109 16 3MB
Italian Pages 370 [386] Year 2019
Aram Mattioli
Mondi perduti Una storia dei nativi nordamericani, 1700-1910 Traduzione di Elena Sciarra
Elenco delle illustrazioni
1.
Domini coloniali nell’America del Nord, 1750.
2.
L’America del Nord dopo la guerra dei sette anni, 1763.
3.
Gli Usa dopo la guerra d’indipendenza, 1783.
4.
Itinerario della spedizione di Lewis e Clark.
5.
Espansione territoriale degli Usa, 1783-1853.
Sono passate sette vite da quando i primi europei sono arrivati sulle coste dell’America del Nord. I nostri antenati, è chiaro, vi abitavano già da molte migliaia di anni. Ma fin da quel primissimo incontro, fra di noi hanno cominciato a verificarsi eventi straordinari. Quel contatto iniziale ha provocato un’onda d’urto che è stata avvertita dagli indiani di tutto il continente. Ed è avvertita ancora oggi. TOMSON HIGHWAY,
membro della nazione cree, 1989.
Il ciclone della civiltà si è spostato verso ovest; foreste antiche di secoli sono state spazzate via; i fiumi si sono seccati; i laghi si sono ritirati dai loro vecchi confini; e tutto ciò su cui i nostri padri amavano posare lo sguardo è stato distrutto, deturpato o guastato, tranne il Sole, la Luna e i cieli stellati lassú in alto, che il Grande Spirito nella sua saggezza ha posto al di fuori della loro portata. SIMON POKAGON,
potawatomi, The Red Man’s Rebuke, 1893.
Premessa
Ci sono temi che ci accompagnano da una vita senza che sappiamo spiegarne esattamente il perché. Uno di questi temi è stato ed è tuttora, per me, la distruzione dell’America del Nord indigena e il connesso annientamento, o quasi, dei cosiddetti first peoples o «primi popoli». Come tanti della mia generazione sono cresciuto con le riduzioni cinematografiche di Winnetou e di Calza di Cuoio, con i fumetti e naturalmente con i western americani, che negli anni Settanta venivano trasmessi negli orari migliori. Ben presto cominciai ad avere l’impressione che in quelle epopee eroiche c’era qualcosa che non tornava. Anche se, partiti per «regioni selvagge», si appropriavano di territori altrui e facevano strage di indiani, i trapper, i coloni, i cowboy e i cavalleggeri bianchi venivano sempre dipinti come i buoni. Nel febbraio del 1973 la notizia, diffusa dalle televisioni di tutto il mondo, che alcuni attivisti dell’American Indian Movement avevano occupato Wounded Knee, una località del South Dakota ricca di valore simbolico, sconvolse quel mio mondo fantastico che si alimentava di fumetti, libri e film. Per settimane, nella riserva di Pine Ridge, i lakota oglala e i loro simpatizzanti si scontrarono con la guardia nazionale, armata fino ai denti, per attirare l’attenzione sulle loro difficili condizioni di vita. I coraggiosi discendenti degli sconfitti di un tempo erano scesi in campo per ottenere maggior autodeterminazione ed erano disposti anche a morire pur di riuscirci. Il fatto che quegli indiani ritenuti scomparsi esistessero ancora e fossero tornati a lottare mi affascinò immensamente. Qualche tempo dopo, vedendo Piccolo grande uomo di Arthur Penn, grazie al personaggio di Jack Crabb (interpretato da Dustin Hoffman), mi resi conto che gli avvenimenti rappresentati nel film risalivano ad appena qualche generazione prima della mia e che gli ultimi testimoni di quell’epoca, il XIX secolo, non erano morti da tanto. Come centinaia di migliaia di altri occidentali, di lí a poco lessi il celeberrimo Seppellite il mio cuore a Wounded Knee (1972) di Dee Brown, il mio primo testo storico sull’argomento: mi aprí gli occhi sulla tragedia che tra il 1860 e il 1890 si era
consumata nelle Grandi Pianure, ma anche nel Sudovest. A Basilea, durante l’università frequentai i corsi di Hans R. Guggisberg sulla storia degli Stati Uniti e lessi la sua opera di riferimento riguardante la nascita e l’ascesa di quella repubblica modello sull’Atlantico, in cui le «guerre indiane» sono affrontate solo di sfuggita. Nell’ambito della mia attività didattica, poi, anche se sarebbe passato del tempo prima che cominciassi a lavorare sul tema in prima persona, la storia della violenza di massa, del razzismo e del colonialismo di insediamento ha sempre occupato un posto importante. Proprio dal rilievo dato a questi argomenti è nato il mio libro sul progetto espansionistico di Benito Mussolini in Africa orientale (1935-41), uscito nel 2005, che mi ha condotto ai miei attuali interessi di ricerca. A ogni modo nel corso dei decenni non è venuta meno, pur con il mutare degli scenari geografici, la mia attenzione verso i vinti della storia che, malgrado la loro strenua resistenza, hanno finito per essere stritolati dall’inarrestabile modernizzazione del mondo. Questo libro è dedicato alla memoria di Lucy Pretty Eagle, che in realtà si chiamava Take the Tail, una bambina lakota nata due anni prima della battaglia di Greasy Grass (Little Bighorn). Nel novembre del 1883 i funzionari governativi la sottrassero ai genitori, che vivevano nella riserva di Rosebud, per portarla nella lontana Indian Industrial School di Carlisle, in Pennsylvania. Come migliaia di altri bambini indiani dalla fine dell’Ottocento, anche lei avrebbe dovuto essere «americanizzata» e radicalmente rieducata. Già cagionevole di salute, all’arrivo in collegio incominciò a stare cosí male che il 9 marzo 1884 morí. Take the Tail fu la trentaduesima di centonovanta bambini indiani che, tra il 1879 e il 1905, vennero sepolti nel cimitero di questo collegio modello. Aveva solo dieci anni 1. ARAM MATTIOLI, 12 giugno 2016.
Mondi perduti
Capitolo primo Notazioni preliminari
Dove sono, oggi, i pequot? Dove sono i narragansett, i mohawk, i pokanoket e tante altre tribú della nostra razza, un tempo potenti? Di fronte all’avidità e all’oppressione dell’uomo bianco si sono dissolti come neve al sole d’estate 1. TECUMSEH ,
1811.
Lo sterminio pressoché totale dei popoli indigeni è uno dei fatti nodali della storia nordamericana. Insieme al crollo delle culture indiane dell’America centrale e meridionale, rappresenta una delle grandi catastrofi dell’umanità verificatesi prima del Novecento 2. L’entità della distruzione è difficile da esprimere a parole e le cifre danno solo la misura numerica della tragedia: secondo le stime, nel 1492 vivevano tra i cinque e i dieci milioni di nativi americani nel gigantesco territorio a nord del Rio Grande; nel 1900 ne rimanevano appena 237 000 sul suolo statunitense 3. A partire dal 1513, quando il conquistatore spagnolo Juan Ponce de León scoprí, primo europeo a mettervi piede dall’epoca dei vichinghi, la penisola della Florida, perse la vita un numero imprecisato e non piú accertabile di nativi per malattie, fame, riduzione in schiavitú e incuria da parte dello stato, ma anche a causa di guerre, massacri, trasferimenti coatti, cacciatori di taglie e sistematica devastazione culturale. Poco dopo i primi contatti con gli europei, parecchi popoli indigeni scomparvero dalla faccia della terra, mentre chi sopravvisse all’impatto porta, a volte ancora oggi, i segni dell’onda d’urto della colonizzazione euroamericana 4. La catastrofe, tuttora incompresa nelle sue reali dimensioni, solleva dubbi inquietanti riguardo al «progetto normativo dell’Occidente» (Heinrich August Winkler) e getta ombre sull’opinione diffusa secondo cui la conquista euroamericana del continente avrebbe rappresentato una marcia verso il progresso per tutti coloro che lo abitavano 5. Oggi appare sempre piú evidente che la trasformazione, tanto rapida quanto profonda, avvenuta dopo il 1780, andó di pari passo con lo sradicamento, il soggiogamento e la decimazione delle popolazioni indigene. La marcia trionfale della modernità e una crescente integrazione economica mondiale innescarono processi di
marginalizzazione caratterizzati da un dinamismo senza precedenti. Nel lungo secolo XIX , questi processi ridussero l’antica varietà delle culture umane, provocando lo «stato di premorte dei nativi» (Christopher Bayly). Attraverso i disboscamenti, l’estrazione di materie prime e la messa a coltura di vaste praterie, inoltre, si modificarono profondamente gli ecosistemi dei territori extraeuropei 6. L’«offensiva globale contro le forme di vita tribali» 7 si può esemplificare considerando la distruzione dell’America settentrionale indiana. A questo scopo, però, occorre adottare una prospettiva storica diversa da quella che per molto tempo ha prevalso su entrambe le sponde dell’Atlantico e in parte ancora condiziona l’idea che ne abbiamo oggi. Fino agli anni Sessanta del Novecento, quasi tutti gli storici hanno descritto la storia degli Stati Uniti come se le popolazioni indigene non fossero mai esistite, o ne hanno minimizzato l’importanza storica al punto da ridurle, nelle loro interpretazioni, tutt’al piú al ruolo di comparse 8. Tale invisibilità dei nativi americani è evidentemente una «conseguenza della loro sconfitta militare e del loro spossessamento economico» 9. Nella narrazione dominante, quella degli Usa è stata descritta come la straordinaria storia dei successi e del progresso di una nazione in cui il principio illuministico di libertà ha conosciuto trionfi precoci e i pionieri di origine inglese hanno trasformato i territori incolti della wilderness in un fiorente giardino con il lavoro delle loro mani 10. Già a metà dell’Ottocento lo storico George Bancroft sosteneva che, prima della colonizzazione euroamericana, il continente era soltanto un «deserto improduttivo», abitato unicamente da «tribú sparse di deboli barbari» che non conoscevano la pratica del commercio né avevano eretto monumenti significativi 11. Senza avere rispetto per i popoli indigeni argomentava anche Frederick Jackson Turner nel 1893 quando, in occasione dell’esposizione universale di Chicago, presentò per la prima volta la tesi della frontiera. Come per molti storici dopo di lui, anche per Turner la storia degli Usa era caratterizzata in modo decisivo dalla costante espansione verso ovest. «L’esistenza di una superficie di terra libera, il suo continuo arretramento e l’avanzata verso ovest della colonizzazione spiegano lo sviluppo americano» 12: ecco l’affermazione chiave della sua famosa conferenza. Alla frontiera, gli «agricoltori pionieri» avrebbero dato vita alle peculiari caratteristiche americane (per esempio l’individualismo, l’ugualitarismo, l’amore per la libertà) e sperimentato una
prima forma di democrazia di vicinato, da intendersi come laboratorio del sistema politico nel suo complesso. Ma c’è di piú: i coloni sarebbero diventati americani solo nei territori di frontiera, laggiú e da nessun’altra parte si troverebbe l’origine di importanti tradizioni nazionali. Nella tesi della frontiera, i gruppi nativi originari e le loro «società primitive» restavano senza volto ed erano interessanti solo in quanto si potevano mettere in contrasto con la «civiltà» e il «progresso». In effetti, per Turner non erano nulla piú che parte di una wilderness non addomesticata; avevano costituito un «pericolo comune» per gli insediamenti e richiesto un «intervento unitario». In questo modo la frontiera era diventata anche una «scuola di addestramento militare» per la giovane nazione 13. Insomma, fino al 1970 circa quella americana è stata principalmente la storia di come i sudditi di Sua Maestà britannica si siano trasformati, con l’aiuto di Dio, in «agricoltori pionieri» operosi che con audacia si spinsero nello sconfinato West, lo colonizzarono e, grazie al lavoro delle loro mani, lo portarono a raggiungere un benessere senza precedenti. In questa narrazione il declino delle «culture primitive» dei nativi appariva come un capitolo in ultima analisi inevitabile, e anzi necessario, della storia dell’America settentrionale 14. Tali culture, infatti, sarebbero state nient’altro che un intralcio allo sfruttamento di quegli immensi territori. Fin troppo a lungo la maggior parte degli americani ha distolto lo sguardo dai lati oscuri dello stato nazione sorto da un’incessante espansione verso ovest. Come ha osservato di recente Manfred Henningsen, «il racconto della straordinaria fondazione degli Usa» ha eluso i «riferimenti all’economia della violenza», che è invece parte integrante della sua storia 15. Tale racconto ha oscurato il fatto che la politica statunitense nei confronti degli indiani è stata un lungo, doloroso percorso «segnato da morte, trasferimenti forzati, intolleranza razzista e genocidio culturale» 16. Fin dal principio, infatti, la costruzione dell’impero americano – l’empire building – si è compiuta in un territorio niente affatto disabitato. Essa è in realtà frutto di un’invasione e di una ricolonizzazione del continente 17. Le ricerche piú recenti sono pervenute all’amara conclusione che la società statunitense è stata fondata sulle tombe di centinaia di migliaia di nativi. Nel 1763, al termine della guerra dei sette anni, gran parte dell’America settentrionale era ancora indiana 18. Fatta eccezione per le colonie sulla costa atlantica, le regioni lungo il fiume San Lorenzo e una manciata di piccoli
insediamenti nella zona dei Grandi Laghi e del Golfo del Messico, la presenza euroamericana sul gigantesco territorio tra gli Appalachi e il Pacifico era decisamente modesta. Innumerevoli società indiane convivevano in quell’enorme continente sfruttandone la parte occidentale per la loro sussistenza, malgrado la pressione della colonizzazione già percepibile ai confini. Molti indiani non avevano mai visto un «uomo bianco» 19. Meno di un secolo e mezzo dopo la situazione era completamente mutata. La vigilia della Prima guerra mondiale coincise con il punto piú basso mai toccato dalla storia degli indiani nordamericani. Già decimati sotto il dominio statunitense, militarmente in ginocchio e costretti nelle riserve, espropriati e sottoposti a una campagna di assimilazione forzata, la loro scomparsa sembrava solo questione di tempo. Questo tragico declino era incominciato con la colonizzazione, nel XVI secolo, ma dalla nascita degli Stati Uniti, nel 1783, aveva acquisito una portata nuova. L’indipendenza degli Usa, infatti, aveva segnato l’inizio di una nuova era anche per gli indiani nordamericani, che non era stata contrassegnata soltanto dal passaggio di consegne dal re Giorgio III al presidente George Washington. Nell’arco di un solo secolo, l’imporsi del modello sociale statunitense causò una trasformazione talmente profonda che, intorno al 1880, non c’era quasi piú nulla che ricordasse il mondo del tardo Settecento. «La nuova nazione, nata da una rivoluzione cruenta e decisa a espandersi, non poteva tollerare l’America come paese indiano. Sempre di piú, gli americani si figuravano un futuro senza indiani», ha sottolineato Colin G. Calloway 20. È significativo che il declino demografico, culturale e militare del Nordamerica indiano corresse in parallelo con l’ascesa e il dispiegarsi della potenza americana che, organizzata sotto forma di repubblica democratica, per lungo tempo fu considerata su entrambe le sponde dell’Atlantico solo un’«utopia illuministico-liberale» 21. Chi osservi con maggiore attenzione vedrà tuttavia che questa illuministica repubblica modello salí sul palcoscenico mondiale anche come «stato espansionistico con mire imperiali» 22 che, rispetto ai popoli indigeni, si comportava da potenza coloniale, assoggettandoli e prendendone il posto 23. Pur senza seguire un piano preciso e dettagliato stabilito fin dall’inizio, la «grande repubblica imperiale» (Hans-Ulrich Wehler) incorporò, uno dopo l’altro, territori ex britannici, francesi, spagnoli, messicani e russi, in parte
comprandoli, facendoseli cedere per trattato o con manovre fraudolente, in parte attraverso l’annessione e la conquista militare 24. In tutte queste aree gli euroamericani entrarono in spietata concorrenza con i popoli che già vi risiedevano e, presto o tardi, si appropriarono delle loro terre lasciando a quelli che erano i padroni esclusivi del continente appena il 2,3 per cento della superficie 25. L’empire building americano non fu mai una mera questione di diplomazia, dispiegamento di potenza militare e presa di possesso territoriale. A ben guardare, gli Stati Uniti sperimentarono niente meno che un nuovo modello di società nel quale la terra era diventata un bene tanto ambito quanto commerciabile 26. Fu proprio la speranza di poter acquistare rapidamente un pezzo di terra ad attrarre come una calamita centinaia di migliaia di europei 27, i quali speravano di trovare oltreatlantico ciò che nei loro paesi d’origine gli era quasi sempre negato. Per la prima volta nell’età moderna c’erano, per chi trovava il coraggio di ripartire da zero, terre fertili in abbondanza. Dalla fine del Settecento si sviluppò laggiú, in modo storicamente singolare, una società capitalistica di proprietari il cui obiettivo era la «privatizzazione transcontinentale del suolo» (Karl Schlögel). Mai prima di allora i membri di una società si erano trasformati cosí rapidamente e in cosí gran numero in proprietari di terre sulle quali altri individui vivevano da secoli e secoli 28. La fame di terra degli americani si poté però placare solo attraverso espropriazioni su vastissima scala. Nel corso dell’Ottocento, il secolo lungo, gli indiani d’America furono soggetti a una forma peculiare di dominio coloniale che si può definire colonialismo di insediamento 29. Nel primo periodo della loro esistenza, gli Usa si svilupparono come società agraria di coloni che distruggeva tutto ciò che incontrava nel corso della sua espansione continentale per poi costruire sulle macerie una nuova società nazionale 30. Accanto all’occupazione britannica dell’Australia, si tratta dell’esempio piú riuscito e piú brutale di colonialismo di insediamento nella storia del mondo 31. Ancora oggi la grande maggioranza dei cittadini statunitensi fatica ad accettare l’idea che la tanto mitizzata «conquista del West» (Theodore Roosevelt) si possa descrivere adottando categorie imperiali e coloniali 32. Questa interpretazione, infatti, mal si adatta alla tradizionale immagine di sé della società americana che si considera la prima colonia al mondo a essersi affrancata da sola, impossessandosi poi unicamente di «terra libera». Tutta una serie di storici rinomati, invece, è dell’opinione che gli Usa
abbiano imposto, nei loro territori retti da governatori, una forma di dominio straniero sulle popolazioni indigene, comportandosi nei loro confronti da potenza colonizzatrice fino a XX secolo inoltrato 33. Com’è tipico delle colonie di insediamento, in queste zone fu sempre un’élite venuta da fuori a decidere come i nativi americani dovessero organizzare la propria vita, in modo da trovare un posto ai margini della nuova società che stava nascendo 34. Nel corso della loro sottomissione coloniale le comunità indigene non furono solo gradualmente private degli spazi in cui vivevano da tempo immemorabile: oltre all’indipendenza politica, persero infatti anche la capacità di sopravvivere economicamente e di autodeterminarsi culturalmente. Alla fine dell’Ottocento i condizionamenti coloniali culminarono nell’esperimento di alienare gli indiani, ormai concentrati nelle riserve, dalla loro cultura tradizionale in modo cosí completo da assorbirli e infine annullarli nel mainstream della società americana. Com’è ovvio, la politica dell’omogeneizzazione interna non è mai stata un fenomeno limitato agli Stati Uniti. Dal 1880 anche altre nazioni occidentali sottoposero con rinnovata energia le minoranze etniche e i gruppi sociali marginali a un’assimilazione forzata 35. Per qualsiasi libro che affronti questa tematica, la sfida cruciale è rappresentata dall’interpretazione della catastrofe demografica che colpí i gruppi nativi originari dopo il contatto con gli immigrati euroamericani avvenuto nel corso del XVI secolo. In una sequenza ininterrotta di guerre ed epidemie, nei primi duecento anni dal contatto, il loro numero si ridusse drasticamente. Il calo demografico proseguí nel XVIII e nel XIX secolo. Per quanto riguarda l’epoca tra il 1700 e il 1910, occorre considerare che almeno 1,3 milioni di altri indiani morirono in seguito alle conseguenze di questo contatto culturale forzato 36. A tutt’oggi il dibattito sulle circostanze e sulle cause di questo altissimo tributo di sangue è ancora aperto. Al riguardo, fra gli studiosi si sono delineate tre posizioni. La prima attribuisce al tema un’importanza secondaria per la storia degli Usa nel XIX secolo. La drammatica flessione demografica che interessò la popolazione indiana sarebbe stata un effetto collaterale dell’espansione a ovest, non certo il frutto di una politica di sterminio sistematica, paragonabile per esempio a quella della Germania nazista nei confronti degli ebrei europei. Il politologo Guenter Lewy ha cosí sintetizzato l’idea centrale di questa impostazione: «In
ultima analisi, il triste destino degli indiani d’America non rappresenta un crimine ma una tragedia scaturita dallo scontro fra culture e valori inconciliabili» 37. Dal cinquecentesimo anniversario della scoperta dell’America 38 in poi, nelle discussioni specialistiche si è andato affermando un secondo approccio interpretativo: fin dall’inizio dell’espansione europea, gli indiani nordamericani sarebbero stati vittime di un genocidio mirato e attuato in modo sistematico. La via che porta ad Auschwitz – questa l’opinione dello storico David E. Stannard esposta nel libro Olocausto americano (1992) – passa per l’America del Nord e del Sud, anzi, «lo sterminio degli indiani delle Americhe è stato di gran lunga il piú grave genocidio nella storia del mondo» 39. Questa impostazione non è rimasta l’opinione personale di un outsider. Poco tempo dopo anche l’etnologo Ward Churchill dell’Università del Colorado ribadiva: «Il genocidio perpetrato ai danni dei popoli indigeni di questo continente è un evento che non ha uguali in termini di entità, dimensioni e durata» 40. Secondo tale interpretazione gli Usa appaiono una democrazia di coloni le cui pratiche, già nel XIX secolo, avevano molto in comune con quelle che avrebbero caratterizzato l’epoca catastrofica tra le due guerre mondiali con le sue esplosioni di violenza di massa 41. Una prospettiva del genere sulla storia degli Stati Uniti pone piú domande di quante risposte riesca a fornire. Inoltre è una tesi facile da confutare, se si accetta la definizione di genocidio fornita dalla Convenzione del 9 dicembre 1948: perché si possa parlare di genocidio, i criteri non sono né il numero delle vittime né la modalità o la durata degli omicidi, bensí unicamente la documentabile intenzione da parte di un governo e quindi la progettualità e sistematicità dell’esecuzione 42. Ed è proprio questo criterio a non essere comprovabile, anche nel caso delle amministrazioni statunitensi piú ostili agli indiani. Una via di mezzo fra i due estremi della minimizzazione e della leggenda nera è offerta dal terzo approccio secondo il quale né la tesi della tragedia involontaria, né la sommaria affermazione che si sia trattato di genocidio reggono di fronte alla realtà storica. Durante l’espansione coloniale statunitense, i primi americani furono sottoposti alle forme piú svariate di violenza di massa. Tra queste si annoverano le marce forzate durante i trasferimenti coatti, la distruzione degli accampamenti invernali, i massacri e,
inoltre, le taglie messe sulle loro teste, la sottoalimentazione nelle riserve, gli stupri sulle donne, i bambini che venivano sottratti alle famiglie e rieducati a forza in collegio. Per quanto numerosi siano stati gli indiani deceduti in seguito a questi soprusi, nella maggior parte dei casi ci muoviamo al di sotto della soglia del genocidio 43. Non certo tutte le violenze con esiti mortali vennero compiute da organi del potere statale. Protagonisti ne furono, molto piú spesso, formazioni militari regolari, coloni e milizie che si arrogavano il diritto di fare da sé: i loro misfatti appaiono dunque fenomeni orchestrati su scala regionale piú che nazionale. A ogni modo, l’eliminazione fisica di tutti i nativi americani non costituí in alcun momento l’obiettivo del governo federale. Nessuna amministrazione perseguí mai una politica mirante a sterminare tutti gli indiani senza eccezioni, e nessuna diede ordini in questo senso ai comandanti dell’esercito di frontiera 44. Eppure, nella conquista del West la violenza ha avuto un ruolo impossibile da ignorare. Per evitare generalizzazioni inappropriate, i sostenitori della terza via caldeggiano il ricorso a casi di studio a livello regionale 45. Il collasso dell’America indiana è spiegato attraverso un complesso di ragioni in cui accanto alle guerre e ai massacri vanno considerati anche le epidemie, la fame, i trasferimenti coatti, l’incuria dello stato nei confronti delle riserve e le conseguenze dell’assimilazione forzata 46. Un’attenzione crescente è inoltre riservata a tutte le forme di tentato annientamento culturale, oggi spesso definito «etnocidio» nei dibattiti scientifici. Per etnocidio si intende la deliberata distruzione per mano statale delle culture indigene, dunque la disgregazione sistematicamente perseguita di organizzazioni sociali, forme di sussistenza, valori, lingue e religioni tradizionali, pur in assenza di un’eliminazione fisica. Tali idee erano presenti tra le élite politiche già all’epoca della fondazione degli Usa, ma solo dopo il 1880 le amministrazioni le resero parte integrante della loro politica indiana. Anche la sintesi che qui presentiamo segue questo terzo approccio. Nel presente volume si tenta di dimostrare che la politica indiana degli Stati Uniti non è riconducibile a un solo denominatore comune in grado di spiegare ogni cosa. Piuttosto, nel corso del lungo XIX secolo essa conobbe fasi diverse, ciascuna con obiettivi e metodi particolari. Com’è noto, l’espansione americana verso ovest fu un processo durato centoventi anni che si scompose in centinaia di singoli avvenimenti sul territorio di quelli che sarebbero
diventati alla fine quarantotto stati federati 47. Numerosi attori, statali e non, vi ebbero un ruolo: Washington con le sue mutevoli maggioranze politiche, i singoli stati, l’esercito nazionale e le milizie territoriali, il Bureau of Indian Affairs con le sue agenzie regionali, ma anche i trapper e i coloni alla frontiera, e poi i missionari delle diverse confessioni cristiane, i proprietari delle stazioni commerciali o trading posts, e piú tardi le compagnie ferroviarie. Sebbene in fondo i vari gruppi della nuova società perseguissero tutti lo stesso scopo, non erano sempre concordi sul modo in cui gli indigeni avrebbero dovuto far spazio ai coloni. D’altro canto, sul territorio che gli Stati Uniti venivano annettendosi non era mai esistita un’unica, grande nazione indiana, bensí centinaia di popoli diversi, spesso in conflitto tra loro, ciascuno con storia, cultura e interessi propri, che non intrattenevano affatto rapporti uniformi con Washington 48. Già solo per questo è opportuno partire dal presupposto di una molteplicità di esperienze indiane sotto il dominio coloniale statunitense. La sintesi che proponiamo non ha nessuna pretesa di esaustività riguardo alla rappresentazione degli eventi che si verificarono sullo sterminato territorio degli Usa. Per evitare di ripetersi, punta sull’esemplarità di alcuni studi regionali che dovranno comunque andare a comporre un mosaico coerente 49. Nel far questo, cerca di non perdere mai di vista gli sviluppi generali collocandoli, laddove sembri opportuno, entro il quadro della storia globale. Gli scenari su cui ci concentreremo in modo particolare sono: il Nordest del primo periodo coloniale e negli anni della fondazione degli Stati Uniti d’America (1700-1809); il Sudest durante l’epoca dei trasferimenti (1815-39); la California, dapprima spagnola, poi messicana e infine statunitense, negli anni della corsa all’oro (1848-60); i conflitti nelle Grandi Pianure (1840-90). A ciò si aggiunge, come ultimo nucleo tematico oggetto di trattazione, il primo periodo del tentato etnocidio (1880-1909). In questo modo si aspira a fornire una panoramica complessiva dell’epoca tra il 1700 e il 1910 articolata per singoli problemi, stante il fatto che, per esempio, la storia del Sudovest con la sua impronta spagnola, quella del Nordovest sul Pacifico o quella dell’Alaska non vengono affrontate o, nel caso, solo marginalmente. La presente trattazione si basa sulle piú recenti acquisizioni della ricerca, che hanno modificato in maniera decisiva lo sguardo sull’America del Nord del Sette-Ottocento. Posto che, da questa parte dell’Atlantico, nell’Europa
centrale, di tutto ciò non è pervenuto molto, dai primi anni Settanta si è sviluppato in Usa, Canada e Inghilterra un vivacissimo settore di studi all’insegna di un radicale cambio di paradigma 50. Sull’onda di questa mutata prospettiva, un numero crescente di ricercatrici e ricercatori ha messo da parte le narrazioni tradizionali, sempre ideologicamente connotate, e ha invece considerato le molteplici interazioni fra culture di tipo molto diverso. Da allora, (etno)storici come James Axtell, James Merrell o Richard White hanno non solo aiutato la storia indiana a far valere i suoi diritti, ma anche mostrato quanto fossero limitate le nostre conoscenze, prima che essa venisse analizzata da un’altra prospettiva 51. Il loro merito principale consiste di certo nell’aver reso visibili i nativi americani in quanto attori indipendenti della storia. Di fatto, l’espansione verso ovest degli Usa e il dominio coloniale che ne seguí non sono stati semplicemente subiti dai popoli indigeni. Come tutti gli esseri umani, anche i primi americani hanno contribuito a dar forma al loro presente, in una situazione che non si erano scelti da sé. Malgrado le violenze subite, i nativi sono riusciti a garantire, quali soggetti autonomi, la sopravvivenza di molte delle loro comunità 52. Diversamente da quanto precedenti generazioni di studiosi avevano lasciato intendere, la storia nordamericana moderna non si riduce all’espansione statunitense verso ovest. In effetti, se vogliamo comprendere la storia delle popolazioni native nei suoi snodi fondamentali, questa visione va ampliata adottando prospettive nuove. Per esempio One Vast Winter Count (2003), il capolavoro di Colin G. Calloway incentrato sulla storia culturale dell’America del Nord indigena dalle origini al 1800, non guarda tanto dall’Atlantico al Pacifico, ma procede a un inedito esame da sud a nord. In quest’opera magistrale si sottolinea l’importanza delle «innovazioni» provenienti dal Messico, come la coltivazione del mais e il cavallo, sebbene si presti grande attenzione anche all’epidemia di vaiolo arrivata dall’America centrale che, tra il 1775 e il 1782, devastò il Nordamerica indiano, contribuendo cosí a spopolare l’Ovest già durante la rivoluzione americana, a tutto vantaggio della successiva conquista da parte degli Usa 53. Tener conto del punto di vista indiano significa ripensare la storia dell’America del Nord. Gran parte delle nostre idee sugli indiani, che continuano a essere fortemente condizionate dai romanzi di Karl May e dai western hollywoodiani, aiutano poco e avrebbero bisogno di una revisione radicale. A rigore, «gli indiani» non sono esistiti in nessun momento della
storia. Invano cercheremmo una lingua e una spiritualità comuni, un’organizzazione sociale omogenea, un modo di vivere caratteristico di tutte le popolazioni e, fino al 1970, una coscienza panindiana condivisa 54. Come lo studioso lakota Vine Deloria jr ha puntualizzato nel 1973, «gli indiani in quanto tali non esistono»: «L’unica esperienza comune, infatti, fu l’invasione della loro patria da parte dell’uomo venuto dall’Europa» 55. Le culture indigene nordamericane erano e sono differenti tra loro almeno quanto quelle europee 56. Oggi il compito consiste nel decolonizzare la storia nordamericana, dal punto di vista concettuale come da quello terminologico 57. Occorre dunque rendere giustizia ai nativi americani quali soggetti storici e integrare nella riflessione la «prospettiva dei vinti» (Miguel León-Portilla) in quanto dotata di pari dignità. Va detto però che la cosa è molto piú facile a dirsi che a farsi: per tradizione, infatti, le culture indiane del Nordamerica non conoscevano la scrittura alfabetica e si basavano su una trasmissione orale dei contenuti che seguiva una logica propria. In particolare per i secoli piú lontani, questa oralità è per gli studiosi ancora piú inaffidabile della parola scritta 58. Inoltre, fino al 1850 pochissimi indiani nordamericani erano in grado di scrivere. La stragrande maggioranza delle fonti scritte che li riguardano si deve quindi alla penna di individui culturalmente estranei, talvolta anche ostili, che leggevano gli avvenimenti attraverso un’ottica coloniale 59. Non c’è modo di sfuggire all’amara conclusione che lo stato delle fonti sulla distruzione del Nordamerica indigeno è estremamente lacunoso e tale rimarrà anche in futuro, il che rende impossibile far luce sulle sue molteplici sfaccettature. Fino alla fine dell’Ottocento, proprio coloro che subirono la storia coloniale nordamericana lasciarono testimonianze dirette solo in via del tutto eccezionale. Chi voglia integrare nella propria narrazione la prospettiva indiana dandole pari dignità va dunque incontro a difficoltà quasi insormontabili. L’unica possibilità consiste nel tentare di analizzare in modo approfondito le fonti disponibili e, per quanto possibile, nello sforzarsi di guardare attraverso gli occhi di un nativo. Anche quando questi tentativi vengano portati avanti secondo criteri etnologici, però, un certo margine di incomprensione sarà inevitabile. L’oglala Luther Standing Bear l’ha spiegato piú di ottanta anni fa sulla scorta di un esempio efficace: lui conosceva ambedue i mondi, visto che da bambino aveva vissuto gli ultimi anni dei
sioux liberi nelle Grandi Pianure e poi, nel 1879, era finito nel collegio di Carlisle, in Pennsylvania. Nelle sue memorie, Land of the Spotted Eagle (1933), chiariva che i lakota non avevano mai percepito come «selvaggi» gli spazi delle Grandi Pianure in cui vivevano: «Solo per l’uomo bianco la natura era un “territorio selvaggio” (wilderness) e solo per lui era “infestata” di animali “selvaggi” e popoli “incivili”. Per noi era docile. La terra era generosa ed eravamo circondati dai doni del Grande Mistero. Solo quando arrivò l’uomo peloso dall’Est e con furia brutale accumulò ingiustizie su di noi e sulle famiglie che amavamo, diventò “selvaggia” per noi» 60. Negli anni Ottanta è nato un dibattito tuttora in corso su come vadano chiamati correttamente gli indiani nordamericani. «Popoli indigeni» è una denominazione generica ormai di ampio uso e accreditata anche dall’Onu: di fatto, il 13 settembre 2007 l’assemblea generale ha approvato una dichiarazione sui diritti dei popoli indigeni 61. Con questa risoluzione la comunità internazionale ha non solo riconosciuto esplicitamente i diritti umani degli «aborigeni», ma ne ha anche sancito il diritto all’autodeterminazione e la facoltà di disporre della propria terra e delle risorse del relativo sottosuolo. Secondo Survival International, l’organizzazione non governativa piú importante in questo settore, per «popoli indigeni» si intendono le etnie non europee che, a causa della colonizzazione, hanno perduto in larga misura l’antica autonomia politica, o anche sono state cacciate da invasori stranieri dal territorio che abitavano originariamente, sono state assimilate a forza e spesso sono state sterminate fisicamente 62. Oltre a ciò, i popoli indigeni hanno in comune altre caratteristiche essenziali: le dimensioni contenute, il legame esistenziale con la terra e con un sistema di valori aviti, l’economia di sussistenza, i villaggi sparpagliati su un territorio ampio, il conservatorismo culturale 63. Per evitare la parola «tribú», che è problematica, in questo libro si parla spesso di nazioni indiane. Oggi il termine «nazione» restituisce la percezione che i popoli indigeni avevano della propria comunità, caratterizzata da legami di cultura e di parentela, per definirla e distinguerla da altre collettività indigene nordamericane, e sta entrando sempre di piú nell’uso del linguaggio etnologico 64. Una nazione indiana si componeva di gruppi locali (bands) politicamente autonomi ed economicamente autosufficienti, che dipendevano dalle risorse dell’ambiente che abitavano 65. Si trattava di comunità di
sussistenza e sopravvivenza basate su clan, sparpagliate in «villaggi» che, come nel caso di tanti altri gruppi indigeni nel mondo, il piú delle volte erano privi di un potere centrale, avevano un’organizzazione prestatale e comunque decidevano autonomamente del loro sviluppo economico, sociale e politico attraverso assemblee e consigli. Peraltro, il termine «nazione», cosí ricco di implicazioni, era impiegato già nel periodo coloniale inglese. Nei secoli XVII e XVIII serviva a definire un’etnia straniera non organizzata statalmente nonché il territorio su cui viveva 66. Cosí le etnie della federazione irochese – formata da mohawk, oneida, onondaga, cayuga, seneca e tuscarora – erano note sin dal 1722 come le «sei nazioni». Fino al 1871, inoltre, il termine «nazione» fu usato nella stessa accezione persino nel linguaggio ufficiale degli Usa. Nel 1831, la Corte Suprema presieduta dal giudice federale John Marshall definí le comunità indiane «nazioni interne dipendenti» e le riconobbe come soggetti giuridici se non sovrani quanto meno autonomi 67. A ogni buon conto, tra il 1779 e il 1871 gli Usa conclusero con le nazioni indiane oltre 400 trattati aventi validità giuridica, 370 dei quali ratificati dal Senato. Nel 1871 tutto questo ebbe fine: il Congresso non voleva piú porgere il destro a quella «farsa crudele», suscitando l’impressione erronea che le «tribú» indiane godessero di indipendenza nazionale 68. Da allora in avanti esse sarebbero state «sotto la tutela» del governo statunitense. Con ciò veniva sancito un effettivo mutamento dei rapporti di forza. Nomi e concetti non sono mai innocenti, in particolare quando, come nel caso degli Usa, sono strettamente legati alla storia di chi esercita il potere 69. Quasi tutte le denominazioni usate per i nativi di uso corrente presso gli invasori euroamericani – savages, barbarians, heathens (pagani), redskins, tribesmen, injuns (alterazione di Indians) e cosí via – erano dispregiative e rispecchiavano la loro convinzione di essere portatori di una presunta «superiorità civilizzatrice». Problematica per altre ragioni è la definizione Indians (indiani), diffusa già da Colombo. Per lungo tempo, i popoli indigeni del Nordamerica non hanno sentito di appartenere a un’unica, grande comunità, né avevano nelle loro lingue parole per indicarla nel suo complesso. Il punto di riferimento era sempre la nazione cui appartenevano, ciò che nei loro idiomi si chiamava semplicemente «il popolo» o «il popolo degli uomini». Nel 1877, a un giornalista del «New York Herald» che gli
chiedeva se fosse un indiano, Toro Seduto, allora esule in Canada, rispose: «Io sono un sioux» 70. Comunque sia, ancora oggi il termine «indiano» suscita in molti nativi americani ricordi spiacevoli di una lunga storia di marginalizzazione, oppressione e violenza. Inoltre, non è soltanto sbagliato geograficamente, ma anche ambiguo, dato che in varie lingue, tra cui l’inglese, può pure riferirsi agli abitanti o ai nativi dell’India. A partire dagli anni Settanta, presso la componente maggioritaria della società, ma pure fra i diretti interessati, si sono andate imponendo le definizioni di native Americans (nativi americani), american Indians (indiani d’America), first peoples (primi popoli) e first Americans (primi americani), senza però che Indian sia del tutto scomparso dal linguaggio quotidiano 71. Per rispondere a questi sviluppi, nel presente volume si adottano di frequente tali nuove definizioni inglesi, sinonime della parola «indiano» che in tedesco non ha una connotazione negativa di fondo come invece nell’americano. È ovvio che si eviteranno invece i termini inestricabilmente legati a modelli concettuali di stampo coloniale o razzista («regioni selvagge» o wilderness, «terre libere», «pionieri», «civilizzazione» o «civiltà», «progresso», «razza in declino», «tribú», «aborigeni», «primitivi», «culture dell’età della pietra», «selvaggi», «pagani», «purosangue», «mezzosangue» e cosí via), a meno che non si tratti di espressioni presenti nelle fonti, nel qual caso sono sempre riportati fra virgolette. Per una storiografia adeguata ai tempi l’uso ponderato delle parole è di estrema importanza. Nei limiti del possibile, perciò, sarà data la preferenza ai nomi indiani su quelli stranieri e quindi allo sguardo dall’interno su quello, spesso peggiorativo, dall’esterno («fox», «snake», «gros ventres», «sioux»). Purtroppo questa impostazione non funziona sempre, perché alcuni nomi come haudenosaunee (per gli irochesi), nimi (per gli shoshone), lenni lenape (per i delaware), absarokee (per i crow), numunuu (per i comanche) o diné (per i navajo) non produrrebbero nessun «effetto riconoscimento», generando confusione e appesantendo inutilmente la lettura. Un rigido purismo linguistico non tiene conto del fatto che, malgrado i tentativi di autocritica, il nostro modo di pensare, la nostra lingua e anche il nostro discorso scientifico restano connotati da un «eurocentrismo di fondo» (Wolfgang Reinhard): «Molti fenomeni della storia globale non possono essere espressi, infatti, se non in prospettiva eurocentrica. Ciò vale per il concetto […] degli “altri” o dei “non europei”, ma anche per la “scoperta”, per il “Nuovo Mondo”, per le
“Indie occidentali”, gli “indiani” e per la stessa “America”, che ha immortalato il nome di Amerigo Vespucci» 72. Arriviamo qui, inevitabilmente, ai limiti della possibilità di critica postcoloniale.
Capitolo secondo L’America del Nord nel primo periodo coloniale
Destini separati in un mondo diviso. Prima di entrare nell’orizzonte degli europei, 525 anni fa, il Nordamerica indiano esisteva già da millenni. Era un mondo pieno di storia e di cultura che non doveva temere confronti con le altre regioni della terra. Sparpagliato sui territori immensi, e relativamente poco popolati, compresi tra Pacifico e Atlantico, tra la baia di Hudson e il Rio Grande, esisteva un variopinto mosaico di oltre cinquecento nazioni indigene 1. Sull’«isola delle tartarughe», come alcuni di loro chiamavano il continente, tutti lasciarono le loro tracce, nel Nord subartico e sulla costa del Pacifico, intorno ai Grandi Laghi e nel Sudovest desertico, sull’Atlantico e nel Golfo del Messico 2. Al contrario di quanto afferma un pregiudizio vivo ancora oggi, tali culture erano tutt’altro che primitive: molte, infatti, erano basate sulla coltivazione di mais, fagioli e zucche. Alcune di queste civiltà agricole erano altamente evolute. Sull’altopiano del Colorado, con i suoi crepacci profondi, nel e intorno al Chaco Canyon, tra il 700 e il 1300 gli anasazi costruirono innumerevoli villaggi rupestri o pueblo, coltivando mais su campi terrazzati e realizzando un ampio sistema stradale 3. Piú a oriente, sul medio corso del Mississippi, si trovava Cahokia, una città fiorente dedita ai commerci; con i suoi centoventi mounds (tumuli di terra) innalzati dall’uomo, era il maggior centro a nord del Messico e aveva circa 1200 abitanti, piú della Londra dell’epoca 4. Sebbene le società dell’America antica fossero di base autosufficienti, i contatti con quelle limitrofe erano intensi. Esisteva un’ampia rete di commerci che si estendeva su quasi tutta l’America settentrionale. Nei centri principali, spesso collegati fra loro da percorsi consolidati, a volte lunghi centinaia di chilometri, le merci piú ambite cambiavano di proprietario 5. In breve, l’antico Nordamerica bastava a se stesso e non aspettava affatto di essere «scoperto» e «civilizzato» dagli europei. Allorché, intorno al 1500, gli spagnoli comparvero sulle sue coste, il continente si ritrovò alla vigilia dei mutamenti piú drammatici della sua storia. Nei secoli seguenti non sarebbe rimasta pietra su pietra. Non è
sbagliato affermare che l’arrivo di Colombo a Guanahani, il 12 ottobre 1492, cambiò per sempre il corso della storia umana 6. L’importanza di questo evento, comunque, non risiede nel fatto che il marinaio genovese al servizio della Spagna abbia scoperto un «nuovo mondo», come per troppo tempo la storiografia ha lasciato credere. Piuttosto, Colombo e chi venne dopo di lui crearono legami sempre piú stretti fra i due continenti e i rispettivi abitanti che fino a quel momento non avevano saputo niente gli uni degli altri, portando in quelle aree prima isolate scambi sempre piú rapidi e intensi, scambi che hanno luogo ancora oggi 7. I viaggi di Colombo non solo trasformarono l’oceano in una «sorta di mare interno», ma nel periodo fino al 1750 fecero nascere un vero e proprio «mondo atlantico» 8. Per giunta, il suo leggendario giro di esplorazione provocò anche nell’America del Nord reazioni a catena e onde d’urto che ebbero un impatto profondo su tutte le civiltà coinvolte 9. Attraverso l’«invasione» (Francis Jennings) europea, si venne formando un mondo condiviso da indiani, europei e schiavi africani che aveva ben poco in comune con l’America precolombiana. I nuovi arrivati, che dall’inizio del Seicento cominciarono ad attraversare l’Atlantico sempre piú numerosi, entrarono in contatto con un universo tanto vario quanto frammentato, composto di centinaia di comunità indiane con culture, lingue ed economie proprie. Le nazioni delle foreste nordorientali, per esempio, erano caratterizzate da un’economia di tipo misto e dunque si distinguevano nettamente dai cacciatori e raccoglitori della California i quali, a loro volta, erano diversi dai pescatori di salmoni del Nordovest sul Pacifico o dalle culture pueblo del Sudovest, sedentarie e sempre in lotta con la scarsità d’acqua 10. I popoli indigeni vivevano, conformemente alla varietà topografica e climatica del Nordamerica, in modi differenti, ma perfettamente adattati al loro ambiente naturale 11. Considerati gli inverni rigidi e le estati spesso torride e asciutte, dimostrarono notevolissime capacità di cavarsela. Non stupisce che la popolazione indigena fosse distribuita in modo molto disuguale. Le concentrazioni maggiori si incontravano nelle regioni costiere sull’Atlantico, della California e lungo il Golfo del Messico, favorite dal clima e dall’abbondanza di alimenti disponibili. Prima della diffusione del cavallo, le vaste praterie delle Grandi Pianure, roventi d’estate e sepolte sotto la neve in inverno, erano tra le zone meno densamente popolate, un po’ come le regioni artiche e subartiche del Canada. L’America del Nord indigena –
questo «mondo di villaggi» (Richard White) organizzato in clan – era tutt’altro che un’area culturale statica, bensí uno spazio nel quale i contatti fra le nazioni erano vivaci. Le reti commerciali abbracciavano quasi tutto il continente, e gli scambi di merci quali rame, carne essiccata, terrecotte, conchiglie, pellicce, canestri e canoe, nonché di prigionieri, erano fiorenti già in epoca pre-europea 12. Fino all’inizio del Settecento la maggior parte degli indiani nordamericani non aveva mai visto un europeo, tuttavia gli effetti collaterali dell’invasione si avvertivano già in modo assai chiaro, quandanche solo indiretto 13. Dopo la fondazione di St Augustine (1565), Santa Fe (1607), Jamestown (1607) e Québec (1608), i primi insediamenti nordamericani abitati stabilmente da europei ed europee, nel giro di pochi decenni nacque un «mondo nuovo per tutti» (Colin G. Calloway), per i first peoples come per i nuovi arrivati spagnoli, inglesi, francesi e olandesi. In effetti, gli stranieri portarono con sé oltreatlantico molte cose e idee che trasformarono i mondi indigeni in maniera profonda e in ultima analisi irreversibile 14. I coloni europei introdussero non solo beni come oggetti in metallo, indumenti di stoffa e cavalli, ma anche fucili, polvere da sparo e alcol. Del loro bagaglio mentale facevano parte lo zelo religioso, i pregiudizi eurocentrici e la fame di terra. La cosa peggiore fu che introdussero degli agenti patogeni fino a quel momento sconosciuti 15. Ancor prima che dall’altra parte dell’Atlantico potessero consolidarsi insediamenti europei stabili, l’America settentrionale fu colpita da una delle piú devastanti catastrofi biologiche della storia umana. Presumibilmente il processo fu innescato dal francese Jacques Cartier e dal suo equipaggio che, nel 1535, avevano risalito il San Lorenzo fino al villaggio irochese di Hochelaga, dove oggi si trova Montréal, e dai conquistadores spagnoli nel Golfo del Messico 16. Già nel XVI secolo il numero complessivo dei mi’kmaq – tra le prime nazioni indiane a essere entrate in contatto, nelle province marittime dell’odierno Canada, con cacciatori di balene, pescatori di merluzzi e commercianti di pellicce europei – crollò da 12 000 a 3000 individui 17. Conseguenze nefaste ebbe pure la spedizione spagnola che fra il 1539 e il 1543 attraversò per migliaia di chilometri il sudest di quelli che sarebbero diventati gli Stati Uniti. Alla ricerca dell’oro, Hernando de Soto fu il primo conquistatore a inoltrarsi in questo vasto territorio, accompagnato da un
seguito di seicento uomini e da una mandria di maiali da macello. Partito da una baia sulla costa occidentale della Florida, il gruppo si spinse fin nell’odierna North Carolina, per poi attraversare gli Appalachi verso ovest e raggiungere, nel 1542, il medio corso del Mississippi. La spedizione non fu contrassegnata solo da scontri sanguinosi con le nazioni che vivevano in quelle zone, ma provocò una vera e propria moria tra caddo e coosa, a causa dei maiali 18. Nel giro di nemmeno duecento anni, «febbri» importate come il vaiolo, il morbillo, il tifo, la difterite e l’influenza, che si diffusero in fretta mietendo vittime a livello sovraregionale, provocarono un crollo demografico tra i popoli indigeni che abitavano la parte orientale dell’America del Nord 19. Con particolare virulenza furono colpiti i centri urbani delle culture del Mississippi, che sparirono del tutto dalla carta geografica. Poiché Eurasia e America avevano vissuto per millenni in totale e reciproco isolamento, i nativi americani non avevano nessuna resistenza contro le malattie scatenate dalla convivenza ravvicinata con gli animali domestici 20. Cosí, terribili ondate epidemiche spopolarono intere regioni prima ancora che i loro abitanti avessero mai incontrato un europeo. Per condannare a morte una comunità bastava che una persona soltanto contraesse il morbo lontano dal suo villaggio e tornasse a casa durante il periodo di incubazione, quando il male non si era ancora manifestato: privi di difese immunitarie, gli abitanti del villaggio erano contagiati e falcidiati in massa. Nelle zone colpite, queste morie ebbero ripercussioni su ogni aspetto della vita sociale, indebolendo le tradizionali attività che assicuravano la sussistenza e provocando spesso lunghi mesi di fame e gravi difficoltà 21. Oltre a ciò, molti indiani rimasero traumatizzati e le loro certezze piú elementari furono minate alle basi: persino i guaritori, con i loro metodi tradizionali, erano impotenti di fronte a quegli eventi inspiegabili. Nel 1700 la popolazione indiana dell’America settentrionale era passata dagli originari cinque-dieci milioni a un milione e mezzo di individui. Dietro questa catastrofe di dimensioni apocalittiche c’è una storia di incommensurabile sofferenza umana 22. I vuoti che si spalancarono nelle società indiane arrecarono enormi vantaggi ai gruppi, inizialmente sparuti, di immigrati europei: le nuove malattie, infatti, contribuirono a spopolare zone che si prestavano a essere colonizzate, favorendo gli insediamenti. Considerati da questo punto di vista, gli agenti patogeni introdotti da
oltreoceano diedero un contributo decisivo alla conquista dell’America del Nord 23. Il contatto con gli europei, però, non portò solo malattie e morte. In effetti, gli indiani trassero anche profitto da merci, piante e animali prima sconosciuti. Niente rivoluzionò la vita degli indigeni nel cuore dell’America piú del cavallo che, a partire da sud, lentamente si diffuse per le Grandi Pianure dall’inizio del Seicento. I cavalli provenivano dagli insediamenti piú settentrionali del vicereame della Nuova Spagna, da dove erano fuggiti o erano stati rubati 24. Gli indiani avevano sempre superato a piedi le grandi distanze del continente e allo stesso modo avevano praticato la caccia. Nell’arco di qualche decennio quasi tutti i popoli nella zona centrale diventarono comunità di cavalieri nomadi. Fu proprio il cavallo a permettere di trasformare la caccia al bisonte nella loro unica fonte di sussistenza. Alla metà del Settecento, la cultura dei cavalieri cacciatori di bisonti si era diffusa di nazione in nazione fino a raggiungere le praterie canadesi. La caccia al bisonte praticata a cavallo equivalse a una «grande trasformazione culturale» (Donald W. Meinig) che ebbe ripercussioni fin nella vita quotidiana 25. Conseguenze forse ancor piú determinanti della diffusione del cavallo ebbe sulle società indiane, specie quelle che vivevano a est del Mississippi, il commercio delle pellicce. Nell’Europa del Seicento la domanda di pellicce crebbe tanto da far nascere un redditizio settore di attività in Nordamerica. Nel periodo dei primi contatti, niente contribuí a risvegliare l’interesse degli imprenditori per la wilderness nordamericana piú della caccia, praticata con finalità commerciali, a castori, procioni, martore, volpi, orsi, visoni, lontre e topi muschiati 26. Non erano necessari investimenti di particolare entità. Del depauperamento del patrimonio faunistico si resero responsabili tutte le potenze coloniali: francesi, olandesi, russi e inglesi in testa, meno di tutti gli spagnoli. Ben presto i commercianti europei riuscirono a indurre gli indiani di quelle zone ad andare a caccia per conto loro, visto che nessuno conosceva meglio il mestiere. In stazioni commerciali spesso situate lungo i fiumi (come il San Lorenzo, l’Ottawa, l’Hudson o anche il Connecticut e il Delaware), le pellicce degli animali abbattuti venivano scambiate con le merci europee. In questa maniera i nativi furono integrati in modo sempre piú stretto nel nascente sistema economico atlantico 27. Dapprima alla foce, e poi anche lungo il corso possente del San Lorenzo, mi’kmaq, montagnais e abenaki incominciarono a fare affari con i francesi. A
Tadoussac, dove il Saguenay si getta nel San Lorenzo, intorno al 1580 sorse il primo centro sovraregionale di rilievo dedito ai commerci. Già nella prima metà del Seicento il commercio di pellicce (lontre, castori, ermellini) si ampliò da Québec fino ai Grandi Laghi, coinvolgendo, tra gli altri, huroni, algonchini, ojibwa, ottawa e potawatomi. I coureurs des bois francesi e la Compagnie de la Nouvelle France si servirono delle reti commerciali già esistenti e, con mossa abile, accettarono quel sistema fatto di scambi pacifici di dare e avere. Una volta provveduto ai doni, barattavano con i loro partner commerciali indiani merci portate dall’Europa – asce di ferro, paioli di rame, coltelli, armi da fuoco, acquavite, perle di vetro – in cambio di pellicce di castoro, procione e lontra 28. Questo sistema interculturale di scambi finí per influenzare quasi ogni aspetto della vita indigena 29. Le asce e i coltelli metallici, per esempio, semplificarono la costruzione della tipica longhouse, cosí come resero piú facile il compito di spaccare la legna e squartare gli animali. Anche gli scontri con i nemici, però, ebbero piú spesso esito letale. Ben presto si scatenò una corsa alle armi europee il cui possesso costituiva un vantaggio notevole 30. All’inizio gli indiani beneficiarono dei commerci di pellicce con gli «esseri simili all’orso» arrivati dalla «grande acqua» su «isole galleggianti» 31. Nelle impenetrabili foreste dell’America orientale cacciavano e abbattevano sempre piú animali, per poi scuoiarli e farne asciugare le pelli al sole tendendole su speciali telai. Infine raggiungevano in canoa stazioni commerciali come Tadoussac, Trois-Rivières, Québec o Montréal, dove il «popolo del ferro» 32 – questo il nome significativo che gli huroni avevano attribuito ai francesi – li pagava con le ambite merci. Nel corso del XVI secolo il redditizio commercio delle pellicce prese piede anche al di fuori della zona d’influenza francese: tutt’intorno a Nieuw Amsterdam e Fort Orange nella valle dell’Hudson, in cui dominavano gli olandesi, e in quasi tutte le colonie britanniche sulla costa atlantica. In questa parte dell’America nordorientale avevano un ruolo di primo piano le «cinque nazioni» della federazione irochese, rifornite da inglesi e olandesi di armi da fuoco e polvere da sparo. Già nel corso del XVII secolo la partecipazione attiva al sistema di scambi atlantico fu gravida di conseguenze 33. Ben presto la caccia, pur redditizia, divenne un’occupazione pressoché totalizzante: molti indiani presero cosí a trascurare i metodi attraverso i quali si erano tradizionalmente assicurati la
sussistenza, finendo per dipendere in misura notevole dalle merci d’importazione europea 34. La continua richiesta di pellicce fece sí che, già dopo pochi anni, molte regioni sfruttate all’eccesso vedessero estinguersi alcune specie, come il castoro o la lontra 35. La concorrenza, poi, acuí progressivamente le rivalità interne: nel momento in cui i territori tradizionali si svuotarono di prede, i guerrieri irochesi mohawk, oneida e seneca si spinsero sempre piú in profondità nelle zone di caccia delle nazioni alleate con i francesi (per esempio ottawa, nipissing, huroni, mahican, erie, susquehannock). Ne seguirono conflitti sanguinosi. Tra il 1640 e il 1701 le cruente «guerre dei castori» trasformarono l’America nordorientale in una zona bellica. Gruppi di guerrieri irochesi resero quella tra i Grandi Laghi, Québec e il New England un’area a rischio, diffondendo tra le nazioni indiane locali paura e terrore 36. La lega irochese ampliò verso ovest e verso sud il territorio che controllava all’inizio, situato a sud del lago Ontario, assicurandosi l’accesso a un patrimonio faunistico – quello dei castori – che nella regione da cui proveniva si era estinto. Intorno ai Grandi Laghi sgominò alcune comunità rivali, come quelle di huroni ed erie, e ne respinse altre al di là del Mississippi. Le «guerre dei castori» precipitarono il Nordest in una spirale di violenza che contrassegnò per molti decenni la vita dei nativi americani e quella degli europei loro alleati. Gli studiosi si interrogano da tempo sulle motivazioni degli irochesi. È ormai assodato che all’origine delle campagne condotte contro le nazioni vicine non ci furono solo le pellicce, e dunque gli interessi economici, ma pure la sopravvivenza 37. Il contatto con gli europei aveva provocato anche nei loro villaggi gravi epidemie, lasciando enormi vuoti tra gli abitanti. Non è un caso che, durante le loro spedizioni, seneca, cayuga, onondaga, oneida e mohawk prendessero centinaia di prigionieri che adottavano nelle rispettive comunità, specie donne e bambini. Cosí facendo, i guerrieri irochesi seguivano l’incitazione delle «madri del clan», che decidevano anche della vita e della morte dei prigionieri. In queste «guerre del lutto», i sistematici rapimenti di persone servivano a rinfoltire le proprie file diradate 38. Le «guerre dei castori» ridisegnarono i rapporti di forza nel Nordest. Nel corso di questi conflitti alcune nazioni indiane sparirono del tutto dal palcoscenico della storia, altre riapparvero in forma diversa con l’associarsi dei superstiti di varie comunità. I costanti nuovi innesti fecero della lega
irochese il perno decisivo dei rapporti di forza nella zona nordorientale del continente. La regione trovò requie solo con la Grande pace di Montréal, siglata il 4 agosto 1701 tra una quarantina di nazioni indiane e la Nuova Francia. In occasione di una cerimonia solenne fuori Montréal a cui parteciparono 1300 nativi e rappresentanti della potenza coloniale, i capi indiani apposero il simbolo della loro nazione (di solito un animale) sotto il trattato di pace. Gli ex nemici si impegnavano a sospendere le ostilità fra di loro e con la Nuova Francia 39. In cambio della promessa da parte irochese di restare neutrali in caso di future guerre tra potenze europee, le «cinque nazioni» avevano accesso alle merci francesi. Inoltre veniva loro concesso di cacciare a nord dei Grandi Laghi 40. Il trattato del 1701 impose sul Nordest una pax gallica che per mezzo secolo assicurò la supremazia alla Francia 41. Tale supremazia s’incrinò in maniera decisiva in seguito alla sconfitta francese nella guerra dei sette anni – nota in ambito anglosassone come guerra franco-indiana – che sarebbe stata gravida di conseguenze per il Nordamerica.
Rivalità imperiali e la cesura del 1763. Per gli indiani d’America la fine della guerra dei sette anni costituí una cesura profonda. Il trionfo sulla Francia significò per la Gran Bretagna la fondazione del suo primo impero, ancor piú esteso di quello dell’antica Roma. La conseguenza fu la scomparsa dalla carta geografica della Nuova Francia, che comprendeva Acadia, Canada (l’odierna provincia del Québec), Pays d’en Haut e Louisiana. Il Regno Unito raccoglieva dunque l’eredità delle colonie nordamericane francesi. Da quel momento in poi i possedimenti britannici si sarebbero estesi dall’Atlantico al Mississippi e dalla baia di Hudson al Golfo del Messico. Al di là del Mississippi, restava solo la Spagna come attore imperiale. Per l’America del Nord, con la pace di Parigi non soltanto mutò in maniera decisiva la geografia delle potenze imperiali, ma metà continente cambiò di proprietario senza che i suoi abitanti venissero neppure interpellati in merito 42. Nel 1763 gli sviluppi che si annunciavano da mezzo secolo arrivarono a compimento. Con l’esclusione di alcune zone marginali, intorno al 1700 l’America settentrionale era ancora territorio in larga misura indiano. Certo, già
esistevano parecchie isole di insediamenti europei, stazioni commerciali, missioni e forti militari, ma nel complesso si trattava di mere exclave. Benché decimate da guerre ed epidemie, intorno al 1700 le comunità indiane continuavano a rappresentare la maggioranza della popolazione. Nel corso del Settecento, però, l’ago della bilancia demografica cominciò a spostarsi sempre piú dalla parte degli invasori europei fin quando, alla fine del secolo, i popoli indigeni non si ridussero a una minoranza incalzata da ogni lato sul proprio continente 43. Non particolarmente determinante, a questo riguardo, fu il peso del Sudovest, poco popolato da spagnoli, e della Nuova Francia, dove nel 1760 vivevano, secondo le stime, 75 000 francesi, quasi tutti lungo il San Lorenzo, nell’attuale provincia del Québec 44. Gli sviluppi nelle colonie britanniche sulla costa atlantica, invece, presero tutt’altra piega. Nel 1700 esse erano abitate da circa 250 000 coloni inglesi. Da allora, la popolazione crebbe vertiginosamente, passando da 500 000 nel 1725 a 1,25 milioni nel 1750; nel 1775, allo scoppio della rivoluzione americana, erano già 2,5 milioni gli individui di origine non indiana – provenienti non solo dall’Inghilterra ma anche dall’Irlanda, dalla Scozia e dal Palatinato – che si erano insediati sull’Atlantico 45. Durante il XVIII secolo, nelle colonie costiere britanniche ebbe luogo un vero e proprio boom demografico 46 che si intensificò ulteriormente dopo la nascita degli Stati Uniti. La differenza tra la Nuova Francia e le colonie britanniche, che tendevano a espandersi sempre piú verso gli Appalachi, non consistette soltanto nel diverso andamento demografico 47. Fin dall’inizio, le due «nuove Europe» d’oltremare ebbero un atteggiamento radicalmente diverso nei confronti dei first peoples, tanto che la ricerca piú recente opera una distinzione tra la «frontiera dell’inclusione» francese e la «frontiera dell’esclusione» britannica 48. Il dominio francese partiva dall’isola del Capo Bretone, nell’Atlantico settentrionale, risaliva l’imponente corso del San Lorenzo su fino ai Grandi Laghi e, dal Lago Superiore, andava a ovest verso la valle del Mississippi; da lí, discendendo il fiume, arrivava fino a La Nouvelle-Orléans (1718) sul Golfo del Messico. Come gli spagnoli in Messico al termine della loro cruenta conquista, anche i francesi avevano creato, nei loro domini nordamericani, una società coloniale che includeva gli indiani. Nella colonia della Nuova Francia nacque ben presto una società multiculturale con
un’elevata percentuale indigena 49. Da subito la Nuova Francia, dove piú che gli insediamenti contavano l’evangelizzazione della popolazione nativa e il commercio delle pellicce, fu connotata da stretti rapporti interculturali e dalla mescolanza etnica (métissage o meticciato). Con mi’kmaq, montagnais, algonchini e huroni, i francesi strinsero alleanze e anche amicizie 50. Nelle missioni di Sainte-Marie-au-pays-des-Hurons e Sault Sainte Marie gesuiti, frati laici e oblati (donnés) abitavano insieme a indiani battezzati o in procinto di convertirsi. Dal canto loro, spesso i coureurs des bois vivevano nei villaggi indiani e a partire da lí commerciavano attivamente con le popolazioni dei dintorni. Era frequente che si stabilissero legami tra uomini francesi e donne indiane. I loro figli, detti métis, ovvero meticci, erano sia indiani sia francesi. Nel Pays d’en Haut, intorno ai Grandi Laghi, e nel Pays des Illinois, che si estendeva dalla costa meridionale del lago Michigan verso sudovest, fino al medio corso del Mississippi, dal 1680 era nata una zona di incontro interculturale che l’etnostorico Richard White ha definito middle ground (territorio di mezzo) 51. Tale «territorio di mezzo» era un mondo di mescolanze culturali tra popoli di lingua algonchina e immigrati francesi. Si trattava di una zona di contatto che era in qualche modo al crocevia fra culture, popoli e domini coloniali 52, abitata da indiani francesizzati e da «francesi selvaggi» 53. Mantenuto vitale attraverso rituali indiani come quello dei doni e del fumare il calumet della pace, il «territorio di mezzo» si basava sull’adattamento reciproco e su una continua opera di mediazione. Evidentemente tutto questo richiedeva un gran dispendio di tempo e denaro, specie per i francesi interessati alle pellicce indiane. Questa zona d’incontro relativamente pacifica poté nascere solo perché ciascuna delle parti mirava ad avere cose dell’altra di cui non era in grado di appropriarsi con la forza. Il mezzo secolo che precedette lo scoppio della guerra dei sette anni fu l’epoca di fioritura del «territorio di mezzo». Anche in quel periodo, però, esso fu pur sempre parte di un progetto coloniale, con i francesi che volevano trarre vantaggio dalle relazioni con i popoli indigeni nelle zone sotto il loro dominio 54. I coloni inglesi, invece, non si erano stabiliti sulla costa orientale tra Boston e Charleston per commerciare con le nazioni indiane. Essi si erano introdotti sul loro territorio per costruirsi una nuova esistenza con il lavoro delle proprie mani. A partire dalla metà del Seicento, un numero crescente di profughi – per motivi religiosi o spinti dalla povertà – arrivò nelle colonie
costiere britanniche, dove il sogno dello stato ideale fu spesso accompagnato dall’intolleranza verso gli indiani e chi la pensava diversamente 55. Con l’eccezione della colonia quacchera della Pennsylvania, fondata nel 1681, dove l’utopia del «regno pacifico» di William Penn incluse in un primo momento anche gli indiani, la costa orientale diventò rapidamente teatro di uno scontro violento fra culture rimaste reciprocamente estranee 56. Da subito, infatti, il colonialismo d’insediamento britannico aveva mirato a portar via il territorio alle comunità indiane con ogni mezzo a disposizione. Gli immigrati inglesi avevano intenzione di fondare oltreatlantico stati cristiani ideali, ma di norma non erano disposti a integrare i «selvaggi» nella nuova società 57. Le comunità di coloni che andavano sorgendo minarono alle basi i mezzi di sussistenza di parecchie nazioni indiane. Con continue deforestazioni e recintando i pascoli s’incunearono sempre piú nella loro terra 58. Non è un caso che, agli occhi degli indiani, i britannici fossero rozzi, avidi e insensibili, e che, al contrario dei francesi nella zona dei Grandi Laghi, non nutrissero alcun interesse per degli scambi pacifici 59. Gli indiani che vivevano lungo la costa dell’Atlantico furono spinti sempre piú ai margini, cosí che, nella migliore delle ipotesi, all’interno delle colonie non rappresentavano che una minoranza impoverita. Molti morirono per le malattie di recente importazione o nel corso dei conflitti con i nuovi arrivati. Come se non bastasse, tra il 1670 e il 1717 westo, chickasaw, yamasee e creek, tutti alleati dei britannici, diedero la caccia a choctaw, apalachee, timucua, guale e membri di altre nazioni indiane. In cambio delle ambite merci europee, infatti, procuravano schiavi ai mercanti inglesi. Durante le loro scorrerie, i cacciatori indiani di schiavi individuavano gruppi sempre nuovi e li portavano via con la forza. Nei porti di Charleston e Boston i mercanti britannici vendevano poi i prigionieri destinati alle isole caraibiche. Una volta arrivati lí, choctaw, apalachee, timucua e guale erano costretti a sgobbare nelle piantagioni, proprio come gli africani deportati. La prassi della tratta degli schiavi indiani si riallacciava a tradizioni di rapimenti umani risalenti all’epoca precolombiana. In particolare, dal tardo Seicento i chickasaw sfruttarono la caccia agli esseri umani per consolidare il proprio potere politico ed economico nel Sud. Secondo le stime, in quegli anni circa cinquantamila indiani furono vittime del traffico di schiavi organizzato 60. Questo è lo sfondo sul quale si scatenarono le rivalità delle potenze europee. La grande regione rivendicata dalla Francia si incuneava nel cuore
del continente e costituiva una barriera per le colonie britanniche, impedendo loro di continuare a espandersi verso ovest. Particolarmente contesa era la fertile valle dell’Ohio: il «fiume bello», come lo chiamavano gli irochesi, è il maggior affluente del Mississippi. Con i suoi oltre 1500 chilometri, rappresentava un’arteria vitale per la Nuova Francia: il collegamento navigabile tra i possedimenti sul San Lorenzo e i Grandi Laghi e quelli sul Golfo del Messico. Dopo la Grande pace di Montréal, nella valle dell’Ohio devastata dai saccheggi degli irochesi durante le «guerre dei castori» si erano insediati delaware, shawnee, ottawa, mingo, abenaki, seneca, wyandot e miami, sperando di sfuggire al triste destino toccato alle nazioni indiane delle colonie costiere britanniche 61. Ben presto anche nella valle dell’Ohio si creò una «specie di simbiosi interculturale» 62 tra indiani e francesi.
Figura 1. Domini coloniali nell’America del Nord, 1750.
Per aggiudicarsi il possesso di questo vasto territorio cominciò, nella primavera del 1754, la parte combattuta in Nordamerica della guerra dei sette anni, quel conflitto globale che vide contrapposte Inghilterra e Prussia da un lato, Francia, Austria, Russia e Spagna dall’altro. Le ostilità ebbero inizio nelle foreste, quando il maggiore britannico George Washington attaccò un piccolo accampamento di truppe francesi nella valle dell’Ohio 63. Già prima dello scoppio della guerra, centinaia di coloni provenienti da Virginia, Pennsylvania e New York erano penetrati nella valle dell’Ohio e vi si erano stabiliti. Inoltre, i rappresentanti dell’élite virginiana benestante sognavano di
acquisire quelle terre per poi rivenderle con lauti guadagni. Nel 1747 dei ricchi virginiani, tra cui il governatore Robert Dinwiddie e due fratelli di George Washington, avevano dato vita alla Ohio Company, una società privata di speculazione fondiaria con l’obiettivo di favorire la colonizzazione del territorio 64. Già due anni dopo la compagnia aveva ricevuto da re Giorgio II una generosa assegnazione di terre alla biforcazione del fiume Ohio, in una zona rivendicata dalla Francia e abitata soprattutto da nazioni indiane 65. Cosí facendo, la corona si era limitata a ignorare le rivendicazioni di parte indiana: anche il territorio al di là degli Appalachi andava aperto alla colonizzazione britannica. Preoccupato da queste attività, nel 1749 il governatore della Nuova Francia residente a Québec, Pierre de Rigaud marchese di VaudreuilCavagnial, aveva inviato una spedizione militare al comando del capitano Pierre-Joseph Céloron de Blainville. La spedizione aveva cercato di allontanare dalla zona dell’Ohio commercianti e coloni britannici, collocando in punti ben visibili delle targhe metalliche incise, a documentare le rivendicazioni di re Luigi XV 66. Inoltre, per proteggere l’area, il governatore aveva fatto erigere una serie di forti. Il 28 maggio 1754 si verificò un incidente sanguinoso, provocato da un reggimento della milizia della Virginia agli ordini del giovane maggiore George Washington: sorprese un’unità francese presso Fort Duquesne e aprí il fuoco. Nel corso dello scontro morirono una decina di soldati francesi e un virginiano della milizia. Luigi XV si sentí personalmente attaccato a tradimento e vide in quell’episodio una ragione sufficiente per una guerra. Cinque settimane piú tardi seguí una rappresaglia contro il piccolo Fort Necessity, che si concluse con una sconfitta delle forze britanniche al comando di George Washington 67. Nel conflitto per la supremazia sull’America del Nord, gran parte delle nazioni indiane si schierò con i francesi. Dal colonialismo di insediamento britannico vedevano messo radicalmente a repentaglio il loro modo di vivere. In ultima analisi, comunque, agli indiani dell’Ohio premeva restare indipendenti da tutte le potenze coloniali europee 68: la loro scelta di campo era dovuta solo all’interesse per le merci dei francesi, e all’inizio sembrò pagare. Durante la prima fase del conflitto, in effetti, la fortuna arrise a questi ultimi: il 9 luglio 1755, un contingente di millequattrocento uomini al comando del generale Edward Braddock cadde in un’imboscata presso il fiume Monongahela e subí una sonora sconfitta da parte delle forze franco-
indiane, una delle peggiori della storia coloniale britannica. Nell’agosto del 1757 una formazione guidata dal generale Louis-Joseph de Montcalm cinse d’assedio Fort William Henry, sul lago George. Per piú giorni i britannici furono sotto il fuoco dell’artiglieria francese. Dopo un accordo di capitolazione tanto generoso quanto onorevole, gli inglesi, guidati dal tenente colonnello George Monro, se ne andarono insieme a molti profughi civili, diretti a Fort Edward. Durante la ritirata la colonna britannica fu attaccata dagli alleati indiani di Montcalm, che si erano visti defraudati del bottino di guerra. Gli indiani massacrarono molte decine di britannici asportando loro lo scalpo. Montcalm e i suoi ufficiali accorsero per fermare quel bagno di sangue, riuscendo a evitare il peggio. Il numero dei morti oscillò tra i settanta e i centottanta 69. Dopo quell’avvenimento, ingigantito fino a farlo diventare una strage con millecinquecento morti, Londra aumentò l’impegno nel conflitto. A partire dal 1758 gli eventi presero una piega favorevole ai britannici, i quali inviarono in America sempre piú truppe e bloccarono i rifornimenti francesi già nei porti di partenza. Le truppe britanniche ebbero la meglio nella zona dell’Ohio, si spinsero fino ai Grandi Laghi e di lí s’inoltrarono sempre piú profondamente nel Canada. Infine riuscirono a battere i francesi nella battaglia di Louisbourg (1758), decidendo cosí le sorti della guerra. Con Louisbourg cadeva una base militare strategicamente importante per la marina della Nuova Francia. La sconfitta aprí agli inglesi la strada verso la presa di Québec (1759) e la conquista di Montréal (1760), tutte vittorie che contribuirono a porre fine al dominio coloniale francese nell’America del Nord 70. Contro l’interpretazione a lungo prevalente, questa guerra non fu mai solo un conflitto tra potenze imperiali che lottavano per l’egemonia nell’emisfero occidentale. Tra il 1754 e il 1763, nelle foreste del Nordamerica infuriò anche una spietata guerra di frontiera che si lasciò dietro strascichi duraturi. Spinti dal governatore Vaudreuil, gruppi di delaware, shawnee e mingo attaccarono insediamenti indifesi, spesso nati da poco, nel territorio dell’Ohio. Non di rado gli indiani massacrarono intere famiglie, bruciando le loro modeste case di legno. Com’è ovvio, questo modo di condurre la guerra diffuse la paura tra i poveri diavoli che avevano raggiunto la frontiera sognando una vita migliore. Migliaia di coloni abbandonarono le loro abitazioni e i terreni che avevano disboscato e, terrorizzati, fuggirono via dalla frontiera rifugiandosi
nelle città relativamente sicure della costa est. Non c’erano mai stati tanti individui in fuga nelle colonie costiere dell’America settentrionale. Questa guerra di frontiera tramutò il Nordamerica britannico in una zona di combattimenti nella quale almeno 1500 coloni persero la vita e altri mille furono fatti prigionieri dagli indiani 71. Nelle loro incursioni gli indiani dell’Ohio si spinsero fino in Virginia, Pennsylvania e Maryland, portando cosí il conflitto armato nell’entroterra. Non di rado, nel giro di poche ore i coloni persero tutto ciò che avevano. La notizia che gli indiani scotennavano i nemici e rapivano donne e bambini generò il panico. Secondo stime recenti, le sole zone di frontiera di queste tre colonie persero, nel periodo fino al 1758, fra un terzo e la metà degli abitanti, quasi tutti scappati via. I governi coloniali di Virginia, Pennsylvania e Maryland non furono in grado di difendere militarmente la frontiera e attirarono su di sé le ire dei coloni. Conducendo la guerra in quella maniera efferata, gli indiani dell’Ohio cercavano di spingere i coloni a ritirarsi oltre gli Appalachi, assicurando cosí la loro autonomia che sentivano minacciata 72. Nel giro di pochi mesi, l’odio verso gli indiani diventò parte costitutiva del modo di pensare e di sentire dei coloni. Persino la Pennsylvania dei pacifici quaccheri radunò delle truppe, dichiarò guerra agli indiani e arrivò a mettere delle taglie sulla loro testa 73. I risentimenti ebbero vita piú lunga della guerra franco-indiana; l’atteggiamento degli euroamericani verso gli indiani cominciò a essere connotato da un odio viscerale, anche e specialmente alla vigilia della guerra d’indipendenza.
Pontiac e la resistenza delle nazioni dell’Ohio. Per l’impero britannico, la vittoria sulla Francia dopo la guerra dei sette anni costituí il maggior trionfo ottenuto fino a quel momento e segnò il provvisorio acme della sua potenza 74. La pace di Parigi, stipulata il 10 febbraio 1763, ridisegnò la geografia del potere imperiale a livello mondiale. Il Regno Unito si era assicurato l’influenza sull’India e sui Caraibi. Anche l’America del Nord, dal Canada alla Florida, e dalla costa atlantica al Mississippi, era in mano sua. A rigore, il territorio cui la Francia dovette rinunciare nel 1763 era di proprietà indiana; ciò malgrado, tutti i territori a est del Mississippi furono trasferiti alla corona britannica, quelli situati piú a
ovest al vicereame della Nuova Spagna. I veri proprietari rimasero sconvolti quando seppero che il loro alleato, la Francia, aveva acconsentito a un tale mercimonio senza neppure consultarli prima 75: fu come un tradimento. Per i popoli dell’Ohio, la pace di Parigi portò a un giro di vite nei rapporti di dominio. A differenza dei francesi, gli indiani non erano stati sconfitti, eppure Jeffrey Amherst, il comandante in capo britannico e conquistatore della Nuova Francia, non li trattava piú come membri di nazioni sovrane, considerandoli piuttosto alla stregua di sudditi del giovane re Giorgio III. Arrogante e saccente, Amherst era dell’idea che, per il loro stesso bene, gli indiani andassero guidati con pugno di ferro come bambini: se non avessero obbedito, li si sarebbe dovuti punire duramente 76. Già nel 1761 Amherst aveva proibito il rituale dei doni e disposto che si commerciasse solo nei forti britannici, dove spesso gli indiani venivano raggirati. Inoltre aveva limitato la vendita di armi ad avancarica, piombo e polvere da sparo. Un po’ dappertutto questa regolamentazione svantaggiosa interruppe le forniture di merci di cui c’era urgente necessità e alle quali, con il passare dei decenni, gli indiani dei Grandi Laghi e dell’Ohio si erano abituati. Amherst vedeva di buon occhio la possibilità di una rapida occupazione del territorio 77. In poco tempo, il nuovo governatore militare fece di tutto per distruggere tradizioni e rituali del «territorio di mezzo» 78. I reciproci scambi di dare e avere ebbero fine. Il «nuovo ordine» (Richard Middleton) di Lord Amherst esacerbò le popolazioni native e, ad appena qualche settimana dalla pace di Parigi, scoppiò una grande rivolta indiana. L’evento è entrato nella storia americana con il nome eloquente, ma parziale e distorto, di «ribellione di Pontiac»: una definizione che dà per scontata la legittimità del dominio coloniale dall’altra parte degli Appalachi. Chiaramente di altro avviso erano Pontiac, capo carismatico degli ottawa, e gli alleati che aveva radunato intorno a sé. Perché le nazioni dell’Ohio, imbattute e minacciate nella loro esistenza, lottavano per nulla meno che la loro terra, la loro libertà e la loro indipendenza 79. Lo avevano già fatto in occasione della guerra franco-indiana e sarebbero tornati a farlo con lo stesso obiettivo anche durante la rivoluzione americana.
Figura 2. L’America del Nord dopo la guerra dei sette anni, 1763.
A guardar bene, Pontiac capeggiò un movimento di resistenza anticoloniale che combatté una «prima guerra d’indipendenza» (Colin G. Calloway) contro l’impero britannico. È significativo che la confederazione informale a capo della quale Pontiac si pose nella primavera del 1763 fosse composta da nazioni originarie del territorio dei Grandi Laghi e della valle dell’Ohio. A farne parte erano, tra gli altri, ottawa, ojibwa, potawatomi, wyandot, shawnee, delaware, mingo e seneca 80. Tutte queste nazioni avevano fatto parte del sistema francese del «territorio di mezzo». Della figura di Pontiac si sa poco: durante la guerra franco-indiana aveva combattuto al
fianco dei francesi, tra i suoi era rispettato e considerato molto valoroso. Al pari di altri capi, anche Pontiac era influenzato da una dottrina spirituale: il profeta delaware Neolin aveva annunciato che, se fossero tornate a vivere come nell’epoca anteriore al contatto rinunciando del tutto alle merci europee, le nazioni indiane riunite avrebbero potuto liberarsi dal dominio britannico 81. Pur con un’impostazione non altrettanto radicale, Pontiac diede vita a un’alleanza panindiana i cui partecipanti si opponevano alle guarnigioni e agli insediamenti britannici nei dintorni dei loro villaggi, ma non avevano niente contro le stazioni commerciali in cui potevano scambiare pelli e pellicce con merci europee a prezzi onesti. La resistenza finí per diventare una delle campagne militari di maggior successo che fossero mai state intraprese dalle nazioni indiane nordamericane dell’Est 82. Il suo obiettivo consisteva nel cacciare via una volta per tutte coloni e soldati britannici dalla valle dell’Ohio, respingendoli al di là degli Appalachi 83. Nel giro di poco tempo caddero in mano indiana quasi tutti i forti britannici a sud dei Grandi Laghi: i guerrieri non usarono riguardi verso le guarnigioni, e inoltre attaccarono decine di insediamenti di frontiera facendo centinaia di vittime. Presi dal panico, molti coloni scapparono da dove erano venuti. Nell’estate del 1763 l’impero tra i Grandi Laghi, gli Appalachi e il Mississippi che la Gran Bretagna aveva appena acquisito vacillò pericolosamente. Gli uomini di Pontiac strinsero d’assedio persino Fort Pitt: in questo forte strategicamente importante, situato alla biforcazione dell’Ohio, si erano rifugiati centinaia di coloni. Il presidio si poté difendere solo a fatica. In quel momento la strategia del generale Jeffrey Amherst e dei suoi comandanti si radicalizzò. Per spezzare le gambe alla «ribellione», Amherst adottò misure estreme. Come deterrente per i loro fratelli che continuavano a combattere, tutti gli indiani catturati andavano messi a morte subito, le loro case e i loro campi dovevano essere distrutti senza pietà. Sulla testa di Pontiac, quella «vile canaglia», fece mettere una taglia di cento sterline 84. «Dobbiamo sfruttare ogni stratagemma in nostro potere per sconfiggere [gli indiani dell’Ohio, N.d.A.]», comunicava ai suoi il comandante 85. L’«eliminazione» di questa «vilissima razza di esseri» avrebbe costituito l’unica sicurezza per l’avvenire 86. Questi ordini spalancarono le porte a una nuova dimensione della violenza. Il colonnello Henry Bouquet, di origini elvetiche, propose ad Amherst di aizzare i cani contro i ribelli, come avevano fatto gli spagnoli
durante la conquista 87. Il suo piano non funzionò solo perché non si fece in tempo a procurare i cani e a trasportarli là dove servivano. Fu sempre il colonnello Bouquet a suggerire ad Amherst l’idea di decimare gli indiani insorti con coperte contaminate dal vaiolo. Il 7 luglio 1763 Amherst si disse d’accordo persino con questa barbara forma di guerra biologica 88. E l’idea non restò solo tale: si sa di almeno un caso in cui, già prima del consenso di Amherst, si tentò di impiegare il virus del vaiolo come arma contro delaware, shawnee e mingo coalizzati. Il 24 giugno il capitano Simeon Ecuyer, comandante di Fort Pitt, aveva fatto recapitare due coperte e un fazzoletto provenienti da un ospedale per malati di vaiolo a rappresentanti delle nazioni indiane. Il fatto che fossero questi diabolici «doni» a sortire l’effetto desiderato è oggigiorno messo in dubbio da gran parte degli storici: in effetti, dentro e intorno a Fort Pitt il vaiolo infuriava di già. Ciò nonostante, in questo caso ci fu la chiara intenzione di compiere un genocidio 89. Non è possibile affermare che, di fronte a una situazione disperata, un comandante subalterno avesse agito in modo un po’ troppo zelante. Evidentemente anche i suoi superiori, su per la catena di comando, condividevano la speranza che quel morbo altamente contagioso si portasse via piú indiani possibile, e ciò in piena età dei lumi. È significativo che il proposito genocida si rivolgesse solo contro gli «abominevoli selvaggi» che ostacolavano la colonizzazione britannica combattendola armi in pugno. Questo atteggiamento era nettamente diverso da quello cavalleresco tenuto dai nuovi dominatori britannici nei confronti dei francesi. Dopo la pace di Parigi, i coloni francesi avevano potuto continuare a vivere in Canada. In particolare tra chi abitava le zone di frontiera della Pennsylvania e della Virginia, a causa della guerra che durava ormai da dieci anni, si era radicata la convinzione che l’unico indiano buono fosse un indiano morto 90. Sempre piú spesso i nuovi arrivati inglesi tendevano non piú a vedere negli indiani d’America dei «pagani» come nel Seicento, ma a negare loro la condizione stessa di esseri umani e, come Bouquet, a considerarli «parassiti» 91. Dallo scoppio della guerra dei sette anni, tra la popolazione sopraggiunta dalle isole britanniche si era diffuso un odio feroce contro gli indiani, un veleno che fu tra i lasciti piú funesti della tarda epoca coloniale inglese 92. Durante la resistenza di Pontiac, i conflitti alla frontiera furono risolti in modo sempre piú spietato. Nessuna delle due parti risparmiava la
popolazione civile. Per costringere i coloni insediatisi nella valle dell’Ohio ad andarsene, nelle loro incursioni gli indiani uccidevano alla cieca, ma gli altri non erano da meno. Indiani e frontiersmen – gli «uomini della frontiera» – si massacrarono fra loro come mai era avvenuto prima 93. I pregiudizi già esistenti si cristallizzarono diventando dottrine di differenze razziali che avrebbero condizionato per generazioni i rapporti fra i «bianchi» e i «rossi» 94. Chi abitava negli insediamenti di confine prese a considerare tutti gli indiani «acerrimi nemici», sempre pronti a dissotterrare l’ascia di guerra se aizzati dagli agenti francesi 95. In questo clima surriscaldato ebbero luogo orribili massacri di indiani. Particolarmente scellerati furono i delitti dei cosiddetti Paxton Boys, una guardia civica composta di «uomini della frontiera» che imperversavano nei dintorni di Paxtang, una località della Pennsylvania centrale. I Paxton Boys erano miliziani a cavallo, per la maggior parte originari della provincia nordirlandese dell’Ulster. Di certo questi uomini, per lo piú semplici agricoltori, lottavano per la propria sopravvivenza: per garantirsi una vita sicura e un modesto benessere. Ma lo facevano su terre che le popolazioni indigene non avevano ceduto, sulle quali non potevano accampare nessun diritto o quasi 96. Ciò nondimeno erano convinti che le autorità della Pennsylvania non li proteggessero in modo efficace dalle aggressioni indiane. Come molti di quelli che abitavano i territori di frontiera, odiavano allo stesso modo tutti i nativi americani, che aderissero o meno al movimento di resistenza di Pontiac. Il loro sordo risentimento e la loro frustrazione si riversarono su un gruppetto di conestoga cristiani che dal 1690 viveva pacificamente su un pezzo di terra assegnatogli da William Penn, il fondatore della colonia. Si vestivano all’europea, portavano nomi inglesi ed erano a malapena identificabili come indiani. Si era sparsa la voce che i conestoga avessero appoggiato i ribelli, e i Paxton Boys decisero che era ora di intervenire: il 14 dicembre 1763 una truppa di oltre cinquanta uomini a cavallo assaltò l’insediamento, assassinò sei innocenti e diede alle fiamme le capanne. A causa di una bufera di neve, gran parte degli altri conestoga non aveva fatto ritorno al villaggio, salvandosi cosí la vita, almeno per il momento. Dopo quella strage perpetrata a sangue freddo, il governatore John Penn mise i superstiti, scampati all’eccidio grazie a una fortunata coincidenza, in custodia cautelare, rinchiudendoli nella prigione di Lancaster per proteggerli
da nuove aggressioni. Persino lí, però, non furono al sicuro dalla feroce canaglia della frontiera. Il 27 dicembre un gruppo di Paxton Boys scatenati si introdusse con la forza nel carcere locale e massacrò altri quattordici conestoga, tra i quali otto bambini, scotennando e mutilando i cadaveri con furia cieca. Ad alcuni spaccarono il cranio con le asce e mozzarono gambe, mani e piedi 97. Una carneficina del genere, senza precedenti in Pennsylvania, fu dovuta all’odio accumulatosi nelle menti di chi viveva alla frontiera, ma rimandava anche a un conflitto tra le élite coloniali benestanti sulla costa orientale e gli agricoltori poveri insediati piú a ovest. Nella tradizione dell’«esperimento santo» di William Penn, i quaccheri, che nella Pennsylvania Assembly dettavano ancora legge pur essendo ormai in minoranza, continuavano ad aspirare a una convivenza pacifica con gli indiani. Per i Paxton Boys e i nuovi arrivati che simpatizzavano con loro, invece, non erano altro che un ostacolo fastidioso alla colonizzazione del territorio. Rimproveravano ai vecchi ceti dominanti di aver perso di vista il loro interesse, a loro dire legittimo, ad avere sicurezza e terra a buon mercato e di proteggerli in maniera inadeguata dagli attacchi indiani. Solo cosí si può spiegare il fatto che, all’inizio di febbraio del 1764, circa duecentocinquanta Paxton Boys si mettessero in cammino verso la capitale Philadelphia per «vendicarsi» di altri centoquaranta indiani che vi avevano cercato rifugio, minacciando di incendiare le abitazioni di tutti quei cittadini che nascondessero nativi a casa loro. Quando la notizia si diffuse, a Philadelphia si scatenò il panico 98. Truppe coloniali mobilitate in gran fretta, appoggiate da una milizia volontaria, riuscirono a fermare all’ultimo minuto la marcia su Philadelphia e a evitare il peggio. Fu niente meno l’editore Benjamin Franklin, tra i futuri protagonisti della fondazione degli Usa, ad affrontare i Paxton Boys. Su incarico del governatore, Franklin ascoltò le loro rimostranze e promise di farsene carico davanti alla Pennsylvania Assembly. In questo modo il conflitto che dal 1754 covava in seno alla società coloniale poté essere disinnescato, almeno per il momento. Va detto che molti quaccheri, con le loro inclinazioni pacifiste, esecravano profondamente gli eccessi di violenza dei Paxton Boys e le loro carneficine. Fino ad allora, in Pennsylvania, non solo non si era mai verificata una strage del genere ai danni di indiani innocenti, ma i crimini commessi contro di loro non erano mai rimasti impuniti. È però caratteristico della nuova cultura politica che fece il suo
ingresso in Pennsylvania al termine della guerra dei sette anni il fatto che, in questo caso, nessuno dei colpevoli fosse mai catturato, processato e condannato per i suoi misfatti 99. Nell’America britannica, questa assenza di sanzioni giuridiche fu percepita come una garanzia di impunità e incoraggiò l’emulazione 100: di fatto, dopo il massacro dei conestoga cominciarono a verificarsi a cadenza regolare stragi di indiani che quasi sempre restavano senza colpevole. Nel 1768 l’immigrato tedesco Frederick Stump uccise, insieme al suo servitore John Ironcutter, dieci indiani tra cui, di nuovo, donne e bambini, che non rappresentavano un pericolo per nessuno. Certo, il governatore John Penn emise un mandato di cattura contro i responsabili e li fece incarcerare a Carlisle, ma poco tempo dopo ottanta uomini armati irruppero con la forza nella prigione e liberarono i due assassini che, datisi alla fuga, poterono sottrarsi al processo e alla punizione 101. Alla frontiera, in caso di reati capitali la legislazione britannica valeva solo sulla carta. Il regime coloniale manifestava sempre un inesauribile impegno per inquadrare le masse irrequiete di coloni entro le strutture di potere tradizionali 102, ma alla frontiera regnava ormai l’anarchia e vigeva il diritto del piú forte. È indicativo che, fino allo scoppio della guerra d’indipendenza (1775), funzionari e persino alti ufficiali dell’esercito britannico esternassero spesso la loro frustrazione per il fatto di non riuscire a impedire agli abitanti di quelle zone che si facessero giustizia da soli. Quella frontiera che si arrogava il diritto di fare da sé si stava rivelando incontrollabile, anzi ingovernabile. Il generale Thomas Gage, che sostituí Jeffrey Amherst in qualità di comandante in capo delle forze armate britanniche, parlò di «banditi senza legge» 103; con aristocratica supponenza, i funzionari coloniali arrivarono a definire i nuovi coloni poveri arrivati dall’Irlanda e dalla Scozia «autentica feccia del nostro popolo» 104. In una lettera a William Johnson, sovrintendente agli Affari indiani, anche Benjamin Franklin espresse un giudizio durissimo sui coloni violenti: «Mi addolora sentire che gli uomini della nostra frontiera sono piú barbari degli indiani, e che continuano a uccidere in tempo di pace» 105.
L’inosservanza del blocco degli insediamenti. La resistenza capeggiata da Pontiac si protrasse fino alla primavera del
1764. Per mesi la coalizione panindiana combatté con un certo successo. Da parte britannica le perdite ammontarono a un massimo di 2500 persone, dove probabilmente il numero di coloni è quadruplo rispetto a quello dei soldati. Le nazioni dell’Ohio misero in fuga circa 4000 coloni. Per gli indiani, le vittime furono appena 200, eppure il conflitto non si concluse con una loro vittoria. Dopo gli insuccessi iniziali, infatti, i britannici si riscossero. Un ruolo importante in tutto questo lo ebbe il proclama reale di Giorgio III emanato il 7 ottobre 1763, con cui Londra inaugurava una politica nuova nell’America britannica. Per mettere fine alle ostilità che, com’era successo con la guerra dei sette anni, avevano prodotto enormi buchi nel bilancio statale per le spese militari, il sovrano voleva incanalare su binari ordinati – e redditizi per la corona – l’ulteriore colonizzazione dell’America settentrionale e i commerci con le nazioni nella valle dell’Ohio e nella zona dei Grandi Laghi. Nel proclama veniva tracciata una linea immaginaria che, partendo dal lago Ontario, proseguiva lungo gli Appalachi e arrivava al Golfo del Messico. Tale cosiddetta linea del proclama serviva a separare le colonie atlantiche dalla «riserva indiana» che, situata a ovest di esse, andava fino al Mississippi. Lo scopo principale di questa linea era far cessare le iniziative autonome degli speculatori, vietando a tutti i privati di acquistare terra direttamente dagli indiani. Insomma, rendeva monopolio regio le future compravendite nella «riserva indiana» 106. In tal modo si volevano impedire le speculazioni, le truffe e le occupazioni irregolari dei terreni. Questa linea non era assolutamente intesa come confine stabile fra il territorio britannico e quello indiano. Con il proclama reale Londra perseguiva lo scopo di arginare i conflitti violenti alla frontiera e, in prospettiva, di trarre un cospicuo vantaggio dalla vendita dei terreni. Inoltre, esso avrebbe dovuto rallentare notevolmente l’ulteriore espansione a ovest. Non fa meraviglia che in Nordamerica l’editto di Giorgio III suscitasse contrarietà fra i sudditi direttamente interessati 107. Il proclama reale fu accolto con favore soprattutto dalle nazioni indiane. In fin dei conti ne confermava l’autodeterminazione sotto la sovranità britannica, ne difendeva i diritti sulla terra avita e ammetteva solo un commercio controllato, ma per loro vantaggioso 108. Per rafforzare pubblicamente l’efficacia delle disposizioni, nell’estate del 1764 le autorità coloniali organizzarono un grande incontro presso Fort Niagara a cui presero
parte circa duemila indiani in rappresentanza di ventiquattro nazioni. All’incontro erano legate, per Londra e per i nativi, le speranze di una pace duratura. Molte nazioni indigene conservarono copie di questo documento chiave; nel corso dei conflitti con gli Usa ripensarono con una certa nostalgia a tale accordo che aveva ampiamente riconosciuto e tutelato i loro diritti 109. L’editto, invece, indignò molti euroamericani perché sulla questione Giorgio III aveva completamente scavalcato i parlamenti coloniali, che cominciavano ad alzare la voce. I semplici coloni reagirono in modo particolarmente rabbioso, accusando il re di aver avuto una condotta arbitraria. Negli anni che seguirono, gli arrivi dalle isole britanniche aumentarono raggiungendo un nuovo picco; a ciò si aggiunse un naturale incremento della popolazione. La conseguenza fu la crescita degli spostamenti verso ovest. Di solito gli immigrati erano poveri e potevano permettersi unicamente territori a buon mercato: quelli, però, si trovavano in abbondanza solo alla frontiera 110 e ora Londra glieli aveva proibiti. Che fare? Molti si limitarono a ignorare la linea del proclama e si insediarono illegalmente in territorio indiano, a ovest degli Appalachi. Nel 1774 vi si erano stabilite già varie migliaia di persone. Proprio in quegli anni gli insediamenti irregolari nella valle dell’Ohio diventarono un fenomeno di massa: per quei disperati, infatti, l’Ovest rappresentava l’unica speranza 111. Il proclama reale irritò anche parte delle élite coloniali. Speculatori della Virginia e della Pennsylvania che, come George Washington, Thomas Jefferson, George Mason, Arthur Lee, Patrick Henry e Benjamin Franklin, avevano sperato in lauti guadagni dalla vendita dei terreni nella valle dell’Ohio, videro limitate le loro «libertà americane» 112. Tuttavia non considerarono un ostacolo insormontabile il proclama reale, emanato unicamente per tranquillizzare gli indiani, almeno a detta di Washington, il quale non solo acquistò terre nella valle dell’Ohio, ma cominciò a fare progetti per migliorare i collegamenti tra quelle zone e la sua tenuta sul Potomac 113. Insieme alle nuove imposte su tè, zucchero, vino, caffè, stoffe, vetro, carta e ogni tipo di prodotto a stampa, la linea del proclama e gli interessi fondiari che essa ledeva costituirono uno dei motivi principali delle crescenti tensioni fra le colonie e la madrepatria. Ben presto si vide che la metropoli non era in grado di contenere il procedere dell’espansione verso il cuore del continente, né voleva bloccare gli insediamenti irregolari a ovest degli Appalachi. Un numero crescente di
coloni affamati di terra, infatti, discendeva il corso dell’Ohio, che si trasformò in una via di comunicazione sempre piú importante verso l’Ovest 114. La progressiva erosione del potere imperiale britannico trasformò le zone di frontiera nella valle dell’Ohio in un «mondo hobbesiano» (Eric Hinderaker) nel quale regnava una situazione di guerriglia permanente tra indiani locali e nuovi arrivati europei, e vigeva il diritto del piú forte 115. Nella primavera del 1774 si verificarono diversi episodi sanguinosi 116. A Yellow Creek, due bianchi assassinarono senza ragione nove mingo e li scotennarono. La spirale di violenze e vendette cominciò ad avvolgersi su se stessa in modo sempre piú vorticoso. Del massacro di Yellow Creek furono vittime anche la moglie e la sorella incinta di Tachnedorus, capo dei mingo. Con bestiale ferocia, i colpevoli appesero la donna incinta per i polsi e le aprirono il ventre con una lama, quindi strapparono il nascituro via dall’utero e lo infilzarono su un palo 117. Con orrore Tachnedorus ripensò agli altri suoi parenti che, nel dicembre del 1763, erano stati assassinati dai Paxton Boys senza che lui avesse cercato vendetta per quell’episodio. Travolto dal dolore, John Logan (cosí lo chiamavano gli inglesi) radunò intorno a sé alcuni guerrieri mingo e shawnee e insieme a loro iniziò un personale regolamento di conti: assalí insediamenti di bianchi e ne uccise tredici, per poi dichiarare che la sua sete di giustizia era placata. Ciò nonostante, in Pennsylvania e in Virginia si sparse la voce, decisamente esagerata, secondo cui le nazioni dell’Ohio erano in procinto di scatenare una nuova guerra contro i coloni – e questo mentre quasi tutti i capi indiani mantenevano la calma tra la loro gente. In una nuova voluta della spirale di violenza, la campagna di Logan provocò una «spedizione punitiva» contro gli indiani il cui obiettivo, però, non fu tanto la vendetta quanto l’acquisizione di nuove terre 118. Nelle colonie limitrofe molti non aspettavano altro che un pretesto simile. Lord Dunmore, governatore della Virginia, inviò una milizia composta di 2700 volontari, il cui compito, piú che punire i colpevoli, consistette nel far valere, nelle zone di caccia degli shawnee, le pretese territoriali della Virginia su quelle della Pennsylvania 119. Nel 1768, con il trattato di Fort Stanwix, i capi della federazione irochese avevano ceduto quel territorio senza che gli shawnee, cui in realtà apparteneva, avessero dato il proprio assenso 120. L’élite coloniale della Virginia non aveva fatto una piega di fronte a quello che era un evidente raggiro. Alcuni, tra cui lo stesso Lord Dunmore, speravano di
poter fare speculazioni redditizie. Il colonnello William Preston, che stava mettendo insieme una milizia, aizzava apertamente contro gli shawnee: «Questa gente inutile va costretta una buona volta ad abbandonare il suo territorio, – si legge nel suo appello per reclutare volontari. – Gli insediamenti devono essere saccheggiati e incendiati, i campi di mais distrutti; bisogna impartir loro una lezione tale da impedirgli di darci problemi in futuro» 121. Per rendere appetibile l’arruolamento nella milizia, il colonnello Preston prospettava ai volontari un ricco bottino sotto forma di cavalli. Nell’estate del 1774 una truppa al comando del maggiore Angus McDonald mise a ferro e fuoco vari villaggi shawnee e i campi di mais lí intorno: fu solo il preludio alla campagna vera e propria. Con una manovra a tenaglia, due formazioni, rispettivamente di 1500 e 1100 uomini, avanzarono contro i villaggi shawnee sul fiume Scioto. Gli indiani, in netta minoranza, riposero tutte le loro speranze nel tentativo di sconfiggere una delle formazioni in arrivo prima che riuscisse a ricongiungersi con l’altra 122. Il 10 ottobre 1774, guidati da Cornstalk, Black Hoof, Black Fish e Blue Jacket, gli shawnee attaccarono l’unità piú debole presso Point Pleasant impegnandola in una battaglia che durò tutta la giornata. Per quanto gli shawnee e i mingo loro alleati combattessero con coraggio e intelligenza tattica, poterono ben poco contro la superiorità numerica della milizia virginiana. Nella pace successivamente stipulata gli shawnee furono costretti a rinunciare a tutto il loro territorio a sud dell’Ohio, senza alcun risarcimento. Quella campagna, che Lord Dunmore aveva condotto di propria iniziativa, era stata resa possibile dall’erosione ormai in stato avanzato dell’autorità regia 123. Il sovrano a Londra non riusciva neppure piú a impedire ai propri alti funzionari nordamericani di disattendere il proclama reale. Non solo la frontiera era diventata ingovernabile, ma anche una parte delle colonie. I fantasmi evocati da Lord Dunmore, però, si sarebbero presto rivoltati contro di lui. Nell’aprile del 1775, quando scoppiò la rivoluzione americana con gli scontri di Lexington e Concord, il governatore della Virginia fu scacciato via, tra gli altri, proprio da quei miliziani che avevano combattuto a Point Pleasant contro gli shawnee.
L’altra guerra d’indipendenza.
La rivoluzione americana (1775-83) costituisce una cesura profonda nella storia dell’America del Nord; essa cambiò la vita di tutti coloro che abitavano la metà settentrionale del continente e, in una prospettiva di lungo periodo, ebbe ripercussioni particolarmente negative sui popoli indigeni. Al suo scoppio gli indiani erano padroni di un’ampia parte del continente e, in buona sostanza, lo rimasero anche quando terminò. La nascita degli Stati Uniti d’America, tuttavia, segnò per loro l’inizio di una nuova epoca, che minacciava alle fondamenta le tradizioni e il mondo in cui vivevano 124. È significativo che la storiografia meno recente abbia mostrato uno scarsissimo interesse per il loro destino durante la sollevazione dei coloni americani, attribuendo ai nativi tutt’al piú un ruolo negativo: in occasione della guerra d’indipendenza, infatti, quasi tutti si schierarono dalla parte «sbagliata», vale a dire da quella dei britannici, per poi finire sconfitti insieme a loro 125. Fino a pochi decenni fa la maggior parte degli storici non teneva conto del fatto che, nel conflitto tra l’impero britannico e i coloni americani, gli indiani combatterono una loro guerra d’indipendenza con motivazioni anticolonialistiche 126. Molti capi sapevano fin troppo bene che, nella lotta tra inglesi e americani, la posta in gioco era anche la loro terra e dunque la futura indipendenza delle loro nazioni 127. Essi preferirono la corona e i lealisti britannici, che volevano conservare la «riserva indiana» ed erano interessati solo a buoni contatti commerciali, alla repubblica dei coloni che puntava a espandersi rapidamente e prendeva in mano le proprie sorti. Questa scelta fu assolutamente razionale, tanto piú che, come si vide, molti facinorosi come i Paxton Boys si schierarono al fianco dei «patrioti» americani 128. Gli euroamericani lottavano, sí, contro le imposizioni della corona, i privilegi quasi feudali e per la partecipazione democratica, ma anche per un’ulteriore, rapida apertura dell’Ovest. Per i nativi americani, quella rivoluzionaria fu sin dal principio un’epoca che richiese un alto prezzo di vite umane 129. L’America del Nord indigena fu particolarmente colpita da due eventi: la prima pandemia continentale di vaiolo e una guerra di frontiera condotta con una durezza senza precedenti. Solo nel 2001 Elizabeth A. Fenn ha dimostrato, nel suo studio Pox Americana, che tutto il periodo della rivoluzione fu segnato da una grave epidemia di vaiolo che ebbe ripercussioni pesantissime proprio nelle zone abitate dagli indiani. Il flagello imperversò dalla costa atlantica al Pacifico, e dalle province settentrionali del vicereame della Nuova Spagna fino alle
foreste canadesi. Come la rivoluzione, anche l’epidemia scoppiò dalle parti di Boston, per poi diffondersi sul continente lungo le rotte commerciali. Mieté oltre 130 000 vittime, vale a dire il doppio o il triplo dei caduti nelle battaglie durante la guerra d’indipendenza 130. Quasi l’80 per cento dei morti furono nativi americani. L’epidemia di vaiolo non fu soltanto una catastrofe di dimensioni inaudite, ma influí in maniera determinante sul corso della storia. Senza dubbio le condizioni della guerra favorirono il diffondersi del morbo, altamente contagioso, che oggi la ricerca considera, dall’epoca dei primi contatti tra indiani ed europei nel XVI secolo, il «killer numero uno» dei nativi americani 131. Il vaiolo si trasmetteva da individuo a individuo e, nel caos della guerra, trovò le condizioni ideali per proliferare: assembramenti di persone, interazioni sociali piú intense, rotte commerciali molto frequentate, popolazioni non immunizzate 132. Inoltre, il lungo periodo di incubazione (fino a quattordici giorni) contribuí alla sua ampia propagazione: spostandosi, infatti, chi lo aveva contratto continuava a trasmettere il letale Variola major. Una volta introdotto nei villaggi, gli abitanti erano esposti senza scampo allo scatenarsi del subdolo virus. I tradizionali rituali di guarigione, in occasione dei quali ci si riuniva insieme in capanne sudatorie, case di terra o tende, fecero sí che il morbo continuasse a mietere vittime. La disperazione crebbe sempre di piú. Al di là dell’esito spesso mortale della malattia, per gli indiani era assurdo che gli infermi venissero sfigurati, fino a diventare irriconoscibili, da pustole purulente che arrivavano a ricoprire tutto il corpo, trasformandosi in esseri mostruosi. Dopo aver perso in poco tempo familiari e parenti, tanti non ressero al dolore e si suicidarono 133. Spesso l’epidemia paralizzò l’intera vita sociale. Gli infermi, immobilizzati, non potevano piú coltivare i campi, occuparsi dei raccolti, andare a caccia. Ne conseguirono miseria e fame, e ancora piú morti. A volte bisognava abbandonare i malati al loro destino per assicurare almeno la sopravvivenza della comunità. Come il fuoco di un incendio devastante divora palmo a palmo la prateria, cosí la pandemia si propagò per le Grandi Pianure del Nord. Lungo il corso superiore del Missouri, il vaiolo colpí con tale violenza che all’inizio dell’Ottocento, quando esplorarono quelle zone, Meriwether Lewis e William Clark trovarono i villaggi indiani nelle stesse condizioni in cui erano stati abbandonati una ventina d’anni prima 134. Il morbo infuriò inesorabile anche nella parte canadese delle Grandi Pianure, portandosi via trentamila persone e
cancellando per sempre intere comunità (come basquia, pegogamaw e cree cowanitow) 135. Fu dunque inevitabile che i rapporti di forza tra le nazioni indiane mutassero. Fino a quel momento, sull’alto corso del Missouri, il ruolo decisivo lo avevano avuto mandan, arikara e hidatsa, che erano sedentari, praticavano l’agricoltura e commerciavano intensamente con le nazioni nomadi delle pianure. I loro villaggi persero fino all’80 per cento della popolazione 136. La sciagura che si era abbattuta su mandan, arikara e hidatsa permise ai sioux di portarsi ancora piú a ovest, diventando la nazione dominante delle pianure settentrionali. L’epidemia tornò pure a vantaggio dei blackfeet, rimasti relativamente indenni, che respinsero verso le Montagne Rocciose gli shoshone fiaccati dal vaiolo e insieme strinsero contatti con i mercanti della Hudson’s Bay Company (Compagnia della Baia di Hudson), i quali, prima dell’epidemia, commerciavano solo con crow e assiniboine, ormai decimati 137. Con le decine di migliaia di vittime che aveva mietuto fra gli indiani, sul lungo periodo il vaiolo favorí anche l’ulteriore avanzata degli Usa verso ovest. Elizabeth A. Fenn vede in esso uno «strumento involontario» della costruzione dell’impero americano: una tesi assolutamente plausibile, che ha trovato l’appoggio illustre di storici come Alan Taylor e Daniel K. Richter 138. Se Richter parla di un «virus imperiale del vaiolo» che avrebbe modificato in profondità il volto del continente, Taylor è dell’avviso che, in virtú del ridursi della popolazione indiana, gli americani siano riusciti ad ampliare con maggior facilità i loro insediamenti 139. La grave epidemia di vaiolo rappresentò in ogni caso uno sconvolgimento demografico senza pari dal quale il Nordamerica indiano non si sarebbe mai piú ripreso. È questo lo sfondo su cui i popoli indigeni lottarono, tra il 1775 e il 1783, per la loro sopravvivenza e per la sovranità delle loro nazioni 140. Dapprima parecchi indiani che vivevano tra gli Appalachi e il Mississippi considerarono la guerra d’indipendenza un dissidio interno fra inglesi. Tante nazioni restarono neutrali, altre si chiesero se non sarebbe stato meglio schierarsi. In molti, però, riconobbero che in questo conflitto era in gioco anche la concretizzazione di un progetto di espansione imperiale. In grandissima maggioranza, dunque, finirono per combattere con i lealisti britannici, non perché amassero particolarmente gli inglesi, bensí solo per poter tutelare meglio i propri interessi. È chiaro che agli occhi degli americani questa scelta li rese, da subito o quasi, «nemici della libertà».
