«Per gariri oni malatia». Ricette mediche anonime in caratteri greci (Vat. gr. 1538). Ediz. critica 8821009920, 9788821009921


110 76 51MB

Italian Pages 144 Year 2017

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

«Per gariri oni malatia». Ricette mediche anonime in caratteri greci (Vat. gr. 1538). Ediz. critica
 8821009920, 9788821009921

  • Commentary
  • decrypted from 99092F7E26EB477069729872BD548A73 source file
  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

PER GARIRI ONI MALATIA

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis– Logozzo preliminari.indd 1

24-Oct-17 11:41:02 PM

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis– Logozzo preliminari.indd 2

24-Oct-17 11:41:02 PM

STUDI E TESTI ———————————— 521 ————————————

Alessandro De Angelis – Felicia Logozzo

PER GARIRI ONI MALATIA RICETTE MEDICHE ANONIME IN CARATTERI GRECI (VAT. GR. 1538) Edizione, commento linguistico e glossario

C I T T À D E L VAT I C A N O B I B L I O T E C A A P O S T O L I C A V AT I C A N A 2017

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis– Logozzo preliminari.indd 3

24-Oct-17 11:41:02 PM

La collana “Studi e testi” è curata dalla Commissione per l’editoria della Biblioteca Apostolica Vaticana: Marco Buonocore (Segretario) Eleonora Giampiccolo Timothy Janz Antonio Manfredi Claudia Montuschi Cesare Pasini Ambrogio M. Piazzoni (Presidente) Delio V. Proverbio Adalbert Roth Paolo Vian

Descrizione bibliografica in www.vaticanlibrary.va

—————— Proprietà letteraria riservata © Biblioteca Apostolica Vaticana, 2017 ISBN 978-88-210-0992-1

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis– Logozzo preliminari.indd 4

24-Oct-17 11:41:03 PM

SOMMARIO Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0.1. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0.2. Fonti testuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Capitolo 1: La transcritturazione del romanzo in caratteri greci 1.1. Le ragioni di una scelta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2. Una scrittura senza scuola? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3. Insegnamento della scrittura e regole d’uso . . . . . . . . . . 1.4. L’ipotesi plurigenetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.5. Modello latino o realia fonetici? . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.6. Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . .

15 15 18 27 28 34 36

Capitolo 2: Una ricetta per gariri oni malatia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1. Il manoscritto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2. I testi medici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

37 37 38

Capitolo 3: Il testo . . . . . . . . . . . . . . . . 3.1. Edizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.1.1. Edizione semidiplomatica 3.1.2. Trascrizione intepretativa

. . . .

44 44 44 47

Capitolo 4: Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.1. Struttura del testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2. Note al testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

50 50 50

Capitolo 5: Grafia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.1. Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.2. Segni diacritici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.3. Vocali e semiconsonanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4. Consonanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4.1. Valori di . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4.2. Valori di e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4.3. Valori di . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4.4. Valori di , e . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4.5. Valori di e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4.6. Valori di . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4.7. Valori di e di . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4.8. Valori di . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4.9. Valori di e di . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4.10. Valori di . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4.11. Altri digrammi e trigrammi: , , 5.4.12. Omissione grafica della nasale . . . . . . . . . . . .

57 57 58 59 60 60 61 62 63 64 64 65 66 67 67 67 68

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . .

. . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . .

. . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . .

. . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . .

. . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . .

. . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . .

9 9 9

. . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo Sommario.indd 5

24-Oct-17 11:40:25 PM

6

SOMMARIO

5.4.13. Alternanza grafica scempie/geminate . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4.14. Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4.15. Tabella delle corrispondenze consonantiche . . . . . . . . . . .

69 69 69

Capitolo 6: Fonetica: vocalismo . . . . . . . 6.1. Vocalismo tonico . . . . . . . . . . . 6.1.1. Esiti di Ê . . . . . . . . . . . . . . 6.1.2. Esiti di ˘I . . . . . . . . . . . . . . . 6.1.3. Esiti di Ô . . . . . . . . . . . . . . 6.1.4. Esiti di U˘ . . . . . . . . . . . . . . ˘........... 6.1.5. Esiti di E˘ ed O 6.2. Vocalismo atono . . . . . . . . . . . . 6.2.1. Vocali protoniche . . . . . . . . 6.2.2. Vocali intertoniche . . . . . . . 6.2.3. Vocali postoniche . . . . . . . . 6.2.4. Vocali atone finali . . . . . . . 6.3. Iati e dittonghi . . . . . . . . . . . . . 6.4. Forme in protonia sintattica . . . 6.5. Assimilazioni e dissimilazioni . . 6.6. Raddoppiamento fonosintattico 6.7. Sintesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

71 71 71 71 72 72 73 74 74 75 75 75 76 76 77 77 78

Capitolo 7: Fonetica: consonantismo . 7.1. Introduzione . . . . . . . . . . . . 7.2. Occlusive . . . . . . . . . . . . . . . 7.2.1. Occlusive sorde . . . . . . . 7.2.2. Occlusive sonore . . . . . . . 7.2.2.1. Distinzione tra b e v . . . 7.3. Fricative . . . . . . . . . . . . . . . . 7.4. Esiti di [kw], [gw] e [ngu̯] . . . 7.5. Esiti di [w] germanica . . . . . . 7.6. Esiti di J- e di D+J . . . . . . . . . 7.7. Esiti di -CJ- e -TJ- . . . . . . . . . . 7.8. Esiti di -LJ- . . . . . . . . . . . . . . 7.9. Esiti di -RJ- . . . . . . . . . . . . . . 7.10. Esiti di -SJ-, di -PSJ- e di -SSJ- . 7.11. Esito di SCe,i- . . . . . . . . . . . . . 7.12. Esiti di consonante + L . . . . . 7.13. Esiti di consonante + R . . . . . 7.14. Esito di -CT- . . . . . . . . . . . . . 7.15. Esiti di -GN- e -GR- . . . . . . . . . 7.16. Esiti di -MB- e di -ND- . . . . . . . 7.17. Esiti di N + consonante sorda 7.18. Esiti di -LL- (e di -STR-) . . . . . 7.19. Esiti di -LT- . . . . . . . . . . . . . . 7.20. Altre geminate . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

80 80 80 80 81 81 83 83 84 84 85 85 86 86 86 86 87 87 88 88 88 89 89 89

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo Sommario.indd 6

24-Oct-17 11:40:25 PM

7

SOMMARIO

7.21. Altri fenomeni . . . 7.21.1. Assimilazione 7.21.2. Metatesi . . . . 7.21.3. Sincope . . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

90 90 91 91

Capitolo 8: Morfologia . . . . . . . . . 8.1. Articoli . . . . . . . . . . . . . . . 8.2. Pronomi . . . . . . . . . . . . . . 8.3. Sintagma tutte cose . . . . . . 8.4. Genere, numero e accordo 8.5. Morfologia verbale . . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

92 92 92 93 93 94

Capitolo 9: Sintassi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9.1. Genitivo apreposizionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9.2. Posizione dei clitici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

95 95 98

Capitolo 10: Latinismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10.1. I latinismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

99 99

Capitolo 11: Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11.1. Struttura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11.2. Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

101 101 102

Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

121

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo Sommario.indd 7

24-Oct-17 11:40:25 PM

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo Sommario.indd 8

24-Oct-17 11:40:25 PM

INTRODUZIONE 0.1. Premessa Il presente volume contiene l’edizione, il commento linguistico e un glossario di due ricette mediche, una romanza e una greca, anonime e finora inedite (cfr. § 2.1). Il lavoro è frutto di una lunga e costante collaborazione tra i due autori. Per mere esigenze di attribuzione legale, va così diviso: ad Alessandro De Angelis vanno assegnati i capp. 1, 6, 7, 8 e 11 (voci da ἄκαροιτα a λουμα ρόκκα); a Felicia Logozzo i capp. 2, 4, 5, 9, 10 e 11 (voci da [μ]αλε δε μάδρε a ξιλοβὰλσαμο); il capitolo 3 va attribuito a entrambi gli autori. La parte del lavoro ad opera di Felicia Logozzo si inserisce nell’àmbito del progetto HERA: Multilingualism and Minority languages in Ancient Europe (Horizon 2020). Tra i molti che con i loro consigli e suggerimenti preziosi hanno contribuito alla realizzazione di quest’opera, vogliamo ringraziare in particolare Paolo Di Giovine, Franco Fanciullo, Santo Lucà, Marco Maggiore, Paolo Martino, Paolo Poccetti e Giuseppe Zarra. Nostra ovviamente resta la responsabilità di quanto è qui scritto, comprese le eventuali inesattezze. 0.2. Fonti testuali Le opere che seguono nell’elenco sono citate nel testo secondo le abbreviazioni qui riportate. Per informazioni dettagliate sui testi greco-romanzi ivi menzionati, si rimanda a BASILE (2012). ALTIERI BIAGI Guglielmo = M. L. ALTIERI BIAGI, Guglielmo volgare. Studio sul lessico della medicina medioevale, Bologna, Forni, 1970. APRILE Vegezio = M. APRILE, Giovanni Brancati traduttore di Vegezio: edizione e spoglio lessicale del ms. Vat. Ross. 531, Galatina, Congedo, 2001 (Pubblicazioni del dipartimento di filologia linguistica e letteratura dell’Università di Lecce, 16). BALDINI Bencivenni = R. BALDINI, Zucchero Bencivenni, ‘La santà del corpo’. Volgarizzamento del “Régime du corps” di Aldobrandino da Siena (a. 1310), nella copia coeva di Lapo di Neri Corsini (Laur. Pl LXXIII 47), in Studi di Lessicografia italiana 15 (1998), pp. 21-300. BARBATO Plinio = M. BARBATO, Il libro VIII del Plinio napoletano di Giovanni Brancati, Napoli, Liguori, 2001 (Romanica Neapolitana, 32). BASILE Filastrocca = A. BASILE, Un esorcismo greco-romanzo in forma di “filastrocca numerica” di provenienza calabrese (ms. Vat. gr. 1538), in Bollettino del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani 25 (2014), pp. 135-156 (cfr. anche P. MAR-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 9

24-Oct-17 11:40:38 PM

10

INTRODUZIONE

TINO, Le dodici parole della verità nel ms. Vat. gr. 1538. Una filastrocca numerica di origine ebraica, in Discontinuità e creolizzazione nell’Europa linguistica. Atti del convegno (Viterbo, 14-15 settembre 2006), a cura di M. MANCINI – L. LORENZETTI, Roma, Il Calamo, 2012, pp. 97-132). CACCIOLA – DE ANGELIS Glosse I = M. C. CACCIOLA – A. DE ANGELIS, Le glosse “grecosiciliane” del ms. Neap. II D 17: (ri)edizione e commento (Parte prima), in L’Italia dialettale 68 (2007), pp. 9-68 (cfr. anche S. FRASCA, Glossario greco-siciliano del sec. XIV, in Cultura neolatina 8 (1948), pp. 129-135). CACCIOLA – DE ANGELIS Glosse II = M. C. CACCIOLA – A. DE ANGELIS, Le glosse “greco-siciliane” del ms. greco II D 17: (ri)edizione e commento (Parte seconda), in L’Italia dialettale 69 (2008), pp. 49-106 (cfr. anche S. FRASCA, Glossario grecosiciliano del sec. XIV, in Cultura neolatina 8 (1948), pp. 129-135). CALÒ Ricettario = F. CALÒ Un inedito ricettario calabrese del XV secolo. Cod. XII F 20 della Bibl. Naz. di Napoli, Tesi di laurea inedita, Università di Lecce, 1979-1980 (cfr. anche: C. SCARPINO, Il Ricettario calabrese di Luca Geracitano: aspetti di lingua e di lessico, in Volgarizzare, tradurre, interpretare nei secc. XIII-XVI, a cura di S. LUBELLO, Strasbourg, EliPhi, 2011, pp. 223-241). CASTRIGNANÒ Librecto = V. L. CASTRIGNANÒ (ed.), Il Librecto di pestilencia (1448) di Nicolò di Ingegne, “cavaliero et medico” di Giovanni Antonio Orsini Del Balzo, Roma, Istituto storico italiano per il Medio Evo, 2014. COLONNA Glosse = A. COLONNA, Glosse volgari meridionali in un codice omerico, in Rendiconti dell’Istituto lombardo di Scienze e Lettere. Classe di Lettere e di Scienze morali e storiche 89 (1956), pp. 195-212. COMPAGNA – VARVARO Testi = A. M. COMPAGNA – A. VARVARO, Capitoli per la storia linguistica dell’Italia meridionale e della Sicilia. II. Annotazioni volgari di S. Elia di Carbone (secoli XV-XVI), in Medioevo romanzo 8 (1983), pp. 91-129. CORRADINI BOZZI Ricettari = M. S. CORRADINI BOZZI, Ricettari medico-farmaceutici medievali nella Francia meridionale, Firenze, Olschki, 1997. CUOMO Glosse = L. CUOMO, Antichissime glosse salentine nel codice ebraico di Parma, De Rossi, 138, in Medioevo romanzo 4 (1977), pp. 185-271. DE ANGELIS Glosse salentine = A. DE ANGELIS, Due canti d’amore in grafia greca dal Salento medievale e alcune glosse greco-romanze, in Cultura neolatina 70 (2010), pp. 408-413. DE ANGELIS Liriche salentine = A. DE ANGELIS, Due canti d’amore in grafia greca dal Salento medievale e alcune glosse greco-romanze, in Cultura neolatina 70 (2010), pp. 371-408. DISTILO Articoli = R. DISTILO, Tradizioni greco-romanze dell’Italia meridionale. Per i testi romanzi dell’Ambros. B 39 sup., in Helikon 22-27 (1982-1987), pp. 351-374. DISTILO Glosse = R. DISTILO, Tradizioni greco-romanze dell’Italia meridionale. Per i testi romanzi dell’Ambros. B 39 sup., in Helikon 22-27 (1982-1987), pp. 351-374. DISTILO Quartine = R. DISTILO, Scripta letteraria greco-romanza. Appunti per due nuovi testi in quartine di alessandrini, in Cultura neolatina 46 (1986), pp. 79-99 (= Miscellanea di Studi in onore di Aurelio Roncaglia).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 10

24-Oct-17 11:40:38 PM

INTRODUZIONE

11

DISTILO Scongiuro = R. DISTILO, Scripta greco-romanza tra Calabria e Sicilia. Uno scongiuro terapeutico, in Lingue e culture dell’Italia meridionale (1200-1600), a cura di P. TROVATO, Roma, Bonacci, 1993, pp. 309-326. DISTILO Sermone siciliano = R. DISTILO, Plurilinguismo e bigrafismo. Un sermone della seconda metà del Trecento, in ID., Kάτα Λατίνον. Prove di filologia grecoromanza, Roma, Bulzoni, 1990, pp. 83-182. DOURAMANI Typikon = K. DOURAMANI, Il typikon del monastero di S. Bartolomeo di Trigona, Roma, Pontificio Istituto orientale, 2003 (Orientalia Christiana Analecta, 269) (cfr. anche S. G. MERCATI, Sul Tipico del monastero di S. Bartolomeo di Trigona tradotto in italo-calabrese in trascrizione greca da Francesco Vucisano, in Archivio storico per la Calabria e la Lucania 8 (1938), pp. 197-223 = ID., Collectanea Byzantina. Volume 2, Bari, Dedalo Libri, 1970, pp. 372-394). ELSHEIK Piero Ubertino = M. S. ELSHEIK (a cura di), Maestro Pietro Ubertino da Brescia. Ricette per gli occhi. Conoscimento de’ sogni. Trattati sull’orina. Morsi di cani e loro conoscimento. Manoscritto Riccardiano 2167, Firenze, Zeta, 1993. ERNST Ricettario = G. ERNST, Un ricettario di medicina popolare in romanesco del Quattrocento, in Studi linguistici italiani 6 (1966), pp. 138-175. FONTANELLA Antidotarium = L. FONTANELLA, Un volgarizzamento tardo duecentesco fiorentino dell’Antidotarium Nicolai (Montréal, McGill University, Osler library 7628), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2000. FONTANELLA Sinonimario = L. FONTANELLA, Un volgarizzamento tardo duecentesco fiorentino dell’Antidotarium Nicolai (Montréal, McGill University, Osler library 7628), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2000, pp. 62-98. FROSINI Libro = G. FROSINI, Il cibo e i Signori. La Mensa dei Priori di Firenze nel quinto decennio del sec. XIV, Firenze, Accademia della Crusca, 1993. GLESSGEN Moamin Volg Napoletano = M. D. GLESSGEN, Die Falkenheilkunde des “Moamin” im Spiegel ihrer volgarizzamenti. Studien zur Romania Arabica, I, Tübingen, Max Niemeyer, 1996, pp. 87-177. GLESSGEN Moamin Volg Toscano = M. D. GLESSGEN, Die Falkenheilkunde des “Moamin” im Spiegel ihrer volgarizzamenti. Studien zur Romania Arabica, I, Tübingen, Max Niemeyer, 1996, pp. 179-269. GRECO Grammatica = A. R. GRECO, La grammatica latino-volgare di Nicola de Aymo (Lecce, 1444): un dono per Maria d’Enghien, Galatina, Congedo, 2008. GUALDO De Regimine = R. GUALDO, Il lessico medico del De regimine pregnantium di Michele Savonarola, Firenze, Accademia della Crusca, 1996 (Quaderni degli Studi di Lessicografia italiana, 8). HP = M. DI VITO – V. SEGRE RUTZ (a cura di), Historia Plantarum, I: Traduzione di E. LAZZARINI, Schede descrittive di M. DI VITO e V. SEGRE RUTZ; II: Volume di Commento, a cura di di V. SEGRE RUTZ; III: Cd-ROM, Modena, Franco Cosimi Panini, 2004. INEICHEN Serapiom = G. INEICHEN, El libro agregà de Serapiom. Volgarizzamento di frater Jacobus Philippus de Padua, 2 voll., Venezia – Roma, Istituto per la Collaborazione Culturale, 1962-1966. MAGGIORE Glosse = M. MAGGIORE, Volgare italoromanzo, greco e inglese in un codice medievale salentino, in Pluringuismo/Sintassi. Atti del XLVI congresso in-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 11

24-Oct-17 11:40:38 PM

12

INTRODUZIONE

ternazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (SLI), 2 voll., a cura di C. BRUNO – S. CASINI – F. GALLINA – R. SIEBETCHEU, Roma, Bulzoni, 2015, pp. 377-400; C. SCARPINO, Le glosse italo-inglesi del ms. Vat. Gr. 14, in Studi linguistici italiani 29 (2013) (ma 2014), pp. 153-197. MAGGIORE Scripto = M. MAGGIORE (a cura di), Scripto sopra Theseu Re. Il commento salentino al “Teseida” di Boccaccio (Ugento/Nardò, ante 1487), 2 voll., Berlin – Boston, Mouton de Gruyter, 2016 (Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie, 399). MELAZZO Calendario = L. MELAZZO (a cura di), Calendario siciliano. Il testo del codice messinese greco 107, Milano, Jaca Book, 1984 (cfr. anche: E. FOLLIERI – F. MOSINO, Il calendario siciliano in caratteri greci del “Mess. S. Salvatoris” 107, in Bisanzio e l’Italia. Raccolta di studi in memoria di Agostino Pertusi, Milano, Vita e pensiero, 1982, pp. 83-116). MELAZZO Glosse = L. MELAZZO, Le glosse volgari nel codice criptense Gr. Z. α. IV, in Bollettino del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani 14 (1980), pp. 37-112. PAGLIARO Confessione siciliana = A. PAGLIARO, Formula di confessione siciliana in caratteri greci, in Cultura neolatina 8 (1948), pp. 223-235 (= Formule di confessione meridionali in caratteri greci, in ID., Saggi di critica semantica, Messina – Firenze, G. D’Anna, 1953, pp. 283-300) (cfr. anche: R. DISTILO, Formula di confessione «siciliana», in ID., Kάτα Λατίνον. Prove di filologia grecoromanza, Roma, Bulzoni, 1990, pp. 45-69). PAGLIARO Confessione ritmica = A. PAGLIARO, Confessione ritmica calabrese in caratteri greci, in Cultura neolatina 10 (1950), pp. 27-48 (= Formule di confessione meridionali in caratteri greci, in ID., Saggi di critica semantica, Messina – Firenze, G. D’Anna, 1953, pp. 301-330) (cfr. anche R. DISTILO, Tradizioni grecoromanze dell’Italia meridionale. Per i testi romanzi dell’Ambros. B 39 sup., in Helikon 22-27 (1982-1987), pp. 351-374). PAGLIARO Ricette = A. PAGLIARO, Due ricette in volgare siciliano del secolo XIII, in Studi medievali in onore di Antonino De Stefano, a cura di B. PACE, Palermo, Società italiana per la Storia Patria, 1956, pp. 373-382 (= ID., Nuovi saggi di critica semantica. Seconda edizione riveduta, Messina – Firenze, G. D’Anna, 1963, pp. 187-198). PARLANGÈLI Confessione = O. PARLANGÈLI, Formula confessionale salentina, in: Omagiu lui Alexandru Rosetti, Bucarest, Editura Academiei Republici Socialiste Romania, 1965, pp. 663-666 (cfr. anche M. T. ROMANELLO, L’affermazione del volgare nel Salento medievale, in Archivio storico per le Province napoletane 17, s. III, (1978), pp. 9-65). PARLANGÈLI Miracolo dell’indemoniato = O. PARLANGÈLI, Il Miracolo dell’indemoniato, in ID., Storia linguistica e storia politica nell’Italia meridionale, Firenze, Le Monnier, 1960, pp. 175-180. PARLANGÈLI Miracolo del paralitico = O. PARLANGÈLI, Il Miracolo del paralitico, in ID., Storia linguistica e storia politica nell’Italia meridionale, Firenze, Le Monnier, 1960, pp. 181-183.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 12

24-Oct-17 11:40:38 PM

INTRODUZIONE

13

PARLANGÈLI Predica = O. PARLANGÈLI, La «Predica salentina» in caratteri greci, in ID., Storia linguistica e storia politica nell’Italia meridionale, Firenze, Le Monnier, 1960, pp. 143-173. RAPISARDA Thesaurus = S. RAPISARDA, Il “Thesaurus Pauperum” in volgare siciliano, Palermo, Centro di Studi filologici e linguistici siciliani, 2001. SBOARINA Dioscoride = F. SBOARINA, Il lessico medico nel Dioscoride di Pietro Andrea Mattioli, Frankfurt am Mein, Peter Lang, 2000. SCHNEEGANS Ricette = H. SCHNEEGANS, Sizilianische Gebete, Beschwörungen und Rezepte in griechischer Umschrift, in Zeitschrift für romanische Philologie 32 (1908), pp. 571-594. SCHNEEGANS Testi = H. SCHNEEGANS, Sizilianische Gebete, Beschwörungen und Rezepte in griechischer Umschrift, in Zeitschrift für romanische Philologie 32 (1908), pp. 571-594 SGRILLI Libro = P. SGRILLI (a cura di), Il “libro di Sidrac” salentino. Edizione, spoglio linguistico e lessico, Pisa, Pacini, 1983. STUSSI Lettere = A. STUSSI, Antichi testi salentini in volgare, in ID., Studi e documenti di storia della lingua e dei dialetti italiani, Bologna, Il Mulino, 1982, pp. 155-181. TOMASIN Libro = L. TOMASIN (a cura di), Maestro Gregorio, Libro de conservar sanitate, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 2010.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 13

24-Oct-17 11:40:39 PM

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 14

24-Oct-17 11:40:39 PM

Capitolo 1

LA TRANSCRITTURAZIONE DEL ROMANZO IN CARATTERI GRECI1 1.1. Le ragioni di una scelta L’ormai numerosa documentazione costituita da testi romanzi in caratteri greci provenienti dall’Italia meridionale, ai quali si aggiungono anche due documenti dalla Sardegna medievale2, si arricchisce con la presente edizione di un nuovo testo, che fornisce spunti interessanti anche sotto il profilo della storia e delle ragioni di tale scelta grafica. Sul perché nel Meridione italiano, a cavallo di un lungo arco temporale, che va grosso modo dalla fine del Duecento al pieno Cinquecento3, si scrivessero testi romanzi in grafia greca esistono, come noto, due punti di vista diametralmente opposti. Da un lato, vi è la tesi di chi ritiene questa una scelta sostanzialmente obbligata, operata da scriventi che, entrati nell’ambiente monastico dei cenobi basiliani dell’Italia meridionale, venivano acculturati e alfabetizzati in greco, e dunque, anche nel redigere testi in una varietà romanza meridionale, non avevano altra possibilità che quella di scegliere il sistema scrittorio imparato durante l’apprendistato della formazione monastica4. Da tale ipotesi deriva la conclusione che 1 Il presente capitolo rappresenta un adattamento di DE ANGELIS (2016). Il termime ‘transcritturazione’ è stato di recente proposto da BAGLIONI –TRIBULATO (2015, 19): la stesura di un documento in lingua romanza e alfabeto greco presuppone un processo di transgrafemizzazione, ovvero l’impiego di «grafemi della lingua primaria per fonemi di quella secondaria» (RENZI [1970] 2008); quando tale processo diventa sistematico e coinvolge l’intero inventario fonematico della lingua trascritta, si può meglio parlare, per l’appunto, di transcritturazione. 2 I dialetti italo-romanzi meridionali non sono le uniche varietà neolatine a ricorrere all’uso dell’alfabeto greco; per un elenco completo cfr. BASILE (2012, 80). Di particolare rilievo per il discorso che interessa in questa sede è l’uso della scrittura greca a notare il sardo medievale. Oltre alla celebre carta cagliaritana (MONTEVERDI 1948; BLASCO FERRER 2002), databile agli anni tra il 1081 e il 1089, va ora segnalata la carta sardo-greca scoperta nell’Archivio capitolare di Pisa (SODDU – CRASTA – STRINNA 2010), una sorta di copia di servizio di un’assoltura, certificante delle acquisizioni patrimoniali fatte da un suddito del giudicato cagliaritano con l’autorizzazione del giudice Mariano-Torchitorio (1108-1130). 3 Cfr. COLUCCIA (2009) e l’esaustivo elenco fornito da BASILE (2012), con riferimenti bibliografici. Si va dai testi lirici d’argomento amoroso di area salentina del ms. Laur. gr. Plut. 57.36 (DE ANGELIS Liriche salentine), databili tra la fine del Duecento e i primi decenni del Trecento, al Tipico del monastero di San Bartolomeo di Trigona, del 1571 (DOURAMANI 2003). 4 Cfr. quanto scrive a tale proposito MELAZZO (1980, 39-40).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 15

24-Oct-17 11:40:39 PM

16

CAPITOLO 1

questi testi, proprio perché svincolati dalla pressione di una normazione grafica preesistente («per l’ignoranza evidente delle forme ortografiche di tipo latino», scriveva FRASCA 1949, 130), riflettano, più dei coevi documenti in caratteri latini, peculiarità e tratti distintivi del parlato dell’epoca, altrimenti occultati dal prestigio di una standardizzazione grafica nella quale il peso del latino gioca un ruolo di filtro e di selezione (cfr. BASILE 2012, 52; MAGGIORE 2017). Sull’altro versante, è l’ipotesi di chi ha cercato invece di evidenziare come tale scelta sia, più spesso di quanto ritenuto, debitrice di modelli scrittori latini (così ad esempio MELAZZO 1983; 2008), dai quali dipenderebbero alcuni stratagemmi grafici, altrimenti giudicati frutto dell’esigenza di adattare un sistema scrittorio, quello greco, a una varietà neolatina, alla quale non era in origine destinato. In questa seconda ipotesi, la scelta del greco si giustificherebbe principalmente come frutto di coerenza e uniformità grafica alla scrittura impiegata nei codici greci nei quali compaiono questi testi (PAGLIARO [1948] 1953, 286; DISTILO 1990, 10). D’altra parte, la penetrazione della grafia latina nei documenti greco-romanzi — è stato osservato (MAGGIORE 2017, 319 e nota 16) — si accompagna alla progressiva penetrazione della cultura religiosa e della liturgia latina all’interno della Chiesa italo-greca a partire dal XIII secolo (LUCÀ 2012 [ma 2013], 84, nota 9), insieme alla progressiva e costante regressione del greco dai territori dell’Italia meridionale. In un recente articolo, MAGGIORE (2017) ha evidenziato la necessità di distinguere una situazione stratificata, nell’àmbito della quale il peso di un modello grafico latino deve essere valutato caso per caso, all’interno di uno sviluppo storico e culturale di convivenza tra i due sistemi grafici che si configura “braudelianamente” di lunga durata. Maggiore cita a tale proposito alcuni esempi, a partire da veri e propri casi di interferenza grafica. Tra i testi che danno prova di tale multigrafismo, si segnala ad esempio il Miracolo dell’indemoniato (PARLANGÈLI 1960, 175-180; DISTILO 1990, 86) — volgarizzamento interlineare del Vangelo di San Marco, della seconda metà del Trecento, di area siciliana — in cui alla scrittura greca si frammezzano lettere latine, e un’intera parola, buca l. 4 ‘bocca’ è scritta in caratteri latini; o, ancora più significativamente, il Sermone trilingue (greco, latino e siciliano), di area siciliana, della seconda metà del Trecento (DISTILO 1990, 85-102), nel quale compaiono sia parole in caratteri latini (cfr. ad es. gr(ati)a f. 51v, l. 52; era f. 51v, l. 62; roba f. 51v, l. 64 etc.), sia lettere latine inserite in una parola per il resto interamente scritta in greco; sia, infine, «[…] la cooccorenza, in funzione di consonante doppia, della lettera latina seguita dalla greca» (DISTILO 1990, 109), cfr. ad es. σκουάgλανου (f. 52r,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 16

24-Oct-17 11:40:39 PM

LA TRANSCRITTURAZIONE DEL ROMANZO IN CARATTERI GRECI

17

l. 91) = squaglianu; σιgνοῦρι (f. 53r, l. 129) = signuri; φηgγλα (f. 51r, l. 44) = figlia etc. Oltre a tali casi, si citano poi generalmente fenomeni che fanno pensare a un’imitazione o a una vera e propria traslitterazione dal sistema grafico impiegato per il latino e/o per il romanzo. Tra di essi, rientrano alcuni elencati da MELAZZO (2008, 173ss.; cfr. anche MAGGIORE 2017, 331), il quale vede ad esempio nella creazione del digramma — impiegato esclusivamente nei testi di area salentina a rappresentare l’affricata alveolare sorda [ts] e le affricate palato-alveolari sorda e sonora [ʧ] e [ʤ] — una corrispondenza col digramma , impiegato ad esempio nel Sidrac salentino (SGRILLI 1983, 32-36) per rendere [ts]5 (e, forse, in pochi termini di carattere letterario, [ʧ]), data l’immediata identificazione di con e di con . Nella Carta greco-sarda dell’Archivio capitolare di Pisa (cfr. nota 2), il grafema rappresenta [ʦ]6, impiego che STRINNA (2010, 26, nota 64) mette in relazione con l’uso coevo di nelle carte cagliaritane in grafia latina, o con la comparsa, nel XII secolo, della grafia . Nel solco di tale linea interpretativa, MAGGIORE (2017, 330-331) cita l’esempio dei testi in volgare lucano in grafia greca da Carbone, studiati da COMPAGNA – VARVARO (1983), nei quali compare dinnanzi a vocale anteriore a rappresentare un’affricata palato-alveolare sorda, generalmente riprodotta nella testualità greco-romanza attraverso una nutrita serie di digrammi (DISTILO 1985). In questa scelta si rifletterebbe, a giudizio di COMPAGNA – VARVARO (1983, 98), l’influsso del grafema , caratterizzato nella scripta medievale meridionale da una notevole molteplicità di impieghi (COLUCCIA [1993] 2002, 78-81), usato tanto per [ʧ] quanto per [k]7. Proprio l’osservazione di una presunta corrispondenza tra il digramma — col duplice valore di occlusiva velare e di affricata palato-alveolare (ma, osserviamo per inciso, possiede nel testo anche altri valori, cfr. DISTILO 1990, 50-52) — e , che ugualmente possiede tale duplice valenza, aveva indotto PAGLIARO ([1948] 1953, 290) a ritenere la nota Formula di confessione, contenuta nel ms. Γ. α. VI della Badia di Grottaferrata (po5

Nel Sidrac, è usato il più delle volte per rappresentare l’affricata intensa [tts]. Sull’impiego del digramma (e del trigramma ) a rappresentare [ts/tts] nel salentino Scripto sopra Theseu re cfr. ora MAGGIORE (2016, I, 120). 6 A meno che non si tratti di ; talvolta i due segni possono confondersi, cfr. MAGGIORE (2017, 326-327, nota 54). 7 Costituisce invece, più probabilmente, una diretta ripresa del sistema grafico del latino l’uso di per [ʧ] nelle nostre Ricette, in cui forme quali νουκι = nuci; κιτρίνο = citrino; μεδικοι = medici etc. ricalcano verosimilmente la grafia delle rispettive forme latine di partenza con , come suggeriscono una serie di dati che lasciano ipotizzare un antigrafo o comunque un modello latino alla base del testo qui in esame (cfr. § 2.2).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 17

24-Oct-17 11:40:39 PM

18

CAPITOLO 1

steriore agli inizi del sec. XIV), una vera e propria traslitterazione da un originale latino duecentesco. Oggi, grazie all’approfondita analisi di DISTILO (1990, 45-69), l’ipotesi di un antigrafo latino alla base della Confessione è ridotta sensibilmente (BASILE 2012, 60-61), come sono ridotte le certezze sulla presunta sicilianità linguistica del testo: sul piano strettamente linguistico, infatti, la Confessione mostra, accanto a sicuri elementi isolani, una serie di fenomeni che chiamano in causa l’area calabrese, mentre aspetti paleografici e grafici richiamano l’area apulo-salentina. Va però aggiunto, proprio a dimostrazione della difficoltà di valutare il peso della tradizione latina su questa documentazione, che PAGLIARO ([1948] 1953, 291-293), a favore di un modello latino di riferimento per la Confessione, portava un elemento degno a nostro avviso della massima attenzione, ovvero la presenza dello spirito aspro nella vocale iniziale di alcune parole, dove sembrerebbe evidente, almeno in alcuni casi, la riproduzione di della grafia latina, cfr. ad es. κόμου ὅμμου (f. 291r, l. 8) = komu hommu; σὲντζα οὑμηλιτατ(ι) (f. 293r, l. 4) = senza humilitati etc.8 Già questi pochi esempi suggeriscono un’analisi di questo complesso problema che tenga conto anche di fattori di carattere latamente antropologico, esterni ai sistemi di scrittura, ma dotati di ricadute sul piano delle scelte grafiche. 1.2. Una scrittura senza scuola? La testualità greco-romanza è notoriamente caratterizzata, sul piano grafico, da un esasperato poligrafismo, tanto nella direzione della corrispondenza di un grafema a più fonemi, tanto, all’inverso, di uno stesso fonema rappresentato da più grafemi, spesso con notevoli differenze anche all’interno di uno stesso testo, e con differenze ancor più vistose sul piano diatopico. Sotto questo punto di vista, tale testualità non è diversa dalla coeva produzione romanza in caratteri latini, della quale il poligrafismo rappresenta, come noto, un tratto costitutivo9. Solo a mo’ di esempio, basti qui citare variazioni allografiche tra due diversi glossari: in CACCIOLA – DE ANGELIS Glosse II la forma per ‘arco’ è rappresentata come n. 297 λαρκκου = l’arcu ‘l’arco’, mentre in MELAZZO Glosse come n. 187 λαρκου. La forma n. 303 del primo glossario, λου μισκήνου = lu mischinu, è scritta invece come n. 195 8

Tra gli esempi addotti a sostegno di una tale ipotesi, Pagliaro citava anche la sequenza

γζη ἅγζου (f. 290v, l. 10; f. 291v, ll. 4, 6; f. 292v, l. 1) = chi agiu. Marco Maggiore (c.p.) osserva tuttavia che la grafia haggio è rarissima in it. ant.: nel CORPUSOVI se ne contano solo 5 esempi, a fronte di quasi 600 occorrenze di aggio. 9 Per il sic. antico cfr. in particolare VARVARO ([1989] 2004, 203).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 18

24-Oct-17 11:40:39 PM

LA TRANSCRITTURAZIONE DEL ROMANZO IN CARATTERI GRECI

19

λου μισκίνου nel secondo. Né mancano variazioni grafiche per una stessa forma anche in un medesimo documento: in CACCIOLA – DE ANGELIS Glosse I, II, la forma lanza ‘lancia’ è scritta due volte (n. 45 e n. 305) come λάτζα, una volta invece (n. 307) come λάντζα, senza che le due varianti riflettano due distinte realizzazioni fonetiche. Stesso discorso vale per la forma andu ‘vado’, notata prima come n. 196 ἄνδδου, poi come n. 381 ἄνδου10 e gli esempi potrebbero moltiplicarsi a dismisura anche per altri testi. Se confrontato, è bene ripeterlo, con l’analogo poligrafismo della scripta romanza medievale in grafia latina il dato non ha nulla di sorprendente. Fuori da un tale indubbio parallelismo, il dato si rivela invece meno ovvio se rapportato al fatto che la pratica di redigere testi nelle varietà romanze tramite la grafia greca nel Meridione italiano costituisce un fatto nuovo, sia per chi conosceva la scrittura latina, sia per chi non conosceva affatto la scrittura, e implica dunque un’opera di alfabetizzazione ab initio, la quale, a seconda del grado di formalizzazione che la connota, può implicare o meno un certo grado di uniformità. La mancanza di omogeneità grafica che caratterizza questi testi va letta verosimilmente come il riflesso di un’assenza di pratiche di alfabetizzazione unitarie capaci di livellare le differenze grafiche locali e di imporre una qualche forma di standardizzazione. Certe innovazioni grafiche sembrerebbero rappresentare la creazione di gruppi ristretti, riuniti nel comune apprendistato e nella trasmissione delle regole d’uso (nel senso di PROSDOCIMI [1990] 2004, 429), piuttosto che il prodotto di una vera e propria scuola finalizzata all’apprendimento della scrittura greca a rappresentare il romanzo. Anche alcuni testi, pur all’interno di una documentazione tipologicamente assai diversificata (BASILE 2012, 72-81), sembrerebbero tradire l’episodicità dell’atto scrittorio (DISTILO 1990, 11). Alcuni di essi — come ad esempio le traduzioni interlineari dei brani evangelici relativi al Miracolo del paralitico e al Miracolo dell’indemoniato (volgarizzamenti interlineari del vangelo di San Marco, della seconda metà del Trecento, di area siciliana, d’ora in avanti: PARLANGÈLI Miracolo del paralitico e PARLANGÈLI Miracolo dell’indemoniato); le glosse sparse nel codice Neap. gr. II D 17, della metà del Quattrocento, di area siciliana o forse calabrese (CACCIOLA – DE ANGELIS Glosse I, II) o quelle apposte nelle interlinee e nei margini del ms. 10

Diverso è ovviamente il caso in cui due forme graficamente diverse riflettono verosimilmente due diversi realia fonetici: così, ad esempio, mentre la forma n. 384 τζέττου = gettu ‘getto’ in CACCIOLA – DE ANGELIS Glosse II rappresenta verosimilmente una pronuncia del primo fono come affricata palato-alveolare, la corrispondente forma γέττου in MELAZZO Glosse (nn. 186 e 250) non vale tanto ghettu (così MELAZZO Glosse, 85), quanto riproduce un esito semiconsonantico del primo fono, quindi [ˈjɛttu], con corrispondente a [j], come di frequente si verifica nella tradizione scrittoria greco-romanza.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 19

24-Oct-17 11:40:39 PM

20

CAPITOLO 1

Crypt. gr. Z. α. IV tra Duecento e Quattrocento (MELAZZO Glosse); i testi poetici d’argomento amoroso e quelli di argomento cortese o goliardico sparsi nel ms. Laur. gr. Plut. 57.36, della fine del Duecento o dei primi del Trecento, d’area salentina (DE ANGELIS Liriche salentine); le circa venti note riportate ai margini di una serie di codici liturgici greci nell’arco cronologico compreso tra il 1402 e il 1573, di area lucana, dal monastero di S. Elia di Carbone (COMPAGNA – VARVARO Testi) e molti altri11 — si presentano come scritture avventizie, che ricordano in parte quelle scritture negli spazi bianchi che sovente costituiscono le prime attestazioni delle lingue romanze e dell’italiano delle Origini. La marginalità e l’eccezionalità di tale documentazione rispetto al contenuto dei manoscritti nei quali essa compare dice molto sulla natura spesso non programmatica di tali testi e sul carattere occasionale della loro composizione. Anche l’aspetto paleografico di alcuni dei testi citati (scritte trascurate e dimesse, con frequente ricorso ad abbreviazioni ed espedienti tachigrafici12) tradisce l’episodicità dell’atto scrittorio. Lo stesso copista delle Ricette di cui si fornisce qui l’edizione non mostra grande familiarità con la grafia greca, come testimoniano l’asse diritto, il ritmo lento e i rarissimi legamenti. È perciò naturale che in un contesto contenutisticamente assai diversificato, e caratterizzato da un poligrafismo così accentuato, si originino i casi più svariati, all’interno di un continuum che vede ad un polo la totale assenza di un modello “latinografico”, all’altro una forte dipendenza dalla scrittura in caratteri latini, o comunque fenomeni di mistigrafismo come quelli sopra ricordati. Una scrittura prodotto di un apprendistato e di una scuola implica uniformità, in diatopia e anche in diacronia, perché essa, a meno che intervengano precise ragioni “esterne” (politiche, interdizioni tabuistiche o di carattere religioso etc.), si eredita e si tramanda per generazioni con la lingua che dalla stessa scrittura è codificata. Per meglio comprendere quale livello di omogeneità possa raggiungere un sistema grafico anche in assenza di una vera e propria scuola di avviamento alla scrittura basti un solo esempio, dal mondo greco antico. Il miceneo, la più antica varietà greca a noi nota (i testi più antichi, da Cnosso, datano all’incirca al 1425 a.C.), ci è trasmesso attraverso una scrittura, la lineare B, certamente in origine non destinata a ricoprire una lingua indoeuropea, documentata tanto nella Grecia continentale (da Pilo, da Tebe, da Micene, da Tirinto provengono gli archi11

Per informazioni più esaustive rimando a BASILE (2012). Cfr. a tale proposito quanto osserva MELAZZO (1980, 47) a proposito delle glosse criptensi da lui stesso edite: «[…] non si può non ricavare dalla forma sgraziata di certe lettere e dagli spazi che le dividono e che rivelano una mano non abituata ad un ductus sciolto e sicuro l’impressione che chi ha apposto le glosse non fosse esercitato a scrivere in greco». 12

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 20

24-Oct-17 11:40:39 PM

LA TRANSCRITTURAZIONE DEL ROMANZO IN CARATTERI GRECI

21

vi principali), quanto nell’isola di Creta. A una notevole variazione diatopica, si aggiunge anche un non indifferente iato cronologico (per quanto oggi ritenuto meno ampio rispetto al passato13), con i testi di Cnosso, nell’isola di Creta, più antichi di quelli continentali. Tuttavia, la distanza geografica e cronologica non ha impedito una omogeneità grafica e linguistica — pur con alcune differenze non trascurabili (DUHOUX 1987), ricondotte a variabili di tipo diafasico e diamesico (CONSANI 2008, 351ss.) — sorprendente quando si pensi alla notevole variazione dialettale che caratterizza invece le varietà del I millennio (MORPURGO-DAVIES 1992, 144). Probabilmente, tale omogeneità non deriva dall’esistenza di una vera e propria scuola scribale, della quale non si ha traccia alcuna (CONSANI 2008, 354ss.): i redattori delle tavolette d’archivio micenee non erano scribi professionisti, come quelli del Vicino Oriente, ma piuttosto funzionari dell’amministrazione palaziale, impegnati a registrare entrate e uscite dal palazzo negli stessi ambienti in cui arrivavano i prodotti. Diverse spie inducono inoltre a ritenere che il miceneo non fosse una Sondersprache amministrativa tout court, quanto piuttosto una lingua naturale codificata in forma scritta per finalità di ordine pratico. Eppure, anche in assenza di una vera e propria scuola scribale e anche davanti a queste osservazioni contro l’esistenza di una vera e propria coinè amministrativa, colpisce, come già evidenziato, la notevole uniformità, per la quale è difficile poter escludere l’ipotesi, se non di una scuola, quantomeno di un apprendistato scrittorio, che però è stato sufficiente a creare una certa uniformità sul piano paleografico, grafico e linguistico, a dispetto di vistose distanze spaziali e temporali. Non è così invece per la testualità greco-romanza, caratterizzata da un poligrafismo, come si è detto, davvero esasperato e da una non indifferente variazione diatopica tra i grafotipi utilizzati. Con questo non si vuole però negare l’esistenza di una almeno minima forma di apprendistato, una pratica anche elementare di insegnamento. «Quello della scrittura — osservava CARDONA (1981, 115) — è, tra i vari apprendimenti, il più rigidamente formalizzato in una società». Ciò su cui preliminarmente varrebbe dunque la pena di riflettere, e su cui purtroppo la mancanza di dati a nostra disposizione è pressoché totale, è la modalità in cui deve essersi svolto questo insegnamento. L’analisi condotta da DISTILO (1985; cfr. anche DISTILO 1993, 320-322) in relazione alla già menzionata Formula di confessione ha rivelato che, tra i numerosi di- e trigrammi ivi impiegati per notare le affricate e le fricative, quelli caratterizzati dalla presenza del grafema (ad es. , etc.) sembrerebbero peculiari del solo Salento. Al contrario, la sporadicità 13

Per una dettagliata panoramica sugli studi a riguardo, cfr. CONSANI (2008, 347-351).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 21

24-Oct-17 11:40:39 PM

22

CAPITOLO 1

con cui compare il digramma nella Confessione ritmica, collocata da PAGLIARO ([1950] 1953) in area calabrese settentrionale nel Trecento, è utilizzata da DISTILO (1982-1987, 371-372) tra le prove contro l’attribuzione del testo alla Calabria e, insieme ad altri aspetti grafetici, a favore di una collocazione del testo in area salentina. Sembrerebbe dunque che, almeno per quei casi che richiedono un maggiore adeguamento del sistema grafico greco a un sistema linguistico allotrio, si possano rintracciare qua e là nei testi alcuni focolai di innovazione (il Salento nel primo esempio, l’area siculo-calabra nel secondo, con inclusione dell’area calabrese settentrionale) che non hanno raggiunto compattamente altre aree di produzione di testi greco-romanzi, certo in mancanza di un’opera di educazione alla scrittura greca per la redazione di testi in una varietà romanza che avesse un carattere programmatico e di sistematicità. Questa situazione, sul piano della scrittura, ricorda grosso modo ciò che si verifica, sul piano dell’oralità, in comunità plurilingui prive di un modello linguistico sovralocale in grado di livellare le differenze e imporsi come norma di riferimento: come l’assenza di una norma produce, tra le conseguenze, vistosi effetti di polimorfismo lessicale — come rivela ad esempio il quadro sociolinguistico della Sicilia medievale magistralmente delineato da VARVARO ([1979a] 1984) — così, allo stesso modo, l’assenza di una normazione grafica può essere misurata anche in base al numero di varianti prodotte14. Non deve essere tuttavia mancata qualche eccezione in senso contrario. In De ANGELIS (2005-2006) si è notata una tendenza, nei testi greco-romanzi, ma anche nei diplomi greci dell’Italia meridionale di epoca normanna e dei secoli successivi, a rappresentare una consonante (il più delle volte un’occlusiva), sia sorda che sonora, preceduta da nasale (e, più raramente, da vibrante) tramite una geminazione grafica consistente nel raddoppiamento della consonante postnasale, cfr. ad es. , , , etc. Si è ipotizzato che tale espediente fosse finalizzato a rappresentare il valore fonetico originario di tali consonanti che, se precedute da nasale, si sonorizzano nell’italo-greco di Calabria (anche in fonosintassi), cfr. ad es. bovese kondó = gr. κοντός; kamba = gr. κάμπα; angalía = gr. ἀγκαλία etc. (ROHLFS 1977, 40). Proprio al fine di evitare che un nesso, mettiamo, quale [mb] fosse frainteso come prodotto di sonorizzazione secondaria, à la grecque, nell’ambiente bilingue greco-romanzo si deve essere ricorsi a una 14

