £ 0.17.5 £ 2.10.0 £ 0.3.6 £ 0.0.6 £ 0.3.6 £ 0.7.0 £ 0.1.0 £ 0.3.10
£ 3.0.10
88
Voci
uomini d’affari e mercanti toscani
Consolato dei fiorentini Provvigione intermediario Sisa2
Tasso
£ 0.0.1 1 ½ %1 £ 0.3.0
Spesa
£ 0.17.6 £ 3.0.4 £ 2.13.10
1 Ad esempio Tommaso di ser Giovanni corrispondente del Datini a Milano, in un conto presentato all’azienda di Catalogna, annotava la sua provvigione a 1%, per nostro diritto a uno per cento. Lettera 410 Milano-Barcellona (30 ottobre 1395) doc. pubbl. in L. Frangioni, Milano fine Trecento, vol. II, p. 296. 2 Imposta che gravava sulle merci a Valenza. J. Hinojosa, J.A. Barrio, «Las sisas», pp. 535-379; J. V. García Marsilla, «La génesis de la fiscalidad municipal», pp. 149-170.
Tra i costi aggiuntivi si annoveravano: le operazioni di scarico dalla galea, voce sotto la quale erano compresi anche gli onorari dei traghettatori; quelli per portare le merci a casa; la mancia per i trasportatori della galea; spese generiche; il pagamento dei diritti ordinari dei leudari; tributi straordinari, come la ‘marca’ di Francia, un’ imposta stabilita per sostituire i provvedimenti di confisca concessi con le rappresaglie; infine i costi dei sensali e la provvigione dell’intermediario. Come ben evidenziato dal Melis, il mercante agiva programmando i propri negozi in primo luogo valutando la situazione del mercato e la tipologia di merci da collocarvi. Quando poi andava a scomporre i costi per calcolare i margini di profitto, al valore delle merci doveva detrarre i dazi, le spese di mediazione e di trasporto. Tutti questi costi venivano inquadrati nella visione complessiva della transazione economica. La lana era senza dubbio una delle merci privilegiate negli scambi tra terre catalane e porti toscani: veniva generalmente trasportata in sacchi e pesata nei caricatori in quintali, rove e libbre a peso di nolo; dall’entroterra era convogliata sui caricatori e da questi prendeva il mare per Valenza e Barcellona o direttamente per raggiungere altre destinazioni.50 La lana inviata nella città comitale proveniva principalmente dalla zona del Maestrat e veniva imbarcata a Peníscola o Tortosa; da qui poi era smistata sulla rotta tirrenica, dove raggiungeva i porti di Pisa, Talamone e Piombino, e sull’adriatica fino a Ragusa e Venezia.51 A Ragusa, intorno al 1420, l’immigrazione di tessitori specializzati dall’Italia centro-settentrionale, dalle Fiandre e dalla Renania, aveva reso possibile l’organizzazione e la nascita di manifatture tessili.52 50 Per un’analisi accurata dei costi dell’industria laniera che utilizzava lane iberiche rimando allo studio e alle relative tabelle di F. Melis, «La formazione dei costi», pp. 212-307. 51 C. Carrére, «Aspects de la production», pp. 205-219. Per una sintesi storiografica sul commercio della lana J. Bordes, «Il commercio della lana», mentre per le importazioni a Venezia A. Mozzato, «Una preziosa materia prima». 52 J. Tadic´, «Jugoslavia e Paesi Balcanici», pp. 291-297; sull’immigrazione pratese a Ragusa F. Bettarini, Dalle congiure agli affari.
Modalità d’insediamento
89
Dai documenti fiscali catalano-aragonesi e dalle fonti relative alla contabilità dell’azienda Datini emerge il ruolo primario della Catalogna occidentale, dell’Aragona e del Regno di Valenza come centri principali nell’esportazione della lana in direzione dei porti di Pisa e di Talamone. Il Melis aveva già individuato almeno 162 centri lanieri compresi nel quadrilatero tra Madrid, Saragozza, Tortosa e Valenza, a cui si aggiungevano le isole Baleari.53 Le grandi aziende avevano filiali specializzate nell’acquisto delle lane presso i principali centri di approvvigionamento e punti di circolazione di questa materia prima. Tuccio di Gennaio fu inviato a San Matteo proprio con il compito di rifornire l’azienda Datini di Catalogna e delle operazioni che portò a termine rimane un registro contabile appositamente dedicato a questa mansione: il Libro di San Matteo tenuto da Tuccio di Gennaio. I responsabili delle filiali in quest’area erano incaricati di percorrere tutta la zona facendo affidamento su intermediari locali che li mettevano in contatto con la periferia, dando vita in questo modo a un’organizzazione capillare. Grazie alla loro conoscenza della qualità delle lane, si muovevano per le diverse località, accompagnati da stimatori, per acquistarle ancora sulla pecora due o tre mesi prima della tosa. Il problema fu inizialmente quello del pagamento: i fornitori, abitanti dell’entroterra, non avevano fiducia nei mercanti italiani e richiedevano il versamento di un anticipo; i corrispondenti si affrettavano quindi a chiederne la disponibilità alla casa madre prima di intraprendere il giro dei possibili rifornitori, in modo da avere pronto il denaro da lasciare in acconto. Fu soltanto grazie al trascorrere del tempo, degli affari e col consolidamento dei rapporti personali che i compratori riuscirono a convincere i fornitori locali dell’opportunità di effettuare i pagamenti attraverso operazioni bancarie, con scritture di banco e in seguito con il ricorso alle lettere di cambio, che consentivano il trasferimento di cifre complessive anche molto rilevanti. Proprio per questa necessità di anticipare e tenere ferme per qualche mese grosse quantità di denaro, l’acquisto delle lane ancora sulla pecora fu prerogativa esclusiva delle grandi compagnie. La Datini di Catalogna arrivò a consegnare al doganiere di Cotlliure un conto di 2047 sacchi per gli anni 1397-1400 e su un conto intestato ad Andrea de’ Pazzi, Simone Bellandi e Matteo Berardi, in un periodo successivo compreso fra 1410-1413, l’ufficiale avrebbe annotato 4707 sacchi. Se queste sono le cifre dichiarate dai titolari e segnate sui registri dagli appaltatori del diritto, considerando il costume diffuso di eluderne il pagamento, si può desumere che le importazioni fossero ancora più rilevanti. La documentazione fiscale relativa alla lleuda di Tortosa vede il prevalere in questo commercio, a inizio secolo, delle società fiorentine dei Man53 Su questo argomento ed in particolare per un elenco dei centri iberici F. Melis, «La lana della Spagna», pp. 238, 245-249; Id., «La lana come materia prima», pp. 241-251.
Giovanni de’ Mari Primerano Girolami Matteo Berardi Matteo Berardi
Matteo Berardi
Domenico Mannelli Primerano Girolami
Giovanni de’ Mari Francesco Marchesano Giovanni de’ Mari Giovanni de’ Mari
Giovanni de’ Mari
Francesc Oliver Francesc Oliver
In questi registri sempre definito ‘fiorentino’.
Francesco di Giovanni
Francesco di Giovanni
1
Committente Jacopo Aitanti Jacopo Aitanti Primerano Girolami Giovanni de’ Mari Jacopo di Tommaso Giovanni de’ Mari Giovanni de’ Mari Francesco di Giovanni
Intermediario Joan Escuder Joan Escuder Francesc Oliver Ramon Aragonès Giovanni de’ Mari Ramon Aragonès Ramon Aragonès Francesco di Giovanni
Fiorentino Fiorentino
Fiorentino
Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino
Fiorentino
Nazionalità committente Pisano 1 Pisano Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino
Merce Lana Lana Lana Lana Pelli di montone Lana Lana Lana Pelli di pecora, lavorate in libri e carte Pelli di montone Lana Lana Pelli di montone Pelli di montone in cui stanno 60 pelli lavorate in libri e carte Lana Lana sacchi 7 sacchi
4 costals
12 costals 23 sacchi 542 sacchi 1 costal
1 costal
Quantità 80 sacchi 42 sacchi 65 sacchi 56 sacchi 14 costals, con 140 unità 128 sacchi 56 sacchi 15 sacchi
Tabella I.2.4. Il traffico delle mercanzie secondo i registri della lleuda di Tortosa
Intermediario Pasqual Curto A. Montornès Jaume Ribelles Jaume Ribelles Pasqual Curto Pere Conill Huguet Brull Francesco Marchesano Giovanni de’ Mari Giovanni de’ Mari Pasqual Curto Francesc Oliver Francesco Marchesano A. Julià Francesc Oliver Pere Conill
Committente Jacopo Aitanti Primerano Girolami Francesco Marchesano Francesco Marchesano Jacopo Aitanti Giovanni Primerano Francesco di Giovanni Primerano Girolami Jacopo Aitanti Primerano Girolami Leonardo Mannelli Giovanni Primerano
Nazionalità committente Pisano Fiorentino Fiorentino Fiorentino Pisano Fiorentino Fiorentini Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino Pisano Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino
Merce Lana Lana Lana Lana Lana Lana Pelli di montone Lana Lana Lana Pelli di montone Lana Lana Lana Seta cruda e cotta Seta cruda Lana 1 balla 131 sacchi
Quantità 72 sacchi 20 sacchi 60 sacchi 24 sacchi 56 sacchi 131 sacchi 1 costalet, con 4 unità 15 sacchi 33 sacchi 542 sacchi 11 costals 72 sacchi 7 sacchi 60 sacchi
92
uomini d’affari e mercanti toscani
nelli, Pazzi, Alessandri, Datini, del pisano Jacopo Aitanti, sostituito nei decenni successivi dal suo erede Piero Aitanti e dal fiorentino Giovanni d’Andrea. Diverse operazioni per conto di Jacopo Aitanti —l’unico pisano che si trova in queste annotazioni— furono portate a termine dai catalani Joan Escuder e Pasqual Curto. Gli altri compratori erano prevalentemente fiorentini —Primerano Girolami, Giovanni de’ Mari, Francesco di Giovanni, Matteo Berardi, Domenico e Leonardo Mannelli, Francesco Marchesano— e fra i più attivi vi fu chi agì pure per conto di terzi. Quando non attuarono attraverso il proprio personale, i connazionali o commissionando direttamente i carichi ai patroni, i toscani affidarono le operazioni di acquisto, pesatura, pagamento delle imposte e messa in nave a intermediari catalani: fra questi Francesc Oliver, Ramon Aragonès, A. Montornès, Jaume Ribelles, Pere Conill e Huguet Brull [Tabella I.2.4.]. Alla metà del xv secolo nei protesti di un notaio tortosino compaiono tra i mercanti più attivi nel commercio laniero ancora i nomi dei fiorentini Bernardo Ciampelli, Riccardo Davanzati, Filippo Pierozzi e Vanni Rucellai. Anche all’epoca operavano prevalentemente attraverso terzi, giacché rimaneva in vigore il decreto di Martino l’Umano del 1402 che relegava gli stranieri ai centri maggiori della Corona; Joan de Montseny, ad esempio, fu procuratore del Ciampelli a Tortosa.54 Non di rado i referenti a terra dei mercanti toscani avevano lo stesso cognome dei patroni deputati al trasporto delle merci: è probabile che si trattasse di familiari che agivano noleggiando la stiva delle navi e procurando gli ingaggi mentre i patroni erano in alto mare.55 Nonostante la forte partecipazione di fiorentini e pisani al commercio laniero è importante ricordare che questo traffico verso Porto Pisano, Piombino e Talamone non fu esclusivo dei mercanti italiani e che gli stessi operatori catalani vi parteciparono in modo significativo.56 Dai contratti di assicurazione marittima è poi possibile rilevare che, a seguito dell’editto di espulsione dei fiorentini, furono alcuni uomini d’affari pisani a sostituirsi ai cittadini di Firenze nel commercio delle lane. In questo periodo vi fu un embargo posto ai beni in arrivo dalla Toscana, il divieto ai mercanti fiorentini di risiedere e commerciare nelle terre della Corona, ma anche la proibizione di vendergli le materie prime, come la lana. Un’altra tipologia di materie prime che interessarono il commercio dei toscani furono le pelli e i cuoi, che andavano a soddisfare la domanda dell’industria conciaria pisana. Il loro essere tradizionalmente dirette su alcuni porti determinò, secondo il Melis, la composizione di valute di mercanzia M.T. Sauco, S. Lozano, «El puerto de Tortosa», pp. 1249-1268. Lo stesso faceva, ad esempio, Leonardo de Doni per il fratello Gherardo, patrono di galea. Sulla famiglia de Doni rimando al mio «Dalla bottega al feudo». 56 Un esempio rilevante è quello della compagnia Torralba studiata da M. Del Treppo, I mercanti, p. 791. 54 55
Modalità d’insediamento
93
specializzate: una valuta di mercanzia per Pisa, del 1405, riporta i prezzi di pelli di Maiorca, San Matteo, Arles, Perpignano, Inghilterra, Bruges, Scozia, Castiglia e Valenza.57 A Pisa, infatti, la concia delle pelli e la lavorazione del cuoio, presenti sin dal Duecento, conobbero una forte crescita nel corso del xv secolo forse favorita da un tentativo di specializzazione dell’economia regionale toscana voluto dalla Dominante.58 Tra la fine del xiv e i primi decenni del xv secolo i porti catalani, castigliani e barbareschi furono i maggiori centri di esportazione di questa materia prima. Come dimostrato dall’analisi dei registri doganali di Cagliari, per tutto il Trecento i cuyrams giunsero a Pisa anche dalla Sardegna.59 È più che probabile, però, che la ribellione del Giudicato d’Arborea avesse provocato una flessione di tale traffico. Ad ogni modo le merci sarde dovevano essere inviate direttamente a Pisa e i carichi assicurati in Toscana. Soltanto in un caso, infatti, ne troviamo traccia in un contratto stipulato dal pisano Ceo di Bonagiunta di Bindo da Cascina, abitante di Sassari, che insieme a un sardo e a due catalani si fece assicurare a Barcellona per una quantità indefinita di pelli e formaggio caricati in Sardegna con destinazione Pisa.60 Lane e pelli, non di rado viaggiavano insieme, prendendo il largo dagli stessi porti o caricatori. In particolare le pelli viaggiavano in feix, imballaggi contenenti dieci unità, oppure in costals, balle o fagotti.61 Fra le varie tipologie annotate nelle assicurazioni troviamo: pelli di bue, normali o pelose —lanar e pelòs—; conciate o non conciate —adobats o no adobats—; montonine conciate in allume —aludes—; pelli bovine pelose castigliane; pelli d’agnello; pelli di pecora —boldrons—; pelli per fodere —roba de pena—. Quelle castigliane provenivano dal caricatore di Siviglia —indicato come Sanlúcar de Barrameda o semplicemente riu de Sibília— e venivano scaricate dai patroni castigliani nei porti della costa catalana —Alicante, Dénia, Gandia, Valenza, Tortosa e Barcellona— per poi convogliare su Genova, Pisa e in alcuni casi Venezia a bordo di altre imbarcazioni.62 Dal 1399 al 1432, anche i registri della lleuda di Cotlliure attestano una forte esportazione di pelli e cuoi dalle terre catalano-aragonesi verso Genova, Porto Pisano, Talamone e Piombino. Si tratta di semilavorati come cuoi di vitello, bue, agnello —anynes, toysons—, di pecora —boldrons— e 57 F. Melis, Documenti, pp. 38, 308. Per quanto riguarda le fonti datiniane B. Dini, «Il commercio dei cuoi», pp. 71-91. 58 D. Herlihy, Pisa nel Duecento; M. Tangheroni, «Note sull’industria conciaria», pp. 51-70; S. Tognetti, «Aspetti del commercio internazionale del cuoio», pp. 17-50; Id., «Attività industriali», pp. 1-33. 59 L. Galoppini, «Importazione del cuoio», pp. 97-117. 60 AHPB 150/3, cc. 12r-v (9 agosto 1428). 61 Anche nell’ambito della lleuda di Mediona si contavano 10 pelli per feix. D. Duran, Manual del viatge, pp. 75-76; R. Salicrú, El tràfic, p. 118. 62 Rispettivamente: AHPB 165/91, c. 21v (29 luglio 1440); AHPB 150/3, c. 62r (17 febbraio 1429); AHPB 150/3, c. 100v (1 luglio 1429); AHPB 150/3, c. 12r (9 agosto 1428). Sulle pelli sivigliane e sulla loro esportazione E. Otte, Sevilla, pp. 45-52, 123.
94
uomini d’affari e mercanti toscani
di lavorati sotto forma di pergamene, trasportati su imbarcazioni catalane, genovesi, castigliane, portoghesi e biscagline. Nella seconda parte del xv secolo su questa corrente di traffico si sarebbero inseriti anche i pellami di origine atlantica, portoghese e irlandese.63 Già dalla prima metà del Quattrocento dai porti ponentini arrivavano invece pelliccerie di vario genere, pelli di lontra —londres—, martora —marts gibellins— e i lussuosi zibellini —vebres e vays—, talvolta accompagnati da manufatti come cappelli pelosi che, giunti a Barcellona, riprendevano il mare per essere smistati su altri porti.64 Generalmente esportato insieme al cuoiame e alle pelli troviamo il sego —seu— uno dei prodotti specifici per la lavorazione di questi materiali.65 Ancora come mordente nella concia delle pelli e in tintoria era usato il fustet, pianta da cui si ricavava una sostanza di colore croco ricca di tannino; Nicola di Giovanni, fiorentino dimorante in Maiorca, nel 1422 ne ricevette da Nizza ben 104 quintali.66 Complementare era anche il commercio dell’allume del tipo lupay, usato per conciare le pelli e fissare i coloranti sulle stoffe. Questo giungeva generalmente da Chio a Valenza, Maiorca o Barcellona attraverso Genova e veniva ridistribuito nei luoghi in cui era richiesto per l’utilizzo nell’industria conciaria.67 Nei registri della lleuda di Cotlliure troviamo l’annotazione di quattro carichi di allume proveniente dalla città della lanterna, uno dei quali di ‘allume di piuma’ —de ploma— (→Medici).68 La Catalogna fu in gran parte esportatrice anche di coloranti: l’alcofoll, solfuro di antimonio o solfuro di piombo, impiegato come colorante e mordente;69 il litarce, ossido di piombo;70 la grana che, come l’ossido di piombo, veniva usata come colorante per il rosso e veniva prodotta nella zona di Valenza o importata dalla Barberia;71 ancora il cinabro —vermelló—, solfuro di mercurio di color rosso; l’oricello, colorante per il violetto; la robbia di provenienza ponentina; il pastello o guado per la colorazione turchina, coltiS. Tognetti, Aspetti del commercio, pp. 20-41. I dati sono tratti dal registro di assicurazioni marittime di Bartomeu Masons (1428-1429): AHPB 150/3, c. 7r, cc. 46v-47r (23 novembre 1428), c. 49r (26 novembre 1428), c. 52r (11 dicembre 1428), cc. 57r-v (13 gennaio 1429), c. 75r (26 aprile 1429), c. 75v (28 aprile 1429), cc. 76r-v (28 aprile 1429), c. 81r (30 maggio 1429), c. 112r (5 agosto 1429), c. 132r (29 novembre 1429). 65 AHPB 150/3, c. 53v (23 dicembre 1428). Il prezzo della ‘grassa’ viene dato anche in una valuta di mercanzia del 1383 diretta da Barcellona alla compagnia Datini di Firenze. F. Melis, Documenti, p. 312. 66 ACA, RP, BGC, reg. 1312 (1422-1427), c. 25r. 67 J. Heers, Genova nel Quattrocento; Id., Il commercio nel Mediterraneo, pp. 157-209 Si veda anche il volume monografico L’alun de Méditerranée. 68 ACA, RP, BGC, reg. 1303 (1399-1401), cc. 76r- 82r, conto della Datini di Catalogna & co. (17 costals); ACA, RP, BGC, reg. 1308 (1411-1415), cc. 37r-38v, conto della Datini di Catalogna & co., di Giovanni Quaratesi e Gherardo di Antonio Canigiani (175 costals); ACA, RP, BGC, reg. 1313 (1424), conto di Bartolomeo di Simone, scrivano di galea per Michele delle Vecchie (287 sacchi scarsi). 69 Conto di Urbano Sardi (1413-1414) che inviava 40 cofins di alcofoll. Per la rilevante esportazione di questo bene soprattutto verso Rodi e Alessandria, M. Del Treppo, I mercanti, p. 75. 70 AHPB 150/3, c. 51r (3 dicembre 1428). 71 Su La tintura di grana nel basso Medioevo si veda H. Hoshino, Industria tessile, pp. 23-39. 63 64
Modalità d’insediamento
95
vato nella tra Tolosa e Perpignano.72 Viceversa, il guado poteva arrivare anche dalla Lombardia, via Genova, attraverso la mediazione di mercanti milanesi e alessandrini, per poi essere riesportato verso l’Inghilterra.73 Infine, Barcellona era esportatrice di zafferano, una spezia impiegata anche come colorante nell’industria tessile, oltre che in cucina e in farmacopea.74 Con poche eccezioni, sono invece scarse le attestazioni della commercializzazione di spezie, corallo e schiavi a partire da questa piazza da parte dei toscani, forse perché si trattava di mercanzie tradizionalmente prerogativa del commercio catalano (→Aitanti, Davanzati).75 In questo senso i registri della lleuda di Cotlliure attestano un pur esiguo transito di ‘teste’ trasportate da navi catalane, castigliane, portoghesi e fiorentine sulla rotta tra Pisa, Genova e Barcellona e verso la Sicilia.76 Più numerose erano le compravendite di schiavi effettuate quotidianamente per una o due unità; si trattava di soggetti molto giovani, acquistati o ceduti singolarmente. I maschi dovevano essere in grado di portare a termine lavori fisici piuttosto pesanti e per questa ragione il venditore era chiamato a garantire sulla salute fisica degli stessi che sarebbero stati restituiti in caso di comprovata malattia (→Accettanti). In generale si riscontra una maggiore frequenza della compravendita di donne, di origine slava, che oltre alla cura della casa sarebbero state destinate a una vita di concubinaggio (→Gualandi, Rapondi). Nella direzione opposta, uno dei beni privilegiati delle importazioni dalla Toscana fu il tessile: pannilana e soprattutto drappi serici e auroserici. La produzione dei panni di lana a Firenze aveva subito mutamenti significativi tra xiv e xv secolo.77 La minore disponibilità della lana inglese aveva portato ad un notevole incremento dell’afflusso di lana iberica che era for72 G. Caster, Le commerce du pastel; F. Brumont, La commercialisation du pastel, pp. 25-40; G. Larguier, Narbonne, pp. 149-167; P. Wolff , Commerces et marchands en Toulouse, pp. 118-119, 124129, 147, 247-252; B. Doumerc, La lente agonie des ports du Midi, pp. 317-331; D. Igual, G. Navarro, Relazioni economiche tra Valenza e l’Italia, pp. 85-87. Per quanto riguarda Valenza il commercio si basava essenzialmente sullo scambio di lane e pelli valenzane con il pastello e l’allume genovesi, mentre avevano poco spazio i prodotti agricoli e manifatturieri dell’entroterra iberico. Due carichi di pastello francese vennero assicurati nel 1457 nel tratto da Cotlliure a Maiorca, a bordo di una barca; AHPB 193/14, c. 100v-101r (24 e 25 maggio 1457). 73 J. Day, Les douanes de Gênes; R. Callura, G. Luschi, S.M. Zunino, Genova e Spagna; M. Del Treppo, Tra Genova e Catalogna, pp. 621-667. 74 P. Verdés, Una espècia autòctona; A. Sapori, «I beni del commercio», pp. 555-557; A. Petino, Lo zafferano, pp. 155-250. 75 Sul traffico degli schiavi: D. Coulon, Barcelone, pp. 434-454, pp. 359-382; Id., Un élément clef, pp. 99-149. C. Verlinden, Aspects quantitatifs, pp. 769-789: Id., Medieval “Slavers”, pp. 1-14; R. Salicrú, Esclaus i proprietaris; J. Hernando, Els esclaus islàmics; S. Tognetti, Note sul commercio, pp. 361-373. 76 Il 9 agosto 1429 veniva stipulato un contratto di assicurazione sulla merce per un viaggio di sola andata da Messina a Barcellona. La merce consisteva in qualsiasi quantità di seta e di teste caricate a Messina, AHPB 150/3, cc. 112v-113r. 77 Su questo tema rimando alla sintesi sulla situazione dell’industria toscana di S. Tognetti, «Attività industriali», pp. 1-33.
96
uomini d’affari e mercanti toscani
nita all’industria fiorentina, come abbiamo visto, dalle principali compagnie toscane installatesi nella penisola iberica e da quelle catalane presenti tra Porto Pisano e Talamone. Nella repubblica dell’Arno si realizzò una specializzazione delle zone urbane, divise fra i lanaioli del distretto di San Martino, che lavoravano prevalentemente lane inglesi, e quelli d’Oltrarno, che utilizzavano lane mediterranee producendo panni di minor pregio detti del Garbo.78 Secondo Hoshino il fatto che aziende come la Datini vendettero soltanto una media di circa 31 pezze l’anno è rivelatore di come i panni fiorentini distribuiti nel Mediterraneo fossero più pregiati e costosi rispetto a quelli provenienti da altre località. Per interpretare questo fenomeno, tuttavia, è anche necessario tenere in considerazione che la produzione fiorentina subiva nelle terre della Corona, tanto in quelle citramarine quanto nel Sud Italia e nelle isole, la concorrenza del tessile prodotto nell’area di Barcellona, Maiorca, Perpignano e Valenza che, meno caro, soddisfaceva le esigenze di una clientela più ampia. I registri doganali, i contratti di compravendita e di assicurazione marittima offrono informazioni sulle tipologie di tessuti e sulle rotte su cui venivano commerciati. In questo senso deve tuttavia essere segnalata una difficoltà, quella che nel catalano delle fonti non c’è distinzione terminologica tra panni e drappi —entrambi draps— e per questa ragione quando non sono connotati da un aggettivo, da una specificazione o accompagnati da una caratteristica non sempre risulta chiaro se si trattasse di pannilana o di stoffe pregiate. Le fonti fiscali registrano il transito di panni di diversi colori distinti per provenienza —di Barcellona, Perpignano, Girona, Maiorca, Tolosa, Arles, Montlieu, Inghilterra, Malines, Courtrai oltre a quelli locali genericamente definiti de la terra—, per tipologia —canonats, di lana d’Inghilterra, di verni,79 i cadissi perpignanesi—, per numero di maglie in cui erano tessuti —come i vint80—. È attestato anche il traffico di ramudes, di tessuti vecchi destinati al mercato dell’usato. Per salvaguardare le manifatture locali e il proprio ruolo nel commercio di questi beni, i mercanti catalani esercitarono continue pressioni affinché fossero emanate leggi in senso protezionistico che arginassero l’importazione del tessile proveniente dal Sud della Francia e da alcune città italiane. L’industria dei panni catalana fu regolamentata in diverse occasioni: si puntava al mantenimento di caratteristiche e peculiarità della produzione propria, stabilendo i criteri di realizzazione dei prodotti e le modalità di seH. Hoshino, La produzione laniera, pp. 3-19 in part. p. 18 e pp. 186-188. Tela fine usata per fare cotte e mantelli. 80 C. Giorgioni, Il commercio tra la Catalogna e Pisa, p. 102; R. Conde, El trafico comercial, pp. 125143; C. Carrère, Barcelona 1380-1462, I vol., pp. 443-556; Id., La draperie en Catalogne et en Aragon, p. 507 e ss. Secondo Damien Coulon la dicitura de la terra includerebbe la produzione barcellonese e non quella del Rossiglione e della Cerdagna, D. Coulon, Barcelone, p. 323. 78 79
Modalità d’insediamento
97
gnalazione da apporre sui diversi tipi di tessuto. Una lunga provvisione di questo tipo risale al 23 novembre 1447 e stabiliva quali lane poter utilizzare, la lunghezza e il peso delle pezze, le caratteristiche per tipologia, il tipo di segni di riconoscimento.81 Nel continuo rincorrersi delle manifatture caratteristico di questo periodo, intorno al 1418 l’industria fiorentina fece anche il tentativo, rapidamente fallito, di avviare una produzione dei panni di una leggera stoffa di lana, i ‘perpignani’, a imitazione di quelli prodotti nell’omonimo centro del Rossiglione.82 Per aver indotto i fiorentini a sperimentarne la produzione, la porzione di mercato che i perpignani avevano conquistato doveva essere significativa. Dalla Sicilia, dove concorrevano a saturare la domanda insieme ai panni francesi, fiamminghi e alla produzione locale, potevano prendere la via del Levante per essere barattati con spezie e altre mercanzie orientali.83 Alla fine del Trecento e nei primi anni del secolo successivo Piero Tecchini era stato esportatore di panni perpignani e referente dei connazionali in questo traffico (→Tecchini); ancora alla fine degli anni Cinquanta del xv secolo il pisano Francesco Pipinelli si faceva assicurare per diverse balle di pannilana catalani nel viaggio da Barcellona a Messina, Napoli e Gaeta o direttamente a Rodi.84 Nel Quattrocento il tessile maggiormente importato dai toscani nelle terre della Corona era costituito da drappi di velluto, serici e auroserici insieme ai fustagni, alle tele del Nord Italia e alla canamasseria genovese.85 L’associazione di questi mercanti al prodotto che commerciavano, che producevano e che li aveva resi famosi presso fiere e mercati, corti e istituzioni ecclesiastiche aveva avviato un processo metonimico secondo cui la merce costituiva simbolicamente parte della loro identità. Di fatto durante la guerra tra Alfonso il Magnanimo e la repubblica dell’Arno, venne severamente proibito vestire 81 A. Capmany, Memorias historicas, vol ii/1, pp. 469-473 e pp. 515-521. Sulla produzione barcellonese C. Carrère, Barcelona 1380-1462, vol. I, pp. 443-556. 82 H. Hoshino, L’arte della lana, p. 235. 83 M. Del Treppo, I mercanti, pp. 149-187; F. Melis, «La diffusione», pp. 317-344. Rimando anche alle tabelle che il Melis ha pubblicato sul numero e il valore dei pannilana di Fiandra e Brabante trattati annualmente a Pisa nella seconda metà del Trecento: F. Melis, «Uno sguardo», pp. 130-131; così come alle tabelle su quelli inglesi, p. 136; della Linguadoca, pp. 144-145 e della Normandia, pp. 148-149. Si vedano anche P. Wolff, Commerce, p. 241 e S.R. Epstein, Potere e mercanti, pp. 3-26. Per un carico di panni comprato a dei catalani da Francesco d’Arezzo, che li avrebbe ricevuti a Palermo AHPB 113/66, cc. 87v-90 (17 novembre 1414). Sulla commercializzazione dei panni catalani sui mercati levantini M. Mallett, The Florentine, p. 128; C. Trasselli, «Frumento e panni inglesi», pp. 291-329; E. Ashtor, «Catalan Cloth», pp. 227-257; Id., «Il commercio italiano col Levante», pp. 15-63; D. Coulon, Barcelone, pp. 312-347. 84 AHPB 193/14, c. 58v, 71v, 92r, 99r, 109v, 182v, 188v, anche Federico Galletti per conto della sua società col Gualandi AHPB 193/14, c. 181r e il Gualandi a suo nome da Maiorca a Alghero, Bugia o Tunisi, cc. 6v-57r. 85 Per un’analisi del numero e del valore dei pannilana catalani trattati nella seconda metà del Trecento annualmente a Pisa F. Melis, «Uno sguardo», p. 142; per una tavola riassuntiva dei costi di tutte le tipologie di panni trattate su questa piazza Ivi, pp. 152-153.
98
uomini d’affari e mercanti toscani
panni di lana, drappi serici e auroserici di fattura fiorentina, poiché avrebbe significato favorire i nemici del re: E axí mateix que d’ací avant algun vassall o súbdit del dit senyor, ne habitant en terra sua, no gos usar o vestir draps de lana, çeda o d’or que sien obrats en terra dels florentins.86
Nel Duecento e poi nel Trecento, la principale città produttrice di drappi di seta fu Lucca, seguita da Bologna e Venezia, mentre Firenze conobbe uno sviluppo dell’industria serica tardo, in coincidenza con quel passeggero momento di crisi e riconversione nella produzione dei pannilana. 87 La congiuntura politica di Lucca nella seconda metà del Trecento portò al trasferimento della manodopera specializzata verso altri centri nei quali, per favorire la trasmissione dei saperi che richiedeva questa produzione, agli artigiani furono offerte agevolazioni fiscali ed economiche.88 In questo settore gli uomini d’affari fiorentini investirono buona parte delle loro risorse economiche, impegnandosi in tutta la filiera: dal reperimento delle materie prime, all’organizzazione della manifattura, fino alla distribuzione e alla vendita sui mercati internazionali. A Firenze famiglie di rilievo impiantarono o investirono in botteghe per la produzione di tessuti di seta, che poi venivano distribuiti in ambito catalano-aragonese: fra questi i Mannelli, i Salviati, i Serristori e gli Strozzi.89 I costi di produzione erano molto alti a causa della dispendiosità del filato, talvolta misto a oro e argento, e delle sostanze tintorie. In questo senso lo sviluppo dell’industria serica fiorentina fu favorito dalla stretta relazione delle botteghe con i mercanti-banchieri nel finanziamento d’impresa, nel reperimento delle materie prime e nella distribuzione su scala internazionale, legame che portò a una crescita notevole della produzione nella seconda metà del Quattrocento. Non di rado insieme ai drappi viaggiavano anche gioielli, pietre e perle in sacchetti, manufatti e preziosi di varia natura (→Accettanti, Tecchini). La clientela dei tessuti pregiati era connotata da caratteristiche di internazionalità e di alto livello sociale. Coinvolgeva membri della nobiltà, corti, abbazie e cattedrali europee che si rivolgevano agli uomini d’affari italiani anche per provvedere a regali adeguati al proprio status, offerti durante le visiProvvedimento cit. in ACA, C, reg. 2721, cc. 52v-53v. Su questo tema rimando agli studi di B. Dini, «L’industria serica in Italia», pp. 91-123; S. Tognetti, Un’industria di lusso; Id., «The Development of the Florentine Silk Industry»; L. Molà, «L’industria della seta a Lucca», pp. 435-444; Lucca e l’Europa degli affari; F. Edler De Roover, Le sete lucchesi; P. Mainoni, «La seta in Italia», pp. 365-399. Si veda anche M. Tangheroni, «Il sistema economico della Toscana», pp. 41-66. 88 L. Molà, La comunità dei lucchesi, pp. 53-65. 89 Sulle modalità di approvvigionamento della materia prima nel Sud Italia da parte delle compagnie fiorentine nell’ambito della produzione di drappi serici S. Tognetti, Un’industria, p. 30, pp. 138-143. 86 87
Modalità d’insediamento
99
te degli ambasciatori o utilizzati come ricompense di servigi speciali. I drappi venivano venduti in quelle corti che rivaleggiavano tra loro per magnificenza: lo sfoggio di tessuti durante l’entrata trionfale di Alfonso il Magnanimo a Napoli, ad esempio, fu simbolo di un predominio non soltanto economico, ma anche sociale e culturale. Al principio del Quattrocento, tra i maggiori fornitori di drappi auroserici della corte regia si annoveravano due pisani, Domenico Benedetti e Jacopo Pipinelli (→Benedetti). Il fiorentino Giovanni d’Andrea, dal canto suo, aveva venduto stoffe pregiate per la produzione di paramenti liturgici ad uso degli ecclesiastici barcellonesi (→D’Andrea). Le case fiorentine inviavano partite di drappi alle compagnie di connazionali residenti all’estero, che a loro volta le piazzavano sul mercato in cui operavano. I carichi affidati alle imbarcazioni dirette nei porti catalano-aragonesi potevano arrivare a contenere un elevato numero di pezze, il cui valore complessivo raggiungeva cifre considerevoli. Nel giugno del 1438 Alfonso il Magnanimo volle risarcire alcuni uomini d’affari pisani e fiorentini sollevando il blocco sui beni sequestrati da una galeazza fiorentina e giunti successivamente in potere del reggente la tesoreria regia.90 A Niccolò Giugni, per sé e in nome di altri, fu restituita la somma complessiva di duc. 4098.1.0 siciliani —dichiarati pari a £ 3936.8.6—, cambio che sarebbe stato pagato a vista a Barcellona, entro un anno, a Niccolò, a un suo legittimo procuratore o a Vanni di Paolo Rucellai [Tabella I.2.5.].91 Tabella I.2.5. Carico di Domenico Giugni Tipologia merce Drappi di Firenze di diversi colori Drappi di Firenze de sort avantajosa Morati di grana Grana di Firenze Spruzzato di colore con figure, di seta Seta vellutata nera Raso di seta cremisi Seta vellutata verde scura
Lunghezza e Peso
14 canne ½ palmo di Gaeta 11 canne, 2 palmi di Gaeta 10 canne di Gaeta 10 canne, 4 palmi di Gaeta
1
Espressi in moneta siciliana: ducati, tarì e grani.
90
ACA, C, reg. 2715, c. 47r (15 giugno 1438). ACA, C, reg. 2714, cc. 62v-63r (15 giugno 1438).
91
Q.
Valore1
50
duc. 2.000.0.0
2
duc. 130.0.0
3 1
duc. 240.0.0 duc. 150.0.0
1
duc. 126.4.10
1
duc. 101.3.15
1
duc. 100.0.0
1
duc. 99.3.0
100
uomini d’affari e mercanti toscani
Tipologia merce Velluto blu Velluto nero Cordoni di seta Strisce di seta cremisi Strisce di seta verde frangada Strisce di seta liscia
Lunghezza e Peso 10 canne, 4 palmi di Gaeta 13 canne, 3 ½ palmi 3 palmi 5 libbre di Firenze 12 canne 5 canne, 5 palmi 2 canne, 7 palmi
Stoppa grossa
4 quintali
Velluto nero
Drappi di Firenze di diversi colori Morati di grana Seta vellutata nera
11 canne, 2 palmi
Q.
Valore1
1
duc. 84.0.0
1 1
duc. 121.0.0 duc. 4.2.10 duc. 30.0.0 duc. 75.0.0
2 balle 2 fagotti
duc. 14.0.0
6
duc. 300.0.0
4
duc. 320.0.0 duc. 101.1.5
In quest’occasione anche Andrea Borromei e Jacopo Villani avevano presentato una bolla di carico relativa a drappi di seta per il risarcimento.92 Il prezzo complessivo della merce era pari a duc. 486.4.4 ½ siciliani —che in moneta catalana ammontavano a £ 425.1.5 di Barcellona— da trasferire in Catalogna a Niccolò di Domenico Giugni. La somma era stata inviata dal tesoriere del Regno di Sicilia Jaume Amigó, per via di lettera di cambio, a Mateu Pujades in Barcellona e doveva essere pagata entro un anno a Vanni di Paolo Rucellai o al Giugni medesimo [Tabella I.2.6.]. Tabella I.2.6. Carico di Andrea Borromei e Jacopo Villani Tipologia
Colore
Velluto
Blu
Velluto Raso di seta Raso di seta Velluto Raso di seta Velluto Velluto Velluto Raso di seta
Blu Blu Blu Viola Cremisi Blu Blu Verde scuro Cremisi
92
Lunghezza 6 canne, 1 palmo e 1 quarto 1 canna, 4 palmi 1 canna, 6 palmi 4 canne, 2 palmi 5 palmi 1 canna, 2 palmi 6 canne 5 canne, 4 palmi 1 canna 4 canne
ACA, C, reg. 2715, c. 142r-v (15 giugno 1438).
Q.
Valore
1
duc. 55.2.2
1 1 1 1 1 1 1 1 1
duc. 13.2.2 duc. 12.1.5 duc. 29.3.15 duc. 5.3.0 duc. 13.3.15 duc. 54.0.0 duc. 49.2.10 duc. 9.0.0 duc. 44.0.0
Modalità d’insediamento
Tipologia Velluto Velluto Velluto Raso di seta Velluto
Colore Nero Nero Blu Cremisi Viola
Lunghezza 6 canne 7 canne 1 canna 3 canne, 6 palmi 1 canna, 1 palmo
101
Q. 1 1 1 1 1
Valore duc. 54.0.0 duc. 63.0.0 duc. 9.0.0 duc. 41.1.5 duc. 10.0.12 ½
Due balle di panni valenzani di diversi colori, contenenti dodici pezze, erano invece contrassegnate dal marchio del pisano Battista Alliata. Anche il cambio equivalente al prezzo di questa merce sarebbe stato indirizzato ad Andrea Borromei, secondo una procura accordatagli dal pisano. Sulla galea erano state poi trovate 14 balle d’acciaio, 3 balle di carta e 2 bivols di mercurio appartenenti, secondo il segno mercantile apposto sulla merce, a Clemente Borromei. Il valore di queste mercanzie era stimato in duc. 64.26.60 siciliani, cifra che doveva essere trasmessa sotto forma di cambio in Catalogna e alla quale sarebbero stati aggiunti ancora duc. 24 siciliani che il patrono Tommaso di Tommaso aveva preso a cambio da Stefano d’Ambrosi, uomo del Borromei. La somma della cedola ammontava complessivamente a duc. 327 siciliani —pari a £ 286.2.6— da inviare a Filippo Borromei & co. di Barcellona.93 Un altro pisano, Gherardo Vannuccio, venne risarcito per quanto contenuto in una bolla che contemplava accanto a drappi fiorentini e mesclats valenzani, filo d’oro, terzanelle, seta filata e cinque anelli d’oro con pietre preziose.94 Il Vannuccio sarebbe stato indennizzato a sua volta attraverso un cambio di duc. 2275.3.0 siciliani —pari a £ 1991.2.6— mandate a pagare a Barcellona entro un anno a lui stesso, a un suo legittimo procuratore o a Giovanni Ventura & co. [ Tabella I.2.7.]. Tabella I.2.7. Carico di Gherardo Vannuccio Tipologia merce Drappi di Firenze di diversi colori Morati di grana di Firenze Mesclats di Valenza Filo d’oro Filo d’oro Terzanelle
Peso
Quantità 7 3 8 60 lb. gen. 48 cassette 12 lb. gen. 180 canons 120 (tra cui 10 di grana)
Valore duc. 350.0.0 duc. 240.0.0 duc. 100.0.0 duc. 570.0.0 duc. 144.0.0 duc. 312.2.10
ACA, C, reg. 2715, c. 143r (15 giugno 1438). I mesclats erano panni tessuti con diverse specie di fili. Questo lotto anche se apparteneva ad Apolloni Borsaro era da includere nel cambio del Vannuccio. ACA, C, reg. 2715, cc. 144v-145r (15 giugno 1438). 93 94
102
uomini d’affari e mercanti toscani
Tipologia merce Seta filata e fluxa carmesina Seta filata e fluxa comune Fibbia d’argento con intersezioni in seta, di diversi colori, guarnite con adiglioni d’argento d’obra mellada Coltelli di Genova Imbottitura per materassi Armi bianche usate Anelli d’oro: - anello con un bel rubino a forma di losanga - anello più piccolo, con zaffiro - anello con 3 rubini piccoli - anello con turchese e rubino piccolo - anello con diamante contraffatto
Peso 10 lb. 7 lb.
Quantità
Valore duc. 150.0.0 duc. 52.2.10
52 unità
duc. 100.0.0
260 dozzine in 2 carratelli 22 pari a 385 canne 2 balle
6 unità complessive
duc. 86.3.0 duc. 85.0.0 duc. 35.0.0
duc. 50.0.0
Infine, Alfonso il Magnanimo indirizzò un altro ordine di pagamento a Mateu Pujades per il risarcimento di Piero di Arrigo Muccini, per il valore di duc. 5000 siciliani —£ 4250 di Barcellona—, equivalente alla merce trasportata sulla galeazza dei fiorentini a Siracusa. Nella lettera informativa il monarca si raccomandava che la somma fosse pagata, in virtù di quell’antica amicizia che intercorreva fra lui e i suddetti fiorentini: nós, attenent la amicícia antigua que entre nós e los dits florentins és, la qual volem sia observada.95 Grazie a queste liste possiamo osservare le tipologie di tessuti e i colori commerciati: velluti, rasi di seta, damaschi, broccati d’oro e d’argento, taffettà, ricamati e imperiali di valore assai variabile, con colori che andavano dalle diverse sfumature del rosso —cremisi, grana, vermiglio—, al viola, al verde, alle gradazioni dell’azzurro e del blu fino al nero.96 Ad una clientela selezionata, come la corte regia, erano rivolte le pezze di maggior pregio, quelle che comportavano più lavorazione, quali le stoffe fantasia a scacchi, a righe, con figure e gli spruzzati di colore.97 ACA, C, reg. 2715, c. 129v (12 marzo 1438). In relazione ad una partita di imperiali appartenente al lucchese Jacopo Accettanti e affidata alla Datini di Catalogna, vi fu uno scambio epistolare: ASPr, Datini, filza n. 885; ASPr, Datini, filza n. 967. 97 ACA, C, reg. 2187, cc. 69v-71r, 91r-v, 122v-123r. All’inizio del Quattrocento anche Tuccio di Gennaio, fattore del Datini a San Matteo, dava alla filiale di Barcellona le indicazioni sui colori che più si vendevano: «E mèticisi, di costà per qui, pan(n)i fiorentini (...). I colori voliono esere, in una balla di 6 pan(n)i, tali colori: 2 verdi ch(i)ari, uno verde mezo colore, 1 turchino, uno morato schuro e uno ve(r)mil(i)o». Lettera di Tuccio 95 96
Modalità d’insediamento
103
Accanto ai drappi venivano importati anche fili d’oro, d’argento e di seta, insieme ad altre tipologie quali il filo d’Almeria, d’Ibiza e di Dalmazia, non di rado venduti agli artigiani catalani ad opus offici suorum, insieme a pezze di tessuti pregiati che servivano per portare a termine speciali commissioni di rifinitura (→Cagnoli). Insieme ai manufatti toscani viaggiavano beni provenienti da altre aree dell’Italia centro-settentrionale che i mercanti fiorentini importavano a Barcellona grazie alla mediazione di agenti su Bologna, Milano, Venezia e Genova.98 Tanto i registri della lleuda di Cotlliure quanto la documentazione di alcune aziende attestano una fortissima corrente d’importazione di panni di lana e fustagni lombardi, veli e una notevole quantità di canamasseria genovese.99 La produzione di fustagni —tessuti di lino e cotone realizzati nella zona di Milano, Piacenza e Cremona— era ben assorbita dal mercato catalano, nonostante la concorrenza dei medesimi manufatti di area tedesca. Nella città comitale giungevano via mare attraverso Porto Pisano e Genova, o via terra fino ad Avignone per essere poi imbarcati ad Aigues-Mortes. L’isola di Maiorca veniva invece rifornita di questa merce dalle navi della muda veneziana di Ponente. Sul mercato catalano si potevano fare buoni affari soprattutto nei primi mesi dell’anno, prima che fosse immessa sul mercato la nuova produzione. I fustagni commerciati erano di diverse tipologie: bianchi, neri di guado, pelosi e rasi, accordellati, bandiere e quelli cremonesi si differenziavano pure in accordellati, pancette, valesci, garzate, beccaccini; alcuni prendevano il nome dai marchi dei produttori, come i ‘candelieri’.100 Nel 1395 Tommaso di ser Giovanni, corrispondente milanese della Datini di Catalogna, inviò una lettera a Barcellona per comunicare che si era procurato una nuova partita di merce di ottima qualità, che consigliava di non vendere subito per intero. Se ne doveva saper conservare parte per il momento in cui, con meno manufatti sul mercato, il valore sarebbe ulteriormente salito: quando gl’arete sapiateli avanzare che ‘l vantagio v’è.101 Naturalmente il corrispondente voleva anche essere aggiornato sui guadagni che potevano derivare dalle vendite, per sapere quale vantagio se ne potesse trarre concretamente: di Gennaio alla compagnia Datini di Barcellona del 17 dicembre 1402, doc. pubbl. da F. Melis, «Malaga». 98 Questo forte flusso di importazioni era stato già segnalato da P. Mainoni, Mercanti lombardi, p. 97. 99 M.F. Mazzaoui, The Italian Cotton Industry; Id, «La diffusione», pp. 157-171; F. Melis, «La civiltà economica», pp. 52-53; L. Frangioni, Milano fine Trecento, vol I, pp. 181-186 e pp. 205-207. Rimando alle tabelle del Melis relative al numero e al valore dei panni di lana lombardi trattati annualmente nella seconda metà del Trecento a Pisa che era, poi, uno dei porti di partenza di questa merce per la Catalogna. F. Melis, «Uno sguardo», p. 126. 100 Nello specifico, per alcune tipologie commerciate attraverso Pisa, si veda un conto inviato dal corrispondente milanese in questa città il 13 giugno 1383, L. Frangioni, Milano fine Trecento, vol ii, pp. 20-24. 101 Lettera 424 Milano-Barcellona (11 dicembre 1395), doc. pubbl. in L. Frangioni, Milano fine Trecento, vol. ii, pp. 307-308.
104
uomini d’affari e mercanti toscani Come si partirà niuno navile per da Pisa che vengha costà vi manderò 15 in 20 di fustani che la magor parte abiamo in punto pure che passagio vi sia, che Dio li mandi e tosto. Aspettiamo vostre lettere che cci diciate chome in chostà fanno di pregio che sentiamo vi sono montati.102
Qualche testimonianza di questo commercio si trova anche nella documentazione del maestro razionale. Nel 1437 il mercante fiorentino Piero Mazzuoli, ad esempio, fornì al procuratore regio di Maiorca cinque pezze di fustagni bianchi destinati al materasso del re nel castello dell’isola balearica.103 Il ventaglio dei beni importati a Barcellona da Milano per il tramite delle compagnie toscane non si limitava al tessile, ma comprendeva anche mercanzie metalliche di varia natura: fili di ferro —come ad esempio il ‘pasaperle’—, aghi, anelli, maglie per armature, speroni, catene, guinzagli per cani, sonagli per falconi e altri tipi di uccelli.104 Per i fustagni, stoffe ben conosciute e assai diffuse, le richieste venivano formulate tramite lettera e accontentate secondo la disponibilità sul mercato lombardo. Talvolta però, la difficoltà rispetto alla scelta dei prodotti più piccoli — come gli aghi, venduti peraltro in notevoli quantitativi— era quella di indovinare la tipologia giusta, visto che le differenze potevano essere minime e difficilmente spiegabili per lettera. Per questa ragione Tommaso di ser Giovanni sollecitava l’invio di un campione per ciascun lotto desiderato con le quantità specificate per ogni pezzo, così da poter commissionare le richieste agli artigiani locali. Nel 1395 informò il fondaco barcellonese di essersi procurato aghi di più tipologie, passaperle, speroni, sognali e altre mercanzie che starebbero stati inviati quanto prima in Catalogna: Per nostri di Firenze ò fornito 100 migliaia d’aghuglie di pù ragoni e 1 balla di filo passaperle e speroni e sonagli altre chose farò leghare in questi dì e, chome prima si potrà mandare a Vigliana per modo siquro, le metterò a chamino cho nostra roba insieme e manderàle a’ nostri ve le mandino.105
Un anno dopo Tommaso fece sapere a Cristoforo di Bartolo di aver inviato a Barcellona una partita di ben 100000 aghi e addirittura non era in grado di dirgli se parte di quella grande quantità sarebbe toccata anche a lui a Maiorca.106 Si trattava di oggetti di cui c’era una forte domanda nella città comitale per la presenza di manifatture tessili, ma che venivano venduti in grossi lotti anche per essere ridistribuiti negli altri porti mediterranei del circuito catalano-aragonese.107 102 Lettera 474 Milano-Barcellona, (8 aprile 1396), doc. pubbl. in L. Frangioni, Milano fine Trecento, vol. ii, p. 349. ACA, CR, n. 1459 (11 gennaio 1424), salvacondotto generale per quanti, di qualsiasi condizione, portassero grani a Barcellona. 103 ACA, RP, MR, reg. 799, c. 45r (1437). 104 L. Frangioni, Milano fine Trecento, pp. 257-271. 105 Lettera 375 Milano-Barcellona, (1 settembre 1395) doc. pubbl. in L. Frangioni, Milano fine Trecento, vol. ii, p. 272. 106 Lettera 413 Milano-Maiorca, (2 novembre 1396) doc. pubbl. in L. Frangioni, Milano fine Trecento, vol. ii, pp. 299-300. 107 Ad esempio il 5 agosto 1428 il catalano Miquel de Manresa si fece assicurare insieme a Pere de
Modalità d’insediamento
105
La trascrizione di un conto inviato da Milano a Barcellona permette di rilevare le tipologie, le quantità e il valore delle merci importate. In questo caso la somma complessiva, addizionata alle spese di £ 10.16.6, ammontava a £ 242.18.6 imperiali [Tabella I.2.8.]. Tabella I.2.8. Invio di tre balle da Milano a Barcellona108 Balle Quantità I
II
III
42 pesi 2 braccia 8 grosse 8 grosse 8 grosse 7 grosse
Peso
Prezzo unità
Filo di ferro passa perle £ 0.16.6 al peso Panno di lana grosso Sonagli fini da astori £ 0.36.0 la grossa Sonagli fini da falcone £ 0.30.0 la grossa Sonagli fini da sparvieri £ 0.24.0 la grossa Sonagli fini da smerigli £ 0.21.0 la grossa Speroni lavorati a 2 dozzine f. 2 la dozzina brocco di 12 punte 3 ½ dozzine Speroni più sori e belli £ 0.48.0 la dozzina 6 dozzine Catene da valigie grossette £ 0.18.0 la dozzina 6 dozzine Catene da valigie più sottili £ 0.14.0 la dozzina 33000 Aghi lunghi de la mano £ 0.14.0 al migliaio Aghi piacentini £ 0.14.0 al migliaio 12000 lunghi de la mano 30000 Aghi corti de la mano £ 0.14.0 al migliaio Aghi transbella fina 12000 £ 0.24.0 al migliaio di serrena mezana Aghi da gancio fini 5000 £ 0.20.0 al migliaio de la mano Aghi fini al modo di 6000 £ 0.32.0 al migliaio Domascho e d’altro modo 3000 Aghi fini da gancio di serrena £ 0.32.0 al migliaio Speroni lavorati a brocco 8 dozzine f. 2 per dozzina grande di 12 punte 6 ½ dozzine Speroni non lavorati così bene f. 1 ½ per dozzina Speroni piccoli lavorati 2 dozzine £ 0.40.0 per dozzina a brocco di 12 punte
Prezzo totale
£ 34.13.0 £ 0.0.6 £ 14.8.0 £ 12.0.0 £ 9.12.0 £ 7.7.0 £ 6.8.0 £ 8.8.0 £ 5.8.0 £ 4.10.0 £ 23.2.0 £ 8.8.0 £ 21.0.0 £ 14.8.0 £ 5.0.0 £ 9.12.0 £ 4.16.0 £ 25.12.0 £ 13.4.0 £ 4.0.0
Prexana per un carico in cui erano compresi 12000 aghi del tipo agulla de cap, per il tragitto da Barcellona a Palermo, AHPB 150/3, c. 112r (5 agosto 1429). Ancora AHPB 193/14, c. 47v (16 aprile 1455); AHPB 193/14, c. 78r (20 aprile 1456). 108 I dati contenuti della tabella sono tratti dalla lettera 401 Milano-Barcellona (23 ottobre 1395), doc. pubbl. in L. Frangioni, Milano fine Trecento, vol. II, pp. 288-289. Contiene la stesse tipologia di merce, con piccole variazioni qualitative e soprattutto differenze quantitative, il conto inviato alla filiale di Maiorca da Milano: lettere 475 e 476 Milano-Maiorca (8 aprile 1396), doc. pubbl. in L. Frangioni, Milano fine Trecento, vol. II, pp. 350-353. I valori sono espressi in lire imperiali.
106
uomini d’affari e mercanti toscani
In una ricetta di mercie di Milano per Barzalona, datata 31 dicembre 1395, sono registrati filo di ferro e d’acciaio di diversi tipi, speroni e catene da cani. Merci come gli aghi o i fili di ferro erano di più larga diffusione e servivano per soddisfare la domanda degli artigiani. Oggetti come gli speroni, le catene da cani e da valigia, i sonagli per i rapaci, le corazze e le armi erano invece destinati alla nobiltà catalana, ai membri della corte e agli stessi monarchi, di cui era noto l’interesse per la caccia.109 Si trattava di oggetti di nicchia che avrebbero favorito la creazione di un rapporto tra gli uomini d’affari italiani e gli esponenti più illustri del mondo catalano-aragonese. I sonagli, che i trattati di falconeria prescrivevano di legare alla zampa del rapace affinché potesse essere individuato con maggiore facilità , erano una produzione esclusiva, a livello europeo, della città di Milano.110 Un’altra mercanzia che alimentava forti correnti di traffico fra la Toscana e la Catalogna era la carta, il cui commercio stava in stretta relazione con quello degli stracci, che ne costituivano la materia prima.111 Nel Quattrocento tale manufatto, oltre che nelle Marche, a Fabriano e nella zona di Camerino, vedeva incrementata la propria produzione a Colle Val d’Elsa. A Fabriano già dalla fine del Duecento erano state perfezionate le strutture e le tecniche per la differenziazione dalla carta araba ed era stato formalizzato l’uso della filigrana;112 a Colle Val d’Elsa la produzione della carta bambagina, avviata nel Trecento, fu regolamentata con la nascita dell’arte nel 1415 e s’incrementò nei decenni successivi. Il successo di questo prodotto a livello Mediterraneo fu tale che, già a partire dalla seconda metà del Trecento, la carta proveniente da centri di produzione cristiani ebbe una notevole diffusione anche nel Maghreb.113 Nella Barcellona del Quattrocento la richiesta di carta fu notevole, perché doveva soddisfare la domanda dei professionisti della scrittura: la can109 Vedasi la copia di un mandato inviato il 15 agosto 1395, lettera n. 13 Milano-Barcellona (16 febbraio 1400) doc. pubbl. in L. Frangioni, Milano fine Trecento, vol. ii, Appendice, doc. 12, pp. 590-591. A seguito di un ordine poco chiaro ricevuto da Barcellona Tommaso di ser Giovanni chiese chiarificazioni: «Catene da chani non dite se vogliono eserr da un chane o da due o se voglio eserr a maglia largha o stretta, ditelo per la prima che vegho bene entrerete in sul mestiere», lettera 440 Milano-Barcellona (13 marzo 1396) doc. pubbl. in L. Frangioni, Milano fine Trecento, pp. 317-318 e si vedano ancora le pp. 260-262, 257-259, 267-269, 264, 266-267, 271-290. 110 L. Frangioni, Milano fine Trecento, pp. 266-267; sulla caccia col falcone come simbolo nobiliare e regio in ambito catalano-aragonese rimando a J. Vincke, «Sobre la caça amb falcons», pp. 3-16. 111 Per uno studio di lungo periodo sulla produzione della carta nelle terre catalane J.M. Madurell, El paper a les terres catalanes; O.Valls, Paper and Watermarks in Catalonia. 112 R. Sabbatini, «La produzione della carta», pp. 37-57. Sulla diffusione di carta cristiana nel Maghreb L. Halevi, «Christian Impurity versus Economic Necessity». 113 O. Muzzi, «Attività artigianali e politica», pp. 250-251; C. Bastianoni, «Le cartiere di Colle Val d’Elsa», pp. 221-232; F. Dini, «Le cartiere in Colle», pp. 3-15; F. Dini, «Le cartiere in Colle di Valdelsa», pp. 69-119. Per la produzione della carta a Fabriano G. Castagnari, «Immagine e significato della Carta e della Filigrana di Fabriano», pp. 247-250.
Modalità d’insediamento
107
celleria regia e le istituzioni cittadine, i notai e gli stessi mercanti che ne facevano uso quotidiano. Tra 1397 e 1400, la Datini di Catalogna dichiarò agli ufficiali della lleuda di Cotlliure l’importazione di ben 356 balle di carta. Con i volumi importati dall’azienda Datini competevano quelli del pisano Jacopo Aitanti, delle compagnie Alessandri e Pazzi e, in seguito, Covoni e Guasconi. La carta commerciata dall’azienda Datini arrivava in Catalogna dai centri marchigiani attraverso i porti di Pisa e Venezia. Lo scambio epistolare col fornitore del mercante pratese, il mercante di Camerino residente a Venezia Paoluccio di maestro Paolo, offre un quadro del traffico della carta di Camerino e Fabriano verso la Catalogna dal 1395 al 1411. Fra 1395 e 1398 furono inviate 52 balle via Venezia e tra 1399 e 1403 le balle salivano a bel 467. Il commercio di questo bene s’intensificò ulteriormente tra 1405 e 1411 quando giunsero in Catalogna 324 balle via Venezia, 44 balle via Pisa, 99 balle e 400 risme via Ancona. Nelle lettere erano contenuti dettagli sulle tipologie di prodotto, sulla qualità e soprattutto sul disegno delle filigrane. Fra quelle descritte si trovavano come provenienti da Camerino: campana “P”, monte corneto, monte, mezzo cavallo e testa di bue, testa di bue col tondo, monte col tondo e una croce sopra, testa di montone col tondo, tre pomi col tondo, pera; da Fabriano: corona, arco, monte col tondo, orecchio e orecchio con una crocetta, testa di cervo, alicorno, cicogna e bilancia; di provenienza incerta tra Fabriano e Camerino: mezzo alicorno, sesto, reali da monte, chiavi rigate, orecchio senza crocetta, scarsella rigata, fiori e chiavi piane.114 La carta non giungeva in Catalogna esclusivamente dalle Marche: nel Quattrocento grossi quantitativi provenivano anche da Colle Val d’Elsa. Le compagnie colligiane fecero fortuna con questo commercio, tanto che avevano dei corrispondenti propri sulla piazza di Barcellona (→Ciampelli, Vernagalli).115 Un riscontro effettuato direttamente sulla carta dei protocolli notarili barcellonesi mi ha permesso di individuare diverse filigrane colligiane e marchigiane.116 Oltre al riconoscimento della filigrana, che poteva però esse114 E. Di Stefano, «La carta marchigiana», pp. 203, 209-210, 215-126. Secondo l’autrice ‘corneto’ è forse interpretabile come un volgarizzamento di ‘cornetto’, che starebbe a indicare un piccolo corno da caccia. 115 A. Lisini, «I segni delle cartiere di Colle», pp. 17-26 in part. pp. 24-26; M. Berti, «Le aziende da Colle», pp. 57-106. 116 Accanto al numero del protocollo notarile annoto gli anni di redazione dei documenti contenuti per offrire un punto di riferimento cronologico: n.1 – AHPB 113/81 (1419), AHPB 113/97 Bossa (1426-1427); n. 2 – AHPB 79/24 (1405), AHPB 80/4 (1399-1401), AHPB 106/22 (1415), AHPB 133/93 (1423); n. 3 –AHPB 27/3 (1400-1401); AHPB 54/13 Bossa (1403), AHPB 54/29 (1391), AHPB 51/31 (1408-1409), AHPB 79/16 (1415), AHPB 79/30 (1414), AHPB 113/35 (1431-1432), AHPB 113/46 (1 438), AHPB 113/47 (1444), AHPB 113/81 Bossa (1419), AHPB 113/97 (1426-1427), AHPB 153/1 (1426); AHPB 166/8 (1446-1447), AHPB 166/34 (1450), AHPB 166/35 (1450); n. 4 – AHPB 79/16 Bossa (1415); n. 5 – AHPB 79/13 Bossa (1409-1410) , AHPB 79/19 (1400-1401), AHPB 58/27 Bossa (1401-1402), AHPB 113/35 Bossa (1431-1432), AHPB 165/91 (1436-1446); n. 6 – AHPB 51/31 (1408-1409), AHPB 79/5 Bossa (1403), AHPB 79/13 (1409-1410), AHPB 80/4 (1399-1401), AHPB 106/22 (1415); n. 7 – AGPB 165/106 (1441); AHPB 166/33 (1449), AHPB 166/35 (1450), AHPB 165/100 (1450-1459), AHPB 178/8 (1442-
108
uomini d’affari e mercanti toscani
Tabella I.2.9. Le filigrane
n.1
n.2
n.5
n.6
n.7
n.8
n.9
n.10
n.11
n.12
n.13
n.14
n.15
n.16
n.17
n.18
n.19
n.20
n.21
n.22
n.23
n.24
n.25
n.26
n.27
n.28
n.3
n.4
Modalità d’insediamento
109
re comune a più centri, è essenziale il riscontro con una documentazione che ne indichi perlomeno il porto di partenza e che consenta di stabilirne con più attendibilità il luogo di produzione [Tabella I.2.9.]. Per salvaguardare i segreti di quest’arte, ancora una volta, le città di produzione proibirono ai propri artigiani specializzati di installare manifatture al di fuori di esse. Viceversa, alcuni centri tentarono di attirarli con la promessa di esenzioni fiscali, privilegi e monopoli per ridurre la propria dipendenza dalle importazioni. Un’emigrazione di manodopera specializzata vi fu anche verso i regni citramarini della Corona. È del 27 gennaio 1452 un salvacondotto accordato dal baiulo di Valenza a Francesco di Giovanni, maestro cartaio di Colle Val d’Elsa, con cui si autorizzava l’artigiano a risiedere in città, per quattro anni, al fine di produrre carta presso il mulino del genovese Agostino Marchesano.117 La città era riuscita ad aggiudicarsi un maestro cartaio proprio nel momento dell’interruzione dei commerci con la Toscana, cercando di sopperire alla necessità di carta —che continuava ancora ad arrivare dai porti liguri— attraverso la crescita di produzioni proprie già avviate in quell’area dagli arabi. Per questo motivo al colligiano Francesco di Giovanni si aggiunsero altri maestri cartai liguri. Sin dal Trecento gli uomini d’affari toscani operarono anche nell’approvvigionamento granario della Catalogna. Barcellona, grazie al proprio retroterra e attraverso il piccolo cabotaggio, poteva non solo rifornirsi ma anche esportare l’eccedenza di altri beni agricoli di prima necessità come il vino, l’olio, alcuni tipi di carne, il riso, il miele e la frutta secca.118 Non fu però autosufficiente dal punto di vista delle granaglie, soffrendo di un deficit cerealicolo costante a causa del quale le istituzioni dovettero ricorrere a una politica annonaria di importazione.119 Nel xv secolo i principali centri di esportazione di grani verso la Catalogna furono la Sicilia, il Midi, l’Aragona attraverso 1444); n. 8 – AHPB 106/22 (1435), AHPB 113/101 (1435-1442), AHPB 166/8 (1446-1447), AHPB 193/2 (1451-1452), AHPB 242/1 (1476-1477); n. 9 – AHPB 113/97 (1426-1427), AHPB 165/91 (1436-1446); n. 10 – AHPB 79/5 (1403), AHPB 79/6 (1403), AHPB 79/16 Bossa (1415), AHPB 113/47 (1444), AHPB 165/91 (1436-1446); n. 11 – AHPB 58/27 (1401-1402), AHPB 113/81 Bossa (1419); n. 12 – AHPB 58/27 Bossa (1401-1402); n. 13 – AHPB 79/6 Bossa (1403); n. 14 – AHPB 113/22 (1423-1424), AHPB 242/1 Bossa (1476-1477); n. 15 – AHPB 242/1 (1476-1477); n. 16 – AHPB 113/22 (1423-1424), AHPB 146/13 (1420-1432), AHPB 153/1 (1426); n. 17 – AHPB 113/22 (1423-1424), AHPB 146/13(1420-1432), AHPB 153/1(1426); n. 18 – AHPB 242/2 Bossa (1477-1478); n. 19 – AHPB 79/25 (1406-1407), AHPB 146/13 (1420-1432); n. 20 – AHPB 79/13 (1409-1410), AHPB 242/2 (1477-1478); n. 21 – AHPB 58/27 (14011402), AHPB 79/30 (1414); n. 22 – AHPB 193/6 (1460-1461); n. 23 – AHPB 106/36 (1415-1445), AHPB 113/101 (1435-1442), AHPB 154/138 (1449-1450), AHPB 166/44 (1468); n. 24 – AHPB 27/3 (1400-1401), AHPB 79/6 Bossa (1403); n. 25 – AHPB 79/13 Bossa (1409-1410); n. 26 – AHPB 165/106 (1451-1469); n. 27 – AHPB 242/1 (1476-1477); n. 28 – AHPB 242/2 Bossa (1477-1478). 117 D. Igual, Valencia e Italia, pp. 362-363. 118 C. Carrère, Barcelona 1380-1462, pp. 339-366. 119 M. Tangheroni, Aspetti, pp. 67-78; M. Del Treppo, I mercanti, pp. 338-402. Sui problemi legati alla politica annonaria G. Pinto, «Appunti sulla politica annonaria», pp. 624-643; Id., Commercio del grano, pp. 257-283; Id., Il Libro del Biadaiolo, pp. 71-130; S. Tognetti, «Problemi di vettovagliamento», pp. 419-452.
110
uomini d’affari e mercanti toscani
l’Ebro, la Sardegna e occasionalmente la Castiglia, il Portogallo e le Fiandre.120 Il re d’Aragona stabiliva una politica generale ed erano poi gli organismi cittadini a far valere la propria linea ricorrendo prevalentemente a due soluzioni: quella di accumulare scorte pubbliche, come si faceva in Sardegna, o applicare restrizioni e regolamentazioni al commercio.121 A Barcellona non era previsto l’accumulo delle scorte e i consiglieri stimavano anno per anno se le raccolte sarebbero state sufficienti o meno a coprire i bisogni dei cittadini. Questa politica annonaria disordinata rese le istituzioni municipali vittima della speculazione sui prezzi e le portò a contrarre, nel corso del xv secolo, debiti ingenti con la banca pubblica cittadina.122 Quello dei grani era un mercato controllato dalle istituzioni e regolato da una domanda fortemente anelastica, che comportava per di più rischi di trasporto sotto tre punti di vista: il deperimento della merce, in quanto i cereali potevano danneggiarsi con l’acqua e l’umidità; il pericolo dell’uomo, che si concretizzava nell’attacco di corsari o nella baratteria del patrono; infine, la possibilità che il carico venisse sequestrato in un porto di sosta o in mare dalle galee regie che, in caso di carestie, si avvalevano di provvedimenti pubblici e, di fatto, nemmeno le assicurazioni marittime coprivano l’eventualità del sequestro per universitat reyal.123 Per inserirsi sul mercato dell’approvvigionamento granario di Barcellona erano dunque necessarie lettere patenti dei consiglieri, contenenti la formalizzazione del permesso di trasporto e la dichiarazione di effettuare il servizio per conto delle istituzioni municipali.124 Non di rado in queste patenti si concedeva ai mercanti di utilizzare le galee della Generalitat per andare a caricare, potendo sfruttare il viaggio di andata per trasportare altre merci da vendere sulla piazza d’arrivo. Nonostante i rischi, si trattava di un commercio molto vantaggioso. Le autorità cittadine stipulavano in anticipo contratti in cui erano stabiliti la quantità, il prezzo, la provenienza e la data massima prevista per la consegna. Talvolta anticipavano le somme necessarie alla copertura dei costi per l’allestimento dei vascelli. Per prevenire le ripercussioni sociali che le carestie avrebbero provocato, i monarchi era pronti a concedere esenzioni sulle imposte in entrata. Dal canto loro le città, allo scopo di invogliare i mercanti a dedicarsi a quest’attività, stabilirono profitti fissi, 120 Per l’impostazione dei problemi relativi allo studio del commercio dei cereali P. Wolff, Un gran commerce médiéval, pp. 147-164; C. Trasselli, «Sull’esportazione dei cereali», pp. 333-370; Id., «Frumento e panni inglesi», pp. 291-329; R.M. Dentici Buccellato, «Sul commercio del grano», pp. 333-344. 121 C.M. Cipolla, «La penisola italiana», pp. 466-467. 122 A.P. Usher, The Early History, pp. 369-376. 123 Rimando al mio «Assicurazioni marittime», p. 117. 124 I fiorentini si erano già accaparrati l’esportazione dei cereali dal Sud Italia, F.P. Tocco, Niccolò Acciaiuoli, p. 11-17; D. Abulafia, Southern Italy and the Florentine Economy, pp. 377-388.
Modalità d’insediamento
111
che dal principio del xv secolo fino al 1435 erano quantificati in 18 denari per quarter. Sulla base di questa informazione e sull’andamento dei prezzi in quell’epoca, Mario Del Treppo ha calcolato che il profitto medio sui carichi si dovesse aggirare intorno al 10%.125 Oltre alle facilitazioni di ordine fiscale e amministrativo, chiunque avesse apportato vettovaglie nei momenti di necessità avrebbe goduto di uno speciale salvacondotto. Per questa ragione si crearono non pochi incidenti fra Barcellona, Tortosa e Maiorca, poiché quando i corsari intercettavano le galee cariche di cereali potevano sequestrarli e rivenderli a una delle città della costa o delle isole beneficiando proprio di quelle garanzie giuridiche.126 A questo tipo di commercio, di cui veniamo a conoscenza soprattutto dai contratti di nolo e dalle assicurazioni marittime, si dedicarono tanto i piccoli mercanti specializzati, che trasferivano carichi su rotte più brevi o via terra, quanto gli uomini d’affari di livello internazionale: tra questi i fiorentini Raimondo Mannelli con Lorenzo Tecchini, Tommaso Tecchini, Riccardo Davanzati, Filippo Strozzi, Battista Cattani con Piero Baroncelli e il lucchese Gherardo Cattani. Le partite di grani potevano poi essere vendute direttamente da un’istituzione a un’altra senza il ricorso alla mediazione dei mercanti. Nel 1437 il commissario deputato dal re, Bernat Sirvent, registrò in entrata 4000 fiorini larghi di Firenze e 850 correnti, prezzo per l’invio a Porto Pisano, sulla nave di Jofre de Mendia, di certa quantità di frumento destinata alla Repubblica.127 Simile a quello dei grani e ugualmente lucrativo era il commercio del sale, per il quale servivano pure lettere patenti. Nel 1440 il fiorentino Luca di Marco ricevette una licenza per estrarne un massimo di 4000 modines da portare liberamente a Genova e nel suo territorio, mentre nel 1460 erano i pisani Francesco e Jacopo Pipinelli a inviare 300 modines di sale a Napoli.128 Alcune navi fiorentine, come quella di Andrea de’ Pazzi, furono specializzate nel trasporto di quello balearico e provenzale, rispettivamente di Ibiza e Hyères, verso Porto Pisano.129
125 M. Del Treppo, I mercanti, p. 380. Le questioni relative all’approvvigionamento granario erano costantemente discusse durante le riunioni parlamentari e un esempio si trova nella celebrazione dei Parlamenti sardi convocati da Alfonso il Magnanimo. Acta Curiarum Regni Sardiniae, pp. 127-136; Il primo Liber Curiae. 126 C. Carrère, Barcelona 1380-1462, vol. I, pp. 359-363. 127 ACA, RP, MR, reg. 799, c. 179r. 128 Rispettivamente in ACA, C, reg. 2518, c.56v (7 febbraio 1440) e in M. Del Treppo, I mercanti, p. 231. 129 Sul trasporto del sale e il suo utilizzo come zavorra F. Melis, «Werner Sombart», p. 51. Per uno studio approfondito sulle saline di Sardegna e il commercio internazionale del sale C. Manca, Aspetti dell’espansione economica. Per l’esportazione di sale da Ibiza anche J.C. Hocquet, «Ibiza», pp. 492-526.
112
uomini d’affari e mercanti toscani
2.3. Mercato del denaro e diversificazione degli investimenti Accanto alle attività commerciali propriamente dette e grazie ai profitti che andarono accumulando, gli uomini d’affari toscani poterono operare in diversi ambiti d’investimento. La forte disponibilità di risorse economiche e la dimestichezza nell’utilizzo delle tecniche bancarie consentirono loro di speculare sulla circolazione delle lettere di cambio e di anticipare lucrativamente somme mediante mutui veri e propri, attraverso prestiti d’investimento e vendite a credito. Fiorentini, pisani e lucchesi si dedicarono anche a differenziare i propri negozi con l’acquisto di rendite e titoli del debito pubblico, l’appalto delle imposte e operando in ambito assicurativo. Le loro compagnie furono caratterizzate da un forte livello di diversificazione degli investimenti che, oltre a garantire un maggior margine di guadagno, consentiva la ripartizione dei rischi. L’interesse per questi settori non fu sempre il medesimo e anzi andò variando nel corso del xv secolo, adattandosi tanto alle esigenze di mercato quanto alla strategia di imprese e famiglie. Per alcuni operatori le attività bancarie costituirono una pratica tendenzialmente mirata a facilitare lo svolgimento dei propri affari e furono utilizzate quindi come ‘mezzo’; per altri, che ricercavano direttamente il profitto attraverso quei medesimi strumenti e che si specializzarono in questo tipo di servizi, furono il ‘fine’.130 A Barcellona gli anni Ottanta del Trecento segnarono un cambiamento profondo nel panorama del mercato del denaro.131 A seguito dei fallimenti dei maggiori banchi privati tra 1381 e 1383, il 20 gennaio 1401 nacque la Taula de Canvi —la prima banca pubblica europea— che si dedicò essenzialmente all’attività di deposito. Questa fu regolamentata da provvedimenti municipali, la cui finalità era di offrire ai cittadini il servizio di una banca sicura in cui fossero raccolte tanto le entrate municipali quanto i capitali privati, che vi affluivano sotto forma di depositi volontari e forzosi, ad esempio giudiziari e contrattuali.132 Si trattava anche di un sistema di controllo dei pagamenti effettuati con moneta sonante visto che i pezzi erano pesati e passavano per l’accertamento di determinati requisiti. Il deposito non comportava l’attribuzione di nessun interesse, dal momento che la conservazione delle somme era già considerata un servizio.133 La principale funzione della Taula de Canvi in R. De Roover, Il Banco Medici, pp. 157-158. Nell’ambito dei grandi fallimenti del 1381-1383, a Barcellona, si inseriscono quelli del banco di Descaus e d’Olivella, così come Pasqual e Esquerit; G. Feliu, «La disputa», pp. 95-124 e Id., «Mercadersbanquers barcelonins», pp. 197-210; P. Orti, «Les finances municipals», pp. 257-282. 132 G. Feliu, «Moneda y banca en Cataluña», pp. 131-134; A.P. Usher, The Early History; F. Melis, «L’area catalano-aragonese», pp. 215-231. Sulla realtà valenzana D. Igual, «Las relaciones financieras», pp. 99-120. 133 A.E. Sayous, Els mètodes comercials, p. 99. 130 131
Modalità d’insediamento
113
relazione al cambio non era quella di operare tra la valuta locale e quella straniera, quanto piuttosto tra i diversi livelli dello stesso sistema monetario. Nella città comitale il mercato delle lettere di cambio fu, dunque, essenzialmente occupato dagli operatori toscani, in particolare fiorentini e pisani, che agivano insieme ad altri italiani, perlopiù genovesi e milanesi, in concomitanza con i mercanti locali. Oltre al circuito mercantile, venivano gestiti trasferimenti specializzati, che coinvolgevano tanto la corte regia quanto gli scambi tra gli ecclesiastici catalani e la curia romana e che si realizzavano grazie alla collaborazione dei banchi, fiorentini e pisani, con i colleghi delle compagnie romanam curiam sequentes. Il quadro di scambi commerciali sinora delineato generò un’ingente necessità di denaro e del suo trasferimento da una piazza all’altra. Questo bisogno era reso più forte dal fatto che le compagnie erano inserite in costellazioni aziendali e che in ogni caso era necessario agevolare i nessi tra titolari e agenti, in quanto il sistema era basato sulla compravendita, la redistribuzione e lo scambio fra diverse piazze. Era inoltre indispensabile fare ricorso a tecniche che consentissero di passare da un sistema monetario all’altro evitando il traffico dei pezzi metallici veri e propri. A rendere possibile il commercio a lunga distanza si era sviluppato un raffinato sistema cambiario. Generalmente le imprese avevano un referente sulle diverse piazze incaricato di pagare per loro, anticipare somme e organizzarne il trasferimento o agivano piuttosto attraverso compagnie bancarie specializzate in questo tipo di operazioni, presso le quali avevano acceso conti correnti. Nella sua pratica di mercatura, Benedetto Cotrugli apriva la sezione, riservata ai cambi con un caso esemplare e nella fattispecie si trattava proprio di una transazione commerciale fra il regno di Napoli e Barcellona. Il raguseo spiegava tutte le operazioni che un mercante avrebbe dovuto effettuare per far arrivare nel regno di Napoli una partita di panni catalani da Barcellona e viceversa. Stando in Catalogna era necessario trovare nella città partenopea una persona che avesse necessità della somma corrente e che accettasse di ripagare l’equivalente all’importo nella moneta locale secondo un tasso di cambio pattuito.134 Chi voleva trasferire il denaro si faceva carico delle responsabilità connesse con l’utilizzo di questa tecnica e delle spese. I trasferimenti implicavano però un’ulteriore operazione oltre a quella dell’anticipo della somma su una piazza: il cambio da una moneta all’altra. Si doveva essere al corrente del corso dei cambi tra le diverse valute, dei momenti in cui a causa dei ritmi commerciali aumentava o diminuiva il costo del denaro, calcolando un possibile profitto ed evitando un’eventuale perdita, verificando quali potessero essere i soggetti più affidabili cui far credito. Per la complessità di tali operazioni 134
Benedetto Cotrugli, Il libro dell’arte, pp. 165-166.
114
uomini d’affari e mercanti toscani
alcune compagnie si specializzarono nei servizi bancari, un settore questo in cui i toscani divennero celebri.135 Nel Quattrocento il termine ‘banca’, secondo De Roover, connotava principalmente l’attività cambiaria, intesa non nella semplice operazione del cambiavalute, bensì della circolazione delle lettere di cambio.136 Naturalmente oltre al sistema cambiario i banchi medievali diedero vita ad altre tecniche, che si sarebbero perfezionate in seguito, legate alle procedure di registrazione dei conti correnti e individuabili nel ‘credito di esercizio’: la possibilità dello scoperto basato sul ‘fido’ —dunque senza la necessità di corrispondere una garanzia reale—, l’apertura di credito per forniture merci, l’assegno, lo sconto e la girata.137 La lettera di cambio non era quindi un semplice ordine di pagamento, perché oltre ad un trasferimento di denaro da una piazza all’altra implicava un’operazione di cambio tra due divise. Si concretizzava nell’anticipo di capitale su una piazza e nel suo rimborso in un altro in valuta diversa. Quest’operazione richiedeva l’intervento di quattro figure, due sulla piazza di partenza e due su quella d’arrivo: quella del ‘datore’, che forniva l’anticipo di danaro comprando un titolo dal ‘prenditore’ al corso del cambio prevalente sulla piazza; il ‘prenditore’, che prendeva la somma e in cambio emetteva la cambiale; il ‘trattario’, che accettava la cambiale e la pagava a scadenza; infine il ‘beneficiario’ che la incassava. Comunemente il datore e il beneficiario erano banchieri e d’altra parte il trattario era di solito un corrispondente del prenditore e il beneficiario lo era del datore. Quando trattario e il beneficiario rappresentavano la stessa impresa, ricorrevano indicazioni come ‘pagate a voi medesimi’, dicitura che implicava soltanto un’annotazione a livello contabile. La circolazione delle lettere di cambio si basava dunque sulla compravendita di titoli di credito sulla base del corso dei cambi, che potevano essere calcolati sul corso della moneta locale —quotazione dell’incerto— o su quella estera —quotazione del certo—.138 Il tasso di cambio era solitamente approssimato in modo che fosse sempre sfavorevole a colui che comprava la valuta estera e favorevole a chi gliela vendeva. 135 Su questo tema si vedano gli studi del Melis, in part. quelli raccolti nella miscellanea F. Melis, «La banca pisana»; ancora: R. De Roover, Il Banco Medici; S. Tognetti, Il Banco Cambini; F.C. Lane, R.C. Mueller, Money and Banking; R.C. Mueller, The Venetian Money Market. 136 R. De Roover, Il Banco Medici, p. 157. Il Cotrugli sottolineava l’importanza fondamentale del cambio nell’ambito delle pratiche mercantili: «Cambio è gientile trovato ed è quasi uno elemento et condimento di tucte le cose mercantili, senza lo quale, come l’humana compositione senza li elementi essere non può, così la mercantia sanza il cambio. Io dico de cambi li quali si fanno per lectera di cambio di luogo a luogo», Benedetto Cotrugli, Il libro, p. 165. 137 F. Melis, «La banca pisana», pp. 307-324; P. Jeannin, «De l’arithmétique commerciale à la pratique bancaire», pp. 95-116; S. Tognetti, «L’attività di banca locale», pp. 595-647. Una lettera di cambio indirizzata da Filippo Borromei & co. a Francesco Tosinghi e Vanni Ruccellai & co. in Barcellona venne girata da questi sul banco di Cosimo e Lorenzo de’ Medici nel 1438; R. De Roover, Il banco Medici, p. 197. 138 R. De Roover, Il Banco Medici, pp. 159-162.
Modalità d’insediamento
115
Le principali piazze finanziarie europee nel Quattrocento erano nell’Europa settentrionale Londra e Bruges, in Francia —Avignone, Montpellier e Parigi—, nella Corona d’Aragona —Barcellona, Valenza, Maiorca, Perpignano, Napoli e Palermo, —in Italia— Venezia, Firenze, Genova, Pisa, Bologna, Milano, Lucca, Siena e la curia papale.139 Queste venivano costantemente aggiornate sul corso dei cambi, di cui era possibile venire a conoscenza nelle logge mercantili o in quei luoghi specializzati della città che erano frequentati dai sensali. All’interno del testo delle lettere era annotata la scadenza, ma più spesso s’indicava di pagarle ‘a usanza’, un periodo stabilito dalla consuetudine mercantile che variava in base alla distanza e alla rapidità delle comunicazioni tra le due città che si mettevano in relazione. In un registro del Consolato del Mare di Barcellona furono annotate le usanze delle città con cui i cambi erano più frequenti: Perpignano e Tortosa 6 giorni, Valenza, Maiorca e Saragozza 8, Montpellier e Avignone 12, Roma, Pisa, Firenze, Napoli, Venezia, la Sicilia citra et ultra, la Sardegna, Bruges e Rodi 30 giorni.140 L’invio di una lettera di cambio poteva nascondere vari tipi di operazione: la compensazione dell’acquisto di una merce; una transazione bancaria che implicasse un trasferimento di denaro con l’anticipo di una somma su una piazza e la sua soluzione sull’altra; un ‘cambio fittizio’ o un ‘cambio secco’, speculazioni che celavano un prestito in cui l’interesse era nascosto nel cambio in una direzione e nel ricambio nell’altra.141 Il cambio, per diverse ragioni, non sempre era accettato sull’altra piazza. A causa del suo rifiuto si procedeva con la stesura del protesto di fronte al notaio e a un sensale di cambi per certificare il tasso del ricambio, in modo che al prenditore o al trattario dovessero essere addebitate le spese.142 Secondo quanto stabilito dalla municipalità di Barcellona il 18 marzo 1394, il trattario della lettera avrebbe dovuto notificare al beneficiario l’accettazione o il rifiuto della stessa entro 24 ore, ponendo una nota sul verso della cedola; passato questo intervallo qualsiasi cambio sarebbe stato considerato come accettato.143 Per avviare la procedura di protesto il mercante si presentava presso la scrivania del notaio o a casa del trattario insieme ai testimoni per dichiarare pubblicamente il mancato pagamento entro i termini previsti dall’uso o dalle specifiche indicazioni. Nel documento il notaio riportava il testo della lettera originale, nel latino o nel volgare in cui era stata scritta, cui seguiva la motivazione di chi rifiutava di pagare. J. Day, «Money and Credit», pp. 142-149. AHCB, Consolat de Mar, i.vii-1, c. 128v. s.d., ma a giudicare dai documenti precedenti dovette essere redatto intorno agli anni Quaranta del xv secolo. 141 R. De Roover, «L’evolution de la lettre de change»; Id., «What Is Dry Exchange?», pp. 183-199; Id., «Appunti sulla storia cambiale», pp. 193-219; Id., «“Cambium ad Venetias”», pp. 631-648. 142 Questa procedura era menzionata da Benedetto Cotrugli nella sua pratica di mercatura: Benedetto Cotrugli, Il libro dell’arte, p. 169. 143 C. Carrère, Barcelona 1380-1462, vol. I, pp. 70-71. 139 140
116
uomini d’affari e mercanti toscani
A questo punto un sensale di Barcellona —curritor auris et cambiorum publicus et iuratus—, era convocato dal notaio per dichiarare il tasso di cambio che quel giorno veniva effettuato fra questa piazza e l’altra, permettendone il ricambio.144 Diverse erano le motivazioni addotte per non pagare. Tra le più diffuse c’era quella no·s vull pagar o no pagaria res per çò com no tinch res del seu, formula che indicava che chi veniva chiamato a pagare non aveva presso di sé un conto aperto o in ogni caso non aveva registrata alcuna operazione a credito di chi aveva emesso la cambiale. Altre volte, quando il beneficiario si presentava per la riscossione in casa del trattario poteva sentirsi rispondere da un parente o da un agente della compagnia che la cambiale non poteva essere onorata perché il destinatario si trovava fuori città. Attraverso un accordo tra le parti si poteva anche decidere, per un cattivo rapporto di cambio tra due monete, di rinviare la lettera a pagare su un’altra piazza dove invece il profitto sarebbe stato maggiore. Il primo marzo 1454, Bernat Junyent, a nome proprio e di Franci Junyent, presentata una lettera di cambio a Jacopo Vernagalli si sentì rispondere che, a causa del cattivo rapporto tra le due valute, il titolo sarebbe stato pagato a Venezia dai medesimi attori della precedente operazione. Avere referenti su diverse piazze poteva supportare questo tipo di cambiamenti effettuati all’ultimo momento: són de acort que per sguard del mudament de la moneda, que lo dit cambi no sia pagat açí en Barcelona sino que sia pagat en Vanècia per los obligats en lo dit cambi.145
Talvolta il rifiuto di onorare le lettere di cambio era motivato dalla difficoltà della contingenza politica. Il 27 settembre 1462 Antonio Gualandi, in nome del pisano Federico Galletti, si presentò alla porta dell’abate Joan Margarit protestando per il mancato pagamento di una lettera di cambio indirizzata a lui, che diceva: Al mol reverend mossèyer e car frare mosèn Jo[an] Mergarit, abat d’Amer a Barcelona. Prima. Ab intra vero: Jhesus Christi. En Roma a 30 die de juny 1462. Molt reverend e car frare, per aquesta primera de cambi a tres mesos feta, pagareu a Feduerigo Gualeti 86 lliures de moneda de Barcelona, per la valor se content de Francisco de Sant Caxano et Mariano Casasis et companya. Al temp féu-li bon compliment. Jhesús sie amb tots. De frare Bernat Mergarit146
La somma era stata anticipata attraverso il circuito dei banchi pisani a Roma al fratello del trattario, anch’egli ecclesiastico, per essere compensata 144 A.E. Sayous, Els mètodes comercials, pp. 127 e ss.; A. Leone, «Note sul movimento cambiario», pp. 167-181. 145 AHPB 165/105 (1 marzo 1454). 146 AHPB 193/17 (27 settembre 1462).
Modalità d’insediamento
117
a Barcellona. Si diceva, però, che il rifiuto di pagare la lettera era dovuto allo scoppio della guerra civile. A causa di questo periodo di difficoltà l’abate non riusciva a reperire il denaro per onorare la cambiale: No vull pagar, car lo temps en que som és molt dolent per rahó de la gerra e per çò los diners de les quals se havia a pagar lo present cambi no sse·n poguís haver.
Quindi il sensale di origine fiorentina Francesco da Panzano testimoniò che il cambio del giorno per Roma equivaleva a 17 soldi e 8 denari per ciascun ducato camera. Lo studio delle lettere di cambio a partire dai protesti notarili pone non pochi problemi metodologici. In primo luogo perché si parte dall’analisi di un’anomalia, ovvero dalle cambiali non onorate; poi perché nei protesti, quando non si fa riferimento al contenuto della lettera di avviso, non è specificata la motivazione alla base dell’invio della lettera e le cause del mancato pagamento risuonano spesso formali, ripetitive, pretestuose. Varie motivazioni, nonché espedienti finanziari e contabili, si potevano celare dietro il rifiuto di onorare un cambio. Per questo motivo uno studio approfondito del mercato cambiario a partire da Barcellona che non fosse finalizzato soltanto all’individuazione degli operatori e delle relazioni tra di loro, bensì anche allo studio di piazze e tassi di cambio, dovrebbe avviarsi da un confronto tra questa documentazione, frammentaria e decontestualizzata ma ricca di dettagli e altri tipi di fonti come ad esempio la contabilità. Nell’ambito della curia regia, invece, accanto alla richiesta inviata all’ufficiale con l’ordine di pagamento era registrato anche il testo della lettera di avviso in cui erano spiegate le ragioni della richiesta del credito o della necessità di trasferire la somma. I rapporti fra i principali banchi e i loro referenti all’estero furono generalmente gestiti attraverso l’apertura di conti correnti. Dopo aver acceso un conto presso un referente, i banchieri usavano un espediente contabile per semplificare le operazioni che intercorrevano fra i due soggetti. Segnavano le transazioni sui propri libri sotto due diverse voci: una nostro conto, in cui un soggetto o entità X riportava i movimenti del proprio conto presso la compagnia commerciale-bancaria Y con sede in una località Z; l’altra loro conto il conto di Y presso la società X con sede in W.147 Si trattava di un modo di tenere la contabilità nelle due diverse valute, una locale e l’altra estera, procedendo attraverso un sistema di compensazione. In questo tipo di transazione il ‘principale’ era colui che dava inizio all’operazione di cambio e che beneficiava del guadagno, o eventualmente subiva le perdite, mentre l’agente eseguiva le operazioni che gli venivano co147
R. De Roover, Il Banco Medici, pp. 183-184.
118
uomini d’affari e mercanti toscani
mandate in cambio di una provvigione. Quando datore e prenditore o piuttosto trattario e beneficiario fossero stati la stessa persona, l’operazione poteva nascondere un ‘cambio secco’. Tale tipo di escamotage veniva stabilito prima che la lettera partisse, in modo che a questa ne potesse essere preceduta o affiancata una di istruzioni. D’altronde il cambio secco si poteva realizzare anche senza la reale emissione della cambiale, quindi soltanto sulla base dei tassi e attraverso un gioco di annotazioni contabili. Un cambio secco venne pattuito il 16 marzo 1452 in un accordo siglato tra Leonardo Gualandi ed il canonista Joan Dalmau. Il pisano dichiarava di aver ricevuto dal Dalmau £ 432.3.4 presso la tavola di cambi e depositi di Barcellona, che su sua commissione aveva preso a cambio e mandato a pagare: £ 329.13.4 a Napoli ai pisani Bartolomeo e Gabriele da Scorno per duc. 460, al tasso di 14 soldi e 4 denari di Barcellona per ducato; le altre £ 102.10.0 a Bruges a Francesco Pipinelli, mercante pisano ivi residente, per 300 scudi filippo, al tasso di 6 soldi e 10 denari di Barcellona per scudo. Il Dalmau aveva autorizzato, per coprire la commissione dovuta al Gualandi per il prestito, di rimetterle nuovamente per via di cambio a Barcellona. Le pecunie sarebbero dovute ire et redire a rischio, pericolo e utilità del Dalmau. In quanto la somma fosse giunta nuovamente nella città comitale, il Gualandi prometteva di restituirla al giurista con tanto di profitti.148 I monarchi usufruirono del circuito mercantile dei cambi per effettuare trasferimenti di denaro, resi sempre più necessari dai continui spostamenti delle corti e dalla presenza di Alfonso il Magnanimo nella penisola italiana. Talvolta si trattava di veri e propri anticipi di denaro con scadenze stabilite e il cui trasferimento definitivo sull’altra piazza avveniva in un tempo superiore all’usanza solitamente applicata. I cambi venivano effettuati anche per pagare gli ufficiali della Corona che svolgevano incarichi all’estero; tali operazioni si resero particolarmente necessarie in concomitanza con l’inizio della campagna di conquista di Napoli, che comportò per il re aragonese una grande necessità di finanziamenti e trasferimenti. I suoi ufficiali erano infatti sparsi fra le terre iberiche, le isole, il Sud della penisola italiana e il dispiego delle forze militari comportava un flusso continuo di risorse verso gli accampamenti. Anche le operazioni diplomatiche erano articolate e costose, comportavano spostamenti, lunghe permanenze, così come lo scambio di informazioni e direttive. Alla fine degli anni Venti il revisore dei conti registrò la soluzione di diversi cambi effettuati da o a favore degli ufficiali di corte. Dei servizi dei mercanti-banchieri usufruirono anche gli ecclesiastici e gli studenti catalani in viaggio in Italia, che sfruttando il circuito del cambio potevano evitare di portare con sé eccessivi quantitativi di moneta sonante. 148
AHPB 193/2, cc. 62r-v (16 marzo 1452).
Modalità d’insediamento
119
Gli uomini d’affari residenti a Barcellona garantivano per alcuni personaggi che erano stati raccomandati loro e pregavano i corrispondenti in Italia di fargli credito fino a una somma stabilita. Nell’ottobre del 1392, Antonio Lorini scrisse alla compagnia Datini di Genova di far credito a uno studente diretto a Bologna di nome Bernat Aulesa, mandando a pagare a Barcellona al padre Jaume Aulesa, come trattario, e al Lorini, come beneficiario: L’aportatore di questa è Bernat Aulesa, studiante, il quale va a studiare a Bologna e molto ci è stato raccomandato per nostri amici il perché vi preghiamo vi sia raccomandato in aiutarlo e ‘ndrizarlo di ciò che à bisongno. E perché noi non costumiamo nulla a Bolongna, si vi preghiamo che voi scriviate là a l’amicho vostro se costui à bisongno insino a 50 fiorini, cioè f. cinquanta, che gle ‘l dia e prenda da lui lettera di chanbio, sì chome si chostuma, che s’adirizi qua a Giamme d’Aulesa suo padre, e tragha da voi e scriva che sia dato qua a noi la valuta; e di questo vi preghiamo non abia fallo e vi traete da’ nostri di Barzalona e avisate.149
Fra la fine del Trecento ed i primi anni del Quattrocento i principali referenti per il pagamento delle lettere di cambio a Barcellona furono i fiorentini Niccolò degli Alberti e Filippozzo Soldani, Giovanni Assopardi, la compagnia Datini di Catalogna, Andrea de’ Pazzi, Piero Tecchini che agiva prevalentemente da Perpignano, gli Alessandri e i Mannelli. Le fonti notarili sul mercato cambiario si moltiplicano per i decenni successivi. Negli anni Quaranta e Cinquanta del secolo furono assai attivi, tra i fiorentini, gli Strozzi, Filippo Pierozzi e la compagnia di Raimondo Mannelli e Piero Piaciti. Se i banchi fiorentini furono i principali protagonisti della prima metà del Quattrocento, la situazione mutò quando Alfonso il Magnanimo entrò in guerra con Firenze. Allora i fiorentini furono sostituiti da quei mercanti pisani che si erano stabiliti nei principali centri finanziari del Mediterraneo, primi fra tutti Napoli e Palermo, e dell’Atlantico come Bruges. Fra questi si annoveravano Leonardo Gualandi, Federico Galletti, Jacopo Vernagalli, gli eredi di Piero Aitanti, Giovanni della Seta, Jacopo e Francesco Pipinelli, Dino da Cevoli e Jacopo Bonconti. La presenza dei pisani sul mercato cambiario in questi anni fu rilevante e fu mantenuta anche dopo la fine della guerra nonostante il ritorno dei banchi fiorentini (→Pazzi). Nel Medioevo l’andamento del mercato del denaro era strettamente legato alla circolazione dei metalli preziosi e gli strumenti creditizi servivano proprio a impedire gli inutili trasferimenti di moneta contante, peraltro oggetto di divieti come soluzione al timore della sua mancanza: si trattava di una questione cruciale per le istituzioni, che controllavano il commercio di oro e argento proibendone l’esportazione e incentivandone l’importazione 149 Mercanti in Maiorca, vol. ii**, lettera 289 Maiorca-Genova (22 ottobre 1392-7 novembre 1392), pp. 685-687; un riferimento allo stesso studente si trova anche nella lettera 301 Maiorca-Genova (10 febbraio 1394-27 marzo 1394), pp. 700-702.
120
uomini d’affari e mercanti toscani
attraverso legislazioni apposite.150 Il rifornimento di metalli alle zecche era un altro servizio offerto dagli uomini d’affari toscani alle istituzioni catalano-aragonesi. Oro e argento venivano venduti sia sotto forma di semilavorati, e quindi in lingotti o pani, sia di lavorati come monete, ad esempio le doppie moresche, che poi sarebbero stati fusi [Tabella I.2.10.; Tabella I.2.11.; Tabella I.2.12.].151 Tabella I.2.10. Vendite d’oro alla zecca (1405-1416) Venditore Domenico Benedetti Andrea de’ Pazzi Domenico Benedetti Raimondo Mannelli Guido di Angelo Francesco Bonsignori Primerano Girolami 1 2
Origine Pisano Fiorentino Pisano Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino
Stato del metallo Doppie Oro Doppie Doppie Oro Oro Collana d’oro
Peso1 m. 2.5.17.0 m. 1.3.0.0 m. 11.1.6.0 m. 1.5.16.12 m. 0.7.10.12 m. 2.0.8.12
Prezzo2 £ 130.7.11 £ 66.8.9 £ 535.10.0 £ 130.7.11 £ 82.2.6 £ 44.12.6 £ 88.2.6
I valori sono espressi in marchi, once, denari e grammi. I prezzi sono espressi in lire di Barcellona.
Tabella I.2.11. Vendite d’oro alla zecca (1430-1438) Venditore Francesco Tosinghi Raimondo Mannelli Antonio de’ Pazzi e Francesco Tosinghi Antonio de’ Pazzi e Francesco Tosinghi Lorenzo Tecchini e Raimondo Mannelli Giovanni d’Andrea Giovanni Ventura Giovanni Ventura Giovanni d’Andrea
Origine Fiorentino Fiorentino
Lingotto d’oro Oro
Stato del metallo Peso
m. 2.1.0.18 m. 0.6.113.12
Prezzo £ 39.7.6
Fiorentini
Lingotto d’oro
m. 3.6.21.12
£ 185.6.6
Fiorentini
Oro
m. 0.2.17.18
£ 16.8.10
Fiorentini
Lingotto d’oro
m. 1.1.15.0
£ 57.18.6
Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino
Lingotto d’oro Lingotti d’oro Un lingotto d’oro Oro
m. 1.6.16.0 m. 9.5.13.12 m. 1.1.12.17 m. 3.3.8.0
£ 88.3.10 £ 465.7.6 £ 57.3.3 £ 164.0.0
150 J. Day, «Money and Credit», pp. 141-161; R.C. Mueller, «La demande saisonnière des espèces», p. 196; C. M. Cipolla, «La penisola italiana», pp. 462-496 in part. p. 473. Per il caso della Catalogna G. Feliu, «Moneda y banca en Cataluña», pp. 121-134. 151 ACA, RP, MR, Zecca di Barcellona (libri di acquisti), regg. 1981, 1982, 1983, 1985, 1986.
Modalità d’insediamento
Venditore Origine Antonio de’ Pazzi e Fiorentini Francesco Tosinghi Bonifacio Guacharan Fiorentino
121
Stato del metallo Peso
Prezzo
Doppie
m. 6.7.21.8 ½
£ 335.7.9
Lingotto d’oro
m. 0.2.23.8
£ 17.16.8
Tabella I.2.12. Vendite d’argento alla zecca (1407-1408) Venditore Domenico Mannelli Domenico Mannelli Domenico Mannelli Domenico Mannelli Domenico Mannelli Domenico Mannelli Domenico Mannelli Andrea de’ Pazzi Andrea de’ Pazzi Domenico Mannelli Domenico Mannelli Domenico Mannelli Domenico Mannelli
Origine Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino
Stato del metallo Lingotti d’argento e argento Lingotti d’argento e argento Lingotti e pani d’argento Pani d’argento di diverse leghe Pani d’argento Lingotti Soldini d’argento Lingotti grandi Lingotti -
Peso m. 109.3.21.0 m. 178.4.14.0 m. 177.0.4.0 m. 294.6.14.0 m. 577.1.0.0 m. 66.7.20.0 m. 98.2.16.0 m. 57.5.17.0 m. 72.2.13.0 m. 54.3.4.0 m. 12.4.6.0 m. 289.6.5.0 m. 221.5.5.0
Dal punto di vista del commercio dei metalli Barcellona era una piazza importante di smistamento giacché era punto d’approdo sia dell’oro africano che arrivava dalle coste del Maghreb sia dell’argento europeo che, ridistribuito sulle piazze del Sud della Francia, giungeva da lì in Catalogna.152 L’oro sudanese perveniva a Valenza e a Barcellona prevalentemente dai porti barbareschi attraverso le navi genovesi, castigliane o catalane, sotto forma di doppie moresche o castigliane. Come dimostra il libro di ricordanze di Lorenzo Tecchini e Raimondo Mannelli & co. in Avignone, la compagnia trattava anche l’esportazione, ovviamente illegale, di fiorini d’oro d’Aragona in notevoli quantità, che estraevano dalla Catalogna per il tramite del banco Medici facendoli giungere alla loro filiale di Montpellier: diciemo a Barzalona a Fantino de’ Medici che posendo trarre qui a s. 11 d. 11 o più, e avere di fiorini d’oro di Raona a jº per cº meglio o meno, ne togliesino per noi que’ poteximo avere, e mandaxino a Montpellier Andrea nostro adiritura, o per mano di Tomaxo Tachini di Perpignano, e che non mandaxino più di fiorini mile per volta.153 152 153
Sul traffico dell’oro e dell’argento M . Del Treppo, I mercanti, pp. 291-310. ASF, Carte Strozziane, serie V, 1760, c. 165, doc. pubbl. in M. Del Treppo, I mercanti, pp. 301-302.
122
uomini d’affari e mercanti toscani
D’altra parte l’importazione dell’argento in Catalogna si nutriva della fuoriuscita di monete catalane, a maggior contenuto intrinseco, verso la Francia, dove venivano fuse per essere poi reimmesse nel paese sotto forma di lingotti.154 Per favorire l’afflusso di metalli i monarchi accordarono delle particolari concessioni a coloro che vendevano oro e argento alle zecche. Nel 1407 Tommaso Biliotti e Matteo Berardi si aggiudicarono l’appalto della zecca dell’argento di Valenza per tre anni e quattro mesi. Gli accordi, redatti sotto forma di capitoli, prevedevano concessioni da parte di Martino l’Umano che fanno riflettere su quali potessero essere gli interessi di questi mercanti nell’approvvigionare le zecche catalano-aragonesi (→Biliotti). In quei capitoli si attribuiva un salvacondotto regio a qualsiasi persona, locale o straniera, che avesse garantito di portare alla zecca 1000 marchi d’argento di 11 denari di lega ogni anno. Oltre ad essere esclusi dalle rappresaglie gli apportatori d’argento sarebbero stati sollevati dai debiti, con la sola eccezione di censals, violaris e commende veres, quelle nella forma del viaggio. Un salvacondotto di tre mesi era invece attribuito a coloro che avrebbero apportato alla zecca occasionalmente almeno 50 marchi d’argento. Veniva messa poi a disposizione degli appaltatori una galea della città di Valenza, libera di viaggiare per tutti i suoi domini e approvvigionata a spese della Corona. Il re motivava la concessione dell’appalto con la grande penuria di moneta minuta che ostacolava il commercio. Ordinava che la zecca di Valenza battesse moneta di reali d’argento, chiamati deehuytens, del peso, taglia e misura consueti: 11 denari e sei grani di lega, con due grani di margine. Aggiungeva che, rispetto a quando era stata emanata la provvisione sulla lega, l’argento fosse aumentato di prezzo e quindi quella moneta sarebbe circolata per tutto il regno di Valenza col valore di 18 denari minuti reali. Il testo si apriva con questo preambolo che sottolineava il ruolo del re come garante della moneta, del mercato e quindi del benessere della cosa pubblica: Còngrua és a la real dignitat ab pensa curosa provehir e socórrer a la indempnitat e profit de sos naturals e sotsmeses e dela cosa pública de sos regnes e terres. Attenents donchs que, per rahó de la gran inòpia et fretura de moneda menuda que és al temps present en la ciutat e regne de València, los habitadors et negociejants dins aquell sostenen grans dispendis e dampnatges com no puguen sens gran difficultat trobar cambi de manuts a florí per fer pagues e despeses a aquells necessàries, si ja no és a gran menyscapte e abatiment del florí; per manera que, si per nós sobre les dites coses no era provehit de remey condescent, los dits habitadors mercaders e negociejants en lo dit regne, serien constrets qui per la dita rahó cessar de mercadejar e fer sos tràfechs segons han acustumat en gran e irreparable dan de aquells e de tota la cosa pública del dit regne, e encara de nostres drets e regalies qui reebrien en aquest cas no poca diminució, per tal volents segons se cové, provehir degudamenten les dites coses, haüt sobre açò gran e solenne consell […].155 154 155
M. Del Treppo, I mercanti, cit., p. 299. ACA, C, reg. 2260, cc. 94v-95r (28 febbraio 1407). Per l’inizio del periodo dell’appalto ACA, C,
Modalità d’insediamento
123
All’inizio degli anni Cinquanta il mercato cambiario a Barcellona sembrava, per quando rivelato dagli atti notarili, gestito prevalentemente dai pisani e grazie alla loro rete mediterranea di relazioni. Attraverso questi contatti e con l’avvento dei senesi Spannocchi come banchieri romanam curiam sequentes, alcuni uomini d’affari come Leonardo Gualandi iniziarono a controllare il trasferimento del denaro tra gli ecclesiastici catalani e la curia romana.156 A questo riguardo troviamo un certo numero di lettere di avviso inviate ai banchieri in corte di Roma con l’ordine di cedere i benefici dei cambi a terzi.157 Il procedimento sembra essere di questo tipo: gli Spannocchi acquistavano una lettera e la emettevano su trattari di Barcellona; poi, beneficiario e trattario si rivolgevano al Gualandi per restituirla e cederla a terzi. Chiedevano dunque al pisano di scrivere agli Spannocchi affinché, ceduta la lettera ad altri, questi potessero rivalersi sul trattario che non sarebbe cambiato. Poi i banchieri di corte di Roma si sarebbero rifatti sul trattario attraverso lo stesso Gualandi (→Gualandi). I servizi offerti da Leonardo Gualandi agli ecclesiastici catalani non erano esclusivamente di natura cambiaria; in alcuni casi venne per esempio chiesto al pisano di inviare istruzioni ai principali in Roma per portare a termine specifiche commissioni, come il conseguimento di documentazione pontificia. Nella mediazione fra i banchi che operavano presso la curia romana e gli ecclesiastici catalani dovette intervenire talvolta anche la monarchia supplicata, dallo Spannocchi o da altri banchieri come Prospero Cafarelli, di spingere gli insolventi alla restituzione di quanto dovuto.158 Il credito fu una delle attività in cui i mercanti italiani furono coinvolti in tutta Europa. A differenza dei ‘lombardi’ che erano principalmente dediti al prestito al consumo accordato con forti tassi di interesse e dietro il conferimento di una garanzia reale, l’attività dei toscani s’inseriva anche a Barcellona prevalentemente nel circuito internazionale dei cambi, sfruttando canali e tecniche contabili specializzati.159 Dalla documentazione è emerso ben poco, invece, sul rapporto tra fiorentini, pisani, lucchesi e i prestatori ebrei (→del Lisca, Pazzi). reg. 2260, c. 98v (20 marzo 1407). Sulla disponibilità dell’argento proveniente dalle miniere di Iglesias per il periodo precedente M. Tangheroni, La città dell’argento. 156 Sull’attività degli Spannocchi U. Morandi, Gli Spannocchi, pp. 91-120; C. Ugurgieri della Berardenga, Pio ii Piccolomini, pp. 222-223 e 429; S. Tognetti, «Fra li compagni palesi et li ladri occulti», pp. 37-44. 157 AHPB 193/3, c. 38r (25 ottobre 1452); AHPB 193/3, c. 69v-70r (7 febbraio 1453); AHPB 193/3, c. 73r (21 febbraio 1453); AHPB 193/3, c. 75v (27 febbraio 1453); AHPB 193/3, c.79r (8 marzo 1453). Per alcuni protesti contro ecclesiastici AHPB 193/1, c. 56r (17 dicembre 1450); AHPB 193/3, c. 22r (26 agosto 1452); AHPB 193/3, c. 22r (26 agosto 1452); AHPB 193/3, c. 72v (29 febbraio 1453). 158 Rispettivamente in ACA, C, reg. 2544, cc. 66r-v (20 aprile 1450); ACA, C, reg. 2544, cc. 19v-20r (25 febbraio 1450). 159 Nel caso dei ‘lombardi’ nonostante il prestito al comsumo concesso su pegno fosse l’attività più diffusa, sono stati riscontrati casi di mutui anche ingenti accordati a personaggi di alto profilo, come gli stessi conti di Fiandra. Per la loro attività rimando a R. Bordone, «I “Lombardi” in Europa», pp. 1-17; Id., «Lombardi “come usurai manifesti”», pp. 255-272.
124
uomini d’affari e mercanti toscani
Nell’ambito di questa loro tipica differenziazione degli investimenti gli uomini d’affari toscani a Barcellona si occuparono anche di finanziare piccole imprese artigianali o armatoriali, concessero anticipi per la redenzione dei prigionieri, stipularono contratti di commenda-deposito, vendettero a credito a compratori che s’impegnavano a pagare in diverse soluzioni, segnate dal cadere di ricorrenze religiose.160 Investirono pure sul mercato delle rendite private e concessero prestiti a garanzia dei quali esigevano oggetti che potessero essere facilmente immessi sui loro circuiti di mercato, come manufatti in argento, oro, pietre preziose e drappi. La restituzione delle somme prestate poteva avvenire in molte maniere: a partire dalla forma più semplice, o d’altra parte con cessione di un debito di cui si godeva presso terzi, attraverso la consegna di mercanzie per un ammontare equivalente o, nei casi che vedevano coinvolti gli ufficiali regi, tramite la cessione del proprio salario per un determinato arco di tempo. Nel 1440 il cavaliere Antoni Bertran, viceammiraglio del re, riconobbe di aver ricevuto da Riccardo Davanzati £ 120 come prestito fatto gratis et bono amore. Per risarcirlo il viceammiraglio gli assegnò il compenso che gli spettava per il proprio ufficio, nell’arco di anno. Si sarebbe incaricato lui stesso di avvisare Rafael Ferrer, scriba tabule armatorum regalium, di rispondere al Davanzati per quei pagamenti finché le £ 120 non fossero state integralmente pagate e rinunciando al privilegio militare e alla possibilità di fare ricorso.161 Ad usufruire di tali servizi era una clientela che comprendeva, per le cifre notevoli, nobili, ecclesiastici e la monarchia, ma che era più frequentemente costituita da mercanti, armatori e artigiani per somme meno consistenti. Una delle forme di prestito d’investimento o, se vogliamo, di partecipazione d’impresa più diffuse a Barcellona fu la comanda et puro ac plano deposito. Questo contratto si differenziava dalla commenda ad quartum lucri in quanto non si trattava della stipula di una società temporanea bensì di una semplice cessione di denaro, che non contemplava nessun tragitto da percorrere o operazione da portare a termine. Si concretizzava nel prestito di una somma dietro stesura di un documento debitorio di fronte al notaio in cui se ne prometteva la restituzione. Questa non aveva un termine stabilito, ma era il prestatore a poterla esigere a proprio piacimento. Il Melis afferma che queste forme di ‘combinazioni occa160 Benedetto Cotrugli nella sua pratica di mercatura sottolineava l’importanza di questa tecnica, soprattutto nei momenti in cui scarseggiava la moneta sonante: «[...] diciamo che il vendere a tempo sia inducto per mancamento di pecunia numerata, et certo è vero, niente di meno è producto in tanta utilità et necessità di mercanti che nei tempi nostri niente si farebbe se non fussi questo modo del vendere a termine, et oltre a questo si torrebbe via ogni commertio tra mercanti et annullerebbesi l’arte, col disfacimento del re familiari et delle pubbliche, anzi ne sequirebbe totalmente la ruina di tucte le case private e delle ciptà publiche». Benedetto Cotrugli, Il libro dell’arte, p. 150. Sul tema delle vendite a credito come forma di prestito commerciale P. Spufford, Dinero y moneda, p. 435. 161 AHPB 113/47 (15 giugno 1440). Seguiva il documento di notifica a Rafael Ferrer. Il documento venne cancellato il 28 luglio dello stesso anno.
Modalità d’insediamento
125
sionali’, quale la commenda, non avevano carattere creditizio, in quanto il profitto sarebbe stato calcolato sulla base del risultato economico.162 Tale processo è piuttosto chiaro nella commenda ad quartum lucri, che dunque contemplava al momento della sua stesura la percentuale di guadagno, ma non nel caso delle commende-deposito in cui non si trova riferimento a questo elemento nel contratto. Di fatto anche nelle quietanze non veniva specificato il guadagno che sarebbe stato corrisposto al fornitore del capitale.163 Il deposito, essenzialmente volto a finanziare il lavoro di artigiani, agricoltori, mercanti, sembrava rappresentare quindi una vera e propria forma di mutuo. Quando venne effettuato in questi termini, alla cessione del denaro poteva essere corrisposto un pegno o richiesto un vincolo ipotecario. Dal principio del secolo fino agli anni Cinquanta, troviamo con continuità la stipula di contratti di deposito in cui i mercanti toscani agirono prevalentemente come finanziatori. Nel catalano medievale e nel latino adottato nei documenti di area catalano-aragonese erano impiegati gli stessi termini per definire le rendite private e i titoli del debito pubblico. Si trattava, infatti, della medesima forma contrattuale in cui mutavano soltanto alcuni aspetti come la durata, che li distingueva in perpetui —censals morts— e vitalizi —violaris—, la possibilità di redenzione —carta di grazia—, il tasso di interesse e la necessità o meno di depositare un pegno. A Barcellona questi due mercati si svilupparono parallelamente nella seconda metà del Trecento, consolidandosi nel secolo successivo. Dalla seconda metà del xiv secolo, infatti, le municipalità maggiori e minori della Catalogna iniziarono a vendere titoli del debito pubblico sotto forma di rendite. Questo anche a causa di un sistema fiscale che, seppur molto strutturato, era incapace di coprire le uscite municipali come l’offerta del donativo, finalizzato al finanziamento della campagne militari di Pietro IV e dei suoi successori.164 Il re autorizzava allora le municipalità o la Generalitat a vendere titoli del debito pubblico per un determinato ammontare, per il quale avrebbero garantito come fideiussori tutti i membri dell’universitas; venivano emessi sotto forma di pensioni vitalizie o perpetue, le prime generalmente ad un tasso di interesse doppio rispetto alle altre, con possibilità di riacquisto da parte delle istituzioni cittadine. I contratti di compravendita di pensioni private, invece, accordati su base reale o personale, si basavano sullo scambio tra un capitale/prezzo e il diritto a una rendita/pensione, concepita perpetuamente o come vitalizio.165 F. Melis, La grande conquista trecentesca del «credito d’esercizio», pp. 307-324. AHPB 113/80, cc. 50r-v (10 marzo 1417); AHPB 113/23, c. 51r (6 luglio 1424); AHPB 113/75, cc. 13v-14r (4 luglio 1417). 164 La deuda pública; M. Sánchez, Pagar al rey; P. Orti, Renda i fiscalitat; P. Verdés, «Per ço que la vila no vaga a perdició». 165 J. Hernando, Crèdit i llibres, pp. 7-222. 162 163
126
uomini d’affari e mercanti toscani
Le transazioni avvenivano sia con esponenti della nobiltà catalana, del clero e del mondo mercantile locale, sia con altri toscani. I tassi di interesse sulla somma ceduta, in base ai quali veniva stabilita la rata annuale, furono assai variabili: nei casi che abbiamo riscontrato passavano nel pubblico da un massimo dell’8,33% (espresso nei documenti come 12.000 x 1.000) a un minimo del 5% (20.000 x 1.000),166 mentre nel privato troviamo percentuali tra il 7,14% (14.000 x 1.000) e il 5,88% (17.000 x 1.000).167 Naturalmente per il violario il tasso di interesse raddoppiava, aggirandosi intorno al 14,28% (7.000 x 1.000)168. Mentre nell’ambito del debito pubblico era tutta la cittadinanza a farsi garante dei pagamenti, le rendite private richiedevano la cessione di un pegno di valore non superiore a quello della rendita e non prevedevano necessariamente la possibilità di redenzione, implicando in questo caso che l’impegno a pagare le rate passasse agli eredi. In genere il documento che seguiva all’acquisto corrispondeva a una vendita simulata dei pegni lasciati a garanzia del censal. Il patto stretto fra i due contraenti era tale che qualora non fossero state pagate le rate della rendita, il titolare avrebbe potuto impossessarsi di quanto ipotecato e rivendere i pegni all’asta pubblica per rifarsi della somma anticipata. Queste garanzie reali erano costituite da beni commerciabili, che consentivano di rientrare facilmente della somma che si era prestata qualora il debito non fosse stato saldato o le rate della rendita non corrisposte.169 Talvolta i nobili impegnarono oggetti come le insegne della propria casata, che poi erano costretti a chiedere indietro per qualche ora o giorno in occasione di celebrazioni ufficiali, quando se ne rendeva necessario l’uso. Alcuni censi morti e violari venduti con carta di grazia e riscattati in un breve arco di tempo, avevano le modalità del prestito su pegno e non di rado venivano riscattati pochi anni dopo la stipula, in parte o del tutto. Quando le rendite erano solo parzialmente riacquistate veniva restituita una parte dei pegni e ricalcolata, sulla base della cifra restante, la nuova rata annuale da corrispondere (→d’Andrea). Censals morts e violaris costituivano una delle tante possibilità per ottenere una somma di denaro o viceversa per farla fruttare, visto poi che erano dei veri e propri titoli di credito rivendibili o cedibili a terzi. Ma quali furono le ragioni dell’inserimento degli uomini d’affari italiani sul mercato delle rendite private e le motivazioni che li spinsero a investire nel debito pubblico? L’acquisto delle rendite sembra rientrare nel più vasto ambito delle strategie economiche mirate 166 Si tratta rispettivamente di un titolo della Generalitat e di uno della città di Barcellona: AHPB, cc. 113/90 (14 luglio 1422); AHPB 113/82, cc. 147v-154v (2 giugno 1420). 167 AHPB 113/22, cc. 38v-42r (4 maggio 1423); AHPB 113/33, cc. 77v-78v (21 febbraio 1431); AHPB 193/4, cc. 47-48r (15 ottobre 1457). 168 AHPB 55/2, cc. 171r-175r (7 aprile 1386). 169 F. Patroni Griffi, Banchieri, p. 9.
Modalità d’insediamento
127
alla promozione sociale del gruppo, all’integrazione nella società autoctona e a garantire un patrimonio sicuro alla discendenza. Le entrate fisse ne avrebbero infatti favorito l’inserimento nel mondo politico e in quello degli studia generalia. Ad impegnarsi in questo mercato furono dunque soprattutto gli uomini d’affari determinati a rimanere. Le rendite avrebbero assicurato ai membri della famiglia un’entrata sicura permettendo loro di dedicarsi più attivamente alla politica cittadina e di ricoprire cariche pubbliche.170 Non è quindi un caso che nel corso degli anni Venti e Trenta del xv secolo fra i maggiori acquirenti di pensioni private e di titoli del debito pubblico ci fossero gli Accettanti. Barcellona era ancora nella prima metà del Quattrocento una piazza dirigente e di studio, un centro dal quale si organizzavano operazioni che si sarebbero concluse anche altrove. Tra queste dobbiamo ricordare i prestiti e i cambi a rischio marittimo insieme alle assicurazioni. Il prestito marittimo aveva essenzialmente una funzione creditizia, in quanto si accordava per l’allestimento della nave o l’acquisto di merci; serviva anche a coprire il rischio del viaggio dal momento che il suo rimborso era previsto soltanto qualora l’imbarcazione fosse arrivata salva in porto; infine implicava un trasferimento di denaro, poiché il suo risarcimento sarebbe stato effettuato su una piazza estera. Non di rado aveva la funzione di coprire, nel porto di arrivo, l’acquisto di merci che avrebbero poi costituito parte del carico nel viaggio di ritorno della nave. Qualora il prestatore fosse stato anche locatore di parte della stiva, tale credito poteva rappresentare un’anticipazione sui noli, generalmente pagati successivamente all’arrivo. D’altra parte quando il prestito non implicava un tasso di interesse fisso, bensì la restituzione della somma in moneta diversa, si trattava di un cambio a rischio marittimo, combinazione ibrida fra il prestito marittimo e l’operazione di cambio. In questo caso il guadagno era determinato dal maggior valore della valuta locale contro quella straniera.171 In diverse occasioni gli uomini d’affari toscani fornirono a mercanti e patroni barcellonesi prestiti d’investimento sotto forma di cambi a rischio marittimo per l’allestimento dei viaggi. Questi prevedevano un rientro dei capitali per via di lettera di cambio attraverso il versamento della somma ad un corrispondente straniero, che si sarebbe poi occupato del suo trasferimento in nome del titolare o piuttosto di annotarne l’entrata sul conto corrente (→Ciampelli, D’Andrea, Pipinelli, Tecchini). Nel 1397 Guido Caccini prestò al patrono catalano Bernart Quintana f. 786 d’Aragona e altri f. 600 di Firenze: i primi sarebbero stati restituiti a Su questo tema anche J. Aurell, Els mercaders catalans, pp. 333-339. A. García, M.T. Ferrer, Assegurances, vol. I, pp. 47-52 e p. 123. Si vedano anche F. Edler De Roover, Early Examples of Marine Insurance, pp. 186-187; M. Del Treppo, I mercanti, p. 80-82; R. De Roover, The cambium maritimum, pp. 15-33. 170 171
128
uomini d’affari e mercanti toscani
Maiorca a Cristofano di Bartolo Carocci, mentre la seconda somma doveva essere pagata a Gaeta e sarebbe andata a rischio della nave. Il Caccini affermava che per questa ragione il catalano gli aveva fatto vendita del vascello per quella somma; la nave gli sarebbe spettata per intero qualora il patrono non avesse rispettato gli accordi e restituito le somme: E per questa chagone e’ m’à fatto vendita della nave per pregio di fiorini 600 di Firenze e fiorini 600 d’Araghona, e sse costì non pagha e fiorini 600 d’Araghona e fiorini 186 gli ò prestati per alberano di sua mano, la nave è mia e simile se non pagha e fiorini 600 di Firenze a Gaeta.172
A differenza del cambio a rischio marittimo, che aveva prevalentemente funzione creditizia e secondariamente quella della copertura del rischio, il contratto di assicurazione marittima ebbe come primario fine quello di indennizzare una possibile perdita. Mentre nella prima tipologia di contratto il denaro veniva anticipato e poi rimborsato integralmente o parzialmente nel porto di arrivo quando la nave era a salvo, nel secondo gli assicuratori si obbligavano a pagare una determinata somma al sopraggiungere di ‘male nuove’, dietro pagamento di un premio da parte dell’assicurato.173 Al contrario del prestito o del cambio a rischio marittimo in cui era una sola parte ad impegnarsi a restituire una somma, nel contratto di assicurazione, sinallagmatico e consensuale, le parti si accordavano per fornire una prestazione reciproca: il premio nel caso dell’assicurato e il risarcimento nel caso dell’assicuratore, entro un periodo convenzionale che andava dai 2 ai 6 mesi. Si trattava quindi di una prestazione continuativa e di adesione, in quanto gli assicuratori aderivano al contratto successivamente alla sua stesura e in tempi diversi. La copertura prevista da ciascuno di coloro che firmavano l’assicurazione era variabile e dipendeva tanto dalla quantità e dalla tipologia della merce, quanto dal vascello, dall’affidabilità del patrono e dalle informazioni possedute sulla sicurezza di mari e rotte. Al momento della stipula dei contratti vi era un’attenta valutazione dei rischi e alcuni accidenti potevano essere esclusi dall’indennizzo mediante specifiche clausole. Potevano essere assicurati il carico, il naviglio o parti di esso, i noli delle merci e mercanzie di valore e deperibilità variabile. Si passava dunque dall’assicurare carichi di merci ingombranti e di minor valore, come la lana e le pelli, fino a carichi preziosi che comportavano un alto rischio di deperibilità; altre volte era la stessa nave, lo scafo, l’albero maestro o parcelle a costituire l’oggetto del contratto. 172 Lettera inviata da Guido di Matteo Caccini a Cristofano di Bartolo, Valenza (7[8] febbraio 1397) Maiorca (11 febbraio 1397), doc. pubbl. in Mercanzie e denaro, pp. 189-192 in part. P. 192. 173 M. Tangheroni, Commercio, pp. 350-356; F. Melis, Origini e sviluppi, pp. 1-3; C. Cuadrada, M.D. López, Les assegurances mallorquines, pp. 87-106.
Modalità d’insediamento
129
Sul mercato assicurativo i fiorentini furono protagonisti alla fine degli anni Venti, mentre è riscontrabile una flessione nella loro partecipazione a partire dagli anni Trenta e Quaranta, contro quella crescente del mondo mercantile catalano.174 La diminuzione degli investimenti dei banchi fiorentini sul mercato assicurativo potrebbe ancora essere considerata una manifestazione del passaggio di testimone con i banchi pisani. A questo proposito infatti, alla metà del Quattrocento, si riscontra la partecipazione al mercato assicurativo dei pisani Francesco e Jacopo Pipinelli, Filippo Aldighieri, Federico Galletti, Leonardo Gualandi, Jacopo Bonconti e del senese Gardo di Francesco. Le transazioni mercantili, in particolar modo quelle bancarie, erano essenzialmente basate sulla fiducia.175 Per questa ragione le compagnie osservavano diverse misure per contenere i rischi e prevenire o arginare le perdite: indicavano ai propri fattori quali fossero i corrispondenti cui dare fiducia e quelli di cui invece diffidare; invitavano gli agenti stessi a pagare soltanto le lettere di cambio scritte dalla mano di coloro che erano autorizzati a emettere gli ordini di pagamento e della cui grafia possedevano esemplari;176 facevano circolare rapidamente le informazioni sul fallimento di banchi e uomini d’affari in modo da evitare che le loro cambiali venissero onorate all’estero. Malgrado queste forme di tutela e di prevenzione del rischio poteva accadere che fallissero anche i mercanti considerati più affidabili e solvibili. Tra i più rilevanti fallimenti che si verificarono a Barcellona nel Quattrocento si annoverano quelli dei fiorentini Giovanni Ventura e Riccardo Davanzati, Raimondo Mannelli e Piero Piaciti, Filippo Pierozzi e del pisano Giovanni della Seta. Cosa accadeva in questi casi? Come si recuperavano i propri crediti e in quale forma i mercanti erano supportati dalle autorità locali? A Barcellona la procedura fallimentare era regolamentata da diverse ordinanze. Nel 1432 Alfonso il Magnanimo aveva attribuito ai consoli del mare la giurisdizione civile e criminale su bancarotte e debiti dolosi di ambito mercantile. A questo privilegio seguirono nel 1436 e nel 1445 provvedimenti per ordinare le procedure.177 La prima regolamentazione prevedeva che l’autorità cittadina si occupasse di rendere noti i fallimenti per via di grida pubblica, invitando tutti coloro che avessero in loro potere beni del fallito a presentarsi 174 Sulla situazione del mercato assicurativo catalano-aragonese rimando a E. Cruselles, Los mercados aseguradores, pp. 1-15. 175 Per una problematizzazione della questione della fiducia mercantile e della reputazione come base per lo svolgimento dei negozi, soprattutto quando gli affari non erano gestiti attraverso sistemi familiari o aziendali A. Greif, «Reputation and Coalitions», pp. 857-882. 176 R. De Roover, Il Banco Medici, pp. 182-183. Nel carteggio Datini sono presenti lettere di catalani sottoscritte da mercanti fiorentini che ne attestavano l’identità. Per l’esempio di un paio di missive scritte da Arnau Llopis e sottoscritte da Giovanni di Stefano e Rossello Soldani: ASPr, Datini, n. 798.01.98/513788 Valenza (18 agosto 1390) – Genova e n. 798.01.98/9292367 Valenza (22 settembre 1390) – Genova. 177 A. Capmany, Memorias historicas, vol. ii/1, pp. 431-433.
130
uomini d’affari e mercanti toscani
entro dieci giorni di fronte ad un notaio per denunciarli, affinché fossero raccolti nella massa fallimentare; sarebbero poi stati convocati i creditori e ascoltate le loro richieste.178 A questo punto il debitore, se non si era già dato alla fuga, avrebbe dovuto far redigere un inventario dei beni mobili, immobili e dei crediti di cui godeva presso terzi, elencando anche tutti coloro con cui era in debito, affinché potessero essere soddisfatti dal curatore fallimentare. Durante la liquidazione, quel debitore che non avesse avuto accesso ad altri mezzi di sussistenza sarebbe stato mantenuto, insieme alla propria famiglia, con i beni amministrati dal curatore. Il sostentamento in prigione sarebbe andato a carico di coloro che ne avevano richiesto la detenzione, qualora non si fosse trovato un lavoro da far esercitare al fallito in carcere. Alla dichiarazione di fallimento, proprio come in Italia, faceva seguito l’ingiuria pubblica, nel tentativo di dissuadere quanti avessero voluto tentare liquidazioni fraudolente.179 Alcune aggiunte alla procedura del 1436 vennero apportate con le nuove ordinanze nel 1445. Innanzitutto si stabiliva che quei titolari di tavole di cambio che fossero fuggiti, si fossero assentati dalla città, o piuttosto riparati dietro un salvacondotto rifiutando di pagare i creditori, sarebbero stati convocati di fronte alla giustizia a mezzo di grida pubblica. Nell’eventualità che dopo trenta giorni non si fossero ancora presentati e non avessero messo a disposizione i propri beni, sarebbe stata dichiarata ufficialmente la loro bancarotta. A questo punto ai creditori venivano concessi dieci giorni per notificare quanto gli era dovuto: una multa di £ 500 e la perdita di tutti i diritti erano previste per coloro che avessero provato ad accordarsi in via privata con il fallito. L’insieme dei creditori avrebbe dovuto nominare il curatore fallimentare che, riuniti tutti i beni nella massa, avrebbe provveduto a metterli all’asta per coprire i risarcimenti con i proventi delle vendite. I debitori che non si fossero consegnati alle autorità entro il tempo previsto sarebbero stati dipinti su cartelloni da esibire all’interno della loggia, con tanto di indicazione di nome e cognome.
C. Carrère, Barcelona 1380-1462, vol. I, pp. 73-78. U. Santarelli, Mercanti e società tra mercanti, pp. 65-110.; R.C. Mueller, The Venetian Money Market, pp. 121-128 e per alcuni esempi pp. 128-229. Sulla marginalizzazione dei mercanti falliti V. Piergiovanni, The itinerant merchant, pp. 81-96. 178 179
3. L’inserimento del gruppo mercantile nella società urbana 3.1. I principi dell’inclusione: l’acquisizione della cittadinanza Dal punto di vista giuridico la cittadinanza nel Medioevo non fu uno status uniforme. Ricorda Pietro Costa che esistevano cittadini di nascita, di acquisizione, cittadini per via di grazia, cittadini di antica o recente immigrazione, cittadini che abitavano prevalentemente in città o risiedevano a lungo fuori città.1 Nel caso di Barcellona l’insieme dei diritti e doveri attribuibili alla molteplicità di posizioni soggettive emerge in parte dalle carte di cittadinanza e si evidenzia nei momenti in cui le autorità dovettero difendere i diritti dei membri della propria comunità. Oltre a questo generico far parte dell’universitas dei cittadini, erano estremamente rilevanti i rapporti dei singoli e dei gruppi col potere politico. Il sistema di diritti e doveri, di oneri e privilegi era inscindibile dalla relazione di appartenenza, dal legame politico dell’individuo con la comunità. L’importanza data alla definizione dello status emerge dai documenti, sia privati sia pubblici, in cui accanto al nome dei soggetti e alla qualifica di mestiere veniva precisato lo stato civile secondo le diciture ciutadà, honrat, habitant, natural e la più generica ara stant che indicava la presenza momentanea in un dato luogo; i ciutadans honrats erano invece una categoria di cittadini di rilievo, immatricolati in un libro speciale.2 Non tutti i membri della famiglia godevano dello stesso grado di inclusione. Esisteva di fatto una forma intermedia fra l’inclusione e l’esclusione, un’inclusione differenziata di cui usufruivano per esempio gli individui 1 P. Costa, Civitas, pp. 3-50. Su questo, che è stato un tema molto discusso in questi anni, si vedano anche P. Costa, «The Discourse of Citizenship», pp. 199-225; W.M. Bowsky, «Medieval Citizenship», pp. 193-243; D. Quaglioni, «The Legal Definition», pp. 155-167; J. Kirshner, «Civitas sibi faciat civem», pp. 694-713; J. P. Canning, «A Fourteenth-Century Contribution», pp. 197-212; R.C. Mueller, «Mercanti e imprenditori», pp. 6-8; L. Molà, La comunità, pp. 21-72; L. Molà, R.C. Mueller, «Essere straniero a Venezia», pp. 839-851. 2 J. Lalinde, L’inserimento dello straniero, pp. 47-60; M.E. Soldani, «Assicurazioni marittime», pp. 117-118; C.E. Dufourcq, «Honrats», «mercaders», pp. 1361-1395.
132
uomini d’affari e mercanti toscani
soggetti al pater familias, in particolare le donne. Le donne non godevano personalmente della cittadinanza, ma, secondo un principio di dipendenza, il loro status era il riflesso di quello dei membri maschi alla cui potestas erano sottoposte, il padre all’interno della famiglia d’origine, il marito in quella acquisita. Nei contratti e in ogni sorta di documento l’appartenenza delle donne veniva dunque definita dalla provenienza e dallo status del pater familias o del marito, anche durante la vedovanza: Iohanneta, uxor venerabilis Iacobi Xatanti, mercatoris civis Barchinone, o Antonia, uxor venerabilis Pere Ytanti, quondam mercatoris civis Barchinone. Lo stato civile delle persone comprendeva l’autonomia legale, la libertà personale, la proprietà e i diritti successori, i privilegi legati al voto e all’eleggibilità, che fondavano la divisione fra la sfera prettamente maschile e una sfera condivisa tra uomini e donne.3 La componente femminile della comunità godeva dunque di una cittadinanza riflessa per nascita e di una cittadinanza acquisita che poteva variare con il matrimonio. Non è da escludere che, qualora la condizione paterna fosse stata diversa da quella del marito, potessero continuare a usufruire di entrambe. L’appartenenza di alcuni individui a un corpo determinava necessariamente lo stabilirsi di criteri di esclusione. Tuttavia questi non furono sempre nitidi, poiché il rapporto della comunità con lo straniero era condizionato da alcune variabili, che ne privilegiavano o penalizzavano la posizione sia nel momento di integrarsi sia quando le relazioni venivano gestite ancora dall’esterno all’interno della comunità.4 In questo processo influivano la professione e lo status dei soggetti, che potevano essere generici visitatori, ricchi mercanti o artigiani specializzati: attraverso la concessione della cittadinanza, infatti, le autorità controllavano l’arrivo di soggetti con particolari qualifiche personali o professionali.5 Gli uomini d’affari toscani che giunsero a Barcellona nel corso del xv secolo vennero accolti dalla comunità dei cittadini in maniera assai diversa. Le ragioni della partenza dalla madrepatria, lo status sociale, così come la concezione della propria permanenza nella città comitale influenzavano l’immagine che l’universitas e le istituzioni avevano dei gruppi e dei singoli, favorendone l’ospitalità o il rigetto. Erano pure le strategie di integrazione economica, sociale e politica delle singole famiglie a modulare la percezione dei nuovi gruppi, che acquisita la cittadinanza ufficiale per i propri componenti, giungevano a farne dimenticare l’origine per godere a pieno titolo dei diritti riservati ai cittadini di Barcellona e ai sudditi della Corona. Il passaggio da M.C. Howell, Citizenship and Gender, pp. 37-60; D. Quaglioni, The Legal Definition, p. 161. Rimando ai volumi del GISEM: Dentro la città e Sistema di rapporti. Per un confronto con la realtà italiana a G. Pinto, La politica demografica delle città, pp. 19-43; L. Molà, R.C. Mueller, Essere straniero, p. 843. 3
4 5
Modalità d’insediamento
133
straniero a cittadino era un processo articolato fortemente dipendente dal mutare delle condizioni soggettive e dei percorsi familiari.6 Quali erano dunque i caratteri distintivi di un cittadino barcellonese? Alcuni dei criteri per stabilire cosa distinguesse un cittadino da uno straniero emergono da un documento che i consiglieri della città scrissero il 29 maggio 1378 per la concessione della cittadinanza a un tale Federico Bonini. Il mercante di origine pisana da oltre 26 anni abitava a Barcellona, da ben 20 vi aveva trasferito il proprio domicilio e vi possedeva una casa, contribuendo al pagamento delle imposte cittadine, come taglie e focatici. Oltre ad abitare continuativamente in città, da circa nove anni vi aveva preso moglie. I consiglieri valutavano come tutti questi elementi concorressero a confermare il suo animus remanendi e visto che, oltre tutto, si comportava secondo i costumi locali doveva essere considerato cittadino e trattato secondo quanto previsto dalle consuetudini e dai privilegi di Barcellona: Cum ipse Fredericus, xxvi annis et ultra, fuerit et habitaverit in dicta civitate, et a xx annis cifra, tenuerit et foverit, teneat et foveat hospicium et domicilium suum in eadem civitate, et inerit ac vadat quando et quociens casus occurrerit, simul cum aliis civibus et habitatoribus dicte civitatis, in talliis, fogagiis, muneribus et exaccionibus ac omnibus communibus dicte civitatis; necnon ab viii vel ix annis a citra habuerit et tenuerit, habeat et teneat in eadem civitate uxorem et habitet continue ibidem, animo remanendi et tenendi proprio inibi domicilium suum; atque in omnibus se gesserit et gerat et habitus fuerit pro cive dicte civitatis et pro tali habeatur et haberi debeat ut asserebat de iure et secundum usancias et privilegia civitatis predictae [...].7
La determinazione a restare e fare parte di una comunità era un requisito essenziale visto che la cittadinanza —secondo una celebre osservazione del Lopez— implicava anche un’autocoscienza, uno stato d’animo.8 Dalle carte di cittadinanza contenenti le richieste dei singoli al consiglio cittadino, possiamo desumere quali fossero i requisiti indispensabili per l’attribuzione ed il mantenimento della stessa.9 La procedura iniziava con la richiesta scritta da parte del singolo ai consiglieri di Barcellona, a cui veniva fatto pervenire un documento contenente dalle tre alle cinque testimonianze di cittadini tese a raccogliere la pubblica fama di colui che presentava l’istanza. Tra i requisiti che venivano verificati in questo documento c’erano la residenza, di almeno un anno e un giorno, la proprietà di una casa, il vivere dei propri 6 Dentro la città, pp. 23-32; M. Del Treppo, Stranieri nel Regno di Napoli, pp. 193-251; Sistema di rapporti; J. Gilissen, «Le statut des etrangers», pp. 5-57; D. Abulafia, Introduction: Seven Types of Ambiguity, pp. 1-34. 7 AHCB, Consellers, v.3 (29 maggio 1378) doc. cit. in C. Carrére, Barcelona 1380-1462, vol. I, p. 29. 8 R.S. Lopez, «Le città dell’Europa post-carolingia» 9 Su questo tema si veda: E. Duran, Apuntes. Per una confronto con la realtà comunale italiana D. Bizzarri, Ricerche sul diritto di cittadinanza, pp. 61-158.
134
uomini d’affari e mercanti toscani
mezzi e il contribuire alle spese della città, ma soprattutto l’essere già considerati, per pubblica fama, cittadini. I soggetti, una volta acquisita la cittadinanza, avrebbero dovuto rispettare alcuni obblighi, come comprare frumento alla città, contribuire alla riparazione delle mura e alla difesa militare, far fronte agli oneri fiscali e ai doveri di vicinato —in servicibus vecinalibus—. I documenti che riunivano le informazioni raccolte dai consiglieri, si articolavano dunque in un’intestazione che riportava il nome, l’origine del richiedente e la data in cui le informazioni venivano ricevute. Seguivano le testimonianze di più persone, spesso scelte fra gli amici e i vicini di colui che presentava l’istanza, a conferma che questi possedesse le caratteristiche necessarie per ricevere la cittadinanza. I testimoni erano chiamati a dichiarare da quanto tempo lo conoscevano, da quanto sapevano che risiedesse continuativamente a Barcellona, se possedesse una casa, se contribuisse agli oneri fiscali ed infine se avesse contratto parentele. La permanenza continuativa in città, da cui erano esenti soltanto i marinai, dava diritto alla qualifica di ‘abitante’.10 Era comunque la proprietà di un immobile uno dei requisiti preferenziali per la concessione della cittadinanza, forse considerata segno manifesto dell’animus remanendi a cui facevano riferimento i consiglieri nel 1378. I consiglieri, dopo aver ricevuto l’informazione con le testimonianze, accoglievano o rigettavano la domanda. Qualora il responso fosse stato positivo il neocittadino doveva fornire il nome di un fideiussore che si impegnasse a vigilarne la residenza, a controllare l’ottemperanza degli oneri e a garantire la restituzione del documento in caso di abbandono della città, sotto pena di una multa di £ 100. A Stefano di Lotto, florentinus, la cittadinanza fu accordata il 3 luglio 1413.11 Secondo la documentazione presentata, al primo testimone, il mercader ciutadà Joan Bofill, era stato chiesto se Stefano di Lotto fosse cittadino per pubblica fama e se possedesse una casa in cui risiedeva in maniera continuativa segons de ver ciutadà se pertany. Il Bofill dichiarava di aver sentito dalla sorella, moglie di Pere Llobet, che da più di un anno Stefano affittava una stanza presso l’abitazione del Llobet pagando la sua quota, le spese e contribuendo alle imposte e agli oneri fiscali della città. Isabel Llobet e Angelina vedova di Joan Bo confermavano quanto detto; precisavano che già due anni Stefano condivideva con loro la casa, contribuendo alle spese domestiche e alle tasse axí com altre ciutadà de la dita ciutat. Infine, il padre di Pere Llobet asseriva che erano ben tre anni che Stefano viveva con il figlio provvedendo di tasca propria al mangiare, al bere e a quanto necessario, oltre a concorrere ai càrrecs cittadini. 10 11
C. Carrère, Barcelona 1380-1462; T. Vinyoles, La vita quotidiana della gente di mare, pp. 9-36. AHCB, Consellers, v.3 (3 luglio 1413).
Modalità d’insediamento
135
Sono molto scarse le notizie su quel Nicola Martini, lucchese, che il primo giugno 1416 presentò la richiesta di carta di cittadinanza ai consiglieri di Barcellona.12 Questo probabilmente perché il suo nome fu rapidamente catalanizzato e trasformato in Nicolau Martí. Qualche giorno dopo la sua richiesta i consiglieri gli concessero la carta di cittadinanza. Il primo a testimoniare in suo favore era stato Jaume Caldanoll, mercader ciutadà: affermava che Nicola Martini, nadiu de la ciutat de Lucha e ara habitant en Barcelona, doveva essere considerato cittadino di Barcellona poiché aveva spostato il domicilio nella città comitale ormai da anni, prima presso una casa in affitto nel carrer de Flassaders, situata di fronte a Bernat Gibert, poi in un’altra locata da Martí de Cases Noves di fronte alla strada de Roudor. Infine, il tintorer d’indi Joan de Santa Marta e il sensale Pere Oliver confermavano quanto detto limitandosi a precisare il prezzo dell’affitto, pari a f. 20 all’anno. Le carte di cittadinanza servivano anche per questioni di natura commerciale giacché, presentate agli ufficiali regi, davano diritto al godimento di determinate franchigie e immunità. Infatti, secondo i privilegi emanati da Jaume I nel 1232, ratificati ed ampliati da Alfonso il Benigno nel 1328 e da Pietro il Cerimonioso nel 1336, i cittadini di Barcellona erano esenti da quansiasi tipo di gabella, con particolare riferimento ai dazi che si pagavano nelle località costiere. Secondo il privilegio di Pietro il Cerimonioso del 1336 i cittadini (…) habeant franquitatem, immunitatem et libertatem de non dando vel solvendo aliquam lezdam, pedagium, pedaticum, mensuraticum, pensum, usaticum, maxerifatum, duanam, ancoragium, traveragium, passagium et gabellam vel aliam quamcumque impositionem seu consuetudinem novas vel veteres statutas vel statuendas in regnis et terris eiusdem domini regis et specialiter in civitate et loco Dertuse, et in castris, villis et loci de Alacant, de Oriola, de Elx, de Guardamar et eiusdem adiacentibus quae sunt in parte regni Valenciae ultra Sexona.13
A tali franchigie facevano riferimento gli uomini d’affari al momento di formulare procure in favore di terzi, pure dichiaratamente fiorentini, che si trovassero a gestire i loro negozi: a questi venivano trasferite le immunità di cui godevano i loro principali (→d’Andrea).14 In sintesi i requisiti principali per il conseguimento della cittadinanza erano: la residenza continuativa, le proprietà di immobili, il pagamento degli oneri fiscali, l’aver contratto matrimonio con una catalana.15 La cittadinanza si basava poi sulla continuità con alcuni valori generalmente caratterizzati come AHCB, Consellers, v.3 (1 giugno 1416). E. Duran, Apuntes, p. 6. Rispetto la sua trascrizione. 14 Così anche nella procura fatta da Jacopo Pipinelli e Domenico Benedetti, mercatores cives Barchinone, in favore di Jordi Pont, mercante maiorchino che risiedeva a Genova: AHPB 79/7, cc. 33r (6 maggio 1404) e AHPB 79/22, c. 33r (6 maggio 1405). 15 P. Daileader, True Citizens, pp. 33-37. 12 13
136
uomini d’affari e mercanti toscani
feudali: fra questi il patto di reciproca difesa, un mutuo scambio fra le autorità e i singoli cittadini in cui era implicita l’autorizzazione a possedere delle armi. Nel 1399 a Barcellona venne redatta una lista, basata sugli elenchi fiscali dei fuochi, per censire coloro che possedevano armi. Nell’elenco figurava Giovanni Assopardi, abitante nel quartiere del mare nell’alberch di madonna Castellet e proprietario di un arnès depeaterra.16 Accanto ai nomi di mercanti ancora definiti florentins, come Filippozzo Soldani, Simone d’Andrea Bellandi, Francesco Mannelli, compariva invece la dicitura estranger che precludeva loro la detenzione di armi.17 La protezione ai cittadini era garantita anche dalle mura cittadine e dalle fortificazioni che proteggevano materialmente e delimitavano idealmente la comunità. Il passaggio da habitator a ciutadà implicava dunque il beneficio di determinati diritti, garantiti dai rappresentanti dell’universitas. Innanzitutto coloro che conseguivano la cittadinanza potevano godere dei privilegi, dei costumi, delle franchigie e delle libertà concesse dai sovrani a Barcellona. Ovviamente questo implicava il rispetto delle norme, pena la diminuzione dei diritti e la privazione della cittadinanza stessa. L’8 gennaio 1448, poco dopo la promulgazione dell’editto di espulsione dei fiorentini, i consiglieri della città scrissero ad Alfonso il Magnanimo, presentando una richiesta di grazia rispetto al provvedimento pubblicato, in nome del sovrano, dalla regina Maria suo luogotenente a Barcellona. Niccolò Mannelli e Piero Bini reggevano in città la compagnia di Tommaso Tecchini, burgès de la vila de Perpinyà, ma erano naturals de Florença e a causa di questa loro condizione sarebbero stati costretti a evacuare dai regni e dalle terre catalano-aragonesi entro due mesi —sots pena de cos e de haver—. Malgrado ciò i consiglieri chiedevano che non venissero compresi nel provvedimento, poiché non era nelle loro intenzioni tornare a Firenze e, piuttosto, avrebbero voluto farsi cittadini di Barcellona. I consiglieri avrebbero considerato l’adempimento di questa richiesta da parte del re come un favore singolare: Informats som stats que Nicholau Manelli e Pere Bini, merca naturals de Florença, regexen en aquesta ciutat una companyia per en Thomas Taquí, burgès de la vila de Perpinyà, e per tant com per manament de la molt alta senyora reyna, loctinent de vostra gran senyoria, és stada feta crida que dins dos mesos los florentins sots pena de cors e de haver, sien fora dels regnes e terres de vostra gran excel·lència e·n la dita crida serien entesos los dits Nicholau Manelli e Pere Bini, los quals no gosen aturar en Florença e han intenció de fer-se ciutadans de aquesta ciutat e per consegüent vassalls de vostra gran senyoria; per çò, mol alt e molt excel·lent prínAHCB, Consell de Cent, xix.6 (22 maggio 1399). L’elemento curioso è il riferimento a una certa Violant, amica dell’astigiano Francesco Scarampi, che viene autorizzata a tenere un uomo —pot tenir a un hom—, evidentemente considerato come l’unica arma di difesa di cui era lecita la concessione a una donna, AHCB, Consell de Cent, xix.6. O. Cavallar, Regulating Arms, pp. 57-126. 16 17
Modalità d’insediamento
137
cep e senyor, a vostra gran excelència tant humilment com podem supplicam que sia de vostra merçè e benignitat provehir que los dits Nicholau Manelli e Pere Bini no sien compreses en la dita crida, attès majorment com, segons és dit, no gossen aturar en Florença e·s faran ciutadans de aquesta ciutat e per consegüent vassalls de vostra gran senyoria. E açò, molt alt e molt victoriós senyor, haurem a gràcia e mercè singular a vostra gran excel·lència, la qual la sancta divinitat vulla en sa gràcia conservar ben e venturadament e votiva al regiment de sos regnes e terres ab gloriós exalsament de vostra reyal corona.18
Visto che nel dicembre dello stesso anno il Bini si presentò a protestare una lettera di cambio in nome del proprio titolare, possiamo dedurre che i consiglieri avessero avuto la meglio.19 A distanza di tre giorni dalla prima lettera, i rappresentanti della città intervennero per soccorrere alcuni mercanti che pur essendo naturals de la ciutat de Florença dovevano essere considerati cittadini di Barcellona e sudditi del re: Sabut havem que la molt alta senyora reyna, per manament de vostra gran excel·lència, ha provehit que tots los florentins dins spay de lx dies, sots pena de cors e d·aver, sien exit fora los regnes e terres de vostra gran senyoria, e en aquesta ciutat sien domiciliats, mullerats e vers ciutadans de aquella e per consegüent vassalls de vostra gran excel·lència, e per tals haüts e reputats, no contrastant que sien stats naturals de la ciutat de Florença, çò és, Johan d’Andrea, Roberto Aldrobandi, Philipo de li Stroci, Ricardo Devançati, Francisco de Pensano, mercaders, Francischo Bernaba, botiguer, e Stheva de Lot, corredor d·orella. E crehem nosaltres, senyor molt victoriós, que la intenció de vostra gran senyoria és stada e és que los demunt dits, qui són ciutadans de aquesta ciutat e vassalls de vostra gran excel·lència, no són compresos en la provisió o crida de manament de la dita senyora reyna per aquesta rahó feta, car, per virtut de privilegis a aquesta ciutats atorgats e per vostra gran senyoria confirmats e jurats, los demunt dits domiciliats, mullerats e per consegüent vertaders ciutadans de aquesta ciutat e vassals de vostra gran altesa, segons la tenor dels dits privilegis, poden star e habitar en aquesta dita ciutat.20
In questo frangente i consiglieri avevano elaborato un discorso su chi dovesse essere considerato ‘vero’ cittadino e di conseguenza vassallo del re: si trattava di soggetti che erano domiciliati a Barcellona, dove vivevano con la moglie, e soprattutto che erano considerati e reputati per pubblica fama dei ‘veri’ cittadini. Da evidenziare, poi, sono la lettura delle parole e l’interpretazione delle intenzioni del monarca da parte dei consiglieri stessi, nell’ambito di quel sistema di negoziazione caratteristico di questo sistema politico. Questi affermavano di essere certi che non fosse nei propositi del re comprendere quei mercanti nel provvedimento e trattarli così alla stregua degli altri fiorentini, poiché dal monarca ci si aspettava da una parte il rispetto dei privilegi AHCB, Consell de Cent, vi.13, cc. 46v-47r (8 gennaio 1448), cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 324. AHPB 166/47 (29 dicembre 1448). 20 AHCB, Consell de Cent, vi.13, cc. 54r-55r (11 gennaio 1448), cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 324. 18
19
138
uomini d’affari e mercanti toscani
accordati alla città e dall’altra la difesa dei propri sudditi. Quindi suggerivano al re di far notificare alla moglie la corretta lettura della pragmatica, per evitare l’espulsione di Giovanni d’Andrea, Roberto Aldobrandi, Filippo Strozzi, Riccardo Davanzati, Francesco da Panzano, mercanti, Francesco Barnaba, bottegaio, e Stefano di Lotto, sensale. Alla lettera di gennaio ne fece seguito un’altra dai medesimi contenuti, scritta il 29 giugno dello stesso anno, giorno in cui pregarono anche il cittadino onorato di Barcellona Galceran Dusai di appoggiare la loro richiesta presso il re.21 Nell’aprile e poi nel giugno del 1448, i consiglieri sarebbero intervenuti ancora in favore di Filippo Strozzi prima con il governatore e con il baiulo del regno di Valenza, che non volevano onorare i debiti contratti col fiorentino, e poi ancora con il re (→Strozzi).22 Il 9 luglio 1451 fu la stessa regina Maria, che aveva ratificato il provvedimento di espulsione in Catalogna all’inizio del 1448, a scrivere al marito in difesa di alcuni mercanti di origine toscana: Consulta per alguns florentins. Molt alt e molt excel·lent senyor. Aprés hagui reebuda letra de vostra senyoria e la crida ab les quals manà que los florentins e lurs súbdits isquen per tot lo present mes de juliol de vostres regnes e terres, fins aquella publicar e publicada, me vingueren alguns florentins, presentaren·me un guiatge per vostra senyoria atorgat a tots los florentins e a lurs factors e encara a súbdits e vassalls lurs e a les mercaderies, robes e béns lurs assat larch a dos anys que començaren a viiii de juliol del any mil CCCCL. E aprés, a beneplàcit vostre, e vi mesos aprés la revocació. E encara jurat per vostra senyoria. Altres, senyor molt excel·lent, són venguts qui al·leguen ésser vostres vassals domiciliats o casa tinents en aquesta ciutat, e són criats ací de poca edat (...) e alguns altres jòvens tots pisans e de lur terra e afermen no éssere compresos en la crida e edicte de vostra senyoria, per intenció que són vostres vassals de tot a gran supplicació lur he deliberat consultar vostra excel·lència a fi que durants los vi mesos de la revocació, lo qual segons los de vostre consell ací se ha a servar e los han ésser donats e axi·n fa menció en la crida a mi enviada per vostra senyoria, vostra alteça scriva e man çò que li plàcia e serà fet e servat.23
Si trattava di mercanti di origine pisana che affermavano non soltanto di essere domiciliati in città da lungo tempo e di possedere una casa, ma di esservi arrivati da ragazzini. Fra questi venivano menzionati Leonardo Gualandi, che viveva a Barcellona da 15 anni e da tre vi aveva comprato una casa; Jacopo Vernagalli, che a lungo aveva posseduto una casa a Palermo e dalla Sicilia era giunto nella città comitale per abitare con la propria compagnia, 21 AHCB, Consell de Cent, vi.13, cc. 132v-133r (29 giugno 1448); AHCB, Consell de Cent, vi.13, c. 133v (29 giugno 1448). 22 AHCB, Consell de Cent, vi.13, 95r-v (13 aprile 1448) e AHCB, Consell de Cent, vi.13, 118v-119r (4 giugno 1448). 23 ACA, C, reg. 3077, c. 150v. La regina consulta ancora il re sul problema della validità dei guiatges dei mercanti fiorentini in ACA, C, reg. 3209, c.132v. Quando alla questione della ‘luogotenenza debole’ della regina Maria si veda T. M. Earenfight, «Absent Kings»; Id., The king’s other body.
Modalità d’insediamento
139
formata da cittadini di Palermo; Jacopo della Seta che da molti anni era proprietario di una casa e quindi cittadino; infine Dino da Cevoli che risiedeva a Barcellona da dieci anni e vi aveva svolto attività commerciali sin da quando era bambino. Maria prendeva le difese dei suoi sudditi affermando che i più, non a caso pisani, erano giunti a Barcellona in tenera età e si occupavano di mercatura sin da ragazzini, che possedevano una proprietà in città e, avendo conseguito da tempo la cittadinanza, potevano considerarsi veri vassalli della Corona. Nel 1452 con quelle stesse ragioni Alfonso il Magnanimo si espresse in favore del fratello di Jacopo Vernagalli, quel Pier Giovanni residente a Valenza: ordinò a tutti i suoi ufficiali che venisse risparmiato dai provvedimenti antifiorentini poiché, nonostante fosse pisano e quindi suddito della Repubblica, viveva a Valenza con tutta la sua famiglia e doveva per questa ragione essere considerato vassallo del re d’Aragona.24 È interessante notare come, pur in un clima di ostilità quale quello di questi anni in cui la regina si occupava di scovare e processare tutti coloro che avessero commerciato con i fiorentini durante il periodo del divieto, tanto lei quanto Alfonso si preoccupassero della difesa di alcuni che avevano presentato loro istanza. La possibilità di ricorrere al re per la tutela delle proprie prerogative era un elemento sostanziale del rapporto fra sudditi e monarca, oltre ad essere il principio della difesa uno dei fondamenti dell’appartenenza dei cittadini ad un nucleo urbano. 3.2. L’inserimento all’interno del nucleo urbano Barcellona, come altre piazze commerciali, rispondeva a una certa organizzazione socio-politica dello spazio urbano.25 In una zona della città erano concentrate le istituzioni di potere: intorno a piazza Sant Jaume si collocavano il palazzo reale, la cattedrale, l’edificio municipale e la Diputació del General. Man mano che si scendeva, si entrava nel cuore mercantile della città raccolto intorno alla chiesa di Santa Maria del Mar e alla loggia. Tra il xii e il xv secolo Barcellona aveva subito ampliamenti rapidi grazie alla prosperità economica e all’intervento diretto dei mercanti. La città romana era stata ampliata ad Est con il consolidamento dei quartieri della Ribera e di Mercadal, a Ovest con la Rambla e il Raval e a Sud con la costruzione, pur Doc. cit. in G. Petralia, Banchieri, p. 268. M. Del Treppo, «L’espansione catalano-aragonese», pp. 250-300. Su questo tema rimando al volume Spazio urbano e organizzazione economica; si vedano anche J. Le Goff, La civiltà urbana, pp. 57-85 in part. L’organizzazione dello spazio, pp. 72-75; J. Heers, La città nel Medioevo, pp. 417-448; J. Aurell, Dos espacios mercantiles antagónicos en el Cuatrocientos, pp. 75-101; M. Tangheroni, Alcuni dati sui poveri a Pisa, pp. 245-279. 24 25
140
uomini d’affari e mercanti toscani
tardiva, del porto a partire dal 1437. La strada dei Montcada rappresentava il momento di dialogo fra la Ribera stessa, centro economico, e la zona dove si trovano le sedi del potere. Nel 1148 era stato concesso a un gruppo di mercanti, capeggiato da Guillem Ramon de Montcada, il permesso di edificare una lunga strada che attraversasse la zona Sud-orientale della città fino al centro. Attorno a questa via le principali famiglie mercantili avevano eretto i propri palazzi, in prossimità dei quali sorgevano botteghe e magazzini. I mercanti avrebbero poi partecipato all’ambizioso progetto di costruzione di una loro grande chiesa parrocchiale, Santa Maria del Mar. La costruzione dell’edificio della loggia era invece iniziata nel 1347; in seguito la gente di mare avrebbe partecipato attivamente alle opere di costruzione e restauro degli edifici (→Tecchini). Oltre che sede del Consolato del Mare la loggia era il luogo deputato alla contrattazione mercantile; tanto nel suo interno quanto nella zona circostante erano collocate le scrivanie notarili e quelle dei cambiatori situate nella strada dels Canvis Nous. Possiamo immaginare le strade del quartiere della Ribera percorse da mercanti, marinai, intermediari e notai intenti a redigere documenti commerciali. In quale parte della città scelsero di dimorare i toscani e dove alloggiavano appena arrivati in città? Facevano riferimento a un sistema di alberghi o sfruttavano l’ospitalità dei connazionali? A Barcellona le case in cui vissero fiorentini, pisani e lucchesi non furono concentrate in un quartiere o in una strada che portasse il loro nome, come ad esempio avvenne per Parigi con la rue de Lombards, a Londra con la Lombard Street e a Napoli con la Ruga Catalana di boccaccesca memoria.26 Le loro abitazioni furono concentrate prevalentemente nella Ribera, collocazione che facilitava lo svolgimento del loro mestiere grazie alla vicinanza con la loggia dei mercanti, gli arsenali e la spiaggia, da cui controllavano l’arrivo dei carichi e il passaggio dei navigli. Vivere nel quartiere della Ribera produceva un senso di appartenenza alla comunità degli uomini del mare, quell’universitas mercatorum et nautarum di Barcellona che aveva nella loggia la sede dei propri rappresentanti e nella chiesa di Santa Maria del Mar il centro di aggregazione dal punto di vista del culto. Un primo insediamento di mercanti italiani nel quartiere di Santa Maria del Mar è già attestato a partire dal xiii secolo.27 Ancora nel Quattrocento, se analizziamo nel dettaglio il nome e la localizzazione delle strade che furono abitate dai mercanti di origine toscana vedremo ricorrere piuttosto spesso alcuni nomi, tutti collocati nell’area della Ribera:28 dal carrer Ample, de Flassaders, 26 R. Bordone, «I “Lombardi” in Europa», pp. 81-97; M. Tangheroni, Commercio e navigazione, p. 307; Giovanni Boccaccio, Decameron (II, 5), p. 192. 27 C. Batlle, «La presenza degli stranieri», pp. 95-120. 28 Sulla conformazione urbanistica di Barcellona nel xv secolo e sulla divisione in quartieri si veda il focatico del 1448, AHCB, Consell de Cent, xix.7.
1
Casa con doppia entrata.
Piazza del Born / Carrer de la Fusteria1
Vico de la Bòria
Carrer de Basea
Carrer Ample
Strada o quartiere
Fiorentino Lucchese Pisano Pisano Pisano Pisano Pisano Fiorentino Pisano Pisano Lucchese
Filippo Strozzi Gherardo Cattani Benedetto Sardi Piero Aitanti Matteo Sardi Benedetto Sardi Jacopo Aitanti Giovanni Ventura Filippo Aldighieri Gherardo Pipinelli Lluís Setantí Simone d’Andrea Bellandi
1441
1414 1416 1418 1420 1423 1436 1441 1436 1441 1413 1416 1438
1403
Fiorentino
Origine Lucchese Fiorentino
Date estreme Nome 1410 Gherardo Cattani 1411 Andrea Pazzi
Tabella I.3.1. Prospetto delle residenze
AHPB 79/5, c. 47v
Coll. AHCB Consellers, V3 AHPB 113/61, cc. 80v-81r AHCB, Consellers, V.5 e AHPB 166/5 c.75r AHCB Consellers, V3 AHCB Consellers, V.3 AHPB 113/71 (17-V-1416) AHCB Consellers, V.3 AHCB Consellers, V.3 AHCB Consellers, V.3 AHPB 166/4 c.63v AHPB 166/5 c.30r AHPB 113/42 AHPB 166/5 c.23v AHPB 113/62 AHPB 113/72 cc.147v-148r AHPB 113/46
Carrer de Flassaders
Carrer de Farudia
Vico de Corretger
Vico dels Canvis Vells
Piazza del Born
Strada o quartiere
1416
1403 1452 1455 1462 1400 -
1399 1403
Date estreme 1401 1400 1405 1424 1439 1417 1399 1399 Lucchese Origine lucchese Fiorentino Lucchese Fiorentino Fiorentino
Jacopo Accettanti Guillem Setantí Giovanni d’Andrea Gherardo Cattani Filippo Soliani Simone d’Andrea Bellandi
Lucchesi
Fiorentino Lucchese
Pisano
Giovanni della Seta con la moglie Angelina Simone d’Andrea Bellandi Nicola Martini Guglielmo dal Portico e Gherardo Cattani
Lucchese
Jacopo Accettanti
Fiorentino
Fiorentino
Filippozzo Soldani
Francesco Mannelli
Origine Pisano
Nome Giovanni Assopardi
AHPB 113/70, cc. 156v-157v
AHPB 113/22, cc.70r AHPB 113/100, c.169v AHPB 113/75 (9-X-1417) AHCB Consellers, V3 AHCB Consell de Cent, XIX.6 AHCB Consell de Cent, XIX.6 AHCB Consell de Cent, XIX.6 AHPB 79/6, c.21r; AHPB 79/21, c.44r AHPB 79/6, c. 70v AHPB 193/3, c.52r-v AHPB 193/17 AHPB 193/5, c. 97 r-v AHPB 79/5, c. 73r AHCB, Consellers, V.3
AHPB 79/23, cc.42r-v
Coll. AHPB 54/11, c. 67v (1401)
Volta d’en Isern Portale de Jonquers, casatorre chiamata d’en Calopa
Vico de Gignàs
Quartiere dels Framenors
Strada o quartiere Firenze
Giovanni d’Andrea La vedova di Piero Aitanti
1448
1448
La vedova di Filippo degli Strozzi Firenze Jacopo Pipinelli Michele del Lisca Filippo Strozzi
1448
1448
1386
1429 1434
Fiorentino Pisano Pisano
Bartolomeo de’ Medici Leonardo Gualandi Jacopo Benedetti Giovanni della Seta
1442 a.q.
Pisano
Fiorentino Fiorentino
Antonio Popoleschi Giovanni d’Andrea
1439 1443 1443 1447 1452 1452 1410
Fiorentino
Fiorentino
Pisano
Leonardo Gualandi
1448
Pisano
Pisana
Origine
Date estreme Nome
AHPB 113/50 (21-IV-1442)
Coll. AHCB Consell de Cent, XIX.7, c. 11v AHCB Consell de Cent, XIX.7, cc. 14r-v AHCB Consell de Cent, XIX.7, cc. 16r-17r AHCB Consell de Cent, XIX.7, c. 29r AHCB Consell de Cent, XIX.7, c. 31 AHPB 55/1, c. 35r AHPB 113/31, c. 31v in data 3 ottobre 1429 AHPB 113/39 (17-XI-1434) AHPB 166/25 (6-VIII-1439) AHPB 166/6, c. 60v AHPB 166/6, c. 67r AHPB 166/8, cc. 117v-118r AHPB 193/2, cc. 43r-v AHPB 193/3, cc. 54v-55r AHPB 54/48, c. 14v
Carrer del Roudor Quartiere di Santa Maria del Mar
Vico de la Pelleria
Vico d’en Ombau
Carrer de Mirallers
Volta d’en Merlés
Quartiere del Mar, casa di madonna Castellet Carrer de la Mercè Quartiere dels Framenors
Vico de Lledó
Strada o quartiere
Pisano
Giovanni Assopardi Riccardo Davanzati
1399
1448
Lucchese
Lottiera e Frosino di ser Giovanni Fiorentini
1407
Pisana
Joaneta della Seta moglie di Joan Bofill Nicola Martini
Pisano
Federico Galletti
Pisano
Pisano
Jacopo Aitanti
Jacopo Pipinelli
Pisano
Piero Aitanti
1410 1411 1416
1453
1436 1447 1451 1450 1461
AHPB 166/31 (27-II- 1449)
Fiorentini
Fiorentino
AHPB 166/47 (11-VIII-1435)
Fiorentini
AHPB 79/12, c. 44r
AHCB Consellers, V.3
AHPB 79/13, c. 28v
AHPB 193/3, cc. 95v-96v
AHPB 166/4, c. 33r AHPB 193/12, c. 28v AHPB 193/12, c. 28v AHPB 165/106 (18-II-1450) AHPB 193/6, cc. 9v-10r
AHPB 166/47 (30-I-1448)
AHCB Consell de Cent, XIX.6 c.7v
Coll. AHPB 113/78 (3-VII-1418)
Origine fiorentino
Date estreme Nome 1418 Jacopo Covoni Antonio Pazzi e 1435 Francesco Tosinghi 1435 Raimondo Mannelli
Lucchese Pisani
Pere Eiximenis Paolo Toti Pere Alegre Jacopo Aitanti
Jacopo Accettanti Giovanni Cagnoli Jacopo Accettanti Giovanni Assopardi
Jacopo Accettanti
Paolo Toti
Piero Aitanti Antonia di Piero Aitanti e eredi Antonia di Piero Aitanti e eredi
Filippo Aldighieri Antonio di Giovanni del Pattiere
Pisano
Pisano
Pisano
Jacopo Aitanti
Piero di Giovanni del Pattiere Pisano
-
Domenico Benedetti
Lucchese
Giovanni Salamoni
Doni Dolo
Lucchese Lucchese Lucchese
Martino dal Portico Joan de Bonacara Giovanni dal Portico Giovanni dal Portico
Jacopo Aitanti
Lucchese
Gaspare Beneconi
Vive con Guglielmo dal Portico Gherardo Cattani Jacopo Accettanti Jacopo Accettanti Giovanni Cagnoli Jacopo Accettanti
Piero di Giovanni del Pattiere Pisano
Origine
Mercante
Pisano
Pisano
Pisano
Pisano
Pisano
Pisano
Lucchese Lucchese Lucchese Pisano
Lucchese
Lucchese Lucchese Lucchese Lucchese
Lucchese
Origine
Tabella I.3.2. Le coabitazioni
1438 1438 1440
1417 1418 1424 1424 1424 1427 1427 1429 1439 1401 1416 1423 1413 1407 1423 1427
1416
AHPB 113/99, cc. 176r-178v AHPB 113/48 (XII.1440)
AHPB 113/99, cc. 176r-178v
Il Catasto, pp. 151
AHCB, Consellers, V.3 (16-IV-1423)
AHPB 113/75 (11-X-1417) AHPB 113/77, cc. 196r-197v AHPB 113/24, c.,11r AHPB 113/24, c. 10v AHPB 113/24, c. 10v AHPB 113/27, c. 97v AHPB 113/28, c. 16r AHPB 113/31, c. 30r AHPB 113/100, c.,169v AHPB 54/11, c. 67v AHCB, Consellers, V.3 (16-IV-1423) AHPB 113/71 (17-V- 1416) AHPB 79/15, c. 8r
AHPB 113/70, cc. 156v-157r
Anno Coll.
Origine
Pisano
Pisano
Barcellonese
Pisano
Pisano
-
Pisano Pisano -
-
Fiorentino Fiorentino Fiorentino
Mercante
Giovanni Buzzaccherini
Agabito dell’Agnello
Lluís Gambarí
Leonardo Gualandi
Leonardo Gualandi
Antoni Nicolau Celleres
Carlo Galletti Carlo Galletti Francesco Levoli
Francesco Levoli
Pere de la Font Guillem de Vila Pere Grimau Primerano Girolami Bernardo Ciampelli Piero Canigiani
Federico Galletti Niccolò Serloti Piero Tecchini Andrea de’ Pazzi Francesco Tosinghi Giovanni Ventura
Jacopo Vernagalli
Federico Galletti Federico Galletti Paolo Serra
Leonardo Gualandi
Giovanni della Seta
Antonia di Piero Aitanti e eredi
Vive con Antonia di Piero Aitanti e eredi Antonia di Piero Aitanti e eredi Filippo Aldighieri
Pisano Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino
Pisano
Pisano Pisano Genovese
Pisano
Pisano
Pisano
Pisano
Pisano
Pisano
Origine 1440 1441 1441 1444 1445 1447 1442 (a.q.) 1450 1452 1453 1452 1453 1452 1455 1457 1457 1406 1407 1411 1436 1439
-
AHPB 193/1, cc.,38v-39r AHPB 193/13, c.8v AHPB 193/3, c. 86v AHPB 193/12, cc. 9v-10r AHPB 193/3, cc. 86r-v AHPB 193/12, cc.9r-v AHPB 166/37 (12-IV-1455) AHPB 166/39 (20-VI-1457) AHPB 193/4, c. 3r AHPB 79/12, c. 6v AHPB 79/25 (5-II-1407) AHPB 113/61, c. 80v-81r AHPB 166/47 (11-IX-1436) ACA, RP, BGC, Processos, 1439 n. 1 M
AHPB 113/50 (21-IV-1442)
AHPB 166/5, c. 57r AHPB 113/52 (27-II- 1444) AHPB 113/53 (13-I-1445) AHPB 113/55, c.,70v
AHPB 113/49 Bossa
Anno Coll.
Origine Fiorentino
Fiorentino
Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino
-
Fiorentino Fiorentino
Mercante Piero Ricoldi
Stefano Boni
Piero Ricoldi Marco di Andrea Ricasoli Antonio di Giovanni Ventura Francesco Aldobrandi
Nicolau Creixell
Riccardo di Piero Alvernia Battista Buondelmonti Giovanni del Vigna
Raimondo Mannelli Bernardo Ciampelli Bernardo Ciampelli
Filippo Strozzi
Vive con Giovanni Ventura Giovanni Ventura e Riccardo Davanzati Riccardo Davanzati Giovanni d’Andrea Riccardo Davanzati Filippo Strozzi Fiorentino Fiorentino Fiorentino
Fiorentino
Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiorentino
Fiorentini
Origine Fiorentino 1444 1447 1448 1448 1448 1449 1449 1462 1464
1441 AHPB 166/7, c. 43r AHPB 166/8, c. 91v AHPB 166/47 (23-I-1448) AHPB 166/47 (9-IX-1448) AHPB 166/47 (4-VI-1448) AHPB 166/31 (30-I-1449) AHPB 166/31 (5-I-1449) AHPB 166/41 (5-III-1462) AHPB 166/41 (11-XI-1466)
AHPB 166/5, c. 29v
Anno Coll. 1439 ACA, RP, BGC, Processos, 1439 n. 1 M
148
uomini d’affari e mercanti toscani
de Mirallers, del Roudor, de la Basea, de la Mercè, la piazza del Born, la strada dei Canvis Vells e Nous, d’en Gignàs, d’en Merlès, d’en Ombau, de Lledó, della Bòria, della Pelleria. I mercanti stranieri prediligevano per la propria residenza le strade solitamente abitate dai colleghi catalani [Tabella I.3.1.]. Nei momenti immediatamente successivi all’arrivo in città, alcuni soggetti potevano risiedere in case di cittadini di Barcellona da cui affittavano stanze (→Cattani, Mannelli); molto più frequentemente i giovani appena arrivati a Barcellona andavano a vivere in casa dei connazionali, presso i quali prendevano servizio. Vivere in casa di un altro mercante significava apprendere da lui la mercatura o lavorare per la sua impresa, ricevendone in cambio vitto, alloggio, abiti e la copertura di quelle che oggi chiameremo ‘spese sanitarie’ (→Gualandi) [Tabella I.3.2.]. 3.3. Matrimonio e tonsura ecclesiastica Nel Medioevo il matrimonio rappresentò lo strumento principale per la creazione di reti di alleanze. Lontano dalla concezione contemporanea della scelta individuale era il risultato di contrattazioni e valutazioni oculate di molteplici elementi da parte delle famiglie contraenti.29 L’identità dei gruppi di mercanti-banchieri dell’Italia comunale era data infatti dalla condivisione di interessi politici, sociali, economici e commerciali, gravitanti attorno all’unità stessa del patrimonio.30 Le alleanze matrimoniali non furono che un tassello nell’ampio mosaico delle strategie di sopravvivenza, riproduzione e integrazione dei gruppi di stranieri che si riorganizzavano all’estero. Pertanto, per comprendere quali furono le principali ragioni sociali, politiche ed economiche che spinsero alla loro concretizzazione, queste dovranno essere reinserite nel contesto delle singole traiettorie familiari. Come in Toscana, la componente femminile della famiglia fu la chiave di volta nella pianificazione delle strategie patrimoniali e dei piani di mobilità sociale. La preoccupazione di dotare le giovani donne affinché contraessero un onorevole matrimonio emerge chiaramente dai lasciti testamentari. L’autonomia dei diritti patrimoniali delle donne era tutelata dalle clausole presenti nei capitoli matrimoniali e nei testamenti, che venivano a interagire con le disposizioni dello ius proprium di Barcellona. Queste ad 29 Sul tema: D. Herlihy, La famiglia nel Medioevo, pp. 149-152, 183-203; D. Herlihy, C. KlapischZuber, I toscani e le loro famiglie, pp. 533-547, 565-567; Dentro la città; A. Molho, «Introduction», in Marriage Alliance, pp. 1-24; F. Guidi Bruscoli, «Politica matrimoniale», pp. 347-398; D. Owen Hughes, Il matrimonio nell’Italia medievale, pp. 5-62; L. Fabbri, «Trattatistica», pp. 278-296. 30 M. Bellomo, Profili della famiglia italiana e Id., Ricerche sui rapporti patrimoniali fra coniugi.
Modalità d’insediamento
149
esempio stabilivano, oltre alla restituzione della dote, che la vedova sarebbe stata usufruttuaria dei beni del marito per tutto l’arco della vita e a condizione che non si fosse risposata: Noverint universi quod ego Antonia, uxor venerabilis Pere Ytanti, quondam mercatoris civis Barchinone, tenens et possidens tenereque et possidere censens atque debens bona omnia et singula que fuerunt dicti quondam viri mei pro meis dote et sposalicio et aliis iuribus obligata et ypothecata et inde fructus meos faciens, iuxta scriptam consuetudinem Barchinone ac constitucionem Cathalonie generalem in villa Perpiniani editam; necnon domina potens et usufructaria relicta per dictum virum meum eorumdem bonorum et iurium dicti viri mei ac eciam tutrix et suo casu curatrix testamentaria una et in solidum cum venerabile Michele de les Velles, mercatore cive Valencie, Iacobi Ytanti et aliorum filiorum et filiarum dicto quondam viro meo et michi comunium, per eundem virum meum assignata in suo ultimo testamento.31
La vedovanza poneva le donne in una particolare condizione giuridica di autonomia. Per le stesse il matrimonio aveva rappresentato l’emancipazione dalla famiglia paterna, in cui venivano riaccolte qualora non avessero avuto discendenti legittimi del marito, quando cioè potevano essere spinte a un nuovo matrimonio, impiegate per una nuova alleanza. Qualora invece fossero nati eredi dal primo legame, le donne ne diventavano tutrici, della persona e dei beni, insieme a un parente o a un mercante che, il più delle volte, era stato in affari col defunto marito.32 Nel caso in cui le madri rimaste vedove si fossero risposate, i figli sarebbero stati affidati a un tutore che si sarebbe occupato dell’istruzione e della gestione dei beni.33 Meno consueto era invece riuscire a ottenere che un figlio di primo letto si trasferisse in casa del nuovo marito e che venisse mantenuto da lui nel vitto e nel vestiario (→Pipinelli).34 Per i gruppi che si riorganizzavano all’estero il patrimonio oltre ad essere la base per le operazioni mercantili, costituiva un elemento di contrattazione con la comunità autoctona degli affari, con la classe dirigente cittadina, con la rete di poteri sottesa al complesso panorama politico della Corona d’Aragona. Le famiglie potevano, alternativamente, premere sulle istituzioni governative per il mantenimento dei propri interessi o adattare le esigenze alla politica praticata dai ceti dirigenti. La possibilità di mettere a disposizione del potere istituzionale non solo le proprie capacità professionali, ma anche le 31 AHPB 154/138 (2 aprile 1450), testamento di Antonia Aitanti moglie del defunto Piero. Sul tema della restituzione della dote a Venezia nello stesso periodo, S. Chojnacki, Women and Men, pp. 95-111. 32 Come nel caso di Michele delle Vecchie, tutore degli eredi di Piero Aitanti. (→Aitanti) 33 C. Forns, «El ejercicio de la tutela», pp. 53-63; G. Montagut de Brocà, Historia del derecho, pp. 360-365. 34 Il conflitto sui figliastri e quindi il problema della tutela da parte della madre e lo sfruttamento del patrimonio del nuovo marito, è alla base del divorzio fra i coniugi veneziani presi in esame da S. Chojnacki, «Il divorzio», pp. 371-416.
150
uomini d’affari e mercanti toscani
risorse pecuniarie, avrebbe favorito lo svilupparsi di relazioni privilegiate tra la monarchia e le singole famiglie. L’accrescimento del patrimonio passava per l’attività mercantile, ma il consolidamento della ricchezza generava ed era generato a sua volta dalla nascita di nuovi legami familiari contratti con lo strumento del matrimonio. I documenti relativi alla stipula di unioni matrimoniali che ho potuto reperire non sono numerosi. Questo presumibilmente perché la famiglia, intesa come nucleo formato essenzialmente da moglie e figli, più spesso i toscani se la lasciarono alle spalle, concependo la propria presenza come momentanea e strettamente legata agli affari.35 Per i fiorentini, i matrimoni continuarono ad essere perlopiù contratti all’interno del gruppo di appartenenza, di persona o per mezzo di procuratori. Le strategie matrimoniali e patrimoniali di questi uomini d’affari riflettevano infatti il modo di interpretare la loro permanenza all’estero. I grandi mercanti-banchieri, o i loro fattori, soggiornavano in città qualche anno per fare fortuna o gestire la filiale di un’azienda. Dal punto di vista matrimoniale cercavano perciò di riprodurre le alleanze già esistenti nella città d’origine. Il patrimonio diventava uno strumento di contrattazione per la concessione di privilegi da parte della Corona e delle autorità cittadine barcellonesi; i piani di accrescimento e di tutela dei beni avevano anche come finalità il consolidamento di legami politici ed economici che rafforzassero la propria posizione nel comune di origine e preparassero il ritorno. Altri uomini d’affari invece, miravano all’integrazione con l’élite economica e politica barcellonese, attraverso l’acquisizione della cittadinanza e la naturalizzazione. In questo caso l’inserimento si favoriva con strategie diverse, tese a conseguire alleanze matrimoniali con le più importanti famiglie catalane, sia a livello mercantile che istituzionale. Il patrimonio costituiva quindi una risorsa per intraprendere nuove iniziative economiche, accattivarsi i poteri istituzionali e beneficiare dei privilegi da loro concessi, ma soprattutto per allacciare nuovi legami che potessero accrescere l’onore e il peso politico della famiglia, facendone dimenticare le origini toscane. I mercanti che si trovavano all’estero per motivi d’affari, ma che avevano intenzione di tornare in Toscana, potevano decidere di affidare la stipulazione del matrimonio e la contrattazione delle clausole a un procuratore ad contrahendum matrimonium et sponsalia. Nella città d’origine e fra i membri della sua élite, questi sceglieva su indicazione del titolare una moglie adatta alle sue esigenze, sbrigava la burocrazia e si impegnava, quasi fosse stata una 35 G. Rossetti, «Le élites mercantili», pp. 41-42; D. Igual, Valencia e Italia, pp. 215-230. Bisogna anche tener presente, però, che si trattava di una tipologia documentale che veniva consegnata ai contraenti e di cui, come nel caso dei testamenti, si conservano un numero esiguo di esemplari rispetto a quelli che dovevano essere stati redatti effettivamente dai notai.
Modalità d’insediamento
151
mercanzia, a inviarla oltremare. Il diritto canonico sanzionava i matrimoni inter absentes, realizzati per procura, e questa pratica fu assai diffusa nel mondo mercantile bassomedievale.36 Avveniva che si esprimesse una chiara preferenza verso donne appartenenti a determinate famiglie; era il cognome a interessare, piuttosto che il nome della ragazza. Talvolta il ruolo del procuratore poteva essere attivo: di fronte a indicazioni più generali egli aveva la capacità di sondare in modo più autonomo quali fossero le fanciulle da marito, quali le loro doti, quale il vantaggio di contrarre un’alleanza con un gruppo piuttosto che un altro. In altre occasioni, di fronte all’indicazione precisa di un nome, aveva esclusivamente il ruolo di fare da tramite: il procuratore aveva così l’incarico di presentarsi di fronte al notaio, far redigere la documentazione secondo le consuetudini vigenti nella città d’origine, o in un altro modo secondo le indicazioni ricevute, e infine di preparare il trasferimento della ragazza. In queste circostanze le trattative per il matrimonio dovevano aver avuto luogo in una fase precedente, forse direttamente tra il futuro marito e la famiglia della ragazza (→Aldighieri, Cagnoli). La prassi notarile di redigere capitoli matrimoniali si diffuse in Catalogna tra la fine del xiv e l’inizio del xv secolo.37 Il principio che fondava la redazione di questo tipo di documenti era quello dell’indipendenza dei capitoli, in quanto ciascuno di essi rappresentava un accordo indipendente dagli altri; erano infatti un documento guida, che poteva essere suddiviso in molteplici contratti con una propria autonomia. La struttura formale era costituita da una parte iniziale in cui si specificavano i nomi dei contraenti, la loro origine e la professione, il nome dei genitori e il relativo consenso degli stessi, l’identità dei testimoni presenti alla redazione del documento. A seguire si succedevano i capitoli, il primo dei quali aveva inizio con la formula primerament, mentre i seguenti erano rispettivamente introdotti da quella di item. Il documento veniva redatto concretamente per un matrimonio e personalizzato da aspetti legati alla volontà dei contraenti. L’unione si concretizzava con la celebrazione del matrimonio de paraules de present e con la benedizione ecclesiastica. Si fissava inoltre una penale, variabile, in caso di inadempienza che solitamente avrebbe dovuto essere pagata per metà alla parte lesa e per metà a un’autorità, ad esempio al vicario.38 L’aspetto predominante dei capitoli matrimoniali era costituito dagli accordi di tipo economico: l’eredità a favore del figlio che si sposava, quella a favore della prole —diretta o fiduciaria—, le donazioni in ragione del matrimonio, la dote, il dono di nozze, il regime dei beni. L’attribuzione di una dote 36 37 38
O. Cavallar, J. Kirshner, Making, pp. 1-6. J. Lalinde, «Los pactos matrimoniales», pp. 133-266, in part. pp. 209-246. Sulla penale O. Cavallar, J. Kirshner, Making, p. 9.
152
uomini d’affari e mercanti toscani
da parte dei genitori alla figlia doveva essere considerata come un anticipo dei suoi diritti successori e, di fatto, comportava la sua dichiarazione di rinuncia ad essi —exclusio propter dotem—. A una parte pecuniaria di dos aestimata, poteva aggiungersi una dos inaestimata spesso costituita da immobili, oltre a beni non dotali identificabili nel corredo o negli abiti. Talvolta venivano menzionati anche i beni parafernali, costituiti da ciò che pur appartenendo alla moglie era escluso dalla dote (→della Seta).39 Nel corso della vita i beni personali delle donne potevano poi essere accresciuti dalle donazioni concesse loro, sia in vita sia nei testamenti, dai membri della proprio gruppo d’origine. Nei patti matrimoniali si stabiliva che la dote fosse pagata entro un termine definito prima delle nozze, ma poteva anche essere corrisposta in differenti soluzioni o rate, precedenti e posteriori alla celebrazione.40 Accanto alla dote era stabilito un dono di nozze o contraddote, in stretto rapporto con la prima perché assegnato in percentuale ad essa come incremento per sostenere gli onera matrimoniali. Era questo stesso scambio fra futuri coniugi, di dote e contraddote, a stabilire immediatamente un nesso forte e diretto fra matrimonio e proprietà [Tabella I.3.3.]. Tabella I.3.3. Schema riassuntivo dei matrimoni Sposo
Sposa
Bernat di Pere Codina Savine di Piero Xendona Jaume di Jaume Tortosa Caterina di Jacopo Accettanti Jaumet di Jacopo Accettanti Violant di Galceran Dusai Bartomeua di Jacopo Joan di Ferrer de Gualbes Accettanti Giovanni di Mariano Angelina di Roberto della Seta Aldobrandi Lluís di Jacopo Accettanti Beatriu di Jaume Ros Francesc di Jacopo Agnès di Joan Llull Accettanti Riccardo di Antonio Eufrosina di Piero Aitanti Davanzati Caterina di Giovanni Pere di Pere d’Aguilar d’Andrea
Anno Dote
Donazione di nozze
1405 1418 1424
£ 250 £ 137.10.0 £ 1500 £ 750 £ 1100 £ 550
1426
£ 2500 -
1433
£ 1100 -
1437
£ 1000 £ 500
1437
£ 550
1444
£ 2000 £ 1000
1447
£ 900
£ 250
-
M. Bellomo, Profili, pp. 193-208. In alcuni casi si ricorreva a un gruppo di fideiussori: per esempio il 4 novembre 1443 Riccardo Davanzati fu fideiussore della dote di Francina moglie di Joan Pere per la somma di £ 50, insieme a Joan de Barqueres per la stessa somma e a Ramon Bertran, Bartomeu Besalú, Pere Casasaja, Francesc Brocard, Joan Martí, ciascuno per £ 25 per un totale di £ 225, AHPB 166/6, c. 82r. 39 40
Modalità d’insediamento
Sposo
Sposa
Francesco di Francesco Pipinelli
Giovanna di Antonio da Farneta Aldonça di Giovanni della Seta
Pere di Guillem Vila
153
Anno Dote
Donazione di nozze
1453
£ 275
£ 165
1465
£ 275
£ 137
Il 21 luglio 1405 Bernat Codina, figlio del sensale barcellonese Pere e di Francesca sua moglie e collettore della lleuda che si riscuoteva a Barcellona, si presentò di fronte al notaio insieme a Savine, figlia del cittadino di Barcellona oriundo di Pisa Piero Xendona e della moglie defunta Cole. Riconosceva di aver ricevuto dalla famiglia di Savine a titolo di dote £ 275, parte dell’eredità legittima paterna, che il Codina ricambiava con un dono di nozze pari a £ 137.10.0. Complessivamente Savine veniva dotata di £ 412.10.0 cifra che Bernat, Pere e Francesca assicuravano con vincoli ipotecari gravanti sul complesso dei loro beni: Nos omnes, dicti Bernardus, Petrus et Francischa et quilibet nostrum in solidum assignamus et assecuramus vobis dicte Savinie et vestris in hiis successoribus in et super omnibus et singulis bonis nostris et cuiuslibet nostrum in solidum mobilibus e immobilibus ubisque habitis et habendis.41
Savine avrebbe potuto disporre delle £ 275 qualora avesse avuto una legittima discendenza, sia di sesso maschile sia femminile; nel caso in cui non ci fossero stati figli comuni, £ 75 delle £ 275 sarebbero riconfluite nel patrimonio del padre o dei suoi legittimi eredi. Le £ 137.10.0 venivano invece messe a sua disposizione durante l’arco della vita, con marito o senza e in presenza di figli o meno; alla sua morte questa cifra sarebbe toccata ai figli, a Bernat o all’erede designato da lui nel testamento. I matrimoni siglati, o perlomeno contrattati, in seno alla famiglia lucchese degli Accettanti costituiscono un esempio significativo di unioni stipulate a scopo di integrazione e promozione sociale. Jacopo, il primo della famiglia a stabilirsi a Barcellona alla fine del Trecento, aveva iniziato un processo di integrazione che culminò nella seconda metà del xv secolo. Anche le alleanze matrimoniali che contrattò per i figli e le figlie rispecchiano la precisa intenzione, una volta consolidata la propria situazione patrimoniale, di favorire la promozione sociale della famiglia. Il primo matrimonio fu stipulato tra il mercante barcellonese Jaume Tortosa e la figlia Caterina, seguito nel 1424 dalla contrattazione dei capitoli matrimoniali fra il figlio
41
AHPB 79/24, cc. 71r-72r (21 luglio 1405).
154
uomini d’affari e mercanti toscani
Jaumet e Violant Dusai. In questo secondo caso, però, la promessa non fu corroborata dalle nozze a causa della prematura morte del ragazzo. Seguirono quindi il matrimonio di Lluís con Beatriu Ros e di Francí con Agnès Llull nel 1437. Il primo dei casi presi in esame è la confessio dotis e il relativo giuramento matrimoniale tra Jaume Tortosa, mercante cittadino di Barcellona, figlio di Jaume Tortosa, e Caterina di Jacopo Accettanti.42 Nel 1418 Jaume dichiarò di aver ricevuto dall’Accettanti la dote di £ 1500, che ricambiava con un augmentum sive donationem propter nuptias della metà, pari a £ 750. Si stabilì che Caterina possedesse la cifra complessiva di £ 2250 per tutto il corso della vita col marito e senza di lui, con figli e senza. Nel caso fosse premorta al Tortosa e qualora non ci fossero stati figli comuni, sarebbe stata libera di assegnare nel testamento l’equivalente alla metà della dote, mentre l’altra metà sarebbe tornata a Jaume se ancora in vita. Qualora invece fossero nati figli dal matrimonio, maschi e femmine, l’equivalente al dono di nozze sarebbe stato trasmesso al notaio tanquam publice persone e successivamente ai figli. Nel caso in cui, morta la madre, discendenti non ce ne fossero stati o fossero morti, il denaro sarebbe tornato al padre. Alla rinuncia di Caterina al beneficio di minorità, seguivano l’impegno delle parti a rispettare gli accordi e il giuramento matrimoniale: Conditor omnium Deus cum in mundi inicio cuncta creasset de nichilo, ex osse viri dormientis formam fecit mulieris, ex uno duos faciens, duos unum esse debere mostravit, ipso atestante qui ait: relinquet homo patrem suum et matrem suam et adherebit uxori sue et erunt duo in carne una. Quapropter, in Dei nomine, ego Iacobus Tortosa, mercator civis Barchinone, filius venerabilis Iacobi Tortosa, quondam mercatoris civis dicte civitatis, et Agnetis viventis que fuit uxor eiusdem procreandorum filiorum amore elegi assumere in uxorem vos Caterina, filiam venerabili Iacobi Xatanti, mercatoris civis Barchinone.43
L’anno di stipulazione del matrimonio, il 1418, vedeva Jacopo intento a diversificare i propri investimenti per accrescere il patrimonio attraverso l’acquisto di rendite e titoli del debito pubblico (→Accettanti). Così, anche il matrimonio di Caterina non fu che un elemento del progetto paterno di promozione sociale della famiglia. Ciò nonostante l’unione più rilevante che l’Accettanti riuscì a conseguire fu quella dell’altra figlia, Bartomeua, che sposò Joan de Gualbes con una dote assai cospicua di £ 2500. I Gualbes erano una famiglia di cittadini onorati AHPB 113/77, cc. 9v-11r (1 marzo 1418); C. Carrère, Barcelona 1380-1462, vol. I, p. 179. Lo stesso tipo di giuramento, il cui formulario allude al matrimonio ecclesiastico, viene riscontrato da Teresa Vinyoles in diversi testamenti redatti alla fine del xiv secolo. T. Vinyoles, La vida privada a l’època gòtica, pp. 72-73. 42 43
Modalità d’insediamento
155
che avevano dominato la scena politica nella seconda parte del xiv secolo, legati da vincoli d’interesse e parentela con i Ros, i Llull e i Dusai.44 Dopo questa prima alleanza, i matrimoni che seguirono in casa Accettanti furono volti a consolidare i legami proprio con queste casate, che erano tra le più eminenti del patriziato urbano e di quel partito della Biga di cui sarebbero entrati a far parte anche i Setantí. Il 29 ottobre 1426 Joan Nicolau Dirga e Ferrer Nicolau, entrambi figli del cittadino onorato Ferrer de Gualbes e della moglie Elionor, riconoscevano a Bartomeua di Jacopo Accettanti e alla madre Joaneta di aver ricevuto le £ 2500, secondo quanto previsto dagli accordi redatti il 22 marzo di quell’anno.45 La dote era stata investita in censals morts di cui Bartomeua era la proprietaria e il marito l’usufruttuario.46 L’Accettanti stabilì cospicue donazioni anche in occasione dei matrimoni dei tre figli, Jaumet, Lluís e Francí. La concessione dell’eredità in favore del figlio che si sposava era una pratica piuttosto comune: consisteva nella donazione di beni da parte dei genitori e poteva essere semplice, con riserva di usufrutto o con la clausola che la trasmissione non avesse luogo fino alla morte del donante.47 Nel 1424 un cospicuo numero di persone si trovarono dal notaio per far redigere i capitoli matrimoniali tra Jaumet, di dieci anni, e Violant Dusai, di otto.48 Oltre ai diretti interessati erano presenti Guillem Oliver, Gaspar Bussot, Ferrer de Gualbes, Berenguer Llull, Jacopo Accettanti e la moglie Joaneta da una parte e Jaume Colom, Pere Dusai, Pere Saragossa, Francesc Pujades, Galceran Dusai e la moglie Joana dall’altra. Questo non comune numero di intervenuti e il giuramento ore et manibus che prestarono agli usatges e alle costituzioni di Barcellona rivelavano la solennità dell’atto. Il matrimonio sarebbe stato celebrato in facie ecclesie non appena i due ragazzi avessero raggiunto l’età della pubertà. Proprio per l’eccezionalità di questa alleanza, il padre assicurò a Jaumet la donazione, effettiva dal giorno del matrimonio, di una casa, di tutti i mobili in essa contenuti e di alcuni censi morti; in aggiunta gli furono assegnati quelli acquistati dalla madre come sua tutrice [Tabella I.3.4.; Tabella I.3.5.].