Cosí la Dichiarazione di indipendenza, approvata il 4 luglio 1776, rimproverava a re Giorgio III non solo il fatto di aver intralciato il florido sviluppo delle colonie nordamericane ostacolando l’immigrazione e «rendendo piú onerose le condizioni per l’assegnazione di nuove terre» 141. Tra le mancanze del sovrano c’era anche l’accusa di aver aizzato gli «spietati e selvaggi indiani», che in guerra massacravano individui senza distinzione di età, sesso e condizioni, contro «gli abitanti delle nostre frontiere» 142. Proprio il documento fondativo degli Stati Uniti d’America, imbevuto di idee illuministiche, senza tante cerimonie metteva gli indiani dalla parte sbagliata della storia e li dichiarava, insieme al «tiranno» di Londra, nemici degli americani e dei loro legittimi, o almeno presunti tali, interessi fondiari 143.
Un nuovo mondo di violenza. In contrasto con un assunto comune nella storiografia tradizionale, la guerra d’indipendenza non infuriò mai unicamente fra lealisti britannici e «patrioti» americani sulla costa atlantica. Solo di recente gli studiosi si sono resi conto del fatto che, nelle zone della frontiera occidentale, ebbe luogo una specie di guerra nella guerra 144. Dopo l’apertura delle ostilità la frontiera fu in subbuglio, dall’estremo nord all’estremo sud. I guerrieri indiani resero poco sicuri i territori di confine di New York, Pennsylvania, Virginia, Georgia e delle Caroline, talvolta con l’appoggio di truppe britanniche regolari e di milizie lealiste 145. Per esempio il capo Dragging Canoe, in collera per le svantaggiose cessioni di terre accettate dagli anziani del suo stesso popolo, vide nella rivoluzione un’opportunità per allontanare dalla terra dei cherokee i malvisti coloni. Con l’appoggio di guerrieri shawnee e creek, i cherokee chicamauga di Dragging Canoe attaccarono molte fattorie in Georgia, Virginia e nelle Caroline, facendo decine di morti 146. Queste aggressioni provocarono reazioni estreme nelle regioni di frontiera. Accecato dall’odio verso gli indiani, William Henry Drayton, noto politico della South Carolina, consigliava di sterminare l’intera nazione cherokee, mentre Thomas Jefferson invitava a respingerla al di là del Mississippi 147. Lo stato di emergenza bellica favorí rappresaglie brutali. Milizie rivoluzionarie della Virginia e delle Caroline partirono per una spedizione punitiva contro i cherokee, che sulla questione della guerra erano
divisi. Nel 1777 le milizie non si limitarono a radere al suolo tutti i loro insediamenti a est delle Blue Ridge Mountains, ma distrussero anche i campi, i magazzini con le derrate alimentari e persino il bestiame 148. A migliaia, i cherokee scapparono sugli Appalachi e fra quelle valli trascorsero un periodo di gravi stenti. La pace arrivò al prezzo di ulteriori cessioni territoriali: la rivoluzione lasciò i cherokee divisi e indeboliti, con centinaia di morti da piangere 149. La lunga guerra rivoluzionaria ebbe ripercussioni catastrofiche anche sulla lega irochese, fino ad allora temuta dai suoi nemici: quella comunità esisteva dal 1450 e, inizialmente composta di cinque nazioni, dal 1722 si era ampliata ad accoglierne una sesta, quella dei tuscarora 150. Seneca, cayuga, onondaga, oneida e mohawk abitavano i territori che a sud confinavano con il corso superiore del San Lorenzo e del lago Ontario e di cui facevano parte anche le fertili valli fluviali dell’odierno stato di New York. Tutt’intorno ai loro villaggi, che erano protetti da palizzate di legno e potevano accogliere fino a sessanta persone, coltivavano mais, zucche e fagioli, avevano alberi da frutto e nei boschi andavano a caccia o raccoglievano funghi e noci. Il loro stile di vita era comunitario e avevano costituito la federazione per mantenere la pace tra di loro 151. Il fatto che verso l’esterno la lega si presentasse unita l’aveva resa forte per molto tempo, pur comprendendo, nel XVIII secolo, appena quindicimila persone 152. La guerra d’indipendenza spaccò la lega irochese come mai era accaduto in precedenza. Mentre mohawk, seneca, cayuga e onondaga si schierarono con gli inglesi per proteggere i loro territori da un’ulteriore avanzata dei coloni, oneida e tuscarora combatterono con i ribelli americani. Nella battaglia di Oriskany, i guerrieri delle varie nazioni si trovarono su fronti opposti: non sarebbe stata l’ultima volta, in un conflitto che era diventato anche una guerra civile irochese. Un alto valore simbolico ebbe il fatto che gli onondaga, i cui villaggi erano stati colpiti da una grave epidemia, probabilmente di vaiolo, avevano lasciato spegnere per la prima volta in oltre tre secoli il fuoco del consiglio della lega: erano troppo provati e indeboliti per continuare ad alimentarlo 153. Dalla parte dei lealisti, un ruolo chiave lo ebbe il mohawk Thayendanegea. Joseph Brant, come lo chiamavano gli inglesi, era stato educato all’europea e parlava un inglese perfetto. Nel 1775 aveva visitato
Londra ed era stato ricevuto da re Giorgio III. Dopo l’apertura delle ostilità fu nominato capitano dell’esercito britannico, con il compito di comandare contingenti ausiliari irochesi al fianco dei lealisti. Insieme ai guerrieri del sachem (capo) seneca Cornplanter, Brant portò la guerra nella Pennsylvania settentrionale e nel boscoso New York 154. Per seminare il terrore, i guerrieri irochesi assaltarono insediamenti di frontiera, uccidendo molte decine di coloni fra cui donne e bambini (contravvenendo al trattato di Fort Stanwix del 1768, parecchi di loro si erano da poco sistemati sul territorio delle «sei nazioni») 155. Gli episodi piú sanguinosi si ebbero nella Wyoming Valley (Pennsylvania) e nella Cherry Valley (New York): nel 1778, nel giro di pochi mesi ci furono oltre 250 vittime anglo-americane, soprattutto a causa delle milizie britanniche che imperversavano. Alla frontiera il panico si mescolò all’odio e alla rabbia. I coloni speravano in un intervento dell’esercito continentale, senza il cui aiuto la terra sarebbe tornata ai «selvaggi». James Clinton, governatore di New York, temeva addirittura che la frontiera potesse tornare a spostarsi sull’Hudson se gli assalti indiani non fossero stati neutralizzati al piú presto 156. Le preoccupanti notizie da nord finirono per arrivare anche all’orecchio del comandante in capo George Washington che all’inizio del 1779, dal suo quartier generale di Middlebrook, si preparò ad assestare un colpo micidiale alle nazioni irochesi nemiche. La sua azione di rappresaglia avrebbe impartito una lezione senza precedenti agli indiani che da ormai un quarto di secolo martoriavano i territori di frontiera con la loro guerriglia. Il 31 maggio 1779 diede ordine che un’unità entrasse in territorio irochese e desse inizio a una campagna della terra bruciata 157. Quella radicale disposizione di Washington mirava a nulla meno che alla «totale distruzione e devastazione» degli insediamenti irochesi, prendendo quanti piú prigionieri possibile. Il punto, in quell’intervento, non era semplicemente prendere d’assalto il territorio dei nemici ma distruggerlo. Ai fini della riuscita dell’impresa sarebbe stato decisivo devastare tutti i campi in fiore degli indiani, in modo da impedirgli di tornare a coltivarli. Eventuali proposte di pace andavano considerate solo a cose fatte. Minando alle basi le loro fonti di sussistenza, i nativi non sarebbero piú stati in grado di minacciare seriamente la sicurezza dei coloni 158. Tutti questi propositi avevano la funzione di assicurare agli Stati Uniti il possesso del territorio irochese: e cosí, di fatto, avvenne 159.
Al comando del corpo di spedizione Washington pose il generale maggiore John Sullivan, con circa 4600 uomini ai suoi ordini in quattro brigate. Come vicecomandante scelse il generale James Clinton, il governatore di New York. Con le loro brigate, Sullivan e Clinton risalirono il fiume Susquehanna e la valle del Mohawk. Contemporaneamente, altre due unità si misero in marcia verso gli insediamenti seneca e onondaga della Pennsylvania occidentale e della zona centrale di New York. Gli irochesi non avevano niente da contrapporre a questo grande spiegamento di forze. Scapparono nel folto delle foreste abbandonando i villaggi sguarniti in preda al nemico in avvicinamento. Molti ufficiali rimasero meravigliati della ricchezza di magazzini, orti e campi: seguendo le disposizioni di Washington, ne ordinarono la sistematica distruzione. I soldati obbedirono e ridussero in cenere molte decine di longhouses e magazzini, abbatterono gli alberi da frutto e razziarono i campi ormai prossimi al raccolto. Inoltre saccheggiarono le tombe rubando i corredi funebri. In singoli casi usarono violenza anche alle giovani onondaga prese prigioniere 160. Alla fine furono almeno quaranta le case rase al suolo e gli individui che le abitavano vennero privati di qualsiasi possibilità di sopravvivenza 161. L’entità e la sistematicità delle devastazioni di Sullivan e dei suoi uomini raggiunsero un livello inedito, ma non erano stati loro a inventare questo modo di procedere. Negli scontri che si verificavano alla frontiera era un metodo applicato dagli inizi del Seicento, per scacciare i proprietari indiani dalle zone che i coloni rivendicavano per sé 162. Durante la guerra d’indipendenza se ne appropriò anche l’esercito, andando cosí a colpire non solo i guerrieri, ma perfino vecchi, donne e bambini. Non era la prima volta, e non sarebbe stata neppure l’ultima, che l’esercito conduceva una «guerra contro i campi coltivati indiani» 163. La conseguenza fu una grave carestia. Nel 1779/80 il Nordest conobbe uno degli inverni piú rigidi mai ricordati a memoria d’uomo, in cui molti animali selvatici morirono per via delle intemperie, e le ripercussioni furono particolarmente pesanti. Migliaia di irochesi perirono per la fame, il freddo e le malattie, molti altri si videro costretti a scappare verso il Canada britannico: intorno a Fort Niagara si costituí un enorme campo profughi. I rifornimenti da Montréal e Québec scarseggiavano, perciò gli alleati inglesi non furono in grado di assistere adeguatamente gli indiani fuggiaschi. La miseria era estrema. Thayendanegea e i suoi guerrieri continuarono con le
incursioni nella valle del Mohawk, lungo l’Hudson e nella zona dell’Ohio, ma non riuscirono a scacciare i coloni che vi si erano insediati 164. La rivoluzione americana si concluse con una pesante sconfitta per la federazione irochese un tempo potente, anzi, in una vera e propria disfatta 165. Indebolita dal punto di vista demografico, fu ridotta all’irrilevanza. George Washington, l’eroe dei «patrioti», trattò i territori degli irochesi alla stregua di province conquistate 166: che avessero combattuto al fianco dei britannici o degli americani, i superstiti delle «sei nazioni» ne persero la gran parte. Gli alleati inglesi assegnarono loro delle riserve nell’Ontario meridionale, ma queste non potevano rimpiazzare la loro vecchia patria. Per gli indiani che vivevano a est del Mississippi, la vittoria degli americani nella guerra d’indipendenza si trasformò ben presto in una catastrofe 167. Era l’alba di una nuova era in cui anche dopo il 1783, quando tornò la pace, le cose sarebbero andate sempre peggio. La repubblica nata dalla secessione dalla madrepatria, infatti, aveva preso vita non solo grazie a una rivoluzione contro la corona britannica, ma anche contro gli indiani 168. Fin dall’inizio aveva abbracciato un progetto di colonizzazione che per le popolazioni indigene costituiva un pericolo mortale. Dallo scoppio della guerra dei sette anni nel Nordest americano, il mondo di un tempo, fatto di coesistenza e molteplicità culturale, si era dissolto. Al suo posto si era affermata una cultura della violenza in cui regnava l’odio verso tutti gli indiani senza distinzioni 169. Da quel momento in poi si impose un clima di sospetto generalizzato nei loro confronti, per cui vennero considerati alla stregua di bestie. Lo schema mentale del «bianco» contro il «rosso» avvelenò sempre di piú la percezione degli americani 170. E sempre di piú i conflitti alla frontiera furono determinati da una violenza a sfondo razzista 171. Tra i coloni si fece strada la convinzione che non ci si poteva affidare solo alle spedizioni punitive dell’esercito nazionale. Se si voleva continuare a vivere alla frontiera, occorreva provvedere da sé, andando per le spicce con quei «terribili selvaggi» 172. Un proposito che non si limitò a restare un’idea astratta. Nella fase finale della guerra d’indipendenza si erano già verificati episodi in cui i coloni si erano fatti giustizia da soli. Come ha di recente osservato il celebre storico Gary B. Nash, «la sete di sangue degli uomini della frontiera appariva inesauribile» 173. I coloni contravvenivano continuamente al comandamento cristiano di non uccidere, arrogandosi il
diritto di dare la morte. Nessun episodio della rivoluzione americana esemplifica questa nuova prassi meglio del massacro di Gnadenhütten. Le «capanne della grazia» erano un villaggio sul fiume Muskingum, nella valle dell’Ohio, fondato nel 1772 dal missionario tedesco David Zeisberger. Come le vicine località di Bethlehem e Salem, anche Gnadenhütten era abitata da delaware cristiani, modesti contadini che, conformemente alle loro convinzioni religiose, vivevano del lavoro delle proprie mani astenendosi dalla violenza. Tuttavia erano considerati con sospetto dai coloni della zona, per i quali tutti gli indiani non erano che subdoli «selvaggi». Pieni d’odio com’erano, essi incolparono la gente di Gnadenhütten di aver fatto causa comune con i ribelli e di tenere nascosti dei delaware nemici: accuse del tutto prive di fondamento. Alla fine si costituí una milizia a cavallo di oltre centocinquanta volontari, quasi tutti della Pennsylvania. Guidato dal capitano David Williamson, il gruppo si mise in marcia per impartire a tutti gli indiani una lezione che non avrebbero dimenticato facilmente. Il 7 marzo 1782, quando raggiunse il villaggio della missione moraviana, la milizia non incontrò alcuna resistenza. Tutti i delaware cristiani, anzi, si lasciarono prendere prigionieri senza ribellarsi. Dopo un processo farsa, la grande maggioranza degli uomini di Williamson si pronunciò perché tutti i prigionieri fossero messi a morte senza eccezioni. Quando il terribile proposito fu reso noto, due fratelli moravi intonarono i salmi e molti condannati si unirono al canto. L’8 marzo i miliziani della Pennsylvania uccisero novantasei delaware: ventotto uomini, ventinove donne e trentanove bambini. A colpi di martello fracassarono loro il cranio, poi li scotennarono. Il sangue arrivava alle caviglie. Per finire, gli assassini ridussero in cenere le capanne in cui aveva avuto luogo la strage e si defilarono con il bottino 174. La notizia di questo orribile fatto di sangue non indignò allo stesso modo tutti gli americani bianchi: specie tra i coloni della frontiera, infatti, i colpevoli trovarono comprensione e persino esplicita approvazione. Il Parlamento della Pennsylvania stigmatizzò duramente il massacro, ma ancora una volta i responsabili sfuggirono alla punizione che avrebbero meritato perché nessun tribunale li accusò né li condannò 175. L’assenza di un verdetto era il segnale che non tutti gli omicidi erano reati esecrabili allo stesso modo e che si potevano uccidere gli indiani senza doverne rispondere davanti alla giustizia. Quel bagno di sangue, comunque, non restò del tutto impunito.
Sull’onda dell’entusiasmo per quell’atto scellerato, i miliziani volevano sterminare altri indiani. Al comando del colonnello William Crawford, cinquecento uomini a cavallo si portarono all’interno del territorio dell’Ohio. Lí, però, caddero in un’imboscata: il 4 giugno 1782 delaware, wyandot e mingo ne trucidarono ventiquattro. Quasi tutti gli altri, tra cui il capitano Williamson, riuscirono a fuggire nelle foreste, ma alcuni, compreso Crawford, furono presi prigionieri. Gli indiani scaricarono tutto l’odio che avevano accumulato sul colonnello, amico di George Washington. Per vendicare i loro fratelli di Gnadenhütten lo torturarono orribilmente. Lo spogliarono nudo e gli tinsero il viso di nero per prepararlo alla morte. Poi, ancora vivo, lo scotennarono, gli tagliarono il naso e le orecchie, e lo tormentarono lentamente con il fuoco fino a ucciderlo 176. Il massacro di Gnadenhütten non restò un avvenimento isolato. Per molti versi, la sua storia è la storia della «colonizzazione» degli Usa, come ha recentemente sottolineato lo storico Walter L. Hixson 177. In ogni caso, con l’indipendenza la spirale di morte non si arrestò, anzi, alla frontiera, in stato di guerra permanente, dal 1754 era nato un nuovo modello di interazione, secondo il quale coloni e indiani si incontravano ormai soltanto pieni d’odio e tendevano a risolvere i conflitti con la violenza 178. In questo modo l’epoca del «territorio di mezzo» poteva dirsi definitivamente tramontata. La nuova cultura della violenza gettava la sua lunga ombra sul XIX secolo.
Capitolo terzo La repubblica bianca dei coloni e i «selvaggi»
La repubblica dal volto di Giano. Nel 1783, con l’ingresso degli Stati Uniti d’America sulla ribalta del mondo, entrava in scena per la prima volta una repubblica moderna che legittimava la propria esistenza attraverso principî illuministici 1; in questo stato modello i diritti umani, la separazione dei poteri e la democrazia trovavano il loro fondamento nella carta costituzionale 2. Già la Dichiarazione di indipendenza del 4 luglio 1776 aveva ribadito nel migliore stile illuministico le «verità» che i rappresentanti dei tredici Stati Uniti d’America consideravano evidenti: «Che tutti gli uomini sono creati uguali e che sono dotati dal loro Creatore di certi inalienabili diritti fra i quali quelli alla vita, alla libertà e al perseguimento della felicità; che per salvaguardarli vengono istituiti fra gli uomini i governi, i quali derivano i loro giusti poteri dal consenso dei governati» 3. Anche la Costituzione del 1787 e il Bill of Rights del 1791 tennero conto di questi principî. Il riferimento ai diritti inalienabili degli uomini e alla loro innata uguaglianza fecero degli Usa un laboratorio della modernità. In quanto Illuminismo messo in atto, la loro nascita ebbe ripercussioni globali, inaugurando la decisiva epoca delle rivoluzioni atlantiche che avrebbe lasciato tracce anche in Europa 4. Questa, comunque, era solo la faccia amichevole che la nuova repubblica presentava al mondo, dietro la quale si annidava una contraddizione. Quando stese la bozza della Dichiarazione di indipendenza, Thomas Jefferson – al pari dei suoi amici George Mason, James Madison e George Washington – possedeva a Monticello (Virginia) una tenuta in cui privava 175 schiavi e schiave dei loro inalienabili diritti 5. Jefferson non era neppure un padrone particolarmente mite: talvolta puniva gli schiavi ribelli vendendoli e allontanandoli dalla loro famiglia, il che era considerato crudele già all’epoca. Alla sua amante nera Sarah «Sally» Hemings, da cui aveva avuto diversi figli, rifiutò la libertà fino alla fine 6. A tal proposito, qualche decennio fa Edmund S. Morgan ha parlato di «paradosso americano»: la libertà bianca che si fondava sul lavoro degli schiavi neri 7. Di fatto, con la nascita degli Usa
non si pose fine alla schiavitú né alla tratta di esseri umani. Per decenni i ricchi proprietari di piantagioni ebbero un’importante voce in capitolo nella politica federale. È indicativo che, fino al 1860, quasi tutti i presidenti appartenessero alla cerchia dei proprietari di schiavi 8. Fin dal principio, quello degli Stati Uniti fu un volto di Giano, con l’Illuminismo applicato all’interno di una società nella quale la realtà di ogni giorno era in netto contrasto con le aspirazioni di libertà e uguaglianza 9. Ottenuta l’indipendenza attraverso lotte sanguinose, quella che venne alla luce fu una «repubblica bianca» (Alexander Saxton) in cui vigeva una gerarchia razzista basata sul colore della pelle 10. Al vertice c’erano gli angloamericani bianchi, sul gradino piú basso le persone di colore e tra loro gli indiani. Parallelamente, schematismi mentali come quello dei «selvaggi spietati» o dell’indiano «sporco e pigro» si erano trasformati in veri e propri luoghi comuni razzisti 11. A differenza dell’impero britannico rigidamente gerarchico, che dopo la rivolta di Pontiac si era preoccupato di trovare un buon accordo con le popolazioni indigene, gli Usa erano sí democratici, ma tendevano all’esclusione su base etnica 12. I loro ideali illuministici non favorivano la convivenza di comunità diverse con pari diritti: gli Stati Uniti, infatti, avevano legato i diritti politici all’appartenenza a un dato gruppo 13. Rispetto ai first peoples si presentavano come una «etnocrazia» (Oren Yiftachel): una potenza coloniale democratica e insieme marginalizzante, che lasciava procedere l’avanzata della popolazione bianca nei territori indigeni scacciandone gli indiani e falcidiandoli quando si opponevano all’espropriazione 14. Anticipando di anni l’Europa degli stati e delle corporazioni nella quale quasi tutti, nel Settecento, vivevano in condizioni di opprimente dipendenza, gli Stati Uniti sperimentarono niente meno che un nuovo modello di società, prospettando ai suoi cittadini libertà, proprietà e mobilità sociale 15. Il sogno di Thomas Jefferson era una nazione democratica di agricoltori indipendenti in cui, diversamente dall’Europa monarchica, non ci fossero piú ceti inferiori e insoddisfatti, né poveri senza terra 16. La combinazione di sistema democratico e proprietà fondiaria diffusa costituiva la peculiarità della nuova repubblica 17 e ne fece un polo d’attrazione anche per chi era dall’altra parte dell’Atlantico. Nel 1790 la popolazione totale degli Usa era arrivata a raggiungere i 3,9 milioni di individui, mentre quindici anni prima era attestata ancora sui 2,5 milioni.
Figura 3. Gli Usa dopo la guerra d’indipendenza, 1783.
L’abbondanza di terra a buon mercato e facilmente acquistabile attirò, dalle società dell’Europa occidentale demograficamente in crescita, sempre piú persone in cerca di nuovi mezzi di sostentamento. Emigrando negli Stati Uniti, molti europei ed europee poterono lasciarsi alle spalle una situazione di disagio economico, di sclerotizzazione sociale e di asservimento politico. In particolare le regioni di frontiera finirono per diventare vere e proprie calamite per i nuovi arrivati 18. Superate le difficoltà dei primi anni, le famiglie di coloni potevano salire i gradini della scala sociale, cosa di solito impensabile nei luoghi d’origine: certo, le sfide da affrontare erano spesso
ardue. Nei primi tempi, per finanziare il costoso passaggio oltreatlantico circa la metà degli emigranti si impegnò a lavorare come redemptioner, cioè attraverso un sistema «a riscatto»: per pagarsi la traversata, una volta arrivate in America queste persone lavoravano senza salario, per un periodo che poteva andare dai quattro ai sette anni, alle dipendenze di un padrone in una fattoria, una piantagione o un’azienda artigiana. Si trattava dunque di una privazione della libertà temporanea e volontaria 19. Riscattato il passaggio oltremare, gli immigrati si spostavano a ovest per andare a coltivare la loro terra, spesso muniti solo dello stretto necessario 20. Dopo gli stenti della traversata oceanica nella stiva e i duri anni di lavoro non retribuito, alla frontiera li attendeva la fatica di dover costruire tutto da zero. Le proprietà dei coloni si trovavano molto spesso in zone ricche di foreste. I nuovi arrivati potevano considerarsi fortunati se riuscivano a insediarsi in aree coltivabili già disboscate da indiani che poi avevano voluto o dovuto abbandonarle. In caso contrario, occorreva costruirsi alla svelta un tetto sopra la testa in grado di resistere all’inverno e, con semplici asce, disboscare i terreni su cui poi si sarebbe seminato il mais. Disboscare era un’attività durissima e talvolta pericolosa, che contribuiva a determinare la riuscita o meno di un insediamento 21. Di solito i nuovi arrivati avevano completamente tagliato i ponti con la vecchia patria, e tornare indietro non era affatto facile. Tutto questo li sottoponeva a fortissime pressioni e li rendeva spietati con gli indiani che intralciavano la loro felicità e il loro successo. Per i popoli indigeni, invece, la fondazione della repubblica americana dei coloni segnò l’inizio di un secolo di declino, costretti come furono a misurarsi di continuo con quella che lo storico David Day ha definito «società che soppianta» 22. Con la pace di Parigi (1783), che fissava i confini del primo stato nazionale su suolo nordamericano, la Gran Bretagna riconosceva l’indipendenza e la sovranità degli Stati Uniti d’America e rinunciava a qualsivoglia pretesa sull’area a sud dei Grandi Laghi, a est del Mississippi e a nord della Florida. Con la regione transappalachiana venivano trasferiti agli Usa i diritti di sovranità su un ampio territorio dove c’erano solo pochi insediamenti americani. Gli Usa si videro riconoscere tutte quelle zone indiane fino al Mississippi che la Gran Bretagna aveva ottenuto dalla Francia con la prima pace di Parigi (1763). Come allora, questi trasferimenti
territoriali gravidi di conseguenze ebbero luogo senza che nemmeno una delegazione indiana fosse stata invitata o almeno ascoltata. La Gran Bretagna non cercò di difendere sul serio gli interessi delle nazioni dell’Ohio e al tavolo delle trattative piantò in asso i vecchi alleati. Per ironia della sorte, in ballo c’era proprio quella «riserva indiana» che il proclama reale di vent’anni prima aveva cercato di proteggere da una colonizzazione incontrollata 23. Quando fu reso noto il contenuto del trattato sottoscritto a Parigi, tra gli indiani si diffuse lo sgomento: con un tratto di penna avevano perso territori vastissimi che dal 1754 avevano difeso con grandi sacrifici. Si sentirono traditi dai britannici, non riuscivano a capire come fosse possibile, attraverso una conferenza in un luogo distante, trasferire i loro villaggi e l’ambiente in cui vivevano dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti 24. I territori in questione, a ovest degli Appalachi, non erano mai appartenuti davvero agli inglesi, né gli americani li controllavano attualmente. Le nazioni dell’Ohio si consideravano imbattute. Kanonaron, sachem dei mohawk, una nazione che aveva molto sofferto durante la campagna di devastazioni di Sullivan, aveva fatto capire al comandante britannico di Fort Niagara che gli irochesi erano un «popolo libero», non soggetto ad alcun potere di questa terra. Certo, erano stati «fedeli alleati» del re d’Inghilterra, ma mai suoi sudditi. Pertanto Giorgio III non avrebbe avuto il diritto di trasferire agli americani la proprietà della terra irochese. Ciò avrebbe significato violare palesemente ogni forma di equità e giustizia 25. Gli indiani che vivevano a est del Mississippi non si fecero illusioni circa la vera natura della repubblica dei coloni. Nell’estate del 1784 una delegazione di 260 irochesi, shawnee, cherokee, chickasaw, choctaw e altri si lamentò con il governatore spagnolo a St Louis perché gli effetti della vittoria americana si potevano già toccare con mano: a causa sua avevano subito il «colpo piú duro» che avrebbero mai potuto ricevere 26. Gli americani, decisamente piú numerosi e ambiziosi degli inglesi, stavano invadendo la valle dell’Ohio come la «piaga delle locuste» e trattavano gli indiani come i loro «nemici piú crudeli»: la fame e l’«impetuoso torrente della guerra» che avevano portato sui loro villaggi li costringeva a lottare contro la morte 27. Temevano insomma che l’aggressività americana avrebbe finito per estrometterli del tutto dalla terra dei loro avi. Nel 1783, perciò, la domanda non era se la repubblica dei coloni avrebbe continuato a espandersi verso ovest, bensí solo quando e come lo avrebbe fatto.
«Espansione con onore». Gli Stati Uniti d’America dovevano la loro esistenza al successo di una ribellione contro il piú potente impero coloniale del mondo di allora. Nel 1850, ad appena settant’anni dalla fondazione, la repubblica americana si estendeva già dall’Atlantico al Pacifico. Nata dalla prima rivoluzione anticoloniale del continente, attraverso un rapido processo di espansione territoriale si era trasformata essa stessa in una potenza coloniale 28. Ma c’è di piú: le prime generazioni di politici americani basarono tutta la costruzione della nuova nazione sulla fame di terra dei cittadini bianchi. A essere vitale non era la coesistenza pacifica con gli indiani a ovest, bensí la continua espansione 29. Essa, però, non ebbe luogo secondo un piano prestabilito a cui i presidenti, da George Washington a James K. Polk, si sentissero vincolati fin nei dettagli. I passi furono fatti uno alla volta, a partire dalle circostanze particolari e adottando metodi straordinariamente flessibili. Dopo la fondazione, il principio cui ci si ispirò fu, per un quarto di secolo, quello dell’«espansione con onore» (Henry Knox). Nel 1783 gli Stati Uniti avevano una frontiera lunga circa 2000 chilometri che andava dal Massachusetts (a nord) alla Georgia (a sud). Già durante la guerra d’indipendenza i coloni, attraverso un passo chiamato Cumberland Gap, erano entrati in numero crescente nel Kentucky e nel Tennessee, dunque in territori che, rispettivamente nel 1792 e nel 1796, dimostrarono di avere un numero di abitanti sufficiente per essere ammessi nell’Unione, diventando i primi stati federati a ovest degli Appalachi. Solo in Kentucky, tra il 1775 e il 1800 il numero dei coloni s’impennò passando da neanche 200 a 221 000 30. Parallelamente la colonizzazione si rafforzò anche nella Pennsylvania occidentale, nei territori ex irochesi dello stato di New York e in Georgia 31. Proteggere tutte queste regioni dalla resistenza indiana oltrepassava di gran lunga le disponibilità finanziarie e militari del nuovo stato federale che ancora stava muovendo i primi passi. Fino all’entrata in vigore della Costituzione, nel 1789, le istituzioni centrali restarono deboli e gli introiti fiscali assenti. L’esercito, inoltre, era ancora piccolo: nel 1785 contava appena 500 uomini, che nella primavera del 1790 erano diventati poco meno di 1300. Sparpagliato com’era fra tante postazioni di frontiera, all’inizio
dovette limitarsi a operazioni locali di polizia 32. Stando cosí le cose, alti ufficiali come Philip Schuyler, Henry Knox e George Washington elaborarono una politica indiana all’insegna di un’espansione pacifica e a buon mercato 33. Appena quattro giorni dopo la sottoscrizione della pace di Parigi, il comandante in capo George Washington lasciò intendere che «i nostri veri interessi» imponevano di trovare un buon accordo con gli indiani. Considerate le esperienze dei decenni precedenti, infatti, sarebbe stato molto piú saggio acquistare la loro terra, anziché sottrargliela con la forza. In fin dei conti, le «bestie selvagge» scacciate dalle foreste finivano sempre per ritornarvi, una volta concluso l’inseguimento. Insomma, da un’altra sanguinosa guerra gli Usa non avrebbero avuto da guadagnare niente che non si potesse ottenere, a minor costo e con minori spargimenti di sangue, tramite un’espansione pacifica attenta a non lasciar prendere d’assalto le terre indiane da coloni e speculatori pronti a tutto 34. A differenza della tanta gente semplice che continuava a partire e a impossessarsi delle terre indiane con la violenza, Washington e altri politici d’alto rango miravano a incanalare le future acquisizioni territoriali su binari ordinati e, per loro, legali. Questa politica era dovuta a un puro calcolo utilitaristico. In ultima analisi un’espansione pacifica era, per gli Stati Uniti, piú economica e facile da portare avanti, almeno in quella fase di consolidamento della nazione. La politica indiana dei giovani Stati Uniti si basò dunque su due pilastri, quello della missione civilizzatrice e quello dei trattati. Quanto al primo, l’élite dei fondatori viveva in un mondo di pregiudizi etnocentrici che non concedeva alle culture indigene alcun valore in sé 35. Per loro era ovvio che la «civiltà» fosse superiore da ogni punto di vista ai «selvaggi» che, a loro modo di vedere, conducevano un’esistenza miserabile di cacciatori e raccoglitori nomadi. Anche se, proprio nel Nordest, gli indiani erano agricoltori e coltivavano mais, fagioli e altri prodotti dei campi, secondo loro vivevano al gradino piú basso della storia umana. In accordo alle convinzioni illuministiche, però, l’amministrazione Washington li considerava civilizzabili, a condizione che ricevessero fin dall’infanzia la necessaria istruzione intellettuale e religiosa: bisognava dunque indurli a diventare agricoltori e cristiani, per il loro stesso bene. Raggiunto questo obiettivo, si sarebbero resi conto da soli che non avevano piú bisogno dei vecchi territori di caccia. Ben presto missionari e agenti governativi cominciarono a istruire,
con un certo successo, le nazioni del Sudest (per esempio cherokee, creek, chickasaw e choctaw) in materia di cristianesimo e tecniche europee di sostentamento 36. La seconda idea guida della giovane repubblica era che le future cessioni territoriali e i relativi risarcimenti avrebbero dovuto essere regolati da trattati da stipularsi fra le nazioni indiane e il governo federale: l’«espansione con onore», insomma, andava messa in opera seguendo il principio dell’acquisto normato da un accordo, non con la violenza militare. Ciò che suonava bene in teoria era contraddetto fin troppo spesso nella pratica. Una trattativa alla pari dipendeva in misura decisiva dal comportamento corretto dei mediatori e dall’accuratezza delle traduzioni, un punto su cui le cose si inceppavano sempre. Il principio del trattato finí per risolversi a svantaggio degli indiani anche perché il governo federale non avviava mai negoziati con tutte quante le nazioni insieme, ma con una sola alla volta, cosí che i popoli indigeni non riuscirono mai ad affrontare Washington unendo le forze e in maniera coordinata. Spesso le singole nazioni agivano senza curarsi degli interessi delle altre. Per di piú, capitava di frequente che i mediatori statunitensi avviassero trattative con gruppi minori che non avevano nessun diritto di fare cessioni territoriali a nome di tutto il loro popolo. Applicata cosí, la politica dei trattati diventò un efficace strumento di espropriazione 37. A questo riguardo, è indicativo il fatto che i trattati finissero per trasformarsi in vere e proprie macchine da soldi. Dopo l’indipendenza, gli Stati Uniti avevano accumulato un enorme debito pubblico. Secondo gli Articoli di confederazione, il Congresso continentale non poteva assoggettare a imposte gli abitanti dei tredici stati. Il 20 maggio 1785 il Congresso continentale trovò una promettente via d’uscita approvando la cosiddetta Land Ordinance che, regolando suddivisione, acquisto e vendita del suolo statale, per decenni assicurò alla repubblica, ancora incerta sulle gambe, una solida fonte di introiti. La terra indiana ceduta attraverso i trattati era considerata «demanio pubblico», pertanto diventava proprietà degli Usa che poi, tramite il General Land Office, la rivendevano ad acquirenti privati 38. La Land Ordinance fece nascere un mercato fondiario nazionale che trasformò la terra dei nativi in proprietà privata 39. Per un secolo aree gigantesche, originariamente appartenute alle nazioni indiane, furono trasferite a proprietari privati, con l’Unione che traeva dalle vendite profitti considerevoli.
Con l’indipendenza ebbe inizio uno sconvolgimento senza precedenti nei rapporti fondiari che, nel corso dei centoventi anni successivi, avrebbe trasformato molti milioni di contadini in piccoli proprietari terrieri. In un certo senso, i giovani Stati Uniti funzionavano come una specie di enorme macchina di redistribuzione della terra che causò la «parcellizzazione, gigantesca e storicamente senza precedenti, di un intero continente» 40. Fuori dalle strettoie delle società di antico regime, i cittadini americani potevano realizzarsi in modo relativamente libero, essendo loro concesse opportunità economiche che le masse del vecchio continente – con la sua divisione in ceti che condizionò la società fino a XIX secolo inoltrato – potevano soltanto sognare 41. A ogni modo, perché i conti tornassero si poneva una condizione: i confini del 1783 non potevano essere definitivi. In caso contrario, infatti, ben presto non ci sarebbe piú stata terra da distribuire ai coloni. Di fatto, sin dai primi anni della nuova nazione esponenti di primo piano dell’élite dei fondatori guardarono oltre i tredici stati originari. A indipendenza non ancora del tutto compiuta nel senso del diritto internazionale, George Washington sognava già un «impero americano in ascesa» che continuasse ad ampliarsi attivamente in termini territoriali e demografici diventando cosí una potenza internazionale 42. Il primo obiettivo individuato dalla repubblica americana fu il territorio situato a sud dei Grandi Laghi e a nord dell’Ohio: l’Old Northwest.
L’avanzata nell’Old Northwest. Con la Northwest Ordinance, entrata in vigore il 13 luglio 1787, il Congresso gettava le basi di un impero che si sarebbe esteso sull’intero continente 43. Non a caso questo documento è tuttora considerato una delle leggi piú importanti nella storia degli Stati Uniti 44. Da un lato essa istituí il territorio del Nordovest, su cui sarebbero nati gli stati federali di Ohio (1803), Indiana (1816), Illinois (1818), Michigan (1837), Wisconsin (1848) e una parte del Minnesota (1858). Dall’altro stabilí le regole istituzionali che dovevano valere per il futuro ingresso di nuovi stati nell’Unione. Alla maniera coloniale, l’ordinanza prevedeva che le zone scarsamente popolate fossero amministrate da un governatore nominato dal governo federale. Nel
momento in cui si fosse raggiunto il numero di cinquemila abitanti, sarebbe stato possibile avere un autogoverno repubblicano con un proprio Parlamento. Infine, quando sessantamila «abitanti liberi» lo avessero richiesto, il territorio sarebbe potuto entrare nell’Unione in veste di nuovo stato membro 45. Quello del Nordovest non fu soltanto il primo territorio degli Stati Uniti di cui fu autorizzato il popolamento, ma anche uno «spazio di colonizzazione interna» 46. Nell’articolo 3 l’ordinanza prevedeva che le trattative con gli abitanti andassero sempre affrontate con la «massima buona fede». La terra degli indiani non si poteva acquistare senza il loro «consenso», fatta salva l’eventualità di «guerre giuste e legittime» previamente autorizzate dal Congresso 47. Tutto questo non modificava il fatto che il Congresso considerava il territorio del Nordovest un dominio coloniale da trasferire al piú presto nelle mani di piccoli proprietari statunitensi; d’altronde, dopo la fine dell’impopolare sistema britannico, i cittadini americani, amanti della libertà e fautori dell’autonomia amministrativa, non avrebbero accettato niente di diverso: essi, infatti, volevano raccogliere al piú presto i frutti della rivoluzione, se necessario anche disattendendo la politica federale ufficiale 48. Ovviamente la Northwest Ordinance vincolava gli Stati Uniti a un ampliamento territoriale: nella zona a nordovest dell’Ohio sarebbero dovuti nascere subito diversi nuovi stati 49. La legge scatenò quindi un nuovo assalto alle regioni di frontiera, poiché molte persone puntavano ad avere un pezzo di terra tutto loro e non volevano arrivare tardi. Parecchi nuovi coloni acquistarono un terreno seguendo l’iter previsto dalla legge. Tuttavia, per chi non aveva denaro, contatti e potere, l’unico modo per ottenere qualcosa consisteva nello stabilirsi illegalmente su un pezzo di terra e mettere tutti di fronte al fatto compiuto. L’esercito tentò di porre fine agli insediamenti irregolari – di tanto in tanto riducendo in cenere le capanne di legno abusive – anche se di solito, dopo che i soldati se n’erano andati, i coloni ritornavano 50. Nel 1791, lungo la frontiera dell’Ohio ne vivevano già circa 160 000 51. Gli indiani che abitavano lí non erano disposti a ritirarsi volontariamente. Perché avrebbero dovuto farlo? In fondo la Northwest Ordinance aveva appena confermato che non erano obbligati ad abbandonare il loro territorio, se non erano d’accordo. Dal canto loro, i coloni non avevano previsto una resistenza cosí ostinata: ai loro occhi, nel 1783 gli indiani erano stati sconfitti
insieme agli inglesi, perciò dovevano sgomberare il campo. L’astio accumulato durante la guerra d’indipendenza sfociò in nuove violenze. Nel territorio del Nordovest, in una prima fase il governo si dimostrò nient’altro che una «tigre di carta» 52. «Alla frontiera, coloni, speculatori e individui che occupavano la terra condividevano di rado l’esigenza del governo di un’espansione onorevole, – ha efficacemente sintetizzato Colin G. Calloway. – Tutto ciò che volevano era ingrandirsi» 53. Di fatto, la strategia degli acquisti fondiari che procedessero su binari ordinati e in modo onorevole era destinata a fallire. Per bloccare l’ulteriore avanzata dei coloni, nel 1786 si era formata una nuova confederazione indiana, una rete di alleanze incrociate che collegava decine di villaggi peraltro autonomi 54. Ne facevano parte le stesse nazioni che si erano sollevate già sotto Pontiac: shawnee, delaware, ottawa, miami, mingo, wyandot, potawatomi e ojibwa, con l’appoggio di guerrieri irochesi e cherokee chicamauga. La confederazione non aveva né un capo riconosciuto da tutti, né un consiglio centrale con facoltà decisionali; trovare una coesione duratura era difficile anche perché i vari villaggi perseguivano interessi differenti. Furono organizzate diverse grandi riunioni a cui parteciparono centinaia di indiani, talvolta migliaia, per valutare insieme le questioni comuni. In particolare i capi shawnee sfruttarono questi incontri per cercare di convincere le altre nazioni che tutti quanti loro costituivano un unico popolo con gli stessi interessi e che le terre a nord dell’Ohio gli appartenevano 55. Anche il mohawk Thayendanegea tentò di persuadere le nazioni a sud dei Grandi Laghi che gli Stati Uniti andavano affrontati insieme, richiedendo un trattato collettivo in sostituzione di tutti i singoli accordi stretti fino a quel momento 56. Proprio come il Congresso nei confronti dei coloni, però, anche le nazioni della confederazione faticavano a tenere a freno i giovani guerrieri. Nel periodo che seguí, nella valle dell’Ohio si moltiplicarono le incursioni contro i coloni bianchi. Gli indiani della regione del Wabash resero malsicura la frontiera del Kentucky. La reazione non si fece attendere: per vendicarsi, un’unità di miliziani a cavallo agli ordini di Benjamin Logan rase al suolo otto villaggi shawnee, uccise decine di abitanti e devastò i campi 57. Dopo questa durissima lezione, la voce dei capi indiani moderati si udí sempre meno: era arrivata l’ora dei guerrieri. Il conflitto si inasprí e nel 1790 sfociò in una guerra che durò anni e vide anche l’intervento del nuovo esercito
federale; essa passò alla storia come Northwest Indian War o guerra indiana del Nordovest 58. Nell’ottobre del 1790, il presidente George Washington e il ministro della Guerra Henry Knox inviarono un contingente di 1400 uomini per avere ragione una volta per tutte degli aggressivi indiani del Nordovest. Affidarono il comando al giovane colonnello Josiah Harmar, che come loro aveva combattuto nella guerra d’indipendenza. Il corpo di spedizione, composto per tre quarti da uomini male addestrati, avanzò verso il cuore della confederazione, le sorgenti del fiume Maumee. Harmar aveva l’incarico di radere al suolo i villaggi dei miami della zona e devastare tutto ciò da cui dipendeva la loro sopravvivenza, in particolare i magazzini e i campi di granturco 59. L’esercito statunitense tornò a puntare su un tipo di guerra di frontiera ben sperimentato che, adottato dai coloni inglesi già all’inizio del XVII secolo, mirava a distruggere le basi della sussistenza dei nemici 60. Cosí facendo, Washington e Knox speravano di «ripulire» in modo permanente la valle dell’Ohio per aprirla alla colonizzazione bianca. I soldati, che avanzavano per il sottobosco delle fitte foreste con passo pesante come una «mandria di elefanti», furono abilmente evitati dagli indiani: il corpo di spedizione trovò i villaggi deserti 61. Tutto ciò che i fuggitivi avevano lasciato, gli uomini di Harmar lo portarono via come bottino, saccheggiando persino le tombe 62. La resistenza della confederazione indiana fu coordinata da Blue Jacket e Little Turtle, capi rispettivamente di shawnee e miami. Gli indiani, dotati di armi da fuoco britanniche, riuscirono a far sí che l’avanzata americana fosse un buco nell’acqua, aggiudicandosi anche qualche scontro di minor conto. Alla fine gli uomini di Harmar, frustrati, si ritirarono: il contingente lamentò un totale di 180 caduti e decine di feriti. La prima operazione nel Northwest aveva mancato del tutto il bersaglio, facendo anzi salire ulteriormente la tensione alla frontiera. Gli indiani, infatti, attaccarono anche le zattere delle famiglie di coloni che discendevano il corso dell’Ohio per trovare un pezzo di terra che facesse al caso loro. L’insuccesso di Harmar spinse il presidente George Washington a intraprendere contro la confederazione indiana un’altra azione militare, che assunse il carattere di una spedizione punitiva. Stavolta affidò l’incarico al generale maggiore Arthur St Clair. Anche St Clair era un veterano della
guerra d’indipendenza. Nato in Scozia, come Washington aveva servito nella guerra dei sette anni in qualità di ufficiale britannico contro i francesi e i loro alleati indiani. Dopo il 1763 si era stabilito nella Pennsylvania occidentale e, da buon gentleman farmer, era diventato un membro importante della società della frontiera. Durante la guerra d’indipendenza si era schierato con i rivoluzionari distinguendosi nelle operazioni militari, tra cui la decisiva battaglia di Yorktown. Nel 1787 St Clair era stato nominato governatore del Northwest, dove lui stesso aveva dei possedimenti 63. Per tutte queste ragioni era naturale che il comando della progettata spedizione punitiva fosse affidato a lui. Verso la fine dell’autunno del 1791 la sua unità si mise in marcia verso il fiume Wabash. Era composta di circa duemila uomini, soldati regolari ma anche miliziani male addestrati; stavolta, però, i primi erano decisamente piú numerosi dei secondi 64. Nell’Ohio occidentale, il comandante ordinò di erigere fortini, poco piú che palizzate, per non essere costretti a operare del tutto isolati in quel territorio ostile fitto di foreste. Faceva freddo, nevicava di già, e per di piú si erano verificati problemi con i rifornimenti, con ovvie ripercussioni sul morale della truppa. Di fronte a quelle condizioni sfavorevoli, alcuni capitolarono e disertarono. Intanto, nelle foreste della valle dell’Ohio si andavano concentrando sempre piú guerrieri indiani: la posta in gioco era assicurarsi che le loro nazioni potessero continuare ad abitare i territori ancestrali. Molti guerrieri avevano già fatto esperienze terribili negli scontri alla frontiera. Blue Jacket, per esempio, aveva combattuto a Point Pleasant e nella guerra d’indipendenza 65. Nel 1778 e nel 1786 aveva subito in prima persona le devastazioni dei villaggi shawnee sul fiume Scioto e dalle parti dell’attuale Bellefontaine (Ohio) per opera dei coloni 66. Ciò nonostante, non odiava indiscriminatamente tutti i bianchi. Nato intorno al 1740, Blue Jacket aveva fatto in tempo a vivere gli ultimi anni del «territorio di mezzo» ed era in buoni rapporti con i mercanti francesi e britannici. Com’era consuetudine in quella zona di contatti interculturali, era insieme a una donna mezza indiana e mezza europea, e suo suocero era francese. Non era un tradizionalista in senso stretto, possedeva una bella piantagione con del bestiame e aveva persino degli schiavi 67. Insomma, non corrispondeva affatto allo stereotipo diffuso del «selvaggio». Si stima che dell’alleanza indiana capeggiata da Blue Jacket (shawnee),
Little Turtle 68 (miami) e Buckongahelas (delaware) facessero parte 1400 guerrieri: mai, prima di allora, erano stati cosí numerosi. Fin dalla piú tenera infanzia, i guerrieri delle nazioni dell’Ohio erano abituati a sopportare le temperature estreme, ma anche la fame, la sete e la stanchezza. La loro motivazione era infinitamente maggiore di quella degli avversari: per loro c’era in gioco tutto 69. Va da sé che l’esercito indiano non era organizzato nello stesso modo gerarchico delle formazioni europee, e dunque non cercava lo scontro in campo aperto con i soldati di St Clair. I perlustratori avevano osservato per giorni interi i pesanti carriaggi in avvicinamento. Dal canto suo, lo spavaldo St Clair aveva rinunciato a far esplorare le foreste, conducendo cosí i suoi uomini dritti verso la catastrofe. Nella notte fra il 3 e il 4 novembre, il generale e la truppa si accamparono sul Wabash, in un’area circondata da foreste. Sul far del giorno i guerrieri indiani attaccarono, costringendo a una cruenta prova di forza i soldati insonnoliti e non ancora pronti a combattere. Molti si sbandarono subito. Ben presto lo scontro si trasformò in un massacro impari. Mentre i soldati cadevano sempre piú numerosi, St Clair ordinò un assalto alla baionetta, ma non serví: due ore dopo si profilava una pesante sconfitta. Gli uomini di St Clair batterono in ritirata fuggendo disordinatamente. Gli indiani inseguirono per chilometri l’esercito in rotta, uccidendo molti altri soldati 70. Parecchi furono scotennati, ad alcuni le bocche furono riempite di sudiciume a simboleggiare il disprezzo per la fame di terra degli americani. Molti guerrieri che avevano combattuto sul Wabash tornarono ai loro accampamenti con scalpi, cavalli e armi di cui avevano fatto bottino 71. Il contingente di St Clair era stato sbaragliato in piena regola. Nel giro di qualche ora erano caduti 700 soldati, tra cui molti ufficiali, a cui si aggiungevano 100 morti tra conducenti dei carriaggi, vivandieri e donne al seguito della truppa, e circa 350 feriti. Nell’altro campo, invece, le perdite erano state contenute: le nazioni dell’Ohio piansero non piú di 35 guerrieri 72. In un solo giorno venne distrutto un quarto di tutto l’esercito statunitense di allora: si trattò della vittoria piú trionfale mai ottenuta da una forza indiana contro l’esercito Usa e insieme la peggior disfatta militare mai subita dalla repubblica americana contro gli indiani, molto piú disastrosa della battaglia di Little Bighorn, in occasione della quale, il 25 giugno 1876, lakota, cheyenne e arapaho annientarono un reggimento di cavalleria guidato da George Armstrong Custer 73. Fu una sconfitta cosí cocente che ancora oggi questa
battaglia è una specie di macchia bianca nella memoria collettiva americana, non da ultimo perché non s’intona affatto con le leggende eroiche attraverso le quali viene descritta di solito la «conquista del West» nella narrazione nazionale 74. Ancora nel 1792 la confederazione indiana era la potenza dominante nella valle dell’Ohio: aveva pur sempre sconfitto due eserciti americani 75. Le cose, però, non restarono cosí. Gli Stati Uniti non erano disposti a rinunciare ai loro progetti di colonizzazione del Northwest o a venire incontro, almeno in parte, alla confederazione indiana. Al contrario, il Congresso stanziò una somma elevata per arruolare una formazione 76 che prese il nome di Legion of the United States ed ebbe il compito di assicurare una volta per tutte le zone di frontiera del Northwest. Il presidente Washington affidò il comando al generale maggiore Anthony Wayne, un altro eroe e veterano della guerra d’indipendenza. A differenza dei suoi sfortunati predecessori, Wayne addestrò le truppe per settimane, preparandole all’uso delle armi e a reagire in caso di agguati e attacchi a sorpresa. Per garantire i rifornimenti, diede ordine di erigere una serie di forti in territorio indiano. Al tempo stesso il governo centrale mandò segnali di disponibilità alla pace, anche se solo a certe condizioni. La confederazione indiana era in disaccordo su come reagire a questa doppia sfida. Alcuni capi propendevano per la trattativa, Blue Jacket e altri intendevano proseguire con la lotta armata perché, a loro dire, la pace avrebbe condotto solo a ulteriori cessioni di terra. Chi voleva continuare a resistere era deciso a perseguire un obiettivo: far sí che gli americani rinunciassero a tutti gli insediamenti a nord dell’Ohio. La confederazione si divise perdendo la metà dei suoi guerrieri, a tutto vantaggio degli Stati Uniti 77. Alla fine, nell’estate del 1794, la legione di Wayne, composta di circa 3700 soldati di mestiere, assestò alla confederazione il colpo decisivo: il 20 agosto le due formazioni si fronteggiarono nella battaglia di Fallen Timbers 78. Fu uno scontro impari in cui gli indiani, guidati da Blue Jacket, non avevano l’ombra di una possibilità, inferiori com’erano da ogni punto di vista alla legione di Wayne in assetto di combattimento con la sua artiglieria. Le perdite indiane furono tutto sommato contenute, ma dopo Fallen Timbers la resistenza andò indebolendosi sempre di piú. Un ruolo decisivo in questo senso lo ebbe la strategia di distruggere sistematicamente i depositi di granturco della confederazione.
Dopo la battaglia, i legionari di Wayne appiccarono il fuoco a parecchi villaggi shawnee e ridussero in cenere i vasti campi di mais. Anche stavolta profanarono le tombe, fecero lo scalpo ai morti e rubarono i corredi funebri 79. Le cose andarono avanti allo stesso modo lungo una fascia di territorio di un’ottantina di chilometri, su entrambe le sponde dei fiumi Auglaize e Maumee 80. Wayne fiaccò la resistenza indiana grazie alla tattica della terra bruciata già adoperata tante volte, che quindici anni prima si era dimostrata efficace contro gli irochesi, tanto che da allora questi ultimi temevano George Washington considerandolo un «distruttore di villaggi» 81. Com’è ovvio, attraverso tale strategia, che andava a colpire la loro capacità di sostentarsi, si mirava a cacciare per sempre gli indiani dalla loro terra. Senza l’aiuto britannico, alle nazioni dell’Ohio non restava altro che sospendere quella lotta impari. Blue Jacket incontrò Wayne e gli fece capire che la confederazione era disposta a cedere dei territori 82. Di certo non tutti gli indiani del Nordovest erano d’accordo con questo passo, ma ulteriori spargimenti di sangue sembrarono assurdi a capi come Little Turtle, Blue Jacket e Buckongahelas, che per anni avevano lottato contro l’invasione bianca. Non era piú possibile fermare gli americani con le armi senza condannarsi alla rovina: molti, rimasti privi delle loro scorte alimentari, erano già alla fame, e questo li aveva piegati. Con il trattato di pace di Greenville dell’agosto del 1795, mille rappresentanti delle nazioni dell’Ohio cedettero agli Usa vasti territori, che sarebbero andati a costituire buona parte degli stati dell’Ohio e dell’Indiana. In cambio, il governo della nuova repubblica si dichiarava disposto a fornire alle nazioni sottoscriventi merci per un valore di 20 000 dollari, aggiungendo un’annualità perpetua consistente in beni per un valore massimo di 1000 dollari 83. Per gli indiani fu un pessimo affare. Certo, in questo modo non avrebbero sofferto la fame, ma la loro terra cambiò proprietario per una cifra ridicola. Il trattato di Greenville era stato preceduto da una guerra autorizzata dal Congresso che, nell’interpretazione statunitense, era considerata «giusta» e «legittima»: la confederazione che aveva preso le armi contro gli Usa veniva ora inesorabilmente – e ingiustamente – penalizzata secondo il diritto del piú forte. Dall’indipendenza in poi, gli indiani a est del Mississippi si erano visti esposti ad attacchi sempre piú duri contro la propria cultura che, nella loro concezione del mondo, era in stretta simbiosi con la terra natale. Proprio
nell’anno della Northwest Ordinance un capo creek espresse il punto di vista indiano attraverso una metafora: «Le nostre terre sono la nostra vita e il nostro respiro. Se ce ne separiamo, ci separiamo dal nostro sangue» 84. Per gli indiani dell’America nordorientale, dunque, in gioco non c’erano semplici proprietà interscambiabili che si potevano abbandonare o addirittura vendere. «Il denaro per noi non ha valore, alla gran parte di noi è sconosciuto; e nessuna considerazione, comunque sia formulata, potrà indurci a vendere la terra con cui sostentiamo le nostre donne e i nostri figli» 85, fecero presente nel 1793 degli indiani del Nordovest. Dalla terra dipendeva tutta la loro esistenza. Attraverso le cessioni territoriali, infatti, non solo si troncavano i loro legami con i miti fondativi, le tombe degli avi, i luoghi di culto e quelli sacri, ma si abbandonavano anche i tradizionali metodi di sussistenza e le antiche zone di caccia da cui, in ultima analisi, dipendeva la loro stessa esistenza 86.
Thomas Jefferson e l’avvenire della nazione. Nei primi decenni di vita degli Usa, nessun presidente ha incarnato il paradosso americano in modo piú palese di Thomas Jefferson. Non a torto questo importante politico, che ricoprí la carica suprema della repubblica dal 1801 al 1809, è stato definito la «sfinge americana» 87. Jefferson era un convinto sostenitore dell’Illuminismo, ma il suo atteggiamento verso la schiavitú era oltremodo ambivalente. Sebbene la osteggiasse apertamente, non riusciva a immaginare una coesistenza di bianchi e neri con pari diritti in una società libera 88. Contrario per principio alle mescolanze etniche, ebbe nondimeno una lunga relazione con una sua schiava, Sarah «Sally» Hemings 89. Il divario fra la teoria delle sue convinzioni illuministiche e la prassi dei suoi comportamenti è esemplificato anche dall’atteggiamento che ebbe verso i nativi americani. Se, da quell’uomo colto che era, si sentiva affascinato dalla loro storia, dai rituali, dalle lingue, in veste di capo di stato voleva cancellarne la barbarica incultura con un programma di civilizzazione. Al pari di tanti suoi contemporanei, Thomas Jefferson riteneva che gli Stati Uniti avessero, nella storia del mondo, un ruolo speciale. Nel suo discorso d’insediamento alla presidenza affermò con sicurezza che gli Usa erano un «paese prescelto» da Dio che offriva spazio a sufficienza per molte
generazioni a venire 90. La visione di un «impero della libertà» che si espandesse sul continente attraversa tutto il suo pensiero politico come un filo rosso. L’utopia repubblicana dello «spazio a sufficienza» risultò fatale per i destini dei nativi americani. Cosa avrebbe dovuto esserne, infatti, degli indiani che intralciavano l’ulteriore sviluppo della nazione e il «progresso» dell’umanità? In consonanza con i suoi principî illuministici, Jefferson li considerava come creati uguali ai bianchi e dunque, fondamentalmente, loro pari 91. Ciò nonostante, non riusciva a immaginare l’America futura come una società multietnica, nella quale popoli diversi potessero convivere con gli stessi diritti, ciascuno seguendo le proprie tradizioni culturali. Come a molti altri americani bianchi, anche a lui dava fastidio degli indiani proprio ciò che avevano di peculiarmente indiano. Per lui era chiaro che quei «selvaggi» si trovavano a un livello precedente dello sviluppo umano, per cosí dire allo «stato di cacciatori». Poco prima di morire tornò a esprimere questo suo modo di vedere, quando collocò i popoli indigeni, ma anche i coloni bianchi della frontiera, agli ultimi gradini della scala della civiltà, in cima alla quale troneggiavano, a suo coronamento, gli abitanti della parte orientale degli Stati Uniti: «Facciamo compiere un viaggio a un osservatore filosofico, che parta dai selvaggi delle Montagne Rocciose e proceda poi verso est, in direzione della nostra costa. Costui vedrebbe vivere tali selvaggi al primissimo stadio associativo, soggetti a nessun’altra legge se non a quella della natura, mentre si nutrono e si vestono grazie alle carni e alle pelli degli animali selvatici. Subito dopo troverebbe quelli [i selvaggi, N.d.A.] alle nostre frontiere nella condizione di pastori, che allevano animali domestici per compensare la mancanza di cacciagione. Incontrerebbe quindi i nostri cittadini semibarbari, i pionieri del progresso della civiltà, e poi, andando avanti, s’imbatterebbe nelle diverse gradazioni del perfezionamento umano, fino a raggiungere lo stadio per ora piú avanzato nelle nostre città portuali [sull’Atlantico, N.d.A.] Di fatto, questo viaggio corrisponde a una ricognizione nel tempo del progresso umano, dall’infanzia della creazione sino ai giorni nostri» 92. Con ottimistica fede nel progresso, Jefferson credeva nell’inarrestabile avanzata della «civiltà». Si diceva convinto che, rieducandoli con pazienza, gli indiani si sarebbero potuti elevare al livello dei bianchi. Nel 1805, nel discorso con il quale rendeva noti i suoi obiettivi per il secondo mandato presidenziale, sottolineava come l’umanità imponesse di insegnare con
pazienza ai nativi americani l’agricoltura e le «arti domestiche», che li avrebbero preparati a quella condizione sociale necessaria a «migliorare l’intelletto e la morale» 93. Attraverso l’influsso civilizzatore dell’agricoltura, della filatura e della tessitura, voleva indurre gli indiani a respingere il loro barbarico stile di vita di «cacciatori e raccoglitori» non sedentari. Come molti suoi contemporanei colti, Jefferson non teneva conto del fatto che, anche nella parte orientale degli Usa, molte popolazioni indigene praticavano l’agricoltura con profitto già da tempo immemorabile (coltivando mais, fagioli, zucche) 94. Nella «questione indiana», per Jefferson esisteva una sola alternativa: o i nativi americani si adattavano completamente alla civiltà anglo-americana oppure, se si opponevano a una «rieducazione» e al «miglioramento civile», come si sarebbe detto nei circoli illuministici europei, erano condannati al declino, perché alla lunga non avrebbero potuto contrastare i coloni che si spingevano verso ovest 95. Tutto ciò finiva per essere nient’altro che un programma di assimilazione e deindianizzazione animato, com’era palese, da interessi egoistici. Una volta divenuti agricoltori americani – il presidente ne era certo – gli indiani non avrebbero piú avuto bisogno dei loro vasti territori per la caccia e, pezzo per pezzo, li avrebbero ceduti agli Stati Uniti. Sarebbe stato lo scotto da pagare per integrarsi nella società americana. Nella repubblica di Jefferson non c’era posto per gli indiani con le loro specificità. Proseguire con le acquisizioni territoriali era una delle priorità politiche del terzo presidente 96. Nell’aprile del 1803 se ne presentò un’occasione unica e davvero sorprendente allorché Napoleone, all’epoca primo console, volendo rimpinguare le casse dello stato svuotate dalle guerre, offrí agli Usa la Louisiana, che appena tre anni prima era stata ritrasferita dalla Spagna alla Francia mediante un accordo segreto (con il trattato di Fontainebleau del 1762 i «re cristianissimi» l’avevano precedentemente ceduta alla Spagna). Con l’acquisto della Louisiana francese, che andava dal Mississippi fino ai margini delle Montagne Rocciose, la superficie degli Stati Uniti raddoppiò in un colpo solo, e decine di nazioni indiane finirono sotto la sovranità americana senza aver acconsentito a quell’ennesimo passaggio 97. In uno dei maggiori trasferimenti della storia, 2,144 milioni di chilometri quadrati di terra passarono agli Stati Uniti che, in cambio, corrisposero alla Francia napoleonica appena quindici milioni di dollari, cioè meno di quattro centesimi per acro (= 4046,9 metri quadrati).
Per la verità, la delegazione guidata dal rappresentante speciale James Monroe aveva solo l’incarico di acquistare la città portuale di New Orleans, fondata dai francesi nel 1718, con i relativi dintorni. Questo fiorente centro mercantile sul Golfo del Messico avrebbe permesso di controllare il traffico navale sul Mississippi, che stava diventando sempre piú importante. Favorire i commerci risiedeva soprattutto nell’interesse di Kentucky, Tennessee e Ohio, i nuovi stati in cui via acqua si potevano trasportare le merci in modo piú rapido ed economico che non via terra, passando dai disagevoli e impervi Appalachi. L’amministrazione Jefferson temeva che la Francia avrebbe potuto bloccare i liberi commerci sul Mississippi, pregiudicando in tal modo l’ulteriore sviluppo degli Usa. Invece, per impedire che la Louisiana, molto difficile da difendere, cadesse nelle mani delle rivali Spagna o Gran Bretagna, il primo console aveva preferito cederla in blocco agli Stati Uniti, che erano ancora una potenza di secondo piano 98. L’acquisto della Louisiana costituí il primo grande passo espansionista degli Usa dopo la fondazione. Su quel territorio, tra il 1812 e il 1907 nacquero tredici nuovi stati federati, tanti quanti erano quelli dell’Unione al momento dell’indipendenza: Louisiana, Missouri, Arkansas, Iowa, Minnesota, Kansas, Nebraska, Colorado, South Dakota, North Dakota, Montana, Wyoming e Oklahoma. A guardar bene, però, la giovane repubblica americana aveva acquisito solo il diritto di comprare territori indiani, se le nazioni indigene fossero state d’accordo a cederli 99. Thomas Jefferson non mise mai in questione il fatto che un numero imprecisato di nazioni indiane possedesse legittimamente quel gigantesco territorio e potesse utilizzarlo a proprio vantaggio. Ciò nondimeno gli Usa, come dimostravano le recenti esperienze con il territorio del Nordovest, in questo modo avevano messo un piede dentro la porta verso il West. Già nel 1802, nell’anno precedente all’offerta di acquisto di Napoleone, il terzo presidente degli Stati Uniti aveva accarezzato l’idea di inviare una missione a esplorare le regioni dell’interno. Gli aveva messo fretta il resoconto di viaggio di Alexander Mackenzie, un mercante di pellicce originario della Scozia. Nel 1792/93 Mackenzie aveva guidato una spedizione da Montréal a Fort Fork sul fiume Peace, da lí superando le Montagne Rocciose e raggiungendo l’oceano Pacifico 100. Dagli indiani della costa Mackenzie aveva saputo che il capitano George Vancouver, al servizio dei britannici, aveva perlustrato la zona dalla nave già sei settimane prima.
Mackenzie (che lavorava per la North West Company o Compagnia del Nordovest, con sede a Montréal) e i suoi uomini erano i primi europei ad aver attraversato via terra, da est a ovest, l’intero continente. Con un’iscrizione incisa su una pietra presso il fiume Bella Coola: «Alex Mackenzie from Canada by land, 22d July 1793» e con un resoconto di viaggio pubblicato a Londra nel 1801, aveva annunciato al mondo intero che l’impero britannico rivendicava per sé l’area provvisoriamente definita Northwest Territory, dai confini non ancora chiaramente definiti 101.
Lewis e Clark nell’Ovest indiano. Nel 1802, quando lesse il resoconto di Mackenzie, il presidente Jefferson capí in un lampo che non c’era tempo da perdere. Aspettando, infatti, gli Usa rischiavano di arrivare tardi nella corsa per aggiudicarsi la zona occidentale sul Pacifico, lasciando irrealizzato il sogno dell’espansione continentale. In linea con la tradizione del diritto europeo, Jefferson era dell’idea che gli stati cristiani potessero annettersi nuovi territori se li scoprivano per primi, se li compravano oppure se li conquistavano in una guerra legittima 102. La «dottrina della scoperta» era un antico principio giuridico internazionale che si faceva risalire a bolle papali della metà del Quattrocento e che, fin dal tardo Medioevo, le potenze coloniali europee avevano messo in campo per giustificare la presa di possesso di territori abitati da non cristiani 103. Nel 1803 Jefferson smosse cielo e terra per inviare una spedizione militare a ovest che facesse concorrenza ai britannici. L’acquisto della Louisiana era ancora recentissimo, ma il Congresso approvò subito i finanziamenti per un’esplorazione americana del medio e lontano West. Il presidente affidò il comando della missione a Meriwether Lewis, suo segretario personale ed ex ufficiale dell’esercito, che come lui proveniva dall’ambiente dei piantatori virginiani. In qualità di vice, il capitano Lewis scelse l’esperto tenente William Clark, che aveva partecipato non solo alle lotte contro gli indiani dell’Ohio, ma anche alla battaglia di Fallen Timbers con il generale maggiore Anthony Wayne 104. I preparativi per la spedizione, che al pari del viaggio di Mackenzie va inserita nel quadro della concorrenza fra potenze rivali, furono minuziosi e durarono mesi. A Philadelphia Lewis prese contatto con eminenti studiosi e, da autodidatta, acquisí familiarità con i
fondamenti della medicina, della botanica e della zoologia, ma anche con la cartografia e con le culture indigene. Fece inoltre approntare due piroghe e un battello e si riforní di enormi quantità di provviste non deperibili. Si impegnò molto nel procurarsi regali adatti agli indiani (per esempio perle di vetro azzurro, bottoni d’ottone, asce, accette, punteruoli, tabacco e prodotti tessili). L’esperienza coloniale, infatti, aveva insegnato che i rapporti pacifici e le buone relazioni diplomatiche con nazioni indiane sconosciute dipendevano sempre anche dai doni che si facevano 105. Inoltre reclutò una truppa di una quarantina di soldati, tutti giovani e scapoli, mentre William Clark si fece accompagnare dal suo schiavo York. Come nel caso di altri viaggi di esplorazione effettuati a partire dai primi anni Settanta del Settecento, quando l’area del Pacifico aveva iniziato a suscitare un interesse crescente fra le potenze coloniali, la spedizione di Lewis e Clark non avrebbe dovuto limitarsi a mappare gli immensi spazi dell’Ovest americano. Oltre che obiettivi puramente scientifici, la missione perseguiva interessi militari, commerciali e imperiali. Nelle istruzioni date a Lewis, Jefferson aveva definito i tre scopi principali della spedizione: in primo luogo, trovare un passaggio a nordovest navigabile che favorisse i commerci in crescita degli Usa; in secondo luogo, mediante questionari il presidente voleva ottenere informazioni sulle culture e i modi di sussistenza dei popoli indigeni, ma anche sulla fauna, la flora e la topografia dell’Ovest; in terzo luogo, la missione mirava a gettare le basi dei contatti commerciali con le nazioni indiane della Louisiana. Lewis e Clark avrebbero dovuto scoprire a quali beni fossero particolarmente interessate, e quali punti lungo il percorso fossero adatti alla creazione di trading posts 106. Dopo l’acquisto della Louisiana, Jefferson aggiunse una quarta e fondamentale voce all’elenco degli obiettivi della spedizione: durante gli incontri con gli indiani, Lewis e Clark avrebbero dovuto fargli capire che ormai erano gli Usa, e non piú la Francia o la Spagna, a esercitare la sovranità su di loro, e perciò erano diventati sudditi americani 107. Perché la notizia restasse piú impressa, la spedizione portò con sé bandiere statunitensi, uniformi dell’esercito e speciali «medaglie della pace» con l’effigie del presidente Jefferson di cui fecero munifico dono ai capi indiani negli oltre ventotto mesi del loro viaggio 108. Inoltre, a Jefferson interessava non piú soltanto l’ampio territorio fino alle Montagne Rocciose, ma anche la zona nordoccidentale quasi inesplorata che, a partire da lí, arrivava al Pacifico.
Non c’è dubbio che la spedizione di Lewis e Clark servisse a far valere i propri diritti di sovranità sulla Louisiana ma anche sull’area pacifica nordoccidentale 109.
Figura 4.
Il 14 maggio 1804, dopo lunghi mesi di preparativi, il corps of discovery composto da tre navi e quarantacinque uomini si mise finalmente in viaggio. Partito da un accampamento presso St Louis, il gruppo risalí il Missouri, il maestoso affluente del Mississippi lungo oltre 4100 chilometri. Il Missouri, che nasce nelle Montagne Rocciose dell’odierno Montana, è il fiume piú lungo dell’America del Nord nonché una delle principali vie d’acqua del continente. Già in epoca pre-europea le popolazioni lo sfruttavano come via di comunicazione e di commerci, e dalla metà degli anni Ottanta del Settecento lo percorrevano i mercanti bianchi di St Louis. Ben presto la spedizione inviata dal presidente americano oltrepassò i confini degli insediamenti. Nelle giornate buone Lewis e Clark percorrevano fino a 32 chilometri con il Big Muddy, che procedeva filando placido sul fiume. Il 3 agosto s’imbatterono nei primi indiani, che il presidente voleva fossero trattati «nel modo piú amichevole e conciliante» 110. Ambedue i capi della spedizione avevano già partecipato alla conferenza di pace di Greenville, nel 1795, e conosciuto gli indiani in occasione di difficili negoziati. Tale esperienza semplificò loro il compito di soddisfarne le aspettative durante quel primo incontro e poi negli altri che seguirono 111. Per prima cosa, Lewis e Clark fecero distribuire i regali tra gli oto e i missouri presenti, tanto piú ricchi quanto piú elevata era la loro posizione nella comunità. Poi Lewis tenne il suo discorso. Con l’aiuto di interpreti spiegò agli indiani che, siccome i francesi e gli spagnoli non c’erano piú, ora si trovavano sotto la sovranità statunitense. Il presidente Thomas Jefferson era il loro nuovo «grande padre» e loro, in quanto «suoi figli», gli dovevano obbedienza e rispetto. Alla fine distribuí tra i capi le medaglie della pace: su una faccia era ritratto il presidente in carica, sull’altra c’erano due mani che si stringevano e il motto «pace e amicizia». Tutto questo ebbe luogo in una struttura improvvisata, davanti alla quale era stato piantato un palo su cui sventolava la bandiera statunitense 112. Nel corso del viaggio questo spettacolo ben congegnato fu messo in scena decine di volte. È dubbio che i nativi americani indovinassero le intenzioni e il senso di quel rituale: ogni volta tornavano pur sempre a scontrarsi mondi con logiche culturali diverse. È lecito ipotizzare che molti nativi vedessero in Lewis e Clark nulla piú che i rappresentanti di un nuovo partner commerciale – dopo francesi, spagnoli e britannici – che cercava di far sentire il proprio peso 113.
Verso la fine dell’estate 1804 la spedizione di Lewis e Clark raggiunse le Grandi Pianure. Da quel momento in poi gli incontri con gli indiani, fortuiti o organizzati che fossero, si moltiplicarono, svolgendosi nella quasi totalità dei casi in modo pacifico. Durante quei convegni – ce ne furono almeno cinquanta nel corso della missione – si fumava il calumet della pace, si distribuivano i doni e ci si scambiavano informazioni importanti. In ottobre la spedizione raggiunse vecchi luoghi di culto e villaggi mandan abbandonati, i cui abitanti erano caduti vittime della terribile epidemia di vaiolo di vent’anni prima 114. Alla fine del mese Lewis, Clark e i loro uomini decisero di fermarsi per l’inverno lungo il corso superiore del Missouri, nelle immediate vicinanze di due villaggi mandan e tre villaggi hidatsa, dove vivevano circa 4500 indiani, vale a dire piú persone che nella Washington dell’epoca 115. Qui entrarono in contatto con un mondo fino ad allora sconosciuto. Gli insediamenti indiani alla foce del fiume Knife erano composti di case di terra circolari, abitate in media da dodici persone. A differenza della gran parte dei loro vicini, mandan e hidatsa non erano cacciatori nomadi di bisonti, ma praticavano l’agricoltura intensiva (mais, fagioli, zucche) lungo il Missouri e vivevano di commerci. I loro villaggi erano importanti centri di mercato e dunque rivestivano un ruolo chiave nell’economia delle pianure settentrionali 116. Ogni anno, in «grandi rendez-vous commerciali» (Colin G. Calloway), vi si ritrovavano assiniboine, cree, cheyenne, crow, kiowa e arapaho, ma anche mercanti della Hudson’s Bay Company e della North West Company per commerciare e fare affari. Crow e cheyenne barattavano cavalli e carne di bisonte con armi da fuoco, polvere da sparo, tabacco e altri articoli che poi portavano con sé nelle Grandi Pianure, cedendone una parte, in cambio di altri beni, a villaggi piú lontani. Inoltre, le nazioni delle pianure sfruttavano queste occasioni d’incontro per rinsaldare le alleanze e combinare matrimoni. Poiché spesso non riuscivano a intendersi attraverso la parola pronunciata, per comunicare usavano un ingegnoso linguaggio dei gesti che aveva comunque un vocabolario di svariate centinaia di segni e permetteva una comunicazione straordinariamente ricca di sfumature 117. La fitta rete commerciale che si estendeva sulle Grandi Pianure settentrionali veniva ravvivata e irrobustita da riti, legami di parentela e da questa lingua dei segni, ma anche dalle esigenze economiche 118. Da quando, nel 1738, l’esploratore francese Pierre Gaultier de Varennes de La Vérendrye era arrivato da quelle parti, i bianchi erano sempre tornati a
far sosta in quei villaggi 119. Già La Vérendrye aveva osservato gli scambi di armi, asce, polvere da sparo, coltelli e pentole, ma anche di tabacco, pelli e prodotti agricoli 120. Dagli anni Ottanta del Settecento, poi, i mercanti provenienti dal Canada e da St Louis erano arrivati sempre piú di frequente. Gli uomini della missione americana erano perciò solo gli ultimi di una lunga serie di bianchi a essersi spinti in quelle zone. Durante il loro soggiorno, Lewis e Clark tentarono di convincere i capi dei cinque villaggi a interrompere i contatti con le compagnie canadesi, orientando i propri commerci solo verso St Louis. I capi erano pronti a fare affari anche con gli americani, ma non volevano rinunciare ai loro tradizionali rapporti con il Nord. Perché mai avrebbero dovuto? 121. I membri della spedizione costruirono dunque, ad appena qualche chilometro dai villaggi, il campo di Fort Mandan, e vi trascorsero piú di cinque mesi. Nel corso dell’inverno, tra gli indiani e i nuovi arrivati si svilupparono rapporti amichevoli: naturalmente ci furono scambi commerciali, con un fabbro americano che riparava armi e fabbricava attrezzi per gli indiani i quali, a loro volta, ricambiavano con generi alimentari 122. Tra i nativi, che non avevano mai visto un africano, lo schiavo York esercitò un fascino particolare e dalle donne ricevette proposte inequivocabili 123. Parecchi soldati ebbero relazioni sessuali con le indiane, ma senza che questo creasse problemi di sorta: il dono del sesso, infatti, era parte integrante dell’ospitalità tra le nazioni delle Grandi Pianure 124. Alcuni osservarono la cerimonia della danza del bisonte e accompagnarono gli indiani durante le battute invernali di caccia. Lewis e Clark misero per iscritto le loro osservazioni sulle civiltà delle Grandi Pianure. All’arrivo della primavera, il corps of discovery lasciò Fort Mandan e proseguí verso il Pacifico, uscendo ben presto dal territorio statunitense. Al gruppo si erano uniti anche il rude mercante di pellicce Toussaint Charbonneau, la giovane moglie Sacagawea, una shoshone, e il figlioletto Jean Baptiste appena nato. Fu solo a partire da allora che Lewis e Clark guidarono il corpo di spedizione in un mondo in cui nessun bianco aveva ancora mai messo piede. Davanti a loro svettavano imponenti le Montagne Rocciose. Il gruppo si avvicinava sempre di piú a quei maestosi giganti ricoperti di neve e vi si inerpicò con grandissima fatica seguendo sentieri indiani, spesso affamato ed esausto. Particolarmente utile, in questo frangente, si rivelò la presenza di Sacagawea.
Sacagawea era la figlia di un capo shoshone che con il suo popolo viveva nella zona delle Montagne Rocciose che oggi è parte dell’Idaho. Dopo una battaglia contro gli hidatsa, questi l’avevano presa prigioniera insieme a un’altra ragazza e le avevano portate via verso est, a centinaia di chilometri di distanza. Nei villaggi hidatsa, sul corso superiore del Missouri, il trapper franco-canadese Toussaint Charbonneau 125 le aveva comprate entrambe. Quando Lewis e Clark fecero la loro comparsa, assunsero come interprete Charbonneau, che già da tempo si trovava nei territori dell’Ovest, e chiesero pure a Sacagawea di accompagnarli. Con Jean Baptiste sulla schiena, partecipò al difficile viaggio sulle Montagne Rocciose e, tramite le sue conoscenze in fatto di piante e radici commestibili, arricchí lo scarno menu della spedizione. Sacagawea si rese utile anche come interprete quando, nell’agosto del 1805, s’imbatterono in alcuni shoshone. Grazie a lei il gruppo riuscí a ottenere dei cavalli di cui c’era urgente bisogno per oltrepassare le montagne 126. Sacagawea era presente anche quando Lewis, Clark e il resto della truppa raggiunsero, dopo aver disceso i fiumi Clearwater, Snake e Columbia, la costa del Pacifico: era il 18 novembre 1805. Erano partiti da St Louis diciotto mesi prima e avevano percorso, via terra e via fiume, circa 6600 chilometri. In assenza di mercantili con cui far ritorno sulla costa orientale, stabilirono lí il loro secondo quartiere invernale. Fort Clatsop fu costruito in mezzo a una fitta foresta di alberi antichissimi. A differenza del freddo secco e pungente delle Grandi Pianure che aveva caratterizzato il loro inverno presso mandan e hidatsa, qui la pioggia cadeva incessante. Il legno era costantemente umido, rendendo difficile cucinare e riscaldarsi; le capanne erano invase dal fumo acre. Malgrado la stagione fredda, le zanzare non davano tregua. I membri della spedizione passavano il tempo andando a caccia e a pesca. I rapporti con gli indiani clatsop erano tranquilli, ma di gran lunga meno amichevoli rispetto a quelli stretti con mandan e hidatsa l’anno precedente 127. Il 23 marzo 1806 il corps of discovery si mise in viaggio per tornare indietro, ripercorrendo quasi lo stesso itinerario seguito per raggiungere il Pacifico. Conoscendo meglio l’ambiente circostante poté procedere piú spedito. Superate le Montagne Rocciose, dopo una faticosa ascesa e una disagevole discesa, la spedizione si divise: insieme alla gran parte del gruppo, William Clark esplorò il fiume Yellowstone, mentre Meriwether Lewis avanzò con nove uomini verso le Great Falls, le «grandi cascate» del
Missouri. Lí il capitano Lewis incaricò sei dei suoi di trasportare il carico della spedizione dall’altra parte delle cascate, mentre lui partí con soli tre uomini per perlustrare il fiume Marias e i suoi affluenti. Fu una decisione arrischiata perché, cosí facendo, si addentrò nel territorio dei blackfeet, particolarmente temuti fra i loro nemici. Com’era già accaduto con shoshone e nez percé, Lewis sperava di persuadere anche loro dei vantaggi di una futura cooperazione con gli Usa ma, conoscendo poco le rivalità fra le nazioni delle pianure del Nord, adottò una strategia che non poteva funzionare 128. Il 26 luglio, presso il fiume Two Medicine, Lewis e i suoi tre compagni s’imbatterono in un gruppo di otto guerrieri blackfeet, o «piedi neri», cosí chiamati per i loro mocassini tinti di nero. Da qualche tempo questi cacciatori nomadi di bisonti avevano stretto rapporti con i mercanti britannici della Hudson’s Bay Company e della North West Company, ai quali fornivano pellicce di castoro e di lupo in cambio di scatolame, munizioni, alcol e altre mercanzie. Le armi da fuoco assicuravano loro la supremazia su nez percé e shoshone, loro acerrimi nemici. In un primo momento l’incontro si svolse secondo il programma. Come già avvenuto decine di volte, Lewis regalò anche ai guerrieri blackfeet medaglie della pace, bandiere americane, fazzoletti. Per la notte, gli uomini di Lewis e i guerrieri si sistemarono persino nello stesso accampamento. Quando Lewis disse che gli Usa avrebbero portato la pace tra le nazioni indiane nemiche, però, si avvertí un po’ di tensione. E quando aggiunse che nez percé e shoshone avevano già aderito a questa pace e perciò avrebbero ricevuto armi ed equipaggiamenti, l’atmosfera cambiò completamente: per i blackfeet i piani americani costituivano una minaccia diretta alla loro posizione di predominio nelle pianure settentrionali 129. La mattina del 27 luglio si verificò l’unico episodio cruento di tutta la spedizione. Lewis e i suoi tre uomini sorpresero i blackfeet incolleriti in procinto di svignarsela dopo aver rubato armi e cavalli. Non avendo reagito agli avvertimenti, la situazione degenerò: nel parapiglia che seguí, Lewis uccise uno dei guerrieri sparandogli all’addome, mentre il soldato Reubin Field ne ferí mortalmente un altro con il coltello. A quel punto gli altri guerrieri se ne andarono. Vista e considerata la situazione, nel timore che gli indiani potessero dare l’allarme nei loro accampamenti e tornare in forze, Lewis ordinò di ritirarsi alla svelta. I quattro cavalcarono senza sosta per un
giorno e una notte, sfuggendo cosí, con un pizzico di fortuna, alla vendetta dei blackfeet. Era il primissimo spargimento di sangue che si verificava in uno scontro fra l’esercito statunitense e gli indiani dell’Ovest 130. Sul corso superiore del Missouri, gli uomini di Lewis attesero l’arrivo del gruppo guidato da Clark. Di nuovo riunito, il corps of discovery raggiunse St Louis il 23 settembre 1806. Gli abitanti di questa città di frontiera accolsero i due capitani e i loro uomini con grandi festeggiamenti, trattandoli da eroi. Le celebrazioni per il loro ritorno costituiscono il nucleo originario di un mito, vivo ancora oggi, che idealizza Lewis e Clark come l’incarnazione dello spirito pionieristico americano. Senza dubbio la loro fu un’impresa per molti versi memorabile, tuttavia fin troppo spesso si dimentica che, senza l’intervento indiano, i membri della spedizione difficilmente sarebbero sopravvissuti a un viaggio di oltre 13 000 chilometri. I nativi americani diedero a quei soldati stranieri consigli sull’itinerario da seguire, offrirono loro ospitalità, li aiutarono nelle situazioni difficili con cibo e cavalli. Inoltre, permisero al corps of discovery di attraversare la loro terra indisturbato, anche se sbaragliarlo e uccidere tutti i suoi componenti sarebbe stata questione di un attimo. Grazie a Lewis e Clark gli Usa entravano a far parte della millenaria storia dell’Ovest 131. Il territorio della Louisiana, acquisito da pochissimo, non andava soltanto esplorato, misurato e rappresentato cartograficamente, ma occorreva anche prenderne possesso in maniera evidente ancorché, almeno all’inizio, solo simbolica. Nel corso della spedizione Lewis e Clark realizzarono dozzine di carte geografiche, parecchie delle quali sarebbero state utilizzate per decenni a venire 132. Lungo il percorso ribattezzarono 265 località: cinquanta di questi nuovi nomi sono in uso ancora adesso 133. In questo modo non si limitarono a contrassegnare spazi immensi e sconosciuti, ma documentarono anche la rivendicazione di sovranità degli Usa 134. Allo stesso scopo servivano le numerose incisioni su pietre e alberi fatte specialmente nella zona nordoccidentale verso il Pacifico, al di fuori dell’area già acquisita dagli Stati Uniti, in perfetta sintonia con la «dottrina della scoperta» 135. Uno di questi contrassegni, che riporta la firma di W. Clark e la data del suo soggiorno, 25 luglio 1806, è ancora oggi visibile sul Pompey’s Pillar, vicino a Billings 136. L’importante era continuare a ribadire la nuova sovranità sulla Louisiana, oltre che gettare le basi delle rivendicazioni statunitensi sulla «terra di nessuno» adiacente. Il messaggio era
inequivocabile: gli esploratori non si erano limitati ad attraversare, e quindi a «scoprire», quel territorio, ma lo avevano anche occupato per gli Usa. Nessuna spedizione ebbe conseguenze di cosí vasta portata come quella di Meriwether Lewis e William Clark. Grazie a essa la Louisiana risvegliò l’interesse degli americani, e anche il sogno di una nazione che si espandeva verso ovest ne ricevette una spinta poderosa 137. Certo, la missione mancò l’obiettivo di trovare una via d’acqua facilmente percorribile che collegasse il Mississippi con il Pacifico, tuttavia Lewis e Clark ottennero informazioni preziose su regioni prima sconosciute, la loro fauna e la loro flora, e su oltre cinquanta nazioni indiane. La missione gettò le basi della presenza commerciale americana in quelle zone e ridusse l’influenza britannica 138. Inoltre rappresentò l’inizio dei rapporti coloniali tra Usa e nazioni indiane dell’Ovest che sarebbero culminati nella stipula di numerosi trattati 139. Di certo la spedizione incoraggiò anche numerosi trapper e mercanti a tentare la fortuna a ovest: nella giovane repubblica, dove nel 1803 vivevano già oltre 5,3 milioni di persone, questi individui si mettevano in viaggio – di solito da St Louis, diventata americana da pochissimo – diretti verso gli immensi territori al di là del Mississippi. Da allora in poi, la speranza di fare quattrini con gli animali da pelliccia avrebbe spinto decine di cacciatori e avventurieri ad addentrarsi nella wilderness. Dopo di loro arrivarono i commercianti, privati o statali. Particolare successo ebbe Johann Jakob Astor, un uomo d’affari originario di Walldorf, nel Palatinato. Negli Usa l’ascesa di Astor, figlio di un povero macellaio, fu fulminea: arrivato a New York dal Baden nel 1784 con appena qualche dollaro in tasca, fece una carriera eccezionale nel campo del commercio delle pellicce e dei beni fondiari. Il capitale iniziale per la sua favolosa carriera, che ne avrebbe fatto il primo multimilionario d’America, glielo forní il matrimonio con una ricca americana proveniente da una famiglia di commercianti 140. John Jacob Astor (ormai si chiamava cosí) fu tra i primi uomini d’affari a rendersi conto del potenziale economico del West esplorato da Lewis e Clark. Nel 1808 fondò la American Fur Company con l’obiettivo di spezzare il monopolio della Hudson’s Bay Company e della North West Company. Da Montréal, queste compagnie avevano dominato a lungo il commercio delle pellicce. Il sogno si realizzò: pian piano Astor riuscí a costruire un impero delle pellicce nell’Ovest americano, dai Grandi Laghi fino alla costa
nordoccidentale. Non lontano da Fort Clatsop, dove Lewis, Clark e i loro uomini avevano trascorso il secondo inverno, nel 1811 fondò il trading post di Astoria. A partire da lí si sviluppò la prima città statunitense sul Pacifico 141. Qualche tempo dopo, anche lungo il Missouri sorsero stazioni commerciali gestite dalla American Fur Company. Gli agenti acquistavano le pellicce direttamente dagli indiani che venivano pagati con armi, articoli coloniali e alcol. Ben presto i nativi che abitavano le pianure centrali e settentrionali cominciarono a dipendere dalle merci della American Fur Company. Il successo di Astor lascia vedere chiaramente come l’esplorazione, la presa di possesso e lo sfruttamento economico dell’Ovest avessero proceduto di pari passo fin quasi dal primo momento.
Assimilazione o resistenza panindiana? Il presidente Jefferson contribuí a determinare il corso della storia americana non solo con l’acquisto della Louisiana, che, peraltro, a livello di politica interna non rimase affatto incontestato 142; piú ancora che sotto George Washington, infatti, durante il suo mandato furono gettate le basi ideologiche della politica indiana del primo Ottocento, che in ultima analisi mirava a ulteriori acquisti territoriali 143. In sostanza, questo grande illuminista e i suoi elettori consideravano gli indiani un ostacolo sulla via dell’espansione continentale degli Usa 144. Con i governatori delle regioni di frontiera, nel 1802/03 Jefferson menzionò a piú riprese l’idea di trasferire nei territori a ovest del Mississippi tutti gli indiani dell’Est che si rifiutavano di lasciarsi incorporare nella società anglo-americana. Laggiú i «selvaggi», al riparo dalla crescente pressione dei nuovi insediamenti, avrebbero potuto spiccare il salto dalla «barbarie» alla «civiltà» 145. In tal modo Jefferson diventava un precursore della deportazione e della segregazione razziale che Andrew Jackson, uno dei suoi successori alla carica di presidente, cominciò a tradurre in pratica a partire dal 1830 146. Per evitare alla sua repubblica di piccoli agricoltori proprietari future (e costose) guerre di conquista, Thomas Jefferson invitò il governatore del territorio dell’Indiana, Henry Harrison, a creare stazioni commerciali nelle vicinanze delle zone indiane. Con un calcolo ben chiaro gli consigliò di far cadere sistematicamente i nativi americani nella trappola dell’acquisto di
merci a credito: una volta accumulate enormi montagne di debiti, le «tribú» avrebbero dovuto saldarli con ulteriori cessioni territoriali 147. Durante il mandato di Jefferson, gli Stati Uniti stipularono con le nazioni indiane ventotto trattati mediante i quali la repubblica acquisí oltre 320 000 chilometri quadrati di terra negli attuali stati di Indiana, Illinois, Tennessee, Georgia, Alabama, Mississippi, Arkansas e Missouri 148. Gli Usa comprarono queste regioni, che avevano una superficie piú grande di quella dell’Italia odierna, a un prezzo irrisorio, per poi rivenderle subito dopo a coloni affamati di terra per una cifra assai piú alta. Nel primo Ottocento la base territoriale delle nazioni indiane a est del Mississippi si sciolse come neve al sole di primavera. Contro questi sviluppi, dopo il 1809 si sollevarono per l’ultima volta le nazioni dell’Ohio, che si ritrovavano sempre piú spesso a doversi difendere sui loro stessi territori. Dai tempi del trattato di Greenville, i coloni erano affluiti a decine di migliaia nella valle dell’Ohio: se nel 1796 i bianchi erano solo 5000, nel 1810 erano diventati 230 000, dieci anni dopo 580 000 e nel 1830 già 938 000 149. L’arrivo di queste masse umane, per le nazioni a est del Mississippi, non molto popolose, metteva in questione il loro futuro e la loro stessa sopravvivenza. Non sarebbe stato meglio spostarsi al di là del grande fiume per costruirsi un’esistenza nuova nel territorio della Louisiana? Se invece decidevano di restare nelle regioni che abitavano da sempre, avrebbero dovuto percorrere la via dell’assimilazione indicata dal governo statunitense, abbandonare il loro stile di vita e diventare agricoltori cristiani? O piuttosto avrebbero dovuto cercare di opporsi, armi in pugno, all’espropriazione e alla progettata rieducazione? I pareri al riguardo erano discordi, le nazioni a sud dei Grandi Laghi divise. Profondi contrasti circa la strada da seguire c’erano anche in seno agli shawnee, che avevano quasi sempre combattuto in prima linea nella lotta ormai sessantennale per i territori dell’Ohio, in occasione della rivolta di Pontiac e poi nella guerra indiana del Nordovest con Blue Jacket. Non riuscendo piú a vedere alcun futuro nei territori ancestrali, nel periodo fino al 1815 tremila di loro erano passati «volontariamente» al di là del Mississippi 150. La maggioranza degli shawnee che invece volevano rimanere nel nuovo stato dell’Ohio si schierò con Black Hoof: stanco di combattere, dopo Fallen Timbers questi aveva sottoscritto il diktat di Greenville consigliando al suo popolo di abbandonare lo stile di vita tradizionale, per
assicurarsi almeno la sopravvivenza su una piccola parte della loro terra. Forse, vedendo che gli shawnee erano diventati agricoltori e vivevano al modo americano, i coloni li avrebbero finalmente lasciati in pace 151. A Wapakoneta, sul fiume Auglaize, il popolo di Black Hoof diede vita a una comunità che si cimentò con l’agricoltura e a cui ben presto si unirono parecchi seneca, delaware, nanticoke e conoy 152. Con i soldi del governo e l’aiuto di missionari quaccheri, gli indiani si procurarono bovini e maiali, ararono i campi aggiogando i buoi e piantarono patate, rape e cavoli con un certo successo 153. Inoltre cominciarono ad abitare in casette di legno, costruirono una segheria e un mulino per i cereali, recintarono i campi. Rivoluzionando le loro abitudini di vita, si sforzarono di soddisfare le aspettative della potenza coloniale. Infine si tennero a distanza dagli elementi militanti del loro popolo 154. La gente di Wapakoneta diventò sempre piú la prova vivente che gli indiani, se lo volevano davvero, potevano essere condotti alla «civiltà». Proprio come sognava Thomas Jefferson. I tradizionalisti intorno a Tecumseh, invece, che consideravano la gente di Black Hoof compiacente e codarda, investirono tutte le loro speranze su una resistenza panindiana all’invasione statunitense. A questo riguardo, un ruolo di primissimo piano lo ebbero le visioni e le dottrine del profeta Tenskwatawa, fratello minore di Tecumseh. Questi due shawnee – nati l’uno nel 1768, l’altro nel 1775 con il nome di Lalawethika – erano cresciuti in un’epoca di guerra di frontiera permanente: molto presto avevano perso il padre, Puckeshinwa, capo degli shawnee caduto nella battaglia di Point Pleasant (1774); durante la rivoluzione americana avevano visto radere al suolo il proprio villaggio da milizie nemiche, ma insieme ad altri superstiti erano riusciti a fuggire; il fratello maggiore Chiksika aveva trovato la morte nel 1788 combattendo contro i coloni in Tennessee. Questi i presupposti con i quali Tecumseh imboccò la via del guerriero: diventò un capo importante ed ebbe la chiara consapevolezza della tragedia indiana in atto da quando gli europei avevano colonizzato l’America nordorientale 155. Ancora ragazzo, aveva partecipato insieme a Chiksika alla resistenza antiamericana. Con i cherokee chicamauga aveva attaccato insediamenti di frontiera nel Tennessee. Nel 1791 era stato alla testa di un gruppo di perlustratori con il compito di osservare l’avanzata dell’esercito di St Clair. Nella tarda estate del 1794 aveva combattuto nella battaglia di Fallen Timbers. Dopo la sconfitta della confederazione del Nordovest, al
contrario di molti altri aveva rifiutato il trattato di Greenville. Tecumseh era diventato cosí un capo tanto temuto quanto rispettato, che voleva respingere i bianchi oltre gli Appalachi 156 e a questo scopo fece di tutto per rianimare la confederazione del Nordovest. Lalawethika, invece, non aveva mai vissuto da guerriero e per lungo tempo era rimasto all’ombra del fratello maggiore. Dopo il trattato di Greenville aveva condotto una vita sbandata e si era dato all’alcol. Com’era accaduto ad altri indiani dell’Old Northwest, la perdita della terra, delle tradizioni culturali, dei legami comunitari lo aveva del tutto disorientato 157. In un certo qual modo incarnava compiutamente la sciagura che si era abbattuta sugli shawnee e sui popoli vicini: alcolismo, povertà, una vita ridotta in frantumi 158. Nella primavera del 1805 gli accadde di eccedere con l’alcol: caduto in uno stato di trance simile alla morte, ebbe – come raccontò dopo il risveglio – visioni del «maestro della vita», che invitava gli indiani dell’Est a un radicale cambio di rotta. La loro attuale sofferenza era la punizione per delle decisioni sbagliate: se si fossero liberati da tutte le tentazioni dei bianchi, lui li avrebbe condotti a una nuova felicità. Quella fu la prima di una serie di visioni: il «maestro della vita», predicava Lalawethika, lo aveva prescelto per fondare una nuova religione. Gli americani erano «figli del grande serpente» e rappresentavano tutto il male del mondo. Se gli indiani fossero tornati alla loro antica cultura rinunciando a tutti gli influssi estranei come l’alcol, gli attrezzi metallici, le armi da fuoco e gli indumenti di stoffa, ma anche il cristianesimo, l’agricoltura praticata al modo degli americani e i matrimoni misti 159, avrebbero potuto scacciare i coloni, respingerli oltre la «grande acqua» e riappropriarsi del loro antico territorio. Tenskwatawa – ovvero, porta aperta –, come Lalawethika si fece chiamare da allora in avanti, prometteva la salvezza individuale e la rinascita del modo di vivere indiano 160. Con il suo messaggio, diventò sempre piú la voce dei tradizionalisti disperati e non disposti a lasciarsi assimilare. Fin dall’inizio le sue dottrine non furono dirette soltanto contro gli statunitensi, ma anche contro quei capi che – come Black Hoof degli shawnee di Wapakoneta, Little Turtle dei miami, Tahre dei wyandot o Five Medals dei potawatomi – ricevevano pagamenti annuali dal governo statunitense e cosí avevano condotto il loro popolo su una via sbagliata 161. Tenskwatawa non si limitò a predicare contro i «traditori», ma invitò anche a dare la caccia ai capi di tendenze
filoamericane: almeno sedici di loro furono uccisi dai suoi seguaci e alcuni bruciati senza pietà come stregoni 162. Nel 1808, alla confluenza dei fiumi Tippecanoe e Wabash, egli fondò un villaggio, ribattezzato Prophetstown dagli statunitensi, che diventò ben presto il centro spirituale di un movimento sempre piú ampio. Come per magia, il luogo in cui Tenskwatawa impartiva i suoi insegnamenti attirò un migliaio di indiani, soprattutto potawatomi, kickapoo, winnebago, ottawa, ojibwa e shawnee. Fu comunque Tecumseh che, per un concorso di circostanze, trasformò il movimento spirituale del profeta shawnee in una resistenza armata. Con il trattato di Fort Wayne (1809) alcuni capi eel river, delaware, miami e potawatomi avevano ceduto 12 000 chilometri quadrati di terra in Indiana e Illinois per meno di due centesimi all’acro. D’altra parte avevano agito senza l’appoggio o l’incarico delle rispettive nazioni, rappresentando tutt’al piú i propri villaggi 163. Colmo di rabbia, Tecumseh aveva condannato la prassi americana del divide et impera con cui il governatore William Henry Harrison continuava ad assicurare agli Usa nuovi territori. Harrison era tornato a sfruttare abilmente i dissidi fra le nazioni indiane, non esitando neppure stavolta a corrompere singoli capi e contribuendo alla sottoscrizione del trattato a forza di whiskey e belle promesse. Portare avanti con successo la politica jeffersoniana delle espropriazioni territoriali significava, per il governatore del territorio dell’Indiana, favorire la propria carriera 164. Carriera che, trent’anni dopo, sarebbe culminata nell’elezione a nono presidente degli Stati Uniti d’America. Dopo il «trattato del whiskey» ottenuto con l’astuzia a Fort Wayne, Tecumseh si mise sempre piú in luce come condottiero della rinata confederazione del Nordovest. La sua personalità era quanto mai notevole: carismatico, eloquente e, se necessario, disposto a ogni sacrificio in nome della causa. Grazie al suo talento oratorio, radunò intorno a sé un numero crescente di seguaci. Ma Tecumseh non era una testa calda incline ad agire senza riflettere e preparò la resistenza in maniera ponderata. Percorrendo in lungo e in largo le regioni nordorientali, propugnò l’idea di una grande nazione indiana che andasse dal Canada al Golfo del Messico. Nell’agosto del 1810, accompagnato da un gruppo di guerrieri, incontrò una prima volta il governatore William Henry Harrison, a Vincennes. Con grande eloquenza stigmatizzò la truffa permanente con cui gli Stati Uniti si assicuravano milioni di acri nel Nordovest. Guardando negli occhi il suo avversario,
Tecumseh lo diffidò dal concludere altri trattati con gli anziani dei villaggi 165. Da quel momento in avanti, infatti, gli Usa avrebbero potuto acquistare territori indiani solo con il consenso di tutte le nazioni, e lui, Tecumseh, era ormai il capo riconosciuto di tutti i nativi dell’Est. E pretendeva che il trattato di Fort Wayne fosse annullato. Se questo fosse avvenuto, Tecumseh si sarebbe dimostrato un amico affidabile degli Stati Uniti 166. Il governatore Harrison non volle saperne niente e sottolineò piuttosto come quelle cessioni territoriali fossero sempre state fatte a regola d’arte. Inoltre gli indiani non erano una grande nazione, né la terra era una loro proprietà comune 167. A ogni modo, come gesto di buona volontà, avrebbe trasmesso le sue lamentele al nuovo presidente James Madison. Tecumseh non si fece illusioni sulla risposta che avrebbe ricevuto. Lasciò Vincennes senza che gli Usa si dichiarassero disposti a modificare la prassi adottata fino ad allora. Nel luglio del 1811 ebbe luogo un secondo incontro, ma di nuovo senza alcun esito. Tecumseh riferí al governatore che si sarebbe recato a sud per perorare la causa di una grande alleanza panindiana 168. In effetti, in capo a poco tempo il capo guerriero shawnee annunciò a choctaw e chickasaw: «L’annientamento della nostra razza è ormai prossimo, a meno che non uniamo le forze contro il nemico comune. […] L’usurpazione bianca della terra che condividiamo deve essere fermata, altrimenti noi che ne siamo i legittimi proprietari verremo distrutti e spazzati via in quanto razza di persone» 169. Un’altra idea di cui Tecumseh si faceva portavoce era che la terra rimastagli non apparteneva a singole nazioni indiane, ma al loro insieme, e poteva essere ceduta solo con il consenso di tutte quante. Sempre meno disposto al compromesso, invitava ad assestare un colpo mortale ai bianchi che rubavano la loro terra: «Dalle loro tombe, i nostri antenati ci rimproverano di essere schiavi e codardi. […] Che la razza bianca perisca!» 170. L’opera di implacabile mobilitazione di Tecumseh diede i suoi frutti, quantunque non certo tutti i villaggi lo seguissero. Trovò sostenitori specialmente in Ohio, Kentucky e nel territorio dell’Indiana, esposti in modo particolare alla pressione dei coloni bianchi. Nel Sudest il suo messaggio ebbe grande risonanza solo presso i tradizionalisti creek detti Red Sticks. A differenza di quanto avevano fatto Pontiac o Little Turtle, Tecumseh non formò un’«alleanza di tribú», ma una «coalizione di guerrieri» 171. Comunque fosse, Harrison era assai allarmato: una grande alleanza panindiana, per di piú
con il sostegno attivo dei britannici dal Canada, costituiva un pericolo reale per i progetti di espansione statunitense. Mentre Tecumseh si trovava ancora nel sud, il governatore si mise alla testa di un’unità di oltre mille uomini in armi che, nell’autunno 1811, risalí il Wabash diretta a Prophetstown. La formazione non tardò a farsi scoprire. In quel frangente cosí delicato, Tenskwatawa scavalcò Tecumseh, che aveva dato ordine di evitare qualsiasi scontro con gli americani fino al suo ritorno dal giro di reclutamento. Sicuro di vincere, il profeta shawnee annunciò ai suoi seguaci che in quella guerra santa sarebbero stati invincibili e non avrebbero dovuto temere le «pallottole dei “lunghi coltelli”». Con spavalderia, il 7 novembre 1811 alcune centinaia di guerrieri andarono ad accerchiare l’accampamento di Harrison, nella speranza di infliggere all’esercito americano una sonora sconfitta come nella prima battaglia sul Wabash (1791). Mal coordinato e compiuto con forze insufficienti, l’attacco a sorpresa mise in difficoltà solo per poco tempo gli americani, accampati in cima a una collina. In quella che è passata alla storia come la battaglia di Tippecanoe, ben presto gli statunitensi presero il sopravvento, passando al contrattacco dalla loro posizione elevata e respingendo gli indiani. Anche se l’esercito americano subí perdite maggiori rispetto all’alleanza dei guerrieri, lo scontro si concluse in parità. Dopo la battaglia, Prophetstown venne distrutta. Ciò nonostante, la causa panindiana non ebbe a soffrirne conseguenze decisive, almeno nell’immediato. La provocazione rappresentata dall’aggressione preventiva contro Prophetstown, infatti, finí per spingere fra le braccia di Tecumseh innumerevoli indiani 172. Per aiutare i loro fratelli in difficoltà nell’Old Northwest, persino i sioux inviarono dei guerrieri. Ora che il governatore aveva aperto le ostilità, a Tecumseh non restava che attendere un’occasione propizia per cercare lo scontro decisivo con la sua coalizione. Occasione che arrivò quando, il 18 giugno 1812, il presidente James Madison dichiarò guerra all’impero britannico.
Capitolo quarto L’epoca dei trasferimenti: il progetto di un Est libero da indiani
La guerra anglo-americana come cesura storica. La guerra anglo-americana del 1812-14 fu l’ultimo grande scontro in cui i popoli indigeni del Nordamerica misero militarmente in difficoltà gli Stati Uniti, che contavano ormai oltre 7,2 milioni di abitanti. Come già era accaduto in occasione della guerra d’indipendenza, la stragrande maggioranza degli indiani si era schierata con il Regno Unito. Ancora durante i negoziati di pace, a Gand, essi poterono contare su un alleato che era tra le maggiori potenze militari dell’epoca. Tuttavia il teatro bellico principale in cui operavano le forze britanniche, impegnate a combattere contro la Francia napoleonica, era l’Europa. Per molto tempo questo conflitto, poco noto e a tutt’oggi poco compreso, è stato interpretato essenzialmente come una guerra commerciale marittima; ma, al contrario di ciò che si pensa, esso fu scatenato dagli Stati Uniti come guerra di espansione e infuriò anche sul territorio. In ballo c’era niente meno che l’avvenire dell’America del Nord 1. Dopo l’indipendenza, le relazioni anglo-americane erano rimaste difficili. Durante le guerre napoleoniche le tensioni fra i due paesi, cosí affini ma ormai anche cosí estranei, avevano continuato ad acuirsi: gli Usa, infatti, si erano dichiarati neutrali, avendo interesse a mantenere buoni rapporti commerciali con tutti i paesi europei, mentre l’impero britannico era un nemico giurato della Francia. Per contrastare l’egemonia napoleonica, la marina inglese bloccò anche i porti sulla costa atlantica americana, arrivando quasi a soffocare gli scambi con la Francia. Per anni, inoltre, la flotta britannica che incrociava presso le acque americane ispezionò con la forza numerose navi statunitensi, imponendo ai marinai di arruolarsi nella Royal Navy. La sistematica violazione della libertà di commercio e la coscrizione forzosa dei marinai aveva indignato l’opinione pubblica americana già sotto il presidente Jefferson. A differenza di ciò che quasi tutte le interpretazioni hanno indotto a ritenere finora, però, queste pratiche contrarie al diritto internazionale costituirono solo una delle ragioni della guerra contro l’antica madrepatria.