Scrive VARVARO ([1979a] 1984, 50) a proposito di alcune forme caratterizzate da un notevole polimorfismo lessicale nel siciliano medievale: «In tutti e tre i casi non è esistita alcuna forza centripeta che abbia avuto il potere di ridurre o annullare le forze centrifughe che portavano alla eterogeneità o la capacità di imporre il primato di una variante rispetto alle concorrenti».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 22

24-Oct-17 11:40:39 PM

LA TRANSCRITTURAZIONE DEL ROMANZO IN CARATTERI GRECI

23

tale strategia di geminazione grafica per rappresentare il valore originario, etimologico, della consonante postnasale in questione (nel caso dell’esempio una [b] originaria, non risultante da una sonorizzazione secondaria di [p] preceduta da nasale). Questa ipotesi, se coglie nel segno, implica una diffusione secondaria di tale stratagemma grafico anche in aree grecofone diverse da quella calabrese, ovvero nel grico salentino, dove la consonante sorda postnasale non si sonorizza (ROHLFS 1977, 41). Poiché tali digrammi si ritrovano anche in testi di fattura salentina (cfr. ad es. PARLANGÈLI Predica e PARLANGÈLI Confessione; COLONNA Glosse etc.), si deve supporre una diffusione del grafotipo in questione al di fuori dell’àmbito di produzione originario; il che, se non vale come argomento a favore di una tradizione scrittoria omogenea capace di superare le differenze locali, deve comunque significare qualcosa sulla circolazione di almeno qualche innovazione grafica concepita in questo ambiente culturale. Ribadiamo che circolazione di grafotipi non vuol dire presenza di una scuola di scrittura. L’assenza di un’opera di alfabetizzazione normativa e programmatica può essere stata mitigata, in alcuni casi, dalla circolazione dei manoscritti o, più verosimilmente, degli stessi monaci e degli intellettuali15, anche in aree distanti tra loro. Ecco ancora un esempio complesso ma istruttivo. Il codice Crypt. Gr. Z. α. IV, conservato nella Badìa di Grottaferrata, contiene, oltre a un testo grammaticale mutilo dall’inizio, un numero consistente di glosse romanze in caratteri greci (MELAZZO Glosse), redatte da una mano diversa e più tarda rispetto alla mano che ha vergato il testo grammaticale. Esse rappresentano verosimilmente il prodotto dell’esercizio di un monaco impegnato nello studio del greco antico. Poiché della tradizione del codice non si sa nulla, solo la lingua può offrirci eventuali utili indicazioni sull’area di provenienza, se non del codice stesso, almeno delle glosse, databili ad un’epoca compresa tra XIII e XV secolo (MELAZZO 1980, 50-52). Ora, proprio sulla facies linguistica del testo, si era aperta anni fa una querelle tra Franco Fanciullo e Lucio Melazzo, di recente riaperta dallo stesso FANCIULLO (in stampa). La glossa n. 24 λουτζεσινερι, che traduce il gr. αἰθαλόεις ‘ardente, fuligginoso, affumicato’, interpretata da MELAZZO (1980, 57) come λουτζε σινερι ‘luce scíneri’ — col primo termine corrispondente al cal. e sic. luci ‘fuoco’, e col secondo col valore di ‘cenere’, con la riduzione dell’affricata palato-alveolare iniziale a fricativa palato-alveolare — è stata invece interpretata da FANCIULLO (1982) come λου τζεσινερι, con 15 Si pensi al trasferimento verso Nord dei monaci della cosiddetta “scuola niliana” che si spostano da Rossano a Montecassino a cavallo tra X e XI secolo, o, molto più avanti, all’opera di intellettuali quali Costantino Lascaris che opera come maestro di greco a Messina, Roma, Milano e Parigi (cfr. PERRIA 2011, 102, 156).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 23

24-Oct-17 11:40:39 PM

24

CAPITOLO 1

çesineri forma metatetica di *çeniseri (da una base it. merid. ˹çesína˺ per ˹çenísa˺ ‘cinigia’ < *CÅNÍSIA, REW 1930), forma verosimilmente accostabile al derivato sic. cinisaru ‘carbonaio’ (e, nel messinese, ‘persona sporca di carbone o fumo’). L’accostamento alla voce siciliana potrebbe apportare un qualche argomento a favore della collocazione delle glosse in àmbito isolano (FANCIULLO 1982, 137) — considerato che di fatto quello siciliano sembrerebbe costituire oggi l’unico derivato in -ÂRJU di *CÅNÍSIA attestato nell’estremo Sud italiano — piuttosto che calabrese (possibilità, quest’ultima, adombrata da MELAZZO 1980, 106 alla fine della sua edizione, senza tuttavia che si possa escludere una genesi isolana). Intervenendo in tale dibattito, DISTILO (1990, 75ss.), dopo una visione autoptica del manoscritto, ha potuto rileggere la sequenza come λα **λ̣ιτζα α λου τζεσινέρι, concludendo che: (1) l’ignoto glossatore deve aver tradotto αἰθαλόεις con il primo termine della sequenza, laddove il secondo è impiegato solo per rafforzare il significato del primo; (2) quest’ultimo, λου τζεσινέρι, deve riferirsi non a un’entità [+animata], come FANCIULLO (1982) ipotizza (appunto ‘carbonaio’ o simili), ma a un’entità [-animata], ovvero a un oggetto atto a contenere la cenere (un ceneraio, in sostanza), col che la collocazione diatopica in àmbito siciliano sarebbe rimessa in discussione. Per quel che riguarda il poco leggibile primo termine, interpretabile forse, a parere di Distilo, come φουλιτζα ‘le fuliggini’, καλιτζα ‘le caligini’ o, ancora, κινιτζα ‘la cinigia’, FANCIULLO (in stampa) propende invece per un derivato dalla base CALÍGINE (dunque una forma del tipo calígʹ gʹ a/calíddza, o, ancora, canígʹ gʹ a/caníddza, data la possibilità di una lettura alternativa λα **ν̣ιτζα, e data l’esistenza di Nebenformen settentrionali derivanti da *CAN(N)ÍG-), i cui continuatori sono bene attestati nell’italo-romanzo settentrionale, specie di nord-ovest (AIS 5, 929), e che potrebbe essersi da qui irradiata come settentrionalismo nel Meridione estremo, come conferma il VS per il centro palermitano di Pollina nella forma caliggiu m. ‘grande calura’16. Altro elemento che secondo Fanciullo potrebbe indirizzare a favore di una collocazione diatopica in area siciliana concerne l’analisi della glossa n. 60, dove l’omerico νείκεσσεν, col valore di ‘oltraggiare, offendere’, è tradotto con αλουντετζάου = alunteggiau, gallicismo, a giudizio di MELAZZO (1980, 65), dall’a.fr. ahontager ‘disonorare’. La presenza di -l- epenteti16 Come nota ancora FANCIULLO (in stampa), il significato generale della glossa continua a rimanere dubbio: ‘[sudicio come] la fuliggine nel cinigiaio’; oppure, ‘sudicio come il nerofumo che sporca il cinisaru (‘persona sporca di carbone o fumo’)’? Non è da escludere che, se riferito a un’entità [+animata], l’intero sintagma possa alludere all’αἰθαλόεις θεός della Suda, il dio-fabbro Efesto/Vulcano, come prova indirettamente il fatto che il glossatore esibisce in vari casi una conoscenza della mitologia antica.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 24

24-Oct-17 11:40:39 PM

LA TRANSCRITTURAZIONE DEL ROMANZO IN CARATTERI GRECI

25

ca con funzione anti-iatica è fenomeno osservabile in siciliano, meno in esempi calabresi e salentini (FANCIULLO 1982, 137). Anche in questo caso, un’ispezione del codice ha permesso a DISTILO (1990, 81) di proporre una diversa lettura, λου ντετζαου ‘lo assaltò’ (riferito a Ettore che rimprovera Paride in Il. 3.38), provenzalismo da tensar ‘contrastare’ (cfr. la glossa n. 127 νείκη ‘lotta, contesa, ingiuria’, tradotta con λα νττέτζηα = la ‘ntenzia ‘la contesa’ in CACCIOLA – DE ANGELIS Glosse I). Tale lettura porta DISTILO (1990, 81) a criticare l’ipotesi di una provenienza siciliana delle glosse, e ad optare, anche in base all’analisi grafematica (DISTILO 1985, 136), per una genesi peninsulare. Sul glossario è tornato di recente MAGGIORE (2013, 21-23; 2017, 334335) a proposito della glossa n. 114 ἄμπυξ ‘oggetto che serviva a tenere composti i capelli delle donne’, tradotto con λου κουνγετταμέντου δε λι καπίλλι = lu cunghettamentu de li capilli. La voce κουνγετταμέντου è interpretata da MELAZZO (1980, 73) come ‘oggetto che serve a gettare insieme tutti i capelli verso un unico punto della testa allo scopo di comporli in una pettinatura’. Maggiore interpreta, a nostro avviso correttamente, la forma come [kuɲːetːaˈmentu] (con a rappresentare una nasale palatale), accostandola al sal. gnettare, gnittare, nghjettare etc. ‘pettinare (riferito a donne)’ < FLECTARE, in riferimento al campo semantico delle acconciature femminili (cfr. anche sal. jètta ‘treccia’). Indirettamente, questa spia di salentinità sposta la collocazione diatopica del testo fuori dall’area siciliana, anche se non mancano attestazioni della stessa base in area calabrese e calabrolucana, cfr. jetta, χetta ‘treccia di capelli’; ‘resta di fichi secchi, o di agli, o di cipolle e simili’ (VDS; MAGGIORE 2017, 335; FANCIULLO in stampa). A sfavore dell’ipotesi di una collocazione salentina delle glosse, FANCIULLO (1983, 274-275) aveva però addotto almeno due elementi romanzi, e uno italo-greco: le glosse n. 195 e n. 239 λου μισκίνου = lu mischinu, dove mischinu è forma sicuramente siciliana (VS) e calabrese (NDC), ma certamente non salentina, che per la stessa nozione ha invece puerie¬¬u, purie¬¬u e simili (VDS). Inoltre, la glossa n. 199 presenta una forma δεβουλβικάρεσε = devulvicárese ‘seppellirsi’, che è verosimilmente riconducibile ai tipi quadrisillabici sic. vurvicari, cal. vor-/vurvicare ‘seppellire’ e, più specificatamente, alle forme prefissate con d- (sic. durvicari, durricari, dirvucari etc.; cal. durvicare, dirvucare, divricare etc.), assenti nel Salento, che per questa nozione possiede invece il tipo trisillabico ˹precare/pricare˺, e ˹pro-/prucare˺ (entrambi i tipi con rizotonia parossitona), quest’ultimo nell’area di confine coi dialetti pugliesi17. 17 Tuttavia, sia i tipi lessicali siculo-calabri, sia quelli salentini potrebbero essere recenti, ovvero medievali, importati nell’estremo Meridione italiano dal romanzo occidentale con

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 25

24-Oct-17 11:40:39 PM

26

CAPITOLO 1

A questi elementi ne andrà aggiunto almeno uno fonetico, ovvero la presenza di un esito palatale di FL- che di sicuro non è salentino. Forme quali n. 128 (e n. 235) χίβιλε = χívile; n. 140 χιούμε = χiume ‘fiume’; n. 159 χιουρέντζα = χiurenza < FLORENTIA riproducono verosimilmente un esito del tipo [ç], che è estraneo agli sviluppi salentini, anche antichi, del nesso, dove invece si ha l’esito letterario, fj-, o un più antico sviluppo endogeno, oggi recessivo, j- (cfr. § 7.12. e FANCIULLO in stampa). Sul versante del greco, è invece da registrare la presenza della sonorizzazione della sorda post-nasale nella glossa n. 161, sonorizzazione estranea al grico del Salento, ma presente nel greco bovese, in seguito alla quale la forma ἐγγύη ‘mallevadoria’ è stata glossata con λαβέντρε ‘la ventre’: a favorire tale interpretatio deve essere stata la confusione fra ἐγγύη, con [ŋg] originario, e la forma gr. ἔγκυος ‘gravido, pregno’, dove tale nesso [ŋg] è lo sviluppo di un precedente [ŋk]. Se ci siamo dilungati sull’analisi di queste singole forme, è per dimostrare con un caso concreto come in uno stesso testo possano emergere tratti dialettali che, pur nella comune appartenenza al tipo meridionale estremo, divergono fortemente gli uni dagli altri e pongono di nuovo il problema relativo alla mancanza di uniformità (in questo caso linguistica piuttosto che grafica) che caratterizza molta della testualità in esame. Ogni tentativo di collocare diatopicamente il glossario edito da MELAZZO (1980) e molti altri documenti simili si scontra con la considerazione relativa alla circolazione di questi stessi o degli scriventi, in seguito alla quale sono confluite nel documento diverse tradizioni linguistiche e/o scrittorie, sulle quali non è intervenuta alcuna azione centripeta e di unificazione delle varianti18. Non pare forse superfluo aggiungere che un glossario è un testo l’arrivo in Sicilia dei Normanni, il che ridurrebbe il valore contrastivo della loro differente distribuzione diatopica (FANCIULLO in stampa). Per le forme del tipo ˹durvicari/vurvicari˺ (e varianti), NOCENTINI (2002) ha convincentemente proposto una derivazione dal lat. DUPLÅCARE, che dal significato di ‘duplicare’ è passato a quello di ‘piegare’, poi di ‘sotterrare’ e quindi di ‘seppellire’ in riferimento alla «[…] tecnica agricola della propagginazione, comunemente applicata alla vite, che consiste nel piegare un tralcio fino a terra e sotterrare la cima in modo che metta radici» (NOCENTINI 2002, 83). Per le forme salentine, si parte da PLÅCARE, con il medesimo percorso di sviluppo semantico, oppure con uno sviluppo che assuma come punto di partenza il valore generico di ‘avvolgere’, e poi quello specifico di ‘avvolgere un morto nel sudario’, come in gallo-romanzo (FEW 9, 65b), da cui infine il valore di ‘seppellire’ (FANCIULLO in stampa). In entrambi i casi, sia il tipo calabro-siculo, sia quello salentino non sono autoctoni, ma, al pari del sic. dubbrari/dubblari/durbari etc., cal. dub(b)rari, duprari ‘arare, zappare per la seconda volta’ rappresentano verosimilmente dei gallicismi (cfr. fr. dial. doublega ‘plier’ FEW 3, 185a; FANCIULLO in stampa). 18 Sulla base di tali considerazioni, ci sembra forse poco prudente l’inserimento di tali glosse tra i documenti antico-pugliesi nella banca dati ADAMaP (voce a c. di Francesco G. Giannachi, cfr. bibliografia finale).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 26

24-Oct-17 11:40:40 PM

LA TRANSCRITTURAZIONE DEL ROMANZO IN CARATTERI GRECI

27

costitutivamente stratificato, che si può formare per aggiunte successive anche in luoghi diversi. Nello specifico del glossario citato, va infine messo in evidenza quanto osservato di recente da FANCIULLO (in stampa) relativamente al ruolo del siciliano in epoca normanna, il quale, liberato dagli elementi più marcatamente locali proprio grazie ai nuovi apporti linguistici gallo-romanzi e gallo-italici, ha finito per svolgere almeno fino all’arrivo degli angioini un ruolo di omologazione linguistica nel Sud italiano. In tale prospettiva, gli elementi linguistici del testo riconducibili al siciliano possono interpretarsi non necessariamente come spie di una localizzazione siciliana del testo, quanto piuttosto segnali di una diffusione sovralocale del siciliano, il che indizia indirettamente per un’origine non siciliana del glossatore, il quale avrebbe mescolato elementi verosimilmente siciliani in fase d’espansione ad elementi non-siciliani. 1.3. Insegnamento della scrittura e regole d’uso Il processo di transcritturazione qui in esame pone una serie di questioni complesse anche riguardo alle dinamiche di adattamento dell’alfabeto greco alla rappresentazione del romanzo, e, più nello specifico, alla rappresentazione di quei fonemi romanzi che non hanno un esatto corrispondente nel greco bizantino. Nel processo di trasmissione, le scelte operabili si distribuiscono lungo una scala che va dal grado massimo di innovazione a quello minimo di conservazione, secondo un principio di economicità tra due forze in gioco: ripetitività senza sforzo versus innovazione con sforzo (PROSDOCIMI [1990] 2004, 434). Naturalmente, l’economicità, intesa in questo caso come risparmio di sforzo nelle tecniche di insegnamento scrittorio, deve conciliarsi con l’esigenza di rappresentare un sistema fonematico, quello romanzo, non immediatamente sovrapponibile ed equivalente a quello greco. All’interno di questa dinamica, può forse ricevere una nuova luce la spiegazione relativa agli stratagemmi grafici ritenuti più innovativi messi in atto nella testualità greco-romanza, e per i quali in alcuni casi è stato richiamato l’influsso di un modello scrittorio latino (cfr. supra nel testo). Ci riferiamo in primo luogo alla rappresentazione della fricativa palato-alveolare e delle affricate alveolari e palato-alveolari. COLUCCIA ([1995] 2002, 27-34) ha convincentemente spiegato la genesi del grafotipo per la rappresentazione dell’affricata palato-alveolare (sorda e sonora). Nel greco bizantino dell’Italia meridionale, rappresenta [ʦ]19; il successivo adeguamento a rappresentare anche [ʧ] e [ʤ] romanze nasce all’interno del diasistema greco (bizantino)-romanzo, nel quale /ʦ/ 19 Questo è il valore che possiede anche nei documenti del sardo medievale in caratteri greci; cfr. BLASCO FERRER (2002, 345) e STRINNA (2010, 37).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 27

24-Oct-17 11:40:40 PM

28

CAPITOLO 1

del primo sistema, privo di correlazioni fonematiche nella serie delle affricate, si opponeva alla coppia /ʦ/ ~ /ʧ/ - /ʤ/ del romanzo. Da qui l’estensione di a rappresentare non soltanto [ʦ] (greco e romanzo), ma anche [ʧ] (e la corrispettiva sonora [ʤ]), secondo un processo di “graphic proximity” che richiama quello di “phonetic proximity” invocato da fonetisti e studiosi del contatto linguistico per spiegare l’adattamento fonematico negli imprestiti (LA CHARITÉ – PARADIS 2005). La spiegazione di Coluccia conferma una fondamentale intuizione di PROSDOCIMI ([1990] 2004, 435): «Il nuovo alfabeto è adattato non secondo le necessità della nuova lingua, ma secondo le prospettive della vecchia, che possono essere negative per la nuova». Quello che è effettivamente avvenuto nel caso appena citato non è dunque una creazione ex nihilo: il sistema primario conteneva già una corrispondenza grafica tra il digramma e una affricata; la novità è consistita semplicemente nell’estensione ad altre affricate, favorita dagli automatismi di corrispondenze presenti nel diasistema. L’osservazione appena fatta implica di fatto una scelta di metodo: se, ancora seguendo Prosdocimi, l’apprendimento di una scrittura, anche per un nuovo impiego, deve essere indagata secondo la prospettiva di chi la insegna, di quelli che Prosdocimi chiama i maestri di scrittura, ogni tentativo di spiegazione relativo ai processi di transcritturazione deve essere rivolto, prima di ogni altra ipotesi, al peso della tradizione, alla scrittura, cioè, per la quale questa era originariamente pensata: ciò che va indagato è dunque l’usus scribendi primario, nello specifico quello della scrittura greca per il greco (bizantino), per misurare se c’è stata di fatto una creazione, in quale grado essa è avvenuta, e quanto tale creazione sia eventualmente debitrice ad altri sistemi e modelli allografici con i quali può essere entrata in contatto (nel caso specifico l’alfabeto latino). Crediamo che, pur senza negare la presenza di fenomeni di interferenza con la scrittura latina, la prospettiva qui delineata possa ridurre in alcuni casi il peso di una tale influenza, e possa inquadrare certe innovazioni nel solco della tradizione “primaria”. 1.4. L’ipotesi plurigenetica Dall’applicazione del metodo ora illustrato deriva la possibilità di indagare eventuali coincidenze tra le scelte grafiche del sistema greco-romanzo e del sistema latino come frutto di sviluppi paralleli ed autonomi. Prendiamo un primo esempio, piuttosto semplice. Per la notazione della nasale davanti a velare, i testi romanzi in grafia greca seguono talvolta la norma ortografica greca, con , talaltra quella coincidente con la soluzione latino-romanza, ossia con (= ). Così, ad esempio, in MELAZZO Glosse si trova tanto una forma come n. 124 (= n. 130, n. 139) λου γγαννατούρε = lu

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 28

24-Oct-17 11:40:40 PM

LA TRANSCRITTURAZIONE DEL ROMANZO IN CARATTERI GRECI

29

ngannature, con = [ŋ], tanto una come n. 85 λαινκούδινα = la incudina; in CACCIOLA – DE ANGELIS Glosse II si ha la soluzione “greca” nella forma n. 364 ἐγκιαγάϊ = enchiagai ‘ferii’; in PAGLIARO Confessione siciliana si ha la soluzione “greca” nella forma μαγκου (f. 291r, l. 17); in PARLANGÈLI Predica si hanno sia forme come αγκόρα (c. IIIa, l. 50) = ancòra; αγκοστάρε (c. IIIb, l. 68) = ancostare ‘accostare’; σσαγγ[ουε] (c. IIIb, l. 70)/σάγγουε (c. IIIb, l. 66) = sangue, sia forme come αδδούνκα (c. IIIa, l. 29)/ἀδδούνκα (c. IIIa, l. 38) = addunca; ἰνκαρνασζιόνε (c. IIIa, l. 38) = incarnazione etc.; in DISTILO Quartine si ha la forma εγγραστου vs. δουγκα = dunca ‘dunque’; in DISTILO Glosse si hanno forme esclusivamente con : ἰνκλινάτου (f. 137v, l. 4)/ἰνγλινάτου (f. 138r, l. 29) = inclinatu; ἰνκλινάντε (f. 138r, l. 34) = inclinante; λόνγα (f. 138r, l. 40) = longa; ββιάνκ(ου) (f. 138r, l. 45) = bbianc(u); κονγρεγάτου (f. 203r, l. 71) = congregatu. È interessante osservare che queste alternanze si presentano anche in MELAZZO Calendario, testo che sembrerebbe rispettare più di altri le norme ortografiche del greco bizantino20 e nel quale, dunque, la prevalenza delle forme in su quelle in potrebbe non essere casuale: cfr. le forme -γκαντινόρα (f. 242r, l. 2) = -ncadinora ‘candelora’; παγκράτζιο (f. 242v, l. 6) = Pancrazio; βίγκουλα (f. 242v, l. 12) = vincula; τζίγκου (f. 242v, l. 13) = cincu; εὐαγγελίστ(α) (f. 243r, l. 1) = evangelist(a)/ εὐαγγελίστα (f. 243r, ll. 8, 25) = evangelista versus l’unica forma con : ινκουμένζα (f. 241v, l. 2) = incumenza ‘incomincia’. Come giudicare queste oscillazioni? Un’ipotesi che assegni un peso rilevante all’interferenza grafica col sistema latino porterebbe deterministicamente alla conclusione che l’uso di davanti a occlusiva velare, allontanandosi dalle regole ortografiche del greco classico, vada ricercata nella corrispondenza col modello allografico, dove è impiegata davanti all’occlusiva velare come davanti a ogni altro fonema. Tuttavia, sembra preferibile una spiegazione alternativa, ove si consideri il sistema alfabetico greco en soi-même, in virtù delle osservazioni di metodo sopra esposte, con una semplice estensione di col valore di nasale anche davanti all’occlusiva velare. Che questa ipotesi sia da privilegiare rispetto all’altra è confermato dal fatto che tale notazione è ampiamente diffusa nel greco dell’Italia meridionale anche al di fuori della documentazione greco-romanza, e anche molto prima della nascita di tale testualità. Se ne trovano tracce, ad esempio, già nelle epigrafi funerarie di Sicilia di epoca cristiana e nei filatteri di età bizantina provenienti dalla Sicilia sud-orientale, cfr., per le prime, Ἐνκάρπιν (antroponimo femm. per Ἐγκάρπιον, neutro vezze20

Il Calendario siciliano è tra i pochi testi greco-romanzi che ricorre ai digrammi del tipo , diffusi nel greco medievale e moderno per rappresentare un’occlusiva sonora, cfr. ad es. forme quali ἀμπάτη (f. 241v, l. 7) = abati ‘abate’ e φαμπιάνο (f. 241v, l. 9) = Fabiano.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 29

24-Oct-17 11:40:40 PM

30

CAPITOLO 1

giativo, FERRUA 1941, n. 44 e n. 74); Eὐανγέλις per εὐαγγέλις (epiteto di Μακαρία, Catania, AGNELLO 1953, n. 57; FERRUA 1989, n. 411); per le seconde, ἄνγελος per ἄγγελος (Noto, lato A, r. 3, V-VI sec. d.C.; Modica, lato A, r. 3, V-VI sec. d.C., BEVILACQUA – GIANNOBILE 2000); πανκακον per Πάγκακον (Colle S. Basile, r. 25, VII sec. d.C., GIANNOBILE – JORDAN 2006). Inoltre, non è raro trovare questo usus scribendi anche nei diplomi greci dell’Italia meridionale di età normanna e dei secoli successivi (cfr. CARACAUSI 1990), cfr. ad es.: ἔνγον (a. 1163) per ἔγγον ‘nipote’; ενγὰστρὸμένη (a. 1141) per ἐγγαστρομένη ‘gravida’; ενχρόνια (a. 1112), cfr. ἐγχρόνιον ‘messa per un defunto nell’anniversario della morte’; κάνκελλου (gen., a. 1114?), cfr. κάγκελλον ‘cancello’; κἁνκελλέρου (a. 1268); κἀνκελλὀρου (a. 1269), cfr. καγκελλέρης, da norm.-picc. Cancelier; Μενγλαβίτης (XII sec.) per Μαγκλαβίτης, gr. mediev. μαγγλαβίτης ‘soldato armato di bastone di ferro’; ὀνγλόφαγος (eponimo, a. 1224) per Ὀγγλόφαγος, forse da *ὄγγλο- (lat. UNGULA) + -φάγος ‘mangiaunghie’; πανκάλλος (a. 1122); πανκάλλου (a. 1121), da Πάγκαλος o da gr. ant. πᾶν + κάλλος ‘bellezza’; σινκατάβασιν (a. 1222) da συγκατάβασις ‘accordo (lett. discesa)’ etc. La scelta di impiegare anche davanti a velare riflette probabilmente un livello non ottimale di conoscenza delle norme ortografiche del greco classico, o comunque una soluzione giudicata sufficiente per rispondere ai bisogni di rappresentazione scrittoria di forme romanze, considerato anche il valore “non marcato” (ovvero, statisticamente più ricorrente) di rispetto all’allografo contestuale . Non è escludibile che all’interno di un tale diasistema grafico oscillante tra le due soluzioni siano nate confusioni ed errate interpretazioni della norma originaria. Uno scongiuro terapeutico in scrittura greca di area siculo-calabra, edito da DISTILO (1993), è tramandato da due diversi codici, il Vat. gr. 1538 e il Marciano gr. II, 163, il primo degli ultimi decenni del sec. XV, il secondo della fine del sec. XVI. Tra i tratti grafici e linguistici che differenziano i due codici vi è la forma per ‘scongiurare’, che nel Marciano appare come σκοντζζούρου (f. 55r, ll. 2-3) = scongiuro, mentre nel Vaticano come σκογνὶοῦρου (f. 114v, l. 3). Poiché in questo stesso testo, come in altri della documentazione grecoromanza, corrisponde a una nasale palatale (cfr. ριγνὴάρη f. 114v, l. 9 = rignari nel Vat. gr., ρριγγνάρη f. 55v, l. 9 = rignari nel Marciano), DISTILO (1993, 314) interpreta, pur con qualche dubbio, la forma del codice Vaticano con [ɲ(ː)], mentre quella del Marciano, dove compare , con [nʤ]. Forme del tipo ˹scognuru˺, con [ɲ(ː)], sono tuttavia assenti sia dalla Sicilia nord-orientale che dalla Calabria meridionale estrema, aree di probabile provenienza dello scongiuro, né vi sono attestazioni per questo tipo nella scripta medievale di tali aree, come DISTILO (1993, 314, nota 18) opportunamente puntualizza. Una possibilità è quella di vedere nella forma σκο-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 30

24-Oct-17 11:40:40 PM

LA TRANSCRITTURAZIONE DEL ROMANZO IN CARATTERI GRECI

31

γνὶοῦρου una grafia ipercorretta, con l’estensione di col valore di nasale anche là dove la grafia greca non ne consente l’impiego (ovvero, in questo caso, davanti a ). Si confronti, per una simile estensione nell’impiego di , una forma γδάτα (f. 28.7) che compare in un documento romanzo del codice Vat. gr. 1214, recentemente segnalato da LUCÀ (2015), che lo attribuisce all’area apulo-lucana (senza poter escludere il Cilento). Tale forma è a nostro avviso da interpretarsi come ndata ‘andata’, dato il contesto in cui ricorre: γάδιου λα γδάτα πρεττουτου λου μουττου = gadiu (‘gaudio/godo’?) la ndata pre ttutu lu mutu ‘gaudio l’andata per tutto il mondo’. Segnaliamo inoltre, nei diplomi greci di età normanna, una forma μεγβράνων (a. 1178) (CARACAUSI 1990), con impiegata in luogo di a notare /m/. Se l’ipotesi è corretta, ci troveremmo dinnanzi a una forma traslitterabile come sconnjuru, dove corrisponderebbe a dei testi romanzi (cfr. forme del tipo ˹sconiurari˺ [CORPUSARTESIA] in sic. antico, sic. mod. scunciurari VS), grafia impiegata in sic. antico per rendere un’affricata palato alveolare verosimilmente sonora (BARBATO 2007, 135). Rimane comunque il problema del perché, a differenza dei testi in grafia latina, qui /n/ sia stata rappresentata per mezzo di come doppia, invece che come scempia. Un caso meno ovvio riguarda la rappresentazione della fricativa palatoalveolare sorda. Per tale fonema, nei testi romanzi in grafia greca è impiegato, tra diverse soluzioni (, , , cfr. DISTILO 1985, 139), il digramma , per il quale è stato chiamato in causa un influsso da parte del digramma , frequentemente impiegato nella scripta meridionale in caratteri latini, assieme a una nutrita serie di allografi, per rappresentare [ʃː] (cfr. VARVARO [1989] 2004, 203; BARBATO 2007, 153 e nota 162 per il sic. ant.; MAGGIORE 2016, I, 110-113 per il sal. ant.). MAGGIORE (2017, 332) nota, a tale proposito, che «si tratta di casi per i quali il confronto fra testi “latini” e “greci” restituisce un’impressione di circolarità». Anche in questo caso, tuttavia, pur non potendo di certo escludere la possibilità di un’interferenza grafica, nulla vieta di pensare a sviluppi indipendenti, finalizzati alla rappresentazione scrittoria di un medesimo fono: dopotutto, la limitatezza di un sistema scrittorio come quello alfabetico impone una serie di scelte numericamente non illimitate. Il simbolo usato per la fricativa alveolare, in diverse tradizioni scrittorie, diventa una sorta di “arcigrafema” atto a rappresentare anche altre fricative — il cui luogo di articolazione è prossimo a quello della fricativa alveolare — le quali sono percepite in un rapporto di dipendenza dal fonema più rappresentativo della classe naturale. Basti qui citare, a titolo esemplificativo, la resa della fricativa palatale š (e dell’enfatica ú) dell’arabo

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 31

24-Oct-17 11:40:40 PM

32

CAPITOLO 1

tramite nei documenti medievali di Sicilia in caratteri greci (CARACAUSI 1983, 67-68). Tendenze comuni ai sistemi di scrittura alfabetica inquadrabili in principi generali, piuttosto che fenomeni dipendenti da interferenza grafica, sembrebbero invocabili anche in un altro caso. Nei testi greco-romanzi, il grafema usato per la nasale alveolare () si trova talvolta davanti alle occlusive labiali (graficamente e ), invece del grafema impiegato per rappresentare la nasale bilabiale (), cfr. ad es.21: λουνβριακούνε n. 74 = lu mbriacune; λου τένπλου n. 79 = lu templu; [λα]κουνππανία n. 163 = la cumpagnía; λ πονπούσου n. 173 = lu pompusu in MELAZZO Glosse; τένπου (l. 11) = tempu in PARLANGÈLI Miracolo dell’indemoniato; εσσενπλου (f. 51v, ll. 71, 92) = essemplu; τενπ(ου) f. 53v, l. 168) = tempu in DISTILO Sermone siciliano; ἰνπέριου (c. IIIb, 79) = imperiu; ἰνπερ[α] (c. III b, 79) = imper[a] in PARLANGÈLI Predica; σένπρι (f. 8r; f. 15v; f. 31r)/σσένπρι (f. 33r) = sempri ‘sempre’; τενπιράντζα (f. 8v) = tempiranza ‘temperanza’; αδυνπλέμου (f. 18r) = adimplèmo ‘riempiamo’; ηνπερατοῦρι (f. 27r) = imperaturi etc. nella traduzione interlineare della Liturgia di San Giovanni Crisostomo del XVI sec., contenuta nel Barberiniano greco 316, del sec. XVI. Si noti che l’impiego di davanti a labiale si ritrova anche in nessi secondari, nella cosiddetta “geminazione distratta” (ad es. mp in luogo di un originario bb), sorti allo scopo di conservare la lunghezza originaria attraverso la costituzione di un nesso costituito da una nasale seguita da consonante omorganica (cfr. FANCIULLO [1985] 1996, 32-39 e 80-86; DE ANGELIS 2005-2006 e cfr. § 5.4.11), come nella glossa n. 88 (= n. 112) λου ινβιάσιμου = lu imbiasimu ‘il biasimo’ in MELAZZO Glosse. Poiché la presenza di dinnanzi a è ampiamente documentata nelle scriptae italo-romanze medievali (cfr. CASTELLANI [1968] 1980, 310; [1987] 2009, 980; [2002] 2009, 932; BARBATO 2007, 155) — nelle quali si ha pure una generalizzazione della stessa (o, in qualche caso di ) per esprimere ogni nasale preconsonantica (LARSON 2010, 1540) —, anche in un caso come questo, in linea teorica, si potrebbe invocare un’interferenza grafica da parte del sistema in caratteri latini sulla scripta greco-romanza. Tuttavia, come nel caso precedente, l’ipotesi diventa assai meno persuasiva quando si consideri che la causa alla base di tale scelta grafica (ovvero: alla base dell’impiego di in luogo di ) risiede verosimilmente in un 21 Preveniamo l’obiezione secondo la quale nei testi greco-romanzi sia impiegato per evitare confusione tra = [mp] e il digramma omografo = [b]. Oltre al fatto che l’impiego di tale digramma nella documentazione greco-romanza è oltremodo raro (cfr. § 5.4.7), osta a una tale ipotesi la convivenza tra , col valore di [mp] e di [b], ed [mp] in uno stesso testo, come nel caso dell’inedito documento greco-romanzo contenuto nel Barb. gr. 316.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 32

24-Oct-17 11:40:40 PM

LA TRANSCRITTURAZIONE DEL ROMANZO IN CARATTERI GRECI

33

principio di grafia etimologica (per la quale ovviamente non è necessario invocare l’influenza del sistema in caratteri latini), che originariamente doveva coinvolgere solo consonanti poste al confine morfematico, come nei seguenti esempi, in cui rappresenta la consonante finale di un prefisso in -[n] originaria: ἴνπια (f. 200v, l. 34) = impia ‘empia’ in DISTILO Confessione; ινμουνδου (l. 22) = immundu in PARLANGÈLI Miracolo dell’indemoniato; κουνβένε (c. II b, l. 3) = kunvene; ἰνπετράρε (c. II b, l. 15) = impetrare in PARLANGÈLI Predica; ινπρεστατα = imprestata; ἰνπατζιέντε = impaziente in PARLANGÈLI Confessione; ηνπρενάου (f. 52v, l. 112) = imprenau ‘rimase incinta’; ηνπερτζὸ (f. 52v, l. 103)/ἠνπερτζὸ (f. 52v, l. 121) = inperciò etc. in DISTILO Sermone siciliano; λινπρετάντι = l’impretanti (fr. preter?) in MELAZZO Glosse. Per i diplomi greci, cfr. ad es. βουνβασσάλλου (a. 1201) per βουμβασσάλλος, cfr. bonus vasallus (a. 1181); ἔνπροσθεν (a. 1143) per ἔμπροσθεν ‘davanti a’ etc.22. Ben presto questo usus scribendi si sarà generalizzato anche ad altri contesti, come mostrano gli esempi precedentemente citati. Come nel caso dell’impiego di davanti a velare, anche l’uso di davanti a si ritrova peraltro nei diplomi greci tout court d’età normanna, il che sembrerebbe indebolire l’ipotesi di un’influenza su tale scelta grafica da parte del sistema in caratteri latini. Cfr. ad es. (da CARACAUSI 1990): ἀνπέλια (a. 1111), da ἀμπέλιον ‘vigna’; κανποσύρτου (a. 1093), da Καμποσύρτης (< κάμπος + gr. tardo σύρτης ‘corda per guidare, rèdine’); κόνβουλος (a. 1145), forse ipocoristico da Κόμβος; λανβαρδίου (a. 1167), da Λαμβάρδα (epon. femm.); Λανουίνου (a. 1102) da Λαμβίνος (antropon. m.); Λυνβίου (a. 1153) da Λυμβίον, cfr. bov. límba ‘catino’; μονβρα (a. 1142), da Μομβρα; (top.); ὀνβρίτον (a. 1093), riconducibile all’agg. ὀμβρητός ‘piovoso’; πὰνβασιλικου (a. 1059?) da παμβασιλικός ‘imperiale’; τύνπαν (a. 1053?), cfr. *TIMPA REW 8739 etc. Anche il problema della genesi del grafotipo , sopra illustrato (cfr. § 1.4), può servire a introdurre una possibilità di spiegazione alternativa a quella che vede nella grafia latina la fonte d’ispirazione di alcune peculiarità grafiche del sistema greco-romanzo. MELAZZO (2008, 171-172) ha sostenuto che l’espediente della geminazione grafica di una consonante seguita da nasale riprenda un analogo impiego attestato in documenti in grafia latina, non ultimo nel Codice Vaticano latino 3793 (fine XIII-inizi XIV sec.) che, come ben noto, costituisce uno dei principali testimoni della Scuola poetica siciliana, nel quale compaiono grafie del tipo , , . Tali grafie servirebbero a rappresentare, secondo la nota spiegazione offerta da CASTELLANI ([1956] 1980, 58-59), il grado cosiddetto medio-for22 Nei papiri egiziani del periodo romano e bizantino editi da GIGNAC (1976, 168) tale uso è particolarmente frequente nei primi quattro secoli dell’era cristiana.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 33

24-Oct-17 11:40:40 PM

34

CAPITOLO 1

te dell’occlusiva dopo liquida, vibrante o nasale (cfr. anche LARSON 2010, 1529-1530). Se osserviamo però che, a differenza di quanto si verifica nella testualità greco-romanza, nella raccolta poetica di Giacomo da Lentini del citato Vaticano latino tale stratagemma grafico si manifesta quasi sempre in posizione postonica (ANTONELLI 2008, C), dovremmo concludere che ci troviamo dinnanzi a una medesima soluzione grafica che risponde a due esigenze completamente diverse: da una parte, a quella di riprodurre una variazione allofonica innescata da fattori prosodici; dall’altra, alla necessità di differenziare, nel continuum greco-romanzo, in un ambiente altamente interferito, ciò che foneticamente è romanzo da ciò che foneticamente è greco. 1.5. Modello latino o realia fonetici? Un ultimo argomento che dimostra la complessità dei problemi sollevati dalla grafia dei testi greco-romanzi, e che invita ancora una volta a un’indagine analitica, piuttosto che a conclusioni univoche, riguarda quei casi in cui fenomeni grafici apparentemente influenzati dal sistema in caratteri latini possono essere spiegati, al contrario, come riflesso effettivo del parlato dell’epoca. Il caso forse più noto a tale proposito è quello degli esiti di -MB- e -ND- nei dialetti meridionali, ricordato da BASILE (2012, 51). VARVARO ([1979b], [1980] 2004) ha convincentemente dimostrato che il mantenimento di -mb- e di -nd- nei testi siciliani medievali non rappresenta una grafia latineggiante (o, più tardi, toscaneggiante) che copra esiti del tipo [mm], [nn]. Al contrario, tale conservazione grafica doveva corrispondere a quanto si verificava sul piano dell’oralità, in accordo con la constatazione che l’assimilazione di questi nessi in diverse aree del Meridione è recenziore, e parte del Salento, della Calabria meridionale e della Sicilia nord-orientale conservano ancora oggi i nessi non assimilati. Tra gli argomenti utilizzati da Varvaro a sostegno della propria ipotesi vi è proprio la conservazione grafica di e in molti testi romanzi in caratteri greci: forme, ad esempio, quali διγγζένδδουνου = dischenddunu, ἀμμηνδάρι = ammindari, μμουδδάνηοι = mundani etc. in PAGLIARO Confessione siciliana; οῦνδι = undi, περφίνανκουανδου = perfinancuandu, ινμουνδου = immundu etc. in PARLANGÈLI Miracolo dell’indemoniato; βηδάνδδα = vidanda, φούνδδου = fundu, λουββου = lumbu in CACCIOLA – DE ANGELIS Glosse I, II possiedono, secondo Varvaro, un valore probatorio proprio perché redatte in un sistema grafico svincolato da pressioni normative e dunque, pur mediato dal vincolo della scrittura, riflesso più o meno fedele del parlato dell’epoca. Analoghe considerazioni possono essere poste almeno per un altro caso, ugualmente emblematico. La presenza del nesso PL- nella scripta me-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 34

24-Oct-17 11:40:40 PM

LA TRANSCRITTURAZIONE DEL ROMANZO IN CARATTERI GRECI

35

ridionale viene generalmente ascritta all’influsso della tradizione grafica latina, di fronte agli sviluppi palatali dei dialetti antichi e moderni dei nessi “consonante + L”. Tuttavia, tali sviluppi sono tutt’altro che uniformi. In siciliano antico, l’esito evoluto è sporadico per PL (BARBATO 2007, 137), per cui richiedono attenzione i casi di conservazione del nesso anche negli stessi testi romanzi in grafia latina, dato che tale conservazione aveva verosimilmente rispondenza nel parlato, almeno in alcuni casi, come testimoniano i prestiti siciliani nel maltese, metatesi del tipo piclari per plicari in un testo come la Sposizione del Vangelo della Passione secondo Matteo, o una forma come blanca < PLANCA nella documentazione duecentesca della Calabria (VARVARO 1995, 233; 2004, 121-125; BARBATO 2007, 137). Ora, non si può escludere che in alcuni testi greco-romanzi di un certo livello culturale o che risentono dell’ambiente religioso latinofono si abbia a che fare con una effettiva ripresa di un modello grafico latino o latineggiante, ma non sempre ciò è facile da stabilire con sicurezza. Le formule di scongiuro, preghiere e ricette in siciliano (più specificatamente, in siciliano nord-orientale o in una varietà calabrese meridionale estrema), già sopra ricordate a proposito dello scongiuro terapeutico, pubblicate da PRADEL (1907), poi da SCHNEEGANS (1908), riviste da SALVIONI (1909a), da SUBAK (1909) e ancora dallo stesso SCHNEEGANS (1909), contenute nel ms. Marc. gr. II 163, databili agli ultimi decenni del sec. XVI (BASILE 2012, 69, 74; DISTILO 1993, 310), si inquadrano in un genere testuale che, se da una parte affonda le sue radici nella superstizione e nelle credenze popolari, dall’altra nella cultura medievale era non di rado legato ad ambienti medici e/o monastici, riflettendo perciò in quest’ultimo caso un livello culturale medio-alto. Ora, in uno di questi testi, che rappresenta una versione popolare del racconto di San Silvestro (secondo taluni identificabile col San Silvestro che fu monaco del monastero greco di San Michele a Troina, nel messinese, nella seconda metà del sec. XII, cfr. DISTILO 1993, 317), si hanno diverse attestazioni dei derivati di PLANGERE: -πλαντζζία = -plangìa; -πλάντζζι = plangi; πλάντζιρι = plangiri (SCHNEEGANS 1908, 581). In queste tre forme non è facile stabilire se si abbia a che fare con un influsso del sistema grafico latino che giustifichi la conservazione di PL-, perché sotto altri aspetti esse mostrano fonetica e morfologia diatopicamente marcate in direzione di una varietà dialettale: nel primo caso, una forma di imperfetto in -ìa, nell’ultimo l’uscita “siciliana” in -i del vocalismo finale, per cui anche la conservazione di pl- potrebbe essere ascritta alla riproduzione del dialetto locale; tuttavia, l’ipotesi di un mero latinismo grafico non può essere aprioristicamente esclusa23. 23

Ci discostiamo in questo caso da quanto invece affermato in DE ANGELIS (2016, 193).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 35

24-Oct-17 11:40:40 PM

36

CAPITOLO 1

1.6. Conclusioni Sebbene l’illustrazione di alcuni case-studies qui proposti mirasse in certi specifici casi a ridurre la portata dell’influenza del sistema scrittorio latino sulla scripta greco-romanza, tuttavia ci sembra che alcuni esempi di una tale influenza rimangano innegabili (cfr. § 1.1), ed è verosimile che altri potranno esserne segnalati nel futuro prossimo, con le nuove augurabili acquisizioni di tale documentazione da parte di bizantinisti e paleografi (cfr. per esempio LUCÀ 2015). Lo scopo di questa premessa non era tuttavia dare sostegno ai fautori dell’indipendenza e dell’assoluta originalità del sistema scrittorio greco creato per rappresentare varietà romanze da quello latino, quanto quello di suggerire alcune premesse di metodo, senza le quali crediamo che il dibattito su tale questione rischi di irrigidirsi in una sterile dicotomia. Come per numerose altre tradizioni scrittorie, comprese molte delle scriptae italo-romanze meridionali, il poligrafismo, particolarmente accentuato in tale documentazione, è segno di un’assenza di normazione e di standardizzazione; tale assenza può, e ci sembra questo il caso, essere motivata da un’altra assenza, relativa a processi di alfabetizzazione e di pratiche della scrittura unitari e coerenti. Nell’ampia latitudine di varianti grafiche utilizzate, senza la presenza di una forza coercitiva capace di livellarle e di uniformarle, l’atto creativo è spesso suggerito dal modello grafico e dalle regole d’uso di riferimento primario (la scrittura greca per il greco): da questo si originano per estensione le varianti, favorite dal diasistema, che raramente costituiscono un insieme strutturale coerente. Se tale premessa metodologica è corretta, il ruolo esercitato dal sistema grafico latino va inquadrato nella prospettiva di chi vi ricorre, nel difficile processo di transcritturazione, come a una delle tante risorse alle quali attingere per le nuove esigenze di rappresentazione scrittoria.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 36