C. Batlle, La crisis social, pp. 80, 168-170. AHPB 113/27, cc. 35v-36r (29 ottobre 1426). 46 AHPB 113/30, cc. 81r-82r (26 novembre 1428). 47 J. Lalinde, «Los pactos», pp. 228-231. Sulla ‘benedizione paterna’ che corrispondeva concretamente ad un anticipo patrimoniale S. Mckee, «Households in Fourteebth-Century Venetian Crete», pp. 35-6. 48 AHPB 113/22 cc. 69r-v (3 febbraio 1424). 44 45
156
uomini d’affari e mercanti toscani
Tabella I.3.4. Cessione di rendite in favore di Jaumet Soluzione
Venditore
Prezzo
Rendita
Universitas e regno di Maiorca Regina Violante Generalitat di Valenza Visconte e viscontessa di Vilamur Francesc Joan de Gassó sopracuoco del re e sua moglie Joan Saplana, cavaliere, Gabriel Saplana
£ 336.18.0 £ 770.0.0 £ 275.0.01
£ 31.5.0 £ 28.1.6 £ 55.0.0 £ 19.12.11
30 agosto 15 marzo 4 maggio
£ 168.0.0
£ 12.0.0
15 marzo
£ 165.0.0
£ 12.6.6
26 giugno
1
annuale
Parte rimanente di un censal del prezzo di £ 550.0.0 parzialmente riscattato.
Tabella I.3.5. Rendite già comprate a nome di Jaumet Prezzo
Generalitat de Catalunya Generalitat de Catalunya Generalitat de Catalunya Joana vedova di Bernat Vives e Eufrosina loro figlia moglie di Andreu Busquets Pere Escuder, sarto Ramon de Pla figlio di Ramon de Pla Generalitat de Catalunya Generalitat de Catalunya Generalitat de Catalunya Generalitat de Catalunya Universitas e regno di Maiorca Miquel Franc mercante Caterina vedova del cittadino onorato Joan Dorca àlies Muntmany, cavaliere Gansfred de Sentmenat, donzello e Violant figlia del cittadino onorato Bartomeu de Vilafranca
£ 500.0.0 £ 31.5.0 14 giugno £ 440.0.0 £ 27.10.0 1 marzo £ 550.0.0 £ 36.5.0 8 aprile
Cessione debito pubblico Maiorca da parte della nobile Elianor de Cervelló
Rendita
Soluzione
Venditore
annuale
£ 130.0.0 £ 9.5.8
25 marzo
£ 112.0.0 £ 168.0.0 £ 440.0.0 £ 500.0.0 £ 450.0.0 £ 130.0.0 £ 500.0.0 £ 500.0.0
21 marzo 8 febbraio 16 aprile 1 maggio 1 maggio 6 febbraio 30 agosto 2 aprile
£ 7.10.0 £ 12.0.0 £ 27.10.0 £ 31.5.0 £ 28.2.6 £ 8.2.6 £ 31.5.0 £ 45.9.0
£ 550.0.0 £ 39.5.9 6 febbraio £ 110.0.0 £ 6.17.6 10 maggio £ 54.0.0 £ 28.0.0 4 agosto
Della casa sarebbe entrato in possesso alla morte del padre che fino a quel momento ne avrebbe conservato, insieme alla moglie, la proprietà e l’usufrutto. Oltre alla casa vennero donati a Jaumet tutti i beni mobili in essa contenuti, ad eccezione dai pegni lasciati in garanzia delle rendite. Su questa
Modalità d’insediamento
157
donazione erano stabiliti altri vincoli: sarebbe stata valida soltanto a partire dal giorno della celebrazione del matrimonio; implicava la rinuncia formale del figlio alle donazioni fattegli precedentemente dal padre riguardanti beni, censi, commende, società e soldi. Si inserivano poi ulteriori clausole rispetto alla possibilità di Jaumet di trasmettere liberamente la casa, i beni mobili e le £ 2750 dei censi. Il giovane avrebbe potuto disporre di tutti i beni compresi nella donazione qualora fosse morto in presenza di eredi legittimi, mentre in loro assenza i beni sarebbero riconfluiti nel patrimonio paterno. Nel caso in cui l’erede fosse stata un’unica figlia femmina, le sarebbero spettati soltanto i censi, mentre gli altri beni tornavano a Jacopo; in presenza di più figlie femmine soltanto la casa sarebbe riconfluita nel patrimonio paterno. C’erano anche dei rituali sociali a cui far fronte, le esigenze di un cerimoniale che decretava l’appartenenza della famiglia al ceto eminente e di cui il lucchese era pronto ad addossarsi tutte le spese. Jacopo si impegnò quindi a pagare i costi del banchetto e della festa per la celebrazione del matrimonio, insieme alle vesti, ai gioielli e agli altri ornamenti per la futura sposa Violant.49 Lo stesso giorno Galceran Dusai si presentò di fronte al baiulo di Barcellona per emancipare Violant e sottrarla così dalla patria potestas, conferendogli la metà dell’usufrutto sui suoi beni avventizi. L’Accettanti si impegnò a corrispondere alle £ 1100 portate in dote da Violant un augmentum di £ 550. Seguiva la carta dotale in cui si stabilivano le condizioni di possesso, sfruttamento e trasmissione della dote stessa.50 Si sanciva che, nel caso fosse morta senza eredi legittimi, Violant avrebbe potuto disporre soltanto di £ 550, mentre l’altra metà sarebbe riconfluita nel patrimonio paterno. Quindi il Dusai pretese dai futuri coniugi l’impegno a firmare, dopo un mese di matrimonio, la rinuncia all’eredità. Malauguratamente la celebrazione di questo matrimonio non ebbe luogo, a causa della prematura morte di Jaumet.51 La determinazione di Jacopo a stringere legami con le famiglie di cittadini onorati e ad assicurare ai propri figli una solida base patrimoniale si può osservare ancora nei successivi accordi per il matrimonio di Lluís con Beatriu Ros e di Francí con Agnès Llull. Il 19 dicembre 1436 Jacopo Accettanti e Jaume Ros con sua moglie Beatriu stipularono i capitoli matrimoniali tra Lluís, allora diciannovenne, e Beatriu, quattordicenne. La celebrazione del matrimonio per verba de presenti in facie ecclesie era prevista per il maggio successivo. Anche in questa occasione l’Accettanti si impegnò a sostenere le spese relative gli arredi della
49 50 51
AHPB 113/22, cc. 73v-74r. AHPB 113/22, cc. 74v. AHPB 113/23, cc. 72v-73v.
158
uomini d’affari e mercanti toscani
casa, al banchetto e alle vesti dei due sposi.52 Il 4 gennaio 1436 un gruppo di persone si ritrovarono di fronte al notaio per stipulare in volgare gli accordi per il matrimonio tra Lluís Setantí e Beatriu Ros. Oltre agli interessanti intervennero Jacopo Accettanti, Joan de Gualbes e Guillem Girona da una parte, Jaume Ros, sua moglie Beatriu, Joan Llobera senior, Lluís Sirvent e Miquel Ros dall’altra [Tabella I.3.6.].53 Tabella I.3.6. Cessione di rendite in favore di Lluís Venditore
Prezzo
Rendita
soluzione
Universitas di Barcellona1 Universitas e regno di Maiorca2 Universitas e regno di Maiorca Costanza vedova del mercante Francesc Parers Il nobile Ramon de Perellós Miquel Bell-lloc mercante3 Eredi del notaio Tomàs de Bellmunt Bernat Ferrer cardatore4
£ 550.0.0 £ 500.0.0 £ 446.16.1 £ 500.0.0 £ 275.0.0 £ 200.0.0 £ 110.0.0 £ 170.0.0
£ 27.10.0 £ 20.8.8 £ 18.12.4 £ 31.5.0 £ 19.14.8 £ 14.5.8 £ 7.17.1 £ 10.12.6
10 agosto 30 agosto 1 agosto 16 novembre 16 agosto 5 novembre 15 marzo 3 giugno
annuale
1 Un titolo del debito pubblico dello stesso ammontare venne venduto dal clavario di Barcellona a Joaneta Accettanti, come tutrice del figlio Jaumet, il 15 febbraio 1420, AHCB, Consell de Cent, XI.39, c. 178r; si trova anche in AHPB 113/82 cc. 154r-v (6 febbraio 1420). 2 Questa rendita era stata comprata da Joaneta come tutrice del figlio Jaumet; AHPB 113/81 cc. 120r-v. 3 La donazione e il conseguente passaggio di proprietà vennero notificati al Bell-lloc, AHPB 113/46 (15 ottobre 1438). Su questa famiglia J. Fernandez Trabal, Una familia catalana medieval. 4 La donazione e il conseguente passaggio di proprietà vennero notificati al Ferrer. AHPB 113/46 (16 ottobre 1438).
L’Accettanti assicurò al figlio già emancipato Lluís £ 6600, garantendogli così i beni su cui assicurare la dote della futura moglie; di questa cifra gli furono cedute £ 2751.7.1 sotto forma di rendite. Altre £ 2748.3.11 sarebbero state depositate a nome di Lluís presso la Taula de Canvi di Barcellona quindici giorni prima della cerimonia e sottoposte al vincolo di non poter essere prelevate senza il consenso di Jacopo Accettanti e Jaume Ros, che in quell’eventualità avrebbero consigliato i figli su come investirle in modo opportuno. Le restanti £ 1100 gli sarebbero state attribuite alla morte del padre. Visto che alcune delle rendite elencate nella donazione erano già comprese in un lascito precedente, del 9 maggio 1425, questo era da considerarsi nullo. Come di consueto si stabilivano le condizioni relative alla trasmissione ereditaria: in presenza di eredi Lluís avrebbe potuto disporre di tutti i beni; in caso 52 53
AHPB 113/43 (19 dicembre 1436). AHPB 113/43 (4 gennaio 1437).
Modalità d’insediamento
159
contrario avrebbe avuto diritto a trasmettere soltanto £ 1650, mentre il resto sarebbe tornato al padre. Dal canto loro i Ros attribuirono alla figlia Beatriu una dote di £ 1000: la ragazza avrebbe potuto disporre della cifra intera in presenza di eredi e in caso contrario soltanto di £ 350. Pure la donazione portata alla moglie da Lluís, pari alla metà della dote, in assenza di figli sarebbe riconfluita nel patrimonio del marito. Con le stesse modalità l’Accettanti concordò, nel maggio del 1437, il matrimonio di Francí con l’undicenne Agnès Llull.54 In questa circostanza si presentarono di fronte al notaio Jacopo Accettanti, Joan Dirga de Gualbes, e i fratelli Guillem, Lluís e Francí Setantí da una parte e Joan Llull senior, Joan Llull suo nipote e la figlia Agnès dall’altra. Nell’acconsentire all’unione Jacopo attribuì anche questa volta al figlio una consistente donazione [Tabella I.3.7.]. Tabella I.3.7. Cessione di rendite in favore di Francí Venditore Universitas di Barcellona Universitas di Barcellona Universitas di Barcellona Universitas e regno di Maiorca Gabriel e Joan Saplana come principali Pere Sabastida e sua moglie Antonia Pere Sabastida e sua moglie Antonia Pere Sabastida e sua moglie Antonia Joana vedova di Bernat Vives e Eufrosina loro figlia moglie di Andreu Busquets Pere Escuder sarto e Francesca sua moglie Bartomeu Codina, beccaio e Margarida sua moglie Pere Barral mercante e la moglie Bartomeua Feliu Soquerrats, cardatore e Isabel sua moglie Antoni Llobet e Nicolaua sua moglie Antoni Llobet e Nicolaua sua moglie [...] des Coll e sua moglie figlia di Guillem Dispenser Andreu de Busquets
54
AHPB 113/44 (maggio 1437).
Prezzo £ 60.0.0 £ 60.0.0 £ 60.0.0 £ 54.0.0 £ 165.0.0 £ 80.0.0 £ 16.10.0 £ 35.0.0
Rendita £ 27.10.0 £ 27.10.0 £ 27.10.0 £ 28.0.0 £ 11.16.0 £ 4.14.0 £ 1.0.7 [...]
soluzione annuale
6 agosto 6 agosto 6 agosto 4 agosto 26 giugno 5 maggio 29 maggio 25 maggio
£ 130.0.0 £ 9.5.8
25 marzo
£ 112.10.0 £ 7.10.0
21 marzo
£ 110.0.0 £ 7.6.8
25 novembre
£ 55.0.0
£ 10.0.0
27 ottobre
£ 56.0.0
£ 3.10.0
1 giugno
£ 12.0.0 £ 18.0.0
£ 0.16.0 [...] 3 settembre £ 1.04.0 25 agosto
£ 27.10.0 £ 2.10.0
8 [...]
[...]
1 agosto
£ 1.5.0
160
uomini d’affari e mercanti toscani
Venditore Francony [...] vanover e Joaneta sua moglie Joan de Funes, vicecancelliere del re Eredi di Bernat Casasaja Eredi di Blanca moglie di Aimó Dalmau Eredi di Ponç d’Aguilar
Prezzo
Rendita
soluzione annuale
£ 30.2.0
[...]
[...] marzo
£ 1000.0.0 [...] £ 110.0.0 [...]
£ 66.13.0 £ 210.0.0 £ 96.5.0 £ 440.0.0
[...] [...] [...] settembre [...]
Come per gli altri figli, Jacopo esigeva da Francí la rinuncia ad una precedente donazione, risalente al 1425. Inoltre, anche questa volta, stabilì le condizioni relative alla trasmissione dei censi: qualora Francí fosse morto senza eredi o questi non avessero raggiunto l’età per redigere testamento, avrebbe potuto disporre soltanto di £ 1650, mentre il resto sarebbe tornato al padre; in presenza di eredi, invece, avrebbe potuto decidere a sua volontà. Joan Llull, d’altro canto, donò alla figlia in dote £ 550, che le sarebbero state corrisposte il giorno della celebrazione del matrimonio. Nel caso in cui Agnès fosse morta in assenza di eredi legittimi, avrebbe potuto disporre soltanto della metà della dote, mentre l’altra sarebbe tornata al padre; il marito ne avrebbe usufruito durante il matrimonio per supportarne gli oneri, ma alla sua morte quella somma sarebbe tornata alla legittima proprietaria. Jacopo garantì con i propri beni l’eventuale restituzione della dote e corrispose un dono di nozze di £ 250, che sarebbero stati trasmessi direttamente agli eredi legittimi o a Francí. Da Agnès si esigeva che firmasse la dichiarazione di rinuncia all’eredità paterna e materna un mese dopo la celebrazione del matrimonio, che sarebbe stato officiato in chiesa. I matrimoni pattuiti da Jacopo Accettanti per i propri figli furono tasselli di un ben più vasto piano di integrazione che passava per il consolidamento della propria posizione economica, sociale e politica. Certo il patrimonio giocava ancora una volta un ruolo centrale: l’Accettanti aveva assicurato alle figlie doti considerevoli e ai figli cospicue donazioni, mentre altri connazionali non avrebbero potuto che aspirare a unioni di minor prestigio. Le alleanze matrimoniali si delineavano, dunque, come uno degli aspetti di un’articolata strategia che utilizzava il patrimonio come principale strumento di integrazione e ascesa sociale, che avrebbe portato la famiglia Accettanti-Setantí a ricoprire ruoli di prestigio nella politica cittadina e nella burocrazia regia.55 La politica matrimoniale dei mercanti di origine toscana a Barcellona nascondeva strategie e interessi diversi, differenti iniziative autonome piutto55 La gestione del patrimonio giocava un ruolo fondamentale anche a livello di accesso alle cariche pubbliche, visto lo stretto legame che intercorreva fra patrimonium ed eleggibilità, M. Bellomo, Profili, pp. 95-106.
Modalità d’insediamento
161
sto che una strategia di gruppo. Non si sarebbe potuta delineare una strategia univoca, in quanto le ragioni e le finalità che si volevano conseguire erano estremamente diverse, come pure l’efficacia dei mezzi personali a disposizione. Un’altra variabile era costituita dall’anno in cui venivano stipulati gli accordi, influenzati dunque anche dalla congiuntura politica. La stipulazione dei capitoli matrimoniali tra il fiorentino Riccardo Davanzati ed Eufrosina di Piero Aitanti fu redatta il 28 aprile 1444; la ragazza, che aveva tredici anni, rinunciò al beneficio di minorità.56 La madre di lei, Antonia, portò una dote di ben £ 2000, che erano state lasciate a questo scopo dal padre.57 Il lascito testamentario, però, era vincolato alla clausola di investire tale somma in titoli del debito pubblico, vitalizi o perpetui, della città di Barcellona, della Generalitat de Catalunya o di altro luogo sicuro: Primerament, la dita na Eufrasina de e ab exprés consentiment e voluntat de la dita dona Anthonia, mare e tudora e curadora sua, constitueix e en dot sua apporta al dit Ricardo Davanzati, sdevenidor marit seu, tots aquells quaranta mília sous de moneda de Barcelona, los quals lo dit Pere Aytanti pare seu li ha lexats en son derrer testament; los quals quaranta mília sous se hajen a smerçar en compra de censal mort sobre la present ciutat de Barcelona o sobre lo General de Cathalunya o sobre altre loch segur e·n altre smerç segur a conaguda dels dits Ricardo e dona Anthonia, e en deffaliment de la dita dona Anthonia a conaguda d·en Johan de la Seda, germà de la dita Anthonia, e d·en Jacmet, fill dels dits Pere Aytanti e dona Anthonia muller sua, com ne sia de edat de consentir e de la un d·ells sobrevivent. Entretant, emperò, e tro fins que los dits quaranta mília sous sien smerçats, segons dit és aquells stiguen en la heretat del dit Pere Aytanti segons ara fan, e aquells la dita dona Anthonia e Jacme, fill seu, puixen tenir e menar a cambi per lo dit Ricardo ab consentiment seu e a risch seu, tro fins sien smerçats e lo guany qui ab aquells se faria sia e fos del dit Ricardo.
Finché non fossero state acquistate le rendite, la somma sarebbe rimasta indivisa nell’eredità dell’Aitanti e avrebbe potuto essere investita da Antonia, come tutrice del primogenito Jaumet, in operazioni di cambio col Davanzati dei cui profitti avrebbe goduto il fiorentino; il mercato cambiario era d’altronde l’ambito d’affari prediletto in quegli anni da Riccardo, che era solito negoziare lettere con Napoli e il Sud Italia. L’alleanza matrimoniale col Davanzati si configurava quindi per gli Aitanti come un accordo commerciale stretto con un possibile interlocutore a livello finanziario, per portare avanti con agevolazioni quei rapporti con l’Italia meridionale che avevano contribuito al consolidamento delle fortune di Piero.58 Della dote Eufrosina sarebbe stata AHPB 113/53 (28 aprile 1444). Gli accordi relativi allo stesso matrimonio tornano in 113/55, c. 12v. Antonia che è usufruttuaria dei beni del defunto marito, viene inoltre nominata esecutrice testamentaria e tutrice dei figli, eredi di Piero, con Michele delle Vecchie, AHPB 154/138 (22 aprile 1450). 58 L’attività finanziaria dell’Aitanti emerge dai numerosi documenti notarili ed in particolare dai contratti conservati un libro di affari redatto dal notaio Antoni Vinyes, Primus liber negociorum venerabilis 56 57
162
uomini d’affari e mercanti toscani
proprietaria, mentre il marito avrebbe goduto dei frutti a sostegno degli della vita matrimoniale. Nel caso in cui il matrimonio fosse cessato, sarebbe dovuta tornare a Eufrosina o ai suoi e depositata nella Taula de Canvi della città, secondo i vincoli e le condizioni poste dal padre nel testamento. Riccardo corrispose alle £ 2000 una donazione di nozze pari alla metà, £ 1000, secondo i costumi della città di Barcellona. Come condizione aggiuntiva il fiorentino dovette giurare che non avrebbe condotto la sposa ad abitare fuori città per nessun tipo di affari né attività, senza il consenso della madre Antonia e, alla sua morte, dello zio Giovanni della Seta e del fratello Jaumet: Item més lo dit Ricardo convé e promet e jura a les dites Eufrasina e Anthonia, que ell per alguna art o guany no traurà ne traure farà la dita Eufrasina fora la ciutat de Barcelona per fer habitació en altra part, e açò sens exprés consentiment e voluntat de la dita dona Anthonia e, en deffalliment seu, dels dits Johan de la Seda, oncle seu, e Jacme, frare seu e de la dita Eufrasina.59
Quindi garantì che non avrebbe rivendicato i diritti patrimoniali della moglie sull’eredità paterna. Infine i futuri sposi si impegnarono a non stipulare altri accordi matrimoniali e a non fare né dire niente che potesse turbare lo svolgersi del matrimonio, che sarebbe stato celebrato in chiesa entro un anno, pur con possibilità di dilazioni.60 Questo matrimonio venne concordato tra membri della comunità dei mercanti italiani a Barcellona, nella fattispecie tra un fiorentino e la figlia di un mercante di Pisa. Per gli Aitanti non si trattava di un’unione a scopo di integrazione, perché del notevole grado di inserimento nella società locale raggiunto da questa famiglia avrebbe piuttosto beneficiato il futuro sposo. D’altra parte non era nemmeno un tentativo di allacciare rapporti e alleanze da sfruttare nella prospettiva di un eventuale ritorno in madrepatria: la volontà di rimanere da parte della famiglia Aitanti si era espressa nel vincolare Riccardo a non portare Eufrosina a vivere altrove, per nessun motivo, senza il consenso della famiglia di lei. In questa circostanza l’alleanza matrimoniale aveva probabilmente la finalità di consolidare una situazione di supremazia economica da parte di entrambe le famiglie. L’anno di stipulazione degli acJacobi Ytanti, mercatoris, civis Barchinone in AHPB 154/138. 59 L’accordo relativo al domicilio o alla residenza è piuttosto frequente, J. Lalinde, Los pactos matrimoniales, p. 225. 60 Per quanto riguarda la procedura seguita nell’Italia bassomedievale sono stati individuati tre momenti fondamentali per contrarre un valido matrimonio: il primo era costituito dagli sponsalia —consensus per verba de futuro—, il secondo dal matrimonio —consensus per verba de presenti— ed infine per corroborare l’unione era necessario che il matrimonio fosse consumato. Fu il Concilio di Trento a vincolare la validità del rito alla presenza del sacerdote, ma fino a quel momento il matrimonio aveva rappresentato un accordo delle parti alla presenza di un notaio; O. Cavallar, J. Kirshner, Making, pp. 1-5. Dilazionare il periodo entro cui contrarre matrimonio significava mettere a rischio l’alleanza e ritardare il godimento dei benefici che ne derivavano.
Modalità d’insediamento
163
cordi Riccardo Davanzati era, in società con Giovanni Ventura, uno dei finanziatori della campagna di conquista di Napoli (→Ventura).61 Sposando la figlia di uno degli uomini d’affari di origine pisana più ricchi e influenti di Barcellona, si assicurava una cospicua dote e poteva aspirare a rafforzare i propri legami col mondo politico catalano-aragonese. Nondimeno i vincoli dotali che Piero Aitanti aveva inserito nel testamento costituiscono un efficace esempio di tutela del patrimonio e infatti riuscirono a salvaguardare quei beni dal fallimento della compagnia Ventura-Davanzati che avvenne soltanto tre anni dopo. Il ruolo che il patrimonio giocò in quest’unione si comprende ancora meglio alla luce di un precedente tentativo da parte del pisano Michele delle Vecchie, ex socio dell’Aitanti e tutore insieme ad Antonia degli eredi di Piero, di far sposare Eufrosina con uno dei suoi figli. Per uomini d’affari come l’Aitanti e l’Accettanti, che vedevano avviato con successo il proprio processo di integrazione sociale e politica, le alleanze matrimoniali rappresentavano un’occasione per consolidare le ricchezze della famiglia e, insieme, i legami con i professionisti degli affari protetti dalla Corona. Già lo zio di Eufrosina, il pisano Giovanni della Seta, aveva contratto un matrimonio simile a quello che sarebbe stato riservato alla nipote. Si era infatti sposato nel 1433 con Angelina, figlia del mercante fiorentino Roberto Aldobrandi, che gli aveva portato una dote extimata di £ 1100.62 Il suocero aveva già acquisito la cittadinanza barcellonese e possedeva degli immobili in città, elementi che probabilmente accelerarono anche la naturalizzazione di Giovanni (→della Seta).63 Il 6 febbraio 1465 furono redatti i capitoli relativi al matrimonio fra Pere del fu Guillem Vila e Aldonça figlia dell’ormai ciutadà honrat Giovanni della Seta.64 Parteciparono alla contrattazione come fideiussori delle parti rispettivamente Francesc Sescorts, Pere Viastrosa, Jaume Ribera e Pere Matheu Delinàs. Eulàlia, madre di Pere, concesse al figlio l’eredità su ciascun diritto e bene, mobile e immobile, di cui tuttavia egli avrebbe potuto godere soltanto dopo la morte di lei che si riservava la disponibilità su una certa quantità di denaro. La futura consuocera Angelina, moglie di Giovanni della Seta, si impegnava invece a pagare £ 275 a titolo di dote, quindici giorni prima della celebrazione in chiesa. Le £ 275, che erano state il dono di nozze offerto da Giovanni alla moglie ai tempi del loro matrimonio, erano vincolate ad una clausola: Aldonça avrebbe goduto della somma intera qualora fossero nati eredi legittimi, in caso contrario avrebbe disposto liberamente nel testamento
61 62 63 64
R. De Roover, Il Banco Medici, pp. 133, 357. AHPB 166/4, c. 58v (25 agosto 1433). G. Petralia, Banchieri, pp. 246-249. AHPB 193/17 (6 febbraio 1465).
164
uomini d’affari e mercanti toscani
soltanto della metà di questa somma, mentre l’altra sarebbe riconfluita nei beni di Angelina o dei suoi eredi. Il futuro sposo avrebbe posseduto la dote, insieme ai frutti che ne fossero derivati durante il matrimonio come supporto agli oneri; alla sua morte questa sarebbe stata restituita alla moglie o ai suoi. Il dono di nozze di £ 137.10.0 attribuito ad Aldonça da Pere, invece, sarebbe stato trasmesso in eredità ai figli comuni o altrimenti riconfluito nel patrimonio del marito. Come di consueto Aldonça rinunciò alla successione legittima all’eredità paterna e materna. Dal canto suo Angelina della Seta si impegnò a far vivere in casa sua i giovani sposi, entrambi minori, per un periodo di sei anni a partire dal giorno della celebrazione del matrimonio, assicurando loro vitto, cibo e bevande per i primi tre. Avrebbe anche provveduto ai vestiti del matrimonio —vestidures de sposalles e noces— e concretamente a una cotta e una gonnella durante il fidanzamento, a una cotta, una gonnella e un mantello in tempo di nozze.65 La cerimonia sarebbe stata celebrata in chiesa, con la benedizione ecclesiastica, entro il mese di giugno e nel frattempo i due promessi si impegnavano a non contrarre matrimonio con altre persone né fare e dire niente che potesse turbare gli accordi, sotto pena di £ 300 da pagare per metà alla corte e per metà alla parte lesa. Quando furono stipulati gli accordi matrimoniali fra Pere Vila e Aldonça della Seta, già da due anni imperversava a Barcellona la cossì detta guerra civile. Se molti mercanti avevano approfittato di questo avvenimento per abbandonare la città, al contrario la vedova del della Seta stava attuando una politica matrimoniale tesa al consolidamento dei legami con famiglie che facevano parte del ceto dirigente barcellonese. Pere Vila era membro di una casata affiliata ai Sescorts: i comuni interessi politici li avevano portati a partecipare al governo municipale quando, a metà del xv secolo, la fazione popolare aveva raggiunto il potere.66 Forse anche in conseguenza dell’unione contratta con Aldonça, nel 1486 Pere ricoprì il prestigioso ufficio di console dei catalani a Pisa, mentre nel 1494 sarebbe stato console presso il Consolato del Mare di Barcellona. Le altre due figlie di Giovanni della Seta avevano invece sposato rispettivamente Joan Bofill, figlio del notaio Gabriel, nel 1453 e nel 1461 Jaume di Jaume Noguera, figlio di un sensale.67 Le doti che furono assegnate loro dai genitori, rispettivamente di £ 425 a Joaneta, £ 150 a Isabel e £ 275 a Aldonça, appaiono irrisorie se paragonate alle £ 2000 di Eufrosina Aitanti o alle £ 2500 di Bartomeua Accettanti, dandoci la misura delle differenti capacità economiche di questa famiglia che dovette aspirare a unioni meno prestigiose. 65 Le gonelles erano un indumento ricco, che copriva il torso e era solito essere identificato con un alto potere acquisitivo e un prestigio sociale consolidato; J. Aurell, A. Puigarnau, La cultura del mercader, p. 124. 66 A. Capmany, Memorias historicas, vol. I pp. 832 e 1029. 67 Per il matrimonio delle altre due figlie G. Petralia, Banchieri, p. 247.
Modalità d’insediamento
165
Concluderò questa riflessione sulla politica matrimoniale con un’alleanza tutta interna al gruppo pisano. Il 23 gennaio 1453 furono sanciti gli accordi matrimoniali tra i pisani Francesco Pipinelli, mercader pisà ciutadà de Barcelona al present en la vila de Bruges en Flandres habitant, e Giovanna di Antonio da Farneta, vedova del connazionale Filippo Aldighieri (→Pipinelli).68 Intervennero alla redazione dell’atto la futura sposa e Jacopo Pipinelli procuratore del fratello Francesco, secondo un documento redatto a Bruges il 15 luglio 1452 dal notaio Maurits Hoosch. La celebrazione del matrimonio avrebbe avuto luogo a Barcellona, o in qualsiasi altra località del Principato di Catalogna, entro quattro mesi dalla stipula e i contraenti si impegnavano a rispettare gli accordi sotto pena di £ 200 di Barcellona.69 Giovanna portava in dote £ 275 di cui era fideiussore Leonardo Gualandi; questi era tenuto al pagamento quindici giorni prima del matrimonio, che si sarebbe celebrato in chiesa. Il marito, Francesco Pipinelli, avrebbe goduto sia del possesso sia dell’usufrutto delle £ 275, che ricambiava con un dono di nozze pari a £ 165 di Barcellona.70 Nell’ambito della successione ereditaria si stabiliva che Giovanna potesse disporre a suo piacimento della dote, mentre avrebbe goduto liberamente della donatio soltanto in assenza di figli comuni perché in caso contrario sarebbe andata a loro, maschi o femmine che fossero. Nel caso Francesco fosse premorto alla moglie, non sarebbe stato consentito agli eredi di escluderla dai beni del marito; avrebbero dovuto invece restituirle le £ 440, dote e contraddote, ed i frutti derivati. Tale clausola determinava il problema, da parte degli eredi, di stabilire quale fosse l’ammontare dei frutti prodotti per ‘natura’ o per ‘industria’, quelli cioè per i quali era stato determinante l’intervento del marito.71 Infine, Giovanna ottenne che Antonio, figlio di primo letto ed erede universale del padre, venisse accolto in casa di Francesco. Ad Antonio sarebbero state, forse, anche pagate le spese relative al mangiare, vestire e calzare, a seconda di quanto stabilito dai coniugi: Item lo dit Jacme Pipinelli, en lo nom dessús dit, convé e promet a la dita dona Johana com a mare e conjuncta persona e encara tudriu e curadriu de n’ Anthoni, pubill fill comú a ella e al dit quondam Filippo Aldigueri, primer marit seu, e al dit Anthoni, que constat lo dit matrimoni entre los dits Francesch e dona Johana, 68 AHPB 178/14 (23 gennaio 1453). Si veda anche G. Petralia, Banchieri, pp. 219-222. Nel testamento Giovanna Pipinelli nomina suo erede universale Niccolò Francesco, figlio del Pipinelli, mentre Antonio, figlio dell’Aldighieri, non viene menzionato: in AHPB 193/15, cc. 66r-68r, testamento di Giovanna Pipinelli redatto in data 19 ottobre 1464. 69 AHPB 193/2, c. 66v. 70 Nonostante quanto osservato sulla relazione simbolica fra dono di nozze e verginità, a Giovanna venne corrisposto il dono di nozze o escreix benché fosse stata già sposata. Per un confronto J. Lalinde, Los pactos, p. 243 e T. Vinyoles, La vida, p. 70. 71 L. Fabbri, «Trattatistica», pp. 91-117.
166
uomini d’affari e mercanti toscani lo dit Francesch tendrà en la casa de la sua habitació lo dit Anthoni fahent a aquell la provisió o despesa de menjar e beure, vestir e calçar de propris béns del dit Francesch o del dit Anthoni segons que aprés los dits Francesch e dona Johana se’n concordaran.72
Il matrimonio celebrato tra Francesco Pipinelli e Giovanna da Farneta fu del tutto interno alla comunità pisana. I Pipinelli erano una famiglia pisana con notevoli interessi nel mondo commerciale del Mediterraneo e delle Fiandre e, d’altra parte, all’inizio del Quattrocento i principali rappresentanti della famiglia da Farneta a Pisa erano due notai, ser Colo e ser Simone figli di Bartolomeo da Farneta. Giovanna, figlia di Antonio si sposava per la seconda volta, contrattando ancora per procura, ma ora personalmente, le sue seconde nozze. Ancora, pisana e mercantile era la scelta del fideiussore, Leonardo Gualandi, e del testimone, Federico Galletti. L’unione riproduceva plausibilmente alleanze preesistenti in madrepatria consolidando legami economici e politici. Francesco Pipinelli al momento della contrattazione risiedeva a Bruges col fratello Gherardo e si sarebbe spostato a Barcellona dopo il matrimonio, ma la mobilità che lo caratterizzava fa pensare che non escludesse un eventuale ritorno a Pisa.73 D’altronde il fatto che Francesco avesse nominato proprio erede universale il nipote Mariano di Baciocco de Liorna, commitatus Pisarum, manifesta la volontà di un trasferimento dei propri beni verso la Toscana a beneficio del ramo dei parenti, forse gli unici superstiti, che ancora vivevano oltremare.74 Il legame con la madrepatria è ulteriormente testimoniato dalla presenza di due nipoti di Giovanna, il figlio della sorella Jacopa chiamato Giovanni Battista e Bartolomeo da Farneta, che nonostante l’inizio della guerra civile vivevano in casa del Pipinelli e a cui vennero attribuiti due lasciti nel testamento della zia.75 I figli, legittimi e illegittimi, e i nipoti dei mercanti toscani che avevano iniziato un processo di radicamento nella società catalana non furono destinati soltanto al binomio matrimonio/mercatura; alcuni vennero spinti verso gli studi di diritto o avviati al servizio di Dio. A Barcellona il fenomemo della tonsura nelle seconde e terze generazioni di immigrati rappresentava inizialmente la chiave d’accesso agli studia generalia, ma poteva anche segnare il primo passo verso la carriera ecclesiastica. Nella stessa Firenze il patronato sulle chiese, l’attribuzione di benefici e la carriera ecclesiastica furono pratiche volte al consolidamento dello status delle famiglie e non di rado furono
AHPB 178/14 (23 gennaio 1453). AHPB 166/7, c. 64r. 74 AHPB 166/47 (13 giugno 1468) e AHPB 165/105 (12 ottobre 1468). Nel 1465 Giovanna risultava premorta al marito e doveva essere deceduto anche il figlio avuto con Francesco, quel Nicola Francesco, che era stato istituito dalla madre erede universale, AHPB 193/15, 66r-68r. 75 AHPB 193/15, cc. 66v-67r (19 ottobre 1464). 72 73
Modalità d’insediamento
167
uno specchio dei cambiamenti nel ceto dirigente.76 Secondo Gene Brucker nella città dell’Arno «non vi fu una famiglia eminente che non avesse nel suo seno un giurista o un chierico».77 In Catalogna, i rampolli dei mercanti di origine toscana ormai naturalizzati potevano usufruire dei proventi delle rendite private e dei titoli del debito pubblico assegnati loro dai genitori, che gli permettevano di mantenersi agli studi. Le famiglie potevano pure ricorrere al re, affinché mediasse con il mondo ecclesiastico per l’attribuzione di un beneficio. Nel 1450 Alfonso il Magnanimo sollecitò al Papa il conferimento di un beneficio o di una dignità nei regni della Corona per il figlio del ‘fedele’ Lluís Setantí, in modo che il giovane potesse portare avanti gli studi.78 Anche il figlio di Guillem Setantí, Jaume, era risoluto a divenire ecclesiastico. In punto di morte il padre gli aveva donato la magra somma di £ 20, come legittima eredità paterna e materna; questo legato gli avrebbe facilitato, a suo dire, l’entrata nella chiesa in quanto ell haja deliberat de fer-se de sglésia. Il fratello Francesc veniva invece nominato unico erede universale [Tabella I.3.8.].79 Diverso è invece il caso di quel Giovanni di Bartolomeo Bischeri che nel 1441 era stato governatore della società valenzana intitolata a Niccolò degli Strozzi (→Strozzi). Giovanni, soltanto quattro anni dopo, venne tonsurato dal vescovo di Barcellona, sperando forse di entrare nell’ordine degli Ospedalieri come il padre. Nella nota relativa alla sua tonsura Bartolomeo Bischeri era infatti definito miles ordinis Sancti Iohannis Iherosolimitani, quell’ordine di cui peraltro Cosimo de’ Medici sarebbe stato, qualche anno più tardi, depositario generale.80 Una vicenda singolare fu pure quella del pisano Jacopo della Seta che, lasciata da parte l’attività mercantile, nel 1457 veniva definito clericus simpliciter tonsuratus. Negli anni precedenti era stato investito del beneficio della chiesa di Santa Maria, nel monastero di Sant Joan de l’Erm, e poi dal 1456 di Sant Esteve de Cervelló. Non si dissolse, però, il ricordo di quella sua professione di partenza, rammentata nei documenti, che lui continuava a svolgere mediante una procura concessa alla cognata (→della Seta). 76 Sul rapporto fra élite politiche ed élite ecclesiastiche a Firenze R. Bizzocchi, Chiesa e aristocrazia, pp. 191-282. 77 G. A. Brucker, Firenze nel Rinascimento, p. 179. Per un confronto con questo fenomeno di specializzazione ‘professionale’ nella Firenze dell’epoca L. Martines, Lawyers and Statecraft. Sulla tendenza della borghesia catalana ad avviare i propri membri agli studi giuridici F. Sabaté, «Ejes vertebradores», p. 7. 78 ACA, C, reg. 2546, cc.76r-v; la stessa comunicazione con la richiesta di intercessione presso il Papa venne spedita al cardinale camerario e al cardinale beneventano, ACA, C, reg. 2546, cc. 86r-v e c. 93v. 79 AHPB 219/52, cc. 162v-164v (30 luglio 1490). 80 AHPB 178/12 (9 marzo 1452). Per il rapporto tra i Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme e le élite economiche A. Luttrell, The Hospitallers of Rhodes ; mentre il documento di nomina di Cosimo de Medici a depositario generale dell’Ordine si trova in AOM 363, cc. 247r-250v (8 gennaio 1452).
Francesc Aldobrandi Roberto Aldobrandi
Jaume Antoni Setantí Gaspar Aldobrandi Lluís Setantí Francesc Setantí Pere d’Andrea Francesc Setantí Guillem Setantí Andreu d’Andrea
1446-IX-17
1446-IV-9 1447-XII-17 1448-XII-21 1448-XII-22 1449-III-8 1449-III-29 1449-VI-7 1451-IV-19
1
Giovanni Bischeri
1445-I-27
Le collocazioni si riferiscono all’ADB, RO.
Lluís Setantí Roberto Aldobrandi Lluís Setantí Lluís Setantí Giovanni d’Andrea Guillem Setantí Guillem Setantí Giovanni d’Andrea
Bartolomeo Bischeri
Piero Aitanti
Jaume Aitanti
1443-IX-21
Padre Jacopo Accettanti-Setantí Jacopo Pipinelli Jacopo Pipinelli
Tonsurato Jaume Setantí Jaume Pipinelli Climent Pipinelli
Data 1422-IV-11 1439-XII-20 1443-IV-22
Cittadino onorato Mercante cittadino di Barcellona Cittadino onorato Cittadino onorato Mercante cittadino di Barcellona Cittadino di Barcellona Cittadino di Barcellona Mercante cittadino di Barcellona
Mercante cittadino di Barcellona
Qualifica del padre Mercante cittadino di Barcellona Mercante cittadino di Barcellona Mercante cittadino di Barcellona Defunto mercante e cittadino di Barcellona Olim civis Florencie nunc vero militis ordinis Sancti Iohannis Iherosolimitani
Tabella I.3.8. Le tonsure1
Lucchese Fiorentino Lucchese Lucchese Fiorentino Lucchese Lucchese Fiorentino
Fiorentino
Fiorentino
Pisano
Origine Lucchese Pisano Pisano
n. 10, cc. 118v-119r n. 10, c. 130r n. 10, c. 138v n. 10, c. 155r n. 10, c. 156r n. 10, c. 158r n. 10, c. 160r n. 10, c. 164v n. 10, c. 193r
n. 10, c. 88r
n. 10, c. 73v
Coll. n. 9, c. 154v n. 10, c. 28r n. 10, c. 68v
1457-VIII-5 1461-IX-19
1457-VI-11
Benedetto da Panzano Francesco da Panzano Pier Benedetto Riccardo Davanzati Davanzati Miquel Setantí Guillem Setantí Jaume Setantí Guillem Setantí
1454-XII-1
Antonio Popoleschi
Antoni Popoleschi
1453-V-25
Padre Giovanni d’Andrea Francesco Barnaba
Tonsurato Jaume d’Andrea Francesc Barnaba
Data 1451-IV-24 1451-XII-18
Qualifica del padre Mercante cittadino di Barcellona Bottegaio di Barcellona Mercante cittadino di Barcellona oriundo di Firenze Mercante cittadino di Barcellona Mercante fiorentino cittadino di Barcellona Cittadino di Barcellona Cittadino di Barcellona Lucchese Lucchese
Fiorentino
Fiorentino
Fiorentino
Origine Fiorentino Fiorentino
n. 11, c. 114r n. 11, c. 164r
n. 11, c. 113r
n. 11, c. 36r
n. 11, c. 11r
Coll. n. 10, c. 193v n. 10, c. 201r
170
uomini d’affari e mercanti toscani
3.4. Morte, trasmissione dei beni e ultime volontà Lo studio dell’attitudine di fronte alla morte e della disposizione delle ultime volontà costituisce un nodo chiave per la comprensione della tipologia di presenza dei mercanti-banchieri toscani stabilitisi a Barcellona nel Quattrocento.81 Di fatto ragioni come la tutela e l’accrescimento della ricchezza motivavano la maggior parte delle scelte successorie legate alla designazione dell’erede e all’attribuzione dei legati. Qual era l’immagine che della famiglia e dei rapporti di parentela offrivano i testamenti? Che ruolo avevano nelle ultime volontà i membri di quella famiglia ideale formatasi grazie alla convivenza sotto lo stesso tetto? In questo capitolo mi soffermerò ad analizzare le ultime volontà di sei uomini d’affari e di una donna di origine toscana, nonché di una catalana sposata a un lucchese. Di altro tipo sarà poi la documentazione che verrà a integrare i testamenti, relativa alle esecuzioni, alle dichiarazioni di amministratori dei beni e di tutori dei figli di terzi. La storiografia sulle ultime volontà è stata scandita da una parte dall’influenza degli storici del diritto, interessati alla composizione della famiglia e ai meccanismi di successione ereditaria, dall’altra dagli studi di storia della mentalità e della devozione religiosa.82 Nell’ambito di questa ricerca i testamenti offrono preziose informazioni relative alla famiglia d’origine, alle parentele, alla professione e alla cittadinanza dei singoli, mentre elementi come la semplice scelta degli esecutori suggeriscono quali fossero i nuovi rapporti di alleanza che i toscani andavano intessendo nella città catalana. Gli esecutori testamentari erano infatti coloro presso i quali veniva riposta la fiducia che le questioni più care relative alla sepoltura, alle messe in suffragio, ma soprattutto al destino del proprio patrimonio, venissero portate a termine secondo le disposizioni del testatore. Le primissime parole dei testamenti erano dedicate all’invocazione a Dio e alla Vergine: En nom de Déu e de la gloriosa Verge Madona Sancta Maria mare seva o il più semplice In Dei nomine.83 Un incipit meno consueto è presente nelle ultime volontà del pisano Jacopo Pipinelli: In Christi nomine amen. Cum propter prothoplansti a Deo primum homo naturaliter mortem incurrat a qua nullatenus evadere potest et eius eventus sit incertus et ideo 81 M. Vovelle, Mourir autrefois; J. Chiffoleau, La comptabilité de l’Au-delà; M.L. Rodrigo, Testamentos medievales aragoneses; Ante la muerte.; M. Clanchy, From Memory to Written Record, p. 232; J.D. Alsop, Religious preambles, pp. 19-27; S.K. Cohn, Death and Property in Siena; D. Owen Hughes, Struttura familiare, pp. 929-952. Per quanto riguarda la redazione dei testamenti a Barcellona si veda J.R. Juliá, La sociedad barcelonesa. 82 S.K. Cohn, Women in the Streets, p. 39. 83 AHPB, 193/15, cc. 55r-56v; AHPB 193/15, cc. 16v-19v; AHPB 165/100, cc. 47r-48r; AHPB 113/99, cc. 176r-178v; AHPB 193/15, cc. 66r-68r; AHPB 113/99, cc. 24r-26r.
Modalità d’insediamento
171
sapientis interest previdere diem mortis ut cum altissimus ad hostium sue vice pulsabit habea quid valeat repude.84
Seguivano la dichiarazione d’identità del testante, la definizione di appartenenza a una comunità, l’indicazione della sua origine insieme alla precisazione della provenienza familiare. In questa prima parte del documento comparivano non di rado i nomi della moglie o del marito del defunto, del padre e della madre, con l’indicazione relativa alla loro origine, per gli uomini anche alla professione, e al loro essere in vita o meno. Come abbiamo già visto la dichiarazione di appartenenza a un gruppo familiare si rivelava un elemento significativo della propria identità. Dopo l’espressione formulare legata alla certezza della morte e all’incertezza dell’ora in cui sarebbe arrivata, in alcuni contratti veniva specificata la necessità che induceva a testare, generalmente la malattia, l’imminenza di un viaggio o ragioni etico-religiose. Sappiamo che Jacopo Pipinelli, Joaneta Accettanti —infirmitate detenta—, così come Antonio del Pattiere e Cristoforo Grillo erano stati spinti dalla malattia nel momento ultimo della loro vita. Antonio del Pattiere accordava pure lasciti alle persone che si erano occupate di lui, in remuneracionem servici per ipsam michi prestiti in mea infirmitate. Allo stesso modo era piuttosto consueto il ricorso al notaio prima di effettuare un viaggio: questo era stato il caso di Leonardo Gualandi che aveva dettato a Pere Bastat le proprie volontà prima di imbarcarsi per Palermo. Più spesso il motivo che portava alla redazione del testamento non era esplicitato e l’ordinante dichiarava soltanto di essere in pieno possesso delle proprie facoltà mentali: in meo bono et plenu sensu, mente sana et integra memoria cum firma loquela existens, meum facio et ordino testamentum.
Tutto doveva essere correttamente disposto, anche nella forma, affinché il documento potesse essere considerato legale e in nessun modo impugnabile. Se era piuttosto delicata la posizione di coloro che erano sì cittadini di Barcellona, ma la cui origine straniera era ancora nota, lo era tuttavia di più quella di chi non aveva acquisito la cittadinanza. Qualora questi soggetti fossero morti ab intestato, si sarebbero potuti verificare gravi problemi di
84 AHPB 107/110, cc. 40r-v. Più consueta era formula latina di eco agostinana: Attendens naturam humanam fore mortis legibus obligatam et nichil esse morte certius nilque incertius eius hora, AHPB 165/100, cc. 47r-48r; ma anche l’espressione in catalano presente nel testamento di Jacopo Accettanti: attenent que nengú qui és posat en la vida present no pot squivar la mort corporal e que no és naguna cosa pus certa ne pus incerta com és l·ora de la mort, AHPB 113/100, cc. 168r-169v. Su questi temi J. Aurell, Ante la muerte.
172
uomini d’affari e mercanti toscani
successione.85 Testare era dunque un passaggio fondamentale per assicurarsi il compimento delle ultime volontà, tutelare la trasmissione dei beni ed evitare la dispersione del proprio patrimonio. Il testante dichiarava quindi la volontà che il documento appena redatto potesse valere come testamento o come codicillo, in aggiunta alle ultime volontà, e si preoccupava di revocare e annullare eventuali disposizioni anteriori. Le ultime volontà venivano rese pubbliche dopo la morte dell’ordinante. Era il notaio a darne lettura in casa del defunto, di un esecutore o di un parente, generalmente il giorno successivo alla sepoltura e alla presenza di testimoni. Questo dato permette quindi di sapere quanto tempo intercorreva tra la scrittura del testamento e la morte stessa dell’ordinante [Tabella I.3.9.]. Lasciando da un lato le questioni formali, pur rivelatrici di un certo modo di concepire il rapporto con la morte, entriamo adesso nel vivo del documento. Alla nomina degli esecutori testamentari, seguiva una volontà di non minore rilevanza: la scelta della sepoltura. Che questa fosse una preoccupazione di primaria importanza per il testatore viene provato dal fatto che si pensasse già con anticipo all’acquisto di un tumulo dove potessero giacere anche i familiari.86 Non di rado si faceva riferimento a spazi già comprati da un parente o a sepolcri di proprietà della famiglia in cui riposavano coniugi e affini, sintomatici della volontà da parte dei patres familias di radicarsi in città. L’appartenenza ad una parrocchia non sembrava condizionare affatto la scelta della sepoltura, che poteva ricadere sul cimitero di un’altra chiesa o su un convento: ogni istituzione ecclesiastica aveva il proprio tipo di clientela. Anche gli uomini d’affari toscani si preoccupavano, con largo anticipo rispetto alla propria morte, di procurarsi un tumulo presso l’istituzione ecclesiastica a cui era più devoti.87 Jaume Aurell, osservando come questo fenomeno dell’appartenenza ad una parrocchia non vincolasse il testatore alla scelta della sepoltura in quella medesima chiesa, conclude che, mentre il mercato immobiliare poteva aver influito sulla scelta della residenza durante la vita, il sepolcro costituiva un luogo di residenza ‘ideale’. L’ansia per il destino della propria anima si rifletteva nella richiesta che fossero celebrate le messe in suffragio, in particolare le 33 messe chiamate di Santo Amatore. L’ordinante si preoccupava del proprio stato di grazia al sopraggiungere della morte, perciò alla richiesta di saldare i debiti e di porre 85 Per il diritto proprio di Barcellona: «D’aquels qui moren entestats. Dels entestats pasats d·aquest segle, si lexen mulyers ni fils, la terça part consegexen los senyors en lurs riquees; si lexen fils e no mulyers, la meytat ayen los dits senyors. Si lexen mulyers e no fils, exament la meitat e l·autra meitat los parens del defunt. E si parens no auja als senyors dat saul dret de les mulyers. Exament sia de les fembres entestades defuntes com desús és dit dels hòmens» cap. cxii degli Usatges de Barcelona. 86 Sulla tipologia delle sepolture M. Riu, Alguns costums funeraris. 87 R.A. Goldthwaite, La costruzione.
6.III.1450
Jacopo Accettanti
AHPB 113/100 cc.168r169v
3.IX.1439
10.IX.1438 13.IX.1439
Antonio del Pattiere
29.I.1431
24.XI.1416
AHPB 113/99 cc.176r178v
9.X.1416
Francesc Sunyer e Manuel Muntreial, conversi, tessitori di veli di seta cittadini di Barcellona Joan Cosida, studente in arti Francesco Bocci, mercante di Lucca Arnau Roig, scudiero che abita con Guillem Girona Antoni Vilanova, scrivano abitante di Barcellona Giovanni d’Andrea, mercante cittadino di Barcellona Ferrer Bertran, mercante cittadino di Barcellona Jacopo Pipinelli Lleonard Cebrià Pere Alegre, che abita con Jacopo Accettanti Pere Salella, mercante cittadino di Barcellona Martí Boner, presbitero di Barcellona Bernat Terres mercante che vive con Jaume de Casasaja, cambiatore di Barcellona
Data pubblicazione Testimoni testamento
27.I.1431
Jacopo Pipinelli
AHPB 107/110 cc. 40r-v
redazione
Data
AHPB Joaneta 113/99 Accettanti cc. 24r-26r
Ordinante
Coll.
Tabella I.3.9. Schema riassuntivo dei testamenti
Joan de Gualbes, cittadino di Barcellona, genero di Jacopo Accettanti Jaume Safont, notaio cittadino di Barcellona
Ferrer Bertran e Joan d’Esteve, mercanti cittadini di Barcellona
-
Piero del Pattiere, mercante cittadino di Pisa e Nicolau Borràs di Cervera
Testimoni Pubblicazione
Leonardo Gualandi
Giovanna Pipinelli
Cristoforo Grillo
AHPB 193/15 cc. 16v-19v
AHPB 193/15 cc. 66r-68r
AHPB 165/100 cc. 47r-48r
2
29.I.1466
29.VII.1466
19.X.14642 13.II.1465
15.III.1456 28.IX.1456
Joan Mulet, scrivano abitante di Barcellona Galceran Vendrell, bottegaio abitante di Barcellona Francesc Ferrer, studente in arti abitante di Barcellona Nicodem Puig senior, mercante cittadino di Barcellona Pere Pi, notaio cittadino di Barcellona Andreu Oliver, sporterius cittadino di Barcellona
Gregorio da Cevoli, mercante di Pisa Pere Bayona, conciatore cittadino di Barcellona Joan Colell, cardatore cittadino di Barcellona
Honorat Saconamina, notaio Antoni Salvador, perpinterius cittadino di Barcellona
Data pubblicazione Testimoni testamento
4.VIII.1451 11.I.1462
redazione
Data
Joan Gil, presbitero priore dell’ospedale della Santa Creu Bernat Pellicer, sarto cittadino di Barcellona
-
Jaume Carbó, cavaliere domiciliato a Barcellona Ludovico Accettanti, mercante cittadino di Barcellona Bernat Cisa, mercante cittadino di Barcellona
Joan Soler, cardatore cittadino di Barcellona Jaume de Graells, scrivano
Testimoni Pubblicazione
Si conserva anche l’imbreviatura del testamento redatta dallo stesso notaio, AHPB 178/17 (4 agosto 1451). Una nota a margine indica che il testamento venne pubblicato dal notaio Antoni Vilanova, a cui erano passate le scritture relative alla scrivania Pere Bastat.
Jacopo della Seta
AHPB 193/15 cc. 55r-56v1
1
Ordinante
Coll.
Modalità d’insediamento
175
riparo alle ingiurie, seguivano le disposizioni relative ai lasciti pii in favore di istituzioni ecclesiastiche, delle ragazze povere da maritare (puellae pauperes maritandae), dei poveri, dei carcerati e per il riscatto dei prigionieri cristiani in mano ai saraceni.88 Un certo tipo di elemosine ricorreva spesso: ad esempio quelle in favore delle fanciulle povere da maritare si trovano nelle ultime volontà di cittadini di qualsiasi professione o provenienza sociale, dei monarchi e dei consiglieri della città. Evidentemente ci si preoccupava, fornendo loro un’elemosina in auxilium maritandi e sottraendole a un destino di prostituzione, di guadagnarsi un biglietto di prima classe per l’aldilà.89 Sembra infatti che a Barcellona non esistesse un’istituzione preposta a questo compito, ma che vi si provvedesse attraverso il bacino dei poveri delle singole parrocchie. Queste opere di beneficenza contenute nei testamenti con formule generiche avevano anche una componente di lasciti nominali, rivolti a fanciulle conosciute, alle serve di casa o alle loro figlie. Ancora più che l’ammontare delle singole donazioni mi sembra che sia la geografia dei lasciti pii ad offrire spunti di interesse. Nella fattispecie i testatori potevano decidere di fare beneficenza in favore di istituzioni locali o piuttosto di affiancare a queste organizzazioni pie della madrepatria. In nessun caso ho riscontrato l’esclusione delle prime: era obbligatorio pagare il diritto di parrocchialità, tanto quanto era buon uso fare una donazione in favore del bacino dei poveri della stessa chiesa o dei mendicanti che bussavano alla porta di casa il giorno della morte. In certe circostanze l’aspetto religioso e devozionale era quello più rilevante, in particolare quando il testante moriva in un ospedale, solo o lontano dalla famiglia. Quando non aveva discendenti diretti o non era del tutto sicuro che l’erede universale fosse ancora in vita, allora gli sostituiva la propria anima; il patrimonio sarebbe stato devoluto interamente in cause pie o a istituzioni religiose in suffragio dell’anima stessa del defunto. Questo è il caso del maestro di aritmetica pisano Cristoforo Grillo, ma il processo è ancora più evidente per altri più celebri mercanti toscani, come Francesco di Marco Datini da Prato.90 Erano questi lasciti a innescare sulla terra un processo di ricordo e di intercessione. Soltanto dopo questi passaggi obbligatori si arrivava alla gestione delle faccende terrene relative alla successione dei beni, all’attribuzione dei legati profani e alla nomina di un erede universale. Ecco che conosciamo le intenzioni dei toscani quanto alla distribuzione del patrimonio, solitamente 88 In relazione alle donazioni in favore delle ragazze povere da maritare, T. Vinyoles, Ajudes a donzelles pobres a maridar, pp. 295-362. 89 T. Vinyoles, Ajudes, pp. 297-299. 90 Francesco Datini. Testamento, in Mercanti scrittori, p. 553. Questa seconda parte dell’ultimo testamento dettato da Francesco di Marco al notaio ser Lapo Mazzei, sanciva la fondazione dell’istituzione caritativa del Ceppo de’ poveri, di cui si definivano puntigliosamente i termini e le condizioni del lascito.
176
uomini d’affari e mercanti toscani
diviso in equis partibus tra i figli maschi. In questa parte del documento si manifestava la decisione di chiudere il rapporto patrimoniale con la città d’origine lasciando, in assenza di un discendente diretto, tutti i beni a un lontano parente o al contrario si disponeva di liquidare tutte le proprietà e far trasferire i proventi delle vendite ai parenti rimasti di là dal mare. Si trattava di scelte ponderate che manifestavano, ancora una volta, un certo tipo di attitudine rispetto alla propria permanenza all’estero: quando si trattava di una dimora costante mossa dalla volontà di radicamento e quando invece da ragioni di tipo puramente commerciale che ne facevano un soggiorno a termine, perlomeno nei propositi iniziali. Certo queste disposizioni si rivelano anche utili elementi per l’analisi delle strategie di tutela del patrimonio e non di rado portano alla luce i valori della mentalità propria del mondo mercantile. Non è da sottovalutare nemmeno la distribuzione dei legati profani, che palesa le relazioni che i mercanti toscani erano riusciti a intessere e tradisce il modo di concepire la sfera domestica. In questo contesto anche la scelta della lingua non poteva essere casuale. I notai erano infatti perfettamente in grado di stilare il testo sia in latino che in catalano, pur rimanendo la prima la lingua più utilizzata per questo tipo di documento. Cosa determinò la scelta linguistica di un mercante di origine lucchese che fece redigere le sue volontà in catalano? Dei sette testamenti che abbiamo raccolto soltanto quello di Jacopo Accettanti è scritto nella lingua volgare locale. Insieme alla rottura dei legami patrimoniali con la propria città natale, anche questo elemento formale doveva costituire una dimostrazione della sua completa naturalizzazione. La moglie Joaneta, figlia del barcellonese Pere Ferrer, sceglieva invece per sé il latino. A Barcellona i testamenti dei toscani vennero redatti da quegli stessi notai a cui i mercanti si rivolgevano per i contratti commerciali e le cui scrivanie erano ubicate in prossimità della loggia. Nessuna notizia permette di ipotizzare, come in altre realtà europee, la presenza di un notaio della natio fiorentina o della natio pisana a cui i mercanti potessero rivolgersi per far confezionare documenti che gli stavano tanto a cuore come le loro ultime volontà e magari, allora sì, nel proprio volgare.91 Di una figura simile non vi è traccia nei protocolli. Nel quadro finora delineato la scelta degli esecutori testamentari era sostanziale. Ci si rivolgeva ad uomini di fiducia, spesso connazionali, in grado di gestire gli affari tanto a Barcellona quanto nella madrepatria. Per i figli minori d’età veniva solitamente nominato un tutore o un fidecommesso ed era a questi che, insieme alle vedove, veniva affidata la tutela dei figli, la manumissione degli schiavi, la ricerca di un buon matrimonio per la schiava in attesa dell’erede. Talvolta le donne, beneficiare del lascito di un loro parente, nomi91
E. Lazzereschi, Lo statuto; Id., Il libro della comunità; G. Masi, Statuti delle colonie fiorentine.
Modalità d’insediamento
177
narono procuratori per la gestione dei beni ricevuti in eredità. Nel dicembre del 1405 Ginevra, moglie di Francesco Martini e figlia del fiorentino Bernardo Aldobrandi, si dichiarava erede universale del padre, unica solo in caso fosse venuta meno la sorella Isabella. Per ottenere questi beni accordò una procura al marito Francesco Martini e al mercante fiorentino Roberto Aldobrandi.92 Quanto incisero le alleanze tra famiglie nelle decisioni e nelle strategie a livello di successione ereditaria? Dalla tabella riassuntiva appare subito evidente come, nei casi presi in esame, i testatori preferissero attribuire il compito dell’esecuzione a familiari o a mercanti, generalmente connazionali. I parenti potevano appartenere sia alla famiglia paterna che materna, essere acquisiti o genericamente definiti consanguinei. La scelta dei connazionali rivelava il costituirsi di una rete di alleanze fra immigrati della stessa origine. In altre occasioni il designato era un membro di quella famiglia ideale che si era formata, a Barcellona, dalla convivenza sotto lo stesso tetto. Così fu per Leonardo Gualandi che, per aver condiviso per due anni la casa e per un periodo assai più lungo gli affari, era legato da un’amicizia più che fraterna a Federico Galletti e affidava al connazionale il destino quelle questioni più care (→Gualandi). L’esecuzione poteva essere assegnata anche alle donne, come si può evincere non soltanto dai testamenti presi qui in esame, ma anche da numerosi contratti notarili relativi ad altre faccende ereditarie. Le donne erano perciò in grado di portare a termine le questioni legali e finanziarie determinate nelle ultime volontà dei propri cari. E non furono soltanto le testatrici a scegliere come esecutrici testamentarie parenti o persone vicine dello stesso sesso, come nel caso di Joaneta Accettanti o di Giovanna Pipinelli, ma anche gli uomini: Antonio del Pattiere nominò la zia Antonia, mentre Jacopo della Seta ancora una volta affidò i propri affari alla cognata Angelina. Le mogli venivano frequentemente prescelte come tutrici dei figli, affiancate da un parente o da un mercante che era stato in affari col defunto marito: Joaneta Accettanti era stata tutrice di alcuni tra i suoi nati quando il marito era ancora in vita, mentre la vedova di Filippo Aldighieri lo era, anche dopo il suo secondo matrimonio, del figlio frutto della prima unione. Ma erano le stesse donne che, già rimaste vedove del marito, incaricavano tutrici al femminile della cura dei dicendenti e dell’amministrazione dei loro beni. Così fu per Antonia di Bindo Astaio che nominò Giovanna, quando ancora era sposata con Filippo Aldighieri,93 tutrice e amministratrice degli eredi universali, Antonio di tre anni e di Jacopo di dieci mesi; la pisana venne poi confermata in questa veste AHPB 79/10, c. 51r (22 dicembre 1405). Il pisano Filippo Aldighieri, già definito mercator civis Barchinone, agiva in diversi contratti insieme al barcellonese Pere Oliver e a Maddalena, vedova di Gabriele Carmau, come tutore testamentario di Jaume, Gabriel, Antoni e Margarida, figli ed eredi universali del Carmau; AHPB 166/8, cc. 118r-v (4 luglio 1447), AHPB 166/47 (10 febbraio 1448), AHPB 113/58, cc.74v (17 giugno 1450). 92 93
178
uomini d’affari e mercanti toscani
dal vicario di Barcellona Guillem de Biure.94 Abbiamo già avuto occasione di sottolineare il caratteristico coinvolgimento nella realtà dei pisani all’estero di quella Giovanna di Antonio da Farneta che sarebbe rimasta a Barcellona anche dopo l’inizio della guerra civile. Quasi tutti i testatori presi in considerazione vivevano nel quartiere della Ribera ed erano parrocchiani di Santa Maria del Mar; di fatto soltanto Giovanna Pipinelli si dichiarava appartenente alla chiesa di Sant Just.95 Il diritto di parrocchialità, un lascito obbligatorio, variava tra i 3 e i 5 soldi e a questo generalmente si aggiungeva un donativo in favore delle opere della stessa chiesa; le spese che vi si sommavano erano poi concretamente quelle delle esequie. A Barcellona la scelta del luogo di sepoltura non fu influenzata dalla consuetudine dei mercanti fiorentini, pisani, lucchesi di farsi inumare in un cimitero specifico, magari adiacente a una cappella dove in vita avessero praticato i propri culti.96 D’altronde non esisteva nemmeno una zona o una via della città che era stata destinata al loro domicilio durante la vita. Oltre all’influenza delle devozioni personali, più spesso la scelta del luogo di sepoltura era legata alla presenza di un tumulo familiare o della tomba di un parente presso il cimitero di una chiesa o di un’istituzione religiosa. Questo era un segno importante di quali fossero i soggetti che avevano iniziato a pianificare la permanenza a Barcellona e che non si preoccupavano soltanto di comprare case per il domicilio durante la vita, ma anche luoghi dove riposare in pace dopo la morte. La scelta poteva ricadere su un certo numero di chiese o istituzioni religiose. Nonostante fossero quasi tutti parrocchiani di Santa Maria del Mar, furono soltanto in due a richiedere di essere sepolti nella chiesa dei mercanti: si trattava dei coniugi Accettanti. Joaneta, premorta al marito, aveva chiesto di essere seppelita nel tumulo in cui giaceva il corpo del padre, Pere Ferrer. La catalana decideva dunque di riconciliarsi con la famiglia paterna, facendosi inumare in quella tomba in cui era previsto spazio per i congiunti. La procedura dell’interramento non veniva specificata, ma si dichiarava genericamente che sarebbe avvenuto bene et honoriffice ad noticiam dictorum manumissorum.97 A questo scopo Joaneta dispose un lascito di ben £ 50 per le spese complessive, relative anche alla celebrazione delle messe in suffragio della sua anima. Otto anni dopo la sua morte, il marito Jacopo avrebbe ordinato le sue ultime volontà chiedendo di giacere nello stesso tumulo, accanto a lei.98 D’altra parte, nel 1438, il pisano 94 AHPB 193/3, 12r (2 agosto 1452); ma si veda anche AHCB, Notarial, ix.13 (1449). Sulla famiglia G. Petralia, Banchieri, pp. 134-135. 95 L’appartenenza di ciascun mercante ad una parrocchia è determinata da una specifica situazione territoriale, più che riferirsi alla giurisdizione ecclesiastica, J. Aurell, Aspetto urbano, pp. 55-92. 96 R. De Roover, Money, 1999, p. 19. 97 AHPB 113/99, cc. 24r-26r. 98 AHPB 113/100, cc. 168r-169v. Il vocabolario utilizzato per indicare il luogo di sepoltura varia, probabilmente anche a causa del variare della lingua utilizzata: Joaneta parla di tumulo, mentre Jacopo di carner.
Modalità d’insediamento
179
Antonio del Pattiere dispose di essere seppellito nel monastero degli agostiniani nella tomba in cui riposava il corpo dello zio Piero Aitanti (già Piero di Giovanni del Pattiere); allo stesso modo anche il connazionale Jacopo della Seta menzionava l’esistenza, presso la medesima istituzione, di un tumulo di proprietà del fratello Giovanni. I pisani Leonardo Gualandi e Cristoforo Grillo chiesero di essere seppelliti nel monastero dei frati minori: a questo proposito Leonardo lasciò £ 65 onnicomprensive di tutte le spese. Infine il caso di Giovanna Pipinelli è il più singolare quanto al dettaglio relativo alle procedure della cerimonia funebre. La pisana disponeva di essere sepolta in un tumulo che il secondo marito, Francesco Pipinelli, possedeva nel chiostro del monastero dei frati minori. A questa volontà seguiva il desiderio di ottenere, dal custode del convento, il permesso di essere inumata con l’abito dell’ordine e di far portare il suo corpo da sedici frati con ceri ardenti nel tragitto dal monastero alla sepoltura.99 Anche i documenti relativi all’esecuzione testamentaria di Eufrosina di Piero Aitanti, moglie di Riccardo Davanzati, rivelano la disposizione di istruzioni dettagliate rispetto al momento del passaggio all’aldilà.100 Lo zio Jacopo della Seta era stato incaricato di compiere le volontà della nipote; per questo aveva pagato a Joan Mulet, vicario del monastero degli agostiniani, le spese di trasporto e sepoltura. Poi trasferì un lascito a un altro agostiniano, Jaume Valentí, per la realizzazione di un abito, insieme ai 33 soldi per le messe di Santo Amatore. Il notaio Saconamina venne pagato per la redazione degli atti e il cardatore Alfons Pere per due pezze di terzanella nera comprata con l’intenzione di farne due cappe per il rettorato della diocesi di Sant Esteve de Cervelló [Tabella I.3.10.; Tabella I.3.11.]. Tabella I.3.10. La scelta della sepoltura Defunto
Scelta della sepoltura
Jacopo Pipinelli Joaneta Accettanti Antonio del Pattiere Jacopo Accettanti Jacopo della Seta Leonardo Gualandi Eufrosina Davanzati Giovanna Pipinelli Cristoforo Grillo
Monastero di S. Francesco Santa Maria del Mar Monastero di S. Agostino Santa Maria del Mar Monastero di S. Agostino Chiostro del monastero di S. Francesco Monastero di S. Agostino Chiostro del monastero di S. Francesco Monastero di S. Francesco
Parrocchia di appartenenza
Santa Maria del Mar Santa Maria del Mar Santa Maria del Mar Santa Maria del Mar Santa Maria del Mar Sant Just Santa Maria del Mar
99 Sulla consuetudine femminile di lasciare istruzioni dettagliate per la sepoltura cfr. K.J. Lewis, Women, p. 5. 100 AHPB 166/46, cc. 54r-55r (1 maggio 1459).
180
uomini d’affari e mercanti toscani
Tabella I.3.11. I costi della sepoltura101 Defunto Jacopo Pipinelli Joaneta Accettanti Antonio del Pattiere Jacopo Accettanti Jacopo della Seta Leonardo Gualandi Eufrosina Aitanti Giovanna Pipinelli Cristoforo Grillo
Compenso esecutori Costi di testamentari
diritto di
Messe in
sepoltura parrocchialità suffragio
£ 1.0.0 ciascuno £ 5.0.0 ciascuno
£ 50.0.0
£ 1.0.0 ciascuno £ 2.10.0 ciascuno £ 2.10.0 £ 5.0.0 ciascuno
£ 65.0.01 £ 6.3.6 £.5.2.0 -
£ 0.5.0 £ 0.3.0 £ 0.3.0 £ 0.5.0 £ 0.5.0 £ 0.5.0 £ 0.3.0 £ 0.5.0
£ 50.0.0 £ 1.13.0 £ 1.13.0 £ 1.13.0 £ 1.13.0 £ 1.13.0
1 Sono la somma di quanto il Gualandi lascò all’ospedale della Santa Creu (£ 65) e al convento dei frati minori (£ 65) per le spese di sepoltura e come lasciti pii, AHPB 193/16.
Nei testamenti dei toscani i lasciti pii erano prevalentemente a favore di istituzioni religiose barcellonesi, come l’ospedale della Santa Creu, le monache di clausura della chiesa di Santa Margarida, alcuni tra i maggiori conventi della città, Santa Maria del Mar; comprendevano anche donazioni generiche in favore delle ragazze povere da maritare o dei prigionieri in mano ai mori, a discrezione degli esecutori testamentari e secondo le indicazioni dell’ordinante.102 In questo ambito è rilevabile la propensione da parte delle donne a disporre un numero di lasciti complessivamente maggiore rispetto agli uomini, fatta eccezione per Jacopo della Seta che ad ogni buon conto era diventato chierico [Tabella I.3.12.]. Nel quadro delle donazioni sin qui delineato, l’unica eccezione è rappresentata da Giovanna Pipinelli e Cristoforo Grillo, che ordinarono donazioni in favore di istituzioni religiose pisane. Il maestro di aritmetica Cristoforo Grillo, cittadino di Barcellona ma oriundo di Pisa, era morto lontano dai familiari. Per questo aveva designato erede universale di tutti i suoi beni mobili e immobili l’ospedale della Santa Creu, in cui era stato assistito gli ultimi giorni della sua vita. Cristoforo dispose un lascito per le elemosine ai poveri e uno per il monastero dei frati minori, che avrebbero dovuto pregare per la sua anima; altre £ 10 le assegnò in auxilium maritandi alla figlia di Giuliana, 101 In tutte le tabelle a seguire i valori sono stati riportati, per comodità, in lire di Barcellona, anche se così facendo si perde l’immediatezza del valore simbolico dei numeri: ad esempio per la celebrazione delle 33 messe di Santo Amatore venivano lasciati 33 soldi (£ 1.13.0). 102 Sul bacino dei poveri S. Claramunt, Los ingresos del «Bací o Plat dels Pobres», pp. 373-390. Il compito invece di redimere i presi dai saraceni spettava all’ordine della Mercè fondato a Barcellona con questo proposito, A. Borràs, L’ajuda als pobres, pp. 370-371.
1
Ospedale della Santa Creu di Barcellona Cattedrale di Barcellona Convento dei frati minori di Barcellona Poveri vergognosi Chiesa di Santa Maria del Mar di Barcellona Ospedale della Santa Creu di Barcellona Confraternita di San Nicola di Barcellona Elemosina per i poveri Elemosine varie, sepoltura, messe in suffragio Elemosine varie e messe in suffragio Elemosine Elemosina per i poveri Elemosina per i poveri Chiesa di Santa Maria del Mar di Barcellona Ospedale della Santa Creu di Barcellona Monastero di Santa Maria del Gesù nel territorio di Barcellona Ospedale della beata Margarida di Barcellona Cappella della beata Maria nel chiostro del convento degli agostiniani di Barcellona Elemosina per i poveri Chiesa di Santa Maria del Mar di Barcellona Poveri vergognosi Ospedale della Santa Creu di Barcellona Monastero dei frati minori di Barcellona Ragazze povere da maritare
Beneficiario
Comprensive anche dei costi di sepoltura.
Leonardo Gualandi
Jacopo della Seta
Jacopo Accettanti
Antonio del Pattiere
Joaneta Accettanti
Jacopo Pipinelli
Ordinante
Tabella I.3.12. I lasciti pii £ 0.5.0 £ 0.5.0 £ 1. 0.0 £ 0.10.0 £ 0.3.0 £ 0.5.0 £ 0.10.0 £ 0.2.0 ciascuno £ 50.0.0 £ 27.10.0 £ 2.4.0 £ 0.10.0 £ 0.2.0 ciascuno £ 0.5.0 £ 0.5.0 £ 1.0.0 £ 1.0.0 £ 1.0.0 £ 2.0.0 £ 0.10.0 £ 0.10.0 £ 1.0.0 £ 1.0.0 £ 65.0.01
Lascito
2
Giovanna, nipote di Saurina, in auxilium maritandi Pere Persso agostiniano di Barcellona Suore di clausura della chiesa di Santa Margarida di Barcellona Suore di clausura che vivono in celle vicino alla chiesa di Sant Macià Ospedale maggiore di Pisa Santa Maria di ponte nuovo (Santa Maria della Spina) Trovatelli dell’ospedale di Pisa Ragazze povere da maritare di Pisa Elemosina per i poveri Convento dei frati minori di Barcellona Figlia di Giuliana, schiava russa di Jacopo Vernagalli, in auxilium maritandi
Monastero di San Giovanni di Gerusalemme di Barcellona
Monastero dei frati minori di Barcellona 16 frati trasportatori del corpo e dei ceri ardenti Frate indigente che cederà il suo abito per la sepoltura
Monastero di Santa Maria del Gesù nel territorio di Barcellona
Beneficiario Jaume Valentini, frate agostiniano, per un abito dell’ordine Rettorato della diocesi di Sant Esteve de Cervellò, due cappe Opere della chiesa di Sant Esteve de Cervellò Chiesa di Sant Just di Barcellona Ragazze povere da maritare Ospedale della Santa Creu di Barcellona Poveri detenuti nel carcere di Barcellona
Espresse in moneta pisana.
Cristoforo Grillo
Giovanna Pipinelli
Eufrosina Davanzati
Ordinante
Lascito £ 5.0.0 £ 6.0.0 £ 5.0.0 £ 0.3.0 £ 0.5.0 £ 1.0.0 £ 0.5.0 Un abito nuovo del loro ordine £ 1.10.0 £ 0.2.0 £ 2.0.0 Un abito nuovo del loro ordine e £ 0.5.0 £ 1.0.0 £ 2.0.0 £ 0.5.0 £ 0.5.0 £p 10.0.02 £p 2.0.0 £ 1.0.0 £ 3.0.0 £ 1.0.0 £ 1.0.0 £ 10.0.0
Modalità d’insediamento
183
la schiava russa del connazionale Jacopo Vernagalli, oltre a un compenso di 100 soldi onere manumissorie destinato ai mercanti Francesco e Jacopo Pipinelli, Jaume Carmau e al cambiatore Antoni Celleres. Attribuì poi un legato di 50 ducati alla nipote Mattea, figlia di Paolo di Putignano, che le sarebbero stati inviati per via di cambio a Pisa a Dino da Cevoli o a un’altra persona di fiducia. Nel caso in cui la ragazza fosse defunta, quella cifra sarebbe andata in beneficenza all’ospedale della Misericordia di Pisa. Nel caso di Giovanna Pipinelli le relazioni mantenute con i pisani, all’estero e non, si riflessero pure nella disposizione dei lasciti pii. Il suo testamento si caratterizzava infatti per un ampio numero di devoluzioni erogate in favore di istituzioni barcellonesi e pisane. Le proporzioni delle cifre relative offrono indicazioni quanto al legame che la stessa Giovanna continuava a sentire per la propria città. Alla chiesa di Sant Just, di cui era parrocchiana, fu attribuita una prima donazione destinata alle opere e un’altra al bacino delle elemosine per i poveri. Altri soldi vennero devoluti al bacino dei poveri detenuti nel carcere comune di Barcellona e ai frati indigenti del monastero della beata Maria del Gesù, con l’abito dei quali desiderava essere sepolta. Una veste del loro ordine veniva donata alle religiose del monastero di Gerusalemme, ancora piccole somme vennero attribuite alle opere della cattedrale, alle suore di clausura della chiesa di Santa Margarida, alle religiose della domuncula contigua alla chiesa di Sant Macià e all’ospedale della Santa Creu. Dopo una lunga lista di enti barcellonesi non mancarono donazioni in favore di istituzioni pie pisane: £ 10 di moneta pisana furono attribuite all’ospedale maggiore di Pisa e altri piccoli lasciti all’ospedale dell’infanzia della stessa città, chiamato dei trovatelli, e alle opere della chiesa della Beata Maria pontis novi, nota oggi come chiesa della Spina. Tutte le donazioni in favore delle istituzioni pisane erano state previste da Giovanna in moneta locale, fatta eccezione per una donazione di £ 3 di moneta barcellonese alle ragazze povere da maritare di Pisa, da attribuire a discrezione degli esecutori testamentari. Negli altri testamenti non troviamo più lasciti assegnati a istituzioni religiose diverse da quelle barcellonesi. Quel Jacopo Pipinelli che era stato al principio del secolo in società col connazionale Domenico Benedetti e che era lo zio del Francesco sposato a Giovanna da Farneta ordinò invece diversi legati in favore dei familiari, alcuni dei quali risiedevano probabilmente ancora a Pisa, ma non stabilì alcuna beneficienza nei confronti di istituzioni religiose pisane (→Benedetti). Al contrario numerose donazioni erano concesse a quelle barcellonesi: all’ospedale della Santa Creu, alle opere della cattedrale, ai frati minori per il vitto e per le elemosine ai poveri vergognosi. Nemmeno Antonio del Pattiere, che pur era molto legato alla comunità pisana residente a Barcellona, contemplò Pisa tra i suoi lasciti pii. Le offerte erano di carattere generico: da distribuire tra i poveri, le ragazze
184
uomini d’affari e mercanti toscani
povere da maritare e i prigionieri in mano ai mori. Si preoccupava piuttosto di distribuire altre piccole somme agli schiavi di casa Aitanti, consuetudine piuttosto comune nelle ultime volontà degli uomini d’affari toscani, che tradiva certa concezione della sfera domestica. Naturalmente ad alcuni di loro si accordava anche l’affrancamento, o perlomeno lo si programmava nell’arco di qualche anno. Confrontiamo a questo punto le devoluzioni pie contenute rispettivamente nei testamenti dei coniugi Accettanti. Joaneta, figlia del barcellonese Pere Ferrer, si era sposata con questo mercante di origine lucchese specializzato nel commercio dei drappi e di altri beni di valore (→Accettanti). Nel suo testamento troviamo lasciti in favore della confraternita di San Nicola di cui dichiarava di far parte —de qua ego sum confratrissa—, dell’ospedale della Santa Creu e quindi per le elemosine dei poveri che si fossero presentati a casa sua il giorno delle esequie. Joaneta aveva previsto una cifra complessiva di £ 50 per le spese di sepoltura, la celebrazione di messe in suffragio e le consuete donazioni per il riscatto dei prigionieri in mano ai saraceni, le ragazze povere da maritare e altre cause pie a conoscenza degli esecutori. Nel testamento della catalana la struttura dei lasciti pii era la stessa che abbiamo potuto riscontrare nella maggior parte dei casi anche per i mercanti toscani. Se certamente non stupisce che avesse distribuito offerte soltanto su Barcellona, tanto meno meraviglia che il marito Jacopo Accettanti, lui sì di origine lucchese ma già cittadino integrato, non prevedesse lasciti in favore di istituzioni religiose lucchesi né facesse riferimento a un culto così radicato fra i suoi connazionali come quello del Volto Santo.103 Dai testamenti che abbiamo analizzato non emerge mai il riferimento, se non nel caso della catalana Joaneta, all’appartenenza a una confraternita o della presenza di cappelle dove si professassero culti e devozioni tipiche.104 Questo è ancora un tratto che differenzia questi gruppi di stranieri dalla realtà di altri insediamento mercantili. Il destino di questi uomini d’affari fu quello di assimilarsi anche sotto questo profilo alla comunità autoctona dei mercanti e tendenzialmente secondo gli stessi criteri dei colleghi catalani vennero scelti modalità e luoghi di sepoltura. Un discorso diverso deve essere fatto per il pisano Jacopo della Seta. Questi a lungo era stato in affari col fratello Giovanni finché, intorno agli anni Cinquanta, non era divenuto chierico (→della Seta). Jacopo, che aveva 103 Per esempio i lucchesi a Bruges avevano una cappella dedicata al culto del volto Santo nella chiesa dei canonici regolari dell’ordine agostiniano, così come altre nationes, R. De Roover, Money, p. 19. 104 I genovesi avevano invece formato una confraternita a Valenza alla fine del xv secolo, D. Igual, La confraria dels genovesos, pp. 91-102.
Modalità d’insediamento
185
intrapreso la carriera ecclesiastica pur senza abbandonare del tutto gli affari, prevedeva nel suo testamento una lunga serie di lasciti pii destinati: alle opere della chiesa di Santa Maria del Mar e della cattedrale, agli ospedali della Santa Creu e della Beata Margarida, al monastero della Beata Maria del Gesù, nel territorio di Barcellona, alle opere per la cappella della Beata Maria costruita nel chiostro dello stesso convento e infine ai poveri che si fossero presentati chiedendo l’elemosina il giorno della sua morte. Infine il mercante pisano Leonardo Gualandi, che pur dichiarandosi residente a Barcellona non ne aveva mai acquisito la cittadinanza, concesse un lascito a beneficio del bacino delle elemosine e delle opere di Santa Maria del Mar, oltre al diritto di parrocchialità; un’altra piccola somma veniva devoluta all’ospedale della Santa Creu. Nelle £ 65 che aveva previsto per le spese di sepoltura, era compresa una parte che gli esecutori avrebbero dovuto devolvere alle ragazze povere da maritare e ad altre pie elemosine. Qualora poi le cifre stanziate fossero state insufficienti, Leonardo autorizzava gli esecutori a prendere il necessario dagli altri beni di sua proprietà. Voleva essere sicuro che si portassero a termine i lasciti pii in favore della sua anima, quelle donazioni che forse potevano rimediare ad alcune pratiche mercantili non propriamente accettate dalla Chiesa. Per le famiglie mercantili del xv secolo in generale, e per i nostri uomini d’affari che operavano all’estero in particolare, le strategie di divisione del patrimonio a livello di successione ereditaria costituivano scelte fondamentali nell’ambito della traiettoria sociale dei gruppi. In particolare meritano di essere analizzati insieme alla nomina dell’erede universale i legati profani, quelli destinati a terzi rispetto all’erede, e che potevano includere diversi tipi di destinatari. Erano frequenti infatti donazioni nei confronti del coniuge che sopravviveva o l’attribuzione dell’usufrutto vedovile, vincolati a determinate condizioni, come ad esempio che le donne non si fossero risposate. In questo insieme possiamo anche comprendere l’assegnazione delle doti per figlie, sorelle e affini, che si fossero ancora dovute sposare. Altri lasciti erano previsti in favore di parenti, dei commorantes, dei maestri dei figli o degli schiavi. La scelta dell’erede universale ricadeva generalmente sulla discendenza legittima in linea maschile e, in sua assenza, su altri familiari o sulla propria anima. I pisani Jacopo Pipinelli, Jacopo Aitanti, Antonia Astaio e Giovanna Pipinelli, il lucchese Jacopo Accettanti e il fiorentino Lorenzo Tecchini designarono eredi universali i propri figli maschi [Tabella I.3.13.].
186
uomini d’affari e mercanti toscani
Tabella I.3.13. La designazione degli eredi universali Defunto
Erede Universale
Jacopo Pipinelli Il figlio Gherardo Pipinelli
Sostituto -
Joaneta Accettanti
I figli Guillem, Lluís e Francí e eventuali nascituri in equis partibus inter ipsos et ipsas
1. la figlia Bartomeua 2. il nipote Joanneto de Gualbes 3. discendenti sopravvissuti
Antonio del Pattiere
Jacopo Aitanti erede di Piero
-
Jacopo Accettanti
I figli Guillem, Lluís e Francí in equis partibus inter ipsos
-
1. eventuali altri figli del I nipoti Joanneto, Aldonça e Margarida fratello e della moglie Jacopo della Seta in equis partibus inter ipsos 2. la cognata Angelina 3. la propria anima Leonardo Gualandi
La madre Bartolomea
1. il pregnatum 2. i fratelli Jacopo e Brigida in equis partibus inter ipsos
Giovanna Pipinelli
Il figlio Niccolò di Francesco
1. la propria anima
Cristoforo Grillo
L’ospedale della Santa Creu di Barcellona
-
Nel settembre 1439, Jacopo Accettanti dispose le sue ultime volontà facendo redigere il proprio testamento in catalano al notaio Bernat Pi. Alla figlia Bartomeua, moglie di Joan de Gualbes, lasciava 100 soldi oltre alla dote concessa in tempo di nozze secondo i vincoli stabiliti dalla carta dotale. Prevedeva anche un piccolo legato in favore di ciascun figlio e figlia di Bartomeua e Joan, di Guillem, Lluís e Francí. Il fratellastro Giovanni venne nominato erede di tutti i beni mobili, immobili e diritti che Jacopo possedeva nella città di Lucca e nel suo contado, a condizione che qualora egli non avesse avuto eredi legittimi i beni sarebbero tornati nella massa. L’Accettanti prevedeva anche un lascito in favore delle nuore Elionor, Beatriu e Agnès mogli rispettivamente di Guillem, Lluís e Francí. Infine venivano istituiti eredi universali di tutti i beni mobili, immobili e diritti, i tre figli maschi per eguals parts. La figlia Caterina, che era andata in sposa a Jaume Tortosa, doveva essere premorta ai genitori visto che non venne menzionata nelle loro ultime volontà. La scelta della suc-
Modalità d’insediamento
187
cessione in linea maschile assicurava una continuità al nome e agli affari della famiglia. Le nomine non erano del tutto prive di condizioni. Nel testamento di Jacopo Accettanti la designazione degli eredi universali era legata alla condizione che non dovessero intentare alcuna questione legale l’uno contro l’altro, pena l’esclusione dall’eredità. In quello di Joaneta invece l’eredità sarebbe passata al sostituto qualora gli eredi non avessero pagato i legati: Tots los altres béns meus, mobles e inmobles, e drets meus universals, on que sien e on que no, jaquesch als dits Guillem, Luís e Francí, fills e marmessors meus, instituhint los dits Guillem, Luís e Francí, fills meus, a mi hereus universals per eguals parts entre aquells a totes lurs voluntats fahedores, sots tal forma e condició que los uns als altres en naguna manera no·s puxen fer qüestió alguna, petició o demanda per si ne per interposada persona, per rahó de qualsevol donacions e heretaments que jo los hagués fets en ma vida ne per altra qualsevol rahó e, en cas que ho fessen, priu aquell qui ho faria de la heretat mia e de tot proffit de aquella e la part de aquell torn en tal cas als altres hereus meus qui no farien qüestió.105
Le due clausole erano motivate da ragioni profondamente diverse: da una parte c’era la volontà paterna di mantenere la concordia tra gli eredi, titolari del nome, degli affari e del patrimonio familiare; dall’altra stavano le preoccupazioni di Joaneta per la figlia Bartomeua e per la madre alle quali aveva assegnato una rendita annua, oltre che per i numerosi lasciti a beneficio della sua anima. Il testamento di Jacopo Accettanti, ormai cittadino onorato di Barcellona, venne pubblicato nel 1450 nella casa del figlio Guillem sita nella piazza del Born alla presenza dei tre figli; seguì il trasporto del corpo alla chiesa di Santa Maria del Mar [Tabella I.3.14.]. Tabella I.3.14. I legati profani Defunto
Jacopo Pipinelli
Beneficiario
Il figlio naturale Jaumet, inpuber
Il figlio naturale Jaumet, inpuber, dovuti per l’eredità materna Il nipote Francesco Pipinelli
La nipote Fiorina, figlia della defunta sorella Andrea La nipote Bartolomea figlia della defunta sorella Andrea
Lascito
£ 50.0.0 £ 91.6.8 £ 1.0.0 £ 1.0.0 £ 1.0.0
105 AHPB 113/100, cc. 168r-169v (3 settembre 1439), testamento di Jacopo Accettanti; AHPB 113/99, cc. 24r-26r (27 gennaio 1431), testamento di Joaneta.
188
Defunto
Joanneta Accettanti
uomini d’affari e mercanti toscani
Beneficiario La figlia Bartomeua moglie di Joan de Gualbes
Lascito rendita annua vitalizia di £ 5.0.0
Il nipote Joanneto de Gualbes
£ 2.10.0
Il marito Jacopo Accettanti
£ 100.0.0
La madre Angelina
rendita annua vitalizia di £ 12.0.0
Il consanguineo Pere Girona
£ 2.10.0
Il fratello di Pere, Guillem Girona
£ 5.0.0
Il consanguineo Jaume di Galceran de Gualbes
£ 5.0.0
La consanguinea Violant Girona monaca £ 2.10.0 Bartomeua moglie di Francesc Cebrià £ 1.13.0 Joan Cosida maestro dei figli
£ 1.0.0
Maria moglie di [...]
£ 22.0.0 (?)
Jacopo Pipinelli, fratello di Gherardo
£ 20.0.0
Maria, coabita in casa degli eredi di Piero Aitanti
Rosa schiava di Piero Aitanti Antonio del Lleonard Cebrià cancelliere Pattiere della vicaria di Barcellona
Antonia vedova di Piero Aitanti
Jacopo Accettanti
Paolo Toti, pisano coabita in casa di Piero Aitanti Il padre Jacopo del Pattiere e in sostituzione il fratello Piero del Pattiere La figlia Bartomeua moglie di Joan de Gualbes I nipoti, figli di Bartomeua e Joan de Gualbes I nipoti, figli dei tre figli maschi Guillem, Francí e Lluís
£ 2.15.0 £ 11.0.0 £ 42.0.0 £ 50.0.0 £ 25.0.0 £ 375.0.0 e i crediti di cui godeva a Genova £ 5.0.0 £ 1.0.0 ciascuno £ 1.0.0 ciascuno
Tutti i beni mobili, immobili Il fratello bastardo Giovanni Accettanti e diritti che possedeva nella città e nel contado di Lucca La nuora Elionor, moglie di Guillem
£ 2.10.0
La nuora Beatriu, moglie di Lluís
£ 2.10.0
La nuora Agnès, moglie di Francí
£ 2.10.0
Modalità d’insediamento
Defunto Jacopo della Seta
Beneficiario
Lascito
-
-
La schiava russa Caterina Leonardo Gualandi
Lo schiavo abcasso Valentino Il pregnatum suo e di Caterina La commater Saurina tessitrice Giovanna, nipote di Saurina e sua figlioccia
Giovanna Pipinelli
Cristoforo Grillo
La libertà, il peculium di f. 25 d’Aragona, £ 55 cum fuerit in matrimonio collocata, i suoi indumenti, un letto, due materassi, un cuscino, 2 paia di lenzuola di lino di quattro tele, una coltre, una coperta sottile, le tende del letto, una cassa piccola da letto, una cassa di legno giallo, tre asciugamani di servizio e tre da viso, tutto il lino da filare che c’è in casa che non superi 1 rova La libertà dopo 10 anni di servizio e £ 5.0.0 Se femmina f. 500 d’Aragona, pari a £ 325 cum fuerit in matrimonio collocata £ 1.0.0
£ 1.0.0 cum fuerit in matrimonio collocata
Il frate agostiniano Pere Presso
£ 2.0.0
Il marito Francesco Pipinelli
L’usufrutto di tutti i suoi beni e diritti
Il nipote Giovanni Battista, coabita con il marito Il nipote Bartolomeo da Farneta, coabita con il marito
La figlia di Iuliana, schiava di Jacopo Vernagalli La nipote Mattea, figlia di Paolo di Putignano
189
£ 25.0.0 da trafficare a sua volontà £ 25.0.0 mercetur et negocietur ad suam voluntatem
£ 10.0.0 in auxilium maritandi duc. 50 da trasmettere per via di cambio a Pisa
Nel mondo mercantile del xv secolo il patrimonio veniva assegnato in parti uguali ai figli maschi affinché potessero avvalersi di una base da cui partire per intraprendere la mercatura, a cui si sommavano le rendite già concesse dal padre durante la vita. Non si designava dunque un capo famiglia e i testatori si preoccupavano piuttosto di dare la possibilità a ciascuno dei discendenti diretti di continuare l’attività paterna. D’altra parte anche alle figlie
190
uomini d’affari e mercanti toscani
spettava teoricamente, secondo le norme del diritto romano, una parte di eredità paterna uguale a quella dei fratelli; tuttavia avendo accettato l’esclusione dalla successione ereditaria al momento della redazione della carta dotale o dei capitoli matrimoniali, gli veniva concesso soltanto un lascito in aggiunta a quanto già dato. Sarebbero stati i figli maschi a portare avanti il nome e gli affari della famiglia. La vocazione commerciale di questi uomini d’affari era tanto accentuata che Leonardo Gualandi aveva ordinato erede universale in prima battuta la madre, ma in sua sostituzione e prima dei fratelli adulti un nascituro, pregando l’amico fraterno Federico Galletti di iniziarlo alla mercatura (→Gualandi). L’analisi del testamento e dell’esecuzione testamentaria che seguirono la morte del Gualandi lasciano trapelare la preoccupazione dell’uomo d’affari di riuscire a controllare gli eventi futuri, organizzando dettagliatamente la propria dipartita con quell’ossessione tipica del mondo mercantile di far memoria del passato, ordinare il presente e prevenire il futuro.106 Nel mese di settembre del 1456 Federico Galletti consegnò a Pere Bastat il documento relativo alle ultime volontà di Leonardo Gualandi, redatto il 15 marzo 1456 dallo stesso notaio.107 A Palermo il codicillo era stato registrato dal notaio Antonio Aprea il 24 agosto, il giorno prima della morte del pisano in quella città, morte di cui il Galletti era venuto a conoscenza attraverso le lettere di persone degne di fiducia: Noverint universi quod die martis xxviii mensis septembris anno a nativitate Domini mcccclvi fuit publicatum testamentum venerabili Leonardi de Gualandi, quondam mercatoris pisani Barchinone residentis, filii honorabili Petri de Parrana de Gualandi, quondam civis Pisarum et domine Bartholomeu, viventis, que fuit uxor eiusdem. Quiquidem Lehonardus de Gualandi, ut asseritur et prout per plures litteras per diversas personas fidedignas a civitate Panormi subscripto Frederici Galleti, transmissas, mihi notario infrascripto occulariter hostensum fuit et notorie constat decessit in dicta civitate Panormi xxv die augusti proxime lapsi. Quod publicacio fuit facta per me Petrum Bastat, notarium infrascriptum, quod ipsum recepi testamentum in hospicio habitacionis venerabili Frederico Galleti mercatoris pisani Barchinone residentis, quos hospicium est in dicta civitate Barchinone in vico vocato dels Viguetans ad instanciam scilicet et in presencia ipsius Frederici Galleti, manumissoris et exequtoris dicti testamenti seu ultime voluntatis ac rectoris, gubernatoris et administratoris hereditatis et bonorum que fuerunt dicti deffuncti quamdiu domina Bartholomeu mater et heres universalis ipsius deffuncti, vitam duxerit in humanis dati, constituti et assignati per eundem deffunctum in dicto eius testamento et presentibus ipsi publicacioni testibus honorabilibus Jacobo Carbo, milite Barchinone domiciliato, Ludovico Xatanti et venerabile Bernardo Cisa, mercatore, civibus Barchinone.
J. Aurell, Ante la muerte, p. 78; S.K. Cohn, Women in the streets, pp. 47 e 51. Nota sul margine sinistro del testo: «Traditum, transcriptum, viro subscripto rectori administratori», AHPB 193/15, c. 16v e AHPB 193/4, c. 14r. 106 107
Modalità d’insediamento
191
All’invocazione iniziale a Dio, alla dichiarazione dell’identità personale e dell’origine familiare seguiva una formula piuttosto consueta in cui si spiegavano le ragioni morali che lo avevano indotto a testare. Al connazionale Federico Galletti, nominato esecutore testamentario, fu assegnata la potestas di disporre delle volontà di Leonardo, morto durante il viaggio in Sicilia. Come infatti dichiarava nell’ultima parte del testamento: Hec est autem ultima voluntas mea quam volo valere iure testamenti, quod, si non valet aut valere non poterit iure testamenti, saltim volo que valeat et valere possit iure codicillorum vel nuncupativi aut alterius cuiuslibet ultime voluntatis, prout scilicet melius de iure valere poterit et tenere. De qua mea ordinacione volo que fiant et fieri possint tot originalia testamenta quot inde per heredes et manumissorem meos predictos aut alios quorum intersit fieri requirantur per notarium infrascriptum.
Il documento che raccoglie le ultime volontà del Gualandi è un testo piuttosto lungo e dettagliato, indubbiamente il più lungo tra i testamenti che ho rinvenuto. In prima istanza compare la formula consueta relativa alla volontà che venissero saldati tutti i debiti lasciati insoluti al momento della morte, dietro presentazione di testimoni o documenti che lo attestassero, eco della pratica quotidiana. Tuttavia si specificava che questo venisse fatto breviter, simpliciter, summarie et de plano, secondo una formula spesso rievocata nel diritto mercantile. Oltre alla natura formulare di queste righe, che esprimono la preoccupazione di saldare i conti con gli uomini prima di presentarsi davanti a Dio, in questa attenzione all’estinzione dei debiti ci doveva essere una componente dettata dal fatto che presumibilmente i familiari avrebbero continuato l’attività mercantile del defunto. Benché nel testamento si disponesse la sepoltura nel monastero dei frati minori Barcellona, il corpo del Gualandi era destinato a giacere lontano sia dalla città natale che da quella città di adozione [Tabella I.3.15.]. Tabella I.3.15. I lasciti pii di Leonardo Gualandi Beneficiario lasciti pii
Somma
Motivazione
Santa Maria del Mar
£.0.10.0
all’opera della chiesa
Santa Maria del Mar
£.0.10.0
per il bacino dei poveri
Ospedale della Santa Creu
£ 1.0.0
-
Monastero di S. Francesco
£ 1.0.0
per le celebrazioni il giorno della sua morte
Monastero di S. Francesco
£ 1.13.0
Ragazze povere da maritare e altre cause pie1
per la celebrazione delle 33 messe chiamate di Santo Amatore
£ 3.5.0
-
Questi vengono assegnati il 31 agosto del 1459 a Gaspar Ulzina, mercante cittadino di Barcellona, procuratore dell’ospedale della Santa Creu, AHPB 193/16, s.n. 1
192
uomini d’affari e mercanti toscani
Dopo essersi occupato delle questioni formali riguardanti la sepoltura, le messe in suffragio e i lasciti pii, il pisano iniziava a disporre in merito ai propri beni. La prima beneficiaria di un legato era Caterina, la schiava russa di venticinque anni a cui prima di tutto concedeva l’affrancamento, il possesso del proprio peculium, una donazione aggiuntiva che le sarebbe stata attribuita dal Galletti cum fuerit matrimonio collocata, tutte le vesti confezionate ad usum et servicium sui corporis, un piccolo letto e vari oggetti per la casa. Questi lasciti le sarebbero stati attribuiti a patto che avesse allattato il figlio o la figlia che aspettava da Leonardo. Il Gualandi, a cui stava a cuore il destino del nascituro, disponeva che lo schiavo diciottenne Valentino lo servisse per 10 anni dal giorno della sua morte, allo scadere dei quali avrebbe ottenuto la libertà e una ricompensa di 100 soldi. Qualora Caterina avesse partorito una femmina, le sarebbero stati assegnati f. 500 d’Aragona, pari a £ 325, nel momento in cui si fosse sposata.108 Nel frattempo questa cifra sarebbe rimasta nella massa ereditaria, da cui dovevano essere tratte le risorse per nutrirla, vestirla ed eventualmente medicarla. Nel caso in cui, nata una femmina, fosse morta prima di contrarre matrimonio le £ 325 sarebbero riconfluite nel patrimonio paterno; qualora invece si fosse sposata e avesse avuto una discendenza legittima, sarebbe stata libera di lasciare in eredità la metà di questa somma mentre l’altra metà sarebbe tornata agli eredi del padre. Erede universale di tutti i beni del Gualandi veniva istituita la madre Bartolomea, a cui sostituiva il pregnatum, se maschio. Qualora i suddetti eredi fossero venuti meno o il figlio fosse morto senza discendenza legittima, i beni sarebbero passati equis partibus inter ipsos ai fratelli Jacopo e Brigida o eventualmente ai loro eredi. Come amministratore dei beni assegnati a Bartolomea e tutore e amministratore dei beni del nascituro veniva nominato Federico Galletti. Il Gualandi pregava il vicario di Barcellona di poter confermare questa nomina: Preter hec, dono, constituo et assigno in rectorem, gubernatorem et administratorem dicte hereditatis et bonorum meorum quamdiu dicta domina Bartholomeua mater mea vitam duxerit in humanis et eciam in tutorem et pro tempore curatorem dicto pregnatui, si vivus ad lucem venerit et sive masculus sive femina fuerint, predictum Fredericum Galleti, manumissorem meum, qui dictam hereditatem et bona mea ac dictum pregnatum et eius bona regat, procuret et administret, manuteneat et deffendat utilia eis querendo et inutilia pro posse evitando, prout de ipso ad plenum confido. Supplicans honorabili vicario Barchinone quatenus dictum Fredericum Galleti in dictis tutela et cura confirmare dignetur, dando et concedendo iam dicto rectori et administratori plenum posse que incontinenti post obitum meum eius propria auctoritate possit et valeat recipere et ad manus suas apprehendere cum benefficio cum inventarii omnia et singula bona hereditatis mee.
108 Da sottolineare l’attenzione che il Gualandi mette nell’indicare l’equivalenza delle somme nelle due monete.
Modalità d’insediamento
193
Leonardo riponeva nel connazionale la massima fiducia: a lui aveva affidato l’incarico di consegnare nelle mani del notaio il documento contenente le sue ultime volontà; lo aveva nominato esecutore e gli aveva attribuito l’amministrazione del patrimonio assegnato all’erede universale, la gestione dei beni del figlio nascituro insieme alla sua tutela, pregandolo di accogliere la madre e il figlio nella propria casa in nome della loro amicizia fraterna: prout de eo ad plenum confido racione bone, care et intrincece amicicie que est inter me et ipsum. Nel registro del notaio Pere Bastat sotto la titolatura Librus primus apocarum diversarum manumissoriarum et tutelarum, che comprende documenti dal 1451 al 1464, sono conservati i documenti relativi all’esecuzione testamentaria del Gualandi: Apoce facientes pro hereditate venerabili Lehonardi de Gualandi, quondam mercatoris pisani Barchinone residenti.109 Visto il numero limitato di operazioni contenute, è probabile che non si trattasse di un elenco completo. Un mercante col giro d’affari del Gualandi, sopraggiunto da una morte improvvisa, aveva sicuramente lasciato più questioni in sospeso; infatti all’amministratore si affidava anche il potere di gestire le eventuali controversie legali. Nel testamento si faceva poi riferimento a mutui, depositi, commende, cambi, in cui fossero coinvolti universitates, corpora, collegia et singulares personas. Proprio a questo proposito il Galletti concesse una procura a Oberto de Ponte, definito mercante genovese, per il recupero dei crediti di cui Leonardo godeva a Genova [Tabella I.3.16.].110 Tabella I.3.16. L’esecuzione testamentaria di Leonardo Gualandi Data
Creditore
Debito
1456 dicembre 7
Joan Palou, rigattiere cittadino di Barcellona, riscossore del diritto di felpa a Barcellona
£ 4.0.0
1457 gennaio 10
Pere Bussot e Pere suo figlio, cittadini di Barcellona
£ 14.10.0
1457 gennaio 29
Joan Campferran, fabbricante di spade (daguerius) cittadino Barcellona
£ 11.0.0
Ragione Imposta di £ 0.0.4 x Lira sulle £ 240.0.4, valore dei beni mobili del Gualandi venduti all’asta pubblica Parte di £ 145 che il Gualandi aveva dichiarato di dovere loro, per le ragioni contenute nel documento debitorio Per i servizi prestati al defunto in associando eo aut aliter
109 AHPB 193/16. Ancora in relazione alla gestione dell’eredità del Gualandi: AHPB 193/4, cc. 32r-v (19 marzo 1457). 110 AHPB 193/13, cc. 70r-v.
194
uomini d’affari e mercanti toscani
Data
Creditore
Debito
1458 gennaio 3
Pere Bussot e Pere suo figlio, cittadini di Barcellona
£ 29.0.0
Damiana moglie di Tommaso di Jacopo, erede universale del 1458 fratello Simone di Bartolomeo febbraio di Simone, mercante cittadino £. 2.15.1 21 di Barcellona, a sua volta erede universale del padre Bartolomeo di Simone, sensale di Barcellona 1458 Bertran Torró, cittadino £ 18.4.7 maggio 19 di Barcellona 1458 luglio 5
Pere Bussot e Pere suo figlio, cittadini di Barcellona
£ 14.10.0
1459 gennaio 5
Pere Bussot e Pere suo figlio, cittadini di Barcellona
£ 14.10.0
1459 luglio 5
Pere Bussot e Pere suo figlio, cittadini di Barcellona
£ 14.10.0
1459 agosto 31
Gaspar Ulzina, mercante cittadino di Barcellona procuratore dell’ospedale della Santa Creu di Barcellona
1460 maggio 7
Felip Carreres, maestro nella sacra pagina dell’ordine dei frati minori e guardiano del monastero
£ 65.0.0
£ 65.0.0 £ 1.13.0
Ragione Parte di £ 145 che il Gualandi aveva dichiarato di dovere loro, per le ragioni contenute nel documento debitorio Come saldo per tutte le scritture confezionate da Bartolomeo di Simone al Gualandi il giorno della sua morte Soluzione di un conto in sospeso fra i due Parte di £ 145 che il Gualandi aveva dichiarato di dovere loro, per le ragioni contenute nel documento debitorio Parte di £ 145 che il Gualandi aveva dichiarato di dovere loro, per le ragioni contenute nel documento debitorio Parte di £ 145 che il Gualandi aveva dichiarato di dovere loro, per le ragioni contenute nel documento debitorio Somma complessiva di lasciti pii e spese di sepoltura, lasciata nel testamento all’ospedale della Santa Creu di Barcellona
Somma complessiva di lasciti pii e spese di sepoltura, lasciata nel testamento al convento dei minori di Barcellona Per la celebrazione delle messe in suffragio
Modalità d’insediamento
195
Secondo le istruzioni date dal Gualandi, i suoi beni erano stati venduti a un’asta pubblica; il ricavato ammontava a £ 240.0.4: Volens eciam et mandans ac dans et concedens dicto rectori et administratori plenum posse quod incontinenti morte mea sequta eius propria auctoritate possit vendere et alienare in encantum publicum plus dantibus et offerentibus omnia et singula bona mea mobilia et immobilia que in pecunia numerabili non consistant exceptis eis que superius lego.
La vocazione mercantile del Gualandi emerge intensamente nell’ultima parte del documento. A Federico Galletti veniva sì affidata l’amministrazione dell’eredità, che avrebbe dovuto gestire mercantiliter, ma anche un compito assai più delicato. Qualora la schiava Caterina avesse partorito un figlio maschio ed egli avesse raggiunto i venticinque anni, Leonardo desiderava che fosse iniziato al commercio e che potesse dedicarsi all’attività mercantile come il padre aveva fatto in vita: Volo inquam dispono et ordino quod dictus Fredericus Galleti, rector et administrator ac tutor et curator predictus mercantiliter teneat totam substanciam patrimoni mei, deductis tum legatis predictis, quamdiu dicta domina Bartholomeua, mater mea, vixerit et quousque dictus pregnatus quem dicta Caterina in utero suo gerit casu quo masculus fuerit, etatem viginti annorum attinxerit et deseo cum ea substancia mercetur et negocietur ad omne cum risicum, periculum et fortunam ipsius Frederici et non dicte hereditatis mee, emendo scilicet et vendendo res et merces quascunque et eas portando, mittendo, retransmittendo, comendando, cambiando, credendo sive fidando et arriscando per mare, terram et aquam dulcem et aliter negociando et hoc semel et pluries faciendo, contrahendo et inhiendo, prout sibi fuerit bene visum et prout ego sum solitus facere et possem si tunc in humanis agerem.
È significativo anche il linguaggio prettamente mercantile usato dal Gualandi, a richiamare la pratica quotidiana: mercetur et negocietur. Si doveva commerciare e negoziare a rischio di Federico Galletti e non dell’eredità del Gualandi, comprando e vendendo merce di ogni tipo, portando, inviando, trasmettendo, affidando in commenda, cambiando e compiendo tutti quei gesti che scandivano le giornate di Leonardo da vivo. Il vocabolario utilizzato tinteggia con colori vividi gli aspetti principali della pratica mercantile ponendo l’accento in particolare su alcuni aspetti chiave come la ‘fiducia’ e il ‘rischio’: credendo sive fidando et arriscando. L’essenza dell’attività mercantile si trova in queste parole: la necessità di ‘riporre la fiducia’ negli altri operatori con cui si stipulavano gli affari, ma anche di saper ‘rischiare’. Questo a sottolineare ancora una volta come per i mercanti il rapporto fiduciario fosse il fondamento dell’attività, soprattutto per gli uomini d’affari toscani, così abituati a stipulare in via privata i propri affari e a ricorrere assai meno al notaio rispetto ai colleghi catalani. Dalla richiesta
196
uomini d’affari e mercanti toscani
formulata al vicario di Barcellona di confermare la tutela del figlio e dal desiderio che i congiunti vivessero in casa del Galletti, si desume che questi continuarono a risiedere a Barcellona. Certo questo non venne stabilito come clausola, atteggiamento che rifletteva la libertà di movimento tipica del mercante. Sarebbero stati gli affari, forse, a condizionare gli spostamenti del figlio e del suo tutore incaricato di guidarlo. Torniamo adesso ai testamenti dei mercanti che non ebbero una discendenza diretta: in questo caso su chi ricadeva la loro scelta? Ho già sottolineato come la frequenza e la qualità dei rapporti interni alla comunità pisana, delineassero un panorama in cui i legami tra i connazionali erano di natura piuttosto stretta. Rappresentavano infatti un punto di riferimento importante per i pisani che decidevano di apprendere la mercatura in una piazza commerciale e finanziaria di primo piano come quella barcellonese. Fossero stati parenti di parte sia paterna che materna, o membri di famiglie alleate, si rivolgevano ai connazionali che risiedevano da tempo nella città catalana chiedendo alloggio, per imparare in un primo momento a gestire gli affari e per essere in qualche modo coinvolti più tardi nei negozi. La residenza prolungata sotto lo stesso tetto dava vita a questi gruppi familiari artificiali, che si riconoscevano come tali. Basti pensare che Jacopo Aitanti negli anni venti del xv secolo nominò proprio erede universale, cedendogli il suo cognome, quel Piero di Giovanni del Pattiere che all’inizio del secolo si era trasferito a Barcellona per lavorare al servizio della sua compagnia: Item, si lo dit Pere del Patieri vol ésser meo fill adobtiu, aprés la mia mort a mí plau e són content, en quant de mi non romanguéssen fills o fill mascla, los quals vull romanguen meus hereus en la manera damunt ordonada, si verament que ell prenga de fet e com primer sia degut le nom de casa mia, que és Aytant.111
Un altro del Pattiere, Antonio, che era figlio del pisano Jacopo e nipote dello stesso Piero, designò proprio erede il figlio di questi Jaumet ed esecutrice testamentaria la zia Antonia.112 Attribuì pure un lascito a Maria, per i servigi resigli durante la malattia, al mercante pisano Paolo Toti e a Rosa, una schiava, che avevano vissuto con lui in casa degli eredi Aitanti. In altre occasioni i mercanti preferirono designare i nipoti, i figli maschi e le figlie femmine di un fratello o di un altro congiunto. Il chierico-mercante Jacopo della Seta nominò eredi universali in equis partius inter ipsos di tutti i suoi beni mobili, immobili e diritti i nipoti Joanneto, Aldonça e Margarita, figli del 111 Questo passo del testamento di Jacopo Aitanti si evince da una trascrizione posteriore, AHPB 113/52 (3 dicembre 1443). 112 Il padre di Antonio avrebbe reclamato la sua eredità e dichiarato nullo il testamento del figlio: AHPB 113/47 (28 settembre 1440). Sulla stessa questione AHPB 113/48 (17 ottobre 1440).
Modalità d’insediamento
197
fratello Giovanni e di Angelina; in loro sostituzione qualsiasi figlio dei coniugi Jacopo e Angelina della Seta e, qualora non fossero sopravvissuti, la cognata. È curioso come soltanto in quarta istanza, in sostituzione della cognata, il chierico Jacopo prevedesse di donare tutto in beneficenza istituendo erede universale la propria anima. Anche in questo caso la vocazione mercantile di quell’olim mercator doveva aver predominato: ai nipoti si assicurava un patrimonio di base con cui iniziare la mercatura o una dote per contrarre un buon matrimonio. In assenza di questi la scelta ricadeva sulla cognata, che avrebbe così continuato a gestire i beni di Jacopo anche dopo la sua morte. Al momento della pubblicazione dell’atto, che avveniva in casa dei coniugi della Seta, il notaio precisava che il defunto era stato un mercante di origine pisana e che al momento della propria morte era rettore della chiesa di Sant Esteve de Cervelló.113 Nel contesto fin qui delineato e dopo aver tratteggiato la struttura della famiglia mercantile, resta da comprendere quali fossero i diritti patrimoniali delle donne, di quali beni era consentito loro disporre e a quali destinatari erano indirizzati. I testamenti sono state fonti già utilizzate per la comprensione di aspetti legali, religiosi, così come economici, sociali, familiari, delle credenze e delle pratiche delle donne.114 Le loro voci, filtrate dalla scrittura dei notai, rivelano quali fossero le preoccupazioni delle madri e delle mogli, solitamente immerse passivamente nel mondo mercantile.115 Generalmente le condizioni di quanto era consentito alle donne disporre in punto di morte erano stabilite dai genitori nella carta dotale o nei capitoli matrimoniali. Se confrontiamo i nostri testamenti con questi documenti emergerà un panorama lontano dall’omogeneità, in cui era la capacità contrattuale del pater familias a influire in modo apprezzabile sulle condizioni che gravavano sui beni della figlia. Quelle che generalmente erano non soltanto mogli, ma anche figlie di mercanti, potevano piuttosto spesso disporre della propria dote o talvolta soltanto della metà di questa.116 Al momento della vedovanza gli eredi del marito erano tenuti alla sua restituzione: a questo merito il diritto proprio di Barcellona era chiaro e le costituzioni di Perpignano sancivano il diritto delle donne alla restituzione della dote.117 Tuttavia le vedove potevano decidere di non reclamarla e rimanere a vivere nella casa degli eredi. In alcuni casi le donne avrebbero potuto disporre anche del dono di nozze, secondo le clausole stabilite nel contratto matriAHPB 178/17 (4 agosto 1451). M. M. Sheehan, English wills, pp. 3-12; C.M. Barron, The ‘Golden Age’, pp. 35-58; Medieval London Widows, pp. 55-67; P. H. Cullum, ‘And his name was charite’, pp. 182-211; A. J. Kettle, ‘My wife shall have it’, pp. 89-103; Wife and Widow in Medieval England; S. K. Cohn, Women in the Streets. 115 K. J. Lewis, Women; C.M. Barron, The Education, pp. 139-153. 116 Secondo quanto stabilito ad esempio da Jaume Tortosa e Caterina Accettanti, AHPB 113/77, cc. 9v-11r. 117 G. Montagut de Brocà, Historia del derecho, pp. 360-368; J. Serrano, «Historia», pp. 66-94. 113 114
198
uomini d’affari e mercanti toscani
moniale; era più comune però che questo passasse automaticamente ai figli, qualora ci fossero stati, o altrimenti al marito. Nella designazione degli eredi universali non c’era differenza fra la stesura delle ultime volontà del pater familias, rispetto a quelle della madre, a parte il fatto che generalmente la donna poteva trasferire soltanto la propria dote e qualche diritto. Per quanto riguarda le figlie femmine, lo stesso principio dell’exclusio propter dotem che veniva applicato alla successione paterna, valeva anche per quella materna. Tuttavia le madri, preoccupate dal garantire una sicurezza economica a figlie, sorelle e nipoti, potevano concedere loro dei vitalizi. Ad esempio Eufrosina Davanzati contribuì alla dote della cugina Isabel, figlia di Giovanni della Seta, che nel 1461 avrebbe sposato Jaume di Jaume Noguera.118 Si trattava d’altronde di una preoccupazione che non era estranea nemmeno a padri, zii e fratelli. Per esempio Piero Aitanti aveva concesso una rendita alla sorella, Antonia, rimasta vedova di Bindo Astaio. Per disposizione testamentaria il vitalizio le sarebbe stato corrisposto ogni anno in due soluzioni, la prima il 3 giugno e l’altra il 3 dicembre.119 Il 27 gennaio 1431 Joaneta moglie di Jacopo Accettanti, ammalatasi, decise ordinare le sue ultime volontà; l’atto fu poi pubblicato appena due giorni dopo. La catalana nominò esecutori testamentari il marito Jacopo, il consanguineo Pere Girona, in legibus licenciatus, suo genero Joan de Gualbes e la madre Angelina, vedova, a ciascuno dei quali lasciava 100 soldi.120 Dopo aver disposto quanto opportuno per la sepoltura e le donazioni pie, seguiva assegnando alla madre vedova e alla figlia Bartomeua una rendita annua vitalizia, al nipote Joanneto 50 soldi e altre £ 100 al marito.121 La figlia Isabel, per l’allattamento della quale Jacopo aveva pagato una balia nel 1427, non doveva essere sopravvissuta.122 Altre donazioni erano invece rivolte a un gruppo di non meglio precisati consanguinei: Pere Girona, il fratello Guillem e Violate Girona, monaca del monastero di Santa Maria de Jonquer, a cui chiedeva di pregare Dio in favore della sua anima. Prevedeva poi altri legati in favore del consanguineo Jaume di Galceran de Gualbes, di Bartomeua moglie del marinaio Francesc Cebrià e del maestro dei figli Joan Cosida. I tre figli Guillem, Lluís e Francí insieme ad altri eventuali nascituri furono nominati eredi universali in parti uguali di tutti i beni mobili, immobili e diritti appartenenti a Joaneta e al figlio prematuramente morAHPB 166/46, cc. 54r-55r (1 maggio 1459). AHPB 113/54 (13 giugno e 14 dicembre 1444). 120 L’11 marzo 1418 Joaneta, già moglie di Jacopo Accettanti, aveva rinunciato all’eredità del padre, morto senza redigere testamento. I beni paterni sarebbero spettati a lei e alla sorella Violant come figlie e parenti più prossime di Pere Ferrer, ma le donne rinunciarono all’eredità in quanto ritenuta, per molte ragioni, inutile e dannosa, AHPB 113/98, cc. 54v-55r. 121 Il pagamento della prima rata di questa rendita vitalizia veniva effettuato dai tre eredi Guillem, Lluís e Francí a Angelina Ferrer il 29 gennaio del 1432, AHPB 113/37, c. 10r. 122 AHPB 113/27, cc. 71r (29 gennaio 1427). 118 119
Modalità d’insediamento
199
to Jacopo, di cui era stata tutrice.123 Nel caso in cui fossero morti, sostituiva loro la figlia Bartomeua e quindi il nipote Joanneto, altrimenti la madre Angelina o i fratelli Pere e Guillem Girona. Anche in questo caso, qualora fossero venuti meno gli eredi maschi, si preferiva attribuire l’eredità alla figlia femmina o alla madre, prima di contemplare la possibilità di parenti più lontani. Il 19 ottobre 1464 il notaio Pere Bastat stilò il testamento di Giovanna, moglie di Francesco Pipinelli e figlia dei defunti Jacopa e Antonio da Farneta.124 In questo caso vennero nominati esecutori testamentari il marito Francesco e Maddalena, vedova del savoiardo Gabriele Carmau.125 I lasciti testamentari descrivono Giovanna come una donna pia e devota, che ebbe un occhio di riguardo per le istituzioni caritative pisane a sottolineare, forse, il desiderio di essere ricordata e commemorata non solo a Barcellona ma anche nella propria città natale. Destinò poi una somma alla celebrazione di messe in suffragio non soltanto della sua anima, ma anche di quella del primo marito e di altri parenti: Item, dimitto quolibet anno perpetuo monasterio et conventui fratrum heremitarum Sancti Augustini Barchinone pro quadam anniversario anno quolibet perpetuo in ecclesia dicti monasterii fiendo pro animabus mei, dicti mariti mei et venerabili Filipi Aldaguerii quondam primi mariti ac parentum meorum et omnium fidelium deffunctorum, quadraginta solidos Barchinone.
Dopo una lunga lista di donazioni pie passava ad attribuire gli altri legati. £ 25 sarebbero state consegnate ai nipoti Giovanni Battista e Bartolomeo, che vivevano col marito Francesco, ad un anno dalla morte della zia. A loro era attribuita la potestà di investirle liberamente nel commercio; nel caso in cui fossero morti in assenza di eredi legittimi, i lasciti sarebbero tornati nella massa. Il marito venne nominato usufruttuario di tutti i beni di Giovanna per l’intero arco della sua vita, mentre fu scelto come erede universale Niccolò, il loro figlio di dieci anni. Qualora fosse morto, il patrimonio sarebbe stato investito in opere pie a suffragio dell’anima della defunta. Altri legati erano previsti per i familiari ancora residenti a Pisa: di fatto le quote annue delle sue rendite perpetue sarebbero state divise in tre parti uguali e assegnate annualmente al fratello Simon Pietro da Farneta, alla sorella Jacopa, che era sposata col mercante pisano Betto Cilla, e una terza parte sarebbe stata distribuita in opere di bene.126 Una volta morti i due beneficiari principali le loro quote sarebbero passate e terzi: nella fattispecie quella di Jacopa al figlio Giovanni Il figlio Jaumet risulta già morto il 16 agosto 1424, AHPB 113/23, cc.72v-73v. AHPB 193/15, cc. 66r-68r. 125 Doveva esserci una relazione stretta fra Giovanna e la famiglia Carmau. Filippo Aldighieri, primo marito di Giovanna, era tutote ed esecutore testamentario degli eredi di Jaume, Gabriel, Antoni e Margarida figli ed eredi universali del Carmau, AHPB 166/8, cc. 117v-118v (4 luglio 1447). 126 Sul matrimonio di Jacopa con Betto Cilla, Il catasto, p. 414. 123 124
200
uomini d’affari e mercanti toscani
Battista, mentre invece una metà della parte spettante a Simone sarebbe toccata agli eredi di lui e l’altra doveva essere distribuita fra i poveri e le ragazze povere da maritare. I censi morti sarebbero stati gestiti direttamente dagli esecutori testamentari; le somme derivate da quelli riscattati sarebbero state depositate nella Taula de Canvi di Barcellona o in altro luogo sicuro e quindi reinvestite in simili rendite. Quanto questa autonomia delle donne toscane trasferitesi a Barcellona con la famiglia era connessa alle strategie di integrazione e ai meccanismi di tutela del patrimonio? La loro capacità di disporre sui propri beni era diversa rispetto a quella delle connazionali in patria? Per rispondere a questo quesito è necessario prendere in considerazione le pratiche della successione femminile della Toscana coeva. Recenti studi si sono occupati dell’analisi della regolamentazione statutaria in materia di successione femminile a Firenze, dal punto di vista normativo teorico, mentre d’altra parte è stata studiata e valutata l’applicazione o meno di queste norme.127 Si è cercato di mettere in evidenza la capacità delle donne di negoziare con le famiglie e con le istituzioni muovendosi, con più o meno libertà, nel quadro normativo rappresentato da una parte dalle norme relative allo ius commune e dall’altra da quelle legate allo ius proprium delineato degli statuti. In base alle ricerche condotte in modo comparativo da Cohn sul caso fiorentino, pisano e perugino sappiamo che a Pisa un’alta percentuale dei genitori, più della metà dei casi presi in esame, preferivano nominare le figlie eredi universali piuttosto che un parente lontano. Nella città marittima il numero delle testatrici donne era molto più alto rispetto alle altre, visto che in questo mondo mercantile la successione in linea maschile prima della peste era rara e le donne redigevano le loro ultime volontà almeno nella stessa percentuale degli uomini, potendo scegliere eredi universali diversi dal marito stesso. A questi soggetti caratterizzati da una forte mobilità non di rado capitava di ricevere eredità che arrivavano da lontano, dai parenti rimasti in patria o che si erano stabiliti in altre città. Quali furono le ragioni che indussero i mercanti ad accettare o a respingere queste eredità? I criteri di questa scelta vengono raramente chiariti nei documenti e sono spesso difficili da comprendere. A volte era soltanto una parte dei designati a rifiutare, mentre coloro che accettavano erano costretti a eleggere procuratori che si assumessero il compito di gestire i beni oltremare e provvedere all’esecuzione testamentaria. 127 Isabel Chabot fa anche riferimento agli studi di Herlihy, di Kuehn e della Calvi che sono piuttosto critici ed esprimono dubbi rispetto alla descrizione di una società in cui l’ideologia e le norme di lignaggio concorrono a marginalizzare così radicalmente le figlie, le spose e le madri. Lo scetticismo aumenta poi quando si prende in considerazione una società come quella veneziana, descritta dagli studi di Chojnacki e della Bellavitis I. Chabot, «La loi du lignage», pp. 1-11; Id., «Risorse e diritti patrimoniali», pp. 47-70; Id., «Lineage strategies», pp. 1-11; Id., «Seconde nozze», pp. 1-13.
Modalità d’insediamento
201
Nel gennaio del 1401 Francesco e Domenico di Niccolò Mannelli nominarono il fratello Galeazzo procuratore generale con poteri estesi per gestire, nella repubblica dell’Arno, la parte di eredità lasciata loro dalla madre.128 Andrea era morta da poco a Firenze ab intestato e, essendole sopravvissuti i cinque figli maschi, de iure veniva loro trasmessa un’eredità in parti uguali. Non sappiamo esattamente per quale ragione specifica Leonardo e Giovanni, trovandosi a Genova, rinunciarono all’eredità, che venne così nuovamente ripartita tra Francesco e Domenico, che stavano a Barcellona, e Galeazzo, l’unico ad essere rimasto a Firenze: ut asseruerunt dictam hereditatem eis fore dampnosam et infructuosam, prout de iure eis licitum fuerit repudiasse eandem hereditatem et ad ipsa abstinuisse nolleque esse heredes dicte domine matris nostre et temporum, prout in dictis repudiacionum instrumentis ad quod nos refferimus hec et alia seriosius demostrantur.129
Anche i fratelli Jacopo e Piero, figli di Michele Accettanti e di Francesca di Rodolfo Martini di Lucca, il 14 maggio 1420 rifiutarono l’eredità materna. Francesca era deceduta dieci anni prima e, in assenza del testamento, gli statuti di Lucca prevedevano che l’eredità spettasse ai figli maschi. Questi però l’avevano ripudiata reputandola inutilem et dampnosam.130 Le valutazioni alla base di una simile decisione potevano essere di varia natura. Visto che con la successione ereditaria venivano trasmessi sia i beni del defunto sia quei debiti di cui si doveva poi rispondere con il proprio patrimonio, è possibile pensare che Jacopo e Piero ritenessero di trovare nell’eredità più perdite che benefici. D’altra parte nella scelta di accettare un’eredità proveniente da una madrepatria che si era abbandonata, dovevano entrare in gioco considerazioni relative alla volontà di mantenervi o meno legami patrimoniali. Forse gli Accettanti, divenuti ormai cittadini di Barcellona e intenzionati a naturalizzarsi, volevano per questo rigettare ogni legame con la madrepatria. Lo stesso desiderio di chiudere i rapporti patrimoniali con Lucca sembra infatti emergere dal testamento di Jacopo, che lasciava al fratello illegittimo Giovanni tutti i beni mobili, immobili e diritti da lui posseduti nel comune di Lucca e nel suo territorio. Allo scopo di preservare gli eredi dalle brutte sorprese che potevano derivare dalle rivendicazioni dei creditori del defunto, nel testamento veniva inserita la clausola del beneficium inventarii. Questa consentiva all’erede 128 Fra le altre cose si specificava che avrebbe dovuto recuperare quantità di denaro presso il Monte Comune di Firenze, AHPB 79/19, cc. 27r-28r. 129 AHPB 79/19, cc. 27r-28r. Giovanni trovandosi a Genova fece redigere il documento di rinuncia all’eredità materna il 18 settembre 1400 dal notaio Jacopo de Camalio, mentre il fratello Leonardo declinò con un documento redatto dallo stesso notaio il 26 ottobre. 130 AHPB 113/98, c. 70r.
202
uomini d’affari e mercanti toscani
di limitare le proprie responsabilità al contenuto esatto di un inventario che doveva cominciare a redigere, alla presenza di un notario, nei 30 giorni successivi alla pubblicazione del testamento e con un termine massimo di 60.131 Accettare l’eredità a beneficio d’inventario vincolava il beneficiario a rispondere di debiti e obbligazioni, con i beni e i diritti della massa, soltanto per il valore indicato in quel documento. Accanto all’intenzione di alcuni di chiudere i rapporti patrimoniali con la madrepatria, è riscontrabile il desiderio di altri di far riconfluire i propri beni verso la città d’origine, forse motivato pure dall’assenza di parenti prossimi a Barcellona. Così Francesco Pipinelli lasciò tutti i suoi beni a Pessino di Baciocco di Livorno, nominato erede universale probabilmente a causa della prematura morte del figlio Niccolò.132 Per gestire i beni dell’eredità il figlio di Pessino, Mariano ordinò proprio procuratore il sensale fiorentino Antonio Popoleschi.133 Fra l’altro il Baciocco doveva una somma di denaro a Maddalena Carmau, come unica esecutrice testamentaria dei beni di Giovanna Pipinelli, per certe cause pie —si diceva—, ma anche in ragione della dote e di altri diritti.134 Per questa ragione il Popoleschi trasferì alla vedova Carmau i diritti su un censo morto di £ 10 l’anno della Generalitat de Catalunya. Di fatto, venuto meno Niccolò, l’eredità di Giovanna sarebbe dovuta andare a beneficio della sua anima, come previsto dalle disposizioni testamentarie. Se la primaria funzione degli inventari post mortem era giuridica, si trattava altresì di documenti che tracciavano un dettagliato affresco sull’organizzazione della casa e dello scrittoio dei mercanti. Qui, accanto a una notevole quantità di scritture mercantili, registri di contabilità e lettere commerciali, stavano libri pergamenacei e cartacei, spesso rilegati con pelli e decorazioni raffinate (→Strozzi).135 Le opere che erano più di moda nella Toscana del Quattrocento venivano portate con sé nella prospettiva di una lunga permanenza o di una residenza definitiva e talvolta finivano così nelle librerie dei figli ormai naturalizzati. A queste si aggiungevano libri di letteratura locale, studio e devozione o testi di cultura giuridica, comprati sul posto o frutto dei pegni lasciati a garanzia delle rendite (→Accettanti, Popoleschi). I mercanti erano quindi veicolo della diffusione delle grandi opere italiane all’estero. Un manoscritto del Corbaccio di Boccaccio, appartenuto al J. Serrano, «Historia», pp. 66-94. Quel Niccolò che era menzionato nel testamento della madre, AHPB 165/105 (12 ottobre 1468). 133 Il testamento di Francesco Pipinelli era stato redatto dal notaio Cebrià Boadella il 5 aprile 1466. Ancora in relazione al Popoleschi come procuratore del Baciocco, AHPB 166/47 (13 giugno 1468). 134 L’altro esecutore nominato da Giovanna era infatti il defunto marito Francesco. 135 Per quanto riguarda gli inventari mercantili J. Aurell, Els mercaders. Sulla produzione e circolazione dei libri: M. B. Parkers, Produzione e commercio, pp. 331-342; H. Bresc, Livre et société; sul commercio librario tra Firenze e la Corona d’Aragona anche L. Boschetto, «Una nuova lettera di Giannozzo Manetti», pp. 176-206. 131 132
Modalità d’insediamento
203
fiorentino Angelo di Zanobi de’ Gaddi, è a tutt’oggi conservato nella Biblioteca de Catalunya; nell’ultima carta è annotato: liber mei Angelo di Çenobiy de’ Gaddis de Florentia.136 Dal canto suo Filippo Strozzi possedeva una copia pergamenacea del Filocolo e un volume cartaceo del Filostrato decorati con lo stemma di famiglia. Non accontentandosi di quanto portato con sé, aveva acquistato altri volumi a Barcellona: opere classiche, come le tragedie di Seneca che circolavano in quegli anni nella forma volgarizzata, testi della cultura romanza, cronache, rime nella lingua locale e scritti degli autori francescani più in voga in quel contesto culturale. Fra i libri dello Strozzi si annoveravano una copia cartacea della Fedra, un Merlino, un volume di rime in catalano, l’opera di Francesc Eiximenis intitolata delle donne, una raccolta di cronache e ben undici testi Di leggere messe di Girolamo Ansalone [Tabella I.3.17.].137 Tabella I.3.17. I libri di Filippo Strozzi Tipologia Libro in carta pecora con stemma di famiglia Libro cartaceo con stemma di famiglia Libro Libro Libro in catalano Libro in catalano Libro cartaceo Libri
Titolo /
contenuto
N.
Filocolo
1
Filostrato
1
Fedra f. Merlino Delle donne Rime Cronache Di leggere messe di Girolamo Ansalone
1 1 1 1 1 11
Anche nell’inventario di Jaume Setantí si trovano diversi libri davvero notevoli, in latino e in volgare, riccamente rilegati in cuoi colorati di vermiglio, verde e giallo. Questi volumi, che andavano dalle omelie di Sant’Agostino scritte in grafia antica, a Egidio Romano, Virgilio, fino al De consolatione philosophie di Boezio, comprendevano anche meditazioni sulla passione, salmi in latino e in volgare, orazioni e una versione glossata dei Vangeli di San Matteo [Tabella I.3.18.].138 BC, Ms., 297, c. 32r. Per una rapida panoramica sui libri che circolavano a Barcellona in ambito mercantile: J. Aurell, A. Puigarnau, La cultura, pp. 213-220. 138 Di Egidio Romano a Barcellona si trovano attestazioni della circolazione nel xiv secolo tanto del De regimine principum quanto del In libros elencorum commentaria, J. Hernando, Llibres i lectors, vol. II, doc. 77 e 179. 136 137
204
uomini d’affari e mercanti toscani
Tabella I.3.18. Inventario dei libri di Jaume Setantí Tipologia Libro pergamenaceo scritto con grafia antica con tavole di legno coperte con cuoio vermiglio liscio con 4 ganci scritto in latino Libro cartaceo con coperta in pergamena e con copertina in legno foderato di cuoio vermiglio scritto in latino Libro grande cartaceo con copertina in legno color cenere scritto in latino Libro piccolo pergamenaceo Libro cartaceo con copertina in legno vermiglio in volgare Libro cartaceo con copertina di legno senza cuoio fino alla coperta Libro cartaceo Libro piccolo cartaceo con copertine incollate Volume con copertina vermiglia contentente sette salmi in volgare e altri in latino Preghiere scritte su pergamena in cui stanno i sette salmi dell’officio della passione, l’officio dei morti e molte altre orazioni e meditazioni della passione Libro pergamenaceo piccolo con copertina giallo Libro pergamenaceo con copertina verde
Titolo / Contenuto
N.
Omelies de Sent Agostí
1
Egidi Romà
1
De arte de la gaya sciencia Sermons Evangelis en pla Virgili Boeci ‘De consolacio’ Meditacions Salmi
1 1 1 1 1 1 1
Salmi Vangeli di San Matteo glossati Orazioni di messe
1 1
Oltre ai testi che rimandavano alla cultura classica, filosofica e religiosa, nella stanza di Jaume Setantí si conservavano una canasta contenente alcune lettere, altre scritture e un libro di conti, immagine di un’eredità culturale mercantile ancora viva nella terza generazione di questa famiglia.139
139 A. Sapori, La cultura del mercante, pp. 53-93. Nella casa barcellonese di Filippo degli Strozzi oltre ai libri di lettura erano conservati molti libri di conto, procure e documenti d’affari di varia natura (→Strozzi).
II I rapporti col potere
1. L’amministrazione della giustizia 1.1. Il mercante straniero di fronte alla giustizia Le due principali prerogative dei consolati erano la tutela dei propri soggetti all’estero di fronte alla comunità autoctona e l’amministrazione della giustizia fra i propri appartenenti. I rappresentanti delle nazioni avevano il ruolo di mediare, di negoziare con le istituzioni straniere a tulela dei propri membri e di ristabilire la concordia tra di loro dirimendo le questioni commerciali e le liti di natura civile sulla base di normative proprie, benché solitamente le sentenze del console potessero poi essere appellate presso i tribunali locali.1 A Barcellona questo tipo di organizzazione non sussistette e le nazioni toscane non importarono come altrove quella tradizione normativa tipica dei comuni d’origine che si esprimeva negli statuti.2 Fino al 1435 sembra possibile affermare che nella città comitale non ci fosse stato un rappresentante dei fiorentini e delle città soggette alla repubblica dell’Arno. A questa carica si faceva riferimento in un documento di cancelleria di quell’anno, in cui si dichiarava che il mercante barcellonese Pere Grau veniva eletto per un triennio dalla comunità di Firenze come console dei fiorentini a Barcellona: Petri Grau. Nos Alfonsus etcetera. Quia vos, fidelis familiaris nostri Petrus Grau, mercator civitatis Barchinone, in consulem Florentinorum in dicta civitate ad triennium per magnificam communitatem Florentie creatus et ordinatus hesitatis dicto consulatus officio absque nostri uti licencia et permissu, tenore presentis nonnullorum supplicacionibus inclinati et ad omnem hesitacionis tollendam materiam, concedimus et facultatem plenariam elargimur vobis, dicto Petro Grau, quam possitis et valeatis libere dicti consulatus Florentinorum officio uti in dicta civitate Barchinone inter mercatores et alios subditos dicte magnifice communitatis Florencie; et ipsum officium libere et licite exercere iuxta formam inde vo1 In merito a questo tema segnalo gli studi della collana del GISEM, in particolare Sistema di rapporti ed élites economiche; Legislazione e prassi istituzionale; Comunità forestiere. 2 R. De Roover, Money, pp. 14-22; E. Lazzereschi, Il libro della comunità; Id., Lo statuto; G. Masi, Statuti. In merito alla discussione sulla legittimità degli statuti mercantili V. Piergiovanni, «Un trattatello», pp. 235-254; Id., «Lezioni di storia giuridica genovese», pp. 63-84.
208
uomini d’affari e mercanti toscani bis facte comissionis pro communitatem predictam, quam commissionem gratam habemus pariter et acceptamus nullo tamen vicario aut aliis nostris officialibus ordinariis dicte civitatis Barchinone propterea preiudicio generato Illustrissime principisse regine Marie, consorti carissime et locumtenenti nostre generali fore intencionis nostre propositum dicentes et declarantes, necnon gubernatori Cathalonie, vicario, baiulo et aliis officialibus civitatis predicte et locorum eorundem presentibus et futuris mandantes quatenus nostram dabimus licenciam et facultatem teneant firmiter et observent tenerique et observari faciant per quoscumque et non contraveniant quavis causa vosque dicto vestro officio uti libere sinant et illud per vos libere exerceri.3
Non è un caso che la richiesta di un console fosse stata sollecitata proprio in questi anni: a partire dal 1432 era iniziata infatti una lunga negoziazione epistolare fra la Repubblica dell’Arno e la cancelleria catalano-aragonese per una ruberia fatta di fronte ai mari di Pisa dal genovese Paolo Cicogna ai danni di Joan de Torralba. Questo avvenimento aveva dato seguito alla richiesta di rappresaglia e, forse, a provvedimenti di confisca nei confronti dei fiorentini a Barcellona.4 L’incarico fu confermato a Pere Grau da Alfonso il Magnanimo, che gli concesse la facoltà plenaria di esercitare l’ufficio di rappresentante dei mercanti e degli altri sudditi di Firenze, disponendo che tale privilegio venisse osservato dal governatore di Catalogna, dal vicario, dal baiulo e dagli altri ufficiali presenti e futuri. Il tono di questo documento e la mancanza di riferimenti per gli anni precedenti inducono a pensare che fosse la prima volta che Alfonso, lasciata da parte ogni esitazione, ne autorizzava la nomina anche se con competenze limitate. La scelta era ricaduta su un mercante catalano, Pere Grau, che già aveva avuto rapporti con gli uomini d’affari italiani. Eppure il Grau fu un console senza consolato, ossia una figura momentanea che non aveva alle spalle una propria istituzione organizzata e che poco incise sulle più abituali procedure di risoluzione dei conflitti. Nella documentazione non si conservano registrazioni che attestino procedure di giustizia simili a quelle dei catalani a Pisa, dove il consolato si riuniva collegialiter per decidere delle liti, e d’altra parte l’intervento di Pere Grau sembra limitato ai compromessi arbitrali nella loro formulazione più consueta.5 L’esigenza di un funzionario che potesse occuparsi esclusivamente delle cause dei fiorentini fu manifestata dai consoli del mare di Firenze nel 1442 in una lettera inviata ai consiglieri di Barcellona ancora a proposito di Pere Grau: 3 Devo a Daniel Duran la segnalazione di questo documento che si trova in ACA, C, reg. 2510 c. 116v (7 aprile 1435). 4 ACA, C, reg. 2925, cc. 17v-19r (20 maggio 1432); ACA, C, reg. 2583 cc. 142r-v, cc. 144v-145r (30 settembre 1432); ACA, C, reg. 2925, cc. 145r-v (2 ottobre 1432). 5 Per esempio AHPB 166/47 (11 agosto 1436). Per un confronto con il consolato dei catalani a Pisa rimando al mio «“E sia licito a’ mercatanti katelani avere loggia”».
I rapporti col potere
209
Magnifici et potentes viri, cum de fide, prudentia et legalitate nobilis viri domini Pieri Grao de Barçalona, quem laudabilis experientia operis apud nos commendat et fama non inmerito; confidentes ac attendentes quod idem dominus Pierus daret et moribus ac vite conservatione et industria reddunt circumspectus, eundem in consulem Barçalone ad dictam civitatem navigantium et comorantium in eadem, ex nunc in antea, duximus statuendum, sibique huiusmodi consulatus officium cum omnibus iuribus, honorantiis, redditibus et proventibus licitis et honestis plenarie committentes, integram dederimus et potestatem florentinos singulos in dicta civitate Barçalone coram se causantes audire causas, discutere et eas neutri partium deferendo, mediante iusticia, terminare. Magnificentiam vestram attente rogamus, quatenus dictum dominum Pierum, nostri complacentia, consideratione et observatione iustitie, ad prefatum admittentes, recepto prius ab eo, de eodem officio bene et legaliter exercendo, corporali et debito ad Sancta Dei Evangelia iuramento, ipsium in dicta civitate eiusque territorio et districtu dictum consulatus officium exercere, et inter nostrosque ibidem repertos ius reddere, eiusque iura, proventus et redditus et debitus instituto percipere, et suis applicare comodis si placet, prestantes et amicabiliter conferentes eidem quancumque nostri parte implorabit in omnibus et singulis que ad dictum consulatus officium pertinere noscuntur favorem, consilium et auxilium opportuna, adeoque vestro interveniente presidio, dictus consul in dicta civitate suoque districtu officium prefatum possit exiqui cum effectu. Et nos in causa simili et aliis maioribus nostre amicitie magis solito offerimus impendere vires vestris.6
Sul verso della lettera era annotato: Magnificis viris, consiliariis civitatis Barçalone honorabilibus amicis karissimis. Dels cònsols de la mar de Florença, pregants vullen admitir lo honorable en Pere Grau en cònsol de florentins en Barchinona.
Si chiedeva di nuovo che a Pere Grau fosse affidato l’ufficio di console con tutti i diritti, redditi e proventi leciti, affinché si potessero discutere le cause con equità e risolvere le questioni di giustizia tra i fiorentini tanto naviganti —quelli di passaggio— quanto dimoranti a Barcellona. La potestas era concessa sui florentinos singulos, mentre delle materie mercantili riguardanti anche altri soggetti si sarebbero continuati ad occupare i consoli del mare e i giudici d’appello del Consolat de Mar. Queste attestazioni sono fra le pochissime che ho potuto reperire in relazione all’elezione di un console, una figura che in questo contesto non fu presente in forma continuativa e fu non inserita in una struttura. Tali elementi inducono a pensare che quello di Pere Grau potesse essere stato un incarico del tutto nominale visto che quasi non incise sul consueto risolversi delle questioni di giustizia. Oltretutto l’ufficio dovette scomparire di lì a pochi anni, con l’entrata in guerra del Magnanimo con Firenze. 6 AHCB, Consell de Cent, x.12, c. 119r (2 settembre 1442). Doc. pubbl. in A. Capmany, Memorias, vol II/1, pp. 479-480.
210
uomini d’affari e mercanti toscani
Diversamente da altre realtà europee e levantine, nella città comitale mancarono strutture consolari in grado di costituire un punto di riferimento politico, culturale, religioso per il proprio gruppo e probabilmente questa caratteristica favorì una loro maggiore assimilazione ai mercanti barcellonesi che si identificavano nell’edificio della loggia, sede del Consolato del Mare.7 La mancanza di questo tipo di intermediari creava il problema dell’amministrazione di giustizia tanto all’interno delle distinte provenienze toscane quanto nei contrasti fra toscani e catalani. Una tale assenza avrebbe potuto mettere gli uomini d’affari toscani in una situazione di grave rischio: in che modo si sopperì alle funzioni di giustizia solitamente ricoperte dai consoli? Infine vi fu una negoziazione istituzionale tra la monarchia catalano-aragonese e le città toscane legata alla risoluzione di questioni di tipo internazionale che avrebbero potuto sfociare in rappresaglie e che coinvolsero le comunità di mercanti toscani e catalani su entrambe le coste del Mediterraneo. Quando si verificava la necessità di una simile negoziazione in che termini si realizzava e quali misure implicava? Per risolvere le controversie relative alla loro professione, i mercanti fiorentini, lucchesi e pisani ricorrevano in prima battuta a vie di composizione extragiudiziali, come gli arbitrati, o facevano riferimento, come i catalani, ai giudici del Consolato del Mare. Le liti potevano scaturire da differenze di mentalità, inadempienze contrattuali, mala fede o piuttosto potevano essere motivate soltanto da una rivendicazione di legittimità.8 Esaminando le ragioni addotte dalle parti e verificando, in considerazione della posizione giuridica dei soggetti sottoposti alla legge e della natura delle materie trattate, quale fosse e se ci fosse un’ordinaria applicazione delle procedure di giustizia sarà possibile dimostrare come e se si verificassero interventi straordinari dietro pressione dei soggetti coinvolti. L’analisi delle pratiche di giustizia costituisce quindi un nodo chiave per la comprensione dell’organizzazione degli uomini d’affari toscani a Barcellona e del loro rapporto le istituzioni catalano-aragonesi. Pur rispondendo ogni curia a determinati criteri, come spesso accadde nel Medioevo, la mancanza di una netta definizione dei limiti giurisdizionali creò un accavallamento delle competenze che complicava il quadro di un già intricato panorama istituzionale. Queste liti s’inserivano quindi in un orizzonte di concorrenza tra giurisdizioni e insieme tra diritto consuetudinario e diritto comune che originavano un accavallamento di competenze in un già intricato panorama istituzionale.9 Questo scenario era complicato ancor più 7 Sull’istituzione del Consolat de Mar si veda A. Capmany, vol I, pp. 339-353; Llíbre del Consolat de Mar, vol. III/2, pp. 67-139. 8 S. Cerutti, Giustizia sommaria, pp. 11-32. 9 J. Lalinde, La jurisdicción. A questo proposito della competenza in iudicando e del ruolo dei tribunali, definito anche dalla stessa popolazione che vi faceva ricorso, P. Marchetti, I limiti della giurisdizione penale, pp. 93, 287.
I rapporti col potere
211
dal fatto che si trattasse di conflitti riguardanti mercanti stranieri o cittadini di recente acquisizione, appartenenti a un tipo di emigrazione specializzata e riconducibile a un gruppo professionale con ordinamenti propri. In città la giustizia era gestita dai tribunali del baiulo e del vicario, rappresentanti del re, dal Consolato del Mare e dalla curia del vescovo; nell’ambito più ampio del Principato di Catalogna dal governatore; sopra tutti si stagliava la giustizia regia.10 Il re era il principale garante della giustizia non soltanto nei confronti dei suoi sudditi, ma anche degli stranieri. La possibilità di vincere la causa dipendeva quindi anche dall’abilità dei mercanti e dei gruppi familiari di sapersi muovere nel mondo delle giustizie e delle giurisdizioni di tribunali specializzati rivolgendosi a un ufficiale piuttosto che a un altro, di utilizzare il ricorso in appello o nella capacità di trasferire la controversia in una sede diversa, magari in un’altra città. Ancora una volta i legami con il mondo del potere costituivano il mezzo più incisivo per il conseguimento di una sentenza favorevole. Dall’analisi delle questioni di giustizia, oltre all’identità delle istituzioni preposte alla risoluzione di determinati tipi di conflitti, le modalità di elaborazione della sentenza e di validazione delle prove in quei fori, emergeranno pure elementi come l’identità dei soggetti coinvolti nelle liti, la loro origine e professione, la capacità che ebbero di richiedere giustizia, il coinvolgimento nei processi di testimoni reperiti in spazi specifici della città e appartenenti ad alcuni gruppi socio-professionali ben precisi. In questi conflitti emergeva pure l’opinione che le parti avevano l’una dell’altra, rivelatrice dei luoghi comuni che circolavano all’interno degli ambienti mercantili su ciascun gruppo; i litiganti, scontrandosi, dovevano autodefinirsi e riconoscere la parte avversa. Nell’indagine sulle pratiche di giustizia un aspetto chiave è costituito dallo status dello straniero di fronte alla legge. In questo caso possiamo identificare tre diversi gruppi soggetti alla legge: i mercanti stranieri che non godevano di alcuna grazia; gli stranieri con salvacondotto o carta di familiarità; infine coloro che avevano acquisito la cittadinanza di Barcellona ed erano di conseguenza sudditi della Corona. Quando le istituzioni catalanoaragonesi si trovavano a dover risolvere un conflitto tra un cittadino, verso cui avevano il dovere di difesa, e un forestiero la questione si giocava dialetticamente su tre livelli: la necessità del monarca di accogliere le suppliche dei sudditi ristabilendo la giustizia con equità; difendere le prerogative di un gruppo straniero con la cui madrepatria, eventualmente, si fossero instaurati accordi bilaterali secondo un criterio di reciprocità; rispondere alle suppliche di quei soggetti che si avvalevano delle garanzie contemplate dalle carte 10 Sul governatore di Catalogna J. Lalinde, La gobernación general, pp. 301-368; mentre sulla giurisdizione del baiulo e del vicario Id., La jurisdicción real.
212
uomini d’affari e mercanti toscani
di familiarità regia e dai salvacondotti accordati su base personale o di documenti in cui i monarchi esprimevano loro la propria gratitudine per aver ricevuto qualche servigio.11 I mercanti stranieri avevano il timore di essere penalizzati in un giudizio che avesse coinvolto un suddito della Corona. Nell’estate del 1397 questa paura era manifestata dal fiorentino Guido Caccini che era stato trascinato in un procedimento da uno scrivano di nave. La questione doveva essere giudicata davanti ai consoli del mare e il Caccini temeva di essere penalizzato perché straniero: […] chome che mi farò gran meraviglia, se pruova quello promisse a’ Chonsoli di provare. Vogliate eservi alchuna volta e pregharlli che faccino giustizia e non guardino perché e’ sia della terra e yo ‘strano.12
Ad ogni modo sia in questi casi sia quando invece le liti furono interne al gruppo, facevano la differenza il grado di integrazione delle parti, l’acquisizione della cittadinanza, la familiarità regia o il salvacondotto. Nel 1455 la familiarità regia fu attribuita ad esempio a Pietro e Giovanni Gambacorta, figli del ‘magnifico consigliere’ Gherardo Gambacorta di Pisa che il re dichiarava fosse stato nobis summe dilecti.13 Pietro e Giovanni furono innalzati a questo ruolo con tutti i privilegi che comportava, in altre parole il diritto di portare le armi e adire i tribunali regi per qualsiasi causa civile o criminale.14 Gli uomini d’affari toscani, in quanto stranieri, si muovevano dunque fra la capacità di coinvolgere le istituzioni della città d’origine, esercitando una pressione di gruppo, e quella di utilizzare le relazioni instaurate personalmente con la propria professionalità, per giungere all’alterazione delle procedure ordinarie, allo snellimento dei procedimenti, all’emanazione di concessioni straordinarie e per richiamare l’intervento del re. Il tempo di risoluzione dei conflitti costituiva un fattore che andava a incidere significativamente sull’attività mercantile, favorita dal rapido risolversi della controversie: il loro protrarsi avrebbe danneggiato sia l’affidabilità dei singoli sia le loro risorse economiche. Nel corso del xiv secolo le principali città del Mediterraneo crearono istituzioni per il controllo delle questioni commerciali, una legislazione ad hoc e tribunali che in prima istanza si occupassero esclusivamente di diritto mercantile. I contrasti relativi alle rappresaglie e ai fallimenti erano i più preoc11 J. Gilissen, «Le statut des etrangers», vol. IX, pp. 5-57; R. Gibert, «La condición de los extranjeros», pp. 151-199; C. Storchi Storti, «Ricerche», pp. 1-134; C. Batlle, «La presenza degli stranieri», pp. 95-120. 12 Valenza (4 settembre 1397) - Maiorca (8 settembre 1397), doc. pubbl. in Mercanzie e denaro, pp. 226-228. 13 Per il profilo di Giovanni, nipote di quel Pietro Gambacorta che era stato signore di Pisa fino al suo assassinio (1392), rimando alla voce di F. Ragone del DBI. Sulla famiglia Gambacorta P. Silva, Il governo di Pietro Gambarcortae; G. Petralia, Banchieri, pp. 190-191. 14 ACA, C, reg. 2622, cc. 159v-160r (28 marzo 1455). Bartolomeo Gambarcorta era stato console dei catalani a Pisa intorno al 1405, AHCB, Consell de Cent, x.2, n.188 (15 dicembre 1405).
I rapporti col potere
213
cupanti, poiché potevano creare ripercussioni ampie. La pratica mercantile era ormai considerata un bene comune per la res publica e quindi il fallimento di un mercante e l’impoverimento che gli sarebbe potuto derivare dal dilungarsi di una causa doveva essere considerato un danno per tutta la comunità. In ambito catalano-aragonese questo discorso sul rapporto tra ‘bene comune’ e pratica mercantile fu ampliamente formulato, fra Tre e Quattrocento, dai consiglieri francescani che affiancarono i monarchi e dunque ebbe un riflesso importante non soltanto sulla prassi giuridica e legislativa, ma anche sulla gestione dei rapporti tra il re e lo stamento cittadino, il più rappresentativo della componente mercantile.15 Quello che era chiamato ius mercatorum era un diritto mercantile nato dagli usi e costumi che scaturivano dalle relazioni tra uomini di mare. Sotto la giurisdizione di questi tribunali sarebbero ricadute tutte le materie di natura commerciale e mercantile. Dai soggetti questa giurisdizione si sarebbe poi estesa alle materie. Un privilegio ratificato da Martino l’Umano il 15 gennaio 1401, ma già concesso al Consolato del Mare di Barcellona dai suoi predecessori, estese la sua giurisdizione a tutte la cause civili relative ad azioni o a contratti mercantili di qualsiasi specie, tanto di mare quanto di terra.16 In Italia un forte contributo al diritto mercantile fu dato dai consilia dei giuristi, mentre nei domini della Corona d’Aragona venne ordinata una compilazione chiamata Llibre del Consolat de Mar, nata dall’esigenza di tradurre in testo scritto i costumi che scaturivano dalle relazioni tra uomini di mare e di sopperire alle necessità derivanti dall’applicazione delle norme all’interno dei consolati stessi.17 Tali istituzioni furono fondate mediante privilegi concessi dai monarchi alle singole città o alle universitates di mercanti. Ad esempio quando incorporò ai propri domini la Sardegna, Giacomo II accordò alle autorità barcellonesi la facoltà di nominare i consoli del mare e i loro collaboratori, affinché potessero avocare le cause civili fra patroni, mercanti e marinai, su qualsiasi questione di natura mercantile.18 Con queste licenze si stimolava la costruzione di un edificio, di una loggia, dove i consoli potessero abitare e svolgere il proprio ufficio. Si diffuse in questo contesto un diritto ‘comune’ a tutta la societas nautarum et mercatorum, ma ‘proprio’ di coloro che, appartenendo a un medesimo gruppo socio-professionale, erano soggetti a istituzioni quali i consolati del mare, le logge o i tribunali della mercanzia.19 P. Evangelisti, I Francescani. Doc. pubbl. in A. Capmany, Memorias historicas, vol II/1, pp. 394-396. La giurisdizione del Consolato del Mare fu successivamente ampliata con altri privilegi, Ivi, pp. 431-433, 495-497. Su questi temi «Col·loqui», in El dret comú i Catalunya, pp. 153-163; Llíbre del Consolat de Mar, vol. III/2, pp. 67-139. 17 Sulla ricezione di questo complesso normativo in ambito italiano M. Ascheri, I diritti, pp. 237-238. 18 Sui consolati A. Capmany, Memorias historicas, vol. I, pp. 365-383; D. Duran, «El context institucional particular». 19 A. Iglesia, «La formación», pp. 1-372; V. Piergiovanni, «Statuti, diritto comune», pp. 137-151. 15
16
214
uomini d’affari e mercanti toscani
Parallelamente allo sviluppo dell’amministrazione pianificata degli affari, nei comuni italiani si era andata formando una cultura giuridica specifica in materia di diritto mercantile.20 Questa non solo aveva portato al perfezionamento negli statuti delle norme, ma anche alla nascita di tribunali specializzati quali ad esempio la mercanzia di Siena e di Firenze. 21 I mercanti avevano infatti necessità che le liti di materia mercantile o riguardanti il diritto familiare che li coinvolgevano fossero risolte rapidamente, sulla base di un accordo o di considerazioni fattuali piuttosto che dottrinarie. Nel tribunale mercantile si doveva dunque giudicare attraverso un processo sommario, liberamente rispetto alle solennità del diritto comune e secondo i criteri del buon senso e dell’equità, per giungere alla veritas negotii e ricercare il consenso tra le parti piuttosto che l’individuazione del torto e della ragione.22 I tribunali mercantili facevano quindi riferimento a criteri comuni come la rapidità nella risoluzione dei conflitti —in cui si tendevano a evitare ritardi o dilazioni—, l’accettazione di un limitato numero di prove —libri mercantili, corrispondenza commerciale, registri degli scrivani di bordo—, l’esclusione di difensori tecnici, lo sviluppo delle procedure fallimentari, la rapida esecuzione delle sentenze e, almeno in linea teorica, la loro inappellabilità. In questo contesto si scoraggiò l’intervento dei giuristi educati nel diritto comune che invece facevano parte delle corti ordinarie in modo da salvaguardare un privilegio, di tipo giurisdizionale, di un gruppo la cui attività era fondamentale per il mantenimento del benessere generale.23 Bartolo aveva ricordato con un ammonimento: nota quod in curia mercatorum debet iudicari de bono et aequo, omissis iuris solemnitatibus.24 Se per i tribunali mercantili toscani questa differenza procedurale è stata messa in dubbio e si è invece sottolineata una sostanziale somiglianza nelle procedure tra curia mercantile e tribunali ordinari, a Barcellona il Consolato del Mare cercò di preservare il proprio privilegio a esercitare un diritto non dotto ma ancora basato sui costumi degli uomini di mare.25 Nel Quattrocento erano i consiglieri di Barcellona a incaricarsi della nomina dei consoli e del giudice d’appello del Consolato del Mare con un’elezione che aveva luogo nella loggia dei mercanti, il 25 aprile di ogni anno giorno di
Y. Renouard, Les hommes d’affaires italiens, pp. 7-9 ; M. Ascheri, I diritti, pp. 183-197. A. D’Amia, Diritto e sentenze di Pisa; M. Ascheri, Istituzioni politiche, pp. 41-55; Id., Tribunali, pp. 23-54; M. Chiantini, La mercanzia di Siena; A. Astorri, La Mercanzia a Firenze; Id., «Note sulla Mercanzia fiorentina», pp. 695-993. 22 S. Cerutti, Giustizia sommaria, p. 15. 23 A. Lattes, Il diritto commerciale, p. 121. 24 V. Piergiovanni, «Statuti, diritto comune», pp. 137-151. 25 V. Colli, Acta civilia in curia potestatis, pp. 271-303; M. Ascheri, Tribunali, pp. 23-54. 20 21
I rapporti col potere
215
San Marco.26 L’elezione veniva fatta nominando dodici prohomes fra i membri del Consiglio dei Cento: quattro cittadini onorati, quattro mercanti e quattro artigiani e la votazione si svolgeva alla metà del Quattrocento ormai secondo il regime del sorteggio. Le caratteristiche richieste per l’elezione dei consoli e del giudice d’appello sono chiavi per la comprensione dei criteri con i quali i futuri giudici avrebbero dovuto procedere nell’emanazione delle sentenze mercantili. Erano tre le caratteristiche richieste per questa elezione: prima di tutto dovevano essere elette persone notabili dotate di prohomenia —ovvero di una speciale considerazione e rispettabilità—;27 la seconda caratteristica era il bon saber, che si doveva certo riferire alla conoscenza pratica generale delle principali questioni connesse al commercio e alla navigazione, piuttosto che a una sapienza dottrinale; infine era necessario che le persone possedessero bo e ret zel nei confronti della giustizia, affinché potessero reggere gli uffici nell’interesse generale, a lode di Dio, a servizio del re e profitto della cosa pubblica. I criteri per la scelta dei soggetti erano quindi la rispettabilità pubblica, le buone conoscenze dei temi connessi con il commercio e la navigazione e infine un’integerrima volontà nel fare giustizia. Non di rado si faceva riferimento anche a un quarto elemento considerato fondamentale: l’equitat, che in questo contesto si delineava come un richiamo ad aver riguardo piuttosto alle circostanze di fatto, in una valutazione complessiva degli interessi in gioco tenendosi lontani dalla rigidità interpretativa che caratterizza di diritto dotto.28 Dal momento in cui la parte attrice si presentava di fronte al consolato del mare il giudizio dichiarativo poteva essere affrontato secondo due procedimenti scelti dalla parte attrice: una modalità orale e una scritta.29 Era il fatto stesso che la richiesta di giustizia fosse presentata in forma orale o scritta ad avviare un procedimento piuttosto che l’altro. Il procedimento orale era il più rapido e consentiva di risolvere la questione di fronte ai consoli assessorati da una commissione di prohoms, che giudicavano in base al diritto consuetudinario, solitamente convocati in numero dispari, e chiamati a dare la propria opinione sulla questione. La deliberazione era ottenuta a seguito dell’esposizione della lite e durante la riunione, a meno che uno dei due consoli non fosse stato assente, circostanza in cui il procedimento consentiva che su richiesta di una delle parti potesse essere consultato. Quando la parte attrice dava il via al procedimento in forma scritta questa modalità prevedeva l’analisi delle prove tecniche. In questo senso i giudici del Consolato del Mare potevano eleggere una commissione di periti e basare
26 27 28 29
M.T. Ferrer, El Consolat de Mar, pp. 53-79. AHCB, Consell de Cent, II.7, 36r-v (25 aprile 1451). M. Ascheri, Tribunali, p. 32. C. Carrère, Barcelona 1380-1462, vol. I, pp. 38-44.
216
uomini d’affari e mercanti toscani
poi la sentenza sulla consulenza tecnica. Le figure e le forme di patrocinio, consulenza e consiglio che si svilupparono presso la corte del Consolato del Mare riflettevano le esigenze professionali dei mercanti: nell’ambito dei processi mercantili, in cui le questioni venivano giudicate non secondo diritto, ma in base alle norme consuetudinarie, si capisce quanto fosse importante il ricorso alle prove tecniche —dai contratti redatti di fronte ai notai, alle lettere commerciali e alla contabilità—. L’analisi di queste prove richiedeva una precisa preparazione tecnica e linguistica, in quanto i soggetti coinvolti nelle liti potevano essere stranieri che, come gli italiani, tenevano al contabilità nella propria lingua. In un panorama di giurisdizioni concorrenti come quello della Barcellona bassomedievale evidentemente si venivano a creare problemi di competenze quando si trattava di ricorrere alla sentenza dei consoli: teoricamente ci si poteva rivolgere soltanto al giudice preposto presso lo stesso tribunale il cui responso avrebbe dovuto essere, almeno in linea teorica, inappellabile. In realtà la questione era più complessa e per alcune materie si delineò la possibilità di ricorrere alla giustizia ordinaria, in particolare quando non ci fosse stato accordo tra la sentenza dei consoli e quella dei giudici d’appello o nel caso in cui la materia avesse coinvolto vedove e inpuberes. Ad esempio nel 1462 fu presentato un ricorso a una sentenza dei consoli del mare di Barcellona, in cui due mercanti a nome di Joan Llobera, Francí Antoni Setantí e Joan d’Aguilar àlies Torales si presentarono ai consoli del mare incaricati per quell’anno richiedendo l’appello segons capítols de consolat, ús e pràtica.30 L’intervento della giustizia regia, invece, con la relativa avocazione delle cause di natura commerciale, provocò reclami da parte dei rappresentanti del mondo mercantile, che vennero presentati durante la celebrazione delle Corti.31 Alle intromissioni dei monarchi si opponevano rivendicazioni di legittimità da parte dei consoli. Il 24 giugno 1407 re Martino inviò una comunicazione a Bernat Bosc, giurista, come commissario del governatore di Catalogna assegnato nella causa d’appello fra i mercanti Joan Bertran e Jacopo Accettanti. L’Accettanti aveva rivolto una supplica al monarca affermando che, per malizia della parte avversa, il procedimento era stato dilatato sia nelle procedure sia nelle spese. Per questo motivo l’Umano aveva affidato il ripristino della giustizia al giurista, ma d’altra parte il procuratore di Joan Bertran si era presentato al re supplicandolo di revocare l’assegnazione della causa: per privilegio concesso alla città di Barcellona, le cause mercantili e marittime erano di competenza dei consoli del mare e quindi, una volta emanata la sentenza, l’eventuale appello sarebbe spettato esclusivamente agli appositi AHPB 193/17 (26 novembre 1462). AHCB, Consell de Cent, vi.17, cc. 52r-53r (18 settembre 1452). Per un esempio in merito AHCB, Consell de Cent, vi.8, cc. 7r-v (30 maggio 1441). 30 31
I rapporti col potere
217
giudici di quel consolato.32 Martino chiedeva al giurista di considerare la causa come già giudicata e di intromettersi il meno possibile, rimettendosi ai verdetti precedenti. In relazione alla supplica dell’Accettanti, il Bosc veniva incaricato di ristabilire la verità ‘brevemente e semplicemente’, tenendo in considerazione i privilegi del Consolato, la forma della sentenza d’appello e dopo aver ascoltato le parti. Questo caso evidenzia anche quanto la dilazione dei tempi processuali e le relative spese fossero elementi che andavano a gravare negativamente sull’attività mercantile. Tale ragione aveva indotto entrambe le parti a rivolgersi al monarca: prima il mercante di origine lucchese Jacopo Accettanti, poi il barcellonese Joan Bertran. Se a seguito della prima supplica re Martino si era affidato al giurista del governatore di Catalogna, alla luce della seconda aveva ribadito che determinate materie di lite erano di competenza dei consoli del mare e dei giudici d’appello e come, dopo questi due gradi, le cause fossero già inappellabili. Riguardo all’inappellabilità delle sentenze consolari sembrava esserci una limitata flessibilità giurisdizionale, in cui era comunque il re a ristabilire le procedure. Nondimeno il fatto che nel corso del xv secolo i giudici ordinari o l’audiència regia potessero essere chiamati a intervenire in appello alle sentenze del Consolato creò confusione a livello di competenze.33 Nell’ambito del diritto internazionale si collocava l’esercizio della rappresaglia. Quando un suddito della Corona aveva patito un’offesa da un terzo, appartenente a una nazione straniera, e non riusciva ad ottenere soddisfazione dall’ordinamento cui l’offensore apparteneva, poteva richiedere al re di procedere sequestrando i beni dei connazionali dell’aggressore fino alla soddisfazione del proprio diritto. Si trattava in larga parte di rimediare ad azioni di pirateria di cui si rendevano protagonisti i mercanti quando, durante i viaggi, intercettavano navi straniere o, ancor più di frequente, per l’inadempimento dei termini contrattuali. Una condizione imprescindibile per l’applicazione di questa misura straordinaria era che l’ordinamento a cui apparteneva l’aggressore si fosse rifiutato di soddisfare il danneggiato. Visti gli effetti sul commercio delle azioni di sequestro e le ripercussioni che avrebbero potuto provocare sui propri sudditi che risiedevano all’estero, si cercava con un intervento diplomatico di allontanare e ritardare l’applicazione di questa misura che equivaleva a una dichiarazione di guerra.34 Un altro elemento che ACA, C, reg. 2153 cc. 2r-v (25 giugno 1407). Questo lamentava il mercante pisano Leonardo Gualandi, AHPB 178/12 c.s. 34 Le richieste di marca e rappresaglia sono conservate in appositi registri di cancelleria chiamati Marcarum. Per quanto riguarda l’esercizio del diritto di marca in ambito catalano-aragonese: M.R. Martín Fabrega, «Marques i represàlies»; mentre per la procedura applicata dai comuni italiani: E. Casanova, A. Del Vecchio, Le rappresaglie, pp. 1-51; F. Calasso, Gli ordinamenti, pp. 258-277; L. Martines, Lawyers 32 33
218
uomini d’affari e mercanti toscani
dissuadeva dall’intraprendere la petizione di rappresaglia era costituito dai costi processuali assai onerosi, a volte persino più alti dei danni reclamati. Per questo motivo i mercanti si riunivano in gruppi ed eleggevano un procuratore o erano gli stessi ufficiali della Corona, che attraverso una grida pubblica, richiedevano ai danneggiati da una nazione concreta di esibire le prove del torto per reclamare giustizia a nome di tutti. I mercanti colpiti potevano decidere di eleggere come procuratore un mercante, un causidico o un notaio, che si occupasse per loro di presentare la questione dinanzi al re ed esibire le prove.35 Il causidico era un esperto della prassi degli organi giurisdizionali presso cui esercitava, che si occupava di trovare soluzioni favorevoli ai propri assistiti nel contesto delle prove di fatto —tanto sotto il profilo sostanziale quanto della legittimità— e della redazione degli atti.36 Alla prima fase, che veniva avviata dalla richiesta del suddito al monarca di ricevere soddisfazione del torto subito, seguiva la petizione di giustizia del sovrano a colui che ricopriva la carica massima nel luogo di provenienza dell’aggressore. Nel caso in cui fosse stata riconosciuta la veridicità dei fatti descritti nella petizione, il procuratore avrebbe segnalato agli ufficiali regi l’esistenza di beni appartenenti a membri della medesima nazione dell’aggressore. Gli stessi ufficiali avrebbero poi provveduto alla confisca dei beni, alla loro vendita all’asta pubblica e all’indennizzazione dei danneggiati per la somma previamente dichiarata. Poiché applicare il diritto di rappresaglia significava esporre a possibili ritorsioni i propri concittadini che risiedevano all’estero, vi si arrivava dopo diversi tentativi sul piano diplomatico e, trattandosi di una decisione arbitrale, era necessario che fosse giustificata dall’applicazione di una procedura ‘equa, opportuna e commisurata’, da tecnici della giustizia o dai rappresentanti del potere. Per questo motivo nelle lettere inviate dal monarca catalano-aragonese durante le contrattazioni, si faceva spesso riferimento alle discussioni che in materia si erano tenute all’interno dell’audiència regia ad opera dei giurisperiti che ne facevano parte. Il 12 agosto 1426 un gruppo di mercanti di diversa origine e un drappiere avevano nominato due procuratori per portare avanti il procedimento di marca contro alcuni sudditi del re di Castiglia.37 Si trattava di Jaume Colóm, Huguet d’Aguilar, Joan Roig, Giovanni d’Andrea, Joan Alamany, Andreu Aparici, Pere Puig, Pere Daltell, Marc Sayol, Joan de Colunya, Pere Jovellar, mercanti, Joan Font, drappiere, cittadini di Barcellona, Jous Goldeguer, mercante tedesco a nome dei soci della compagnia di Jous Humpis e Joan Claris mercante di Barand Statecraft, pp. 359-373 ; L. Tanzini, Le rappresaglie. Sul ruolo degli ambasciatori e sulle lettere di rappresaglia durante il regnato di Giacomo II d’Aragona, S. Péquignot, Au nom du roi. 35 AHPB 113/23, c. 82r (5 settembre 1424). 36 Per la definizione delle competenze attribuite al causidico a Venezia S. Gasparini, Tra fatto e diritto. 37 AHPB 113/27, cc. 10r-v (12 agosto 1426).
I rapporti col potere
219
cellona procuratore del fratello Bartomeu. I castigliani si erano resi colpevoli di aver attaccato le navi di Gonzalo Salgado, di Pere de Joan e una galea di veneziani patroneggiata da Polo Pascolico su cui erano state caricate le loro merci. Questi, revocando la procura fatta pochi giorni prima al causidico Andreu Savila, accordavano una delega ai barcellonesi Miquel de Manresa e Pere Grau.38 La questione doveva aver avuto un precedente risalente a due anni prima, quando un simile gruppo di mercanti danneggiati dai sudditi del re di Castiglia —fra cui il pisano Francesco Pipinelli— incaricarono prima Miquel de Manresa e Pere Grau, quindi il causidico Andreu Savila di rappresentarli di fronte alla giustizia.39 In ambito internazionale l’esercizio del diritto di rappresaglia era una procedura straordinaria, perché metteva a repentaglio le difficili relazioni diplomatiche fra le diverse entità politiche del Mediterraneo. Proprio per evitare situazioni di tensione, le istituzioni iniziarono a cercare di prevenire le rappresaglie stabilendo trattati e accordando tributi che andassero a sostituire i ben più violenti provvedimenti di confisca. A questo tipo di imposta si riferiva un documento notarile del 1428 in cui il mercante di Perpignano Francesco d’Andrea veniva incaricato dal lucchese Jacopo Accettanti di esigere la sua parte dal recettore del diritto di marca, pari alla quota di tre denari per lira che gravava su ogni merce introdotta dai sudditi del re di Francia nelle terre della Corona d’Aragona e sui beni immessi dai sudditi della Corona d’Aragona in Francia, poiché il lucchese aveva una quota nell’appalto di tale diritto.40 A discrezione del re, poi, alcuni mercanti appartenenti alla nazione colpita dalla rappresaglia potevano essere eccettuati dal provvedimento, come nel caso del pisano Matteo dell’Agnello nel 1378.41 L’altra faccia della medaglia era invece costituita dalla concessione del salvacondotto regio, che poneva al riparo da queste misure repressive non soltanto coloro che ne beneficiavano nominalmente, ma anche i loro parenti, fattori e accompagnanti. A partire dalla conquista catalano-aragonese della Sardegna i mari furono sempre più infestati da pirati genovesi, a cui si aggiungevano baschi e castigliani. La rivalità con Genova era scandita da temporanee paci e improvvisi attacchi. In questo contesto la guerra di corsa, difficilmente distinguibile nella pratica dalla pirateria vera e propria, costituiva uno strumento efficace per fiaccare il nemico senza ricorrere a costose spedizioni militari e senza doversi prendere la piena responsabilità degli attacchi. L’azione dei corsari poteva provocare incidenti diplomatici, che sfociavano nella periodica cacciaAHPB 113/27, cc. 9r-v (12 agosto 1426). AHPB 113/22, cc. 56v-57r e AHPB 113/94 (5 gennaio 1424) e in AHPB 113/94 (11 gennaio 1424). Su questo episodio AHCB, Notarial, IX.3 (5 gennaio 1424) doc. cit. in C. Carrère, Barcelona 1380-1462, vol. I, p. 283. Riguardo al problema rappresentato dai corsari castigliani nel Mediterraneo M.T. Ferrer, Corsarios. 40 AHPB, 113/30, cc. 69v-70r (4 novembre 1428). 41 ACA, C, reg. 1262, c. 95. 38 39
220
uomini d’affari e mercanti toscani
ta dei catalani dai centri di provenienza delle navi danneggiate.42 In una lettera scritta ai consoli e ad altri ufficiali del comune di Pisa, Giovanni il Cacciatore raccontò che il patrono Joan Rossell, dopo aver caricato frumento in Sicilia, stava tornando verso Porto Pisano quando incappò in Iohannem de Grimalt, ianuensem, cum una galea et una magna navi castellana armatis, qui recipiebat stipendium a domino Mediolanensi et a comunitate Senarum.43 L’attività della guerra di corsa era infatti regolamentata dalle istituzioni, nel caso di Barcellona dal Consolato del Mare, che concedevano permessi e salvacondotti ai patroni per attaccare i vascelli nemici in cambio di una percentuale sul bottino.44 Nella corrispondenza dei consiglieri di Barcellona non di rado si faceva riferimento ad atti di pirateria contro le imbarcazioni catalano-aragonesi o si segnalavano i nomi dei pirati resi celebri dalle proprie scorribande. Nel 1454 delle fuste armate erano finalmente riuscite a recuperare la galea entrata in possesso del corsaro fiorentino Pierotto Mannelli.45 Quella galea inizialmente era stata armata nell’arsenale di Valenza per essere inviata al re; eppure, quando il maggiordomo Francesc Navarro si trovava a terra, la ciurma aveva approfittato della sua assenza per ribellarsi, sequestrare la nave e portarla sulla rotta di Cartagena, dove sarebbe stata intercettata dal corsaro fiorentino. Pierotto continuò a dare non pochi problemi alla flotta e alle navi mercantili sulla costa valenzana e barcellonese. Nel 1459 i consiglieri si lamentavano poichè, a causa del provvedimento emanato dal re secondo cui tutte le galee dei vassalli si sarebbero dovute dirigere verso Napoli e vista la mancanza di controllo delle coste, il corsaro fiorentino era potuto risalire da Valenza fino al foce del fiume Llobregat, dove aveva sequestrato alcune barche cariche di frumento.46 Circa due mesi dopo Pierotto Mannelli avrebbe assaltato la galea dell’arcivescovo di Tarragona. Non sappiamo se il Mannelli ricevesse un salario dalla repubblica fiorentina, oltre a beneficiare delle entrate che provenivano dallo smercio delle mercanzie rubate. Il 3 settembre dello stesso anno il Mannelli intercettò la nave di Bernat Soldevila, su cui viaggiava un carico di lana appartenente al connazionale Bernardo Ciampelli (→Ciampelli).47 I consiglieri chiesero al re di adoperarsi affinchè la merce rubata fosse restituita al legittimo proprietario. Tale era la situazione di insicurezza da far decidere loro di organizzare una nuova armata che potesse giungere a Cartagena, dove risiedeva Pierotto, e catturarlo con l’autorizzazione delle autorità locali. P.F. Simbula, Pirati e corsari; M.T. Ferrer, Corsarios. ACA, C, reg. 2011, cc. 148v-149v. 44 M.T. Ferrer, Barcelona i la política mediterrània catalana, pp. 19-56. 45 AHCB, Consell de Cent, ix.2, n. 669 (15 luglio 1454). 46 AHCB, Consell de Cent, vi.21, cc. 65v (25 maggio 1459) e cc. 103r-104r (23 luglio 1459); sullo stesso problema anche cc. 106r-107r, 114v-115r, 118v-119r, 121v, 128v-129v. 47 AHCB, Consell de Cent, vi.21, cc. 125v (3 settembre 1459). 42 43
I rapporti col potere
221
Nel Quattrocento furono frequenti le richieste di rappresaglia contro castigliani, baschi, pisani e genovesi.48 Gli scambi epistolari tra le istituzioni e l’invio di messi, che precedevano la concessione del diritto di rappresaglia e con i quali si cercava di raggiungere una soluzione pacifica, potevano protrarsi per anni e gravavano sui mercanti in termini di tempo e di denaro. Nel 1420 re Alfonso indirizzò una lettera al fratello Giovanni, governatore generale di Catalogna, per metterlo al corrente di un processo articolato che era stato avviato a seguito di una supplica per il risarcimento di alcuni sudditi, fra cui il pisano Jacopo Aitanti, danneggiati da pirati castigliani in accordo con alti ufficiali genovesi.49 Al termine di un tentativo diplomatico di risolvere pacificamente la questione con le autorità della città ligure e di mantenere in vigore quegli accordi di tregua siglati dopo più di un secolo di conflitto, il re comunicò al fratello di aver accordato la licenza ai propri sudditi, dichiarando implicitamente che questo avrebbe significato la fine del trattato di pace con Genova. I danneggiati, che si erano rifugiati sub umbra alarum della giustizia regia, furono quindi rimborsati. Proprio nell’ambito complessivo delle trattative diplomatiche che precedevano o succedevano la licenza di marca, in alcune occasioni, di fronte ai reclami degli ambasciatori intervenne direttamente re Alfonso ordinando a Maria di porre rimedio alle situazioni di ingiustizia e affidando l’incarico di verificare la questione a uno dei propri ufficiali. Una dibattuta carta di rappresaglia era stata accordata con maturo et digesto consilio al mercante catalano Joan de Torralba, attaccato dal pirata genovese Paolo Cicogna: Paulus Ciconia, ianuensis, tam manifestus pirata, navi sua hostili more sultans nostra maria intulisset diversa damna vassallo nostro fideli Iohanni de Torralba, mercatori civitatis Barchinone.50
Uno scambio epistolare era avvenuto prima con Milano, poi con Genova. In seguito però, la richiesta di giustizia era stata formulata inspiegabilmente ai Priori delle arti e al Gonfaloniere di giustizia della città di Firenze, con prevedibile risposta negativa da parte della città toscana. La carta di rappresaglia prevedeva che fossero sequestrati i beni dei distrettuali di Firenze presenti nelle terre catalano-aragonesi nell’arco di dieci anni, che sarebbero stati poi venduti per risarcire il Torralba dei danni fino a £ 4125. Da questo provvedimento erano esclusi soltanto quei mercanti fiorentini che beneficia48 I consiglieri annotavano le cifre che dovevano esser loro restituite, ad esempio da Genova e Pisa, per il risarcimento negli anni. Queste sono attestate nella serie Testaments de Consellers della sezione Consellers dell’AHCB: Consellers, xvii.1, n.7, c. 4v; Consellers, xvii.1, n.9, cc. 15v e 16r-v; Consellers, xvii.2, n. 13 c. 5r; Consellers, xvii.2, n.14, cc. 3v-4r; Consellers, xvii.2, n.15, c. 6r. 49 ACA, C, reg. 2924, cc. 97v-98v. 50 ACA, C, reg. 2510 cc. 5v-6r (novembre 1432).
222
uomini d’affari e mercanti toscani
vano di salvacondotto. Il 30 settembre 1432 re Alfonso scrisse al cancelliere, al vicecancelliere e alla regina Maria: aveva saputo da Giovanni Ventura, ambasciatore della comunità di Firenze, che era stata accordata una carta di rappresaglia contro i mercanti fiorentini.51 Tuttavia il monarca rilevava che il suo suddito era stato danneggiato da un corsaro genovese, Paolo Cicogna, mentre la rappresaglia era stata concessa contro Firenze senza che i fiorentini fossero stati interpellati sui fatti.52 Si pregavano gli ufficiali regi e la regina di risolvere la situazione iniqua revocando quelle licenze che avrebbero potuto provocare ripercussioni gravi; non avendo però davanti a sé tutte le carte e la documentazione in cui si conservava memoria dei fatti, Alfonso affidava al cancelliere e al vicecancelliere la revisione della questione. Qualche giorno più tardi scrisse di nuovo alla regina per pregarla di attenersi strettamente alle istruzioni e di far luce sulla vicenda, visto che Giovanni Ventura, sospettando una manovra di corruzione, sosteneva che la rappresaglia era stata accordata al Torralba per singolare favore di alcuni ufficiali regi mossi dalla promessa di ricompense.53 Alla luce di questo sospetto, il re si raccomandava di essere informato in tempi rapidi affinché si potessero punire i colpevoli; la questione sembrava davvero di estrema delicatezza visto che i fiorentini minacciavano di farsi giustizia da soli adottando misure repressive contro i catalani che vivevano in Toscana. Il Ventura dovette risiedere alla corte di Alfonso il Magnanimo per qualche anno, probabilmente incaricato di trattare le relazioni tra l’Aragonese, che conduceva la campagna per la conquista di Napoli, e la repubblica dell’Arno, occupandosi anche di incidenti occasionali che sarebbero potuti sfociare in rappresaglie. In un documento del novembre dell’anno successivo, il 1433, si faceva ancora riferimento a un ambasciatore della comunità di Firenze in nostra curia de presenti residente. In quell’occasione il re chiedeva a Joan Rafael e ad altri ufficiali dell’isola di Lipari di restituire la galeotta di cui era patrono il fiorentino Guccio de Medici, insieme a vele, remi, cordami e equipaggio.54 1.2. La ricerca di un accordo tra le parti attraverso l’arbitrato Gli uomini d’affari per quelle liti che si generavano con frequenza in relazione ai contratti, non si rivolgevano né al consolato né agli ufficiali cittadini e tanto meno alla più lenta giustizia del re. Le questioni riguardan-
51 52 53 54
ACA, C, reg. 2583 cc. 142r-v (30 settembre 1432). ACA, C, reg. 2583 cc. 144v-145r (30 settembre 1432). ACA, C, reg. 2583 cc. 145r-v (2 ottobre 1432). ACA, C, reg. 2510 cc. 5v-6r (novembre 1432).
I rapporti col potere
223
ti le transazioni commerciali o le liti tra familiari ed affini dovevano essere risolte rapidamente senza creare fratture brusche all’interno della comunità dei mercanti. Costoro dovevano pur dirimere i conflitti che scaturivano nella gestione della propria attività, potendo però continuare in seguito a mantenere quei rapporti d’affari che abbiamo visto essere basati sulla fiducia. Nel caso in cui si fosse cercata una rapida e pacifica risoluzione della controversia, ci si avvaleva dell’elezione di arbitri in qualità di persone esperte in materia che agissero soprattutto in veste di pacificatori e che cercassero un accordo ragionevole per entrambe le parti. L’arbitrato aveva dunque la funzione di ripristinare la concordia e di ristabilire un legame sociale duraturo.55 È per questa ragione che in merito a moltissime liti di natura commerciale, gli uomini d’affari tentavano la via della composizione amichevole. Le parti potevano rivolgersi ad un arbiter, un giurista o un avvocato associabile al giudice che fosse a conoscenza del diritto e, pur eletto liberamente, si appoggiasse a una procedura giudiziaria imitativa. Più spesso ricorrevano ad arbitratores: colleghi mercanti, ritenuti esperti della materia, che agivano in buona fede sulla base dell’esperienza professionale e delle consuetudini del mare.56 Secondo il formulario presente nei documenti le parti si obbligavano reciprocamente e volontariamente, affidando la loro questione a due arbitri et arbitratores laudatores et amicabiles compositores a nobis dictis partibus communiter electi, stabilendo una pena in caso di inadempienza della sentenza, un tempo limite di formulazione della stessa e impegnando dei beni a garanzia del rispetto degli accordi che sarebbero stati proposti dagli arbitri. La determinazione della pena era un elemento fondamentale per la validazione del compromesso. Al momento di pronunciare il responso, come si fosse trattato di una sentenza emanata dal giudice ordinario, si faceva riferimento ai quattro Vangeli e al relativo giuramento, dichiarando che il giudizio era formulato con l’aiuto di Dio e nella speranza di ripristinare la concordia.57 La sentenza veniva emanata udite le parti e in base ai documenti prodotti dalle stesse. Anche qualora fossero stati dei giuristi ad occuparsi della risoluzione della lite, più che all’applicazione delle leggi avrebbero dovuto puntare alla soddisfazione dei soggetti coinvolti operando in modo che nessuno rimanesse insoddifatto. Al fine di ricostruire il rapporto sociale che si era incrinato, gli arbitri dovevano tenere in considerazione il complesso delle relazioni ed i loro contesti piuttosto che un gruppo di leggi. L’arbitrato si muoveva dunque su T. Kuehn, Law, Family and Women, pp. 19-74; M. Vallerani, Liti private, pp. 546-557. Mi riferisco alla differenziazione fatta da Martone nel suo Arbiter-Arbitrator. Si veda anche C. Carrére, Barcelona 1380-1462, vol. 1, pp. 45-48. 57 Per un esempio AHPB 113/36 (29 novembre 1432). 55 56
224
uomini d’affari e mercanti toscani
un duplice binario: da una parte nell’intento di restaurare la pace, dall’altra nella necessità di fare giustizia. Sebbene il passaggio attraverso i fori ordinari garantisse in modo più risoluto una conclusione definitiva della questione, si preferiva la composizione amichevole poiché consentiva di ricostruire il legame sociale. La sentenza dell’arbiter era teoricamente inappellabile, mentre la proposta di accordo dell’arbitrator conosceva forme di appellabilità in quanto non si basava su una procedura formale, ma soltanto sui fatti presentati dalle parti valutati sulla base di un criterio di equità. Ad ogni decisione iniqua si doveva poter porre rimedio e all’insoddisfatto era permesso di ricorrere a un altro tipo di giudizio. Di fatto l’arbitrator in origine non decideva della controversia, ma si limitava alla lettura dell’accordo raggiunto, ricoprendo prevalentemente un ruolo di mediazione. All’interno dei protocolli notarili ricorrono assai di frequente documenti relativi al compromissum, il momento dell’elezione degli arbitri. Meno ordinario è invece ritrovare i capitoli dell’accordo, che venivano scritti su carte sciolte e affidati ai soggetti cui erano rivolti; di questi si conserva spesso soltanto una nota nei manuali. L’analisi degli arbitrati ci permette ancora una volta di rilevare il livello di apertura di questi gruppi, attraverso l’individuazione dell’identità dei soggetti a cui i mercanti fiorentini, pisani e lucchesi affidarono la risoluzione delle proprie controversie. In quest’ottica è rilevante constatare l’inserimento dei toscani nel mondo mercantile catalano: eleggevano arbitri autoctoni e a loro volta venivano eletti da questi.58 Accadeva spesso che, quando le parti erano entrambe di origine toscana, gli arbitri venissero scelti tra i mercanti catalani, come ad esempio nelle liti di materia commerciale tra i fiorentini Filippo Strozzi e Francesco Tosinghi, che elessero i mercanti di Barcellona Joan Llobera e Eimeric de la Via o tra i pisani Giovanni della Seta e Francesco Buzzaccherini, che nominarono Joan Barqueres e Bernat Bret.59 Questa procedura doveva forse garantire una maggiore equità degli arbitri e una composizione che evitasse di creare ulteriori fratture tra connazionali. D’altronde per garantire l’equilibrio nella lite tra un mercante di origine straniera e un catalano, uno dei due arbitri poteva essere scelto fra i membri della medesima nazione del primo. Il 24 febbraio 1467, in piena guerra civile, venne emessa una sentenza arbitrale dal fiorentino Bernardo Ciampelli e dal sensale barcellonese Asbert Vilella, arbitres, arbitradors, lohadors et amigables composadors eletti comunament e concordable dal mercante di Barcellona Jaume Segarra e dal sensale fiorentino misser Antonio Popoleschi. Si premetteva che gli incaricati 58 Da un esame dei regesti pubblicati sembra che anche a Saragozza gli uomini d’affari toscani eleggessero arbitri locali per dirimere le liti interne al gruppo o i conflitti con i mercanti autoctoni, essendo a loro volta eletti da questi: S. Lozano, M.T. Sauco, «Mercaderes florentinos», docc. 9, 10, 11, 26. 59 AHPB 166/6, c. 51v (18 settembre 1443); AHPB 166/4, c. 46v (24 luglio 1436); AHPB 166/6, c. 83r (5 novembre 1443). Per un esempio simile anche AHPB 166/47 (11 agosto 1436).
I rapporti col potere
225
avevano preso atto di quanto contenuto nel compromissum e consultato le parti rispetto alla documentazione che queste avevano voluto produrre. Dalla formula utilizzata si evince come non si desse per scontanto che fosse venuta completamente fuori tutta la materia di lite, né che fossero state presentate tutte le prove: pertanto gli arbitri dichiaravano di esprimersi sulle questioni che erano state rese loro note dalle parti. Questo aspetto doveva essere sottolineato in quanto l’arbitrato non si atteneva a una procedura formale e l’omissione di prove o di elementi rilevanti avrebbe potuto portare alla formulazione di una sentenza iniqua. Si ribadiva che, trattandosi di un accordo, erano le parti stesse a stabilire la materia del giudizio. Prima di emettere la sentenza, i due arbitratores ponevano di fronte ai propri occhi i quattro Vangeli affinché il loro giudizio procedesse dal volto di Dio e i loro ‘occhi’ potessero ‘vedere’ con equità.60 Come nelle sentenze emanate dai tribunali ordinari il giudizio doveva attingere alla legge divina ed esserne conforme. L’equità, e quindi un sapere pratico, era il presupposto fondamentale della sentenza arbitrale, in quanto elemento fondante e legittimante. Dopo le formule iniziali e le dichiarazioni d’identità, si esplicitavano il motivo del contendere fra le parti, le ragioni della loro discrepanza e si elencavano per paragrafi le decisioni. La difficoltà nel trovare un accordo e di stabilire le responsabilità poteva talora rispecchiare la complessità delle operazioni mercantili. Nel caso preso in esame la lite era stata provocata da una lettera di cambio di 100 scudi filippo scritta da Jaume Segarra a Barcellona il 10 settembre 1455 e indirizzata a Bruges al pisano Battista Alliata. Non liquidata, era tornata indietro insieme al protesto. Al momento della sentenza veniva stabilito che Jaume Segarra pagasse ad Antonio Popoleschi £ 20 nell’arco di quattro mesi, per assicurazione delle quali il Segarra entro 10 giorni avrebbe fatto sottoscrivere al notaio Esteve Comelles un documento debitorio in veste di principale fideiussore. Qualora invece non fosse stato redatto alcun documento, il protesto sarebbe rimasto in vigore e il Popoleschi si sarebbe potuto avvalere di tutte le forçes del recambi e protest. La sentenza si esprimeva anche riguardo a una missiva inviata dal Segarra a Battista Buondelmonti in Firenze, con la quale gli si chiedeva di pagare certi denari al Popoleschi. Nel caso in cui si fosse dimostrato che il Buondelmonti aveva ricevuto o trattenuto una quantità di denaro per il Popoleschi, tale somma sarebbe stata dedotta dalle £ 20. Infine, si arrivava a un compromesso rispetto alla lettera di cambio di £ 150 inviata da Amaretto Mannelli da Valenza e indirizzata a Barcellona al padre Raimondo e a Piero Piaciti, trattatari, e a Jaume Segarra come beneficiario. Veniva stabilito che il Popoleschi non fosse vincolato a quella liquidazione e si lasciava al mercante
60
AHPB 181/16 (24 febbraio 1467).