L’altro motivo, e forse il principale, risiede nell’incontenibile spinta espansiva della repubblica americana. Alla vigilia del conflitto, infatti, una fetta dell’opinione pubblica americana fu colta da una vera e propria febbre annessionistica. In particolare, dal 1810, a far pressioni sul presidente in carica James Madison perché il Canada fosse strappato ai britannici e la Florida agli spagnoli, furono giovani membri del Congresso provenienti dagli stati di frontiera occidentali e meridionali 2. I cosiddetti war hawks o «falchi» – fu proprio allora che si cominciò a soprannominare cosí i fautori della guerra – sognavano di assicurare alla repubblica enormi superfici di terra da coltivare e sfruttare per le piantagioni, a nord e a sud. Esponenti di spicco di questa corrente furono Henry Clay dal Kentucky e John C. Calhoun dal South Carolina che, sotto i successori di Madison, avrebbero fatto una brillante carriera rispettivamente in qualità di ministro degli Esteri e vicepresidente. Ai loro occhi i britannici non soltanto escludevano gli Usa dal commercio mondiale, ma bloccavano anche l’accesso alla «terra libera» 3. Proprio negli stati di New England e New York, invece, che soffrirono particolarmente per il blocco commerciale britannico e il ricorso alla pratica dell’impressment, l’idea di un conflitto contro la vecchia madrepatria era poco popolare. Quando si trattò di decidere se entrare in guerra, la spaccatura interna al paese emerse con chiarezza: alla Camera dei rappresentanti la mozione passò per 79 voti contro 49, al Senato per appena 19 contro 13. Nessun’altra dichiarazione di guerra ebbe un’approvazione altrettanto limitata da parte del Congresso 4. Allo scoppio delle ostilità, nell’estate del 1812, Tecumseh e la sua alleanza panindiana si schierarono dalla parte dei britannici. Certo, quel leader carismatico era consapevole che, in occasione della seconda pace di Parigi (1783), le Giubbe rosse avevano abbandonato i loro alleati alla mercé della repubblica in espansione ma, nonostante il suo odio verso tutti i bianchi, continuava a considerare gli inglesi il male minore. L’unica possibilità concreta di sferrare un colpo decisivo agli Stati Uniti era legata a un’alleanza militare con il Regno Unito. Con abilità strategica, Tecumseh sperava inoltre di ottenere dai britannici una cosa che dagli americani non avrebbe mai ricevuto: una zona franca situata tra Canada e Usa, una sorta di regione autonoma o di unità autosufficiente. Tale quasi-stato sarebbe dovuto sorgere nell’area a sud dei Grandi Laghi, a est del Mississippi e a nord del fiume Ohio 5. I confini, dunque, combaciavano in gran parte con quelli del territorio del Nordovest istituito nel 1787. In questo modo alle nazioni indiane orientali
sarebbero almeno state garantite la sopravvivenza e l’autodeterminazione su una parte di quel considerevole territorio a ovest degli Appalachi sotto sovranità statunitense dal 1783. Per la verità, i funzionari britannici avevano valutato quest’idea già dopo la battaglia del Wabash (1791), per scoraggiare i vicini del sud da eventuali futuri attacchi contro il Canada e in questo modo tutelare i propri interessi. La zona cuscinetto indiana, interdetta alla colonizzazione bianca, avrebbe dovuto essere indipendente dal Regno Unito e dagli Usa, continuando a consentire solo i commerci con le nazioni che la abitavano 6. L’ipotesi fu ripresa nel 1812: in caso di vittoria il generale Isaac Brock, comandante in capo delle truppe britanniche, già governatore dell’Alto Canada, ne ventilò la possibilità al capo shawnee 7. In altre parole, i guerrieri di Tecumseh non combatterono solo come truppe ausiliarie dei britannici, ma per un progetto politico concreto. Il teatro delle ostilità fu triplice: il primo fu rappresentato dalle acque costiere dell’Atlantico, il secondo dalla zona di confine tra Canada e Stati Uniti, il terzo dagli odierni Alabama, Mississippi e Florida occidentale 8. L’avvenire delle popolazioni indigene si decise nella seconda e nella terza zona di guerra. Dopo la sconfitta nella battaglia di Tippecanoe, Tecumseh aveva inviato messaggeri agli alleati perché ribadissero che cadere in battaglia da guerrieri era meglio che morire lentamente da indiani americanizzati 9. Fu allora che ripresero le aggressioni contro le località della frontiera, le quali non tardarono a essere sfruttate dai falchi di Washington secondo tutte le regole della propaganda: come già prima della guerra d’indipendenza, essi accusavano i britannici di aizzare gli indiani del Nordovest ad attaccare i coloni, consegnandoli alla furia scatenata dei «selvaggi». Nei primi giorni di guerra, l’esercito statunitense cercò di incunearsi in Canada partendo da Detroit, ma le truppe del generale Brock riuscirono a respingerlo con successo. Si trattò del primo di dieci tentativi americani di invasione, destinati però tutti a fallire. Inizialmente la fortuna arrise agli inglesi: nell’estate del 1812 non soltanto capitolarono i forti di Michilimackinac e Dearborn (Chicago) assediati dalle forze indianobritanniche, ma Tecumseh entrò al fianco del generale Brock anche a Detroit, dove il comandante William Hull si era arreso senza combattere per paura di un massacro 10. Nell’arco di due mesi i guerrieri di Tecumseh avevano già
riconquistato parti notevoli dei loro antichi territori. Da quel momento il generale Brock si mostrò convinto che la creazione manu militari di una zona cuscinetto autonoma per gli indiani, a sud dei Grandi Laghi, fosse possibile: era solo questione di tempo 11. Sembrava che il sogno di Tecumseh stesse per avverarsi. Dopo i successi iniziali, tuttavia, le cose cambiarono. Il 16 ottobre 1812 il generale Brock, l’ufficiale ancora oggi ammirato dai suoi connazionali come «salvatore del Canada», cadde nella battaglia di Queenston Heights. In questo scontro sanguinoso britannici e indiani riuscirono ad avere la meglio, ma il colonnello subentrato a Brock, Henry Procter, non aveva le sue stesse doti militari, né si sentiva vincolato nello stesso modo alle sue promesse. Sempre piú, a partire dalla primavera del 1813, le forze dei due alleati furono costrette sulla difensiva, pur avendo riportato, a gennaio, una grande vittoria sugli americani presso Frenchtown. Le truppe americane cominciavano a essere meglio guidate e per la prima volta si ritrovavano in netta superiorità numerica 12. A maggio i soldati di Procter e i guerrieri di Tecumseh – mille britannici e milleduecento indiani – strinsero d’assedio Fort Meigs, ma senza successo. Riuscirono comunque a prendere prigionieri molti soldati di una formazione inviata per dare man forte agli assediati, li portarono altrove e cominciarono a ucciderli. Una quarantina di loro erano già morti quando Tecumseh sopraggiunse sul luogo dell’orrendo massacro: diede subito ordine ai guerrieri che si fermassero, evitando cosí che accadesse di peggio 13. Sui fronti di Detroit, Niagara e San Lorenzo, per i britannici e i loro alleati la situazione si faceva sempre piú difficile: le provviste scarseggiavano, gli approvvigionamenti erano problematici, e il morale delle truppe era a terra. Per la Gran Bretagna, che in Europa si stava preparando a sferrare il colpo decisivo contro Napoleone, l’America non era che un teatro di guerra secondario. Nell’estate del 1813 le forze dell’esercito americano al comando del generale William Henry Harrison tentarono nuovamente l’invasione. Perduto uno scontro navale sul lago Erie, che assicurò agli americani il controllo sui Grandi Laghi, decisivi per rapidi spostamenti di truppe in quella zona ricca di foreste, Procter diede ordine di ritirarsi in tutta fretta dalla regione di Detroit. Gli inglesi riuscirono a sfuggire al nemico in territorio canadese, ma dovettero abbandonare molti dei loro pezzi d’artiglieria. Tecumseh era indignato e accusò gli inglesi di essere dei codardi. Chiese a Procter di
consegnargli almeno le armi e le munizioni, per poter tentare di fronteggiare gli statunitensi da solo insieme ai suoi guerrieri, ma il comandante britannico si rifiutò: difendere il Canada era piú importante che lottare per un quasi-stato indiano. Centinaia di nativi, però, non erano piú disposti a combattere a quelle condizioni, e si diedero alla fuga 14. L’esercito di Harrison avanzò fino al fiume Thames, nell’odierno Ontario, dove, il 5 ottobre 1813, i britannici e i guerrieri di Tecumseh combatterono una delle battaglie campali della guerra: provati dalla fame e dalla mancanza di armi, affrontarono nemici che erano superiori da ogni punto di vista. Ben presto gli statunitensi sfondarono le linee britanniche che cominciarono a sfaldarsi sempre di piú. Molti soldati di Sua Maestà si lasciarono prendere prigionieri, parecchi altri preferirono la fuga, tra cui lo stesso generale Procter, in seguito deferito con l’accusa di codardia. I guerrieri di Tecumseh rimasero soli sul campo di battaglia e si difesero strenuamente, fin quando il loro condottiero cadde ferito a morte. Nel momento in cui la notizia si sparse, anche la loro determinazione venne meno, e gli ultimi combattenti si rifugiarono nelle foreste lí intorno. La battaglia del Thames non fu solo una vittoria dell’esercito americano: la morte di Tecumseh rappresentò anche la fine della resistenza panindiana a sud dei Grandi Laghi che aveva caratterizzato la storia di quella regione per oltre mezzo secolo. Certo, la guerra si protrasse per altri mesi ma, privi del loro leader carismatico, agli indiani non restava che sperare nella benevolenza della sorte. Mentre infuriava la guerra anglo-americana, nel Sudest divampò anche la guerra dei creek. Da tempo immemorabile questa popolazione abitava i territori rivendicati da Washington sin dal 1798, quando aveva istituito il vasto territorio del Mississippi. Da allora i ventimila creek stanziati in una cinquantina di villaggi in Alabama e Georgia avevano vissuto sotto la crescente pressione dei coloni, ma erano in disaccordo su quale fosse il modo migliore di reagire. Quasi senza eccezioni i creek del sud, che occupavano la zona del Golfo del Messico e già da tempo avevano stretto contatti con i mercanti bianchi, avevano scelto la via dell’assimilazione: dipendevano ormai dalle merci europee ed erano diventati agricoltori secondo il modello americano 15. Al contrario, la maggioranza dei creek del nord si era schierata contro l’infiltrazione bianca e il programma di civilizzazione – di cui dal 1796 si occupava l’agente Benjamin Hawkins – che mirava a trasformare i guerrieri
in agricoltori. Per questo motivo avevano reagito prontamente al messaggio di Tecumseh, che in occasione delle sue visite li aveva esortati a dare battaglia in ogni modo: «Che la razza bianca perisca! [I bianchi, N.d.A.] occupano la vostra terra, corrompono le vostre donne, calpestano i vostri morti! […] Indietro! Sí, indietro nella grande acqua le cui onde maledette li hanno portati sulle nostre coste! Bruciate le loro case! Distruggete i loro animali! Uccidete le loro mogli e i loro figli!» 16. L’invito di Tecumseh trovò particolare seguito fra i Red Sticks, la frazione tradizionalista dei creek del nord, cosí soprannominati dai nemici per i bastoni da guerra dipinti di rosso. Nel 1812, un gruppetto di Red Sticks uccise due famiglie di coloni sul fiume Duck e due viaggiatori bianchi. Benjamin Hawkins pretese dal nuovo Consiglio nazionale dei creek che i colpevoli fossero puniti con la morte. In caso contrario, minacciò Hawkins, avrebbero rischiato un intervento militare degli Usa. Il consiglio acconsentí a quella richiesta, che era piuttosto un ultimatum, e fece giustiziare i colpevoli. Il fatto che dei capi facessero uccidere i loro stessi guerrieri per ordine degli americani produsse lacerazioni profonde tra i creek, scatenando una guerra civile in seno alla federazione. Per i Red Sticks quell’esecuzione aveva significato inginocchiarsi di fronte all’arroganza del potere americano: in capo a poco tempo molti di loro si recarono nel villaggio di Tuckabatchee, dove si erano rifugiati alcuni responsabili della condanna, e senza andare tanto per il sottile diedero alle fiamme le piantagioni, uccisero il bestiame e attaccarono anche coloni che vivevano irregolarmente sul territorio. Cominciava cosí la guerra civile creek. Quella che aveva esordito come una rivolta interna contro il consiglio si andò trasformando in una «disperata reazione all’avanzata bianca» 17 fin quando, nell’estate del 1813, la resistenza indiana non fece scattare una spedizione dell’esercito statunitense che si concluse in una vera e propria catastrofe per la federazione creek. Stavolta furono gli americani ad alimentare in modo decisivo la spirale della violenza. Alla fine di luglio del 1813, sul Burnt Corn Creek, una milizia di 180 uomini attaccò un gruppo di Red Sticks appena rifornitosi di nuove armi e polvere da sparo in una città sul Golfo del Messico. Una ventina di guerrieri perse la vita in quello scontro impari, dopodiché la milizia proseguí verso ovest acquartierandosi a Fort Mims. La cosa non sfuggí ai creek. Per vendicare i propri morti, qualche giorno dopo 800 Red Sticks guidati dal capo Red Eagle assaltarono il forte. Penetrati all’interno attraverso la porta
principale lasciata aperta, perpetrarono un massacro considerato tra i peggiori di tutta la storia della frontiera, per poi dare tutto alle fiamme. Furono commesse terribili atrocità ai danni di uomini, donne e bambini. Caddero vittime di queste violenze sfrenate fino a 275 tra civili e soldati 18. L’orribile strage di Fort Mims surriscaldò ulteriormente l’atmosfera, comunque già poco propizia verso i nativi americani: i coloni del Sud considerarono quell’episodio un eccidio tanto assurdo quanto spietato, tipico degli indiani e della loro brutalità disumana. Willie Blount, governatore del Tennessee, volle lavare il sangue con altro sangue e chiamò alle armi la milizia perché andasse ad aiutare i cittadini duramente provati del vicino territorio del Mississippi 19. Dalle pagine del giornale locale di Nashville gli fece eco il generale maggiore Andrew Jackson, comandante della milizia del Tennessee: «La vostra frontiera è minacciata dall’invasione di un nemico selvaggio! Già avanzano verso la vostra frontiera con i coltelli sguainati per scotennare, per macellare le vostre donne, i vostri figli, i vostri neonati indifesi. Non c’è tempo da perdere! Dobbiamo accorrere alla frontiera, o la troveremo intrisa del sangue dei nostri concittadini» 20. Indignazione e paura del «nemico selvaggio» sfociarono in aggressioni e nuove violenze. I preparativi per la spedizione durarono settimane. In quel clima infuocato centinaia di volontari si arruolarono in Tennessee, ma anche in Georgia e nel territorio del Mississippi 21. Infine, nell’autunno del 1813, quattro milizie si spinsero all’interno della terra dei creek. Al comando di una di esse c’era Andrew Jackson. Questo implacabile ufficiale aveva in animo di impartire agli indiani del Sudest una lezione che non avrebbero dimenticato facilmente 22. «Spingete gli indiani e i loro alleati nell’oceano [cioè nel Golfo del Messico, N.d.A.]!» 23 era il suo motto: una licenza di uccidere in piena regola. Le quattro milizie, a cui si unirono creek del sud, choctaw e cherokee, amici degli Usa, attaccarono in modo mirato i villaggi dei Red Sticks. Il 3 novembre 1813 la brigata del generale John Coffee distrusse Tallushatchee, accerchiandolo e uccidendo i guerrieri a uno a uno: «Li ammazzammo come cani» 24, avrebbe raccontato in seguito il mitico frontiersman Davy Crockett. Rifiutando di arrendersi, parecchie persone furono arse vive nelle loro case 25. Circa duecento creek, tra cui donne e bambini, persero la vita. Seguirono altri attacchi contro villaggi creek come Talladega e Autossee. I morti si contavano a centinaia.
Per certi versi la brutalità dei metodi americani nella guerra dei creek superò quella della spedizione punitiva del 1779 in territorio irochese. A differenza di quelli di Sullivan, i soldati di Jackson non catturarono guerrieri, solo donne e bambini. Il dramma piú grande si consumò, il 27 marzo 1814, a Tohopeka, un villaggio fortificato sul fiume Tallapoosa, presso Horseshoe Bend. Il generale maggiore Andrew Jackson lo fece circondare da oltre 3300 soldati, al cui fianco combattevano anche 600 cherokee, choctaw e creek del sud 26. Dopo essere stato sotto il tiro di due cannoni per due ore, il villaggio fu stretto in una morsa con un attacco frontale alla baionetta e una carica della cavalleria alle spalle. I Red Sticks finirono sotto il fuoco incrociato prima ancora che i soldati cominciassero a superare la palizzata. La lotta corpo a corpo si protrasse per ore, con gli uomini di Jackson che provocarono un vero e proprio bagno di sangue. Molti Red Sticks preferirono la morte a un’ignominiosa capitolazione, e anche quelli che cercarono di fuggire furono massacrati senza pietà. Il bilancio tra gli indiani fu di oltre 850 guerrieri morti e 350 prigionieri, tra donne e bambini 27. Non paghi, gli uomini della milizia del Tennessee mutilarono i cadaveri mozzandone i nasi. Quello di Tohopeka è lo scontro militare con gli Usa che ha fatto registrare, per i nativi americani, le perdite maggiori 28. La carneficina di Horseshoe Bend aveva minato la potenza dei Red Sticks. Con migliaia di guerrieri e civili morti, i creek del nord pagarono un prezzo altissimo 29. La sola distruzione di Tohopeka era costata il triplo, in termini di vite umane, rispetto alla strage di Fort Mims. Chi era scampato all’eccidio aveva perso quasi tutto: familiari e parenti, ma anche la base della propria sussistenza, visto che i villaggi e i campi erano ridotti in cenere. I guerrieri superstiti si salvarono rifugiandosi presso i seminole, nella Florida spagnola. In realtà, nell’estate del 1814 un corpo di spedizione britannico sbarcò sulle coste della Florida, ma ormai era troppo tardi. Intenzionato a impedire una volta per tutte che una potenza straniera in combutta con gli indiani del Sudest potesse tornare a farsi pericolosa per gli Usa, il generale maggiore Jackson impose ai creek un autentico diktat. Ancora una volta, una guerra finiva con gli indiani costretti a cedere enormi superfici. Sharp Knife 30, com’era detto tra gli indiani il generale Jackson, si mostrava convinto che, in seguito alle reiterate aggressioni, i creek avessero perduto ogni diritto sulle loro terre. Sebbene quelli del sud avessero appoggiato attivamente l’operazione militare degli Usa, il generale
puní tutti i creek. Nell’agosto del 1814, con il trattato di Fort Jackson, costrinse i loro rappresentanti a cedere agli Stati Uniti 23 milioni di acri (oltre 93 000 chilometri quadrati) nella Georgia meridionale e in Alabama. Con questa, che fu la maggior cessione in blocco nella storia del Sudest, fu sottratta ai creek circa la metà del loro territorio 31. Dal punto di vista militare, la guerra anglo-americana si concluse senza vincitori né vinti. Non considerando le campagne contro i nativi, le forze statunitensi dovettero incassare parecchi insuccessi. Una sconfitta ignominiosa, per esempio, fu quella inferta dalle truppe britanniche che il 24 agosto 1814 entrarono a Washington, la capitale, e diedero alle fiamme numerosi edifici pubblici, tra cui il Campidoglio e la sede presidenziale. Madison evitò la cattura solo con la fuga 32. Ciò nonostante la giovane repubblica era riuscita a tenere nuovamente testa all’impero britannico. Il trattato di Gand, sottoscritto il 24 dicembre 1814, ripristinò lo status quo ante e suggellò il fallimento dell’espansione statunitense a nord, assicurando la sopravvivenza delle colonie britanniche in Nordamerica e gettando le basi della nascita dello stato del Canada, avvenuta nel 1867. Le tendenze espansionistiche americane, dunque, si incanalarono giocoforza verso le direttrici sud e ovest. In particolare, da allora in poi il dominio coloniale spagnolo, che dava segni di cedimento, si ritrovò a dover fare i conti con un «vicino molto aggressivo e intransigente» 33. Con il «trattato transcontinentale» del 22 febbraio 1819, la Spagna finí per cedere la Florida agli Usa, assicurandosi, almeno temporaneamente, i diritti sul Texas. Come già accaduto nel 1763 e nel 1783, i grandi sconfitti della guerra anglo-americana (poi reinterpretata dagli Stati Uniti come una seconda guerra d’indipendenza) furono i popoli indigeni. Per la verità, durante i negoziati di pace la delegazione britannica aveva lanciato l’idea di creare uno stato cuscinetto indiano nell’Old Northwest, nella regione compresa tra il fiume Ohio e i Grandi Laghi 34, che proteggesse le colonie britanniche settentrionali da ulteriori aggressioni, ma per gli Stati Uniti ciò avrebbe significato rinunciare a una parte consistente del territorio da loro rivendicato 35. Per questa ragione i delegati Usa chiarirono subito che non avrebbero mai accettato una condizione del genere. A Gand un indignato Henry Clay stigmatizzò come un’«assurdità» il fatto che il Regno Unito si levasse a «paladino delle tribú selvagge» che vivevano sparpagliate qua e là sul territorio americano 36. E nessun trattato sarebbe stato in grado di contenere
l’avanzata dei coloni americani, aggiunse John Quincy Adams, a capo della delegazione. Sarebbe stato come voler fermare un fiume in piena con una penna 37. Alla fine Londra cedette, di certo anche perché la creazione di un tale stato cuscinetto in occasione di una conferenza tra due potenze coloniali sarebbe stata una novità assoluta e avrebbe rischiato di costituire un precedente. Il trattato di Gand non valeva la carta su cui era stilato. È vero, l’articolo 9 ripristinava i confini del 1811 per le nazioni indiane 38 ma, ben sapendo che erano solo parole, gli Usa ne esclusero il diktat di Fort Jackson: in fondo – fecero capire con freddezza – la guerra dei creek non c’entrava niente con il conflitto principale 39. Fu presto evidente che gli indiani dell’Old Northwest non potevano tornare nei loro vecchi territori. Contrariamente alle assicurazioni offerte, Londra non insisté perché il trattato fosse applicato alla lettera 40. Le nazioni indiane a est del Mississippi si ritrovarono fiaccate come mai prima. La seconda guerra tra britannici e statunitensi segna una svolta nella storia dell’America settentrionale. Si trattò infatti dell’ultimo conflitto in cui gli indiani, coalizzati militarmente con una potenza europea, costituirono un pericolo reale per gli Stati Uniti. Fino a quel momento i nativi non erano risultati inferiori alle unità dell’esercito americano, né dal punto di vista numerico né da quello delle tecnologie belliche. In effetti, dopo il primo sparo, perché un fucile ad avancarica potesse tornare a far fuoco di norma occorreva circa un minuto. Un arciere esperto era in grado di scoccare le frecce in modo piú rapido e con mira piú sicura. Inoltre, in mancanza di carte geografiche affidabili e di una rete stradale, i guerrieri indigeni si muovevano meglio nel boscoso Nordest. La pace di Gand segnò la fine di tutto questo: da quel momento in avanti, i nativi americani non poterono piú contare su alleanze militari con la Francia o il Regno Unito, né sui loro rifornimenti di armi o munizioni. Di fronte agli Usa, che nel corso dell’Ottocento divennero una delle nazioni industriali piú sviluppate e popolose del mondo, si battevano ormai per una causa persa.
Andrew Jackson, il primo presidente della frontiera. La guerra anglo-americana era stata anche una guerra contro le
popolazioni indigene, e come tale continuò a essere percepita ancora per decenni 41. Piú di una carriera politica decollò proprio grazie alla fama di impavido combattente e «cacciatore di indiani» acquisita durante questo conflitto. In effetti, tre suoi reduci – Andrew Jackson, William Henry Harrison e Zachary Taylor – sarebbero diventati inquilini della Casa Bianca, rispettivamente nel 1829, 1841 e 1849, mentre altri ex ufficiali e soldati avrebbero fatto strada come deputati, senatori o governatori 42. Sam Houston, che aveva partecipato da soldato alla distruzione di Tohopeka, nel 1836 sarebbe diventato il primo presidente della repubblica del Texas. La «ribellione» di Tecumseh e la guerra dei Red Sticks avevano rinsaldato questi veterani irriducibili nella convinzione che la presenza indigena a est metteva a repentaglio la sicurezza degli Stati Uniti: gli indiani erano un impedimento che ostacolava lo sviluppo della nazione. Alcuni di loro caldeggiavano una nuova politica indiana al cui centro stava il trasferimento, la «rimozione», dei nativi verso ovest, dove per il momento la colonizzazione bianca era pressoché assente. Nessuno incarnò tale mutamento nella cultura politica meglio di Andrew Jackson che, di origini modeste, riuscí a diventare il primo «presidente della frontiera» (Nancy Whitelaw) nella storia degli Stati Uniti. Nato nel 1767 da una famiglia di immigrati irlandesi che avevano voltato le spalle all’isola di Smeraldo per mancanza di prospettive economiche, Jackson crebbe in grandi ristrettezze. La sua fortuna la fece in Tennessee, dinamica zona di frontiera che gli aprí molte piú possibilità rispetto agli stati costieri sull’Atlantico, le cui società erano dominate dalle famiglie insediate lí già da tempo. Per chi era privo di soldi e di agganci, un’ascesa sociale nei vecchi stati era pressoché esclusa, mentre le regioni di frontiera dell’Ovest, socialmente molto piú permeabili, erano luoghi in cui le carte tra vincitori e vinti si potevano ancora rimescolare 43. In Tennessee, a partire dal 1788 il giovane Jackson fece una rapida carriera di avvocato e giudice, accumulando un patrimonio. In questo lo aiutò il matrimonio con Rachel Donelson, che veniva da un’importante famiglia della zona. Già nel 1804 acquistò una piantagione di cotone dalle parti di Nashville che continuò a ingrandirsi nel tempo e diventò una delle piú fiorenti della zona; alla fine vi lavoravano centocinquanta schiavi. Come molti altri piantatori del Sudest, anche lui trasse vantaggio dalla «febbre del cotone» 44 mondiale. Inoltre si dedicò risolutamente alla carriera politica e
militare: poco dopo l’ingresso del Tennessee nell’Unione, avvenuta nel 1796, Jackson fu eletto a Washington, prima alla Camera dei rappresentanti e poi al Senato. Non erano trascorsi nemmeno dieci anni dal suo trasferimento e già apparteneva all’élite di quello stato di frontiera 45. Oltre a quella politica, ebbe cura di perseguire anche la carriera militare. Nel 1802 fu messo a capo della milizia del Tennessee, che tra le altre cose doveva proteggere gli avamposti in territorio indiano. Nelle rappresaglie contro i nativi Jackson usò il pugno di ferro. Durante la guerra dei creek represse brutalmente la rivolta dei Red Sticks; dopo il bagno di sangue di Tohopeka, condusse i suoi uomini verso il Golfo del Messico, respingendo nelle vicinanze di New Orleans l’assalto di un corpo di spedizione britannico: era l’8 gennaio 1815, due settimane dopo la pace di Gand. In quella che fu l’ultima grande battaglia della guerra anglo-americana, le formazioni britanniche in linea mossero contro le posizioni fortificate degli americani, che con l’artiglieria e i fucili scatenarono l’inferno. Quando il fumo della polvere da sparo si fu depositato, sul campo di battaglia giacevano 2200 britannici: morti, morenti o feriti. Jackson annunciò con orgoglio di aver perso appena 13 uomini. Certo, in occasione di quella seconda guerra contro l’ex madrepatria gli Usa avevano dovuto incassare una sonora batosta, con l’occupazione e la parziale distruzione di Washington. Ciò malgrado, il tardo trionfo di New Orleans alimentò l’erronea convinzione che gli Usa avessero sconfitto in maniera decisiva il Regno Unito. Le vittorie sui creek e sugli inglesi fecero del generale Andrew Jackson un eroe nazionale 46: in quell’epoca che trasudava nazionalismo, egli diventò il «salvatore dell’America» che aveva dimostrato come la giovane repubblica non avesse piú da temere nemmeno la potenza britannica 47. La vittoria di New Orleans entrò insomma a far parte di un capitale simbolico da sfruttare a piacimento e che avrebbe finito per portare Jackson alla Casa Bianca. A spianargli la strada verso la presidenza fu anche la sua fama di uomo del popolo. In fondo, nello stato da cui proveniva, il Tennessee, ogni maschio bianco aveva il diritto di votare: immediatamente se era proprietario di terre, dopo appena sei mesi di permanenza se non ne era (ancora) in possesso 48. In gran parte degli altri stati, invece, i poveri erano esclusi dalla partecipazione democratica, in quanto il diritto di voto era ancora legato al patrimonio e ai contributi fiscali. Dopo il 1815 quasi tutti gli stati riformarono la legge elettorale,
estendendo il diritto di voto a strati piú ampi della popolazione maschile bianca: nel 1822, in ventuno stati su ventiquattro furono aboliti i limiti di censo. Cominciava cosí l’era della democrazia di massa ugualitaria, in cui i partiti avrebbero avuto un ruolo centrale nella lotta per il potere: da una parte i whig liberali, dall’altra il partito democratico fondato nel 1828. Mentre i whig erano per un’Unione forte, un Congresso influente e una rapida industrializzazione, i democratici erano per l’espansione a ovest, la family farm, la schiavitú nelle piantagioni e le autonomie degli stati federati. Intanto nasceva tutta una serie di fogli d’opinione legati ai partiti, che contribuirono a politicizzare gli americani maschi 49. Considerati tali sviluppi, il sistema politico americano subí una trasformazione profonda che favorí i populisti come Andrew Jackson, i quali si facevano portavoce degli interessi dell’«uomo comune» 50. In particolare, la promessa di espropriare per sempre gli indiani diventò un tema elettorale che mieteva consensi. Proprio i politici del giovane partito democratico, che pretendeva di essere l’unico a fare davvero gli interessi della gente semplice, lo cavalcarono a ogni piè sospinto 51. Appare significativo che alle elezioni presidenziali del 1828 partecipassero tanti cittadini come mai prima. Per la seconda volta, dopo la tornata elettorale del 1824, John Quincy Adams (Massachusetts) e Andrew Jackson (Tennessee) si contendevano la piú alta carica della repubblica. La campagna elettorale suscitò un fortissimo interesse: dopotutto era un mito vivente a sfidare il presidente Adams. Simbolicamente si fronteggiavano il vecchio e il nuovo, il New England e il dinamico West. Jackson impostò la sua campagna sul motto: «Vote for us if you believe the people should govern», e non esitò a dipingere Adams, in modo caricaturale, come un arrogante aristocratico bostoniano privo di una reale comprensione per le esigenze della gente. Alle elezioni, Jackson riportò una vittoria netta. Adams conquistò solo gli stati del New England, mentre tutto il West e quasi tutto il Sud gli preferirono lo sfidante democratico 52. Jackson era il primo «uomo del West» ad arrivare alla Casa Bianca, e insieme il primo presidente non originario dell’élite dei piantatori della Virginia o degli agiati ceti alti del Massachusetts 53. Quel self-made man del Tennessee, cresciuto in una modesta casa di legno alla frontiera, era arrivato al potere sull’onda delle frustrazioni anti-establishment 54. A favorire la sua elezione fu pure il fatto che un numero crescente di americani considerava
l’Unione un «paese di bianchi» e voleva veder risolto definitivamente l’oneroso «problema indiano». Già nel 1826, durante una riunione di governo, il ministro degli Esteri Henry Clay aveva sputato veleno affermando che gli «indiani purosangue» erano «inferiori» per natura. La provvidenza li aveva condannati a estinguersi: niente di particolarmente tragico, poiché la loro «scomparsa dal consorzio umano non costituirà una grave perdita per il mondo» 55. Sotto Jackson e i suoi successori, pensare per categorie di «superiorità bianca» diventò un fenomeno di massa e il razzismo anti-indiano assurse a connotato politico. Sempre piú cittadini statunitensi erano convinti che il destino delle «razze inferiori» fosse quello di far spazio alla repubblica dei coloni e alla sua inarrestabile espansione verso ovest 56. La democratizzazione del sistema politico e l’affermazione del pensiero razzista procedettero di pari passo. Il settimo presidente si sentiva particolarmente legato agli interessi degli stati del Sud e delle regioni di frontiera dell’Ovest, che d’altronde erano, all’interno dell’Unione, quelli che avevano visto crescere il loro peso demografico, economico e politico dopo il 1815. Due fenomeni globali avevano favorito questo spostamento dei rapporti di forza e la pressione crescente sulle nazioni indiane. In primo luogo ci fu la violenta eruzione del vulcano Tambora in Indonesia (Sumbawa, Lombok, Bali, Celebes), che nel 1815 costò la vita a decine di migliaia di persone ed ebbe ripercussioni notevoli sul clima dell’America nordorientale. Una nube di ceneri, scaraventata in alto per chilometri, bloccò i raggi del sole e fu accompagnata da un sensibile calo delle temperature persino nei lontani Usa. Ancora nel giugno del 1816 un’ondata di freddo eccezionale attanagliava gli stati del New England e causò, in quell’«anno senza estate», i peggiori raccolti nella storia statunitense 57. Ne conseguí un’ondata migratoria interna dagli stati settentrionali del New England (Maine, Vermont, Connecticut e New Hampshire) alle zone di frontiera meridionali e nordoccidentali. A essa andò ad aggiungersi l’arrivo di molti emigrati da Inghilterra, Irlanda, Scozia e Galles, ma anche dalla Svizzera e dalle regioni tedesche. Ugualmente colpita dalla pessima annata dovuta alla crisi del Tambora, questa gente, di fronte a un futuro che si prospettava gramo, aveva sperato di trovare al di là dell’Atlantico una «terra dell’abbondanza» con migliori possibilità di realizzarsi socialmente 58. In poche parole, fu soprattutto la frontiera a trarre vantaggio dalla crisi transatlantica 59. Se nell’Indiana la popolazione passò, tra
il 1810 e il 1820, da 24 520 a quasi 147 200 persone e in Illinois da 11 280 a oltre 55 200, nello stesso periodo in Alabama si ebbe un’impennata che la portò da 9000 a quasi 128 000 individui 60. Un secondo fattore favorí la colonizzazione accelerata del fecondo Sudest. Dal 1790 il boom globale dell’economia del cotone aveva trasformato quei territori in una delle principali zone di produzione dell’«oro bianco»; la crescente domanda di cotone greggio diede una spinta possente all’esigenza politica di trovare nuove superfici coltivabili. Ben presto i campi del «re cotone» nel Sud si ampliarono notevolmente, dalla South Carolina e la Georgia all’Alabama e alla Louisiana, fino a raggiungere anche il Mississippi, l’Arkansas e persino il Texas 61. Parallelamente, gli Stati Uniti diventarono la «principale società schiavista dell’epoca» 62. Nel 1830 già un milione di individui lavoravano nel settore, per la maggior parte schiavi afroamericani, mentre le esportazioni di cotone greggio verso le fabbriche tessili britanniche battevano un record dopo l’altro 63. Tra il 1814 e il 1829 Washington negoziò oltre cento trattati con le nazioni indiane, assicurandosi la cessione di superfici per 280 000 chilometri quadrati: la fame di terra sembrava non conoscere limiti 64. Lo sguardo insaziabile di piantatori e coloni si rivolse allora ai territori indiani rimasti. Per i nativi americani che ancora vivevano a est del Mississippi (125 000, secondo le stime) ciò non lasciava presagire niente di buono 65. Sotto Andrew Jackson la loro espropriazione diventò un obiettivo prioritario della repubblica.
Indian Removal Act: la nuova politica indiana e la sua legittimazione democratica. Insediatosi alla Casa Bianca, Andrew Jackson affrontò energicamente la questione di come liberare dagli indiani la parte orientale degli Stati Uniti. Nel giro di appena quindici mesi fece approvare dal Congresso l’Indian Removal Act, un segnale inequivocabile che si trattava di una delle questioni centrali, se non addirittura la questione centrale, della sua presidenza 66. Certo, l’idea dei trasferimenti non era un’invenzione di Jackson. Già nel 1803 il presidente Thomas Jefferson si chiedeva se non sarebbe stato meglio spostare i nativi americani restii a lasciarsi assimilare in qualche punto della Louisiana di recente acquisizione. Portarli nelle Grandi Pianure avrebbe
assicurato loro la sopravvivenza poiché laggiú avrebbero avuto il tempo necessario per assorbire i benefici della civiltà americana 67. Anche il presidente James Monroe (1817-25) ne aveva caldeggiato un trasferimento volontario a ovest. Nel suo ultimo messaggio annuale aveva prospettato lo spostamento nei «territori vuoti» al di là del Mississippi come l’unica soluzione umana per evitare che le nazioni indiane ancora a Est venissero completamente sterminate. Il loro reinsediamento, comunque, sarebbe dovuto avvenire in modo onorevole per gli Stati Uniti 68. Di parere non diverso era stato il presidente John Quincy Adams (1825-29) 69. Nel 1825 il governo federale aveva individuato per le «tribú» orientali da trasferire una «frontiera indiana permanente» ai margini orientali delle Grandi Pianure che avrebbe dovuto delimitare una regione, corrispondente agli odierni Nebraska, Kansas e Oklahoma, in cui istituire delle riserve. La «frontiera indiana permanente» avrebbe dovuto proteggere le nazioni che vi si trasferivano volontariamente dall’influenza corruttrice della «civiltà» (rappresentata per esempio dai trading posts, dall’alcol, dagli insediamenti non regolamentati) 70. Durante il mandato di Jackson, dalla «frontiera indiana permanente» derivò, assai ridimensionato ma pur sempre vastissimo, il cosiddetto Indian Territory, situato dove, molti decenni dopo, sarebbe sorto lo stato dell’Oklahoma. La politica indiana del nuovo presidente si distinse per alcuni aspetti essenziali da quella dei suoi immediati predecessori. Questi avevano preso in considerazione solo trasferimenti volontari, rifiutando una politica di cessioni territoriali che operasse mediante false promesse e trattati estorti con l’inganno o la corruzione 71. A ciò si aggiunse il fatto che Jackson, al pari di molti americani con lo stesso retroterra sociale, era un convinto «razzista» 72. Al contrario di Thomas Jefferson, che considerava le popolazioni indigene arretrate dal punto di vista culturale ma – in questo pienamente figlio dell’epoca dei Lumi – capaci di migliorare e di incivilirsi, Jackson le riteneva di razza «inferiore» e impossibilitate per natura a elevarsi al livello della «civiltà». Per quanto esteriormente adattati alla società americana, gli indiani – pensava Jackson, come molti dei suoi elettori – sarebbero comunque rimasti indiani 73. E cioè intrinsecamente «selvaggi», «feroci» e «sanguinari» 74. Per Jackson i nativi dell’Est erano «popoli conquistati e dipendenti», condannati a sparire dalla faccia della terra se non si fosse intervenuti al piú presto 75. Infatti, non avrebbero mai retto all’impatto dei coloni che
sopraggiungevano in numero sempre maggiore, questo era poco ma sicuro. Era dunque molto piú umano ricollocarli al di là del Mississippi, lontano da quella «civiltà» che li portava solo alla rovina 76. Il sollecito paternalismo di Jackson non può far dimenticare che il suo programma di trasferimenti equivaleva di fatto a una «pulizia etnica forzata» (Gary Clayton Anderson), volendo cercare di definire la quintessenza di questa politica attraverso concetti attuali 77. È indicativo che, nel suo primissimo messaggio annuale al Congresso, Jackson descrivesse i trasferimenti come un atto genuinamente filantropico. Accerchiati da masse di coloni bianchi che distruggevano le loro risorse naturali, spiegava Jackson, i «selvaggi» rimasti a Est avrebbero presto vissuto lo stesso declino già sperimentato da narragansett e mohegan sulla costa atlantica: «L’umanità e l’onore nazionale esigono che sia fatto ogni sforzo per evitare una calamità cosí grande» 78. Per tacitare l’opposizione, il presidente sottolineò che il trasferimento degli indiani avrebbe avuto luogo solo con il loro consenso, in quanto sarebbe stato «crudele» e «ingiusto» costringerli ad abbandonare «le tombe dei padri» 79. Questa retorica benevola mascherava il punto vero della questione. Jackson rifiutava categoricamente l’idea, risalente all’epoca dei padri fondatori, secondo cui le nazioni indiane erano sovrane e in possesso di diritti territoriali con una base storica. Quando presentò al Congresso la proposta di legge dell’Indian Removal Act, Jackson era in carica da meno di un anno. A ben guardare, questa legge sui trasferimenti e le cessioni territoriali non avallava in nessuno dei suoi articoli gli spostamenti coatti, limitandosi ad accordare al presidente la competenza di negoziare scambi territoriali con le nazioni indiane. Una volta che avesse rinunciato alle vecchie regioni, la nazione si sarebbe trasferita nell’Indian Territory 80. Fin dall’inizio il progetto politico spaccò l’opinione pubblica americana. Furono soprattutto gli ambienti protestanti negli stati del New England a opporsi a questa legge. Contro il progetto di trasferimento si batté in prima linea il senatore Theodore Frelinghuysen, un whig del New Jersey che in un discorso commovente espose davanti al Senato tutte le argomentazioni contrarie alla «rimozione». Ricordò per esempio che Dio aveva insediato nel continente le «tribú», che ancora lo abitavano, molti secoli prima, quando la Gran Bretagna nemmeno esisteva. Privando gli indiani dei loro territori ancestrali, gli Usa avrebbero commesso una grave ingiustizia, tanto piú che i nativi ne avevano
già ceduta un’ampia porzione: questo il tema che, come un filo rosso, si dipanò lungo tutto il discorso. «Abbiamo ammassato le tribú in pochi miserabili acri sulla nostra frontiera meridionale: è tutto ciò che gli rimane delle loro foreste un tempo sconfinate; e tuttavia, come una sanguisuga, la nostra cupidigia insaziabile grida: “Ancora! Ancora!”» 81. Per Frelinghuysen, e per chi la pensava come lui, l’Indian Removal Act non era né piú né meno che una rapina orchestrata dallo stato. Difficilmente una critica avrebbe potuto essere piú aspra. Ma tutte quelle valide argomentazioni non servirono a niente. Il 24 aprile 1830 il Senato approvò l’Indian Removal Act con un chiaro margine di ventotto voti a favore e diciannove contrari. Alla Camera, invece, la legge passò per una manciata di voti: il 26 maggio quelli a favore furono centodue, quelli contrari novantasette. Ciò evidenzia che, sulla questione delle popolazioni indigene ancora a Est, il paese era diviso in due schieramenti pressoché equivalenti. Appena due giorni dopo, il presidente Jackson firmò quella legge controversa, facendola cosí entrare in vigore 82. Per i nativi americani l’Indian Removal Act fu di gran lunga la piú catastrofica legge federale approvata dal Congresso nella prima metà dell’Ottocento 83; esso inaugurò una politica, destinata a rimanere quella dominante per decenni, di separazione e concentrazione, e culminò nella nascita di decine di riserve, la gran parte delle quali fu istituita molto lontano dalla frontiera 84. Senza dubbio la legge sulle cessioni territoriali e i trasferimenti aveva avuto una legittimazione democratica: era nata secondo le forme previste dalla Costituzione ed era stata approvata da una maggioranza in Senato e alla Camera dei rappresentanti. Tuttavia in essa si può, anzi si deve, riconoscere un esempio paradigmatico di quella «tirannide della maggioranza» tanto temuta già da Tocqueville 85. La questione non provocò soltanto la spaccatura in due campi grosso modo uguali, ma fu decisa – ed è un elemento che spesso sfugge – senza nemmeno interpellare i diretti interessati. Proprio nel caso della repubblica americana si mostra con rara evidenza come alla democrazia intesa in quanto «dominio dell’uomo comune» sia inerente un’omogeneizzazione della popolazione. Con l’Indian Removal Act, tale popolazione si scagliò con inaudita violenza contro le nazioni indigene che da secoli abitavano la parte orientale del Nordamerica, ormai considerate fastidiose minoranze in casa propria: l’unico posto che gli restava era ai
margini della società americana 86. Nel periodo fino al 1851 il governo statunitense negoziò un totale di ottantasei trattati relativi a cessioni territoriali e trasferimenti con ventisei nazioni indiane, assicurandosi cosí altri 1,8 milioni di chilometri quadrati di terra. A finire triturati nell’ingranaggio della politica della «rimozione» non furono solo shawnee, delaware, ottawa, ojibwa, miami, kickapoo e potawatomi, che quasi sempre avevano combattuto al fianco di Tecumseh. Man mano ci si sbarazzò anche di iowa, omaha, wyandot, sauk, mesquakie, winnebago, seneca, peoria, kaskaskia, piankeshaw, wea e quapaw, e inoltre di choctaw, chickasaw, creek, cherokee e seminole 87. Sotto Andrew Jackson e i suoi successori furono deportati fino a centomila indiani; la maggior parte di loro venne trasferita nell’Indian Territory, del tutto privo di organizzazione 88. Un destino a cui scamparono appena trentamila nativi dell’Est. La dinamica innescata dall’Indian Removal Act condusse a uno dei capitoli piú tragici della storia degli Stati Uniti. Per raggiungere il loro obiettivo, Jackson e i suoi emissari locali non esitarono a ricorrere a intimidazioni, false promesse, corruzione, inganni nella stipula dei trattati e abusi di potere 89. Attraverso queste prassi disoneste essi non si limitarono a contravvenire allo spirito e alla lettera della loro stessa legge, ma dimostrarono che, per le nazioni indiane, la scelta del luogo in cui vivere non era piú a loro discrezione. Già nel 1840 Tocqueville notava, nel suo La democrazia in America, come la «spogliazione degli indiani» avvenisse in modo spesso decisamente irregolare: nell’ambito della loro politica dei trasferimenti, per cifre ridicole gli Usa mettevano le grinfie su intere province che neppure i sovrani piú ricchi d’Europa avrebbero potuto permettersi, se le cessioni fossero avvenute secondo giustizia 90. Le nazioni indiane non reagirono tutte allo stesso modo alla minaccia mortale rappresentata dall’Indian Removal Act. Fondamentalmente le opzioni erano tre: ci si poteva sforzare di negoziare con Washington un trattato che fosse quanto piú favorevole possibile; ci si poteva affidare alla giustizia e tentare di far ribadire dalla Corte Suprema il proprio diritto a restare dove si era; oppure si prendevano le armi.
La deportazione dei choctaw.
Alla metà del Settecento, i choctaw costituivano una delle nazioni indiane piú popolose e potenti del Sudest. Eredi delle culture del Mississippi, abitavano un ampio territorio corrispondente agli odierni stati del Mississippi e dell’Alabama 91. La popolazione (circa 21 000 persone) viveva in decine di villaggi quasi autonomi, in genere situati lungo i fiumi. Come nel caso di altre nazioni indiane di questa parte del Nordamerica, la loro era un’economia mista, dato che praticavano l’agricoltura e i commerci tanto quanto la caccia e la raccolta. Sulla terra comune, erano le donne a occuparsi degli enormi campi di granturco e a raccogliere piante ed erbe selvatiche nei dintorni dei villaggi. Gli uomini, invece, avevano il compito di cacciare e andare a pesca 92. L’alimentazione si basava su mais, fagioli, zucche, noci, frutta, pesce e selvaggina. Dal tardo XVIII secolo, il modo in cui era organizzata la loro vita fu scosso sempre piú violentemente fin nelle fondamenta. Parallelamente all’ascesa degli Usa si compí il lento declino della tradizionale società choctaw. A provocarlo furono le nuove malattie, gli animali selvatici decimati per la caccia eccessiva, un endemico abuso di alcol, ma anche gli insediamenti selvaggi degli intrusi bianchi e l’accresciuta dipendenza da beni di consumo che i choctaw non erano in grado di produrre da sé. Il fatto che gli si potesse vendere acquavite di pessima qualità a buon mercato ebbe gravi conseguenze 93. Oltre che dal whiskey e dal rum, intere comunità furono rovinate dalla prassi diffusa in parecchie stazioni commerciali di non far pagare subito la merce – pentole, asce, armi da fuoco e coltelli – ma di permettere che fosse acquistata a credito. I choctaw, cui i principî dell’economia capitalistica erano del tutto estranei, caddero a frotte nella trappola. Gli arretrati cosí accumulati finirono per trasformarsi in una delle «armi piú efficaci nell’arsenale della conquista americana» 94. Nel 1803 e nel 1805, infatti, proprio come suggerito da Jefferson, il governo statunitense costrinse, per cosí dire, la nazione a saldare i debiti contratti dai singoli: con la cessione di quasi 20 000 chilometri quadrati di terra fertile nel delta del Mississippi 95. Piú o meno volontariamente, dalla fine del Settecento in poi un numero crescente di choctaw si era adattato alla società statunitense. Parecchi avevano cominciato ad allevare il bestiame e a vivere come i farmers americani. A centinaia erano andati a lavorare come raccoglitori di cotone nelle piantagioni dei loro vicini bianchi. Molti bambini avevano imparato a
leggere, scrivere e far di conto nelle scuole delle missioni cristiane; alcune famiglie si erano convertite al cristianesimo. Nel 1813 i choctaw si erano impegnati al fianco degli Usa nella campagna contro i creek del nord, loro antichi nemici. In tal modo avevano sperato di dimostrare agli americani che volevano solo una convivenza pacifica. Il generale maggiore Andrew Jackson aveva un’alta opinione dei guerrieri choctaw che insieme a lui avevano distrutto Tohopeka e sconfitto gli inglesi a New Orleans. Dopo la fine della guerra anglo-americana, era stato loro promesso che sarebbero stati per sempre amici degli Usa e non avrebbero avuto da temere torti da parte di chicchessia 96. Pochi anni dopo questa promessa altisonante si dissolse nell’aria. Negli anni Venti dell’Ottocento, infatti, le pressioni esercitate sui choctaw perché cedessero ulteriori territori fertili e si spostassero a ovest si erano fatte sempre piú insistenti. Malgrado le cessioni del passato, l’area che ancora possedevano in Mississippi era considerevole. La situazione divenne precaria solo con l’elezione di Jackson. Sfruttando il momento favorevole, il governatore del Mississippi, il cui ingresso nell’Unione risaliva al 1817, emanò proprio in quel periodo tutta una serie di leggi che estendevano l’autorità del suo stato al territorio dei choctaw. Nel conflitto che ne derivò, gli indiani non potevano piú sperare in nessun appoggio da parte di Washington. Sebbene l’Indian Removal Act prevedesse solo trasferimenti volontari, l’amministrazione Jackson sfruttò la mera esistenza di quella legge per mettere sotto pressione le nazioni indiane e indurle ad accettare l’esodo nell’Indian Territory. In virtú dei loro rapporti amichevoli con il governo federale, i choctaw furono prescelti per essere deportati per primi. Per raggiungere lo scopo i negoziatori di Jackson ricorsero a minacce niente affatto velate e a metodi sleali. In fase di trattativa un ruolo chiave lo ebbe il capo choctaw Greenwood LeFlore (1800-1865), un personaggio influente e, come si vide, anche corrotto. La madre di LeFlore era nipote di Pushmataha, un importante capo choctaw, e il padre un commerciante di pellicce francese che aveva gestito un fiorente trading post. Presso i choctaw il prestigio, la posizione sociale e la proprietà erano trasmessi per linea materna, perciò fin dalla nascita LeFlore era appartenuto all’élite della nazione indiana. Da giovane si era adoperato affinché i choctaw imboccassero la via della «civilizzazione» indicata da Washington e, in qualità di piantatore di cotone nella Yazoo River Valley, lui
stesso costituiva un ottimo esempio, stando ai criteri dell’epoca, di riuscita assimilazione alla cultura dominante. Nel 1830 i choctaw scelsero quell’uomo ambizioso, in grado di muoversi in ambedue i mondi, come Principal Chief della nazione, elevandolo cosí a una carica che nessuno dei loro condottieri aveva mai ricoperto prima 97. In pubblico LeFlore si schierò contro le cessioni territoriali e il minacciato trasferimento, ma dietro le quinte li appoggiò 98. Di propria iniziativa stilò un trattato che gli pareva vantaggioso e ne fece pervenire la bozza al presidente, nella speranza di servire il suo popolo nel modo migliore. Jackson, però, non aveva la benché minima intenzione di accettare la proposta di LeFlore. Incaricò invece John Eaton, il ministro della Guerra, e John Coffee, un suo fedelissimo, di negoziare con LeFlore e altri due capi distrettuali un accordo redatto secondo le preferenze di Washington. Il 27 settembre 1830 fu siglato il trattato di Dancing Rabbit Creek, con cui la nazione choctaw cedeva le sue terre residue allo stato del Mississippi in cambio di una regione meno fertile nell’Indian Territory. Una volta arrivata lí, ciascuna famiglia avrebbe ricevuto una coperta, come stabilito con immensa generosità dal trattato. Quando il tradimento diventò di pubblico dominio i choctaw, in autunno, rimossero LeFlore dalla carica di Principal Chief e lo rimpiazzarono con George W. Harkins, un deciso oppositore dell’accordo di Dancing Rabbit Creek, il trattato estorto con l’inganno contro il volere della maggioranza. Era però troppo tardi per bloccare un processo ormai già avviato. L’amministrazione Jackson fu irremovibile sul fatto che, una volta conclusi, i trattati andassero rispettati, e lo fece ratificare dal Congresso 99. Da quel momento in poi, molti choctaw considerarono LeFlore un «traditore». Temendo per la propria vita, per alcuni periodi dovette addirittura darsi alla macchia. Al pari degli altri due capi distrettuali coinvolti, LeFlore aveva approfittato del trattato per arricchirsi in prima persona. Lasciò che il governo gli elargisse un ricco indennizzo sotto forma di proprietà fondiarie, una pensione e il titolo onorifico di «colonnello». A chi lo accusava di essersi fatto corrompere, rispondeva: «Cos’è peggio, che un grande governo offra denaro per corrompere o che un povero indiano lo accetti?» 100. A differenza della grande maggioranza del suo popolo, LeFlore poté restare dove era: diventato un gentleman farmer, si affermò nell’alta società del Mississippi e in seguito fece carriera come deputato e senatore nel Parlamento di quello
stato schiavista 101. Grazie alle bustarelle ricevute e alla condizione sociale cui era arrivato, mise su la piantagione di Malmaison, nella contea di Caroll, in cui arrivarono a lavorare quattrocento schiavi, e trascorse i suoi ultimi anni in una magnifica residenza padronale in stile francese 102. In realtà il trattato di Dancing Rabbit Creek conteneva un articolo che avrebbe consentito ai choctaw di restare nel Mississippi, in piccole fattorie a conduzione individuale, se si fossero sottomessi alla legge dello stato. Tuttavia William Ward, l’agente governativo incaricato di applicare il trattato, ignorò questa disposizione, sottoponendo i choctaw a pressioni tali che quasi tutti finirono per scegliere l’esodo a ovest. Il trasferimento cominciò nell’autunno del 1831, durò per tutto quel freddissimo inverno e si protrasse per oltre un anno, fin quando le ultime carovane non ebbero raggiunto l’Indian Territory. Si stima che ventimila persone – circa l’80 per cento della nazione – fossero costrette ad abbandonare per sempre la terra dei loro antenati 103. Uno dopo l’altro, dunque, sempre nuovi gruppi choctaw si avviarono verso l’Indian Territory. Molti dovettero percorrere a piedi i quasi 900 chilometri del percorso, talvolta i vecchi e gli infermi su carri trainati da cavalli. Nella maggior parte dei casi le deportazioni furono male organizzate, con misure logistiche carenti. I choctaw dovettero partire persino con il freddo intenso, pur in mancanza di veicoli, provviste, coperte e tende, e addirittura di scarpe e vestiti invernali. L’acqua pulita era merce rara, tanto che alcuni si ammalarono di colera e dissenteria. Nel corso del loro secondo viaggio in America, Alexis de Tocqueville e l’amico che lo accompagnava, Gustave de Beaumont, assistettero con i loro occhi, nel dicembre del 1831, al passaggio di una di queste carovane di figure spettrali. Dalle parti di Memphis, sulle rive del Mississippi su cui galleggiavano lastroni di ghiaccio, i due francesi videro un gruppo di choctaw in procinto di imbarcarsi insieme alle loro cose su un battello per essere trasportati dall’altra parte del fiume. Non si sentivano lamenti né pianti, scrisse Tocqueville sullo spettacolo che gli si offrí, sebbene tra loro ci fossero anche lattanti, vecchi e infermi. Solo i cani ululavano in modo straziante perché i loro padroni dovevano abbandonarli, e senza esitare si gettavano nelle acque gelide nuotando dietro al battello: invano. «Su tutto aleggiava un’aria di sfacelo e di distruzione, qualcosa che sapeva di addio definitivo e senza ritorno. Era impossibile assistervi senza avere una stretta al cuore» 104, raccontò Tocqueville in una
lettera diretta in Francia. L’esodo fu accompagnato da fame e malattie, ma anche dalla morte. Quella primissima operazione di trasferimento si configurò, dal punto di vista puramente fisico, come ancor piú sofferta rispetto a quelle delle nazioni che seguirono 105. Circa 2500 choctaw non sopravvissero agli stenti. A ciò si assommò il fatto che, una volta raggiunto l’Indian Territory, quegli sradicati si ritrovarono letteralmente davanti al nulla. I primi anni di esilio furono durissimi, resi ancor piú difficili dalla grave epidemia di vaiolo che nel 1837 colpí le Grandi Pianure e si portò via settecento choctaw 106.
La tragedia dei cherokee. Originariamente gli ani-yunwiya, il «vero popolo», come i cherokee chiamavano se stessi, abitavano sugli Appalachi meridionali, la catena montuosa inframmezzata da profondi crepacci e valli di incredibile bellezza che corre parallela alla costa orientale del Nordamerica. Come i choctaw, anche i cherokee avevano adottato un’economia mista per provvedere alla propria sussistenza. Intorno ai loro sessanta villaggi, le donne coltivavano mais, fagioli, zucche e girasoli sui terreni comuni, preventivamente disboscati dagli uomini. Nella boscaglia circostante le donne raccoglievano funghi, noci e bacche, ma anche radici ed erbe medicinali. Nelle foreste quasi impenetrabili, invece, gli uomini andavano a caccia di cervi, orsi, lepri e tacchini selvatici; per catturare i pesci sbarravano il corso dei ruscelli con dighe di pietra. I cherokee vivevano in insediamenti piccoli; le mura delle case erano fatte con alberelli intrecciati e intonacate con il fango. Anche presso di loro la successione era matrilineare: case e orti passavano di madre in figlia 107. Per la loro cultura, il senso di comunità e lo spirito di sacrificio erano valori fondamentali. Fatta eccezione per la devastante spedizione del conquistador spagnolo Hernando de Soto, del 1540, i cherokee, che vivevano in valli sperdute e accessibili solo con difficoltà, non avevano avuto contatti diretti con i bianchi fino al tardo Seicento, quando i primi inglesi avevano cominciato a commerciare con loro. Già intorno al 1700, però, gli effetti dell’invasione europea erano evidenti. A causa delle nuove malattie il numero complessivo degli abitanti, stimato per l’anno 1500 intorno ai 30 000 individui, calò
drammaticamente 108. Le epidemie di vaiolo fecero migliaia di vittime. Questa tendenza continuò immutata per tutto il XVIII secolo, quando i cherokee furono coinvolti nelle guerre coloniali delle potenze europee ed ebbero contatti ancora piú stretti con i commercianti bianchi 109. Con il tempo i 325 000 chilometri quadrati del loro territorio si ridussero e vi sorsero parti degli stati di North Carolina, Tennessee, South Carolina, Georgia e Alabama 110, con i coloni che si insediavano sempre piú numerosi. Nel 1775 i cherokee avevano già ceduto oltre 125 000 chilometri quadrati delle loro regioni 111. Durante la guerra d’indipendenza avevano combattuto al fianco degli inglesi contro le tredici colonie ribelli, e i guerrieri avevano assaltato avamposti isolati dei coloni americani. Per ritorsione, nell’estate del 1776 milizie della North Carolina avevano ridotto in cenere decine di campi e villaggi, abbattuto o rubato il bestiame, lasciando molti indiani senza cibo e senza un tetto sulla testa. In parecchi si erano ritirati sulle Smoky Mountains. I trentamila cherokee di un tempo si erano ridotti, alla fine del Settecento, ad appena sedicimila 112. Alla fine della guerra d’indipendenza il «vero popolo» era un popolo sconfitto. Nel trattato di Hopewell (1785) le due parti contraenti si erano promesse di «seppellire per sempre l’ascia di guerra»: con questo accordo Washington aveva riconosciuto i cherokee come nazione autonoma, garantendo a quella attuale e a tutte le generazioni a venire i loro diritti territoriali 113. A fronte di queste esperienze storiche si era diffusa tra i cherokee, molto indeboliti, la convinzione che sarebbero potuti sopravvivere solo cambiando radicalmente il loro modo di vivere. Bisognava fare qualcosa, e in fretta, o la nazione sarebbe scomparsa del tutto. Un numero crescente di loro scelse la via dell’assimilazione e dell’adattamento culturale con risultati cosí brillanti che, nel giro di alcuni anni, la loro società tanto fiaccata si riprese. Nessuna nazione indiana dell’epoca si appropriò della cultura euroamericana con maggior successo dei cherokee che, sempre piú spesso, presero ad abbigliarsi al modo degli immigrati, misero su fattorie individuali, diventarono mugnai, fabbri e falegnami. Inoltre costruirono case di legno in stile americano, realizzarono scuole e dopo qualche esitazione si convertirono al cristianesimo 114. Com’era uso nel profondo Sud, i piú ricchi tra loro – come Major Ridge (1771-1839), che quando era un giovane guerriero aveva ucciso in battaglia
un soldato statunitense prendendone lo scalpo, e John Ross (1790-1866) – misero su floride piantagioni di cotone in cui lavoravano schiave e schiavi afroamericani. Questi gentlemen farmers emergenti erano istruiti e costituivano l’élite del loro popolo 115. Spesso non erano di ascendenza puramente indiana. John Ross, per esempio, che fu eletto Principal Chief nel 1828 e lo sarebbe rimasto fino al 1866, era di padre scozzese e madre cherokee (anche lei era già di origine etnica mista). Cresciuto bilingue, Ross era a suo agio sia nel mondo indiano sia in quello dei bianchi. Fu tra i primi del suo popolo ad andare a scuola e vi imparò l’inglese. Foto e dipinti lo raffigurano sempre come un distinto signore vestito di tutto punto, in completo e cravatta. Nel 1813/14 aveva partecipato alla campagna contro i Red Sticks comandata da Jackson, in un reggimento di cinquecento cherokee schierati con gli americani 116. Persino chi viveva alla maniera tradizionale riconosceva che quei cittadini istruiti avevano capacità che potevano tornare utili alla nazione in un’epoca di crescenti difficoltà. Affascinato dal modo in cui i bianchi comunicavano tramite la parola scritta, l’argentiere Sequoyah creò, dopo averci lavorato alacremente per anni, un ingegnoso alfabeto sillabico. Sequoyah scompose il cherokee in ottantasei caratteri che da quel momento costituirono la base per le traduzioni in inglese: era il primo indiano che avesse mai fatto una cosa del genere. Quell’eccezionale traguardo culturale accelerò ulteriormente il processo di alfabetizzazione. A New Echota, la capitale, dal 21 febbraio 1828 uscí il «Cherokee Phoenix», una pubblicazione bilingue che parlava anche di politica federale, nonché primo giornale in assoluto dei nativi americani. Per di piú, nel 1827 i rappresentanti dei cherokee si diedero una Costituzione scritta – oltre vent’anni prima rispetto a Federico Guglielmo IV di Prussia. Tale Costituzione si richiamava abilmente ai principî cardine di quella statunitense (per esempio in fatto di sistema bicamerale, divisione dei poteri, libertà religiosa), cosí da assicurare per sempre a se stessi e ai propri figli, come si legge nel preambolo, le «benedizioni della libertà» sulla loro terra 117. A loro modo di vedere, quella cherokee era cosí diventata una repubblica sovrana con un proprio territorio nazionale da difendere contro tutte le ingerenze di Washington e degli stati federali limitrofi 118. Proprio nello stesso periodo la Georgia si accingeva a estendere la propria autorità sulla terra dei cherokee. Gli adattamenti alla società americana dominante, le cessioni territoriali avvenute sino al 1819 e finanche l’impegno
del Consiglio nazionale dei cherokee a non cedere piú nemmeno un altro palmo di terra, non riuscirono a far sí che li si lasciasse in pace. Al contrario, piú diventavano una comunità modello di cittadini americanizzati, avvicinandosi al sogno jeffersoniano e illuministico della civilizzazione, piú cresceva il disagio, specie tra i sostenitori di Andrew Jackson. Negli stati meridionali, molti temevano che l’esempio dei cherokee potesse far scuola presso altre nazioni. A complicare ulteriormente le cose, nel 1828, proprio lí, fu scoperto l’oro. La notizia si diffuse in un lampo. Ben presto migliaia di avventurieri andarono a cercare fortuna lungo i fiumi e i ruscelli degli Appalachi meridionali, penetrando cosí nel cuore delle terre garantite come inviolabili da diversi trattati. Intanto lo stato della Georgia si preparava ad assestare il colpo finale. Solo pochi mesi dopo la promulgazione della Costituzione dei cherokee, la Georgia estese la propria autorità sulla loro terra, abolendo cosí le leggi emanate dal loro Parlamento. Mirando a espandersi ulteriormente, lo stato federale non voleva riconoscere a nessun costo che confinava con una repubblica indiana indipendente che si autogovernava. Il primo passo dei cherokee fu rivolgersi al nuovo presidente Jackson e chiedergli di intervenire, ma lui reagí con freddezza; a quel punto promossero un’azione legale appellandosi alla Corte Suprema degli Stati Uniti perché dirimesse la questione. La posta in gioco era nulla meno che stabilire lo status giuridico delle nazioni indiane. I cherokee chiamarono a rappresentarli William Wirt, che aveva servito come procuratore generale sotto i presidenti James Monroe e John Quincy Adams. L’argomentazione centrale di Wirt era che essi costituivano una nazione straniera autonoma. La Corte Suprema presieduta dal giudice John Marshall stabilí che, nel caso Cherokee Nation v. Georgia, il rapporto tra i cherokee e gli Stati Uniti non era quello tra due nazioni con pari diritti. Lo status dei cherokee era piuttosto quello di una «nazione interna dipendente» e il loro rapporto con gli Usa corrispondeva a quello di una persona sotto responsabilità di un tutore 119. Quantunque i giudici non avessero suffragato la tesi dei cherokee, il conflitto con la Georgia non poteva affatto dirsi concluso. Poco tempo dopo, infatti, ci fu una seconda causa discussa davanti alla Corte Suprema, conclusasi con un sensazionale trionfo dei cherokee. Il 15 luglio 1831 due missionari, Samuel Austin Worcester ed Elihu Butler, erano stati arrestati con l’accusa di aver infranto una nuova legge della Georgia che
vietava ai bianchi di soggiornare in modo abituale in territorio indiano senza un’esplicita autorizzazione del governatore. I due lavoravano tra i cherokee già da molti anni e non avevano neanche pensato di procurarsi quella licenza. Worcester era un presbiteriano del Vermont che aveva tradotto la Bibbia in cherokee e aveva contribuito a tenere a battesimo il «Cherokee Phoenix». Convinto whig, non riusciva a trovare nessun aspetto positivo nella pianificata «rimozione» dell’amministrazione Jackson. Per la sua «condotta illecita» Worcester era stato condannato a quattro anni di lavori forzati: una punizione durissima che doveva servire da deterrente. È chiaro che la legge della Georgia non si limitava a essere espressione di una presunta autorità statale, ma mirava a colpire chi sosteneva gli indiani nella lotta contro l’incombente trasferimento 120. Anche se gli era stata offerta, Worcester rifiutò la grazia: solo un condannato, infatti, poteva far verificare la costituzionalità di una legge dalla Corte Suprema. Essendo il missionario un cittadino americano, la sua azione legale venne ammessa. Nel marzo del 1832 la Corte Suprema emise una sentenza che dichiarava le leggi della Georgia contro i cherokee non conformi alla Costituzione e inconciliabili con i trattati già siglati con gli Usa, cosí che il verdetto pronunciato contro Samuel Worcester era annullato. Ma c’era di piú: nel caso Worcester v. Georgia, la sentenza riconobbe espressamente la sovranità della nazione cherokee, facendo valere il principio, corroborato dalla Costituzione, che solo le istituzioni di Washington avevano il diritto di prendere decisioni dotate di validità giuridica riguardo alle questioni indiane. Grazie all’abile mossa di Worcester, la Corte Suprema aveva dato ragione ai cherokee su tutta la linea 121. A ben guardare, la sentenza conteneva anche un invito all’amministrazione Jackson a rimettere in riga la Georgia, visto che le sue leggi non valevano in territorio cherokee. Il presidente, però, decise di non tener conto di tutto questo e si limitò a ignorare la sentenza 122. Si trattava di un chiaro caso di abuso d’ufficio che sfociò in un’autentica crisi costituzionale. In modo del tutto arbitrario, l’ex generale alla Casa Bianca stava ignorando la divisione dei poteri, che era parte integrante della Costituzione, e le competenze della Corte Suprema. In questa ingarbugliata controversia Jackson si richiamò alla volontà popolare, alla vox populi. Alla fine dell’autunno 1832, quando gli elettori lo rielessero con una percentuale che sfiorava il 55 per cento, si sentí democraticamente legittimato a portare
avanti con rinnovata energia la politica che aveva intrapreso nei confronti delle popolazioni indigene. Per i cherokee fu fatale che, sulla decisiva questione del loro avvenire, dal 1833 la nazione si fosse spaccata in due: da un lato c’era la maggioranza capeggiata da John Ross, il Principal Chief che voleva restare a ogni costo nella «terra degli avi». Dall’altro stavano Major Ridge, Elias Boudinot, ex redattore del «Cherokee Phoenix», e Stand Watie, convinti che solo un rapido trasferimento avrebbe salvato la nazione da un sicuro declino 123. Fu questa fazione, piccola ma influente, ad aprire negoziati con il governo federale, pur priva della benché minima legittimazione in tal senso. Senza curarsi della volontà della maggioranza, il 29 dicembre 1835 Major Ridge e i suoi compagni firmarono il trattato di New Echota: in cambio di un indennizzo di cinque milioni di dollari si dichiaravano disposti – a nome di tutti i cherokee – a cedere i territori rimasti e a spostarsi nell’Indian Territory 124. Ora il governo Jackson aveva l’appiglio che gli serviva. Certo, la maggioranza vergognosamente scavalcata e tradita dalla propria stessa gente inoltrò una nota di protesta con 15 668 firme, i cui sottoscrittori richiedevano che quell’accordo, stipulato in modo illecito, venisse dichiarato nullo. Il Senato, però, lo ratificò per un solo voto (sulla necessaria maggioranza dei due terzi) e, malgrado le rimostranze, il presidente Jackson vi appose la sua firma facendolo entrare in vigore nel maggio del 1836. Anche parte dell’opinione pubblica americana si indignò di fronte a quel modo di procedere antidemocratico. In una lettera a Martin Van Buren, il successore di Jackson alla Casa Bianca, il filosofo Ralph Waldo Emerson parlò di un «crimine […] che per le sue dimensioni sconcerta e oltrepassa la nostra comprensione». Emerson fu molto critico verso quell’espropriazione fraudolenta ai danni dei cherokee: da quel momento in poi il nome degli Usa, fino ad allora dolce presagio di giustizia e libertà, con il «trattato fasullo» di New Echota avrebbe puzzato di fronte al mondo 125. Questo accordo ingiusto prevedeva che i circa 18 000 cherokee abbandonassero la terra dei loro antenati entro il 23 maggio 1838. Solo una minoranza di duemila persone, però, era disposta a farlo. Qualche altro centinaio si rifugiò sugli impervi Appalachi e riuscí a scomparire tra le valli sperdute. Un triste destino attendeva il resto dei cherokee. Il termine non era ancora trascorso quando un’unità di settemila uomini al comando del generale Winfield Scott entrò nel loro territorio. Poiché quasi nessuno
accennava a muoversi, i soldati di Scott li radunarono con la forza delle armi. Alcuni erano intenti a lavorare i campi, altri furono strappati al tavolo di casa. Molti non ebbero nemmeno il tempo di prendere con sé lo stretto necessario. Sotto gli occhi dei soldati, rapaci saccheggiatori razziarono il bestiame e gli oggetti presenti nelle abitazioni, per poi dare alle fiamme le fattorie. I prigionieri vennero internati in trentuno forti circondati da palizzate, dove furono costretti a dormire sulla nuda terra. Sovraffollati com’erano, quei luoghi furono ben presto visitati da malattie letali. L’esercito distribuiva delle razioni, ma il cibo era cosí diverso da quello a cui i cherokee erano abituati che si ammalarono a centinaia, e molti morirono. Le guardie, abbrutite, per quattro soldi vendevano acquavite ai reclusi, li depredavano di tutti gli averi rimasti e violentavano le donne. In quella situazione i cherokee dovettero aspettare anche cinque mesi prima di essere costretti a compiere le terribili marce che oggi chiamano, nella loro lingua, Nunna daul Tsuny, il «sentiero dove piansero» 126. Il Sentiero delle lacrime seguí diversi itinerari lungo i quali i cherokee vennero scortati da reparti di cavalleria. Le prime di un totale di sedici carovane si ritrovarono ad affrontare l’opprimente calura estiva, le ultime il freddo gelido dell’inverno. Era un tragitto che arrivava anche a superare i 1600 chilometri. Le deportazioni ebbero inizio sotto una cattiva stella. La permanenza nei campi di internamento aveva fiaccato molte persone, ma solo alcune poterono affrontare il viaggio a cavallo o su carri coperti: la gran parte fu costretta ad andare a piedi. In media, il viaggio – nelle carovane c’erano anche schiavi e missionari – durava tre mesi, a volte molto di piú, e questo consumando cibi inconsueti e con un’assistenza medica carente. Fame, malattie e sfinimento diradarono le file di quegli infelici 127. Si stima che la «rimozione» costasse la vita ad almeno quattromila cherokee, circa un quarto della popolazione 128. Giunta finalmente nella nuova patria, la nazione cherokee si ritrovò a dover ricominciare tutto da capo fra mille difficoltà: mancava tutto, e i primi anni furono durissimi. Inoltre si arrivò a una resa dei conti con i traditori: Major Ridge, suo figlio John ed Elias Boudinot furono assassinati a sangue freddo. Un soldato della Georgia, che nel 1838/39 era stato nella scorta militare e in seguito avrebbe partecipato alla guerra di secessione dalla parte dei confederati con il grado di colonnello, ricordava: «Ho combattuto nella guerra civile e ho visto molti uomini fatti a pezzi dalle pallottole o massacrati
a migliaia, ma il trasferimento dei cherokee è stata la cosa piú crudele cui abbia mai assistito» 129.
La resistenza armata dei seminole. Quasi tutte le nazioni nordorientali cercarono di sfuggire alle fauci delle «rimozioni» statali, di solito senza successo, se non si considerano i piccoli gruppi che riuscirono a nascondersi sugli impervi Appalachi o nelle foreste di mangrovie degli Everglades, in Florida. Per opporsi all’imminente deportazione, gli unici a prendere le armi furono i sauk e i mesquakie nella guerra di Falco Nero, combattuta nel 1832 nella zona nordoccidentale dell’Illinois, e inoltre i seminole in Florida. Un gran numero di sauk e mesquakie si era sentito raggirato allorché il governo federale, dopo l’insediamento di Jackson, si era richiamato a un trattato del 1804 nel quale, pur senza averne il diritto, cinque rappresentanti indiani avevano rinunciato a tutto il territorio sauk e mesquakie a est del Mississippi. I fedelissimi di Falco Nero non lo avevano mai accettato, al contrario del capo Keokuk e della sua gente che, nel 1829, avevano cominciato una nuova vita al di là del grande fiume andando a stabilirsi sull’Iowa River 130. Falco Nero, che considerava Keokuk un «codardo», si era invece rifiutato di lasciare il villaggio di Saukenuk, sul Rock River, dove era nato nel 1767 e che per lui costituiva il centro del mondo: mai si sarebbe dovuto abbandonare quel luogo sacro 131. Come tutti gli anni, nella primavera del 1832 mille dei suoi – non certo solo guerrieri – oltrepassarono il Mississippi per andare a cacciare il bisonte nelle praterie e quindi far ritorno a casa. I cittadini dell’Illinois presero quella mobilitazione come un atto ostile, e il governatore John Reynolds chiamò alle armi un contingente di tremila miliziani, cui si aggiunsero oltre seicento soldati regolari, agli ordini del generale maggiore Edmund P. Gaines, perché impedissero agli indiani di ritornare a Saukenuk. Sperando di poter ancora comporre pacificamente il conflitto con Washington, sauk e mesquakie cercarono di raggiungere il loro villaggio. Dopo qualche scaramuccia vinta dai guerrieri di Falco Nero, il ministro della Guerra Lewis Cass ordinò di dare a quegli indiani riottosi una lezione esemplare: se gli indiani fossero riusciti nel loro intento, infatti, altre nazioni si sarebbero opposte ai trasferimenti, mettendo a repentaglio l’intero programma di «rimozioni» del governo 132.
Con un passato di governatore del territorio del Michigan, Cass era, in qualità di ministro della Guerra, una delle figure chiave incaricate di tradurre in pratica la nuova politica indiana. Nel punto in cui il Bad Axe River sfocia nel Mississippi, il tentato rientro di sauk e mesquakie si concluse in tragedia. In inferiorità numerica, gli indiani erano accampati in riva al fiume con donne e bambini. Superiori da ogni punto di vista, le forze americane fecero sí che gli indiani non avessero scampo 133. A quella battaglia disuguale partecipò anche un battello armato di cannone che, dal fiume, li bombardò pesantemente. Le milizie si diedero a rastrellare in modo sistematico la zona e non esitarono a uccidere donne e bambini nascosti fra l’erba alta. L’operazione – piú un massacro che una battaglia – durò dieci ore. Quando le armi tacquero, in riva al fiume giacevano almeno trecento cadaveri di indiani, l’acqua si era tinta di rosso. Chi era riuscito a riattraversare il Mississippi aveva subito l’attacco dei dakota sioux, loro tradizionali nemici, cosí che sauk e mesquakie pagarono con molte centinaia di morti il tentato ritorno a casa. Prostrati da quell’episodio, i superstiti non riuscirono piú a opporsi al trasferimento 134. Al tempo stesso il loro destino ammoniva a mostrarsi piú «cooperativi». Con la disfatta militare di sauk e mesquakie aveva termine l’epoca dei conflitti armati tra indiani e bianchi nell’Est. Era durata 225 anni. In Florida, i seminole seppero opporsi con miglior successo di sauk e mesquakie agli Usa che contro di loro furono coinvolti, fra il 1835 e il 1842, nel conflitto piú lungo, sanguinoso e costoso che avessero mai dovuto affrontare contro i first peoples. I seminole erano una specie di nazione patchwork costituitasi solo nel XVIII secolo, quando i profughi creek di Georgia e Alabama si erano uniti a ciò che restava degli apalachee, pressoché spazzati via da guerre e malattie durante il dominio coloniale spagnolo. Ben presto alla neonata nazione si aggiunse un numero considerevole di schiavi fuggiaschi, afroamericani scappati dalle piantagioni di cotone e dalle loro terribili condizioni di vita. Di norma, presso i seminole stavano meglio che sotto i piantatori di Georgia e Alabama: talvolta erano pienamente integrati nei villaggi, talaltra creavano comunità proprie che si insediavano nei dintorni. Nell’entroterra della penisola della Florida, tra paludi e foreste di mangrovie, indiani e neri poterono vivere relativamente indisturbati dalla potenza coloniale spagnola fino all’inizio dell’Ottocento, dedicandosi alla
caccia e all’agricoltura 135. Con la fine della guerra anglo-americana la situazione dei seminole peggiorò sensibilmente. I piantatori di Georgia e Alabama reclamavano a gran voce i «loro» schiavi e incaricarono dei professionisti di catturare i fuggiaschi in Florida, dunque in territorio spagnolo, acuendo le tensioni con Madrid e provocando continue esplosioni di violenza al confine tra Georgia e Florida. Nell’estate del 1816 il generale Edmund P. Gaines fece cannoneggiare in piena Florida una fortificazione difesa da schiavi fuggiaschi. L’artiglieria colpí il deposito delle polveri causando una violenta esplosione che uccise i trecentotrenta di Fort Negro (cosí era stata ribattezzata la fortificazione). Dopo questo episodio, anche i seminole imboccarono con piú decisione la via della violenza e attaccarono insediamenti, fattorie e piantagioni al di là del confine americano 136. La prima guerra dei seminole scoppiò quando una piccola comunità si rifiutò di abbandonare il suo villaggio, situato in una zona rivendicata dalla Georgia dai tempi del trattato di Fort Jackson. Il 21 novembre 1817 le truppe del generale Gaines lo assaltarono, uccisero alcuni abitanti e diedero poi alle fiamme l’intero insediamento. Per rappresaglia, i guerrieri seminole sterminarono cinquanta membri dell’equipaggio di un’imbarcazione dell’esercito americano che navigava l’Apalichicola. Questa aggressione forní al governo di Washington il pretesto per un intervento massiccio. Il ministro della Guerra John C. Calhoun diede ordine al generale Gaines di arrestare i responsabili e di inseguirli, se necessario, addentrandosi in profondità nella Florida 137. All’operazione parteciparono unità al comando del generale maggiore Andrew Jackson. Ai 500 soldati regolari e ai 1000 miliziani si aggiunsero anche stavolta truppe ausiliarie indiane, tra cui 1400 guerrieri dei creek del sud, nemici giurati dei seminole. Quell’imponente corpo di spedizione si inoltrò sempre piú nella Florida, senza curarsi del fatto che cosí facendo violava l’integrità territoriale della colonia spagnola. I soldati di Jackson avevano l’incarico, quanto mai vago, di mettere fine al conflitto, che espletarono dando la caccia ai seminole e agli schiavi fuggiaschi loro alleati. Man mano che procedevano, ridussero in cenere una serie di insediamenti abbandonati tra cui Mikasuki, probabilmente il maggior villaggio seminole 138. Dal canto loro, gli indiani si erano ritirati in paludi inospitali e su quel terreno difficile coinvolsero in qualche scaramuccia le unità Usa in avvicinamento. Si trattò di piccoli scontri, senza
che si arrivasse mai a una battaglia campale. Alla fine Jackson occupò le due guarnigioni spagnole di St Marks e Pensacola, il che suggerisce come a lui non importasse soltanto impartire una lezione ai seminole 139. L’occupazione delle guarnigioni, infatti, era un chiaro segnale che gli Usa sarebbero stati in grado di conquistare la Florida in qualsiasi momento, se solo lo avessero voluto. L’incursione americana mise la Spagna in una situazione difficile visto che, dalla lontana Madrid, il governo si ritrovò a dover decidere se, per difendere la sua colonia, intendeva cominciare una guerra dall’esito alquanto incerto contro gli Stati Uniti. Alla fine optò per una cessione della Florida agli Usa mediante il «trattato transcontinentale», siglato il 22 febbraio 1819. In cambio, Washington si impegnava ad abbandonare le sue pretese, invero ancora vaghe, sul Texas 140. In questo modo gli Usa non solo completavano l’espansione territoriale verso sud, ma entravano in possesso, grazie alla dissimulata spedizione di conquista di Jackson, di una vasta area da aprire alla colonizzazione. I seminole rinunciarono ai loro diritti territoriali sulla Florida già nel 1823, con il trattato di Moultrie Creek. In cambio il governo federale si dichiarava disposto a creare per loro una riserva di quasi 16 000 chilometri quadrati nell’interno della penisola 141. L’accordo di Moultrie Creek non fu foriero di pace: non tutti, infatti, accettavano di spostarsi in quella nuova zona perché, al di fuori di essa, le terre erano molto piú fertili. Spesso nella riserva era quasi impossibile provvedere al proprio sostentamento come prima: parecchi, quindi, l’abbandonarono in capo a poco tempo, il che portò a nuovi scontri con gli americani. Con l’elezione di Jackson a presidente, la politica indiana di Washington subí una svolta decisiva. Già il 9 maggio 1832 sette capi seminole sottoscrissero il trattato di Payne’s Landing nel quale, a nome di tutto il loro popolo, dichiaravano la loro disponibilità a trasferirsi nell’Indian Territory, a patto che esso fosse di loro gradimento. Dopo averlo esaminato, lo ritennero non adatto e lo rifiutarono, dichiarando di voler restare in Florida. I funzionari statunitensi che li avevano accompagnati durante il giro di ricognizione, invece, comunicarono a Washington che i capi avevano accettato l’area loro assegnata e approvavano il trasferimento 142. La trappola dell’ambiguo trattato di Payne’s Landing scattò inesorabile: in possesso di un accordo firmato, l’amministrazione Jackson insisté, malgrado le vibrate proteste, perché fosse applicato alla lettera 143. Le facevano gioco i disaccordi
tra i quattromila seminole su come reagire a quel brutto frangente: alla fine una minoranza optò per l’esodo, mentre la grande maggioranza scelse di resistere armi in pugno, scatenando cosí la seconda guerra dei seminole. Guidati da capi abilissimi come Micanopy, Jumper e Osceola, i seminole impegnarono le forze americane in una specie di guerriglia che si protrasse per sette anni. Attaccavano a sorpresa ritirandosi subito dopo nelle paludi, prima che l’esercito statunitense potesse fronteggiarli in una battaglia vera e propria. Il 28 dicembre 1835 i seminole tesero un’imboscata a una compagnia di 108 uomini guidata dal maggiore Francis Dade, uccidendoli quasi tutti a nord di Tampa Bay 144. L’episodio, gonfiato fino a trasformarlo nel «massacro di Dade», fece sí che Washington inviasse in Florida altri soldati. Le truppe, per quanto sempre piú numerose, non riuscirono a impedire che i seminole attaccassero unità e postazioni minori dell’esercito, ma anche insediamenti isolati, piantagioni e viaggiatori. Nel 1837 Osceola si disse disposto a parlamentare e, sventolando bandiera bianca, si recò in un campo dell’esercito americano dove fu – contravvenendo al codice d’onore militare – arrestato e incarcerato. Morí di malattia in prigione, nel 1838. Nel corso degli anni, vari comandanti statunitensi tentarono di prendere il controllo della situazione con interventi militari, ma ci riuscirono solo in parte. L’unico risultato di tali pressioni fu che i seminole non riuscivano piú a lavorare i campi, con ripercussioni negative sul morale e sul regime alimentare. Non sapendo piú come spezzare la resistenza seminole, il generale Zachary Taylor decise di provare con i cani, un metodo già adottato dai britannici tra il 1655 e il 1737 per mettere fine a un’insurrezione di africani ribelli in Giamaica 145. Con l’autorizzazione del ministro della Guerra Joel Roberts Poinsett, Taylor inviò a Cuba una delegazione che acquistò trentatre bracchi da sangue e ingaggiò cinque addestratori. Grazie ai cani, impiegati a partire dal gennaio del 1840, era piú facile mettersi sulle tracce dei seminole negli Everglades, ma neanche cosí si riuscí a indurre gli indiani alla resa. Quando l’opinione pubblica americana venne a sapere che erano stati usati i cani, in tutto il paese si sollevò un moto di sdegno: cittadini scandalizzati e oppositori della schiavitú temevano che, lasciati in libertà, i cani da caccia potessero sbranare donne e bambini. Il ministro Poinsett diede quindi ordine di mettere una museruola ai cani e di tenerli al guinzaglio mentre li si adoperava per dare la caccia ai fuggiaschi 146. A partire dal 1839 la lotta antiguerriglia si inasprí: il nuovo comandante,
il generale di brigata Walker K. Armistead, diede ordine di procedere a rastrellamenti e devastazioni sistematici. Nella Florida centrale i soldati scoprirono magazzini nascosti e vasti campi coltivati, che furono subito distrutti. Vedendo minata alle basi la loro stessa sussistenza, moltissimi seminole furono costretti a riparare sempre piú a sud nella penisola. La situazione degli approvvigionamenti peggiorava di giorno in giorno. Parecchi indiani, ormai alla fame, scelsero la deportazione e partirono per l’Indian Territory. Quella guerra condotta senza quartiere finí per piegare la resistenza dei seminole. Nel 1842 in Florida ne restavano poche centinaia, cui fu assegnata una piccola riserva nel Sud. Alla fine, dunque, neppure loro erano riusciti a sottrarsi al trasferimento. Ciò nonostante, quei circa 1300 indiani e afroamericani avevano tenuto in scacco per sette anni una forza militare che, in alcuni periodi, arrivò a comprendere anche 9000 soldati. Tra i seminole le vittime si erano contate a centinaia, ma gli americani avevano subito perdite maggiori (dei circa 1500 morti, 1145 avevano finito per soccombere a malattie come la malaria). L’esercito, comunque, attraverso un intervento decisamente costoso, ce l’aveva fatta a spostare un totale di 4400 seminole nell’Indian Territory. Solo 600 di loro erano riusciti a rimanere stabilmente in Florida 147. L’epoca dei trasferimenti rappresentò una cesura storica. Nel giro di pochi decenni, la politica voluta da Andrew Jackson e portata avanti dai suoi successori cambiò per sempre la geografia demografica dell’Est. Nell’arco di appena due generazioni, il vasto territorio compreso tra gli Appalachi e il Mississippi fu svuotato dei suoi antichi occupanti: nel 1850 gli Usa avevano allontanato pressoché tutte le nazioni indiane dai fertili terreni agricoli a est del Mississippi respingendole in praterie avare dove avrebbero avuto giusto il tempo di tirare il fiato prima che i coloni, che continuavano a spingersi inarrestabilmente verso ovest, le raggiungessero anche lí. Sulle sponde meridionali dei Grandi Laghi vivevano, a metà del XIX secolo, solo sparuti gruppetti residui appartenenti alle nazioni ojibwa, ottawa e menominee, un tempo potenti, mentre nelle zone settentrionali di New York e Pennsylvania sopravvivevano piccole comunità irochesi, pigiate in aree contenute. Sugli impervi Appalachi e negli Everglades riuscirono a mettere radici esigue comunità cherokee, choctaw e seminole 148. Il fatto che in molte zone dell’America nordorientale non vivessero piú
indiani colpí, già nel 1831/32, un ventiseienne Alexis de Tocqueville durante un soggiorno negli Usa di nove mesi 149. Nel corso del viaggio, lui e l’amico Gustave de Beaumont non visitarono solo le grandi città dell’Est, ma esplorarono anche la zona al di là degli Appalachi, spingendosi fino al Mississippi. Da quando era sbarcato a Newport (Rhode Island), dopo una traversata di trentasette giorni, Tocqueville aveva desiderato «toccare gli estremi confini della civiltà europea», mentre «il deserto» ancora esisteva. «Attraversavamo luoghi celebri nella storia degli indiani, – scrive nel suo resoconto, – percorrevamo valli a cui essi hanno dato il nome, passavamo fiumi che si chiamano ancora come le tribú, ma ovunque la capanna del selvaggio aveva fatto posto alla casa dell’uomo civilizzato. Le foreste venivano abbattute, la solitudine si animava di vita» 150. Con stupore crescente, il primo incontro con gli indiani ebbe luogo solo a Buffalo, sul lago Erie. Ma quegli strani esseri, da lui descritti come «deboli e depravati», non avevano niente a che vedere con i nobili selvaggi che gli erano familiari dalle narrazioni di James Fenimore Cooper. Li si sarebbe invece detti «far parte della piú bassa delle plebaglie delle nostre grandi città d’Europa», spiegava, perché si erano dati all’alcol, proprio come l’irochese ubriaco e riverso sul bordo della strada incontrato a Buffalo 151. Solo prima di Saginaw, l’ultimo centro abitato da bianchi nel nordovest della grande penisola del Michigan, nel folto di foreste quasi impenetrabili e piene di zanzare, si era finalmente imbattuto in un indiano «autentico». Evidentemente affascinato, ma non senza i tipici pregiudizi dell’epoca, annotava: «Da quasi trecento anni il selvaggio americano si dibatte contro la civiltà che lo respinge e lo circonda, ma ciò nonostante non ha ancora affatto imparato a conoscere e ad apprezzare il suo nemico. […] Non è che l’attitudine naturale manchi all’indigeno del Nuovo Mondo; ma la sua natura sembra respingere ostinatamente le nostre idee e le nostre arti» 152. Che giudizio avrebbe dato Tocqueville se, nel corso del suo viaggio, avesse avuto modo di conoscere anche la repubblica dei cherokee? Alla sua domanda su cosa ne fosse stato degli indiani che fino a pochi anni prima popolavano l’Est, i suoi interlocutori americani rispondevano freddamente che i «selvaggi» erano una «razza» in via d’estinzione, non fatta per una «civiltà» che li uccideva: «Questo mondo ci appartiene, – aggiungevano. – Dio, rifiutando ai suoi primi abitatori la facoltà di civilizzarsi, li ha fin dall’inizio destinati a una distruzione inevitabile. I veri
proprietari di questo continente sono quelli che sanno approfittare delle sue ricchezze» 153. Tocqueville era sconcertato di fronte all’indifferenza con la quale molti americani bianchi assistevano al declino secolare e apparentemente inevitabile di quelle antiche culture, assoggettando parti sempre piú grandi del continente in nome del «progresso». Non senza amarezza sintetizzava: «L’uomo si abitua a tutto, alla morte sui campi di battaglia, alla morte negli ospedali, a uccidere e a soffrire. Si assuefà a tutti gli spettacoli. Un antico popolo, primo e legittimo padrone del continente americano, si squaglia come la neve sotto i raggi del sole ogni giorno che passa. A vista d’occhio sparisce dalla superficie della terra. Al suo posto, negli stessi luoghi, un’altra razza cresce con una rapidità ancora piú sorprendente. Davanti a lei cadono le foreste, le paludi si prosciugano; invano laghi grandi come mari, fiumi immensi si oppongono alla sua marcia trionfale. I deserti si trasformano in villaggi, i villaggi in città. Testimone giorno per giorno di queste meraviglie, l’Americano non vede in tutto ciò nulla di cui stupirsi. Questa incredibile distruzione, e questa crescita ancora piú sorprendente gli sembrano il normale corso degli avvenimenti di questo mondo. Vi si adatta come all’ordine immutabile della natura» 154. Alla fine del suo viaggio, l’aristocratico liberale pervenne alla convinzione che le nazioni che ancora vivevano indisturbate nello sconfinato Ovest avrebbero presto dovuto subire lo stesso destino di quelle dell’Est: «Credo che la razza indiana dell’America del Nord sia destinata a perire e non posso fare a meno di pensare che il giorno in cui gli europei si saranno stabiliti fino sulle rive dell’oceano Pacifico essa avrà cessato di esistere» 155. La cupa previsione di Tocqueville si sarebbe rivelata in buona misura corretta, come avrebbero dimostrato in maniera emblematica i drammatici eventi della California, finita nel vortice dell’espansione continentale negli anni Quaranta del XIX secolo.
Capitolo quinto La California nell’epoca della corsa all’oro
Una società in trasformazione e il «destino manifesto». Quasi nello stesso periodo in cui diventavano una democrazia di massa con due partiti a fronteggiarsi, gli Stati Uniti entrarono in una fase di rapidi cambiamenti strutturali a livello sociale. Nell’arco di pochi decenni un paese agricolo si trasformò in una delle principali nazioni industrializzate del mondo, che vendeva i suoi prodotti in ogni dove. Inoltre, fino al 1920 la popolazione crebbe a grandissima velocità, molto piú che in Germania e in Gran Bretagna. Il numero dei cittadini americani passò infatti, nel periodo compreso tra il 1840 e il 1890, da 17,1 a 63 milioni. Nel 1920 si era arrivati a 105,2 milioni di persone. In appena ottanta anni la popolazione si era piú che sestuplicata. Si trattava di uno sviluppo che non aveva precedenti nel mondo occidentale dell’incipiente era industriale 1. Questa esplosione demografica fu dovuta all’interazione della crescita naturale con un’immigrazione di massa di portata inedita: tra il 1840 e il 1890, oltre 14,1 milioni di individui emigrarono negli Stati Uniti, la maggior parte da Irlanda, Germania e Gran Bretagna. Nel solo periodo tra il 1840 e il 1860 i nuovi arrivi furono 4,1 milioni. In rapporto agli abitanti di allora, si trattò del maggior afflusso mai verificatosi nella storia degli Stati Uniti 2. La conseguenza diretta fu che alcune città conobbero una «supercrescita» 3. Chicago, per esempio, un avamposto all’estremità meridionale del lago Michigan, che nel 1830 constava di una mezza dozzina di case e un albergo, nel giro di sessant’anni si trasformò in una metropoli di un milione e centomila abitanti che, negli anni Novanta dell’Ottocento, aveva la piú fitta concentrazione di grattacieli al mondo 4. Nelle città del Nordest in piena espansione spuntavano come funghi nuove fabbriche che davano lavoro a milioni di operai e operaie. Parallelamente si verificò un inarrestabile movimento migratorio verso ovest da parte di una popolazione giovane e dinamica. Il Middle West, l’Oregon, la California e infine le Grandi Pianure diventarono la meta di coloro che sognavano di farsi una vita come agricoltori su un proprio pezzo di terra. L’Ovest, all’inizio ancora quasi
inesplorato, appariva a molti americani come una terra promessa: «Go West, young man, go West», recitava un popolarissimo slogan che, a partire dal 1840, furono in molti a seguire 5. Con l’irrompere della modernità industriale non soltanto si intensificarono i conflitti che covavano nella società americana, come quelli tra il Sud schiavista e il Nord industriale, ma l’opinione pubblica fu travolta da un’ondata di aggressivo nazionalismo. Proprio in questo periodo l’influente giornalista John O’Sullivan, simpatizzante democratico, proclamò il diritto del «destino manifesto» dell’America «di occupare e di impossessarci dell’intero continente che la provvidenza ci ha dato per realizzare il grande esperimento della libertà e dell’autogoverno federale» 6. Con la dottrina del «destino manifesto» O’Sullivan ridusse a una formula incisiva un’opinione ampiamente diffusa nella società americana: Dio stesso aveva prescelto gli Usa affinché s’impossessassero di tutta l’America del Nord e diventassero la maggiore potenza continentale. Questa presunta missione divina non era che una nuova variante di una convinzione antica 7. L’eccezionalismo americano, ovvero l’idea che gli Usa occupassero un posto speciale tra le nazioni del mondo, affondava le sue radici nei primi tempi della colonizzazione inglese, all’inizio del XVII secolo 8. Già nel 1630 il predicatore puritano John Winthrop aveva affermato che il compito dei coloni del Massachusetts doveva consistere nel fondare una «città sulla collina», e cioè una nuova Gerusalemme 9. Durante la rivoluzione americana, centrale era stata l’idea secondo cui gli Stati Uniti avevano un ruolo peculiare nel mondo e una missione storica in quanto repubblica illuminata in un mare di monarchie assolutistiche. Nel notissimo pamphlet Common Sense di Thomas Paine del 1776 si leggeva, per esempio, che «il sole non ha mai brillato su una causa piú grande» di quella degli Stati Uniti d’America. Sconfitto l’impero britannico nella guerra d’indipendenza, la fede nell’eccezionalità americana si rinsaldò ulteriormente. Alcuni membri dell’élite dei padri fondatori, e piú di tutti forse Thomas Jefferson, consideravano gli Usa un paese eletto da Dio. O’Sullivan si riallacciava a questa tradizione quando ne equiparava la nascita all’alba di una nuova epoca, in cui il destino li aveva prescelti perché diventassero la «grande nazione del futuro». Con la sua spiccata sensibilità per gli umori dell’opinione pubblica, il giornalista collegava questa idea a un programma di espansione territoriale, a suo dire
voluto da Dio 10. In tal modo coglieva appieno l’essenza del suo tempo. Negli anni Quaranta dell’Ottocento erano in molti a credere nella superiorità del modello americano di stato e di società, ed erano profondamente convinti che un’ulteriore espansione territoriale a ovest fosse l’imperativo dell’ora. Il discorso della missione storica dell’America, comunque, era «connesso a interessi materiali che andavano dal desiderio di terra da colonizzare e di nuove superfici per coltivare il cotone, allo sfruttamento delle risorse minerarie dell’Ovest, fino all’apertura di nuovi mercati nell’area del Pacifico» 11, ma conteneva anche un fondo di razzismo. La febbre espansionistica di metà Ottocento fu accompagnata dalla certezza che, insieme ai britannici, i cittadini statunitensi fossero al vertice della gerarchia umana. Tutte le «razze» non bianche dovevano piegarsi alla volontà delle nazioni anglosassoni e alla «superiorità della civiltà bianca», sempre che non fossero condannate comunque a una prossima estinzione 12. In ultima analisi, la dottrina del «destino manifesto» serví all’incontenibile società americana come giustificazione ideologica della politica espansionistica molto aggressiva che caratterizzò il breve mandato del presidente James K. Polk (1845-49) 13.
James K. Polk e la nuova spinta espansionistica. James K. Polk riuscí a ottenere la candidatura democratica alla Casa Bianca solo al nono turno, una volta sconfitta quella di Martin Van Buren. A differenza del suo piú cauto rivale, che aveva già ricoperto la carica suprema della repubblica dal 1837 al 1841, Polk si era pronunciato a favore di una politica estera espansionistica. L’ex presidente Andrew Jackson, che da dietro le quinte continuava a tirare i fili del partito, era rimasto entusiasta di questo atteggiamento risoluto e aveva contribuito alla sua affermazione durante la convention democratica 14. Come Jackson, il suo modello, anche Polk veniva dal Tennessee, dove era entrato in politica fin da giovane. Ciò non gli aveva impedito di acquistare una piantagione di cotone in Mississippi dove faceva sgobbare oltre cinquanta schiavi. Al pari delle élite del vecchio Sud, anche lui considerava la schiavitú la chiave per il benessere e il prestigio 15. A Washington aveva fatto carriera come pupillo di Jackson e dal 1835 al 1839 era stato speaker della Camera dei rappresentanti. Ciò nonostante, a livello
federale Polk era poco conosciuto 16. Il suo momento arrivò nel 1844, quando, durante la campagna elettorale, si disse favorevole a un’immediata annessione della repubblica del Texas e reclamò l’intera regione dell’Oregon 17. In questo modo Polk rivendicava niente meno che un’espansione fino al Pacifico, correndo anche il rischio di entrare in guerra con il Messico e la Gran Bretagna. Non si spinse fino a quel punto l’altro candidato, il ben piú noto Henry Clay, liberale del Kentucky che mise in guardia dalle conseguenze imprevedibili di una politica espansionistica. Nell’autunno del 1844 Polk vinse le elezioni di stretta misura, con uno scarto di appena 39 940 voti. Sulla questione dell’espansione territoriale, le opinioni erano evidentemente discordi 18. Il sorprendente esito delle elezioni fu interpretato dai sostenitori di Polk come un segno della provvidenza e soprattutto come il mandato per annettersi senza ulteriori indugi il Texas, che nel 1836 si era staccato dal Messico. Dopo un breve conflitto contro le truppe del generale Antonio López de Santa Anna, i texani avevano dato vita, sotto il presidente Sam Houston, a una repubblica dominata dai coloni statunitensi che tiranneggiava in ugual misura messicani, indiani e schiavi neri 19. Con una superficie di 696 000 chilometri quadrati e una popolazione che era un miscuglio di etnie, il Texas si considerò da allora in poi come uno stato indipendente. Per il Messico, invece, era una provincia rinnegata e non ne riconobbe l’«indipendenza». James K. Polk non si era ancora insediato quando il Congresso votò per l’ingresso del Texas nell’Unione, con la conseguenza che il Messico ruppe le relazioni diplomatiche con Washington. Polk mise in stato di allerta le forze armate e fece elaborare piani in caso di scontro militare, dando ordine alle navi da guerra di incrociare nel Golfo del Messico 20. Il nuovo inquilino della Casa Bianca non si accontentò dell’acquisto del Texas. I suoi progetti erano molto piú ambiziosi, voleva che la frontiera arrivasse fino al Pacifico per fare degli Usa la principale potenza del continente. Espansionista fino al midollo, Polk mirava a conquistare non soltanto il territorio dell’Oregon, dal 1818 sottoposto alla colonizzazione congiunta di Stati Uniti e Gran Bretagna, ma anche le province messicane dell’Alta California e Santa Fe de Nuevo México. La questione dell’Oregon si poté risolvere pacificamente nel 1846 grazie a un compromesso con l’impero britannico in base al quale il confine fu fissato sul 49° parallelo 21. Nel conflitto con il Messico, invece, Polk portò gli Stati Uniti dritti verso la
guerra. La questione del Texas era ancora calda quando, nel settembre del 1845, il governo Polk inviò il deputato John Slidell a Città del Messico per negoziare i confini da stabilire fra i due stati. L’obiettivo principale di quella missione, comunque, consisteva nel farsi cedere dal presidente José Joaquín Herrera l’Alta California e il Nuovo Messico per un massimo di 40 milioni di dollari 22. Herrera si rifiutò anche solo di ricevere Slidell: non era disposto a svendere il Messico. Polk interpretò quella comprensibile reazione come un affronto, e diede un’altra stretta alla vite dell’escalation. Tutto, nella missione di Slidell, era stato concepito perché non si arrivasse a una soluzione diplomatica 23. Il Messico respinse non solo l’annessione del Texas agli Usa, ma anche la proposta che il Rio Grande dovesse rappresentare il confine tra i due paesi. Secondo i messicani il confine correva 240 chilometri piú a nord, sul fiume Nueces. Innumerevoli carte geografiche, spagnole e messicane, avvaloravano questa tesi. In ultima analisi, la questione del confine non era che un pretesto, visto che in realtà il presidente statunitense mirava alla California e al Nuovo Messico. Polk inviò nell’area contesa un ragguardevole contingente di truppe al comando del generale Zachary Taylor, con l’ordine di avanzare fino alle sponde del Rio Grande. Non si poteva certo definirla una politica distensiva. Alla fine si verificò un grave incidente: il 25 aprile 1846 una pattuglia statunitense guidata dal capitano Seth Thornton cadde in un’imboscata dei messicani. Nello scontro undici soldati americani morirono, sei rimasero feriti e gli altri furono fatti prigionieri 24. Il nuovo presidente non aspettava altro e prese a pretesto l’episodio per dichiarare guerra alla repubblica confinante. L’11 maggio 1846 Polk presentò la dichiarazione di guerra al Congresso. Contraddicendo la realtà dei fatti disse che truppe messicane avevano invaso il territorio degli Stati Uniti spargendo «sangue americano» sul «suolo americano» 25. Polk voleva la guerra a tutti i costi e alla fine entrambe le camere del Congresso votarono a favore con una netta maggioranza. Un’ondata di nazionalismo si riversò sul paese male informato. Quasi dappertutto, al di fuori del New England, la guerra fu salutata come un’opportunità per portare avanti l’espansione continentale 26. Si arruolarono decine di migliaia di volontari, molti piú del necessario. Furono pochissimi coloro che non si lasciarono travolgere da quel bellicoso entusiasmo; fra questi c’erano l’ex presidente John Quincy Adams, al Congresso come
rappresentante del Massachusetts, il filosofo Henry David Thoreau, l’abolizionista Frederick Douglass e, dal 1847, anche il giovane deputato Abraham Lincoln, che criticò duramente la politica di Polk 27. Non ci sono dubbi sul fatto che quella guerra fu un «atto di aggressione espansionistica nei confronti di un paese limitrofo» 28, la cui popolazione subí un’invasione da parte degli Stati Uniti. La guerra si protrasse per ventuno mesi e fu combattuta solo in territorio messicano. L’esercito invasore in arrivo da nord era comandato dal generale Zachary Taylor. I suoi uomini si dimostrarono piú forti da quasi ogni punto di vista: meglio equipaggiati e organizzati con maggior professionalità, si aggiudicarono battaglie come quelle di Palo Alto, Resaca de la Palma, Monterrey e Buena Vista, anche contro forze messicane numericamente superiori, ma con il morale non particolarmente alto. Le truppe di Santa Anna, infatti, non disponevano di fucili né di artiglieria moderni, e inoltre gli approvvigionamenti erano carenti, cosí che molti soldati pativano la fame 29. Quantunque il Messico – socialmente dilaniato, con i ceti elevati che trattavano come bestie da soma la massa della popolazione – avesse praticamente già perso la guerra, gli americani guidati dal generale maggiore Winfield Scott strinsero d’assedio la città portuale di Veracruz, nel marzo del 1847, bombardandola pesantemente fin quando non capitolò. Insieme alle sue unità, Scott si avviò quindi verso la capitale del Messico facendo lo stesso percorso seguito nel 1519 da Hernán Cortés alla volta di Tenochtitlán, la capitale azteca 30. Durante l’avanzata i soldati statunitensi distrussero case, ponti e strade, saccheggiarono, assassinarono e violentarono le donne; ciò non avvenne in maniera sistematica in osservanza a ordini specifici, ma neppure si trattò di episodi isolati. Alla fine, il 14 settembre 1847, il generale maggiore Scott entrò a Città del Messico in testa alle sue truppe. Con la conquista della capitale, quello scontro impari si avviava alla conclusione. La guerra messico-statunitense terminò con il trionfo dell’esercito invasore e l’istituzione di un regime di occupazione. Gli Usa piansero oltre 13 780 vittime, la maggior parte per malattie, il Messico almeno 25 000 31. Piú il conflitto andava avanti, piú contrastanti diventavano i giudizi della società americana. Certo, in molti continuavano a salutarlo come espressione del «destino manifesto» dell’America, ma i whig lo stigmatizzarono come un tentativo degli stati del Sud di estendere la schiavitú anche altrove e di affermare la loro supremazia nell’Unione. Nel gennaio del 1848 la Camera
dei rappresentanti accolse un emendamento votato da ottantacinque deputati whig che accusava il presidente in carica di aver provocato la guerra con il Messico «senza necessità» e in modo «incostituzionale» 32. Il presidente Polk non ebbe nulla da ridire, dato che comunque aveva già ampiamente raggiunto i suoi obiettivi espansionistici. Gli americani erano in disaccordo anche sul tipo di pace che volevano ottenere. Posizioni inconciliabili cozzarono tra loro: mentre alcuni chiedevano la completa annessione del Messico (All Mexico Movement), altri volevano una pace piú conciliante. Altri ancora, infine, sconsigliavano per motivi razziali di appropriarsi in toto del territorio messicano 33. Quest’ultima posizione fu rappresentata, in particolare, dal senatore democratico John C. Calhoun della South Carolina, un convinto espansionista e sostenitore della schiavitú, che già nel 1812 era stato tra le file dei falchi. A detta di Calhoun, un’annessione completa del Messico avrebbe inevitabilmente comportato che gli Stati Uniti avessero a che fare con un altro «popolo inferiore». Non era mai accaduto che gli Usa concedessero la cittadinanza a individui «non bianchi». «Abbiamo conquistato molte tribú indiane nostre vicine, – dichiarò Calhoun davanti ai colleghi senatori, – ma non abbiamo mai pensato […] di includerli nella nostra Unione. Li abbiamo lasciati tra noi come popolo indipendente, oppure respinti nelle foreste. Né abbiamo mai incluso nell’Unione una razza differente dalla caucasica. Incorporare il Messico sarebbe il primo caso del genere; piú della metà della sua popolazione, infatti, è costituita da indiani puri, e gran parte degli altri è di sangue misto. […] Il nostro è il governo dell’uomo bianco» 34. Questa non era affatto l’opinione di uno stravagante: nella società americana i piú biechi pregiudizi razzisti verso i messicani erano all’ordine del giorno. In tanti li vedevano come il deplorevole prodotto della mescolanza razziale, li consideravano deboli e rammolliti, e comunque inferiori. Il Messico era l’esempio negativo di una società «in cui, attraverso il continuo meticciamento, i difetti delle “razze” indiane si erano estesi a macchia d’olio» 35. A ogni buon conto, nei riguardi del Messico l’amministrazione Polk ebbe un atteggiamento nettamente diverso rispetto a come aveva trattato il Regno Unito in occasione del conflitto per l’Oregon: con i britannici, considerati affini e razzialmente alla pari, era possibile raggiungere un compromesso; il Messico, invece, era guardato dall’alto in basso come un paese di «mezzosangue inferiori» e di «canaglie indiane» a
cui andava impartita una lezione memorabile 36. Questo modo di pensare, fondato sulla categoria della superiorità bianca, ebbe ripercussioni anche sui negoziati di pace. Il trattato di Guadalupe Hidalgo fu una vera catastrofe per la repubblica del Messico, che perse piú della metà del territorio nazionale. Dal canto loro, gli Usa ottennero la California, il Nuovo Messico, il Nevada e lo Utah, la maggior parte dell’Arizona e del Colorado e pezzi di Oklahoma, Kansas e Wyoming. In cambio il Messico ebbe un indennizzo di poco superiore ai 18 milioni di dollari, meno della metà della somma offerta da Polk prima della guerra 37. In appena tre anni, dal 1845 al 1848, gli Usa avevano ampliato il loro territorio nazionale di quasi 3 milioni di chilometri quadrati grazie all’annessione del Texas, al compromesso sull’Oregon e alle cessioni del Messico. Il paese, comunque già vasto, si ingrandí di un altro terzo abbondante. Attraverso la nuova spinta espansionistica, la repubblica dei coloni si assicurò la supremazia sulla zona occidentale del Nordamerica e su parti rilevanti della costa pacifica. Forti di un territorio che si estendeva ormai da un oceano all’altro, dopo la pace di Guadalupe Hidalgo gli Usa assursero senza alcun dubbio a principale potenza del continente 38.
Figura 5. Espansione territoriale degli Usa, 1783-1853.
Oltre a decine di migliaia di messicani, nel 1845, 1846 e 1848 finirono sotto il dominio statunitense anche centinaia di migliaia di indiani: apache, comanche, caddo e wichita in Texas, navajo, zuni, mohave, yuma e hopi nel Sudovest, nez percé, cayuse, umatilla, paiute del Nord, spokane, colville e yakama nel territorio dell’Oregon, chumash, pomo, nisenan, hoopa, yuki e modoc (tra gli altri) in California, solo per citare alcune delle circa cento comunità indigene 39. Non ci volle molto perché i nuovi padroni cominciassero a colonizzare anche i territori abitati da loro, per poi concentrarli nelle riserve. Nel 1861, all’inizio della guerra civile, 4,3 milioni di americani bianchi vivevano a ovest del Mississippi 40. Anche prima che arrivassero gli Stati Uniti, lo scontro fra civiltà era stato particolarmente violento in California.