24-Oct-17 11:40:40 PM

Capitolo 2

UNA RICETTA PER GARIRI ONI MALATIA 2.1. Il manoscritto Scrive GIANNELLI (1950, 108) che Mons. Angelo Mercati, prefetto dell’Archivio Vaticano negli anni 1925-1955, ritrova nello stesso archivio 4 chartae, di dimensioni leggermente più grandi rispetto ai fogli del Vat. gr. 1538, che decide di assegnare comunque al detto codice «tanquam opportuniori loco» in quanto, a suo dire, ascrivibili alla produzione manoscritta della Calabria del XV secolo. Nello specifico, i fogli 284-285 riportano il testo, in lingua romanza ed alfabeto greco, di una ricetta περ γαρίρι ὄνι μαλατία (= per gariri oni malatia), contenente l’elenco dei semplici e la descrizione dei procedimenti di preparazione e somministrazione di preparati validi per una lunga lista di malanni di svariate tipologie e gravità, dalla gotta, alla sciatica, all’epilessia fino ad alcuni disturbi della vista. Il testo sembra essere stato vergato da un’unica mano in una minuscola riconducibile, per tecnica scrittoria e stilemi1, all’ambiente salentino di fine XV sec. È redatto in una varietà romanza meridionale che non presenta particolari spie in senso diatopico. Le ultime undici linee del f. 285r (ll. 19-29), contenenti una seconda ricetta περ λι μορρόιτι (= per li morroiti), opera del medesimo scriba, sono invece in lingua greca. L’aggiunta dei due fogli insitici al Vat. gr. 1538 deve essere stata probabilmente dettata soprattutto da considerazioni di natura contenutistica, basate sull’idea che scienza medica, religione e superstizione andassero di pari passo nell’Italia meridionale del Quattrocento2. Il manoscritto infatti raccoglie, in aggiunta a testi eucologici, anche esorcismi e formule magiche prevalentemente in lingua greca e spesso segnalati da notazioni in margine in lingua romanza, redatte successivamente, ora in alfabeto latino, come in per lu doluri di l ochi (f. 10r), per li ligati 1 «Si osservi che i ff. 284-285 del Vat. gr. 1538, insitici, sono originari del Salento dove verosimilmente furono vergati nel corso del Quattrocento avanzato e conservano ricette mediche in greco-romanzo, precisamente «Περ γαρίρι ὄνι μαλατία» (ff. 284r-285r) e «Περ λι μορρόιτι» (f. 285r)» (LUCÀ 2012a, 40 nota 71). Ringraziamo Santo Lucà per averci gentilmente fornito un primo parere sugli aspetti paleografici del testo, segnalandoci le forme di beta maiuscolo e di lambda maiuscolo con aste divaricate alla base, tipiche del Salento. 2 Cfr. LUCÀ (2012b, in particolare 597-598).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 37

24-Oct-17 11:40:40 PM

38

CAPITOLO 2

di maia (f. 33v), ora in alfabeto greco, come in περ λου μαλι διλου βερμου (f. 1r), περ λι καμπϊ3 (f. 3r). Oltre alla ricetta oggetto del presente studio e oltre alle brevi note in margine tra cui quelle di cui sopra, il Vat. gr. 1538 riporta tre testi grecoromanzi completi: un esorcismo per la liberazione degli indemoniati al f. 14v4, Kουἵστου έστη λοῦ φοῦμέντου κὴ σὴ δέβη ἀφουμηκάρι λοῦ σπϋριτάτου (= Kuistu esti lu fumentu chi si devi afumicari lu spiritatu), immediatamente seguito, ai ff. 15r-18v, da uno in forma di filastrocca numerica5, introdotto da una nota a margine sul foglio precedente: Κουίστη σοῦ λη ιβʹ παρόλη δη λὰ βυριτὰτη (= Kuisti su li 12 paroli di la viritati); ai ff. 114v-115, infine, lo scongiuro ‘per il sicomòro’ o, meglio, contro la συγκαμινία, una sorta di escrescenza dell’occhio nota con il nome dell’albero di moro-gelso6. Se, dunque, i contenuti della ricetta presente nei fogli 284-285 sono simili a quelli dei vari esorcismi di cui il manoscritto reca nota, le modalità nel perseguire gli obiettivi della guarigione dai vari malanni fisici sono molto diversi, dal momento che il testo qui in esame non contiene alcun riferimento a pratiche magiche né religiose, andandosi piuttosto a collocare a pieno titolo nella tradizione della letteratura medico-scientifica e, precisamente, nell’àmbito dei testi di medicina pratica. 2.2. I testi medici Il panorama dei testi medici prodotti e/o circolanti sul territorio italiano in epoca medievale è piuttosto variegato ed è il frutto della rielaborazione di un sapere pluristratificato, che affonda le sue radici, da una parte, nella teoria ippocratico-galenica della patologia quale alterazione dei quattro elementi costituenti il corpo umano, pervenuta soprattutto attraverso mediazione araba; dall’altra, nella tradizione degli erbari, anch’essa di derivazione greca, risalente al Περὶ ὕλης ἰατρικής o De materia medica di Dio-

3

Elenco completo delle note a margine in GIANNELLI (1950) e BASILE (2008). Per l’edizione interpretativa del testo, cfr. BASILE (2008, 224-225). Di questo e di tutti i successivi testi greco-romanzi citati, dà sempre conto il catalogo di GIANNELLI (1950), il quale è solito riprodurre almeno gli incipit. 5 Già parzialmente trascritto e interpretato da PERTUSI ([1983] 1994, 27-28), è edito e commentato da MARTINO (2012), che ipotizza una sua origine come canto festoso di origine ebraica. Del 2014 è un’ulteriore edizione a cura di BASILE. 6 Lo scongiuro “per il sicomòro” è tramandato in una versione greco-romanza anche dal Marciano gr. II, 163, da cui è tratta l’edizione di PRADEL (1907) e di SCHNEEGANS (1908). Entrambi i testi, quello del Vat. gr. 1538 e quello del Marciano gr. II, 163 vengono pubblicati, confrontati e commentati da DISTILO (1993). 4

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 38

24-Oct-17 11:40:41 PM

UNA RICETTA PER GARIRI ONI MALATIA

39

scoride Pedanio, giunto da ambiente egizio-alessandrino in Calabria e da qui diffusosi7. Seguendo la classificazione operata da TAVONI (1992, 29 ss.) e ripresa di recente da CASTRIGNANÒ (2014, LXXIV ss.), i testi medici compresi grosso modo tra il Mille e la metà dello stesso secolo possono essere classificati su quattro diversi livelli. A un livello alto si pone la trattatistica medica prodotta in latino e circolante in àmbito accademico; sempre in latino, ma distribuita anche in forma di volgarizzamenti, era la manualistica destinata a medici professionisti colti. In seno alla Schola Medica Salernitana, principale centro europeo di formazione medica in età medievale, venne compilato, ad esempio, nel corso del XII secolo, l’Antidotarium Nicolai, che trasmette una raccolta di preparazioni complesse, composte da decine di elementi spesso di difficile reperibilità. A tali preparazioni si contrapponevano i semplici, ovvero erbe, sostanze animali o minerali facilmente rintracciabili e dotati di proprietà medicamentose, che costituivano la base di ricettari come ad esempio il Thesaurus pauperum8. Entrambe le opere trovarono ampia diffusione, anche a livello popolare, in diversi volgarizzamenti, tra i quali quello fiorentino dell’Antidotarium Nicolai, edito da FONTANELLA (2000), e quello siciliano del Thesaurus Pauperum, pubblicato a cura di RAPISARDA (2001). Nascevano invece già in volgare testi redatti da medici qualificati ma destinati a un pubblico “non professionista”, con scopi di utilità sociale, per favorire ad esempio la diffusione di comportamenti atti a evitare il propagarsi di epidemie. Il testo forse più rappresentativo di questo genere è il Régime du corps di Aldobrandino da Siena9, che esercitò la professione di medico in Provenza nella seconda metà del XIII secolo e scelse il francese, e non il latino, allo scopo di divulgare a un pubblico non specialistico informazioni utili su come custodire la salute del corpo, piuttosto che istruire sulla cura delle malattie, affidata invece ai medici. L’opera ebbe grandissima diffusione in Italia in forma di volgarizzamenti, tra i quali il più noto è quello fiorentino compilato nel 1310 da Zucchero Bencivenni10. Sebbene rivolto a un pubblico di professionisti, può essere annoverato 7

Cfr. LUCÀ (2012a, 48-49). L’edizione del testo latino è a cura di DA ROCHA PEREIRA (1973). 9 Pur con delle peculiarità (cfr. LANDOUZY – PÉPIN 1911, XIII ss.), il testo rientra nel genere dei Regimina sanitatis, opere didascaliche volte a fornire norme igieniche e indicazioni su come mantenere il corpo in salute. Tra queste il famoso Regimen sanitatis salernitanum in versi, datato XI-XII secolo e pubblicato a stampa per la prima volta nel 1480 con le note di Arnaldo di Villanova, e quello di area germanica attribuito a un Magister Gregorius (ed. parziale a cura di FERCKEL 1918), del quale un volgarizzamento veneziano è edito a cura di TOMASIN (2010). 10 Edito da BALDINI (1998). 8

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 39

24-Oct-17 11:40:41 PM

40

CAPITOLO 2

in questo gruppo anche il Nuovo Ricettario Fiorentino, redatto in volgare dal Collegio dei Medici della città di Firenze «per fissare in un solo testo di carattere pubblico, le disposizioni farmaceutiche, a cui tutti gli speziali, per la composizione delle medicine, e i medici, nelle loro prescrizioni, dovevano attenersi» (FITTIPALDI 2011, 3). Esso infatti nasceva dall’esigenza di fornire indicazioni univoche e dotate di ufficialità, a fronte della molteplicità di fonti alle quali medici e speziali erano soliti attingere, rendendosi così spesso responsabili di errori nella produzione e somministrazione di preparati medici. La scelta del volgare per il Nuovo Ricettario Fiorentino, oltre che derivata dalla natura dell’opera — che ha dei professionisti come destinatari, ma scopi eminentemente pratici — va anche contestualizzata in senso cronologico, dal momento che il testo è redatto nel 1498, quando l’uso del volgare come lingua della medicina è ormai sufficientemente diffuso. Naturalmente in volgare erano infine i testi di medicina pratica circolanti in ambiente popolare in cui farmacopea, cosmesi e alchimia si fondevano tra loro (cfr. LA VALVA 1968, 316) e potevano eventualmente intrecciarsi con magia e superstizione popolari. Tali testi potevano essere costituiti da raccolte più o meno organiche di procedimenti e pratiche medicamentose in forma di ricettari11, sulla falsariga degli originali latini a cui si ispiravano e di cui rappresentavano un estremo rimaneggiamento. Ne è un esempio il Ricettario romanesco12 del quale l’editore, Ernst, afferma: «ci troviamo di fronte a qualcosa di semplice, e senza pretese scientifiche: le medicine adoperate sono alla portata di tutti, o quasi […]. Forse m’inganno, ma direi che le ricette di questo tipo si debban propagare più per tradizione orale che per tradizione scritta»; e ancora: «Un altro motivo che mi induce a ritenere originale il nostro ricettario è il fatto che alcune ricette vi compaiano più volte presentandosi in forma simile ma non identica […] Secondo me queste ricette ripetute parlano chiaramente in favore di una rielaborazione libera da parte di Stefano Baroncello [il copista, aggiunta nostra] di ciò che offriva la tradizione orale; escludono a ogni modo che il Baroncello abbia copiato parola per parola un manoscritto avuto fra le mani» (ERNST 1966, 141). Un caso particolare è costituito dal Ricettario calabrese di Luca Geracitano13, che raccoglie oltre 1600 ricette di medicina pratica, medicina magica, medicina sacra e astro-medicina, solo in minima parte riconducibili a 11 Al di fuori dell’àmbito linguistico e territoriale italiano, raccolte di ricettari antologici e ricette singole di epoche medievali sono, ad esempio, quelle occitane pubblicate da CORRADINI BOZZI (1997) e quelle anglo-normanne edite da HUNT (1990). 12 Edito da ERNST (1966). 13 Il testo completo del Ricettario calabrese è inedito; singoli brani sono riportati in RA-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 40

24-Oct-17 11:40:41 PM

UNA RICETTA PER GARIRI ONI MALATIA

41

fonti note quali il Thesaurus Pauperum e il De oculo di Pietro Ispano, non necessariamente riprese per derivazione diretta dagli originali. SCARPINO (2011) individua, ad esempio, analogie tra il testo copiato a Stilo (RC) e il volgarizzamento toscano di Zucchero Bencivenni del Régime du corps di Aldobrandino da Siena, relativamente a brani in realtà assenti nel testo originale in volgare francese. La molteplicità delle fonti è d’altronde dichiarata nello stesso incipit dell’opera: «Incomenczia uno recetario conposto per mastro Rinaldo de Villa Nova et de altri solenni medici» (1r 1-4). Alla varietà contenutistica si affianca una interessante mescidanza linguistica, che lascia ipotizzare una circolazione non esclusivamente popolare del testo: in aggiunta al volgare romanzo, si utilizza infatti il latino per circa un quinto del testo (SCARPINO 2011, 229-230). Accanto ai ricettari, circolavano spesso in ambiente popolare singole ricette anonime, punto di arrivo di una tradizione ormai impossibile da ricostruire: si pensi, ad esempio, alle ricette adespote in volgare italiano vergate sul foglio di guardia del ms. lat. 1447014 della Biblioteca nazionale di Parigi, o alle ricette siciliane15 che il notaro Giovanni da Messina nel XV secolo annotava nei suoi registri. Altre volte è stato possibile rintracciare la fonte di piccoli nuclei di ricette, riprodotti all’interno di manoscritti più ampi e compositi, come nel caso dello zibaldone fiorentino trecentesco (ms. II.III.280 — Biblioteca Nazionale di Firenze) contenente, tra testi di vario genere, ricette e scongiuri16, tra cui quattro capitoli del Thesaurus Pauperum. Esattamente in questo ultimo filone può essere annoverata la ricetta oggetto di questo contributo che, rispetto ai documenti finora citati, con i quali condivide stile e contenuti, presenta la peculiarità di essere stata redatta in alfabeto greco. La scelta della veste grafica non sembra essere legata in alcun modo alla materia trattata, che sembra derivata da una tradizione romanza, quanto piuttosto appare subordinata alla lingua madre del copista ed eventualmente del suo pubblico. La forte presenza della tradizione latino-romanza nel testo delle Ricette è evidenziata, tra l’altro, da scelte grafiche che si avrà modo di approfondire più avanti (cfr. § 5.1) e che inducono a ipotizzare l’esistenza di uno o più modelli, se non un vero e proprio antigrafo, dai quali il copista grecofono ha tratto ispirazione. Se dunque, in accordo con quanto affermato da Ernst per il Ricettario (2001, 154-160) e in SCARPINO (2011), a cui si rimanda per una presentazione e una prima analisi del testo e per ulteriori riferimenti bibliografici. 14 Edizione a cura di PAGLIARO ([1956] 1963), note interpretative integrative in RAPISARDA (2000, 462-466). 15 Cfr. LA CORTE CAILLER (1903). 16 Edizione a cura di ARTALE (2006).

PISARDA

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 41

24-Oct-17 11:40:41 PM

42

CAPITOLO 2

romanesco, è verosimile escludere per la ricetta in esame una vera e propria resa verbum de verbo da un originale latino, lo stesso non si può dire per la natura del modello (o dei modelli), che, in questo caso, sarà stato verosimilmente un testo scritto (o più testi scritti) materialmente consultato e rielaborato. La ricetta per gariri oni malatia è, allo stato attuale delle conoscenze, il primo testo medievale di medicina pratica redatto in volgare romanzo e alfabeto greco. È utile a questo punto qualche riflessione che permetta di inserire il documento in un contesto che ne giustifichi tale importante caratteristica. Sebbene i fogli che contengono la ricetta siano stati allegati ad un manoscritto calabro-siculo e siano confluiti quindi nel Vat. lat. 1538, gli aspetti paleografici del testo sembrerebbero deporre, come si è già detto, a favore di una collocazione salentina. In ambiente salentino, com’è noto, un’autentica cultura manoscritta in volgare e in alfabeto latino si stabilizza solo nel XV secolo sotto la dinastia degli Orsini Del Balzo, che promuovono l’utilizzo del volgare a corte. A Nicolò Ingegne, “cavaliero et medico” di Giovanni Antonio Orsini Del Balzo, si deve il Librecto de Pestilencia17 (1448), che rielabora in forma dialogica tutta la propria conoscenza sulla peste basata su fonti antiche di varia natura e, soprattutto, sul trattato De preservatione a peste del medico padovano Michele Savonarola. Se, dunque, la pratica della scrittura in alfabeto latino si consolida tardivamente18, attestazioni di volgare salentino in alfabeto ebraico19 datano già dal X-XI secolo e in alfabeto greco dalla fine del XIII. Gli studi di filologia greco-romanza degli ultimi decenni hanno messo a disposizione una discreta quantità di testi in volgare romanzo riconducibili all’area salentina20. 17

Edizione e commento a cura di CASTRIGNANÒ (2014). «Per spiegare questa situazione, non è possibile riproporre una sorta di questione di tarde origini su scala regionale, né ci si può semplicisticamente appellare a fattori di arretratezza della cultura locale […] L’utilizzazione degli alfabeti non latini per la registrazione del volgare è spiegabile geneticamente con la presenza nei territori meridionali di etnie non romanze dotate di forte tradizione culturale: in alcune aree del Mezzogiorno, la lingua di cultura (e di prima alfabetizzazione) per alcuni gruppi etnici non è il latino, bensì l’ebraico e il greco, come testimonia in maniera eloquente l’entità stessa della produzione manoscritta in queste ultime due lingue […] la stessa lunga persistenza dei sistemi scrittori non latini testimonia la lentezza e le difficoltà che caratterizzano il processo di affermazione della tradizione grafica italiana in aree come il Salento, ove è forte la compresenza delle culture non romanze» (COLUCCIA 2009, 200-201). Sull’argomento vedi anche MAGGIORE (2015a). 19 Si vedano i termini botanici nell’opera di Shabbetay Donnolo, del X sec. (TREVES 1961), e le glosse in un codice della Mišnah di XI sec. (CUOMO 1977). 20 Un’ampia panoramica dei testi greco-romanzi riconducibili al Salento è fornita ora da 18

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 42

24-Oct-17 11:40:41 PM

UNA RICETTA PER GARIRI ONI MALATIA

43

È in tale ambiente bilingue greco-romanzo, in cui il greco è lingua di cultura e di prima alfabetizzazione, e l’alfabeto greco lo strumento a disposizione per la trascrizione del volgare, che si può inserire la figura del copista e/o autore della ricetta per gariri oni malatia. Egli, verosimilmente educato alla lingua e alla scrittura greca (cfr. § 5.1), ma evidentemente in grado di leggere anche in latino, venuto a contatto con uno o più testi medici di tradizione latino-romanza, ne ricava la ricetta di un composto dalle molteplici proprietà medicamentose.

MAGGIORE (2015a). Informazioni sui singoli manoscritti sono raccolte nell’Archivio digitale degli antichi manoscritti della Puglia (ADAMaP), consultabile online (www.adamap.it. [Ultimo accesso 25 maggio 2016]).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 43

24-Oct-17 11:40:41 PM

Capitolo 3

IL TESTO 3.1. Edizione La ricetta per gariri oni malatia del Vat. lat. 1538 era stata segnalata, oltre che dal catalogatore dei manoscritti vaticani latini (GIANNELLI 1950) e dai paleografi che vi si sono imbattuti1, da DISTILO (1990, 118). Di essa fornisce un primo tentativo di edizione Angela Basile2 nella sua tesi di dottorato, che però si limita a una traslitterazione e a una prima e parziale edizione interpretativa del testo. Il testo della ricetta viene qui presentato prima nella sua veste originale, in caratteri greci, in edizione semidiplomatica (§ 3.1.1), a cui segue una trascrizione interpretativa (§ 3.1.2). 3.1.1. Edizione semidiplomatica Si riporta il testo rispettando i capoversi; per rendere più agevole la consultazione e i successivi rimandi presenti nell’analisi e nel commento, viene inserita la numerazione delle linee, ogni cinque righi. Vengono rispettati i segni di interpunzione e i diacritici presenti sui singoli lemmi (spiriti e accenti). Le abbreviazioni e i segni tachigrafici vengono sciolti tra parentesi tonde; eventuali integrazioni di lettere mancanti o illeggibili sono poste tra parentesi quadre. Poiché si è scelto di segmentare il continuum grafico secondo l’uso moderno, si introduce conseguentemente, là dove strettamente necessario, il segno d’apostrofo e quello di accapo, pur nel rispetto della segmentazione dell’originale. (284r) 1

5

περ γαρίρι ὄνι μαλατία: ρέτζηπε τριμηντίνα: λίτ(ραν) αʹ γούμα ἔλεμι∙ ογγ(ίας): ςʹ όλεη λαουρίνο: λίτ(ραν) αʹ: γαλπανι: ογγ(ίας) ςʹ: γουμα ἔδερε: ογγ(ίας): βʹ: τους μασκουλο: ογγ(ίας) βʹ: 1

Cfr. § 2.1. BASILE (2008, 229-232). Ulteriori accenni alle Ricette in BASILE (2012, 70, 80) e BASILE (2014, 144). 2

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 44

24-Oct-17 11:40:41 PM

IL TESTO

10

15

20

25

45

λιγιο αλοὲ: ογγ(ίας) βʹ: μαστιχις: ογγ(ίας) εʹ: μυρρα: ογγ(ίας): γʹ: ἀλοεπατικα: ογγ(ίας): γʹ: λαουδαμι: ογγ(ίας): γʹ: καστορέη ογγ(ίας) γʹ: βιδελλιο: ογγ(ίαν): αʹ: οποπάνακ(ο): ογγ(ίαν) αʹ: σεραπίνη: ογγ(ίαν) αʹ: αρμονίακ(ο): ογγ(ίαν): αʹ: πετζε ναβὰλ(ε): ογ(γίας) εʹ: ολεη απένι: ογγ(ίας): ςʹ: μετιλο τουτι ἠσεμε δέντρο δίττο όλεο: περ τρε δίε: ποϊ: πίλια γαλλαγκα: ογγ(ίας): εʹ: κιναμωμοι: ογγ(ίας): εʹ: νουκι μοσχάτι: ογγ(ίας) εʹ: τζεντουαρια: ογγ(ίας) : εʹ: κουπεπε: ογγ(ίας) εʹ: δίτταμι: ογγ(ίας): γʹ: κονσολιτα μαϊορ(ε)3: ογγ(ίας): γʹ: ακαροιτα4: διστιλλάτα δούϊ βολτε: λίτ(ρας): δʹ: μετιλο τουτοι κοσε ἠσέμε: περ δούη δίε: λο τερσο δι: μετιλο ην πόκια: κον σού καπέλλο μπένε λουτατο: φάνο αντάρε∙ ϊν όυνο ρετζιπιέντε: κέλο κὰι λο λαμπίκο σίανο γραντο: [κ]ον ποκο φόκο: α λο πριμο όλεο∙ σι κιἄμα μάτρε βάλσαμο: λο σιγοῦντο∙ και σαρὰ∙ ήν κολορε κιτρίνο σι κιαμα ματρε βαλσαμο: λο τερσο όλεο σαρὰ νέγρο∙ λο κουὰλ(ε) σι κιαμα. ξιλοβὰλσαμο: σερβορο: ην ουνα ἄμπουλα: μπενε τορατα: (284v)

1

5

10

ε όττιμο: λο πρίμο ὄπτιμο: λο σιγοῦντο: μιλιορ δε τέρσο: βάλε περ ούνο μαλατο∙ κ’ὰι περδουτο∙ κὰι στὰ περ μοριρι υνκερε: γʹ: βολτε τοῦτα λα σοῦα περσόνα: σαρὰ γαρίτο: ἀ οῦνο κ’αι καδούτο τ’αλτο ά πάσο και αβε λο σπασιμο: ουνκερε τρε βολτε: σαρα σάνο: περ οῦνο καί αβε λι νερβι δατράτι: οῦνγγε: ιβʹ: βόλτε. και σαρὰ σάνο: κι αβε ἀποστεομα: οῦνκε: γʹ: βόλτε∙ και σαρὰ σάνο: οῦνα γιαντουλα: ουνκε: περ ςʹ: ῶρε: γαριρὰ: δολορε λι δεντι: μετιλο σοπρα κον ουνα κοσα

3 Non si può escludere che in questo caso non si abbia a che fare con una forma abbreviata, bensì con una riproduzione fedele della base latina MAIOR. 4 Tra e c’è un’asta orizzontale, piuttosto simile a quella notata sopra le lettere con valore di numerali.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 45

24-Oct-17 11:40:41 PM

46

15

20

25

CAPITOLO 3

κ(αι) σουπιτο γαριρὰ: : α οῦνο παραλίτικο λα γοῦτα φριγιτα∙ : αρουτα δε στόμαχο∙ λεα πασιονε κόλικα: : ἀ σορδιτα λ’αυρεκκια βενουτο περ ηνφιρμιτὰ: περ τρομεντι λε ορέκι μετιλο. δούη γόττε διττο ολεο∙ νελα ορέκια γαριρὰ: κόντρα όνι πιαγα: δι ογεντο γαριρὰ: α ουν κάνκαρο: περ τζερτι ντζόρνη∙ ουγεντο∙ όνι: κδʹ: ωρ(ε): όνι ντζορνο γαριρὰ: πούρου και νον ε οσσο γαστατο: λα πέστε: ουνκελο∙ γαριρὰ. παννι λι ὄκκι. τελα: ουνα καρνοσιτα: α οῦνο καινοσι γάστα λο λουκε∙ ουνκεσε: ονι∙ γʹ: δι: περ ιεʹ ντζορνι δολορε λο καπο: ουνκε λε τεπιε γαριρα: [α] ρρουμπερε λα πέτρα: λα βὶσικα: λα ρι[νε]λλα∙ δαγαλο μπεβε κον βίνο πἱάνκο καλιδο (285r)

1

5

10

15

20

σούπιτο ουριναρὰ: σεντζα δολόρε: [μ]αλε δε μάδρε· δαγαλο μπεβερε: ουνο κουκιἄρο κον βίνο κάλιδο: ου προυδο λο πουλλο: περ λη μορρόητοι: αουνκε περ: γʹ: διε· σάνο: μαλ καδοῦτο: δαγαλα μπεβερε: ουνκε λο τέμπε: λο κορε: γαριρὰ· α ουνο ασματικο· γουττα: ου σιατικα: ου αστραγκὰλιονε· ου δισουρια· περ δουη μεζε: περ ουνο μαλατο· και α παντουνατο λι μεδικοι: περ μοριρι: δαγαλο μπεβερε κον ακουα δε φιορελι πορραγινε· ουνο κουκιαρο· κοντινοἄνο περ οῦνο ἄνο: κᾶι λι κάτρο ελεμέντι· τζέρτο ρενοβεράνο: σι ανο βενινοῦζο νισοῦνο πεβέντο· σοῦπιτο γετταρὰ λο βινίνο: περ ποδάγρε· μπεβέντο· ετ· αουγέντοσε γαριρὰ: ἀ λέπρα· λα περσόνα: οῦ α λο βίζο δάγαλο μπέβερε: αοῦνκερε γαριρὰ περ λι μορρόιτι· λάβε σχήνον: ο λέγεται λατινικὸς∙ λεντίσκο: φιλλα δάφνης· στίψην· ηγουν λουμα ρόκκα: αλισφακιά: ο λεγεται σάλβια: φλησκούνη: της πετρας: ο λε-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 46

24-Oct-17 11:40:41 PM

IL TESTO

25

47

γετε: νέπιδα δε ρόκκα: καὶ συντριψον αυτα καλὸς· μεάλμι: ἔπιτα ἔπαρον απο το ουρος ἀυτοῦ· μετα σπόγκον· και πλήνον καλὸς τὸν τόπον ένθα εστὶν τα κοιμούμενα: ειτα βάλε πιπέριν τριπτον καὶ επίθες επι το πάθος: επιτα επιθες τα άνοθεν έπι το παθος:

3.1.2. Trascrizione intepretativa La trascrizione interpretativa in caratteri latini è ovviamente legata all’attribuzione di specifici valori fonetici alle lettere dell’alfabeto greco, per i quali si rimanda al § 7. In aggiunta al procedimento di trascrizione, pur rispettando tendenzialmente le pause presenti nel manoscritto, viene normalizzata la punteggiatura coerentemente con l’ipotesi di lettura del testo proposta. Vengono integrati tra parentesi uncinate grafi non presenti nel testo, ma che si ipotizza fossero presenti nel parlato: è il caso delle nasali preconsonantiche, che vengono frequentemente omesse nella scripta greco-romanza (cfr. DE ANGELIS 2005-2006 e cfr. § 5.4.12) e di alcune vocali finali. Riguardo agli accenti, si sono riprodotti quelli presenti nel testo solo nei casi ambigui, là dove questi sembrerebbero indicare una lettura non coincidente con quella attesa, o comunque deviante dalla norma. Rispetto a questi, abbiamo aggiunto gli accenti d’obbligo nell’ortografia e nella punteggiatura moderna e nei pochi casi in cui la forma si presta a un'interpretazione ambigua, in quanto non immediatamente sovrapponibile alla forma italiana. (284r) 1

5

10

Per gariri oni malatia. Rècipe trimintina: lit(ran) 1; guma èlemi: ongh(ias) 6; olei laurino: lit(ran) 1; galbani: ongh(ias) 6; guma edere: ongh(ias) 2; tus masculo: ongh(ias) 2; ligno aloè: ongh(ias) 2; masticis: ongh(ias) 5; mirra: ongh(ias) 3; aloepatica: ongh(ias) 3; laudani: ongh(ias) 3; castorèi: ongh(ias) 3; bidellio: ongh(ias) 1; opopànac(o): ongh(ias) 1; serapini: ongh(ian) 1; armoniac(o): ongh(ian) 1; pece naval(e): ongh(ias) 5; olei aveni: ongh(ias) 6.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 47

24-Oct-17 11:40:41 PM

48

15

20

25

CAPITOLO 3

Metilo tuti iseme dentro ditto oleo per tre die; poi piglia gallanca: ongh(ias) 5, cinamomi, nuci moscati: ongh(ias) 5, centuària: ongh(ias) 5, cubebe: ongh(ias) 5, dittami: ongh(ias) 3, consolita maior(e): ongh(ias) 3, agàrita distillata dui volte: lit(ras) 4. Metilo tuti cose iseme per dui die; lo terso dì metilo in bocia con su capello bene lutato. Fano andare in uno recipiente, chelo che lo lambico siano grado, [c]on poco foco. A lo primo oleo, si chiama matre balsamo; lo sigundo, che sarà in colore citrino, si chiama matre balsamo; lo terso oleo sarà negro, lo qual(e) si chiama xilobàlsamo. Servoro in una àmpula bene torata: (284v)

1

5

10

15

20

è ottimo. Lo primo optimo; lo sigundo, miglior de terso, vale per uno malato ch’è perduto, che sta per moriri; ungere 3 volte tuta la sua persona: sarà garito. A uno ch’è caduto d’alto a baso, che ave lo spasimo, ungere tre volte: sarà sano. Per uno che ave li nervi datràti, unge 12 volte che sarà sano. Chi ave aposteoma, unge 3 volte che sarà sano; una ghiandula, unge per 6 ore: garirà. Dolore li denti, metilo sopra con una cosa che subito garirà. A uno paralitico, la guta frigita, aruta de stomaco, lea pasione colica. A sordità l’aurecchia, venuto per infirmità, per tromenti le orechi, metilo dui gotte ditto oleo nela orechia: garirà. Contra oni piaga di oghento garirà. A un càncaro, per certi giorni ughento oni 24 ore, oni giorno: garirà. Puru che non è osso gastato la peste, ungelo: garirà. Panni li occhi,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 48

24-Oct-17 11:40:41 PM

Tav. I – Vat. gr. 1538, f. 284r.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 Tavole fuori testo.indd 1

24-Oct-17 11:39:11 PM

Tav. II – Vat. gr. 1538, f. 284v.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 Tavole fuori testo.indd 2

24-Oct-17 11:39:11 PM

Tav. III – Vat. gr. 1538, f. 285r.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 Tavole fuori testo.indd 3

24-Oct-17 11:39:11 PM

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 Tavole fuori testo.indd 4

24-Oct-17 11:39:11 PM

IL TESTO

25

49

tela, una carnosità. A uno chenosi gasta lo luce, ungese oni 3 di per 15 giorni lo capo, unge le tepie: garirà. [A] rrumpere la petra la vìsica, la ri[ne]lla, dajalo beve con vino bianco calido: (285r)

1

5

10

15

subito urinarà senza dolore. [M]ale de madre, dajalo bevere uno cuchiaro con vino calido u brudo lo pullo. Per li morroiti, aunge per 3 die: sano. Mal caduto, dajala bevere, unge lo tempe, lo core: garirà. A uno asmatico, gutta u sciatica u astrangàglione u disuria, per dui mese. Per uno malato che ha bandunato li medici per moriri, dajalo bevere con acqua de fioreli borragine uno cuchiaro; continoàno per uno ano che li catro elementi certo renoverano. Si hano veninuso nisuno, bevendo subito gettarà lo vinino. Per podagre, bevendo et augendose garirà. A lebra la persona u a lo viso, dajalo bevere, aungere: garirà. Per li morroiti.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 49

24-Oct-17 11:40:41 PM

Capitolo 4

COMMENTO 4.1. Struttura del testo Il testo riproduce la struttura dei ricettari di medicina pratica: si apre con l’indicazione per gariri oni malatia, alla quale segue l’elenco degli ingredienti, in maggioranza semplici, ossia piante dotate di virtù medicamentose (f. 284r, ll. 1-11), e le tecniche di preparazione degli stessi attraverso vari procedimenti. Ciascuno dei preparati non è prescritto per una singola e specifica malattia, ma ha valenza plurima. Ad esempio, il preparato descritto in f. 284r, l. 16ss. viene indicato per un malato terminale (che sta per moriri, f. 284v, l. 3), per uno soggetto a spasimi in seguito a una caduta, per chi hai i nervi contratti, per chi è affetto da apostema etc. Inoltre, uno stesso preparato può essere soggetto a differenti modalità di somministrazione in funzione della parte del corpo che richiede cure o della specifica patologia. Ad esempio, chi è affetto da aposteoma andrà unto tre volte; per il mal d’orecchio si rende necessaria la somministrazione di due gocce nell’orecchio; contro i calcoli renali, si consiglia di bere il preparato con vino bianco caldo; per un malato che ha bandunato li medici (f. 285r, l. 9), si suggerisce di bere il preparato accompagnato dall’acqua di bollitura dei fiori di borragine, nella posologia di un cucchiaio al giorno per un anno. L’utilizzazione di uno stesso preparato per scopi assai diversificati rafforza l’ipotesi di un testo pratico ad usum pauperum: in mancanza di risorse economiche per cure più dispendiose, ricette di base, ottenute con la preparazione dei semplici, riadattate a seconda delle differenti patologie, rappresentano un efficace rimedio per oni malatia. Dal f. 285r, l. 19 il testo è in lingua greca e contiene una ricetta per la cura delle emorroidi (περ λι μορρόιτι f. 285r, l. 18), diversa da quelle descritte nella sezione romanza. 4.2. Note al testo Presentiamo in questa sezione il commento a singoli vocaboli o a interi passi. Per il lessico tecnico, botanico e medico, si rimanda al glossario finale.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 50

24-Oct-17 11:40:41 PM

COMMENTO

51

f. 284r, l. 5. Intepretiamo γουμα ἔδερε = guma edere come ‘la resina dell’edera’ (cfr. § 9.1. e glossario). f. 284r, l. 6. Intepretiamo λιγιο αλοὲ = ligno aloè come ‘legno di aloè’ (cfr. § 9.1. e glossario). f. 284r, ll. 19-20. Interpretiamo: “Metti tutto insieme per due giorni; il terzo giorno fallo andare (= versalo) in (un) contenitore di vetro con sopra (un) capello ben impiastrato”. f. 284r, ll. 19-20. μετιλο ην πόκια κον σού καπέλλο μπένε λουτατο = metilo in bocia con su capello bene lutato. Il passo si ritrova quasi identico nel Ricettario fiorentino (ed. del 1623, I, 181, GDLI s.v. lutato): «Metti in boccia un capello ben lutato, e così luta il recipiente». La forma capello rappresenta una variante degeminata di cappello col valore di ‘coperchio dell’alambicco’ (dal 1350 ca., LEI 11.565). l. 19. πόκια = bocia ‘boccia, recipiente per liquidi, di forma panciuta, con il collo lungo e stretto’ TLIO. l. 20 λουτατο = lutato ‘turato, saldato, stagnato ermeticamente con un impasto d’argilla o di altri materiali e acqua’ (GDLI). Cfr. lutato, lutata in CASTRIGNANÒ Librecto ‘detto di recipiente sigillato con fango o con sostanze argillose’. f. 284r, ll. 20-22. Interpretiamo: “Fanne andare (il preparato) in un recipiente, quanto l’alambicco sia in grado (di contenere), con poco fuoco”. f. 284r, l. 21. λαμπίκο = lambico. It. lambicco, variante di alambicco (GDLI, TLIO). Dall’ar. al-‘anbíq ‘vaso per distillare’ (a sua volta dal gr. ἅμβιξ, -ικος ‘vaso tondo e fornito di becco’), passato dal XIII sec. in Occidente con l’arte araba della distillazione (DEI, GDLI). Nel CORPUSOVI la variante aferetica è documentata solo nella forma lambico nelle Rime di Francesco di Vannozzo (XIV sec., TLIO), mentre la forma plenaria è la norma. Cfr. tuttavia limbiccho, limbicco ELSHEIK Piero Ubertino; lambico, lambicco, lambicchi (pl.) SBOARINA Dioscoride. f. 284r, l. 27. ἄμπουλα: μπενε τορατα = àmpula bene torata ‘ampolla ben chiusa’. La forma τορατα sta per ‘turata, tappata’ (GDLI s.v. turato). Cfr. RAPISARDA Thesaurus: «unu vasellu chi sia beni stuppatu». f. 284v, ll. 4-5. Per la sequenza υνκερε: γʹ: βολτε τοῦτα λα σοῦα περσόνα = ungere tre volte tuta la sua persona, cfr. ούντάτη τούττα λα πὲρσουνα (p. 277) = untati tutta la persuna in SCHNEEGANS Testi.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 51

24-Oct-17 11:40:42 PM

52

CAPITOLO 4

f. 284v, ll. 4-5. La forma περσόνα = persona è qui impiegata nell’accezione di ‘corpo, fisico umano o una sua parte (con particolare riferimento al busto)’ (GDLI). f. 284v, ll. 5-6. ἀ οῦνο και καδούτο τ’αλτο ά πάσο = a uno ch’è caduto d’alto a baso. Cfr. da alto ‘locuzione avverbiale per esprimere discesa o caduta verso il basso, con verbi di movimento’ (TLIO s.v. alto). Cfr. Volgarizzamento del Trattato d’agricoltura di Pietro de’ Crescenzi (fior., sec. XIV, CORPUSOVI): «E anche bevuta fa gran prode a chi fosse caduto d’alto […]»; Libro del Sidrach (fior., sec. XIV, cap. 435, 437.15, CORPUSOVI): «di persona che è caduta da alto, egli guarirà […]». f. 284v, l. 8. λι νερβι δατράτι = li nervi datràti. Datràti potrebbe stare per detratti. La voce verbale detrarre è attestata in it. ant. (TLIO) col significato, tra gli altri, di ‘ridurre indebitamente di lunghezza’ (riferito a misura). Cfr. retraiamento di nervi FONTANELLA Antidotarium (s.v. podagra). f. 284v, ll. 10-11. γιαντουλα = ghiandula. In it. ant. vale generalmente ‘bubbone della peste’ (GUALDO 1999, 178; MOTOLESE 2004, 182). f. 284v, l. 12. Interpretiamo δολορε λι δεντι = dolore li denti come ‘dolore dei denti’ (cfr. § 9.1). Cfr. ERNST Ricettario (f. 113r) alla dolglia delli denti. f. 284v, l. 14. αρουτα δε στόμαχο = aruta de stomaco. Per l’uso della preposizione de, cfr. it. dare di stomaco. La voce aruttare potrebbe rappresentare una variante di it. ant. eruttare (anche eruttuare) ‘gettare fuori, emettere dalla bocca con violenza qsa.’ (TLIO); ‘emettere ruttando il cibo o il gas formatisi nello stomaco’ (GDLI); a meno che rappresenti una variante prostetica di it. ruttare (anche ruttuare), cfr. GUALDO (1999, 191). Cfr. occ. rotar ‘ruttare’ in CORRADINI BOZZI Ricettari (C thes XXXVII, 1): receves sement d’anet cremat; fay odorar al malaut, car tol lo sanglot e∙l rotar. La sequenza αρουτα δε στόμαχο potrebbe in teoria essere interpretata anche come “la ruta (che può essere impiegata per) lo stomaco”, con ruta intesa come ‘genere di piante della famiglia Rutacee, usata fin dall’antichità come rimedio medicinale’ (GDLI), attestata frequentemente nei glossari medievali. Tuttavia, per ragioni contenutistiche, si è deciso di scartare una tale interpretazione, dal momento che sembra più coerente attendersi, nello specifico passo, la menzione di una patologia, piuttosto che quella di una pianta. f. 284v, ll. 14-15. λεα πασιονε κόλικα = lea pasione colica ‘leva la sofferenza causata dalla colica’; per πασιονε κόλικα cfr. il glossario finale. f. 284v, l. 15: ἀ σορδιτα λ’αυρεκκια = a sordità l’aurecchia. Interpretiamo: ‘contro la sordità dell’orecchio’, con ἀ = a < AD, con un valore di ‘contro’

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 52

24-Oct-17 11:40:42 PM

COMMENTO

53

analogo a quello che assume la preposizione in it. ant. in sintagmi retti da verbi del tipo ‘guerreggiare, percuotere’ o da avverbi come ‘(ad)irato’, ‘crucciato’ (cfr. GIA, I, 638-639). f. 284v, l. 17. Interpretiamo δούη γόττε διττο ολεο = dui gotte ditto oleo come ‘due gocce del suddetto olio’, cfr. § 9.1. f. 284v, ll. 21-22. πούρου και νον ε οσσο γαστατο: λα πέστε = puru che non è osso gastato la peste. Interpretiamo: “anche se l’osso non è stato deteriorato dalla peste”. Deterioramenti di parti del corpo derivanti dagli effetti della peste sono descritti in trattati tra Quattro e Cinquecento, cfr. ad es. G.B. Susio, Libro del conoscere la pestilenza (1576): «[la troppa umidità] faceva a molti cadere i piedi, le braccia et altre membra corrotte» (11v), cfr. MOTOLESE (2004, 136-137). f. 284v, l. 21 γαστατο = gastato ‘infettato’. Cfr. GDLI s.v. guastare col significato di ‘contaminare, far putrefare, infettare, inquinare, avvelenare’. Cfr. guastato GLESSGEN Moamin Volg Toscano; guastatu, guastati RAPISARDA Thesaurus. f. 284v, l. 22. Interpretiamo παννι λι ὄκκι = panni li occhi come ‘panni degli occhi’ (cfr. § 9.1. e glossario). f. 284v, l. 23. καρνοσιτα = carnosità, qui nel senso di ‘escrescenza carnosa’ GDLI. Attestato anche nel significato di ‘abbondanza di carne’ (GUALDO 1999, 176). f. 284v, l. 24. λο λουκε = lo luce. Cfr. it. luce ‘organo della vista, occhio’, anche dantesco (GDLI). Per il genere maschile del sostantivo nelle Ricette, cfr. § 8.4. f. 284v, l. 25. Interpretiamo δολορε λο καπο (f. 284v, l. 25) = dolore lo capo come ‘dolore del capo’ (cfr. § 9.1). f. 284v, l. 26. Interpretiamo [α]ρρουμπερε λα πέτρα: λα βὶσικα = [a] rrumpere la petra la vìsica come ‘per rompere i calcoli della vescica’ (cfr. § 9.1. e glossario s.v. πέτρα). Cfr. ERNST Ricettario (113r) A ro[n]pere la preta nella vessicha all’omo e alla femina. f. 284v, ll. 27-28. δαγαλο μπεβε κον βίνο πἱάνκο καλιδο = dajalo beve con vino bianco calido. Cfr. ERNST Ricettario: (94r) dallila a bevere collo vino bianco; (113r) dalli[l]o a bevere con lo vino bianco e collo brodo grasso; (116v) dallila a bevere collo vino biancho spesso. f. 284v, ll. 27-28. βίνο πἱάνκο καλιδο = vino bianco calido. Cfr. vino BAL-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 53

24-Oct-17 11:40:42 PM

54

CAPITOLO 4

DINI Bencivenni, con la precisazione: «usato come base per le decozioni,

in alternativa all’acqua». f. 285r, ll. 2-3. Intendiamo: “per il male di madre (= l’isterismo, cfr. glossario), dagliene da bere un cucchiaio con (l’aggiunta di) vino caldo o brodo di pollo”. La lettura [μ]αλε δε μάδρε risulta nella presente edizione dall’integrazione di [μ] iniziale. La menzione di una malattia (male di madre) sembrerebbe infatti coerente con l’impianto testuale, nel quale il nome della malattia precede la relativa cura. Non è tuttavia da escludere anche una lettura alternativa, βλεδε μάδρε, dal momento che il primo segno può essere letto sia come , sia come minuscola, forma che il copista utilizza in altri casi (cfr. ad es. f. 284v, l. 8 βόλτε). La forma βλεδε corrisponde a it. ant. bleda e blete, varianti di bièta, usata in farmacia come lassativo (LEI 5.1372). f. 285r, l. 3. Interpretiamo προυδο λο πουλλο = brudo lo pullo come ‘brodo di pollo’ (cfr. § 9.1). Cfr. INEICHEN Serapiom «[…] brodo de algum pollo». f. 285r, l. 5. μαλ καδοῦτο = mal caduto. Forma dissimilata per mal caduco (cfr. § 7.21.1) ‘nome popolare dell’epilessia’ (GDLI), attestato in it. ant. (MOTOLESE 2004, 211, TLIO s.v. caduco). Cfr. mal caduco, male caduco SBOARINA Dioscoride. f. 285r, ll. 10-14. Interpretiamo1: “daglielo da bere con acqua di fiori di borragine un cucchiaio, continualo (a somministrarglielo) per un anno, che i quattro elementi (= gli umori corporali) certamente si rinnoveranno (= si purificheranno). Se [i quattro elementi] [ne] hanno velenoso nessuno (= qualcuno) [= se qualcuno dei quattro elementi è infetto], subito (soggetto: il paziente; oggetto: il cucchiaio di cui sopra) bevendo (sott.: il soggetto di ‘bevendo’ oppure l’elemento avvelenato) espellerà il veleno (= si purificherà)”. f. 285r, ll. 10-11. ακουα δε φιορελι πορραγινε = acqua de fioreli borragine ‘acqua di fiori di borragine’ (cfr. § 9.1. Cfr. aqua BALDINI Bencivenni, col significato ‘la decozione stessa’, ad es. aqua di finocchio, aqua di fiori di fave e di borrana o brionia, aqua di fiori di nipitella. f. 285r, l. 13. βενινοῦζο = veninuso. Per le numerose attestazioni quattro- e cinquecentesche di velenoso (e varr.) cfr. MOTOLESE (2004, 314317). Il tipo ˹venenoso˺ e il tipo dissimilato ˹velenoso˺ ricorrono entrambi in it. ant. Cfr. venenosa (f.) GLESSGEN Moamin Volg Toscano; venenosi 1

Siamo grati a Franco Fanciullo per l’aiuto nella difficile esegesi di questo passo.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 54

24-Oct-17 11:40:42 PM

COMMENTO

55

(pl.) GLESSGEN Moamin Volg Napoletano; venenosa, venenose, venenosi (m.pl.) APRILE Vegezio; vininosa, vininusa (f.) RAPISARDA Thesaurus. f. 285r, l. 13. ρενοβεράνο = renoverano ‘si rinnoveranno’. Cfr. rinovare ‘sostituire il vecchio col nuovo’ BALDINI Bencivenni. f. 285r, l. 13. νισοῦνο = nisuno. Qui col valore di ‘qualcuno’, possibile in frasi condizionali o interrogative (GDLI; ROHLFS 1968, § 498). f. 285r, l. 14. γετταρὰ λο βινίνο = gettarà lo vinino, ossia ‘espellerà il veleno’. Cfr. it. ant. gettare ‘rimettere (il cibo ingerito); vomitare’ (GDLI; TLIO). Cfr. ffa gittare li mali omori dal petto e dal polmone (f. 67r, l. 45) ‘espellere umori dal corpo’ BALDINI Bencivenni, dove gittare traduce il fr. rachier ‘sputare’. f. 285r, l. 16. ἀ λέπρα· λα περσόνα: οῦ α λο βίζο = a lebra la persona u a lo viso. Intendiamo: ‘contro la lebbra del corpo o del (lett. al) viso’. Per il valore di ἀ = a cfr. commento ad f. 284v, l. 15. f. 285r, ll. 19-29. Dalla l. 19 inizia il testo greco, del quale si fornisce la traduzione: ‘Prendi lo σχήνον, il quale in latino si chiama lentisco; foglie di alloro; στίψην cioè allume di rocca; ἀλισφακιά che si chiama salvia; φλησκούνη della pietra, cioè nepida de rocca, e tritali bene (mealmi?); dopo estrai dalla sua urina con una spugna e riempi bene il luogo dove sono le cose messe insieme (= gli ingredienti di cui sopra); poi prendi il pepe tritato e mettilo sulla ferita; poi metti le cose di cui sopra sulla ferita’. f. 285r, l. 19. λατινικὸς. La forma sta per λατινικῶς, attestata in greco bizantino e moderno (cfr. TLG s.v. λατινικὸς, -ὴ, -ὸν: «latina lingua in scholio Tzetzae ap. Cram. An. vol. 3, p. 383, 12: Πωμήριον λ. λέγεται»; cfr. DIMITRAKOS (1964), LBG s.v. λατινικῶς.