226
uomini d’affari e mercanti toscani
barcellonese la possibilità di rifarsi sul Mannelli e sul Piaciti.61 Il documento si chiudeva con la seguente dichiarazione: «E quant les dites coses saben a condempnació, les dites parts condempnam, e en quant sabem a absolució, absolem. E sobre qualsevol altres differències que sien entre les dites parts per rahó de les coses demunt dites, imposam a cascuna part silenci perpetual. (...) Retenim-nos, emperò, plen poder de interpretar, corregir e esmenar si en la nostra present sentència haurà algunes coses scures o dubioses dignes de interpretació».62
Questo formulario ricordava che la sentenza veniva elaborata su base fattuale, secondo quanto prodotto dalle parti; l’appello quindi si sostanziava nella dichiarazione che qualora si fosse dimostrata errata o non chiara, si sarebbe potuta emendare. Infine si passava all’attribuzione del salario degli arbitri e al compenso per la redazione dei relativi documenti notarili —due compromessi, una proroga e una sentenza— da dividere tra le due parti. Seguiva l’accettazione dell’accordo e rispettivamente vi aderivano il Popoleschi il 25 febbraio e il Segarra il giorno seguente. La sentenza arbitrale era quindi appellabile e poteva costituire soltanto il punto di partenza di lunghi percorsi giudiziari, che si sarebbero conclusi soltanto al cospetto della giustizia regia. All’arbitrato si poteva arrivare anche su suggerimento delle autorità e pure dopo essere ricorsi ai tribunali ordinari. I giudici potevano infatti spingere le parti a cercare una risoluzione pacifica del conflitto nella sentenza arbitrale, ovvero attraverso una via di composizione extragiudiziale.63 In questo caso però la lite veniva affidata a uomini di legge, piuttosto che a esperti di materie mercantili. Nel documento di compromissum tra Jacopo Accettanti e Joan Desquer si faceva riferimento a una sentenza emanata da un giudice ordinario della corte del re, a cui il Desquer si sarebbe in seguito appellato mediante l’arbitrato. Dichiaravano in quella sede che trattandosi dell’appello alla sentenza di un giudice ordinario non potevano ricorrere ad arbitrium boni viri, ma si affidavano a due dottori in legge.64
«absolem e posam scilensi perpetual», AHPB 181/16 (24 febbraio 1467). AHPB 181/16 (24 febbraio 1467). 63 Anche nell’ambito dei comuni italiani il processo e l’arbitrato si andavano integrando: cfr. T. Kuehn, Law, Family and Women, p.19-74; M. Vallerani, «Procedura e giustizia», pp. 1-34, in part. p. 5 e Id., La giustizia pubblica medievale, in part. il cap. «Come pensano le procedure: i fatti e il processo», pp. 75-111. 64 «Et quitquid diximus id ratum habemus et non recurremus ad arbitrium boni viri etc.», AHPB 113/69, cc. 72v-73r. 61 62
I rapporti col potere
227
1.3. Questioni di natura fiscale e altri delitti discussi nei tribunali ordinari Gli atti processuali e le sentenze giudiziarie costituiscono una fonte ricchissima non soltanto dal punto di vista dello studio della prassi giuridica, ma anche della mentalità mercantile e del rapporto tra affari e giustizia. Grazie ai verbali degli interrogatori che si sono conservati possiamo ricostruire le ragioni che avevano portato a iniziare la procedura d’indagine, i criteri di selezione dei testimoni, la logica alla base delle domande che venivano poste, ma soprattutto avere una testimonianza diretta di come le persone chiamate in causa per la risoluzione del conflitto si autodefinissero tra loro e quali argomentazioni utilizzassero. È appunto grazie a queste ricche testimonianze che possiamo ricostruire i caratteri e gli elementi propri del mondo mercantile, i rapporti che intercorrevano fra gli stessi soggetti, la relazione tra uomini di mare e ufficiali regi, la dialettica spesso conflittuale tra la gestione dei negozi e il mantenimento delle norme. Oltre al Consolato del Mare, in città i mercanti si potevano rivolgere in prima istanza ai tribunali ordinari del vicario e del baiulo.65 Il vicario era un funzionario territoriale legato al distretto giurisdizionale della vicaria assegnatagli. Poiché a questa circoscrizione potevano sovrapporsi altri distretti, quali le balie, si venne delineando una crescente differenziazione tra le funzioni del vicario e del baiulo. Il vicario si dedicava principalemente al mantenimento dell’ordine pubblico, alla comunicazione delle ordinanze a mezzo di grida, alle questioni amministrative quali ad esempio l’emanazione di salvacondotti individuali e del diritto legato alle persone, come i problemi di ordine successorio o la violazione degli ordinamenti di pace e tregua (→Strozzi).66 La sua giurisdizione era di natura civile e criminale e rimanevano fuori dalla sua competenza, oltre alle cause di abuso da parte del vicario, quelle riguardanti poveri, orfani e vedove che venivano avocate dall’audiència regia e le cause fiscali che ricadevano sotto la giurisdizione del baiulo.67 Il baiulo, infatti, era un ufficiale che curava gli interessi patrimoniali del demanio, occupandosi prevalentemente del controllo delle entratre regie, come la riscossione delle imposte o il controllo di dogane e leudari. Per questo motivo le cause contro il patrimonio regio, come ad esempio quelle relative all’elusione delle imposte, erano di sua competenza. Quando in prima istanza le liti erano passate da uno di questi tribunali potevano essere appellate all’audiència regia. 65 J. Lalinde, La jurisdicción, pp. 93-123. Per una riflessione e un confronto con le modalità processuali di ambito comunale M. Vallerani, I processi accusatori, pp. 741-788. 66 Nell’agosto del 1423 Pietro Accettanti riconosceva all’apotecario Jaume Çavall di avergli consegnato £ 81.2.4 che gli doveva per una scripta tercii stilata presso la curia vicarile di Barcellona il 27 febbraio 1417, AHPB 113/22. 67 J. Lalinde Abadía, La jurisdicción, pp. 125-152.
228
uomini d’affari e mercanti toscani
Il progressivo inserimento del diritto romano in ambito catalanoaragonese presuppose l’intervento dei giuristi non soltanto nella sua corretta interpretazione, ma anche nella creazione e nell’applicazione di un diritto savio che doveva essere di volta in volta coniugato con quello consuetudinario in un panorama complesso di concorrenza tra giurisdizioni. I giuristi agivano alternativamente in veste di avvocati, giudici, assessori o consiglieri: come avvocati erano chiamati a intervenire come difensori di una delle parti, come giudici a esercitare la potestà dichiarativa, come consiglieri ad affiancare i titolari della giurisdizione, fossero stati il baiulo o il vicario della città fino allo stesso re nel suo collegio influendo con i loro consigli e la loro interpretazione del diritto.68 Gli atti processuali che ho consultato sono relativi alla gestione del patrimonio regio e trattano principalmente di questioni fiscali di competenza del baiulo.69 Sulla base di un’informazione ricevuta l’inquisitor provvedeva a interrogare i testimoni. Avrebbe in seguito emanato una sentenza fondata su quest’inchiesta e sulla documentazione prodotta. Nell’ambito di questa analisi porrò particolare attenzione alle testimonianze, mentre le procedure e le motivazioni del processo saranno descritte per contestualizzare le problematiche che nacquero dal contenzioso fra mercanti. L’informazione evincibile dai processi, quando questi giudizi furono trasferiti all’audiència regia permette di rintracciare le stesse questioni nei libri di cancelleria sententiarum e nei registri di conclusioni civili. Si tratta di fonti prodotte con finalità diverse dai differenti organi di giustizia regia, che offrono un’immagine più complessa delle singole liti, dei soggetti in esse coinvolti e dei lunghi percorsi giudiziari di questioni passate da un foro all’altro. L’analisi delle procedure di giustizia ha permesso di considerare quale fosse il disciplinamento nella risoluzione delle dispute, quali le parti attrici e le convocate nei procedimenti, così come di documentare eventuali alterazioni nelle procedure stesse. Dai registri di cancelleria comune, contenenti i primi ricorsi dei sudditi al re, e dai sentenciarum, che invece testimoniano la fase finale e risolutiva del conflitto, si evince come i toscani non fossero soltanto soggetti passivi rispetto alla legge; erano loro stessi ad appellarsi per problemi interni al gruppo, per liti che coinvolgevano vassalli del re o abusi perpetrati dagli ufficiali regi. Nel 1451 il fiorentino Matteo di ser Antonio aveva convocato il connazionale Bartolomeo di Simone, sensale, di fronte alla curia del vicario di Barcellona; la causa era in seguito passata all’audiència della T. Montagut Estragués, «El regim jurídic», pp. 193-212. L’AHCB conserva infatti un fondo di processi e sentenze del vicario di Barcellona, che purtroppo sono stati a lungo fuori consultazione a causa del cattivo stato di conservazione. Per questa ragione non ho potuto utilizzare questa fonte che segnalo —AHCB, Arxiu del veguer, I.3-9 e xxxvi.1-33— con unica eccezione della cassa xxxvi.25, che contiene il processo Strozzi segnalatomi da Antoni Soler Parellada. 68 69
I rapporti col potere
229
regina Maria e affidata al dottore Pere Muntmany, col pretesto di povertà del primo. D’altra parte il mercante fiorentino Zanobi di Bartolo si era appellato all’audiència regia come parte agens contro un catalano, il nobile Pere Maça de Lliçà, deffendens.70 In questo senso, si è trattato di analizzare da una parte l’inizio della lite, in seguito la sua conduzione e la modalità di valutazione delle prove basati sulle testimonianze e i documenti prodotti: alligata et probata.71 Il giudizio era una piena espressione del potere e dell’obbligo del monarca di essere garante della giustizia e della pace tra i suoi sudditi. Alcuni di questi mercanti avevano acquisito la cittadinanza entrando a far parte del gruppo di coloro che, cittadini di Barcellona e vassalli della Corona, avevano diritto ad una giustizia equa e commisurata, così come ad essere difesi e giudicati dagli ufficiali preposti che avevano ricevuto la propria giurisdizione per emanazione di un’autorità superiore: quella del monarca. D’altra parte, però, alcuni cittadini dichiaratamente stranieri godevano di quei benefici, dai salvacondotti alle carte di familiarità regia, che consentivano loro di accedere direttamente alla giustizia del re, senza dover passare dai tribunali intermedi del baiulo e del vicario.72 Era proprio grazie al rapporto personale intessuto con i monarchi e con i membri della corte, che i mercanti toscani rivolgendo una supplica potevano essere favoriti nella loro causa. I salvacondotti, accordati —secondo una formula ricorrente— per intercessione di un familiare o di un domestico del re, tutelavano chi ne beneficiava dai misfatti legati al commercio, con la sola eccezione dei crimini più gravi di tradimento della res publica, sodomia, omicidio, eresia, aggressioni sulle strade pubbliche, fabbricazione di falsa moneta e lesa maestà. Commesse queste colpe, nemmeno coloro che godevano di protezione regia sarebbero potuti scampare alla condanna.73 Di seguito prenderò in esame alcuni processi di natura fiscale che videro coinvolti uomini d’affari toscani, riportandone i capi d’imputazione e le dichiarazioni rese dai testimoni. La fabbricazione di falsa moneta era considerato tra i crimini più gravi e pertanto non era compresa tra le immunità garantite dai salvacondotti. Se teniamo in considerazione i problemi legati alla disponibilità dei metalli e alla svalutazione della moneta presenti in tutto il basso Medioevo, possiamo ben ritenere che il traffico di moneta straniera di minor valore intrinseco e il trasferimento all’estero dell’oro e dell’argento già coniato dovessero essere Rispettivamente: ACA, C, reg. 3085, cc. 134v-135r (5 aprile 1451); ACA, C, reg. 2737, cc. 111v-112v. M. Vallerani, Procedura, p. 4. Rispetto alla questione relativa alla motivazione della sentenza F. Mancuso, Exprimere, pp. 217-229. 72 La familiarità regia comportava fra le altre cose proprio l’esenzione dai tribunali ordinari, J. Vincke, Los familiares de la Corona Aragonesa, pp. 333-351 e J. Riera, El cavaller i l’alcavota, p. 73. 73 ACA, C, reg. 2190, cc. 42r-43r (16 giugno 1397). 70
71
230
uomini d’affari e mercanti toscani
considerate colpe altrettanto gravi.74 Ferdinando I aveva emanato in merito, il 13 dicembre 1415, un provvedimento della durata di sei mesi che imponeva la riduzione della circolazione di moneta a basso valore intrinseco, perché dannosa per la res publica. Su queste basi ne ordinava il sequestro della terza parte a coloro che fossero stati colti contrattandola: metà sarebbe spettata agli ufficiali regi o agli esecutori della condanna nella propria giurisdizione, mentre l’altra metà al delatore. Il resto della moneta sarebbe stata portata a una zecca del regno e affidata al maestro: questi, dopo averne sottratto la multa e dedotte le spese, avrebbe dovuto restituire la porzione rimanente al colpevole. Al testo della disposizione seguiva una lista di sospetti che comprendeva il fiorentino Tommaso Tecchini insieme, fra gli altri, a Oreste Bonsignori. Il documento lascia quindi pensare che, oltre al più noto Tecchini, anche il Bonsignori fosse attivo come cambiatore nella signoria del re. L’inchiesta veniva affidata ai dottori in legge Pere Ram e Francesc del Bosc.75 Le disposizioni di Ferdinando, e le motivazioni che le animavano, si inserivano pienamente nel discorso francescano sulla necessità che il re si facesse garante della moneta —segno e simbolo della fiducia reciproca—, predicato in quell’epoca in ambito catalano-aragonese.76 Secondo la legge che sarebbe stata poi enunciata nel 1551 da Ser Thomas Gresham, agente di commercio della monarchia britannica, i pezzi deboli di moneta, quelli a basso valore intrinseco, avevano l’effetto di cavarne i pezzi buoni d’oro e d’argento. Mentre durante il regnato di Pietro il Cerimonio il flusso tra Francia e Catalogna era inverso, nei primi anni del xv secolo scuts e blanques si erano diffusi nel Principato attraverso le terre di frontiera e avevano cacciato fuori fiorini e croats. L’accusa di far fuoriuscire moneta ad alto valore intrinseco per diffondere moneta di basso valore era stata formulata ai toscani, appaltatori delle zecche, in più occasioni e teorizzata nel trattato sulle monete di Arnau de Capdevila.77 In quegli anni il problema doveva essere diventato urgente forse proprio a causa della predicazione francescana, visto che il provvedimento del 74 Riguardo al traffico dell’oro e dell’argento in ambito catalano-aragonese e sul ruolo della compagnia fiorentina Tecchini & Mannelli M. Del Treppo, I mercanti, pp. 291-310. Sulla tendenza delle migliori monete ad essere esportate per essere vendute alle zecche ad un prezzo alto e sul movimento in senso contrario delle monete straniere a basso valore intrinseco P. Spufford, Dinero, p. 401. Più in generale sul problema legato alla scarsezza dei metalli e alla circolazione monetaria nel basso Medioevo P. Spufford, Dinero, pp. 437-467 e Id., Conio e circolazione monetaria, pp. 665-693. Nella Divina Commedia i falsificatori di moneta sono fra i dannati più vicini a Satana, Dante Alighieri, Commedia, Canto xxx, viii cerchio, vv. 46-90. 75 ACA, CR, Ferdinando I, cassa n. 27, n. 3489 (13 dicembre 1415) cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 304. 76 P. Evangelisti, Mercato e moneta, pp. 3-7. 77 Su questo tema M. Del Treppo, I mercanti, pp. 303-310. Si veda AHCB, Consell de Cent, Lletres closes VI.10, cc. 97r-v per la segnalazione della mancanza di moneta in Catalogna, tanto di fiorini come di «croats, en tant que cessen la art de mercaderia e tot acte de negociar»; a detta dei consiglieri questo avveniva per colpa di persone che con grande astuzia portavano questa moneta in Francia, contro «la utilitat pública e comuna».
I rapporti col potere
231
1415 andava a ratificare un capitolo di corte dell’anno precedente in cui si stabiliva che blanques e scudi non fossero ammessi a Barcellona, né che con quelli si potesse contrattare in nessuna maniera proprio per il danno che tale traffico recava ai luoghi di frontiera.78 Fu in questo contesto che, il 27 gennaio 1416, il giurista Pere Ram in veste di ufficiale incaricato da re Ferdinando, aprì un processo a istanza del procuratore fiscale della corte per conseguire informazioni contro il fiorentino Tommaso Tecchini, mercante di Perpignano, accusato di trafficare con moneta straniera e di introdurre in Francia moneta aragonese inductus diabolico spiritu contra ius et iusticiam.79 Il giovedì 30 gennaio il Ram, in qualità di iudex sive inquisitor, procedeva accertando in primo luogo che l’imputato fosse mercante e praticasse l’arte della mercatura. Dal punto di vista linguistico il processo passava dal latino dell’intestazione contenente l’accusa, al volgare della parte inquisitoria, che costituiva la trascrizione del verbale dell’interrogatorio. La giustizia dal punto di vista formale si serviva del latino, quel latino che non aveva più usato nemmeno il monarca nel testo della propria deliberazione, privilegiando invece la lingua della comunicazione orale al momento delle domande. È proprio questa fluidità caratteristica dell’oralità, pur filtrata dalla mano dello scrivano e catturata in questo tipo di fonte, che offre una serie di informazioni supplementari contenute fra le righe e nell’espressività del linguaggio.80 Colpisce la naturalezza con cui il mercante di origine fiorentina dichiarava come fosse parte della sua attività diaria il pagamento in blanques a 20 soldi di blanques per lira.81 Ammetteva di essere abituato a gestire in questo modo i contratti da più di dieci anni, visto che a Perpignano, zona di frontiera, correvano indistintamente le due valute. Dichiarava anche che il cambio solitamente applicato dai mercanti di Perpignano era di 18 soldi di blanques per scudo e 8 denari per blanqua. Confermava poi di essere abituato a stipulare contratti in lire di blanques, di essere prenditore nei cambi e nelle lettere di cambio in scudi e in blanques al tasso indicato: in questo modo aveva effettuato transazioni dalla Francia verso Perpignano, Barcellona, la Sicilia e altri luoghi in cui c’era da pagare o da ricevere in scudi. Infine il Tecchini negava di aver trasferito fuori dal regno moneta d’oro. Su richiesta del procuratore fiscale, visti gli atti del processo e le prove prodotte, fra le quali venivano annoverati gli stessi libri contabili del mercante, il Tecchini doveva essere 78 Corti di Tortosa e di Montblanch del 1414, cap. xxxxi in Cortes de los antiguos reinos, pp. 426. Si vede che questo problema diventò impellente perché la delibera delle Corti è del 1414, anche se richiama una recedente, e i processi iniziarono nel 1415. 79 ACA, C, PF, n. 106/36, c. 1r. 80 Su questo tema e sulla percezione del tempo nei processi P. Racine, A propos du temps dans les procés, pp. 63-75. 81 Sulla coniazione del blanc P. Spufford, Dinero, pp. 415-419.
232
uomini d’affari e mercanti toscani
condannato a una pena che fosse esemplare per gli altri, poiché graviter et enormiter delinquisse e vista la naturalezza della situazione illegale che Tommaso aveva descritto per Perpignano. Al Tecchini vennero consegnate copie degli atti processuali, affinché potesse provvedere alla propria difesa. Il sabato primo febbraio Giovanni Tecchini, mercante di Perpignano e fratello dell’imputato, si presentò dinanzi al re in veste di procuratore producendo della documentazione. Infine quando il 6 febbraio Tommaso Tecchini comparve di fronte a Pere Ram e al procuratore fiscale, si manifestò un impedimento alla condanna legato ai privilegi concessi dal monarca alla villa di Perpignano e ai suoi consoli: pendencia litis super huiusmodi articulo impedit. Gli elementi che emergono dai processi, come nel caso del Tecchini, permettono di individuare quali fossero le pratiche consolidate che andavano contro le disposizioni del diritto proprio di Barcellona e delle pragmatiche reali. I processi che si sono conservati in una forma più completa contengono, oltre all’interrogatorio dell’imputato, anche le deposizioni dei testimoni, reperiti appositamente dagli ufficiali regi in quei luoghi della città in cui circolavano notizie di natura mercantile che avrebbero potuto far luce sui fatti. D’altronde il mondo del mare e del commercio si nutrivano proprio dell’indispensabile circolazione delle informazioni.82 La scelta dei testimoni era dunque assai rilevante e a loro, durante la fase inquisitoria, si chiedevano informazioni strettamente connesse alla loro professione: dal riconoscimento dei segni mercantili, a notizie in merito all’arrivo delle navi e all’appartenenza delle merci.83 Nel 1407 la Corona iniziò un processo contro alcuni mercanti italiani accusati di non aver pagato i diritti per il passaggio della merci dalla lleuda di Tortosa.84 Si trattava dell’appello a una sentenza del giurista Guillem Escuder in relazione a una lite tra l’appaltatore Pere Girona, con i suoi procuratori Gauder de Clarc e Arnau Porta, contro Guidone di Matteo Caccini di Firenze, Mafanio di Giovanni e Venuccio di Cera di Lucca, Francesco Geronimi e Francesco di Molina di Venezia.85 Dopo aver preso atto del libello appellatorio presentato dalla parte attrice e tenuta in considerazione la relazione del consigliere e giurista Bernat Miquel, con parere di un ampio numero di esperti in diritto del concistorio, si stabiliva che il caso 82 Y. Renouard, Information, pp. 95-142; F. Melis, Intensità e regolarità, pp. 389-424, così come gli altri studi ripubblicati in I trasporti e le comunicazioni. Ancora rimando alla miscellanea La circulation des nouvelles au Moyen Âge. 83 Per un confronto sul rapporto tra testimonianze, gruppi e ‘gossip’ rimando a C. Wickham, «Gossip and Resistance», pp. 3-24. 84 Già due processi erano stati aperti nel 1378 con questa stessa imputazione contro il fiorentino Filippo Lorini e sono conservati in ACA, C, PF, n. 131/4 e n. 126/22. 85 ACA, C, PF, n. 139/31 (18 maggio 1407). Ancora in merito a questa stessa causa ACA, C, reg. 2270, c. 178v.
I rapporti col potere
233
fosse appellabile e dovesse essere emendato.86 In seguito alla discussione tenutasi nel concistorio regio, i giuristi procedettero collocando dinanzi a sé i Vangeli affinché il responso provenisse da Dio e gli ‘occhi’ della loro mente potessero ‘vedere’ con equità.87 Nella prima parte della sentenza di appello si ricordava come all’epoca di re Giacomo si potesse riscuotere il diritto di lleuda nei mari di Maiorca, Ibiza e delle altre isole comprese nei limiti del leudario di Tortosa: contrariamente a quanto contenuto nella sentenza precedente, i doganieri avevano diritto di tassare anche merci quali lo zafferano bord e il pastello. In merito alla concessione del monarca secondo cui i mercanti venivano sollevati dal pagamento dei diritti, si sanciva che non potesse avere azione retroattiva e che anche rispetto a questo punto il primo giudizio dovesse essere emendato. Il fiorentino Guidone di Matteo, i lucchesi Mafanio di Giovanni e Venuccio di Cera, insieme ai veneziani Francesco Geronimi e Francesco di Molina erano dunque condannati a pagare i diritti con una sentenza definitiva emanata il 19 ottobre 1405 da Bernat Miquel, giurista e reggente la cancelleria, a cui era stato affidato il caso. Due documenti, rispettivamente del 16 aprile 1406 e del 18 maggio 1407, ripetevano che la pena avrebbe dovuto essere rispettata e imponevano una multa di f. 2000 d’Aragona.88 Il 2 dicembre 1439 la bailia generale iniziò un procedimento contro il fiorentino Piero Ricoldi per l’elusione dei diritti su alcuni panni che aveva caricato su una nave veneziana.89 Convocato come testimone Gaspar Çavall, collettore del diritto degli italiani, questi asseriva che circa due mesi prima un fattore del mercante fiorentino Giovanni Ventura, il nome del quale non ricordava, aveva caricato 70 pannilana su una nave veneziana affinché fossero portati a Ibiza. A seguito di questa deposizione fu interrogato anche il custode della lleuda Pere Torrent e il giovedì successivo venne chiamato a deporre il fiorentino Piero Canigiani, mercante che abitava nella casa del connazionale Giovanni Ventura. Questi dichiarava che, giorni prima, un giovane della casa del Ventura aveva caricato una certa quantità di panni su una nave veneziana, confermando che non aveva pagato il diritto doganale probabilmente non per volontà di frodare ma perché non pratico dei costumi della città. Per questa 86 Veniva descritta tutta la procedura attraverso la quale si giungeva a stabilire che l’appello fosse possibile. ACA, C, PF, n. 139/31. Sulla questione della motivazione dell’appellabilità della sentenza F. Mancuso, Exprimere, pp. 49-50. 87 Questo collegio regio di dottori operava al fianco del monarca o del suo luogotenente. Si procedeva con la relazione di un giurista che presentava un caso al consiglio, con la discussione e la conclusione. Il procedimento viene descritto nella serie dei registri di conclusioni civili che si conservano a partire dal xv secolo: ACA, RA, LCC. In questi registri venivano annotate le riunioni del consiglio, elencati i giuristi che partecipavano alla discussione, indicati coloro che presentavano i casi e descritte brevemente le risoluzioni. Rimando a V. Ferro, El dret públic, pp. 58-61. 88 ACA, C, reg. 2270 (31 luglio 1409). 89 ACA, RP, BGC, Processos, 1439 n. 1 M.
234
uomini d’affari e mercanti toscani
ragione il Canigiani, informato delle circostanze, aveva immediatamente provveduto al risarcimento di quanto dovuto. Il giorno successivo era la volta di Piero Ricoldi: ammetteva di aver caricato su una nave veneziana sette balle contenenti 70 panni del veneziano Alessandro Zeno; incontrata una delle guardie in riva del mare, quando questa gli aveva domandato se avesse pagato il diritto sulle merci alla tavola della lleuda, aveva risposto che, poiché andavano a Gaeta ed erano di veneziani, riteneva di non essere tenuto a pagarne il diritto.90 Secondo quanto affermava non era a conoscenza del fatto che la nave si dirigesse a Ibiza e ribadiva che non c’era stata volontà di frodare. Era poi la guardia a raccontare di aver portato le balle alla tavola della lleuda, di averle depositate, andando poi in cerca di Piero Canigiani, fattore di Giovanni Ventura, per verificare se i panni fossero tenuti al pagamento del diritto. Giunti insieme alla lleuda, i due avevano convenuto con il collettore che le merci ne erano soggette e il Canigiani aveva corrisposto la somma concordata ottenendo dal doganiere di rientrare in possesso delle balle. L’ultima parte di questo processo contiene il secondo interrogatorio a Piero Ricoldi, a cui veniva nuovamente domandato se avesse caricato altre merci di veneziani e stranieri senza passare dalla tavola della dogana e se sapesse di dover pagare il diritto della lleuda di Tortosa. Il Ricoldi rispondeva di non ricordare di aver caricato altre merci senza pagarne il diritto. Non sappiamo se l’interruzione della scrittura equivalesse alla chiusura del processo o piuttosto non sia un problema legato alla cattiva conservazione della fonte. Nell’ambito di questo procedimento erano stati interrogati l’imputato, gli appaltatori del diritto, la guardia, ma anche un compagno del Ricoldi, in qualche modo responsabile di formare e istruire il più giovane collega sulle consuetudini della città legate alla mercatura. In questa occasione il Canigiani aveva rimediato facilmente all’errore, pagando a seguito del sequestro, senza peraltro dover corrispondere una multa e adducendo l’inesperienza del più giovane compagno. Questo garantiva ai doganieri il pagamento del diritto per quella circostanza, ma non poteva assicurargli che il Ricoldi non avesse frodato la lleuda in numerose altre occasioni. Le registrazioni dei leudari venivano effettuate secondo due diversi criteri: per manifesto della nave e sotto forma di conti riepilogativi dei mercanti più assidui. A margine dell’annotazione delle entrate venivano talora disegnati i segni mercantili corrispondenti ai proprietari delle merci dichiarate in dogana.91 La frequenza delle cause sull’evasione dei diritti doganali, la po90 I veneziani, infatti, per un certo periodo furono esentati dal pagamento del diritto degli italiani. ACA, CR, Alfonso IV, cassa 8, n.1391, cit. in M. Del Treppo, I mercanti, pp. 317-318. 91 A questo proposito Boccaccio disegna un quadro suggestivo delle dogane Decameron (viii, 10), vol. II, p. 1009.
I rapporti col potere
235
vertà delle registrazioni relative al pagamento delle lleudes, gli scambi epistolari tra mercanti concorrono a confermare la consuetudine di questa pratica da parte dei mercanti e lasciano pensare che fosse anche nell’interesse degli appaltatori registrare un numero di pagamenti inferiore ai traffici reali.92 Di fatto i registri sarebbero finiti nelle mani del revisore dei conti —il mestre racional— che, dopo un esame delle annotazioni e una valutazione del volume dei commerci, avrebbe stabilito il prezzo dell’appalto per gli anni a venire. La documentazione fiscale offre quindi un quadro assai parziale, anche se indicativo, delle merci di scambio e delle rotte su cui circolavano. Il pagamento dei diritti doganali o dei contributi creava non di rado situazioni di tensione fra i mercanti e gli incaricati della riscossione. La parte inquisitoria del processo iniziato nel 1458 contro il pisano Jacopo Vernagalli, incolpato di aver importunato gli ufficiali della bailia generale di Catalogna, descrive proprio una circostanza di questo tipo.93 Il Vernagalli veniva accusato dal primo testimone, il notaio Guillem Prats, di aver pronunciato parole ingiuriose contro il baiulo generale e gli amministratori di quell’ufficio. Il notaio affermava di essere giunto il 18 agosto di quell’anno a casa di Jacopo Vernagalli insieme al procuratore fiscale della bailia: visto che il mercante non era in casa, avevano parlato con lo scrivano della galea del Miraballi, anticipandogli che si erano presentati per riscuotere il compenso relativo ai lavori che erano stati operati per la lleuda. Lo scrivano aveva girato la responsabilità del pagamento al Vernagalli, motivo per cui il notaio e il procuratore fiscale si erano diretti alla loggia dei mercanti e là lo avevano incontrato. Richiestigli i due fiorini che gli spettavano si erano sentiti rispondere che quello era un ‘furto e un gran ladrocinio’. Con un rapido scambio di battute il procuratore fiscale aveva invitato il pisano a fare le medesime affermazioni in presenza di messer Gener, cavaliere reggente la bailia generale, difendendo l’onestà degli ufficiali del re e sostenendo che né il reggente né alcuno dei suoi ministri fosse solito rubare; nel momento in cui venivano ordinati, gli ufficiali giuravano di non rubare e non accettare compensi al di fuori del salario dovuto loro dal re.94 L’accusa del Vernagalli era quanto mai grave, ma in qualche modo rispecchiava l’attitudine che gli uomini d’affari avevano nei confronti del pagamento di imposte e contributi. Il Vernagalli sembrava rifiutarsi con veemenza di pagare due fiorini con riferimento a dei lavori, non meglio specificati, che erano stati fatti dalla 92 Segnalo che i registri i n. 1311, 1315, 1320 della lleuda di Cotlliure sono stati persi, mentre il n. 2964 di quella di Tortosa è in cattivo stato. I registri del leudario di Cotlliure sono stati oggetto di studio da parte di C. Giorgioni Mercuriali nella sua tesi di dottorato e nell’articolo Il commercio tra la Catalogna e Pisa, pp. 87-118, così come da parte di R. Conde, El trafico comercial, pp. 125-143. 93 ACA, RP, BGC, Processos, n.1 (1458). 94 J. Lalinde, La jurisdicción, pp. 202-205.
236
uomini d’affari e mercanti toscani
bailia generale di Catalogna per la lleuda. Questo racconto testimonia, d’altra parte, quale fosse la capacità degli ufficiali regi di reperire i mercanti nel perimetro cittadino sia perché sapevano dove vivevano sia in quanto erano certi di incontrare gli uomini d’affari impegnati in qualche transazione, nel loro spazio professionale privilegiato, la loggia. Nel 1442 il giurista Pau d’Eroles diede inizio alla procedura inquisitoria su una saettia di mercanti fiorentini che, sopraggiunta per cattivo tempo nel porto di Salou, era stata catturata dalla galea di un patrono catalano con un atto di ‘buona guerra’, perché ritenuta appartenente ai provenzali nemici del re d’Aragona.95 Forse il sospetto era nato perché il patrono della galea, Joan Duran, era originario della Linguadoca. In realtà la saettia era di proprietà di Giovanni Bocassi, fattore di Riccardo Davanzati a Aigues-Mortes, e di altri fiorentini. Per giustificare l’attacco, il patrono della galea Antoni Coco sosteneva diverse tesi: che l’imbarcazione appartenesse a provenzali, così come dichiarato dall’equipaggio al momento dell’attacco; che fosse sospetta perché carica di merci pur non avendo un registro di bordo; infine, che non fosse capitata per caso a Salou ma, piuttosto, che stesse scendendo verso Tunisi. L’inquisitor incaricato aveva chiamato a deporre Riccardo Davanzati, in qualità di principale del Bocassi, insieme a Joan Duran, patrono della nave, Gonçalvo do Porto, calafato portoghese, Pedro Morales, castigliano, Felip de Verlis e lo stesso Antoni Coco. Pau d’Eroles, reggente la bailia generale di Catalogna, iniziò l’interrogatorio di Riccardo Davanzati, mercante fiorentino residente a Barcellona, chiedendo chi fosse il proprietario dell’imbarcazione e a chi appartenessero le merci. Secondo la confessione la saettia era di Giovanni Bocassi e di altri di Aigues-Mortes, i cui nomi potevano essere recuperati nella corrispondenza tenuta tra lui e il Bocassi. Anche in questa vicenda giudiziaria, come in quella che avrebbe visto coinvolto il pisano Leonardo Gualandi, si annoveravano tra le prove le lettere scambiate fra il titolare della compagnia e i propri fattori, così come, più in generale, quelle tra i mercanti e i loro informatori. La corrispondenza del Davanzati faceva fede, nell’ambito della procedura inquisitoria, come prova attestante la veridicità e la completezza delle sue affermazioni.96 Il Bocassi aveva informato per iscritto il principale di aver comprato la saettia e di averla riempita delle merci appartenenti a mercanti fiorentini e francesi, descrivendo dettagliatamente il percorso che avrebbe dovuto intraprendere. L’imbarcazione era carica di grani, tartaro e sedie appartenenti a due mercanti fiorentini di Montpellier, Bernardo Ventura e Giannozzo Baroncelli, e diretti a Bongianni
95 96
ACA, RP, BGC, Processos, 1H (1442), cit. in J. Mutgé, Contribució a l’estudi, pp. 1147-1160. Per un confronto con la realtà veneziana contemporanea F.C. Lane, «Andrea Barbarigo», p. 85.
I rapporti col potere
237
Gianfigliazzi a Maiorca.97 Il Davanzati dimostrava di possedere tutte le notizie in merito all’imbarcazione, al tipo di merce trasportata e al suo percorso. Antoni Coco aveva trovato sospetta la mancanza di un registro dello scrivano bordo dove fossero annotate le merci. Questo tipo di registrazione era consueta nel mondo catalano e al libro di bordo o manifesto della nave si faceva riferimento per le questioni relative alle assicurazioni marittime, oltre che per il pagamento dei diritti donagali.98 In questo caso, il giovane Bernardo Ventura, parente del socio del Davanzati, si era occupato a bordo di compilare una sorta di memoriale, affermando che non ci fosse un cartulario perché non era costume dei fiorentini tenerlo: no sab que altre cartolari hi haja ni entre florentins no se acostuma. Secondo la testimonianza la registrazione delle merci avveniva, ma in forma di nota e non di registro, mentre una scrittura più dettagliata era destinata alla corrispondenza mercantile. Durante l’interrogatorio anche il patrono Joan Duran avrebbe affermato che a bordo non c’erano che alcune lettere caricate dal fattore del Davanzati, ma nessun manifesto dell’imbarcazione. Il Davanzati sosteneva ancora che la saettia si dovesse dirigere a Maiorca, da Maiorca a Vilanova e Sitges, per poi tornare a Aigues-Mortes. Aggiungeva che le merci non appartenevano a nemici del re ab bona guerra, ma anzi ad amici in bona pau e tranquil·litat ab ell. L’ufficiale chiese anche se l’equipaggio che si trovava sulla nave fosse lo stesso di quando era stata fermata a Salou, forse pensando a una sostituzione fraudolenta di marinai e patrono. Infine al Davanzati e agli altri testimoni del processo venne domandato di certificare di non essere stati istruiti né corrotti da nessuno. L’8 giugno fu interrogato il patrono della saettia, Joan Duran, abitante della Linguadoca. Confermava che la nave apparteneva a Giovanni Bocassi di Aigues-Mortes, insieme a Giovanni e Filippo Baroncelli, mercanti fiorentini di Montpellier, facenti parte della stessa compagnia e proprietari delle merci caricate. Lui stesso aveva partecipato all’atto di compravendita dell’imbarcazione, acquistata dai catalani Antoni Roca e Pere Croc al prezzo di 300 moltoni d’oro. Il Duran dichiarava di essere patrono sostituto (postís) e di aver contrattato lui stesso l’equipaggio in parte fuggito per paura al momento dell’attacco; inoltre confermava il tragitto della nave e l’appartenenza delle merci. La saettia era stata caricata di grani a Sant Gil, con l’autorizzazione del baiulo generale di Catalogna e secondo quanto redatto dal notaio Bernat Salvador. Su Bongianni Gianfigliazzi R. De Roover, Il banco Medici, pp. 340-341. Per quanto riguarda le assicurazioni marittime A. García Sanz, M.T. Ferrer, Assegurances e il mio «Assicurazioni marittime», p. 114. In alcune zone del Mediterraneo l’attività dello scrivano di bordo era equiparata a quella del notaio, certificante la ‘pubblica fede’ degli atti che redigeva, M. Ascheri, I diritti, p.191. 97 98
238
uomini d’affari e mercanti toscani
Dopo il Duran venne chiamato a deporre un calafato portoghese residente a Barcellona, Gonçalvo do Porto. Dichiarava che il venerdì precedente, stando davanti alla porta della loggia, aveva sentito alcuni mercanti fiorentini ‘ragionare’ della saettia e del patrono che era benestante. Lo stesso giorno fu interrogato il castigliano Pedro Morales. Questi, dovendo dirigersi a Palamos per lavorare sulla galea del Llobera, durante il viaggio aveva incontrato la saettia che portava merci proibite, quali pece e vettovaglie, e tuttavia aveva saputo direttamente dal patrono che la nave non poteva essere di provenzali e che l’aveva comandata anche suo zio. Non appena era giunto nel porto di Palamos aveva di nuovo sentito dire da numerosi barcaioli francesi che la saettia doveva appartenere di certo a provenzali. Nelle testimonianze si raccoglievano e mescolavano le informazioni recepite attraverso vari canali: quelle derivate dall’aver partecipato di persona agli eventi, ma anche quelle indiscrezioni udite presso la loggia dei mercanti o sulle spiagge attraverso il colloquio diretto con colleghi, amici e parenti o riportando conversazioni di terzi. Le prove scritte, costituite da libri di conto, lettere e certificazioni, si andavano mescolando con questo tipo di deposizioni orali, ottenute da personaggi ritenuti, a causa della loro professione, plausibilmente a conoscenza degli avvenimenti. Nel maggio del 1442 Pau d’Eroles chiese al governatore generale di Catalogna l’autorizzazione al trasferimento a Barcellona dell’imbarcazione, con equipaggio e carico, affinché si potesse esaustivamente emanare la sentenza. A Orlando Orlandi, conduttore della saettia, stava particolarmente a cuore la conclusione del procedimento che gli avrebbe permesso di tornare a svolgere quell’attività gravemente danneggiata dal protrarsi del processo. La sentenza fu emanata a luglio sulla base della documentazione prodotta e delle testimonianze. Alla luce di quelle informazioni, Pau d’Eroles deliberò che l’imbarcazione e le merci che trasportava non appartenevano a nemici del re e che non c’era ragione per la quale dovessero essere attribuite ad Antoni Coco. Sebbene non ci fosse stata la possibilità di interrogare i membri dell’equipaggio, il Davanzati fu assolto dal pagamento della multa, in quanto la saettia si trovava in potere del procuratore regio di Tarragona e ricadeva sotto la sua giurisdizione. Emesso il verdetto Antoni Coco fece pervenire la propria rinuncia alla possibilità di ricorrere in appello. Nell’ambito della giustizia regia, un grado intermedio fra i tribunali del vicario e del baiulo e il re era costituito dalla corte del governatore di Catalogna. Anche i suoi ufficiali potevano intervenire nelle cause o essere sollecitati, contribuendo a complicare la confusione giurisdizionale. Un esempio di intervento di giustizia da parte del governatore di Catalogna lo roviamo nel 1458. Su suo ordine venne diffuso un comunicato riguardante una questione fra Giovanni Zampini, mercante-banchiere fiorentino residen-
I rapporti col potere
239
te a Avignone, e un messaggero castigliano. Anche il notaio barcellonese Antoni Vilanova ne dava notizia, a seguito dell’esortazione di farne molte carte per averne memoria futura: requerint-vos en notari que de les dites coses ne fassats una e moltes cartes per haver·ne memòria en sdevenidor.99
La materia della lite era costituita da una presunta somma di denaro che era stata data da un hoste de correus della città di Valenza al castigliano Juan Morales e che, secondo una lettera del mercante fiorentino Filippo Pierozzi, sembrava non fosse mai andata a destinazione. Giovanni Zampini aveva così iniziato un procedimento contro il Morales, facendolo incarcerare ad Avignone sulla base di quanto saputo dal connazionale. Proprio grazie all’intervento del governatore di Catalogna, Juan Morales fu arrestato e tenuto in carcere per quaranta giorni. Fatta poi luce sulla questione era stato rilasciato e, allo stesso tempo, gli veniva concesso di continuare a gestire i propri affari. Vista la situazione egli richiese che si conservasse memoria del procedimento. Questa memoria, da custodirsi per iscritto, era un elemento sostanziale della giustizia. Anche il re, a seguito delle suppliche che gli venivano presentate, faceva riferimento a quei documenti scritti, e in parte evocati nella formula alligata et probata, e quindi affidava le cause d’appello allo studio dei giuristi del suo consiglio, affinché potessero analizzare e reinterpretare la documentazione prodotta nel corso dei procedimenti anteriori e i merita delle sentenze emanate dalle diverse istituzioni di giustizia. 1.4. La giustizia regia. Negozi, liti familiari e vendette Nella Barcellona del xv secolo i mercanti stranieri non furono coinvolti esclusivamente in procedimenti che riguardassero questioni commerciali e fiscali e d’altronde i tribunali ordinari, così come il Consolato del Mare, non furono gli unici punti di riferimento istituzionali per la risoluzione dei conflitti. Gli altri fori —come la curia vescovile e, soprattutto, l’audiència regia— dirimevano le liti che si presentavano con minor frequenza ma che incidevano significativamente nelle relazioni tra individui. Si trattava di materie che scandivano la vita dei soggetti e regolamentavano la presenza dei gruppi familiari, la struttura, i rapporti sociali e patrimoniali, le relazioni con i connazionali e con la comunità autoctona. Le parti si rivolgevano al monarca per essere ricomposte attraverso la mediazione dell’autorità, anche se talvolta 99
AHPB 165/105 (30 marzo 1458).
240
uomini d’affari e mercanti toscani
i lunghi procedimenti e gli spostamenti della causa da un foro all’altro potevano soltanto contribuire ad acuire i dissidi. Il ricorso a questa curia non era sempre dettato dal desiderio di pacificazione, visto che le liti avrebbero trovato una più rapida e pacifica conclusione nell’arbitrato. Le parti erano piuttosto animate dal desiderio di legittimazione o dalla ricerca di una dilatazione dei tempi di composizione: questa avrebbe permesso di individuare altre vie percorribili per il raggiungimento del proprio scopo o, quantomeno, avrebbe portato all’esasperazione della parte convocata.100 Non furono rari i conflitti giurisdizionali fra la monarchia e i vicari, incaricati della giustizia ordinaria. Nel marzo del 1449, in un momento di forte attrito fra le istituzioni municipali e la Corona sorto a causa del provvedimento di espulsione dei fiorentini, la regina rimproverò al vicario di Barcellona di aver preso un provvedimento non opportuno con la scusa di osservare i privilegi della città.101 A casa di un fiorentino erano stati sorpresi alcuni mercanti mentre giocavano alla gresca.102 Per evitare le blasfemie e le bestemmie a cui erano usi i giocatori, una grida cittadina proibiva ai membri di qualsiasi condizione di praticare il gioco dei dadi, pena il pagamento di £ 25. La regina lamentava che il vicario avesse lasciato andare i tre mercanti, adducendo l’osservanza di quei privilegi di Barcellona che erano stati ratificati dai monarchi, e ordinava che la pena di £ 75 fosse pagata alle casse regie con i beni dello stesso ufficiale. I mercanti stranieri non venivano soltanto convocati passivamente al cospetto della giustizia, ma erano in grado di muovere cause di fronte ai tribunali ordinari, richiedendo l’inizio di procedimenti inquisitori. Nell’ambito dell’approfondimento storiografico sul ruolo di suppliche e gravamina, è stato osservato come questa forma di comunicazione affondi le sue radici in concezioni del potere, in ‘linguaggi politici’ di lunga durata che attraversano i secoli in quanto elementi fondamentali nella gestione dei rapporti fra governanti e governati.103 La supplica implicava un movimento ascendente con cui si riconoscevano l’autorità e le gerarchie di potere: con questo strumento il suddito richiedeva il benigno intervento del re ammettendo la propria incapacità e rimettendosi alla sua volontà. Il buon re era infatti riferimento di giustizia e di equità, garante in particolar modo per i suoi sudditi, che godevano Per la formulazione di questo problema M. Dinges, Usi della giustizia, pp. 285-324. Sul rapporto fra il monarca e le città della Corona C. Batlle, J.J. Busqueta, Principe y ciudades, pp. 333-355; M. Del Treppo, The Development of European States, pp. 588-605; M.Á. Ladero, El ejercicio del poder real, pp. 31-93. 102 Per l’ambito iberico M.Á. Motis, La justicia municipal, pp. 647-659. Sul gioco e la giustizia nell’Italia comunale Gioco e giustizia nell’Italia e in particolare i contributi di: M. Vallerani, “Giochi di posizione”, pp. 13-34; E. Crouzet Pavan, Quando la città si diverte, pp. 35-48; A. Zorzi, Battagliole e giochi d’azzardo, pp. 71-108. Rimando anche a A. Zorzi, L’amministrazione della giustizia, p. 59. 103 Introduzione, in Suppliche e «gravamina», pp. 7-17. 100 101
I rapporti col potere
241
del diritto alla difesa, ma soprattutto delle categorie più deboli come poveri, donne, bambini e forestieri. L’attenzione veniva richiamata principalmente su questioni di giustizia che si voleva, adducendo un valido pretesto, che l’audiència regia avocasse a sé, o su abusi perpetrati dagli ufficiali a cui il monarca stesso avrebbe dovuto porre rimedio.104 Questi erano anche i presupposti per il mantenimento della pace e dell’ordine, di quel patto fra il monarca e gli stamenti che si basava sul rispetto e sulla vigilanza delle antiche consuetudini: la presentazione al re dei gravamina, delle anomalie giudiziarie e degli abusi di potere da parte degli ufficiali costituiva una precisa fase delle riunioni parlamentari nelle quali il re stesso, prima di ricevere il donativo, si faceva emendatore e garante di giustizia.105 L’altra faccia di questo sistema era costituita dalle suppliche che, al contrario di quei gravamina sostenuti da gruppi, venivano presentate da individui. Allo stesso modo, però, rimane da considerare l’aspetto legato alla negoziazione, soprattutto in questo caso in cui i soggetti coinvolti non erano soltanto di origine straniera, ma anche membri di una élite professionale. I governanti venivano ‘umilmente supplicati’ poiché a loro si richiedeva un trattamento di favore personalizzato o una riduzione della pena facendo pressione, nell’ambito della contrattazione, sulla capacità di offrire servigi connessi con la propria professione.106 Non poche lamentele vi furono da parte delle municipalità catalane quando i sovrani, dalla seconda metà del xiv, trovandosi in forte necessità di denaro esercitarono una giustizia ‘straordinaria’, che passava per la concessione di salvacondotti, licenze e provvedimenti su misura. Questo atteggiamento andava, secondo i rappresentanti delle istituzioni cittadine, a discredito della figura del re come garante di giustizia e danneggiava l’efficacia della giustizia ordinaria.107 Talora i monarchi dichiaravano di intervenire su supplica di un familiare —topos ricorrente in questo tipo di documenti—. D’altronde il fatto che gli uomini d’affari si rivolgessero direttamente al re e alla regina per via di supplica, piuttosto che ricorrere alle istituzioni della città d’origine indiretta oppure ai consoli delle nazioni straniere quando vi furono, significava riconoscere il ruolo dei sovrani come custodi di giustizia e del potere supremo, come unico interlocutore possibile. Il rovescio della medaglia era costituito dalla constatazione che questo processo portava anche al riconoscimento dei 104 La «via supplicationis» negli stati italiani della prima età moderna, in Suppliche e «gravamina», pp. 21-63. Si veda anche Suppliques et requêtes. Le gouvernement par la grâce. 105 J. Krynen, L’empire du roi, pp. 252-268; C. Gauvard, «De graĉe especial». Sul sistema parlamentare, la presentazione dei gravamina e l’offerta del donativo J. Sobrequés, El pactisme; L. González, Las Uniones aragonesas; M. Sánchez, P. Orti, Corts, Parlaments i Fiscalitat. 106 Suppliche e «gravamina», p. 31. 107 Su questo tema a F. Sabaté, «Ejes vertebradores», p. 14.
242
uomini d’affari e mercanti toscani
propri diritti, attraverso la formulazione stessa del contenzioso. Non sempre il monarca accettò di farsi carico delle richieste di giustizia che gli venivano formulate. Era dunque implicito nell’accettazione della causa il favore del re nei confronti di un soggetto in quanto facente parte di un determinato gruppo socio-professionale o perché appartenente a una categoria ‘debole’, come vedove, bambini e stranieri. Solitamente il monarca affidava la causa ad uno dei giurisperiti che componevano il suo consiglio. Dopo una relazione dell’incaricato, la materia della lite veniva discussa dall’assemblea e, passando per una votazione, si giungeva al responso preliminare che il monarca doveva poi ratificare in sede ufficiale. Il 20 agosto del 1419 re Alfonso scrisse al giurista, consigliere e vice cancelliere regio Joan de Funes, a seguito di una supplica presentata ‘umilmente’ dal mercante di Avignone Ludovico Martini: fuit nostro culmine humilmente suplicatum.108 La questione riguardava una causa già presentata di fronte alla giustizia civile della città di Valenza per la lite tra il mercante fiorentino Guidone di Matteo Caccini, a nome proprio e del connazionale Giovanni di Michele, e il Martini dall’altra parte. Essendo la corte della regina presente in città, la lite passava all’audiència con lo scopo di metter fine al contenzioso. In risposta alla supplica del Martini il re dichiarava che avrebbe cercato di porre opportunamente rimedio al contenzioso: super hiis de nostri remedio iusticie oportuno dignaremur. In particolare si doveva tenere in considerazione che le parti appartenevano entrambe a nazioni straniere —attento premaxime quia partes predicte sunt extranee nacionis—. In questo modo si riconosceva il diritto dello straniero a ricevere un’adeguata giustizia da parte del monarca come autorità suprema nei suoi regni. Passato del tempo, l’incarico venne affidato a Joan Navarro, consigliere e reggente la cancelleria, che avrebbe dovuto emanare una sentenza definitiva e stabilire le spese della causa allegandone i merita.109 Tuttavia su supplica del Martini e per giungere a un’effettiva conclusione la questione tornò al de Funes. Il fiorentino Guidone di Matteo si era trovato in diverse occasioni di fronte alla giustizia regia. Nel 1407 era uno degli imputati nel processo per l’elusione della lleuda di Tortosa e nel 1417 fu condannato a pagare le spese di una causa.110 Mentre nella prima occasione erano stati gli ufficiali a convocarlo, nella seconda si era presentato di sua volontà di fronte ai consoli del mare di Valenza, chiedendo la condanna del patrono castigliano Manuel Sánchez. I giuristi dell’audiència, dopo aver considerato i procedimenti dei consoli del mare, viste le deposizioni dei testimoni, la parte inquisitoria, la re108 ACA, C, reg. 2567, cc. 79r-v. Per altri esempi di liti risolti per via di supplica ACA, C, reg. 2562, cc. 21v-22r (12 gennaio 1417); ACA, C, reg. 3066 (25 maggio 1448). 109 F. Mancuso, Exprimere, pp. 217-229. 110 ACA, C, reg. 2737, cc. 128r-v.
I rapporti col potere
243
lazione del giurista Guillem Alpicat e del canonista Joan de Bellafilla e sentite le parti, avevano stabilito che Guidone di Matteo non fosse riuscito a provare la colpevolezza del Sánchez. Il castigliano veniva assolto, mentre il fiorentino condannato al pagamento delle spese. In questo complesso intreccio giurisdizionale i monarchi potevano dunque decidere di intervenire, su supplica dei singoli, avocando la causa all’audiència regia e affidandone la risoluzione a un giurista della propria corte.111 Una delle motivazioni poteva essere l’indigenza delle parti: queste si raccomandavano alla Corona affinché trattasse con rapidità quel procedimento che avrebbe potuto causare la rovina economica dei coinvolti. Tale fu il pretesto addotto da Matteo di ser Antonio contro Bartolomeo di Simone, sensale fiorentino abitante di Barcellona, per spostare la causa dalla curia del vicario a quella della regina: cum pretextu pauperitatis et miserabilitatis. Ancora animava la richiesta del patrono Arnau Duran, coinvolto in un’annosa lite con il fiorentino Riccardo Davanzati e incapace di provvedere al rimborso con interessi stabilito in un responso da giuristi Pere Vall e Guillem Jordà.112 In questo caso la regina presentò il contenuto della supplica al Vall, il giurista che si era occupato della lite e che conosceva i merita della sentenza. Questi avrebbe dovuto tenere in considerazione che, a causa della moltiplicazione dei processi che si erano protratti per oltre undici anni, Arnau Duran era rimasto impoverito e aveva subito un danno manifesto. Maria stabiliva quindi che la questione fosse nuovamente esaminata dal consiglio regio. Qualche giorno più tardi, il 17 aprile, scrisse ancora al giurista Pere Vall poiché Riccardo Davanzati, fallito nel 1447, l’aveva supplicata di riesaminare la questione questa volta con il pretesto della propria povertà.113 La commissione, precedentemente attribuita al giurista Joan May, era poi passata nelle mani del Vall. Il consiglio ne avrebbe discusso in due occasioni, il 9 dicembre 1451 e poi il 6 novembre 1452, quando si stabiliva che la causa tornasse a Barcellona al giudizio di mercanti e giurisperiti: Facta relacione per Joan May in facto Ricardi Davançati et Arnaldi Duran, fuit conclusum quod negocium defferatur Barchinone, ubi habeantur mercatores cum iurisperitis; et, si videbitur canculacioni petite locum habere, quod fiat, sin autem ad merita cause, transeatur in audiencia regia.114
111 Il consiglio del re, come tribunale supremo di giustizia, conosceva le seguenti cause: a) prima istanza (nobiltà o familiari); b) appelli alle sentenze emanate da jutges de taula, baiuli regi, vicari, giudici incaricati dal re; c) suppliche; M.T. Tatjer, La potestad judicial del rey, pp. 379-388. 112 ACA, C, reg. 3086, cc.19r-v. 113 ACA, C, reg. 3085, cc.140v-141v (17 aprile 1451). 114 Rispettivamente ACA, RA, LCC, n. 23, c. 41r e ACA, RA, LCC, n. 23, c. 191 r (6 novembre 1452).
244
uomini d’affari e mercanti toscani
Le cause potevano quindi protrarsi per anni e passare da un giudizio all’altro, a scapito dell’attività mercantile delle parti in lite costrette a sospendere i propri negozi e a farsi carico dei costi dei procedimenti. Numerosi altri conflitti risolti per via di supplica si trovano nei registri di cancelleria di questi anni. I giuristi italiani, nell’ambito della risoluzione delle liti interne ai gruppi familiari, avevano decretato l’opportunità che i conflitti venissero risolti per mezzo degli arbitrati.115 Questi avrebbero permesso di ritrovare un accordo tra le parti e di ripristinare la concordia, per evitare quelle fratture sociali che avrebbero portato al perdurare dei dissidi e al loro espandersi su più fronti, fino al consumarsi di vendette. Anche per i gruppi di mercanti toscani che si trasferirono a Barcellona nel Quattrocento la prima strada per la risoluzione delle liti interne alla famiglia fu quella che passava per l’elezione concorde di arbitri. Non sempre, però, permetteva di giungere a una pacifica risoluzione del contenzioso che nelle peggiori circostanze si propagava nel tempo creando una serie di lacerazioni, non soltanto all’interno del medesimo gruppo di parentela, ma in modo più ampio andando a logorare le relazioni con altri connazionali. Le materie dei conflitti erano legate all’amministrazione o alla divisione del patrimonio a conferma, ancora una volta, di quanto la gestione della ricchezza costituisse un presupposto fondamentale della loro sopravvivenza. Negli anni Trenta e Quaranta del xv secolo si consumò una lunga lite fra Antonia, vedova del mercante pisano Piero Aitanti, e alcuni membri della sua casa. Il primo segnale di dissenso risale al 1437. Per la prima volta fu revocata la procura accordata dalla vedova in favore del fratello, Giovanni della Seta, che dal momento della morte del cognato aveva amministrato il patrimonio per conto dei discendenti, tenendone la contabilità dal 1436 al 1438.116 Piero Aitanti aveva designato erede universale il figlio non ancora emancipato Jaumet che, insieme agli altri fratelli, veniva posto sotto la tutela della madre Antonia e del connazionale Michele delle Vecchie.117 Già qualche mese prima, la vedova e il delle Vecchie avevano nominato un causidico, il barcellonese Pere Joan, affinché agisse a loro nome in alcune cause di giustizia.118 La lite, provocata dal sospetto di una possibile frode a livello contabile, avrebbe generato una serie di problemi: in prima istanza la 115 Sul tema dell’arbitrato necessario L. Martone, Arbiter-Arbitrator, p. 133. Per un confronto F. Allegrezza, Organizzazione del potere, pp. 185-192. 116 AHPB 113/44 (13 novembre 1437). 117 Anche se non è stato possibile reperire il testamento di Piero, queste informazioni sono evincibili da un documento di procura contenuto nel Primus liber negociorum venerabili Jacobi Ytanti, mercatoris, civis Barchinone redatto dal notaio Antoni Vinyes il 21 aprile 1450, AHPB 154/138. La tutela di Antonia e Michele delle Vecchie appare in diversi contratti notarili, così come in ACA, C, reg. 3131, c. 116v (25 settembre 1437). 118 AHPB 113/44 (23 settembre 1437).
I rapporti col potere
245
necessità di sostituire Giovanni con un altro o altri amministratori fidati; in seguito, avrebbe alimentato una conflittualità generale fra i membri della famiglia che portò a un susseguirsi di denunce. Infine, la situazione di conflitto si sarebbe allargata a macchia d’olio ai membri di quella famiglia ideale raccolta sotto lo stesso tetto, come anche ad altri mercanti catalani con cui l’Aitanti era stato in affari. Questo contesto anomalo che si venne a creare sin dalla morte di Piero permette di valutare quali fossero le capacità della vedova, usufruttuaria dell’eredità del marito, di muoversi fra i diversi fori ed evocare, con pretesti di natura diversa, l’intervento della Corona.119 Le analogie riscontrabili nella conduzione delle cause contro i due principali amministratori del patrimonio, Giovanni della Seta prima e Leonardo Gualandi poi, evidenziano come Antonia avesse fatto ricorso agli stessi espedienti per ottenere una sentenza che le fosse favorevole.120 Già nell’estate del 1436 il della Seta come procuratore per la sorella e gli eredi da una parte e uno dei collaboratori di Piero Aitanti, Antonio del Pattiere, dall’altra dovettero ricorrere a un arbitrato per risolvere una questione relativa a una quantità di denaro affidata in commenda per il Levante da Piero ad Antonio. La sentenza arbitrale fu emanata da Pere Grau —che in quegli anni era stato nominato console dei fiorentini— concordemente eletto dai litiganti. Il verdetto venne formulato in merito a due punti: visto che Antonio del Pattiere aveva messo in conto una somma considerata ragionevole e poiché il conto era stato ricevuto, fu dichiarato che Giovanni della Seta fosse tenuto ad accettarlo; d’altra parte al Grau risultava che Antonio del Pattiere avesse annotato una commissione assegnata a lui da Piero di duc. 76 e dichiarava pertanto che Antonio dovesse a Giovanni duc. 40. I restanti duc. 36, in considerazione del fatto che il del Pattiere era un affine di Piero, gli sarebbero stati abbonati da Giovanni. Antonio avrebbe dovuto pagare i duc. 40 entro il mese di agosto e Giovanni avrebbe dovuto firmare la quietanza per quei duc. 40 e il condono per quei duc. 36.121 Il 28 luglio 1438 Antonia di Piero Aitanti, tutrice del figlio Jaumet, riconobbe di aver ricevuto dal fratello Giovanni della Seta i libri di conto relativi all’amministrazione del patrimonio gestito in nome dell’erede dopo la morte del cognato [Tabella II.1.1.].122
AHPB 113/49 Bossa. Per un confronto sulla capacità delle vedove di gestire gli affari della famiglia e tutelarli attraverso il ricorso alla giustizia in un distinto ambito geografico M.K. McIntosh, Women, Credit, and Family Relationships, pp. 143-163, in part. p. 146. 121 AHPB 166/47 (11 agosto 1436). 122 AHPB 113/46 (28 luglio 1438). 119
120
246
uomini d’affari e mercanti toscani
Tabella II.1.1. I libri di conto dell’amministrazione degli eredi di Piero Aitanti Tipologia Libro piccolo Libro piccolo
Libro grande Libro piccolo chiamato ‘giornale’ Libro ampio chiamato ‘quaderno delle lettere e delle spese’
Aspetto materiale Scrittura Anno Cartaceo con coperta in pergamena Giovanni 1435 e bottone per chiuderlo di 98 cc. Buzzaccherini Giovanni della Seta Cartaceo coperta in pergamena Giovanni con un laccio rosso di cuoio e Buzzaccherini una fibbia in ottone di 129 cc. Paolo Toti Cartaceo coperta in pergamena con un laccio rosso e una Giovanni della Seta 1436-8 fibbia in ottone di 330 cc. Cartaceo coperta in pergamena Giovanni della Seta con un laccio rosso di cuoio Giovanni 1436-7 e una fibbia in ottone Buzzaccherini Cartaceo coperta in pergamena con un laccio rosso di cuoio e una fibbia in ottone
-
-
Da una parte osserviamo gli elementi concreti relativi alla contabilità generalmente tenuta dai mercanti di origine toscana: una contabilità suddivisa in un libro mastro e in libri analitici, tenuta da diversi collaboratori.123 Come si evince dalle note riportate nel documento di cessione, i libri erano scritti in volgare pisano. La trasmissione dei registri avrebbe permesso di accertare la gestione degli affari da parte di Giovanni della Seta, responsabile per il nipote, costituendo una prova tecnica fondamentale nei giudizi qualora ci fossero stati dubbi sull’amministrazione stessa. Per l’analisi dei registri contabili i consoli del mare sarebbero ricorsi all’elezione di una commissione di specialisti in grado di individuare le eventuali frodi. Una carta sciolta contenuta nel medesimo registro notarile riservava ad Antonia e all’erede il diritto di reclamare eventuali difformità: Que sia salvat dret a la dona e al hereu que, per la acceptació dels libres regits per en Johan de la Seda, no sia fet a la dita dona ni al hereu algun preiudici, e ne per qualsevol coses que la dita dona e lo hereu volguessen o poguessen demanar e haver del dit Johan o de altres, axí per rahó de les coses contengudes en los dits libres e per altres coses resultants de aquells e de la administració per ella tenguda o per qualsevol altres rahons, axí com pogueren la dita dona e lo hereu si los dits libres no fossen per ella acceptats. 123 F. Melis, Storia della ragioneria; F. Melis, Aspetti; S. Tognetti, Il Banco Cambini; A. Leone, Il Giornale del banco Strozzi.
I rapporti col potere
247
Nel giugno del 1440 il notaio Bernat Pi notificò una lettera a Jacopo della Seta, in veste di procuratore del fratello Giovanni.124 Nel documento si asseriva che, per sua stessa confessione, Giovanni della Seta aveva dichiarato di dovere £ 300 ai figli di Piero Aitanti come parte della loro eredità. Il mercante barcellonese Pere Rovira, agendo in nome della vedova, richiedeva a Giovanni il pagamento di quella somma così come dei frutti e degli interessi maturati nel tempo. Jacopo della Seta replicava però alle accuse facendo redigere un documento di risposta nel quale affermava che Giovanni, con ammirevole dedizione, era stato procuratore per i suoi principali, ma che questi ‘agitati come canne al vento’ si erano affannati a dilapidare il patrimonio dei bambini con vane petizioni.125 Visto che sulla base della contabilità non era del tutto chiaro che Giovanni fosse davvero debitore di quella somma, per scrupolo si rimetteva la decisione alla regina e ad altre persone notabili. Prima, però, Antonia avrebbe dovuto smettere di opporsi all’elezione di due mercanti in grado di esaminare i registri e d’altronde secondo Jacopo il suo comportamento era motivato soltanto dall’intenzione di calunniare il fratello e dilapidare la fortuna degli eredi. Per questo motivo Giovanni attendeva sia di essere convocato di fronte a Joan d’Alçamora, commissario assegnato alla causa dalla regina, sia la nomina dei calculatores nelle persone di Joan de Barqueres e Giovanni d’Andrea, mercanti e cittadini di Barcellona. Mentre il della Seta si era sempre presentato per i chiarimenti, la sorella Antonia e i suoi consiglieri avevano a lungo evitato di farlo. Affermava poi che i due mercanti incaricati della revisione dei conti erano indubbiamente animanti dall’intenzione di informarsi con esattezza sui fatti. Tali ragioni erano espresse nella protesta ufficiale che Giovanni della Seta aveva fatto redigere dal notaio. Per trovare una conclusione a questo conflitto il vicario di Barcellona, il 29 ottobre 1440, aveva autorizzato le parti alla nomina di arbitri.126 Nello specifico Antonia Aitanti e Michele delle Vecchie da una parte e Giovanni della Seta dall’altra avevano eletto Joan de Barqueres e Filippo Aldighieri. Due mesi più tardi questi furono sostituiti da Ferrer Bertran e Agabito dell’Agnello, ancora una volta da un barcellonese e da un pisano vicino alla famiglia.127 Si precisava che i due arbitri venivano nominati a causa de re dubia et lite incerta per evitare che si danneggiassero i beni degli eredi con ulteriori spese processuali. All’inizio di febbraio del 1441 i due fratelli Giovanni della Seta e Antonia Aitanti continuavano a scambiarsi reciprocamente l’accusa di voler dilapidare la fortuna degli eredi di Piero ancora troppo piccoli. Il giorno 7 di AHPB 113/47, Bossa (7 giugno 1440). AHPB 113/47, Bossa (8 giugno 1440). 126 AHPB 133/49 (29 ottobre 1440). 127 AHPB 133/49 (29 dicembre 1440). Con una nota si riportava l’autorizzazione del vicario: Die lune xii die novembris anno predicto. Honorabilis Bernardus Margarit, miles vicarius Barchinone etcetera, decrevit et auctoritzavit predictum compromissum per prefatos. 124 125
248
uomini d’affari e mercanti toscani
quel mese il della Seta giunse a richiedere, per via di supplica, l’intervento dei consiglieri della città per impedire il matrimonio fra la nipote Eufrosina e il figlio di Michele delle Vecchie. Si trattava, secondo lui, di una nuova macchinazione della sorella e del tutore per mettere le mani sulla fortuna lasciata dal mercante pisano.128 I consiglieri, accogliendo la richiesta di Giovanni della Seta, interpellarono uno dei giuristi della corte della regina Maria, Francesc Castelló. Lo misero al corrente della loro perplessità sulla validità di quel matrimonio che gli sembrava sic exorbitant a dret. Il della Seta affermava infatti che l’atto non fosse stato realizzato con la retta intenzione del matrimonio e che nascondesse ben altri propositi. Bloccati mentre vedova e tutore erano in fuga con la fanciulla e i suoi beni, gli veniva notificato un ordine della regina di presentarsi al suo cospetto. I consiglieri, intermediari per il della Seta, si raccomandavano al giurista affinché provvedesse al ripristino della giustizia sulla base delle norme di diritto. Indirettamente sappiamo che Giovanni, almeno in questa occasione, riuscì ad avere la meglio. Eufrosina si sposò pochi anni dopo con il fiorentino Riccardo Davanzati. Il primo tentativo di far sposare Eufrosina con Bartolomeo di Michele delle Vecchie risaliva al 1440. Antonia era riuscita ad ottenere una procura da Jacopo di ser Guidone di Jacopo del Pattiere come parente più prossimo —tanquam proximiore et coniuncta persona—, che abilitava la madre a contrattare il matrimonio.129 Il 9 ottobre dello stesso anno la vedova si era presentata di fronte al notaio Bernat Pi insieme a Michele delle Vecchie, tutore con lei degli eredi di Piero Aitanti, per stringere il fidanzamento e far redigere i capitoli matrimoniali.130 Visto che entrambi i ragazzi non avevano ancora l’età per poter stipulare una promessa di matrimonio, i genitori si impegnavano a farli sposare non appena avessero raggiunto l’età consentita e a vigilare che non stipulassero accordi matrimoniali con altri. Per chi non avesse rispettato gli accordi era prevista una pena di £ 1000. Enfrosina avrebbe portato in dote la somma attribuitale dal padre nel proprio testamento, soggetta alle clausole che vi erano specificate. Si decretava che qualora il figlio di Piero Aitanti fosse morto senza eredi la madre Antonia si sarebbe potuta riservare il diritto alla legittima. Da parte sua Michele delle Vecchie si impegnava a non sollevare alcuna questione di giustizia alla vedova riguardo all’amministrazione dei beni di quell’eredità. Di fatto tali accordi erano vincolati alla condizione che i contraenti riuscissero ad ottenere la dispensa papale. Nella primavera di quello stesso anno il mercante pisano Agabito dell’Agnello, che viveva allora con Antonia Aitanti protestò a nome della vedova contro il vicario per un ordine che aveva emanato su consiglio di Bona128 129 130
AHCB, Consell de Cent, VI.7, c. 167r (7 febbraio 1441). AHPB 113/47 (13 agosto 1440). AHPB 113/48 (9 ottobre 1440).
I rapporti col potere
249
nat Pere e Antoni Bonell. Con tale disposizione il vicario aveva stabilito che la vedova non potesse disporre di alcuna quantità di denaro già depositata, o che lo sarebbe stata, presso la Taula de Canvi per conto degli eredi dell’Aitanti o della tutrice, senza espressa autorizzazione del mercante barcellonese Joan de Barqueres. Il dell’Agnello lamentava che il provvedimento ingiusto andasse contro le norme generali di diritto comune per diversi ordini di ragioni: innanzitutto perché Antonia non era stata nemmeno convocata e consultata come di procedura negli atti pregiudiziali nei confronti di un soggetto, secondo il diritto comune e le costituzioni di Catalogna. Alla vedova, usufruttuaria dei beni del marito, il coniuge aveva rimesso la possibilità di usufruire dell’ausilio di un ‘buon uomo’ che le garantisse il godimento dei frutti dell’eredità —la così detta clausola de utendo et fruendo arbitrio boni viri—, dandole la piena e totale amministrazione delle ricchezze. Il provvedimento del vicario la privava proprio di quei diritti concessi dal marito nel testamento, di cui per altro era anche esecutrice, e quindi non rispettava le ultime volontà del defunto. Infine si contestava che il provvedimento fosse stato emanato su consiglio di Bonanat Pere e Antoni Bonell, visto che non c’era stata alcuna autorizzazione all’elezione della commissione ratificata dal cancelliere; per questo motivo secondo le costituzioni di Catalogna doveva essere considerata nulla. Per tutti i punti elencati il dell’Agnello, a nome della sua titolare, chiedeva la revoca del provvedimento affermando che era stata commessa un’ingiustizia nei confronti di Antonia. Le perdite si stimavano già a f. 2000 che lei aveva dovuto sborsare di propria tasca. La risposta dell’ufficiale fu notificata dal notaio Pere Vallmanya presso la scrivania di Bernat Pi e, anche se non conosciamo esattamente il contenuto del documento, possiamo dedurre dall’intestazione che le proteste fossero state respinte: denegades les protestacions. Nel giugno 1441 toccava a Leonardo Gualandi essere eletto procuratore generale degli eredi di Piero Aitanti.131 Il 19 ottobre di quell’anno la lite non era ancora terminata. Il causidico Jaume de Sant Joan, agendo per parte di Antonia Aitanti, presentava un nuovo documento al vicario di Barcellona.132 Si dichiarava che Antonia, in quanto tutrice testamentaria eletta dal marito e in veste di usufruttuaria secondo ultime volontà del defunto, avrebbe dovuto reggere e amministrare i suoi beni e godere dei frutti che ne fossero derivati nel rispetto delle disposizioni di diritto comune. All’ufficiale si contestava nuovamente di aver interdetto la vedova dall’amministrazione, senza una ragione plausibile e senza averla consultata. Lo si accusava di aver emesso il provvedimento influenzato dalle suggestioni di alcune persone malevole a cui lei non aveva permesso di gestire l’eredità dei figli: e aço hajats fet a suggestió 131 132
AHPB 113/49 (28 giugno 1441). AHPB 113/49 (19 ottobre 1441).
250
uomini d’affari e mercanti toscani
de algunes males persones portant a ella mala voluntat. Posto che la vedova non avrebbe potuto essere forzata ad essere affiancata da alcun mercante, si ricordava come lei avesse già richiesto il supporto di un mercante competente nella persona del barcellonese Bernat Vidal, con fama di essere buon amministratore e possedere le capacità per reggere i conti. Nonostante le pressioni il Vidal aveva rifiutato l’incarico e l’amministrazione era rimasta destituita di un responsabile. Qualora non ci fosse stato nessun impedimento, Antonia in persona avrebbe potuto gestire i beni depositati nella tavola della città in virtù dell’usufrutto e a gran profitto proprio e dei figli. Nel documento si sottolineava che l’aggravante era costituita dal fatto che la vedova era caduta in povertà e che non le fosse rimasto nemmeno un fiorino per sopperire alle necessità dei propri cari. A causa della sua miseria era dovuta rientrare nella città di Barcellona dove, invece, non avrebbe voluto far più ritorno. Antonia desiderava potersi avvalere dell’aiuto di una persona competente, segnalando per questo incarico il pisano Filippo Aldighieri e domandava che ne venissero prese informazioni per constatarne l’idoneità. Nuovamente richiedeva che le venisse tolto il blocco sui beni. Al termine del documento seguiva la presentazione delle proteste qualora il vicario non avesse accolto queste richieste. L’intervento del della Seta per impedire quel matrimonio contrattato dalla vedova e dal tutore degli eredi dovette acuire non poco i dissidi all’interno della famiglia. Alcuni anni più tardi, la lite tra Antonia e il fratello non solo non si era risolta, ma aveva assunto caratteri più violenti. La vedova Aitanti era rimasta a Barcellona, dove risiedeva in una casa con i propri figli. Nel 1443 si dichiarava esasperata dal conflitto: a causa della discordia col fratello che perdurava incessantemente —si diceva— istigata dal demonio, la regina aveva emanato un provvedimento con cui Giovanni della Seta veniva diffidato dall’entrare in casa della sorella e dei nipoti. Con questa misura si cercava di evitare che il mercante recasse danno, ingiuria o offesa agli eredi dell’Aitanti che lo avevano più volte denunciato presso vari fori per le frodi contabili perpetrate a loro danno negli anni successivi alla morte del padre. Antonia il 2 aprile del 1443 dichiarava: Anthonia, uxor venerabili Petri Aitanti, quondam, mercatoris civis Barchinone, tutrix testamentaria Iacobi et Eufrosine, pupillorum filiorum meorum et dicti quondam viri mei (...); nomine tutorio predicto et nomine eciam meo proprio attendens ad mei dictis nominibus instancia, racione certe distensionis et discordie que, instigate humani generis inimico pacis emulo qui inter Christi fideles zizaniam seminare conatur incessanter, inter me et vos venerabilem Iohannem dela Seda, mercatorem fratrem meum, suborta sive suscitata fuit, fuisse vobis factum preceptum ex parte serenissime domine regine ne domum habitacionis mee et dictorum pupillorum ingrediremini absque licencia et permissu meis nec michi nec dictis pupillis damnum aliquod iniuriam vel offensam inferentis seu inferri faceretis.133 133
AHPB 113/51 (2 aprile 1443).
I rapporti col potere
251
Maria, il 23 maggio 1450, fece recapitare al pisano un invito a comparire, comunicandogli che era stata accettata la supplica di Antonia di trasferire presso quel foro il contenzioso cum pretextu viduitatis dicte Anthonie et pupillaritatis dicti Iacobi. Trattandosi di un problema legato agli affari, questo era stato più volte presentato al Consolato del Mare, finché la vedova non si era appellata all’audiència della regina Maria. Veniamo a conoscenza di questo episodio da un documento fatto redigere dal Gualandi stesso, in cui si protestava contro l’ingiustizia che lo aveva travolto in procedure lunghe e costose.134 Anche in questo caso, come nella lite che aveva coinvolto il fratello di lei, la vedova accusava il suo amministratore di dovere una somma all’erede.135 In questa testimonianza si affermava che da circa due anni Antonia e il figlio avevano fatto richiedere diverse volte, sia a voce che per iscritto, che venissero esaminati i conti dell’amministrazione che Leonardo aveva tenuto per l’erede di Piero. Mossa da un’oscura intenzione —continuava il testo— Antonia aveva invitato il Gualandi a comparire davanti ai consoli del mare, salvo poi non presentarsi lei stessa. Non contenta di questa prima ‘vessazione’, lo aveva denunciato nuovamente ai consoli accusandolo di non aver mai voluto render conto dell’amministrazione dei beni del figlio. Sicuro del suo operato, il Gualandi aveva invece richiesto l’elezione di calculadors, professionisti in grado di esaminare i libri contabili. Nonostante questa nomina, Antonia non aveva mai messo i libri a loro disposizione, ma anzi, con una scusa o con l’altra, la vedova aveva fatto in modo di ritardare e rimandare. In questo modo —asseriva Leonardo— ‘la verità delle cose’ domandata in prima istanza proprio da lei, non era stata precisata. Forse resasi conto della solerzia del Gualandi nel richiedere il parere dei revisori dei conti, la vedova aveva poi fatto cancellare la domanda di giudizio e aveva supplicato la regina ‘con maniere squisite’ di avocare la causa col pretesto che la materia coinvolgeva un fanciullo: sots color de pupillaritat. Leonardo continuava affermando che ciascuna persona ragionevole —de sana pensa— avrebbe potuto intuire che la richiesta di avocazione era stata formulata da una parte per vessarlo ancor di più e dall’altra nella speranza che, in un tribunale non specializzato in questioni mercantili, la sentenza venisse emanata tralasciando l’esame della contabilità. Allo scopo di individuare la verità il pisano auspicava che invece i registri fossero revisionati da persone ‘intelligenti e esperte in tali affari’. AHPB 178/12, c.s. ACA, C, reg. 3081, cc. 70v-71r (23 maggio 1450). Il 27 di quello stesso mese, la regina, ancora su richiesta di Antonia, inviò al Davanzati un’altra citazione a comparire: ACA, C, reg. 3081, c. 73v (27 maggio 1450). 134 135
252
uomini d’affari e mercanti toscani
Non era inusuale che il monarca si facesse carico di ristabilire la giustizia in una materia che coinvolgeva fanciulli impuberi e vedove. Indubbiamente, però, Antonia mostrò una peculiare abilità nel muoversi da un foro all’altro, utilizzando gli stessi metodi in entrambe le vicende. Il timore di Leonardo era lo stesso di Giovanni della Seta e cioè che i giuristi di corte, non avvezzi come i consoli del mare alle liti mercantili, potessero formulare una sentenza sulla base delle norme di diritto piuttosto che sull’esperienza mercantile, senza prendere in considerazione la prova che avrebbe permesso al pisano di essere scagionato: gli stessi libri contabili. Fra i registri del notaio catalano Antoni Vinyes è contenuto un Primus liber negociorum venerabili Jacobi Ytanti, mercatoris, civis Barchinone.136 I documenti di riferiscono ad affari del 1449 della compagnia intestata a Jacopo Aitanti, erede di Piero, ed è probabile che, in quel periodo di pieno conflitto per l’amministrazione dell’eredità Aitanti, il vicario o i consoli del mare avessero deciso di far registrare le transazioni di quella compagnia da un notaio della città. Nelle precedenti pagine ho messo in rilievo come gli uomini d’affari provenienti dalla Toscana tendessero a riprodurre quelle alleanze tra famiglie che si erano lasciati alle spalle emigrando. Questi legami potevano essere espressi tanto nella costituzione di società mercantili o nella concessione di procure per la gestione degli affari, quanto nel dare ospitalità ai nuovi arrivati e nel ricreare reti di solidarietà familiare attraverso i matrimoni. Oltre alle alleanze erano anche i conflitti che si andavano ricostituendo, o a scaturire ex novo nell’ambito delle relazioni che si instauravano nella città d’accoglienza. Se da una parte i gruppi che si riorganizzavano all’estero mantenevano memoria di quelle lotte tra famiglie di ambito tipicamente comunale, dall’altra erano le nuove relazioni commerciali e sociali a farne scaturire di nuove. Le istituzioni d’accoglienza si trovavano così a dover far fronte a una situazione sociale complessa in cui gli elementi di disturbo erano estranei: i toscani portavano con sé costumi che, reinseriti in un contesto sociale con diverso livello di tolleranza nei confronti dell’atto di violenza pubblica, avrebbero potuto portare a sanzioni più forti da parte dell’autorità che non solo cercava di garantire il mantenimento della pace sociale attraverso il rispetto degli ordinamenti di pace e tregua, ma che doveva ricorrere anche a una forma di mediazione socio-culturale. La sopravvivenza e la stabilità delle nazioni toscane erano già minate dall’inimicizia manifestata dal mondo mercantile catalano che periodicamente chiedeva l’espulsione degli stranieri. Questi conflitti andavano ancora di più a mettere a rischio l’equilibrio generale del gruppo, formato da elementi autoctoni e stranieri, perché i delitti potevano simbolicamente consumarsi in luoghi determinati della città e provocare reazioni a catena.137 136 137
Si tratta del registro AHPB 154/138. Per un confronto sull’organizzazione e i limiti della giustizia penale fra Medioevo ed età moderna
I rapporti col potere
253
Il ristabilimento dell’equilibrio dell’offesa attraverso una vendetta proporzionata al torto ricevuto veniva regolamentato dagli statuti di quei comuni toscani così avvezzi alle lotte tra le parti, ma era contrario alle costituzioni di pace e tregua catalane. Si trattava dunque della riproposizione di una pratica sociale che questi mercanti si portavano dietro come eredità culturale dal loro comune d’origine e per cui i costumi di Barcellona non prevedevano un disciplinamento specifico.138 I gruppi di mercanti-banchieri che si trasferirono a Barcellona nel corso del xv secolo, portarono con sé anche quelle pratiche sociali consuete e regolamentate nelle città d’origine. Ma come reagirono le istituzioni catalano-aragonesi di fronte a un episodio di vendetta consumato fra mercanti stranieri per le strade di Barcellona? Il 22 dicembre del 1451 la regina Maria inviò una segnalazione agli ufficiali della tesoreria in cui li informava che, a seguito di una violazione deliberata delle disposizioni di pace e tregua da parte di Joan Colell, cardatore di Barcellona, avrebbero dovuto riscuotere la pena pecuniaria prevista.139 Il Colell aveva aiutato il mercante pisano Leonardo Gualandi a vendicarsi di un torto subito dagli Aitanti e da Mariano Sismondi, un connazionale che abitava con loro. Nel mese di ottobre, per vendicare un’offesa, il Gualandi aveva pagato Joan Lledó, conciatore del regno di Valenza, per tendere un agguato a Mariano Sismondi. Quest’ultimo era stato sorpreso dal sicario all’uscita della loggia dei mercanti, mentre tornava a casa Aitanti. L’aggressione aveva avuto conseguenze piuttosto gravi visto che la coltellata infertagli nella gamba aveva provocato la morte di Mariano: Un dia del mes de octubre proper passat, essent seguretat mijançant sagrament e homenatge e pena pecuniària roborada entre Leonardo Golandi, mercader nadiu de Pisa e ara de present domiciliat en la present ciutat de una part, e Jacobo Aytanti, mercader de la dita ciutat, e Mariano Cismundi, pisà habitant ab aquel, de la part altra en venjança de certa injúria e offença que era stada feta al dit Leonardo Golandi e per certa quantitats de diners donada an Johan Ledó, assahonador del Regne de València, haver tractat, conseliat, manat e guyat que lo dit Johan Ledó, exint lo dit Mariano Cismundi de la Lotja dels mercaders de la dita ciutat e anant·se·n a la casa del dit Jacme Aytanti, donàs una gran coltellada al dit Mariano en la cama per la qual se mort.140
P. Marchetti, I limiti della giurisdizione penale, pp. 85-99 e alla sintesi di Mario Sbriccoli contenuta nello stesso volume: Giustizia negoziata, giustizia egemonica, pp. 345-364. Sul tema della pace M. Bellabarba, Pace pubblica e pace privata, pp. 189-213 e M. Dinges, Usi della giustizia, pp. 285-324. 138 Su questo argomento si veda per Firenze A. zorzi, « Cultura politica»; Id., «Negoziazione penale»; Id., «Ius erat in armis». Per la Corona d’Aragona: J. Lalinde, La jurisdicción real, pp. 72-75; V. Ferro, El dret públic, pp. 73-74. 139 ACA, C, reg. 3209, cc. 169v-170v. Il 28 giugno 1452 Joan Colell emetteva una procura in favore di Mateu Magret, notaio cittadino di Barcellona, per agire in giudizio, AHPB 193/12, cc. 25v-26r. 140 ACA, RA, LCC, n. 23, c. 107 r (5 maggio 1452) in cui tuttavia si menziona un conciatore chiamato
254
uomini d’affari e mercanti toscani
La regina stessa riferendosi al gesto del Gualandi utilizzava parole come ‘vendetta’, scaturita dall’‘ingiuria’ e dall’‘offesa’, ricordando come le autorità catalano-aragonesi condannassero gli agguanti poiché si temeva potessero provocare disordini in città.141 Il Colell e i suoi ‘complici’ —definiti anche ‘seguaci’, ‘aiutanti’ e ‘consiglieri’— non avevano temuto di incorrere nelle pene previste dagli usatges per la violazione delle tregue. Questa offesa assumeva tinte ancor più fosche se pensiamo che solo fino a qualche anno prima il Gualandi aveva vissuto in casa degli eredi di Piero Aitanti gestendone gli affari di famiglia.142 Antonia doveva aver esasperato a tal punto Leonardo da portarlo a questa risoluzione estrema. La vendetta, consumata nella sua dimensione pubblica, assumeva un carattere particolarmente rilevante a livello simbolico: il Sismondi era stato accoltellato all’uscita della loggia mercantile, monito per tutti e massima ingiuria per lui stesso. La scelta di quel luogo era stata motivata prima di tutto dal fatto che fosse più semplice sorprenderlo nella sua attività quotidiana, intento a entrare e uscire da quell’edificio. Ma proprio perché il Sismondi era un uomo d’affari, quale occasione migliore poteva offrirsi per colpire la vittima, di cui probabilmente non si ricercava la morte quanto piuttosto una punizione esemplare, se non quella di un luogo visibile a tutte le persone con cui aveva costanti relazioni? La regina chiedeva intanto ai suoi ufficiali di procedere pecuniariamente contro il Colell, mentre la sua audiència si occupava del Gualandi.143 Il 7 giugno 1451 Leonardo dichiarava, con un documento sottoscritto alla presenza di un notaio, di essere sotto arresto dentro le mura della città di Barcellona e si impegnava, tanto con la sovrana quanto con l’alguziro regio, a non fuggire.144 Per questo motivo, garantiva che non sarebbe uscito, via terra, dalle mura nuove della città e, via mare, dalle insenature della spiaggia, né con le proprie gambe né con l’aiuto di altri, né attraverso altre buone o cattive macchinazioni o frodi. Per maggiore sicurezza prestava omaggio ore et manibus all’alguziro in vece dei monarchi, affidandosi queJoan “Sangles” invece che “Lledò”: «In facto processus querele pacis et treuge oblatis per Anthoniam, uxorem Petri Ytanti, mercatoris quondam, contra Joan Sangles, assahonatorem, facta relacionem per Fèlix Andree fuit conclusum dictum Iohannem bene comparuisse et de iure firmasse». 141 Negli Usatges di Barcellona un capitolo si occupava delle legislazione in merito: Home quis mes en aguait. E de mort de caualer e de nafra. I Gualandi e i Sismondi erano tra grandi famiglie ghibelline di Pisa, ricordate anche da Dante nel sogno del conte Ugolino della Gherardesca: «Con cagne magre, studïose e conte Gualandi con Sismondi e con Lanfranchi S’avea messi dinanzi da la fronte». Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, xxxiii, 31-33. 142 AHPB 113/54 (30 aprile 1444); AHPB 113/53 (13 gennaio 1445); AHPB 113/55, c. 70v (19 gennaio 1447). 143 ACA, RA, LCC, n. 23, c. 134v (21 giugno 1452). 144 Ufficiale regio di giustizia, deputato al mantenimento dell’ordine pubblico. Due regii alguzirii ordinari e due straordinari erano a disposizione della giustizia regia nel Principato di Catalogna, insieme a un portavoce del governatore generale, itinerante, con il suo alguzir. Sui problemi legati alla giurisdizione di questo ufficiale regio V. Ferro, El dret públic, pp. 77, 96-106.
I rapporti col potere
255
sta volta a quegli usatges e alle costituzioni di Catalogna che aveva infranto, sotto pena di f. 2000 d’Aragona.145 A distanza di un anno, nel giugno del 1452, la causa venne discussa in reginali audiència e tutte le imputazioni a carico del Gualandi decaddero. Probabilmente grazie ai contatti diretti che Leonardo aveva con la stessa regina, a seguito delle relazioni dei giuristi Pere Muntmany e Fèlix Andreu, il pisano accusato della morte di Mariano Sismondi fu rilasciato: in facto Leonardo de Gualandi, mercatoris, delati de nere perpetrata in personam Mariano Sismundi, mercatoris, facta relacione per Petrum de Muntmany et Felix Andree, fuit conclusum quod dictum Leonardus relexetur et omnes manuleute in quibus detineatur cancellentur.146
Pur trattandosi in questo caso di un delitto tra i più gravi da compiere per uno straniero all’estero, il Gualandi ne usciva a mani pulite e poteva riprendere la sua consueta attività mercantile. La pena pecuniaria doveva essere stata pagata dal Colell, mentre il mandante veniva rilasciato in virtù, si è spinti a pensare, proprio di quei rapporti personali che il banchiere pisano aveva intessuto con la Corona. Nell’ambito della riflessione successoria e, più in generale, della discussione sulle questioni legate al diritto di famiglia, si è sottolineato come gli iura propria dovessero tutelare i grandi patrimoni garantendo la stabilità degli ordinamenti giuridici. Fra le materie di lite che venivano presentate alla regina, c’erano anche quelle concernenti il conflitto fra coniugi: queste, in prima istanza, potevano essere presentate di fronte ai tribunali ordinari, alla curia vescovile e alla curia papale —qualora il matrimonio fosse stato ratificato dalla benedizione ecclesiastica—, quindi potevano essere avocate dall’audiència regia. Questa, prendendo per buone le ragioni dell’annullamento del matrimonio o della concessione del divorzio, doveva arrivare a stabilire definitivamente i termini della separazione decretando le reciproche responsabilità patrimoniali da parte dei coniugi e delle famiglie. Tali materie venivano stabilite al momento della redazione dei capitoli matrimoniali con l’intervento, in quella sede, dei membri della famiglia della sposa. Secondo Chojnacki, a Venezia il consistente investimento nelle doti stabiliva uno stretto legame fra la famiglia paterna e la sposa in modo che, al momento della separazione, lei si poteva avvalere dell’ausilio dei parenti maschi di fronte al tribunale ecclesiastico.147 A Barcellona non erano soltanto i membri maschi della famiglia della sposa ad intervenire in sua difesa al momento del divorzio o dell’annullamento; il sup145 146 147
AHPB 193/1, c. 91v. ACA, RA, LCC, n. 23, c. 134v (21 giugno 1452). S. Chojnacki, «Il divorzio», in part. p. 372. Si veda anche Coniugi nemici.
256
uomini d’affari e mercanti toscani
porto del gruppo familiare, più che in sede ecclesiastica o, perlomeno, quando già era stata decretata la nullità del vincolo, era decisivo al momento di dover supplicare l’intervento del monarca e stabilire i termini della separazione dal punto di vista patrimoniale. Come vedremo dall’analisi dei casi specifici, in questi procedimenti furono coinvolti tutti i membri della famiglia, —genitori, parenti prossimi e affini—, così come ‘consanguinei e amici’. Il 21 gennaio 1450 fu emanata una sentenza dalla corte della regina Maria, in relazione al processo in corso per l’annullamento del matrimonio tra il mercante fiorentino Bartolomeo de’ Medici e Caterina di Giovanni d’Andrea.148 La questione era stata rimessa per via di supplica all’audiència, ma era precedentemente passata attraverso l’arbitrato, la corte del vicario e il tribunale vescovile. Nel giungere all’emanazione di una sentenza definitiva si dichiarava che erano stati tenuti in considerazione i precedenti giudizi e la documentazione in essi prodotta. Inizialmente era stato proprio Bartolomeo de’ Medici a presentare una supplica alla regina in merito a un primo responso emanato da quel foro il 17 agosto 1447, per una lite fra il mercante fiorentino da una parte e Ginevra moglie di Giovanni d’Andrea insieme alla figlia Caterina dall’altra. Bartolomeo chiedeva di essere esentato dal pagamento delle spese previste dalla sentenza, che peraltro poneva il silencium super partis. D’altro canto, si doveva tenere in considerazione un’altra supplica, presentata contro quella stessa sentenza dai coniugi d’Andrea, su cui era stato posto di nuovo il silencium. Per questo motivo, il consiglio della regina tornava a riesaminare entrambe le sollecitazioni per giungere a un nuovo, sebbene definitivo, responso. La sentenza del 21 gennaio era lunga e motivata da molti punti. I coniugi d’Andrea avevano presentato un’istanza contro il Medici in cui si richiedeva che venisse condannato al pagamento di f. 96 e ¼, insieme all’interesse mercantile del 10%, pari a 2 soldi per lira. Si tenevano in considerazione, però, anche gli articoli contestati a Giovanni d’Andrea da Arnau Negre, causidico e procuratore del Medici: primo fra tutti la stima dei gioielli e degli altri oggetti donati da Bartolomeo a Caterina nell’ottica di contrarre matrimonio; poi la pena prevista dall’impegno firmato fra di loro e stabilita dalla sentenza arbitrale emessa dal presbitero Jaume Julià e dal mercante fiorentino Taddeo d’Angelo, eletti comunemente dalle parti; infine la richiesta del pagamento di f. 500 d’Aragona come risarcimento per le spese sostenute dal Medici durante i procedimenti giudiziari e a causa del litigio. Oltre a questi articoli Bartolomeo de’ Medici aveva prodotto della documentazione a riprova delle sue intenzioni. Per arrivare a un responso definitivo venivano presi ancora in esame altri documenti: gli articoli presentati 148 ACA, C, reg. 3255, c. 42r. La citazione inviata a Giovanni d’Andrea e alla moglie si trova in ACA, C, reg. 3073, c. 144r (26 maggio 1449).
I rapporti col potere
257
dai coniugi d’Andrea sulla fideiussione accordata da loro a Bartolomeo nella città di Firenze, per mano dei fratelli di Ginevra, e la scrittura contenente l’interpretazione della sentenza arbitrale effettuata da uno degli arbitri incaricati, Taddeo d’Angelo. Infine, la regina si avvaleva dei risultati a cui era giunta una commissione da lei nominata prima di allontanarsi da Barcellona e affidata a Lluís Casioner. La commissione, convocate e ascoltate le parti, aveva emanato una sentenza in nome della regina —con votanti due su tre— e gliel’aveva inviata poi tramite lettera affinché venisse pubblicata nella sua audiència. La citazione era stata trasmessa dal Casioner a Arnau Negre e ai coniugi d’Andrea su istanza del procuratore del Medici. La sentenza — con i suoi merita e con il consilium dei giurisperiti— sarebbe stata ratificata dall’apposizione del sigillo regio. Qualora i giuristi non avessero proceduto con la votazione se ne sarebbe occupata la corte. Oltre a tutti questi elementi, erano stati valutati l’elezione dei consiglieri da parte del Casioner, le scritture e deposizioni dei testimoni prodotte dalle parti e i poteri concessi ai due procuratori: Andreu Savila per Ginevra e Arnau Negre per il Medici. Nella formulazione di questo verdetto conclusivo e inappellabile, il consiglio della regina rimetteva in discussione complessivamente tutti i precedenti giudizi degli altri fori, dinanzi ai quali si erano presentate le parti per quella stessa causa: in prima istanza il processo della curia ecclesiastica; il compromesso arbitrale; infine i voti della sua commissione, avvallati da una sentenza ratificata dall’audiència il 15 gennaio 1450. Considerati, dunque, tutti gli elementi e udite le parti per ciò che avevano voluto dicere et allegare, con i quattro Vangeli posti dinanzi affinché il giudizio procedesse da Dio, si dava seguito alla lettura della sentenza definitiva. La supplica presentata da Bartolomeo de’ Medici al primo responso veniva respinta e si ratificava la condanna al pagamento delle spese processuali. Per quanto riguardava la richiesta della restituzione di f. 96 e ¼ di Firenze con l’interesse mercantile da parte dei coniugi d’Andrea, veniva ribaltata la prima disposizione del vicario di Barcellona, a cui si erano rivolte Ginevra e Caterina, che aveva assolto il Medici dal pagamento. Questo perché Bartolomeo stesso aveva confessato di aver ricevuto dal comune di Firenze f. 90 in veste di procuratore di Giovanni d’Andrea, somma che per patto stretto fra di loro si sarebbe dovuta considerare parte della dote di Caterina. Tuttavia, poiché era stato sancito dal giudice ecclesiastico che il matrimonio fosse da considerarsi nullo, si stabiliva che Bartolomeo fosse tenuto alla restituzione di quella somma. La prima sentenza veniva emendata nella parte in cui si decretava l’attribuzione di quei f. 6 e ¼ chiesti da Giovanni come interesse mercantile. Di fatto non si trattava di una transazione mercantile, ma semplicemente di pecunia recepta ob causam dotis future. Inoltre Bartolomeo aveva lavorato per recuperare i f. 90 e aveva dovuto anche garantire una fideiussione nella città di Firenze. Rispetto a
258
uomini d’affari e mercanti toscani
questa fideiussione si stabiliva che Giovanni d’Andrea, come nella precedente sentenza, fosse tenuto all’indennizzo; avendola tuttavia già effettuata, non venne condannato a prestarla nuovamente. La lettura che il giurista fece delle responsabilità patrimoniali di Giovanni d’Andrea nei confronti della figlia Caterina risulta di particolare interesse. Bartolomeo pretendeva dal connazionale la restituzione dei beni matrimoniali e delle vesti donate a Caterina durante il matrimonio o dell’equivalente al valore stimato. Nella sentenza si dichiarava però che il padre non fosse tenuto alla devoluzione, poiché questi oggetti erano stati assegnati alla figlia, quando era già fuori dalla casa e quindi dalla potestas paterna: Et primum, ad peticionem et iocalium et vestium per ipsum Bartholomeum, ut dixit, datarum dicte Caterine, contemplacione matrimonii tractati inter eos, quod iocalia et vestes fuerit per ipsum Bartholomeum specificate in processu ecclesiastico quem in hoc processu produxit dictus Bartholomeus, qui de dictorum iocalium probavit et de aliquibus non probavit, attente quod illa iocalia seu res de quibus dictus Bartholomeus probavit fuerunt per eum data dicte Caterine et non dicto Iohanni d’Andrea, eius patri, et non subest aliqua specialis causa propter quam dictus pater teneatur pro dicta sua filia.149
La sentenza arbitrale, relativa al pagamento della dote e ad altri aspetti del matrimonio, era da considerarsi nulla, in quanto le disposizioni in essa contenute si basavano sulla considerazione erronea che Bartolomeo e Caterina avessero contratto un’unione valida. Dal momento che il tribunale ecclesiastico ne aveva sancito la nullità, cadeva il presupposto alla base delle considerazioni dei due arbitri ed era stabilito che Giovanni d’Andrea non dovesse incorrere nella pena prevista da quella sentenza. A Bartolomeo de’ Medici furono negati anche quei f. 500 d’Aragona che aveva richiesto come indennizzo delle spese processuali; il d’Andrea, avendo condotto la causa matrimoniale per la figlia con esito favorevole, non era tenuto all’indennizzo delle spese. Su ciascuno dei punti su cui l’audiència aveva deliberato veniva posto il silencium sempiternum, a conferma dell’inappellabilità della sentenza, emanata il 21 gennaio 1450 dal consigliere e vice-cancelliere Joan Pages, giurista, a nome della regina Maria. Il testo veniva letto al postulante, il causidico Joan Ros come procuratore di Giovanni d’Andrea, e in assenza dell’altra parte. Si ordinava agli ufficiali regi di provvedere all’esecuzione della sentenza sotto pena di f. 1000 d’Aragona. La discussione, che aveva coinvolto temi quali la restituzione della dote e dei beni matrimoniali, aveva avuto luogo nella sala del castello di Perpignano chiamata de Mallorques in presenza del causidico Joan Ros e in 149
ACA, C, reg. 3255, c. 42v. Per un confronto M. Bellomo, Profili della famiglia italiana.
I rapporti col potere
259
contumacia di Bartolomeo. Non stupisce il fatto che il Medici non si fosse presentato alla lettura della sentenza: in questi anni sui fiorentini pendeva l’editto di espulsione. Questa fu probabilmente una delle ragioni per cui Giovanni d’Andrea decise di non portare a termine il matrimonio o di farlo invalidare. Nei documenti di cancelleria non erano esplicitate le ragioni della nullità del matrimonio, che si deduce non fosse giunto a celebrarsi nelle sue due parti: per parole di futuro —la promessa di matrimonio— e per parole di presente —la creazione del vincolo—.150 Il d’Andrea aveva già il suo bel da fare per dimostrare di essere cittadino di Barcellona e convincere l’autorità a non mettere in pratica contro di lui quel provvedimento. Non gli conveniva, dunque, stringere un’alleanza con un altro fiorentino molto meno integrato di lui, che avrebbe dovuto allontanarsi dalla città: questo legame avrebbe potuto mettere a rischio anche la posizione della sua famiglia. Certo, su questa vicenda dovette influire considerevolmente il clima di ostilità nei confronti dei fiorentini derivato dalla guerra tra Alfonso il Magnanimo e la repubblica dell’Arno. Probabilmente la sentenza fu molto severa nei confronti di Bartolomeo anche a causa della sua assenza, visto che la contumacia di una delle parti provocava automaticamente una situazione di svantaggio. D’altro canto questa sentenza dimostrava ancora una volta quanto fosse importante, al di là della materia del conflitto, l’identità di colui che presentava la supplica al monarca e la qualità delle relazioni di questi con il potere. Questa vicenda ci riporta a quelle due lettere in cui i consiglieri di Barcellona prendevano le difese, fra gli altri, dello stesso Giovanni d’Andrea, natural de Florencia già cittadino di Barcellona dal 1423, e ne rivendicavano i diritti di vassallo della Corona.151 Il contenuto di questa sentenza offre notevoli spunti di riflessione per l’alto numero di passaggi giurisdizionali, per il reciproco annullarsi delle sentenze e per la capacità dei protagonisti di muoversi tra giurisdizioni concorrenti. L’audiència veniva chiamata in causa dalle parti per la seconda volta dopo che: erano stati già stipulati diversi contratti; era stato tentato un accordo consensuale attraverso l’arbitrato; era stato dichiarato lo scioglimento del matrimonio dall’autorità ecclesiastica; erano stati emessi un giudizio da parte del vicario e una prima sentenza teoricamente inappellabile della regina. La questione, presentata nuovamente al cospetto della giustizia regia, vi giungeva a seguito di un iter giuridico piuttosto complesso e sembrava trovarvi la sua definitiva risoluzione. Ad ogni disposizione relativa alla sentenza faceva infatti seguito la formula silencium imponimus sempiternum, che ne indicava l’inappellabilità. La corte della regina, che aveva emesso una sentenza favorevole a Giovanni già 150 M. Charageat, «Mariage». Ringrazio l’autrice di avermi messo a disposizione questo studio, ancora in corso di pubblicazione per i tipi della Sorbona. 151 AHCB, Consell de Cent, VI.13, cc. 54r-55r e cc. 132v-133r.
260
uomini d’affari e mercanti toscani
il 17 agosto 1447, a distanza di due anni dall’appello dei consiglieri soccorreva il suddito pronunciando nuovamente un giudizio a suo vantaggio. Il primo verdetto del vicario di Barcellona era stato capovolto, così come il lodo arbitrale. Un altro conflitto tra coniugi ebbe come protagonisti Joaneta della Seta e Joan Bofill. Nel maggio 1453 Pere Bastat aveva stilato i capitoli matrimoniali tra il notaio barcellonese Joan di Gabriel Bofill e Joaneta figlia di Giovanni della Seta.152 In quest’occasione la madre Angelina aveva accordato a Joaneta una dote costituita da una casa e da una quantità di danaro pari a £ 425. Joaneta aveva poi siglato col marito il documento di costitutio dotalis che, si specificava, nella forma larga comprendeva alcune clausole. A distanza di due anni, il 22 settembre 1455, Joan e Giovanna si presentarono di fronte al notaio Bastat per redigere gli accordi relativi al loro divorzio.153 Nel documento si affermava che gli sposi, dopo aver contratto un matrimonio solennizzato dalla benedizione ecclesiastica, avevano convissuto per un anno condividendo la stessa casa, la mensa e il luogo ut veri coniuges, finché una petizione di Giovanna contro il marito, presentata al vescovo di Barcellona, non aveva attivato il processo di separazione. Alla luce di quanto concordato per l’intervento di ‘consanguinei e amici’ e in attesa che il vescovo pronunciasse la sentenza, veniva stabilita la restituzione della dote. A questo riguardo Giovanna accordava a Joan una proroga, in cambio del permesso di abbandonare il tetto coniugale per tornare a vivere in casa della madre.154 La separazione si profilava infatti come un allentamento dei vincoli matrimoniali che avrebbe portato all’esonero dalla coabitazione e dal debito coniugale. Joan le riconosceva la riconsegna di tutte le chiavi di teche e scrigni della casa che amministrava per suo conto. Oltre alla restituzione di una parte di dote stimata per una somma pari a £ 425 di Barcellona e di una casa portata da Giovanna come dote inestimata, da riconsegnarle non appena fosse stata pronunciata la sentenza, Joan prometteva di pagare annualmente alla moglie £ 20 pro provisione et alimentis.155 Il padre di lui, Gabriel Bofill firmava come fideiussore obbligando i propri beni mobili e immobili. Non veniva esplicitata la ragione per cui la sedicenne avesse richiesto l’intervento del vescovo e si aspettasse che questi le concedesse lo scioglimento del matrimonio. L’unione era stata confermata dalla benedizione ecclesiastica e AHPB 193/3 c. 95v-96v (10 maggio 1453). AHPB 178/14 (22 settembre 1455). Di questo documento esistono una forma larga, che Pere Bastat dichiara essere un traslato da un documento di Joan Bofill, e una forma abbreviata. Non avendo potuto reperire gli atti del processo del tribunale ecclesiastico con la relativa sentenza, restano oscure tanto le cause della richiesta quanto quelle di concessione del divorzio. M. Charageat, «Mariage». 154 L’abbandono del tetto coniugale era considerato un grave torto, S. Chojnacki, «Il divorzio», pp. 374-375. 155 È l’unica volta che trovo una differenziazione tra dos aestimata e inaestimata. Anche i tribunali veneziani obbligavano i mariti a pagare gli alimenti alla moglie separata e a volte anche a restituire la dote, L. Guazzetti, «Separations and Separated Couples», pp. 249-274. 152 153
I rapporti col potere
261
quindi era il vescovo l’ufficiale preposto a pronunciare la sentenza. Nel diritto canonico si erano profilati due diversi tipi di separazione: da una parte quella corporale, che non comportava la dissoluzione del matrimonio; dall’altra quella sacramentale, che stabiliva la non validità del vincolo sin dal momento della sua creazione o l’annullamento di un matrimonio non consumato. Per quest’ultimo tipo di separazione dovevano ricorrere all’intervento dell’autorità religiosa e, a volte, si dovevano rivolgere direttamente al Papa per ottenere una dispensa.156 Nel marzo del 1457 lo zio di Giovanna, Jacopo della Seta, olim mercator nunc vero clericus abitante di Barcellona, si presentò in veste di procuratore della nipote insieme ai testimoni e al notaio Bastat in casa di Joan Bofill, per notificargli una comunicazione. Nella lettera, scritta da Antoni Barceló, canonista e ufficiale dell’arcivescovo di Tarragona, si accusava il notaio di aver ritardato a lungo la prosecuzione e la fine della causa d’appello passata dalla corte del vicario di Barcellona alla curia di Tarragona.157 Proprio il 3 marzo, Jacopo della Seta e Francesc Llacer, si erano recati come procuratori di Giovanna presso la curia vescovile di Tarragona. Avevano informato l’ufficiale che, nonostante Joan si fosse vantato di avere la capacità e l’abitudine di conoscere carnalmente la moglie, questi aveva poi presentato di fronte al vicario barcellonese una richiesta affinché lei fosse forzata dagli ufficiali a coabitare con lui.158 Allo stesso modo i procuratori affermavano che, dal momento che quella causa pendeva ancora presso la curia metropolitana di Tarragona, nessun altro potesse essere giudice nella lite. I due procuratori erano comparsi di fronte all’ufficiale tarragonese, pronti a presentare dinanzi a lui Giovanna e spingerla a coabitare col marito nella casa già assegnatale con lo scopo di consumare il matrimonio. Con la finalità di rimuovere ogni ostacolo e su supplica dei procuratori, gli ufficiali ecclesiastici avevano fornito delle garanzie al Bofill assicurando l’incolumità della sua persona e dei suoi beni. Per questo motivo, era convocato entro dieci giorni di fronte alla curia di Tarragona ad cohabitandum cum dicta Iohanna et dandum complementum matrimonio supradicto. Il salvacondotto gli veniva concesso per permettergli di comparire in giudizio. Sarebbero giunti a un responso anche in sua contumacia e, in questo caso, gli sarebbero state assegnate le spese dei documenti e della causa.159 Jacopo della Seta, a nome della nipote, aveva dunque provveduto alla consegna del documento indirizzato dall’ufficiale ecclesiastico di Tarragona a Joan Bofill, notaio di Barcellona. Il Bofill requisita la lettera, ne richiedeva 156 AHPB 193/3, c. 87v (14 aprile 1453). Un altro esempio di ricorso al Papa per un annullamento sta in AHPB 102/5 (26 febbraio 1432) cit. in T. Vinyoles, «La vida privada», pp. 78-79. Per un confronto Coniugi nemici, pp. 103-106. 157 AHPB 193/13 cc. 99r-101r (15 marzo 1457). 158 Sul rapporto tra sessualità e vincolo matrimoniale M. Charageat, «Cópula carnal», pp. 47-63. 159 Questo documento che viene consegnato al Bofill è datato 10 marzo 1457.
262
uomini d’affari e mercanti toscani
una copia al notaio Pere Bastat che gli veniva consegnata dopo qualche ora. Il giovedì 17 marzo Joan mise in potere del notaio Bastat la risposta alla lettera, i cui contenuti erano chiaramente volti a rilevare gli errori formali del procedimento. Innanzitutto si faceva presente che l’ufficiale di Tarragona stava cercando di imporre la propria giurisdizione su chi non era a lui soggetto; si iniziavano poi a elencare gli errori palesi del procedimento in cui in materia e in forma era incorso l’ufficiale. Si affermava che, per stabilire che Giovanna fosse la moglie di Joan, si sarebbe resa necessaria una sentenza. Comunque la faccenda sarebbe dovuta passare all’esame della corte vescovile di Barcellona e del giudice ordinario che si occupava di tali questioni. Oltretutto si segnalava che, stabilendo il luogo della convivenza a Tarragona, l’ufficiale stava in qualche modo obbligando gli abitanti di Barcellona a emigrare, con una scusa, e a favorire l’insediamento in quel centro. Ancora Joan gli contestava la pretesa di costringerlo a soggiacere al suo volere promettendogli un salvacondotto, là dove non vi era alcuna materia di crimine per cui fosse necessaria tale garanzia. Le motivazioni apportate dall’ufficiale di Tarragona venivano contestate punto per punto e definite ridicole: ne avrebbe dovuto sostenere la validità di fronte al Papa. Joan, negata ancora la potestas dell’ufficiale, procedette con l’appello direttamente al Sommo Pontefice, adducendo motivazioni che definiva valide: la curia di Tarragona non aveva infatti alcun diritto di intervenire su un matrimonio celebrato nella città di Barcellona. Questa ingerenza era plausibilmente stata sollecitata dallo zio di Giovanna, Jacopo della Seta, che officiava presso la chiesa di Sant Esteve de Cervelló. Il della Seta stava probabilmente usando tutti i mezzi a sua disposizione per giungere a una sentenza favorevole alla nipote, senza tenere in considerazione che la preparazione legale del Bofill legata alla sua professione di notaio, gli avrebbe consentito di rilevare le eventuali irregolarità del procedimento. Questo si concluse circa tre anni dopo il suo inizio. Nonostante sia difficile ricostruire, attraverso una documentazione così frammentata, il quadro degli avvenimenti e delle motivazioni reali della richiesta di separazione, sappiamo che il divorzio ebbe luogo. Giovanna della Seta si definiva olim uxor del notaio Joan Bofill il 13 giugno del 1458, nell’emettere una procura in favore della madre Angelina.160
160
AHPB 193/5, c. 70r (13 giugno 1458).
2. Le relazioni con la Corona 2.1. La concessione dei salvacondotti La qualità delle relazioni e dei legami che i mercanti toscani erano riusciti a stabilire con le istituzioni della Corona d’Aragona generarono differenze apprezzabili nel trattamento riservato ai singoli soggetti. A differenza di altre realtà coeve, non vi fu una strategia risolutiva da parte delle nazioni che portasse al rispetto dei contratti e a una difesa complessiva della comunità, quanto piuttosto differenti traiettorie delineate da gruppi familiari o compagnie commerciali che riuscirono a intessere legami con la Corona e le altre istituzioni sulla base dei servizi che potevano offrir loro. Se furono beneficiari di quei salvacondotti che gli permettevano di commerciare e muoversi liberamente nei territori catalano-aragonesi, se poterono usufruire dell’intervento diretto del monarca in loro favore, fu anche perché questi uomini d’affari erano in grado di rendersi indispensabili con servizi che andavano dal rifornimento di merci pregiate, al credito e alla messa a disposizione dei canali di circolazione del denaro. Alcuni erano riusciti ad avvicinare i monarchi offrendo altre competenze professionali, quali le capacità nell’amministrare le proprietà del patrimonio regio o i conti pubblici. Furono proprio i legami intessuti in queste forme con il mondo politico, creati sfruttando a pieno la propria professionalità, che favorirono alcuni nella loro attività e consentirono ad altri di consolidare e accrescere la propria posizione sociale. Le principali compagnie commerciali e bancarie straniere che si stabilirono a Barcellona nel basso Medioevo poterono inserirsi su questa piazza e curarvi i propri negozi, grazie alla concessione di salvacondotti da parte dei monarchi: speciali grazie che garantivano loro l’accesso ai mari e alle terre catalano-aragonesi. Questi privilegi erano il rovescio della medaglia rispetto ai provvedimenti di stampo protezionistico che la Corona emanò tra xiv e xv secolo a tutela del proprio commercio. I salvacondotti, o guiatges, furono accordati già in tempo di pace, ma si comprende quanto fossero più necessari nei momenti di conflittualità. Il re poneva sotto la sua tutela alcuni mercanti con le proprie famiglie e compagnie, così come i loro beni e le imbarcazioni su cui
264
uomini d’affari e mercanti toscani
viaggiavano. La struttura di questo tipo di documento era composta di formule fisse, generali, con cui si dichiarava di garantire la protezione per un certo numero d’anni e si ponevano i soggetti indicati a salvo da misure repressive quali le esecuzioni delle rappresaglie o i provvedimenti d’espulsione, garantendogli inoltre un’immunità contro i delitti comuni. L’immunità giuridica poteva essere usata pretestuosamente dagli uomini d’affari che si nascondevano dietro questo riparo per non pagare i propri debiti (→Davanzati, della Seta). La carta di guiatge includeva anche tutti i soci, i fattori e i familiari, in qualsiasi numero e di qualsiasi nazione e condizione. A livello geografico poteva comprendere soltanto alcuni o tutti i regni della Corona; erano poi poste a salvo differenti tipi di mercanzie: oro, argento, gioielli, denari, beni d’ogni specie, qualità e quantità, per qualsiasi ammontare. Di questi privilegi avrebbero goduto sia i beneficiari del salvacondotto sia i loro fattori e procuratori. Le persone erano abilitate a permanere con i propri beni nei regni compresi dalla licenza, in qualsiasi città, terra, castello e luogo sottoposto al dominio del re. Erano inoltre autorizzati a vendere, cambiare e negoziare merci e denari messi al sicuro da danni, molestie e impedimenti di natura reale e personale. I soggetti che beneficiavano di queste garanzie erano autorizzati a giungere nelle terre della Corona comprese nel salvacondotto via mare, via terra, a cavallo o a piedi con le proprie merci caricate su bestie da soma. Le persone e le cose elencate nella carta di salvacondotto erano tutelate per il periodo di vigenza specificato dalla concessione che il re garantiva con la propria fede e parola attraverso queste formule: sub verbo et fide nostris regalibus oppure guiam e asseguram en nostra bona fe reyal.1 I salvacondotti erano comunemente nominali —nell’accezione precisata—, venivano cioè elencati nel documento i beneficiari della grazia, coloro che avrebbero dovuto esibirlo se fermati dagli ufficiali regi. Altre volte però furono destinati più genericamente ai membri di specifiche nazioni. Nel 1420 venne concesso da Alfonso il Magnanimo un salvacondotto a tutti i mercanti originari di Firenze, ai loro procuratori, ai fattori e ai familiari, a patto che questi non fossero genovesi o sudditi di Genova.2 L’emissione di guiatges nei confronti di intere nazioni fu una misura utilizzata anche per incrementare la presenza delle compagnie italiane in quei territori della Corona che, nel corso del xv secolo, ebbero più necessità di essere reinseriti nel circuito commerciale. Sulla base di questa considerazione nel 1440 Alfonso il Magnanimo concesse al vicerè di Sardegna la possibilità di emettere salvacondotti nei confronti degli italiani, così da favorire la loro presenza sull’isola.3 La Sardegna, 1 2 3
ACA, C, reg. 2908, cc. 39r-41r (8 novembre 1443). Anche ACA, C, reg. 2577, c. 149v (4 aprile 1428). ACA, C, reg. 2592, cc. 33r-34v (20 marzo 1420). ACA, C, reg. 2518, c. 193v (28 ottobre 1440).
I rapporti col potere
265
infatti, sin dalla fine del Trecento si trovava in una crescente situazione di isolamento commerciale ed era significativamente trascurata dalle compagnie commerciali fiorentine.4 Le tutele non venivano concesse secondo un criterio di residenza, perché d’altronde pure a naviganti, patroni di nave e marinai era necessario un permesso per attraversare i mari e attraccare nei porti in condizione di sicurezza. Un salvacondotto di questo tipo venne accordato nel 1395 al fiorentino Felice del Pace, patrono di una nave, come anche a tutti i mercanti, i nocchieri e i marinai presenti a bordo.5 Questi erano assicurati tanto nel permanere sull’imbarcazione quanto nella discesa a terra. Gli veniva attribuita, inoltre, una sorta d’immunità giuridica grazie alla quale gli ufficiali regi non avrebbero potuto arrestarli né sequestrare i loro beni. Il guiatge sarebbe rimasto in vigore per quattro mesi e in seguito a beneplacito regio. Nei quindici giorni successivi alla revoca il del Pace ne sarebbe stato informato per via di lettera o di grida pubblica nella città o nel luogo in cui la nave avrebbe sostato. Allo stesso modo un salvacondotto veniva concesso nel 1428 a Francesco Ventura, mercante fiorentino abitante di Montpellier, anch’egli patrono di una galea.6 A lui il re permetteva il passaggio col proprio vascello nei mari del principato di Catalogna, del regno di Valenza, delle Baleari, della Sicilia, della Sardegna e, nominalmente, anche di una Corsica non controllata effettivamente dal monarca aragonese. Salvacondotti e carte di grazia erano generalmente concessi ai mercanti stranieri dietro versamento di una somma.7 A seguito della morte di un re non era scontato che il successore avrebbe rinnovato i permessi per commerciare nelle sue terre. Gli uomini d’affari dovevano quindi essere flessibili e adattarsi alle nuove situazioni che si andavano profilando. Questa incertezza veniva registrata in una lettera inviata al Datini dal socio Luca del Sera: questo re è morto: il perché tutti i ghuidagi nostri e d’ongn’altro sono anullati e non durano più da uno anno avanti, perché di nuovo l’abiamo a’vere da quello che sarà re (...) E aremo a paghare ongn’an(n)o f. 50 sì come fanno gli altri.8
Era stato Pietro il Cerimonioso a stabilire il pagamento di un drappo d’oro o di seta in occasione delle festività natalizie, in cambio della S. Tognetti, «Il ruolo della Sardegna», pp. 87-132. ACA, C, reg. 1910, cc. 37r-v (5 maggio 1395). Questo patrono appare anche nel carteggio Datini. 6 ACA, C, reg. 2577, c. 149v (4 aprile 1428). 7 I costi della protezione erano preventivati dai mercanti. Si deve infatti tenere in considerazione che, come affermava Frederic Lane «Per le iniziative individuali impegnate nel commercio internazionale la protezione non è quasi mai un bene gratuito. I costi della protezione sono fattori essenziali della produzione, in quanto accade spesso che siano le loro variazioni a determinare i profitti», F. C. Lane, «Il significato economico della guerra», p. 171. 8 Lettera n. 635 Barcellona-Firenze (22 maggio 1396), doc. cit. in F. Melis, Aspetti, p. 131. 4 5
266
uomini d’affari e mercanti toscani
concessione di guiatges agli italiani.9 Questa procedura veniva ricordata il 6 aprile 1394, quando Giovanni I concesse la grazia al mercante di Prato Francesco di Marco Datini e ai fiorentini Andrea di Bonanno, Stoldo di Lorenzo, Luca del Sera, Goro e Simone Dati, Filippo di Filippo Tolosini. Il pagamento di un panno d’oro del valore di f. 200 era previsto per ciascun anno di vigenza: Volumus tamen quod pro recognicione huiusmodi guidatici et assecuramenti nobis seu baiulo generali regni Valencie aut Cathalonie vel alii cuicumque nostro nomine, teneamini dare anno aliquo, presenti guidatico perdurante, illum pannum aureum quem per similibus guidaticis et assecuramentis in festo nathalis Domini annis quibuslibet ab aliis florentinis similia guidatica a nobis habentibus sumus habere et recipere assueti.10
In questo caso, oltre a garantire la consueta protezione, l’assicurazione tutelava i beneficiari anche dai provvedimenti di rappresaglia, così come dai precedenti editti di espulsione degli italiani emanati dai predecessori di Giovanni I. Il salvacondotto sarebbe rimasto in vigore per otto anni e allo scadere di questo periodo i mercanti sarebbero stati avvisati di persona nella loro casa o a mezzo di grida pubblica; da quel momento il guidatico sarebbe stato rispettato per un altro anno. Quando i salvacondotti venivano violati dai suoi ufficiali il re ne rispondeva personalmente. La vigenza dei guiatges fu proprio la ragione per cui una lista di mercanti venne esclusa dal provvedimento d’espulsione del 1401, già nel contesto delle discussioni parlamentari in cui fu formulato. Nel 1433 Alfonso il Magnanimo ordinava alla regina Maria, al fratello Giovanni e agli ufficiali regi di osservare e rispettare quei salvacondotti che erano stati rilasciati dal re in buona fede e garantiti con la credibilità regia. A causa della crescente necessità di liquidità da parte del re, il drappo fu presto sostituito con il pagamento di una somma di denaro equivalente a quei f. 50 d’oro d’Aragona che non era chiaro se si dovessero pagare in modo forfettario o per ciascun membro della compagnia. Abbiamo visto come fra Trecento e Quattrocento il rapporto fra il mondo mercantile italiano e le istituzioni catalano-aragonesi fosse oscillante. Per assicurarsi la protezione della Corona gli uomini d’affari toscani avevano imparato sapientemente ad intessere rapporti diretti col mondo politico sia con la monarchia sia con i poteri locali.
9 M.T. Ferrer, «Els italians», pp. 393-466. Sul pagamento del drappo d’oro: ACA, C, reg. 2257, cc. 79v-80r. 10 ACA, C, reg. 1908, cc. 30r-31r (6 aprile 1394).
I rapporti col potere
267
2.2. IL RAPPORTO CON LE ISTITUZIONI CITTADINE E LA MONARCHIA Per gli uomini d’affari che operavano all’estero era fondamentale la gestione delle relazioni con i connazionali, ma ancora di più lo era quella con le istituzioni e il mondo mercantile del luogo in cui risiedevano. Se la prima condizione può sembrare più scontata, alla seconda dovevano invece lavorare con attenzione: lontani da casa non si sarebbero potuti avvalere di quei legami di solidarietà sociale e politica su cui invece erano abituati a contare nella propria città d’origine. In questo contesto è ben comprensibile quanto fosse importante una buona gestione dei rapporti col potere. Da una parte proprio per una questione economica: fare affari con la corte significava poter usufruire di un titolo di affidabilità e credibilità spendibile anche nella gestione dei rapporti con le compagnie commerciali. Favoriva poi la concessione di salvacondotti, carte di familiarità, privilegi commerciali, appalti, patenti per il trasporto di merci speciali. Era anche un mezzo efficace per usufruire in anticipo di quelle informazioni di natura politica che, allo stesso modo di quelle strettamente economiche legate alle variazioni della domanda sui mercati o sui cambi delle monete, influenzavano in positivo e in negativo l’andamento degli affari. Infine un rapporto diretto con le istituzioni di potere, identificabili principalmente con la monarchia, gli ufficiali regi, le istituzioni cittadine e il mondo ecclesiastico locale avrebbe permesso di trovare soluzioni privilegiate e alternative nei momenti di crisi, fossero stati essi stessi causati da provvedimenti emanati dalla Corona o da questioni giuridiche. Era poi attraverso il consapevole sfruttamento di questa risorsa che gli uomini d’affari avrebbero potuto consolidare un processo di naturalizzazione e d’ascesa sociale. Quali furono dunque questi servigi speciali che i mercanti toscani offrirono alle istituzioni in cambio della loro riconoscenza? Fino a che punto questi influirono realmente sull’andamento degli affari delle compagnie? La Corona alimentava, per le esigenze del cerimoniale di corte e non solo, una notevole domanda di tessuti d’oro e di seta, prodotti ricercati che ben si addicevano allo status dei membri della corte e degli interlocutori della monarchia. I drappi auroserici erano destinati ai paramenti per la camera regia, alla confezione d’abiti, all’allestimento di cerimonie e alla preparazione di doni adeguati da destinare alle potenze straniere in occasione delle ambasciate. Non di rado erano pure utilizzati per corrispondere stipendi e compensi agli ufficiali regi e ai capi delle milizie. I monarchi non sempre potevano provvedere al pagamento delle merci e, in questo caso, ricorrevano all’appalto temporaneo delle imposte del patrimonio regio o ne destinavano i proventi fino al raggiungimento della cifra stabilita (→Benedetti).
268
uomini d’affari e mercanti toscani
Quello fra i mercanti e le istituzioni non fu dunque un rapporto saltuario. All’inizio del secolo Martino l’Umano si era rivolto ai mercanti fiorentini richiedendo la fornitura di gioielli e il Magnanimo avrebbe più tardi fatto lo stesso. Nel settembre del 1400 l’Umano informava il tesoriere di aver fatto comprare dal suo camerlengo Olfo de Proxida una certa quantità di perle già ricevute al prezzo totale di f. 1413.5.6 d’Aragona dal mercante di origine fiorentina Baldassarre degli Ubriachi, ormai definito veneziano.11 Più tardi, durante il regnato di Alfonso il Magnanimo, il revisore dei conti del patrimonio regio —mestre racional— avrebbe annotato diversi acquisti di mercanzie. Nel 1429 certificò l’acquisto di 4 pezze di drappi del valore di 7150 soldi, che erano stati pagati due anni prima a Vieri de’ Bardi di Valenza; si trattava di merce che Giovanni Chironi, fiorentino dimorante a Pisa, aveva affidato a un patrono catalano.12 Fu anche la regina a commissionare l’acquisto di drappi pregiati ad uso della corte: il lucchese Lorenzo Buonvisi aveva lavorato per suo conto ben 810 braccia, a misura di Lucca, di velluto di grana. Maria pregò il mercante valenzano Vicenç Granollers di far pervenire al governatore generale di Catalogna la somma che rimaneva da pagare al lucchese, traendola da quelle giunte per via di cambio dal recettore della camera reginale del regno di Sicilia.13 In un altro documento del 7 gennaio 1429 il governatore generale riconobbe al mercante lucchese Giovanni Buonvisi il debito che ancora pendeva non pagato di ben f. 1687 di Firenze pro resta di 810 braccia di velluto di grana.14 Non è tuttavia da escludere che la monarchia si porcurasse queste merci pure attraverso i sequestri. Nel 1437, furono affidate a Gabriel Sagra delle pezze di drappi di seta da custodire nel guardaroba della regina Maria, una parte delle quali era stata tratta da due galee fiorentine giunte nel porto di Barcellona. Seguiva un elenco dettagliato dei drappi [Tabella II.2.1.].15
11 ACA, C, reg. 2253, cc. 98r-v (1 settembre 1400). Sugli Ubriachi R. C. Trexler, «The Magi enter Florence», pp. 129-213. 12 ACA, RP, MR, reg. 798, c. 98v (1429). 13 ACA, C, reg. 3228, c. 98r (4 dicembre 1428). 14 AHPB, 113/31 cc. 2r-v (7 gennaio 1429). 15 ACA, RP, MR, reg. 799, c. 75r.
I rapporti col potere
269
Tabella II.2.1. Drappi affidati a Gabriel Sagra16 Tipologia
Colore
Lunghezza / Peso
Nero Viola Blu
58 braccia, 3 quarti = 22 canne 7 palmi 24 canne 3 palmi = 64 braccia
Nero
7 libbre 3 once = 13 canne 7 palmi 7 libbre 8 once 3 quarti = 16 canne
Cassone coperto di canamasse al mig chiamato XVIII: Damasco con bordo su entrambi i capi Drappo di seta di velluto Damasco con bordo su entrambi i capi Cassone coperto di canamasse e di cotone chiamato XVII che non fu trovato integro: Drappo di raso di seta Drappo di raso di seta con bordo su entrambi i capi Una cassa più grande, di forma diversa rispetto alle altre, coperta di canamasse e chiamata XX che non fu trovata non integra: Damasco Drappo di seta vellutato
Viola
Nero Nero Nero
Drappo di seta vellutato
67 braccia = 23 canne 2 palmi 64 braccia e un pezzo = 15 canne e 2 palmi 40 bracci 3 quarti = 16 canne e ½
Un’altra cassa coperta di canamasse e di cotone chiamata VI: Damasco con bordo su entrambi i capi Damasco con bordo su entrambi i capi
Viola Viola
Raso di seta con bordo su entrambi i capi
Viola
Raso di seta con bordo su entrambi i capi
Nero
Raso di seta con bordo su entrambi i capi
Blu
Damasco con bordo su entrambi i capi
Nero
16
44½ braccia = 16 canne 7 palmi 48 braccia e un pezzo = 18 canne 1 palmo 10 libbre 1 once 3 quarti = 19½ canne 8 libbre 6 ½ once = 17 canne 3 palmi 7 libbre 9 ½ once = 17 canne 2 palmi 52½ braccia = 19 canne 6 palmi
Nel documento alle misure di lunghezza e di peso di Firenze corrispondono quelle di Barcellona.
270
uomini d’affari e mercanti toscani
Una figura emblematica in questo senso fu quella di Lorenzo Tecchini, mercante fiorentino burgès di Perpignano (→Tecchini). Non soltanto egli fu il referente del re per il recupero di pegni, ma procurava al Magnanimo gioielli, oltre ad accordare prestiti alle istituzioni cittadine e alla Corona stessa. Il primo di febbraio 1429 il re scrisse al governatore del regno di Maiorca.17 Era a conoscenza della corrispondenza scambiata fra l’ufficiale e Lorenzo Tecchini e alla luce di questa dichiarava di avere interesse a prendere visione dei gioielli oggetto delle lettere, in particolare di una croce con collana d’oro e fermaglio con diamante. Ordinava al suo ufficiale di fare in modo di poter visionare i gioielli a Barcellona. Il rapporto diretto e privilegiato che alcuni di questi uomini d’affari avevano con la monarchia, oltre ad alcune immunità giuridiche, garantiva loro l’accesso diretto alla giustizia del re non soltanto nei suoi domini, ma anche per la risoluzione di situazioni conflittuali di ambito internazionale. Il re poteva infatti essere supplicato di intervenire con la propria autorità per mediare con le istituzioni straniere in favore di quei mercanti di origine straniera che si erano naturalizzati, avevano acquisito la cittadinanza o godevano della familiarità regia. Il 24 aprile del 1405 Martino I scrisse al sultano di Fez in relazione a una richiesta di giustizia presentata da Aliso degli Alberti, fiorentino mercante della città di Valenza natural et sotmès del re. Iniziava la lettera con una captatio benevolentiae in cui si lodava il sultano18, che da tempo trattava con riguardo i catalano-aragonesi residenti nei suoi regni per mercanteggiare. Tuttavia Aliso degli Alberti era stato pregiudicato nella persona e nei beni dai suoi ufficiali, soggiogati dalle suggestioni e baratterie di Salimeticussi, un ebreo della città di Fez con cui Aliso aveva avuto una lite. La questione del contendere riguardava mercanzie e conti tra un fattore di Aliso, deceduto, e l’ebreo. Elette dalle parti alcune persone per giudicare la questione, queste avevano emesso una sentenza in cui si dichiarava che, tirate le somme, l’ebreo avrebbe dovuto restituire ad Aliso 90 doppie moresche. Nondimeno Salimeticussi volendo perseverare nella sua malizia e ostinazione —continuava la lettera— tolta la procura aveva fatto in modo che la questione venisse passata dal sultano di Fez a certi cristiani e a un ebreo. Quando questi, udite le parti, vollero pronunciarsi, Salimeticussi fece in modo che la questione tornasse nuovamente al giudizio di mori, nel quale Aliso ottenne giustizia. Tuttavia la lite non terminò. Dopo la morte di un ammiraglio del sultano intervenuto personalmente nella questione, fu stabilito di credere —seguitava il re— a tutto quello che Salimeticussi aveva giurato, senza verificare i documenti e le ricevute che questi di suo pugno aveva scritto all’Alberti, né le lettere e le note in arabo in cui appariva chiaramente che il fattore aveva dato 5000 17 18
ACA, C, reg. 2579, c. 31r (1 febbraio 1429). ACA, C, reg. 2287, cc. 160r-v (24 aprile 1405)
I rapporti col potere
271
doppie all’ebreo. Per questo motivo Martino l’Umano interveniva in favore dell’Alberti, definito nella lettera uomo di buona fede e credito, in quanto a causa del lungo procedimento i suoi affari erano stati fortemente danneggiati e lui ingiustamente vessato per le ‘sinistre informazioni e squisite maniere’ di Salimeticussi. Il re interveniva in favore del mercante di origine fiorentina pregando il sultano di Fez di volerlo liberare dalla prigione e di assegnare la sua causa a veri giudici in modo che, rimossa ogni malizia e baratteria, entrambe le parti ottenessero giustizia. È interessante prima di tutto il fatto che Aliso degli Alberti, mercante fiorentino in esilio, fosse già considerato nel 1405 da re Martino naturale dei suoi domini e suo suddito. La lite, emersa dopo la morte di un fattore dell’Alberti, veniva assegnata a persone elette in accordo tra le parti, poi affidata dal sultano di Fez ad alcuni cristiani e a un ebreo e, infine, tornava al giudizio di mori. L’intreccio giurisdizionale derivava anche dal fatto che i protagonisti della contesa erano un cristiano e un ebreo residenti in terra di musulmani. Nella lettera Martino l’Umano garantiva che Aliso degli Alberti era un hom de bona fe e creença e d’altro canto accusava l’ebreo di corrompere gli ufficiali del sultano con sugestions e barats, per mezzo di sinistres informacions e exquisides maneres. La parola baratteria sottolineava gli inganni ideati dall’ebreo nell’opera di corruzione degli ufficiali di Fez. Ecco che a seguito della richiesta di Aliso, chiuso nelle carceri di Fez, il re informava il sultano, il console dei catalani e altri due personaggi forse di sua fiducia —Abdalle Altaraffi e Amar Bensiyen— prima di prendere qualsiasi altro tipo di provvedimento. Di fatto il contesto in cui si articolavano queste relazioni era piuttosto complesso: si trattava della gestione di rapporti con un paese musulmano in cui risiedevano molti mercanti cristiani e in cui si temevano ripercussioni più violente sui propri sudditi, inseriti in un contesto assai diverso rispetto a quello a cui erano abituati nei territori latini. I mercanti toscani seppero sfruttare consapevolmente, in numerose occasioni, questa loro condizione privilegiata richiedendo l’intercessione del re quando si trovavano in una situazione di difficoltà con gli ufficiali catalano-aragonesi o quando c’era da trattare con istituzioni straniere. All’inizio del secolo il fiorentino Francesco Davizzi si era rivolto al re perché inducesse il governatore di Cagliari a restituirgli delle mercanzie. Queste erano state caricate su una nave castigliana e il suo patrono, non rispettando l’accordo di dirigersi da Marsiglia a Aigues-Mortes, aveva fatto rotta in direzione della Sardegna. Una volta giunto sull’isola le aveva scaricate e vendute commettendo un furto manifesto. A questo punto il Davizzi aveva chiesto di recuperare le merci e di dare una punizione esemplare al patrono che servis-
272
uomini d’affari e mercanti toscani
se da deterrente per altri.19 Un’altra vicenda di questo tipo riguarda Jacopo Accettanti. Nel 1416 re Ferdinando, sua petizione, scrisse a Guillem de Cabanyelles e a Pere de Gualbes mercanti e ambasciatori regi destinati al sultano di Damasco. Chiese loro, non appena fossero giunti a Cipro, di far salire sulla propria nave e tenere sotto vigilanza Berenguer Dueta, factor e criat dell’Accettanti.20 Benché Jacopo gli avesse affidato duc. 2000 da investire in merci orientali, il Dueta si era a lungo rifiutato di tornare a Barcellona. Il lucchese decideva allora di ricorrere al re, che ne prendeva prontamente le parti. Ancora nel 1418 re Alfonso informò i consoli dei catalani e le autorità di Ancona della questione del Dueta: Berenguer, familiaris et domesticus di Jacopo, era giunto in quella città dove affermava di essere stato catturato e rupta fide mercantili si rifiutava di restituire il denaro.21 Poteva accadere che procuratori, fattori e garzoni scappassero col denaro dei titolari, ma certo queste erano azioni che dovevano essere punite esemplarmente in un contesto mercantile basato sulla fiducia. Per questo motivo, ancora nel 1427, re Alfonso inviò una lettera al cugino, conte di Comenge e governatore del Delfinato, questa volta per una questione che riguardava Lorenzo Tecchini.22 Il Tecchini aveva informato il re che un suo scudiero chiamato Jaquet, rubata una certa quantità di danaro, era scappato nel regno di Francia. Il mercante aveva rincorso lo scudiero fino a rintracciarlo e catturarlo in un luogo del Delfinato chiamato Sant Roman e là lo deteneva. Nella lettera il re aragonese dichiarava di avere particolarmente a cuore che il Tecchini recuperasse ciò che con l’inganno gli era stato sottratto dal malfattore e che questi fosse punito e castigato adeguatamente. Riconoscendo l’autorità e la giurisdizione del conte di Comenge in quel luogo, Alfonso lo pregava di occuparsi della restituzione del danaro rubato e dell’esecuzione della pena. Si poneva l’accento sulla natura del crimine —tan enorme— che rendeva indispensabile un castigo capace di dissuadere altri dall’intraprendere una simile azione. Nella documentazione sono reperibili numerosi casi d’intercessione del re in favore dei questa famiglia di mercanti. Quello stesso anno il Magnanimo intervenne nuovamente in favore di Lorenzo Tecchini con i consiglieri di Perpignano, perché aveva saputo che quell’universitas gli doveva una certa quantità di denaro per un cambio.23 I consiglieri, già invitati dal Tecchini a pagare, piuttosto che liquidare il debito avevano sollevato una lite. D’altra parte Lorenzo, definito dal re ‘figlio di quella città’, per la sua affezione a Perpignano desiderava —si diceva— evitare ogni litigio o di19 20 21 22 23
ACA 2227, cc. 176r-v (18 febbraio 1409). ACA, C, reg. 2424, cc. 106v-107r, doc. cit. in C. Cortès, Els Setantí, pp. 32-33. ACA, C, reg. 2564, cc. 126v-127r (1418). ACA, C, reg. 2577, cc. 38v-39r (30 agosto 1427). ACA, C, reg. 2577, c. 56r (9 ottobre 1427).
I rapporti col potere
273
scussione: si era offerto di risolvere pacificamente la situazione mettendo a conoscenza dei fatti alcune persone notabili, proprio com’era d’uso nel mondo mercantile, ma i consiglieri non avevano voluto accettare questo tipo di soluzione. Alfonso palesava il proprio desiderio che tutto si risolvesse per il meglio, soprattutto nell’interesse di Lorenzo e per i molteplici servigi che questi aveva reso al monarca. Ordinava ai consiglieri di risolvere la questione per via di arbitrato e, una volta verificato in questo modo se al Tecchini spettasse o meno il pagamento del debito, provvedere alla liquidazione. In caso contrario, Lorenzo si sarebbe dovuto accontentare di quanto stabilito dall’arbitrato e dichiarato nelle certificazioni allegate. Qualora i consiglieri si fossero rifiutati di giungere a una pacifica soluzione del contenzioso attraverso la via suggerita dal monarca, la questione sarebbe stata affidata e risolta presso la curia regia. Diversi anni più tardi il legame fra la Corona e la famiglia Tecchini era ancora molto stretto. Nel 1448 il Magnanimo scrisse ai priori del comune di Lucca raccomandando loro Giovanni Tecchini, mercante residente in quella città, con la sua famiglia e i suoi beni.24 Lo stesso anno pregò poi la regina Maria, a seguito di una supplica presentatagli da Francesco e Giovanni Tecchini figli ed eredi di Tommaso, di volersi occupare di una causa che li riguardava.25 Di fatto la marchesa vedova di Gaspar de Bages e Joan Pau de Bages si rifiutavano di corrispondere ai Tecchini le rate di alcuni censi morti, che erano tenuti a liquidare loro in quanto eredi del padre. Il re chiedeva a Maria di provvedere ad una exequcionem rigidam atque fortem, visto che i mercanti dovevano alla corte del denaro per il prolungamento del loro salvacondotto, che non avrebbero potuto versare senza recuperare le pensioni delle rendite. Erano anche i consiglieri di Barcellona ad intervenire per prendere le difese di alcuni tra quegli uomini d’affari che più avevano avuto relazioni con le istituzioni cittadine. Nel 1435 inviarono una lettera all’attenzione di Pietro, infante d’Aragona e vicerè di Sicilia, in favore del pisano Piero Aitanti, a cui erano state sequestrate delle merci nel porto di Siracusa col pretesto che appartenessero ai nemici genovesi. Nel frattempo l’Aitanti era morto e i consiglieri con maggior forza passavano a difendere il loro cittadino dichiarando che tali erano in lui lealtà e onore che nemmeno per una cifra di gran lunga maggiore avrebbe affermato il falso: ab veritat, senyor, se puxe dir lo contrari com confiàssem tant del dit Pere Aytanti que, com li anàs més e molt major quantitat que la dessús dita, ell non volguere encarregar la sua ànima, tanta era la sua prohomenia e leyaltat.26 24 25 26
ACA, C, reg. 2545, c. 137r (7 novembre 1449). ACA, C, reg. 2545, cc. 150v-151r (8 novembre 1449). AHCB, Consell de Cent, vi.4, cc. 162v-163r (2 dicembre 1435).
274
uomini d’affari e mercanti toscani
La restituzione delle merci sarebbe stata considerata dai consiglieri una gràcia molt singular. Gli uomini d’affari italiani che ben conoscevano l’instabilità della propria presenza nei territori della Corona, avevano imparato a rendere la loro presenza indispensabile per i monarchi e per le istituzioni cittadine. Indispensabili erano i servizi che offrivano: dall’approvvigionamento annonario, al credito, al rifornimento di merci, alla vendita di metalli preziosi alla zecca fino al mettere al servizio le proprie competenze tecniche ricoprendo ruoli amministrativi o fornendo informazioni politico-economiche. Venivano affidati loro incarichi relativi ad ambascerie e all’amministrazione di proprietà lontane, fino all’assegnazione di uffici ordinari quali il sensale cittadino, il baiulo, il camerario regio o il tesoriere. Come abbiamo visto la monarchia avrebbe ricambiato i loro favori non soltanto con privilegi commerciali, ma anche con protezione giuridica e politica.27 Fra gli uomini d’affari provenienti dai diversi centri della Toscana non furono molti coloro che riuscirono ad inserirsi nella burocrazia regia o a ricoprire cariche nell’amministrazione pubblica. Questo significa che il fenomeno era favorito da un’alta qualità dei rapporti col potere e dall’intenzione di non far più ritorno in madrepatria. Erano poi le specifiche competenze di ciascuno, quelle capacità affinate con la pratica della mercatura e degli affari a livello internazionale, ad influire sull’assegnazione degli incarichi. È riscontrabile un accesso alle cariche pubbliche più diffuso tra coloro che, oltre ad avere già acquisito la cittadinanza barcellonese, avevano iniziato un processo d’integrazione: esemplari in questo senso furono i casi degli Accettanti e dei Tecchini (→Accettanti, Tecchini). Tuttavia gli incarichi furono assegnati pure a mercanti dichiaratamente di origine fiorentina che avevano soltanto spostato il proprio domicilio a Barcellona. Così avvenne per Jacopo di Tommaso e Piero Piaciti, che amministrarono alcune proprietà castigliane della regina Maria, e per Giovanni d’Andrea, mercante fiorentino abitante di Barcellona, che operò alla fine degli anni Venti come procuratore di Alfonso il Magnanimo, riscuotendo i pagamenti dovuti al re da alcuni enti religiosi.28 Particolari relazioni di fiducia intercorsero fra la regina Maria, luogotenente di Alfonso il Magnanimo nei territori citramarini della Corona, e alcuni uomini d’affari toscani. Il fiorentino Piero Popoleschi nel 1448 fu nominato dalla regina suo procuratore per riscuotere i diritti presso le universitates di Vilanova, Privà, Avellanes i Santa Linya e l’abazia del monastero di Santa Maria 27 Questa fu una strategia utilizzata dalle compagnie italiane anche in altri ambiti cronologici e geografici: A. Sapori, La compagnia dei Frescobaldi, pp. 859-926; F. P. Tocco, Niccolò Acciaiuoli, pp. 11-17; I. Del Punta, Mercanti e banchieri lucchesi, pp. 177-178, 217-265. 28 ACA, C, reg. 3065, cc. 110r; ACA, RP, MR, reg. 798, cc. 99r-v e ACA, RP, MR, reg. 699, cc. 35v36r, cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 313. Anche AHPB 113/43 (24 gennaio 1436).
I rapporti col potere
275
de Bellpuig nella diocesi di Urgell.29 Perlomeno dal 1448 un altro fiorentino, Piero Piaciti, era stato procuratore ed esattore dei diritti di cui la regina godeva nel regno di Castiglia. Per svolgere tale attività risiedeva periodicamente nella città di Siviglia, avvalendosi della collaborazione del connazionale Jacopo di Tommaso.30 Dalla Castiglia Piero Piaciti si recava periodicamente a visitare la regina per consegnarle i conti dell’amministrazione, ma anche per eseguire speciali incarichi: ad esempio nel 1450 quello di portare al suo cospetto proprio il connazionale Jacopo di Tommaso.31 In quei giorni Maria doveva essere molto impaziente di vedere il Piaciti, visto che tornava a scrivergli con tono sempre più intimidatorio e severo: Per moltes vos havem scrit que vinguésseu ací a nós com vos haguéssem obs per nostres affers e vehem que havets curat poch obeyr nostres manaments, per tant, ab aquesta vos manam que, vista la present, partiscats sens sperar una hora, e no y haja falla si no conexerets que nos ha provehuere per forma que vós volríets haver obeyt nostres manaments.32
Quello stesso giorno ordinò al vicario di Barcellona di assicurarsi che la missiva fosse consegnata al fiorentino. Questi avrebbe dovuto prestare un giuramento a garanzia che si sarebbe presentato entro tre giorni temendo, forse, che come il connazionale si desse alla fuga. Maria aveva tutta l’intenzione di scovare quel Jacopo di Tommaso che era stato suo amministratore e che le doveva ancora del denaro. Circa un mese più tardi, nell’aprile del 1450, fece pervenire una comunicazione circolare a tutti gli ufficiali, prelati, baroni e cavalieri aventi giurisdizione nelle città catalano-aragonesi.33 Li informava che il fiorentino Jacopo di Tommaso era entrato nelle terre del re d’Aragona contravvenendo all’editto d’espulsione. Dal momento che doveva ancora alla corte una notevole quantità di denaro, si raccomandava che fosse catturato e condotto al suo cospetto. Maria tornò a scrivere nello stesso modo, pochi giorni più tardi, a tutti gli ufficiali, prelati, baroni e cavalieri aventi giurisdizione nelle città della Corona esponendo le proprie ragioni in forma più dettagliata. Informava gli ufficiali che Jacopo di Tommaso aveva tenuto per lungo tempo l’amministrazione delle sue rendite in Castiglia di cui avrebbe dovuto fornirle i conti.34 Una volta fatta luce sulla verità, Jacopo sarebbe stato incarcerato.
do,
29 ACA, C, reg. 3229, cc. 137v-138v (1 agosto 1448). Per l’individuazione di questi luoghi E. RedonEl fogatjament, pp. 39, 147, 165. 30 ACA, C, reg. 3229, cc. 135r-v (27 luglio 1448). 31 ACA, C, reg. 3206, c. 169r (21 marzo 1450). 32 ACA, C, reg. 3206, c. 171v (30 marzo 1450). 33 ACA, C, reg. 3207, c. 43r (4 aprile 1450). 34 ACA, C, reg. 3207, cc. 153r-v (19 novembre 1450).
276
uomini d’affari e mercanti toscani
A sua volta la regina, allora luogotenente in carica di Alfonso, intervenne per tutelare i mercanti toscani che lavoravano al suo servizio. Nel novembre del 1449 rimproverò al governatore generale di Catalogna Galceran de Requesens di aver accordato un salvacondotto al fiorentino Riccardo Davanzati, che doveva mercantívolment certa quantità di denaro a Piero Piaciti. Maria gli ricordava che il Piaciti stava sotto la sua protezione e lamentava che il Davanzati avrebbe potuto nascondersi dietro le garanzie del salvacondotto per non onorare il suo debito. Faceva poi presente come questo comportamento si ritorcesse indirettamente anche contro la Corona, nei confronti della quale il Piaciti era a sua volta debitore. In nome della giustizia la regina gli ordinava di sospendere le garanzie al Davanzati, affinché questi non avesse più scuse nel provvedere alla liquidazione.35 Non si trattò dell’unico intervento di Maria in favore del suo protetto. Lo stesso giorno informò il vicecancelliere Roderic Falco che il patrono della nave di Andreu Bacallar, insieme ad altri membri dell’equipaggio, aveva rubato 56 sacchi di lana marcati col segno del Piaciti.36 Questi sacchi erano stati sottratti da un’imbarcazione mentre venivano trasportati negli Alfachs o nell’ Ampolla di Tortosa, dove sarebbero stati caricati su una nave del Piaciti. La regina ordinava il fermo della nave del Bacallar nel momento in cui fosse giunta nel porto di Perpignano e il recupero delle lane che portavano quel segno mercantile che il fiorentino Taddeo di Angelo avrebbe mostrato all’ufficiale per facilitare il riconoscimento. Qualora il vicecancelliere fosse giunto in possesso dei sacchi o dell’equivalente in denaro avrebbe dovuto consegnarli a Taddeo. Una lettera di simile tono venne poi indirizzata al governatore di Catalogna, al quale si ordinava di arrestare il Bacallar e di punirlo per aver violato il salvacondotto regio di cui godeva Piero Piaciti.37 La regina si mobilitò inviando una comunicazione anche al conte di Quirra a dimostrazione di quanto gli stessero a cuore gli interessi del suo procuratore fiorentino. Grazie a questa prossimità di Piero Piaciti con Maria, egli fu in grado di agire come intermediario per i suoi connazionali durante gli anni della repressione che seguirono l’editto di espulsione del 1447, e intervenendo nel 1450 per la liberazione di un suo compagno, Domenico di Giovanni. In questo periodo di arresti il mercante fiorentino era stato trattenuto per interesse della tesoreria, che voleva sequestrarne i beni. La regina dimostrò al Piaciti buona volontà nell’accontentare le sue richieste e lo indirizzò alla discussione con il luogotenente della tesoreria Pere Roig, inviando lei stessa una comunicazione all’ufficiale nella quale lo informava che il suo ‘buon amico’ Piero Piaciti 35 36 37
ACA, C, reg. 3206, c. 124r (29 novembre 1449). ACA, C, reg. 3206, cc. 124r-v (29 novembre 1449). ACA, C, reg. 3206, cc. 124v-125r (29 novembre 1449).
I rapporti col potere
277
l’aveva supplicata di cancellare i depositi cauzionali che pendevano su Domenico di Giovanni suo compagno. 38 Già in epoche precedenti i monarchi avevano usufruito dell’aiuto dei mercanti italiani, utilizzandoli come informatori. Nell’ambito degli studi sulla Corona d’Aragona quest’aspetto è stato studiato nel contesto più ampio del funzionamento della diplomazia di Giacomo II e ha portato all’individuazione di uomini d’affari di Lucca e di Pisa, al servizio del re, che agivano come vere e proprie spie incaricate di riferire possibili novità o rumori provenienti dai comuni toscani.39 Per quanto riguarda il Alfonso il Magnanimo, sono evidenti le relazioni di questo tipo che intrattenne con alcuni mercanti senesi durante gli anni della guerra con Firenze.40 Ai mercanti potevano essere confidati incarichi concernenti questioni riservate: malgrado che, per questa ragione, non venissero dichiarati esplicitamente, ne abbiamo notizia perché potevano richiedere l’intervento degli ufficiali regi. Nel 1440 Alfonso v ordinò al procuratore nel regno di Sardegna di mettere a disposizione tutte le provviste, fuste, genti di cui avessero avuto bisogno i fratelli lucchesi Cosimo e Febo del Carretto, che stavano svolgendo per il re un servizio della massima importanza: Va de present en aqueix regne lo amat nostre Cosma de lo Careto o Phebus de lo Careto son frare, portador de la present, per fer·nos un gran servici, que maior per lo present ésser n porie; per tant, vos pregam, encarregam e manam tan affectuosament com podem que tota hora e quant per los dits Cosma o Phebus son frare vos seran demanades vitualles, gent o fusta o altres qualsevol coses, de continent los ho façats dar sens dilació alcuna, ans vullats usar de aquella sol·licitut e diligència que bé havets acostumat e de vós indubitadament confiam.41
Quali furono, dunque, i servizi che questi mercanti offrirono alla Corona per consolidare il proprio rapporto col potere e per pagare i costi della propria protezione? 2.3. Prestiti, trasferimenti di denaro e altri servizi Gli uomini d’affari toscani costituirono un punto di riferimento fondamentale per la corte nell’acquisto di oggetti di pregio e a queste vendite a credito non di rado erano affiancati prestiti in moneta sonante. Nel 1434 Alfonso dichiarava di aver ricevuto dal mercante fiorentino Ghezzo di Lico della Casa 38 39 40 41
ACA, C, reg. 3207, cc. 5v (12 gennaio 1450). S. Péquignot, «Au nom du roi», pp. 114-116. ACA, C, reg. 2546, c. 9v. Su questo tema rimando al mio «Alfonso il Magnanimo in Italia». ACA, C, reg. 2518, cc. 92v (25 marzo 1440).
278
uomini d’affari e mercanti toscani
otto pezze di drappi di diversi colori al prezzo di duc. 20 per unità, oltre a un prestito in denaro contante di duc. 100.42 Il recettore delle pecunie regie, Mateu Pujades, avrebbe saldato questa somma attraverso una lettera di cambio pagabile a Barcellona a Giovanni Ventura e compagni. La Ventura-Davanzati costituì fino al suo fallimento, nel 1447, un referente fondamentale per i cambi su Barcellona, soprattutto per i titoli emessi dai banchieri di Gaeta.43 Allo stesso modo c’era stato, durante questi anni di presenza del re d’Aragona in Italia, un intenso rapporto tra il monarca, i suoi ufficiali e Ghezzo di Lico della Casa. In una comunicazione del 1438 inviata da Alfonso al tesoriere Mateu Pujades, il re affermava che tra fiorentini che lo avevano supportato maggiormente c’era proprio il della Casa e che dunque gli sembrava ingiusto che questi fosse trattato peggio degli altri e che i suoi cambi non fossero pagati: Entre los altres mercaders florentins qui·ns han servit deçà és stat hu Guitzo de Lico et que en la satisfacció de sos cambis sia pijor tractat dels altres, no sia cosa justa. Per çò, us pregam e encarregam que donats orde que, satisfent e complint los cambis dels altres florentins, paguets los del dit Guitzo, e no haja falla que pus fins ací no són stat pagats, que de aquesta segona, terça que reebre devets de les Corts de Valencia los cambis del dit Guitzo ne sien pagats.44
Da Capua il 30 dicembre di quello stesso anno il Magnanimo ordinò al Pujades di onorare la lettera di cambio che gli inviava con l’ingiunzione di pagare 2156 ducati, 3 tarì e 5 grani a Giovanni Ventura in Barcellona, come soluzione di quella stessa quantità datagli da Ghezzo di Lico della Casa a Gaeta, parte in drappi di seta e di lana fina, parte in contanti.45 Un altro ordine di pagamento di 4662 ducati, 2 tarì e 4 grani fu inviato da Alfonso al Pujades il 21 gennaio 1438: dovevano essere liquidati a Giovanni Ventura, per una stessa somma anticipata da Ghezzo di Lico della Casa sotto forma di drappi in seta e lana di Firenze di diverse tipologie e colori. Poiché il della Casa stava anticipando frequentemente al re denari senza pretendere alcun pegno o assicurazione da lui, si pregava il recettore di effettuare i versamenti senza dilazioni a conservazione della fede e del credito del re.46 Diversi furono i mercanti fiorentini che agevolarono servizi ad Alfonso negli anni in cui si trovava in Campania. Il 1 novembre 1437 il tesoriere fu incaricato di pagare 423 ducati, 3 tarì e, 10 grani al mercante fiorentino residente a Gaeta, Enrico di Lottieri, per l’acquisto di diversi pannilana e drappi di
42 43 44 45 46
ACA, C, reg. 2715, c. 26v (3 e 10 novembre 1437). Fra queste anche: ACA, C, reg. 2715, cc. 128v, cc. 130r-v e c. 130v (8 febbraio 1438). ACA, C, reg. 2715, c. 74v. ACA, C, reg. 2715, cc. 103v-104r e 105r (30 dicembre 1438). ACA, C, reg. 2715, cc. 118v-119r (21 gennaio 1438).
I rapporti col potere
279
seta di diversi colori.47 Lo stesso giorno il re confessava di dovere al mercante fiorentino duc. 50 per due canne di drappi di seta spruzzati di colore insieme a due canne e 5 palmi di damascati ricevuti nella città di Capua.48 Una lettera di cambio di £ 1246.17.6 venne inviata da Alfonso a Mateu Pujades per rimborsare Gherardo Vannuccio della vendita di una pezza di broccato d’oro a cui era stato affiancato un prestito: duc. 500 per quanto concesso a Jaume de Vilaspinosa della tesoreria del re; duc. 795 per il prezzo di una pezza di broccato d’oro cremisi alto e basso di 9 canne 7 ½ palmi, consegnata a Pere de Mondragó, guardarobiere del re; duc. 130 come prezzo di una pezza di raso cremisi di 11 canne e 6 palmi che fu comprata dal Mondragó. Le quantità di stoffe pregiate che acquistò la monarchia nel corso del Quattrocento furono davvero notevoli, sin dal principio del secolo quando erano i pisani Benedetti e Pipinelli i principali rifornitori della corte intensificandosi poi negli anni della campagna di conquista di Napoli. Un’efficace testimonianza della necessità di sfarzo della monarchia e dei forti legami tra l’Aragonese e i fiorentini si trova nella descrizione dell’entrata trionfale di Alfonso il Magnanimo a Napoli. Durante quest’evento, descritto in una lettera inviata da Antoni Vinyes ai consiglieri di Barcellona, furono offerti al sovrano due carri trionfali allegorici di richiamo tanto classico quanto petrarchesco: il primo da parte dei mercanti catalani e l’altro fet per los mercaders florentins, con cui si inneggiava al Magnanimo come a un re di pace.49 Nell’incipit dell’epistola era contenuta la lode delle grandi vittorie ottenute trionfalmente dal re, principe e potente signore. Gli abitanti della città partenopea si erano dunque preparati a ricevere l’Aragonese altament com a lor rey e senyor, attraverso un codificato sistema di rituali e solennità. Sabato 23 febbraio Alfonso era giunto al monastero di Sant’Antonio, situato sopra la città, e durante la sua sosta erano iniziate le grandi danze e la dimostrazione di allegria. Il martedì successivo, quando il re si apprestava ad entrare a Napoli dalla parte della piazza del mercato posta, verso il portale del monastero del Carme, i cittadini e i ministri avevano fatto diroccare un gran pezzo di mura e all’incontrare il re d’Aragona gli avevano offerto un carro molt magnífich con quattro ruote e un bastimento a forma di baldacchino. Sul carro, completamente dorato, avevano poggiato un ricco seggio coperto di broccato d’oro con due cuscini, l’uno per sedersi e l’altro per poggiare ACA, C, reg. 2714, c. 40v (1 novembre 1437). ACA, C, reg. 2714, cc. 44v-45r (1 novembre 1437). Ancora si veda ACA, C, reg. 2714, cc. 48r-v (26 ottobre 1437). 49 AHCB, Consell de Cent, x.13, cc. 18r-v (28 febbraio 1443), doc. pubbl. da J. M. Madurel, Mensajeros. Per l’approfondimento bibliografico su questo tema rimando al mio «Alfonso il Magnanimo in Italia», pp. 267-324. Sul trionfo F. Massip, De ritu social. Per l’importanza del commercio dei fiorentini con l’Italia del Sud D. Abulafia, Southern Italy and the Florentine Economy, pp. 377-388. 47 48
280
uomini d’affari e mercanti toscani
i piedi. Alfonso, che veniva adorno di vesti cremisi, stellate e foderate di martora descritto con volto ardente e allegro, sceso da cavallo era salito sul carro per mettersi a sedere sul seggio preparato per lui. Immediatamente gli uomini più importanti della città gli avevano presentato un prezioso palio broccato d’oro con 22 stelle, che valeva da solo ben duc. 1400. Il carro, tirato da quattro bei cavalli bianchi legati a due a due fra loro con cordoni di seta e cuscinetti cremisi individuali, era giunto nel punto in cui il muro era stato diroccato. Fermatosi a quest’altezza era stato presentato al re un primo spettacolo offerto dai mercanti catalani: su una grande piattaforma erano rappresentate le quattro virtù e i luoghi pericolosi che il re aveva affrontato durante la sua impresa. Una delle virtù aveva parlato al re con voce squillante, lodando le azioni di cui nessun principe fino a quel momento era stato degno. Passato quest’intermezzo con molti giochi, ne era seguito un secondo offerto dai mercanti fiorentini. Sopra un’altra piattaforma poggiava un uomo armato e vestito come Ermes, posto in piedi su un grande globo a designazione del mondo. Stando di fronte ad Alfonso lo inneggiava ad altavoce come re di pace, pregando Dio di mantenere lui in prosperità e la bella Firenze nella sua libertà. E no·t vulles altificar de tanta glòria, car béns són de fortuna e lo món és qui rode. Al pronunciare queste parole il grande globo aveva iniziato artificialmente a girare, come fosse stato il mondo. Il mondo. Alfonso il Magnanimo doveva apparire in quegli anni come uno dei monarchi più potenti, poiché i suoi domini si estendevano dalla penisola iberica alle principali isole del Mediterraneo. L’aver conquistato anche Napoli e il Sud della penisola italica aumentava considerevolmente la percezione del suo potere. Questa rappresentazione allegorica di Alfonso sul mondo, come grande conquistatore, doveva certo essere un’esagerazione data dall’enfasi retorica, grandiosa e propagandistica di voler inneggiare alla gloria del sovrano e alle sue capacità, ma la percezione non dovette essere del tutto dissimile. La nazione fiorentina, solo seconda alla catalana, lo celebrava come un re di pace, pregandolo di voler conservare la libertà di Firenze. Il trionfo alfonsino richiamava il mondo dell’iconografia legata all’entrata del principe, ma i broccati erano un chiaro segno identificativo, un marchio del mestiere e della provenienza di quegli uomini d’affari toscani che investivano i propri capitali nell’industria tessile e nel commercio ad ampio raggio dei suoi prodotti. Il loro essere presenti a quella celebrazione si traduceva in un’efficace pubblicità per le proprie compagnie, poiché stavano prendendo parte a una manifestazione la cui risonanza avrebbe avuto una eco internazionale. Fra i servizi che i toscani offrirono alla Corona vi fu anche quello di trasporto, che tuttavia non era sempre concesso volontariamente (→Alberti). Nel 1398 la nave del fiorentino Filippo Quaratesi fu sequestrata dal fisco
I rapporti col potere
281
regio e venne mandata con altre imbarcazioni in Sicilia. Martino l’Umano si riservava il diritto di destinarla al proprio uso qualora i meriti del processo lo avessero permesso; in caso contrario sarebbe stata restituita al patrono insieme al pagamento dei noli.50 La Corona si servì persino del sistema fiorentino delle galee di stato quando, tra 1425 e 1426, due galee grosse e una galea sottile fiorentine si unirono alla flotta aragonese.51 Qualche anno più tardi, nel 1438, il Magnanimo ingiunse alla regina Maria di pagare dei noli relativi a merci di genovesi giunte a Gaeta con la galea dei fiorentini. Oltre all’ordine di pagamento, si volle ricordare a Maria che tutti i mercanti fiorentini presenti nei regni citramarini, dovevano essere favoriti: Axí mateix vos pregam que hajau per recomanats tots los mercaders florentins qui són en aqueys nostres regnes els favoriscau en tot çò que bonament puixau, avisantvos que’ns en facen complacència singular.52
Negli anni compresi tra il 1427 e il 1445 si susseguirono operazioni di prestito al re effettuate da operatori fiorentini, pisani e lucchesi.53 Fra questi si annoveravano importanti compagnie commerciali-bancarie —Bardi, Tecchini, della Casa, Borromei—, uomini d’affari già integrati a Barcellona come l’Aitanti e l’Accentanti, ma anche i banchieri che si erano trasferiti a Gaeta a seguito del re come Piero Gagliano, Enrico e Papi Lottieri, Regio ed Enrico di Michele, Bertolino e Francesco Doni, Luca di Marco, Stefano e Francesco di Zanobi e lo stesso Andrea di Ludovico Borromei.54 Le ragioni dei prestiti erano di diversa natura: potevano riferirsi a vendite a credito di merci —drappi, cavalli, armi e frumento— o a veri e propri anticipi di denaro destinati al pagamento degli stipendi delle milizie, alle spese di corrieri o a coprire altre necessità.
ACA, C, reg. 2255, c. 94r (14 febbraio 1398). M. Mallett, The florentine galleys, p. 154. 52 ACA, C, reg. 2714, c. 56r. 53 Sull’attività di prestito ai monarchi in generale R. De Roover, Il banco Medici, pp. 200-202. 54 Regio ed Enrico di Michele, fiorentini: ACA, C, reg. 2714, c. 41v (26 ottobre 1437), c. 48r (1 dicembre 1437), c. 48v (26 ottobre 1437); Enrico e Papi di Lottieri, fiorentini: ACA, C, reg. 2714, c. 49r (1 novembre 1437), c. 109v (1 marzo 1449), ACA, C, reg. 2720, cc. 34v-35r (20 marzo 1444); Bertolino e Francesco di Bertolino Doni, banchieri fiorentini: ACA, C, reg. 2714, c. 39v, cc. 42r-v e 43r (20 dicembre 1437), c. 40v (12 dicembre 1437), cc. 45v-46r (9 novembre 1437), cc. 49r-v (28 febbraio 1438), cc. 54rv (10 marzo 1438), cc. 55v-56r (12 marzo 1438), cc. 125r-v (27 luglio 1439), c. 133r (1 giugno 1438), cc. 133r-135r (13 marzo 1438), cc. 133v-134r (15 e 31 marzo 1438), c. 155r (7 maggio 1439); ACA, C, reg. 2717, c. 100v (26 maggio 1440), ACA, C, reg. 2714, cc. 212v-213r (17 marzo 1441); Andrea di Ludovico Borromei, fiorentino: ACA, C, reg. 2715, cc. 75r-v (21 ottobre 1438), ACA, C, reg. 2717, cc. 118v-119v (10 giugno 1440), cc. 171r-v (19 febbraio 1442); Ghezzo di Lico della Casa: ACA, C, reg. 2714, cc. 120r-v (27 giugno 1439), cc. 128v (9 ottobre 1439), cc. 142r-v (16 ottobre 1439), ACA, C, reg. 2717, cc. 13v-14r (10 febbraio 1440); Mariotto Baldovinetti, fiorentino, e Mariano Alliata, pisano: ACA, C, reg. 2714, cc. 127v e c.151r (30 luglio 1439); Stefano e Francesco di Zanobi, fiorentini: ACA, C, reg. 2717, c. 83v (22 aprile 1440), ACA, C, reg. 2714, c. 182r (3 luglio 1440); Luca di Marco: ACA, C, reg. 2715, c. 176r (22 aprile 1441); Piero Gagliano ACA, C, reg. 2719, c. 53r (25 maggio 1448). 50 51
282
uomini d’affari e mercanti toscani
Negli anni della campagna di conquista di Napoli il denaro poteva quindi servire all’acquisto dei cavalli o delle armi.55 Il baiulo generale di Valenza nel 1440 aveva preso, sempre su ordine del re, due cambi a Firenze di duc. 1718: uno da Cosimo e Lorenzo deʻ Medici e l’altro da Andrea de’ Pazziʼ.56 Questi erano serviti a completare il pagamento di Missaglia da Ello, maestro armiere milanese, a cui era dovuta una cifra complessiva di duc. 5095 per il prezzo di diversi arnesos e jornees che il re aveva commissionato stando a Milano.57 Inoltre con questa somma si dovevano coprire il trasporto delle armi fino a Gaeta, la loro assicurazione, i corrieri inviati per informare il re e i costi, per il tempo di 138 giorni, dell’invio di sette cani da caccia partiti da Firenze. Il 1 novembre re Alfonso ordinò al tesoriere di pagare a Enrico di Lottieri 1246 ducati, 8 tarì per l’acquisto di alcuni arnesi a un mercante milanese, Cristoforo Dramone, consegnati all’armiere di corte Martí de la Miça.58 Come affermava lo stesso Alfonso, nel 1445, questi prestiti erano serviti e servivano al pagamento delle milizie per la difesa della Chiesa: Nós, per suplir a las continuas necessitats en què nostra cort stà constituhida per subvenció e manteniment de la gent d’armes que en favor e per defensió de Sancta Mare Sglésia, nos cové sostenir, havem presos a cambi de Roberto Martelli, companyó de la companya de Cosmo de Medicis en Roma, set mília ducats, dels quals lo present jorn li havem fetes letres de cambi a vós dreçades e complidores per vós a dos mesos vista a Johan Ventura o Ricardo Davançati, segons que en les dites letres de cambi les quals no contrestant diguen a la usança volem lo dit temps sia sperat venre.59
I monarchi, non di rado, ricevevano quantità di denaro i cui interessi venivano pagati sotto forma di pensioni a scadenza annuale o semestrale. In cambio, a garanzia di un prestito che poteva essere riscattato completamente in qualsiasi momento, venivano lasciati in pegno gioielli o altri oggetti di valore.60 Nel luglio del 1424 Joaneta Accettanti ricevette dalla regina Violante, vedova di Giovanni il Cacciatore, £ 11.8.2 e £ 28.1.6, per due censi morti acquistati alla regnante dal figlio Jaumet.61 Violante ne riscattò poi uno il 2 marzo del 1425, riconoscendo a Jacopo Accettanti la restituzione dei gioielli 55 pro memendo singulos equos cum quobus nobis servire valeant in guerrarum tempore nunc urgenti, ACA, C, reg. 2712, c.148r. 56 ACA, C, reg. 2717, cc. 68r-v (12 agosto 1440). 57 Su questo tema L. Frangioni, Una cotta di maglia milanese, pp. 271-291. Sulla ditta d’armi milanese dei Missaglia P. Mainoni, Mercanti lombardi, pp. 88-89. 58 ACA, C, reg. 2714, cc. 48v-49r (1 novembre 1437). 59 ACA, C, reg. 2718, cc. 100v-101r (11 giugno 1445). 60 F. Patroni Griffi, Banchieri e gioielli. 61 AHPB 113/23, cc. 53r-v (8 luglio 1424). Una rata di questa rendita era già stata pagata a Jacopo Accettanti nel 1415; AHPB 70/16, c. 21r (21 febbraio 1415).
I rapporti col potere
283
che gli aveva lasciato in pegno. Il lucchese, nel marzo del 1431, dichiarò invece di aver incassato una somma dovutagli dalla regina Margherita, moglie di Martino il Vecchio [Tabella II.2.2.].62 Tabella II.2.2. I pegni della regina Violante Prezzo
rendita
£ 336.18.0 1
Rata
Tipologia Pegno
Q.
Fermaglio d’oro con rubino in mezzo, 2 perle grosse, 2 diamanti grossi e 4 smeraldi piccoli incastonati £ 28.1.6 Xapellets1 d’oro con figura d’aquila d’oro e nella figura stanno a mo’ di fermaglio 5 perle grosse e 1 rubino
1 5
Il xapellet era una striscia utilizzata intorno alla testa da indossare nelle acconciature o come decorazione.
Le rendite talvolta vennero cedute ai mercanti per compensare l’acquisto di una merce. Nel 1413 Elianor de Luna, moglie del nobile don Antoni de Luna, vendette una rendita annuale di £ 1.13.4 a Jacopo Accettanti, al fine di pagargli £ 200 di £ 230.8.6 dovutegli per l’acquisto —ad opus nostri servicii— di drappi di seta e zetani.63 Negli anni Trenta Alfonso il Magnanimo vendette un censo morto al lucchese Jacopo Accettanti e al pisano Piero Aitanti: nel maggio 1430 l’uno aveva corrisposto al re f. 1000 d’Aragona e nel giugno dello stesso anno l’altro gli aveva versato f. 300 d’Aragona con la stessa formula. A garanzia del pagamento delle rendite erano stati lasciati in pegno ai due mercanti diversi preziosi, dettagliatamente descritti [Tabella II.2.3.; Tabella II.2.4.]. Tabella II.2.3. I pegni lasciati in custodia a Jacopo Accettanti64 Pegni Contenuta in un astuccio di cuoio una coppa di cristallo con coperchio decorata con oro e diverse pietre: - 23 balasci - 23 zaffiri - 115 perle raffinate Coppa con coperchio tutta d’oro sbalzata con impugnatura e con coperchio fatto a foglie, alcune delle quali smaltate mischiate, contenuta in un astuccio di cuoio
62 63 64
Lunghezza e Peso
4 marchi, 4 once 1
4 marchi, 2 once 1
AHPB 113/24, cc. 64v-65r (2 marzo 1425); AHPB 113/35, cc. 68v (23 marzo 1431). AHPB 79/15 Bossa, c.s.
ACA, C., reg. 2711, cc. 190v-191r.
N.
284
uomini d’affari e mercanti toscani
Lunghezza e Peso
Pegni Recipienti d’argento dorato sbalzato grandi, col coperchio con scudi e armi d’Aragona e di Sicilia cesellato con fogliame, contenuti in astucci di cuoio individuali Tazze rotonde bombate su fondo d’argento bianco
N.
30 marchi, 2 once 2 8 marchi, 4 once 6
Tabella II.2.4. I pegni lasciati in custodia a Piero Aitanti65 Lunghezza e Peso
Pegni Recipiente d’oro gallonat con smalti vermigli e con pomello nel coperchio, su cui sta una figura di uomo barbuto con cappello da sole Collane d’argento bianco
N.
3 marchi, 7 once 1 2 marchi, 6 once 24
Quella di vendere rendite ai mercanti e di impegnare oggetti di pregio appartenenti al tesoro della monarchia, fu una formula a cui il Magnanimo ricorse spesso negli anni in cui dovette far fronte al finanziamento della campagnia di conquista di Napoli, oltre che alle spese ordinarie della sua corte. Il 23 agosto 1447 il monarca chiese al recettore delle pecunie regie di riscattare la mitra pontificale, ricoperta di perle e pietre preziose, che era stata impegnata nella città di Barcellona nel 1432. Fra i creditori della mitra si annoveravano ancora una volta il lucchese Jacopo Accettanti per f. 1000 d’Aragona e il fiorentino Francesco Tosinghi per f. 561 d’Aragona. Nel settembre di quell’anno il recettore delle pecunie regie Perot Mercader liquidò il prestito di £ 2358.11.0, a garanzia del quale diversi mercanti italiani e catalani tenevano in pegno la mitra che quindi gli veniva restituita [Tabella II.2.5.].66 Tabella II.2.5. I creditori della mitra Creditori
Jaume Amargós
f.
Joan Tomàs
f.
Jacopo Accettanti
65
ACA, C, reg. 2711, cc. 191v-192r.
f.
Somma prestata1 500.0.0
1.000.0.0 300.0.0
ACA, C, reg. 2718, cc. 169v-170r (23 agosto 1447); AHPB 113/36, cc. 11r, cc. 13v-14r e c. 24v; AHPB 166/22, cc. 77r-v. Sul tema del ricorso al credito da parte del principe G. Felloni, Il Principe ed il credito, pp. 273-293. 66
I rapporti col potere
Creditori
Francesco Tosinghi
f.
Jaume Romà e Arnau Pugessola
f.
Rafael Oller 1
f.
285
Somma prestata1 562.5.0 300.0.0
1.627.3.0
Le somme sono espresse in fiorini d’oro d’Aragona.
Talvolta la Corona faceva fronte ai debiti mediante la cessione di diritti o la vendita privilegiata di determinate mercanzie. Nel 1431 diversi mercanti italiani e catalani, fra cui Jacopo Accettanti, concessero al Magnanimo un prestito per una cifra che andava oltre i f. 22000 e che venne saldata dal re con una vendita di grani siciliani.67 All’attività di prestito si affiancava quella assai importante del trasferimento del denaro e dell’anticipo nel pagamento delle lettere di cambio.68 I banchieri, principalmente fiorentini e pisani residenti nei territori della Corona, potevano far affidamento sulla propria rete di referenti nei principali centri del Mediterraneo. Agivano ad esempio in veste di prenditori, incassando la valuta ed emettendo la lettera di cambio, così da consentire il trasferimento del denaro su un’altra piazza commerciale, oppure anticipandolo, comprando cioè una cambiale o un’obbligazione direttamente dal re o da uno dei suoi ufficiali, che sarebbe stata liquidata dai tesorieri a Barcellona, Valenza o Palermo. I cambi inviati ai tesorieri venivano seguiti da una lettera di avviso in cui si spiegavano le ragioni della necessità dei pagamenti. Nel primo caso, la lettera sarebbe stata onorata da un corrispondente o da un altro uomo d’affari presso cui il primo mercante aveva un conto corrente aperto, una soluzione, quest’ultima, spesso utilizzata per il pagamento degli ufficiali regi incaricati di portare a termine missioni o ambasciate all’estero. Nel rapporto costituitosi tra i banchieri e la Corona era importante per il re essere considerato solvibile. Per questo Alfonso v prima e Giovanni ii poi insistettero con i propri tesorieri affinché onorassero il più possibile gli impegni presi con i banchieri, in particolare con quelli che si erano dimostrati più disponibili nei loro confronti. Eccezioni potevano essere fatte sulla dilazione del pagamento, ma non sulla complessiva restituzione: 67 ACA, C, reg. 2689, cc. 166-172, cit. in Del Treppo, I mercanti, p. 799. Per un prestito alla regina Margherita, vedova di re Martino, AHPB 113/35, c. 68v. 68 Su questo tema H. Lapeyre, Alphonse V, pp. 104-111; D. Igual, Entre Valencia y Napoles, pp. 103-143; G. Navarro, D. Igual, La tesorería general; G. Navarro, D. Igual, Mercaderes-banqueros, pp. 949-967. La bibliografia sui rapporti fra i mercanti-banchieri toscani e il regno di Napoli è assai vasta, segnalo qui gli studi principali: M. Del Treppo, Aspetti, pp. 557-601; Id., Il re e il banchiere, pp. 229-304; M. Cassandro, Affari; S. Tognetti, Uno scambio diseguale, pp. 461-490. Ancora sull’attività dei della Casa M. Cassandro, Il libro Giallo; F. Arcelli, Il banchiere del Papa; Id., A Banking Enterprise, pp. 9-32.
286
uomini d’affari e mercanti toscani Açò per res no haje falla quant haveu cara la nostra gràcia, com sia axí necessari de nostra fe e crèdit.69
Già nel 1426, di fronte a un problema nel pagamento di una lettera di cambio che coinvolgeva i fiorentini Calvano Salviati e Giovanni Ventura insieme a dei mercanti catalani, Alfonso scrisse al governatore del comitato di Rossiglione e Cerdagna, Ramon de Perellós, e al baiulo di Perpignano. Gli ufficiali erano pregati di incaricarsi della questione, poiché era desiderio del re che la giustizia fosse amministrata egualmente tra i suoi sudditi e in special modo nelle obbligazioni dei cambi mercantili, il cui solo presupposto era la buona fede dei contraenti: per lo desig que havem que la justícia en nostres súbdits sie egualments administrada e segnaladament en obligacions de cambis mercantívolment fets, qui consisten solament en bona fe dels contrahens.70
Durante gli anni della campagna di conquista di Napoli la tesoreria generale di Catalogna venne gestita attraverso il rapporto tra il tesoriere Mateu Pujades e il banchiere napoletano Giovanni Miraballo. Questi operavano congiuntamente a tre diverse tesorerie: una centrale, a Napoli; una recettoria d’Occidente, situata nella parte citramarina dei regni di Alfonso; infine quella siciliana.71 La tesoreria generale si preoccupò di restituire i prestiti ottenuti da questi mercanti, con lo scopo di salvaguardare l’indebitamento di Alfonso. Il ricorso ai banchieri italiani, molto intenso durante la campagna di conquista di Napoli, subì un arresto negli anni successivi al 1443. Ciò nonostante non tutti i banchieri fiorentini interruppero i rapporti con la Corona in seguito alla conquista della città partenopea. Ad esempio il ruolo del banchiere Filippo Strozzi, detto il Vecchio, fu fondamentale proprio in questo frangente nell’ambito del processo di razionalizzazione amministrativa del regno di Napoli [Tabella II.2.6.].72 Alla morte del Magnanimo, nel 1458, i rapporti d’affari tra la monarchia e i mercanti-banchieri fiorentini e pisani ripresero protraendosi anche oltre la guerra civile. A Giovanni II offrirono i propri servizi cambiari con continuità soprattutto i fiorentini Filippo Pierozzi, fino al fallimento, Bernardo Ciampelli, probabilmente ancora in questi anni per conto dei Pazzi, e il pisano Jacopo Vernagalli (→Ciampelli, Pierozzi, Vernagalli). Per assicurarsi il supporto di questi mercanti durante la guerra civile vennero acACA, C, reg. 3418, c. 3r bis (10 gennaio 1459). ACA, C, reg. 2576, cc. 122v-123r (11 gennaio 1426). 71 M. Del Treppo, I mercanti, p. 313; C. López, La Tesorería General de Alfonso v, pp. 421-446; Id., La estructura de los ingresos de la Tesorería General, pp. 573-593. Si veda anche W. Küchler, Les finances de la Corona d’Aragó. 72 M. Del Treppo, Il re e il banchiere, pp. 229-304. 69 70
Perpignano
Palermo
Valenza
Barcellona
Piazza
Referenti toscani per il pagamento delle lettere di cambio - Piero Aitanti e, in seguito alla sua morte, gli eredi - Fantino de’ Medici - Francesco Tosinghi e Antonio Pazzi - Giovanni Ventura e Riccardo Davanzati - Filippo Aldighieri - Giovanni Buzzaccherini e Giovanni della Seta - Lorenzo Tecchini e Filippo Strozzi - Jacopo e Niccolò Strozzi - Filippo Pierozzi - Michele delle Vecchie - Mariotto Bardi e Jacopo Ventura - Lorenzo Leuti - Baccio di Giovanni - Ranieri e Simone da Rasignano - Piero Gaetani e Antonio da Settimo - Adinolfo del Fornaio - Battista Alliata - Gherardo e Benedetto Alliata - Berengario e Tommaso Tecchini
Tabella II.2.6. Il circuito delle lettere di cambio Origine Pisano Fiorentino Fiorentini Fiorentini Pisano Pisani Fiorentini Fiorentini Fiorentino Pisano Fiorentini Fiorentino Fiorentino Pisani Pisani Pisano Pisano Pisano Fiorentini
Referenti toscani per il pagamento delle lettere di cambio - Bertolino e Francesco Doni - Ghezzo di Lico della Casa - Andrea di Ludovico Borromei - Gherardo di ser Benenati - Stefano e Francesco di Zanobi - Piero Gagliano - Enrico e Papi Lottieri - Regio Enrico di Michele - Cosimo e Lorenzo de’ Medici - Roberto Martelli - Francesco Ghinucci1 - Piero Gagliano - Benedetto Rustichelli - Alessandro e Giovanni da Settimo - Antonio Alberti e Filippo di Giovanni
Origine Fiorentini Fiorentino Fiorentino Pisano Fiorentini Fiorentino Fiorentini Fiorentini Fiorentini Fiorentino Senese Fiorentino Pisano Pisani Fiorentini
1 Francesco Ghinucci, l’unico senese di questa tabella, era figlio di setaioli e sarebbe diventato socio di Ambrogio Spannocchi dal 1462, S. Tognetti , «“Fra li compagni palesi et li ladri occulti”», pp. 73-74. Le richieste di pagamento delle lettere di cambio effettuate da Alfonso il Magnanimo ai suoi tesorieri si trovano nei registri di cancelleria Pecunie, in particolare nei regg. 2711, 2712, 2714, 2715, 2717, 2718, 2719, 2720 e 2721.
Bruges
Napoli (dopo la conquista)
Roma
Gaeta e Capua
Piazza
I rapporti col potere
289
cordati salvacondotti a genovesi, fiorentini e pisani su entrambi i fronti, sia dai cosiddetti re intrusi —Enrico di Castiglia, Pietro di Portogallo e Renato d’Angiò— sia da parte di Giovanni di Navarra. Nel 1462 Enrico di Castiglia, allo scopo di risolvere la questione dell’approvvigionamento granario, concesse un salvacondotto di un anno al fiorentino Jacopo de’ Medici con la clausola che caricasse principalmente frumento.73 Due anni dopo Pietro di Portogallo accordò un guidatico a Bernardo Ciampelli, che venne autorizzato a portare spezie da Barcellona a Valenza e in altri luoghi, a sua volontà, sulle galee fiorentine.74 Servizi cambiari furono facilitati a Giovanni ii dai banchi pisani di Federico Galletti, Piero di Giovanni Vernagalli, Jacopo Ser Guglielmo, Francesco Pipinelli, Niccolò Torrigiani, da Mariano, Francesco e Piero Alliata e dal fiorentino Bernardo Ciampelli in relazione con alcuni uomini d’affari genovesi. Sul fronte opposto i principali banchi fiorentini operarono per conto di uno degli intrusi, Pietro di Portogallo. Pietro possedeva titoli del debito pubblico di Firenze e, attraverso Álvaro vescovo di Silves, ebbe relazioni con i banchi Cambini, Medici e con quel Tommaso Spinelli che negli ultimi anni del pontificato di Eugenio iv era stato nominato depositario generale della curia papale.75 Il 13 maggio 1464 da Barcellona il re lusitano concesse ad Alfonso Álvaro di Silves e ai banchieri fiorentini Giovanni, Francesco, Bernardo e Niccolò Cambini ampi poteri di gestire i beni che possedeva o avrebbe posseduto a Firenze come erede di suo padre Pietro di Coimbra che era stato reggente di Portogallo durante la minorità di Alfonso v di Aviz.76 I Cambini avevano forti interessi mercantili e bancari in Portogallo e, forse per questa ragione, don Álvaro era già stato in relazione con loro tra 1459 e 1460 nella gestione dell’eredità di Jaime della casa reale degli Aviz, cardinale di Portogallo. Questi morì in casa loro e poi fu sepolto in una cappella edificata appositamente nella chiesa fiorentina di San Miniato al Monte. Per realizzare l’opera, don Álvaro aveva aperto un conto corrente presso il banco mediante il quale pagava artisti e fornitori, conto che lo vide andare fortemente in passivo.77 I beni di Pietro di Portogallo a Firenze dovevano essere di una certa entità e, di fatto, furono impiegati per realizzare pagamenti di varia natura. Nel 1466 Pietro scrisse alla sorella di pagare 50000 reali bianchi di Portogallo a Juan de Silva perché si comprasse un cavallo prelevandoli, qualora le sue
ACA, C, reg. 4 intr., c. 1 (4 dicembre 1462). ACA, CR, Pietro di Portogallo, caja n. 4, n. 22 (7 maggio 1464). 75 Su quest’ultimo R. De Roover, Il Banco Medici, p. 284. 76 ACA, C, reg. 21 intr., c. 52v (13 maggio 1464). 77 S. Tognetti, Il Banco Cambini, pp. 216-217 e 242-243; sulla cappella G. Corti, F. Hartt, C. Kennedy, The Chapel of the Cardinal of Portugal. 73 74
290
uomini d’affari e mercanti toscani
rendite portoghesi fossero state insufficienti, dai fondi di Firenze.78 Da Barcellona i rapporti con Piero di Cosimo de’ Medici e con Tommaso Spinelli si sviluppavano invece con la mediazione di Jaume Carmau e Jaume Metelli e vennero gestiti dal fratello del vescovo di Silves, Fernando Yañez, per mezzo del quale furono realizzati anche acquisti di armi a Firenze.79 Le stesse spese per le ambascerie del frate Lluís de Castellví vennero pagate con il denaro che il lusitano possedeva presso il Monte comune di Firenze.80 Già due anni prima, nel giugno del 1464 il Castellví aveva comunicato a don Joan de Cardona che i cavalieri reclutati per accompagnarlo nella sua incorporazione all’esercito del monarca sarebbero stati pagati, fino alla somma di f. 1000, ad mutuum seu ad cambium realizzato a Barcellona, Firenze o Roma con i beni dello stesso re.81 Le relazioni tra gli uomini d’affari di origine toscana e i re d’Aragona furono altalenanti nel corso del xv secolo. Queste vennero influenzate dal rapporto che i singoli avevano col monarca e la sua corte, ma necessariamente anche dalla congiuntura politica generale e dalle necessità del rapporto tra re e sudditi nell’ambito del sistema politico catalano-aragonese. Passerò ora ad analizzare quali furono le strategie di repressione messe in atto nei confronti degli uomini d’affari italiani che risiedevano nelle terre della Corona, quali furono le opposizioni ai provvedimenti, da chi vennero formulate e sulla base di quali mezzi e argomentazioni.
ACA, C, reg. 24 intr., c. 216v (12 marzo 1466). ACA, C, reg. 23 intr., c. 131v (28 settembre 1464); ACA, C, reg. 23 intr., c. 133v (28 settembre 1464); ACA, C, reg. 23 intr., c. 47r (9 aprile 1464). 80 ACA, C, reg. 23 intr., c. 35v (25 aprile 1466). 81 ACA, C, reg. 21 intr., c. 81v (15 giugno 1464). 78 79
3. Espulsioni e strategie di repressione 3.1. Le pressioni del mondo mercantile catalano sulla Corona Il forte legame che il ceto mercantile catalano-aragonese ebbe con la monarchia si concretizzava nella periodica emanazione di provvedimenti di natura protezionistica a difesa del commercio locale. La presenza degli italiani nei territori della Corona d’Aragona si era andata incrementando sin dal xiii secolo, ma era stata osteggiata dai ceti mercantili locali in grado di ottenere dalla monarchia provvedimenti protezionistici come la concessione di periodiche espulsioni, la più antica delle quali risaliva al 1265: si trattava di una pragmatica con cui Giacomo i vietava a lombardi, fiorentini, senesi e lucchesi di stabilirsi per commerciare nelle terre catalano-aragonesi e ne ordinava la cacciata. 1 In alcuni casi queste misure risultavano soltanto un atto dovuto da parte del re nei confronti dei propri sudditi, un atto ufficiale e politico, ma non effettivo. Di fatto queste disposizioni erano solitamente revocate pochi anni dopo, se non l’anno successivo alla loro pubblicazione, ed erano effettive soltanto in parte visto che le grandi compagnie erano tutelate dai salvacondotti. Nel xiv secolo gli italiani, soprattutto i fiorentini, erano sempre più numerosi e si erano accaparrati il traffico di alcune merci, come le lane del Maestrat e quelle baleariche, che venivano comprate con grande anticipo sulla pecora, alcuni mesi prima della tosatura. A sovrastare i mercanti catalani era la possibilità che le grandi aziende fiorentine avevano di immobilizzare grosse somme di denaro per mesi. Questa pratica veniva spiegata in una lettera inviata da Antonio Lorini a Maiorca a Francesco Datini e Stoldo di Lorenzo a Firenze in cui si precisavano anche le migliori epoche dell’anno per effetture gli acquisti: 1 Momenti di maggiore conflitto che videro alternarsi provvedimenti protezionistici e liberatorie, possono essere individuati tra 1265 e 1269, e poi tra 1326 e 1332; M.T. Ferrer, «Els italians», pp. 394-406 e D. Igual, La ciudad de Valencia y los Toscanos, pp. 79-110. Per un confronto con simili provvedimenti repressivi contro gli uomini d’affari italiani all’estero A. Sapori, Le compagnie italiane in Inghilterra, pp. 1053-1056 e G. Rossetti, Accoglienza e rifiuto, pp. 717-729.
292
uomini d’affari e mercanti toscani Noi vi crediamo avere avisati che qui si chostuma di comperare le lane inanzi al tempo; e fate conto che più che la metà, o forse le ii parti, è sempre chonperata inanzi al tenpo di tondere. E per insino a qui n’è già stato chonperato gran parte; ma il forte sì è da San Michele sino a Natale e ancho per insino a Pasqua si truova da chonperare e àcci di chorrali che à gran differenze da l’una a l’altra e costumasi paghare tutta la moneta inanzi e molto bene se n’à il ¼ di migliore merchato che aspettare il tenpo del tondere.2
Se questa era la situazione di Maiorca, a Minorca invece Antonio segnalava la necessità di utilizzare un intermediario per ʻnon mettervi il fuocoʼ, forse riferendosi alla possibilità che esplodesse la situazione di conflittualità con i mercanti catalani. Aggiungeva che ciascuno aveva lì la propria rete di intermediari locali anzi à ciaschuno là il suo amicho che chonpera per lui. Noi v’abiamo amistà assai e di tali che terebono a parte o per cierta provvigione che l’uomo desse loro, sì chome si chostuma.
Tra il 1400 e il 1401 i rappresentati delle città marittime si riunirono nelle Corti di Tortosa per contrattare con Martino l’Umano la concessione di un forte contributo fiscale, un donativo per la spedizione di Sardegna. Ottennero in cambio dal re un decreto di espulsione di ‘lombardi, fiorentini, lucchesi, senesi, toscani e altri italiani’ dai regni di Valenza e Maiorca e dalla città di Barcellona. Gli unici a non dover essere inclusi nel vocabolo ‘italiani’ erano genovesi e pisani, in ragione dei patti contenuti nei trattati di pace faticosamente siglati dai predecessori del re d’Aragona. A differenza dell’editto che sarebbe stato pubblicato nel 1447, furono esclusi dal provvedimento quei mercanti che, ʻsenza ingannoʼ erano domiciliati con le proprie mogli nei territori posti sotto il dominio del re. La revoca dei salvacondotti precedentemente concessi e l’ordine di evacuare entro tre mesi, sarebbero stati comunicati a mezzo di grida pubblica. Ai consoli, maggiordomi e giurati dei mercanti fu affidato il compito di applicare le pene, senza lasciare la possibilità di appello o ricorso. Venne severamente proibito ai sudditi del re d’Aragona di tenere compagnia o agire come intermediari degli espulsi, pena il pagamento della somma equivalente a quella della transazione effettuata in nome degli italiani e, qualora non avessero potuto pagare, sarebbero incorsi in tre anni di esilio dai regni e dalle terre della Corona. Ai signori laici ed ecclesiastici fu intimato di non accogliere gli italiani nelle proprie signorie, ma di consegnarli alle autorità preposte. Unica eccezione al provve2 Mercanti in Maiorca, vol. ii**, letrera n. 242, Maiorca (22 ottobre 1392) - Firenze (10 dicembre 1392), pp. 569-570. Antonio lo aveva già anticipato alla compagnia di Genova qualche mese prima. Ibidem, lettera n. 281, Maiorca (25 maggio 1392) - Genova (20 giugno 1392), pp. 674-676.