L’Alta California sotto il dominio coloniale spagnolo. Nell’arco di novant’anni il crollo dei mondi tradizionali degli indiani californiani fu pressoché totale. Le prime crepe si aprirono nel 1769 con la colonizzazione spagnola, approfondendosi dopo il 1821 con la repubblica messicana e ancor piú a partire da metà Ottocento, quando gli Usa presero possesso di quel vasto territorio sul Pacifico. Come avveniva da decenni in molte altre zone del Nordamerica, a partire dalla fine del Settecento le etnie californiane finirono in un vortice di devastazione che distrusse i loro antichi modi di vivere, le rapinò della loro terra e le condannò spesso a morire in massa. A causa dell’impatto della colonizzazione, tra il 1769 e il 1860 la popolazione indigena della California passò da 310 000 a 31 300 individui, riducendosi cosí di circa il 90 per cento nell’arco di appena quattro generazioni. La moria proseguí anche dopo l’epoca della corsa all’oro fino a raggiungere, intorno al 1900, il minimo storico di 15 377 unità 41. Fu un’immane catastrofe demografica. La provincia dell’Alta California faceva parte del vicereame della Nuova Spagna ed era rimasta per lungo tempo isolata. Prima che la Spagna cominciasse a colonizzarla, nel 1769, era la regione piú popolosa dell’America settentrionale. Favoriti dal clima mite e da una natura generosa,
i nativi vivevano sparpagliati in innumerevoli comunità caratterizzate da una grande varietà culturale. Diversamente da quasi tutti i gruppi indigeni del Sudovest, gli indiani della California non praticavano l’agricoltura: erano cacciatori e raccoglitori, specializzati nella pesca, nella caccia alla selvaggina locale e nella raccolta di piante spontanee. Di solito i villaggi erano piccoli e accoglievano dai cinquanta ai cinquecento abitanti; spesso erano situati vicino a fiumi, insenature o tra le valli boscose delle catene costiere. Salmoni, molluschi, selvaggina, bacche, radici e ghiande si trovavano con facilità, mentre il mare offriva pesce in abbondanza. L’alimentazione si basava sulle ghiande che, ridotte in farina, erano consumate sotto forma di focacce e minestre. La natura era cosí munifica che si potevano accumulare provviste. Gli indiani della California commerciavano tra loro e a volte anche con le etnie del Sudovest 42. Probabilmente, con l’estrema abbondanza di cibo disponibile, non avevano avvertito la necessità di mettere a coltura i terreni 43. Al contrario che in molte altre zone dell’America del Nord, la colonizzazione dell’Alta California cominciò tardi. Per tanto tempo gli spagnoli e le altre potenze europee avevano considerato poco lucrativa quell’immensa area sul Pacifico. Nel 1542 il capitano Juan Rodríguez Cabrillo, via mare, ne aveva esplorato per primo la costa e aveva preso possesso dell’Alta California in nome della corona spagnola. Altri ripeterono l’impresa: nel 1579 l’avventuriero inglese Francis Drake e nel 1602 il navigatore spagnolo Sebastián Vizcaíno, che scoprí le baie di San Diego e di Monterey. I viceré residenti a Città del Messico, però, per altri centosessant’anni non ebbero alcun vero interesse per quella provincia remota, tagliata fuori dalla barriera naturale dell’ostile deserto Mojave che rendeva pericoloso l’accesso via terra 44. L’Alta California fu l’ultima conquista spagnola nel Nuovo Mondo, e fu non soltanto funzionale all’evangelizzazione degli indigeni, ma pure espressione di un progetto coloniale che abbracciava parti importanti dell’America del Nord. La presa di possesso ufficiale fu causata anche dal timore che, aspettando, quel territorio sarebbe potuto cadere nelle grinfie della Russia. Affiancato da un corpo di spedizione agli ordini del capitano Gaspar de Portolá, nel 1769 il francescano Junípero Serra fondò una prima missione a San Diego che si sviluppò in breve tempo fino a diventare la prima colonia abitata in permanenza in quella parte del continente. Fino al 1784, l’anno della sua morte, Serra, tristemente famoso per il suo zelo
religioso, fondò altre otto missioni 45. Nel periodo fino al 1823 se ne aggiunsero altre dodici sulla costa della California. Le ventuno missioni erano situate fra San Diego e Sonoma lungo il cosiddetto Camino Real, a circa un giorno di viaggio l’una dall’altra. Come nel resto dell’America spagnola, esse ebbero anche qui un ruolo decisivo nella colonizzazione del territorio 46. Le missioni dell’Alta California non furono mai istituzioni puramente religiose, ma vennero usate anche per raggiungere obiettivi politici, culturali ed economici. Esse servivano a controllare, con il minimo sforzo, il territorio e la popolazione indigena, riaffermando davanti al mondo le rivendicazioni di possesso della corona spagnola. Le missioni non erano altro che «istituzioni autoritarie coercitive» 47 nelle quali pochi padri francescani imponevano la disciplina religiosa su centinaia di indiani e li sottoponevano a un inflessibile regime lavorativo. I frati, inoltre, facevano sí che assorbissero gli elementi fondamentali della cultura spagnola: oltre alla lingua e alla religione cattolica, l’organizzazione del tempo, le concezioni morali, l’abbigliamento, l’allevamento del bestiame e persino le abitudini alimentari. L’adattamento non era quasi mai volontario. Non di rado costretti nelle missioni sotto la minaccia delle armi, i convertiti battezzati non erano piú liberi di fare ciò che desideravano. A centinaia, pigiati in spazi minuscoli con i non sposati divisi per sesso, vivevano in condizioni igieniche precarie. Con le messe e i pasti sempre uguali a scandire la giornata, i frati facevano sgobbare gli indiani nei campi o nelle botteghe senza pagarli. Pene draconiane (tra cui la fustigazione, la mutilazione, la marchiatura a fuoco, la morte) contribuivano a puntellare il sistema e a farlo funzionare 48. Lorenzo Asisara, un neofita venuto al mondo nel 1819 nella missione di Santa Cruz, a distanza di decenni avrebbe raccontato della crudeltà dei padri spagnoli, che trattavano malissimo gli indiani costringendoli a faticare «come schiavi» 49. Le missioni erano organizzate come grandi aziende agricole e dovevano produrre da sole gli alimenti che consumavano, cosí da limitare al massimo i costi per la corona. Con il surplus generato bisognava provvedere anche alle quattro guarnigioni spagnole, i cosiddetti presidios. Senza averne realmente titolo, le missioni rivendicavano per sé vaste proprietà terriere su cui veniva allevato il bestiame e praticata l’agricoltura. Gli animali introdotti dalla Spagna (bovini, pecore, capre e maiali) soppiantarono la fauna locale; i
maiali spazzarono via tali quantità di ghiande, l’alimento base degli indiani, che queste cominciarono a scarseggiare. Man mano le missioni minarono alle fondamenta la sopravvivenza dei villaggi circostanti. La fame e la miseria piú assolute contribuirono infine a spingere innumerevoli indiani tra le braccia dei frati spagnoli 50. Com’era avvenuto in altre zone del loro impero coloniale, gli spagnoli portarono agli indiani, oltre all’«unica vera fede» e a un duro regime lavorativo, anche molte malattie. Ogni anno, nelle missioni, una percentuale di indiani adulti compresa tra il 10 e il 20 per cento contraeva febbri letali. Ancora piú elevata era la mortalità fra neonati e bambini piccoli. A ciò andrebbero aggiunte le vittime dei maltrattamenti, dello sfinimento e delle violenze sessuali. Secondo stime recenti, nel periodo fino al 1834 morirono 60 000 indiani, quasi venticinquemila dei quali erano bambini sotto gli otto anni 51. Gli indiani californiani, comunque, non accettarono passivamente il regime coloniale: molti fuggirono dalle missioni, di tanto in tanto uccisero i loro aguzzini o presero d’assalto quelle istituzioni coercitive 52. Tuttavia gli spagnoli continuarono a tiranneggiare gli indiani della California imponendo loro le proprie concezioni morali, e un numero spaventosamente alto di questi «privilegiati» pagò tutto ciò con la vita.
L’età messicana: il periodo dei rancho. Quando la repubblica del Messico ottenne l’indipendenza dalla metropoli, nel 1821, l’Alta California entrò a far parte del nuovo stato. Vi risiedevano poco piú di 3200 ispanoamericani: una piccola minoranza, in un mondo numericamente ancora dominato dagli indiani. Come gli spagnoli prima di loro, anche i messicani controllavano solo la sottile fascia costiera. I popoli indigeni riuscirono temporaneamente a sottrarsi alla nuova signoria straniera nelle zone piú lontane di quel vasto territorio e persino nella fertile Central Valley, che si allunga tra le catene costiere e i monti della Sierra Nevada. Sebbene la Costituzione del 1824 riconoscesse gli indiani come cittadini con pari diritti, nella provincia dell’Alta California la situazione rimase in buona sostanza immutata 53. Le missioni continuarono a esistere e furono abolite solo a partire dal 1834, quando la chiesa aveva già convertito alla fede cattolica ottantamila indiani e indiane, per maggior gloria di Dio 54. Dopo la
secolarizzazione molti di loro abbandonarono le missioni, e la decadenza fu inevitabile. Alcuni tornarono a voltare le spalle alla «civiltà», altri andarono a lavorare in rancho privati, grandi tenute che sorsero numerose durante il periodo messicano. Come già gli spagnoli, neppure il Messico riconobbe che la terra dell’Alta California era proprietà degli indiani e fin dall’inizio si comportò come se avesse potuto disporne a propria discrezione. La provincia non aveva quasi fatto in tempo a diventare messicana che subito il munifico governo provvide a elargire terreni a decine di «uomini benemeriti». Dopo il 1834 passò in mani private anche buona parte delle missioni. I rancheri, ovvero i nuovi proprietari, si assunsero il compito di mettere a frutto le zone della California con un discreto potenziale agricolo. Di certo l’economia in espansione dei rancho richiedeva molto impegno e molto lavoro. Spesso, per reclutare manodopera di poche pretese e a buon mercato, i grandi proprietari si avvalsero del metodo piú semplice: divenne prassi comune obbligare gli indiani che vivevano lí da generazioni. Uno di essi era Johann August Sutter, uno svizzero che aveva già diversi fallimenti alle spalle come uomo d’affari. Nella storia della frontiera californiana Sutter ha lasciato tracce profonde. A differenza di quanto narra la sua epopea, viva ancora oggi negli Usa, la sua figura storica è importante non solo perché fu il pioniere che conquistò la valle del Sacramento, il «salvatore degli immigranti che arrivavano da lontano» e l’incarnazione dell’autentico spirito californiano; in effetti, non si può passare sotto silenzio che la colonizzazione della parte meridionale della valle del Sacramento, avviata grazie a lui, ebbe conseguenze di vasta portata sugli indiani che la abitavano, e comportò lo sfruttamento e l’uccisione di centinaia di loro, causando nell’arco di pochi anni l’espropriazione e la completa distruzione delle comunità indigene locali 55. Sutter nacque nel 1803 a Kandern, un villaggio nel margraviato di Baden. Dopo un’infanzia trascorsa nella Foresta Nera, portò a termine un apprendistato nella stamperia Thurneysen a Basilea e, ancora giovane, si stabilí a Burgdorf, dove aprí una bottega di stoffe e articoli di merceria che fallí dopo pochi anni. Per sfuggire ai creditori, nel 1834 partí per Le Havre, sulla costa atlantica francese, da dove s’imbarcò per New York, lasciando a Burgdorf moglie e figli. In quel periodo erano molti i disgraziati e gli scontenti che arrivavano a New York dal vecchio mondo, magari colpiti da un rovescio di fortuna oppure desiderosi di puntare la loro vita su una carta
nuova, come ha scritto Blaise Cendrars nel romanzo L’oro 56. Dapprima Sutter cercò fortuna a New York, poi si trasferí a St Louis, sul Mississippi, dove esercitò svariati mestieri. Come accadeva a tanti uomini dell’epoca, anche su di lui la California, cosí lontana a ovest, esercitava una forza d’attrazione magica. E dunque, attraverso la pista dell’Oregon, raggiunse Fort Vancouver (dalle parti dell’attuale Portland), infine – dopo aver trascorso qualche mese alle Hawaii e, di ritorno da lí, esser rimasto un po’ di tempo in Alaska –, nel luglio del 1839 sbarcò a Yerba Buena, nella baia di San Francisco 57. All’epoca navi britanniche, russe, francesi e statunitensi incrociavano davanti alla costa, pattugliando attivamente la zona. Qualche volta, in baie non sorvegliate, gettavano persino l’ancora e inviavano missioni esplorative a perlustrare l’entroterra. Insomma, la California – tutto questo ne era un segno incontrovertibile – era finita nel mirino di diverse potenze coloniali 58. Yerba Buena, com’era detta San Francisco nel periodo prestatunitense, era un piccolo insediamento con poche case in mattoni d’argilla. Trattandosi di una zona militare vietata agli stranieri, il comandante messicano della piazzaforte diede il foglio di via all’avventuriero venuto dalla Svizzera e ai suoi compagni di viaggio hawaiani. La tappa successiva fu dunque la vicina Monterey, il capoluogo della provincia, dove John A. Sutter, come ormai si chiamava, fece la conoscenza di influenti proprietari terrieri, commercianti e funzionari messicani. Dietro sua richiesta costoro gli fornirono lettere di raccomandazione con cui gli si aprirono porte altrimenti destinate a rimanergli sbarrate. Infine incontrò il potente governatore della provincia, Juan B. Alvarado il quale, nel 1834, da un suo predecessore aveva ricevuto in dono della terra su cui creare il rancho El Sur. Sutter fece credere ad Alvarado di aver servito come capitano delle Guardie svizzere in Francia e di essere un uomo d’affari di successo che aveva operato in Svizzera, Missouri e Hawaii, lasciandogli intendere che piú di ogni altra cosa gli sarebbe piaciuto investire capitali ed energie in California. Aveva anzi una mezza idea di fondare una colonia per emigrati svizzeri e tedeschi. Si era già informato bene sulla valle del Sacramento e aveva deciso di costruire una tenuta in quella fertile zona di frontiera abitata da miwok e nisenan 59. Alvarado appoggiò il progetto di colonizzare la valle del Sacramento, fino a quel momento pressoché intonsa, e incoraggiò Sutter a scegliersi l’area che preferiva. Il governatore, infatti, voleva mettere in riga i commercianti di
pellicce russi e britannico-canadesi che da qualche anno avevano collocato proprio lí le loro stazioni commerciali, dando un segno forte della sua presenza al confine settentrionale. Il governatore gli prospettò una cospicua donazione fondiaria se, dopo un anno di permanenza, Sutter fosse diventato cittadino messicano. Tuttavia, lo avvertí, quelle zone erano rese poco sicure anche da «indiani molto ostili» che, in combutta con «avventurieri da tutte le nazioni», si dedicavano al furto di cavalli e ogni anno ne portavano via migliaia dalla California. Va da sé che, nelle sue aspettative, Sutter avrebbe dovuto fare tutto il possibile per contrastare il commercio illegale di cavalli. A questo scopo nominò quello svizzero, che a malapena parlava lo spagnolo, funzionario del governo messicano, autorizzandolo a imporre la giustizia e l’ordine nelle zone di frontiera settentrionali 60. Poco tempo dopo Sutter si recò in visita al rancho Petaluma di Sonoma per presentare i suoi rispetti al futuro vicino, Mariano Guadalupe Vallejo (1807-1890). Questi era un ufficiale dell’esercito messicano nonché zio del governatore della provincia. In quanto proprietario di un enorme latifondo che si estendeva per oltre 700 chilometri quadrati, era uno degli uomini piú potenti della California. La sua proprietà era il centro economico della frontiera settentrionale. Sui campi e sui pascoli di Vallejo lavoravano duramente centinaia di indiani. Altri, a decine, producevano i mattoni, trasportavano gli alberi abbattuti, costruivano edifici, conciavano pelli e cucinavano per le molte centinaia di persone residenti nella tenuta. Inoltre, cinquanta di loro costituivano il suo esercito privato. La truppa serviva a mantenere tranquilli gli indiani che vivevano a nord della baia di San Francisco, di modo che, a seconda delle esigenze, inviassero altri lavoratori alla proprietà di Vallejo. I pagamenti avvenivano sotto forma di cibo, indumenti e in natura 61. A Petaluma, Sutter imparò come si organizzava un rancho efficiente: sfruttando senza pietà la manodopera indigena. Nel 1841, una volta ricevute le terre che gli erano state promesse, organizzò la sua tenuta orientandosi anche su quel modello 62. Diversamente da Vallejo, però, Sutter non aveva mai pensato di puntare solo sull’allevamento del bestiame. Fin dall’inizio aveva accarezzato l’idea di creare un’azienda grande e diversificata che fosse autarchica, ovvero autosufficiente dal punto di vista economico. Oltre alla coltivazione del grano e all’allevamento di bovini e cavalli, Sutter aveva in animo di entrare nel commercio delle pellicce, di costruire mulini e una conceria, di produrre in proprio acquavite, pane,
cappelli, camicie e coperte, vendendo in negozi suoi i prodotti tanto ambiti nella società di frontiera 63. I contatti che aveva allacciato in modo cosí abile gli semplificarono il compito di comprare a credito tutto ciò che gli serviva per realizzare il suo rancho: utensili, attrezzi agricoli, sementi, bovini, cavalli, cannoni, fucili, munizioni e tre imbarcazioni per risalire il Sacramento. Una volta messo insieme tutto quanto, partí per la wilderness con altre ventiquattro persone per cominciare a costruire il rancho in un punto favorevole. Com’è ovvio, il successo dell’impresa dipendeva in larga misura dalla capacità di instaurare buoni rapporti con almeno alcuni degli indiani locali. A tale scopo, durante il primo incontro con i miwok Sutter si mostrò generoso. Nel suo spagnolo stentato gli fece capire che non era venuto nella loro terra per combatterli o per rispedirli nelle missioni. Era venuto per abitare tra loro da amico, e lo ribadí con i doni che aveva portato. In un’altra occasione, nella quale centinaia di indiani si erano recati nel suo accampamento per ricevere coperte, perle di vetro, zucchero e camicie, quella vecchia volpe di Sutter gli fece vedere i cannoni, dimostrando fin dall’inizio la sua potenza militare 64. Questi furono i primi passi per assicurarsi la lealtà e il lavoro dei miwok, molti dei quali lo aiutarono, nel 1839, a posare la prima pietra della sua colonia privata. L’anno successivo Sutter tornò a Monterey per diventare cittadino messicano e, poco dopo, richiese la donazione che Alvarado gli accordò come promesso. Oltre ai Sutter, su quelle terre avrebbero dovuto insediarsi altre dodici famiglie. In pieno territorio indiano, su una piccola altura sulla riva sinistra dell’American River, Sutter si fece erigere un forte di mattoni destinato a diventare il cuore di una tenuta che in capo a poco tempo sarebbe arrivata a estendersi su una superficie di oltre 197 chilometri quadrati. Nella speranza di potervi attirare molti svizzeri e tedeschi la chiamò Nueva Helvecia, poi New Switzerland, in memoria della sua patria. Sutter aveva anche mansioni ufficiali da svolgere. Il governatore Alvarado lo aveva autorizzato a far osservare, dentro e intorno a Nueva Helvecia, le leggi messicane. Nella parte meridionale della valle del Sacramento fungeva da capo della polizia e giudice di pace, ed era autorizzato a punire i reati degli intrusi statunitensi e degli indiani ostili. Cercò di vietare la caccia di cui vivevano i trapper della Hudson’s Bay Company e quelli della Russian-American Company, nata nel 1799, il cui trading post piú meridionale si trovava a Fort Ross, Sonoma. Nueva
Helvecia, dunque, era pensata anche come baluardo contro i pericoli provenienti dai territori americani e britannici, situati piú a nord e a est, nonché dalle stazioni commerciali russe 65. Va da sé che l’impresa di Sutter si basava sullo sfruttamento spietato della manodopera indiana. Fu il loro duro lavoro a creare Nueva Helvecia e a farla andare avanti per anni. Furono loro a costruire il forte e la residenza, ma anche le botteghe, i fienili, i magazzini, i granai, le segherie; a coltivare i campi di grano; a badare per conto di Sutter alle mandrie di bovini, maiali e cavalli, faticando nelle botteghe attigue. Gli indiani facevano quasi tutto: dalla semina all’aratura ai raccolti, dall’abbattimento degli animali selvatici al lavoro in conceria, nel laboratorio dei cappelli e in distilleria, fino alla pesca dei salmoni e alla guida delle imbarcazioni dirette a Yerba Buena. Nel periodo del raccolto erano piú di seicento gli individui che sgobbavano sui campi. In tutto questo Sutter non vedeva niente di riprovevole: come altri coloni californiani, si limitava a considerarlo un modello aziendale efficiente 66. Attirati dalle merci offerte dai negozi di Sutter, parecchi indiani andarono a lavorare volontariamente a Nueva Helvecia 67. Il fabbro produceva dischi di metallo che gli indiani portavano appesi al collo a mo’ di ciondoli, su cui Sutter faceva praticare fori a forma di stella per contrassegnare i giorni in cui avevano lavorato per lui. Avrebbero potuto riceverne il controvalore nei negozi della tenuta, ma solo in quelli. Per due settimane di lavoro c’era una camicia oppure un paio di pantaloni blu. In questo modo Sutter rese gli indiani al suo servizio del tutto dipendenti da lui, ricavandone un doppio profitto: in quanto lavoratori e in quanto acquirenti delle merci realizzate a Nueva Helvecia 68. Le eccedenze venivano rivendute con profitto nelle località costiere o a coloni di passaggio. Come Vallejo, anche Sutter aveva un piccolo esercito privato di duecento uomini. Fatta eccezione per gli ufficiali, fanteria e cavalleria erano composte quasi solo da indiani. La truppa assolveva svariati compiti: non si limitava a dar la caccia ai fuggiaschi e a proteggere le enormi mandrie di cavalli, ma conduceva anche piccole spedizioni militari nei dintorni per spezzare la resistenza indigena. Non tutti, infatti, si rallegravano della presenza di Sutter né apprezzavano i suoi metodi. Ogni volta che mancava la manodopera, egli faceva rapire dai suoi uomini qualche indiano dei villaggi vicini, che veniva condotto con la forza alla tenuta. Nella valle meridionale del Sacramento
l’esercitò privato di Sutter finí presto per diventare un fattore di potere 69. Il ranchero svizzero adottò con gli indiani della zona il metodo del bastone e della carota. I capi che collaboravano mandandogli forza lavoro venivano ricompensati con doni generosi, rinsaldandone cosí la posizione tra la loro gente; contro i villaggi ribelli che gli negavano la manodopera, invece, non c’era che la violenza 70. Era cosí che il «tiranno sorridente» 71 si faceva rispettare, a Nueva Helvecia e nella valle del Sacramento. Sutter era convinto che quei «poveri diavoli dei lavoratori comuni» 72 si mostrassero sottomessi solo quando lo temevano a dovere. Di conseguenza li trattava con il paternalismo tipico del grande proprietario. Premiava chi si comportava bene, ma in caso di insubordinazione, furto o assenza ingiustificata puniva gli operai facendoli fustigare, imprigionandoli, separandoli dalle famiglie e relegandoli in poderi lontani. Andando molto al di là delle sue prerogative, spesso Sutter si atteggiò a giudice che decideva sulla vita e sulla morte. Piú volte mise una taglia sulla testa dei «capi ribelli» che avevano preso le armi contro Nueva Helvecia e, in caso di cattura, li fece giustiziare 73. Nella convinzione che ciò avesse un effetto deterrente, di tanto in tanto ordinò che gli scalpi degli uomini messi a morte venissero appesi all’ingresso principale del forte, cosí che fossero ben visibili 74. Nel modo di trattare i suoi lavoratori, Sutter non era quello che si definirebbe un filantropo. La notte, per impedirgli di scappare, li rinchiudeva in ambienti luridi e angusti, senza letti, paglia o gabinetti, da cui al mattino, quando le porte venivano riaperte, si sprigionava un fetore terribile 75. Il cibo veniva loro somministrato nei trogoli. Heinrich Lienhard, uno dei sorveglianti, ricordava nelle sue memorie: «Il modo in cui veniva dato da mangiare a questi indiani mi ricordava il modo in cui si dà il pastone ai maiali. Veniva buttato grano cotto dentro lunghi trogoli su cui quelli si accovacciavano in file e poi con le mani sporche si portavano alla bocca quel grano fumante. Nel farlo producevano uno schiamazzo non tanto diverso da quello di un gran numero di oche» 76. Come se non bastasse, i sorveglianti di Sutter abituarono gli indiani a scandire ordinatamente il tempo al modo moderno: simbolo ne era la campana che al mattino chiamava al dovere e, molte ore dopo, annunciava la fine della giornata lavorativa 77. Poiché la coercizione era declinata in forme e gradi diversi, non è semplice ridurre a un denominatore comune il lavoro degli indiani a Nueva Helvecia: accanto al lavoro a giornata o a quello regolato da contratti,
esistevano anche le corvée e la schiavitú. Costantemente alle prese con i creditori, Sutter faceva rapire bambini dai villaggi non disposti a collaborare e li portava da rancheri vicini che cosí lo esoneravano da parte dei suoi obblighi 78. Con quei metodi da tiranno che in parte ricordavano quelli di un signore feudale, John A. Sutter violava continuamente una clausola importante del contratto di donazione, che prevedeva di trattare con rispetto i villaggi indiani nella tenuta, di evitare i provvedimenti ostili contro di loro e di «civilizzarli» solo attraverso «provvedimenti cauti» e «rapporti cordiali» 79. Se il sistema delle missioni spagnole si era limitato a riguardare le zone costiere, il dominio messicano incalzava sempre piú da vicino anche le comunità indigene dell’entroterra. Piú l’economia dei rancho prendeva piede, piú i loro mondi e le loro tradizioni si sgretolavano. Un’influenza crescente ebbero fattori esterni come le rivendicazioni delle varie potenze, il commercio delle pellicce, l’agricoltura moderna e un’economia di mercato in espansione 80. Com’era già accaduto in altre zone dell’America del Nord, anche qui fu un’epidemia a preparare il terreno alla colonizzazione euroamericana. Nel 1833 l’Alta California fu colpita dalla malaria, probabilmente introdotta dai trapper della Hudson’s Bay Company provenienti dall’Oregon. Miwok, yokuts, wintun e nisenan della Central Valley furono aggrediti con particolare virulenza. La malaria cancellò interi villaggi, con molti cadaveri che restavano insepolti e si decomponevano. Questo terribile flagello si scatenò proprio nel periodo in cui le missioni furono secolarizzate e gli indiani stavano tornando a migliaia nei villaggi d’origine, cosí che il morbo coinvolse pure l’entroterra. Secondo stime recenti, in California e in Oregon ci furono tra le 40 000 e le 75 000 vittime indiane 81. Anche sulla costa occidentale il rapido spopolamento fu il prezzo che gli indigeni pagarono per la colonizzazione del loro territorio. Alla fine dell’era messicana, in California erano in vita solo 150 000 indiani, ovvero circa la metà rispetto al 1769 82. Ma il peggio doveva ancora arrivare.
La corsa all’oro e l’invasione degli avventurieri. Il 24 gennaio 1848, in una valle sperduta dell’American River sui contrafforti della Sierra Nevada, mentre insieme ad alcuni indiani scavava un pozzo per una segheria, il carpentiere James W. Marshall trovò delle pepite
d’oro. Marshall lavorava per Sutter, la cui tenuta aveva un bisogno quasi inesauribile di legname da costruzione. James Marshall gli mostrò le pepite e lo scaltro ranchero, che badava sempre al proprio tornaconto, decise di mantenere segreto il ritrovamento e di prendere in affitto per tre anni quell’area, situata nella regione di Coloma, dai nisenan che l’abitavano. Già in fase di trattativa il capo dei nisenan vide incombere la sventura e avvertí Sutter con queste parole: «Il metallo giallo è una pessima medicina. Appartiene a un demone che divora tutti coloro che la cercano» 83. In capo a poco tempo, nella vicina Sacramento l’oro già circolava per effettuare i pagamenti. La voce incominciò a spargersi e i primi temerari si misero in marcia verso Coloma. Ci vollero comunque mesi prima che la clamorosa novità si diffondesse sulla costa orientale degli Stati Uniti, dato che non c’erano linee telegrafiche e ferroviarie a collegare direttamente l’Atlantico e il Pacifico. Quella notizia sensazionale non corse piú veloce dei piedi che la trasportavano 84. Verso la fine dell’estate 1848 il «New York Herald» parlò dei ritrovamenti avvenuti nel lontano West e il presidente Polk ne diede conferma ufficiale: fu solo a partire da quel momento che si ruppero tutti gli indugi e in molte parti del mondo si scatenò un’autentica febbre dell’oro. Scriveva – ma si potrebbero fare molti esempi analoghi – il giornalista argentino Ramón Gil Navarro esule in Cile: «Vado in California! Tutti quanti, dal piú saggio dei saggi al piú zotico dei rustici, non parlano che di questo. In chiesa i frati discorrono dell’oro e durante le passeggiate, nei salotti, persino pregando, la gente chiede a Dio che le conceda di fare buon viaggio fin laggiú. Da secoli non c’è niente, io credo, che ossessioni tanto l’umanità quanto la California» 85. Nella speranza di diventare ricchi alla svelta, decine di migliaia di avventurieri partirono in rapida successione dalla parte orientale degli Stati Uniti, dal Messico, dall’America del Sud, dall’Europa occidentale, dall’Asia orientale, dall’Australia, alla volta di quel presunto El Dorado. La corsa all’oro fu il primo evento globale di quel tipo 86. Gruppi consistenti di cercatori arrivarono in California solo nel 1849, lungo quattro direttrici principali. Molti di loro, detti forty-niners per via dell’anno in cui partí la corsa all’oro, attraversarono il continente su carri coperti. Il loro faticoso itinerario – a percorrerlo occorrevano circa sei mesi – conduceva dapprima a St Louis, sul Mississippi, dove si equipaggiavano dello stretto necessario, e da lí, lungo la pista della California, affrontavano le
Grandi Pianure, poi superavano le frastagliate Montagne Rocciose e infine la Sierra Nevada. Altri si imbarcavano sulla costa orientale per circumnavigare l’America del Sud, doppiando non senza pericoli Capo Horn, in un viaggio costoso quanto arduo. Alcuni sbarcavano già a Panama e attraversavano l’istmo a piedi oppure, dal 1855, in treno. Una volta arrivati sul Pacifico, aspettavano un’altra nave che li portasse a San Francisco. Cinesi e australiani, invece, affrontavano la lunga traversata dell’oceano Pacifico. Finalmente arrivati in una San Francisco già stracolma, si mettevano in cammino verso la wilderness risalendo i fiumi, per poi cercare fortuna lungo i corsi d’acqua sulle pendici occidentali della Sierra Nevada. I primi cercatori d’oro, che speravano di costruirsi una nuova esistenza a migliaia di chilometri dalla loro vecchia patria, erano tipi spregiudicati, di solito giovani, poco istruiti e armati, che con qualsiasi tempo si adattavano a dormire in tende o baracche. L’attività che scandiva le loro giornate era assai faticosa: dal mattino presto fino al tramonto stavano in piedi sulle rive dei fiumi o anche nell’acqua gelida a filtrare la ghiaia agitando setacci e vagli per ricavarne qualche pepita. Si alimentavano di ciò che avevano portato con sé, spesso provviste acquistate a prezzi esorbitanti negli insediamenti di frontiera, o con ciò che la «natura selvaggia» aveva da offrire. L’alimentazione era poco bilanciata e l’igiene cosí carente che molti si ammalavano di dissenteria o di scorbuto 87. Le località famose come Coloma furono prese d’assalto e si riempirono al punto che liti e risse erano all’ordine del giorno. Cinesi, messicani, peruviani e cileni, ma anche gli indiani che nei primi tempi lavorarono nelle zone aurifere, dovevano fare i conti con l’ostilità, dovuta a motivi razziali, dei loro concorrenti euroamericani. L’esito della guerra tra Messico e Stati Uniti aveva fatto credere ai «bianchi» di avere un naturale diritto di precedenza. Già nel 1849 quasi tutti gli indiani furono scacciati dalle zone aurifere. Un anno dopo li avrebbero seguiti diecimila messicani, dai quali la California pretendeva un’esorbitante imposta straordinaria di 20 dollari al mese che spesso non potevano permettersi di pagare 88. A fare davvero fortuna furono in pochissimi. All’inizio, in certi punti dei fiumi Feather, Yuba, American, Mokelumne, Stanislaus, Tuolumne e Merced era possibile individuare a occhio nudo pepite e scaglie d’oro, assicurandosele con grande facilità 89. Piú il tempo passava, però, minore era il ricavo per la maggioranza dei cercatori. Molti trovavano il prezioso metallo, d’accordo, ma di gran lunga non
abbastanza per diventare ricchi. Ciò provocava frustrazioni che non di rado si traducevano in aggressività. L’estrazione cominciò a diventare davvero redditizia solo quando, nei primi anni Cinquanta dell’Ottocento, entrarono in gioco imprese capitalistiche che impiegavano centinaia di salariati. Tra i metodi adottati per ottenere l’oro c’era l’uso di cannoni idraulici che, con getti potentissimi, sparavano acqua ad alta pressione demolendo intere colline e deviando le tonnellate di terra, sabbia, ghiaia e pietrisco in sistemi di canali di scolo in legno, dove il prezioso metallo veniva filtrato. Sotto le miniere, i detriti erano mandati nei fiumi. Si stima che il materiale cosí accumulato fino al 1885 sia il triplo di quello scavato per realizzare il canale di Panama. I cannoni ad acqua provocarono immensi danni ambientali: poiché tale metodo estrattivo richiedeva gigantesche quantità di legname, infatti, si arrivò a un disboscamento forsennato delle foreste circostanti. Inoltre scavarono enormi crateri nelle propaggini della Sierra Nevada, mentre la terra e i detriti spazzati via contaminarono i fiumi, distruggendo l’ambiente naturale dei pesci. Senza alcun tipo di precauzione, queste imprese impiegavano grandi quantità di velenosissimo mercurio per separare l’oro dai ciottoli e dalla sabbia. Com’è noto, il prezioso metallo si unisce al mercurio; riscaldando la lega, il mercurio evapora e resta l’oro. In tal modo, però, si sprigionano vapori tossici, che venivano respirati dai lavoratori e inquinavano l’ambiente circostante oltre che i fiumi. Mirando solo al profitto immediato, nessuno proibí l’adozione di metodi tanto nocivi. Questo clima euforico diede il via a uno sviluppo che, dal niente, fece della California una delle prime zone industrializzate dell’America settentrionale. Già negli anni Settanta dell’Ottocento il giovane stato era tra i massimi produttori d’oro al mondo e inoltre ricavava dalle catene costiere un terzo del mercurio estratto in tutto il globo 90. L’oro trovato sull’American River cambiò il corso della storia non solo in California, ma anche nel resto dell’Unione e in tutto il mondo. In brevissimo tempo, infatti, questo stato, fino a quel momento rimasto in disparte dai grandi movimenti delle merci e degli esseri umani, fu catapultato nell’era industriale e integrato nel sistema del commercio mondiale 91. La corsa all’oro fu all’origine di drammatici mutamenti economici e sociali, anzi, di un’«autentica rivoluzione» (Gerald D. Nash) che trasformò radicalmente quell’avamposto messicano scarsamente popolato. Essa provocò «il piú
eccezionale spostamento in massa di individui dall’epoca delle crociate» 92. Dapprima arrivarono a centinaia e a migliaia, poi a decine di migliaia, finché nel 1855 il sogno di arricchirsi non vi ebbe spinto ben trecentomila persone 93. La California entrò nell’Unione già nel 1850, diventando il suo trentunesimo stato: veloce come nessun altro prima, visto che il numero di sessantamila «abitanti liberi» necessario per l’ingresso fu superato già dopo un anno di sovranità americana. In qualche anno appena San Francisco si era trasformata, da quel miserabile paesino portuale che era, in una grande città. Quasi allo stesso ritmo diventarono moderni centri urbani anche San Diego, Los Angeles e San José. Nel 1870 la popolazione non indiana in California ammontava già a 560 000 persone (nel 1848 erano appena 10 000) 94. La corsa all’oro fece sí che, nel giro di pochi anni, spuntassero dal nulla città e insediamenti, venissero create migliaia di nuove compagnie, banche e imprese commerciali, si costruissero strade, ponti e la prima linea ferroviaria. Inoltre fu un incentivo per l’agricoltura. La popolazione in forte crescita fece emergere mercati redditizi per prodotti come la carne o il grano. Su quei terreni che non costavano quasi niente nacquero innumerevoli fattorie in cui si coltivavano con profitto grano, verdura e frutta, mentre nei ranch le grandi mandrie pascolavano sui prati verdeggianti delle zone centrali e settentrionali 95. Tutti questi sviluppi ebbero ripercussioni profonde sulla vita e sull’ambiente dei popoli indigeni. Malgrado le perdite consistenti subite fin dall’epoca delle missioni spagnole, quando arrivarono gli Stati Uniti essi continuavano a costituire la grandissima maggioranza della popolazione. Nel 1848, nonostante l’intensificarsi della colonizzazione alla fine del periodo messicano, molte regioni dell’entroterra erano ancora in mano indiana, per esempio la valle di San Joaquin, le valli della Sierra Nevada e tutte le regioni settentrionali 96. La corsa all’oro pose bruscamente fine a tutto questo: non ci volle molto perché gli intrusi bianchi si insediassero dappertutto, spingendosi nelle regioni e nelle valli piú isolate. Le trasformazioni ambientali che ne derivarono finirono per privare le comunità indigene delle basi della loro sussistenza: il patrimonio faunistico e floristico – selvaggina, salmoni, ghiande – fino ad allora abbondante si ridusse drasticamente 97. La valanga dei nuovi arrivi fece degli indiani californiani una piccola minoranza in via d’estinzione sulla loro stessa terra. Nei vent’anni che seguirono al ritrovamento di Marshall morirono 120 000 nativi, piú che in qualsiasi altra
zona dell’Ovest nello stesso lasso di tempo. Responsabili di una tale catastrofe demografica furono soprattutto le nuove malattie e il venir meno delle basi della sussistenza. Incisero però, è chiaro, anche il lavoro coatto, l’incuria con cui lo stato gestiva le riserve e le brutali violenze alla frontiera che contraddistinsero il primo periodo della sovranità statunitense.
La violenza della frontiera e la complicità dello stato. Come gli Usa, anche lo stato della California era nato come repubblica democratica che da subito aveva ribadito il principio della supremazia bianca. Nel trattato di Guadalupe Hidalgo del 2 febbraio 1848, che aveva costretto il Messico a cedere la California e tutto il Sudovest, gli Usa si erano impegnati solennemente a «rispettare come inviolabili» la libertà e la proprietà dei cittadini messicani nei territori conquistati, lasciando loro la possibilità di scegliere, in capo a un anno, se diventare cittadini statunitensi 98. Secondo l’interpretazione messicana, tale promessa riguardava anche gli indiani che vivevano nei nuovi territori degli Usa, in quanto fin dal proclama di Iguala del 24 febbraio 1821 tutti gli abitanti del Messico godevano di pari diritti politici e sociali. I nuovi padroni della California, però, non avevano alcuna intenzione di mettere gli indiani sullo stesso piano dei bianchi né di riconoscerne i diritti territoriali. È significativo che l’assemblea costituente della California, dominata da cittadini bianchi, semplicemente decidesse di ignorare quanto stabilito dal trattato di Guadalupe Hidalgo. La cittadinanza e il diritto di voto erano riservati ai «messicani bianchi di sesso maschile» 99, escludendo dunque i nativi. Un atteggiamento tipico della società che stava nascendo. Gli immigrati provenienti dall’Est avevano portato con sé un atteggiamento ostile verso gli indiani. Che si trattasse di cercatori d’oro, allevatori, giornalisti o commercianti, spesso gli invasori erano accomunati da una serie di valori condivisi: lo spirito pionieristico, il Vangelo, la fede nel «destino manifesto» degli Stati Uniti, un razzismo rivolto verso tutte le etnie non bianche 100. La stragrande maggioranza di loro non considerava gli indiani della California degli esseri umani, bensí una «razza inferiore e in via di estinzione» 101. Li percepivano come rivali sgraditi per quanto riguardava la terra, la selvaggina e l’acqua, anzi, come fastidiosi impedimenti che
sbarravano loro la strada verso la felicità individuale. A seconda dei casi li definivano «diavoli rossi», «animali selvaggi» o «pellirosse infernali», insultandoli con il termine digger, ricalcato su nigger, la parola orrendamente razzista con la quale, com’è noto, ancora oggi vengono denigrati gli afroamericani 102. Pregiudizi radicati spianarono la strada alla discriminazione giuridica, riducendo inoltre gli scrupoli a ricorrere alla violenza in caso di conflitto. Già nel 1850 il Parlamento di San José, la prima capitale della California, promulgò l’Act for Government and Protection of Indians. Questa legge conteneva varie disposizioni che penalizzavano pesantemente i nativi ed ebbero ripercussioni disastrose sulle loro comunità. I proprietari terrieri bianchi, per esempio, potevano esigere che gli indiani, sebbene vivessero su quel suolo da piú tempo, venissero trasferiti altrove. Secondo un altro articolo, la sola testimonianza di un indiano non bastava a far condannare un «uomo bianco» per un reato commesso: se un cittadino californiano uccideva un indiano o violentava un’indiana sarebbe rimasto impunito, nel caso in cui a deporre in merito ci fossero stati solo testimoni indiani. La legge, inoltre, prevedeva il lavoro coatto per gli indiani che «vagabondavano» o che conducevano una vita «immorale», ma anche per i bambini 103. Nel 1863 il destino del lavoro coatto era già toccato a diecimila nativi, tra cui cinquemila ragazzini di entrambi i sessi 104. Non di rado queste persone venivano rapite o catturate e poi cedute al miglior offerente in occasione di aste pubbliche. I loro padroni li sfruttavano senza pietà come manodopera e talvolta ne abusavano anche sessualmente 105. Tale disposizione finí per legalizzare il commercio degli esseri umani, anzi, per diventare una forma occulta di schiavitú in uno stato che ufficialmente non la consentiva. Nella California della corsa all’oro, la violenza contro i nativi era pane quotidiano, anche perché la popolazione non indiana era in prevalenza giovane e maschile 106. Che fossero in cerca di svago, di sesso o di una relazione duratura, quegli avventurieri avevano difficoltà a trovare compagnia femminile 107. Poiché inizialmente costituivano il gruppo piú nutrito, le donne indiane furono tra le prime a lavorare come prostitute negli accampamenti dei cercatori d’oro. Va da sé che non si vendevano per libera scelta, ma per aiutare le loro comunità che stavano rapidamente finendo in miseria e le famiglie che pativano la fame. Come altre donne non bianche, anche loro venivano considerate razzialmente inferiori dai clienti, che dunque
le trattavano male e le pagavano peggio per i loro servizi 108. Non di rado le prostitute trasmettevano agli indiani infezioni contratte dai cercatori d’oro. Senza dover temere sanzioni di legge, per anni i bianchi rapirono le donne per far loro violenza. Nelle prime decadi del dominio statunitense gli stupri furono all’ordine del giorno. Persino nelle riserve che andavano nascendo non si era al riparo da simili aggressioni, che servivano agli uomini bianchi non solo ad appagarsi sessualmente, ma anche a imporre il loro potere e la nuova gerarchia razziale 109. La brutalità della società di frontiera era palpabile già per gli osservatori contemporanei dotati di un minimo di sensibilità. Nelle sue memorie l’emigrato svizzero Heinrich Lienhard stigmatizzava la violenza imperante durante la corsa all’oro con autentico sdegno o addirittura disgusto: «I bianchi civilizzati, “umani”, cristiani: che infame menzogna risiede in queste parole! Essi sono il veleno e la rovina di tutti gli uomini del posto. Nelle nuove terre dapprincipio arrivano missionari, cacciatori e avventurieri, i primi per annunciare il cristianesimo e la parola di Dio […], [gli ultimi], gli avventurieri (spesso la feccia dell’umanità) per dare ai selvaggi tutt’altro esempio della civiltà: assassinio, rapina e una depravazione generale» 110. Non è possibile dar conto in questa sede di tutti gli stermini compiuti ai danni dei popoli indigeni, per la semplice ragione che sono troppi. Solo recentemente la ricerca ha cominciato ad analizzarne i nessi. Fino a prova contraria, vari elementi portano a ritenere che, tra il 1846 e il 1871, in nessun altro territorio degli Usa siano stati commessi tanti massacri di nativi americani come in California 111. A tutt’oggi sono spesso solo i discendenti delle vittime e alcuni studiosi ad aver sentito parlare di carneficine come quelle di Temecula (1846), Sacramento River (1846), Clear Lake (1850), Old Shasta (1851), Bridge Gulch (1852), Howonquet (1853), Yontoket (1853), Four Corners (1853), Achulet (1854), Klamath River (1855), Shingletown (1856), Pit River (1859), Chico Creek (1859), Round Valley (1859/60), Bloody Rock (1860), Indian Island (1860), Horse Canyon (1861), Big Antelope Creek (1862), Keyesville (1863), Cottonwood (1864), Oak Run (1864), Owens Lake (1865), Three Knolls (1865), Campo Seco (1868) e Kingsley Cave (1871) 112. In ciascuna di tali occasioni le milizie uccisero tra i venti e i centocinquanta indiani, a volte anche molti di piú: è infatti possibile che massacri come quelli di Yontoket (1853) e Indian Island (1860) siano costati la vita a circa 450 tolowa e 250 wiyot 113. Subirono a piú riprese
aggressioni brutali anche pomo, wintun, tolowa, wiyot, yana, yuki e wailaki. Uomini armati che si arrogavano il diritto di uccidere distrussero villaggi su villaggi, mettendo in pericolo la sopravvivenza di intere comunità. Poiché perse la vita un numero molto elevato di donne e bambini, la capacità di riprendersi dalle perdite si ridusse drasticamente 114. Gli autori delle violenze erano coloni e cercatori d’oro, abbastanza di rado i soldati regolari e soprattutto le milizie, che cancellarono la presenza indiana da intere regioni. Furono i cercatori d’oro gli autori degli stupri e degli assassini nella zona di Coloma con cui ebbe inizio l’ondata di brutalità. Nel maggio del 1849, dei giovani dell’Oregon assaltarono un villaggio nisenan sull’American River. A quanto pare, costretti com’erano alla castità forzata, avevano preso di mira le donne del villaggio. Arrivati lí ne violentarono diverse e uccisero i guerrieri che avevano cercato di fermarli. Si innescò in tal modo una spirale di violenza: i nisenan si vendicarono attaccando un accampamento di cercatori d’oro e causando cinque morti. Per rappresaglia altri cercatori se la presero con un villaggio che non c’entrava niente e assassinarono almeno dodici abitanti. Non paghi, catturarono degli ostaggi e ne uccisero otto. Gli eventi di Coloma diedero il via alla mattanza della frontiera californiana, dove spesso gli indiani erano considerati nulla piú che facili prede 115. Nei venticinque anni che seguirono ebbero luogo parecchie altre campagne contro gli indiani, in cui all’inizio furono coinvolte anche unità dell’esercito. Emblematico a tal proposito è il massacro di Clear Lake del maggio 1850, in cui fu vendicata in modo sproporzionato l’uccisione di Andrew Kelsey e Charles Stone. Kelsey e Stone erano due coloni che trattavano alla stregua di schiavi gli indiani pomo che lavoravano per loro in un ranch dalle parti di Clear Lake, costringendoli alle fatiche piú pesanti e sottoalimentandoli, tanto che in molte famiglie si pativa la fame. Stone aveva sparato a un bambino perché stava elemosinando un po’ di grano nella sua tenuta; a ogni minima mancanza gli indiani venivano fustigati, a volte fino alla morte. Kelsey e Stone abusavano delle donne a loro capriccio, ma quando usarono violenza alla moglie di un capo pomo gli indiani reagirono uccidendo i loro aguzzini e poi si rifugiarono sulle montagne circostanti. In un lampo si diffuse la falsa notizia che i pomo fossero sul sentiero di guerra, scatenando un’isteria di massa nella società della frontiera. Nella primavera del 1850 fu inviato a nord un reggimento di dragoni agli
ordini del capitano Nathaniel Lyon per placare i pomo «in rivolta». Ben presto i cavalleggeri di Lyon riuscirono ad accerchiarne un gruppo consistente che si era rifugiato su un’isola del Clear Lake. A sangue freddo, il capitano Lyon fece mettere l’artiglieria in posizione e ordinò di cannoneggiare uomini, donne e bambini inermi. Sull’isola scoppiò il panico. I soldati sparavano a tutti senza distinzioni, anche a chi cercava di portarsi in salvo a nuoto. Alcune donne e bambini furono massacrati con le baionette. La strage di Clear Lake, che presenta le caratteristiche di un genocidio, fece un centinaio di morti. Poco tempo dopo, la stessa formazione perpetrò un’altra carneficina sul vicino Russian River provocando decine di morti. Il capitano Lyon avrebbe poi scritto ai suoi superiori che l’isola del Clear Lake era diventata un «mattatoio perfetto» 116. Man mano che coloni e cercatori d’oro si addentravano sempre piú numerosi in territorio indiano, i conflitti alla frontiera aumentarono. Gli intrusi bianchi diventarono una vera e propria minaccia alla sopravvivenza degli indiani di quelle regioni, in quanto gli sottraevano le terre migliori e dunque la loro fonte di sussistenza. Scacciati con sempre maggior energia dal loro ambiente originario, spesso non avevano altra scelta che abbattere il bestiame dei coloni – bovini, maiali o cavalli – per coprire il fabbisogno quotidiano di cibo. Di rado uccidevano anche dei bianchi, nell’erronea speranza che in questo modo se ne sarebbero liberati. I nuovi arrivati reagivano agli attacchi con estrema suscettibilità, dando sfogo alla rabbia e all’odio in assemblee o attraverso petizioni. Alcune località avevano messo taglie sulla testa dei «diavoli rossi», altre imponevano tasse speciali per assoldare cacciatori di indiani di dubbia fama 117. Talvolta i coloni preoccupati si organizzavano in milizie volontarie a cavallo e partivano per spedizioni di rappresaglia della durata di settimane che spesso degeneravano in guerre di sterminio a livello regionale. Fin dall’inizio il giovane stato federato si era schierato dalla parte dei «pionieri». Già nell’ottobre del 1850 Peter Burnett, primo governatore civile della California nonché democratico indipendente, esortava a formare milizie di cittadini. Solo cosí si sarebbe potuto contrastare davvero il «pericolo indiano». A suo dire, infatti, l’esercito pressoché assente non era in grado di proteggere efficacemente le zone di frontiera. Di fatto queste milizie ebbero per un ventennio un ruolo inglorioso, visto che reagivano all’uccisione di coloni o ai furti di bestiame in modo spesso brutale nei confronti degli
«indiani nemici». Molte milizie non erano che squadroni della morte. L’atmosfera era surriscaldata al punto che molti bianchi si credevano in guerra contro tutti gli indiani. L’idea, peraltro, era condivisa anche da Burnett il quale, nel primissimo messaggio alle due camere del Parlamento, annunciava che la «guerra di sterminio» tra le due «razze» sarebbe proseguita fino alla scomparsa della «razza indiana» dalla faccia della terra 118. Nelle zone di frontiera del Centro e del Nord, molti cittadini temevano per la propria incolumità, vedevano messi in pericolo i loro possedimenti e non di rado si auguravano che i «selvaggi sanguinari» fossero tolti di mezzo per sempre. Nell’agosto del 1853 lo «Yreka Herald», facendosi portavoce del popolo, chiedeva senza giri di parole: «Ora che le ostilità generali contro gli indiani hanno avuto inizio, speriamo che il governo ci aiuterà e permetterà cosí ai cittadini del Nord di portare avanti una guerra di sterminio fin quando l’ultimo pellerossa di queste tribú non sarà stato ucciso. Lo sterminio non è piú una questione di tempo: l’ora è già arrivata, il lavoro è cominciato, e che il primo uomo che invocherà il trattato o la pace sia considerato un traditore!» 119. Un altro giornale locale, il «Chico Weekly Courant», scriveva nel 1862: «Soltanto lo sterminio impedirà loro [agli indiani della California, N.d.A.] di compiere le loro devastazioni. Salvare le vite di questi diavoli rossi è una falsa nozione di umanità. Non bisogna fare prigionieri» 120. In base a tale logica agivano i coloni della Round Valley. In questa regione montuosa, a circa 240 chilometri da San Francisco, fino a poco prima dell’inizio della colonizzazione vivevano, secondo le stime, circa dodicimila yuki su un territorio di 2300 chilometri quadrati. Era una zona di monti e alte valli, ricoperta di boschi di querce e pini che si alternavano a prati fertili, fiumi e ruscelli 121. Presumibilmente gli yuki avevano incontrato i primi bianchi nel 1834, quando commercianti di pellicce della Hudson’s Bay Company avevano attraversato in pace il loro territorio. Nel 1854 erano tornati a perlustrarlo sei cacciatori del Missouri che volevano catturare cervi per venderne le pelli nella Central Valley. I fratelli Asbill e i loro compari si erano imbattuti in un folto gruppo di yuki e di punto in bianco avevano aperto il fuoco: era stata una carneficina costata la vita a una quarantina di nativi. Nei mesi successivi i cacciatori avevano abbattuto centinaia di cervi e, prima di lasciare la valle, rapito trentacinque ragazze e giovani donne per rivenderle ai bianchi nella valle del Sacramento 122. Funesti presagi di ciò che doveva ancora accadere.
Grosso modo nello stesso periodo, nella valle erano arrivati anche i ranch, dapprima pochi, poi sempre di piú. Come c’era da attendersi, i proprietari avevano messo le grinfie sulla terra migliore e ne avevano fatto pascoli per mandrie sempre piú grandi. Di conseguenza gli yuki erano stati costretti a ritirarsi in zone sempre piú isolate, dove cacciare la selvaggina e raccogliere le ghiande diventava piú difficile. Per assicurarsi il sostentamento, gli indiani ridotti alla fame abbattevano sempre piú spesso anche bovini e maiali di proprietà dei bianchi. Lo scontento cresceva e ben presto si erano formate milizie che con estrema frequenza partivano per dare una lezione agli indiani che avevano violato la loro proprietà 123. Verso la fine dell’estate 1859, nella vicina Eden Valley, gli yuki uccisero tre cavalli nella tenuta dell’influente giudice Serranus C. Hastings: fu la goccia che fece traboccare il vaso, l’evento scatenante della «guerra di Mendocino», che in realtà fu piuttosto una campagna di sterminio sistematico condotta da una sola delle due parti coinvolte. Su proposta del giudice Hastings, i coloni inferociti scelsero a guidarli Walter J. Jarboe, che aveva già partecipato ad altre «spedizioni punitive» ed era tristemente noto per il suo odio quasi patologico contro i nativi. Insieme ai suoi Eel River Rangers partí, nel luglio del 1859, per una caccia all’indiano che sarebbe durata oltre sei mesi. Di solito i miliziani attaccavano all’alba, quando gli yuki nei villaggi ancora dormivano, senza fare domande e senza neppure tentare di smascherare gli eventuali ladri di bestiame 124. Gli armati di Jarboe massacrarono diverse centinaia di uomini, donne, vecchi e bambini. Di norma fingevano di dar la caccia solo ai ladri di bestiame e ai guerrieri ribelli, ma in un resoconto scritto al governatore John B. Weller, datato 3 dicembre 1859, Jarboe ammetteva francamente un proposito genocida: «Per quanto crudele […] soltanto lo sterminio (extermination) basterà a sbarazzare il paese da costoro [gli yuki, N.d.A.]» 125. Per molto tempo il governatore Weller aveva fatto finta di non vedere e non aveva preso sul serio gli avvertimenti al riguardo. Alla fine, però, i massacri indiscriminati degli Eel River Rangers passarono ogni limite e il 4 dicembre Weller ammoní il brutale capo delle milizie che smettesse di uccidere degli innocenti. Jarboe ignorò bellamente quel richiamo e continuò con le sue carneficine fino a quando il governatore, il 24 gennaio 1860, non dichiarò sciolta la milizia. Jarboe presentò il conto delle sue sanguinose razzie allo stato della California: si trattava di un importo pari a oltre 11 000
dollari che il Parlamento di Sacramento gli concesse senza battere ciglio 126. La California arrivava dunque a ricompensare gli autori di numerosi massacri per le loro cruente attività 127. Tra il 1854 e il 1864 il numero complessivo degli yuki della Round Valley calò di almeno il 90 per cento: responsabili di questo crollo furono la colonizzazione che procedeva a grandi passi, i rapimenti di donne e bambini, le malattie, la fame, i massacri e la pessima gestione della riserva istituita nel 1856. I 12 000 nativi si erano ridotti ad appena 1200 128. La tragedia della Round Valley non fu certo l’unica. Per l’epoca della corsa all’oro ci sono altri venti casi documentati di «caccia all’indiano» analoghi a quello degli Eel River Rangers. Gli squadroni della morte imperversarono prevalentemente nelle contee del centro e del Nord. Le vittime si contarono a migliaia 129. Gran parte di loro non aveva mai torto un capello a un bianco e, semmai, se l’era presa con qualche capo di bestiame perché ne aveva assoluto bisogno. Tanto bastava per cancellare dalla faccia della terra intere comunità. In altre parole, centinaia di indiani californiani morirono anche perché i bovini, i maiali e i cavalli dei nuovi coloni potessero pascolare a piacimento in quella che una volta era stata casa loro 130. Ancora oggi la California è considerata la incarnazione per eccellenza del sogno americano, il Golden State in cui ciascuno è artefice della propria fortuna. Negli Usa e in Europa si è per lungo tempo finto di non vedere che il trentunesimo stato dell’Unione conobbe, nei suoi primi anni di vita, una società di frontiera estremamente violenta che, nell’arco di appena un venticinquennio, distrusse quasi completamente i nativi già duramente provati dal periodo spagnolo e messicano. Oggi parecchi storici sono del parere che ci troviamo di fronte a un genocidio in piena regola compiuto ai danni della popolazione indigena 131. Salta agli occhi il fatto che le milizie uccidessero in modo tanto indiscriminato quanto eccessivo rispetto all’accaduto. Spesso gli indiani non venivano liquidati per ciò che avevano commesso, ma per chi erano 132. Il fatto che lo stato non procedesse mai contro gli assassini e che, anzi, si accollasse le spese di quelle campagne di sterminio, è rilevante per collocare tali episodi nella categoria giusta. Tra il 1851 e il 1860, i deputati della California concessero pur sempre 1,5 milioni di dollari per campagne ai danni dei cosiddetti «indiani nemici». Come se non bastasse, il Congresso provvide a rimborsare interamente le spese che lo stato della California aveva sostenuto «per reprimere le ostilità indiane» 133. In
tal modo tanto l’Unione quanto lo stato sulla costa occidentale si resero complici di tutta una serie di stragi e massacri. Persino in questo caso, tuttavia, le cose non sono cosí semplici. Non è possibile, per esempio, parlare di una politica statale perseguita in modo sistematico e, a prescindere dal governatore in carica, mirante a sterminare tutti gli indiani della California. Non ci furono mai disposizioni governative formali in questo senso. La maggior parte degli indiani morti durante il periodo della corsa all’oro perí per effetto della denutrizione cronica e in seguito a epidemie, malattie, lavoro coatto e incuria da parte dello stato 134. Al di là di queste obiezioni, però, vari elementi lasciano pensare che gli squadroni della morte abbiano compiuto una serie di genocidi a livello regionale che partivano dal basso e poi ricevevano l’approvazione statale in un secondo momento. Nella loro magistrale trattazione della storia del West americano, Robert V. Hine e John Mack Faragher sottolineano come le 120 000 vite andate perdute in appena dodici anni costituiscano un «record di brutalità senza uguali nella storia degli Stati Uniti». I due storici trovano significativo il fatto che le violenze fossero tollerate e finanziate dal governo e dal Parlamento della California, cosí che cercatori d’oro, allevatori e milizie uccisero indiscriminatamente migliaia di indiani con l’incoraggiamento e l’appoggio dello stato. Facendo un bilancio, pervengono alla fondata conclusione che si sia trattato del «caso piú evidente di genocidio nella storia della frontiera americana» 135. Ma com’è possibile che tanti nuovi arrivati sulla costa ovest fossero disposti a spingersi fino a quel punto? Per rispondere alla domanda bisognerebbe disporre di analisi accurate su tutti gli episodi di violenza, analisi che a oggi non esistono. Ciò malgrado, sulla base delle ricerche attuali si possono formulare alcuni cauti giudizi. Durante i primi anni di sovranità statunitense sulla California, le regioni di frontiera centrali e settentrionali vissero una situazione eccezionale, caratterizzata da anarchia diffusa, mancanza di leggi, incertezza, paura: si lottava per sopravvivere in un ambiente che non faceva sconti. Molto c’era da guadagnare, ma molto c’era anche da perdere. In un’ottica sociologica, si trattava di una società sui generis. Tali zone attiravano un gran numero di bruti e avventurieri che speravano fosse arrivato il loro momento e volevano arricchirsi alla svelta oppure avere successo come allevatori di bestiame. Di norma era questa l’«attrezzatura mentale» (Lucien Febvre) di tali individui, giunti sulla costa
occidentale già pieni di pregiudizi razzisti e di risentimenti anti-indiani. Nel 1851 un giornale di Washington scriveva che gli indiani della California si trovavano «al gradino piú basso fra le tribú aborigene del continente» 136: cosí la pensavano pure molti nuovi arrivati sulla costa ovest. Quasi tutti i primi immigrati si sentivano rappresentanti di una civiltà superiore a quella degli indigeni: rimasti al gradino piú basso dello sviluppo umano, essi non erano che una «razza morente», condannata a lasciare il posto alla società statunitense e al «progresso» storico 137. Ulteriormente corroborati dalla fede nel «destino manifesto» e dalla vittoria sul Messico, molti bianchi si crogiolavano nella convinzione che, se gli indiani della California sparivano dalla faccia della terra, ciò accadeva per una necessità superiore. Parecchi cercatori d’oro e coloni non li consideravano neppure esseri umani. Nelle lettere e nei diari li definivano «serpenti», «rospi», «puzzole», «pidocchi», «parassiti». La parola digger, ampiamente diffusa come insulto, implicava che le vite miserabili di queste «creature subumane» non avevano nessun valore per il mondo civilizzato 138. Su tale sottofondo razzista e disumanizzante il termine «sterminio» poté diventare, nella California della corsa all’oro, un vocabolo pronunciato con inquietante frequenza non soltanto da cercatori d’oro e cittadini preoccupati, ma anche da giornalisti e politici d’alto rango. Da non dimenticare è la complicità dello stato della California. Le istituzioni rimasero a guardare quelle campagne di sterminio senza intervenire e lasciarono che gli assassini restassero impuniti. Anzi, il fatto che il Parlamento li ricompensasse con lauti onorari lasciava intendere che i colpevoli avevano reso un servigio alla società e insieme incoraggiava a imitare quelle imprese. Senza nessuno scrupolo anche città e insediamenti minori offrirono ricompense per le teste, le orecchie o gli scalpi degli indiani, a volte ingaggiando cacciatori di taglie professionisti 139. Non di rado a capo di quelle milizie a cavallo composte di cittadini armati fino ai denti c’erano assassini di mestiere. Per loro e per i loro volontari massacrare gli indiani era anche un affare redditizio 140. Non c’è dubbio che, in una società cosí violenta come quella della corsa all’oro, l’interazione di questi fattori allentasse l’inibizione a uccidere, rendendo possibili genocidi regionali.
Capitolo sesto L’assoggettamento delle nazioni delle Grandi Pianure
Il mondo dei cacciatori nomadi di bisonti. Le Grandi Pianure sono una vasta regione nel cuore dell’America del Nord con una superficie di oltre 1,5 milioni di chilometri quadrati, i cui sconfinati paesaggi erano originariamente ricoperti da praterie a perdita d’occhio. Esse si estendono dal Canada meridionale al Rio Grande, e dai piedi delle Montagne Rocciose fin quasi al Mississippi. Man mano che si procede verso est, questo altopiano dalle colline dolcemente ondulate scende con pendenza costante mentre le precipitazioni aumentano, cosí che le erbe crescono piú alte verso i margini orientali. Questo ambiente semiarido è attraversato dal Saskatchewan, dal Missouri e dai suoi affluenti – Yellowstone, Platte, Kansas River – e inoltre da Red River, Rio Grande e Arkansas River. Solo le Black Hills del South Dakota, alcune catene collinari del Montana e le distese che costeggiano i fiumi sono ricoperte di boschi. In nessun’altra zona dell’America settentrionale lo scarto fra le temperature minime e le massime è ampio come sulle Grandi Pianure, caratterizzate da un clima continentale, dove estati caldissime si alternano a inverni rigidi in cui le temperature scendono abbondantemente sotto lo zero. Già l’inclemenza del tempo (oltre che da periodi di siccità, alluvioni e forti nevicate, le pianure sono caratterizzate da tornado e blizzard) aveva reso i nativi americani che erano riusciti ad adattarvisi dei veri e propri maestri nell’arte di sopravvivere 1. Per molti millenni le Grandi Pianure erano rimaste scarsamente popolate. In origine, in questa parte del continente poté sopravvivere solo chi coltivava campi lungo i fiumi, senza dipendere interamente dalla caccia al bisonte. In questo modo avevano vissuto per secoli, lungo il corso superiore del Missouri, i mandan, gli hidatsa e gli arikara in villaggi stanziali con case di terra, e inoltre, sui fiumi Platte, Loup e Republican, i pawnee dediti alla coltivazione di mais, fagioli, zucche e girasoli. Un prodotto d’importazione venuto dall’altro lato della «grande acqua» cambiò per sempre questa situazione. Nel 1598, infatti, i colonizzatori spagnoli introdussero il cavallo
nel Nuevo México. Il resistente cavallo berbero, originario del Nordafrica, si adattò benissimo al clima caldo del vicereame della Nuova Spagna. Dopo la rivolta pueblo del 1680, esemplari di questa antica razza mediterranea – scappati via oppure, come accadeva sempre piú spesso, rubati e rivenduti – si diffusero per le Grandi Pianure in un processo che gli studiosi chiamano «grande dispersione dei cavalli». Tramite una serie di traffici e commerci in cui comanche e pawnee avevano un ruolo chiave, nel 1730 il cavallo raggiunse il corso superiore del Missouri e intorno al 1750 arrivò in quelle che piú tardi sarebbero diventate le province canadesi delle Praterie 2. Allo stato brado, gli animali si riprodussero a meraviglia: intorno al 1800, fra il Rio Grande e l’Arkansas River pascolavano già circa due milioni di cavalli selvaggi 3. Da molto piú tempo le praterie erano battute da gigantesche mandrie di bisonti. Si stima che, nel periodo in cui a est nascevano gli Stati Uniti, le Grandi Pianure ospitassero almeno trenta milioni di capi, o forse molti di piú. In confronto a tutti gli altri animali selvatici (cervi, alci, lepri, opossum, antilocapre) il bisonte diventò la risorsa principale delle culture di cavalieri nomadi che si vennero formando durante il XVIII secolo. Prima di allora, gruppi di cacciatori perfettamente coordinati fra loro spingevano i bisonti oltre il bordo di dirupi a strapiombo (buffalo jumps) facendoli precipitare, o li costringevano in strette vallate e in recinzioni di legno per poi ucciderli con le lance oppure con arco e frecce. Il cavallo consentí ai cacciatori di avvicinarsi alle mandrie prendendole alle spalle: a un segnale convenuto partivano al galoppo facendo scappar via i bisonti che presto si stancavano, e li uccidevano con precisi colpi di lancia, ma anche con le frecce o i fucili. Le donne, in attesa nei dintorni, squartavano sul posto quelle carcasse gigantesche per poi trasportarle all’accampamento. Nulla veniva buttato via: non solo carne, sangue, grasso e pelli, ma anche ossa, tendini, stomaci, corna, zoccoli e crani. Persino lo sterco serviva come combustibile. Alcune parti degli animali appena abbattuti erano consumate subito, crude, ma la maggior parte veniva cotta sul fuoco. Le donne producevano il pemmican tagliando la carne a strisce, essiccandola bene, affumicandola, pestandola e mescolandola a grasso o sego. L’alimento cosí ottenuto, assai nutriente, serviva come provvista da portare con sé in viaggio e per far fronte ai rigidi mesi invernali, quando la carne fresca scarseggiava 4. In breve, il bisonte non era solo al
centro della cultura materiale e spirituale delle nazioni delle pianure, ma era la loro vita. La caccia al bisonte praticata a cavallo rivoluzionò il modo di vivere della trentina di nazioni indiane che occupavano il cuore del continente; fu all’origine di un profondo mutamento culturale, che per gli uomini delle Grandi Pianure ebbe una portata simile all’invenzione della macchina a vapore per il mondo occidentale 5. Il cavallo, questo «strumento di accelerazione per eccellenza» (Ulrich Raulff), diede agli indiani una mobilità nuova, fornendo la possibilità di popolare stabilmente le Grandi Pianure, con la loro natura avara e le loro enormi distanze. Solo a partire da allora quelle regioni diventarono realmente la casa di assiniboine, blackfeet, sioux, cheyenne, crow, arapaho, kiowa e comanche che alla sedentarietà adottata fino a quel momento preferirono una vita nomade 6. Quando gli esploratori avvistavano le mandrie, alla fine dell’estate, i cacciatori potevano portarsi sul posto in men che non si dica. A un segnale convenuto si lanciavano all’inseguimento dei bisonti e al momento opportuno li uccidevano dalla groppa dei cavalli. Il ricavo della caccia aumentò, permettendo a piú persone di viverne. Il cavallo non era soltanto un efficace strumento di caccia, ma ampliò anche il raggio d’azione sociale dei nomadi delle praterie: grazie a questo animale, infatti, spostare i villaggi diventò un’operazione semplice ed efficiente, dato che si potevano ormai coprire una cinquantina di chilometri al giorno, e non otto come a piedi. In altre parole, il cavallo fu impiegato sia per ridurre le distanze, sia in quanto animale da lavoro 7. Fino a quel momento, per i nativi americani gli unici animali da soma erano stati i cani. Il «grande cane», che gli indiani delle Grandi Pianure chiamavano anche «cane magico» o «cane sacro», permise loro di trasportare anche vecchi e infermi, che altrimenti avrebbero dovuto abbandonare, servendosi di speciali traini senza ruote detti travois. Con le loro cavalcature potevano raggiungere luoghi di mercato distanti per scambiare merci, oppure razziare intere mandrie ad altre popolazioni. Rubare il cavallo legato di un nemico da sotto i suoi occhi accresceva la fama di un guerriero. Ai grandi furti di cavalli, che poi venivano rivenduti, si dedicarono piú di tutti apache e comanche. Da quando furono introdotti, per le culture dei cacciatori di bisonti e i villaggi dediti ai commerci sul Missouri e i suoi affluenti cominciò un’era di prosperità che durò fino all’inizio dell’Ottocento 8. Proprio quello che, nella cultura popolare occidentale, è considerato il simbolo di tutti gli indiani
nordamericani – il classico guerriero a cavallo – appartiene invece a un’epoca e a una cultura relativamente recente, oltretutto dovuta al contatto con gli europei e destinata ad avere vita breve (poco piú di un secolo e mezzo) 9. Senza dubbio la diffusione del cavallo fomentò i conflitti e li rese piú cruenti, e inoltre modificò la geografia del potere sulle Grandi Pianure. Tra i vincitori della rivoluzione del cavallo ci furono i lakota a nord e i comanche a sud. Nel 1700 i comanche furono i primi a introdurre lo stile di vita dei cacciatori a cavallo tipico di questa area culturale. Originariamente stanziati lungo il corso superiore del Platte, decenni prima si erano spostati nel Gran Bacino; separatisi dagli shoshone, alla fine del Seicento avevano raggiunto le Pianure sudoccidentali superando distanze di centinaia di chilometri. «Comanche» era la parola con cui un’altra nazione, quella degli ute, stigmatizzava i loro bellicosi vicini, e significa pressappoco «chi vuol combattermi tutto il tempo». Il nome che questi temuti guerrieri davano a se stessi, invece, era «numunuu», «il nostro popolo» 10. Ancora al principio del XVIII secolo i numunuu vivevano tra profondi canyon nella zona settentrionale del vicereame della Nuova Spagna. Grazie al cavallo, nel giro di appena tre generazioni diventarono i signori delle pianure meridionali. Dal 1750 i comanche controllavano un dominio notevole che abbracciava la parte orientale del Nuovo Messico, il Texas, il Kansas meridionale e il nord del Messico 11, ottenuto imponendosi su parecchie nazioni vicine e scacciando per esempio gli apache dalle Grandi Pianure meridionali. Già in passato la cosiddetta comanchería aveva posto limiti ben chiari alle ambizioni coloniali di spagnoli, francesi e messicani, e fin quasi a metà dell’Ottocento riuscí a opporsi con successo all’espansione americana verso ovest. Si trattava insomma di una «potenza imperiale» (Pekka Hämäläinen) – per quanto, ovviamente, non nel classico senso europeo – in grado di respingere i rivali indigeni ma anche gli Usa, traendo un vantaggio economico dalla sua condizione di supremazia 12. Segno di tale supremazia fu che l’idioma comanche assurse a lingua franca delle pianure meridionali 13. Nessun altro popolo sapeva andare a cavallo con altrettanta maestria. Avevano fama di essere di gran lunga superiori persino alla cavalleria degli eserciti europei. Nel tempo impiegato da un soldato spagnolo per caricare il moschetto e sparare, i guerrieri comanche a cavallo erano in grado di scagliare fino a venti frecce. Spesso le donne erano brave a cavalcare quanto
gli uomini 14. Come altre nazioni delle Grandi Pianure, anche i comanche erano organizzati in una confederazione informale composta di rancherías, cioè villaggi fino a 250 abitanti sparpagliati sul territorio, di solito lungo i fiumi. A guidare la ranchería era il paraibo, con la collaborazione di un consiglio di cui faceva parte anche un capo guerriero. Eccezion fatta per la caccia, le razzie e le guerre, erano le donne a sbrigare la maggior parte dei lavori. Bambini e ragazzi badavano alle mandrie di cavalli, spesso gigantesche, per poi, in seguito all’iniziazione, trovare la loro strada di guerrieri. Quella comanche non era una società ugualitaria. Il possesso dei cavalli era indice del rango di appartenenza: piú cavalli un guerriero poteva dire suoi, piú elevato era il suo status, piú donne poteva avere. Oltre che dalla caccia al bisonte e ad altri animali, la variegata economia comanche era caratterizzata dall’allevamento, dal commercio, dalla raccolta di piante spontanee e da periodiche razzie. Al principio dell’autunno i «signori delle praterie» partivano per scorrerie che li portavano a incunearsi nel Messico settentrionale. Talvolta in piccoli gruppi, talaltra in numero considerevolmente piú alto, prendevano prigioniere donne indiane e messicane ma anche bambini, che poi accoglievano nelle rancherías. Inoltre, nel vicereame della Nuova Spagna (dal 1821 nella repubblica messicana) si impossessavano di intere mandrie di cavalli e muli, abbattendo invece bovini, maiali e pecore che non potevano portare con sé. Se qualcuno provava a ostacolarli, lo uccidevano o distruggevano la base della sua sussistenza. A volte tali razzie accuratamente pianificate risultavano assai fruttuose 15. Come i sioux e i crow al nord, i comanche possedevano enormi mandrie di cavalli e scambiavano gli animali che avevano allevato, catturato o rubato con i prodotti agricoli necessari al loro sostentamento: avevano intensi rapporti commerciali con pawnee, cheyenne e kiowa, ma anche con ponca, kansa e iowa 16. Tutto ciò ne faceva la nazione piú ricca delle Grandi Pianure. Dopo aver allontanato dai loro territori di caccia anche ute, tonkawa e hasinai, negli anni Sessanta del Settecento i comanche poterono dedicarsi pressoché indisturbati ai sette milioni di bisonti delle pianure meridionali. I numunuu si adattarono talmente bene al loro nuovo ambiente che la popolazione, favorita dal benessere, dalla poliginia (l’unione matrimoniale con piú donne) e dai rapimenti di donne e bambini, cominciò a crescere considerevolmente, raggiungendo un picco intorno al 1780 con 40 000
individui: quasi il triplo, rispetto all’inizio del secolo. A partire dal tardo Settecento, periodiche epidemie ne diradarono le file, cosí che nel 1830 erano non piú di 30 000. La loro supremazia sulla parte meridionale delle Grandi Pianure, comunque, restò indiscussa fin quando, nel 1836, i coloni americani non proclamarono la nascita della repubblica del Texas. Ironia della sorte, gli americani erano stati chiamati proprio dal governo messicano perché creassero una specie di barriera rispetto ai temuti guerrieri comanche. I loro furono i primi insediamenti bianchi ai margini delle Grandi Pianure. E coloro che li abitavano furono tra i primi a vedere in faccia questi cavalieri nomadi, entrando cosí in contatto con un mondo molto diverso dalle culture indigene del Nordest 17. Poco dopo la nascita della repubblica del Texas, i coloni si riversarono in massa nella comanchería: nel solo Texas la popolazione superò cosí, nel 1860, i 600 000 abitanti (nel 1836, quando il paese aveva dichiarato l’indipendenza dal Messico, erano appena 40 000) 18. L’eccezionalità di tale afflusso risulta evidente quando si considera che, nel 1840, in tutta l’area delle Grandi Pianure vivevano tra i 200 000 e i 300 000 nativi americani 19. Negli anni Quaranta dell’Ottocento, prima che l’emigrazione a ovest diventasse un fenomeno di massa, la linea di confine degli insediamenti correva presso il Mississippi, la principale via d’acqua all’interno del continente. Intorno al 1830 questo fiume, che nasce dal lago Itasca e si snoda poi per oltre 3700 chilometri, divideva ancora due mondi che non avrebbero potuto essere piú diversi. A est c’era la giovane repubblica dei coloni che cominciava proprio allora a industrializzarsi, a ovest del «grande fiume» invece si aprivano le Grandi Pianure, il mondo dei cacciatori nomadi di bisonti, con le drammatiche trasformazioni che li attendevano. Alcuni osservatori lungimiranti, comunque, avevano visto arrivare la sventura. La convinzione che il mondo degli indiani delle praterie corresse un pericolo mortale spinse a partire per l’interno del continente naturalisti come il principe Maximilian zu Wied-Neuwied, ma anche giovani pittori come George Catlin e Karl Bodmer. Nei liberi territori indiani delle Grandi Pianure settentrionali questi viaggiatori volevano documentare e immortalare per i posteri, mentre ancora era possibile, popoli e paesaggi che ben presto non sarebbero rimasti gli stessi. La marcia trionfale del battello a vapore sui fiumi e sui laghi americani semplificò moltissimo queste spedizioni. Nel 1831 l’American Fur Company
aveva attivato il primo di tali battelli, lo Yellowstone, che risaliva il Missouri fino alla confluenza con lo Yellowstone. Là si trovava Fort Union, un trading post isolato e, prima del vapore, difficile da raggiungere. In quella stazione commerciale, creata nel 1828 a quasi 3000 chilometri da St Louis, erano in particolare assiniboine, crow, cree e blackfeet a offrire pelli e pellicce di bisonte in cambio di armi, coperte, indumenti, pentole e alcol 20. Nel 1832 il pittore George Catlin fu il primo a sfruttare il nuovo collegamento, che velocizzava di parecchi giorni il viaggio a nord rendendolo anche meno pericoloso, per immortalare la quotidianità e alcuni rappresentanti delle nazioni delle pianure. Lo fece con una certa empatia, quantunque fin dall’inizio pensasse che avrebbe esposto la sua «galleria indiana» nelle città dell’Est chiedendo soldi per il biglietto d’ingresso 21. A metà aprile del 1833, anche il principe zu Wied e il pittore paesaggista Karl Bodmer, originario di Zurigo, s’imbarcarono sullo Yellowstone a St Louis per poi cambiare a Fort Pierre e raggiungere Fort Union con l’Assiniboine. Ambedue i viaggiatori erano interessati ai paesaggi incontaminati e a quegli stessi uomini che negli statunitensi suscitavano solo sentimenti negativi. Scriveva il principe zu Wied nel suo resoconto di viaggio: «È incredibile come gli usurpatori stranieri abbiano in odio e trascurino il ceppo originario dell’uomo americano» 22. Da Fort Union il viaggio proseguí su di un’imbarcazione piú piccola che li portò a Fort McKenzie, raggiunto il 9 agosto 1833. Fort McKenzie era un crocevia nel commercio delle pellicce, e all’epoca era l’avamposto americano situato piú a ovest. In capo a tre settimane, i due europei videro con i propri occhi seicento guerrieri assiniboine e cree attaccare i blackfeet che si erano accampati lí intorno. Ne era nata una vera battaglia che i due avevano osservato dalle palizzate del forte. La guarnigione, però, era intervenuta con i cannoni e gli aggressori si erano ritirati 23. A causa delle tensioni nella zona, zu Wied e Bodmer decisero di non proseguire il viaggio verso le Montagne Rocciose come programmato, e tornarono a ridiscendere il fiume con il loro pesante bagaglio. Trascorsero il lungo inverno a Fort Clark, non lontano dai due villaggi mandan in cui si erano fermati già Lewis, Clark e i loro uomini. Durante il viaggio s’imbatterono, tra gli altri, in oto, omaha, lakota, blackfeet, cree, assiniboine, atsina, mandan, hidatsa, arikara e ponca. Bodmer sfruttò le settimane e i mesi trascorsi nei territori degli indiani ancora liberi per eseguire schizzi e
acquarelli. Una volta tornato a casa, li rielaborò nel suo atelier e ne fece quadri che restituiscono con grande esattezza le culture tradizionali delle pianure poco prima del loro declino, e sono ancora oggi eccellenti testimonianze etnografiche. Il giovane pittore svizzero ritrasse gli indiani come esseri umani, individui al di là di ogni stereotipo, e tale atteggiamento lo rende pressoché unico per l’epoca 24. Riconobbe in loro i rappresentanti di un’«aristocrazia naturale» e riuscí a immortalarne la quotidianità, per cosí dire, all’ultimo momento: solo pochi anni piú tardi, infatti, una terribile epidemia di vaiolo avrebbe colpito gli indiani delle pianure, disgregando il loro mondo e le loro tradizioni.
I prodromi dell’invasione bianca. Per entità ed effetti, la nuova aggressione del virus Variola major non fu nemmeno lontanamente paragonabile all’epidemia che era costata la vita a oltre centomila nativi americani fra il 1775 e il 1782 25. Anche in questo caso, però, siamo di fronte a quella che assunse i caratteri di una pandemia. Fra il 1836 e il 1840 il vaiolo imperversò non soltanto sulla costa nordoccidentale, in California, Canada e Alaska, ma flagellò senza pietà anche le Grandi Pianure. Solo lungo il corso superiore del Missouri si contarono tra le 17 000 e le 20 000 vittime. Molte altre migliaia di comanche, kiowa, apache e pueblo trovarono la morte nelle pianure meridionali e nell’adiacente Sudovest 26. Per quanto fornirle sia inevitabile, nude cifre come queste dicono ben poco dell’orrore che il vaiolo portò tra le popolazioni interessate. Nella loro astrattezza, servono piuttosto a sterilizzare quelle tragedie dal sudiciume, dalla puzza intollerabile, dalla sofferenza umana che le accompagnò 27. È indicativo che, presso gli indiani, il vaiolo, la piú spaventosa e insieme la piú micidiale fra tutte le malattie, fosse temuto con il nome di «faccia che marcisce». Il morbo, infatti, deturpava il corpo e il viso con pustole purulente che, allo stadio terminale, si aprivano emanando un fetore terribile. Anche chi sopravviveva restava spesso segnato a vita: da cicatrici, cecità, deformazioni dei capezzoli che impossibilitavano le donne ad allattare i neonati, ma anche da impotenza e traumi psichici nei pochi superstiti che si ritrovavano ad aver perso tutti i loro cari in un colpo solo 28. Nelle pianure settentrionali, l’epidemia di vaiolo del 1837 è strettamente
correlata ai mutamenti dell’epoca: con le stazioni commerciali di recente creazione, l’aumento del traffico di battelli a vapore sul Missouri e la crescente integrazione di quest’area nell’economia nazionale degli Usa. L’agente patogeno del vaiolo viaggiava sul St Peters, che trasportava i consueti rifornimenti di merci sul corso superiore del Missouri. Quando attraccò presso i trading posts della American Fur Company, a nord, il battello aveva a bordo già diversi passeggeri bianchi malati, la gran parte dei quali si riprese. Tre donne arikara e i loro figli, invece, che erano saliti a Fort Bellevue, contrassero il morbo in forma molto severa. L’equipaggio capí subito che era vaiolo, una malattia che sapeva essere pericolosissima per gli indiani. La maggioranza dei nativi, infatti, era sprovvista di difese contro il virus, né era immunizzata come gli abitanti di alcuni villaggi lungo il corso inferiore del Missouri. I modi del contagio erano noti da tempo ma, nonostante questo, il capitano Bernard Pratte non si sognò neppure di invertire la rotta o di mettere in quarantena i malati. Per lui e per gli altri responsabili della compagnia gli affari avevano la precedenza: dopotutto i loro forti sul Missouri erano centri internazionali di scambio per merci e pellicce 29. Accadde cosí quello che forse si sarebbe potuto evitare. Durante il tragitto verso Fort Union, la gente accorreva in tutti i punti in cui il battello carico di merci si fermava. Il suo arrivo interrompeva la monotonia quotidiana. Agli approdi gli indiani lo aspettavano con tale ansia che si rivelò illusorio pensare di tenerli lontani: il tentativo fu fatto, ma non serví. Come sempre, i nativi interagivano da vicino con equipaggio e passeggeri, offrendo pelli e pellicce di bisonte in cambio di tabacco, coperte, indumenti, armi, pentole, acquavite e altro, e contrassero immediatamente il morbo. Il periodo di incubazione relativamente lungo – fino a quattordici giorni – favorí il diffondersi della malattia anche nei villaggi piú sperduti. Di nuovo, l’epidemia imperversò tra le nazioni delle Grandi Pianure in modo disuguale: i meno colpiti di tutti furono i lakota, che evitavano le stazioni commerciali presenti da alcuni anni lungo il corso superiore del Missouri e non erano particolarmente integrati in quel sistema di scambi 30. Per il resto, la perdita di vite umane superò ogni capacità di comprensione. Fra tormenti indicibili se ne andarono metà degli hidatsa e degli arikara, e due terzi di assiniboine, blackfeet e crow 31. Solo tra i blackfeet, le vittime furono quattromila 32. Il vaiolo infuriò in modo particolarmente virulento nei due villaggi mandan che erano rimasti presso Fort Clark, eretto nel 1823.
Sopravvissero in 138. Un tempo in quei villaggi abitavano tra le 1600 e le 2000 persone. I mandan avevano già perso migliaia dei loro nell’epidemia del 1780/81. Si stima che in origine la nazione contasse quindicimila membri 33: nel giro di tre generazioni il vaiolo l’aveva cancellata in modo pressoché totale. La nuova epidemia li fiaccò al punto che dovettero fondare con gli hidatsa un villaggio di nome Like-a-Fishhook per poter sopravvivere insieme 34. Le comunità colpite non restarono nelle zona della catastrofe: angosciati dalla paura di morire e in lutto per i loro cari portati via dal morbo, fuggirono a gruppi e si addentrarono nelle Grandi Pianure, spesso andandosene cosí in fretta che i cadaveri restavano senza sepoltura, alla mercé di ratti e cani randagi. Alcuni si suicidarono. Molti condannarono i mercanti bianchi per avergli mandato un’altra volta la «faccia che marcisce». Arikara e mandan accarezzarono addirittura l’idea di scatenare una guerra contro gli avamposti della civiltà americana, ma erano talmente indeboliti che qualsiasi vendetta sarebbe stata impensabile 35. Altri reagirono con la disperazione o l’odio puro e semplice, come il famoso capo mandan Mato-tope che, per via della sua figura imponente, era stato ritratto piú volte da George Catlin e Karl Bodmer. Il 30 luglio 1837 Mato-tope, ormai prossimo alla morte, rivolse al suo popolo parole toccanti che ci danno l’opportunità di lanciare uno sguardo nello stato d’animo di un indiano delle pianure come raramente avviene. Mato-tope si preoccupava soprattutto del modo in cui avrebbe potuto trovare la pace eterna nel mondo dei morti, deturpato dal vaiolo com’era. Nel suo ultimo discorso sfogò la sua amarezza verso i «cani senza cuore» che avevano portato il vaiolo ai mandan: «Da che ho memoria ho amato i bianchi, ho vissuto con loro da quando ero ragazzo e, a mia conoscenza, non ho fatto mai torto a un uomo bianco, al contrario, li ho sempre protetti dagli insulti altrui, cosa che non possono negare. […] Mai ho chiamato “cane” un uomo bianco, ma oggi li chiamo muta di cani dal cuore nero. Mi hanno ingannato, loro che avevo sempre considerato fratelli e si sono rivelati i miei peggiori nemici. […] Io non temo la morte, amici, lo sapete. Ma morire con una faccia cosí deturpata che persino i lupi, vedendomi, arretreranno per l’orrore e si diranno: questo è Four Bears [Mato-tope, N.d.A.], l’amico dei bianchi… Ascoltate bene ciò che ho da dire, perché è l’ultima volta che mi sentirete. Pensate alle vostre mogli, ai vostri figli, fratelli, sorelle, amici, insomma a tutti quelli che vi sono cari, e sono tutti morti, o stanno per morire, con le
facce deturpate per colpa di questi cani, i bianchi. Pensate a tutto questo, amici, e sollevatevi tutti insieme e non lasciatene vivo neppure uno! Four Bears farà la sua parte» 36. I mandan, però, erano già troppo indeboliti per riuscire a vendicarsi della sventura che si era abbattuta su di loro. Poco piú tardi Mato-tope esalò l’ultimo respiro. Finita la terribile epidemia di vaiolo, ben presto le ondate migratorie transcontinentali si rovesciarono sulle Grandi Pianure. Già dalla fine del Settecento i trapper avevano attraversato sempre piú numerosi quegli oceani d’erba per andare a caccia sulle Montagne Rocciose mentre, negli anni Venti dell’Ottocento, erano nate le prime stazioni commerciali sul corso superiore del Missouri. A parte questo, comunque, prima della guerra civile la regione era rimasta al di fuori degli interessi economici americani a causa di un resoconto del maggiore Stephen H. Long, che l’aveva esplorata nel 1819 e 1820 per conto dell’esercito. Nel corso di quella spedizione Long era arrivato a concludere che la zona non si prestava affatto a ospitare nuovi insediamenti né, con il suo clima arido, era adatta all’agricoltura. Al resoconto Long allegò una carta geografica sulla quale contrassegnò il territorio degli attuali stati di Oklahoma, Kansas e Nebraska come Great American Desert, «gran deserto americano» 37. Per quarant’anni il suo giudizio non fu messo in discussione, fin quando non ci si rese conto che quella regione poteva invece rivestire un certo interesse per l’agricoltura. Dal 1841 le Grandi Pianure furono attraversate da innumerevoli carovane che, con gli averi caricati su carri coperti, si mettevano in marcia insieme alle loro mandrie di bestiame alla volta dell’Oregon, della California o, nel caso dei mormoni, della valle del Gran Lago Salato. Se in un primo momento i coloni diretti a ovest furono pochi, con lo scatenarsi della febbre dell’oro in California diventarono decine di migliaia all’anno. Il tragitto, di oltre 3200 chilometri, tagliava tutto il continente; per coprirlo occorrevano circa sei mesi. Di solito il viaggio aveva inizio in una delle cittadine sul Missouri: Independence, St Joseph, Westport e Kanesville (poi Council Bluffs), raggiungibili da St Louis via battello a vapore. Arrivati lí, i coloni si procuravano lo stretto necessario (carri, buoi, provviste) e, dietro pagamento, si univano a una carovana spesso condotta da una guida esperta 38. In genere si partiva a primavera, con l’obiettivo di arrivare a destinazione, al piú tardi, al principio dell’autunno. Essere sorpresi dall’inverno sulle Montagne Rocciose, infatti, poteva significare la morte. In totale, fra il 1841 e il 1860
furono piú di 296 000 coloro che affrontarono il difficile e rischioso spostamento verso l’Oregon, la California e lo Utah 39. Fu quasi inevitabile che durante la traversata le colonne di carri, che procedevano con lentezza estenuante, s’imbattessero negli indiani delle Grandi Pianure. Tuttavia, quando affrontavano le pianure e le Montagne Rocciose, le carovane dovevano preoccuparsi, piú che degli assalti indiani, delle intemperie, degli incidenti, delle malattie, della scarsità d’acqua e di cibo. Al contrario di quanto afferma una leggenda dura a morire, l’atteggiamento di fondo che le nazioni native ebbero verso gli intrusi bianchi non fu di avversione. Lo stereotipo, alimentato dai western hollywoodiani, degli «indiani ostili» che assaltano le carovane trucidando alla cieca famiglie e bestiame non corrisponde affatto alla realtà. Fino al 1850, quella delle carovane che attraversavano il continente fu piú una storia di collaborazione che non di violenza. Spesso indiani ed emigranti di passaggio si scambiavano merci e informazioni: molti nativi, infatti, li aiutavano ad attraversare i fiumi, mostravano loro i punti in cui procurarsi l’acqua, davano una mano a pianificare il percorso, arrivando a mettergli a disposizione i guerrieri che conoscevano meglio la zona come guide temporanee 40. Per la stragrande maggioranza dei coloni, questo atteggiamento era in contraddizione con le loro opinioni preconcette: la paura di essere attaccati e massacrati dagli «indiani ostili» era onnipresente; di conseguenza, al loro materializzarsi, si scatenava il panico. Heinrich Lienhard, che percorse la pista della California tra l’aprile e l’ottobre del 1846, nelle sue memorie racconta di un sorprendente incontro con i pawnee. A tutta prima Lienhard aveva preso per una mandria di bisonti la «massa di esseri viventi» apparsa a meno di un chilometro di distanza in una nuvola di polvere e diretta verso la sua carovana. Resisi conto che si trattava di un folto gruppo di indiani, i coloni terrorizzati avevano subito formato una barricata con i carri, avevano caricato i fucili e si erano tenuti pronti a sparare. I pawnee in avvicinamento erano quattro volte i bianchi, trincerati dietro o sotto i carri, e puntavano dritto verso di loro. Lo scontro sembrava ormai imminente. «Solo pochi di loro erano armati di fucile, quasi tutti avevano arco e frecce con la punta di ferro», si legge in Lienhard. «Andavano quasi tutti a piedi, muli e cavalli li avevano caricati con grandi involti di carne di bisonte essiccata: infatti stavano tornando da una battuta di caccia. Se davvero avessero avuto intenzioni ostili e avessero cominciato a ucciderci, temo che dal canto nostro
saremmo riusciti a opporci solo debolmente, poiché mi parve che piú d’uno avesse perduto buona parte della sua presenza di spirito». Quando i pawnee raggiunsero i carri, però, non successe un bel niente. Niente, non fu sparato neppure un colpo. Piuttosto, gli indiani passarono accanto alla barricata di carri e sparirono nella vastità della prateria con la stessa velocità con cui erano arrivati 41. In generale, nei primi anni dopo il 1841, chi andava incontro agli indiani con rispetto ed era disposto a mostrarsi riconoscente per i loro servizi non aveva da temere per la propria incolumità, lungo i sentieri che attraversavano le Grandi Pianure. Finché arrivarono solo coloni di passaggio e in numero limitato, incontri di questo tipo erano anche nell’interesse dei nativi, che scambiavano volentieri cavalli e generi alimentari con armi, coperte, alcol e indumenti. Solo la valanga che si rovesciò su quelle zone per via della corsa all’oro in California fece salire sensibilmente il numero dei conflitti con esito letale. Persino allora, comunque, pochissime furono le carovane attaccate dagli indiani, ancor meno quando i carri si disponevano in cerchio a creare una barricata, poiché una formazione difensiva cosí forte scoraggiava gli attacchi 42. Lo storico John D. Unruh ha stabilito che fino al 1860, per quanto riguarda le carovane dirette in Oregon, California e Gran Lago Salato, furono uccisi da indiani poco piú di 362 coloni di passaggio, mentre gli indiani morti negli scontri furono 426. In quei rischiosi spostamenti solo il 5 per cento dei decessi è da ascriversi agli indiani: la gran parte dei viaggiatori morí per incidenti, malattie, sfinimento e per gli eccessi climatici 43. Ciò malgrado le tensioni fra le culture continuarono ad aumentare. Thomas H. Harvey, sovrintendente agli Affari indiani a St Louis, già nel 1845 scriveva in un resoconto che gli indiani erano sempre piú irritati dal fatto che i coloni attraversassero la loro terra senza permesso. Le nazioni delle pianure percepivano quegli stranieri avidi – wasichu, li chiamavano i lakota – come intrusi, e si aspettavano che versassero un tributo in cambio di un passaggio sicuro. In fondo abbattevano i loro bisonti e i loro cervi, lasciavano pascolare le mandrie sui loro terreni di caccia, si procuravano legna nelle loro rare foreste. I bianchi di passaggio, insomma, danneggiavano in misura crescente le basi della loro sussistenza 44. Molti coloni non avevano la minima comprensione per questo fatto e sempre piú spesso si rifiutavano di versare i tributi per il transito: a loro modo di vedere si erano solo serviti della wilderness e della terra. E sempre piú spesso i nativi americani si
rivalevano sul bestiame che si allontanava dalle carovane. Nel 1848 Harvey vide addensarsi all’orizzonte conflitti sanguinosi, se non si fosse trovata una soluzione al problema 45, e consigliò a Washington di acquistare un diritto di passaggio dalle comunità indiane della valle del Platte 46. Nel 1851 il governo statunitense indisse una conferenza a Fort Laramie inviando messaggeri a cavallo. Centinaia di cheyenne, crow, assiniboine, arapaho, arikara, hidatsa, mandan e lakota partirono alla volta dell’ex stazione commerciale dell’American Fur Company che dal 1849 serviva da forte regolare dell’esercito americano, per rendere sicure le piste che portavano a ovest. Due rappresentanti del governo tentarono di mettere pace anche tra le nazioni delle praterie tradizionalmente nemiche. L’incontro, nel corso del quale si parlò molto e altrettanto si fumò, si ballò e si fece a gara per chi cavalcava piú veloce, durò svariate settimane e si concluse con il primo trattato di Fort Laramie: i capi presenti riconoscevano agli Usa il diritto di transitare attraverso i loro territori sulla pista che conduceva in Oregon, California e Utah, nonché quello di costruire forti per proteggerla. Inoltre si impegnavano a lasciar passare indisturbate le carovane e a rispondere finanziariamente di futuri attacchi. Dal canto suo, Washington prometteva che avrebbe tutelato le nazioni delle pianure settentrionali dalle devastazioni dei cittadini statunitensi e si dichiarava disposta a corrispondere un pagamento annuo di 50 000 dollari per cinquanta anni (sotto forma di merci, provviste, bestiame, attrezzi agricoli). Il trattato, però, fu discusso al Senato e la durata del pagamento fu ridotta a un massimo di quindici anni. Nessuno informò le nazioni indiane di questa modifica decisiva 47. Il primo trattato di Fort Laramie segnò l’inizio di una politica con cui Washington assegnava alle nazioni delle praterie territori dai confini chiaramente definiti. Questo nuovo atteggiamento va inquadrato nel contesto di una «forma modificata di gestione coloniale» 48 che si tradusse in due aspetti principali: nel 1849 il Congresso trasferí l’ufficio per gli Affari indiani dal ministero della Guerra a quello degli Interni, cosí che il «problema indiano» diventava una mera questione interna. Poco tempo dopo Luke Lea, il commissario per gli Affari indiani sotto il presidente Millard Fillmore (1850-53), delineò nelle sue linee essenziali una nuova politica che rompeva con la prassi, introdotta sotto Andrew Jackson, di isolare etnicamente i nativi americani, spostandoli nella supposta terra di nessuno dell’Ovest ancora privo di insediamenti. La nuova «politica del concentramento» (Philip
Weeks) mirava a trasferire coartatamente in riserve le comunità indigene. Sotto il ferreo controllo del governo, i cacciatori nomadi di bisonti andavano resi sedentari e i loro possedimenti a ovest dovevano essere drasticamente ridotti. Nella loro «dimora permanente» sarebbero quindi stati rieducati a diventare agricoltori 49. Il primo trattato di Fort Laramie non conteneva ancora cessioni territoriali, ma istituiva «territori tribali» ben definiti dai quali, in seguito, sarebbero state ritagliate riserve di dimensioni molto inferiori 50. È chiaro che le nazioni delle Grandi Pianure non erano convenute a Fort Laramie per rinunciare alla propria sovranità e ai propri diritti. «Avete frammentato la terra, e questo non mi piace», fece sapere per esempio il capo oglala Falco Nero 51. Partecipando a quell’incontro, i rappresentanti delle nazioni indiane volevano solo presentare le loro rimostranze al governo americano e assicurarsi i loro «regali», intesi – o meglio fraintesi – come riconoscimento del loro potere ancora intatto 52. Washington aveva in mente l’esatto contrario, visto che per l’amministrazione Fillmore l’importante era far valere le sue rivendicazioni sulle comunità indigene che abitavano le Grandi Pianure. Con ogni probabilità – si vorrebbe quasi dire con certezza – i capi che siglarono quel trattato non ne avevano compreso la portata 53. La pace non sarebbe durata a lungo. Nell’agosto del 1854, dalle parti di Fort Laramie, un episodio di nessuna importanza degenerò in un grave fatto di sangue che avrebbe avuto ripercussioni assai pesanti. Da un accampamento di mormoni in sosta durante il viaggio verso il Gran Lago Salato era scappata una vacca, che si era smarrita ed era stata abbattuta dal lakota brulé High Forehead. Il proprietario denunciò a Fort Laramie il furto della vacca. Con un seguito di ventinove cavalleggeri, il tenente John L. Grattan si recò al villaggio del capo Conquering Bear per catturare il «ladro di vacche». Ben consapevole della serietà della situazione, il capo brulé offrí un cavallo come risarcimento per la vacca uccisa. All’inesperto Grattan, però, questo non bastò e pretese che gli fosse consegnato il ladro. Quando Conquering Bear si rifiutò, un soldato gli sparò alle spalle provocandogli una ferita cosí grave che in capo a poco tempo morí. Furiosi per quell’infame assassinio, i guerrieri brulé uccisero Grattan e i suoi ventinove soldati. Per vendicare la morte del loro condottiero, membri del clan di Conquering Bear rubarono in diverse occasioni i cavalli a coloni di passaggio e a novembre trucidarono anche tre corrieri. I lakota brulé
si sentivano in diritto di farlo perché erano stati i soldati statunitensi a uccidere per primi 54. Il ministro della Guerra Jefferson Davis, invece, vide in questi episodi lo scatenarsi di un’ostilità diffusa e ordinò un’azione di rappresaglia contro gli autori del «massacro di Grattan». Alla testa della spedizione punitiva fu chiamato il generale William S. Harney, noto per la sua durezza, che a Fort Leavenworth assunse il comando di un gruppo di seicento uomini. Harney, che aveva già partecipato alle guerre dei seminole e all’aggressione al Messico, aveva fama di essere uno degli ufficiali piú capaci del paese. Il 3 settembre 1855 la sua unità si avvicinò all’accampamento di Little Thunder sul Blue Water Creek, a pochi chilometri da Ash Hollow. Nel villaggio di Little Thunder, il capo succeduto a Conquering Bear, si trovavano circa 250 oglala e brulé. Little Thunder coinvolse il generale Harney in un colloquio e cercò in tutti i modi di convincerlo delle intenzioni pacifiche del suo popolo, ma quello fu irremovibile e fece attaccare il villaggio. In poco tempo i soldati massacrarono almeno ottantasei lakota, presero prigionieri settanta tra donne e bambini, e incendiarono i tepee. La battaglia era stata talmente disuguale che appena quattro cavalleggeri statunitensi vi avevano perso la vita 55. Dopo la strage di Ash Hollow il mondo delle Grandi Pianure non fu piú lo stesso. I fronti si irrigidirono. Quella carneficina segnò l’inizio di una catena di eventi che, poco meno di dieci anni dopo, sarebbero culminati nelle guerre delle Grandi Pianure. Nel 1857, il consiglio dei lakota riunito sulle Paha Sapa (Black Hills), vicino al Bear Butte, decise di non lasciar piú passare i bianchi sul loro territorio 56. Ash Hollow fu un evento chiave nella vita di Cavallo Pazzo, allora quattordicenne. Il giorno del massacro si trovava a caccia. La sera, tornato al villaggio ormai distrutto, trovò i cadaveri dei suoi cari, orribilmente mutilati. Paralizzato dall’orrore, il giovane guerriero giurò che avrebbe combattuto gli americani per tutto il resto della vita, se fosse stato necessario 57. Ben presto diventò un temuto condottiero che affrontò gli statunitensi armi in pugno e si oppose con tutti i mezzi a sua disposizione a che la sua gente venisse costretta in una riserva per essere rieducata all’agricoltura e al cristianesimo 58.
Abraham Lincoln e l’apertura dell’Ovest.