σχήνον = ‘mastice, Pistacia Lentiscus’ (LSJ). La voce è presente in italogreco ed è alla base di forme romanze quali ad es. cal. šínu ‘lentischio’, cfr. LGII. στίψην = cfr. gr. ant. στύψις ‘addensante di olio con certe droghe, impiegato per mantenere l’essenza più a lungo; preparazione con astringenti’ (LSJ). Cfr. gr. mediev. στύψις ‘allume’ (LBG), neogr. στύψις (BRIGHENTI), στύψη ‘allume’ (DGI). αλισφακιά = corrisponde al gr. mediev. ἀλισφακιά ‘salvia’ (DUCANGEGR, LBG), equivalente ad ἐλελίσφακος ‘salvia (Salvia triloba)’ (LSJ), come conferma anche l’equivalenza posta dal copista con il rom. σάλβια. La salvia era impiegata contro i crampi e le crisi di nervi; la base ἐλελι- de-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 55

24-Oct-17 11:40:42 PM

56

CAPITOLO 4

riva da ἐλελίζω ‘roteare intorno’, impiegato in questo composto forse in riferimento ai movimenti nelle crisi nervose (LSJ, CARNOY 1959).

φλησκούνη = cfr. gr. mediev. βλησκούνη ‘menta puleggia, mentuccia’ (DUCANGEGR, LGB), βλησκούνιν, forma diminutiva in luogo di βλησκούνιον (LGB, SOPHOCLES), neogr. βλησκούνι/φλησκούνι (pop.) (BRIGHENTI), φλησκούνι (n.) ‘nepitella’ DGI. La base è il gr. ant. βλήχων, -ωνος (Diosc. 3.31), ion. γλήχων, -ωνος (in origine f., poi m.) ‘menta’ (Mentha Pulegium), esistente in diverse varietà in Grecia (CARNOY 1959), il cui diminutivo βληχώνιον ‘mentuccia’ si continua in vari dialetti neogreci (ANDRIOTIS 1974). πιπέριν = gr. πίπερι, variante di πέπερι (n.) ‘pepe’ LSJ, cfr. gr. mediev. πίπερι (LBG, SOPHOCLES), neogr. πίπερι, πιπέρι (pop.) (BRIGHENTI), πιπέρι (DGI) (< gr. mediev. πιπέρι(ον)). ἔπαρον = da ἐπαίρω. Dal significato originario di ‘alzare, elevare, sollevare’ (LSJ) si sviluppa quello documentato nel gr. mediev. di ‘take, take off, take away’ (SOPHOCLES), ‘(auf)nehmen, holen’ (LBG), che si continua in alcuni dialetti neogreci coi valori di ‘(auf)heben, (weg)nehmen, erhalten’ (ANDRIOTIS 1974), a fronte del neogr. παίρνω ‘prendere, ricevere’ (ma BRIGHENTI attesta ancora ἐπαίρω), il quale, attraverso una fase ἐπαίρνω, continua ugualmente ἐπαίρω. La voce ἐπαίρω continua anche nei dialetti italo-greci col valore di ‘aufheben’ (LGII).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 56

24-Oct-17 11:40:42 PM

Capitolo 5

GRAFIA 5.1. Introduzione La scripta greca delle Ricette segue in generale le norme del greco bizantino, riflettendo una serie di consuetudini in parte estranee, specie per la notazione delle consonanti, alla testualità greco-romanza, o comunque attestate in testi piuttosto tardi. Tra questi usi, si segnalerà principalmente l’impiego dei digrammi del tipo a notare l’occlusiva sonora, che trova ampio riscontro in MELAZZO Calendario, testo contenuto nel Mess. S. Salv. 107, cc. 241v.-243, un codice cartaceo vergato da un anonimo copista «che vi raccolse, nella seconda metà del XV secolo, vari testi liturgici greci» (FOLLIERI-MOSINO 1982, 83-84). Analoghe considerazioni valgono per un altro testo greco-romanzo, la traduzione interlineare della Liturgia di S. Giovanni Crisostomo, contenuta nel Barb. gr. 316, databile al XVI sec. (LUCÀ 2001), dove ugualmente ricorrono i suddetti digrammi (cfr. § 1.4, nota 19). Il fatto era stato già notato da DISTILO (1990, 116), il quale osserva che tali espedienti grafici potrebbero dipendere verosimilmente da copisti «[…] educati al sistema ortografico neogreco, e quindi a scriventi d’origine greca, piuttosto che calabro-siciliani» (DISTILO 1990, 118; cfr. ora MAGGIORE 2017). Nel caso in esame, la forte impressione che il copista sia grecofono è deducibile anche da altri fatti. In primis, va notato il cambiamento di lingua, dal romanzo al greco, a partire dal f. 285r, l. 19, là dove inizia una ricetta diversa dalla precedente. Interessante in quest’ultima sezione anche l’uso del termine λατινικὸς, che sembrerebbe implicare una coscienza del romanzo come lingua altra, estranea all’uso linguistico primario del copista e, conseguentemente, anche degli eventuali destinatari delle Ricette. Se l’ipotesi coglie nel segno, anche una serie di altri fatti possono ricevere una spiegazione nell’ottica di un dominio imperfetto della varietà romanza nella quale il copista nota le Ricette. In particolare, si segnalano alcuni casi di incertezza o veri e propri errori nell’assegnazione del genere grammaticale inerente, come pure notevoli incoerenze e incertezze nella selezione dell’accordo (cfr. § 8.4). Tutti questi fatti, insieme alla generale conservazione del vocalismo e del consonantismo e alla palese interferenza col sistema grafico in caratteri

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 57

24-Oct-17 11:40:42 PM

58

CAPITOLO 5

latini, inducono a ipotizzare che il copista avesse a disposizione un testo (o eventualmente excerpta di testi vari) in caratteri latini, se non un vero e proprio antigrafo, che ha traslitterato (o rimaneggiato), adottando un sistema scrittorio inusuale per questa tipologia testuale. Discorso inverso va fatto per la sezione in greco, nella quale, all’interno di un complesso di fenomeni devianti dal greco classico, ma coerenti con quello medievale (cfr. § 4.2), il copista mostra una padronanza della lingua anche nell’osservanza dei fenomeni morfosintattici. Il fatto non stupisce se si pensa che, a differenza della Calabria e della Sicilia dove il XV e il XVI secolo segnano pressoché la fine della lingua e della cultura greca — legate essenzialmente al mantenimento della tradizione religiosa greco-orientale che le diocesi vanno via via abbandonando per il definitivo passaggio al rito latino1 — nel Salento, viceversa, grazie ad un sistema scolastico modellato su quello costantinopolitano, la lingua greca si mantiene viva e vitale fino al XVI secolo inoltrato (LUCÀ 2012, 27-28). 5.2. Segni diacritici Rispetto al complesso dei testi greco-romanzi, le Ricette mostrano un notevole grado di coerenza nell’uso (sia pure tutt’altro che sistematico) degli accenti a segnalare la vocale tonica. Un’apparente eccezione è costituita dalla forma ἄμπουλα (f. 284r, l. 27) = àmpula, con un’accentazione proparossitona che trova comunque ampi riscontri nel latino regionale d’Italia dove, sotto l’influsso di HAMULA, si è creata una forma allomorfica *ÁMPULA (cfr. LEI II, 971, 973)2. Presentano un’accentazione inattesa anche le seguenti forme: ἔλεμι (f. 284r, l. 3) = èlemi; βὶσικα (f. 284v, l. 26) = vìsica; αστραγκὰλιονε (f. 285r, l. 7) = astrangàglione e ξιλοβὰλσαμο (f. 284r, l. 26) = xilobàlsamo; nelle prime tre forme, la posizione dell’accento, non coincidente con quella attesa, non sembra trovare altra spiegazione se non in una ritrazione accentuale à la grecque, sul modello degli adattamenti del tipo κάστελλος/κάστελλον, μάκελλος/μάκελλον < lat. CASTÉLLUM, MACÉLLUM (FANCIULLO 1991, 18; POCCETTI in stampa). Tale arretramento dell’accento in posizione proparossi1

Cfr. SCADUTO (1982). Salvioni postula un incrocio con HAMULA per la forma gallurese ámpula ‘ampolla’ e per il berg. ámpola (rispettivamente, SALVIONI [1909b] = 2008, 722 e SALVIONI [1910] = 2008, 434). Tuttavia, non si può escludere che il caso della nostra forma ἄμπουλα sia diverso, e sia spiegabile, nel contesto del diasistema greco-romanzo dell’Italia meridionale, come un “cavallo di ritorno” dal greco: la forma latina, diminutivo di AMPHORA, è entrata in greco come ἄμπουλα (EWUG; DUCANGEGR), e da qui può essere stata restituita con l’accentazione proparossitona al romanzo, da cui la forma ἄμπουλα. Il bovese ambú€€i ‘botte’ parte dal diminutivo ἀμπούλλιον (LGII). 2

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 58

24-Oct-17 11:40:42 PM

GRAFIA

59

tona, piuttosto innaturale per un sentire latino-romanzo, ben si coniuga con il profilo di uno scriba di madrelingua greca. Analoga considerazione sembrerebbe valere per la forma ἔλεμι (f. 284r, l. 3), ammesso che corrisponda all’it. elènio (cfr. glossario). Anche la scelta dell’accento grave rispetto a quello acuto sembra guidata da una certa coerenza, trovandosi il primo dei due quasi esclusivamente sulla vocale finale di parole ossitone. Talora, l’accento è accompagnato dal segno greco di spirito, senza che sia possibile rintracciare in tale uso una certa sistematicità3. In quattro casi, è segnata la dieresi sullo iota: ποϊ (f. 284r, l. 13); μαϊορ (f. 284r, l. 16); δούϊ (f. 284r, l. 17); ϊν (f. 284r, l. 20). Nelle prime due forme, tale impiego è senz’altro finalizzato a distinguere graficamente lo iato da una possibile interpretazione delle due vocali in sequenza come digrammi (rispettivamente: come /i/ e come /e/). La scelta dell’uso dell’accento circonflesso ricade esclusivamente sul dittongo , tranne che nelle forme ῶρε (f. 284v, l. 11) e κᾶι (f. 285r, l. 12). 5.3. Vocali e semiconsonanti Si segnalano innanzitutto le normali corrispondenze: = [a]; = /e/; = [i]; = /o/. In due soli casi /o/ è rappresentato tramite : ωρ(ε) (f. 284v, l. 20) / ῶρε (f. 284v, l. 11) = ore e κιναμωμοι (f. 284r, l. 14) = cinamomi. Il grafema è impiegato anche per rappresentare la semiconsonante [j] nelle seguenti forme: βιδελλιο (f. 284r, l. 9) = bidellio; τζεντουαρια (f. 284r, l. 15) = centuària; μαϊορ (f. 284r, l. 16) = maior; ρετζιπιέντε (f. 284r, ll. 20-21) = recipiente; κιἄμα (f. 284r, l. 23)/κιαμα (f. 284r, ll. 24-25, 26) = chiama; γιαντουλα (f. 284v, ll. 10-11) = ghiandula; πασιονε (f. 284v, l. 15) = pasione; αυρεκκια (f. 284v, l. 15) = aurecchia/ορέκια (f. 284v, l. 18) = orechia; πιαγα (f. 284v, l. 18) = piaga; τεπιε (f. 284v, l. 25) = tepie; πἱάνκο (f. 284v, l. 27) = bianco; κουκιἄρο (f. 285r, l. 2)/κουκιαρο (f. 285r, l. 11) = cuchiaro; σιατικα (f. 285r, l. 7) = sciatica; φιορελι (f. 285r, ll. 10-11) = fioreli. Di seguito elenchiamo le rappresentazioni delle vocali che rispettano, salvo qualche rara eccezione, la prassi comune del greco bizantino e moderno. Il digramma rappresenta /e/ nelle forme: κὰι (f. 284r, l. 21; f. 284v, l. 3)/και (f. 284r, l. 24; f. 284v, ll. 5, 6, 9, 10, 21; f. 285r, l. 9)/καί (f. 284v, l. 7)/ κᾶι (f. 285r, l. 12) = che; κ’ὰι/κ’αι = ch’è e καινοσι (f. 284v, l. 23) = chenosi. Il grafema rappresenta [i] nelle forme: ρέτζηπε (f. 284r, l. 2) = rèci3

Sull’uso degli spiriti nella testualità greco-romanza, cfr. ora MAGGIORE (2017, 318, nota 13), il quale segnala un interessante caso di impiego dello spirito aspro per notare la voce a. ingl. hors (ὅρς) in MAGGIORE Glosse.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 59

24-Oct-17 11:40:42 PM

60

CAPITOLO 5

pe; τριμηντίνα (f. 284r, l. 2) = trimintina; σεραπίνη (f. 284r, l. 10) = serapini; ἠσεμε (f. 284r, l. 12) = iseme; ην (284r, ll. 19, 27)/ήν (284r, l. 24) = in; ηνφιρμιτὰ (f. 284v, l. 16) = infirmità; δούη (f. 284r, l. 18; f. 284v, l. 17)/δουη (f. 285r, l. 8) = dui; ντζόρνη (f. 284v, l. 20) = giorni; λη (f. 285r, l. 4) = li. Di estremo interesse l’impiego di a notare [i] nelle forme: όλεη (f. 284r, l. 4)/ολεη (f. 284r, l. 11) = olei; καστορέη (f. 284r, l. 8) = castorèi; μορρόητοι (f. 285r, l. 4) = morroiti, in cui la scelta di in luogo di è dettata dall’esigenza di evitare che tale vocale, se rappresentata con , fosse graficamente interpretabile come secondo elemento di un digramma, insieme alla vocale che la precede. Si sottrae a quest’uso grafico la forma μορρόιτι (f. 285r, l. 18) = morroiti, che compare nella sezione finale in greco, là dove l’attenzione del copista per la traslitterazione delle forme romanze sarà stata verosimilmente meno sorvegliata. Il digramma rappresenta [i] nelle forme: κιναμωμοι (f. 284r, l. 14) = cinamomi; ἄκαροιτα (f. 284r, l. 17) = agàrita; τουτοι (f. 284r, l. 18) = tuti; μορρόητοι (f. 285r, l. 4) = morroiti; μεδικοι = medici (f. 285r, l. 9). Il grafema rappresenta [i] nella sola forma μυρρα (f. 284r, l. 7) = mirra; rappresenta [u] in υνκερε (f. 284v, l. 4) = ungere. Se in quest’ultimo caso non si tratta di un trascorso di penna, l’ipotesi più verosimile è che il copista disponesse di un modello di testo in caratteri latini, che potrebbe avergli suggerito una corrispondenza immediata del tipo = . Il digramma rappresenta sempre [u]. 5.4. Consonanti Fatto salvo delle corrispondenze: = [d]; = [m]; = [ks]; = [r]; = [t]; = [f] (vedi tabella finale), si segnalano qui di seguito sia gli impieghi dei grafemi caratterizzati da più valori, sia quelli dei digrammi. 5.4.1. Valori di Nell’àmbito delle occlusive sonore, per quel che riguarda la distinzione tra [b] e [v], le Ricette sembrerebbero distanziarsi da altri testi della documentazione greco-romanza nel distinguere graficamente con una certa costanza il primo dal secondo fono. Il grafo sembrerebbe impiegato per [v] in: ναβὰλ (f. 284r, l. 11) = naval; βολτε (f. 284r, l. 17; f. 284v, ll. 4, 7)/βόλτε (f. 284v, ll. 8, 10) = volte; βάλε (f. 284v, l. 2) = vale; αβε (f. 284v, ll. 6, 9) = ave; βενουτο (f. 284v, l. 16) = venuto; βὶσικα (f. 284v, l. 26) = vìsica; μπεβε (f. 284v, l. 27) = beve; βίνο (f. 284v, l. 27; f. 285r, l. 3) = vino; σερβορο (f. 284r, l. 27) = servoro; μπεβερε (f. 285r, ll. 2, 5, 10)/μπέβερε (f. 285r, l. 17) = bevere; ρενοβεράνο (f. 285r, l. 13) = renoverano; βενινοῦζο (f. 285r, l. 13)

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 60

24-Oct-17 11:40:42 PM

GRAFIA

61

= veninuso; πεβέντο (f. 285r, l. 14)/μπεβέντο (f. 285r, l. 15) = bevendo; βινίνο (f. 285r, l. 14) = vinino; βίζο (f. 285r, l. 16) = viso. Fanno eccezione: βιδελλιο (f. 284r, l. 9) = bidellio; βάλσαμο (f. 284r, l. 23)/βαλσαμο (f. 284r, l. 25) = balsamo; ξιλοβὰλσαμο (f. 284r, l. 26) = xilobàlsamo, che, considerata la loro appartenenza a un àmbito tecnico e specialistico, si intenderanno verosimilmente con [b]- iniziale. 5.4.2. Valori di e Il grafema , oltre a rappresentare [g], andrà inteso come corrispondente a [j] nelle forme: δαγαλο (f. 284v, l. 27; f. 285r, ll. 2, 10)/δάγαλο (f. 285r, l. 17) = dajalo; δαγαλα (f. 285r, l. 5) = dajala, sulla scorta di altri testi greco-romanzi, nei quali pure vale generalmente [j]. Inoltre, come può essere impiegato per rappresentare [tʃ] (cfr. § 5.4.4), anche , per effetto di grafia etimologica latineggiante, può rendere l’affricata palato-alveolare sonora [ʤ]4 nelle forme φριγιτα (f. 284v, l. 14) = frigita e πορραγινε (f. 285r, l. 11) = borragine. Difficile stabilire il valore di nella forma γετταρὰ (f. 285r, l. 14). L’esito non coincide con quello del salentino moderno, di tipo fricativo (˹scettare˺ VDS), e dunque rimangono aperte due soluzioni: o rappresenta [j] come nelle forme sopra citate, «[…] in accordo con la tradizione scrittoria meridionale» attestata anche nel Sidrac (SGRILLI 1983, 94), oppure rappresenta un’affricata palato-alveolare (= getterà), come in τζὲττου = gettu (CACCIOLA – DE ANGELIS Glosse II, n. 384), forma che però è notata con , e γιτταου = gittàu (col I, ll. 25-26) in PARLANGÈLI Miracolo dell’indemoniato, con interpretato dall’editore come corrispondente a un’affricata palato-alveolare sonora (ma cfr. γέττου in MELAZZO Glosse [nn. 186 e 250], che deve verosimilmente essere interpretato come [ ̍ jεttu], cfr. § 1.2, nota 8). Il confronto con il Sidrac, in cui compare gectare e forme congeneri, a fronte dell’esito maggioritario in j- (SGRILLI 1983, 95), sembrerebbe favorire quest’ultima interpretazione, ma resta assai ampio il margine di incertezza. Nella resa dei nessi consonantici, si noterà l’uso di col valore di na4 A differenza dell’uso di per notare [tʃ], l’impiego di per [ʤ] non è affatto sconosciuto alle scritture greco-romanze. Se ne trovano esempi, tra gli altri, in DISTILO Glosse, cfr. ad es. ρεγεμέντου (f. 203rb, l. 84) = regementu ‘reggimento, ordine’; in MELAZZO Calendario, cfr. ad es. βίργυνη (f. 241v, l. 10) = virgini ‘vergine’; in PAGLIARO Confessione siciliana, cfr. ad es. βέργινη (f. 290v, l. 8) = vergini ‘vergine’; in DOURAMANI Typikon cfr. ad es. φουγήτω = fugito ‘fuggito’. Scritture latineggianti anche in un atto greco del IX secolo in cui γ, davanti a ι ed ε nelle forme λεγιτουρ e γενερω, difficilmente rappresenta un’effettiva pronuncia occlusiva velare (VON FALKENHAUSEN 2012, 112 e MAGGIORE 2017, 322).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 61

24-Oct-17 11:40:42 PM

62

CAPITOLO 5

sale davanti a velare, secondo le consuetudini scrittorie del greco (γαλλαγκα f. 284r, l. 13 = gallanca, cfr. § 1.4). Simili difficoltà interpretative si presentano nello stabilire il valore di nelle forme ογεντο (284v, ll. 18-19) e ουγεντο (f. 284v, l. 20), dove potrebbe rispecchiare a livello grafico l’esito di un processo assimilatorio di un originario nesso [ŋgu̯] evolutosi in [ŋŋu̯] e poi, col dileguo dell’appendice labiale, in [ŋŋ] (cfr. ROHLFS 1966, § 255; VARVARO 1988, 721; MAGGIORE 2016, I, 218), con successiva degeminazione, da cui [ŋ]. Il fatto che le Ricette conservino sistematicamente i nessi -MB- e -ND- non è argomento contro l’ipotesi di un’assimilazione del nesso NGU̯, come dimostrano altri testi salentini, nei quali è ugualmente documentata questa contrapposizione (MAGGIORE Scripto, I, 218). Tuttavia, proprio in posizione protonica, gli esiti di questo nesso sono dei più vari, e prevedono anche la semplice caduta della componente labiale (ROHLFS 1966, § 255). Per tali ragioni, si è preferito considerare queste scrizioni come semplice conseguenza dell’omissione della nasale, pure attestata nelle Ricette (cfr. § 5.4.12). Infine, in unione a , forma il digramma , che rappresenta la nasale palatale [ɲ(ː)] in λιγιο (f. 284r, l. 6) = ligno5. 5.4.3. Valori di

Ιn tre forme rappresenta [s]: μεζε (f. 285r, l. 8) = mese; βενινοῦζο (f. 285r, l. 13) = veninuso e βίζο (f. 285r, l. 16) = viso, a dispetto del suo impiego nella restante documentazione greco-romanza per notare le affricate (alveolari e palato-alveolari)6. Di tale equivalenza = [s] è attestata almeno un’ulteriore occorrenza in DISTILO Quartine, in cui lo scriba nota = si (DISTILO 1986, 86). Inoltre, segnaliamo la forma ἐζόδω (p. 269, 10) = esodo in SCHNEEGANS Testi. L’uso estremamente raro di per la resa della fricativa alveolare sor5 Per una simile notazione grafica, cfr. l’uso di in DISTILO Articoli, ad es. in ἰνσζιγγιάρε (f. 50r, l. 14) = insignare ‘insegnare’; in CACCIOLA – DE ANGELIS Glosse I, ad es. n. 30 τζερτζίγγιου = cerzignu ‘di quercia’; n. 57 (= n. 185) λιγγιάμε = ligname ‘legname’ e in CACCIOLA – DE ANGELIS Glosse II, ad es. n. 301 βριγόγγια = vrigogna ‘vergogna’ etc. Erronea-

mente, in CACCIOLA – DE ANGELIS Glosse II, 75 si legge che la nasale palatale è rappresentata dal digramma , laddove si tratta in realtà del trigramma . 6 Cfr. ad es. in CACCIOLA – DE ANGELIS Glosse I, n. 24 σπεζιάλε = speciale e n. 126 τζουστίζια = giustizia; in DISTILO Scongiuro βύρζηνη (l. 4) = virgini; in MELAZZO Calendario ινκουμένζα (f. 241v, l. 2) = incumenza ‘incomincia’; βιζίλια (f. 242r, l. 7) = vigilia; nella Confessione ritmica (edizione DISTILO 1982-1987) λέζε (v. 24) = lege ‘legge’; in DE ANGELIS Liriche salentine βεζαρε (III.4) = mbezzàre ‘imparare’; δουλενζια (IV.7) = dulenzìa = dolenza; αζζιρε (IV.9) = aggire; in DE ANGELIS Glosse salentine, ρίζου (XIII.129) = rizzu ‘riccio’ etc.; in BASILE Filastrocca ζζούστη (f. 15r, l. 36) = giusti; Ζζὰκοββ (f. 15v, l. 27 etc.) = Giacobb; Zζουαννη (f. 16r, l. 36 etc.) = Giuanni.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 62

24-Oct-17 11:40:43 PM

GRAFIA

63

da è verosimilmente spiegabile nel contesto del contatto tra greco e romanzo in cui il testo in esame è stato redatto. Le varietà romanze dell’Italia meridionale, che generalmente non conoscono esiti sonori di -[s]- intervocalica, hanno adattato la fricativa alveolare sonora dell’italo-greco ora come fricativa alveolare sorda [s], ora come affricata alveolare ([ts] e [dz]), cfr. ad es. βυζάντιον > it. bisánte e bidzánte; neogr. πετζούλι (< πέζα) > regg. pidzòlu, cat. pisòlu, lecc. pedzúlu, pesúlu ‘soglia della porta’ (CARACAUSI 1986, 165; LGII) creando, di fatto, la possibilità di una corrispondenza = [s], che potrebbe rendere conto dell’impiego di per l’espressione grafica della fricativa alveolare sorda nei testi romanzi in alfabeto greco in cui esso occorre7. 5.4.4. Valori di , e Oltre che per la notazione delle occlusive velari, è usato nelle Ricette per rappresentare [tʃ]. Sebbene nei testi greco-romanzi questo impiego sia rarissimo8, tale valore risulta chiaro almeno nelle seguenti forme: κιναμωμοι (f. 284r, l. 14) = cinamomi; νουκι (f. 284r, l. 14) = nuci; κιτρίνο (f. 284r, l. 24) = citrino; λουκε (f. 284v, l. 24) = luce; μεδικοι (f. 285r, l. 9) = medici. Nella forma πόκια (f. 284r, l. 19) = bocia è piuttosto il digramma a rappresentare l’affricata palato-alveolare sorda. Tali rese grafiche andranno considerate come effetto di grafia etimologica latineggiante9, con corrispondente al grafema latino (davanti a vocali anteriori), ma non si può escludere un’interferenza con il digramma della scripta meridionale medievale, il quale, tra le molteplici valenze, ha anche quella di [ʧ] (COMPAGNA – VARVARO 1983, 98; MAGGIORE 2017, 330-331). 7

La continua oscillazione nell’uso tra fricative e affricate alveolari e la polivalenza del grafo nel contesto plurilingue dell’Italia meridionale greco-romanza, sono confermate per esempio dall’impiego, seppur raro, di in luogo di per indicare la sonorizzazione di /s/ intervocalico nei normannismi (cfr. ad es. δελιζίου, corrispondente al moderno De Lisi; χρυσάνθου/γριζαντος, corrispondente al moderno Crisanti/Grisanti (CARACAUSI 1986, 157)). 8 Due sicuri esempi in MELAZZO Calendario: μαρκιάνο (f. 242r, l. 25) = Marciano e δικέμπρω (f. 243r, l. 17) = dicembro ‘dicembre’. Scritture latineggianti sono costituite verosimilmente anche dalle forme κρουκες e φικετ in papiri ravennati dell’anno 600, in cui κ davanti a ε sarà difficilmente stata pronunciata come occlusiva velare nella realtà del parlato (MAGGIORE 2017, 321). 9 Come si è già notato (cfr. § 2.2), le Ricette si inseriscono all’interno di una lunga e variegata tradizione di testi di medicina pratica in volgare in alfabeto latino. Senza poter qui stabilire se effettivamente il copista di queste Ricette avesse concretamente a disposizione un modello in alfabeto latino o meno (cfr. § 5.1), è verosimile immaginare che la presenza di per [tʃ] in termini strettamente appartenenti al lessico della medicina sia da ricondurre, almeno in origine, a un’influenza del modello scrittorio latino.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 63

24-Oct-17 11:40:43 PM

64

CAPITOLO 5

Impossibile stabilire se uguale valore abbia nelle forme pronominali κι (f. 284v, l. 9) e και (f. 284r, l. 24; f. 284v, l. 6; f. 285r, l. 9)/κὰι (f. 284v, l. 3)/καί (f. 284v, l. 7) = che; κ’ὰι (f. 284v, l. 3)/κ’αι (f. 284v, l. 5) = ch’è, dato che queste possono corrispondere tanto ai tipi salentini ci, ce, tanto a quelli toscani chi, che. Se a favorire l’interpretazione locale concorre l’esito vocalico “siciliano” in -i, tuttavia il costante riferimento nelle Ricette a un antigrafo o comunque a un modello latino induce a un’interpretazione facilior, ovvero con l’occlusiva palatale iniziale. Come può rappresentare un allografo di (cfr. § 5.4.7), allo stesso modo può valere come allografo di e dunque rappresentare [g] nella forma ἄκαροιτα (f. 284r, l. 17) = agàrita e, dopo nasale, in αστραγκὰλιονε (f. 285r, l. 7) = astrangàglione. Dalla possibilità di rappresentare sia [tʃ] con , sia [g] con (in quest’ultimo caso semplificazione di ), deve essere derivata la possibilità di rappresentare con questo stesso grafema anche l’affricata sonora [ʤ]. Nelle forme: υνκερε (f. 284v, l. 4)/ουνκερε (f. 284v, l. 6) = ungere; οῦνκε (f. 284v, ll. 9-10)/ουνκε (f. 284v, ll. 11, 25; f. 285r, l. 5) = unge; ουνκελο (f. 284v, l. 22) = ungelo; ουνκεσε (f. 284v, l. 24) = ungese; αουνκε (f. 285r, l. 4) = aunge; αοῦνκερε (f. 285r, l. 17) = aungere, la semplificazione del digramma deve essere stata favorita dalla presenza del grafema atto a rappresentare la nasale () (cfr. §§ 5.4.7. e 5.4.9. per un’analoga riduzione del digramma). 5.4.5. Valori di e Oltre a rappresentare la laterale alveolare, il grafema è frequentemente associato nella testualità greco-romanza a nella formazione del digramma a notare la laterale palatale. Tuttavia, data la generale patina latineggiante delle Ricette, non è facile stabilire il valore di nelle forme πίλια (f. 284r, l. 13); μιλιορ (f. 284v, l. 2) e αστραγκὰλιονε (f. 285r, l. 7), che potrebbe corrispondere sia a [ʎ(ː)], sia al nesso -[lj]-, nel quale ultimo caso tali forme rappresenterebbero dei cultismi. La presenza di uno sviluppo palatale del nesso -LJ- nella lingua letteraria e in salentino antico (cfr. ad es. CUOMO Glosse, 216; DISTILO Quartine, 8610) suggerisce di considerare queste forme con [ʎ(ː)], ma il margine di incertezza resta ampio. 5.4.6. Valori di Il grafema , oltre che per notare [n], nei documenti greco-romanzi 10

Cfr. la forma μελλουρι (I, 9) in DISTILO Quartine.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 64

24-Oct-17 11:40:43 PM

GRAFIA

65

è spesso usato (quasi sempre doppio) per rappresentare la nasale palatale. Difficile stabilire se questo sia il valore da assegnare a tale grafema nelle forme ὄνι (f. 284r, l. 1)/όνι (f. 284v, ll. 18, 20 [2X])/ονι (f. 284v, l. 24): la creazione di un nesso [nj] secondario in fonosintassi, eventualmente palatalizzatosi (BARBATO 2007, 135), implica per questa forma una duplice possibilità di lettura: /oni/ vs. /oɲi/, in sé difficile da stabilire, data l’ambiguità della grafia. Da qui discendono le diverse interpretazioni adottate dagli editori di documenti greco-romanzi per questa stessa forma, trascritta e interpretata ora con [n(n)]11, ora con [ɲ(ː)]12. Sebbene non manchino anche grafie meno ambigue per la rappresentazione di questa stessa forma, quali , , nelle quali non può che rappresentare una palatale13, si opta qui per una interpretazione facilior, assegnando a il suo valore primario, ossia quello di [n]. 5.4.7. Valori di e di Il digramma è impiegato per [b] — secondo le convenzioni grafiche del greco medievale e moderno, tuttavia poco frequenti nella documentazione greco-romanza14 — nelle seguenti forme: μπένε (f. 284r, l. 20)/μπενε (f. 284r, l. 27) = bene; μπεβε (f. 284v, l. 27) = beve; μπεβερε (f. 285r, ll. 2, 5, 10)/μπέβερε (f. 285r, l. 17) = bevere; μπεβέντο (f. 285r, l. 15) = bevendo15. Oltre che corrispondente a [p], costituisce una variante allografica di tale digramma nelle seguenti forme: γαλπανι (f. 284r, l. 4) = galbani; κουπεπε (f. 284r, l. 15) = cubebe; πόκια (f. 284r, l. 19) = bocia; πάσο (f. 284v, l. 6) = baso; σουπιτο (f. 284v, l. 13) = subito; προυδο (f. 285r, l. 3) = brudo; 11

Così nella Confessione Ritmica, il primo editore, PAGLIARO ([1950] 1953) trascrive όννε πεκκάτου (f. 200r, ll. 35-36) come: onne pekkatu; ugualmente, nella Confessione Siciliana, Pagliaro legge δόννη μμάλου (f. 290v, l. 12) = d’onni mmalu; ὅννι φφαλλημέντου (f. 290v, l. 19) = onni fallimentu; δόννη μόδου (f. 292r, l. 2) = d’onni modu etc. (ma ἡνσιννάτα f. 292r, l. 11 = insignata). 12 In PARLANGÈLI Predica, l’editore legge ὅννεν (c. II b, l. 2) = oññe, allo stesso modo di ινδδίνναμεντ(ε) (c. II b, l. 71) = indìññament(e) e ρέννα (c. II b, l. 80) = reñña. Forme con una sola a rendere verosimilmente la nasale palatale sono documentate nel Barb. gr. 316, cfr. ad es. ανενλου (6 v.) = agnellu, a fianco di αννέλλο. 13 Cfr. ad es. in DOURAMANI Typikon ὅνγνη βήτζιο = ogni vizio; in SCHNEEGANS Testi ὅγγι δδικουντζέδι = ogni ddi cuncedi. 14 È tuttavia attestato frequentemente nel Barb. gr. 316, dove rende, oltre al nesso [mp], l’occlusiva labiale sonora, cfr. per es. μπουκα = buca ‘ bocca’; μπενεδίτζη = benedici etc. (cfr. LOGOZZO 2010). Cfr. anche in MELAZZO Calendario forme quali ἀμπάτη (f. 241v, l. 7) = abati ‘abate’ e φαμπιάνο (f. 241v, l. 9) = Fabiano. 15 Solitamente, nei testi greco-romanzi ove è presente una distinzione grafica tra l’occlusiva bilabiale e la fricativa labiodentale sonora, rappresenta [v], mentre nota [b]. Così, ad esempio, nel ms. Ambros. B 39 sup., che contiene tra l’altro la Confessione ritmica edita da DISTILO (1982-1987); in PARLANGÈLI Confessione e in PARLANGÈLI Predica.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 65

24-Oct-17 11:40:43 PM

66

CAPITOLO 5

παντουνατο (f. 285r, l. 9) = bandunato; πορραγινε (f. 285r, l. 11) = borragine; πεβέντο (f. 285r, l. 14) = bevendo; λέπρα (f. 285r, l. 16) = lebra. Tale impiego andrà presumibilmente spiegato come un’allografia (/), verosimilmente favorita dalla possibilità di omettere sul piano grafico, nei documenti dell’Italia meridionale greco-romanzi e greci tout court, una nasale anteconsonantica (cfr. DE ANGELIS 2005-2006 e cfr. § 5.4.12). Nella forma λαμπίκο (f. 284r, l. 21) = lambico, la presenza del grafema per la nasale anteconsonantica deve aver ostacolato la realizzazione del digramma, che dunque è stato semplificato e ridotto alla sola ; a meno che non valga come digramma per [b], con un’omissione grafica della nasale anteconsonantica, omissione attestata anche in altre forme presenti nelle Ricette, da cui la lettura = labico. L’uso della stessa a rappresentare presumibilmente [v] in απένι (f. 284r, l. 11) = aveni, corrispondente all’it. avèna (cfr. glossario), si spiegherà alla luce di una interferenza tra piano grafico e piano fonetico: date le corrispondenze = [b] e = [v], oltre che [b], allora potrà rendere anche [v], in virtù di una sorta di proprietà transitiva. La sovraestensione del grafo a notare, oltre che [v], anche [b] nei casi di βιδελλιο e βάλσαμο, come visto sopra, e la semplificazione dal digramma al monogramma vengono così a neutralizzare l’originaria distinzione, creando un’equivalenza tra i due grafi nel rendere sia l’occlusiva sia la fricativa ( = [b], [v]; = [b], [v]). 5.4.8. Valori di Poiché nei testi greco-romanzi rappresenta sia la fricativa alveolare sorda [s], sia la fricativa palato-alveolare [ʃ(ː)], non è facile di volta in volta stabilire l’esatto valore fonetico delle singole forme16. Il problema si pone in particolare per le forme πάσο (f. 284v, l. 6) e νισοῦνο (f. 285r, l. 13), le 16 In alternativa a una nutrita serie di digrammi (, , , etc., cfr. DISTILO 1985, 139), la testualità greco-romanza impiega anche a rappresentare [ʃ(ː)], con una maggiore vicinanza alla forma etimologica rispetto ad altre soluzioni grafiche. A tale riguardo, andranno ricordati: l’impiego di in CACCIOLA – DE ANGELIS Glosse I, n. 43 ββρούσσινου = mbruscinu/bbruscinu ‘rivolto; mi rivolto’; n. 106 πίσσε = pisce ‘pesce’; in MAGGIORE Glosse πίσσε = pisce ‘pesce’; l’impiego di , come in PARLANGÈLI Miracolo del paralitico nella forma κανουσεν(δου) (ll. 2-3) = kanušen(du) ‘conoscendo’; in BASILE Filastrocca δησήπουλη (c. 17v, l. 79 ) = discipuli; nel Barb. gr. 316, cfr. ad es. κανoυσιμέντo = canuscimento ‘conoscimento’; ἀνδινπληση = adimplisci ‘adempie’ etc.; ἀλλουτζεσένδο (ΧVII.1) = allucescendo in COMPAGNA – VARVARO Testi; infine, di come ad esempio in MELAZZO Glosse, n. 215 βάσιου = vásciu ‘passo, guado’ etc. Va tuttavia osservato che, in seguito al notevole poligrafismo che caratterizza la testualità greco-romanza, i digrammi o i monogrammi che contengono un sigma sono naturalmente impiegati anche per notare [s(ː)], cosicché in molti casi la scelta interpretativa è tutt’altro che semplice.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 66

24-Oct-17 11:40:43 PM

GRAFIA

67

quali presentano oggi in salentino una fricativa palato-alveolare, cfr. rispettivamente sal. bascio e nišciunu, nušciunu etc. (VDS). Tuttavia, pur restando ovviamente ampio il margine di incertezza, il generale adeguamento del testo a un modello latino induce a optare per un’interpretazione facilior, con una fricativa alveolare sorda. Un valore palatale è stato attribuito al digramma nella forma σιατικα (f. 285r, l. 7) = sciatica. Per la forma βὶσικα (f. 284v, l. 26) si è optato invece per una lettura con [s], in base alla corrispondente forma del sal. moderno (cfr. § 7.3). 5.4.9. Valori di e di Il digramma vale [d]17 in γραντο (f. 284r, l. 21) = grado. Il grafo , oltreché corrispondente a [t], andrà interpretato come riduzione del digramma dopo nasale in: αντάρε (284r, l. 20) = andare; σιγοῦντο (f. 284r, l. 24; f. 284v, ll. 1-2) = sigundo; γιαντουλα (f. 284v, ll. 10-11) = ghiandula; παντουνατο (f. 285r, l. 9) = bandunato. 5.4.10. Valori di Il grafema rappresenta l’occlusiva velare sorda [k] nelle forme μοσχάτι (f. 284r, l. 14) = moscati e στόμαχο (f. 284v, l. 14) = stomaco. Tale rappresentazione è piuttosto rara18, sebbene non isolata nel contesto della testualità greco-romanza19. In conseguenza della possibilità di sostituire tramite , anche quest’ultimo grafema, al pari di (cfr. § 5.4.4), può rappresentare [tʃ], come nella forma μαστιχις = masticis (f. 284r, l. 6). 17 Secondo la prassi scrittoria del greco medievale e moderno, anche in MELAZZO Calendario si trovano forme col digramma a rappresentare /d/, quali ad es. ντιβουτζιόνι (f. 241v, ll. 7 e 8) = divuzioni ‘devozione’; ντε (f. 242v, l. 12) = de ‘di’ etc.; similmente, nel Barb. gr. 316 sono attestate forme quali ντα = da; αντουράμου = aduramu ‘adoriamo’; Ντέο = Deo ‘Dio’ etc. 18 Nella testualità greco-romanza di ambiente calabro-siculo, rappresenta di solito la fricativa palatale [ç], esito di FL (cfr. § 1.2), come per esempio in CACCIOLA – DE ANGELIS Glosse I, n. 29 χέβιλε = χievile ‘debole, flebile’; n. 74 χιούρε = χiure ‘fiore’; MELAZZO Glosse, nn. 45 e 140 χυούμε ~ χιούμε = χiume ‘fiume’ etc. Cfr. ora MAGGIORE (2015b, 382, nota 8). 19 Cfr. ad es. in MELAZZO Calendario la forma ζαχαρια = Zacaria ‘Zaccaria’ (f. 242v, l. 21), dove però l’amanuense potrebbe essersi limitato a riprodurre la grafia greca del nome biblico (MELAZZO 1984, 107); in CACCIOLA – DE ANGELIS Glosse I, la forma n. 189 λου αρπαχατούρε = lu arpacature (< lat. HARPAGO, REW 4055) e, viceversa, in una glossa greca contenuta nello stesso glossario, μοικαλίς per il corretto μοιχαλίς ‘adultera’ (n. 216); in BASILE Filastrocca la forma πατριάρχη (f. 15r, l. 4; f. 15v, l. 17 etc)/πατριαρχι (f. 15r, l. 10; f. 15v, l. 26 etc) = patriarchi. Tale confusione era stata già segnalata da FANCIULLO (2004, 149, nota 23). Cfr. ora MAGGIORE (2015b, 382).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 67

24-Oct-17 11:40:43 PM

68

CAPITOLO 5

5.4.11. Altri digrammi e trigrammi: , , In οῦνγγε (f. 284v, l. 8) = unge, il trigramma corrisponde a un uso ben documentato nei testi italo-greci e greco-romanzi, consistente nel raddoppiamento grafico di una consonante, quando questa sia preceduta da una nasale (e, più raramente, da una vibrante)20, cfr. § 1.2. In DE ANGELIS (2005-2006) si è sostenuto che tale espediente grafico sia sorto in ambiente italo-greco calabrese, dove le occlusive postnasali si sonorizzano, in seguito alla necessità di disporre di una grafia etimologica per rappresentare nessi consonantici alloglotti, i quali, altrimenti, correvano il rischio di una reinterpretazione, grafica e fonetica, secondo il sistema greco, ovvero come nessi originariamente in consonante sorda, successivamente sonorizzatasi per effetto della nasale precedente21. Il digramma rappresenta l’affricata dentale [ʦ] in σεντζα (f. 285r, l. 1) = senza; rappresenta l’affricata palato-alveolare sorda [tʃ] in: ρέτζηπε (f. 284r, l. 2) = rècipe; πετζε (f. 284r, l. 11) = pece; τζεντουαρια (f. 284r, l. 15) = centuària; ρετζιπιέντε (f. 284r, ll. 20-21) = recipiente; τζέρτο (f. 285r, ll. 1213) = certo. L’affricata palato-alveolare sonora è rappresentata tramite nelle forme ντζορνο (f. 284v, l. 20) = giorno e ντζόρνη (f. 284v, l. 20)/ντζορνι (f. 284v, l. 24) = giorni. Si tratterà in questo caso dell’estensione, anche ai digrammi utilizzati per la rappresentazione delle affricate, dell’espediente digrammatico in uso nel greco medievale e moderno di rappresentare un fono sonoro attraverso un digramma costituito dal segno per la nasale seguito da quello generalmente impiegato per la rappresentazione dell’occlusiva sorda ( : [p] = : [b] allo stesso modo che : [ʧ] = : [ʤ]). 5.4.12. Omissione grafica della nasale In ήσεμε (f. 284r, l. 12)/ἠσέμε (f. 284r, l. 18 = iseme) e τεπιε (f. 284v, l. 25) = tepie, la nasale preconsonantica è omessa, secondo una consuetudine scrittoria che non sembrerebbe riflettere in generale un’effettiva tendenza all’eliminazione della nasale nel parlato, ma ripropone un’analoga pratica grafica ben attestata nei documenti greci dell’Italia meridionale22. Simile caduta è documentata nelle forme ογεντο (284v, ll. 18-19) e 20

Cfr. νονγγαυδιστι (IV.2) = non gaudisti in DE ANGELIS Liriche salentine. Cfr. anche CACCIOLA – DE ANGELIS Glosse I, 77-78 e DE ANGELIS Glosse salentine, 400 e nota 20. 22 Cfr. DE ANGELIS (2005-2006, 32-36 e nota 10), a cui si rimanda per ulteriori esemplificazioni dalla documentazione greco-romanza. 21