I rapporti col potere
293
dimento era costituita dal sopraggiungere di una carestia o dalla necessità di vettovagliamenti, eccezione che sottolineava l’importanza del loro contributo in questo genere di servizi. In tal caso i consigli cittadini, ritenendolo opportuno, sarebbero stati autorizzati a ricorrere agli italiani per il rifornimento di grani e altre provviste. Dalla pragmatica di espulsione era escluso il regno di Sardegna in cui avrebbero potuto continuare a commerciare e vivere liberamente. Questa decisione era dovuta alla difficoltà di controllare l’isola, ma certamente anche alla necessità di riscuotere i diritti doganali sulle merci da convertire in mezzi di difesa e dalla volontà di non isolare l’economia sarda. Nel documento venivano stabiliti anche i criteri di divisione delle pene: un terzo al re o agli ufficiali regi incaricati delle esecuzioni, un terzo ai consoli del mare per la difesa della mercanzia ed infine l’ultima parte al delatore. Qualora il re non avesse accolto e rispettato questa istanza, le città minacciavano di non pagare il donativo di f. 25000 per il finanziamento della campagna di Sardegna. Messo di fronte a questa minaccia, Martino i accettò la richiesta. Dal provvedimento tuttavia si riservò di escludere alcuni mercanti che godevano di salvacondotto regio e a cui aveva dato la propria parola che la garanzia sarebbe stata mantenuta per un determinato periodo di tempo. Fra questi venivano indicati: Antonio Alessandri, Filippo di Lorino e il figlio Antonio, i fratelli Bartolomeo e Salvestro di Tommaso, Francesco, Leonardo, Giovanni e Domenico figli di Niccolò Mannelli, Giovanni e Francesco discendenti del defunto Arnaldo Mannelli, Andrea de’ Pazzi, Aliso degli Alberti, Nerozzo di Ricciardo degli Alberti, Guido di Matteo Caccini, Brunaccio di Guido Brunacci, Francesco di Marco da Prato, Luca del Sera e Cristofano di Bartolo Carocci, tutti mercanti della città di Firenze. Anche le mercanzie e i beni che gli appartenevano venivano posti a salvo per la durata di due anni, fino alla prima festa di Natale. I loro fattori avrebbero potuto mercanteggiare nella signoria del re d’Aragona fino allo scadere di questo termine.3 Vale la pena sottolineare alcune peculiarità di questa disposizione così come venne ratificata da Martino l’Umano durante i parlamenti di Tortosa. I rappresentanti delle città nell’ambito della discussione fecero principalmente perno sulla necessità di rispettare i privilegi accordati a Valenza, Maiorca e Barcellona. Inoltre si avvalsero di quello strumento di contrattazione che era costituito dalla necessità del re di far fronte finanziariamente alle spedizioni in Sardegna, dopo un periodo di conflitti con la Castiglia e Genova che già avevano svuotato le casse della tesoreria regia. Questa situazione fece sì che le tre principali città commerciali citramarine della Corona riuscissero, ancora una volta, a indirizzare a proprio vantaggio le scelte politiche della monarchia: le ragioni che adducevano nel richiedere la protezione del commercio catala3
Cortes de los antiguos reinos, pp. 398-401; M. Del Treppo, I mercanti, pp. 261-272.
294
uomini d’affari e mercanti toscani
no-aragonese erano la grande potenza pecuniaria degli italiani, i loro ‘sottili ingegni’ e quelle nuove forme contrattuali che avevano introdotto, definite agabellats et dampnats; l’esperienza, maestra delle cose —si diceva— aveva mostrato e mostrava nelle diverse parti del mondo che gli italiani impoverivano le terre in cui mercanteggiavano, poiché traevano le proprie fortune e la loro prosperità dallo sfruttamento. L’editto veniva infine fatto trascrivere da re Martino su pergamena il 15 gennaio 1401. In questo documento il re faceva riferimento alle ‘astuzie’e alle ‘macchinazioni subdole e fallaci’ messe in atto dagli italiani praticando la mercatura nelle principali città e nei regni della Corona, che avrebbero portato alla distruzione dell’attività mercantile e quindi della cosa pubblica: tornaria en deviament e destrucció de la mercaderia e de tota la cosa pública, car per la gran potència peccuniària dels dits italians e per lurs subtils engenys e agabellats e damnats contractes, devoren e empobrexen totes les terres on mercadejen o negocien, segons experiència, maestra de les coses, ha mostrat e mostre en diverses partides del món.4
Il tono pessimista sulla situazione critica dell’economia era utilizzato per fare pressione in modo più incisivo sul re, affinché acconsentisse alle richieste delle città. Su questo punto premevano infatti i consoli del mare e i difensori della mercanzia, rappresentanti degli interessi di famiglie mercantili catalane che volevano tornare a controllare il commercio ed il mercato del denaro nell’ambito di quel circuito economico e politico che univa Mediterraneo occidentale, orientale e rotte atlantiche. Nelle discussioni parlamentari si metteva l’accento sul fatto che i guadagni delle grandi casate costituivano la ricchezza stessa del regno, poiché con questi si finanziavano le imprese militari della Corona. Una simile enfasi retorica avrebbe alimentato il luogo comune storiografico dello sfruttamento dell’economia catalana da parte dei mercanti stranieri. La contraddizione fu, comunque, che dalla pragmatica vennero escluse proprio quelle compagnie fiorentine che maggiormente costituivano un problema per i catalani a causa della consistenza di capitali e investimenti. Il provvedimento, emanato come gesto politico di apertura alle richieste del mondo mercantile catalano, non risultò dunque effettivo nella pratica. Il 24 novembre del 1402 re Martino tornò a riconoscere l’utilità della presenza degli uomini d’affari italiani nelle terre della Corona e i capitoli del pariatge furono omnimodo revocatis.5 In questa occasione concesse salvacondotti a una lunga lista di mercanti italiani di varia provenienza, avviando la 4 5
ACA, C, Pergamene del Consell de Cent, n.32. pubbl. in M.T. Ferrer, «Els italians», p. 408 e p. 411. ACA, C, reg. 2201, cc. 111v-114r (18 dicembre 1404).
I rapporti col potere
295
liberatoria alla pragmatica del 1401, con un’argomentazione di matrice umanistica che richiamava la retorica classica e con cui venivano esaltate le ricchezze delle terre d’Aragona: Necnon et alie mundi province sua comercia atque dona nativa ad heccine nostra regna pluendo transmittant, continuum atque vehemens studium adhibere et eciam applicare debemus cum istud in nostri nostreque veraciter publice rei sacre compendium et fulgorem reflecti notorie censeatur. Nam, est quod nostre provincie numerosis iam niterent splendoribus, attamen clariora erumpent cum, quando et quociens peregrinis fulgoribus venerint ad augenda: conspicimus et enim quod iam celum stellarum grandissima copia magis coruscans relucet et de pulcritudinem maxima admiranda eiusdem stupendum cernentibus reddit decorem. Prospecto idcirco quod ex hoc comercia, merces et alia quidem diversa in prosena ubertate amplissimis nostris in regnis decetero habebuntur et eciam multa utilia nobis et nostris fidelibus populis universis provenient.6
Già il 16 dicembre 1401, in prossimità del Natale, re Martino ricordò al baiulo generale del regno di Valenza che nella sua audiència era stato stabilito che il salvacondotto accordato ai fiorentini rimanesse in vigore.7 Lo stesso tipo di documento fu inviato al governatore, vicario e baiulo di Maiorca.8 In più occasioni il re insistette con ufficiali e giudici affinché, nonostante il capitolo del pariatge, fossero mantenute le protezioni concesse ad alcuni uomini d’affari fiorentini.9 I principali operatori economici toscani riuscirono così a far valere il guidatico regio a loro concesso. Questo provvedimento, che di per sé aveva mutato poco il panorama commerciale, fu ritirato l’anno successivo alla sua emanazione, nel 1402. In seguito alla revoca di un altro simile provvedimento pubblicato da Pietro il Cerimonioso nel 1368 nacque la consuetudine, rimasta in vigore fino ai primi anni del xv secolo, di ricambiare la concessione del salvacondotto tributando al monarca un drappo auroserico da consegnare al baiulo generale di Catalogna, ogni anno, in occasione del Natale.10 Per mancanza di risorse monetarie il 13 agosto 1397 re Martino dispose che il panno d’oro damascato fosse convertito nella somma di denaro equivalente, pari cioè a f. 50 d’oro d’Aragona.11 Dopo la revoca del decreto di espulsione del 1401 e la conse6 ACA, C, reg. 2197, cc. 216v-219v doc. cit. in M. Del Treppo, I mercanti, pp. 270-271. Rispetto la sua trascrizione. 7 ACA, C, reg. 2175, c. 58v. 8 ACA, C, reg. 2174, c. 139v. 9 ACA, C, reg. 2175, cc. 149r-v. 10 M.T. Ferrer, I mercanti italiani, p. 97. 11 ACA, C, reg. 2169, cc. 19v-20r: «Et nos, indigentes pecuniis, quam plurimum volumus dictum pannum aureum domasquini in peccunia numerata converti videlicet quinquaginta floreni aurei de Aragonum pro quolibet panno solvistis nobis pro duobus annis proxime venturis centum floreni auri de Aragonum quos in nostris manibus et realiter tradidistis ipsoque in nostros usus et necessitates duximus convertendos». Si veda ancora ACA, C, reg. 2243, c. 149v.
296
uomini d’affari e mercanti toscani
guente liberatoria, Martino istituì una tassa ad valorem sul commercio degli italiani di tre denari per lira —chiamata dret dels italians—, che gravava su esportazioni e importazioni. Il diritto entrò in vigore il giorno di Natale del 1402. D’altronde i mercanti stranieri non potevano essere esentati del tutto dal pagamento di una tassa speciale sul commercio che li differenziasse dai sudditi della Corona. I rappresentanti del mondo mercantile catalano avevano lamentato proprio un trattamento dello stesso tipo fra stranieri e sudditi. Il provvedimento era seguito a una discussione sull’opportunità di far pagare un drappo a ciascuna compagnia e se questo si dovesse richiedere poi per ciascun socio o fattore. Venne dunque formulato un accordo tra i mercanti italiani e il monarca in cui questi rinunciava alla donazione del drappo in cambio del pagamento del dret dels italians. Inizialmente almeno una parte dei proventi di questo diritto continuava a servire per comprare drappi d’oro e seta per i membri della corte (→Benedetti).12 Il dret non sarebbe stato applicato alle merci che circolavano all’interno di ogni singolo regno, bensì soltanto nel passaggio fra l’uno e l’altro regno della Corona; per le esportazioni oltre i confini della Corona sarebbero state soggette a un solo pagamento.13 I baiuli generali d’Aragona, di Valenza e Catalogna, i procuratori generali di Maiorca e dei comitati di Rossiglione e Cerdagna, e infine l’amministratore generale del regno di Sardegna furono nominati giudici delle questioni che sarebbero sorte nelle terre in cui il diritto veniva riscosso. Secondo gli accordi, i patroni erano obbligati a fornire il manifesto delle mercanzie che portavano sulla propria nave con i nomi dei proprietari delle merci di cui spesso specificavano anche il segno mercantile. La procedura è ben riscontrabile dalla struttura dei libri delle lleudes di Tortosa e di Cotlliure, organizzati secondo una doppia registrazione: da una parte per manifesto delle navi e dall’altra per conti di singoli mercanti. I clienti più assidui saldavano i debiti alla fine dell’anno o dopo il raggiungimento di un certo ammontare complessivo. Il 6 dicembre 1408 il re scrisse al baiulo generale di Catalogna e al procuratore regio del regno di Maiorca lamentando la scarsa diligenza degli ufficiali nel riscuotere il diritto che erano tenuti a pagare i fiorentini e altri italiani.14 Per questo motivo l’Umano aveva deciso di appaltarlo per due o tre anni e stava procedendo con l’analisi delle proposte di alcuni mercanti catalani. Tuttavia avendo saputo che i genovesi avevano espulso i fiorentini e ordinato loro di evacuare dalle proprie terre entro il mese di gennaio, il re chiedeva agli ufficiali di informarsi sulla possibilità che i fiorentini stessi fosACA, C, reg. 2183, c. 28r (26 marzo 1408). M.T. Ferrer, «Els italians», p. 420. Sul diritto degli italiani P. López Elum, «El acuerdo comercial», pp. 171-212. 14 ACA, C, reg. 2184, c. 123r e c. 133v; quest’ultimo cit. in M.T. Ferrer, «Els italians», p. 422. 12 13
I rapporti col potere
297
sero interessati alla riscossione del dret, pensando che, cacciati da Genova, si sarebbero rifugiati nei territori della Corona. Una simile gestione avrebbe assicurato al re un cospicuo appalto e permesso un più rapido riconoscimento dei connazionali e dei marchi mercantili riportati sulle merci, con una conseguente riduzione del numero di frodi. Nell’ottica ancora una volta di trovare una soluzione all’elusione del diritto, nel 1408, il re ordinò che a Minorca coloro che avessero trasgredito fossero penalizzati con una multa di £ 10 o della quantità che il governatore avesse ritenuto opportuna.15 Dopo qualche mese, però, il re appaltò il diritto degli italiani al mercante Romeu de Galliners e al suo camerario Pere Marçal.16 Alla parte introduttoria in latino, seguiva il testo dei capitoli in volgare che riportavano gli accordi stabiliti fra il tesoriere e i due concessionari. Il diritto veniva venduto per tre anni a partire dal primo maggio 1409, al prezzo di 33000 soldi di Barcellona all’anno da versare in due rate, una dopo 6 mesi e l’altra alla fine dell’anno. I beneficiari di questi proventi sarebbero stati diversi soggetti per differenti somme: per f. 1000 il priore della certosa della Vall de Crist; per 1.000 Pere Turell, oltre alla parte restante dei f. 1000 precedentemente assegnatagli dal re; per 300 Frosino di ser Giovanni; a Domenico Benedetti e a Jacopo Pipinelli sarebbe spettata la somma attribuitagli in due documenti, uno del 1 febbraio e l’altro del 20 aprile 1409; infine la parte rimanente sarebbe stata assegnata al tesoriere o per lui a Pere Torelles. Coloro che fossero stati precedentemente incaricati di riscuotere il diritto venivano deposti per tutta la durata di quell’appalto. Il Galliners e il Marçal avrebbero dovuto riscuotere il diritto secondo le consuetudini della Generalitat e come concordato nei capitoli stipulati dalla Corona con i fiorentini e i membri delle altre nazioni; inoltre, fu loro conferita la capacità di forzare i patroni a farsi presentare i manifesti delle navi. Il re ordinò al segretario di redigere il contratto e di consegnare agli appaltatori tutti i documenti necessari per poter svolgere la loro attività. Sarebbero stati gli ufficiali regi a occuparsi dell’esecuzione delle condanne, come si fosse trattato di pene commesse contro la Generalitat stessa. A questo riguardo il re si impegnò a non usare clemenza, attraverso grazie o remissioni, nei confronti di coloro che avessero eluso il pagamento, salvo previo accordo con gli appaltatori. Qualora il monarca o i suoi ufficiali avessero concesso tali sconti, avrebbero potuto abbonare ai col15 ACA, C, reg. 2270, cc. 59r-v e ACA, CR, Marti I, n. 1172 e 1173 (20 giugno 1408) cit. in M.T. Ferrer, «Els italians», p. 422. 16 ACA, C, reg. 2261, cc. 69v-74r (18 aprile 1409). Ad un primo elenco di nazioni in cui vengono indicati florentini, luchenses, senenses et alii tusci ac lombardi et multi alii ytalici, ne segue un secondo in cui si annoverano florentins, luqueses, seneses e tots altres toscans e tots lombarts, pemunteses, romanyols e mercasans e tots altres ytalians e encara tots los sotsmeses de les dites nacions. Questa stessa assegnazione consta in ACA, RP, 2963, cit. in C. Carrère, Barcelona 1380-1462, pp. 25-26.
298
uomini d’affari e mercanti toscani
pevoli soltanto la parte spettante loro; di fatto i proventi delle pene sarebbero stati ripartiti in questo modo: una metà al re e l’altra al Galliners e al Marçal; questi poi avrebbero dovuto ulteriormente dividere la loro porzione con i delatori. Il re si sarebbe occupato di intimare ai governatori e agli altri ufficiali di provvedere a far rispettare i capitoli, emanando un editto per dissuadere i sudditi dall’incorrere nelle frodi. Inoltre, si impegnava a revocare tutte le esenzioni accordate a stranieri e italiani in relazione a questo diritto e garantiva che, tutte le volte che gli fosse stato richiesto dagli appaltatori, avrebbe emesso salvacondotti nei confronti degli italiani sollevandoli dagli altri tributi ma non da quello di tre denari per lira e da quello di sigillo. Si stabiliva che nel caso in cui fosse stato emanato un provvedimento di espulsione nei confronti degli italiani, l’appalto si sarebbe dovuto considerare nullo. Quei pisani che erano cittadini o abitanti di Barcellona, di Valenza o di altri luoghi della signoria del re d’Aragona, ma che non erano sposati, non avrebbero potuto beneficiare esenzioni su leudari, pedaggi e altri tipi di tassazioni giacché, in quanto soggetti alla repubblica di Firenze, potevano poi liberamente far ritorno in Toscana. Gli appaltatori erano autorizzati a non tenere in considerazione le franchigie e i privilegi accordati a questi mercanti dalle città, in quanto al contrario, ciascuno avrebbe adottato la soluzione di farsi abitante o cittadino. Molti italiani, infatti, risiedevano all’estero godendo della doppia cittadinanza: per questa ragione fu stabilito che non potessero godere dei privilegi concessi ai sudditi della Corona, finché potesse essere dimostrato che continuavano a contribuire alle imposte nella loro città natale. Gli appaltatori avrebbero potuto prendere accordi con gli italiani sulle questioni relative alla lleuda di Tortosa e in merito ad altre discussioni che fossero sorte. Il re si impegnava a non gravare gli italiani di altri diritti durante la vigenza dell’appalto. Al termine delle esazioni, agli appaltatori era richiesto di mostrare i conti relativi all’amministrazione del diritto. Per la Corona questa rappresentava da una parte una forma di controllo, ma dall’altra anche un modo di rivalutare l’appalto. Per il periodo concordato era dato a una cifra stimata in base alle riscossioni degli anni precedenti che sarebbe potuta aumentare con l’incrementarsi degli incassi. Fu, probabilmente, proprio questa clausola a incoraggiare le frodi da parte di coloro che riscuotevano l’imposta, a cui conveniva annotare un numero di operazioni minore rispetto al reale, affinché non venisse alzato il prezzo di vendita dell’appalto. Nell’accordo si prevedeva anche che gli esattori avrebbero potuto portare armi, però non più di tre di loro. L’Umano pretese di riscuotere il diritto degli italiani nella città di Barcellona e in altri porti, ma questa richiesta fu interpretata dai consiglieri della città come una violazione dei privilegi e delle antiche consuetudini, dando luogo a un processo che sarebbe stato portato in appello.17 17
AHCB, Consellers, Testaments de consellers, 1411, cit. in C. Carrère, Barcelona 1380-1462, p. 27.
I rapporti col potere
299
Ebbene, qual era l’atmosfera in cui maturò l’ostilità nei confronti dei fiorentini e su quali ragioni si fondava? Già nel 1433 i Priori delle Arti e il Gonfaloniere di giustizia di Firenze si rivolsero ai consiglieri di Barcellona, per lamentarsi che fossero state perpetrate delle vessazioni nei confronti dei fiorentini che commerciavano in Aragona.18 Da Firenze si chiedeva se tali provvedimenti fossero stati o meno conseguenza di un ordine regio e, retoricamente, si suggeriva potesse trattarsi di una decisione scaturita da false informazioni date da persone malevole. Per questo motivo i fiorentini inviavano al re un oratore che ribadisse la loro innocenza, nella speranza che, ascoltatolo e accertata la verità, cessassero i soprusi. Venne chiesto ai consiglieri di Barcellona di occuparsi delle persecuzioni che avvenivano nella loro città, affinché gli uomini d’affari fiorentini vi fossero riammessi, da un parte perché a Firenze i sudditi della Corona erano trattati con favore e benevolenza, dall’altra in quanto i fiorentini che risiedevano nelle terre catalane vi recavano onore e utilità. Oltre a questo, visto che a Firenze re Alfonso era sempre stato onorato, si chiedeva si ponesse fine a questa acerbam vexationem, di cui non venivano dati specifici dettagli. Alla metà degli anni Trenta quando già era cominciata la campagna di conquista di Napoli, il console Pere d’Altelló, presentò un documento programmatico ai sindaci di Barcellona che avrebbero preso parte alle Corti di Monzón.19 In questo documento si ribadiva l’utilità dell’arte mercantile, grazie alla quale avevano prosperato gli stamenti, la nazioni e i regni del mondo. Il gran decadimento dei regni d’Aragona —secondo coloro che Pere d’Altelló rappresentava— era dovuto alla presenza di nazioni straniere che si arricchivano immettendo le proprie merci, definite ‘inutili e nocive’, ed estraendo le ricchezze che vi sovrabbondano. La loro presenza era ormai così capillare, da provocare lo spopolamento e l’impoverimento dei regni catalano-aragonesi; questi si avviavano alla decadenza a causa della negligenza delle regole e dei buoni ordinamenti, il cui rispetto avrebbe invece favorito i sudditi del re d’Aragona. Dio aveva accordato una singolare ed eccellente grazia a quelle terre, prive sì di spezie e droghe, ma sovrabbondanti di mercanzie strettamente necessarie alle nazioni straniere. Per questo motivo l’agire con diligenza, non avrebbe potuto portare che inestimabili profitti nelle borse comuni, a beneficio tanto dei privati quanto della cosa pubblica. Proprio con la finalità di un miglioramento in questo senso e affinché le questioni esposte fossero più favorevolmente comprese e recepite, Pere d’Altelló passava a ricordare la legislazione e le pratiche che altrove —a detta sua— erano state adottate per regolamentare il commercio degli stranieri. Venezia e Firenze pure prevedevano misure protezionistiche in difesa del comAHCB, Consell de Cent, x. 6, c. 59 (3 settembre 1433). Memoriale di Pere d’Altelló, AHCB, Consellers, v.12. doc. pubbl. in C. Batlle, La crisis social, p. 136. Cfr. C. Carrère, Barcelona 1380-1462, vol. ii pp. 729 ss. e 756 ss. 18 19
300
uomini d’affari e mercanti toscani
mercio, dei trasporti e delle merci autoctone. Nella repubblica lagunare nessuno che non fosse veneziano poteva introdurre spezie, se non pagando un’imposta altissima, e agli stranieri era permesso soltanto contrattare con i veneziani. Inoltre, le merci locali, potevano essere esportate esclusivamente dai navigli della Serenissima, che prosperava gravando di dazi e balzelli gli stranieri. Ancora si ricordava come a Firenze fossero recentemente state introdotte l’industria della lana e della seta, delle quali tradizionalmente vivevano le comunità della Corona. In questo modo i fiorentini, insieme ad altri toscani, ai genovesi e ai veneziani, che prima non sapevano produrre drappi e li importavano, provvedevano non soltanto alle proprie necessità di consumo, ma saturavano di questa merce il mercato levantino, proibendo oltre tutto che altri drappi entrassero nelle loro terre. Favorivano così la crescita della loro popolazione e delle ricchezze, mentre i sudditi del re d’Aragona, che possedevano le materie prime con cui produrre drappi, si impoverivano giorno dopo giorno dovendo assistere allo spopolamento delle proprie terre. Risale agli stessi anni, precisamente al 1437, il Tractat e compendi delle monete del consigliere regio Arnau de Capdevila.20 In questo testo si ritrovano le medesime motivazioni ed argomentazioni contro i fiorentini che avevano animato il documento di Pere d’Altelló. Il Tractat si apriva con una rubrica che enunciava il proposito dell’autore: realizzare un trattato sulle monete attraverso il quale si comprendesse come un regno potesse essere derubato da coloro che possedevano competenze nell’arte di contraffare la moneta —billoneria— e, d’altra parte, come potesse esserne salvaguardato qualora i regnanti fossero stati ben consigliati. Il trattato era articolato in tredici punti che passavano dall’esposizione del problema, a un tentativo di offrire consigli utili e rimedi rivolti ai monarchi per il controllo della fabbricazione di monete. Il terzo capitolo era interamente dedicato ai fiorentini. L’arte del far moneta —rilevava l’autore— aveva molto a che fare con la pratica della mercatura in cui gli italiani erano ‘grandi filosofi’. In particolare erano proprio i fiorentini ad essere specializzati nel billionar, dedicandosi a derubare i regni altrui: (…) hont me apar que tal scièntia cayga granment en art mercantívol, no pas emperò se acostume lexar entendre a totes condicions de mercaders com sia granment scièntia filosofal, per la qual rahó rahonablement se deu jaquir entendre a mercaders de Itàlia, qui comunament són la major part grans filòsofs; per la qual rahó apar que lexe entendre e practicar a mercaders de la ciutat del comú de Florència, hont se diu que la pus gran e la pus ardua mercaderia que·s fa en la dita ciutat de Florencia si és la art de billionar, e de robar regnes e pàtries, segons ja és tocat atrás en lo principi del present tractat. 20 Arnau de Capdevila, «Tratado de monedas catalanas», pp. 60-71; Id., «Compendio de materia de monedas», pp. 71-77.
I rapporti col potere
301
Proprio con lo scopo di rapinare queste terre, i fiorentini, in possesso di conoscenze infernali su quest’arte, mandavano i propri fattori ‘in tutte le parti del mondo’ per impossessarsi di quante più anime riuscissero ad acquisire —torna la metafora di Firenze come inferno— e soprattutto per mettere le mani su quel tesoro in modo ingannevole: Dich més avant com aquesta ciutat de comú de Florença pot ésser acomparat a infern tan com toca en aquesta art, e açò per tan, com axí com infern tramet sos factors en totes les parts del món per haver e adquirir totes aquelles ànimes que pot tot axí lo comú de Florença tramet sos factors per adquirir e haver tot aquell thesor que pot per via deceptiva y enganyosa.
Il Capdevila seguiva rassicurando il proprio lettore sul fatto che i fiorentini erano uomini e che non c’era nulla di trascendente dietro quelle conoscenze (eppure non si trattava della Trinità!). Studiando, chiunque avrebbe potuto capirne quanto loro, che possedevano un segreto tecnico, un segret amagat, occulto. Alla fine del trattato il Capdevila si dilungava a spiegare il modo in cui i fiorentini, nella loro città natale, fomentassero questo tipo di conoscenze. Il capitolo xiii era infatti dedicato al modo in cui insegnavano in speciali scuole come si potessero ottenere monete d’oro e argento in modo ingannevole: Com en la ciutat de Florença se tenen scoles, com ne en quina manera se pot haver e adquirir aur ne argent avantejosament. Diu-se com en la ciutat de Florença se tenen scoles d’aquesta sciència o arteria, com ne en quina manera sots colors fictes e simulades ells puxen haver e adquirir a gran llur advantatge les monedes d’aur e d’argent d’altres pàtries e regnes indegudament, e il·lícita; e donchs pus que en aquella ciutat se pratiga tal sciència o arteria per robar e destruir aquest regne ó en aquesta ciutat de Barcelona, se principias celebrar o pratigar de semblant matèria: e açò per a resistit a la llur mala stúcia.
Fra l’altro i fiorentini si dedicavano, e di questo fu accusato il cambiatore Tommaso Tecchini, a trarre dalle terre catalano-aragonesi la moneta buona per introdurre moneta cattiva, come la blanqua francese. Secondo il Capdevila era stato proprio per la consapevolezza che Pietro il Cerimonioso aveva di questa situazione, che nel 1328 aveva emanato una pragmatica di espulsione contro gli italiani. Il provvedimento era destinato a colpire quei fiorentini che erano profondi conoscitori della scienza di falsificare monete, mentre gli altri italiani vi erano stati compresi soltanto per il timore che agissero segretamente come loro fattori.21 Se il documento presentato da Pere d’Altelló sintetizzava l’atmosfera in cui cresceva e si alimentava lo scontento del ceto mercantile catalano21 Arnau de Capdevila, «Tratado de monedas catalanas», p. 69. Su questa pragmatica di espulsione M.T. Ferrer, «Els italians», p. 399.
302
uomini d’affari e mercanti toscani
aragonese, quello di Arnau de Capdevila traccia va a sua volta le idee che circolavano a corte tra coloro che erano più vicini al re. 3.2. La repressione negli anni della guerra con Firenze Nel 1447 Alfonso il Magnanimo dichiarò guerra a Firenze e a tutte le città soggette alla Dominate. Il conflitto con la repubblica dell’Arno non si limitò soltanto all’azione militare, ma investì anche l’ambito economico. Contrariamente rispetto al modo in cui erano state condotte le guerre con Genova nel Trecento, in questo frangente il re gestì il conflitto anche sul piano commerciale, oltre che politico e militare. Le misure che vennero prese a Barcellona a seguito della pubblicazione dell’editto di espulsione e della sua diffusione ad opera della regina Maria, luogotenente del marito, furono particolarmente dure. Non solo si ordinava ai mercanti originari di Firenze e delle città soggette di evacuare e chiudere i propri negozi nell’arco di otto giorni, ma improvvisamente venivano revocati i salvacondotti anche a quegli uomini d’affari che avevano contribuito al finanziamento della conquista di Napoli. In un documento del 1448 il re dichiarava di dovere la grossa somma di duc. 1200 correnti ad alcuni mercanti fiorentini, che già beneficiavano di salvacondotti: Giovanni di Nicola, Giovanni Bandini, Mariotto Baldovinetti, Bartolomeo di Nicola, Matteo Sernelli, Giovanni di ser Francesco, Damiano Litteri, Paolo di Paolo Rucellai, Bartolomeo Serragli, Zanobi Peruzzi, Marco da Peretola, Monte della Casa, Bernardo Buondelmonti, Antonio di messer Russo, Benedetto Fortine, Andrea di Lando.22 Il re, che precedentemente aveva promesso ai fiorentini che il salvacondotto non sarebbe stato revocato prima della restituzione del denaro, diede loro un mese di tempo per lasciare i territori della Corona, in cambio dell’assicurazione che il prestito sarebbe stato restituito e salvaguardati mercanzie, debiti e pecunie, che si fossero lasciati alle spalle. Un atteggiamento esattamente contrario venne invece usato nei confronti del banchiere fiorentino Ghezzo di Lico della Casa.23 Non furono però soltanto gli stranieri ad essere presi di mira: vennero colpiti da sanzioni anche mercanti e artigiani catalani che avevano continuato a mantenere rapporti commerciali con i fiorentini. Fu costituita dalla regina Maria e da Giovanni di Navarra, fratello di Alfonso, una commissione per processare e sequestrare i beni di quei sudditi che avevano collaborato con i nemici negli anni della proibizione. Tali procedimenti attestano un certo rigore nell’applicazione dei provvedimenti, confermato dalla documentazione di cancelleria della regina Maria e tuttavia testimoniano la ritrosia degli ufficiali 22 23
ACA, C, reg. 2719, cc. 72v-73r. ACA, C, reg. 2719, c. 14v.
I rapporti col potere
303
locali, più volte richiamati dal luogotenente, nell’applicare le sanzioni. Di fatto, allo scopo di difendere i propri concittadini dall’applicazione delle pene e preservare la prosperità commerciale dei propri centri, le istituzioni locali iniziarono a fare pressioni alla monarchia, diversamente e sulla base di distinte ragioni, affinché le sanzioni fossero applicate in forma più blanda e alcuni sudditi venissero graziati. Nella pragmatica sanzione super expulsione florentinorum del dicembre 1447 Alfonso dichiarava che, per motivazioni giuste, i fiorentini e i loro sudditi dovevano essere considerati hostes publicos e nemici notori della sua persona. Si escludevano dal provvedimento soltanto i pisani che, esiliati, avevano trovato rifugio nelle terre catalano-aragonesi.24 Visto che Alfonso avrebbe combattuto nei territori della Repubblica dell’Arno, si dichiarava che mantenere relazioni con i nemici che risiedevano sotto la giurisdizione di Firenze avrebbe potuto non soltanto recare danno, ma persino mettere in pericolo la res publica: ex eorum commercio tamquam propentino, venenoso et maluvolo aliquod magnum periculum aut insolencia contingat et detrimenta vassallis nostris.
Per queste ragioni i fiorentini avrebbero dovuto abbandonare i territori della Corona con le proprie famiglie. Nel caso in cui non avessero rispettato la disposizione si annunciava una vendetta commisurata a tanta sceleris et temerarie presumptionis. Seguiva poi nel documento la proibizione per i sudditi del re di avere parte nelle società, commerciare ed anche soltanto intrattenere rapporti a livello orale o scritto con i fiorentini, ricevere o ancora pagare cambi e depositare i propri beni nei loro banchi. Al contrario di quanto era avvenuto al principio del secolo con la pragmatica di Martino l’Umano, questa disposizione, ben più dura, stabiliva la revoca dei salvacondotti. I fiorentini avrebbero potuto, per un certo limite di tempo, nominare dei procuratori per liquidare i propri affari, a patto che questi fossero scelti fra i sudditi del re. Coloro che non avessero rispettato la pragmatica sarebbero incorsi nel crimine di lesa maestà e in una pena proporzionata a un così grave delitto, fino ad arrivare —questo soltanto gli stranieri— a pagare con la vita. L’editto doveva essere osservato inviolabiliter tanto dagli ufficiali regi quanto dai vassalli della Corona e, a questo proposito, Alfonso ne raccomandava la diffusione per tutte le città, terre e luoghi principali del Regno. Come dal provvedimento di espulsione del 1401, anche da questo furono esclusi gli esuli pisani che avevano trovato rifugio nei territori della Corona. 24
ACA, C, reg. 2894, cc. 145r-146v, cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 323.
304
uomini d’affari e mercanti toscani
Secondo le disposizioni del marito, la regina Maria fece emanare una versione volgarizzata del testo della pragmatica da diffondere a mezzo di grida pubblica, affinché tutti i sudditi fossero informati.25 Questo documento volgarizzato riassumeva quanto contenuto nell’editto proclamato da Alfonso: si comunicavano l’inizio della guerra e le giuste cause che ad essa avevano condotto. I sudditi erano avvertiti che non avrebbero potuto tenere compagnia con i fiorentini, né commercio o conversació alguna de paraula o de fet, ne algun negoci portar o canvis pagar o reebre. Ogni transazione a livello commerciale e finanziario era vietata. Un elemento in più rispetto all’editto originale, già inserito da Alfonso in un provvedimento emanato a Castiglione della Pescaia il 19 gennaio del 1448, era costituito dal proibire ai sudditi di vestire panni di lana, drappi di seta e d’oro che fossero stati lavorati nelle terre dei fiorentini: Necnon eciam obtulit et produxit preconitzaciones sequentes autenticatas et tabellionatas prout sequitur: «De part de la molt alta e molt excel·lent senyora, la senyora reyna, muller e loctinent general del molt alt e molt excel·lent senyor, lo senyor rey, hoiats tothom generalment. Com lo dit senyor, per certes, justes e rahonables causes lo seu ànim movents, reputa e ha tots los florentins per hostes e notoris enemichs e contra ells vassalls e districtuals de aquells, exceptats los pisans exel·lats de lur terra e los altres pisans qui habiten e han domicili en les terres e senyoria del dit senyor, e encara contra los recomanats e tota la terra e senyoria dels dits florentins ha indicta e publicada guerra. E per çò que per la habitació e comerci dels dits florentins en la terra e senyoria del dit senyor no·s puga seguir algú scàndol o dan a la cosa pública o als vassalls del dit senyor, que de vuy avant tot salconduyt, seguretat e nulitat per la sua magestat o altres qualsevol loctinents o officials seus, sots qualsevol forma, als dits florentins, vassalls, súbdits o districtuals de aquells sia revocat e haüt per revocat. E per lurs demèrits vol, mana, ordena e statueix lo dit senyor que tots los dits florentins vassalls e districtuals e súbdits lurs, dins vuyt dies del dia de la publicació de la present crida continuadament comptadors, sien exits de la terra e senyoria del dit senyor ab tota lur família. E, si aprés del dit terme seran trobats en alguna part de la senyoria del dit senyor, sien presos e adquirits al dit senyor, axí com hostes e en enemichs seus públichs e presos presentats als officials reyals dels lochs hon los pendran per què aquells detinguen entrò que hajan altre manament del dit senyor. E que d’aquí avant algú dels súbdits o vassalls del dit senyor no puga o gos ab los dits florentins, vassalls e districtuals o súbdits o recomenats a aquells haver alguna companya, comers o pràticha o conversació alguna de paraula o de fet ne algun negoci portar o cambis pagar o reebre ne alguna altra cosa fer o contractar qui sguart profit o salvataria alguna de aquells, ans les pecúnies, béns e robes deposades o en altra manera stans envers los dits florentins, vassalls e districtuals e súbdits de aquells hagen a cobrar encontinent e los hajan en ody e rencor e enemichs públichs del dit senyor. E, axí mateix, que d’ací avant algun vassall o súbdit del dit senyor ne 25 Questo è evincibile sia dalle lettere dei consiglieri della città che correvano in aiuto di alcuni uomini d’affari sia dal processo contro gli eredi di Piero Aitanti. Le copie del provvedimento e della grida pubblica emanati dalla regina si trovano infatti all’interno della documentazione prodotta nell’ambito di questo processo: ACA, RP, BGC, Processos, 1E (1450). Sul tema della sonorità cittadina rimando a R. Bordone, Rumori d’ambiente, pp. 139-153, in part. pp. 143-149.
I rapporti col potere
305
habitant en terra sua no gos usar o vestir draps de lana, çeda o d’or que sien obrats en terra dels florentins. Los béns, emperò, e havers que los dits florentins, vassalls, districtuals o súbdits d’aquells puguen recomanar e fer cullir e receptar per lurs procuradors, los quals puguen constituir, que sien emperò vassalls del dit senyor, als quals lo dit senyor dóna licència, puguen pendre càrrech de recaptar, cullir e reebre e remetre a lurs principals, dins lo temps en los guiatges, seguretats e salvoconduyts a ells atorgats. E qui contraferà, si serà súbdit o vassall del dit senyor, encorregá en crim de lesa magéstat e punit a mercè del dit senyor. E, si serà foraster fahent domicili en la terra del dit senyor, sia punit sots pena de la sua vida e confiscació dels seus béns e no·ls vàlega algun salvoconduyt, seguretat o nulitat a ells atorgada. E, per què no puguen al·legar ignorància de les dites coses e la voluntat, ordinació e manament del dit senyor sien servades, mana la dita senyora ésser feta la present crida e publicació general de les dites coses; e còpia de les provisions del dit senyor sobre açò fetes ésser affixes en los lochs pus publicats de aquesta ciutat, manant a tots e sengles officials reyals e a lurs loctinents, e encara a tots súbdits e vassalls del dit senyor, de qualsevol stament, ley, condició o dignitat sien, que les dites coses serven e fassen servar, çò és, los dits officials e lurs loctinents sots pena de privació de lurs officis e los dits súbdits e vassalls sots incurriment de crim de lesa magestat. E guard-s’i qui guardar s’i ha.26
Affinché non si potesse addurre alcun pretesto di ignoranza, la regina disponeva da una parte la grida —il 5 gennaio 1448—, dall’altra che una copia delle provvisioni del re venisse pubblicata tramite affissione nei luoghi preposti della città.27 A tutti i sudditi, a prescindere dallo stamento, giurisdizione, condizione o dignità fu intimato di osservare quanto ordinato, soprattutto agli ufficiali, pena la perdita del proprio incarico. Si ingiungeva ai fiorentini di abbandonare le terre della Corona, ma se ne prolungava il limite di tempo da otto giorni a due mesi. Anche se in questo documento si confermava la revoca dei salvacondotti, ad alcuni uomini d’affari fu concesso di rimanere per rispondere dei propri debiti, senza però poter introdurre nuove mercanzie né commerciare in alcun modo. Passato quel termine i loro beni sarebbero stati sequestrati. La guerra con Firenze, dichiarata nel dicembre del 1447, fu interrotta da un breve accordo di pace, il 21 giugno 1450. Si trattava però soltanto di una tregua momentanea, che dava ad Alfonso il tempo di riorganizzarsi. Quando riprese, il quadro delle alleanze italiche era mutato: Venezia stavolta si trovava al fianco del re d’Aragona contro Firenze e Milano. Per questa ragione il Magnanimo concordò con l’alleata un nuovo provvedimento di espulsione nel maggio del 1451, che fu applicato con la medesima forza nella repubblica lagunare.28 In questo contesto vi fu talora confusione rispetto all’opportunità di ritirare o meno i salvacondotti. Il 25 luglio 1451 la regina Maria scrisse al maProvvedimento cit. in ACA, C, reg. 2721, cc. 52v-53v. Il prolungamento del periodo di evacuazione da otto giorni a due mesi viene dichiarato anche in AHCB, Consell de Cent, vi.13, cc. 46 v-47r. 28 M. Del Treppo, I mercanti, pp. 324-331. R.C. Mueller, Mercanti e imprenditori, pp. 17-20. 26 27
306
uomini d’affari e mercanti toscani
rito per chiedergli consiglio. Alcuni mercanti le avevano presentato un guiatge accordato dal re a tutti i fiorentini e ai loro fattori per la durata di due anni.29 Visto che il periodo di vigenza della concessione aveva avuto inizio il 9 luglio 1450, successivamente alla stipulazione della tregua con Firenze, Maria chiedeva ad Alfonso se si dovesse rispettare questa disposizione e ne attendeva istruzioni. In questi anni, in deroga alla disposizione generale, alcuni salvacondotti furono eccezionalmente mantenuti (→Medici, Pazzi). Negli anni che seguirono la pubblicazione del bando, Maria organizzò delle commissioni per scovare i fiorentini che erano rimasti e quelli tra i suoi sudditi che avessero violato l’editto regio. I registri di cancelleria relativi al 1450 raccolgono molte verifiche di questo tipo; a Bartomeu Bac, era stato affidato l’incaricato dei processi inquisitori.30 Se è pur vero che da una parte la repressione fu molto dura e che il provvedimento non risparmiò nemmeno coloro che risiedevano a Barcellona da tempo con le loro famiglie, dall’altra anche in questo caso furono gli stretti legami che alcuni avevano intessuto con la Corona a porli al riparo dal provvedimento e, talora, a far sì che da questo potessero trarre beneficio. La nazione fiorentina fu solo formalmente attaccata nel suo complesso, perché alcuni personaggi eminenti —coloro che avevano avviato e consolidato con successo il proprio processo di integrazione e avevano stretto solidi legami con la monarchia—, si salvarono e rimasero. L’esempio più vistoso è costituito dai membri della famiglia Tecchini, residenti a Perpignano da più di mezzo secolo. Se l’invulnerabilità di Tommaso Tecchini e dei suoi non venne messa in discussione, il contrario avenne per i suoi soci barcellonesi, Niccolò Mannelli e Piero Bini.31 I legami con il re e i numerosi favori che gli erano stati prestati facevano sì che i Tecchini, che avevano fino a quel momento gestito un ampio giro d’affari con le principali compagnie fiorentine, risultassero immuni al provvedimento. Fra l’altro è possibile che in questa circostanza i membri della famiglia avessero operato pure come delatori. Il 7 giugno 1453 il Magnanimo ordinava al recettore delle pecunie regie, Miquel Bru, di assegnare a Giovanni Tecchini la terza parte delle pecunie già sequestrate o che lo sarebbero state, derivanti dalle pene inflitte a coloro che avevano continuato a intrattenere relazioni commerciali con i nemici o che avevano commerciato pannilani, drappi di seta e oro prodotti in Toscana.32 A questa comunicazione ne seguiva un’altra in cui si dichiarava che il Tecchini era disposto a rinunciare alla riscossione di questo diritto e che il re ACA, C, reg. 3209, cc. 132r (25 luglio 1451). ACA, C, reg. 2720, cc. 182r-183r. 31 AHCB, Consell de Cent, vi.13, cc. 46v-47r (8 gennaio 1448), cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 324. 32 ACA, C, reg. 2721 cc. 52v-53v (7 giugno 1453). Si trattava probabilmente di un figlio di Tommaso, visto che l’omonimo figlio di Lorenzo Tecchini era ancora minorenne nel 1447, AHPB 166/47 cc. 83 r-v (23 gennaio 1447). 29 30
I rapporti col potere
307
gli assegnava dunque, non più la terza, ma la decima parte dei proventi.33 Visto che la terza parte dei beni sequestrati era la porzione che spettava al delatore, è probabile che Giovanni nell’accettarla apertamente temesse ripercussioni da parte dei fiorentini una volta che fosse stato consentito loro far ritorno. Aveva forse collaborato con la corte, denunciando altri uomini d’affari e salvando se stesso? O piuttosto questa assegnazione si deve, come di consueto, soltanto al risarcimento di un debito? Quando la regina iniziò i procedimenti inquisitori per scoprire l’identità di coloro che stavano violando o avevano trasgredito il divieto del re di non stipulare contratti con i fiorentini, i primi a cadere sotto il suo giogo furono i tessitori di Perpignano, a conferma dell’intensità dei rapporti commerciali di questo centro con i mercanti toscani. Nel 1451 Maria ordinò a Bernat Albert, governatore del Rossiglione e della Cerdagna, che venissero catturati Joan Vesia, Dalmau Esteve, Joan e suo figlio Genís Bonaost, Esteve Mas e Guillem Pastell. Sarebbero stati cercati nelle loro abitazioni o nel luogo chiamato il poggio dei tessitori —lo puig dels texidors— e, a mezzo di grida pubblica, sarebbe stato loro comunicato di presentarsi al cospetto del governatore.34 Una volta in suo potere e dopo avergli prestato omaggio vassallatico, sarebbero stati condannati al pagamento della pena pecuniaria, per la quale avrebbero dovuto anche presentare fideiussori. La regina chiedeva poi che nell’arco di quindici giorni dalla loro cattura venissero portati di fronte alla sua corte e al concistorio regio, per eseguire più rapidamente le condanne. Maria tornò a scrivere al governatore il 10 maggio, meravigliata che l’ufficiale non le avesse ancora inviato le deposizioni dei testimoni riguardo al processo in corso.35 Le disposizioni successive sancivano di prolungare gli arresti —precisava Maria— non avevano certo il fine di impedire la ricezione delle testimonianze; gli intimava di farsi rilasciare le confessioni e di inviargliele il prima possibile, insieme alle scritture sequestrate —chiuse e sigillate— attraverso una persona di fiducia. Ogni ulteriore dilazione avrebbe potuto essere dannosa al procedimento. Su questa stessa questione Maria scrisse a Bernat Simon procuratore fiscale del re in quella regione.36 Lo informava che avrebbe ricevuto alcuni interrogatori relativi ai processi che si stavano conducendo nel suo comitato, insieme alle scritture e ai beni dei catturati, meravigliandosi che l’ufficiale regio non avesse ancora provveduto all’esecuzione delle pene. Chiedeva inoltre che le venisse inviata, anche in questo caso a mezzo di persona sicura, tutta la documentazione. ACA, C, reg. 2721 cc. 75r-76r. ACA, C, reg. 3209, cc. 12v-13v e ACA, C, reg. 3209, c. 132v. Sulla stessa questione ACA, C, reg. 3209, cc. 181r-v (16 febbraio 1452). 35 ACA, C, reg. 3209, cc. 41v-42r. 36 ACA, C, reg. 3209, cc. 42r (10 maggio 1451). 33 34
308
uomini d’affari e mercanti toscani
Nei mesi successivi le richieste di ripubblicare l’editto a Perpignano si susseguirono.37 Nell’estate del 1451 Maria si rivolse nuovamente al governatore del comitato di Rossiglione e Cerdagna.38 Ribadiva la volontà che fossero consegnati nelle sue mani Joan Vesia, Dalmau Esteve, Genís e Joan Bonaost, Esteve Mas, tessitori, insieme al mercante Ramon Traginer, accusati di aver contrattato con i fiorentini. Si pregava il governatore di interrogare et reinterrogare, per meglio procedere contro di loro. La regina ordinò reiteratamente ai suoi ufficiali di raccogliere le deposizioni, entrare in possesso delle scritture degli accusati e requisirne i beni. Questo attesta da una parte la volontà di punire seriamente coloro che avevano infranto il divieto insieme alla necessità di sequestrarne i beni e percepire il pagamento delle multe: tali risorse sarebbero andate a sostegno della campagna militare che Alfonso il Magnanimo stava conducendo in Italia. Dall’altra, però, testimonia una certa reticenza degli ufficiali regi sul territorio nel portare a termine le sanzioni, soprattutto a Perpignano e a Tortosa, i centri in cui le relazioni tra intermediari locali e uomini d’affari fiorentini erano state più intense. Allo stesso modo, infatti, nel novembre del 1450 si informava il vicario di Tortosa che erano stati presi dei provvedimenti sui beni di alcuni suoi abitanti, in particolare Joan Boteller, Joan Mas e suo figlio.39 Anche Tortosa, centro di smercio delle lane del Maestrat, era stata presa di mira. Il 20 maggio del 1451 Maria inviò un nuovo ordine al vicario, chiedendogli di avviare l’inchiesta per smascherare coloro che avevano contrattato con i fiorentini o che avevano risieduto nelle terre della Repubblica dell’Arno.40 L’incarico di iniziare gli interrogatori sarebbe stato portato a termine da questo ufficiale insieme a un notaio, con il consiglio e l’intervento di Bernat Girona, giurista e Bartomeu Bac, della scrivania regia. Il Bac era infatti in possesso di un memoriale che conteneva le linee guida su come istruire i processi. Grazie alle deposizioni dei testimoni, ottenute sotto giuramento —rapidamente e segretamente—, sarebbero stati individuati i colpevoli e sequestrati loro i beni, i libri e le scritture. La regina auspicava che nel portare a termine questo compito non si presentassero dilazioni né opposizioni. Maria organizzò quindi delle vere e proprie inchieste, in cui si selezionavano i testimoni che potevano essere in possesso di informazioni esatte e le cui confessioni venivano raccolte per iscritto. Una lista di possibili informaACA, C, reg. 3209, cc. 181r-v (16 febbraio 1452). ACA, C, reg. 3209, cc. 92r-v (13 luglio 1451). 39 ACA, C, reg. 3207, cc. 153v-154r. Su questa stessa questione e sul ricorso di Joan Boteller ad Alfonso il Magnanimo ACA, C, reg. 2546, cc. 76v-77r. In questo documento il re accettava il ricorso e sanciva che le colpe del figlio non dovessero ricadere ingiustamente sul padre: «Nos vero censentes equum esse ne propter inobedienciam filii pater vexari debeat». 40 ACA, C, reg. 3209, cc. 53v-54r (20 maggio 1451). 37 38
I rapporti col potere
309
tori compare in un memoriale del 1450, nel quale vengono annoverati sudditi del re, ma anche mercanti stranieri: Bernat Sagristà, Alfons de la Cavallería, Francesc Ferrer, Lluís Gilabert, Pere Grau —che negli anni Trenta era stato console dei fiorentini—, Gabriel Omedes, Eloi de Navel, Mateu Capell, Nicolau Sanxo, il fiorentino Giovanni d’Andrea, Pere de Montrós, i pisani Jacopo e Giovanni della Seta, Francesc, Andreu e Bernat Vidal, Gabriel Anglès, Pere Miró, il bottegaio Francesc de Perarnau, il pisano Piero di Giovanni Vernagalli, il genovese Gregorio Larca e il sensale fiorentino Bartolomeo di Simone. Curiosa la presenza di Giovanni d’Andrea, per la cui difesa erano dovuti intervenire, nel 1448, i consiglieri di Barcellona e che era stato escluso dall’editto di espulsione forse in cambio dell’aiuto nelle inchieste.41 In quella lettera dei consiglieri del 1448 si chiedeva la protezione di un altro fiorentino eccellente, Riccardo Davanzati, che aveva contribuito alla spedizione napoletana di Alfonso portando, probabilmente per questo, al fallimento la compagnia che aveva con Giovanni Ventura.42 La regina intervenne in favore di Riccardo il 15 novembre del 1449, pregando il vicario di Barcellona di togliere i sigilli alla sua scrivania e di liberare l’uomo d’affari fiorentino che era tenuto sotto arresto entro le mura della città.43 Non fu, questo, un caso eccezionale. Anche altri uomini d’affari fiorentini o i pisani che si sospettava non avessero interrotto le relazioni con loro furono salvati dai provvedimenti proprio in virtù delle relazioni personali e dei servigi che avevano prestato ai monarchi. Dalle reazioni delle istituzioni cittadine, che esaminerò più avanti, ben si comprende l’atmosfera che si respirava a causa della severità delle inchieste che furono condotte per ordine del Magnanimo. I pisani esiliati dalla loro città natale che avevano deciso di spostare la propria residenza nelle terre della Corona erano stati esclusi dall’editto di espulsione. Anche a loro era, però, severamente proibito avere relazioni commerciali con i fiorentini. Durante le inchieste si cercavano dunque prove che potessero definitivamente mettere alle strette i traditori. In particolare queste erano costituite dalle scritture di mercanti e artigiani. Da Vilafranca del Penedès nell’aprile del 1451 Maria informò il suo consigliere e avvocato fiscale, il giurista Ramon Despapiol, che nell’ambito dell’inchiesta erano state trovate delle lettere e scritture in lingua fiorentina e senese.44 Maria riteneva che questi documenti fossero la prova palese che erano state effettuate transazioni con i fiorentini. Essendo documenti della massima importanza per l’inchiesta in corso, pregava il suo consigliere di far tradurre al catalano le scritture, trovando a Barcellona AHCB, Consell de Cent, vi.13, cc. 54r-55r (11 gennaio 1448), cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 324. R. De Roover, Il Banco Medici, pp. 133, 357. ACA, C, reg. 3206, c. 112v. 44 ACA, C, reg. 3209, c. 21r. 41
42 43
310
uomini d’affari e mercanti toscani
una persona capace e fidata che potesse portare a termine questa operazione senza sospetto di manipolazione. Una volta in catalano i documenti sarebbero stati inviati alla regina ancora attraverso una persona sicura. Le scritture di mercanti e artigiani, così indispensabili alle inchieste, venivano sequestrate insieme ai beni dei sospettati. A Barcellona la regina aveva fatto mettere i sigilli alle scrivanie mercantili per controllarne libri e registri.45 Di nuovo, nel 1451, informava il vicario di Tortosa che per intervento di Bartomeu Bac erano state sequestrate alcune lettere del mercante Joan Vesia, in possesso della sua vedova.46 Maria ordinava al vicario di restituire i documenti insieme ai beni requisiti, dopo aver fatto giurare la donna e raccolto per iscritto la sua deposizione, così da poterla punire. Dalla repressione degli anni della guerra con Firenze non ebbero scampo neppure gli ecclesiastici. Già in una lettera del 1 luglio 1448 Alfonso il Magnanimo chiedeva al conservatore di informarsi segretamente su quei sudditi residenti nella corte di Roma che avessero tenuto ancora conti aperti presso i banchi dei fiorentini, affinché potessero essere castigati.47 Doveva esserci un circuito di informatori e delatori, spinti sia dalla riscossione di una parte dei beni sequestrati sia dall’accattivarsi i favori del re. Gli ecclesiastici che avevano continuato a usufruire dei circuiti cambiari fiorentini rischiarono di incorrere nella scomunica. Due documenti redatti in lingua castigliana furono indirizzati all’arcivescovo di Toledo.48 In tali lettere, la regina si dichiarava dispiaciuta per la perdita di denato subita dall’arcivescovo, ma d’altronde ribadiva che chi aveva affidato il proprio danaro al fiorentino Orlando Orlandi meritava di essere punito, essendo ben nota la guerra in corso tra Alfonso e Firenze.49 Orlando, come ogni altro fiorentino senza salvacondotto, era entrato a suo rischio e pericolo nei territori della Corona e l’arcivescovo avrebbe potuto perlomeno scrivere una lettera da accompagnare al denaro affinché, allorché il fiorentino fosse stato fermato, gli potesse essere accordato dai monarchi un permesso speciale. Invece —continuava la regina— il fiorentino era arrivato a Barcellona e aveva fatto gran mostra di quei soldi che, a suo dire, gli appartenevano. Maria aveva già scritto al re di Castiglia, suo fratello, per domandare di provvedere personalmente alle richieste dell’ecclesiastico e gli suggeriva di fare lo stesso dal momento che a lei e al tesoriere era impossibile recuperare la somma sequestrata. Nel dicembre dello stesso anno Maria ribadiva ancora una volta al religioso l’impossibilità di recuperare quei f. 2000 affidati all’Or-
45 46 47 48 49
ACA, C, reg. 3209, cc. 179v-180r (11 febbraio 1452). ACA, C, reg. 3209, cc. 102v-103r (31 luglio 1451) e ancora in ACA, C, reg. 3209, cc. 123r-v. ACA, C, reg. 2657, cc. 153r (1 luglio 1448), cit. in M. Del Treppo, p.323. ACA, C, reg. 3209, cc. 79v-80r (21 giugno 1451). ACA, C, reg. 3069, cc. 117r-118v; su di lui anche ACA, C, reg. 3065, cc. 125v-126r (28 settembre 1449).
I rapporti col potere
311
landi.50 Questi era stato catturato a Barcellona in quanto nemico del re e dopo aver registrato la sua confessione gli erano stati confiscati i beni. L’Orlandi aveva dichiarato che una certa quantità di pecunia gli era stata trasferita a Barcellona, ma non aveva specificato il nome del referente e il tesoriere l’aveva messa in conto al fiorentino. Era per questo motivo che il denaro dell’ecclesiastico non si sarebbe potuto recuperare. Ormai era stato registrato e versato nelle casse del re. Nonostante le severe inchieste condotte con meticolosità per individuare i fiorentini ancora presenti nelle terre catalano-aragonesi e punire i sudditi che avessero continuato ad avere rapporti con loro, alcuni furono risparmiati dalle condanne. Questo da una parte perché diversi uomini d’affari avevano stretto delle relazioni particolari con la monarchia, cui fornivano servigi a livello finanziario, commerciale e molto probabilmente anche informativo; dall’altra perché i mercanti più radicati ricevettero l’aiuto delle istituzioni cittadine, che non solo difendevano i propri sudditi dalla violenza delle inchieste condotte dalla regina, ma che cercavano pure di tutelare coloro che dovevano essere considerati veri cittadini e come tali godere dei privilegi concessi. Vediamo allora da quali autorità furono formulati questi interventi e quali furono le motivazioni che addussero. Nell’ambito del funzionamento della Corona d’Aragona, un insieme di territori riuniti in differenti momenti sotto la guida di uno stesso monarca, da una parte si schieravano le grandi città commerciali e finanziarie come Barcellona, Valenza e Maiorca, dall’altra i centri produttori di tessile, come Perpignano, o di diffusione delle materie prime, come Tortosa, in cui erano predominanti gli interessi dei signori laici e ecclesiastici.51 Nel momento in cui fu emanato l’editto del 1447 furono proprio le istituzioni municipali a intervenire prendendo le difese degli uomini d’affari toscani. Di fatto, oltre a intrattenere relazioni commerciali con produttori e intermediari locali di questi centri, contribuivano all’approvvigionamento granario, acquistavano titoli del debito pubblico, offrivano servigi di varia natura rendendosi necessari alla vita di quei centri. All’inizio del Quattrocento, come abbiamo visto, le prime istituzioni a mediare fra gli uomini d’affari toscani e la Corona erano stati i consolati catalani in Toscana. I membri di quelle comunità conoscevano bene gli esponenti delle principali famiglie mercantili fiorentine, pisane, lucchesi e senesi, poiché alcuni membri di spicco avevano ricoperto l’ufficio di console proprio in ACA, C, reg. 3207, c. 162v. Per una sintesi sulla questione tanto della struttura politico-costituzionale della Corona d’Aragona quanto del ‘pattismo’ rimando a M. Del Treppo, The Development, pp. 588-605 e T. de Montagut, Pactisme o absolutisme, pp. 669-679. 50 51
312
uomini d’affari e mercanti toscani
tali organizzazioni. Per questa ragione dai consolati venivano inviate lettere a Barcellona per informare e richiedere l’intervento in situazioni d’emergenza, come nel caso della missiva inviata dal consolato dei catalani di Pisa ai consiglieri di Barcellona immediatamente dopo la conquista della città da parte di Firenze. Questo avviso era stato trasmesso —lo ricordo— affinché il re d’Aragona non aiutasse i fiorentini a soggiogare i pisani, poiché Firenze, con grande superbia e mossa da avarizia e anima diabolica, teneva i pisani stretti in tale assedio da dimostrare di non volerli vivi, bensì morti. Nel periodo della repressione che seguì l’editto di espulsione del 1447, le città intervennero con due finalità: da una parte proteggere quei fiorentini che avevano intessuto relazioni strette con le amministrazioni municipali, dall’altra difendere i propri cittadini dai sequestri messi in atto dalla regina contro i collaborazionisti. I rappresentanti del mondo urbano erano sempre pronti a invocare il rispetto dei privilegi attribuiti loro dai predecessori di Alfonso il Magnanimo, la cui osservanza era strettamente legata alla concessione del donativo, consuetamente attribuito al monarca durante la celebrazione delle Corti. In questo contesto anche altri centri, spinti dagli interessi di nobiltà e clero, poterono presentare le proprie contrarietà alla politica perpetrata da Alfonso, forse più vicina alle richieste dell’élite mercantile barcellonese. Certo, se da una parte la confisca dei beni appartenenti ai fiorentini e ai sudditi incolpati di lesa maestà costituivano un’entrata straordinaria per la Corona, alcuni dei centri che vivevano delle transazioni con i fiorentini, come Tortosa per lo smercio delle lane o Perpignano la vendita dei panni, ne furono fortemente danneggiati e provarono a correre ai ripari allertando i monarchi del grave danno che avrebbe significato per la cosa pubblica rispettare strettamente il provvedimento. Alcuni uomini d’affari toscani avevano rapporti diretti con le istituzioni municipali e il vantaggio che la loro presenza comportava per il benessere dell’attività economica cittadina —si insisteva nelle lettere— era manifesto. A seguito dell’editto di espulsione dei mercanti fiorentini, si scatenarono quindi richieste da parte delle istituzione cittadine per salvaguardare gli uomini d’affari i cui servigi erano più necessari. A Barcellona i consiglieri elaborarono un discorso sulla cittadinanza che potesse includere i soggetti più integrati e porli sotto la tutela dei privilegi della città. Il 4 aprile 1452 rivolsero una nuova supplica al re chiedendo di far cessare i processi almeno fino al ritorno dello stesso Alfonso in Catalogna, affinché lui stesso potesse ascoltare i suoi sudditi ed essere informato delle singole questioni e delle motivazioni presentate dai mercanti inquisiti.52 Motivavano la richiesta assicurando che proprio in virtù delle libertà e franchigie i regni della Corona si riempivano di genti straniere che contribuivano al popolamento di queste 52
AHCB, Consell de Cent, vi.16, cc.186v-187r (4 aprile 1452).
I rapporti col potere
313
terre. Per difendere i cittadini di Barcellona i consiglieri affermavano inoltre che il contrattare di alcuni sudditi con i fiorentini non aveva recato ai nemici nessun vantaggio. Anche da Perpignano arrivarono suppliche affinché si riservasse un atteggiamento più blando ai propri cittadini. Abbiamo visto che questo era stato il primo centro colpito dai provvedimenti contro i tessitori che avevano contrattato con i fiorentini. Il 14 novembre 1450 la regina pregò il tesoriere di dargli tregua per salut, repòs e benefici de aquesta vila.53 Tre giorni dopo Maria aveva comunicato al marito, attraverso il suo segretario, di aver iniziato i procedimenti di repressione.54 Già all’epoca, tuttavia, aveva chiesto all’ufficiale che si usasse benevolenza nei confronti di Perpignano affinché gli abitanti avessero un attimo di pace e non fossero travolti da tanto furore. Avrebbero dovuto pagare soltanto i colpevoli. In alcune occasioni fu la stessa Maria a dare un po’ di tregua ai perpignanesi: il 5 aprile 1451, ad esempio, su istanza dei consoli di Perpignano, ordinò al governatore del comitato di Rossiglione e Cerdagna di rimandare gli interrogatori nel rispetto delle festività pasquali.55 Da altri centri che avevano beneficiato del commercio con i fiorentini giunsero pure segni di dissenso. Nel dicembre del 1451 i procuratori di Tortosa scrissero ai consiglieri di Barcellona.56 Affermavano di aver recepito l’ordine del re di processare ed eseguire le condanne nei confronti di coloro che in tempo di guerra fossero stati sorpresi a contrattare con i fiorentini, e di aver compreso che il re sperava di trarre una grande quantità di denaro da questa operazione. I tortosani ritenevano, tuttavia, che vessare i mercanti del principato e processarli avrebbe danneggiato gravemente le persone stesse e i loro beni. Chiedevano dunque ai consiglieri di Barcellona di mediare per il caso di un loro concittadino processato in Aragona per una questione di commercio della lana. L’avidità degli ufficiali regi li portava a confiscare grandi quantità di moneta, ‘facendo —si diceva— di un peccato veniale uno mortale’. Tenuto in considerazione proprio quel donativo che le Corti facevano al re, si supplicava di archiviare la causa. I tortosani avevano inviato ai consiglieri di Barcellona anche un messaggero in grado di esporre il caso di fronte a loro. Complessivamente le istituzioni municipali, per far valere le proprie ragioni di fronte alla monarchia, fecero perno su tre elementi di natura diversa ma assai correlati fra loro: il rispetto dei privilegi conferiti dai sovrani alle città; la concessione del donativo; infine la lontananza del re dai territori peninsulari della Corona.
53 54 55 56
ACA, C, reg. 3207, c. 151r (15 novembre 1450). ACA, C, reg. 3227, cc. 143v (17 novembre 1450). ACA, C, reg. 3077, cc. 143r-v (5 aprile 1451). AHCB, Consell de Cent, x.21, c. 223r (6 dicembre 1451).
314
uomini d’affari e mercanti toscani
3.3. I processi contro i pisani I catalani non furono, però, i soli a cadere sotto il giogo delle repressioni e vi furono inchieste anche contro i pisani che costantemente dovevano rinegoziare il loro statuto di esiliati per non essere compresi tra i distrettuali di Firenze o che erano accusati di aver continuato a far affari con i fiorentini. In un clima di ostilità diffusa i processi ordinari contro l’elusione delle imposte si andavano a confondere con le inchieste della regina. Il 16 maggio 1449 la bailia generale iniziò un articolato procedimento contro il pisano Leonardo Gualandi per alcune balle segnate con il marchio mercantile di Raffaele Tegrimi e Galeazzo Franciotti, lucchesi, cittadini di Avignone.57 Era il portario regio Alfons Dorpesa a informare personalmente il mercante del suo processo. In questo documento il Gualandi veniva curiosamente definito lombart e si dichiarava che in quanto straniero avrebbe dovuto mettere a disposizione £ 150 che spettavano all’appaltatore della lleuda di Cotlliure per il diritto degli italiani, secondo un ordine del procuratore fiscale emesso per interesse del re e dell’appaltatore Joan Raynart. La generica definizione di ‘lombardo’ per indicare un mercante di origine toscana è del tutto inconsueta nella documentazione prodotta in ambito catalano-aragonese. Sia dalle fonti private che da quelle pubbliche emerge una forte consapevolezza delle distinte nazioni italiane, già rilevabile nei primi provvedimenti di espulsione. Nonostante la lunga permanenza nella città comitale, il Gualandi non aveva mai acquisito la cittadinanza e continuava ad essere indicato come cittadino di Pisa e quindi teoricamente soggetto a Firenze. Per questa ragione si dichiarava la notorietà pubblica della sua origine straniera. Il 30 maggio il reggente l’ufficio di baiulo generale stabilì che Leonardo Gualandi avrebbe dovuto mettere a disposizione quelle £ 60 segnate a conto di Raffaele Tegrimi e Galeazzo Franciotti. Qualche giorno dopo il Gualandi fu convocato. Dichiarava di non conoscere il proprietario delle merci e non potendo assicurare di chi fossero, non sapeva se spettasse loro versare la somma relativa al diritto. In caso affermativo e qualora glielo avessero chiesto per iscritto, il pisano avrebbe potuto provvedere al pagamento per loro, poiché ne teneva in custodia alcuni beni. Avendo già inviato una lettera ad Avignone, domandava una proroga del processo che gli consentisse di attenderne la risposta. A seguito di questa richiesta il reggente Pau d’Eroles accordava una sospensione. Tuttavia alla metà di giugno l’informazione prodotta fu considerata insufficiente: veniva intimato al Tegrimi e al Franciotti, o al Gualandi per loro, di pagare poiché a lui erano state consegnate le balle: copia della documentazione veniva concessa alle parti. Un elemento interessante emerge dalla 57
ACA, RP, BGC, Processos 1 C (1449).
I rapporti col potere
315
redazione di questo documento: si nota come ci fosse una maggiore familiarità con il cognome del mercante pisano, sicuramente più noto agli ufficiali e allo stesso scriba, mentre invece i nomi degli uomini d’affari lucchesi compaiono sotto forme grafiche sempre diverse. A distanza di circa un mese Guillem Prats, procuratore del collettore della lleuda, intimò al Gualandi la liquidazione in nome dei due lucchesi. Il documento gli fu notificato a casa. Fig. II.3.1. Segno mercantile di Galeazzo Franciotti e Raffaele Tegrimi
Gli ufficiali dichiaravano poi di aver ricevuto una testimonianza di Rafael Oller, mercante e cittadino di Barcellona, a conferma che Leonardo Gualandi aveva ricevuto mercanzie dalla Francia con una galea che al momento era ancorata nella spiaggia di Barcellona. Il testimone affermava che, quanto all’identificazione dei proprietari delle merci, si rimetteva al libro dello scrivano di bordo. Rafael Oller riconosceva il segno mercantile apposto sulle balle come appartenente a Galeazzo Franciotti e Raffaele Tegrimi, i quali avevano fatto caricare a Valenza per Aigues-Mortes vasi di terracotta su una nave di castigliani o di ‘spagnoli’, il cui patrono era chiamato Pere Speran. La certezza di queste informazioni si doveva al fatto che era stato informato che un’imbarcazione castigliana, caricata di cordami e oggetti in terracotta, era giunta da Valenza a Aigues-Mortes prima di una fusta caricata da lui con merce simile. Per questa ragione aveva mal venduto le proprie mercanzie e, ricevuta questa notizia, aveva optato per caricare di grani la nave. Infine dichiarava che, secondo quanto attestavano alcune lettere ricevute, la nave era stata caricata proprio dal Tegrimi e dal Franciotti e, su ordine del reggente la cancelleria, le missive venivano aggiunte alle prove. Il giorno seguente, Leonardo Gualandi fu chiamato nuovamente a deporre: ammetteva di aver ricevuto diverse masserizie e bordati dalla Francia, sostenendo però di non ricordare che gli fossero state consegnate 76
316
uomini d’affari e mercanti toscani
balle contraddistinte dal marchio di Galeazzo Franciotti e Raffaele Tegrimi, di non sapere né che questi avessero fatto caricare terrecotte e frutta a Valenza o a Dénia, né che sulla stessa nave viaggiasse del frumento. Interrogato dopo qualche giorno, il mercante di Barcellona Pere Viner affermò di conoscere i due lucchesi per averli sentiti nominare in numerose occasioni e per aver conversato molte volte col Franciotti stesso. Inoltre aveva sentito dire dalla guardia di Aigues-Mortes che era giunta in quel porto una nave di ‘spagnoli’ carica di terrecotte e che sulla stessa imbarcazione erano stati poi imbarcati 3200 sisters di grani. Un processo doveva essere già stato intrapreso, poiché la guardia di Aigues-Mortes era stata convocata a Montpellier insieme ad altri testimoni. Nel mese di novembre, alla presenza del luogotenente del baiulo di Catalogna venne letta una lettera scritta a Perpignano dalla regina Maria, in cui gli si intimava di procedere contro i frodatori in relazione alle balle e all’altra merce. Qualora il sequestro delle balle e il loro valore non fosse stato sufficiente a coprire la spesa, gli ufficiali era autorizzati a rifarsi sui beni del Gualandi che si era precedentemente impegnato a pagare per i lucchesi. Alcuni giorni dopo, Leonardo si presentò alla tavola del leudario per versare £ 20.5.0, una parte di quanto dovuto, poiché rimanevano ancora le imposte sulle merci partite successivamente da Aigues-Mortes. Tuttavia era proprio del 10 novembre 1449 un’altra lettera scritta dalla regina in favore del pisano in cui si faceva riferimento al processo del Gualandi, accusato di aver contrattato con un altro fiorentino che passava dalla costa con una galea grossa. Maria affermava però che la galea viaggiava sotto salvacondotto, ragione per cui il pisano avrebbe potuto mercanteggiare senza paura di incorrere in alcuna pena. Per supplicació de alguns familiars ordinava che il processo fosse sospeso e che non fosse emanato provvedimento alcuno contro il Gualandi e i suoi beni.58 Qualche giorno più tardi era sempre la regina ad ordinare al vicario di Barcellona di cancellare, senza dilazione alcuna, tutte le cauzioni e fideiussioni che si era fatto dare da Leonardo a causa dell’inchiesta.59 Nella primavera dell’anno successivo, il causidico Arnau Negre comparve come rappresentante di Antonia, vedova di Piero Aitanti e tutrice e curatrice dei beni dell’erede universale Jacopo, di fronte al baiulo di Catalogna Jaume Gener e ad Arnau de Fonolleda, consigliere del re e baiulo di Barcellona.60 Presentò agli ufficiali una lettera della regina redatta a Perpignano il 26 marzo 1450. Maria spiegava di aver saputo dai due mercanti lucchesi cittadini di Avignone, Galeazzo Franciotti e Raffaele Tegrimi che, poco prima della pubblicazione della grida, avevano dato a cambio 800 franchi ad Alamanno Pazzi e Sanguigno Sanguigni, 58 59 60
ACA, C, reg. 3206, cc. 105r-v (10 novembre 1449). ACA, C, reg. 3069, cc. 122r-v (26 novembre 1449). ACA, RP, BGC, Processos, 1E (1450). Il processo ha inizio il 10 aprile 1450).
I rapporti col potere
317
mercanti fiorentini ad Avignone. Questi avevano emesso una lettera di cambio indirizzata a Barcellona a Antonio e Jacopo Pazzi, che prima della pubblicazione dell’editto vivevano là. I pagatori avrebbero versato gli 800 franchi nella Taula de Canvi cambiandoli in £ 42 e relativi soldi barcellonesi; il resto sarebbe stato corrisposto dall’erede di Piero Aitanti, a cui venivano assegnati i diritti su alcuni crediti di cui i lucchesi godevano a Barcellona. Successivamente però il consigliere e tesoriere del re Perot Mercader aveva emesso l’ordine, al fattore dell’Aitanti, di non pagare al Fanciotti e al Tegrimi senza il suo permesso, visto che i loro beni erano bloccati. In questo contesto gli eredi Aitanti avevano richiesto l’intervento della regina, con la giustificazione che tutte le operazioni erano state effettuate prima della pubblicazione della pragmatica. Per questo motivo gli ufficiali regi non erano autorizzati a ritenere che il loro comportamento andasse contro la proibizione di contrattare con i nemici, anche in virtù della clausola secondo la quale i fiorentini avrebbero potuto nominare dei procuratori per riscuotere i loro crediti, in un arco di tempo stabilito e a condizione che si trattasse di sudditi del re. La regina auspicava che venisse fatta luce su questi avvenimenti e richiedeva l’intervento e il consiglio di Ramon Despapiol, avvocato fiscale della corte, per verificare se i debiti erano stati contratti prima della guerra e per stabilire se sarebbe stato opportuno lasciare che gli eredi riscuotessero per metà e pagassero il cambio ai due lucchesi o a un loro legittimo procuratore. Negli atti del processo, alla lettera della regina, seguiva il resto della documentazione allegata, come il testo della lettera di cambio inviata alla compagnia Pazzi in Barcellona. A seguito della presentazione di questi documenti il reggente la bailia generale di Catalogna ordinò a Ramon Despapiol di procedere con l’inchiesta. E fu proprio di fronte al Despapiol che comparve il causidico Arnau Negre presentando la missiva della regina, la lettera di cambio, insieme a una provvisione. Il 2 luglio 1450 alla presenza del Gener e del Despapiol, eius consiliarius predictus, comparve Mariano Sismondi in veste di procuratore di Antonia Aitanti, presentando un documento relativo alla cessione di un credito da parte di Bernardo di Niccolò Ciampelli, cittadino e mercante di Firenze, a sua volta procuratore di Antonio, Piero e Jacopo Pazzi.61 In questo documento del 27 marzo 1448 il Ciampelli agiva a nome dei suoi titolari, quindi come legittimo procuratore attore e fattore e gestore dei negozi di: Anthonio, Piero et Jacobo, fratribus, filiis nobilis et potentis militis et recolende memorie domini Andree quondam Guillermi de Passis et Lucoso Jacobi Lucoso Nassi, omnibus civibus et mercantibus florentinis ad invicem sociis in societate de Barchinona, que vocantur Anthonii et Jacobi de Passis et sociorum de Barchinone eorum propris et privatis nominibus ac eciam et tanquam ad invicem sociis predictis.
61
Il documento era stato redatto dal notaio Bernat Pi a Barcellona il 27 marzo 1448.
318
uomini d’affari e mercanti toscani
A loro nome cedeva alcuni crediti in soddisfazione di quella rata di £ 403.7.0 che rimaneva da pagare a Jacopo Aitanti, come erede del padre Piero. Questa era la parte di una maggior somma di £ 460, pari a 800 franchi, cambiati al tasso di 11 soldi e 6 denari per franco, che i principali del Ciampelli dovevano al pisano in virtù di una lettera inviata da Alamanno Pazzi e Sanguigno Sanguigni, mercanti fiorentini residenti ad Avignone, alla compagnia di Antonio e Jacopo Pazzi in Barcellona. La lettera era stata accettata a nome loro dal Ciampelli. Per questa ragione lo stesso Bernardo di Niccolò cedeva a Leonardo Gualandi, procuratore di Jacopo Aitanti, tutte le azioni reali contro alcune persone debitrici della compagnia Pazzi di Barcellona [Tabella II.3.1.]. Tabella II.3.1. Cessione crediti Pazzi Debitore
Somma
Motivazione Per il pagamento di una lettera di cambio Il vescovo di Vic £ 47.10.0 inviata a Roma per liquidare una bolla che il vescovo aveva ottenuto dal Papa Joan Muntaner, mercante Per completare il pagamento di £ 63.3.1 cittadino di Barcellona un cambio di Venezia Parte rimanente di maggiore somma di danaro Guillem Cristià, tintore che gli restava da pagare per un cambio che il £ 63.12.0 cittadino di Barcellona Ciampelli aveva fatto a loro nome attraverso il mercante fiorentino Niccolò di Angelo Gaddi Alfonso Álvarez, arcidiacono di Calahorra £ 79.16.0 nel regno di Castiglia
Venivano ceduti all’Aitanti anche i pegni relativi a questi debiti. Si trattava di due pezze di taffettà di Firenze, una verde e l’altra castana scura; di quattordici cucchiai d’argento; di tre coppe d’argento bianco con oro; di una saliera composta da due elementi d’argento bianco con tre piedi e due bottoni rotondi dorati su ciascun pezzo; infine di due tazze castigliane piane d’argento dorato smaltate. Questi pegni preziosi venivano materialmente ceduti insieme ai diritti sui crediti. Le parti avevano nominato dei procuratori per definire i termini di questa operazione, effettuata a Barcellona il 27 marzo 1448. Purtroppo non sappiamo come si concluse il processo e se dunque gli eredi dell’Aitanti furono condannati o meno al pagamento di una pena pecuniaria. La vicenda si svolse infatti negli stessi anni in cui si consumò il litigio all’interno della famiglia pisana per questioni legate alla gestione del patrimonio degli eredi del ricco mercante. Questo contesto contribuisce a creare ambiguità nei documenti. Visto che a causa del conflitto fra Antonia e il fratello Giovanni della Seta, infatti, più volte le fu negato di riscuotere crediti presso la tavola di cambio
I rapporti col potere
319
della città. La vedova dell’Aitanti si avvalse anche in questa occasione dell’intervento della regina per provare che le transazioni erano avvenute nell’ambito di quanto consentito dall’editto di espulsione. Gli ufficiali avevano allegato agli atti del processo il testo della lettera di cambio, il documento di cessione dei crediti, insieme a tutta la documentazione relativa all’espulsione dei fiorentini: in particolare una versione volgarizzata della pragmatica di Alfonso il Magnanimo firmata dalla regina Maria e il testo della grida pubblica. Nell’agosto del 1451, quando ormai da pochi mesi Alfonso aveva concordato con Venezia l’espulsione dei fiorentini dalle loro terre, un giurato di Barcellona diede inizio a un processo contro Pere Joan, scudiero oriundo di Jaca, colpevole di insulti e minacce contro la città e i ricchi.62 Gli atti di questo procedimento permettono di comprendere a qual punto fossero diffusi i luoghi comuni sui mercanti italiani e radicata l’inimicizia nei loro confronti, resa più acerba dal fatto che negli strati più bassi della società non ci fosse consapevolezza delle distinte provenienze. Bernat Puiggem, mercante e cittadino di Barcellona, fu chiamato come primo testimone. Raccontò che, trovatosi presso la loggia dei mercanti, aveva visto un uomo —del cui nome non si ricordava ma di cui poteva descrivere minuziosamente l’abbigliamento—, avvicinarsi a un gruppo di mercanti fiorentini o pisani fra cui stava Leonardo Gualandi, insieme a un giovane apprendista catalano che viveva con lui. L’uomo, trovatosi molto vicino a questa comitiva di persone —adesso ‘fiorentini’ nel testo— aveva insultato Barcellona e gridato loro che avrebbero dovuto abbandonare le terre della Corona in quanto nemici. In queste accuse risuonavano le parole della grida pubblica predisposta dalla regina Maria in occasione della prima espulsione e diffusa ancora con il rinnovarsi della dichiarazione di guerra contro Firenze: Que com lo dit (el rey) ab ses letres haja scrit e manat que tots los florentins buyden e isquen de sos regnes e terres e no hajan plus comerci en aquells, (...) passat lo dit terme, lo qual la dita senyoria peremptòriament los assigne, les persones e béns de aquells sien haguts e puguen ésser detinguts com enemichs del dit senyor.63
Nonostante ‘i fiorentini’ si fossero visibilmente alterati, lo scudiero di Jaca —continua va la deposizione— li provocò ancora affermando che la città dovesse essere messa al sacco, proprio a partire dalle case dei mercanti fino a quelle dei cittadini onorati.64 Il Puiggem era intervenuto per ricordare a 62 AHCB, Consell de Cent, v.3 (29-31 agosto 1451). Doc. pubbl. in C. Batlle, La crisis social, pp. 535-539. Rispetto la sua trascrizione. 63 ACA, RP, BGC, Processos, 1E (1450). 64 Questo passo rievoca una celeberrima novella di Boccaccio, nella parte in cui alcuni mercanti al capezzale di ser Ciappelletto valutavano il rischio legato a una possibile confessione dei peccati del lombardo: «E se questo avviene, il popolo di questa terra, il quale sì per lo mestier nostro, il quale loro pare iniquissimo
320
uomini d’affari e mercanti toscani
Pere Joan che se si fosse trovato, invece che a Barcellona, a Genova, Firenze o Venezia, lo avrebbero fatto pentire amaramente delle sue dichiarazioni: E aprés del dit home se assegué alguns florentins ho pisans, entre los altres Leonardo Golandi, pisà, e un jove cathalà, lo qual està a la dita casa del dit Leonardo. E estava devant los florentins ab una spase de dues mans que aportave recoldat, e saguí·s que aprés moltes noves que lo dit home hac dites, dix tals o semblants paraules: Aquesta ciutat de merda, quant ha laguiat de armar una galiota. E en aquelles hores encontinent lo dit home girà·s envers los dits florentins ho pisans e dix-los tals e semblants paraules, mirant-los: Vosaltres sots florentins, buydau la terra, que nostres inimichs sou. E ell testimoni, mirant los dits florentins, conech que s’altararen. E, aprés, lo dit home dix pelesament tals o semblants peraules, jurant lo cap de nostre Senyor, que aquesta ciutat havia ésser mesa al saquo e que, primerament, corrarien les cases dels mercaders e, aprés dels ciutadans e que metrien foch arreu. E ell testimoni dix al dit home que parlava mal e que, si fos en Gènova o en Florensa o en Venèssia, lo·n ferien penadir per tota sa vida, e que li estava mal de dir paraules de què no·s podria aprofitar sinó pijorar.
Il 30 agosto venne interrogato l’accusato che in prima istanza negò tutte le dichiarazioni imputategli dai testimoni, salvo ammettere le proprie colpe alla fine dell’interrogatorio. Lo stesso giorno aveva rilasciato le proprie dichiarazioni anche il mercante pisano Leonardo Gualandi. Ribadiva che non c’era alcun dubbio sulla provenienza dei mercanti presenti quel giorno di fronte alla loggia. Si trattava di pisani, e non di fiorentini, come prontamente veniva specificato dal giovane apprendista catalano del Gualandi in risposta a Pere Joan: Vosaltres sous florentins, e lo jove de ell testimoni dix-li que no pas, que ans eren pisans. E lo dit home dix: que·s vulla, tots són una cosa.
Il precedente testimone, Bernat Puiggem, che era un cittadino onorato, non era stato in grado o non aveva voluto precisare se in quel gruppo ci fossero mercanti soltanto pisani, o se i pisani che lui conosceva, come Leonardo Gualandi, fossero accompagnati da fiorentini. Il garzone del Gualandi ci teneva invece a precisare che si trattava soltanto di pisani. Di grande interesse era stata poi la reazione dello scudiero: replicava che i due gruppi di toscani erano ormai la stessa cosa e non a torto visto che Firenze dominava in quel momento anche su Pisa. L’atteggiamento dei catalani nei confronti dei e tutto il giorno ne dicon male, e sì per la volontà che hanno di rubarci, veggendo ciò si leverà a romore e griderà: ‘Questi lombardi cani’, li quali a chiesa non sono voluti ricevere, non ci si voglion più sostenere; e correrannoci alle case e per avventura non solamente l’avere ci ruberanno ma forse ci torranno oltre a ciò le persone: di che noi in ogni guisa stiam male se costui muore», Decameron (giornata i, novella 1), pp. 56-7. Boccaccio descrive in modo suggestivo l’atteggiamento dei mercanti autoctoni nei confronti degli italiani, anche in questo caso accusati di impoverire le terre in cui negoziavano. Su questo tema anche C. Gauvard, Rumeur et stéreotypes, pp. 157-177.
I rapporti col potere
321
pisani doveva essere mutato rispetto ai primi anni del secolo, quando invece la differenziazione tra le due provenienze era netta, così come la preferenza dei catalani nei confronti dei pisani. Questa tendenza ad accomunare le due nazioni si radicava nel fattore politico-amministrativo o era dovuta semplicemente all’ignoranza dello scudiero? Il Puiggem aveva collocato gli italiani in una sorta di gruppo ideale che comprendeva anche genovesi e veneziani: lo scudiero si era rivolto in modo oltraggioso a pisani e fiorentini soltanto perché stava a Barcellona, se si fosse trovato, non soltanto a Firenze, ma anche a Genova o a Venezia, lo avrebbero costretto a rimangiarsi le proprie affermazioni. Non a caso il Puiggem rammentava le città che meglio si erano fatte conoscere nelle terre della Corona grazie all’operato dei propri uomini d’affari. Non soltanto agli italiani, ma anche ai ricchi di Barcellona erano imputate le colpe della miseria della popolazione. Interessante è pure il fatto che il Puiggem non si ricordasse il nome dello scudiero, mentre avrebbe potuto descrivere minuziosamente com’era vestito. Il suo umile abbigliamento doveva infatti risaltare nel contesto di quel gruppo di mercanti e cittadini onorati che ostentavano il loro status. L’abbigliamento era un elemento lampante di riconoscibilità sociale e un segno immediatamente intelligibile. Quando fu chiesto al Gualandi se sapeva chi potesse avere altre informazioni utili per l’inchiesta, questi fece i nomi dei pisani Jacopo Vernagalli e Dino da Cevoli. Il da Cevoli sotto interrogatorio confermò quanto dichiarato nelle precedenti deposizioni sottolineando come, anche lui, sul momento avesse precisato che loro non erano fiorentini, bensì pisani. Gli uomini d’affari pisani avevano trovato rifugio nelle terre catalano-aragonesi dopo la conquista della loro città da parte di Firenze ed avevano la necessità di mantenere delle relazioni pacifiche con le istituzioni e con la comunità dei cittadini di Barcellona. Le inchieste dovevano aver creato un’atmosfera di tensione diffusasi tra i pisani per il rischio di passare per fiorentini e perciò essere messi sotto processo o, ancor peggio, per la paura di subire le vessazioni della popolazione fomentata all’inimicizia nei confronti degli italiani. Fra l’altro era stato stabilito che al delatore spettasse una parte dei beni sequestrati, clausola che serviva a favorire le denuncie di contrattazioni illegali, vere o presunte tali. I processi e le indagini non erano stati a carico soltanto dei sudditi della Corona, ma anche dei membri di quelle nazioni a cui era consentito restare pur a patto di rompere i rapporti con i fiorentini e a cui era permesso di recuperare i crediti di cui godevano presso di loro avvalendosi della mediazione di operatori catalani. C’era la doppia preoccupazione, da una parte, di non riuscire a recuperare i crediti stessi e dall’altra, nel farlo, di incorrere in pesanti multe o in punizioni ancora più gravi che avrebbero potuto mettere a rischio la loro presenza. Eppure Alfonso il Magnanimo continuò a fare delle eccezioni
322
uomini d’affari e mercanti toscani
e nel 1455, a posteriori, concesse la grazia alle compagnie dei pisani Dino da Cevoli e Alessandro e Giovanni da Settimo per le relazioni che avevano continuato a tenere con i fiorentini negli anni del divieto.65 3.4. Le reazioni dei fiorentini: Idio che può ci metta buono rimedio Dalla corrispondenza scambiata tra gli uomini d’affari fiorentini e grazie all’annotazione dei loro ricordi, è possibile ricostruire le reazioni al provvedimento di espulsione del 1447. Sui fili delle reti informative instaurate dai mercanti fra i principali centri dell’Europa mediterranea e atlantica non passavano soltanto notizie di natura economica, ma anche politica. Gli aggiornamenti complessivi sulla congiuntura erano necessari alla sopravvivenza delle compagnie. Nel 1444, qualche anno prima dell’emanazione del provvedimento e prendendo atto di una situazione già tesa, Benedetto Cotrugli scrisse da Firenze al socio Francesco Neroni pregandolo di essere tenuto a conoscenza delle voci che circolavano a Barcellona, così da permettergli di far arrivare al più presto le lane comprate e prevenire un possibile sequestro: Avisate che brusii fa in Barzallona e de novelle di costà per amor mio, e se avete, che lane vi si aspetino di presto e che quantità per qua, che ora è tempo che se ne faria bene.66
Intercettare questi ‘brusii’, captare le ‘novelle’, respirare l’atmosfera politica, tenere aggiornati i soci della compagnia e i corrispondenti in altre città era fondamentale per stabilire la strategia d’affari della compagnia e a volte ne determinava la sopravvivenza, perché i sequestri e il mancato recupero dei crediti potevano portare alla bancarotta. Anticipare e prevenire le azioni repressive, così come essere preparati al possibile cambiamento del sistema commerciale si traducevano nella capacità di trovare una nuova residenza e recuperare gli investimenti, elementi che potevano ridurre gli effetti negativi di questi eventi percepiti come drammatici. Il provvedimento del 1448, ben più effettivo nella pratica del precedente, prevedeva la chiusura dei propri affari e l’abbandono delle terre catalano-aragonesi nell’arco di novanta giorni. Se calcoliamo che il tempo di invio di una lettera da Barcellona a Pisa o Firenze era in media di una ventina di giorni e supponendo la frequenza settimanale delle scarselle, si può rilevare quanto drammatica fosse la situazione e come a stento in questo arco di tempo si potesse ben 65 66
G. Petralia, Banchieri, p. 168. M. Del Treppo, I mercanti, pp. 310-337.
I rapporti col potere
323
pianificare la chiusura dei negozi, recuperare gli investimenti e mettersi in salvo. Anticipare il provvedimento e accattivarsi le simpatie del re erano quindi misure di sopravvivenza necessarie per tutelare gli interessi delle compagnie e per garantire il rispetto delle loro transazioni. In una lettera del 14 dicembre 1447 Giovanni Benci scrisse a Raimondo Mannelli preoccupato per le sorti di un lotto di lane che aveva ancora fermo a Valenza. Non sapeva come prelevarvele: niente infatti era sicuro, nemmeno che, a un mercante discretamente radicato come il Mannelli, sarebbe stato consetito di restare e di occuparsi della gestione di questo problema. Di fatto se gli fosse stato intimato di andarsene, si sarebbe posto il problema di riuscire a trasferire le mercanzie proprie e quelle commissionate da altri: Delle lane che à presso a Valenza mi pare sia più impaciato, non so chome se la potrà chavare, né chome se le potrà lasciare; lasciandole in mano vostre ne starei di buono animo, ma se per mandamento del re voi arete a votare il paese, non so chome ne farete e delle vostre cose e d’altri: Idio che può ci metta buono rimedio, chon desiderio n’attendiamo buone nuove.67
Benedetto Cotrugli allarmato dalla situazione immediatamente precedente all’editto, lasciò con anticipo la città comitale. L’11 dicembre, da Ragusa, informò il socio Francesco Neroni di essersi messo in salvo. Se ne rallegrava, tenuto conto della fama dei catalani, ‘gente sinistra’ di cui non ci si poteva fidare. Non poco affanno gli era costato anche il trasferimento a Ragusa, a causa dei corsari che infestavano il Mediterraneo: per via di Barzalona vi scrisi avisandovi dela nostra dipartita; Idio lo sa che chon gran afano e pagura siano g(i)onti a salvamento: Idio sia laudato ché cathalani si sono gente molto senestra, siché ò abuto molto afano per la via, e spezialmente di chorsari.68
Alla fine del 1447 il fiorentino Marco Parenti, in una fitta corrispondenza con Filippo di Matteo Strozzi —celebre per il banco e per gli affari che gestì a Napoli— faceva riferimento a una lettera ricevuta il giorno prima dal suo interlocutore in cui veniva informato dell’editto di Alfonso il Magnanimo: I’ò inteso quanto di’ del chomandamento v’à fatto el re, generale a tutti, e quel che per voi propri se ne speri. A·dDio piaccia che n’abbiate quel che debba essere el meglio o di restare (o di) partire. A me parrebbe che ogni dì me ne dovessi fare una; nondimeno di questa parte non dubito che n’abbiate buona intelligenza et buono chonsiglio. Per questa chagione credo siate avisati chome qui s’è fatto per legge che tutti e fiorentini i quali si truovano nelle terre del re possino venire e stare per
67 68
p. 324.
ASF, MAP, 86, c. 298v, doc. pubbl. in M. Del Treppo, I mercanti, pp. 323-324. ASF, CRSGF, Badia di Firenze, Familiarum, 322, c. 117, doc. pubbl. in M. Del Treppo, I mercanti,
324
uomini d’affari e mercanti toscani un anno a Firenze e per tutto suo teritorio, liberi e sichuri da ogni debito, chosì di Chomune chome d’altro, excetto chonfinati e ribelli.69
Il Parenti auspicava che Filippo Strozzi, residente in quegli anni a Napoli, potesse con ‘intelligenza’ e ‘buon consiglio’ decidere se rimanere o meno nella città partenopea. L’ipotesi di rientrare a Firenze era da scartare visto che si trattava di un esiliato. Marco lo avvisava che la Repubblica aveva emanato una disposizione in risposta alla pragmatica di Alfonso, volta a contenere i danni, con cui dava rifugio ai propri concittadini. I connazionali residenti all’estero sarebbero potuti rientrare in città e nel suo territorio, posti a salvo per un anno dai creditori. Naturalmente dal provvedimento venivano esclusi quegli esiliati e ribelli che non di rado avevano trovato rifugio proprio nelle terre della Corona d’Aragona. Nella lettera seguivano notizie sulla posizione militare di Alfonso, giunto ormai nelle pinete di Castiglione della Pescaia con le sue truppe, e sulle condizioni dell’esercito fiorentino. Come di consueto alle informazioni sulla congiuntura politica seguivano parentesi economiche, in questo caso relative alle imposte che gravavano sul Parenti. Il 15 giugno del 1448 Marco scrisse ancora a Filippo Strozzi in merito alla pragmatica di Alfonso e al fatto che probabilmente Filippo, come in altre occasioni era accaduto, sarebbe stato considerato escluso dal provvedimento: Da Roma c’è che di nuovo el re à fatto chostì el comandamento dello schombro; non istimo però che tocchi a voi, po’ ché l’altre volte non s’è inteso per voi. Rimancho avisato chome non fu vero Filippo fussi achommiatato di Barzalona, ma che que’ di Valenza eram partiti; la qual cosa non avevo inteso. Adonche Lorenzo tuo è a Barzalona, ché stimo altrove non sarebe ito.70
Il problema per alcuni membri della famiglia Strozzi era proprio costituito dalla loro condizione di esiliati. Filippo di Leonardo Strozzi —il titolare insieme ai fratelli della compagnia di Barcellona— era pure stato messo al confino dai Medici. Per lui non sarebbe stato possibile il rientro. Avrebbe dunque dovuto progettare una soluzione alternativa, facendo pressione sulla Corona, da una parte, grazie alla sua attività di banchiere e, dall’altra, adducendo il proprio status di confinato. La voce che lo voleva partito da Barcellona era falsa e, fra l’altro, nella città comitale risiedeva anche il fratello di Filippo di Matteo, nonché figlio di Alessandra Macinghi, quel Lorenzo tuo che non sarebbe potuto andare altrove. Nella lettera si manifestava anche la preoccupazione per la minaccia costituita dal sopraggiungere di voci sull’avvistamento delle galee aragonesi intorno a Pisa. Ma si aggiungeva che dipoi non se n’è sentito più nulla. 69 Marco Parenti, Lettere, lettera n. 2, pp. 4-6. Per la ricostruzioni dell’attività degli Strozzi e dell’albero genealogico della famiglia R.A. Goldthwaite, The Strozzi, pp. 31-73 e L. Fabbri, Alleanza matrimoniale. 70 Marco Parenti, Lettere, n. 3, pp. 6-8.
I rapporti col potere
325
Anche nelle lettere successive il Parenti tenne aggiornato il suo interlocutore sull’avanzamento delle truppe nemiche e dello stato dell’esercito fiorentino.71 Le descrizioni degli scontri, narrate in maniera dinamica e appassionata, venivano pur sempre inframezzate da notizie di natura economica. È interessante che pure Marco Parenti avesse fatto sua quell’idea che i regni peninsulari della Corona sarebbero stati in crisi finché il re non fosse partito dall’Italia per tornare ad amministrarli di persona: Dicesi el campo del Re essere molto amalato e in gram disordine, e il Re essere molto malchontento e maxime perché si dice el Reame di chostà andare male se non vi torna, e tiensi, se non fusse per vergognia, volentieri lascerebbe ogni impresa di qua.72
Secondo il mercante fiorentino nonostante la situazione dell’accampamento di Alfonso fosse critica, il monarca non rinunciava all’impresa militare italiana per vergogna, quando invece sarebbe stato per lui più conveniente abbandonare la penisola per occuparsi dei propri regni citramarini. Il 9 maggio 1450 il Parenti informava lo Strozzi che circolavano voci di un accordo fra Venezia e il re d’Aragona. Specificava, però, come non credesse ancora alla notizia visto che nessuna lettera mercantile vi faceva riferimento: In questi dì s’è levato qui una boce chome e viniziani ànno fatto l’achordo chol Re. Non ce n’è però per anchora altra chiareza, non c’è alcuna lettera di merchatanti che ·ssi nomini, e per questo non si chrede, ché non par possibile, essendo vero, che da più luoghi e più persone non ci fussi.73
Il 12 giugno il Parenti si dichiarava al corrente del fatto che l’editto fosse stato confermato e che, nonostante ciò, Filippo di Matteo avesse ottenuto un salvacondotto della durata di sei mesi: Restiamo avisati del bando ito chostì e sì di vostri salvichondotti: intendo voi di nuovo l’avete voluto e avuto per 6 mesi, che alla buonora sia.74
In questa stessa missiva faceva riferimento all’arrivo a Porto Pisano della galea di Catalogna, con un buon carico di seta, panni, grana e altre mercanzie. Questa galea fiorentina era probabilmente potuta giungere a salvamento in Porto Pisano perché si trovava, già carica, a dover completare il proprio percorso quando si interruppe la tregua tra Alfonso e Firenze.
71 72 73 74
Marco Parenti, Lettere, n. 4, pp. 8-10 e n.5, pp. 10-12. Marco Parenti, Lettere, n. 6, pp. 13-15. Marco Parenti, Lettere, n. 16, pp. 31-32. Marco Parenti, Lettere, lettera n. 22, pp. 42-43.
326
uomini d’affari e mercanti toscani
Anche Venezia, alleatasi nel 1451 con Alfonso il Magnanimo, ingiunse ai mercanti fiorentini di abbandonare i propri territori.75 La Serenissima, proprio come accadde a Barcellona, prese in considerazione i ricorsi presentati dagli uomini d’affari di Firenze producendo un discorso su chi dovesse essere considerato ‘vero cittadino’ della repubblica veneta. Posti alcuni al riparo delle istituzioni e esclusi dal provvedimento perché ormai considerati a pieno titolo cittadini, gli altri furono costretti a evacuare. Se ne andarono i Medici, così come l’azienda di Giovanni Rucellai, subendo grosse perdite come i compagni che risiedevano nella Corona d’Aragona. Questo accanimento contro la nazione fiorentina, descritto dallo stesso Rucellai nel proprio Zibaldone, dava appena il tempo di sgomberare frettolosamente le persone e le sostanze sotto la minaccia della pena capitale: del mese di maggio anno sopradetto 1451 e’ Viniziani acchonmiatorono di Vinegia e’ nostri merchatanti e tutta nostra nazione, et dierono loro tenpo dì 15 a sgonbrare le persone e le sustanze a ppena della testa, per modo che s’ebbono a llevare in furia con grandissimi loro danni e sconci. E io Giovanni Ruccellai ne so ragionare, perché v’avevo la conpagnia insieme con Gianfranciesco di messer Palla degli Strozi, mio cogniato, e lasciamovi del chuio e del pelo.76
Il tono enfatico del Rucellai, permette di comprendere in quale situazione emotiva dovettero trovarsi le vittime di queste espulsioni, che prevedevano tempi minimi per la chiusura dei negozi e minacciavano di punire con la morte coloro i quali non si fossero attenuti al provvedimento. Il Senato, però, emanò una disposizione a tutela dei mercanti autoctoni che avevano stretto contratti commerciali con i fiorentini, stabilendo che prima di partire i debitori avrebbero dovuto lasciare garanzie reali o personali, mentre i creditori avrebbero potuto nominare un procuratore. Dovevano essere salvaguardate alcune norme del diritto mercantile. Certo è che, anche in questo caso come a Barcellona, il provvedimento fu effettivo e i mercanti dovettero realmente evacuare temendo severi provvedimenti. Questi importanti uomini d’affari però, tanto nella repubblica lagunare quanto nei territori della Corona, riapparvero immediatamente dopo della pace di Lodi: a cui Venezia aderì nel 1454, mentre Alfonso il Magnanimo l’anno successivo. Poterono fare ritorno nelle terre della Corona d’Aragona nel 1458, quando il nuovo re Giovanni ii emise un decreto liberalizzatore che garantiva la protezione e la libertà di circolazione nelle terre poste sotto il dominio del monarca. Questo documento era rivolto anche ai ‘sudditi, vassalli e distrettuali delle insigni comunità di Firenze, Lucca, Siena’ insieme agli altri mercanti italiani.77
75 76 77
M. Del Treppo, I mercanti, pp. 324-331; R. Mueller, Mercanti e imprenditori, pp. 17-20. Giovanni Rucellai e il suo Zibaldone, p. 53, cit. in R. Mueller Mercanti e imprenditori, p. 19. D. Igual, La ciudad de Valencia, p. 87. Si veda anche J. Hinojosa, Sobre los mercaderes.
III I Profili dei mercanti e delle compagnie
1. I Fiorentini Alberti, Soldani Delle grandi imprese trecentesche fiorentine, l’unica sopravvissuta al fallimento era stata la compagnia Alberti.1 Questi uomini d’affari avevano saputo riconvertirsi a metà secolo dividendosi in due rami diversi, gli Alberti ‘antichi’ e ‘nuovi’: avevano quindi creato un sistema aziendale che limitava le responsabilità e in cui ciascuna unità faceva riferimento soltanto a se stessa, pur stando in relazione con le altre gestite da diversi membri della famiglia. Tra la fine del xiv e l’inizio del xv secolo diversi esponenti di questa casata, protagonisti della vita politica cittadina, vennero esiliati a causa dei dissidi con gli Albizi.2 Già nel 1393 Nerozzo era stato confinato a Barcellona per dieci anni e in seguito gli fu permesso di spostarsi nelle Fiandre; nel 1401, a seguito di una cospirazione, vennero esiliati per vent’anni da Firenze tutti i membri maschi della famiglia maggiori di sedici anni. Di fatto, due anni dopo i fratelli Diamante, Altobianco e Niccolò figli di Niccolò Alberti erano costretti in quanto banditi a far redigere mensilmente da un notaio barcellonese un documento attestante il loro domicilio nella città comitale.3 A Firenze, Diamante di Niccolò aveva vissuto nel quartiere di Santa Croce, gonfalone del Leon Nero; era stato sorteggiato tra i dodici Buonuomini nel 1399, quando non aveva ancora i trent’anni richiesti per questo ufficio, mentre risultava già in esilio nel 1406 e nel 1407, quando fu sorteggiato come Gonfaloniere di Compagnia e come Priore.4 Il fratello Altobianco, estratto Priore e Gonfalo1 A. Sapori, «La famiglia e le compagnie», pp. 975-1012; F. Melis, «L’economia fiorentina»; R. De Roover, The Story, pp. 39-84; R.A. Goldthwaite, E. Settesoldi, M. Spallanzani, Due libri mastri degli Alberti; S. K. Foster Baxendale, «The ties that bind»; Id., «Exile in Practice», pp. 722-730; L. Boschetto, Leon Battista Alberti; T. Kuehn, «Family Solidarity», pp. 421-439. Sull’attività degli Alberti in Inghilterra rimando a G. A. Holmes, «Florentine Merchants in England», pp. 193-208. 2 Anonimo Fiorentino, Cronica Volgare, p. 255 cit. in Le «Consulte», pp. 36-37. Si veda anche Pagolo di Matteo Petriboni, Matteo di Borgo Rinaldi, Priorista (1407-1459), p. 516. 3 AHPB 79/5, c. 66r (28 aprile, 28 maggio, 30 giugno, 28 luglio e 31 agosto 1403); AHPB 79/21, cc. 11v-12r (23 marzo 1403) a cui seguono altre certificazioni relative ai mesi successivi. L. Passerini, Gli Alberti del Giudice di Firenze, pp. 79-80 e pp. 89-90; sulla sconfitta politica degli Alberti rimando a G. Brucker, Dal Comune alla Signoria, pp. 92-103. 4 ASF, Tratte, s. 5, reg. 597, c. 139 (12 settembre 1399); reg. 598, c. 66 e c. 96 (10 marzo 1406 e 28
330
uomini d’affari e mercanti toscanI
niere di Compagnia rispettivamente nel 1398 e nel 1400, fu entrambe le volte dichiarato non eleggibile perché in speculo, essendo forse in arretrato con il pagamento degli oneri fiscali.5 A seguito dell’esilio la gestione dei beni lasciati in madrepatria fu affidata a terzi. Per farvi fronte il 6 luglio 1405 Niccolò alias Cristallo da Barcellona, senza voler revocare nessuna procura precedentemente concessa, ne accordava una generale alle sorelle, dando loro piena facoltà di intervenire sul patrimonio lasciatosi alle spalle in Firenze.6 Si trattava di Margherita, vedova di Alberico di Luigi degli Alberti, e di Angelica, moglie di Matteo di Michele Castellani. Nel 1412 la scoperta di una nuova cospirazione che aveva come fuoco Bologna rese più dura la condanna degli Alberti, che a quel punto furono dichiarati ribelli. Questa nuova condanna implicò, teoricamente, la confisca del patrimonio e l’applicazione di una tassa di f. 1000 a carico di chiunque avesse agito per loro conto o avesse voluto sposare un membro della famiglia. Secondo quanto possiamo evincere dai salvacondotti regi accordati loro tra la fine del xiv e l’inizio del xv secolo, erano presenti in Catalogna diversi rami degli Alberti che operavano con distinte ragioni sociali, personale e marchi mercantili: uno era quello di Niccolò alias Cristallo, Altobianco figli di Niccolò, cavaliere, insieme ad Aliso di Alberto; un altro quello di Nerozzo di Ricciardo di Benedetto, cavaliere, insieme a Guido di Matteo Caccini e a Bartolomeo di Piero Alberti. A questo proposito delle lettere scambiate con l’azienda Datini tra il 26 marzo 1395 e il 30 aprile 1402 attestano l’esistenza di una compagnia intitolata a Guido di Matteo Caccini e compagni che operava a Valenza per conto degli Alberti in concomitanza con la società di Barcellona facente capo al medesimo sistema. Alla fine del Trecento operavano al servizio degli Alberti anche Brunaccio di Guido Brunacci e il fratello Matteo.7 Nell’estate del 1397 Aliso degli Alberti sarebbe partito da Bruges, sostando a Parigi, per tornare a Valenza e stare in compagnia con Diamante e i fratelli.8 Da Valenza Aliso e gli altri gestivano sia il commercio con i centri della vicina frontiera, ad esempio con Cartagena, sia i traffici col Maghreb e il Nord Europa.9 Le aziende barcellonesi erano poi collegate alla compagnia con cui Ricciardo degli Alberti, in questo stesso periodo, trafficava con i porti atlantici, la Penisola Iberica e il Marocco e di cui Tuccio di Gennaio sarebbe stato giugno 1407). 5 ASF, Tratte, s. 5, reg. 597, c. 111 e c. 166 (28 giugno 1398 e 27 agosto 1400). 6 AHPB 79/24, cc. 48v-52r (6 luglio 1405); tra i testimoni Lutozzo di Jacopo Nasi. 7 Mercanzie e denaro, ad esempio pp. 176-178, 185-187, 192-196. 8 Lettera inviata da Guido Caccini a Cristofano di Bartolo, Valenza (24 luglio 1397)— Maiorca (1 agosto 1397) pubbl. in Mercanzie e denaro, pp. 221-222. 9 ASPr, Datini, lettera n. 1008.01.7/421037 (18 novembre 1391).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
331
agente.10 Una volta confinati nelle maggiori città commerciali europee, gli Alberti continuarono a muovere i fili di un articolato sistema aziendale che metteva in collegamento il bacino del Mediterraneo occidentale con piazze mercantili dell’importanza di Parigi, Bruges e Londra. Nel 1405 Calcidonio nominò il fratello Altobianco suo procuratore per operare in nome di quella società parigina che era intestata a ‘Calcidonio degli Alberti & co.’.11 A supporto di questa rete commerciale e finanziaria gli Alberti utilizzarono un proprio servizio di navi capitanate da Luca del Biondo che, almeno tra il 1395 e il 1401, viaggiavano in conserva mettendo in collegamento Bruges con il Mediterraneo.12 Si erano dotati finanche di imbarcazioni specializzate nel trasporto dell’allume e delle aringhe, che giungevano a una capacità di 300-400 botti per mezzo.13 A Barcellona Niccolò di Niccolò aveva formato una compagnia con i fratelli Diamante, Altobianco e Calcidonio, insieme ad Aliso di Alberto degli Alberti e al connazionale Filippozzo Soldani, socii in arte mercancie; già dal 1397 la società beneficiava di un salvacondotto regio poi rinnovato nel 1402 per cinque anni. Il 19 dicembre 1402 Martino l’Umano firmò una quietanza riconoscendo loro di aver ricevuto cinque drappi d’oro del valore di f. 300 di Firenze, dovuti per il guidatico.14 La compagnia fu attiva, anche se il Soldani ne era già fuori, almeno fino al 1406, anno in cui la società di Niccolò alias Cristallo a Barcellona fu destinataria di un mazzo di lettere provenienti da Genova.15 Per facilitare il proprio operato nelle terre della Corona d’Aragona alcuni esponenti della famiglia Alberti strinsero forti legami con la monarchia. Il 22 dicembre del 1400 Martino l’Umano attribuì la familiarità regia a Diamante degli Alberti, definito in questo documento donzello.16 Aliso, Nerozzo, insieme ai loro fattori Guido di Matteo Caccini e Brunaccio di Guido Brunacci furono tra i mercanti fiorentini esentati dal decreto di espulsione emanato monarca contro gli italiani nel 1401 su sollecitazione delle Corti.17 F. Melis, «Malaga», pp. 135-213. AHPB 79/24, cc. 37r-v (25 giugno 1405). 12 Riguardo a questo sistema di trasporti si veda anche la lettera inviata dalla compagnia di Diamante e Altobianco degli Alberti in Bruges all’azienda Datini con l’indicazione delle spese di nolo di tre navi, ASPr, Datini, filza n. 377.1 (13 gennaio 1396). 13 F. Melis, «I trasporti», p. 28. 14 ACA, C, reg. 2133, cc. 45v-47r (7 agosto 1397); ACA, C, reg. 2190, c. 43r (16 giugno 1397); ACA, C, reg. 2197, cc. 216v-218r (24 novembre 1402); ACA, C, reg. 2258, cc. 31r-v (9 dicembre 1402). Si vedano anche ACA, C, reg. 2133, cc. 45v-47r (23 agosto 1403); AHPB 79/6, cc. 17v-18r (11 luglio 1403). L’attività dei Soldani a Barcellona e il loro rapporto con gli Alberti tra la fine del Trecento e i primi del Quattrocento è stato ricostruito in un articolo di Maria Teresa Ferrer, «Intorno all’assicurazione», pp. 441-478. 15 F. Melis, Documenti, p. 284. 16 ACA, C, reg. 2173, c. 159v (22 dicembre 1400). 17 Doc. Pubbl. in Cortes de los antiguos reinos, pp. 398-401 cit. da M. Del Treppo, I mercanti, pp. 261-272. Per lettere scambiate tra Aliso Alberti e Guido di Matteo Caccini con la filiale Datini di Valenza 10 11
332
uomini d’affari e mercanti toscanI
Il legame con la monarchia fu così forte che il re non si limitò ad intervenire in loro favore soltanto nell’ambito dei suoi regni, ma lo fece anche di fronte ad istituzioni straniere: il 24 aprile del 1405 Martino l’Umano scrisse al sultano di Fez su istanza del fiorentino Aliso degli Alberti, mercante della città di Valenza definito natural et sotmès del re; questi era stato pregiudicato nella persona e nei beni dagli ufficiali di Fez, accusati di essere influenzati da Salimeticussi, un ebreo con cui Aliso era entrato in lite. Nella lettera Martino l’Umano garantiva che Aliso degli Alberti, suo suddito, era un hom de bona fe e creença.18 Nel luglio di quell’anno Aliso informava Cristofano di Bartolo di trovarsi ancora a Fez a risolvere la questione con l’ebreo. Diceva anche di aver scritto a Niccolò Alberti proprio attraverso Maiorca e di allegare alla lettera certe scritture appartenenti al fiorentino di Baldassarre Ubriachi che pregava fossero consegnate all’Alberti.19 L’estate dell’anno dopo scrisse ancora al Carocci ma questa volta da Malaga, mentre faceva ritorno a Valenza.20 In questa disavventura che Aliso ebbe in Barberia fu coinvolto rovinosamente anche il fratello Adovardo e, infatti, nella portata catastale di Alberto di Adovardo, nel 1431, ancora si ricordavano i dissesti che il padre aveva subito per quell’affare e i debiti che per questa ragione aveva lasciato ai figli [Fig. III.1.1.].21 Fig. III.1.1. Segno mercantile della compagnia di Diamante e Altobianco degli Alberti22
rimando rispettivamente a Mercanzie e denaro, pp. 131-159 e pp. 165-299. 18 ACA, C, reg. 2287, cc. 160r-v (24 aprile 1405). 19 ASPr, Datini, n. 1060.70/1101281 (18 luglio 1405). 20 ASPr, Datini, n. 999.1/421036 (27 luglio 1406). 21 L. Boschetto, Leon Battista Alberti, p. 17. 22 F. Melis, Aspetti, tavola xxvii.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
333
Alla fine del Trecento e nei primi anni del Quattrocento tra i principali referenti per il pagamento delle lettere di cambio a Barcellona ci furono proprio Niccolò degli Alberti ed il socio Filippozzo Soldani.23 Questi organizzarono la propria attività tramite procure, accordate sia a connazionali sia a catalani, con cui gestivano gli affari sulle diverse piazze. Nel 1401 concessero una procura ad Antonio di Jacopo, Doffo Spini e Roberto del Bono, mercanti fiorentini a Gaeta, per recuperare merci e crediti in quella città.24 Il 6 giugno 1403, il mercante barcellonese Gonçal Macià emise una quietanza nei confronti di Niccolò degli Alberti per £ 412.10.3, equivalenti alla somma che il genovese Pellegrino Targio aveva ricevuto a Catania e che aveva inviato a pagare a Barcellona per via di lettera di cambio.25 Nell’ambito dell’acquisto di tessuti auroserici, o dell’anticipo e trasferimento del denaro, anche la corte regia e gli ecclesiastici usufruirono dei servizi di queste compagnie. Nel maggio del 1401, Martino l’Umano fece redigere un documento debitorio di f. 235 nei confronti del Soldani, prezzo di alcuni panni d’oro e di seta comprati da lui.26 Nel 1403 Altobianco degli Alberti, come procuratore di Filippozzo, firmò un documento di quietanza al religioso Bartomeu Martí, dell’ordine dei frati mercedari di Barcellona, che agiva in nome del convento: dichiarava di aver ricevuto dal religioso f. 25, pari a £ 13.14.0, quota restante di una maggiore somma dovuta al Soldani.27 La società di Niccolò Alberti e Filippozzo Soldani aveva agito come fideiussore per personaggi di rilievo come Bernat Aguiló, della casa della regina Violante. A questo proposito, il 24 aprile 1403, il senese Turino di Marco riconobbe a Filippozzo Soldani vigore fideiussorie di avergli saldato quelle £ 170 che un argentiere oriundo di Morella aveva ricevuto da lui nella città di Tunisi di Barberia in ragione di un cambio che aveva promesso di far saldare a Barcellona dall’Aguiló. Tuttavia il trattario aveva rimandato il pagamento e rilasciato un documento debitorio nei confronti del senese di 200 doppie moresche, l’equivalente delle quali fu poi pagato dai fiorentini come fideiussori.28 Le operazioni del 1403 dovettero essere tuttavia un residuo degli affari che l’Alberti e il Soldani avevano avuto in comune, visto che in quegli anni Filippozzo sembrava agire già in proprio. L’attività dei Soldani a Barcellona risaliva alla seconda metà del Trecento, quando Soldo di Lippo operava come fattore di Lottino di ser Piero 23 AHPB 79/5, c. 28v (21 febbraio 1403); AHPB 79/5, c. 44v (21 marzo 1403); AHPB 79/5, c. 36r (7 marzo 1403); AHPB 79/5, Bossa (20 aprile 1403); AHPB 79/21, cc. 18v-19r (4 maggio 1403). 24 AHPB, 79/3, c. 23r (settembre 1401). 25 AHPB 79/5, c. 92v (6 giugno 1403). 26 ACA, C, reg. 2253, c. 160v (17 maggio 1401). 27 AHPB 79/6, cc. 3r-v (16 giugno 1403). 28 AHPB 79/5, c. 64v (24 aprile 1403).
334
uomini d’affari e mercanti toscanI
Paganucci, intorno al 1366.29 Pietro il Cerimonioso due anni dopo revocando ai mercanti stranieri i permessi di commerciare, avrebbe pur concesso a Soldo la naturalizzazione e una carta di familiarità che lo poneva sotto la sua speciale protezione. Nel 1381 Soldo Soldani aveva già una compagnia autonoma in cui operava come fattore il connazionale Giovanni di Jacopo.30 Esecutore dei beni di quest’ultimo, insieme ad Antonio di Niccolò e Giovanni di Guglielmo, fu Filippozzo Soldani.31 Tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta si trovavano infatti a Barcellona altri due Soldani, Rossello di Tommaso e Filippozzo di Niccolò, che venne seguito poi dal fratello Bonaccorso. Rossello doveva aver già stabilito buoni rapporti con le istituzioni cittadine se nel 1393, per loro conto, diresse un cambio a Valenza per acquistare una partita di legame [Fig. III.1.2.].32 Fig. III.1.2. Segno mercantile della compagnia di Rossello Soldani33
Un salvacondotto a beneplacito regio fu accordato nel 1397 alla compagnia di Soldo Soldani, Antonio Alessandri e Filippozzo Soldani.34 Quella fra Antonio Alessandri e Soldo Soldani era una compagnia con sede a Pisa che operava attraverso Genova e che a Barcellona doveva essere gestita da Filippozzo: in una lettera inviata da Guido Caccini si dichiarava infatti che la compagnia del Soldani era la Antonio Alessandri & co. di Barcellona.35 ACA, C, reg. 910, cc. 85r-v (11 settembre 1366). Rispettivamente ACA, C, reg. 910, cc. 85r-v (11 settembre 1366); ACA, C, reg. 916, cc. 86r-87v (20 febbraio 1368); ACA, C, CR, Pietro il Cerimonioso, cassa 56, n. 6760. 31 AHPB 27/3, c. 46r (26 novembre 1400). 32 AHCB, Clavaria, xi.17, c. 195v (28 maggio 1393). 33 F. Melis, Aspetti, tavola xxxix. 34 ACA, C, reg. 2190, c. 43r (16 giugno 1397). 35 Mercanzie e denaro, p. 245. 29 30
I Profili dei mercanti e delle compagnie
335
Filippozzo fu ancora compreso in un altro salvacondotto concesso alla compagnia di Cristallo, Diamante, Calcidonio e Aliso degli Alberti. Dall’analisi delle transazioni cambiarie e commerciali sembra che queste due compagnie agissero in connessione l’una con l’altra ed è probabile che Filippozzo avesse una partecipazione in entrambe. Fra l’altro Rossello Soldani era stato già associato a Nerozzo Alberti. Nel corso di questi anni le strade delle famiglie Soldani e Alberti si sarebbero intrecciate più volte nella gestione degli affari. La Soldani-Alessandri, come le compagnie Alberti e le altre società fiorentine dell’epoca, si interessò al commercio della lana, acquistata da operatori locali (→Alessandri). Nella primavera del 1399 Antonio di Niccolò di Lippo Alberti, fattore della Soldani-Alessandri, concesse una procura al connazionale Guido di Matteo, a sua volta fattore della compagnia di Nerozzo di Ricciardo degli Alberti, per ritirare una parte delle 4000 rove di lana che Filippozzo aveva comprato da Jaume Sala e da Roc Mestre.36 Nell’estate dello stesso anno, il Soldani era già uscito dalla compagnia con Antonio Alessandri. Le procure che aveva precedentemente concesso ad Antonio di Niccolò e a Filippo di Piero Michi, fattori dell’Alessandri furono revocate e venne stabilito quali beni, pur acquistati da Filippo, dovessero invece essere considerati come appartenenti alla compagnia dell’Alessandri.37 Lo scioglimento del legame con l’Alessandri nell’agosto del 1399 coincise, invece, con lo stabilirsi di una nuova relazione con gli Alberti. Nello stesso mese Niccolò di Niccolò degli Alberti alias Cristallo nominò Filippozzo Soldani suo procuratore generale con un documento redatto a Firenze dal notaio Pierino da Montaione. A settembre anche Aliso, a nome della compagnia di Barcellona, emise una procura nei confronti di Filippozzo concedendogli i poteri generali per amministrate la società. Oltre al Soldani, Aliso nominò proprio fattore anche quel Lutozzo di Jacopo Nasi che in seguito si sarebbe associato ad Andrea de’ Pazzi.38 Nel 1399 fu proprio il Nasi ad agire per conto di Filippozzo quando questi partì per Firenze, non facendo ritorno a Barcellona prima dell’aprile dell’anno successivo; una volta tornato in città il Soldani avrebbe affittato, attraverso la mediazione del lucchese Jacopo Accettanti, una casa nella piazza del Born dalla moglie di Bernat de Marimón al prezzo di £ 70 all’anno.39 In occasione di questo viaggio Filippozzo si fece assicurare contro il rischio di rapimento da parte dei corsari dai connazionali Andrea de’ Pazzi e Simone Bellandi, a nome di Francesco di Marco e Manno di Albizo degli Agli. Non trovando navi disponibili a salpare verso la Toscana 36 AHPB 79/1, c. 8v (24 maggio 1399). Per quanto riguarda le operazioni che la compagnia Soldani-Alessandri di Barcellona portò a termine con l’azienda Datini si veda F. Melis, Documenti, pp. 91, 170, 474, 476. 37 AHPB 79/1, c. 20v (26 agosto 1399), c. 45v (5 aprile 1399), c. 46v (4 agosto 1399). 38 AHPB 79/1, c. 57v (3 settembre 1399) e c. 67r (1 agosto 1399). 39 AHPB 54/11, cc. 80v-81r (29 gennaio 1401).
336
uomini d’affari e mercanti toscanI
da Barcellona, il Soldani concordò con gli assicuratori che si sarebbe spinto sulla costa verso Marsiglia per imbarcarsi, non appena avesse trovato un vascello disposto a portarlo a Porto Pisano o a Motrone. Il valore stimato —in questo caso il valore della persona di Filippozzo— era di f. 1000 e, come di consueto, gli assicuratori si impegnavano ad indennizzare soltanto una parte, f. 700, ripartita così: 350 il Pazzi, 250 il Datini e 100 l’Agli. In quell’occasione però non ci fu bisogno di nessun risarcimento, visto che il Soldani arrivò in Toscana sano e salvo.40 Le compagnie Alberti furono tra le poche società fiorentine che da Barcellona riuscirono a introdursi nel commercio con l’Oriente e a investire nei contratti di commenda. Nel 1400 Francesco degli Alberti partecipò a una commenda ad quartum lucri, consegnando ai barcellonesi Guillem Cabanyelles e Berenguer Oliver £ 120, implicite in un cambio di 3600 denari d’argento di Damasco per un viaggio verso i porti della Sicilia, di Cipro, della Siria e dell’Egitto.41 Gli Alberti possedevano una nave, di cui era patrono Bartomeu Amat, che fu attiva sulla rotta levantina fino al suo naufragio nel 1402 e sulla quale venivano caricate ingenti quantità di spezie.42 Per il Soldani questo commercio aveva avuto dei precedenti già nel 1399, quando si fece assicurare per 98 drappi di Perpignano nel viaggio da Cotlliure a Beirut.43 Il 23 gennaio 1406, Filippozzo avrebbe nominato suoi procuratori i mercanti di Perpignano Giovanni Tecchini e Joan Moner, insieme al fiorentino Benedetto di Filippo Arrighi, per recuperare £ 1124.19.6 e £ 266.9.5 date in commenda per il Levante a Lito (o Litti) Corbizzi e a Miquel Vendrell.44 La compagnia Soldani-Alberti operò intrattenendo affari con gli altri apici del sistema aziendale Alberti e con le principali compagnie di origine toscana che si occuparono di commercio nelle terre catalane, come la Datini e la società di Piero Tecchini in Perpignano (→Datini, Tecchini). A loro volta il Tecchini e il Datini usufruirono della Soldani-Alberti per l’acquisto di alcuni beni, per effettuare pagamenti per via di lettera di cambio e per il servizio di trasporto sulle navi capitanate da Luca del Biondo. Una lettera di cambio dell’importo di f. 50 venne mandata a pagare a sei giorni, il 7 dicembre 1400, dal mercante di Perpignano, Piero Tecchini, proprio su Niccolò e Filippozzo Soldani e a favore di Jaume Rossell.45 Anche dopo lo scioglimento della società col Soldani, gli Alberti continuarono ad intrattenere relazioni con le compagnie Tecchini e Datini e con M.T. Ferrer, «Intorno all’assicurazione», pp. 472-478. AHPB 58/170, cc. 102v-103r (27 novembre 1400), D. Coulon, Barcelone, pp. 239, 242-243. AHPB 79/4, cc. 47r-v (7 ottobre 1402). 43 AHPB 79/1, c. 61v (10 settembre 1399). A. Garcia, M.T. Ferrer, Assegurances, vol. II, pp. 446-447. 44 AHPB 79/10, c. 70v (23 gennaio 1406). 45 Per la nota dell’ufficiale relativa alla riscossione del pagamento ACA, RP, BGC, reg. 1304, c. 13r (1399-1401). La lettera di cambio originale si trova fra le pagine del registro. Si veda anche ACA, RP, BGC, reg. 1303 (1399-1401), c. 29r. 40 41 42
I Profili dei mercanti e delle compagnie
337
altri mercanti fiorentini con cui si scambiavano procure e a cui affidavano la risoluzione delle liti. Il 31 gennaio del 1403, Diamante in nome proprio, dei fratelli e degli altri soci da una parte e Giovanni di Bartolo dall’altra elessero come arbitri Piero Tecchini e Simone d’Andrea Bellandi per risolvere una controversia sorta tra di loro.46 Alla fine di agosto, lo stesso Diamante agì in qualità di procuratore di Venne, figlia di Tano Tucci, e della vedova di Barnaba di Giovanni Giuntini sostituendo a se stesso nell’incarco Lorenzo, figlio del defunto.47 Erano stati testimoni di questa sostituzione Altobianco e Niccolò. Proprio quest’ultimo, il 12 settembre, fu protagonista di una simile operazione: nominò il connazionale Guido Caccini procuratore di Aliso degli Alberti al suo posto.48 La relazione di parentela tra Rossello e Filippozzo Soldani doveva essere stretta, perché di fatto Rossello morì in casa di Filippozzo nel 1402 e nominò lui e Bonaccorso suoi eredi universali. Nel settembre di quell’anno lo stesso Rossello, ammalato, si trovava già in casa di Filippozzo —nei pressi della piazza del Born— quando il notaio Tomàs de Bellmunt lo raggiunse per redigerne il testamento. Tra le sue ultime preoccupazioni si trovavano le spese del funerale e della sepoltura, ma anche il destino degli investimenti che aveva nel corpo della compagnia di Ricciardo degli Alberti e dei terreni che possedeva nel contado fiorentino, concessa in affitto da Tommaso e Piero di Ubertino degli Strozzi.49 A partire dalla festa di Tutti i Santi del 1400, infatti, Rossello aveva affittato a Tommaso e Piero quattro poderi contigui posti nel quartiere di San Donato in Collina, con terre coltivate, vigne, un mulino con diritto di molitura, fuochi, acquedotti ed altri diritti pertinenti a quanto il Soldani possedeva in quei luoghi. I poderi terminavano da una parte sulla strada pubblica, dall’altra erano confinanti con i terreni di Jacopo di Francesco Rinucci e con i possedimenti di Lorenzo de’ Bardi. L’affitto ammontava a f. 70 di Firenze che dovevano essere corrisposti in due pagamenti ogni anno a Firenze.50 Nonostante Filippozzo fosse presente anche nel guidatico concesso agli Alberti nel 1402, a quell’epoca doveva già essere uscito dalla loro compagnia. A riprova di questo sta una lettera dell’estate del 1401 Piero Tecchini avvisò l’azienda Datini che il Soldani e l’Alberti stavano per chiudere. Quindi, il 22 dicembre 1402, i fratelli Filippozzo e Bonaccorso Soldani ricevettero un salvacondotto della durata di cinque anni, a cui corrisposero il pagamento in drappi aurei del valore di f. 300 di Firenze [Fig. III.1.3.].51 46 AHPB 79/5, c. 16r (31 gennaio 1403). L’accordo fu emesso il 15 febbraio: AHPB 79/5, c. 25v (15 febbraio 1403). In questo documento Giovanni di Bartolo veniva definito genovese. 47 AHPB 79/6, c. 53r (31 agosto 1403). 48 AHPB 79/6, c. 58v (12 settembre 1403). 49 AHPB 79/4, c. 27 e cc. 47r-v(2 settembre e 7 ottobre 1402). 50 AHPB 54/11, c. 54v (28 dicembre 1400). 51 ASPr, Datini, lettera n. 314444 (3 agosto 1401); ACA, C, reg. 2197, c. 219r (22 dicembre 1402); la quietanza si trova in ACA, C, reg. 2257, cc. 79v-80r (25 gennaio 1403).
338
uomini d’affari e mercanti toscanI
Fig. III.1.3. Segno mercantile della compagnia di Filippozzo Soldani
Il 31 marzo 1403 Filippozzo, annullando tutte le precedenti procure, nominò propri rappresentati i connazionali Bartolomeo di Francesco e Piero di Stefano insieme al barcellonese Miquel de Vilaginés;52 lo stesso giorno sostituì a sé Altobianco degli Alberti nell’incarico di procuratore di Andrea de’ Pazzi, in vista della propria assenza da Barcellona.53 Di fatto dopo un mese troviamo uno degli Alberti, non Altobianco bensì Niccolò, ad operare per conto del Pazzi: due operazioni di cambio si svolsero tra la Sicilia e Barcellona, rispettivamente con Domenico Boscoli e con il banchiere pisano in Palermo Giovanni Abbatelli, la prima per la compagnia di Andrea de’ Pazzi e la seconda per quella che lui stesso aveva avuto con Filippozzo Soldani —allora definiti olim sociis in arte mercatorie—.54 Intorno al 1403, Filippozzo, —mercator florentinus nunc vero degens Barchinone,— aveva stretto una società con i barcellonesi Jaume de Puigdoluc e Miquel Vilaginés: dovendo in quel momento partire per Firenze dichiarò di fronte al notaio che, nell’eventualità che gli fosse successo qualcosa, i suoi eredi avrebbero dovuto rispondere delle somme a lui depositate e riguardanti l’impresa plano et simplici verbo.55 Nel settembre dell’anno successivo il Soldani, forse in preda a qualche difficoltà, rifiutò di pagare numerose lettere di cambio per le quali, in assenza del titolare, fu protestato il suo fattore Giovanni di Ludovico per conto della compagnia (→Mannelli).56 Fra l’altro proprio nel 1404 Filippozzo fu coinvolto pure in un processo del tribunale della Mercanzia di Firenze (→Tecchini). Parallelamente, a Barcellona, continuò ad operare la compagnia di Niccolò degli Alberti, che nel 1403 fu assicurata da Simone d’Andrea Bellandi per 25 sacchi di lana inviati da Barcellona a Genova alla compagnia degli Alderotti.57 Oltre alla lana, gli Alberti furono interessati al commercio dello zucchero siciliano, importato da Palermo. La loro intensa attività commerciale è inoltre testimoniata dal pagamento di ben £ 6.8.4 di dret del general —un’imposta di 2 denari per lira che gravava su tutte le merci in entrata e AHPB 79/5, c. 53r (31 marzo 1403). AHPB 79/5, c. 53v (31 marzo 1403). 54 AHPB 79/5, c. 64r (24 aprile 1403). 55 AHPB 79/5, c. 53v (31 marzo 1403). 56 I protesti sono contenuti nel registro AHPB 79/23 e Maria Teresa Ferrer ne riporta i regesti, M.T. Ferrer, «Intorno all’assicurazione», pp. 467-471. 57 AHPB 79/6, cc. 17v-18r. A. Garcia, M.T. Ferrer, Assegurances, vol. II, pp. 463-464. 52 53
I Profili dei mercanti e delle compagnie
339
uscita da Barcellona, ad eccezione dei grani— per i soli tre mesi di settembre, ottobre e novembre del 1404.58 Per quanto riguarda l’altro ramo degli Alberti presente a Barcellona, Nerozzo aveva ricevuto un salvacondotto a beneplacito regio già nel 1393 insieme a Simone di Jacopo e a Guidone di Matteo Caccini, rinnovatogli nel 1397 insieme allo stesso Caccini e a Cosimo di Bruno e Brunaccio di Guido Brunacci, nel 1402 insieme al Caccini e a Bartolomeo di Piero Alberti e infine nel 1403 insieme al Brunacci e al Caccini.59 Proprio nel 1402 Martino l’Umano rilasciò una quietanza nei confronti di Ricciardo di Benedetto degli Alberti, Guidone di Matteo Caccini e Bartolomeo di Piero Alberti, riconoscendo di aver ricevuto la prima rata di quel salvacondotto concesso loro per la durata di cinque anni.60 L’attività di questa società è riscontrabile anche nella documentazione della lleuda di Cotlliure, in cui tra 1399 e 1401 i conti furono registrati a nome di Guido Caccini insieme a Brunaccio Brunacci, che figurava come suo fattore, oppure a nome di Guido e di Rossello Soldani.61 I conti si riferiscono all’esportazione di ingenti quantità di lana, complessivamente quasi 2500 sacchi, insieme a panni locali, seta, pelli, pergamene, grana, zafferano e all’importazione di drappi fiorentini, zetani, taffettà, fustagni, canamasse e fili d’oro. Per l’entrata e l’uscita di queste merci furono pagati diritti doganali che andavano dalla £ 33 alle £ 55. In un altro conto intestato a Ricciardo degli Alberti vennero annotati 31 carratelli e 1 botte di zolfo, che viaggiavano sulla nave di un patrono fiammingo proveniente da Talamone nel maggio del 1413.62 Non sappiamo se ancora per conto degli Alberti, il Caccini fu attivo nel commercio internazionale anche tra il 1407, anno in cui venne coinvolto in un processo per non aver pagato i diritti della lleuda di Tortosa, e il 1419, quando ormai si era stabilito a Valenza.63 Nel gennaio del 1413 Bartolomeo di Piero Alberti, agendo come procuratore del Caccini, sostituiva a sé nell’incarico Francesco, Leonardo e Domenico figli del fu Niccolò Mannelli, mercante, e Altobianco del fu Niccolò Alberti, cavaliere, nominandoli a sua volta propri procuratori speciali.64 Al servizio di Nerozzo avevano dunque lavorato Guidone di Matteo Caccini e Brunaccio di Guido Brunacci, menzionati nel salvacondotto del 1397, mentre per conto di Niccolò aveva operato anche Lutozzo di Jacopo Nasi M. Del Treppo, I mercanti, pp. 271-272. ACA, C, reg. 1907, cc.137v-138r (15 settembre 1393); ACA, C, reg. 2238, cc. 13r-v (13 agosto 1397); ACA, C, reg. 2197, c. 218v (24 novembre 1402); ACA, C, reg. 2133, cc. 45v-47r (23 agosto 1403). 60 ACA, C, reg. 2258, c. 31v (9 dicembre 1402). 61 ACA, RP, BGC, reg. 1303 (1399-1401), cc. 61v-62r, cc. 67v- 68r e cc. 78v-79r. 62 ACA, RP, BGC, reg. 1309 (1412-1415), c. 6v. 63 ACA, RP, BGC, reg. 1305 (1406-1407). ACA, RP, BGC, reg. 1310, c. 61v (1418-1419). 64 AHPB 79/5, c. 13r (27 gennaio 1413). Il documento di procura tra Guido di Matteo e Bartolomeo di Piero era stato redatto a Valenza il 5 ottobre 1402 dal notaio Bernat de Folchs. AHPB 79/5, c. 13v (27 gennaio 1413). 58 59
340
uomini d’affari e mercanti toscanI
(→Nasi).65 Brunaccio di Guido Brunacci era nato a Firenze intorno al 1373 e, sposato, viveva nel quartiere di San Giovanni, gonfalone del Drago. Secondo la sua portata catastale, proveniva da una località del distretto di Firenze e operava come mercante di drappi serici, possedendo f. 6863 in investimenti privati, f. 33 in investimenti pubblici e f. 777 in patrimonio immobiliare.66 Se le notizie sull’attività degli Alberti nella documentazione barcellonese sono numerose per la fine del Trecento e per i primi anni del Quattrocento, iniziano poi a scemare nei decenni successivi, fatta eccezione per sporadiche notizie su Antonio e Filippo che tuttavia riguardavano il commercio con le Fiandre. Filippo di Tommaso degli Alberti in questi anni si era infatti stabilito con la famiglia a Bruges e operava nei traffici con i porti ponentini.67 Un suo conto relativo al pagamento di diritti su 57 carratelli di zafferano e 4 balle di drappi diretti a Pisa è annotato nei registri della lleuda di Cotlliure.68 Per facilitare le operazioni di trasporto anche Filippo, come molti suoi connazionali, possedeva imbarcazioni o parti di esse. Su iniziativa del comproprietario Nicolau Pujades, il 17 giugno 1422 Joan Junyent si assunse la responsabilità di autorizzare che la nave —di cui possedevano parcelle i fiorentini Filippo degli Alberti, Andrea e Gualterotto dei Bardi— fosse armata e inviata, a sovvenire la spedizione napoletana di Alfonso il Magnanimo. L’imbarcazione —chiamata Santa Maria, San Giovanni e San Ludovico e patroneggiata da Pere de Bordils— sarebbe invece dovuta partire per un viaggio proprio verso le Fiandre. Nonostante Joan non si fosse ancora consultato con i suoi principali, accordava il permesso, prendendosi la responsabilità di un’eventuale azione legale da parte dei fiorentini.69 In quegli stessi anni anche Antonio degli Alberti trafficava sulla rotta tra Barcellona e Bruges. Il 29 novembre 1429 venne stipulato dal notaio Masons un contratto di assicurazione su della merce trasportata dallo Sluis a Barcellona, con la galea fiorentina capitanata da Priore di Mariotto, per una partita di tele e pellicceria del valore di £ 140, appartenente ad Antonio e destinata al pisano Piero Aitanti.70 Lo stesso anno il maestro razionale annotò il pagamento di 8000 soldi di reali valenzani al pisano Michele delle Vecchie, per un ordine di pagamento inviato dal re e firmato di suo pugno: si trattava di 1000 scudi, cambiati al tasso di 8 soldi per scudo, che Ferran Domènec aveva ricevuto a Bruges da Antonio degli Alberti e Filippo di Giovanni per portare a termine delle operazioni per conto del re in quella città.71 65 66 67 68 69 70 71
AHPB 79/21, cc. 18v-19r (1403); AHPB 79/9, c. 12r (1404) AHPB 79/10, c. 94r (1405-1406). ASF, Catasto 1427, vol. 987, c. 632. L. Boschetto, Leon Battista Alberti, pp. 12-13. ACA, RP, BGC, reg. 1310 (1418-1419), c. 65r. AHPB 113/89 e 113/109 (17 giugno 1422) cit. da M. Del Treppo, I mercanti, pp. 117-118. AHPB 150/3, c. 132r (29 novembre 1429). ACA, RP, MR, reg. 798, c. 98v.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
341
Nonostante la scarsità di informazioni sul fronte barcellonese, sappiamo che all’inizio degli anni Trenta del xv secolo gli Alberti gestivano ancora un’ampia rete di compagnie, ricostruite da Luca Boschetto sulla base dei documenti del tribunale della Mercanzia di Firenze. Sostanzialmente la condanna all’esilio non aveva pregiudicato le loro attività mercantili e, nel 1427, gli esponenti più agiati degli Alberti erano annoverati fra il 5% dei contribuenti più ricchi del primo catasto fiorentino. Secondo Boschetto, l’immagine ridimensionata del patrimonio che giunge a partire dal secondo catasto è probabilmente dovuta alla difficoltà di misurare i beni mobili, la fonte principale della ricchezza di questa famiglia dedita al commercio internazionale. In quest’epoca le aziende, divise tra Alberti di Ponente e Alberti di Roma e Basilea, erano ancora caratterizzate dalla partecipazione agli affari di diversi membri della famiglia. La compagnia di Londra, in cui erano soci Alessandro di Francesco Ferrantini, Benedetto di Bernardo degli Alberti e Antonio di Ricciardo degli Alberti, era gestita da Alessandro di Francesco Ferrantini, Luigi di Francesco Canigiani e Jacopo di Leonardo Strozzi; in quella di Bruges, a cui partecipavano come soci Lorenzo di Niccolò di Zanobi, Benedetto di Bernardo degli Alberti, Antonio di Ricciardo degli Alberti e Dego di Bernardo degli Alberti, era fattore Lorenzo di Niccolò di Zanobi; quella di Colonia aveva come soci Bartolomeo di Domenico Biliotti, Antonio di Ricciardo degli Alberti & co. di Bruges e come fattori Bartolomeo di Domenico Biliotti dal 1428 al 1434 e Antonio di Antonio de’ Rossi dal 1434. Soci di Roma erano invece Francesco d’Altobianco degli Alberti, Benedetto di Bernardo degli Alberti e Antonio di Ricciardo degli Alberti, mentre la governavano Tommaso di Leonardo Spinelli, Piero di Cambino Cambini, Lorenzo di Lorenzo del Buono e Bonifacio di Francesco Canigiani. Infine, la Francesco d’Altobianco degli Alberti & co. di corte di Roma e la Antonio di Ricciardo degli Alberti & co. di Bruges erano socie della compagnia di Basilea di cui era fattore Dego di Bernardo degli Alberti.72 L’intelaiatura del sistema offre anche un quadro dei contatti e delle relazioni che i membri della famiglia Alberti mantennero, nel corso del Quattrocento, e nonostante l’esilio, con esponenti di altre famiglie fiorentine, con cui talora avevano operato sulla piazza barcellonese o in connessione con essa. Aldobrandi L’attività di Roberto Aldobrandi a Barcellona fu caratterizzata da una presenza di lungo corso, da un grado elevato di integrazione e da una stretta collaborazione con i connazionali. L’Aldobrandi risiedeva a Barcellona con la moglie Aldonça già al principio del xv secolo, quando operava come fattore di 72
L. Boschetto, Leon Battista Alberti, pp. 20-67 in part. 20-22.
342
uomini d’affari e mercanti toscanI
Piero e Tommaso Tecchini di Perpignano (→Tecchini).73 Allorché Domenico Mannelli richiese la carta di cittadinanza, nel 1413, fu proprio Roberto ad essere chiamato a testimoniare che per fama pubblica il connazionale era già considerato in quegli anni cittadino di Barcellona (→Mannelli). Ancora, nel 1417 il cardatore Jaume Molina vendette ad Aldonça Aldobrandi una schiava bulgara di nome Maria al prezzo di £ 27.10.0.74 Nel marzo 1423 l’Aldobrandi era definito conduttore della nave di Giovanni d’Andrea, in quel momento diretta a Pisa.75 In questi anni dovette occuparsi di diverse attività. Nel 1427, infatti, partecipando come testimone in un contratto di commenda-deposito, veniva qualificato come sensale di cambi di Barcellona.76 In città aveva anche acquisito delle proprietà immobiliarie tra cui una casa, che possedeva vicino al monastero di Sant Cugat del Vallès, che il genero Giovanni della Seta avrebbe venduto nel 1436.77 I figli di Roberto rimasero stabilmente in Catalogna. Nel 1446 e nel 1447, due suoi illegittimi Francesco e Gaspare, furono tonsurati dal vescovo di Barcellona e un paio di anni dopo aver ricevuto la tonsura Francesco viveva nella città comitale con Filippo Strozzi (→Strozzi).78 La figlia Angelina, avuta dalla moglie Aldonça, aveva invece sposato il mercante pisano Giovanni della Seta e sarebbe stata molto attiva nell’ambito degli affari (→della Seta). Il documento di sposalles era stato redatto dal notaio Bernat Sans il 25 agosto del 1433 e prevedeva una dote di £ 1100 che venne corrisposta al pisano in diversi pagamenti fino al suo completamento nel 1436.79 Intorno alla metà del Quattrocento Roberto continuava ad operare in qualità di amministratore del genero Giovanni della Seta, presentandosi per formulare i protesti delle lettere di cambio a suo nome (→della Seta).80 Nel giugno 1447 Andrea de’ Ricci, in soddisfazione di una simile quantità di denaro, cedette a Roberto Aldobrandi il diritto di rifarsi per f. 100 contro Joan Pujol e Mateu Català per f. 100, somma che aveva ricevuto attraverso una lettera di cambio inviatagli a Barcellona.81 Nonostante i rapporti che continuò a mantenere con importanti esponenti della mercatura fiorentina Roberto Aldobrandi finì per integrarsi definitivamente nella società locale. Tra il 1448 e il 1449, a seguito del provvedimento di espulsione dei fiorentini fu compreso tra quei AHPB 79/22, cc. 20v-21r (3 maggio 1404) e AHPB 79/23, c. 4v (13 agosto 1404). AHPB 113/74, Bossa (6 febbraio 1417) 75 ACA, BGC, reg. 1313 (1424). 76 AHPB 113/89 e 113/91 (17 maggio 1427). 77 AHPB 166/3, cc. 20r-21v (6 febbraio 1436). 78 Rispettivamente: ADB, RO, n. 10, cc. 118v-119r e c. 138v; AHPB 166/47 (9 settembre 1448). 79 AHPB 166/4, c. 58v (26 luglio 1436). 80 AHPB 116/30, cc. 18r-v (27 settembre 1446); AHPB 116/30, c. 20v (27 settembre 1446); AHPB 116/30, cc. 22v-23r (27 settembre 1446). 81 AHPB 166/8, c. 116r (1 luglio 1447). 73 74
I Profili dei mercanti e delle compagnie
343
mercanti che secondo i consiglieri di Barcellona dovevano essere esclusi dalla pragmatica: la lunga permanenza, l’acquisizione della cittadinanza e il risiedere nella città comitale con la moglie ne facevano un suddito della Corona.82 Non è chiaro se intercorresse alcuna parentela tra Roberto e un altro Aldobrandi, Alessandro, mercante fiorentino abitante di Barcellona. Questi nel 1417 comparve insieme al connazionale Alessandro di Galeazzo come testimone nel protesto di una lettera di cambio che coinvolgeva Giovanni d’Andrea.83 Alessandri, Pantaleoni Tra gli uomini d’affari che ebbero una società operativa a Barcellona tra la fine del xiv e l’inizio del xv secolo vi fu Antonio Alessandri. Nel 1397 gli era stato concesso un salvacondotto prima insieme ai Soldani e poi con il connazionale Antonio di Niccolò di Lippo Alberti, suo fattore; si trattava di un guidatico della durata di due anni, e poi a beneplatico regio, che fu rinnovato nel 1401 e mantenuto nonostante la pragmatica di espulsione degli italiani.84 Nonostante i salvacondotti concessi alla sua compagnia in quegli anni a Barcellona, Antonio non dovette risiedervi in prima persona, come testimoniamo i diversi incarichi politici che ricoprì a Firenze. Da questa città, in cui viveva nel quartiere di San Giovanni, gonfalone delle Chiavi, risultò assente soltanto a una prima estrazione nel 1412 e poi nel 1414. D’altra parte fu eletto nell’Arte dei Mercatanti dal 1395 al 1399 e poi ancora nel 1401, 1412, 1416 e nel 1419; fra i dodici Buonuomini nel 1401 e nel 1413; nella Mercanzia nel 1403, 1408 e 1420; nel 1411 tra i Gonfalonieri di Compagnia; tra i Priori nel 1406 finché estratto nel 1422 non fu dichiarato morto.85 Se già possiamo notare l’alto livello di partecipazione politica di Antonio, dobbiamo rilevare che quella della sua famiglia crebbe nel corso del Quattrocento, in seguito al ritorno di Cosimo de’ Medici dall’esilio.86 D’altra parte anche il fattore della compagnia Alessandri, Antonio di Niccolò di Lippo Alber82 AHCB, Consell de Cent, VI.13, cc. 54r-55r (11 gennaio 1448), cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 324; AHCB, Consell de Cent, VI.13, cc. 132v-133r (29 giugno 1449); AHCB, Consell de Cent, VI.13, c. 133v (29 giugno 1449). 83 AHPB 113/75 (9 ottobre 1417). 84 ACA, C, reg. 2133, cc. 45v-47r (16 giugno 1397); ACA, C, reg. 2238, cc. 13r-v (13 agosto 1397); ACA, C, reg. 2133, cc. 45v-47r (20 settembre 1401). Rimando anche a Cortes de los antiguos reinos, pp. 398-401 cit. da M. Del Treppo, I mercanti, pp. 261-272 e M.T. Ferrer, «Els italians», pp. 406-419; Id., «Intorno all’assicurazione», p. 450. 85 ASF, Tratte, s. 6, reg. 78, c. 22 (7 aprile 1395), c. 28 (13 agosto 1395), c. 59 (12 aprile 1397), c. 99 (14 aprile 1399), c. 151 (16 agosto 1401) e c. 209 (21 giugno 1403); reg. 79, c. 148 (20 giugno 1408); reg. 80, c. 18 (22 settembre 1414), c. 147 (1 settembre 1412) e c. 154 (15 dicembre 1412); ASF, Tratte, s. 6, reg. 81, c. 278 (17 agosto 1416); reg. 82, c. 23 (20 dicembre 1420), c. 178 (15 aprile 1419). ASF, Tratte, s. 5, reg. 597, c. 180 (12 marzo 1401); reg. 598, c. 76 (29 agosto 1406); reg. 599, c. 37 (29 agosto 1411), c. 80 (12 giugno 1413); reg. 600, c. 83 (29 ottobre 1422). 86 N. Rubinstein, Il governo, p. 12-3; G. Ciappelli, «I Castellani», pp. 33-84.
344
uomini d’affari e mercanti toscanI
ti, aveva spesso ricoperto incarichi pubblici nella propria città d’origine. A Firenze viveva nel quartiere di Santa Croce, gonfalone del Leon Nero. Era stato eletto tra i Priori nel 1384 e nel 1402, tra i dodici Buonuomini nel 1393 e nel 1397, Gonfaloniere di Compagnia nel 1385, 1395, 1400 e nel 1402, infine nell’Arte dei Mercatanti nel 1395, 1397, 1402, 1403, 1405, 1412, 1413 —anno in cui fu eletto anche nella Mercanzia— e infine nel 1415. A una nuova estrazione nel 1419 fu dichiarato morto. A Barcellona l’Alberti dovette risiedere negli ultimi anni del Trecento e nei primissimi del secolo successivo, visto che in occasione delle estrazioni del 1396, 1399-1401 era risultato sempre assente da Firenze.87 Sin dal 1394 Antonio Alessandri aveva dunque partecipato a una compagnia con Soldo di Filippo Soldani incentrata sull’esportazione di lana e pelli, di beni agricoli, di mercanzie levantine e sull’importazione di drappi e di carta (→Soldani). In un conto intestato ad Antonio Alessandri e al suo fattore Antonio Alberti, che abbracciava un arco temporale di un anno compreso tra il gennaio 1399 e il gennaio del 1400, tra le altre merci venivano annoverati un numero elevato di sacchi di lana, ben 686, 2 costals di galla e 3 fardelli di taffettà.88 In un vecchio conto relativo agli anni 1394 e 1395, l’ufficiale della lleuda annotava ancora grosse quantità di lana esportate, pari a 433 sacchi, e di carta importate, 104 balle. Accanto a questi prodotti si trovavano ancora coloranti, come il cinabro, la grana, il tartaro e poi i drappi, canamasse, fustagni tessuti di seconda mano —ramudes— diverse tipologie di pelli, boldroni, agnelline, il riso ed anche mercanzie provenienti da Levante, quali il pepe e la lacca.89 Queste ultime erano forse frutto degli investimenti che l’Alessandri aveva effettuato nell’ambito delle commende levantine. A nome della compagnia Alessandri, nel 1399, Antonio di Niccolò affittò una casa dalla vedova di Berenguer Duran per tre anni al prezzo di £ 60 all’anno [Fig. III.1.4.].90
87 ASF, Tratte, s. 5, reg. 596, c. 35 (27 febbraio 1384), c. 54 (28 aprile 1385); reg. 597, c. 13 (12 settembre 1393), c. 57 (29 dicembre 1395), c. 73 (12 dicembre 1396), c. 87 (12 giugno 1397), c. 135 (29 agosto 1399), c. 144 (29 dicembre 1399), c. 151 (28 aprile 1400), c. 166 (27 agosto 1400), c. 184 (12 giugno 1401); reg. 224, c. 97 (28 febbraio 1402); reg. 598, c. 10 (29 dicembre 1402), c. 68 (28 aprile 1406); reg. 599, c. 29 (12 giugno 1411), c. 132 (12 settembre 1415); reg. 600, c. 1 (24 dicembre 1417). ASF, Tratte, s. 6, reg. 78, c. 22 (7 aprile 1395), c. 59 (12 aprile 1397), c. 131 (15 dicembre 1400), c. 151 (16 agosto 1401), c. 173 (13 aprile 1402), c. 210 (13 agosto 1403), c. 216 (30 agosto 1403); reg. 79, c. 3 (13 aprile 1405); reg. 80, c. 15 (21 giugno 1413), c. 137 (15 aprile 1412), c. 179 (16 dicembre 1413); reg. 81, c. 251 (16 dicembre 1415); reg. 82, c. 178 (15 aprile 1419). 88 ACA, RP, BGC, reg. 1303, cc. 59v- 60r (dal gennaio 1399 al gennaio 1400) e cc. 60r-v (conto vecchio del relativo agli anni 1394 e 1395). AHPB 79/21, cc. 13v-14r II parte (16 giugno 1403). 89 ACA, RP, BG, 1303 (1399-1401), cc. 60r-v. 90 AHPB 79/1, cc. 91v-92r (15 novembre 1399).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
345
Fig. III.1.4. Segno mercantile della compagnia di Antonio Alessandri91
Nei primi anni del xv secolo fu fattore di Antonio Alessandri un altro connazionale, Giovanni Pantaleoni.92 La procura accordata dall’Alessandri al Pantaleoni era stata redatta a Firenze, in Santo Stefano della Badia, il 22 settembre del 1401 dal notaio Giovanni di Ugolino di Guaddello da Pullicciano sul Morello. Nel 1403, il Pantaleoni sostituì a sé nell’incarico Niccolò degli Alberti.93 L’8 giugno dello stesso anno Giovanni Pantaleoni, per conto del suo principale, rifiutò di pagare una cambiale spiccata su Barcellona da Luchino Squarciafico; dichiarava infatti che il suo titolare aveva già sofferto molte perdite a causa del genovese.94 Giovanni avrebbe lasciato questo incarico qualche anno più tardi per associarsi al perugino Giovannello di Giovanni, che a sua volta era stato compagno del fiorentino Antonio di Guccio (→Guccio). Insieme a Giovannello avrebbe ottenuto un salvacondotto regio di cinque anni nel 1406;95 il perugino fu destinatario, quello stesso anno, di un mazzo di lettere da Genova attraverso la scarsella dei mercanti.96 In questi anni Giovanni Pantaleoni investì sporadicamente nei traffici col Levante. Il 12 ottobre 1406 affidò in commenda al barcellonese Bernat Saclosa e al connazionale Raimondo Mannelli £ 100 implicite in un comú di 8 balle di pannilana di diversi colori per un viaggio verso la Sicilia, Rodi, Cipro e Beirut.97
91 92 93 94 95 96 97
F. Melis, Aspetti, tavola xxvii. AHPB 79/21, c. 4r (8 giugno 1403). AHPB 79/6, c. 11r (3 giugno 1403). AHPB 79/21, c. 4r bis (8 giugno 1403). Rispettivamente AHPB 79/6, c. 11r (20 giugno 1406); ACA, C, reg. 2204, cc. 41v-43r (29 giugno 1406). F. Melis, Documenti, p. 284. AHPB 79/37, c. 17r (12 ottobre 1406).
346
uomini d’affari e mercanti toscanI
Infine, un altro Pantaleoni, Tommaso, comparve come testimone di un contratto, insieme al connazionale Bonifacio Ruspi, nel 1403.98 Antonio di Guccio Il fiorentino Antonio di Guccio rigedette a Barcellona tra la fine del Trecento e l’inizio del secolo successivo operando in ambito commerciale e finanziario come referente di connazionali. Nei documenti comprare come Antonio di Guccio di Mura, che probabilmente sta ad indicare una località del contado di Firenze vicino a Montaione. Intorno al 1395, insieme a Falduccio di Lombardo fu il corrispondente barcellonese del banco di Averardo di Francesco de’ Medici.99 Nel 1403 Antonio e il nuovo socio, il perugino Giovannello di Giovanni Bontempi, ricevettero da Martino l’Umano un salvacondotto della durata di cinque anni in cambio di un drappo damascato del valore di f. 50.100 Questa compagnia dovette operare in collaborazione con Simone Dati, Frosino di ser Giovanni e il drappiere Jaume Bertran, nei confronti dei quali il Guccio, a nome proprio e del Bontempi e insieme al fiorentino Giovanni di Giovanni Bellari, aveva emesso una procura il giorno prima di ricevere il salvacondotto.101 Un conto della lleuda di Cotlliure intestanto ad Antonio di Guccio e a Giovannello di Giovanni annota il passaggio dalla dogana nel 1406 di 18 balle di carta, 146 sacchi di lana, 1 costal di seta, 2 balle di veli, 1 schiava, merce per cui pagavano un diritto di £ 9.12.6.102 Nel 1407, fino al mese di giugno, i due soci pagarono altre £ 3.15.10 per l’importazione di 46 balle di carta, 1 fardello di taffettà, 1 balla di fiorentini e un’altra di drappi e per l’esportazione di 2 balle di panni e 17 scchi di lana.103 Nel febbraio del 1405 Antonio vendette a Macià Despuig, cavaliere, signore del castello di Totzó nel comitato del Rossiglione, un lotto di drappi auroserici per l’ammontare di f. 121 d’Aragona. Si trattava di due pezze di zetani vellutato e spruzzato di colore, una verde e una cremisi, che prometteva di pagare entro il 5 di marzo.104 Antonio di Guccio al principio del secolo era il referente barcellonese della compagnia Serristori di Firenze per la quale AHPB 79/21, cc. 11v-12r (23 aprile 1403). Sulla famiglia Pantaleoni anche A. Sapori, Studi, p. 137. R. De Roover, Il Banco Medici, p. 57. Per alcuni cambi che li riguardarono si veda J. Hernando, «Lletres de canvi», pp. 55-60. Si trattava di lettere che coinvolgevano il Guccio e il Lombardo come beneficiari, catalani in veste di prenditori e trattari, e spesso il pisano Simone Sardi come datore. 100 ACA, C, reg. 2197, c. 219r (23 agosto 1403). 101 AHPB 79/6, c. 45v (22 agosto 1403). Secondo un documento redatto a Lucca il 22 giugno 1403 dal notaio Domenico di ser Filippo Lupardi. 102 ACA, RP, BGC, reg. 1305 (1406-1407), c. 9r. 103 ACA, RP, BGC, reg. 1305 (1406-1407), c. 28r. 104 AHPB 79/8, c. 48r (19 febbraio 1405). 98
99
I Profili dei mercanti e delle compagnie
347
immetteva i drappi auroserici di loro produzione sul mercato catalano; in questa veste fu coinvolto in una lite con Goro e Simone Dati (→Dati). Probabilmente per occuparsi della questione il 3 agosto del 1405 nominò proprio procuratore il notaio fiorentino Marchionne di Bertuccio Donati.105 Ancora dovette essere per la necessità di andare a Firenze ed occuparsi della lite che nell’ottobre di quell’anno concesse al fratello Guccio di Guccio una delega ad mercandum et negociandum pro me et nomine meo de pecunia et bonis meis emendo scilicet vendendo per mare, terram et aquam dulcem tam per totum regnum Aragonum quam alibi ubicumque locorum.106
Nel 1405 il barcellonese Frosí Bonanat da una parte e Antonio di Guccio dall’altra elessero come arbitri il pisano Jacopo Pipinelli e il barcellonese Joan Guillem àlies Gras per risolvere una questione sorta fra di loro. Frosí affermava che il pisano Lapo di messer Lapo avesse inviato ad Antonio di Guccio una cassa di libri scritti in ebraico —gatzofilacii sive cofre pleni librorum scriptorum in iudaico— perché fossero venduti per conto di Frosí. Questi affermando che fossero stati venduti, tutti o in parte, reclamava i profitti dell’operazione, mentre Antonio di Guccio negava.107 Nel mese di marzo dell’anno precedente, per questa stessa ragione, avevano eletto come arbitri Francesco Mannelli e Domenico Benedetti, ma evidentemente non erano giunti a un accordo.108 Poco dopo, il 12 giugno, Antonio avrebbe nominato propri procuratori i connazionali Niccolò di Giovanni del Bellacqua e Francesco di Baldo.109 Infine, forse per la gestione della casa, il 13 agosto 1405 comprò dal patrono Francesc Rovira una schiava bulgara di 28 anni al prezzo di £ 50.110 Biliotti, Berardi, Piaciti A Barcellona l’attività dei fratelli Biliotti alla fine del Trecento si svolse fra la città comitale e Valenza coingiuntamente a quella di altre due famiglie di connazionali, i Berardi e i Piaciti. Nel 1402 Martino l’Umano accordò un salvacondotto della durata di cinque anni a Tommaso e a Filippo di Gualtieri Biliotti, allora insieme a Bindo e Tommaso di Gherardo Piaciti;111 pochi giorni più tardi la cancelleria rilasciò la quietanza per il pagamento della prima rata
AHPB 79/24, cc. 85v-86r (3 agosto 1405). AHPB, 79/10, c. 9r (12 ottobre 1405). 107 AHPB 79/8, c. 63 r-v (16 marzo 1405). 108 AHPB 79/7, c.s. 109 AHPB 79/7, c. 48r (12 giugno 1404). 110 AHPB 79/9, c. 70v (13 agosto 1405). 111 ACA, C, reg. 2197, c. 218v (24 novembre 1402). 105 106
348
uomini d’affari e mercanti toscanI
del salvacondotto.112 Due anni dopo erano i fratelli Berardi —ovvero Berardo, Matteo e Giovanni di Bonaccorso— e il connazionale Cristofano di Stefano a beneficiare di un salvacondotto di tre anni e mezzo. In cambio i fiorentini avevano corrisposto al re tre drappi d’oro e mezzo del valore di f. 300 di Firenze.113 Matteo e Giovanni erano figli di quel Bonaccorso che era già stato attivo a Valenza alla fine del secolo precedente in società, fra gli altri, con Goro Dati (→Dati). Nel 1407 Matteo Berardi e Giovanni Biliotti si aggiudicarono l’appalto della zecca d’argento di Valenza, affare in cui venivano compresi anche Tommaso Piaciti e Tommaso Biliotti. Il 20 febbraio di quell’anno Martino l’Umano fece redigere i capitoli contenenti gli accordi tra le parti.114 Capitoli dell’accordo riguardante l’appalto della zecca di Valenza: 1. Il re appaltava a Tommaso di Gualtieri Biliotti e a Matteo di Bonaccorso Berardi la zecca per battere i reali d’argento di 11 denari di lega —con la possibilità di oscillare di due grani in più o in meno—, e di sessantotto reali nel marco di Valenza di taglia. L’appalto, ceduto al prezzo di f. 2000, sarebbe durato tre anni e quattro mesi a partire dal giorno della firma dei capitoli. 2. Gli appaltatori e i loro compagni non sarebbero stati obbligati a mostrare i conti della moneta battuta né al re né al suo tesoriere o al maestro razionale. 3. Si disponeva che il maestro della zecca nel lavorare e battere i reali dovesse conservare la prassi e il cerimoniale osservati fino ad allora, fra cui quelli riguardanti la lega e la taglia della moneta. 4. Martino l’Umano si impegnava a non vendere né appaltare la zecca a terzi durante quel periodo e a non ostacolare il lavoro degli appaltatori, facendosi piuttosto garante del fatto che avrebbero potuto lavorare in pace. 5. Veniva inoltre assicurata a quella zecca l’esclusiva nel battere moneta d’argento nel regno di Valenza. 6. Qualora il re avesse voluto far battere un’altra moneta d’argento che non fosse stata il reale valenzano, avrebbe dovuto assegnarla agli stessi appaltatori o ai loro compagni e non a altri. In questo caso, avrebbe attribuito loro il medesimo guadagno o la quantità di moneta che derivava loro dal battere i reali d’argento. 7. Il re non avrebbe consentito a nessuno di trarre argento dal regno di Valenza che non fosse stato lavorato o monetato a Valenza, segnato con la marca di Valenza o con altri marchi della signoria del re. Chi non avesse rispettato questa disposizione avrebbe perso l’argento, che sarebbe stato diviso in tre parti da attribuire rispettivamente al re, agli appaltatori e al delatore. 8. Il monarca si riservava la facoltà di accordare licenza per trarre fuori dalla città e dal regno di Valenza qualsivoglia quantità di argento non marcato né monetato, a condizione di dare loro l’equivalente del guadagno che avrebbero ricavato da quell’argento nella zecca. In questo caso, gli appaltatori avrebbero potuto detrarre quella somma dal prezzo dell’appalto e, qualora fosse stata superiore, gli veniva permesso di reggere la zecca fino all’estinzione del debito.
112 113 114
ACA, C, reg. 2258, c. 31v (9 dicembre 1402). ACA, C, reg. 2257, cc. 119v-120r (2 luglio 1404). ACA, C, reg. 2260, cc. 88r-93v (20 febbraio 1407).
I Profili dei mercanti e delle compagnie 9.
10.
11.
12. 13.
14.
15.
16.
17.
349
Il re concedeva loro l’utilizzo di tutti quegli attrezzi da lavoro della zecca di Valenza che fossero stati di sua proprietà e che sarebbero stati consegnati loro non appena si fosse concluso il contratto di appalto. Una volta entrato in possesso di questi strumenti secondo un inventario, il maestro della zecca si sarebbe dovuto impegnare a riconsegnarli al termine dell’appalto. Veniva consentito agli appaltatori, ai loro compagni o a altri in nome loro di portare, o far portare, qualsiasi quantità di argento in moneta o in recipienti attraverso le terre della signoria del re senza impedimento alcuno e pagando il diritto consueto, a dispetto di eventuali disposizioni contrarie. Per tutta la durata dell’appalto, gli appaltatori e i loro compagni non avrebbero potuto essere forzati a partecipare ad alcun esercito, armata o cavalcata. Dietro giuramento di uno degli appaltatori sarebbero stati compresi in questa franchigia tutti i lavoratori della zecca. Il re avrebbe fatto giurare a ciascun appaltatore e ai loro compagni tanto i capitoli dell’accordo quanto tutti gli altri documenti eventualmente prodotti in merito dalla sua corte. Per suo espresso volere il re sanciva che qualsiasi persona, straniera o naturale del regno, avesse assicurato di portare o far portare alla zecca 1000 marchi d’argento di 11 denari di lega, ogni anno durante i tre anni e quattro mesi dell’appalto, avrebbe goduto di un salvacondotto regio, nonostante i capitoli del pariatge o altre disposizioni. Gli apportatori d’argento sarebbero stati esclusi dalle rappresaglie e da tutti i debiti contratti —ad eccezione dei censals, dei violaris e delle comandes veres— fino a tre mesi dopo l’introduzione dell’argento nella zecca. Si stabiliva anche che avrebbero goduto di un salvacondotto di tre mesi o più, in proporzione rispetto alla quantità di metallo apportata, tutti coloro che avessero fornito occasionalmente alla zecca 50 marchi d’argento. Gli ufficiali avrebbero dovuto rispettare questo capitolo e diffonderlo a mezzo di grida pubblica. Né il re né i suoi ufficiali avrebbero potuto porre il blocco, ai danni degli appaltatori e dei loro compagni, sulla moneta d’argento che fosse dovuta da uno di loro a terzi con motivo di un acquisto d’argento effettuato per battere moneta. Qualora tali disposizioni fossero state emanate, gli appaltatori non sarebbero stati obbligati a rispettarle e anzi avrebbero potuto consegnare i reali alle persone da cui avevano comprato l’argento a favor del dit batiment qui esguarda utilitat de la cosa pública. Qualora fossero stati commessi o anche soltanto architettati crimini, frodi o azioni sinistre sarebbero stati tenuti a risponderne soltanto il maestro della zecca o gli altri ufficiali ritenuti colpevoli. Non si sarebbero dovuti invece considerare responsabili gli appaltatori e i loro compagni. Il maestro avrebbe reso conto della lega e della taglia delle monete e, di fronte agli appaltatori, arebbe stato responsabile dell’argento andato perso nella zecca. Il maestro, le guardie e gli altri ufficiali della zecca sarebbero stati obbligati a mostrare agli appaltatori i conti della zecca ogni volta che fosse stato chiesto loro. In caso contrario, veniva prevista una pena di f. 500, di cui non si sarebbe potuta fare alcuna grazia o remissione, da dividersi tra gli appaltatori e il re. Il maestro, le guardie e gli altri ufficiali della zecca avrebbero dovuto giurare agli appaltatori di esercitare il proprio ufficio senza alcuna frode e procurando loro tutto il profitto che fosse stato possibile conseguire onestamente. Qualsiasi causa civile o criminale mossa contro gli appaltatori o gli ufficiali ordinari della zecca avrebbe potuto essere presentata agli alcaldes dels moneders della città di Valenza qualora gli appaltatori o i loro compagni lo avessero voluto, in caso contrario di fronte a qualsiasi altro giudice o ufficiale della città.
350
uomini d’affari e mercanti toscanI 18. Martino l’Umano si impegnava a risarcire gli appaltatori di qualsiasi spesa o interesse sostenuto nel caso in cui il re o il suo tesoriere non avessero fatto rispettare i capitoli dell’accordo. 19. Il monarca si vincolava al rispetto degli accordi e a disporre che venissero rispettati anche dai propri ufficiali e sudditi. 20. Il re si sarebbe occupato di emanare tutte le provvisioni utili a beneficio della zecca e di non consentire la circolazione di altre monete d’argento. 21. Per maggiore sicurezza, i capitoli venivano fatti giurare anche dal tesoriere Joan Desplà, che avrebbe dovuto dichiarare di rispettarli. A garanzia del mantenimento delle condizioni pattuite, il re impegnava prima di tutto le cifre pagate dagli appaltatori e poi i propri beni mobili e immobili. In caso di esecuzione di una sentenza gli appaltatori si sarebbero potuti rifare su quei beni presentando le loro petizioni di fronte alle Corti. 22. A loro volta gli appaltatori avrebbero dovuto pagare i primi f. 1000, dei complessivi f. 2000, al momento della presa di possesso della zecca; altri f. 500 all’inizio del secondo anno e infine gli ultimi f. 500 al principio del terzo anno, il tesoriere avrebbe emesso quietanza. Veniva negato a qualsiasi persona a cui il re avesse precedentemente attribuito un’assegnazione relativa alla zecca d’argento di esigere denaro dagli appaltatori; le assegnazioni concesse fino alla data degli accordi sarebbero state considerate nulle. 23. Il re s’impegnava a far firmare questi accordi anche dal primogenito Martino, re di Sicilia. Durante il periodo dei tre anni e quattro mesi, gli appaltatori avrebbero avuto a disposizione la galea regia della città di Valenza chiamata Santa Maria de Montserrat. 24. Tutti gli ufficiali, tanto dei regni di qua quanto di quelli di là dal mare, avrebbero dovuto accogliere benevolmente la galea, i suoi uomini e le merci, dandogli vettovagliamenti —refrescament e vitualles— a spese del fisco com a cosa pròpia del re. Le mercanzie non avrebbero potuto essere sottratte per alcuna ragione, se non dietro pagamento del prezzo appropriato. Oltre a ciò, il re en sa fe real concedeva un salvacondotto alla galea valido per qualsiasi luogo della sua signoria. 25. Visto che il 20 febbraio 1407 a Tommaso di Gualtieri Biliotti e a Matteo di Bonaccorso Berardi era stato concesso un salvacondotto della durata di cinque anni, il re s’impegnava ad includervi qualunque persona gli appaltatori avessero voluto comprendere nell’appalto nel corso dei tre anni e quattro mesi.115 Così aveva fatto con Tommaso Piaciti e Tommaso Biliotti il 22 ottobre 1405, con un documento subsignat de la mà del dit Senyor. I salvacondotti venivano concessi —si diceva— per tolre e remoure tot cas que fos o s’esdevengués entre lo dit senyor rey o sotsmeses seus ab lo comú de Florença e sotsmeses lurs o altre qualsevol cas sdevengut ja o sdevenidor. Oltre a ciò, il re s’impegnava per letres sues ad intervenire in soccorso degli appaltatori con i propri ufficiali e con i sudditi. Ammoniva poi i corsari di qualsiasi nazione scoraggiandoli a danneggiare la galea Santa Maria de Montserrat.
Ai capitoli seguivano diversi documenti relativi all’appalto: la quietanza del re che dichiarava di aver ricevuto i primi f. 1000; una comunicazione diretta a tutti gli ufficiali regi in cui Martino rendeva loro noto che la sua decisione di concedere l’appalto e di mettere a disposizione la galea Santa Maria de Montserrat era stata formulata en favor e augmentació de les mercaderies de la cosa 115
ACA, C, reg. 2204, cc. 93r-94v (20 febbraio 1407).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
351
pública de nostres regnes e terres.116 Il 4 giugno 1408, poi, venne emessa un’altra ricevuta per il pagamento di f. 500 d’Aragona relativi ancora all’appalto.117 Gli uomini d’affari fiorentini che furono coinvolti prima nel salvacondotto e poi nell’appalto della zecca avevano partecipato attivamente alla vita politica di Firenze, ricoprendo cariche sia nelle Arti sia negli uffici maggiori della Repubblica. Matteo di Bonaccorso Berardi era nato nel 1381 nel quartiere di Santa Maria Novella, gonfalone del Leon Rosso.118 Venne eletto nel 1423 Priore, nel 1426 Gonfaloniere di Compagnia, mentre sorteggiato ancora Gonfaloniere di Compagnia nel 1430 e poi Priore nel 1433 fu dichiarato in speculo.119 Sarebbe stato invece eletto nell’Arte della seta nel 1433 e nel 1436,120 finché ad una nuova estrazione nel 1436 non fu dichiarato morto.121 Secondo la portata catastale di Matteo di Bonaccorso Berardi e nipoti, nel 1427 questi aveva investimenti privati per f. 572, titoli del Monte per f. 751, immobili per f. 3452, per un totale di f. 4775.122 All’ufficiale del catasto disse di essere stato compagno di Parente di Giovanni fino al 1424, data della conclusione della società. Debitrice di questa compagnia era poi un’altra società intestata a ‘Matteo Berardi & co. di Valenza’ —finita il primo novembre 1411— per ben £ 6836 di Barcellona. Dichiarava, però, che questa somma comprendeva il denaro di molti debitori da cui, da dieci anni, non riuscivano a riavere nulla e che quindi consideravano persi. A Matteo ne sarebbero toccati i 2/3, mentre a Parente 1/3. Ancora, la ragione terminata nel 1424 ne aveva come debitrice un’altra iniziata il primo novembre del 1420, in cui aveva parte Jacopo di Tommaso di Marco; al Berardi sarebbero toccati 2/3 di quell’ammontare, pari a f. 7622, e a Parente di Giovanni 1/3; tuttavia anche in questo caso riteneva che non ne avrebbe recuperato più nulla. Secondo i libri contabili la ragione, che era terminata nel 1420, godeva di un credito presso Víctor de Joan e Joan di Valenza per f. 100. Fra i debitori si annoveravano poi il setaiolo Bartolomeo di Lorenzo, Taddeo di Piero di Cenni, Antonio di Riccio, Giovanni di Michele del Buono, il merciaio Francesco di Giovanni dalle Panche, Pagolo Mei, l’erede di messer Coluccio, Zanobi Capponi, Francesco di Piero Allamani, l’erede di Niccolò di Marco Benvenuti, Barla di Stagio degli Strozzi, Tommaso di Bartolo di Scolaio, Antonio di ser Luca ACA, C, reg. 2260, cc. 93v-94r (25 febbraio 1407) e cc. 94r-v (28 febbraio 1407). ACA, C, reg. 2183, cc. 91v-92r (16 giugno 1408). Per l’inizio del periodo dell’appalto ACA, C, reg. 2260, c. 98v (20 marzo 1407). Un riferimento a questo appalto si trova anche in D. Igual, La ciudad de Valencia, p. 85. 118 ASF, Tratte, s. 10, reg. 1079, c. 105. 119 ASF, Tratte, s. 5, reg. 600, c. 97 (29 agosto 1423), c. 153 (29 agosto 1426); reg. 601, c. 64 (29 agosto 1430), c. 131 (28 aprile 1433). 120 ASF, Tratte, s. 6, reg. 109, c. 999 (30 dicembre 1433) e reg. 84, c. 89 (16 agosto 1436). 121 ASF, Tratte, s. 6, reg. 84, c. 90 (5 settembre 1436). 122 ASF, Catasto 1427, reg. 76, c. 134. 116 117
352
uomini d’affari e mercanti toscanI
Franceschi e Filippo di Simone Rondinelli. Nondimeno, anche sulla restituzione di questi crediti, da ripartire sempre per 2/3 e 1/3, Matteo dichiarava di fare poco affidamento. Erano invece creditori della ragione, per avervi dei depositi, Niccolò di Masino Ceffi per f. 200 e Margherita di Jacopo da Bottiga per f. 100. Infine, venivano annoverati debitori e creditori di Matteo: tra i primi Marco di Goro degli Strozzi e figli per f. 199, che erano stati investiti sul mercato cambiario, e l’erede di Tommaso per f. 360, relativi a cambi che aveva mandato a pagare a Francesco Tosinghi & co. di Barcellona, come attestato dai suoi libri contabili. Era invece lui ad avere dei debiti nei confronti di Giovanni di Ghezzo & co. per un panno, Zanobi Pollaiolo, Carlo di ser Luca, speziale, e Niccolò da Uzzano & co. La portata di Matteo si concludeva con il lungo elenco delle bocche, ovvero dei membri del suo nucleo domestico che erano ben quindici: oltre allo stesso Matteo si annoveravano la madre Pagola, Vaggia moglie di Berardo, Caterina vedova di Giano, Niccolò, Giovanni, Giano e Andrea di Giano, Jacopo, Gherardo, Maddalena, Angelo e Lorenzo di Berardo. I nipoti vivevano con Matteo perché il fratello Berardo, che aveva iniziato la propria attività a Valenza con Goro Dati, era morto intorno al 1418 (→Dati). Come Matteo, anche il setaiolo Berardo Berardi fu eletto continuativamente dal 1402 al 1416 nell’Arte della seta; ricoprì inoltre l’ufficio di Priore nel 1407 e venne nominato tra i dodici Buonuomini nel 1410, nonostante non avesse ancora i quarant’anni richiesti per essere Gonfaloniere di Giustizia all’estrazione dell’incarico nel 1414 e nel 1417.123 A sua volta Bindo Piaciti, probabilmente il più giovane, fu eletto nell’Arte della seta nel 1430-1431 e nel 1440 fu dichiarato morto.124 Tra i soci doveva essere Tommaso di Gualtieri Biliotti quello che risiedeva stabilmente all’estero dal momento che, estratto nell’Arte della lana dal 1405 al 1410 era risultato sempre assente, ragione per cui fu eletto soltanto quell’anno a una successiva estrazione;125 sorteggiato Priore nel 1408 venne rigettato, mentre l’anno successivo risultava già morto.126 Dell’attività in Catalogna dei Biliotti e dei Berardi si trova notizia anche nelle registrazioni delle lleudes di Cotlliure e di Tortosa. Furono infatti protagonisti nel commercio internazionale delle lane, acquistate a Tortosa 123 ASF, Tratte, s. 5, reg. 598, c. 97 (29 agosto 1407); reg. 599, c. 18 (12 dicembre 1410), c. 96 (26 febbraio 1414), c. 111 (29 ottobre 1414), c. 166 (28 giugno 1417). ASF, Tratte, s. 6, reg. 78, c. 175 (13 aprile 1402) e c. 252 (15 dicembre 1404); reg. 79, c. 108 (18 agosto 1407) e c. 233 (30 aprile 1410); reg. 80, c. 10 (23 settembre 1411) e c. 156 (15 dicembre 1412); reg. 81, c. 280 (17 agosto 1416). 124 ASF, Tratte, s. 6, reg. 83, c. 98 (15 aprile 1430) e c. 226 (30 dicembre 1431); reg. 84, c. 206 (28 aprile 1440). 125 ASF, Tratte, s. 6, reg. 79, c. 32 (15 dicembre 1405), c. 40 (2 gennaio 1406), c. 46 (7 aprile 1406), c. 93 (14 aprile 1407), c. 107 (18 agosto 1407), c. 120 (14 dicembre 1407), c. 166 (18 dicembre 1408), c. 175 (21 dicembre 1408), c. 180 (16 aprile 1409), c. 194 (16 agosto 1409), c. 223 (16 aprile 1410). 126 ASF, Tratte, s. 5, reg. 599, c. 2 (28 aprile 1417) e ASF, Tratte, s. 6, reg. 80, c. 120 (30 dicembre 1414).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
353
grazie alla mediazione dei mercanti locali Jaume Ribelles e Pere Conill. Nei documenti fiscali della lleuda di Tortosa è presente Matteo Berardi che, l’11 maggio 1415, pagò attraverso il connazionale Giovanni de’ Mari i diritti per il passaggio di 542 sacchi di lana —pari a 1115 quintali— e di 5 costals di toysons, in cui stavano pelli lavorate in libri e carte.127 Altri conti intestati a Matteo Berardi presso la lleuda di Cotlliure confermano il suo interesse per l’esportazione di lana, tartaro, grana, pergamene e per l’importazione di drappi e lavorati di seta, canamasse e veli di cotone.128 Altri due conti erano cointestati: il primo, relativo al periodo tra 1410 e 1413, venne redatto a nome di Andrea de’ Pazzi, Simone Bellandi e Matteo Berardi; il secondo, riguardante il 1410 e il 1411, fu intestato a Matteo e Andrea Berardi.129 Nel primo, oltre alla merce già citata, si faceva menzione del passaggio di 900 salme generali di frumento che arrivavano da Pisa, mentre nel secondo risaltavano le quantità inviate a Talamone o a Piombino: 15 balle di grana —del peso di q. 32.2.13—, oltre a 19 costals della stessa —del peso di q. 40.1.16—, 2 costals di frutta, 2 fagotti di seta, un costal di mandorle e uno di agnelline —del peso di q. 3.3.0, a cui si sommavano 5 balle delle stesse agnelline— del peso di q. 15.3.6 –, 8 pani di pece, un costal di datteri e 1 fardello di seta. Fra l’altro in questi conti si annotava che Andrea de’ Pazzi, tra 1412 e 1413, aveva ricevuto una partita di drappi e dello zolfo proprio dalla nave di Matteo Berardi.130 Ancora altri due conti vennero intestati per il 1410 a Tommaso e Paolo Biliotti e per il 1419 ad Andrea Berardi e a Benedetto de’ Bardi.131 Alla fine degli anni Trenta si trovava tra Barcellona e Valenza un altro figlio di Gualtieri Biliotti, Giovanni. Nel 1439 il fiorentino Bartolomeo Lenzi, per conto del padre Lorenzo, emise una procura di due anni nei confronti dei connazionali Domenico di Gianni e Giovanni Biliotti, insieme al notaio valenzano Mateu Esteve.132 Giovanni era nato a Firenze nel 1420 nel quartiere di Santo Spirito, gonfalone del Nicchio.133 Dal 1433 al 1441 fu estratto sia negli uffici maggiori sia nelle arti, ma venne sempre rigettato; era dichiarato fuori città, invece, nel 1450 quando venne sorteggiato tra i dodici Buonuomini. Giovanni fu quindi eletto nel 1460 Gonfaloniere di Compagnia, l’anno dopo Priore, nel 1484 nell’Arte della lana e infine fu dichiarato morto nel 1486.134 ACA, RP, MR, 2965, c. 17v (11 maggio 1415). ACA, RP, BGC, reg. 1309 (1412-1415) manifesto della nave di Nicolau Castell e manifesto della nave di Joan de Prexana; ACA, RP, BGC, reg. 1310 (1418-1419), c. 50r. 129 ACA, RP, BGC, reg. 1308 (1411-1415), cc. 44v-45r; ACA, RP, BGC, reg. 1310 (1418-1419), cc. 31r-v. 130 ACA, RP, BGC, reg. 1310 (1418-1419), cc. 43r-44r. 131 ACA, RP, BGC, reg. 1308 (1411-1415), c. 36r; ACA, RP, BGC, reg. 1310 (1418-1419), 50r. 132 AHPB 166/25 (19 settembre 1439). Per l’attività come setaiolo di Bartolomeo Lenzi A. Molho, «The Florentine “Tassa dei traffichi”», pp. 90. 133 ASF, Tratte, s. 10, reg. 1115, c. 45 (29 maggio 1420) 134 ASF, Tratte, s. 5, reg. 601, c. 130 (28 aprile 1433); reg. 602, c. 104 (12 giugno 1440), c. 127 (28 agosto 1441); reg. 603, c. 113 (12 marzo 1450), c. 118 (12 giugno 1450); reg. 604, c. 119 (28 agosto 127 128
354
uomini d’affari e mercanti toscanI
Nel 1451 Giovanni Biliotti si trovava a Barcellona dove Geronimo Griffo e Ludovico Morigia, mercanti lombardi, l’8 ottobre lo elessero arbitro insieme al connazionale Antonio Popoleschi.135 Quello stesso anno la cancelleria di Alfonso aveva preparato un documento, che poi non entrò in vigore, secondo cui il salvacondotto concesso a Giovanni Biliotti, Bartolomeo de’ Medici, Carlo Strozzi e Michele Parenti, dovesse essere rispettato ancora per sei mesi (→Medici).136 Sembra dunque che i rapporti d’affari tra i Biliotti e i Parenti si fossero mantenuti dai primi del secolo. Nonostante l’editto di espulsione dei fiorentini, Giovanni rimase a Barcellona dove, la Giovanni Biliotti & co. fu corrispondente del banco Cambini di Firenze tra il 1451 ed il 1453. Proprio per questi anni il Tognetti osserva come la compagnia barcellonese del Biliotti, dovendo rimettere delle somme su Firenze, non acquistasse lettere di cambio pagabili in Toscana bensì a Genova. Sarebbero stati poi i beneficiari a rimetterle su Pisa, ai Quaratesi, per conto dei Cambini. Questo espediente serviva forse ad aggirare la pragmatica di Alfonso il Magnanimo, in quanto, nonostante fosse stato consentito al Biliotti di rimanere nella città comitale, era severamente vietato anche a lui avere rapporti commerciali e finanziari con Firenze e le città ad essa soggette.137 Infine, ancora nel 1467 i referenti per le lettere di cambio degli Strozzi a Valenza furono Francesco di Bonaccorso e un altro figlio di Gualtieri, Baldassarre Biliotti.138 Ciampelli Bernardo di Niccolò Ciampelli era nato a Firenze nel 1416 nel quartiere di Santa Croce, gonfalone del Carro, e morì nella seconda metà degli anni Settanta: era ancora attivo sul mercato dei cambi nel 1475 e tuttavia quando fu estratto nel 1477 tra i Gonfalonieri di Compagnia fu dichiarato morto.139 Negli anni Trenta e Quaranta aveva operato a Barcellona come fattore della compagnia di Antonio Pazzi e Francesco Tosinghi e poi di quella del Tosinghi con Vanni Rucellai (→Pazzi, Rucellai), mentre all’inizio degli anni Sessanta fu, insieme al pisano Jacopo Vernagalli, corrispondente di Michele da Colle (→Pierozzi).140 Nel 1443 il Ciampelli, come procuratore generale di 1460), c. 140 (28 agosto 1461). ASF, Tratte, s. 6, reg. 84, c. 91 (15 dicembre 1436), c. 112 (16 agosto 1437), c. 173 (15 dicembre 1438), c. 219 (17 agosto 1440); reg. 87, c. 267 (20 agosto 1484), c. 355 (19 agosto 1486). 135 AHPB 193/2, cc. 30r-v (8 ottobre 1451). 136 ACA, C, reg. 3077, cc. 149v-150r (9 luglio 1451). 137 S. Tognetti, Il Banco Cambini, pp. 173, 179-180, 197-200. 138 ASF, Carte Strozziane, V serie, 18 (1467). 139 ACA, C, reg. 3420, cc. 75v-76v (15 marzo 1475); si tratta di un cambio con la curia regia. ASF, Tratte, s. 10, reg. 1115, c. 22; ASF, Tratte, s. 5, reg. 606, c. 46 (8 settembre 1477). 140 M. Berti, «Le aziende da Colle», pp. 97-98.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
355
Antonio di Andrea de’ Pazzi —secondo un atto rogato a Firenze nella parrocchia di Santa Maria sopra Porta il 4 gennaio di quell’anno dal notaio Oberto di Martino Berti di San Donato in Poggio— sostituiva a sé nella procura, soltanto per un anno, l’aragonese Luis de la Cavallería di Saragozza con l’incarico di recupero crediti.141 È difficile dire se i negozi che il Ciampelli gestì nei decenni centrali del Quattrocento fossero sempre da inquadrarsi nell’ambito del sistema aziendale dei Pazzi; tuttavia per i membri di questa famiglia Bernardo continuò sempre a costituire un punto di riferimento sulla piazza barcellonese. È probabile che fosse invece occasionale la sua mediazione come assicuratore, nel 1456, per conto dei genovesi residenti a Valenza Tommaso Piccamiglio e Francesco Centurioni, così come lo fu il protesto presentato in nome del connazionale Arnolfo Popoleschi, abitante di Barcellona, due anni dopo.142 Tra la fine degli anni Cinquanta e il decennio successivo Bernardo Ciampelli si dedicò al commercio della lana. Il barcellonese Melcior Mates patrono di una nave da un timone e due coperte intitolata a San Nicola ed il maiorchino Joan Bertran, nel 1457, firmarono un documento debitorio di 1000 ducati d’oro veneziani in ragione della stessa quantità di denaro di Barcellona che il fiorentino aveva anticipato loro, perché fossero convertiti in salari e provviste. L’imbarcazione, ancorata nella spiaggia di Barcellona, era pronta a salpare per la Sicilia, tornare nella città comitale, andare a caricare all’Ampolla e agli Alfachs di Tortosa e quindi ripartire per Ragusa. La soluzione del credito sarebbe stata corrisposta a Martino Querini, mercante fiorentino residente a Ragusa, dieci giorni dopo l’arrivo in quel porto e a garanzia del rimborso veniva ipotecata la nave con tutti i corredi. Il Mates e il Bertran avrebbero inoltre provveduto a scalare la somma anticipata da quella di 1650 ducati veneziani, che il Ciampelli e il Querini erano tenuti a pagare nella città di Ragusa a causa del nolo di una certa quantità di lane, caricate da Matteo Ciampelli in uno dei porti di Tortosa. Il cambio andava a rischio dello scafo della nave per tutto il viaggio fino a 24 ore dopo la prima ancora.143 Due anni dopo, nel 1459, le istituzioni cittadine chiesero alla Corona di poter armare galee di vigilanza, poiché il corsaro fiorentino Pierotto Mannelli aveva sottratto un carico di 269 sacchi di lana di proprietà di Bernardo Ciampelli. La nave su cui viaggiavano, quella di Bernat Soldevila, era stata intercettata e le merci rivendute alle galee veneziane che tornavano dalla Barberia.144 Il Ciampelli, insieme ad altri mercanti pisani, fu un finanziatore di Giovanni ii e della città di Barcellona all’inizio della guerra civile catalana.
141 142 143 144
AHPB 166/6, c. 91r (19 novembre 1443). AHPB 193/14, c. 70r (30 dicembre 1456); AHPB 193/5, c. 47r (5 aprile 1458). AHPB 166/39, cc. 7r-8r (21 giugno 1457). AHCB, Consell de Cent, VI.21, c. 125v (3 settembre 1459).