Abraham Lincoln è considerato uno dei grandi presidenti americani, se non addirittura il piú importante. In effetti, mise fine al vergognoso sistema della schiavitú dei neri, cancellando cosí lo «stigma del grande esperimento democratico americano» 59. Con la vittoria nella guerra civile evitò che l’Unione si sgretolasse e ne inaugurò la «rinascita»: tutti risultati rilevanti a livello storico. Dalla prospettiva indiana, tuttavia, la sua presidenza (1861-65) non si caratterizza in modo altrettanto positivo. Durante il suo mandato, infatti, il Congresso a maggioranza repubblicana prese provvedimenti che aprirono definitivamente il West a una «occupazione bianca» 60 e accelerarono il declino già in atto delle nazioni delle Grandi Pianure. A differenza di quella adottata nei confronti degli oltre quattro milioni di afroamericani, la sua politica verso gli indiani fu nel segno della continuità rispetto alle amministrazioni precedenti. Come queste, nei first peoples Lincoln non vide mai niente piú che «persone sotto la tutela del governo» da ricondurre sulla «retta via». A ogni buon conto, durante il suo mandato si intensificarono gli sforzi per concentrare nelle riserve le nazioni dell’Ovest che ancora vivevano libere. Contro quelle che si rifiutavano di spostarsi nelle aree loro assegnate o tentavano di opporsi con le armi all’avanzata della «civiltà», Lincoln non esitò a usare le maniere forti. I navajo – o diné, come si chiamavano loro – furono colpiti con particolare durezza. Nell’inverno del 1864, la cavalleria statunitense trasferí coartatamente questa fiera nazione del Sudovest e la internò insieme agli apache mescalero nella riserva di Bosque Redondo sul fiume Pecos nel Nuovo Messico, dove gli uomini dovettero apprendere e applicare moderni metodi di coltivazione su una terra molto avara. Già durante le deportazioni, passate alla storia con il nome di long walk e organizzate in maniera pessima dal colonnello Christopher «Kit» Carson su tragitti che andavano dai 500 ai 700 chilometri e oltre, morirono almeno duecento navajo, o forse molti di piú, per il freddo, la fame e le malattie. Alcuni, tra cui vecchi e donne, furono uccisi dai soldati perché non riuscivano a sostenere i ritmi dell’avanzata ed erano caduti a terra stremati. Queste marce forzate erano estenuanti anche per i giovani perché la cavalleria non riusciva a procurare agli indiani in cammino alimenti e acqua potabile a sufficienza. Finalmente arrivati alla riserva di Bosque Redondo, nei primi anni altre centinaia di navajo morirono per la sottoalimentazione, le malattie e la cattiva gestione statale. Per molti, troppi di loro la tutela del governo finí
per diventare un pericolo mortale 61. Il mandato di Lincoln coincise con la guerra civile, un conflitto molto cruento che il presidente voleva assolutamente concludere con una vittoria del Nord. Forse anche per questo si è perso di vista il fatto che un’altra delle sue priorità politiche consistette nell’aprire le Grandi Pianure alla colonizzazione e nel trasformarle in territori agricoli. In tal modo parti significative dell’Ovest non ancora sfruttato si sarebbero potute collegare ai centri economici del Nordest. Il presidente sognava una nazione fittamente popolata e ben interconnessa, attraversata da una ferrovia transcontinentale 62. Lo stesso Lincoln, il primo presidente americano nato a ovest degli Appalachi, proveniva da una famiglia di frontiera che dapprima aveva cercato fortuna nella contea di Hardin (Kentucky) e nel 1816 si era trasferita in una casa di legno ai margini degli insediamenti dell’Indiana 63. Nel partito repubblicano fondato nel 1854, in cui Lincoln entrò da ex whig, confluí gran parte del movimento Free Soil (cioè del «libero suolo»), che chiedeva di regalare terra a quanti piú coloni possibile senza che questi dovessero acquistarla dallo stato. Sotto Lincoln prese decisamente slancio il processo, cominciato già con la Land Ordinance del 1785, attraverso il quale la terra del «demanio pubblico» finiva in mani private. Già prima dell’insediamento di Lincoln il Kansas era entrato nell’Unione come trentaquattresimo stato ed erano stati istituiti il territorio del Colorado e, poco piú tardi, quello del Dakota, da cui sarebbero nati gli stati federati di North Dakota, South Dakota, Montana e Wyoming. Solo quando, nel 1861, la secessione degli stati meridionali e l’uscita dei deputati del Sud lasciò il Congresso in mano ai repubblicani del Nord, il nuovo partito di maggioranza ne approfittò per gettare le fondamenta della colonizzazione delle Grandi Pianure e, il 20 maggio 1862, il Congresso emanò lo Homestead Act. Chi aveva piú di ventun anni ed era, o voleva diventare, cittadino americano, non aveva mai preso le armi contro l’Unione ed era intenzionato a far fruttare un terreno per almeno cinque anni, riceveva dallo stato un pezzo di terra di 160 acri (circa 64,75 ettari) a titolo gratuito. Il neoproprietario doveva provvedere solo a pagare una modesta tassa di registrazione. Lo Homestead Act permise a molte persone non facoltose di cominciare una vita a Ovest come proprietari terrieri senza doversi indebitare fino alle orecchie. Dietro c’era la visione repubblicana di una società agraria capitalista di piccoli proprietari all’insegna del motto: «Free homes for free
men» 64. Su queste basi ideologiche e giuridiche nacquero a ovest, nel periodo che va fino al 1900, 800 000 nuove fattorie su una superficie di oltre 320 000 chilometri quadrati 65. In quelle zone lo Homestead Act ebbe l’effetto di un invito a introdursi in territorio indiano, a occuparlo e a impossessarsene. In effetti, in quegli anni finí in mano privata una quantità di terra senza precedenti nella storia americana 66. Quando questa politica cominciò a dare i primi frutti concreti, gli indiani delle pianure non persero solo la loro terra e la loro cultura: con il tempo, infatti, vennero meno le basi stesse della loro economia di sussistenza. I nativi americani erano ormai in competizione con i coloni per le stesse risorse: terra, acqua, legna, selvaggina 67. E quelle risorse significavano la vita 68. Sotto il presidente Lincoln, il Congresso decise anche di collegare il West alla rete ferroviaria nazionale. Nel frattempo i repubblicani erano emersi come il partito degli interessi ferroviari, inserendo nell’agenda politica la necessità che in avvenire persone e merci fossero trasportate per tutti gli Stati Uniti in modo rapido ed economico. Si era appena al secondo anno della guerra di secessione quando il Congresso decise, con il Pacific Railroad Act, la costruzione della prima linea ferroviaria transcontinentale che avrebbe collegato i vecchi stati sull’Atlantico con la nuova regione sul Pacifico in pieno boom e contribuito a rendere meglio accessibile l’Ovest. Il Pacific Railroad Act autorizzava due compagnie private a costruire una strada ferrata di oltre 3100 chilometri da Omaha (Nebraska) a Sacramento (California). Ben presto due gigantesche squadre di operai si addentrarono nell’immensità del West, lavorando a tappe forzate e andandosi incontro da direzioni opposte: mentre la Central Pacific avanzava con gli esplosivi nella difficile zona della Sierra Nevada, a partire dall’estate del 1865 la Union Pacific posò centinaia di chilometri di rotaie sulle Grandi Pianure. In qualche anno appena migliaia di operai, molti dei quali provenivano dalla Cina e dall’Irlanda, tirarono su dal nulla la Union Pacific Railroad: nel 1869 era già pronta. Fu un’impresa storica e, come tale, un progetto grande e dispendioso 69. Lo stato sostenne e sovvenzionò abbondantemente le aziende coinvolte con aiuti generosi. Per ogni miglio (equivalente a 1,6 chilometri) di ferrovia costruita ci furono incentivi compresi fra i 16 000 e i 48 000 dollari, a seconda delle caratteristiche del suolo, e l’assegnazione di molte aree demaniali e di oltre 182 000 chilometri quadrati di terra prima appartenuta alle nazioni indiane. Per coprire gli immensi costi, le compagnie ferroviarie
rivendettero con profitto la terra ricevuta a privati e imprese. Tutte le società ferroviarie che avevano contribuito a rendere accessibile l’Ovest a livello di trasporti ricevettero, solo dal governo federale, donazioni di terra per un’estensione pari a 530 000 chilometri quadrati, una superficie quasi equivalente a quella della Francia metropolitana. Le assegnazioni maggiori riguardarono Montana, California, North Dakota, Minnesota, Washington e Kansas. Altri 200 000 chilometri quadrati di terra furono offerti dai singoli stati 70. Entro il 1890 il Pacific Railroad Act approvato sotto Lincoln aveva portato nel West otto milioni di coloni, dando il via a un’ondata di privatizzazioni del suolo senza precedenti. Ovunque, anche a ovest del Mississippi, nascevano nuovi insediamenti, lungo le strade ferrate sorgevano nuove città e villaggi. La costruzione delle ferrovie transcontinentali non solo accelerò la colonizzazione del West, ma fece anche da propulsore all’economia, contribuendo in misura decisiva a catapultare questa enorme regione nell’era della modernità industriale nel giro di nemmeno una generazione, assestando il colpo di grazia alle nazioni ancora libere delle Grandi Pianure 71. Di tutto questo erano consapevoli già i contemporanei. Affermava Grenville M. Dodge nel 1866, ingegnere capo della Union Pacific che durante la guerra civile aveva comandato una spedizione punitiva contro sioux, cheyenne e arapaho: «Per domare gli indiani, la nostra ferrovia farà piú di tutto il resto combinato assieme» 72. Anche gli indiani delle praterie avevano visto avvicinarsi la sventura per colpa del «cavallo di ferro». Il capo Nuvola Rossa aveva fatto sapere agli operai della Union Pacific penetrati in territorio lakota: «Non vogliamo avervi qui perché fate scappare il bisonte» 73. L’epoca della guerra di secessione ebbe ripercussioni fatali sulle comunità indiane già condannate a vivere nelle riserve, dove spesso regnava la miseria piú nera a causa del disinteresse dell’amministrazione Lincoln. Questa era per esempio la situazione dei dakota che si trovavano in due riserve lungo il fiume Minnesota. Accanto ai lakota (detti anche teton) delle pianure settentrionali e agli yankton tra il Missouri e il Red River, i dakota, detti anche santee, erano uno dei tre gruppi principali della nazione sioux, quello che viveva piú a est. Già nel 1851 avevano ceduto gran parte della loro terra agli Usa con un trattato cui il Senato aveva apportato modifiche sfavorevoli al momento della ratifica. Contrariamente agli accordi presi, non avevano piú libero accesso alle foreste confinanti con la riserva. Quando il
Minnesota entrò nell’Unione, nel 1858, le autorità costrinsero i dakota a ulteriori cessioni; i risarcimenti ricevuti in cambio servirono anzitutto a ripianare i debiti contratti con i commercianti da cui avevano acquistato generi alimentari a credito 74. I dakota erano sempre piú scontenti della loro vita nella riserva. La maggioranza aveva enormi difficoltà ad adattarsi alla vita di agricoltori. Alcuni non riuscivano a sostentare le famiglie ed erano delusi che i pagamenti annuali assicurati dal trattato arrivassero incompleti e in ritardo. Spesso, infatti, una bella fetta del denaro se la intascavano funzionari corrotti e commercianti rapaci. Con la minaccia incombente della fame, ai dakota non rimaneva che indebitarsi per acquistare generi alimentari nelle stazioni commerciali delle riserve, di frequente situate vicino alle agenzie governative. Gran parte della popolazione si sentiva umiliata ed era furibonda per le promesse non mantenute. Molti faticavano a sopravvivere e temevano che sarebbero presto morti di stenti. Insieme alla fame cresceva anche l’ostilità verso i coloni bianchi che si erano insediati tutt’intorno alle riserve. Nella tarda estate del 1862 la disperazione e la nera miseria spinsero i dakota a ribellarsi: la rivolta finí per trasformarsi in uno dei conflitti piú sanguinosi nella storia della frontiera 75. Nell’agosto del 1862, i dakota della riserva superiore irruppero in un magazzino governativo e, con il consenso del loro agente, Thomas Galbraith, s’impossessarono dei generi alimentari di cui avevano urgente bisogno. Poco tempo dopo i loro fratelli della riserva inferiore vollero imitarli, ma Andrew Myrick, che gestiva un trading post proprio lí, respinse bruscamente la richiesta: «Per quel che me ne importa, se hanno fame che mangino l’erba o la loro stessa merda» 76. Poco tempo dopo, quattro guerrieri dakota affamati, tornati a mani vuote da una battuta di caccia e desiderosi di dimostrare a se stessi che non avevano paura dell’«uomo bianco», assaltarono due fattorie. S’impossessarono di uova e cavalli, uccisero a sangue freddo cinque persone, tra cui due donne, e fecero ritorno al villaggio, dove il loro fu considerato un atto eroico e da lungo tempo atteso. Parecchi giovani guerrieri non volevano essere da meno e dissero di voler combattere tutti i bianchi. Gli altri villaggi mostrarono un’analoga disponibilità. Molti volevano che a guidare la rivolta fosse Little Crow, che loro chiamavano Taóyatedúta: era il loro capo piú stimato, anche se aveva partecipato ai negoziati per i trattati del 1851 e del 1858, abitava in una casa di legno a due piani, portava i capelli corti e spesso
si vestiva al modo dei bianchi. A tanti non piaceva che Little Crow avesse collaborato con loro, cosí come non piaceva che avesse tentato di imboccare la «via dell’uomo bianco». Ma se anche lui si fosse unito alla rivolta, tutti l’avrebbero seguito, e il popolo avrebbe potuto agire compatto 77. Una notte, molte decine di guerrieri partirono a cavallo per andare a parlare con Little Crow: arrivati da lui, nacque una discussione accesa. Shakopee e Red Middle Voice non nascosero di voler uccidere tutti i bianchi per riconquistare la terra dei dakota: il momento era favorevole, con i giovani coloni impegnati a combattere nella guerra di secessione. Non c’era alternativa: i dakota avevano già le mani sporche di sangue 78. Come Traveling Hail, secondo il quale i dakota non erano degli sciocchi che ingaggiavano battaglie senza speranza di successo, in un primo momento anche Little Crow invitò alla calma: «I capi dakota non hanno paura di morire. Fanno ciò che è meglio per il loro popolo, non quello che piace ai bambini e ai pazzi» 79. A quel punto Red Middle Voice gli diede del codardo, e Little Crow reagí con una risposta degna di nota. I dakota, disse, non avrebbero mai potuto vincere la guerra contro i bianchi, ma lui si sarebbe comunque schierato dalla loro parte, se il popolo avesse deciso di ribellarsi: «Taóyatedúta non è un codardo e non è un pazzo. Quando mai è scappato davanti ai nemici? […] Guerrieri, voi siete come bambini; non sapete cosa state facendo. Siete ubriachi dell’acqua infernale dell’uomo bianco. Siete come i cani con la luna piena, quando corrono per ogni dove come impazziti cercando di mordere la propria ombra […]. Gli uomini bianchi sono come le cavallette quando volano cosí fitte che tutto il cielo è una tempesta di neve […]. Uccidetene uno, due, dieci, e dieci volte dieci ne arriveranno per uccidervi […]. Guerrieri, voi siete bambini, siete pazzi. Morirete come le lepri quando in inverno i lupi affamati danno loro la caccia. Taóyatedúta non è un codardo: morirà insieme a voi» 80. La decisione su guerra o pace era presa. Nelle settimane che seguirono, un migliaio di guerrieri compirono incursioni nel Minnesota sudoccidentale. Il loro primo obiettivo fu il trading post di Andrew Myrick, che consideravano il simbolo del loro assoggettamento, l’emblema degli infiniti tormenti che avevano patito per la presenza degli «stranieri avidi». Lo spregiudicato Myrick non si era limitato a imbrogliarli piú volte: due settimane prima, quando lo avevano pregato con insistenza che mettesse loro in conto dei prodotti alimentari fin quando non
fosse arrivato il pagamento annuale, per tutta risposta lui li aveva offesi a morte 81. Per vendetta saccheggiarono la stazione commerciale, uccidendo il proprietario e tutti quelli che ci lavoravano. In segno di disprezzo, infilarono in bocca al cadavere di Myrick, steso a terra, un ciuffo d’erba. Attaccarono quindi parecchie fattorie e località di frontiera come Milford, Leavenworth e, per due volte, la cittadina di New Ulm, i cui abitanti – immigrati di origine tedesca – riuscirono a respingere gli aggressori solo a fatica. I dakota misero tutto a ferro e fuoco, razziando e uccidendo indiscriminatamente. Arrivarono persino ad assediare Fort Ridgely, annientando piccole unità dell’esercito. Il panico era tale che i duemila abitanti di New Ulm e molti altri fuggirono lontano dalla frontiera. Secondo le stime, le vittime tra i coloni furono circa ottocento 82. Alla fine il presidente Lincoln incaricò l’esperto generale di brigata John Pope di reprimere la rivolta dei dakota e di proteggere i coloni del Minnesota dalle «ostilità indiane». Pope aveva appena perso la seconda battaglia di Bull Run contro i confederati e voleva rifarsi di quello smacco 83: diede quindi disposizioni all’ufficiale subordinato di procedere nel modo piú duro contro i «ribelli» indiani. Dal canto suo, non esitava a dare neppure gli ordini piú radicali. Ecco cosa scrisse a Henry H. Sibley, il suo comandante in prima linea: «È mia intenzione sterminare completamente (utterly to exterminate) i sioux, se ne avrò facoltà […]. Distruggete tutto quello che gli appartiene e respingeteli nelle praterie, a meno che […] non riusciate a prenderli prigionieri. Vanno trattati come pazzi o bestie selvagge, in nessun caso come un popolo con cui poter fare trattati o compromessi» 84. Le forze di Sibley erano superiori e il 23 settembre 1862 sconfissero i rivoltosi con la decisiva battaglia di Wood Lake. Molti guerrieri morirono, altri si arresero, mentre Little Crow, insieme ad alcuni dei suoi, riuscí a riparare in Canada. In tutto furono catturati duemila dakota, tra cui molti vecchi, donne e bambini. L’esercitò li internò in campi improvvisati dove ben presto le condizioni diventarono insostenibili. Circa trecento vi morirono di malattia e per l’insufficienza degli approvvigionamenti. Repressa l’insurrezione, i coloni del Minnesota chiesero vendetta. La stampa locale pullulava di fantasie di sterminio. Il generale Pope consigliò di far giustiziare quei dakota che durante la ribellione avessero violentato donne oppure ucciso. In accordo con la volontà popolare, fu convocato un tribunale militare che nel giro di appena dieci giorni emise verdetti su quattrocento
casi. In questi processi-farsa capitò che la corte scambiasse i nomi degli imputati e non fosse in grado di approfondire seriamente le accuse per mancanza di prove. In procedimenti ridicolmente brevi che duravano giusto qualche minuto, 303 dakota furono condannati all’impiccagione per assassinio e violenza carnale 85. Tra di essi c’erano anche persone che non avevano partecipato alla guerra di Little Crow e che addirittura, a rischio della vita, avevano nascosto dai loro fratelli parecchi coloni perché non gli fosse fatto del male 86. Insospettito, il presidente Lincoln si fece mandare gli atti del processo perché i suoi avvocati potessero esaminare la legittimità di quell’inaudita serie di condanne a morte. Dopo un esame accurato, concesse la grazia a 264 dei condannati, commutando la pena o rilasciandoli, ma ritenne legittime 39 di quelle sentenze. Quella grazia di massa, comunque, risultò del tutto impopolare e fece sí che, nel 1864, Lincoln riuscisse a farsi rieleggere in Minnesota solo per un soffio. Il 26 dicembre 1862, a Mankato, 38 dakota (all’ultimo momento era stata concessa un’altra grazia) furono impiccati nella piú grande esecuzione di massa nella storia degli Stati Uniti. All’orrendo spettacolo assistettero centinaia di curiosi 87. Rispetto alla questione di come, in generale, ci si dovesse comportare nei confronti degli «insorti», il presidente e la giustizia militare usarono due pesi e due misure. Infatti, se si esclude il capitano Henry Wirz, il famigerato comandante del campo di internamento di Andersonville dove tredicimila nordisti erano morti di stenti, l’Unione vittoriosa non fece giustiziare nessun «ribelle» sudista per atti relativi al «dissidio tra fratelli» americani 88. Come se tutto questo non fosse già stato abbastanza, gli Usa di Abraham Lincoln punirono i dakota anche a livello collettivo, che avessero partecipato alla guerra oppure no. Nel 1863 il Congresso dichiarò nulli tutti i trattati siglati con loro fino a quel momento, abolí le due riserve e stabilí che tutti gli indiani che vivevano in Minnesota, dunque anche i winnebago, abbandonassero per sempre la loro vecchia patria. Inoltre sospese per un periodo di quattro anni i pagamenti dovuti ai dakota in base al trattato. Dopo la ribellione, gli indiani furono puniti senza pietà secondo il diritto del piú forte. Scortati dall’esercito, 1300 di loro furono trasferiti nel Dakota Territory e laggiú abbandonati a se stessi. La conseguenza di questo provvedimento fu, per centinaia di persone, una lenta morte per fame. Per impedirne il ritorno, il Minnesota mise una taglia di 25 dollari su ogni indiano che fosse stato
sorpreso sul suo territorio. Nell’estate del 1863, a sud di Acton, un agricoltore sparò a Little Crow, uccidendolo, mentre quel temutissimo capo indiano era intento a cogliere lamponi; il Parlamento del Minnesota elargí all’assassino un premio in denaro di 500 dollari 89. Fino a quindici anni prima la popolazione di quello stato federale era stata costituita in maggioranza da dakota, ma ormai non c’era piú nulla a testimoniare della loro esistenza. La rivolta segnò l’inizio di un periodo quasi ventennale di resistenza in cui le nazioni delle pianure lottarono contro gli Usa che si stavano espandendo sui loro territori.
Una zona di guerra di tipo particolare. Dopo che, nel 1863, le truppe statunitensi ebbero soffocato la rivolta dei dakota, anche le Grandi Pianure si trasformarono in una regione di violenza. Molti scontri sanguinosi si verificarono tra i primi abitanti di quelle zone e i bianchi che, in numero crescente, vi si inoltravano minacciando tutto il loro mondo. Fino al 1890 migliaia di persone da ambedue le parti morirono di morte violenta in assalti, combattimenti, imboscate, battaglie e massacri (come quelli di Whitestone Hill, Sand Creek, Washita, Marias River e Wounded Knee) 90. Tali conflitti raggiunsero la massima intensità fra il 1864 e il 1877, quando sioux, cheyenne, arapaho, comanche e kiowa impegnarono l’esercito alla frontiera in una guerra pressoché permanente. In questi anni, tra le priorità politiche di tutti i presidenti ci fu l’attuazione del progetto di espansione coloniale ai danni degli indiani delle pianure. Dal punto di vista di Washington occorreva sfruttare nel modo piú sensato quegli immensi territori. Mentre pawnee e omaha si rassegnavano al destino loro imposto e cominciavano una vita nelle riserve, altre nazioni indiane si ribellarono alla minaccia di finire soggiogate. Dal 1854 il Congresso aveva dato vita nelle Grandi Pianure a «territori organizzati incorporati», dopo che cinquemila cittadini che vi risiedevano ne avevano fatto richiesta. A quel punto i territori, i cui governatori erano nominati dal presidente, entravano in una fase di attesa e, nell’arco di un certo numero di anni, avrebbero fatto il loro ingresso definitivo nell’Unione. Va da sé che in quelle regioni le istituzioni statali e l’ordinamento giuridico si stavano formando proprio allora e dunque erano deboli, cosí che i governatori
intraprendenti e gli ufficiali dell’esercito di grado piú alto disponevano di pieni poteri e non erano soggetti al controllo di nessuno. Ben presto alcuni di questi nuovi territori si trasformarono in zone di guerra di tipo particolare, in cui vigeva un diritto di eccezione e non valevano le norme di comportamento ormai consolidate verso gli «indiani ostili» 91. In queste aree, dove l’autorità dello stato era ancora debole, nei confronti dei nativi rispettare la legge era facoltativo, cosí com’erano facoltativi il comandamento biblico di non uccidere, l’amore evangelico per il prossimo o gli obblighi morali. Con la mentalità razzista dell’epoca, a scontrarsi erano dei disuguali. Emblematico è in questo senso il terribile massacro di Sand Creek, avvenuto il 29 novembre 1864 nella zona sudorientale del Colorado Territory. Da molti decenni viveva qui il ramo meridionale della nazione cheyenne, tradizionale alleata di arapaho e lakota. Come i loro vicini a nord e a sud, questi cheyenne vivevano in villaggi ampiamente autonomi. La base della loro sussistenza era la caccia al bisonte. Contagiata da bianchi di passaggio, intorno al 1849 la popolazione si era dimezzata a causa di una grave epidemia di colera. I cheyenne non si erano ancora ripresi quando, nell’estate del 1858, nel fiume South Platte fu trovato l’oro. Com’era successo dieci anni prima in California, la primavera successiva si scatenò una spettacolare corsa al prezioso metallo che nell’arco di poche settimane fece rovesciare sulle pianure centrali una valanga di oltre centomila cercatori. Si trattò di un momento decisivo: da qui ebbe origine il territorio del Colorado, la cui capitale, Denver, crebbe in fretta a partire da un accampamento di cercatori d’oro 92. Va da sé che già solo la quantità degli intrusi ebbe ripercussioni profonde su arapaho e cheyenne meridionali. Le mandrie di bisonti cominciarono a scarseggiare e la loro vita di cavalieri nomadi diventò sempre piú difficile. Anche i bianchi, infatti, avevano cominciato a dare la caccia a questi animali imponenti 93. Ciò rese i cheyenne ricattabili. Sebbene il trattato di Fort Laramie del 1851 garantisse anche a loro un vasto «territorio tribale», Washington aumentò le pressioni perché sottoscrivessero un nuovo accordo meno vantaggioso. Con il trattato di Fort Wise, firmato nel 1861 da Black Kettle, White Antelope, Little Raven e altri, essi persero quasi tutto il territorio che gli Usa avevano assegnato loro dieci anni prima. I cheyenne meridionali e i loro alleati arapaho ottennero una modesta riserva nel territorio del Colorado. Il documento, però, non era rappresentativo della
volontà di tutti i membri di questi popoli. Ancora una volta, i negoziatori di Washington avevano approfittato dei disaccordi in seno alle due nazioni. Black Kettle, White Antelope, Little Raven e la loro gente ritenevano possibile una coesistenza pacifica con i bianchi. Chi apparteneva a comunità guerriere militanti, invece, era dell’idea che ci si dovesse opporre con le armi agli invasori 94. Sotto il governatore John Evans, nominato nel 1862 dal presidente Lincoln, le tensioni continuarono ad aumentare. Costui era originario dell’Ohio, di professione faceva il medico e, anni prima, aveva contribuito a fondare un ospedale a Chicago, città in piena espansione. Nel 1851, insieme ad altre personalità di spicco, aveva gettato le basi della Northwestern University in una località alle porte di Chicago. Evans aveva dato vita al partito repubblicano in Illinois. Come il suo amico Abraham Lincoln, riteneva fondamentale collegare le Grandi Pianure alla rete ferroviaria nazionale. In qualità di governatore mirò a un rapido sviluppo del territorio del Colorado affinché entrasse al piú presto nell’Unione come nuovo stato federato. E gli indiani erano, a suo modo di vedere, un ostacolo al raggiungimento di quell’obiettivo. La sua politica risoluta portava dritto verso la guerra. Non tutti gli arapaho e i cheyenne meridionali si erano spostati nella riserva di Sand Creek nel 1861. In condizioni sempre piú precarie cercavano di continuare a vivere come avevano sempre fatto. Poiché i bisonti cominciavano a scarseggiare, però, gli indiani affamati rubavano bestiame e cavalli dalle fattorie che erano spuntate come funghi sulla loro terra, in questo modo inimicandosi i coloni. Dalla primavera del 1864 si verificarono parecchi scontri violenti, con morti da entrambe le parti 95. Quattro guerrieri degli arapaho settentrionali uccisero una famiglia di agricoltori composta da quattro persone, che mutilarono orrendamente. Per la società di frontiera bianca la misura era colma: gli abitanti di Denver rimasero sconvolti nel vedere esposti lungo una strada i cadaveri della coppia e delle due figlie, e chiesero a gran voce che il governatore prendesse delle contromisure. In quell’atmosfera surriscaldata un omicidio commesso da singoli individui si trasformò nell’inizio delle «ostilità indiane contro i nostri insediamenti» 96. L’11 agosto 1864 Evans rese pubblicamente noto che ciascun cittadino era autorizzato, singolarmente oppure in gruppi, a dare la caccia agli «indiani nemici» e a ucciderli in quanto «nemici del paese», ovunque venissero acciuffati 97. Con questo proclama si spalancavano le porte
ai linciaggi, una forma di giustizia che va ben al di là delle regole di uno stato di diritto. Due giorni dopo lo stesso Evans costituí un reggimento di volontari affidandone il comando al colonnello John M. Chivington. Il reggimento era composto da agricoltori arrabbiati, cercatori d’oro falliti, carrettieri e mandriani, insomma da uomini comuni che rispecchiavano la media della società di frontiera del Colorado. Di mestiere Chivington faceva il predicatore metodista e, da uomo di Dio e buon repubblicano, aveva preso posizione per l’abolizione della schiavitú. Tutto questo, però, non impedí a quel religioso, che si trovava alla frontiera da oltre dieci anni, di condurre un’operazione che si sarebbe conclusa in un’orgia di barbara violenza. Vittima fu un pacifico villaggio di cheyenne e arapaho che si trovava ai margini della riserva e si credeva sotto la protezione dell’esercito americano. Dopo il trattato di Fort Wise, i suoi capi Black Kettle e White Antelope si erano sforzati di trovare un pacifico modus vivendi con i nuovi padroni della terra. Chivington, però, odiava tutti gli indiani indiscriminatamente e voleva veder scorrere il sangue. Prima dell’attacco chiarí di fronte ai settecento uomini del suo reggimento che «considerava giusto e onorevole adoperare qualsiasi mezzo sotto il cielo di Dio per uccidere gli indiani» 98. Con autentico furore veterotestamentario aggiunse che chiunque avesse nutrito simpatia per i cheyenne avrebbe dovuto essere dannato 99. I cavalleggeri sorpresero il villaggio sul Sand Creek, composto da un centinaio di tepee, all’alba del 29 novembre. Faceva freddo, c’era già la neve. Vicino ai cheyenne erano accampati alcuni arapaho. Molti guerrieri erano a caccia, sicché al villaggio si trovavano piú che altro donne, vecchi e bambini. Chivington fece mettere in posizione i quattro obici che il reggimento aveva portato con sé, e schierò formazioni da combattimento su due lati. Senza preavviso i cannoni fecero fuoco sul villaggio provocando il caos. Gli abitanti scapparono in tutte le direzioni. Black Kettle piantò in terra, in modo che fosse ben visibile, un’asta su cui sventolava la bandiera degli Stati Uniti d’America ricevuta dai negoziatori del governo in segno di encomio per il suo atteggiamento pacifico. White Antelope corse incontro agli assalitori gridando loro in inglese di fermarsi, ma la soldataglia era ormai inarrestabile. White Antelope intonò il suo canto della morte («Niente vive a lungo, solo la terra e le montagne») prima di essere trapassato dalle pallottole. Fu solo l’inizio dell’orrore che stava per scatenarsi.
I cavalleggeri massacrarono tutti gli indiani che capitavano loro a tiro, che si stessero difendendo disperatamente, che stessero scappando o che si nascondessero lungo la scarpata del vicino fiume. Non furono risparmiati nemmeno i bambini, né le donne incinte, né i vecchi. Quei soldati irregolari commisero atrocità indescrivibili, quasi impossibili da immaginare oggi, a 150 anni di distanza, con la dovuta crudezza. Gli uomini di Chivington, spaventosamente imbarbariti, uccisero tra i 150 e i 200 cheyenne e arapaho. Circa trecento riuscirono a fuggire, compreso Black Kettle. A quel punto i volontari profanarono per ore i cadaveri, senza che gli ufficiali intervenissero. Scotennarono molti morti, mozzarono loro le dita per prendere gli anelli, amputarono nasi, orecchie, genitali. Poi diedero alle fiamme tutte le tende. Di ritorno a Denver, gli uomini del reggimento furono accolti come eroi. La folla gridava mentre quelli mostravano i loro «trofei»: scalpi, parti del corpo mutilate, amuleti rubati. Il fatto che quel reggimento di cavalleria avesse appena commesso «atti di ferocia e di barbarie» che disonoravano l’uniforme degli Stati Uniti, come avrebbe stabilito una commissione d’inchiesta del Congresso nel 1865, non costituiva un problema per nessuno o quasi, nella comunità bianca della frontiera 100. Nella parte orientale degli Usa, il massacro di Sand Creek suscitò un moto di orrore, persino in un’opinione pubblica assuefatta alla violenza come quella dell’epoca della guerra civile, quando le notizie relative alle atrocità che venivano commesse erano all’ordine del giorno. Due commissioni d’inchiesta interrogarono ufficiali e soldati in merito ai fatti e confermarono i peggiori timori. Un giudice dell’esercito definí l’accaduto «una mattanza compiuta con viltà e a sangue freddo, sufficiente a coprire chi l’ha perpetrata di un’infamia indelebile, e il viso di ogni americano di vergogna e indignazione» 101. Il governatore Evans, che con i suoi annunci aveva spalancato le porte alla violenza, fu costretto a dimettersi, e John Chivington, che continuava a menar vanto della sua «vittoria sugli indiani ostili», non ebbe piú nessun reggimento da comandare. Malgrado le durissime parole usate nei loro riguardi, contro i responsabili di quell’atto genocida non furono mai esercitate azioni penali. Uccidere decine di pacifici indiani e indiane non aveva giustificazioni morali, d’accordo, ma nella mentalità del tempo non costituiva un crimine in senso giuridico 102. Per le nazioni delle Grandi Pianure il massacro di Sand Creek rappresentò un punto di svolta. Il segnale che aveva dato era: persino indiani pacifici che
cercavano di adattarsi alla nuova vita nelle riserve rischiavano di cadere vittime di aggressioni da parte degli Stati Uniti. Chi si rifiutava di farsi trattare «come i capi di bestiame nella mandria dell’uomo bianco» – per usare le parole del lakota oglala Nuvola Rossa 103 sul destino che incombeva su di loro – vide confermata la propria posizione. I superstiti di Sand Creek inviarono messaggeri ai villaggi delle nazioni vicine chiedendo di partecipare a una campagna per vendicarsi dei bianchi. Si tennero consigli di guerra. Piú di ogni altro episodio degli anni precedenti, il massacro di Sand Creek fece sí che alcune etnie delle pianure centrali e settentrionali si coalizzassero contro gli Usa 104. Per rappresaglia, cheyenne e arapaho, e poco dopo anche lakota, assaltarono fattorie, carovane, stazioni postali, basi militari 105. Il 7 gennaio 1865 un gruppo composto di cheyenne, arapaho e lakota attaccò un drappello di cavalleggeri dalle parti di Fort Rankin uccidendone quindici. Seguirono altri episodi analoghi. Washington inviò di conseguenza ulteriori truppe nella zona in cui si erano verificati i disordini. Al comando del generale di brigata Patrick E. Connor, nell’estate del 1865 alcuni reggimenti intervennero con grande dispiegamento di forze nella zona del fiume Powder, un’area in cui si rifugiavano lakota e arapaho. L’intenzione era quella di assicurare militarmente la pista di Bozeman che collegava Fort Laramie ai giacimenti auriferi scoperti di recente nel territorio del Montana. A tal fine gli uomini di Connor costruirono Fort Reno, che fu la prima di tre basi: a distanza di pochi mesi, infatti, seguirono Fort Phil Kearny e Fort C. F. Smith. La pista di Bozeman correva proprio nel bel mezzo del territorio che nel 1851 il governo statunitense aveva garantito attraverso un trattato agli indiani. Il massiccio intervento dell’esercito avrebbe dovuto indurre sioux, arapaho e cheyenne ad accettare le condizioni di pace volute da Washington. Connor aveva a sua disposizione poco meno di 2700 cavalleggeri. Il 29 agosto le truppe di Connor attaccarono un accampamento arapaho sul fiume Tongue provocando la morte di 63 indiani. I soldati diedero alle fiamme 250 tepee, distrussero molte tonnellate di pemmican e portarono via cinquecento pony, lasciando ai superstiti nient’altro che la nuda vita. Un altro villaggio indiano era stato cancellato 106. Tutto questo non fece che alimentare la rabbia degli indiani delle pianure. Piú di prima si mostrarono decisi a opporsi all’intrusione statunitense nella loro terra e a combattere affinché gli oltre 800 chilometri della pista di Bozeman, già percorso da centinaia di
bianchi, fossero nuovamente chiusi. Questo è lo sfondo su cui ebbero inizio le guerre indiane dell’Ovest, che si protrassero per quasi un quarto di secolo 107. Per i popoli delle praterie c’era in gioco tutto il loro modo di vivere tradizionale. Alcune nazioni ebbero piú successo di altre, ma alla fine nessuna riuscí a evitare di finire nelle riserve 108. Emblematico a tal proposito è il destino dei sioux e dei loro alleati.
La resistenza di sioux, cheyenne e arapaho. Nell’aprile del 1865 si concludeva, dopo quattro anni di combattimenti accaniti, la guerra civile americana, a tutt’oggi la piú cruenta in cui gli Stati Uniti siano stati coinvolti. In questo logorante conflitto morirono 750 000 persone, piú che in tutti gli altri in cui il paese si è impegnato dopo di allora 109. Quando finalmente le armi tacquero, ci furono ripercussioni importanti su ciò che rimaneva dell’Ovest indiano. Certo, la colonizzazione bianca delle praterie orientali era cominciata già da un decennio ma fu solo dopo che il generale Robert E. Lee ebbe sottoscritto la capitolazione degli stati del Sud che la nazione poté volgere davvero lo sguardo a ovest, verso la terra promessa. Molte migliaia di individui, tra cui parecchi veterani, si misero in marcia per prendere possesso delle terre che lo Homestead Act assicurava loro. Come se non bastasse, dal luglio del 1865 un’imponente armata di operai della Union Pacific, partita da Omaha, era impegnata a posare rotaie attraverso le Grandi Pianure. Il 10 maggio 1869, presso Promontory Summit (territorio dello Utah), si incontrò con la squadra della Central Pacific, che si era fatta strada fin lí partendo da Sacramento. La prima linea ferroviaria transcontinentale passava proprio in mezzo alle Grandi Pianure, tagliando le piste migratorie delle mandrie di bisonti e dunque alterando i terreni di caccia di varie nazioni indiane. A quella prima tratta messa in funzione nel 1869 seguirono, negli Usa e in Canada, altre quattro linee transcontinentali. La rete ferroviaria, con la sua rapida crescita nell’Ovest, rivoluzionò il trasporto di beni e persone. Fu un vantaggio anche per l’esercito: truppe e rifornimenti potevano spostarsi rapidamente su grandi distanze, molto piú che all’epoca dei carri trainati dai cavalli o dai buoi 110. Contro tutti questi sviluppi minacciosi si sollevò la potente nazione sioux
con i suoi alleati. La resistenza armata trovò espressione nella «guerra di Nuvola Rossa», cominciata nel 1866 e terminata nel 1868 con la seconda pace di Fort Laramie. Cosí detta per via del nome del carismatico condottiero lakota che con i suoi guerrieri riuscí a sconfiggere gli Usa, fu un capolavoro mai riuscito ad altri capi prima di lui. Nuvola Rossa era venuto al mondo nel maggio del 1821 ed era cresciuto nella tradizionale società guerriera oglala con il suo specifico codice d’onore. Aveva appreso i valori di fondo della cultura lakota, imparando ad apprezzare il coraggio, la fermezza, la generosità, la saggezza. Ben presto fu iniziato alle tecniche della guerra e alla caccia al bisonte. A quattordici anni partecipò alla sua prima campagna bellica. Fin da giovane si era fatto un nome come temuto guerriero per aver ucciso in battaglia molti nemici (specie pawnee e crow). Nel 1857 fu lo stesso Nuvola Rossa a guidare per la prima volta una spedizione contro i crow. Grazie alla gloria ottenuta in battaglia era molto rispettato dalla sua gente. Infine diventò un capo e da allora fu considerato per alcuni anni il condottiero piú potente delle pianure del Nord, prima che gli subentrassero Toro Seduto e Cavallo Pazzo 111. Coalizzandosi con cheyenne e arapaho, Nuvola Rossa sperava di riuscire a scacciare per sempre i bianchi dalla terra dei lakota. In un’assemblea del consiglio tolse a molti le parole di bocca quando annunciò che il «popolo del bisonte» (tatánka oyate) sarebbe scomparso se non avesse preso le armi per difendersi dal «serpente in mezzo a noi»: la costruzione di forti e la presenza di soldati bianchi erano «un insulto e una minaccia» anche verso gli spiriti degli antenati: «Dovremo abbandonare le loro sacre tombe perché vengano arate per coltivare il mais? Dakota, io sono per la guerra!» 112. Pronto com’era a dare battaglia, Nuvola Rossa trovò un seguito enorme: nel 1866 ai suoi ordini c’erano tremila guerrieri a cavallo sioux, arapaho e cheyenne, presumibilmente tanti quanti mai prima sotto un unico capo. Fu un evento eccezionale perché nessun guerriero aveva l’obbligo di partecipare alla lotta contro i bianchi. Ora, però, si trattava di difendere il sacro suolo degli avi dai wasichu. In groppa ai loro robusti pony, gli uomini di Nuvola Rossa si lanciarono in azioni di guerriglia 113. Lungo la pista di Bozeman colpirono in modo frequente e mirato pattuglie e convogli dell’esercito, ma anche altri bianchi di passaggio. Materializzandosi dal nulla, attaccavano e rubavano intere mandrie di cavalli, muli e bovini. Soltanto intorno a Fort Phil Kearny, che si
trovava nel bel mezzo di un’area importante per la caccia al bisonte, nella seconda metà del 1866 ebbero luogo 51 assalti di questo tipo, che costarono la vita a 154 tra soldati e civili. I guerrieri uccidevano e si dileguavano rapidi com’erano apparsi. La pista di Bozeman si trasformò in un sentiero di morte e i tre forti dell’esercito finirono per trovarsi costantemente sotto assedio. La situazione era cosí seria che, nei primi mesi, il comandante di Fort Phil Kearny non ordinò nemmeno un’operazione offensiva 114. Nel sanguinoso conflitto per la pista di Bozeman la maggior parte dei guerrieri non possedeva fucili, ma era armata di arco e frecce, lance, coltelli, tomahawk e bastoni; pertanto i forti, ben protetti dalle palizzate su cui erano posizionati i cannoni, erano impossibili da conquistare. Nuvola Rossa adottò dunque una tattica ingegnosa: mise delle esche per attirare fuori il nemico 115. La mattina del 21 dicembre 1866 il colonnello Henry Carrington, comandante di Fort Phil Kearny, inviò un drappello di uomini a fare legna, di cui c’era urgente bisogno, in un bosco non lontano. Cominciato che ebbero il lavoro, i taglialegna furono attaccati da un gruppetto di indiani. Dal forte videro tutto e, per trarli in salvo, Carrington mandò fuori il capitano William J. Fetterman insieme a 49 soldati, con l’ordine tassativo di non inseguire gli indiani oltre il crinale della collina poco distante. Dopo un po’ ordinò a un tenente e a trenta cavalleggeri di raggiungere l’unità già fatta uscire e di non lasciarla a nessun costo. Quando anche quella colonna fu fuori dal forte, sul fianco della collina apparvero all’improvviso dieci guerrieri indiani a cavallo. Tra di loro c’era Cavallo Pazzo. Fetterman fece immediatamente aprire il fuoco contro quegli sfrontati «selvaggi». Rimasto illeso, Cavallo Pazzo incominciò a provocare i soldati tenendosi a distanza di tiro, insultandoli pesantemente in inglese, tacciandoli di essere dei vigliacchi e mostrando loro il didietro nudo in segno di disprezzo 116. Irritato oltre ogni dire, Fetterman si lasciò attirare in un’imboscata mortale. Con tutti i suoi uomini, cui nel frattempo si erano uniti anche i cavalleggeri, si lanciò all’inseguimento di Cavallo Pazzo e dei suoi guerrieri su per la collina, anche se nel frattempo i taglialegna erano già al sicuro. In cerca di gloria, il capitano, che dal suo arrivo a Fort Phil Kearny aveva insistito per passare all’offensiva, contravvenne agli ordini del suo superiore: gli ottanta uomini al suo comando corsero cosí incontro alla propria rovina. Superato che ebbero il crinale della collina, si lasciarono attirare verso il fondovalle: fu allora che, lungo i pendii in alto, si materializzarono dal nulla
duemila guerrieri lakota, cheyenne e arapaho. Paurose grida di guerra riecheggiarono per la valle, quindi una gragnuola di frecce si abbatté sull’unità che, colta di sorpresa, si ritrovò completamente accerchiata. Alcuni soldati, paralizzati dal terrore, non vendettero cara la pelle. Si arrivò a uno scontro corpo a corpo. I guerrieri massacrarono i nemici senza pietà, a volte scotennandoli e mutilandoli quando erano ancora vivi. Caddero tutti, un soldato dopo l’altro. L’orrore era tale che un ufficiale preferí usare la sua ultima pallottola per spararsi in testa piuttosto che patire quei tormenti. Un trombettiere di origine tedesca, tale Adolph Metzger, lottò con la forza della disperazione: dapprima tenne a distanza gli indiani con il fucile, poi, non avendo piú tempo per ricaricarlo, si difese dagli attacchi colpendoli con la tromba, fin quando non crollò, colpito a morte. Il cadavere di Metzger fu l’unico, in quell’orgia di sangue, a non essere scotennato né mutilato. In segno di rispetto i vincitori avvolsero il corpo del trombettiere caduto in una pelle di bisonte 117. La «battaglia dei cento uccisi», come la chiamarono lakota, cheyenne e arapaho, fu la peggiore sconfitta subita dall’esercito statunitense fino a quel momento sulle Grandi Pianure. Il fatto che «selvaggi sanguinari» avessero annientato un contingente ben addestrato, i cui ufficiali avevano servito durante la guerra civile, fu uno choc. Non si parlava d’altro che del «massacro di Fetterman». Per reazione il ministero della Guerra cominciò a dotare le truppe dislocate alla frontiera dei primi fucili a ripetizione, gli Springfield modello 1866. Con quell’arma a tiro rapido, che si ricaricava facilmente, un tiratore esperto era in grado di sparare tra i quindici e i venti colpi al minuto, fino a sei volte di piú che con il vecchio fucile ad avancarica. In breve tempo il fucile a ripetizione diventò, in versioni sempre migliorate, l’arma standard dell’esercito. I notevoli progressi tecnologici – tra i quali vanno annoverati anche la pistola a tamburo in produzione dal 1847, la mitragliatrice Gatling sperimentata durante la guerra di secessione e dal 1885 la mitragliatrice Maxim – ebbero effetti sempre piú devastanti sui guerrieri indiani. Grazie alla crescente potenza di fuoco, infatti, diventò sempre piú facile tenerli a distanza, cosí che le frecce scagliate dalla groppa delle cavalcature perdevano gran parte della loro micidialità 118. Il fucile a ripetizione diede una prima dimostrazione della sua efficacia il 2 agosto 1867: a qualche chilometro da Fort Phil Kearny un migliaio di lakota attaccò una piccola unità agli ordini del capitano James W. Powell
incaricata di proteggere dei taglialegna durante il lavoro. Quando partí l’assalto, gli uomini di Powell si barricarono in una specie di fortino improvvisato di forma ovale, fatto disponendo in cerchio i cassoni dei quattordici carri del convoglio. I ventisei soldati e i sei civili erano tutti muniti di fucili Springfield, arrivati a Fort Phil Kearny solo qualche settimana prima insieme ad abbondanti riserve di munizioni. Grazie alla potenza di fuoco delle nuove armi gli uomini di Powell respinsero diversi attacchi lakota, che non riuscirono a sfondare le loro linee. Secondo quanto riferito dallo stesso Powell, nella «battaglia dei cassoni» trovarono la morte sessanta indiani, mentre tra i suoi ci furono sei caduti. Un piccolo contingente dotato di armi modernissime si era affermato su un nemico molto superiore, dal punto di vista numerico, e lo aveva messo in fuga all’arrivo dei rinforzi 119. Da quel momento in poi, i lakota e i loro alleati evitarono scontri armati di grande entità con l’esercito – i «fucili che parlavano piú volte» avevano fatto effetto – ma proseguirono con la guerriglia e non persero di vista il loro obiettivo: mandare via i bianchi dai terreni di caccia nella zona del fiume Powder. Il tempo sembrò giocare a favore di Nuvola Rossa e nel 1868 Washington finí per cedere. Dopo la guerra civile, una parte consistente della società americana era stanca di conflitti e il Congresso era impegnato soprattutto con la ricostruzione del Sud. L’esercito non era stato in grado di pacificare le pianure settentrionali. Inoltre, non appena la progettata Northern Pacific Railroad fosse stata messa in funzione, il costoso spiegamento di forze lungo la pista di Bozeman sarebbe diventato superfluo. Pertanto le élite repubblicane sostennero una «politica di pacificazione» verso le nazioni delle praterie. Alcuni capi accettarono i colloqui con la commissione di pace istituita dal presidente Andrew Johnson. Ne facevano parte il commissario per gli Affari indiani Nathaniel G. Taylor, i generali William T. Sherman, Alfred H. Terry e William S. Harney, e vari senatori 120. In teoria la commissione si era prefissata l’obiettivo di raggiungere una pace duratura con le «tribú», eliminando una volta per tutte le cause della loro insoddisfazione. In concreto, mettere pace significava per loro trasferire coartatamente le nazioni delle Grandi Pianure in riserve lontane dalle piste che attraversavano il continente e dalle progettate linee ferroviarie. Perseguire scopi cosí contraddittori significava voler cercare la quadratura del cerchio. A guardar bene erano stati proprio l’incessante avanzata degli americani, il rischio di
perdere la propria terra e l’odiata vita nelle riserve a indurre gli indiani alla resistenza armata. All’inizio Nuvola Rossa non aveva visto di buon occhio quegli sforzi per la pace. Tramite messaggeri, però, fece sapere alla commissione che la guerra si sarebbe potuta fermare in fretta se l’esercito avesse abbandonato i tre forti sulla pista di Bozeman. Washington si dichiarò disposta a venire incontro a quella richiesta: nell’estate del 1868, senza porre condizioni, l’esercito sgomberò le tre basi che subito dopo i lakota e i loro alleati diedero alle fiamme distruggendole dalle fondamenta. Il grande capo partí quindi per l’annuale caccia al bisonte con la sua gente facendo aspettare i negoziatori per settimane. Sopraggiunto a Fort Laramie solo a novembre, il giorno 6 siglò insieme ad altri capi del Nord il trattato già redatto che gruppi di lakota e arapaho disposti a una pacificazione avevano già accettato da mesi. Solo con la firma di Nuvola Rossa l’accordo acquisí una reale rilevanza 121. Il secondo trattato di Fort Laramie fu uno degli ultimi a essere stipulati tra gli Usa e le nazioni delle Grandi Pianure e costituisce un ulteriore esempio della politica del concentramento perseguita da un quindicennio da parte di Washington. Brulé, oglala, minneconjou, yankton e arapaho lo considerarono una grande vittoria sugli Stati Uniti perché pensavano che lo sgombero dei forti e il ripristino della situazione precedente fossero le questioni centrali. Le cose, però, non stavano affatto cosí. Quello era molto piú che un semplice accordo di pace: prevedeva infatti che i contraenti accettassero una sensibile riduzione del «territorio tribale» loro riconosciuto ufficialmente nel 1851, e istituiva la Great Sioux Reservation, la «grande riserva sioux», nell’odierno stato del South Dakota a ovest del Missouri, assicurando loro le Paha Sapa, il loro luogo piú sacro. Fatta eccezione per ufficiali e agenti governativi, nessun bianco avrebbe avuto il diritto di soggiornare in quella riserva, destinata in perpetuo all’«uso e occupazione esclusivi e indisturbati» da parte degli indiani 122. Il trattato, apparentemente generoso, accordava a lakota, yankton e arapaho il diritto di cacciare al di là del North Platte «fin quando il bisonte vi fosse esistito in numero sufficiente». Fra le altre cose, assegnava agli indiani la fornitura di pantaloni di lana, camicie, calzini e cappelli. Infine, il trattato impegnava gli Usa a istituire un’agenzia indiana in un luogo adeguato sul Missouri, sulla cui area sarebbero stati costruiti anche un magazzino, una missione o una scuola, nonché edifici per un medico, un carpentiere, un
fabbro, un mugnaio e un agricoltore. In cambio, gli indiani si dichiaravano disposti a preservare la pace, a non fare torti ai bianchi, a consegnare alle autorità statunitensi chi violava la legge, e ad accettare la creazione di ferrovie, stazioni postali e strade attraverso le Grandi Pianure. Da allora in avanti, le cessioni territoriali sarebbero state possibili solo se almeno i tre quarti di tutti i maschi adulti fossero stati d’accordo 123. Il trattato, complicato e in sé contraddittorio, spaccò la nazione sioux. Alcuni firmarono senza averne realmente compreso il contenuto. Altri furono ingannati circa il suo vero significato 124. Mentre, dopo Fort Laramie, Nuvola Rossa e i suoi non avrebbero mai piú preso le armi contro gli Stati Uniti, i gruppi lakota guidati da Toro Seduto, Cavallo Pazzo e Gall lo respinsero con fermezza e continuarono con la resistenza armata. Avevano visto che quel trattato condannava i sioux a una vita in cattività dentro una riserva, appena una piccola frazione della loro terra di prima. Non avevano torto: in effetti, come quasi tutti i 370 trattati che gli Usa stipularono con gli indiani fino al 1871, anche quello in questione va inquadrato «nella storia piú ampia dell’espansione americana e dell’espropriazione indiana» 125. Esso non testimoniava il desiderio di pace degli Usa, ma era solo un altro mezzo per impossessarsi della terra dei nativi e per sottometterli. Un anno prima, la stessa sorte era toccata alle nazioni delle pianure meridionali. Il trattato di Medicine Lodge Creek (1867) aveva imposto a comanche, kiowa, apache delle pianure, cheyenne e arapaho del sud di abbandonare il nomadismo per trasferirsi nelle riserve loro assegnate nell’Indian Territory, cosí da trovarvi una «casa permanente» (permanent home) come agricoltori 126. L’accordo era stato preceduto da un ultimatum: se i capi l’avessero accettato, avrebbero avuto terra, protezione, doni e pagamenti annui, in caso contrario i loro popoli sarebbero stati spazzati via con una guerra. Non serví a nulla che Paruasemena, che parlava a nome di tutti i comanche, dichiarasse: «Avete detto che volete rinchiuderci in una riserva, costruirci abitazioni e case per la medicina. Io non le voglio. Io sono nato nella prateria, dove il vento soffia libero e niente ferma la luce del sole […]. È lí che voglio morire, non fra quattro mura» 127. A nome della delegazione statunitense, il generale William T. Sherman lasciò intendere alle nazioni riunite che non sarebbero riuscite a impedire l’arrivo di insediamenti, strade e ferrovie i quali presto avrebbero distrutto i loro territori di caccia. Sarebbe stato impossibile fermarli, com’è impossibile fermare il corso della
luna e del sole 128. Di fatto, sotto Andrew Johnson (1865-69), che in qualità di vicepresidente aveva preso il posto di Lincoln dopo l’assassinio di quest’ultimo, la politica indiana oscillò tra la guerra e la pace. Per imporre la politica delle riserve nelle Grandi Pianure, la sua amministrazione non esitò a ricorrere alla coercizione militare. Certo, la commissione di pace creata durante il suo mandato mirava a che gli indiani vi si spostassero volontariamente ma, in un rapporto per il presidente del 1867, definí senza tanti giri di parole i limiti della «politica di pace»: «Quando il selvaggio oppone resistenza, la civiltà, con i dieci comandamenti in una mano e la spada nell’altra, ne esige lo sterminio immediato (immediate extermination)» 129. Il generale William T. Sherman, che dal 1865 era a capo del distretto militare del Missouri, agí secondo questa massima, soffocando brutalmente qualsiasi forma di resistenza nelle pianure centrali e meridionali che, dopo il trattato di Medicine Lodge Creek, apparvero pacificate. Poiché con la guerra civile le truppe si erano andate assottigliando sempre piú, arrivando a comprendere appena venticinquemila uomini nei primi anni Settanta dell’Ottocento, occorreva adottare anche metodi nuovi e non convenzionali 130. Sheridan non puntò mai soltanto sull’opzione militare. Nell’area di sua competenza l’esercito fece il possibile per contribuire alla realizzazione della Union Pacific Railroad, proteggendo la strada ferrata in costruzione in modo cosí efficace che gli indiani sul piede di guerra non riuscirono mai a ostacolare seriamente il rapido procedere dei lavori 131. Molti degli ingegneri coinvolti nel progetto venivano dall’accademia militare di West Point e, durante la guerra civile, avevano combattuto per l’Unione. Sherman considerava la ferrovia transcontinentale l’«elemento piú importante» per affermare gli interessi militari alla frontiera. La sua speranza era che essa avrebbe contribuito a risolvere il «problema indiano» nelle Grandi Pianure, in modo da trasformare indisturbati quella vasta regione in senso americano 132. Questo progetto si sarebbe potuto tradurre in pratica solo a patto di riuscire a esercitare un «controllo assoluto e incondizionato sugli indiani». E ciò significava, per Sherman e per i politici responsabili a Washington, tollerare le «tribú» solo entro le riserve loro assegnate 133. Inizialmente, comunque, non tutti gli indiani delle pianure si attennero al trattato. Infuriati perché le forniture – prodotti alimentari, indumenti, armi e
munizioni – promesse con il trattato di Medicine Lodge Creek non arrivavano, dei cheyenne militanti che appartenevano alla comunità guerriera dei Dog Soldiers lasciarono la riserva già nel 1868. Dapprima cavalcarono verso le Smoky Hills per riprendere l’antica abitudine della caccia al bisonte, poi seicento di loro resero malsicura la frontiera del giovane stato del Kansas assaltando le fattorie vulnerabili e rubando il bestiame, uccidendo i bianchi, violentando le donne e prendendo prigionieri i bambini 134. Tali attacchi, che costarono la vita a decine di americani, erano provocati da rabbia, frustrazione e sete di vendetta. I Dog Soldiers agivano di propria iniziativa e molti cheyenne non li approvavano affatto. Ciò malgrado, il generale Sherman considerò le loro aggressioni un atto di guerra e si mostrò convinto che fossero state le concessioni fatte ai sioux a incoraggiare i cheyenne alla resistenza armata, nell’infondata speranza che Washington avrebbe ceduto anche con loro. Per impedire che l’incendio si propagasse ritenne di dover agire usando il pugno di ferro 135. Nel 1868 Sherman incaricò Philip H. Sheridan, il suo comandante piú valido, perché conducesse una campagna invernale contro tutti gli indiani che avevano violato il trattato di Medicine Lodge Creek. Sherman era piú che mai deciso ad adottare la violenza militare per tenere gli indiani nelle riserve o per trasferirveli definitivamente. Le «tribú» sorprese al di fuori degli spazi loro destinati andavano trattate automaticamente come nemiche 136. Prima di raggiungere le piú alte cariche di comando nelle guerre contro gli indiani, durante la guerra di secessione i due falchi avevano contribuito a domare gli stati rinnegati del Sud con i metodi piú duri. Nel 1864, con la «marcia verso il mare» che da Atlanta li aveva condotti a Savannah, i soldati dell’Unione agli ordini di Sherman avevano lasciato dietro di sé una scia di devastazione in Georgia, colpendo al cuore la popolazione civile con la tattica della terra bruciata. Dello stesso metodo si era servito, poche settimane prima, il generale Sheridan, quando con quarantamila uomini aveva attraversato la valle dello Shenandoah, in Virginia. Per ordine del comandante in capo Ulysses S. Grant, Sheridan aveva trasformato una delle zone piú fertili dei confederati dapprima in un inferno di fuoco e poi in un deserto 137. La campagna di Sheridan partí all’insegna della medesima tattica di devastazione 138 e mirò a distruggere le basi della sussistenza indiana. Non aveva altro obiettivo che privare i nativi della capacità di sopravvivere autodeterminandosi e costringerli cosí sotto il giogo degli Usa. Il fatto che
sarebbero morti degli innocenti era già messo in conto, specie quando a essere attaccati erano villaggi ancora immersi nel sonno. I mesi invernali erano considerati i migliori per questo genere di assalti. Nella stagione calda la cavalleria statunitense, con i suoi pesanti convogli di approvvigionamenti, non avrebbe avuto quasi nessuna possibilità di fronte ai mobilissimi guerrieri a cavallo che conoscevano molto meglio il territorio. Colpivano all’improvviso in groppa ai loro pony e, all’arrivo della cavalleria, erano già spariti. Quando, invece, dopo l’annuale caccia al bisonte, i guerrieri si ritiravano negli accampamenti invernali dove abitavano insieme alle mogli, ai figli, ai vecchi, i villaggi erano indifesi e vulnerabili. Fuggire nella neve alta era pressoché impossibile. Inoltre, negli accampamenti invernali si concentravano persone, cavalli, provviste e averi, tutto in un posto solo. Se la cavalleria ne avesse fatto piazza pulita, ai superstiti non sarebbe rimasto che affidarsi alla clemenza dell’esercito 139. Di tutto ciò il tenente colonnello George Armstrong Custer era fin troppo consapevole quando, verso la fine dell’autunno, si mosse con il 7° cavalleria 140. Il reggimento era composto di circa settecento uomini e dodici scout reclutati in Kansas, nella riserva osage. Pochi anni prima, Custer aveva partecipato alla spedizione di Sheridan nella valle dello Shenandoah. Quell’ufficiale divorato dall’ambizione aveva avuto ordini espliciti di distruggere tutti gli accampamenti invernali con le mandrie di cavalli che avesse scovato, di uccidere i guerrieri e di prendere prigionieri donne e bambini 141. Il 27 novembre, poco piú di tre settimane dopo l’elezione a nuovo presidente degli Stati Uniti di Ulysses S. Grant, che per tanti anni era stato il superiore di Sherman e Sheridan, gli scout osage scoprirono un villaggio cheyenne sul fiume Washita. Si trovava nella parte occidentale dell’Indian Territory. Piú a valle, a qualche chilometro di distanza, c’erano altri accampamenti di arapaho, kiowa, apache delle pianure e comanche. Black Kettle, che nel 1864 era scampato per un soffio al massacro di Sand Creek come molti altri del suo popolo, era a capo del villaggio cheyenne appena individuato. Sul far del giorno Custer fece attaccare il villaggio di Black Kettle da quattro direzioni diverse, senza neppure tentare di chiarire chi fossero i guerrieri coinvolti negli assalti avvenuti in Kansas. Per lui i cheyenne erano colpevoli a livello collettivo, e a livello collettivo andavano puniti. Eseguendo gli ordini, soldati e scout caricarono il villaggio e di punto in
bianco si misero a sparare. Fu il panico: la gente scappava da tutte le parti, urlando, alcuni tentarono disperatamente di portarsi in salvo. Colti del tutto di sorpresa, i guerrieri ancora insonnoliti riuscirono a opporre una resistenza limitata. Parecchi, fra cui Black Kettle e sua moglie, caddero subito. Anche gli scout osage, che appartenevano a un popolo nemico dei cheyenne, si accanirono orribilmente scotennando i guerrieri uccisi e anche alcune donne. Persino di fronte a guerrieri gravemente feriti e ormai fuori combattimento i soldati di Custer non conobbero pietà. I nomi di almeno 58 vittime sono noti. A differenza del massacro di Sand Creek, sul Washita i cavalleggeri non uccisero in maniera indiscriminata. Presero infatti prigionieri 53 fra donne e bambini a mo’ di pegno per l’eventualità in cui i guerrieri dei villaggi a valle avessero attaccato a loro volta per ritorsione. Dopo la strage, i soldati di Custer non si limitarono a dare alle fiamme cinquantuno tepee, ma ridussero in cenere tonnellate di provviste e tutti gli averi e le armi degli indiani 142. Non paghi, l’attacco a quel villaggio inerme si concluse con una mattanza di cavalli. Radunati pony e muli, i soldati presero a sgozzare con i coltelli i primi animali che però, nel panico, cominciarono a imbizzarrirsi. A quel punto le quattro compagnie iniziarono ad abbatterli sparando a tutti e ottocento, uno dopo l’altro. Ci volle piú di un’ora per completare il «lavoro» 143. Agli indiani superstiti non era rimasto niente. Nel giro di poche ore avevano perso tutto ciò che avevano, e dunque la capacità di sostentarsi. Alcuni trovarono riparo nei villaggi vicini, altri si arresero presso un forte nelle vicinanze. Il villaggio cheyenne non restò certo l’unico a essere raso al suolo dalla cavalleria in quell’inverno 1867/68. Già il giorno di Natale un’altra unità attaccò un accampamento comanche a Soldier Spring (Oklahoma), provocando la morte di venti-venticinque guerrieri. Per rappresaglia dopo gli assalti in Kansas, l’11 luglio 1869 presso Summit Springs (Colorado) l’esercito devastò un villaggio di cheyenne meridionali in cui viveva la gente di Tall Bull, un capo dei temuti Dog Soldiers. Quando quel villaggio smise di esistere, non solo erano morti 52 indiani, ma 17 donne e bambini superstiti non poterono piú continuare a vivere com’erano soliti fare 144. Questa tattica fece scuola, nelle Grandi Pianure e non solo. Da allora in poi, infatti, altre unità di cavalleria emularono i metodi adottati nella campagna invernale – attaccare a sorpresa villaggi immersi nel sonno, uccidere i guerrieri, portare via le mandrie di cavalli, bloccare le vie di fuga, distruggere le basi della
sussistenza – anche nel Sudovest e nella zona nordoccidentale sul Pacifico. Per l’Ovest nel suo complesso sono documentati, solo per il periodo tra il 1870 e il 1877, almeno dieci attacchi avvenuti secondo questo schema 145. Nella primavera del 1869 la campagna invernale aveva raggiunto tutti i suoi obiettivi. Le comunità che avevano dovuto accettare il trattato di Medicine Lodge Creek vivevano ora in riserve all’interno dell’Indian Territory, compresi quasi tutti i gruppi della confederazione comanche un tempo cosí potente. È significativo che il detto piú noto ed emblematico sull’odio verso gli indiani sia stato coniato proprio nel contesto della campagna invernale. Un gruppo di comanche guidati dal capo Tosawi si arrese all’esercito e a Fort Cobb s’imbatté nel generale Philip Sheridan. Quando Tosawi disse: «Io Tosawi, io buon pellerossa (injun)», Sheridan gli avrebbe risposto, maligno: «L’unico indiano buono che conosco è un indiano morto» 146. Di certo non tutti gli americani condividevano queste strategie. Quando si diffuse la notizia della distruzione del villaggio cheyenne sul Washita, circoli cristiani e alcuni riformatori criticarono con estrema durezza il modo spietato di condurre la guerra di Sherman e Sheridan. Samuel F. Tappan, membro della commissione di pace, condannò la campagna invernale come un «errore stupido e criminale» e chiese che la cavalleria smettesse subito di versare «sangue innocente» 147. Henry P. Whipple, vescovo della chiesa episcopale in Minnesota, parlò addirittura di una «spudorata inosservanza della giustizia» 148. In un memorandum i quaccheri esortarono il governo a porre fine a quegli assurdi spargimenti di sangue e a cercare la via della pace con gli indiani. Persino Nathaniel G. Taylor, in qualità di commissario per gli Affari indiani, si fece portavoce di tale esigenza e consigliò al presidente Grant di coinvolgere le comunità cristiane nella pacificazione delle Grandi Pianure, aumentando lo sforzo di evangelizzazione. Grant finí per incorporare questa idea all’interno della sua «politica di pace» e accordò alle denominazioni cristiane ampi poteri nella gestione coloniale delle riserve. Contro gli indiani che non si trovavano già al loro interno e si opponevano ai trasferimenti forzati e alla rieducazione, però, continuò a procedere con la durezza militare di prima 149.
L’ultima rivolta.
Dopo la fine della guerra di secessione, che in quattro anni aveva mobilitato piú uomini e risorse di qualsiasi altra guerra in Nordamerica, per i nativi americani l’apertura alla colonizzazione bianca delle Grandi Pianure diventò ogni anno piú distruttiva. I grandi processi di trasformazione dell’epoca poterono ora dispiegarsi senza ostacoli: l’urbanizzazione e l’industrializzazione scatenata nel Nordest, la colonizzazione a tappe forzate nel Midwest. Grazie alla rete ferroviaria e telegrafica transcontinentale, questi due processi si svilupparono in modo sempre piú interdipendente: nel 1890, quando la frontiera fu dichiarata chiusa, l’integrazione interna della società americana aveva già fatto progressi notevoli 150. Nella cosiddetta gilded age (età dorata) gli Usa diventarono un nuovo centro di forza in un mondo sempre piú interconnesso e sui mercati intercontinentali. La dinamica dello sviluppo sociale americano fu la risultante di un’economia in forte crescita e dell’afflusso in massa di immigrati dall’Europa. Solo tra il 1865 e il 1873 arrivarono piú di tre milioni di persone. In diciassette stati dell’Ovest, tra il 1860 e il 1890 la popolazione raddoppiò ogni decennio 151. Nei venticinque anni dopo la fine della guerra civile il mondo tribale delle Grandi Pianure fu catapultato nell’epoca industriale e distrutto per sempre dal compressore della società capitalistica. Se un indiano delle pianure si fosse addormentato nel 1869, poco prima che la Union Pacific Railroad fosse completata, per risvegliarsi vent’anni dopo, non avrebbe piú riconosciuto il mondo che gli era familiare. Là dove un tempo c’erano praterie a perdita d’occhio, ora si estendevano immensi campi di mais e di grano; dove prima bisonti, antilocapre e cavalli selvatici vagavano liberi, adesso pascolavano mandrie di bovini, maiali e pecore chiusi in recinti di filo spinato; al posto delle antiche vie commerciali indiane c’era una fitta rete ferroviaria, mentre ai villaggi lungo i fiumi posti a grande distanza gli uni dagli altri, si erano sostituiti innumerevoli insediamenti, stazioni, strade e ponti 152. Alla domanda su cosa abbia dato il colpo di grazia alle nazioni libere delle Grandi Pianure, gli storici hanno fornito risposte che non potrebbero essere piú discordanti. Una visione scientifica ormai sorpassata l’attribuiva, oltre che alla necessità economica e alla superiore civiltà, al valore dell’esercito di frontiera e al flusso ininterrotto di coloni cui gli indiani, sempre meno numerosi, erano comunque destinati a soccombere. Russell Thornton e altri studiosi hanno visto la causa principale della sconfitta
indiana nelle periodiche epidemie di vaiolo, morbillo e colera 153, mentre di recente Colin G. Calloway ha affermato che sono state le ferrovie transcontinentali a influire in modo decisivo su ritmo, direzione e carattere dell’espansione verso ovest 154. Certo, le malattie infettive 155 trasmesse da persona a persona o attraverso l’acqua contaminata, la locomotiva a vapore e il telegrafo, ma anche la colt 156, il fucile a ripetizione e le recinzioni di filo spinato 157 sono tutti elementi che aiutarono la potenza coloniale ad acquisire il controllo dello spazio delle pianure. Considerato singolarmente, però, nessun fattore fu tanto esiziale per i nomadi cavalieri delle Grandi Pianure quanto la quasi-estinzione delle mandrie di bisonti, un tempo gigantesche. Se all’inizio dell’Ottocento galoppavano per le praterie fra i ventisette e i trenta milioni di capi, nel 1881 ne erano rimasti appena ottocento esemplari sparsi qua e là 158. Già prima del 1840 la popolazione del mammifero terrestre piú grande d’America si era ridotta sensibilmente. La colpa era da un lato del commercio delle pelli che stava prendendo piede sull’alto corso del Missouri, dall’altro dei comanche che, avendo da sfamare una popolazione in crescita dal 1780, ne cacciavano sempre di piú 159. Tuttavia fu solo tra il 1869 e il 1881, nei primi anni della ferrovia transcontinentale, che si ebbe il crollo vero e proprio. Non era mai accaduto, nella storia dell’America settentrionale, che una popolazione animale cosí vasta fosse distrutta quasi del tutto per mano dell’uomo in appena dodici anni. Una causa decisiva fu la crescente domanda, a livello globale, di cuoio fatto con le pelli dei bisonti che, per essere mandato nei centri industriali europei, veniva caricato sui treni e poi trasportato via nave. Nel 1870 era stato scoperto un nuovo processo di concia che rendeva le pelli resistenti ed elastiche. Il cuoio cosí ottenuto era piú spesso di quello prodotto con le pelli di vitello ed era perfetto per produrre cinture, suole di scarpe, stivali e cinghie per macchinari. Il mercato mondiale che stava nascendo per questo redditizio prodotto attirò frotte di cacciatori nelle Grandi Pianure che, avidi di profitto, perpetrarono un massacro senza precedenti cui contribuirono anche ricchi appassionati che sparavano ai bisonti per divertimento, dai treni di passaggio. In questo modo furono sterminate intere mandrie. Di solito, agli animali abbattuti i cacciatori si limitavano a sfilare via la pelle, con le carcasse che restavano abbandonate lí dove erano e la carne che imputridiva in fretta. Si stima che, fino al 1886, siano stati esportati all’estero cinque milioni di pelli di bisonte conciate,
mentre molti altri milioni venivano ulteriormente lavorati negli Usa 160. Il governo e i vertici dell’esercito restarono a guardare senza intervenire quella mattanza dovuta, in ultima analisi, a motivi economici. Di certo era nei loro interessi. Le élite sapevano fin troppo bene che ogni bisonte abbattuto rendeva alle nazioni indiane piú difficile andare avanti con la vita di prima. Quando, nel 1881, il governo cominciò a riflettere su come salvare gli ultimi esemplari, il generale Sheridan si disse decisamente contrario al progetto: l’estinzione del bisonte, infatti, avrebbe contribuito piú di ogni altra cosa a mettere tranquilli gli indiani 161. Malgrado dichiarazioni come questa, non ci sono «prove di una partecipazione dell’esercito diretta e pianificata» 162 alla distruzione pressoché totale del bisonte. Certo, la cavalleria forniva protezione ai cacciatori nella loro sanguinosa occupazione, a volte offrendogli munizioni e provviste, ma in ultima analisi furono la società industriale capitalistica, le ragioni del commercio e un mercato mondiale spietato a provocare la rovina delle mandrie 163. Mentre questi processi facevano il loro corso, ci fu l’ultimo colpo di coda delle nazioni delle Grandi Pianure. A partire dai primi anni Settanta dell’Ottocento l’avanzata a ovest della civiltà industriale risultò inarrestabile, e men che meno reversibile. In tutto il mondo, all’alba dell’«età degli imperi» (Eric J. Hobsbawm) i popoli indigeni, già in difficoltà, finirono soggiogati dalle società altamente sviluppate che avevano a disposizione la forza del vapore, fabbriche efficienti, tecnologie superiori, linee telegrafiche, risorse quasi inesauribili in fatto di materie prime, ufficiali esperti, apparati statali moderni e, appunto, la semplice presenza di enormi masse di persone 164. Di tanto in tanto i non-reservation Indians, gli indiani che non vivevano nelle riserve, come li si chiamava negli Usa, ancora riuscivano a far perdere colpi al motore dell’espansione americana. Forse non è un caso che i capi che condussero l’ultima, disperata battaglia per resistere all’assoggettamento, nelle Grandi Pianure e nel Sudovest, siano ancora oggi quelli piú famosi: Quanah Parker, Satanta, Geronimo, Morning Star, Two Moons, Little Wolf, Toro Seduto, Cavallo Pazzo, Gall, Capo Giuseppe. Emblematici di questi «ultimi scontri» (Charles S. Maier) sono i drammatici eventi che, a sud nel 1874 e a nord nel 1876, suggellarono il crollo delle due nazioni che erano state le piú potenti delle Grandi Pianure. Nel 1867 e 1868, diverse migliaia di comanche e kiowa si recarono nella Eureka Valley, nella parte occidentale dell’Indian Territory, per ricevere i
pagamenti annuali e i rifornimenti alimentari previsti dal trattato di Medicine Lodge Creek. Solo una minoranza, però, decise di restare nella riserva: due terzi di loro erano rimasti fedeli all’antico stile di vita – cosa non del tutto impossibile in quanto il trattato del 1867 consentiva loro, con apparente generosità, di cacciare i bisonti, già decimati, anche a sud dell’Arkansas, e dunque fuori dai confini della riserva. Visto che le mandrie si stavano riducendo, però, la vita diventava di anno in anno piú difficile. Molti rimpiangevano i tempi andati, quando i numunuu erano potenti, ricchi e numerosi. Solo dal 1849 al 1870 il loro numero era passato da ventimila a meno di cinquemila 165. La responsabilità principale era stata di tre epidemie (vaiolo nel 1848, colera nel 1849, ancora vaiolo nel 1862), dell’espandersi degli allevamenti in Texas e di un periodo di siccità cominciato nel 1845 che si protrasse per molti anni e provocò prima una crisi del bisonte e poi una grave carestia che mieté molte vittime 166. Dal 1871 un reggimento di cavalleria di stanza in Texas agli ordini del colonnello Ranald S. Mackenzie condusse una guerra che mirava a distruggere i comanche non ancora soggiogati. Mackenzie emulò i metodi adottati da Sheridan nella campagna invernale. Nel settembre del 1872, il 4° cavalleggeri attaccò dunque un accampamento sul Red River. I soldati uccisero ventiquattro guerrieri e catturarono oltre cento tra donne e bambini, portandoli a Fort Concho, in Texas. I cavalleggeri devastarono completamente il villaggio, privando cosí gli abitanti delle tende di tutte le provviste invernali e delle mandrie di cavalli 167. La situazione dei comanche che ancora vivevano in libertà diventava sempre piú disperata. Quando partirono per la caccia, nel 1874, quasi non incontrarono bisonti vivi. Sulle praterie c’erano solo carcasse in putrefazione che emanavano un fetore insopportabile. Contravvenendo al trattato del 1867, che assegnava le rimanenti mandrie di bisonti a comanche e kiowa, i cacciatori di professione avevano trasformato le pianure in una «desolata landa industriale» (Pekka Hämäläinen). Privati della loro carne fresca, gli ultimi comanche liberi furono perseguitati dallo spettro della fame. Per non morire non poterono far altro che macellare una parte dei loro pony. La catastrofe che si trovarono a fronteggiare ebbe ripercussioni non limitate all’economia o alla cultura materiale: il bisonte, infatti, era anche al centro della loro cosmologia, e il fatto che venisse abbattuto a livello industriale, oltre a risultargli incomprensibile, colpí al cuore la loro esistenza spirituale 168.
Nell’estate del 1874 alcune centinaia di comanche, guidati da Quanah Parker e dal profeta Isatai, si ribellarono un’ultima volta contro il declino che li attendeva. Isatai, un giovane medicine man, aveva ricevuto una visione dal Grande Spirito: se si fossero purificati con una danza del sole rinnegando la «via dell’uomo bianco», i comanche avrebbero potuto scacciare gli americani e aprire la strada al ritorno del bisonte. Isatai lasciò intendere di saper risvegliare i morti e arrestare le pallottole esplose dai bianchi, anche trovandosi proprio davanti alla canna del fucile. Le sue profezie trovarono terreno fertile tra i comanche disperati, persino tra quelli che vivevano di stenti nelle riserve, ed ebbero riscontro presso alcuni kiowa, cheyenne e arapaho. Infine settecento guerrieri e le loro famiglie si radunarono sul Red River, a ovest della riserva, e si prepararono alla battaglia decisiva nella quale i taibo, i «bianchi», sarebbero stati cacciati per sempre dalle pianure meridionali 169. All’alba del 27 giugno 1874 i guerrieri di Quanah Parker presero d’assalto un trading post presso Adobe Walls in cui erano immagazzinate molte pelli di bisonte. Completamente nudo e dipinto di giallo, Isatai seguí gli eventi seduto in groppa a un cavallo. Il giallo significava l’invulnerabilità. I guerrieri, spesso dipinti di giallo a loro volta, credevano di essere immuni alle pallottole dei taibo. Con i loro modernissimi fucili a ripetizione concepiti per la caccia al bisonte, però, i ventotto cacciatori trincerati nella stazione commerciale riuscirono a respingere gli indiani che attaccarono invano in diverse ondate e alla fine si diedero per vinti. Morirono in quindici, mentre fra i cacciatori ci furono «solo» quattro vittime. L’esito dello scontro ridimensionò molto Isatai e la sua visione 170: i guerrieri uscirono demoralizzati da quell’insuccesso e si divisero in piccoli gruppi per scagliarsi contro coloni, cacciatori di bisonti e distaccamenti di cavalleria fra Texas, Colorado e Kansas. Per un’ultima volta seminarono il panico alla frontiera. Nel corso di quest’azione di guerra, i comanche e i loro alleati trucidarono 190 bianchi, a volte in modo orribile. Talora usarono violenza alle donne, prima di uccidere anche loro. La reazione, durissima, non si fece attendere a lungo. Il presidente Ulysses S. Grant e il generale Sheridan diedero ordine all’esercito alla frontiera di essere implacabile con quegli «indiani ostili» 171. L’esercito pose un ultimatum: tutti i nativi delle pianure meridionali avrebbero dovuto presentarsi nelle riserve entro il 3 agosto 1874. Dopo questa data sarebbero stati considerati nemici e trattati di conseguenza.
Secondo le stime, duemila comanche, cheyenne e kiowa ignorarono l’intimazione. Per tutta l’estate cinque colonne dell’esercito coinvolsero in piccoli scontri gli indiani rimasti nelle praterie meridionali, riducendone sempre piú il raggio d’azione. Per sottrarsi all’accerchiamento, i nativi si inoltrarono con le famiglie nel Canyon di Palo Duro, in fondo al quale prepararono gli accampamenti per l’inverno, ma furono individuati dal 4° cavalleggeri. Il 28 settembre, al sorgere del sole, Mackenzie diede ordine di attaccare. Avvertiti per tempo dagli esploratori, quasi tutti erano riusciti a fuggire. Il villaggio, però, cadde nelle mani del colonnello che ridusse in cenere tutto quello che si poteva bruciare. Dei 1424 cavalli requisiti, i migliori 350 li regalò ai suoi scout del popolo tonkawa, tradizionali nemici dei comanche; quasi tutti gli altri furono abbattuti. In quel modo aveva sottratto ai comanche, fuggiti verso le aperte praterie, i mezzi indispensabili per sopravvivere in modo autonomo 172. Attraverso la strategia della terra bruciata, la cavalleria americana riuscí infine ad allontanare comanche, kiowa, cheyenne e arapaho dalle pianure meridionali, costringendoli a una vita stanziale nelle riserve. Come dimostrano gli eventi del Palo Duro Canyon, il crollo delle nazioni libere non fu suggellato da una sconfitta militare: nella lotta per le Grandi Pianure non ci fu bisogno di sterminare gli indiani in modo completo e sistematico, ma bastò privarli poco a poco delle basi della loro sussistenza. Niente ebbe un impatto piú drammatico sulla nazione comanche della quasi-estinzione del bisonte, con l’impoverimento che ne derivò. Dal 1870 al 1875 la popolazione, in calo da decenni, si contrasse ulteriormente passando da cinquemila a millecinquecento individui; solo alcune centinaia di persone avevano perso la vita in scontri diretti con l’esercito statunitense 173. Nello stesso periodo, anche i sioux a nord subirono pesanti sconfitte. Dai tempi di Fort Laramie (1868) all’interno della nazione si erano creati profondi dissidi. Nuvola Rossa, Spotted Tail e i capi che avevano sottoscritto quel trattato l’avevano fatto nell’erronea convinzione che ai sioux sarebbe stato assegnato un territorio ridotto, ma pur sempre molto grande e garantito da un accordo, dove avrebbero potuto continuare a vivere indisturbati alla maniera tradizionale. Di certo avevano sottovalutato il fatto che cosí le loro nazioni finivano per dipendere in tutto e per tutto dal governo statunitense. Alcuni capi avevano riconosciuto i rischi insiti in quella scelta e si erano ribellati alla minaccia dell’assoggettamento. I lakota che seguirono Toro
Seduto, Gall e Cavallo Pazzo si tennero lontani dai wasichu, disprezzando quelli di loro che si erano resi «schiavi di un pezzo di prosciutto grasso, dei biscotti dell’esercito, delle zollette di zucchero e del caffè» 174. In condizioni sempre piú difficili cercarono di continuare a mantenere il loro ritmo stagionale, scandito dalla caccia al bisonte e dalla danza del sole, al di fuori della «grande riserva sioux». Nel 1874 si riaccesero le ostilità anche nelle pianure settentrionali. Una spedizione al comando del tenente colonnello George Armstrong Custer si addentrò nelle Paha Sapa e, dopo averle perlustrate, decretò che nelle montagne sacre dei sioux c’erano ricchi giacimenti auriferi. Contravvenendo al trattato di Fort Laramie ancora in vigore, centinaia di cercatori d’oro invasero la zona in cerca di fortuna, creando insediamenti famigerati come Deadwood, Central City e Lead. Ben presto gli avventurieri cominciarono a estrarre illegalmente oro e argento in grandi quantità, con la cavalleria che cercava di impedirglielo senza successo. I sioux e i loro alleati cheyenne e arapaho erano in disaccordo su come reagire. Toro Seduto, Cavallo Pazzo e Gall, che con la loro gente continuavano a vivere fuori dalla «grande riserva sioux» e a cacciare il bisonte, non avevano intenzione di accettare quell’ennesima invasione dei wasichu: furono in molti ad appoggiarli. Per evitare una recrudescenza del conflitto, nel 1875 Washington si offrí di acquistare le Black Hills. La stragrande maggioranza dei sioux, però, respinse al mittente quella proposta irricevibile 175. Su tutte le furie, l’amministrazione Grant decise di arrivare alla resa dei conti e diede un ultimatum a tutti i sioux: entro il 31 gennaio 1876 avrebbero dovuto presentarsi presso un’agenzia nella loro riserva o, in caso contrario, prepararsi a subire una grande offensiva militare. In quel periodo i nonreservation Indians si trovavano negli accampamenti invernali e decisero di non cedere a quel diktat. Delusi per le promesse non mantenute, a primavera un numero crescente di lakota abbandonò la riserva per unirsi al popolo di Toro Seduto. Tatanka Iyotanka – questo il suo vero nome – divenne allora il capo indiscusso di tutti coloro che non volevano piú scendere a compromessi. Alla fine furono circa diecimila gli indiani che si radunarono intorno a quel condottiero carismatico. Washington reagí con un massiccio intervento militare in cui furono coinvolte tre unità dell’esercito al comando, rispettivamente, del generale George Crook, del colonnello John Gibbon e del generale Alfred Terry. Quegli indiani riottosi andavano costretti una volta
per sempre nella «grande riserva sioux» oppure annientati definitivamente sul campo. In piú occasioni lakota, cheyenne e arapaho si dimostrarono superiori alla cavalleria statunitense. Il 17 giugno i guerrieri di Cavallo Pazzo riuscirono a sconfiggere i soldati del generale Crook nella battaglia di Rosebud Creek. Appena una settimana dopo, il 25 giugno, ebbe luogo la battaglia di Little Bighorn, nota fra gli indiani come di Greasy Grass (cioè dell’Erba grassa). Duemila guerrieri agli ordini di Gall e Cavallo Pazzo sbaragliarono un’unità del 7° cavalleria composta da 216 uomini e guidata da Custer, lasciando i morti sul campo. Fu la peggiore sconfitta subita dall’esercito americano nelle guerre per le Grandi Pianure. Considerate le possibilità pressoché inesauribili della società americana altamente industrializzata, però, anche quest’ultimo trionfo delle nazioni settentrionali si tramutò ben presto in una vittoria di Pirro 176. La notizia della disfatta del 7° cavalleria arrivò nel bel mezzo delle celebrazioni per il centenario dell’indipendenza degli Stati Uniti. Il presidente Grant e i generali Sherman e Sheridan vennero a sapere dell’accaduto a Philadelphia, dove stavano partecipando all’esposizione universale che si svolgeva all’insegna del motto «un secolo di progresso» 177. L’opinione pubblica americana reagí con un misto di rabbia e sconcerto al fatto che dei «selvaggi» avessero massacrato un’unità di cavalleria dotata di fucili a ripetizione. Agli occhi dei cittadini bianchi, da allora in poi Toro Seduto fu il terribile signore delle «legioni dei selvaggi» che avevano inflitto il martirio a Custer e ai suoi soldati. Le orde abominevoli di quell’arcidiavolo andavano fermate a qualsiasi costo 178. Il presidente Grant inviò altre truppe nelle pianure settentrionali, annettendosi le Black Hills. Per evitare rappresaglie, la vittoriosa coalizione indiana si divise: alcuni gruppi tornarono nella riserva, altri rimasero, almeno per il momento, nelle praterie. Alla testa di una compagine che contava circa cinquemila persone, l’anno seguente Toro Seduto, Gall e altri importanti capi lakota si sottrassero all’incombente intervento dell’esercito riparando in Canada, in una specie di esilio 179. La resistenza indiana non si esaurí subito dopo la vittoria di Little Bighorn. Arrendersi all’esercito, infatti, significava cedere tutti i cavalli e le armi, piegandosi al diktat dei wasichu: un disonore, nella percezione dei fieri indiani delle pianure. Di nuovo, l’esercito sfruttò l’arrivo della stagione fredda. Sotto una pressione costante, lakota e cheyenne che ancora vivevano liberi trascorsero un «inverno di disperazione» 180. Persino quando le
temperature scesero abbondantemente sotto lo zero, nel 1876/77, la cavalleria non cessò di dar loro la caccia. Agli indiani mancavano cibo, coperte e indumenti pesanti. Uno dopo l’altro, tutti i focolai di resistenza furono spenti. Adottando un metodo ormai ben collaudato, il 25 novembre 1876 Mackenzie e i suoi cavalleggeri rasero al suolo il villaggio cheyenne di Morning Star e Little Wolf. Agli abitanti non rimase altro che ciò che avevano indosso, quasi sempre solo indumenti da notte. Con una temperatura di 30 gradi sotto zero, undici bambini morirono di freddo, prima che i sopravvissuti trovassero riparo nell’accampamento di Cavallo Pazzo dopo tre settimane trascorse al gelo 181. La cavalleria riservò lo stesso trattamento anche ad altri villaggi. Indeboliti dal freddo e dalla fame, nella primavera del 1877 molti gruppi si arresero, tra cui quello di Cavallo Pazzo. Quattro mesi dopo Cavallo Pazzo era morto: lo aveva ucciso un soldato, a Fort Robinson, infilzandolo con la baionetta quando lui aveva cercato di sottrarsi all’arresto 182. I lakota fuggiti in Canada restarono quattro anni nella zona di Wood Mountain, finché l’assenza delle mandrie di bisonti, che ormai non c’erano piú neanche lí, non li costrinse a tornare negli Usa. Quando, nel luglio del 1881, Toro Seduto si arrese consegnandosi all’esercito a Fort Buford, la storia delle nazioni libere delle Grandi Pianure finí. In quell’occasione, il grande sioux fece sapere ai comandanti di voler essere ricordato come l’ultimo guerriero ad aver abbandonato un’opposizione ormai impossibile. Perché quella era la sua terra, e avrebbe desiderato non essere costretto a rinunciarvi 183. Di fatto, dal punto di vista militare i lakota al suo comando erano rimasti imbattuti 184. Ma resistere era divenuto vano nel momento in cui, con il bisonte, era scomparso il fondamento della loro cultura. Ovvero, detto in altri termini: insieme alle mandrie di bisonti, si spegnevano anche gli indiani delle praterie 185. Fu proprio Toro Seduto a esprimere questo declino in un’immagine toccante: «Un vento freddo si è alzato sulla prateria, quando è caduto l’ultimo bisonte: un vento di morte per il mio popolo» 186.
Capitolo settimo Il pulverizing engine e l’invenzione del «selvaggio West»
Ultima tappa: la vita nelle riserve. Il 4 settembre 1886 Goyahkla, meglio noto come Geronimo, si arrese insieme ai suoi ultimi trentasei guerrieri alle truppe del generale Nelson A. Miles nello Skeleton Canyon: con ciò ebbe fine sulle Peloncillo Mountains, nella terra di confine tra Arizona e Nuovo Messico, l’«epoca delle guerre indiane», secondo la definizione della storiografia tradizionale 1. Per trent’anni Geronimo e gli apache chiricahua avevano combattuto per non perdere la propria terra, conducendo contro i coloni del Messico settentrionale e dell’Arizona meridionale una guerriglia spietata in cui avevano ucciso per il gusto di uccidere 2. Per tre volte il capo chiricahua e i suoi guerrieri avevano lasciato la riserva di San Carlos, creata nel 1871, nella quale le condizioni di vita erano talmente difficili che vi erano deceduti decine e decine di apache 3. Con la resa di Geronimo si spense definitivamente la resistenza armata degli indiani contro la colonizzazione bianca dell’Ovest: ormai gli Stati Uniti avevano acquisito il controllo di tutto il territorio compreso tra l’Atlantico e il Pacifico e imposto all’intero continente il loro modello sociale ed economico. Solo nel 1889 e nel 1890 aderirono all’Unione sei nuovi stati – North Dakota, South Dakota, Montana, Washington, Idaho e Wyoming –, territori «liberati» dall’esercito di frontiera giusto pochi anni prima. I principali sconfitti nell’espansione continentale degli Usa furono i nativi che, derubati della terra e privati delle loro condizioni di sostentamento ancestrali, non erano piú in grado di nutrirsi e vestirsi senza l’aiuto federale. Sotto il «peso della civilizzazione», per usare l’eufemismo con cui alcuni commentatori minimizzarono la tragedia degli indiani d’America, la popolazione indigena era diminuita di altre centinaia di migliaia di unità, riducendosi nel 1890 a 248 000 individui 4. Ai nativi americani, messi in ginocchio piú da un punto di vista economico che militare, rimase alla fine solo l’opzione simbolica tra Scilla e Cariddi, e dovettero scegliere tra la morte per fame e un’esistenza percepita come umiliante all’interno di
istituzioni coercitive 5. A parte i prigionieri di guerra detenuti in carceri militari, Washington aveva concentrato nelle riserve tutti i sopravvissuti delle nazioni un tempo libere. Ancora oggi esistono piú di trecento di queste strutture speciali, la maggior parte delle quali si trova significativamente a ovest del Mississippi e nella regione dei Grandi Laghi 6. Nel 1886 alcuni indiani vivevano nelle riserve già da decenni, altri solo da poco. Per la gran parte erano state create dopo la guerra civile, quando si accelerò il processo di colonizzazione di ampie aree dell’Ovest 7. La maggioranza di esse si trova ancora oggi negli stati federati di Arizona, California, South Dakota, Montana, Nuovo Messico, Oregon e Washington. Quasi senza eccezioni furono scelte, per le riserve, regioni aride o dal clima desertico, che non erano di alcun interesse per i contadini e gli allevatori bianchi. Queste enclave dentro il tessuto degli insediamenti americani non erano che istituti della dominazione coloniale, anzi, veri e propri «dispositivi di potere» (Michel Foucault) che rimasero fino al XX secolo inoltrato a fondamento della politica statunitense nei confronti dei nativi 8. Diversamente da quanto lascia intendere la loro denominazione eufemistica, non erano aree protette in cui i popoli indigeni potessero vivere indisturbati la loro peculiare cultura: presto si rivelarono come luoghi di una nuova strategia sociale attraverso cui si cercava di spogliare gli indiani di tutto ciò che li rendeva tali 9. È significativo che la loro configurazione di base comprendesse fattorie modello, scuole, collegi, chiese e missioni, tribunali e corpi di polizia. Nel 1890, già 59 di queste riserve erano dotate di corpi di polizia propri, che rispondevano all’agente governativo locale e i cui membri erano reclutati nella cerchia degli indiani disposti a cooperare. I poliziotti nativi contribuivano cosí a imporre il nuovo ordine nelle riserve: affiancavano gli agenti nella distribuzione periodica di generi alimentari, bestiame e attrezzi, riportavano a scuola i bambini che non ci volevano andare, tenevano lontani gli intrusi bianchi dal territorio della riserva, indagavano sui furti e arrestavano gli indigeni che avevano violato le disposizioni emanate dalla lontana Washington. Inoltre, gli ufficiali di polizia e i loro sottoposti fungevano da «modelli di acculturazione» retribuiti (Roger L. Nichols), poiché indossavano gli indumenti dei bianchi, portavano i capelli corti ed evitavano ogni cerimonia e festa tradizionale. In altre parole, i poliziotti indiani, spesso malvisti, si prestavano in cambio di denaro a minare alle basi
l’antica cultura delle loro stesse comunità 10. A ogni modo, una volta costretti a insediarsi nelle riserve, i nativi americani entrarono in una fase di radicale trasformazione, o meglio di riorientamento imposto dall’esterno. Di fatto finirono per dipendere in modo sempre piú vincolante dal Bureau of Indian Affairs e dai suoi rappresentanti locali, a discapito della loro precedente autonomia, non solo da un punto di vista politico ed economico ma anche culturale e religioso. Da quel momento sarebbero stati i riformatori, gli agenti indiani e i missionari a determinare cosa fosse vitale e necessario per il loro futuro. Non piú liberi di agire secondo il loro arbitrio, anzi, obbligati a chiedere il permesso se volevano uscire dalla riserva anche solo per breve tempo, si ritrovarono in una sorta di «campo di prigionia» 11. In effetti, la vita dentro le riserve segnò l’inizio di decenni di cattività e mancanza di libertà 12. In quasi tutte queste strutture le condizioni di vita furono inizialmente miserevoli, e vi regnava un’estrema povertà, senza alcuna speranza di un rapido miglioramento. Soltanto con il tempo diventarono enclave culturali dove riuscirono a sopravvivere vestigia dell’antico modo di vivere, della lingua e dell’identità indigena 13. L’adattamento alla vita nelle riserve fu penoso e difficile per la maggior parte dei nativi: da loro si pretendeva infatti che si lasciassero alle spalle l’esistenza passata e imparassero nel piú breve tempo possibile la lingua della cultura dominante. Ciò che i rappresentanti della potenza colonizzatrice richiedevano agli indiani era incommensurabilmente arduo, in particolare per i pueblo del Sudovest e per i nomadi cavalieri delle Grandi Pianure. Non c’era niente nella loro tradizione che potesse predisporli alla vita nelle riserve, e agenti governativi, istruttori e missionari si scontrarono ovunque con una resistenza di matrice culturale. Dove affondasse le sue radici questa opposizione lo fa intuire una dichiarazione di Toro Seduto, che nel 1882 osservò davanti a un giornalista: «Agli uomini bianchi piace rivoltare il terreno per avere il loro cibo. Il mio popolo preferisce cacciare il bisonte, come facevano i suoi antenati. Il mio popolo vuole spostare i suoi tepee qui e là in diversi terreni di caccia. La vita dell’uomo bianco è schiavitú. Sono prigionieri in città o in fattorie. La vita che vuole il mio popolo è una vita di libertà» 14. Anche Nuvola Rossa respinse la pretesa dell’agente indiano Valentine McGillycuddy, che voleva fare dei lakota degli agricoltori, con il monito: «Il Padre, il Grande Spirito, non ci ha fatti per lavorare. Ci ha fatti per cacciare e per pescare [...]. L’uomo bianco può lavorare, se vuole [...].
L’uomo bianco ci è debitore di una vita per la terra che ci ha portato via» 15. Nei primi tempi delle riserve, non solo restò in gran parte intatto il potere dei capi tradizionali, ma rimase profondamente radicata la resistenza mentale dei nativi a tutte le innovazioni che si pretendevano da loro. Da principio gli indiani cercarono di salvare e trasporre nella nuova epoca quanto piú possibile dell’antica cultura. Quel che gli veniva prospettato, ossia un futuro come «gente che rivolta il terreno» per procurarsi il cibo, era per loro un concetto totalmente estraneo, né avevano dimestichezza con l’idea che ognuno dovesse lavorare un appezzamento divenuto di sua esclusiva proprietà: a ciò si opponeva la pratica dell’uso comunitario della terra, tenuta in grande considerazione in molte comunità indiane. Tuttavia, l’avversione dei nativi americani fedeli alle loro tradizioni attivò notevoli controforze. Privati delle loro normali modalità di sussistenza, nelle riserve si ritrovarono a dipendere da un sistema di razionamento del cibo e di assegnazione di indumenti e attrezzi di uso comune. Con la distribuzione dei generi alimentari gli agenti indiani, tuttavia, non cercavano solo di creare una buona disposizione d’animo nei confronti dei programmi di riforma, ma la utilizzavano come strumento di pressione contro chi si mostrava riottoso e non cooperativo 16. Concepite inizialmente come strutture temporanee che sarebbero presto diventate superflue una volta risolto il «problema indiano», con il passare dei decenni le riserve si fossilizzarono fino a diventare istituzioni permanenti e, contro le intenzioni originarie, si trasformarono nella nuova patria dei nativi 17. Alle élite politiche non importava affatto della salvaguardia di quanto rimaneva dell’originaria terra indiana, anzi: con il tempo la maggior parte delle riserve si contrassero, alcune perfino in modo considerevole. Cosí, nel 1854, da quello che un tempo era lo sterminato Indian Territory furono ritagliati il Kansas e il Nebraska, aprendo nuovi spazi agli insediamenti bianchi. La «grande riserva sioux», istituita nel 1868 con il secondo trattato di Fort Laramie, venne nettamente rimpicciolita in due passaggi, finché il Congresso creò su una frazione di territorio, poco prima che il South Dakota diventasse uno stato federale, le riserve di Cheyenne River, Crow Creek, Lower Brulé, Pine Ridge, Rosebud e Standing Rock. Nel 1889 ai sioux rimaneva meno di un quinto – per l’esattezza il 18,3 per cento – dell’area che era stata loro assegnata nel 1851 con il primo trattato di Fort Laramie 18. Il sistema delle riserve, per come si era sviluppato dall’epoca dei
trasferimenti, svolse tre funzioni fondamentali. Circoscrisse le nazioni indiane a un frammento della terra che avevano occupato in precedenza, cosí che parecchie centinaia di migliaia di chilometri quadrati finirono in mani private. Degradò gli indiani a «persone sotto tutela governativa» e, quanto alla loro sopravvivenza, li rese dipendenti dalla magnanimità di Washington. Tale rapporto di dipendenza fece sí che il governo, il Congresso e gli agenti indiani avessero ampio modo di influenzare a piacimento gli sviluppi futuri. Infine, gettò le basi istituzionali di un esperimento sociale volto a incorporare gli indiani nella società americana anche contro la loro volontà 19. E davvero, sul finire del XIX secolo, le popolazioni indigene scontarono sulla propria pelle «le interferenze piú dolorose nella loro cultura» verificatesi fino a quel momento 20. L’obiettivo era cancellare, se possibile del tutto, il loro antico modo di vivere e spezzare per sempre il potere dei capi tradizionali.
Tentato etnocidio: «Uccidi l’indiano e salva l’uomo». Gli indiani delle riserve, letteralmente tolti di mezzo e, in quanto gruppo marginale, a malapena visibili nella quotidianità di molti cittadini statunitensi, nell’ultimo quarto del XIX secolo entrarono in un’epoca di tutela coloniale che sarebbe durata quasi cento anni. A partire dalla presidenza di Ulysses S. Grant, i riformatori protestanti della costa orientale che, proclamandosi «amici degli indiani», dicevano di voler servire gli interessi dei nativi, ebbero un ascendente sempre piú forte sulla politica delle minoranze negli Usa. Questo movimento eterogeneo di attivisti cristiani, filantropi benestanti e funzionari animati da idee riformiste si era organizzato, fra le varie altre associazioni, nella Indian Rights Association, fondata nel 1882. Senza conoscere veramente i bisogni delle popolazioni indigene, riformatori come Herbert Welsh, Albert K. Smiley e Merril E. Gates ritennero, con un atteggiamento di benevolo paternalismo coloniale, di poter condurre i loro protetti verso un futuro luminoso in quanto uomini completamente rinnovati. Il popolarissimo libro A Century of Dishonor (1881), nel quale la scrittrice Helen Hunt Jackson aveva richiamato l’attenzione sulle gravi difficoltà in cui versavano i nativi americani denunciando le storture della politica indiana adottata fino a quel momento,
non fece che confermarli nelle loro idee 21. Pur indignandosi per tutte le ingiustizie inflitte agli indiani nel passato da parte degli Stati Uniti, i membri della Indian Rights Association consideravano i modi di essere, le lingue, le pratiche culturali e le convinzioni spirituali dei popoli indigeni come arretrati, primitivi e destinati a scomparire: in quanto appartenenti a «tribú selvagge», a loro parere non avevano alcuna possibilità di sopravvivere di fronte all’«aggressione della civiltà». A ogni buon conto, gli esponenti dell’associazione si dicevano convinti del fatto che gli indiani fossero in grado di lasciarsi alle spalle il «paganesimo», l’«ignoranza» e la «selvaggia vita nomade» per essere rieducati come «operosi cittadini americani». I nativi dovevano diventare agricoltori, cristiani e cittadini, e sedentarizzarsi su un pezzo di terra di loro proprietà, per realizzarsi infine come individui all’interno della società dominante. In quest’ottica, la soluzione definitiva del «problema indiano» diventava solo una questione di tempo 22. In linea con queste posizioni ragionava il Board of Indian Commissioners, una commissione statale con il compito di impostare su nuove basi la politica indiana a livello federale. Nella relazione annuale del 1880 il Board rimarcò il fatto che, in futuro, l’indiano non potesse piú essere tollerato come «selvaggio», «parassita semicivilizzato», «perdigiorno» o «vagabondo» 23. Avrebbe dovuto invece imparare a sostentare se stesso e la propria famiglia con un lavoro retribuito. Sotto il presidente Chester A. Arthur (1881-85) fu inaugurata una nuova politica indiana proprio tramite questo circolo di riformatori, che dal 1883 si riunirono ogni anno presso Lake Mohonk, nello stato di New York, e grazie a relazioni e contatti personali esercitarono una forte influenza su quanti avevano l’autorità di prendere decisioni a Washington 24. Ben presto la loro agenda riformista divenne il «piú esteso e duraturo attacco ai modi di essere indigeni nella storia degli Usa» 25. Le idee guida del programma erano «civilizzazione» e «americanizzazione». Nella pratica, esso si traduceva nella cancellazione delle culture indiane, in quello che fu un vero e proprio tentato etnocidio 26. Secondo la definizione dell’antropologo francese Pierre Clastres, l’etnocidio non persegue l’uccisione deliberata di esseri umani, bensí la «distruzione sistematica di modi di vita e di pensiero» di persone considerate estranee e primitive. Dietro ciò si cela un atteggiamento di negazione e repressione della diversità e pluralità culturale 27. La rigida politica riformista che gli Usa cominciarono ad applicare nei
confronti degli indiani d’America a partire dagli anni Ottanta dell’Ottocento poggiava su tre pilastri: la repressione di pratiche culturali sgradite, un rigido programma rieducativo per i bambini, la parcellizzazione e privatizzazione di quanto rimaneva della terra delle riserve 28. Il ministro degli Interni Henry M. Teller emanò nel 1883 il Code of Indian Offenses, un decreto che ebbe ripercussioni decisive sulla vita nelle riserve. Esso istituiva corpi di polizia indiani, che diedero vigore e rafforzarono le leggi statunitensi, e tribunali nei quali i nativi dall’atteggiamento cooperativo giudicavano i loro fratelli per reati insignificanti. Poliziotti e giudici rispondevano solo al Bureau of Indian Affairs, da cui venivano selezionati e retribuiti. Queste due nuove istituzioni suscitarono molte antipatie e spaccarono le comunità oppresse, poiché gli indiani disposti a collaborare potevano ora procedere contro quelli piú legati alla tradizione con strumenti giuridici e di polizia. Il decreto di Teller, inoltre, stabilí nuovi titoli di reato: criminalizzò pratiche culturali tradizionali e proibí le cerimonie sacre, in violazione del primo emendamento della Costituzione che tutelava il libero esercizio della religione: i nativi americani erano puniti con la detenzione fino a novanta giorni o con la revoca delle razioni alimentari statali o della distribuzione di altri beni se partecipavano alle danze del sole, se praticavano la poliginia, se veniva accettato il «prezzo della sposa» o se partecipavano a potlatch, cerimonie in cui venivano scambiati doni reciproci. Erano bandite anche le pratiche di guarigione dei medicine men. I riottosi o gli individui non abbastanza cooperativi erano puniti con la decurtazione delle razioni alimentari. Il messaggio era chiaro: rinunciate alla vostra antica cultura, spiritualità e identità oppure morite di fame 29. Le comunità indiane ricevettero un colpo ancora piú duro rispetto a quello inferto dal Code of Indian Offenses quando fu avviato un programma statale di rieducazione. A partire dalla fine dell’Ottocento, Washington si adoperò sistematicamente per allontanare i bambini indiani dalle loro tradizioni culturali e inserirli nella società, dopo aver assolto un programma scolastico appositamente studiato per loro, come neo-americani deindianizzati. Non da ultimo questa politica fu adottata perché allo stato costava nettamente di meno investire nella rieducazione che intraprendere campagne militari di pacificazione 30. A ogni modo, nel 1891 il Congresso dichiarò obbligatoria la frequenza scolastica per i bambini indiani. Entro la fine del secolo il Bureau of Indian Affairs fece aprire per loro 154 scuole e 153 collegi, 25 dei quali erano boarding schools al di fuori delle riserve. Nel 1900 piú dei quattro
quinti di un totale di 21 500 scolari e scolare indiani venivano educati in questi internati. Nel 1920 la metà degli studenti soggiornava in strutture a volte molto lontane dalle riserve in cui vivevano le famiglie e i parenti 31. Inoltre, si trattava di scuole speciali finanziate dallo stato e gestite da chiese e ordini cristiani, i cui edifici, dotazioni e aule erano in genere in condizioni decisamente peggiori rispetto alle scuole pubbliche normali. I collegi rientravano in un progetto coloniale che, una volta concluse le battaglie per la terra, si occupava ora delle teste, dei cuori e dei corpi degli indiani 32. Per inculcare loro valori specificamente americani, i collegi ubicati al di fuori delle riserve si rivelarono la cosa piú efficace. In queste strutture speciali gli scolari – separati per molti anni dalle loro famiglie e dai luoghi di origine – erano costretti a una vita ritirata e scandita da regole rigide che ne favoriva l’ammaestramento culturale. I riformatori dotarono i collegi di tutte le prerogative di «istituzioni totali» (Erving Goffman) 33. In essi i rappresentanti delle chiese cristiane – protestanti come cattoliche – imposero per conto dello stato un regime di estremo rigore: insegnanti, educatori e missionari sottoponevano gli studenti a un’«educazione totale» (Michel Foucault) che controllava tutte le dimensioni della loro esistenza. Non solo abitudini, quotidianità e attività ricreative, ma anche atteggiamento morale e convinzioni religiose andavano ribaltati dalle fondamenta 34. L’obiettivo dei pedagoghi cristiani era annientare l’identità culturale dei bambini indiani per far spazio a un’identità americana improntata ai valori cristiano-occidentali 35. La prima boarding school fu aperta nel 1879 a Carlisle, in Pennsylvania. Il ministro degli Interni Carl Schurz, un ex rivoluzionario radical-democratico originario della Renania che aveva ottenuto asilo negli Usa come rifugiato politico, incaricò il capitano Richard Henry Pratt di realizzarla. Allestita in vecchi alloggiamenti abbandonati della cavalleria, la Indian Industrial School di Carlisle divenne una scuola modello. Sulla falsariga di questo primo collegio vennero fondati negli anni successivi decine di analoghi istituti educativi, all’interno e al di fuori delle riserve. Pratt era stato per otto anni di stanza nell’Indian Territory, prima che gli venisse affidata, nel 1875, la responsabilità di 72 prigionieri di guerra indiani a Fort Marion, St Augustine (Florida). I guerrieri comanche, kiowa, cheyenne e arapaho detenuti lí si erano sollevati in armi contro il trasferimento nelle riserve, finché nel 1875, quando la guerra nelle pianure del Sud era ormai persa, si erano arresi all’esercito. Dopo averli costretti in vecchie uniformi, il capitano Pratt aveva
fatto impartire loro un’istruzione scolastica elementare ingaggiando insegnanti locali. Ben presto gli indiani avevano imparato a parlare fluentemente in inglese e si erano abituati all’idea di sostentare sé e le proprie famiglie con lavori retribuiti. Alcuni di loro, quando furono rimessi in libertà, decisero di rimanere sulla costa orientale 36. Questo primo esperimento aveva confermato Pratt nella persuasione che gli indiani, se inseriti nel giusto contesto, potevano essere innalzati al livello dei bianchi. Allo slogan: «L’unico indiano buono è un indiano morto», popolare alla fine del XIX secolo, contrapponeva la massima riformatrice, animata dalle migliori intenzioni: «Uccidi l’indiano in lui e salva l’uomo» 37. Quando, nel 1879, Pratt aprí la Indian Industrial School, la scuola partí con 200 allievi, appartenenti a dodici nazioni differenti. Nel 1903, l’ultimo anno in cui Pratt sovrintese all’istituzione, a Carlisle venivano educati 1200 bambini indiani. In totale, sotto la sua direzione furono istruiti piú di 4900 bambine e bambini di 77 nazioni. Nel 1887 il governo fece applicare i metodi di Pratt a tutte le altre boarding schools 38. È indicativo che, all’epoca, l’ex ufficiale dell’esercito fosse stimato come «il miglior educatore di indiani della nazione» 39. Se giudicate dalla prospettiva attuale, invece, è evidente che le boarding schools impostate secondo i suoi criteri portarono avanti una sorta di guerra contro le culture indigene, considerate decisamente inferiori dai circoli riformatori della «civiltà» 40. Nei primi anni i direttori dei collegi cercarono di reclutare gli allievi direttamente nelle riserve; nel 1879 il capitano Pratt si recò nel territorio del Dakota con l’intenzione di assoldare studenti nelle agenzie di Pine Ridge e di Rosebud. In quest’ultima, per alcuni giorni i lakota brulé si rifiutarono di affidargli i loro bambini. Il capo Spotted Tail disse in faccia a quella «giubba blu» che i bianchi erano «tutti ladri e bugiardi» e che i brulé «non volevano che i loro figli imparassero a rubare e a mentire» 41. Tuttavia Pratt, con la sua eloquenza e la sua ostinazione, alla fine riuscí a indurre oglala e brulé a compiere questo passo doloroso. A ciò contribuí in modo decisivo la situazione disperata in cui versavano gli indiani, la cui cultura era collassata con lo sterminio quasi completo dei bisonti. Pochissimi genitori lasciavano andare spontaneamente i propri figli; alcuni acconsentivano solo perché speravano che nelle strutture statali avrebbero perlomeno vissuto in condizioni materiali migliori. Non di rado i bambini furono strappati alle
famiglie dietro false promesse, e in alcuni casi vennero sequestrati dai poliziotti anche contro la volontà dei genitori. Per ritorsione contro quanti, come gli apache mescalero e gli hopi, non volevano assolutamente consegnare i loro figli, gli agenti governativi delle riserve trattenevano le razioni alimentari o non fornivano piú vestiti, utensili e oggetti d’uso comune. Nel 1893 il Congresso autorizzò espressamente questo strumento di pressione contro gli indiani renitenti 42. Con l’ingresso nel Nuovo Mondo, in cui tutto appariva nuovo ed estraneo, bambini e bambine subirono spesso un vero e proprio choc culturale. Le boarding schools recidevano i legami con tutto ciò che gli era familiare 43. Fin dal principio furono costretti a sperimentare sulla propria pelle il modo in cui la loro cultura e tutta la loro esistenza precedente venivano screditate come prive di valore. In definitiva, il loro «modo di comportarsi primitivo», la loro «superstizione pagana» e le loro «lingue barbare» dovevano essere estirpati alla radice. Il personale di sorveglianza li costringeva ad abbandonare l’abbigliamento tradizionale (tuniche, coperte, calzamaglie e mocassini) e a indossare uniformi, calze e «scarpe vere». Per la prima volta in vita loro vedevano la biancheria intima di lana, che gli irritava terribilmente la pelle 44. Fin da subito, inoltre, ricevettero nomi cristianoamericani a sostituire quelli originari. I nuovi nomi a cui dovevano rispondere andavano a completare gli sforzi del governo statunitense di dotare di cognomi le famiglie indiane 45. Nei primi giorni i bambini erano sottoposti al taglio dei lunghi capelli: per moltissimi questa procedura fu un trauma. Completamente in balia delle istituzioni, dovevano subire senza potersi opporre l’ennesima offesa alla loro identità culturale: presso i sioux, per esempio, erano solo le persone in lutto o i codardi a portare i capelli corti 46. Alcuni alunni che si dibattevano violentemente e gridavano a squarciagola mentre erano trascinati al taglio dei capelli furono legati alle sedie con delle corde, perché stessero fermi e i barbieri potessero fare il loro lavoro 47. Plenty Kill, uno dei primi lakota brulé a Carlisle, espresse il pensiero di molti a proposito della perdita della sua lunga chioma: «Sentii che non ero piú un indiano, che sarei diventato un’imitazione dell’uomo bianco» 48. Non solo: gli insegnanti proibivano ai bambini di parlare nella loro lingua e li incitavano a servirsi soltanto dell’inglese, che all’inizio capivano a malapena e biascicavano a stento. A volte chi non rispettava questa rigorosa indicazione veniva punito e costretto
a farsi lavare la bocca con la liscivia. Il punto ovviamente non era solo apprendere una lingua nuova: con l’inglese i bambini e le bambine dovevano imparare a guardare il mondo con occhi americani 49. Con la stessa logica, gli venivano messi davanti solo cibi poco familiari e si insegnava loro il modo «corretto» di stare a tavola. Presto cominciò l’indottrinamento nella «buona novella» e i bambini furono obbligati a festeggiare, oltre alle festività cristiane, anche il giorno dell’Indipendenza, quello del Ringraziamento, il Columbus Day e il compleanno di George Washington 50. Al pari di tutti gli studenti americani, nei primi anni di scuola i nativi dovevano imparare a leggere, scrivere e far di conto, cosa che per loro, appartenenti ad altre culture e a lingue diverse, era particolarmente faticosa. Oltre a ciò, gli venivano impartite nozioni fondamentali di storia, biologia, geografia e dottrina cristiana. Gli insegnanti davano particolare importanza al fatto che, durante la permanenza nel collegio, i bambini interiorizzassero la scansione del tempo e la disciplina del lavoro della modernità industriale. I collegi si basavano sostanzialmente sul lavoro infantile: l’obiettivo, infatti, era gestire queste istituzioni possibilmente in modo autarchico e a costi contenuti. Nei laboratori e nei campi i bambini non solo contribuivano al proprio sostentamento, ma i maschi venivano preparati alla vita da agricoltori o da lavoratori salariati, mentre le femmine ricevevano lezioni di economia domestica e imparavano a cucire, lavare e stirare, tutte conoscenze che sarebbero poi tornate utili come donne di servizio o casalinghe. Per entrambi i sessi non era previsto nient’altro che un’esistenza alla base della piramide sociale, poiché nessuno era seriamente interessato a far ascendere i nativi agli strati superiori 51. Nelle boarding schools le giornate trascorrevano sempre nella stessa routine, regolata da una disciplina militare che prevedeva anche sfilate in rigide formazioni. Chi contravveniva al regolamento scolastico era sottoposto a punizioni corporali, una pratica sconosciuta nelle comunità indiane. In caso di gravi infrazioni i pedagoghi infliggevano periodi di reclusione da scontare in celle create ad hoc. Sebbene per il tardo XIX secolo la documentazione scarseggi, è da presumere che, da adolescenti, ragazze e ragazzi abbiano subito anche abusi sessuali da parte di alcuni educatori 52. Separati a volte per anni dal loro ambiente e dalla cerchia dei familiari, questi bambini si ritrovavano fin da piccoli abbandonati a se stessi in un mondo sconosciuto, costretti a sopportare giorni e giorni di solitudine, spesso
in preda a un’acuta nostalgia di casa 53. Molti di loro riportavano danni fisici o psichici. Un numero allarmante si ammalò di tubercolosi o tracoma, una grave patologia degli occhi che, se non trattata, poteva portare alla cecità. In non pochi casi la direzione scolastica non si prodigò per fornire cure mediche adeguate. I malati di tubercolosi non venivano isolati e finivano per contagiare gli altri convittori. Nei dormitori sovraffollati tornava continuamente ad affacciarsi la morte, quando qualcuno si ammalava di morbillo, influenza, polmonite o orecchioni. Spesso le scuole erano prive di un’efficiente assistenza medico-sanitaria, e un numero spaventoso di bambini si ammalò e morí in queste strutture. Ogni collegio ubicato al di fuori delle riserve aveva un suo cimitero nel quale, nel corso dei decenni, furono seppelliti centinaia di alunni e alunne, senza che i genitori, spesso avvisati troppo tardi, potessero essere presenti 54. Soltanto nel camposanto della Indian Industry School di Carlisle ci sono 190 lapidi silenziose a testimonianza delle decine e decine di bambini e ragazzi che non sopravvissero a quella che fu una vera e propria battaglia culturale contro gli indiani, prima che il collegio chiudesse i battenti nel 1918 55. Carlisle, però, non fu un caso isolato. Per quanto possibile, i bambini piú coraggiosi si ribellavano contro quel mostro che li schiacciava. Il meccanismo di controllo non era certo assoluto. Malgrado la paura di essere denunciati o di venire scoperti dagli insegnanti, in tanti continuarono a coltivare di nascosto la propria lingua e le proprie usanze. Alcuni distrussero beni di proprietà della scuola o appiccarono incendi in segno di protesta contro le condizioni terribili in cui vivevano. Molti di quegli infelici, però, si limitavano a scappare verso una libertà precaria che spesso durava solo pochi giorni, prima di essere riacciuffati e riportati indietro. Qualcuno, pur di sottrarsi al tormento della vita nei collegi, arrivò a porre fine alla propria esistenza 56. Restando sostanzialmente immutate per decenni, le boarding schools funzionarono fino all’epoca della guerra fredda come vere e proprie macchine di americanizzazione. Com’era accaduto ad altre decine di migliaia di bambini prima di lei, Mary Crow Dog, ancora vent’anni dopo la Seconda guerra mondiale, fece terribili esperienze nel collegio di St Francis, aperto nel 1886 nella riserva di Rosebud. Nata nel 1954 in South Dakota, la lakota Mary Crow Dog ricorda nella sua autobiografia: «È quasi impossibile spiegare a una persona bianca sensibile che cosa fosse il tipico collegio indiano di un
tempo; in che modo influenzasse il bambino indiano che vi veniva scaraventato come una creaturina di un altro mondo, innocua, indifesa, disorientata, che cercava disperatamente e istintivamente di sopravvivere e a volte non sopravviveva affatto [...] So di un’undicenne di un’altra riserva che si è impiccata, e nella nostra scuola, mentre mi trovavo là, una ragazza saltò giú dalla finestra per uccidersi e sfuggire cosí a una situazione insopportabile» 57. Mary Crow Dog visse St Francis come un’«istituzione penale» 58, caratterizzata da una routine quotidiana sconfortante e da una pedagogia del bastone: «Molte delle suore erano immigrate dalla Germania, alcune dalla Baviera, cosí a volte ci immaginavamo che la Baviera fosse una specie di paese di Dracula abitato da mostri [...]. Anch’io non sfuggii alla mia razione di cinghiate. Quando avevo tredici anni, una volta mi rifiutai di andare a messa. Non volevo andare in chiesa perché non mi sentivo bene. Una suora mi afferrò per i capelli, mi trascinò ai piani superiori, mi fece chinare, mi sollevò il vestito (a quel tempo non ci era permesso indossare i jeans), mi tirò giú le mutande e mi diede quelli che chiamava “colpi” – venticinque botte con un pezzo di legno intorno al quale avevano avvolto del nastro isolante. Mi fece molto male» 59. I collegi furono l’espressione istituzionale di un sistema scolastico di segregazione, che serviva gli interessi della maggioranza bianca e perseguiva un programma razzista 60. Tale sistema creava disuguaglianza e faceva sí che i giovani indiani americani, dopo averne fatto esperienza, si ritrovassero a metà tra due mondi, finendo per non sentirsi piú a casa in nessuno dei due. Se tornavano nelle riserve, spesso non si orientavano piú nella vita che vi veniva condotta, mentre all’esterno i cittadini bianchi gli ricordavano costantemente che non sarebbero mai stati riconosciuti come loro pari. Anche se non tutte le boarding schools furono gestite con la stessa rigidità e non per tutti gli allievi fu un’esperienza allo stesso modo negativa di coercizione e manipolazione, gli anni passati in collegio aprirono nell’animo di molti ferite che si portarono addosso per tutta la vita 61 – in alcuni piú profonde, in altri piú superficiali. È quanto emerge da numerose autobiografie 62 e dall’impressionante documentario Our Spirits Don’t Speak English: Indian Boarding School (2008) diretto da Chip Richie. Accanto a persone che superarono in un certo qual modo indenni gli anni d’internato, nel documentario di Richie vengono intervistati anche individui che ne rimasero profondamente traumatizzati 63.