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 68

24-Oct-17 11:40:43 PM

GRAFIA

69

ουγεντο (f. 284v, l. 20), a meno che non vadano interpretate in altra maniera (cfr. § 5.4.2). 5.4.13. Alternanza grafica scempie/geminate Le geminate risultano rappresentate graficamente come tali solo in 18 casi, a fronte di 26 forme in cui compare graficamente una scempia, in luogo dell’attesa geminata: μαλατία (f. 284r, l. 1) = malatia; γούμα (f. 284r, l. 3)/ γουμα (f. 284r, l. 5) = guma; μετιλο (f. 284r, ll. 12, 18, 19; f. 284v, ll. 12, 17) = metilo; τουτι (f. 284r, l. 12) = tuti; κιναμωμοι (f. 284r, l. 14) = cinamomi; τουτοι (f. 284r, l. 18) = tuti; πόκια (f. 284r, l. 19) = bocia; καπέλλο (f. 284r, l. 19) = capello; κέλο (f. 284r, l. 21) = chelo; ἄμπουλα (f. 284r, l. 27) = àmpula; τοῦτα (f. 284v, l. 4) = tuta; πάσο (f. 284v, l. 6) = baso; δατράτι (f. 284v, l. 8) = datràti; αρουτα (f. 284v, l. 14) = aruta; πασιονε (f. 284v, l. 15) = pasione; κουκιἄρο (f. 285r, l. 2) = cuchiaro/κουκιαρο (f. 285r, l. 11) = cuchiaro; κάτρο (f. 285r, l. 12) = catro; ρενοβεράνο (f. 285r, l. 13) = renoverano; ανο (f. 285r, l. 13) = hano; νισοῦνο (f. 285r, l. 13) = nisuno; λέπρα (f. 285r, l. 16) = lebra. A questi vanno aggiunti due casi di alternanza tra semplice e doppia nella stessa forma: αυρεκκια (f. 284v, l. 15) = aurecchia vs. ορέκι (f. 284v, l. 17) = orechi e ορέκια (f. 284v, l. 18) = orechia; γοῦτα (f. 284v, l. 14) = guta vs. γουττα (f. 285r, l. 7) = gutta. Il quadro risulta in linea con il resto della documentazione greco-romanza, riflettendo un’oscillazione verosimilmente presente nel parlato dell’epoca (cfr. § 7.20). 5.4.14. Conclusioni Sulla base dell’analisi dei grafotipi e della loro distribuzione geografica condotta da DISTILO (1985, 1993), non emergono specificità grafiche salentine a carico delle Ricette. La resa delle affricate non costituisce argomento a favore della collocazione del testo in area salentina, dal momento che, quando realizzata attraverso digrammi, è essenzialmente affidata a . Tuttavia, questo non può essere considerato quale argomento ex silentio, poiché il digramma in questione è attestato ovunque nei luoghi di produzione di testi greco-romanzi (DISTILO 1985, 139-141). 5.4.15. Tabella delle corrispondenze consonantiche Grafi

Valore fonetico

< β>

[b] (solo nei cultismi); [v]

[g]; [j];[dʒ]; [ŋ] (davanti a )

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 69

24-Oct-17 11:40:43 PM

70

CAPITOLO 5

[d]

[s]

[k]; [tʃ]; [ʤ] (dopo )

[l]

[m]

[n]

[ks]

[p]; [v]

[r]

[s]; [ʃ(ː)]

[t]; [d] (dopo )

[f]

< χ>

[k]; [ʧ]

Digrammi e trigrammi

Valore fonetico

[b]

[ɲ(ː)]

[tʃ]

[b]

[ŋg]

[g]

[d]

[ ʃ]

[ʦ], [tʃ]

[ʤ]

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 70

24-Oct-17 11:40:43 PM

Capitolo 6

FONETICA: VOCALISMO 6.1. Vocalismo tonico 6.1.1. Esiti di Ê Da Ê si ha l’esito romanzo comune in: απένι (f. 284r, l. 11) = aveni; τελα (f. 284v, l. 23) = tela; μεζε (f. 285r, l. 8) = mese. La forma βινίνο (f. 285r, l. 14) = vinino, documentata in sic. ant. (CORPUSARTESIA) e in sal. ant. (cfr. venino [f. 21v, l. 36] in SGRILLI Libro), mostra un esito in i che potrebbe dipendere dalla chiusura metafonetica delle medio-alte (così SGRILLI 1983, 56). Gli sviluppi salentini odierni, per influsso del toscano letterario (ROHLFS 1966, § 64), sono con [ɛ] (cfr. sal. elènu, ilènu, vilènu VDS e cfr. AIS IV, 692). 6.1.2. Esiti di I˘ Da I˘ abbiamo l’esito romanzo comune in: πετζε (f. 284r, l. 11) = pece; μετιλο (f. 284r, ll. 12, 18, 19; f. 284v, ll. 12, 17) = metilo; δέντρο (f. 284r, l. 12) = dentro; καπέλλο (f. 284r, l. 19) = capello; κέλο (f. 284r, l. 21) = chelo; νέγρο (f. 284r, l. 26) = negro; αυρεκκια (f. 284v, l. 15) = aurecchia; ορέκι (f. 284v, l. 17) = orechi; ορέκια (f. 284v, l. 18) = orechia; μπεβε (f. 284v, l. 27) = beve; μπεβερε (f. 285r, ll. 2, 5, 10)/μπέβερε (f. 285r, l. 17) = bevere. La -i- di λιγιο (f. 284r, l. 6) = ligno, forma documentata anche in SGRILLI Libro (ligno f. 48r, l. 14, cfr. SGRILLI 1983, 57 e nota 110), potrebbe rappresentare tanto un esito “siciliano”, quanto un esito metafonetico della medio-alta, quanto, infine, una semplice conservazione della vocale etimologica. Contro la prima ipotesi, sta il fatto che l’eventuale esito “siciliano” contrasta con lo sviluppo della vocale finale, che mostra invece un esito romanzo comune. La forma δίττο (f. 284r, l. 13)/διττο (f. 284v, l. 12) = ditto, tipo «[…] ampiamente attestato negli antichi volgari e nei moderni dialetti italiani» (FORMENTIN 1998, 132, nota 336), potrebbe costituire un latinismo, a meno che continui una base *DÍCTU, con Í analogica a DÍCERE o rifatta su forme del tipo VÍCTUS (FORMENTIN 1998, 132, nota 336; ROHLFS 1966, § 50) o, ancora, sia analogica all’infinito dire (MAGGIORE 2016, I, 146).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 71

24-Oct-17 11:40:43 PM

72

CAPITOLO 6

6.1.3. Esiti di Ô Per le vocali posteriori, esiti di tipo romanzo comune da Ô presentano le forme: μαϊορ (f. 284r, l. 16) = maior; κολορε (f. 284r, l. 24) = colore; μιλιορ (f. 284v, l. 2) = miglior; περσόνα (f. 284v, l. 4-5) = persona; δολορε (f. 284v, ll. 12, 25) = dolore; πασιονε (f. 284v, l. 15) = pasione. Analoghi esiti presentano pure le vocali toniche di κιναμωμοι (f. 284r, l. 14) = cinamomi e καινοσι (f. 284v, l. 23) = chenosi, non significative, in quanto evidenti cultismi del lessico specialistico botanico e medico. Nella forma βενινοῦζο (f. 285r, l. 13) = veninuso, la vocale alta tonica dipende verosimilmente dalla chiusura metafonetica in presenza di -U˘ finale. 6.1.4. Esiti di U˘ Da U˘ abbiamo l’esito romanzo comune in: σοπρα (f. 284v, l. 12) = sopra; γόττε (f. 284v, l. 17) = gotte (cfr. sal. utta VDSSuppl); ντζόρνη (f. 284v, l. 20) = giorni. La forma ωρ(ε) (f. 284v, l. 20) = ore, con /o/ ([ɔ]), è attestata anche in Salento, accanto a ura (VDS; AIS VIII, 1643); «l’avverbio ora — scrive CURTI (1972, 86, nota 42) relativamente al siciliano antico — deve considerarsi importato dal Nord (la voce indigena è mo’ da MODO). Questo spiega l’anomalia nel trattamento fonetico suo e dei composti». Esiti apparentemente “siciliani” sono rappresentati da γούμα (f. 284r, l. 3)/γουμα (f. 284r, l. 5) = guma e γοῦτα (f. 284v, l. 14)/γουττα (f. 285r, l. 7) = guta/gutta. Sebbene almeno la prima forma trovi ampi riscontri nei testi sic. ant. (CORPUSOVI e CORPUSARTESIA s.v. gumma e guma), suggerendo perciò un esito “siciliano” di U˘ , tuttavia per entrambe queste forme l’ipotesi che si tratti di latinismi, con conservazione della base originaria, è rafforzata dalla loro appartenenza a un àmbito lessicale, se non specialistico in senso stretto, comunque non comune. Nelle forme πουλλο (f. 285r, l. 3) = pullo e σιγοῦντο (f. 284r, l. 24; f. 284v, ll. 1, 2) = sigundo, le vocali alte toniche potrebbero dipendere dalla chiusura metafonetica di [o] in presenza di -U˘ finale. Le forme νουκι (f. 284r, l. 14) = nuci e ρρουμπερε (f. 284v, l. 26) = rrumpere, con U˘ > u in presenza di -E finale, sono indiziate di esito “siciliano”, indizio rafforzato nel caso di nuci anche dal vocalismo finale, a meno che -i rappresenti un latinismo morfologico (cfr. § 10.1), il che non escluderebbe anche per tale forma una conservazione della base latina. Va tuttavia osservato che, rispetto a γούμα/γουμα e γοῦτα/γουττα, tali forme rappresentano termini di uso comune, per le quali l’ipotesi del latinismo sembra meno verosimile, seppure da non escludere completamente; oltrettutto, σιγοῦντο mostra un’evoluzione, rispetto alla base latina, anche nel vocalismo protonico (cfr. § 6.2.1) e

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 72

24-Oct-17 11:40:44 PM

FONETICA: VOCALISMO

73

nella sonorizzazione dell’occlusiva sorda intervocalica (cfr. § 7.2.1). Nelle forme ουνκερε (f. 284v, l. 6) = ungere e αοῦνκερε (f. 285r, l. 17) = aungere u rappresenta o l’esito “siciliano” di U˘ -, o il risultato di un fenomeno anafonetico (ROHLFS 1966, § 70), col quale ultimo contrasta però, nelle stesse Ricette, la presenza di una forma ογεντο (f. 284v, ll. 18-19) = oghento (cfr. sal. òngere e varr., VDS), che costituisce la soluzione non anafonetica, “antitoscana”, prova di adesione ai modelli della scripta meridionale (cfr. più avanti nel testo). Nelle forme: οῦνκε (f. 284v, ll. 9-10)/ουνκε (f. 284v, ll. 11, 25; f. 285r, l. 5) = unge; αουνκε (f. 285r, l. 4) = aunge; ουνκελο (f. 284v, l. 22) = ungelo; ουνκεσε (f. 284v, l. 24) = ungese, u- potrebbe rappresentare la conservazione della vocale etimologica, essendo tali forme verosimilmente latinismi morfologici non adattati (cfr. § 10.1). 6.1.5. Esiti di E˘ ed O˘ Con una sola eccezione (cfr. più avanti nel testo), le Ricette non contengono nessun caso di dittongazione, né metafonetica, né di tipo toscano, delle medio-basse. Per gli esiti di E˘ (> e) in condizioni metafonetiche cfr.: τερσο (f. 284r, ll. 19, 25) = terso; τρομεντι (f. 284v, l. 16) = tromenti; τζερτι (f. 284v, l. 19) = certi; ουγεντο (f. 284v, l. 20) = ughento; μεδικοι (f. 285r, l. 9) = medici; φιορελι (f. 285r, ll. 10-11) = fioreli; τζέρτο (f. 285r, ll. 12-13) = certo; ελεμέντι (f. 285r, l. 12) = elementi; πεβέντο (f. 285r, ll. 12-13) = bevendo; αουγέντοσε (f. 285r, l. 15) = augendose. Per gli esiti di E˘ (> e) nelle condizioni in cui si ha di norma la dittongazione di tipo toscano, cfr. ἠσεμε (f. 284r, l. 12)/ἠσέμε (f. 284r, l. 18) = iseme. Per gli esiti di O˘ (> o) in condizioni metafonetiche cfr. όλεο (f. 284r, ll. 12, 23, 25)/ολεο (f. 284v, l. 17) = oleo; οσσο (f. 284v, l. 21) = osso; ὄκκι (f. 284v, l. 22) = occhi1. Nel germanismo προυδο (f. 285r, l. 3) = brudo (< germ. *bro˛ d- REW 1321), a fronte di [ɔ] dell’it. brodo e delle forme salentine moderne (cfr. sal. bròtu, broté, broré VDS), [u] () costituisce verosimilmente l’esito di un’originaria forma con dittongo metafonetico *bruodo, ampiamente documentata nella scripta meridionale (CORPUSOVI). Come nel napoletano antico, potremmo essere in presenza di una convenzione grafica finalizzata a rappresentare tramite il carattere discendente del dittongo (FORMENTIN 1998, 99 e nota 133). Forme monottongate di questo tipo sono presenti 1

Forme di questo tipo, inizianti per vocale tonica, appaiono senza dittongo nella scripta napoletana, per probabile resistenza grafica alla rappresentazione del dittongo in posizione iniziale (FORMENTIN 1998, 116).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 73

24-Oct-17 11:40:44 PM

74

CAPITOLO 6

anche in altri testi salentini antichi, cfr. ad es. buno ‘buono’; cuyo = ‘cuoio’; humo = ‘uomo’ etc. in MAGGIORE Scripto, I, 141, per le quali MAGGIORE (2016, I, 141) ipotizza un’irradiazione di un’isofona apulo-barese penetrata in Salento (ma si tratta comunque di fenomeno ben attestato anche nella scripta napoletana antica). Nella forma φόκο (f. 284r, l. 22) = foco, il mancato esito metafonetico coincide con quello toscano; mancata dittongazione di tipo toscano in κορε (f. 285r, l. 6) = core. 6.2. Vocalismo atono 6.2.1. Vocali protoniche In sillaba protonica iniziale, hanno un esito romanzo comune le forme: σεραπίνη (f. 284r, l. 10) = serapini; ρετζιπιέντε (f. 284r, ll. 20-21) = recipiente; περδουτο (f. 284v, l. 3) = perduto; περσόνα (f. 284v, ll. 4-5; f. 285r, l. 16) = persona; βενουτο (f. 284v, l. 16) = venuto; ελεμέντι (f. 285r, l. 12) = elementi; βενινοῦζο (f. 285r, l. 13) = veninuso; πεβέντο (f. 285r, l. 14)/μπεβέντο (f. 285r, l. 15) = bevendo, nella serie anteriore; μοσχάτι (f. 284r, l. 14) = moscati; κονσολιτα (f. 284r, l. 16) = consolita; κολορε (f. 284r, l. 24) = colore; μοριρι (f. 284v, l. 3; f. 285r, l. 10) = moriri; πορραγινε (f. 285r, l. 11) = borragine; δολορε (f. 284v, ll. 12, 25)/δολόρε (f. 285r, l. 1) = dolore; σορδιτα (f. 284v, l. 15) = sordità; τρομεντι (f. 284v, l. 16) = tromenti; μορρόητοι (f. 285r, l. 4)/μορρόιτι (f. 285r, l. 18) = morroiti; φιορελι (f. 285r, l. 10-11) = fioreli, nel ramo posteriore. Esiti “siciliani” presentano le forme: τριμηντίνα (f. 284r, l. 2) = trimintina; σιγοῦντο (f. 284r, l. 24; f. 284v, ll. 1-2) = sigundo; βὶσικα (f. 284v, l. 26) = vìsica2; ρι[νε]λλα (f. 284v, ll. 26-27) = ri[ne]lla; νισοῦνο (f. 285r, l. 13) = nisuno (cfr. nissiun(o), nissuno etc. in MAGGIORE Scripto, I, 165) e βινίνο (f. 285r, l. 14) = vinino (vs. veleno in MAGGIORE Scripto, I, 166), per la serie ˘>iè anteriore. Nella forma μιλιορ (f. 284v, l. 2) = miglior la chiusura E del toscano (ROHLFS 1966, § 130), ma coincide anche con l’esito “siciliano” (cfr. milhore in SGRILLI Libro, 69, ma cfr. megliore in MAGGIORE Scripto, I, 166). Nelle forme ουγεντο (f. 284v, l. 20) = ughento e αουγέντοσε (f. 285r, l. 15) = augendose, u- rappresenta o l’esito “siciliano” di U˘ -, o il risultato di un fenomeno anafonetico (cfr. § 6.1.4). 2

Nonostante l’accentazione proparossitona (cfr. § 5.2), è da supporre che la vocale della sillaba iniziale sia stata trattata come protonica, con successiva ritrazione accentuale à la ˘. grecque; solo così, infatti, è spiegabile i iniziale da E

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 74

24-Oct-17 11:40:44 PM

FONETICA: VOCALISMO

75

6.2.2. Vocali intertoniche In sillaba intertonica, presentano il mantenimento “anti-toscano” (MAGGIORE 2016, I, 174) di -AR- le forme ουριναρὰ (f. 285r, l. 1) = urinarà e γετταρὰ (f. 285r, l. 14) = gettarà, a fronte dell’esito toscano presente nella forma ρενοβεράνο (f. 285r, l. 13) = renoverano. Mantenimento di -e- intertonica anche nella forma ελεμέντι (f. 285r, l. 12) = elementi. Presentano uno sviluppo “siciliano” le vocali intertoniche delle forme: τριμηντίνα (f. 284r, l. 2) = trimintina; ηνφιρμιτὰ (f. 284v, l. 16) = infirmità e βενινοῦζο (f. 285r, l. 13) = veninuso, nella serie anteriore. Nelle prime due forme, potrebbe trattarsi anche del semplice mantenimento di -I- della base latina; nella forma βενινοῦζο, -i- potrebbe essere invece analogica alla vocale tonica di vinino, forma pure attestata nel nostro testo; per la serie velare, esito “siciliano” in παντουνατο (f. 285r, l. 9) = bandunato. 6.2.3. Vocali postoniche Presentano un esito romanzo comune le vocali postoniche non finali delle forme: ἔλεμι (f. 284r, l. 3) = èlemi; υνκερε (f. 284v, l. 4)/ουνκερε (f. 284v, l. 6) = ungere; αοῦνκερε (f. 285r, l. 17) = aungere; [α]ρρουμπερε (f. 284v, l. 26) = [a]rrumpere; μπεβερε (f. 285r, ll. 2, 5, 10)/μπέβερε (f. 285r, l. 17) = bevere, per il ramo palatale; la sola forma ἀποστεομα (f. 284v, l. 9) = aposteoma, con /o/, per il ramo velare. Nelle forme μασκουλο (f. 284r, l. 5) = masculo (cfr. masculo in SGRILLI Libro, 76 e in MAGGIORE Scripto, I, 179 e sal. mod. másculu [e varr.] VDS); ἄμπουλα (f. 284r, l. 27) = àmpula e γιαντουλα (f. 284v, ll. 10-11) = ghiandula, la presenza di [u] postonica dipenderà verosimilmente dalla conservazione di U˘ , particolarmente frequente nella serie in -U˘ LU (SGRILLI 1983, 76; MAGGIORE 2016, I, 179), piuttosto che da uno sviluppo di tipo “siciliano”. 6.2.4. Vocali atone finali Gli esiti di tipo romanzo comune sono nettamente maggioritari. Hanno un esito “siciliano” soltanto gli infiniti γαρίρι (f. 284r, l. 1) = gariri e μοριρι (f. 284v, l. 3; f. 285r, l. 10) = moriri; il numerale δούϊ (f. 284r, l. 17)/δούη (f. 284r, l. 18; f. 284v, l. 17)/δουη (f. 285r, l. 8) = dui; le forme ορέκι (f. 284v, l. 17) = orechi (f. pl., cfr. sal. rècchji, ricchji pl., VDS s.v. rècchia) e τουτοι (f. 284r, l. 18)/τουτι (f. 284r, l. 12) = tuti (f.pl.) nel ramo palatale; la sola forma πούρου (f. 284v, l. 21) = puru nel ramo velare (cfr. puru f. 2r, l. 14 in SGRILLI Libro). Rimane incerto il timbro delle vocali finali di ναβὰλ(ε) (f. 284r, l. 11) = naval(e); μαϊορ(ε) (f. 284r, l. 16) = maior(e) (forma per la quale la stessa esistenza di una vocale finale è tutt’altro che certa, cfr. §

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 75

24-Oct-17 11:40:44 PM

76

CAPITOLO 6

3.1.1, nota 42) e κουὰλ(ε) (f. 284r, l. 26) = qual(e), che rappresentano il frutto di una nostra integrazione editoriale. Stesso dicasi per le vocali finali di οποπάνακ(ο) (f. 284r, l. 9) (in it. ant. è attestata anche la forma opopanace, cfr. glossario) e di αρμονίακ(ο) (f. 284r, l. 10). 6.3. Iati e dittonghi Il numerale δούϊ (f. 284r, l. 17)/δούη (f. 284r, l. 18; f. 284v, l. 17)/δουη (f. 285r, l. 8) = dui mostra l’esito toscano u in seguito a iato (ROHLFS 1966, § 71), cfr. sal. ant. dui, duy (e doy) (GRECO Grammatica, 40; doi in MAGGIORE Scripto, I, 160), sal. mod. dòi, dòe (e varr.) VDS. Esito panitaliano si ha in ποϊ (f. 284r, l. 13) = poi (ROHLFS 1966, § 107). In sillaba protonica, il dittongo au si mantiene, oltreché nel cultismo λαουρίνο (f. 284r, l. 4) = laurino, nella forma αυρεκκια (f. 284v, l. 15) = aurecchia, conformemente all’esito attuale nell’Italia meridionale, dove au protonico tendenzialmente si conserva (ROHLFS 1966, § 43, § 134)3; si monottonga invece nelle forme ορέκι (f. 284v, l. 17) = orechi e ορέκια (284v, l. 18) = orechia, che dovranno essere ascritte all’influsso della lingua letteraria. La forma αοῦνκερε (f. 285r, l. 17) = aungere (di fronte a υνκερε e ουγεντο), con la presenza di un’inattesa vocale prostetica a-, potrebbe rappresentare un “iperlatinismo”, sorto verosimilmente dall’osservazione dell’alternanza tra forme latine con AU- etimologico ed esiti romanzi monottongati in u-, del tipo AUDIRE / udire. In sillaba tonica, au si monottonga in κοσε (f. 284r, l. 18) = cose e κοσα (f. 284v, l. 12) = cosa, conformemente a un esito corrispondente a quello che tale vocabolo assume oggi nei dialetti meridionali estremi per influsso della lingua letteraria (ROHLFS 1966, § 43; cfr. sal. còsa VDS), mentre si mantiene nel cultismo λαουδαμι (f. 284r, l. 8) = laudani (cfr. glossario). 6.4. Forme in protonia sintattica La congiunzione se appare nella forma “siciliana” σι (f. 285r, l. 13) = si. Mostra un esito inatteso la congiunzione ου (f. 285r, ll. 3, 7 [2X], 8)/οῦ (f. 285r, l. 16) = u, altrimenti non documentato, poiché generalmente lo sviluppo centro-meridionale è oi e ui (ROHLFS 1969, § 762). La prima delle due forme è anche del sal. ant. (oy, Statuti di Maria d’Enghien, cfr. VDS; GRECO Grammatica, 49); da questa, si potrebbe postulare uno sviluppo del 3 Nel salentino moderno si ha aferesi iniziale, da cui forme del tipo ˹rècchia˺ (VDS; AIS I, 103).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 76

24-Oct-17 11:40:44 PM

FONETICA: VOCALISMO

77

tipo seguente: oy > ou, con assimilazione progressiva del tratto di posteriorità, e da qui uu > u. Per il resto, presentano un esito non “siciliano” le preposizioni δε (f. 284v, ll. 2, 14; f. 285r, ll. 10, 23) = de; κον (f. 284r, l. 19; f. 284v, l. 12) = con e περ (f. 284r, ll. 1, 12, 18; f. 284v, ll. 2, 3, 7, 11, 16, 19, 24; f. 285r, ll. 4, 8, 9, 12, 15, 18) = per; κον- nel derivato κοντινοἄνο (f. 285r, l. 11) = continoàno e ρε- nel derivato ρενοβεράνο (f. 285r, l. 13) = renoverano. Ugualmente, esibiscono esiti non siciliani le forme del pronome relativo κὰι (f. 284r, l. 21; f. 284v, l. 3)/και (f. 284r, l. 24; f. 284v, ll. 6, 9; f. 285r, l. 9)/ καί (f. 284v, l. 7) = che; la congiunzione και (f. 284v, ll. 10, 21)/κᾶι (f. 285r, l. 12) = che; il numerale τρε (f. 284r, l. 13; f. 284v, l. 7) = tre. Si hanno esiti di tipo romanzo comune anche nelle forme dell’articolo definito: al m.sg. si ha sempre λο = lo. Al plurale, si distingue costantemente λι = li (m.pl.) da λε = le (f.pl.): λι νερβι (f. 284v, l. 8) = li nervi; λι δεντι (f. 284v, l. 12) = li denti; λι ὄκκι (f. 284v, l. 22) = li occhi; λη μορρόητοι (f. 285r, l. 4)/λι μορρόιτι (f. 285r, l. 18) = li morroiti (qui m., cfr. § 8.4); λι μεδικοι (f. 285r, l. 9) = li medici; λι κάτρο ελεμέντι (f. 285r, l. 12) = li catro elementi vs. λε ορέκι (f. 284v, l. 17) = le orechi e λε τεπιε (284v, l. 25) = le tepie. 6.5. Assimilazioni e dissimilazioni Rappresentano il risultato di un’assimilazione progressiva a distanza le forme κοντινοἄνο (f. 285r, l. 11) = continoàno (o…u > o…o); δαγαλο (f. 284v, l. 27; f. 285r, ll. 2-10)/δάγαλο (f. 285r, l. 17) = dajalo e δαγαλα (f. 285r, l. 5) = dajala (a…e > a…a); assimilazione regressiva a distanza in σερβορο (f. 284r, l. 27) = servoro (a…o > o…o). 6.6. Raddoppiamento fonosintattico Il diffuso processo di degeminazione consonantica che caratterizza il testo delle Ricette sfavorisce i casi di notazione di raddoppiamento fonosintattico. L’unico possibile è in f. 284v, l. 26, dove la sequenza [α]ρρουμπερε potrebbe essere letta e interpretata come a rrumpere, con AD provvisto di effetto raddoppiante, anziché come una forma derivata di RUMPERE con il prefisso AD-. Tale ipotesi si appoggia al frequente impiego di a in altri ricettari, specie nei titoli dei capitoli che nominano le malattie e le relative cure, anche dinnanzi a forme verbali, a cominciare proprio dal sintagma a rrumpiri la petra (§ 139) in RAPISARDA Thesaurus; cfr. anche, ad esempio, a varire la malglia dell’ochi (58v); a ffare una colla (58v); a purgare lo curpo (59v); a retenere l’orina (91v); a ffigere lo sanque dello naso (92r) etc. in ERNST Ricettario; a fari naxiri li capilli in testa (§ 41); a ritiniri li capilli in

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 77

24-Oct-17 11:40:44 PM

78

CAPITOLO 6

testa (§ 43); a’ periri la piaga chusa (§ 53); a fari giri li vermi a li garczuni (§ 57); a rristringiri lu sangu di lu nasu (§ 89) etc. in RAPISARDA Thesaurus. 6.7. Sintesi Il vocalismo, tonico e atono, in larga misura di tipo romanzo comune; la presenza di un esito non anafonetico (onghento), segno di mancata adesione al tipo toscano (MAGGIORE 2016, I, 148); l’assenza di dittongazione di tipo toscano; infine, la spiccata tendenza alla conservazione delle vocali etimologiche rivelano un’adesione delle Ricette agli usi della scripta meridionale nel suo complesso. Tre elementi necessitano di un certo grado di approfondimento. Il primo riguarda il mancato dittongamento delle medio-basse, il quale, al contrario, è invece ampiamente diffuso nella scripta (alto-)meridionale (FORMENTIN 2002, 130), e trova riscontri anche in quei testi salentini antichi che riflettono le condizioni di aree a dittongazione metafonetica, come il Sidrac, che presenta anche l’esito spiccatamente salentino in ue (SGRILLI 1983, 44), attestato anche, in alcuni rari esempi, in MAGGIORE Scripto, I, 138. La mancata dittongazione metafonetica delle medio-basse (con una sola possibile eccezione), a fronte di qualche caso di possibile innalzamento metafonetico delle medio-alte (v. più avanti nel testo), sembrerebbe trovare spiegazione nella generale tendenza alla conservazione delle vocali etimologiche, che, insieme al conservatorismo del consonantismo (cfr. § 7.1), caratterizza in maniera evidentissima il testo in esame, in adesione alle convenzioni della lingua di coiné e al rifiuto di spiccati regionalismi (SGRILLI 1983, 14; MAGGIORE 2016, I, 130-131), tanto più evidente in un testo che sembrerebbe dipendere da un modello latino (cfr. § 5.1). Il secondo elemento riguarda i pochi (e tutt’altro che certi) casi di chiusura metafonetica delle medio-alte. Poiché formalmente questa coincide con gli esiti “siciliani”, abbiamo deciso di considerare in linea di massima metafonetiche le vocali toniche di quelle forme che, mostrando esiti romanzi comuni nel vocalismo atono finale, sembrerebbero più facili da spiegare ricorrendo per l’appunto a una spiegazione metafonetica piuttosto che a un esito “siciliano”. Se per forme quali λιγιο = ligno, πουλλο = pullo e σιγοῦντο = sigundo si noterà la coincidenza di tali esiti metafonetici con le originarie basi latine in I˘ e in U˘ (cfr. MAGGIORE 2016, I, 130) — per cui la presenza di questi eventuali esiti non appare in contrasto con la caratterizzazione latineggiante del testo —, per altre forme quali βινίνο = vinino e βενινοῦζο = veninuso si noterà invece la coincidenza con gli esiti “siciliani”, che costituiscono il terzo elemento caratteristico delle Ricette. Gli esiti “siciliani”, documentabili solo in poche forme, in sillaba tonica (i pochi certi o quasi tutti da U˘ , qui certamente favoriti dalla coincidenza con

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 78

24-Oct-17 11:40:44 PM

FONETICA: VOCALISMO

79

la base latina), e in sillaba atona (anche finale), si spiegano considerando che tali sviluppi circolavano ampiamente nella scripta mediana e meridionale anche al di fuori delle aree a vocalismo “siciliano”, a seguito del prestigio e della diffusione di cui era arrivata a godere la scripta siciliana nel suo complesso (SGRILLI 1983, 60)4. Va infine rilevata la schiacciante presenza di esiti di tipo romanzo comune nel vocalismo atono, non solo finale, che, al di là dei latinismi e dei tecnicismi, appare coerente con l’evoluzione della scripta meridionale a vocalismo “siciliano”, che a partire dal XV sec. perde terreno a favore di una progressiva adesione al modello napoletano (MAGGIORE 2017, 336). In definitiva, il vocalismo esibito dalle Ricette non sembra costituire nel suo complesso un’unità coerente e solidale, tale da rappresentare il riflesso delle condizioni di uno specifico sistema vocalico di una determinata area del Mezzogiorno, ivi compreso il Salento. Piuttosto, tali incoerenze sembrano chiarirsi alla luce di un tessuto linguistico fortemente orientato in direzione del latino, con sporadici influssi “siciliani” di tipo sovraregionale.

4

Cfr. FORMENTIN (1998, 134), il quale documenta esiti “siciliani” nella scripta napoletana, e ricorda come la scripta siciliana già a metà del Trecento abbia lasciato tracce significative nel volgare della cancelleria angioina.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 79

24-Oct-17 11:40:44 PM

Capitolo 7

FONETICA: CONSONANTISMO 7.1. Introduzione Come nel caso del vocalismo, anche il consonantismo mostra scarsissimi indizi a favore di una precisa localizzazione dialettale del testo. Il fenomeno forse più evidente a favore di una collocazione diatopica in àmbito salentino è la deaffricazione di [ʦ], che passa a [s] nelle forme τερσο (f. 284r, ll. 19, 25) e τέρσο (f. 284v, l. 2) = terso; tale passaggio non è tuttavia esclusivo del Salento, essendo documentato anche nella scripta napoletana antica (cfr. § 7.7). Altri fenomeni che si allontanano dagli esiti toscani e letterari riguardano i possibili esiti palatali presenti nelle forme πάσο (f. 284v, l. 6) e νισοῦνο (f. 285r, l. 13), che potrebbero essere interpretate rispettivamente come bascio e nisciuno, ma l’ambiguità della grafia invita in entrambi i casi a una valutazione prudente (cfr. § 7.10). Analoga considerazione va fatta per la forma del pronome relativo κι (f. 284v, l. 9), la cui interpretazione come [ʧi] permetterebbe di cogliere un’importante spia diatopica in favore del Salento; tuttavia, anche in questo caso, l’ambiguità della grafia non consente conclusioni certe. Altri fenomeni, come l’assordimento dell’occlusiva sonora postonica nei tre proparossitoni κονσολιτα (f. 284r, l. 16) = consolita; μορρόητοι (f. 285r, l. 4) = morroiti e φριγιτα (f. 284v. l. 14) = frigita, si inquadrano in un fenomeno prosodico non specificatamente salentino, ma genericamente meridionale (cfr. § 7.2.2); stessa considerazione vale per l’esito di -RJ- in κουκιἄρο (f. 285r, l. 2) = cuchiaro, presente nel Meridione nel suo complesso (cfr. § 7.9). Al di là di questi specifici casi, le Ricette mostrano nel consonantismo gli esiti di tipo toscano e letterario, che solo talvolta coincidono con quelli specifici salentini, non consentendo dunque alcuna conclusione in prospettiva diatopica. 7.2. Occlusive 7.2.1. Occlusive sorde Le occlusive sorde sono normalmente conservate, con pochissime eccezioni. Un caso di sonorizzazione in posizione intervocalica è nella forma σιγοῦντο (f. 284r, l. 24)/σιγοῦντο (f. 284v, ll. 1-2) = sigundo, documentata

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 80

24-Oct-17 11:40:44 PM

FONETICA: CONSONANTISMO

81

anche in sic. ant. (cfr. sigundu nel Libru di li vitii e di li virtuti, [40] 31.15, CORPUSARTESIA). 7.2.2. Occlusive sonore Nell’àmbito delle occlusive sonore, non si hanno esempi certi della regola salentina dell’assordimento delle consonanti sonore intervocaliche, anche in fonosintassi (ROHLFS 1966, § 216; FANCIULLO 1976), che si osserva già nei testi antichi (SGRILLI Libro, 80-81; MAGGIORE Scripto, I, 190-193). Nella serie delle labiali, l’unico caso di assordimento potrebbe essere costituito da πἱάνκο (f. 284v, l. 27) = bianco, forma preceduta da una parola terminante per vocale, il che potrebbe indurre all’ipotesi di un assordimento dell’originaria sonora iniziale in fonosintassi; tuttavia, la presenza di - iniziale sembrerebbe più verosimilmente inquadrabile nell’uso grafico del copista di notare [b] attraverso , impiegato come allografo di (cfr. § 5.4.7). Per la serie delle dentali, l’occlusiva intervocalica -[d]- mostra tracce di assordimento nelle seguenti forme: κονσολιτα (f. 284r, l. 16) = consolita; μορρόητοι (f. 285r, l. 4) = morroiti; φριγιτα (f. 284v. l. 14) = frigita. Tuttavia, tale processo è più verosimilmente dipendente dalla proparossitonia che accomuna le tre forme in esame, che in ampie zone dell’Italia meridionale causa l’assordimento della sonora intervocalica successiva alla sillaba tonica (BATTISTI 1912; ROHLFS 1966, § 216). All’interno della testualità greco-romanza, un analogo fenomeno di assordimento si riscontra ad es. in MELAZZO Calendario nella forma μπρίτζητα (f. 242r, l. 1) = Brigita ‘Brigida’. 7.2.2.1. Distinzione tra b e v Nell’àmbito delle occlusive sonore, il fenomeno di maggior rilevanza riguarda la distinzione “settentrionale” (BARBATO 2007, 127) tra /b/ < B e /v/ < V, -B-. Per la posizione iniziale cfr.: μπένε (f. 284r, l. 20)/μπενε (f. 284r, l. 27) = bene; μπεβε (f. 284v, l. 27) = beve; μπεβερε (f. 285r, ll. 2, 5, 10)/μπέβερε (f. 285r, l. 17) = bevere; πεβέντο (f. 285r, l. 14)/μπεβέντο (f. 285r, l. 15) = bevendo; πόκια (f. 284r, l. 19) = bocia; πάσο (f. 284v, l. 6) = baso; προυδο (f. 285r, l. 3) = brudo; παντουνατο (f. 285r, l. 9) = bandunato; πορραγινε (f. 285r, l. 11) = borragine, tutte forme con /b/ < B; versus: βολτε (f. 284r, l. 17; f. 284v, ll. 4, 7)/βόλτε (f. 284v, ll. 8, 10) = volte; βάλε (f. 284v, l. 2) = vale; βενουτο (f. 284v, l. 16) = venuto; βὶσικα (f. 284v, l. 26) = vìsica; βίνο (f. 284v, l. 27; f. 285r, l. 3) = vino; βενινοῦζο (f. 285r, l. 13) = veninuso; βινίνο (f. 285r, l. 14) = vinino; βίζο (f. 285r, l. 16) = viso, tutte forme con /v/ < V. Per la posizione intervocalica cfr.: αβε (f. 284v, ll. 6, 9) = ave; μπεβε (f. 284v, l. 27) = beve; μπεβερε (f. 285r, ll. 2, 5, 10)/μπέβερε (f. 285r, l. 17) =

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 81

24-Oct-17 11:40:44 PM

82

CAPITOLO 7

bevere; πεβέντο (f. 285r, l. 14)/μπεβέντο (f. 285r, l. 15) = bevendo; ρενοβεράνο (f. 285r, l. 13) = renoverano, tutte forme con /v/ < -B-. Si sottrae a questo ultimo esito il cultismo κουπεπε (f. 284r, l. 15) = cubebe. La forma σουπιτο (f. 284v, l. 13) = subito, con [b], rientra nel novero delle voci «[…] di origine non popolare con grafia latineggiante» (ROHLFS 1966, § 215). Riflette l’esito toscano e letterario la forma λέπρα (f. 285r, l. 16) = lebra, con -BR- > -(b)br- (ROHLFS 1966, § 261 e cfr. sal. mod. lèbbra ‘malattia dell’olivo dovuta a un fungo’ VDS). Mostra conservazione del nesso -RV- la forma σερβορο (f. 284r, l. 27) = servoro, che, conformemente ad altre forme dello stesso tipo attestate in it. ant. (CORPUSOVI), non mostra l’evoluzione in -rb-, presente in Toscana e in altre parti d’Italia (ROHLFS 1966, § 262). Conservazione dotta del nesso -LB- in γαλπανι (f. 284r, l. 4) = galbani. La distribuzione degli esiti di B e V nel testo in esame rivela un’opposizione fonologica tra /b/ e /v/. È assente perciò la neutralizzazione centromeridionale di questi due foni, riflessa invece in alcuni testi salentini antichi (cfr. CUOMO Glosse, 214; DISTILO Quartine, 87; parzialmente in SGRILLI Libro, 85, dove «[…] le condizioni locali sono riprodotte discontinuamente rispetto a un tessuto generale in cui si tende a mantenere distinte b < B e v < U semiconsonantica»; MAGGIORE Scripto, I, 194, dove «[…] si può osservare un discreto numero di casi di passaggio B > v in contesto non rafforzante»). Tale neutralizzazione prevedeva in origine una distribuzione complementare tra [bb] in posizione forte e [v] (e succedanei) in posizione debole (intervocalica e, in salentino, anche iniziale assoluta). Prova della presenza di un tipo “settentrionale” nel testo qui in esame è, tra l’altro, la mancata realizzazione di /v/ come [b(b)] (graficamente ) in τρε βολτε (f. 284v, l. 7) = tre volte, che appare in un contesto di raddoppiamento fonosintattico, dove ci aspetteremmo l’esito forte [bb] (cfr. § 6.6). Tale situazione riflette verosimilmente uno stato cronologico in cui, all’alternanza fonetica in distribuzione complementare tra [b] e [v], se ne era sostituita una nuova (già a partire all’incirca dall’XI sec.), a seguito del considerevole numero di imprestiti entrato nei dialetti italo-romanzi centro-meridionali da varietà con un’opposizione fonematica /b/ ~ /v/. In questo nuovo assetto, /b/ finisce per essere realizzata come [bb] (originariamente presente nel sistema centro-meridionale come esito assimilato di -db-), e /v/ come [v], cancellando la distribuzione originaria (BARBATO 2007, 128; FANCIULLO 1976, 36ss.; 1996, 15-24; 2015, 99-106). Nelle aree meridionali che risentono maggiormente dell’influsso greco, alle quali appartengono a pieno titolo le Ricette qui in esame, la distinzione fonologica così acquisita appare parzialmente modificata dal generale processo di degeminazione consonantica, che anche la grafia riflette (cfr. §

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 82

24-Oct-17 11:40:44 PM

FONETICA: CONSONANTISMO

83

5.4.13), cosicché la nuova opposizione [bb] < /b/ ~ [v] < /v/ si risolve generalmente nell’opposizione [b] ( [fj]- coincide

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 86

24-Oct-17 11:40:45 PM

FONETICA: CONSONANTISMO

87

con quello della lingua letteraria, che penetra anche in ampie aree del Salento moderno (ROHLFS 1966, § 183), a fronte di un più antico sviluppo endogeno, rappresentato da j- (MANCARELLA 1998, 120; ROHLFS 1966, § 183). L’esito [fj] è ampiamente rappresentato in SGRILLI Libro, 92 e in MAGGIORE Scripto, I, 211. Oggi il salentino conosce sia juru che fiuru (e varr.) = fiore VDS. L’esito palatale di GL- nella forma γιαντουλα (f. 284v, ll. 10-11) = ghiandula coincide con quello toscano (ROHLFS 1966, § 184), laddove il salentino mostra l’esito meridionale [ʎ], passato a [j] in alcune aree del Salento; entrambi questi due ultimi esiti appaiono già testimoniati nel sal. ant. (MAGGIORE Scripto, I, 209). Il mutamento PL- > [pj]- coincide con l’esito toscano nella forma πιαγα (f. 284v, l. 18) = piaga, a fronte dell’esito palatale, meridionale e salentino, kj-, che finisce per coincidere con l’esito di CL (ROHLFS 1966, § 186; MAGGIORE 2016, I, 209), cfr. sal. mod. chiaja (e varr.) VDS (ma il sal. presenta anche la forma innovativa piaca [e varr.] VDS). Davanti alle tre soluzioni possibili presenti in sal. ant.: la conservazione del nesso; gli esiti palatalizzati dialettali, e la soluzione toscana del tipo “consonante + j”, le Ricette ancora una volta sembrano allontanarsi dagli sviluppi più schiettamente locali, optando per le soluzioni di tipo toscano e letterario. 7.13. Esiti di consonante + R Nelle forme μάτρε (f. 284r, l. 23)/ματρε (f. 284r, l. 25) = matre — rispetto a μάδρε (f. 285 r, l. 2) — e πέτρα (f. 284v, l. 26) = petra si conserva la sorda della base originaria; tale conservazione, che si verifica nei dialetti meridionali odierni nei nessi -CR-, -TR-, -PR- (ROHLFS 1966, § 260 e cfr. sal. matre VDS), sarà stata indotta nel caso delle Ricette dal generale adeguamento alla base latina che mostra il copista in diverse occasioni. Anche CUOMO Glosse, 214 e MAGGIORE Scripto, I, 214 presentano una generale conservazione della consonante sorda seguita da -r-. Per un’analoga conservazione del nesso -TR- originario in sal. ant. cfr. la forma κου[ν]τράτα = cuntrata ‘contrada’ in DE ANGELIS Liriche salentine. 7.14. Esito di -CTEsito assimilato presenta la forma γόττε (f. 284v, l. 17) = gotte, cfr. a gucta a gucta (14rb 20) in GRECO Grammatica e sal. utta = goccia (VDSSUPPL).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 87

24-Oct-17 11:40:45 PM

88

CAPITOLO 7

7.15. Esiti di -GN- e -GRNella forma λιγιο (f. 284r, l. 6) = ligno, l’esito palatale del nesso -GNcoincide con quello della lingua letteraria, del calabrese centro-meridionale e del siciliano (antico e moderno, cfr. BARBATO 2007, 136, pur con alcune rilevanti eccezioni, cfr. ora TROVATO 2010, 402-403), ma differisce da quello del salentino moderno, che per il termine in questione presenta oggi la forma liòna (e varr.) (VDS; MANCARELLA 1998, 1302), prodotto di uno sviluppo velare [u̯ n] del nesso in esame (ROHLFS 1966, § 259). Nella forma νέγρο (f. 284r, l. 26) il nesso -GR- si conserva; nonostante tale conservazione sia conforme a una delle molteplici realizzazioni di tale nesso nei dialetti meridionali (ROHLFS 1966, § 261), si tratterà qui verosimilmente di conservazione della base latina. Cfr. nigro (68rb 5-6) in GRECO Grammatica; nigro, negro etc. in MAGGIORE Scripto, I, 213 (ma cfr. niureççe 23r. b 41 < NI˘GRI˘TIEM in MAGGIORE Scripto, I, 213, che documenta l’esito vocalizzato). 7.16. Esiti di -MB- e di -NDEntrambi i nessi si mantengono non assimilati, senza eccezioni. Al di là dei casi di conservazione dotta, il dato è in linea con le osservazioni di VARVARO ([1979b, 1980] 2004, 180-198), secondo cui l’assimilazione di tali nessi nel Meridione è fenomeno recenziore, e in alcune aree dell’estremo Meridione di fatto mai verificatosi (cfr. anche FORMENTIN 2002, 131 e nota 55). Ciò è confermato più specificatamente per il salentino antico dalla minuziosa analisi dello stesso VARVARO ([1979b] 2004, 190), seguito da diversi autori (cfr. ad es. STUSSI Lettere, 171; GRECO Grammatica, 45; MAGGIORE Scripto, I, 222), in accordo con quanto affermato da DISTILO (1995, 223) relativamente alla «quasi generale persistenza» di tali nessi nei testi salentini antichi. Oggi solo parte del Salento, specie nell’area grecofona e in quella centro-settentrionale, resiste in linea generale all’assimilazione, sia pure in maniera tutt’altro che compatta (FANCIULLO 1976, 42-43; VARVARO [1979a] 2004, 180; STEHL 1988, 705; MANCARELLA 1998, 128-129; MAGGIORE 2016, I, 221). 7.17. Esiti di N + consonante sorda Le occlusive postnasali sorde si conservano inalterate, senza eccezioni. Al di là del caso dei termini colti o semicolti, tale situazione è in linea con quanto documentato per il salentino antico (DE ANGELIS Liriche salentine, 407; STUSSI Lettere, 171; PARLANGÈLI Predica, 165; SGRILLI Libro, 89-91, 2

«[…] le léu̯ne in tutto il territorio leccese (da S. Pancrazio a Supersano)».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 88