356
uomini d’affari e mercanti toscanI
Il 25 settembre del 1462 i consiglieri deliberarono di mandare a Pisa la nave di Melcior Mates, assoldata per portare carichi di frumento necessari al vettovagliamento dell’esercito. Per pagare questa missione i consiglieri si erano rivolti a Bernardo Ciampelli e ai pisani Jacopo Vernagalli e Federico Galletti, cittadini onorati, affinché fosse consegnata nei pressi di Pisa al Mates una quantità adeguata di denaro per l’acquisto del frumento. Ciascuno dei tre mercanti si era offerto di fargli avere, a Firenze o a Pisa, f. 1000 correnti a Firenze, secondo un cambio di 17 soldi e 3 denari barcellonesi per fiorino. A loro nome furono quindi registrate £ 862.10.0 dal notaio Joan Mateu, che gli sarebbero state pagate non appena fosse giunta notizia che il Mates aveva riscosso i fiorini (→Galletti, Vernagalli).145 Già dagli anni immediatamente precedenti la guerra civile, Bernardo Ciampelli aveva avuto numerosi rapporti finanziari con Giovanni ii, a cui aveva effettuato prestiti sotto forma di anticipi di danaro inviati per lettera di cambio. A queste somme seguivano i documenti debitori che il re fece redigere in favore del fiorentino: nel gennaio del 1459 per f. 200 da restituire entro quattro mesi, nel dicembre dello stesso anno per altri f. 200.146 Come di consueto gli ordini di pagamento al tesoriere potevano riguardare anche somme che il re aveva trasferito attraverso il Ciampelli: il 18 gennaio 1460 Giovanni chiedeva al tesoriere del regno di Sicilia di pagare per una prima di cambio, a usanza, a Raffaele Spinola 900 ducati veneziani o il loro equivalente a £ 697.10.0 nel giorno del pagamento, somma che aveva ricevuto da Bernardo Ciampelli a un tasso di cambio di 15 soldi e 6 denari per ducato. Di questa lettera vennero spedite anche una seconda e una terza, specificando che il pagamento doveva essere effettuato per il mantenimento del credito e della buona fede del re: E sia axí molt necessari per la conservació de nostra fe e crèdit.147 Le lettere di cambio potevano servire a coprire le spese degli ambasciatori: come nel caso di Joan de Gallac, destinato dal re alla curia romana, che si era trovato ad avere necessità di denaro nella città di Mantova; ancora Joan de Gallac e Francesc Ferrer avevano ricevuto rispettivamente a Mantova e a Siena l’equivalente di £ 140, £ 95 e £ 91.13.4 dai banchi di Jacopo Spini e Piero e Jacopo de’ Pazzi, che erano poi state mandate a pagare a Barcellona al Ciampelli.148 In altre occasioni gli anticipi erano riferiti al pagamento di tessuti, come quei drappi di broccato neri e quella pezza di cammellotti di grana comprati al Ciampelli da Manuel Bou della camera reginale.149 J. Sobrequés, «Aspectos economicos», pp. 215-286. ACA, C, reg. 3417, c. 65 (10 gennaio 1459) e cc. 135v-136r (29 dicembre 1459). 147 ACA, C, reg. 3417, cc. 158v-159r (18 gennaio 1460). 148 ACA, C, reg. 3417, c. 160r (18 gennaio 1460); ACA, C, reg. 3418, c. 28r (17 giugno 1460), c. 35r (17 luglio del 1460). 149 ACA, C, reg. 3417, cc. 191r-191v (9 agosto 1460). 145 146
I Profili dei mercanti e delle compagnie
357
Ancora nel settembre del 1460 Giovanni ii rilasciò un altro documento debitorio in favore di Bernardo Ciampelli per la somma di f. 500, al cambio di 11 soldi di Barcellona per fiorino, da restituire a sei mesi.150 Nel documento successivo, redatto a due soli giorni di distanza, il re faceva riferimento a un salvacondotto concesso ai fiorentini per commerciare nella sua signoria. Si aggiungeva che il Ciampelli aveva offerto al monarca f. 100 in cambio del salvacondotto, ma che questi aveva preferito prenderne in prestito f. 500 piuttosto che accettare quei f. 100 donati graciosament. Aveva infatti bisogno di una somma più consistente da destinare all’armamento della sua nave e ad altre necessità della corte.151 Il rapporto con Giovanni ii fu molto intenso nel 1460 e sembra limitato a questo periodo. Due anni dopo troviamo Bernardo intento a servire uno degli oppositori di Giovanni di Navarra, Pietro di Portogallo: il 22 maggio del 1464 il lusitano sollecitava Bernardo a far credito a Rodrigo Váez, diretto in Castiglia, fino al valore di 300 doppie, quantità che Pietro si impegnava a devolvere entro 30 giorni.152 Nel maggio dello stesso anno lo stesso Pietro concesse un salvacondotto al Ciampelli per portare aromi o spezie da Barcellona a Valenza, o dove meglio credeva, su galee o triremi fiorentine.153 Nel 1462 Battista Buondelmonti, che viveva e lavorava al sevizio del Ciampelli, protestò il connazionale Piero Safini, fattore di Filippo Pierozzi, che si rifiutava di onorare una lettera di cambio. La cambiale era stata inviata al Pierozzi dalla compagnia di Firenze di Francesco e Carlo Cambini, che gli chiedevano di pagare a 60 giorni a Bernardo Ciampelli f. 1.000, al tasso di 16 soldi 11 denari per fiorino, somma ricevuta a Firenze da Francesco Salviati e fratelli. Disponevano di segnarla nel ‘conto dei coralli’ (→Pierozzi). Da parte sua il Safini affermava di non voler pagare in quanto il principale non si trovava in città.154 La notizia del fallimento del Pierozzi stava già circolando e probabilmente il fiorentino cercava di sfuggire ai suoi creditori. Il Ciampelli operava anche in connessione con il mondo degli ecclesiastici catalani fornendo prestiti e mettendo a disposizione il circuito dei cambi come referente di altri banchi fiorentini, ad esempio quello di Piero e Jacopo de’ Pazzi & co. (→Pazzi). Attraverso questi banchi gestiva i rapporti cambiari degli ecclesiastici catalani e la curia romana. Proprio a proposito di una somma rilasciata a un ecclesiastico, nel marzo 1462, il Ciampelli nominò procuratore il connazionale Giovanni Canigiani, che si trovava a Valenza e ACA, C, reg. 3418, c. 61v (18 settembre 1460). ACA, C, reg. 3418, cc. 61v-62r (20 settembre 1460). Per il resoconto di altre lettere di cambio per diversi ducati di Venezia che coinvolsero il Ciampelli si veda ACA, C, reg. 3418, cc. 74v-75r (31 ottobre 1460). 152 ACA, C, reg. 23 intr., c. 5v (22 febbraio 1464). 153 ACA, CR, Giovanni il Grande, n. 22 (7 maggio 1464). 154 AHPB 166/41 (5 marzo 1462). 150 151
358
uomini d’affari e mercanti toscanI
che avrebbe dovuto riscuotere dal cardinale e vescovo di Zamora, nel regno di Castiglia, tutte le quantità di denaro che gli erano dovute.155 Bernardo Ciampelli continuava a risiedere a Barcellona nonostante la guerra civile quando, nell’autunno del 1466, acquistò dal notaio Joan Girau una schiava tartara di nome Paula, di 23 anni, al prezzo di £ 45. In quel periodo operava al servizio di Bernardo il connazionale Giovanni delle Vigne. L’11 novembre di quell’anno si presentò a casa di Jaume Carmau —posta vicino alla riva del mare nella piazza del vino— per protestare al Carmau e al socio Jaume Metelli il mancato pagamento di una lettera di cambio a nome del perpignanese Berenguer Sanxo. Questa era stata inviata loro niente meno che nel luglio del 1462, quattro anni prima, da Antonio da Rabatta e Bernardo Cambi & co. di Firenze per la somma di f. 120, cambiati a s. 16 per fiorino, che si ordinava fossero pagati al Sanxo e posti a loro conto.156 Dell’altro Ciampelli residente a Valenza, Lando, non si ha che una notizia del 1444 relativa a un protesto.157 Dati Tra la fine del xiv e l’inizio del xv secolo operarono in Catalogna nell’ambito della commercializzazione dei drappi serici e auroserici i fratelli setaioli Gregorio, detto Goro, e Simone di Stagio Dati. Il Libro segreto di Goro offre numerose informazioni sull’attività mercantile che lui e Simone svolsero, con diverse compagnie, tra la Toscana e la Catalogna. Goro era nato il 15 aprile del 1362; tredicenne andò a stare a bottega con Giovanni di Giano e compagni setaioli e, nel 1385, ebbe parte nella compagnia dell’arte della seta intitolata a ‘Giovanni di Giano & co’, al corpo della quale partecipava per 1/12 con f. 300.158 Ne aveva inizialmente tratto buoni guadagni: calcolato il saldo nel giugno del 1387, a causa della morte del socio, gli erano infatti spettati f. 468.7.0 per due anni e cinque mesi di attività. Goro siglò poi una nuova compagnia con Bonaccorso Berardi, Michele di ser Parente e Nardo di Filippo Nardi il cui corpo ammontava a ben f. 12500. Da questa compagnia nel 1389 avrebbe ricevuto f. 552.6.0 di guadagno per 19 mesi e nel 1390 f. 341.10.0 per un anno. Il primo settembre del 1390, per conto della medesima, partì per Valenza insieme a Berardo di Bonaccorso Berardi (→Berardi); arrivò il 26 di ottobre e rimase in città fino alla fine del 1392. Là, nel dicembre del 1391, ebbe un figlio illegittimo da una AHPB 166/41 (3 marzo 1462). AHPB 166/41 (11 novembre 1466). 157 AHPB 166/47 (22 maggio 1444). 158 L. Pandimiglio, I libri di famiglia, pp. 95-97. Vi è una discrepanza di tre anni con la registrazione contenuta in ASF, Tratte, s. 10, reg. 1079, c. 18 secondo cui sarebbe nato nel 1365. 155 156
I Profili dei mercanti e delle compagnie
359
schiava tartara che chiamò Tommaso, Maso, e che fu mandato a Firenze con la nave del connazionale Felice del Pace. Gli affari di cui Goro Dati si occupò a Valenza per conto della compagnia furono registrati in un libro di bottega bianco.159 Nel Libro segreto annotava come non gli fossero stati pagati né il viaggio né la permanenza a Valenza e come, pur avendo guadagnato bene, la compagnia conservasse un credito ingente presso Joan Esteve. Il primo gennaio 1393 venne stilato un primo saldo e toccarono a Goro, oltre a f. 60 per il salario del fratello Simone, f. 1476.21.0 di guadagno che pur comprendeva una parte del debito di Joan Esteve, dato ancora per buono e che ammontava —secondo una carta pubblica che ottennero dal connazionale— a £ 4000 di Barcellona. Con questo saldo calcolarono di togliere dal conto di Goro f. 954.25.0, che gli sarebbero stati attribuiti una volta rientrati dei crediti, visto che i debitori di Catalogna erano dati per buoni. In questa data il Dati siglò una nuova compagnia per un anno insieme a Bonaccorso Berardi, Nardo di Filippo Nardi e Bernardo di Giovanni, questa volta senza Michele di ser Parente. Il 10 settembre 1393 Goro partì alla volta della Catalogna ma non fece in tempo a raggiungere Genova che, all’altezza di Portovenere, fu derubato da una galeotta: ebbe di suo proprio danno f. 250 implicite in perle, merci e vesti, mentre la compagnia subì una perdita di f. 300.160 In Catalogna tornò poi nell’aprile del 1394 con la nave di Felice del Pace. L’imbarcazione di questo patrono fiorentino, più volte menzionata da Goro e nella documentazione datiniana, beneficiò di un salvacondotto regio concesso dal re d’Aragona nel 1395, per la durata di quattro mesi. Si trattava con tutta probabilità del rinnovo di un guidatico già concesso negli anni precedenti, in cui sappiamo che questa nave viaggiava tra Firenze e la Catalogna. L’immunità comprendeva anche tutti i mercanti, i nocchieri e i marinai presenti a bordo.161 Nei quindici giorni successivi all’eventuale revoca del salvacondotto il del Pace ne sarebbe stato informato per via di lettera o di grida pubblica nella città o nel luogo in cui la nave fosse in sosta. Goro raggiunse poi Valenza, Maiorca e infine Barcellona, dove trovò anche Simone. Tornò quindi a Valenza, dove il fratello rimase, mentre lui fece ritorno in Toscana via terra arrivando a Firenze il 24 gennaio del 1395. A Valenza Simone operò nel commercio dei drappi auroserici in compagnia col castigliano Andrés López; secondo gli accordi spettava a ciascuno di loro la metà dei guadagni derivati da questa e da altre attività. Da Firenze Goro li ri159 Per lettere scambiate tra Simone Dati e la compagnia Datini di Valenza rimando a Mercanzie e denaro, pp. 314-324. 160 L. Pandimiglio, I libri di famiglia, p. 102. 161 ACA, C, reg. 1910, cc. 37r-v (5 maggio 1395).
360
uomini d’affari e mercanti toscanI
forniva di drappi pagati a 6 mesi e per questa attività riscuoteva da loro anche una provvigione. Così il Dati dichiarava che, sanza aver alcuna compagnia, aveva guadagnato f. 600 per l’attività di otto mesi fino al primo gennaio 1396, ovvero per le merci che aveva mandato e ricevuto da Valenza e da altri luoghi scambiate sia con Simone sia con altri amici di Pisa.162 Nel 1396 Goro, pur trovandosi in penuria di liquidità, siglò una nuova compagnia con Michele di ser Parente al cui corpo avrebbe dovuto partecipare per f. 1000 [Tabella III.1.1.].
Tabella III.1.1. Partecipazioni di Gregorio Dati tra 1387 e 1406
Date
estreme
1387-1392
1393-1394
1394-1395
Soci
Part.
Bonaccorso Berardi Michele di ser Parente Goro Dati Nardo di Filippo Nardi Bonaccorso Berardi Goro Dati Nardo di Filippo Nardi Bernardo di Giovanni Bonaccorso Berardi Goro Dati Nardo di Filippo Nardi Bernardo di Giovanni
11 parti 8 parti 3 parti 2 parti 11 parti 5 parti 3 ½ parti 3 ½ parti 12 parti 4 parti 3 ½ parti 3 ½ parti 13 ¾ parti 4 ½ parti 2 parti 1 ¾ parti 2 parti
1396-1402
Michele di ser Parente Goro Dati Nardo di Filippo Nardi Lorenzo di Michele Spinello e Niccolò [...]
1403-1406
Goro Dati Piero e Jacopo di Tommaso Lana Nardo di Filippo Nardi
Corpo
dei soci
f. 8.000 f. 3.500 f. 500 f. 500 f. 4.000 f. 1.000 f. 500 f. 500 f. 4.500 f. 500 f. 500 f. 500
Corpo di
compagnia
f. 12.500
f. 6.000
f. 6.000
f. 8.000 f. 1.000 f. 400 f. 200 -
f. 9.600
f. 2.000 f. 3.000 -
f. 5.000
Una volta conclusasi la compagnia con Michele di ser Parente il Dati ne costituì una nuova a lui intitolata ‘Goro di Stagio & co.’ a cui partecipavano Piero e Jacopo di Tommaso Lana. Il referente della compagnia in Catalogna restava il fratello Simone [Fig. III.1.5.].
162
L. Pandimiglio, I libri di famiglia, pp. 102-103, 109.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
361
Fig. III.1.5. Segno mercantile della compagnia di Goro Dati163
Goro e Simone Dati ricevettero un primo salvacondotto da Giovanni il Cacciatore nel 1394, che poi nel 1397 Martino l’Umano rinnovò a Goro, Simone e al loro socio, il connazionale Giovanni di Michele di ser Parente.164 Come riportato nel Libro segreto, i soci Goro Dati e Michele di ser Parente avevano deciso che Giovanni andasse a Valenza e diventasse compagno di Simone; dal canto loro si impegnavano a tenerli riforniti, da Firenze, di merci e a fermare in quella ragione f. 1000.165 Una metà del guadagno sarebbe toccata alla compagnia di Goro e Michele, mentre l’altra metà sarebbe stata divisa in parti uguali tra Simone e Giovanni. Giovanni giunse a Valenza nel maggio del 1396 e dopo poco sarebbero iniziati i litigi con Simone. Fu così che il fratello di Goro tornò a Firenze per trovare un accordo con Michele di ser Parente e con Goro stesso, ottenendo che la compagnia di Valenza fosse autonoma rispetto a quella di Firenze. La società fiorentina sarebbe stata pagata a termine per le merci che forniva e, d’altra parte, quella valenzana avrebbe risposto interamente di tutti i propri guadagni così come delle perdite. Preso il mare per tornare a Valenza, Simone fu catturato fuori dalla foce pisana da una galeotta di Napoli e fu poi rilasciato a Gaeta dietro pagamento di un riscatto. Dopo il rapimento, nel 1397, tornò a Valenza ed ebbe ulteriori problemi con il socio. Così i due deliberarono, pur rimanendo compagni, che Giovanni si spostasse a Barcellona. Soltanto successivamente sciolsero la società: gli affari che Simone avrebbe portato a termine a Valenza sarebF. Melis, Aspetti, tavola xxxii. ACA, C, reg. 1908, cc. 30r-31r (6 aprile 1394); ACA, C, reg. 2190, cc. 42r-43r (16 giugno 1397); ACA, C, reg. 2197, cc. 216v-219v; ACA, C, reg. 2238, cc. 13r-v (13 agosto 1397). 165 Forse si trattava dello stesso Giovanni di Michele che, risiedendo nelle terre della Corona nuper ut orator, ricevette da Alfonso il Magnanimo la generosità in perpetuo con la conseguente attribuzione delle armi e dello scudo nobiliare alla sua discendenza in linea diretta. ACA, C, reg. 2594, cc. 7r-8r (10 settembre 1426). 163 164
362
uomini d’affari e mercanti toscanI
bero toccati a lui e viceversa quello che Giovanni avrebbe fatto a Barcellona sarebbe stato suo.166 Nel 1402 Goro e Simone Dati furono compresi da Martino l’Umano nella liberatoria con cui venivano riammessi alcuni uomini d’affari italiani dopo la pragmatica espulsione.167 Proprio in questi stessi anni i fratelli Dati vennero trascinati in una causa giudiziale che li portò sull’orlo del fallimento. Ebbero una lunga lite con Giovanni Serristori e Antonio di Guccio, che fu poi portata di fronte al tribunale della Mercanzia di Firenze (→Guccio).168 Antonio di Guccio, che risiedeva a Barcellona per conto del Serristori, era stato anche agente dei Dati, ma per favorire i primi aveva scaricato su Goro e Simone delle perdite che non gli spettavano. Nel suo Libro segreto, il mercante fiorentino Goro Dati narrò le difficoltà avute dalla sua compagnia in Catalogna tanto per questa lite quanto per altre difficoltà che erano insorte. Intorno al 1404 Goro spedì a Simone molte mercanzie destinate al re di Castiglia Enrico iii. Queste, però, erano state detenute a Barcellona perché, secondo quanto affermava Goro, Martino l’Umano aveva emanato delle proibizioni sul commercio con la Castiglia. A questo si era aggiunto il piato con Antonio di Guccio che, oltre ad aver stremato le loro risorse finanziarie, aveva creato inimicizie e sospetti circa l’affidabilità e la solvibilità della compagnia: E per le cose traverse da Barzalona e il piato ne seguitò qui, e i sospetti nati per le imprese di Simone, e la invidia e le male lingue di molti, mancandoci il credito fu nicisità raccogliersi e ritirarsi per pagare ognuno, e accattare danari da amici e operare con ogni ingegno, con danni e interessi e spesa, per non fallire e per non avere vergogna. E posto che’l mi compagno arebe voluto, per schifare danni e interessi, io diliberai più tosto volere rimanere disfatto dell’avere che dell’onore. E con gran fatica sostenni tanto che pagammo ogni gente, e solamente rimasi ad avere a fare co’ miei compagni.169
Il Dati affermava che qualora fosse riuscito ad inviare quelle ‘robe di seta e oro’ per le quali Simone si era impegnato col re castigliano, gli affari iberici avrebbero avuto un esito diverso. Giacché non gli era stato possibile, le cose erano iniziate ad andare di male in peggio. Simone si era messo a fare affari con il re di Castiglia, malgrado il parere contrario di Goro, che dovette cedergli merci per ingenti somme e pagare attraverso i cambi notevoli quantità di denaro. Ne conseguirono grandi debiti per la compagnia aggravati dalla morte di Enrico iii nel 1406. Nel novembre del 1408, Goro dovette quindi partire per Murzia allo scopo di raggiungere Simone e contenere le perdite. Per la L. Pandimiglio, I libri di famiglia, pp. 112-113. ACA, C, reg. 1908, cc. 30r-31r (3 aprile 1394); ACA, C, reg. 2190, cc. 42r-43r (16 giugno 1397); ACA, C, reg. 2197, cc. 216v-219v; ACA, C, reg. 2238, cc. 13r-v. 168 S. Tognetti, Da Figline a Firenze, p. 42. 169 L. Pandimiglio, I libri di famiglia, p. 126. 166 167
I Profili dei mercanti e delle compagnie
363
pericolosità del mare in quegli anni, Goro deliberò di fermarsi a Valenza per circa tre anni. Tuttavia non ottenne alcun risultato. Perdettero tutto il corpo di compagnia, per l’ammontare di più di f. 10000 di Firenze. Finalmente ripartì alla volta di Barcellona nel febbraio del 1411 e da lì raggiunse Piombino per mare il 12 marzo. Nel frattempo questioni erano sorte anche col socio Piero del Lana, che aveva dovuto mettere altri denari nella società. Queste liti vennero superate soltanto grazie a un accordo di Goro con gli eredi di Piero, morto nel 1411 a causa della peste.170 Sposatosi ben quattro volte, rispettivamente con Bandecca Berardi nel 1388, con Betta Villanunzi nel 1393, con Ginevra Brancacci nel 1403 e con Caterina Guicciardini nel 1421, Goro Dati fu un personaggio assai attivo nella vita politica fiorentina.171 Fu eletto Priore nel 1425, nominato tra i dodici Buonuomini nel 1421 e 1427, nel 1412 e 1430 Gonfaloniere di compagnia, nel 1429 Gonfaloniere di giustizia, mentre nell’Arte della Seta nel 1402, 1405, 1408, 1412, 1416, 1418, 1431 e infine nel 1433 nella Mercanzia.172 Nel 1433 emancipò il suo ultimo figlio Antonio all’età di nove anni. Quando Goro fu eletto Gonfaloniere di compagnia per la prima volta, nel 1412, nel Libro segreto confessò di averlo molto desiderato ad onore suo e dei suoi discendenti. Fino a quel momento, infatti, non era certo di essere inserito nelle borse del collegio: da una parte perché il padre, che pur era stato console di Por Santa Maria e eletto nella Mercanzia, non era mai stato estratto tra i Priori e negli altri collegi maggiori se non dopo la sua morte; dall’altra perché pensava potessero pesare sull’elezione la questione di giustizia scaturita in Catalogna con i Serristori e i diversi debiti che aveva con il comune di Firenze.173 Goro aveva potuto ricoprire questi uffici in quando gestiva gli affari in Catalogna da Firenze attraverso la mediazione del fratello Simone e di altri mercanti. D’altro canto Simone visse a Valenza per circa 28 anni, fino al 23 maggio 1422, giorno della sua morte.174 Per questa ragione, estratto per incarichi nell’Arte di Por Santa Maria ben sette volte e una nell’Arte dei Linaioli tra il 1407 e 1410, era sempre risultato fuori città.175
L. Pandimiglio, I libri di famiglia, pp. 137-8. L. Pandimiglio, I libri di famiglia, pp. 30-31. 172 ASF, Tratte, s. 6, reg. 78, c. 183; ASF, Tratte, s. 6, reg. 79, c. 5, 150; ASF, Tratte, s. 6, reg. 80, c. 148; ASF, Tratte, s. 6, reg. 81, c. 265; ASF, Tratte, s. 6, reg. 82, c. 160; ASF, Tratte, s. 6, reg. 83, c. 189; ASF, Tratte, s. 6, reg. 109, c. 4; ASF, Tratte, s. 5, reg. 600, c. 67, 132, 164; ASF, Tratte, s. 5, reg. 601, c. 24, 51. 173 L. Pandimiglio, I libri di famiglia, pp. 119-120. 174 L. Pandimiglio, I libri di famiglia, p. 133. 175 ASF, Tratte, s. 6, reg. 79, cc. 108, 121, 136, 195, 202, 209, 223, 238. Nel 1410 era dichiamato in speculo probabilmente perché in arretrato con le tasse, ASF, Tratte, s. 6, reg. 79, c. 249. 170 171
364
uomini d’affari e mercanti toscanI
Datini Una delle principali aziende che operarono in Catalogna a cavallo fra xiv e xv secolo fu la Datini, celebre per il fondo documentale eccezionale che si è conservato e per gli approfonditi studi realizzati da Federigo Melis.176 Francesco di Marco Datini, mercante di Prato, aveva iniziato la propria attività ad Avignone nel 1350, città in cui prima avrebbe preso parte ad una compagnia, fondandovi poi la sua prima azienda individuale nel 1382. In seguito a questa ne sarebbero nate altre: a Pisa nel 1383, a Firenze il fondaco nel 1383-84 e il banco nel 1398, a Genova nel 1392. Fu proprio successivamente all’apertura di quest’ultimo fondaco che il Datini decise di espandersi più a Occidente, dando l’incarico ad alcuni fidati collaboratori di fondare la compagnia di Catalogna nel 1393.177 L’anno successivo Francesco di Marco, Andrea di Bonanno, Stoldo di Lorenzo e Luca del Sera ricevettero un salvacondotto regio in cambio del consueto pagamento di un drappo d’oro del valore di f. 200.178 I buoni legami che questa impresa ebbe con la monarchia catalano-aragonese sono testimoniati dal fatto che quando, nel 1401, Martino l’Umano dovette accondiscendere alle richieste delle Corti di Tortosa ed emanare la pragmatica di espulsione dei fiorentini, fra i mercanti che ne vennero esclusi si annoveravano proprio Francesco di Marco da Prato, Luca del Sera e Cristofano di Bartolo, che avrebbero potuto ancora commerciare per due anni nella signoria del re d’Aragona.179 Il 9 dicembre 1402 il re emise una quietanza nei confronti di questi e di Simone d’Andrea Bellandi, riconoscendo di aver ricevuto la prima rata di un guidatico concesso loro per la durata di cinque anni.180 Negli anni precedenti alla fondazione della compagnia di Catalogna, il Datini aveva stabilito già numerosi contatti con gli operatori italiani che risiedevano nella penisola iberica. Sin dal 1382 ebbe intensi scambi con la società di Filippo Lorini, Lorino di Jacopo e Michele di Simone soprattutto nell’acquisto delle lane iberiche (→Lorini) [Tabella III.1.2.; Tabella III.1.3.].
176 F. Melis, Aspetti; Id., Documenti. Cito questi due studi principali mentre per gli altri numerosi lavori del Melis e per le sezioni del carteggio pubblicate sino ad ora rimando alla bibliografia. Segnalo anche il volume monografico Francesco di Marco Datini. L’uomo il mercante, uscito quando questo libro era in bozze. Per la vastità della documentazione presente nel fondo Datini sulla Compagnia di Catalogna, soltanto la filiale di Barcellona avrebbe necessitato di uno studio a parte. Pertanto lo scopo di questa scheda è unicamente quello di tracciare un profilo sintetico delle attività dell’azienda integrandovi la documentazione barcellonese. 177 F. Melis, Aspetti, pp. 237-279; M. Del Treppo, I mercanti, pp. 286-287. 178 ACA, C, reg. 1908, cc. 30r-31r (3 aprile 1394), cit. in M.T. Ferrer, «Els italians», p. 456. 179 Cortes de los antiguos reinos, cit. in M. Del Treppo, I mercanti, pp. 261-272 e M.T. Ferrer, «Els italians», pp. 406-419. 180 ACA, C, reg. 2258, cc. 31v (9 dicembre 1402).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
365
Tabella III.1.2. L’azienda Datini di Catalogna181 Date
estreme
1393-1395 1395-1396 1396-1398 1397-1399
1399-1400
1400-1401
1401-1403
1402-1404
1404-1406
1407-1408
1409-1411
Soci dell’azienda di Catalogna Comp. di Genova (Datini, Andrea di Bonanno, Luca del Sera) Comp. di Genova (Datini, Andrea di Bonanno, Luca del Sera) Comp. di Firenze (Datini e Stoldo di Lorenzo) Luca del Sera Cristofano di Bartolo Comp. di Firenze (Datini e Stoldo di Lorenzo) Luca del Sera Cristofano di Bartolo Comp. di Firenze (Datini e Stoldo di Lorenzo) Luca del Sera Cristofano di Bartolo Simone Bellandi Comp. di Firenze (Datini e Stoldo di Lorenzo) Luca del Sera Cristofano di Bartolo Simone Bellandi Comp. di Firenze (Datini e Stoldo di Lorenzo) Luca del Sera Cristofano di Bartolo Simone Bellandi Comp. di Firenze (Datini e Stoldo di Lorenzo) Luca del Sera (ne esce il 25-V-1404) Cristofano di Bartolo Simone Bellandi Datini Cristofano di Bartolo Simone Bellandi († 7-X-1406) Niccolò di Giovanni († 16-VIII-1410) Datini Cristofano di Bartolo Niccolò di Giovanni Datini Cristofano di Bartolo Niccolò di Giovanni Agnolo di Jacopo
Corpo
Corpo di
-
-
-
-
dei soci compagnia
9.000 300 300 9.000 300 300 9.000 300 300 300 9.000 300 300 300 9.000 300 300 300 9.000 300 300 300 9.000 300 300 300 9.000 300 300 -
9600 9600
9900
9900
9900
9900
9900
9600
-
181 I dati sono tratti dalla tabelle compilate da F. Melis, Aspetti, pp. 246-253. Le cifre sono espresse in fiorini di Firenze.
366
uomini d’affari e mercanti toscanI
Tabella III.1.3. Soci e fattori dell’azienda Datini di Catalogna182 Operatore Agnolo di Jacopo di Michele Agostino di ser Piero Ambrogio di messer Lorenzo di Ambrogio de’ Rocchi Bartolino di Niccolò Bartolini Bartolomeo di Francesco Stefani Benvenuto Michi Biagio di ser Giovanni Bindo di Niccolò Cristofano di Bartolo Carocci Francesco di Guccio Giovanni di Baldo Villanuzzi Joan Bofill Giovanni di Gennaio Giovanni di Lodovico Marini Lodovico di Francesco Stefani Luca di Paolo Malifici Luca del Sera Marco di Francesco di ser Piglialarme Niccolò di Giovanni di Bartolomeo Mazzuoli Nofri di Bonaccorso Piero di Giovanni Arrighi Piero di ser Lapo Mazzei Rosso d’Andrea
182
Origine
Relazioni con l’azienda di Catalogna Barcellona Valenza Maiorca
Firenze
Fattore
Fattore e socio
Fattore Siena
Fattore Fattore
Fattore Fattore
Fattore Fattore
Fattore Arezzo Barberino del Mugello Firenze
Fattore Fattore
Fattore Fattore
Fattore e socio
Socio
Fattore Fattore Socio
Fattore Fattore
Maiorca
Fattore Fattore
Fattore Fattore Fattore
Firenze
Socio
Fattore Socio
Fattore
Fattore Fattore e socio Fattore
Firenze Prato
Fattore Carmignano Gambassi
Fattore Fattore
I dati di questa tabella sono tratti dal prospetto di F. Melis, Aspetti, pp. 306-308.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
Operatore Simone d’Andrea di Matteo Bellandi Stoldo di Lorenzo di ser Berizo
367
Origine
Relazioni con l’azienda di Catalogna Barcellona Valenza Maiorca
Prato
Fattore e socio
Firenze
Socio
Socio
Tommaso di Niccolò dell’Ammannato Tecchini
Socio Fattore
Tuccio di Gennaio
Firenze
Fattore
Fattore
Vannuccio di Lorenzo Arrighi
Montecatini
Fattore
Fattore
La Datini di Catalogna ebbe inizialmente le caratteristiche dell’azienda divisa: di fatto al principio nacque come filiale del fondaco genovese essendo con questo tutta una ragione. Nei primi anni Luca del Sera sarebbe stato il direttore del fondaco di Valenza, mentre a Simone Bellandi veniva affidato quello di Barcellona. Da questo momento avrebbero preparato l’autonomia da Genova in modo che dalla sede originaria di Valenza dipendessero quelle di Barcellona e Maiorca e, in seguito, da Barcellona le subalterne di Valenza e Maiorca. Di fatto dal 1395 aveva iniziato ad essere attiva anche la filiale di Maiorca che, a partire dal 1396, venne gestita da Cristofano di Bartolo Carocci. L’azienda si sarebbe estesa ancora a Ovest verso San Matteo, importante centro laniero, e a Est verso Ibiza. Tuccio di Gennaio, che aveva iniziato a operare tra Barcellona e Perpignano come agente delle compagnie Lorini e Tecchini, passò a servire l’azienda datiniana di Catalogna a San Matteo.183 Là si occupava prevalentemente dell’acquisto delle lane, dei pellami e dei prodotti agricoli. Nel 1397 Luca del Sera fu nominato direttore generale. Da questo momento in poi ogni comunicazione doveva essere inviata dai fattori sia al Datini a Prato sia a Luca a Valenza [Fig. III.1.6.].184
183 184
F. Melis, «Malaga», pp. 135-213. F. Melis, Aspetti, p. 256.
368
uomini d’affari e mercanti toscanI
Fig. III.1.6. Segno mercantile di Francesco Datini
Secondo una celebre affermazione del Melis a Barcellona, per il sistema aziendale Datini, rappresentava un centro di direzione dei negozi, mentre Valenza e Maiorca erano le piazze operative.185 Da Valenza venivano controllati i traffici con l’entroterra agricolo e con tutta la penisola iberica attaverso l’Ebro, fino a Saragozza e Lisbona; d’altra parte da Maiorca veniva gestito il traffico con la costa Sud-Est della penisola iberica e soprattutto era da quest’isola, oltre che dalla costa valenzana, che venivano condotti gli scambi con il Maghreb.186 Per quanto riguarda gli altri centri catalano-aragonesi, a Saragozza la compagnia operò grazie alla mediazione di Baldo Villanuzzi, Nofri di Bonaccorso, Bartolomeo di Riccardo, Mono di Casino d’Asti, di una filiale della compagnia di Leonardo Sassetti e di diversi personaggi del luogo; ancora attraverso intermediari locali la società gestì gli affari con Tortosa, su cui gravitavano anche gli agenti valenzani.187 Quella delle lane fu un’importante voce di esportazione: solo per gli anni 1397-1400 la Datini di Catalogna arrivò a consegnare agli esattori della lleuda di Cotlliure un conto di 2047 sacchi e 4707 sacchi figuravano su altro un conto cointestato tra Andrea de’ Pazzi, Simone Bellandi e Matteo Berardi, per un periodo compreso fra 1410-1413.188 Per approvvigionarsi di prodotti locali e di materie prime i fattori del Datini facevano riferimento sia a mercanti fiorentini e pisani con un forte livello di integrazione e con anni di esperienza nei regni della Corona sia a operatori locali, come attestato dalle numerose lettere in catalano conservate nel carteggio. A Barcellona l’azienda Datini aveva rapporti con quelle dei connazionali Leonardo Sassetti, Antonio di Guccio, Frosino di ser Giovanni, Andrea de’ Pazzi, con le
185 186 187 188
F. Melis, «L’area catalano-aragonese», pp. 215-231. I. Houssaye Michienzi, «Les efforts des compagnies Datini». F. Melis, Aspetti, pp. 272-279. ACA, PR, BGC, reg. 1303 (1399-1401), reg. 1304 (1399-1401).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
369
compagnie dei Mannelli, dei Berardi e degli Alberti, con il pisano Giovanni Assopardi e con il lucchese Jacopo Accettanti. A Perpignano i principali referenti nel rifornimento del tessile furono il fiorentino Piero Tecchini, la compagnia di Joan de Barqueres e Domenico Benedetti insieme al catalano Joan Fabra (→Tecchini, Benedetti). L’interesse della compagnia Datini di Catalogna per l’acquisto di panni della terra e, d’altra parte, per la vendita, nelle terre della Corona, di drappi auroserici è ben attestato dalle fonti contabili, dal carteggio e dai registri doganali. Tuttavia sono soprattutto i contratti notarili e i documenti di cancelleria ad aprire squarci sui legami che la fornitura di simili prodotti di pregio gli consentì di stringere con importanti famiglie catalano-aragonesi e con la corte regia. Nel settembre 1396 Simone, che allora dimorava a Valenza, vendette alla vedova del cavaliere Bernat Joan, signore di Tous, quattro pezze di zendadi di seta rinforzati, avvolti in una pezza di colore rosso del peso di 15 libbre.189 Non devono poi essere trascurate le operazioni che la Datini portò a termine, ad esempio, in collaborazione con la compagnia di Averardo di Francesco de’ Medici o con gli Alberti in ambito assicurativo. Simone d’Andrea Bellandi fu, insieme ad Andrea de’ Pazzi per il Banco Medici, uno dei firmatari di una polizza d’assicurazione che copriva il rischio di sequestro e che garantiva l’eventuale riscatto di Filippozzo Soldani, nel 1399, nel viaggio che intraprese da Barcellona a Porto Pisano (→Pazzi, Soldani).190 Ancora, nel maggio del 1400 Averardo de’ Medici dichiarò che, per patto stretto tra loro, Simone Bellandi avrebbe preso su di sé il rischio di alcuni costals di cera e di grana segnati con il suo segno mercantile; questi dovevano essere caricati da Salvestro di Tommaso, mercante fiorentino abitante a Maiorca, sulla nave castigliana San Giovanni e affidati al connazionale Giovanni di Simone Falenti per essere portati da Maiorca a Porto Pisano. Venivano assicurate £ 100 sul valore complessivo della merce.191 L’11 luglio 1403 il Bellandi dichiarò di fronte al notaio che il tortosano Bartomeu Domènec doveva caricare nel porto di Tortosa sulla nave del barcellonese Gabriel Amigó —a nome di Niccolò degli Alberti e soci— 25 sacchi pieni di lana segnati con la marca di una stella, per essere portati a Genova e consegnati al fiorentino Alderotti. Fra Simone e Altobianco degli Alberti, fratello e socio di Niccolò, era stato concordato che il Bellandi avrebbe sostenuto il richio della merce, il cui valore stimato era di £ 150.192 Oltre all’impegno nelle assicurazioni, il Bellandi investì per la compagnia anche nelle commende ad quartum lucri: nel 1403 affidò ai barcellonesi Miquel Franc e a Francesc Nodrissa £ 16.10.0 implicite in un comù di ARV, Protocolos, Bernat Mansó, n. 2781, doc. cit. in D. Igual, G. Navarro, Relazioni economiche, p. 85. M.T. Ferrer, «Intorno all’assicurazione», pp. 441-478. AHPB 87/1, c. 23r (11 maggio 1400). 192 AHPB 79/6, cc. 17v-18r (11 luglio 1403). 189
190 191
370
uomini d’affari e mercanti toscanI
27 pannilana locali di diversi colori e in una balla di canovacci.193 Ancora, nel 1406 la compagnia Datini diede in commenda a al barcellonese Bernat Saclosa e al fiorentino Raimondo Mannelli £ 55 implicite in un comù per un viaggio verso la Sicilia, Rodi, Cipro e Beirut da investire in zenzero maquí e sarriol.194 Oltre alle spezie orientali l’azienda Datini fu interessata al commercio dello zafferano, la spezia occidentale per eccellenza; in un conto della lleuda di Cotlliure venne annotato il passaggio di una balla e di 20 carratelli di zafferano, un notevole quantitativo di merce.195 I conti registrati nei libri di esazione della lleuda di Cotlliure possono certamente essere indicatori della tipologia di merci trafficate in quest’area dall’azienda Datini, ma anche rivelare i rapporti di collaborazione che intercorsero tra i suoi fattori e altri connazionali. Il 26 aprile 1401 Simone Bellandi finì di pagare all’esattore Bernat Rossell un lungo conto di merci della compagnia Datini di Catalogna, che erano transitate dalla lleuda di Cotlliure tra il luglio 1397 e l’agosto 1400. In tutto i diritti ammontavano a ben £ 165, che erano stati pagati in diverse soluzioni: Joan Guardiola aveva pagato £ 5.10.00, Piero Tecchini £ 25.10.11 e infine Simone aveva saldato le altre £ 134 [Tabella III.1.4.]. Tabella III.1.4. Conto Datini di Catalogna - lleuda di Cotlliure (luglio 1397 - agosto 1400)196 Ragione di Barcellona Merce Quantità Acciaio 5 balle Fustagni 14 balle Canovacci 15 balle Lino 1 fardello Pastello
237 sacchi
Merceria
1 balla e 5 fagotti
Arsenico
1 barile
Filo di Ibiza
2 balle
Ragione di Valenza Merce Quantità Brasil 2 costals Zucchero 3 carratelli Cumino 3 costals Anice 3 costals Coltri 1 costal (flasades) 16 balle e Panni 1 fagotto 10 balle, 1 Merceria fagotto e 1 costal Canovacci 3 balle
Ragione di Maiorca1 Merce Quantità Canovacci 1 balla Fiorentini 1 balla Carta Filo di Ibiza 1 balla Carta
9 balle
Pastello
227 sacchi
Lana
263 sacchi
Pergamene
1 costal
AHPB 58/170, c. 131r (13 agosto 1403). AHPB 79/37, c. 17v (12 ottobre 1406). 195 ACA, RP, BGC, reg. 1303 (1399-1401), cc. 76r-82r. 196 La tabella si riferisce a un conto pagato da Simone Bellandi il 26 aprile 1401 all’esattore della lleuda di Cotlliure per merce che era transitata tra il luglio 1397 e l’agosto 1400. 193 194
I Profili dei mercanti e delle compagnie
Ragione di Barcellona Merce Quantità
371
Biacca
30 barili
Taffettà Guarí Fiorentini Rabarbaro Carta Gigli (flor de lliri)
1 fardello 1 costal 11 balle 1 fardello 10 balle
Ragione di Valenza Merce Quantità 14 balle, 1 Fiorentini fardello Carta 109 balle Fustagni 30 balle Lana 250 sacchi Boldroni 15 feixs Pelli d’agnello 5 balle
2 fagotti
-
1 cassa
Drappi di seta
3 fagotti
Lana
951 sacchi
Uvetta
2 costals
4 costals
Panni
5 balle
Cuoi addobbati
Panni franceschi Panni locali
18 costals
Agnelline
Cotone
2 balle
Veli
11 balle
Agnine
Braniusner
12 grasders -
Lana
36 costals e 7 feixs 364 sacchi
Grana
9 balle
Panni
7 balle
Liquirizia Pettini (pinters)
20 costals
Fiorentini
Pergamene
4 balle
6 balle 10 costals, 4 balle 12 costals e 3 balle
Pinoli
2 carratelli
Cotone filato
1 balon
Datteri
23 costals
Aguti
4 sacchi
Canapa
8 balle
Bocchine
4 costals
Seta
3 fardelli
Agnelline
1 balla e 1 costal
Noci d’eixarc
6 costals
1 costal
1 balla 2 balle e 1 Drappi di seta fardello Tele 1 balla 1 balla e 20 Zafferano carratelli 3 balle e Cotone 25 sacchi
Agnine
Ragione di Maiorca1 Merce Quantità Grana
26 balle
Montonine Mandorle Seta Agnine Cuoi
9 balle 10 costals 1 fardello 3 balle 13 feixs
Grana Polvere di grana Piume di struzzo Boldroni Boldroni di agnine
5 balle 3 balle 43 balle
3 fagotti 7 feixs 27 balle
Allume
10 costals
Tele
12 costals
Allume piuma 7 costals
15 costals
Seta
1 balla e 2 fardelli
2 balle
Taffettà
1 fardello
Creta (gleda) 4 carratelli
1 balla
Pellicceria
1 costal
Datteri
Pelli d’agnello
20 costals
Schiava
1
Sego
Anice
8 costals
Cuoi
8 feixs
Cuoi
Cera Montonine conciate in allume (aludes) Pellicceria
35 costals 18 costals e 14 sacchi 156 feixs
372
uomini d’affari e mercanti toscanI
Ragione di Barcellona Merce Quantità Mandorle 12 costals 1 balla con Panni franceschi 3 unità Riso 36 costals Lavanda 6 costals Lana 199 sacchi Panni del 14 balle tipo cadins Cuoi di vitello
27 costals
Ragione di Valenza Merce Quantità Fardelli 2 balle
Ragione di Maiorca1 Merce Quantità Bocchine 6 feixs
Seta lavorata
1 fardello
Merceria
Cuoi di bue Grana
16 costals 3 costals
Noci d’eixarc 4 costals Pastello 321 sacchi Canovacci 2 balle 1 fagotto Cotone e 1 balla Carta
3 balle
1 balla
Ho diviso la colonna inserendo uno spazio bianco perché nel documento non è del tutto chiaro se pure la seconda parte della lista appartenga alla ragione di Maiorca. 1
Tra la fine del Trecento e i primi anni del Quattrocento la Datini di Catalogna, per facilitare le proprie operazioni commerciali, effettuava i pagamenti per via di lettera di cambio in collaborazione con altri connazionali.197 Inoltre i suoi fattori si scambiarono procure con altri operatori toscani tanto per il recupero crediti quanto per il protesto delle cambiali: Benvenuto di Piero Michi, il 30 marzo 1403, nominò Lutozzo di Jacopo Nasi proprio procuratore speciale per il recupero di crediti e merci;198 nel 1404 Simone Bellandi, agendo come procuratore del Datini secondo un documento redatto a Firenze dal notaio di Piero Aldobrandi, sostituì nell’incarico il connazionale Ventura di Bonaventura.199 Nel 1405 era, invece, lo stesso Benvenuto di Piero Michi, fattore di Francesco di Marco e di Simone Bellandi, a protestare una lettera di cambio di f. 300 d’Aragona che Pere Sagrau non aveva voluto onorare in assenza del fratello a cui era indirizzata.200 I rapporti tra soci, fattori e agenti gravitanti intorno al sistema datiniano non furono sempre distesi. La direzione di Luca del Sera, che dalle lettere emerge come un uomo dal carattere energico e puntiglioso, comportò che sorgessero situazioni di conflittività (→Lorini). La più grave di queste si presentò con Tuccio di Gennaio che, alla fine del 1401 abbandonò la Datini di Catalogna per mettersi al servizio di Ricciardo degli Alberti. In una lettera dell’11 gennaio 1402 Tuccio spiegava a Simone Bellandi i problemi avuti col direttore e le ragioni del suo passaggio al servizio degli Alberti: 197 Come dimostrano sia le lettere conservate presso l’Archivio Datini di Prato sia i documenti notarili barcellonesi. Si vedano ad esempio questi due protesti: AHPB 79/23, cc. 10v-11r (30 agosto 1404); AHPB 79/8, c. 61v. 198 AHPB 79/5, c. 52r (30 marzo 1403). 199 AHPB 79/23, cc. 23r-v (5 dicembre 1404). 200 AHPB 79/9 (28 settembre 1405).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
373
Per certo, io non potea credere che, avendomi partito l’acordo co’ Lucha, senza aspetare risposta dal magiore, e rimanere a pie’, e poi fose la mia ventura m’aconc(i) asi co’ li Alberti, Lucha no’ mi dovrebe averlo aùto per male; ma, secondo comprendo, e’ vorebe, subito partî da lui, io m’avesi mang(i)ato quel pocho m’era rimaso e poi me ne fosi ito a lo spedale. Poi rifiorì il cont(r)asto de la lana di Sa(n) Mateo ed el sa chome l’ebe per male, vegendo difendeva la ragione de’ miei magiori, e per ot(t)a fece a Valenza ipiare Fratelmo. Poi avendo afanato, mentre stava co’ la compagn(i)a, chom’ un altro, no’ ne aspettavo averne questo merito. Avendo il destro dare fino a Firenze, come no’ n’ò, saprei dire a Francescho le mie ragioni: son certo no’ mi lascerebe far torto niuno: no’ n’è niuno in Valenza, di fiorentini, non dicha abi rag(i)one.201
Luca del Sera non era stato favorevole a reclutare Tuccio di Gennaio sin dal principio. Quando nel 1396 Cristofano di Bartolo Carocci gli aveva parlato della possibilità di prenderlo al loro servizio, Luca aveva risposto drasticamente non so chi nel capo lo ti mette: si trattava di una persona leale sì, ma d’altro canto non era in grado di tenere i libri di conto né di rispondere alle lettere e, avendo lavorato per Piero Tecchini, avrebbe forse preteso di essere pagato qualcosa in più.202 A Barcellona intorno alla fine del Trecento Simone d’Andrea viveva nella strada de Corretger nella sommità del Born. La presenza di Simone Bellandi a Barcellona alla fine del xiv secolo risulta anche da una lista, basata sugli elenchi fiscali dei fuochi, redatta nel 1399 per censire i possessori di armi: nel documento si dichiarava che Il Bellandi non era abilitato a possederne nessuna in quando definito straniero.203 Rispetto alle abitazioni che occupò in città, sappiamo che nel maggio del 1403 Simone restituì al mercante barcellonese Ramon Rodón le chiavi di una casa che questi gli aveva affittato per tre anni e venti giorni; insieme alle chiavi riconsegnò due paia di tende, casse e cassoni, armadi, scrittoi e altri mobili dell’alberch.204 In sostituzione della casa de Corretger ne aveva affittate altre due: il 24 marzo 1403 una casa con due portali, uno sulla piazza del Born e l’altro sulla strada de la Fusteria al prezzo di £ 46 all’anno, per due anni a partire dal 18 aprile successivo;205 l’altra, appartenente al barcellonese Pere Ferrer, il 10 maggio, al prezzo di £ 56.10.0 all’anno da pagarsi in due soluzioni annue di £ 28.5.0, per due anni a partire dall’otto di maggio.206 Forse proprio per il servizio domestico, nel 1404 il Bellandi comprò dal barcellonese Ramon de Canyelles una schiava tartara di ventiquattro anni chiamata Margarida, al prezzo di £ 50207. Nel gennaio del 1407 ne acquistò 201 202 203 204 205 206 207
Doc. pubbl. da F. Melis, «Malaga», p. 140. Rispetto la sua trascrizione. Mercaderies i diners, pp. 334-338 in part. pp. 335-336. AHCB, Consell de Cent, xix.6 (22 maggio 1399). AHPB 79/5, c. 73r (9 maggio 1403). AHPB 79/5, c. 47v (24 marzo 1403). AHPB 79/5, c. 74v (10 maggio 1403). AHPB 79/8, cc. 6v-7r (3 dicembre 1404).
374
uomini d’affari e mercanti toscanI
un’altra per sei anni da Guillem Terrassa, della casa del re. Si trattava di una tartara chiamata Maria che, dopo quattro anni, sette mesi e 25 giorni rivendette a Leonardo di Niccolò Mannelli al prezzo di £ 22 di Barcellona.208 Nel periodo in cui Simone Bellandi gestì il fondaco di Barcellona, Francesco di Marco ebbe non poche preoccupazioni sul suo rendimento lavorativo e sulla sua affezione al gioco d’azzardo. Questa passione, che ha lasciato traccia anche nei protocolli notarili barcellonesi, gli procurò complicazioni pure con le autorità locali. L’11 gennaio del 1407 Simone si presentò nel vico de Corretger per protestare contro il signor Aldeas, capo delle guardie della città, che avendolo sorpreso a giocare con altri fiorentini aveva preteso dei pegni come cauzione: Sènyer n’Aldeas, jo no requir que·m tornets la penyora que m’havete treta de casa, per çò com jo ab d·altre mercaders jugàvem al padrís de la mia casa (...). Si açò no fetz o fei o dilatats, sò que no crech, protest contra vós e vostras béns e vostras firmanses, per rahó de vostro offici donades, prehant·vos injuria mill florins d’or d’Aragó, los quals entench haver e recobrar de vós e de vostros firmanses e béns vostras e sens e de cascú, de vós e de elle en son cas, loch e temps.209
Alla morte del Bellandi, nell’autunno del 1406, seguì quella del maggiore, il 16 agosto del 1410; la compagnia di Catalogna —con le sue tre sedi di Barcellona, Valenza e Maiorca— continuò tuttavia la sua attività almeno fino all’anno successivo. Nel dare notizia a Cristofano Carocci della morte di Francesco Datini, Luca del Sera, in una lettera del 23 agosto, ne magnificava le doti: Con gran dolore v’aviso chome el nostro magiore á aùto una malattia la quale gli’à durata xx dì ed è piaciuto a dDio di tirarlo a ssè, chon che ordine e in che modo mai, credo, niuno rilegioso el faciesse, chon grande fama e magiore honore che mai avesse persona.210
Frosino di ser Giovanni Tra i personaggi meno noti del panorama commerciale barcellonese di inizio secolo si trova il figlio di un notaio fiorentino, Frosino di ser Giovanni. Frosino risiedeva a Barcellona con la madre nel quartiere di Santa Maria del Mar, ma non è chiaro se vi fossero giunti prima o dopo la morte di ser Giovanni. Nonostante siano davvero poche le informazioni su di lui, queste attestano l’esistenza di una compagnia intestata a suo nome nella città comitale che fu anche in affari con l’azienda di Francesco di Marco Datini. Intercor208 209 210
AHPB 79/10, c. 69r-70v (21 gennaio 1407). Rispetto la sua trascrizione. AHPB 79/19, c. 68r (11 gennaio 1407). ASPr, Datini, n. 931.02.24 / 603446, Firenze (23 agosto 1410)- Barcellona (14 ottobre 1410).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
375
sero rapporti fiduciari tra il direttore dell’azienda Datini di Catalogna e Lottiera —moglie di ser Giovanni di ser Guidone e figlia di Francesco Beccanugi— che, insieme al figlio con cui viveva, nel 1407 nominò Luca del Sera procuratore incaricato della gestione dei loro beni [Fig. III.1.7.].211 Fig. III.1.7. Segno mercantile della compagnia di Frosino di ser Giovanni212
Le relazioni con l’azienda Datini di Catalogna erano iniziate molti anni prima e sono testimoniate da una lettera inviata dallo stesso Frosino alla compagnia di Pisa nel settembre del 1393. Nella missiva si parlava di una partita di merci che Frosino inviava da Maiorca, attraverso la sua compagnia di Barcellona. Aggiungeva che lui non era soggetto al pagamento delle dogane in quanto cittadino di Barcellona e che i loro compagni di Genova possedevano la sua carta di franchigia, pertanto non avrebbero dovuto farsi trattenere eventuali spese doganali dal patrono della nave: Ricordovi io non ò a pagare doana però sono citadino di qui, pertanto non vi lascate ritenere niente al padrone. I vostri di Genova ànno la mia franchigia.213
Fra 1403 e 1404 la madre Lottiera, forse dovendo fronteggiare problemi di giustizia a Firenze, emise due documenti di procura: uno nei confronti del notaio ser Piero di ser Guido, cittadino di Firenze, e l’altro, insieme al figlio Frosino, nei confronti del giurista messer Piero e del mercante Nicola di Leonardo Beccanugi, entrambi di Firenze.214 AHPB 79/12, c. 44r (3 marzo 1407). F. Melis, Aspetti, tavola xxxii. 213 Mercanti in Maiorca, vol. II**, lettera 327 Maiorca-Pisa (18 settembre 1393-25 ottobre 1393). 214 AHPB 79/5, c. 93r (21 maggio 1403); AHPB 79/21, c. 71r (6 giugno 1403); AHPB 79/8, c.89r (29 aprile 1404). 211
212
376
uomini d’affari e mercanti toscanI
I rapporti di questo fiorentino con la Corona furono piuttosto stretti sia perché concesse prestiti sia perché a lui fu accordata la riscossione del diritto degli italiani. Nel luglio del 1400 Martino l’Umano ordinò al al tesoriere Joan Desplà di pagare con qualsiasi pecunia f. 100 al fidele Frosino di ser Giovanni, quibus sibi tenemur ratione mutui.215 Forse allo scopo di saldare questi prestiti al fiorentino fu concessa la riscossione del diritto degli italiani almeno tra 1402 e 1404.216 Il 3 gennaio del 1403 Martino informò il giurista Pere Descoll, l’auditor regio a cui era stato affidato il processo contro gli italiani evasori dei diritti doganali, che il salario di f. 100 lo avrebbe ricevuto dal fedele Frosino di ser Giovanni, recettore generale del dret dels italians.217 Qualche giorno più tardi si ordinava di nuovo a Frosino di pagare a Cristofòl Burgès della casa del re f. 25, necessarie all’acquisto di un panno di zetani che il re gli aveva concesso graciose.218 Nel 1404 il fiorentino Antonio di ser Piero, in veste di procuratore di Frosino di ser Giovanni, emise una quietanza nei confronti del connazionale Antonio di Guccio per f. 50, equivalenti a £ 27.10.0, dovuti per il pagamento dei diritti di passaggio delle merci. Nel documento si dichiarava che il suo principale era stato deputato ed eletto recettore del diritto degli italiani da re Martino e che la riscossione del diritto era sancita da certi capitoli stipulati tra il monarca e i mercanti italiani e da una lettera regia redatta a Valenza il 3 dicembre 1402.219 Giovanni d’Andrea Uno dei protagonisti sulla scena mercantile di Barcellona dal secondo decennio del xv secolo all’inizio degli anni Cinquanta fu Giovanni d’Andrea. Il fiorentino aveva iniziato a condurre i propri negozi su questa piazza in società con il connazionale Girolamo Guasconi almeno a partire dal 1417.220 A quella compagnia, durata dal 1417 al 1419, aveva partecipato anche Andrea de’ Pazzi, che fu coinvolto pure in una successiva intitolata al Guasconi, iniziata nel 1424 e conclusasi nel 1425 (→Pazzi). A Barcellona Giovanni aveva vissuto prima nella strada dels Canvis Vells, mentre qualche tempo più tardi si sarebbe trasferito non molto lontano
ACA, C, reg. 2253, c. 46r (2 luglio 1400). ACA, C, reg. 2245 c.71r (23 dicembre 1402) in cui re Martino affidò a Frosino di ser Giovanni l’esazione di quel diritto «quod est noviter imponendum et levandum ab universis et singulis mercatoribus italicis», cit. in M.T. Ferrer, «Els italians», p. 421. Si veda anche ACA, C, reg. 2175, c. 159r. 217 ACA, C, reg. 2257, c. 63v (3 gennaio 1403). 218 ACA, C, reg. 2257, c. 64r (8 gennaio 1403). 219 AHPB, 79/22 c. 3r (10 marzo 1404). 220 Per due protesti indirizzati a questa compagnia: AHPB 113/75 (9 ottobre 1417); AHPB 113/79 (5 novembre 1418). 215 216
I Profili dei mercanti e delle compagnie
377
nella strada d’en Gignàs nel quartiere dei frati minori.221 Forse proprio per l’organizzazione delle sue case acquistò schiavi almeno in due occasioni: nel 1436 da Guillem Pujol una russa di 24 anni chiamata Caterina al prezzo di £ 75, mentre nel 1443 da Joan Tomàs una schiava ungara della stessa età, Elena, a £ 72.222 Giovanni d’Andrea, che pur ebbe rapporti d’affari con le più importanti famiglie fiorentine, compare nella documentazione barcellonese sempre con questo patronimico che rende difficile l’individuazione della sua famiglia d’origine. Quanto alla carriera politica in Firenze, sappiamo soltanto che il socio Girolamo Guasconi fu estratto nell’Arte della Lana nel 1431 e nei Buonuomini nel 1434, occasioni in cui però veniva già dichiarato morto.223 Al d’Andrea, invece, nell’ottobre del 1423 fu concessa la carta di cittadinanza barcellonese e, non a caso, i suoi ultimi conti presso la lleuda di Cotlliure risalgono proprio al settembre di quell’anno.224 Secondo questi documenti fiscali, negli anni della loro società il d’Andrea e il Guasconi si occuparono soprattutto del commercio dei coloranti e del tessile —drappi, fustagni, terzoni, merceria, tele—, della carta, dei cuoi, delle pellicce e del frumento.225 Negli anni Venti Giovanni d’Andrea era proprietario di un’imbarcazione condotta da Roberto Aldobrandi e patroneggiata da Jacopo di Filippo del Nero e quindi, nel 1429, da Niccolò de’ Mari.226 Il 4 ottobre 1423 il mercante di Barcellona Pere Ballat riconobbe di aver ricevuto dal del Nero dei beni, secondo le ultime volontà che il pellaio di Perpignano Antoni Capser aveva redatto sulla nave di fronte al patrono.227 Nel testamento si chiedeva di portare e consegnare al Ballat un lotto di merci, oltre a f. 16 di Firenze. Tuttavia questa somma venne trattenuta per le spese di nolo, dei diritti di scarico e dogana e di una cassa in cui era stato messo il corpo del Capser. Filippo del Nero continuò ad essere il patrono di quella nave perlomeno sino alla fine del 1426, quando il passaggio della nave venne registrato dalla lleuda di Cotlliure. In quell’occasione effettuava un viaggio da Barcellona a Pisa portando merci di catalani [Tabella III.1.5.]. 221 AHPB 113/75 (9 ottobre 1417); AHCB, Consell de Cent, xix.7, c. 11v (1448); AHPB 166/6, c. 60v (5 ottobre 1443). 222 Rispettivamente AHPB 166/4, c. 30r (3 luglio 1436); AHPB 166/6, c. 75r (26 ottrobre 1443). 223 ASF, Tratte, s. 6, reg. 83, c. 224; ASF, Tratte, s. 5, reg 601, c. 157. Si trattava di una famiglia importante dal punto di vista politico, L. Martines, La congiura, p. 70. 224 AHPB 113/75 (9 ottobre 1417); AHPB 113/79 (5 novembre 1418). 225 ACA, RP, BGC, reg. 1312 (1422), cc. 2r, 3r, 5r, 10v; ACA, RP, BGC, reg. 1313 (1423). 226 ACA, RP, BGC, reg. 1313 conto di Roberto Aldobrandi conduttore della nave di Giovanni d’Andrea. AHPB 150/3, c. 97r (21 giugno 1429); ACA, RP, BGC, n. 1314; AHPB 113/22, cc. 18v-20v (4 agosto 1423). Per la proprietà di due parcelle di una nave si veda AHPB 150/3, c. 97r (21 giugno 1429). 227 AHPB 113/22, cc. 18v-20v (4 ottobre 1423).
378
uomini d’affari e mercanti toscanI
Tabella III.1.5. I beni di Antoni Capser Oggetti Balle di agnelline Drappo fiorentino blu Fustagno a righe Fustagno a righe in cui stanno due veli di Pisa, avvolti, di Joan Amill di Perpignano Cassa di legno, in cui sono contenuti i seguenti oggetti: Alcune bisacce di cuoio di vitello nuove Spada con il suo fodero di cuoio nero Cuscino pieno di piuma con una federa di lino bianco Cappello da sole di paglia Scudo ed elmo cervelliera Manto scuro di panno di lana doppio strappato Sacco di lana scura foderato di pelle d’agnello nero Sacco di panno di lana nera doppia Farsetto di panno di lana scuro Pugnale col suo fodero nero e la sua lama Paio di calze vermiglie lise Cintura con intersezioni di cuoio nero strappata, fibbia e 2 placche d’argento Paio di scarpe vermiglie un po’ consunte Paio di pugnali con guaina nera Alcuni calamai piccoli di poco valore Pelle di martora Calici piccoli di legno Berretto bianco di poco valore Scodella di legno Libretto dove sono riportati gli acquisti effettuati a loro uso Fasce di seta, 3 nere e 1 bianca Corde di canapa Anello d’argento bianco con segno Corazze coperte di fustagno nero Avambracci Pezzi secondari dell’armatura di maglia Spadino nero verniciato Cervelliera coperta di fustagno bianco Balestra di legno Fiorini d’oro di Firenze Scudo d’oro
Q. 3 balle 1 canna 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 ½ dozzine 1 1 1 4 1
1 1 1 16 1
I Profili dei mercanti e delle compagnie
379
In ambito armatoriale, Giovanni d’Andrea concesse pure anticipi ai patroni per coprire le spese dell’allestimento dei viaggi, somme che sarebbero state restuite sotto forma di cambio una volta che la nave fosse giunta nel porto di destinazione. Nel 1427 Bartomeu Clotes, signore e patrono di una nave baionese da un timone e una coperta chiamata Santa Maria e San Bartolomeo, riconobbe al d’Andrea di essere in debito con lui di 1000 scudi filippo. Questi gli erano stati anticipati sotto forma di cambio dell’equivalente quantità di moneta barcellonese, che il patrono aveva investito nel salario dei marinari e del personale di servizio, delle provviste, così come dei paramenti e di quanto necessario al viaggio: Quamquam pecunie quantitatem Barchinone a vobis habui et recepi in hac civitate Barchinone ipsamque misi et converti in salariis sive prestitis marineriorum et servicialium dicte navis de servientium et in panaticha eis necessaria et eciam in empcionem exarciarum, apparatuum et fornimentorum dicte navis necessariorum et alias in expedicione dicte navis.228
Il denaro sarebbe stato restituito nella città di Bruges, per conto di Giovanni d’Andrea, ai mercanti fiorentini Galeazzo Borromei e Antonio di Francesco, entro trenta giorni dall’approdo della nave in quel porto. Il 16 marzo 1425 era Francesco Tosinghi a dichiararsi procuratore di Giovanni d’Andrea e a firmare un documento di quietanza in favore di Francesc Especier, dichiarando di aver ricevuto £ 120 di Barcellona, che Ponç d’Aguilar doveva al d’Andrea per una lettera di cambio.229 Il Tosinghi dovette agire occasionalmente per conto di Giovanni, che in quegli anni aveva una compagnia insieme a Jacopo di Tommaso con cui operava nei cambi internazionali.230 Tuttavia questa relazione fra il d’Andrea e il Tosinghi lascia pensare che Giovanni fosse già in affari con i Pazzi (→Tosinghi). Lo scambio di deleghe che si realizzò tra connazionali evidenzia i rapporti fiduciari che il d’Andrea ebbe con gli uomini d’affari fiorentini a Barcellona: nel 1432 Tommaso Aliotti, agendo come procuratore del fiorentino Giovanni Gerendini, sostituì a sé nell’incarico Giovanni d’Andrea;231 a sua volta, nel novembre del 1439, Giovanni emise una procura in favore di Francesco Tosinghi, Filippo Strozzi e Bartolomeo de’ Medici.232 Il figlio di Jacopo di Tommaso, Tommaso di Jacopo di Tommaso, nel 1439 avrebbe accordato una procura generale all’ex socio del padre.233 Giovanni d’Andrea agì anche per conto dei mercanti catalani; ad AHCB, Notarial, ix.13 (5 settembre 1427). AHPB 113/24, cc. 72r-v (16 marzo 1425). 230 AHPB 113/31, cc. 79v-80r (25 giugno 1429). Per la zecca ACA, RP, MR, reg. 1982, M. Del Treppo, I mercanti, p. 308. 231 AHPB 113/35, c. 47v (31 gennaio 1432). 232 AHPB 166/26, cc. 77v-78r (26 novembre 1439). 233 AHPB 166/24 (15 maggio 1439). 228 229
380
uomini d’affari e mercanti toscanI
esempio fu procuratore per Guillem Andreu e Gabriel Berenguer, con i quali di fatto era in rapporti d’affari.234 Alcune procure furono di fatto accordate a operatori locali per facilitare le operazioni commerciali: in un documento del 1436 il fiorentino concesse al traghettatore Guillem Ros una procura generale per usufruire in suo nome delle esenzioni sulle imposte concessegli come cittadino di Barcellona.235 Lo stesso tipo di delega, con diritto a godere delle sue franchigie, Giovanni l’avrebbe concessa nel 1447 ai sensali di Valenza Miquel Pinós e Llorenç Romà.236 Sin dagli Venti il d’Andrea aveva investito nelle assicurazioni marittime. Tuttavia non cessò da parte sua nemmeno l’interesse per il commercio: nel 1441 il mercante barcellonese Gabriel Martorell, per conto di Joan de Barqueres, chiese al Ricasoli un ulteriore contributo perché il dazio di Pisa —dichiarava— valeva £ 9. Marco, avendogliene già pagate £ 151, respinse la richiesta.237 Nel 1427 fu coinvolto in una lite con Pere Toralles ed altri mercanti, scaturita da un contratto di assicurazione marittima e perciò affidata al giudizio del Consolato del Mare.238 Come gli altri fiorentini fu caratterizzato da un forte livello di diversificazione degli investimenti: nel decennio successivo, figurava anche tra i fornitori di oro della zecca di Barcellona.239 Giovanni era assai inserito nell’ambiente catalano e da fiorentino già parzialmente integrato poteva agire in forma ambivalente: gestendo le relazioni con i suoi connazionali faceva giungere le manifatture seriche e auroseriche italiane, salvo poi ridistribuirle in ambito iberico. Barcellona era infatti una piazza di smistamento e una delle vie che conduceva all’interno della penisola era quella che da Lerida portava in Aragona.240 Su questa strada si mossero Giovanni d’Andrea e Giovanni Ventura, che nel 1434 fecero una spedizione di drappi italiani —broccati, rasi e velluti— pari a ben £ 2400 per ciascuno.241 I drappi furono venduti anche alla corte e agli ecclesiastici. Secondo un documento del 1425 il mercante barcellonese Miquel de Roda aveva comprato al fiorentino, per conto della regina, 13 ½ canne di tessuto di seta zetani vellutato scuro al prezzo di £ 85.7.9 di Barcellona, a 11 fiorini e mezzo la canna.242 Il 7 marzo 1435 il fiorentino Giovanni d’Andrea firmò un documento di AHPB 166/8, c. 110v (22 giugno 1447). AHPB 166/47 (5 settembre 1436). 236 AHPB 166/8, c. 82r (23 gennaio 1447). 237 AHPB 166/5, c. 60v (16 settembre 1441). 238 Llibre del Consolat de Mar, vol. III/2, doc. 26. 239 AHPB 165/91, c. 16r (22 ottobre 1439), c. 19r, c. 26r, c. 53v (5 gennaio 1442). ACA, RP, MR, reg. 1985, cc. 29v e 30r. 240 A. Riera, «La red viaria», pp. 441-463. 241 ACA, RP, Generalitat, n. 188 (settembre 1434), cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 284. 242 ACA, C, reg. 3228, cc. 50r-v (23 dicembre 1425). 234 235
I Profili dei mercanti e delle compagnie
381
quietanza per il pagamento di alcuni tessuti forniti a Bernat Aribau e Gabriel Fàbregues, presbiteri.243 Si trattava di quattro canne di seta bianca damascata e di una canna e mezzo di raso di seta cremisi al prezzo di £ 20.12.0. Alla Corona Giovanni d’Andrea concesse dei prestiti e all’inizio degli anni Trenta fu coinvolto, insieme ad altri mercanti, in quello che implicò la cessione di una mitra pontificale da parte del re. L’11 agosto 1435 Giovanni d’Andrea si presentò dal maestro della zecca Joan Tomàs e da diversi dei mercanti ai quali la mitra era stata impegnata a garanzia del prestito di f. 4289 —fra cui c’erano i fiorentini Antonio Pazzi e Francesco Tosinghi— per verificare che fosse davvero vincolata e per assicurarsi che valesse quella cifra.244 In questa occasione il d’Andrea agiva in nome di Agostino di Giovanni, mercante marchigiano dimorante a Valenza. I suoi rapporti con la corte non si limitarono alla vendita di drappi, né ai prestiti. Tale fu il suo inserimento che già alla fine degli anni Venti operava per conto di Alfonso il Magnanimo nella riscossione di pagamenti presso enti religiosi.245 Pure nell’ambito della comunità mercantile barcellonese fu un uomo d’affari rispettato: nel 1440 fu nominato perito dai Consoli del Mare col compito di riesaminare la contabilità tenuta da Giovanni della Seta per la gestione dei beni degli eredi del pisano Jacopo Aitanti, nel contesto di una violenta lite scoppiata tra i familiari.246 L’interesse di Giovanni d’Andrea per il mercato dei drappi e dei preziosi è anche evincibile dalla tipologia di pegni che lasciò al momento di vendere rendite perpetue. Joaneta Accettanti, nel 1426 come tutrice del figlio Lluís e nel 1427 di Guillem, acquistò dal d’Andrea un censo morto che gli garantiva una rendita annua di £ 75, per cui venivano ceduti in pegno con una vendita simulata diversi drappi auroserici.247 Nel settembre del 1430 il fiorentino vendette ancora a Joannetta Accettanti, come tutrice dei tre figli, un censo morto del costo di £ 1400 che prevedeva una rata annuale di £ 100, lasciandole come pegno un lotto di drappi e un bracciale d’oro fino con 70 perle, 4 diamanti e 4 rubini incastonati, riposto dentro un astuccio di seta [Tabella III.1.6.].
AHPB 113/40 (7 marzo 1435). AHPB 166/22, cc. 77r-v (11 agosto 1435). 245 ACA, RP, MR, reg. 798, cc. 99r-v e ACA, RP, MR, reg. 699, cc. 35v-36r, cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 313. Si veda anche AHPB 113/43 (24 gennaio 1436). 246 AHPB 113/47, Bossa (8 giugno 1440). 247 AHPB 113/27 (28 febbraio 1427), cit. in C. Carrère, Barcelona 1380-1462, p. 174, n. 101. 243 244
382
uomini d’affari e mercanti toscanI
Tabella III.1.6. Pegni Accettanti - d’Andrea (1430) Tipologia Velluto broccato d’oro Velluto broccato d’oro Scampolo di velluto broccato d’oro Velluto di grana Velluto Velluto piano di grana Damasco Damasco Damasco Damasco Damasco Velluto
Colore Cremisi Nero
Lunghezza Quantità 14 canne 4 palmi 1 14 canne 2 palmi 1
Scuro
6 canne 2 palmi
1
Vermiglio Castano scuro Nero Bianco Scuro Castano scuro Fantasia di fiori di pesco Cremisi
13 canne 15 canne 6 palmi 14 canne 2 palmi 13 canne 28 canne 4 palmi 16 canne 5 palmi 27 canne 7 palmi 10 canne 3 palmi 14 canne
1 1 1 1 2 1 1 1 1
Questo censo sarebbe stato parzialmente riscattato circa un anno dopo. Nel marzo del 1431 era Jacopo Accettanti a firmare una quietanza come tutore dei figli nei confronti di Giovanni d’Andrea, dichiarando di aver ricevuto £ 250 delle £ 1400, prezzo a cui la moglie aveva acquistato dal fiorentino la rendita di £ 100 da percepire l’8 novembre di ogni anno. Per questa ragione la nuova rata veniva ricalcolata a £ 89.14.6 e un obolo da pagare in due soluzioni: £ 34.14.4 il 13 marzo e le altre £ 55.2.0 e un obolo l’8 novembre. Per il parziale riscatto della rendita gli fu restituito il bracciale, mentre furono trattenuti gli altri pegni.248 Più tardi, alla metà del secolo Giovanni d’Andrea sarebbe stato ancora coinvolto nei contratti di compravendita di rendite. Nel 1455 insieme ad altri mercanti si impegnò come fideiussore nel contratto di vendita di un censo morto che Joan Bertran, portalerius del portale di Sant Antoni di Barcellona, la moglie e la figlia avevano realizzato nei confronti del barcellonese Antoni Marinell. Visto il mancato pagamento della rata da parte del Bertran, il Martorell si era rifatto sul fideiussore da cui ottenne £ 10, pari a due soluzioni della quota annuale della rendita.249 Oltre all’attività commerciale e a quella armatoriale, che probabilmente finanziava anche attraverso la vendita delle rendite, il d’Andrea si occupò largamente del mercato del denaro investendo nei cambi: sulle diverse piazze si trovano numerosi operatori fiorentini che agivano a suo nome nell’ambito 248 249
AHPB 113/33 c. 90v-91r (12 marzo 1431). AHPB 166/37 (18 aprile 1455).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
383
dei protesti.250 Le transazioni coinvolsero membri della nobiltà, del clero e del mondo mercantile catalano e altri importanti uomini d’affari toscani. Nel 1425 Alfonso il Magnanimo si rivolse a Giovanni d’Andrea in qualità di procuratore di Cosimo e di Lorenzo di Giovanni de’ Medici.251 I fiorentini avevano incaricato il connazionale di reclamare dagli eredi di Miquel Naves, arcivescovo di Vic, quelle £ 380 ricevute in prestito dal loro fattore Giovanni di Antonio de’ Medici; avrebbe potuto rivalersi anche contro Ferran Pere, decano di Tarragona, e Pietro Cormano, scriba apostolico, che si erano costituiti fideiussori. Il Magnanimo concedesse a Giovanni d’Andrea il nullaosta nel reclamare il denaro inibendo coloro che avessero provato a impedirne la restituzione. Già dal 1436 Giovanni d’Andrea operava in proprio, avvalendosi della collaborazione del connazionale Marco Ricasoli, che fu suo fattore e che visse in casa sua tra il 1436 e il 1447.252 Marco di Andrea Ricasoli era nato a Firenze nel 1419, nel quartiere di Santa Maria Novella gonfalone dell’Unicorno, ed era andato giovanissimo a Barcellona a servire il d’Andrea.253 Nel 1441 Giovanni concesse una procura generale alla moglie Ginevra e al Ricasoli, con cui —si specificava— accordava loro la facoltà di occuparsi dei suoi affari.254 Doveva probabilmente prepararsi per un viaggio, visto che nell’agosto di quell’anno il suo fattore lo dichiarava fuori città.255 Per conto del principale il Ricasoli fu protagonista di diversi protesti di lettere di cambio; nel novembre del 1441 non accettò una lettera spiccata da Perpignano e presentatagli dal fiorentino Carlo Baroncelli, procuratore della Tecchini-Mannelli.256 A Firenze Giovanni d’Andrea continuava a possedere titoli del Monte Comune per riscuotere i quali nominava periodicamente procuratori. Il 7 maggio 1444 concesse una procura speciale al connazionale Bartolomeo di Bartolomeo de’ Medici: avrebbe dovuto esigere a suo nome quanto dovutogli tanto dal Monte Comune di Firenze, quanto da altri universitatibus, corpo250 AHPB 113/75 (9 ottobre 1417); AHPB 113/79 (5 e 17 novembre 1418); AHPB 166/3, c. 21r (6 febbraio 1436); AHPB 166/24 (17 luglio 1439); AHPB 166/26, c. 65r (10 novembre 1439); AHPB 166/5, c. 71v (10 aprile 1441); AHPB 166/5, c. 38r (10 luglio 1441); AHPB 166/5, c. 50r (29 luglio 1441); AHPB 166/5, c. 51v (2 agosto 1441); AHPB 166/5, c. 55v (14 agosto 1441); AHPB 166/5, c. 66v (28 settembre 1441).AHPB 166/5, c. 80v (26 ottobre 1441); AHPB 166/5, c. 84v (3 novembre 1441); AHPB 166/47 (21 agosto 1443); AHPB 166/6, c. 45v (11 settembre 1443), c. 60v (5 ottobre 1443); AHPB 166/8, c. 91v (3 febbraio 1447). 251 ACA, C, reg. 2574, c. 108v (25 febbraio 1425). 252 Per il periodo dal 1436 al 1447 si vedano le numerose attestazioni contenute nei registri AHPB 166/3, 166/4, 166/5, 166/6, 166/8; AHPB 166/24 (17 luglio 1439); AHPB 166/47 (21 agosto 1443); AHPB 166/8 c. 91v (1447). 253 ASF, Tratte, s. 10, reg. 1085, c. 183 (11 giugno 1419). 254 AHPB 166/5, c. 23r (20 giugno 1441). 255 AHPB 166/5, c. 51v (2 agosto 1441). 256 AHPB 166/5, c. 84v (3 novembre 1441). Per altri esempi di protesto che lo coinvolsero: AHPB 166/3, c. 21r (6 febbraio 1436); AHPB 166/5, c. 23r (20 giugno 1441), c. 38r (10 luglio 1441), c. 50r (29 luglio 1441), c. 51v (2 agosto 1441), c. 55v (14 agosto 1441), c. 71v (7 ottobre 1441), c. 80v (26 ottobre 1441); AHPB 166/47 (21 agosto 1443);
384
uomini d’affari e mercanti toscanI
ribus, collegiis et singularibus personis omnes.257 Pochi anni più tardi, nel 1447, Giovanni d’Andrea e la moglie Ginevra designavano Francesco Neroni e Marco Ricasoli procuratori ancora nel recupero di crediti a Firenze.258 Negli anni in cui la monarchia ordinò l’espulsione dei fiorentini, Giovanni d’Andrea fu tra quei mercanti di origine fiorentina di cui i consiglieri di Barcellona presero le difese. Probabilmente in cambio della sua esclusione dal provvedimento si impegnò a fornire informazioni sulle attività dei connazionali e di quei catalani che continuavano a fare affari con loro. Di fatto nel 1450 comprarve in una lista di possibili informatori nell’ambito dell’inchiesta istruita dalla regina Maria.259 Un altro passo verso l’integrazione e la promozione sociale Giovanni d’Andrea lo diede tonsurando i suoi due figli Andrea e Jacopo nel 1451.260 Infine, per una ragione non precisata, nel novembre del 1450 Giovanni d’Andrea diede in commenda-deposito al connazionale Matteo di Giovanni di Guccio una cifra notevole, pari a £ 764.4.6.261 del Lisca, Sassetti Nel 1387 Giovanni I concesse ai fiorentini Michele del Lisca e Leonardo di Niccolò Sassetti un salvacondotto della durata di un anno in cambio di un drappo d’oro damascato [Fig. III.1.8.].262 Fig. III.1.8. Segno mercantile di Leonardo Sassetti263
L’anno prima di ricevere il salvacondotto Michele del Lisca si trovava già nella città comitale, dove firmò una quietanza nei confronti di un certo Biona AHPB 166/29, cc. 45v-46v (7 maggio 1444). AHPB 166/8, cc. 91v e 92r (3 febbraio 1447). 259 AHCB, Consell de Cent, VI.13, cc. 54r-55r (11 gennaio 1448), cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 324. 260 ADB, RO, n. 10, c. 193r (19 aprile 1451); ADB, RO, n. 10, c. 193v (24 aprile 1451). 261 AHPB 88/12, c. 19r (26 novembre 1450). 262 ACA, C, reg. 1893, cc. 67r-v (2 agosto 1387), M.T. Ferrer, «Els italians», p. 456. 263 F. Melis, Aspetti, tavola xxxix. 257 258
I Profili dei mercanti e delle compagnie
385
de Piera, ebreo di Barcellona, per £ 20 che gli erano state prestate e che prometteva di restituire entro quattro mesi.264 Il caso di questo mercante fiorentino è abbastanza eccezionale, visto che non ho trovato molte notizie dei rapporti fra toscani e prestatori ebrei. Qualche giorno più tardi comprò da Guillem Pere Dusai, come procuratore della moglie, un censo morto al prezzo di £ 220.0.8 al tasso del 7,14%, che gli valse una rendita di £ 7.17.2 annui e un violario al prezzo di £ 110.0.4 al tasso di 14,28%, con una rendita pari a £ 15.14.4.265 Il Dusai dichiarava che avrebbe convertito queste somme nella soluzione di debiti che aveva contratto con cristiani ed ebrei. Qualche mese più tardi, forse avendo problemi con la giustizia, Michele del Lisca nominò suoi procuratori due causidici: il 17 ottobre Pere Vilar e il 12 luglio Francesc Cabanyes.266 Michele del Lisca morì poco dopo, intorno al 1388. In quell’occasione Filippozzo Soldani e Giovanni di Jacopo, fattore della compagnia di Soldo di Lippo Soldani, agirono come suoi esecutori testamentari.267 Lorini Un altro mercante che si dedicò all’esportazione della lana e delle pelli fu Filippo Lorini. Negli anni Settanta del Trecento fu intentato un processo contro di lui, accusato di non aver pagato i diritti della lleuda di Tortosa.268 Fin da allora fu prevalentemente interessato all’approvvigionamento delle lane e delle pelli e, in questo traffico, era stato precursore dei tanti connazionali che sarebbero giunti soltanto alla fine del secolo. Fino perlomeno ai primi anni del Quattrocento i Lorini si occuparono del commercio delle materie prime, con operatori che agivano nei piccoli centri e compravano la lana ancora sulla pecora. Attraverso le lettere di cambio venivano gestiti sia il pagamento delle lane sia l’acquisto delle merci per le altre compagnie di connazionali, operazioni di mediazione sulle quali i Lorini prendevano la consueta percentuale. Già nel 1383 Filippo Lorini appare coinvolto in alcuni trasferimenti di denaro fra Barcellona, Maiorca, Pisa e Genova.269 Da queste si evince che anche suo nipote, Lorino, operava per suo conto sulla piazza barcellonese. Insieme ai fratelli Bartolomeo e Salvestro di Tommaso, Filippo e Antonio Lorini, padre e figlio, ricevettero un salvacondotto a beneplacito regio del 1395, poi rinnovato nel 1397 per la durata di due anni e quindi a beneplacito AHPB 55/2, c. 155v (8 marzo 1386). AHPB 55/2, cc. 171r-175r (7 aprile 1386). 266 AHPB 55/1, c. 29r (16 ottobre 1386) e c. 82v (12 luglio 1386). 267 ACA, C, reg. 1974, cc. 56v-57r (8 gennaio 1388) e c. 154r (20 febbraio 1388), docc. cit. in M.T. Ferrer, «Els italians», p. 449. 268 ACA, C, PF, n. 131/4 e n. 126/22 (1378). Sullo stesso problema ACA, C, PQ, n. 1378 B. 269 J. Hernando, «Lletres de canvi», pp. 55-56, 58, 62, 64, 77-78. 264 265
386
uomini d’affari e mercanti toscanI
regio.270 In quest’ultimo Filippo veniva definito cittadino di Barcellona e oriundo di Firenze; d’altronde la familiarità regia era stata concessa al Lorini, già naturalizzato e considerato vassallo della Corona, nel 1375 [Fig. III.1.9.].271 Fig. III.1.9. Segno mercantile della compagnia di Filippo Lorini272
Come si evince dall’attribuzione della familiarità regia, i legami del Lorini con la Corona furono stretti. Nel 1401, quando Martino l’Umano emanò il decreto di espulsione degli italiani, fra coloro che ne furono esentati venivano annoverati anche Filippo Lorini e compagni.273 A seguito della liberatoria del 1402, a lui e ai soci fu confermato un salvacondotto della durata di cinque anni.274 La compagnia intitolata ‘Filippo di Lorino & co. in Barcellona’ ebbe una filiale a Maiorca, a cui faceva riferimento anche l’azienda Datini di Catalogna prima dell’apertura del proprio fondaco nel 1395: come dimostrato dal carteggio Datini di Maiorca, i Lorini sull’isola gestivano gli scambi con il Maghreb, la redistribuzione delle merci verso i porti tirrenici e quelli adriatici, si occupavano di approvvigionare le compagnie di connazionali e gli fornivano diversi tipi di informazioni (→Datini).275 Caricavano le merci sulle galee delle mude veneziane e genovesi che facevano scalo nelle isole Baleari, su navi catalane o sulla galea del fiorentino Felice del Pace. Le operazioni di approvvigionamento delle materie prime e di redistribuzione delle merci emergono anche da un estratto-conto della Datini di Barcellona del 270 ACA, C, reg. 1910, cc. 136v-138r (28 luglio 1395); ACA, C, reg. 2133, cc. 45v-47r (16 giugno 1397), documento riepilogativo, e ACA, C, reg. 2189, cc. 35v-36r (7 agosto 1397); ACA, C, reg. 2238, cc. 13r-v (13 agosto 1397). 271 ACA, C, reg. 928, cc. 54r-55r (6 dicembre 1375) doc. cit. in M.T. Ferrer, «Intorno all’assicurazione», p. 447. 272 F. Melis, Aspetti, tavola xxxv. 273 Cortes de los antiguos reinos, tomo IV, pp. 398-401. M. Del Treppo, I mercanti, pp.261-272 e M.T. Ferrer, «Els italians», pp. 406-419. 274 ACA, C, reg. 2197, c. 218v (24 novembre 1402), doc. cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 270. 275 Per gli scambi di corrispondenza con Antonio Lorini relativi al carteggio di Maiorca Mercanti in Maiorca, vol. ii*, pp. 371-378 e vol. ii**, pp. 603-710, 835-872, 959-1008.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
387
1393 in cui il Lorini veniva menzionato per alcuni pagamenti della lelda di Barzalona.276 Sin dal 1392 Antonio Lorini si era occupato di procurare lana al Datini per la bottega che questi aveva a Prato.277 Come Antonio stesso affermò in una lettera l’anno seguente, quella di avere un rapporto privilegiato con le aziende Datini e di soddisfare le loro richieste prima delle altre era una precisa volontà dei suoi maggiori.278 Nell’aprile del 1392 Antonio Lorini inviò a Barcellona i propri libri di conto relativi agli affari maiorchini, per poter fare il bilancio dei conti vecchi e costituire una nuova compagnia, che a sua volta si sarebbe conclusa dopo due anni, nell’aprile del 1394.279 Antonio in persona avvisò di questo Francesco Datini, Andrea di Bonanno & co., affermando che sarebbe andato a Barcellona per stralciarla, ma che poi era sua intenzione tornare a Maiorca per starvi con una compagnia diversa da quella dei suoi maggiori: aveva sentito che Filippo voleva tornare a Firenze e non desiderava rimanere in affari con gli altri.280 Si dichiarava in ogni caso disponibile a svolgere negozi per conto del Datini, come sino a quel momento aveva fatto. Per mantenere la riservatezza sulla questione non mandò la lettera attraverso i suoi maggiori e chiese che da Genova gli fosse risposto in via privata, affermando infine: Filipo vorebe tenere hoche in pastura e poi prendere quello che più gli piacesse: vuolsi fare ancho la ragione del chompangno.
In questa lettera, come consuetamente avveniva nella corrispondenza mercantile, chiedeva anche notizie sulla situazione politica della madrepatria, lamentandone le divisioni: […] è pure una mala bestemmia di questi nostri ghuelfi o ghibellini: piacia a Dio mettervi pacie e achordo!
In questi anni i Lorini avevano rapporti d’affari anche con le compagnie Berardi: l’11 luglio Antonio aveva indicato alla Datini di Genova di mettere una spesa a conto dei Berardi di Valenza; il 27 agosto 1392, Antonio F. Melis, Documenti, p. 282. Mercanti in Maiorca, vol. II**, pp. 559-566, lettere: n. 236, Maiorca (23 maggio 1392) – Firenze (26 giugno 1392); n. 237, Maiorca (23 maggio 1392) – (2 luglio 1392); n. 238, Maiorca (3 luglio 1392) – Firenze (29 luglio 1392); n. 239, Maiorca (27 agosto 1392) – Firenze (12 settembre 1392). 278 Mercanti in Maiorca, vol. II**, pp. 693-694, lettera n. 295, Maiorca (9 agosto 1393) - Genova (28 agosto 1393), . 279 Mercanti in Maiorca, vol. II**, pp. 671-673, lettere: n. 279, Maiorca (6 aprile 1392) -Genova (10 maggio 1392) e n. 280, Maiorca (22 aprile 1392) – Genova (27 maggio 1392). 280 Mercanti in Maiorca, vol. II**, pp. 700-702, lettera n. 301, Maiorca (10 febbraio 1394) - Genova (27 marzo 1394). Ancora sulla fine della compagnia si veda la lettera n. 380, Maiorca (21 maggio 1394) - Pisa (12 luglio 1394). 276 277
388
uomini d’affari e mercanti toscanI
chiese che fosse eventualmente inviata dalla Datini di Firenze alla società di Francesco Benini e Niccolò di Bonaccorso Berardi in Avignone la metà del profitto di un’operazione.281 Uno scambio epistolare tra Antonio Lorini in Maiorca e Luca del Sera in Barcellona, risalente alla primavera del 1395, attesta una discussione che i due avevano avuto su alcune balle di merce e in cui era coinvolto anche il patrono fiorentino Felice del Pace. Antonio attribuiva la colpa dell’accaduto al patrono e dichiarava di essere in buona fede: questi sono danari, ogni dì se ne ghuadana, ma l’anima no! e lo rimproverava di non dire chose che non voresti io dicesi di te ora.282 La questione era di tale gravità e andava a tal punto ad inficiare il rapporto di fiducia stabilito tra loro, che Antonio diceva di volere andare a chiarirsi di persona con Luca a Barcellona. Un’altra questione interessante che emerge dal carteggio di Maiorca, così come dalle lettere scambiate con Piero Tecchini, era la possibilità di inviare le merci sotto nome di terzi, possibilmente catalani, per aggirare problemi di diversa natura e non solo quello dei dazi. Di fronte a un impedimento nel mandare una partita di lane a Pisa Luca del Sera aveva chiesto al Lorini di dirigere la merce a Genova benché, da parte sua, Antonio consigliasse di mandarla lo stesso a Pisa sotto il segno di un catalano: E, a mio parere, si potrebe mandare a Pisa in nome e segno di Catelano; e in mano di Cathelano stesse là sino che altro si vedesse e, a questo modo, non arebe nessuno rischio.283
La situazione professionale fra Lorini e Datini si ribaltò quando la compagnia di Antonio chiuse e questi fece ritorno a Barcellona. Allora Francesco di Marco, che nel 1395 aveva aperto la filiale a Maiorca, vi mandò Ambrogio di Lorenzo Rocchi, a cui il Lorini affidò i beni rimastigli sull’isola e la gestione dei negozi maiorchini.284 Il fattore del Datini gli avrebbe anche inviato un conto relativo ai cambi rimessi e tratti con i Lorini. Sanz’altra lettera di chanbio, paghate a voi medesimi la valuta di reali 61 s. 13 d. 4, a ragione di s. 14 d. 8 ½ per reale, per altri qui da noi: e fàtecene al conto qui, che son per queli ci traesti per Salvestro di Tomaso.285 281 Mercanti in Maiorca, vol. II**, pp. 678-679: lettera n. 284, Maiorca (11 luglio 1392) - Genova (3 agosto 1392); n. 240, Maiorca (27 agosto 1392) - Firenze (3 ottobre 1392); lettera n. 241, Maiorca (27 agosto 1392) – Firenze (10 dicembre 1392). Quello stesso giorno inviava loro un conto di quanto dovutogli per le lane e le agnelline che gli aveva mandato. 282 Mercanti in Maiorca, vol. II*, pp. 371 -373, in part. p. 371, lettera n. 183, Maiorca (2 maggio 1395) - Barcellona (5 maggio 1395). 283 Mercanti in Maiorca, vol. II*, pp. 377-378, lettera n. 185, Maiorca (27 maggio 1394) - Barcellona. 284 Mercanti in Maiorca, vol. II*, pp. 357-360, lettera n. 176, Maiorca (2 agosto 1395) – Barcellona e lettera n. 177 (20 agosto 1395); lettera n. 178 (s.d.). 285 F. Melis, Documenti, pp. 89-90.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
389
La Lorini e la Datini avevano rispettivamente conti correnti aperti l’una presso l’altra, in cui venivano addebitate o accreditate le rispettive operazioni e su cui venivano segnati gli importi inviati o ricevuti per via di lettera di cambio, o anche senza l’invio della cambiale attraverso un’annotazione contabile.286 Quel Salvestro di Tommaso, che era stato socio del Lorini e a cui si riferiva la lettera di Ambrogio Rocchi, era stato procuratore di Filippo almeno fino al 1403; la procura era stata redatta a Firenze nella parrocchia di Santa Reparata il 15 ottobre 1399 e in virtù di questo documento il 21 febbraio Salvestro sostituì a sé nell’incarico Michele di Simone di Firenze, abitante di Avignone.287 Oltre al commercio internazionale da Maiorca, la compagnia Lorini di Barcellona si era occupata anche di approvvigionare gli artigiani locali. Il 21 gennaio 1400 il fiorentino Antonio di Filippo come procuratore del padre —secondo un documento di procura redatto da Francesc Relat il 10 ottobre 1396— emise una quietanza nei confronti del portario regio Domènec de Fonolleda: dichiarava che gli erano state saldate quelle £ 10 che Domènec, come procuratore del Lorini, aveva ricevuto dal tintore Francesc de Belllloc.288 In questi anni gli affari furono condotti non di rado attraverso la mediazione di catalani, visto che Filippo aveva probabilmente già fatto ritorno a Firenze. Nel gennaio del 1401 Antonio, come procuratore del padre, nominò al suo posto il barcellonese Francesc Castelló, a cui venne concessa una procura generale.289 Da questo momento in poi non troviamo più che scarse notizie sui Lorini a Barcellona, mentre Salvestro di Tommaso agiva ancora nei primi anni del Quattrocento sulla piazza barcellonese: il 20 marzo 1403 protestò una lettera di cambio che il connazionale Neri di Niccolò di Roquemaure si rifiutava di onorare affermando che il re aveva posto sotto sequestro ‘le cose’ degli avignonesi;290 il 17 maggio di quell’anno Salvestro venne poi nominato procuratore generale dal connazionale Domenico di Marco Ciappi.291 Spunti sulla cronologia vengono offerti anche dalla documentazione pubblica fiorentina. Filippo Lorini era stato dichiarato assente nel 1398, quando infatti si trovava a Barcellona, a una prima estrazione nell’Arte dei Mercatanti, mentre nel 1407 era già dichiarato morto.292 Il figlio Antonio, che risiedeva nel quartiere di San Giovanni, gonfalone del Drago, accedendo alle 286 Per un’operazione di giro che vede coinvolto il Lorini e che è registrata in un giornale dell’azienda Datini F. Melis, Documenti, p. 494. 287 AHPB 79/5, c. 28r (21 febbraio 1403). 288 AHPB 23/3, c. 3r (21 gennaio 1401). 289 AHPB 79/19, cc. 15r-v (7 gennaio 1401). 290 AHPB 79/5, c. 50r (23 marzo 1403). La Roquemaure a cui si fa riferimento potrebbe essere la località vicino ad Avignone. 291 AHPB 79/5, c. 79v (17 maggio 1403). 292 ASF, Tratte, s. 6, reg. 78, c. 92 (16 dicembre 1398), reg. 79, c. 106 (18 agosto 1407).
390
uomini d’affari e mercanti toscanI
cariche maggiori della Repubblica fece pure carriera politica: fu eletto tra i dodici Buonuomini nel 1411, 1428, 1431; 1413 tra i Gonfalonieri di Compagnia nel 1419 Priore.293 Mannelli, Piaciti Un’impresa assai attiva negli ultimi anni del Trecento e nei primi del secolo successivo fu quella formata dai fratelli di due rami della famiglia Mannelli: quello di Francesco, Leonardo, Giovanni e Domenico di Niccolò da una parte e quello di Giovanni con Francesco di Arnaldo dall’altra. Da una questione sorta per la gestione dell’eredità materna sappiamo che al principio del 1401 i figli di Niccolò Mannelli e di sua moglie Andrea si trovavano dislocati in varie città: Leonardo e Giovanni stavano a Genova, Francesco e Domenico a Barcellona, mentre Galeazzo era l’unico ad essere rimasto a Firenze.294 Giovanni e Francesco di Arnaldo ricevettero un primo salvacondotto regio della durata di due anni nel 1397 e poi insieme agli altri nel 1399.295 Il pagamento della prima rata del salvacondotto concesso ai Mannelli —Francesco, Leonardo, Giovanni e Domenico di Niccolò Mannelli e Giovanni e Francesco Mannelli, figli del cavaliere Arnaldo Mannelli—, mercanti oriundi di Firenze, fu pagato dal connazionale Turino di Matteo alla fine di luglio del 1399.296 Nel 1401, mentre Leonardo e Giovanni si trovavano già a Genova e il fratello Galeazzo ancora a Firenze, Domenico di Niccolò serviva come fattore la compagnia che aveva insieme ai fratelli e veniva escluso da Martino l’Umano dal decreto di espulsione degli italiani.297 Un’altra compagnia intitolata a Francesco e Coppo Mannelli, mercanti fiorentini sociis in arte mercancie, appare citata in un documento del gennaio 1402 relativo al pagamento di un conto della lleuda di Cotlliure.298 I figli di Niccolò, in affari tra loro, continuarono a scambiarsi procure per la gestione di negozi che coinvolgevano tanto mercanti e artigiani catalani a livello locale, quanto connazionali su scala internazionale. L’8 marzo 1404 Miquel de Vilanova, mercante di Parigi, dichiarava di aver ricevuto 20 scudi d’oro di Francia da Francesco Mannelli, procuratore del fratello Domenico, per contro del fiorentino dimorante a Parigi Lorenzo 293 ASF, Tratte, s. 5, reg. 599, c. 25 (12 marzo 1411), reg. 600, c. 182 (12 marzo 1428), reg. 601, c. 86 (12 giugno 1431); ASF, Tratte, s. 5, reg. 599, c. 85 (29 agosto 1413); ASF, Tratte, s. 5, reg. 600, c. 30 (28 giugno 1419). 294 AHPB 79/19, cc. 27r-28r. 295 ACA, C, reg. 2133, cc. 45v-47r. 296 ACA, C, reg. 2254, c. 177v (31 luglio 1399). 297 AHPB 79/19, cc. 27r-28r (19 gennaio 1401); AHPB 79/21, c. 44r (17 maggio 1403); AHPB 79/21, c. 58r (29 maggio 1403); AHPB 79/21, cc. 13v-14r ii parte (27 giugno 1403). Cortes de los antiguos reinos, pp. 398-401. M. Del Treppo, I mercanti catalani, pp. 261-272 e M. T. Ferrer, «Els italians», pp. 406-419. 298 AHPB 79/20, cc. 66v-67r (13 gennaio 1402).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
391
degli Alberti.299 Ancora, nel gennaio del 1405 Leonardo e Domenico, soci tra di loro, nominarono il fratello Francesco proprio procuratore per riscuotere qualsiasi quantità di denaro e merce da Andrea di Lipaccio de’ Bardi, Primerano Girolami e Giovanni di Salvestro Quaratesi.300 Infine il 26 febbraio 1407 erano Leonardo e Domenico a emettere una procura nei confronti di Giovanni Mannelli.301 Contatti li avevano anche con le compagnie di Genova, visto che nel 1406 Tommaso di Giacomino diresse da quella città un mazzo di lettere a Barcellona a Francesco Mannelli.302 A livello commerciale le compagnie dei Mannelli esportavano grossi quantitativi di lana e di pastello, come ancora seta, cuoiami, grana, cera, zafferano e quelle spezie orientali che arrivavano a Barcellona grazie al sistema delle commende catalane.303 Alla fine di giugno del 1405 Francesco Mannelli, a nome del fratello, pagò i diritti della lleuda di Cotlliure per un partita di spezie caricata ad Alessandria.304 Gli esponenti di questa famiglia furono tra i pochi stranieri a riuscire ad inserirsi occasionalmente nel mercato delle commende orientali, prerogativa dei catalani. Francesco di Giovanni nel 1400, Francesco di Arnaldo nel gennaio del 1404, Giovanni nel luglio dello stesso anno e, infine, Raimondo insieme al catalano Bernat Saclosa nel 1406 furono organizzatori di alcuni viaggi verso la Sicilia, Rodi, Cipro, Beirut e Alessandria.305 Le mercanzie di area catalano-aragonese, d’altra parte, se le procuravano attraverso la relazione diretta con produttori o artigiani locali.306 Ad esempio il catalano Francesc Oliver aveva agito come intermediario per Leonardo e Domenico Mannelli nell’acquisto delle lane e nel pagamento dei diritti al loro passaggio dalla lleuda di Tortosa. Ancora Leonardo Mannelli fu tra quegli italiani che tra il 1406 e il 1409 garantirono come fideiussori la solvibilità di alcuni appaltatori dei diritti della Generalitat.307 Nelle terre della Corona d’Aragona i Mannelli importavano tessile di manifattura toscana, filo d’oro, carta e argento.308 Sul conto di Francesco, 299 AHPB 79/7, c. 8r (8 marzo 1404). Per i protesti di Domenico: AHPB 79/7, c. 33r (6 maggio 1404), c. 34r (7 maggio 1404); AHPB 79/8, c. 66r (16 marzo 1405), c. 87v (27 aprile 1405); AHPB 79/9, c. 9r (21 maggio 1405). 300 AHPB 79/10, c. 89r (25 gennaio 1405). 301 AHPB 79/10, c. 41v (26 febbraio 1407). 302 F. Melis, Documenti, p. 284. 303 D. Coulon, Barcelone; M. Del Treppo, I mercanti catalani, p. 289. 304 AHPB 79/9, c. 35r (25 giugno 1405). Ancora si veda AHPB 79/10, c. 40v (4 dicembre 1405). 305 Rispettivamente: AHPB 58/170, c. 52r (23 gennaio 1400) cit. in D. Coulon, Barcelone, p. 575; AHPB 79/36, c. 46r (31 gennaio 1404), c. 55v (23 luglio 1404); AHPB 79/37, c. 15v-17v contratti stipulati fra l’8 e il 12 ottobre 1406 con Salvestro di Tommaso, Francesco di Marco Datini & co., Giovanni Pantaleoni e il pisano Domenico Benedetti, cit. in D. Coulon, Barcelone, p. 575. Tre lettere scambiate fra Raimondo e Francesco Datini & co. sono conservate nell’ASPr, Datini, filza n. 884 e 911. 306 Il 18 luglio 1403 Antoni Mascaró, balestriere di Barcellona, vendette a Francesco Mannelli 100 voltos sardeschs. AHPB 79/6, cc. 20v-21r (18 luglio 1403). 307 M. Del Treppo, I mercanti, pp. 312-313. 308 ACA, RP, BGC, reg. 1303 (1399-1401), cc. 58v-59r; ACA, RP, BGC, reg. 1305 (1406-1407), c. 27r conti personali di Francesco Mannelli. ACA, RP, BGC, reg. 1308 (1411-1415), cc. 34r-35v conto di
392
uomini d’affari e mercanti toscanI
per il periodo dal 1 novembre del 1398 al febbraio del 1400, venne registrata l’importazione di ben 58 casse di filo d’oro.309 Grossi quantitativi di questo metallo in lingotti, pani e monete furono infatti venduti alla zecca di Barcellona da Domenico tra 1407 e 1416 [Tabella I.2.12]. Domenico e Leonardo erano pure fornitori della corte di drappi auroserici e seta cruda.310 Per facilitare gli scambi commerciali Domenico prendeva a nolo imbarcazioni insieme a mercanti catalani: nell’estate del 1413, con Joan Garró e Francesc Sunyer, incaricò i mercanti di Montpellier Joan Cotxe e Pere Moragues di noleggiare a loro nome un’imbarcazione da un timone e una coperta chiamata Santa Trinità, di proprietà di Juan Domínguez e Gómez Gonzálvez, per un viaggio fino a Siviglia.311 Nell’ambito della riscossione dei crediti e talvolta nelle stesse operazioni di compravendita, i Mannelli agivano anche per conto di terzi, anch’essi mercanti o esponenti della nobiltà. Nel gennaio del 1407 Domenico vendette per conto di Giovanni Pantaleoni una schiava alla moglie del bottegaio Bernat Carbonell, mentre nell’agosto del 1409 agì come procuratore del valenzano Jaume de Trilla emettendo una ricevuta di pagamento di £ 27.8.6 nei confronti del converso Joan Rossell Mitjavila, somma dovuta per una partita di merci consegnate a Valenza.312 Nel settembre 1413, lo stesso Domenico operò poi insieme a Guillem Vidal come procuratore del nobile Giovanni di Procida rilasciando all’argentiere barcellonese Joan Fumat una quietanza per £ 75.313 Nei primi anni del secolo i Mannelli, per facilitare le operazioni commerciali, furono attivi anche in ambito cambiario in collaborazione con altre compagnie, tra cui l’azienda Datini di Catalogna, i Soldani e gli Alberti (→Alberti, Soldani).314 Proprio in questo contesto, il 4 maggio del 1403 Francesco Mannelli agì per conto di Ricciardo degli Alberti e soci per una questione riguardante Rossello Soldani. Il Mannelli pagò al barcellonese Pere Cardona £ 112.0.8 che il catalano, in quanto fideiussore del Soldani, aveva dovuto risarcire a Robin Lavrier di Reims; si trattava soltanto di una parte di quelle £ 224.1.4 che Rossello, quand’era ancora in vita, era stato condannato a restituire dai consoli del mare di Barcellona a causa di un cambio non andato a buon fine. Brunaccio Brunacci, per conto della compagnia del Soldani, aveva Leonardo Mannelli e Lorenzo di Bartolomeo. ACA, RP, BGC, reg. 1308 (1411-1415), cc. 133 r-v conto di Domenico e Leonardo Mannelli. 309 ACA, RP, BG, 1303 (1399-1401), cc. 58v-59r. 310 Rispettivamente ACA, C, reg. 2259, cc. 18r-v e ACA, RP, MR, reg. 2965 (26 ottobre 1415). 311 AHPB 113/63, cc. 70r-v (7 agosto 1413). 312 AHPB 79/12, c. 29r (27 gennaio 1407); AHPB 79/13, cc. 35v-36r (31 agosto 1409); AHPB 79/14, c. 63r. 313 AHPB 79/15, c. 93r (28 settembre 1413). 314 Una trentina di lettere scambiate fra Leonardo e le diverse entità della Datini di Catalogna sono conservate ASPr, Datini, filze n. 904, 925, 968, 977, 1006, 1049, 1050, 1076; altre sessanta furono inviate dalla compagnia di Francesco di Niccolò a Ibiza, Maiorca e Valenza: ASPr, Datini, filze n. 974, 976, 1053, 1055, 1056, 1057, 1084.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
393
infatti preso quella somma dal Lavrier impegnandosi a girarla su Valenza, ma il cambio non aveva mai avuto luogo e il fideiussore, una volta risarcito Robin, si era rifatto sugli eredi del Soldani.315 Ancora, quello stesso mese, il mercante fiorentino Francesco di Bartolomeo, come procuratore di Filippozzo Soldani, protestava contro Francesco Mannelli per una lettera che questi non aveva voluto onorare, in quanto affermava di non riconoscere la mano del prenditore, Bartolomeo del Nero.316 Qualche giorno più tardi era Simone Bellandi a protestare contro Domenico Mannelli, che ancora non identificava la grafia del Nero in quella che aveva emesso la cambiale.317 Abbiamo altre testimonianze della relazione tra le compagnie Soldani e Mannelli. Nel 1405 il fiorentino Francesco de Railles si presentò in casa del connazionale Filippozzo Soldani per riscuotere una lettera di cambio; visto che il Soldani era fuori città, il garzone di casa gli suggerì di rivolgersi a Francesco Mannelli. La lettera di cambio era infatti stata inviata da Filippozzo, attraverso Bonaccorso Bocci & co., proprio al Mannelli come trattario, con l’istruzione di segnare la somma sul conto del Bocci. Il Mannelli, però, pur dicendosi socio del Soldani, non volle accettare. Si presentò invece a casa di Filippozzo e in presenza di testimoni fidati come Piero Tecchini, Diamante degli Alberti e il senese Gerino di Matteo protestò il cambio, probabilmente perché in questi anni il Soldani stava fallendo (→Soldani).318 Ovviamente queste relazioni commerciali e cambiarie potevano sollevare liti, che rendevano necessario il patrocinio tecnico di un causidico. Proprio in occasione del coinvolgimento in un processo nel 1415, Domenico Mannelli e il barcellonese Ramon Satrilla nominarono loro procuratore il causidico Francesc Martí, a cui i fratelli Mannelli erano già ricorsi anni prima forse per la stessa ragione.319 Più tardi, il 18 luglio 1413, il mercante barcellonese Antoni Salelles aveva incaricato il notaio Antoni Maruny di occuparsi della causa in corso con Domenico Mannelli.320 Secondo una lettera di cambio inviata da Tommaso & co. di Firenze, Domenico in questi anni aveva una compagnia con Niccolò da Uzzano, di cui era fattore il connazionale Bernardo Calvi.321 A Barcellona Francesco Mannelli, nel 1399, viveva nel quartiere del Born —zona mercantile della città— nella strada chiamata de Corretger, dove aveva in affitto una casa con due botteghe per £ 33.12.0.322 Qualche anno più AHPB 79/5, c. 69r (4 maggio 1403) e c.s.. AHPB 79/21, c. 44r (17 maggio 1403). 317 AHPB 79/21, c. 58r (29 maggio 1403). 318 AHPB 79/23, cc. 42r-v (15 settembre 1405). 319 Rispettivamente AHPB 79/16, c. 23v (26 febbraio 1415); AHPB 79/8, c. 95r (9 maggio 1405); AHPB 79/8, c. 14r (25 maggio 1405). 320 AHPB 79/16, c. 95v (18 luglio 1415). 321 AHPB 79/37, Bossa (17 novembre 1414). 322 AHCB Consell de Cent, xix.6; AHPB 79/6, c. 21r (18 luglio 1403); AHPB 79/21 c. 44r (17 maggio 315 316
394
uomini d’affari e mercanti toscanI
tardi il fratello Domenico presentò la documentazione per ottenere la carta di cittadinanza, che i consiglieri registrarono il 10 aprile 1413. Il clavario Bernat Descortey e il mercante Pere de Muntrós testimoniarono che Domenico Mannelli risiedeva a Barcellona da oltre cinque anni. Più dettagliate furono le deposizioni rilasciate dal barcellonese Antoni Vidal e da Roberto Aldobrandi, connazionale del Mannelli, già cittadino di Barcellona (→Aldobrandi). Entrambi certificavano la presenza di Domenico in città e la sua continua residenza in alcune case prese in affitto con tutta la sua compagnia, per un periodo compreso tra i dieci e i dodici anni, nonché il suo contribuire alla fiscalità municipale. Per queste ragioni la carta di cittadinanza gli sarebbe stata concessa il 2 giugno dello stesso anno.323 A Firenze, invece, nel 1427 Giovanni e Leonardo figli di Niccolò vivevano nel quartiere di Santo Spirito, gonfalone della Scala, insieme al figlio illegittimo di Leonardo di nome Tommaso.324 I due fratelli possedevano diversi immobili nel contado per f. 813, una buona percentuale del totale delle sostanze che era di f. 1469. Avevano poi sotto forma di titoli del Monte Comune f. 162, mentre il capitale liquido era pari a f. 494. Fra i loro creditori si annoveravano proprio Niccolò da Uzzano & co. e Bernardo di Antonio da Uzzano forse a causa della compagnia che avevano avuto insieme a Barcellona. Tra gli anni Venti e la metà del secolo un altro Mannelli, Raimondo, era fra gli esponenti di primo piano della mercatura a Barcellona. Nato intorno al 1390, a Firenze risiedeva come i parenti in Santo Spirito, gonfalone della Scala, insieme alla moglie sedicenne Maria di Piero Strozzi, al fratello Francesco e al figlio neonato Amaretto.325 Al momento della redazione della sua portata catastale, affermava di trovarsi per ben f. 4480 di Avignone, pari a f. 3150 di Firenze, in una compagnia ad Avignone con ragione sociale ‘Raimondo Mannelli e Matteo Benizi & co.’. Da quella di Avignone dipendeva poi un’altra società di Montpellier intitolata a ‘Romolo di Biagio di Sernello & co.’; delle due si diceva infatti che erano ‘una medesima cosa’. Raimondo partecipava anche a un debito di f. 840 dovuti da Piero di messer Vanni Castellani alla vecchia compagnia di Avignone con ragione sociale ‘Raimondo Mannelli e Jacopo Castellani’.326 Si annotava, inoltre, che per aver avuto compagnia con Matteo Benizi in Montpellier e con Jacopo Castellani in Avignone, partecipava a ¼ dei debiti che queste società avevano contratto a causa dei mancati rimborsi da parte del re di Francia e 1403). Francesco pagò infatti al procuratore di Galceran Carbó la metà di questa somma, £ 16.16.0. 323 AHCB , Consellers, V.3 (10 aprile 1413). 324 ASF, Catasto 1427, vol. 66, c. 119. In seguito alla sconfitta politica degli Alberti, alla fine del Trecento, i Mannelli furono banditi per cinque anni dalle cariche pubbliche, G. Brucker, Dal Comune alla Signoria, p. 96. 325 ASF, Catasto 1427, vol. 64, c. 365. L. Fabbri, Alleanza matrimoniale, pp. 64-65. 326 Su questa famiglia rimando a G. Ciappelli, «I Castellani», pp. 33-91.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
395
di altre compagnie fallite. La sua parte di debiti ammontava a f. 150. Tra i suoi debitori erano elencati nomi come: Bartolomeo di ser Benedetto & co., Francesco di messer Arnaldo Mannelli, Agnolo Batucci & co. di Pisa, Lorenzo di messer Palla & co., Luca di Jacopo Ridolfi, Leonardo e Piero di Filippo degli Strozzi & co. Era invece lui ad avere debiti nei confronti di Ugolino di Guido Mannelli, Bartolomeo di Tommaso e Stefano di Nello & co. di Pisa, Betto e Ridolfo Peruzzi & co., Raimondo Mannelli e Matteo Benizi & co., Moretto del Donnino & co. di Valenza, Lorenzo Tecchini di Perpignano, Antonio de’ Pazzi e Francesco Tosinghi di Barcellona, Romolo di Biagio & co. di Montpellier, Piero di Filippo Strozzi, Antonio di Jacopo sarto, Guido di Piero Velluti e compagni orafi. Oltre che con compagnie e botteghe fiorentine, erano registrate transazioni con società di connazionali a Barcellona, Montpellier, Perpignano, Pisa, Valenza, che tracciano un quadro dello spazio in cui prevalentemente operarono le società a cui partecipò il Mannelli, quello tra la Toscana, Avignone, Montpellier e la costa catalana —Perpignano, Barcellona e Valenza—. Dalla ragione di Barcellona, a cui partecipavano la compagnia di Montpellier, quella di Avignone e Lorenzo Tecchini di Perpignano, si era ritratto e gestiva gli affari nella città comitale prevalentemente dalla Francia, grazie alla compagnia che Francesco di Arnaldo Mannelli aveva con i suoi fratelli e tramite Piero e Filippo Strozzi. Il totale delle sue sostanze ammontava a f. 5820, che possedeva interamente sotto forma di capitale liquido investito in attività mercantili [Fig. III.1.10. ]. Fig. III.1.10. Segno mercantile della compagnia di Francesco e Coppo prima; poi di Raimondo Mannelli327
L’attività commerciale e finanziaria di Raimondo Mannelli si svolse, oltre che in compagnia con Lorenzo Tecchini e Filippo Strozzi, anche attraverso un’impresa che ebbe intorno agli anni Quaranta con Piero Piaciti (→Strozzi, Tecchini). Forse a causa delle ripercussioni vissute da questa compagnia per il decreto di espulsione dei fiorentini del 1447-1448, nel dicembre del 1449 Raimondo da Firenze si affrettò a tornare in Catalogna. A lui si riferiva Matteo 327
F. Melis, Aspetti, tavola xxxv.
396
uomini d’affari e mercanti toscanI
Strozzi quando scrisse al fratello a Napoli avvisandolo che questi, dimostrando poco senno nei confronti del figlio Amaretto, aveva deciso di ripartire per Barcellona nonostante fosse in vigore il provvedimento contro i fiorentini: Avisoti come a questi [dì] s’è partito Ramodo da Pisa per ire in Cathalognia e Dio lo chonducha a salvamento. Seppeci male del chaso intervenirne a Filippo, ma son chose che a mme non tocha affaverllarne per ora. Di Amaretto dimostrò d’avere pocho senno e Dio lasci seguire che debba ser ‘l meglio.328
Malgrado la tempestiva partenza non riuscì a impedire che la compagnia fallisse già intorno al 1451, quando aveva smesso di onorare le lettere di cambio.329 Si era sbagliato Giovanni Benci a definire sodo il governo di Raimondo Mannelli e a considerarlo un corrispondente solvibile per il banco Medici.330 Alla fine del 1447 il Benci era proprio ricorso a Raimondo Mannelli preoccupato per un lotto di lane che non sapeva come far salpare da Valenza.331 D’altra parte il socio Piero Piaciti, forse per sottrarsi al provvedimento di espulsione, avrebbe iniziato a operare per conto della regina Maria come esattore nelle sue proprietà castigliane. Era già dal 1441 che Piero Piaciti si presentava a protestare le lettere di cambio per conto della compagnia che il Mannelli aveva con Lorenzo Tecchini (→Tecchini), mentre dal 1444 risultava procuratore di Raimondo insieme a Niccolò Mannelli.332 Nel 1447 era il figlio di Raimondo, Amaretto, ad agire in nome della compagnia e poco dopo, quello stesso anno, veniva definito abitante di Valenza e incaricato dal Piaciti del recupero crediti dal fiorentino Clemente da Somaia.333 Il 31 luglio 1447, quando elessero loro procuratore Amaretto, si erano riconosciuti soci tra loro Raimondo Mannelli, Piero di Niccolò Piaciti e Antonio di Piero Popoleschi.334 L’anno successivo il Piaciti, come procuratore del Mannelli, concesse una delega a Simone di Bartolomeo di Simone, mentre nel 1449 era il Mannelli ad agire per conto del socio.335 Amaretto Mannelli dopo l’esperienza a Barcellona e a Valenza, si sarebbe trasferito a Napoli. Nel 1452, infatti, Matteo di Simone di Antonio di Filippone e Amaretto di Raimondo Mannelli furono soci accomandatari di ASF, Carte Strozziane, iii serie, 249, c. 83 (6 dicembre 1449). S. Tognetti, Il Banco Cambini, pp. 197 e 200. Si veda anche G. Camerani Marri, I documenti, p. 75. Per alcuni protesti precendenti a questa data: AHPB 166/47 (24 gennaio 1448); AHPB 166/47 (26 gennaio 1448); AHPB 166/47 (30 gennaio 1448); AHPB 166/31 (27 febbraio 1449). 330 Per i fallimenti Davanzati e Pierozzi G. Camerani Marri, I documenti, p. 15. 331 ASF, MAP, 86, c. 298v, doc. pubbl. in M. Del Treppo, I mercanti, pp. 323-4. 332 AHPB 166/5, c. 52r (2 agosto 1441), c. 39r (11 luglio 1441), c. 26r (20 giugno 1441), c. 23v (20 giugno 1441). Per la procura si veda: AHPB 166/7, c. 63r (31 luglio 1444). 333 AHPB 166/8, c. 84r (24 gennaio 1447). Per la procura si veda AHPB 166/8, c. 109v (19 giugno 1447). 334 AHPB 166/8, c.109v (19 giugno 1447). 335 AHPB 166/31 (5 gennaio 1449); AHPB 166/31 (7 marzo 1449). 328 329
I Profili dei mercanti e delle compagnie
397
un’impresa a cui partecipava Giuliano di Leonardo Gondi, il quale investì f. 500 per trafficare per tre anni nella città di Napoli.336 Il Piaciti e il Mannelli dovettero trarre benefici anche dell’approvvigionamento granario della città visto che, nel 1449, Raimondo concesse alla regina Maria per conto della compagnia i diritti su un credito di cui il Piaciti godeva presso Antoni Maians, sensale, in ragione di un cambio e di 8 quartere di frumento ricevute a Barcellona, al prezzo di 8 soldi per quartera.337 Tuttavia la compagnia si occupò prevalentemente di operazioni cambiarie e a investimenti sul mercato assicurativo; entrambi, Piero Piaciti e Raimondo Mannelli, compaiono in veste di assicuratori in diversi contratti.338 Nell’ambito del mercato delle lettere di cambio la Piaciti-Mannelli ebbe relazioni a livello internazionale con le principali società di connazionali e gestì anche i rapporti tra gli ecclesiastici e la curia romana. Il 25 maggio 1448, in pieno editto di espulsione, la regina Maria mise al corrente il vicario di Barcellona del mancato pagamento di una lettera di cambio da parte del procuratore dell’abbazia di Santa Maria di Bellpuig, nella diocesi d’Urgell, al fiorentino Alessandro Gaddi, a suo nome e come procuratore di Zanobi Gaddi e Lorenzo Orlandini. L’ecclesiastico avrebbe dovuto versare f. 1000 a Zanobi, al suo procuratore Antonio Popoleschi o per loro a Piero Piaciti e Raimondo Mannelli con cui i fiorentini erano in debito per una simile quantità di denaro. La regina dichiarava la propria benignità nei confronti dei supplicanti e della questione presentata: nos vero suplicacioni hinc annuentes benigne attentis et consideratis predictis (...).339 L’anno dopo il Piaciti delegò al banchiere Niccolò Cambini il recupero dei crediti di cui godeva tanto presso Jacopo Benzi, senese abitante di Venezia, quanto presso Antonio della Casa, residente a Roma: il Benzi era corrispondente del della Casa a Venezia e tra 1445 e 1453 effettuò per suo conto un numero considerevole di operazioni legate a lettere di cambio spiccate e rimesse non soltanto su Roma, ma anche con altre piazze finanziarie fra cui Barcellona e Valenza.340 Le relazioni cambiarie tra la Piaciti-Mannelli e il banco Cambini di corte di Roma non furono affatto occasionali. Secondo la loro portata catastale del 1458, i Cambini godevano di un credito di circa f. 2380, che vennero dichiarati inesigibili a seguito del fallimento della compagnia di Barcellona.341 ASF, Mercanzia, 10831, c. 16r (17 luglio 1452). AHPB 166/31 (5 gennaio 1449). 338 AHPB 165/91 c. 84 r (23 gennaio 1444), c. 85r (31 gennaio 1444), cc. 90r-92r (9 marzo 1444). M. Del Treppo, I mercanti, p. 475. 339 ACA, C, reg. 3066 (25 maggio 1448). 340 AHPB 166/32 (12 aprile 1449). Sull’attività del banco della Casa in Roma: F. Arcelli, Il banchiere del Papa; Id., A Banking Enterprise, pp. 9-32. Sull’attività e sul fallimento dell’azienda di Jacopo Benzi a Venezia S. Tognetti, «“Fra li compagni palesi et li ladri occulti”», pp. 38-39 e pp. 81-85. 341 Per altri protesti che ebbero come protagonisti la Mannelli-Piaciti: AHPB 166/47 (26 gennaio 336 337
398
uomini d’affari e mercanti toscanI
Un altro Mannelli, Leonardo, fu patrono della galea di Catalogna della navigazione fiorentina di stato nel 1441 e nel 1444. Per quanto riguarda la navigazione, alcuni anticipi di denaro furono effettuati per la rendenzione dei prigionieri, catturati a bordo delle navi battenti bandiera nemica e poi rinchiusi nel carcere di Barcellona. Nel 1457 il fiorentino Domenico Mannelli, abitante di Arles, anticipò rispettivamente f. 65, f. 24 e f. 29 d’Aragona per liberare quattro marinari originari della Provenza. Questi erano stati catturati dalle galee del governatore di Catalogna mentre erano a bordo di imbarcazioni provenzali, all’epoca considerate nemiche. Il denaro era servito pro rescatu sive redempcione, ma anche per comprare alcune vesti e coprire altre spese effettuate per loro conto.342 Segnalo infine la presenza nei mari della costa catalana di un Pierotto Mannelli che si dedicava ad attaccare le navi in uscita dai caricatori.343 Medici, Bardi, Covoni I legami dei Bardi con la Corona sono apprezzabili sin dal Trecento, quando la compagnia aveva una filiale a Maiorca governata da Pierozzo Gugialferri e Rinuccio Benintendi.344 Quando nel 1328 Pietro il Cerimonioso decretò l’espulsione di lucchesi, piacentini, fiorentini e senesi da Maiorca, furono esentati dal provvedimento proprio i membri della compagnia dei Bardi, autorizzati a rimanere in cambio del pagamento di £ 260 all’anno. Poco dopo, nel 1329, il Cerimonioso accordò loro la cittadinanza maiorchina. Queste concessioni del re a loro favore provocarono dissensi nel mondo mercantile catalano e, nel 1330, costarono alla società fiorentina il rogo della casa di Maiorca. La ritorsione era stata provocata da una voce secondo la quale i Bardi avevano fornito informazioni ai genovesi sulle armate maiorchine, nell’ambito della guerra tra Genova e la Corona.345 Nel 1333, in coincidenza di una grave carestia, i Bardi furono tra i principali fornitori di grano della Corona.346 Il rapporto fra la famiglia Bardi e la monarchia catalano-aragonese rimase solido anche successivamente ed è attestato, per i primi anni del Quattrocento, da un episodio avvenuto durante la celebrazione del Concilio di Pisa (1409), a cui avrebbero dovuto partecipare anche gli ambasciatori di Martino l’Umano. Giunti a Pisa, mentre cercavano la chiesa di San Martino dove si teneva 1448); AHPB 166/47 (30 gennaio 1448). 342 AHPB 193/4, c. 10r. bis (10 maggio 1457). 343 AHCB, Consell de Cent, VI.21, c. 65v (25 maggio 1459) e cc. 103r-104r (23 luglio 1459); sulla stessa questione si vedano cc. 106r-107r, cc. 114v-115r, cc. 118v-119r, c. 121v, cc. 128v-129v. 344 A. Sapori, «Il personale», pp. 750-751. 345 Questo episodio viene riportato da M. T. Ferrer, «Els italians», pp. 399-400. 346 M. Tangheroni, Aspetti, p. 73.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
399
il concilio, gli ambasciatori furono fermati e allertati da Francesco de’ Bardi, che li mise al corrente di un accordo siglato tra i cardinali e la Repubblica di Firenze. Il Bardi, in quell’occasione, aveva compiuto un grande atto di fedeltà non richiesto nei confronti della Corona, in quanto, se non fossero stati allertati, gli ambasciatori sarebbero caduti nella trappola che era stata tesa loro. È d’altronde possibile che Francesco fosse uno degli informatori abituali del re d’Aragona in Italia.347 Sin dalla fine del Trecento gli interessi dei Bardi si incrociarono con quelli di un’altra famiglia che avrebbe segnato le sorti di Firenze, i Medici.348 Nel 1402 Martino l’Umano concesse ad Averardo de’ Medici, Francesco de’ Bardi, Andrea e Domenico de’ Pazzi un salvacondotto di cinque anni per commerciare nelle terre della Corona (→Pazzi).349 Tuttavia non si sa quasi niente del coinvolgimento di Francesco in questa compagnia, che probabilmente il Bardi aveva finanziato come socio di Averardo, lasciandone poi il governo ai Pazzi.350 Il rapporto con la società di Barcellona è testimoniato anche da un mazzo di lettere del Bardi indirizzate ad Andrea de’ Pazzi e inviategli attraverso la scarsella, di cui abbiamo testimonianza da un estratto conto del 1406 dell’azienda Datini.351 Fino al 1395, invece, corrispondenti del banco di Averardo di Francesco a Barcellona erano stati Antonio di Guccio e Falduccio di Lombardo (→Guccio).352 L’attività della compagnia di Barcellona nell’ambito dei cambi si svolgeva in connessione con le altre sedi del banco Medici. Nel 1411, il figlio del barcellonese Joan Garró, recatosi a casa di Andrea de’ Pazzi, presentò al fattore Primerano Girolami una lettera di cambio di cui era beneficiario suo padre. La Benedetto de’ Bardi & co. di Napoli aveva ricevuto dal catalano Pere Bordils una somma pari a £ 149.5.0 di Barcellona, che aveva mandato a pagare nella città comitale ad Andrea de Pazzi & co.353 Tuttavia Primerano si rifiutava di liquidarle. Diceva di avere ricevuto istruzioni da Giovanni de’ Medici, loro principale, secondo cui non avrebbero dovuto accettare nessuna cambiale se 347 W. Brandmüller, Die Gesandtschaft Benedikts xiii, pp. 169-205, in part. pp. 182-183, in cui cita A. Esch, Bankiers der Kirche im Großen Schisma, «Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken», 46 (1966). 348 Questa importante famiglia stata oggetto di molteplici studi sia dalla prospettiva economica che politica. Ne segnalo soltanto alcuni: R. De Roover, Il Banco Medici; D. Kent,«I Medici in esilio», pp. 3-63; Id., The Rise of the Medici Faction; N. Rubinstein, Il governo; R.A. Goldthwaite, «The Medici Bank», pp. 3-31. 349 ACA, C, reg. 2197, cc. 218v-219r (24 novembre 1402). 350 Francesco Bardi era già stato socio di Averardo di Francesco nel 1398; R. De Roover, Il Banco Medici, p. 54. 351 F. Melis, Documenti, p. 284. Mentre sul rapporto fra il Bardi e il Medici a R. De Roover, Il Banco Medici, p. 54. 352 R. De Roover, Il Banco Medici, p. 57. 353 AHPB 113/61, cc. 80v-81r (1 luglio 1411).
400
uomini d’affari e mercanti toscanI
non dietro esplicito ordine da Firenze, a causa della guerra tra Luigi ii d’Angiò e Ladislao d’Ungheria. La risposta del fiorentino era stata chiara: Senyor, yo responch que la dita quantitat no us prometria de pagar per tal com nosaltres havem de Johan de Medici, nostro major, que, per la novitat que s’és seguida enfre lo rey Loys e lo rey Lancelau, no paguem cambi a negú si donchs no haurem letra de Florença.
Quando, nel 1420, il banco Medici aprì filiali a Pisa, Barcellona e Valenza cercò di reclutare il proprio personale tra i membri delle famiglie Medici e Bardi. Le filiali catalano-aragonesi, la barcellonese e la valenzana, furono gestite attraverso una accomandita, in cui i soci accomandatari erano Averardo de’ Medici e Bardo di Francesco di messer Alessandro de’ Bardi. Sempre in quest’ottica la compagnia di Barcellona sarebbe stata successivamente affidata a Fantino, a Francesco e a Bartolomeo de’ Medici. Il legame tra i Medici e i Bardi rimase saldo fino al ritorno di Cosimo nel 1434, quando il banco avrebbe subito una riorganizzazione dovuta al bando di Bardo di Francesco de’ Bardi, accusato da Cosimo di non essergli stato fedele durante la sua assenza [Fig. III.1.11.].354 Fig. III.1.11. Segno mercantile di Giovanni de’ Medici in Firenze, Roma e Venezia355
Secondo la portata catastale di Bardo de’ Bardi, figlio di Francesco, nel 1427 gli restava da avere parte di un’accomandita intitolata a ‘Francesco de’ Bardi in Barcellona e Valenza’, nella quale Averardo aveva i 2/3 e Francesco 1/3 e che era durata dal 1423 fino al 25 di marzo 1426. Come si leggeva nella scritta, restavano al Bardi da avere f. 2185 del corpo di compagnia; era più dubbia invece la situazione dei guadagni, in quanto ancora non avevano stilato il saldo, ma tra la ragione di Barcellona e quella di Valenza doveva 354 355
R. De Roover, Il Banco Medici, p. 81. F. Melis, Aspetti, tavola xxxvi.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
401
ammontare almeno a f. 234. Bardo aveva avuto parte anche nella compagnia di Piero de’ Bardi & co. setaioli, dal primo gennaio 1422 al primo gennaio 1426, dalla quale gli restavano da avere f. 974; per questa partecipazione gli sarebbero spettati anche 1/4 dei guadagni, che dovevano aggirarsi intorno ai f. 456.10.0. Avanzava inoltre dalla ragione vecchia ‘Bardo e Cristofano Bonaguisi’ f. 1040.15.7. Bardo affermava quindi di trovarsi indebitato nel fondaco, come era evidente dal suo bilancio, per via di tutti quei crediti che non erano rientrati pari a circa f. 4737.16.2. Oltre a Bardo, fino al 1434 furono attivi in ambito catalano-aragonese almeno quattro esponenti della famiglia Bardi: a Barcellona Andrea e Bernardo, associati al connazionale Jacopo Covoni, e a Valenza Vieri di Bartolo e Mariotto. Ridolfo, Francesco e Giovanni si dovevano trovare invece a Cadice.356 All’inizio degli anni Venti Jacopo Covoni entrò in società con Bernardo e Andrea de’ Bardi, ma a Barcellona risiedeva già dal 1418 nel vicolo chiamato de Lledó.357 I suoi conti nominali presso la lleuda di Cotlliure, riguardanti il periodo che va dal 1418 al 1423, indicano un interesse nei confronti dell’esportazione di seta, pelli, pellicceria e dell’importazione di drappi serici, veli di cotone, carta, seta lavorata e fustagni.358 Anche Bernardo de’ Bardi si trovava già in città a quell’epoca: il 3 luglio 1418, insieme a Girolamo Guasconi, fu testimone del protesto presentato dal causidico barcellonese Pere Ombert, in nome del genovese Pietro Palomari, contro Jacopo Covoni e Jacopo Aitanti in relazione a un arbitrato.359 Una prima attestazione della relazione tra la sede barcellonese gestita dai Bardi e il banco di Averardo di Francesco viene da una procura del 19 marzo 1420. Andrea de’ Bardi e Francesco Boscoli, il connazionale che avrebbe governato la sede romana del banco Medici, furono nominati procuratori dal bottegaio Pere Tavèrnoles: avrebbero dovuto presentare ricorso di fronte all’uditore della Camera Apostolica a una sentenza emanata dal vescovo di Urgell.360 Il Bardi e il Covoni ebbero un’intesa attività cambiaria. Il 27 febbraio del 1421 Bernardo de’ Bardi, a nome proprio e per il socio, riconobbe di aver ricevuto da Ponç d’Aguilar, su mandato dei consiglieri della città, £ 272.10.0 equivalenti a f. 400 per un cambio effettuato tra Andrea de’ Bardi di Pisa e 356 Su Bernardo si veda la rispettiva voce del DBI di G. Pampaloni, vol. 6, p. 285. Andrea aveva diretto la filiale romana del banco Medici già nel 1411. Per il personale dei Bardi che dal Trecento fu inviato in ‘Spagna’, ovvero nel regno di Castiglia, A. Sapori, «Il personale», pp. 730-754. 357 AHPB 113/85 (27 febbraio 1421); AHPB 113/85 (15 settembre 1421). Si veda anche G. Camerani Marri, I documenti, pp. 37-38; AHPB 113/78 (3 luglio 1418). Su questa famiglia G. Mandich, Per una ricostruzione. 358 ACA, RP, BGC, reg. 1310 (1418-1419), c. 56v; ACA, RP, BGC, reg. 1312 (1422), c. 2v e c. 4v; ACA, RP, BGC, reg. 1313 (1423). 359 AHPB 113/78 (3 luglio 1418). 360 AHPB 113/83, cc. 40r-v (19 marzo 1420).
402
uomini d’affari e mercanti toscanI
Francesc Vila, nel quale Ponç si era impegnato come fideiussore.361 Più di un anno dopo sarebbe stato il d’Aguilar a protestare il Bardi e il Covoni per non aver voluto onorare una lettera di cambio di f. 50.362 I rapporti d’affari che questa società ebbe con i bottegai barcellonesi emerge in un documento in cui il Bardi e il Covoni, dichiarandosi debitori nei confronti del bottegaio Antoni Rima per l’acquisto di merci, gli cedettero i diritti su un cambio di f. 407 d’Aragona. La cifra corrispondeva a una cambiale che il mercante di Barcellona Joan Cortina e il valenzano Ramon de Puigroy avrebbero dovuto pagare loro.363 Jacopo di Sandro Covoni era nato a Firenze intorno agli anni Sessanta del xiv secolo e viveva nel quartiere di Santa Croce, gonfalone delle Ruote. Secondo la portata catastale il suo patrimonio immobiliare ammontava a f. 1018 e aveva investimenti privati per f. 946, tra i quali veniva annotato un deposito di f. 250 appartenenti a Bartolomeo de’ Medici. Non possedeva, invece, titoli del Monte Comune forse venduti per fare cassa.364 Quando nel 1429 fu estratto nell’Arte dei Mercatanti doveva essere in arretrato con le tasse, visto che venne dichiarato in speculo.365 Un altro Covoni, Luigi d’Antonio, era patrono di una delle due galee grosse della navigazione di stato fiorentina che nel 1424 si diresse verso i porti del Sud della Francia e della Catalogna alla volta di Port de Bouc, Aigues-Mortes, Valenza, Barcellona e Cotlliure.366 Nel 1425 la delega dei Medici nei confronti del Covoni doveva essere stata ritirata, da una parte perché Giovanni d’Andrea agì come procuratore a Barcellona di Cosimo e di Lorenzo de’ Medici, dall’altra poiché il Covoni era stato raggiunto, quello stesso anno, da Bartolomeo de’ Medici per esserne probabilmente sostituito (→d’Andrea). In questa veste Bartolomeo in un contratto di assicurazione marittima come procurator, factor et negociorum gestor di Jacopo Covoni, coprendo il rischio di alcune balle di panni per la somma di £ 300.367 Nella portata catastale di Bartolomeo de’ Medici è attestata l’attività di Jacopo Covoni al servizio della compagnia di Barcellona. Bartolomeo dichiarava all’ufficiale del catasto che il Covoni reclamava un indennizzo per le spese di permanenza nella città comitale nel periodo in cui aveva servito la compagnia di Averardo.368 Si trattava di circa £ 312 di Barcellona che, al tasso di 15 soldi per fiorino, ammontavano a f. 415 di Firenze. I Medici, invece, sostenevano di AHPB 113/85 (27 febbraio 1421). AHPB 113/90 (26 agosto 1422). 363 AHPB 113/85 (15 settembre 1421). 364 ASF, Catasto 1427, reg. 73, c. 117. 365 ASF, Tratte, s. 6, reg. 83, c. 61 (13 settembre 1429). 366 M. Mallett, The Florentine Galleys, pp. 153-176. Anche i Covoni, al pari di Pazzi e Alberti, possedettero imbarcazioni proprie F. Melis, «La civiltà economica», pp. 29-64, in part. p. 47. 367 AHPB 113/25 (26 settembre 1425). 368 ASF, Catasto 1427, vol. 79, c. 605r. 361 362
I Profili dei mercanti e delle compagnie
403
dovergli soltanto f. 180 per i tre anni di salario. Forse proprio per questo contenzioso, tra i debitori di Bartolomeo si annoverava lo stesso Jacopo di Sandro Covoni che si diceva tenesse in deposito, a sua discrezione, f. 250. Bartolomeo di Bartolomeo de’ Medici era nato nel 1399 e aveva al momento della sua dichiarazione 28 anni. Possedeva diverse proprietà immobiliari per il valore di f. 1142: un podere nel Mugello con una casa da lavoratore, capanne con 16 appezzamenti di terra lavorata, con vigna e pascolo; un altro podere, con una casa da lavoratore e una capanna con cinque appezzamenti di terreno lavorati; ancora un terzo podere con tre case da lavoratore, una capanna con nove appezzamenti di terreno lavorati, con parti di boscaglia. Questi possedimenti fondiari erano stati concessi in locazione al fratello Papi, che ogni anno gli corrispondeva f. 80. Dal canto suo Bartolomeo aveva in affitto una casa di proprietà di Bencivenni Grazini, a cui pagava un affitto di f. 17 l’anno. Fra i debitori venivano annoverati Andrea de’ Pazzi e compagni banchieri; il fratello Papi; il tintore Benghi di Taddeo Canigiani; Piero di ser Lapo e compagnia di setaioli; Zanobi di Piero pellicciaio, Domenico Benini, così come Nanni, Betto e Piero di Goro Benini setaioli. Il banco Medici pretendeva da Bartolomeo la restituzione di f. 1000 d’Aragona che aveva dato alla Luigi Covoni & co. e che erano stati posti a suo conto nella ragione del banco Medici di Barcellona; per chiarire questa transazione era stato persino mosso un procedimento presso il tribunale della Mercanzia. Bartolomeo faceva annotare all’ufficiale del catasto che il banco Medici pretendeva la restituzione di molte altre cose, che lui non sarebbe stato in grado di coprire con le proprie risorse. Bartolomeo non aveva titoli del debito —forse venduti per fare cassa dopo aver pagato le prestanze—, mentre f. 1908 erano stati investiti nelle attività mercantili e nei cambi. Le sue proprietà immobiliari ammontavano a f. 1142 per un totale delle ricchezze di f. 3050. Dal 1426 circa, la società medicea di Barcellona fu amministrata da quel Fantino de’ Medici che per andare a dirigerla aveva lasciato il servizio di Giovanni di Bicci.369 Fantino, già nel 1422, era stato socio accomandatario, insieme a Rosso di Giovanni, di una società in accomandita siglata da Cosimo, Lorenzo de’ Medici e Ilarione de’ Bardi & co. per esercitare il commercio e trafficare in cambi nelle città di Napoli e Gaeta.370 Quando dichiarava lo stato delle proprie ricchezze agli ufficiali del catasto, il trentaseienne Fantino di Fantino de’ Medici, registrato nel quartiere di San Giovanni, gonfalone del Leon d’Oro, era ancora celibe.371 Possedeva 369 370 371
R. De Roover, Il Banco Medici, p. 58. Ivi., pp. 127-140. ASF, Catasto 1427, vol. 78, cc. 532.
404
uomini d’affari e mercanti toscanI
una casa nella parrocchia di San Lorenzo che aveva affittato poiché, dichiarava, sarebbe presto tornato a Barcellona. Facevano parte dei suoi possedimenti immobiliari un’altra casa con due botteghe, insieme a quattro appezzamenti di terreno ceduti in locazione per essere lavorati. Il totale dei beni immobili ammontava a f. 1129, i titoli del Monte a f. 248 e gli investimenti in attività mercantili a f. 877, di modo che le sue sustanze assommavano a f. 2254. L’ufficiale annotava anche che Fantino avrebbe dovuto ricevere da ‘Averardo de’ Medici & co. in Barcellona’ il salario per un anno di lavoro terminato il 25 maggio 1427. Le attività svolte tra la sede barcellonese e il banco sono attestate anche da un bilancio della tavola di Firenze in cui Fantino appare come creditore di circa f. 1500 per un carico di lane.372 Ancora, a dimostrazione di come il commercio in questi anni rientrasse pienamente negli interessi della compagnia, nel 1428 Fantino pagò i diritti per il passaggio dalla lleuda di Cotlliure di 400 quintali di allume che arrivavano da Genova con la nave del Centurioni.373 Fantino figurava come fattore di Jacopo Covoni probabilmente soltanto per sbrigare le questioni aperte nei tre anni in cui la compagnia era stata intestata a lui. Quello stesso anno Alfonso il Magnanimo ordinò al baiulo generale di Catalogna di scalare un debito di £ 175.7.8, che aveva contratto col Covoni, dall’importo dovuto dal fiorentino per il diritto degli italiani.374 Secondo la disposizione, le merci di quella compagnia sarebbero entrate e uscite liberamente fino al raggiungimento di quell’ammontare. Alla Corona la sede barcellonese del sistema Medici offrì in modo continuativo i propri servizi nell’ambito della circolazione del denaro. Nel 1429 Joan de Funes, giurista e ambasciatore di re Alfonso, e Nicolau Eimeric, preposto di Ibiza a Roma per conto della curia, avevano ricevuto da Cosimo e Lorenzo de’ Medici & co. rispettivamente somme pari a £ 560 e £ 135 di Barcellona. A questo proposito furono emesse due lettere di cambio che il tesoriere Francesc Sarçola avrebbe dovuto pagare a Barcellona, alla compagnia di Fantino, per conto dei Medici.375 A Barcellona, alla fine degli anni Venti, a Fantino si affiancò Francesco di Giuliano di Averardo.376 Entrambi investirono per conto della compagnia cifre consistenti nelle assicurazioni marittime. Soltanto tra 1428 e 1429, nel registro di assicurazioni del notaio Bartomeu Masons, Fantino e Francesco R. De Roover, Il Banco Medici, p. 58. ACA, RP, BGC, reg. 1314 (1427-1428). 374 ACA, reg. 2578, c. 9v (14 agosto 1428). 375 ACA, C, reg. 2712, cc. 98v-99r (28 aprile 1429). 376 R. De Roover, Il Banco Medici, p. 58. AHPB 150/3, c. 58r (24 gennaio 1429); AHPB 150/3, cc. 76r-v (28 aprile 1429); AHPB 150/3, c. 81r (30 maggio 1429); AHPB 150/3, c. 107r (16 luglio 1429); AHPB 150/3, cc. 109v-110r (29 luglio 1429); AHPB 150/3, cc. 112r-v (6 agosto 1429). 372 373
I Profili dei mercanti e delle compagnie
405
furono presenti 30 volte come assicuratori, con un investimento complessivo di ben £ 5125, quasi una media di £ 170 a contratto.377 Nella maggior parte dei casi coprirono il rischio di carichi di frumento e di lana diretti verso le coste liguri —a Savona o a Genova—, toscane —a Pisa e a Talamone— e della Dalmazia —a Ragusa—. Fu lo stesso Fantino, d’altra parte, ad essere assicurato per una cassa contenente drappi d’oro e seta del valore di £ 700 caricata a Pisa da Andrea de’ Bardi e destinata a Cadice sulla galea di Bernardo Carnesecchi.378 Nel 1429, a nome della compagnia di Niccolò e Bernardo del Benino & co. di Valenza e di una società intestata a Venanzo del Piroto & co. di Firenze stipulò due assicurazioni: il 29 agosto fece assicurare 5 balle di grana appartenenti al Piroto che i del Benino avevano fatto caricare sulla costa valenzana per essere portate a Pisa; il 6 settembre per conto di Niccolò e Bernardo del Benino fece assicurare 25 balle di non meglio specificati arnesi e altra merce, per un valore complessivo di £ 1500, caricate da Bartolomeo Bonconti a Genova e dirette a Cadice, appunto, ai fratelli Bardi.379 Come abbiamo visto l’attività della compagnia medicea di Barcellona si svolgeva in collaborazione con le compagnie che i Bardi avevano a Cadice e a Valenza. Quel Vieri che gestì la sede valenzana, nel 1414 era al servizio del banco Medici di Firenze.380 In un conto della lleuda di Cotlliure intestato a Matteo Berardi e Andrea de’ Bardi, per merce spedita a Talamone e a Piombino dal febbraio 1410 al maggio 1411, si segnavano: 15 balle di grana del peso di q. 32.2.13, 2 costals di frutta del peso di q. 4.0.12, 1 fagotto di seta del peso q. 1.0.16 e un altro del peso di 2 rove e 24 libbre.381 Un altro conto segnato a nome di Bartolomeo di Simone, scrivano delle galee dei fiorentini provenienti da Aigues-Mortes e da Pisa nell’aprile del 1424, riportava diverse merci di proprietà di Vieri de’ Bardi insieme a quelle di altri connazionali.382 Appartenevano al Bardi 3 casse di lavorati di seta, 7 balle di drappi, 6 balle di carta, 1 cassa e 2 balle di merceria, 5 sacchi e 21 carratelli di tartaro, 2 balle di fustagni, 4 balle di acciaio e 1 cassa di seta.383 Ancora nel manifesto di una nave proveniente da Pisa nel marzo del 1427 furono attribuite a Bernardo de’ Bardi casse di lavorati di seta e taffettà, oltre a una cassa di taffettà segnata a nome di Mariotto.384 Infine, 377 Rispetto alla attività, alla modalità e alle quantità degli investimenti, rimando al mio «Assicurazioni marittime», pp. 107-143. Ai documenti del protocollo di Masons si aggiungano i seguenti riferimenti: AHPB 113/28, cc. 65v-66r e Bossa (12 settembre 1427), insieme a loro anche Leonardo Frescobaldi, Fantino de’ Medici e Francesco Tosinghi; AHCB, Notarial, ix.12 (12 settembre 1427). 378 AHPB 150/3, c. 128r (17 ottobre 1429). 379 AHPB 150/3, c. 116v (29 agosto 1429), c. 122r (6 settembre 1429). 380 R. De Roover, Il Banco Medici, pp. 56-58, 81, 300, 331. 381 ACA, RP, BGC, reg. 1308, cc. 31r-v. 382 Doveva trattarsi dello stesso Bartolomeo di Simone che, almeno dal 1425, fu governatore della compagnia di Andrea de’ Pazzi a Firenze (→Nasi). 383 ACA, RP, BGC, reg. 1313. 384 ACA, RP, BGC, reg. 1314.
406
uomini d’affari e mercanti toscanI
un conto inviato dalla Tecchini-Mannelli di Avignone alla compagnia di Vieri de’ Bardi di Valenza, testimonia come queste due compagnie agissero in comune nell’acquisto della merce a Firenze.385 Oltre che al commercio, la società valenzana di Vieri de’ Bardi fu caratterizzata dalle operazioni bancarie e, nel 1427, era debitrice nei confronti del banco Medici di Roma di f. 251.13.4 di camera.386 Il 18 agosto 1428 al tesoriere Francesc Sarçola venne chiesto di onorare una lettera di cambio di cui era beneficiaria la compagnia di Mariotto de’ Bardi e Jacopo Ventura a Valenza per la quantità di 11000 soldi, 10 denari e 1 obolo di reali valenzani, cambiati al tasso di 17 soldi e 9 denari per fiorino. Questa somma era stata mandata a pagare per l’equivalente di f. 619 di camera e ¾ di fiorino che Joan de Funes, ambasciatore della Corona a Roma, aveva preso a cambio da Cosimo e Lorenzo de Medici e soci in Roma.387 I servizi che furono offerti alla Corona riguardarono tanto l’anticipo e il trasferimento di denaro, quanto la vendita di tessuti auroserici. Nel febbraio 1429 il re scrisse ai deputati della Generalitat raccomandandosi che fossero pagati a Vieri dei Bardi f. 3614.9.8 entro il mese di gennaio, con il donativo offerto durante le ultime Corti generali.388 Lo stesso anno il revisore dei conti del patrimonio regio annotò diverse operazioni di questo tipo. Nel 1429 certificò l’acquisto di 4 pezze di drappi del valore di 7150 soldi pagati a Vieri per una commissione affidata dal re a Giovanni Chironi, fiorentino dimorante a Pisa, che avrebbe dovuto trasportare i tessuti sulla sua galea.389 Nel 1429 Battista Cattani, Piero Baroncelli e compagni si fecero assicurare per una partita di frumento caricata da Andrea de’ Bardi ad Aigues-Mortes sulla nave di Niccolò de’ Mari.390 Altre lettere di cambio videro coinvolto il banco di Roma con la compagnia di ‘Fantino de Medici & co.’ a Barcellona e con la società di Lorenzo Luti a Valenza.391 Tra 1428 e 1430 i Bardi furono protagonisti di numerose operazioni simili con la monarchia. Nel luglio del 1428 Vieri anticipò alla Corona f. 500 pari a 5500 soldi di reali valenzani;392 altri f. 1665 e 2 soldi di reali valenzani gli erano dovuti come pagamento a due mesi della prima terza parte di quei f. 4995.5.6 di Firenze concessi all’infante Pietro, fratello di Alfonso, sotto forma di alcuni drappi d’oro e seta, che dovevano essere pagati entro sei mesi in tre rate a scadenza bimestrale.393 Sempre ad agosto la tesoreria annotò 385 386 387 388 389 390 391 392 393
ASF, Carte Strozziane, V serie, n. 1760, c. 78v. R. De Roover, Il Banco Medici, p. 300. ACA, C, reg. 2712, c. 36v (18 agosto 1428). ACA, C, reg. 2578, c. 51v (14 febbraio 1429). ACA, RP, MR, reg. 798, c. 98v. AHPB 150/3, c. 65r (26 febbraio 1429). Si veda anche M. Mallett, The Florentine, p. 155. ACA, C, reg. 2712, cc. 98v-99r (28 aprile 1429); ACA, C, reg. 2711, cc. 138r-v (8 gennaio 1431). ACA, C, reg. 2712, cc. 31v-32r (luglio 1428). ACA, C, reg. 2712, cc. 42r (23 settembre 1448). Per il pagamento di un’altra parte ACA,
I Profili dei mercanti e delle compagnie
407
f. 350 che Vieri de’ Bardi aveva consegnato realiter nelle mani di Alfonso.394 Altri 300 reali valenzani si dichiarava che fossero dovuti a Guillem Ramon de Montcada o a Vieri de’ Bardi.395 Nel 1430 la Corona impegnò nove immagini d’argento dorato a causa di un prestito di f. 1500 concesso da Vieri de’ Bardi, Tommaso d’Andrea, Mariotto de’ Bardi, Francesco Marchesani e Bartolomeo Luti, mercanti fiorentini residenti a Valenza.396 L’attività del banco Medici a Barcellona si articolava in concorso con un’altra rilevante società di fiorentini, la compagnia di Lorenzo Tecchini e Raimondo Mannelli. Con i Medici trafficarono metalli prezioni in monete o lingotti, dedicandosi anche all’esportazione, illegale, di fiorini d’oro in forti quantità, che estraevano dalla Catalogna facendoli giungere alla filiale di Montpellier.397 Fantino de’ Medici effettuò per conto della Tecchini & Mannelli anche invii di sacchetti contenenti marchi di biglione verso Valenza.398 Il 18 settembre proprio Fantino fece pervenire alla compagnia di Avignone un conto con le spese per l’acquisto di alcune balle di tele del valore di £ 125 consegnate a Piero Balducci. Tra le altre spese era compreso un compenso che ammontava, per quell’incarico, a £ 1.17.6 sul valore totale di £ 125 relativo a 19 balle di boraccio de fiera [Tabella III.1.7.].399 Tabella III.1.7. Conto presentato da Fantino de’ Medici Voci Nolo da Aigues-Mortes a Barcellona Scaricamento dalla galea Trasporto fino a casa Per dare ai portieri della galea Spese generiche Lleudes di Cotlliure e Cadaqués Marca di Francia Guida Senseria Provvigione del mediatore
Tasso £ 0.8.6 x balla £ 0.0.6 x balla £ 0.2.6 x balla £.0.0.3 x lira £ 0.0.2 x lira £ 0.0.2 x lira
Spesa £ 8.1.6 £ 0.9.6 £ 0.9.6 £ 0.3.0 £ 3.8.9 £ 2.7.6 £ 1.17.6 £ 1.0.10 £ 1.0.10 £ 1.17.6
C, reg. 2712, cc. 58r-v. 394 ACA, C, reg. 2712, c. 43r (24 settembre 1428). 395 ACA, C, reg. 2712, c. 123r (29 giugno 1429). 396 ACA, C, reg. 2711, cc. 81v-82r (21 maggio 1430). 397 Sul traffico dell’oro e dell’argento M. Del Treppo, I mercanti, pp. 291-310. 398 ASF, Carte Strozziane, serie V, 1760, c. 81v, c. 92r e c. 165, cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 294, pp. 301-302. 399 ASF, Carte Strozziane, V serie, n. 1760, Libro di ricordanze di Lorenzo Tecchini e Raimondo Mannelli in Avignone, c. 76r, cit. M. Del Treppo, I mercanti catalani, p. 292.
408
uomini d’affari e mercanti toscanI
Negli anni Quaranta il banco Medici utilizzò come referenti per il pagamento delle lettere di cambio due compagnie che sarebbero entrambe fallite: quella di Giovanni Ventura e Riccardo Davanzati e quella di Raimondo Mannelli e Piero Piaciti (→Mannelli, Ventura).400 Il banco non ebbe fortuna nemmeno negli anni a seguire: nel 1455 era Filippo Pierozzi il corrispondente a Barcellona per i Medici, autorizzato ad emettere cambiali in nome del banco. Anche lui sarebbe fallito nel 1462 (→Pierozzi).401 Poco si sa dell’attività che condusse Bartolomeo de’ Medici, quando, tornato a Barcellona alla fine degli anni Trenta, entrò nell’area di influenza degli Strozzi; in seguito legami finanziari ci sarebbero stati fra la compagnia barcellonese intitolata a Filippo Strozzi & co. e il banco di Cosimo de’ Medici & co. di Roma che, intorno al 1450, era debitore nei suoi confronti.402 A Barcellona per conto della società che aveva con Michele Parenti, Bartolomeo si fece affittare dal pisano Filippo Aldighieri, come tutore degli eredi del savoiardo Jaume Carmau, una casa nella strada d’en Gignàs.403 L’affitto complessivo ammontava a £ 220, £ 44 all’anno. Bartolomeo aveva vissuto in quella strada dal 1443, quando era il giurista Pere Lledó ad affittargli una casa, al 1452 circa.404 Qualche mese dopo aver siglato il contratto di locazione con l’Aldighieri, nel luglio 1447 Bartolomeo comprò dal pisano, sempre per conto dei Carmau, un lotto di drappi per l’ammontare di £ 2827.1.0.405 Passato qualche giorno gli riconobbe di aver ricevuto £ 24.19.6 come resto del conto delle merci che aveva acquistato da loro [Tabella III.1.8.].406
400 Per una lettera di cambio che coinvolse i Medici, la Corona e la compagnia di Giovanni Ventura e Riccardo Davanzati ACA, C, reg. 2718, c. 100v (11 giugno 1445). 401 Secondo quanto calcolato da Anthony Molho, intorno al 1451 la holding Medici, con i banchi di Bruges e Londra, Avignone e Ginevra, Firenze e Venezia aveva complessivamente un capitale stimato di f. 27000. Pur cosciente della necessità di cautela nell’utilizzare i dati provenienti dalle fonti fiscali, queste forniscono un’immagine indicativa delle gerarchie tra aziende. A. Molho, «The Florentine “Tassa dei traffichi”», p. 93. Anche R. De Roover, Il Banco Medici, pp. 186-187. 402 ASF, Carte Strozziane, V serie, n. 14, Libro segreto di Jacopo di Leonardo Strozzi, c. 5r; M. Del Treppo, I mercanti, pp. 777-778. 403 AHPB 166/8, cc. 117v-118r (4 luglio 1447); AHPB 166/47 (10 febbraio 1448). Sulla società A. Molho, «The Florentine “Tassa dei traffichi”», pp. 105. 404 AHPB 166/6, c. 67r (12 ottobre 1443); AHPB 193/2, cc. 43r-v (1452). 405 AHPB 166/8, cc. 118r-v (4 luglio 1447). 406 AHPB 166/47 (10 febbraio 1448).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
409
Tabella III.1.8. Compravendita Aldighieri – Medici Tipologia merce Velluti Velluti e damaschi Velluti Satin raso Satin raso Taffettà Velluti
Colore Diversi colori Diversi colori Cremisi Diversi colori Diversi cremisi Diversi colori Cremisi
Lunghezza 112 canne 380 canne, 6 palmi 60 canne, 6 palmi 361 canne, 6 palmi 55 canne 108 canne 5 canne, 2 palmi
Valore per canna £ 3.6.0 £ 3.0.0 £ 4.8.0 £ 1.16.0 £ 3.6.0 £ 1.15.0 £ 5.0.0
Attraverso questa nuova compagnia Bartolomeo investì in campo assicurativo e finanziò l’armamento di navi catalane.407 Con gli uomini d’affari fiorentini ebbe numerosi contatti: nel 1439 operò per conto di Giovanni d’Andrea, mentre nel 1447 era il connazionale Tommaso di Raffaello Raffacani a nominare lui e Carlo di Palla Strozzi procuratori con l’incarico del recupero crediti.408 Nel 1451 sarebbe stato invece lo stesso Bartolomeo a ritirare la delega che aveva fatto redigere in favore di Michele Parenti per sostituirlo con un altro fiorentino, Mariotto Banchi.409 È possibile che questa revoca fosse legata alla richiesta di una proroga di sei mesi del salvacondotto che era stata apparentemente rifiutata dalla Corona. Di fatto, un mese prima, l’estensione del guidatico concesso ai mercanti fiorentini Bartolomeo de’ Medici, Carlo Strozzi, Giovanni Biliotti e Michele Parenti, non entrò in vigore per una ragione non precisata.410 Questi non furono anni facili per Bartolomeo: il 21 gennaio 1450 venne emanata dall’audiència regia la sentenza che dichiarava nullo il matrimonio tra il Medici e Caterina di Giovanni d’Andrea e a lui veniva attribuito il pagamento di alcune spese. In quello stesso periodo, tra l’altro, Bartolomeo aveva una causa in corso pure con la vedova Carmau.411 Infine, abbiamo notizia della presenza a Barcellona di un altro Medici, Bernardo di Antonio. Questi era giunto nella città comitale, insieme a Dietisalvi Neroni, come oratore inviato dalla repubblica di Firenze. Nel 1455 Alfonso il Magnanimo informò il protonotario Arnau Fonolleda di avere concesso ai due oratori l’esenzione per le merci che avrebbero immesso o tratto dal fondaco o dogana di Barcellona e fuori dalla città per mare e per terra fino alla somma di duc. 200.412 M. Del Treppo, I mercanti, pp. 312 e pp. 475. AHPB 166/26 , cc. 77v-78r (26 novembre 1439); AHPB 166/8, c. 124v (14 luglio 1447). AHPB 166/36, cc. 69r-v (2 agosto 1451). 410 ACA, C, reg. 3077, cc. 149v-150r (9 luglio 1451). Lo deduco dalla nota a margine: «non fuit expeditum». 411 ACA, C, reg. 3255, c. 42r. La citazione inviata a Giovanni d’Andrea e alla moglie si trova in ACA, C, reg. 3073, c. 144r (26 maggio 1449). Per la causa con la Carmau: ACA, C, reg. 3073, cc. 27v-28r. 412 ACA, C, reg. 2721, cc. 69r-v (7 febbraio 1455). 407 408 409
410
uomini d’affari e mercanti toscanI
Nasi, Neroni Lutozzo di Jacopo Nasi risiedeva a Barcellona già all’inizio del xv secolo quando, perlomeno tra il 1403 e il 1405, operò come fattore della compagnia intitolata a Niccolò degli Alberti (→Alberti).413 Probabilmente per le relazioni d’affari che intercorsero fra l’Alberti e Filippozzo Soldani, il 21 febbraio del 1403, Lutozzo protestò per conto di Filippozzo una lettera di cambio di £ 234.4.3 al lombardo Luchino Squarciafico.414 In questi primi anni del secolo il Nasi agì in nome di vari connazionali, fra cui Benvenuto di Piero Michi, che emise una procura in favore di Lutozzo nel marzo 1403, e Salvestro di Tommaso, che lo nominò proprio procuratore generale nel gennaio 1407.415 Nato nel 1382, Lutozzo di Jacopo Nasi partecipò attivamente alla vita politica della sua città d’origine, nelle Arti e negli incarichi maggiori della Repubblica.416 Fu eletto per la prima volta nell’Arte dei Mercatanti nel 1422 e poi ancora nel 1435, tra i Priori nel 1425 e nel 1435, due volte tra i Gonfalonieri di Compagnia nel 1427 e 1429 e, infine, nella Mercanzia nel 1433, 1436 e 1440.417 Secondo la sua portata catastale, Lutozzo al momento della dichiarazione viveva con la moglie Ginevra ventiduenne e con i tre figli —Piero, Lorenzo e Domenico—, rispettivamente di cinque, quattro anni e due mesi.418 Era proprietario di diverse terre, poderi con case da signore e altri immobili per un ammontare complessivo di f. 1033 e possedeva titoli del Monte Comune per altri f. 353. Le informazioni più interessanti riguardano il suo coinvolgimento in compagnie con altri uomini d’affari fiorentini. Innanzitutto partecipava a una società di Andrea de’ Pazzi di Firenze, iniziata nel 1425 e governata da Bartolomeo di Simone, nel corpo della quale aveva parte per ben f. 1750. Non avendo ancora diviso gli utili nè calcolato debiti e crediti, gli avanzi e il corpo rimanevano impliciti nella mercanzia; a questo riguardo il Nasi informò l’ufficiale del catasto che, quando avessero fatto il bilancio, fissato per il primo dicembre del 1427, gli sarebbe spettato un quarto del totale a cui si aggiungevano f. 500 di guadagno stimato fino, appunto, al primo dicembre. Oltre all’investimento in questa impresa aveva una partecipazione al corpo della compagnia siglata per suo conto a Barcellona da Andrea de’ Pazzi con Girolamo Guasconi e intitolata 413 AHPB 79/5, c. 36r (7 marzo 1403); AHPB 79/21, cc. 18v-19r (4 maggio 1403); AHPB 79/9, c. 12r (5 maggio 1405); AHPB 79/9, c. 52v (23 luglio 1405); AHPB 79/11, c. 10v (17 settembre 1406). 414 AHPB 79/5, c. 28v (21 febbraio 1403). 415 AHPB 79/5, c. 52r (30 marzo 1403); AHPB 79/12, c. 20v (4 gennaio 1407). 416 ASF, Tratte, s. 10, reg. 1079, c. 22 (1382). 417 ASF, Tratte, s. 5, reg. 600, c. 133 (29 agosto 1425), c. 163 (28 aprile 1427); ASF, Tratte, s. 5, reg. 601, c. 43 (29 dicembre 1429), c. 134 (12 giugno 1433); ASF, Tratte, s. 5, reg. 602, c. 15 (29 dicembre 1435), c. 54 (12 dicembre 1437), c. 106 (28 giugno 1440); ASF, Tratte, s. 5, reg. 603, c. 59 (26 febbraio 1447); ASF, Tratte, s. 5, reg. 604, c. 29 (12 dicembre 1455); ASF, Tratte, s. 6, reg. 82, c. 66 (15 dicembre 1416); ASF, Tratte, s. 6, reg. 83, c. 27 (20 marzo 1433); ASF, Tratte, s. 6, reg. 84, c. 6 (20 marzo 1436), c. 23 (23 giugno 1440), c. 24 (22 settembre 1440). 418 ASF, Catasto 1427, vol. 64, c. 63.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
411
a quest’ultimo, che era cominciata il 25 maggio 1424. Il Guasconi era morto il 7 maggio del 1425 lasciando la ragione avviluppata in mercanzie, debiti e discussioni tali che non era chiaro come si sarebbe conclusa la faccenda. Secondo gli accordi presi con il Pazzi, toccavano a Lutozzo f. 155 pari a 1/6 del rimanente. A partire dal gennaio 1425 partecipava a un’altra compagnia con Francesco di Rinieri Tosinghi, intitolata ‘Antonio de’ Pazzi e Francesco Tosinghi & co.’, con la stessa quota di f. 1000 che aveva in quella di Girolamo Gusconi. Il guadagno che gli spettava assommava quindi a f. 195. Ancora, si trovava nella compagnia di Andrea de’ Pazzi di Firenze che lui stesso aveva governato dal 1414 al 1422 e dalla quale traeva un quarto dei profitti, mentre sotto il governo di Riccardo Fagni gliene spettava soltanto un quinto. Da questa società —si annotava— Lutozzo aveva tratto f. 100 che erano stati posti a suo conto. Infine, nella compagnia di Pisa dichiarava di partecipare per circa f. 2200, cosicché aveva diritto a f. 168.19.0 di guadagni. Lutozzo Nasi fu in affari anche con altri esponenti della famiglia Pazzi (→Pazzi). Con Piero e Poldo, infatti, ebbe una compagnia a Montpellier tra il maggio 1408 e il maggio del 1413, che lui stesso aveva governato. Secondo quanto dichiarava all’ufficiale del catasto, restava qualche debitore di questa ragione e tuttavia riteneva, per il tempo ormai intercorso, che non si potesse fare affidamento sul rientro di quelle somme. Sempre con Piero e Poldo a Montpellier fu socio di una ragione intitolata a Bartolomeo del Nero, tra il maggio 1413 e il maggio 1418, di cui restavano quasi soltanto debiti. Da Vieri de’ Pazzi di Pisa avrebbe invece dovuto avere, per conto dell’erede di Baldassarre Botticelli, f. 35 che erano ancora una volta da ritenere perduti. Tra i crediti veniva annoverato un quarto di f. 40 che erano stati protestati in nome di Bernardo da Uzzano a Monna Nicolosa, vedova di Antonio de’ Bardi, nel novembre del 1423. Infine, Lutozzo denunciava il possesso di f. 1374 in contanti. Dalla tassa dei traffichi del 1451, un’imposta fiorentina sul commercio, Lutozzo risultava essere stato socio, insieme a Jacopo di Andrea de’ Pazzi, Antonio di Filippo Sagina e l’erede di Antonio de’ Pazzi, della compagnia specializzata nella lana intitolata a Piero di Andrea de’ Pazzi. La stessa fonte testimonia la sua partecipazione per 1/4 alla ragione di Piero in Roma e Ginevra, ancora una volta insieme a Jacopo di Andrea de’ Pazzi e all’erede di Antonio de’ Pazzi.419 Sulle orme di Lutozzo operò a Barcellona anche il nipote Jacopo, figlio del fratello Giovanni. Dei figli di Giovanni il maggiore, Niccolò, fu patrono di una delle galee grosse di Catalogna appartenenti alla navigazione di stato
419
A. Molho, «The Florentine “Tassa dei traffichi”», p. 100 e p.102.
412
uomini d’affari e mercanti toscanI
fiorentina.420 Nel 1427 Giovanni e i suoi tre figli Niccolò, Jacopo e Agostino, rispettivamente di dodici, nove e due anni, vivevano insieme alla madre Caterina a Firenze, nella zona di Santa Lucia dei Magnoli, in una casa confinante con quella del fratello Lutozzo e di Bernardo da Uzzano. Giovanni Nasi possedeva proprietà immobiliari per f. 477, titoli del Monte Comune per f. 1058 e, investiti in attività mercantili, aveva f. 2946. Fra i suoi debitori si annoveravano ‘Niccolò da Uzzano & co.’ per f. 400, ‘Antonio di Salvestro & co.’ per f. 400, Lorenzo di messer Palla Strozzi per f. 400, Tommaso di Giacomo per f. 200, Stefano e Lapo di Prato del Tovaglia per f. 100, Bernardo da Uzzano in nome del figlio Niccolò per f. 500, Neri di Gino Capponi per f. 500, ‘Cosimo e Lorenzo di Gino & co.’ per f. 200, ‘Andrea de’ Pazzi & co.’ per f. 200 circa.421 Occasionalmente un altro Nasi, Francesco, protestò lettere di cambio in nome di ‘Antonio de’ Pazzi & co’.422 Francesco lavorò per i Pazzi a Barcellona e a Ginevra e, secondo la cronaca di Benedetto Dei, negli anni Settanta servì la filiale Pazzi di Bruges insieme, fra gli altri, a Bartolomeo e Luigi Nasi.423 La sua carriera fu in ascesa e, dopo Agostino di Sandro Biliotti, andò a gestire il banco Medici di Napoli.424 All’inizio degli anni Quaranta Jacopo Nasi operava in nome di Lottieri Neroni, sia come referente nel pagamento e nel protesto delle lettere di cambio sia come assicuratore.425 In questa veste agì alla fine di giugno del 1441 quando assicurò, per £ 200, 3 balle contenenti 111 panni locali di diversi colori per un viaggio da Barcellona a Palermo. Il notaio annotò che Jacopo Nasi agiva su commissione della ‘Lotteri Neroni & co.’, come disposto nel testamento del Neroni redatto dal notaio Antoni Maruny.426 Dal 1439 al 1443 Lottieri e Francesco Neroni furono molto attivi nel mercato assicurativo, investendo dalle £ 75 alle £ 200 per contratto e accettando di coprire il rischio di viaggi sulla rotta delle isole da e verso la Sicilia, il Regno di Napoli e la Sardegna su galee catalane.427 A Barcellona Jacopo affittò diversi immobili in cui visse e gestì la compagnia del Neroni. Il 27 giugno del 1441 Sibilia, moglie del mercante barcelloPer Niccolò si veda M. Mallett, The Florentine Galleys, pp. 153-176. ASF, Catasto 1427, vol. 64, c. 28. 422 AHPB 166/7, c. 63v (4 agosto 1444). 423 R. De Roover, Il Banco Medici, p. 138. 424 Ivi., Il Banco Medici, pp. 368-371 e pp. 568-570. 425 Per i protesti delle lettere di cambio: AHPB 166/5, c. 15v e c. 16v (8 giugno 1441); AHPB 166/5, c. 19v (16 giugno 1441); AHPB 166/5, c. 23v (20 giugno 1441); AHPB 166/5, c. 28v (1 luglio 1441); AHPB 166/5, c. 65v (28 settembre 1441); AHPB 166/5, c. 66r (28 settembre 1441). 426 AHPB 165/91, c. 41r (30 giugno 1441). 427 Lottieri: AHPB 165/91, c. 16r (22 ottobre 1439), c. 19r (2 gennaio del 1440), c. 19v, c. 20v (1 aprile 1440), c. 21v (29 luglio 1440), c. 23v (9 settembre 1440), c. 40r (8 giugno 1441), c. 41r (30 giugno 1441); Francesco, c. 73v (30 luglio 1443), c. 75r (3 settembre 1443), c. 84r (23 gennaio 1441), c. 93r (17 marzo 1444); Angelo: AHPB 165/91, c. 71v (5 luglio 1443, c. 82r (9 dicembre 1443). 420 421
I Profili dei mercanti e delle compagnie
413
nese Ramon Grau, emise una ricevuta di pagamento in favore del Nasi, come fattore di Lottieri Neroni, dichiarando di aver ricevuto l’affitto per un anno a decorrere dal primo gennaio.428 Il 4 ottobre era Jaume Vicens, cavaliere, a concedere al Nasi l’affitto di un’abitazione che possedeva a Barcellona.429 Era con il consenso del padre Giovanni che, il 30 ottobre del 1444, Jacopo Nasi prese accordi con Dietisalvi di Nerone di Nigi Neroni, costituendo una compagnia per la durata di tre anni tra Jacopo e Francesco Neroni per trafficare a Barcellona.430 Nella scritta vi erano accordi relativi al nome, alla durata, alle partecipazioni e alle regole di condotta del governatore. Con ragione sociale ‘Francesco Neroni di Nigi & co.’, la compagnia sarebbe durata tre anni a cominciare dal primo marzo del 1445 e avrebbe adottato il segno mercantile voluto da Francesco. Lo stesso Neroni, insieme ad altri secondo quanto ritenuto opportuno, avrebbe apportato £ 5000 di Barcellona, mentre Jacopo soltanto £ 750, da versare il primo giorno di attività e da fermare nell’impresa per i tre anni previsti. Il Nasi, che ne sarebbe stato il governatore, si impegnò a rimanere stabilmente a Barcellona per mandare avanti l’esercizio, cosicché gli utili e i debiti sarebbero stati suddivisi nella seguente forma: 4/5 a Francesco e 1/5 a Jacopo. I fattori con cui avrebbe lavorato sarebbero stati nominati dal Neroni. Jacopo Nasi si impegnava a non trafficare né negoziare al di fuori della compagnia e a registrare le transazioni sui libri di conto. Nell’accordo si limitavano le possibilità di Jacopo in ambito assicurativo, forse per evitare quella politica spregiudicata propria di molti suoi connazionali. Non avrebbe dovuto correre alcun rischio inutile se non per un massimo di f. 500 su nave da 300 botti in su e su galee grosse, f. 200 su altri navigli e f. 1000 via terra, né avrebbe potuto noleggiare in nome della compagnia più di £ 200 su nave o galea sottile e £ 400 sulle galee grosse. Il Nasi si impegnava inoltre a non fare credenza a niuno signore, in quanto tutte le operazioni commerciali e bancarie sarebbero state controllare da Francesco.431 Jacopo garantiva al socio maggioritario che, scaduti i tre anni al momento di stralciare la compagnia, pagare i danni e dedurre gli utili, sarebbe andato a Firenze per calcolare il saldo e per rendere conto al Neroni della contabilità. Infine, il Nasi prometteva che non avrebbe giocato d’azzardo. Quello del gioco era stato un problema non indifferente tra Francesco di Marco Datini e il suo fattore, poi socio a Barcellona, quel Simone Bellandi noto per condurre una vita dissoluta (→Datini). AHPB 166/5, c. 25r (27 giugno 1441). AHPB 166/5, c. 67r (4 ottobre 1441). 430 ASF, CRSGF, Badia di Firenze, Familiarum, 322, c. 8 cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 777. Sul Neroni: R. De Roover, Il Banco Medici, pp. 106, 133, 186; S. Tognetti, Il Banco Cambini, p. 224. Per l’attività della compagnia sul mercato cambiario: AHPB 166/30, c. 21r (27 settembre 1446); AHPB 166/8, c. 88r (29 gennaio 1447); AHPB 166/47 (21 febbraio 1448). 431 M. Del Treppo, I mercanti, p. 326. 428 429
414
uomini d’affari e mercanti toscanI
A Barcellona, nel giugno del 1444, Jacopo Nasi aveva fatto redigere un documento con cui attribuiva i poteri di gerendi, gubernandi et administrandi al connazionale Angelo di Nerone Neroni, che in quel momento gestiva con lui gli affari per conto di Francesco.432 Oltre a trovarlo nel contratto di acquisto di una schiava, Angelo Neroni fu presente a nome della compagnia anche nei protesti delle lettere di cambio.433 L’attività dei Neroni a Barcellona si contraddistinse, infatti, per l’interesse nei cambi internazionali. In questo senso si costruirono una credibilità con i colleghi, attestata dal fatto che furono tra le compagnie considerate solvibili nella città comitale da Cosimo de’ Medici e Giovanni Benci.434 Francesco Neroni si dedicò anche al finanziamento dell’allestimento di navi catalane attraverso cambi a rischio marittimo. Nel luglio del 1447 Joan Riba, patrono di una galea chiamata Sant Guillem e Sant Narcís, riconobbe di dovere a Fracesco Neroni 1700 scudi filippo, in ragione di un cambio della stessa quantità di moneta di Barcellona ricevuta da lui nella città comitale in expedicione dicte galee ac in solucione marineriorum et panatice eiusdem galee. Il patrono avrebbe dovuto liquidare il cambio, che sarebbe andato a rischio dello scafo, in nome del Neroni agli eredi di Ubertino de’ Bardi & co. a Bruges, trenta giorni dopo l’arrivo della galea nel porto dello Sluis. Firmò come fideiussore il barcellonese Joan Llobera.435 Nel 1447 Francesco Neroni coordinava i negozi su diverse pizze iberiche attraverso i propri agenti: Jacopo Nasi a Barcellona, a Tortosa Giovanni Cotrugli, a Siviglia Carlo Berbenzoli. Come fattore del Neroni e agendo in collaborazione con Giovanni Cotrugli, Jacopo Nasi da Barcellona gestì l’approvvigionamento delle lane del Maestrat e ne organizzò il trasporto dai caricatoi di Tortosa fino a Porto Pisano. Nel 1447 il patrono Nicolau Salvador nominò la madre sua procuratrice per rivalersi contro il fiorentino che gli doveva f. 204 di Firenze e 17 soldi, da calcolare secondo il tasso di cambio corrente a Pisa il giorno dell’arrivo della nave. Questa somma equivaleva al nolo di q. 445 di lane caricate a Tortosa e portate a Pisa per conto di Giovanni Morosi-
432 AHPB 166/7, c. 36r (16 giugno 1444). Per la vendita di una schiava in cui Angelo agiva per conto di Francesco AHPB 166/7, c. 40r (6 giugno 1444). 433 AHPB 166/30, c. 21r (27 settembre 1446); AHPB 166/8, c. 78v (16 gennaio 1447), c. 88r (29 gennaio 1447); AHPB 166/47 (21 febbraio 1448). 434 AHPB 166/4, c. 7r (23 maggio 1441), c. 15v (8 giugno 1441); AHPB 166/5, c. 16v (8 giugno 1441), c. 19v (16 giugno 1441), c. 23v (20 giugno 1441), c. 28v (1 luglio 1441), c. 38v (11 luglio 1441), c. 48r (24 luglio 1441), c. 51v (2 agosto 1441), c. 55v (4 settembre 1441), c. 63r (22 settembre 1441), c. 65v e c. 66r (28 settembre 1441); AHPB 113/53 (20 luglio 1444); AHPB 113/53 (18 settembre 1444); AHPB 166/30, c. 21r (27 settembre 1446); AHPB 166/8, c. 78v (6 gennaio 1447); AHPB 166/8, c. 88r (29 gennaio 1447); AHPB 166/47 (21 febbraio 1448). Sulla questione della solvibilità R. De Roover, Il Banco Medici, pp. 560-564. 435 AHPB 166/8, c. 115v (1 luglio 1447). Sulla famiglia barcellonese dei Llobera C. Batlle, Notas sobre la familia de los Llobera.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
415
ni e Gabriel Omedes, che avevano agito come suoi intermediari.436 Il Cotrugli, dal canto suo, lasciò la Catalogna proprio nel 1447 e ancora prima della pubblicazione dell’editto di espulsione dei fiorentini, forse perché a conoscenza dei propositi del Magnanimo.437 Al Neroni era associata un’altra importante compagnia: quella di Filippo Pierozzi & co. di Barcellona.438 Nel 1460 fu Nerone di Diotesalvi Neroni a stipulare, a nome di Filippo Pierozzi, una società in accomandita con la compagnia di Carlo e Francesco Cambini di corte di Roma. La procura era stata redatta dal notaio barcellonese Cebrià Boadella il 6 maggio 1460.439 I Neroni in questi anni ebbero frequentissimi rapporti con i maggiori uomini d’affari fiorentini che operavano in ambito catalano-aragonese. Nel 1447 il fiorentino Giovanni d’Andrea e la moglie avevano concesso una procura a Marco Ricasoli e a Francesco Neroni per riscuotere le pensioni derivate dai titoli del Monte Comune di Firenze.440 Queste relazioni riguardarono anche connazionali residenti in altre piazze del circuito catalano-aragonese. Nel 1464, infatti, Dietisalvi Neroni scrisse una lettera a Filippo di Matteo Strozzi in Napoli, per informarlo che avrebbe voluto avere in appalto la dogana di Napoli.441 da Panzano Sono scarse le informazioni sull’attività di Francesco da Panzano, un fiorentino che operò a Barcellona nei decenni centrali del Quattrocento come sensale di cambi, figurando anche nei protesti delle lettere di cambio che coinvolgevano altri italiani (→Galletti).442 Nella documentazione Francesco da Panzano veniva talvolta definito sensale e talaltra mercante; d’altra parte, come il connazionale Antonio Popoleschi, dovette operare nei due ruoli. Francesco era assai integrato nel tessuto sociale barcellonese e per questa ragione fu compreso tra quei mercanti che secondo i consiglieri di Barcellona doveAHPB 166/8, c. 2r (19 agosto 1447). ASF, CRSGF, Badia di Firenze, Familiarum, 322, c. 117, doc. pubbl. in M. Del Treppo, I mercanti, pp. 324. 438 M. Del Treppo, I mercanti, pp. 326-327. Per le lettere protestate dal Pierozzi in nome di Francesco Neroni G. Camerani Marri, I documenti, pp. 66-68, 70. 439 ASF, Mercanzia, 10831, c. 44r (4 dicembre 1460), doc. cit. in S. Tognetti, Il Banco Cambini, p. 224; M. Del Treppo, I mercanti, pp. 326-327. 440 AHPB 166/8, c. 91v (3 febbraio 1447). Per le vicende quattrocentesche dei Neroni L. Boschetto, Una nuova lettera di Giannozzo Manetti, pp. 176-206, in part. pp. 186-187. 441 ASF, Carte Strozziane, iii serie, 249, n. 161. 442 AHPB 193/17 (27 settembre 1462). Sui da Panzano non sono riuscita a reperire che una notizia sul fallimento del loro banco in Firenze nel 1520; R. De Roover, Il Banco Medici, p. 22. Frosino d’Andrea da Panzano & co. aveva una bottega per l’arte della lana, A. Molho, «The Florentine “Tassa dei traffichi”», pp. 94 e 100. Un libro di ricordanze di Luca da Panzano è conservato nell’ASF, Carte Strozziane, ii serie, n. 9, tuttavia non sembra che vi furono relazioni con il Francesco che stava a Barcellona. Devo a Lorenzo Fabbri questa segnalazione. 436 437
416
uomini d’affari e mercanti toscanI
vano essere considerati naturals della città e quindi esclusi dall’espulsione.443 La richiesta dei consiglieri dovette andare a buon fine visto che nel 1454 il vescovo di Barcellona tonsurò il figlio di Francesco, Benedetto da Panzano.444 Francesco da Panzano ebbe relazioni strette con la monarchica per la quale portò a termine dei servizi. Nel 1444, mentre era nel Regno di Castiglia, Giovanni di Navarra fece comprare da Francesco delle pezze di seta di diversi colori al prezzo di f. 115 d’Aragona. Ancora nel 1460 la somma non era stata restituita e per questa ragione il re ordinò che gli fossero consegnati f. 20, impegnandosi a redigere un documento debitorio per la parte restante, f. 95, da pagare a sei mesi.445 Pazzi, Tosinghi Dalla fine del xiv secolo e sino alla metà del Quattrocento gestirono i propri negozi sulla piazza barcellonese almeno due esponenti della famiglia fiorentina dei Pazzi, Andrea e suo figlio Antonio. Per dare la misura della capacità finanziaria di questo gruppo d’influenza voglio soltanto ricordare che, secondo il catasto fiorentino del 1457, fra i maggiori contribuenti si trovavano ben due famiglie Pazzi insieme soltanto a un’altra decina di soggetti fiscali: quella di Jacopo d’Andrea e dei figli di suo fratello Antonio.446 La casata dei Pazzi non fu rilevante soltanto economicamente, ma ricoprì una posizione di primo piano pure dal punto di vista politico, affiancando i Medici almeno fino agli anni della congiura (1478). Era stato Andrea di Guglielmo ad aprire la strada delle cariche pubbliche ai suoi discendenti rinunciando con un documento privato allo status di magnate e tuttavia conservando il nome e lo stemma di famiglia.447 Sia lui sia il figlio Antonio, dunque, parteciparono attivamente alla vita politica fiorentina. Andrea fu eletto nei dodici Buonuomini nel 1434 e nel 1445, nei Priori nel 1440, nella Mercanzia nel 1432 e nel 1442, nell’Arte di Calimala nel 1430, 1439, 1442, mentre estratto nel 1445 fu dichiarato morto.448 Suo figlio Antonio fu sorteggiato le prime volte nel 1436 e 1438 fra i dodici Buonuomini e nell’Arte di Calimala, ma aveva ancora un’età inferiore a 443 AHCB, Consell de Cent, VI.13, cc. 54r-55r (11 gennaio 1448), cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 324 e AHCB, Consell de Cent, VI.13, c. 133v. 444 ADB, RO, n. 11, c. 36r (1 dicembre 1454). 445 ACA, C, reg. 3418, cc. 32r-v (9 luglio 1460). Segue il documento debitorio ACA, C, reg. 3418, cc. 32v-33r (8 luglio 1460) 446 R. De Roover, Il Banco Medici, p. 44. 447 Per una sintesi della rilevanza di questa famiglia L. Martines, La congiura, pp. 65-86. 448 ASF, Tratte, s. 5, reg. 601, c. 168 (12 dicembre 1434); reg. 602, c. 100 (27 febbraio 1440), reg. 603, c. 34 (19 ottobre 1445), reg. 83, c. 23 (9 luglio 1432), 113 (9 agosto 1430); ASF, reg. 84, c. 29 (17 marzo 1432), c. 175 (15 aprile 1439), c. 313 (19 dicembre 1442).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
417
quella consentita per accedere a questi uffici; nell’Arte di Calimala sarebbe poi stato eletto nel 1441, mentre nel 1443 e nel 1450 avrebbe ricoperto l’incarico di Priore.449 Anche la partecipazione di questa famiglia al mondo degli affari era consolidata: già dalla seconda metà del Duecento i Pazzi avevano intrapreso attività mercantili e nel Trecento erano iscritti alla corporazione dei mercanti internazionali della lana. In ambito catalano-aragonese i legami di Andrea e Antonio con il potere politico sono testimoniati dalle speciali concessioni che furono loro accordate. Nel 1402 Martino l’Umano intervenne in favore di Andrea, definito domèstic e familiar del re, che era stato vessato da un ufficiale regio per alcuni cambi effettuati illecitamente dalla tesoreria e dal mercante Vicenç Pasqual, la qual cosa havem fort per desplasent.450 In quest’occasione si ricordava che il Pazzi, insieme ai propri compagni e fattori godeva di una speciale protezione regia. I legami con Martino l’Umano erano stati consolidati grazie agli anticipi di denaro e alle agevolazioni che il mercante concesse al re nel periodo della ribellione del giudicato d’Arborea, sebbene non sempre in forma volontaria. Secondo un documento del 23 dicembre 1409 Andrea de’ Pazzi, mercante di Firenze abitante a Barcellona, aveva contribuito al pagamento degli stipendi delle genti nella difesa di Alghero: pro succurendo necessitatibus curie nostre et stipendiatis et clientibus in servicio et solido nostro in villa Alguerii pro deffensione eiusdem existentibus et pro salvacione et indempnitate dicte ville aveva consegnato al governatore del capo di Logudoro, Ramon Satrilla, 70 pezze di panni di diversi colori di Barcellona e 4 pezze di terzoni. Il re sollecitava il pagamento dei panni al loro giusto prezzo cui andavano sommati gli interessi, ovvero £ 598.0.0 per il valore dei 70 panni —a £ 8 la pezza—, £ 42.10.0 per il valore dei quattro frisoni —a £ 10.12.6 la pezza—, oltre a £ 64.2.0 di interessi e altre £ 4.8.0 di spese.451 In realtà i panni non erano venuti in possesso del governatore attraverso una vera e propria vendita. Se ne lamentava il monarca in una lettera precedente, risalente al maggio dello stesso anno. Nella missiva diretta al Satrilla si diceva che il Pazzi aveva presentato una ‘gran querela’, accusando il governatore di aver sottratto dalla nave di Bartomeu Clotes sette balle contenenti 70 panni di Barcellona di diversi colori e dei terzoni che Andrea mandava dalle parti di Napoli. La merce era segnata con il segno mercantile di Gherardo de’ Doni e sul registro di bordo era annotata come appartenente al barcellonese Leonardo de’ Doni. Martino gli intimava indignato di consegnare le balle al Pazzi, che si dedicava al commercio nei 449 ASF, Tratte, s. 5, reg. 602, c. 26 (13 giugno 1436), c. 178 (29 ottobre 1443) reg. 603, c. 123 (28 agosto 1450); ASF, Tratte, s. 6, reg. 84, c. 138 (3 gennaio 1438), c. 270 (18 dicembre 1441). 450 ACA, C, reg. 2175, cc. 79v-80r (5 aprile 1402). 451 ACA, C, reg. 2261, cc. 100v-101r.
418
uomini d’affari e mercanti toscanI
regni della Corona, abitandovi, e si era messo sotto la protezione regia grazie a un salvacondotto. La questione doveva stare molto a cuore al monarca, tanto da indurlo a pregare suo figlio, cui era indirizzata la seguente lettera, di occuparsi personalmente della faccenda.452 I rapporti di Andrea de’ Pazzi con Alfonso il Magnanimo furono invece più altalenanti. Nel 1434 il monarca si lamentò con i consiglieri di Barcellona che, su pressione del ceto mercantile, lo avevano eletto console dei catalani a Pisa. In quest’occasione il re lo accusò non soltanto di appartenere alla fazione di Renato d’Angiò, ma anche di esserne il tesoriere.453 Questi legami tra Andrea e l’Angiò furono significativamente stretti, tanto che nel 1442 il pretendente al trono di Napoli passò un periodo a casa del Pazzi, lo insignì del cavalierato e diede il suo nome al nipote del fiorentino.454 Dell’alleanza con re Renato il Pazzi ne faceva un vanto manifesto, tanto da celebrarla nelle decorazioni presenti sulle finestre e sul colonnato del suo palazzo. Nonostante ciò la benevolenza di Alfonso il Magnanimo nei confronti degli esponenti di questa famiglia non cessò. Pur essendo stato rinnovato il decreto di espulsione dei fiorentini a causa della ripresa del conflitto con Firenze, nel 1451, il salvacondotto concesso ad Antonio de’ Pazzi e Jacopo de’ Mozzi fu mantenuto grazie all’intercessione dell’arcivescovo di Monreale.455 L’attività mercantile dei Pazzi a Barcellona fu dunque facilitata dai salvacondotti e dalle protezioni accordate dalla monarchia. Nel 1401 Andrea era stato compreso da Martino l’Umano nella lista di mercanti fiorentini esclusi dal provvedimento di espulsione dalle terre catalano-aragonesi.456 Il salvacondotto fu poi confermato a lui e al fratello Domenico nel 1402 a seguito della liberatoria, in cambio del pagamento alla Corona del consueto drappo aureo.457 Un altro guidatico individuale, della durata di cinque anni, gli venne concesso nel 1407 e questa volta fu soggetto al pagamento del diritto degli italiani [Fig. III.1.12.].458 452 ACA, C, reg. 2227, c. 178v (7 marzo 1409) e c. 179r (7 marzo 1409). Sulla famiglia de Doni rimando al mio Dalla bottega al feudo, pp. 1159-1173. 453 Per questa lunga discussione tra il Magnanimo e i consiglieri di Barcellona AHCB, Consell de Cent, x.6, c. 105r (13 gennaio 1434); AHCB, Consell de Cent, VI.3, c. 81r (18 febbraio 1434); AHCB, Consell de Cent, VI.3, cc. 125r-v (2 agosto 1434); AHCB, Consell de Cent, VI.3, c. 135v (3 agosto 1434); AHCB, Consell de Cent, VI.5, c. 26v (23 e 24 aprile 1436). Anche AHCB, Consell de Cent, x.6, c. 97r (3 febbraio 1434) cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 319. 454 L. Martines, La congiura, p. 68. 455 ACA, C, reg. 3077, cc. 184r-185r (9 ottobre 1451). Lo stesso documento contenuto nell’ARV, Batllia, Lletres i Privilegis, n. 1151, cc. 383v-384v (2 dicembre 1451) è citato in D. Igual, La ciudad de Valencia y los Toscanos, p. 86. 456 Cortes de los antiguos reinos, pp. 398-401. M. Del Treppo, I mercanti, pp. 261-272 e M.T. Ferrer, «Els italians», pp. 406-419. 457 ACA, C, reg. 2197, cc. 216v-219v, M. Del Treppo, I mercanti, p. 270. 458 ACA, C, reg. 2205, cc. 28r-30v (23 luglio 1407). Si veda anche M. Del Treppo, I mercanti, pp. 272-273 e 308.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
419
Fig. III.1.12. Segno mercantile di Andrea de’ Pazzi
In questo periodo Andrea era in contatto con le principali aziende toscane che operavano nella Corona d’Aragona, come la Datini, con cui aveva frequenti relazioni a livello commerciale e finanziario.459 Sulla base delle lettere di cambio scambiate tra l’azienda di Francesco di Marco e Andrea, il Melis ha potuto rilevare che la compagnia di Barcellona, di cui il Pazzi era governatore, almeno per il primo periodo di attività faceva capo al sistema Medici. Il segno mercantile della compagnia di Andrea era, infatti, quello mediceo (→Medici). Dal 1403 fino al 1411 era stato al servizio di Andrea de’ Pazzi il connazionale Primerano di Niccolò Girolami, che aveva vissuto con lui nella strada Ample, mentre nel 1405 risultava suo fattore anche Jacopo di Tommaso.460 Come attestano i registri della lleuda di Tortosa Jacopo di Tommaso e Primerano Girolami pagarono tra il 1413 e il 1416 il diritto per il passaggio di sacchi di lana attraverso intermediari locali: Pere Conill, A. Montornès, Francesc Oliver, Francesco Marchesano e il fiorentino Giovanni de’ Mari.461 Una di queste partite ammontava a 131 sacchi di lana —del peso di q. 267.0.7 e del valore di £ 1092.13.7— comprata da Pere Conill in nome di Giovanni di Primerano Girolami per essere inviata a Pisa, a bordo della nave di Antoni Cotxello.462 Dalla documentazione fiscale emerge l’intensa attività commerciale che Andrea in persona e Primerano a suo nome condussero da Barcellona. Come diverse altre aziende in questi anni, questa compagnia fu impegnata nell’esportazione della lana iberica verso Porto Pisano, cui erano affiancate altre merci come la grana, le pelli, la pece e la frutta secca; d’altra parte importava canamasseria genovese, drappi di seta fiorentini, oro filato, veli di cotone, taffettà, ma anche F. Melis, «La lana della Spagna», pp. 233-249; Id., «Note di storia della banca pisana», pp. 244-5. Per Primerano Girolami: AHPB 79/21, cc. 18v-19r; AHPB 113/61, cc. 80v-81r. (1 luglio 1411). Per Jacopo di Tommaso: AHPB 79/19, cc. 9r-v (13 ottobre 1405). 461 ACA, RP, MR, reg. 2963 (1 luglio 1413); reg. 2965, c. 13r (5 marzo 1415), c. 37r (9 settembre 1415), c. 43v (26 ottobre 1415), c. 50v (29 novembre 1415), c. 70r (5 aprile 1415), c. 71r (7 settembre 1415), c. 71v (29 novembre 1415). 462 Agì anche per conto di Giovanni di Primerano anche il 26 ottobre 1415, secondo un’annotazione del maestro razionale. ACA, RP, MR, reg. 2965. 459 460
420
uomini d’affari e mercanti toscanI
guado —caricato nei porti liguri e nel Sud della Francia—, zolfo e grano.463 L’intensità dell’attività commerciale di Andrea de’ Pazzi si desume anche dal pagamento di £. 19.13.10 nell’autunno del 1404 per il dret del general che lo collocano tra i primi contribuenti. Tra i beni maggiormente importati dal Pazzi e soggetti a questa imposta si trovavano i drappi auroserici e lo zucchero siciliano.464 I drappi venivano anche venduti ai consiglieri di Barcellona per occasioni celebrative quali l’entrata del re. A questo proposito, nel 1412, Ferdinando I d’Antequera intervenne affinché fossero restituiti a Primerano Girolami i drappi d’oro e di seta, caricati sulla nave di Giovanni de’ Mari e destinati all’entrata del re, di cui si era impossessato un certo Barbes.465 Andrea gestì anche altri tipi di speculazioni, investimenti e trasferimenti di denaro a servizio degli ecclesiastici.466 Al principio del xv secolo operava per suo conto nella riscossione dei cambi anche Filippozzo Soldani che, dovendo assentarsi da Barcellona alla fine di marzo del 1403, fu sostituito nel ruolo di procuratore da Altobianco degli Alberti (→Alberti).467 Tra 1400 e 1411 la compagnia di Andrea de’ Pazzi in Barcellona noleggiò un ingente numero di navi, fino alla portata di 900 botti, per mettere in comunicazione i porti del Mediterraneo e dell’Adriatico, dalla Barberia ad Ancona e Venezia. Il Pazzi era inoltre dotato di un’imbarcazione specializzata nel trasporto del sale, che veniva caricato a Ibiza e in Provenza per essere trasportato a Porto Pisano.468 In questo ambito finanziò altresì l’armamento delle navi con cambi a rischio marittimo, prestando som da convertire nel salario dei marinai, in provviste, e in quant’altro fosse stato necessario a ciascuna spedizione.469 L’attività di Andrea fu caratterizzata da un alto livello di diversificazione degli investimenti: si dedicò a rifornire la zecca di Barcellona di metalli preziosi, operò attivamente sul mercato dei cambi a rischio marittimo e nelle assicurazioni, firmando pure quella sulla vita del connazionale Filippozzo Soldani.470 In ambito assicurativo le cifre che assicurava 463 ACA, RP, BGC, reg. 1308, cc. 32r-33v: conto di Andrea Pazzi, Primerano Girolami e Jacopo di Tommaso (dal febbraio 1410 al dicembre 1411); ACA, RP, BGC, reg. 1308, cc. 43r-44r: conto di Andrea Pazzi e compagni insieme a Primerano Girolami (dal febbraio 1412 al giugno 1413); ACA, RP, BGC, reg. 1308, cc. 44v-45r: conto di Andrea Pazzi, Primerano Girolami, Simone Bellandi e Matteo Berardi (dal maggio 1410 al settembre 1413). 464 ACA, RP, Generalitat, G. 186/1, in part. cc. 58v-59r, c. 91 e c. 108, cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 272. 465 ACA, C, reg. 2398, cc. 5r-v (31 dicembre 1412). 466 AHPB 87/1, c. 9r (27 aprile 1400); AHPB 79/20, cc. 48r-v (30 dicembre 1402); AHPB 87/1, c. 16r (28 aprile 1400). 467 AHPB 79/5, c. 53v (31 marzo 1403). 468 F. Melis, «I trasporti», p. 28. 469 Per il finanziamento dei viaggi: AHPB 79/20 cc. 48r-v (30 dicembre 1402); AHPB 79/20, cc. 55v-56v (2 gennaio 1402). 470 Per la vendita di metalli alla zecca. Per gli investimenti in assicurazioni e cambi a rischio marittimo e per l’assicurazione sulla vita di Filippozzo Soldani: AHPB 54/10, c. 67v (1 ottobre 1399); AHPB 79/1, c. 6v, c. 58r, c. 61v, c. 67v (16 maggio, 4, 10, 20 settembre 1399); AHPB 79/2, c. 50r (16 febbraio 1400);
I Profili dei mercanti e delle compagnie
421
erano alte e le merci tra le più varie. Il 27 maggio 1410 Primerano Girolami, a nome proprio e come procuratore di Andrea de’ Pazzi, assicurò due casse di libri che un vescovo siciliano avrebbe dovuto caricare a Barcellona sulla nave di Giovanni Bonini per Palermo. Veniva garantito un indennizzo di f. 300 di Firenze, da saldare entro sei mesi dalla presunta perdita o danneggiamento [Tabella III.1.9.].471 Tabella III.1.9. Carico di libri assicurati da Primerano Girolami Titolo Epistola fratri Petri de Salini parisius Prima pars epistola Nicolai de Lira Secunda, tertia, quarta et quinta pars epistola Nicolai de Lira Questiones magistri Gerardi fratris minoris Figuras moralitzades super Biblia Epistola Pauli Clausularum de Clausula magistri Petri Lombardi Sermones super Evangeliis Canonice Ganfridi de Viterbo alias Pedro Differencia Petri Durbani Prima pars Sancti Thome Questiones de la Fizique Sermones predicabiles per totum annum Lo compàs de navegar De regule gramaticales Questiones deliales super sentenciis
N. 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Il Girolami ricevette in quegli anni incarichi anche da altri mercanti suoi connazionali. Il 19 febbraio 1415 il fiorentino Antonio di Tommaso Masi, come procuratore —secondo un documento redatto a Firenze nella parrocchia di San Jacopo il 2 novembre 1414— del venerabile sapienti viro Jacopo di Tommaso Serristori, cambiatore e cittadino di Firenze, sostituì a sé nell’incarico i connazionali Primerano Girolami e Bartolo de’ Bardi mercanti fiorentini dimoranti a Barcellona.472 Nonostante ciò qualche anno dopo, nel 1418, il Girolami non si trovava più nella città comitale, non sappiamo se per una questione momentanea o perché aveva fatto definitivamente ritorno a Firenze. Il 3 luglio 1418, infatti, Girolamo Guasconi e Bernardo de’ Bardi furono AHPB 79/3, c. 42r (20 ottobre 1401), docc. cit. in A. García, M.T. Ferrer, Assegurances, vol. ii, pp. 437438, 444-450, 458-462. AHPB 87/1, c. 5v (8 aprile 1400) e c. 9r (27 aprile 1400) doc. cit. da M. T. Ferrer, «Intorno all’assicurazione», pp. 441-478. Si veda anche M. Del Treppo, I mercanti, pp. 459-460. 471 AHPB 166/22, cc. 60v-61r (27 maggio 1410). 472 AHPB 79/16, c. 19v (19 febbraio 1415).