Per oltre un secolo, dal 1883 al 1996, anche il Canada si adoperò per rieducare le proprie popolazioni indigene (first nations, métis, inuit) attraverso l’assimilazione coatta cosí da farne cittadini operosi. Ben presto, sull’enorme territorio canadese si estese una rete di 140 residential schools, create dallo stato e gestite da chiese o ordini religiosi. Circa 150 000 bambini indigeni si diplomarono in questi collegi, che presentavano condizioni equiparabili alle boarding schools statunitensi. Nel 1883 il primo ministro Sir John A. Macdonald giustificò davanti alla Camera dei Comuni il programma lanciato dal suo governo con queste parole: «Quando la scuola si trova all’interno della riserva, il bambino vive insieme ai suoi genitori, che sono selvaggi; è circondato da selvaggi e, se anche impara a leggere e a scrivere, le sue abitudini, l’istruzione e il modo di pensare rimangono indiani. Angustia profondamente me pure, in qualità di capo del dipartimento, che i bambini indiani debbano essere sottratti il piú possibile all’influenza dei genitori, e che l’unica strada per farlo sia metterli in scuole centrali di formazione industriale dove acquisiranno le abitudini e il modo di pensare dell’uomo bianco» 64. Come nei vicini Usa, le residential schools canadesi rientravano in una politica coerente tesa a disarticolare le comunità indigene e a inserire i singoli individui, anche contro la loro volontà, nella società dominante 65. A differenza degli Usa, recentemente il Canada ha condotto un’inchiesta sulle irregolarità e gli abusi nei collegi per bambini indigeni, istituendo una commissione per la verità e la riconciliazione che gode di ampio sostegno sociale. Punizioni corporali e sevizie psicologiche, come anche, in alcuni casi, abusi sessuali, erano comuni nelle residential schools. La commissione è riuscita a documentare almeno 3201 decessi insieme a molte altre sofferenze. Nel 2015, presentando il documento conclusivo dell’inchiesta all’opinione pubblica canadese, il presidente della commissione Murray Sinclair ha parlato di «genocidio culturale» 66. Purtroppo c’è da temere che anche negli Usa migliaia di bambini indiani non siano sopravvissuti al programma etnocida di americanizzazione 67.
Il Dawes Act e la privatizzazione della terra delle riserve. Oggi la terra delle riserve non è piú, senza eccezioni, un bene collettivo delle nazioni indiane. Prevale ora la proprietà privata, e i lotti migliori sono
spesso nelle mani di proprietari bianchi 68. Questa situazione è il risultato di una politica inaugurata alla fine del XIX secolo, volta a ridurre ulteriormente la terra rimasta ai nativi nelle riserve 69. «Il pericolo piú grande che incombe sulla razza indiana, – con questa perifrasi il ministro degli Interni Carl Schurz esponeva la questione nel 1881, – trae origine dal fatto che gli indiani, con i loro enormi possedimenti territoriali, di grande valore e che restano inutilizzati, ostacolano ciò che viene generalmente definito lo “sviluppo del paese”» 70. Per favorire l’ulteriore «progresso» della società americana, agli occhi dei riformatori la terra delle riserve doveva essere divisa in appezzamenti e privatizzata, per poter poi approdare al libero mercato fondiario. Questa nuova politica trovò la sua espressione piú visibile nel General Allotment Act dell’8 febbraio 1887, che non incontrò praticamente nessuna opposizione al Senato e alla Camera. Il senatore Henry M. Teller del Colorado fu uno dei pochi a criticare la nuova legge, perché avrebbe derubato i nativi americani della loro terra e ne avrebbe fatto, in un futuro non troppo lontano, dei «vagabondi» per il mondo 71. Accanto all’Indian Removal Act (1830) e allo Homestead Act (1862), questa legge per l’assegnazione della terra è fra le decisioni piú gravide di conseguenze che il Congresso abbia mai preso sulle questioni indiane. Il General Allotment Act, o Dawes Act, dal nome dal senatore repubblicano del Massachusetts Henry Dawes che lo presentò, costituisce il cardine di quell’aggressiva campagna di assimilazione che Washington intraprese dalla fine del XIX secolo. La legge si proponeva di demolire l’antico mondo tribale delle popolazioni indigene con le loro tradizioni comunitarie, cancellando completamente gli indiani come minoranza etnica e costringendoli a un’integrazione forzata, in quanto individui in grado di provvedere a se stessi, nelle strutture sociali ed economiche dell’America rurale 72. Solo una volta inglobati nel melting pot americano come famiglie di agricoltori cristiani su terra di loro proprietà sarebbero stati loro conferiti, a mo’ di premio per la completa assimilazione, la cittadinanza statunitense e i pieni diritti civili. Per quasi mezzo secolo questo obiettivo, livellante ed etnocida, determinò in modo cruciale la politica indiana. Fu solo sotto la presidenza di Franklin Delano Roosevelt, nel 1934, che gli Usa si allontanarono dall’intento programmatico di rieducare gli indiani plasmandoli come duplicati dei cittadini bianchi 73.
Henry Dawes e i suoi sodali intendevano risolvere il «problema indiano» facendo in modo che i nativi imparassero a dire «io» anziché «noi», e «questo è mio» anziché «questo è nostro»: bisognava inoculargli quello che ritenevano un sano egoismo. Infatti: «L’individualismo è il fondamento della civiltà. Fintantoché le persone non sono disposte a rinunciare alla propria terra e a distribuirla fra di loro, in modo che ognuno sia anche proprietario della terra che coltiva, non faranno grandi passi in avanti» 74, dichiarò il senatore Dawes, dopo aver visitato nel 1885 la riserva cherokee nell’Indian Territory. In sostanza, ciò che premeva ai riformatori era rendere gli indiani compatibili con il mondo capitalistico e convincerli, una volta trasformati in famiglie di agricoltori, del valore della proprietà privata. L’idea non era nuova: già in precedenza il governo aveva ricompensato con terreni agricoli i capi indiani che avevano collaborato dando il loro assenso alle cessioni territoriali, o aveva stipulato contratti con assegnazioni analoghe con indiani volenterosi. Ma fu solo nei dibattiti dell’ultimo decennio dell’Ottocento che questa idea s’impose come linea guida generale per la politica indiana 75. Non è un caso che il Dawes Act rispondesse non solo agli obiettivi dei riformatori sociali, ma andasse incontro anche agli interessi dei coloni in un’epoca nella quale, nell’Ovest ormai ampiamente esplorato, la terra cominciava a scarseggiare 76. Il Dawes Act contravveniva a numerosi trattati che gli Usa avevano sottoscritto con le nazioni indigene, in molti dei quali le dimensioni delle riserve erano garantite dallo stato. Ora, invece, il nuovo corpo di leggi dava al presidente la facoltà di smembrare il territorio delle riserve in lotti privati anche contro la volontà delle comunità interessate. Gli appezzamenti piú grandi, di 160 acri, dovevano essere assegnati ai capifamiglia, quelli con una superficie di 80 acri ad adulti non sposati, e i lotti piú piccoli, di 40 acri, erano destinati agli individui di età inferiore ai diciotto anni. Per venticinque anni nessuno degli indiani cui era stata elargita la terra avrebbe potuto cedere la sua proprietà. La terra che rimaneva dopo che a ogni indiano era stata assegnata la sua porzione privata poteva accaparrarsela l’Unione e regalarla a coloni bianchi, secondo le regole dello Homestead Act. Non sorprende che la maggioranza delle comunità indiane respingesse la legge in modo categorico: avevano compreso che sanciva la fine della loro esistenza comunitaria e che avrebbe portato a un’ulteriore riduzione del loro territorio. L’opposizione dei nativi fu però ignorata dall’élite politica di Washington, anzi, il tema godeva
di estrema popolarità nell’elettorato bianco 77. Il General Allotment Act costituí un attacco massiccio alla terra comunitaria in 118 delle 213 riserve. In base a esso, gli Usa assegnarono a famiglie o a singoli individui un totale di 25,4 milioni di acri di terra (pari a 102 790 chilometri quadrati), tra i quali anche 1,6 milioni di acri del «demanio pubblico». Tuttavia, il numero totale degli appezzamenti assegnati varia di molto nel tempo. Nel primo decennio, fino al 1899, gli indiani ricevettero 3,7 milioni di acri nelle riserve dell’Oklahoma occidentale e degli stati delle Grandi Pianure orientali (come Minnesota, North Dakota, South Dakota e Iowa). Tra il 1900 e il 1916 toccò a oltre 14,7 milioni di acri nelle riserve degli stati delle Grandi Pianure occidentali, e dal 1916 al 1934 ad altri 5,4 milioni. Di nuovo, furono soprattutto i nuovi coloni bianchi a trarre vantaggio dall’intera operazione. In effetti questa legge cambiò ancora una volta la situazione fondiaria dell’America rurale a svantaggio delle popolazioni indigene. Si è calcolato che nel 1881 gli indiani, prima che partisse il programma statale, occupassero piú di 629 000 chilometri quadrati di terra (pari a 155,6 milioni di acri). Nel 1934, all’epoca del New Deal, quando il Congresso bloccò il Dawes Act, di questa terra rimanevano 212 000 chilometri quadrati (pari a 52,6 milioni di acri). Nell’arco di mezzo secolo oltre 400 000 chilometri quadrati di «terra in esubero», secondo la definizione ufficiale, passò nelle mani di agricoltori e di allevatori bianchi 78. L’organizzazione sociale tribale, la spiritualità e le pratiche culturali delle comunità indigene stipate nelle riserve andavano «polverizzate», come si espresse Theodore Roosevelt nel suo primo discorso sullo stato dell’Unione 79: una metafora calzante che il presidente aveva tratto da un discorso del famoso riformatore Merrill E. Gates 80. Con la sua utopia assimilazionistica, però, il presidente si sbagliava di grosso: la proprietà privata della terra, infatti, era un concetto con cui la grande maggioranza degli indiani aveva scarsissima o nessuna dimestichezza. Molti di quelli che erano stati guerrieri non furono in grado di condurre un’esistenza da agricoltori 81. Toro Seduto, per esempio, rigettò il Dawes Act ed espresse l’intimo pensiero di tantissimi guerrieri quando dichiarò, nel 1888: «Preferirei morire da indiano che vivere da bianco» 82. Iniziare una nuova esistenza come agricoltori in regioni che a causa dei climi secchi e dei terreni aridi si prestavano a essere coltivate solo entro certi limiti, rese ancora piú difficile l’adattamento. Nella realtà, il Dawes Act fu un cappio al collo per gli indiani
delle riserve. Contrariamente alle intenzioni ufficiali, cementò la loro dipendenza dalle forniture alimentari e di beni di prima necessità da parte del governo 83. A ogni buon conto, con il Dawes Act le condizioni di vita all’interno delle riserve peggiorarono in un modo che i riformatori non avevano previsto. Ben presto molti indiani, del tutto impreparati a mantenersi come agricoltori autonomi nel mondo capitalistico, persero la loro terra e si ritrovarono senza niente. Nei giorni in cui gli agenti governativi distribuivano le razioni nelle riserve, si formavano file lunghissime di individui affamati. In breve, le riserve erano diventate quasi sempre autentici luoghi di disperazione. Molti sprofondarono in un incubo di miseria, alcolismo e morte prematura.
Wovoka e il movimento della «danza degli spiriti». Collasso socioculturale, miseria esistenziale e vuoto spirituale resero particolarmente ricettiva, nel 1889-90, parte dei nativi dell’Ovest degli Stati Uniti alla cosiddetta religione della Ghost Dance, o «danza degli spiriti». Essa sorse a partire dalle dottrine del profeta Wovoka, della nazione dei paiute del Nord che vivevano anche in Nevada. Nato nel 1860 nella Mason Valley, Wovoka era figlio del medicine man Tavibo. Questi lo iniziò fin da piccolo ai segreti del culto paiute, e Wovoka incominciò a sua volta a sviluppare facoltà spirituali. Negli anni della giovinezza visse in prima persona le costrizioni a cui il governo statunitense sottoponeva il suo popolo per indurlo ad abbandonare l’antico stile di vita. Come molti suoi parenti, si guadagnava da vivere nella fattoria di David Wilson, dove apprese alcune storie della Bibbia e la dottrina cristiana, senza tuttavia rinnegare le credenze paiute 84. Durante un’eclissi totale di sole, il 1º gennaio 1889, Wovoka ebbe una visione: se gli indiani d’America avessero danzato in cerchio per diversi giorni consecutivi, l’antico mondo, com’era prima della conquista degli Usa, sarebbe risorto nella sua interezza e tutti i bianchi sarebbero stati cancellati da un violento terremoto o da un’inondazione apocalittica. Wovoka profetizzò che presto sarebbe iniziata una nuova era, nella quale gli indiani sarebbero vissuti felici con i loro antenati in una sorta di paradiso terrestre dove non c’erano piú povertà, malattia e morte. Affinché l’antico mondo potesse rinascere, però, dovevano credere alla sua visione e danzare, cantare e
pregare senza interruzione 85. I paiute furono i primi a seguire la dottrina di Wovoka e nel 1889 iniziarono a danzare. La «danza degli spiriti» si diffuse dal Nevada nelle riserve della California e dell’Oregon. A est delle Montagne Rocciose raggiunse poi shoshone, arapaho, cheyenne, assiniboine, atsina, mandan, arikara, pawnee, caddo, wichita, kiowa, comanche, delaware, oto e lakota. Per entrare in contatto diretto con il profeta, parecchie comunità avevano mandato da Wovoka delle delegazioni, le quali avevano poi portato entusiaste la sua religione nelle loro riserve. Dopo appena un anno il movimento aveva conquistato decine di migliaia di nativi in trenta diverse comunità, dando espressione ai loro desideri piú profondi. Nel 1890 aveva ormai messo radici in un’area molto vasta, che andava dal Canada meridionale al Texas e dalla costa del Pacifico al Missouri. Passando di riserva in riserva, nella sua forma esteriore la «danza degli spiriti» si modificava, ma il contenuto essenziale e l’intrinseca visione del futuro rimanevano ovunque piú o meno i medesimi. In essa le tradizioni della spiritualità indigena si mescolavano in un modo particolarissimo a elementi cristiani (come la non violenza, l’apocalisse, l’aspirazione alla redenzione e la speranza in una condizione finale paradisiaca) 86. Considerata da un punto di vista funzionale, la religione della Ghost Dance rappresentava un «movimento di rivitalizzazione» (Anthony Wallace) dal quale gli indiani oppressi attingevano nuove speranze per il futuro. Era un movimento di persone disperate che soffrivano perché l’esistenza a loro familiare gli era stata sottratta, che pativano la fame e insieme erano sottoposte a un’aggressiva campagna etnocida. Ciò che prometteva non era tanto una redenzione individuale nel mondo esistente, quanto una liberazione dal presente, percepito come intollerabile, per ritornare attraverso la danza al mondo antico. Esso rappresentava una reazione ai radicali cambiamenti che gli indiani avevano dovuto subire dalla fine della guerra civile, e pertanto va considerata una protesta non violenta contro la massiccia oppressione che subivano da parte dello stato 87. Va da sé che questa danza costituiva una sfida all’establishment dell’America bianca: dal 1883, infatti, molte cerimonie religiose indiane erano state bandite per legge. Proprio perché violava il Code of Indian Offenses, la «danza degli spiriti» va interpretata come una nuova forma di opposizione anticoloniale 88, ed è significativo che non fosse un fenomeno specifico e limitato all’America del Nord: nell’epoca
dell’imperialismo movimenti analoghi, capeggiati da «profeti della ribellione» (Michael Adas), sorsero anche in Africa, Asia e Nuova Zelanda, ossia in aree del mondo nelle quali altri popoli indigeni si ritrovarono nella morsa dell’espansione europea e delle culture coloniali dominanti 89. Propugnando il sogno della fine dell’oppressione coloniale e di un futuro migliore, la «danza degli spiriti» ebbe particolare risonanza tra i lakota. Evidentemente per molti veniva a colmare un vuoto spirituale: la maggior parte dei lakota, infatti, aveva vissuto i primi anni nella riserva come un tempo di privazioni e di stenti che non voleva saperne di avere fine. Niente era piú com’era stato solo pochi anni prima; quella che una volta era la nazione indiana piú potente delle pianure settentrionali aveva in effetti perso quasi tutto ciò che aveva dato senso e orientamento alla sua esistenza fino alla vittoria di Little Bighorn: lo stile di vita nomade, i bisonti, le Black Hills, la danza del sole, l’autodeterminazione e molto altro. Come se non bastasse, i wasichu li avevano costretti ad accettare un radicale riorientamento culturale, contro il quale la maggior parte di loro si ribellò. Per giunta, nel 1889 Washington smembrò la «grande riserva sioux» e la suddivise in sei riserve piú piccole, cosí che un’altra metà del loro territorio andò persa. A peggiorare le cose, dal 1886 il governo ridusse piú volte le razioni di carne di manzo fondamentali per la sopravvivenza, con l’intento di costringere i lakota a coltivare la terra (seguendo in questo il motto del senatore Henry Dawes, secondo il quale la fame era l’unico modo per costringere un indiano a lavorare). Tuttavia, quanti tra i lakota provarono a fare gli agricoltori si trovarono ad affrontare diversi anni consecutivi di siccità; nelle pianure settentrionali l’estate del 1890 fu talmente secca che i raccolti furono magrissimi. In poche parole, i lakota pativano la fame; stavano attraversando un periodo di estrema miseria, in cui soffrivano sia nel corpo sia nello spirito. I piú deboli morivano per denutrizione e per malattie come il morbillo, l’influenza e la pertosse 90. Fu in questo contesto che centinaia di lakota incominciarono a danzare per propiziare il ritorno del mondo perduto. Al movimento si univano sempre piú persone; la «danza degli spiriti» trovava molti seguaci specialmente tra quanti rifiutavano la vita nelle riserve e ritenevano il governo degli Stati Uniti colpevole della miseria presente. Disperati com’erano, mettevano in conto di rischiare sanzioni governative. Presto emersero come guide spirituali del movimento i medicine men Kicking Bear e Short Bull. Da giovani avevano
entrambi lottato contro l’avanzata degli americani nelle Grandi Pianure settentrionali e avevano combattuto nella leggendaria battaglia di Little Bighorn, nel 1876. Al pari di Nuvola Rossa e Toro Seduto, che simpatizzavano con il movimento della «danza degli spiriti» ma non vi parteciparono mai attivamente, Kicking Bear e Short Bull deprecavano la politica statunitense che stava distruggendo la cultura tradizionale lakota 91. Tutti e due avevano fatto parte della delegazione che era stata in visita da Wovoka nel Nevada: nell’inverno 1889-90 avevano trascorso un periodo presso il profeta paiute e avevano ascoltato affascinati le sue predizioni. Profondamente toccati dalla sua dottrina, la fecero conoscere nelle loro riserve in South Dakota. Alla loro gente raccontarono che in Nevada era apparso un «messia» il quale aveva pronosticato che, se avessero incominciato a danzare secondo le sue indicazioni, sarebbe risorto il mondo dell’abbondanza e dell’antica libertà. Presso i lakota la «danza degli spiriti» assunse forme che variavano leggermente di luogo in luogo, anche se andò configurandosi uno schema di fondo che rimaneva lo stesso in tutte le cerimonie. Essa si riallacciava, in parte, ad antiche pratiche culturali, ma conteneva degli elementi inediti. Prima dell’inizio della cerimonia i danzatori si purificavano nelle capanne sudatorie e indossavano vestiti puliti e speciali tuniche decorate con immagini di soli, lune, stelle, corvi e bisonti. Molti uomini si dipingevano il viso con colori sgargianti e simboli sacri. Sia le donne sia gli uomini si adornavano i capelli con penne di aquile o di corvi. Non si poteva portare addosso niente che provenisse dal mondo dei bianchi o che lo ricordasse. Prima di cominciare, i medicine men toccavano con le mani il terreno su cui sarebbe stata eseguita la danza e le teste dei partecipanti. Poi una giovane donna si metteva al centro dell’area in cui sorgeva un albero sacro, e durante la cerimonia teneva tra le mani una pipa sacra orientandola verso ovest, dove viveva Wovoka. Dopodiché uomini e donne si disponevano tutt’attorno all’albero sacro, si prendevano per mano e incominciavano a danzare in cerchio con piccoli passi laterali mentre cantavano senza sosta. I canti evocavano gli antenati e il ritorno dei bisonti. Il tema non era mai uccidere i wasichu 92. A un segnale della guida spirituale, i danzatori aumentavano il ritmo. A quel punto alcuni iniziavano a invocare il nome dei loro defunti, mentre i danzatori giravano in cerchio sempre piú veloci. La cerimonia si protraeva per ore. Molti
danzavano fino allo sfinimento e cadevano in trance; parecchi in questo stato si mettevano a saltare selvaggiamente in aria per poi ricadere a terra immobili come morti. Alcuni arrivavano a sentirsi vicini ai loro avi nel mondo degli spiriti e vedevano il Nuovo Mondo, nel quale non c’erano piú uomini bianchi, mandrie enormi di bisonti vagavano per le Grandi Pianure e tutto andava di nuovo bene. La danza finiva solo quando un certo numero di persone era caduto in trance. Al termine, i partecipanti si purificavano con un bagno. La cerimonia, a cui spesso prendevano parte centinaia di lakota, si ripeteva fino a tre volte al giorno e per quattro giorni consecutivi 93. La «danza degli spiriti» fu eseguita per la prima volta nella primavera del 1890, e nel giro di pochi mesi si diffuse in modo considerevole. Nel settembre dello stesso anno si tennero imponenti cerimonie nelle riserve di Rosebud e Cheyenne River, in ottobre anche a Standing Rock. Queste cerimonie non costituivano alcuna minaccia per i vicini bianchi dei lakota e non fecero mai del male a nessuno, giacché gli indiani miravano soltanto a riportare in vita il loro antico mondo attraverso la danza 94. Tuttavia la cosa destava crescente preoccupazione presso gli agenti indiani e i missionari, stupiti di quanti lakota si fossero uniti al movimento perfino dopo che erano trascorsi anni dall’inizio della campagna di assimilazione forzata. Sempre piú indiani smisero di frequentare la scuola e di andare a messa. Funzionari e religiosi cercarono invano di vietare quella «pratica illegale»: i «danzatori degli spiriti» restavano impassibili anche quando la polizia della riserva gli intimava di smetterla con quelle che definivano «assurdità». I lakota invece continuavano a danzare e non si lasciavano dissuadere: per loro era molto meglio che morire lentamente di fame. Inoltre non temevano di venire uccisi, perché la nuova religione prometteva che sarebbero presto risorti 95. Erano soprattutto i coloni che vivevano nelle vicinanze delle riserve a considerare come una minaccia la «danza degli spiriti», vedendo in essa il preludio a una grande rivolta contro l’odiata dominazione statunitense. Fraintendimenti culturali e dicerie rafforzarono questa interpretazione errata, come anche il fatto che gli uomini lakota indossassero tuniche speciali che credevano li rendessero invulnerabili. La stampa soffiava sul fuoco con notizie sensazionalistiche e chiedeva al governo risolute contromisure. Il 15 novembre l’agente indiano Daniel F. Royer, privo di esperienza e attivo nella riserva di Pine Ridge solo da poche settimane, mandò un cablogramma preoccupato al commissario per gli Affari indiani a Washington: «Gli indiani
danzano nella neve e sono scatenati e fuori di sé. Vi ho informato in modo esaustivo che in questa agenzia gli impiegati e le proprietà del governo non hanno alcuna protezione e sono alla mercé di questi danzatori; abbiamo bisogno di protezione e ne abbiamo bisogno subito» 96.
La fine di Toro Seduto e il massacro di Wounded Knee. È probabile che l’arrivo dell’inverno, accompagnato da un freddo pungente, presto avrebbe comunque posto fine alle danze degli spiriti. In ogni caso, già prima della drammatica richiesta di aiuto di Royer, il presidente Benjamin Harrison (1889-93) aveva inviato novemila uomini verso le riserve lakota per ristabilire l’ordine che si riteneva gravemente minacciato. Si trattò della maggiore mobilitazione di truppe dalla fine della guerra civile nel 1865. A partire dal 20 novembre, cinquemila soldati furono dislocati nella sola riserva di Pine Ridge 97. Parallelamente all’occupazione militare delle riserve, James McLaughlin, agente indiano nella riserva di Standing Rock, decise di intervenire contro Toro Seduto, che riteneva l’artefice occulto del movimento. McLaughlin aveva sviluppato un odio quasi patologico nei confronti della guida spirituale dei sioux; solo poche settimane prima gli aveva rinfacciato di essere un «poligamo», un «bugiardo patentato» e un «intrigante». Inoltre, lo aveva accusato di essere il «sommo sacerdote e l’apostolo guida» che stava dietro la «danza degli spiriti», l’«ultima assurdità indiana» 98. McLaughlin credeva di poter disinnescare la situazione tesa che si era creata dall’arrivo delle truppe Usa mettendo Toro Seduto in stato di arresto, ma la sua iniziativa sortí l’effetto opposto. Toro Seduto non obbedí alle ingiunzioni di McLaughlin di recarsi a Fort Yates; a quel punto l’agente indiano inviò un’unità di polizia per arrestare il famigerato «agitatore» nel suo accampamento di Grand River. All’alba del 15 dicembre un distaccamento di polizia di oltre quaranta uomini sorprese nel sonno, dentro una capanna, Toro Seduto, i suoi familiari e due ospiti. Il tenente Bull Head intimò al grande medicine man di seguirli, e i suoi sottoposti presero a strattonare il grande capo ancora nudo dentro la sua dimora. Il calpestio dei cavalli, l’abbaiare dei cani e il baccano suscitato dall’operazione svegliarono tutto l’accampamento. Gli hunkpapa, in preda all’ira, accorsero da ogni direzione in aiuto del loro capo. Quando cercarono
di sfondare il cordone di poliziotti che proteggeva le operazioni di arresto, si arrivò a una colluttazione. L’indignazione degli uomini di Toro Seduto non si placò. Alla fine Catch the Bear (Colui che Prende l’Orso) sparò al tenente Bull Head (Testa di Toro), il quale, colpito al fianco sinistro, aprí a sua volta il fuoco contro Toro Seduto, colpendolo al petto. Il colpo mortale alla nuca fu però esploso dal sergente Red Tomahawk. Nella pioggia di pallottole, durata alcuni minuti, trovarono la morte Toro Seduto, otto persone del suo seguito tra cui il figlio Crow Foot, e sei poliziotti. Quella di Crow Foot, appena quattordicenne, fu una vera e propria esecuzione: fuori di sé per gli agenti caduti, i poliziotti lo uccisero dopo la sparatoria mentre si trovava ancora all’interno della capanna, accusandolo di aver provocato lui il sanguinoso incidente 99. La notizia che il loro leggendario capo era stato assassinato si diffuse in un lampo nelle sei riserve, risvegliando tra i lakota, accanto a un profondo cordoglio, i peggiori timori e rafforzando in molti l’idea che il governo statunitense avesse intenzione di sterminarli tutti quanti se non si fossero rassegnati alla nuova vita 100. Si diffuse la paura. In questa situazione, moltissimi decisero di lasciare i loro accampamenti per partecipare a una grande «danza degli spiriti» a Pine Ridge. Anche i 370 minneconjou del capo Spotted Elk (meglio noto con il dispregiativo Big Foot, piede grosso) che vivevano nella riserva di Cheyenne River vollero prendervi parte: tra la gente di Si Tanka, questo il vero nome di Spotted Elk, c’erano infatti molti seguaci del movimento. Il 23 dicembre si misero in marcia in direzione delle Badlands senza che l’esercito potesse impedirglielo. Solo il 28 dicembre un’unità del 7° cavalleria intercettò la colonna di uomini, che avanzava ora a stento a causa del freddo pungente. Il popolo di Spotted Elk si arrese senza opporre resistenza e i cavalleggeri scortarono i minneconjou, sfiniti e semiassiderati, fino a un accampamento presso il Wounded Knee Creek, un piccolo corso d’acqua a nordest dell’agenzia di Pine Ridge. La carovana di persone era composta da 120 uomini e 250 tra donne e bambini 101. Il colonnello James W. Forsyth comunicò ai minneconjou che dovevano consegnare tutte le armi, e che sarebbero stati portati altrove. A causa di un fraintendimento linguistico, gli indiani credettero che il 7° cavalleria volesse costringerli a lasciare il South Dakota per farli insediare da qualche altra parte nell’Indian Territory. In preda alla disperazione, alcuni cominciarono a intonare i canti della «danza degli spiriti» e, mentre sempre piú persone si
univano al canto, altri lanciavano in aria manciate di terra con le braccia tese. I 470 soldati e i loro ufficiali interpretarono questi gesti come segnali di un attacco imminente, e la situazione si fece ancora piú tesa: nelle loro menti, gli indiani erano solo «insidiosi», «subdoli» e «sanguinari». Nel frattempo i cavalleggeri avevano circondato tutto l’accampamento dei minneconjou e posizionato su una collina adiacente quattro mitragliatrici Hotchkiss. Dai guerrieri di Spotted Elk non veniva alcun segnale di pericolo, ma il colonnello Forsyth pretese con tono minaccioso che gli consegnassero venticinque fucili a testimoniare la loro buona volontà. I minneconjou obbedirono solo in parte 102. Irritato dal gesto, il 29 dicembre Forsyth ordinò ai minneconjou di consegnare tutte le armi senza eccezioni. Alcuni si recarono al punto stabilito e depositarono un paio di vecchie carabine. Intanto i soldati della cavalleria perquisirono i tepee, dove trovarono alcune asce, coltelli e qualche altro fucile. Un indiano sordo di nome Black Coyote, che non aveva capito l’ordine, si rifiutò di consegnare il suo fucile ai soldati e oppose resistenza quando due sergenti e un soldato semplice cercarono di strapparglielo 103. Nella colluttazione partí un colpo che non ferí nessuno. Il colonnello Forsyth, però, diede ordine di aprire il fuoco, e a quel punto si scatenò l’inferno: dall’altura le truppe, con i nervi a fior di pelle, tiravano indiscriminatamente su tutti gli indiani. Anche gli indiani iniziarono a sparare, mentre altri tornavano a riprendersi le armi che avevano appena consegnato e con il coraggio della disperazione rispondevano al fuoco delle forze statunitensi, comunque superiori. Le mitragliatrici Hotchkiss non risparmiarono nessuno e falciarono anche decine di donne e bambini inermi. Altri cercarono di fuggire; i soldati a cavallo li inseguirono e ne uccisero alcuni perfino a distanza di chilometri da Wounded Knee 104. Ben presto il terreno fu ricoperto di decine e decine di corpi che l’esercito abbandonò lí, nella neve che aveva cominciato a cadere, cosí che si pietrificarono nel gelo come mummie di ghiaccio. Tra i caduti c’era anche Spotted Elk, nato nel 1820, già provato da una grave polmonite 105. Non è possibile determinare con esattezza il numero delle vittime di Wounded Knee. Alcuni operai ingaggiati dall’esercito scavarono una fossa comune nelle vicinanze di un tempio della chiesa episcopale e il 3 gennaio 1891 vi seppellirono 146 cadaveri, ma già prima gli stessi lakota avevano recuperato un numero imprecisato di corpi per dargli sepoltura: la carneficina
costò la vita ad almeno 200, forse addirittura 300 nativi 106. Morirono inoltre venticinque soldati Usa, in gran parte per il fuoco dei loro stessi compagni. La gente di Spotted Elk non si era resa colpevole di alcun crimine; non si trovavano nemmeno sul piede di guerra, come avrebbero sostenuto poi gli ambienti dell’esercito e una parte della stampa per giustificare l’immane massacro. Ben presto, tuttavia, nell’opinione pubblica male informata s’impose una versione che interpretava l’accaduto come l’«ultima battaglia delle guerre indiane», e per il loro «coraggio» venti cavalleggeri furono insigniti della Medal of Honor, la massima onorificenza militare negli Stati Uniti. Wounded Knee fu l’ennesima infamia che macchiò l’onore dell’esercito statunitense. Per i 240 000 indiani d’America sopravvissuti, quella strage assurse presto a simbolo di tutte le ingiustizie e la barbarie che avevano subito nel corso del lungo XIX secolo, durante l’espansione a ovest degli Usa 107.
La conquista del West agli albori della cultura di massa. Proprio negli anni Ottanta del XIX secolo, mentre le élite politiche davano inizio alla loro aggressiva campagna di assimilazione contro gli indiani delle riserve, inaugurando con ciò un «periodo di oppressione culturale nella sua forma piú dura» 108, la società statunitense, eterogenea e lacerata al suo interno da numerosi conflitti, mostrò una fascinazione senza precedenti per la conquista del West. Quando l’Ufficio del censimento dichiarò chiusa la frontiera (1890) e, dopo le ultime grandi assegnazioni territoriali in Oklahoma, l’«epoca dei pionieri» entrò definitivamente a far parte del passato, quello della frontiera diventò il mito fondativo per antonomasia dell’America 109. L’invenzione del «selvaggio West» a opera della giovane industria culturale creò, sul finire dell’Ottocento, un arsenale di immagini nostalgico-trasfiguranti che, attraverso i suoi stereotipi e le sue deformazioni, condizionò lo sguardo sugli avvenimenti fino al XX secolo inoltrato ed è ancora oggi tangibile nelle tracce che ha lasciato. Questo mondo di fantasia in cui tutto è bianco o nero, popolato da indiani sanguinari e animali selvaggi da un lato e da intrepidi trapper, audaci pionieri e pistoleri dal grilletto facile dall’altro, aveva però ben poco a che fare con quella che era stata la reale
conquista del continente 110. Prima dell’arrivo dei film western, niente alimentò la leggenda del lontano West quanto i cosiddetti dime western 111, romanzetti economici immessi sul mercato in grandi tirature, e i non meno popolari Wild West Show. In entrambi giocò un ruolo chiave William F. Cody, meglio noto con il soprannome di Buffalo Bill: nei primi come eroe protagonista, nei secondi in qualità di impresario e attore di un teatro itinerante di grande successo che metteva in scena episodi della sua vita. Nato nel 1846 in una casa di legno, William Cody era cresciuto nelle praterie del Kansas. Suo padre gestiva un trading post nelle vicinanze dell’agenzia indiana di Kickapoo. Fin da piccolo aveva dovuto imparare a cavarsela da solo: aveva cominciato a fare il mandriano ancora giovanissimo, per poi diventare una delle staffette a cavallo per il leggendario Pony Express, il servizio postale tra St Joseph e Sacramento nel 1860-61. Durante gli anni della guerra civile si arruolò negli esploratori dell’esercito di frontiera, con il quale partecipò a campagne contro i comanche e i kiowa. Dopo la guerra accettò un posto come cacciatore di bisonti presso la Kansas Pacific Railroad. Per sfamare gli operai addetti alla costruzione della ferrovia, Cody uccise 4280 bisonti in sette mesi. È a questa mattanza, che gli guadagnò grandi onori nell’opinione pubblica dell’epoca come campione dei cacciatori di bisonti, che deve il soprannome di Buffalo Bill. Nel 1868 tornò a fare lo scout per il 5º cavalleria, prese parte a combattimenti contro gli indiani delle pianure e, insieme alla sua unità, l’11 luglio 1869 distrusse a Summit Springs l’accampamento di cheyenne meridionali dove vivevano i Dog Soldiers di Tall Bull. Per il suo valore come «cacciatore di indiani» il Congresso gli conferí nel 1872 la Medaglia d’onore. A quel punto William Cody era già diventato una leggenda vivente 112. Cody accompagnava abitualmente americani facoltosi della costa orientale e nobili europei – per esempio il granduca Aleksej, figlio dello zar Alessandro II – in battute di caccia nelle praterie, durante le quali i signori cui faceva da guida abbattevano decine di bisonti e antilocapre. La cavalleria tornò a richiedere i servizi di Cody nel 1876, mentre era impegnata a stroncare l’ultima resistenza delle nazioni indigene delle pianure settentrionali. Il 17 luglio, nemmeno quattro settimane dopo che l’unità di Custer era stata annientata nella battaglia di Little Bighorn, il reggimento di Cody incappò in alcuni guerrieri cheyenne nel Nebraska nordoccidentale. Quel che accadde poi è stato tramandato in versioni differenti e, da un punto
di vista storico, non è documentato in modo certo. Nel racconto che ne fece lui stesso, Cody prima sparò da cavallo a Yellow Hair con il suo Winchester, poi si precipitò dove era caduto il cheyenne ferito, smontò rapido di sella, gli piantò un coltello nel petto e scotennò il cadavere, esclamando: «Questo è il primo scalpo per Custer!», volendo con ciò sottolineare che era stato il primo soldato a vendicare nel sangue la disfatta del 7° cavalleria a Little Bighorn 113. Circonfuso di un alone di leggenda, Cody divenne un eroe popolare dell’America bianca. Alla propria fama, tuttavia, non lavorò da solo: già nel 1869 Ned Buntline, scrittore di grande successo commerciale, ne aveva fatto l’eroe del romanzo a puntate Buffalo Bill, King of the Bordermen. Ben presto altri autori, come Prentiss Ingraham, raccontarono in centinaia di giornalacci le «imprese eroiche» del piú famoso scout dell’esercito 114. Nel 1872 Buntline convinse Cody a collaborare a una pièce teatrale scritta da lui, che si intitolava The Scouts of the Plains e venne osannata da un pubblico entusiasta, nonostante Cody non fosse certo un attore di talento. In questo melodramma demolito dalla critica per la povertà di contenuto, Buffalo Bill e il suo compare Texas Jack Omohundro (John Baker) eliminavano un «indiano ostile» dopo l’altro, per la gioia degli spettatori, e contribuivano a diffondere il «progresso» e la «civiltà» nelle Grandi Pianure. Quest’opera fu in un certo senso il primo western, e piacque non solo per il modo semplice e manicheo in cui dipingeva le vicende, ma anche perché i due protagonisti maschili erano di bell’aspetto per i parametri dell’epoca e sapevano muoversi con eleganza. Con The Scouts of the Plains era nato un nuovo genere 115. Sospese, anche se solo momentaneamente, le sue missioni militari nelle Grandi Pianure, per undici anni William Cody calcò le scene in opere teatrali in cui interpretava se stesso. Dotato di uno spiccato senso degli affari, sfruttò con abilità il bisogno di intrattenimento ed evasione dei ceti medio-bassi per fare soldi: nel 1883 fondò il primo Wild West Show, con il quale si esibí fin quasi al termine della sua vita nelle città degli Stati Uniti e fu invitato due volte in Europa. Il Buffalo Bill’s Wild West Show divenne il modello per una ventina di show analoghi. Le rappresentazioni, costruite sempre secondo il medesimo schema, mettevano in scena la conquista del West come una storia di eroi bianchi, insieme compiacendo le nostalgie per un mondo premoderno che non esisteva piú 116. Gli spettacoli, che ricordavano gli zoo umani allora popolari in Europa, mescolavano realtà e finzione, veicolavano sentimenti patriottici e drammatizzavano a uso e consumo delle masse l’epopea
dell’espansione verso ovest. Ricostruivano «scene tipiche» della storia del West, con la pretesa che fossero autentiche dal momento che vi comparivano personalità storiche reali e «veri indiani» 117. Negli show di Buffalo Bill venivano rappresentati parate di cavalli, episodi di vita quotidiana in villaggi indiani, danze di guerra, battute di caccia al bisonte, acrobazie di provetti pistoleri, assalti di indiani e immancabilmente, come momento drammatico culminante, il «Custer’s Last Stand» nella battaglia di Little Bighorn: la morte di Custer non rimaneva mai impunita e, nella sapiente drammaturgia della rappresentazione, toccava sempre a Buffalo Bill il ruolo di uccidere Yellow Hair, come vendetta simbolica per la disfatta della cavalleria. Gli show finirono per diventare spettacoli di massa che attrassero, negli anni, schiere di spettatori e spettatrici. Soltanto nell’estate del 1885 assistettero al Buffalo Bill’s Wild West Show un milione di persone 118. Il pubblico bianco adorava quelle rappresentazioni a tinte vivaci, sempre accompagnate da musica, di un mondo nel quale, ancora poco tempo prima, gli uomini del West vivevano in una libertà apparentemente illimitata e, in sella al loro cavallo, sgominavano il male e contribuivano al progresso della nazione. In mezzo al fumo della polvere da sparo, gli show mettevano in scena il mito della frontiera e al contempo definivano l’essenza dell’americanità 119. L’attrazione principale era costituita dai «guerrieri vivi», per lo piú ingaggiati dietro compenso nelle riserve delle Grandi Pianure. In quanto puri oggetti da esibizione, i nativi americani non riuscivano mai a suscitare, in queste recite coloniali, un vero interesse per le loro culture agonizzanti; erano al servizio di una «sorta di voyeurismo coloniale» (HansPeter Rodenberg) e delle fantasie di superiorità dei vincitori bianchi 120. I manifesti pubblicizzavano «orde di indiani arapaho, cheyenne e sioux nei loro costumi di guerra». E quando, nel 1904, nel Pawnee Bill’s Historic Wild West entrò in scena Geronimo, non senza un abile calcolo commerciale fu annunciato come «l’indiano piú malvagio che fosse mai vissuto» 121. Nel 1885 Cody reclutò per il suo show Toro Seduto, l’indiano piú famoso degli Stati Uniti, e la cosa destò grande clamore. Nell’America bianca il capo sioux, che pure non aveva combattuto di persona a Little Bighorn, suscitava, in quanto «assassino di Custer», orrore e interesse insieme. Il fiuto di Cody si rivelò esatto: il celebre capo dei lakota hunkpapa divenne la star della tournée e un successo di botteghino. Nello spettacolo, pubblicizzato con lo slogan: «Nemici nel 1876, amici nel 1885», Toro Seduto non doveva fare altro che
girare un paio di volte a cavallo nell’arena, con i paramenti di guerra e il copricapo di piume, e sorbirsi le grida e le beffe del pubblico 122. È difficile dire perché Toro Seduto si prestasse a una cosa simile. Sicuramente ebbe un certo peso la curiosità nei confronti del nuovo mondo che era nato nell’Est degli Stati Uniti e del Canada, oltre alla speranza di riuscire a sensibilizzare l’opinione pubblica, attraverso le apparizioni in scena, i contatti e le interviste, sui problemi del suo popolo. Con quell’ingaggio, inoltre, poteva lasciarsi per un poco alle spalle il tormento della vita nella riserva. E di certo voleva rivedere la giovane Annie Oakley, abile tiratrice che aveva conosciuto l’anno prima durante un soggiorno a St Paul. Talmente colpito dalla sua impressionante abilità con il fucile da proclamarla sua figlia adottiva, Toro Seduto l’aveva soprannominata Watanya Cecilla, ovvero Piccola Colpo Sicuro. Non giocavano invece un ruolo decisivo il lauto compenso di 50 dollari alla settimana, l’extra di 125 dollari e il diritto che gli era stato accordato di commercializzare in modo esclusivo i suoi ritratti e autografi: la maggior parte di quegli inaspettati guadagni, infatti, Toro Seduto la distribuí con generosità fra bambini di strada e senzatetto nelle dodici città degli Usa e del Canada in cui si fermò la carovana di Buffalo Bill. Nell’ultima tappa, a St Louis, aveva visto abbastanza. Era colpito dalle dimensioni della città e dal numero dei suoi abitanti, ma il rumore, la puzza e la frenesia del mondo dei bianchi non facevano per lui: Toro Seduto non vedeva l’ora di ritrovarsi nella solitudine delle Grandi Pianure e non fece mai piú ritorno nell’Est 123. La frontiera reale poteva anche appartenere al passato, ormai: i Wild West Show davano comunque a milioni di americani la sensazione che la conquista del continente fosse pienamente giustificata e che ora, una volta creato l’impero continentale, potevano prender parte, con piena fiducia in Dio, anche alla lotta per il «destino manifesto» dell’America nel mondo. Gli spettacoli, con i loro schemi narrativi sempre uguali, furono vere e proprie macchine fabbricatrici di stereotipi che plasmarono in modo duraturo la percezione che l’America aveva di sé e del proprio ruolo 124, imprimendo a fuoco nell’immaginario collettivo scene di intrepidi cacciatori di indiani, pionieri ed eroi con la pistola. Ma non fu solo il cowboy ad assurgere a icona americana: anche la figura dell’indiano si impresse in modo indelebile nella società mainstream. Attraverso i Wild West Show gli indiani delle pianure, a cavallo e con i loro attributi caratteristici, diventarono la quintessenza dei
nativi dell’America del Nord: i quali, nell’opinione comune, dormivano nei tepee, indossavano copricapi con penne d’aquila, cacciavano i bisonti e si esprimevano con un linguaggio di segni 125. A partire dal 1903 questa mitologia nazionale venne ripresa dai film western e si rafforzò ancor di piú grazie alla fabbrica dei sogni di Hollywood, con un effetto straordinariamente prolungato. Quando in un’intervista fu chiesto a John Wayne, la star del cinema che dal 1930 aveva interpretato in moltissimi western il prototipo del rude eroe dell’«epoca dei pionieri», quale fosse la sua opinione sulla politica indiana statunitense del XIX secolo, dichiarò (e si era ormai nel 1971), in pieno stile Buffalo Bill: «Non penso che abbiamo commesso un’ingiustizia portando via [ai nativi americani, N.d.A.] questa terra straordinaria. [...] Il nostro cosiddetto furto è stato solo questione di sopravvivenza. C’erano un sacco di persone che avevano bisogno di nuova terra e gli indiani egoisti cercavano di tenersela per sé» 126. Naturalmente anche molti storici, pittori, fotografi e scrittori contribuirono, sul finire dell’Ottocento, a trasfigurare quello che era stato il processo di espansione a ovest. Ciascuno di loro credeva nel carattere eccezionale della «civiltà» americana e nulla li interessava quanto la bonifica e la colonizzazione della wilderness 127. A popolarizzare il mito della frontiera furono, piú di chiunque altro, il prolifico storico dilettante Theodore Roosevelt (1858-1919) e i pittori Frederic Remington (1861-1909) e Charles M. Russel (1864-1926) 128, che riuscirono con le loro opere a stilizzare le vicende della frontiera in un epos nazionale e a inscriverle nell’immaginario collettivo americano. Tutti e tre in gioventú avevano sentito il richiamo dell’Ovest. Roosevelt, che a New York aveva abbracciato una promettente carriera come politico repubblicano, dopo la morte della moglie si prese un lungo periodo di pausa. Già nel settembre del 1883 si era recato nel territorio del Dakota con l’intenzione di abbattere un bisonte. Concretizzarla si era rivelato piú difficile del previsto perché pochissimi esemplari degli imponenti animali erano sopravvissuti al recente massacro da parte dei cacciatori professionisti. Affascinato dalla sconfinata libertà che aveva sperimentato in quelle regioni, decise di dedicarsi all’allevamento di bovini e, essendo di famiglia benestante, poté acquistare in rapida successione due ranch nei pressi delle Badlands dell’attuale North Dakota, cominciando a gestirli con un piccolo
gruppo di cowboy. Nella terra dei sioux Roosevelt, poco piú che trentenne, si trasformò – se si segue la leggenda che ha intessuto attorno a se stesso – da quello smidollato della costa orientale che era in un coriaceo uomo del West. In ogni caso, già dopo pochi anni si era fatto una posizione come membro riconosciuto della comunità della frontiera, prima di tornare a perdere, nell’inverno 1886-87, metà delle sue mandrie a causa di un’epizoozia devastante 129. Nelle ore in cui non era impegnato con i ranch o con la politica elaborò le sue esperienze negli scritti autobiografici Hunting Trips of a Ranchman (1885) e Ranch Life and the Hunting Trail (1888), che divennero entrambi dei successi letterari. In modo lampante, Roosevelt vi trasfigura se stesso nei tratti tipici di un pioniere modello, quasi al pari dei leggendari eroi della frontiera Daniel Boone e Davy Crockett 130. Tra il 1889 e il 1896 pubblicò i quattro volumi della sua opera principale, The Winning of the West, nella quale, con un’esposizione magniloquente, affronta l’espansione dei popoli anglofoni nelle «regioni desolate del mondo». A dire di Roosevelt, tale processo era non solo «il tratto piú notabile della storia mondiale» dal 1600 in avanti, ma anche quello in assoluto piú gravido di conseguenze a lungo termine 131. L’opera abbraccia i quattro decenni fra il 1763, quando l’impero britannico, dopo il primo trattato di Parigi, era al culmine della sua potenza nell’America del Nord, e la spedizione di Lewis e Clark voluta dal presidente Jefferson. Nella narrazione, dipinta a forti pennellate, è dedicato ampio spazio da un lato alle guerre indiane, dall’altro a trapper, pionieri e ufficiali, e con essi a tutte quelle figure eroiche che avevano portato avanti la «rude opera pionieristica della civiltà nella terra barbarica». Erano state anzitutto la «selvaggia asprezza della natura» e le sfide emerse lungo la frontiera a fare degli americani una specie del tutto particolare di uomini 132. Roosevelt interpretava e legittimava apertamente la conquista del West con concetti razzistici e impregnati di darwinismo sociale 133. Nessuna «espansione di razze» – annunciava ai lettori già nelle prime righe della sua opera monumentale – si è realizzata in modo tanto completo e rapido come quella dei coloni anglofoni nel continente americano 134. Il fatto che i «pionieri» americani avessero via via scacciato le popolazioni native dai loro territori, imponendo la propria volontà, è raccontato senza alcun rammarico o empatia. Anzi, la sottomissione degli indiani – questo «nemico barbaro» – era per lui una prova della superiore potenza della colonizzazione dei bianchi:
questi ultimi sarebbero stati moralmente legittimati ad asservire il vasto continente. Come molti altri suoi connazionali dell’epoca, Roosevelt considerava gli «aborigeni» una razza inferiore, rimasta allo stadio piú basso della storia dell’umanità, e ne disprezzava i guerrieri come «sporchi», «crudeli», «lascivi» e «infidi» 135. Anticipando di pochi anni lo storico Frederick Jackson Turner, debitore per alcuni temi alla rappresentazione di Roosevelt, il futuro presidente individuava nell’espansione verso ovest e nella «colonizzazione della wilderness, che estendeva fino al Pacifico», il motore della storia dei primi Stati Uniti 136. Con un approccio tipico del darwinismo sociale, interpretava come «lotta di razze» i conflitti sorti durante l’avanzata a ovest, nella quale gli Stati Uniti si erano infine impossessati del continente a «vantaggio della civiltà» e nell’«interesse dell’umanità». «È davvero una morale distorta, perversa e stolida, – scrisse nel 1896 nel terzo volume, – quella che voleva proibire il corso di una conquista che ha trasformato interi continenti nella dimora di nazioni civili potenti e prospere. Tutte le persone sane di mente e dotate di raziocinio devono rigettare con sdegno e contrarietà l’obiezione secondo cui questo continente doveva restare riservato alla fruizione di tribú selvagge sparse sul territorio, tribú la cui esistenza era solo di un grado meno insignificante, miserabile e truce di quella delle bestie selvagge con le quali se ne dividevano il possesso» 137. Roosevelt era inoltre profondamente convinto del fatto che l’espropriazione del continente americano potesse reggere anche a un confronto internazionale. Infatti: «Nessun’altra potenza conquistatrice e colonizzatrice ha trattato i selvaggi primi proprietari della terra con la stessa magnanimità degli Stati Uniti» 138. La sintesi di Roosevelt trasudava arroganza colonialistica. I suoi scritti ebbero molto successo e vennero continuamente ripubblicati perché coglievano lo spirito del tempo, allo stesso modo dei dipinti di Frederic Remington, che nell’America della gilded age non solo vennero esibiti in mostre ed esposizioni, ma trovarono una diffusione di massa anche sotto forma di riproduzioni economiche e illustrazioni su riviste come «Harper’s Weekly» e «Collier’s». Al pari del suo amico Roosevelt, di cui illustrò alcuni articoli e libri, anche Remington aveva vissuto per un periodo a ovest, come allevatore di pecore in Kansas e in qualità di corrispondente di guerra in Nuovo Messico, dove nel 1885 aveva seguito un’unità di cavalleria che dava la caccia a Geronimo e al suo sempre piú esiguo manipolo di guerrieri 139.
Remington, che sapeva dipingere come nessun altro cavalli al galoppo o madidi di sudore, fissò, nelle sue 2700 opere, presunte scene tipiche di un mondo scomparso 140. Attorno al 1900 era ormai il pittore di maggior successo commerciale del paese, ma il suo intento non fu mai documentaristico: gli scenari drammatici che componeva dicevano molto di piú sull’epoca in cui erano stati dipinti che sul vecchio West. I protagonisti era spesso uomini navigati come trapper, cavalleggeri, coloni e cowboy che si difendevano da insidiosi assalti di indiani. Il suo interesse artistico si appuntava su questi personaggi solo perché non erano stati intaccati e rammolliti dai «lussi della vita moderna». Furono i dipinti di Remington e le opere non dissimili di Charles M. Russell 141, ma anche il bestseller di Owen Wister The Virginian a radicare saldamente il cowboy nell’immaginario popolare dell’America 142. A differenza di quelli di Remington, tuttavia, i quadri di Russell non privavano gli indiani raffigurati della loro dignità di esseri umani e in questo senso si distinguevano per un tratto di maggiore sensibilità 143. Remington, invece, dipingeva i nativi americani come parte di una wilderness che poteva essere domata solo con difficoltà, e di preferenza come orde di bestie assetate di sangue (per esempio in Return of a Blackfoot War Party, Attacking Indian War Party o The Lost Warrior). Alcuni dei suoi quadri e delle sue sculture mostrano temibili guerrieri mentre, coperti solo da un perizoma, inseguono una preda al galoppo sfrenato o sollevano in aria trionfanti uno scalpo appena reciso. Piú raramente rappresentò anche singoli indiani quali «nobili selvaggi» (come in Ridden Down). Ma al di là di ogni slancio nostalgico che poteva aver sviluppato nei confronti dei first peoples condannati a scomparire, Remington li considerava una «razza inferiore». Insieme a ebrei, cinesi, italiani e «unni» (cioè tedeschi), i «pellerossa» facevano parte a suo parere dell’odiosa «spazzatura della terra», che lui stesso avrebbe contribuito a eliminare con il suo Winchester non appena fosse iniziato il massacro, come ammise apertamente in una lettera a un amico 144. Le scene eroiche di Remington immortalano sempre intrepidi attacchi della cavalleria statunitense. Quale fosse la sua opinione in merito lo dimostra un suo dipinto che non raccolse mai grandi apprezzamenti: After the Dull Knife Fight (1897). Il quadro rappresenta i soldati del 4º cavalleria poco dopo l’assalto a un accampamento invernale di cheyenne, avvenuto il 25 novembre 1876; il villaggio era stato raso al suolo. I soldati incedono sul luogo del
massacro, ricoperto dei cadaveri di alcuni compagni caduti e soprattutto dei corpi insanguinati dei cheyenne, guardando risoluti in lontananza, ossia verso l’avvenire. La vittoria della cultura dominante sui «barbari indiani» è il tema esplicito di questo dipinto raccapricciante 145. In quadri come Dash for Timber o The Emigrants sono i bianchi, la cui fortuna, nella loro avanzata verso ovest, è sempre ostacolata dai «pellerossa», a essere rappresentati come vittime innocenti, e non i nativi, derubati dei loro spazi vitali dall’espansionismo americano 146. Questa inversione nei ruoli di carnefice e vittima rassicurava la coscienza dell’America bianca e immunizzava i cittadini statunitensi da interrogativi autocritici sul passato, continuando a farlo fino all’epoca attuale 147. La conquista del West e la connessa distruzione dell’America del Nord indigena trasparivano sullo sfondo delle tre esposizioni universali che si tennero rispettivamente a Philadelphia nel 1876, a Chicago nel 1893 e a St Louis nel 1904 148. Nella prima di queste gli Stati Uniti celebravano il centenario dell’indipendenza, la seconda commemorava l’anno chiave 1492, mentre la terza rievocava l’acquisto della Louisiana, che aveva spalancato le porte alla successiva espansione verso ovest e alla creazione dell’impero continentale da oceano a oceano. Il trionfalismo americano era percepibile nel modo piú immediato nella World’s Columbian Exposition, che si tenne nella metropoli sulle rive del Lago Michigan in occasione del quattrocentesimo anniversario della «scoperta dell’America» da parte di Cristoforo Colombo. I festeggiamenti furono un evento sensazionale, che in sei mesi richiamò oltre 27,5 milioni di persone, e diventarono uno strumento di autorappresentazione della società oltremodo popolare e influente 149. Analogamente a tutte quelle che l’avevano preceduta, anche l’esposizione di Chicago metteva in primo piano la superiorità della «civiltà» occidentale e mostrava al mondo la potenza tecnico-industriale raggiunta dagli Usa. Come pochi anni prima quella di Parigi, nella quale una delle principali attrazioni era stata la torre Eiffel, la Fiera Colombiana fu all’insegna delle piú recenti conquiste tecnologiche 150, che nel 1893 comprendevano anzitutto l’elettricità, il sistema a corrente alternata e le innovazioni che avevano reso possibili, come l’illuminazione e le lampadine elettriche, la ruota panoramica, l’ascensore, la lavastoviglie e la sedia elettrica 151. D’altro canto, l’evento finí per diventare uno «straordinario spettacolo nazionale che segnò il culmine dell’esaltazione per Colombo negli Usa» 152. In effetti, nella White City
appositamente costruita per l’esposizione, con i suoi duecento edifici, palazzi e padiglioni, era praticamente impossibile evitare l’«ammiraglio degli oceani»: statue, fontane e giochi per bambini, ma anche alberi genealogici nazionali, cartoline, souvenir e molto altro facevano riferimento a Colombo, trasfigurando il navigatore genovese al servizio degli spagnoli in un supereroe americano. Il fatto che le onde d’urto provocate dai suoi viaggi transatlantici avessero portato la morte a milioni di indiani non era tematizzato in nessuna sezione della mostra. Gli organizzatori, pervasi da un’ottimistica fede nel progresso, misero in scena la «scoperta del Nuovo Mondo» come l’avvenimento per eccellenza che aveva dato il la a una storia nazionale unica e gloriosa al cui vertice c’erano gli Stati Uniti d’America i quali, esuberanti di forza, nel 1893 avevano appena spiccato il salto per diventare una potenza mondiale 153. Tanto sul piano dell’esperienza quanto su quello simbolico, il grande evento rappresentava gli Usa soli nella loro grandezza e potenza, occultando i lati oscuri della loro storia piú recente. In questo modo l’esposizione offriva alle masse un’evasione dalle ristrettezze e dalle difficoltà della vita quotidiana e le rassicurava sul corso futuro della modernità industriale. Allestita in piena «età degli imperi», la gigantesca fiera di Chicago presentava ai visitatori una versione enciclopedico-documentaristica in miniatura del mondo e dei rapporti di potere esistenti 154. Accanto alle principali nazioni industrializzate (a cui appartenevano per esempio, oltre a Gran Bretagna e Usa, anche la Francia, il Reich tedesco e il Belgio) che facevano mostra di sé, nelle enormi aree espositive veniva esibito un assortimento di popoli oppressi dalle colonie dell’Asia, dell’Africa e dell’America del Nord. Tutt’attorno e all’interno di Midway Plaisance, la zona adibita ai divertimenti, i visitatori e le visitatrici potevano passeggiare davanti a una fila di «villaggi indigeni», nei quali persone originarie dell’Africa, dell’Asia e del Nordamerica posavano nei costumi tradizionali, svolgevano semplici lavori quotidiani o eseguivano danze. L’esposizione universale di Chicago aveva infatti anche l’ambizione di offrire alle folle dei visitatori una «grande lezione obiettiva» di antropologia: non solo dispensava al pubblico bianco idee razziste, ma era permeata di discutibili assunti evoluzionistici sull’andamento dello sviluppo dell’umanità. Con l’eccezione del Giappone, che nel 1867 si era aperto alle influenze occidentali, tutti i popoli non europei erano ritratti come irrimediabilmente inferiori, residui, per
cosí dire, di un passato oscuro che le nazioni progredite dell’Europa e dell’America del Nord si erano lasciate da tempo alle spalle 155. Ispirandosi al volume di Lewis Henry Morgan, Ancient Society (1877), gli antropologi piú illustri della World’s Columbian Exposition partivano dal presupposto che tutte le culture dell’umanità attraversassero tre stadi di evoluzione sociale: a partire dal gradino piú basso della savagery, nel quale gli uomini primitivi sono cacciatori e raccoglitori con poche abilità oltre a quella di accendere il fuoco, le comunità umane passano poi allo stadio del barbarism. A tale livello i popoli coltivano mais, fagioli e zucche e in seguito addomesticano alcuni animali, prima di raggiungere la civilization, il livello evolutivo piú alto. A questo ultimo stadio di sviluppo sociale le culture superiori fondano città, inventano la scrittura, praticano i commerci e lavorano i campi mediante aratri con parti in ferro, fino a costituire – con il sostegno della scienza moderna, del diritto, la forza vapore, un’economia produttiva, il sistema scolastico pubblico, i diritti umani e molto altro – moderni stati nazione, e diventano nazioni industriali democratiche. Nella teoria di Morgan era implicita una concezione di progresso evolutivo in cui la società a cui lui apparteneva si trovava ovviamente al vertice della storia umana 156. Non c’è dubbio: l’esposizione universale del 1893 illustrava il «trionfo della civiltà bianca» considerato come ineluttabile, relegando allo stesso tempo le culture indiane dell’America del Nord allo stadio di sviluppo precivilizzato del barbarism 157. Di conseguenza, i popoli indigeni del Nordamerica erano presentati alla fiera in tre modi: nel contesto di un discorso antropologico, con un approccio assimilazionista, e in una prospettiva mitologizzante 158. La World’s Columbian Exposition cercava di rispondere all’interesse «scientifico» con allestimenti museali ricchi di manufatti, ma anche con riproduzioni dei villaggi all’aperto. In questi villaggi indigeni, «indiani in carne e ossa», che erano stati obbligati a venire dalle riserve, mettevano in mostra il loro «modo di vivere primitivo». Anche solo per contrapposizione con le conquiste e i ritrovati della modernità industriale presentati nel resto della White City, l’esposizione implicava in modo esplicito il fatto che le culture indiane dell’America del Nord fossero bloccate in una preistoria barbara, irrimediabilmente arretrate e condannate a una rapida estinzione 159. Il che contrastava per certi versi con quella sezione della Fiera Colombiana in cui il Bureau of Indian Affairs alimentava l’idea che gli indiani fossero sulla buona
strada per diventare operosi cittadini statunitensi: cosí, nella riproduzione di una scuola modello, si potevano osservare allievi indiani provenienti dalla Pennsylvania e dal Kansas mentre scrivevano, eseguivano calcoli e svolgevano piccoli lavori manuali 160. A pochi isolati dall’area della fiera, per tutta l’estate del 1893 si esibí il Wild West Show di William Cody, entusiasmando milioni di spettatori e spettatrici paganti 161. Tutte queste forme di rappresentazione degradavano i nativi americani a puri oggetti in esposizione: «Potevano mostrarsi, a scapito della loro esistenza reale presente, nei loro modi di vivere storici, che venivano poi recepiti dall’opinione pubblica come residui di un’epoca passata di barbarie, oppure esponevano la loro identità e testimoniavano – in modo “civile” – della superiorità della cultura egemone», ha sintetizzato in maniera calzante l’americanista Hans-Peter Rodenberg 162. Le fonti per lo piú non si pronunciano su come gli indiani d’America recepissero l’esposizione universale del 1893. Molti facevano i conti con ben altri problemi esistenziali. Si è però conservata una significativa presa di posizione da parte di un potawatomi, Simon Pokagon (1830-1899), considerato il nativo americano piú colto della fine del XIX secolo. Da giovane aveva frequentato una scuola missionaria cattolica e aveva poi proseguito gli studi presso il Twinsburg Institute in Ohio, dove aveva acquisito gli strumenti intellettuali che ne fecero uno dei primi attivisti a stigmatizzare con grande eloquenza le ingiustizie perpetrate a danno degli indiani 163. La sua vita era strettamente legata alla metropoli sul Lago Michigan: nel 1833, infatti, il padre di Pokagon era stato tra i firmatari del trattato con cui era stata ceduta la terra su cui Chicago, in soli sessant’anni, sarebbe cresciuta fino a diventare una fiorente città 164. Indignato sia per l’autocompiacimento nazionalistico, sia per la totale assenza di memoria storica della Fiera Colombiana, Pokagon compose nel 1893 un libretto dal titolo The Red Man’s Rebuke rilegato in corteccia di betulla, e si mise a venderlo lui stesso all’esposizione 165. Si tratta di una delle piú stupefacenti testimonianze personali scritte nell’Ottocento da un nativo americano. In esso, in modo significativo, Pokagon muoveva la sua critica contro l’esposizione universale di Chicago, che trasfigurava e idealizzava l’intera storia espansionistica e coloniale degli Usa, non solo in quanto potowatomi; si rivolgeva piuttosto a nome di tutti gli indiani ai membri della
maggioranza bianca, proponendo una lettura diversa del recente passato degli Stati Uniti, al di là dell’ottimismo del progresso e della fede nel «destino manifesto»: «In nome del mio popolo, gli indiani d’America, con questo scritto rendo noto a voi, alla razza dei visi pallidi che hanno usurpato la nostra terra e le nostre case, che non abbiamo nessun desiderio di celebrare insieme a voi la grande Fiera Colombiana che si tiene ora nella città di Chicago, questa meraviglia del mondo. No, preferiremmo indire un solenne giorno di festa sulle tombe dei nostri morti, piuttosto che festeggiare la nostra stessa sepoltura: la scoperta dell’America. E mentre voi, che siete stranieri e vivete su questo suolo, portate qui le offerte del lavoro delle vostre terre, e i vostri cuori giubilano colmi di ammirazione per la bellezza e la grandezza di questa giovane repubblica, mentre dite “guardate i miracoli compiuti dai nostri figli in questa terra straniera”, non dimenticate che a questo successo sono state sacrificate le nostre case e una razza che un tempo era felice» 166.
Capitolo ottavo Epilogo
Nel settembre del 1901 un Theodore Roosevelt appena quarantaduenne prese il posto del presidente William McKinley, ucciso in un attentato mentre visitava l’esposizione panamericana a Buffalo. Prima di succedergli, il versatile politico repubblicano di New York era stato vicepresidente solo per qualche mese. Roosevelt fu, oltre che il piú giovane, il primo presidente cowboy degli Stati Uniti d’America; restò in carica fino al 1909 e diventò famoso, tra le altre cose, per la politica estera del big stick, o «grosso bastone», attraverso la quale, con l’aiuto delle cannoniere, ridusse a piú miti consigli diversi stati dell’America latina e dei Caraibi imponendo loro la volontà di Washington 1. Per la società della giovane potenza coloniale che, sconfitta la Spagna (1898), disponeva ormai anche formalmente di un dominio d’oltremare (Filippine, Puerto Rico, Guam), è oltremodo significativo che un imperialista prepotente come Theodore Roosevelt potesse ricoprire la massima carica dello stato. Nel corso della sua ascesa al potere non gli avevano nuociuto né una concezione della storia improntata al darwinismo sociale, né dichiarazioni grossolanamente razziste. Non aveva suscitato scandalo neppure l’affermazione che segue, fatta nel 1886 in un discorso tenuto a New York: «Non arrivo a pensare che gli unici indiani buoni siano quelli morti, ma credo valga per nove indiani su dieci, e non voglio stare a riflettere troppo sul caso del decimo. Il peggior cowboy ha piú principî morali dell’indiano medio» 2. La carriera di Roosevelt conferma ciò che lo storico Howard Zinn ha ribadito già decenni fa: «Nella storia del mondo non c’è un paese dove il razzismo sia stato cosí importante e duraturo come negli Stati Uniti» 3. Di certo i suoi risentimenti anti-indiani si erano attutiti, rispetto a quando si trovava nel territorio del Dakota, e tuttavia, con le sue opinioni sul progresso umano e la «lotta di razze» che avrebbe condotto al soggiogamento oppure all’inevitabile estinzione dei «popoli inferiori», Roosevelt era e rimase un figlio dell’età imperialista 4. A ogni buon conto, riguardo ai nativi americani la sua amministrazione portò avanti in modo ancor piú energico la politica dell’assimilazione forzata
che veniva perseguita già da vent’anni. Le comunità che ancora sopravvivevano nelle riserve andavano «polverizzate» per sempre e i «membri delle tribú» americanizzati e inseriti nella società dominante. Con questo obiettivo in mente, il suo governo fece privatizzare parti sempre maggiori delle riserve e, al contempo, cercò di sradicare migliaia di bambini indiani dalla loro cultura ancestrale attraverso i collegi 5. Questa azione politica concertata si tradusse in un tentato etnocidio. Considerati nient’altro che resti di un’epoca superata da tempo, gli indiani dovevano sparire dalla wilderness americana. L’atteggiamento di Roosevelt verso i nativi fu in netto contrasto con l’impegno altrimenti profuso per preservare le «regioni selvagge» minacciate dall’era industriale. Da quel convinto ambientalista e appassionato cacciatore che era, contribuí per esempio a fondare la American Bison Society, con lo scopo di impedire la completa estinzione del bisonte. Su iniziativa di questa associazione, nel 1908 fu inaugurato, nel Montana occidentale, il National Bison Range, uno dei primi parchi per la tutela della fauna selvatica negli Stati Uniti. Durante il mandato di Roosevelt furono istituiti molti altri parchi e aree protette; furono inoltre dichiarati monumento nazionale e posti sotto la tutela dello stato luoghi come il Grand Canyon (Arizona), Crater Lake (Oregon), Devil’s Tower (Wyoming), Mesa Verde (Colorado) 6. Se l’amministrazione Roosevelt fu attenta a preservare per i posteri i bei paesaggi e gli animali selvatici, non altrettanto si può dire del suo atteggiamento verso le culture tradizionali indiane. In occasione dell’Inauguration Day, la cerimonia d’insediamento del presidente, che ebbe luogo a Washington il 4 marzo 1905, questa attitudine trovò una sua simbolica messa in scena. Alla parata con cui si celebrò il secondo mandato di Theodore Roosevelt parteciparono 35 000 persone: fu la piú grande e variopinta mai tenuta fino ad allora. Intervallate solo dal passaggio di bande musicali, innumerevoli formazioni – soldati, veterani della guerra del 1898, cadetti dell’accademia militare di West Point, il 7° cavalleria, studenti di college, membri di associazioni politiche, cowboy e tanti altri – sfilarono davanti al palco presidenziale e alla folla degli spettatori assiepati lungo la Pennsylvania Avenue. Uno dei momenti clou fu costituito da un corteo di oltre quattrocento indiani. In testa procedevano sei capi su tre cavalli bianchi e tre cavalli neri. Accanto a Geronimo (apache) e Quanah Parker (comanche), che si erano
opposti armi in pugno all’espansione dell’impero dei coloni, c’erano anche American Horse (sioux), Sapiah (ute), Little Plume (blackfeet) e Hollow Horn Bear (sioux). Tranne Geronimo, tutti quanti indossavano magnifici copricapi di piume e avevano il viso dipinto alla maniera tradizionale. Subito dietro di loro incedeva una banda musicale indiana che faceva strada a trecentocinquanta studenti in uniforme della Carlisle Indian Industrial School. Il mondo ormai tramontato dell’Ovest indiano era rappresentato per l’ultima volta dai vecchi capi, mentre il radioso avvenire apparteneva ai baldanzosi allievi della Carlisle: ecco cosa si dava a intendere alle masse con quell’esibizione 7. Senza dubbio il comitato organizzativo voleva mostrare al pubblico la nuova realtà in cui vivevano i giovani indiani d’America e i «progressi» fatti nel frattempo grazie alla rieducazione. A un giornalista che gli chiedeva come mai avesse invitato al suo insediamento i capi indiani e il «maggior assassino» della storia americana, vale a dire Geronimo, il presidente rispose che voleva offrire alla gente un bello spettacolo e un «pittoresco tocco di colore». Gli occhi della folla non riuscivano a staccarsi dai capi indiani e dai loro cavalli mentre, fianco a fianco, percorrevano la Pennsylvania Avenue, eclissando gli allievi della scuola modello di Henry Pratt che marciavano poco dietro di loro 8. Solo di recente la ricerca ha risolto l’enigma del perché quei condottieri avessero accettato di rendere onore al presidente cowboy. Geronimo, Quanah Parker e gli altri non avevano partecipato all’inaugurazione né per ingenuità, né per trarne qualche tipo di vantaggio, ma piuttosto nella speranza che ciò potesse avere ripercussioni positive sui loro popoli oppressi 9. In effetti, nei colloqui che ebbero con il presidente i capi si fecero portavoce di alcune richieste. Hollow Horn Bear si disse preoccupato per le terribili condizioni di vita in cui versavano gli indiani della riserva di Yankton Sioux, mentre Little Plume parlò della miseria che il Dawes Act aveva portato fra i blackfeet. Quanah Parker voleva impedire che quella legge sciagurata trovasse applicazione anche nella riserva comanche, e Sapiah era inquieto per via dei coloni che si erano introdotti in territorio ute. American Horse, invece, desiderava l’autodeterminazione per la sua gente nella riserva di Pine Ridge 10. Geronimo, invece, chiese al presidente solo che permettesse a lui e ai suoi trecentoquaranta apache chiricahua di tornare finalmente a casa, in Arizona, nel loro antico territorio, dopo quasi venti anni di cattività trascorsi prima in Florida, poi in Alabama e infine in Oklahoma. Rimasti
prigionieri già molto piú a lungo di quanto prevedesse l’accordo di capitolazione del 1886, Geronimo lo pregò di togliere le corde dai polsi della sua gente e di permettere, a lui personalmente, di morire là dove era vissuto. Tramite l’interprete Roosevelt gli rispose in modo freddamente paternalistico: «Quando vivevate in Arizona avevate un cuore malvagio e uccidevate molta gente. […] Non posso esaudire la vostra richiesta ancora per un po’. Dobbiamo aspettare e vedere come vi comportate» 11. Neppure cinque anni dopo, il 17 febbraio 1909, Geronimo moriva, ottantenne, a Fort Sill (Oklahoma), da ventitre anni prigioniero degli Usa. Il «Chicago Daily Tribune» annunciò la notizia con un titolo alquanto significativo: «Geronimo Now a Good Indian» 12. Roosevelt non si mostrò disposto a metter fine al terribile regime del Dawes Act o ad agevolare in qualche modo la vita dei nativi nelle riserve. Fu sempre la sua amministrazione a chiudere in maniera definitiva l’esperienza dell’Indian Territory, istituito nel 1834 per le nazioni sradicate dalla politica di «rimozione» di Andrew Jackson, democraticamente approvata. Proprio lí nacque, nel 1907, lo stato federale dell’Oklahoma, nel quale da allora in poi sarebbe stata la maggioranza bianca a comandare, malgrado la storia particolare di quella regione e l’alta percentuale di popolazione indiana (oltre il 13 per cento) che l’abitava. Fino al 1865 l’Indian Territory era stato destinato solo alle nazioni indigene trasferite laggiú. Poiché durante la guerra civile alcune di loro si erano alleate con gli stati del Sud, dopo la vittoria del Nord parecchie riserve erano state rimpicciolite, pezzo dopo pezzo. Nel frattempo l’Unione aveva proibito la schiavitú anche lí, costringendo le comunità indiane ad accogliere gli schiavi affrancati come cittadini aventi pari diritti. Sul suolo reso libero dalle cessioni coatte, in un primo momento Washington aveva istituito nuove riserve, tra gli altri per comanche, kiowa e apache. Per saziare la fame di terra dei coloni bianchi, nel 1889 il presidente Grover Cleveland aveva aperto loro un’ampia regione proprio nel cuore dell’Indian Territory. Con il primo Oklahoma Land Run del 22 aprile 1889 e con i quattro che sarebbero seguiti – in occasione dei quali schiere di persone in cerca di fortuna si contesero gli appezzamenti migliori accorrendo a cavallo, su carri coperti, a piedi o anche in bicicletta – decine di migliaia di cittadini statunitensi avevano occupato le terre. Già nel 1890 i nuovi arrivati avevano chiesto e ottenuto che l’Oklahoma diventasse un territorio dell’Unione 13.
Per non finire del tutto sommersi dalla massa dei coloni bianchi che sin dall’inizio miravano a creare un nuovo stato federale, nell’agosto del 1905 i delegati di quelle che all’epoca erano dette le «cinque tribú civilizzate» (cherokee, creek, chickasaw, choctaw e seminole) si riunirono a Muskogee per elaborare una Costituzione. In molti di loro, cittadini statunitensi solo da poco, il processo di acculturazione era cosí avanzato che li si sarebbe distinti dai membri di un’assemblea di maggiorenti bianchi solo per la carnagione leggermente piú scura. Avevano intenzione di istituire, nella parte orientale dell’Indian Territory, un proprio stato federato secondo i criteri previsti dall’Unione. Questo nuovo stato avrebbe portato il nome, di grande pregnanza simbolica, di Sequoyah, il famoso argentiere che intorno al 1820 aveva ideato un alfabeto sillabico per la lingua cherokee. Per il loro progetto i delegati godevano di un appoggio abbastanza forte tra la popolazione e discussero per un mese, sotto la presidenza del Principal Chief Pleasant Porter, della Costituzione democratica da dare al futuro stato federale di Sequoyah. La bozza conteneva anche un Bill of Rights che prevedeva, tra le altre cose, anche il voto per le donne. Il 7 novembre 1905 l’elettorato di Sequoyah interpellato in materia approvò nettamente questa bozza, con 56 279 voti a favore e 9073 contrari 14. In capo a poco tempo i rappresentanti di Sequoyah si recarono a Washington per presentare la loro richiesta al presidente Roosevelt e al Congresso a maggioranza repubblicana. L’élite bianca, però, reagí in modo inequivocabile: Roosevelt rigettò con veemenza l’idea di uno stato indiano da ammettere nell’Unione, pronunciandosi invece a favore dello stato federale dell’Oklahoma, che nacque il 16 novembre 1907 e fu il quarantaseiesimo a fare il suo ingresso nell’Unione 15. In tal modo cessava di esistere l’Indian Territory. Come tutti i suoi predecessori, il presidente si era schierato dalla parte dei coloni bianchi. Egli temeva che due nuovi stati occidentali, per di piú a maggioranza democratica, a livello federale avrebbero indebolito l’influsso degli stati orientali e del partito repubblicano. Inoltre Roosevelt, una volta prese tutte le decisioni fondamentali del caso, non voleva attribuire piú nessun rilievo alla causa indiana. In questo modo non fu solo disattesa la volontà democratica del popolo di Sequoyah ma, per l’ennesima volta, le decisioni vennero prese senza interpellare i diretti interessati. Sotto il presidente Theodore Roosevelt la storia millenaria degli indiani nordamericani toccò il suo punto in assoluto piú basso, non soltanto in senso
demografico ed economico, ma anche culturale, sociale e politico. Si trattò di una catastrofe annunciata, che affondava le sue radici nell’epoca della fondazione degli Stati Uniti d’America. Dopo il 1763, quando l’impero britannico trionfò sulla Francia annettendo un’ampia porzione dell’America settentrionale e, in capo a qualche decennio, cominciò a colonizzare anche l’Australia e l’estremità meridionale dell’Africa, i popoli indigeni di tutto il mondo finirono, presto o tardi, sotto il rullo compressore delle potenze imperiali. Per i primi occupanti di queste regioni fu in particolare il diffondersi globale del colonialismo di insediamento ad avere esiti catastrofici, negli Usa e in Australia come in Canada, Nuova Zelanda, Tasmania, Siberia, Brasile, Cile, Argentina, Sudafrica, Algeria, Mozambico, Angola, Namibia, Rhodesia meridionale o Kenya 16. Molto piú che altrove, tuttavia, negli Usa esso si dimostrò una «forza storica dotata di inaudita energia trasformativa» 17 e, nel corso della sua avanzata per il continente, modificò gli spazi vitali naturali in maniera inedita, distruggendo una dopo l’altra le aree culturali indiane tradizionali. Come avvenne pure in altre parti del globo, la domanda pressoché inesauribile di suolo privato ebbe ripercussioni devastanti sugli indigeni che ne usufruivano in precedenza: con loro gli Stati Uniti non riuscirono mai a trovare davvero una coesistenza pacifica. Anche al colonialismo di insediamento americano, infatti, fu inerente sin dall’inizio una «logica dell’eliminazione» (Patrick Wolfe): allontanamento, assoggettamento e decimazione dei first peoples ebbero luogo di pari passo con la costruzione di un nuovo impero continentale 18. Per gli indiani questo sviluppo equivalse all’arrivo di una seconda epoca coloniale. Gli Usa ormai indipendenti, infatti, non si limitarono a proseguire l’espansione coloniale avviata da spagnoli, francesi, olandesi e britannici nell’America del Nord, ma la portarono avanti con dinamismo ancora maggiore. Uno dei suoi motori fu l’immigrazione, rimasta sempre a livelli elevati. Tra il 1815 e il 1914 nessun altro paese accolse tanti milioni di persone come gli Stati Uniti 19. Da quel grande esperimento sociale che erano, gli Usa prospettavano a tanti poveri appena arrivati dall’Europa un’esistenza sicura nelle città della costa orientale oppure un pezzo di terra a ovest, un sogno che spesso era destinato a rimanere tale nei loro paesi d’origine. Di certo in molte regioni il processo di colonizzazione trasse beneficio dalla moria indiana causata dalle malattie. Gravi epidemie, che spesso funestarono
le varie regioni a intervalli di pochi anni, fecero decine di migliaia di vittime e facilitarono ai coloni bianchi il compito di impossessarsi di quasi tutti i territori, dalle zone a est del Mississippi all’Ovest, dove la California e le Grandi Pianure furono tra le aree piú colpite dal flagello delle malattie. Da nessun’altra parte del mondo il processo di espansione degli insediamenti ebbe luogo a un ritmo cosí rapido, tanto che si è parlato di «colonizzazione esplosiva» 20 in una situazione di sviluppo industriale. Sebbene tale processo fosse partito già prima del 1830, dopo questa data l’empire building, l’industrializzazione, l’urbanizzazione e la colonizzazione dell’Ovest interagirono in modo inedito, con forze immani che venivano messe in gioco. Gli americani che si spostavano a ovest non crearono soltanto fattorie, strade, ponti, canali e in seguito linee telegrafiche e ferroviarie transcontinentali, ma realizzarono a velocità incredibile anche nuove città e reti di insediamenti rurali. Lo sviluppo di Chicago ne è un esempio paradigmatico. Quello che, nel 1830, non era nulla piú che un trading post con una manciata di case intorno fu rapidamente collegato alla rete ferroviaria nazionale e si trasformò, nel giro di qualche decennio, in una metropoli con milioni di abitanti che era anche un dinamico centro economico del Midwest 21. Già in minoranza dal punto di vista numerico, i popoli indigeni si trovarono a fronteggiare gli Stati Uniti in espansione – sempre di piú, con il passare del tempo – a partire da una posizione di debolezza strutturale. Ciascuna delle molte decine di nazioni perseguiva i propri interessi e non di rado aveva sul da farsi opinioni discordanti rispetto alle altre. Dopo la guerra anglo-americana del 1812, quando l’alleanza panindiana di Tecumseh che combatteva al fianco dei britannici mise per l’ultima volta in difficoltà gli Usa dal punto di vista militare, venne meno anche l’opportunità di barcamenarsi politicamente tra l’una e l’altra potenza coloniale 22. Da allora in poi gli abili guerrieri indiani riuscirono ad aggiudicarsi singole battaglie – anche infliggendo pesanti sconfitte all’esercito statunitense e arrestando per un po’ il processo di espansione – ma non vinsero nessuna guerra, né sul lungo periodo riuscirono a evitare di venire soggiogati. In larga misura fu colpa di un mondo sempre piú interconnesso – con i suoi flussi migratori, le malattie arrivate da fuori, gli intensi traffici commerciali e le opportunità tecnologico-industriali – se gli antichi signori dell’America del Nord, costretti in isole territoriali sempre piú piccole,
finirono progressivamente schiacciati. Non furono soltanto le masse di immigrati e le epidemie, ma anche la rivoluzione dei mezzi di trasporto, la forte richiesta globale di cotone e pelli di bisonte, la febbre dell’oro in California e in Colorado nonché la crescente integrazione degli Usa nella nascente società mondiale, che contribuirono alla distruzione del Nordamerica indiano, peraltro già avvertibile nell’andamento demografico statunitense: se tra il 1800 e il 1900 la popolazione non indiana passò da cinque milioni di individui a oltre settantacinque milioni, nello stesso arco di tempo il numero di nativi americani, già drasticamente ridotto, calò da 600 000 a meno di 240 000 raggiungendo cosí, al principio del XX secolo, il valore piú basso che si conosca 23. A partire da questo momento, comunque, la popolazione indigena ricominciò a crescere e smentí la profezia, ampiamente diffusa nel periodo precedente la Prima guerra mondiale, secondo cui l’estinzione totale degli indiani era un destino inevitabile 24. La distruzione del Nordamerica indiano è un evento chiave della storia degli Stati Uniti e non può piú essere ignorato, proprio perché tanti americani hanno rimosso per decenni questa catastrofe o ancora oggi ne minimizzano l’importanza 25. Nel corso del secolare processo tramite il quale gli Stati Uniti – la prima colonia al mondo a essersi affrancata da sola – crebbero fino a diventare un impero, una nazione indiana dopo l’altra perse il proprio diritto ad autodeterminarsi 26. Vennero meno, per i popoli indigeni, non soltanto la gran parte dei territori ancestrali e delle risorse naturali, ma anche le basi della sussistenza. Verso la fine del XIX secolo, inoltre, gli Usa, che erano diventati una potenza mondiale, sferrarono contro le comunità indiane, già severamente provate dal punto di vista demografico, economico e politico, un attacco di tipo etnocida che mirava a colpire la loro cultura. Nel periodo compreso fra il 1880 e il 1934, l’anno in cui sotto il presidente democratico Franklin D. Roosevelt si ebbe una prima svolta in loro favore a livello federale con il cosiddetto New Deal indiano, per i popoli indigeni non era previsto alcun posto nella società statunitense. Erano semplicemente destinati a sparire dentro il melting pot americano. Questo tentato etnocidio provocò nelle loro comunità ferite che a tutt’oggi non sono ancora sanate. Certo non tutti, ma moltissimi cittadini americani non videro, fino al 1910, nulla di problematico o di riprovevole nell’assoggettamento militare e nell’oppressione coloniale dei first peoples: per loro era solo il corso naturale
delle cose, con il piú forte che imponeva il proprio volere sulle comunità indigene, incapaci di autogovernarsi 27. Nel già citato The Red Man’s Rebuke l’intellettuale potawatomi Simon Pokagon lamentava la diffusa mancanza di empatia verso di loro: «Non una parola di simpatia ci viene rivolta; ma in risposta alle nostre lagnanze ci dicono che la marcia trionfale verso ovest della razza dell’est avviene per un’immutabile legge di natura che [i bianchi, N.d.A.] chiamano “la sopravvivenza del piú forte”. E cosí ci troviamo in riva al mare, incatenati mani e piedi, mentre la marea del grande oceano della civiltà si alza lenta ma inesorabile a sommergerci» 28. Al di là delle forme specifiche assunte nelle varie epoche, la caratteristica di base della politica indiana degli Usa tra il 1783 e il 1909 consisté in questo, che le decisioni di fondo su come le popolazioni indigene avrebbero dovuto vivere non furono prese dalle popolazioni stesse, ma da un’élite egemone che proveniva da fuori e perseguiva solo gli interessi dell’America bianca 29. Sotto il regime coloniale americano, gli indiani furono ridotti a «persone sotto la tutela del governo» e vennero sottoposti a un dominio esterno sempre piú invasivo. In effetti, la repubblica dei coloni non solo impose loro un sistema economico e sociale di tipo capitalistico, ma anche la fede cristiana e una cultura considerata superiore. Oltre che discriminazioni di stampo razzista, subirono enormi violenze di vari tipi. Se anche, allo stato attuale delle nostre conoscenze, il genocidio, inteso nel senso della Convenzione del 9 dicembre 1948, non fece parte in nessun momento dei programmi delle amministrazioni statunitensi, le campagne di pulizia etnica e le rappresaglie condotte nelle regioni di frontiera poterono senz’altro degenerare in genocidi regionali, come avvenne nel modo piú evidente nella California della corsa all’oro e nel corso degli accaniti conflitti per le Grandi Pianure 30. La maggior parte delle volte, la lontana Washington non ebbe né la possibilità, né la volontà di impedire gli omicidi di massa di cui furono vittime gli indiani nei territori di confine per opera di bande di cercatori d’oro, milizie o di unità regolari di cavalleria, né i colpevoli furono perseguiti penalmente. Il fatto che gli Usa lasciassero impuniti persino massacri terribili come quelli di Gnadenhütten (1782), Clear Lake (1850), Sand Creek (1864), Washita (1868) e Wounded Knee (1890) lanciò un segnale deleterio: evidentemente la vita di un indiano non valeva quella di un bianco. Come anche ad altre minoranze etniche, gli americani bianchi negarono
agli indiani proprio ciò che, dopo il 1783, aveva costituito la cifra del loro esperimento democratico: libertà, diritti civili, uguaglianza, autodeterminazione, partecipazione politica. Dopo il 1820, proprio nel momento in cui veniva a crearsi la democrazia di massa, innumerevoli cittadini statunitensi si rifiutarono di vedere negli indiani esseri umani dotati di pari diritti, considerandoli invece, alla perfetta maniera colonialista, una «razza inferiore» di cui poter disporre a piacimento. Solo attraverso questo atteggiamento autoassolutorio di fondo si poterono infliggere tante ingiustizie ai nativi. In modo lungimirante Thunder Rolling Down the Mountain, meglio noto con il nome di Capo Giuseppe, lamentò questa disparità di trattamento già nel 1879. Dopo una fuga disperata di oltre 2400 chilometri i suoi nez percé, che non volevano vivere in una riserva imposta dal governo, erano stati fermati dalla cavalleria statunitense a poca distanza dal confine canadese e ricondotti in cattività 31. Ciò che Capo Giuseppe dichiarò a un giornalista non vale soltanto per i nez percé, ma per pressoché tutti gli indiani sotto il dominio statunitense: «Quando penso alla nostra condizione sento il cuore gonfio di tristezza. Vedo uomini della mia razza trattati come fuorilegge e scacciati di paese in paese, oppure abbattuti come animali. […] Chiediamo solo di avere l’opportunità di vivere come le altre persone. Chiediamo di essere riconosciuti come esseri umani. […] Lasciatemi essere un uomo libero, libero di viaggiare, libero di fermarmi, libero di lavorare, libero di commerciare dove desidero, libero di scegliere i miei maestri, libero di praticare la religione dei miei padri, libero di pensare, di parlare e di agire per me stesso – e obbedirò a tutte le leggi o mi sottometterò alla punizione» 32. Senza dubbio, per la gran parte degli indiani d’America gli Usa non furono mai, nei primi centoventi anni della loro esistenza, una terra promessa di libertà e democrazia, bensí una «società che soppianta» e un regime di oppressione coloniale che fece di loro, quasi senza eccezioni, degli sconfitti e dal quale troppi finirono divorati. Nel complesso, comunque, opposero una resistenza che ha dell’incredibile e non si limitarono a essere oggetti inermi in balia degli «orrori dell’invasione europea dell’America settentrionale»: «I popoli indigeni non furono semplicemente delle vittime infelici. Affrontarono ogni nuova sfida con la volontà di superarla. Spesso ci riuscirono, almeno per un certo tempo; e anche quando fallirono, lasciarono un’eredità di resistenza che ispirò la generazione successiva» 33. In circostanze difficilissime e contro
ogni previsione, sono riusciti a sopravvivere fino a oggi.
Ringraziamenti
Questo libro non sarebbe mai nato senza gli accurati lavori specialistici degli ultimi decenni. Il mio primo e piú importante debito di riconoscenza, perciò, l’ho contratto verso le decine di colleghi e colleghe che, dopo il 1970, hanno contribuito a imporre questo tema storiografico centrale ma per tanto tempo trascurato, rendendolo un fecondo ambito di ricerca. Chi abbia dimestichezza con gli studi provenienti da Usa e Canada non avrà difficoltà a riconoscere che questo volume deve indicazioni fondamentali alle opere straordinarie di Vine Deloria jr, Richard White, Colin G. Calloway, Daniel K. Richter, Russell Thornton, Jeffrey Ostler, Pekka Hämäläinen, William Cronon, Donald W. Meinig e James Belich. Preziosissimi sono stati anche gli scambi di idee con i miei interlocutori statunitensi e canadesi: tra loro, la mia riconoscenza va in particolare a Ernie LaPointe, Lita Ferguson e Amos Key, ma anche a Colin G. Calloway, Manfred Henningsen e Leo Schelbert. Per le segnalazioni o semplicemente per il loro interesse al mio progetto, ringrazio Patricia Hertel, Rachel Huber, Stig Förster, Patrick Kury, Verena Lenzen, Enno Rudolph, Heiko Haumann, Simon Erlanger, Valentin Groebner, Daniel Speich, Daniel Marc Segesser, Georg Kreis, Stephan Scheuzger, Oliver Brandt, Paolo Poloni, Nathalie Rüegger-Amstutz e Iris Herzig. Desidero esprimere la mia gratitudine al rettore Paul Richli che nel 2012, in occasione del Dies Academicus dell’Università di Lucerna, mi ha invitato a tenere il discorso solenne sul tema I nativi americani e il boom della memoria negli Usa, proponendomi di pubblicarne una versione ampliata nei «Luzerner Universitätsreden». Molti stimoli mi sono venuti anche dagli scambi di idee con gli studenti che durante le lezioni si sono appassionati al tema e che, tempo dopo, hanno cominciato in prima persona a occuparsi della storia dell’America del Nord. Sono inoltre grato alla mia università per i due semestri di pausa che mi ha concesso per la stesura del mio libro. Un grande ringraziamento spetta al mio collaboratore Manuel Menrath, con il quale ho compiuto, nel 2012 e nel 2014, due viaggi indimenticabili nel Middle West degli Stati Uniti e nell’Est del Canada, lontano dalle zone normalmente battute dai turisti. In quelle settimane abbiamo visitato luoghi
noti e meno noti della storia indiana, ci siamo fatti un’idea della condizione attuale delle popolazioni indigene recandoci in oltre dieci riserve, e per tutto il tempo abbiamo discusso a fondo delle nostre osservazioni sul campo. Senza le opinioni che abbiamo ricavato da quelle esperienze e i lunghi colloqui con gli indiani d’America, a quest’opera sarebbero mancati elementi decisivi. La mia collaboratrice Danielle Berthet ha letto e commentato per prima il libro, nato nell’arco di cinque anni. Le sono particolarmente grato per la sua revisione attenta, ma anche per l’aiuto nella traduzione di fonti testuali difficili e in generale per il suo sostegno. Ai miei colleghi Jakob Tanner e Jon Mathieu devo una rilettura critica di parti del manoscritto: li ringrazio per le loro acute obiezioni e le loro indicazioni stimolanti. Brigitte Baur ha seguito anche questo progetto alla sua maniera inimitabile, incoraggiandomi ad affrontare finalmente il tema, e con le sue domande intelligenti ha contribuito alla precisione delle argomentazioni. A lei va la mia sentita riconoscenza. In ultimo, ma non per importanza, desidero ringraziare il dottor Christoph Selzer della casa editrice Klett-Cotta per la fiducia accordatami e per lo straordinario impegno che ha profuso durante la stesura di questo libro.
Tavola cronologica
1100-1200 La cultura degli anasazi e la città commerciale di Cahokia, sul Mississippi, dove vivono piú persone che a Londra, sono al culmine del loro splendore.
1300 circa Dal Messico la coltivazione del mais si è estesa ad ampie zone dell’America del Nord, raggiungendo anche le terre boscose dell’Est. Tre colture in particolare – mais, fagioli, zucche – sono alla base dell’agricoltura indiana.
1400 circa Nel Nordest si costituiscono le federazioni degli irochesi e degli huroni.
1500 circa Secondo le stime, prima dell’invasione europea vivono nell’America settentrionale tra i cinque e i dieci milioni di indiani.
1503 Presso la foce del San Lorenzo e sulla costa del Maine, mi’kmaq, malacite, abenaki e altre nazioni entrano in contatto con i pescatori europei.
1513 I calusa riescono provvisoriamente a impedire al conquistatore spagnolo Juan Ponce de León e ai suoi uomini di colonizzare il territorio della Florida.
1521
Juan Ponce de León ritorna in Florida e si impossessa della penisola per conto della Spagna.
1535 Insieme al suo equipaggio, il navigatore francese Jacques Cartier esplora il San Lorenzo e raggiunge l’insediamento irochese di Hochelaga, dove sorgerà Montréal.
1539 Il conquistatore spagnolo Hernando de Soto avvia una campagna di devastazione nel Sudest del Nordamerica che durerà diversi anni. Ha inizio cosí, a causa degli scontri armati e delle malattie introdotte dall’esterno, la grande moria dei nativi nordamericani.
1540-42 Francisco Vásquez de Coronado guida una spedizione nel Sudovest del continente, durante la quale si verificano conflitti violenti con gli zuni e altre culture pueblo.
1565 Quello di St Augustine, fondato dagli spagnoli in Florida, è il primo insediamento europeo permanente a nord del Messico.
1580 Lungo il San Lorenzo prende piede il commercio di pellicce tra indiani e francesi.
1599 Juan de Oñate reprime con violenza brutale l’opposizione degli acoma e fonda il «Nuovo Messico», il primo insediamento europeo nel Sudovest dell’America settentrionale.
1607 In Virginia sorge Jamestown, il primo insediamento inglese permanente.
1608 Samuel de Champlain fonda Québec, il primo insediamento stabile dei francesi.
1616-19 Tra gli indiani della costa del New England imperversano le epidemie mortali.
1633-34 Una violenta epidemia di vaiolo decima i popoli indigeni del Nordest.
1637 Durante la guerra dei pequot si verifica sul Mystic River un primo grave massacro a opera dei coloni inglesi del quale cadono vittime fino a settecento pequot.
1640-1701 Nel corso delle «guerre dei castori», i guerrieri della federazione irochese penetrano in profondità nei territori di caccia delle nazioni vicine per poter continuare a praticare il redditizio commercio di pellicce con inglesi e olandesi.
1680-92 Nel Sudovest gli indiani pueblo respingono coloni e missionari spagnoli.
1680-1750 Cavalli rubati o fuggiti si diffondono in numero crescente per le Grandi Pianure e provocano una vera e propria rivoluzione culturale. Si sviluppano le civiltà dei cacciatori di bisonti.
1700 circa L’America del Nord è ancora in massima parte territorio indiano. Dall’arrivo degli europei la popolazione indigena si è ridotta a circa 1,5 milioni di persone.
1701-50 Il «territorio di mezzo» intorno ai Grandi Laghi vive il suo periodo di massimo splendore.
1750 Nelle tredici colonie britanniche sull’Atlantico vivono 1,25 milioni di coloni. Appena venticinque anni dopo saranno già 2,5 milioni.
1750-60 I commercianti di pellicce russi si stabiliscono sulla costa dell’Alaska.
1754-63 Con la guerra dei sette anni, Francia e Gran Bretagna si contendono anche la supremazia sull’America del Nord. La grande maggioranza dei popoli indigeni si schiera con i francesi.
1763 Trionfo della Gran Bretagna: la Nuova Francia cessa di esistere.
1763 Re Giorgio III annuncia la linea del proclama, con cui la catena degli Appalachi viene dichiarata confine provvisorio degli insediamenti. L’alleanza panindiana di Pontiac si solleva contro i dominatori britannici.
1769 La Spagna comincia a colonizzare la California. Nasce un sistema di ventuno missioni.
1776 Gli Stati Uniti d’America proclamano l’indipendenza dalla Gran Bretagna.
1775-83
Nel corso del conflitto per l’indipendenza, in alcune zone di frontiera gli americani conducono anche una guerra contro le nazioni indigene. Una grave epidemia di vaiolo flagella l’Ovest indiano.
1782 Un corpo di spedizione dell’esercito statunitense distrugge numerosi villaggi della federazione irochese e devasta sistematicamente i loro campi di mais e i magazzini con le derrate alimentari.
1783 Con la pace di Parigi gli Stati Uniti ottengono l’indipendenza. Al tavolo delle trattative si decide, senza interpellare i first peoples ancora imbattuti, che il territorio degli Usa arriverà fino al Mississippi.
1791 Nella Northwest Indian War o guerra indiana del Nordovest, un’alleanza capeggiata da Blue Jacket e Little Turtle infligge al giovane esercito statunitense la peggiore sconfitta di tutte le guerre indiane.
1803 Gli Usa acquistano la Louisiana dalla Francia, raddoppiando cosí la superficie del loro territorio nazionale.
1804-806 Il corps of discovery inviato dal presidente Thomas Jefferson esplora l’Ovest e grazie all’aiuto indiano si spinge fino all’oceano Pacifico.
1812-15 L’alleanza panindiana capeggiata da Tecumseh combatte nella guerra anglo-americana per ottenere uno «stato cuscinetto» indiano tra il Canada e gli Usa.
1814 Le truppe statunitensi guidate dal generale Andrew Jackson assaltano Tohopeka, un villaggio dei creek del nord, uccidendo 850 guerrieri – piú che in qualsiasi altro conflitto.
1819 La Spagna cede la Florida agli Usa senza interpellare i seminole che la abitano.
1821 Indipendenza del Messico. Poco piú tardi, nel Texas messicano comincia la colonizzazione da parte dei cittadini statunitensi.
1824 Viene fondato a Washington il Bureau of Indian Affairs come sezione del ministero della Guerra.
1830 Il Congresso emana l’Indian Removal Act che prevede di spostare le «tribú» dell’Est nell’Indian Territory.
1835-38 Resistenza armata dei seminole in Florida contro l’incombente trasferimento.
1837-38 Lungo il corso superiore del Missouri infuria tra le popolazioni indigene una violenta epidemia di vaiolo.
1838 I cherokee sono costretti a imboccare il Sentiero delle lacrime. Un quarto della popolazione muore di stenti.
1848 Con il trattato di Guadalupe Hidalgo il Messico cede il Sudovest agli Usa. Decine di migliaia di indiani finiscono sotto il dominio coloniale statunitense.
1849-55 La corsa all’oro in California miete decine di migliaia di vittime tra le popolazioni indigene.
1853 Il commissario per gli Affari indiani Luke Lea elabora una nuova politica indiana – destinata a fare scuola – che mira a trasferire coartatamente tutte le comunità indigene nelle riserve.
1862 Durante la presidenza di Abraham Lincoln, il Congresso emana due leggi – lo Homestead Act e il Pacific Railway Act – che annunciano la fine delle nazioni indiane libere nell’Ovest.
1862-63 La «ribellione» dei dakota è repressa nel sangue dalle truppe statunitensi.
1864 In Colorado le milizie compiono il terribile massacro di Sand Creek contro cheyenne e arapaho. I navajo sono costretti al long walk e internati nella riserva di Bosque Redondo. Centinaia di loro muoiono per la sottoalimentazione e la cattiva gestione statale.
1866-76 Alcune nazioni delle Grandi Pianure si oppongono armi in pugno al concentramento sistematico nelle riserve. La resistenza si spegne nel momento in cui le mandrie di bisonti, un tempo immense, arrivano quasi a estinguersi.
1877
Dopo la battaglia di Little Bighorn i lakota guidati da Toro Seduto passano in Canada. I nez percé cercano di fare lo stesso, ma invano: poco prima del confine vengono fermati dalla cavalleria statunitense.
1880 Washington inaugura una politica di etnocidio che mira a estirpare dagli indiani le peculiarità della loro cultura e sottopone i «selvaggi» a una rieducazione radicale per farne dei «buoni americani».
1886 Con la cattura di Geronimo e dei suoi ultimi guerrieri termina la resistenza armata degli indiani contro l’espansione a ovest degli Usa.
1887 Il Congresso emana il Dawes Act con il quale la «terra in esubero» delle riserve diventa proprietà di agricoltori e allevatori bianchi.
1889 La Great Sioux Reservation istituita nel 1868 viene nettamente ridotta e spezzettata in sei riserve piú piccole.
1889-90 Il movimento della Ghost Dance si diffonde tra molti indiani disperati che vivono nelle riserve.
1890 Sul Wounded Knee Creek i cavalleggeri statunitensi massacrano almeno duecento lakota.
1893
In occasione dell’esposizione universale di Chicago, il potawatomi Simon Pokagon denuncia le ingiustizie commesse ai danni delle popolazioni indigene.
1900 Tra i 76 milioni di abitanti degli Usa ci sono ancora 237 000 indiani sul 2,3 per cento della superficie complessiva, quasi tutti nelle riserve.
1907 Il presidente Theodore Roosevelt e il Congresso si rifiutano di creare, su una parte del vecchio Indian Territory, lo stato federato indiano di Sequoyah come richiesto da migliaia di nativi americani.
Note
PREMESSA.
1. Carbara C. Landis, Putting Lucy Pretty Eagle to Rest, in Clifford E. Trafzer, Jean A. Keller e Lorene Sisquoc (a cura di), Boarding School Blues. Revisiting American Indian Educational Experiences, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2006, pp. 123-30.
I. NOTAZIONI PRELIMINARI.
1. Tecumseh, Sleep not longer, O Choctaws and Chickasaws, settembre 1811, in Bob Blaisdell (a cura di), Great Speeches by Native Americans, Dover Publications, Mineola (N. Y.) 2000, pp. 50 sg. 2. Noble David Cook, Born to Die. Disease and New World Conquest, 1492-1650, Cambridge University Press, Cambridge - New York 1999. 3. Colin G. Calloway, New Worlds for All. Indians, Europeans, and the Remaking of Early America, Johns Hopkins University Press, Baltimore-London 1997, p. 40; R. David Edmunds, Frederick E. Hoxie e Neal Salisbury, The People. A History of Native America, Wadsworth Publishing, Belmont 2007, p. 26; Philip Weeks, Farewell, My Nation. The American Indian and the United States in the Nineteenth Century, Harlan Davidson, Wheeling 2001, p. 14 e Theda Perdue e Michael D. Green, Die Indianer Nordamerikas, Reclam Sachbuch, Stuttgart 2013, p. 30. 4. Alex Alvarez, Native America and the Question of Genocide, Rowman & Littlefield, LanhamBoulder 2014, pp. 13 sg. 5. Andreas Eckert, Kolonialismus, Fischer, Frankfurt am Main 2006, p. 112. 6. Ken S. Coates, A Global History of Indigenous Peoples. Struggle and Survival, Palgrave Macmillan, New York 2004, pp. 94-104 e pp. 120-29; Christopher A. Bayly, La nascita del mondo moderno 1780-1914, trad. di Mario Marchetti e Santina Mobiglia, Einaudi, Torino 2007, pp. 541-65 e Jürgen Osterhammel, Die Verwandlung der Welt. Eine Geschichte des 19. Jahrhunderts, C. H. Beck Verlag, München 2009, pp. 465-540. 7. Osterhammel, Die Verwandlung der Welt cit., p. 468. 8. Albert L. Hurtado e Peter Iverson, Interpreting the Indian Past, in Id. (a cura di), Major Problems in American Indian History. Documents and Essays, Houghton Mifflin, Boston 2001, p. 1. 9. Frederick E. Hoxie, Parading through History. The Making of the Crow Nation in America 18051935, Cambridge University Press, Cambridge - New York 1997, p. 2.