24-Oct-17 11:40:45 PM

FONETICA: CONSONANTISMO

89

pur con qualche eccezione; ma cfr. i diversi casi di sonorizzazione in MAGGIORE Scripto, I, 215-216) e per il siciliano antico, sia pur con qualche rara eccezione (cfr. BARBATO 2007, 139), e coincide con lo sviluppo moderno. 7.18. Esiti di -LL- (e di -STR-) La grafia non mostra indizi che lascino ipotizzare esiti cacuminali nelle quattro forme διστιλλάτα (f. 284r, l. 17) = distillata; καπέλλο (f. 284r, l. 19) = capello; ρι[νε]λλα (284v, ll. 26-27) = ri[ne]lla e πουλλο (f. 285v, l. 3) = pullo. Stesso dicasi per le tre forme con degeminazione di -LL-: ἄμπουλα (f. 284r, l. 27) = àmpula; νελα (f. 284v, ll. 17-18) = nela e φιορελι (f. 285v, ll. 10-11) = fioreli. Il mantenimento di -[ll]- è la norma nel salentino antico (PARLANGÈLI Predica, 165; DISTILO 1995, 223; MAGGIORE Scripto, I, 226-227), ma differisce dall’esito dei dialetti moderni del Salento centrale e meridionale, che presentano invece esiti retroflessi di -LL- (e -TR-; cfr. MANCARELLA 1998, 134-137; STEHL 1988, 705). Similmente, non si manifesta il passaggio -STR- > -šš- (STEHL 1988, 704) nella forma αστραγκὰλιονε (f. 285r, l. 7) = astrangàglione, che andrà comunque considerata forma colta o semicolta, dato il suo àmbito tecnico. Uguale conservazione del nesso si osserva in sal. ant. (MAGGIORE Scripto, I, 215). 7.19. Esiti di -LTNelle forme αλτο (f. 284v, l. 6) = alto e βολτε (f. 284r, l. 17; f. 284v, ll. 4, 7)/βόλτε (f. 284v, ll. 8, 10) = volte, il nesso -LT- non mostra indizio alcuno di mutamento, conformemente a quanto attestato in altri testi del sal. ant. (DE ANGELIS Liriche salentine, 407; SGRILLI Libro, 99, con alcune rilevanti eccezioni), pur in maniera non uniforme (cfr. ad es. άυτρου [c. IIIa, 57] = au̯ tru in PARLANGÈLI Predica e i casi sia di velarizzazione che di rotacizzazione attestati in MAGGIORE Scripto, I, 220). Nel salentino moderno, l’esito velarizzato sembrerebbe predominare su quello rotacizzato (MANCARELLA 1988, 126; ROHLFS 1966, § 243). 7.20. Altre geminate Nella sezione relativa alla grafia (cfr. § 5.4.13) sono stati elencati i casi in cui una geminata è rappresentata attraverso una scempia. Senza poter escludere che almeno in alcuni casi tale fenomeno rifletta una scarsa competenza da parte del copista di una varietà italo-romanza (cfr. § 5.1), e ricordando che lo scambio tra scempie e geminate è la norma nei testi quattrocenteschi (MAGGIORE 2016, I, 223), nel caso delle Ricette la frequen-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 89

24-Oct-17 11:40:45 PM

90

CAPITOLO 7

za con la quale ricorrono i casi di scempiamento riflette verosimilmente un notevole caso di interferenza delle varietà meridionali estreme con quelle italo-greche. Il greco di epoca medievale dell’Italia meridionale e della Sicilia, infatti, approssimativamente a cavallo dei secc. XI-XIV, mostra sul piano grafico evidenti segnali di indebolimento articolatorio delle geminate, in conformità al resto delle varietà greche. Tale indebolimento ha avuto conseguenze anche sulle parlate romanze dell’area, prima che queste, con l’avvento dei Normanni e il cambio di peso sociolinguistico, iniziassero a recuperare, in un processo di lunga durata, tale tratto di lunghezza, finendo per influenzare a loro volta l’italo-greco. Poiché tale fenomeno è ben attestato nei documenti medievali sia da forme greche, mancanti di geminate etimologiche, sia dalle traslitterazioni di forme arabe e romanze, sia da forme romanze tout court3, riteniamo che in tali casi sia corretto riprodurre nella nostra trascrizione interpretativa quanto la grafia trasmette, restando impossibile stabilire di caso in caso l’effettiva pronuncia. Nella forma κοντινοἄνο (f. 285r, l. 11) = continoàno, stante la posizione grafica dell’accento (cfr. § 5.2), il clitico -lo, qui nella forma dissimilata -νο, doveva verosimilmente apparire inizialmente nella forma geminata, che «[…] tendeva a modificare il ritmo sintattico, provocando un avanzamento dell’accento» (FORMENTIN 2004, 207). Impossibile stabilire se la forma scempia si inquadri nel generale indebolimento del tratto di lunghezza consonantica condizionato dal contatto con il greco, o sia piuttosto conseguenza dell’instabilità sintattica del contesto prosodico, che anche in napoletano ha portato alla generalizzazione della forma con l scempia (FORMENTIN 2004, 207). 7.21. Altri fenomeni 7.21.1. Assimilazione Si ha assimilazione progressiva a distanza *r…l > r…r nella forma σερβορο (f. 284r, l. 27) = servoro; *n…l > n…n in κοντινοἄνο (f. 285r, l. 11) = continoàno; probabile assimilazione regressiva a distanza in sandhi esterno *l…n > n…n in φάνο αντάρε (284r, l. 20) = fano andare (per *falo andare). A questo proposito è bene ricordare che l e n sono spesso coinvolti in processi dissimilatori, sia in àmbito latino-romanzo (lat. VENENUM > it. veleno), sia in contesti di contatto tra greco e altre lingue (gr. Ναύπακτος4 > it. Lepanto; gr. νύμφη > lat. lympha5). Viceversa, sebbene meno frequen3

Sull’argomento cfr. almeno CARACAUSI (1986, 63-69); FANCIULLO (1991, 21ss.; 1994, 51ss.); CACCIOLA – DE ANGELIS Glosse I, 14-15; MELAZZO (1980, 41-42, nota 12). 4 Cfr. MIGLIORINI ([1927] 1957, 46-52). 5 Cfr. WACKERNAGEL ([1908] 1969, 1224ss.).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 90

24-Oct-17 11:40:45 PM

FONETICA: CONSONANTISMO

91

ti, sono comunque noti casi di assimilazione come quelli attestati nel nostro testo: si veda, ad esempio, la forma Ναπητῖνος in Antioco da Siracusa, considerata una corruttela da alcuni editori, ma interpretata da POCCETTI (2000, 114) come risultato di un processo di assimilazione l…n > n…m > n…mp > n…p, da un originario Λαμητῖνος. Probabile dissimilazione progressiva a distanza *k…k > k…t in μαλ καδοῦτο (f. 285r, l. 5) = mal caduto (per *mal caduco) e forse in *g…c > *g…t in ἄκαροιτα (f. 284r, l. 17) = agàrita, cfr. glossario. 7.21.2. Metatesi Si ha il passaggio -or- > -ro- nella forma τρομεντι (f. 284v, l. 16) = tromenti. 7.21.3. Sincope Si ha resistenza alla sincope in μπεβερε (f. 285r, ll. 2, 5, 10)/μπέβερε (f. 285r, l. 17) = bevere (cfr. GRECO Grammatica, 47); si ha apocope nella forma μπεβε (f. 284v, l. 27) = beve.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 91

24-Oct-17 11:40:45 PM

Capitolo 8

MORFOLOGIA 8.1. Articoli L’articolo definito è λο = lo per il m.sg.; λα (f. 284v, ll. 4, 14, 22, 26 [3X]; f. 285r, l. 16) = la/λ (f. 284v, l. 15) = l per il f.sg.; λι = li per il m.pl. e λε = le per il f.pl. (cfr. § 6.4). Le preposizioni articolate documentate sono: νελα (f. 284v, ll. 17-18) = nela e α λο (f. 285r, l. 16) = a lo. Nelle forme dell’articolo indefinito m.sing. un alterna con uno: ουν κάνκαρο (f. 284v, l. 19) = un càncaro vs. όυνο ρετζιπιέντε (f. 284r, ll. 20-21) = uno recipiente; ουνο κουκιἄρο (f. 285r, l. 2) = uno cuchiaro; οῦνο ἄνο (f. 285r, l. 12) = uno ano. Poiché, come si evince da questi esempi, la forma plenaria si presenta anche dove la lingua moderna richiederebbe la forma apocopata, conformemente a una diversa distribuzione che tali forme presentavano in it. ant. rispetto all’it. moderno (ROHLFS 1968, § 422), si può supporre che anche in altri casi si sia in presenza di una forma di articolo indefinito, piuttosto che di una frase nominale con pronome indefinito: ούνο μαλατο (f. 284v, ll. 2-3)/ουνο μαλατο (f. 285r, ll. 8-9) = uno malato; οῦνο παραλίτικο (f. 284v, l. 13) = uno paralitico; ουνο ασματικο (285r, l. 6) = uno asmatico potrebbero valere dunque ‘un malato; un paralitico etc.’. L’articolo indefinito femminile è attestato solo nella forma plenaria: ουνα ἄμπουλα (f. 284r, l. 27) = una àmpula; ουνα κοσα (f. 284v, l. 12) = una cosa; ουνα καρνοσιτα (f. 284v, l. 23) = una carnosità. La prevalenza delle forme non apocopate su quelle con apocope è documentata anche in sic. ant. (BARBATO 2010, 40). Il salentino moderno, conformemente alla maggioranza dei dialetti meridionali (ROHLFS 1968, § 422), presenta le forme nu (m.) e na (f.) (VDS). 8.2. Pronomi Salvo i casi sopra ricordati, il pronome personale indefinito compare sicuramente in due attestazioni: οῦνο και καδούτο (f. 284v, l. 5) = uno ch’è caduto e οῦνο καί αβε (f. 284v, l. 7) = uno che ave. Il pronome personale clitico oggetto m.sg. è sempre -λο; in una sola occorrenza è documentato il f.sg. -λα (f. 285r, l. 5). Nella forma κοντινοἄνο (f. 285r, l. 11) = continoàno, l’accento grafico, usato nelle Ricette con notevole coerenza (cfr. § 5.2), sembrerebbe segnalare lo spostamento dell’ac-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 92

24-Oct-17 11:40:45 PM

MORFOLOGIA

93

cento provocato dall’enclisi del pronome clitico oggetto neutro, ampiamente documentato nei volgari meridionali antichi (FORMENTIN 1998, 323). Il pronome relativo m.sg. nominativo in funzione assoluta (‘colui che’) è κι (f. 284v, l. 9) = chi. Altrimenti è attestato και (f. 284r, l. 24; f. 284v, l. 6; f. 285r, l. 9)/καί (f. 284v, l. 7) = che, e, nelle forme con elisione, κ’ὰι (f. 284v, l. 3)/κ’αι (f. 284v, l. 5) = ch’è. Il pronome dimostrativo è κέλο (f. 284r, l. 21) = chelo. È attestato l’aggettivo possessivo di 3a sg. σοῦα (f. 284v, l. 4) = sua. 8.3. Sintagma tutte cose Da segnalare il sintagma τουτοι κοσε = tuti cose, con omissione dell’articolo definito, attestata dopo il quantificatore tutto in sic. ant. sia al sing. che al pl. (BARBATO 2010, 39) e conservata a tutt’oggi nei dialetti meridionali proprio nel sintagma tutte cose (sic. tutti cosi) col valore di ‘tutto, ogni cosa’ (ROHLFS 1968, § 512). 8.4. Genere, numero e accordo La forma plurale tantum λι μορρόητοι (f. 285r, l. 4)/λη μορρόιτι (f. 285r, l. 18) = li morroiti mostra un accordo con l’articolo m.pl. li, verosimilmente inquadrabile nel cosiddetto quarto genere grammaticale, ampiamente documentato nel salentino antico a partire dal Quattrocento (MAGGIORE 2013b). Si tratta, come noto, di un genere speculare al neutro alternante — frutto di un’innovazione osservabile in alcune varietà italo-romanze meridionali medievali e moderne, compreso il romanesco di prima fase (FORMENTIN – LOPORCARO 2012), che coinvolge principalmente (ma non esclusivamente) nomi femminili di III classe latina, che al plurale selezionano sistematicamente un accordo al maschile (del tipo sal. ant. la carne ~ li carni; la genti ~ li gienti; la radice ~ li radici etc.), distinguendosi per uno specifico comportamento rispetto all’accordo di genere dagli altri tre tipi (con accordo rispettivamente al maschile, al femminile, e al neutro alternante). La forma λουκε (f. 284v, l. 24) = luce è accordata al maschile, come rivela la presenza dell’art. λο. Poiché il suo significato (‘occhio’, cfr. § 4.2) differisce da quello che tale vocabolo assume negli odierni dialetti calabresi e siciliani (cfr. cal. u luci ‘fuoco, specie del focolare’ NDC, sic. u luci VS), è difficile che l’accordo al maschile della nostra voce dipenda dalla stessa causa che determina il genere maschile delle voci cal. e sic. odierne, ricondotto da ROHLFS (1968, § 394-a) all’influsso del neutro greco φῶς ‘luce, fuoco’. Piuttosto, è verosimile pensare che tale nome, come la forma λι μορρόητοι sopra esaminata, presentasse un accordo al quarto genere, con

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 93

24-Oct-17 11:40:45 PM

94

CAPITOLO 8

un’estensione analogica al singolare dell’accordo al maschile tipico del plurale, cfr., per casi analoghi, uno de quellj summitadi (1v.b.22-23, MAGGIORE Scripto); uno di questi apostemaccionj (52v.a.20-21, CASTRIGNANÒ Librecto), cfr. MAGGIORE (2013b, 87). Difficile da spiegare la forma λο τέμπε (f. 285r, ll. 5-6) = lo tempe — a fronte del plurale λε τεπιε (f. 284v, l. 25) = le tepie — di genere maschile e con un’anomala finale -e in luogo di -ia. Nell’ipotesi di una scarsa competenza di una varietà italo-romanza da parte del copista (cfr. § 5.1), si potrebbe supporre un’analogia con la forma λο κορε = lo core, che segue immediatamente dopo nel testo. Si rilevano alcuni casi di mancato accordo tra controllore e bersaglio: in μετιλο τουτι ἠσεμε (284r, l. 12) = metilo tuti iseme; μετιλο τουτοι κοσε ἠσέμε (284r, l. 18) = metilo tuti cose iseme; μετιλο ην πόκια (284r, l. 19) = metilo in bocia e φάνο αντάρε (284r, l. 19) = fano (= fallo) andare, il clitico pronominale -λο non rispetta l’accordo di genere e numero con la testa nominale. In δουη μεζε (f. 285r, l. 8) = dui mese, la forma μεζε mostra un’inattesa uscita in -e di plurale, che si può supporre analogica al sing. mese, a meno che si tratti di un errore nella selezione del numero grammaticale da imputare alla scarsa padronanza dell’italo-romanzo da parte del copista. 8.5. Morfologia verbale La forma ουριναρὰ (f. 285r, l. 1) = urinarà conserva il suffisso -ar- di 1a coniugazione, diversamente dalla scripta napoletana, dove già dal Tre e Quattrocento si diffonde -er- come contrassegno unico per tutte le coniugazioni (FORMENTIN 2002, 133). Rilevante è l’infinito apocopato μπεβε (f. 284v, l. 27) = beve, attestato anche in ERNST Ricettario (114v. beve). Nonostante forme abbreviate di infinito siano attestate in tutte le varietà italiane (ROHLFS 1968, § 612), nel Salento solo il tarantino conosce il tipo apocopato (MANCARELLA 1998, 174). Forme d’infinito apocopato si ritrovano anche in SGRILLI Libro (esse = essere e teme’ = temere). Tuttavia, proprio per questa stessa voce, le Ricette presentano come forma maggioritaria il tipo etimologico μπεβερε (f. 285r, ll. 2, 5, 10)/μπέβερε (f. 285r, l. 17) = bevere, ben documentato in it. ant. (CORPUSOVI), e nel sal. mod. attestato per l’area leccese, cfr. bbíere, bbívere (VDS s.v. íere).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 94

24-Oct-17 11:40:45 PM

Capitolo 9

SINTASSI 9.1. Genitivo apreposizionale Le Ricette in esame offrono un’interessante e assai diversificata casistica di genitivi cosiddetti apreposizionali1, che va a incrementare le evidenze di tale fenomeno nell’italiano antico e ne amplia i contesti d’uso finora noti. Di seguito elenchiamo le occorrenze: γουμα ἔδερε (f. 284r, l. 5) = guma edere (ma cfr. § 10.1); λιγιο αλοὲ (f. 284r, l. 6) = ligno aloè; δολορε λι δεντι (f. 284v, l. 12) = dolore li denti; ἀ σορδιτα λ’αυρεκκια (f. 284v, l. 15) = a sordità l’aurecchia; τρομεντι λε ορέκι (f. 284v, ll. 16-17) = tromenti le orechi; δούη γόττε διττο ολεο (f. 284v, l. 17) = dui gotte ditto oleo; παννι λι ὄκκι (f. 284v, l. 22) = panni li occhi; δολορε λο καπο (f. 284v, l. 25) = dolore lo capo; λα πέτρα: λα βὶσικα (f. 284v, l. 26) = la petra la vìsica; προυδο λο πουλλο (f. 285r, l. 3) = brudo lo pullo; ακουα δε φιορελι πορραγινε (f. 285r, l. 10-11) = acqua de fioreli borragine; ἀ λέπρα· λα περσόνα (f. 285r, l. 16) = a lebra la persona. Com’è noto, il genitivo apreposizionale in àmbito romanzo è fenomeno antico e residuale, attestato, allo stato attuale delle conoscenze, in antico francese (al cumand Deu del ciel); in occitano (pel cap sahn Gregori)2 e in toscano antico (cfr. ad es. in casa i Frescobaldi in Dino Compagni; a casa le buone femmine; in casa i prestatori; a casa il padre suo; a casa Rinaldo in Boccaccio; il porco Sant’Antonio; il nodo Salomone in Dante) esclusivamente in costruzioni di tipo determinato+determinante che codificano relazioni definibili di “possesso”3, con il determinato [+definito] e il determinante (o possessore) rappresentato da un nome proprio4, o comunque caratterizzato dai tratti [+definito] e [+animato/+umano]. Dal punto di vista del1 Per l’inquadramento teorico del fenomeno, anche in rapporto allo “stato costrutto” delle lingue semitiche, cfr. LONGOBARDI (1995); contra cfr. BELARDI (2002, I, 206-207). Per ulteriori esemplificazioni e sintesi dello stato dell’arte cfr. DELFITTO – PARADISI (2009) (che parlano di «juxtaposition genitive») e SILVESTRI (2012). 2 Gli esempi dell’antico francese e dell’occitano sono di DELFITTO – PARADISI (2009, 59). 3 «What is normally called possession is the linguistic expression of the relation between two entities, a Possessor and a Possessum, such that one, the Possessor, is seen as being in some way related to the other, the Possessum, as having it near or controlling it. The kind of relation between the two can be of various sorts» (HERSLUND – BARON 2001, 2). 4 MIGLIORINI (1988, 91), a proposito del tipo parte Sancti Benedicti, parla di genitivi notarili «che appartengono a quel filone che sbocca nel tipo moderno ‘Piazza San Giovanni’, ‘via Garibaldi’». Il rapporto tra specificazione e denominazione è indagato da LOGOZZO (2015).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 95

24-Oct-17 11:40:46 PM

96

CAPITOLO 9

le relazioni semantiche espresse, le esemplificazioni finora censite sono prevalentemente di natura bi-referenziale: in un sintagma del tipo in casa i Frescobaldi tanto casa quanto Frescobaldi hanno autonomia referenziale. Nelle varietà moderne, si hanno evidenze del fenomeno in area iberoromanza, nell’asturiano (la casa ‘l medicu) e nel castigliano colloquiale (una cesta harina; el/un hijo el/un ministro), in cui la costruzione non sembra subire restrizioni legate alla definitezza di determinato e determinante. In area italo-romanza, il fenomeno è attestato in diverse varietà dialettali centro-meridionali: a Mattinata (Foggia) (la megghiére Calucce), ad Amaseno (Frosinone) (la casa lu šcarpar), a Morano (Cosenza) (a casa u sinnicu), a Verbicaro (Cosenza) (a kasedda u furgiare, a damigiana u vino bianco), a San Marco in Lamis (Bari) (canna lu fucile, funne lu mare, la funerigghia lu vine, la dumenica li Palme)5. A differenza delle varietà antiche, nelle varietà romanze moderne che ammettono la costruzione con genitivo apreposizionale sono attestati determinanti di tipo [–umano]. Le occorrenze di genitivo apreposizionale individuate nelle Ricette sono classificabili in due gruppi: un primo gruppo, formato da: γουμα ἔδερε (sul quale cfr. però § 10.1); λιγιο αλοὲ; δούη γόττε διττο ολεο e φιορελι πορραγινε codifica una relazione genitivale prototipica del tipo parte/tutto6, in cui il primo membro della costruzione è testa sintattica e semantica con valore referenziale7. Tali occorrenze sono comparabili con quelle presenti nel Thesaurus pauperum in volgare siciliano (RAPISARDA 2001) — tra le quali, ad esempio, lu tizoni flaxo ‘il tizzone di frassino’ (7.2); li radicati li asparachi ‘le radici degli asparagi’ (9.11); ossu zicha ‘osso di seppia’ (14.7); lu sangui la mestrua ‘il sangue del mestruo’ (39.7); l’acqua canella ‘l’acqua di cannella’ 5

Tutti gli esempi tratti da varietà romanze moderne sono di SILVESTRI (2012), ad esclusione di quelli del dialetto di San Marco in Lamis, tratti dalla recensione di FANCIULLO (2007) a GALANTE – GALANTE (2006). 6 Cfr. la classificazione delle relazioni di tipo NP de NP proposta per il francese da BARTNING (2001, 152). 7 Dal punto di vista semantico, il genitivo cosiddetto annominale o adnominale è in grado di esprimere genericamente una relazione tra due nomi. La tipologia di relazione (dalle più comuni, come possesso e appartenenza, a quelle valide solo in un determinato caso specifico) è data dalla semantica degli elementi, dal contesto intratestuale, intertestuale ed extralinguistico. Una sequenza come δούη γόττε διττο ολεο è inequivocabilmente interpretabile solo sulla base degli elementi lessicali che la costituiscono ed esprime una relazione prototipica parte/ tutto; γούμα ἔλεμι e λιγιο αλοὲ richiedono di dedurre che l’elènio e l’aloe siano piante rispettivamente con componente gommosa e legnosa; l’ολεη απένι = olei aveni è frutto di un processo di estrazione. Per la varietà di relazioni esprimibili attraverso la subordinazione N(di)N e la difficoltà di ingabbiarle in categorie delimitate, inseriamo in questo gruppo anche προυδο λο πουλλο (f. 285r, l. 3) = brudo lo pullo, perché, a differenza delle costruzioni del secondo gruppo, ha anch’esso una testa con valore referenziale, anche se questa naturalmente non rappresenta una parte del pollo, quanto piuttosto un derivato della sua bollitura.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 96

24-Oct-17 11:40:46 PM

SINTASSI

97

(115.1); li sorchi li frundi ‘la corteccia delle fronde’ (158.15); la radicata li mila ‘la radice dell’enula’ (172.1) — e nel Ricettario calabrese di Luca Geracitano8, cfr. ad es. frundi chicuta 64r 9, frundi paritara 90v 20-91r 1. Si noti che, in tutti e tre i testi considerati, strutture di questo tipo si affiancano al mantenimento del genitivo sintetico latino (o a forme pseudo-etimologiche che riproducono l’uscita genitivale, cfr. § 10.1). Questo tipo di giustapposizioni rappresenta un punto di transizione e di intersezione tra le forme sintetiche al genitivo e le forme analitiche con preposizioni, inserendosi coerentemente nel contesto di questa tipologia di testi. Più interessante il secondo gruppo di occorrenze, costituito da: δολορε λι δεντι (f. 284v, l. 12); ἀ σορδιτα λ’αυρεκκια (f. 284v, l. 15); τρομεντι λε ορέκι (f. 284v, ll. 16-17); παννι λι ὄκκι (f. 284v, l. 22); δολορε λο καπο (f. 284v, l. 25); λα πέτρα: λα βὶσικα (f. 284v, l. 26); ἀ λέπρα· λα περσόνα (f. 285r, l. 16). Tale gruppo si caratterizza per il fatto di codificare una relazione di tipo attributivo/limitativo9, in cui la referenzialità è spostata sul determinante; il determinato può eventualmente avere natura astratta e assumere concretezza solo accanto al nome che lo specifica e col quale forma un’unità referenziale. Naturalmente non tutti gli esempi riportati sono perfettamente aderenti a tale modello di relazione: a un estremo si pone ἀ σορδιτα λ αυρεκκια (f. 284v, l. 15), in cui la sordità è un nome astratto deaggettivale che sottintende intrinsecamente il suo àmbito di applicazione, l’orecchia10; all’altro estremo si può collocare λα πέτρα: λα βὶσικα, in cui il determinato, fuori dal contesto considerato, può avere una sua autonomia semantica e referenziale. Questo secondo gruppo di evidenze di genitivo apreposizionale è rilevante in questa sede perché permette di osservare la ricorrenza del fenomeno per l’espressione di relazioni semantiche finora scarsamente documentate. In secondo luogo, colpisce che, escludendo i latinismi morfologici (cfr. supra e § 10.1), la giustapposizione N+N sia, nelle Ricette in esame, la costruzione sintattica scelta pressoché nella totalità dei casi per l’espressione delle relazioni genitivali determinante-determinato, come confermato dalla quasi totale assenza della preposizione di. Quest’ultima ricorre infatti solamente in tre occasioni, due delle quali in dipendenza da verbi: erutta di stomaco; di ogento garirà; la sequenza ακουα δε φιορελι πορραγινε (f. 285r, 8

Il testo è inedito; una prima analisi di lingua e lessico con esempi in SCARPINO (2011). Cfr. BARTNING (2001, 152). Il determinato è attributivo del determinante, il determinante è limitativo del determinato. 10 Dal punto di vista semantico tale relazione è comparabile con quella espressa da strutture sintattiche come l’accusativo cosiddetto “alla greca” in dipendenza, non a caso, da un aggettivo: lenta le palme ‘la lentezza delle palme’; nudus pedes ‘nudità dei piedi’. 9

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 97

24-Oct-17 11:40:46 PM

98

CAPITOLO 9

l. 10-11) = acqua de fioreli borragine, infine, richiede obbligatoriamente l’impiego della preposizione di in quanto il genitivo giustapposto non risulta essere iterabile11 in àmbito romanzo in sequenze plurimembri [acqua de [fiorelli borragine]]. Nello stesso Thesaurus pauperum, dove il genitivo apreposizionale del primo gruppo è usato con una certa libertà, le sue occorrenze non sono minimamente paragonabili per quantità alle equivalenti sequenze con preposizione come la radicata di l’altea (157.3), la radicata di li cauli (155.3). La condizione di alternanza tra forme sintetiche e analitiche è evidentemente simile anche nel Ricettario calabrese, se SCARPINO (2011, 232) nota che i genitivi apreposizionali «si alternano con costruzioni regolarmente preposizionali, maggioritarie: fronde de oliva 143v 15-16, frundi di la berbena 148v 9, radice de chicuta 174r 14, sango di dragonj 7r 18, suco di paritara 145r 20». Nella misura in cui possa essere significativa una quantità così ridotta di evidenze, tuttavia le Ricette sembrano confermare la possibilità, in alcune varietà del diasistema dell’italiano antico, in particolar modo in varietà meridionali, di esprimere la relazione N+N mediante costrutti giustappositivi, ovvero con omissione della preposizione di. Quale che sia la sua origine12, tale costrutto, verosimilmente collocato nei livelli distraticamente bassi del diasistema e penetrato di rado nelle varietà scritte, è sopravvissuto in forma residuale in alcune varietà dialettali del Meridione d’Italia. 9.2. Posizione dei clitici Il riflessivo argomentale (ουνκε)σε (f. 284v, l. 24) = (unge)se appare in posizione enclitica al verbo coniugato che occupa la prima posizione della frase, nel rispetto della legge Tobler-Mussafia (GIA I, 433).

11 SILVESTRI (2012, 568). La restrizione è confermata dall’italiano moderno in cui le strutture di tipo N+N possono essere solo bimembri. 12 Circa l’origine e le motivazioni dei casi di presunta “omissione” della preposizione di in italiano antico si è ampiamente dibattuto per tutto il secolo scorso. Una sintesi delle varie posizioni in LOGOZZO (2015, 94-96).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 98

24-Oct-17 11:40:46 PM

Capitolo 10

LATINISMI 10.1. I latinismi Segnaliamo in questo capitolo alcuni latinismi fonetici e morfologici, rimandando al § 5 per i casi di probabile influenza del modello scrittorio latino e al § 6 per i casi di conservazione delle vocali delle basi latine relativamente al vocalismo tonico e atono. Sul piano fonetico, sono da segnalare le forme: όλεη (f. 284r, l. 4)/ολεη (f. 284r, l. 11) = olei; όλεο (f. 284r, ll. 12, 23, 25; f. 284v, l. 23)/ολεο (f. 284v, l. 17) = oleo, le quali, con la conservazione di e postonica e la mancata palatalizzazione del nesso L+J, sembrerebbero rappresentare dei crudi latinismi non adattati (cfr. più avanti in questo paragrafo). Sul versante morfologico, è da evidenziare l’uso di possibili latinismi morfologici non adattati, in accordo con altri testi di àmbito scientifico della stessa tipologia (cfr. RAPISARDA 2001, LX), tra i quali sembra possibile elencare le seguenti forme: όλεη λαουρίνο (f. 284r, l. 4) = olei laurino; γαλπανι (f. 284r, l. 4) = galbani; μαστιχις (f. 284r, l. 6) = masticis; λαουδαμι (f. 284r, l. 8) = laudani; καστορέη (f. 284r, l. 8) = castorèi; σεραπίνη (f. 284r, l. 10) = serapini; ολεη απένι (f. 284r, l. 11) = olei aveni; κιναμωμοι = cinamomi (f. 284r, l. 14); δίτταμι (f. 284r, l. 16) = dittami, con -// finali che rappresentano verosimilmente l’uscita genitivale o pseudo-genitivale (ossia, non etimologica), in dipendenza da una testa nominale rappresentata dalle unità di misura. Probabile uscita genitivale mostra infine la forma ἔλεμι (f. 284r, l. 3) = èlemi (per la quale cfr. § 11 Glossario), in dipendenza dalla testa γούμα. Di più difficile classificazione appare invece il sintagma γουμα ἔδερε (f. 284r, l. 5) = guma edere, che potrebbe considerarsi tanto un tipo romanzo giustappositivo (cfr. § 9.1), quanto un sintagma con la conservazione dell’uscita genitivale nella forma ἔδερε, con la grafia che riproduce la pronuncia monottongata del dittongo. La presenza delle forme citate nell’elenco iniziale dei semplici (cfr. § 4.1) potrebbe aver favorito la conservazione della morfologia latina, e in alcuni casi anche l’estensione del tipo genitivale, come ad esempio nel sintagma νουκι μοσχάτι (f. 284r, l. 14) = nuci moscati, dove -i finale di nuci potrebbe rappresentare il risultato di tale estensione a un nome originariamente di III (a meno che si tratti semplicemente dell’esito “siciliano” di -e, cfr. § 6.2.4); ugualmente, l’aggettivo moscati dovrà la sua -i a un livellamento

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 99

24-Oct-17 11:40:46 PM

100

CAPITOLO 10

analogico con la testa nominale. Uguale livellamento analogico della -i finale alla testa nominale (oppure una semplice generalizzazione della marca -i) potrebbe giustificare la forma απένι nel sintagma ολεη απένι (f. 284r, l. 11) = olei aveni. Le forme οῦνγγε (f. 284v, l. 8)/οῦνκε (f. 284v, ll. 9-10)/ουνκε (f. 284v, ll. 11, 25; f. 285r, l. 5) = unge; αουνκε (f. 285r, l. 4) = aunge; ουνκελο (f. 284v, l. 22) = ungelo; ουνκεσε (f. 284v, l. 24) = ungese, rappresentano verosimilmente dei latinismi morfologici non adattati, con la conservazione dell’originaria uscita -e di 2a sg. dell’imperativo. Similmente, la forma ρέτζηπε (f. 284r, l. 2) = rècipe, come sembrerebbe rivelare la sede dell’accento (cfr. § 5.2), rappresenta un crudo latinismo. Nei sintagmi δαγαλο μπεβε (f. 284v, l. 27) = dajalo beve; δαγαλο μπεβερε (f. 285r, ll. 2, 10)/δάγαλο μπέβερε (f. 285r, l. 17) = dajalo bevere; δαγαλα μπεβερε (f. 285r, l. 5) = dajala bevere si verifica l’omissione della preposizione da, che potrebbe risentire di un uso latineggiante (cfr. GIA II, 824 per un caso parzialmente analogo).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 100

24-Oct-17 11:40:46 PM

Capitolo 11

GLOSSARIO 11.1. Struttura Il glossario che segue contiene i termini di maggior interesse presenti nelle Ricette, relativi sia alla fitonimia (i sempici), sia ai nomi di malattie o parti del corpo. Dei fitonimi si è cercato di segnalare, là dove possibile, anche la loro classificazione linneiana, pur nella consapevolezza che spesso uno stesso termine che compare in più ricettari può essere impiegato in relazione a referenti diversi. L’ordine alfabetico non segue quello della grafia greca con cui sono redatte le Ricette, bensì quello latino relativo alla trascrizione dei singoli termini. A tale trascrizione, segue il significato desunto dai principali strumenti lessicografici dell’italiano; di seguito, l’etimologia; infine, un confronto con le forme corrispondenti attestate in alcuni tra i più noti ricettari italo-romanzi antichi finora èditi, seguiti a loro volta da alcuni ricettari di area gallo-romanza (CORRADINI BOZZI Ricettari). Di tali vocaboli, si è cercato di dar conto di tutte le varianti formali, nell’ordine in cui compaiono nei singoli testi, anche là dove queste non vengano riportate nei glossari approntati dai diversi editori. Lo scopo di tale confronto, lungi dall’esaustività, nasce dall’esigenza di inserire tali forme all’interno dell’ampia gamma di varianti attestate nelle varietà italo-romanze antiche, data sia l’eccezionalità della grafia adoperata nel nostro testo, sia la rarità se non l’unicità di alcune attestazioni: è il caso, quest’ultimo, delle seguenti forme: ἄκαροιτα, ἀποστεομα, αστραγκὰλιονε, κάνκαρο, τζεντουαρια, γούμα ἔλεμι, finora non documentate in questa veste formale, così come risulta nel CORPUSOVI e nel CORPUSREMEDIA. I ricettari sono disposti in ordine geografico da Nord a Sud, secondo i criteri di distribuzione diatopica adottati nel LEI; dallo stesso LEI si riprendono le abbreviazioni delle opere di riferimento, o, quando assenti nel LEI, comunque conformi a tali criteri di citazione. Del volgarizzamento fiorentino dell’Antidotarium Nicolai si distingue il testo (FONTANELLA Antidotarium), dal Sinonimario (FONTANELLA Sinonimario), vero e proprio repertorio alfabetico, per la maggior parte in latino, dei vocaboli presenti nel volgarizzamento (FONTANELLA 2000, XI ss.). Dei volgarizzamenti italo-romanzi del Moamin (traduzione in latino di Teodoro di Antiochia del celebre trattato arabo di falconeria, cfr. GLESSGEN 1996, COLUCCIA 1998, MARZANO 2007a), editi da GLESSGEN (1996), si distingue

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 101

24-Oct-17 11:40:46 PM

102

CAPITOLO 11

quello toscano di Maestro Moroello (forse sec. XV) (GLESSGEN Moamin Volg Toscano), dalla traduzione-compilazione di Ioammarco Cinico (14821489) (GLESSGEN Moamin Volg Napoletano), calligrafo della corte aragonese del re Ferrante a Napoli (MARZANO 2007b). Nel primo dei due volgarizzamenti, le lettere h e i indicano due delle tre testimonianze disponibili del testo toscano, le quali insieme costituiscono il secondo dei due rami della tradizione manoscritta (GLESSGEN 1996, II, 450; COLUCCIA 1998, 122). 11.2. Glossario

ἄκαροιτα = agàrita. Forse corrisponde all’it. agàrico ‘sostanza bianca e spugnosa ottenuta dall’agarico bianco, fungo carnoso con cappello a lamelle, usato in medicina come drastico ed emetico e come sudorifero nella cura dell’idropisia’ (GDLI; LEI I.1275). Voce dotta, dal lat. AGARICUM ‘fungo bianco e odoroso’, noto da Plinio, imprestito dal gr. ἀγαρικόν (ANDRÉ 1956, 20), che in Dioscoride si fa risalire ad Ἀγαρία ‘regione della Sarmazia’, da cui questa specie di fungo proverrebbe. Il termine deve la sua fortuna alla farmacopea medievale, date le proprietà del più noto rappresentante di questa classe, il poliporo (LEI 1.1277). Nell’it. ant. (e moderno) i derivati da questa base sono maschili (cfr. di seguito), a differenza della nostra attestazione, eccetto che nei derivati *AGARICELLA e AGARÍCULA. Se il nostro termine è connesso a questa famiglia lessicale, il cambio -c- > -t- e di genere è problematico, a meno che il primo si spieghi con una dissimilazione tra le due velari (-g-…-c- > -g-…-t-, cfr. § 7.21.1). Cfr. agarico GUALDO De Regimine; agarico INEICHEN Serapiom; agarico ELSHEIK Piero Ubertino; agarici, agaricis, agarigo (prima attestazione, TLIO) FONTANELLA Antidotarium; agaricus (32. “Agaricus id est fungus abetis”; 429. “fungus abetis id est agaricus”) FONTANELLA Sinonimario; agarico BALDINI Bencivenni; agarico CASTRIGNANÒ Librecto; agraricus, angarico, anzaricu RAPISARDA Thesaurus. Cfr. occ. agarich, agratich, egarich, gicarich ‘agarico’ CORRADINI BOZZI Ricettari. ἀλοεπατικα = aloepatica. Cfr. it. ant. aloe epatico, epatica ‘tipo di aloe (Aloe vulgaris) avente il colore purpureo delle foglie simile a quello del fegato’ (TLIO). La base è il lat. ALOÊ, -ÊS ‘aloès et son suc’ (ANDRÉ 1956, 24), imprestito dal gr. ἀλόη ‘legno odorifero e pianta della famiglia delle gigliacee che cresce in Africa e nei paesi mediterranei, da cui si estrae un succo amaro’ (GDLI). Del succo, con poteri purgativi, ma utilizzato anche per il suo potere stimolante sulle ferite, si conoscevano nel Medioevo diverse specie, tra le quali andranno menzionate le principali tre: l’aloe soccotrino, di colore rosso e di migliore qualità; l’aloe epatico, di colore purpureo e di qualità media, e infine l’aloe negro o cavallino, usato anche dai veterinari

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 102

24-Oct-17 11:40:46 PM

GLOSSARIO

103

e di qualità inferiore (HP s.v.; GLESSGEN 1996, II, 303ss.; LEI 2.203ss.). Cfr. aloe patico, aloe epatico, aloe paticho GLESSGEN Moamin Volg Toscano; aloe patico, aloe paticho ELSHEIK Piero Ubertino; aloes patici, aloes epatici, aloes patico FONTANELLA Antidotarium; alove patico, aluve patico ERNST Ricettario; aloepatico GLESSGEN Moamin Volg Napoletano; aloye paticum, aloie eupatici, aloy patica, aloya patica CALÒ Ricettario (LEI 2.205); aloi patica, aloe epatica, aloy patica, aloy patico, loy epatica RAPISARDA Thesaurus.

ἀποστεομα = aposteoma. Corrisponde al tipo it. ˹postèma˺/˹apostèma˺ (m. e f.) ‘ascesso, pustola, ristagno di umori infetti, infezione; tumore; ogni gonfiore che si credeva causato da una corruzione umorale’ (GUALDO 1999, 236; MOTOLESE 2004, 107; TLIO). «Apostema — scrive ALTIERI BIAGI 1970, 49 — è una definizione generica, all’interno della quale rientrano molti tipi di ascessi, pustole etc.». Può inoltre indicare, genericamente, «tutte le affezioni dovute a irregolarità nell’economia degli umori» (INEICHEN 1966, 250). Nel Moamin, apostema interiore è riferito a una formazione che si origina all’interno del tratto digestivo (GLESSGEN 1996, II, 548). Dal lat. APOSTÊMA, -ÂTIS, a sua volta dal gr. ἀπόστημα. La forma ἀποστεομα si differenzia dal tipo it. ˹postema˺ per la mancanza d’aferesi, indizio di trasmissione dotta della forma, e dal tipo ˹apostema˺ per la presenza di -o- nel suffisso, testimoniata da forme it. meridionali, antiche e moderne, con -o- e con -u-, quali ad es. nap. ant. e cal. ant. posteuma ‘ascesso, piaga cancrenosa’ (LEI 1.118), garg. pistèuma, salent. merid. (otrant.) pistiòma (VDS), cal. sett. pusteuma (NDC; LEI 1.119), le quali tutte presuppongono un incrocio con i derivati da una base RHEUMA o PHLEGMA, vicine sul piano formale e semantico (LEI 1.120). Cfr. apostema, postema ALTIERI BIAGI Guglielmo; apostèma (f.) GUALDO De Regimine; postema INEICHEN Serapiom; posteme (f.pl.) GLESSGEN Moamin Volg Toscano; postemme (f.pl.) ELSHEIK Piero Ubertino; apostema FONTANELLA Antidotarium; apostema, aposteme BALDINI Bencivenni (f., eccetto in una ricorrenza); posteme (f.pl.) ‘ascessi’ SBOARINA Dioscoride; apostema, aposteme (f.pl.), postema, apostemi (m.pl.), apostema, posteuma, posteume (f.pl.) (e da quest’ultima forma, per analogia, la posteuma) GLESSGEN Moamin Volg Napoletano; apostema (m. e f.), apustema (m. o f.), aposteme (f.pl.) APRILE Vegezio; apesteme, apostema, apostemj ‘ascesso’ CASTRIGNANÒ Librecto. Cfr. occ. postema, apostema, postemas, apostemas ‘ascesso’ CORRADINI BOZZI Ricettari. αρμονίακ(ο) = armoniac(o). It. armonìaco (m.) ‘gommoresina biancastra estratta da alcune piante umbrellate, che serve a comporre vari empiastri; usata ancora oggi in farmacia come tonico ed espettorante’ (LEI 2.827ss., TLIO). Per le numerose proprietà terapeutiche, cfr. HP s.v. armoniacum.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 103

24-Oct-17 11:40:46 PM

104

CAPITOLO 11

Nel DEI (dove però si attesta soltanto il significato di ‘spondilio, panace erculeo (Heracleum spondylium)’ la voce è ricondotta al lat. ARMENIACUS, a sua volta dal gr. ἀρμενιακός lett. ‘armeno, dell’Armenia’, ma in realtà si è qui in presenza di una confusione paretimologica attestata già in Dioscoride, dovuta al fatto che l’Armenia forniva gran parte dell’ammoniaco. La base è dunque da ricondurre all’agg. lat. (H)AMMÔNIACUM, imprestito dal gr. ἀμμονιακόν (ANDRÉ 1956, 156), già sostantivizzato in epoca latina. La sostantivizzazione del tipo romanzo ˹armoniaco˺, oltre che in it., è documentata anche nel fr. e occit. ant. armoniac ‘gommoresina biancastra’, e nel cat. ant. armoniach (LEI 2.827ss.). Cfr. armoniago INEICHEN Serapiom; armoniacho, armoniaco ELSHEIK Piero Ubertino; armuniacis, armoniaci, armoniaco (prima attestazione, TLIO), armuniaco FONTANELLA Antidotarium; armoniaco, ammoniaco APRILE Vegezio; armoniaco CASTRIGNANÒ Librecto.

αστραγκὰλιονε = astrangàglione. Corrisponde verosimilmente al tipo it. ˹stranguglione˺ ‘nell’uomo, infiammazione del cavo orale con tumefazione delle tonsille, che rende difficoltosa la deglutizione e la respirazione; tonsillite, angina’ (GDLI). Cfr. strangoglioni (m.pl.) ‘stranguglioni, infiammazione delle ghiandole submascellari, angina’ APRILE Vegezio. Il termine è in generale attestato col significato di ‘singhiozzo’, cfr. APRILE (2001, 497). βιδελλιο = bidellio. Corrisponde all’it. bidèllio, variante di bdèllio ‘resina gommosa ricavata dall’albero omonimo e da arbusti della famiglia delle Burseracee (specie da alcuni tipi di Commiphora), usata in farmacia per emulsioni e impiastri’ (GDLI, TLIO). Nella HP s.v. bdellum si dice che l’albero dal quale è estratta la resina è di provenienza armena, e si distingue una specie giudaica da una arabica, di entrambe le quali si menzionano le numerose proprietà curative. Nel Medioevo lo bdellio era raro in Europa, e veniva più spesso sostituito dalle galle dell’olmo (INEICHEN 1966, 77; FONTANELLA 2000, 198). Il termine è voce dotta dal lat. BDELLIUM (Plinio e Oribasio, con numerose varianti: BIDELLIUM, BIDELLA, BDELLA, UIDELLA etc.), dove rappresenta un grecismo (gr. βδέλλιον, βδέλλα) d’origine semitica (DEI; GDLI; LEI 5.634ss.; ANDRÉ 1956, 52; GUALDO 1999, 232). Cfr. DUCANGELAT s.v. BIDELLIUM: “Aqua ex vesicis de ulmo confecta, et proficit ad vulnera in corpore medenda”. Nel DEI si citano i diversi adattamenti, attestati negli autori antichi, della voce alla fonetica latina (bedella, bidillium, ebidellium), segno della vitalità e della diffusione del tipo in it. ant., a causa dell’importanza medicinale del balsamo ricavato dalla pianta omonima. Cfr. dellio TOMASIN Libro; bdelio GUALDO De Regimine; bdelio, bdellio INEICHEN Serapiom; bidelio ELSHEIK Piero Ubertino; delly, delii, bdellei, bdelley, delley, dellio, dellei, dellio, dellii FONTANELLA Antidotarium; bdellium (196.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 104

24-Oct-17 11:40:46 PM

GLOSSARIO

105

“Bdellium id est aque qui fit in vessiculis ulmi”) FONTANELLA Antidotarium; videlio ERNST Ricettario (in una ricetta per una sostanza untuosa); bidella (f., per ripresa della fonte, lat. bidelle) APRILE Vegezio; bdelio CASTRIGNANÒ Librecto.