422
uomini d’affari e mercanti toscanI
testimoni di un protesto presentato dal causidico Pere Ombert in nome del genovese Pietro Palomari contro Jacopo Covoni e il pisano Jacopo Aitanti. I due si erano, infatti, dichiarati arbitri eletti dal genovese e dal fiorentino Carlo Guasconi, per dirimere una lite sorta tra di loro. Si trattava, secondo l’Ombert, di una falsità che non constava in alcun compromissum, visto che era il fiorentino Primerano Girolami a essere stato nominato arbitro e a non essersi presentato perché oltremare.473 Secondo la sua portata catastale, nel 1427 Andrea Pazzi aveva quote in diverse compagnie disseminate nei principali centri europei: Firenze, Pisa, Roma, Barcellona, Avignone, Montpellier, Parigi. Complessivamente aveva f. 5801 in titoli del Monte, f. 5264 in beni immobili, circa il 16% del totale, mentre la ben più consistente cifra di f. 22374 era impegnata in investimenti privati.474 Per f. 110 stava nella ragione ‘delle galee di Ponente’, di una delle quali il figlio Antonio sarebbe stato patrono nel 1440, così come nella compagnia di Firenze intitolata ‘Andrea de’ Pazzi & co.’ per una cifra pari a f. 4250 e in quella di Pisa che pure portava il suo nome.475 Nella ragione che prima aveva governato Lutozzo di Jacopo Nasi avevano parte Andrea per f. 400 e il Nasi per f. 100 ma, forse allo scopo di pagare meno tasse, affermava di ritenere che i crediti ancora in sospeso non sarebbero stati recuperati (→Nasi). Partecipava poi con f. 4100 al corpo della compagnia di Barcellona intitolata ‘Antonio de’ Pazzi e Francesco Tosinghi’, che aveva avuto inizio il primo di gennaio del 1425. Avendo 12 parti in questa compagnia, i 5/8 del totale, fino a tutto giugno 1427 gli toccavano f. 800 di guadagno. Andrea dichiarava all’ufficiale del catasto di aver ritratto £ 427 barcellonesi da una vecchia ragione che portava il nome di Girolamo Guasconi, alla quale aveva partecipato dal 1417 al 1419, e di avere una partita di drappi serici del valore di £ 210 barcellonesi ancora in una ragione intitolata a Girolamo Guasconi, iniziata nel 1424 e finita nel 1425. Con mercanzie tratte dalle altre ragioni e per una somma pari a £ 1104 barcellonesi, partecipava poi a una nuova compagnia intitolata ad Antonio de’ Pazzi e Francesco Tosinghi. Seguiva affermando che dal Lenzi di Valenza si trovava a dover riscuotere £ 1444, che spettavano parte alla ragione di Barcellona e parte a Raimondo Mannelli. Come dichiarava all’ufficiale del catasto dalle suddette lire di Barcellona si sarebbero dovute detrarre AHPB 113/78 (3 luglio 1418). ASF, Catasto 1427, reg. 80, c. 586. Per un quadro complessivo della sua situazione patrimoniale si veda anche L. Martines, La congiura, pp. 69-76. 475 M. Mallett, The Florentine Galleys, pp. 153-176. Nell’agosto del 1439 veniva protestata una lettera di cambio indirizzata a Francesco Tosinghi e Vanni Rucellai & co. di Barcellona da Andrea de’ Pazzi & co. di Pisa. Si disponeva di pagare a Ludovico di ser Roberto e di mettere a conto di Antonio e Filippo Bardi. Protestava la lettera Piero Canigiani in nome di Ludovico di ser Roberto, AHPB 166/25 (26 agosto 1439). 473 474
I Profili dei mercanti e delle compagnie
423
£ 200 che rimanevano da pagare ad alcuni debitori e £ 120 che toccavano a Lutozzo Nasi. Di quella ragione restavano £ 1350 di Barcellona di cui se ne stimavano recuperabili £ 1200, pari a f. 1550. Andrea si trovava anche nella ragione di ‘Guglielmo de’ Pazzi & co.’, iniziata il 23 luglio del 1426, per f. 3000 cui andava sommato un guadagno di f. 400 e gli toccavano altri f. 150 per la parte che aveva nella compagnia di Roma con Francesco Boscoli e Giuliano d’Averardo de’ Medici.476 Si trattava della filiale romana del banco di Averardo de’ Medici che, dal 1422, era intitolata ‘Francesco di Giachinotto Boscoli & co.’.477 Nel 1430 arrivò a Barcellona una lettera di cambio inviata a pagare ad Alfonso il Magnanimo dal suo confessore Antonio da Fano, per una somma che il frate agostiniano aveva ricevuto a Roma proprio dal Boscoli e che sarebbe stata onorata a Barcellona al Pazzi e al Tosinghi.478 Essendo il re a Valenza, questi ordinarono che fosse liquidata al loro procuratore Bartolomeo Benci. Fra l’altro la compagnia di Antonio Pazzi e Francesco Tosinghi fu il referente per le lettere di cambio che il banchiere Francesco Antonio di Bertolino utilizzò per comprare partite di sale per conto della Curia romana.479 Andrea era per di più nel corpo della compagnia intitolata a ‘Piero de’ Pazzi e Piero di Poldo & co. in Avignone’, al quale partecipava per ben f. 10368; era socio di Piero e Piero di Poldo anche nella ragione di Montpellier, intestata loro; infine altri crediti gli venivano dall’appalto di pedaggi e da una voce di entrata chiamata ‘marca del re Luigi’ [Fig. III.1.13.]. Fig. III.1.13. Segno mercantile della compagnia di Antonio e Jacopo Pazzi in Montpellier480
S. Tognetti, «“Fra li compagni palesi et li ladri occulti”», p. 77. R. De Roover, Il Banco Medici, pp. 57-58; L. Martines, La congiura, pp. 69-70. 478 ACA, C, reg. 2711, c. 190r (24 settembre 1430). Ivi., Il Banco Medici, pp. 196-197 e H. Lapeyre, Une lettre de change endossée, pp. 260-264. 479 ACA, C, reg. 2900, cc. 15r e c. 20v; ACA, C, reg. 2651, c. 99v cit. da M. Del Treppo, I mercanti, p. 228. 480 F. Melis, Aspetti, tavola xxxvi. 476 477
424
uomini d’affari e mercanti toscanI
A Firenze Andrea de’ Pazzi ebbe ulteriori affari che lo legarono ad altre famiglie economicamente e politicamente rilevanti: partecipava con una quota di maggioranza a una compagnia con ragione sociale ‘Orimanno degli Albizi’ che trafficava in tessuti auroserici. Nella sua città natale concedeva anche denaro alle istituzioni, a cui intorno agli anni Trenta la filiale fiorentina aveva prestato per ragioni di guerra ben f. 58524. La compagnia che Francesco di Ranieri Tosinghi ebbe con Antonio, figlio di Andrea de’ Pazzi, dalla fine degli anni Venti con ragione sociale ‘Antonio de’ Pazzi e Francesco Tosinghi & co. in Barcellona’ e con sede nel vicolo de Lledó, fu impegna in attività commerciali e bancarie per gestire le quali reclutò diversi connazionali.481 Nella documentazione relativa ai protesti delle lettere di cambio figurano continuativamente, dal 1435 al 1436, Vanni Rucellai e Bernardo Ciampelli —che abitava in casa con Francesco Tosinghi—, 482 così come Bonifacio Peruzzi e Francesco Nasi. Una procura era stata accordata proprio nel 1436 a Guglielmo Guarenti e Andrea Casal, abitanti di Valenza, e lo stesso anno operava per conto della Pazzi-Tosinghi nel protesto delle lettere di cambio Jacopo di Giovanni.483 Alla fine degli anni Venti i due connazionali Antonio Pazzi e Francesco Tosinghi figuravano nei conti della lleuda di Cotlliure, nelle registrazioni dei manifesti delle navi. Queste annotazioni testimoniano un’attività commerciale basata prevalentemente sull’importazione dai porti toscani e liguri di balle e casse di carta, drappi di seta e ricamati, taffettà, bordati e fustagni.484 Da una nota contenuta in un manuale del notaio Bernat Pi sappiamo che Francesco Tosinghi, nel 1428, vendette al mercante saragozzano Bernardo de Prodinellas un lotto di drappi auroserici [Tabella III.1.10.].485 Tabella III.1.10. Compravendita Tosinghi – Prodinellas Tipologia drappi Seta vellutata broccata d’oro Seta vellutata broccata d’oro Seta vellutata broccata d’oro etc.
Colore Cremisi Viola Bianca
Lunghezza 15 canne 15 canne -
N. 2 1 1
481 Per la ragione sociale AHPB 166/7 c. 63v (4 agosto 1444). Mentre per quanto riguarda la residenza AHPB 166/47 (11 agosto 1435). 482 AHPB 166/47 (11 settembre 1436). 483 AHPB 166/3, c. 15v (12 gennaio 1436); AHPB 166/3, c. 41r (2 marzo 1436). 484 ACA, RP, BGC, reg. 1314 e reg. 1316. 485 AHPB 113/29, cc. 32v-33r (31 gennaio 1428). I dati della tabella sono tratti da una nota contenuta in un manuale del notaio Pi che rimanda a una forma larga del documento in cui la lista dei drappi venduti doveva essere completa.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
425
Al commercio specializzato di questi prodotti il Pazzi e il Tosinghi affiancavano la vendita di metalli alla zecca, i cambi e gli investimenti in campo assicurativo.486 Tra gli uomini d’affari italiani che investirono in campo assicurativo, il Tosinghi occupò un posto di rilievo, sottoscrivendo polizze per cifre assai rilevanti: soltanto tra il 10 luglio 1428 e il 23 dicembre 1429 investì ben £ 15000.487 Anche il rapporto finanziario con gli ecclesiastici era consolidato. Come Andrea de’ Pazzi, il 15 novembre 1429, Francesco Tosinghi assicurò per £ 110 quattro libri di diritto canonico e quattro di filosofia, insieme a indumenti, tovaglie e lenzuoli appartenenti al canonico di Pamplona Martín de Hoyo, nel viaggio da Barcellona a Porto Pisano. Tra i libri di diritto, scritti in pergamena e di gran formato, si annoveravano il Decret, le Decretals, il Sizè e le Clamentines; quelli di filosofia, di taglia piccola, erano intitolati Gratisma, Notes de Calatiu, Qüestions de lòtgica sobre l’Albert e Modernitats de lòtgica. Il valore del carico si aggirava intorno ai f. 200 d’oro d’Aragona e, come di consueto, se ne prevedeva il risarcimento soltanto per una parte.488 Il traffico delle merci con la costa catalana, gestito attraverso la navigazione di cabotaggio, indusse il Tosinghi a noleggiare diverse barche. Tra i principali scali si annoveravano Cotlliure, Sant Feliu de Guíxols, Lloret de Mar, Sitges, Vilanova, Tortosa, Xàbia, Peníscola, Dènia e Gandia. Il 19 giugno 1436 il fiorentino Francesco di Ranieri Tosinghi concordò dei capitoli per il nolo di barche con i rispettivi patroni: Bartomeu Amor di Barcellona, Antoni Vilar di Sant Feliu de Guíxols, Romeu Gibert e Arnau Vinader, tutti patroni di barca, Arnau Pruners e Nicolau Sitjar patroni di lembo.489 Ancora, il 23 giugno dello stesso anno il Tosinghi affittò una barca da Bartomeu Amar insieme a Pere Torró di Sant Feliu de Guíxols.490 Le attività bancarie occuparono un posto rilevante negli affari della compagnia Pazzi-Tosinghi e anche la Corona se ne servì per operazioni di 486 AHPB 166/47 (2 agosto 1435), c. 13v (26 gennaio 1436), c. 25v (9 marzo 1436), c. 18v (4 febbraio 1436), cc. 15r-v (12 gennaio 1436); AHPB 166/4, c. 9r (31 maggio 1436), c. 11r (2 giugno 1436), c. 24v (25 giugno 1436), c. 25r (25 giugno 1436), c. 31v (4 luglio 1436), c. 33r (5 luglio 1436), c. 40r (17 luglio 1436), c. 42v (18 luglio 1436), c. 51v (31 luglio 1436), c. 54v (6 agosto 1436), c. 31v (4 luglio 1436), c. 42v (18 luglio 1436), c. 80v (13 settembre 1436); AHPB 166/47 (6 agosto 1436), (18 agosto 1436); ACA, RP, MR, reg. 799, c. 217v; AHPB 165/105 (2 maggio 1441); AHPB 166/7, c. 39v (25 giugno 1444), c. 80r (31 agosto 1444), c. 63v (4 agosto 1444). Per la zecca Tabella I.2.11. 487 AHPB 150/3, c. 35r (29 ottobre 1428), c. 35v (29 ottobre 1428), c. 36r-v (3 novembre 1428), c. 37r (5 novembre 1428), c. 38r (10 novembre 1428), c. 40r (11 novembre 1428), c. 41r (12 novembre 1428), c. 41v (15 novembre 1428), c. 43r (19 novembre 1428), cc. 44v-45r (20 novembre 1428), c. 45r (22 novembre 1428), cc. 45v-46r (23 novembre 1428), c. 62r (16 febbraio 1429), c. 62r (17 febbraio 1429). Su questo anche M. Del Treppo, I mercanti, p. 473-475. 488 AHPB 150/3, c. 130r (15 novembre 1429) doc. cit. in A. García, M.T. Ferrer, Assegurances i canvis, p. 505. 489 AHPB 166/4, c. 20r (19 giugno 1436). 490 AHPB 166/4, c. 23v (23 giugno 1436).
426
uomini d’affari e mercanti toscanI
trasferimento e anticipo di denaro.491 La loro presenza nell’ambito della circolazione delle lettere di cambio è attestata da Del Treppo anche nella documentazione del mercante catalano Joan de Torralba, in cui si trovano registrazioni di lettere di cambio inviate da Pisa a Barcellona, con beneficiario il Torralba e trattari i fiorentini Antonio de’ Pazzi, Fantino de’ Medici, Francesco Tosinghi, Giovanni Ventura, Bernardo Frescobaldi e il pisano Piero Aitanti.492 Inoltre, una delle poche testimonianze reperite del rapporto tra banchieri fiorentini e conversi riguarda il protesto di una lettera di cambio che coinvolse proprio il Pazzi e il Tosinghi. Il protesto fu presentato il 2 agosto 1435 da Bernardo Ciampelli, in nome della compagnia, contro il sensale Honorat Pere. Il testo della cambiale ordinava di pagare a vista, entro dodici giorni, al Pere quella prima di cambio datata 15 luglio per la stessa quantità che il converso Francesc Bonsenyor aveva ricevuto a Perpignano da Guillem Domènec in presenza di due cambiatori, Bernat e Francesc Andreu. Il converso che aveva venduto la cambiale aggiungeva poi che non sapendo scrivere che in ebraico, affidava questo compito a una terza persona: e per tal com no sé scriure sino en abraych, he feta scriure la present a·n Jordi Hortafà, peler de Perpenyà. Alla fine della lettera il giurista Guillem Domènec annotava che i destinatari erano tenuti al cambio e di mano propria copiava la frase in ebraico.493 Oltre a Francesco, troviamo a Barcellona il fratello Giovanni Tosinghi. A loro furono confidati incarichi pure da altri connazionali non residenti nella città comitale. Insieme i due fratelli agivano in nome del fiorentino Ludovico d’Andrea, cambiatore di Montpellier, emettendo a suo nome una procura in favore del connazionale Marabotto di Bartolomeo per condurre gli affari sull’isola di Maiorca.494 Francesco Tosinghi avrebbe poi rappresentato Ludovico d’Andrea & co. di Montpellier con Filippo Strozzi, procuratore della Tecchini e Mannelli, nell’elezione di due arbitri, i barcellonesi Joan Llobera e Eimeric de la Via per la risoluzione di una lite scaturita tra di loro.495 In questi anni il Tosinghi aveva pure operato a Barcellona in nome di Piero Randelli, un mercante di Firenze abitante a Siracusa. A suo nome, nel 1436, aveva accordato una procura al connazionale Clemente da Somaia. Due anni più tardi a nome del Randelli ricevette dal barcellonese Joan de Llobera £ 90 per dei panni che erano stati recuperati dal naufragio della nave di Jaume Oliver.496 ACA, C, reg. 2711, 190r (24 settembre 1430); ACA, C, reg. 2715, c.135v (8 febbraio 1438). M. Del Treppo, I mercanti, pp. 826-827 n. 146. 493 AHPB 166/47 (2 agosto 1435). Secondo Lluïsa Cases si tratta di uno dei pochi esemplari di documento notarile di epoca medievale che riportano una parte scritta in ebraico conservati nell’AHPB. Questa, come di consueto nei protesti, era la copia del contenuto della lettera. 494 AHPB 166/4, c. 24v (25 giugno 1436). Tra il 1451 e il 1453 Marabotto di Bartolomeo fu corrisponente del banco Cambini di Firenze, tramite la compagnia che aveva in Avignone con Giovanni Mannelli. S. Tognetti, Il Banco Cambini, p. 173. 495 AHPB 166/4, c. 46v (24 luglio 1436). 496 AHPB 166/47 (11 settembre 1436); AHPB 113/46 (24 settembre 1438). 491 492
I Profili dei mercanti e delle compagnie
427
Parallelamente alla società che Francesco Tosinghi aveva stretto con Vanni Rucellai, troviamo un altro fiorentino, Bernardo Ciampelli, ad agire in quegli anni come procuratore di Antonio Pazzi (→Tosinghi). Nei contratti di assicurazione marittima degli anni Quaranta il Ciampelli compariva come assicuratore, a nome proprio e di Antonio.497 In uno di questi contratti, risalente all’estate del 1443 erano assicurate 6 balle contenenti drappi di diversi colori caricati sulla galea del catalano Lluís Sirvent per il tragitto da Barcellona a Rodi. Non sappiamo se a titolo proprio o per conto della compagnia del Pazzi, nel 1443, Bernardo Ciampelli vendette al taverniere Antoni Oliver al prezzo di £ 67.10.0 una schiava neofita russa, di venticinque anni, chiamata Maria.498 A Barcellona troviamo poi, alla fine degli anni Sessanta, un rappresentante del banco romano di Guglielmo e Giovanni de’ Pazzi che, durante la guerra civile, facilitò servizi bancari agli ecclesiastici catalani. Il 5 febbraio 1467 fra Ponç Desvilar, abate del monastero benedettino di Santa Maria di Ripoll nella diocesi di Vic, firmò un documento debitorio nei confronti di Rosso de’ Ricci, mercante e cittadino di Firenze dimorante a Barcellona, come procuratore di Guglielmo e Giovanni de’ Pazzi e soci romanam curiam sequentes, per la cifra di £ 200 concessagli in prestito gratis et bono amore. Il denaro sarebbe stato restituito al Ricci o per lui al connazionale Bernardo Ciampelli, oppure direttamente a Guglielmo e Giovanni de’ Pazzi in Roma entro due anni. Per questa ragione l’abate obbligava tutti i suoi beni mobili, immobili, presenti e futuri.499 Seguiva la dichiarazione di aver ricevuto le £ 200 e una procura accordata da lui al maestro Alfonso de Paradinas, a Roderic Verger e ad Antoni Aguiló, in romana curia causarum procuratores. Il 6 febbraio i rappresentanti di Ponç Desvilar e degli altri eredi di un omonimo mercante di Blanes, si costituivano debitori di fronte a Rosso de’ Ricci per £ 400, da rendere entro un anno, di quelle £ 2100 che il reverendo fra Antoni Alamany abate di Sant Cugat del Vallès, a nome suo e come procuratore del Desvilar e di altri, avevano ammesso di dovere in un documento redatto a Roma. Il giorno successivo lo stesso abate di Sant Cugat ricevette in prestito da Rosso de’ Ricci £ 300, che prometteva di restituire a lui, a Bernardo Ciampelli o direttamente a Roma, entro un anno. Anche in questo caso gli ecclesiastici romani garantirono ad maiorem firmitatem. Il Ciampelli costituiva ancora negli anni Sessanta un punto di riferimento a Barcellona per le società facenti capo al sistema Pazzi. Il 17 giugno 1460 Giovanni ii informò il maestro razionale della corte che su suo ordine il AHPB 165/91, c. 71v (21 luglio 1443) e c. 84 r (23 gennaio 1444). AHPB 166/6, c. 52r (18 settembre 1443). AHPB 166/42 (5 febbraio 1467). Fra i testimoni del contratto si trova il sensale fiorentino Antonio Popoleschi. 497 498 499
428
uomini d’affari e mercanti toscanI
tesoriere generale aveva pagato a Bernardo Ciampelli, mercante cittadino di Barcellona, £ 95 per il valore di quei duc. 100 che il vescovo Joan de Gallac e Francesc Ferrer, ambasciatori inviati per suo conto alla Curia romana, avevano ricevuto da Piero e Jacopo de’ Pazzi, spiccando poi una lettera di cambio diretta alla tesoreria.500 In un documento successivo, il re intimò al tesoriere generale Andreu Català di pagare con qualsiasi pecunia della corte a Bernardo Ciampelli £ 91.13.4, in soluzione di una stessa quantità che Joan de Gallac e Francesc Ferrer avevano preso a cambio nella città di Siena da Piero e Jacopo de’ Pazzi & co. La lettera di cambio era stata inviata al tesoriere a pagare avendo ancora come beneficiario il Ciampelli.501 Secondo uno studio di Marco Spallanzani le aziende Pazzi negli anni immediatamente precedenti alla congiura si trovavano in una situazione piuttosto peculiare.502 In controtendenza rispetto al processo in corso dalla metà del xiv secolo, il sistema aziendale degli eredi di Andrea era connesso e in ciascuna compagnia gli esponenti dei tre rami principali della famiglia —i figli di Andrea, Jacopo, Piero e Antonio— si erano ripartiti la stessa parte di capitale. L’organigramma delle società Pazzi assomigliava a quello delle compagnie trecentesche dei Bardi e dei Peruzzi nel carattere di aziende divise solo amministrativamente ma non giuridicamente, divergendo dalla nuova tendenza a creare un sistema di aziende indivise giuridicamente indipendenti adottato dal Datini o dai Medici. Tuttavia la mancanza di registri contabili e di corrispondenza non ha consentito una ricostruzione che parziale di un banco che era considerato negli anni ’60-’70 del Quattrocento alla stregua di quello Medici. In questo studio vengono contemplate, sulla base di un documento notarile del 1478, alcune delle ragioni che gli eredi di Andrea avevano formato in diversi centri: a Roma ‘Guglielmo e Giovanni de’ Pazzi & co.’; a Bruges ‘Francesco e Andrea de’ Pazzi & co.’; a Lione ‘Guglielmo de’ Pazzi e Francesco Nasi & co.’; a Valenza ‘Francesco e Giovanni de’ Pazzi & co.’. Pierozzi Filippo Pierozzi operò in Catalogna dall’inizio degli anni Cinquanta fino al 1462, anno in cui, a causa del fallimento della propria compagnia, si diede alla fuga.503 A Barcellona il Pierozzi, per sé e come referente di terzi, si dedicò prevalentemente al mercato cambiario, investì in ambito assicurativo e nell’acquisto di ingenti carichi di lane. Intorno al 1455 fu corrispondete del
500 501 502 503
ACA, C, reg. 3418, c. 28r (17 giugno 1460). ACA, C, reg. 3418, c. 35r (17 luglio 1460). M. Spallanzani, «Le aziende Pazzi», pp. 305-320. M. Del Treppo, I mercanti, pp. 475-476.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
429
banco Medici, protestò lettere per Francesco Neroni, mantenne affari con gli Strozzi e operò per conto dei Cambini di ‘corte di Roma’; nel 1458 i Cambini godevano di un credito presso di lui di oltre f. 377.504 Dei Cambini il Pierozzi fu anche socio: nell’aprile del 1459 partecipò a una società a carati per la pesca dei coralli nei mari del Portogallo; si trattava di un tipo di società assai diffuso nelle città del Mediterraneo, il cui funzionamento richiama va quello della moderna società per azioni. Nello specifico di questo caso la pesca si svolgeva soprattutto in acque atlantiche ed era controllata da terra, nel porto di Lagos, dal nipote di Filippo, Carlo Pierozzi. Ancora, la compagnia di Filippo Pierozzi di Barcellona e il banco Cambini di Roma partecipavano a un’impresa di cui Bernardo Vai fu socio accomandatario.505 Michele Vai aveva stipulato il contratto in nome di Bernardo di fronte all’ufficiale della Mercanzia con Francesco Neroni, che agiva per conto del Pierozzi grazie a un documento di procura redatto dal notaio barcellonese Cebrià Boadella.506 In questa società in accomandita il Pierozzi e i Cambini investirono entrambi £ 1150 valenzane, per tre anni dal primo giugno 1460, allo scopo di esercitare la mercanzia nella città di Valenza. La presenza del Pierozzi a Barcellona è già attestata nell’estate del 1449, quando la regina Maria, in deroga al decreto di espulsione dei fiorentini, gli concesse un salvacondotto della durata di trenta giorni: in questo documento si dichiarava che Filippo avrebbe potuto ire, esse, stare, morari et negociari con qualsiasi persona nel Principato di Catalogna senza essere per questo arrestato o ostacolato. Il 30 giugno il guidatico fu prorogato a tutto il mese di agosto.507 In questi anni il Pierozzi fu attivo sul mercato delle lettere di cambio scambiate tra Barcellona, la Sicilia e Napoli e, forse per questa ragione, agì in alcuni protesti come fattore del napoletano Carlo Miraballi.508 Come procuratore del Miraballi si impegnò a indennizzare un carico di tessuti per il viaggio da Barcellona a Napoli e come assicuratore, tra il 1455 e il 1456, stipulò numerosi altri contratti.509 Proprio nella veste di corrispondente dei Miraballi sulla piazza 504 Per la sua attività di corrispondente del banco Medici R. De Roover, Il Banco Medici, pp. 186-187, mentre per le lettere protestate in nome di Francesco Neroni G. Camerani Marri, I documenti, pp. 66-68, 70. I rapporti tra il banco Cambini e la società barcellonese del Pierozzi, così come la sua tentata fuga, vengono riferiti da S. Tognetti, Il Banco Cambini, pp. 197, 223-224, 228. 505 ASF, Mercanzia, 10831, c. 44r cit. in S. Tognetti, Un’industria di lusso, pp. 55 e 58; Id., Da Figline a Firenze, p. 82; Id., Il Banco Cambini, pp. 223-224. 506 Di questo notaio rimangono purtroppo soltanto gli atti rogati dal 1476 al 1478; L. Cases, Inventari, p. 355. 507 ACA, C, reg. 3069, cc. 50r-v (14 giugno 1449). 508 R. De Roover, Il Banco Medici, pp. 186-187. Per esempi di protesti che coinvolsero il Pierozzi: AHPB 165/106 (15 marzo 1450); AHPB 193/4, c. 14r (7 febbraio 1457), c. 37v (30 marzo 1457), c. 24r bis (14 luglio 1457); AHPB 193/5, c. 51r (15 aprile 1458). Per i protesti in cui operò come fattore del Miraballi: AHPB 193/3, c. 4v (15 luglio 1452), c. 29v (25 settembre 1452). 509 AHPB 178/11, c. 23r (22 aprile 1452). Per la sua attività di assicuratore: AHPB 193/14, c. 47r (16
430
uomini d’affari e mercanti toscanI
barcellonese, il Pierozzi era stato implicato nella riscossione di alcune lettere di cambio che coinvolgevano Alfonso il Magnanimo. Il 12 agosto del 1451 il monarca aveva ordinato agli arcivescovi di Saragozza e Tarragona, esattori di un diritto, e al tesoriere generale Perot Mercader di pagare entro il 15 ottobre a Filippo Pierozzi l’equivalente a duc. 5000. Si trattava di una somma che aveva preso a cambio da Alberico Miraballi e fratelli al tasso di 16 soldi e 6 denari di Barcellona per ducato.510 Nel gennaio dell’anno successivo, gli ordinava ancora di onorare a usanza una lettera di duc. 2000 presa a cambio da Giovanni Miraballi allo stesso tasso e ancora diretta al Pierozzi come beneficiario.511 Nel 1451 Filippo Pierozzi agiva come procuratore del patrono barcellonese Francesc de Junyent nella stipula di un contratto con il bottegaio di origine fiorentina Francesco Barnaba e di suo genero Miquel Piquer. Il Pierozzi s’impegnò in nome del suo principale affinché la nave caricasse a Tortosa 700 quintali di lane che sarebbero state trasportate fino a Ragusa e Venezia. Il prezzo concordato era di 10 soldi ad aurum ducati veneti per ciascun quintale scaricato a Ragusa e 12 per quelli scaricati a Venezia. Questi erano stati i termini dell’accordo, ma poiché il Barnaba e il Piquer erano ricorsi a un’altra nave battente bandiera biscaglina, da questo contratto era sorta una controversia.512 In quello stesso anno il Pierozzi noleggiò la San Nicola del patrono biscaglino Juan de Mendría di Bilbao, per il trasporto di lane dagli Alfachs di Tortosa fino a Genova e/o Porto Pisano.513 Non era inconsueto che si scegliesse come meta il porto ligure, in quanto da là le lane avrebbero potuto raggiungere gli scali minori della Toscana su imbarcazioni più piccole. Nel 1458 Filippo Pierozzi fu coinvolto in un processo istruito dal governatore di Catalogna. Questi aveva fatto diffondere un comunicato riguardante una questione fra Giovanni Zampini, mercante e banchiere fiorentino residente ad Avignone, e un messaggero castigliano. Anche il notaio barcellonese Antoni Vilanova ne dava notizia, a seguito dell’esortazione di farne molte carte per averne memoria futura.514 Filippo avrebbe offerto i suoi servizi nell’ambito della circolazione del denaro anche a Giovanni ii. Nel gennaio del 1459 il re d’Aragona ordinò al tesoriere di Sicilia di pagare a usanza al genovese Raffaele Spinola duc. 2200 veneti o il valore equivalente, il giorno del pagamento, a £ 778.6.8 che dichiarava di aver preso a cambio da Filippo Pierozzi al tasso di £ 0.16.2 per ducato. Furono aprile 1455); AHPB 193/14, c. 48r (24 aprile 1455); AHPB 193/14, cc. 55v-56r (11 luglio 1455); AHPB 193/14, c. 83v (24 luglio 1456). 510 ACA, C, reg. 2721, c. 6v (12 agosto del 1451). 511 ACA, C, reg. 2721, cc. 21r-v (10 gennaio 1452). 512 AHPB 193/3, cc. 14r-v (11 agosto 1452). 513 AHCB, Notarial, ix.10 (16 ottobre 1451). 514 AHPB 165/105 (30 marzo 1458).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
431
spedite una seconda e una terza lettera.515 Qualche giorno dopo dispose che il tesoriere pagasse a usanza allo Spinola duc. 500 veneti, o il valore di quelli nella giornata del pagamento, per £ 403.6.8 che aveva preso a cambio da Filippo Pierozzi. Anche di questa lettera furono spedite una seconda e una terza. Le lettere di cambio erano accompagnate da una lettera di avviso in cui si faceva la sintesi di quanto doveva essere pagato e in cui si pregava il tesoriere di onorare i cambi in tempo o addirittura in anticipo visto che —diceva lo stesso re— Filippo faceva più di quanto potesse per andare incontro alle necessità del monarca: E al temps e abans si abans porets complir e pagar, perquè lo dit Filipo no solament de açò màs de quant pot a nós liberament serveix.516
Su questo punto Giovanni tornò a insistere poco dopo, sottolineando l’importanza del rispettare i pagamenti nel mantenimento della fede e del credito della sua persona: Açò per res no haje falla quant haveu cara la nostra gràcia, com sia axí necessari de nostra fe e crèdit.517
Proprio per questa sua intensa attività nei cambi e nell’approvvigionamento delle lane, così come per i suoi legami con importanti banchieri fiorentini, il fallimento di Filippo Pierozzi ebbe una notevole risonanza. Filippo di Matteo Strozzi, da Roma, inviò una lettera al fratello Matteo residente a Bruges per avvisarlo di quel fallimento apparentemente inaspettato.518 Anche Michele da Colle mandò ai suoi corrispondenti a Barcellona, Bernardo Ciampelli e Jacopo Vernagalli, la stessa informazione. Le reti si erano rapidamente mosse negli stessi giorni e la voce era corsa attraverso quel filo comunicativo alimentato dallo scambio di lettere mercantili: Michele da Colle si affrettò ad avvisare i propri corrispondenti barcellonesi di quel fallimento avendo avuto col Pierozzi numerosi rapporti cambiari.519 Al momento della sua tentata fuga da Barcellona, i creditori si erano infatti presentati per reclamare la riscossione di somme trasmesse per lettera di cambio.520 Filippo aveva tentato di imbarcarsi in un baleniere per il Levante, salvo essere acciuffato un attimo prima che la nave prendesse il mare. Filippo di Matteo Strozzi commentava questo avvenimento e confessava i suoi timori al fratello: Arai sentito del falimento di Filippo Pierozi; à dato amirazione a chiaschuno e cierto
515 516 517 518 519 520
ACA, C, reg. 3418, c. 2v bis (5 gennaio 1459). ACA, C, reg. 3418, c. 2v bis (8 gennaio 1459). ACA, C, reg. 3418, c. 3r bis (10 gennaio 1459). S. Tognetti, Il Banco Cambini, p. 239. M. Berti, «Le aziende da Colle», pp. 97-98 e p. 105. Per altre lettere non onorate l’anno del fallimento G. Camerani Marri, I documenti, pp. 104-109.
432
uomini d’affari e mercanti toscanI [ha] auto chativo chonsiglio, ché sento s’era messo in su uno baloniere per passare in Levante; presto fia chonsumato quello facievo chon lui e credo restarvi sotto, ma a quanto non so, non credo posino essere più di 300 o 400 dº, per altra lo saprai. Alsì e’ nostri Strozi di Perpignano ànno fatto simile; maravigliomi che Polo Strozi sia venuto a tale soquadro, sento se n’è venuto in chostà, avixa s’è vero a quello fa.521
La notizia che il fiorentino Filippo Pierozzi, abitante di Barcellona, si era assentato e non si trovava da diversi giorni era giunta a Valenza intorno al 17 febbraio. Poco dopo, a marzo, il connazionale Piero Ceffini come fattore del Pierozzi dichiarava che il suo principale si trovava fuori città (→Ciampelli). I creditori di Filippo avevano provveduto a farne sigillare e sequestrare la casa, anche se non ritenevano in alcun modo che quanto contenutovi potesse bastare a risarcirli.522 Seguendo i passi stabiliti dalle ordinanze in materia di procedura fallimentare, si erano presentati di fronte al notaio valenzano Bataller. Questi, in un lungo documento, aveva riportato la lista dei cambi accordati nella città di Valenza a Bernardo Vai, socio accomandatario del Pierozzi, per essere onorati a Barcellona dallo stesso Filippo, così come per quelli concessi a lui e girati a pagare a Bernardo Vai che, a Valenza, li aveva accettati. Bernardo era molto preoccupato del danno che la fuga avrebbe potuto provocare. Per questa ragione i creditori si riunirono in casa sua e discussero del proprio interesse e della possibilità di riscuotere quanto gli spettava [Tabella III.1.11.]. Oltre ai crediti riportati nella tabella riguardo ai cambi, il Pierozzi doveva ancora a Francesc Falcó un risarcimento di £ 5 per un’assicurazione fatta da Bernardo Vai e £ 5 a Sibil Dies per la stessa ragione; a Geronimo Gentili £ 3.15.0 per 6 rove di biglione, oltre alla metà di ciò che era derivato da certe lane messe a salvo a Genova; infine Joan Valeriola reclamava £ 12.10.0 per una quantità di polvere di grana. Vista la grande confusione che si era sollevata, i creditori nominarono tre di loro in rappresentanza del gruppo, affinché si accordassero anche per gli altri sulla forma di pagamento e di fideiussione che avrebbero preteso dal Vai. Non soltanto a Valenza si pretesero i danni per il fallimento del Pierozzi. Nel marzo del 1462 Battista Buondelmonti, per conto di Bernardo Ciampelli, protestò una lettera di cambio che il fattore del Pierozzi non volle onorare in quanto il suo principale era fuori città. Era inviata a Filippo Pierozzi in Barcellona ed era datata 4 gennaio 1461. Nella lettera Francesco e Carlo Cambini & co. di Firenze disponevano di pagare a sessanta giorni a Bernardo Ciampelli f. 1000, cambiati al tasso di £ 0.16.11 per fiorino, somma che i Cambini avevano preso a cambio da Francesco Salviati e fratelli. Pregavano Doc. pubbl. da S. Tognetti, Il Banco Cambini, p. 239. Rispetto la sua trascrizione. APPV, nº 621, M. Bataller (17 febbraio 1462). Devo ad Antoni Aura la segnalazione di questo documento. 521 522
I Profili dei mercanti e delle compagnie
433
quindi il Pierozzi di annotarla a conto de’ coralli, in altre parole a carico di quella società a cui entrambi partecipavano per la pesca del corallo.523 Le petizioni successive al fallimento del Pierozzi evidenziano i rapporti che il fiorentino ebbe pure con il mondo catalano. Era contenuto un riferimento a quest’avvenimento nei documenti concernenti l’esecuzione testamentaria del mercante barcellonese Francesc Serra risalenti all’estate del 1463. Il fiorentino Piero Ceffini, nominato da Nerozzo di Piero del Nero procuratore di Bernardo Ciampelli, agiva in veste di amministratore generale e curatore per i consoli del mare di Barcellona di tutti i beni del Pierozzi che —si diceva— giacevano indefensis. A nome di Filippo dichiarava di aver ricevuto da Nicolau Fuster, esecutore del defunto, £ 5.17.0: di queste £ 3.12.0 erano per un’assicurazione redatta dal notaio Cebrià Boadella il 25 settembre 1461, che Filippo aveva stipulato per un carico di lane trasportate sul baleniere del Rodríguez, mentre altre £ 2.5.0 per un’altra assicurazione redatta dal Boadella il 12 ottobre 1463 per delle merci caricate sulla galea di Joan Bertrand.524 Nell’ambito delle dichiarazioni di crediti di cui godeva il Pierozzi presso terzi, invece, si deve inserire un traslatum del notaio Cebrià Boadella, conservato tra le carte di Bernat Bastat.525 In questo documento Niccolò Torrigiani dichiarava di aver scritto da Valenza una lettera di avviso a Filippo per informarlo che avrebbe dovuto ricevere £ 3000 dal pisano Federico Galletti. Di fronte alle numerose richieste del Pierozzi, però, il pisano aveva sempre trovato il modo di posticipare il pagamento. Infine Filippo cedette il credito a una terza persona: quel Piero Casini che, in nome proprio e del Pierozzi, ne presentava comunicazione al Galletti, esigendo da lui la redazione di un documento debitorio. Qualora si fosse rifiutato Piero avrebbe protestato tanto contro il pisano quanto contro il Torrigiani. Popoleschi, da Uzzano, Gaddi Antonio di Piero Popoleschi nacque a Firenze nel 1398 nel quartiere di Santa Maria Novella, gonfalone del Leon Rosso.526 Fatta eccezione per il 1434 e il 1438, anni in cui fu eletto nell’Arte della Lana, estratto più volte nella stessa e nei Gonfalonieri di Compagnia era sempre risultato fuori città.527 È probabile che, vista la sua lunga assenza da Firenze, avesse AHPB 166/41 (5 marzo 1462). AHPB 166/46, cc. 141v-141r (11 agosto 1463). Si veda anche AHPB 166/46, c. 117r (4 gennaio 1462). AHPB 178/12 s.d.. 526 ASF, Tratte, s. 10, reg. 1115, c. 50 (12 aprile 1398). Estratto nel 1480 fu dichiarato morto ASF, Tratte, s. 6, reg. 87, c. 50 (19 aprile 1480). 527 ASF, Tratte, s. 6, reg. 84, c. 31 e c. 153 (15 dicembre 1434 e 18 agosto 1438); reg. 83, c. 254 e c. 278 (26 giugno 1432 e 30 agosto 1432); reg. 84, c. 112 e c. 164 (16 agosto 1437 e 15 dicembre 1438); reg. 85, c. 56 (22 dicembre 1465), reg. 601, c. 92 (28 agosto 1431); reg. 602, c. 167 e c. 172 (28 aprile 1443 e 523 524 525
Joan Belluga
Joan Belluga
Geronimo Gentili
Joan Coma
Geronimo Gentili
Joan Coma
Bernat Savador Francesc Falcó Esteve Vila
Gonçal e Gil Roig Esteve Vila
Bernat Català Lluís Berenguer Jofre Escales Joan Belluga
Bernat Català Lluís Berenguer Pere Bernis Francesc Colomer Jofre Escales Joan Belluga
Gonçal e Gil Roig
Datore
Creditore
-
Bernardo Vai
Bernardo Vai
-
Filippo Pierozzi -
-
Valenza
Valenza
Barcellona Barcellona Valenza
Valenza
Valenza
Città part. Valenza Valenza Pere Bernis Barcellona Francesc Colomer Barcellona Valenza Valenza Beneficiario
Filippo Pierozzi -
-
Filippo Pierozzi Filippo Pierozzi Bernardo Vai Bernardo Vai Filippo Pierozzi Filippo Pierozzi
Trattario
Filippo Pierozzi Bernardo Vai Bernat Salvador Filippo Pierozzi Bernardo Vai Francesc Falcó Bernardo Vai Filippo Pierozzi -
Bernardo Vai
Bernardo Vai
Bernardo Vai Bernardo Vai Filippo Pierozzi Filippo Pierozzi Bernardo Vai Bernardo Vai
Prenditore
Tabella III.1.11. I creditori di Filippo Pierozzi
Barcellona
Bruges
Valenza Valenza Barcellona
Barcellona
Venezia
Città arr. Barcellona Barcellona Valenza Valenza Barcellona Barcellona
£ 7.10.0 £ 10.0.0 £ 15.0.0 Δ 206 = £ 10.6.0 £ 3.10.0
£ 10.0.0
£ 21.10.0 £ 15.0.0 £ 10.12.0 £ 20.0.0 £ 20.0.0 £ 17.10.0 duc. 200 = £ 9. 10.0
Somma 1
-
-
Giovanni Canigiani
Tommaso Piccamiglio -
I valori sono espressi in £ = lire e ∆ = scudi.
-
-
Giovanni Canigiani
1
Bernardo Vai
Giovanni Canigiani
Giovanni Canigiani -
Prenditore
Datore
Creditore
Beneficiario
Bernardo Vai
Giovanni Canigiani Giovanni Bernardo Vai Canigiani Tommaso Filippo Pierozzi Piccamiglio
Filippo Pierozzi -
Trattario
Venezia
Siviglia
Venezia
Valenza
Città part.
Barcellona
Valenza
Valenza
Barcellona
Città arr.
£ 55.0.0
£ 3.10.0
£ 22.10.0
£ 13.10.0
Somma 1
436
uomini d’affari e mercanti toscanI
anche smesso di pagarvi le tasse, ipotesi che spiegherebbe il suo essere dichiarato in speculo per gli 1445, 1446, 1449, 1455, 1460, 1461, 1462, 1465, 1468, 1469.528 A Barcellona, nel 1439, Antonio viveva nella strada chiamata d’en Gignàs, che portava alla via dove avevano sede le tavole di cambio.529 Nella città comitale operava come sensale di cambi, al pari dei connazionali Stefano di Lotto, Francesco da Panzano e Bartolomeo di Simone e in questa veste era convocato dai notai per la redazione della parte finale dei protesti.530 Il Popoleschi frequentò assiduamente la loggia e spesso fu presente come testimone nella redazione di contratti notarili.531 All’attività di sensale di cambi affiancò operazioni prettamente mercantili. Le numerose procure che accordò e che gli furono concesse in quegli anni dimostrano che operò per conto e insieme a diversi connazionali; ad esempio nel 1441 fu Jacopo della Sposa, mercante fiorentino procuratore del connazionale Vanni Rucellai, a concedere una delega in suo favore.532 Tra la fine degli anni Trenta e l’inizio del decennio successivo Antonio Popoleschi fu governatore del banco di Bernado da Uzzano.533 Con i Borromei il banco da Uzzano ebbe relazioni sia di tipo finanziario sia commerciale, facilitate dall’utilizzo di conti correnti che le due compagnie avevano aperti l’una preso l’altra. Nel 1437, come governatore del da Uzzano, Antonio Popoleschi protestò contro Venturino Borromei, mercante di Milano dimorante a Barcellona, che insieme al senese Giovanni Bindoti agiva come procuratore di Vitaliano Borromei e del figlio Filippo. Si erano verificate delle variazioni rispetto a quanto stabilito dalle parti per la spedizione di un carico di lane e pelli, stivate sul baleniere noleggiato da Filippo Strozzi con destinazione Talamone; si trattava di 436 sacchi di lana sudicia e 3 balle di pelli d’agnello. Una parte di questo comú di merci era di proprietà del Borromei e doveva essere consegnata ai senesi Mariano e Niccolò Tommasi, scrivendo loro che ne disponessero a volontà dei titolari. Secondo quanto affermavano i Borromei, però, lane e pelli erano state vendute a profitto di Bernardo da Uzzano, Bianco d’Agostino & co. di Firenze [Tabella III.1.12.].534
28 agosto 1443). 528 ASF, Tratte, s. 5, reg. 603, c. 26, c. 40, c. 93 (12 giugno 1445, 12 marzo 1446, 28 aprile 1449); reg. 604, c. 21, c. 126, c. 145, c. 160 (12 giugno 1455, 12 dicembre 1460, 12 dicembre 1461, 27 agosto 1462); reg. 605, c. 29, c. 91, c. 102 (29 dicembre 1465, 28 dicembre 1468, 12 settembre 1469). 529 AHPB 166/25 (6 agosto 1439). 530 AHPB 166/37 (9 aprile 1455); AHPB 166/38 (9 gennaio 1456). 531 AHPB 166/42 (5 febbraio 1467). 532 AHPB 166/5, c. 35v (3 luglio 1441). 533 AHPB 166/25 (6 agosto 1439); AHPB 165/105 (12 maggio 1441). 534 AHPB 165/105 (12 maggio 1441).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
437
Tabella III.1.12. Conti della Bernardo da Uzzano & co. di Barcellona presso la compagnia Borromei di Bruges (1438)535 Intestatario Bernardo da Uzzano & co. Bernardo da Uzzano & co. Bernardo da Uzzano & co. Bernardo da Uzzano & co. Bernardo da Uzzano & co. Bernardo da Uzzano & co.
Tipo di conto Loro conto Conto a parte Loro conto a parte Loro conto nuovo Nostro conto Nostro conto nuovo
Coll. c. 168, c. 188 c. 179 c. 189, c. 211, c. 218 c. 195 c. 273 c. 296
Dal numero dei conti e dalle transazioni in essi contenute per il solo anno 1438 si evince che gli scambi tra la compagnia di Bernardo da Uzzano & co. e il banco Borromei di Bruges fossero piuttosto frequenti. Alcune indicazioni particolari, che prevedevano espedienti contabili, come essere accreditati sul conto corrente e addebitati sul ‘conto a parte’, venivano poi date attraverso speciali lettere di istruzioni.536 Il 31 maggio 1438 sul ‘loro conto nuovo’ della Bernardo da Uzzano & co. era registrato il pagamento del notaio di Bruges Maurits Hoosch per la redazione di cinque protesti, pari a 10 soldi e ancora per un documento contro un tale Marco Usodimare;537 erano annotate anche le percentuali per la mediazione, le spese extra, come quelle del consolato, o i lucri sui cambi, come £ 7.10.0 per il profitto sul denaro che la compagnia da Uzzano aveva rimesso per i Borromei su Maiorca.538 Tuttavia dovettero sorgere questioni tra Bernardo da Uzzano e la filiale Borromei di Bruges nella gestione dei conti se proprio nel 1438, il 15 ottobre, il fiorentino scrisse con tono minaccioso al direttore della filiale che non pensasse di non servirli a dovere solo perché erano fiorentini e loro lombardi: E non vi date a intendere che perché lombardi et noi fiorentini di non ci fare il dovere, ché nostra intenzione è venirveli a domandare sino a Milano.539
Bernardo di Antonio da Uzzano, membro importante della mercatura e della vita politica fiorentina, ricoprì gli uffici maggiori della Repubblica. Era nato a Firenze nel 1398 nel quartiere di Santo Spirito, Gonfalone della Scala.540 Nel 1427 e nel 1433 fu eletto tra i dodici Buonuomini, nel 1430 535 La colonna delle collocazioni si riferisce alle carte del mastro della compagnia di Filippo Borromei & co. in Bruges (1438), BBRP. 536 Ivi, c. 168, c. 179, c. 188. 537 Ivi c. 45. 538 Ivi c. 273 e c. 188. 539 Doc. cit. in P. Mainoni, Mercanti lombardi, pp. 137-138. 540 ASF, Tratte, s. 10, reg. 1115, c. 63 (28 febbraio 1398).
438
uomini d’affari e mercanti toscanI
Gonfaloniere di Compagnia, nel 1430 nell’Arte del Cambio e, infine, nel 1434 nella Mercanzia.541 Al momento della redazione del primo catasto fiorentino del 1427 la ricchezza di Bernardo era così distribuita: in investimenti privati f. 17665, in investimenti pubblici f. 916, in beni immobili f. 560 per un totale di f. 19141.542 A quell’epoca dichiarava di trovarsi in compagnia con Niccolò da Uzzano e Michele del Bene per una quota pari a f. 3737.16.0. A questo rispetto gli spettavano f. 275 di guadagno per il periodo compreso tra il 1 gennaio 1426 e il 12 luglio 1427, come annotato nel loro bilancio. A partire dagli anni Quaranta il Popoleschi entrò in affari con i Gaddi. Già nel 1442 era procuratore di Zanobi de’ Gaddi, insieme a suo fratello Alessandro di Taddeo Gaddi, secondo un documento redatto a Firenze. Il 12 settembre 1443, in questa veste, ordinò suoi procuratori il connazionale Diamante di Bonaventura ed il lombardo Marco de’ Gradi per recuperare da Pietro Lomellini, patrono e cittadino di Genova, quei 10 costals di balle di agnelline maiorchine che il Lomellini aveva prelevato violenter dalla nave di Juan Pérez de Luarca nei mari di Nizza.543 Il mese successivo Antonio acquistò un lotto di ben 23 libri al prezzo di £ 220 da Pere de Galiana, baccallarius in utroque iure, oriundo di Balaguer.544 Si trattava prevalentemente di testi giuridici come le Decretali, il Digesto nuovo e vecchio, le Istituzioni, il Codice, insieme a testi devozionali [Tabella III.1.13.]. Tabella III.1.13. Compravendita libri de Galiana – Popoleschi Tipologia Libri pergamenacei con coperta di cuoio vermiglio Libri pergamenacei con coperta di cuoio verde Libro pergamenaceo con coperta di cuoio vermiglio Libri pergamenacei con coperte di cuoio, una verda e una vermiglia Libri pergamenacei con coperta di cuoio giallo Libri pergamenacei con coperta di cuoio giallo Libro pergamenaceo con coperta di cuoio vermiglio Libro pergamenaceo con coperta di cuoio verde
Titolo N. Decrets 2 Decretales 2 Decretales contententi lo 1 Sizé e les Clementinas Sizens
2
Clementinas Digestas vellas Digesta nova Codis
2 2 1 2
541 ASF, Tratte, s. 5, reg. 600, c. 164 (12 giugno 1427) e reg. 601 (29 dicembre 1430), c. 74; ASF, Tratte, s. 6, reg. 83, c. 140 (15 dicembre 1430); ASF, Tratte, s. 5, reg. 601, c. 143 (12 dicembre 1433); ASF, Tratte, s. 6, reg. 109, c. 4 (21 giugno 1434). 542 ASF, Catasto 1427, reg. 64, c. 403. 543 AHPB 166/6, c. 46r (12 settembre 1443). 544 AHPB 113/52 (14 ottobre 1443).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
Tipologia Libro pergamenaceo con coperta di cuoio vermiglio e verde Libro pergamenaceo con coperta di cuoio nero Libri pergamenacei con coperta di cuoio, una vermiglia e una verde Libro pergamenaceo con coperta di cuoio vermiglio Libro pergamenaceo con coperta di cuoio verde Libro pergamenaceo con coperta di cuoio nero impremptato Libro cartaceo Libro cartaceo
439
Titolo
N.
Volum
1
Inforçada
1
Institutas
2
Ardiacha Libell fugittiu
1 1
Ores de Sancta Maria
1
Spicha
1
Troya
1
All’inizio degli anni Quaranta la ragione di Firenze intestata a Bernardo da Uzzano e Bianco d’Agostino si serviva nel traffico delle materie prime di Bernardo de’ Bardi, residente a Valenza, che caricava lane e pelli e le mandava a Talamone o Pisa.545 Abbiamo visto che invece in questi anni, e perlomeno fino al 1451, il Popoleschi aveva partecipato con Zanobi Gaddi a una compagnia di cui era governatore Alessandro Gaddi.546 Per questa ragione proprio nel 1451 riconobbe di dovere ad Alessandro £ 400 per il salario di cinque anni di lavoro, pari a £ 80 l’anno, dovutogli per aver amministrato la loro società di Barcellona.547 Alessandro Gaddi aveva agito in veste di loro procuratore anche in ambito assicurativo.548 Negli anni Quaranta la compagnia Gaddi-Popoleschi operava in rapporto con altre società fiorentine, come quella di Raimondo Mannelli e Piero Piaciti (→Mannelli).549 Al di là di un’intensa attività cambiaria, la società continuò a dedicarsi al commercio internazionale.550 Il 12 giugno del 1447 Antonio Popoleschi e Alessandro Gaddi, per conto di Zanobi, nominarono Piero Piaciti proprio procuratore per esigere dal barcellonese Pere Joan Mateu AHPB 165/105 (12 maggio 1441). AHPB 166/30, cc. 9r-v (16 settembre 1446); AHPB 166/8, c. 95r (20 maggio 1447) e c. 105v (12 giugno 1447); AHPB 166/36, cc. 59r-v (29 luglio 1451). 547 AHPB 166/36, cc. 59r-v (29 luglio 1451). 548 AHPB 165/91, c. 94v (12 maggio 1444). 549 ACA, C, reg. 3066 (25 maggio 1448) e AHPB 181/16 (24 febbraio 1467). 550 Per i protesti: AHPB 166/6, c. 70r (15 ottobre 1443), c. 82r (4 novembre 1443); AHPB 166/47 (4 novembre 1443); AHPB 113/54 (21 aprile 1444); AHPB 166/47 (22 maggio 1444);AHPB 166/7, c. 41v (30 giugno 1444), c. 48v (10 luglio 1444), c. 51v (14 luglio 1444), c. 54r (18 luglio 1444), c. 57v (23 luglio 1444), c. 58v (24 luglio 1444), c. 60v (27 luglio 1444), c. 63 (3 agosto 1444), c. 70r (18 agosto 1444), c. 75v (22 agosto 1444); AHPB 166/30, cc. 9r-v (16 settembre 1446); AHPB 113/55, c. 31r (31 ottobre 1446), c. 50r (7 dicembre 1446); AHPB 166/37 (9 aprile 1455); AHPB 166/38 (9 gennaio 1456); AHPB 166/36, cc. 59r-v (29 luglio 1451). 545 546
440
uomini d’affari e mercanti toscanI
£ 70.17.6, prezzo di certa quantità di carta.551 Il 6 luglio dello stesso anno fu il Piaciti, come procuratore di Raimondo Mannelli, a concedere una delega al connazionale Andrea de’ Ricci per recuperare i crediti di cui la sua società godeva presso Antonio Popoleschi e Zanobi Gaddi.552 I rapporti del Popoleschi con il mondo locale furono frequenti sia nell’ambito delle procure sia in quello dei prestiti. Il 14 luglio 1444 Gaspar d’Ornós, cavaliere barcellonese, concesse una delega alla moglie Violant e ad Antonio Popoleschi,553 mentre nel 1451 fu Antonio a nominare proprio procuratore il cardatore di Lerida Bartomeu d’Eivissa.554 Nel 1446 Antonio firmò un documento debitorio nei confronti dello studente Bartomeu Xixons per £ 38 che gli avrebbe restituito entro un anno, secondo un patto siglato fra i due.555 A seguito della pragmatica regia del 1447 Piero Popoleschi, già cittadino di Barcellona, ottenne di non essere espulso e anzi fu incaricato dalla regina Maria della riscossione di alcuni diritti nella diocesi di Urgell.556 La volontà di rimanere e di integrarsi nella società barcellonese da parte di Antonio Popoleschi è testimoniata anche dalla tonsura del figlio, nel maggio del 1453. Nel documento il padre era definito ‘mercante cittadino di Barcellona oriundo di Firenze’. Poiché il figlio Antonio, studente di Barcellona, era un illegittimo, la tonsura da parte del vescovo era preceduta dal consueto documento di dispensa del canonista e vicario del vescovo di Barcellona Narcís Santdionís.557 Nel 1458 Antonio Popoleschi vendette una rendita perpetua con carta di grazia di £ 20.11.9 ad Angelina e a Joan d’Aguilar, curatori testamentari insieme al tesoriere della regina d’Aragona, Galceran Oliver, dei beni che Huguet d’Aguilar aveva ricevuto in eredità dal padre.558 In cambio del prezzo del censo, pari a £ 350, il Popoleschi consegnò alcune pezze di drappi a garanzia dei pagamenti del valore di £ 400 [Tabella III.1.14.]. Nel documento successivo ammetteva che l’operazione era stata portata a termine per conto del genovese Leonardo Imperiali, a cui consegnava il denaro ricevuto.559 Quell’anno il Popoleschi portò a termine transazioni simili per conto dell’Imperiali che non era intenzionalmente nominato nei contratti di vendita e a cui il denaro veniva trasferito a Genova per via di lettera di cambio tramite mercanti catalani.560 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560
AHPB 166/8, c. 105v (12 giugno 1447). AHPB 166/8, cc. 121r-v (6 luglio 1447). AHPB 166/7, c. 51v (14 luglio 1444). AHPB 166/36, cc. 94v-95r (14 agosto 1451). AHPB 166/8, cc. 106r-v (13 giugno 1447). ACA, C, reg. 3229, cc. 137v-138v (1 agosto 1448). ADB, RO, n. 11, cc. 11r-v. AHPB 193/4, c. 48r bis (15 ottobre 1457). AHPB 193/5, c. 20r (23 gennaio 1458). Rispettivamente: AHPB 193/5, cc. 76v-77r (3 luglio 1458); AHPB 193/5, cc. 89r-v (28 luglio 1458).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
441
Tabella III.1.14. Pegni Popoleschi – d’Aguilar Tipologia Seta vellutata con due capi Seta vellutata con un capo integro e l’altro rotto
Colore Nero Fulvo (lehonati)
Damasco con due capi
Grana
Damasco con un capo integro e l’altro rotto
Viola
Seta damascata con due capi
Argentata
Seta con sue capi
Malva (lividi celestini)
Lunghezza 19 canne, 1 palmo
18 canne, 1 palmo e 3/4 20 canne, 7 palmi e ½
22 canne, 1 palmo 29 canne, 1 palmo e ½ 22 canne, 2 palmi e ½
Q.
1
1 1 1 1 1
Antonio Popoleschi fu tra quei mercanti che non fecero più ritorno a Firenze, né durante la guerra tra Alfonso il Magnanimo e la Repubblica, né in occasione della guerra civile. Questo elemento porta a constatare la solidità dei legami che il fiorentino aveva ormai intessuto con le istituzioni e con la società locale, relazioni che gli consentirono di portare avanti con successo il processo di integrazione pur continuando ad operare in collaborazione con gli altri italiani. Il 24 febbraio 1467, in piena guerra civile, Bernardo Ciampelli e il sensale barcellonese Asbert Vilella emisero una sentenza arbitrale nei confronti di Antonio Popoleschi e del barcellonese Jaume Segarra per una lettera di cambio tra Barcellona e Bruges che, non liquidata, era tornata indietro con gli oneri del ricambio.561 L’episodio dimostra come il fiorentino fosse, ancora in quegli anni difficili, attivo sul mercato cambiario. Un anno dopo, nel 1468, il Popoleschi si trovava ancora con il figlio a Barcellona, dove agiva come curatore dell’eredità lasciata da Francesco Pipinelli al nipote livornese Mariano di Baciocco (→Pipinelli).562 Infine, un altro Popoleschi, Arnolfo, operava a Barcellona nel 1458 per conto del connazionale Bernardo Ciampelli.563 Strozzi Fra le aziende di maggior rilievo che operarono sulla piazza barcellonese a metà Quattrocento ci furono quelle facenti capo agli Strozzi, una delle famiglie più importanti di Firenze, e in particolare ai tre figli di Leonardo: 561 562 563
AHPB 181/16 (24 febbraio 1467). AHPB 166/47 (13 giugno 1468); AHPB 165/105 (12 ottobre 1468). AHPB 193/5, c. 47r (5 aprile 1458).
442
uomini d’affari e mercanti toscanI
Jacopo, Filippo e Niccolò.564 Sin dal Trecento quella Strozzi fu una casata di primissimo piano tanto dal punto di vista mercantile-bancario quanto sotto il profilo politico, che portò all’esilio di alcuni suoi esponenti a causa del contrasto con i Medici. Secondo il catasto del 1427, tra i contribuenti fiorentini una cinquantina di nuclei familiari facevano di questo il primo gruppo di influenza a Firenze dal punto di vista patrimoniale. Leonardo di Filippo Strozzi, padre di Filippo, Jacopo e Niccolò, al momento della dichiarazione cinquantatreenne e sposato con Lionarda Guasconi, viveva nel quartiere di San Maria Novella, gonfalone del Leon Rosso, con altri otto familiari. Il suo patrimonio era distribuito in f. 1612 di capitale mobile, f. 756 di investimenti nel debito pubblico e f. 1276 di beni immobili per un totale di f. 3644. Parte di questi beni, come la casa che possedevano a San Miniato, sarebbe andata in eredità ai tre figli insieme ad altri possedimenti.565 Nelle terre catalano-aragonesi gli Strozzi operavano già dal Trecento. Nel 1386 erano stati proprio due fratelli, Strozza e Uberto di Carlo degli Strozzi, a beneficiare di un salvacondotto accordato a beneplacito regio.566 Un Benedetto degli Strozzi patrono delle galee dei fiorentini — probabilmente il padre di quel Giovanni che avrebbe lavorato al servizio di Filippo di Leonardo— era annoverato nei registri relativi al commercio con l’Oriente per 10 drappi di Barcellona, del valore di £ 65, che aveva portato nelle terre del sultano d’Egitto salpando dalla città comitale nel settembre del 1424.567 La presenza degli Strozzi si sarebbe consolidata nel corso del Quattrocento, anche a causa dell’esilio che li condannò a tenersi lontani da Firenze. Nel xv secolo fondarono imprese in diverse città —Barcellona, Valenza, Palermo, Napoli e Bruges— con ragioni distinte intestate a ciascuno dei fratelli, in cui i soci capitalisti appartenevano in prevalenza a questa famiglia con l’aggiunta di qualche esterno. Al capitale sociale potevano partecipare sia individui sia, come nel caso Medici, le altre società del sistema; ad esempio dal bilancio del 1446 si evince che l’azienda valenzana avesse investito parte di capitali nel corpo della compagnia di Palermo ‘Filippo Strozzi & co.’ e in quella di Napoli a nome ‘Niccolò Strozzi & co.’.568 Alla società 564 R.A. Goldthwaite, Private Wealth, pp. 15-29 e pp. 234-275. Rimando anche a: M. SpallanzaUna grande azienda fiorentina, pp. 417-436 e L. Fabbri, Breve profile storico della famiglia Strozzi, in Alleanza matrimoniale, pp. 13-31. Per la rilevanza politica G.A. Brucker, Firenze nel Rinascimento, pp. 64, 72, 220; per l’aspetto patrimoniale D. Herlihy, C. Klapisch-Zuber, I toscani, p. 344. Per il proflio di altri due importanti membri di questa casata, Palla e suo padre Nofri, S. Tognetti, «Gli affari di messer Palla Strozzi». 565 ASF, Carte Strozziane, V serie, n. 14. 566 ACA, C, reg. 946, cc. 52r-53r (4 gennaio 1386). 567 ACA, RP, MR, reg. 2910, c. 2r (settembre 1424). 568 ASF, Carte Strozziane, V serie, n. 14, cc. 1r-v, Libro segreto di Jacopo Strozzi, cit. in M. Del Treppo, I mercanti, pp. 777-778.
ni,
I Profili dei mercanti e delle compagnie
443
di Palermo aveva partecipato anche, con una quota minoritaria rispetto ai fratelli Filippo e Niccolò, quel Matteo di Giorgio che ne sarebbe diventato il governatore [Fig. III.1.14.]. Fig. III.1.14. Segno mercantile degli Strozzi
Nella prima compagnia di Valenza, fondata nel 1438 con ragione sociale ‘Jacopo degli Strozzi & co.’, i soci capitalisti erano Jacopo per due parti e Filippo per una. Alla successiva del 1441, che avrebbe preso il nome di ‘Niccolò degli Strozzi & co.’, parteciparono i tre fratelli Jacopo, Filippo e Niccolò, i primi per cinque e l’ultimo per quattro parti. In questo caso nel capitale di compagnia era confluita anche una parte dell’eredità rimasta indivisa tra i fratelli, a rimarcare il carattere familiare dell’impresa. Filippo Strozzi negli anni Quaranta concesse procure a quelli che sappiamo essere stati fattori e governatori della sua impresa: a Giovanni Bischeri nel 1443, agendo ancora come procuratore di Lorenzo Tecchini, e nel 1448 a Matteo di Giorgio.569 La delega emessa nei confronti di Matteo di Giorgio recitava: Noverint universi quod ego Filippo degli Strozzi, mercator civis Barchinone, ratificando omnia et singula acta, gesta procuratoria per vos, honorabili Matteo di Giorgio, nomine meo proprio et nomine societatis facte et contracte sub nomine Filippo degli Strozzi e compagni, ex certa sciencia, ad sive per tempus subscriptum, nominibus predictis constituo et ordino vos Matteo di Giorgio, mercator florentinum, procuratorem meum certum et specialem (…) ad regendum, manutenendum, gubernandum et deffendendum, nomine meo et dicte societatis mea, predictam societatem factam et contractam in urbe Panormi, Regni Sicilie, sub dictis nomine Filippo degli Strozzi e compagni.
I due fattori, rispettivamente a capo della compagnia di Valenza e di Palermo, venivano fatti partecipare ai profitti e figuravano, oltre che come governatori, anche come compagni nella ragione sociale.570 Nel suo libro segreto 569 570
AHPB 166/6, cc. 33r-v (23 agosto 1443); AHPB 166/31 (8 gennaio 1448). ASF, Carte Strozziane, V serie, n. 14, cc. 1r-2v.
444
uomini d’affari e mercanti toscanI
Jacopo Strozzi annotava che, a causa del cattivo governo di Giovanni Bischeri, la compagnia si era fortemente indebitata. Per questa ragione Niccolò e Jacopo avevano deliberato di mandare Giovanni di Benedetto Strozzi a Valenza, accordandogli una procura generale e mettendo nelle sue mani tutti i libri e le scritture, facendone stilare un bilancio al 10 dicembre 1450.571 Grazie al libro segreto di Jacopo di Leonardo Strozzi sappiamo che egli partì nel gennaio del 1437 con alcuni oggetti personali, mercanzie, libri e documenti relativi all’eredità del padre, per raggiungere il fratello Filippo a Barcellona. In quella occasione avrebbero discusso e stabilito una nuova destinazione per Jacopo: Nota che l’anno 1437 nel mese di gennaio io mi partì da Firenze per andare a Barcellona con più mie robe proprie fin lì a colocarmi con Filippo mio fratello per detenermi seco e piliar partito dove me avesi a firmare, perché no deliberamo stare a Firenze per bona chagione.572
Jacopo poteva contare su un sistema di aziende facente capo ai suoi fratelli. Per questo motivo andava a consultarsi a Barcellona con Filippo, non ancora certo del luogo in cui sarebbe stato mandato a gestire una delle compagnie. Ancora nel 1438 Jacopo si trovava a Barcellona con i fratelli e il 25 maggio di quell’anno siglava una compagnia proprio con Filippo per trafficare nella città di Valenza in cambi e mercanzie, chiamata ‘Jacopo Strozzi & co.’, che aveva il marchio mercantile della famiglia. La compagnia aveva un corpo pari a £ 3000 di Valenza, i cui 2/3 appartenevano a Jacopo e 1/3 a Filippo. Il 25 aprile del 1441 Jacopo formò una nuova ragione con entrambi i fratelli, Filippo e Niccolò, con un corpo di £ 4000 di Valenza, divise in 2/6 per ciascuno. Oltre a queste partecipazioni investì anche nella ragione di Bruges intitolata a suo nome, ‘Jacopo Strozzi & co’, che poi sarebbe andato a gestire personalmente. Probabilmente per supportare questo sistema aziendale alla fine del 1438, Filippo fu sul punto di comprare una galea grossa da mercanzia dal veneziano Geronimo Canal, cavaliere domiciliato a Venezia. Al momento della vendita l’imbarcazione si trovava sulla costa maiorchina, corredata di albero, vele, tutti gli apparati e i cordami. La vendita, effettuata il 17 aprile di fronte al notaio Joan Miró al prezzo di f. 3000 d’Aragona, fu in seguito revocata [Tabella III.1.15.].573 Anche Filippo aveva avuto a suo tempo un percorso simile a quello del fratello Jacopo. Nel 1423 si era allontanato da Firenze per dirigersi ad Avignone e servire la compagnia di Niccolò Serragli e Priore di Mariotto.574 Partito ad 571 572 573 574
ASF, Carte Strozziane, V serie, n. 14, c. 3r. ASF, Carte Strozziane, V serie, n. 14, c. 1r. AHPB 166/23 (17 dicembre e 8 maggio 1438). ASF, Carte Strozziane, v serie, n. 9, c. 101 (17 aprile 1423).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
445
aprile, il 10 maggio si trovava già in città pronto, come affermava, a stare nel banco e a fare loro fortunde. Molto probabilmente fu ad Avignone che entrò in contatto con Lorenzo Tecchini e Raimondo Mannelli, che là avevano la sede principale della loro compagnia attiva almeno dalla fine degli anni Venti. Di fatto, perlomeno dal 1434 ritroviamo Filippo Strozzi a Barcellona ad operare come fattore della Lorenzo Tecchini e Raimondo Mannelli & co. di Avignone.575 Si occupava dei loro interessi nella città comitale e a questo scopo aveva affittato per quattro anni una casa nella strada chiamata d’en Gignàs da Elianor, vedova del mercante Berenguer Muntllober (→Tecchini).576 Due anni più tardi, già associatosi a Lorenzo Tecchini, ottenne insieme a lui dalla Corona un salvacondotto della durata di cinque anni.577 Probabilmente in virtù di questa associazione operò come assicuratore investendo somme notevoli per ogni singolo contratto, fino a £ 200 e £ 300, e coprendo il rischio della merce per viaggi sulla rotta di Ponente.578 Il 24 luglio 1436 Filippo, agendo per conto della Tecchini-Mannelli concordò con l’allora procuratore della compagnia di Ludovico d’Andrea in Montpellier, Francesco Tosinghi, l’elezione di Joan Llobera e Eimeric de la Via come arbitri.579 Inizialmente, dunque, Filippo fu il referente di questa compagnia a Barcellona, ma successivamente vi entrò a far parte e al suo servizio lavorarono i connazionali Jacopo Gigli e Giovanni Strozzi.580 Filippo di Leonardo era nato nel 1406 a Firenze, nel quartiere di Santa Maria Novella, gonfalone del Leon Rosso. Poco prima dell’esilio era stato sorteggiato fra i dodici Buonuomini quando, però, non aveva ancora raggiunto l’età richiesta di trent’anni.581 Nella città comitale acquisì la cittadinanza nel 1441, quando il testimone in suo favore dichiarò che lo Strozzi viveva nel carrer Ample con la moglie, quella Filippa Bischeri sposata lo stesso anno.582 Già nell’agosto del 1443 si avvalse della consulenza dei causidici Joan Ramon e Arnau Negre per affrontare una questione legale, probabilmente quel piato sorto con l’ex socio Lorenzo Tecchini.583 Sembra ancora avere relazione con quella lite la delega che lo Strozzi concesse al mercante di Perpignano Pere Marcaxanes per il recupero crediti.584 AHCB, Consell Cent, viii.1, cc. 139r-v (9 maggio 1435); ASF, Carte Strozziane, V serie, n. 1760. AHPB 113/39 (17 novembre 1434). 577 ACA, C, reg. 2763, cc. 134r-136r (13 novembre 1436). 578 AHPB 169/9, cc. 54 v-55r (settembre 1438). 579 AHPB 166/4, c. 46v (24 luglio 1436). 580 AHPB 166/30, cc. 13r-v (19 settembre 1446); AHPB 166/8, c. 87r (27 gennaio 1447); AHPB 166/8, c. 94r (20 maggio 1447); AHPB 166/8, c. 98r (26 maggio 1447); AHPB 166/47 (29 marzo 1448); AHPB 166/47 (27 febbraio 1448). 581 ASF, Tratte, s. 10, reg. 1115, c. 47 (1 aprile 1406); ASF, Tratte, s. 5, reg. 601, c. 151 (12 marzo 1434). 582 Per la carta di cittadinanza: AHCB, Consellers, V.5 (15 novembre 1441). Per il matrimonio e per i parenti acquisiti della famiglia Strozzi L. Fabbri, Alleanza matrimoniale, p. 21, pp. 208-212. 583 AHPB 166/6, cc. 33r-v (23 agosto 1443). 584 AHPB 166/7, c. 90v (10 settembre 1444). 575 576
Barcellona
Valenza
Valenza
Bruges
Palermo4
Napoli
1441
1438
1441
1441
1445
1445
-
Matteo di Giorgio
Filippo Strozzi & co.
-
-
Niccolò Strozzi dal 1446 Giovanni Bischeri
-
-
-
Direttore
Jacopo Strozzi & co.
Niccolò Strozzi & co.
Jacopo Strozzi & co.
Filippo Strozzi & co.
Barcellona3 Filippo Strozzi & co.
Ragione Sociale
1437
Data Città Filippo Strozzi Jacopo Strozzi Niccolò Strozzi Filippo Strozzi Jacopo Strozzi Niccolò Strozzi Jacopo Strozzi Filippo Strozzi Jacopo Strozzi Filippo Strozzi Niccolò Strozzi Jacopo Strozzi Filippo Strozzi Niccolò Strozzi Filippo Strozzi Niccolò Strozzi (comp. di Valenza) Matteo di Giorgio -
Soci
Tabella III.1.15. Sistema aziendale Strozzi1
2 parti 1 parte 5 parti 5 parti 4 parti 5 parti 5 parti 4 parti 3 parti 3 parti 1 parte
Part.
£ 4231
£ 2424
£ 3000
£ 2600
£ 3000
£ 4000
£ 3000
compagnia2
Corpo di
Barcellona
1451
Jacopo Strozzi Niccolò Strozzi Matteo di Giorgio Jacopo Strozzi Niccolò Strozzi Andrea Strozzi
Soci
Part.
-
£ 2700
compagnia2
Corpo di
1 La prima data contenuta nella tabella si riferisce a una precedente annotazione di compagnia contenuta nel libro segreto di Jacopo Strozzi, ASF, Carte Strozziane, V serie, n. 14. 2 Espresso in moneta valenzana. 3 Prima aveva avuto compagnia con Lorenzo Tecchini. Come risulta dal libro dei conti (1423-26), Filippo ebbe anche una compagnia ad Avignone. ASF, Carte Strozziane, V serie, n. 9 doc. cit. in R. Goldthwaite, Private Wealth, p. 53. 4 Prima Filippo aveva avuto una compagnia con Lorenzo di Piero Strozzi, suo cugino di primo grado o fratello-cugino.
Andrea Strozzi
Matteo di Giorgio
Jacopo e Niccolò Strozzi & co.
Barcellona
1450
-
Direttore
Ragione Sociale
Data Città
448
uomini d’affari e mercanti toscanI
All’inizio del 1448 i consiglieri di Barcellona intervennero in favore di Filippo Strozzi di fronte al governatore e al baiulo generale del regno di Valenza spiegando le ragioni per cui questi non avrebbe dovuto essere compreso nella pragmatica emanata dal Magnanimo contro i fiorentini: da diversi anni —si diceva— aveva trasferito il proprio domicilio in città dove viveva con la moglie e pagava le imposte. I consiglieri sollecitavano gli ufficiali a saldare i debiti contratti con lo Strozzi e a restituirgli i beni sequestrati a Valenza a causa dell’editto di espulsione, poichè doveva essere considerato vertader ciutadà di Barcellona e tenuto in speciale credito e favore. Qualche mese dopo, forse perché inascoltati, i consiglieri informarono della vicenda anche Alfonso il Magnanimo.585 Questa faccenda aveva un precedente favorevole al fiorentino. Nel marzo del 1448 la regina Maria aveva fatto redigere un documento debitorio nei suoi confronti per f. 1000. Lo Strozzi vi veniva definito ‘cittadino di Barcellona’ e la regina prometteva nella sua bona fe reginal di restituirgli il denaro entro il mese di settembre.586 I rapporti cambiari con la Corona sarebbero stati mantenuti da Jacopo e Niccolò anche dopo la morte del fratello Filippo.587 È probabile che Filippo Strozzi fosse riuscito ad ottenere il saldo di quel debito reclamato dai consiglieri, visto che le sue compagnie continuarono ad operare nelle terre catalano-aragonesi e ad offrire i propri servizi alla città di Barcellona e alla corte regia. Filippo si poteva avvalere della difesa delle istituzioni cittadine grazie ai legami che aveva stabilito facilitando partite di grani di cui Barcellona, in quell’epoca, fu spesso deficitaria. Già nel 1435 troviamo attestazione di una vendita di 1550 sisters di frumento. I grani provenivano dal Sud della Francia ed erano stati caricati nel porto di Agde sul lleny del genovese Michele Fornari. Veniamo a conoscenza di questa operazione perché l’imbarcazione del Fornari, in sosta per il cattivo tempo alle isole Medes, venne attaccata dal brigantino del pirata genovese Vicentello che ne sequestrò il carico.588 In questo senso il rapporto tra lo Strozzi e i consiglieri di Barcellona non fu occasionale. L’anno successivo il fiorentino cedette al connazionale Francesco Tosinghi i diritti su una vendita fatta alla città di 7000 quartere di frumento e 5000 de respit al prezzo di s. 17 per quartera di tosella e quindici per quartera di xexa che lo Strozzi aveva promesso di portare a Barcellona.589 Come nell’ambito della compagnia che aveva avuto con Lorenzo Tecchini, quando si rese autonomo lo Strozzi continuò ad occuparsi di commercio AHCB, Consell de Cent, vi.13, cc. 95r-v (13 aprile 1448); AHCB, Consell de Cent, vi.13, cc. 118v-119r. ACA, C, reg. 3229, cc. 131r-v (30 marzo 1448). 587 ACA, C, reg. 3229, cc. 28r-v (21 marzo 1441); ACA, C, reg. 2719, c. 69r (20 giugno 1448); ACA, C, reg. 2720, c. 169r (22 gennaio 1451). 588 AHCB, Consell de Cent, viii.1, cc. 139 r-v e cc. 140 r-v (8 aprile 1435). 589 AHPB 166/4, c. 3r (22 maggio 1436). Questa nota nel manuale corrisponde al documento riportato nel libro comune dello stesso notaio in AHPB 166/47. 585 586
I Profili dei mercanti e delle compagnie
449
dei tessuti auroserici e delle lane. A questo proposito, nel 1447, il patrono Nicolau Salvador concesse alla propria madre tutte le azioni reali e personali contro Filippo Strozzi per f. 78.7.0 di Firenze, da calcolare secondo il tasso di cambio corrente a Pisa il giorno dell’arrivo della nave, somma che gli era dovuta per il nolo di lane partite da Tortosa, che erano state comprate con la mediazione di Giovanni Morosini e Gabriel Omedes.590 I rapporti con i mercanti locali furono assai frequenti e si svilupparono sia nell’ambito della vendita dei drappi sia in quello dei prestisti o finanziamenti d’impresa. Nel 1441 lo Strozzi vendette a Pere Massana un lotto di sete vellutate, damaschi, taffettà e oro filato per un totale di £ 766.8.0. Ancora un deposito ingente di £ 2000 fu concesso dal barcellonese Joan d’Aguilar, nel marzo del 1449, al fiorentino che lo riceveva a nome proprio e dei compagni [Tabella III.1.16.].591 Meno consueta è invece l’attestazione della sua partecipazione alla vendita di una schiava, realizzata nell’autunno del 1443 a beneficio del barcellonese Gabriel Miralles. Si trattava di una greca di nome Caterina, ventottenne, ceduta al prezzo di £ 60.592 A quell’epoca vivevano in casa con lui il connazionale Francesco Aldobrandi e il catalano Nicolau Creixell. Il 6 marzo 1449, Filippo emise una procura di un anno nei confronti di Francesco di Piero degli Strozzi.593 Tabella III.1.16. Compravendita Strozzi – Massana Valore
Colore
Drappo di seta vellutato cremisi broccato d’oro
Vermiglio 8 canne, 5 ½ palmi
f. 69
£ 519.8. 9
Drappo di seta vellutato
Viola
16 canne, 2 palmi
f. 8
£ 71.0.0
Verde scuro Drappo di seta damascato Verde chiaro
22 canne, 7 palmi 21 canne, 7 ½ palmi
f. 6 ½ f. 6.2.9
£ 81.15.5
Taffettà
2 unità
£ 9.0.0
Filo d’oro
1 canna
£ 9.5.6
590 591 592 593
Lunghezza
Valore
Tipologia merce
per
canna
complessivo
AHPB 166/8, c. 2r (19 agosto 1447). AHPB 166/5, c. 15v (8 giugno 1441); AHPB 88/12, c. 9r (7 marzo 1449). AHPB 166/6, cc. 79v-80r (31 ottobre 1443). AHPB 166/47 (9 settembre 1448 e 4 giugno 1448); AHPB 166/31 (30 gennaio 1449 e 6 marzo 1449).
450
uomini d’affari e mercanti toscanI
Nel 1449 quando Filippo Strozzi morì dovette essere seppellito nella cappella che i fratelli Strozzi avevano nel monastero dei frati minori a Barcellona. In questo frangente fu Giovanni di Benedetto degli Strozzi, che già aveva lavorato al servizio della Strozzi-Tecchini e a cui erano stati affidati incarichi di fiducia nell’ambito del sistema aziendale Strozzi, ad essere nominato amministratore dei suoi beni in virtù di un codicillo redatto dal notaio Saconamina il 6 luglio di quell’anno. Per ratificare la nomina di Giovanni fu istruito un processo dal vicario di Barcellona. La questione era delicata proprio perché si trattava di un notevole patrimonio e in quanto si dovevano curare i rapporti con creditori e debitori che Filippo aveva lasciato in sospeso in città. Il problema principale era verificare la validità di quel codicillo nel quale Filippo concedeva a Giovanni di Benedetto Strozzi l’amministrazione generale di tutti i suoi beni, almeno fino a una nuova decisione dei fratelli Niccolò e Jacopo: Item, volo quod dictus Iohannes de Benedicto de li Strossi possit et valeat negociare et bona mea regere et gubernare et peccuniam ad cambium accipere et pro ipsis cambiis bona mea omnia obligare et procuratorem et actorem et procuratores et actores ad ea, quod ipsi Iohanni videbatur facere et constituere et omnia alia facere, quod ego possem si in humanis viverem quousque per aliquem ex fratribus meis aliter fuerit provi sum.594
Il 12 luglio Giovanni di Benedetto, come governatore dei beni del defunto, nominò i mercanti fiorentini Giovanni e Niccolò Mannelli suoi procuratori proprio nell’ambito del processo, incaricandoli di recuperare tutti i crediti relativi all’eredità; quattro giorni più tardi accordò una nuova delega anche a Niccolò di Giovanni degli Strozzi e al notaio barcellonese Francesc Despí.595 La sentenza fu emanata il 21 luglio in presenza, fra gli altri, del mercante fiorentino Matteo di ser Antonio. Quasi di un anno dopo Filippa Bischeri, vedova dello Strozzi, mise a disposizione del cognato Niccolò £ 825, sotto forma di commenda-deposito;596 nel 1451, invece, revocate le precedenti procure, ne concesse una al fratello Giovanni Bischeri e al connazionale Antonio Giuntini.597 In questa veste Giovanni fu dunque chiamato a rispondere delle lettere di cambio inviate a Filippo.598 Pochi mesi dopo la morte di questi, il pisano Leonardo Gualandi lo invitò a rispondere di una lettera di cambio di duc. 700 594 AHCB, Arxiu del Veguer, xxxvi.25 (18-21 luglio 1449). Il registro AHPB 166/33 del notaio Saconamina contiene un documento molto danneggiato che certifica la sentenza del vicario. 595 AHPB 166/33 (12 luglio 1449 e 16 luglio 1449). 596 AHPB 88/12, c. 16r (20 maggio 1450). 597 AHPB 166/36, cc. 92r-v (12 agosto 1451). 598 AHPB 166/33 (17 luglio 1449).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
451
spiccata da Cosimo de Medici & co.599 Perlomeno dal 1443 al 1448, Filippo aveva protestato lettere, anche tramite Giovanni Strozzi e Giovanni Bischeri, in nome di quella compagnia che aveva col Tecchini.600 Dal 1449 si trovano invece cambiali indirizzate ai suoi eredi e, tra 1450 e 1452, ai fratelli Jacopo e Niccolò.601 Il libro segreto di Jacopo di Leonardo Strozzi conteneva, insieme ai dettagli sulla conformazione delle compagnie e la ripartizione delle quote, un inventario dei beni che si trovavano in casa del fratello al momento della sua morte. Oltre a dei testi letterari, Matteo di Giorgio annotava altre cose che erano state lasciate a Barcellona in una cassa veneziana —del valore di f. 5 d’Aragona— soggetta al controllo di Matteo e chiusa con ben due serrature, le cui chiavi erano affidate rispettivamente ai fratelli Jacopo e Niccolò. Di fatto la cassa conteneva lettere, scritte di compagnia, salvacondotti, bilanci, procure, libri contabili, tutta documentazione d’affari che doveva essere conservata sotto chiave [Tabella III.1.17.]. Tabella III.1.17. Contenuto della cassa veneziana di Filippo Strozzi Tipologia Cassa veneziana con due serrature Mazzetto di procure attinenti a Filippo e altri Mazzo di 16 scritte di compagnia fatte in più luoghi Mazzetti in cera Lettere di saldi e bilanci fatti in diversi tempi e luoghi Mazzetti di ricordi di più cose Quaderni d’affari avuti con più persone Copia di una procura fatta a Madonna Angiolina per ciò che le spettava per ciò che Filippo aveva del suo Scritta di definizione di un terzo che aveva fermo in deposito del Tecchini Libro ‘proprio’ di Filippo cominciato l’anno 1439 per la partenza da Firenze Altro libro piccolo iniziato l’anno 1441 per la partenza da Venezia Libretto tenuto da Jacopo Stozzi a Montpellier l’anno 1448 durante l’epidemia di peste
N. 1 1 1 3 69 2 5 1 1 1 1 1
AHPB 193/10 (16 settembre 1449). Rimando ai registri AHPB 166/6, 166/7, 166/8 (1443-1447). Ancora si vedano AHPB 166/30, cc. 13r-v (19 settembre 1446), cc. 17v-18r (27 settembre 1446), cc. 18r-v (27 settembre 1446), c. 20v (27 settembre 1446), c. 21r (27 settembre 1446), cc. 22r-23r (27 settembre 1446), cc. 25v-26r (28 settembre 1446); AHPB 166/8, c. 87r (27 gennaio 1447); AHPB 166/47 (26 gennaio 1448), (27 febbraio 1448), (29 marzo 1448), (24 maggio 1448), (4 giugno 1448), (9 settembre 1448); AHPB 166/31 (30 gennaio 1449), (15 febbraio 1449), (17 febbraio 1449), (27 febbraio 1449), (22 marzo 1449); AHPB 166/32 (7 aprile 1449), (9 aprile 1449). 601 AHPB 193/1, c. 17r (16 giugno 1449); AHPB 193/3, cc. 31v-33r (20 ottobre 1450) e c. 6r (18 luglio 1452). 599 600
452
uomini d’affari e mercanti toscanI
Tipologia Quaderno di fogli di cose ‘proprie’ in Avignone l’anno 1443 Libro di fogli mezzani di cc. 200 con la coperta in carta pecora e fibbie nere di Filippo ‘proprio’ cominciato nel 1423 di debiti, crediti e ricordi Libro di cc. 200 con corrigie nere di Filippo ‘proprio’ cominciato nel 1426 di debiti, crediti e ricordi Libro di carta pecora con coperte di cuoio rosso cominciato nel 1428 di debiti, crediti e ricordi detto libro segreto Libro di carta pergamena di cc. 60 coperto di cuoio rosso cominciato nel 1443 debitori, creditori e ricordi Libro di carta bambagina di cc. 56 coperto di pergamena con corrigie chiamato libro segreto della ragione di Valenza governata da Giovanni Bischeri, cominciato l’anno 1446 dei debitori e creditori e ricordi Scatola a otto facce dipinta di verde in cui stanno delle reliquie Ragione di Valenza, toccano ai miei più di 2/3 poichè in questa ragione ho £ 0.13.6, 6/7 parti dopo la morte de Filippo
N. 1 1 1 1 1 1 1 1
Altri libri e scritture relativi alle ragioni a cui Filippo aveva partecipato erano stati lasciati a Barcellona nelle mani di Matteo di Giorgio, come compagno e governatore della società [Tabella III.1.18.]. Tabella III.1.18. Libri contabili Strozzi Tipologia Libro grande, oltre a: Libro di ricordanze Libro di entrate e uscite Giornale Quaderno di lettere Libro giallo con 4 dei suddetti libri
Anni
Titolatura
1432-1435
Segnato G
1444-1445
Segnato S
N. 1 1 1 1 1 1
Libro rosso con 4 dei suddetti libri Libro rosso con 4 dei suddetti libri Libro giallo con 4 dei suddetti libri Libro bianco con 4 dei suddetti libri Libro nero con 5 dei suddetti libri Libro bianco con 4 dei suddetti libri Libro rosso con 4 dei suddetti libri Libro giallo con 4 dei suddetti libri Libro bianco con 4 dei suddetti libri Libro nero con 4 dei suddetti libri
1445-1446 1441-1442 1440-1441 1442-1443 1439-1440 1438-1439 1437-1438 1435-1437 1446-1447 1447-1448
Segnato T Segnato P Segnato O Segnato Q Segnato N Segnato M Segnato L Segnato I Segnato V Segnato Z
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Libro nero con 4 dei suddetti libri
1443-1444
Segnato R
1
I Profili dei mercanti e delle compagnie
Tipologia Libri grandi della ragione di Avignone vecchi Altri libri Libro […] Libro giallo grande con 4 dei suddetti libri Lettere dell’anno Filze di lettere e albarani Sacchi di lettere Sacco di lettere e protesti
Anni
Titolatura
1441 1449-1450 1436-1437 1441-1450
453
N. 2 6 1 1
1442-1443
9 2
1440
1
Vi erano poi delle obbligazioni e altre scritture che erano state consegnate a Giovanni Strozzi perché relative alla ragione vecchia di Barcellona intitolata a Filippo e, quindi, dopo la sua morte affidate agli eredi secondo una scrittura del 12 dicembre 1450. Tra queste venivano annoverati: i capitoli della cappella che gli Strozzi avevano nel convento dei francescani di Barcellona; scritture sul piato avuto col Tecchini; il salvacondotto ricevuto da Alfonso il Magnanimo; tre anelli, di cui due con turchese e uno con rubino, pegni di Roberto Aldobrandi; un giacinto in oro senza anello appartenuto a Filippo; 2 fiorini e 2 ½ falsi; quattro diamanti di Bonanat de Pallars posseduti per la ragione spiegata in uno scritto che accompagnava i preziosi; 79 strani d’oro di messer Antoni Bertran che appartenevano ai Miraballi; tre anelli, di cui uno con turchese e due con diamanti, un girocollo con 58 perle, 4 grani d’oro e vetri, 9 perle grosse di Scozia, un balascio grande e due piccoli sciolti, tutti pegni lasciati da Lluís de Biure per le ragioni che spiega nel documento; un boveto di grana, una scatola di rosari di vetro, un saluto di un servitore del cardinale di San Sisto; una cedola e delle lettere di cambio di Giovanni d’Andrea; un conto spese dell’assicurazione di madonna Serra.602 Fra gli oggetti contenuti nella camera grande di Filippo, secondo l’inventario della compagnia, si annoveravano diversi eleganti complementi d’arredo, come arazzi e cassoni dipinti con lo stemma degli Strozzi e dei Bischeri —giacché la moglie di Filippo apparteneva a questa famiglia—, arazzi, secondo questo elenco dettagliato: casse da soma coperte di pelle pelosa, un letto grande, un materasso di fustagno scarlatto come nuovo, complementi per il letto, le tende, cassoni dipinti con l’arme degli Strozzi, una cassapanca con tre serrature posta davanti al letto e dipinta con l’arme degli Strozzi, un’altra cassapanca con due serrature dipinta con l’arme posta ai piedi del letto, un armadio dipinto verde e giallo con due serrature, un arazzo copriletto con fi602
Per un piccolo glossario delle pietre F. Patroni Griffi, Banchieri e gioielli, pp. 77-78.
454
uomini d’affari e mercanti toscanI
gure, un drappo de pié come nuovo con l’arme degli Strozzi e dei Bischeri, un pancale con figure, panche dipinte con l’arme degli Strozzi poste intorno a un letto piccolo, strapuntini sulle casse e sulle panche poste intorno ai letti, sgabelli dipinti verdi e gialli, una bandiera bianca di tela col giglio, una nostradona —in altre parole un’immagine della Vergine—, un bel lame damascato, una catena grande, cuscini di cuoio, un bell’arazzo da porta. All’inizio degli anni Cinquanta, a Barcellona, troviamo un altro Strozzi, Andrea, compreso come procuratore nel salvacondotto concesso noviter dal re d’Aragona ai fratelli Jacopo e Niccolò Strozzi —de origine florentinorum—, con cui si concedeva loro il permesso di commerciare liberamente per un anno a Barcellona, Perpignano e in tutte le terre della Corona.603 Infine, nel 1460 è attesta la presenza in città del tessitore fiorentino Alessio Strozzi.604 L’allontantamento da Firenze non diminuì l’importanza di alcuni nuclei di questo gruppo d’influenza. Un altro Filippo Strozzi, figlio di Matteo, fu esiliato a Napoli e nella città partenopea condusse una carriera legata alla corte di Alfonso il Magnanimo. Una volta tornato a Firenze, Filippo di Matteo avrebbe fatto erigere un palazzo nel cuore della città a testimonianza dei propri successi.605 Tecchini Dell’attività dei Tecchini in ambito catalano-aragonese si ha notizia già dagli anni Ottanta del xiv secolo.606 In quest’epoca Piero di Matteo, definito burguès di Perpignano, era già profondamente inserito nel tessuto socioeconomico della città. Di fatto, nella documentazione catalano-aragonese il suo cognome fu presto catalanizzato in Tequí o Taquí. L’attività degli esponenti di questa famiglia fu caratterizzata da un alto livello di diversificazione degli investimenti: oltre al mercato del denaro, i Tecchini si interessarono al commercio internazionale, all’investimento nei trasporti, all’approvvigionamento annonario, all’appalto delle imposte, alla riscossione di rendite e stabilirono rapporti stretti con la Corona, ingraziandosi il favore dei sovrani attraverso la fornitura di gioielli, prestiti e servizi di varia natura. Nel corso del Quattrocento si dedicarono anche alla partecipazione alla vita politica locale, prima come consiglieri, poi in veste di ufficiali regi. Piero di Matteo Tecchini aveva intessuto rapporti stretti tanto con il mondo dei mercanti e produttori di Perpignano, quanto con le principali comACA, C, reg. 3080, cc. 80v-81r (10 dicembre 1451). C. Carrère, Barcelona 1380-1462, p. 418. 605 Sull’attività di Filippo Strozzi a Napoli: M. Del Treppo, Il re e il banchiere, pp. 229-304; Il Giornale del banco Strozzi; sulla costruzione di palazzo Strozzi a Firenze R.A. Goldthwaite, The Building, pp. 99-115. 606 Una prima versione di questo profilo intitolata «A Firenze mercanti, cavalieri nella signoria dei re d’Aragona. I Tecchini -Taquí tra XIV e XV secolo» è stata pubblicata nell’AEM. 603 604
I Profili dei mercanti e delle compagnie
455
pagnie toscane della fine del Trecento, come le aziende Alberti e Datini, per le quali attuava come intermediario nell’approvvigionamento dei panni, delle tele di Perpignano e nell’esportazione del pastello coltivato nella campagna circostante la città o nell’area di Tolosa. [Fig. III.1.15.]. Fig. III.1.15. Segno mercantile della compagnia di Piero Tecchini
Guardando a questi soggetti dal punto di vista degli affari e dei rapporti con i connazionali, l’operato dei Tecchini può sembrare quello di una normale compagnia fiorentina. Eppure ciò che colpisce è invece la loro ambivalenza, il mantenimento delle caratteristiche e degli interessi del mercante fiorentino, associati a una forte capacità di adattamento e di penetrazione a livello locale che comportò un mutamento di status. Gli ottimi rapporti che Piero ebbe con la monarchia sono testimoniati da un documento del 1392 in cui veniva definito ‘fedele’ del re. A lui erano concessi prompto corde 1000 soldi di Barcellona in risarcimento di svariati servizi.607 L’anno successivo Giovanni il Cacciatore gli avrebbe attribuito un diritto feudale —foriscapium sive laudimium— che apparteneva alla Corona, in risarcimento di una somma dovuta al fiorentino per la vendita di alcune proprietà nel comitato di Rossiglione. Il re dava inizio al documento con una marcata dichiarazione di gratitudine nei confronti dei servizi prestati incessanter dal Tecchini.608 Nel 1401 Martino l’Umano informò il procuratore regio del comitato di Rossiglione e Cerdagna che al Tecchini era stato appaltato da Pere Vidal, l’allora procuratore regio, il reddito delle lleudes e del taulagium piscium retentium et salsorum che si raccoglieva in quella villa; l’appalto era durato due anni a partire dalla festa di San Giovanni del 1397, per il prezzo di £ 315 all’anno. In virtù di quell’accordo Piero, alla fine del 1398, aveva anticipato a Pere 607 608
ACA, C, reg. 1876, c. 74v (5 febbraio 1392). ACA, C, reg.1982 c. 174v (18 novembre 1393).
456
uomini d’affari e mercanti toscanI
Vidal £ 16 in soluzione della rata del secondo e ultimo anno. Ciò nonostante, per inavvertenza, aveva versato nuovamente ad Arnau Porta, reggente l’ufficio del procuratore regio, la quota intera di £ 315. Il re era stato dunque supplicato di restituire quelle £ 16 di eccedenza dalle pecunie della procuratoria regia.609 Tra il 1404 e il 1405 Piero riscosse il contributo offerto dai mercanti di Perpignano per la fabbricazione della ‘loggia nuova’ di Barcellona. Per questa ragione consegnò al barcellonese Joan Ribalta, operarius operis Logie nove, f. 200 d’Aragona.610 Agli investimenti mercantili i Tecchini associavano il godimento di rendite signorili. Nel maggio 1403 Tommaso Tecchini nominò suo procuratore il tortosano Monet Garró incaricato di esigere ogni singola quantità di denaro res, bona et alia quelibet iura dovute a lui in un luogo chiamato l’Ametlla, posto nella vicaria di Cervera e nella diocesi di Vic, in ragione di un redelme. Si trattava di una decima derivante da rendite o benefici, che consisteva nel pagamento in prodotti della terra, dovuto dai contadini ai loro signori territoriali. Il procuratore del Tecchini veniva inoltre abilitato a venderla o appaltarla.611 Piero Tecchini risiedeva a Perpignano sin dalla seconda metà del Trecento. Invece di insediarsi a Barcellona e dirigere da là i propri affari, aveva optato per un centro di minor rilievo.612 A differenza di Barcellona, Maiorca o Valenza, Perpignano sarebbe rimasto un borgo caratterizzato prevalentemente dalle attività manifatturiere, in particolare dalla confezione dei panni, e da alcune risorse agricole del suo entroterra. Nondimeno il suo essere situato in una zona di frontiera favoriva le operazioni finanziarie, in particolare il traffico delle monete e le speculazioni sui cambi in seguito gestiti attraverso la tavola che il figlio Tommaso ebbe a Perpignano, così come la messa in comunicazione di due centri estremamente rilevanti come Avignone e Barcellona. Proprio per la grande mobilità e per il giro d’affari che caratterizzò Piero Tecchini, non sorprende trovarlo di volta in volta a Valenza o a Barcellona, dove pure aveva agenti che lavoravano per suo conto, o apprendere dalle lettere che era in viaggio per controllare i propri affari. Si tratta di un aspetto caratteristico del suo operato che si può facilmente evincere dalle lettere conservate nel carteggio Datini. Il comparire occasionalmente nella documentazione della dicitura Piero di Piero sembra ascrivibile a un errore piuttosto che alla possibilità di riferirsi al nome di uno dei figli di Piero di Matteo a sua volta mercante. Anche quando nelle missive firmate da Piero Tecchini si faceva riferimento a un Piero poteva non trattarsi di
609 610 611 612
ACA, C, reg. 2253, cc. 117r-v (29 aprile 1401). AHPB 79/7, c. 18v (5 aprile 1404) e AHPB 79/22, cc. 25v-26r (5 aprile 1405). AHPB 79/5, c. 72r (8 maggio 1403) e AHPB 79/21, cc. 121v-122r. A. Riera, Perpiñan, 1025-1285, pp. 1-61.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
457
un altro mercante omonimo, ma dello stesso Piero di Matteo per la ragione che queste erano scritte dai figli o dagli altri membri della compagnia a cui affidava la cura della corrispondenza da Perpignano nei momenti in cui si assentava: Piero di Matteo è andato infine a Barzalona. Staracci per tutto questo mese.613 Piero di Matteo sta ben per noi a Valenza.614 Io non vi scrissi mai più per mio nome perché non n’è stato bisogno ben v’ò scrito parichi volte per nome di Piero Tecchini mio padre e non so se voi lo sapete.615
A volte è lo stesso contenuto delle lettere a rivelare l’identità dello scrivente: Più dì fa no t’abiamo scritto per non esere stato di bisongno e tanpocho non abiamo tua lettera. Per questa poco t’abiamo a dire. (…) Io Tuccio di Genaio t’ò scritto I lettera per una barcha si partì di Valenza (…) mi si risponda se qui poso fare cosa niuna; som al tuo piacere fa fi me come se fosi tuo frattello.616
La posizione dalla quale il fiorentino attuava era strategica: una zona di confine tra Catalogna e Francia, in cui operava da mercante già integrato beneficiando dei privilegi e delle esenzioni concesse ai sudditi della Corona. Attuava quindi non più da straniero, ma da cittadino di Perpignano e da suddito del re. In una lettera inviata da Perpignano ad Avignone nel dicembre del 1385 consigliava a Francesco Datini di scrivergli ciò che desiderava e poi di mandare un giovane, perché se i catalani avessero visto uno straniero comprar panni sarebbero stati capaci di aumentargli il prezzo di f. 2 d’oro per unità: Pero questo vi dicho per la rea condisione di costor que cant vegono I estrangere si difendino tropo.617
La sua attività era quindi caratterizzata da questa mediazione che effettuava mettendo in comunicazione le risorse del territorio con le principali compagnie toscane che operavano in Catalogna. A questo scopo si serviva sia delle vie di terra e del trasporto a dorso di mulo sia del trasporto di cabotaggio attraverso i porti minori della costa: ovviamente Cotlliure, ma anche Port-Vendres, Sant Feliu de Guíxols, Blanes e altri.618 Per facilitare il trasporto delle merci 613 Archivio di Stato di Prato (ASPr), Datini, n. 1077.32/316321, Valenza (28 gennaio 1396) - Maiorca (30 gennaio 1396). 614 ASPr, Datini, n. 906.24/314354, Perpignano (8 ottobre 1395) - Barcellona (11 ottobre 1395). 615 ASPr, Datini, n. 1076.89 / 1102135, Trapani (1 marzo 1406) - Maiorca (13 marzo 1406) 616 ASPr, Datini, n. 1075.43/316314, Peñiscola (18 dicembre 1395) - Maiorca (20 dicembre 1395). 617 ASPr, Datini, n. 184.52/317260, Perpignano (20 dicembre 1385) - Avignone (11 gennaio 1386). 618 Per una panoramica sui porti sulla costa catalana rimando a S. Orvietani Busch, Medieval Mediterranean Ports.
458
uomini d’affari e mercanti toscanI
Piero Tecchini possedeva delle imbarcazioni tra cui, intorno al 1392, la parte di una nau chiamata Santa Maria di cui erano comproprietari un patrono di Cotlliure e altri due mercanti di Perpignano. Proprio riguardo alla nave ebbero una lite con altri quattro mercanti che li portò, nel dicembre di quell’anno, a ricorrere all’elezione di arbitri.619 Talvolta nei contratti di nolo delle navi, Piero agì anche come fideiussore per conto di terzi sia catalani sia italiani.620 Alla fine del Trecento, a Perpignano, sono attestati i numerosi rapporti che Piero ebbe con il mondo nobiliare e con quello ecclesiastico per cui agiva come procuratore nel rifornimento di mercanzie, nella concessione di prestiti e nell’acquisto di rendite.621 Il 15 giugno 1402 Tommaso Tecchini anticipò gratis et bono amore £ 56.13.0 a Joan de Castres, dell’ordine dei mercedari, concessi con l’assenso del priore del monastero e da restituirsi entro il mese di luglio.622 Allo scopo di recuperare tale credito il 19 giugno il Tecchini avrebbe nominato propri procuratori due fratelli di Cadaqués, un mercante ed un ecclesiastico.623 Ancora nel 1403 Pere Roca di Sant Mateu, maestro dell’ordine di Montesa, riconosceva a Piero Tecchini e al connazionale Leonardo Olivi di avergli pagato a nome del fiorentino Filippo Castelli f. 30 d’Aragona, equivalenti a £ 18.3.0, che gli erano dovuti secondo una ricevuta;624 il 7 maggio di quell’anno il presbitero Pere Domènec emise una quietanza in favore di Leonardo Olivi e Filippo Castelli, mercante fiorentino licet absenti, dichiarando che per mano del Tecchini gli erano stati saldati quei f. 145 equivalenti a £ 79.13.0.625 Perlomeno dal 1391 al 1403, poi, Piero agì in veste di procuratore del precettore della domus dell’ospedale di San Giovanni di Gerusalemme di Baiolis.626 Per un uomo d’affari che aveva investimenti anche nel commercio di Levante questo legame locale con gli Ospitalieri avrebbe potuto portare dei vantaggi commerciali per lui sull’isola di Rodi e non è un caso che nella documentazione dell’Ordine si trovi menzionato suo figlio Tommaso.627 619 ADPO, 3E1/471, c. 58v (20 dicembre 1392). I riferimenti ai documenti provenienti da questo archivio li devo a Damien Coulon. 620 AHPB 79/5, c. 98v (12 giugno 1403). Per i rapporti tra il Tecchini e i patroni baschi 79/5, c.s. 621 AHPB 79/6, c. 24r (20 luglio 1403); ADPO, 3E1/468, c. 3r-v (3 luglio 1391); ADPO, 3E1/468, cc. 48r-49r (10 novembre 1391); ADPO, 3E1/469, c. 78v (18 agosto 1391); ADPO, 3E1/473, cc. 72r-73r e cc. 78r-v (5 settembre 1391); ADPO, 3E1/473, cc. 83v-84r; ADPO, 3E1/472, cc. 44r-50v (15 novembre 1392); ADPO, 3E1/472, cc. 50v-51r e cc. 53v-54r (28 giugno 1392); ADPO, 3E1/471, cc. 5v-6r (18 luglio 1392); ADPO, 3E1/471, c. 17r (27 agosto 1392); ADPO, 3E1/471, cc. 53v-54r (26 novembre 1392); ADPO, 3E1/470, c. 22r (4 marzo 1392); ADPO, 3E1/470, cc. 24r-v (15 marzo 1392); ADPO, 3E1/470, c. 25r-26v (20 marzo 1392); ADPO, 3E1/474, c. 23 v-24r (29 settembre 1393); ADPO, 3E1/474, c. 43v-44r (29 settembre 1393); ADPO, 3E1/474, c. 53r-54v; ADPO, 3E1/474, c. 64r (24 novembre 1393). 622 AHPB 54/45, cc. 86v-88r (15 giugno 1402). 623 AHPB 54/45, cc. 94v-95r (19 giugno 1402). 624 AHPB 79/5, c. 63v (21 aprile 1403). 625 AHPB 79/5, cc. 70v-71r (7 maggio 1403). 626 Per alcuni esempi si vedano i registri ADPO, 3E1/468, 3E1/470, 3E1/471, 3E1/474. 627 AOM, reg. 365, cc. 98r-v. Intorno agli anni Sessanta del Quattrocento un Tomàs Taquí si trova attestato come frate del priorato di Catalogna dell’Ordine degli Ospitalieri, P. Bonneaud, Els hospitalers.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
459
Furono numerose anche le operazioni che Piero Tecchini portò a termine per conto di esponenti della nobiltà locale. Il 20 luglio del 1403 il barcellonese Ferrer de Gualbes riconobbe all’onorato Ramon de Saportella —donzell procuratore del nobile Pere de Fenollet, visconte d’Illa i Canet— di aver ricevuto per mano di Piero Tecchini £ 30 che il Fenollet, l’universitas de Clarà e altre universitates gli dovevano come rata di un violario entro la festa di Sant Jaume e Cugat.628 Fu poi il figlio di Piero, Tommaso, che nel 1406 agì per conto di Pere de Fenollet nel pagamento della rata del censo morto a Ferrer de Gualbes.629 L’intensità delle relazioni che Piero di Matteo insieme ai suoi figli Tommaso e Giovanni ebbero con il sistema aziendale facente capo a Francesco di Marco Datini, con un rapporto d’affari continuo e perlomeno trentennale, è testimoniata dall’ingente numero di lettere conservate nella corrispondenza del mercante pratese, circa seicento unità. Il contenuto delle lettere che si scambiarono i Tecchini e gli agenti dell’azienda Datini verteva prevalentemente sull’acquisto e l’invio di carichi di panni di Perpignano, di pastello e delle merci di cui venivano periodicamente da lui riforniti, ma le informazioni professionali erano frammiste di commenti di varia natura che potevano riguardare la situazione dei mari infestati dai pirati castigliani, le pestilenze che affliggevano Barcellona o lo stato della situazione politica di qua e di là dal mare.630 Nel 1387 Piero comunicava preoccupato che Pietro il Cerimonioso era malato e presto sarebbe morto. Sperava che la morte non provocasse nel paese grandi divisioni: Lo senyor rey novo d’Aragon está molto greve de morte. È a Barsalona a sich letres de 4 de mago que sono venote e I dì e I/I que estava a la morte e que non visquerà. Dio sua mersè nos conselle que tuto questo pahís è gran dupte non sia en gran devehione.631
Qualche anno più tardi comunicava la morte di Giovanni il Cacciatore, dimostrando ancora preoccupazione per la successione del nuovo re: Tenuta sino a dì 25 e ieri ci sono nuove, come a dì 19 morì il signore rey, a cchui Idio perdoni. Fassine qui gran duolo e grande asequio; da Barzalona l’avrete anche saputo: presti Idio vista al nuovo re, che si tiene mettere la terra in buono stato.632 AHPB 79/6, c. 23r (20 luglio 1403). AHPB 79/11 (20 agosto 1406). 630 ASPr, Datini, rispettivamente: n. 906.24/314436, Perpignano (26 dicembre 1398)-Barcellona (29 dicembre 1398); n. 906.22/314444, Perpignano (3 agosto 1401)-Barcellona (6 agosto 1401); n. 906.22 / 314501, Perpignano (26 maggio 1402)-Barcellona (28 maggio 1402). Di un mazzo di lettere scambiate tra Francesco Alderotti in Genova e il Tecchini attraverso uno scarselliere, nel 1406, abbiamo notizia da un estratto conto della compagnia Datini; F. Melis, Documenti, p. 284. 631 ASPr, Datini, n. 671.22/800584, Perpignano (6 maggio 1387) - Firenze (17 maggio 1387). 632 ASPr, Datini, n. 1077.32 / 316326, Valenza (24/25 maggio 1396) - Maiorca (28 maggio 1396), 628 629
460
uomini d’affari e mercanti toscanI
L’interesse di questi scambi epistolari è anche il loro svelare i rapporti informali intercorrenti tra gli stessi mercanti fiorentini a Barcellona —rapporti di fiducia e di amicizia spesso fondati sulla reputazione— chiarendo così l’immagine più confusa che deriva dalla documentazione notarile. È probabile che ci fosse una relazione di parentela fra questo ramo perpignanese della famiglia e quello di Niccolò dell’Ammannato Tecchini, cognato di Francesco Datini, un legame con lui e con suo figlio, quel Tommaso di Niccolò che era stato fattore del Datini a Maiorca.633 In una missiva inviata da Perpignano a Firenze nel 1387 Piero manifestava il suo interesse per la famiglia di Niccolò e di Filippo dell’Ammannato Tecchini a cui inviava saluti: Plaume que Nicolò e Felipo e tuta lor familia estieno bene e atresì la vostra. Saludatilos me. Tot la mia familia, la mersè de Déus, esta bene e tuti vi saludeno.634
È rilevante anche il fatto che Tommaso di Niccolò avesse passato un periodo in casa di Piero a Perpignano e che nelle lettere inviate da lì al Datini manifesti tutta la sua ammirazione per l’esperto mercante insieme a una grande considerazione per la reputazione di questi.635 Il legame tra Piero Tecchini, Francesco di Marco Datini e le rispettive compagnie emerge anche dal tono e dal vocabolario impiegato in queste missive nelle quali si ribadiva continuamente la reciproca disponibilità. Qualora ce ne fosse stato bisogno potevano ricorrere gli uni agli altri curandosi delle vicendevoli operazioni come d’amici. Questo scrivevano ad Ambrogio Rocchi nell’estate del 1395: E sono avisato di tua stanza costì e come ti proferi di ciò mi bisongna: di che ti ringrazio che non bisongnia, che non sarebe chosa che io potesse, che per te e pe’ tuoi, io non faciese volentieri e lla pruova lodi lo modo. E tuoi di Barzalona, a’ dì passati, m’aveano cheste robe per Pisa e chome sepono ch’io ero malato levorono el mandato; avia dato ordine al più delle chose, ora eglino avranno poi auto mia lettera 5 dì apreso e forse torneranno; a lloro sta che di ciò potrò, farò chome d’amici.636
Nelle lettere si ripeteva costantemente questa volontà di soddisfare le reciproche necessità, ‘i bisogni’, insieme all’intenzione di mettersi l’uno a disposizione dell’altro: pubbl. in Mercaderies i diners, pp. 664-665. 633 F. Melis, Aspetti, p. 90, p. 115 e tavola lix. Per lettere scambiate tra Piero di Matteo Tecchini e la filiale Datini di Valenza Mercaderies i diners, pp. 649-665. 634 ASPr, Datini, n. 671.22/800584, Perpignano (6 maggio 1387) - Firenze (17 maggio 1387). 635 ASPr, Datini, n. 1103.16/133059 Perpignano (25 maggio 1402) - Firenze (22 giugno 1402). 636 ASPr, Datini, n. 1077.32 / 316316, Valenza (9 agosto 1395)-Maiorca (17 agosto 1395), pubbl. in Mercaderies i diners, p. 652.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
461
Ora Idio dia salute a tutti, che buoni siamo a ristorarti e ‘l farò volentieri. E se vuoli aoperare me di qua in alchuna chosa, lo fa che presto sono a’ tuoi piaceri.637
Oltre a operare congiuntamente attraverso i rispettivi fattori nelle diverse città del Mediterraneo, Datini, Tecchini e altre compagnie fiorentine come la Lorini o la Alberti arrivavano talvolta a scambiarsi il personale già formato in loco. Quel Tuccio di Gennaio che sarebbe passato a servire l’azienda datiniana di Catalogna a San Matteo, aveva prima lavorato a Valenza per Filippo Lorini e Piero Tecchini.638 Nel 1395 Tuccio valutava la possibilità di mettersi a servizio della compagnia del Tecchini per un anno nel caso in cui Filippo Lorini non avesse avuto bisogno di lui.639 Negli anni a cavallo del 1400 lavorò per Piero a Valenza il connazionale Filippo di Leonardo Castelli. Pure il Castelli si metteva esplicitamente al servizio delle compagnie Datini. Il 20 maggio 1400 scrisse al socio pisano del Datini Manno di Albizo Agli avvisandolo che, nonostante avesse già i propri compagni operativi a Valenza, si metteva a sua disposizione per rendergli eventuali servigi: Pensomi avrai saputo come io sono qui in Valenza per Piero Tecchini già fa bene uno anno, sicché se per te posso fare cosa alcuna, non estante e vestri sono di qua, sono apparecchiato a tuoi servigi e piaceri.640
Lo informava anche dell’invio a Pisa di terracotta per conto di Piero Tecchini, segnata col suo segno mercantile, per farne a Firenze la volontà di Filippo dell’Ammannato Tecchini. Nel giugno del 1404 Roberto Aldobrandi fu nominato procuratore dei Tecchini a Barcellona e nell’agosto dello stesso anno era definito ‘procuratore e fattore’ di Tommaso.641 Al servizio di Piero, oltre ai figli, lavorarono quindi Tuccio di Gennaio, Roberto Aldobrandi, Filippo Castelli e un certo Pere Grimau, che nel 1407 abitava con lui.642 Dal costante operare del Tecchini e dei suoi compagni attraverso i fattori del Datini nelle differenti sedi dell’azienda, e viceversa, alle volte sorsero attriti; eppure proprio nel momento in cui si presentava un problema nelle lettere veniva dichiarato espressamente il legame, il rapporto stretto di fiducia che intercorreva tra questi due uomini, Francesco Datini e Piero Tecchini, e le rispettive compagnie. Nel 1401 ad esempio nacque un dissidio tra Filippo 637 ASPr, Datini, n. 1077.32/316323, Valenza (11 marzo 1396)-Maiorca (16 marzo 1396), pubbl. in Mercaderies i diners, p. 661. 638 F. Melis, Malaga, pp. 135-213. 639 ASPr, Datini, n. 1077.33/903207, Valenza (5 dicembre 1395)-Maiorca (12 dicembre 1395), pubbl. in Mercaderies i diners, pp. 666-667. 640 ASPr, Datini, n. 547.5/424698, Valenza (20 maggio 1400)-Pisa (5 giugno 1400). 641 AHPB, 79/22, cc. 20v-21r (3 maggio 1404) e AHPB 79/23, c. 4v (13 agosto 1404). 642 AHPB 79/25 (5 febbraio 1407).
462
uomini d’affari e mercanti toscanI
Castelli e Luca del Sera. Il Castelli aveva dal suo principale il potere di gestire i cambi come meglio credeva e in questo caso si era fatto mal suggerire un’operazione da Luca del Sera. Di fatto gli scriveva risentito accusandolo di aver messo a repentaglio la sua reputazione e quella del suo principale Piero Tecchini per un cambio di f. 200 che aveva tratto e che non era stato pagato: Compare ieri ricievetti tua lettera di dì 8 di questo alla quale apresso ti rispondo. Tu mi dì che f. 200 che io trassi a vestri a Genova non ànno voluto paghare perché io ne sto forte maravigliato e con grande dolore non già per perdita che io ne potessi avere de questo, ma solamente per la vergongnia che me ne seghue che per mia fe io amere’ innanzi avere perduto L fiorini, che questo chaso mi fosse intervenuto. E veramente compare tu mi dovevi dire nolli trarre inperò non saranno paghati e io nolli arei tratti, anzi nei iscritto qui al mio maggiore che in ciò avesse proveduto e elli per suo honore l’arebbe fatto. Ma che che si sia Piero Tecchini ci debbe essere oggi (…). E ppiù mi fai stare più maravilliato che di che dubiti che quelli duchati 300 de Vinegia non saranno compiuti, sicché vedi quante vergongnie mi verranno adosso che per mia fe io vorrei innanzi essere morto che ciò mi fosse intervenuto. E veramente Lucha, tu non dovevi mai consentire ch’io tenessi questi denari a Vinegia né in niuna parte se già non tenevi di cierto fossono paghati, ché in buona fe compare io contra di te non mi penso avere fatto chosa che io meritassi questo, considerato che io aveva possanza di prendere ongni canbio che io voleva. E più ti dico che io mi tengho servito da tte diciendo al no farei male, ma in buona fe tu dovevi sapere de cierto se e denari che io con tua volontà traeva c’a meno di tuo sapere non facievio nulla, sicché in ciò mai non dovevi consentire che io in tanta verghongnia venissi. E basti per hora che se a Dio piacierà io ti parlerò più a pieno a boccha innanzi ci vadi 15 dì faccimi Idio salvo. (…) A Tommaso Tecchini diedi per tua parte cari saluti di che l’acciettò graziosamente e per sua parte te le rendo doppie indireto.643
In questo scambio di missive ricorreva la parola ‘vergogna’; la questione del cambio era stata considerata grave da Piero Tecchini. Secondo le parole di Filippo ne andava della reputazione di Piero e Luca per suo amore avrebbe dovuto metterlo in guardia: Io ho sentito che eri tornato a Barzalona con tucti denari v’aveva tratto Bartolo de Bellozzo perché alla giornata non te paghò Pere Rog. Di che ti dico che non ti sta bene a essere così crudo in verso di noi altri, se per Pere Rog nonn’ài voluto fargli a piaciere niuno dovevi ghuardare per amore di Piero Tecchini e per mio che per mia fe io non mi penso averti diservito tanto che Piero Tecchini e io meritassimo questo. Che in buona fe Piero Tecchini l’à avuto molto per male di questa tornata adietro che ài fatto e in parte à ragione diciendo che la vergongnia nonn’è tutta di Pere Rog anze in parte sua e non essendo sua la vergognia dovevi ghuardare per amore che è suo zio. Non posso pensare el perché abbi fatto questo. In buona fe conpare io aveva detto a Piero Tecchini de’ servigi che cci avevi fatto e così è la verità di che n’ebbe grande piaciere e disse che senpre t’era hobrighato. E hora che à visto questo se n’è forte adirato diciendo de servigi ci ài fatti troppo tosto gli vuolgli dimenticare. A
643
ASPr, Datini, n. 1000.24/522164, Perpignano (20 maggio 1401) - Valenza (1 giugno 1401).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
463
boccha ti parlerò più a pieno che tosto sarò costà. Faccimi Idio salvo (...).644
Con questo Pere Roig qui definito, se intendo bene, zio di Piero, il Tecchini ebbe diversi affari in comune che emergono anche dallo stesso carteggio Datini. Nel maggio del 1403 il Tecchini e il Roig emisero una procura in favore di Tommaso Tecchini e del presbitero Tomàs Guerau per l’amministrazione dei loro beni.645 Gli affari più importanti tra i Tecchini e la compagnia Datini riguardavano il rifornimento di panni, di pelli e di pastello, proveniente sia dall’entroterra locale che dalla zona di Tolosa.646 Talvolta Piero teneva aggiornati i Datini anche sulla disponibilità di beni di redistribuzione come spezie, piume di struzzo, sete, vai, grana barbaresca.647 Nel luglio del 1403 il figlio di Piero, Tommaso, informò Cristoforo di Bartolo a Maiorca di essere pronto a procurargli il pastello, nonostante quell’anno la disponibilità fosse diminuita a causa della grande siccità.648 Le richieste che gli venivano formulate dall’azienda Datini dovevano essere talvolta molto insistenti e non sempre potevano essere soddisfatte. Lo stesso valeva per i panni prodotti nella zona di Perpignano, un’altra merce che i Tecchini procuravano all’azienda di Francesco di Marco. In una lettera del 20 settembre 1407, un agente della compagnia Tecchini di Perpignano scriveva ai Datini di Barcellona una lettera spazientita dalle continue richieste pervenute sulla disponibilità di panni: Sopra questi benedetti cadissi v’ò detto asai e sì ho scritto a Piero lo vi diciese, e ’nchora lo vi torno a dire io, che non ci ciene troveno e quelli pochi che si fanno sono cativa roba. El lur pregio sono f. 23 1/1 e 24 che non valeno f. 16 che per cierto ciò che si costava al passatto f. 14 e 16, ora ci costa f. 23 1/1 e 24. Di che sarebbe milore a lixarli istare che a comprarli. Per me s’è fatto quello s’è pututto e fo conto de avere cossì bon mercatto o milore del jorno che io cominsai a comprare insino a hora che niuno di quelli che ànno chompratto in questo tempo. Ma hora vi dicho bene che non v’è maniera niuna si non che chi ne può avere in I pregio o in altro che li abia, ma quanto per me vi dicho che non saprei comprare più con questa follia che mai non fo così comprare come si fa ora e mercie male. Giovanni Barchieres chi compra li cadissi con gran furia che incora si comincieno a fare, che non può vedere si sono boni o cativi e se già l’à lì e questi tixedori non voleno cossì anze fa bisugno li tenga homo sota sè. Ma ora vego è pasatto quello tempo e secondo hodo non he culpa di lui, anze
ASPr, Datini, n. 1000.24/522165, Perpignano (2 giugno 1401) - Valenza (13 giugno 1401). AHPB 79/21, cc. 57r-v (26 maggio 1403). 646 Noi trafichiam molto in pastelli toloxani, ASPr, Datini, n. 1075.48/316236, Perpignano (7 novembre 1397)-Maiorca (29 novembre 1397). 647 ASPr, Datini, n. 906.23/9292992, Perpignano-Barcellona s.d.; ASPr, Datini, n. 906.24/314352, Perpignano (5 settembre 1395)-Barcellona (8 settembre 1395); ASPr, Datini, n. 1077.32/316319, Valenza (9 dicembre 1395)-Maiorca (14 dicembre 1395); ASPr, Datini, n. 906.24/314381, Perpignano (5 febbraio 1397)-Barcellona (8 febbraio 1397); ASPr, Datini, n. 906.24/314391, Perpignano (9 maggio 1397)-Barcellona; ASPr, Datini, n. 906.24/314395, Perpignano (26 giugno 1397)-Barcellona (30 giugno 1397). 648 ASPr, Datini, n. 1055.34/903148, Barcellona (11 luglio 1403) - Maiorca (19 luglio 1403). 644 645
464
uomini d’affari e mercanti toscanI culpa di quelli chi lo fanno comprare che li doveno comisione che in I pregio o in un altro compre e odo che di voi n’à comisione. Di che vi dicho che fa bene poi che fa sò che li scriveno quelli di chi sono li denari, di che ànno fatto male a lur hi a d’altri che vegendo egnili compara cossì sì si fa Giovanni Fabro e cossì à calutto fare a me (...).649
L’insistenza degli agenti del Datini evidenzia come i panni perpignani fossero un bene molto richiesto a quell’epoca. I Tecchini agivano dunque come intermediari tra mercanti fiorentini e produttori di panni dell’entroterra. Tuttavia in quell’occasione si avvisava che, oltre alla scarsa disponibilità e alla qualità scadente, i cadissi avevano avuto un significativo incremento del prezzo: quelli che prima valevano tra i f. 14 e 16 erano aumentati fino a costare tra i f. 23 ½ e 24. Era meglio non comprarne e d’altronde non era possibile procurarseli a causa di ‘quella follia’ per cui si acquistavano con gran furia prima che si fossero iniziati a tessere, una pratica che impediva di verificare la qualità. Gli acquisti che Piero effettuava direttamente dai mercanti locali sono riscontrabili nel notarile. Il 9 maggio 1403 il procuratore di un cardatore di Morella riconobbe a Piero Tecchini di aver ricevuto da lui quei f. 130 d’Aragona, equivalenti a £ 71.10.0, che gli doveva forse proprio per un acquisto di panni.650 Alla fine del mese era il converso Gabriel Moragues, bottegaio vicino della villa di San Mateo e procuratore di un gruppo di tessitori di quel luogo, a emettere una quietanza nei confronti del Tecchini affermando che gli erano state saldate quelle £ 84.17.0 che lui, per conto di Leonardo di Filippo Castelli, doveva ai suoi principali secondo un documento risalente ad un anno prima e segnato con il suo segno mercantile.651 Il Tecchini aveva avuto rapporti d’affari anche con un’altra importante compagnia che agì da Barcellona in quegli anni, quella di Filippozzo Soldani e Niccolò Alberti.652 In una lettera del 3 agosto 1401 Piero scrisse a Francesco di Marco Datini e Simone Bellandi, compagni in Barcellona, dimostrandosi dispiaciuto per lo scoppio di un’epidemia di peste nella città comitale. Biasimava l’idea del Bellandi di rimanervi, in quanto l’unica soluzione accettabile gli sembrava potesse essere quella di scappare, andando in cerca di aria salubre. Aggiungeva di aver scritto a Filippozzo Soldani, socio della compagnia Alberti di Barcellona, poiché stavano per chiudere ed era probabile che spettasse a Piero pagare qualche cambio per il tramite di Simone.653 Piero subì poi molte perdite per gli affari con Filippozzo Soldani e non solo a livello cambiario. Nel 1404 Lapo di Giovanni Falconi si era presentato presso il tribunale della Mercanzia di Firenze come suo procuratore, perché erano stati sequestrati a 649 650 651 652 653
ASPr, Datini, n. 907.15 / 314853, Perpignano (20 settembre 1407) - Barcellona (23 settembre 1407). AHPB 79/5, c. 73r (9 maggio 1403). AHPB 79/5, c. 88v (30 maggio 1403). M.T. Ferrer, Intorno, pp. 441-478. ASPr, Datini, n. 906.22 / 314444, Perpignano (3 agosto 1401)-Barcellona (6 agosto 1401).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
465
Piombino 470 fardelli di lana su cui era apposto il segno mercantile del Soldani, che si ribatteva appartenessero al Tecchini.654 Il 14 dicembre di quell’anno e probabilmente per gestire la questione, Piero si presentava di fronte al notaio per emettere una procura in favore del fiorentino Lapo di Giovanni Falconi e del cittadino di Valenza Jaume di Pere Roig.655 La frequenza dei rapporti cambiari tra il Tecchini e la compagnia Soldani-Alberti è confermata anche dalle annotazioni dei pagamenti e dall’originale di una lettera di cambio contenuti in un registro della lleuda di Cotlliure. Oltre ai rapporti di collaborazione tra compagnie fiorentine, il carteggio Datini offre elementi per la comprensione dei vantaggi che poteva portare avere rapporti d’affari con un mercante già integrato come Piero Tecchini. All’inizio del xv secolo nelle lettere scambiate tra le compagnie Tecchini e Datini ricorse di frequente il medesimo problema, ovvero la recente introduzione del diritto degli italiani. Nel 1403 in una lettera diretta a Cristoforo di Bartolo, Tommaso Tecchini tranquillizzava il suo interlocutore sulla questione del pagamento dei diritti: non si sarebbe dovuto preoccupare per la merce che aveva in transito. Avrebbe potuto dichiarare che apparteneva a Piero Tecchini di Perpignano, il quale possedendo la cittadinanza non era soggetto al pagamento delle dogane.656 Dalle lettere della Datini sembra che questa pratica di far passare le merci a nome di un catalano o di un mercante che avesse la cittadinanza fosse molto diffusa e tuttavia dovette destare sospetti negli appaltatori del diritto e negli ufficiali della bailia. Di fatto a distanza di qualche anno, il 18 agosto 1407, Piero Tecchini tornava a scrivere alla compagnia Datini di Barcellona a proposito di un problema scaturito dal mancato pagamento del diritto.657 Si scusava di non aver ricevuto e accolto prima le lamentele presentategli rispetto al torto che all’azienda toscana stavano facendo gli esattori di Barcellona. Il mercante di Perpignano ci teneva a precisare che si sarebbe occupato di risolvere la questione con tutti i mezzi a sua disposizione. Piero era corso a parlare con uno dei leudieri chiamato Pere Andreu. Insieme avevano concordato che sarebbero stati depositati f. 600 presso la tavola dei cambi di Perpignano come garanzia: una volta analizzati i conti e verificate le transazioni sospette, sarebbero state tirate le somme e l’imposta direttamente scalata da quella quota. Questo avrebbe comportato anche la restituzione delle merci pignorate fino a quel momento, mentre per il futuro l’Andreu si impegnava a non sequestrarne di nuove. Nella lettera il Tecchini si scusava per non aver ASF, Mercanzia, 1233, cc. 322-4 e c. 348. Devo a Jérôme Hayez la segnalazione di questo documento. AHPB 79/20, cc. 31v-32r (14 dicembre 1404). D’altra parte i rapporti di Lapo di Giovanni Falconi con Pere Grau, padre di Jaume, sono già attestati negli anni precedenti; ASPr, Datini, n. 499.17/503123, Firenze (25 gennaio 1401)-Pisa (29 gennaio 1401). 656 ASPr, Datini, n. 1055.34/903142, Barcellona (6 aprile 1403)-Maiorca (8 aprile 1403). 657 ASPr, Datini, n. 907.15/314852, Perpignano (18 agosto 1407)-Barcellona (22 agosto 1403). 654 655
466
uomini d’affari e mercanti toscanI
potuto ottenere condizioni più favorevoli da quel Pere Andreu che definiva bon mio amicho. Gli esattori delle imposte sarebbero ricorsi anche successivamente alla richiesta del deposito di una somma a garanzia dei pagamenti, una fermança.658 Quella lettera di Piero Tecchini ben testimonia il ruolo di mediatore che il fiorentino ricopriva fra il mondo catalano e quello delle compagnie toscane. Piero non si occupava soltanto di rifornire di alcuni beni l’azienda Datini, accertando prezzi o informazioni su qualità e reperibilità. Dimostrava piuttosto di avere una rete di relazioni con il mondo catalano che gli permetteva di risolvere o arginare situazioni di emergenza. Ricorreva a quel Pere Andreu che definiva suo buon amico, contrattando una soluzione il più possibile favorevole ai connazionali. L’espediente che il Tecchini aveva proposto, ovvero di far passare le merci sotto suo nome, aveva funzionato per un periodo ma poi aveva causato il sequestro di quei beni di cui si metteva in dubbio la proprietà e per i quali non era stato pagato il diritto. Piero Tecchini aveva investito, alla maniera dei mercanti catalani, anche nelle commende verso il Mediterraneo orientale.659 Nel 1403 era stato esattore di un’imposta sulle mercanzie dirette in Levante che gli era stata concessa in appalto nel 1397 dalla regina Violante, moglie di Giovanni I. Sulla base dell’accordo, che sarebbe rimasto inizialmente in vigore per due anni, erano stati redatti alcuni capitoli secondo cui il Tecchini avrebbe dovuto pagare in anticipo f. 350, da versare 100 alla regina e 250 a Francesc Urgellès reggente la tesoreria. A cambio gli venivano ceduti i proventi sul diritto applicato alle navi in partenza dal porto di Cotlliure e da Port-Vendres, o nei loro termini, in direzione di Beirut, Alessandria o di altri porti d’oltremare posti sotto la signoria del Soldano.660 Proprio nel 1397 il Tecchini scriveva a Cristofano di Bartolo Carocci a Maiorca avvisandolo che una sua imbarcazione, una spinazza, era in partenza da Cotlliure diretta a Saragozza, poi Rodi o Famagosta e Beirut con panni e altre mercanzie. 661 Ancora quasi dieci anni più tardi i Tecchini continuavano ad investire nel commercio col Levante. Nel marzo del 1406 Giovanni di Piero informava Cristofano di Bartolo Carocci, fattore del Datini in Maiorca, che il 19 febbraio era partito da Cotlliure a bordo di una delle due navi che viaggiavano in conserva verso Damasco. Gli scriveva mentre facevano scalo in Sicilia pregandolo di consegnare un mazzetto di lettere al padre Piero a Barcellona o a M. Del Treppo, I mercanti, p. 312. Diverse attestazioni della sua partecipazione a questo commercio si trovano in ADPO, 3E1/475, 476, 480, 482, 483. 484, 485, 486. 660 ACA, C, reg. 2046, cc. 44v-46v (9 luglio 1397). 661 ASPr, Datini, n. 1075.48/316233, Perpignano (7 novembre 1397) - Maiorca (29 novembre 1397). Per la sua partecipazione, nel 1403, in una commenda verso la Sicilia e Gaeta AHPB 79/5 Bossa. 658 659
I Profili dei mercanti e delle compagnie
467
Perpignano. Nella lettera aggiungeva che era a sua disposizione qualora avesse avuto bisogno di qualcosa dalle parti di Levante: Io Giovanni Tecchini ho preso un viaggio per Damasco se piace a Dio. E partimo di Coliuri ii navi in conserva a dì 19 di febrero siamo giunti qui in Trapani a dì 27 del detto con buon salvamento, a Dio gratsia. Partiremo de qui ogi o domane, se piazza a Dio, per andare a Saragoza e poi de Seragoza tiraremo al nostro bon viatore, si a Dio piace, e si voi volete nulla ch’io posa nelle parti de ‘lla sono a vostri piaceri (…).662
Piero Tecchini dovette morire intorno al 1409, data della redazione del suo testamento in cui il figlio fu nominato erede universale del patrimonio paterno. Da questa, che doveva essere un’ingente eredità, scaturirono dei conflitti e nel 1411 Tommaso dovette ricorrerre all’elezione di arbitri per un dissidio con Pere Grimau. La lite ebbe strascichi ancora nei testamenti degli eredi: nel 1448, infatti, l’audiència regia emanò una sentenza per una lite tra Joana, moglie di Giovanni Tecchini, e Emergol Grimau, in cui questi veniva condannato a pagare i f. 1000 legatos.663 Tommaso, come legittimo discendente, continuò l’attività del padre sia a livello del commercio dei panni sia nei cambi. Nel 1416, quando era titolare di una tavola di cambio a Perpignano, fu messo sotto processo a causa della speculazione sul valore intrinseco delle monete.664 Da Perpignano agirono diverse compagnie Tecchini: a cavallo tra tre e Quattrocento quella di Piero, in seguito quelle di Tommaso di Piero, di Tommaso di Tommaso e di Lorenzo Tecchini, prima in società con Raimondo Mannelli e in seguito con Filippo degli Strozzi. Dai registri del diritto di entrata e uscita della Generalitat, così come dai conti della lleuda di Cotlliure si evince che questi operatori furono assai attivi nelle importazioni a Barcellona.665 Nel 1448, a seguito della pubblicazione della pragmatica espulsione dei fiorentini, i consiglieri di Barcellona intervennero in difesa di Niccolò Mannelli e Piero Bini, fattori a Barcellona della compagnia di Tommaso Tecchini.666 Tommaso di Tommaso Tecchini, nipote di Piero, finanziò l’armamento di navi catalane con ingenti somme: nel 1447 mise a disposizione di Pere Riba 2000 scudi filippo per intraprendere un viaggio verso lo Sluis.667 Le sue relazioni con i mercanti stranieri non erano cessate, nel 1443 il mercante del Monferrato Stefano Cerrat gli aveva concesso una procura generale.668 Qualche anno più ASPr, Datini, n. 1076.89/1102135, Trapani (1 marzo 1406) - Maiorca (13 marzo 1406). AHPB 113/60, cc. 94v-96v (19 marzo 1411), come risulta da questo documento il testamento era stato redatto da Francesc Fonolleda. ACA, RA, LCC, n. 20, c. 93v (8 novembre 1448). 664 ACA, C, reg. 3265, cc. 158r-v (16 gennaio 1451). 665 M. Del Treppo, I mercanti, pp. 272-273, 292-295. 666 AHCB, Consell de Cent, VI.13, cc. 46v-47r (8 gennaio 1448), cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 324. 667 AHPB 166/10 (19 agosto 1447) e AHPB 165/12 (16 giugno 1447) cit. in Del Treppo, I mercanti, p. 312. 668 AHPB 166/6, c. 70v (15 ottobre 1443). 662 663
468
uomini d’affari e mercanti toscanI
tardi, nel 1461, alle porte della guerra civile, i perpignanesi Tommaso Tecchini e Jaubert Saquer stipularono un contratto di nolo con Nicolau Pla, signore e patrono di una nave da un timone e una coperta chiamata Sant Elies e Sant Antoni. Dal porto di Sant Feliu de Guíxols, dov’era ancorata, si sarebbe dovuta dirigere verso la Sicilia, per imbarcare frumento e orzo a Pozzallo, 800 halines di frumento ferm, 500 respit, insieme ad altre tre halines di orzo e frumento.669 Tommaso si dedicò anche al commercio dello zucchero siciliano, di cui importò notevoli quantità.670 Da Palermo i carichi erano fatti passare attraverso Barcellona per poi raggiungere Avignone e il Sud della Francia. La compagnia di Lorenzo Tecchini e Raimondo Mannelli in Avignone, con filiali in Montpellier, Perpignano e Barcellona, costituisce un esempio molto significativo di mediazione fra mondo catalano e grandi aziende commerciali fiorentine. Si tratta di un’impresa assai poco studiata nel suo complesso a causa della mancanza di libri contabili superstiti, problema in cui ci si deve scontrare di frequente nello studio delle imprese commerciali di origine toscana che operarono in Catalogna. Di fatto della Tecchini-Mannelli si conserva un solo libro di ricordanze della fine degli anni Venti, già segnalato da Del Treppo, che permette di fare soltanto parzialmente luce sulle diramazioni della compagnia nelle città della Corona e sulla triangolazione tra aree geografiche su cui principalmente si basarono i loro affari: Toscana, Sud della Francia, Catalogna. Venivano messe in comunicazione Firenze e Pisa da una parte e Avignone, Montpellier, AiguesMortes e Arles dall’altra con Perpignano, Barcellona, Valenza e Maiorca.671 Queste aree erano importanti per vari ordini di ragioni: da Firenze, da Bologna e da Milano le merci potevano raggiungere Barcellona per la via di Pisa o per quella di Avignone, prendendo poi il mare proprio ad Aigues-Mortes. Avignone rappresentava anche un importantissimo centro finanziario, il cui profilo si era consolidato con la presenza Trecentesca della curia papale e che vedeva ancora attivi i principali banchi toscani.672 Il sodalizio tra il Tecchini e il Mannelli dovette aver luogo per la prima volta ad Avignone, dove fondarono una compagnia con ragione sociale ‘Lorenzo Tecchini e Raimondo Mannelli & co.’ perlomeno dal 1428.673 Questa usufruiva di un agente fisso nel porto di Aigues-Mortes, Giovanni Bocassi, della presenza del Mannelli ad Avignone, del Tecchini a Perpignano, di una filiale a Montpellier e una Barcellona governata da Filippo Strozzi almeno dai primi anni Trenta. Da 669 AHCB, Notarial, ix.10 (20 giugno 1461). Per questo caricatore F. Melis, Documenti, pp. 236, 238. Nell’ambito dell’approvvigionamento granario aveva operato già il nonno di Tommaso, Piero Tecchini: ADPO 3E1/471 (1392) cc. 2r-3r; ADPO 3E1/470 (1392) cc. 23v, 50v, 51r-v, 59r, 61v, 62r, 63r-v, 64v, 66r, 70v. 670 M. Del Treppo, I mercanti, p. 273. 671 ASF, Carte Strozziane, V serie, n. 1760. 672 F. Melis, «L’area catalano-aragonese», pp. 191-209. 673 ASF, Carte Strozziane, V serie, n. 1760.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
469
questa posizione la società controllava dunque le fiere di Pézenas e Montignac e il traffico delle merci francesi verso la penisola iberica e l’Italia. Nella città comitale lavorarono per la compagnia, come fattori e procuratori, Jacopo Gigli, Alessandro Manetti, Piero Lenzi, Antonio di Giorgio, Giovanni Strozzi e, nel 1443, Giovanni Bischeri, che sarebbero poi entrati in affari con Filippo Strozzi.674 A Valenza, la Tecchini-Mannelli gestiva i propri negozi attraverso il supporto della compagnia di Vieri de’ Bardi. Al servizio della nuova impresa a cui partecipò Filippo Strozzi con Lorenzo Tecchini operarono i mercanti fiorentini Giovanni Bischeri e Jacopo Gigli; mentre servirono la società di Lorenzo Tecchini in quegli anni Carlo Baroncelli, Piero Piaciti e, tra 1447 e 1448, Andrea de’ Ricci.675 Le loro attività si svolsero in concorso con quelle dei Medici di Barcellona, con cui trafficavano metalli preziosi in monete e lingotti. Non a caso Fantino de’ Medici, direttore della filiale del banco nella città comitale, svolse per loro commissioni di cui abbiamo testimonianza dai conti che inviò loro, registrati nel libro di ricordanze. La famiglia Tecchini, dopo l’esperienza della tavola di cambio di Tommaso che fu posta sotto processo, continuava a legare il suo nome alla speculazione sulle monete. Nel 1429 la compagnia di Avignone inviò un avviso ai Medici di Barcellona con cui si rammentava l’ordine dato a Fantino di procurarsi fiorini d’oro d’Aragona da mandare a Montpellier o da far passare attraverso Tommaso Tecchini di Perpignano.676 Barcellona oltre ad essere un centro di smistamento verso l’interno delle mercanzie mediterranee, costituiva anche un punto d’arrivo di quei prodotti provenienti in parte dall’Italia con il passaggio attraverso Avignone e in parte dai luoghi periferici della Corona, da Tortosa a Perpignano, che dovevano ripartire alla volta della Toscana. La compagnia di Lorenzo Tecchini e Raimondo Mannelli non si occupò soltanto di coordinare le attività delle varie imprese toscane a livello geografico, ma per mezzo di fattori o procuratori controllò direttamente i traffici fra la Toscana, il Sud della Francia e i principali centri della Corona. Le case fiorentine inviavano così partite di drappi alle compagnie di connazionali residenti all’estero che le piazzavano sul mercato internazionale. Nel libro di ricordanze della società di Lorenzo Tecchini e Raimondo Mannelli & co. in Avignone venne 674 AHPB 166/4, c. 9r (31 maggio 1436); AHPB 166/4, c. 31v (4 luglio 1436); AHPB 166/4, c. 33r (5 luglio 1436); AHPB 166/4, c. 42v (18 luglio 1436); AHPB 166/4, c. 44v (20 luglio 1436); AHPB 166/4, c. 63v (8 agosto 1436); AHPB 166/4, c. 64r (10 agosto 1436); AHPB 166/4, c. 89r (20 settembre 1436); AHPB 166/25 (31 agosto 1439); AHPB 166/4, c. 7r (23 maggio 1441); AHPB 166/5, c. 30r (3 marzo 1441); AHPB 166/5, c. 19v (16 giugno 1441); AHPB 166/5, c. 38r (10 luglio 1441); AHPB 166/5, c. 40v (14 luglio 1441); AHPB 166/5, c. 41r (14 luglio 1441); AHPB 166/5, c. 48r (24 luglio 1441); AHPB 166/5, c. 51r-v (2 agosto 1441); AHPB 166/5, c. 55r (1 settembre 1441); AHPB 166/5, c. 59r (13 settembre 1441); AHPB 166/5, c. 66r (28 settembre 1441); AHPB 166/5, c. 72r (9 ottobre 1441); AHPB 166/5, c. 75r (14 ottobre 1441); AHPB 166/5, c. 76v (17 ottobre 1441); AHPB 166/5, c. 80v (26 ottobre 1441); AHPB 166/6, c. 45v (11 settembre 1443); AHPB 166/6, c. 60v (5 ottobre 1443). 675 AHPB 166/8, cc. 121r-v (6 luglio 1447); AHPB 166/47 (26 aprile 1448); AHPB 166/47 (30 gennaio 1448). 676 ASF, Carte Strozziane, V serie, n. 1760, c. 101v cit. in M. Del Treppo, I mercanti, pp. 301-302.
470
uomini d’affari e mercanti toscanI
presa nota di una cassa di drappi inviata da Giovanni Corbizzi per la ragione di Giannozzo e Antonio degli Alberti di Firenze [Tabella III.1.19.].677 Tabella III.1.19. Conto dei drappi inviati da Giovanni Corbizzi Tipologia merce Damascato broccato d’argento Tessuto alessandrino broccato [...] in campo oro Damascato
Colore
Q. 2 1 1
Grana Bigio Nero Grana Alessandrino Verde Nero Nero
Damascato Zetani vellutato piani Velluto piano Zetani vellutato Velluto piano
2 1 2 1 1
Ancora, il 23 aprile 1431 venne annotato sul libro di ricordanze un conto ricevuto da Giovanni Mannelli in relazione ad alcuni preziosi mandati con la galea di Avignone, patroneggiata da Benedetto di Marcuccio degli Strozzi.678 Si trattava prevalentemente di pietre —balasci, diamanti, zaffiri— o perle commerciate tanto sfuse quanto incastonate in montature, fermagli ed anelli [Tabella III.1.20.]. Tabella III.1.20. Conto dei preziosi inviato da Giovanni Mannelli Tipologia
Valore1
Q.
Perla grossa legata in oro
10
1
Balascio piccolo legato in oro celeste
7
1
Balascio naturale legato in oro celeste Zaffiro celeste
Diamante grosso legato in oro
Diamante convesso legato in oro 1
17 12 18 12
1 1 1 1
Espresso in moneta di Avignone.
La compagnia Tecchini-Mannelli fu una delle più potenti imprese fiorentine che si installarono in quest’area. Dal registro delle ‘entrate e del677 678
ASF, Carte Strozziane, V serie, n. 1760, c.118. ASF, Carte Strozziane, V serie, n. 1760 (23 aprile 1431).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
471
le uscite’ del dret del general, per il solo 1434, emerge come la compagnia Tecchini-Mannelli, con £ 2114.13.0, fosse a Barcellona una delle principali contribuenti preceduta soltanto da quelle dei connazionali Giovanni Ventura, con £ 4756.1.0, e Giovanni d’Andrea, con £ 2649.5.0, e dal genovese Andrea Squarciafico, con £ 2120.5.0. Fra l’altro Filippo Strozzi, come fattore della Tecchini-Mannelli, operò più volte nell’ambito dell’approvvigionamento annonario vendendo ai consiglieri di Barcellona partite di grani.679 Il 20 settembre 1436 il patrono Pere Vasgues, di Vilanova, firmò un documento di quietanza in favore di Piero Lenzi a nome della Tecchini-Mannelli, con il quale gli riconosceva di aver ricevuto £ 811.16.0 di moneta valenzana, prezzo dell’intero nolo della sua nave per un viaggio nel regno di Napoli. Dichiarava inoltre che Filippo Strozzi, durante l’assenza del Lenzi da Valenza, aveva trattenuto f. 100 che gli erano dovuti per questioni relative al noleggio oltre a duc. 300 ad res Lotgie, mentre Filippo stesso, su loro commissione, doveva al patrono 20 soldi per il vitto e duc. 150 che Antonio di Giorgio aveva dovuto pagare al re per la concessione delle operazioni di carico nel regno di Napoli.680 Il Tecchini negli anni Quaranta possedeva un’imbarcazione propria di ben 600 botti, tuttavia la compagnia, vista la portata della sua attività commerciale, si trovò a noleggiarne altre con una certa frequenza.681 I Tecchini non furono soltanto uomini d’affari di rilievo, ma ricoprirono anche incarichi pubblici. A Perpignano Tommaso fu console del mare nel 1417 e negli anni intorno al 1429.682 Lorenzo fu baiulo nel 1438. Entrambi ricoprirono incarichi consolari nel 1421, 1424 e 1426. Nel 1431 Lorenzo, come camerario del re e baiulo di Perpignano, fu autorizzato a nominare un sostituto idoneo che gli consentisse di assentarsi e portare a termine più facilmente certi affari affidatigli da Alfonso il Magnanimo.683 Nel settembre 1442 fece parte della delegazione inviata dai consoli di Perpignano in occasione della convocazione delle nuove corti; Llorenç Redó e Lorenzo Tecchini, cittadini di Perpignano, erano stati istruiti per rappresentare i consoli durante le riunioni parlamentari. In una lettera di quello stesso anno i consoli di Perpignano chiedevano che le affermazioni dei due ambasciatori venissero considerate loro diretta espressione.684 Nel 1444, al momento di far redigere le sue ultime volontà, Lorenzo aveva due figli inpuberes, Giovanni e Lorenzo, che insieme al figlio adulto 679 M. Del Treppo, I mercanti, pp. 284, 291-293. Sulle relazioni tra la Tecchini-Mannelli e il celebre argentiere francese Jacques Cœur M. Mollat, Jacques Cœur, pp. 157-159, 269-270 e G. Romestan, Quelques relations, pp. 24-27. 680 AHPB 166/4, c. 89r (20 settembre 1436). 681 AHPB 166/10 (19 agosto 1447) e AHPB 165/12 (16 giugno 1447) cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 312; F. Melis, «I trasporti», pp. 24. 682 ACA, RP, MR, reg. 798 (1429), c. 61r. 683 ACA, C, reg. 2582, cc. 30r-v (20 febbraio 1431). 684 AHCB, Consell de Cent, x.12, c. 96r (2 settembre 1442).
472
uomini d’affari e mercanti toscanI
Berengario erano stati posti sotto la tutela della madre. Questi furono nominati eredi universali nel testamento paterno redatto a Perpignano dal notaio Tomàs de Masdemunt. Come spesso accadde Filippo Strozzi, che aveva lavorato al servizio di Lorenzo, affiancò la moglie Francesca nella cura degli affari per conto degli eredi. Da una ricevuta di pagamento emessa dallo Strozzi a beneficio di Pere Bussot e Bartomeu Llobera, mercanti rettori della tavola di cambio di Barcellona, risulta che il fiorentino fosse stato nominato procuratore da Francesca Tecchini per tre anni.685 Inizialmente i Tecchini furono annoverati nelle liste dei cittadini onorati, in altre parole di quei cittadini che durante i secoli xv e xvi erano abilitati a partecipare nelle file del braccio reale.686 Ai Tecchini è attribuito uno stemma nobiliare con due campi, uno rosso e uno d’argento, in cui stanno due rose dei rispettivi colori. Lorenzo di Lorenzo Tecchini fu prima burgués onorato, baiulo e poi sindaco di Perpignano alle Corti del 1442.687 Fu poi elevato alla dignità di caballero de la Espuela Dorada da Giovanni ii e partecipò alle Corti del 1460 tra le file del braccio militare. Nel 1473 la Corona gli pagò un salario per le scrivanie di vicario e baiulo che teneva a Perpignano.688 Insieme a lui anche i fratelli furono assunti allo stesso grado e poterono così partecipare nelle Corti del 1457 e 1473-1479 abilitati al braccio militare. Giovanni di Lorenzo compare già con la qualifica di cavaliere in un atto confezionato a Napoli il 17 ottobre del 1457.689 In questo senso anche la politica matrimoniale favorì l’integrazione dei discendenti di questi mercanti nella nobiltà e nel ceto dominante locale. La figlia di Berenguer avrebbe sposato Francesc Giginta, cavaliere e giurista di Perpignano; come d’altronde quello che doveva essere figlio di Llorensç, Francesc, avrebbe sposato nel 1500 Joana Tarba, figlia di Joan Tarba, dottore in diritto canonico e in diritto civile di Perpignano.690 Dal canto suo Tommaso di Tommaso Taquí, a sua volta burgués onorato di Perpignano, fu sindaco della città alle Corti del 1460.691 Egli partecipò direttamente alle proteste e contrattazioni che precedettero la guerra civile. Quando la situazione in Catalogna si complicò, a seguito dell’arresto di Carlo di Viana e del rifiuto di Giovanni ii di nominarlo luogotenente del Principato, furono organizzate delle delegazioni per discutere con i monarchi la difficile situazione che si era andata creando. Proprio Tommaso Tecchini, il 31 marzo 1461, fece parte AHPB, 166/8, 83 r-v (23 gennaio 1447). F. J. Roca, Ciudadanos, pp. 22-23. F. J. Roca, Ciudadanos, p. 296 su Lorenzo e su Tommaso Tecchini. 688 ACA, C, reg. 3386, cc. 123v-124r (4 marzo 1473). 689 ADPO, J 133 cit. in P. Lazerme de Règnes, Noblesa catalana, vol. iii, pp. 296-297. 690 P. Lazerme, Noblesa catalana, vol. iii, pp. 296-297. 691 F. J. Roca, Ciudadanos, p. 296. Roca pensa che si tratti del figlio di Lorenzo, ma è piuttosto Tommaso di Tommaso. 685 686 687
I Profili dei mercanti e delle compagnie
473
di una delegazione incaricata di aprire i negoziati con la regina. Questa rappresentanza era formata da personaggi di altissimo rilievo quali Joan Sabastida, che era stato a capo della camera reginale, e l’abate di Poblet.692 Tosinghi, Rucellai Francesco di Rinieri Tosinghi nacque nel 1400 nel quartiere di San Giovanni, gonfalone del Drago, da una famiglia che discendeva dalla nobiltà feudale.693 A Barcellona ricoprì un importante ruolo negli affari che lo videro associato ad altri mercanti fiorentini, come Antonio de’ Pazzi e Vanni Rucellai, anch’essi membri di antiche casate fiorentine (→Pazzi). Il ruolo politico attivo che Francesco ebbe a Firenze è testimoniato dagli uffici maggiori e dagli incarichi nell’Arte dei Mercatanti che ricoprì. Nel 1434 fu estratto diverse volte tra i Priori e tra i Gonfalonieri di Compagnia quando, trovandosi già a Barcellona a gestire la compagnia con Antonio Pazzi, risultò assente da Firenze. Successivamente, però, nel 1443 la sua prima elezione nell’Arte dei Mercatanti lascia desumere che avesse fatto definitivamente ritorno nella città natale; di fatto a questa nomina ne seguì un’altra nel 1469 nei dodici Buonuomini. Nel 1484 era invece già dichiarato morto.694 I suoi fratelli Bindo e Giovanni, talora menzionati nella documentazione, erano nati rispettivamente nel 1403 e nel 1412.695 Il socio del Tosinghi, Vanni di Paolo Rucellai, nacque nel 1408 nel quartiere di Santa Maria Novella, gonfalone del Leon Rosso, da una delle famiglie più antiche di Firenze.696 Nel 1432 fu estratto tra i Priori e nel 1436 tra i Buonuomini, ma entrambe le volte era ancora minore dei trent’anni richiesti per questi uffici. Nel 1438 fu sorteggiato nuovamente tra i dodici Buonuomini e nell’Arte della lana sebbene, trovandosi già a Barcellona al servizio della compagnia di Giovanni Tosinghi e Antonio Pazzi, fu dichiarato assente. Quando nel 1441 fu sorteggiato tra i Priori e nell’Arte della Lana era invece segnalato in speculo, quindi non eleggibile per una qualche ragione probabilmente legata al suo essere in arretrato con le tasse. Nel 1443, estratto tra i Priori risultava di nuovo fuori città, mentre sorteggiato nel 1449 e nel 1463 tra i Gonfalonieri di Compagnia ancora in speculo. Fu invece regolamente eletto Jerónimo Zurita, Anales de Aragón, vol. vii, libro xvii, cap. x. ASF, Tratte, s. 10, reg. 1115, c. 62 (14 giugno 1400) e L. Martines, La congiura, p. 70. 694 ASF, Tratte, s. 5, reg. 601, c. 150 (26 febbraio 1434), c. 161 (24 agosto 1434) , c. 162 e c. 164 (29 agosto 1434); reg. 605, c. 102 (12 settembre 1469). ASF, Tratte, s. 6, reg. 84, c. 348 (16 dicembre 1443); reg. 85, c. 19 (19 aprile 1469); reg. 87, c. 266 (20 agosto 1484). 695 ASF, Tratte, s. 10, reg. 1115, c. 62 (15 agosto 1403); ASF, Tratte, s. 10, reg. 1115, c. 62 (15 settembre 1412). 696 Dell’importanza politica di questa famiglia parlano diffusamente F.W. Kent, Household and Lineage; D. Kent e F.W. Kent, Neighbours. 692 693
474
uomini d’affari e mercanti toscanI
Priore nel 1458, nominato tra i dodici Buonuomini nel 1460 e nella Mercanzia nel 1465 e 1468. Infine, nel 1474 fu dichiarato morto.697 Della compagnia che Francesco Tosinghi aveva avuto con Antonio de’ Pazzi era stato fattore Vanni Rucellai e ancora in nome della società del Pazzi avevano agito anche Bonifacio Peruzzi e quel Francesco Nasi che si sarebbe in seguito spostato a Lione.698 Nel 1438 Francesco Tosinghi si associò con quello che era stato il suo fattore e formò una nuova compagnia con ragione sociale ‘Francesco Tosinghi e Vanni Rucellai & co. in Barcellona’.699 Proprio in questo periodo il Consell de Cent introdusse una tipologia di panno di miglior qualità, tessuto con lana inglese. L’incarico di approvvigionarsi della materia prima venne affidato inizialmente proprio al Tosinghi e al Rucellai attraverso la stipula di un contratto ufficiale; a questi due operatori si sarebbe aggiunto in seguito il barcellonese Jaume Casasaja.700 Sempre nell’ambito del rapporto con le istituzioni i Tosinghi concessero alla monarchia prestiti, anticipi e facilitarono pagamenti per via di lettera di cambio. Nel 1429 il maestro razionale registrò il pagamento di un conto a Bindo Tosinghi, mercante fiorentino abitante di Valenza, per 6250 soldi di reali valenzani. Il re con una lettera del 17 maggio 1428, firmata di suo pugno e suggellata con il suo sigillo segreto, aveva ordinato che quella somma fosse pagata al fiorentino per il valore di 710 scudi e 20 grossi che Ferran Domènec aveva preso a cambio da Galeazzo Borromei e Antonio di Francesco a Bruges, nel mese di marzo, al tasso di 8 soldi e 9 denari di reali per ciascuno scudo. Erano per il valore di f. 500 d’Aragona, cambiati al tasso di s. 12 e d. 6 per fiorino, che Joan Gregori aveva fatto consegnare a Ferran attraverso Vicenç Granollers affinché fossero convertiti in certi negozi del re a Bruges. La lettera di cambio era stata indirizzata da Bruges, il 10 marzo, al Granollers che il 19 maggio aveva emesso una ricevuta presso il notaio valenzano Garcia Martí.701 Circa dieci anni più tardi la regina Maria, a Barcellona, diede a Francesco Tosinghi la commissione di trasferire f. 400 d’Aragona a Gaeta, 697 ASF, Tratte, s. 5, reg. 601, c. 124 (29 dicembre 1432); reg. 602, c. 25 (12 giugno 1436), c. 67 (12 giugno 1438); c. 116 (26 febbraio 1441), c. 164 (28 aprile 1443); reg. 603, c. 93 (28 aprile 1449); reg. 604, c. 69 (28 agosto 1458), c. 124 (12 settembre 1460), c. 172 (29 aprile 1463). ASF, Tratte, s. 6, reg. 84, c. 164 (15 dicembre 1438), c. 248 (21 aprile 1441); reg. 85, c. 3 (26 dicembre 1465), c. 16 (22 settembre 1468); reg. 86, c. 299 (16 aprile 1474). 698 AHPB 166/47 (2 agosto 1435); AHPB 166/4, c. 42v (18 luglio 1436); AHPB 166/4, c. 31v; ACA, RP, MR, reg. 799, c. 217v; AHPB 165/105 (2 maggio 1441); AHPB 166/7, c. 39v (25 giugno 1444); AHPB 166/7 c. 80r (31 agosto 1444); AHPB 166/7 c. 63v (4 agosto 1444). 699 Per un esempio di una cambiale emessa a Barcellona il 5 maggio 1438 da ‘Francesco Tosinghi e Vanni Rucellai & co. in Barcellona’ con beneficiario il banco Medici di Firenze e poi da questo girata ad ‘Adovardo Giachinotti & co.’, R. De Roover, Il Banco Medici, pp. 197-198. 700 AHCB, RD, vol. ii, cc. 130v-131r cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 312. 701 ACA, RP, MR, reg. 798, c. 100r (1429).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
475
nel regno di Napoli, destinati al re per il pagamento dei cappellani e dei notai che erano al suo servizio.702 Di nuovo, nel 1438, Francesco Tosinghi e Vanni Rucellai facilitarono un pagamento a Pere Tallada, procuratore della regina presso la Curia romana. Il tesoriere pagò al Rucellai 850 soldi di Barcellona, equivalenti a quei duc. 50 che il Tallada aveva ricevuto a Bologna e poi mandato a pagare nella cità comitale a beneficio dei due fiorentini. Il pagamento di quella cambiale fu sollecitato dalla regina Maria con una lettera del 13 novembre 1438.703 Nella primavera dell’anno seguente Maria informò il maestro razionale che, su suo ordine, il tesoriere aveva pagato a Francesco Tosinghi f. 1800 d’Aragona —equivalenti a 19800 soldi di Barcellona— anticipati graciose dal fiorentino che aveva effettuato dei pagamenti a suo nome.704 La gestione delle procure riflette gli interessi mercantili che la Tosinghi-Rucellai ebbe in quegli anni e le relazioni che mantenne con i connazionali. Nel 1439 Francesco fu nominato procuratore del connazionale Giovanni d’Andrea, insieme a Filippo Strozzi e Bartolomeo de’ Medici.705 Tra l’altro in questo periodo il Tosinghi risultava essere patrono di due galee grosse della navigazione di stato fiorentina dirette in Catalogna, a Barcellona e a Valenza. Ancora nello stesso 1439 Vanni, come procuratore di Francesco, concesse una delega al mercante di Maiorca Mateu Rosselló per recuperare la merce che questi aveva su una nave derubata nel porto di Marsiglia.706 Più tardi, nel 1447, il Rucellai avrebbe incaricato il maiorchino Joan Descatllar di ricevere a suo nome delle merci in arrivo dall’Inghilterra; a Maiorca, infatti, faceva scalo la muda veneziana di Ponente.707 Oltre al commercio la Tosinghi-Rucellai si dedicò attivamente alla circolazione delle lettere di cambio, tanto nell’ambito mediterraneo quanto in relazione con i principali centri francesi e con le Fiandre; dal 1438 in poi le lettere di cambio gli furono indirizzate con continuità. Nel 1441 il connazionale Bernardo Ciampelli dichiarava di essere loro fattore, mentre due anni dopo era Carlo Baroncelli a operare al servizio di Vanni Rucellai.708 Nel settembre di quello stesso anno il tedesco Petrus Xeprani protestò per conto di Jous Humpis il mancato pagamento di una lettera di cambio che Bernardo Ciampelli, per la società del Tosinghi e del Rucellai, non aveva voluto onoACA, RP, MR, reg. 799, c. 64r (1438). ACA, RP, MR, reg. 799, c. 217v (1437). 704 ACA, C, reg. 3229, c. 9v (18 marzo 1439). Per un cambio si veda ACA, C, reg. 3228, c. 112v (1 settembre 1430). 705 AHPB 166/26, cc. 77v-78r (26 novembre 1439). 706 AHPB 166/24 (9 giugno 1439). 707 AHPB 166/8, c. 79v (18 gennaio 1447). 708 AHPB 165/91, c. 40r (8 giugno 1441); AHPB 165/105 (2 maggio 1441); AHPB 166/47 (21 agosto 1443). 702 703
476
uomini d’affari e mercanti toscanI
rare.709 La ‘Vanni Rucellai & co.’, per facilitare l’attività cambiaria, aveva conti correnti accesi presso i banchi di diversi italiani, tra cui si annoverava quello di Piero e Francesco di Alamanno Salviati a Pisa e quello dei Borromei a Bruges.710 Carlo Baroncelli, che era stato procuratore della compagnia di Lorenzo Tecchini, tra 1443 e 1444 attuò per conto di Vanni Rucellai.711 Dal 1443 al 1448 agirono a suo nome nei protesti anche Simone di Bartolomeo di Simone Rucellai, Gaspare Ricasoli e Domenico Rucellai; Gaspare di Andrea Ricasoli era fratello di quel Marco che viveva e lavorava, invece, con Giovanni d’Andrea (→d’Andrea).712 Tra la fine degli anni Trenta e l’inizio del decennio successivo Francesco Tosinghi e Vanni Rucellai investirono in ambito assicurativo, impegnando cifre che andavano dalle £ 100 alle £ 300 in viaggi verso le Fiandre e la Sicilia.713 Infine vi furono altri Rucellai che fecero affari nelle terre della Corona d’Aragona e che si trovano compresi in un salvacondotto concesso nel 1443 da Alfonso il Magnanimo a dei mercanti fiorentini autorizzati a commerciare in Sicilia: fra questi Paolino di Paolo, Paolino di Cardinale e Niccolò Rucellai.714 Inoltre, in una lettera inviata al baiulo geneale di Catalogna dalla regina Maria nel 1449, si faceva riferimento a Francesco e Guglielmo Rucellai: visto che l’ufficiale si trovava a Girona la regina gli ordinava di recuperare il denaro che l’abate di Galligants doveva ai due fiorentini.715 Ventura, Salviati, Davanzati Una delle società più attive che operarono sulla piazza barcellonese alla fine degli anni Venti, fu quella formata da Giovanni Ventura e Calvano Salviati. Si trattava di una società in accomandita di cui era socio passivo Antonio Serristori di Firenze con una quota di f. 4350 di Firenze.716 Il marchio che utilizzavano Calvano Salviati e Giovanni Ventura a Barcellona era infatti quello dei Serristori [Fig. III.1.16. ]. AHPB 166/5, c. 57v (4 settembre 1441). È infatti attestata nella contabilità del banco di Filippo Borromei & co. in Bruges (1438); BBRP mastro n. 8, c. 23, c. 52, c. 168, c. 192, c. 194, c. 272, c. 280, c. 281. Per quanto riguarda i Salviati: ASalv, I serie, 274, c. 129, Libro bianco debitori e creditori, cc. 129r-v; devo ad Antonio Carlomagno questa segnalazione. Per un approfondimento sui conti correnti presenti nella documentazione Salviati «I Salviati a Pisa». 711 AHPB 166/47 (21 agosto 1443); AHPB 166/7, c. 72r (20 agosto 1444). 712 AHPB 166/6, c. 80r (31 ottobre 1443); AHPB 166/30, cc. 26r-v (28 settembre 1446); AHPB 166/47 s.n. (16 febbraio 1448). Si veda anche G. Camerani Marri, I documenti, p. 69. 713 AHPB 169/9, cc. 48r-50r (20 giugno 1438); AHPB 169/9, cc. 54v-55r (1 settembre 1438); AHPB 165/91, cc. 13v-14r (18 maggio 1439); AHPB 165/91, c. 34v (8 marzo 1441); AHPB 165/91, c. 40r (8 giugno 1441). 714 ACA, C, reg. 2908, cc. 39r-41r (8 novembre 1443). 715 ACA, C, reg. 3069, c. 131r (6 dicembre 1449). 716 S. Tognetti, Un’industria di lusso, pp. 55, 58; e Id., Da Figline a Firenze, p. 82. 709 710
I Profili dei mercanti e delle compagnie
477
Fig. III.1.16. Segno mercantile dei Serristori
A livello commerciale, operavano facendo pervenire da Talamone, Pisa o dai porti liguri pannilana e drappi di seta, che smerciavano per conto dei Serristori nei principali centri della costa iberica.717 D’altra parte per facilitare le operazioni di acquisto delle materie prime, Calvano Salviati e Giovanni Ventura furono in affari anche con un’altra compagnia incaricata della distribuzione di sete e taffettà, quella di Mariotto Bardi e Giovanni Ventura & co. a Valenza.718 Il Bardi era già stato al servizio del banco Medici di Firenze nel 1414 e nel 1427 la ‘Vieri de’ Bardi & co.’ era ancora corrispondente del banco Medici di Roma.719 Con questa compagnia a Valenza e con le altre società a Malaga, il Salviati e il Ventura erano in contatto per far arrivare a Pisa la seta e i materiali tintori come la grana. Altri piccoli carichi di seta viaggiarono su navi tra Valenza e Barcellona o tra Maiorca e Savona.720 Oltre alla seta e ai materiali tintori, a Pisa dirigevano cuoiame, cera, frutta secca, vino, mercurio e panni fiamminghi.721 Questi dati emergono sia dalle registrazioni fiscali sia dai contratti di assicurazione marittima, ambito quest’ultimo in cui i due fiorentini operarono tanto in veste di assicurati quanto assiduamente in quella di assicuratori.722 Calvano Salviati e Giovanni Ventura furono tra quei mercanti che ebbero rapporti d’affari con le istituzioni sia nell’approvvigionamento dei cereali, che da Talamone giungevano nei porti di Barcellona, sia in quello dei metalli preziosi. Per sopperire alle necessità annonarie della città, nel 1428 fecero arri-
717 ACA, RP, BGC, reg. 1313 conto nominale del Salviati; ACA, RP, BGC, reg. 1314 (16 dicembre 1426 e agosto 1428); ACA, RP, BGC, reg. 1318, c. 7v conto nominale di Giovanni Ventura. 718 ACA, RP, BGC, reg. 1314 (16 dicembre 1426); ACA, RP, BGC, reg. 1318, c. 4v. 719 R. De Roover, Il Banco Medici, pp. 300, 332. 720 AHPB 150/3, c. 106r (7 luglio 1429); AHPB 150/3, c. 129v (15 novembre 1429); R. Salicrú, El tràfic, p. 297. 721 ACA, RP, BGC, reg. 1314 (maggio e luglio 1428); ACA, RP, BGC, reg. 1318, c. 20r. 722 Si veda il mio «Assicurazioni marittime», pp. 124-125.
478
uomini d’affari e mercanti toscanI
vare dalla Toscana 581 moggi di frumento.723 Si occuparono anche del traffico di oro e argento: con il primo rifornivano la zecca cittadina, mentre rinviavano il secondo verso il Maghreb. L’11 luglio 1429, il Salviati e il Ventura si fecero assicurare per un lotto di argento in barre, caricato da un mercante di Montpellier ad Aigues-Mortes e/o Leucate per essere mandato a Tunisi.724 Sette giorni dopo gli stessi operatori contrattarono, su commissione della compagnia di Vieri de’ Medici e Marco Alliata, un’assicurazione sull’argento caricato insieme ad altre mercanzie da Filippo Baroncelli in uno degli stessi due porti del Sud della Francia, ancora per Tunisi.725 L’anno successivo Giovanni Ventura figurava fra i fornitori di lingotti d’oro alla zecca di Barcellona [Tabella I.2.11.]. Calvano Salviati e Giovanni Ventura venivano da famiglie tradizionalmente dedite ad attività mercantili-bancarie, con interessi in tutto il Mediterraneo e in rapporto con i principali banchi fiorentini. La posizione politica di primo piano che ricoprirono a Firenze è attestata dalla loro possibilità di accedere agli uffici maggiori della Repubblica. Calvano Salviati era nato a Firenze nel 1399, nel quartiere di Santa Croce, gonfalone delle Ruote. Durante gli anni in cui ebbe la compagnia con Giovanni Ventura a Barcellona fu estratto per ben tre volte, tra il 1420 e 1429, due come Gonfaloniere di Compagnia e una tra i dodici Buonuomini, risultando tuttavia sempre assente. Nella sua dichiarazione catastale del 1427 si annoveravano diverse proprietà fondiarie derivanti dall’eredità paterna rimasta indivisa tra Calvano e i fratelli Alamanno e Bernardo: i suoi beni immobili ammontavano così a f. 678, gli investimenti privati a f. 828 e titoli del Monte a f. 264.726 Giovanni Ventura, una volta tornato a Firenze, occupò gli uffici più importanti della Repubblica. Nacque alla fine del Trecento nel quartiere di Santa Maria Novella, gonfalone del Leon Bianco. Venne estratto quattro volte tra 1428 e 1429, una volta fra i Priori e due fra i Gonfalonieri di Compagnia, circostanze in cui risultò assente da Firenze perché come il Salviati si trovava a Barcellona. Fu invece eletto priore nel 1436, 1446, 1451, Gonfaloniere di Compagnia nel 1445, tra i dodici Buonomini nel 1447, nel 1458, nel 1461 e infine nel 1464 Gonfaloniere di Giustizia, mentre ricoprì incarichi nell’Arte del Cambio prima e in quella di Calimala poi, rispettivamente nel 1440 e nel 1442. La Repubblica gli affidò anche incarichi ufficiali all’estero: nel 1432, infatti, Giovanni fu inviato come ambasciatore in Sicilia.727 Secondo la sua 723 ACA, RP, BGC, reg. 1314. Ancora sul traffico dei grani AHPB 166/47 (28 novembre 1443); AHCB, Notarial, ix.10 (8 gennaio 1444). 724 AHPB 150/3, c. 106v (11 luglio 1429). 725 AHPB 150/3, c. 107v (18 luglio 1429). 726 ASF, Tratte, s. 10, reg. 1115, c. 37 (6 aprile 1399); ASF, Tratte, s. 5, reg. 600, c. 56 (28 dicembre 1420), c. 136 (12 settembre 1425) e reg. 601, c. 44 (29 dicembre 1429), ASF, Catasto 1427, vol. 73, cc. 230. P. Hurtubise, Une famille-témoin les Salviati. 727 ACA, C, reg. 2583, cc.142r-v (30 settembre 1432).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
479
portata catastale, nel 1427 possedeva beni fondiari per un valore di f. 740, investimenti privati per f. 1000 e titoli del Monte soltanto per f. 75.728 Il Ventura si contraddistingueva, come altri suoi connazionali, per gli investimenti in campo armatoriale. Nel 1435 era già proprietario di un brigantino, mentre nel 1440 di una galea patroneggiata da Matteo di ser Antonio da Volpaia inserita nella navigazione di stato fiorentina e impiegata prevalentemente sulla rotta ponentina.729 Il 15 settembre la galeazza ricevette un salvacondotto concesso a beneplacito regio; per facilitarne il passaggio, la regina Maria allertò i suoi ufficiali della venuta di questa galea grossa mercantile dalle parti di Spagna.730 Anche alla galea del fratello Francesco, abitante di Montpellier, era stato concesso un salvacondotto qualche anno prima, nell’aprile del 1428.731 Negli anni Trenta Giovanni Ventura formò una nuova compagnia con il connazionale Riccardo Davanzati. Riccardo di Antonio Davanzati, nato a Firenze nel 1408 nel quartiere di Santa Maria Novella gonfalone dell’Unicorno, risultava anch’egli eleggibile agli uffici maggiori della Repubblica.732 Fino ai primi anni Quaranta il Ventura e il Davanzati investirono nelle assicurazioni marittime per cifre rilevanti, che andavano dalle £ 100 alle £ 1000 per contratto e riguardavano viaggi sia sulle rotte mediterranee sia su quella di Ponente. Quando furono loro a farsi assicurare, lo fecero per carichi provenienti dalle Fiandre, in particolare relativi a panni, materiali tintori, pellicceria, metalli, trasportati proprio su quelle galee della muda fiorentina di cui erano patroni Francesco Ventura e Priore di Mariotto e che erano capitanate da Frosino da Verrazzano.733 La loro intensa attività commerciale col Sud della Francia è attestata anche da un processo istruito nel 1442 dal baiulo generale di Catalogna. In quella sede si discusse del fatto che la saettia del Davanzati, sopraggiunta per 728 ASF, Tratte, s. 10, reg. 1115, c. 35 (7 aprile 1399); ASF, Tratte, s. 5, reg. 601, c. 23 (29 dicembre 1428), c. 34 (29 agosto 1429), c. 36 (29 agosto 1429) e reg. 602, c. 26 (28 giugno 1436); ASF, Tratte, s. 5, reg. 603, c. 41 (28 aprile 1446), c. 69 (12 dicembre 1447), c. 143 (29 ottobre 1451); ASF, Tratte, s. 5, reg. 603, c. 25 (28 aprile 1445); ASF, Tratte, s. 5, reg. 604, c. 77 (12 dicembre 1458), c. 138 (12 giugno 1461); ASF, Tratte, s. 6, reg. 605, c. 11 (29 ottobre 1464, ASF, Tratte, s. 6, reg. 84, c. 206 (28 aprile 1440), c. 214 (2 maggio 1440), c. 284 (17 aprile 1442). In questa documentazione come ‘Venturi’. ASF, Catasto 1427, vol. 77, c. 341. 729 AHCB, Administració Municipal del Pa, xxx.2 (26 novembre 1435); ACA, C, reg. 3263 cc. 20v-21r (8 aprile 1440). 730 ACA, C, reg. 2518, cc. 188r-v (15 settembre 1440). M. Mallett, The Florentine Galleys, p. 84. 731 ACA, C, reg. 2577, c. 149v (4 aprile 1428). 732 ASF, Tratte, s. 10, reg. 1115, c. 3 (6 aprile 1408); ASF, Tratte, s. 5, reg. 601, c. 41 (12 dicembre 1429). 733 AHPB 165/91, cc. 7r-v (12 ottobre 1436); AHPB 169/9 (3 luglio 1437), cc. 50v-51r (4 agosto 1438), c. 52r (4 agosto 1438); AHPB 165/91, c. 11v (23 marzo 1439), cc. 13v-14r (18 maggio 1439), c. 15r, c. 16v, c. 19r, c. 84v (23 gennaio 1444), c. 33v (2 marzo 1441), c. 45v, c. 64v (15 novembre 1442), c. 71v (21 luglio 1443), c. 82r (9 dicembre 1443).
480
uomini d’affari e mercanti toscanI
cattivo tempo nel porto di Salou, era stata catturata dalla galea di un patrono catalano in quanto ritenuta appartenente ai provenzali, a quell’epoca nemici del re d’Aragona.734 Un’altra testimonianza risale al 1444, quando Riccardo Davanzati noleggiò insieme a Gabriel Llobera la nave del castigliano Martín Dalancho per il trasporto di 950 salme generali di frumento. La nau avrebbe viaggiato via Aigues-Mortes dove si sarebbe fermata a caricare il frumento e qualsivoglia merce consegnata da Jaume Canalda, nell’arco di quindici giorni, per poi tornare a Barcellona.735 A Barcellona Giovanni Ventura e Riccardo Davanzati abitarono insieme nella strada de Basea, nella casa dove aveva sede la compagnia.736 Con loro vissero e lavorarono i connazionali Piero Ricoldi, Stefano Boni e il giovane Piero Canigiani.737 Il Davanzati e il Ventura condivisero la casa fino al 1444, anno in cui Riccardo sposò la figlia del ricco mercante pisano Jacopo Aitanti e si trasferì nella strada de la Mercè (→Aitanti).738 A Valenza e a Tortosa gli affari vennero gestiti attraverso agenti locali e fiorentini a cui erano trasferite le immunità di cui godeva il Davanzati, all’epoca già cittadino di Barcellona; nel 1444 Riccardo accordò due procure di questo tipo: una nei confronti di Bicci di Giovanni, mercante fiorentino a Valenza, e un’altra ad Antoni Ferrer, mercante e cittadino di Tortosa.739 Un altro ambito di interesse della compagnia fu il commercio degli schiavi. Rispetto alla generalità delle transazioni relative alla compravendita degli schiavi, in cui gli operatori toscani agirono occasionalmente, l’unico uomo d’affari che tra la fine degli anni Trenta e il decennio successivo sembrò interessarsi a questo mercato fu proprio Riccardo Davanzati. Nel novembre del 1443 vendette ben sette schiave tra gli 11 e i 18 anni al mercante di Valenza Daniel Serradell, per un prezzo complessivo di £. 313.10.0.740 A queste se ne aggiungeva un’altra, lo stesso giorno, un’abcassa trentenne [Tabella III.1.21.]. Come appare dalla tabella, russe e tartare erano tutte di un’età compresa fra gli 11 e i 20 anni e provenivano probabilmente dai mercati levantini. Non sono soltanto i numerosi protesti —in cui non di rado fu Piero Canigiani a rappresentare la compagnia in qualità di fattore— ad attestare il forte interesse che la Davanzati-Ventura ebbe per il mercato cambiario.741 È ACA, RP, BGC, Processos, 1H (1442), cit. in J. Mutgé, Contribució a l’estudi, pp. 1147-1160. AHCB, Notarial, ix.10 (8 gennaio 1444). 736 AHPB 166/4, c. 63v (8 agosto 1436); AHPB 166/5, c. 30r (3 marzo 1441). 737 ACA, RP, BGC, Processos, 1439 n. 1 M. AHPB 166/5, c. 29v (3 luglio 1441). Per la procura a Piero Ricoldi: AHPB 166/7, c. 43r (4 giugno 1444). Si veda anche G. Camerani Marri, I documenti, p. 58, 60. 738 AHPB 113/53 (28 aprile 1444). 739 AHPB 113/54 (13 giugno 1444). 740 AHPB 166/6, cc. 84 r-v (9 novembre 1443). 741 Nei registri del notaio Saconamina per gli anni 1436-1447 (AHPB 166/4, 166/5, 166/6, 166/7, 166/8) sono attestati numerosissimi protesti. Si veda anche AHPB 166/30, cc. 19v-20r (27 settembre 1446); AHPB 166/47 (30 gennaio 1448). 734
735
I Profili dei mercanti e delle compagnie
481
assai significativo che nel 1438 il Davanzati e il Ventura fossero corrispondenti a Barcellona per il banco Borromei di Bruges, presso cui avevano diversi conti aperti, di cui uno nominale del Davanzati, gestiti come di consueto sotto le diciture ‘loro conto’/‘nostro conto’. Come si evince da questi conti, la loro attività cambiaria si svolgeva in concomitanza con le compagnie che i fratelli di Giovanni avevano in importanti centri finanziari: la ‘Jacopo Ventura & co.’ di Avignone, la ‘Giannozzo Bucelli e Bernardo Ventura & co.’ di Montpellier e la ‘Francesco Ventura & co.’ di Firenze. I Ventura potevano quindi avvalersi di una rete di aziende familiari che si sviluppava tra Barcellona, Avignone, Montpellier e Firenze [Tabella III.1.22.]. I conti correnti presso il banco Borromei dovevano servire per facilitare i traffici commerciali che la compagnia gestì sulla rotta ponentina. Diverse volte, poi, Giovanni Ventura e Riccardo Davanzati figuravano come datori a Genova attraverso il genovese Francesco de’ Fornari. Delle procure furono emesse proprio per riscuotere crediti maturati attraverso operazioni di cambio su altre piazze. Nel 1439 Riccardo concesse una delega ai connazionali Mariotto Binchini, Jacopo Ventura, Giovanni Strozzi e al genovese Filippo Centurioni per il recupero crediti dal siracusano Pere Alist; si trattava di duc. 500 veneziani che l’Alist gli doveva in ragione di un cambio. 742 Nel pagamento delle lettere di cambio la Davanzati-Ventura fu uno dei maggiori referenti della monarchia, a cui furono concessi molti anticipi durante la campagna di conquista di Napoli. I trasferimenti e gli anticipi avvenivano prevalentemente in collaborazione con i banchi fiorentini di Gaeta, il banco Medici di Roma e i banchi pisani in Sicilia.743 La compagnia era d’altronde considerata dagli altri banchieri come un corrispondente affidabile: secondo le istruzioni che Cosimo de’ Medici e Giovanni Benci scrissero nel 1446 a Gerozzo de’ Pigli, direttore della filiale londinese del banco Medici, tra le compagnie considerate solvibili a Barcellona c’era proprio quella di Giovanni Ventura e Riccardo Davanzati.744 Tuttavia questa fiducia fu mal riposta e la compagnia, tra il gennaio e l’agosto del 1447, fu costretta a rifiutare di onorare numerose lettere di cambio AHPB 166/24 (1 luglio 1439). ACA, C, reg. 2714, cc. 1v-2r e 3v (29 aprile 1437); ACA, C, reg. 2715, cc. 108r-v (3 novembre 1437), c. 26v (3 novembre 1437), c. 118v (21 gennaio 1438), cc. 113r-v (21 gennaio 1438, cc. 128v-129r (8 febbraio 1438), cc. 130r-v (8 febbraio 1438), c. 130v (8 febbraio 1438), c. 132v (8 febbraio 1438), c. 133r (8 febbraio 1438), c. 135v (8 febbraio 1438), c. 144r (15 giugno 1438), c. 145r (15 giugno 1438), cc. 147v-148r (15 giugno 1438), c. 147r (15 giugno 1438), cc. 103v-104r e 105r (30 dicembre 1438); ACA, C, reg. 2717, c. 12r (5 febbraio 1440); ACA, C, reg. 2714, cc. 164r-v (22 febbraio 1440); ACA, C, reg. 2717, cc. 54v-55r (27 marzo 1440); ACA, C, reg. 2714, cc. 183r-v (26 maggio 1440); ACA, C, reg. 2717, c. 70r (20 agosto 1440), cc. 122r-v (3 marzo 1441), cc. 159v-160v (15 febbraio 1442); ACA, C, reg. 2718, c. 17v (3 ottobre 1442), c. 100v (11 giugno 1445). Per quanto riguarda la regina Maria: ACA, C, reg. 3229, c. 33v (22 agosto 1441). Su questo tema H. Lapeyre, Alphonse V. 744 Doc. pubbl. in R. De Roover, Il Banco Medici, pp. 560-564. 742 743
Venditore
Riccardo Davanzati
Riccardo Davanzati
Riccardo Davanzati
Riccardo Davanzati
Riccardo Davanzati
Riccardo Davanzati
Riccardo Davanzati
Riccardo Davanzati
Data
1439-VI-1
1443-VIII-30
1443-X-5
1443-X-22
1443-XI-9
1443-XI-9
1443-XI-21
1448-I-23
Russa
-
Llúcia Margarida Margarida Francesquina Joana Martia Costança Margarida Caterina
Jaume Romà, mercante cittadino di Barcellona Ferran Barquilles fabbro cittadino di Barcellona
Caterina
Joana moglie di Bernat Despont
Antonio di Giovanni Ventura Llorenç
Magdalena
Daniel Serradell
Daniel Serradell
Russa Russa Tartara
Rita Magdalena Martia
Jaume Oliver, scriba del re
Russo
Russa
Abcassa
Russa
Tartara
Llúcia
Ginebra vedova di Francesc Martí
Origine s.
Nome s.
Compratore
Tabella III.1.21. Compravendite schiavi Davanzati
22
35
30
18 20 20 15 12 13 11
18
20
20 20 19
12
Età s.
£ 40.0.0
£ 43.0.0
£ 50.0.0
£ 313.10.0
£ 59.0.0
£ 60.0.0
£ 130.0.0
£ 40.0.0
Prezzo
Tipo di conto Loro conto Loro conto a parte Nostro conto Suo conto
Intestatario
Giovanni Ventura & co. di Barcellona
Giovanni Ventura & co. di Barcellona
Giovanni Ventura & co. di Barcellona
Riccardo Davanzati
c. 176
c. 272, c. 335
c. 185, c. 194
c. 173, c. 198
Coll.