10. Colin G. Calloway, First Peoples. A Documentary Survey of American Indian History, Bedford / St Martin’s, Boston - New York 2012, p. 2. 11. George Bancroft, History of the United States of America, from the Discovery of the Continent, New York 1854, vol. I, pp. 3 sg. 12. Frederick J. Turner, The Frontier in American History, Dover Publications, Mineola (N. Y.) 2010, p. 1. 13. Ibid., pp. 3 sg., 9 sg., 13, 15, 24, 30, 32 e 37; Matthias Waechter, Die Erfindung des amerikanischen Westens. Die Geschichte der Frontier-Debatte, Rombach, Freiburg im Breisgau 1996, pp. 100-20. 14. Hoxie, Parading through History cit., p. 2. 15. Manfred Henningsen, Der Mythos Amerika, Eichborn, Frankfurt am Main 2009, pp. 13 sg. 16. Paul Finkelman e Tim Alan Garrison, Preface, in Idd. (a cura di), Encyclopedia of United States Indian Policy and Law, CQ Press, Washington (D. C.) 2009, vol. I, p. XXX . 17. Francis Jennings, L’invasione dell’America. Indiani, coloni e miti della conquista, trad. di Marco Pustianaz, Einaudi, Torino 1991, p. XI , p. 18 e p. 33. 18. Colin G. Calloway, The American Revolution in Indian Country. Crisis and Diversity in Native American Communities, Cambridge University Press, Cambrigde - New York 1995, p. XV . 19. Daniel K. Richter, Facing East from Indian Country. A Native History of Early America, Harvard University Press, Cambridge - London 2001, pp. 2 sg. 20. Calloway, The American Revolution in Indian Country cit., p. XV . 21. Volker Depkat, Geschichte Nordamerikas, Böhlau, Köln-Weimar 2008, p. 18. 22. Hans-Ulrich Wehler, Grundzüge der amerikanischen Außenpolitik 1750-1900, Suhrkamp, Frankfurt am Main 1984, p. 40 e Norbert Finzsch, Konsolidierung und Konsens. Nordamerika von 1800 bis 1865, Lit Verlag, Münster 2005, p. 158. 23. David Day, Conquest. How Societies Overwhelm Others, Oxford University Press, Oxford New York 2008, p. 6. 24. Frank Schumacher, The American Way of Empire. Die Usa im Zeitalter des Imperialismus 1865-1914, in Margarete Grandner e Marcus Gräser (a cura di), Nordamerika. Geschichte und Gesellschaft seit dem 18. Jahrhundert, Promedia, Wien 2009, pp. 74-94. 25. Klaus Frantz, Die Indianerreservationen in den Usa. Aspekte der territorialen Entwicklung und des sozio-ökonomischen Wandels, Franz Steiner Verlag, Stuttgart 1995, p. 47. 26. Donald W. Meinig, The Shaping of America. A Geographical Perspektive on 500 Years of History, Yale University Press, New Haven - London 1986, vol. I, p. 409 e pp. 412 sg. 27. Ibid., p. 413 e John Darwin, Das unvollendete Weltreich. Aufstieg und Niedergang des Britischen Empire 1600-1997, Campus Verlag, Frankfurt am Main - New York 2013, p. 112.
28. Karl Schlögel, Im Raume lesen wir die Zeit. Über Zivilisationsgeschichte und Geopolitik, Carl Hanser Verlag, München-Wien 2003, p. 186. 29. Wolfgang Reinhard, trad. it. Storia del colonialismo, trad. di Elena Broseghini, Einaudi, Torino 2002, p. 161 e Christoph Marx, Siedlerkolonien, in Europäische Geschichte Online (Ego), a cura del Leibniz-Institut für Europäische Geschichte (Ieg), consultabile all’indirizzo: www.ieg-ego.eu/marxch2015-de, p. 2. 30. Patrick Wolfe, Settler Colonialism and the Elimination of the Native, in «Journal of Genocide Research», VIII (2006), pp. 387 sg. 31. Walter L. Hixson, American Settler Colonialism. A History, Palgrave Macmillan, New York 2013, p. 1 e pp. 4 sg. 32. Wolfgang Reinhard, Die Unterwerfung der Welt. Globalgeschichte der europäischen Expansion 1415-2015, C. H. Beck Verlag, München 2016, p. 699. 33. Cfr. per esempio Richard White, «It’s Your Misfortune and None of My Own». A New History of the American West, University of Oklahoma Press, Norman 1993, p. 58; Jeffrey Ostler, The Plains Sioux and U. S. Colonialism from Lewis and Clark to Wounded Knee, Cambridge University Press, Cambridge - New York 2011 e Colin G. Calloway, My Grandfather’s Axe, in Albert L. Hurtado (a cura di), Reflections on American Indian History. Honoring the Past, Building a Future, University of Oklahoma Press, Norman 2008, pp. 3-31, in particolare le pp. 5 sgg. 34. Jürgen Osterhammel e Jan C. Jansen, Kolonialismus. Geschichte, Formen, Folgen, C. H. Beck Verlag, München 2012, pp. 8-18. 35. Dieter Langewiesche, Nationalismus als Pflicht zur Intoleranz, in Aram Mattioli, Markus Ries ed Enno Rudolph (a cura di), Intoleranz im Zeitalter der Revolutionen. Europa 1770-1848, Orell Füssli, Zürich 2004, pp. 281-95 e, per i casi di studio, per esempio si veda Regula Argast, Staatsbürgerschaft und Nation. Ausschließung und Integration in der Schweiz 1848-1933, Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen 2007 e Margaret D. Jacobs, White Mother to a Dark Race. Settler Colonialism, Maternalism, and the Removal of Indigenous Children in the American West and Australia, 1880-1940, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2009. 36. Russell Thornton, American Indian Holocaust and Survival. A Population History since 1492, University of Oklahoma Press, Norman 1987, p. XVII e Horst Depkat, Geschichte der Usa, Völker Verlag, Stuttgart 2016, p. 48. 37. Guenter Lewy, Were American Indians the Victims of Genocide?, consultabile all’indirizzo: http://hnn.us/articles/7302.html. Argomenta in modo simile anche Steven T. Katz, The Holocaust in Historical Context. The Holocaust and Mass before the Modern Age, Oxford University Press, New York 1994, p. 20 e William D. Rubinstein, Genocide. A History, Pearson Longman, Harlow 2004, p. 53.
38. Stephen J. Summerhill e John A. Williams, Sinking Columbus. Contested History, Cultural Politics, and Mythmaking during the Quincentenary, University Press of Florida, GainesvilleTallahassee 2000. 39. David E. Stannard, trad. it. Olocausto americano. La conquista del nuovo mondo, trad. di Carla Malerba, Bollati Boringhieri, Torino 2001, p. 11. Cfr. per esempio anche M. Annette Jaimes (a cura di), The State of Native America: Genocide, Colonization and Resistance, South End Press, Boston 1992 e Ward Churchill, A Little Matter of Genocide. Holocaust and Denial in the Americas 1492 to the Present, City Lights Books, San Francisco 1997. 40. Ward Churchill, “Nits Make Lice”. The Extermination of North American Indians, 1607-1996, in Id., Little Matter cit., pp. 129-288, qui p. 250. 41. Roxanne Dunbar-Ortiz, An Indigenous Peoples’ History of the United States, Beacon Press, Boston 2014, pp. 2-8. 42. Boris Barth, Genozid. Völkermord im 20. Jahrhundert. Geschichte, Theorien, Kontroversen, C. H. Beck Verlag, München 2006, pp. 12-29. 43. Christian Gerlach, Extrem gewalttätige Gesellschaften. Massengewalt im 20. Jahrhundert, Deutsche Verlags-Anstalt (Dva), München 2011, pp. 7-16. 44. James Axtell, Beyond 1492. Encounters in Colonial North America, Oxford University Press, Oxford - New York 1992, pp. 261 sgg.; Michael G. Johnson e Richard Hook, Encyclopedia of Native Tribes of North America, Firefly Books, Buffalo 2007, p. 10; Gary Clayton Anderson, Ethnic Cleansing and the Indian. The Crime That Should Haunt America, University of Oklahoma Press, Norman 2014, p. 4 e p. 337 e inoltre Benjamin Madley, An American Genocide. The United States and the California Indian Catastrophe, 1846-1873, Yale University Press, New Haven - London 2016, p. 352. 45. Brenden Rensink, Genocide of Native Americans: Historical Facts and Historiographic Debates, in Samuel Totten e Robert K. Hitchcock (a cura di), Genocide: A Critical Bibliographic Review. VIII. Genocide of Indigenous Peoples, Transaction Publishers, New Brunswick - London 2011, pp. 15-36, in particolare la p. 18. 46. Thornton, American Indian Holocaust cit., p. 91 e in modo sistematico Alvarez, Native America and the Question of Genocide cit. 47. Cfr. per uno sguardo d’insieme Daniel S. Murphree (a cura di), Native America. A State-byState Historical Encyclopedia, 3 voll., Greenwood, Santa Barbara - Denver 2012. 48. Finkelman e Garrison (a cura di), Encyclopedia cit., vol. I, p. XXIX . 49. Cosí anche Benjamin Madley, Reexamining the American Genocide Debate: Meaning, Historiography, and New Methods, in «American Historical Review», CXX (2015), pp. 98-139. 50. Nicolas G. Rosenthal, Beyond the New Indian History: Recent Trends in the Historiography on
the Native Peoples of North America, in «History Compass», IV/V (2006), pp. 962-74; Ned Blackhawk, American Indians and the Study of U. S. History, in Eric Foner e Lisa McGirr (a cura di), American History Now, Temple University Press, Philadelphia 2011, pp. 376-99 e Manfred Berg, Geschichte der Usa, Oldenbourg Verlag, München 2013, pp. 160-64. 51. Cfr. le trattazioni pionieristiche di Eric Wolf, L’Europa e i popoli senza storia, trad. di Fabrizio Rondolino, il Mulino, Bologna 1990 e Howard Zinn, Storia del popolo americano. Dal 1942 a oggi, trad. di Erica Mannucci, il Saggiatore, Milano 2005. 52. Hoxie, Parading through History cit., p. 3. 53. Colin G. Calloway, One Vast Winter Count. The Native American West before Lewis and Clark, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2003, p. 426. 54. Wolfgang Lindig e Mark Münzel, Die Indianer. I. Nordamerika, Deutscher Taschenbuch Verlag, München 1987, p. 17. 55. Vine Deloria jr, God is Red. A Native View of Religion, Dell, New York 1973, p. 56. 56. Andreas Dittmann, Die traditionellen Kulturen der Indianer Nordamerikas, in «Geographie heute», CXVII (1994), p. 4. 57. Linda Tuhiwai Smith, Decolonizing Methodologies. Research and Indigenous Peoples, Zed Books, London - New York 1999 e Susan A. Miller e James Riding In (a cura di), Native Historians Write Back. Decolonizing American Indian History, Texas Tech University Press, Lubbock 2011. 58. Roger L. Nichols, American Indians in U. S. History, Universtity of Oklahoma Press, Norman 2004, p. XII . 59. Hurtado e Iverson, Interpreting the Indian Past cit., p. 1. 60. Luther Standing Bear, Land of the Spotted Eagle (1933), University of Nebraska Press, LincolnLondon 2006, p. 38. 61. United Nations Declaration on the Rights of Indigenous Peoples, marzo 2008. 62.
Terminologia
–
Survival
International,
consultabile
all’indirizzo:
https://www.survival.it/chisiamo/terminologia. 63. Coates, Global History of Indigenous Peoples cit., pp. 13 sg. 64. Cfr. per esempio National Geographic Society (a cura di), Indian Nations of North America, National Geographic, Washington (D. C.) 2010 e Sami Lakomäki, Gathering Together. The Shawnee People through Diaspora and Nationhood, 1600–1870, Yale University Press, New Haven - London 2014. 65. Jürg Helbling, Tribale Kriege. Konflikte in Gesellschaften ohne Zentralgewalt, Campus Verlag, Frankfurt am Main - New York 2006, p. 116 e Bruce D. Smith (a cura di), The Subsistence Economies of Indigenous North American Societies. A Handbook, Smithsonian Institution Scholarly Press, Washington (D. C.) 2011.
66. Robert F. Berkhofer jr, The White Man’s Indian. Images of the American Indian from Columbus to the Present, Vintage Books, New York 1979, p. 16. 67. Keith Richotte jr, John Marshall, in Finkelman e Garrison (a cura di), Encyclopedia cit., vol. II, p. 517. 68. Colin G. Calloway, Pen & Ink Witchcraft. Treaties and Treaty Making in American Indian History, Oxford University Press, Oxford - New York 2013, p. 5 e p. 231. 69. Schlögel, Im Raume lesen wir die Zeit cit., p. 225 e p. 227. 70. Sitting Bull antwortet. Ein Interview im Exil (1877), in «New York Herald», 16 novembre 1877, citato in Christian F. Feest (a cura di), Kulturen der nordamerikanischen Indianer, Könemann, Köln 2000, p. 235. 71. Weeks, Farewell, My Nation cit., pp. XII sg.; Calloway, First Peoples cit., pp. 11 sg. 72. Wolfgang Reinhard (a cura di), Imperi e oceani 1350-1750, in Storia del mondo, trad. di Alvise La Rocca, Cristina Spinoglio e Camilla Pasteris, Einaudi, Torino 2016, vol. III, p. XXV .
II. L’AMERICA DEL NORD NEL PRIMO PERIODO COLONIALE.
1. Anton Treuer, Atlas of Indian Nations, National Geographic, Washington 2013, p. 9 e Werner Arens e Hans-Martin Braun, Die Indianer Nordamerikas. Geschichte, Kultur, Religion, C. H. Beck Verlag, München 2004, p. 8. 2. Brian M. Fagan, Ancient North America. The Archeology of a Continent, Thames & Hudson, New York - London 2005; Charles C. Mann, 1491. New Revelations of the Americas before Columbus, Vintage Books, New York 2011 e Antje Gunsenheimer e Ute Schüren, Amerika vor der europäischen Eroberung, Fischer, Frankfurt am Main 2016. 3. John Kantner, Ancient Puebloan Southwest, Cambridge University Press, Cambridge - New York 2004. 4. Timothy R. Pauketat, Cahokia. Ancient America’s Great City on the Mississippi, Penguin Books, New York 2009. 5. Carl Waldman, Atlas of the North American Indian, Infobase Publishing, New York 2009, pp. 80 sg. 6. Stefan Rinke, Kolumbus und der Tag von Guanahani. 1492: Ein Wendepunkt der Geschichte, Konrad Theiss Verlag, Stuttgart 2013. 7. Alfred W. Crosby, Lo scambio colombiano. Conseguenze biologiche e culturali del 1492, trad. di Igor Legati, Einaudi, Torino 1992. 8. Reinhard (a cura di), Imperi e oceani 1350-1750 cit., pp. XXIII, XXXII, LIII-LIV . 9. Serge Gruzinski, Drache und Federschlange. Europas Griff nach Nordamerika und China
1519/20, Campus Verlag, Frankfurt am Main - New York 2014, p. 13 e p. 52. 10. Cfr. per esempio Lindig e Münzel, Die Indianer. I. Nordamerika cit.; Feest (a cura di), Kulturen der nordamerikanischen Indianer cit.; Arens e Braun, Die Indianer Nordamerikas cit. 11. Michael Leroy Oberg, Native America. A History, Wiley-Blackwell, Malden-Oxford 2010, p. 5. 12. Waldman, Atlas of the North American Indian cit., pp. 80 sg. e come esempio regionale Deborah Martinez, Trade on the Taos Mountain Trail, Vanishing Horizons, Pueblo 2010. 13. Calloway, One Vast Winter Count cit., p. 313. 14. Richter, Facing East from Indian Country cit., pp. 41-68. 15. Calloway, New Worlds for All cit., p. 6. 16. William J. Eccles, The Canadian Frontier 1534-1760, University of Mexico Press, Albuquerque 1983, pp. 12-18. 17. Edmunds, Hoxie e Salisbury, The People cit., p. 49. 18. Ann F. Ramenofsky e Patricia Galloway, Disease and the Soto Entrada, in Patricia Galloway (a cura di), The Hernando de Soto Expedition. History, Historiography, and the «Discovery» in the Southeast, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2005, pp. 259-79 e Mann, 1491 cit., pp. 111 sgg. 19. Thornton, American Indian Holocaust cit., p. XV . 20. Jared Diamond, Arm und Reich. Die Schicksale menschlicher Gesellschaften, Fischer, Frankfurt am Main 2012, pp. 255 sgg. 21. Colin G. Calloway, The Western Abenakis of Vermont, 1600-1800. War, Migration and the Survival of an Indian People, University of Oklahoma Press, Norman 1995, p. 39. 22. Thornton, American Indian Holocaust cit., p. 5 e Rudolf Oeser, Epidemien. Das große Sterben der Indianer, Books on Demand, Norderstedt 2008, p. 12 e pp. 50 sg. 23. Hans-Joachim König, Columbian Exchange, in Fritz Jäger (a cura di), Enzyklopädie der Neuzeit, J. B. Metzler, Stuttgart-Weimar 2005, vol. II, colonna 795. 24. Robert V. Hine e John Mack Faragher, The American West. A New Interpretative History, Yale University Press, New Haven - London 2000, pp. 137 sg. 25. Meinig, The Shaping of America cit., vol. I, p. 425. Si vedano al riguardo anche Jürgen Döring, Kulturwandel bei den nordamerikanischen Plainsindianern. Zur Rolle des Pferdes bei den Comanchen und den Cheyenne, Reimer, Berlin 1984 e Calloway, One Vast Winter Count cit., pp. 267-312. 26. John F. Richards, The Unending Frontier. An Environmental History of the Early Modern World, University of California Press, Berkeley - Los Angeles 2005, pp. 463-516. 27. Susan Sleeper-Smith (a cura di), Rethinking the Fur Trade. Cultures of Exchange in an Atlantic World, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2009 ed Eric J. Dolin, Fur, Fortune, and Empire. The Epic History of the Fur Trade in America, W. W. Norton, New York - London 2010.
28. Edmunds, Hoxie e Salisbury, The People cit., pp. 46 sg. 29. Richter, Facing East from Indian Country cit., p. 42. 30. Ibid., p. 49. 31. Sylvia S. Kasprycki, Nordosten, in Feest (a cura di), Kulturen der nordamerikanischen Indianer cit. p. 144. 32. Calloway, One Vast Winter Count cit., p. 219. 33. Id., New Worlds for All cit., p. 15. 34. Richards, The Unending Frontier cit., p. 472. 35. Richter, Facing East from Indian Country cit., p. 53. 36. Stephan Maninger, Die verlorene Wildnis. Die Eroberung des amerikanischen Nordostens im 17. Jahrhundert, Verlag für Amerikanistik, Wyk auf Föhr 2009, pp. 171-78. 37. Daniel P. Barr, Unconquered. The Iroquois League at War in Colonial America, Praeger, Westport-London 2006, p. 37. 38. Si veda in proposito l’esaustivo José António Brandão, «Your Fyre Shall Burn no More». Iroquois Policy toward New France and Its Native Allies to 1701, University of Nebraska Press, Lincoln-London 1997. 39. Gilles Havard, The Great Peace of Montréal of 1701. French-Native Diplomacy in the Seventeenth Century, McGill-Queen’s University Press, Montréal 2001. 40. Richter, Facing East from Indian Country cit., p. 157. 41. Questa la tesi di fondo di Gilles Havard, Empire et métissages. Indiens et Français dans le Pays d’en Haut 1660-1715, Presses de l’Université de Paris-Sorbonne, Paris 2003. Cfr. anche Claiborne A. Skinner, The Upper Country. French Enterprise in the Colonial Great Lakes, Johns Hopkins University Press, Baltimore-London 2008, p. 89. 42. Colin G. Calloway, The Scratch of a Pen. 1763 and the Transformation of North America, Oxford University Press, Oxford - New York 2006, pp. 3 sgg. Sulla guerra dei sette anni in quanto conflitto globale vedi Fred Anderson, Crucible of War. The Seven Years’ War and the Fate of Empire in British North America, 1754-1763, Knopf, New York 2001 e Daniel Baugh, The Global Seven Years War 1754-1763, Longman, Harlow 2011. 43. James H. Merrell, The Indians’ New World. Catawbas and Their Neighbors from European Contact Through the Era of Removal, W. W. Norton, New York - London 1989, p. 280. 44. Allan Greer, The People of New France, University of Toronto Press, Toronto-Buffalo 2011, p. 19. 45. Edmunds, Hoxie e Salisbury, The People cit., p. 119. 46. Peter Wende, L’impero britannico. Storia di una potenza mondiale, trad. di Sylvie Accornero, Einaudi, Torino 2009, p. 49. 47. Claudia Schnurmann, Europa trifft Amerika. Zwei alte Welten bilden eine neue atlantische Welt,
1492-1783, Lit Verlag, Berlin 2009, pp. 73-81. 48. Robert F. Hine e John Mack Faragher, Frontiers. A Short History of the American West, Yale University Press, New Haven - London 2007, p. 16 e p. 23. 49. Greer, The People of New France cit., p. 76. 50. Gilles Havard e Cécile Vidal, Histoire de l’Amérique française, Flammarion, Paris 2008, p. 92. 51. Richard White, The Middle Ground. Indians, Empires, and Republics in the Great Lakes Region, 1650-1815. Twentieth Anniversary Edition, Cambridge University Press, Cambridge - New York 2011, in particolare le pp. 50-93. 52. Ibid., p. XXVI . 53. Sophie White, Wild Frenchmen and Frenchified Indians. Material Culture and Race in Colonial Louisiana, University of Pennsylvania Press, Philadelphia 2012. Sui «frontalieri culturali» in generale, si veda Marin Trenk, Weiße Indianer. Die Grenzgänger zwischen den Kulturen in Nordamerika, Persimplex, Wismar 2009. 54. Calloway, One Vast Winter Count cit., p. 214. 55. Schnurmann, Europa trifft Amerika cit., p. 78. 56. Meinig, The Shaping of America cit., vol. I, p. 206. 57. Ibid., p. 212. 58. Wende, L’impero britannico cit., p. 46. 59. Gary B. Nash, The Unknown American Revolution. The Unruly Birth of Democracy and the Struggle to Create America, Penguin, New York 2006, p. 67. 60. In proposito si vedano gli esaurienti Alan Gallay, The Indian Slave Trade. The Rise of the English Empire in the American South, 1670-1717, Yale University Press, New Haven - London 2002, pp. 129 sgg. e Christina Snyder, Slavery in Indian Country. The Changing Face of Captivity in Early America, Cambridge University Press, Cambridge-London 2012, pp. 46-79. 61. Edmunds, Hoxie e Salisbury, The People cit., p. 113. 62. Eric Hinderaker, Elusive Empires. Constructing Colonialism in the Ohio Valley, 1673-1800, Cambridge University Press, Cambridge - New York 1997, pp. 132 sg. 63. Marian Füssel, La guerra dei sette anni, trad. di Biagio Forino, il Mulino, Bologna 2013, pp. 61-70. 64. Anthony J. C. Wallace, Jefferson and the Indians. The Tragic Fate of the First Americans, Harvard University Press, Cambridge-London 1999, pp. 28 sgg. 65. Kevin F. Kern e Gregory S. Wilson, Ohio. A History of the Buckeye State, Wiley-Blackwell, Malden-Oxford 2014, p. 58. 66. Cfr. la fotografia in Ibid., p. 61, che mostra l’unica targa conservatasi. 67. Fred Anderson, The War That Made America. A Short History of the French and Indian War,
Penguin, New York 2005, pp. 47 sgg. 68. Edmunds, Hoxie e Salisbury, The People cit., p. 138. 69. Baugh, Global Seven Years War cit., pp. 257 sgg. 70. A. J. B. Johnston, Endgame 1758. The Promise, the Glory and the Despair of Louisbourg’s Last Decade, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2007, pp. 207-71; Anderson, Crucible of War cit., pp. 250-56 e Füssel, La guerra dei sette anni cit., pp. 68-70. 71. Anderson, The War That Made America cit., p. 152. 72. Ibid., pp. 152 sg. 73. Kevin Kenny, Peaceable Kingdom Lost. The Paxton Boys and the Destruction of William Penn’s Holy Experiment, Oxford University Press, Oxford - New York 2009, p. 6. Sui rapporti iniziali tra quaccheri e indiani in Pennsylvania cfr. anche Jane T. Merritt, At the Crossroads. Indians and Empires on a Mid-Atlantic Frontier, 1700-1763, University of North Carolina Press, Chapel Hill London 2003. 74. Wende, L’impero britannico cit., p. 85. 75. Calloway, The Scratch of a Pen cit., p. 66. 76. Edmunds, Hoxie e Salisbury, The People cit., p. 142. 77. Richard Middleton, Pontiac’s War. Its Causes, Course, and Consequences, Routledge, New York - London 2007, pp. 17-31. 78. Cfr. al riguardo William R. Nester, «Haughty Conquerors». Amherst and the Great Indian Uprising of 1763, Praeger, Westport 2000. 79. Calloway, The Scratch of a Pen cit., pp. 66 sg. 80. Sulla cultura di queste nazioni, cfr. Gregory E. Dowd, War under Heaven. Pontiac, the Indian Nations & the British Empire, John Hopkins University Press, Baltimore-London 2002. 81. Ibid., pp. 94-105. 82. Middleton, Pontiac’s War cit., p. IX . 83. Calloway, The Scratch of a Pen cit., p. 70. 84. Ibid., p. 73. 85. Anderson, The War That Made America cit., pp. 236 sg. 86. Calloway, The Scratch of a Pen cit., p. 73. 87. Ibid., p. 87; Middleton, Pontiac’s War cit., p. 110. 88. Elizabeth A. Fenn, Biological Warfare in Eighteenth-Century North America: Beyond Jefferey Amherst, in «The Journal of American History», LXXXVI (2000), pp. 1552-1580, in particolare le pp. 1553 sgg. 89. Alvarez, Native America and the Question of Genocide cit., p. 89. 90. Anderson, The War That Made America cit., p. 238.
91. Middleton, Pontiac’s War cit., p. 110. 92. Patrick Griffin, American Leviathan. Empire, Nation, and Revolutionary Frontier, Hill and Wang, New York 2007 e Peter Silver, Our Savage Neighbors. How Indian War Transformed Early America, W. W. Norton, New York - London 2008. 93. Calloway, The Scratch of a Pen cit., p. 16. 94. Richter, Facing East from Indian Country cit., p. 206. 95. Merritt, At the Crossroads cit., p. 285. 96. Kenny, Peaceable Kingdom Lost cit., p. 3. 97. Merritt, At the Crossroads cit., p. 286. 98. Kenny, Peaceable Kingdom Lost cit., pp. 147 sgg. 99. Alden T. Vaughan, Frontier Banditti and the Indians: the Paxton Boys’ Legacy, 1763-1775, in «Pennsylvania History. A Journal of Mid-Atlantic Studies», LI (1984), p. 2. 100. Ibid., p. 5. 101. Kenny, Peaceable Kingdom Lost cit., pp. 211 sgg. 102. Merritt, At the Crossroads cit., p. 267. 103. Generale Thomas Gage al governatore John Penn, marzo 1766, citato in Vaughan, Frontier Banditti cit., p. 6. 104. Kern e Wilson, Ohio cit., pp. 74 sg. 105. Benjamin Franklin a William Johnson, 12 settembre 1766, citato in Vaughan, Frontier Banditti, p. 7. 106. Meinig, The Shaping of America cit., vol. I, p. 284. 107. Edmunds, Hoxie e Salisbury, The People cit., pp. 144 sg. 108. Calloway, The Scratch of a Pen cit., p. 96. 109. Ibid., p. 97. 110. Griffin, American Leviathan cit., p. 59. 111. Hinderaker, Elusive Empires cit., p. 171. 112. Wallace, Jefferson and the Indians cit., p. 36; Calloway, First Peoples cit., p. 221 e Nash, Unknown American Revolution cit., p. 130 e p. 169. 113. Anderson, The War That Made America cit., p. 252 e Wallace, Jefferson and the Indians cit., pp. 47 sgg. 114. Colin G. Calloway, The Shawnees and the War for America, Penguin, New York 2008, p. XXIV .
115. Hinderaker, Elusive Empires cit., p. 171. 116. Ibid., p. 190. 117. Calloway, The Shawnees cit., p. 51.
118. Nash, Unknown American Revolution cit., p. 170. 119. Piú distesamente al riguardo si veda Glenn F. Williams, Dunmore’s War. The Last Conflict of America’s Colonial Era, Westholme, Yardley 2014. 120. Nash, Unknown American Revolution cit., p. 129. 121. Calloway, The Shawnees cit., p. 53. 122. Ibid., p. 54. 123. Hinderaker, Elusive Empires cit., p. 193. 124. Calloway, The American Revolution in Indian Country cit., p. XV. 125. Ibid., p. XII . 126. Ibid., p. XIII . 127. Calloway, One Vast Winter Count cit., p. 367. 128. Kenny, Peaceable Kingdom Lost cit., pp. 230 sg. 129. Calloway, One Vast Winter Count cit., pp. 367-426. 130. Elizabeth A. Fenn, Pox Americana. The Great Smallpox Epidemic of 1775-82, Hill and Wang, New York 2001, p. 273. 131. Calloway, New Worlds for All cit., p. 37. In una prospettiva globale, ciò è confermato da Coates, Global History of Indigenous Peoples cit., p. 130. 132. Fenn, Pox Americana cit., pp. 45 sg. e p. 107. 133. Calloway, One Vast Winter Count cit., p. 417. 134. Ibid., p. 424. 135. Paul Hackett, «A Very Remarkable Sickness». Epidemics in the Petit Nord, 1670 to 1846, University of Manitoba Press, Winnipeg 2002, pp. 93-118 e James Daschuk, Clearing the Plains. Disease, Politics of Starvation, and the Loss of Aboriginal Life, University of Regina Press, Regina 2013, pp. 36-44. 136. Richard White, The Winning of the West: The Expansion of the Western Sioux in the Eighteenth and Nineteenth Centuries, in «The Journal of American History», LXV (1978), p. 325. 137. Fenn, Pox Americana cit., p. 263. 138. Ibid., p. 276. 139.
Daniel
K.
Richter,
The
Imperial
Virus,
in
www.common.place.org/vol-02/no-
03/reviews/richter.shtml; Alan Taylor, Germ Colonies, in www.powells.com/review/2001_11_22.html e inoltre Calloway, One Vast Winter Count cit., p. 426. 140. Edmunds, Hoxie e Salisbury, The People cit., p. 141. 141.
Die
Unabhängigkeit.
Kongresssitzung
vom
4.
Juli
1776,
in
usa.embassy/etexts/gov/unabhängigkeit.pdf [Le citazioni in italiano sono tratte da: La Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d’America, trad. e cura di Tiziano Bonazzi, Marsilio, Venezia 2003, qui
pp. 75-77]. 142. La Dichiarazione cit., p. 81, in www.archives.gov/exhibits/charters/declaration-transcript.html. 143. Calloway, First Peoples cit., p. 223. 144. Cfr. Glenn F. Williams, Year of the Hangman. George Washington’s Campaign Against the Iroquois, Westholme, Yardley 2005 e Barbara A. Mann, George Washington’s War on Native America, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2008. 145. Colin G. Calloway (a cura di), The World Turned Upside Down. Indian Voices from Early America, Bedford / St Martin’s, Boston - New York 1994, p. 147. 146. Calloway, The American Revolution in Indian Country cit., pp. 189 sgg. 147. Ibid., p. 197. 148. Edmunds, Hoxie e Salisbury, The People cit., p. 147. 149. Calloway, First Peoples cit., p. 224. 150. Dean R. Snow, The Iroquois, Wiley-Blackwell, Malden-Oxford 1996. 151. Daniel K. Richter, The Ordeal of the Longhouse. The Peoples of the Iroquois in the Era of European Colonization, University of North Carolina Press, Chapel Hill 1992. 152. Max M. Mintz, Seeds of Empire. The American Revolutionary Conquest of the Iroquois, New York University Press, New York - London 1999, p. 1. 153. Edmunds, Hoxie e Salisbury, The People cit., p. 147. 154. Mintz, Seeds of Empire cit., p. 45. 155. Ibid., p. 3. 156. Ibid., p. 49. 157. Nash, Unknown American Revolution cit., p. 347 e Calloway, The American Revolution in Indian Country cit., p. 51. 158. Instructions to Major General John Sullivan, 31 maggio 1779, citato in Williams, Year of the Hangman cit., pp. 224 sg. 159. Mintz, Seeds of Empire cit., p. 1 e pp. 183 sg. 160. Nash, Unknown American Revolution cit., p. 347. 161. Piú diffusamente sull’argomento Williams, Year of the Hangman cit., pp. 240-63; Mann, George Washington’s War cit., pp. 51-110. 162. John Grenier, The First Way of War. American War Making on the Frontier, Cambridge University Press, Cambridge - New York 2008. 163. Calloway, The American Revolution in Indian Country cit., p. 47. 164. Nash, Unknown American Revolution cit., p. 381. 165. Calloway, The American Revolution in Indian Country cit., p. 108. 166. Mintz, Seeds of Empire cit., p. 4. 167. Reginald Horsman, Expansion and American Indian Policy 1783-1812, University of
Oklahoma Press, Norman 1992, p. 3. 168. Richter, Facing East from Indian Country cit., p. 252. 169. Calloway, The American Revolution in Indian Country cit., p. 21 e pp. 23 sg. 170. Richter, Facing East from Indian Country cit., p. 2. 171. Hinderaker, Elusive Empires cit., p. XIII ; Griffin, American Leviathan cit., p. 154. 172. Silver, Our Savage Neighbors cit., p. 264. 173. Nash, Unknown American Revolution cit., p. 377. 174. Silver, Our Savage Neighbors cit., pp. 265-74; Griffin, American Leviathan cit., pp. 167 sgg. 175. Nash, Unknown American Revolution cit., p. 380. 176. Hixson, American Settler Colonialism cit., p. IX . 177. Ibid. 178. Griffin, American Leviathan cit., p. 179.
III. LA REPUBBLICA BIANCA DEI COLONI E I «SELVAGGI».
1. Werner Schneiders, Das Zeitalter der Aufklärung, C. H. Beck, München 1997, p. 127. 2. Horst Dippel, Die Amerikanische Revolution 1763-1787, Suhrkamp, Frankfurt am Main 1985, p. 113 e Hans Vorländer, Die Verfassung. Idee und Geschichte, C. H. Beck, München 1999, pp. 39 sgg. 3. La Dichiarazione cit., p. 71, in usa.embassy/etexts/gov/unabhängigkeit.pdf. Sull’importanza transnazionale di questo fondamentale documento si veda David Armitage, The Declaration of Independence. A Global History, Harvard University Press, Cambridge-London 2007. 4. Thomas Bender, A Nation among Nations. America’s Place in World History, Hill and Wang, New York 2006, pp. 93 sgg. e Wim Klooster, Revolutions in the Atlantic World. A comparative History, New York University Press, New York - London 2009. 5. Jochen Meissner, Ulrich Mücke e Klaus Weber, Schwarzes Amerika. Eine Geschichte der Sklaverei, C. H. Beck, München 2008, p. 198 e in modo esaustivo Paul Finkelman, Slavery and the Founders: Race and Liberty in the Age of Jefferson, M. E. Sharpe, New York 2001. 6. Paul Finkelman, The Monster of Monticello, in «The New York Times», XXX (2012). 7. Edmund S. Morgan, Slavery and Freedom: The American Paradox, in «The Journal of American History», LIX (1972), pp. 5-29. 8. James W. Loewen, Lies My Teacher Told Me. Everything Your American History Textbook got Wrong, Simon and Schuster, New York - London 2007, p. 142 e p. 146. 9. George M. Fredrickson, Breve storia del razzismo, trad. di Annalisa Merlino, Donzelli, Roma 2002, pp. 101-2; Bender, A Nation among Nations cit., p. 59 e Henningsen, Der Mythos Amerika cit. 10. Alexander Saxton, The Rise and Fall of the White Republic. Class Politics and Mass Culture in
Nineteenth-Century America, Verso Books, London - New York 2003 e Richter, Facing East from Indian Country cit., p. 2. 11. Calloway, First Peoples cit., p. 230. 12. Wallace, Jefferson and the Indians cit., p. 18 e Calloway, One Vast Winter Count cit., p. 428. 13. Charlotte A. Lerg, Die Amerikanische Revolution, Francke Verlag, Tübingen-Basel 2010, pp. 88 sgg. 14. Per la definizione di questo concetto cfr. Oren Yiftachel, Ethnocracy. Land and Identity Politics in Israel/Palestine, University of Pennsylvania Press, Philadelphia 2006, p. 3. 15. Meinig, The Shaping of America cit., vol. I, p. 407 e p. 412. 16. Morgan, Slavery and Freedom cit., pp. 7 sgg. 17. Berkhofer jr, The White Man’s Indian cit., p. 137. 18. Osterhammel, Die Verwandlung der Welt cit., p. 465. 19. Ibid., p. 236. 20. Hans-Jürgen Grabbe, Vor der großen Flut. Die europäische Migration in die Vereinigten Staaten von Amerika, Franz Steiner Verlag, Stuttgart 2001, pp. 116-40. 21. Darwin, Das unvollendete Weltreich cit., pp. 129 sg. 22. Day, Conquest cit., p. 6. 23. Richter, Facing East from Indian Country cit., p. 217. 24. Colin G. Calloway, Crown and Calumet. British-Indian Relations, 1783-1815, University of Oklahoma Press, Norman-London 1987, pp. 10 sgg. 25. Kanonaron a Fort Niagara, 18 maggio 1783, citato in Barbara Graymont, The Iroquois in the American Revolution, Syracuse University Press, Syracuse 1975, p. 260. 26. Citato in Calloway, The American Revolution in Indian Country cit., p. 281. 27. Ibid. 28. Zinn, Storia del popolo americano cit., p. 63 e Francis Jennings, La creazione dell’America, trad. di Cristiana Mennella, Einaudi, Torino 2003. 29. Horsman, Expansion and American Indian Policy cit., p. VIII . 30. Meredith M. Brown, Frontiersman. Daniel Boone and the Making of America, Louisiana State University Press, Baton Rouge 2008, p. XIV . 31. Horsman, Expansion and American Indian Policy cit., p. 4. 32. Richard M. Lytle, The Soldiers of America’s First Army, Scarecrow Press, Lanham 2004, pp. 15 sgg. 33. Perdue e Green, Die Indianer Nordamerikas cit., pp. 63 sgg. 34.
George
Washington
a
James
Duane,
7
http//teachingamericanhistory.org/library/document/letter-to-james-duane/.
settembre
1783,
in
35. Horsman, Expansion and American Indian Policy cit., p. IX . 36. Per una trattazione piú ampia si veda il capitolo 4 del presente volume. 37. Perdue, North American Indian cit., p. 42. 38. Kern e Wilson, Ohio cit., pp. 103 sgg. 39. Colin G. Calloway, The Victory with No Name. The Native American Defeat of the First American Army, Oxford University Press, Oxford - New York 2015, pp. 24 sg. 40. Schlögel, Im Raume lesen wir die Zeit cit., p. 186. 41. Hinderaker, Elusive Empires cit., p. XIV . 42. Richard W. Van Alstyne, The Rising American Empire, W. W. Norton, New York - London 1974, p. 1 e Peter S. Onuf, Jefferson’s Empire. The Language of American Nationhood, University Press of Virginia, Charlottesville-London 2000, pp. 57 sg. 43. Thomas Fröschl, Die Entstehung der Usa und Kanadas im Zeitalter der Atlantischen Revolution, 1760-1815, in Grandner e Gräser (a cura di), Nordamerika cit., p. 39. 44. Frederick D. Williams, Introduction, in Id. (a cura di), The Northwest Ordinance. Essays on Its Formulation, Provisions and Legacy, Michigan State University Press, East Lansing 1989, p. VII . 45. An Ordinance for the Governement of the Territory of the United States Northwest of the River Ohio, 13 luglio 1797, in http://www.encyclopedia.com/topic/Northwest_Ordinance.aspx. 46. Marcus Gräser, Der Bürgerkrieg und das amerikanische 19. Jahrhundert, in Grandner e Gräser (a cura di), Nordamerika cit., p. 57. 47. Terzo articolo della Northwest Ordinance, 13 luglio 1787, citato in Francis P. Prucha (a cura di), Documents of United States Indian Policy, University of Nebraska Press, Lincoln-London 1990, p. 10. 48. Williams, Introduction cit., p. VIII . 49. Calloway, The Shawnees cit., p. 86. 50. Hinderaker, Elusive Empires cit., p. 239. 51. John F. Winkler, Wabash 1791. St Clair’s Defeat, Oxford University Press, Oxford - New York 2011, p. 7. 52. Kern e Wilson, Ohio cit., p. 88. 53. Calloway, First Peoples cit., p. 236. 54. Lakomäki, Gathering Together cit., p. 122. 55. Ibid. 56. Kern e Wilson, Ohio cit., pp. 89 sg. 57. Ibid., p. 48; Hinderaker, Elusive Empires cit., pp. 240 sg. 58. Si veda in proposito l’ampia trattazione storico-militare di Wiley Sword, President Washington’s Indian War. The Struggle for the Old Northwest, 1790-1795, University of Oklahoma
Press, Norman 1993. 59. Jeffrey Ostler, «Just and lawful war» as genocidal war in the (United States) Northwest Ordinance and Northwest Territory, 1787-1832, in «Journal of Genocide Research», XVIII (2016), p. 8. 60. Calloway, The Victory with No Name cit., pp. 65 sg. e l’esaustivo Grenier, The First Way of War cit. 61. Sword, President Washington’s Indian War cit., p. 96. 62. Calloway, The Shawnees cit., p. 90. 63. Id., The Victory with No Name cit., pp. 52 sg. 64. Id., The Shawnees cit., p. 93; Winkler, Wabash 1791 cit., pp. 29 sg. 65. Per la sua biografia cfr. John Sugden, Blue Jacket. Warrior of the Shawnees, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2000. 66. Reginald Horsman, Weyapiersenwah, in Dictionary of Canadian Biography, University of Toronto
/
Université
Laval,
Toronto-Québec
2003,
vol.
V,
in
http://www.biographi.ca/en/bio/weyapiersenwah_5F.html. 67. Calloway, The Shawnees cit., p. 87. 68. Herbert C. W. Goltz, Michikinakoua, in Dictionary of Canadian Biography cit., vol. V, in http://www.biographi.ca/en/bio/michikinakoua_5E.html. 69. Helbling, Tribale Kriege cit., p. 52. 70. Sulle vicende della battaglia si vedano l’esaustivo Sword, President Washington’s Indian War cit., pp. 176-89; Winkler, Wabash 1791 cit., pp. 53-84. 71. Calloway, The Victory with No Name cit., p. 123 e p. 125. 72. Winkler, Wabash 1791 cit., p. 85. 73. Calloway, The Victory with No Name cit., p. 5. 74. Ibid., p. 10. 75. Hinderaker, Elusive Empires cit., p. 243. 76. Calloway, First Peoples cit., p. 237. 77. Id., The Shawnees cit., pp. 98 sg. e p. 102. 78. Sulle vicende della battaglia si veda l’ampio John F. Winkler, Fallen Timbers, 1794. The U. S. Army’s First Victory, Osprey, New York 2013. 79. Sugden, Blue Jacket cit. p. 180; Calloway, The Shawnees cit., pp. 104 sg. 80. Kern e Wilson, Ohio cit., p. 97. 81. Cornplanter, Half Town and Big Tree, The Land we live on our fathers received from God, December 1790, citato in Blaisdell (a cura di), Great Speeches cit., p. 29. 82. Sugden, Blue Jacket cit., pp. 192 sg. 83. Barbara A. Mann, Treaty of Greenville (1795), in Finkelman e Garrison (a cura di),
Encyclopedia cit., vol. I, p. 360. 84. Hallowing King, 1787, citato in Calloway, First Peoples cit., p. 236. 85. Unnamed (Delaware and twelve other tribes), Our only demand is the peaceable possession of a small part of our once great country, in Blaisdell (a cura di), Great Speeches cit., p. 37. 86. Calloway, First Peoples cit., p. 236 e soprattutto Lisa Brooks, The Common Pot. The Recovery of Native Space in the Northeast, University of Minnesota Press, Minneapolis 2008. 87. Joseph J. Ellis, American Sphinx. The Character of Thomas Jefferson, Vintage Books, New York 1998, p. 238. 88. Hartmut Wasser, Die große Vision: Thomas Jefferson und der amerikanische Westen, VS Verlag für Sozialwissenschaften, Wiesbaden 2004, p. 77. 89. Annette Gordon-Reed, The Hemingses of Monticello. An American Family, W. W. Norton, New York 2008. 90. Thomas Jefferson, First Inaugural Address, 4 marzo 1801, Avalon Project at Yale Law School, in http://avalon.law.yale.edu/19th_century/jefinau1.asp. 91. Wasser, Die große Vision cit., p. 136. 92. Thomas Jefferson a William Ludlow, 6 settembre 1824, citato in Onuf, Jefferson’s Empire cit., pp. 19 sg. 93.
Thomas
Jefferson,
Second
Inaugural
Address,
4
marzo
1805,
in
http://avalon.law.yale.edu/19th_century/jefinau2.asp. 94. Mark Hirsch, Thomas Jefferson, Founding Father of Indian Removal, in «National Museum of the American Indian Magazine», estate 2009, p. 56. 95. Wasser, Die große Vision cit., p. 146. 96. Peter S. Onuf, The Mind of Thomas Jefferson, University Press of Virginia, CharlottesvilleLondon 2007, p. 116. 97. Walter Nugent, Habits of Empire. A History of American Expansion, Knopf, New York 2009, pp. 41-72 e Robert D. Bush, The Louisiana Purchase. A Global Context, Routledge, New York London 2014. 98. Sui negoziati diplomatici a Parigi, cfr. Ronald D. Gerste, Die Verdoppelung der Usa, in «Die Zeit», 24 aprile 2003. 99. Robert J. Miller, Louisiana Purchase, in Finkelman e Garrison (a cura di), Encyclopedia cit., vol. II, p. 503. 100. Urs Bitterli, Die Entdeckung Amerikas. Von Kolumbus bis Alexander von Humboldt, C. H. Beck, München 2006, pp. 424-32 e inoltre Caroline Cox e Ken Albala, Opening Up North America 1497-1800. Revised Edition, Chelsea House, New York 2010, pp. 7-16. 101. Mackenzie, Alexander, in Elin Woodger e Brandon Toropov, Encyclopedia of the Lewis & Clark Expedition, Facts on File, New York 2004, p. 224.
102. Sui vari significati dei viaggi di esplorazione, sempre piú frequenti dalla seconda metà del Settecento, cfr. Philippe Despoix, Die Welt vermessen. Dispositive der Entdeckungsreise im Zeitalter der Aufklärung, Wallstein, Göttingen 2009. 103. Al riguardo si vedano gli esaustivi Robert J. Miller, Native America, Discovered and Conquered. Thomas Jefferson, Lewis and Clark, and Manifest Destiny, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2008 e Robert J. Miller, Jacinta Ruru, Larissa Behrendt e Tracey Lindberg, Discovering Indigenous Lands. The Doctrine of Discovery in the English Colonies, Oxford University Press, New York 2010. 104. Clark, William e Lewis, Meriwhether, in Woodger e Toropov, Encyclopedia of the Lewis & Clark Expedition cit., pp. 85 sgg. e p. 209. 105. James P. Ronda, Lewis and Clark among the Indians, University of Nebraska Press, LincolnLondon 2002, p. 8. 106. Robert J. Miller, Lewis and Clark Expedition, in Finkelman e Garrison (a cura di), Encyclopedia cit., vol. II, pp. 493 sg. 107. Miller, Native America cit., p. 104. 108. Ibid., p. 105. 109. Ibid., p. 99. 110. Instruction to Meriwether Lewis, giugno 1803, citato in Ronda, Lewis and Clark cit., p. 1. 111. Calloway, Pen & Ink Witchcraft cit., p. 164. 112. Ronda, Lewis and Clark cit., p. 18. 113. Miller, Lewis and Clark Expedition cit., p. 495. 114. Ronda, Lewis and Clark cit., p. 77. 115. Woodger e Toropov, Encyclopedia of the Lewis & Clark Expedition cit., pp. 9 sg. 116. Ibid., p. 75 e Calloway, One Vast Winter Count cit., p. 302. 117. Daniel J. Gelo, Indians of the Great Plains, Routledge, Boston-Columbus 2012, pp. 297 sgg. 118. Calloway, Pen & Ink Witchcraft cit., p. 167. 119. Udo Sautter, Als die Franzosen Amerika entdeckten, Primus Verlag, Darmstadt 2012, pp. 132 sgg. 120. Ronda, Lewis and Clark cit., p. 76. 121. Mandan Indians, in Woodger e Toropov, Encyclopedia of the Lewis & Clark Expedition cit., p. 228. 122. Ibid. 123. York, in Ibid., pp. 382 sg. 124. Sex during the expedition, in Ibid., p. 316. 125. Charbonneau, Toussaint, in Ibid., pp. 79 sg. 126. Sacagawea (Sacajawea, Sakakawea), in Ibid., pp. 307 sgg.
127. Fort Clatsop, in Ibid., p. 144. 128. Blackfeet Indian, in Ibid., pp. 54 sgg. 129. Ibid., p. 56. 130. Ronda, Lewis and Clark cit., pp. 241 sgg. 131. Calloway, One Vast Winter Count cit., p. 2. 132. Map, in Woodger e Toropov, Encyclopedia of the Lewis & Clark Expedition cit., p. 229. 133. Nomenclature, geographical, in Ibid., p. 254. 134. Schlögel, Im Raume lesen wir die Zeit cit., p. 225. 135. Miller, Native America cit., p. 110. 136. Ibid., pp. 110 sg. 137. Hine e Faragher, The American West cit., p. 143. 138. Effects and influences of the expedition, in Woodger e Toropov, Encyclopedia of the Lewis & Clark Expedition cit., p. 122. 139. Calloway, Pen & Ink Witchcraft cit., p. 164. 140. Sulla sua biografia, si veda l’esaustivo Alexander Emmerich, John Jacob Astor. Der erfolgreichste deutsche Auswanderer, Konrad Theiss, Stuttgart 2009. 141. David J. Wishart, The Fur Trade of the American West, 1807-1840. A Geographical Synthesis, University of Nebraska Press, Lincoln-London 1992, pp. 116 sgg. 142. Bush, Louisiana Purchase cit., pp. 75 sgg. 143. Calloway, First Peoples cit., p. 286. 144. Onuf, The Mind of Thomas Jefferson cit., p. 111. 145. Miller, Native America cit., pp. 90 sg. 146. Robert J. Miller, Thomas Jefferson, in Finkelman e Garrison (a cura di), Encyclopedia cit., vol. II, p. 462. 147. Presidente Jefferson a William Henry Harrison, 27 febbraio 1803, in Prucha, Documents of United States Indian Policy cit., pp. 22 sg. e inoltre John P. Bowes, Black Hawk and the War of 1832. Removal in the North, Chelsea House, New York 2007, pp. 26 sgg. 148. Wallace, Jefferson and the Indians cit., p. 239. 149. Calloway, The Victory with No Name cit., p. 153. 150. Stephen Warren, The Shawnees and Their Neighbors 1795-1870, University of Illinois Press, Urbana-Chicago 2009, p. 7. 151. Calloway, The Shawnees cit., p. 119. 152. Warren, The Shawnees and Their Neighbors cit., p. 19. 153. Calloway, The Shawnees cit., p. 111, pp. 120 sg. e p. 123 e inoltre Warren, The Shawnees and Their Neighbors cit., pp. 21 sg. 154. Warren, The Shawnees and Their Neighbors cit., p. 26.
155. Hine e Faragher, The American West cit., p. 127. 156. John Sugden, Tecumseh. A Life, Henry Holt & Co, New York 1999, pp. 53-93. 157. Warren, The Shawnees and Their Neighbors cit., p. 24. 158. Calloway, The Shawnees cit., p. 130. 159. Sugden, Tecumseh cit., p. 210. 160. Ibid., pp. 113-26 e inoltre Adam Jortner, The Gods of Prophets town. The Battle of Tippecanoe and the Holy War for the American Frontier, Oxford University Press, Oxford - New York 2012. 161. Gregory E. Dowd, A Spirited Resistance. The North American Indian Struggle for Unity, 1745-1815, Johns Hopkins University Press, Baltimore-London 1993, p. 131. 162. Warren, The Shawnees and Their Neighbors cit., pp. 27 sg. 163. Robert M. Owens, Jefferson’s Hammer. William Henry Harrison and the Origins of American Indian Policy, University of Oklahoma Press, Norman 2007, pp. 200 sgg. 164. Calloway, Pen & Ink Witchcraft cit., pp. 115 sg. 165. Sugden, Tecumseh cit., pp. 198-202. 166. Ibid., p. 200 e p. 202. 167. Ibid., p. 201. 168. Herbert C. W. Goltz, Tecumseh, in Dictionary of Canadian Biography cit., vol. V, in www.biographi.ca/en/bio/tecumseh_5E.html?print=1. 169. Tecumseh, Sleep not longer, O Choctaws and Chickasaws cit., pp. 51 sg. 170. Tecumseh, Let the white race perish, ottobre 1811, in Blaisdell (a cura di), Great Speeches cit., p. 58. 171. Calloway, The Shawnees cit., p. 138. 172. Jortner, Gods of Prophetstown cit., p. 197.
IV. L’EPOCA DEI TRASFERIMENTI: IL PROGETTO DI UN EST LIBERO DA INDIANI.
1. J. C. A. Stagg, The War of 1812. Conflict for a Continent, Cambridge University Press, Cambridge - New York 2012. 2. David S. Heidler e Jeanne T. Heidler, Henry Clay. The Essential American, Random House, New York 2011, pp. 86 sg. 3. Bender, A Nation among Nations cit., p. 111. 4. Donald R. Hickey, The War of 1812. A Forgotten Conflict, University of Illinois Press, UrbanaChicago 2012, p. 43. 5. Wallace, Jefferson and the Indians cit., p. 315. 6. Calloway, The Victory with No Name cit., p. 30 e p. 139.
7. David S. Heidler e Jeanne T. Heidler, The War of 1812, Greenwood, Westport-London 2002, p. 103; Weeks, Farewell, My Nation cit., p. 33. 8. Nugent, Habits of Empire cit., pp. 73 sg. 9. Calloway, The Shawnees cit., p. 145. 10. Sarah E. Miller, Ohio, in Murphree (a cura di), Native America cit., vol. II, p. 909. 11. Goltz, Michikinakoua cit. 12. Hickey, War of 1812 cit., p. 122. 13. Ibid., p. 126. 14. Calloway, The Shawnees cit., p. 150. 15. Kathryn E. Holland Braund, Introduction, in Id. (a cura di), Tohopeka. Rethinking the Creek War of 1812, University of Alabama Press, Montgomery 2012, pp. 1 sgg. 16. Tecumseh, Let the white race perish, ottobre 1811, in Blaisdell (a cura di), Great Speeches cit., p. 58. 17. Andrew Burstein, The Passions of Andrew Jackson, Penguin Random House, New York 2004, p. 99. 18. Braund, Introduction cit., p. 4. 19. Robert V. Remini, Andrew Jackson and his Indian Wars, Penguin, New York - London 2001, pp. 6 sg. 20. Nashville Whig, 29 settembre 1813, citato in Remini, Andrew Jackson cit., p. 7. 21. Robert C. Thrower, A Modern Creek Perspective, in Braund, Tohopeka cit., pp. 21 sg. 22. Burstein, Passions of Andrew Jackson cit., p. 100 e Hickey, War of 1812 cit., p. 149. 23. Citato in John Grenier, Americans’ Unrelenting Wars on the Indians of the Transappalachian West, 1810-1814, in Braund, Tohopeka cit., p. 171. 24. Citato in Remini, Andrew Jackson cit., p. 63. 25. Heidler e Heidler, The War of 1812 cit., p. 99 e Thrower, A Modern Creek Perspective cit., p. 23. 26. Braund, Introduction cit., p. 6. 27. Hickey, War of 1812 cit., p. 150. 28. Tom Kanon, Andrew Jackson’s Campaigns in the Creek war Prior to Horseshoe Bend, in Braund, Tohopeka cit., p. 105. 29. Braund, Introduction cit., p. 6. 30. Remini, Andrew Jackson cit., p. 81. 31. Calloway, Pen & Ink Witchcraft cit., p. 117. 32. Stagg, War of 1812 cit., p. 129. 33. Wehler, Grundzüge der amerikanischen Außenpolitik cit., p. 96. 34. Sugden, Tecumseh cit., p. 385.
35. Finzsch, Konsolidierung und Dissens cit., p. 90. 36. Alan Taylor, The Civil War of 1812. American Citizens, British Subjects, Irish Rebels, & Indian Allies, Knopf, New York 2010, p. 413. 37. Ibid. 38. Calloway, Crown and Calumet cit., pp. 241 sg. 39. Heidler e Heidler, The War of 1812 cit., p. 103. 40. Calloway, Crown and Calumet cit., p. 247 e p. 257. 41. Heidler e Heidler, The War of 1812 cit., p. 103; Finzsch, Konsolidierung und Dissens cit., p. 91. 42. Stagg, War of 1812 cit., p. 3. 43. Osterhammel, Die Verwandlung der Welt cit., p. 465. 44. Sven Beckert, King Cotton. Eine Globalgeschichte des Kapitalismus, C. H. Beck, München 2014, p. 112. 45. Al riguardo si vedano gli esaustivi Burstein, Passions of Andrew Jackson cit., pp. 3-33 e H. W. Brands, Andrew Jackson. His Life and Times, Anchor, New York 2006. 46. Matthew Warshauer, Andrew Jackson and the Legacy of the Battle of New Orleans, in Sean P. Adams (a cura di), A Companion to the Era of Andrew Jackson, Wiley-Blackwell, Malden-Oxford 2013, p. 78. 47. Ibid., p. 82 e Remini, Andrew Jackson cit., p. 94. 48. Burstein, Passions of Andrew Jackson cit., p. 33. 49. John M. Sacher, The Elections of 1824 and 1828 and the Birth of Modern Politics, in Adams, Companion to the Era of Andrew Jackson cit., p. 289. 50. Sean Wilentz, The Rise of American Democracy. Jefferson to Lincoln, W. W. Norton, New York - London 2009, pp. 93-104 e l’esaustivo Daniel W. Howe, What Hath God Wrought. The Transformation of America, 1815-1848, Oxford University Press, Oxford - New York 2007. 51. Al riguardo si veda l’esaustivo Saxton, The Rise and Fall of the White Republic cit., pp. 148-54. 52. Brands, Andrew Jackson cit., p. 402. 53. Finzsch, Konsolidierung und Dissens cit., p. 251. 54. Nancy Morgan, “She’s as Chaste as a Virgin!” Gender, Political Plattforms, and the Second American Party System, in Adams, Companion to the Era of Andrew Jackson cit., p. 316. 55. Remini, Andrew Jackson cit., p. 222. 56. Reginald Horsman, Race and Manifest Destiny. The Origins of American Racial AngloSaxonism, Harvard University Press, Cambridge-London 1981, p. 204 e p. 207. 57. Gillen D’Arcy Wood, Tambora. The Eruption That Changed the World, Princeton University Press, Princeton-Oxford 2014, pp. 200-6 e Wolfgang Behringer, Tambora und das Jahr ohne Sommer, C. H. Beck, München 2015, pp. 51 sgg. 58. Behringer, Tambora und das Jahr ohne Sommer cit., pp. 176 sgg. e pp. 189 sgg.
59. D’Arcy Wood, Tambora cit., pp. 217 sgg. 60. Behringer, Tambora und das Jahr ohne Sommer cit., p. 191 e John P. Bowes, The Trail of Tears. Removal in the South, Chelsea House, New York 2007, p. 17. 61. Beckert, King Cotton cit., p. 112. 62. Ibid., p. 117. 63. Ibid., p. 113. 64. David A. Nichols, U. S. Indian Policy: Congress and the Executive, 1803-1848, in Finkelman e Garrison (a cura di), Encyclopedia cit., vol. I, p. 13. 65. Michael P. Rogin, Fathers & Children. Andrew Jackson and the Subjugation of the American Indian, Transaction, New Brunswick - London 2009, p. 4. 66. Ibid., p. 206 e Finzsch, Konsolidierung und Dissens cit., p. 256. 67. Linda M. Clemmons, Removal, in Finkelman e Garrison (a cura di), Encyclopedia cit., vol. II, pp. 661 sg. e Hirsch, Thomas Jefferson, Founding Father of Indian Removal cit., pp. 55-58. 68. Message from the President of the United States, 27 gennnaio 1825, in Daniel Littlefield jr e James W. Parins (a cura di), Encyclopedia of American Indian Removal, Greenwood, Santa Barbara Denver 2011, vol. II, pp. 4 sg. 69. Linda M. Clemmons, John Quincy Adams, in Finkelman e Garrison (a cura di), Encyclopedia cit., vol. I, p. 50. 70. Philip J. Deloria, Introduction, in David J. Wishart (a cura di), Encyclopedia of the Great Plains Indians, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2007, p. 6 e Ostler, The Plains Sioux cit., p. 36. 71. Littlefield e Parins (a cura di), Encyclopedia of American Indian Removal cit., vol. I, p. XIII . 72. Remini, Andrew Jackson cit., p. 228. 73. Horsman, Race and Manifest Destiny cit., p. 192. 74. Anthony F. C. Wallace, The Long, Bitter Trail. Andrew Jackson and the Indians, Hill and Wang, New York 1993, p. 54. 75. Ibid., p. 55. 76. Calloway, First Peoples cit., p. 288. 77. Anderson, Ethnic Cleansing and the Indian cit., pp. 151 sgg. e Hixson, American Settler Colonialism cit., pp. 80 sgg. 78. President Jackson on Indian Removal, 8 dicembre 1829, in Prucha, Documents of United States Indian Policy cit., p. 48. 79. Ibid. 80. Andrew Denson, Indian Territory, in Finkelman e Garrison (a cura di), Encyclopedia cit., vol. I, pp. 434 sgg. 81. Senator Frelinghuysen on Indian Removal, 9 aprile 1830, in Prucha, Documents of United
States Indian Policy cit., p. 50. 82. Indian Removal Act, 28 maggio 1830, in Prucha, Documents of United States Indian Policy cit., pp. 52 sg. 83. Littlefield jr e Parins (a cura di), Encyclopedia of American Indian Removal cit., vol. I, p. XIV . 84. Weeks, Farewell, My Nation cit., p. 53. 85. Alexis de Tocqueville, La democrazia in America, a cura di Giorgio Candeloro, Rizzoli, Milano 1992, pp. 257 sgg. 86. Bowes, Black Hawk and the War of 1832 cit., p. 19 e Michael Mann, Il lato oscuro della democrazia. Alle radici della violenza etnica, trad. di Bruno Amato, rev. di Giuliano Tedesco, Egea, Milano 2005. 87. Andrew K. Frank, Native American Removal, in Adams, Companion to the Era of Andrew Jackson cit., p. 392. 88. Ibid., p. 397. 89. Alfred A. Cave, Abuse of Power. Andrew Jackson and the Removal Act of 1830, in «The Historian», LXV (2003), pp. 1330-53, in particolare le pp. 1337 e 1353. 90. Tocqueville, La democrazia in America cit., pp. 324 sgg.] 91. Valerie Lambert, Choctaw Nation. A Story of American Indian Resurgence, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2007, p. 26. 92. Donna L. Akers, Living in the Land of Death. The Choctaw Nation, 1830-1860, Michigan State University Press, East Lansing 2004, p. 16. 93. William E. Unrau, White Man’s Wicked Water. The Alcohol Trade and Prohibition in Indian Country, 1802-1892, University Press of Kansas, Lawrence 1996. 94. Akers, Living in the Land of Death cit., p. 12. 95. Ibid., pp. 14 sg. 96. Arthur H. DeRosier, The Removal of the Choctaw Indians, University of Tennessee Press, Knoxville 1999, pp. 36 sg. 97. James T. Carson, Greenwood LeFlore. Southern Creole, Choctaw Chief, in Greg O’Brien (a cura di), Pre-removal Choctaw History. Exploring New Paths, University of Oklahoma Press, Norman 2008, p. 227 e p. 230. 98. Richard White, The Roots of Dependency. Subsistence, Environment, and Social Change among the Choctaws, Pawnees, and Navajos, University of Nebraska Press, Lincoln 1983, pp. 127 sg. 99. Carson, Greenwood LeFlore cit., p. 230. 100. Citato in R. Halliburton jr, Chief Greenwood Leflore and His Malmaison Plantation, in Samuel J. Wells e Roseanna Tubby (a cura di), After Removal. The Choctaw in Mississippi, University Press of Mississippi, Jackson-London 2010, p. 58.
101. Wendy St. Jean, Choctaw Removal, in Littlefield e Parins (a cura di), Encyclopedia of American Indian Removal cit., vol. I, pp. 47 sg. e Daniel F. Littlefield, LeFlore, Greenwood (18001865), in Littlefield e Parins (a cura di), Encyclopedia of American Indian Removal cit., vol. I, pp. 128 sg. 102. Halliburton jr, Chief Greenwood Leflore cit., pp. 56-63. 103. DeRosier, Removal of the Choctaw Indians cit., pp. 135 sgg. 104. Alexis de Tocqueville, To his Mother. On the Mississippi, December 25, 1831, in «The Hudson Review», consultabile all’indirizzo: http://hudsonreview.com/new/issues/110/letters-fromamerica. 105. Jean, Choctaw Removal cit., vol. I, p. 49. 106. Akers, Living in the Land of Death cit., p. 115. 107. Theda Perdue e Michael D. Green, The Cherokee Nation and the Trail of Tears, Penguin, New York 2007, pp. 6-11. 108. Russell Thornton, The Cherokees. A Population History, University of Nebraska Press, Lincoln-London 1992, p. 18. 109. Calloway, The American Revolution in Indian Country cit., p. 182. 110. William L. Anderson e Ruth Y. Wetmore, Cherokee Indians, in Encyclopedia of North Carolina, consultabile all’indirizzo http://uncpress.unc.edu/nc_encyclopedia/cherokee.html. 111. Ibid. 112. Russell, Cherokees, p. 43. 113. Ronald A. Berutti, The Cherokee Cases: The Fight to Save the Supreme Court and the Cherokee Indians, in «American Indian Law Review» CCXCI (1992), pp. 294 sg. 114. Robert J. Conley, The Cherokee Nation. A History, University of New Mexico Press, Albuquerque 2008. 115. Daniel B. Smith, An American Betrayal. Cherokee Patriots and the Trail of Tears, Henry Holt, New York 2011, pp. 32 sg. 116. Brian Hicks, Toward the Setting Sun. John Ross, the Cherokees, and the Trail of Tears, Atlantic Monthly Press, New York 2011, pp. 62-79. 117. Constitution of the Cherokee Nation, formed by a Convention of Delegates from the several Districts,
at
New
Echota,
July,
1827,
in
Digital
History,
visibile
in
http://www.digitalhistory.uh.edu/active_learning/explorations/indian_removal/cherokee_constitution.cf m. 118. Hicks, Toward the Setting Sun cit., pp. 115 sgg. e pp. 151 sgg. e Smith, An American Betrayal cit., pp. 33 sgg. 119. Jill E. Martin, Cherokee Nation v. Georgia (1831), in Littlefield e Parins (a cura di), Encyclopedia of American Indian Removal cit., vol. I, p. 36.
120. Bowes, Trail of Tears cit., pp. 46 sg. 121. Ibid., p. 48. 122. Berutti, Cherokee Cases cit., p. 305. 123. Smith, An American Betrayal cit., p. 142. 124. Jill E. Martin, Treaty of New Echota, in Littlefield e Parins (a cura di), Encyclopedia of American Indian Removal cit., vol. I, pp. 245 sg. 125. Ralph Waldo Emerson, To Martin van Buren, President of the United States, Concord, Mass[achusetts],
23
aprile
1838,
visibile
in
http://www.epa.gov/air/tribal/WETG/EPA-
HISTORY4.PDF. 126. Wallace, Long, Bitter Trail cit., pp. 93 sg. e Perdue e Green, The Cherokee Nation cit., pp. 123 sgg. 127. Smith, An American Betrayal cit., pp. 217-40 e Perdue e Green, The Cherokee Nation cit., pp. 127-40. 128. Edmunds, Hoxie e Salisbury, The People cit., p. 230. 129. Citato in Smith, An American Betrayal cit., p. 207. 130. Bowes, Black Hawk and the War of 1832 cit., p. 60. 131. Ibid., p. 56. 132. Anderson, Ethnic Cleansing and the Indian cit., p. 162. 133. Bowes, Black Hawk and the War of 1832 cit., p. 85. 134. Ibid., p. 163 e pp. 84 sgg. 135. John Missall e Mary Lou Missall, The Seminole Wars. America’s Longest Indian Conflict, University Press of Florida, Gainesville-Tallahassee 2004, pp. 2-10. 136. Ron Field, The Seminole Wars 1818-58, Osprey Publishing, Oxford - New York 2009, p. 5. 137. William E. Weeks, Building the Continental Empire. American Expansion from the Revolution to the Civil War, Ivan R. Dee, Chicago 1996, p. 41. 138. Remini, Andrew Jackson cit., p. 154. 139. Missall e Missall, Seminole Wars cit., pp. 38-43 e Joe Knetsch, Florida’s Seminole Wars 1817-1858, Arcadia Publishing, Charleston 2003, pp. 23-41. 140. Wehler, Grundzüge der amerikanischen Außenpolitik cit., pp. 98 sg. 141. Missall e Missall, Seminole Wars cit., pp. 63 sgg. 142. Edmunds, Hoxie e Salisbury, The People cit., p. 236. 143. Tom Hatch, Osceola and the Great Seminole War. A Struggle for Justice and Freedom, Bedford / St Martin’s, Boston - New York 2012, pp. 76-86. 144. Knetsch, Florida’s Seminole Wars cit., pp. 71 sg. 145. Missall e Missall, Seminole Wars cit., pp. 169 sg. 146. Ibid., pp. 169-72 e Field, The Seminole Wars cit., pp. 16 sg.
147. Fred E. Knowles jr, Seminole Removal, in Littlefield e Parins (a cura di), Encyclopedia of American Indian Removal cit., vol. I, p. 215; Field, The Seminole Wars cit., p. 19. 148. Edmunds, Hoxie e Salisbury, The People cit., p. 238. 149. In proposito si veda l’esaustivo Urs Bitterli, Tocqueville und die Indianer, in Thomas Beck e altri (a cura di), Überseegeschichte. Beiträge der jüngeren Forschung, Franz Steiner Verlag, Stuttgart 1999, pp. 87-97. 150. Alexis de Tocqueville, Quindici giorni nel deserto americano, a cura di Marco Diani, trad. di Marco Folin, Sellerio, Palermo 1989, p. 41. 151. Ibid., pp. 42 sg. 152. Ibid., p. 85. 153. Ibid., p. 41 e pp. 44-45. 154. Ibid., pp. 41-42. 155. Tocqueville, La democrazia in America cit., p. 325.
V. LA CALIFORNIA NELL’EPOCA DELLA CORSA ALL’ORO.
1. David Ward, Population Growth, Migration, and Urbanization, 1860-1920, in Thomas F. McIlwraith ed Edward K. Muller (a cura di), North America. The Historical Geography of a Changing Continent, Rowman & Littlefield, Lanham-Boulder 2001, p. 285. 2. Ibid., p. 286. 3. Osterhammel, Die Verwandlung der Welt cit., p. 378. 4. James Belich, Replenishing the Earth. The Settler Revolution and the Rise of the Anglo-World, 1783-1939, Oxford University Press, Oxford - New York 2009, p. 1 e William Cronon, Nature’s Metropolis. Chicago and the Great West, W. W. Norton, New York 1992. 5. Hine e Faragher, Frontiers cit., p. 134. 6. Morning Star, 27 dicembre 1845, citato in Anders Stephanson, Destino manifesto. L’espansionismo americano e l’impero del bene, trad. di Ulisse Mangialaio, Feltrinelli, Milano 2004, p. 64. 7. Thomas McCarthy, Rassismus, Imperialismus und die Idee menschlicher Entwicklung, Suhrkamp, Frankfurt am Main 2015, p. 121. 8. Deborah L. Madsen, American Exceptionalism, Edinburgh University Press, Edinburgh 1998, pp. 1 sgg. e pp. 16 sgg. 9. Alan Taylor, American Colonies. The Settling of North America, Penguin, New York 2002, pp. 167 sg. 10. Stephanson, Destino manifesto cit., pp. 61 sgg.
11. Jürgen Heideking e Christof Mauch, Geschichte der Usa, A. Francke Verlag, Tübingen-Basel 2008, p. 124. 12. Horsman, Race and Manifest Destiny cit. e Amy S. Greenberg, Manifest Destiny and American Territorial Expansion. A Brief History with Documents, Bedford / St Martin’s, Boston - New York 2012. 13. Howe, What Hath God Wrought cit., p. 703. 14. Heidler e Heidler, Henry Clay cit., p. 387. 15. Cfr. William Dusinberre, Slavemaster President. The Double Career of James Polk, Oxford University Press, Oxford - New York 2003. 16. Robert W. Merry, A Country of Vast Designs. James K. Polk, the Mexican War, and the Conquest of the American Continent, Simon & Schuster, New York - London 2009, pp. 14-48. 17. Wehler, Grundzüge der amerikanischen Außenpolitik cit., pp. 114 sgg. 18. Finzsch, Konsolidierung und Dissens cit., p. 429 e Timothy J. Henderson, A Glorious Defeat. Mexico and its War with the United States, Hill and Wang, New York 2007, p. 133. 19. Ernesto Chávez, The U. S. War with Mexico. A Brief History with Documents, Bedford / St. Martins, Boston - New York 2008, p. 9. 20. Amy S. Greenberg, A Wicked War. Polk, Clay, Lincoln, and the 1846 U. S. Invasion of Mexico, Knopf, New York 2012, p. 77. 21. Cfr. Johannes Eue, Die Oregon-Frage. Amerikanische Expansionspolitik und der pazifische Nordwesten, 1814-1848, Lit Verlag Münster, Münster 1995. 22. Merry, A Country of Vast Designs cit., p. 194 e p. 256. 23. Greenberg, A Wicked War cit., pp. 77 sg. 24. Merry, A Country of Vast Designs cit., pp. 241 sg. 25. Presidente James K. Polk, War Message to Congress, 11 maggio 1846, in Chávez, The U. S. War cit., p. 75. 26. Greenberg, Manifest Destiny cit., p. 24. 27. Georg Schild, Abraham Lincoln. Eine politische Biographie, Ferdinand Schöningh, PaderbornMünchen 2009, p. 77. 28. Greenberg, A Wicked War cit., p. XIII . 29. Henderson, Glorious Defeat cit., p. 164. 30. Chávez, The U. S. War cit., p. 22. 31. Henderson, Glorious Defeat cit., p. 179. 32. Greenberg, A Wicked War cit., p. 250. 33. Henderson, Glorious Defeat cit., p. 176. 34. John C. Calhoun, Speech on the War with Mexico, 4 gennaio 1848, in Chávez, The U. S. War
cit., p. 119. 35. Stephan Scheuzger, Indigenenpolitik in den Vereinigten Staaten und in Mexiko im 19. Jahrhundert: ein Vergleich, in Hans Werner Tobler e Peter Waldmann (a cura di), Lateinamerika und die Usa im «langen» 19. Jahrhundert. Unterschiede und Gemeinsamkeiten, Böhlau, Köln 2009, p. 241. 36. Chávez, The U. S. War cit., p. 2 e pp. 15 sgg. 37. Hine e Faragher, Frontiers cit., p. 212. 38. Greenberg, A Wicked War cit., p. XIII . 39. Waldman, Atlas of the North American Indian cit., pp. 49, 51, 53 e 58 e inoltre Lindig e Münzel, Die Indianer. I. Nordamerika cit. 40. John DiConsiglio, The Mexican-American War, Heinemann, Chicago 2012, p. 67. 41. Sherburne F. Cook, Historical Demography, in William C. Sturtevant (a cura di), Handbook of the North American Indians, Smithsonian Institution Scholarly Press, Washington 1978, vol. VIII, p. 91 e p. 93. 42. Albert L. Hurtado, Indian Survival on the California Frontier, Yale University Press, New Haven - London 1988, pp. 18 sg. 43. Dittmann, Die traditionellen Kulturen der Indianer Nordamerikas cit., p. 9. 44. Edward D. Castillo, The Impact of Euro-American Exploration and Settlement, in Sturtevant (a cura di), Handbook cit., vol. VIII, p. 100. 45. Cfr. Steven W. Hackel, Junípero Serra. California’s Founding Father, Hill and Wang, New York 2014. 46. David J. Weber, The Spanish Frontier in North America, Yale University Press, New Haven London 2009, pp. 180 sgg. 47. Castillo, The Impact of Euro-American Exploration and Settlement cit., vol. VIII, p. 101. 48. Ibid. 49. Ibid., p. 102. 50.
Edward
D.
Castillo,
Short
Overview
of
California
Indian
History,
in
http://nahc.ca.gov/califindian.html, p. 5. 51. Hackel, Junípero Serra cit., pp. 239 sg. 52. Castillo, Short Overview cit., pp. 4 sg. 53. Scheuzger, Indigenenpolitik in den Vereinigten Staaten und in Mexiko im 19. Jahrhundert: ein Vergleich cit., p. 252. 54. Hackel, Junípero Serra cit., p. 239. 55. Albert L. Hurtado, John Sutter. A Life on the North American Frontier, University of Oklahoma Press, Norman 2008, p. XI e p. XIII . 56. Blaise Cendrars, L’oro. La straordinaria storia del generale Suter, trad. di Roberta
Maccagnani, Guanda, Parma 2001. 57.
Cfr.
Bernard
Sutter,
Degen,
John
(General
Sutter),
in
http://www.hlsdhs-
dss.ch/textes/d/D29855.php e Bernard R. Bachmann, General J. A. Sutter. Ein Leben auf der Flucht, Neue Zürcher Zeitung, Zürich 2005. 58. Hurtado, John Sutter cit., pp. 52 sg. 59. Ibid., pp. 53 sg. 60. Ibid., p. 55. 61. Ibid., pp. 56 sgg. 62. Ibid., pp. 92 sg. 63. Ibid., p. 81. 64. Id., John Sutter cit., pp. 62 sg. 65. John
Augustus
Sutter
(1803-1880),
in
«New
Perspectives
on
The
West»,
in
http://www.pbs.org/weta/thewest/people/s_z/sutter.htm. 66. James J. Rawls, Indians of California. The Changing Image, University of Oklahoma Press, Norman 1984, p. 76. 67. Hurtado, Indian Survival cit., p. 49. 68. Id., John Sutter cit., pp. 75 sg. 69. Id., Indian Survival cit., pp. 50 sg. 70. Ibid., p. 49. 71. Id., John Sutter cit., p. 112. 72. Heinrich Lienhard, «Wenn Du absolut nach Amerika willst, so gehe in Gottesnamen!» Erinnerungen an den California Trail, John A. Sutter und den Goldrausch 1846-1849, Limmat-Verlag, Zürich 2011, p. 464. 73. Hurtado, Indian Survival cit., p. 59. 74. Lienhard, «Wenn Du absolut nach Amerika willst, so gehe in Gottesnamen!» cit., p. 274. 75. Ibid., p. 464. 76. Ibid. 77. Hurtado, Indian Survival cit., pp. 56 sg. 78. Ibid., pp. 59 sgg. 79. Id., John Sutter cit., p. 114. 80. Id., Indian Survival cit., pp. 52 sg. 81. Anne F. Hyde, Empires, Nations & Families. A History of the North American West, 18001860, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2011, pp. 334 sg. Sulle ripercussioni si vedano anche Bonita Louise Boles, The Advent of Malaria in California and Oregon in the 1830’s, in «Golden Notes», XXXVI (1990), pp. 1-15 e Peter Ahrens e John Work, J. J. Warner and the Native American Catastrophe of 1833, in «Southern California Quarterly», XCIII (2011), pp. 1-32.
82. Hurtado, Indian Survival cit., p. 1. 83. Castillo, Short Overview cit., p. 8. 84. Cfr. Tom Standage, Das Viktorianische Internet, Midas Verlag, Zürich 2002 e Peter Borscheid, Das Tempo-Virus. Eine Kulturgeschichte der Beschleunigung, Campus Verlag, Frankfurt am Main New York 2004. 85. The Gold Rush Diary of Ramón Gil Navarro, a cura di Maria Carmen Ferreyra e David S. Reher, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2000, citato in Isabelle Berens, Am Fluss der Hoffnung, in «GeoEpoche», LXVIII (agosto 2014), p. 68. 86. Daniel Cornford, “We all live more like brutes than humans”. Labor and Capital in the Goldrush, in James J. Rawls e Richard J. Orsi (a cura di), A Golden State. Mining and Economic Development in Gold Rush California, University of California Press, Berkeley-London 1999, p. 78. 87. Cornford, “We all live more like brutes than humans” cit., pp. 89 sgg. 88. Ibid., pp. 86 sg. 89. Andrew J. Isenberg, Mining California. An Ecological History, Hill and Wang, New York 2005, p. 26. 90. Ibid., pp. 23-51, in particolare le pp. 42 sg. 91. James J. Rawls, A Golden State. An Introduction, in Rawls e Orsi, A Golden State cit., p. 2. 92. H. W. Brands, The Age of Gold. The California Gold Rush and the New American Dream, Anchor, New York 2003, p. 24. 93. Cornford, “We all live more like brutes than humans” cit., p. 80. 94. Lawrence James Jelinek, Property of Every Kind, in Rawls e Orsi, A Golden State cit., p. 233. 95. Gerald D. Nash, A Veritable Revolution. The Global Economic Significance of the California Gold Rush, in Rawls e Orsi, A Golden State cit., pp. 276-89. 96. Hurtado, Indian Survival cit., p. 72. 97. Isenberg, Mining California cit., p. 8. 98. United States and Mexico: Treaty of Guadalupe Hidalgo, 2 febbraio 1848, in Chávez, The U. S. War cit., p. 27. 99. Richard Griswold del Castillo, The Treaty of Guadalupe Hidalgo. A Legacy of Conflict, University of Oklahoma Press, Norman 1990, pp. 66 sg. 100. Brendan C. Lindsay, Murder State. California’s Native American Genocide, 1846-1873, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2012, pp. 43-69. 101. Ibid., p. 43. 102. Clifford E. Trafzer e Joel R. Hyer (a cura di), «Exterminate Them!» Written Accounts of the Murder, Rape, and Slavery of Native Americans during the California Gold Rush, 1848-1868, Michigan State University Press, East Lansing 1999, pp. 1 sg. 103. Kimberly Johnston-Dodds, Early California Laws and Policies Related to California Indians,
California State Library, California Research Bureau, Sacramento 2002, pp. 5-12 e Rawls, Indians of California cit., pp. 86 sgg. 104. Benjamin Madley, California’s Yuki Indians: Defining Genocide in Native American History, in «Western Historical Quarterly», XXXIX (2008), p. 313. 105. Bruce E. Johansen, The Native Peoples of North America, Rutgers University Press, New Brunswick - London 2007, p. 232. 106. Brands, The Age of Gold cit., p. 316. 107. Albert L. Hurtado, Intimate Frontiers. Sex, Gender, and Culture in Old California, University of New Mexico Press, Albuquerque 1999, pp. 76 sg. 108. Ibid., pp. 86 sgg. 109. Ibid., pp. 88 sg. 110. Lienhard, «Wenn Du absolut nach Amerika willst, so gehe in Gottesnamen!» cit., pp. 640 sg. 111. Piú diffusamente al riguardo Lindsay, Murder State cit. e Madley, An American Genocide cit. 112. Cfr. Jack Norton, Genocide in Northwestern California. When Our Worlds Cried, Indian Historian Press, San Francisco 1979; Thornton, American Indian Holocaust cit.; Robert F. Heizer (a cura di), The Destruction of California Indians. A Collection of Documents from the Period 1847 to 1865, University of Nebraska Press, Lincoln-London 1993; Lindsay, Murder State cit.; Benjamin Madley, The Genocide of California’s Yana Indians, in Samuel Totten e William S. Parsons (a cura di), Centuries of Genocide. Essays and Eyewitness Accounts, Routledge, New York - London 2013, pp. 1753 e Benjamin Madley, California and Oregon’s Modoc Indians: How Indigenous Resistance Camouflages Genocide in Colonial Histories, in Andrew Woolford, Jeff Benvenuto e Alexander Laban Hinton (a cura di), Colonial Genocide in Indigenous North America, Duke University Press Books, Durham-London 2014, pp. 95-130. 113. Norton, Genocide in Northwestern California cit., pp. 54 sgg. e Lindsay, Murder State cit., pp. 327 sgg. 114. Hurtado, Intimate Frontiers cit., pp. 89 sg. 115. Trafzer e Hyer (a cura di), «Exterminate them!» cit., p. 2. 116. Ibid., p. 18 e Hurtado, Indian Survival cit., pp. 104 sgg. 117. Lindsay, Murder State cit., pp. 211 sgg. 118. Journals of the Legislature of the State of California, at Its Second Session: Held at the City of San José. Commencing on the Sixth Day of January, and Ending on the First Day of May, 1851, gennaio 1851, in Madley, Reexamining the American Genocide Debate cit., p. 126. 119. Yreka Herald, 7 agosto 1853, in Rawls, Indians of California cit., p. 180. 120. Chico Weekly Courant, 18 novembre 1862, in Lindsay, Murder State cit., pp. 210 sg. 121. Frank H. Baumgardner, Killing for Land in Early California. Indian Blood at Round Valley, Algora, New York 2005, pp. 14 sg. e p. 34.
122. Madley, California’s Yuki Indians cit., pp. 303 sg. e p. 312. 123. Baumgardner, Killing for Land in Early California cit., p. 57. 124. Ibid., pp. 96 sgg. e p. 105. 125. Walter J. Jarboe a John B. Weller, 3 dicembre 1859, citato in Madley, Reexamining the American Genocide Debate cit., p. 129. 126. Madley, California’s Yuki Indians cit., pp. 320 sgg. 127. Trafzer e Hyer (a cura di), «Exterminate them!» cit., p. 135. 128. Madley, California’s Yuki Indians cit., p. 328. 129. Rawls, Indians of California cit., p. 176. 130. Lindsay, Murder State cit., p. 217. 131. Norton, Genocide in Northwestern California cit.; Rawls, Indians of California cit.; Lindsay, Murder State cit.; Madley, An American Genocide cit. e Adam Jones, Genocide. A Comprehensive Introduction, Routledge, London - New York 2011, pp. 115 sgg. 132. Lindsay, Murder State cit., p. 212. 133. Madley, California’s Yuki Indians cit., p. 322. 134. Cfr. Sherburne F. Cook, The Conflict Between the California Indian and White Civilization, University of California Press, Berkeley - Los Angeles 1976. 135. Hine e Faragher, Frontiers cit., p. 100. 136. National Era, 13 marzo 1851, citato in Lindsay, Murder State cit., p. 67. 137. Cfr. Brian W. Dippie, The Vanishing American. White Attitudes and U. S. Indian Policy, Wesleyan University Press, Lawrence 1982 e Patrick Brantlinger, Dark Vanishings. Discourse on the Extinction of Primitive Races, 1800-1930, Cornell University Press, Ithaca-London 2003. 138. Commento di James J. Rawls, in American Experience. Native Americans in the Gold Rush. The White Man’s View, in http://www.pbs.org/wgbh/amex/goldrush/sfeature/natives_04.html. 139. Ibid., in http://www.pbs.org/wgbh/amex/goldrush/sfeature/natives_03.html. 140. Lindsay, Murder State cit., pp. 210-16.
VI. L’ASSOGGETTAMENTO DELLE NAZIONI DELLE GRANDI PIANURE.
1. Elwyn B. Robinson e John L. Dietz, Great Plains, in Encyclopaedia Britannica Online, consultabile all’indirizzo: http://www.britannica.com/place/Great-Plains. 2. Alan D. McMillan ed Eldon Yellowhorn, First Peoples in Canada, Douglas & McIntyre, Madeira Park 2004, pp. 144 sg. 3. Pekka Hämäläinen, Horse, in Wishart (a cura di), Encyclopedia of the Great Plains cit., pp. 83 sg.
4. Calloway, One Vast Winter Count cit., pp. 39 sgg.; Johansen, The Native Peoples of North America cit., pp. 250 sg. e Wolf, L’Europa e i popoli senza storia cit., p. 265-68. 5. Walter Prescott Webb, The Great Plains, University of Nebraska Press, Lincoln-London 1981, p. 53 e Döring, Kulturwandel bei den nordamerikanischen Plainsindianern cit. 6. Sulla cultura delle nazioni delle Grandi Pianure cfr. Robert H. Lowie, Gli indiani delle pianure, trad. di Roberto Bosi, Mondadori, Milano 1993 e Gelo, Indians of the Great Plains cit. 7. Ulrich Raulff, Das letzte Jahrhundert der Pferde. Geschichte einer Trennung, C. H. Beck, München 2015, p. 16. 8. Johansen, The Native Peoples of North America cit., pp. 245 sgg. 9. Hine e Faragher, The American West cit., p. 138 e Raulff, Das letzte Jahrhundert der Pferde cit., pp. 84-92. 10. Thomas W. Kavanaugh, Comanches, in Wishart (a cura di), Encyclopedia of the Great Plains cit., pp. 49 sgg. 11. S. C. Gwynne, Empire of the Summer Moon. Quanah Parker and the Rise and Fall of the Comanches, the Most Powerful Indian Tribe in American History, Scribner, New York - London 2010, pp. 23 sg. 12. Pekka Hämäläinen, The Comanche Empire, Yale University Press, New Haven - London 2008, pp. 1 sg. e p. 4. 13. Gwynne, Empire of the Summer Moon cit., p. 24. 14. Ibid., pp. 32 sgg. 15. Hämäläinen, The Comanche Empire cit., pp. 224 sgg. 16. Ibid., p. 71. 17. Gwynne, Empire of the Summer Moon cit., p. 25 e p. 27. 18. Hämäläinen, The Comanche Empire cit., p. 102, pp. 178 sg. e p. 305. 19. Johansen, The Native Peoples of North America cit., p. 245. 20. Cfr. Barton H. Barbour, Fort Union and the Upper Missouri Fur Trade, University of Oklahoma Press, Norman 2002. 21. Hans-Peter Rodenberg, Der imaginierte Indianer. Zur Dynamik von Kulturkonflikt und Vergesellschaftung des Fremden, Suhrkamp, Frankfurt am Main 1994, pp. 55 sgg. e George Gurney e Therese Thau Heyman (a cura di), George Catlin and his Indian Gallery, Smithsonian American art museum, Washington (D. C.) 2008. 22. Citato in Hans Läng, Der Indianer-Bodmer. Leben und Schaffen des Indianermalers Karl Bodmer, Stiftung St Galler Museen, St Gallen 1992, p. 45. 23. Ron Tyler, Karl Bodmer and the American West, in Brandon K. Ruud (a cura di), Karl Bodmer’s North American Prints, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2004, pp. 12 sg. 24. Hartwig Isernhagen, Bodmer–Wied–Amerika: Eine Entdeckungsreise, in Nordamerika Native
Museum Zürich (a cura di), Karl Bodmer. A Swiss Artist in America 1809-1893. Ein Schweizer Künstler in Amerika, Scheidegger & Spiess, Zürich 2009, pp. 19-23. 25. Cfr. Fenn, Pox Americana cit. e le considerazioni nel cap. II del presente volume. 26. Thornton, American Indian Holocaust cit., pp. 94-99 e Oeser, Epidemien cit., pp. 116-29. 27. R. G. Robertson, Rotting Face. Smallpox and the American Indian, Caxton Press, Caldwell 2001, pp. 284 sg. 28. Hyde, Empires, Nations & Families cit., p. 336. 29. David S. Jones, Rationalizing Epidemics. Meanings and Uses of American Indian Mortality since 1600, Harvard University Press, Cambridge 2004, pp. 107-10 e Hyde, Empires, Nations & Families cit., pp. 336 sg. 30. Ostler, The Plains Sioux cit., p. 31. 31. Hyde, Empires, Nations & Families cit., p. 339. 32. Blackfeet Indian Smallpox Epidemic, 1837-39, in George Childs Kohn (a cura di), Encyclopedia of Plague and Pestilence. From Ancient Times to the Present, Facts on File, New York 2008, p. 33. 33. Calloway, First Peoples cit., p. 335. 34. Mandan Indian Smallpox Epidemic, 1737, in Kohn, Encyclopedia of Plague and Pestilence cit., pp. 252 sg. 35. Hyde, Empires, Nations & Families cit., p. 338. 36. Four Bears, discorso agli arikara e ai mandan, 30 luglio 1837, in Colin G. Calloway, Our Hearts Fell to the Ground. Plains Indian Views of How the West was Lost, Palgrave Macmillan, Boston - New York 1996, pp. 68 sg. 37. Hine e Faragher, Frontiers cit., p. 63. 38. John D. Unruh, The Plains Across. The Overland Emigrants and the Trans-Mississippi West, 1840-60, University of Illinois Press, Urbana-Chicago 1993, p. 68 e p. 72. 39. Ibid., pp. 119 sg. 40. Cfr. Michel L. Tate, Indians and Emigrants. Encounters on the Overland Trails, University of Oklahoma Press, Norman 2006. 41. Lienhard, «Wenn Du absolut nach Amerika willst, so gehe in Gottesnamen!» cit., pp. 137 sgg. 42. Unruh, The Plains Across cit., p. 189. 43. Ibid., p. 185. 44. Ibid., pp. 167 sgg. 45. Ibid., p. 169. 46. Tate, Indians and Emigrants cit., p. 209. 47. Ibid., p. 210. 48. Ostler, The Plains Sioux cit., p. 36.
49. Weeks, Farewell, My Nation cit., p. 9 e p. 77. 50. Ostler, The Plains Sioux cit., p. 36. 51. Calloway, Pen & Ink Witchcraft cit., p. 175. 52. Tate, Indians and Emigrants cit., p. 212. 53. Ostler, The Plains Sioux cit., p. 37. 54. Ibid., p. 40. 55. Tate, Indians and Emigrants cit., p. 220. 56. John D. McDermott, Red Cloud. Oglala Legend, South Dakota Historical Society Press, Pierre 2015, p. 22. 57. Ostler, The Plains Sioux cit., p. 42. 58. Piú distesamente al riguardo Kingsley M. Bray, Cavallo Pazzo. Il grande condottiero del Little Bighorn, trad. di Elisabetta Palaia, Mondadori, Milano 2008. 59. Jörg Nagler, Abraham Lincoln. Amerikas großer Präsident. Eine Biographie, C. H. Beck, München 2011, p. 10. 60. Vine Deloria jr, Custer è morto per i vostri peccati. Manifesto indiano, Jaca Book, Milano 1972, p. 23. 61. José Cisneros, The Bosque Redondo Memorial. Long Deserved, Long Overdue, in «El Palacio Magazine», CVIII (inverno 2003), pp. 14-18; Suzanne Kennedy-Howard, New Mexico, in Murphree (a cura di), Native America cit., vol. II, p. 780; Peter Iverson, Diné. A History of the Navajos, University of New Mexico Press, Albuquerque 2002, pp. 51-57 e Jennifer Denetdale, The Long Walk. The Forced Navajo Exile, Chelsea House, New York 2007. 62. David A. Nichols, Lincoln and the Indians. Civil War Policy and Politics, Minnesota Historical Society Press, St Paul 2012, pp. 193 sgg. 63. Schild, Abraham Lincoln cit., p. 48. 64. White, «It’s Your Misfortune and None of My Own» cit., pp. 142 sg. 65. William J. Bauer, Railroads, in Finkelman e Garrison (a cura di), Encyclopedia cit., vol. II, p. 644. 66. Weeks, Farewell, My Nation cit., p. 124. 67. Benjamin T. Arrington, «Free Homes for Free Men». A Political History of the Homestead Act, 1774-1863, Lincoln 2012 (tesi di dottorato online), p. 7 e p. 224; come caso di studio per il Nebraska, David J. Wishart, An Unspeakable Sadness. The Dispossession of the Nebraska Indians, University of Nebraska Press, Lincoln 1995. 68. Wolfe, Settler Colonialism and the Elimination of the Native cit., p. 387. 69. Cfr. David Haward Bain, Empire Express. Building the First Transcontinental Railroad, Viking-Penguin, New York 1999 e Richard White, Railroaded. The Transcontinentals and the Making of Modern America, W. W. Norton, New York - London 2011.
70. Marks S. Joy, Railroads, in Finkelman e Garrison (a cura di), Encyclopedia cit., vol. II, p. 644 e Railroads, Federal Land Grants to, in Gale Encyclopedia of U. S. Economic History, 2000, in http://www.encyclopedia.com/doc/1G2–3406400787.html. 71. White, Railroaded cit., pp. XXIII sg. 72. Robert G. Angevine, The Railroad and the State. War, Politics, and Technology in NineteenthCentury America, Stanford University Press, Stanford 2004, p. 174. 73. Citato in Angevine, The Railroad and the State cit., p. 171. 74. Edmunds, Hoxie e Salisbury, The People cit., p. 278. 75. Hank H. Cox, Lincoln and the Sioux Uprising of 1862, Cumberland House, Nashville 2005, p. 9 e pp. 16 sg. 76. Weeks, Farewell, My Nation cit., p. 106. 77. Cox, Lincoln and the Sioux Uprising cit., pp. 19 sgg. e p. 23. 78. Ibid., p. 24. 79. Ibid., p. 25. 80. Little Crow, Taóyatedúta is not a coward, and he is not a fool! (1862), in Blaisdell (a cura di), Great Speeches cit., pp. 122 sg. 81. Scott W. Berg, 38 Nooses. Lincoln, Little Crow, and the Beginning of the Frontier’s End, Penguin, New York 2012, p. 29. 82. Cox, Lincoln and the Sioux Uprising cit., p. 195. 83. Berg, 38 Nooses cit., pp. 122 sg. 84. Ibid., pp. 170 sg. 85. Weeks, Farewell, My Nation cit., p. 109. 86. Edmunds, Hoxie e Salisbury, The People cit., p. 280. 87. Nichols, Lincoln and the Indian cit., pp. 94-117. 88.
Simon
Marti,
“Hängt
ihn!”,
in
«ZEIT
online»,
9
aprile
2015,
in
http://www.zeit.de/2015/15/amerikanischer-buergerkrieg-andersonville-henry-wirz. 89. Weeks, Farewell, My Nation cit., pp. 110 sg. 90. Cfr. Gregory F. Michno, Encyclopedia of Indian Wars. Western Battles and Skirmishes 18501890, Mountain Press, Missoula 2003. 91. Donald Bloxham, Motivation und Umfeld. Vergleichende Anmerkungen zu den Ursachen genozidaler Täterschaft, in Martin Cüppers, Jürgen Matthäus e Andrej Angrick (a cura di), Naziverbrechen. Täter, Taten, Bewältigungsversuche, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, Darmstadt 2013, p. 71. 92. Elliott West, The Contested Plains. Indians, Goldseekers, and the Rush to Colorado, University Press of Kansas, Lawrence 1998, p. 145.
93. Ibid., p. 192. 94. Jerome A. Greene, Washita. The U. S. Army and the Southern Cheyennes, 1867-1869, University of Oklahoma Press, Norman 2008, pp. 8-13. 95. Jeff Broome, Cheyenne War. Indian Raids on the Roads to Denver 1864-1869, Aberdeen Books / Logan County Historical Society, Sheridan-Sterling 2013, pp. 37-66. 96. West, The Contested Plains cit., p. 290. 97. Weeks, Farewell, My Nation cit., p. 115. 98. Hine e Faragher, The American West cit., p. 230. 99. Weeks, Farewell, My Nation cit., p. 116. 100. Greene, Washita cit., pp. 19 sgg.; Hine e Faragher, The American West cit., pp. 230 sg. e Weeks, Farewell, My Nation cit., pp. 117 sg. 101. Citato in John M. Chivington (1821-1894), in «New Perspectives on The West», in http://www.pbs.org/weta/thewest/people/a_c/chivington.htm. 102. Ned Blackhawk, Remember the Sand Creek Massacre, in «The New York Times», 27 novembre 2014. 103. Red Cloud, Shall we permit ourselves to be driven to and fro? (1866), in Blaisdell (a cura di), Great Speeches cit., p. 130. 104. Bob Drury e Tom Clavin, The Heart of Everything That Is. The Untold Story of Red Cloud. An American Legend, Simon & Schuster, New York - London 2013, p. 191. 105. Cfr. Broome, Cheyenne War cit. e John McDermott, Circle of Fire. The Indian War of 1865, Stackpole Books, Mechanicsburg 2003. 106. McDermott, Red Cloud cit., pp. 29 sg. e Drury e Calvin, The Heart of Everything That Is cit., pp. 209 sg. 107. Bill Yenne, Indian Wars. The Campaign for the American West, Westholme Publishing, Yardley 2008, pp. 109-299. 108. Weeks, Farewell, My Nation cit., pp. 129 sg. 109. Guy Gugliotta, New Estimate Raises Civil War Death Toll, in «The New York Times», 2 aprile 2012. 110. White, Railroaded cit., p. XXIII e Yenne, Indian Wars cit., p. 113. 111. McDermott, Red Cloud cit., pp. 9 sgg. e Drury e Calvin, The Heart of Everything That Is cit., pp. 71-80. 112. Red Cloud, Dakotas, I am for war! (1866), in Blaisdell (a cura di), Great Speeches cit., p. 131. 113. Weeks, Farewell, My Nation cit., p. 134. 114. Drury e Calvin, The Heart of Everything That Is cit., p. 305. 115. McDermott, Red Cloud cit., p. 37.
116. Drury e Calvin, The Heart of Everything That Is cit., pp. 323-28. 117. Ibid., pp. 330-35. 118. Hine e Faragher, The American West cit., pp. 224 sg. 119. Drury e Calvin, The Heart of Everything That Is cit., pp. 354 sg. 120. Paul Andrew Hutton, Phil Sheridan and His Army, University of Oklahoma Press, Norman 1999, p. 33. 121. Ostler, The Plains Sioux cit., pp. 46-50. 122. Charles Vollan, Fort Laramie Treaty of 1868, in Wishart (a cura di), Encyclopedia of the Great Plains cit., p. 70. 123.
Fort
Laramie
Treaty,
1868,
in
«New
Perspectives
on
The
West»,
in
http://www.pbs.org/weta/thewest/resources/archives/four/ftlaram.htm. 124. Calloway, Pen & Ink Witchcraft cit., pp. 226 sg. 125. Ibid., p. 7. 126. Ibid., p. 182. 127. T. R. Fehrenbach, Comanches. The History of a People, Penguin, New York 2003, p. 477. 128. Ibid. 129. Citato in Peter Cozzens, Eyewitnesses to the Indian Wars, 1865-1890. III. Conquering the Southern Plains, Stackpole Books, Mechanicsburg 2003, p. XXVII . 130. Michael Fellmann, Citizen Sherman. A Life of William Tecumseh Sherman, University Press of Kansas, Lawrence 1995, p. 259. 131. Ibid., p. 274. 132. Ibid. 133. Ibid., p. 260 e Michael L. Tate, The Frontier Army in the Settlement of the West, University of Oklahoma Press, Norman 1999, pp. 76 sg. 134. Broome, Cheyenne War cit., pp. 333-44, in particolare le pp. 343 sg. 135. Weeks, Farewell, My Nation cit., p. 153. 136. Ibid., pp. 154 sg. 137. John F. Marszalek, Sherman. A Soldier’s Passion for Order, Southern Illinois University Press, Carbondale 2007, pp. 288-316 e Roy Morris jr, Sheridan. The Life and Wars of General Phil Sheridan, Vintage, New York 1993, pp. 182-221. 138. Fellmann, Citizen Sherman cit., p. 270. 139. West, The Contested Plains cit., pp. 299 sg. 140. Greene, Washita cit., p. 43 e p. 59. 141. Weeks, Farewell, My Nation cit., p. 158. 142. Greene, Washita cit., pp. 116-24 e pp. 212 sgg.
143. Ibid., pp. 125 sg. 144. John H. Monnett, Summit Springs, Battle of, in Wishart (a cura di), Encyclopedia of the Great Plains cit., pp. 198 sg. 145. Greene, Washita cit., pp. 191 sg. 146. Morris, Sheridan cit., p. 328. 147. Weeks, Farewell, My Nation cit., p. 160. 148. Hutton, Phil Sheridan and His Army cit., p. 95. 149. Weeks, Farewell, My Nation cit., p. 160. 150. Belich, Replenishing the Earth cit., p. 331 e Cronon, Nature’s Metropolis cit. 151. Ibid., p. 332. 152. White, Railroaded cit., p. 455. 153. Thornton, American Indian Holocaust cit., p. 104. 154. Calloway, The Victory with No Name cit., p. 10. 155. Tate, Indians and Emigrants cit., pp. 132-37. 156. Raulff, Das letzte Jahrhundert der Pferde cit., pp. 91 sg. 157. Reviel Netz, Barbed Wire. An Ecology of Modernity, Wesleyan University Press, Middletown 2004, pp. 16-39 e Joanne S. Liu, Barbed Wire. The Fence That Changed the West, Mountain Press, Missoula 2009, pp. 51 sg. 158. Andrew C. Isenberg, The Destruction of the Bison. An Environmental History, 1750-1920, Cambridge University Press, Cambridge - New York 2000, p. 25. 159. Pekka Hämäläinen, The First Phase of Destruction. Killing the Southern Plains Buffalo, 17901840, in «Great Plains Quarterly», XXI (2001), pp. 101-14 e Margaret Walsh, The American West. Visions and Revisions, Cambridge University Press, Cambridge - New York 2005, p. 98. 160. M. Scott Taylor, Buffalo Hunt: International Trade and the Virtual Exstinction of the North American Bison, in http://www.nber.org/papers/w12969.pdf. 161. Hutton, Phil Sheridan and His Army cit., p. 246. 162. Sebastian Felix Braun, Buffalo, in Finkelman e Garrison (a cura di), Encyclopedia cit., vol. I, p. 138. 163. Isenberg, The Destruction of the Bison cit., p. 129 e p. 196; inoltre Cronon, Nature’s Metropolis cit., pp. 216 sg. 164. Charles S. Maier, Leviatano 2.0. La costruzione dello stato moderno, trad. di Luigi Giacone, Torino, Einaudi 2018, p. 4. 165. Hämäläinen, The Comanche Empire cit., p. 293, pp. 324 sg. e p. 331. 166. Ibid., pp. 296 sgg. e p. 302. 167. Ibid., pp. 332 sgg. 168. Ibid., pp. 336 sgg.
169. Gwynne, Empire of the Summer Moon cit., pp. 264 sgg. 170. Ibid., pp. 268 sgg. 171. Ibid., pp. 272 sg. 172. Ibid., pp. 279-83. 173. Hämäläinen, The Comanche Empire cit., pp. 339 sg. 174. Edmunds, Hoxie e Salisbury, The People cit., p. 301. 175. Yenne, Indian Wars cit., pp. 175 sg. 176. Carole A. Barett, Sioux Wars, in Wishart (a cura di), Encyclopedia of the Great Plains cit., p. 188 e in modo esaustivo Tim Lehman, Bloodshed at Little Bighorn. Sitting Bull, Custer, and the Destinies of Nations, Johns Hopkins University Press, Baltimore-London 2010, pp. 93-113. 177. Lehman, Bloodshed at Little Bighorn cit., p. 3. 178. Robert M. Utley, Toro seduto. La sua vita, i suoi tempi, trad. di Roberta Rambelli, Mondadori, Milano 1994, pp. 200 sg. 179. James Daschuk, Clearing the Plains cit., pp. 105 sgg. e p. 123. 180. Utley, Toro seduto cit., pp. 199-208. 181. Ibid., p. 200. 182. Lehman, Bloodshed at Little Bighorn cit., pp. 136 sg. 183. Utley, Toro Seduto cit., pp. 264 sg. 184. Cronon, Nature’s Metropolis cit., pp. 217 sg. 185. Webb, Great Plains cit., p. 44. 186. Citato in Davis D. Smits, The American Frontier Army and the Destruction of the Buffalo: 1865-1883, in «Western Historical Quarterly», XXV (1994), p. 338.
VII. IL «PULVERIZING ENGINE» E L’INVENZIONE DEL «SELVAGGIO WEST».
1. Yenne, Indian Wars cit., pp. 271-80. 2. Geronimo, Geronimo. L’autobiografia dell’ultimo e piú grande guerriero apache, raccolta da S. M. Barrett, introduzione e note di Frederick W. Turner, Longanesi, Milano 1971, p. 105. 3. Robert Utley, Geronimo. La leggenda del grande capo apache, trad. di Dario Ferrari, Mondadori, Milano 2014, pp. 128 sgg., pp. 144 sgg., pp. 202 sgg. e p. 293 e inoltre Richard J. Perry, Apache Reservation. Indigenous Peoples and the American State, University of Texas Press, Austin 1993. 4. Dippie, The Vanishing America cit., p. 200. 5. Utley, Toro seduto cit., pp. 286 sgg. 6. Debra Buchholz, Reservations, in Finkelman e Garrison (a cura di), Encyclopedia cit., vol. II, p.
667. 7. Waldman, Atlas of the North American Indian cit., p. 237. 8. Michel Foucault, Dispositive der Macht. Über Sexualität, Wissen und Wahrheit, Merve, Berlin 2008, pp. 119 sgg. 9. Utley, Toro seduto cit., p. 288. 10. Roger L. Nichols, American Indians in U. S. History cit., pp. 159 sg. 11. Frantz, Die Indianerreservationen in den Usa cit., p. 34. 12. Webb, Great Plains cit., p. 53. 13. Iverson, Diné cit., p. 49. 14. Sitting Bull, The life my people want is a life of freedom, in Blaisdell (a cura di), Great Speeches cit., p. 169. 15. Citato in McDermott, Red Cloud cit., p. 99. 16. Ibid., pp. 100 sgg. 17. Hine e Faragher, The American West cit., pp. 374 sg. 18. Herbert T. Hoover, The Sioux Agreement and Its Aftermath, in «South Dakota History», XIX (1989), pp. 58 sg. 19. Cesare Marino, Reservations, in Mary B. Davis (a cura di), Native America in the Twentieth Century. An Encyclopedia, Garland, New York - London 1996, p. 544. 20. Frantz, Die Indianerreservationen in den Usa cit., p. 34. 21. Helen Hunt Jackson, A Century of Dishonor. A Sketch of the United States Government’s Dealings with Some of the Indian Tribes (1881), University of Oklahoma Press, Norman 1995 e Dawn G. Marsh, Helen Hunt Jackson, in Finkelman e Garrison (a cura di), Encyclopedia cit., vol. II, pp. 459 sg. 22. Francis Paul Prucha, American Indian Policy in Crisis. Christian Reformers and the Indian, 1865-1900, University of Oklahoma Press, Norman 1976, pp. 139 sg. 23. Annual Report of the the Board of Indian Commissioners, 1880, in Francis Paul Prucha (a cura di), Americanizing the American Indians. Writings by the «Friends of the Indian», 1880-1920, Harvard University Press, Cambridge 1973, p. 194. 24. Prucha, American Indian Policy in Crisis cit., pp. 142 sg. 25. Ostler, The Plains Sioux cit., p. 150. 26. Donald A. Grinde jr, Taking the Indian out of the Indian. U. S. Policies of Ethnocide through Education, in «Wicazo Sa Review», XIX (2004), pp. 25-32. 27. Pierre Clastres, De l’éthnocide, in «L’Homme. Revue française d’anthropologie», XIV (1974), pp. 102, 105 e 107. 28. White, «It’s Your Misfortune and None of My Own» cit., pp. 109 sgg. e Jacobs, White Mother to a Dark Race cit., p. 26.