προυδο λο πουλλο = brudo lo pullo. Cfr. bruo’, bruodo INEICHEN Serapiom; brodo della carne ERNST Ricettario; brodo APRILE Vegezio; brodo, brodi CASTRIGNANÒ Librecto; brodu, bruodu RAPISARDA Thesaurus. κάνκαρο = càncaro, variante di cànchero (ant. e popol.) ‘tumore maligno’ (GDLI, TLIO). Cfr. cancro INEICHEN Serapiom; cancro BALDINI Bencivenni; cancari, cancheri SBOARINA Dioscoride; cancro, canchri, cancri, canchri (pl.) APRILE Vegezio; cancro CASTRIGNANÒ Librecto; cancro, chancru (integr.), cranco, grancu RAPISARDA Thesaurus. καστορέη = castorèi. It. castòreo (castòrio, castòro) ‘sostanza lattiginosa, dall’odore penetrante e sgradevole, di colore rossiccio, che si estrae dalle borse glandulari del castoro, usata in medicina come stimolante e antispasmodico’ (GDLI; GLESSGEN 1996, II, 876-77; TLIO). Voce dotta, tramandata dalla medicina medievale, lat. CASTORÊUM, a sua volta dal gr. καστόρ(ε)ιον (DEI). Nel Medioevo si riteneva che tale sostanza avesse la proprietà di restituire la parola a quanti ne fossero privi; per tale ragione, una leggenda voleva che il castoro, nel caso non riuscisse più a sottrarsi al cacciatore che lo inseguiva, si levasse con i propri denti i testicoli, in modo da poter essere risparmiato, cfr. per es. il Tesoro di Brunetto Latini (L. 5, cap. 47, p. 158.2, TLIO: “e quando vede che non possa fuggire, egli stesso se li schianta co’ denti, li coglioni, e gittali dinanzi a’ cacciatori, e così campano loro corpi. E d’allora innanzi se l’uomo lo caccia, egli apre le coscie, e mostra apertamente com’egli non ha coglioni […]”). Cfr. castoreo INEICHEN Serapiom; castoreo GLESSGEN Moamin Volg Toscano; castoreo, casstoreo, castoneo ELSHEIK Piero Ubertino; castorei, castorio, castoris, castorii, castorei, castoro, castori FONTANELLA Antidotarium; castoris (303. “Castoris id est testiclis biveris in Allamanea inveniunt”), castoreum (839. “Quebar id est castoreum”; 1031. “Testiculis biveris id est castoreum”) FONTANELLA Sinonimario; chastoro ‘castoreo’ BALDINI Bencivenni; castorei, castoreo GLESSGEN Moamin Volg Napoletano; castoreo, castorei (pl.) BARBATO Plinio; castoreo APRILE Vegezio; castoro, castorei RAPISARDA Thesaurus. Cal. castoru ‘castorio, sostanza medicinale’ (NDC). Cfr. occ. castoreo, castor CORRADINI BOZZI Ricettari. τζεντουαρια = centuària. Verosimilmente corrisponde a it. centaurèa (centàurea, centàura) ‘genere di piante, con proprietà medicinali, della fami-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 105

24-Oct-17 11:40:46 PM

106

CAPITOLO 11

glia Composite Tubuliflore, comprendente quasi 500 specie di erbe annue o perenni; cresce nella regione mediterranea e nell’Asia temperata’ (DEI, GDLI, TLIO). La forma τζεντουαρια è variante metatetica (centàuria > centuària), probabilmente formata sulla scorta della forma centuaro, in it. ant. una delle numerose varianti di centauro (TLIO). La base è il lat. CENTAURÊA (-IA), a sua volta dal gr. κενταυρεία (κενταύρειον, -ριον) lett. ‘herbe du Centaure’ (ANDRÉ 1956, 79). Il nome deriva da quello del centauro (gr. κένταυρος), in quanto si riteneva che questa fosse l’erba della quale si nutrì il centauro Chirone per guarire una ferita che egli stesso si era procurato con una freccia di Eracle (BELARDI 1996; GDLI). La Centaurea centarium (Centaurea maggiore) era un tempo usata per i dolori di stomaco, cfr. HP s.v. centaurea maior (“Ha la forza di portare sollievo quando qualcosa si inasprisce, donde purga il ventre e sgrava le sofferenze”). La voce ha diretti continuatori nel grecanico bovese (cfr. LGII s.v. κεντάυριον), da cui si è poi diffusa alle varietà calabresi (DEI). Cfr. centaura INEICHEN Serapiom; centaurea maggiore o minore, centaurea minore, centaura minore ELSHEIK Piero Ubertino; centauree maioris, centauree, centauree minoris et maioris, centauree maioris, centauree minoris FONTANELLA Antidotarium; centarea (284. “Centarea asolute posita intelligitur de minori et secundo Circa instans de maiori”; 745. “Nesion id est centarea”) FONTANELLA Sinonimario; centaura BALDINI Bencivenni (dove se ne ricordano i benefici, specie per il fegato); centaurea APRILE Vegezio. Cfr. occ. centaurea, ancentaurea, centeures, sentaurea, sentaura, sentaria, senturie CORRADINI BOZZI Ricettari.

καινοσι = chenosi. Corrisponde verosimilmente all’it. chemòsi ‘affezione acuta della congiuntiva bulbare, causata da malattia degli occhi, e anche di organi vicini (sinusiti etc.) o lontani (cardiopatie, nefriti etc.)’ (GDLI). Voce dotta, dal lat. CHÊMÔSIS, a sua volta dal gr. χήμωσις. κιναμωμοι = cinamomi. Corrisponde all’it. cinnamòmo, variante di cennamòmo ‘spezia odorosa proveniente dall’Oriente, con tutta probabilità ricavata da una pianta appartenente al genere Cinnamomum, della famiglia Lauracee, comprendente numerose specie, per lo più tropicali, caratterizzata da una scorza aromatica’ (DEI, GDLI, TLIO). In it. ant. la forma è caratterizzata da un considerevole numero di varianti. La base è il lat. CINNAMÔMUM, trasposizione del gr. κιννάμωμον (ANDRÉ 1956, 91; MANCINI 1992, 22), probabile imprestito dal semitico, in cui però il termine non è indigeno (MANCINI 1992, 22-23, nota 10), cfr. ebr. qinnâmôn, forse incrociato con ἄμωμον ‘pianta aromatica’ (GUALDO 1999, 232). Fino praticamente all’epoca moderna i tipi lessicali ˹cassia˺, ˹cinnamomo˺ e ˹cannella˺ appaiono in genere semanticamente equivalenti e sovrapponibili, e di fatto

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 106

24-Oct-17 11:40:47 PM

GLOSSARIO

107

il secondo vocabolo rappresenta il termine dotto per ‘cannella’ (GUALDO 1999, 232). Gli usi medici sono tra i più vari; veniva impiegato anche come stomachico (GLESSGEN 1996, II, 725ss.), come attesta anche la HP s.v. cinamomum (“Contro la debolezza di stomaco per l’insufficienza digestiva da infreddatura si dà la polvere di cinnamomo con la polvere di carvi nei cibi che si consumano e si pone nelle salse”). Cfr. cinamomo ‘cannella’ INEICHEN Serapiom; cinamomi, cinamoni, cinnamomi, cinamomo FONTANELLA Antidotarium; cinamomum (560. “Kefordasis id est cinamomum”) FONTANELLA Sinonimario; cennamo, cienamo, ciennamo BALDINI Bencivenni (dove traduce il francese caniele ‘cannella’, a causa della confusione sopra illustrata); cynnamomo, cynamomo, cinamomi GLESSGEN Moamin Volg Napoletano; cinnamomo APRILE Vegezio; cinamomo, cinamomum CASTRIGNANÒ Librecto.

κιτρίνο = citrino. It. citrino (cìtrino, cetrino, cetrigno) agg. ‘di color limone, giallo-verdognolo, simile a quello del cedro’ (GDLI, TLIO). Cfr. citrino GUALDO De Regimine; citrino, citrina (f.), citrini (m.pl.) GLESSGEN Moamin Volg Toscano; citrino BALDINI Bencivenni; citrino, citrina (f.), citrini (m.pl.), citrine (f.pl.) GLESSGEN Moamin Volg Napoletano; citrina, citrini, citrinj, citrino CASTRIGNANÒ Librecto. Cfr. anche colore de citro GLESSGEN Moamin Volg Napoletano. κονσολιτα μαϊορ(ε) = consolita maior(e). Corrisponde all’it. consòlida maggiore ‘erba perenne, borraginacea, comune nei luoghi umidi, coi fiori violacei o giallognoli, la cui radice viene solitamente impiegata in preparati farmaceutici (Symphytum officinale)’ (DEI, GDLI, TLIO). La base è il lat. tardo CÔNSOL(I˘)DA (MAIOR), calco del gr. σύμφυτον (Dioscoride), forse così nominata a causa delle sue proprietà astringenti (ANDRÉ 1956, 99). Cfr. consolide maioris FONTANELLA Antidotarium; consolida maior (27. “Anagallum vel alligalicum aut sinphitum et consolida maior idem est”; 267. “Consolida maior id est alligaligo vel sinphitum aut anagallum”; 281. “Consolida absoluta posita intelligitur de maiori”; 965. “Sinphitum id est consolida maior vel alligaliga”) FONTANELLA Sinonimario; conçollita maiure, magiure ERNST Ricettario; consolida maiore APRILE Vegezio; consolda minuri, consulta minuri RAPISARDA Thesaurus. Cfr. occ. consouda (gran) CORRADINI BOZZI Ricettari. κουπεπε = cubebe. It. cubèbe (con numerose varianti) ‘seme di una pianta della famiglia delle Piperacee (Piper cubeba L.), dell’America meridionale; nome generico che comprende alcune specie del genere Copaifera’ (DEI, GDLI, TLIO). Era usato in medicina specie nella cura delle malattie delle vie genito-urinarie (GDLI), ma nel Moamin se ne citano gli effetti come

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 107

24-Oct-17 11:40:47 PM

108

CAPITOLO 11

farmaco carminativo, e ne vengono menzionate le proprietà disinfettanti e astringenti (GLESSGEN 1996, II, 743). Per altre proprietà curative, cfr. HP s.v. cubebe. Imprestito dall’arabo kubâbah, con [u], in luogo dell’ar. class. kabâbah (MANCINI 1992, 102). Cfr. chubebe, cubebe GLESSGEN Moamin Volg Toscano; cubebe ‘pepe a coda’ ELSHEIK Piero Ubertino; cubebe FONTANELLA Antidotarium; cubebe ‘specie di pepe’ BALDINI Bencivenni; cubebe GLESSGEN Moamin Volg Napoletano.

δισουρια = disuria. Cfr. it. disùria (e disurìa, ant. dissurìa) ‘difficoltà nell’eliminazione naturale dell’urina a causa di ostacoli o di infiammazioni’ (GDLI, TLIO). In it. ant. è attestata sia la variante con scempia, sia quella con geminata (TLIO). Dal lat. tardo DYSÛRIA, dal gr. δυσουρία. Cfr. disuria (prima attestazione, TLIO) BALDINI Bencivenni; dissuria APRILE Vegezio. δίτταμι = dittami. Corrisponde all’it. díttamo (ant. dìctamo, dìptamo) ‘pianta delle Rutacee (Dictamnus albus) di colore bianco, con fiori grandi e foglie pennate, la cui radice ha proprietà toniche e diaforetiche, e a cui spesso si attribuiscono le virtù dell’Origanum dictamnus, pianta delle Labiate, dell’isola di Creta, con proprietà vulnerarie e detossicanti’ (GDLI, TLIO). Per le proprietà curative, cfr. HP s.v. diptamus, dove se ne menzionano i benefici come antidoto contro il veleno. Cfr. ditamo, ditano, diptamo INEICHEN Serapiom; dittami, dittamo (prima attestazione, TLIO) FONTANELLA Antidotarium; dittamum (361. “Dittamum id est fraxinella”), dittamo (431. “Flaxinella id est dittamo”) FONTANELLA Sinonimario; dittamo BALDINI Bencivenni (86r15, r16: “Dittamo, il quale (è) detto p(er) altro modo frassinella inp(er)ò ch’àe le foglie a modo di frassino”); diptamo, djptamo CASTRIGNANÒ Librecto. Cfr. occ. diptani, daptan CORRADINI BOZZI Ricettari. φιορελι πορραγινε = fioreli borragine. Nel TLIO si dà un’unica attestazione di fiorelli, nelle Rime del Sacchetti (XIV sec.). Cfr. fior de boragi TOMASIN Libro; fiori di borrana/borana BALDINI Bencivenni. Cfr. occ. flor de borrages CORRADINI BOZZI Ricettari. Per πορραγινε cfr. it. borràgine (borràggine, boràgine, borrace) ‘erba annua delle Borraginacee (Borrago officinalis), coperta da lunghi peli ruvidi, con foglie ovato-lanceolate; le foglie sono usate in medicina per le loro proprietà pettorali, sudorifere e diuretiche’ (GDLI; TLIO; GUALDO 1999, 210). Per altre proprietà curative, cfr. HP s.v. borago. Cfr. boràgiene, boràzene GUALDO De Regimine; borragine FONTANELLA Antidotarium; borragine ERNST Ricettario; boragene, borragine, borraginj CASTRIGNANÒ Librecto; burragini (sing.), borragina, borragini (pl.) RAPISARDA Thesaurus.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 108

24-Oct-17 11:40:47 PM

GLOSSARIO

109

γαλπανι = galbani. It. gàlbano ‘gommoresina balsamica estratta per incisione del fusto della ferula galbanifera, della Persia sett., del genere delle Ombrellifere; impiegata nella terapia per impiastri revulsivi e anche, nel passato, per balsamici ed eupeptici’ (DEI; GDLI). Nell’antichità, il gàlbano era usato anche come sostanza profumata (da bruciare) e nella medicazione delle ferite (GLESSGEN 1996, II, 755). Per altre proprietà curative, cfr. HP s.v. galbanum. Voce dotta, giunta all’italiano attraverso il latino scientifico medievale, dal lat. GALBANUM, a sua volta dal gr. χαλβάνη, d’origine semitica, cfr. ebr. üelbânâh (ANDRÉ 1956, 145; MANCINI 1992, 101). Cfr. galbano, galbena TOMASIN Libro; galbina GUALDO De Regimine; galbano, galbina INEICHEN Serapiom; galbano GLESSGEN Moamin Volg Toscano; galbani, galbano FONTANELLA Antidotarium; galbano GLESSGEN Moamin Volg Napoletano; galbano APRILE Vegezio; calbanu, galbanu RAPISARDA Thesaurus. Cfr. galbanum, galbanus CORRADINI BOZZI Ricettari. γαλλαγκα = gallanca. It. galanga (galinga, galènga) ‘rizoma dell’Alpinia officinarum, pianta perenne che cresce nell’Asia orientale e appartiene alla famiglia Scitaminacee; di sapore aromatico, viene usata in medicina e nella fabbricazione di liquori’ (GDLI, TLIO). Forme con -ll- si ritrovano in Zibaldon da Canal e in INEICHEN Serapiom (CORPUSOVI). Nella HP se ne lodano, tra le altre, le proprietà digestive e per la cura dello stomaco, ricordate anche in un trattato medico castigliano della seconda metà del XVI sec. Nel Moamin se ne menzionano specialmente le proprietà benefiche contro le malattie delle vie respiratorie, proprietà ignote alla farmacopea moderna, ma conosciute ancora oggi nella medicina popolare orientale (GLESSGEN 1996, II, 755). Il nome è attestato in Occidente fin dal VI sec. d.C. La consistenza del rizoma, che veniva commerciato in pezzi della dimensione di un dito, fece credere agli speziali che la pianta in questione fosse un albero (INEICHEN 1966, 130; GLESSGEN 1996, II, 755). Si tratta di un antico grecismo, passato al volgare attraverso il latino degli erbarî (MANCINI 1992, 100-101), cfr. lat. (tardo e medievale) GALANGA (GALENGA, GALINGA etc.), dal gr. mediev. γάλαγγα, connesso col persiano xawâlanœan. Cfr. gallanga, galanga INEICHEN Serapiom; galangha GLESSGEN Moamin Volg Toscano; galinga ELSHEIK Piero Ubertino; galange, galinge FONTANELLA Antidotarium; galange (379. “Elenna id est galange”) FONTANELLA Sinonimario; galanga GLESSGEN Moamin Volg Napoletano; galanga, galaca, ingalanga RAPISARDA Thesaurus. Cfr. occ. galengal, galenge, galengue, galingal, garenna, balenge CORRADINI BOZZI Ricettari. γουμα ἔδερε = guma edere. It. (gomma) d’èdera ‘gommoresina che cola dall’incisione dal fusto dell’Hedera helix’ (GDLI, TLIO). Nella HP, alla voce

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 109

24-Oct-17 11:40:47 PM

110

CAPITOLO 11

guma ederi, si cita Dioscoride, dove è spiegato che la gomma dell’edera è il succo estratto dall’edera. In Dioscoride se ne menzionano gli usi contro i pidocchi, ignoti alla farmacopea moderna, che dell’edera peraltro utilizza solo le foglie (GLESSGEN 1996, II, 745). Dal lat. HEDERA (ANDRÉ 1956, 157). Cfr. gomedera (prima attestazione, TLIO), gummi edere FONTANELLA Antidotarium; gummi edere (748. “Opocisci vel ofei id est gummi edere”; 769. “Offei id est gummi edere vel opisci”) FONTANELLA Sinonimario; gumma de edera GLESSGEN Moamin Volg Napoletano. Cfr. occ. goma, gommi CORRADINI BOZZI Ricettari.

γούμα ἔλεμι = guma èlemi. Cfr. it. elèmi ‘oleoresina fornita da diversi alberi del Brasile e delle Indie; si presenta in masse molli, pastose; possiede un’azione stimolante ed entra nella composizione di vari empiastri’ (GDLI). Cfr. HP s.v. guma lemi, in cui si dice che è una resina estratta da un albero detto limon, e se ne evidenzia l’uso terapeutico come cicatrizzante. γοῦτα φριγιτα = guta frigita. L’it. gotta vale ‘malattia artritica costituzionale caratterizzata da aumentata concentrazione dell’acido urico nel sangue’. Il termine alterna nel testo con ποδάγρε ‘podagra’, cfr. più avanti nel glossario. La derivazione da GUTTA si motiva con la credenza secondo la quale si riteneva che venissero secrete patologicamente delle gocce degli umori del corpo (DEI). L’agg. φριγιτα si riferisce qui alla qualità sensibile del freddo (in opposizione al caldo), secondo la dottrina fisiologica di tradizione aristotelica (TLIO); cfr. la distinzione tra gotta fredda e gotta calda nel De gotta di Michele Savonarola (GUALDO 1999, 238) e cfr. podagra frigida FONTANELLA Antidotarium. Per la forma gotta, cfr. gotta INEICHEN Serapiom; gota ALTIERI BIAGI Guglielmo; gotte (pl.) SBOARINA Dioscoride; gutta artetica, gucta artetica ‘gotta nel collo’ GLESSGEN Moamin Volg Napoletano. Cfr. occ. (mal de) gota (e varr.) CORRADINI BOZZI Ricettari. Per la forma φριγιτα cfr. frigido, frigida (f.), frigidi (pl.) GLESSGEN Moamin Volg Napoletano. λαουδαμι = laudani. It. làudano ‘preparato officinale di estratto di oppio, associato con tintura di zafferano, alcole a 60o o vino, varie droghe aromatiche e acqua; usato come sedativo, antispastico e analgesico’ (GDLI). Voce dotta, dal lat. umanistico LAUDANUM (Paracelso), per incrocio del lat. LADANUM (a sua volta dal dorico λᾱʹδανον, ANDRÉ 1956, 177) con LAUDARE, per le sorprendenti qualità di tale medicamento. Cfr. làudano GUALDO De Regimine; laudano INEICHEN Serapiom; laudani FONTANELLA Antidotarium; laudanum (624. “Laudanum est sucus herbe”) FONTANELLA Sinonimario; laudano BALDINI Bencivenni; laudano CASTRIGNANÒ Librecto. λεντίσκο = lentisco (ant. lentìschio) ‘arbusto sempreverde delle Anacardia-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 110

24-Oct-17 11:40:47 PM

GLOSSARIO

111

cee; dalle foglie si estrae un olio aromatico, usato nella fabbricazione dei saponi; dal legno si estrae una resina profumata, usata per preparare il mastice dentario e come masticatorio’ (GDLI). Nelle Ricette il lentisco si identifica col gr. σχήνον. Lat. LENTISCUS, accostato a lentus a causa dei rami flessibili impiegati nella fabbricazione dei vimini (ANDRÉ 1956, 183). Per le numerosissime proprietà curative, cfr. HP s.v. lentischus. Cfr. lentischo, lentisco INEICHEN Serapiom; lentisci FONTANELLA Antidotarium; lentiscus (605. “Lentiscus id est orobonis vel lacca”; 749. “Orobonis vel lentiscus id est lacca”; 823. “Prino id est lentiscus”) FONTANELLA Sinonimario; lentisco APRILE Vegezio.

λιγιο αλοὲ = ligno aloè. Cfr. it. legno (di) aloe ‘legno di aloè, albero originario dell’India, della famiglia Timeleacee (Aquilaria agallocha), che emana un delicato aroma’ (GDLI, LEI, TLIO). Il gr. ἀλόη, entrato nel latino cristiano ALOÊ con le traduzioni della Bibbia (myrra e aloe) nel significato di ‘legno odorifero dell’Aquilaria agallocha’, era sconosciuto alla farmacopèa romana; nel LEI 2.208 si suppone una mediazione araba, che permise la conoscenza di questa droga aromatica, ristorativa e stomachica, all’epoca delle Crociate attraverso il commercio. L’accentazione medievale è difficile da stabilire: la pronuncia ossitona è dei grecismi entrati per trafila colta e potrebbe essere confermata dal lat. mediev. moden. aloelli socultrini, che permetterebbe di ipotizzare una pronuncia aloè già per il Trecento; al contrario, forme quali il roman. ant. luve indicano un’accentazione alòe (LEI 2.208). La nostra forma ha l’accento su ; poiché nelle Ricette i segni d’accentazione sembrerebbero caratterizzati da un certo grado di coerenza, si è scelto di rispettare nella trascrizione l’accentazione ossitona. Cfr. legno aloes INEICHEN Serapiom; lengno alloe, lengnio aloe, lengno aloe ELSHEIK Piero Ubertino; lingnum aloes, lignum aloes, legno aloes FONTANELLA Antidotarium; xiloaloes (1078. “Xiloaloes id est lingnum”) FONTANELLA Sinonimario; lengno aloe, lengno alloe (anche silaloe, siloe, formato col prefisso grecizzante xilo- ‘legno’) BALDINI Bencivenni; lingnu aloi RAPISARDA Thesaurus. Cfr. occ. lin aloe, lignum aloe CORRADINI BOZZI Ricettari. λουμα ρόκκα = luma rocca. It. allume di rocca ‘cristallo di solfato di alluminio e potassio, ottenuto da un arroventamento del minerale nelle caldaie, con successiva dissoluzione nell’acqua, usato ampiamente in commercio e in medicina come emostatico e astringente’ (GDLI, TLIO). Cfr. le varianti aferetiche it. ant. llume, lume, ’lume. L’uscita in -a della nostra forma potrebbe indicare un passaggio del nome al genere femminile, a meno che si tratti di un trascorso di penna, condizionato dalla presenza della stessa uscita nell’aggettivo ρόκκα. A favore della prima ipotesi è l’attestazione

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 111

24-Oct-17 11:40:47 PM

112

CAPITOLO 11

di una forma ugualmente femminile, lume de roça, in Zibaldone da Canal: “Item lume de roça vuol esser blancha e clara e grossa” (1310-1330, TLIO). Cfr. allumen de roçça (80. “allumen de roçça, allumen de glaccia idem est”) FONTANELLA Sinonimario. Cfr. occ. alum de roqua CORRADINI BOZZI Ricettari. [μ]αλε δε μάδρε = [m]ale de madre. Cfr. it. male della madre ‘isterismo’, con madre nel significato di ‘matrice, utero’ (GDLI). Cfr. male del madrone ‘stato patologico che provoca crampi addominali, spasimi, accessi isterici’ SBOARINA Dioscoride.

μάτρε βάλσαμο = madre balsamo. Qui il termine madre andrà inteso nell’accezione di ‘sostanza o prodotto originario dal quale se ne traggono altri con successiva lavorazione’ (GDLI). Il termine balsamo vale ‘oleoresina estratta dall’albero del bàlsamo (e sostanze affini), ricercata per le qualità aromatiche e lenitive’ (TLIO). Nel Moamin se ne citano le numerose proprietà: come stomachico, come espettorante, contro le flatulenze accompagnate da disturbi digestivi e contro fenomeni di paralisi (GLESSGEN 1996, II, 717). Il lat. BALSAMUM (< gr. βάλσαμον, di origine semitica) si continua in tutte le lingue romanze con l’eccezione del rumeno (LEI 4.966). In Europa giungevano solo alcuni rami (xilobalsamo) e frutti (carpobalsamo), che fornivano delle qualità inferiori di balsamo (INEICHEN 1966, 75). Cfr. balsamo (anche olio di b.) GLESSGEN Moamin Volg Toscano; balsamo ELSHEIK Piero Ubertino; balsami, balsimi, balsimo FONTANELLA Antidotarium; balsamo (anche oleo de b.) GLESSGEN Moamin Volg Napoletano. μασκουλο = masculo. Cfr. it. màsculo, qui verosimilmente nell’accezione di ‘(incenso o tipo di pietra) di granitura più grossa o di maggior pregio’. Cfr. mascolo, masculo APRILE Vegezio. μαστιχις = masticis. It. màstice (e varr.) m. (ma in it. ant. anche f.) ‘resina appiccicosa prodotta dal lentischio (Pistacia lentiscus), per la maggior parte proveniente dalle isole greche, usata come masticatorio nelle regioni di Levante; assai diffuso ne era l’impiego nella farmacopea medievale e rinascimentale’ (DEI; GDLI; GLESSGEN 1996, II, 776; TLIO). Nella HP s.v. mastix se ne menzionano, tra molti, gli usi come masticatorio; nel Moamin il mastice è citato per il trattamento delle ferite, come stomachico e per le malattie delle vie respiratorie (GLESSGEN 1996, II, 776). Voce dotta, dal lat. MASTICHÊ, -ES/MASTIX, a sua volta dal gr. μαστίχη ‘resina di lentischio’. Cfr. mastexe INEICHEN Serapiom; mastrice GLESSGEN Moamin Volg Toscano; mastice, mastrice ELSHEIK Piero Ubertino; mastricis, mastrice (f.), mastici, masticis FONTANELLA Antidotarium; mastice, masticie, mastica, masticha

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 112

24-Oct-17 11:40:47 PM

GLOSSARIO

113

(forme tutte f.) BALDINI Bencivenni; mastricie FROSINI Libro; mastice ERNST Ricettario; mastice GLESSGEN Moamin Volg Napoletano; mastice (m.) APRILE Vegezio; mastice CASTRIGNANÒ Librecto; mastica RAPISARDA Thesaurus. Cfr. occ. mastec, mastech, mastica, mastegua, mastegue, mastle CORRADINI BOZZI Ricettari.

μυρρα = mirra (ant. mira) ‘gommoresina vegetale, detta anche mirra maschio, che scorre dalla corteccia di alcune piante Burseracee del genere Commifora, che crescono nell’Africa orientale e nell’Arabia meridionale; viene usata in terapia come astringente e antisettico, per il trattamento delle ferite e per la stomatite’ (GDLI; GLESSGEN 1996, II, 782-783). Le specie migliori provenivano dall’Arabia e dalla Somalia (GLESSGEN 1996, II, 782). Cfr. HP s.v. mirra, dove si menziona Dioscoride, a proposito dell’origine indiana dell’albero che produce questa gommoresina vegetale, e se ne lodano le numerose proprietà curative. Cfr. mirra INEICHEN Serapiom; mirra GLESSGEN Moamin Volg Toscano; mirra ELSHEIK Piero Ubertino; mirra FONTANELLA Antidotarium; mirra (anche ollio di m., foglie di m.) BALDINI Bencivenni; mirra ERNST Ricettario; mirra GLESSGEN Moamin Volg Napoletano; mirra, myrra APRILE Vegezio; mirra, mirre CASTRIGNANÒ Librecto; mirra RAPISARDA Thesaurus. Cfr. occ. mira, mirra CORRADINI BOZZI Ricettari. μορρόητοι/μορρόιτι = morroiti. Cfr. it. emorroidi f.pl. (ma in it. ant. anche m., come nelle presenti Ricette) ‘dilatazioni varicose delle vene anorettali, che possono provocare crisi caratterizzate da prurito, dolore e perdite di sangue; più in generale, emorragie rettali’ (GDLI; GLESSGEN 1996, II, 58889; MOTOLESE 2004, 155; TLIO). La forma aferetica è praticamente esclusiva in it. ant., come documenta il CORPUSOVI. La voce è un grecismo (gr. ἁιμόρροια ‘perdita di sangue’), già presente in Ippocrate (GUALDO 1999, 237), passata nel lat. HAEMORRHOIDA. Cfr. emoroide (pl.), moroede ALTIERI BIAGI Guglielmo; emoroyde, emoroide, emoroiti (h), i morroide (h) GLESSGEN Moamin Volg Toscano; li morroidi (m.pl.), emorroide (f.pl.), morroide, morroyde GLESSGEN Moamin Volg Napoletano; emorroide, emorroyde CASTRIGNANÒ Librecto; morroydi, morroyti, morroy RAPISARDA Thesaurus. νέπιδα δε ρόκκα = nèpida de rocca. La forma νέπιδα costituisce una delle numerose varianti di nèpeta (nepita, niepita, nevida, nèputa etc.) ‘genere di piante Dicotili, della famiglia Labiate, diffuse in varie regioni del Vecchio Mondo; in Italia sono presenti alcune specie, quali la gattaia e la Nepeta nepetella, a cui furono accostate impropriamente la calaminta o nepitella e il puleggio, appartenenti alla stessa famiglia’ (GDLI, TLIO). Il termine era considerato come equivalente al grecismo calamentum (INEICHEN 1966, 163). Dal lat. tardo NEPITA (NEPETA, NEPIDA etc.) ‘esp. de Calament (Ca-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 113

24-Oct-17 11:40:47 PM

114

CAPITOLO 11

lamintha Nepeta)’ (ANDRÉ 1956, 218), cfr. Acta S. Francisci de Paula: “Et postea imposuit quamdam herbam dictam Nepitam et mentam silvestrem” DUCANGELAT. Cfr. nepina, nepira INEICHEN Serapiom; nepite FONTANELLA Antidotarium; nevida FONTANELLA Sinonimario (168. “Belleris id est nevida vel herba gattaria”; 514. “Herba nevida vel herba gattaria idem est”; 518 “Herba gattaria vel belliris id est nevida”; 723. “Nevida vel belleris id est herba gattaria”); nepita APRILE Vegezio. Cfr. occ. nepta, nepda CORRADINI BOZZI Ricettari.

νουκι μοσχάτι = nuci moscati. Cfr. it. noce moscata (con numerose varianti: moscada, moschiata, muscata etc.) ‘seme della pianta Myristica fragrans, che cresce spontanea nelle Filippine e in altre isole dell’Oceano Pacifico (Molucche); impiegata in medicina per le proprietà stimolanti ed eupeptiche’ (GDLI). Sconosciuta in Europa nell’antichità, la noce moscata divenne nel Medioevo una delle più importanti e richieste spezie d’importazione; in àmbito medico, veniva raccomandata contro le coliche e le flatulenze (GLESSGEN 1996, II, 788). Nella HP s.v. nux muscata se ne ricordano le numerose proprietà terapeutiche, specie per la cura dello stomaco e dell’intestino. L’aggettivo moscato, derivato da musco ‘secreto ghiandolare della gazzella muschiata’, è riferito all’odore aromatico di tale seme (GLESSGEN 1996, II, 788). La nostra forma μοσχάτι sembrerebbe conservare l’occlusiva sorda intervocalica, attestata anche in altri ricettari (v. di seguito nel testo). Noce moscata «è semplice traduzione del lat. nux muscata ‘noce aromatica’» (MANCINI 1992, 101). Cfr. noxe moschà, nose moscà INEICHEN Serapiom; noci moscade (f.pl.) GLESSGEN Moamin Volg Toscano; noci moscade, noci moschade, noce muscade ELSHEIK Piero Ubertino; nucis muscate, noci moscate FONTANELLA Antidotarium; nucis muscate (239. “Caridis miristicus id est nucis muscate”; 674. “Macis id est flos nucis muscate”; 717. “Nux miriste vel caridus miristicus id est nucis muscate”) FONTANELLA Sinonimario; noci moschade BALDINI Bencivenni; noce moscada, nocie moschade FROSINI Libro; nuce moscate (f.pl.) GLESSGEN Moamin Volg Napoletano; noce muscato, noche muscata, nuci muscate, nuci muscatj, nucj muscate CASTRIGNANÒ Librecto; nuchi muscata RAPISARDA Thesaurus. Cfr. occ. nozes muscadas, nos muscadas CORRADINI BOZZI Ricettari. ολεη απένι = olei aveni. Verosimilmente corrisponde all’it. olio di avena, con la forma qui interpretata come /aˈveni/ (cfr. § 5.4.7), corrispondente all’it. avena (con le varianti ayina, vena, vina) ‘pianta della famiglia delle graminacee usata come foraggio e alimento (Avena sativa)’ (DEI, GDLI, LEI 3.2.2627, TLIO). La forma απένι non è di àmbito dialettale meridionale estremo, dove prevale invece il tipo ˹ayina˺, cfr. ad es. per il sic. ant. la

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 114

24-Oct-17 11:40:47 PM

GLOSSARIO

115

forma ayina (accanto però ad avena) in RAPISARDA Thesaurus. Cfr. avena INEICHEN Serapiom; vena ERNST Ricettario; avena APRILE Vegezio; avena, vina, ayina RAPISARDA Thesaurus.

όλεη λαουρίνο = olei laurino. Cfr. it. olio laurino ‘preparato medicinale ottenuto per frantumazione dalle bacche o per infusione dalle foglie del lauro’ (GDLI; GUALDO 1999, 211). Per le proprietà terapeutiche cfr. HP s.v. oleum laurinum: «Ha la virtù di scaldare, di mollificare e di provocare nausea. Toglie al corpo la stanchezza del viaggio, reprime l’infiammazione dei nervi, è necessario nei brividi da freddo, lenisce il dolore delle orecchie, scioglie il catarro, elimina il mal di testa». Nel Moamin se ne ricordano i benefici come antidolorifico, e, come nella HP, la sua azione come anticatarrale (GLESSGEN 1996, II, 770). Cfr. olio laurino, olio lorino GLESSGEN Moamin Volg Toscano; olio laurino FONTANELLA Antidotarium; oleum laurinum (352. “Danneleon id est oleum laurinum”) FONTANELLA Sinonimario; ollio laurini BALDINI Bencivenni; oleo lavorino (con epentesi di -v-) ERNST Ricettario; oleo de lauro, oleo laurino, olio lorino GLESSGEN Moamin Volg Napoletano; oglio laurino, de, di lauro APRILE Vegezio; hollu de lu lauru PAGLIARO Ricette (che nota a p. 191 come il termine sic. per ‘alloro’ sia propriamente addauru, ma come PASQUALINO Vocabolario riporti anche il termine lauru «certo in uso nella terminologia farmaceutica»); ὅγγιου δι λάυρου SCHNEEGANS Testi; oglu di lauro, oglu di lu lauru RAPISARDA Thesaurus. Cfr. occ. laur, lauri (e varr.) CORRADINI BOZZI Ricettari. Cfr. cal. láuru (e varr.) NDC. οποπάνακ(ο) = opopànac(o). It. opopònaco (con numerose varianti: opopònace, opopònago, oppopònaco etc.) ‘gommoresina di una pianta della famiglia delle Ombrellifere (Opopanax chironium), usata un tempo anche nella preparazione di medicamenti’ (GDLI, TLIO; GUALDO 1999, 212). La forma presenta in it. ant. un notevole numero di varianti (TLIO), che continuano in parte quelle del latino tardo (ANDRÉ 1956, 229). Il nome è diffuso nelle glosse e nel lat. mediev., oltreché nella cultura medievale, che ne fece largo impiego (DEI); usato come espettorante, anticatarrale e lassativo (GLESSGEN 1996, II, 792). Per le numerosissime proprietà terapeutiche cfr. HP s.v. oppoponax. Dal lat. OPOPANAX, trascrizione del gr. ὀποπάναξ, che indica il succo del panace (ANDRÉ 1956, 229; INEICHEN 1966, 169). Cfr. opoponaco, oppoponago GUALDO De Regimine; oppoponago INEICHEN Serapiom; opoponacho, opopanacho GLESSGEN Moamin Volg Toscano; oppoponacis, opoponaco, opoponacis, oppoponaco FONTANELLA Antidotarium; oppoponax (773. “Oppoponax id est sucus”) FONTANELLA Sinonimario; oppoponaci GLESSGEN Moamin Volg Napoletano; oppopanace, oppoponace, opopanace, appopanace APRILE Vegezio; opopanaco CASTRIGNANÒ Librecto.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 115

24-Oct-17 11:40:48 PM

116

CAPITOLO 11

παννι λι ὄκκι = panni li occhi. It. panni degli occhi ‘neoformazione vascolare con fenomeni infiltrativi che si sviluppa ai margini della cornea e tende a occupare tutta la superficie (panno corneale)’ (GDLI). Cfr. GUALDO (1999, 180). Nel Moamin indica la membrana nittitante, una terza palpebra trasparente che si trova in alcune specie animali tra la cornea e la palpebra esterna, e che può essere calata sopra l’occhio per proteggerlo ed idratarlo mantenendo comunque la visibilità (GLESSGEN 1996, II, 538). Cfr. lo panno in l’ochio, lo pano in l’ochio ALTIERI BIAGI Guglielmo; panno ‘macchia che si stende sulla pupilla’, el panno de li ogi (39r.16), el panno che nasce suxo l’oyo (217 v.15) INEICHEN Serapiom; pannicello dell’ochio, pannicello degli occhi ‘membrana nittitante’ GLESSGEN Moamin Volg Toscano; panno d’occhio, panno degli occhi, panno d’occhi, panno et cateratta d’occhi (prima attestazione, TLIO) ELSHEIK Piero Ubertino; panno d’ochi ‘macchia che si sviluppa sulla cornea’ BALDINI Bencivenni; panno de l’ochio ‘id.’ GLESSGEN Moamin Volg Napoletano. Per la semantica cfr. occ. escurdat, vela escura ‘appannamento degli occhi’ CORRADINI BOZZI Ricettari. πασιονε κόλικα = pasione colica. Il sintagma è già attestato nel lat. tardo (GUALDO 1999, 236). Per passione col valore di ‘sofferenza, malattia’ in it. ant. cfr. ad es. pasio(m) in padov. ant. (El libro Agregà de Serapiom, CORPUSOVI); passione ‘malattia’ GLESSGEN Moamin Volg Napoletano; passioni (f. sing.) in RAPISARDA Thesaurus. Qui colica vale come agg. nel significato di ‘provocato da colica, che ha i caratteri della colica’ (GDLI, MOTOLESE 2004, 126-127; TLIO). Cfr. passiom colica, dolore colici INEICHEN Serapiom; dolori colici SBOARINA Dioscoride; colico (agg.), colica, colici (pl.) APRILE Vegezio. Cfr. colica patio ‘occlusione intestinale’ CORRADINI BOZZI Ricettari. COLICA PASSIO

πετζε ναβὰλ(ε) = pece naval(e) ‘pece usata per calafatare le navi’. Calco del lat. pix navalis (TLIO), cfr. fr. poix navale. Cfr. picis navalis, pece navale FONTANELLA Antidotarium; pichi di li navi, pichi di navi ‘residuo della distillazione del catrame di legno’ RAPISARDA Thesaurus. πέτρα λα βὶσικα = petra la vìsica. Qui vale ‘calcolo vescicale’ (cfr. GDLI nel significato ‘calcolo vescicale (o renale)’; MOTOLESE 2004, 251). Cfr. piedra de la vesiga, la piera dela vesiga, la pietra dela vesiga ALTIERI BIAGI Guglielmo; (rompere) la pria in la vesiga INEICHEN Serapiom; male di pietra ‘calcolo’ ELSHEIK Piero Ubertino; pietra (cfr. ad es. 7.1. la pietra rompe nella viscica; 43.1. vitio de la pietra; 64.1. il male dela pietra; 74.1. la pietra dela viscica; 168.1. e lla pietra rompe nella viscica) FONTANELLA Antidotarium; male della pietra, pietre (cfr. ad es. I,V,t,7,C rompe le pietre nelle reni) SBOARINA Dioscoride; la preta nella vessicha, male della preta ERNST Ricettario; male de la

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 116

24-Oct-17 11:40:48 PM

GLOSSARIO

117

pietra GLESSGEN Moamin Volg Napoletano; petra, petre (pl.) ‘calcolo vescicale o renale’ APRILE Vegezio. Cfr. occ. mal de la peyra, mal de peira ‘calcoli’ CORRADINI BOZZI Ricettari. Quanto a βὶσικα = vìsica, corrisponde all’it. vessica, variante di vescica (qui col valore di ‘vescica urinaria’), dal lat. tardo VISSÍCA, che sostituisce VÊ(N)SÍCA per probabile influsso di VISSÍRE (DEI). Cfr. vesiga ALTIERI BIAGI Guglielmo; vesica GUALDO De Regimine; vesciche (pl.) GLESSGEN Moamin Volg Toscano; viscica, vescicha, vesice, vescica FONTANELLA Antidotarium; vessica ERNST Ricettario; vessica, vessiche (pl.) BARBATO Plinio; vessica, vexica, vexicha, vexiche (pl.) APRILE Vegezio; visica, vissica, vescica RAPISARDA Thesaurus. Cfr. occ. vesiga, veziga, vexiga, veriga, veryga, veisigua, veissigua, vissigua, vissygua, vissiga CORRADINI BOZZI Ricettari.

ποδάγρε = podagre. It. podàgra ‘gotta (in particolare del piede)’ (TLIO). Nell’uso antico spesso usata al pl., le podagre (GDLI). TOMASIN (2010, 9596) evidenzia come, nei testi antichi anche scientifici, podagra sia termine ben più raro rispetto a got(t)a, che rappresenta il termine volgare (GUALDO 1999, 238). Si tratta di un grecismo (gr. ποδάγρα), precocemente latinizzato nella forma PODAGRA (GUALDO 1999, 238). Cfr. podagra ‘gotta delle articolazioni dei piedi’ TOMASIN Libro; podragha ‘gotta delle zampe’ GLESSGEN Moamin Volg Toscano; podigre (f.pl.), podagre (f.pl.), podra, podraga, podagra FONTANELLA Antidotarium; podagre (pl.) SBOARINA Dioscoride; podagra ‘id.’ GLESSGEN Moamin Volg Napoletano; podagra ‘gotta’ APRILE Vegezio; podagre CASTRIGNANÒ Librecto; podagra, polagra, polagre, pulagre RAPISARDA Thesaurus. Cfr. occ. podraga, podraigua, podagre, prodaga CORRADINI BOZZI Ricettari. ρι[νε]λλα = ri[ne]lla. It. renèlla ‘formazione di minuscoli depositi simili a granelli di sabbia nei reni; per metonimia, la malattia che ne consegue; nefrolitiasi’ (GDLI; MOTOLESE 2004, 268). Cfr. renella ‘lieve calcolosi delle vie renali’ BALDINI Bencivenni; renella ERNST Ricettario. σιατικα = sciatica ‘affezione che si manifesta con un dolore nella zona glutea e che successivamente interessa tutto o parte del territorio di distribuzione del nervo sciatico e dei suoi rami’ (GDLI). In it. ant., accanto alla forma sciatica, è attestata una forma siatica. Cfr. siatica, siaticha INEICHEN Serapiom; siatica RAPISARDA Thesaurus. Cfr. occ. siatica CORRADINI BOZZI Ricettari. σεραπίνη = serapini. Cfr. it. serapino, variante di sagapèno ‘gommoresina che si ricava da due piante delle Ombrellifere del genere Ferula, provenienti dalla Persia; si presenta sotto forma di massa scura o di lacrime,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 117

24-Oct-17 11:40:48 PM

118

CAPITOLO 11

ha un odore sgradevole; usata nell’industria farmaceutica per le proprietà antispasmodiche e stimolanti’ (DEI; GDLI). Per altre proprietà terapeutiche, cfr. HP s.v. serapinum. Alterazione, di trafila non chiara, del lat. SAGAPENUM, che, attraverso il greco σαγάπηνον, deriva dall’arabo sakbínaó; il latino SETHINEC rappresenta un’imprecisa traslitterazione del termine arabo (INEICHEN 1966, 202; GLESSGEN 1996, II, 821; GUALDO 1999, 234-235). Delle due varianti, la prima, il tipo ˹serapinum˺, entra in Italia a partire dall’XI-XII sec., mentre la seconda, ˹sagapeno˺, penetra solo a partire dal XVI sec. (GLESSGEN 1996, II, 822). Cfr. serapino TOMASIN Libro; serapini GUALDO De Regimine; serapino INEICHEN Serapiom; serapino GLESSGEN Moamin Volg Toscano; serapino ELSHEIK Piero Ubertino; serapini, serapino (prima attestazione, TLIO) FONTANELLA Antidotarium; serapinum (657. “Meremete id est serapinum”; 894. “Seteme(n)te id est serapinum”) FONTANELLA Sinonimario; serapino (sethinec, idest serapino) GLESSGEN Moamin Volg Napoletano; serapino APRILE Vegezio.

σπασιμο = spasimo ‘contrazione nervosa, convulsione’ (MOTOLESE 2004, 291-292), significato attestato dal Trecento (GDLI). Cfr. GUALDO (1999, 206), MOTOLESE (2004, 291-292). Cfr. spaxemo ALTIERI BIAGI Guglielmo; spasimo ‘crisi di nervi’ SBOARINA Dioscoride. τελα = tela. Qui col valore di ‘velame, impedimeno alla vista’ (GDLI). Cfr. tella de l’oyo INEICHEN Serapiom; tela, tele (pl.) ELSHEIK Piero Ubertino; la tila di li occhi RAPISARDA Thesaurus. τριμηντίνα = trimintina. Cfr. it. trementina ‘resina oleosa che cola dalle incisioni della corteccia di alcune conifere’ (GDLI). Nella HP s.v. terbentina se ne citano le numerose proprietà terapeutiche. Lat. THEREBINTHINA (RESINA) ‘resina del terebinto’. Cfr. trementina, trebentina, terbentina GUALDO De Regimine; termentina, terbentina, termitina, trebentina, trementina INEICHEN Serapiom; terebencina GLESSGEN Moamin Volg Toscano; terbentine, terbentina, terebentine, trementina FONTANELLA Antidotarium; terbentine (462. “Glutin abutin id est terbentine”), terbentina (616. “Largadus id est terbentina vel glutim albotim”; 1019. “Terbentina id est largado vel glutin abutin”) FONTANELLA Sinonimario; termentina GLESSGEN Moamin Volg Napoletano; trimintina RAPISARDA Thesaurus. τους = tus ‘incenso, succo resinoso della Boswellia sacra’. Per le numerose proprietà terapeutiche, cfr. HP s.v. thus. Cfr. tus FONTANELLA Antidotarium; tus (1004. “Tus id est olibanum vel ogeum vel turis masulini”) FONTANELLA Sinonimario.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 118

24-Oct-17 11:40:48 PM

GLOSSARIO

119

ξιλοβὰλσαμο = xilobàlsamo ‘opobalsamo, secrezione resinosa e fortemente aromatica ricavata da alcuni alberi della famiglia Burseracee, usato nella preparazione di cosmetici e farmaci’ (GDLI). Si tratta di un grecismo (gr. ξυλοβάλσαμον), latinizzato nella forma XYLOBALSAMUM (GLESSGEN 1996, II, 717). Cfr. xilobalsamo, sillobalsamo INEICHEN Serapiom; sylobalsamo ‘legno dell’albero del balsamo’, xilobalsamo (h), silobalsamo (i) GLESSGEN Moamin Volg Toscano; xilobalsami, silobalsami, xilobalsimi, xilobalsimo FONTANELLA Antidotarium; xilobalsimum (1077. “xilobalsimum id est lingnum balsimi”) FONTANELLA Sinonimario; xilobalsamo GLESSGEN Moamin Volg Napoletano. Cfr. occ. sirobalsamon CORRADINI BOZZI Ricettari.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 119

24-Oct-17 11:40:48 PM

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 120

24-Oct-17 11:40:48 PM

Tav. I – Vat. gr. 1538, f. 284r.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 Tavole fuori testo.indd 1

24-Oct-17 11:39:11 PM

Tav. II – Vat. gr. 1538, f. 284v.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 Tavole fuori testo.indd 2

24-Oct-17 11:39:11 PM

Tav. III – Vat. gr. 1538, f. 285r.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 Tavole fuori testo.indd 3

24-Oct-17 11:39:11 PM

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 Tavole fuori testo.indd 4

24-Oct-17 11:39:11 PM

BIBLIOGRAFIA Corpora e repertori lessicografici ADAMaP = R. COLUCCIA (dir.), Archivio Digitale degli Antichi Manoscritti della Puglia. Censimento e ricostituzione della Biblioteca (ADATest Archivio Digitale degli Antichi Testi di Puglia, BTO Biblioteca di Terra d’Otranto, AFITO Archivio Filosofico di Terra D’Otranto), http://www.adamap.it (ultima consultazione: 3 luglio 2016). AIS = K. JABERG – J. JUD, Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz, 8 voll., Zofingen, Ringier, 1928-1940. J. ANDRÉ, Lexique des termes de botaniques en latin, Paris, Klincksieck, 1956. N. ANDRIOTIS, Lexikon der Archaismen in neugriechischen Dialekten, Wien, Osterreichische Akademie der Wissenschaften, 1974. BRIGHENTI = E. BRIGHENTI, Dizionario greco moderno-italiano e italiano-greco moderno della lingua scritta e parlata, con schemi grammaticali del greco moderno in relazione con l’antico, contenente i nomi propri, due liste di verbi irregolari, l’indicazione della pronuncia, ecc., Milano, Hoepli, 1912. G. CARACAUSI, Arabismi medievali di Sicilia, Palermo, Centro di Studi filologici e linguistici siciliani, 1983 (Supplementi al Bollettino, 5). G. CARACAUSI, Lessico greco della Sicilia e dell’Italia meridionale (secc. X-XIV), Palermo, Centro di Studi filologici e linguistici siciliani, 1990 (Lessici Siciliani, 6). A. J. CARNOY, Dictionnaire etymologique des noms grecs de plantes, Louvain, Publications Universitaires, 1959. CORPUSARTESIA = M. PAGANO – S. ARCIDIACONO (a cura di), Corpus ARTESIA. Archivio testuale del siciliano antico, Università di Catania – Centro di Studi filologici e linguistici siciliani, (ultimo aggiornamento: 18 dicembre 2015; ultima consultazione: 3 luglio 2016). CORPUSOVI = Corpus OVI dell’italiano antico, versione on-line, Firenze, CNR, Opera del Vocabolario Italiano, http://gattoweb.ovi.cnr.it/ (ultimo aggiornamento: 3 dicembre 2015; ultima consultazione: 3 luglio 2016). CORPUSREMEDIA = E. ARTALE – I. ZAMUNER (a cura di), Repertorio di Medicina Antica, versione on-line, Firenze, CNR, Opera del Vocabolario Italiano, http:// remediaweb.ovi.cnr.it (ultima consultazione: 4 luglio 2016). DGI = Dizionario greco moderno – italiano, a cura di COMITATO DI REDAZIONE DELL’ISTITUTO SICILIANO DI STUDI BIZANTINI E NEOELLENICI, Roma, Gruppo Editoriale Internazionale, 1993. DEI = C. BATTISTI – G. ALESSIO, Dizionario etimologico italiano, 5 voll., Firenze, Barbera, 1950-1957. D. DIMITRAKOS, Mega lexikon tes Ellenikes glosses, 15 voll., Athenai, Dome, 1964.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 121

24-Oct-17 11:40:48 PM

122

BIBLIOGRAFIA

DUCANGEGR = CH. DU CANGE, Glossarium ad scriptores mediae et infimae Graecitatis, 2 voll., Bologna, Forni, 1977 (rist. dell’edizione: Lione 1688). DUCANGELAT = CH. DU CANGE, Glossarium ad scriptores mediae et infimae latinitatis, Graz, Akademische Druck- u. Verlagsanstalt, 1954 (rist. dell’edizione: Niort, L. Favre, 1883-1887). EWUG = G. ROHLFS, Etymologisches Wörterbuch der unteritalinischen Gräzität, Halle, 1930. FEW = W. VON WARTBURG, Französisches etymologisches Wörterbuch. Eine Darstellung des galloromanischen Sprachschatzes, Bonn – Leipzig – Tübingen – Basel, Klopp, 1922-. GDLI = S. BATTAGLIA, Grande Dizionario della Lingua Italiana, Torino, Unione Tipografico – Editrice Torinese, 1961-2002. LBG = E. TRAPP, Lexicon der byzantinischen Gräzität (besonders des 9.-12. Jahrunderts), Wien, Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, 1994-. LEI = M. PFISTER – W. SCHWEICKARD (a cura di), Lessico Etimologico Italiano, Wiesbaden, Reichert, 1979-. LEIGERMANISMI = E. MORLICCHIO (a cura di), Lessico Etimologico Italiano. Germanismi, Wiesbaden, Reichert, 2000-. LGII = G. ROHLFS, Lexicon Graecanicum Italiae Inferioris. Etymologisches Wörterbuch der unteritalienischen Gräzitat, Tübingen, Max Niemeyer, 1964. LSJ = H. G. LIDDELL – R. SCOTT, A Greek-English lexicon. A new edition revised and augmented throughout by Henry Stuart Jones, Oxford, Clarendon Press, 19409. NDC = G. ROHLFS, Nuovo dizionario dialettale della Calabria. Nuova edizione interamente rielaborata, ampliata ed aggiornata, Ravenna, Longo, 1977. PASQUALINO Vocabolario = M. PASQUALINO, Vocabolario Etimologico Siciliano, Palermo, Epos, 1983-1984 (rist. dell’edizione: Palermo, Reale Stamperia, 17851795). REW = W. MEYER LÜBKE, Romanisches etymologisches Wörterbuch, Heidelberg, Winter, 1935. SALVIt = Studio, Archivio e Lessico dei Volgarizzamenti italiani (già CASVI = Censimento, Archivio e Studio dei Volgarizzamenti italiani), http://casvi.sns.it/ (ultima consultazione: 3 luglio 2016). SOPHOCLES = E. A. SOPHOCLES, Greek lexicon of the Roman and Byzantine periods, Hildesheim, Olms, 1975 (rist. dell’edizione: Cambridge, Mass., Harvard University Press; Leipzig, Harrassowitz, 1914). TLG = H. STEPHANUS, Thesaurus linguae graecae, 5 voll., Geneva 1572. Neubearb. 9 voll., Graz, Akademische Druck, 1954 (rist. dell’edizione: Paris, Didot, 18311865). TLIO = Tesoro della Lingua Italiana delle Origini, versione on-line, Firenze, CNR, Opera del Vocabolario Italiano, http://tlio.ovi.cnr.it/TLIO/ (ultimo aggiornamento 25 maggio 2016; ultima consultazione: 3 luglio 2016). VDS = G. ROHLFS, Vocabolario dei dialetti salentini (Terra d’Otranto), 3 voll., München, Verlag der Bayerischen Akademie der Wissenschaften, 1956-1959.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 122

24-Oct-17 11:40:48 PM

BIBLIOGRAFIA

123

VDSSUPPL = G. ROHLFS, Vocabolario dei dialetti salentini (Terra d’Otranto), III: Supplemento, repertorio italiano-salentino, indici, München, Verlag der Bayerischen Akademie der Wissenschaften, 1961. VS = G. PICCITTO – G. TROPEA, Vocabolario Siciliano, fondato da G. PICCITTO, 5 voll., vol. I (A-E), a cura di G. PICCITTO, vol. II (F-M), a cura di G. TROPEA, vol. III (N-Q), a cura di G. TROPEA, vol. IV (R-S), a cura di G. TROPEA, vol. V (Si-Z), a cura di S. TROVATO, Catania – Palermo, Centro di Studi filologici e linguistici siciliani, 1977-2002.

Altre opere S. L. AGNELLO, Silloge di iscrizioni paleocristiane della Sicilia, Roma, L’Erma di Bretschneider, 1953. M. L. ALTIERI BIAGI, Guglielmo volgare. Studio sul lessico della medicina medioevale, Bologna, Forni, 1970. R. ANTONELLI (a cura di), I poeti della scuola siciliana, I: Giacomo da Lentini, Milano, Mondadori, 2008. M. APRILE, Giovanni Brancati traduttore di Vegezio: edizione e spoglio lessicale del ms. Vat. Ross. 531, Galatina, Congedo, 2001 (Pubblicazioni del dipartimento di filologia linguistica e letteratura dell’Università di Lecce, 16). D. ARNESANO – D. BALDI, Il palinsesto Laur. Plut. 57.36. Una nota storica sull’assedio di Gallipoli e nuove testimonianze dialettali italo-meridionali, in Rivista di Studi bizantini e neoellenici 41 (2004), pp. 113-139. E. ARTALE, «Cose di medicina e vertudi d’erbe» nello zibaldone di un fiorentino del ’300, in Lo scaffale della biblioteca scientifica in volgare (secoli XIII-XVI). Atti del convegno (Matera, 14-15 ottobre 2004), a cura di R. LIBRANDI – R. PIRO, Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2006, pp. 225-240. D. BAGLIONI – O. TRIBULATO, Contatti di lingue — contatti di scritture: considerazioni introduttive, in Contatti di lingue — contatti di scritture. Multilinguismo e multigrafismo dal Vicino Oriente Antico alla Cina contemporanea, a cura di D. BAGLIONI – O. TRIBULATO, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari, 2015, pp. 9-37. R. BALDINI, Zucchero Bencivenni, ‘La santà del corpo’. Volgarizzamento del “Régime du corps” di Aldobrandino da Siena (a. 1310), nella copia coeva di Lapo di Neri Corsini (Laur. Pl LXXIII 47), in Studi di Lessicografia italiana 15 (1998), pp. 21-300. M. BARBATO, Il libro VIII del Plinio napoletano di Giovanni Brancati, Napoli, Liguori, 2001 (Romanica Neapolitana, 32). — La lingua del «Ribellamentu». Spoglio del codice Spinelli (prima parte), in Bollettino del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani 21 (2007), pp. 107-191. — La lingua del Rebellamentu. Spoglio del codice Spinelli (seconda parte), in Bollettino del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani 22 (2010), pp. 43-124. I. BARTNING, Towards a typology of French NP de NP structures or how much possession is there in complex noun phrases with de in French?, in Dimensions of possession, a cura di I. BARON – M. HERSLUND – F. SØRENSEN, Amsterdam, John Benjamins, 2001 (Typological Studies in Language, 47), pp. 147-167.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 123

24-Oct-17 11:40:48 PM

124

BIBLIOGRAFIA

A. BASILE, Incontri di culture nell’Italia meridionale e insulare. Testi romanzi in caratteri greci (secc. XIII-XVI), Tesi di Dottorato in Filologia moderna, Dipartimento di Filologia moderna, Università degli Studi di Catania, 2008. — Repertorio dei testi romanzi in caratteri greci dell’Italia meridionale (secc. XIIIXVI), in Medioevo letterario d’Italia 9 (2012), pp. 49-88. — Un esorcismo greco-romanzo in forma di “filastrocca numerica” di provenienza calabrese (ms. Vat. gr. 1538), in Bollettino del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani 25 (2014), pp. 135-156. C. BATTISTI, Le dentali esplosive intervocaliche nei dialetti italiani, Halle, Max Niemeyer, 1912. W. BELARDI, Consonanze mediterranee e asiatiche con il nome dei Centauri, in Studi e Materiali di Storia delle Religioni 62 (1996), pp. 23-53. — L’etimologia nella storia della cultura occidentale, 2 voll., Roma, Il Calamo, 2002. G. BEVILACQUA – S. GIANNOBILE, “Magia” rurale siciliana: iscrizioni di Noto e Modica, in Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik 133 (2000), pp. 135-146. E. BLASCO FERRER, La carta sarda in caratteri greci del sec. XI. Revisione testuale e storico-linguistica, in Revue de Linguistique romane 66 (2002), pp. 321-365. C. BRUNEL, Recettes médicales du XIIIème siècle en langue de Provence, in Romania 83 (1962), pp. 145-182. M. C. CACCIOLA – A. DE ANGELIS, Le glosse “greco-siciliane” del ms. Neap. II D 17: (ri)edizione e commento (Parte prima), in L’Italia dialettale 68 (2007), pp. 9-68. M. C. CACCIOLA – A. DE ANGELIS, Le glosse “greco-siciliane” del ms. greco II D 17: (ri) edizione e commento (Parte seconda), in L’Italia dialettale 69 (2008), pp. 49-106. F. CALÒ, Un inedito ricettario calabrese del XV secolo. Cod. XII F 20 della Bibl. Naz. di Napoli, Tesi di laurea inedita, Università di Lecce, 1979-1980. G. CARACAUSI, Lingue in contatto nell’estremo Mezzogiorno d’Italia. Influssi e conflitti fonetici, Palermo, Centro di Studi filologici e linguistici siciliani, 1986. G. R. CARDONA, Antropologia della scrittura, Torino, Loescher, 1981. A. CASTELLANI, Fonotipi e fonemi in italiano, in Studi di filologia italiana 14 (1956), pp. 435-453 (= ID., Saggi di linguistica e filologia italiana e romanza (1946-1976), I, Roma, Salerno, 1980, pp. 49-69). — Una lettera pisana del 1323, in Festschrift Walther von Wartburg zum 80. Geburtstag, II, a cura di K. BALDINGER,Tübingen, Max Niemeyer, 1968, pp. 19-36 (= ID., Saggi di linguistica e filologia italiana e romanza (1946-1976), II, Roma, Salerno, 1980, pp. 303-320). — Note di lettura: la Cronica d’Anonimo romano, in Studi linguistici italiani 13 (1987), pp. 66-84 (= ID., Nuovi saggi di linguistica e filologia italiana e romanza (1976-2004), a cura di V. DELLA VALLE – G. FROSINI – P. MANNI – L. SERIANNI, Roma, Salerno, 2009, pp. 975-993). — I più antichi ricordi del Primo libro di memorie dei frati di penitenza di Firenze, 1281-7 (date della mano α), in L’Accademia della Crusca per Giovanni Nencioni, Firenze, Le Lettere, 2002, pp. 3-24 (= ID., Nuovi saggi di linguistica e filologia italiana e romanza (1976-2004), a cura di V. DELLA VALLE – G. FROSINI – P. MANNI – L. SERIANNI, Roma, Salerno, 2009, pp. 924-950). V. L. CASTRIGNANÒ (ed.), Il Librecto di pestilencia (1448) di Nicolò di Ingegne, “cavaliero et medico” di Giovanni Antonio Orsini Del Balzo, Roma, Istituto storico italiano per il Medio Evo, 2014.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 124

24-Oct-17 11:40:48 PM

BIBLIOGRAFIA

125

A. COLONNA, Glosse volgari meridionali in un codice omerico, in Rendiconti dell’Istituto Lombardo di Scienze e Lettere. Classe di Lettere e di Scienze morali e storiche 89 (1956), pp. 195-212. R. COLUCCIA, Gli esordi del volgare in Puglia tra integrazione e spinte centrifughe, in: Lingue e culture dell’Italia meridionale (1200-1600), a cura di P. TROVATO, Roma, Bonacci, 1993, pp. 73-92 (= ID., «Scripta mane(n)t». Studi sulla grafia dell’italiano, Galatina, Congedo, 2002, pp. 69-84). — Fenomeni di interferenza grafica in testi salentini in caratteri greci, in: Studi in onore di Arnaldo d’Addario, II, a cura di F. DE LUCA – P. VITI – R. M. ZACCARIA, Lecce, Conte Editore, 1995, pp. 471-480 (= ID., «Scripta mane(n)t». Studi sulla grafia dell’italiano, Galatina, Congedo, 2002, pp. 27-34). — Recensione a: M. D. GLESSGEN, Die Falkenheilkunde des “Moamin” im Spiegel ihrer volgarizzamenti. Studien zur Romania Arabica, 2 voll., Tübingen, Niemeyer, 1996, in Studi linguistici Italiani 24 (1998), pp. 119-124. — Migliorini e la storia linguistica del Mezzogiorno (con una postilla sulla antica poesia italiana in caratteri ebraici e in caratteri greci), in Studi linguistici italiani 35 (2009), pp. 161-206. A. M. COMPAGNA – A. VARVARO, Capitoli per la storia linguistica dell’Italia meridionale e della Sicilia. II. Annotazioni volgari di S. Elia di Carbone (secoli XV-XVI), in Medioevo romanzo 8 (1983), pp. 91-129. C. CONSANI, Il greco dal periodo prealfabetico all’età ellenistica e lingue dell’area egea, in AIΩN – Sezione Linguistica 30 (2008) (ma 2010), pp. 341-427. M. S. CORRADINI BOZZI, Ricettari medico-farmaceutici medievali nella Francia meridionale, Firenze, Olschki, 1997. L. CUOMO, Antichissime glosse salentine nel codice ebraico di Parma, De Rossi, 138, in Medioevo romanzo 4 (1977), pp. 185-271. L. CURTI, Antichi testi siciliani in volgare, in Studi mediolatini e volgari 20 (1972), pp. 49-139. M. H. DA ROCHA PEREIRA, Obras médicas de Pedro Hispano, Coimbra, Universidade de Coimbra, 1973 (Acta Universitatis Conimbrigensis). A. DE ANGELIS, Sulla riduzione dei nessi in nasale in ambiente greco-romanzo e il grafotipo /, in L’Italia dialettale 66-67 (2005-2006) (ma 2007), pp. 29-47. — Due canti d’amore in grafia greca dal Salento medievale e alcune glosse grecoromanze, in Cultura neolatina 70 (2010), pp. 371-413. — La transcritturazione del romanzo in caratteri greci, in Bollettino del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani 27 (2016), pp. 175-199. D. DELFITTO – P. PARADISI, Prepositionless genitive and N+N compounding in (Old) French and Italian, in Romance languages and linguistic theory 2006: selected papers from ‘Going romance’, Amsterdam, 7-9 december 2006, a cura di D. TORCK – W. LEO WETZELS, Amsterdam, John Benjamins, 2009, pp. 53-72. R. DISTILO, Tradizioni greco-romanze dell’Italia meridionale. Per i testi romanzi dell’Ambros. B 39 sup., in Helikon 22-27 (1982-1987), pp. 351-374. — Per un’analisi della dinamica dialetto/lingua nel medioevo italiano meridionale. Il recupero documentario, in Linguistica storica e cambiamento linguistico. Atti del

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 125

24-Oct-17 11:40:48 PM

126

BIBLIOGRAFIA

XVI Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica italiana (SLI), (Firenze, 7-9 maggio 1982), a cura di L. AGOSTINIANI – P. BELLUCCI MAFFEI – M. PAOLI, Roma, Bulzoni, 1985, pp. 125-146. — Scripta letteraria greco-romanza. Appunti per due nuovi testi in quartine di alessandrini, in Cultura neolatina 46 (1986), pp. 79-99 (= Miscellanea di Studi in onore di Aurelio Roncaglia). — Κάτα Λατίνον. Prove di filologia greco-romanza, Roma, Bulzoni, 1990. — Scripta greco-romanza tra Calabria e Sicilia. Uno scongiuro terapeutico, in Lingue e culture dell’Italia meridionale (1200-1600), a cura di P. TROVATO, Roma, Bonacci, 1993, pp. 309-326. — Salento, in Lexicon der Romanistischen Linguistik. Band/Volume II, 2. Die einzelnen romanischen Sprachen und Sprachgebiete vom Mittelalter bis zur Renaissance/Les différentes langues romanes et leurs régions d’implantation du Moyen Âge à la Renaissance, a cura di G. HOLTUS – M. METZELTIN – CH. SCHMITT, Tübingen, Max Niemeyer, 1995, pp. 220-227. M. DI VITO – V.SEGRE RUTZ (a cura di), Historia Plantarum, I: Traduzione di E. LAZZARINI, Schede descrittive di M. DI VITO e V. SEGRE RUTZ, II: Volume di Commento, a cura di di V. SEGRE RUTZ, III: Cd-ROM, Modena, Franco Cosimi Panini, 2004. K. DOURAMANI, Il typikon del monastero di S. Bartolomeo di Trigona, Roma, Pontificio Istituto orientale, 2003 (Orientalia christiana Analecta, 269). Y. DUHOUX, Linéaire B crétois et continental: éléments de comparaison, in Τractata Mycenaea: Proceedings of the eighth international colloquium on Mycenaean studies, held in Ohrid, 15-20 September 1985, a cura di P. H. ILIEVSKI – L. CREPAJAC, Skopje, The Macedonian Academy of Sciences and Arts, 1987, pp. 105-128. M. S. ELSHEIK (a cura di), Maestro Pietro Ubertino da Brescia. Ricette per gli occhi. Conoscimento de’ sogni. Trattati sull’orina. Morsi di cani e loro conoscimento. Manoscritto Riccardiano 2167, Firenze, Zeta, 1993. G. ERNST, Un ricettario di medicina popolare in romanesco del Quattrocento, in Studi linguistici italiani 6 (1966), pp. 138-175. V. VON FALKENHAUSEN, I documenti napoletani come fonte per lo studio delle interferenze greco-latine (IX-XII secolo), in La lingua dei documenti notarili altomedievali dell’Italia meridionale, a cura di R. SORNICOLA – P. GRECO, Cimitile, Tavolario, 2012, pp. 107-126. F. FANCIULLO, Il trattamento delle occlusive sonore latine nei dialetti salentini, in L’Italia dialettale 39 (1976), pp. 1-82. — In margine alle glosse volgari del codice criptense Gr. Z. α 4, in L’Italia dialettale 45 (1982), pp. 125-141. — Ancora sulle glosse volgari del codice criptense Gr. Z. α 4, in L’Italia dialettale 46 (1983), pp. 267-275. — Greek and Italian in southern Italy, in Studies in Greek linguistics. Proceedings of the 6th annual meeting of the Department of Linguistics, Aristotelian University of Thessaloniki (Thessaloniki, 22-24 April 1985), Thessaloniki, Kyriakidis, 1985, pp. 93-106 (= ID., Greco e italiano nell’Italia meridionale, in Fra Oriente e Occidente. Per una storia linguistica dell’Italia meridionale, Pisa, ETS, 1996, pp. 31-40).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 126

24-Oct-17 11:40:49 PM

BIBLIOGRAFIA

127

— Tra greco e romanzo nell’Italia meridionale, in L’Italia dialettale 54 (1991), pp. 16-56. — Greco e romanzo in Sicilia e Italia meridionale, in Languages of the Mediterranean. Proceedings of the conference held in Malta: 26-29 September 1991, a cura di J. M. BRINCAT, Malta, University of Malta, 1994, pp. 49-55. — L’onomastica nei diplomi greco-medievali dell’Italia meridionale. Qualche considerazione, in L’Italia dialettale 65 (2004), pp. 139-151. — Recensione a: G. GALANTE – M. GALANTE “Dizionario del dialetto di San Marco in Lamis”, Bari, Levante, 2006, in L’Italia dialettale 68 (2007) (ma 2008), pp. 155180. — Glosse medievali e dialetti moderni: ancora una volta sulle glosse romanze del codice criptense Gr. Z. α. IV, in stampa. C. FERCKEL, Ein Gesundheitsregiment für Herzog Albrecht von Österreich aus dem 14. Jahrhundert, in Archiv für Geschichte der Medizin 11 (1918), pp. 1-21. A. FERRUA, Epigrafia sicula pagana e cristiana, in Rivista di Archeologia cristiana 18 (1941), pp. 151-243. — Note e giunte alle iscrizioni cristiane antiche della Sicilia, Città del Vaticano, Pontificio istituto di archeologia cristiana, 1989 (Sussidi allo studio delle antichità cristiane, 9). O. FITTIPALDI, Il Nuovo Ricettario Fiorentino (1498). Testo e lingua, www.pluteus. it, 17 febbraio 2011 (ultima consultazione: 3 luglio 2016). E. FOLLIERI – F. MOSINO, Il calendario siciliano in caratteri greci del “Mess. S.Salvatoris” 107, in Bisanzio e l’Italia. Raccolta di studi in memoria di Agostino Pertusi, Milano, Vita e pensiero, 1982, pp. 83-116. L. FONTANELLA, Un volgarizzamento tardo duecentesco fiorentino dell’Antidotarium Nicolai (Montréal, McGill University, Osler library 7628), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2000. V. FORMENTIN (a cura di), Loise De Rosa. Ricordi: edizione critica del ms. Ital. 913 della Bibliothèque nationale de France, Roma, Salerno, 1998. — L’area italiana, in Lo spazio letterario del Medioevo, II: Il Medioevo volgare, 2: La circolazione del testo, sotto la direzione di P. BOITANI – M. MANCINI – A. VARVARO, Roma, Salerno, 2002, pp. 97-147. — Dei continuatori del latino ILLE in antico napoletano, in Studi linguistici italiani 20 (2004), pp. 196-233. V. FORMENTIN – M. LOPORCARO, Sul quarto genere grammaticale del romanesco antico, in Lingua e stile 47, 2012, pp. 221-264. S. FRASCA, Glossario greco-siciliano del sec. XIV, in Cultura neolatina 9 (1949), pp. 129-135. G. FROSINI, Il cibo e i Signori. La Mensa dei Priori di Firenze nel quinto decennio del sec. XIV, Firenze, Accademia della Crusca, 1993. G. GALANTE – M. GALANTE, Dizionario del dialetto di S. Marco in Lamis, Bari, Levante, 2006. GIA = G. SALVI – L. RENZI (a cura di), Grammatica dell’italiano antico, 2 voll., Bologna, Il Mulino, 2010. S. GIANNOBILE – D. R. JORDAN, A lead phylactery from Colle san Basilio (Sicily), in Greek, Roman, and Byzantine Studies 46 (2006), pp. 73-86.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 127

24-Oct-17 11:40:49 PM

128

BIBLIOGRAFIA

C. GIANNELLI, Codices Vaticani Graeci. Codices 1485-1683, Città del Vaticano, Bibliotheca Vaticana, 1950. F. TH. GIGNAC, A grammar of Greek papyri of the Roman and Byzantine periods. Vol. 1 Phonology, Milano, Istituto Editoriale Cisalpino, 1975. M. D. GLESSGEN, Die Falkenheilkunde des “Moamin” im Spiegel ihrer volgarizzamenti. Studien zur Romania Arabica, 2 voll., Tübingen, Max Niemeyer, 1996. A. R. GRECO, La grammatica latino-volgare di Nicola de Aymo (Lecce, 1444): un dono per Maria d’Enghien, Galatina, Congedo, 2008. R. GUALDO, Il lessico medico del De regimine pregnantium di Michele Savonarola, Firenze, Accademia della Crusca, 1996 (Quaderni degli Studi di Lessicografia italiana, 8). — Sul lessico medico di Michele Savonarola: derivazione, sinonimia, «gerarchie di parole», in Studi di Lessicografia italiana 16 (1999), pp. 163-251. M. HERSLUND – I. BARON, Introduction: Dimensions of possession, in Dimensions of Possession, a cura di I. BARON – M. HERSLUND – F. SØRENSEN, Amsterdam, John Benjamins, 2001, pp. 1-25 (Typological Studies in Language, 47). T. HUNT, Popular medicine in thirteenth-century England, Cambridge, D.S. Brewer, 1990. G. INEICHEN, El libro agregà de Serapiom. Volgarizzamento di frater Jacobus Philippus de Padua, Venezia – Roma, Istituto per la Collaborazione Culturale, vol. I. Il testo, 1962. — El libro agregà de Serapiom. Volgarizzamento di frater Jacobus Philippus de Padua, Venezia – Roma, Istituto per la Collaborazione Culturale, vol. II. Illustrazioni linguistiche, 1966. R. KÜHNER – C. STEGMANN, Ausführliche Grammatik der leteinischen Sprache. Zweiter Teil: Satzlehre. Erster Band, Hannover, Verlag Hahnsche Buchhandlung, 1982. D. LA CHARITÉ – C. PARADIS, Category preservation and proximity versus phonetic approximation in loanword adaptation, in Linguistic Inquiry 36 (2005), pp. 223258. G. LA CORTE CAILLER, Orazioni e ricette del secolo XV, in Archivio storico messinese 3 (1903), pp. 213-213. M. P. LA VALVA, Cosmetica in ottave volgari del tardo Quattrocento, in Studi di Filologia italiana 26 (1968), pp. 311-382. L. LANDOUZY – R. PÉPIN (a cura di), Le régime du corps de maître Aldebrandin de Sienne, Paris, Champion, 1911. P. LARSON, Fonologia, in Grammatica dell’italiano antico, II, a cura di G. SALVI – L. RENZI, Bologna, Il Mulino, 2010, pp. 1515-1546. A. LEDGEWAY, Grammatica diacronica del napoletano, Tübingen, Max Niemeyer, 2009 (Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie, 350). F. LOGOZZO, Processi interpretativi nella traduzione del lessico tecnico della liturgia crisostomica del Barb. gr. 316, in Parole. Il lessico come strumento per organizzare e trasmettere gli etnosaperi, a cura di N. PRANTERA – A. MENDICINO – C. CITRARO, Rende, Università della Calabria, 2010, pp. 457-479.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 128

24-Oct-17 11:40:49 PM

BIBLIOGRAFIA

129

— Strutture appositive e strutture preposizionali con toponimi e marchionimi: omissione di “di” vera o apparente?, in Rivista italiana di onomastica 21 (2015), pp. 93-116. — Scritture brevi in alfabeto greco: qualche considerazione linguistica, in Ancient Greek Linguistics: New Approaches, Insights, Perspectives, a cura di F. LOGOZZO – P. POCCETTI, Berlin – Boston, Mouton de Gruyter, in stampa. G. LONGOBARDI, A case of construct state in Romance, in Scritti linguistici e filologici in onore di Tristano Bolelli, a cura di R. AJELLO – S. SANI, Pisa, 1995, pp. 293-329. S. LUCÀ, Teodoro sacerdote, copista del Reg. gr. Pii II 35, in Bollettino della Badia greca di Grottaferrata 55 (2001), pp. 127-163. — Il libro bizantino e postbizantino nell’Italia meridionale, in Scrittura e libro nel mondo greco-bizantino, a cura di C. CASETTI BRACH, Ravello, Centro universitario europeo per i beni culturali, 2012, pp. 25-76 (Il futuro del Passato, 4) (= LUCÀ 2012a). — Testi medici e tecnico-scientifici del Mezzogiorno greco, in La produzione scritta tecnica e scientifica nel Medioevo: libro e documento tra scuole e professioni. Atti del convegno internazionale di studio dell’Associazione italiana dei Paleografi e Diplomatisti. Fisciano-Salerno (28-30 settembre 2009), a cura di G. DE GREGORIO – M. GALANTE, Spoleto, Centro italiano di studi sull’alto Medioevo, 2012, pp. 551-605 (= LUCÀ 2012b). — Le Βουλαί di Bartolomeo il Giovane, IV egumeno di Grottaferrata, conservate nell’Angel. gr. 41, in Νέα Ῥώμη 9 (2012) (ma 2013), pp. 81-121 (= Xρόνος συνήγορος. Mélanges André Guillou. Études réunies par Lisa Bénou et Cristina Rognoni). — Interferenze linguistiche greco-latine a Grottaferrata tra XI e XII secolo, in Studi paleografici e papirologici in memoria di Paolo Radiciotti, a cura di M. CAPASSO – M. DE NONNO, Lecce – Brescia, Pensa MultiMedia Editore, 2015, pp. 295-331 (Suppl. a Papyrologica Lupiensia, 24). M. MAGGIORE, Italiano letterario e lessico meridionale nel Quattrocento salentino, in Studi linguistici italiani 39 (2013), pp. 3-27 (= MAGGIORE 2013a). — Evidenze del quarto genere grammaticale in salentino antico, in Medioevo letterario d’Italia 10 (2013), pp. 71-122 (= MAGGIORE 2013b). — Manoscritti medievali salentini, in L’Idomeneo 19 (2015), pp. 83-105 (= MAGGIORE 2015a). — Volgare italoromanzo, greco e inglese in un codice medievale salentino, in Pluringuismo/Sintassi. Atti del XLVI congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (SLI), 2 voll., a cura di C. BRUNO – S. CASINI – F. GALLINA – R. SIEBETCHEU, Roma, Bulzoni, 2015, pp. 377-400 (= MAGGIORE 2015b). — (a cura di), Scripto sopra Theseu Re. Il commento salentino al “Teseida” di Boccaccio (Ugento/Nardò, ante 1487), 2 voll., Berlin – Boston, Mouton de Gruyter, 2016 (Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie, 399). — Sui testi romanzi medievali in grafia greca come fonte di informazione linguistica, in Zeitschrift für romanische Philologie 133(2) (2017), pp. 313-341.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 129

24-Oct-17 11:40:49 PM

130

BIBLIOGRAFIA

G. B. MANCARELLA, Salento. Monografia regionale della “Carta dei Dialetti Italiani”, Lecce, Edizioni del Grifo, 1998. M. MANCINI, L’esotismo nel lessico italiano, Viterbo, Università degli Studi della Tuscia, 1992 (Biblioteca di ricerche linguistiche e filologiche, 32). P. MARTINO, Le dodici parole della verità nel ms. Vat. gr. 1538. Una filastrocca numerica di origine ebraica, in Discontinuità e creolizzazione nell’Europa linguistica. Atti del convegno (Viterbo, 14-15 settembre 2006), a cura di M. MANCINI – L. LORENZETTI, Roma, Il Calamo, 2012, pp. 97-132. C. MARZANO, Liber Moamini falconarii, in SALVIt (= MARZANO 2007a). — Giovan Marco (Cinico). Libro de Moamyn, in SALVIt (= MARZANO 2007b). L. MELAZZO, Le glosse volgari nel codice criptense Gr. Z. α. IV, in Bollettino del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani 14 (1980), pp. 37-112. — Marginalmente, in L’Italia dialettale 46 (1983), pp. 255-265. — (a cura di), Calendario siciliano. Il testo del codice messinese greco 107, Milano, Jaca Book, 1984. — Considerazioni sulla grafia dei testi volgari-romanzi in caratteri greci, in I dialetti meridionali tra arcaismo e interferenza. Atti del Convegno internazionale di Dialettologia (Messina, 4-6 giugno 2007), a cura di A. DE ANGELIS, Palermo, Centro di Studi filologici e linguistici siciliani, 2008, pp. 165-176. B. MIANI, Sul testo del “Ricettario di medicina popolare in romanesco del Quattrocento”, in Studi linguistici italiani 10 (1984), pp. 247-250. B. MIGLIORINI, Ναύπακτος = Lépanto, in Studi bizantini 2 (1927), pp. 305-311 (= ID., Saggi linguistici, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 46-52). — Storia della lingua italiana, 2 voll., Firenze, Sansoni, 1988. A. MONTEVERDI, Carta cagliaritana in caratteri greci (1089-1080), in ID., Testi volgari italiani dei primi tempi, Modena, Società tipografica modenese, 1948, pp. 34-36. A. MORPURGO-DAVIES, Il contributo del miceneo alla linguistica greca, in La civiltà micenea. Guida storica e critica, a cura di G. MADDOLI, Roma – Bari, Laterza, 1992, pp. 135-155. M. MOTOLESE, Lo male rotundo. Il lessico della fisiologia e della patologia nei trattati di peste fra Quattro e Cinquecento, Roma, Aracne, 2004. A. NOCENTINI, A proposito di alcuni verbi meridionali per ‘seppellire’, in Bollettino dell’Atlante linguistico italiano 26 (2002), pp. 79-87. A. PAGLIARO, Saggi di critica semantica, Messina – Firenze, G. D’Anna, 1953. — Formula di confessione siciliana in caratteri greci, in Cultura neolatina 8 (1948), pp. 223-235 (= Formule di confessione meridionali in caratteri greci, in ID., Saggi di critica semantica, Messina – Firenze, G. D’Anna, 1953, pp. 283-300). — Confessione ritmica calabrese in caratteri greci, in Cultura neolatina 10 (1950), pp. 27-48 (= Formule di confessione meridionali in caratteri greci, in ID., Saggi di critica semantica, Messina – Firenze, G. D’Anna, 1953, pp. 301-330). — Due ricette in volgare siciliano del secolo XIII, in Studi medievali in onore di Antonino De Stefano, a cura di B. PACE, Palermo, Società italiana per la Storia Patria, 1956, pp. 373-382 (= ID., Nuovi saggi di critica semantica. Seconda edizione riveduta, Messina – Firenze, G. D’Anna, 1963, pp. 187-198).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 130

24-Oct-17 11:40:49 PM

BIBLIOGRAFIA

131

O. PARLANGÈLI, Storia linguistica e storia politica nell’Italia meridionale, Firenze, Le Monnier, 1960. — Formula confessionale salentina, in: Omagiu lui Alexandru Rosetti, Bucarest, Editura Academiei Republici Socialiste Romania, 1965, pp. 663-666. L. PERRIA, Graphis: per una storia della scrittura greca libraria (secoli 4. a.C.-16. d.C.), Roma – Città del Vaticano, Università di Roma Tor Vergata/Biblioteca Apostolica Vaticana, 2011 (Quaderni di Νέα Ῥώμη, 1). A. PERTUSI, Sopravvivenze pagane e pietà religiosa nella società bizantina dell’Italia meridionale, in Calabria bizantina. Tradizione di pietà e tradizione scrittoria nella Calabria greca medievale. Atti del IV e V Incontro di Studi Bizantini, Reggio Calabria – Roma, Casa del libro, 1983, pp. 17-46 (= ID., Scritti sulla Calabria greca medievale, Soveria Mannelli, Rubbettino, 1994, pp. 191-221). P. POCCETTI, Note sulla stratigrafia della toponomastica della Calabria antica, in Toponomastica calabrese, a cura di J. TRUMPER – A. MENDICINO – M. MADDALON, Roma, Gangemi, 2000, pp. 87-115. — La morphologie des anthroponymes grecs en contexte de contacts: Grande-Grèce et Sicile, in: La suffixation des anthroponymes grecs antiques. Actes du colloque international S.A.G.A, 17-19 septembre 2015, Université Jean Moulin Lyon, in stampa. F. PRADEL, Griechische und süditalienische Gebete, Beschwörungen und Rezepte des Mittelalters, Giessen, Töpelmann, 1907. A. PROSDOCIMI, Insegnamento e apprendimento della scrittura, in M. PANDOLFINI – A. PROSDOCIMI, Alfabetari e insegnamento della scrittura in Etruria e nell’Italia antica, Firenze, Olschki, 1990, 155-301 (= ID., Scritti inediti e sparsi. Lingua, testi, storia, I, a cura di M. P. MARCHESE – L. DEL TUTTO PALMA, Padova, Unipress, 2004, pp. 157-194). S. RAPISARDA, Breve repertorio bibliografico dei testi di materia scientifica, in Siculorum Gymnasium 53 (2000), pp. 461-481 (= Studi in onore di Bruno Panvini, a cura di M. PAGANO – A. PIOLETTI – F. SALMERI – M. SPAMPINATO). — Il “Thesaurus Pauperum” in volgare siciliano, Palermo, Centro di Studi filologici e linguistici siciliani, 2001. L. RENZI, Per la lingua dell’“Entrée d’Espagne”, in Cultura neolatina 30 (1970), pp. 49-57 (= A. ANDREOSE – A. BARBIERI – D. O. CEPRAGA (a cura di), Le piccole strutture. Linguistica, poetica, letteratura, Bologna, Il Mulino, 2008, pp. 265298). G. ROHLFS, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, I: Fonetica, Torino, Einaudi, 1966. — Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, II: Morfologia, Torino, Einaudi, 1968. — Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, III: Sintassi e formazione delle parole, Torino, Einaudi, 1969. — Grammatica storica dei dialetti italogreci (Calabria, Salento), München, C.H. Beck, 1977. M. T. ROMANELLO, L’affermazione del volgare nel Salento medievale, in Archivio storico per le Province napoletane 17, s. III, (1978), pp. 9-65.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 131

24-Oct-17 11:40:49 PM

132

BIBLIOGRAFIA

C. SALVIONI, Zu: Sizilianische Gebete, Beschwörungen und Rezepte in griechischer Umschrift. Osservazioni intorno al testo siciliano in trascrizione greca, in Zeitschrift für romanische Philologie 33 (1909), pp. 323-334 (= SALVIONI 1909a). — Note di lingua sarda (serie I-II), in Rendiconti del R. Istituto lombardo di Scienze e Lettere 42 (1909), pp. 667-697 (= ID., Scritti linguistici, IV: Etimologia e lessico, a cura di M. LOPORCARO – L. PESCIA – R. BROGGINI – P. VECCHIO, Locarno, Edizioni dello Stato del Canton Ticino, 2008, pp. 719-750) (= SALVIONI [1909b] 2008). — Miscellanea etimologica e lessicale, in Romania 39 (1910), pp. 433-475 (= ID., Scritti linguistici, IV: Etimologia e lessico, a cura di M. LOPORCARO – L. PESCIA – R. BROGGINI – P. VECCHIO, Locarno, Edizioni dello Stato del Canton Ticino, 2008, pp. 1031-1073). P. SAVJ LOPEZ, Appunti di napoletano antico, in Zeitschrift für romanische Philologie 30 (1906), pp. 26-48. F. SBOARINA, Il lessico medico nel Dioscoride di Pietro Andrea Mattioli, Frankfurt am Mein, Peter Lang, 2000. M. SCADUTO, Il monachesimo basiliano nella Sicilia medievale. Rinascita e decadenza. Sec. XI-XIV, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1982. C. SCARPINO, Il Ricettario calabrese di Luca Geracitano: aspetti di lingua e di lessico, in Volgarizzare, tradurre, interpretare nei secc. XIII-XVI, a cura di S. LUBELLO, Strasbourg, EliPhi, 2011, pp. 223-241. — Le glosse italo-inglesi del ms. Vat. Gr. 14, in Studi linguistici italiani 29 (2013) (ma 2014), pp. 153-197. H. SCHNEEGANS, Sizilianische Gebete, Beschwörungen und Rezepte in griechischer Umschrift, in Zeitschrift für romanische Philologie 32 (1908), pp. 571-594. H. SCHNEEGANS, Nachträge zu Zeitschrift XXXII, 571 ff., in Zeitschrift für romanische Philologie 33 (1909), pp. 337-338. P. SGRILLI (a cura di), Il “libro di Sidrac” salentino. Edizione, spoglio linguistico e lessico, Pisa, Pacini, 1983. G. SILVESTRI, Casi di genitivo apreposizionale in alcune varietà romanze: primi risultati di una comparazione sintattica parametrica, in Studi italiani di Linguistica teorica e applicata 41 (2012), pp. 559-572. A. SODDU – P. CRASTA – G. STRINNA (a cura di), Un’inedita carta sardo-greca del XII secolo nell’Archivio di Stato di Pisa, in Bollettino di Studi Sardi 3 (2010), pp. 5-42. TH. STEHL, Italienisch: Areallinguistik XI. Apulien und Salento, in Lexikon der Romanistischen Linguistik (LRL), IV: Italienisch, Korsisch, Sardisch/Italiano, corso, sardo, a cura di G. HOLTUS – M. METZELTIN – CH. SCHMITT, Tübingen, Max Niemeyer, 1988, pp. 695-716. G. STRINNA, La carta sardo-greca di Mariano-Torchitorio, in A. SODDU – P. CRASTA – G. STRINNA, Un’inedita carta sardo-greca del XII secolo nell’Archivio di Stato di Pisa, Bollettino di Studi Sardi 3 (2010), pp. 22-39. A. STUSSI, Antichi testi salentini in volgare, in Studi e documenti di storia della lingua e dei dialetti italiani, Bologna, Il Mulino, 1982, pp. 155-181. J. SUBAK, Die sizilianischen Formeln in griechischer Umschrift, in Zeitschrift für romanische Philologie 33 (1909), pp. 334-337.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 132

24-Oct-17 11:40:49 PM

BIBLIOGRAFIA

133

M. TAVONI, Storia della lingua italiana. Il Quattrocento, Bologna, Il Mulino, 1992. L. TOMASIN (a cura di), Maestro Gregorio, Libro de conservar sanitate, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 2010. M. TREVES, I termini italiani di Donnolo e Asaf (sec. X), in Lingua nostra 22 (1961), pp. 64-66. S. C. TROVATO, Storia di parole, in Bollettino del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani 22 (2010), pp. 401-408. A. VARVARO, Esperienze sociolinguistiche contemporanee e situazioni romanze medievali: la Sicilia nel basso medioevo, in Lingua, dialetti, società. Atti del Convegno della Società Italiana di Glottologia (Pisa, 8 e 9 dicembre 1978), a cura di E. DE FELICE, Pisa, Giardini, 1979, pp. 29-55 (= La situazione linguistica della Sicilia nel basso Medioevo, in ID., La parola nel tempo, Bologna, Il Mulino, 1984, pp. 145-174) (= VARVARO [1979a] 1984). — Capitoli per la storia linguistica dell’Italia meridionale e della Sicilia. I. Gli esiti di «-ND-», -MB-», in Medioevo romanzo 6 (1979), pp. 189-206 (= ID., Identità linguistiche e letterarie nell’Europa romanza, Roma, Salerno, 2004, pp. 180-195) (= VARVARO [1979b] 2004). — Ancora su «-ND-» in Sicilia, in Medioevo romanzo 7 (1980), pp. 130-132 (= ID., Identità linguistiche e letterarie nell’Europa romanza, Roma, Salerno, 2004, pp. 196-198). — Italienisch: Areallinguistik XII. Sizilien/Aree linguistiche XII. Sicilia, in Lexikon der Romanistischen Linguistik, IV: Italienisch, Korsisch, Sardisch/Italiano, corso, sardo, a cura di G. HOLTUS – M. METZELTIN – CH. SCHMITT, Tübingen, Max Niemeyer, 1988, pp. 716-731. — La tendenza all’unificazione dalle origini alla formazione di un italiano standard, in L’italiano tra le lingue romanze. Atti del XX Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (Bologna, 25-27 settembre 1986), a cura di F. FORESTI – E. RIZZI – P. BENEDINI, Roma, Bulzoni, 1989, pp. 27-42 (= ID., Identità linguistiche e letterarie nell’Europa romanza, Roma, Salerno, 2004, pp. 109-126). — Südkalabrien und Sizilien/Calabria meridionale e Sicilia, in Lexikon der Romanistischen Linguistik, II, 2: Die einzelnen romanischen Sprachen und Sprachgebiete vom Mittelalter bis zur Renaissance/Les différentes langues romanes et leurs régions d’implantation du Moyen Âge à la Renaissance, a cura di G. HOLTUS – M. METZELTIN – CH. SCHMITT, Tübingen, Max Niemeyer, 1995, pp. 228-238. J. WACKERNAGEL, Qua-qua. Lympha. Eruptum-ereptum, in Archiv für lateinische Lexikographie und Grammatik 15 (1908), pp. 213-221 (= ID., Kleine Schriften, II, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1969, pp. 1219-1226).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis – Logozzo testo.indd 133

24-Oct-17 11:40:49 PM

TIPOGRAFIA VATICANA

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 De Angelis– Logozzo preliminari.indd 2

24-Oct-17 11:41:02 PM

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.