Tabella III.1.22. Conti della Giovanni Ventura & co. di Barcellona presso la compagnia Borromei di Bruges (1438)
484
uomini d’affari e mercanti toscanI
e nell’estate fallì.745 Il fallimento poteva essere stato provocato da una spregiudicata politica assicurativa associata agli ingenti anticipi di denaro che i due fiorentini avevano accordato ad Alfonso il Magnanimo. Quando vide aumentare le cambiali rifiutate il banco Medici tentò di recuperare i propri crediti inviando a Barcellona il fattore di Bruges, Simone Nori. Ciò nondimeno a causa di questa situazione subì forti perdite: i beneficiari di quelle cambiali non onorate si rivalsero contro la sede lagunare del banco Medici, come prenditore, per una cifra complessiva che inizialmente era di duc. 2973 e che poi salì a duc. 8100.746 In quell’estate critica del 1447 Piero Canigiani, in veste di fattore della Ventura & Davanzati, si presentò per far fronte a una questione di giustizia sorta proprio dalla mancata accettazione di una lettera di cambio inviata da Genova a Barcellona.747 Ancora nel 1449, il Davanzati per sfuggire ai creditori cercava rifugio dietro le immunità garantite dal salvacondotto regio.748 Dopo il fallimento Giovanni Ventura tornò a Firenze. Riccardo, invece, nonostante il rovescio negli affari e l’emanazione della pragmatica contro i fiorentini rimase a Barcellona fino alla morte, avvenuta alla fine degli anni Cinquanta. Al momento della guerra tra il Magnanimo e Firenze i consiglieri della città erano intervenuti per salvaguardarlo dalla pragmatica, insistendo affinché fosse considerato un vero cittadino di Barcellona e suddito della Corona.749 Nonostante la lontananza, il rapporto tra il Ventura e il Davanzati non s’interruppe: nel 1448 il figlio dell’ex socio, Antonio di Giovanni, viveva nella città comitale con Riccardo.750 Da Barcellona il Davanzati proseguì la propria attività mercantile di ambito mediterraneo. Nell’agosto del 1450 noleggiò per 14 mesi una nave da un timone e una coperta battente bandiera castigliana, insieme a Joan Bertran, Jaume Vedell, Bernat de Barqueres e al perpignanese Pere Gifre. Secondo gli accordi, la nave sarebbe rimasta a Barcellona fino al 21 o 25 agosto per poi partire alla volta di Cotlliure e sostarvi due giorni e mezzo; infine sarebbe andata a Gaeta, proseguendo per Salerno, Napoli e Messina.751 745 AHPB 166/8, c. 84v (26 gennaio 1447); AHPB 166/8, c. 91r (3 febbraio 1447); AHPB 166/8, c. 102v (3 giugno 1447); AHPB 166/8, c. 109v (19 giugno 1447); AHPB 166/8, c. 116r (4 luglio 1447); AHPB 166/8, c. 125r (14 luglio 1447); AHPB 166/47 (30 gennaio 1448); ACA, C, reg. 3206, c. 124r (29 novembre 1449); AHPB 166/8, c. 2r (19 agosto 1447). M. Del Treppo, I mercanti, p. 325. Per i rapporti d’affari che proprio in quell´anno difficile intercorsero tra Riccardo Davanzati e il celebre argentiere francese Jacques Cœur M. Mollat, Jacques Cœur, pp. 158, 263, 269-270. 746 G. Camerani Marri, I documenti, pp. 15, 64-71. Per le relazioni d’affari tra la Ventura-Davanzati e il banco Medici R. De Roover, Il Banco Medici, pp. 133, 207, 210, 356-358. 747 ASG, Notai Antichi, 656, c. 176 (Branca Bagnara, 8 agosto 1447). Devo a Marco Veronesi la segnalazione di questo documento. 748 ACA, C, reg. 3206, cc. 124r (29 novembre 1449). 749 AHCB, Consell de Cent, VI.13, cc. 54r-55r (11 gennaio 1448), cit. in M. Del Treppo, I mercanti, p. 324. 750 AHPB, 166/47 (23 gennaio 1448). 751 AHCB, Notarial, ix.10 (13 agosto 1450).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
485
Quello stesso anno Riccardo condusse alcune operazioni commerciali insieme a un altro connazionale scampato all’espulsione, quel Tommaso di Jacopo che era stato in società con Giovanni d’Andrea.752 Forse per questa ragione la regina, reclamando delle somme che Tommaso aveva riscosso per suo conto in Castiglia, si rifaceva sul Davanzati ordinandogli perentoriamente di consegnarle il denaro rimasto in suo possesso. Il forte livello d’integrazione di Riccardo Davanzati nella società locale è attestato dai numerosi rapporti che ebbe con i mercanti catalani, dal matrimonio con la figlia di un mercante di origine pisana ormai naturalizzato e dalla tonsura del figlio, Pier Benedetto, nel 1457.753 Forse già l’anno successivo Riccardo sarebbe morto a Cambrils, nei pressi di Tarragona. Non abbiamo notizie sulla data esatta, ma sappiamo che poco prima della propria morte la moglie Eufrosina aveva avuto problemi ad ereditare i beni del marito e che la questione era giunta all’audiència della regina Maria.754 Qualche tempo dopo, nel 1459, la morte avrebbe raggiunto anche lei.755 Quello stesso anno gli eredi si trovarono a fronteggiare una questione che era stata presentata di fronte al governatore di Catalogna Galceran de Requesens. Il Davanzati, e insieme a lui il mercante barcellonese Berenguer Conesa, avevano affittato una mula da un bottegaio di Oriola, Jaume Ferrer. La mula era stata portata a Cambrils dove —si diceva— Riccardo dies suos clausit extremos. Il costo dell’affitto insieme alle spese furono stimate in £ 20.12.0, somma che sarebbe stata dedotta dall’eredita del Davanzati e dai beni del Conesa.756
AHCB, Notarial, ix.13 (29 agosto 1450). Per il matrimonio con Eufrosina Aitanti: AHPB 113/53 (28 aprile 1444); per la tonsura di Pier Benedetto: ADB, RO, n. 11, c. 113r (11 giugno 1457). 754 ACA, RA, LCC, n. 23, c. 88v (22 marzo 1452). Alcuni documenti relativi all’esecuzione testamentaria di Riccardo e di Eufrosina si trovano in AHPB 166/46, cc. 34r e 55r. 755 AHPB 166/46, cc. 54r-55r (1 maggio 1459). 756 ACA, GGC, Galceran de Requesens, reg. 20, cc. 178v-179r (9 maggio 1459). 752 753
2. I Pisani Aitanti Il pisano Jacopo Aitanti giunse a Barcellona da Pisa alla fine del Trecento per lavorare come fattore nella compagnia del connazionale Giovanni Assopardi, uomo d’affari di rango internazionale (→Assopardi). Un primo salvacondotto concesso a beneplacito regio fu accordato alla loro compagnia nel 1397.1 Prima di giungere in Catalogna Jacopo doveva aver fatto esperienza nella mercatura viaggiando lungo il Mediterraneo: nel 1395 in una lettera di Beltramo Mignanelli inviata da Damasco alla compagnia Datini di Barcellona, Francesco di Marco e Luca del Sera venivano informati che l’Aitanti si trovava in quella città; nella lettera il pisano era definito un giovano da bene.2 Jacopo di Paganello Aitanti era stato in società ad Avignone con Simone da Sancasciano e nel settembre del 1390 scrisse a Francesco Datini di essere giunto a Pisa con i conti per fare il saldo delle loro attività. Sono venuto quivi d’Avignone è portato nostri chonti per restare d’achordo con nogni persona. E ogni vestro chonto ho mecho. E pero vi pregha Simone da Sachasciano vi piacia uno de voi vengha a chontare con noi, che charo arebbe Simone eser d’achordo con voi, e di questo vi pregha quanto e può rispondere. Christo vi guardi.3
A Barcellona iniziò un’attività commerciale di alto livello in collegamento con le città dell’Italia centro-settentrionale e gestita attraverso i porti di Genova e Pisa. Sin dal 1406 e fino al 1423, Jacopo Aitanti ebbe, nelle annotazioni doganali di Cotlliure, conti e registrazioni continuative per importanti lotti di merci. In questa documentazione si evidenzia il forte interesse del pisano per tutto ciò che riguardava l’industria tessile e conciaria: lana —ben 266 sacchi esportati nel 1406 e 360 tra il 1410 e il 1413—, fili d’oro, di seta e per cucire, drappi auroserici di fattura fiorentina, taffettà, seta lavorata, stoffe di fattura lombarda come fustagni e tessuti di cotone, canovacci, telerie, lini, ACA, C, reg. 2189, cc. 36r-v e 118r-119r (8 agosto 1397). Lettera Damasco-Barcellona (2 agosto 1395-30 settembre 1395), pubbl. in F. Melis, Documenti, p. 184. Anche il Melis confonde Jacopo Aitanti con il lucchese Jacopo Accettanti. 3 ASPr, Datini, n. 682.20/411801, Pisa (1 settembre 1390) - Firenze (5 settembre 1390). 1 2
488
uomini d’affari e mercanti toscani
materiali tintori, cuoi e pellicce. Oltre a queste merci fu rilevante anche la quantità di carta importata che, almeno dalla prospettiva di questa fonte, competeva con quella trafficata dalle compagnie fiorentine coeve degli Alessandri, Datini e Pazzi. Da sottolineare l’annotazione, nel maggio del 1423, di una cassa di libri definiti de festius che Jacopo ricevette attraverso le galee della muda fiorentina provenienti da Aigues-Mortes. Rispetto agli altri toscani, l’Aitanti era uno dei più inseriti anche nel commercio degli schiavi, che arrivavano su imbarcazioni provenienti da Pisa e da Genova.4 Nell’esportazione della lana l’Aitanti operava congiuntamente a Domenico Benedetti e Jacopo Pipinelli, tanto che le sue lane in alcune occasioni viaggiarono sotto il loro segno mercantile. Anche le relazioni con Michele delle Vecchie, un altro pisano che sarebbe stato protagonista delle vicende di casa Aitanti nei decenni successivi, rimontavano già al principio del secolo, quando Jacopo effettuava operazioni a suo nome nella città comitale.5 A Tortosa, come si evince dai registri della lleuda, si servì di referenti locali come Joan Escuder e Pasqual Curto, incaricati di reperire le lane e di caricarle sulle navi. È piuttosto interessante che, sia nei conti doganali di Tortosa che di Cotlliure, l’Aitanti sia spesso definito ‘fiorentino’: questa confusione nell’attribuzione della sua provenienza si doveva, dopo il 1406, al suo ambivalente status di pisano soggetto alla repubblica di Firenze, ma dovettero influire su questa percezione anche il volume delle sue transazioni e i frequenti rapporti d'affari che ebbe con le compagnie fiorentine. Di fatto l’Aitanti ebbe anche relazioni cambiarie con gli altri italiani e con i catalani, testimoniate dai protesti delle lettere di cambio (→Covoni).6 I rapporti con il mondo catalano, sia con quello degli affari che delle istituzioni, furono stretti. Per recuperare delle somme dal re d’Aragona Martino il Giovane, Jacopo Aitanti nel 1401 nominò proprio procuratore niente meno che l’arcivescovo di Messina.7 I cambi furono agevolati da Jacopo, in concomitanza con i suoi corrispondenti all’estero, per portare a termine incarichi affidatigli dai consiglieri di Barcellona. Il clavario della città annotò nel 1408 un’uscita per il pagamento di f. 146.8.8 genovesi, quanti Miquel de Roda, mercante di Barcellona, aveva ricevuto a Genova da Francesco Borromei e convertito in un certo numero di pezzi di remi di cui la città comitale 4 Per la lleuda di Cotlliure: ACA, RP, BGC, reg. 1305 (1406-1407), cc. 4r-v (14 dicembre 1406), c. 25 r (1 giugno 1407); ACA, RP, BGC, reg. 1307 (1413-1415), cc. 16r-17v, c. 23v, cc. 169v-170r, cc. 170v-171v e cc. 200v-202r; ACA, RP, BGC, reg. 1309 (1412-1415), cc. 5r-6v; ACA, RP, BGC, reg. 1310 (1418-1419), c.s. e c. 17v (6 settembre 1418), c. 33r, c. 39r (27 luglio 1419), c. 48r; ACA, RP, BGC, reg. 1312, c. 3v, c. 5r, cc. 9v-10r; ACA, RP, BGC, reg. 1313, conti nominali. Per la lleuda di Tortosa: ACA, RP, MR, reg. 2963 (1 luglio 1413); ACA, RP, MR, reg. 2965, c. 37r (9 settembre 1415), c. 50v (29 novembre 1415), c. 71r (7 settembre 1415). 5 ACA, RP, BGC, reg. 1305 (1406-1407), cc. 173 r-v. AHPB 79/16, c. 30r (7 marzo 1415). ACA, RP, BGC, reg. 1305 (1406-1407), cc. 173 r-v. 6 AHPB 54/48, 14v (14 agosto 1410); AHPB 113/71 (17 maggio 1416); AHPB 113/78 (3 luglio 1418). 7 AHPB 79/20, c. 5r (24 novembre 1401).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
489
aveva molta necessità. Francesco aveva disposto che l’equivalente, ovvero £ 108.11.10 di Barcellona, fosse pagato per via di cambio a Jacopo Aitanti.8 Nella documentazione di quegli anni si fece spesso confusione tra il pisano Jacopo Aitanti e il lucchese Jacopo Accettanti. Non a caso nel giugno del 1403 il pisano riconobbe al lucchese che i 140 bisanti d’oro di Alessandria affidati al patrono Guillem Sot e al mercante barcellonese Pere Calvet, pur essendo stati dichiarati dell’Aitanti, appartenevano invece all’Accettanti. La confusione era stata creata quando, il 7 marzo 1401, i due catalani avevano riconosciuto di dovere all’Aitanti, in ragione di un cambio, la somma equivalente a quei 140 bisanti d’oro, che per conto del pisano avevano promesso di pagare ai genovesi Paolo Grillo e Pietro Italiano. Pochi giorni più tardi, il 16 marzo, avevano emesso un nuovo documento debitorio per altri 140 bisanti ancora nei confronti dell’Aitanti, quando invece questi erano di proprietà del lucchese Accettanti. Proprio riconoscendo questa confusione il pisano s’impegnò per iscritto a non reclamare alcun diritto su quella somma.9 Già negli anni intorno al 1407 Jacopo Aitanti fu raggiunto dal figlio di un connazionale, Piero di Giovanni del Pattiere.10 La casa di Jacopo Aitanti prima e di Piero poi fu un punto di riferimento costante per i giovani pisani. Se nella portata catastale di Piero di Giovanni del Pattiere risultava che questi abitasse a Barcellona da vent’anni, nella dichiarazione di ser Giovanni di ser Colo degli Aldighieri si annotava che il figlio Filippo, allora ventiquattrenne, viveva con Piero nella città comitale.11 In seguito, furono numerosi i pisani che passarono da o risedettero in casa sua. Jacopo Aitanti e Piero del Pattiere vissero insieme per un ventennio, condividendo il tetto e gli affari finché, nella prospettiva di morire senza eredi, l’Aitanti non decise di adottare Piero e trasmettergli il proprio cognome.12 Di fatto Jacopo proveniva da una famiglia di Popolo che nel Quattrocento non aveva più un suo nucleo pisano. Soltanto due esponenti di questa casata, Feo e suo padre Paganello, avevano ricoperto la carica di Anziani nel Trecento, rispettivamente nel 1334 e 1365.13 I del Pattiere, invece, erano una famiglia tradizionalmente legata alla professione notarile e i suoi esponenti accedettero continuativamente agli uffici pubblici a Pisa nel corso del Trecento e del Quattrocento.14 Fu così che Piero di Giovanni del Pattiere, come Piero Aitanti, iniziò la propria carriera autonoma nella mercatura, che lo avrebbe portato a essere AHCB, Consell de Cent, xi.32, c. 120r (6 marzo 1408). AHPB 79/5, c. 94v (8 giugno 1403). Per un protesto presentato da Piero di Giovanni del Pattiere per conto del suo principale Jacopo Aitanti AHPB 113/71 (17 maggio 1416). 11 Il Catasto, pp. 135 e 151; G. Petralia, Banchieri, pp. 117-123. 12 Il passo del testamento è riportato in un documento posteriore AHPB 113/52 (3 dicembre 1443). 13 B. Casini, Il «Priorista», p. 27. 14 B. Casini, Il «Priorista», pp. 76, 28, 119-120. 8 9
10
490
uomini d’affari e mercanti toscani
rispettato e identificato come un mercader dotat de gran riquesa.15 Nel 1423 ottenne la cittadinanza: il 16 aprile di quell’anno, infatti, gli ufficiali ricevettero la documentazione concernente Piero di Giovanni del Pattiere.16 Il primo testimone a favore era stato il sensale Guillem Gambarí: asseriva di conoscere Piero, nadiu de Pisa, da ben 19 anni e che da almeno 12 aveva vissuto in maniera continuativa a Barcellona con Jacopo Aitanti, mercante cittadino di Barcellona; aggiungeva però che da tre anni lavorava in modo autonomo e aveva parte nelle mercanzie e società di Jacopo Aitanti, contribuendo all’affitto e alle spese della casa in cui abitavano. L’altro testimone, Guillem Oliver, confermava la precedente deposizione. Infine veniva presentata la dichiarazione di Jacopo Aitanti, che asseriva di conoscere Piero da 15-16 anni, in altre parole da quando aveva iniziato ad abitare con lui in una casa situata nella parte bassa del carrer de Basea che affittavano per £ 36 l’anno. I due pisani in questi anni godettero del favore della monarchia e dei consiglieri di Barcellona, che intervennero in loro soccorso nei momenti di difficoltà.17 Negli anni successivi alla morte di Jacopo, i legami di Piero con i connazionali continuavano a essere molto forti. Oltre all’affinità con la famiglia Aldighieri, forse dovuta a un legame professionale visto che anche Filippo era figlio di un notaio, Piero ebbe intense relazioni d’affari con Michele delle Vecchie, residente a Valenza, che fu poi nominato tutore dei suoi eredi insieme alla moglie Antonia. Ancora furono stretti i rapporti con Giovanni della Seta, di cui aveva sposato la sorella; già alla fine degli anni Venti Giovanni aveva operato come procuratore del cognato Piero e dopo la sua morte fu incaricato, per un periodo, della gestione dei beni degli eredi. A questa avrebbero contribuito anche altri pisani come Dino da Cevoli, Giovanni Buzzaccherini, il nipote Antonio del Pattiere, Leonardo Gualandi, Agabito dell’Agnello e Mariano Sismondi. Dal 1424 Piero, avendo adottato ormai il cognome Aitanti, iniziò a comparire nominalmente nei registri della lleuda di Cotlliure al posto di Jacopo. Le merci trafficate furono della stessa tipologia degli anni precedenti. Da rilevare è un’annotazione di 224 sacchi di pastello che Piero ricevette con le galee dei fiorentini provenienti da Aigues-Mortes nel 1423.18 L’Aitanti, oltre a occuparsi del commercio sulle stesse direttrici degli altri toscani, investì notevolmente in campo assicurativo, nei cambi attraverso i banchi pisani in Sicilia e nelle Fiandre e nei prestiti alla corte.19 Nel 1427 AHCB, Consell de Cent, VI.7, c. 167r (7 febbraio 1441). AHCB, Consell de Cent, V.3 (16 aprile 1423). 17 ACA, C, reg. 2924, c. 97v (1420); AHCB, Consell de Cent, VI.4, cc. 162v-163r (2 dicembre 1435). 18 ACA, RP, BGC, reg. 1313 (1424), conto nominale di Piero Aitanti; ACA, RP, BGC, reg. 1314; ACA, RP, BGC, reg. 1318, c. 10v (agosto 1431), c. 12r, c. 23r (gennaio 1432). 19 ACA, C, reg. 2712, c.15v (13 dicembre 1427); ACA, C, reg. 2712, cc. 149r-v (18 novembre 1429); 15 16
I Profili dei mercanti e delle compagnie
491
Alfonso il Magnanimo deliberava che i f. 200 dovuti a Piero gli sarebbero stati restituiti con i proventi della colletta per il matrimonio tra il primogenito di Portogallo e l’infanta Elionor, sorella di Alfonso.20 Ancora, nel 1430 il re ottenne dall’Aitanti f. 300 attraverso la vendita di un censo morto con carta di grazia. Tra 1428 e 1429 Piero Aitanti, mercante cittadino di Barcellona, fu registrato nel protocollo di assicurazioni marittime del notaio Bartomeu Masons nove volte come contrattatore, cinque come assicurato e una come assicuratore per £ 50. Tanto i documenti nei quali ricoprì il ruolo di contrattatore, quanto quelli che lo riguardarono come assicurato, si riferiscono al trasporto di lane o tessile dalla costa catalano-provenzale a quella ligure-tirrenica. Nelle vesti di contrattatore operò come intermediario di alcuni mercanti italiani tra cui il senese Guinazzone di Vanni, il genovese Jacopo Bortar, Guglielmo Guarenti di Verona, il palermitano Giovanni Blundo e il fiorentino Bonsignore d’Andrea. Per conto di quest’ultimo contrattò un’assicurazione su alcuni libri di diritto provenienti da Pisa stimati £ 150 di proprietà del giurista catalano Pere Freixenet, per il tragitto da Barcellona a Valenza. Si trattava di due contenitori e due casse in cui stavano diversi libri di diritto civile e canonico, un repertorio chiamato ‘di missèr Calder’, un fardello contenente un libro chiamato Bartol e la seconda parte del Digesto nuovo. L’assicurazione era stipulata per interesse di un cambio di duc. 120 veneziani che Bonsignore aveva dato tra Pisa e Firenze al Freixenet e che doveva essere compiuto da Michele delle Vecchie a Valenza. Il cambio sarebbe servito a coprire il costo dei noli dei libri e altre spese eventuali nel viaggio tra Pisa e Barcellona.21 Nonostante i molti anni trascorsi a Barcellona, l’interesse di Piero per le sorti della città natale non svanirono. Nel 1432, presso la scrivania del notaio Bernat Pi, Piero Aitanti fece stipulare ben due scommesse sul probabile mutamento di regime nella città di Pisa. Il lucchese Giovanni Cagnoli s’incaricò di far redigere questi due documenti per conto del pisano, specificando tuttavia che erano pro vobis et ad opus vestri et non mei e assicurandogli di non essere mai stato menzionato nei contratti: Iohannes Canyolli confiteor et recognosco vobis Petro Aytanti, mercatori civi Barchinone, quod ille due securitates quas ego feci super mutatione domini et regiminis civitate Pise cum duobus instrumentis inde receptis in posse Bernardi Pi, notari, uno videlicet VI die mensis decembris 1431, et altero x die mensis marcii proxime lapsi,
ACA, RP, MR, reg. 798, cc. 116v-117v (1429). In questo documento è il della Seta a firmare la quietanza come procuratore dell’Aitanti. Poi intervennero gli eredi ACA, C, reg. 2714, cc. 1r e 2r-v (29 aprile 1437); ACA, C, reg. 2714, cc. 13r-v (4 giugno 1437); ACA, C, reg. 3229, c. 4r (7 aprile 1438); AHPB 113/77 (21 settembre 1441); ACA, C, reg. 2720, c. 169v (22 gennaio 1451). 20 ACA, C, reg. 2712, c. 3r (30 luglio 1427). 21 AHPB 150/3, cc. 116r-v (29 agosto 1429). Per gli investimenti in campo assicurativo di Piero rimando al mio «Assicurazioni marittime», pp. 129-131.
492
uomini d’affari e mercanti toscani feci pro vobis et ad opus vestris et non mei, licet dicta instrumenta mihi totaliter dirigantur et de vobis in eis nulla mensio habeatur.22
Proprio quell’anno, a Pisa, vi fu un tentativo di rovesciare il governo cittadino guidato da un Gualandi, insieme a esponenti di altre famiglie pisane come gli Alliata, i Sismondi, i Buzzaccherini e i Vernagalli. Molto probabilmente l’Aitanti era a conoscenza di questo piano, vi confidava e da buon mercante voleva anche lucrarvi. D’altra parte, però, non gradiva comparire direttamente in quei contratti forse perché avrebbe sollevato sospetti. Purtroppo per l’Aitanti la congiura fallì e coloro che vi furono coinvolti dovettero abbandonare Pisa.23 Non sappiamo se il Cagnoli e l’Aitanti mantennero rapporti professionali in forma continuativa, tuttavia nel luglio del 1432 il lucchese accordò una procura generale a Piero insieme a Giovanni della Seta, forse accingendosi a intraprendere un viaggio.24 Ancora, il 3 aprile 1436, quando Piero Aitanti era già morto, Giovanni della Seta si presentò presso la casa del consiglio della città come procuratore del Cagnoli protestando per diversi cambi scritti sui libri degli amministratori della Taula de Canvi della città; si diceva che uno di questi fosse anche riportato nel libro mastro della contabilità di Piero Aitanti alla carta 11, in data 15 gennaio 1431. Si trattava di un’operazione di cambio da Barcellona a Bruges, che aveva coinvolto l’Aitanti e i lucchesi Giovanni Cagnoli e Arrigo Sandei.25 Il testamento di Piero Aitanti, che fu redatto dal notaio Antonio Maruny il 2 novembre 1435, non si è conservato. Le informazioni al riguardo sono desumibili da altre fonti, visto che l’eredità di Piero avrebbe, di fatto, portato moltissimi conflitti in seno al suo gruppo familiare. Negli anni immediatamente successivi alla sua morte, l’amministrazione dei beni dell’erede fu affidata allo zio Giovanni della Seta, in collaborazione con altri pisani. L’11 agosto del 1438 il della Seta e il connazionale Giovanni Buzzaccherini firmarono una quietanza nei confronti della vedova, che su disposizione di una lettera di Joan Soler aveva consegnato loro due pezze di panni appartenenti all’erede.26 Sin dagli anni Trenta e poi ancora dopo la morte di Piero, gli Aitanti si erano ritagliati uno spazio sia nel commercio delle spezie orientali, sia in quello del corallo e degli schiavi. Un documento del 1435 attestava un carico, appartenente a Piero Aitanti, di zenzero, incenso, cannella, noce moscata e 22 23 24 25 26
AHPB 113/36, c. 27v (2 luglio 1432), doc. cit. da M. Del Treppo, I mercanti, p. 462 n. 139. G. Petralia, ‘Crisi’, pp. 305-306. AHPB 113/36, c. 27r (2 luglio 1432). AHPB 166/47 (3 aprile 1436). AHPB 113/46 (11 agosto 1438).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
493
altre spezie per un totale di circa 87 ponts, balle o rabases, 3 ponts di moscalla, una mezza botte di vino, due ponts di exarob de Rubeç e vari schiavi.27 Il 5 settembre del 1438 Antonio del Pattiere —che agiva in nome degli eredi Aitanti presso i quali viveva e lavorava— comprò dal mercante catalano Joan Desquer diverse qualità di corallo per una cifra pari a £ 980. Qualche giorno più tardi Francina, moglie di Joan Desquer, riconosceva di aver consegnato al pisano Antonio del Pattiere alcune quantità di corallo per il prezzo complessivo di £ 500, merce che poi sarebbe stata consegnata da Joan Ribes.28 L’indomani era ancora il Desquer a vendere ad Antonio del Pattiere 1 mas di bottoni di corallo passafloret del peso di 21 libbre e 6 once al prezzo di £ 136.10.0 [Tabella III.2.1.; Tabella III.2.2.].29 Tabella III.2.1. I. Compravendita di corallo Desquer – del Pattiere Tipologia
Q.
Peso1
Prezzo
Tor bastart netto
624 lb.
£ 0.7.0 x lb.
Tor de navegar netto
220 lb.
£ 0.15.0 x lb.
Branca netto
58 lb.
£ 0.16.0 x lb.
Torajat netto
3 r. 10 lb.
£ 16.10.0 x q.
Soca netto
6 r.
£ 6.0.0 x q.
Esquerpas2 di bottoni
5
60 on., 2/4 e 1/2
£ 0.20.0 x on.
Esquerpas di bottoni
24
149 on. e 2/4
£. 0.11.0 x on.
Esquerpas di bottoni
27
105 on., 3/4 e 1/2 £ 0.10.0 x on.
Cassette di bottoni floret
2
22 lb.
£ 5.0.0 x lb.
Cassette di bottoni passafloret sardo
2
33 lb.
£ 6.0.0 x lb.
Fili di paternostri corti di prima qualità
8
2 lb. (con tara)
£ 6.0.0 x lb.
Fili di paternostri corti di negrejant
8
2 lb.
£ 6.0.0 x lb.
Il peso è indicato in quintali (q.), rove (r.), libbre (lb.) e once (on.) al peso di Barcellona. La esquerpa era una borsa che si portava in vita dove si metteva il pesce, in questo caso il corallo, appena pescato. 1 2
27 28 29
AHCB, Consell de Cent, VI.4, cc. 162v-163r (2 dicembre 1435). AHPB 113/46 (12 settembre 1438). AHPB 113/46 (13 settembre 1438).
494
uomini d’affari e mercanti toscani
Tabella III.2.2. II. Compravendita di corallo Desquer — del Pattiere Tipologia Cassette di esquerpas di bottoni di passafloret Fili grossi di bottoni di corallo Tronco (cama) grosso del corallo Filo corto di quel tipo Cassetta di bottoni di passafloret Fili corti di passafloret Fili corti di negrejant Fili corti di bottoni di prima qualità Cassette di bottoni di corallo: passafloret floret Cassetta di passafloret di bottoni
Q. 2 2 1 1 1 7 e 1/2 8 8
Peso 42 lb. e 8 on.
2 2 1
56 lb. 9 1/2 on.
2 lb. 5 on. 14 lb. 4 on. 1 lb. 4 1/2 on. 2 lb. 4 1/2 on. 2 lb.
5 lb. 9 on.
Nel 1440 fu invece Gabriel Arbosset a riconoscere di dovere ad Antonia di Piero Aitanti, in nome dell’erede, £ 798.5.3 come prezzo di una partita di corallo che gli era stata venduta; Bernat Junyent garantiva come fideiussore per quel denaro che avrebbe dovuto essere restituito entro 4 anni.30 Il 4 maggio 1445 il documento debitorio fu cancellato [Tabella III.2.3.]. Tabella III.2.3. Compravendita Arbosset – Aitanti Tipologia
Quantità
Prezzo
Corallo passafloret
56 lb. 8 on.
£ 6.0.0 x lb.
Corallo floret
33 lb. 8 3/4 on.
£ 5 1/2.0.0 x lb.
Corallo floret
22 lb. 10 on.
5 x lb.
Corallo in bottoni in fili corti chiari
4 lb. 5 on.
6 x lb.
Corallo in bottoni in squerpes di diverse taglie
19 lb. 11 on.
7 x lb.
La ratifica della nomina come tutori degli eredi Aitanti ad Antonia e a Michele delle Vecchie da parte della regina era arrivata soltanto il 25 settembre 1437, quando Maria appose il proprio sigillo sul documento confezionato dal notaio Guillem Bernat de Brugada.31 Antonia, rimasta vedova, continuò a gestire il patrimonio per i figli attraverso procuratori sempre diversi o occa-
30 31
AHPB 113/47 (27 maggio 1440). ACA, C, reg. 3131, c. 116v (25 settembre 1437).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
495
sionali che operavano in sua vece a Barcellona, Valenza e sulle piazze estere.32 Nel limite di quanto le fu concesso dal vicario continuò ad accordare prestiti, comprare rendite, operare nell’ambito dei cambi internazionali.33 Il 31 agosto del 1443, come tutrice testamentaria del marito, Antonia rilasciò una quietanza ai consoli del mare di Barcellona e al mercante Mateu Català, dichiarando di aver ricevuto 197 once, 29 tarì, 12 grani e 1 picciolo.34 Negli anni Quaranta la vedova Aitanti fu protagonista di alcuni contratti di commenda-deposito: il 3 dicembre 1444 il maestro di case Francesc Oliver confessava di tenere in commenda-deposito £ 8.5.0 per conto dell’erede Aitanti; il 14 febbraio 1447 era invece Antonia che, in nome del figlio, riceveva in commenda-deposito £ 13.4.0 da Guillem Perera, della parrocchia di Sant Cebrià de Vallalta nella diocesi di Barcellona.35 L’attività di cambi tra l’amministratrice degli eredi Aitanti, la monarchia e i banchi pisani in Sicilia continuò malgrado la morte di Piero. Il 10 ottobre 1438 Antonia, tutrice con Michele delle Vecchie qui definito cambiatore di Valenza, emise in sua assenza una quietanza nei confronti dei mercanti-banchieri Piero Gaetani, Antonio da Settimo e Battista Alliata, mercanti di Palermo, per quattro cambi firmati da Alfonso il Magnanimo manu propria, per f. 10500 d’Aragona, pari a duc. 7000.36 Pochi giorni dopo, la vedova nominò proprio procuratore Pere Prexana per recuperare il denaro dal tesoriere Mateu Pujades.37 Le operazioni di prestito e anticipo di denaro alla Corona erano state avviate da Piero, ma furono portate a termine anche dai suoi eredi dopo la morte dell’Aitanti; si trattava di transazioni realizzate prevalentemente con il Sud Italia e in concomitanza con i banchi Alliata, da Settimo e Gaetani.38 Il 13 dicembre del 1427 Alfonso ingiunse all’uditore dei conti della tesoreria regia, Joan Safont, di pagare a Piero Aitanti f. 240, equivalenti a duc. 160, che il mercante Jacopo Blundo aveva ricevuto a Genova da Otto Brau e che aveva mandato a pagare a Barcellona per via di lettera di cambio a Piero Aitanti come beneficiario. Si ordinava al Safont e al maestro razionale di accettare AHPB 113/55, c. 35v (7 novembre 1446). AHPB 113/46 (29 settembre 1438); AHPB 113/55, c. 2r (5 agosto 1446), c. 17v (1 ottobre 1446), c. 31r (31 ottobre 1446), c. 50r (7 dicembre 1446), c. 67v (29 dicembre 1447); AHPB 113/46 (21 ottobre 1438); AHPB 113/46 (22 ottobre 1438). Nel 1445 agisce come procuratore della vedova il notaio Bernat Massellet, AHPB 113/53 (23 febbraio 1445). Altri esempi si possono trovare nel Primus liber negociorum venenerabili Jacobi Ytanti, mercatoris, civis Barchinone, che conserva alcune transazioni effettuate per l’erede di Piero, Jacopo Aitanti, dopo la morte del padre: AHPB 154/138. 34 AHPB 166/6, c. 39r (31 agosto 1443). 35 AHPB 113/54 (3 dicembre 1444); AHPB 113/55, c. 79r (14 febbraio 1447). 36 AHPB 113/46 (10 ottobre 1438). 37 AHPB 113/46 (26 agosto 1438). Su questo anche AHPB 113/46 (27 agosto 1438). 38 ACA, C, reg. 3228, c. 161r (20 ottobre 1431); ACA, C, reg. 2714, cc. 1r e 2r-v (29 aprile 1437); ACA, C, reg. 2714, cc. 13r-v (4 giugno 1437); ACA, C, reg. 2720, c. 169v (22 gennaio 1451). 32 33
496
uomini d’affari e mercanti toscani
la cambiale, di inserirla tra i conti aggiungendo che quella somma era servita a pagare le spese del vitto di cinquanta balestrieri di sorveglianza a Castel dell’Ovo e a Castelnuovo e del loro viaggio per raggiungere Napoli: Causa provisionis comestionis per Bernardum de Riumajor tunc fiende illis quinquaginta sociis sive servientibus balliste, dum illos pro custodiis castrorum Ovi et Novi regalis Neapolis, videlicet in viagio eorum transitus illo tunch facti cum galeis dilectorum et fidelis Francisci de Bellvís, Sancii Delmo, militum, et Galcerandi de Muntsoriu, domicelli, conducebat.39
Nell’estate del 1431 la regina emise un documento debitorio nei confronti dell’Aitanti che sovvenendo le necessità della curia aveva prestato f. 500 e prometteva —fide reginali— di restituirli entro il mese di ottobre.40 Qualche anno dopo, il 7 aprile 1438 il cappellano Pere Tallada, inviato della monarchia presso la curia romana e residente a Bologna, prese a cambio da Gherardo e Lorenzo Casate £ 38 emettendo una cambiale diretta a pagare al tesoriere Rafael Ferrer e agli eredi Aitanti come beneficiari.41 Alla fine di novembre dello stesso anno, la regina Maria informò il maestro razionale che il tesoriere Rafael Ferrer, su suo ordine —iussu nostro verbali— aveva pagato a Michele delle Vecchie, come procuratore dell’Aitanti, f. 496.9.0 per una lettera di cambio di duc. 200 che Piero aveva trasferito presso la curia romana su mandato del re, ubi eos necessario habebamus.42 L’attività che Antonia Aitanti portò avanti nella gestione del patrimonio degli eredi è testimoniata anche da un documento del 26 settembre 1440 in cui, come tutrice del figlio Jaumet, riceveva in soddisfazione di una maggiore quantità di denaro dovutale dal barcellonese Pere Ribes, cambiatore, la cessione di alcuni crediti di cui questo godeva presso terzi, con i rispettivi pegni che gli avevano lasciato. Si trattava di lavorati e preziosi di varia natura: gli oggetti in argento avevano un peso complessivo di 20 marchi, mentre le cinture di 8 marchi [Tabella III.2.4.; Tabella III.2.5.].43
ACA, C, reg. 2712, c.15v (13 dicembre 1427). ACA, C, reg. 3228, c. 147v (28 giugno 1431). Ancora per un cambio relativo al cappellano Pere Tallada ACA, RP, MR, reg. 799, c. 213v (1437). 41 ACA, C, reg. 3229, c. 4r (7 aprile 1438); ACA, C, reg. 2257, c. 4r (7 aprile 1438). 42 ACA, C, reg. 3229, c. 8r (21 novembre 1438). 43 Per quanto riguarda l’uso di richiedere in pegno gioielli F. Patroni Griffi, Banchieri e gioielli. 39 40
I Profili dei mercanti e delle compagnie
497
Tabella III.2.4. Cessione crediti Ribes — Aitanti Debitore Salvador Jeroni
Francesc Simó Violant de Vilaür Bartomeu Rosselló Jaume Prexana Rafael Solsona Bernat Grau Jaume Traginer Jaume Pujol Bartomeu Roig Miquel d’Anguera Guillem Nicolau Bernat Fabre Genís Pujol Roger Desprats
Qualifica Patrono di galeotta Mercante Signora Pellaio Sarto (gipponerius) Riscossore di imposte Presbitero Priore del monastero di S. Miquel de Rocafort Mercante Mercante Patrono di fusta Donzello
Somma dovuta
£ 20.5.5 £ 6.1.11 £ 4.12.0 £ 1.13.0 £ 2.15.0 £ 9.15.0 £ 2.4.0 £ 11.0.0 £ 6.12.0 £ 9.11.11 £ 16.10.0 £ 3.19.11 £ 24.3.3 £ 11.0.0 £ 13.15.0
Tabella III.2.5. Pegni Ribes – Aitanti Tipologia Piatti d’argento bianco di piccola taglia Scodella d’argento gresalatam di piccola taglia Tacca d’argento grande tutta bianca con sette bolle Cintura da donna con intersezione laterale di seta nera con 4 lacci, con rispettive estremità e fibbie, 4 ardiglioni e 39 borchie d’argento dorato Bracciali d’argento dorato battuto Cintura con intersezione laterale di seta verde e fibbia, 4 lacci e 6 borchie d’argento dorato Cintura con intersezione laterale di seta nera, 4 lacci con 8 fibbie, 4 estremità 4 ardiglioni e 32 borchie d’argento dorato Cintura con intersezione laterale di seta nera ampia con estremità, fibbia, 4 ardiglioni piani e 7 borchie d’argento dorato Cinture piccole e strette con intersezioni di seta di diversi colori con estremità, fibbie e borchie d’argento bianco Cintura con intersezioni in seta verde con fiori violetti, una fibbia e 11 borchie d’argento dorato Cinture strette piccole con intersezioni di seta di diversi colori con estremità e borchie d’argento bianco Reliquiario d’argento dorato con dipinta l’annunciazione della Vergine Maria
N. 3 1 1 1 2 1 1 1 6 1 3 1
498
uomini d’affari e mercanti toscani
Tipologia
N.
Cucchiai d’argento tutti bianchi di taglia piccola
8
Coppe d’argento con piedini dorati Coppe d’argento di cui una è tutta bianca, mentre l’altra è bianca fuori e dentro dorata Boccali d’argento francesi biachi sopra e dentro dorati Tacca d’argento piana dorata bianca dentro e fuori Boccale d’argento piccolo dorato dentro e fuori Boccale d’argento bianco rotto Oliera d’argento bianco con avorio Cassetta di cuoio vermiglio alessandrina dentro la quale sta una esquerpa di paternostri di corallo piccoli Anello d’oro con incastonato un diamante appuntito Catena con un anello sacerdotale, che stanno in una pezzola bianca con strisce viola sui lati, con paramenti di velluto vermiglio bordati con perle e con altre pietre Anello d’oro con incastonato un turchese
2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1
Gli oggetti d’oro e d’argento che erano lasciati in pegno andavano a costituire non soltanto una garanzia dei pagamenti, ma anche un patrimonio materiale per l’erede. Nel 1446 era il bottegaio Miquel Sagrau a emettere un documento debitorio di £ 96 nei confronti di Antonia come tutrice dell’erede di Piero Aitanti, a causa di un prestito per cui lasciava in pegno diversi preziosi; dichiarava che qualora non fosse riuscito a trovare i soldi per saldare il suo debito sarebbero rimasti agli Aitanti in soddisfazione della somma dovuta loro. Il documento fu cancellato il 22 marzo 1447 [Tabella III.2.6.].44 Tabella III.2.6. Pegni Sagrau – Aitanti Tipologia
N.
Anelli d’oro
2
Anello liscio con diamante appuntito più grande dell’altro diamante con due rubini fini ai lati del diamante
1
Anelli di smalto bianco con un diamante fine incastonato tagliato d’estrurço
1
Costal di cardamomo in un sacco del peso di 9 r. 15 lb. e 6 on.
1
Brocca d’argento dorato con una pietra vitrea sulla sommità del coperchio
1
Panno di raso con storia di caccia al cinghiale
44
AHPB 113/55, c. 17v (1 ottobre 1446).
1
I Profili dei mercanti e delle compagnie
499
Oltre che con i banchieri pisani in Sicilia e con Battista Alliata a Bruges, Antonia ebbe relazioni d’affari anche con Niccolò Torrigiani. Il Torrigiani era un mercante fiorentino residente a Valenza, caratterizzato dai numerosi rapporti che aveva intrattenuto con i pisani di Barcellona; al proprio servizio aveva avuto, infatti, diversi giovani pisani come Michele delle Vecchie e Giovanni Buzzaccherini.45 Nei documenti dell’epoca il Torrigiani si faceva passare per pisano, forse per evitare i provvedimenti contro i fiorentini della metà del secolo. Il 20 novembre 1446 il notaio valenzano Antoni de les Coves riconobbe ad Antonia Aitanti, come tutrice dell’erede, di aver ricevuto attraverso il mercante barcellonese Lluís Vinyes £ 20.8.0 di Barcellona che gli erano dovute per il suo salario come procuratore di Niccolò Torrigiani: a 12 soldi il giorno, per i ventiquattro giorni che era mancato da Valenza per stare a Barcellona, più i sei di viaggio per tornare. Il notaio doveva reclamare al Vinyes un cambio di £ 800 che Niccolò aveva consegnato a Valenza a Daniel Vinyes, suo fratello, e che Daniel aveva mandato a pagare a Lluís a Barcellona. Per questa ragione il Torrigiani aveva inviato il proprio procuratore direttamente nella città comitale a reclamare il pagamento.46 In seguito, il 9 dicembre di quell’anno, Antonia formulò il protesto contro Lluís Vinyes.47 Nel novembre 1446 Antonia pagò per conto del figlio 18 soldi di Barcellona al procuratore di Joan de Gualbes, per l’affitto di alcune case con orto contiguo poste vicino alla strada de Natzaret.48 Leonardo Gualandi viveva in casa con la vedova almeno dalla metà degli anni Quaranta. Al principio del 1445 Antonia Aitanti riconobbe a Leonardo di aver speso del denaro proprio, pari a £ 132.7.7, fino alla fine di dicembre, per l’esecuzione dell’eredità di Piero: £ 79.6.3 per una provvisione ordinaria e il resto in mercanzie, come risultava da quanto riportato in un libro cartaceo in cui queste spese erano state registrate dal Gualandi.49 Il giorno successivo, il notaio Arnau Negre emise una quietanza nei confronti di Antonia, affermando di aver ricevuto per mano del Gualandi quei 25 soldi 8 denari che gli rimanevano da avere di salario come procuratore.50 In quegli anni Leonardo Gualandi operava per conto dell’erede Aitanti anche nell’ambito dei cambi; nel 1448 in questa veste onorò una lettera di cambio di 260 scudi nuovi di Francia, equivalenti a £ 205.16.8 di Barcellona, che gli erano stati mandati a pagare da Battista Alliata in Bruges.51 45 G. Petralia, Banchieri, p. 167; D. Igual, Valencia e Italia, p. 85. Sui rapporti d’affari tra il Torrigiani e i mercanti lombardi P. Mainoni, Mercanti lombardi, pp. 84, 138-139, 143, 147. 46 AHPB 113/55, cc. 39r-v (20 novembre 1446). 47 AHPB 113/55, c. 50v (9 dicembre 1446). 48 AHPB 113/55, c. 46v (26 novembre 1446). 49 AHPB 113/53 (13 gennaio 1445). 50 AHPB 113/53 (14 gennaio 1445). 51 AHPB 113/55, c. 70v (19 gennaio 1447). Per altri cambi protestati dal Gualandi: AHPB 113/54 (30 aprile 1444); Per i cambi protestati dal della Seta: AHPB 166/3, c. 15v (12 gennaio 1436), c. 21r (6 febbraio
500
uomini d’affari e mercanti toscani
I violenti litigi che Antonia ebbe con il fratello Giovanni e con altri amministratori dopo la morte del marito dovettero indebolire considerevolmente la posizione di questo gruppo e certamente anche il patrimonio di famiglia, impegnandoli per anni in lunghe e svilenti cause di giustizia che implicaromo come consequenzi il blocco sui beni degli eredi. Dei due figli di Piero l’erede universale Jacopo ricevette la tonsura dal vescovo di Barcellona nel 1443, mentre Eufrosina, un anno più tardi avrebbe, dopo varie vicissitudini, sposato il ricco mercante fiorentino Riccardo Davanzati.52 Sin dagli anni Quaranta Jacopo e la madre vivevano in una casa posta vicino alla volta d’en Merlès che affittavano dai frati mercedari, corrispondendogli due volte l’anno 54 soldi di Barcellona.53 Si conserva il Primus liber negociorum venenerabili Jacobi Ytanti, mercatoris civis Barchinone, redatto dal notaio catalano Antoni Vinyes, che teoricamente contiene documenti riguardanti la compagnia intestata a Jacopo di Piero Aitanti per l’anno 1440.54 In realtà vi si trova ben poco: il protesto di una lettera di cambio e un’assicurazione marittima che coinvolgevano il connazionale Luca Sampanti, residente a Montpellier, e che vedevano il catalano Pere Feiller operare come procuratore di Jacopo; infine una procura concessa dalla vedova a Mariano Sismondi per recuperare crediti presso i banchi siciliani. Fra questi si annoveravano quelli dei connazionali Ranieri e Simone da Rasignano, Piero Gaetani, Antonio da Settimo, Arnolfo del Fornaio a Palermo, di Michele Barbo e Giovanni Barbo mercanti siciliani di Siracusa e del pisano Federico Abbatelli. Qualche anno prima la vedova aveva nominato proprio procuratore il connazionale Battista Alliata, residente a Bruges, incaricato di sbrigare degli affari su quella piazza.55 Fra l’altro, alla fine degli anni Quaranta Jacopo doveva essere in affari col pisano Giovanni Vernagalli con cui operava nell’ambito dei cambi internazionali.56 Proprio a causa della loro attività cambiaria, nel 1450 il baiulo di Catalogna avviò un processo contro di loro, accusandoli di aver portato a termine una transazione con i Pazzi di Avignone nel periodo del divieto.57
1436), c. 33r (5 luglio 1436), c. 45v (21 luglio 1436), c. 52v (2 agosto 1436), AHPB 113/54 (14 aprile 1444); per pagamenti ricevuti dal della Seta: AHPB 166/4, cc. 88v-89r (18 settembre 1436). 52 ADB, RO, n. 10, c. 73v. 53 AHPB 113/54 (2 luglio 1444); AHPB 113/55, cc. 62v-63r (9 gennaio 1447). Secondo un protesto nel 1452 viveva ancora in quella casa, AHPB 193/12, c. 28v (7 luglio 1452). 54 Si tratta del registro AHPB 154/138. 55 AHPB 113/55, c. 35v (7 novembre 1446) Sull’attività di Battista Alliata a Bruges si veda anche a L. Galoppini, Mercanti toscani, pp. 221 e 225.. 56 AHPB 193/1, c. 17r (16 giugno 1449), c. 18v (6 agosto 1449). 57 ACA, RP, BGC, Processos, 1E (1450).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
501
Aldighieri Nel terzo decennio del Quattrocento tra i pisani che consolidarono la propria presenza a Barcellona c’era anche Filippo Aldighieri. L’Aldighieri proveniva da una famiglia di notai, i cui esponenti avevano ricoperto l’Anzianato in tre sole occasioni: con Mariano nel 1356, con Colo di Giovanni nel 1367, con Giovanni nel 1401 e 1433.58 Tra i membri di questo gruppo alcuni iniziarono a dedicarsi alla mercatura molto giovani come Filippo di ser Giovanni di ser Colo Aldighieri, che all’inizio del xv secolo si trasferì a Barcellona al servizio di Piero di Giovanni del Pattiere, già Aitanti, anch’egli figlio di notaio. I legami tra Aitanti, del Pattiere e Aldighieri si mantennero nel corso del secolo: nel 1424 Filippo agiva in nome di Piero Aitanti nel protesto delle lettere di cambio. A Barcellona l’Aldighieri visse nel carrer de Basea e, all’inizio degli anni Quaranta, abitò con lui un certo Lluís Gambarí.59 Con la comunità pisana di Barcellona ebbe intensi rapporti per tutto l’arco della propria vita e interno alla comunità fu anche il suo matrimonio; doveva aver già acquisito la cittadinanza barcellonese, quando nel 1435 incaricò il padre della redazione dei capitoli matrimoniali con Giovanna, figlia del pisano Antonio di Simone da Farneta.60 Filippo Aldighieri investì nell’ambito delle assicurazioni marittime e realizzò operazioni sul mercato cambiario che coinvolgevano tanto i banchi pisani in Sicilia quando la piazza di Bruges;61 già dal 1438 e tra il 1441 e il 1448, protestarono le cambiali a suo nome sia il Gambarí sia il connazionale Dino da Cevoli.62 L’Aldighieri concesse anche deleghe a terzi per il recupero crediti: nel 1439 accordò una procura a un mercante del Monferrato, nel 1444 a Michele e Giovanni Barbo, abitanti di Siracusa, insieme a Lluís Gambarí; infine, nel 1449 faceva riferimento al notaio Arnau Negre per la gestione di denari e merci nella città di Perpignano.63
G. Petralia, Banchieri, pp. 133-135. AHPB 166/5, c. 23v; AHPB 166/5, c. 57r (22 agosto 1441). AHPB 166/47, s.n. (11 agosto 1435), cit. in G. Petralia, Banchieri, p. 134. Per il testo completo AHPB 166/22 c. 76v (20 agosto 1435). 61 Per quanto riguarda le assicurazioni: AHPB 169/9, cc. 48r-50r (20 giugno 1438); AHPB 165/91, c. 19r; AHPB 165/91, c. 23v (9 settembre 1440); AHPB 165/91, c. 47v (7 settembre 1441); AHPB 165/91, c. 83v (23 gennaio 1444). Rimando al mio «Assicurazioni marittime», pp. 128-129. 62 AHPB 166/4, c. 45v (21 luglio 1436); AHPB 166/5, c. 52r (2 agosto 1441); AHPB 166/5, cc. 55v56r (17 agosto 1441); AHPB 166/5, c. 23v (23 giugno 1441); AHPB 166/5, c. 58r (11 settembre 1441); AHPB 166/5, c. 80v (26 ottobre 1441); AHPB 166/47 (24 luglio 1443); AHPB 166/6, c. 61r (7 ottobre 1443); AHPB 166/6, c. 78v (29 ottobre 1443); AHPB 166/6, c. 98r (27 novembre 1443); AHPB 113/54 (4 e 14 aprile 1444); AHPB 166/7, cc. 69r-v (17 agosto 1444); AHPB 166/7, c. 70r (18 agosto 1444); AHPB 166/7, c. 72r (20 agosto 1444); AHPB 166/47 (27 febbraio 1448). Per le relazioni cambiarie con il banco Borromei di Bruges BBRP, mastro n. 8, c 75, c. 306, c. 88, c. 303, c. 322, c. 110, c. 346, c. 158, c. 245. 63 AHPB 166/25 (27 agosto 1439); AHPB 166/29, c. 42r (6 maggio 1444); AHPB 193/1, c. 18r (6 agosto 1449). 58 59 60
502
uomini d’affari e mercanti toscani
Relazioni strette le ebbe anche con il savoiardo Gabriele Carmau, dal quale fu nominato tutore dei figli.64 Nel 1448 la regina firmò un documento debitorio nei confronti della vedova di Gabriele Carmau, di Pere Oliver e di Filippo Aldighieri che le avevano prestato f. 500 in qualità di tutori degli eredi; Maria s’impegnava a restituirli entro il mese di settembre.65 Proprio con la regina l’Aldighieri ebbe intensissimi rapporti cambiari per alcuni mesi tra 1442 e 1443, quando era già definito mercante cittadino di Barcellona.66 D’altra parte Filippo aveva già offerto, nel 1437 e nel 1440, i propri servizi ad Alfonso in Magnanimo mettendogli a disposizione le sue relazioni cambiarie con i banchi pisani in Sicilia.67 Filippo Aldighieri morì probabilmente intorno al 1451; alla fine di quell’anno la vedova, Giovanna da Farneta, nominò proprio procuratore il connazionale Dino da Cevoli.68 Assopardi La compagnia di Giovanni Assopardi operava a Barcellona già all’inizio degli anni Ottanta del Trecento. Giovanni faceva parte di una delle più antiche consorterie nobiliari di epoca comunale, cui nel Duecento erano appartenute diverse torri in città; tuttavia la sua famiglia, come altre casate nobiliari pisane, per accedere all’Anzianato si fece di Popolo. Non solo Giovanni fu un uomo d’affari di livello internazionale, ma ebbe un ruolo importante anche nella vita politica pisana accedendo all’Anzianato nel 1399, 1400, 1404, 1406. Fu anche console dei catalani a Pisa dal 1401, finché non venne preso e condotto come ostaggio a Genova da Gabriele Maria Visconti.69 Nella città della lanterna ebbe interessi economici e familiari, poiché aveva sposato una Doria, e queste relazioni si mantennero anche quando si trasferì a Barcellona; nel 1406 ricevette un mazzo di lettere da Genova, inviategli da Vicenç Aimar [Fig. III.2.1.].70
AHPB 166/8, cc. 117v-118v (4 luglio 1447); AHPB 166/47 (10 febbraio 1448). ACA, C, reg. 3229, cc. 132r-v (16 maggio 1448). 66 ACA, C, reg. 3229, c. 53r (31 dicembre 1442, 10 gennaio e 16 gennaio 1444), c. 53v (7 febbraio 1443), c. 57r (15 novembre 1442), c. 57v (20 marzo 1443), cc. 66v-67v (15 e 26 novembre 1443), c. 68r (26 e 29 novembre 1443), cc. 80v-81r (17 novembre 1444). 67 ACA, C, reg. 2714, cc. 1r-v e 2v-3r (29 aprile 1437); ACA, C, reg. 2717, cc. 54v-55r (27 marzo 1440). 68 AHPB 193/1, c. 58v (29 dicembre 1451). 69 ASP, Diplomatico Primaziale (27 gennaio 1401); vedano inoltre: il mio «E sia licito a’ mercatanti katelani avere loggia»; G. Petralia, Banchieri, pp. 135-137; B. Casini, Il «Priorista», p. 28. 70 F. Melis, Documenti, p. 284. 64 65
I Profili dei mercanti e delle compagnie
503
Fig. III.2.1. Segno mercantile della compagnia di Giovanni Assopardi71
Tornato a Pisa, nel 1407 Giovanni fu compreso tra i cittadini confinati a Firenze e, una volta liberato, forse perché bandito si rifugiò in Sicilia. Con il mondo mercantile catalano era già in contatto alla fine del xiv secolo, quando ricoprì la carica di console dei catalani a Pisa.72 Un primo salvacondotto della durata di sei mesi Giovanni lo ricevette da Pietro il Cerimonioso nel 1380 dietro pagamento del drappo d’oro damascato.73 Alla fine del Trecento un nuovo guidatico della durata di due anni fu concesso a lui e al suo fattore Jacopo Aitanti da Martino l’Umano.74 Quando il re per necessità di liquidità convertì il pagamento del drappo d’oro in una somma di denaro, fu rilasciata una quietanza di pagamento a diversi mercanti tra cui si annoveravano proprio Giovanni Assopardi, figlio di Niccolò, e Jacopo Aitanti.75 Per il suo titolare l’Aitanti protestava le lettere di cambio, agiva nella compravendita degli schiavi, pagava i conti della lleuda di Cotlliure.76 A questo proposito, il 5 luglio 1399, saldò un conto relativo al diritto di passaggio di due quartere di frumento che erano state caricate nell’Empordà da Francesc de la Via.77 Quello stesso anno l’Assopardi abitava a Barcellona nel quartiere del Born, in casa di madonna Castellet; nel censimento delle armi che fu realizzato alla fine del secolo risultava proprietario di un arnès depeaterra.78 Quella in cui abitava allora era probabilmente la stessa abitazione che, nel 1401, il procuratore 71 72 73
mento.
F. Melis, Aspetti, tavola xlvii. Rispettivamente C. Carrère, Barcelona 1380-1462, vol. I, p. 135 e AHCB, Consell de Cent, x.2, c. 188r. ACA, C, reg. 935, cc. 253v-254v (4 luglio 1380). Devo a Antoni Aura la segnalazione di questo docu-
74 ACA, C, reg. 2189, cc. 36r-v e 118r-119r (8 agosto 1397). Si veda anche AHPB 79/10, c. 32r (23 novembre 1405). 75 ACA, C, reg. 2243, c. 149v. 76 ACA, RP, BGC, reg. 1303, c. 52r (5 luglio 1399); ACA, RP, BGC, 1304 (1399-1401), c. 35v ; AHPB 79/23 (13 settembre 1404). Per quanto riguarda la partecipazione dell’Assopardi al mercato cambiario J. Hernando, «Lletres de canvi», pp. 57 e 61. 77 ACA, RP, BGC, reg. 1303, c. 52r (5 luglio 1399); ACA, RP, BGC, reg. 1304, c. 35v. 78 AHCB, Consell de Cent, xix.6, c. 7v.
504
uomini d’affari e mercanti toscani
della moglie del nobile Berenguer Castellet, signore del castello di Rubinat, affittò a lui e al suo procuratore Jacopo Aitanti per due anni a partire dal 2 aprile.79 L’importanza della compagna Assopardi e delle sue relazioni su larga scala è testimoniata dal considerevole numero di lettere scambiate fra Giovanni e i membri della compagnia Datini di Catalogna.80 Nondimeno i rapporti tra il pisano e il corrispondente milanese di Francesco di Marco, Piero di messer Lorenzo, non dovettero essere dei migliori se il milanese affermava che l’Assopardi non gli faceva tropo il dovere: Egli è costì per Giovanni Asopardo, uno non ci fa tropo il dovere, e non possiamo da lui avere risposta e però ti mando una qui che va al deto, e a lui dicho la ti dia, e però dàlla e dai d’avere la risposta e a mme la manda con quella di Tomaxo, pregotene in servigio.81
Oltre all’azienda Datini, Giovanni ebbe legami professionali con altri uomini d’affari fiorentini. Nel 1401 era Andrea de’ Pazzi ad assicurare Jacopo Aitanti, fattore dell’Assopardi, per tre balle di grana nel tragitto da Valenza a Porto Pisano.82 Al principio del secolo operò come fattore al servizio dell’Assopardi anche il fiorentino Michele Benelli, che protestò una lettera di cambio proprio contro il Pazzi.83 Alla fine degli anni Venti la menzione degli eredi lascia intendere che fosse morto.84 Benedetti Alla fine del Trecento e nei primi anni del Quattrocento uno dei personaggi più importanti della comunità pisana nella città comitale era Domenico Benedetti. Domenico veniva da una famiglia di Popolo pisana, i Benetti, che era stata protagonista sulla scena politica nel xiv secolo perché facente parte della fazione dei Raspanti.85 Uno dei suoi membri, Jacopo, si era trasferito in Sicilia dove aveva dimorato per un lungo periodo; sull’isola aveva stretto un forte legame con re Martino, di cui era definito fedele servitore e da cui ricevette incarichi ufficiali.86 Anche la gestione degli affari di Domenico fu caratterizzata AHPB 54/11, c. 67v (1401). Si tratta di un centinaio di lettere conservate in ASPr, Datini, filza n. 909, 1047, 1048, 1049, 1051, 1053, 1055, 1076. In quest’archivio si conservano anche alcuni esemplari di lettere di cambio scambiate tra la compagnia di Giovanni Assopardi in Barcellona e la Datini di Pisa: ASPr, Datini, filza n. 1145/3. 81 Lettera 573 Milano-Barcellona (19 ottobre 1396) doc. pubbl. in L. Frangioni, Milano fine Trecento, vol. ii, p. 425. 82 AHPB 79/3, c. 42r (20 ottobre 1401) cit. in A. García, M.T. Ferrer, Assegurances, vol. ii, pp. 459-460. 83 AHPB 79/10, c. 12r (19 ottobre 1405). 84 G. Petralia, Banchieri, p. 136. 85 M. Tangheroni, Politica, pp. 37-39; G. Petralia, Banchieri, pp. 140-141. 86 M.T. Ferrer, Domenico di Benedetti, p. 357. 79 80
I Profili dei mercanti e delle compagnie
505
da rapporti strettissimi con la Corona e, allo stesso tempo, dall’intensità delle relazioni con mercanti e artigiani catalani con cui entrò direttamente in affari. Al principio del Quattrocento Domenico era in società con i connazionali Jacopo Pipinelli e Giovanni di Federico Bonini e, il 2 aprile del 1401, concesse insieme al Bonini una procura generale a Joan Despí, mercante oriundo di Cardona residente a Barcellona.87 In quegli stessi anni il Benedetti e il Pipinelli ricevettero in appalto il diritto degli italiani, concesso ai pisani da re Martino con la finalità di rimborsare un credito contratto con loro.88 A questo proposito, il 23 novembre 1405, Domenico nominò Tomàs Cassà, Jacopo Pipinelli e Joan de Barqueres propri procuratori incaricati di riscuotere il dret.89 Questa attività di esattore emerge negli scambi epistolari conservati: ad esempio nel 1410 Niccolò di Giovanni Mazzuoli scrisse da Maiorca a nome proprio e dei compagni a Domenico Benedetti avvisandolo di avergli inviato il suo conto del dret.90 Oltre all’appalto delle imposte, tra i tanti servizi che il Benedetti offriva alle istituzioni c’era anche quello di approvvigionare di metalli la zecca: nel 1405 fu menzionato nei registri della zecca per aver portato prima m. 2.5.17.0 e poi altri m. 11.1.6.0 d’oro, per un valore complessivo di £ 665.18.1 [Tabella I.2.10.]. L’attività di Domenico Benedetti nel rifornire di tessuti pregiati la Corona fu davvero intensa. Il 13 agosto 1400 re Martino autorizzò il pagamento di una partita di drappi venduti alla corte da Domenico;91 l’anno dopo ordinò al mercante Manuel Cassà di pagare, con i f. 300 ricevuti dal priore del monastero di Maguella, f. 160 al Benedetti dovutigli per una pezza di drappo di seta e sei canne di velluto neri [Tabella III.2.7.].92 Tabella III.2.7. Vendita drappi alla corte (1400) Tipologia Velluto broccato d’oro a maglie Ricamati d’oro di Lucca Imperiali Drappi Damascato di seta Con fregio d’oro con immagini Terzanelle
Colore
Lunghezza o quantità
Verdi Bianco
7 pezze 2 pezze 3 pezze 10 canne
Nere
4 pezze
Prezzo f. 150 f. 161 a f. 23 la pezza f. 110 a f. 55 la pezza f. 78 a f. 26 la pezza f. 100 a f. 10 la canna f. 18 f. 36 a f. 9 la pezza
AHPB 54/44, cc. 70r-v (2 aprile 1401). ACA, C, reg. 2245, c. 71r; ACA, C, reg. 2261, c. 70v; ACA, C, reg. 218, c. 28r cit. in M.T. Ferrer, «Els italians», p. 421-422. Si veda anche il registro notarile AHPB 79/10. 89 AHPB 79/10, c. 32v (23 novembre 1405). 90 ASPr, Datini, n. 932.2/114616, Maiorca (13 maggio 1411) - Barcellona. 91 ACA, C, reg. 2253, cc. 55v-56r. 92 ACA, C 2256, c. 159v (14 aprile 1401). 87 88
Bianco
Nero
Zetani vellutato
Zetani vellutato
10 canne
Nero
Zetani vellutato
10 canne 11 canne
13 canne
10 canne 6 palmi
Verde broccato d’oro fino Cremisi broccato d’oro Verde
2 canne 4 palmi
3 canne 2 palmi
13 canne 5 palmi
14 canne 7 palmi
12 canne 1 canne 2 palmi cum dimidio
15 canne 1 palmo
12 canne
f. 130 a f. 13 la canna
f. 330 a f. 33 la canna f. 140 a f. 14 la canna f. 150.5.6 a f. 14 la canna
f. 359 a f. 28 la canna
f. 50 a f. 21 la canna
f. 81.2.9 f. 25 la canna
f. 177 f. 13 la canna
f. 490 a f. 33 la canna
f. 186 a f. 13 la canna
f. 302.5.6 a f. 20 la canna f. 168 a f. 14 la canna
f. 420 a f. 35 la canna
Lunghezza o quantità Prezzo 11 canne 4 palmi f. 230 a f. 20 la canna 11 canne 5 palmi f. 423 a f. 36 la canna
Zetani vellutato
Zetani vellutato Zetani vellutato
Zetani vellutato
Zetani vellutato
Zetani vellutato
Zetani vellutato
Zetani vellutato
Verde broccato d’oro fino Nero Verde e nero broccato d’oro fino
Cremisi
Velluto
Zetani vellutato
Colore Cremisi Verdi broccati d’oro fino Turchino broccato d’oro fino
Tipologia Drappi di velluto Drappi di velluto
Tabella III.2.8. Vendita drappi alla corte (1405)
Al camerlengo Pere Pardo, cavaliere
Al conte Arrigo Rasso
Al nipote Federico Al Camerlengo del regno di Sicilia Roderic de Liori, cavaliere Al conte Antoni de Ventimília Al nobile Joan de Montcada
A Violant la nipote del re
All’Infanta Isabella, sorella del re
Destinazione Destinati alla persona del re
1 canna
verde
nero
nero
Zetani vellutato
Zetani vellutato
Damaschino 12 canne 8 canne 1 1 1 1 1
Zetani vellutato
Drappo di seta
Drappo di seta
Drappo di seta Drappo di seta Drappo di seta
8 canne
Damascato di seta
Seta
1
Drappo auroserico
9 canne
1
2 canne 2 palmi 1 scampolo 1 1
8 canne
Destinazione Al nobile Lluís de f. 112 a f. 14 la canna Cervelló, cavaliere f. 31.5.6 a f. 19 la canna Per la sedia del re f. 15 f. 16 f. 13 Al camerlengo maggiore f. 300 Ramon Turell, cavaliere Al camerlengo Pere f. 300 Turell, cavaliere Al camerlengo Galceran f. 112 a f. 14 la canna de Sentmenat f. 126 a f. 14 la canna A Jacopo d’Aragona nipote del re Al camerario Gilabert f. 88 a f. 11 la canna Reixach, donzello f. 100 Al tesoriere Joan Desplà, giurista Ai nobili Francesc e f. 132 a f. 11 la canna Joan de Ventimília Al camerlengo Galceran f. 112 a f. 14 la canna Alamany de Cervelló, cavaliere f. 70 Antoni de Tovia, donzello Al camerario Lluís de f. 70 Vilarasa donzello f. 70 Berenguer de Cervelló, donzello f. 70 Guillem de Vilaragut f. 70 Al camerario Joan Darderes
Lunghezza o quantità Prezzo
Drappo auroserico
Livido
Verde
Zetani vellutato
Velluto di grana Seta di Romania Seta Drappo d’oro
Colore
Tipologia
8 canne
Zetani Drappo di seta Per la redazione di documenti al notaio Francesc Fuster
nero
1
Drappo di seta
f. 70
f. 81 f. 57
f. 70
f. 70
Lunghezza o quantità Prezzo 1
Colore
Drappo di seta
Tipologia
Destinazione Al consigliere e negociorum curie nostre promotori Jaume Pallarès, cavaliere Al camerario Guillem de Blanes, donzello Ramon de Sentmenat, donzello Destinati alla persona del re
I Profili dei mercanti e delle compagnie
509
Secondo un’altra lunga lista riepilogativa, stilata nel novembre del 1405 e relativa ai drappi venduti a Martino l’Umano da Giovanni Bonini e Domenico di Benedetti, il monarca si era indebitato con loro per f. 6261.8.3, che si impegnava a restituire entro Natale lasciando dei gioielli a garanzia del pagamento [Tabella III.2.8.].93 Ancora, il 22 maggio 1406 il tesoriere Joan Desplà presentò a re Martino per l’approvazione diversi pagamenti, alcuni dei quali riguardavo pezze di drappi vendute dai pisani Domenico Benedetti e Giovanni Bonini e dai fiorentini Antonio di Guccio e Domenico Mannelli [Tabella III.2.9.]. Tabella III.2.9. Vendita drappi alla corte (1406)94 Lunghezza Prezzo o quantità
Mercante Tipologia
Colore
Domenico Zetani Benedetti vellutato
Cremisi con canne fogliaggio 14 5 palmi verde broccato
Domenico Zetani Mannelli vellutato con bolla
Verde broccato
16 canne 6 palmi
Nero
7 canne
Giovanni Bonini
Zetani
Giovanni Bonini
Damascato Bianco
Giovanni Bonini
Zetani liscio Carmesino 10 canne
11 canne
f. 467 a f. 32 la canna
f. 250
Giovanni Bonini
f. 53.5.6
93 94
1 pezza
ACA, C, reg. 2260, cc. 6r-v (4 novembre 1405). ACA, C., reg. 2259, cc. 18r-18v (22 maggio 1406).
Regalo destinato al re di Navarra
f. 279 a f. 22 destinato per canna con f. Regalo 21.1.0 della bolla al re di Navarra Per un bordo a orlo di un vestito f. 59.5.6 a f. dell’Infanta 8.5.6 per canna Isabella sorella del re Per degli indumenti dell’Infanta f. 93.5.6 a f. Isabella sorella 8.5.6 la canna del re, fatta eccezione per il bordo che lo orla Regalo destinato f. 140 a f. 14 a don Jaume la canna d’Urgell
Domenico Damascato 2 bianche 4 pezze Benedetti con bolla e 2 verdi Damascato Verde con bolla
Destinazione
Regalo destinato a certi cavalieri, scudieri del re di Navarra Regalo destinato a un cavaliere del re di Navarra
510
uomini d’affari e mercanti toscani
Mercante Tipologia Antonio di Guccio
Velluto
Domenico Zetani Benedetti vellutato Giovanni Imperiale Bonini
Colore
Lunghezza Prezzo o quantità
Destinazione Regalo destinato a certi cavalieri scudieri del re di Navarra
Nero
27 canne
f. 220.10.0 a 90 soldi la canna
Cremisi
Un pezzo
f. 11.2.9
Per il re
Un pezzo
f. 10
Per il baldacchino del re
A distanza di tre anni il re si diceva meravigliato che il luogotenente non avesse ancora pagato f. 435 a Domenico Benedetti per il drappo d’oro del quale Martino l’Umano aveva avuto urgenza; ordinava perciò il pagamento a sei mesi di questa somma.95 Un anno dopo Martino dispose il pagamento di f. 388.7.0 in favore del Benedetti per una pezza di velluto d’oro nero e cremisi, broccata d’oro, comprata a uso della persona del re.96 Per rimborsare Domenico Benedetti e Jacopo Pipinelli per la vendita di un’ingente quantità di drappi alla corte re Martino, in quegli stessi anni, assegnò ai due mercanti i proventi del diritto degli italiani.97 Nella comunicazione che il monarca dirigeva al tesoriere si forniva l’elenco di drappi di particolare pregio, il cui costo ammontava a f. 1861, e la destinazione d’uso degli stessi [Tabella III.2.10.]. Tabella III.2.10. Vendita drappi Pipinelli – Benedetti (1406-1409) Tipologia
Colore
Velluto di seta
Bianco
Zetani
Cremisi
Zetani vellutato broccato d’oro fino
Cremisi
Velluto di Lucca Zetani vellutato Zetani vellutato
95 96 97
A scacchi con strisce dorate Nero Verde
Lunghezza Prezzo
Destinazione Per il consigliere 10 canne f. 100 e camerlengo Pere Turell cavaliere 7 canne Per Beatriu Turell, f. 247.5.3 4 palmi sorella di Pere Per Violant figlia del 7 1/2 canne f. 262.5.6 camerario Ramon de Sentmenat, cavaliere 9 canne
f. 36
7 1/2 canne f. 90 1 1/2 canna f. 18
ACA, C, reg. 2261, c. 38v (5 marzo 1409). ACA, C, reg. 2261, c. 115r (30 maggio 1410). ACA, C, reg. 2187, cc. 69v-71r, 91r-v, 122v-123r.
Per una camicia del re Per Violant de Sentmenat Per la camera del re
I Profili dei mercanti e delle compagnie
Tipologia
Colore Nero con figure Vermiglia Nera
Lunghezza Prezzo 1 canna f. 16.2.9 2 palmi 1 pezza f. 9.4.0 3 1/2 palmi
Zetani vellutato broccato d’oro fino
Carmesino
4 canne
Zetani vellutato
Nero
7 1/2 canne f. 90
Zetani vellutato
Nero
10 canne
Velluto Terzanella
f. 140
f. 120
511
Destinazione Per la camera del re Per la camera del re Per il consigliere e camerlengo Pere Turell, cavaliere Per Antònia, figlia del consigliere e camerlengo maggiore Ramon Turel, cavaliere Per Ramon de Sentmenat, cavaliere
Jacopo Pipinelli e Domenico Benedetti si distinsero per il volume dei negozi e per la qualità dei rapporti che intrattennero con i catalani e con le istituzioni locali, agendo sulle stesse correnti di traffico ed esportando e importando le medesime merci dei fiorentini.98 I conti nominali dei pisani presso la lleuda di Cotlliure attestano un forte interesse per l’esportazione di lane e cuoiami e per l’importazione di tessuti auroserici, panni di cotone, tele, mercerie e carta. In nome della società che avevano con il connazionale Giovanni Bonini, il 13 agosto 1400, il Benedetti e il Pipinelli pagarono un conto di £ 22.16.0 per il passaggio di diverse merci dalla lleuda di Cotlliure.99 Nella lista erano elencate ben 738 balle di lana, 36 di carta, 25 di fustagni insieme con altre 11 più piccole, 5 fardelli di seta, 5 balle di tele, 3 fardelli e 3 balle di merceria, 4 balle di panni, una balla di panni di lino, una di canovacci, una di canapa filata, 18 costals di sego, oltre a riso, comino, 40 feixs di boldroni e altre pelli, 7 balle e 4 costals di grana, 28 sacchi di estopa. L’interesse per il commercio della lana doveva essere piuttosto forte: nel 1407 in un conto intestato a Jacopo Aitanti erano registrati 266 sacchi di lana e poi altri 57 che avevano viaggiato sotto il nome del Pipinelli e del Benedetti, come dimostravano i manifesti delle navi su cui erano stati caricati.100 Quello stesso anno i pisani pagarono £ 4.8.10 per un conto intestato a loro, in cui erano annotati, tra le altre merci, 1 balla di seta ricevuta da Genova e 56 sacchi di lana inviati a Piombino.101 98 Per il traffico di mercanzie: ACA, RP, BGC, reg. 1303, cc. 66r-67v (1399-1401); ACA, RP, BGC, reg. 1305 (1406-1407), c. 6r, conti intestati a Jacopo Pipinelli e Domenico Benedetti. 99 ACA, RP, BGC, reg. 1303 (1399-1401), cc. 66r-67v (13 agosto 1400). 100 ACA, RP, BGC, reg. 1305 (1406-1407), cc. 4r-v; ACA, RP, BGC, reg. 1305 (1406-1407), c. 25r (1 giugno 1407). 101 ACA, RP, BGC, reg. 1305 (1406-1407), c. 6r (15 dicembre 1406).
512
uomini d’affari e mercanti toscani
Il Pipinelli e il Benedetti non si occuparono soltanto di commercio internazionale, ma diedero vita a una società per la produzione di drappi siglata tra mercanti, come soci capitalisti, e artigiani catalani. Il 9 novembre 1405 furono redatti i capitoli per aprire un operatorium draperie fra Jacopo Pipinelli, Domenico Benedetti, il connazionale Cennino degli Scarsi con i catalani maestro Vidal, Jaume Bertran e il pellaio Oliver Borràs;102 attraverso l’impiego di agenti venne anche organizzata la distribuzione. Pochi giorni più tardi, il 18 novembre, gli stessi tre pisani nominarono il genovese Giovanni dell’Oliva, il lucchese Gaspare Ridolfi, cittadino di Genova, e il barcellonese Bernat Casaldàguila loro procuratori. Probabilmente per facilitare le operazioni riguardanti la nuova società, il 4 dicembre Jacopo Pipinelli emise una procura generale in favore di Domenico Benedetti e Cennino degli Scarsi.103 Sin dal 1404 il Benedetti e il Pipinelli avevano accordato una delega al maiorchino Jordi Pont per operare a loro nome nella città della lanterna.104 I rapporti fra i corrispondenti e i loro titolari, come di consueto, erano gestiti attraverso lo scambio epistolare, testimoniato da un mazzo di lettere che Giovanni dell’Oliva diresse l’anno successivo a Domenico e a Jacopo a Barcellona.105 In questo modo il Benedetti e il Pipinelli si erano assicurati la presenza sulla piazza commerciale ligure, punto d’arrivo e redistribuzione delle merci che arrivavano dal basso Tirreno, dal Mediterraneo orientale, dall’Adriatico e dall’entroterra padano.106 Il 6 ottobre del 1406 Domenico Benedetti e il maestro Pere Català, sarto del re, revocavano le precedenti procure per accordarne una al drappiere Jaume Bertran, originario dei dintorni di Valenza e dimorante a Barcellona.107 L’anno successivo lo stesso drappiere catalano concesse a sua volta una delega nei confronti del Benedetti, che affermava essere suo socio in affari.108 L’impresa che ebbero in comune durò almeno fino al 1413. Nel 1409 il mercante barcellonese Antoni Cases dichiarava di essersene ritratto e di avere ricevuto £ 600 da Jaume Bertran, equivalenti alla quota prima investita nella società. Da quel momento rinunciava ufficialmente alla partecipazione agli utili: Anthonius Cases, mercator civis Barchinone, confiteor et recognosco vobis, venerabili Ximino Scarcis, Jacobo Papinelli, magistro Petro Cathalam, mercatoribus civibus Barchinone et aliis si qui sint sociis in arte seu construccione cuiusdam operatorii draperie, quod per manus Jacobi Bertrandi, draperii civis dicte civitatis, consocii vestri, dedistis et solvistis michi bene etc. nos illas sexcentas libras Barchinone de terno, quas ego de meo proprio misi et converti in prefata societate. Et 102 103 104 105 106 107 108
AHPB 70/10, c. 23v (9 novembre 1405). AHPB 70/10, cc. 40v-41r (4 dicembre 1405). AHPB 79/7, cc. 33r (6 maggio 1404) e AHPB 79/22, cc. 33r (6 maggio 1405). F. Melis, Documenti, p. 284. AHPB 70/10, c. 29v (18 novembre 1405). AHPB 79/11, c. 27r (6 ottobre 1406). AHPB 79/25 (24 gennaio 1407).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
513
omne lucrum et comodum cum dictis sexcentis libris factum usque in presentem diem faciendo vobis et dicte societati bonum et perpetuum finem etc. (...).109
La loro attività di commercio e vendita di drappi è attestata anche da documenti di compravendite rivolte a un pubblico di livello, composto da cavalieri o da membri della corte regia. Per alcuni esponenti della nobiltà catalana i pisani agirono anche come procuratori. Nel 1405, come rappresentanti del nobile Nicolau de Vilaragut e di sua moglie, incaricarono a loro volta il barcellonese Esteve Oller di un’operazione di recupero crediti.110 Il 7 dicembre dello stesso anno il cavaliere Lluís d’Abella, dominus della baronia di Abella, riconobbe a Domenico Benedetti di dovergli f. 133.2.9 per l’acquisto di 10 canne e 2 palmi di zetani vellutato spruzzato di colore.111 Ancora una procura fu accordata al Benedetti da Pere Marçal, de domo domini regis.112 Nel 1409 Domenico agiva come procuratore della nobile Ramoneta madre del cavaliere Gilabert de Centelles.113 Sono significative queste intense relazioni che intercorsero fra Domenico Benedetti e la corte regia, in particolare con il sarto del re, di cui era socio e cui forniva i tessuti per gli abiti del monarca e per l’arredo delle sue stanze. Contatti con gli ufficiali regi, in questo caso con l’usciere del re di Navarra, li ebbe anche Jacopo Pipinelli. Il 18 novembre 1406 fu nominato procuratore da Momis de Casmo per il recupero di crediti tanto nel regno di Castiglia quanto altrove, forse in vista di intraprendere un viaggio.114 Ancora il 9 marzo 1407 Domenico Benedetti e Jacopo Pipinelli confermarono le procure emesse in favore dei fiorentini Michele di ser Parente Bencivenni e di Giovanni suo figlio, mercanti in arte et ministerio sirici florentinis (→Dati). Li incaricavano di firmare quietanze a nome loro e della società a Franco del fu Bonaccorso di Alderano e soci di Firenze.115 Domenico Benedetti ebbe anche relazioni d’affari con l’azienda Datini attestate da circa un centinaio di lettere. Le lettere sono indirizzate a due distinte compagnie del pisano: quella col connazionale Jacopo Pipinelli e quella con il catalano Joan Barqueres, almeno tra il 1407 e il 1410. Con il catalano Domenico Benedetti si occupava prevalentemente della commercializzazione dei panni di Perpignano.116 A detta di Piero Tecchini, Joan Barqueres era uno AHPB 79/13, c. 11v (17 giugno 1409). AHPB 79/24, cc. 94v-95r (8 agosto 1405). 111 AHPB 79/10, c. 43r (7 dicembre 1405). 112 AHPB 79/13, c. 6v (30 maggio 1409). 113 AHPB 79/13, c. 22r (23 luglio 1409). 114 AHPB 79/11, c. 49v (18 novembre 1406). 115 AHPB 79/12, c. 48v (9 marzo 1407). 116 ASPr, Datini, n. 907.4/115446, Perpignano (14 giugno 1407) - Barcellona (18 giugno 1407). A questo proposito anche 907.5/115447, 907.5 / 115448, 907.5/115451, 907.5 / 115452 109 110
514
uomini d’affari e mercanti toscani
che comprava i cadissi con gran furia che incora si comincieno a fare, che non può vedere si sono boni o cativi e che aveva così costretto anche lui e Joan Fabra a fare altrettanto.117 Il Fabra stesso, attraverso la mediazione del Benedetti, poteva intervenire personalmente quando si verificavano problemi con le merci del Datini a Cotlliure; ad esempio nell’agosto del 1407 i leudieri gli avevano sequestrato della cera: Jo ne parlarò con Giovanni Fabra al quale dite n’avete scritto e parmi arò a’ndare a Cobliueri con lettere di alguni amici digni e a tutta possa farò che la ditta ciera sia libera e ben penso provedere che per l’avenire ogni cosa de tutte le vostre cose andrano libere e sense inpaccio, promettendo dare ogni anno conto de ciascuna cosa a la lelda e di quello ni seguirò sarete avisato.118
Dalla bottega per la produzione del tessile, forse non particolarmente redditizia, si ritrassero uno alla volta tutti i soci. Nel febbraio 1413 il barcellonese Tomàs de Casmo si presentò a casa di Domenico Benedetti comunicando a Cennino degli Scarsi di volervisi ritirare e chiedendo che fossero divisi perdite e guadagni: Ximino de Scarsis, jo·us dich que d’ací avant no vull contribuir ni ésser tengut en nenguns messions que en la dita botiga d’ací avant se faran, ans vos dich que les robes que són en la dita botiga se partesquen e que d’ací avant de la part a mi pertanyent en aquelles nomenats.119
Presentò lo stesso documento anche a un altro socio, Jacopo Pipinelli, che rispose di non avere ancora pronto il bilancio, richiedendo gli fosse lasciata almeno una giornata in più: No són prest e appellat de partir les robes de la dita botiga, donant-me jornada quant vos plaurà e donar-vos vestra part en aquelles pertanyent. Emperò, que·m tragats de algunes fermances en que só per vós e que·m plau que d’ací avant no contribuysquats en les messions que la dita botiga faça d’uy avant, car yo tanpoch no y vull contribuir.
Il 22 aprile 1415 Jacopo Benedetti, come procuratore di Domenico e della vedova di Cennino degli Scarsi, si presentò a casa di Jacopo Pipinelli, nella strada de la Bòria, per notificargli un documento in volgare scritto da Ferdinando d’Aragona.120 L’attività doveva essere terminata in lite fra i soci poiché il 28 giugno dello stesso anno fu avanzato un reclamo di fronte ai consoli del mare da Jacopo ancora come procuratore di Dome117 118 119 120
ASPr, Datini, n. 907/314853, Perpignano (20 settembre 1407) - Barcellona (23 settembre 1407). ASPr, Datini, n. 907.5/115449, Perpignano (2 agosto 1407) - Barcellona (7 agosto 1407). AHPB 79/15, c. 8r (4 febbraio 1413). AHPB 79/16, c. 52r (22 aprile 1415).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
515
nico Benedetti, mercante di Barcellona, e di Tomasie, vedova di Cennino degli Scarsi.121 Una breve nota del notaio Tomàs de Bellmunt registra una protesta presentata da Benedetti contro il console del mare Rafael Ferrer, nel luglio del 1415.122 da Cevoli Il pisano Dino da Cevoli apparteneva a una famiglia proveniente da una località del contado, da cui aveva mutuato il nome.123 La sua presenza a Barcellona e la sua attività mercantile furono caratterizzate da un’intensa e costante relazione con i propri connazionali. Sin dai primi tempi nella città comitale aveva vissuto con Filippo Aldighieri per cui protestava lettere di cambio, poi con la vedova di Piero Aitanti tra 1446 e 1448 e infine con Leonardo Gualandi (→Aitanti).124 Un Bartolomeo da Cevoli invece era stato console dei catalani a Livorno nel 1439.125 Da Pisa Dino era partito giovanissimo, a circa sedici anni. Nel luglio 1451, nel tentativo di sfuggire ai provvedimenti contro i fiorentini e i loro soggetti, si era rivolto alla regina Maria insieme ad altri connazionali, dichiarando di aver svolto attività commerciali a Barcellona sin da bambino e di risiedervi già da dieci anni.126 Proprio sul finire dell’estate di quello stesso anno, in un momento di forte tensione, fu coinvolto in un’inchiesta riguardante uno scudiero di Jaca accusato di ingiurie contro la città.127 Dopo aver seguito il Gualandi fuori dalla casa degli Aitanti, Dino da Cevoli iniziò a occuparsi degli affari che Leonardo aveva in comune con Federico Galletti. Almeno fino al 1452 visse e operò a suo nome. A dimostrazione di questo sta uno scambio di procure avvenuto negli anni 1450-1452: il 17 dicembre 1450 Federico Galletti e Dino da Cevoli si nominarono reciprocamente l’uno rappresentante dell’altro nella gestione degli affari; lo stesso giorno il Galletti concesse una piena procura a Leonardo Gualandi; infine, un anno più tardi, il da Cevoli incaricò Leonardo Gualandi di rappresentarlo e nel 1452 emise una delega in favore di entrambi i connazionali.128 AHPB 79/16, c. 89v (28 giugno 1415). AHPB 79/16, c. 91r (4 luglio 1415). G. Petralia, Banchieri, pp. 167-168. 124 AHPB 166/29, cc. 66r-v; AHPB 166/7, c. 69r (17 agosto 1444), c. 72r (20 agosto 1444). G. Camerani Marri, I documenti, p. 68. 125 C. Carrère, Barcelona 1380-1462, vol. I, p. 135. 126 ACA, C, reg. 3077, c. 150v. 127 AHCB, Consell de Cent, V.3 (29-31 agosto 1451). Doc. pubbl. in C. Batlle, La crisis social, pp. 535-539. 128 Rispettivamente: AHPB 193/10 (12, 19 e 20 agosto 1449); AHPB 193/3, c. 12r (2 agosto 1452); AHPB 193/3, c. 65r (23 gennaio 1453); AHPB 193/1, c. 55v (17 dicembre 1450); AHPB 193/1, c. 55r (17 dicembre 1450); AHPB 193/1, c. 92v (8 giugno 1451); AHPB 193/2, cc. 77r-v (3 maggio 1452). 121 122 123
516
uomini d’affari e mercanti toscani
Dino da Cevoli doveva essere una figura di riferimento all’interno di quella comunità pisana degli affari disseminata nel Mediterraneo, una persona di fiducia cui affidare incarichi. Conservava gratitudine per Filippo Aldighieri e buoni rapporti con i suoi familiari. Una volta morto Filippo mantenne relazioni con la vedova, Giovanna da Farneta, anche nell’ambito dell’amministrazione dell’eredità di Antonia Astaio.129 In questo contesto, come tutrice dei suoi figli Antonio e Jacopo, Giovanna da Farneta investì £ 800 affidandole ad mercandum proprio al da Cevoli.130 Nel 1452 Giovanna accordò a Dino una procura generale e, lo stesso anno, suo fratello Simon Pietro da Farneta firmò un documento debitorio nei suoi confronti, in cui dichiarava di aver ricevuto presso la tavola di cambio di Barcellona l’equivalente di 34 fiorini larghi di Firenze, che si impegnava a restituire a Pisa ai fratelli di Dino, Bartolomeo e Jacopo da Cevoli, un mese e mezzo dopo essere giunto in quella città.131 Dino non fu tuttavia l’unico esponente della sua famiglia cui i connazionali affidarono incarichi. Nel 1455 il Gualandi fece riferimento a Pisa, a un altro da Cevoli, Gregorio, per il pagamento di noli, mentre l’anno successivo Francesco Pipinelli destinò diversi carichi di lane iberiche a Pisa, a Mariano e Domenico da Cevoli (→Pipinelli).132 A Napoli Dino fu socio della compagnia di Alessandro e Giovanni da Settimo.133 Per questa ragione, alla fine del 1451, il beccaio barcellonese Joan Reixach gli consegnò un documento debitorio per duc. 200 correnti nella città di Napoli, in ragione di un cambio della stessa quantità di moneta ricevuta da lui presso la Taula de Canvi di Barcellona. Dichiarava di aver richiesto questo anticipo per compiere certi pagamenti urgenti da cui non poteva esimersi e prometteva di restituire il denaro a Napoli per mano di Antoni Albó ai pisani Bartolomeo e Gabriele da Scorno.134 Negli anni Sessanta Dino da Cevoli doveva aver fatto ritorno a Pisa, forse a causa dello scoppio della guerra civile. Anche da qui continuava però a essere un punto di riferimento per i connazionali. Il maestro di aritmetica Cristoforo Grillo, oriundo di Pisa e residente a Barcellona, attribuì un legato alla nipote stabilendo nelle proprie ultime volontà che questo le venisse inviato per via di lettera di cambio indirizzata a Pisa proprio a Dino da Cevoli o, diceva, a un’altra persona di fiducia.135 129 Per due documenti debitori rilasciati da Leonardo Gualandi a Giovanna da Farneta come tutrice degli eredi Astaio: AHPB 193/3, c. 12r (2 agosto 1452); AHPB 193/3, c. 65r (23 gennaio 1453). 130 AHCB, Notarial, ix.13 (1449). Si veda anche G. Petralia, Banchieri, pp. 134-135. 131 AHPB 193/1, c. 58v (29 dicembre 1452); AHPB 193/2, cc. 75r-v (2 maggio 1452). 132 AHPB 193/14, c. 63r (12 settembre 1455), cc. 68r-69r (15 novembre 1455), c. 89r (26 novembre 1456), cc. 108v-109r (11 e 31 ottobre 1457). 133 AHPB 193/3, cc. 73r-v (21 febbraio 1453); AHPB 193/3, c. 81r (19 marzo 1453). Si veda anche G. Petralia, Banchieri, p. 168. 134 AHPB 193/2, cc. 15r-v. 135 AHPB 165/100, cc. 47r-48r (29 gennaio 1466).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
517
Gualandi, Galletti, Bonconti Tra gli uomini d’affari pisani più attivi sulla piazza barcellonese nei decenni centrali del Quattrocento si annoverano Leonardo Gualandi e Federico Galletti. Leonardo Gualandi era arrivato a Barcellona prima del connazionale, all’inizio degli anni Quaranta.136 Figlio del cittadino onorato Piero di Jacopo da Parrana de’ Gualandi e di Bartolomea, proveniva da una delle principali famiglie dell’antica nobiltà comunale ormai decaduta, soprattutto economicamente, all’inizio del Quattrocento. La madre Bartolomea era figlia di Lemmo Buzzaccherini e la zia materna aveva sposato Michele delle Vecchie, mercante pisano cittadino di Valenza. Anche gli zii di Leonardo si trovavano quindi nelle terre della Corona negli stessi anni in cui pure lui vi giunse. A Pisa, la sua famiglia viveva nel quartiere di Ponte. Era un nucleo piuttosto numeroso, composto dal padre Piero di 45 anni, dalla madre Bartolomea di 34 e dai fratelli Torpè di 24, Bartolomeo di 22, Caterina di 18, Cilia di 16, Jacopo di 9, Brigida di 5 e Nanni di 3. Nonostante che, nel 1432, proprio un Gualandi avesse capeggiato una congiura a Pisa per rovesciarne il governo, i membri di questa famiglia accedettero al Priorato per tutto il corso del Quattrocento: nel 1435, 1440, 1444 e 1488.137 Appena arrivato a Barcellona, il Gualandi visse e operò al servizio di connazionali: di Giovanni della Seta prima e della vedova Aitanti poi. Il 21 aprile 1442 Joan Llança, cardatore abitante di Catania, riconobbe di aver ricevuto da Leonardo £ 3.17.0 nella Taula de Canvi di Barcellona.138 Si trattava di una cifra dovuta per l’assistenza apportata dal Llança durante una malattia sofferta dal pisano mentre viveva nella domo sive turris chiamata d’en Calopa e situata vicino al portale de Jonqueres, dove Giovanni della Seta allora dimorava. Il Gualandi era stato portato di fronte al vicario poiché, visto che all’epoca viveva col della Seta, sosteneva che fosse il suo titolare a dover pagare le spese della malattia. D’altra parte Giovanni si era negato a farlo e da questa questione era sorta una lite. Messo di fronte alla giustizia Leonardo aveva cercato un accordo, accettando di pagare il Llança dietro emissione di una quietanza, esibendo la quale sperava di poter recuperare il denaro da Giovanni della Seta. In seguito ai litigi con la vedova Aitanti, dalla fine degli anni Quaranta, si spostò in una casa nella strada d’en Gimnàs, in cui avrebbe vissuto prima con Dino da Cevoli e poi, nei primi anni Cinquanta, con il catalano Antoni Nicolau Celleres.139 Il Gualandi era stato beneficiario di diverse procure generali accordategli dai propri connaAHPB 193/15 cc. 16v-19v. B. Casini, Il «Priorista», p. 88; Il catasto, p. 200; E. Cristiani, Nobiltà e popolo, pp. 393-400; G. Petralia, Banchieri, pp. 198-204; Id., ‘Crisi’, pp. 305-6. 138 AHPB 113/50 (21 aprile 1442). 139 AHPB 193/1, cc. 38v-39r; AHPB 193/13, c. 8v; AHPB 193/3, c. 86v. 136 137
518
uomini d’affari e mercanti toscani
zionali affinché operasse a loro nome a Barcellona. Nel 1447, come procuratore del pisano Filippo da Caprona residente a Montpellier, sostituì a sé nell’incarico il notaio perpignanese Arnau Negre per recuperare delle merci che erano state caricate sulla nave del domini argenterii Francie —il noto Jacques Coeur— e per il pagamento della marca di Francia.140 Ancora, gli furono accordate procure nel 1446 da Battista Alliata, connazionale residente a Bruges, e nel 1450 da Federico Galletti.141 Nel 1449 fu lo stesso Leonardo a emettere una delega di un anno a favore di Jacopo Benzi, senese abitante di Venezia, per agire a suo nome nella città lagunare.142 Federico Galletti, invece, era nato nel 1422. Come il padre Niccolò Galletti era esponente di una famiglia di Popolo che aveva conosciuto un forte momento di affermazione mercantile e politica nel corso del Trecento. A Pisa i Galletti risiedevano nel quartiere di Mezzo, cappella di Santa Chiara, e perlomeno dal 1325 fino a tutto il xv secolo ricoprirono l’Anzianato con continuità.143 Un Galletti, Andrea, era stato anche console dei catalani a Pisa nel 1394.144 Tuttavia a seguito della conquista fiorentina del 1406 gli esponenti di questa casata furono soggetti a una forte immigrazione. Sin dai primi anni Quaranta del secolo Federico si era spostato in Sicilia per curare gli affari del banco dei connazionali Piero Gaetani e Antonio da Settimo, pur mantenendo una propria attività parallela di assicuratore. Una volta giunto a Barcellona questi due ambiti avrebbero contraddistinto ancora la sua attività: da una parte fu presente sul mercato cambiario gestito in concomitanza con i banchi pisani in Sicilia, dall’altra operò come assicuratore. Oltre a un forte legame con l’emigrazione pisana, dagli altri documenti commerciali, dalla gestione delle procure e dagli arbitrati emerge una stabile relazione con gli italiani presenti nella città comitale e un notevole grado di integrazione nella società locale, malgrado Federico non avesse mai acquisito la cittadinanza barcellonese. Nel luglio del 1458 i fratelli Joan e Gabriel Pere ricorsero al Galletti per una questione scaturita tra di loro a cui doveva essere trovato un accordo rapidamente, massimo entro la fine del mese.145 Nel 1451 incaricò il mercante di Girona Lluís de l’Ala del recupero di alcuni crediti e l’anno successivo nominò proprio procuratore generale un personaggio del calibro di Bartomeu Muntmany, mercante barcellonese.146 Con il Muntmany Leonardo Gualandi ebbe diversi affari. Nel 1452 dichiarò che le quattro casse 140 AHPB 193/1, c. 11v (24 maggio 1449). Si veda anche la procura rilasciata al Gualandi da Antonio da Caprona AHPB 113/55 (24 aprile 1447). 141 AHPB 113/55, cc. 9v-10r (3 settembre 1446); AHPB 193/1, c. 55r (17 dicembre 1450). 142 AHPB 193/10 (9 maggio 1449). 143 B. Casini, Il «Priorista», p. 83-4; G. Petralia, Banchieri, pp. 187-190. 144 C. Carrère, Barcelona 1380-1462, vol. I, p. 145 AHPB 193/5, c. 82v (12 luglio 1458). 146 AHPB 193/1, c. 96r (30 giugno 1451); AHPB 193/3, c. 19r (21 agosto 1452).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
519
di corallo depositate a Southampton in mano del pisano Francesco da Peccioli erano di Bartomeu, in quanto Leonardo aveva trasmesso per lui duc. 75 d’oro camera al connazionale.147 Ancora, il 16 aprile del 1455 Bartomeu Muntmany spedì a Pisa a Niccolò Galletti prima 278 pelli barbaresche e poi 9 feixs di cuoi bovini della medesima provenienza, che erano stati assicurati fra gli altri da Federico Galletti e Leonardo Gualandi.148 Fino alla morte del Gualandi, nel 1456, Leonardo e Federico furono associati e gestivano affari che riguardavano prevalentemente il mercato cambiario. Negli anni Quaranta e Cinquanta del secolo la società bancaria Galletti-Gualandi si contraddistinse per questo tipo di operazioni finanziarie. Le lettere di cambio venivano scambiate prevalentemente sfruttando il circuito dei banchi pisani —i da Settimo e i da Scorno, gli Alliata, i da Caprona, i Sancasciano, in relazione con le città di Palermo, Napoli e Roma e con Battista Alliata a Bruges— e dei banchi vicini alla corte regia.149 Secondo due documenti di procura redatti dal notaio palermitano Antonio Aprea nell’aprile del 1449, i banchieri pisani residenti a Palermo Jacopo di ser Guglielmo e Cellino da Settimo prima e Antonio da Settimo poi, avevano nominato Federico Galletti loro procuratore generale a Barcellona.150 L’anno dopo il Galletti agiva ancora come rappresentante di Antonio da Settimo, Jacopo di ser Guglielmo e Cellino da Settimo, del mercante di Messina Francesco Romei, di Alessandro da Settimo e soci e infine di Antonio Galletti di Pisa e soci come amministratore del banco di Francesco Romei e Alessandro da Settimo.151 Grazie a una disputa che nacque fra di loro, sappiamo degli affari che il Galletti gestiva a Barcellona per conto di Antonio da Settimo con la società fondata dai lombardi Vitaliano Borromei e Arrigo Pozzobonelli, gestita e intestata a Taddeo Vismara e Francesco Pozzobonelli. Dal documento emerge il ruolo di questa società nella fornitura di tessuti di cotone e terzoni di fattura lombarda che il da Settimo rivendeva sul mercato siciliano ai drappieri locali. Dopo che il Galletti ebbe esaminato più e più volte il conto che era stato causa della lite, le due parti trovarono un accordo: quo compoto facto et legittime nedum semel immo eciam secundo tercio et plures examinato et comprobato et plena super predictis omnibus et singulis absque omni fraude reddita ratione.152
AHPB 193/3, c. 2r (9 settembre 1452). AHPB 193/14, c. 46v (16 aprile 1455) e ancora AHPB 193/14, c. 53v (30 maggio 1455). Molti protesti si trovano nei registri AHPB 193/1 (1449-1451); AHPB 193/3 (1452-1453). Si veda anche G. Camerani Marri, I documenti, p. 107. 150 AHPB 178/12 (3 aprile 1449); AHPB 178/12 (15 aprile 1449). 151 AHPB 178/12 (14 gennaio 1450). 152 AHPB 178/12 (14 gennaio 1450). Per l’attività di questa società rimando a P. Mainoni, Mercanti lombardi, pp. 90-110. 147 148 149
520
uomini d’affari e mercanti toscani
Il Gualandi fu coinvolto anche nel circuito delle lettere di cambio trasmesse tra gli ecclesiastici catalani e la curia romana, operando in nome dei banchi romanam curiam sequentes.153 A questo proposito il 28 maggio 1451 si presentarono di fronte al notaio con il pisano Gualandi sia Gonzalo —vescovo Auguriense e abitante di Santa Coloma de Queralt—, in quanto beneficiario di una lettera di cambio emessa dagli Spannocchi, sia Alfonso del Castillo —cavaliere e signore del castello di Sant Pere de les Roques nella vicaria di Cervera—, come trattario della stessa. Riconoscevano che, su loro sollecitazione, il pisano aveva ordinato ad Alessandro Miraballi e Ambrogio Spannocchi & co. di Roma di cedere a Jaume Vicenç la somma che avrebbe dovuto incassare il vescovo di Santa Coloma fino alla quantità di duc. 15: il Castillo si assumeva comunque l’onere di risponderne come trattario.154 Il 3 ottobre 1452 il presbitero barcellonese Miquel Rabassa ammetteva di aver comprato da Leonardo Gualandi un cambio pari a £ 40.14.0 per il valore di duc. 50 d’oro di camera, che il banchiere aveva trasmesso a Roma ad solvendum alla Miraballi e Spannocchi e ad recipiendum al maestro Pere de Broa, giurista e procuratore della curia. Anche se il Gualandi, emessa la lettera, aveva dichiarato di essere già stato soddisfatto dei duc. 50, in realtà questa somma gli sarebbe stata rimborsata soltanto il giorno della festa di San Martino insieme al salario per la mediazione, pari a 5 soldi, e ad altri 10 soldi extra; nel documento venivano poi menzionate varie pene nel caso di dilazione del pagamento.155 Qualche giorno più tardi i mercanti di Saragozza Bernat Ferrer e Miquel Cornellán, beneficiari di una lettera inviata dalla Miraballi e Spannocchi, insieme al pellaio Andreu Malbec, trattario della stessa, riconoscevano che su loro richiesta Leonardo Gualandi aveva scritto una lettera di avviso ai banchieri in Roma. Domandavano che la quantità di denaro che avrebbero dovuto incassare i due aragonesi fosse ceduta al frate Antoni Montseny, commendatario generale del monastero del beato Antonio nel regno di Navarra, fino alla quantità di duc. 50 di camera. Il Malbec, in quanto trattario, avrebbe saldato la somma a Leonardo Gualandi, in nome degli Spannocchi.156 Ancora nel dicembre dello stesso anno, il presbitero della diocesi di Urgell Jaume Sulla, beneficiario di una lettera emessa da Ambrogio Spannocchi & co. di Roma e Ramon Soldevila, battiloro di Barcellona e trattario della stessa, dichiaravano che su loro richiesta il Gualandi aveva 153 AHPB 193/1, c. 56r (17 dicembre 1450), c. 57r (22 dicembre 1450); AHPB 193/3, c. 22r (26 agosto 1452); c. 31r (3 ottobre 1452); cc. 36r-v (17 ottobre 1452); c. 38r (25 ottobre 1452); c. 47v (24 novembre 1452); cc. 69v-70r (7 febbraio 1453); c. 72v (29 febbraio 1453); c. 73r (21 febbraio 1453); c. 75v (27 febbraio 1453); c. 79r (8 marzo 1453); c. 87v (14 aprile 1453); c. 88r (17 aprile 1453); c. 22r (26 agosto 1452); AHPB 193/17 (27 settembre 1462). 154 AHPB 193/1 cc. 87r-v (28 maggio 1451). 155 AHPB 193/3, c. 31r (3 ottobre 1452). 156 AHPB 193/3, cc. 36r-v (17 ottobre 1452).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
521
scritto e commissionato a Roma ad Ambrogio Spannocchi & co. di trasferire il denaro che il Sulla avrebbe dovuto incassare da Ramon Corts, presbitero rettore della chiesa di Sant Pere del Codony nella diocesi di Tarragona, fino alla quantità di duc. 15 di camera.157 Nel 1452 Leonardo Gualandi dichiarava formalmente di essere il fattore di Ambrogio Spannocchi di Siena, mercante romanam curiam sequente, suo proprio et privato nomine, e degli altri soci, come constava da un documento pubblico fatto redigere a Roma il 9 dicembre del 1449 dal notaio Gherardo di Giovanni Maffei di Volterra.158 Il 15 febbraio del 1452, come referente dello Spannocchi, il Gualandi nominò propri procuratori Antoni Ferrer, canonico, insieme ai mercanti di Lerida Vicenç Satrilla e Pau Barutell, a Pere Bellver e allo scriba di Barcellona Miquel Alfons.159 L’attività che il Gualandi eseguì in collaborazione con i banchi di Roma prevedeva anche pagamenti effettuati per ottenere documentazione pontificia, che andava dalla dispense per gli ecclesiastici fino all’annullamento dei matrimoni. Il 4 aprile 1451 il mercante barcellonese Simó Bosc fece redigere un documento notarile in cui dichiarava di aver pregato Leonardo Gualandi di scrivere ad Ambrogio Spannocchi e soci in Roma, con effetto di ottenere delle bolle dal Papa. La finalità era di far accordare a Ponç Comes, benedettino di Santa Maria de Gualter nella diocesi di Urgell, il permesso di vivere fuori dal monastero per sette anni per andare a studiare diritto canonico presso uno studium generalis, permettendo che al suo mantenimento si provvedesse con i beni del monastero. Con questo documento debitorio il Bosc si impegnava a pagare le spese, dieci giorni dopo l’arrivo delle bolle.160 Nel 1453 il mercante Manuel Vidal e il sensale Bernat Montbrú riconobbero al Gualandi di avere inviato una lettera per loro conto ad Alessandro Miraballi e Ambrogio Spannocchi in Roma, al fine di ottenere dal Papa una dispensa al matrimonio tra Rafael Vidal, figlio di Manuel, e Iolanda nata da Gabriel de Montbrú, chirurgo. Questi si impegnavano a pagare le spese per una somma che non avesse superato le £ 18.161 Gli affari siciliani crearono al Galletti non poche liti. In questi anni Pere Marquet —per conto del padre che era cittadino di Messina— e Federico Galletti —per i mercanti di Messina Francesco Romei e Alessandro da Settimo e soci e per Miuccio Merulla e soci— da una parte e Bernat de l’Ala AHPB 193/1, c. 57r (22 dicembre 1450). AHPB 193/3, c. 47v (24 novembre 1452). Sugli Spannocchi: U. Morandi, Gli Spannocchi, pp. 91-120; C. Ugurgieri della Berardenga, Pio ii Piccolomini, pp. 222-223, 429; S. Tognetti, «“Fra li compagni palesi et li ladri occulti”», pp. 37-44. 159 AHPB 193/2, cc. 55r-v (15 febbraio 1452). 160 AHPB 193/1, cc. 73v-74r (14 aprile 1451). 161 AHPB 193/3, c. 87v (14 aprile 1453). 157 158
522
uomini d’affari e mercanti toscani
dall’altra, elessero come arbitri il fiorentino Riccardo Davanzati e Leonardo Gualandi per risolvere una questione sorta tra di loro.162 Oltre che dai protesti delle lettere, questa intensa attività di cambi con il Sud Italia è testimoniata dalle numerose procure che Federico Galletti accordò per riscuotere i crediti derivati dai cambi. Nel giugno del 1450, ad esempio, nominò diversi procuratori con l’incarico di ricevere quelle somme in diverse città: il barcellonese Llorenç Martina per quanto dovutogli da Guglielmo Salvago, cittadino di Siracusa, in ragione di un cambio; Vespasiano Palmieri, mercante pisano residente a Napoli, per recuperare una somma dal pisano Jacopo del Testa, in ragione di un cambio; Antoni Nicolau Celleres, mercante dimorante col Gualandi, per £ 16.13.0 di Barcellona che Guillem Gener aveva trasmesso per via di cambio da Roma a Girona a Joan Esteve, mercante e cambiatore di Girona, e al Galletti come beneficiario.163 Anche in questo caso il circuito cambiario venne messo a disposizione della monarchia. Nel giugno del 1453 il tesoriere inviò al procuratore regio di Maiorca Joan Albert l’ordine di pagare una lettera a sei mesi a Federico Galletti, o in sua assenza a Pere Safortesa, che doveva essere allora il procuratore del Galletti a Maiorca: si trattava dell’equivalente di duc. 4100 cambiati a Tesso di 30 soldi maiorchini per ducato, somma che il tesoriere dichiarava di aver ricevuto da Alessandro e Giovanni da Settimo.164 A livello finanziario i due pisani Federico Galletti e Leonardo Gualandi continuavano ad essere molto presenti sul mercato assicurativo, su cui il Galletti investì nelle singole polizze cifre che andavano dalle £ 50 alle £ 300.165 Nel 1454 si era impegnato col Gualandi e con altri assicuratori a coprire il rischio dello scafo e dei noli di una caravella, stimata dai consoli del mare £ 2000, di cui era patrono Jaume Carbó, per il tragitto da Barcellona a Napoli. Il Gualandi si era fatto assicurare per interesse di un cambio di duc. 500 correnti a Napoli, che lo stesso pisano aveva dato a rischio dello scafo e dei noli. Si trattava quindi di un’assicurazione su un cambio a rischio marittimo.166 Lo stesso giorno fu realizzata un’altra operazione simile: ancora il Galletti, insieme ad altri assicuratori, s’impegnava a coprire il rischio dello scafo, dei noli e stavolta anche di una parcella della nave di proprietà del Gualandi per un viaggio da Barcellona a Palermo, Messina e Siracusa, per interesse di un altro cambio di f. 750 di Sicilia che andava ancora una volta a rischio dello AHPB 178/13 c.s.. AHPB 193/1, cc. 38v-39r (15-16 giugno 1450). ACA, C, reg. 2721, 58v (7 giugno 1453). 165 AHPB 193/14, c. 38r (25 settembre 1454), c. 45v (18 marzo 1455), c. 46v (16 aprile 1455), c. 53v (30 maggio 1455), c. 78r (20 aprile 1456), c. 82v (12 luglio 1456), c. 83v (24 luglio 1456), c. 86r (6 settembre 1456), c. 87r (22 settembre 1456), c. 89v (1 dicembre 1456), c. 109v (2 gennaio 1458), c. 186r (25 giugno 1460). 166 AHPB 193/14, cc. 36v-37v (9 agosto 1454). 162 163 164
I Profili dei mercanti e delle compagnie
523
scafo e dei noli. Quest’operazione sarebbe stata ripetuta negli anni a seguire dal Gualandi e dal Galletti. Nel marzo del 1457 fu Federico a farsi assicurare per interesse di un cambio a rischio marittimo di duc. 1000 sui noli della galeazza palermitana Santa Cipriana, stimata f. 3000, di cui era patrono il cittadino di Palermo Francesc de Pere.167 Alla metà degli anni Cinquanta furono gli stessi Leonardo Gualandi e Federico Galletti ad essere assicurati per il trasporto di lana tortosana. Il 12 settembre e il 15 novembre del 1455 il Gualandi inviò due differenti carichi di lane: uno a Genova a Carlo Galletti e l’altro direttamente a Pisa a Gregorio da Cevoli.168 Quest’ultimo avrebbe dovuto saldare a nome di Leonardo i noli della merce: si trattava di 261 sacchi di lana, del peso di q. 740.1.12 e del valore di f. 370 correnti a Pisa, caricati dallo stesso intermediario tortosano del Pipinelli, Antoni Ferrús sulla nave del Pujada per Pisa.169 Malgrado il forte interesse per l’ambito finanziario, il Galletti e il Gualandi, quindi, si occupavano anche di commercio. Nel dicembre del 1454 Federico fu assicurato insieme al carpentiere barcellonese Francesc Perallat per 4 costals di riso, 25 di mandorle e 20 di uva passa di Xàbia che, caricati in diversi luoghi della costa valenzana e alicantina, erano diretti nello Sluis.170 Il rapporto del Galletti con i banchi siciliani fu evidentemente molto stretto in tutto l’arco della gestione dei suoi affari. A seguito della morte improvvisa del compagno Leonardo Gualandi, nel 1456, 1457 e 1458 Federico emise un notevole numero di procure in favore di mercanti residenti nel Sud Italia volte a favorire le proprie operazioni sul mercato cambiario. Il 10 luglio del 1457 una procura generale venne concessa ai connazionali Francesco Sacco residente a Messina, Matteo Salmuli a Siracusa, Jacopo di ser Guglielmo a Palermo, Battista da Cascina a Napoli.171 All’inizio del 1458, invece, due deleghe furono accordate al causidico barcellonese Francesc Gaçol, prima per un recupero crediti e poi per occuparsi di alcune questioni legali;172 in particolare di un credito di cui il Galletti godeva presso il capitolo generale del monastero benedettino di Santa Maria de la O —identificabile con Santa Maria d’Aulès— nella diocesi di Lerida, dall’abate Guillem Ramon Roig, dal fratello di questi Galceran Roig, dal presbitero Jaume Sulla, rettore della chiesa di Sant Pere de Salàs nella stessa diocesi di Urgell, da Ramon Planiol e da altri; questi si sarebbero dovuti presentare a casa del Galletti per saldare il debito e 167 AHPB 193/14, c. 94r (21 marzo 1457). Ancora per la medesima operazione AHPB 193/14, c. 51v (20 maggio 1455) e cc. 59r-59v (4 agosto 1455). 168 AHPB 193/14, c. 63r (12 settembre 1455) e AHPB 193/14, cc. 68r-69r (15 novembre 1455). 169 AHPB 193/14, c. 70r (30 dicembre 1456). 170 AHPB 193/14, c. 43v (18 dicembre 1454). 171 AHPB 193/4, cc. 21v-22r (10 luglio 1457). 172 AHPB 193/5, c. 16v (10 gennaio 1458); AHPB 193/5, c. 23v (6 febbraio 1458).
524
uomini d’affari e mercanti toscani
pagarne le spese che ne erano derivate. Il 2 giugno del 1458 erano ancora i due Galletti, Federico e suo cugino Carlo, a nominare proprio procuratore speciale il causidico barcellonese Francesc Lledó.173 A Barcellona Federico Galletti aveva abitato in una casa situata nel carrer de Mirallers perlomeno dal 1450 al 1461.174 Questo fu uno dei punti di riferimento per diversi membri della sua famiglia e di gruppi affini che operarono nella città comitale al suo servizio: sin dall’inizio degli anni Cinquanta aveva vissuto con lui e operato come suo procuratore quello che nei documenti viene definito ‘fratello’, ma che doveva piuttosto essere il cugino di primo grado, Carlo; il barcellonese Pere de la Font abitò col Galletti intorno al 1457, mentre nel 1463 operarono come procuratori generali di Federico Antonio Gualandi, probabilmente il figlio dell’ex socio, e Bartolomeo Galletti.175 Talvolta il Galletti si occupò di contrattare le assicurazioni per conto di terzi. Nel 1456 agì occasionalmente in veste di assicuratore a nome di quell’Antoni Celleres che a lungo aveva vissuto in casa del Gualandi e che, due anni dopo, avrebbe anche concesso una delega a Carlo Galletti per il recupero crediti.176 Ancora Federico contrattò delle assicurazioni per conto del catalano Pere Marquet e dell’alessandrino Giovanni Antonio Trotti; in nome di quest’ultimo, nel 1458, fece assicurare 142 sacchi di pastello nel tragitto da Barcellona a Valenza, che avrebbero dovuto essere consegnati a Niccolò Torrigiani se la merce non fosse stata sequestrata da una nave armata.177 Il 6 febbraio 1458 nominò proprio procuratore il milanese Piero Corrent per riscattare 22 sacchi di pastello sequestrato dalla nave del genovese Battista Aicardo — detto Scarinchio— mentre erano diretti a Valenza da Niccolò Torrigiani.178 Oltre al mercato cambiario e a quello assicurativo, Federico Galletti continuò a interessarsi al commercio internazionale di alcuni beni. Nel 1460 inviò in Sicilia una balla di panni catalani del valore di £ 80 segnati con la marca di Leonardo Gualandi, che dovevano essere consegnati a Palermo a Jacopo di ser Guglielmo.179 Indirettamente, poi, si ha notizia di una commenda stipulata di fronte al notaio Pere Bastat il 26 agosto del 1463: il cardatore barcellonese Joan Garcia aveva affidato in commenda a Federico Galletti tre pannilana per Sicilia; AHPB 193/5, c. 66r (2 giugno 1458). AHPB 165/106 (18 febbraio 1450); AHPB 193/6, cc. 9v-10r (1461). 175 Per il fratello Carlo, AHPB 193/12, cc. 9v-10r (1452); AHPB 193/3, cc. 86r-v (1453); mentre per Antonio Gualandi e Bartolomeo Galletti AHPB 178/14 (maggio 1465). 176 AHPB 193/14, c. 82v (12 luglio 1456); AHPB 193/5, c. 73v (22 giugno 1458). 177 AHPB 193/14, c. 197r (4 dicembre 1460); AHPB 193/14, c. 111r (3 febbraio 1458); AHPB 193/5, c. 22r (4 febbraio 1458). 178 AHPB 193/5, c. 24r (6 febbraio 1458). Sullo Scarinchio S. Tognetti, Aspetti del commercio, pp. 17-50. 179 AHPB 193/14, c. 181r (24 maggio 1460). 173 174
I Profili dei mercanti e delle compagnie
525
dovendogli il pisano per questa ragione £ 50 di profitto, gli cedette i diritti su un credito di cui godeva presso il conciatore Bartomeu Pujalt.180 L’attività bancaria del Galletti, uno degli uomini d’affari più presenti sul mercato dei cambi tra gli anni Cinquanta e Sessanta del xv secolo, si era espressa anche nella formazione di una tavola di cambio gestita da Antoni Celleres nei pressi della loggia di Barcellona, di cui erano soci Federico insieme al connazionale Jacopo Bonconti e a Lluís e Francí Antoni figli di Lluís Accettanti. Secondo i capitoli che erano stati firmati il 29 febbraio 1460, la società sarebbe durata tre anni, da considerarsi compiuti il 31 gennaio 1463. Al momento del suo scioglimento, il 25 agosto 1463, il Galletti restituiva a Lluís Accettanti padre le £ 200 che aveva investito nell’impresa a nome dei figli, oltre a £ 100 di profitti.181 Con gli Accettanti doveva essere già stato in rapporti d’affari negli anni precedenti, se nel luglio del 1458 aveva concesso una procura per la riscossione di crediti ai nipoti del lucchese Jacopo Accettanti: Lluís figlio di Lluís Accettanti, con cui avrebbe in seguito stipulato la società, e Francesc Tortosa, figlio di Caterina Accettanti e Jaume Tortosa.182 Negli anni immediatamente precedenti alla guerra civile Federico Galletti mise a disposizione di Giovanni ii il suo circuito cambiario con la Sicilia e venne annoverato tra i fideiussori di un debito contratto dallo stesso monarca nel 1461.183 Nell’agosto 1460 Giovanni di Navarra firmò un documento debitorio nei confronti del pisano —ormai da tempo definito fiorentino perché come pisano era soggetto alla Repubblica— per 2600 soldi di moneta barcellonese da restituire a quattro mesi; a questo ne seguì un altro nei confronti Jacopo Bonconti —anch’egli definito fiorentino— per la medesima cifra da restituire negli stessi termini.184 È probabile che il Bonconti in questi anni operasse a Barcellona in collaborazione col Galletti con cui di fatto gestì diversi negozi. Jacopo Bonconti, dal 1459 al 1461, fu procuratore di Simon Pietro Miraballi di Napoli e, nel 1460, lo sarebbe stato di Mario Bonconti e della società che questi aveva con Giovanni da Vivaia a Palermo.185 Nel 1468, in piena guerra civile, la vedova di un altro Bonconti, Andrea di Ludovico, confermando una delega al fratello Bartolomeo Grasso ordinò proprio procuratore l’ecclesiastico Lluís Casanova, priore del monastero agostiniano di Pisa, per il AHPB 178/14 (maggio 1465). Federico Galletti operava come procuratore del Celleres, AHPB 178/14, c.s. (25 agosto 1463). 182 AHPB 193/5, c. 80r (5 luglio 1458). 183 ACA, C, reg. 3417, c. 158r (18 gennario 1460), c. 189r (4 agosto 1460), c. 192v (11 agosto 1460); ACA, C, reg. 3419, cc. 51r-v (4 novembre 1461). 184 ACA, C, reg. 3417, c. 189r (4 agosto 1460). 185 AHPB 193/6, c. 30v (20 marzo 1461). Per gli investimenti del Bonconti in ambito assicurativo: AHPB 165/94, cc. 9v-10r (14 luglio 1460); AHPB 193/14, cc. 186v-187r (26 giugno 1460); AHPB 193/14, cc. 196r (3 dicembre 1460); AHPB 193/6, c. 20v (18 febbraio 1461). Si veda anche G. Petralia, Banchieri, p. 148. 180 181
526
uomini d’affari e mercanti toscani
recupero crediti dal mercante pisano Piero Griffi; lo incaricò inoltre di dare in locazione i possedimenti immobili che aveva nel territorio pisano, ricevendone l’affitto ed emettendo le ricevute.186 I legami di Federico Galletti con la Sicilia d’altronde sarebbero stati corroborati dal matrimonio con Pina, figlia di Jacopo da Caprona. Nel 1462 nominò due procuratori, il cugino Carlo e Jacopo di ser Guglielmo, per la stipula del contratto.187 Probabilmente per la guerra civile, dopo il matrimonio lasciò Barcellona e alcuni anni dopo, nel 1470, fu ospite a Venezia del connazionale Zebedeo de’ Colti. Forse a causa di questa lunga assenza dalla città comitale, i suoi affari subirono una grave crisi al principio degli anni Settanta. Già al momento del fallimento di Filippo Pierozzi si dava notizia di un debito di £ 3000 che Federico aveva contratto col fiorentino (→Pierozzi). Nel 1473 la situazione era talmente grave che i creditori del Galletti si rivolsero alla Signoria di Firenze, supplicandone la mediazione affinché fosse sollecitata e ottenuta dai consoli del mare di Barcellona la consegna dei libri di conto del pisano, che erano stati affidati al connazionale Jacopo Vernagalli. Pipinelli All’inizio del Quattrocento Jacopo e Francesco Pipinelli abitavano a Pisa nel quartiere di Mezzo, cappella di Santa Cecilia.188 A Barcellona Jacopo svolse un’intensa attività commerciale in società con i connazionali Cennino degli Scarsi, Giovanni Bonini e Domenico Benedetti. Nel fondo Datini si conservano lettere di cambio che attestano l’esistenza di una società tra il Pipinelli e lo Scarsi già nel 1396 e una tra il Pipinelli e Domenico Benedetti tra 1398 e 1404; nella seconda si fa menzione della dicitura ‘e compagni’ ed è quindi probabile che anche Cennino ne facesse parte.189 Col Benedetti nel primo decennio del Quattrocento trafficò in lane e drappi. Insieme furono tra i maggiori fornitori di tessuti auroserici della corte ed ebbero anche una bottega per la produzione di drappi cui partecipavano Cennino degli Scarsi e alcuni artigiani catalani (→Benedetti). Jacopo rifornì di drappi pure le istituzioni cittadine: è del 20 ottobre 1410, infatti, l’annotazione di un pagamento da parte del clavario AHPB 166/47 (30 settembre 1468). G. Petralia, Banchieri, pp. 188-189. 188 G. Petralia, Banchieri, pp. 219-228. 189 Per la società con Cennino degli Scarsi ASPr, Datini, n. 1146.89/1404425, Barcellona (20 dicembre 1396) - Valenza. Per la società con Domenico Benedetti e compagni ASPr, Datini, n. 1145.02.70/137400, Genova (16 aprile 1398) - Barcellona; n. 1145.03.175/317577, Valenza (6 maggio 1400) - Barcellona; n. 1145.03.175/317578, Valenza (11 maggio 1400) - Barcellona; n. 1145.03.175/317579, Valenza (20 maggio 1400) - Barcelona; n. 1145.01.149/1404192, Bruges (20 novembre 1400) - Barcellona; n. 1145.01.205/1404297, Firenze (19 maggio 1403) - Barcellona; n. 1145.01.205/1404296, Firenze (19 maggio 1403) - Barcellona; n. 1145.03.131/136380, Valenza (29 aprile 1404) - Barcellona. 186 187
I Profili dei mercanti e delle compagnie
527
al pisano per aver fornito 2 canne e 1 palmo e 1/2 di tessuto nero per la fodera delle cappe di Ferrer de Gualbes e Joan Ros, consiglieri di Barcellona, che si erano fatti confezionare insieme ai loro compagni in occasione della morte di Martino l’Umano.190 L’attività commerciale del Pipinelli è attestata anche, nel 1404, dal pagamento di £ 0.16.8 di dret del general per i soli tre mesi di settembre, ottobre e novembre di quell’anno. Proprio nell’ambito di questo diritto, tra 1406 e 1409, Jacopo diede garanzie di solvibilità insieme ad altri mercanti italiani alla Diputació del general di Catalogna.191 La società che aveva con Cennino degli Scarsi, almeno tra 1407 e 1410, fu in affari con la Datini di Catalogna, in particolare con il fondaco di Maiorca. Alla fine dell’estate del 1410, avendo saputo della morte di Francesco di Marco, i due pisani chiesero a Cristofano di Bartolo di mandar loro i conti tutti a partire dal primo gennaio 1407 fino al primo maggio 1409 e poi ancora da quella data al 24 settembre 1410, giorno della redazione della lettera; Cennino esprimeva tutto il loro dispiacere per la morte di siffato omo.192 Nel 1405 il Pipinelli, insieme a Domenico Benedetti, ricevette in appalto da re Martino il diritto degli italiani (→Benedetti). A questo proposito, nel 1412, sollecitò a Cristofano di Bartolo l’invio del suo conto insieme al rispettivo pagamento da effettuare a Michele delle Vecchie.193 L’appalto del diritto gli creò problemi dopo la successione al trono. Nel gennaio del 1414 Ferdinando i d’Antequera scrisse a Jacopo Pipinelli, Bernat Ferrer e Bernat Giner perché, secondo una relacione veridica, aveva saputo che trattenevano certe quantità di denaro derivanti dalla riscossione del diritto di tre denari per lira e di altri diritti della lleuda di Tortosa. I tre mercanti avrebbero dovuto consegnargli quel denaro, che spettava alla Corona visto che l’appalto era terminato con la morte di quel monarca.194 A Barcellona Jacopo Pipinelli, dal 1410 al 1411, ebbe in affitto una casa da Pere Ribelles e da Agnès sua moglie, situata nella zona artigianale della città in una strada chiamata de la Pelleria.195 Poco si sa della sua attività nel secondo decennio del secolo fino alla sua morte. Il 24 novembre 1416 fu pubblicato il testamento di Jacopo, che era stata redatto poco più di un mese prima in presenza di due conversi, i tessitori di veli di seta Francesc Sunyer e Manuel Montreal,
AHCB, Consell de Cent, xi.34, c.130r (20 ottobre 1410). M. Del Treppo, I mercanti, p. 272, 312-313. Si veda anche il manifesto della cocca di Antoni Fer di Tossa, proveniente da Aigues-Mortes nel dicembre del 1414, su cui il Pipinelli aveva 2 balle di bordati, ACA, RP, BGC, reg. 1309 (1412-1415). 192 ASPr, Datini, n. 1058.20/1101671, Barcellona (24 settembre 1410) - Maiorca (27 settembre 1410). 193 ASPr, Datini, n. 1008.02.3/801735, Barcellona (23 gennaio 1412) - Valenza. 194 ACA, reg. 2411, cc. 92r-v (2 gennaio 1414). 195 AHPB 79/13, c. 28v (7 agosto 1409). 190 191
528
uomini d’affari e mercanti toscani
con cui forse il defunto era stato in affari.196 In questo documento sceglieva di essere sepolto nel monastero dei frati minori di Barcellona e stabiliva donazioni pie in favore di istituzioni barcellonesi. Jacopo, quindi, nominò erede universale il figlio Gherardo, legittimato per privilegio di re Ferdinando ma avuto da una schiava, mentre al figlio illegittimo Jacopo lasciò soltanto un legato di £ 50, insieme alla parte di eredità materna che gli spettava.197 Non dimenticò, poi, di attribuire un lascito alla parte della famiglia che viveva ancora oltremare e in particolare alle due nipoti, Fiorina e Bartolomea, figlie della sorella Andrea. Il figlio di Jacopo, Gherardo Pipinelli, aveva a Barcellona la propria casa con bottega nella strada de la Bòria.198 Anche lui dovette essere attivo sul mercato cambiario e sicuramente fu corrispondente del perpignanese Francesc Cantagrill. Quando il 13 gennaio del 1413 il fattore del catalano Joan de Junyent gli presentò una lettera di cambio indirizzata al Pipinelli dallo stesso Cantagrill, lui non accettò di pagarla soltanto perché sosteneva di non aver ricevuto nessun avviso: en effecte, senyor, jo no è aguda nenguna letra closa del dit Francesch Cantagrill, car si·u agués jo us féra per venta altra resposta de quibus omnibus supradictis.199 Nel 1427 la curia vescovile di Barcellona istruì un processo di cui fu protagonista Gherardo, come erede universale del padre, per il recupero di un credito di cui godeva presso il mercante di Tortosa Jaume Granell.200 A Barcellona Gherardo operò anche per conto dei connazionali. Sin al 1438 venne coinvolto nel litigio tra Antonia Aitanti, Michele delle Vecchie e Giovanni della Seta, essendo stato eletto loro procuratore insieme ad Antonio del Pattiere.201 Fra l’altro Gherardo sarebbe stato esecutore testamentario di quest’ultimo, secondo l’atto che fu pubblicato il 13 settembre 1439.202 A partire da quello stesso anno e fino almeno al 1441 Gherardo Pipinelli agì come fattore a Barcellona del mercante avignonese Antonio Faretti.203 Infine nel gennaio del 1441, Michele delle Vecchie lo sostituì a sé nell’incarico di procuratore di Brigida, vedova di Giovanni Buzzaccherini.204 Sin dagli anni Venti e ben oltre la metà del secolo furono attivi a Barcellona altri due esponenti della famiglia Pipinelli, Jacopo e Francesco, probabilmente i nipoti di Jacopo, figli del fratello Francesco. Anche i fratelli Pipinelli operarono attivamente nei cambi, in particolare nelle transazioni con AHPB 107/110, cc. 40r-v (9 ottobre 1416). Per la legittimazione ACA, C, reg. 2395, cc. 180r-v. 198 AHPB 79/13, c. 28v; AHPB 113/62, AHPB 113/72 cc.147v-148r. 199 AHPB 113/62 (13 gennaio 1413). 200 ADB, Processos, n. 514 (1427). 201 AHPB 113/45 (5 febbraio 1438). 202 AHPB 113/99, cc. 176r-178v (10 settembre 1438). 203 AHPB 166/5, c. 64r (22 settembre 1441). Per altri protesti che lo videro coinvolto: AHPB 113/70 cc. 106r-v (11 gennaio 1416); AHPB 113/72, cc. 147v-148r (17 luglio 1416), cc. 44r-v (10 giugno 1416). 204 AHPB 113/49 (2 gennaio 1441). 196 197
I Profili dei mercanti e delle compagnie
529
le piazze di Napoli, Palermo e Bruges, oltre a impegnarsi nell’attività assicurativa, che andava di pari passo con il commercio delle lane e delle pelli.205 Nel 1427 fu registrato nei conti della lleuda di Cotlliure il passaggio della nave del patrono catalano Antoni Cotxello diretta a Genova che portava, fra le altre mercanzie, 15 costals di boldroni di proprietà di Jacopo Pipinelli.206 Dal 1423 al 1430 circa Francesco era stato fattore della compagnia del catalano Francesc Pujada.207 Nel 1428 e nel 1429 comparve ben 32 volte nei contratti di assicurazione stipulati dal notaio Bartomeu Masons come procuratore del Pujada, per sé e infine in un’occasione anche per conto del fiorentino Giovanni Ventura e per il patrono Antoni Pujada.208 Jacopo Pipinelli, invece, sposato con la catalana Eulàlia almeno dal 1443, intorno al 1448 viveva a Barcellona nel quartiere dei frati minori. Proprio nell’estate del 1443 la moglie, che fino ad allora era stata sua procuratrice, sostituì a sé nell’incarico il barcellonese Gabriel Carcassona.209 Francesco Pipinelli si spostò a Bruges in un primo momento, per continuare ad occuparsi degli interessi della famiglia Pujada; in seguito, non è chiaro se ancora per conto del catalano o a proprio nome, intrattenne rapporti d’affari con il banco Borromei, presso cui aveva ben tre conti aperti riguardanti titoli di credito scambiati con Barcellona.210 Durante il suo periodo di residenza a Bruges, nel 1446, Francesco fu anche eletto procuratore dal connazionale Fazio Buzzaccherini.211 Solo nel 1453 il Pipinelli sarebbe tornato a Barcellona dopo aver sposato per procura Giovanna da Farneta, vedova di Filippo Aldighieri; nei capitoli matrimoniali Francesco veniva definito mercader pisà, ciutadà de Barcelona, al present en la vila de Bruges en Flandres habitant.212 Giovanna aveva contrattato personalmente le sue seconde nozze con Jacopo Pipinelli come procuratore del fratello. Secondo gli accordi matrimoniali Antonio, figlio del primo marito di lei, si sarebbe trasferito nella casa dei futuri sposi e sarebbe stato, forse, anche mantenuto nel vitto e nel vestiario. 205 AHPB 166/7, c. 47v (9 luglio 1444); c. 91r (10 settembre 1444); AHPB 193/3, c. 86r (10 aprile 1453); AHPB 193/4, c. 13v (3 febbraio 1457), c. 31v bis (12 agosto 1457), c. 35r ii bis (22 agosto 1457); AHPB 193/5, c. 11v (14 dicembre 1457), c. 3v (2 marzo 1458), c. 87r (24 luglio 1458), cc. 80v-90r (31 luglio 1458). 206 ACA, RP, BGC, reg. 1314 (Manifesto della nau di Antoni Cotxello). 207 AHPB 153/1 (8 novembre 1426); ACA, RP, MR, reg. 2910, c. 4r (23 novembre 1425). Si veda anche G. Petralia, Banchieri, p. 220. 208 AHPB 150/3, c. 6r (27 luglio 1428), c. 8v (2 agosto 1428), cc. 46r-v (23 novembre 1428), c. 50v (29 novembre 1428), c. 52r (11 dicembre 1428), c. 52v (24 dicembre 1428), c. 53r (20 dicembre 1428), c. 60v (7 febbraio 1429), c. 67r (15 marzo 1429), c. 71v (9 marzo 1429), c. 72v (16 aprile 1429), c. 80v (30 maggio 1429), c. 95v (21 giugno 1429). Rimando al mio «Assicurazioni marittime», p. 128. 209 AHPB 166/6, c. 37r (30 agosto 1443). 210 P. Mainoni, Mercanti lombardi, p. 108. Presso i Borromei aveva tre conti: Filippo Borromei & co. in Bruges (1438), BBRP mastro n. 8, cc. 45, 61, 75. 211 AHPB 113/55, c. 39v (19 novembre 1446). 212 AHPB 178/14 (23 gennaio 1453).
530
uomini d’affari e mercanti toscani
Una volta tornato nella città comitale, Francesco Pipinelli iniziò un’intensa attività commerciale nello smistamento di merci ponentine e catalane in direzione dei porti del Sud Italia, soprattutto Napoli, e verso il Levante.213 Nel luglio del 1454 il mercante napoletano Carlo Antonio Sarpi, dovendo navigare con la caravella dei barcellonesi Francí Setantí e Jaume Carbó verso Napoli, riconobbe di dovere al pisano Francesco Pipinelli duc. 320 in ragione di un cambio dell’equivalente quantità di denaro ricevuto a Barcellona.214 La somma sarebbe stata rimborsata nella città partenopea entro 20 giorni dall’approdo della nave al pisano Benedetto Rustichelli e serviva, sotto forma di cambio, a coprire i costi di nolo di cinque balle da consegnare al Rustichelli, contenenti 20 panni di lana della “b”, 10 panni di Vic, 10 mezzi panni francesi in diversi colori e tre dozzine di cappelli di feltro. Nell’aprile del 1455 Francesco Pipinelli venne assicurato per una balla di drappi d’Inghilterra contenente otto pezze, uno scampolo e per due sacchi —pari a quattro quintali— di lana inglese segnati col proprio marchio mercantile e caricati da Ramon Vidal, cittadino di Maiorca.215 L’isola era meta della muda veneziana e del sistema di galee genovesi: le imbarcazioni giunte da Ponente depositavano a Maiorca parte del carico, che raggiungeva Barcellona a bordo di vascelli più piccoli. Lane e panni erano stati poi assicurati dal Pipinelli per il viaggio fino a Barcellona, centro di smistamento. Il 10 maggio 1456 il Pipinelli fece assicurare un carico contenente, fra le altre cose, 30 carratelli di filo di balestra, 7 carratelli di lamine di ferro e 1 tonell di aghi che viaggiano sotto il segno del pisano Battista Alliata, residente a Bruges, da Middelbourg a Barcellona.216 Forse per facilitare queste operazioni qualche anno dopo, nel 1458, Francesco emise una procura nei confronti di Joan Vidal, maiorchino, dandogli proprio il potere di ritirare le merci e gestire i pagamenti.217 Altre due simili procure vennero accordate dal pisano al tortosano Antoni Ferrús e al gironino Ramon de Bordils.218 Nell’agosto del 1458 un altro mercante di Girona, Gabriel Mercader, emise un documento debitorio nei confronti del Pipinelli dichiarando 213 AHPB 193/14, c. 46r (9 aprile 1455), c. 47r (16 aprile 1455), c. 47v (16 aprile 1455), c. 48r (24 aprile 1455), c. 63r (12 settembre 1455), c. 64v-65r (18 settembre 1455), c. 66v (7 ottobre 1455), c. 52r (21 gennaio 1456), c. 71v (23 gennaio 1456), c. 78r (20 aprile 1456), c. 79r (7 maggio 1456), c. 79v (19 maggio 1456), c. 82v (12 luglio 1456), c. 89r (26 novembre 1456), c. 92r (7 febbraio 1457), c. 93r (4 marzo 1457), c. 95r (19 marzo 1457), c. 97v (12 maggio 1457), c. 99r (19 maggio 1457), c. 102v (9 luglio 1457), c. 103r (16 luglio 1457), c. 106r (12 settembre 1457), c. 108v (11 ottobre 1457), c. 109r (31 ottobre 1457), c. 112r (18 febbraio 1458), c. 109v (2 gennaio 1458); AHPB 178/11, c. 178r (26 aprile 1460); AHPB 193/14, c. 182v (28 maggio 1460), c. 183r (28 maggio 1460), c. 189r (31 luglio 1460), c. 188r (8 luglio 1460), c. 188v (31 luglio 1460). Rimando anche a M. Del Treppo, I mercanti, pp. 135, 171, 174, 183, 231. 214 AHPB 153/1, cc. 5r-6v (12 luglio 1454). 215 AHPB 193/14, c. 47r (16 aprile 1455). 216 AHPB 193/14, c. 74v (19 maggio 1456). 217 AHPB 193/5, c. 29r (18 febbraio 1458). 218 AHPB 193/5, c. 70r (8 giugno 1458); AHPB 193/5, c. 69r (8 giugno 1458).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
531
di dovergli £ 158, resto di un conto di merci ricevute dal pisano, e prometteva di pagarlo in quattro soluzioni: una quarta parte entro sei mesi; un’altra entro un anno; un’altra entro diciotto mesi; e infine un’ultima parte entro due anni. Alla somma da restituire aggiungeva un salario procuracionis che a Barcellona ammontava a 5 soldi più altri 10 soldi per ulteriori spese [Fig. III.2.2.].219 Fig. III.2.2. Segno mercantile di Francesco e Jacopo Pipinelli
Un altro carico di drappi d’Inghilterra e un sacco di lana gli arrivarono nel maggio dell’anno successivo direttamente da Southampton, questa volta su una nave catalana.220 La lana inglese non costituiva, però, l’unico interesse del Pipinelli in questi anni. Il 26 novembre 1456 furono inviati a Genova a Joan Ros e a Pisa a Mariano e Domenico da Cevoli 40 sacchi di lana iberica, del peso di 487 rove, sulla nave di Bartomeu Ferrús.221 D’altra parte il Pipinelli il 12 settembre del 1457 spedì a Ragusa 20 sacchi di lana, del peso di q. 62.2.20, provenienti dall’Ampolla di Tortosa. Tra ottobre e novembre del 1457 si fece assicurare per diversi lotti di lana tortosana, caricati dal catalano Antoni Ferrús, da inviare a Pisa: l’11 ottobre per 30 sacchi —del peso di q. 93.3.4— e il 31 ottobre 42 sacchi.222 Quello stesso anno il Pipinelli emise un documento di quietanza nei confronti di Andreu Creixell, dichiarando di aver ricevuto il pagamento di £ 78.11.10, restanti da £ 100 che gli spettavano come risarcimento per l’indennizzo di un lotto di lane caricate negli Alfachs di Tortosa sulla nave di Bartomeu Ferrús, che dovevano essere portate a Genova. L’imbarcazione, però, era stata catturata da un vascello genovese nello stesso porto da cui era partita.223 Non fu solo la lana al centro degli interessi commerciali dei fratelli Pipinelli in questi anni nel 1460 Francesco e Jacopo mandarono a Napoli 300 mondini di sale.224 219 220 221 222 223 224
AHPB 193/5, c. 90v (2 agosto 1458). AHPB 193/14, c. 79r (7 maggio 1456). AHPB 193/14, c. 89r (26 novembre 1456). AHPB 193/14, c. 109r (31 ottobre 1457). AHPB 193/5, c. 9v (5 dicembre 1457). Rispettivamente in ACA, C, reg. 2518, c. 56v (7 febbraio 1440) e in M. Del Treppo, I mercanti, p. 231.
532
uomini d’affari e mercanti toscani
Nell’estate del 1460 Francesco effettuò dei trasferimenti di denaro per conto di Giovanni ii, mandati a pagare al fiorentino Niccolò Torrigiani a Valenza come trattario. Per via di diverse lettere di cambio e sempre attraverso il Torrigiani, inviò la somma equivalente a 22000 soldi di reali valenzani al tesoriere generale Andreu Català per coprire le spese della spedizione della galea capitanata da Bernat de Vilamarí, mandata in soccorso di Ferrante di Napoli in concomitanza con la rivolta dei baroni.225 Intorno agli anni Sessanta Jacopo Pipinelli possedeva una nave tonda con cui commerciava tra Barcellona, Napoli e Palermo. Nel 1468, la moglie dichiarò che era stato colto dalla morte mentre era a Napoli e affidò l’incarico di recuperare i suoi beni, sparsi in Sicilia e a Valenza, al figlio Climent: quia circa subscripta peragenda nequimus personaliter interesse propterea terrarum distanciam ac marium discrimina evitanda.226 Il Pipinelli aveva infatti nominato suoi eredi universali la moglie e i figli, maschi e femmine, in parti uguali; questo probabilmente perché le bambine, non avendo ancora contratto matrimonio, non potevano essere escluse dall’eredità paterna. Secondo quanto sancito dalle consuetudini di Barcellona, Eulàlia era inoltre usufruttuaria dei beni del marito e aveva diritto alla restituzione della dote e dei suoi diritti. L’anno prima, nel 1467, era stato il fratello di Jacopo, Francesco Pipinelli, ad accordare un lascito in favore del nipote omonimo.227 Jacopo ed Eulàlia avevano avuto quattro figli: Francesc, Climent, Margarida e Isabel. Due di loro, Jaume e Climent, furono tonsurati dal vescovo di Barcellona rispettivamente nel 1439 e nel 1443 [Tabella I.3.8.]. Sardi Al principio del Quattrocento si stabilirono a Barcellona gli esponenti di diversi rami della famiglia pisana dei Sardi: i figli di Simone, Urbano e Jacopo, insieme ai discendenti di quest’ultimo, Benedetto e Matteo.228 Venivano da una famiglia di Popolo che nel Trecento aveva svolto un ruolo attivo nella vita politica della città d’origine accedendo con continuità alle più alte cariche e mantenendo un forte rilievo economico nel periodo di dominazione fiorentina, almeno fino al fallimento nel 1429.229 Gli interessi in Catalogna risalivano perlomeno agli anni Ottanta del Trecento quando Simone Sardi, da Pisa, ebbe rapporti cambiari con Antonio di Guccio e Falduccio di Lombardo ACA, C, reg. 3418, cc. 35v-36r (18 luglio 1460). AHPB 166/44 (12 e 19 marzo 1468). 227 In questo documento Eulàlia sostituisce la procura e nomina procuratore del figlio Francesc, al suo posto, l’altro figlio Climent Pipinelli, mercante cittadino di Barcellona, AHPB 166/44 (19 marzo 1468). 228 G. Petralia, Banchieri, pp. 240-243. 229 B. Casini, Il «Priorista», p. 141; E. Cristiani, Nobiltà e popolo, p. 60. 225 226
I Profili dei mercanti e delle compagnie
533
a Barcellona, attestati da alcuni protesti del 1384.230 In quegli stessi anni suo figlio Jacopo operava a Genova da dove manteneva relazioni prevalentemente cambiarie con Francesco di Marco Datini che allora si trovava ad Avignone.231 La prima di queste lettere era accompagnata da una comunicazione di Simone Sardi che avvisava il corrispondente della presenza del figlio a Genova; da quel momento Francesco di Marco avrebbe dovuto dare esecuzione alle disposizioni di Jacopo come era abituato a fare con quelle di Simone: per la ditta lettera v’avisa come io sono qui e ciò che per me vi mandasse a fare che faciate di mia lettera come de la sua, sicchè ne siate avisati e se per me si può fare cosa nesuna sono aparecchiato a vostri piaceri.232
A Barcellona i Sardi gestirono un’impresa a livello familiare guidata dai due figli di Simone prima e da quelli di Jacopo più tardi. Il primo salvacondotto di due anni venne accordato nel 1408 a Jacopo, mentre nel 1419 un secondo di cinque anni fu concesso ai suoi discendenti.233 Da qui, trafficarono sulle rotte mediterranee esportando lana, seta e pelli e importando, insieme a drappi e carta, mordenti e vino greco.234 In un conto della lleuda di Cotlliure intestato a Urbano e Simone Sardi furono annotati 314 sacchi di lana, oltre a fagotti di seta, costals di pelli fra le esportazioni e drappi e rame tra le importazioni; tra 1412 e 1413 Urbano ricevette anche 6 schiave e 2000 sesters di frumento. L’interesse dei Sardi per il traffico della lana è attestato anche dai documenti della dogana di Pisa, in cui, il 29 aprile 1411, furono registrate a suo nome 2575 libbre di lana.235 Almeno tre di loro —Urbano, Benedetto e Matteo— presentarono domanda e ottennero la concessione della cittadinanza. Il 14 luglio 1412 furono consegnati ai consiglieri i documenti con le informazioni relative a Urbano Sardi, pisano dimorante nella strada de Basea.236 La prima testimonianza in suo favore venne prestata da Guillem Gambarí, mercante e cittaJ. Hernando, Crèdit i llibres, pp. 55-57, 60. ASPr, Datini, nn. 183.32/317084-317097 e n. 183.32/6000031, da Genova a Avignone tra l’11 novembre 1385 e il 2 maggio 1386; n. 510.1/502720, Genova (8 agosto 1387) - Pisa (13 agosto 1387) e una lettera di cambio 1142.81/6301217, Genova (28 febbraio 1386) - Avignone. 232 ASPr, Datini, nn. 183.32/317084, Genova (10 novembre 1385)- Avignone. Per i rapporti cambiari tra Simone Sardi e Francesco Datini: per il carteggio commerciale le nn. 186.16/317328-317336, da Pisa ad Avignone tra il 22 aprile 1384 e il 30 aprile 1436; mentre per le lettere di cambio nn. 185.24 / 317326, 185.24 / 317327, 1142.154 / 1357703-135705. 233 ACA, C, reg. 2207, cc. 44v-46v; ACA, C, reg. 2588, cc.162v-163v. 234 ACA, RP, BGC, reg. 1308, cc. 18 r-v, conto di Jacopo Sardi; ACA, RP, BGC, reg. 1308, cc. 144 r-v conto personale di Jacopo e Urbano; ACA, RP, BGC, reg. 1308, cc. 177r-v conto personale di Urbano; ACA, RP, BGC, reg. 1310, c. 30v, conto personale di Benedetto e Matteo; ACA, RP, BGC, reg. 1310, c. 87v, conto personale di Benedetto. 235 J. Bordes, «Il commercio della lana», p. 652. 236 AHCB, Consellers, V.3 (14 luglio 1412). 230 231
534
uomini d’affari e mercanti toscani
dino; affermava che il pisano risiedeva ormai da un anno e mezzo a Barcellona, domiciliato in una casa che affittava nella strada de Basea al prezzo di £ 48 dal cittadino onorato Joan Boscà. Asseriva che per queste ragioni Urbano poteva essere reputato ver ciutadà de Barcelona. Monic Oliver, cittadino onorato, confermava quanto detto dal Gambarí aggiungendo che Urbano viveva a Barcellona con tutta la propria compagnia e con l’intenzione di stabilirsi definitivamente in città. Seguivano le testimonianze di due connazionali, il mercante Giovanni Colti e Piero di Giovanni del Pattiere. La domanda fu accolta il 17 agosto 1412 e Guillem Oliver venne nominato fideiussore del Sardi. Il 16 febbraio 1414 i consiglieri ricevettero l’informazione relativa a Benedetto Sardi, mercante figlio dell’ormai defunto Jacopo Sardi, considerato a sua volta mercante e cittadino di Barcellona.237 I sensali Guillem Gambarí e Francesc Font, insieme al notaio Bernat Tintorer, dichiaravano che Benedetto fosse da considerarsi vero cittadino di Barcellona in quanto viveva già da molto tempo in città insieme al padre Jacopo, morto da circa due anni, con cui aveva iniziato a praticare la mercatura. A queste deposizioni il cittadino onorato Marc Figueret aggiungeva che la casa in cui abitava Benedetto, sin dai tempi in cui era vivo il padre, era la stessa di quell’Urbano Sardi che ormai aveva acquisito la cittadinanza. Il 17 febbraio Lluís de Gualbes, Joan Sesavasses e Galceran Dusai, consiglieri di Barcellona per quell’anno, concedevano a Benedetto la carta di cittadinanza. Infine, nel settembre del 1418 pure Matteo Sardi inviò ai consiglieri la documentazione per ottenere la cittadinanza.238 I tre testimoni chiamati a deporre in suo favore furono i cittadini onorati Llorenç Figueret, mercante, e Monic Oliver, oltre a Llorenç Artés, lanciere. Dichiaravano che Matteo risiedeva a Barcellona da circa 6/10 anni e aveva stabilito il proprio domicilio nella strada de Basea di fronte all’abitazione di Ramon Desplà, in una casa di Joan Boscà che affittava per £ 45 l’anno e dove viveva con tutta la sua compagnia facendo bona e grossa mercaderia. Nel 1416, probabilmente allo scopo di presentare una richiesta di rappresaglia o recuperare un credito, un gruppo di mercanti catalani tra cui Benedetto Sardi concessero una procura allo scrivano barcellonese Tomàs Carcoll.239 L’anno successivo Felip Prestador, Joan Junyent, Juan Pérez, Guillem Sanxo e Joan Marquet, oriundo di Sabadell, incaricarono Jaume Amargós, Jacopo Accettanti e Benedetto Sardi di recuperare denaro, merce e documenti dal drappiere barcellonese Joan de Gamissans. I dettagli di questa procura lasciano pensare 237 238 239
AHCB, Consellers, V.3 (16 febbraio 1414). AHCB, Consellers, V.3 (22 settembre 1418). AHPB 113/75 (25 settembre 1416).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
535
che ci fosse una società fra questi mercanti e il drappiere.240 Tre giorni dopo il Gamissans si riconobbe debitore nei confronti dei mercanti cittadini di Barcellona Felip Prestador per £ 535, Joan de Junyent per £ 454, Jaume Amargós per £ 234, Jacopo Accettanti per £ 294, Juan Pérez per £ 40, Nicolau Coscó per £ 7, Benedetto Sardi per £ 343, Guillem Sanxo per £ 8, Joan Marquet per £ 197 e Joan Pujol de Prat per £ 54; si trattava di complessive £ 2166.8.6 di Barcellona concernenti un cambio che il drappiere aveva ricevuto da loro.241 I Sardi, come molti altri fiorentini e pisani, furono coinvolti in cambi con la monarchia: nel 1438 un cambio di 180 ducati d’oro di camera, concesso da Antonio Sardi, era servito per l’acquisto di un destriero castano al prezzo di duc. 90, mandati a pagare a frate Discar, e di un destriero castano e una mula da carro per duc. 90, pagati a messer Boyl.242 Della Seta Giovanni della Seta proveniva da una famiglia popolare di vinai, i cui membri parteciparono attivamente alla vita politica di Pisa nel Trecento e poi più sporadicamente nel Quattrocento.243 Come risulta dalla portata catastale del padre Mariano della Seta, alla fine degli anni Venti Giovanni si trovava già in Catalogna dove intorno al 1436 avrebbe sposato Angelina di Roberto Aldobrandi, divenendo anche procuratore generale del suocero.244 La sorella Antonia, invece, aveva contratto matrimonio con Piero Aitanti e pure viveva a Barcellona. Nel 1435, dopo la morte del cognato Piero Aitanti, Giovanni iniziò ad operare a fianco della sorella rimasta vedova nell’amministrazione del patrimonio degli eredi.245 In loro vece tenne la contabilità e portò a termine numerose transazioni.246 Quello stesso anno il della Seta riconobbe al genovese Battista di Francesco di aver fatto caricare su una galea 20 sacchi di allume lupay e 8 costals di mandorle che dovevano essere portati a Bruges e là affidati a Piero Buzzaccherini. Il della Seta lo nominava suo procuratore per occuparsi della consegna della merce e per farsi rilasciate la quietanza. A Giovanni della Seta erano stati affidati incarichi anche da mercanti italiani e catalani: nel 1432 era stato nominato procuratore, insieme al cognaAHPB 113/ 74, cc. 54v-55r (15 febbraio 1417). AHPB 113/74, cc. 63r-64v e Bossa (18 febbraio 1417). 242 ACA, C, reg. 2715, c. 163r (25 novembre 1438). 243 B. Casini, Il «Priorista», pp. 143-4; E. Cristiani, Nobiltà e popolo, p. 477; G. Petralia, Banchieri, pp. 246-249. 244 AHPB 166/3, cc. 20r-21v (6 febbraio 1436). 245 AHPB 166/4, c. 45v (21 luglio 1436). 246 AHPB 166/3, c. 15v (12 gennaio 1436); AHPB 166/3, c. 21r (6 febbraio 1436); AHPB 166/4, c. 33r (5 luglio 1436); AHPB 166/4, c. 35r (7 luglio 1436); AHPB 166/4, c. 45v (21 luglio 1436); AHPB 166/4, cc. 88v-89r (18 settembre 1436); AHPB 166/47 (24 settembre 1436). 240 241
536
uomini d’affari e mercanti toscani
to Piero Aitanti, del lucchese Giovanni Cagnoli, e nel 1436 del mercante di Perpignano Onofre Català.247 Intorno al 1436 stipulò una società con il connazionale Giovanni Buzzaccherini, residente a Valenza, che fino alla morte del socio operò nell’ambito dei cambi internazionali e che fu uno dei referenti a Barcellona del banco Borromei di Bruges.248 Il 3 agosto 1439 Giovanni della Seta, come erede del pisano Piero Buzzaccherini, nominò Antolano della Seta proprio curatore ad faciendum omniam et singulam per incerta clausula concreta et specificata. Giovanni dichiarava di avere ereditato, grazie a una clausola contenuta nel testamento del mercante pisano Piero Buzzaccherini, un lascito di diverse lire.249 Accordava ad Antolano anche il permesso di rivendicare i beni della società che lo stesso della Seta aveva stipulato con Giovanni Buzzaccherini, fratello di Piero.250 Piero aveva espresso la volontà che i libri e le scritture della contabilità riguardanti la suddetta società rimanessero a Giovanni della Seta, cui affidava l’esecuzione testamentaria e l’amministrazione dei propri beni, insieme al compito di solvere et contentare sua moglie Brigida. È da sottolineare ancora una volta questa attenzione degli uomini d’affari rispetto alla contabilità, che veniva trasmessa nei propri testamenti con precise clausole. La transazione non doveva essere stata del tutto concorde e pacifica visto che il 18 settembre 1443 Giovanni della Seta da una parte e gli eredi universali di Piero, Fazio e Francesco, dall’altra nominarono arbitri per trovare un accordo.251 Si trattava di due personaggi singolari: malgrado a Fazio e Francesco appartenessero ancora dei beni immobiliari a Pisa, nel catasto l’ufficiale aveva annotato che andavano per il mondo non sapendo di che vivere.252 La società Buzzaccherini-della Seta aveva facilitato pure dei cambi alla monarchia.253 La regina Maria il 15 e il 24 marzo 1441 indirizzò due lettere di cambio a Pere Maçana, mercante di Barcellona, pregandolo di pagare a usanza a Giovanni della Seta l’equivalente di £ 552.10 e £ 555.0.0 di reali valenzani, che Rafael Ferrer aveva ricevuto a Valenza dal lombardo Andrea Casal.254 Diverse furono le procure concesse dal e al della Seta per portare a termine sia operazioni commerciali in nome di terzi sia per riscuotere i cambi o protestarli: il 28 agosto 1444 Jaume Palma accordò una delega generale a Giovanni della Seta 247 AHPB, 166/47 (27 luglio 1435); AHPB 166/3, c. 24v (2 settembre 1436); AHPB 113/36, c. 27r (2 luglio 1432). 248 BBRP, mastro n. 8, c. 320 (1438); AHPB 113/46 (11 agosto 1438). 249 AHPB 166/47 (3 agosto 1439). Il testamento di Pietro Buzzaccherini era stato redatto dal notaio Honorat Saconamina il 9 luglio 1439. 250 G. Petralia, Banchieri, pp. 152-4. 251 AHPB 166/6, c. 51v (18 settembre 1443); AHPB 166/6, c. 83r (5 novembre 1443). 252 Il Catasto, pp. 252. 253 ACA, C, reg. 2715, cc. 107r-v (3 novembre 1437). 254 ACA, C, reg. 3229, c. 28r (15 marzo 1441); ACA, C, reg. 3229, cc. 29r-v (24 marzo 1441).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
537
con diritto ad usufruire delle franchigie di cui questi beneficiava come cittadino di Valenza; due anni dopo nel 1446 il suocero Roberto Aldobrandi protestò per conto di Giovanni delle lettere di cambio in qualità di suo amministratore.255 Intorno alla seconda metà del Quattrocento Giovanni della Seta scomparve da Barcellona forse nell’impossibilità di far fronte ai debiti contratti. Nel 1447 Borromeo Borromei e Tommaso Spinelli si rivolsero al re poiché il della Seta, che doveva loro dei soldi, si era allontanato da Barcellona difendendosi dietro un salvacondotto regio.256 Quella del Borromei e dello Spinelli non fu l’unica protesta che la monarchia ricevette riguardo al della Seta. Tra il luglio e il novembre del 1448 arrivarono infatti alla regina Maria e ai consiglieri di Barcellona anche richieste di giustizia da parte del duca di Savoia. Giovanni della Seta, definito in questi documenti mercante suddito della Corona, aveva un debito cui si era rifiutato di far fronte di f. 2100 d’oro d’Aragona nei confronti di due vassalli del ducato di Savoia, Joan Mesner e Guillem Pau. Giacché la questione avrebbe potuto provocare un provvedimento di rappresaglia, la regina scrisse a Ludovico di Savoia assicurandogli che il suo consiglio aveva emanato le provvisioni necessarie per risolvere la questione e soddisfare i danneggiati.257 Il 7 novembre 1448, però, il della Seta non si trovava ancora. I consiglieri di Barcellona inviarono una risposta alle lettere del 22 agosto dei membri del consiglio del duca di Savoia, affermando di aver scritto alla regina perché facesse rapidamente giustizia. Loro, infatti, non possedevano la giurisdizione per ordinare agli altri ufficiali del regno di cercare il della Seta.258 A Barcellona erano rimasti la moglie di Giovanni, Angelina, e il fratello, Jacopo della Seta. I cognati nel 1451 avevano siglato una società super arte mercancie. Secondo gli accordi redatti sotto forma di capitoli dal notaio Pere Bastat, Angelina prometteva di impegnarsi per £ 1650 di Barcellona e nel 1451 ne anticipava una parte pari a £ 387.10.0.259 Il suo socio e cognato, un personaggio singolare, si era fatto chierico e dal 1451 aveva continuato a gestire i negozi attraverso una delega accordata alla cognata.260 A Barcellona a Jacopo erano stati concessi prima il beneficio della chiesa di Santa Maria nel monastero di Sant Joan de l’Erm, quindi di Sant Esteve de Cervelló.261 La sua professione mercantile rimaneva presente nel formulario che lo definiva olim 255 AHPB 113/54 (28 agosto 1444); AHPB 116/30, cc. 18r-v (27 settembre 1446); AHPB 116/30, c. 20v (27 settembre 1446); AHPB 116/30, cc. 22v-23r (27 settembre 1446). 256 ACA, C, reg. 2779, cc. 167v-168r (23 ottobre 1447), cit. in G. Petralia, Banchieri, p. 247. 257 AHCB, Consell de Cent, ix.2 Serie A mim. 544 (27 luglio 1448). 258 AHCB, Consell de Cent, vi.13, cc. 177v-178r (7 novembre 1448). 259 AHPB 193/2, c. 3v (14 luglio 1451). 260 AHPB 193/2, c. 23r (8 settembre 1451). 261 Di questa parrocchia era stato investito il 18 settembre 1456, quando si dichiarava che prima di questa data beneficiava nella chiesa di Santa Maria del monastero di Sant Joan de l’Erm, ADB, Colaciones, vol. 65 (1456-57), cc. 72r-73r.
538
uomini d’affari e mercanti toscani
mercator, nunc vero clericus habitator Barchinone, rector ecclesie parrochialis beati Stephani de Cerviliono. Jacopo, immediatamente prima di diventare chierico, si era occupato della compravendita di animali da soma, forse quelli che aveva usato per il trasporto della mercanzia mentre faceva affari come mercante. Si trattava di mule, con basto o senza, il cui prezzo variava rispettivamente dalle £ 15 alle £ 8, che il della Seta e la cognata vendettero ai parrocchiani di Sant Andrià del Besòs e Santa Maria de Badalona, entrambe nella diocesi di Barcellona. Il pagamento in genere veniva dilazionato in due o tre rate da conferire nelle feste di San Giovanni in giugno, San Michele in settembre e a Pasqua. Qualora l’acquirente non avesse saldato il proprio debito una clausola prevedeva che il della Seta potesse riprendersi l’animale e rivenderlo all’asta pubblica per rifarsi delle perdite [Tabella III.2.11.]. Tabella III.2.11. Compravendita mule della Seta Data
Venditore
Compratore
Tipologia
Prezzo Coll.
Joan Tarragó della Mula dal 1451-I-20 Jacopo della Seta parrocchia di Sant pelo nero, Adrià del Besòs senza basto
AHPB £ 13.4.0 193/1, cc. 61 r-v
Joan Centelles della Mula dal 1451-I-20 Jacopo della Seta parrocchia di Sant pelo grigio Adrià del Besòs con basto
£ 8.5.0
Joan Foyor della parrocchia di Sant Mula dal 1451-I-22 Jacopo della Seta Adrià del Besòs e pelo grigio Gabrula sua moglie
AHPB £ 13.9.6 103/1, cc. 61v-62r
1451VI-10
AHPB 193/1, c. 61v
Angelina moglie di Giovanni della Jaume Rovira della Mula dal AHPB Seta e Jacopo parrocchia di Santa pelo nero con £ 15.19.0 193/1, c. 93v della Seta, socii Maria dei Badalona freno e sella in arte mercantie
Angelina della Seta era figlia di un importante uomo d’affari d’origine fiorentina, Roberto Aldobrandi, che aveva lavorato per compagnie del calibro di quelle dei perpignanesi Piero e Lorenzo Tecchini (→Tecchini). L’Aldobrandi apparteneva alla generazione di emigrati precedente a quella del della Seta, il quale probabilmente beneficiò del maggiore radicamento del suocero e della moglie. Quello di Angelina è fra l'altro è l’unico caso in
I Profili dei mercanti e delle compagnie
539
cui ho riscontrato il possesso di beni parafernali. Il 14 aprile 1452 Caterina, vedova di Bernat Borrell, le vendette una casa situata sulla strada de Corretger àlies d’en Carbó; la catalana dichiarava che l’immobile era stato pagato con i beni parafernali di Angelina, rimarcando come non si trattasse dei soldi del marito di lei: De quoquidem hospicio ego vendicionem feci predicte domine Angeline, uxori dicti Iohannis dela Ceda, ementi de pecunia et bonis suis propris et parafernalibus, et non de pecunia nec bonis dicti viri sui et suis, et quibus velit perpetuo cum instrumento publico inde facto in posse Petri Bastat notari infrascripti xiiii die mensis aprilis proxime lapsi.262
A causa dei debiti il della Seta si era rifugiato, nel 1450, a Santa Coloma de Queralt.263 Forse per difendere i propri possessi, Angelina richiedeva fosse messo nero su bianco che la casa era stata acquistata con i suoi beni personali, stabilendo un limite invalicabile per i creditori che non avrebbero potuto rifarsi su questo bene. Qualche anno prima, nel 1444, aveva ricevuto un legato da Francesca, vedova di Bernardo Aldobrandi, fratello di Roberto. In virtù del legame di sangue —propter nexum sanguinis— la zia aveva lasciato ad Angelina una casa con bottega e pertinenze che possedeva a titolo personale —ego titulo mee proprie empcionis etc. habeo et possideo— nella via de Corretger, così come £ 10 che avrebbe dovuto distribuire secondo le indicazioni testamentarie della defunta.264 Forse per questa ragione era stato necessario nominare un procuratore a Santa Coloma che attuasse come intermediario nelle relazioni tra Giovanni e Angelina sua moglie, rimasta a Barcellona. Nel 1452, al momento di accordare una procura a Joan Rosanes di Santa Coloma de Queralt, Angelina ne revocò un’altra a suo cognato Pere d’Arnau Savit, che era stata in vigore fino ad allora.265 Quell’anno il della Seta risultava ancora assente dalla città.266 Rimasta a Barcellona dopo la fuga del marito, Angelina si era dedicata anche all’attività di vendita al minuto di panni catalani, di Barcellona e di Olot a mercanti, sensali, tessitori e anche a professionisti [Tabella III.2.12.].267
AHPB 193/12, cc. 38v-39r (14 aprile 1452). G. Petralia, Banchieri, p. 247. AHPB 113/52 (5 febbraio 1444). 265 AHPB 193/2, c. 64v (21 marzo 1452). 266 AHPB 193/3, c. 36v (18 ottobre 1452). 267 AHPB 193/5, c. 57v (6 maggio 1458); AHPB 193/5, c. 64r (20 maggio 1458); AHPB 193/5, c. 73r (22 maggio 1458); AHPB 193/5, c. 75r (28 giugno 1458); AHPB 193/5, cc. 97r-v (23 agosto 1458); AHPB 193/6, cc. 30r-v (19 marzo 1461). 262 263 264
540
uomini d’affari e mercanti toscani
Tabella III.2.12. Compravendita pannilana della Seta Data
Venditore Compratore
Tipologia
N. Prezzo
1458-V-6
Angelina della Seta
1458-V-20
Jaume Costa, sensale cittadino di Barcellona
Pannilana di Barcellona bianchi
3
AHPB £ 15.0.0 193/5, c. 57v
Angelina della Seta
Francesc Aloart, mercante
Pannilana di Barcellona bianchi
4
AHPB £ 21.0.0 193/5, c. 64r
Angelina 1458-VI-22 della Seta
Francesc Bussot e Beatriu sua moglie e Ramon Soler canonista
Pannilana di Barcellona naturali
6
AHPB £ 45.0.0 193/5, c. 73r
Angelina 1458-VI-28 della Seta
Guillem Lleó e Jaume Riell tessitori di pannilana
Pannilana di Barcellona naturali
2
AHPB £ 15.0.0 193/5, c. 75r
3
AHPB £ 18.0.0 193/6, cc. 30 r-v
1461-III-19
Angelina della Seta
Bernat Vilaplana, Pannilana mercante burelli di Olot
Coll.
Angelina della Seta non possedeva soltanto una casa nella strada de Corretger, ma anche immobili nella campagna circostante: il 23 gennaio 1453 aveva pagato per mano del cognato £ 6 a Matena, moglie di un agricoltore di Tarragona pro solidate unius anni e lo stesso faceva il 3 giugno del 1458 a beneficio di Joana moglie dell’oste Paulí Julià di Hospitalet.268 Inoltre possedeva una vigna nella parrocchia di Sant Esteve de Cervelló, forse attribuitale come legato dal cognato Jacopo che, in quanto chierico, aveva beneficiato in quella chiesa. Nel 1462 il mugnaio Bartomeu Riera si presentò a casa di Angelina per consegnarle un protesto. Era tenuto a portarle a sue spese 12 somades di vino per il valore di £ 12, che aveva dichiarato di doverle con un documento debitorio —redatto da Pere Bastat il 18 ottobre del 1462— come prezzo della vendemmia. L’uva utilizzata, infatti, proveniva da una vigna che lei possedeva nella parrocchia di Sant Esteve de Cervelló. Il Riera le aveva consegnato prima tre somades e in quell’occasione ne aveva portate altre col proposto di continuare fino ad estinguere il debito. Queste ultime due erano però state rifiutate da Angelina. Il mugnaio, dal canto suo, dichiarava di non avere nessuna responsabilità 268
AHPB 193/5, c. 74r (23 giugno 1458); AHPB 193/3, cc. 64 r-v (23 gennaio 1453).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
541
qualora lei si fosse lamentata per la mancata consegna, cosicché l'inacidirsi del vino o qualsiasi altro inconveniente sarebbe andato a suo rischio e pericolo. La della Seta si sarebbe dovuta anche far carico dell’affitto della botte, visto che si trattava di un oggetto indispensabile per il lavoro del Riera. Il 24 novembre Giovanni di Giovanni della Seta si presentò a nome della madre presso la scrivania di Pere Bastat per protestare a sua volta contro il mugnaio.269 Angelina sarebbe rimasta a Barcellona nonostante la guerra civile continuando a gestire gli affari comuni fino alla morte del cognato Jacopo, nel 1462, di cui fu anche esecutrice testamentaria. Infine la della Seta, nel 1468, stipulò gli accordi per il matrimonio della figlia Aldonça con Pere di Guillem Vila [Tabella I.3.3]. Vernagalli Dalla metà del Quattrocento fino alla fine del secolo uno dei protagonisti del mercato cambiario fu il pisano Jacopo Vernagalli. Il Vernagalli gestì soprattutto i cambi tra connazionali nel circuito tra la Catalogna, Napoli e la Sicilia offrendo i suoi servigi alla Corona. La sua famiglia apparteneva a un ramo dei Casalei e dunque faceva parte della più antica nobiltà comunale di Pisa, che già tra Duecento e Trecento era caratterizzata non soltanto dall’accesso agli uffici di console e senatore, ma anche al Consolato del Mare, probabilmente per gli interessi che sin da allora avevano maturato nel commercio con il Sud Italia. All’inizio del Quattrocento avevano un solo nucleo domestico indebolito da alterne fortune.270 La migrazione dovuta dalla conquista fiorentina cambiò positivamente le sorti della famiglia sparpagliandone i membri nel Mediterraneo. Giovanni e Bartolomeo di Francesco Vernagalli con i fratelli furono infatti vittima di un provvedimento emanato a seguito della cospirazione del 1432.271 Dopo la conquista fiorentina i Vernagalli avevano ricoperto la carica di Priori nel 1407, nel 1409, nel 1410 e poi, nonostante la partecipazione nella congiura, ancora dagli anni Sessanta alla fine del secolo.272 Prima di approdare a Barcellona Jacopo Vernagalli era vissuto in Sicilia, a Palermo, dove in un primo momento lavorò presso il banco Alliata e quindi curò i propri affari in società con mercanti locali. Decise poi di trasferirsi a Barcellona dove perlomeno dal 1444 ebbe una società intitolata ‘Jacopo Vernagalli & co. in Barcellona’, che operava come gli
AHPB 193/17 (17 settembre 1462). B. Casini, Il «Priorista», p. 165. 271 G. Petralia, ‘Crisi’, pp. 305-6. 272 B. Casini, Il «Priorista» , p. 88; Per le schede prosopografiche sulla famiglia rimando a E. Cristiani, Nobiltà e popolo, pp. 393-400 e G. Petralia Banchieri, pp. 264-271. 269 270
542
uomini d’affari e mercanti toscani
altri pisani nell’ambito delle lettere di cambio con Napoli e Palermo.273 Il fratello Pier Giovanni si era trasferito a Valenza dopo un breve passaggio da Barcellona nel 1446.274 In quella città, negli ultimi tre decenni del Quattrocento, veniva attestata la presenza di diversi Vernagalli: Girolamo, Mariano, Niccolò e Piero.275 Nel documento del 1451 in cui la regina Maria si consultava con Alfonso per sapere se applicare il provvedimento di espulsione contro alcuni mercanti pisani, si diceva che Jacopo Vernagalli aveva posseduto a lungo un’abitazione a Palermo e che a Barcellona era arrivato per installare una propria compagnia cui partecipavano cittadini di Palermo.276 Almeno dal 1452 iniziò ad essere indicato come cittadino di Barcellona, come quando, il 23 marzo di quell’anno, vendette al sensale Honorat Pere una schiava chiamata Rosa, di trent’anni, al prezzo di £ 45 di Barcellona.277 Negli anni Cinquanta furono diversi i mercanti che operarono a suo nome nel protesto delle lettere di cambio: tra 1455 e 1457 Francesco Levoli, che viveva con lui;278 nel 1457 il notaio Joan Mateu;279 nel 1456 un altro Vernagalli, Ranieri, mercante pisano cittadino di Palermo.280 Nel 1452 Carlo Galletti, a nome del cugino Federico, aveva presentato dei protesti contro Giovanni dell’Agnello come procuratore del Vernagalli, che si diceva in quel momento fosse fuori città. Si trattava di lettere inviate da Napoli e da Palermo a Barcellona.281 In questa fitta attività cambiaria Jacopo Vernagalli ebbe anche rapporti col banco Medici, attestati da alcuni documenti di protesto e da una procura accordata nel 1465 a Francesco de’ Medici, con l’incarico di recuperare i crediti di cui il pisano godeva a Palermo.282 Qualche sporadica informazione sull’attività commerciale di Jacopo Vernagalli a Barcellona la ricaviamo dai contratti di assicurazione marittima. Nel 1455 Jacopo fece assicurare nove sacchi di brasil e sei casse di flor de macis contrassegnati con il suo marchio —del valore complessivo di £ 600— per
273 AHPB 166/47 (29 marzo 1448); AHPB 165/105 (1 marzo 1454); AHPB 166/37 (9 aprile 1455); AHPB 166/38 (9 gennaio 1456); molti protesti si trovano poi nei registri: AHPB 193/3 (1452-1453); AHPB 193/4 (1457); AHPB 193/5 (1457-1458); AHPB 193/6, c. 20v (18 febbraio 1461). 274 AHPB 193/1, c. 17r (16 giugno 1449); AHPB 193/1, c. 18v (6 agosto 1449); AHPB 166/37 (12 aprile 1455). G. Petralia, Banchieri, p. 268. 275 D. Igual, Valencia e Italia, pp. 85 e 99. 276 ACA, C, reg. 3077, c. 150v (9 luglio 1451). 277 AHPB 178/7, c. 41v (27 marzo 1452). 278 A volte appare come de Lenoli o de Lenuli. AHPB 166/37 (12 aprile 1455); AHPB 166/39, c. 6v (20 giugno 1457); AHPB 166/39 (12 agosto 1457). 279 AHPB 166/39 (14 luglio 1457). 280 Rispettivamente in AHPB 193/4, c. 10v bis (30 maggio 1457) e AHPB 193/5, c. 51v (15 aprile 1458). 281 AHPB 193/12, c. 24r (27 giugno 1452); AHPB 193/12, c. 26v (30 giugno 1452); AHPB 193/12, c. 42r (11 luglio 1452). 282 Si veda anche G. Camerani Marri, I documenti, pp. 104, 106, 125.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
543
un viaggio da Barcellona a Palermo.283 Proprio in relazione con la sua attività commerciale, il Vernagalli nel 1458 fu processato con l’accusa di aver insultato gli ufficiali della bailia generale di Catalogna che si erano presentati al suo cospetto per un pagamento di imposte doganali.284 All’inizio degli anni Sessanta Jacopo Vernagalli fu, insieme al fiorentino Bernardo Ciampelli, corrispondente a Barcellona di Michele da Colle (→Ciampelli). Nella primavera del 1462 Michele li aveva messi in guardia sulla voce che Filippo Pierozzi fosse fallito e, il 26 maggio, gli ordinava di interrompere le relazioni cambiarie con lui.285 Qualche anno dopo Jacopo si dovette occupare anche di un altro fallimento, quello del connazionale Federico Galletti, dietro incarico della Signoria di Firenze (→Galletti). A Barcellona acquisì un ruolo di rilievo partecipando nel 1460 al consiglio generale del Consolato del Mare, fino ad essere annoverato dal 1490 tra i cittadini onorati.286 Un aspetto assai interessante dell’attività cambiaria di Jacopo Vernagalli nella città comitale è che continuò durante e dopo la guerra civile. Il pisano fu infatti uno degli uomini d’affari che facilitarono questo tipo di servizi alla città di Barcellona e a Giovanni ii. Il 25 settembre 1462 agevolò i consiglieri che avevano inviato la nave del patrono catalano Joan Mates a caricare frumento a Pisa, assicurandogli che, una volta arrivato in quella città o a Firenze, avrebbe ricevuto una somma di denaro congrua per realizzarne l’acquisto (→Ciampelli). Questa non fu una commissione eccezionale visto che la città avrebbe continuato a far armare navi per andare ad approvvigionarsi di grani nei porti toscani.287 Le relazioni cambiarie tra Jacopo Vernagalli e la monarchia —con Alfonso il Magnanimo prima e con Giovanni ii poi— si svolsero in collaborazione con i banchi di Francesco, Niccolò, Piero Vernagalli e Giovanni dell’Agnello a Valenza, Francesco e Piero Alliata & co. e Guglielmo Aiutamicristo a Palermo.288 I suoi trasferimenti di denaro potevano servire per trasferire le imposte che venivano raccolte nei diversi regni, per sovvenire le spese della casa di Alfonso di Castiglia e d’Aragona, nipote di Giovanni, per il pagamento di ambasciatori. Proprio in questo senso il re prese a cambio f. 150 che il Vernagalli trasferì a Parigi, per l’equivalente di 108 scudi, pagati AHPB 193/14, c. 64v (18 settembre 1455). ACA, RP, BGC, Processos, n.1 (1458). 285 M. Berti, «Le aziende da Colle», pp. 97-98. 286 G. Petralia, Banchieri, p. 269. 287 J. Sobrequés, «Aspectos economicos», pp. 215-286. 288 ACA, C, reg. 2721, c. 22r (27 febbraio 1452); ACA, reg. 3418, c. 13v (29 gennaio 1460); ACA, C, reg. 3419, cc. 51r-v (4 novembre 1461); ACA, C, reg. 3418, cc. 32v bis e 33r (29 gennaio 1465); ACA, C, reg. 3420, cc. 14r-v (4 novembre 1473), c. 51r (20 aprile 1474), c. 66r (6 ottobre 1474), cc. 136v-137r (13 gennaio 1478), cc. 152v-153r (16 maggio 1478), cc. 172v-173r (9 novembre 1478), cc. 174r-175r (15 novembre 1478). 283 284
544
uomini d’affari e mercanti toscani
al conte di Cardona inviato come ambasciatore al re di Francia.289 Alla fine di giugno del 1475 Giovanni ii informò il maestro portolano e il tesoriere del re di Sicilia che, con un documento redatto dal notaio Joan Mateu, si era dichiarato debitore nei confronti di Francesc Alegre, Pere Amat, Jacopo Vernagalli e Joan Bertran per f. 5000 d’Aragona, pari £ 4125 di Barcellona, impegnandosi espressamente a pagare entro quattro mesi. Li invitava a liquidare quei cambi con qualsiasi risorsa in loro possesso. Qualche giorno più tardi, il 31 luglio, il re sollecitava di nuovo i due ufficiali affermando che per rispetto della parola e della fede regia avrebbe voluto che i creditori fossero accontentati prima del tempo perché, tra l’altro, aveva dovuto depositare presso la Taula de Canvi di Barcellona dei gioielli a garanzia del pagamento: E com, per observació e nostra fe e paraula reyal, no vullam sperar los quatre mesos que teníem per pagar la dita quantitat, abans vullam que ara de present per la dita rahó sien pagats.290
289 290
ACA, C, reg. 3420, c. 51r (20 aprile 1474). ACA, C, reg. 3420, cc. 87r-88r (28 giugno 1475), cc. 92v-93r (31 luglio 1475).
3. I Lucchesi Accettanti Jacopo, figlio di Michele patriarca degli Accettanti e di Francesca di Rodolfo Martini entrambi di Lucca, fu il primo esponente della famiglia a trasferirsi a Barcellona.1 Il cursus honorum di questo mercante permette di analizzare il percorso di un uomo d’affari la cui finalità fu il consolidamento della propria ricchezza, come base per l’inserimento nella vita politica e nella burocrazia regia della Corona d’Aragona. Nell’arco di un cinquantennio egli realizzò e completò un rapido processo di ascesa sociale che avrebbe portato i membri della sua casata a far parte dell’élite politica ed economica di Barcellona. Consolidando il proprio patrimonio e mantenendo relazioni con le più importanti famiglie lucchesi prima, acquisendo la cittadinanza e interrompendo i rapporti con la madrepatria poi, gli Accettanti raggiunsero una posizione di prestigio svolgendo un ruolo centrale nell’attività politica cittadina anche nell’ambito della guerra civile catalana.2 L’Accettanti doveva essersi allontanato da Lucca nell’ultimo decennio del xiv secolo spinto da ragioni di natura politica, legate allo scontro tra i Rapondi e i Guinigi. Giovanni Sercambi nella sua Cronica scrisse che da sostenitore dei Guinigi aveva avuto contro anche un Francesco Accettanti, insieme alla famiglia Rapondi; probabilmente quel Francesco Accettanti che era stato fattore di Dino Rapondi a Bruges.3 Nonostante questa testimonianza del cronista lucchese, gli Accettanti non vengono direttamente menzionati nelle liste pubblicate da Christine Meek, benché secondo Green furono nella prima parte del xiv secolo guelfi bianchi e fecero parte del nucleo sostanziale della classe dirigente di Lucca.4 Nel Trecento alcuni membri di questa famiglia 1 Una prima versione di questo profilo intitolata «Da Accettanti a Setantí: il processo di integrazione di una famiglia lucchese nella società barcellonese del Quattrocento» è stata pubblicata nel volume Per Marco Tangheroni. 2 S. Sobrequés, J. Sobrequés, La guerra civil. In questo studio viene segnalata la partecipazione alla guerra civile di diversi membri della famiglia. 3 Giovanni Sercambi, Le Croniche, vol. III, pp. 346, rubrica n. 374; B. Lambert, The City, the Duke, pp. 116, 140. 4 C. Meek, Lucca 1369-1400, pp. 194-268 e pp. 373-375; L. Green, Castruccio Castracani, pp.100-
546
uomini d’affari e mercanti toscani
svolsero la professione di notai e sicuramente Francesco di Lippo ebbe diversi incarichi di tipo amministrativo. Nel 1337 e nel 1338 Francesco, lucano cive, tenne la contabilità delle taglie delle cinquantasettemila e della paga dei pedoni, un diritto che probabilmente sostituiva il servizio militare; nel 1342 resse i registri dell’amministrazione delle gabelle nella vicaria di Barga, vicino a Lucca; dal 5 settembre 1344 al 14 gennaio 1345 fu notaio del provento de’ borghi e de’ sobborghi per il comune di Lucca, un’imposta sulle vettovaglie e su altre mercanzie che si immagazzinavano, raccoglievano o scaricavano nei paesi o nella zona intorno alla città.5 Il legame di Jacopo Accettanti con i Rapondi è attestato anche da un episodio avvenuto a Barcellona nel 1403: nel settembre di quell’anno intervenne, insieme al connazionale Oliviero Salamoni, alla notifica dell’atto con cui i confini di Giovanni di Jacopo Rapondi, esiliato dal 1392, furono spostati da Avignone a Barcellona; in quell’occasione dovette certificare di fronte al notaio l’identità di Giovanni (→Rapondi). Il fatto che membri della famiglia avessero ricoperto la carica di Anziani nel corso del xiv e del xv secolo mi induce a pensare che questo incarico politico di primo piano dovette sfavorirli a Lucca, facilitandoli invece a inserirsi con rapidità nel ceto dirigente barcellonese.6 Nel 1413 il fratello Giovanni, per andare a Lucca a risolvere alcune questioni sorte tra Jacopo e Castello Castiglioni, dovette chiedere un salvacondotto che gli fu negato.7 Per questa ragione informò dell’accaduto il signore di Lucca Paolo Guinigi, invocando la sua intercessione. La questione dovette rimanere irrisolta se, il 10 agosto 1429, il Guinigi scrisse ai consiglieri di Barcellona raccomandando Guiglielmo Benettoni, procuratore di Castello Castiglioni e mercante di Lucca. Questi avrebbe dovuto occuparsi di operazioni di recupero crediti per il suo titolare, il quale —si diceva— da ‘retto e buon mercante’ era divenuto povero.8 Fu poi il fratello di Jacopo, Piero, a ricoprire la carica di Anziano a Lucca per un bimestre nel 1434, 1436, 1440 mentre, sorteggiato nel 1443, era risultato fuori città.9 Jacopo Accettanti, com’era consuetudine dei mercanti lucchesi che vivevano fuori dalla propria città d’origine, continuò a mantenere relazioni commerciali con i suoi connazionali che vivevano all’estero: da una parte con chi si era stabilito a Barcellona, come Gherardo Cattani e Giovanni Cagnoli, dall’altra con coloro che risiedevano in altri centri europei come Martino e 101. Cfr. anche L. Molà, La comunità dei lucchesi, pp.53-65. 5 Inventario Archivio di Stato in Lucca, vol. II pp. 63, 78, 85-86. 6 Alcuni membri della famiglia Accettanti avevano ricoperto nel corso del xiv secolo cariche di tipo amministrativo: ASL, Anziani al tempo della libertà, n. 766, 265r. 7 Carteggio di Paolo Guinigi, n. 962, p. 353. 8 Carteggio di Paolo Guinigi, n. 869a, p. 155. 9 ASL, Anziani al tempo della libertà, n. 766, c. 265r.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
547
Guglielmo dal Portico, Benedetto di Niccolò Ser Pagani, Bettino Dati, Nicola Sandei, Stefano di Nicola di Poggio e Piero Gigli.10 L’Accettanti, però, non interruppe i rapporti neanche con le famiglie del ceto dirigente rimaste a Lucca, nominando procuratori per presiedere cerimonie di rappresentanza sociale. In particolare poiché nel 1416 Federico Trenta aveva espresso il desiderio che il compater et babtizatorem del proprio nascituro fosse Jacopo Accettanti, questi nominava suo procuratore Stefano di Nicola di Poggio ad defferendum seu portandum dictam prolem pro battitzandum ad fontem sacri babtismatis.11 Nel 1427 il lucchese Jacopo Salamoni, che viveva a Barcellona in casa di Jacopo, agiva come suo procuratore per riscuotere i proventi dei diritti di cui il titolare godeva nella città di Lucca.12 La fortuna dell’Accettanti venne dalla specializzazione mercantile, in altre parole dal ruolo di mediazione che ricoprì nel commercio dei drappi e dei gioielli che dall’Italia passavano per questa piazza di smistamento per essere acquistati dalle corti in diverse città europee, fra cui Parigi e la stessa corte catalano-aragonese [Fig. III.3.1.]. Fig. III.3.1. Segno mercantile di Jacopo e Piero Accettanti
Del commercio di drappi abbiamo diverse testimonianze, reperibili tanto nella documentazione toscana quanto nel notarile barcellonese. Le prime informazioni sull’attività di Jacopo riguardano operazioni di tipo bancario che realizzò con l’azienda Datini di Pisa fra il 1387 e il 1388 (→Datini).13 10 AHPB 79/16, c. 94v; AHPB 113/77, cc. 27r-30r. Sui Sandei e i di Poggio a Bruges L. Galoppini, Mercanti toscani, pp. 165-166 e 168-170. 11 AHPB 113/71 (6 maggio 1416). Federico Trenta aveva una casa a Bruges, ma tornava spesso a Lucca; sulla presenza dei Trenta a Bruges ancora L. Galoppini, Mercanti toscani, pp. 173-179. 12 AHPB 113/27, c. 97v (24 marzo 1427); AHPB 113/28, c. 68r (18 settembre 1427). 13 Tra l’11 settembre 1387 e l’8 gennaio 1388 furono inviate tre lettere di cambio da Lucca da Pietro e
548
uomini d’affari e mercanti toscani
Nel 1396 aveva scritto diverse volte da Lucca alla Datini di Catalogna perché, partito dalla città comitale, aveva lasciato alcune pezze di drappi imperiali a Simone Bellandi, fattore e socio della stessa. In una lettera del 30 luglio di quell’anno, dichiarava di essere giunto a Lucca sano e salvo dopo essere stato rapito a Ginevra insieme a Giovanni Assopardi, che si era ricomprato per 400 franchi. Al racconto seguivano dettagli di tipo professionale, su alcuni velluti azzurri e scarlatti e drappi imperiali di sua proprietà, che non voleva fossero inviati da Barcellona a Valenza. Nella stessa lettera Jacopo rispondeva anche alla richiesta del Bellandi di inviargli altri tessuti pregiati per l’imminente arrivo del re a Barcellona. Non era in grado di esaudire l’ordine: tutti i drappi che si producevano a Lucca in quel momento venivano mandati immediatamente a Parigi e a Bruges, a causa dello ‘stato di tribolazione’ dei cittadini toscani dovuto alla presenza di giente d’arme.14 Le truppe cui si riferiva l’Accettanti nella lettera dovevano essere quelle di Jacopo d’Appiano che nel settembre del 1394, da Pisa, aveva attaccato il territorio di Lucca. La situazione era poi sfociata in una guerra aperta che si combatté tra il 1395 e il 1398.15 Nel 1397, appena giunto a Barcellona, scrisse di nuovo a Luca del Sera dei drappi imperiali che, contro la sua volontà, il Bellandi aveva inviato a Valenza sperando di venderli più facilmente e a miglior prezzo. Seguiva la richiesta di consegnarli a Piero Daldo, padre di quell’Antonio cui erano stati ceduti.16 Dal contenuto delle lettere si può evincere che la rete di contatti gestiti dai singoli operatori generava un efficiente avvicendamento delle notizie, di carattere sia economico che politico, e permetteva di trovare rapide soluzioni ai problemi in modo da non alterare sostanzialmente il sistema degli scambi. Il 24 novembre 1402 Martino l’Umano, in deroga al provvedimento di espulsione del 1401, concesse un salvacondotto della durata di cinque anni a diversi italiani, fra i quali venivano annoverati anche Jacopo e Piero Accettanti, mercanti oriundi della città di Lucca.17 Nel 1403 Iacobus Acceptante era definito mercante di Lucca residente a Barcellona.18 Il 29 gennaio di quell’anno il lucchese nominò propri procuratori Tommaso di Cassino e Joan Barquer, abitanti di Valenza, per siglare a suo nome degli accordi sotto forma di capitoli fra il re da una parte e alcuni fiorentini dall’altra.19 Jacopo Accettanti all’azienda Datini di Pisa. In queste lettere si riportava anche la marca degli Accettanti, ASPr, Datini, filza n. 528. Cfr. F. Melis, «La banca pisana», pp. 248, 297-8, 303. 14 ASPr, Datini, filza n.885. 15 C. Meek, Lucca 1369-1400, pp. 300-321. 16 ASPr, Datini, filza n. 967 17 ACA, C, reg. 2197, c. 219r. 18 AHPB 79/6, c. 69v e 70v. 19 AHPB 79/5, c. 14r (29 gennaio 1403). Fra i testimoni si trova proprio quel Jacopo Aitanti, pisano, con cui l’Accettanti è spesso stato confuso.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
549
Jacopo Accettanti fu raggiunto a Barcellona dal fratello Piero ed anche dal fratellastro Giovanni. Nel 1409 Piero e Giovanni Accettanti, definiti mercanti di Lucca nunc vero moram trahentes Barchinona, vivevano entrambi con Jacopo e operavano a suo nome nell’ambito degli affari.20 Il 7 settembre 1409 di quell’anno Jacopo, procuratore insieme a Pere Rupit del patrono Guillem Sot, sostituì a sé nell’incarico i fratelli.21 Quasi dieci anni più tardi, nel 1418, concesse un’altra procura generale al fratello Giovanni.22 L’8 aprile 1410 Martino l’Umano accordò un nuovo salvacondotto della durata di due anni a Jacopo Accettanti e al pisano Michele delle Vecchie, rispettivamente cittadini di Barcellona e di Valenza, definiti socii in arte mercancie.23 Con questo documento re Martino permetteva ai mercanti e ai loro soci, fattori e familiari, di risiedere e commerciare nelle terre catalanoaragonesi godendo di quell’immunità giuridica sui crimini comuni, prevista dai salvacondotti.24 Dopo quasi dieci anni l’Accettanti avrebbe concesso una procura a Bartolomeo delle Vecchie per firmare a suo nome un documento di quietanza nei confronti del fratello Michele.25 In cambio di queste grazie, Jacopo si sarebbe più volte mostrato disponibile a prestare servigi di natura economica ai monarchi. Nel 1415 re Ferdinando suggerì a un certo maestro Antoni, cui intimava di essere raggiunto con urgenza a Perpignano, di presentare la sua lettera al mercante di Barcellona Jacopo Accettanti, affinché provvedesse alle sue spese del viaggio.26 Il favore che l’Accettanti si era guadagnato, manifestatosi già con la concessione dei salvacondotti, si esplicitava anche nel permesso di emancipare i figli ancora molto giovani e nella possibilità da parte di Jacopo di richiedere l’intervento diretto del monarca per mezzo di suppliche. Anche il fratello Piero si dedicava con Jacopo al commercio dei drappi di seta.27 Questi non erano però soltanto oggetto di compravendita, ma venivano spesso impiegati come pegni corrisposti in cambio di prestiti o come garanzie nella vendita di rendite private.28 Nel maggio del 1415 Piero fece redigere un documento debitorio di £ 150 nei confronti di Ramon Despuig, canonico regolare, figlio del cavaliere Pere Despuig, domiciliato a Valenza, AHPB 79/13, c. 51r. AHPB 79/26, cc. 8r-v (7 settembre 1409). AHPB 113/74, Bossa (21 febbraio 1418). Per quanto riguarda Giovanni anche AHPB 79/37, c. 22v e AHPB 113/74, cc. 78r-79r. 23 Per la società tra Jacopo Accettanti e Michele delle Vecchie: AHPB 79/1 c.47v, 76v, 89v; ACA, C, reg. 2153, c. 2 e reg. 2197, cc. 216v-219v, cit. in M.T. Ferrer, «Els italians», pp. 458. 24 ACA, C, reg. 2208, cc. 83r-84v. 25 AHPB 113/81, cc. 21v-22r (10 giugno 1419). 26 C. Cortès, Els Setantí, pp. 31-2. 27 Sull’attività commerciale di Pietro anche: AHPB 113/60, cc. 9r-10r; AHPB 79/16, c. 88v e c. 97v e AHPB 113/71. 28 AHPB 113/80, cc. 81r-v e 82r-v. 20 21 22
550
uomini d’affari e mercanti toscani
per un prestito che gli era stato concesso gratis et bono amore. Dichiarava di impegnare alcune merci e oggetti presenti nella propria casa, fra cui una schiava e diversi materassi, coperte, tovaglie, asciugamani e canovacci, ma anche alcune tuniche fra cui una ampia di drappo fiorentino color malva (lividi celesti)foderata di taffettà turchese e un’altra foderata di taffettà vermiglio.29 Il commercio dei preziosi comprendeva anche la compravendita di gioielli e manufatti di varia natura.30 Benedetto di Nicola Ser Pagani, mercante di Lucca residente a Parigi, nel 1418, in veste di procuratore del connazionale Bettino Dati, dichiarò di aver ricevuto certe perle e gioielli, che Jacopo Accettanti teneva in commenda per il suo principale [Tabella III.3.1.].31 Tabella III.3.1. Ser Pagani – Accettanti Tipologia
Fermaglio d’oro incastonato con 1 balascio, 3 perle, 3 diamanti
Peso di Barcellona
1
Fermaglio d’oro piccolo incastonato con 1 balascio rotondo, 3 perle, 3 diamanti
Anelli d’oro incastonati con 2 zaffiri
Quantità
1 2
Perle di 50 saggi
4 once e ½ argenti
1301
Perle da 1 carato
4 once e 3 argenti
639
Perle di 38 saggi
Perle infilate da 1 carato e ¼ Perle non infilate da 1 carato
Perle non infilate da 1 carato
Perle non infilate di diverso tipo
7 once e 3 argenti
2 e ¼ di oncia e 3 argenti
1 oncia, 1 e ¼ argenti
5 argenti
1 oncia, 3 e ¾ argenti
1876
274 170
35
326
Pure i contratti notarili barcellonesi attestano l’importazione di drappi pregiati, damaschi, sete, velluti, tessuti con fili d’oro. Con la compagnia AHPB 79/16, c. 69r (22 maggio 1415). Un Accettanti prima definito mercante e poi cittadino compare tra il 1450 e il 1460 nel libro dei conti dell’argentiere Miquel Bofill per l’acquisto di oggetti d’argento dorato, cfr. I. de la Fuente, La producció d’un argenter barceloní, schede alle pp. 172-183. 31 I Pagani e i Cagnoli erano, a Lucca, rinomati conoscitori di pietre preziose, tanto da essere protagonisti di una novella del Sercambi; Giovanni Sercambi, Il Novelliere, Exemplo xxii, pp. 153-157. I preziosi ammontavano a una cifra complessiva pari a 1.450 fiorini d’oro di Firenze: AHPB 113/77, cc.27r-30r, 7 marzo 1418. Per quanto riguarda il commercio di perle e pietre da anello cfr. Francesco Balducci Pegolotti, La pratica della mercatura, pp. 24, 26, 28, 36, 59, 62, 64, 66, 71, 79, 124, 126, 138, 146, 182, 215, 296 e in particolare 302-305; F. Patroni Griffi, Banchieri e gioielli. Per le unità di misura e peso dei gioielli cfr. D. Duran, Manual del viatge, pp. 55 e 63. 29 30
I Profili dei mercanti e delle compagnie
551
del pisano Giovanni Assopardi, Jacopo Accettanti ebbe delle relazioni proprio nell’ambito di questo commercio. Per questo motivo è stato più volte confuso col pisano Aitanti, che lavorava presso il connazionale.32 A questa attività l’Accettanti dovette dedicarsi per almeno un quarantennio. Nel 1432 troviamo infatti un documento in cui Giovanni Cagnoli dichiarava di aver ricevuto dal concittadino 25 pezze di drappi di cui venivano specificate dettagliatamente le diverse caratteristiche, quali ad esempio il colore e la lunghezza: pezze di zetani vellutati, damaschi, imperiali e ricamati.33 Queste venivano tenute in custodia dall’Accettanti come pegno di un censo morto [Tabella III.3.2.].34 Tabella III.3.2. Drappi Accettanti – Cagnoli Tipologia
Zetani vellutato Zetani vellutato Zetani vellutato Zetani vellutato Zetani vellutato Velluto Damasco Damasco Damasco Damasco Damasco Damasco alessandrino Damasco Damasco Imperiale Ricamato Ricamato Zetani vellutato Zetani vellutato Zetani vellutato Velluto 32 33 34
Colore
Viola Viola Cremisi Castano scuro Scuro Viola Verde Nero Nero Nero Nero Scuro Bianco Viola Vermiglio Bianco Vermiglio Nero Nero Cremisi Nero
Lunghezza
42 ½ braccia 41 ¾ braccia 38 ¾ braccia 41 braccia 38 braccia 44 braccia 70 braccia complessive 32 ½ braccia 33 ½ braccia 36 braccia 38 braccia 33 braccia 40 ¾ braccia 41 ¾ braccia 14 canne, 6 palme di Barcellona 11 canne, 4 ½ palmi di Barcellona 14 canne, 5 ½ palmi di Barcellona 10 canne, 7 palmi di Barcellona
Quantità
1 1 1 1 1 1 2 1 1 1 1 1 1 1 1 2 3 1 1 1 1
AHPB 79/6, c. 20v (17 luglio 1403). AHPB 113/36, cc. 31v-32r. Il censo morto gli era stato venduto dal connazionale il 21 febbraio 1431, AHPB 113/33, cc. 77v-78v.