29. White, «It’s Your Misfortune and None of My Own» cit., p. 112; Calloway, Our Hearts Fell to the
Ground
cit.,
p.
17
e
Robert
N.
Clinton,
Code
of
Indian
Offenses,
in
https://rclinton.wordpress.com/2008/02/24/ code-of-indian-offenses. 30. Prucha, American Indian Policy in Crisis cit., p. 223. 31. David Wallace Adams, Education for Extinction. American Indians and the Boarding School Experience 1875-1928, University Press of Kansas, Lawrence 1995, p. 20 e pp. 57 sg. 32. Joseph Marshall III, Introduction to the New Bison Books Edition, in Standing Bear, Land of the Spotted Eagle cit., p. VIII . 33. Erving Goffman, Asyle. Über die soziale Situation psychiatrischer Patienten und anderer Insassen, Suhrkamp, Frankfurt am Main 1973, p. 11 e pp. 16 sg. 34. Michel Foucault, Sorvegliare e punire. Nascita della prigione, trad. di Alcesti Tarchetti, Einaudi, Torino 1976, p. 257. 35. Cfr. come caso di studio Manuel Menrath, Mission Sitting Bull. Die Geschichte der katholischen Sioux, Schöningh, Paderborn 2016. 36. Cfr. Diane Glancy, Fort Marion Prisoners and the Trauma of Native Education, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2014. 37. Adams, Education for Extinction cit., pp. 51 sgg. 38. Sam Hitchmough, Richard Henry Pratt, in Finkelman e Garrison (a cura di), Encyclopedia cit., vol. II, pp. 631 sg. 39. Frederick E. Hoxie, A Final Promise. The Campaign to Assimilate the Indians, 1880-1920, University of Nebraska Press, Lincoln 2001, p. 54. 40. Adams, Education for Extinction cit., p. 55. 41. Ostler, The Plains Sioux cit., p. 149. 42. Jacobs, White Mother to a Dark Race cit., pp. 159 sgg. e Michael C. Coleman, American Indian Children at School, 1850-1930, University Press of Mississippi, Jackson 1993, p. 45. 43. Brenda J. Child, Boarding School Seasons. American Indian Families, 1900-1940, University of Nebraska Press, Lincoln-London 1998, p. 6. 44. Luther Standing Bear, My People the Sioux (1928), University of Nebraska Press, LincolnLondon 2006, pp. 142 sgg. 45. Adams, Education for Extinction cit., p. 108. 46. Zitkala-Sa, The Cutting of My Long Hair, 1900, in James E. Seelye jr e Steven A. Littleton (a cura di), Voices of the American Indian Experience. II. 1878-Present, Greenwood, Santa Barbara Denver 2013, p. 400. 47. Ibid., p. 401. 48. Standing Bear, My People the Sioux cit., p. 141.
49. Adams, Education for Extinction cit., p. 139. 50. Ibid., pp. 192-206. 51. Menrath, Mission Sitting Bull cit., p. 270. 52. Andrea Smith, Conquest. Sexual Violence and American Indian Genocide, South End Press, Brooklyn-Boston 2005, p. 38 e Menrath, Mission Sitting Bull cit., p. 278. 53. Child, Boarding School Seasons cit., pp. 43-54. 54. Jacobs, White Mother to a Dark Race cit., pp. 154 sg. e 259 sg. e Child, Boarding School Seasons cit., pp. 55-68. 55. Landis, Putting Lucy Pretty Eagle to Rest cit., pp. 124 sgg. 56. Adams, Education for Extinction cit., pp. 222-38. 57. Mary Crow Dog, Donna lakota, trad. di Marco Massignan, Tropea, Milano 1997, p. 31. 58. Ibid., p. 35. 59. Ibid., p. 37 e p. 36. 60. Child, Boarding School Seasons cit., p. V . 61. Andrea Smith, Soul Wound. The Legacy of Native American Schools, in «Amnesty International Magazine», 26 marzo 2007, in http://www.amnestyusa.org/node/87342. 62. Clifford E. Trafzer, Jean A. Keller e Lorene Sisquoc, Introduction, in Id., Boarding School Blues cit., p. 4 e pp. 29 sg. 63. Our Spirits Don’t Speak English, in «Indian Country Today», 15 settembre 2008, in http://indiancountrytodaymedianetwork.com. 64. Cfr. The Truth and Reconciliation Commission of Canada, Honouring the Truth, Reconciling the Future. Summary of the Final Report of the Truth and Reconciliation Commission of Canada, 2015, in http://www.trc.ca/websites/trcinstitution/File/2015/Findings/Exec_Summary_2015_05_31_web_o.pdf, p. 2. 65. Ibid., p. 3. 66. Ian Austin, Canada’s Forced Schooling of Aboriginal Children was “Cultural Genocide”, Report Finds, in «The New York Times», 2 giugno 2015 e Jörg Michel, Im Internat gequält. Wie Kanada Indianer behandelte, in «Neue Zürcher Zeitung», 6 giugno 2015. 67. Landis, Putting Lucy Pretty Eagle to Rest cit. p. 129. 68. Frantz, Die Indianerreservationen in den Usa cit., p. 58. 69. Hoxie, A Final Promise cit., p. 71. 70. Carl Schurz, Present Aspects of the Indian Problem, 1881, in Prucha (a cura di), Americanizing the American Indians cit., p. 25. 71. Henry M. Teller, Debate in the Senate on Land in Severalty, in Prucha (a cura di),
Americanizing the American Indians cit., p. 137. 72. Deloria jr, Custer è morto per i vostri peccati cit., p. 63. 73. Paul C. Rosier, Serving Their Country. American Indian Politics and Patriotism in the Twentieth Century, Harvard University Press, Cambridge-Massachusetts 2009, pp. 66-70. 74. Hine e Faragher, The American West cit., p. 379. 75. Wilcomb E. Washburn, The Assault of Tribalism. The General Allotment Law (Dawes Act) of 1887, Krieger, Malabar 1986, pp. 7-13. 76.
Dawes
General
Allotment
Act,
in
Encyclopaedia
Britannica
Online,
in
http://www.britannica.com/print/article/152952. 77. Edmunds, Hoxie, Salisbury, The People cit., pp. 325 sg. 78. Leonard A. Carlson, Allotment in Severalty, ed Emily Greenwald, General Allotment Act (Dawes Act) of 1887, in Finkelman e Garrison (a cura di), Encyclopedia cit., vol. I, pp. 70 sgg. e pp. 336 sg. 79. Elmer R. Rusco, A Fateful Time. The Background and Legislative History of the Indian Reorganization Act, University of Nevada Press, Reno - Las Vegas 2000, p. 307. 80. Merrill E. Gates, Address at the Lake Mohonk Conference, 1900, in Prucha (a cura di), Americanizing the American Indians cit., p. 342. 81. Prucha, American Indian Policy in Crisis cit., p. 223. 82. Utley, Toro seduto cit., p. 306. 83. Weeks, Farewell, My Nation cit., p. 227. 84. Michael Hittman, Wovoka and the Ghost Dance. Expanded Edition, University of Nebraska Press, Lincoln-London 1997, pp. 27-62. 85. Rani-Henrik Andersson, The Lakota Ghost Dance of 1890, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2008, pp. X sg. e p. 27. 86. Alice Beck Kehoe, The Ghost Dance. Ethnohistory & Revitalization, Waveland Press, Long Grove 2006, p. 8 e Anderson, The Lakota Ghost Dance cit., p. 23, pp. 25 sg. e p. 273. 87. Edmunds, Hoxie e Salisbury, The People cit., p. 338. 88. Ostler, The Plains Sioux cit., pp. 261 sgg. 89. Ibid., p. 250 e in particolare Michael Adas, Prophets of Rebellion. Millenarian Protest Movements against the European Colonial Order, Cambridge University Press, Cambridge 1987. 90. Andersson, The Lakota Ghost Dance cit., p. 22, p. 133, pp. 140 sg. e pp. 273 sg. 91. Ostler, The Plains Sioux cit., pp. 272 sg. e Utley, Toro seduto cit., pp. 322 sg. e pp. 325 sg. 92. Cfr. William K. Powers, Voices from the Spirit World. Lakota Ghost Dance Songs, Lakota Books, Kendall Park 1990 e Wilhelm Wildhage, Geistertanz-Lieder Quellensammlung, Verlag für Amerikanistik, Wyk auf Föhr 1991.
der
Lakota.
Eine
93. Andersson, The Lakota Ghost Dance cit., pp. 54-73. 94. Calloway, First Peoples cit., p. 357. 95. Andersson, The Lakota Ghost Dance cit., p. 110. 96. Daniel F. Royer al commissario per gli Affari indiani, 15 novembre 1890, in Andersson, The Lakota Ghost Dance cit., p. 111. 97. Heather Cox Richardson, Wounded Knee. Party Politics and the Road to an American Massacre, Basic Books, New York 2010, p. 1. 98. Ostler, The Plains Sioux cit., p. 292. 99. Utley, Toro seduto cit., pp. 339-45, in particolare le pp. 342 sgg. 100. Richardson, Wounded Knee cit., p. 247. 101. Jerome A. Greene, American Carnage. Wounded Knee, 1890, University of Oklahoma Press, Norman 2014, pp. 209-15. 102. Richardson, Wounded Knee cit., pp. 266 sg. 103. Greene, American Carnage cit., p. 273. 104. Charles Alexander Eastman, From Deep Woods to Civilization (1916), Dover, Mineola - New York 2003, p. 65. 105. Richardson, Wounded Knee cit., pp. 268-274. 106. Ostler, The Plains Sioux cit., p. 345 e Greene, American Carnage cit., p. 288. 107. John E. Carter, Wounded Knee Massacre, in Wishart (a cura di), Encyclopedia of the Great Plains cit., p. 224. 108. Deloria jr, God is Red cit., p. 261. 109. Richard Slotkin, Gunfighter Nation. The Myth of the Frontier in Twentieth-Century America, University of Oklahoma Press, Norman 1998, p. 10. 110. Cfr. Richard Aquila (a cura di), Wanted Dead or Alive. The American West in Popular Culture, University of Illinois Press, Urbana-Chicago 1996 e David Hamilton Murdoch, The American West. The Invention of a Myth, University of Nevada Press, Reno - Las Vegas 2001. 111. Cfr. Daryl Jones, The Dime Novel Western, Bowling Green University / Popular Press, Bowling Green 1978 e Christine Bold, Selling the Wild West: Popular Western Fiction, Indiana University Press, Bloomington-Indianapolis 1987. 112. William F. Cody, Buffalo Bill (1846-1917), in «New Perspectives on The West», in http://www.pbs.org/weta/thewest/people/a_c/buffalobill.htm
e
inoltre
William
F.
Cody,
in
Encyclopaedia Britannica Online, in http://www.britannica.com/print/article/124078. 113. Joy S. Kasson, Buffalo Bill’s Wild West. Celebrity, Memory, and Popular History, Hill & Wang, New York 2000, pp. 14 sgg. e 35 sg. 114. Hine e Faragher, The American West cit., p. 501. 115. Kasson, Buffalo Bill’s Wild West cit., pp. 20 sgg.
116. White, «It’s Your Misfortune and None of My Own» cit., p. 621. 117. L. G. Moses, Wild West Shows and the Images of American Indians, 1883-1933, University of New Mexico Press, Albuquerque 1996 e Paul Reddin, Wild West Shows, University of Illinois Press, Urbana 1999. 118. Moses, Wild West Shows and the Images of American Indians cit., p. 30. 119. Paul Reddin, Wild West Shows – U.S. History in Context, Gale Document Number, GALE/CX3434800273, p. 1 e p. 4. 120. Rodenberg, Der imaginierte Indianer cit., p. 86. 121. S. Matthew DeSpain, Wild West Shows, in Encyclopedia of the Great Plains, versione online, in http://plainshumanities.unl.edu/encyclopedia/doc/egp.ii.061; Reddin, Wild West Shows cit., p. 153 e Utley, Geronimo cit., pp. 343 sgg. 122. Moses, Wild West Shows and the Images of American Indians cit., p. 27. 123. Utley, Toro seduto cit., pp. 300 sg. e Kasson, Buffalo Bill’s Wild West cit., pp. 174-81. 124. Cfr. in parte Slotkin, Gunfighter Nation cit. e Martin Weidinger, Nationale Mythen – männliche Helden. Politik und Geschlecht im amerikanischen Western, Campus Verlag, Frankfurt am Main - New York 2006. 125. Hine e Faragher, The American West cit., p. 502. 126. John Wayne, A Candid Conversation with the Straight Shooting Superstar, in «Playboy», maggio 1971, pp. 75 sgg. 127. Murdoch, American West cit., pp. 63-80; Rodenberg, Der imaginierte Indianer cit., pp. 52-75 e Waechter, Die Erfindung des amerikanischen Westens cit., pp. 50-60 e pp. 96-120. 128. Brian W. Dippie, Remington & Russell. The Sid Richardson Collection, University of Texas Press, Austin 1994. 129. Cfr. in particolare Edmund Morris, The Rise of Theodore Roosevelt, Modern Library, New York 2001. 130. Slotkin, Gunfighter Nation cit., pp. 36-42 e sulle opere letterarie Dominik Nagl, “I am a part of everything that I have read”. Der “Cowboy-Präsident” Theodore Roosevelt als Schriftsteller und Literaturkritiker, in Patrick Ramponi e Saskia Wiedner (a cura di), Dichter und Lenker. Die Literatur der Staatsmänner, Päpste und Despoten von der Frühen Neuzeit bis in die Gegenwart, Francke, Tübingen 2014, pp. 253-68. 131. The Project Gutenberg EBook of The Winning of the West, vol. I di Theodore Roosevelt, cap. I,
in http://www.gutenberg.org/cache/epub/11941/pg11941-images.html. 132. Nagl, I am a part of everything that I have read cit., p. 259 e p. 261; The Project Gutenberg
EBook of The Winning of the West, vol. III di Theodore Roosevelt, cap. II , in http://www.gutenberg.org/cache/epub/11943/pg11943-images.html.
133. Slotkin, Gunfighter Nation cit., pp. 42 sg. e Thomas G. Dyer, Theodore Roosevelt and the Idea of Race, Lousiana State University Press, Baton Rouge - London 1992. 134. The Project Gutenberg EBook of The Winning of the West, vol. I di Theodore Roosevelt, cap. I,
in http://www.gutenberg.org/cache/epub/11941/pg11941-images.html. 135. Dyer, Theodore Roosevelt cit., pp. 69-75 e Wilcomb E. Washburn, Red Man’s Land, White
Man’s Law. A Study of the Past and Present Status of the American Indian, Scribner, New York 1971, p. 39. 136. Waechter, Die Erfindung des amerikanischen Westens cit., p. 96 e p. 100. 137. The Project Gutenberg EBook of The Winning of the West, vol. III di Theodore Roosevelt, cap. II , in http://www.gutenberg.org/cache/epub/11943/pg11943-images.html. 138. Ibid. 139. Hine e Faragher, The American West cit., p. 496. 140. Cfr. Brian W. Dippie, The Frederic Remington Art Museum Collection, Harry N. Abrams, New York 2001. 141. Cfr. Joan Carpenter Troccoli (a cura di), The Masterworks of Charles M. Russell. A Retrospective of Paintings and Sculpture, University of Oklahoma Press, Norman 2009. 142. Raulff, Das letzte Jahrhundert der Pferde cit., pp. 96 sg.; Murdoch, American West cit., pp. 76 sg. e Slotkin, Gunfighter Nation cit., pp. 175-83. 143. Joan Carpenter Troccoli, Poetry and Motion in the Art of Charles M. Russell, in Ead., Masterworks cit., pp. 69 sgg. 144. White, «It’s Your Misfortune and None of My Own» cit., p. 621. 145. S. Gray Sweeney, Racism, Nationalism, and Nostalgia, in Kimberley N. Pinder (a cura di), Race-ing Art History. Critical Readings in Race and Art History, Routledge, New York 2002, p. 158. 146. Rodenberg, Der imaginierte Indianer cit., p. 68. 147. Sul cambiamento della cultura della memoria e sul ruolo dello stato, si veda Aram Mattioli, Die Native Americans und der Memory Boom in den Usa, in «Luzerner Universitätsreden», XXIV (2013). 148. Cfr. James Gilbert, Whose Fair? Experience, Memory, and the History of the Great St. Louis Exposition, University of Chicago Press, Chicago-London 2009. 149. Alexander C. T. Geppert, Weltausstellungen, in «European History Online (Ego)», a cura del Leibniz-Institut für Europäische Geschichte (Ieg), Mainz, 20 giugno 2013, in http://www.iegego.eu/gepperta-2013-de, p. 1. 150. Osterhammel, Die Verwandlung der Welt cit., pp. 41 sg. e Winfried Kretschmer, Geschichte der Weltausstellungen, Campus Verlag, Frankfurt am Main - New York 1999. 151. Per uno sguardo d’insieme si vedano Norman Bolotin e Christine Laing, The World’s
Columbian Exposition. The Chicago World’s Fair of 1893, University of Illinois Press, UrbanaChicago 2002 e Joseph Di Cola e David Stone, Chicago’s 1893 World’s Fair, Arcadia Publishing, Charleston 2012. 152.
Kathleen
Loock,
Kolumbus
in
den
Usa.
Vom
Nationalhelden
zur
ethnischen
Identifikationsfigur, Transcript, Bielefeld 2014, p. 84. 153. Ibid., pp. 118-39. 154. Geppert, Weltausstellungen cit., p. 2. 155. Robert W. Rydell, All the World’s Fair. Visions of Empire at American International Expositions, 1876-1916, University of Chicago Press, Chicago-London 1987, p. 40, p. 48 e p. 55. 156. Cfr. Daniel Noah Moses, The Promise of Progress. The Life and Work of Lewis Henry Morgan, University of Missouri Press, Columbia 2009. 157. Rydell, All the World’s Fair cit., p. 58 e p. 63. 158. Department of Anthropology, University of Illinois, American Indians at Chicago’s Columbian
Exposition,
2002,
in
https://cdn.citl.illinois.edu/courses/aiiopcmpss/essays/exposition/expo1.htm, p. 2 e Lucy Maddox, Citizen Indians. Native American Intellectuals, Race and Reform, Cornell University Press, IthacaLondon 2005, pp. 2 sg. 159. Ibid., p. 3. 160. Ibid., p. 4. 161. Ibid., p. 5 e Louis S. Warren, Buffalo Bill’s America. William Cody and the Wild West Show, Knopf, New York 2005, pp. 419 sgg. 162. Rodenberg, Der imaginierte Indianer cit., p. 90. 163. Bernd C. Peyer, «The Thinking Indian». Native American Writers, 1850s-1920s, Peter Lang, Frankfurt am Main - Berlin 2007, pp. 142-96. 164. John N. Low, Imprints. The Pokagon Band of Potawatomi Indians and the City of Chicago, Michigan State University Press, East Lansing 2016, pp. 25 sgg. 165. Alex Corey, Fair Material. Birch Bark, Politics, and the Market in Simon Pokagon’s “The Red Man’s Rebuke” and “The Red Man’s Greeting”, in «The Mals Quarterly», primavera 2010, pp. 521. 166. Simon Pokagon Offers the Red Man’s Greeting, 1893, in Seelye jr e Littleton (a cura di), Voices of the American Indian Experience. II. 1878 – Present cit., p. 381.
VIII. EPILOGO.
1. Sui suoi anni da presidente cfr. Edmund Morris, Theodore Rex, Random House, New York 2002.
2. Hermann Hagedorn, Roosevelt in the Bad Lands, Houghton Mifflin, Boston 1921, p. 355, citato in Dippie, The Vanishing America cit., p. 183. 3. Zinn, Storia del popolo americano cit., p. 24. 4. Cfr. Brantlinger, Dark Vanishing cit. e Sven Lindqvist, Sterminate quelle bestie, trad. di Carmen Giorgetti Cima, Ponte alle Grazie, Milano 2000. 5. Scott Allen Merriman, Theodore Roosevelt, in Finkelman e Garrison (a cura di), Encyclopedia cit., vol. II, pp. 680 sg. 6. Cfr. Douglas Brinkley, The Wilderness Warrior. Theodore Roosevelt and the Crusade for America, Harper Perennial, New York 2010. 7. Jesse Rhodes, Indians on the Inaugural March, in «Smithsonian.com», 14 gennaio 2009, in www.smithsonianmag.com/history-archeology/indians-on-the-Inaugural-March.html. 8. Utley, Geronimo cit., pp. 344 sg. 9. Laureen Monsen, Legendary Indian Chiefs Who Advocated for Their Tribe, in Manataka Indian Council, in http://manataka.org/page2131.html. 10. Rob Capriccioso, NMAI Highlights Chiefs’ 1905 Inauguration Visit, in «Indian Country Today», 21 gennaio 2009. 11. Utley, Geronimo cit., p. 345. 12. Gilbert King, Geronimo’s Appeal to Theodore Roosevelt, in «Smithsonian.com», 9 novembre 2012,
in
http://www.smithsonianmag.com/history/geronimos-appeal-to-theodore-roosevelt-
117859516/?no-ist. 13. Russell M. Lawson, Oklahoma, in Finkelman e Garrison (a cura di), Encyclopedia cit., vol. II, pp. 607 sgg. e Stan Lawson, The Oklahoma Land Rush of 1889, Oklahoma Historical Society, Oklahoma City 1984. 14. Richard Mize, Sequoyah Convention, in Encyclopedia of Oklahoma History and Culture, in www.okhistory.org. 15. Patti Jo King, Oklahoma, in Murphree (a cura di), Native America cit., vol. III, p. 919 e pp. 933 sg. 16. Bayly, La nascita del mondo moderno cit., pp. 541-65. 17. Osterhammel, Die Verwandlung der Welt cit., p. 539. 18. Wolfe, Settler Colonialism and the Elimination of the Native cit., pp. 387 sg. 19. Reinhard, Die Unterwerfung der Welt cit., pp. 698 sgg. 20. Belich, Replenishing the Earth cit., p. 9 e pp. 179 sgg. 21. Cfr. Cronon, Nature’s Metropolis cit. e Ralf Roth, Das Jahrhundert der Eisenbahn. Die Herrschaft über Raum und Zeit 1800–1914, Thorbecke, Ostfildern 2005, p. 150. 22. Perdue e Green, Die Indianer Nordamerikas cit., pp. 63 sgg. 23. Thornton, American Indian Holocaust cit., p. 133.
24. Dippie, The Vanishing America cit. 25. Henningsen, Der Mythos Amerika cit., p. 170. 26. Ostler, The Plains Sioux cit., pp. 2 sg., p. 5 e p. 17 e inoltre Reinhard, Storia del colonialismo cit., p. 161-62. 27. Osterhammel, Verwandlung der Welt cit., p. 578. 28. Simon Pokagon Offers the Red Man’s Greeting, 1893 cit., p. 384. 29. Osterhammel e Jansen, Kolonialismus. Geschichte, Formen, Folgen cit., p. 20. 30. Scheuzger, Indigenenpolitik in den Vereinigten Staaten und in Mexiko im 19. Jahrhundert: ein Vergleich cit., pp. 276 sg. e Hannes Steiner, Indianer gibt es nur in der Fantasie, in «Die Welt», 26 giugno 2010. 31. Cfr. Kent Nerburn, Chief Joseph and the Flight of the Nez Perce. The Untold Story of an American Tragedy, HarperOne, New York 2006. 32. Chief Joseph, We Ask to Be Recognized as Men (1879), in Seelye jr e Littleton (a cura di), Voices of the American Indian Experience. II. 1878 – Present cit., p. 345. 33. Perdue e Green, Die Indianer Nordamerikas cit., p. 7.
Bibliografia
Contesti globali. Prophets of Rebellion. Millenarian Protest Movements against the European Colonial Order, Cambridge University Press, Cambridge 1987. ANDERSON, F., Crucible of War. The Seven Years’ War and the Fate of Empire in British North America, 1754-1766, Knopf, New York 2001. D’ARCY WOOD, G., Tambora. The Eruption That Changed the World, Princeton University Press, Princeton-Oxford 2014. ARMITAGE D. e BRADDICK M. J. (a cura di), The British Atlantic World, 1500-1800, Palgrave Macmillan, New York 2002. BADE, K. J., L’Europa in movimento. Le migrazioni dal Settecento a oggi, trad. di Enzo Grillo, Laterza, Roma-Bari 2001. BARTH, B., Genozid. Völkermord im 20. Jahrhundert. Geschichte, Theorien, Kontroversen, C. H. Beck, München 2006; BARTH, B. e OSTERHAMMEL J. (a cura di), Zivilisierungsmissionen. Imperiale Weltverbesserung seit dem 18. Jahrhundert, Uvk Verlag, Konstanz 2005. BAUGH, D., The Global Seven Years War 1754-1763, Longman, Harlow 2011. BAYLY, C. A. , La nascita del mondo moderno. 1780-1914, trad. di Mario Marchetti e Santina Mobiglia, Einaudi, Torino 2007. BECKERT, S., King Cotton. Eine Globalgeschichte des Kapitalismus, C. H. Beck, München 2014. BEHRINGER, W., Tambora und das Jahr ohne Sommer. Wie ein Vulkan die Welt in die Krise stürzte, C. H. Beck, München 2015. BELICH, J., Replenishing the Earth. The Settler Revolution and the Rise of the Anglo-World 1783-1939, Oxford University Press, Oxford 2009. BENJAMIN, T., The Atlantic World. Europeans, Africans, Indians and ADAS, M.,
Their Shared History, Cambridge University Press, Cambridge-London 2009. BESSEL, R. e HAAKE, C. B. (a cura di), Removing Peoples. Forced Removal in the Modern World, Oxford University Press, Oxford 2009. BITTERLI, U., Die Entdeckung Amerikas. Von Kolumbus zu Alexander von Humboldt, C. H. Beck, München 2006. BORSCHEID, P., Das Tempo-Virus. Eine Kulturgeschichte der Beschleunigung, Campus Verlag, Frankfurt am Main - New York 2004. BRANTLINGER, P., Dark Vanishings. Discourse on the Extinction of Primitive Races, 1800-1930, Cornell University Press, Ithaca-London 2003. COATES, K. S., A Global History of Indigenous Peoples. Struggle and Survival, Palgrave Macmillan, New York 2004. CONRAD, S., Storia globale. Un’introduzione, trad. di Nicola Camilleri, Carocci, Roma 2015. CONRAD, S. e RANDERIA, S. (a cura di), Jenseits des Eurozentrismus. Postkoloniale Perspektiven in den Geschichts- und Kulturwissenschaften, Campus Verlag, Frankfurt am Main - New York 2002. COOK, N. D., Born to Die. Disease and New World Conquest, 14921650, Cambridge University Press, Cambridge - New York 1999. CROSBY, A. W., Imperialismo ecologico. L’espansione biologica dell’Europa, 900-1900, trad. di Salvatore Maddaloni, Laterza, Roma-Bari 1988; – Lo scambio colombiano. Conseguenze biologiche e culturali del 1492, trad. di Igor Legati, Einaudi, Torino 1992. DARWIN, J., Das unvollendete Weltreich. Aufstieg und Niedergang des Britischen Empire 1600-1997, Campus Verlag, Frankfurt am Main - New York 2013. DAVIDSON, L., Cultural Genocide, Rutgers University Press, New Brunswick 2012. DAY, D., Conquest. How Societies Overwhelm Others, Oxford University Press, Oxford - New York 2008. DESPOIX, P., Die Welt vermessen. Dispositive der Entdeckungsreise im Zeitalter der Aufklärung, Wallstein, Göttingen 2009.
Kolonialismus, Fischer, Frankfurt am Main 2006. FOUCAULT, M., Sorvegliare e punire. Nascita della prigione, trad. di Alcesti Tarchetti, Einaudi, Torino 1976; – Dispositive der Macht. Über Sexualität, Wissen und Wahrheit, Merve, Berlin 1978. FREDRICKSON, G. M., Breve storia del razzismo, trad. di Annalisa Merlino, Donzelli, Roma 2002. FÜSSEL, M., La guerra dei sette anni, trad. di Biagio Forino, il Mulino, Bologna 2013. GEISS, I., Geschichte des Rassismus, Suhrkamp, Frankfurt am Main 1988. GERLACH, C., Extrem gewalttätige Gesellschaften. Massengewalt im 20. Jahrhundert, Deutsche Verlags-Anstalt (Dva), München 2011. GEWECKE, F., Christoph Kolumbus, Suhrkamp, Frankfurt am Main 2006. GOFFMAN, E., Asyle. Über die soziale Situation psychiatrischer Patienten und anderer Insassen, Suhrkamp, Frankfurt am Main 1973. GRUZINSKI, S., Drache und Federschlange. Europas Griff nach Amerika und China 1519/20, Campus Verlag, Frankfurt am Main - New York 2014. HENNINGSEN, M., Der Mythos Amerika, Eichborn, Frankfurt am Main 2009. HORWITZ, T., Es war nicht Kolumbus. Die wahren Entdecker der Neuen Welt, Marebuchverlag, Hamburg 2008. JONES, A. , Genocide. A Comprehensive Introduction, Routledge, London - New York 2011. KLEIN, T. e SCHUMACHER, F. (a cura di), Kolonialkriege. Militärische Gewalt im Zeichen des Imperialismus, Hamburg edition, Hamburg 2006. KLOOSTER, W., Revolutions in the Atlantic World. A Comparative History, New York University Press, New York - London 2009. KOHN, G. C. (a cura di), Encyclopedia of Plague and Pestilence. From Ancient Times to the Present, Facts on File, New York 2008. KRELL, A., The Devil’s Rope. A Cultural History of Barbed Wire, Reaktion Books, London 2002. ECKERT, A.,
Geschichte der Weltausstellungen, Campus Verlag, Frankfurt am Main - New York 1999. LANGEWIESCHE, D., Nation, Nationalismus, Nationalstaat in Deutschland und Europa, C. H. Beck, München 2000. LINDQVIST, S., Sterminate quelle bestie, trad. di Carmen Giorgetti Cima, Ponte alle Grazie, Milano 2000. LÜSEBRINK, H.-J., (a cura di), Das Europa der Aufklärung und die außereuropäische koloniale Welt, Wallstein, Göttingen 2006. MANN, C. C., 1493. Pomodori, tabacco e batteri. Come Colombo ha creato il mondo in cui viviamo, trad. di Carla Lazzari, Mondadori, Milano 2017. MANN, M., Il lato oscuro della democrazia. Alle radici della violenza etnica, trad. di Bruno Amato, revisione di Giuliano Tedesco, Egea, Milano 2005. MARX, C., Siedlerkolonien, in «Europäische Geschichte Online (Ego), a cura del Leibniz-Institut für Europäische Geschichte (Ieg), in www.iegego.eu/marxch-2015-de. MATTIOLI, A., RIES, M. e RUDOLPH, E., (a cura di), Intoleranz im Zeitalter der Revolutionen. Europa 1770-1848, Orell Füssli, Zürich 2004. MCCARTHY, T., Rassismus, Imperialismus und die Idee menschlicher Entwicklung, Suhrkamp, Frankfurt am Main 2015. MEISSNER, J., MÜCKE, U. e WEBER, K., Schwarzes Amerika. Eine Geschichte der Sklaverei, C. H. Beck, München 2008. MILLER, R. J., RURU, J., BEHRENDT, L. e LINDBERG, T., Discovering Indigenous Lands. The Doctrine of Discovery in the English Colonies, Oxford University Press, New York 2010. MILLER, S. A. e RIDING IN, J., (a cura di), Native Historians Write Back. Decolonizing American Indian History, Texas Tech University Press, Lubbock 2011. MOSES, D. (a cura di), Empire, Colony, Genocide. Conquest, Occupation, and Subaltern Resistance in World History, New York 2008. MOSSE, G. L., Il razzismo in Europa. Dalle origini all’olocausto, trad. di Livia De Felice, Laterza, Roma-Bari 1980. NETZ, R., Barbed Wire. An Ecology of Modernity, Wesleyan University KRETSCHMER, W.,
Press, Middletown 2004. NOBLES, M., The Politics of Official Apologies, Cambridge University Press, New York 2008. OLTMER, J., Globale Migration. Geschichte und Gegenwart, C. H. Beck, München 2012. OSTERHAMMEL, J., Die Verwandlung der Welt. Eine Geschichte des 19. Jahrhunderts, C. H. Beck Verlag, München 2009. OSTERHAMMEL, J. e JANSEN, J. C., Kolonialismus. Geschichte, Formen, Folgen, C. H. Beck, München 2012. OSTERHAMMEL, J. e PETERSSON, N. P., Storia della globalizzazione. Dimensioni, processi, epoche, trad. di Furio Ferraresi, il Mulino, Bologna 2005. PELIZAEUS, L., Der Kolonialismus. Geschichte der europäischen Expansion, Marix Verlag, Wiesbaden 2008. RAULF F., U., Das letzte Jahrhundert der Pferde. Geschichte einer Trennung, C. H. Beck, München 2015. RAZAC, O., Storia politica del filo spinato. La prateria, la trincea, il campo di concentramento, trad. di Ilaria Bussoni e Gianfranco Morosato, ombre corte, Verona 2001. REINHARD, W., Storia del colonialismo, trad. di Elena Broseghini, Einaudi, Torino 2002; – Imperi e oceani 1350-1750, in Storia del mondo, trad. di Alvise La Rocca, Cristina Spinoglio e Camilla Pasteris, Einaudi, Torino 2016, vol. III; – Die Unterwerfung der Welt. Globalgeschichte der europäischen Expansion 1415-2015, C. H. Beck Verlag, München 2016. RICHARDS, J. F., The Unending Frontier. An Environmental History of the Early Modern World, University of California Press, Berkeley - Los Angeles 2005. RINKE, S., Kolumbus und der Tag von Guanahani. 1492: Ein Wendepunkt der Geschichte, Konrad Theiss Verlag, Stuttgart 2013. ROSENBERG, E. S. (a cura di), Storia del mondo. I mercati e le guerre mondiali, 1870-1945, Einaudi, Torino 2015, vol. V. ROTH, R., Das Jahrhundert der Eisenbahn. Die Herrschaft über Raum
und Zeit 1800-1914, Thorbecke, Ostfildern 2005. RUBINSTEIN, W. D., Genocide. A History, Pearson Longman, Harlow 2004. SALE, K., Christopher Columbus and the Conquest of Paradise, Knopf, New York 2006. SCHLÖGEL, K., Im Raume lesen wir die Zeit. Über Zivilisationsgeschichte und Geopolitik, Carl Hanser Verlag, MünchenWien 2003. SCHNURMANN, C., Europa trifft Amerika. Zwei alte Welten bilden eine neue atlantische Welt, 1492-1783, Lit Verlag, Berlin 2009. SMITH, L. T., Decolonizing Methodologies. Research and Indigenous Peoples, Zed Books, London - New York 1999. STANDAGE, T., Das Viktorianische Internet, Midas Verlag, Zürich 2002. STANNARD, D., Olocausto americano. La conquista del nuovo mondo, trad. di Carla Malerba, Bollati Boringhieri, Torino 2001. TOBLER, H. W. e WALDMANN, P. (a cura di), Lateinamerika und die Usa im «langen» 19. Jahrhundert. Unterschiede und Gemeinsamkeiten, Böhlau, Köln-Weimar 2009. TRAVERSO, E., La violenza nazista. Una genealogia, il Mulino, Bologna 2002. VERACINI, L., Settler Colonialism. A Theoretical Overview, Palgrave Macmillan, Hampshire 2010. WENDE, P., L’impero britannico. Storia di una potenza mondiale, trad. di Sylvie Accornero, Einaudi, Torino 2009. WENZELHUEMER, R., Connecting the Nineteenth-Century World. The Telegraph and Globalization, Cambridge University Press, Cambridge 2013. WINKLER, H. A., Geschichte des Westens. Von den Anfängen in der Antike bis zum 20. Jahrhundert, C. H. Beck, München 2009, vol. I. WOLF, E., L’Europa e i popoli senza storia, trad. di Fabrizio Rondolino, il Mulino, Bologna 1990. WOLFE, P., Settler Colonialism and the Elimination of the Native, in «Journal of Genocide Research», VIII (2006), pp. 387-409.
Ethnocracy. Land and Identity Politics Israel/Palestine, University of Pennsylvania Press, Philadelphia 2006. YIFTACHEL,
O.,
in
Storia e cultura dei nativi nordamericani. e BRAUN, H.-M. , Die Indianer Nordamerikas. Geschichte, Kultur, Religion, C. H. Beck Verlag, München 2004. BLACKHAWK, N., American Indians and the Study of U. S. History, in FONER, E. e MCGIRR, L. (a cura di), American History Now, Temple University Press, Philadelphia 2011, pp. 376-99. CALLOWAY, C. G., First Peoples. A Documentary Survey of American Indian History, Bedford / St Martin’s, Boston - New York 2012. DAVIS, M. B. (a cura di), Native America in the Twentieth Century. An Encyclopedia, Garland, New York - London 1996. DUNBAR-ORTIZ, R., An Indigenous Peoples’ History of the United States, Beacon Press, Boston 2014. EDMUNDS, R. D., HOXIE, F. E. e SALISBURY, N., The People. A History of Native America, Wadsworth Publishing, Belmont 2007. FAGAN, B. M., Ancient North America. The Archeology of a Continent, Thames & Hudson, New York - London 2005. FEEST, C. F. (a cura di), Kulturen der nordamerikanischen Indianer, Könemann, Köln 2000. FINKELMAN, P. e GARRISON, T. A . (a cura di), Encyclopedia of United States Indian Policy and Law, 2 voll., CQ Press, Washington (D. C.) 2009. GUNSENHEIMER, A. e SCHÜREN, U., Amerika vor der europäischen Eroberung, Fischer, Frankfurt am Main 2016. HOXIE, F. E. (a cura di), Encyclopedia of North American Indians. Native American History, Culture, and Life from Paleo-Indians to the Present, Houghton Mifflin, Boston 1996. HURTADO, A. L. (a cura di), Reflections on American Indian History. Honoring the Past, Building a Future, University of Oklahoma Press, Norman 2008. HURTADO, A. L. e IVERSON P. (a cura di), Major Problems in American ARENS, W.
Indian History. Documents and Essays, Houghton Mifflin, Boston 2001. JEIER, T., Die ersten Amerikaner. Eine Geschichte der Indianer, Deutsche Verlags-Anstalt, München 2011. JOHANSEN, B. E., The Native Peoples of North America. A History, Rutgers University Press, New Brunswick - London 2007. JOHNSON, M. G. e HOOK, R., Encyclopedia of Native Tribes of North America, Firefly Books, Buffalo 2007. KANTNER, J., Ancient Puebloan Southwest, Cambridge University Press, Cambridge - New York 2004. LÄNG, H., Kulturgeschichte der Indianer Nordamerikas, Ex Libris, Zürich 1983. LINDIG, W. e MÜNZEL, M., Die Indianer. I. Nordamerika, Deutscher Taschenbuch Verlag, München 1987. MANN, C. C., 1491. New Revelations of the Americas before Columbus, Vintage Books, New York 2011. MCMILLAN, A. D. e YELLOWHORN, E., First Peoples in Canada, Douglas & McIntyre, Madeira Park 2004. MURPHREE, D. S. (a cura di), Native America. A State-by-State Historical Encyclopedia, 3 voll., Greenwood, Santa Barbara - Denver 2012. NATIONAL GEOGRAPHIC SOCIETY (a cura di), Indian Nations of North America, National Geographic, Washington (D. C.) 2010. NICHOLS, R. L., American Indians in U. S. History, University of Oklahoma Press, Norman 2004. NIES, J., Native American History. A Chronology of the Vast Achievements of a Culture and their Links to World Events, Ballantine, New York 1996. OBERG, M. L., Native America. A History, Wiley-Blackwell, MaldenOxford 2010. PAUKETAT, T. R., Cahokia. Ancient America’s Great City on the Mississippi, Penguin Books, New York 2009. PERDUE, T. e GREEN, M. D., Die Indianer Nordamerikas, Reclam Sachbuch, Stuttgart 2013. ROSENTHAL, N. G., Beyond the New Indian History: Recent Trends in
the Historiography on the Native Peoples of North America, in «History Compass», IV/V (2006), pp. 962-74. SMITH, B. D. (a cura di), The Subsistence Economies of Indigenous North American Societies. A Handbook, Smithsonian Institution Scholarly Press, Washington (D. C.) 2011. STURTEVANT, W. C. (a cura di), Handbook of North American Indians, 17 voll., Smithsonian Institution Scholarly Press, Washington (D. C.) 1978-2008. TOWNSEND, C., (a cura di), American Indian History. A Documentary Reader, Wiley-Blackwell, Malden-Oxford 2009. TRAFZER, C. E., As Long the Grass Shall Grow and Rivers Flow. A History of Native Americans, Harcourt, Forth Worth 1999. TREUER, A., Atlas of Indian Nations, National Geographic, Washington 2013. TRIGGER, B. G. e WASHBURN, W. E. (a cura di), The Cambrigde History of the Native Peoples of the Americas. I. North America, part 2, Cambridge University Press, Cambridge 1996. WALDMAN, C., Atlas of the North American Indian, Infobase Publishing, New York 2009. WEARNE, P., Die Indianer Amerikas. Die Geschichte der Unterdrückung und des Widerstands, Lamuv Verlag, Göttingen 2003. WILSON, J., La terra piangerà. Le tribú native americane dalla preistoria ai giorni nostri, trad. di Alberto Bracci Testasecca, Fazi, Roma 2003. WISHART, D. J. (a cura di), Encyclopedia of the Great Plains Indians, Lincoln-London 2007.
Testimonianze indiane. (a cura di), Great Speeches by Native Americans, Dover Publications, Mineola (N. Y.) 2000. CALLOWAY, C. G. (a cura di), The World Turned Upside Down. Indian Voices from Early America, Bedford / St Martin’s, Boston - New York 1994; BLAISDELL, B.
– (a cura di), Our Hearts Fell to the Ground. Plains Indian Views of How the West Was Lost, Palgrave Macmillan, Boston - New York 1996. CROW DOG, M., Donna lakota, a cura di Mary Brave Bird, trad. di Marco Massignan, Tropea, Milano 1997. DELORIA, V., Custer è morto per i vostri peccati. Manifesto indiano, Jaca Book, Milano 1972; – God is Red. A Native View of Religion, Dell, New York 1973. EASTMAN, A. E., Infanzia indiana, trad. e introduzione di Marco Massignan, Tranchida, Milano 1993; – From the Deep Woods to Civilization (1916), Dover, Mineola - New York 2003. GERONIMO , Geronimo. L’autobiografia dell’ultimo e piú grande guerriero apache, raccolta da S. M. Barrett, introduzione e note di Frederick W. Turner, Longanesi, Milano 1971. HOXIE, F. E. (a cura di), Talking Back to Civilization. Indian Voices from the Progressive Era, Bedford / St Martin’s, Boston - New York 2001. JOHNSTON, B. H., Indian School Days, University of Oklahoma Press, Norman 1989. JOSEPHY, A. M. (a cura di), Lewis and Clark Through Indian Eyes. Nine Indian Writers on the Legacy of the Expedition, Knopf, New York 2006. LAPOINTE, E., Toro seduto. La vera storia. Un testo inedito scritto dal pronipote del grande capo lakota, Il Punto d’Incontro, Vicenza 2011. NABOKOV, P. (a cura di), Native American Testimony. A Chronicle of Indian-White Relations from Prophecy to the Present, 1492–2000, con una Prefazione di Vine Deloria jr, Penguin, New York - London 1999. PEYER, B. (a cura di), American Indian Nonfiction. An Anthology of Writings, 1760s-1930s, University of Oklahoma Press, Norman 2007. POKAGON, S., Queen of the Woods. Ogimawkwe Mitigwaki. A Novel (1899), Michigan State University Press, East Lansing 2011; – The Red Man’s Rebuke (1893), Oxford University Press, New Delhi 2013. POWERS, W. K., Voices from the Spirit World. Lakota Ghost Dance Songs, Lakota Books, Kendall Park 1990.
e LITTLETON, S. A. (a cura di), Voices of the American Indian Experience, 2 voll., Greenwood, Santa Barbara - Denver 2013. SIOUI, G. E., For an Amerindian Autohistory. An Essay on the Foundations of a Social Ethic, McGill-Queen’s University Press, LondonIthaca 1992. STANDING BEAR, L., My People the Sioux (1928), University of Nebraska Press, Lincoln-London 2006; – My Indian Boyhood (1931), University of Nebraska Press, LincolnLondon 2006; – Land of the Spotted Eagle (1933), University of Nebraska Press, Lincoln-London 2006. TOWNSEND, C. (a cura di), American Indian History. A Documentary Reader, Wiley-Blackwell, Malden-Oxford 2009. WILDHAGE, W., Geistertanz-Lieder der Lakota. Eine Quellensammlung, Verlag für Amerikanistik, Wyk auf Föhr 1991. SEELYE, J. E. JR
Storia degli Stati Uniti. Die Usa vor 1900, Oldenbourg, München 2009. BENDER, T., A Nation among Nations. America’s Place in World History, Hill and Wang, New York 2006. BERG, M., Geschichte der Usa, Oldenbourg, München 2013. BOYER, P. S. (a cura di), The Oxford Companion to United States History, Oxford University Press, Oxford - New York 2001. DEPKAT, V., Geschichte Nordamerikas. Eine Einführung, Böhlau, KölnWeimar 2008; – Geschichte der Usa, Kohlhammer, Stuttgart 2016. FINZSCH, N., Konsolidierung und Dissens. Nordamerika von 1800 bis 1865, Lit Verlag, Münster 2005. FONER, E., Give Me Liberty! An American History, 2 voll., W. W. Norton, New York 2013. GASSERT, P., Mark Häberlein, Michael Wala, Kleine Geschichte der Usa, Reclam, Stuttgart 2007. ADAMS, W. P.,
e GRÄSER, M. (a cura di), Nordamerika. Geschichte und Gesellschaft seit dem 18. Jahrhundert, Promedia, Wien 2009. HEIDEKING, J. e MAUCH, C., Geschichte der Usa, A. Francke Verlag, Tübingen-Basel 2008. HOWE, D. W., What Hath God Wrought. The Transformation of America, 1815-1848, Oxford University Press, New York 2007 JENNINGS, F., La creazione dell’America, trad. di Cristiana Mennella, Einaudi, Torino 2003. KUKLICK, B., A Political History of the Usa. One Nation under God, Palgrave Macmillan, London 2009. MADSEN, D. L., American Exceptionalism, Edinburgh University Press, Edinburgh 1998. MEINIG, D. W., The Shaping of America. A Geographical Perspective on 500 Years of History, 3 voll., Yale University Press, New Haven London 1986. REICHARD, G. e DICKSON, T. (a cura di), America on World Stage. A Global Approach to U. S. History, University of Illinois Press, Urbana 2008. SAXTON, A. , The Rise and Fall of the White Republic. Class Politics and Mass Culture in Nineteenth-Century America, Verso Books, London New York 2003. STÖVER, B., United States of America. Geschichte und Kultur, C. H. Beck, München 2012. TAKAKI, R., A Different Mirror. A History of Multicultural America, Little Brown and Company, New York - Boston 2008. TYRELL, I., Transnational Nation. United States History in Global Perspective, Palgrave Macmillan, New York 2007. VINCENT, B. (a cura di), Histoire des États-Unis, Flammarion, Paris 2008. ZINN, H., Storia del popolo americano. Dal 1492 a oggi, trad. di Erica Mannucci, il Saggiatore, Milano 2005. GRANDNER, M.
«Empire building», politica indiana e problema del genocidio.
Native America and the Question of Genocide, Rowman & Littlefield, Lanham-Boulder 2014. DRINNON, R., Facing West. The Metaphysics of Indian-Hating & Empire-Building, University of Oklahoma Press, Norman 1997. HIXSON, W. L., American Settler Colonialism. A History, Palgrave Macmillan, New York 2013. MADLEY, B., Reexamining the American Genocide Debate: Meaning, Historiography, and New Methods, in «American Historical Review», CXX (2015), pp. 98-139. NUGENT, W., Habits of Empire. A History of American Expansion, Knopf, New York 2009. PRUCHA, F. P., The Great Father. The United States Government and the American Indians, University of Nebraska Press, Lincoln 1986; – Atlas of American Indian Affairs, University of Nebraska Press, Lincoln 1990; – (a cura di), Documents of United States Indian Policy, University of Nebraska Press, Lincoln-London 1990; – American Indian Treaties. The History of a Political Anomaly, University of California Press, Berkeley 1994. ROSIER, P. C., Serving Their Country. American Indian Politics and Patriotism in the Twentieth Century, Harvard University Press, Cambridge-London 2009. SCHEUZGER, S., Indigenenpolitik in den Vereinigten Staaten und in Mexiko im 19. Jahrhundert: ein Vergleich, in TOBLER, H. W. e WALDMANN, P . (a cura di), Lateinamerika und die Usa im «langen» 19. Jahrhundert. Unterschiede und Gemeinsamkeiten, Böhlau, Köln-Weimar 2009, pp. 23986. SCHUMACHER, F., The American Way of Empire. Die Usa im Zeitalter des Imperialismus, 1865-1914, in M. GRANDNER e M. GRÄSER (a cura di), Nordamerika. Geschichte und Gesellschaft seit dem 18. Jahrhundert, Promedia, Wien 2009, pp. 74-94. TOTTEN, S. e PARSONS, W. S. (a cura di), Centuries of Genocide. Essays and Eyewitness Accounts, Routledge, New York - London 2013. WEEKS, P., Farewell, My Nation. The American Indian and the United ALVAREZ, A. ,
States in the Nineteenth Century, Harlan Davidson, Arlington Heights 2000. WEEKS, W. E., Building the Continental Empire. American Expansion from the Revolution to the Civil War, Ivan R. Dee, Chicago 1996. WEHLER, H.-U. , Grundzüge der amerikanischen Außenpolitik 17501900, Suhrkamp, Frankfurt am Main 1984. WASHBURN, W. E., Red Man’s Land, White Man’s Law. The Past and Present Status of American Indian, Scribner, New York 1971. WOOLFORD, A., BENVENUTO, J. e HINTON, A. L. (a cura di), Colonial Genocide in Indigenous North America, Duke University Press Books, Durham-London 2014.
Storia demografica ed epidemie. Born to Die. Disease and New World Conquest, 14921650, Cambridge University Press, Cambridge - New York 1999. DANIELS, R., Coming to America. A History of Immigration and Ethnicity in American Life, Harper Perennial, New York - London 2002. FENN, E. A. , Pox Americana. The Great Smallpox Epidemic of 1775-82, Hill and Wang, New York 2001. GRABBE, H.-J ., Vor der großen Flut. Die europäische Migration in die Vereinigten Staaten 1783-1820, Franz Steiner Verlag, Stuttgart 2001. HACKETT, P., «A Very Remarkable Sickness». Epidemics in the Petit Nord, 1670 to 1846, University of Manitoba Press, Winnipeg 2002. HAINES, M. R., Richard H. Steckel, A Population History of North America, Cambridge University Press, Cambridge - New York 2000. HULL, K. L., Pestilence and Persistence. Yosemite Indian Demography and Culture in Colonial California, University of California Press, Berkeley 2009. JONES, D. S., Rationalizing Epidemics. Meanings and Uses of American Indian Mortality since 1600, Harvard University Press, Cambridge 2004. KLEIN, H. S., A Population History of the United States, Cambridge University Press, Cambridge - New York 2012. COOK, N. D.,
Epidemien. Das große Sterben der Indianer, Books on Demand, Norderstedt 2008. ROBERTSON, R. G., Rotting Face. Smallpox and the American Indian, Caxton Press, Caldwell 2001. THORNTON, R., American Indian Holocaust and Survival. A Population History since 1492, University of Oklahoma Press, Norman 1990. OESER, R.,
Il Nordamerica coloniale. Crucible of War. The Seven Years’ War and the Fate of Empire in British North America, 1754-1763, Knopf, New York 2001; – The War That Made America. A Short History of the French and Indian War, Penguin, New York 2005. AXTELL, J., Beyond 1492. Encounters in Colonial North America, Oxford University Press, New York - Oxford 1992. BRANDÃO, J. A. , «Your Fyre Shall Burn no More». Iroquois Policy toward New France and Its Native Allies to 1701, University of Nebraska Press, Lincoln-London 1997. CALLOWAY, C. G., The Western Abenakis of Vermont, 1600-1800. War, Migration, and the Survival of an Indian People, University of Oklahoma Press, Norman 1994; – New Worlds for All. Indians, Europeans, and the Remaking of Early America, Johns Hopkins University Press, Baltimore-London 1997; – One Vast Winter Count. The Native American West before Lewis and Clark, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2003; – The Scratch of a Pen. 1763 and the Transformation of North America, Oxford University Press, Oxford - New York 2006. COX, C. e ALBALA, K., Opening Up North America, 1497-1800. Revised Edition, Chelsea House, New York 2010. DIXON, D., Never Come to Peace Again. Pontiac’s Uprising and the Fate of the British Empire in North America, University of Oklahoma Press, Norman 2005. DOLIN, E. J., Fur, Fortune, and Empire. The Epic History of the Fur Trade in America, W. W. Norton, New York - London 2010. ANDERSON, F.,
The Native Ground. Indians and Colonists in the Heart of the Continent, University of Pennsylvania Press, Philadelphia 2006. ECCLES, W. J., The Canadian Frontier 1534-1760, University of Mexico Press, Albuquerque 1983. ENGLEBERT, R. e TEASDALE, G. (a cura di), French and Indians in the Heart of America, 1630-1815, Michigan State University Press, East Lansing - Winnipeg 2013. FENN, E. A., Biological Warfare in Eighteenth-Century North America: Beyond Jefferey Amherst, in «The Journal of American History», LXXXVI (2000), pp. 1552-80. GALLAY, A. , The Indian Slave Trade. The Rise of the English Empire in the American South, 1670-1717, Yale University Press, New Haven xLondon 2002. GALLOWAY, P. (a cura di), The Hernando de Soto Expedition. History, Historiography, and the «Discovery» in the Southeast, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2005. GREER, A ., The People of New France, University of Toronto Press, Toronto-Buffalo 2011. GRENIER, J., The First Way of War. American War Making on the Frontier, 1607-1814, Cambridge University Press, Cambridge - New York 2010. HAVARD, G., The Great Peace of Montréal of 1701. French-Native Diplomacy in the Seventeenth Century, McGill-Queen’s University Press, Montréal 2001; – Empire et métissages. Indiens et Français dans le Pays d’en Haut 1660-1715, Presses de l’Université de Paris-Sorbonne, Paris 2003. – Histoire des coureurs de bois. Amérique du Nord 1600-1840, Les Indes savantes, Paris 2016. HAVARD, G. e VIDAL, C., Histoire de l’Amérique française, Flammarion, Paris 2008. HINDERAKER, E., Elusive Empires. Constructing Colonialism in the Ohio Valley, 1673-1800, Cambridge University Press, Cambridge - New York 1997. HINDERAKER, E. e MANCALL, P. C., At the Edge of Empire. The DU VAL, K.,
Backcountry in British North America, Johns Hopkins University Press, Baltimore-London 2003. HUDSON, C. M., Knights of Spain, Warriors of the Sun. Hernando de Soto and the South’s Ancient Chiefdoms, University of Georgia Press, Athens-London 1998. JENNINGS, F., L’invasione dell’America. Indiani, coloni e miti della conquista, trad. di Marco Pustianaz, Einaudi, Torino 1991. JOHNSTON, A. J. B., Endgame 1758. The Promise, the Glory and the Despair of Louisbourg’s Last Decade, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2007. KENNY, K., Peaceable Kingdom Lost. The Paxton Boys and the Destruction of William Penn’s Holy Experiment, Oxford University Press, Oxford - New York 2009. KERN, K. F. e WILSON, G. S., Ohio. A History of the Buckeye State, Wiley-Blackwell, Malden-Oxford 2014. KUNST-
UND
AUSSTELLUNGSHALLE
DER
BUNDESREPUBLIK
(a cura di), Auf den Spuren der Irokesen, Nicolai Berlin, Bonn-Berlin 2013. MANINGER, S., Die verlorene Wildnis. Die Eroberung des amerikanischen Nordostens im 17. Jahrhundert, Verlag für Amerikanistik, Wyk auf Föhr 2009. MERRELL, J. H., The Indians’ New World. Catawbas and Their Neighbors from European Contact through the Era of Removal, W. W. Norton, New York - London 1989; – Into the American Woods. Negotiators on the Pennsylvania Frontier, W. W. Norton, New York 1999. MERRITT, J. T., At the Crossroads. Indians and Empires on a MidAtlantic Frontier, 1700-1763, University of North Carolina Press, Chapel Hill - London 2003. MIDDLETON, R., Pontiac’s War. Its Causes, Course, and Consequences, Routledge, New York - London 2007. MIDDLETON, R. e LOMBARD, A. , Colonial America. A History to 1763, Wiley-Blackwell, Malden-Oxford 2011. NESTER, W. R., «Haughty Conquerors». Amherst and the Great Indian Uprising of 1763, Praeger, Westport 2000. DEUTSCHLAND
The Ordeal of the Longhouse. The Peoples of the Iroquois in the Era of European Colonization, University of North Carolina Press, Chapel Hill 1992; – Facing East from Indian Country. A Native History of Early America, Harvard University Press, Cambridge - London 2001. SAUTTER, U., Als die Franzosen Amerika entdeckten, Primus Verlag, Darmstadt 2012. SHOEMAKER, N., A Strange Likeness. Becoming Red and White in Eighteenth-Century America, Oxford University Press, New York 2004. SILVER, P., Our Savage Neighbors. How Indian War Transformed Early America, W. W. Norton, New York - London 2008. SKINNER, C. A ., The Upper Country. French Enterprise in the Colonial Great Lakes, Johns Hopkins University Press, Baltimore 2008. SLEEPER-SMITH, S. (a cura di), Rethinking the Fur Trade. Cultures of Exchange in an Atlantic World, University of Nebraska Press, LincolnLondon 2009. SNOW, D. R., The Iroquois, Wiley-Blackwell, Malden-Oxford 1996. SNYDER, C., Slavery in Indian Country. The Changing Face of Captivity in Early America, Cambridge University Press, CambridgeLondon 2012. TAYLOR, A ., American Colonies. The Settling of North America, Penguin, New York 2002; – Colonial America. A Very Short Introduction, Oxford University Press, New York 2013. TRENK, M., Weiße Indianer. Die Grenzgänger zwischen den Kulturen in Nordamerika, Persimplex, Wismar 2009. VAUGHAN, A. T., Frontier Banditti and the Indians: the Paxton Boys’ Legacy, 1763-1775, in «Pennsylvania History. A Journal of Mid-Atlantic Studies», LI (1984), pp. 1-29. WEBER, D. J., The Spanish Frontier in North America. The Brief Edition, Yale University Press, New Haven - London 2009. WELLENREUTHER, H., Ausbildung und Neubildung. Die Geschichte Nordamerikas vom Ausgang des 17. Jahrhunderts bis zum Ausbruch der Amerikanischen Revolution 1775, Lit Verlag, Hamburg 2001. RICHTER, D. K.,
The Middle Ground. Indians, Empires, and Republics in the Great Lakes Region, 1650-1815. Twentieth Anniversary Edition, Cambridge University Press, Cambridge - New York 2011. WHITE, S., Wild Frenchmen and Frenchified Indians. Material Culture and Race in Colonial Louisiana, University of Pennsylvania Press, Philadelphia 2012. WHITE, R.,
Rivoluzione americana e guerra d’indipendenza. Frontiersman. Daniel Boone and the Making of America, Louisiana State University Press, Baton Rouge 2008. CALLOWAY, C. G., The American Revolution in Indian Country. Crisis and Diversity in Native American Communities, Cambridge University Press, Cambrigde - New York 1996. COGLIANO, F. D., Revolutionary America, 1763-1815. A Political History, Routledge, New York 2000. DIPPEL, H., Die Amerikanische Revolution 1763-1787, Suhrkamp, Frankfurt am Main 1985. FARAGHER, J. M. (a cura di), The Encyclopedia of Colonial and Revolutionary America, Da Capo Press, New York 1996. GRAYMONT, B., The Iroquois in the American Revolution, Syracuse University Press, Syracuse 1975. GRIFFIN, P., American Leviathan. Empire, Nation, and Revolutionary Frontier, Hill and Wang, New York 2007. KNOUFF, G. T., A Soldier’s Revolution. Pennsylvanians in Arms and the Forging of Early American Identity, Pennsylvania State University Press, University Park 2004. LERG, C. A. , Die Amerikanische Revolution, Francke Verlag, TübingenBasel 2010. MANN, B. A ., George Washington’s War on Native America, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2008. MINTZ, M. M., Seeds of Empire. The American Revolutionary Conquest of the Iroquois, New York University Press, New York - London 1999. BROWN, M. M.,
The Unknown Revolution. The Unruly Birth of Democracy and the Struggle to Create America, Penguin, New York 2006. TAYLOR, A., The Divided Ground. Indians, Settlers, and the Northern Borderland of the American Revolution, Knopf, New York 2006. WILLIAMS, G. F., Year of the Hangman. George Washington’s Campaign Against the Iroquois, Westholme, Yardley 2005. NASH, G. B.,
I primi anni della repubblica. (a cura di), Tohopeka. Rethinking the Creek War of 1812, University of Alabama Press, Montgomery 2012. BUSH, R. D., The Louisiana Purchase. A Global Context, Routledge, New York - London 2014. CALLOWAY, C. G., Crown and Calumet. British-Indian Relations, 17831815, University of Oklahoma Press, Norman-London 1987; – The Shawnees and the War for America, Penguin, New York 2008; – The Victory with No Name. The Native American Defeat of the First American Army, Oxford University Press, Oxford - New York 2015. DOWD, G. E., A Spirited Resistance. The North American Indian Struggle for Unity, 1745-1815, Johns Hopkins University Press, Baltimore-London 1993. ELLIS, J. J., American Sphinx. The Character of Thomas Jefferson, Vintage Books, New York 1998. FINKELMAN, P., Slavery and the Founders: Race and Liberty in the Age of Jefferson, M. E. Sharpe, New York 2001. GORDON-REED, A ., The Hemingses of Monticello. An American Family, W. W. Norton, New York 2008. HEIDLER, D. S. e HEIDLER, J. T., The War of 1812, Greenwood, Westport-London 2002. HICKEY, D. R., The War of 1812. A Forgotten Conflict, University of Illinois Press, Urbana-Chicago 2012. HIRSCH, M., Thomas Jefferson, Founding Father of Indian Removal, in «National Museum of the American Indian Magazine», estate 2009, pp. BRAUND, K. E. H.
55-58. Expansion und American Indian Policy 1783-1812, University of Oklahoma Press, Norman 1992. HOXIE, F. E., HOFFMAN, R. e ALBERT, P. J. (a cura di), Native Americans and the Early Republic, University Press of Virginia, CharlottesvilleLondon 1999. HOXIE, F. E. e NELSON, J. T. (a cura di), Lewis and Clark and the Indian Country. The Native American Perspective, University of Illinois Press, Urbana 2007. HURT, R. D., The Indian Frontier, 1763-1846, University of New Mexico Press, Albuquerque 2002. JORTNER, A ., The Gods of Prophetstown. The Battle of Tippecanoe and the Holy War for the American Frontier, Oxford University Press, Oxford - New York 2011. LAVENDER, D., The Way to the Western Sea. Lewis & Clark across the Continent, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2001. MILLER, R. J., Native America, Discovered and Conquered. Thomas Jefferson, Lewis and Clark, and Manifest Destiny, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2008. MORGAN, E. S., Slavery and Freedom: The American Paradox, in «The Journal of American History», LIX (1972), pp. 5-29. NICOLAISEN, P., Thomas Jefferson, Rowohlt, Reinbek bei Hamburg 1995. ONUF, P. S., Jefferson’s Empire. The Language of American Nationhood, University Press of Virginia, Charlottesville-London 2000; – The Mind of Thomas Jefferson, University Press of Virginia, Charlottesville-London 2007. OSTLER, J., «Just and lawful war» as genocidal war in the (United States) Northwest Ordinance and Northwest Territory, 1787-1832, in «Journal of Genocide Research», XVIII (2016), pp. 1-20. ROBERTSON, L. G., Conquest by Law. How the Discovery of America Dispossessed Indigenous Peoples of Their Lands, Oxford University Press, New York 2005. RONDA, J. P., Finding the West. Explorations with Lewis and Clark, HORSMAN, R.,
University of New Mexico Press, Albuquerque 2001; – Jefferson’s West. A Journey with Lewis and Clark, Thomas Jefferson Foundation, Monticello 2000; – Lewis and Clark among the Indians (1984), University of Nebraska Press, Lincoln-London 2002. STAGG, J. C. A. , The War of 1812. Conflict for a Continent, Cambridge University Press, Cambridge - New York 2012. SUGDEN, J., Tecumseh. A Life, Henry Holt & Co, New York 1999; – Blue Jacket. Warrior of the Shawnees, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2000. SWORD, W., President Washington’s Indian War. The Struggle for the Old Northwest, 1790-1795, University of Oklahoma Press, Norman 1993. TAYLOR, A ., The Civil War of 1812. American Citizens, British Subjects, Irish Rebels, & Indian Allies, Knopf, New York 2010. WALLACE, A. F. C., Jefferson and the Indians. The Tragic Fate of the First Americans, Harvard University Press, Cambridge-London 1999. WARREN, S., The Shawnees and Their Neighbors 1795-1870, University of Illinois Press, Urbana-Chicago 2009. WASSER, H., Die große Vision: Thomas Jefferson und der amerikanische Western, VS Verlag für Sozialwissenschaften, Wiesbaden 2004. WINKLER, J. F., Wabash 1791. St Clair’s Defeat, Oxford University Press, Oxford - New York 2011. WISHART, D. J., The Fur Trade of the American West 1807-1840. A Geographical Synthesis, Lincoln-London 1992. WOODGER, W. e TOROPOV, B., Encyclopedia of the Lewis & Clark Expedition, Facts on File, New York 2004.
Il sogno di un est libero da indiani: l’era dei trasferimenti. (a cura di), A Companion to the Era of Andrew Jackson, Wiley-Blackwell, Malden-Oxford 2013. AKERS, DONNA L., Living in the Land of Death. The Choctaw Nation, 1830-1860, Michigan State University Press, East Lansing 2004. ADAMS, S. P.
Ethnic Cleansing and the Indian. The Crime That Should Haunt America, University of Oklahoma Press, Norman 2014. BERUTTI, R. A., The Cherokee Cases: The Fight to Save the Supreme Court and the Cherokee Indians, in «American Indian Law Review», CCXCI (1992), pp. 291-308. BOWES, J. B., Black Hawk and the War of 1832. Removal in the North, Chelsea House, New York 2007; – The Trail of Tears. Removal in the South, Chelsea House, New York 2007. BRANDS, H. W., Andrew Jackson. His Life und Times, Anchor, New York 2006. BURSTEIN, A ., The Passions of Andrew Jackson, Penguin Random House, New York 2004. CAVE, A. A ., Abuse of Power. Andrew Jackson and the Removal Act of 1830, in «The Historian», LXV (2003), pp. 1330-53. CONLEY, R. J., The Cherokee Nation. A History, University of New Mexico Press, Albuquerque 2008. DEROSIER, A. H., The Removal of the Choctaw Indians, University of Tennessee Press, Knoxville 1999. DUSINBERRE, W., Slavemaster President. The Double Career of James Polk, Oxford University Press, Oxford - New York 2003. F IELD, R., The Seminole Wars 1818-58, Osprey Publishing, Oxford New York 2009. HAAKE, C. B., Breaking the Bonds of People and Land, in BESSEL, R. e HAAKE, C. B. (a cura di), Removing Peoples. Forced Removal in the Modern World, Oxford University Press, Oxford 2009, pp. 79-106. HATCH, T., Osceola and the Great Seminole War. A Struggle for Justice and Freedom, Bedford / St Martin’s, Boston - New York 2012. HEIDLER, D. S. e HEIDLER, J. T., Indian Removal, W. W. Norton, New York 2007; – Henry Clay. The Essential American, Random House, New York 2011. HICKS, B., Toward the Setting Sun. John Ross, the Cherokees, and the Trail of Tears, Atlantic Monthly Press, New York 2011. ANDERSON, G. C.,
Florida’s Seminole Wars 1817-1858, Arcadia Publishing, Charleston 2003. LITTLEFIELD, D. JR e PARINS, J. W. (a cura di), Encyclopedia of American Indian Removal, 2 voll., Greenwood, Santa Barbara - Denver 2011. MAHAN, J. K., History of the Second Seminole War. Revised Edition, University Press of Florida, Gainesville-Tallahassee 1985. MATTIOLI, A. , Auf dem Pfad der Tränen, in «Die Zeit», 21 luglio 2011, p. 18. MISSALL, J. e MISSALL, M. L., The Seminole Wars. Americas Longest Indian Conflict, University Presses of Florida, Gainesville-Tallahassee 2004. PERDUE, T. e GREEN, M. D., (a cura di), The Cherokee Removal. A Brief History with Documents, Bedford / St Martin’s, Boston - New York 2005; – The Cherokee Nation and the Trail of Tears, Penguin, New York 2007. REMINI, R. V., Andrew Jackson and his Indian Wars, Penguin, New York - London 2001. ROGIN, M. P., Fathers & Children. Andrew Jackson and the Subjugation of the American Indian, Transaction, New Brunswick London 2009. ROZEMA, V. (a cura di), Voices from the Trail of Tears, John F. Blair, Winston-Salem 2007. SATZ, R. N., American Indian Policy in the Jacksonian Era, University of Oklahoma Press, Norman 2002. THORNTON, R., The Cherokees. A Population History, University of Nebraska Press, Lincoln-London 1992. TOCQUEVILLE, A. DE, Quindici giorni nel deserto americano, a cura di Marco Diani, trad. di Marco Folin, Sellerio, Palermo 1989; – La democrazia in America, a cura di Giorgio Candeloro, Rizzoli, Milano 1992. WALLACE, A. F., The Long, Bitter Trail. Andrew Jackson and the Indians, Hill and Wang, New York 1993. WILENTZ, S., The Rise of American Democracy. Jefferson to Lincoln, KNETSCH, J.,
W. W. Norton, New York - London 2009.
La guerra messico-statunitense e la California. e WORK, J., J. J. Warner and the Native American Catastrophe of 1833, in «Southern California Quarterly», XCIII (2011), pp. 1-32. ANDERSON, G. C., The Conquest of Texas. Ethnic Cleansing in the Promised Land, 1820-1875, University of Oklahoma Press, Norman 2005. BACHMANN, B. R., General J.A. Sutter. Ein Leben auf der Flucht nach vorn, Neue Zürcher Zeitung, Zürich 2005. BAUMGARDNER, F. H., Killing for Land in Early California. Indian Blood at Round Valley, Algora, New York 2005. BOLES, B. L., The Advent of Malaria in California and Oregon in the 1830’s, in «Golden Notes», XXXVI (1990), pp. 1-15. CHÁVEZ, E., The U. S. War with Mexico. A Brief History with Documents, Bedford / St. Martins, Boston - New York 2008. COOK, S. F., The Epidemic of 1830-1833 in California and Oregon, in «University of California Publications in American Archaeology and Ethnology», XLIII (1955), pp. 303-26; – The Conflict Between the California Indian and White Civilization, University of California Press, Berkeley - Los Angeles 1976. DICONSIGLIO, J., The Mexican-American War, Heinemann, Chicago 2012. EUE, J., Die Oregon-Frage. Amerikanische Expansionspolitik und der pazifische Nordwesten, 1814-1848, Lit Verlag Münster, Münster 1995. GREENBERG, A. S., A Wicked War. Polk, Clay, Lincoln, and the 1846 U. S. Invasion of Mexico, Knopf, New York 2012; – Manifest Destiny and American Territorial Expansion. A Brief History with Documents, Bedford / St Martin’s, Boston - New York 2012. GRISWOLD DEL CASTILLO, R., The Treaty of Guadalupe Hidalgo. A Legacy of Conflict, University of Oklahoma Press, Norman 1990. HACKEL, S. W., Junípero Serra. California’s Founding Father, Hill and Wang, New York 2014. AHRENS, P.
(a cura di), The Destruction of California Indians. A Collection of Documents from the Period 1847 to 1865, University of Nebraska Press, Lincoln-London 1993. HENDERSON, T. J., A Glorious Defeat. Mexico and its War with the United States, Hill and Wang, New York 2007. HORSMAN, R., Race and Manifest Destiny. The Origins of American Racial Anglo-Saxonism, Harvard University Press, Cambridge-London 1981. HURTADO, A. L., Indian Survival on the California Frontier, Yale University Press, New Haven - London 1988; – Intimate Frontiers. Sex, Gender, and Culture in Old California, University of New Mexico Press, Albuquerque 1999; – John Sutter. A Life on the North American Frontier, University of Oklahoma Press, Norman 2008. ISENBERG, A. C., Mining California. An Ecological History, Hill and Wang, New York 2005. JOHNSTON-DODDS, K., Early California Laws and Policies Related to California Indians, California State Library, California Research Bureau, Sacramento 2002. LIENHARD, H., «Wenn Du absolut nach Amerika willst, so gehe in Gottesnamen!» Erinnerungen an den California Trail, John A. Sutter und den Goldrausch 1846-1849, Limmat-Verlag, Zürich 2011. LINDSAY, B. C., Murder State. California’s Native American Genocide, 1846-1873, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2012. MADLEY, B., Patterns of Frontier Genocide 1803-1910: the Aboriginal Tasmanians, the Yuki of California, and the Herero of Namibia, in «Journal of Genocide Research», VI (2004), pp. 167-92; – California’s Yuki Indians: Defining Genocide in Native American History, in «Western Historical Quarterly», XXXIX (2008), pp. 303-32. – The Genocide of California’s Yana Indians, in TOTTEN, S. e PARSONS, W. S. (a cura di), Centuries of Genocide. Essays and Eyewitness Accounts, Routledge, New York - London 2013, pp. 17-53; – California and Oregon’s Modoc Indians: How Indigenous Resistance Camouflages Genocide in Colonial Histories, in WOOLFORD, HEIZER, R. F.
e HINTON, A. L. (a cura di), Colonial Genocide in Indigenous North America, Duke University Press Books, DurhamLondon 2014, pp. 95-130; – An American Genocide. The United States and the California Indian Catastrophe, 1846-1873, Yale University Press, New Haven - London 2016. MERRY, R. W., A Country of Vast Designs. James K. Polk, the Mexican War, and the Conquest of the American Continent, Simon & Schuster, New York - London 2009. NORTON, J., Genocide in Northwestern California. When Our Worlds Cried, Indian Historian Press, San Francisco 1979. RAWLS, J. J., Indians of California. The Changing Image, University of Oklahoma Press, Norman 1986; – Walton Bean, California. An Interpretive History, McGraw-Hill, New York 2012. STARR, K., California. A History, Modern Library, New York - London 2005. STEPHANSON, A. , Destino manifesto. L’espansionismo americano e l’impero del bene, trad. di Ulisse Mangialaio, Feltrinelli, Milano 2004. TRAFZER, C. E. e HYER, J. R. (a cura di), «Exterminate Them!» Written Accounts of the Murder, Rape, and Enslavement of Native Americans during the California Gold Rush, Michigan State University Press, East Lansing 1999. WEBER, D. S., The Mexican Frontier, 1821-1846. The American Southwest Under Mexico, University of New Mexico Press, Albuquerque 1982. A., BENVENUTO, J.
La perdita dell’Ovest. The Railroad and the State. War, Politics, and Technology in Nineteenth-Century America, Stanford University Press, Stanford 2004. ARRINGTON, B. T., «Free Homes for Free Men». A Political History of the Homestead Act, 1774-1863, Lincoln 2012, tesi di dottorato online. ANGEVINE, R. G.,
Empire Express. Building the First Transcontinental Railroad, Viking-Penguin, New York 1999. BARBOUR, B. H., Fort Union and the Upper Missouri Fur Trade, University of Oklahoma Press, Norman 2002. BERG, S. W., 38 Nooses. Lincoln, Little Crow, and the Beginning of the Frontier’s End, Penguin, New York 2012. BRAY, K. M., Cavallo Pazzo. Il grande condottiero del Little Bighorn, trad. di Elisabetta Palaia, Mondadori, Milano 2008. BROOME, J., Cheyenne War. Indian Raids on the Roads to Denver 1864-1869, Aberdeen Books / Logan County Historical Society, SheridanSterling 2013. COX, H. H., Lincoln and the Sioux Uprising of 1862, Cumberland House, Nashville 2005. CRONON, W., Nature’s Metropolis. Chicago and the Great West, W. W. Norton, New York 1992. DANBOM, D. B., Sod busting. How Families Made Farms on the 19thCentury Plains, Johns Hopkins University Press, Baltimore 2014. DASCHUK, J., Clearing the Plains. Disease, Politics of Starvation, and the Loss of Aboriginal Life, University of Regina Press, Regina 2013. DENETDALE, J., The Long Walk. The Forced Navajo Exile, Chelsea House, New York 2007. DILORENZO, T. J., The Culture of Violence in the American West, in «The Independent Review», XXV (2010), pp. 227-39. DÖRING, J., Kulturwandel bei den nordamerikanischen Plainsindianern. Zur Rolle des Pferdes bei den Comanchen und den Cheyenne, Reimer, Berlin 1984. DRURY, B. e CLAVIN, T., The Heart of Everything That Is. The Untold Story of Red Cloud. An American Legend, Simon & Schuster, New York London 2013. FEHRENBACH, T. R., Comanches. The History of a People, Penguin, New York 2003. FELLMAN, M., Citizen Sherman. A Life of William Tecumseh Sherman, University Press of Kansas, Lawrence 1995. GELO, D. J., Indians of the Great Plains, Routledge, Boston-Columbus BAIN, D. H.,
2012. Washita. The U. S. Army and the Southern Cheyennes, 1867-1869, University of Oklahoma Press, Norman 2008. GWYNNE, S. C., Empire of the Summer Moon. Quanah Parker and the Rise and Fall of the Comanches, the Most Powerful Indian Tribe in American History, Scribner, New York - London 2010. HÄMÄLÄINEN, P., The Comanche Empire, Yale University Press, New Haven - London 2008. HOOVER, H. T., The Sioux Agreement and Its Aftermath, in «South Dakota History», XIX (1989), pp. 56-94. HINE, R. V. e MACK FARAGHER, J., The American West. A New Interpretative History, Yale University Press, New Haven - London 2000; – Frontiers. A Short History of the American West, Yale University Press, New Haven - London 2007. HUTTON, P. A ., Phil Sheridan and His Army, University of Oklahoma Press, Norman 1999. HYDE, A. F., Empires, Nations & Families. A History of the North American West, 1800-1860, University of Nebraska Press, LincolnLondon 2011. ISENBERG, A. C., The Destruction of the Bison. An Environmental History, 1750-1920, Cambridge University Press, Cambridge - New York 2000. IVERSON, P., Diné. A History of the Navajos, University of New Mexico Press, Albuquerque 2002. JONES, M. E., Daily Life on the Nineteenth Century American Frontier, Westport, Greenwood, London 1998. KENNETT, L., Sherman. A Soldier’s Life, HarperCollins, New York 2001. LÄNG, H., Der Indianer-Bodmer. Leben und Schaffen des Indianermalers Karl Bodmer, Stiftung St Galler Museen, St Gallen 1992. LEHMAN, T., Bloodshed at Little Bighorn. Sitting Bull, Custer, and the Destinies of Nations, Johns Hopkins University Press, Baltimore 2010. LIMERICK, P. N., The Legacy of Conquest. The Unbroken Past of the American West, W. W. Norton, New York 1987. GREENE, J. A .,
Barbed Wire. The Fence That Changed the West, Mountain Press, Missoula 2009. LOWIE, R. H., Gli indiani delle pianure, trad. di Roberto Bosi, Mondadori, Milano 1993. LUTZ, G., Tatanka Oyate. Die Lakota – Amerikas vergessene Kinder, Books on Demand, Norderstedt 2009. MARSZALEK, J. F., Sherman. A Soldier’s Passion for Order, Southern Illinois University Press, Carbondale 2007. MCCALLUM, H. D. e MCCALLUM, FRANCES T., The Wire that Fenced the West, University of Oklahoma Press, Norman 1985. MCDERMOTT, J., Circle of Fire. The Indian War of 1865, Stackpole Books, Mechanicsburg 2003; – Red Cloud. Oglala Legend, South Dakota Historical Society Press, Pierre 2015. MILLER, M. G., Red Cloud’s War. An Insurgency Case Study for Modern Times, The U. S. Army War College, Carlisle Barracks 2011. MORRIS, R. JR, Sheridan. The Life and Wars of General Phil Sheridan, Vintage, New York 1993. NERBURN, K., Chief Joseph and the Flight of the Nez Perce. The Untold Story of an American Tragedy, HarperOne, New York 2006. NICHOLS, D. A. , Lincoln and the Indians. Civil War Policy and Politics, Minnesota Historical Society Press, St Paul 2012. NORDAMERIKA NATIVE MUSEUM ZÜRICH (a cura di), Karl Bodmer. A Swiss Artist in America 1809-1893. Ein Schweizer Künstler in Amerika, Scheidegger & Spiess, Zürich 2009. OSTLER, J., The Plains Sioux and U.S. Colonialism from Lewis and Clark to Wounded Knee, Cambridge University Press, Cambridge - New York 2011. RUUD, B. K. (a cura di), Karl Bodmer’s North American Prints, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2004. SMITS, D. D., The Frontier Army and the Destruction of the Buffalo: 1865-1883, in «The Western Historical Quarterly», XXV (1994), pp. 31338. TATE, M. L., The Frontier Army in the Settlement of the West, LIU, J. S.,
University of Oklahoma Press, Norman 1999; – Indians and Emigrants. Encounters on the Overland Trails, University of Oklahoma Press, Norman 2006. UNRUH, J. D., The Plains Across. The Overland Emigrants and the Trans-Mississippi-West, 1840-60, University of Illinois Press, UrbanaChicago 1993. UTLEY, R. M., Toro seduto. La sua vita, i suoi tempi, trad. di Roberta Rambelli, Mondadori, Milano 1994; – Geronimo. La leggenda del grande capo apache, trad. di Dario Ferrari, Mondadori, Milano 2014. UTLEY, R. M. e WASHBURN, W. E., Indian Wars, Mariner Books, New York 2002. WALSH, M., The American West. Visions and Revisions, Cambridge University Press, Cambridge - New York 2005. WEBB, W. P., The Great Plains, University of Nebraska Press, LincolnLondon 1981. WEST, E., The Contested Plains. Indians, Goldseekers, and the Rush to Colorado, University Press of Kansas, Lawrence 1998. WHITE, R., «It’s Your Misfortune and None of My Own». A New History of the American West, University of Oklahoma Press, Norman 1993; – Railroaded. The Transcontinentals and the Making of Modern America, W. W. Norton, New York - London 2011. WISHART, D. J., An Unspeakable Sadness. The Dispossession of the Nebraska Indians, University of Nebraska Press, Lincoln 1995. YENNE, B., Indian Wars. The Campaign for the American West, Westholme Publishing, Yardley 2008.
Il primo periodo nelle riserve e il tentato etnocidio. Education for Extinction. American Indians and the Boarding School Experience, 1875-1928, University Press of Kansas, Lawrence 1995. ANDERSSON, R.-H ., The Lakota Ghost Dance of 1890, University of ADAMS, D. W.,
Nebraska Press, Lincoln-London 2008. CARLSON, L. A. , Indians, Bureaucrats and the Land. The Dawes Act and the Decline of Indian Farming, Greenwood, Westport 1981. CHILD, B. J., Boarding School Seasons. American Indian Families 1900-1940, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2000. CHURCHILL, W., Kill the Indian, Save the Man. The Genocidal Impact of American Indian Residential Schools, City Lights, San Francisco 2004. CLASTRES, P., De l’éthnocide, in «L’Homme. Revue française d’anthropologie», XIV (1974), pp. 101-10. COLEMAN, M. C., American Indian Children at School, 1850-1930, University Press of Mississippi, Jackson 1993. FEAR-SEGAL, J., White Man’s Club. Schools, Race, and the Struggle of Indian Acculturation, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2007. GLANCY, D., Fort Marion Prisoners and the Trauma of Native Education, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2014. GREENE, J. A ., American Carnage. Wounded Knee, 1890, University of Oklahoma Press, Norman 2014. GRINDE, D. A. JR, Taking the Indian out of the Indian. U.S. Policies of Ethnocide through Education, in «Wicazo Sa Review», XIX (2004), pp. 25-32. HITTMAN, M., Wovoka and the Ghost Dance. Expanded Edition, University of Nebraska Press, Lincoln-London 1997. HOIG, S., The Oklahoma Land Rush of 1889, Oklahoma Historical Society, Oklahoma City 1984. HOXIE, F. E., A Final Promise. The Campaign to Assimilate the Indians, 1880-1920, University of Nebraska Press, Lincoln 2001. JACOBS, M. D., White Mother to a Dark Race. Settler Colonialism, Maternalism, and the Removal of Indigenous Children in the American West and Australia, 1880-1940, University of Nebraska Press, LincolnLondon 2009. KEHOE, A. B., The Ghost Dance. Ethnohistory & Revitalization, Waveland Press, Long Grove 2006. MADDOX, L., Citizen Indians. Native American Intellectuals, Race, and
Reform, Cornell University Press, Ithaca-London 2005. MCDONNELL, JANET A., The Dispossession of the American Indian, 1887-1934, Indiana University Press, Bloomington 1992. MENRATH, M., Mission Sitting Bull. Die Geschichte der katholischen Sioux, Schöningh, Paderborn 2016. PEYER, B. C., «The Thinking Indian». Native American Writers, 1850s1920s, Peter Lang, Frankfurt am Main - Berlin 2007. PRUCHA, F. P., American Indian Policy in Crisis. Christian Reformers and the Indians, 1865-1900, University of Oklahoma Press, Norman 1976. RICHARDSON, H. C., Wounded Knee. Party Politics and the Road to an American Massacre, Basic Books, New York 2010. TINKER, G. E., Missionary Conquest. The Gospel and Native American Cultural Genocide, Fortress Press, Minneapolis 1993. TRAFZER, C. E., KELLER, JEAN A . e SISQUOC, L. (a cura di), Boarding School Blues. Revisiting American Indian Educational Experiences, University of Nebraska Press, Lincoln-London 2006. The Truth and Reconciliation Commission of Canada, Honouring the Truth, Reconciling for the Future. Summary of the Final Report of the Truth and Reconciliation Commission of Canada, 2015, consultabile all’indirizzo: http://www.trc.ca/websites/trcinstitution/File/2015/Findings/Exec_Summa ry_2015_05_31_web_o.pdf. WASHBURN, W. E., The Assault of Tribalism. The General Allotment Law (Dawes Act) of 1887, Krieger, Malabar 1986. WEGENER, B., Indianer in den Usa zwischen dem Ende der Indianerkriege und heute, Meridian Verlag, Rostock 2005.
Il «selvaggio West» agli albori della cultura di massa. The White Man’s Indian. Images of the American Indian from Columbus to the Present, Vintage Books, New York 1979. BOLOTIN, N. e LAING, C., The World’s Columbus Exposition. The Chicago World’s Fair of 1893, University of Illinois Press, UrbanaChicago 2002. BERKHOFER, R. F. JR,
The Wilderness Warrior. Theodore Roosevelt and the Crusade for America, Harper Perennial, New York 2010. CONN, S., History’s Shadow. Native Americans and Historical Consciousness in the Nineteenth Century, University of Chicago Press, Chicago 2006. COREY, A., Fair Material. Birch Bark, Politics, and the Market in Simon Pokagon’s “The Red Man’s Rebuke” and “The Red Man’s Greeting”, in «The Mals Quarterly», primavera 2010, pp. 5-21. DI COLA, J. e STONE, D., Chicago’s 1893 World’s Fair, Arcadia Publishing, Charleston 2012. DIPPIE, B. W., The Vanishing American. White Attitudes and U.S. Indian Policy, Wesleyan University Press, Lawrence 1982; – Remington & Russell. The Sid Richardson Collection, University of Texas Press, Austin 1994; – The Frederic Remington Art Museum Collection, Harry N. Abrams, New York 2001. DYER, T. G., Theodore Roosevelt and the Idea of Race, Lousiana State University Press, Baton Rouge - London 1992. FARAGHER, J. M. (a cura di), Rereading Frederick Jackson Turner. «The Significance of the Frontier in American History» and Other Essays, Yale University Press, New Haven 1998. GEPPERT, A. C. T., Weltausstellungen, in «European History Online (Ego)», a cura del Leibniz-Institut für Europäische Geschichte (IEG), Magonza, 20 giugno 2013, consultabile all’indirizzo: http://www.iegego.eu/gepperta-2013-de. GILBERT, J., Whose Fair? Experience, Memory, and the History of the Great St. Louis Exposition, University of Chicago Press, Chicago-London 2009. KASSON, J. S., Buffalo Bill’s Wild West. Celebrity, Memory, and Popular History, Hill & Wang, New York 2000. KUBAL, T., Cultural Movements and Collective Memory. Christopher Columbus and the Rewriting of the National Origin Myth, Palgrave Macmillan, New York 2008. LOOCK, K., Kolumbus in den Usa. Vom Nationalhelden zur ethnischen Identifikationsfigur, Transcript, Bielefeld 2014. BRINKLEY, D.,
Imprints. The Pokagon Band of Potawatomi Indians and the City of Chicago, Michigan State University Press, East Lansing 2016. MADDOX, L., Citizen Indians. Native American Intellectuals, Race, and Reform, Cornell University Press, Ithaca-London 2005. MATTIOLI, A. , Die Native Americans und der Memory-Boom in den Usa, in «Luzerner Universitätsreden» XXIV (2013). MORRIS, E., The Rise of Theodore Roosevelt, Modern Library, New York 2001; – Theodore Rex, Random House, New York 2002. MOSES, D. N., The Promise of Progress. The Life and Work of Lewis Henry Morgan, University of Missouri Press, Columbia 2009. MOSES, L. G., Wild West Shows and the Images of American Indians, 1883-1933, University of New Mexico Press, Albuquerque 1996. MURDOCH, D. H., The American West. The Invention of a Myth, University of Nevada Press, Reno - Las Vegas 2001. NAGL, D., “I am a part of everything that I have read”. Der “CowboyPräsident” Theodore Roosevelt als Schriftsteller und Literaturkritiker, in RAMPONI, P. e WIEDNER, S., (a cura di), Dichter und Lenker. Die Literatur der Staatsmänner, Päpste und Despoten von der Frühen Neuzeit bis in die Gegenwart, Francke, Tübingen 2014, pp. 253-68. NASH, G. D., Creating the West. Historical Interpretations, 1890-1990, University of New Mexico, Albuquerque 1990. REDDIN, P., Wild West Shows, University of Illinois Press, Urbana 1999. RODENBERG, H.-P. , Der imaginierte Indianer. Zur Dynamik von Kulturkonflikt und Vergesellschaftung des Fremden, Suhrkamp, Frankfurt am Main 1994. RYDELL, R. W., All the World’s a Fair. Visions of Empire at American International Expositions, 1876-1916, University of Chicago Press, Chicago-London 1987. SLOTKIN, R., Gunfighter Nation. The Myth of the Frontier in Twentieth-Century America, University of Oklahoma Press, Norman 1998. SWEENEY, S. G., Racism, Nationalism, and Nostalgia, in PINDER, K. N. (a cura di), Race-ing Art History. Critical Readings in Race and Art LOW, J. N.,
History, Routledge, New York 2002, pp. 155-68. TROCCOLI, J. C., (a cura di), The Masterworks of Charles M. Russell. A Retrospective of Paintings and Sculpture, University of Oklahoma Press, Norman 2009. WARREN, L. S., Buffalo Bill’s America. William Cody and the Wild West Show, Knopf, New York 2005. WAECHTER, M., Die Erfindung des amerikanischen Westens. Die Geschichte der Frontier-Debatte, Rombach, Freiburg im Breisgau 1996. WEIDINGER, M., Nationale Mythen – männliche Helden. Politik und Geschlecht im amerikanischen Western, Campus Verlag, Frankfurt am Main - New York 2006.
Indice dei nomi
Adams, John Quincy (sesto presidente degli Usa). Adas, Michael. Alessandro II (zar di Russia). Alvarado, Juan B. American Horse (capo dei lakota oglala). Amherst, Jeffrey. Anderson, Gary Clayton. Armistead, Walker Keith. Arthur, Chester A. (ventunesimo presidente degli Usa). Asbill, Frank. Asbill, Pierce. Asisara, Lorenzo. Astor, Johann Jakob (John Jacob). Axtell, James. Bancroft, George. Bayly, Christopher. Beaumont, Gustave de. Black Coyote (lakota minneconjou). Black Fish (capo shawnee) [Pesce Nero]. Black Hoof / Catahecassa (capo shawnee) [Zoccolo di Cavallo Nero]. Black Kettle (capo cheyenne) [Pentola Nera]. Blainville, Pierre-Joseph Céloron de. Blount, Willie. Blue Jacket / Weyapiersenwah (capo shawnee) [Giacca Blu]. Bodmer, Karl. Boone, Daniel. Boudinot, Elias (redattore del giornale «Cherokee Phoenix»). Bouquet, Henry. Braddock, Edward. Brock, Isaac. Brown, Dee. Buckongahelas (capo delaware). Buffalo Bill / William F. Cody. Bull Head (tenente di polizia lakota nella riserva di Standing Rock) [Testa di Toro]. Buntline, Ned. Burnett, Peter. Butler, Elihu. Cabrillo, Juan Rodríguez.
Calhoun, John C. (ministro della Guerra degli Usa). Calloway, Colin G. Capo Giuseppe / Thunder Rolling Down the Mountain (capo dei nez percé) [Tuono che Corre Sopra le Montagne]. Carrington, Henry. Carson, Christopher «Kit». Cartier, Jacques. Cass, Lewis (ministro della Guerra degli Usa). Catch the Bear (lakota hunkpapa) [Colui che Prende l’Orso]. Catlin, George. Cavallo Pazzo (capo dei lakota oglala). Cendrars, Blaise. Charbonneau, Jean Baptiste (figlio di Sacagawea e Toussaint Charbonneau). Charbonneau, Toussaint. Chiksika (capo shawnee). Chivington, John M. Churchill, Ward. Clark, William Clastres, Pierre. Clay, Henry. Cleveland, Grover (ventiduesimo e ventiquattresimo presidente degli Usa). Clinton, James. Coffee, John. Colombo, Cristoforo. Connor, Patrick E. Conquering Bear / Brave Bear (capo dei lakota brulé) [Orso che Conquista / Orso Coraggioso]. Cooper, James Fenimore. Cornplanter (capo seneca) [Piantatore di Mais]. Cornstalk (capo shawnee) [Fascina di Mais]. Cortés, Hernán. Crawford, William. Crockett, Davy. Crook, George. Crow Dog, Mary / Mary Brave Bird (attivista lakota). Crow Foot (figlio di Toro Seduto) [Piede di Corvo]. Custer, George Armstrong. Dade, Francis. Davis, Jefferson (presidente degli Stati Confederati d’America). Dawes, Henry. Day, David. Deloria, Vine jr. Dinwiddie, Robert. Dodge, Grenville M. Donelson, Rachel. Douglass, Frederick. Dragging Canoe (capo cherokee) [Canoa da Traino]. Drake, Francis.
Drayton, William Henry. Eaton, John (ministro della Guerra degli Usa). Ecuyer, Simeon. Emerson, Ralph Waldo. Evans, John. Falco Nero (capo dei lakota oglala). Falco Nero (capo sauk). Faragher, John Mack. Febvre, Lucien. Federico Guglielmo IV (re di Prussia). Fenn, Elizabeth A. Fetterman, William J. Field, Reubin. Fillmore, Millard (tredicesimo presidente degli Usa). Five Medals (capo potawatomi) [Cinque Medaglie]. Forsyth, James W. Foucault, Michel. Franklin, Benjamin (tra i firmatari della Dichiarazione di indipendenza). Frelinghuysen, Theodore. Gage, Thomas. Gaines, Edmund P. Galbraith, Thomas. Gall (capo dei lakota hunkpapa) [Fiele]. Gates, Merrill E. Geronimo / Goyahkla (capo degli apache chiricahua). Giorgio II (re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda). Giorgio III (re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda). Gibbon, John. Goffman, Erving. Grant, Ulysses S. (diciottesimo presidente degli Usa). Grattan, John L. Guggisberg, Hans R. Hämäläinen, Pekka. Harkins, George W. (capo choctaw). Harmar, Josiah. Harney, William. Harrison, Benjamin (ventitreesimo presidente degli Usa). Harrison, William Henry (nono presidente degli Usa). Harvey, Thomas H. Hastings, Serranus C. Hawkins, Benjamin. Hemings, Sarah «Sally». Henningsen, Manfred. Henry, Patrick.
Herrera, José Joaquín de (presidente del Messico). High Forehead (lakota brulé) [Fronte Alta]. Highway, Tomson (cree). Hine, Robert V. Hixson, Walter L. Hobsbawm, Eric J. Hoffman, Dustin. Hollow Horn Bear (capo dei lakota brulé). Houston, Sam. Hull, William. Hunt Jackson, Helen. Ingraham, Prentiss. Ironcutter, John. Isatai (profeta comanche). Jackson, Andrew (settimo presidente degli Usa). Jackson Turner, Frederick. Jarboe, Walter J. Jefferson, Thomas (terzo presidente degli Usa). Jennings, Francis. Johnson, Andrew (diciassettesimo presidente degli Usa). Johnson, William. Jumper (capo seminole). Kanonaron (capo mohawk). Kelsey, Andrew. Keokuk (capo sauk). Kicking Bear (medicine man lakota) [Orso che Scalcia]. Knox, Henry (ministro della Guerra degli Usa). La Vérendrye, Pierre Gaultier de Varennes de. Lea, Luke. Lee, Arthur. Lee, Robert E. LeFlore, Greenwood (capo choctaw). León-Portilla, Miguel. Lewis, Meriwether Lewy, Guenter. Lienhard, Heinrich. Lincoln, Abraham (sedicesimo presidente degli Usa). Little Crow / Taóyatedúta (capo dakota) [Piccolo Corvo]. Little Plume (capo blackfeet). Little Raven (capo arapaho) [Piccolo Corvo]. Little Thunder (capo dei lakota brulé) [Piccolo Tuono]. Little Turtle / Michikinakoua (capo miami) [Piccola Tartaruga]. Little Wolf (capo cheyenne) [Piccolo Lupo]. Logan, Benjamin.
Long, Stephen H. López de Santa Anna, Antonio. Lord Dunmore (John Murray, conte di). Lucy Pretty Eagle / Take the Tail (lakota brulé). Luigi XV (re di Francia). Lyon, Nathaniel. Macdonald, John A. (primo ministro del Canada). Mackenzie, Alexander. Mackenzie, Ranald S. Madison, James (quarto presidente degli Usa). Maier, Charles S. Major Ridge (capo cherokee). Marshall, James W. Marshall, John. Mason, George (rappresentante importante del movimento per l’indipendenza americana). Mato-tope / Four Bears (capo mandan). May, Karl. McDonald, Angus. McGillycuddy, Valentine. McKinley, William (venticinquesimo presidente degli Usa). McLaughlin, James. Meinig, Donald W. Merrell, James. Metzger, Adolph. Micanopy (capo seminole). Middleton, Richard. Miles, Nelson A. Monro, George. Monroe, James (quinto presidente degli Usa). Montcalm, Louis-Joseph de. Morgan, Edmund S. Morgan, Lewis Henry. Morning Star (capo cheyenne) [Stella del Mattino]. Myrick, Andrew. Napoleone I Bonaparte (imperatore dei francesi). Nash, Gary B. Nash, Gerald D. Navarro, Ramón Gil. Neolin (profeta delaware). Nichols, Roger L. Nuvola Rossa (capo dei lakota oglala). Oakley, Annie. Osceola (capo seminole). Paine, Thomas.
Parker, Quanah (capo comanche). Paruasemena (capo comanche). Penn, Arthur. Penn, John. Penn, William (fondatore della colonia della Pennsylvania). Poinsett, Joel Roberts (ministro della Guerra degli Usa). Pokagon, Simon (capo potawatomi). Polk, James K. (undicesimo presidente degli Usa). Ponce de León, Juan. Pontiac (capo ottawa). Pope, John. Porter, Pleasant (capo creek). Portolá, Gaspar de. Powell, James W. Pratt, Richard Henry. Pratte, Bernard. Preston, William. Procter, Henry. Puckeshinwa (capo shawnee). Pushmataha (capo choctaw). Raulff, Ulrich. Red Eagle (capo dei creek del nord) [Aquila Rossa]. Red Middle Voice (capo dakota). Red Tomahawk (sergente lakota nella riserva di Standing Rock) [Tomahawk Rosso]. Reinhard, Wolfgang. Remington, Frederic. Reynolds, John. Richie, Chip. Ridge, John (figlio di Major Ridge; vedi anche Major Ridge). Rodenberg, Hans-Peter. Romanov, Aleksej Aleksandrovič. Roosevelt, Franklin Delano (trentaduesimo presidente degli Usa). Roosevelt, Theodore (ventiseiesimo presidente degli Usa). Ross, John (capo cherokee). Royer, Daniel F. Russell, Charles M. Sacagawea (figlia di un capo shoshone, moglie di Toussaint Charbonneau). Sapiah (capo ute). Satanta (capo kiowa). Saxton, Alexander. Schlögel, Karl. Schurz, Carl. Schuyler, Philip. Scott, Winfield. Sequoyah (inventore dell’alfabeto cherokee). Serra, Junípero.
Shakopee (capo dakota). Sheridan, Philip H. Sherman, William T. Short Bull (medicine man lakota) [Toro Basso]. Sibley, Henry H. Sinclair, Murray. Slidell, John. Smiley, Albert K. Soto, Hernando de. Spotted Elk / Big Foot / Si Tanka (capo dei lakota minneconjou) [Alce Macchiato / Piede Grosso]. Spotted Tail (capo dei lakota brulé) [Coda Macchiata]. Stand Watie (cherokee e generale dell’esercito confederato nella guerra di secessione). Standing Bear, Luther / Plenty Kill (capo dei lakota oglala) [Orso in Piedi]. Stannard, David E. St Clair, Arthur. Stone, Charles. Stump, Frederick. Sullivan, John. Sutter, Johann August (John A.). Tachnedorus / John Logan (capo mingo). Tahre (capo wyandot). Tall Bull (capo cheyenne) [Grande Bisonte]. Tappan, Samuel F. Tavibo (medicine man paiute). Taylor, Alan. Taylor, Nathaniel G. Taylor, Zachary (dodicesimo presidente degli Usa). Tecumseh (capo shawnee). Teller, Henry M. Tenskwatawa (profeta shawnee, nato Lalawethika). Terry, Alfred H. Texas Jack Omohundro / John Baker. Thayendanegea / Joseph Brant (capo mohawk). Thoreau, Henry David. Thornton, Russell. Thornton, Seth. Tocqueville, Alexis de. Toro Seduto / Tatanka Iyotanka (capo dei lakota hunkpapa). Tosawi (capo comanche). Traveling Hail (capo dakota). Two Moons (capo cheyenne) [Due Lune]. Unruh, John D. Vallejo, Mariano Guadalupe. Van Buren, Martin (ottavo presidente degli Usa). Vancouver, George.
Vaudreuil-Cavagnial, Pierre de Rigaud, marchese di (governatore della Nuova Francia). Vespucci, Amerigo. Vizcaíno, Sebastián. Wallace, Anthony. Washington, George (primo presidente degli Usa). Wayne, Anthony. Wayne, John. Weeks, Philip. Wehler, Hans-Ulrich. Weller, John B. Welsh, Herbert. Whipple, Henry P. White Antelope (capo cheyenne) [Antilope Bianca]. White, Richard. Whitelaw, Nancy. Wied-Neuwied, Maximilian zu (principe, celebre naturalista ed esploratore). Williamson, David. Wilson, David. Winkler, Heinrich August. Winthrop, John. Wirt, William. Wirz, Henry. Wister, Owen. Wolfe, Patrick. Worcester, Samuel Austin. Wovoka (profeta paiute). Yellow Hair (guerriero cheyenne) [Capelli Gialli]. Yiftachel, Oren. York (schiavo di William Clark). Zeisberger, David. Zinn, Howard.
Indice delle nazioni indiane
abenaki. algonchini. anasazi. apache. – chiricahua. – delle pianure. – mescalero. apalachee. arapaho. arikara. assiniboine. atsina. basquia. blackfeet. brulé, vedi lakota brulé. caddo. california, indiani della / indiani californiani. cayuga. cayuse. cherokee. – chicamauga. cheyenne. chickasaw. choctaw. chumash. clatsop. colville. comanche (numunuu). conestoga. conoy. coosa. cree. – cowanitow. creek. – del Nord. – del Sud. crow (absarokee). dakota.
delaware (lenni lenape). erie. guale. hasinai. hidatsa. hoopa. hopi. huroni. inuit. iowa. irochesi (haudenosaunee). kansa. kaskaskia. kickapoo. kiowa. lakota. – brulé. – hunkpapa. – minneconjou. – oglala. mahican. mandan. mesquakie. métis. miami. mi’kmaq. mingo. missouri. miwok. modoc. mohave. mohawk. montagnais. nanticoke. narragansett. navajo (diné). nazioni dell’Ohio. nez percé. nipissing. nisenan.
ojibwa. omaha. oneida. onondaga. osage. oto. ottawa. paiute. – del Nord. pawnee. pegogamaw. peoria. pequot. piankeshaw. pokanoket. pomo. ponca. potawatomi. pueblo. quapaw. sauk. seminole. seneca. shawnee. – di Wapakoneta. shoshone (nimi). sioux. spokane. susquehannock. timucua. tolowa. tonkawa. tuscarora. umatilla. ute. wailaki. wea. westo. wichita. winnebago. wintun. wiyot. wyandot.
yakama. yamasee. yana. yankton. yokuts. yuki. yuma. zuni.
Il libro
L’
IMPARI CONFLITTO TRA L’UOMO BIANCO E GLI INDIANI SULL’IMMENSO
sfondo del continente nord-americano. Un’inesorabile avanzata destinata a distruggere i modi di vita e la cultura di tutti i popoli nativi.
Aram Mattioli racconta in modo vivido il lungo e violento processo di colonizzazione messo in atto dai coloni bianchi contro i nativi indiani, interpretando gli eventi globali sullo sfondo dei fenomeni centrali, dal Settecento alla prima decade del Novecento. Allo stesso tempo, prende in considerazione il punto di vista dei «vinti» su un piano di parità e mostra come i popoli indigeni reagirono in vari modi all’accaparramento delle terre. Gli indiani subirono un vero e proprio attacco etnocida, che comportò la perdita di gran parte dei territori ancestrali, delle risorse naturali, delle basi di sussistenza, e del diritto ad autodeterminarsi. Dei numerosi «primi popoli» l’autore evidenzia strutture sociali, caratteri culturali e modi di vivere. In scene ricche di pathos, Mattioli descrive le battaglie decisive e ritrae con efficacia sia le persone comuni sia gli importanti protagonisti della politica, mantenendosi sempre in perfetto equilibrio tra la comprensione empatica e la sobria analisi scientifica, decostruendo le leggende del mondo occidentale per affinare la comprensione degli eventi reali. Un libro affascinante e innovativo sulla trasformazione del mondo americano, che getta nuova luce non solo sul passato ma anche sul presente degli Stati Uniti.
L’autore ARAM MATTIOLI
(1961) insegna Storia contemporanea all’Università di Lucerna.
Ha studiato storia e filosofia all’Università di Basilea, ed è noto a livello internazionale per i suoi studi sulla storia dell’antisemitismo e del fascismo italiano. Per molti anni si è occupato della storia dei nativi nordamericani. Scrive su «Die Zeit».
Titolo originale Verlorene Welten. Eine Geschichte der Indianer Nordamerikas 1700– 1910 © 2017 Klett-Cotta. J.G. Cotta’ssche Buchhandlung Nachfolger GmbH, gegr. 1659 Stuttgart. Tutti i diritti riservati © 2019 Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino Per le cartine pubblicate nella presente edizione © Rudolf Hungreder, LeinfeldenEchterdingen e © Klett-Cotta, Stuttgart In copertina: indiani Sioux a cavallo nelle Grandi Pianure del Dakota, 1905 circa. (Foto © Edward S. Curtis / Akg / Mondadori Portfolio). Progetto grafico: Fabrizio Farina e Viviana Gottardello. Questo ebook contiene materiale protetto da copyright e non può essere copiato, riprodotto, trasferito, distribuito, noleggiato, licenziato o trasmesso in pubblico, o utilizzato in alcun altro modo ad eccezione di quanto è stato specificamente autorizzato dall’editore, ai termini e alle condizioni alle quali è stato acquistato o da quanto esplicitamente previsto dalla legge applicabile. Qualsiasi distribuzione o fruizione non autorizzata di questo testo cosí come l’alterazione delle informazioni elettroniche sul regime dei diritti costituisce una violazione dei diritti dell’editore e dell’autore e sarà sanzionata civilmente e penalmente secondo quanto previsto dalla Legge 633/1941 e successive modifiche. Questo ebook non potrà in alcun modo essere oggetto di scambio, commercio, prestito, rivendita, acquisto rateale o altrimenti diffuso senza il preventivo consenso scritto dell’editore. In caso di consenso, tale ebook non potrà avere alcuna forma diversa da quella in cui l’opera è stata pubblicata e le condizioni incluse alla presente dovranno essere imposte anche al fruitore successivo. www.einaudi.it Ebook ISBN 9788858430712
.
Frontespizio Elenco delle illustrazioni Premessa I. Notazioni preliminari II. L’America del Nord nel primo periodo coloniale Destini separati in un mondo diviso Rivalità imperiali e la cesura del 1763 Pontiac e la resistenza delle nazioni dell’Ohio L’inosservanza del blocco degli insediamenti L’altra guerra d’indipendenza Un nuovo mondo di violenza III. La repubblica bianca dei coloni e i «selvaggi» La repubblica dal volto di Giano «Espansione con onore» L’avanzata nell’Old Northwest Thomas Jefferson e l’avvenire della nazione Lewis e Clark nell’Ovest indiano Assimilazione o resistenza panindiana? IV. L’epoca dei trasferimenti: il progetto di un Est libero da indiani La guerra anglo-americana come cesura storica Andrew Jackson, il primo presidente della frontiera Indian Removal Act: la nuova politica indiana e la sua legittimazione democratica La deportazione dei choctaw La tragedia dei cherokee La resistenza armata dei seminole V. La California nell’epoca della corsa all’oro Una società in trasformazione e il «destino manifesto» James K. Polk e la nuova spinta espansionistica L’Alta California sotto il dominio coloniale spagnolo L’età messicana: il periodo dei rancho La corsa all’oro e l’invasione degli avventurieri La violenza della frontiera e la complicità dello stato VI. L’assoggettamento delle nazioni delle Grandi Pianure Il mondo dei cacciatori nomadi di bisonti I prodromi dell’invasione bianca Abraham Lincoln e l’apertura dell’Ovest Una zona di guerra di tipo particolare La resistenza di sioux, cheyenne e arapaho L’ultima rivolta VII. Il pulverizing engine e l’invenzione del «selvaggio West» Ultima tappa: la vita nelle riserve Tentato etnocidio: «Uccidi l’indiano e salva l’uomo» Il Dawes Act e la privatizzazione della terra delle riserve Wovoka e il movimento della «danza degli spiriti» La fine di Toro Seduto e il massacro di Wounded Knee La conquista del West agli albori della cultura di massa VIII. Epilogo Ringraziamenti Tavola cronologica Note Bibliografia Indice dei nomi Indice delle nazioni indiane Il libro L’autore
3 4 6 9 24 24 31 39 46 50 54 61 61 66 69 77 81 92 99 99 108 113 117 122 129 137 137 139 146 149 156 161 171 171 178 186 195 201 212 222 222 226 235 239 244 247 261 272 274 283 335 371 379 383 384