552
uomini d’affari e mercanti toscani
Nel 1416 Jacopo aveva appaltato il diritto di entrata e di uscita della Generalitat e veniva definito: dominus et arrendator iurium intratarum et exitarum Generalis Cathalonie. Questa entrata fu subappaltata a Pere Galí, nunc supracollectorem dicti iuris, cui l’Accettanti concesse una procura per permettergli di riscuotere il diritto e tenere i libri contabili al suo posto.35 Un anno più tardi Jacopo nominò proprio procuratore generale Martino dal Portico —di origine lucchese ma ormai definito cittadino di Saragozza— che in quel momento viveva con lui a Barcellona.36 Le procure concesse in questi anni dimostrano il legame che l’Accettanti ebbe con i connazionali e con gli altri italiani: nel 1420 accordò una procura a Piero Gigli, mercante lucchese, per recuperare crediti dal genovese Pietro Palomari; nel 1427 il lucchese Jacopo Salamoni, che viveva a Barcellona in casa di Jacopo, agiva come suo rappresentante per riscuotere i proventi dei diritti di cui il titolare godeva nella città di Lucca.37 Quando il 25 febbraio 1423 Jacopo Accettanti venne chiamato a testimoniare in favore di Gabriele Carmau, oriundo del Comitato di Savoia, per l’attribuzione della cittadinanza, dichiarò di conoscerlo da tempo e di aver persino abitato in casa sua. Questo elemento fu confermato anche dal cambiatore Rafael Serradell.38 Come altri italiani anche il lucchese fu coinvolto in operazioni di prestito alla Corona. Il 28 maggio 1432 insieme ad altri mercanti catalani, Jacopo Accettanti si impegnò a restituire a Lluís Sirvent dei preziosi oggetto di una vendita qualora, entro i sei mesi stabiliti, avesse liquidato loro 1289 fiorini e 8 soldi. Il Sirvent aveva ricevuto da re Alfonso l’ordine di soddisfare pecuniariamente questi soggetti cui il monarca aveva molto probabilmente ceduto gli oggetti elencati, sotto forma di compravendita, come pegni di un prestito. Il 26 giugno 1432 il notaio Bernat Pi dichiarava di aver ricevuto dal tesoriere del re Bernat Sirvent, per mano del fratello Francesc, 100 soldi come compenso per la redazione di due atti di compravendita: si trattava da una parte della cessione di una mitra pontificale con perle e pietre preziose incastonate il 28 maggio e dall’altra, il giorno seguente, di un’immagine d’argento dorato con l’effige di San Michele Arcangelo e di una rappresentazione della Madonna con Gesù in braccio. È ancora dell’agosto dello stesso anno un riferimento alla mitra, tenuta in pegno a Barcellona come garanzia di un prestito di £ 2358.11.0 cui l’Accettanti aveva contribuito con £ 550; il prestito era stato concesso al re da quegli stessi mercanti menzionati nei contratti di vendita.39 AHPB 113/73 (16 settembre 1416). AHPB 113/75 (11 ottobre 1417). 37 AHPB 116/84, cc. 115v-116r (21 ottobre 1420); AHPB 113/27, c. 97v (24 marzo 1427); AHPB 113/28, c. 68r (18 settembre 1427). 38 AHCB, Consellers, V.3 (1423). La cittadinanza fu confermata al Carmau il 6 marzo dello stesso anno. 39 AHPB 113/36, c. 11r, cc. 13v-14r e c. 24v (26 giugno 1432). ACA, C, reg. 2718, cc.169v-170r (23 agosto 1447). 35 36
I Profili dei mercanti e delle compagnie
553
Jacopo Accettanti era già cittadino di Barcellona nel momento in cui contrasse le proprie nozze con Joaneta di Pere Ferrer, nel 1409.40 In quell’occasione la futura moglie portava in dote un quarto di una casa, di cui lo sposo avrebbe comprato le rimanenti porzioni. Grazie all’acquisizione della cittadinanza e al matrimonio con una catalana, l’Accettanti assicurava ai propri figli un ruolo nella vita politica della città. Probabilmente in un primo momento Jacopo godette della doppia cittadinanza. Questo fu infatti un fenomeno assai diffuso anche tra i lucchesi che si stabilirono a Venezia fra 1370 e 1430.41 In una seconda fase però, per favorire l’inserimento definitivo del gruppo familiare e farne dimenticare le origini toscane, doveva aver deciso di rinunciare alla prima e di rompere i legami patrimoniali con Lucca, cedendo le proprietà toscane. Oltre a quella che fu inizialmente la sua specializzazione mercantile, l’Accettanti si dedicò ad altre attività di natura finanziaria volte al consolidamento delle proprie ricchezze. In particolare, per tutelare la famiglia e perseguire quella strategia di ascesa sociale che implicò una determinata gestione del patrimonio, si dedicò all’acquisto di rendite, che andava intitolando a ciascuno dei figli emancipati giovanissimi.42 I proventi derivati dalla compravendita di censi morti e violari gli consentivano d’altronde di dedicarsi più attivamente alla politica cittadina e di ricoprire cariche pubbliche. Fra l’altro anche in questa attività finanziaria, che comprendeva tanto l’appalto delle imposte, quanto prestiti e commende, venivano coinvolti personaggi di alto profilo come la regina Violante, la regina Margherita, il conte di Quirra, ufficiali della casa d’Aragona e di quella del re del Portogallo.43 L’accumulo di titoli da parte di Jacopo Accettanti nel primo trentennio del secolo e la ripartizione degli stessi tra i giovanissimi figli fu probabilmente una delle ragioni che portarono i membri di questa famiglia a conseguire il titolo di cittadini onorati. Entrambi i fratelli, Francí e Lluís Setantí, fecero parte del partito della Biga, passando dallo stamento dei mercanti a quello dei cittadini. Il 25 aprile 1451 il Consell de Cent di Barcellona si riunì per eleggere i consoli del mare e i giudici d’appello. Fra il gruppo dei mercanti membri del consiglio cui venivano distribuiti i rotolini per l’elezione troviamo il cittadino onorato Lluís Setantí. Di fatto sarebbe passato allo stamento dei AHPB 79/13, c. 66r. L. Molà, La comunità dei lucchesi a Venezia, pp. 67. 42 Alcuni esempi dell’attività commerciale e finanziaria di Jacopo: AHPB 113/88 (19 marzo 1422); AHPB 113/71 (15 febbraio 1416); AHPB 113/65, cc. 22r-35r; AHPB 70/16, c. 94v; AHPB 113/36, c. 26v e cc. 32r-v; AHPB 113/82, cc. 147v-151r e cc. 154r-v. Come tutore del figlio Ludovico, AHPB 113/35, c. 74r e AHPB 113/46 (15 e 16 ottobre 1438). 43 Rispettivamente: AHPB 70/16, c. 21r; AHPB 113/35, c. 68v; AHPB 70/16, c. 49v; Jacobus Calidis, sotsatzamblerius domum domini regis Aragonum, AHPB 79/16, c. 87r; AHPB 113/31, quest’ultimo cit. in C. Cortès, Els Setantí, pp. 34-35. 40 41
554
uomini d’affari e mercanti toscani
cittadini in una fase successiva rispetto al fratello, nel 24 novembre 1451, grazie a una delibera del consiglio.44 La strategia di Jacopo Accettanti di emancipare i figli ancora molto piccoli e di porre i loro beni sotto la propria tutela o sotto quella della moglie era una misura volta alla difesa del patrimonio dai molteplici pericoli esterni, come i creditori o eventuali misure repressive legate all’instabilità del clima politico, o interni, il fallimento o i litigi familiari. Jacopo dovette essere molto attento all’integrità del patrimonio se nel suo testamento nominava i tre figli maschi eredi universali, con la clausola che non dovessero intentare alcuna questione legale l’uno contro l’altro, pena l’esclusione dall’eredità.45 Nell’ambito di questa complessa gestione dei titoli attribuiti ai figli, emancipati ma posti sotto tutela, venne coinvolta attivamente la madre. Era infatti Joaneta, come tutrice, ad agire di fronte al notaio in nome del figlio maggiore Jaumet prima e in seguito degli altri figli, vendendo, comprando, riscuotendo le rate, investendo in commende, facendo in poche parole fruttare i beni dei suoi eredi.46 Negli anni compresi tra 1417 e l’inizio degli anni Venti Joaneta amministrava i beni del primogenito, emancipato nel 1415 dal vicario di Barcellona con licenza di re Ferdinando, trovandosi il marito ancora in vita e in città. Nel 1426 era tutrice anche dell’altro figlio Lluís e nel 1427 lo era di Guillem nell’acquisto di un censo morto di £ 75 annuali, che implicò il deposito in pegno da parte del mercante fiorentino Giovanni d’Andrea di diversi drappi auroserici (→d’Andrea).47 Per determinate operazioni intervenivano poi entrambi i genitori, come l’11 febbraio 1429, quando a nome dei tre figli Guillem, Lluís e Francí, firmarono il contratto di liquidazione della società che avevano avuto con Giovanni Cagnoli. La società era stata stipulata due anni prima proprio tra la catalana, in qualità di tutrice, e l’uomo d’affari lucchese.48 Il 9 luglio 1438 Francesc, nato nel 1420 ed emancipato all’età di 5 anni, nominò il padre Jacopo suo procuratore.49 La politica di Jacopo Accettanti di acquistare un considerevole numero di rendite private e di titoli del debito pubblico si intrecciava dunque con la strategia di suddividere il patrimonio tra i figli. I beni che riceveva in pegno in cambio dell’acquisto di censi morti o violari potevano essere di diversa natu44 AHCB, Consell de Cent, II.7, cc. 36 r-v; AHCB, Delliberacions, 1450-1452, c. 119, cit. in A. GarGaleres mercantils, p. 342. 45 AHPB 113/100, cc. 168r-169v. 46 Per alcuni esempi di contratti di commenda, compravendita di rendite private e titoli del debito pubblico di Barcellona e Maiorca, in cui Joaneta agi nella veste di tutrice del figlio Jaumet: AHPB 79/16 (22 aprile 1415), AHPB 113/75, cc. 13r-14v, 39r-40r e cc. 40v-41r; AHPB 113/80, cc. 81r-v, cc. 82r-v e cc. 153r-v; AHPB 113/81, cc. 112v-119v e cc. 120r-v; AHPB 113/82, cc. 56v-59v; AHPB 113/88 (3 aprile 1422); AHPB 113/89 (28 maggio 1422); AHCB, Consell de Cent, xi.39, c.178r. 47 AHPB 113/27 (28 febbraio 1427), cit. in C. Carrère, Barcelona 1380-1462, p.174, n.101. 48 AHPB 113/28, c.58v e Bossa; AHPB 113/28, c.95v (29 novembre 1427) e Bossa. 49 AHPB 113/46 (9 luglio 1438); ACA, C, reg. 2593, c. 151r, cit. in C. Cortès, Els Setantí, p. 33.
cía,
I Profili dei mercanti e delle compagnie
555
ra: dai drappi di seta ai gioielli, dai libri alle case.50 Il 28 marzo 1419 Bernat Casasaja riconobbe a Joaneta Accettanti, come tutrice del figlio di tenere in sua comanda et puro ac plano deposito £ 210; in cambio lasciava in pegno un anello d’oro con rubino e un cofanetto d’avorio, con l’opzione di rivenderli in caso di mancata restituzione del denaro.51 Alcuni di questi beni sarebbero probabilmente rimasti allo stesso mercante, che quindi poteva contare anche su un patrimonio materiale. In questo senso la testimonianza di una rendita per cui era stata data in pegno la potestas su un castrum è molto significativa a livello simbolico e in linea con il processo di nobilizzazione della famiglia che l’Accettanti aveva avviato. Il 22 aprile 1415 Jacopo Accettanti aveva ceduto al figlio Jaumet un censo morto comprato l’anno prima da Guillem Martorell, esecutore testamentario dei beni del defunto signore del castello di Rubinat, Berenguer de Castellet.52 Come pegno, gli erano stati conferiti tutti i censi agrari, i redditi, la giurisdizione e l’esercizio dei diritti sullo stesso castello, tanto da ricevere giuramento e omaggio dai suoi abitanti: Et inde fuit tradita possessio michi, dicto Iacobo Xatanti, de dicto castro et de omnibus censibus agrariis, redditibus, obvencionibus, proventibus iurisdiccione quacunque et exercicio eiusdem ac aliis universis et singulis iuribus dicti castri. Et inde homines dicti castri michi, dicto Iacobo, fecerunt et prestarunt sacramentum et homagium.53
La moglie Joaneta, tutrice del figlio, nominava poi suo procuratore Joan de Bonacara per notificare ai successori del Castellet la vendita della rendita effettuata dagli Accettanti in favore di Bernat de Castellet àlies Eimeric e per accompagnare il nuovo titolare a prendere possesso del castello.54 Il rituale veniva documentato dettagliatamente sin dal principio.55 Joan de Bonacara si era presentato ante introhitum ville dicti castri de Rabinato per passare al Castellet la possessionem corporalem del castello, delle sue ville, di tutti i termini territori e giurisdizioni. Presolo per manum, avevano varcato insieme la soglia. Come segno di vere et corporalis possessionis gli aveva consegnato la chiave del portale, era poi uscito e aveva aspettato che Bernat aprisse e riAHPB 113/89 (28 maggio 1422) e AHPB 113/89 (29 maggio 1422). AHPB 113/80, cc. 81r-v e cc. 82r-v (28 marzo 1419). 52 AHPB 113/77, cc.190v-191v e anche AHPB 113/77, cc. 196r-197v. 53 AHPB 113/77, cc. 191r-191v. Il castello di Rubinat di cui era signore Berenguer de Castellet apparteneva alla vicaria di Cervera, E. Redondo, El fogatjament, p. 159. 54 La rata annuale che gli eredi di Berenguer de Castellet dovevano all’Accettanti ogni 30 di maggio ammontava a 1571 soldi e 5 denari di Barcellona. 55 La presa di possesso del castello si era svolta alla presenza di testimoni e del notaio Tomàs de Bellmunt, AHPB 113/78 (1 luglio 1418). Sul valore simbolico di questi rituali. J. Le Goff, Il rituale simbolico, pp. 23-111, in part. pp. 36-38 e pp. 40-2. 50 51
556
uomini d’affari e mercanti toscani
chiudesse le porte. Quindi, entrato nuovamente, lo aveva condotto di fronte al portale della chiesa dove erano stati convocati coloro che abitavano nei termini del castello. Il Bonacara aveva annunciato loro la vendita del censo morto tramite la lettura, da parte del notaio, del contratto volgarizzato e i quattordici uomini avevano ricambiato prestando giuramento sui quattro Vangeli insieme all’omaggio ore et manibus al nuovo signore. Il rituale seguiva con l’entrata nel castello e la notifica della vendita al baiulo Antoni Garriga. Il Bonacara poneva le mani di Bernat sulla serratura dell’accesso al castrum, gli mostrava i limiti delle terre su cui avrebbe esercitato la propria giurisdizione ac signo tradicionis possessionis dicte iurisdiccionis e simbolicamente sguainava una spada. Dopo essere entrati nel castello per due volte consecutive il Castellet riceveva il giuramento anche da parte del baiulo. La presa di possesso del castello si era dunque svolta con un rituale piuttosto complesso che era estremamente rilevante nel suo compiersi come sistema, vista la descrizione dettagliata da parte del notaio che ne elencò tutti i passi. Ogni gesto aveva un alto valore simbolico. Il procuratore di Jacopo prendeva per mano il nuovo dominus e lo accompagnava dentro la villa, di cui gli consegnava le chiavi. In seguito giungevano ad un altro luogo emblematico, la chiesa, scenario sul quale si consumava il giuramento degli abitanti dei termini della villa. La dissoluzione del legame, ovvero l’uscita di scena di un signore in favore della creazione di un nuovo vincolo, si era svolta attraverso la lettura del contratto di vendita in lingua volgare. Dopo il giuramento solenne, la presa di possesso proseguiva giungendo alle porte del castello, intimando al baiulo di aprirne le porte e toccando materialmente la serratura, con un’operazione simile a quella delle chiavi effettuata all’entrata della villa. Giunti all’interno, al nuovo signore, che aveva preso possesso ‘tattile’ della propria giurisdizione, veniva rivelata visivamente —hostendit ad oculum— l’estensione dei propri domini, ricevendo poi l’omaggio da parte del baiulo stesso. A livello fisico la consegna si basava, oltre che sui giuramenti, sull’aspetto tattile e sull’elemento visivo. Il linguaggio si soffermava infatti da una parte sulle mani —il Bonacara prendeva l’Eimeric per manum e ne poneva poi le mani sulla serratura della porta del castello—, dall’altra su una presa di possesso dei limiti della propria giurisdizione attraverso gli occhi. Altri elementi simbolici su cui veniva concentrata l’attenzione erano costituiti da una parte da oggetti come le chiavi e la spada, dall’altra da luoghi di riferimento come le porte, la chiesa e il castello stesso. Per quanto riguarda invece l’elemento verbale, non sappiamo in quale lingua fosse stato prestato l’omaggio, certo è che la notifica della vendita veniva data in volgare —in romancio—. Come di consueto, dopo aver ricevuto il giuramento, il dominus ricambiava assicurando di rispettare le consuetudini e le usanze della Catalogna.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
557
Questo sistema di gesti e di rituali così articolato non poteva non influenzare il processo di nobilizzazione portato avanti dalla famiglia Accettanti. È assai rilevante infatti che durante questa intenzionale strategia di ascesa sociale Jacopo avesse ricevuto in pegno la potestas su un castello, prendendo confidenza proprio con un linguaggio e con delle dinamiche del mondo feudale apparentemente estranee all’ambiente mercantile. Il documento così dettagliato nella descrizione del rituale, era la prova che non si trattasse di una semplice vendita, poiché implicava un pegno tanto inconsueto quanto prestigioso. La rendita e quindi la potestas erano state poi cedute qualche anno dopo, conformemente all’andamento di questo tipo di mercato e secondo la mentalità affaristica che contraddistingueva Jacopo, per essere riacquisite tra 1423 e 1424, quando l’Accettanti tornava a riscuotere i diritti sul castello.56 Il processo di integrazione della famiglia Accettanti e l’ascesa sociale del gruppo si consolidarono con la seconda generazione. Questo avvenne con una strategia che utilizzò tre vie principali: una specializzazione mercantile che li aveva portati ad intrattenere rapporti direttamente con la corte; una gestione patrimoniale volta sia alla massima tutela dei beni che al consolidamento delle proprie ricchezze; una politica matrimoniale tesa ad allacciare legami con le famiglie del ceto dirigente e dell’alta borghesia barcellonese. Se in principio Jacopo Accettanti aveva mantenuto rapporti, commerciali e di rappresentanza sociale, con le famiglie lucchesi, il comportamento dei suoi eredi rilevava la volontà di interrompere le relazioni con la madrepatria. Guillem aveva iniziato il proprio cursus honorum nell’amministrazione cittadina, ma nel 1456 era già tesoriere del re durante la luogotenenza di Joan de Beaumont ed ancora nel 1464, in veste di consigliere e tesoriere del re, consegnò al revisore dei conti i libri relativi alla sua amministrazione nel periodo compreso tra il 21 gennaio 1463 e il 15 gennaio 1464. Guillem fu tesoriere regio di nuovo dal 1470 al 1471.57 Anche Francí Setantí ricevette incarichi nell’amministrazione cittadina, ricoprendo la funzione di clavario della città, senza però smettere di investire nelle rendite private.58 Nel proprio testamento redatto il 24 novembre 1440 Eiximenis Dahe, dottore in decreti oriundo di Saragozza, dichiarava che Francesco teneva a garanzia di un violario vari suoi libri di diritto: la Novella super sextum seu Mercuriale di Joan Andreu, il Tractatum de interdicto, Bartolo Super secunda pars inforciati e super digestum novum, la Lectura Bartholi super codiceme, il Decretum.59 AHPB 113/22, c. 32r bis (30 ottobre 1423) e c. 76v bis e AHPB 113/94 (11 febbraio 1424). ACA, RP, MR, reg. 801, cc. 93r-v. A. Capmany, Memorias históricas, pp. 1054-55. 58 AHPB 178/14 (14 giugno 1452), per il pagamento di un salario. Cfr. anche AHCB, Consell de Cent, II.7, cc. 128v-131r (13 dicembre 1451). C. Batlle, La crisis social., pp. 566-7. 59 AHCB, Notarial, III.1, cit. in J. Hernando, Crèdit i llibres, pp. 93-94. 56
57
558
uomini d’affari e mercanti toscani
Francí, oltre che nelle rendite private, investì nei cambi internazionali. Come patrono di una calavera, insieme a Jaume Carbó, fu protagonista in diversi contratti di assicurazione per viaggi da Barcellona a Rodi.60 Militando nel partito della Biga fu coinvolto nelle iniziative che videro l’opposizione a re Giovanni e che portarono alla guerra civile. Jerónimo Zurita racconta che morì nella battaglia vinta dal monarca nei pressi del castello di Rubinat insieme a settecento cavalieri. Sempre secondo il cronista, suo fratello Lluís fu consigliere in capo nel 1472, anno in cui, con disonore, consegnò le chiavi di Barcellona a Giovanni ii che prese possesso della città.61 Le chiavi furono offerte al monarca il 17 ottobre, durante l’entrata a Barcellona, ma i negoziati erano cominciati già i primi del mese.62 La carriera di Lluís era stata agevolata da Alfonso il Magnanimo. Questi, nel 1446, aveva scritto al vescovo di Vic e a altri due deputati del General de Catalunya e, poiché era venuto a conoscenza della morte di un ufficiale, li pregava di affidare l’incarico vacante al fedele Lluís Setantí.63 Ancora Lluís, che negli anni Quaranta era stato amministratore delle piazze e della casa del peso con i fratelli, nel 1462 fu amministratore della Taula de Canvi di Barcellona insieme a Guillem Alegre.64 Questi ricoprì poi la carica di consigliere della città nel 1460 e nel 1477 e, come il fratello, fu tesoriere regio dal 1459 al 1464 e dal 1465 al 1468.65 Per quanto riguarda l’attività commerciale, che non abbandonò nonostante gli incarichi politici, Lluís Setantí fu impegnato in campo armatoriale come patrono di nave, nel commercio, nelle assicurazioni e nei cambi internazionali. Tra la fine degli anni Trenta e l’inizio degli anni Cinquanta, Lluís affittò un’abitazione la cui entrata dava sulla strada de la Bòria, che andava dalla piazza del Àngel a quella della Llana. Dal 1438 al 1444 pagò ai Saplana l’affitto di quella casa con bottega.66 Nel 1445 partecipava come patrono al noleggio della Sant Llorenç, una delle quattro galee mercantili catalane della Generalitat per un viaggio verso le Fiandre. Di una galea grossa si trova l’inventario risalente al momento della restituzione da parte de lo honorable en Luís Xetantí, che ne era stato l’ultimo patrono.67 Lluís investì anche in contratti di commenda, affidando corallo ad un patrono affinché venisse investito a Rodi e Alessandria in spezie o cambi. Il 18 marzo 1457 Jaume Carbó cedette a Federico Galletti i diritti su un credito di cui godeva presso il Setantí per le: 60 Per i cambi: AHPB 153/1, cc. 5r-6v; AHCB, Notarial, ix 13 (24 luglio 1460). Per le assicurazioni: AHPB 193/14, c. 36r (9 agosto 1454); AHPB 193/14, c. 48v (24 aprile 1455); AHPB 193/14, c. 51r (16 maggio 1455); AHPB 193/14, c.71v (23 gennaio 1456). 61 J. Zurita, Anales de Aragón, vol. vii, libro xvii e xviii. 62 J. Vicens, Juan II de Aragón, p. 338. 63 ACA, C, reg. 2530, cc. 162r-v. 64 ACA, RP, MR, reg. 699, c. 33r; ACA, RP, MR, reg. 699, cc. 90r-90v; AHPB 178/14, c.s. (22 marzo 1462). 65 A. Capmany, Memorias históricas, pp. 1026-7 e pp. 1054-1055. Nell’ACA si conservano alcuni registri della tesoreria regia tenuti da lui relativi agli anni 1465-68, ACA, RP, MR, reg. 430, 430 bis, 431. 66 AHPB 113/46 (4 novembre 1438) e AHPB 113/54 (15 aprile e 12 novembre 1444). 67 ACA, RP, Generalitat, n. 474, c.s. cit. in A. García, Galeres mercantils, pp. 312, 474-481.
I Profili dei mercanti e delle compagnie
559
si trattava di £ 18 che gli erano dovute per il nolo delle carte, delle vesti e di quanto lui stesso aveva portato da Rodi a Barcellona su due caravelle, una del Carbó e l’altra di Francí Setantí.68 Rispetto all’attività nell’ambito del mercato del denaro e alle operazioni di cambio internazionale lo vediamo il 29 febbraio 1460 fornire a nome dei figli, Lluís e Francí Antoni, £ 200 di Barcellona come capitale per una società con Antoni Celleres e il pisano Jacopo Bonconti, impegnata nella gestione di una tavola di cambio vicino alla loggia dei mercanti di Barcellona (→Galletti).69 Nel documento a seguire i due figli dell’Accettanti dichiaravano di aver ricevuto, dopo tre anni di attività, le £ 200 investite più altre £ 100 di profitto. Al commercio dei drappi affiancavano dunque operazioni sul mercato del denaro. Proprio nell’estate del 1460 Gabriel Amigó nominava Francí Setantí proprio procuratore per girare a Bruges un cambio di moneta, pari a £ 800.11.5, depositata nella tavola di cambio di Barcellona.70 Dei due figli di Lluís, Francí Antoni era ormai divenuto cavaliere e nel 1478 reggeva la vicaria di Barcellona; anch’egli possedeva un’imbarcazione di cui è disponibile l’inventario.71 L’altro, Lluís come il padre, si era dedicato al servizio di Dio. Il re intervenne in suo favore nel 1450 supplicando il Papa di volergli concedere un beneficio ecclesiastico o una dignità nei regni della Corona, affinché potesse proseguire i suoi studi.72 D’altronde quella della tonsura per i membri della famiglia Accettanti di terza generazione era ormai una pratica comune e, raggiunto un certo status sociale, rispondeva al desiderio di privilegiare gli studi universitari. Fra i tonsurati dal vescovo di Barcellona troviamo infatti Jaume, figlio di Jacopo, Jaume Antoni, Lluís e Francí, figli di Lluís, ma anche Guillem, Miquel e Jaume figli di Guillem Setantí [Tabella I.3.8.]. Cagnoli Tra i mercanti lucchesi presenti a Barcellona nella prima metà del Quattrocento vi fu Giovanni Cagnoli. I Cagnoli furono tra le famiglie che accedettero all’Anzianato a Lucca nel corso del Trecento e, secondo il Sercambi,
68 AHPB 193/4, cc. 31v-32r. Per quanto riguarda gli investimenti nelle assicurazioni: AHPB 165/91, c. 79r (24 luglio 1443); AHPB 193/14, c. 41v (9 dicembre 1454); AHPB 193/14, c. 109v (2 gennaio 1458). Cfr. anche A. García, M.T. Ferrer, Assegurances, vol. II, pp. 566 e pp. 645-6. Per le commende J. M. Madurell, A. García, Comandas comerciales, p. 359. 69 AHPB 178/14 (25 agosto 1463). 70 AHCB, Notarial, ix 13 (24 luglio 1460). 71 Rispettivamente ACA, RP, MR, n. 1464 e AHCB, Notarial, ix.10. 72 ACA, C, reg. 2546, cc. 76r-v; la stessa comunicazione con la richiesta di intercessione presso il Papa venne spedita al cardinale camerario e al cardinale beneventano, ACA, C, reg. 2546, cc. 86r-v e c. 93v.
560
uomini d’affari e mercanti toscani
furono famosi orafi e zecchieri.73 Giovanni fu estratto tra gli Anziani per un bimestre nel 1435 —quando era a Barcellona—, poi ancora nel 1438, 1441, 1444, 1449, 1454, 1457 e nel 1462; fu invece Gonfaloniere nel marzo e aprile del 1437, nel 1447, 1451, 1456, 1460 e infine, estratto Gonfaloniere nel 1463, fu dichiarato morto.74 A Barcellona questo mercante si dedicò al commercio dei drappi auroserici in collaborazione con i connazionali presenti in città e soprattutto con gli Accettanti allo scopo di occuparsi della distribuzione dei drappi pregiati sulla piazza barcellonese Giovanni Cagnoli stipulò, infatti, una società con Joaneta, moglie di Jacopo Accettanti.75 Il lucchese fu anche il punto di riferimento per gli artigiani locali nell’acquisto di beni necessari alla loro attività professionale, come tessuti di seta o fili d’oro e di seta. Il 27 marzo 1425 vendette al ricamatore di Barcellona Joan Bertran e a sua moglie Francesca tre drappi di seta da baldacchino in diversi colori. I coniugi si impegnavano a pagarne il costo, pari a £ 31.7.3, entro quattro mesi. Proprio come nel caso dei prestiti, anche nella vendita a credito poteva essere richiesta una garanzia e in questo caso Francesca ipotecava la propria dote.76 Due anni dopo era il fratello di Giovanni, Geronimo, a vendere al mercante barcellonese Antoni Figuera dieci panni di filo di Dalmazia ricevuti ad opus artem suam mercancie; il Figuera prometteva di pagare le £ 32.6.0 entro quattro mesi.77 Nel novembre del 1428 il tessitore di veli Joan Pere e la moglie Joaneta firmarono un documento debitorio nei confronti di Giovanni Cagnoli per £ 13.3.9, prezzo di 38 rotoli di seta ricevuti anche questa volta ad opus officii suorum; i coniugi promettevano di saldare entro quattro mesi e a garanzia del pagamento impegnavano i propri beni.78 Un anno più tardi era Ferrer de Vilamajor, tessitore di veli, a riconoscere di dovere al Cagnoli £ 49.17.4, prezzo dovuto per un’imprecisata quantità di filo d’Almeria e di seta.79 Circa un mese più tardi la vedova del tessitore di veli Rafael Daudé firmò al lucchese un documento debitorio di £ 58.10.6, per l’acquisto di filo di seta e di pezze di filo di Dalmazia. Lo stesso giorno anche la tessitrice di veli Elvira, vedova del tessitore Ramon Ballester, si impegnò a pagare al Cagnoli £ 28.12.2 per alcuni tipi di seta ricevuti per lo svolgimento della sua professione.80 Nel maggio 1430 a Joan Castell e a Jaume suo figlio G. Sercambi, Il Novelliere, Exemplo xxii, pp. 153-157. ASL, Anziani al tempo della libertà, n. 766, 103*. 75 AHPB 113/28, c. 58v e Bossa (29 agosto 1427). 76 AHPB 113/24, cc. 75r-v (27 marzo 1425). 77 AHPB 113/28, c. 51v (18 agosto 1427). 78 AHPB 113/30, cc. 78r-v (22 novembre 1428). 79 AHPB 113/32, c. 30v (9 novembre 1429). L’anno prima Joan Pere, velerius, e la moglie Joana riconoscevano di dovere a Giovanni Cagnoli £ 13 come resto di una maggiore quantità di denaro per l’acquisto di filo di lino d’Almeria, AHPB 113/29, c. 87v (18 giugno 1428). 80 AHPB 113/32, c. 38v (5 dicembre 1429). 73 74
I Profili dei mercanti e delle compagnie
561
restavano da saldare £ 12.3.0, parte di una maggiore somma, per del filo e della seta ricevuti da Giovanni. Furono forse questi rapporti professionali a favorire l’integrazione di Giovanni Cagnoli nella società locale. Il 2 dicembre 1424 il lucchese fece redigere una delega in favore del mercante di Lerida Pere Mir, affinché battezzasse in sua vece la figlia di Joan de Bonacara che, dopo aver vissuto a Barcellona con lui, si era trasferito a Lerida.81 I mercanti lucchesi operavano congiuntamente a livello europeo per fornire alle corti tessuti di pregio di fattura italiana. Nel 1428 Joan Tolosa, specializzato nella manifattura delle corazze, riconobbe a Giovanni Cagnoli di aver ricevuto una pezza di zetani vellutato cremisi broccato d’oro della lunghezza di 14 ½ canne, per coprire certe corazze del duca di Betfort, reggente di Francia; l’operazione era stata svolta su commissione di Paolo Miliani, un mercante di Lucca che abitava a Londra.82 A Barcellona il Cagnoli costituì un punto di riferimento per i connazionali e infatti negli anni Venti vissero e operarono con lui i lucchesi Giovanni dal Portico e Paolo Totti.83 Il 26 ottobre del 1429, il Cagnoli emise una procura in favore del connazionale Paolo Totti e del causidico barcellonese Enric Guerau, mentre nel 1432 nominò propri procuratori i pisani Piero Aitanti e Giovanni della Seta.84 Forse per problemi che aveva con la giustizia o semplicemente per facilitare la redazione dei contratti commerciali, nel 1436 accordò una procura al notaio Honorat Saconamina.85 L’attività dei Cagnoli non si contraddistinse soltanto per gli intensi legami con il mondo dell’artigianato locale, ma anche per le relazioni che mantennero con la monarchia. Una nota del 1427 riportava il pagamento da parte del tesoriere di f. 200 a Geronimo Cagnoli; era stato il re, con una lettera firmata di suo pugno, a ordinare che gli fossero pagati per una somma equivalente presa dal tesoriere nella città di Barcellona per sopperire alle necessità del monarca.86 La regina Maria, il 15 ottobre 1431, comunicò al maestro razionale diversi pagamenti effettuati con i proventi della camera reginale di Sicilia dal mercante barcellonese Miquel de Roda, come suo procuratore: per manaments nostres verbals a ell fets o per letres secretes. Erano stati liquidati diversi mercanti che avevano fornito alla curia beni di varia natura —confetti (confits de sucre), pellicceria, scudi d’arme (timbre de arminis), drappi, fili AHPB 113/24, c. 28r (2 dicembre 1424). AHPB 113/29, c. 99v (19 luglio 1428). Su Paolo Meliani, L. Galoppini, Mercanti toscani, pp. 170-171. AHPB 113/24, c. 11r (1424); AHPB 113/31 c. 30r (1429). Sulle attività dei Totti a Bruges L. Galoppini, Mercanti toscani, pp. 149-151. 84 AHPB 113/32, c. 27v (26 ottobre 1429). 85 AHPB 166/47 (3 aprile 1436). Per altri esempi, soprattutto in occasione di protesti di lettere di cambio, si vedano: AHPB 113/53 (23 febbraio 1445); AHPB 166/39 (14 luglio 1457). 86 ACA, RP, MR, reg. 798, c. 98r. 81 82 83
562
uomini d’affari e mercanti toscani
di diversi colori e tipologie— e tra i fornitori era annoverato anche Giovanni Cagnoli. Questi ricevette 495 soldi per 5 canne di drappo damascato bianco di due diverse tipologie.87 Il Cagnoli si interessò anche al mercato delle assicurazioni marittime, occupando un posto di rilievo tra gli operatori della fine degli anni Trenta. Nel protocollo specializzato redatto dal notaio barcellonese Bartomeu Masons, fu infatti presente come assicuratore ben 33 volte, impegnando complessivamente circa £ 2275, con una media di £ 70 per contratto. I carichi si riferivano a beni di diversa natura fra i quali spezie, panni provenienti dal porto dello Sluis e lane di Tortosa.88 Anche Giovanni, come il connazionale Jacopo Accettanti, beneficiò della riscossione di diritti, forse concessigli per saldare dei debiti: nel settembre 1423 ricevette £ 55 dal barcellonese Francesc Ros, esattore dell’imposta di un denaro per ciascuna cesta di pesce venduta nella pescheria di Barcellona, poiché il donzello della vicaria di Minorca, Galceran de Ribes, gli aveva ceduto i proventi di questo diritto.89 Sebbene fosse vissuto a Barcellona per un lungo periodo, nell’estate del 1425 Giovanni Cagnoli nominò il connazionale Carlo Buzzolini proprio procuratore per contrarre matrimonio la promessa matrimoniale a Lucca con Maddalena, figlia del fu Niccolò Guidiccioni.90 Il procuratore veniva incaricato di provvedere ad assicurare i beni dotali con vincoli patrimoniali gravanti sui beni del Cagnoli stesso, secondo usanciam, stilum, praticham et consuetudinem Luche, per poi stabilire un’adeguata donazione di nozze. È interessante che si specificasse il loro doversi compiere proprio secondo le usanze di Lucca. Qualche anno più tardi, nel marzo 1429, Giovanni, come figlio ed erede per metà del mercante di Lucca Benedetto di Giovanni Cagnoli —ex eius certa sciencia et non pro aliquem errorem— fece redigere un documento nel quale dichiarava che aveva piena conoscenza e notizia della vendita fatta da Carlo di Bartolomeo Buzzolini, come procuratore e gestore dei fratelli Giovanni e Geronimo, di una casa sita nella città di Lucca a f. 200 in favore di Antonio del fu Torrigiano de Sirico. La vendita era stata redatta dal notaio lucchese Enrico de Buen e nel documento emesso dal Buzzolini era compresa la quietanza, che Giovanni ratificava.91 Cattani All’inizio del xv secolo operò a Barcellona un esponente della famiglia lucchese dei Cattani di nome Gherardo. Rispetto ad altre di più antica tra87 88 89 90 91
ACA, C, reg. 3228, c. 160v (11 ottobre 1431). M.E. Soldani, «Assicurazioni marittime», pp. 130-131. AHPB 113/22, c. 15r bis (28 settembre 1423). AHPB 113/25, cc. 17r-v (18 giugno 1425). Sui Guidiccioni L. Galoppini, Mercanti toscani, pp. 155-164. AHPB 113/31, c. 33r e Bossa (30 marzo 1429).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
563
dizione, si trattava di una famiglia la cui partecipazione alla vita pubblica nella propria città d’origine era particolarmente recente, riconducibile alla metà del xiv secolo.92 Un primo salvacondotto della durata di cinque anni Gherardo Cattani lo ricevette nel 1404 insieme ai connazionali Stefano di Poggio, Niccolò Sergori e Chello Martini, dietro pagamento di f. 300.93 Sin dai primi anni del xv secolo il Cattani si era occupato di commercio internazionale, come attestato dai conti nominali registrati per il passaggio delle merci dalla lleuda di Cotlliure.94 Gherardo dovette essere molto attivo in questi anni e, nel 1406 e nel 1409, fu tra gli italiani che diedero garanzie di solvibilità per il pagamento del diritto di entrata e uscita della Generalitat.95 I suoi rapporti cambiari e commerciali con l’azienda Datini, risalenti alla fine dell’estate e all’inizio dell’autunno 1407, sono attestati da quattro lettere conservate nel carteggio del mercante pratese: tre di cambio da Barcellona verso Bologna e Montpellier e una commerciale inviata da Cadaqués a Barcellona in cui si fa riferimento proprio a quelle fermanze date alla Generalitat.96 Appena arrivato a Barcellona il Cattani visse nella casa del signor Bussot nella strada Ample, per poi trasferirsi nella strada de Basea ed infine nel vicolo de Corretger. Quando nel 1410 chiese di ottenere la carta di cittadinanza, i testimoni convocati dichiararono che il lucchese praticava la mercatura a Barcellona da circa 5/6 anni. Aveva cambiato diverse residenze, ma tutte erano comprese nel quartiere mercantile. Il 13 agosto 1410 su istanza di Gherardo Cattani, nadiu de la ciutat de Lucha e ara mercader e ciutadà de Barcelona, gli ufficiali cittadini ricevettero le deposizioni relative alla sua richiesta di cittadinanza.97 Il primo testimone a favore fu il mercante Pere Cases: dichiarava che il Cattani abitava a Barcellona da almeno cinque anni e che in città svolgeva la propria attività di mercante. Anche Bernat Vidal affermava che Gherardo era domiciliato a Barcellona da almeno due anni in una casa presa in affitto da Ramon de Casaldàguila al prezzo di f. 100 l’anno e tuttavia sapeva che prima aveva vissuto in altri alberchs. Il terzo testimone, Miquel Franch, confermava l’informazione sul domicilio del Cattani e aggiungeva di avergli prelevato molte volte la mercanzia da casa. Infine, il sensale Vicenç Riu rilasciava la testimonianza più dettagliata. Affermava di conoscere da 6 S. Polica, Le famiglie, pp. 370-371. ACA, C, reg. 2201, cc. 111v-114r (18 dicembre 1404). 94 ACA, RP, BGC, reg. 1305 (1406-1407), cc. 3r-v e c. 21r; ACA, RP, BGC, reg. 1313 (1424); conti personali di Gherardo Cattani. 95 M. Del Treppo, I mercanti, p. 312. 96 ASPr, Datini, n. 1142.01.3/136892 e n. 1142.01.3/136893, Barcellona (9 agosto 1407) - Bologna; ASPr, Datini, n. 1145.02.212/136430, Montpellier (27 settembre 1407) – Barcellona; ASPr, Datini, n. 856.13/117289 Cadaqués (31 ottobre 1407) - Barcellona (15 novembre 1407). 97 AHCB, Consellers, v.3 (13 agosto 1410). 92 93
564
uomini d’affari e mercanti toscani
anni Gherardo, con cui aveva avuto relazioni d’affari; sapeva che per lungo tempo aveva affittato dal signor Bussot una casa nella strada Ample, che in seguito aveva vissuto in un’altra abitazione del signor Burgès di fronte alla strada de Basea, quindi in un alberch di Ramon Casaldàguila, che affittava per f. 100 l’anno, e, infine, che in quel momento risiedeva nella strada de Corretger nell’alberch della moglie di Pere Misser. Secondo le registrazioni della lleuda di Cotlliure, il Cattani commerciò notevoli quantità di lana: nell’aprile del 1406 ne mandò a Pisa 207 sacchi sulla nave del catalano Antoni Mataró, insieme a pellicceria, chiodi di garofano, ferro, pagando £ 13.19.8 per il passaggio di queste merci.98 Ancora il primo aprile del 1407 pagò £ 22 di diritti doganali per una lunga lista di merci in cui si annoveravano tra le altre mercanzie 287 sacchi di lana mandati a Pisa nel gennaio del 1407, oltre a cuoi di varie qualità e sego, ricevendo dalla stessa imbarcazione nel viaggio di ritorno taffettà, drappi di seta e carta.99 È evidente dai suoi conti non soltanto l’interesse per il commercio delle lane, ma anche quello per pelli, cuoiami e materie prime dirette all’industria conciaria pisana. Come di consueto dalla Toscana si faceva pervenire seterie, carta e soprattutto notevolissime quantità di grani: fra giugno e luglio del 1412 importò un ammontare complessivo di 21300 sesters di frumento.100 Nel marzo dell’anno successivo Gherardo ricevette da Genova, con la nave del catalano Jaume Safàbrega, un fagotto di terzanelle, un fagotto d’oro filato e uno schiavo.101 Nel manifesto della nave di Joan de Prexana proveniente da Pisa, nell’aprile del 1415, vennero invece dichiarate 4 balle di carta e una cassa di lavorati di seta appartenenti al Cattani.102 Negli anni successivi continuò ad occuparsi del commercio internazionale e, ancora in un conto del 1424, troviamo annotati a suo nome 225 moggi di frumento arrivati con le galee dei fiorentini provenienti da Pisa e da Aigues-Mortes. A questi si aggiungevano 2 balle di panni fiorentini, una piccola cassa, un barile di zenzero della qualità vert, un fardello e un fagotto di drappi di seta.103 Il rapporto che Gherardo Cattani ebbe con gli altri uomini d’affari è evincibile dalla gestione delle procure. Nel 1405 era stato rappresentante del veneziano Jacopo Dandolo e lo stesso anno, forse in nome di questa compagnia, emise una delega nei confronti di Bernat Quintana con l’incarico di recuperare f. 200 dal cittadino onorato Garcilópez d’Espés.104 Il 23 luglio 1405 utilizzò la 98 ACA, RP, BGC, reg. 1305 (1406-1407), cc. 3r-v. Si veda anche ACA, RP, BGC, reg. 1305 (1406-1407), c. 10r. 99 ACA, RP, BGC, reg. 1305 (1406-1407), c. 21r. 100 ACA, RP, BGC, reg. 1308 (1411-1415), cc. 129r-130v. 101 ACA, RP, BGC, reg. 1309 (1412-1415), cc. 5r-6v. 102 Per un altro conto di Gherardo Cattani, relativo a un pagamento di £ 171.9.0, ACA, RP, BGC, reg. 1307 (1413-1415); ancora, ACA, RP, BGC, reg. 1309 (1412-1415). 103 ACA, RP, BGC, reg. 1313 (1424). 104 AHPB 79/10, c. 12r (19 ottobre 1405).
I Profili dei mercanti e delle compagnie
565
sostituzione di procura per incaricare, a nome del proprio principale, il veneziano Geronimo di Giovanni, che risiedeva a Valenza, del recupero crediti presso il genovese Federico Boccanegra.105 A distanza di più di un anno fu il fiorentino residente ad Avignone Niccolò Serloti ad affidare i propri affari al Cattani e al catalano Guillem Vila.106 Dal 1413 al 1416 circa, Gherardo Cattani ebbe a Barcellona una compagnia con il connazionale Guglielmo dal Portico, per cui Niccolò Martini, anch’egli lucchese, agì come fattore; la società era intitolata a ‘Guglielmo dal Portico e Gherardo Cattani & co. di Barcellona’.107 Un indizio di possibile fallimento, o forse soltanto di un momento di difficoltà attraversato dalla società, si trova nel protesto di una lettera di cambio inviata a questi da Bruges. La lettera venne presentata prima presso la loro residenza ufficiale, nella strada de Flassaders, poi nel carcere della città al loro presunto fattore, Gaspare Beneconi, detenuto dal vicario.108 Si trattava di una somma pari a duc. 251 che Miquel Bruguerola aveva preso a cambio nella città di Bruges dalla società lucchese di ‘Riccardo e Bartolomeo Bettini & co.’; la somma equivalente, cambiata al tasso di 8 soldi e 7 denari per ducato, era stata mandata a pagare a Barcellona alla Cattani-dal Portico come trattario e a Pere Marquet come beneficiario.109 Il 17 aprile 1413 furono protestate altre tre lettere di cambio inviate questa volta da Antonio del Nero in Montpellier [Fig. III.3.2.].110 Fig. III.3.2. Segno mercantile di Guglielmo dal Portico e Gherardo Cattani
AHPB 79/24, cc. 75r-v (23 luglio 1405). AHPB 79/12, c. 6v (8 dicembre 1406). 107 Per un contratto di prestito si veda AHPB 79/16, c. 91v; AHPB 113/70, cc. 156v-157v (28 gennaio 1416); AHPB 79/24, cc. 75r-v. Sull’attività dei dal Portico tra Bruges, Londra e Barcellona L. Galoppini, Mercanti toscani, pp. 130-133. 108 AHPB 79/15, cc. 41r-v (17 aprile 1413). 109 AHPB 113/70, cc. 156v-157r (28 gennaio 1416). Su Bartolomeo Bettini, consigliere del duca Giovanni senza Paura, L. Galoppini, Mercanti toscani, pp. 106 e 311. 110 AHPB 79/15, c. 41v (17 aprile 1413). 105 106
566
uomini d’affari e mercanti toscani
La Cattani-dal Portico operò attivamente nel commercio di alcuni beni con cui, fra l’altro, riforniva gli operatori locali: il 12 giugno 1415 il barcellonese Bernat Codina emise un documento debitorio nei confronti di Guglielmo dal Portico e Gherardo Cattani di £ 56.18.6, per diverse merci che aveva ricevuto da quella società ad opus dicto mei mercatorio officii, impegnandosi a pagare entro il mese di gennaio.111 Il 6 luglio di quell’anno era Beatriu, vedova del nobile Bernat de Tous, a confessare di dovere a Guglielmo dal Portico f. 150, equivalenti a £ 82.10.0, a causa di un prestito che le era stato accordato e che sarebbe rientrato nell’arco di un mese; insieme alla somma prestata venivano calcolate le spese, ‘il salario’ che a Barcellona era di £ 0.10.0 e fuori di £ 0.20.0.112 Infine, troviamo un Martino dal Portico, abitante di Saragozza, che nel 1417 viveva e serviva il connazionale Jacopo Accettanti, mentre nel 1424 era un Giovanni dal Portico ad operare per conto di Giovanni Cagnoli e dell’Accettanti.113 Rapondi I Rapondi, a Lucca, furono una delle famiglie di più antica tradizione nell’accesso all’Anzianato e infatti parteciparono con continuità alla vita politica della città.114 Giovanni di Jacopo Rapondi era il figlio di un secondo cugino del più noto Dino Rapondi e con lui apprese la mercatura lavorando al servizio della compagnia in Francia, a Parigi e poi a Lucca. Anche in quel contesto i Rapondi si erano contraddistinti per la facilitazione alla Corona di Francia e ai duchi di Borgogna di servizi bancari e per reperire merci di particolare pregio. Dopo questa esperienza all’estero Giovanni tornò a Lucca dove, nel 1379, iniziò a lavorare per la compagnia di suo padre; questa, dal punto di vista formale era giuridicamente separata da quelle dei cugini e tuttavia agiva in collaborazione con le altre, facilitando la rifornitura di drappi e seterie che sarebbero stati commercializzati nel Nord Europa.115 I conflitti politici nella Lucca di fine Trecento avevano portato al bando di alcuni cittadini. Il primo, che risale al 1392, ne coinvolse sei fra cui proprio Giovanni Rapondi che fu confinato ad Avignone.116 A Barcellona, nel settembre del 1404, il notaio Tomàs de Bellmunt notificò una lettera del AHPB 79/16, c. 83r (12 giugno 1415). AHPB 79/16, c. 91v (6 luglio 1415). 113 Rispettivamente AHPB 113/75 (11 ottobre 1417); AHPB 113/24, c. 10v; AHPB 113/24, c.11r. 114 ASL, Anziani al tempo della libertà, n.766, c. 67*. 115 B. Lambert, The City, the Duke, pp. 38-39, 42-43, 55-60. Su Dino Rapondi anche L. Galoppini, Mercanti toscani, pp. 339-347. 116 C. Meek, Lucca 1369-1400, pp. 271-299. 111
112
I Profili dei mercanti e delle compagnie
567
consiglio di Lucca indirizzata a Giovanni di Jacopo Rapondi che —si diceva— era stato confinato all’estero dal podestà per aver seminato discordia negli avvenimenti del 1392.117 Il Rapondi avrebbe dovuto traslocare e trasferire tutti i propri beni e la compagnia da Avignone a Barcellona entro tre mesi dal momento in cui gli fosse stata notificata la lettera. Doveva poi provare la propria presenza nella città comitale, inviando a Lucca certificazioni tramite un nunzio, senza potersi spostare da là; qualora non avesse inviato il documento, sarebbe incorso nella pena della decapitazione. Giovanni, presentatosi nella piazza Sant Jaume, accettava che venissero interrogati due testimoni in grado di accertare la sua identità: fra questi Jacopo Accettanti e Oliviero Salamoni, entrambi oriundi di Lucca, che a seguito dell’identificazione prestarono solenne giuramento.118 Come previsto nel dicembre di quell’anno il Rapondi si presentò di fronte al sottovicario della città e fece redigere la notifica dal notaio Tomàs de Bellmunt.119 Abbiamo poche notizie dell’attività commerciale e finanziaria di quest’uomo d’affari lucchese a Barcellona. Il 13 giugno 1405, Giovanni corrispose £ 18.14.0 al barcellonese Guillem de Terrassa, membro della domus regia, per una tartara di 27 anni. Questa sarebbe stata una delle sue ultime transazioni. Di fatto una quindicina di giorni più tardi venne accusato di aver sodomizzato una schiava —forse la stessa che aveva da poco comprato— e chiuso nelle carceri del vicario, dove fu poi trovato morto. Il re inviò una comunicazione in proposito suo ufficiale, pregandolo di occuparsi personalmente della questione visto che il Rapondi, accusato di questo grave crimine, si era disperato a tal punto da strangolarsi con un laccio: tanquam desperatus, in vestro carcere, se laqueo suffocavit.120
117 La lettera inviata dal consiglio di Lucca venne letta alla presenza del notaio Tomàs de Bellmunt e di testimoni, AHPB 79/23, cc. 15r-16r (2 settembre 1404). In merito a questo stesso provvedimento ASL, Sentenze e bandi, n. 85, c. 93r doc. cit. in F. Frugoni, «Giustizia», pp. 75-6. 118 Oliviero Salamoni nel 1388 veniva definito cittadino di Lucca abitante di Barcellona, AHPB 43/2, c. 31r. 119 AHPB 79/8, c. 3v (27 novembre 1404). 120 ACA, C, reg. 2235, cc. 88r (27 giugno 1405). Probabilmente a questo si riferisce anche il documento redatto dal notaio Bellmunt, ma fortemente danneggiato, in cui il Rapondi si presenta di fronte al vicario della città e al giurista Bartomeu Despuig. AHPB 79/9, c. 11v (5 maggio 1405).
Conclusioni Alla fine del Trecento Barcellona si trovava, secondo le osservazioni di un mercante toscano, piena di fiorentini come mai lo era stata prima. Per dare un’idea dell’ordine di grandezza, nei limiti di quanto le fonti consentano e considerando soltanto i soggetti più attivi, tra la fine del Trecento e la metà del Quattrocento operarono in questa città, che all’epoca poteva avere una popolazione di circa 35.000 abitanti, una cinquantina di famiglie di origine toscana attraverso una quarantina di società. Fra queste si possono riscontrare una decina di compagnie fiorentine attive negli anni a cavallo fra la fine del Trecento e l’inizio del Quattrocento e un’altra quindicina per i decenni successivi, insieme a un gruppo di personaggi che agivano talvolta come intermediari per conto di queste grandi imprese e talaltra attraverso società proprie di minore entità. Accanto ai fiorentini si riscontrava la presenza di almeno quattro società pisane rilevanti per questa prima fase e di circa otto nei decenni successivi al 1406, quando la presenza pisana a Barcellona, Valenza e soprattutto in Sicilia crebbe; una data di svolta, questa del 1406, a partire dalla quale le terre catalano-aragonesi divennero luoghi di accoglienza per i ceti dirigenti pisani in fuga dalla città d’origine ormai passata sotto il dominio fiorentino. Il movimento mercantile tra la Toscana e la Catalogna bassomedievali fu composto prevalentemente da fiorentini e pisani, insieme a qualche lucchese la cui presenza fu però sporadica nei decenni centrali del xv secolo. Questi flussi erano costituiti da membri di famiglie caratterizzate da una forte specializzazione nel settore mercantile e bancario e da un rilevante bagaglio di cultura politica derivante da una costante partecipazione alla vita pubblica nella città d’origine. Tali caratteristiche influirono positivamente sull’inserimento nella società locale, consentendo ai toscani non soltanto di portare a termine gli affari con successo ma anche di stabilire solidi legami col potere e, in alcuni casi significativi, di condurre positivamente a conclusione processi di integrazione e ascesa sociale. Fiorentini, pisani e lucchesi non furono, come invece avvenne altrove, istituzionalmente organizzati a Barcellona in un consolato o in forme associative quali le confraternite e solo saltuariamente poterono usufruire di un
570
uomini d’affari e mercanti toscani
console con funzioni di giustizia. Ancora non vi fu, nell’ambito dell’organizzazione dello spazio urbano, un quartiere o una strada dove si concentrassero le loro residenze, i luoghi di culto e le sepolture, né si verificò una tendenza generalizzata alla chiusura, all’endogamia e all’autoreferenzialità dei gruppi di immigrati. Gli uomini d’affari che si stabilirono a Barcellona abitarono come i loro colleghi catalani nel quartiere della Ribera, risolsero le proprie questioni commerciali di fronte ai consoli del mare e portarono a termine le negoziazioni commerciali in un edificio comune a tutti i mercanti della città, la loggia. Tale situazione apparentemente anomala non fu causata dalla mancanza di accordi di reciprocità fra istituzioni, che invece erano stati stabiliti dai monarchi aragonesi per la costituzione dei consolati catalani in Toscana. Fu probabilmente dovuta alle pressioni che i mercanti catalani esercitarono nei confronti della monarchia con la finalità di contenere l’iniziativa straniera, salvaguardando i privilegi accordati dai sovrani al consiglio cittadino e al Consolato del Mare, privilegi di tipo commerciale, fiscale e giurisdizionale. Visto che le funzioni dei consolati dei mercanti all’estero erano generalmente quelle di tutela e amministrazione della giustizia fra i propri soggetti, è stata l’analisi della risoluzione dei conflitti a permettere di comprendere come si potessero far rispettare i contratti e garantire i diritti di proprietà sopperendo alla mancanza di una rappresentanza stabile e istituzionalizzata. I legami che questi uomini d’affari avevano stabilito con il potere li misero al riparo dalle rappresaglie e garantirono loro l’accesso diretto alla giustizia del re, attraverso la concessione di speciali grazie o carte di familiarità; per coloro che si potevano avvalere di documenti in cui i monarchi accordavano ai singoli la propria riconoscenza per i servizi ricevuti, garantiti dalla fede regia, l’intervento del re d’Aragona non si limitava ai propri domini e poteva estendersi anche a questioni di carattere internazionale. Il mettere a disposizione servizi professionali e competenze, il fare affari non sempre redditizi con la monarchia, che anzi portarono alcune compagnie al fallimento, costituiva il pagamento di un ideale ma imprescindibile costo di protezione. I mercanti toscani si stabilirono a Barcellona sostanzialmente per ragioni economiche legate al loro mestiere: per avviare o portare avanti i negozi, durante un periodo anche lungo di tempo, facendo poi ritorno nella città d’origine con cui d’altronde continuavano a mantenere legami patrimoniali e affettivi. Talora però furono ragioni politiche che spinsero questi soggetti allo spostamento, quei conflitti tra parti caratteristici della storia politica dei comuni italiani che portavano all’emanazione di provvedimenti d’esilio o i fenomeni di conquista da parte di città rivali che potevano generare, come nel caso di Pisa, la fuga dei ceti dirigenti. Le ragioni della partenza e le capacità spendibili sulla piazza d’arrivo influivano sul modo in cui questi soggetti concepivano la propria presenza all’estero e d’altra parte ne influenzavano
Conclusioni
571
la percezione da parte dei gruppi autoctoni, favorendone l’accoglienza o il rigetto. Il modo di concepire la propria presenza determinava pure le strategie patrimoniali e matrimoniali delle famiglie insieme alla loro volontà di inserirsi nella politica locale e nella burocrazia regia. Per questa ragione non è stato possibile riscontrare una strategia di gruppo, quanto piuttosto strategie distinte che si adattavano alle esigenze e agli obiettivi di famiglie e compagnie. Interessanti differenze sono emerse nel confronto tra fiorentini e pisani. I fiorentini furono generalmente inseriti in imprese fortemente strutturate —i così detti sistemi di aziende—, concepirono la residenza all’estero come momentanea, anche se prolungata, perché motivata da ragioni professionali e nell’organizzare la loro permanenza si appoggiarono alla rete aziendale. Non mancarono tuttavia soggetti che agirono attraverso società più semplici, non di rado mercanti caratterizzati da una presenza di lungo corso che agivano come intermediari in loco per i connazionali. Una presenza all’estero dettata prevalentemente da ragioni professionali e quindi temporanea, la grande disponibilità di capitali e di risorse umane, insieme alle conoscenze nell’ambito della coniazione delle monete e della speculazione sui cambi, rendevano i fiorentini invisi e sospetti agli occhi dei catalani. Tuttavia, se il trasferimento dei fiorentini fu in larga parte ascrivibile a fenomeni di mobilità mercantile, non mancarono uomini d’affari che trovarono rifugio nelle terre catalano-aragonesi in seguito a provvedimenti di natura politica: questi soggetti ebbero maggiore interesse a radicarsi e a farsi considerare sudditi della corona. Per i pisani si delineava invece una situazione distinta. Erano organizzati in società più semplici, si associarono non di rado ai catalani, e, dopo il 1406, furono caratterizzati dalla volontà di stabilirsi definitivamente nella signoria del re d’Aragona: queste famiglie, infatti, non abbandonarono Barcellona nemmeno durante lo scontro tra Giovanni II e la Generalitat. Per queste ragioni l’atteggiamento che i catalani avevano nei loro confronti era ben più benevolo. La loro presenza nel Mediterraneo catalano-aragonese fu caratterizzata dal mantenimento di forti legami di affari —che si svilupparono tra Barcellona, Valenza, Napoli, la Sicilia e Bruges —e di solidarietà sociale tra le famiglie della diaspora, riscontrabile anche dal punto di vista dell’accoglienza e insieme delle pratiche matrimoniali e testamentarie. Il 1406 rappresenta un discrimine importante nei rapporti tra pisani e istituzioni catalano-aragonesi. In seguito alla conquista fiorentina della loro città natale, i pisani avrebbero potuto essere compresi tra i fiorentini, in quanto soggetti alla Repubblica: per questa ragione dovettero continuamente rinegoziare il loro status di esiliati dimostrando, tanto il loro rientrare tra quei pisani exules fuorusciti al momento della conquista quanto il proprio animus remanendi, la volontà di stabilirsi definitivamente nelle terre della Corona.
572
uomini d’affari e mercanti toscani
Un’altra data che costituisce un discrimine è il 1447. La dichiarazione di guerra di Alfonso il Magnanimo a Firenze e l’embargo al commercio con i fiorentini non soltanto provocò la loro espulsione ma cambiò i rapporti tra il monarca e, con poche eccezioni, quelle imprese che sin dagli anni Venti avevano contribuito a livello informativo e finanziario a supportare la campagna di conquista di Napoli. A partire da questo momento, si assistette a una lenta sostituzione dei fiorentini con i pisani, o meglio, con quei mercanti-banchieri pisani che agivano da Barcellona in collaborazione con i banchi dei connazionali in Sicilia e con i banchieri romanam curiam sequentes. Alberti, Medici, Pazzi, Rucellai, Strozzi, da Uzzano sono nomi che rievocano famiglie di primo piano nella politica e nell’economia fiorentina. Nella Barcellona del Quattrocento operarono compagnie che occupavano un posto di assoluto rilievo nella mercatura internazionale dal punto di vista della disponibilità di capitali da investire, della struttura di sistemi aziendali diramati nelle maggiori piazze commerciali dell’epoca e caratterizzati dalla capacità di pianificare i negozi su un’ampia scala, dell’ampiezza delle reti informali. Accanto a queste imprese, tuttavia, continuarono a operare personaggi di minor calibro la cui attività fu caratterizzata da una collaborazione con le grandi compagnie. Talvolta era per portare a termine determinate operazioni che questi mercanti erano spinti ad associarsi: per esempio nell’ambito del pagamento dei diritti daziari, al momento di garantire come fideiussori la solvibilità di alcuni appalti, nel nolo delle imbarcazioni, nella presentazione di richieste di rappresaglia. Più in generale emerge un quadro in cui gli affari fra operatori minori, che potevano agire a titolo personale o di società semplici, si intrecciavano costantemente a quelli delle compagnie maggiori per conto delle quali potevano agire come procuratori o intermediari. Questo modo di operare non riguardava soltanto i fiorentini, o gli italiani tra loro, ma coinvolgeva attivamente anche mercanti catalani. Gli operatori toscani nominavano i catalani propri procuratori, li inserivano nelle loro società, vi ricorrevano come intermediari per il rifornimento di determinati prodotti o per risolvere situazioni di emergenza. Quello catalano era una mercato difficile da penetrare per i forti legami che nel corso di tre secoli si erano consolidati fra gruppi mercantili locali e monarchia. Fiorentini, pisani e lucchesi dovettero quindi ricorrere a intermediari catalani per portare a termine determinati tipi di operazioni. Svolsero poi un ruolo chiave per conto dei connazionali quei mercanti di origine toscana che avevano avviato un processo d’integrazione e che quindi potevano agire come veri e propri mediatori culturali perché, godendo della fiducia dei catalani e possedendo le caratteristiche culturali e le conoscenze su entrambe le realtà e le pratiche economiche, sociali e culturali, potevano decodificare per i connazionali il sistema politico, le normative, facilitare le operazioni commerciali, mettere a disposizione la propria rete di contatti col mondo locale.
Conclusioni
573
L’attività dei toscani fu caratterizzata da uno spiccato interesse per i servizi bancari e il mercato del denaro con operazioni che andavano dalla circolazione delle lettere di cambio, al commercio dei pezzi metallici, agli investimenti sul mercato assicurativo e nei prestiti di finanziamento d’impresa; anche qui, come in altre aree d’Europa, i fiorentini erano rinomati zecchieri. Con la sola eccezione del diritto degli italiani, l’interesse per l’appalto delle imposte e la compravendita di rendite private e titoli del debito pubblico fu un tipo di investimento privilegiato dalle famiglie determinate a integrarsi. Per questi soggetti, infatti, l’acquisto di rendite non soltanto si affiancava alle attività mercantili e finanziarie nell’ambito della diversificazione degli investimenti tra settori di maggiore e minore rischio, ma aveva pure un’importante valenza sociale. Le transazioni finanziarie non erano soltanto speculative e servivano non di rado a facilitare operazioni commerciali. Barcellona era un centro di redistribuzione a cui affluivano le mercanzie provenienti da circuiti internazionali di largo raggio e dal traffico regionale attraverso la navigazione di cabotaggio e le vie di terra. Dal punto di vista del commercio i toscani operarono integrando i territori iberici della Corona d’Aragona ai maggiori porti mediterranei —il Sud della Francia, l’Italia tirrenica e le isole, l’Adriatico talvolta fino al Levante— all’Europa atlantica —con particolare riferimento a Bruges e a Londra— ricorrendo in buona misura alla marina catalana. Uno dei beni più importanti del commercio tra la Penisola Iberica e la Toscana, perlomeno fino alla prima metà del Quattrocento, fu la lana dell’area aragonese che veniva fatta convogliare nei caricatori di Tortosa per prendere il mare. A questa si affiancava un’altra voce rilevante di esportazione quali i panni di lana: all’inizio del secolo soprattutto quelli che si producevano nella zona di Perpignano e che ebbero un’ampia diffusione in tutto il Mediterraneo. L’interesse degli operatori economici toscani per i panni locali emerge dal carteggio datiniano per gli anni a cavallo fra Tre e Quattrocento, ma dovette protrarsi fino agli anni Cinquanta quando questa produzione era destinata soprattutto al mercato napoletano e siciliano. A riprova di ciò sta il fatto che, quando a causa della guerra con Firenze si proibì il commercio con i fiorentini, i processi per scovare i sudditi che contravvenendo alle disposizioni regie avevano continuato a negoziare con i nemici, colpirono proprio perpignanesi e tortosani. E li colpirono a tal punto da indurre le istituzioni municipali a intervenire in loro difesa scongiurando la Corona di non applicare misure tanto severe, misure che avrebbero portato alla rovina questi centri e i loro abitanti. In direzione opposta confluivano a Barcellona importanti quantità di carta e di drappi serici e auroserici, che vedevano nella corte regia e nei ceti eminenti locali i maggiori compratori. La chiusura del mercato catalano-aragonese, a partire dall’autunno del 1447, alle seterie fiorentine e alla carta di provenienza italica che giungeva soprattutto dai porti toscani, indusse le istituzioni a tentare di impiantare
574
uomini d’affari e mercanti toscani
queste produzioni favorendo l’immigrazione di maestranze specializzate dall’Italia, un’immigrazione, per Barcellona, quasi del tutto assente negli anni precedenti. Così tra 1455 e 1460 si riscontra la presenza di maestri italiani di drappi di seta — fiorentini, lombardi, genovesi, veneziani, astigiani— specializzati nella manifattura di damaschi, velluti, taffettà e insieme la stipula di contratti di apprendistato in questo settore. Negli stessi anni vi fu un tentativo di potenziare la produzione della carta a Valenza attraverso la contrattazione di maestri cartai colligiani e genovesi.1 Risalgono alla fine di novembre del 1447 le provvisioni emanate dal Consell de Cent per regolamentare la produzione dei panni locali. Due anni più tardi, nel 1449, Alfonso il Magnanimo tracciava le linee della sua nuova politica economica ancora una volta con provvedimenti di tipo protezionistico che avevano la finalità di integrare tra loro i mercati del circuito catalano-aragonese. Tra queste misure si annoveravano il divieto di importare panni di lana di produzione straniera, l’obbligo di utilizzare trasporti catalano-aragonesi, l’investimento nell’armamento di navi di grosso tonnellaggio e, infine, il divieto per i regni iberici di approvvigionarsi di grani che non fossero quelli provenienti dalla Sicilia, dalla Sardegna e dal Regno di Napoli. Si voleva dunque favorire la crescita di due settori dell’economia catalana quali l’industria dei panni e l’armamento navale concependo le isole e il Sud Italia come hinterland agricolo dei regni iberici. 2 Le relazioni che i toscani stabilirono con i catalani tanto a Barcellona, quanto in Toscana e in altri centri europei, stimolarono l’attività dei catalani in certi settori, come appunto la produzione del tessile grazie alla domanda degli operatori stranieri, quello dei trasporti e dei servizi di intermediazione. Gli consentirono poi di stabilire legami con la finanza internazionale e, così, di usufruire di un determinato tipo di servizi bancari che facilitava le loro operazioni commerciali e l’allestimento dei navigli. Alla luce di queste acquisizioni le relazioni commerciali tra barcellonesi e toscani, e al tempo stesso l’impatto che il commercio praticato dagli stranieri ebbe sull’economia barcellonese devono essere riconsiderati sfumando il giudizio negativo di Vicens Vives e Vilar. Nella tesi sulla crisi di Barcellona trovavano spazio anche le presenze straniere, alle quali si imputava —allo stesso modo che ai conversi— di aver sottratto agli operatori locali il controllo del mercato dei capitali impedendogli, nel Quattrocento, di fare investimenti produttivi. Pur constatando una sostanziale conservazione del commercio internazionale e della prosperità privata in quest’epoca di presunta crisi, si sanciva che il problema del commercio barcellonese su scala internazionale fosse, precisamente, il suo passare per mani straniere.3 La visione di uno spazio Mediterraneo diviso 1 Rispettivamente C. Carrère, Barcelona 1380-1462, vol. II, p. 418 e D. Igual, Valencia e Italia, pp. 362-363. 2 M. Del Treppo, I mercanti catalani, pp. 602-603. 3 J. Vicens, «Evolución de la economia catalana durante la primera mitad del siglo xv», pp. 5-27 e Id., Manual de historia económica de España, pp. 212-213; P. Vilar, La Catalogne dans l’Epagne moderne,
Conclusioni
575
tra centri e periferie, in cui si sottolineava il ruolo della penisola iberica come periferia, ovvero come fornitrice di materie prime e mercato per i prodotti finiti dell’Italia centro-settentrionale, insieme alla tesi dell’accaparramento del mercato dei capitali da parte degli italiani, ha dato luogo a una valutazione negativa delle attività economiche gestite dagli operatori stranieri nella Corona d’Aragona, con una lettura quasi colonialista che lo ha considerato un commercio di sfruttamento. In questa visione vi era anche una certa tendenza ad accogliere le idee, quasi le parole, delle fonti catalane medievali che vedevano gli italiani, e soprattutto i fiorentini, come ladri, falsificatori e depredatori delle fortune altrui. Simili discorsi possono rintracciarsi anche in altre città europee dove gli uomini d’affari fiorentini operarono e lasciano quindi pensare, da una parte, che i mercanti autoctoni si sentissero sovrastati dai mezzi a disposizione di questi sistemi aziendali e, dall’altra, a una sostanziale incomprensione delle loro tecniche finanziare e delle loro conoscenze, ad esempio, in una materia tanto delicata come quella della coniazione delle monete. A questo si deve aggiungere però che grazie al particolare sistema politico che caratterizzò la Corona d’Aragona, un sistema pattista, i rappresentanti delle maggiori città del regno, enfatizzando queste argomentazioni, potevano far più efficacemente pressione sulla monarchia allo scopo di indirizzare la politica economica del re e ottenere provvedimenti protezionistici. Nella maggior parte dei casi, infatti, questi discorsi furono formulati proprio nell’ambito delle Corti o da consiglieri dei re d’Aragona, come abbiamo visto nei casi di Pere d’Altelló o di Arnau de Capdevila. È fondamentale, dunque, non perdere di vista il contesto politico in cui certe argomentazioni maturarono e considerare l’evoluzione delle relazioni tra re, Consell de Cent e Consolat de Mar e in senso più ampio tra monarchia, stamenti e Generalitat, un gioco di equilibri che si esprimeva attraverso l’utilizzazione di strumenti retorici. Il brano di una lettera che, sul finire del Trecento, Baldo Villanuzzi scrisse dalla Catalogna a Stoldo di Lorenzo a Firenze traccia efficacemente le impressioni che il mercante fiorentino ebbe di Barcellona e dei suoi cittadini: In questi pochi dì ch’io ci sono statto, ò volutto vedere la tera e sapere delle chondizioni e l’efetto. A dire di vero, la terra è bella e ben piena di giente e bene adatta a merchantantia e bene ordinatta di tutto; e sichondo le chosse si posono vedere questa pare una richa terra; e sono il forte di citadini ci sono merchatanti la magiore parte e huomini che sodamente parmi debiano fare le loro facciende. Qui ò trovatti buona parte de que buoni chatelani ch’ènno a Pissa el buono tempo per le gran chompagnie che alora v’erano e tutti richi e bene a[…]tti mi paiono la magiore parte, e richonosciutomi sono cho’ loro e la lloro mercie. Molto m’àno fatto buone feste.4
vol. I, pp. 461-520. 4 ASPr, Datini, lettera n. 635.14 / 508202, Barcellona (22 dicembre 1397) – Firenze cit. in C. Carrère, Barcelona 1380-1462, vol. II, p. 66.
ABBREVIAZIONI ACA Archivio della Corona d’Aragona ABIB Archivio Borromei di Isola Bella ADB Archivio Diocesano di Barcellona ADPO Archivi Dipartimentali dei Pirenei Orientali AEM Anuario de Estudios Medievales AOM Archivi dell’Ordine di Malta ASalv Archivio Salviati ASF Archivio di Stato di Firenze ASG Archivio di Stato di Genova ASI Archivio Storico Italiano ASL Archivio di Stato di Lucca ASP Archivio di Stato di Pisa ASPr Archivio di Stato di Prato AHCB Archivio Storico della Città di Barcellona AHPB Archivio Storico dei Protocolli di Barcellona BBRP The Borromei Bank Research Project BC Biblioteca de Catalunya BGC Batllia General de Catalunya BSP Bollettino Storico Pisano C Cancelleria CHCA Congresso di Storia della Corona d’Aragona CR Carte Reali CRSGF Corporazioni Religiose Soppresse dal Governo Francese DBI Dizionario Biografico degli Italiani EHDAP Estudis Històrics i Documents dels Arxius de Protocols GGC Governació General de Catalunya MAP Mediceo Avanti il Principato Ms Manoscritti MR Mestre Racional MSR Medioevo Saggi e Rassegne PF Processi en foli
578
abbreviazioni
PQ Processi en quart RA Reial Audiència RO Registra Ordinatorum RP Reial Patrimoni SHMESP Société des Historiens Médiévistes de l’Ensegneme Supérieur Public SSIISED Settimana di studi dell’Istituto internazionale di Storia Economica “F. Datini” di Prato
Indice delle fonti MANOSCRITTE Archivio Storico dei Protocolli di Barcellona (Arxiu Històric dels Protocols de Barcelona)5 Anonimo del XV secolo: regg. 88/12, 88/15-16, 88/22-23. Bernat Bastat (1440-1467): regg. 178/7-14. Pere Bastat (1448-1465): regg. 193/1-6, 193/10-17. Tomas de Bellmunt (1398-1422): regg. 79/1-30, 79/36-38, 79/43. Antoni Brocard (1406-1445): regg. 106/14, 106/22, 106/25, 106/35, 106/36, 106/41. Francesc Cerdà (1436-1439): reg. 169/9. Guillem Donadeu (1398-1419): regg. 80/4, 80/7-80/9. Joan Franch, major (1406-1456): regg. 107/110-112. Arnau Lledó (1382-1424): regg. 51/13, 51/31-34. Antoni Maruny (1424-1454): reg. 153/1. Bartomeu Masons, major (1422-1429): reg. 150/3. Esteve Mir (1441-1469): regg. 181/46, 181/49-52. Bernat Nadal (1385-1432): regg. 58/13, 58/104, 58/111, 58/115, 58/125, 58/127, 58/170-171, 58/174. Joan Nadal (1384-1431): regg. 54/11-13, 54/-60, 54/84, 54/86. Antoni Parera (1431-1472): regg. 161/6-11. 5 A fianco del nome del notaio sono riportati gli anni di attività professionale di cui si conservano gli atti.
580
Indice delle fonti MANOSCRITTE
Bernat Pi (1408-1450): regg. 113/22-109. Honorat Saconamina (1434-1474): regg. 166/1-9, 166/22-47. Bernat Sans (1400-1433): regg. 87/11-19. Ferrer Verdaguer (1420-1453): regg. 146/13-14. Antoni Vilanova (1433-1469): regg. 165/91-107. Antoni Vinyes (1433-1469): regg. 154/11-12, 154/138. Archivio Storico della Città di Barcellona (Arxiu Històric de la Ciutat de Barcelona): Consell de Cent: Lletres closes, VI.1-22. Lletres patents, VIII.1-8. Clavaria, XI.17-39 . Lletres comunes originals, X.2-336. Fogatges, XIX.6-7. Consellers: Miscel·lània, V.3-5. Processos, XX.1a, XX.1b, XX,.2a. Arxiu notarial: Inventaris, I.11, I.15, I.17. Capitols matrimonials, II.1, II.2. Testaments, III.1, III.2. Archivio della Corona d’Aragona (Arxiu de la Corona d’Aragó): Cancelleria: Giovanni il Cacciatore, regg. 1648, 1910, 2010, 2011. Martino l’Umano, regg. 2179, 2183-2184, 2186, 2190, 2197-2208, 22262228, 2249, 2286-2288. Ferdinando l’Onesto, regg. 2382, 2398, 2405-2406. Alfonso il Magnanimo, regg. 2510, 2518, 2530, 2536, 2541, 2544-2548, 2560-2579, 2582-2597, 2622, 2626-2627, 2691-2698, 2711-2721, 2737, 2746, 2749, 2763, 2766, 2779, 2784, 2795, 2924-2925. Luogotenenza della Regina Maria, regg. 3065-3087, 3131, 3149, 3206-3209, 3227, 3237, 3247, 3251-3257, 3262, 3265. Giovanni il Grande, regg. 3417-3421. Interregno – Enrico di Castiglia, Intrusi 4, 7. Interregno – Pietro di Portogallo, Intrusi 21-24. Interregno – Renato d’Angiò, Intrusi 60. 6
La prima della serie, X.1, manca.
Indice delle fonti MANOSCRITTE
581
Reial Patrimoni: Batllia General de Catalunya, Processi, 1 M (1439), 1 H (1442), 1 C (1449), 1 E (1450), 1 O (1458). Batllia General de Catalunya, Libri di esazione della lleuda di Cotlliure, regg. 1303-1319. Mestre Racional, Libri di esazione della lleuda di Tortosa, regg. 2962-2967. Mestre Racional, Zecca di Barcellona (libri di acquisti), regg. 1981-1992. Reial Audiència: Libri di conclusioni civili, regg. 20, 23. Governació General de Catalunya: Galceran de Requesens, regg. 16, 18-20. Archivio Diocesano di Barcellona (Arxiu Diocesà de Barcelona): Registra Ordinatorum: regg. 9, 10, 11. Collazioni: reg. 65. Governo e Giustizia: Processi, 514 (1426) Archivio di Stato di Firenze: Corporazioni religiose soppresse dal governo francese: Badia di Firenze, Familiarum, 322 - Carteggio Neroni. Carte Strozziane: Serie III, 249 - Carteggio. Serie V, 9 - Registro di Filippo di Leonardo Strozzi in Avignone. Serie V, 14 - Libro segreto di Jacopo di Leonardo Strozzi del 1450-57. Serie V, 1760 - Libro di ricordanze di Lorenzo Tecchini e Raimondo Mannelli di Avignone. Catasto 1427: regg. 64, 66, 73, 76, 77, 78, 79, 80. Mercanzia: reg. 10831.
Fonti edite e strumenti di consultazione Alberti, Leon Battista. I libri della famiglia, ed. di R. Romani e A. Tenenti, Torino, Einaudi, 1969. Alcover, Antoni Maria; Moll, Francesc de B.. Diccionari Català-ValenciàBalear, 10 voll., Palma de Mallorca, Graf. Miramar, 1930-1962 – ed. online, Institut d’Estudis Catalans-Editorial Moll, 2001-2002. Disponibile in: http://dcvb.iecat.net/ [Consultazione: 23/08/2008]. Alighieri, Dante. Commedia, ed. di U. Bosco, G. Reggio, Firenze, Le Monnier, 1979. Anonimo Fiorentino. «Cronica Volgare», ed. di E. Bellondi, in Rerum Italicarum Scriptores (RIS), tomo XXVII, parte II, Città di Castello, Lapi, 1915. Balducci Pegolotti, Francesco. La pratica della mercatura, ed. di A. Evans, Cambridge (Mass.), Medieval Academy of America, 1936. Boccaccio, Giovanni. Decameron, ed. di V. Branca, 2 voll., Torino, Einaudi, 1992. Capdevila, Arnau de. «Tratado de monedas catalanas», in J. Salat, Tratado de las monedas labrada en el principato de Cataluña con instrumentos justificativos, Madrid, Cayon, 1982, pp. 60-71. — «Compendio de materia de monedas ordenado a 15 de julio de 1437», in J. Salat, Tratado de las monedas labrada en el principato de Cataluña con instrumentos justificativos, Madrid, Cayon, 1982, pp. 71-77. Capmany Montpalau, Antonio de. Memorias historicas sobre la marina, comercio y artes de la antigua ciudad de Barcelona, (Barcelona, 1742), ed. di
584
Fonti edite e strumenti di consultazione
C. Batlle, 2 voll., Barcelona, Cámara Oficial de Comercio y Navegación, 1961-63. Carteggio di Paolo Guinigi, 1400-1430, ed. di Luigi Fiumi e Eugenio Lazzereschi, Lucca, Giusti, 1925. Cases Loscos, Lluïsa. Inventari de l’Arxiu Històric de Protocols de Barcelona. I. Segles XIII-XV, Barcelona, Fundació Noguera, 2001. Constitucions i altres drets de Catalunya compilats en virtut del capitol de cort LXXXII de las Corts del rey Philip IV celebradas en la ciutat de Barcelona any 1702, intr. di J. M. Pons Gurí, Barcelona, Marti y Llopis, 1995. Cortes de los antiguos reinos de Aragón y de Valencia y Principado de Cataluña, ed. della Real Academia de Historia, 26 voll., Madrid, Tello, 1901, voll. IV e XI. Cotrugli, Benedetto. Il libro dell’arte di mercatura, ed. di U. Tucci, Venezia, Arsenale, 1990. Dati, Goro. I libri della famiglia e il libro segreto di Goro Dati, ed. e studio di L. Pandimiglio, Alessandria, Dell’Orso, 2006. Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1960-, disponibile in: http://www.treccani.it/Portale/ricerche/searchBiografie.html [Consultazione: 23/6/2010]. Florentine Renaissance Resources, Online Catasto of 1427, ed. di D. Herlihy e C. Klapisch-Zuber, Version 1.2., Brown University, Providence (R.I.), 1996. Disponibile in: http://www.stg.brown.edu/projects/catasto/ [Consultazione: 23/08/2008]. Florentine Renaissance Resources, Online Tratte of Office Holders 12821532, ed. di D. Herlihy et al., Brown University, Providence (R.I.), 2000. Disponibile in: http://www.stg.brown.edu/projects/tratte/ [Consultazione: 23/08/2008]. Il carteggio di Gaeta: nell’archivio del mercante pratese Francesco di Marco Datini, 1387-1405, ed. di E. Cecchi, Gaeta, Edizioni del comune di Gaeta, 1997.
Fonti edite e strumenti di consultazione
585
Il Catasto di Pisa del 1428, ed. di B. Casini, Pisa, Giardini, 1964. Il Giornale del banco Strozzi di Napoli, ed. di A. Leone, Napoli, Guida, 1981. Inventario Archivio di Stato in Lucca, ed. di S. Bongi, voll. 4, Lucca, Istituto storico lucchese, 1876-1961. Le lettere di Francesco Datini alla moglie Margherita: 1385-1410, ed. di E. Cecchi, pres. di F. Cardini, Prato, Società pratese di storia patria, 1990. Le lettere di Margherita Datini a Francesco di Marco (1384-1410), ed. di V. Rosati, Prato, Cassa di Risparmio e Depositi, 1977. Llibre del Consolat de Mar, ed. di G. Colon e A. García, 4 voll., Barcelona, Fundació Noguera, 1981-1987. Llibre Verd de la ciutat de Girona (1144-1533), ed. di C. Guilleré, Girona, Fundació Noguera, 2000. Libro giallo della compagnia dei Covoni, ed. di A. Sapori, con uno studio di G. Mandich, Milano, Istituto editoriale cisalpino, 1970. Mercanti in Maiorca. Il carteggio datiniano dall’isola (1387-1396), ed. di G. Nigro, Firenze, Le Monnier, 2003. Mercanti scrittori. Ricordi nella Firenze tra Medioevo e Rinascimento, ed. di V. Branca, Firenze, Rusconi, 1986. Mercanzie e denaro: la corrispondenza datiniana tra Valenza e Maiorca (13951398), ed. di A. Orlandi, Valencia, Universitat de Valencia, 2008. Parenti, Marco. Lettere, ed. di M. Marrese, Firenze, Olschki, 1996. Petriboni, Pagolo di Matteo; Rinaldi, Matteo di Borgo. Priorista (1407-1459). With Two Appendices (1282-1406), ed. di J. A. Gutwirth, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2001. Progetto Datini, ed. di D. Toccafondi (resp. scient.), F. Lotti, L. Stefani, E. Cecchi. Disponibile in: http://datini.archiviodistato.prato.it/www/ [Consultazione: 23/08/2008].
586
Fonti edite e strumenti di consultazione
Redondo, Esther. El fogatjament general de Catalunya de 1378, Barcelona, CSIC, 2002. Repetti, Emanuele. Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 6 voll., Firenze, Giunti, 1972 – disponibile in: http://www.archeogr.unisi.it/ repetti/paginerep/ricerche.php. [Consultazione: 23/6/2010]. Sercambi, Giovanni. Le Croniche, ed. di S. Bongi, Lucca, Giusti,1892. — Il Novelliere, ed di L. Rossi, Roma, Salerno, 1974. Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO), ed. a cura dell’Opera del Vocabolario Italiano – CNR. Disponibile in: http://tlio.ovi.cnr.it/ TLIO/ [Consultazione: 23/08/2008]. The Borromei Bank Research Project (BBRP), J. L. Bolton e F. Guidi Bruscoli (eds.), Queen Mary, University of London, 2008. Disponibile in: http://www.queenmaryhistoricalresearch.org/roundhouse/default.aspx [Consultazione: 23/06/2010]. Valls Subirà, Oriol. Paper and Watermarks in Catalonia, 2 voll., Amsterdam, Paper Publication Society, 1970. Zurita, Jerónimo. Anales de Aragón, ed. di A. Canellas López, 8 voll., Zaragoza, Institución Fernando el Católico, 1967-1990.
bibliografia Abulafia, David. «Southern Italy and the Florentine Economy, 1265-1370», The Economic History Review, 33 (1981), pp. 377-388. — «Gli italiani fuori d’Italia», in Commerce and Conquest in the Mediterranean, 1100-1500, Aldershot, Variorum, 1993, pp. 261-286. — Le due Italie, intr. di G. Galasso, Napoli, Guida, 1991. — «El comercio y el reino de Mallorca 1150-1450», in D. Abulafia e B. Garí (eds.), En las costas del Mediterráneo occidental, Barcelona, Omega, 1997, pp. 115-154. — «Introduction: Seven Types of Ambiguity, c. 1100-c. 1500», in D. Abulafia e N. Berend (eds.), Medieval Frontiers: Concepts and Practices, Aldershot, Ashgate, 2002, pp. 1-34. — «Introduction. What is the Mediterranean?», in D. Abulafia (ed.), The Mediterranean in History, London, Getty, 2003, pp. 11-26. — «Las redes consulares del Mediterráneo: función, orígenes y desarrollo», in D. Abulafia et al. (eds.), Mediterraneum. El esplendor del Mediterráneo medieval s. xiii-xv, Barcelona, IEMed, 2004, pp. 339-351. — «Mercati e mercanti nella Corona d’Aragona: il ruolo economico degli imprenditori stranieri», in La Mediterrània de la Corona d’Aragó (segles XIII-XVI). XVIII CHCA (Valencia, 9-14 settembre 2004), R. Narbona (ed.), 2 voll., Valencia, Universitat de Valencia & Fundació Jaume II el Just, 2005, vol. I, pp. 797-820. Allegrezza, Franca. Organizzazione del potere e dinamiche familiari. Gli Orsini dal Duecento agli inizi del Quattrocento, Roma, Istituto storico italiano per il Medioevo, 1998. Alsop, James D. «Religious preambles in Early Modern wills as formulae», Journal of Ecclesiastical History, 40 (1989), pp. 19-27. Ante la muerte. Actitudes, espacios y formas en la España Medieval, J. Aurell e J. Pavón (eds.), Pamplona, Eunsa, 2002. Antoni, Tito. «Il “Lou dels Pisans” del 1303. Note sui rapporti commerciali di Pisa con il regno di Maiorca e con quello di Aragona», BSP, 39 (1970), pp. 31-40. Arcelli, Federico. «A Banking Enterprise at the Papal Court: The Company of Antonio della Casa and Jacopo di Michele di Corso Donati (1438-1440)», The Journal of European Economic History, 25 (1996), pp. 9-32. — Il banchiere del Papa. Antonio della Casa mercante e banchiere a Roma (14381440), Catanzaro, Rubbettino, 2001. Ascheri, Mario. «Istituzioni politiche, mercanti e mercanzie: qualche considerazione dal caso di Siena (secoli XIV-XV)», in C. Mozzarelli (ed.), Economia e corporazioni: il governo degli interessi nella storia d’Italia dal Medioevo all’eta contemporanea, Milano, Giuffrè, 1988, pp. 41-55.
588
bibliografia
— Tribunali, giuristi e istituzioni dal medioevo all’età moderna, Bologna, Il Mulino, 1989. — I diritti nel Medioevo italiano, Roma, Carocci, 2000. Asenjo González, María. «Ciudades y poder regio en la Castilla Trastámara (14001450)», in F. Foronda, J. P. Genet e J. M. Nieto Soria (eds.), Coups d’État à la fin du Moyen Âge? Aux fondements du pouvoir politique en Europe occidentale, Madrid, Casa de Velazquez, 2005, pp. 365-401. Ashtor, Eliyahu. «Il commercio italiano col Levante e il suo impatto sull’economia tardomedievale», in Aspetti della vita economica medievale. Convegno di studi nel X anniversario della morte di Federigo Melis (Firenze-Pisa-Prato, 10-14 marzo 1984), Firenze, E. Ariani e L’arte della stampa, 1985, pp. 15-63. — «Pagamento in contanti e baratto nel commercio italiano d’Oltremare (secoli XIVXVI)», in East-West Trade in the Medieval Mediterranean, London, Variurum, 1986, pp. 363-396. — «Catalan Cloth on the Late Medieval Mediterranean Markets», The Journal of European Economic History, 17 (1988), pp. 227-257. Astorri, Antonella. «Note sulla Mercanzia fiorentina sotto Lorenzo dei Medici. Aspetti istituzionali e politici», ASI, 150 (1992), pp. 695-993. — La Mercanzia a Firenze nella prima metà del Trecento. Il potere dei grandi mercanti, Firenze, Olschki, 1998. Astuti, Guido. «Le colonie Genovesi del Mar Nero e i loro ordinamenti giuridici», in Studi in memoria di Federigo Melis, 5 voll., Napoli, Giannini, 1978, vol. I, pp. 301-336. Aura, Antoni. «Los mercaderes catalanes en la ciudad de Valencia durante la Guerra Civil del Principado», in La Mediterrània de la Corona d’Aragó (segles XIIIXVI). Atti del XVIII CHCA (Valencia, 9-14 settembre 2004), R. Narbona (ed.), 2 voll., Valencia, Universitat de Valencia & Fundació Jaume II el Just, 2005, vol. I, pp. 1115-1128. Aurell, Jaume. Els mercaders catalans al Quatre-cents, Lleida, Pagès, 1996. — «Aspetto urbano e gerarchizzazione sociale nella Barcellona del Quattrocento», MSR, 22 (1997), pp. 55-92. — «Dos espacios mercantiles antagónicos en el Cuatrocientos: Barcelona y Florencia», in J. Aurell (ed.), El Mediterráneo medieval y renacentista, espacio de mercador y de culturas, Pamplona, Ediciones Universidad de Navarra, 2002, pp. 75-101. Aurell, Jaume; Puigarnau, Alfons. La cultura del mercader en la Barcelona del siglo XV, Barcelona, Omega, 1988. Balard, Michel. «Prefazione», in R.S. Lopez, Storia delle colonie genovesi nel Mediterraneo, Bologna, Zanichelli, 1996, pp. VII-XVII. — La Romanie genoise (XIIe-début du XVe siècle), 2 voll., Roma, École Française de Rome, 1978. — «Consoli d’oltremare (secc. XII-XV)», in G. Petti Balbi (ed.), Comunità forestiere e “nationes” nell’Europa dei secoli XIII-XVI, Napoli, Liguori, 2001, pp. 83-94. Banchi, Luciano. «I porti della Maremma senese durante la Repubblica. Narrazione storica con documenti inediti», ASI, X/1 (1869), pp. 58-84, X/2, pp. 79-91, XI/2 (1870), pp. 73-106, XII/1 (1870), pp. 92-105, XII/2, pp. 39-129. Barron, Caroline M. «The ‘Golden Age’ of Women in Medieval London», Reading Medieval Studies, 15 (1989), pp. 35-58.
bibliografia
589
— «The Education and Training of Girls in Fifteen-Century London», in D. E. S. Dunn (ed.), Courts, Counties, and the Capital in the Later Middle Ages, Stroud, A. Sutton, 1996, pp. 139-153. Basso, Enrico. Insediamenti e commercio nel Mediterraneo bassomedievale. I mercanti genovesi dal Mar Nero all’Atlantico, Torino, Marco Valerio, 2008. Bastianoni, Curzio. «Le cartiere di Colle Val d’Elsa e i loro segni nella prima metà del secolo XIV», in Produzione e commercio della carta e del libro secc. XIII-XVIII. Atti della XXIII SSIISED, S. Cavaciocchi (ed.), Firenze, Le Monnier, 1992, pp. 221-232. Batlle, Carme. «Notas sobre la familia de los Llobera, mercaderes barceloneses del siglo XV», AEM, 6 (1969), pp. 535-552. — La crisis social y económica de Barcelona a mediados del siglo XV, 2 voll., Barcelona, Consejo Superior de Investigaciones Cientificas (CSIC), 1973. — «Els francesos a la Corona d’Aragó», AEM, 10 (1980), pp. 361-392. — «Vida i institucions polítiques (segles XIV i XV)», in J. Sobrequés Callicó (dir.), C. Batlle et al. (ed.), Historia de Barcelona. La ciutat consolidada (segles XIV i XV), Barcelona, Enciclopèdia Catalana, 2001, vol. III, pp. 275-312. — «La presenza degli stranieri a Barcellona nei secoli XII e XIII», G. Rossetti (ed.), Dentro la città. Stranieri e realtà urbane nell’Europa dei secoli XII-XVI, Napoli, Liguori, 1989, pp. 95-120. Batlle, Carme; Busqueta Joan J. «Principe y ciudades en la Corona de Aragón en el siglo XV», in S. Gensini (ed.), Principi e città alla fine del Medioevo, Pisa, Pacini, 1996, pp. 333-355. Bec, Christian. Les marchands écrivains affaires et humanisme à Florence (13751434), Paris, Mouton, 1967. Bellabarba, Marco. «Pace pubblica e pace privata: linguaggi e istituzioni processuali nell’Italia moderna», in M. Bellabarba, G. Schwerhoff, A. Zorzi (eds.), Criminalità e giustizia in Germania e in Italia. Pratiche giudiziarie e linguaggi politici tra tardo Medioevo ed età moderna, Bologna, Il Mulino, 2001, pp. 189-213. Bellomo, Manlio. Ricerche sui rapporti patrimoniali fra coniugi, Milano, Giuffrè, 1961. — Profili della famiglia italiana nell’età dei comuni, Catania, Giannotta, 1986. Bennati, Giulia. Un libro di memorie e possessioni. Un libro del dare e dell’avere. Per la biografia di un uomo di affari pisano del Trecento: Cecco di Betto Agliata, Pisa, Gisem-Ets, 2002. Bensch, Stephen P. Barcelona i els seus dirigents 1096-1291, Barcelona, Proa, 2000. — «Poder, dinero y control del comercio en la formación del régimen municipal de Barcelona», Barcelona Quaderns d’Historia, 4 (2001), pp. 49-58. Berengo, Marino. Nobili e mercanti nella Lucca del Cinquecento, Torino, Einaudi, 1965. Bernard, Jean. Commercio e finanza (900-1500), in C. M. Cipolla (dir.), Storia economica d’Europa. Il Medioevo, Torino, Utet, 1979, vol. I, pp. 235-284. Berti, Marcello. «Le aziende da Colle: una finestra sulle relazioni commerciali tra la Toscana ed il Portogallo a metà del Quattrocento», in Toscana e Portogallo. Miscellanea storica nel 650º anniversario dello Studio Generale di Pisa, Pisa, Pacini, 1994, pp. 57-106. Bettarini, Francesco. Dalle congiure agli affari. Ser Benedetto degli Schieri da Prato (1382-1430) notaio-mercante in Ragusa, Tesi di dottorato dir. da G. Pinto, L. De Angelis e E. Crouzet-Pavan, a.a. 2008. Bibliografia di Marco Tangheroni, S. Chiappalone (ed.), BSP, 74 (2005), pp. 29-50.
590
bibliografia
Bizzarri, Dina. Ricerche sul diritto di cittadinanza nella costituzione comunale, in F. Patetta e M. Chiaudano (eds.), Studi di storia del diritto italiano, Torino, Lattes, 1937, pp. 61-158. Bizzocchi, Roberto. «Chiesa e aristocrazia nella Firenze del Quattrocento», ASI, 142 (1984), pp. 191-282. Bolton, Jim L.; Guidi Bruscoli, Francesco. «The Borromei Bank Research Project», in L. Armstrong e I. Elbl (eds.), Money, Markets and Trade in Late Medieval Europe: Essays in Honour of John H. A. Munro, Leiden, Brill, 2006, pp. 460-490. Bordes García, José. «Il commercio della lana di ‘San Mateo’ nella Toscana del Quattrocento: le dogane di Pisa», ASI, 614 (2007), pp. 635-664. Bordone, Renato. «Tema cittadino e “ritorno alla terra” nella storiografia comunale recente», Quaderni Storici, 18 (1983), pp. 255-277. — «I Lombardi nelle città europee», in A. Grohmann (ed.), Spazio urbano e organizzazione economica nell’Europa medievale. Annali della facoltà di Scienze Politiche, 29 (1993-1994), Materiali di Storia, 14, pp. 81-97. — «I “Lombardi” in Europa. Primi risultati e prospettive di ricerca», Società e Storia, 63 (1994), pp. 1-17. — «Lombardi “come usurai manifesti”: un mito storiografico?», Società e Storia, 100-101 (2003), pp. 255-277. — «Rumori d’ambiente», in Uno stato d’animo. Memoria del tempo e comportamenti urbani nel mondo comunale italiano, “Reti Medievali”, E-Book Monografie n.1, 2002, pp. 139-153. Disponibile in: http://www.storia.unifi.it/_RM/e-book/titoli/ bordone.htm [Consultazione: 23/08/2008]. Borràs, Antoni. L’ajuda als pobres en els testaments de Catalunya i València del segle XV, in La pobreza y la asistencia a los pobres en la Cataluña Medieval, Barcelona, CSIC, 1980, pp. 370-371. Bortolami, Sante. «Le ‘nationes’ universitarie di Padova: comunità forestiere o realtà sovranazionali?», in G. Petti Balbi (ed.), Comunità forestiere e “nationes” nell’Europa dei secoli XIII-XVI, Napoli, Liguori, 2001, pp. 41-65. Boschetto, Luca. Leon Battista Alberti e Firenze. Biografia, storia, letteratura, Firenze, Olschki, 2000. — «Una nuova lettera di Giannozzo Manetti a Vespasiano da Bisticci. Con alcune considerazioni sul commercio librario tra Firenze e Napoli a metà Quattrocento», Medioevo e Rinascimento, 18 (2004), pp. 176-206. — «Tra Firenze e Napoli. Nuove testimonianze sul mercante-umanista Benedetto Cotrugli e sul suo Libro dell’arte di mercatura», ASI, 606 (2005), pp. 687-715. Boscolo, Alberto. La politica italiana di Martino il Vecchio re d’Aragona, Padova, Cedam, 1962. — «Fiorentini in Andalusia all’epoca di Cristoforo Colombo», in Studi di Storia Economica toscana nel Medioevo e nel Rinascimento. In memoria di Federigo Melis, Pisa, Pacini, 1987. Bowsky, William M. «Medieval Citizenship: The Individual and the State in the Commune of Siena 1287-1355», Studies in Medieval and Renaissance History, 4 (1967), pp. 193-243. Brandmüller, Walter. Die Gesandtschaft Benedikts XIII an das Konzil von Pisa, in G. Schwaiger (ed.), Konzil und Papst, festgabe für H. Tüchle, Paderborn, Schoningh, 1975, pp. 169-205.
bibliografia
591
Braudel, Fernand. Civiltà materiale, economia e capitalismo (secoli XV-XVIII). Vol. II. I giochi dello scambio, Torino, Einaudi, 1972. Braunstein, Philip. «Appunti per la storia di una minoranza: la popolazione tedesca di Venezia nel Medioevo», in R. Comba, G. Piccinni e G. Pinto (eds.), Strutture, familiari, epidemie, migrazioni nell’Italia medievale, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1984, pp. 511-517. Braunstein, Philip; Franceschi, Franco. «“Saperssi governar”. Pratica mercantile e arte di vivere», in F. Franceschi, R. A. Goldthwaite e R. C. Mueller (eds.), Commercio e cultura mercantile, Vicenza, Fondazione Cassamarca, 2007, pp. 655-677. Bravo Morata, Federico. Las calles de Barcelona, 2 voll., Madrid, Fenicia, 1971. Bresc, Henri. Livre et société en Sicilie (1299-1499), Palermo, Centro di studi filologici e linguistici, 1971. — Un mond méditerranéen. Économie et société en Sicilie (1300-1450), 2 voll., Roma e Palermo, École Française de Rome-Accademia di scienze lettere e arti di Palermo, 1986. Brown, Alison. «Insiders and Outsiders. The Changing Boundaries of Exile», in W. J. Connell (ed.), Society and Individual in Renaissance Florence, Berkeley, University of California Press, 2002, pp. 337-383. Brucker, Gene A. Firenze nel Rinascimento, Firenze, La Nuova Italia, 1980. Brumont, Francis. «La commercialisation du pastel toulousain (1350-1600)», Annales du Midi, 205 (1994), pp. 25-40. Cabestany Fort, Joan F. «“Consols de mar” y “Consols d’ultramar”», in R. Ragosta (ed.), Le genti del mare Mediterraneo, Napoli, Pironti, 1981, pp. 397-419. Calasso, Francesco. Gli ordinamenti giuridici del Rinascimento medievale, Milano, Giuffè, 1965. Callura Cecchetti, Rosa; Luschi, Giovanna; Zunino, Stella Maris. Genova e Spagna nel XIV secolo. Il “Drictus catalanorum”(1386, 1392-1393), Genova, Collana storica di fonti e studi, 1970. Camerani Marri, Giulia. I documenti commerciali del fondo diplomatico mediceo nell’Archivio di Stato di Firenze (1230-1492). Regesti, Firenze, Olschki, 1951. Cammarosano, Paolo. «Aspetti delle strutture familiari nelle città dell’Italia comunale (secoli XII-XIV)», Studi medievali, 16 (1975), pp. 417-435. Canning, Joseph P. «A Fourteenth-Century Contribution to the Theory of Citizenship: Political Man and the Problem of Created Citizenship in the Thought of Baldus de Ubaldis», in B. Tierney e P. Linehan (eds.), Authority and Power. Studies on Medieval Law and Government Presented to Walter Ullmann on his Seventieth Birthday, Cambridge, Cambridge University Press, 1980, pp. 197-212. Carlomagno, Antonio. «I Salviati a Pisa: storia e attività economiche di una famiglia fiorentina fra il 1438 e il 1490», Università di Pisa, Tesi di dottorato dir. da G. Petralia, a.a. 2009. Carrère, Claude. «La vie privée du marchand barcelonais dans la première moitié du XVe siècle», AEM, 3 (1966), pp. 263-291. — Barcelona 1380-1462. Un centre econòmic en època de crisi, 2 voll., Barcelona, Curial, 1977. — «La draperie en Catalogne et en Aragon», in Produzione, commercio e consumo dei panni di lana. Atti della II SSIISED, M. Spallanzani (ed.), Firenze, Le Monnier, 1976, pp. 365-370.
592
bibliografia
— «Aspects de la production et du commerce de la laine en Aragon au milieu du XVe siècle», in La lana come materia prima. Atti della I SSIISED, M. Spallanzani (ed.), Firenze, Le Monnier, 1974, pp. 205-219. Casanova, Eugenio; Del Vecchio, Alberto. Le rappresaglie nei comuni medievali e specialmente in Firenze, Bologna, Forni, 1974. Casini, Bruno. «Patrimonio e consumi di Giovanni Maggiolini mercante pisano nel 1428», Economia e Storia, 7 (1960), pp. 37-62. — Aspetti della vita economica e sociale di Pisa dal Catasto del 1428-29, Pisa, Pacini, 1965. — Il «Priorista» e i «Libri d’oro» del Comune di Pisa, Firenze, Olschki, 1986. Cassandro, Michele. Il libro Giallo di Ginevra della compagnia fiorentina di Antonio della Casa e Simone Guadagni, 1453-1454, Prato, Istituto internazionale di storia economica F. Datini, 1976. — «Affari e uomini d’affari fiorentini a Napoli sotto Ferrante I d’Aragona (14721495)», in Studi di storia economica toscana nel Medioevo e nel Rinascimento. In memoria di Federigo Melis, Pisa, Pacini, 1987. Castagnari, Giancarlo. «Immagine e significato della carta e della filigrana di Fabriano», in Produzione e commercio della carta e del libro secc. XIII-XVIII. Atti della XXIII SSIISED, S. Cavaciocchi (ed.), Firenze, Le Monnier, 1992, pp. 247-250. Caster, Gilles. Le commerce du pastel et de l’épicerie à Toulouse de 1450 environ à 1561, Tolosa, Privat, 1962. Cavallar, Osvaldo; Kirshner, Julius. «Making and Breaking Betrothal Contracts (Sponsalia) in Late Trecento Florence», a stampa in O. Condorelli (ed.), Panta rei. Studi dedicati a Manlio Bellomo, Roma, Il Cigno, 2004, pp. 395-452 - distribuito in formato digitale da “Reti Medievali”, pp. 1-30. Disponibile in: http:// fermi.univr.it/RM/biblioteca/SCAFFALE/c.htm#Osvaldo%20Cavallar [Consultazione: 23/08/2008]. Cavallar, Osvaldo. «Regulating Arms in Late Medieval and Renaissance Italian City-States», in J. Kirshner e L. Mayali (eds.), Privileges and Rights of Citizenship. Law and the Juridical Construction of Civil Society, Berkeley, The Robbins collection, 2002, pp. 57-126. Cerutti, Simona. Giustizia sommaria. Pratiche ideali di giustizia in una società di Ancien Régime (Torino XVIII secolo), Torino, Einaudi, 2003. Chabot, Isabelle. «Risorse e diritti patrimoniali», in A. Groppi (ed.), Il lavoro delle donne, Roma-Bari, Laterza, 1996, pp. 47-70. — «La loi du lignage. Notes sur le système successoral florentin (XIVe-XVe, XVIIe siècles)», a stampa in Clio. Histoire, femmes et sociétés, 7 (1998), fascicolo monografico Femmes, dots et patrimonies, A. Groppi (ed.), pp. 51-72 – distribuito in formato digitale da “Reti Medievali”, pp. 1-11. Disponibile in: http:// fermi.univr.it/RM/biblioteca/scaffale/c.htm#Isabelle%20Chabot [Consultazione: 23/08/2008]. — «Seconde nozze e identità materna a Firenze tra Tre e Quattrocento», a stampa in S. Seidel Menchi, A. Jacobson Schutte e T. Kuehn (eds.), Tempi e spazi della vita femminile nella prima età moderna, Bologna, Il Mulino, 1999, pp. 493-523 – distribuito in formato digitale da “Reti Medievali”, pp. 1-13. Disponibile in: http:// fermi.univr.it/RM/biblioteca/scaffale/c.htm#Isabelle%20Chabot [Consultazione: 23/08/2008].
bibliografia
593
— «Lineage Strategies and the Control of Widows in Renaissance Florence», a stampa in S. Cavallo e L. Warner (eds.), Widowhood in Medieval and Early Modern Europe, London, Addison Wesley, 1999, pp. 127-144 – distribuito in formato digitale da “Reti Medievali”, pp. 1-11. Disponibile in: http://fermi.univr.it/RM/ biblioteca/scaffale/c.htm#Isabelle%20Chabot [Consultazione: 23/08/2008]. Charageat, Martine. «Mariage, couple et justice en Aragon à la fin du Moyen Age», Tesi di dottorato dir. da C. Gauvard, Université de Paris I Sorbonne, 2001. — «Cópula carnal. La preuve de mariage dans le procès à Saragosse au XVe siècle», Mélanges de la Casa de Velásquez. Nouvelles Séries, 33 (2003), pp. 47-63. Cherubini, Giovanni. «Apogeo e declino del comune libero», in G. Cherubini (ed.), Storia di Pistoia, II, L’età del libero comune. Dall’inizio del XII secolo alla metà del XIV secolo, Firenze, Le Monnier,1998, pp. 41-87. Chiantini, Monica. La Mercanzia di Siena nel Rinascimento. La normativa dei secoli XIV-XVI, Siena, Cantagalli, 1996. Chiffoleau, Jacques. La comptabilité de l’Au-delà. Les hommes, la mort et la religion dans la région d’Avignon à la fin du Moyen Age, Roma, École Française de Rome, 1980. Chittolini, Giorgio. «La formazione dello stato regionale e le istituzioni del contado: ricerche sull’ordinamento territoriale del dominio fiorentino agli inizi del secolo XV», in Egemonia fiorentina ed autonomie locali nella Toscana nord-occidentale del primo Rinascimento: vita, arte, cultura (Pistoia, 18-25 settembre 1975), Pistoia, Centro italiano di studi di storia e d’arte, 1978, pp. 17-70. — «Ricerche sull’ordinamento territoriale del dominio fiorentino agli inizi del secolo XV», in La formazione dello Stato regionale e le istituzioni del contado, Torino, Einaudi, 1979. Chojnacki, Stanley. Women and Men in Renaissance Venice. Twelve Essays on Patrician Society, Baltimore and London, The Johns Hopkins University Press, 2000. — «Il divorzio di Cateruzza: rappresentazione femminile ed esito processuale (Venezia 1465)», in S. Seidel Menchi e D. Quaglioni (eds.), Coniugi nemici. La separazione in Italia dal XII al XVIII secolo, Bologna, Il Mulino, 2000, pp. 371-416. Ciappelli, Giovanni. I Castellani di Firenze: dall’estremismo oligarchico all’assenza politica (secoli XIV-XV), ASI, 149 (1991), pp. 33-91. — «Il mercato dei titoli del debito pubblico a Firenze nel Tre-Quattrocento», in M. Sánchez Martínez e A. Furió (eds.), Col·loqui Corona, municipis, i fiscalitat a la baixa Edad Mitjana, Lleida, Institut d’Estudis Ilerdencs, 1997, pp. 623-641. Cipolla, Carlo Maria. «La penisola italiana e la penisola iberica», in Storia economica di Cambridge. Vol. III. Le città e la politica economica nel Medioevo, Torino, Einaudi, 1977, pp. 462-496. La circulation des nouvelles au Moyen Âge. XXIIIe Congrès de SHMESP (Avignon, juin 1993), Paris, Publications de la Sorbonne, 1994. Clanchy, Michael T. From Memory to Written Record: England 1066-1307, London, WileyBlackwell, 1933. Claramunt, Salvador. «Los ingresos del «Bací o Plat dels Pobres» de la parroquia de Santa Maria del Pi de Barcelona, de 1434 a 1456», in La pobreza y la asistencia a los pobres en la Cataluña Medieval, Barcelona, CSIC, 1980, pp. 373-390. — «El poder real y la cultura», in Atti del XV CHCA (Jaca, 20-25 settembre 1993), Zaragoza, Departamento de Educación y Cultura, 1996, pp. 355-387.
594
bibliografia
Cohn, Samuel K. Death and Property in Siena, 1205-1800. Strategies of Afterlife, Baltimore and London, The Johns Hopkins University Press, 1988. — Women in the Streets: Essays on Sex and Power in Renaissance Italy, Baltimore and London, The Johns Hopkins University Press, 1996. — «Donne e controriforma a Siena. Autorità e proprietà nella famiglia», Studi Storici, 30 (1989), pp. 203-224. Colesanti, Gemma Teresa. Una mujer de negocios catalana en la Sicilia del siglo XV. Caterina Llull i Sabastida, Barcelona, CSIC, 2008. Colli, Vincenzo. Acta civilia in curia potestatis: Firenze 1344. Aspetti procedurali nel quadro di giurisdizioni concorrenti, in Praxis der Gerichtsbarkeit in europäischen Städten des Spätmittelalters, Grankfurt am Main, Vittorio Klostermann, 2006, pp. 271-303. Comunicazione e mobilità nel Medioevo. Incontri fra il Sud e il Centro dell’Europa (secoli XI-XIV), S. Rachewitz e J. Riedmann (eds.), Bologna, Il Mulino, 1997. Conde, Rafael. «El trafico comercial entre la Corona de Argón y Pisa en el 1414 segun los libros de la Lezda de Collioure», in Studi di storia economica toscana nel Medioevo e nel Rinascimento. In memoria di Federigo Melis, Pisa, Pacini, 1987, pp. 125-143. Constable, Olivia Remi. Housing the Stranger in the Mediterranean World, Cambridge, Cambridge University Press, 2003. Le «Consulte» e «Pratiche» della Repubblica fiorentina nel Quattrocento, ed. a cura di un seminario guidato da E. Conti, Pisa, Giardini, 1981. Conti, Elio. L’imposta diretta a Firenze nel Quattrocento (1427-1494), Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 1984. Corrao, Pietro. Governare un regno. Potere, società e istituzioni in Sicilia fra Trecento e Quattrocento, Napoli, Liguori, 1991. Cortès, Cristian. Els Setantí, Barcelona, Fundació Salvador Vives Casajuana, 1973. Corti, Gino; Hartt, Frederick; Kennedy, Clarence. The Chapel of the Cardinal of Portugal, 1434-1459, at San Miniato in Florence, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 1964. Costa, Pietro. Civitas: storia della cittadinanza in Europa. 1. Dalla civiltà comunale al Settecento, Roma-Bari, Laterza, 1999. — «The Discourse of Citizenship in Europe: a Tentative of Explanation», in J. Kirshner e L. Mayali (eds.), Privileges and Rights of Citizenship. Law and the Juridical Construction of Civil Society, Berkeley, The Robbins collection, 2002, pp. 199-225. Coulon, Damien. «Un élément clef de la puissance commerciale catalane: le trafic du corail avec l’Egypte et la Syrie (fin du XIVe – début du XVe s.)», Al-Masaq. Studia arabo islamica mediterranea, 9 (1996-1997), pp. 99-149. — Barcelone et le grand commerce d’Orient au Moyen Âge, Madrid-Barcelona, Casa de Velázquez IEMed, 2004. Coutumes, pouvoirs locaux et affirmation de l´État moderne. La prosopographie: problèmes et méthodes, fascicolo monografico delle Mélanges de l´École française de Rome. Moyen Âge-Temps Modernes, 100/1 (1988). Cristiani, Emilio. Nobiltà e popolo nel Comune di Pisa. Dalle origini del podestariato alla signoria dei Donoratico, Napoli, Istituto italiano per gli studi storici, 1962. Crouzet Pavan, Elisabeth. ‘Sopra le acque salse’. Espaces, pouvoir et société à Venise à la fin du Moyen àge, 2 voll., Roma, École Française de Rome, 1992.
bibliografia
595
— Quando la città si diverte. Giochi e ideologia urbana: Venezia negli ultimi secoli del Medioevo, in G. Ortalli (ed.), Gioco e giustizia nell’Italia di Comune, Roma, Viella, 1993. Cruselles, Enrique. «La organización del transporte marítimo en la Valencia de la primera mitad del siglo XV», AEM, 24 (1994), pp. 167-168. — Los mercaderes de Valencia en la Edad Media (1380-1450), Lleida, Milenio, 2001. — «Los mercados aseguradores del Mediterráneo catalano-aragonés», in Ricchezza del mare. Ricchezza dal mare. Secc. XIII-XVIII. Atti della XXXVI SSIISED, S. Cavaciocchi (ed.), Firenze, Le Monnier, 2006, pp. 611-639. — Los comerciantes valencianos del siglo XV y sus libros de cuentas, Castelló de la Plana, Publicacions de la Universitat Jaume I, 2007. Cuadrada, Coral. «Política italiana de Alfonso V de Aragón (1420-1442)», Acta Mediaevalia et Archaeologica, 7-8 (1986-1987), pp. 269-309. Cuadrada, Coral; López, María Dolores. «Les assegurances mallorquines i el comerç marìtim mediterrani a la Baixa Edad Mitjana: la ruta magribina», EHDAP, 17 (1999), pp. 87-106. Cullum, Patricia H. «‘And his name was charite’: Charitable Giving by and for Women in Late-Medieval Yorkshire», in P. J. P. Goldberg (ed.), Women in Medieval English Society, Stroud, Sutton, 1997, pp. 182-211. Daileader, Philip. True Citizens: Violence, Memory, and Identity in the Medieval Community of Perpignan, 1162-1397, Leiden, Brill, 2000. D’Amia, Amerigo. Diritto e sentenze di Pisa ai primordi del Rinascimento giuridico, Milano, Giuffrè, 1962. Davidsohn, Robert. Storia di Firenze, Firenze, Sansoni, 1956-1968. Day, John. Les douanes de Gênes, 1376-1377, Paris, S.E.V.P.E.N., 1962. — The Medieval Market Economy, Oxford, Blackwell, 1987, pp. 141-161. De la Fuente Castelló, Isabel. «La producció d’un argenter barceloní a través del seu llibre de comptabilitat: Miquel Bofill (1450-1460)», Tesina dir. da N. de Dalmases Balañà, Universitat de Barcelona, 1995. — De l’esclavitud a la llibertat. Esclaus i lliberts en la Baixa Edat Mitjana, M. T. Ferrer Mallol e J. Mutgé Vives (eds.), Barcelona, CSIC, 2000. Del Punta, Ignazio. Mercanti e banchieri lucchesi nel Duecento, Pisa, Plus, 2004. Del Treppo, Mario. «L’espansione catalano-aragonese nel Mediterraneo», in Nuove questioni di storia medievale, Milano, Marzorati, 1964, pp. 250-300. — I mercanti catalani e l’espansione della Corona d’Aragona nel secolo XV, Napoli, L’arte tipografica, 1972. — «Tra Genova e Catalogna. Considerazioni e documenti (a chiusura del congresso)», Atti del I Congresso Storico Liguria-Catalogna (Ventimiglia-BordigheraAlbenga-Finale-Genova, 14-19 ottobre 1969), Bordighera, Istituto internazionale di studi liguri, 1974, pp. 621-667. — «La Corona d’Aragona e il Mediterraneo: aspetti e problemi comuni da Alfonso il Magnanimo a Ferdinando il Cattolico (1416-1516)», in La Corona d’Aragona e il Mediterraneo: aspetti e problemi comuni da Alfonso il Magnanimo a Ferdinando il Cattolico (1416-1516). IX CHCA (Napoli, 11-15 aprile 1973), Napoli, Società napoletana di storia patria, 1978, vol. I, pp. 301-331. — «Aspetti dell’attività bancaria a Napoli nel ‘400», in Aspetti della vita economica
596
bibliografia
medievale. Convegno di studi nel X anniversario della morte di Federigo Melis (Firenze-Prato-Pistoia, 10-14 marzo 1984), Firenze, E. Ariani e L’arte della stampa, 1985, pp. 557-601. — «Il re e il banchiere. Strumenti e processi di razionalizzazione dello stato aragonese di Napoli», in G. Rossetti (ed.), Spazio, società e potere nell’Italia dei Comuni, Napoli, Liguori, 1986, pp. 229-304. — «Stranieri nel Regno di Napoli. Le élites finanziarie e la strutturazione dello spazio economico e politico», in G. Rossetti (ed.), Dentro la città. Stranieri e realtà urbane nell’Europa dei secoli XII-XVI, Napoli, Liguori, 1989, pp. 193-251. — «The Development of European States: Aragon», in The New Cambridge European History. Vol. VII c. 1415-c.1500, Cambridge, Cambridge University Press, 1998, pp. 588-605. De Maddalena, Aldo. «La repubblica internazionale del denaro: un’ipotesi infondata o una tesi sostenibile?», in A. De Maddalena e H. Kellenbenz (eds.), La repubblica internazionale del denaro tra XV e XVII secolo, Bologna, Il Mulino, 1986. Dentici Buccellato, Rosa Maria. «Sul commercio del grano nelle città siciliane nel XV secolo: i centri degli scambi e il controllo fiscale», in El món urbà a la Corona d’Aragó del 1137 als decrets de Nova Planta XVII Congrés d’Història de la Corona d’Aragó (Barcelona-Lleida, 7-12 de septiembre de 2000), 2003, pp. 333-344. Dentro la città. Stranieri e realtà urbane nell’Europa dei secoli XII-XVI, G. Rossetti (ed.), Napoli, Liguori, 1999. De Roover, Raymond. «The Commercial Revolution of the Thirteenth Century», Bulletin of the Business Historical Society, 16 (1942), pp. 34-39. — «Appunti sulla storia cambiale e del contratto di cambio secondo documenti inediti dell’Archivio Datini di Prato», in Studi in onore di Gino Luzzatto, 4 voll., Milano, Giuffrè, 1949-50, vol. III, pp. 193-219. — L’evolution de la lettre de change, XIVe-XVIIIe siècles, Paris, Colin, 1953. — «“Cambium ad Venetias”: Contribution to the History of Foreign Exchange», in Studi in onore di Armando Sapori, 2 voll., Milano, Istituto editoriale cisalpino, 1957, I, pp. 631-648. — «The Organization of Trade», in M. M. Postan, E. E. Rich e E. Miller (dir.), Cambridge Economic History, Cambridge, Cambridge University Press, 1963, vol. III, pp. 42-118. — «The cambium maritimum Contract According to the Genoise Notarial Records of the Twelfth and Thirteenth Centuries», in D. Herlihy, R. S. Lopez, V. Slessarev (eds.), Economy, Society, and Government in Medieval Italy. Essays in Memory of Robert L. Reynolds, Kent, Kent State University Press, 1969, pp. 15-33. — «The Story of the Alberti Company of Florence, 1302-1348, as Revealed in Its Account Books», in J. Kirshner, Business, Banking, and Economic Thought in Late Medieval and Early Modern Europe, Chicago and London, University of Chicago Press, 1974, pp. 39-84. — Il Banco Medici dalle origini al declino (1397-1494), Firenze, La Nuova Italia, 1988. — «What Is Dry Exchange?», in J. Kirshner (ed.), Business, Banking, and Economic Thought in Late Medieval and Early Modern Europe, Chicago and London, University of Chicago Press, 1974, pp. 183-199.
bibliografia
597
— Money, Banking and Credit in Medieval Bruges, London and New York, Routledge-Thoemmes Press, 1999. De Rosa, Daniela. Coluccio Salutati. Il cancelliere e il pensatore politico, Firenze, La Nuova Italia, 1980. Diago Hernando, Máximo. «Los mercaderes alemanes en los reinos hispanos durante los siglos bajomedievales: actividad de las grandes compañías en la Corona de Aragón», in J. Valdeón, K. Herbers e K. Rudolf (eds.), España y el Sacro Imperio. Procesos de cambios, influencias y acciones réciprocas en la época de la europeización (siglos XI-XIII), Valladolid, Universidad, Secretariado de Publicaciones e Intercambio Editorial, 2002, pp. 299-327. Dinges, Martin. «Usi della giustizia come elemento di controllo sociale nella prima età moderna», in M. Bellabarba, G. Schwerhoff e A. Zorzi (eds.), Criminalità e giustizia in Germania e in Italia. Pratiche giudiziarie e linguaggi politici tra tardo Medioevo ed età moderna, Bologna, Il Mulino, 2001, pp. 285-324. Dini, Bruno. «Una manifattura di battiloro nel Quattrocento», in Università e società nei secoli XII-XVI. XI Convegno internazionale del centro italiano di studi di storia e d’arte (Pistoia, 28-31 ottobre 1984), Pistoia, Edizioni Centro Italiano di Studi di Storia e d’Arte, 1987, pp. 83-111. — «L’industria serica in Italia», in La seta in Europa secc. XIII-XX. Atti della XXIV SSIISED, S. Cavaciocchi (ed.), Firenze, Le Monnier, 1993, pp. 91-123. — «L’economia fiorentina dal 1450 al 1530», in Saggi su un’economia-mondo. Firenze e Italia fra Mediterraneo ed Europa (secc. XIII-XVI), Pisa, Pacini, 1995, pp. 187-214. — «I successi dei mercanti-banchieri», in G. Cherubini (dir.), Storia di Pistoia. II L’età del libero comune. Dall’inizio del XII secolo alla metà del XIV secolo, Firenze, Le Monnier, 1998, pp. 155-194. Dini, Francesco. Le cartiere in Colle e la famiglia Morozzi, notizie, in Carta e cartiere a Colle. Miscellanea di studi raccolti a cura del Comitato Scientifico per l’allestimento del Museo, Firenze, Baccini & Chiappi, 1982, pp. 3-15. — Le cartiere in Colle di Valdelsa, in Carta e cartiere a Colle. Miscellanea di studi raccolti a cura del Comitato Scientifico per l’allestimento del Museo, Firenze, 1982, Baccini & Chiappi, pp. 69-119. Di Stefano, Emanuela. «La carta marchigiana sul mercato europeo e il caso di Camerino nei secoli XIV-XV», Proposte e ricerche, 28 (2005), pp. 194-221. Doria, Giorgio. «Conoscenza del mercato e sistema informativo: il know-how dei mercanti-finanzieri genovesi nei secoli XVI-XVII», in A. De Maddalena e H. Kellenbenz (eds.), La repubblica internazionale del denaro tra XV e XVII secolo, Bologna, Il Mulino, 1986, pp. 57-121. Doumerc, Bernard. «La lente agonie des ports du Midi: Narbonne, Montpellier et Marseille confrontés à l’évolution des circuits d’échange (fin XVe-début XVIe siècle)», Annales du Midi, 207 (1994), pp. 317-331. — «Par dieu écrivez plus souvent! La lettre d’affaires à Venise à la fin du Moyen Age, in La circulation des nouvelles au Moyen Âge. XXIIIe Congrès de la SHMESP (Avignon, juin 1993), Paris, Publications de la Sorbonne, 1994, pp. 99-109. Dufourcq, Charles Emmanuelle. «“Honrats”, “mercaders”, et autres dans le Conseil des Cent au XIVe siècle», in La ciudad hispánica durante los siglos XIII al XVI, 2 voll., Madrid, Universidad Complutense, 1985, vol. II, pp. 1361-1395.
598
bibliografia
Dupré Theseider, Eugenio. La politica italiana di Alfonso il Magnanimo. Atti del IV CHCA (Palma de Mallorca, 25 settembre-2 ottobre 1955), Barcelona, Comisión Permanente de los Congresos de Historia de la Corona de Aragón, 1976, pp. 5-31. Dupront, Alphonse. L’acculturazione, Torino, Einaudi, 1966. Duran Duelt, Daniel. Manual del viatge fet per Berenguer Benet a Romania, 13411342. Estudi i edició, Barcelona, CSIC, 2002. — «La red consular catalana: origen y desarrollo», in D. Abulafia et al. (eds.), Mediterraneum. El esplendor del Mediterráneo medieval s. XIII-XV, Barcelona, IEMed, 2004, pp. 353-361. — «De l’autonomia a la integració: la participació siciliana en el comerç oriental als segles XIV i XV», in La Corona catalanoaragonesa i el seu entorn mediterranei a la baixa edat mitjana, Barcelona, CSIC, 2005, pp. 65-99. — «El context institucional particular de mercaders i homes de mar», in Un mar de lleis. De Jaume I a Lepant, D. Duran i Duelt (ed.), Barcelona, IEMed, 2008, pp. 196-202. Duran, Eulàlia. «Apuntes para un estudio sobre la obtención de la ciutadania de Barcelona a fines de la edad media (1375-1457)», Tesina dir. da Dr. Castillo, Licenciatura de Historia, a.a. 1457, Universidad de Barcelona. Dursteler, Eric R. Venetians in Constantinople. Nation, Identity, and Coexistence in the Early Modern Mediterranean, Baltimore, Johns Hopkins University Press, 2006. Earenfight, Theresa. «Absent Kings: Queens as Political Partners in the Medieval Crown of Aragon», in T. Earenfight (ed.), Queenship and Political Power in Medieval and Early Modern Spain, Adelshort, Ashgate, 2005, pp. 33-51. — The king’s other body: María of Castile and the Crown of Aragon, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 2010. Edler De Roover, Florence. «Early Examples of Marine Insurance», Journal of Economic History, 5 (1945), pp. 186-187. — Le sete lucchesi, Lucca, Pacini Fazzi, 1993. — L’arte della seta a Firenze nei secoli XIV e XV, S. Tognetti (ed.), Firenze, Olschki, 1999. El dret comú i Catalunya. Actes del VII simposi internacional (Barcelona, 23-24 de maig de 1997), Barcelona, Fundació Noguera, 1998. Epstein, Stephan R. Potere e mercanti in Sicilia (secoli XIII-XVI), Torino, Einaudi, 1996. — Freedom and Growth. The Rise of States and Markets in Europe, 1300-1750. New York, Routledge, 2000. Etat et colonisation au Moyen Age et à la Renaissance, M. Balard e A. Ducellier (eds.), Lyon, La manufacture, 1989. Evangelisti, Paolo. «Mercato e moneta nella costruzione francescana dell’identità politica. Il caso catalano-aragonese», Reti Medievali Rivista, 7 (2006), pp. 1-20. Disponibile in: http://www.storia.unifi.it/_RM/rivista/saggi/Evangelisti. htm [Consultazione: 23/08/08]. — I Francescani e la costruzione di uno Stato. Linguaggi politici, valori identitari, progetti di governo in area catalano-aragonese, Padova, EFR, 2006. Fabbri, Lorenzo. Alleanza matrimoniale e patriziato nella Firenze del ‘400. Studio sulla famiglia Strozzi, Firenze, Olschki, 1991.
bibliografia
599
— «Trattatistica e pratica dell’alleanza matrimoniale», in M. de Giorgio e C. Klapisch-Zuber (eds.), Storia del matrimonio, Roma-Bari, Laterza, 1996, pp. 91-117. Feliu, Gaspar. «Moneda y banca en Cataluña en el siglo XV», in Dinero, moneda y crédito en la monarquía hispánica. Actas del simposio internacional (Madrid, 4-7 de mayo de 1999), A. Bernal (eds.), Madrid, Marcial Pons, 2000, pp. 121-134. — «La crisis catalana de la baja edad Media: estado de la cuestión», Hispania, 64 (2004), pp. 435-466. — «La disputa de los libros contables en la quiebra de la “Taula de Canvi” de Pere des Caus y Andreu d’Olivella (1381)», Revista española de financiación y contabilidad, 120 (2004), pp. 95-124. — «Mercaders-banquers barcelonins: l’endeutament de la monarquia i la fallida de la taula de canvi de Pere des Caus i Andreu d’Olivella el 1381», in M. Sánchez Martínez (coord.), El món del crèdit a la Barcelona medieval, Barcelona, 2007, pp. 197-210. Felloni, Giuseppe. Il Principe ed il credito in Italia tra Medioevo ed età moderna, in S. Gensini (ed.), Principi e città alla fine del Medioevo, Pisa, Pacini, 1996, pp. 273-293. Fernàndez Trabal, Josep. Una familia catalana medieval: els Bell-Lloc de Girona, 1273-1533, Barcelona, Abadia de Montserrat, 1995. Ferrer Mallol, Maria Teresa. «Intorno all’assicurazione sulla persona di Filippozzo Soldani, nel 1399, e alle attività dei Soldani, mercanti fiorentini, a Barcellona», in Studi in memoria di Federigo Melis, 5 voll., Napoli, Giannini, 1978, vol. II, pp. 441-478. — «Els italians a terres catalanes (segles XII-XV)», AEM, 10 (1980), pp. 393-466. — «Barcelona i la política mediterrània catalana: el Parlament de 1400-1401», in La Corona d’Aragona in Italia (secc. XIII-XVIII). XIV CHCA (Sassari-Alghero 19-24 maggio 1990), 5 voll., Sassari, Carlo Delfino, 1993, vol. I, pp. 19-56. — «La navegació de conserva a l’Edat Mitjana», AEM, 24 (1994), pp. 453-464. — «I mercanti italiani nelle terre catalane nei secoli XII-XIV», Archivio Storico del Sannio, 3 (1998), pp. 41-101. — «El Consolat de Mar i els Consolats de Ultramar, instrument i manifestació de l’expansió del comerç català», in M.T. Ferrer e D. Coulon (eds.), L’Expansio Catalana a la Mediterrània a la Baixa Edat Mitjana, Barcelona, CSIC, 1999, pp. 53-79. — Corsarios castellanos y vascos en el Mediterráneo medieval, Barcelona, CSIC, 2000. — «Domenico di Benedetti, mercante pisano a Barcellona (secoli XIV-XV)», in F. Cardini e M. L. Ceccarelli Lemut (eds.), Quel mar che la terra inghirlanda. In ricordo di Marco Tangheroni, 2 voll., Pisa, 2007, vol. I, pp. 357-370. Ferro, Victor. El dret públic català. Les institucions a Catalunya fins al decret de Nova Planta, Vic, Eumo, 1987. Figliuolo, Bruno. «L’organigramma della nazione fiorentina a Napoli dagli statuti del 1430», in G. Petti Balbi (ed.), Comunità forestiere e “nationes” nell’Europa dei secoli XIII-XVI, Napoli, Liguori, 2001, pp. 191-200. Finanze e ragion di Stato in Italia e in Germania nella prima Età moderna, A. De Maddalena e H. Kellenbenz (eds.), Bologna, Il Mulino, 1984. Fiscalidad real y finanzas urbanas en la Cataluña medieval, M. Sánchez Martínez (ed.), Barcelona, CSIC, 1999. Fodale, Salvatore. «Naciones mercantiles y patriciado urbano en Palermo entre siglos
600
bibliografia
XIV y XV», in J. Aurell (ed.), El Mediterráneo medieval y renacentista, espacio de mercados y de culturas, Pamplona, Ediciones Universidad de Navarra, 2002, pp. 155-168. Forns de Rivera, Cristina. «El ejercicio de la tutela por las mujeres de los ciudadanos de Barcelona (siglos XIII-XIV)», in Historia de la familia: una nueva perspectiva europea, Murcia, Universidad de Murcia, 1997, pp. 53-63. Foster Baxendale, Susannah K. «The ties that bind: kinship association and marriage in Alberti family 1378-1428», PhD Dissertation, Cornell University, New York, 1985. — «Exile in Practice. The Alberti Family In and Out of Florence 1401-1428», Reinassance Quarterly, 44 (1991), pp. 720-756. Franceschi, Franco. «Forestieri e l’industria della seta fiorentina», in L. Molà, R.C. Mueller e C. Zanier (eds.), La seta in Italia dal Medioevo al Seicento. Dal baco al drappo, Venezia, Marsilio, 2000, pp. 401-422. — Francesco di Marco Datini. L’uomo il mercante, G. Nigro (ed.), Firenze, Firenze Univesity Press, 2010. Frangioni, Luciana. Milano fine Trecento. Il carteggio milanese dell’Archivio Datini di Prato, 2 voll., Firenze, Opuslibri, 1994. Frugoni, Francesca. «Giustizia e società a Lucca tra la fine del Trecento e l’inizio del Quattrocento», Tesi di laurea dir. da M. Luzzati, Università di Pisa, a.a. 20002001. Fubini, Riccardo. «Classe dirigente ed esercizio della diplomazia nella Firenze quattrocentesca. Rappresentanza esterna e identità cittadina nella crisi della tradizione comunale», in I ceti dirigenti nella Toscana del Quattrocento, Firenze, Papafave, 1987, pp. 117-189. Galasso, Giuseppe. «Los territorios italianos», in E. Belenguer e F. V. Garín (eds.), La Corona de Aragón (siglos XII-XVIII), Valencia, Generalitat Valenciana, 2006, pp. 129-141. Galoppini, Laura. «Importazione del cuoio dalla Sardegna a Pisa nel Trecento», in S. Gensini, Il cuoio e le pelli in Toscana: produzione e mercato nel tardo Medioevo e nell’età moderna, Pisa, Pacini, 1999, pp. 97-117. — «“Nationes” toscane nelle Fiandre», in G. Petti Balbi (ed.), Comunità forestiere e “nationes” nell’Europa dei secoli XIII-XVI, Napoli, Liguori, 2001, pp. 135-163. — «I lucchesi a Bruges ai tempi della signoria di Paolo Guinigi (1400-1430)», in Atti del convegno Paolo Guinigi e il suo tempo (Lucca, 24-25 maggio 2001), volume monografico dei Quaderni lucchesi di studi sul Medioevo e sul Rinascimento, 4 (2003), pp. 57-96. — Mercanti toscani a Bruges nel tardo Medioevo, Pisa, Plus, 2009. García Espuche, Alberto. Un siglo decisivo. Barcelona y Cataluña 1550-1640, Madrid, Alianza, 1998. García Marsilla, Juan V. «La génesis de la fiscalidad municipal en la ciudad de Valencia (1238-1366)», Revista d’Història Medieval, 7 (1996), pp. 149-170. García Sanz, Arcadi. «Fletamentos catalanes medievales», Historia. Instituciones. Documentos, 5 (1978), pp. 235-256. — Galeres mercantils catalanes dels segles XIV i XV, Barcelona, Fundació Noguera, 1994. García Sanz, Arcadi; Ferrer Mallol, Maria Teresa, Assegurances i canvis marítims medievals a Barcelona, 2 voll., Barcelona, Fundació Noguera, 1983.
bibliografia
601
García Sanz, Arcadi; Madurell Marimon, Josep Maria. Societats mercantils medievals a Barcelona, Barcelona, Fundació Noguera, 1986. Gasparini, Silvia. Tra fatto e diritto. Avvocati e causidici a Venezia nell’età moderna, Padova, Imprimitur, 2005. Gauvard, Claude. «De graĉe especial»: crime, état et societé en France à la fin du Moyen Age, 2 voll., Paris, Publications de la Sorbonne, 1991. — «Rumeur et stéreotypes à la fin du Moyen Age», in La circulation des nouvelles au Moyen Âge. XXIIIe Congrès de la SHMESP (Avignon, juin 1993), Paris, Publications de la Sorbonne, 1994, pp. 157-177. Gerarchie economiche e gerarchie sociali (secc. XII-XVIII). Atti della XII SSIISED, A. Guarducci (ed.), Firenze, Le Monnier, 1990. Gibert, Rafael. «La condición de los extranjeros en el antiguo derecho español», in L’étranger, Recueils de la Societe Jean Bodin (voll. IX-X), Bruxelles, Edition de la Librairie Encyclopédique, 1958, vol. X, pp. 151-199. Gilissen, John. «Le statut des etrangers, à la lumiere de l’histoire comparative», in L’étranger, Recueils de la Societe Jean Bodin, Bruxelles, Edition de la Librairie Encyclopédique, 1958, vol. IX, pp. 5-57. Gioco e giustizia nell’Italia di Comune, G. Ortalli (ed.), Roma, Viella, 1993. Giorgioni Mercuriali, Claudia. «Il commercio tra la Catalogna e Pisa all’inizio del XV secolo, alla luce dei registri della “lleuda” di Collioure», MSR, 12 (1988), pp. 87-118. Goldthwaite, Richard A.; Settesoldi, Enzo; Spallanzani, Marco. Due libri mastri degli Alberti. Una grande compagnia di Calimala (1348-1358), 2 voll., Firenze, Le Monnier, 1995. Goldthwaite, Richard A. Private Wealth in Renaissance Florence. A Study of four Families, Princeton (NJ), Princeton University Press,1968. — «Organizzazione economica e struttura famigliare», in I ceti dirigenti nella Toscana tardo comunale, Firenze, Papafava, 1983, pp. 1-13. — La costruzione della Firenze rinascimentale, Bologna, Il mulino, 1984. — «The Medici Bank and the World of Florentine Capitalism», Past and Present, 114 (1987), pp. 3-31. — «Urban Values and the Entrepreneur», in L’impresa: industria, commercio, banca. Secc. XIII-XVIII. Atti della XXII SSIISED, S. Cavaciocchi (ed.), Prato, Le Monnier, 1991, pp. 641-662. — «The Building of the Strozzi Palace: the Contruction Industry in Renaissance Florence», in Banks, Palaces and Entrepreneurs in Renaissance Florence, Aldershot, Variorum, 1995, pp. 109-194. The Economy of the Renaissance Florence, Baltimore, The Johns Hopkins University Press, 2009. González Antón, Luis. Las Uniones aragonesas y las Cortes del reino, Zaragoza, Escuela de Estudios Medievales, 1975. Green, Louis. Castruccio Castracani, Oxford, Clarendon Press, 1986. Greif, Avner. «Reputation and Coalitions in Medieval Trade: Evidence on the Maghribi Traders», The Journal of Economic History, 49/4 (1989), pp. 857-882. Grohmann, Alberto. «Introduzione e problemi di metodo», in A. Grohmann (ed.), Spazio urbano e organizzazione economica nell’Europa medievale, fascicolo monografico degli Annali della facoltà di Scienze Politiche, 29 (1993-1994), Materiali di Storia, 14, pp. 7-35.
602
bibliografia
Grunzweig, Armand. «Le fonds du Consulat de la Mer aux Archives de l’État a Florence», Bulletin de l’Institut historique belge de Rome, 10 (1930), pp. 5-121. Guidi Bruscoli, Francesco. «Politica matrimoniale e matrimoni politici nella Firenze di Lorenzo de’ Medici», ASI, 155 (1997), pp. 347-398. — Benvenuto Olivieri. I mercatores fiorentini e la camera apostolica nella Roma di Paolo III Farnese (1534-1549), Firenze, Olschki, 2000. — «Drappi di seta e tele di lino tra Firenze e Norimberga nella prima metà del Cinquecento», ASI, 159 (2001), pp. 359-394. — «I rapporti con il Nord-Europa», in Francesco di Marco Datini. L’uomo il mercante, a cura di G.Nigro, Firenze, Firenze University Press, 2010, pp. 407-428. — «Florentine merchant-banking companies abroad in the Renaissance: collaboration vs competition», in corso di pubblicazione in W. Day e E. Coleman (eds.), Medieval Italy I-II, Aldershot, Ashgate. Guiral, Jacqueline. Valencia, puerto mediterráneo en el siglo XV (1410-1525), Valencia, Edicions Alfons el Magnànim, 1989. Guilleré, Christian. «Le Llibre Verd, miroir des relations entre le prince et la cité, l’example de Gérone», XVII CHCA (Barcelona-Lleida, 7-12 settembre 2000), Barcelona, 2003, vol. III, pp. 411-420. Hayez, Jérôme. «La gestion d’une relation épistolaire dans les milieux d’affaires toscans à la fin du Moyen Age», in La circulation des nouvelles au Moyen Âge. XXIIIe Congrès de la SHMESP (Avignon, juin 1993), Paris, Publications de la Sorbonne, 1994, pp. 63-83. Heers, Jacques. «Il commercio nel Mediterraneo alla fine del sec. XIV e primi anni del XV», ASI, 113 (1955), pp. 157-209. — Genova nel Quattrocento. Civiltà mediterranea, grande capitalismo e capitalismo popolare, Milano, Jaca Book, 1984. — La città nel Medioevo, Milano, Jaca Book, 1995. Herlihy, David. «Family Solidarity in Medieval Italian History», in D. Herlihy, R. S. Lopez e V. Slessarev (eds.), Economy, Society, and Government in Medieval Italy. Essays in Memory of Robert L. Reynolds, Kent, Kent State Universityt Press, 1969, pp. 173-184. — Pisa nel Duecento. Vita economica e sociale d’una città nel Medioevo, Pisa, Nistri Lischi, 1973. — «Le relazioni economiche di Firenze con le città soggette nel secolo XV», in Egemonia fiorentina ed autonomie locali nella Toscana nord-occidentale del primo Rinascimento: vita, arte, cultura (Pistoia, 18-25 settembre 1975), Pistoia, Centro italiano di studi di storia e d’arte, 1978, pp. 79-109. — «The problem of the “Return to the land” in Tuscan economic history of the Fourteenth and Fifteenth centuries», in Civiltà ed economia agricola in Toscana nei secc. XIII-XV: problemi di vita delle campagne nel tardo Medioevo (Pistoia, 21-24 aprile 1977), Pistoia, Centro italiano di studi di storia e d’arte, 1981, pp. 401-416. — «Households in the Early Middle Ages: Symmetry and Sainthood», in R. McNetting, R. R. Wilk e E. J. Arnould (eds.), Households. Comparative and Historical Studies of the Domestic Group, Berkeley e Los Angeles, University of California Press, 1984, pp. 383-406. — «The Florentine Merchant Family», in Studi di storia toscana nel Medioevo e nel Rinascimento. In memoria di Federigo Melis, Pisa, Pacini, 1987, pp. 179-201.
bibliografia
603
— La famiglia nel Medioevo, Roma-Bari, Laterza, 1989. Herlihy, David; Klapisch-Zuber, Christiane. I toscani e le loro famiglie. Uno studio sul catasto fiorentino del 1427, Bologna, Il Mulino, 1988. Hernando, Josep. «L’ensenyament a Barcelona, segle XIV. Documents dels protocols notarials. Primera part: instruments notarials de l’Arxiu Històric de Protocols de Barcelona, 1350-1400», Arxiu de Textos Catalans Antics, 12 (1993), pp. 141-271. — «Escoles, ensenyament de lletra i llibres de gramàtica a Barcelona (segles XIVXV)», Barcelona. Quaderns d’Història, 2001, pp. 3-64. — Llibres i lectors a la Barcelona del s. XIV, 2 voll., Barcelona, Universitat Autònoma, 1995. — «L’ensenyament a Barcelona, segle XIV. Documents dels protocols notarials. Segona part: instruments notarials de l’Arxiu de la Catedral de Barcelona i de l’Arxiu Històric de la Ciutat de Barcelona, 1294-1400», Arxiu de Textos Catalans Antics, 16 (1997), pp. 131-298. — «Crèdit i llibres a Barcelona, segle XV. Els contractes de venda de rendes (censals morts i violaris) garantits amb vendes simuladed de llibres», EHDAP, 18 (2000), pp. 7-222. — «Del libre manuscrit al libre imprès», Arxiu de Textos Catalans Antics, 21 (2002), pp. 319-320. — Els esclaus islàmics a Barcelona: blancs, negres, llors i turchs. De l’esclavitut a la libertat (s. XIV), Barcelona, CSIC, 2003. — «Lletres de canvi girades des de i contra Barcelona, 1383-1400», EHDAP, 21 (2003), pp. 29-101. Hinojosa, Josep. «Las relaciones comerciales entre Valencia e Italia durante el reinado de Alfonso el Magnanimo (“Coses Vedades”)», Estudios de Edad Media de la Corona de Aragón, 10 (1975), pp. 439-509. — «Sobre los mercaderes extrapeninsulares en la Valencia del siglo XV», Saitabi, 26 (1976), pp. 59-92. Hinojosa, José Ramón; Barrio, Juan Antonio. «Las sisas en la gobernación de Orihuela durante la Baja Edad Media», AEM, 22 (1992), pp. 535-379. Hocquet, Jean-Claude. «Ibiza, carrefour du commerce maritime (1250-1650 env.)», in Studi in memoria di Federigo Melis, 5 voll., Napoli, Giannini, 1978, vol. I, pp. 492-526. Hoshino, Hidetoshi. L’arte della lana in Firenze nel basso Medioevo, Firenze, Olschki, 1980. — Industria tessile e commercio internazionale nella Firenze del tardo Medioevo, F. Franceschi e S. Tognetti (eds.), Firenze, Olschki, 2001. Houssaye Michienzi, Ingrid. «Les efforts des compagnies Datini pour établir des relations avec les pays du Maghreb, fin XIVe-début XVe siècle», in Relazioni economiche tra Europa e mondo islamico secc. XIII-XVIII, Atti della XXXVIII SSIISED, S. Cavaciocchi (ed.), Firenze, Le Monnier, 2007, pp. 569-594. Howell, Martha C. «Citizenship and Gender: Women’s Political Status in Northen Medieval Cities», in M. Erler e M. Kowaleski (eds.), Women and Power in the Middle Ages, Athens (GA), The University of Georgia Press, 1988, pp. 37-60. Hurtubise, Pierre. Une famille-témoin les Salviati, Città del Vaticano, Biblioteca apostolica Vaticana, 1985. Jeannin, Pierre. «De l’arithmétique commerciale à la pratique bancaire: l’escom-
604
bibliografia
pte aux XVI-XVII siècles», in Banchi pubblici, banchi privati e monti di pietà nell’Europa preindustriale (Genova, 1-6 ottobre 1990), Genova, Societa ligure di storia patria, 1991, pp. 95-116. Jacoby, David. «Nuovi e mutevoli orizzonti: verso ed oltre l’Oriente mediterraneo», in G. Ortalli (ed.), Storia d’Europa: III. Il Medioevo. Secoli V-XV, Torino, Einaudi, 1994. Juliá Viñamata, José-Ramón. «La sociedad barcelonesa de principios de siglo XIV atraves de un manual notarial de testamentos», Tesina dir. por A. Riera Melis, Universidad de Barcelona, a.a. 1985, 2 voll. Iglesia Ferreirós, Aquilino. «Costums de mar», in El dret comú i Catalunya. Actes del V Simposi Internacional (Barcelona, 26-27 de maig de 1995), Barcelona, Fundació Noguera, 1996, pp. 243-602. — «La formación de los libros de Consulado de Mar», Initium, 2 (1997), pp. 1-372. Igor Mineo, Ennio. «Identità aristocratiche e mutamento istituzionale in Sicilia fra Trecento e Quattrocento», a stampa in F. Benigno e C. Torrisi (eds.), Élites e potere in Sicilia dal Medioevo a oggi, Catanzaro, Meridiana Libri, 1995 - distribuito in formato digitale da “Reti Medievali”, pp. 1-9. Disponibile in: http://fermi. univr.it/RM/biblioteca/scaffale/m.htm#Ennio%20I.%20Mineo [Consultazione: 11/09/2008]. Igual Luis, David. «La ciudad de Valencia y los Toscanos en el Mediterráneo del siglo XV», Revista d’Història Medieval, 6 (1995), pp. 79-110. — Valencia e Italia en el siglo XV. Rutas, mercados y hombres de negocios en el espacio economico del Mediterraneo Occidental, Valencia, Bancaixa, 1998. — «Los agentes de la banca internacional: cambistas y mercaderes en Valencia», a stampa in Revista d’Història Medieval, 11 (2000), pp. 105-138 - distribuito in formato digitale da “Reti Medievali”, pp. 1-18. Disponibile in: http://fermi.univr.it/RM/biblioteca/SCAFFALE/i.htm#David%20Igual%20Luis [Consultazione: 11/09/2008]. — «La confraria dels genovesos de València. Una associació interprofessional a les darreries de l’Edat Mitjana», in L. Virós (ed.), Organització del treball preindustrial: confraries i oficis, Barcelona, Abadia de Montserrat, 2000, pp. 91-102. — «Las relaciones financieras de una ciudad mediterránea: Valencia en la baja Edad Media», in A. Bernal (ed.), Dinero, moneda y crédito en la monarquía hispánica (Madrid, 4-7 de mayo de 1999), Madrid, Marcial Pons, 2000, pp. 99-120. — «La difusión de productos en el Mediterráneo y en Europa occidental en el tránsito de la Edad Media a la Moderna», a stampa in Fiere e mercati nella integrazione delle economie europee. Secc. XIII-XVIII. Atti della XXXII SSIISED, S. Cavaciocchi (ed.), Firenze, Le Monnier, 2001, pp. 453-494 – distribuito in formato digitale da “Reti Medievali”, pp. 1-27. Disponibile in: http://fermi.univr.it/RM/biblioteca/ SCAFFALE/i.htm#David%20Igual%20Luis. [Consultazione: 11/09/2008]. — «Entre Valencia y Napoles. Banca y hombres de negocios desde el reinado de Alfonso el Magnánimo», En la España Medieval, 24 (2001), pp. 103-143. — «Itinerarios comerciales en el espacio meridional mediterráneo de la Baja Edad Media», in Itinerarios medievales e identidad hispánica. (XXVII Semana de Estudios Medievales de Estella, (17-21 de julio de 2000), Gobierno de Navarra, Pamplona, 2001, pp. 113-158 – distribuito in formato digitale da “Reti Medievali”. Disponibile in: http://fermi.univr.it/RM/biblioteca/SCAFFALE/i.htm#David%20
bibliografia
605
Igual%20Luis [Consultazione: 11/09/08]. Igual, David; Navarro, Germán. «Relazioni economiche tra Valenza e l’Italia nel basso Medioevo», MSR, 20 (1995), pp. 61-98. Iradiel, Paulino. «Próleg», R. Narbona (ed.) et al., L´Univers dels prohoms. Perfils socials a la Vàlencia baix-medieval, Valencia, Eliseu Climent, 1995, pp. 7-15. — «Valencia y la expansión mediterránea de la Corona de Aragón», in D. Abulafia e B. Garí (eds.), En las costas del Mediterráneo occidental, Barcelona, Omega, 1997, pp. 155-169. Il cuoio e le pelli in Toscana: produzione e mercato nel tardo Medioevo e nell’età moderna, S. Gensini (ed.), Pisa, Pacini, 1999. Il primo Liber Curiae della procurazione reale di Sardegna (1413-1425), G. Olla Repetto (ed.), Roma, Archivo di Stato di Cagliari, 1974. Iradiel, Paulino; Navarro, Germán; Igual, David. «Ricerche valenzane sul mondo urbano dell’Europa mediterranea (secoli XIV-XVI)», MSR, 25 (2002), pp. 111-141. — «La crisis bajomedieval, un tiempo de conflictos», in Conflictos sociales, políticos e intelectuales en la España de los siglos XIV y XV. XIV Semana de estudios medievales (Nájera, 2003), Logroño, IER, 2004, pp. 13-48. Jaspert, Nikolas. «Corporativismo en un entorno extraño: las confradías de alemanes en la Corona de Aragón», in La Mediterrània de la Corona d’Aragó (segles XIIIXVI). Atti del XVIII CHCA (Valencia, 9-14 settembre 2004), R. Narbona (ed.), 2 voll., Valencia, Universitat de Valencia & Fundació Jaume II el Just, 2005, vol. II, pp. 1785-1806. Kent, Dale. «I Medici in esilio: una vittoria di famiglia ed una disfatta personale», ASI, 132 (1976), pp. 3-63. — The Rise of the Medici Faction in Florence 1426-1434, Oxford, Oxford University Press, 1978. Kent, Francis William. Household and Lineage in Renaissance Florence, Princeton, Princeton University Press, 1977. Kent, Dale; Francis William. Neighbours and neighbourhood in Renaissance Florence: the district of the Red Lion in the fifteenth century, Locust Valley (NY), J. J. Augustin, 1982. Kettle, Ann J.. «‘My wife shall have it’: Marriage and Property in the Wills and Testaments of Later Medieval England», in E.M. Craik (ed.), Marriage and Property: Women and Marital Customs in History, Aberdeen, Mercat Press, 1984, pp. 89-103. Kirshner, Julius; Molho, Anthony. «The Dowry Fund and the Marriage Market in Early Quattrocento Florence», Journal of Modern History, 58 (1978), pp. 403-438. Kirshner, Julius. «“Civitas sibi faciat civem”: Bartolo of Sassoferrato’s doctrine on the Making of a Citizen», Speculum, 48 (1973), pp. 694-713. — «Materials for Gilden Cage: Non-Dotal Assets in Florence, 1300-1500», in D. I. Kertzer e R. P. Saller (eds.) The Family in Italy from Antiquity to the Present, New Haven (CT) e London, Yale University Press, 1991. Klapisch-Zuber, Christiane. «Structures démografiques et structures familiales», in R. Comba, G. Piccinni e G. Pinto (eds.), Strutture familiari, epidemie, migrazioni nell’Italia medievale, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1984, pp. 11-18. — «L’invenzione del passato familiare a Firenze», in La famiglia e le donne nel Rinascimento a Firenze, Roma-Bari, Laterza, 1988, pp. 3-25.
606
bibliografia
— «Il nome “rifatto”. La trasmissione dei nomi propri nelle famiglie fiorentine», in La famiglia e le donne nel Rinascimento a Firenze, Roma-Bari, Laterza, 1988, pp. 59-90. — La famiglia e le donne nel Rinascimento a Firenze, Roma-Bari, Laterza, 1988. Krynen, Jacques. L’empire du roi. Idées et croyances politiques en France XIIIe-XVe siècle, Paris, Gallimard, 1993. Kuehn, Thomas. Emancipation in Late Medieval Florence, New Brunswick (NJ), Rutgers University Press, 1982. — Law, Family and Women. Toward a legal anthropology of Renaissance Italy, Chicago e London, University of Chicago Press, 1991. — «Vicissitudini di un patrimonio fiorentino del XV secolo», Quaderni Storici, 88 (1995), pp. 43-61. — «Family Solidarity in Exile and in Law: Alberti Lawsuits of the Early Quattrocento», Speculum, 78 (2003), pp. 421-439. Küchler, Winfried. Les finances de la Corona d’Aragó al segle XV (Regnats d’Alfons V i Joan II), Valencia, Alfons el Magnànim, 1997. Ladero Quesada, Miguel Ángel, «El ejercicio del poder real en la Corona de Aragón: instituciones e instrumentos de gobierno (siglos XIV-XV)», En la España Medieval, 17 (1994), pp. 31-93. La deuda pública en la Cataluña bajomedieval, M. Sánchez Martínez (ed.), Barcelona, CSIC, 2009. Lalinde Abadía, Jesus. «Los pactos matrimoniales catalanes (esquema histórico)», Anuario de Historia del Derecho Español, 33 (1963), pp. 133-266. — La gobernación general en la Corona de Aragón, Zaragoza, CSIC, 1963. — La jurisdicción real inferior en Cataluña (“Corts, Veguers, Batlles”), Barcelona, Museo de Historia de la Ciudad, 1966. — «L’inserimento dello straniero nelle comunità politiche della Spagna: un profilo giuridico», in G. Rossetti (ed.), Dentro la città. Stranieri e realtà urbane nell’Europa dei secoli XII-XVI, Napoli, Liguori, 1989, pp. 47-60. La lana come materia prima: i fenomeni della sua produzione e circolazione nei secoli XIII-XVII. Atti della I SSIISED (18-24 aprile 1969), M. Spallanzani (ed.), Firenze, Olschki, 1974. L’alun de Méditerranée, ed. di P. Borgard, J.-P. Brun e M. Picon, Napoli-Aix-en Provence, Centre Jean Bérard, 2005. Lambert, Bart. The City, the Duke and their Banker. The Rapondi Family and the Formation of the Burgundian State (1384-1430), Turnhout, Brepols, 2006. Lane, Frederic C. «Ritmo e rapidità di giro d’affari nel commercio veneziano del Quattrocento», in Studi in onore di Gino Luzzatto, vol. I, Milano, Giuffré, 1949, pp. 254-273. — Profits from Power. Readings in Protection Rent and Violence-Controlling Enterprises, Albany, State University of New York Press, 1979. — I mercanti di Venezia, Torino, Einaudi, 1996. — «Andrea Barbarigo, mercante di Venezia», in I mercanti di Venezia, Torino, Einaudi, 1996, pp. 3-121. — «Società familiari e imprese a partecipazione congiunta», in I mercanti di Venezia, Torino, Einaudi, 1996, pp. 237-255. — «Il significato economico della guerra e della protezione», in I mercanti di Venezia, Torino, 1996, p.
bibliografia
607
Lane, Frederic C.; Mueller, Reinhold C. Money and Banking in Medieval and Renaissance Venice, vol. I, Coins and Moneys of Account, Baltimore and London, John Hopkins University Press, 1985. Lapeyre, Henry. «Une lettre de change endossée en 1430», Annales, 13 (1958), pp. 260-264. — «Alphonse V et ses banquiers», Le Moyen Age, 67 (1961), pp. 104-111. La prosopografía como método de investigación sobre la edad media, fascicolo monografico, Aragón en la Edad Media (2006). Larguier, Gilbert. «Narbonne et la voie méditerranéenne du pastel (XVe-XVIIe siècles)», Annales du Midi, 222 (1998), pp. 149-167. La Roncière, Charles M.. «Una famiglia fiorentina del XIV secolo: i Velluti», in G. Duby e J. Le Goff (eds.), Famiglia e parentela nell’Italia medievale, Bologna, Il Mulino, 1977, pp. 145-168. La seta in Italia dal Medioevo al Seicento. Dal baco al drappo, L. Molà e R. C. Mueller, C. Zanier (eds.), Venezia, Marsilio, 2000. Laslett Peter, «La famiglia e l’aggregato domestico come gruppo di lavoro e gruppo di parenti: aree dell’Europa tradizionale a confronto», in R. Wall, J. Robin e P. Laslett (eds.) Forme di famiglia nella storia europea, Bologna, Il Mulino, 1984, pp. 253-304. Lattes, Alessandro. Il diritto commerciale nella legislazione statutaria delle città italiane, Milano, Hoepli, 1884. Lazerme de Règnes, Philippe de. Noblesa catalana: cavallers i burgesos honrats de Rosselló i Cerdanya, 3 voll., La Roche-sur-yon, Imprimerie Centrale de l’Ouest, 1977. Lzzereschi, Eugenio. «Gli statuti dei lucchesi a Bruges e ad Anversa», in Ad Alessandro Luzio gli archivi di stato italiani, Firenze, Le Monnier, 1933, pp. 75-88. — Il libro della comunità dei mercanti lucchesi in Bruges, Milano, Malfasi, 1947. Legislazione e prassi istituzionale nell’Europa medievale, G. Rossetti (ed.), Napoli, GISEM-Liguori, 2001. L’étranger, Recueils de la Societe Jean Bodin (voll. IX-X), Bruxelles, 1958. L’étranger au Moyen Âge, XXXe Congrès de la SHMESP (Gottinga, giugno 1999), Paris, 2000. Le Goff, Jacques. «La civiltà urbana», in C.M. Cipolla (ed.), Storia economica d’Europa. Il Medioevo, Torino, Utet, 1979, pp. 57-85. — «Il rituale simbolico del vassallaggio», in I riti, il tempo, il riso. Cinque saggi di storia medievale, Roma-Bari, Laterza, 2001, pp. 23-111. Le médiéviste et la monographie familiale: sources, méthodes et problématiques, M. Aurell (ed.), Turnhout, Brepols, 2004. Le migrazioni in Europa secc. XIII-XVIII. Atti della XXV SSIISED, S. Cavaciocchi (ed.), Firenze, Le Monnier, 1994. Le partage du monde: échanges et colonisation dans la Méditerranée médiévale, M. Balard e A. Ducellier (eds.), Paris, Publications de la Sorbonne, 1998. Leone, Alfonso. «Note sul movimento cambiario nella seconda metà del sec. XV: Barcellona-Avignone-Napoli», MSR, 6 (1981), pp. 167-181 — «I mercanti stranieri a Napoli nella seconda metà del Quattrocento», in J. Aurell (ed.) El Mediterráneo medieval y renacentista, espacio de mercados y de culturas, Pamplona, Eunsa, 2002, pp. 169-176. Lopez, Roberto S. «Le città dell’Europa post-carolingia», in I problemi dell’Europa
608
bibliografia
postcarolingia, Atti della II settimana del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, 1955. — «The Trade of Medieval Europe: the South», in M. M. Postan, E. E. Rich e E. Miller (eds.) Cambridge Economic History fo Europe, Cambridge, Cambridge University press, 1963, vol. II, pp. 257-354. — The Commercial Revolution in the Middle Ages, 950-1350, Englewood Cliffs (NJ), Prentice-Hall, 1971. López Elum, Pedro. «El acuerdo comercial de la Corona de Aragón con los italianos en 1403. ‘Dret italià’», Ligarzas, 7 (1975), pp. 171-212. López Rodríguez, Carlos. «La Tesorería General de Alfonso V el Magnánimo y la Bailía General del Reino de Valencia», Hispania, 53 (1994), pp. 421-446. — La estructura de los ingresos de la Tesorería General de Alfonso V el Magnánimo y la conquista de Nápoles (1424-1427), Alti del XIV CHCA (Sassari-Alghero 19-24 maggio 1990), 5 voll., Sassari, Carlo Delfino, 1996, pp. 573-593. Lozano, Susana; Sauco María Teresa. «Mercaderes florentinos en la Zaragoza del siglo XV», Aragón en la edad Media, 17 (2003), Zaragoza, pp. 216-261. Lucca e l’Europa degli affari. Secoli XV-XVII, Convegno internazionale di studi organizzato a conclusione della manifestazione per il cinquecentenario di fondazione della Banca del Monte di Lucca (Lucca, 1-2 dicembre 1989) R. Mazzei e T. Fanfani (eds.), Lucca, Pacini-Fazzi, 1990. Luttrell, Anthony. The Hospitallers of Rhodes and their Mediterranean World, Aldershot, Variorum, 1992. Madurell Marimón, Josep Maria. Mensajeros barceloneses en la corte de Napolés de Alfonso V de Aragón (1435-1458), Barcelona, CSIC, 1963. — El paper a les terres catalanes: contribuciò a la seva historia, 2 voll., Barcelona, Fundació Salvador Vives i Casajuana, 1972. Madurell Marimón, Josep Maria; García Sanz, Arcadio. Comandas comerciales barcelonesas de la Baja Edad Media, Barcelona, CSIC, 1987. Mainoni, Patrizia. Mercanti lombardi tra Barcellona e Valenza nel basso medioevo, Bologna, Cappelli, 1982. — «La seta in Italia fra XII e XIII secolo», in L. Molà, R. C. Mueller e C. Zanier (eds.) La seta in Italia dal Medioevo al Seicento. Dal baco al drappo, Venezia, Le Monnier, 2000, pp. 365-399. Mallett, Michael. The Florentine Galleys in the Fifteenth Century, Oxford, Clarendon Press, 1967. — «Pisa and Florence in the 15th Century: Aspects of the Period of the First Florentine Domination», in N. Rubinstein (ed.) Florentine Studies. Politics and Society in Renaissance Florence, London, Faber and Faber, 1968. Mandich, Giulio. «Per una ricostruzione delle operazioni mercantili e bancarie della compagnia dei Covoni», in A. Sapori (ed.), Libro giallo della compagnia dei Covoni, con uno studio di G. Mandich, Milano, Istituto Editoriale Cisalpino, 1970. Manca, Ciro. Aspetti dell’espansione economica catalano-aragonese nel Mediterraneo occidentale. Il commercio internazionale del sale, Milano, Giuffré, 1966. Mancuso, Fulvio. Exprimere causam in sententia: ricerche sul principio di motivazione della sentenza nell’eta del diritto comune classico, Milano, Giuffré, 1999. Marchetti, Paolo. «I limiti della giurisdizione penale. Crimini, competenza e territorio nel pensiero giuridico tardo-medievale», in M. Bellabarba, G. Schwerhoff e A. Zorzi
bibliografia
609
(eds.), Criminalità e giustizia in Germania e in Italia. Pratiche giudiziarie e linguaggi politici tra tardo Medioevo ed età moderna, Bologna, Il Mulino, 2001, pp. 93-287. Markets, Hierarchies & Networks. The Coordination of Social Life, G. Thompson et al. (eds.), London, Sage, 1991. Martín Fàbrega, María Rosa. «Marques i represàlies a la Corona d’Aragó a l’etapa final del regnat de Pere el Cerimoniós (1373-1386)», Butlletí de la Societat Catalana d’Estudis Històrics, 14 (2003), pp. 179-188. Martines, Lauro. Lawyers and Statecraft in Renaissance Florence, Princeton, Princeton University Press, 1968. — «A way of looking at women in Renaissance Florence», The Journal of Medieval and Renaissance Studies, 4 (1974), pp. 15-28. — La congiura dei Pazzi. Intrighi politici, sangue e vendetta nella Firenze dei Medici, Milano, Mondadori, 2004. Martone, Luciano. Arbiter-Arbitrator. Forme di giustizia privata nell’età del diritto comune, Napoli, Jovene, 1984. Masi, Gino. Statuti delle colonie fiorentine all’estero (secoli XV-XVI), Milano, Giuffré, 1941. Maurice, Philippe. La famille en Gévaudan au XVe siècle, Paris, Publications de la Sorbonne, 1998. Mazzaoui, Maureen Fennel. The Italian Cotton Industry in the Later Middle Ages 1100-1600, Cambridge, Cambridge University Press, 1981. — La diffusione delle tecniche tessili del cotone nell’Italia dei secoli XII-XVI, XI Convegno internazionale del centro italiano di studi di storia e d’arte (Pistoia, 28-31 ottobre 1984), Pistoia, Edizioni Centro Italiano di Studi di Storia e d’Arte, 1987, pp. 157-171. McIntosh, Marjorie K.. «Women, Credit, and Family Relationships in England, 13001620», Journal of Family History, 30 (2005), pp. 143-163. McKee, Sally. «Households in Fourteenth-Century Venetian Crete», Speculum, 70 (1997), pp. 27-67. Medieval London Widows: 1300-1500, C. M. Barron e A. F. Sutton (eds.), London, The Hambledon Press, 1994, pp. 55-67. Meek, Christine. Lucca 1369-1400. Politics and Society in a Early Renaissance CityState, Oxford, Oxford University Press, 1978. Melis, Federigo. Storia della ragioneria. Contributo alla conoscenza e interpretazione delle fonti più significative della storia economica, Bologna, Zuffi, 1950. — Aspetti della vita economica medievale. Studi nell’Archivio Datini di Prato, Siena, Monte dei Paschi di Siena, 1962. — Documenti per la storia economica dei secoli XII-XVI, Firenze, Olschki, 1972. — Origini e sviluppi delle assicurazioni in Italia (secoli XIV-XVI), Roma, Istituto Nazionale delle Assicurazioni, 1975. — «L’area catalano-aragonese nel sistema economico del Mediterraneo occidentale», in La Corona d’Aragona e il Mediterraneo: aspetti e problemi comuni da Alfonso il Magnanimo a Ferdinando il Cattolico (1416-1516), Atti del IX CHCA (Napoli, 1973), Napoli, Società di Storia Patria Napoli, 1978, pp. 191-209. — L’economia fiorentina nel Rinascimento, B. Dini (ed.), Firenze, Le Monnier, 1984. — I trasporti e le comunicazioni nel Medioevo, L. Frangioni (ed.), Firenze, Le Monnier, 1984.
610
bibliografia
— «Intensità e regolarità nella diffusione dell’informazione economica generale nel Mediterraneo e in Occidente alla fine del Medioevo», in Id., I trasporti e le comunicazioni nel Medioevo, L. Frangioni (ed.), Firenze, Le Monnier, 1984, pp. 179-223. — Werner Sombart e i problemi della navigazione nel Medioevo, in Id., I trasporti e le comunicazioni nel Medioevo, L. Frangioni (ed.), Firenze, Le Monnier, 1984, pp. 3-68. — La banca pisana e le origini della banca moderna, M. Spallanzani (ed.), Firenze, Le Monnier, 1987. — Industria e commercio nella Toscana medievale, B. Dini (ed.), Firenze, Le Monnier, 1989. — «La civiltà economica nelle sue esplicazioni dalla Versilia alla Maremma (secoli X-XVII)», in Id., Industria e commercio nella Toscana medievale, B. Dini (ed.), Firenze, Le Monnier, 1989, pp. 29-64. — «Uno sguardo al mercato dei panni di lana a Pisa nella seconda metà del Trecento», in Id., Industria e commercio nella Toscana medievale, B. Dini (ed.), Firenze, Le Monnier, 1989, pp. 130-131. — «La formazione dei costi nell’industria laniera alla fine del Trecento», in Id., Industria e commercio nella Toscana medievale, B. Dini (ed.), Firenze, Le Monnier, 1989, pp. 212-307. — I mercanti italiani nell’Europa medievale e rinascimentale, L. Frangioni (ed.), Firenze, Le Monnier, 1990. — «Malaga nel sistema economico del XIV e XV secolo», in Id., I mercanti italiani nell’Europa medievale e rinascimentale, L. Frangioni (ed.), Firenze, Le Monnier, 1990, pp. 135-213. — «La lana della Spagna mediterranea e della Barberia occidentale nei secoli XIV e XV», in Id., I mercanti italiani nell’Europa medievale e rinascimentale, L. Frangioni (ed.), Firenze, Le Monnier, 1990, pp. 233-249. — «I rapporti economici fra la Spagna e l’Italia nei secoli XIV-XVI secondo la documentazione italiana», in Id., I mercanti italiani nell’Europa medievale e rinascimentale, L. Frangioni (ed.), Firenze, Le Monnier, 1990, pp. 252-253. — «Le società commerciali a Firenze dalla seconda metà del XIV al XVI secolo», in Id., L’azienda nel Medioevo, M. Spallanzani (ed.), Firenze, Le Monnier, 1991, pp. 161-178. Molà, Luca. «L’industria della seta a Lucca nel tardo Medioevo: emigrazione della manodopera e creazione di una rete produttiva a Bologna e Venezia», in La seta in Europa (secc. XIII-XX). Atti della XXIV SSIISED, S. Cavaciocchi (ed.), Firenze, Le Monnier, 1993, pp. 435-444. — La comunità dei lucchesi a Venezia, Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, 1994. Molà, Luca; Mueller, Reinhold C.. «Essere straniero a Venezia», in Le migrazioni in Europa secc. XIII-XVIII. Atti della XXV SSIISED, S. Cavaciocchi (ed.), Firenze, Le Monnier, 1994, pp. 839-851. Molho, Anthony. «The Florentine “Tassa dei traffichi”of 1451», Studies in the Renaissance, 17 (1970), pp. 73-118. — Florentine Public Finances in the Early Renaissance, 1400-1433, Cambridge (MA), Harvard University Press, 1971. — Marriage alliance in late medieval Florence, Cambridge (MA), Harvard University Press, 1994.
bibliografia
611
Molho, Anthony; Ramada Curto, Diogo. «Les réseaux marchands à l’époque moderne», Annales, 58 (2003), pp. 569-579. Mollat, Michel. Jacques Cœur ou l’esprit d’entreprise au XVe siècle, Paris, Aubier, 1988. Monnet, Pierre. «Mercanti», in J. Le Goff e J. C. Schmitt (eds.) Dizionario dell’Occidente medievale. Temi e percorsi, vol. II, Torino, Einaudi, pp. 721-735. Montagut de Brocà, Guillermo M. Historia del derecho de cataluña especialmente del civil y exposición del derecho civil del mismo territorio en relación con el código civil de españa y la jurisprudencia, Barcelona, Generalitat de Catalunya. Departament de Justicia, 1985-1987. Montagut Estragués, Tomás. «Pactisme o absolutisme: les grans institucions de govern (s. XV-XVII)», AEM, 19, 1989, pp. 669-679. — «El regim jurídic dels juristes de Barcelona (1243-1399)», Barcelona, quaderns d’història, 4 (2001), pp. 193-212. — Una compilació del dret especial de Barcelona a la baixa Edat Mitjana, Barcelona, Institut d’Estudis Catalans, 2004, pp. 5-29. Morandi, Ubaldo. «Gli Spannocchi: piccoli proprietari terrieri, artigiani, piccoli, medi e grandi mercanti-banchieri», in Studi in memoria di Federigo Melis, 5 voll., Napoli, Giannini, 1978, vol. III, pp. 91-120. Motis Dolader, Miguel Ángel. La justicia municipal en Zaragoza durante el siglo XV: el juego de dados como ilícito punible, Atti del XVII CHCA (Barcelona-Lleida, 7-12 settembre 2000). Claramunt (coord.), Barcelona, Universitat de Barcelona, 2003, vol. III, pp. 647-659. Mozzato, Andrea. «Una preziosa materia prima. La lana spagnola a Venezia fra Tre e Quattrocento», Archivio Veneto, 170 (2008), pp. 25-57. Mueller, Reinhold C. «Mercanti e imprenditori fiorentini a Venezia nel tardo Medioevo», a stampa in Società e Storia, 55 (1992), pp. 29-60 – distribuito in formato digitale da “Reti Medievali”: http://fermi.univr.it/RM/biblioteca/scaffale/m. htm#Reinhold%20C.%20Mueller [Consultazione: 15/09/2008]. — The Venetian Money Market. Banks, Panics, and the Public Debt, 1200-1500, Baltimore and London, Johns Hopkins University Press, 1997. Mutgé Vives, Josefina. «Contribució a l’estudi de les relacions politíques i comercials a la Mediterrània occidental: anàlisi d’un procés de l’any 1442, conservat a l’Arxiu de la Corona d’Aragó de Barcelona», in La Corona d’Aragona ai tempi di Alfonso il Magnanimo, Atti del XVI CHCA (Napoli-Caserta-Ischia, 18-24 settembre 1997), Napoli, Paparo, 2000, vol. 2, pp. 1147-1160. Muzzi, Oretta. «Attività artigianali e politica a Colle Val d’Elsa», in R. Ninci (ed.), La società fiorentina nel basso Medioevo. Per Elio Conti, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 1995, pp. 221-253. Narbona Vizcaíno, Rafael. «El método prosopográfico y el estudio de las élites de poder bajomedievales», in El Estado en la Baja Edad Media: Nuevas perspectivas metodológicas. Sesiones de trabajo V seminario de Historia Medieval, Aragón en la Edad Media, Zaragoza, Universidad de Zaragoza, 1999, pp. 31-49. — «El siglo de los Trastámara (1412-1516)», in E. Belenguer e Felipe V. Garín (eds.), La Corona de Aragón (siglos XII-XVIII), Valencia, Generalitat Valenciana: Ministerio de Cultura, 2006, pp. 101-126. Navarro, Germán; Igual, David. «Mercaderes-banqueros en tiempos de Alfonso el
612
bibliografia
Magnánimo», in La Corona d’Aragona ai tempi di Alfonso il Magnanimo, Atti del XVI CHCA (Napoli-Caserta-Ischia, 18-24 settembre 1997), Napoli, Paparo, 2000, vol. I, pp. 949-967. — La tesorería general y los banqueros de Alfonso V el Magnánimo, Castellón de la Plana, Sociedad Castellonense de Cultura, 2002. Navarro, Germán; Sauco, María Teresa; Lozano, Susana. «Italianos en Zaragoza (siglos XV-XVI)», in Historia Instituciones Documentos, 30 (2003), pp. 301-398. Negociar en la Edad Media, M.T. Ferrer Mallol et al. (eds.), Barcelona, Madrid, Valde-Marne, CSIC, Casa de Velázquez, Université de Paris XII, 2005. North, Douglass C. Istituzioni, cambiamento istituzionale, evoluzione dell’economia, Bologna, Il Mulino, 2006. Origini dello stato. Processi di formazione statale in Italia fra Medioevo ed età moderna, G. Chittolini, A. Molho e P. Schiera (eds.), Bologna, Il Mulino, 1994 Orti Gost, Pere. Renda i fiscalitat en una ciutat medieval: Barcelona. Segles XII-XIV, Barcelona, CSIC, 2000. — «El Consell de Cent durant l’Edat Mitjana», Barcelona Quaderns d’Història, 4 (2001), pp. 21-48. — «Les finances municipals de Barcelona: del censal a la Taula de Canvi», in M. Sánchez Martínez (coord.), El món del crèdit a la Barcelona medieval, Barcelona, 2007, pp. 257-282. Orvietani Busch, Silvia. Medieval Mediterranean Ports. The Catalan and Tuscan Coasts, 1100 to 1253, Leiden, Brill, 2001. Otte, Enrique. Sevilla y sus mercaderes a fines de la Edad Media, Sevilla, Vicerrectorado de Relaciones Institucionales y Extensión Cultural, 1996. Owen Hughes, Diane. «Struttura familiare e sistemi di successione ereditaria nei testamenti dell’Europa medievale», Quaderni Storici, 33 (1976), pp. 929-952. — «Il matrimonio nell’Italia medievale», in M. de Giorgio e C. Klapisch-Zuber (eds.), Storia del matrimonio, Roma-Bari, Laterza, 1996, pp. 5-62. Parkers, Malcom Beckwith. «Produzione e commercio dei libri manoscritti», in S. Cavaciocchi (ed.), Produzione e commercio della carta e del libro secc. XIIIXVIII, Atti della XXIII SSIISED, Firenze, Le Monnier, 1992, pp. 331-342. Patroni Griffi, Filena. Banchieri e gioielli alla corte aragonese di Napoli, Napoli, Arte Tipografica, 1992. Péquignot, Stéphane. «Pouvoir royal et sociétés dans la Couronne d’Aragon. Un essai de lecture historiographique (1990-2006)», En la España Medieval, 30 (2007), pp. 381-432. — Au nom du roi. Pratique diplomatique et pouvoir durant le règne de Jacques II d’Aragon (1291-1327), Madrid, Casa de Velázquez, 2009. Peruzzi, Luigi Simone. Storia del comercio e dei banchieri di Firenze in tutto il mondo conosciuto dal 1200 al 1345, Firenze, M. Cellini, 1868. Petino, Antonio. «Lo zafferano nell’economia del Medioevo», Studi di Economia e Statistica, Catania, 1951, pp. 155-250. Petralia, Giuseppe. «L’emigrazione da Pisa e della migrazione Toscana-Sicilia nel basso Medioevo», in R. Comba, G. Piccinni e G. Pinto (eds.), Strutture familiari, epidemie, migrazioni nell’Italia medievale, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1984, pp. 379-382. — «‘Crisi’ ed emigrazione dei ceti eminenti a Pisa durante il primo dominio fiorentino: l’orizzonte cittadino e la ricerca di spazi esterni (1406-1460)», in I ceti diri-
bibliografia
613
genti nella Toscana del Quattrocento, Atti del V e VI Convegno (Firenze, 10-11 dicembre 1982, 2-3 dicembre 1983), Firenze, Papafava, 1987, pp. 291-352. — Banchieri e famiglie mercantili nel Mediterraneo aragonese. L’emigrazione dei pisani in Sicilia nel Quattrocento, Pisa, Pacini, 1989. Petti Balbi, Giovanna. Mercanti e nationes nelle Fiandre: i genovesi in età bassomedievale, Pisa, GISEM-ETS, 1996. — «Introduzione», in Comunità forestiere e “nationes” nell’Europa dei secoli XIIIXVI, Napoli, GISEM-Liguori, 2001, pp. XII-XIII. — Negoziare fuori patria. Nazioni e genovesi in età medievale, Genova, Clueb, 2005. Piergiovanni, Vito. Lezioni di storia giuridica genovese. Il Medioevo, Genova, ECIG, 1983. — «Un trattatello sui mercanti di Baldo degli Ubaldi», in M. Ascheri (ed.), Scritti di storia del diritto offerti dagli allievi a Domenico Maffei, Padova, Antenore, 1991, pp. 235-254. — «The itinerant merchant and the fugitive merchant in the Middle Age», in L. Mayali e M. M. Mart (eds.), Of Strangers and Foreigners, Berkeley (CA), Robbins Collection, University of California at Berkeley, 1993, pp. 81-96. — «Statuti, diritto comune e processo mercantile», in El dret comú a Catalunya, VII Simposio internazionale (Barcelona, 23-24 maggio 1997), Barcelona, Associació Catalana d’História del Dret Jaume de Montjuic, 1998, pp. 137-151. Pinto, Giuliano. Il Libro del Biadaiolo. Carestie e annona a Firenze dalla metà del ‘200 al 1348, Firenze, Olschki, 1978. — «La politica demografica delle città», in R. Comba, G. Piccinni, G. Pinto (eds.), Strutture, familiari, epidemie, migrazioni nell’Italia medievale, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1984, pp. 19-43. — «Appunti sulla politica annonaria in Italia fra XIII e XV secolo», in Aspetti della vita economica medievale, Convegno di studi nel X anniversario della morte di Federigo Melis (Firenze-Pisa-Prato, 10-14 marzo 1984), Firenze, 1985, E. Ariani e L’arte della stampa, pp. 624-643. — «Commercio del grano e politica annonaria nella Toscana del Quattrocento: la corrispondenza dell’ufficio fiorentino dell’Abbondanza negli anni 1411-1412», in Studi di storia economica toscana nel Medioevo e nel Rinascimento. In memoria di Federigo Melis, Pisa, Pacini, 1987, pp. 257-283. — «Gli stranieri nelle realtà locali dell’Italia basso-medievale: alcuni percorsi tematici», in G. Rossetti (ed.), Dentro la città. Stranieri e realtà urbane nell’Europa dei secoli XII-XVI, Napoli, Liguori, 1989, pp. 23-32. Pinelli, Antonio. «Feste e trionfi: continuità e metamorfosi di un tema», in Memoria dell’antico. II. I generi e i temi ritrovati, Torino, Einaudi, 1985, pp. 281-350. Pisa e il Mediterraneo. Uomini, merci, idee dagli Etruschi ai Medici, M. Tangheroni (ed.), Milano, Skira, 2003. Pistarino, Geo. «Reflets du “Commonwealth” génois sur les institutions de la mère patrie», in M. Balard e A. Ducellier (eds.), Etat et colonisation au Moyen Age et à la Renaissance, Lyon, 1989, pp. 71-94. Pohl, Walter. «Migrazioni e comunicazione», Settimane della Fondazione Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, 52 (Spoleto, 15 aprile 2004), Spoleto, Centro italiano di studi sull’alto Medioevo, 2005, pp. 1137-1163. Polica, Sante. «Le famiglie del ceto dirigente lucchese dalla caduta di Paolo Guinigi
614
bibliografia
alla fine del Quattrocento», in I ceti dirigenti nella Toscana del Quattrocento, Firenze, Papafava, 1987, pp. 353-384. Poloni, Alma. Trasformazioni della società e mutamenti delle forme politiche in un Comune italiano: il Popolo di Pisa (1220-1330), Pisa, ETS, 2004. Pontieri, Ernesto. «Alfonso V d’Aragona nel quadro della politica italiana del suo tempo», in Divagazioni storiche e storiografiche, Napoli, Libreria Scientifica, 1960. Portraits of Medieval and Renaissance Living. Essays in Honor of David Herlihy, S. K. Cohn e S. Epstein (eds.), Ann Arbor (MI), The University of Michigan Press, 1996. Prodi, Paolo; Reinhard, Wolfgang. Identità collettive tra Medioevo ed Età Moderna, Bologna, CLUEB, 2002, pp. 9-27. Preto, Paolo. «Lo spionaggio economico», in F. Franceschi, R. A. Goldthwaite e R. C. Mueller (eds.), Commercio e cultura mercantile, Vicenza, Fondazione Cassamarca, 2007, pp. 523-541. Pubblici, Lorenzo. «Venezia e il Mar d’Azov: alcune considerazioni sulla Tana nel XIV secolo», ASI, 605 (2005), pp. 435-483. Quaglioni, Diego. «The Legal Definition of Citizenship in the Late Middle Ages», in A. Molho, K. Raaflaub e J. Emlen (eds.), City-States in Classical Antiquity and Medieval Italy: Athens and Rome, Florence and Venice, Stuttgardt, F. Steiner, 1991, pp. 155-167. Racine, Pierre. «A propos du temps dans les procés (XIIe-XIIIe siècles)», in Il tempo vissuto. Percezione,impiego e rappresentazione (Gargnano, 9-11 settembre), Bologna, Cappelli, 1988, pp. 63-75. — «Les débuts des consulats italiens outre-mer», in M. Balard e A. Ducellier (eds.), Etat et colonialisation au Moyen Age, Lyon, La Manufacture, 1989, pp. 268-269. Redi, Fabio. «Dalla torre al palazzo: forme abitative signorili e organizzazione dello spazio urbano a Pisa dall’XI al XV secolo», in I ceti dirigenti nella Toscana del Quattrocento, Firenze, Papafava, 1987, pp. 271-292. Renouard, Yves. Les hommes d’affaires italiens du Moyen Age, Paris, A. Colin,1949. — «Information et trasmission des nouvelles», in L’Histoire et ses méthodes, Paris, Gallimard, 1961, pp. 95-142. Riera Melis, Antoni. La Corona de Aragón y el Reino de Mallorca en el primer cuarto del siglo XIV, Madrid-Barcelona, CSIC, 1986. — «La construcció naval a Catalunya a les vespres dels grans descobriments geogràfics (1350-1450)», Revista d’Història Medieval, 3 (1992), pp. 55-78. — «Perpiñan, 1025-1285. Crecimiento económico, diversificación social y expansión urbana», in D. Abulafia e B. Garí (eds.), En las costas del Mediterráneo occidental, Barcelona, Omega, 1997, pp. 1-61. — La red viaria de la Corona catalanoaragonesa en la Baja Edad Media, «Acta Mediaevalia», 23/24, 2002, pp. 441-463. – «La aparición de las corporaciones de oficio en Cataluña (1200-1350)», in Cofradías, gremios y solidaridades en la Europa medieval. XIX Semana de Estudios Medievales (Estella, 20-24 de julio de 1992), Gobierno de Navarra, Pamplona, 2003, pp. 285-318. Riera Melis, Antoni; Feliu Montfort, Gaspar. «Activitats econòmiques», C. Batlle et al. (eds.), Historia de Barcelona. Vol. III. La ciutat consolidada (segles XIV i XV), Barcelona, 2001, pp. 139-272.
bibliografia
615
Riera, Jaume. El cavaller i l’alcavota. Un procés medieval, Barcelona, Club Editor, 1973. Riu, Manuel. Alguns costums funeraris de l’edat mitjana a Catalunya, Barcelona, Real Academia de Buenas Letras, 1983. Roca, Francisco José. Ciudadanos y burgueses honrados habilitados como síndicos del Brazo Real en las Cortes del Principado de Cataluña: dinastías de Trastamara y de Austria, siglos XV y XVI (1410-1599), Madrid, 1955. Rodrigo Estevan, María Luz. Testamentos medievales aragoneses. Ritos y actitudes ante la muerte (siglo XV), Ediciones 94, Zaragoza, 2002. Romestan, Guy. «Quelques relations d’affaires de Jacques Cœur à Perpignan», Annales du Midi, 79 (1967), pp. 19-28. Rossetti, Gabriella. «Le élites mercantili nell’Europa dei secoli XII-XVI: loro cultura e radicamento», in A. Grohmann (ed.) Spazio urbano e organizzazione economica nell’Europa medievale. Annali della facoltà di Scienze Politiche, 29 (19931994), Materiali di Storia, 14, pp. 39-59. — «Accoglienza e rifiuto in Italia nel Medioevo», in Le migrazioni in Europa secc. XIII-XVIII, Atti della XXV SSIISED, S. Cavaciocchi (ed.), Firenze, Le Monnier, 1994, pp. 717-729. Rubinstein, Nicolai. Il governo di Firenze sotto i Medici, Firenze, La Nuova Italia, 1971. Ryder, Alan F. C. «La politica italiana di Alfonso d’Aragona», Archivio Storico per le provincie napoletane, 39 (1959), pp. 265-281. — Alfonso el Magnánimo Rey de Aragón, Nápoles y Sicilia (1396-1458), Valencia, Alfons el Magnànim, 1992. — The Wreck of Catalonia. Civil War in the Fifteenth Century, Oxford, Oxford University Press, 2007. Sabaté, Flocel. «Ejes vertebradores de la oligarquía urbana de Cataluña», a stampa in Revista d’Història Medieval, 9 (1998), pp. 127-153 – distribuito in formato digitale da “Reti Medievali”, pp. 1-16. Disponibile in: http://fermi.univr.it/RM/ biblioteca/scaffale/s.htm#Flocel%20Sabat%E9 [Consultazione: 15/09/08]. Sabbatini, R. «La produzione della carta dal XIII al XVI secolo: strutture, tecniche, maestri cartai», in Tecnica e società nell’Italia dei secoli XII-XVI. Atti del XI Convegno internazionale del centro italiano di studi di storia e d’arte (Pistoia, 28-31 ottobre 1984), Pistoia, Centro Italiano di Studi di Storia e d’Arte, 1987, pp. 37-57. Sáinz de la Maza Lasoli, Regina. «Il consolato dei catalani a Pisa durante il regno di Giacomo II d’Aragona. Notizie e documenti», MSR, 20 (1995), pp. 195-222. Salicrú Lluch, Roser. El tràfic de mercaderies a Barcelona segons els comptes de la lleuda de Mediona (febrer 1434), (I), Barcelona, CSIC, 1995. — Esclaus i proprietaris d’esclaus a la Catalunya del segle XV. L’assegurança contra fugues, Barcelona, CSIC, 1998. — En lo port de Cochliure o en la plaja de Canet?, in Atti del XVII CHCA (Barcelona – Poblet – Lleida, 7-12 settembre 2000), Barcelona, Publicacions de la Universitat de Barcelona, 2003, vol. I, pp. 573-594. Sánchez Martínez, Manuel. «Una aproximación a la estructura del dominio real en Cataluña a mediados del siglo XV: el “capbreu o memorial de les rendes e drets reyals de 1440-1444”», in M. Sánchez Martínez (ed.), Estudios sobre renta, fiscalidad y finanzas en la Cataluña bajomedieval, Barcelona, CSIC, 1993, pp. 381-453.
616
bibliografia
— «Corts, Parlaments y fiscalidad en Cataluña: las “profertes” para las guerras mediterráneas (1350-1356)», in Atti del XV CHCA (Jaca, 20-25 settembre 1993), Zaragoza, Departamento de Educación y Cultura, 1996, pp. 251-272 — Pagar al rey en la Corona de Aragón durante el siglo XIV, Barcelona, CSIC, 2003. Sánchez Martínez, Manuel; Orti Gost, Pere. Corts, Parlaments i Fiscalitat a Catalunya. Els capítols del donatiu (1288-1384), Barcelona, Generalitat de Catalunya. Departament de Justícia, 1997. Santarelli, Umberto. Mercanti e società tra mercanti, Torino, Giappichelli, 1998. Sapori, Armando. «La cultura del mercante medievale italiano», in Studi di storia economica (secc. XIV, XV, XVI), 2 voll., Firenze, Sansoni, 1982, vol. I, pp. 53-93. — «Il personale delle compagnie mercantili del Medioevo», in Studi di storia economica (secc. XIV, XV, XVI), 2 voll., Firenze, Sansoni, 1982, vol. II, pp. 695-763 — «La compagnia dei Frescobaldi in Inghilterra», in Studi di storia economica (secc. XIV, XV, XVI), 2 voll., Firenze, Sansoni, 1982, vol. II, pp. 859-926. – «Le compagnie bancarie dei Gianfigliazzi», in Studi, in Studi di storia economica (secc. XIV, XV, XVI), 2 voll., Firenze, Sansoni, 1982, vol. II, pp. 927-973. — «La famiglia e le compagnie degli Alberti del Giudice», in Studi di storia economica (secc. XIV, XV, XVI), 2 voll., Firenze, Sansoni, 1982, vol. II, pp. 975-1012. — «Le compagnie italiane in Inghilterra (secoli XIII-XV)», in Studi di storia economica (secc. XIV, XV, XVI), 2 voll., Firenze, Sansoni, 1982, vol. II, pp. 1053-1056. – «I beni del commercio internazionale» in Studi di storia economica (secc. XIV, XV, XVI), 2 voll., Firenze, Sansoni, 1982, vol. II, pp. 535-575. Sauco Álvarez, María Teresa; Lozano Gracia, Susana. «El puerto de Tortosa: lurgar de convergencia de mercaderes mediterráneos según los protocolos notariales tortosinos (siglo XV)», in La Mediterrània de la Corona d’Aragó (segles XIII-XVI). Atti del XVIII CHCA (Valencia, 9-14 settembre 2004), R. Narbona (ed.), 2 voll., Valencia, Universitat de Valencia & Fundació Jaume II el Just, 2005, vol. II, pp. 1249-1268. Sayous, Andre E. Els mètodes comercials a la Barcelona medieval, A. García e G. Feliu (eds.), Barcelona, Base, 1975. Sbriccoli, Mario. «Giustizia negoziata, giustizia egemonica. Riflessioni su una nuova fase degli studi di storia della giustizia criminale», in M. Bellabarba, G. Schwerhoff e A. Zorzi (eds.), Criminalità e giustizia in Germania e in Italia. Pratiche giudiziarie e linguaggi politici tra tardo Medioevo ed età moderna, Bologna, Il Mulino, 2001. Scarcia, Giulia. «Il Gruppo Interuniversitario per la Storia dell’Europa Mediterranea: analisi di un percorso», Reti Medievali Rivista, VI (2005). Disponibile in: