235 81 23MB
Italian Pages 896/885 [885] Year 2000
Simon Légasse
Marco
Boria
Titolo originale
L'Évangile de Mare © 1997, Les Éditions du Cerf, Paris © 2000, Edizioni Borla s.r.l. via delle Fornaci, 50- 00165 Roma Traduzione di Carlo Valentino Collaborazione redazionale di Andrea Andreozzi ISBN 88-263-1321-0
Premessa
In questo commentario seguiamo passo passo l'evangelista in un'ope ra che supponiamo destinata a lettori o ascoltatori di una determina ta epoca o di un determinato ambiente. Il suo testo ci permette di co gliere sufficientemente quale fosse il pubblico destinatario e in quali
circostanze esso fu redatto. Questo dato, anche se incompleto, deter mina l'approccio al pensiero dell'autore e facilita la sua comprensione. Il metodo usato può definirsi «storico-critico», ma con la precisazione che il nostro lavoro ha privilegiato un aspetto di questo metodo, quel lo che presiede alla ricerca cosiddetta sincronica. Il recente documen to della Pontificia Commissione Biblica intitolato L'interpretazione del la Bibbia nella Chiesa Io definisce come mirante a spiegare «il testo in se stesso, grazie alle mutue relazioni dei suoi diversi elementi e consi derandolo sotto il suo aspetto di messaggio comunicato dall'autore ai suoi contemporaneh). Questo vuoi dire che il nostro commentario si prefigge uno scopo limitato. Lo studio della composizione del testo, delle fonti utilizzate dall evangelista dell'itinerario e delle tappe per corse dalle tradizioni raccolte e amalgamate, tutto questo occupa nel la nostra opera solo il posto indispensabile alla comprensione del testo cosi come uscito dalla penna del suo autore e come si presenta a noi. La traduzione del testo, volutamente letterale*, si ispira, pur talvolta allontanandosene, a quella della Synopse di P. Benoit e di M.-É. Boi smard (Ed. du Cerf, 1 965). Una bibliografia scelta accompagna ogni di visione od ogni pericope commentata. Nelle note queste opere sono ci tate con il solo nome dell'autore seguito da un asterisco. I commenta ri la cui lista è riportata all'inizio (pp. 6-7) sono citati con il solo nome dell'autore. Toulouse, 25 aprile 1 996 festa di san Marco evangelista '
,
,
* Coerentemente con la scelta dell'autore, anche la traduzione italiana del testo del vangelo è molto letterale (N.d.T.).
Bibliografia scelta (Questi lavori sono citati in forma abbreviata)
COMMENTARI ACHTEMEIER (P.J.), Mark, ProcC, Philadelphia 1 986 ( 28 ed.). BASSIN (F.), L'Évangile de Mare, CEB, Vaux-sur-Seine 1 984. BoiSMARD (M.-É .), Synopse des quatre évangiles en français, vol. II, Commen taire, Paris 1 962. BRANSCOMB (J.), The Gospel of Mark, MNTC 2, London 19S2 ( 68 ed.). CARRINGTON (PH.), According to Mark: A Running Commentary on the Oldest Gospel, Cambridge 1 960. CoLE (R. A . ) , The Gospel According to Mark, TNTC, Grand Rapids 1 96 1 . CRANFIELD ( C.E.B.), The Gospel According to St. Mark, CGTC, Cambridge 1963
(23 ed.). ERNST (J.), Das Evangelium nach Markus, RNT, Regensburg 1 98 1 . GNILKA (J.), Das Evangelium nach Markus, 2 voll., EKK 2/1 -2, Ziirich-Neukir chen-Vluyn 1 978- 1 979. GouLD (E.P.), A Criticai and Exegetical Commentary on the Gospel According to St. Mark, ICC, Edinburgh 1 96 1 ( 1 63 ed.). GRUNDMANN (W.), Das Evangelium nach Markus, ThHK 2, Berlin 1 97 1 ( Sa ed.). GUELICH (R.A.), Mark l - 8, 26, WBC 34-A, Dallas 1 989. GuNDRY (R.H. ) , Mark: A Commentary on His Apology for the Cross, Grand Ra pids 1 992. GUY (H.A.), The Gospel of Mark, New York 1973. HAENCHEN (E.), Der Weg Jesu. Bine Erkliihrung des Markus-Evangeliums und der kanonichen Parallelen, Berlin 1 966. HAucK (F.), Das Evangelium des Markus, ThHK 2, Leipzig 1 93 1 . HEIL (J.P.), The Gospel of Mark as Model for Action: A Reader-Response Commentary, New York-Mahwah 1992. HOLTZMANN (H.J), Die Synoptiker, HC 1 1 1 , Ttibingen 1 90 1 (38 ed.). HooKER (M.D.), The Gospel According to saint Mark, BNTC, London 1 99 1 . HUBY (J.), Évangile selon saint Mare, VS l , Paris 1 937 (268 ed.). KEEGAN (T.J .), A Commentary on the Gospel of Mark, New York 1 98 1 . KILGALLEN (J.J.), A Bri.ef Commentary on the Gospel of Mark, New YorkMahwah 1 989. KLosTERMANN (E.), Das Markusevangelium, HNT 3, Tilbingen 1 971 (s• ed.). LAGRANGE (M.-J.), Évangile selon saint Mare, EtB, Paris 1 947 (28 ed.). LANE (W.L.), The Gospel According to Mark, NIC, Grand Rapids 1 974. LOHMEYER (E.), Das Evangelium des Markus, KEK 2, Gottingen 1 9S9 (s• ed.). LOISY (A. ) , L'Évangile selon Mare, Paris 1 9 1 2 . -, Les Évangiles synoptiques, 2 voll., Ceffonds 1 907- 1 908.
Bibliografia scelta 11
LOHRMANN (D.), Das Markusevangelium, HNT 3, Tiibingen 1 987. MANN (C.S.), Mark: A New Translation with Introduction and Commentary, AB 27, Garden City (N.Y.) 1 986. MERX (A.), Die Evangelien des Markus und Lukas nach der syrùchen im Si naikloster gefundenen Palimpsesthandschrifi, Berli n 1 905 .
MEYER (H.A.W.), Kritisch exegetisches Handbuch ii.ber die Evangelien des Markus und Lukas, Gottingen 1 855 (38 ed.).
MILTON (E.L.), The Gospel According to St. Marie, London 1 957. MoULE (C.F.D.), The Gospel According to Mark, CNEB, Cambridge 1 965. PEscH (R.), Das Markusevangelium, 2 voli., HThK 2/ 1 -2, Freiburg i.B., vol. l, 1976; vol . Il, 1980 (2a ed.).
-, Das Evangelium der Urgemeinde wiederhergestellt und erliiutert, HerBu, Frei
burg i.B. 1 979.
RADERMAKERS (J.), La Bonne Nouvelle de Jésus selon saint Mare, 2 voli., Bruxelles 1975 [trad. it.: Il vangelo di Gesù secondo Marco, Bologna 1 975]. SCHLATTER (A.), Markus, der Evangelist fur die Griechen, Stuttgart 1 935. SCHMID (J.), Das Evangelium nach Markus, RNT 2, Regensburg 1 963 (58 ed ) . SCHMITHALS (W.), Das Evangelium nach Markus. 2 voli . , OTK.NT 2/ 1 -2 , Gii.
tersloh-Wurzburg 1986.
ScHNACKENBURG (R.), Das Evangelium nach Markus, 2 voli., G Sch 2/1-2, Diis
seldorf 1 966- 1970; trad. fr. L'Évangile selon saint Mare, 2 voli., PP, Paris 1973. ScHNIEWIND (J.), Das Evangelium noch Markus, NTD l, Gottingen 1 963 (lo ed.). SCHWEIZER (E.), Das Evangelium nach Markus, NTD 1 , Gottingen 1 968 ; trad. The Good News According to Mark, Richmond 1970. SENFr (Ch.), L'Évangile selon Mare, EssB 1 9, Genève 1 99 1 . STANDAERT (B.), L'Évangile selon Mare. Commentaire, LB 6 1 , Paris 1 983. SWETE (H.B.), The Gospel According to St. Mark, London 1 927 (38 ed.). TAYLOR (V.), The Gospel According to St. Mark, London 1 952. TROADEC (H.), Évangile selon saint Mare, PVie, Tours- Paris 1 965. VALETTE (J.), L'Évangile de Mare, parole de puissance et message de vie, 2 voli., Paris 1 986. WEISS (B.), Das Markusevangelium und seine synoptischen Parallelen, Berlin 1 872. -, Die Evangelien des Markus und Lukas, KEK 112, Gottingen 1 90 1 (98 ed.). WEJSS (J.), Das Evangelium nach Markus, GottNT 1, Gottingen 1 9 1 7 (38 ed.). WELLHAUSEN (J.), Das Evangelium Marci, Berlin 1 909 (28 ed.); rist. Evangelienkommentare, mit einer Einleitung von Martin Hengel, Berlin 1 987. WOHLENBERG (G.), Das Evangelium des Markus, KNT 2, Leipzig 1910 (la e 2a ed.).
DAVIES (W.D.)-ALLISON (C.D.C.), The Gospel According to Saint Matthew, ICC, 2 voli. pubbl., Edinburgh 1 988- 1 99 1 . FITZMYER (J.A.), The Gospel According to Luke, AB 28-28-A, 2 voli., Garden City (N.Y.) 1 983- 1 985.
8 l Blbliogiafìa scelta
STUDI SU MARCO
ACHTEMEIER (P.J.), «Tbe Origin of the Pre-Markan Miracle Catenae•, JBL, 91,
1972, pp. 198-221. -, cToward an Isolation of Pre-Markan Miracle Catenae•, JBL , 89, 1970, pp. 265-291.
BAUERNFEIND (O.), Die Worte der DIJ.monen irn Markusevangeliurn, BWANT 8/3,
Stuttgart 1927. BEST (E.), FoUowing Jesus: Discipleship in the Gospel of Mark, JSNT.SS 4, Sheffield 1982. -, The Ternptation and the Passion: The Markan Soteriology, SNTS.MS 2, Cam bridge 1965. BILEZIKIAN (G.G.), The Liberated Gospel. A Comparison o( the Gospel o( Marie and Greek Tragedy, Grand Rapids 1977. BLACK (C.C.), The Disciples According to Mark: Markan Redaction in Cu"ent Debate, JSNT.SS 27, Sheffield 1989. BLACKBURN (B.), Theios Aner and the Markan Miracle Traditions, WUNT 2/40, Tiibingen 1991. BoiSMARD (M.- É .), L 'Évangile de Mare et sa préhistoire, EtB, n.s., 26, Paris 1994. BoTHA ( P .J. ), «The Historical Setting of Mark's Gospel: Problems and Possi bilities», JSNT, 51,1993, pp. 27-55. BROADHEAD (E.K.), Teaching with Authority: Miracles and Christology in tM Gospel of Mark, JSNT.SS 74, Sheffield 1992. BuRCH (E.W. ), «Tragic Action in the Second Gospel. A Study in the Narrati ve of Mark» , JR, 11, 1931, pp. 346-358. BuRKILL (T.A.), Mysterious Revelation: An Examination of the Philosophy of St Mark's Gospel, Ithaca (N.Y.) 1963. CAMERY-HOGGATT (J.), Irony in Mark 's Gospel: Text and Subject, SNTS.MS 72, Cambridge 1992. CUVILUER (E.), Le Concept de "Parabolè» dans le second évangile, EtB, n.s., 19, Paris 1993. DEWEY (J.), «Ora] Methods of Structuring Narrative in Mark», lnterp., 43, 1989, pp. 32-44.
-, cMark as Intetwoven Tapestry: Forecasts and Echoes for a Listening Au dience», CBQ, 53, 1991, pp. 221-236. Donahue (J.R.), The Theology and Setting of Discipleship in the Gospel of Mark, Milwaukee 1983. -, «The Quest for the Community of Mark's Gospel)), in The Four Gospels 1 992. Festschrift Frans Neirynck, BETL 100, Louvain 1992, t.II, pp. 819834.
-, «Windows and Mirrors: The Setting of Mark's Gospel•, CBQ, 51, 1995, pp. 1-26.
DORMEYER (D.), Die Passion Jesu als Verhaltensmodell. Literarische und theo
logische Analyse der Traditions- und Redaktionsgeschichte der Markuspas sion, Giitersloh 1974. ELLIOTT (J.K.), The Language and Style of the Gospel of Mark, NT.S, Leiden 1993. FRANCE (R. T.), «Mark and the Teaching of Jesus•, in R. T. France-D. Wenham (ed.), Gospel Perspectives, vol. I, Sheffield 1980, pp. 101-136.
Bibliografia scelta l 9 Fusco (V.), La sezione delle Para""bole (Mc. 4, 1-34) nella prospettiva marciana, Al. 13, Napoli 1980. HENGEL (M.), Studies in the Gospel of Mark, London 1985. KEE (H.C.), «The Function of Scriptural Quotations and Allusions in Mark 11-16», in Jesus und Paulus. Festschrift fur W. G. KUmmel, Gottingen 1975, pp. 165-188. -, Community of the New Age: Studies in Mark's Gospel, Philadelphia 1977; ti st. Macon (Georgia) 1983. KELBER (W.H.), The Kingdom in Mark: A New Piace and a New Time, Phila delphia 1974. KERTELGE (K.), Die Wunder im Markusevangelium. Bine redaktionsgeschichtliche Untersuchung, StANT, 23, Miinchen 1970. KINGSBURY (J.D.), The Christology of Mark's Gospel, Philadelphia 1 983. -, Conflict in Mark: Jesus, Authorities, Disciples, Minneapolis 1989. -, «The Religious Authorities in the Gospel of Mark», NT, 36, 1990, pp. 4265. KocH (D.-A.), Die Bedeutung der Wundererziihlungen fur die Christologie des Markusevangeliums, BZNW 42, Berlin 1975. KREMER (J.), Das Argernis des Kreuzes. Ein Hinfahrung zum Verstehen tkr Lei densgeschichte nach Markus, Stuttgart 1969. KuHN (H.-W.), Altere Sammlungen im Markusevangelium, StUNT 8, Gottingen 1971. LAMAR.cHE (P.), Révélation de Dieu chez Mare, PTh, 20, Paris 1976. LANG (F.G.), «Kompositionsanalyse des Markusevangeliums», ZThK, 74, 1977,
pp. 1-24. LOHRMANN (D.), «The Gospel of Mark and the Sayings Collection 0», JBL, 108, 1989, pp. 51-71. -, •Die Pharisaer und die Schriftgelehrten im Markusevangelium•, ZNW, 78, 1987, pp. 169-185. Luz (U.), «Markusforschung in der Sackgasse», ThLZ, 105 , 1980, coli. 641-655. ·MALBoN (E.S.), «Disciples, Crowd, Whoever: Markan Characters and Readers•, NT, 28, 1986, pp. 104-130. -, «Echoes and Foreshadowings in Mark 4-8. Reading and Rereading•, JBL, 112, 1993, pp. 211-230. MAR.cus (J.), The Way of the Lord: Christological Exegesis of the Gospel of Mark, Louisville 1992. -, «The Jewish War and the Sitz im Leben of Mark», JBL, 111, 1992, pp. 441462. MARsHALL (CH. D.), Faith as a Theme in Mark's Narrative, SNTS.MS 64, Cam bridge 1989. MARxSEN (W.), Der Evangelist Markus. Studien zur Redaktionsgeschichte tks Evangeliums, FRLANT 49, GOttingen 1959 (28 ed.). MINETI'E DE TILLESSE (G.), le Secret messianique dans l'évangile de Mare, Le Div 47, Paris 1968. NEIRYNCK (FR.), Duality in Mark: Contributions in the Study of the Markan Re daktion, BETL 31, Louvain 1972. PERRIN (N.), A Modern Pilgrimage in New Testament Christology, Philadelphia 1974; «The Christology of Mark. A Study of Methodology)), pp. 104-113. QuESNELL (Q.), The Mind of Mark. Interpretation and Method through the Exe gesis of Mark 6, 52, AnBib 38, Rome 1969. IUISANEN (H.), Das ccMessiasgeheimnis» im Markusevangelium. Ein redaktion·
1O l Bibliografia scelta skritischer Versuch, ·sFThL, 28, Helsinki 1976.
RHOADS (D.), «Losing Life for Others Mark's Standards of Judgment», lnterp.,
47, 1993, pp. 358-369. RIGAUX (B.), Témoignage de l'évangile de Mare, Pour une histoire de Jésus 1,
Bruges-Paris 1 965.
RoBBINS (V. K .) , Jesus the Teacher: A Soeio-Rhetorieal lnterpretation of Mark, Minneapolis 1992 (28 ed.). RoHRBAUGH (R.I.), «The Social Location of the Markan Audience», lnterp., 47,
1 993, pp. 380-395.
SCHENK (W.), Der Passionsberieht naeh Markus. Untersuehungen zur Oberlie ferungsgeschichte der Passionstradition, Gutersloh 1974.
SCHENKE (L.), Studien zur Passionsgeschiehte des Markus, FzB 4, Wurzburg
1971. -, Wunderen.iihlungen des Markusevangeliums, Stuttgart 1974. SCHOUNG (J. ), Studien zum Verhiiltnis von Logienquelle und Markusevange lium, FzB 65, Wurzburg 1991. SNOY (T.), «Les Miracles dans l'évangile de Mare», RTL, 3, 1972, pp. 449-466; 4, 1973, pp. 58- 1 0 1 . STANDAERT (B.), L'Évangile selon Mare. Composition et genre littéraire, Ze venkerken-Bruges 1978. STEICHELE (H.-J. ), Der leidende Sohn Gottes. Bine Untersuehung einiger altte stamentlieher Motive in der Christologie des Markusevangeliums, BU 1 4,
Munchen 1 980.
SuHL (A.), Die Funktion der alttestamentliehen Zitaten und Anspielungen im
Markusevangelium, Giitersloh 1 965. TAGAWA (K.), Miracles et Évangile. La pensée personnelle de l'évangéliste Mare, EHPhR 62, Paris 1966. TANNEHILL (R.C.), «The Disciples in Mark. The Function of a Narrative Role», JR, 51 ' 1977' pp. 386-405. TROCMÉ (É.), La Formation de l'Évangile selon Mare, EHPhR 57, Paris 1963. TucKETI ( CH .M.) , «Mark and 0», in C. Focant (ed.), The Synoptie Gospels Sour ee Critieism and the New Literary Criticism, BETL 1 1 O, Louvain 1 993. TuRNER (N.), «Markan Usage» , JThS, 29 1 927- 1 928, pp. 346-36 1 . VAN OYEN (G.), «lntercalation and Irony in the Gospel of Mark», in The Four Gospels 1992: Festsehrift Frans Neirynek, vol. II, BETL 1 00, Louvain 1992, pp. 949-974. VIELHAUER (PH.), •Erwlgungen zur Christologie des Markusevangeliums», in Zeit und Gesehiehte. Dankesgabe an Rudolf Bultmann, Tul>ingen 1964, pp. 155-169, e ID., Aufsiitze zum Neuen Testament, TB 3 1 , Munchen 1965, pp. 199-214. WEEDEN (T.J. } , «The Heresy That Necessitated Mark's Gospel)), ZNW, 59 1 968,
pp. 1 45-1 58.
-, Mark. Traditions in Confliet, Philadelphia 1971. WREDE (W.), Das Messiasgeheimnis in den Evangelien. Zugleich ein Beitrag zum Verstii.ndnis des Markusevangeliums, Gottingen 1 90 l . ZERWICK (M.), Untersuehungen zum Markus-Stil. Ein Beitrag zur stilistisehen Dureharbeitung des Neuen Testaments, SPIB, Rome 1 937.
Bibliografìa scelta l 11
OPERE DI CARATTERE GENERALE ABEL (F.·M.), Géographie de la Palestine, 2 voli., EtB, Paris 1938. ALAND (K.), Synopsis Quattuor Bvangeliorum, Stuttgart 1 964. ALBERTZ (M.), Die synoptische Streitgesprache. Bin Beitrag zur Formgeschichte des Urchristentums, Berlin 1 92 1 . BERGER (K.), Die Amen· Worte Jesu. Bine Untersuchung zum Probkm de r Le gitimation in apokalyptischer Rede, BZNW 39, Berlin 1 970. -, Theologiegeschichte des Urchristentums. Theologie des Neuen Testaments,
UTB ftir Wissenschaft, Tubingen-Basel 1 995 (28 ed.). BEYER (K.), Semitische Syntax im Neuen Testament, vol. l, StUNT l, Gottin gen 1968 (28 ed.). BLACK (M.), An Aramaic Approach to the Gospels and Acts, Oxford 1967; 3• edizione, con un'appendice sul Figlio dell'Uomo di Geza Vennes. BOcliER (O.), Christus Exorcista. Diimonismus und Taufe im Neuen Testament, BWANT 96, Stuttgart 1972.
-, Diimonenfurcht und Damonenabwehr. Bin Beitrag zu Vorgeschichte der ch ristlichen Taufe, BWANT 1 0, Stuttgart 1 970. BROWN (R.E.), The Death of the Messiah [. .] A Commentary on the Passion Narrative in the Four Gospels, AB.RL, 2 voli., London 1994. BULTMANN (R.), L 'Histoire de la tradition synoptique, suivie du complément de 1 971, Paris 1 973 (orig. ted.). BURGER (CH.), Jesus als Davidssohn. Bine traditionsgeschichtliche Untersu chung, FRLANT 98, Gottingen 1 970. BURRIDGE (R.A.), What are the Gospels? A Comparison with Graeco-Roman Bio graphy, SNTS.MS 70, Cambridge 1992. CULLMANN (O.), Christologie du Nouveau Testament, BT(N), Neuchàtel-Paris .
1 958 (orig. ted.). DALMAN (G.), Arbeit und Sitte in Palii.stina, 8 voli., Gfi.tersloh 1928-1942 (rist. Hildesheim 1 964- 1 972). -, Grammatik tks jadisch-paliistinischen Aramiiisch, Leipzig 1 905 (rist. Dann stadt 1960). -, Les ltinéraires de Jésus. Topographie des évangiles, BH, Paris 1 930 (orig. ted.). -, Jesus-Jeschua, Leipzig 1922 (ris t . Darmstadt 1967). -, Die Worte Jesu, Leip zig 1 930 (28 ed. rist. Darmstadt 1 965). DEISSMANN (A.), Licht vom Osten, Tubingen 1 923 (4a ed.). DIBEUUS (M.), Die Formgeschichte des Bvangeliums, ed. G. Bornkamm, Tu bingen 1966 (58 ed.). DoDD (C.H.), Les Paraboles du Royaume de Dieu , PdD, Paris 1 97 7 (orig. ingl.). FIEBIEG (P.), Judische Wundergeschichten des neutestamentlichen Zeitalters, Tii bingen 1 9 1 1 . FITzMYER (J A ) «Abba and Jesus' Relation to God», in À cause de l'Évangik: études sur les synoptiques et les Actes offertes à Dom Jacques Dupont, Le Div 1 23 , Paris 1 985. HAHN (F.), Christologische Hoheitstitel. Ihre Geschichte im frii.hen Christentum, FRLANT 83 1 966 (3• ed.). HAWKINS (J.C.), Horae Synopticae. Contributions to the Study of the Synoptic Problem, Oxford 1909 (2• ed. rist. 1 968). .
.
,
12 l Bibliografia scelta HERZOG (R.)� Die Wunderheilungen von Epidauros, Leipzig 1 93 1 . HIRSCH (E.), Frilhgeschichte des Evangeliums, 2 voli., Tubingen 194 1 - 1 951. Ho EH NER (H.W.), Herod Antipas: A Contemporary of Jesus Christ, Cambridge 1 972 (rist. Grand Rapids 1 980). JEREMIAS (J.), Abba. Studien zur neutestamentlichen Theologie und Zeitgeschi chte, Gottingen 1 966. lA. Dernière Cène, Les paroles de Jésus, LeDiv 75, Paris 1 972 (orig. tedesco; trad. it., Le parole dell'ultima cena, Brescia 1 976). -, Jérusalem au temps de Jésus, Paris 1 967 (orig. ted.). -, Les paraboles de Jésus, Le Puy-Lyon 1 962 (origin. tedesco; trad. it., u Parabole di Gesù, Brescia 1 972). -, La Théologie du Nouveau Testament, vol. l, LeDiv 1 76, Paris 1973 (orig. tedesco; trad. it., Teologia del Nuovo Testamento, vol. l, Brescia 1 975). JoOON (P.), Grammaire de l'hébreu biblique, Rome 1947 (2a ed.). JOUCHER (A.), Die Gleichnisreden Jesu, Tiibingen 1 9 1 0 (2a ed.). KLAucK (H.-J.), Allegorie und Allegorese in synoptischen Gleichnistexten, NTA 1 3, Munster 1 978. KOPP (C.), Itinéraires évangéliques, trad., Paris 1 964. KRAuss (S.), Talmudische Archliologie, 3 voli., Leipzig 19 1 0- 1 9 1 2 (rist. Hilde sheim 1966). LÉGASSE (S.), Le Procès de Jésus, vol. l , L'Histoire, LeDiv 1 56, Paris 1994; vol. Il, La Passion dans les quatre évangiles. LeDiv.C 3, Paris 1 995. LÉON-DUFOUR (X.), Études d'Évangile, PdD, Paris 1 965. METZGE.R (B.M.), A Textual Commentary on the Greek New Testament, Stutt gart 1 994 (2a ed.). NEIRYNCK (FR.), Evangelica, 2 voli., BETL 50 e 99, Louvain 1982- 199 1 . -, The Minor Agreements of Matthew and Luke Against Mark with a Cumula tive List, Louvain 1975; in collaborazione con Theo Hansen e Frans van Segbroeck. NEUBAUER (A.), Géographie du Talmud, Paris 1 868 (rist. Amsterdam 1965). PERNOT (H.), Études sur la langue des Evangiles, CINH 6, Paris 1927. -, Recherches sur le texte originai des évangiles, CINH 4, Paris 1938. PERRIN (N.), The Kingdom of God in the Teaching ofJesus, London 1 963. PRE.uss (J.), Biblisch-talmudische Medizin, Introduzione di S. Muntner, New York 1 97 1 (t• ed. 1 9 1 1 ). R.AGON (E.), Grammaire complète de la langue grecque, édition refondue et com plétée [... ]par E. Renauld, Paris 1 937. ROBERTSON (A.T.), A Grammar of the Greek New Testament in the Light of Hi storical Research, Nashville 1 934. RoLOFF (J.), Das Kerygma und der irdische Jesus. Historische Motive in dm Je sus-En.iihlungen der Evangelien, Gottingen 1970. SCHMIDT (K.L.), Der Rahmen der Geschichte Jesu, Berlin 1 9 1 9 (rist. Dannstadt -,
1964).
ScHORER (E.), The History of the Jewish People in the Age of Jesus Christ (175
B.C.-A.D. 135) , nuova edizione inglese riveduta da G. Vermes e F. Miller, 3 voli. pubbl., Edinburgh 1 973- 1 986 (trad. it., Storia del popolo ebraico al tempo di Gesù Cristo (1 75 a.C. - 135 d.C.), edizione diretta e riveduta da G. Vennes, F. Millar, M. Black� Brescia 1 985). SPJCO (C.), Lexique théologique du Nouveau Testament, Paris-Fribourg 1 991. THEISSEN (G.), Lokalkolorit und Zeitgeschichte in den Evangelien. Ein Beitrag
Bibliograft.a scelta l 13
zur Geschichte de r synoptichen Tradition, NTOA 9-8, Fribourg-GOttingen
1 989.
-, Urehristliche Wundergeschichten. Ein Beitrag zur formgeschichtlichen Efor schung der synoptischen Evangelien, Giitersloh 1 9 74. TODT (H.E.), Der Menschensohn in der synoptischen Oberlieferung, Giitersloh 1 963 {2a ed.). TuRNER (N.), A Grammo.r of New Testament Greek by Jamn Hope Moulton, vol. TII, Syntax, Edinburgh 1 963; vol. IV, Style, Edinburgh 1 976 (rist. 1 980). TwELFrREE (G.H.), Jesus the Exorcist. A Contribution to the Study of the Hi storical Jesus, Peabody 1994. VAN CANGH (J.-M.), «Evolution du motif de la foi dans les miracles synopti ques, johanniques et apocryphes», in C. FocANT (ed.), The Synoptic Go spels. Source Criticism and the New Literary Criticism, BETL 1 1 0, Louvain 1 993, pp. 566-578. VAN DER Loos (H.), The Miracles of Jesus, NT.S 8, Leyde 1 965. ZERWICK (M.)-GROSVENOR (M.), A Grammatical Analysis of the Greek New Te stament, Rome 1 98 1 . ZoRELL (F.), Lexicon graecum Novi Testamenti, Paris 1 93 1 (2• ed.). D nostro commentario era già in stampa quando è stato pubblicato quello di Paul Lamarche (Évangile de Mare, EtB, n.s., 33, Paris, Gabalda, 1996). Lo rac
comandiamo comunque ai nostri lettori.
Sigle e abbreviazioni
AASF AB AB.RL ABR AEcR AGSU Al. AnBib ANEP ANET ASE ASeign ASNU ASTI AthANT AThR AutB BA BABC BAC BAR-W BAUER BBB BCR BDR BeO BETL BEvTh BFCThL BG BGBE
Annales Academiae Scientiarum Fennicae Anchor Bible Anchor Bible, Reference Library Australian Biblical Review American Ecclesiastical Review Arbeiten zur Geschichte des Spatjudentums und Urchris tentums Aloisiana Analecta Biblica J.B. PRrrcHARD (ed.), The Ancient Near East in Pictures Re lating to the Old Testament, Princeton 1 954. J.B. PRITCHARD (ed.), Ancient Near Eastern Texts Relating to the Old Testament, Princeton 1 955 (28 ed.). Annali di storia dell'esegesi Assemblées du Seigneur Acta Seminarii Neotestamentici Upsaliensis Annual of the Swedish Theological Institute Abhandlungen zur Theologie des Alten und Neuen Testa ments Anglican Theological Review Autour de la Bible Biblical Archaeologist Butlletf de l'Associacio biblica de Catalunya Biblioteca de autores cristianos Biblica[ Archaeology Review W. BA U ER, Griechisch-deutsches Worterbuch zu den Schrif ten des Neuen Testàments und der {rahchristlichen Literatur, Berlin. 1 988 (68 ed. a cura di K. e B. Aland). Bonner biblische Beitrage Biblioteca di cultura religiosa F. BLASS-A. DEBRUNNER, Grammatik des neutestamentlichen Griechisch, 1 78 ed. riveduta da F. Rehkopf, Gottingen 1 990. Bibbia e Oriente Bibliotheca Ephemeridum theologicarum Lovaniensium Beitliige zur evangelischen Theologie Bibliothèque de la faculté de théologie de Lyon M. ZERWICK, Biblical Greek lllustrated by Examples, Engli sh Edition Adapted from the Fourth Latin Edition by Jo seph SMITH, SPIB, Roma 1 963. Beitrage zur Geschichte der biblischen Exegese ·
Sigle e Abbreviazioni l 15
BR BHH· BHTh Bib. Bijdr. BiKi BiLe BILLERBECK Blnt BiTod BiTr BJRL BK.AT BLE BWS BMid BNTC BR BrownJS BS BSalm BSt BTB BT(N) BU Burg. BVC BWANT BZ BZNW Cath (M) CB.NT CBQ CCER CCh.L CCh. SA CEB CFi CGTC CINH CNEB CN CNT ColB Com Conc. CP
Bibliothèque historique Biblisch-historisches Handworterbuch Beitrage zur historischen Theologie Biblica Bijdragen Bibel und Kirche Bibel und Leben H.L. STRACK-P. BILLERBECK, Komm.entar zum Neuen Testa meni aus Talmud und Midrasch, 7 voll., Munchen 1 9561 96 1 ( 18 e 28 éd.) Biblical lnterpretation Bible Today The Bible Translator Bulletin of the John Rylands llbrary Biblischer Kommentar, Altes Testament Bulletin de littérature ecclésiastique Bulletin de liaison sur l'origine des synoptiques Biblioteca midrasica Black's New Testament Commentary Biblical Research Brown Judaic Studies Bibliotheca Sacra Bibliotheca Salmanticensis Biblische Studien Biblical Theology BuUetin Bibliothèque théologique Biblische Untersuchungen Burgense Bible et vie chrétienne Beitrage zur Wissenschaft vom Alten und Neuen Testament Biblische Zeitschrift Beihefte zur Zeitschrift fur die neutestamendiche Wissen schaft Catholica Coniectanea biblica, New Testament Series The Catholic Biblical Quarterly Cahiers du Cercle Ernest Renan Corpus Christianorum, series latina Corpus Christianorum, series apocryphorum Commentaire évangélique de la Bible Cogitatio fidei Cambridge Greek Testament Commentaries Collection de l'Institut néo-hellénique Cambridge Bible Commentary on the New English Bible Coniectanea neotestamentica Commentaire du Nouveau Testament Collana biblica Communio Concilium Classica[ Philology
16 l Sigle e Abbrwiadoni
CPLib CQR CRB CRINT CrSt CTh CThM CTM CTom CuBi DACL DB DBS Didask. DS DSD DT DTC DV ED EE EHPhR EKK EKK.V ELUO'IT EM ENEA-EB EQ EspVie EssB EstB EstF ET EtB EThR EThSt ETL EvTh EWNT Exp. EZS FN FoiT FaithR FRLANT FrhSt FV
Cambridge Paperbàck Lftirary
Church Quarterly Review Cahiers de la Revue biblique Compendium rerum Iudaicarum ad Novum Testamentum Cristianesimo nella storia Cahiers théologiques Calwer theologische Monographien Concordia Theological Monthly Ciencia tomista Cultura blblica Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie Dictionnaire de la Bible Dictionnaire de la Bible, supplément Didaskalia Dictionnaire de spiritualité Dead Sea Discoveries Divus Thomas Dictionnaire de théologie catholique Dieu vivant Euntes docete Estudios eclesidsticos Études d'histoire et de philosophie religieuses Evangelisch-K.atholischer Kommentar zum Neuen Testa ment Evangelisch-Katholischer Kommentar zum Neuen Testa ment, Vorarbeiten J.K. ELLIOTI, The Apocryphal New Testament, Oxford 1993 Eichstiitter Materialien Église nouvelle- Église ancienne, Études bibliques Evangelica[ Quarterly Esprit et Vie Essais bibliques Estudios bfblicos Estudios franciscanos The Expository Times Études bibliques Études théologiques et religieuses Erfurter theologische Studien Ephemerides theologicae Lovanienses Evangelische Theologie Exegetisches Worterbuch zum Neuen Testament The Expositor Evangelische Zeitstimmen Filolog{a neotestamentaria La Foi et le Temps Faith and Reason Forschungen zur Religion und Literatur des Alten und Neuen Testaments Frankfurter theologische Studien Foi et vie
Sigle e Abbreviazioni l 11
FV.CB FzB GCS GLChP.S GottNT GP Gr. GSch GThT HC Hen HENNECKE ScHNEEMELCHER HerBii Herm HeyJ HNT HThK HTR HUCA Hum(B) ICC .
JET
IG IKZ lm. Interp. JAAR JBL JBR Jdm JES JETS JJCh JLCR JPOS JQR JR JRS JSJ JSNT JSNT. SS JSSt JThS JTSA Jud.
Foi et vie, Cahiers bibliques Forschung zur Bibel Griechische christliche Schriftsteller der ersten drei Jahr hunderten Graecitas et lo.tinitas Christianorum primaeva, Supplementa Gottinger Neues Testament Gospel Perspectives Gregorianum Geistliche Schriftlesung Gereformeerd theologisch Tijdschrift Hand-Commentar zum Neuen Testament Henoch E. HENNECKE- W. SCHNEEMELCHER, Neutestamentliche Apo kryphen in deutscher Obersetzung, 2 voli., Tubingen 1959 (3• ed.) Herder-Bucherei Hermeneia Heythrop Journal Handbuch zum Neuen Testament Herdets theologischer Kommentar zum Neuen Testamerit Harvard Theological Review Hebrew Union College Annual Humanitas The International Criticai Commentary Israel Exploration Journal Inscriptiones Graecae, Berlin 1 873 s. Internationale kirchliche Zeitschrift Immanuel Interpretation Journal of the American Academy of Religion Journal of Biblical Literature Journal of Bible and Religion Judaism Journal of Ecumenical Studies Journal of the Evangelical Theological Society Jésus et Jésus-Christ The Jordan Lectures in Comparative Religion Journal of the Palestine Orientai Society Jewish Quarterly Review Journal of Religion Journal of Roman Studies Journal for the Study of Judaism Journal for the Study of the New Testament Journal for the Study of the New Testament, Supplement series Journal of Semitic Studies The Journal of Theological Studies Journal of Theology of Southern Africa Judaica
1 8 l Sigle e Abbreviazioni
KBANT KEK KGed KlBl KlT KNT KuD Laur. LB LeDi v LeDiv.C
LIDDELL- Scorr
JoNES
LingB LUA LV LVit Mar. MBTh MNTC MondeB MondeB
MOULTON
MOuv MThSt Muséon NHS NIC NKZ NRT NSTh NT NT.S NTA NTD NThT NTLib NTOA NTS OBO OBSt OrChrA OrSyr OTKNT OTPs
Kommentare und llèitrlge zum Alten und Neuen Testa ment Kritisch-exegetischer Kommentar iiber das Neue Testa ·ment Katholische Gedanke Klerusblatt Kleine Texte fùr Vorlesungen und Obungen Kommentar zum Neuen Testament K.erygma und Dogma Laurentianum Lire la Bible Lectio divina Lectio Divina, Commentaires H.G. LIDDELL-R. Scorr-H.S. JONES, Greek-English Lexicon, Oxford 1 940 Linguistica biblica Lunds Universitets Arsskri:ft Lumière et vie Lumen vitae Mari.anum Miinsterische Beitrage zur Theologie The Moffat New Testament Commentary Le Monde de la Bible Le Monde de la Bible J.H. MOULTON-W.F. HOWARD,A Grammar o(New Testament Greek, 2 voll., Edinburgh 1 9 1 9- 1 929 Masses ouvrières Marburger theologische Studien u Muséon Nag Hammadi Studies The New International Commentary on the New Testament Neue kirchliche Zeitschrift Nouvelle revue théologique Nouvelle série théologique Novum Testamentum Supplements to Novum Testamentum Neutestamentliche Abhandlungen Das Neue Testament Deutsch Nieuw theologisch tijdschrift New Testament Library Novum Testamentum et Orbis antiquus New Testament Studies Orbis biblicus et orientalis Ùsterreichische biblische Studien Orientalia Christiana Analecta L'Orient Syrien Okumenischer Taschenbuch-Kommentar zum Neuen Tes tament J.H. CHARLESWORTH (ed.), The Old Testament Pseudepi-
Sigle e Abbreviazioni l 19
PdD PEQ PG PGM
grapha, 2 voli., London 1983-1985
Parole de Dieu Palestinian Exploration Quarterly Patrologia greca, Migne
Ph PJ
K. PREISENDANZ, Papyri Graecae mo.gicae, Leipzig 1 928- 1 93 1 Philologus Paliistinajahrbuch
POC
Proche-Orient chrétien
PL
pp
ProcC PSV PT PTh PVie PVita OD
RAC RAr RATh
Patrologia latina, Migne
Parole et prière Proclamation Commentaries Parola Spirito e Vita Parole et tradition Le Point théologique Paroles de vie Parola di vita Quaestiones disputatae
RCatT RClAfr
Reallexikon fur Antike und Christentum Revue archéologique Revue africaine de théologie Revue biblique Revista catalana de teologia Revue du clergé africain
RFJ RevBib RevSR RHPhR RIDA RivBib RivST
Revue des études juives Revista biblica Revue des sciences religieuses Revue d'histoire et de philosophie religieuses Revue internationale des droits de l'Antiquité Rivista biblica Rivista storico-critica delle scienze teologiche
RQ RSR RThom RThPh RTL Sal. Salm.
Revue de Qumrcin Recherches de science religieuse Revue thomiste Revue de théologie et de philosoph� Revue théologique de Louvain Salesianum Salmanticensis
SBFLA
Studii biblici Franciscani liber annuus
se ScEc &rip.
Sciences ecclésiastiques Seripture
RB
RecB
RNT
SBA SBFA
SBL.DS SBL.MS SBS SBS.A SBT
Recherches bibliques
Regensburger Neues Testament
Stuttgarter bibliche Aufsatzbande Studium biblicum Franciscanum-Analecta
Society of Biblical Literature, Dissertation Series Society of Biblical Literature, Monograph Series Stuttgarter Bibelstudien Stuttgarter Bibelstudien, Aufsatzbinde Studies in Biblica! Theology Sources chrétiennes
20 l Sigle e Abbreviazioni s&
·
Se{
Se m. SemB SFfhL SJ SJTh SM SNTS.MS SNTU
so
SPAW. PH SPIB SPMed ST StANT StBib STDJ StLeg StNTU StOv St'I'h Studia BTh STUNT SVTP Syr. TB TEHll ThA ThB ThBl Theol. Théol(P) ThF ThGl ThH ThHK
ThLZ 'l'h Q ThStKr ThSt(U) 'l'h V ThViat ThWAT ThWNT ThZ
·svensfc' EXegétCsk Arssbolc Seferad Semeia Sémiotique et Bible Schriften der finnischen theologischen Literaturgesell schaft Studia Judaica Scottish Journal of Theology Scripta minora. K. Humanistiska Vetenskapssamfundet i Lund Studiorum Novi Testamenti Societas, Monograph Series Studien zum Neuen Testament und seiner Umwelt Symbola Osloenses Sitzungsberichte der preussischen Akademie der Wissen schaften. Philosophisch-historische Klasse Studia Pontificii Instituti Biblici Studia patristica Mediolanensia Studies on Theology Studien zum Alten und Neuen Testament Studi biblici Studies on the Texts of the Desert of Judah Studium Legionense Studien zum Neuen Testament und seiner Umwelt Studium Ovetense Studia theologica Studia blblica et theologica Studien zur Umwelt des Neuen Testaments Studia in Veteris Testamenti Pseudepigrapha Syria Theologische Bucherei Textes et études pour servirà l'histoire du judalsme inter testamentaire Theologische Arbeiten Thèmes bibliques Theologische Bliitter Theology Théologie Theologische Forschung Theologie und Glaube Théologie historique Theologische Handkommentar zum Neuen Testament Theologische Literaturzeitung Theologische Quartalschrift Theologische Studien und Kritiken Theologische Studien Theologische Versuche Theologia viatorum Theologisches Worterbuch zum Alten Testam.ent Theologisches Worterbuch zum Neuen Testament Theologische Zeitschrift
Sigle
TNTC TThS IThZ TU UnCh VD VetChr vs VS.A VSpir VT
VT.S WBC WdF WMANT WuD WUNT ZAW ZDPV ZK.Th ZNW ZPE ZRGG ZThK zz
e Abbreviazioni l
21
Tyndale New Testament Commentaries Trierer theologische Studien Trierer theologische Zeitschrift Texte und Untersuchungen Unité chrétienne Verbum Domini Vetera Christianorum Verbum Salutis Verbum Salutis, Collection annexe La Vie spirituelle Vetus Testamentum Supplements to Vetus Testamentum Word Biblica! Commentary Wege der Forschung Wissenschaftliche Monographien zum Alten und Neuen Testament Wort und Dienst Wisse_nschaftliche Untersuchungen zum Neuen Testament Zeitschrift fur die alttestamentliche Wissenschaft Zeitschrift des deutschen Paliistina-Vereins Zeitschrift fur katholische Theologie Zeitschrift fur die neutestamentliche Wissenschaft Zeitschrifi fur Papyrologie und Epigraphik Zeitschrift fur Religion und Geistesgeschichte Zeitschrifi fur Theologie und Kirche Zwischen den Zeiten
Parte prima Introduzione
Che cos'è un vangelo?
La difficoltà di classificare i vangeli in un genere letterario è ben no ta. Alla domanda: «Che cos'è un vangelo?>> sono state date molteplici risposte, che è tuttavia possibile ripartire in due correnti principali: nell'una, si elude in pratica la domanda considerando i vangeli come un fenomeno unico, un tipo letterario senza paralleli; nell'altra, ci si sforza di operare una · classificazione all'interno di un genere defini to. La prima corrente è rappresentata soprattutto da R. Bultmann 1 nella sua Storia della tradizione sinottica. E stato Marco a «Creare» il gene re «Vangelo», che non ha paralleli, ma tutt'al più delle analogie nelle Memorie o Vite dei filosofi, nelle leggende di eroi popolari o di santi cristiani. Ma l'assenza di «interesse storico-biografico» (nei vangeli, «niente della personalità umana di Gesù, del suo aspetto esteriore e del suo carattere, della sua origine, della sua educazione e della sua evoluzione») e soprattutto il fatto di essere l'espressione della fede e del culto del Cristo divino danno ai vangeli un'impronta unica2• Que sto viene riconosciuto da altri autori, anche se con punti di vista non così netti come quelli di Bultmann3• Questa posizione è oggetto di un giudizio poco lusinghiero da parte di critici che la considerano più o meno «assurda»4• In ogni caso si può concedere loro che, nel campo della letteratura, la pura novità sarà probabilmente solo un'utopia e che degli antecedenti, più o me no ampi, sono necessari perché i lettori abbiano qualche possibilità di orientarsi. Quanto poi a definirli o identificarli, la diversità delle opinioni al riguardo potrebbe, a prima vista, dare ragione ai fautori
l Ma si veda, già prima della scuola della storia delle forme, E. NORDEN, Die an tike K.u nstprosa, vol. ll, Tubingen 1 9 1 2 (rist. Stuttgart 1958), pp. 480-48 1 . 2 R. BULTMANN, Histoire, pp. 449-45 1 (la traduzione è stata leggermente modifica ta). 3 Ad esempio, W. KOMMEL, Einleitung in das Neue Testament, Heidelberg 1965 («l vangeli, in quanto forma letteraria, sono una creazione nuova»); N. PERRIN, What is Redaction Criticism?, London 1970, pp. 74, 78-79; PESCH, vol. l, pp. 1-2. 4 Come quello di R.A. BURRIDGE, What are the Gospels?, p. 12 («from a literary point of view, it is a nonsense >>).
26 l Introduzione
, della teoria inversa, tanto più che le opzioni sono lontane dal basar si tutte su contatti veramente obiettivi. I modelli che si è creduto di trovare nell'Antico Testamento, nel giudaismo rabbinico o nella li turgia sinagogale sono o inesistenti o molto lontani5• Lo stesso si può dire di certi accostamenti effettuati tra i vangeli e la letteratura gre co-romana, accostamenti tutto sommato vari, che vanno dalla trage clia6 al discorso retorico7 passando per i diversi generi di tipo narra tivo. Oggi tuttavia si delinea una concentrazione intorno al modello biografico, lasciando però un margine sostanziale di libertà ai critici, dato che questo genere ammette delle varianti8• Se non è possibile as similare i vangeli a scritti quali la Vita di Pitagora ad opera di Porfi rio, o quella di Apollonia di Tiana ad opera di Filostrato, non fosse altro che per la forma letteraria9, non è errato notare che essi richia mano in una certa misura le Vite dei personaggi celebri come quelle scritte da Plutarco o Svetonio e anche che possono essere considera ti come un sottogenere all'interno di questa categoria. Richard A. Bur ridge10 ha messo in luce le caratteristiche comuni. Una di esse è il fat to di essere centrati su un solo personaggio che costituisce il sogget to dello scritto, invece di includere, come in altri generi narrativi, una serie di soggetti differenti. Da notare anche che il posto importante accordato alla Passione nei vangeli si ricollega al rilievo dato a pe-
5 La tesi di M. GouLDER (tra gli altri, Midrash and Lection in Matthew, London
1974), secondo la quale i vangeli sono dei lezionari destinati al culto, ha ricevuto un'accoglienza generalmente negativa. Sull'insieme di questi tentativi, cfr. R.A. BURRIDGE, What are the Gospels?, pp. 19-21. 6 Già E.W. BURCH, «Tragic Action», p. 346. Cfr. G.G. BILEZIKIAN, The Liberated Go spel; F.G. LANG, ccKompositionsanalyse»; M.D. HoOKER, ccThe Beginning of the Go spel» , in The Future of Christology. Essays in honor of L. E. K.eck, Minneapolis 1993, pp. 18-28.- M. HENGEL (Studies, pp. 34-36), pur ispirandosi allo studio di Lang per individuare la costruzione di Marco, definisce questo vangelo un racconto o un'opera biografica (pp. 33, 53). 7 B. STANDAERT, L'Évangile selon Mare. 8 E. RENAN (Vie de lésus, Paris 1863, 10a ed., p. XLIV) , che può essere considera to un pioniere per quanto concerne il genere letterario dei vangeli, operava una scelta tra queste varianti: secondo lui i vangeli «non sono né delle biografie alla maniera di Svetonio, né delle leggende fittizie alla maniera di Filostrato; sono bio grafie leggendarie. Le accosterei volentieri alle leggende dei santi, alle Vite di Pio tino, di Proclo, di Isidoro, e altri scritti dello stesso genere, in cui sono combina ti in gradi diversi la verità storica e l'intenzione di presentare dei modelli di virtù». 9 Quanto al soggetto, non possiamo qui che registrare le riserve degli autori circa la consistenza e l'efficacia di un tipo religioso definito come «Uomo divino» (theios anèr) che B. BLACKBURN (Theios Aner, p. 263), come molti altri autori, non teme di definire «un'astrazione del XX secolo». Si veda inoltre D.L. THIEDE, The Chari smatic Figure as Miracle Worker, SBL.DS. 1, Missoula 1972, pp. 244-249; C.R. HOL LADAY, Theios Aner in Hellenistic Judaism A Critique, SBL.DS 40, Missoula 1977, pp. 241-242. Per una discussione del genere «aretalogico)), si veda in particolare D.L. THIEDE. op. cit., p. 1. 10 Wh at are the Gospels? Cfr. in particolare, pp. 242-243, la sintesi sui dati comu i ai vangeli e alle Vite greco-romane.
Che cos'è un vangelo? l 21
riodi particolarmente significativi nella vita dei personaggi come rac� contati dagli autori profani, come ad esempio quello della morte dell'eroe 1 1 • Dal punto di vista dell'organizzazione del racconto, il pro logo, la struttura cronologica e lo scaglionamento topografico, la re lativa unità di ogni episodio e la loro scelta allo scopo di collocare il personaggio secondo un quadro determinato, infine la dimensione media del racconto: sono altrettanti elementi comuni che impedisco no di isolare totalmente i vangeli dalla produzione letteraria contem poranea. Non è necessario che i loro autori abbiano avuto la consa pevolezza di inserirsi in essa per rifiutare loro di essere i promotori di una vera novità. Una volta precisato questo, non si può contestare loro, specialmente al primo di essi, di aver inaugurato un genere particolare, all'interno di quello di cui abbiamo menzionato i contorni. Parecchie condizio ni hanno favorito questo processo; condizioni che possiamo ricon durre a quattro. La prima è la personalità particolare di Gesù: fino ad allora nessun autore aveva avuto l'occasione di scrivere la vita di un personaggio quale era Gesù e quale lo riconosceva la fede cristiana nelle comunità nelle quali e per le quali i vangeli sono stati compo sti. Il Figlio di Dio che, fin dalla sua esistenza terrena, partecipa del la divinità ed esercita dei poteri veramente divini si distingue dalle fi gure umane, per quanto sublimi potessero essere, che ci vengono de scritte dai biografi profani. Inoltre, questo Uomo-Dio non è un per sonaggio del passato di cui ci si compiacerebbe evocare vita, morte e miracoli allo scopo di istruire le generazioni successive, ma un esse re che vive nel presente al quale i suoi aderenti sono uniti per la fede e l'amore, che essi celebrano nel culto e di cui aspettano il ritorno per ché dia l'ultimo e definitivo tocco alla sua opera. A questo primo fattore se ne aggiunge un secondo nel rendere i van geli delle composizioni singolari: lo scopo perseguito da quelli che li hanno composti. La prima conclusione del vangelo di Giovanni può applicarsi anche agli altri tre: questi fatti, dice il testo, «Sono stati scrit ti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, cre dendo, abbiate la vita nel suo nome» (Gv 20,2 1 ). Ciò che viene rac contato lo è in vista della salvezza e della vita eterna dei credenti. Si
11 Ad esempio, nell'Agricola di TACITO, un anno dell'eroe (84 d.C.) occupa più di un quarto dell'opera e i capitoli 30-38 sono dedicati a una giornata (la battaglia del monte Grapius, considerata come il vertice della carriera di Agricola). La morte di Agricola e le sue conseguenze occupano i capitoli 43-46, ossia un decimo dell' ope ra. Un'importanza apparentemente sproporzionata accordata da Plutarco alla mor te di Catone il Giovane e ai suoi funerali (Cat. Min., 7 1 -72) viene motivata dal di segno di mostrare la giusta ricompensa per un'esistenza tutta dedicata al bene. Un fenomeno analogo si ossetva nella Vita di Antonio dello stesso autore, con un'ultima cena del personaggio circondato da amici, discorsi e consegne, la not te precedente il suo suicidio (Ant., 15).
28 / Introduzione
tratta di un'opera che hà il solo scopo di rendere accessibile il benefi
cio della redenzione. A ciò si aggiunge il fatto che quest'opera è de stinata a essere letta, non in privato e individualmente, in un tempo e in un ambiente in cui lo scritto non aveva la stessa diffusione di oggi, ma in pubblico, in un ambito comunitario e in assemblee cultuali 12• In terzo luogo, è fuori dubbio che gli evangelisti, fatta eccezione di Luca quando vuole manifestare chiaramente la sua arte, non posso no essere classificati tra gli scrittori greci di cui gli autori menziona ti sopra sono dei campioni. È vero che certe forme e certi usi lette rari erano penetrati nella società inferiore che ne poteva eventual mente sentire l'influenza, di modo che è difficile concepire un fossa to incolmabile tra le culture13 e la distinzione tra Hoch- e Kleinlitera tur manca di criteri solidi. Ciò non toglie che, nell'insieme, i nostri evangelisti non scrivono secondo le norme di stile e di vocabolario in segnate nelle accademie. Da questo punto di vista, il loro livello di cul tura, se non è tra i più bassi, rimane nondimeno elementare e la lo ro lingua - quella di Marco soprattutto - è più vicina alla lingua par lata che all'espressione letteraria. Notiamo, infine, che il loro modo di comporre si distingue da ciò che si può rilevare nelle Vite greco-romane. Non che bisogna vedere ne gli evangelisti, come è stato fatto anche recentemente, solo dei sem plici compilatori - vedremo che hanno pieno diritto al titolo di auto ri -, ma la loro opera porta tracce evidenti di una pluralità di docu mentazione, di episodi trasmessi dapprima isolatamente o a piccoli gruppi, composizioni che la buona volontà o il talento degli evange listi si è sforzato di unire tra loro con suture il cui artificio è molto evidente. La loro opera è certamente più vicina ai racconti del Pen tateuco che alle Vite greco-romane dove la dissolvenza dell'informa zione è di regola. Lasciamo da parte il problema dei modelli e delle affinità per insi stere sul fatto che gli autori ai quali dobbiamo i quattro vangeli, an che se possono apparire goffi nella loro composizione e nella loro
12 Secondo M. HENGEL (Studies, p. 37), un van elo come quello di Marco «è stato g creato fin dall'inizio per il culto ed è, a dire il vero [ . ], un prodotto del culto>>. Questo significa forse restringere troppo l'intenzione dell'autore, col rischio del resto di sfiorare degli abusi (cfr. p. 30, n. 5), e ad ogni modo senza sufficienti in· dizi nell'opera stessa. 13 F.G. DoWNING («''À bas les aristos". The Relevance of Higher Literature for the Understanding of the Earliest Christian Writings», NT, 30, 1988. pp. 212-230) ha dimostrato che «nel mondo romano il popolino, almeno nelle città, aveva nume rose occasioni di "consumare" sotto forma orale i prodotti culturali provenienti, tra l'altro, dagli autori greco-romani le cui opere ci sono pervenute)) (p. 229). Il filosofo cinico all'angolo della strada, la frequenza nei luoghi di mercato, nel tea tro, nei tribunali e nelle assemblee come pure le conversazioni a tavola raccolte dagli schiavi o dagli stessi invitati, erano tutti fattori che contribuivano a favori re una certa cultura popolare. ..
Che cos'è un vangelo? l 29
espressione agli occhi dei letterati, sono nondimeno dei natTatori po polari non privi di abilità né di fascino. Ma c'è di più, perché questi narratori sono anche degli autori per il fatto che ciò che raccontano è colto in un programma d'insieme di cui la lettura attenta dei van geli ci rivela il contenuto. Essi raccontano e i fatti vengono riportati solo in considerazione di un aldilà dei fatti stessi, che li ricopre tutti e li polarizza. I lavori della Redaktionskritik, con autori come Willi Marxsen per Marco, come Wolfgang Trilling, G. Bomkamm, G. Barth e H. Held, come Georg Strecker per Matteo, come Hans Conzelmann 14 per Luca, hanno aperto, grazie a questi pionieri, una porta che non è più possibile chiudere. Si possono soltanto migliorare le prospettive sulle quali essa dà. L'opera così prodotta in un disegno ben studiato porta il nome di van gelo. Solo Marco scrive all'inizio della sua opera: «Inizio del Vangelo di Gesù Cristo », dando così un titolo a tutto il libro15, confermando ne con ciò stesso l'originalità. Questo racconto, questa «biografia», non ha altro oggetto che ciò che predicano i missionari cristiani, que sto Vangelo che deve essere proclamato «a tutte le nazionh> prima del ritorno del Cristo ( 1 3 , 1 0). Pur esponendolo in una forma specifica, il racconto che traccia la carriera di Gesù non fa che sviluppare quan to è contenuto in breve nel kerygma 16• Il posto che in esso occupano gli eventi della Passione, alla quale prelude del resto l'insieme dell'ope ra, corrobora il legame che unisce i due modi di comunicazione, por tando ad attribuire ai vangeli il loro posto particolare nella letteratu ra religiosa dell'antichità.
14 W. MARxSEN, Der Evangelist Markus, la ed., Gottingen 1 956. - W. TRILUNG, Das wahre Israel. Studien zur Theologie des Matthliusevangeliums, EThSt 7, la ed., Leip zig 1 959. - G. BORNKAMM-G. BARTH H . HELD, Oberlieferung und Auslegung im Matthiiusevangelium, WMANT l , l a ed., Neukirchen Kreis Moers, 1960. - G. STRECKER, Der Weg der Gerechtigkeit. Untersuchung zur Theologie des Matthiius, FRLANT 82, l a ed., Gottingen 1 962 . - H. CONZELMANN, Die Mitte der Zeit. Studien zur Theologie des Lukas. BHTh 1 7, l a ed., Tiibingen 1 954. 15 Secondo l'interpretazione di gran lunga la più verosimile: cfr. p. 59. 1 6 Cfr. l Cor 1 5, 1 - 1 1, dove Paolo chiama «Vangelo» il kerygma della Passione e Ri surrezione. Secondo M. HENGEL (Studies, pp. 55-56), questo passaggio dal keryg ma al racconto (kerigmatico) sarebbe dovuto a Pietro, predicatore ma anche te stimone della yita di Gesù. Anche se l'autore riconosce che non abbiamo più ac cesso alla predicazione né alla teologia di Pietro, l'ipotesi rimane interessante. -
Origine
Secondo l dati dello stesso vangelo
Il secondo vangelo, come gli altri tre, non reca la firma del suo auto re e mancano in esso indicazioni circa la sua identità. Esaminando lo però più attentamente, non mancano segni che pennettono di in dividuare le condizioni della sua origine: tempi e circostanze, conte sto locale, scopo perseguito dall'evangelista. Le conclusioni alle qua li ci si sforzerà di arrivare su questa base saranno poi confrontate con le attestazioni esterne provenienti dagli antichi autori ecclesiastici.
Cristiani, ebrei e pagani L'evangelista Marco suppone l'esistenza di fatto della missione pres so i pagani ( 1 3 , 1 0; 14,9). Inoltre, lo testimonia anche la comunità cri stiana alla quale è destinato: non solo l'evangelista traduce per essa qualche termine tecnico del giudaismo (7, 1 1 ), ma spiega anche la no zione ebraica di impurità rituale (7,2) e si dilunga sul dettaglio delle abluzioni ebraiche chiaramente estranee ai suoi lettori (7,3-4). La bat taglia che egli conduce contro la purità ]evitica a vantaggio della so la purità morale {7, 1 4-23) non li riguarda direttamente se non come istruzione che verte sulla sola portata positiva. Lo stesso si può dire a proposito delle libertà che Gesù si prende nei riguardi del sabato e della subordinazione alla quale lo sottomette {2,27-28), occasione, per l'evangelista, di far emergere le prerogative inaudite del Cristo. Il van gelo è destinato a una o a delle comunità formate essenzialmente da pagano-cristiani.
Realtà palestinesi del tempo di Gesù La distanza in rapporto alle origini, che abbiamo illustrato, è nondi meno ridotta se si confronta il secondo vangelo con gli altri due si nottici. Qui si costata che il legame con le realtà del tempo di Gesù o della prima comunità palestinese è più stretto che altrove. I nomi dei figli di Simone di Cirene ( 1 5,2 1 ), che Matteo (27,32) ha soppresso ri-
Origine l 3 1
· tenendoli privi di interesse per i suoi lettori , in Marco sono èonset vati. Invece il sommo sacerdote è sempre anonimo, il che si addice a un ambiente e un'epoca in cui si sapeva che egli si chiamava Caifa (gli altri evangelisti lo preciseranno). Localizzando gli scribi a Geru salemme• , Marco conserva una situazione che era prevalente prima del 70 quando le accademie rabbiniche erano concentrate nella Giu dea2. I sadducei conservano in Marco un contatto con la realtà quan do appaiono nel tempio per opporsi a Gesù ( 1 2, 1 8), mentre Matteo, facendoli intervenire in Galilea ( 1 6, 1 ) , dimostra che il gruppo, come tale dissolto dopo il 70, era per lui. solo un ricordo adatto a incarna re l'opposizione in tutte le sue forme (3,7; 1 6 , 1 .6. 1 1 . 1 2)3• Stessa os servazione a proposito degli erodiani (Mc 3,6; 1 2, 1 3): anche se la lo ro identità e la loro presenza nel vangelo sono circondate da mistero, si ha in questo un'eredità certa della realtà della Galilea. D'altra par te è certamente dalla Palestina che è arrivata sotto la penna dell'evan gelista un'accusa che tratta Gesù come Belzebul (3 ,22)4• Anche se que sti dati non sono sufficienti a fare dell'autore un palestinese5, lo ca ratterizzano almeno come l'erede di una tradizione che porta tracce sostanziali di antichità.
Rapporti con la guerra giudaica Le allusioni alla guerra giudaica e alla presa di Gerusalemme da par te dei Romani nel 70 sono un utile punto di riferimento per la data zione dei vangeli. In Marco, però, queste allusioni, che alcuni autori ritengono sufficientemente chiare, sono in realtà discutibili. Tale è il caso dei vignaioli omicidi ( 1 2,9) o dello squarcio del velo del tempio al momento della morte di Gesù ( 1 5 ,38)6• Il discorso sulla fine dei tempi (Mc 1 3) non è molto più suggestivo quanto a lasciare intrave dere attraverso i suoi annunci, e retrospettivamente, il dramma na zionale del 70. La profezia di Gesù in Mc 1 3 ,2 certamente non è sen za rapporto con l'ordine di distruzione dato da Tito7, ma il vangelo }i .. mita la rovina al solo tempio e, d'altra parte, per fare ciò riutilizza un
1
3,22; 7, 1 ; 1 1 , 1 8; ecc.
2 Cfr. E. ScHORER, History, vol. n, p. 329; J. JEREMJAS, Jérusalem, pp. 3 1 6-3 1 8, 326-
327. Luca, invece, su questo punto onora il suo mestiere di storico (Le 20,27; At 4, 1 ; 5, 1 7; 23,6.7.8). 4 Già nella seconda fonte sinottica: Le 1 1 , 1 4- 1 5. 1 7-20; Mt 12, 24-29. 5 Cfr. pp. 37-38. 6 U primo elemento non dev'essere allegorizzato, ma costituisce soltanto la con clusione della parabola. La lacerazione del velo non indica la distruzione del tem pio ma la fine del suo culto, nel momento stesso in cui Gesù sostituisce ad esso il proprio sacrificio. 7 GIUSEPPE FLAVIO, BJ, VII , 1-4. 3
32 / Introduzione
cliché biblico8• Tutto ciò che si può dire, in base a questo testo, è che Marco e la tradizione che egli rappresenta vedevano la rovina del tem pio sotto forma di minaccia in linea con le antiche profezie e con il modo in cui lo si annunciò agli inizi della guerra giudaica9• Se si considera poi il discorso escatologico stesso, la raccolta non è più abbondante. L'ordine di fuggire sulle montagne (Mc 1 3 , 1 4) non può essere un'eco di fatti reali diventati profezia ex eventu sotto la penna dell'evangelista. Durante l'assedio della città sarebbe stato as surdo esortare gli abitanti ad abbandonarla, perché sarebbero cadu ti immediatamente nelle mani delle truppe romane o dei sicari intor no a Masada o all'Erodion. In realtà l'ordine, che non corrisponde ad alcuna situazione conosciuta, si rifà, in un quadro di terrore apoca littico, a un cliché che circolava fin dal tempo dei Maccabei 10: di fron te a un pericolo improvviso - cosa che non corrisponde all'avanzata delle truppe romane -, ci si salvi sui monti ! La data del pericolo è im precisa, come si addice al genere apocalittico, poiché bisogna prega re Dio che non accada d'inverno. n suo arrivo somiglia molto di più a quello della parusia che a ciò che si potesse prevedere nel corso dell'assedio di Gerusalemme 1 1 • Quanto all' «abominio della desolazio ne collocato là dove non conviene » ( 1 3, 1 4), ammesso che ci sia lì un'al lusione al tempio e che il personaggio evocato sotto la cifra danieli ca appaia proprio come l'agente della sua distruzione, i tratti sono troppo vaghi perché vi si possa riconoscere l'incendio e la demolizio ne del santuario da parte dei RomanP2 e, in questo annuncio, una profezia ex eventu.
Esperienze comunitarie
A due riprese i cristiani sono avvertiti di diffidare dei falsi cristi e dei falsi profeti ( 1 3,5.2 1 -22). Questi impostori sono cristiani che invoca no a proprio favore Gesù o si spacciano per lui. Tutto sembra svol gersi all'interno delle comunità, per cui non avrebbe senso leggere in questi ammonimenti un'allusione agli agitatori e ai ribelli con prete se regali che, prima della guerra giudaica, gettarono lo scompiglio in Palestina 13• Il cliché apocalittico che si coglie sotto questi annunci è
8 Cfr.
pp. 659-660.
9 Su quelle di Gesù figlio di Anania (GIUSEPPE FLAVIO, BI, VI, 300-30 1 ), cfr. S. L� GASSE, Procès, vol. l. pp. 9 1 - 1 05. L'ammonimento di Agrippa (BJ, Il, 400) e l'ipo
tesi di Caifa in Gv 1 1 ,49 sono posteriori alla distruzione. 10 l Mac 2,28; 2Mac 5,27; 1 0,6; Ass. Mos. 9,6. Sulle varianti del motivo, cfr. E.-M. LAPERROUSAZ, «Le Testament de Molse (généralement appelé «Assomption de Moi se»)», Semitica, 1 9, Paris 1 970. p. 1 25, nn. 6-7. 1 1 Cfr. M. HENGEL, Studies, p. 1 8. 12 Cfr. pp. 68 1 -682. 13 GIUSEPPE FLAVIO, BJ, l, 60-62; Al. XVII , 272-284; xx, 97-98; At 5,36.
Origine l 33
visibile anche a proposito dène guerre, dei terTeinoti e delle carestie predette in 1 3 ,7-8, sebbene non si possa scartare l'ipotesi che propo ne di localizzare queste sventure durante gli anni torbidi che separa t:ono la morte di Nerone (9 giugno 68) dall'avvento di Vespasiano14• E in ogni caso certo che l'annuncio delle persecuzioni e delle loro con seguenze in Mc 1 3,9- 1 3 1 5 non è una semplice previsione e che tradu ce una dolorosa esperienza già vissuta dai cristiani. La notizia di Ta cito sulla persecuzione di Nerone, ivi compresa la debolezza di alcu ni cristiani che permetteva alla polizia imperiale di arrestare i loro fratelli, offre un fondo storico a questi ammonimenti 1 6 .
Marco composto verosimilmente a Roma Piano piano, ecco che siamo portati a Roma, in un tempo relativa mente vicino alla presa di Gerusalemme da parte dell'esercito di Ti to. L'origine romana del nostro vangelo, già ammessa da Clemente d'Alessandria 17 e sostenuta oggi dalla maggioranza degli esegeti, non è un fatto evidente; rimane tuttavia la più attendibile. La scarsa eco che gli eventi palestinesi degli anni 60-70 trovano in Marco dimostra la distanza che lo separa dai territori in cui era nato il cristianesimo. Quanto alla Galilea 1 8 , l'ignoranza della sua geografia (cfr. infra) che l'evangelista dimostra impedisce di situare in quella regione lui o la sua opera. L'importanza attribuita ad essa è un dato essenzialmente teologico19• Delle altre regioni che sono state proposte (come l'Egit to20 o la Siria con Antiochia) non si possono ragionevolmente trova re indizi seri nel vangelo. In favore di Roma, senza però cadere nell'esa gerazione2 1 , si possono far valere molti argomenti che, messi insieme, hanno un peso sicuro. Lasciando per il momento da parte l'eventua lità del rapporto tra Marco e l'apostolo Pietro, ricordiamo i contatti, segnalati sopra, del vangelo con la storia romana e quella della co munità di Roma. A ciò si aggiungono, sul piano della lingua, i nu merosi latinismi disseminati nel testo di Marco22. Sebbene questo ge-
1 4 Cfr. pp. 672-673. 15 Cfr. inoltre 4, 17.35-4 1 ; 6,47-52; 8,34-38; 10,30.39; 14, 38. 16 Cfr. pp. 673-679. 1 7 Hypotyposes, ap. EUSEBIO, Storia ecci., VI, 1 4,5-7. 1 8 Così W. MAR.x.sEN, Einleitung in das Neue Testament, Gtitersloh 1963, p. 1 28 («in o nelle vicinanze della Galilea»). 19 Cfr. pp. 86-87. 20 Già CRISOSTOMO, In Mat. hom. , l, 3 (PG 57, 17). 21 Come, ad esempio, S.G.F. BRANDON (The Fall ofJerusalem and the Christian Chur ch, London 1 95 1 , pp. 185-205), che specula su un Marco in difficoltà con la Chie sa di Gerusalemme, che scrive a Roma sotto l'influenza della teologia di Paolo. 22 Si veda la raccolta in LAGRANGE, pp. CVI-CVII, come pure il nostro Indice, s. v. «Latinismi )) . Su questo fenomeno in genere, cfr. BDR, pp. 6-9, § 5.
34 / lntroduzione
nere di prestiti sia presente anche in altri testi - compreso lo stesso Luca23 -, la sua quantità in Marco rimane impressionante e gli esem pi non si limitano alla vita amministrativa o militare di cui si avreb bero dei termini tecnici. Spiegando ai suoi lettori che due spiccioli greci sono l'equivalente di un quadrante romano ( 1 2,42), l'evangelista fa capire che scrive per persone alle quali il primo tennine non era familiare. Designando una donna, in 7 ,26, come «siro fenicia» (Sy rophoinikissa) egli ricorre a una formazione in primo luogo latina24• Esaurite le possibilità che il vangelo stesso offre circa la sua origine, bisogna ora esaminare i dati della critica esterna. La tradizione della chiesa primitiva La prima testimonianza scritta a questo riguardo è quella di Papia, vescovo di Gerapoli in Frigia (ca. 1 20- 1 30), il cui testo, tratto dalle sue «Interpretazioni delle parole del Signore» (Logion kyriakon exègè seis), è riportato da Eusebio: Ed ecco cosa diceva il presbitero: Marco, che era l'interprete (hermè neutès) di Pietro, scrisse con esattezza, non però in ordine (akribos [. . .] ou mentoi taxei), tutto quello che si ricordava di quello che era stato detto e fatto dal Signore [ . . . ] Infatti egli non aveva udito né ac compagnato il Signore, ma in seguito, come ho detto, accompagnò Pietro. Questi dava i suoi insegnamenti secondo le necessità ma sen za fare una sintesi (syntaxis) delle parole del Signore. Cosicché Mar co non ha commesso errore scrivendo alcune cose così come poté ricordarle. Di una cosa sola infatti si preoccupò, di non tralasciare nulla di ciò che aveva sentito e di non dire nulla di falso in ciò che riportava25 •
Da questa notizia di Papia dipende quasi tutta l'antica tradizione ec clesiastica sull'origine del nostro vangelo26• Ma, qual è il suo valore e quello della testimonianza del «presbitero))27 a lla quale si riferisce il
1 6, 1 2), modios (Le 1 1 ,33), dènarion (Le 7,4 1; 1 0,35; 20,24), legion (Le 8,30). 24 Cfr. p. 376. 25 EUSEBIO, Storia ecci., III, 39, 1 5. 26 IRENEO, Adv. haer., III, l , I (Ireneo conosceva l'opera di Papia: ibid., V, 33.4); CLEMENTE ALESSANDRINO, Hypotyposes, EUSEBIO, Storia ecci., VI, 14, 5-7; 0RIGENE, ap. EUSEBIO, Storia ecci., VI, 25, 5; EUSEBIO, Storia ecci. , Il, 1 4- 1 5 (rimanda a Cle mente e si rifà alla testimonianza di Papia); GIROLAMO, Com. in Mat., Prol., 6. Que sti testi sono citati da A. HucK-H. LIETZMANN, Synopsis der drei ersten Evangeli�n, Tiibingen 1 950 (98 ed.), pp. VIII-X. Sull antichi tà e l'indipendenza del Prologo la tino antimarcionita (ibid., p. VIII), cfr. M. HENGEL, Studies, p. 3 e pp. 1 1 9- 1 20, nn. 1 9-2 1 . 27 EUSEBIO (Storia ecci., III, 39, 14) menziona poco prima Aristione e Giovanni il 23 Ad esempio, kol6nia (At
'
Origine l 35
vescovo di Gerapoli? L'argomento è stato già tanto «Spremuto)) che scoraggerebbe chiunque volesse gettarvi una luce nuova. Nonostante le reticenze di autori seri28 e senza )asciarci influenzare dal giudizio poco lusinghiero di Eusebio s� Papia29, diciamo che il suo rapporto, tutto sommato, è pressoché inutilizzabile30• Oscuro, se non contrad dittorio in se stesso3 1, esso ha il difetto di fondo di non corrisponde re alla realtà del vangelo di Marco. Che il presbitero informatore e il vescovo che si rifà a lui abbiano visto in questo vangelo una compo sizione fatta «senza ordine»32, è certamente una grossa svista, ma que sto non nuoce al resto della notizia. Il suo torto maggiore è di farne il prodotto (disordinato) dell'insegnamento che Pietro diffondeva qua e là, nella sua proclamazione delle «parole del Signore)) . Da una par te, infatti (ma ci ritorneremo sopra), le inesattezze di Marco sulla geo grafia della Galilea non potrebbero risalire a un pescatore del lago di Tiberiade. Dall'altra, il vangelo, oltre al ruolo preponderante del suo autore nell'elaborazione delle fonti, tradisce un buon numero di dati e risponde a degli interrogativi la cui origine va ricercata nelle co munità cristiane, non nella trasmissione da parte di un testimone di retto «di ciò che era stato detto o fatto dal Signore». L'obiezione che si fa forte dell'insistente presenza di Pietro nel vangelo non ha la me glio sul peso delle ossetvazioni precedentP3• Infatti il ruolo attribuito
Presbitero come fonti di Papia. Il presbitero anonimo che segue potrebbe essere Giovanni (così M. HENGEL, Studies, p. 47). Tuttavia il contesto immediato di Eu sebio non corrisponde necessariamente a quello di Papia. A questo proposito, cfr. R. TREVUANO ETCHEVERRfA, «La obra de Papfas y sus noticias sobre Mc y Mt», Salm., 4 1 , 1 994, pp. 1 8 1 -2 1 2 ( 1 83- 1 84. 1 93). L'autore penserebbe piuttosto ad Ari stione per il suo presunto rapporto con il finale canonico di Marco (cfr. qui pp.
861 -862).
28
Come M. HENGEL, Studies, pp. 4 7-50.
29 Storia ecci., III,
39, 1 3: ccsphodra gar toi smikros on ton noun ».
30 ll verdetto di G. ZuNTz (« Papiana» , ZNW, 82, 1 99 1 , pp. 242-263 [254-263]) è sen za appello e cade con1e una 1nannaia: «Alla vecchia questione circa il valore del la testimonianza di Papia sulla storia primitiva dei vangeli, la risposta è ancora una volta: zero». 31 Oltre all'ambiguità del termine hennèneutès («dragomanno)) [cfr. Gen 42,23; l Cor 1 4,8, v.l., di Pietro] che non conoscerebbe il greco [o colui che, nel suo vangelo] «espone» ciò che ha ricevuto dall'apostolo) si noterà che la cura di Marco nel non tralasciare nulla degli insegnamenti di Pietro (fine della citazione) e la sua preoc cupazione di riferire «tutto ciò di cui si ricordava» non quadrano bene con la par simonia espressa nella frase: «scrivendo alcune cose (enia) come poté ricordarle». 32 J. KùRZINGER («Die Aussage des Papias von Hierapolis zur literarischen Form des Markusevangeliums), , BZ, 2 1 , 1 977, pp. 245-264 [252], o ID. , Papias Von Hie rapolis und die Evangelien des Neuen Testaments, EM, 4, Regensburg, 1 983, p. 49) comprende qui taxis nel senso di «arte letteraria». Si veda su questo punto la cri tica di U H J KORTNER, Papias von Hierapolis. Ein Beitrag zur Geschichte des {rahen Christentums, Gottingen 1 983, p. 2 1 2. - La correzione di taxei in tachei (con pre cipitazione) è un'ipotesi gratuita. 33 Lo stesso si deve dire dell'argomento che ricorre all'utilizzazione di Marco da .
.
.
36 l Introduzione
all'apostolo, sia esso positivo o negativo, non richiede la sua fre quentazione né le sue confidenze a un «interprete» o un discepolo. Anche se è possibile che un certo tratto o un certo episodio siano in ultima analisi radicati nella storia di Pietro ( 1 ,30-3 1 ; 1 4,66-72), il re sto si spiega sia con la posizione eminente di quest'ultimo alle origi ni della Chiesa, sia con la strategia didattica dell'evangelista stesso. Per quanto riguarda i dettagli che sembrano presi dal vivo o i tratti psicologici, se non si può negare che in certi casi essi riproducono dei dati tradizionali, il più delle volte la mano del narratore è abbastan za visibile da essere dispensati dal ricorrere a un testimone oculare dei fatti raccontati. Aggiungiamo poi che invano si cercherebbero in Marco le tracce di una « teologia petrina»: sarebbe necessario per que sto possedere il termine di confronto che in realtà, considerate le fon ti a nostra disposizione, non abbiamo. Qualunque sia l'origine del le game stabilito tra l'autore del vangelo e Pietro in alcune comunità cri stiane34, legame di cui testimoniano Papia e altri al suo seguito, il van gelo stesso non lo conferma. Quale autore?
Le prime testimonianze manoscritte dei titoli dei vangeli non risal gono a prima della fine del II secolo. Ciononostante, in base a certi indizi, è possibile ritenere anteriori questi titoli35 e ammettere che Pa pia, che scriveva verso il 1 20 o 1 30, li abbia conosciutP6• Per quanto riguarda il nostro vangelo, questa attribuzione solleva due interroga tivi. Innanzitutto, chi è questo Marco considerato allora l'autore del secondo vangelo? Poi, supponendo che sia stato possibile identificar lo, questa paternità è storicamente credibile? Che Marco, al quale viene attribuito il vangelo che porta il suo nome,
parte di Matteo e Luca, come se ciò implicasse in questi ultimi la convinzione dell'origine indirettamente apostolica del primo: c'era allora un altro vangelo da riscrivere e da completare? 34 È possibile che essendo stato attribuito il vangelo a un certo Marco (cfr. infra), ci si sia lasciati guidare da 1 Pt 5, 1 3, com'è altrettanto possibile che il posto im portante occupato da Pietro in questo vangelo abbia giocato il suo ruolo. Sono qui permesse molte ipotesi per rendere conto di un fenomeno di ispirazione so prattutto apologetica (ma non necessariamente antignostica): cfr. H.J. KoRTNER, Papias von Hierapolis (qui p. 35, n. 32), pp. 167-172. 35 Marcione, che presentava il suo vangelo a Roma verso il l44, doveva conoscer li, accettando solo il vangelo di Luca, debitamente emendato, verosimilmente per ché vedeva in esso l'opera di un discepolo di Paolo. TERTULLIANO (Adv. Mare., IV, 2.3) appoggia la cosa, criticando Marcione per aver omesso il nome dell'autore del solo vangelo che egli accettava. Cfr. M. HENGEL, Studies, p. 69. 36 Forse, nella sua duplice notizia sui vangeli di Matteo e di Marco, .Papia non li designa con il termine euaggelion. Ma il lettore non poteva dubitare che si trat tasse degli scritti in questione: cfr. M. HENGEL, ibid.
Origine l 37
sia stato fin dalfinizio identificato ·corMarco di cui ci parla il Nuovo Testamento, soprattutto gli Atti degli Apostoli, è fuori discussione: gli altri tre vangeli canonici (senza contare gli apocrifi) sono attribuiti a personaggi menzionati nel Nuovo Testamento, o apostoli· (Matteo e Giovanni) o, nel caso di Luca, un discepolo di apostolo. Quest'ultimo caso è anche quello di Marco, di cui è possibile ricostruire la storia. Figlio di una certa Maria che radunava nella sua casa parte della co munità cristiana di Gerusalemme (At 1 2 , 1 2), Marco seguì Barnaba e Paolo al loro ritorno ad Antiochia (At 12 ,25}, accompagnandoli poi nel loro viaggio missionario attraverso Cipro e fino all'arrivo a Perge, in Panfilia. Là si staccò da essi per far ritorno a Gerusalemme (At 1 3, 1 3 ). Più tardi, in occasione della seconda campagna missionaria, Paolo rifiutò la presenza e l'aiuto di Marco, rifiuto che causò la se parazione di Paolo e Barnaba, che prese con sé Marco e s'imbarcò per Cipro (At 1 5 ,37-39) . Questo è quanto dicono gli Atti. Un Marco (con un Luca e due altre persone) si trova tra i collaboratori di Pao lo nella lettera a Filemone (v. 24), come pure in Col 4, 1 0, dove si ap prende che Marco era cugino di Barnaba. Le lettere pastorali (2Tm 4, 1 1 ) ne fanno anche un compagno di Paolo nel suo compito di apo stolo, mentre Pietro, nella lettera a lui attribuita ( l Pt 5, 1 3), invia da Roma i saluti di «Marco, figlio mio». Fatta eccezione di Filemone, tutte queste lettere pongono problemi di autenticità e non si può essere certi che la menzione di Marco sia sempre qualcosa di più di una finzione con lo scopo di accreditare l'opera di uno pseudoepigrafo. Rimane Filemone, ma dove Paolo non dice di Marco - tra i più comuni nomi latini grecizzati - nulla che lo identifichi con il personaggio degli AttP7• La questione che si pone per noi ora è la seguente: l'antica tradizione ecclesiastica, attribuen do il secondo vangelo a Marco di Gerusalemme, è conforme alla realtà? Un argomento non trascurabile in favore di una risposta positiva a questa domanda è che questo Marco, figura secondaria e non molto esaltata negli AttP8, non era tanto indicato perché si attribuisse a lui la paternità di un vangelo. A ciò si possono aggiungere le citazioni, nel nostro vangelo, di termini o frasi in aramaico seguite dalla tra duzione greca. Anche se questo non fa di Marco un testimone occa sionale di certi episodi evangelicP9, sarebbe possibile vedervi la pro va della sua origine palestinese. Questi argomenti sono tuttavia controbilanciati da altri. Tranne al-
37 La presenza, accanto a Marco, di un Aristarco in Flm 24 e la menzione di un
collaboratore di Paolo, il tessalonicese dallo stesso nome in At 1 9,29; 20,4; 27,2, non obbligano a identificare il suo compagno in Flm 24 con l'omonimo degli Atti. 38 Si può addurre il fatto che egli non sia dei discepoli di Gesù: il caso di Luca di mostra che la tendenza non era quella di attribuire sistematicamente i vangeli a uno di essi. 39 Come vorrebbe il Canone di Muratori (fine del II secolo).
38 l Introduzione
cuni nomi propri, l'aramaico, in Marco, è limitato a due racconti di miracoli (5,4 1 ; 7,34) e alla citazione del salmo 22 nella preghiera di abbandono di Gesù sulla croce ( t 5,34). Può trattarsi lì di un'eredità delle fonti, tanto più che Marco è stato capace di deliziarci con un Boanergès (3, 1 7), una chiara corruzione sopravvenuta in corso di tra smissione e di cui si cerca invano il punto di partenza (la sua tradu zione in greco non è di alcun aiuto nell'operazione) . A ciò si aggiungono altre difficoltà. Certamente si può concepire che un abitante di Gerusalemme abbia trattato con una certa disinvoltu ra, quanto alla topografia, gli episodi galilaici della tradizione su Ge sù40; ma se quella di Gerusalemme e dintorni è, in Marco, general mente corretta, ci si domanda se un gerusalemita abbia potuto col locare Betfage prima di Betania ( 1 1 , 1 ) sul cammino di coloro che si recavano da Gerico alla città santa. Bisogna arrivare a mettere in dub bio, secondo certi passi, che l'evangelista fosse di origine giudaica? La frase sul divorzio ( 1 0, 1 1 - 1 2), che include quello della donna, pra tica certamente non ebraica, non indica un autore pagano-cristiano: Paolo stesso ( l Cor 7, 1 3) adatta la frase di Gesù alla legislazione ro mana. In compenso, la parentesi in Mc 7,3-4 contiene molte inesat tezze in fatto di usanze ebraiche, usanze che l'autore cerca di spiega re ai suoi lettori non iniziati4 1 : ma non al punto di fare di Marco un pagano-cristiano42: un laico non educato nelle accademie e pratican te la religione di massa poteva, allo stesso modo dei nostri fedeli cri stiani, commettere certe approssimazioni, generalizzazioni o confu sioni nel campo dei riti. A ciò va aggiunto che la prospettiva polemi ca che si deduce dal contesto favoriva l'iperbole che contiene questo passo. Cerchiamo di trarre qualche conclusione circa la questione dell'auto re. Se non ci si vuole rassegnare a farne uno sconosciuto tra i giudeo cristiani43 di Roma, dobbiamo accordare qualche credito alla tradi-
40 5, 1 (Gerasa era a 54 km a sud-est del lago); 8,23.26 (Betsaida era una città, non una komè); 6,45 (Betsaida era a nord-est del lago, non di fronte alla costa occi dentale; da dove non si poteva traversare il lago per raggiungere il sito); 7,3 1 (un itineraio inverosimile); 1 0, l (uno strano giro per la Transgiordania per recarsi a
Gerusalemme). Si aggiungano dei toponimi della Galilea senza il minimo paral lelo: Genezaret (6,53), ripreso in Mt 1 4,34 come località e in Le 5, 1 come nome del lago, e Dalmanuta (8, 1 0), che gli altri sinottici hanno creduto bene lasciare al loro predecessore. 41 Cfr. pp. 360-362 . 42 Come propone K. NIEDERWIMMER, «Johannes Markus und die Frage nach dem Verfasser des zweiten Evangeliums», ZNW, 58, 1 967, pp. 1 72- 1 88 ( 1 83- 1 85). 43 Non è possibile opporre al suo giudeo-cristianesimo la polemica che egli con duce contro i capi giudei e le imputazioni di cui li fa oggetto. Matteo, la cui ori gine giudaica non si può contestare, fa molto peggio. Prima ancora, Paolo non era stato sempre tenero con i suoi antichi correligionari.
Origi� l 39
zione che lo chiama Marco e l'identi fica cori Giovanni-Marco di Ge rusalemme. In questo caso, essendo sufficientemente seri gli argo menti in favore della composizione del vangelo a Roma, è possibile che Marco sia emigrato dall'Oriente alla capitale e che in seno alla co munità romana e in primo luogo per essa abbia composto la sua ope ra. Le fonti
Secondo la scelta che sta alla base del nostro commentario e che sarà applicata alle diverse pericopi, facciamo qui solo una presentazione sommaria delle fonti e del materiale utilizzato da Marco. L'argomen to presenta grandi difficoltà perché, a differenza degli altri due si nottici, non disponiamo, per Marco di testi paralleli il cui confronto potrebbe guidare la ricerca. Tutt'al più ci si può ispirare ai dati che Matteo e Luca ricevono dalla loro seconda fonte, diversa da Marco, per identificare in questo alcuni elementi tradizionali44• Per scrivere il suo vangelo, Marco disponeva di due tipi di documen tazione: una costituita da raggruppamenti di dati tradizionali già mes si per iscritto nell'interesse delle comunità cristiane. Questa afferma zione, che può apparire troppo perentoria, si attenua quando ci si co mincia a interrogare sulla parte dell'evangelista stesso nella costitu zione dei raggruppamenti in questione intorno a uno stesso tema e per uno stesso scopo45• Non è comunque impossibile scorgere, prima degli ultimi interventi dell'evangelista, una collezione di miracoli ( 4,356,6a}, di parabole (cap. 4) e di controversie (2, 1 -3 ,6). L'insieme 9,331 0,3 1 potrebbe basarsi su una specie di catechismo mirante alla vita concreta nelle comunità: esercizio dell'autorità, scandalo dei più de boli, matrimonio e divorzio, bambini, uso dei beni. Il discorso esca tologico (cap. 1 3) non è scaturito di sana pianta dalla penna dell'evan gelista, ma suppone l'uso di un nucleo anteriore46• Lo stesso si può dire probabilmente del racconto della Passione, nonostante il dibat tito che divide in proposito gli esegeti : alcuni ritocchi e amplificazio ni che si possono rilevare in questo racconto non tradiscono neces sariamente un intervento di ultima mano, ma è possibile che siano stati apportati a un livello anteriore in un'opera già messa per iscrit to. Più fatica si fa invece a concepire l'esistenza premarciana della
44
Ma non propriamente una dipendenza dalla stessa Fonte dei logia, in rapporto alla quale gli elementi paralleli di Marco appaiono generalmente di composizio ne e di contenuto più recen te . A questo proposito, cfr. D. LOHRMANN, ccSayings Collecti on » ; J. ScHOLING, Verhiiltnis; Ch.M. TUCKETI, «Mark and O» . 45 é fr. H.-W. KUHN, Sammlungen . Sui miracoli, cfr. P.J. ACHTEMEIER, «Toward and Isolation»; ID., «The Origin» . 46 Cfr. p . 663.
40 l Introduzione
«giornata di Cafamao)) ( 1 ,2 1 -34) dove scene e parole appaiono piut tosto come elementi distinti colti da Marco e messi insieme con l'aiu to di una buona parte del proprio prodotto. La «sezione dei pani» (6,6b-8,26) è troppo intrisa di temi tipicamente marciani perché se ne possa immaginare come tale un'esistenza anteriore al vangelo. Al trettanto bisogna dire dei capitoli 1 1 e 12 che non permettono di ipo tizzare una serie premarciana di controversie47• In compenso, un buon numero di racconti e di detti che entrano nel la composizione del vangelo hanno conosciuto, prima di essere in corporati in esso, un'esistenza indipendente, sotto forma di tradizio ni che si tramandavano, per la maggior parte oralmente, nelle comu nità. L'evangelista si è assunto il compito di calarli nella sua «bio grafia», rimaneggiandoli in caso di bisogno. Così per alcuni episodi miracolosi come la coppia dei racconti, originariamente uniti, del sor domuto (7,3 1 -37) e del cieco di Betsaida (8 ,22-26), la guarigione del cieco di Gerico ( 1 0,46-52), l'episodio della povera vedova al tempio ( 1 2,4 1 -44) o l'unzione di Betania ( 1 4,3-9). Quanto ai detti, gli annun ci della Passione (8,3 1 ; 9,3 1 ; 1 0,32-34) certamente circolavano nella Chiesa prima che Marco li raccogliesse e li ritoccasse. Ad essi vanno aggiunte alcune piccole serie di sentenze, come quelle che si leggono in 3 ,24-30 (su Satana); 8,34-3 8 (sul portare la croce e la fedeltà fino al martirio); 1 0,29-30 (sull'abbandono della famiglia e dei beni), ed anche delle sentenze isolate, come l'annuncio escatologico in 9, 1 . Da tutto ciò Marco ha composto un libro al quale non si può attri buire il pregio di una coerenza assoluta e che mostra una grande va. rietà. Questa emerge nonostante la rielaborazione di tutto il materia le usato e la volontà manifesta dell'evangelista di coordinare l'insie me con l'aiuto di transizioni, di localizzazioni, di precisazioni crono logiche. Riguardo alla persona di Gesù e ai suoi attributi, ne risulta no alcune disuguaglianze (la maestà che si dispiega in alcune scene di miracoli non si ritrova in altre) e dei titoli dagli accenti diversi a seconda dei passi: Gesù viene designato come «Messia» {8,29), « figlio di Davide » ( 1 0,47.48), titoli umani, ma anche come «Signore » dello stesso Davide ( 1 2,35-37), come «Figlio di Dio»48, o come «il Figlio» per eccellenza ( 1 3,32). In Marco il titolo «Figlio dell'uomo» riceve tre applicazioni, a seconda che designi il Cristo della parusia o del giu dizio finale {8,38; 1 3 ,26; 14,62), Gesù durante la sua attività terrena (2, 1 0.28) o Gesù nella sua Passione e Risurrezione49• Al lettore il com pito di fare la sintesi. All'origine di questa varietà si possono intravedere ambienti di pro duzione differenti e tempi diversi, in cui ai primi abbozzi giudeo-cri stiani di Palestina si affiancavano altre elaborazioni che recavano l'im-
47 Cfr. p. 556, n. 2. 48 1 , 1 , v.l.; 1 , 1 1 ; 3, 1 l ; 5,7; 9,7; 1 4,6 1-62; 1 5,39; cfr. anche 12,6-8.
49 8,3 1 ; 9, 12.3 1 ; 1 0,33.45; 14,2 1 (bis).4 l .
Origine l 4 1
pronta di un cri stianesimo segnato dall'ellenismo Non si potrà mai sapere esattamente per quali vie, racconti, parabole, sentenze e «di scorsi» siano giunti a Marco dopo essere stati ricevuti, detti , sistemati e ampliati secondo i bisogni in seno alle comunità cristiane di lingua greca, dopo aver avuto come punto di partenza la Palestina o addi rittura, per alcuni di questi dati, la Galilea 5°. Il tutto confluisce in un vangelo che non è però affatto un assemblaggio eteroclito di tradi zioni, ma che, a una lettura attenta, appare un'oper� di un autore con sapevole dei suoi doveri e preoccupato di rivolgere ai futuri lettori un messaggio omogeneo e salutare. Anche se non si possono negare del le mancanze nella sua abilità, il progetto è abbastanza evidente da giustificare lo sforzo della ricerca. .
50
.
Sul ruolo della memoria poPQlare galilaica nell'elaborazione di alcuni racconti, in particolare di miracoli, cfr. É. TROCMÉ, Fonnation, pp. 42-44.
Struttu ra e orientamento interno
La struttura letteraria del vangelo di Marco non è un fatto evidente e la diversità delle opinioni in questo campo è tale che si sarebbe ten tati di commentare il testo secondo le pericopi senza preoccuparsi della loro coordinazione1 • Tuttavia è a priori permesso dubitare che un autore, anche di poca cultura come Marco, abbia concepito un'ope ra sul principio di una semplice giustapposizione di racconti e di di scorsi in sezioni intorno a un soggetto, disposti in un vago ordine cro nologico, e che non abbia tentato di effettuare dei raggruppamenti per temi con l'aiuto di segnali formali. Partendo dal punto di vista espresso sopra e che fa del nostro vangelo innanzitutto una biografia di Gesù, possiamo scartare alcune opinioni circa la sua organizza zione che rientrano in un'assimilazione a dei generi letterari molto lontani dalla realtà del testo2• Si delinea una divisione geografica som maria che ripartisce l'opera tra la Galilea e Gerusalemme, sebbene i suoi confini non siano ben chiari: prima ancora che si parli di «sali re a Gerusalemme» ( l 0,32), ci viene mostrato Gesù e i suoi discepo li che hanno abbandonato la Galilea e si trovano «nella regione della Giudea al di là del Giordano» ( 1 0, 1 ), senza contare delle sconcertan ti sortite durante il periodo galilaico (7 ,24.3 1 ) . Senza trascurare la geografia ma tenendo conto di altri fattori, si coglie una rottura do po 8,26: a partire dalla confessione di Pietro, il racconto si orienta verso la Passione e la Risurrezione indicando già al lettore la dire zione di Gerusalemme. Un'altra rottura si può notare all'arrivo a Ge rusalemme con l'ingresso solenne ( 1 1 , 1 ), che inaugura il soggiorno di Gesù nella città santa e tutti gli avvenimenti che accadranno lì . A questi indizi di una grande divisione se ne aggiungono altri che per mettono di essere più precisi. Sembra infatti che Marco abbia fatto in modo da ripartire la sua opera in sezioni, fornendo anche al letto re gli indizi letterari che lo aiutino a identificarle, o addirittura a ope rare delle· sottodivisioni in seno a ciascuna di esse. Senza entrare qui
1 È il modo in cui procede E. HAENCHEN (Weg, p. 34}, fornendo subito le sue gioni. 2 Cfr. p. 26.
ra
Struttura e orientamento interno l 43
nei dettagli degli argomenti che sostengono questa disposizione - li preciseremo nel commento - notiamo innanzitutto, sebbene si discu ta sul punto in cui esso arriva, il prologo con il quale si apre il van gelo e che noi estenderemo fino a 1 , 1 5. Viene poi ( 1 , 1 6-45) una spe cie di esordio, una breve presentazione dell'attività di Gesù, sezione il cui carattere tipico è sottolineato da un ritornello ( 1 ,28.39.45d). A partire da 2, l l'opposizione a Gesù si manifesta e inaugura un insie me che raggruppa una serie di episodi in cui Gesù trionfa sui suoi av versari, i quali, per finire, tramano un complotto contro di lui (2, 1 3,6). La sezione seguente (3,7-8,26) è unificata dal motivo della bar ca sul lago. Essa comprende due sottosezioni (3,7-6,6a e 6,6b-8,26): la prima è dominata dal tema del rifiuto di Gesù da parte dei non-di scepoli (all'interno, il discorso in parabole si orienta nello stesso sen so: cfr. 4, 1 0- 1 2); la seconda, detta «sezione dei pani» , fa emergere l'in comprensione dei discepoli. In 8,27, la confessione di Pietro a Cesarea di Filippi è al vertice di tut to ciò che precede e, al tempo stesso, apre sulla sezione seguente che si estende fino a 1 0,52. Essa trova la sua unità nel triplice annuncio della Passione (8,3 1 ; 9,3 1 ; 1 0,32-34) e nel cammino di Gesù verso Ge rusalemme, lontano dal contesto della Galilea dove si situava la sua attività anteriore. Ma questo cammino vale anche per i discepoli, la cui sorte è legata a quella del Maestro. Per loro Gesù, in questa par te del vangelo, espone delle direttive nelle quali il lettore cristiano ve de i propri obblighi. L'insieme è suddiviso a sua volta in due blocchi (8,27-9, 1 3 e 9, 14- 1 0,52). Il primo ha per protagonista Gesù e i suoi di scepoli; il secondo, delimitato da due racconti di miracoli, è organiz zato in modo circolare con un'alternanza di uditorio tra i discepoli e la folla3• L'arrivo a Gerusalemme, con l'ingresso solenne ( 1 1 , 1 - 1 1 ), segna la fi ne del viaggio e inaugura l'attività di Gesù nella città e dintorni pri ma della Passione (capp. 1 1 - 1 3). L'insieme riceve la sua unità dalla topografia, dove il tempio occupa il posto principale, e dall'accento polemico a danno dei responsabili del giudaismo. La suddivisione in terviene tra i capitoli 1 2 e 1 3 , dove, dopo una introduzione, è ripor tato il discorso di Gesù sulla fine dei tempi4• Il racconto della Pas sione (capp. 14- 1 5), completato dall'episodio del mattino di Pasqua ( 1 6, 1-8), è chiaramente delineato. La sua suddivisione in due grandi parti (a parte 1 6, 1 -8) si opera senza difficoltà e si osserva che l'insie me 14, 1-42 costituisce la preparazione del dramma che comincia so lo in 1 4,43. Questa organizzazione5 si accompagna anche a un dinamismo inter-
3 Cfr. p. 459. 4 Sull'organizzazione, difficile da individuare, dei capitoli 1 1 e 12, cfr. pp. 556-557. 5 Essa viene richiamata nell'indice generale.
44 l Introduzione
no imposto da un autore che sa dove va e dove conduce i suoi letto ri. L'aforisma «provocatorio» di Martin Kahler, secondo il quale i van geli potrebbero essere definiti dei racconti della Passione preceduti da una dettagliata introduzione6, è solo esagerata. Limitandoci a Mar co, è chiaro che il suo autore l'ha concepito come orientato verso la Passione di Gesù. Lo si vede in 8,27 dove, dopo aver raccolto la con fessione di fede messianica di Pietro, il lettore è invitato a volgere lo sguardo verso Gerusalemme e la Passione. Questa viene annunciata a tre riprese da Gesù, con la sua conclusione gloriosa, la Risurrezio ne (8,3 1 ; 9,3 1 ; 1 0,34), e altri passi vi fanno allusione (8,34; 9,9- 1 3; 1 0,38-39.45). Ma, molto prima della svolta del vangelo delineata in 8,27, viene espressa una minaccia di cui gli ultimi giorni a Gerusa lemme proveranno la fondatezza. Quasi all'inizio del suo ministero in Galilea l'ostilità degli scribi si manifesta in occasione della guarigio ne di un paralitico (2,7), e poi davanti alla familiarità di Gesù con i peccatori (2, 1 6), e così in seguito (2,20.24; 3,22.30; 8, 1 1 ). Questa osti lità non si limita ai sentimenti né alle sole parole: ben presto gli av versari ordiscono un complotto contro Gesù «per farlo morire» (3,6), annunciando con ciò le ultime macchinazioni ( 1 2, 1 2; 1 4, 1-2. 1 0- 1 1 ), e poi il passaggio all'azione ( 1 4,43-46). Se, da una parte, ricondurre tut to a questa prospettiva significherebbe semplificare oltremodo il con tenuto e la portata del vangelo, dall'altra si trova tracciata lì una pi sta principale che conduce progressivamente il lettore ai piedi della croce per ascoltarvi e fare propria la confessione del centurione: il crocifisso è il Figlio di Dio.
6 Der sogenannte historische Jesus, und der geschichtliche, biblische Christus, Miin chen 1956 (2a ed. riveduta}, p. 59, n. 1 : «Etwas herausfordernd konnte man die Evangelien Passionsgeschichten mit ausfuhrlicher Einleitung nennen».
Le lezioni d i un vangelo
Marco non è un trattato di teologia ma un racconto, una vita di Ge sù. Il pensiero dell'autore emerge dai fatti e dalla parole che li ac compagnano. I principali elementi del messaggio che l'evangelista ri volge ai suoi lettori, più che esporli per temi, cercheremo quindi di coglierli attraverso i personaggi di questa storia drammatica. Gesù
I titoli Gesù, in Marco, riceve molti titoli che lo caratterizzano nel suo esse re e nelle sue funzioni uniche e incomunicabili. È «il Figlio», il «Fi glio di Dio», il «Signore», ma anche il «figlio di Davide», il «Messia>> («Cristo»), infine il «Figlio dell'uomo>> . Questa pluralità non è sinoni mia ed è il risultato in uno stesso scritto di interpretazioni della per sona di Gesù e del suo ruolo nate in vari ambienti cristiani e che te stimoniano la loro diversità. Per quanto riguarda l'evangelista e la sua concezione, un insieme simile solleva il problema dei rapporti tra i ti toli e della loro gerarchia. Il titolo di Signore (kyrios) è a sé, perché non si è mai assolutamente certi della sua portata o della sua applicazione a Gesù 1, sebbene sot to la penna di Marco e in una Chiesa degli anni 60 sia piuttosto dif ficile dubitare del suo significato trascendente e divino. Riconosciu to come Messia davidico2, Gesù è qualcosa di più: è il Signore di Da vide ( 1 2,35-.37), che si innalza per questo al di sopra delle categorie umane e dinastiche. Designandosi, una volta, come «il Figlio» ( 1 3,32), Gesù, in Marco, offre un caso unico e rilevante di una corrente di versa da quella che vede in lui il «Figlio di Dio». Quest'ultimo titolo prevale su tutti gli altri: ciò deriva dal fatto che è
1
1 ,3; 5 � 1 9; 7,28; 1 0,5 1 , v.l.; 1 1 ,3.
2 1 , 1 .34, v.l.; 8,29; 9,4 1 ; 1 0,47.48; 1 1 , 1 0; 14,6 1 -62; 1 5,32. Cfr. anche cere dei Giu
dei» ( 1 5,2.9.26) e cere d'Israele» ( 1 5, 32).
46 l Introduzione
l'unico che Gesù riceve da Dio stesso ( l , 1 1 ; 9, 7) e dal fatto che esso è oggetto della confessione finale che sale dalle labbra del centurione al Calvario ( 1 5 ,39). La sua portata si deduce non dal suo uso molte plice attraverso l'Antico Testamento - dove il titolo non richiede un carattere divino -, ma proprio dai contesti in cui è inserito nei vange li: Figlio «Unico» (agapètos.· 1 , 1 1 ; 9,7; 1 2,6)3 e con ciò già sottratto al l'analogia che penetra l'appellativo nei suoi diversi usi scritturistici, Gesù rivela, nella scena teofanica della trasfigurazione, la sua appar tenenza, fin dalla vita terrena, alla sfera celeste. Questa appartenen za egli non l'acquista in seguito al battesimo ( 1 , 1 1 ) e se è difficile at tribuire a Marco l'idea chiara di una preesistenza del Cristo, la voce di Dio che gli parla al Giordano non proclama una investitura ma af ferma uno stato di fatto. Il titolo di Figlio dell'uomo non viene a correggere quello di Figlio di Dio implicando le necessità della sofferenza4• In effetti il primo tito lo non sembra contribuire, in Marco, alla definizione dell'identità di Gesù: non è mai oggetto di una confessione di fede e se Gesù parla spesso di sé in questi termini, è il solo a farlo e non si definisce mai come tale5• Questo titolo, la cui attribuzione a Gesù è sempre ogget to di discussione6, è un titolo di maestà che, in Marco, conserva que sta impronta, non soltanto là dove Gesù si afferma con i suoi poteri incomunicabili (2, l 0.28) o nella gloria della sua ultima manifestazio ne (8,38), ma anche, paradossalmente, quando annuncia la sua Pas sione7 dove non aliena nulla di ciò che lo esalta al di sopra di coloro di cui accetta di condividere la sorte.
Potenza e autorità Colui che fin dall'inizio viene confennato nella sua dignità di Figlio
3 Sul termine, la sua applicazione a Gesù e il suo riferimento implicito alla sua
morte, cfr. p. 78. 4 Così N. PERRIN, «Christology», pp. 1 1 2:... 1 1 3. Cfr. la critica di J.D. KINGSBURY, Ch ristology, pp. 1 57- 1 76. 5 Si confronti con Gv 5,27. 6 Non è nostra intenzione precisare la sua origine. La letteratura al riguardo è ab bondante. Per farla breve, segnaliamo che l'essenziale della questione è riassunta nell'opera di A. VOGTLE, Die (( Gretchenfrage» des Menschensohnproblems. Bilanz und Perspektive, OD 1 52, Freiburg i.B. 1 994. D punto di vista dell'autore, che ad alcuni sembrerà forse troppo semplice ma che potrebbe mettere fine all'intermi nabile discussione, e in ogni caso merita di essere preso in considerazione, è il se guente: senza escludere la possibilità che Gesù abbia, in modo eccezionale, par lato di se stesso usando l'espressione bar enasha, nel senso indefinito (ma non per esprimere la sua singolare missione), il titolo gli è stato attribuito retrospettiva mente a partire dalla credenza postpasquale nella parusia, dove Gesù era identi ficato con il Figlio dell'uomo delle apocalissi; l'attestazione più antica di quest'ul tima operazione si legge in Le 1 7,24. 7 8,3 1 ; 9,9. 1 2.3 1 ; 10,33.45; 14.2 1 (bis).4 1 .
Lezioni di un vangelo l 4 7
di Dio ( 1 , 1 1 ) eseréita la sua missione in modo tale che si riconosca no in essa dei privilegi intrasmissibili. I miracoli - chiamati qui dy nameis8 - sono offerti ai lettori perché a differenza degli avversari (3 ,22), degli abitanti di Nazaret (6,2), di quanto si dice in giro (6, 1 4b) e dei suoi stessi discepoli (8, 1 7-2 1 ), vi scoprano, con l'aiuto della fe de, il mistero di Gesù. Ai miracoli si accompagna la «sapienza>> (6,2) di cui !'«insegnamento» (didakè) è una manifestazione9• Il personag gio di Gesù acquista per questo fatto una dimensione supplementa re, forse conforme alla situazione di una comunità provata, in diffi coltà, almeno momentaneamente, di espansione10• Il vangelo, poco lo quace circa il contenuto di questo insegnamento, sottolinea il fatto che Gesù lo dà «come uno che ha autorità (exousia)>> ( 1 ,22.27). Era questo che «colpiva» gli ascoltatori, consapevoli della novità della co sa: la loro impressione è che, a differenza dei maestri giudaici, Gesù si comporta come uno che è dalla parte di Dio, che lo manda con pie· no diritto di insegnare così come egli fa. Lo stesso per il perdono dei peccati che Gesù si autorizza a compiere con grande scandalo dei suoi avversari (2,5-8).
«Soffrire molto» L'evangelista, come tutti i cristiani, include la morte di Gesù in cro ce nell'oggetto essenziale della sua fede. Questo elemento viene af frontato sotto diversi aspetti e con diversi fini. « Scandalo per i giudei e follia per i pagani» ( 1 Cor 1 ,23), la morte del Messia in una simile condizione non aveva mai cessato di esserlo. Per convincere i non-cri stiani del contrario, cioè che questo atto ignominioso era «potenza di Dio e sapienza di Dio» per la salvezza dell'umanità, i cristiani dove vano prima persuadere se stessi che questo umiliante insuccesso, que sto obbrobrio, erano conformi al disegno di Dio. Essendo questo di segno espresso nei libri sacri, è in essi che la prima apologetica cri· stiana attinge le sue argomentazioni ( 1 Cor 1 5,3-4: «secondo le Scrit ture»). Marco si inserisce in questa stessa linea e, nel suo vangelo, Ge sù stesso fa professione di fedeltà alle Scritture. La «necessità» (ver bo dei) che gli si impone non è frutto di un'infausta combinazione, ma l'applicazione di un programma tracciato in anticipo: è a causa di questo programma e dell'obbligo di «adempiere le Scritture» che Gesù acconsente a farsi arrestare ( 1 4,49). Vari tratti della Passione, con, sullo sfondo, un testo o una reminiscenza scritturistica dimo strano che, subendola, egli realizza le profezie.
8 6,2. 1 4 (al plurale); 6,5; 9,39 (al singolare). La sfumatura è diversa in 5,30. 9 1 ,22.27; 4,2; 1 1 , 1 8; 1 2,38 (didachè); 1 ,2 1 .22; 2, 1 3; 4, 1 .2; 6,2.6.34; 8,3 1 ; 9,3 1 ; 1 0, 1 ; 1 1 , 1 7; 1 2, 14.35; 14,49 (didaskein). Cfr. anche 6,30 (dei discepoli). 1° Cfr. pp. 1 03- 105. Sull'indeterminatezza dell'insegnamento di Gesù in Marco, cfr. pp. 1 04- 1 05.
48 l Introduzione
Ma il Cristo sofferente non è, in Marco, soltanto l'occasione per svi luppare questo tipo di difesa; viene anche presentato ai credenti co me una lezione nelle circostanze pericolose in cui vivono. Mettendo si alla sequela di Gesù essi intraprendono il cammino della croce (8,3438; 1 0,39) e devono saperlo; un cammino che non è senza rischio per la fede: l'ombra dell'apostasia ( 4, 1 7; 14,38), frutto della debolezza uma na, si profila tanto più facilmente dato che i fatti avevano dimostra to che non si trattava di una semplice minaccia. L'esempio dei disce poli, la loro vigliaccheria al momento dell'arresto del Maestro, i rin negamenti del primo di essi erano una chiara dimostrazione che nes suno è al riparo da una defezione e incitavano i credenti all'umiltà e alla preghiera ( 1 4,38). La morte di Gesù è tuttavia qualcosa di più di un incoraggiamento e di un appello alla fedeltà. Sebbene il tema non sia molto diffuso in Marco, non si può privare il pensiero dell'evangelista dell'idea che la morte di Gesù è un sacrificio con il quale Egli, con volontà piena mente libera, espia i peccati , «riscatta» e salva gli uomini offrendosi « in riscatto per molti» : così in 1 0,45 , confermato dalle parole dell'isti tuzione eucaristica ( 1 4,24) . Questa interpretazione, che è tradiziona le e ha in Paolo il primo testimone1 1 , ha il suo posto in Marco e, a gradi diversi, negli altri vangeli. Nella stessa linea tradizionale, la mor te di Gesù tende verso il trionfo pasquale da lui annunciato fin da 8,3 1 e, a più riprese, successivamente (9,9.3 1 ; 1 0,33; 14,28).
Nella prospettiva del ritorno Marco condivide l'attesa comune dei cristiani che consideravano al lora certa la venuta trionfale del Cristo sulla terra e da realizzarsi in un futuro relativamente prossimo. Essendo la cosa acquisita, si trat tava solo di «gestire» l'attesa in questione. L'espressione di conforto raccolta in Mc 9, l afferma che la parusia avverrà mentre sono anco ra in vita alcuni dei presenti. Un'altra espressione ( 1 3,30) la situa nell'intervallo di una generazione. La prima assicurazione trova una certa realizzazione nella scena pròlettica della trasfigurazione i cui te stimoni avranno un «assaggio» della gloria finale del Cristo e potranno parlarne dopo la Pasqua. In effetti la scadenza è vicina e i segni che l'annunciano rassicurano i credenti; la data invece non si conosce ( 1 3 ,32), perciò è inutile effettuare il benché minimo calcolo, ma è an che vietato chiudersi nell'indifferenza. La regola è la vigilanza, vivere cioè nella fedeltà, contro ogni occasione di cadere nell'effimero, vigi lanza tanto più necessaria perché nessuno sa quando arriverà il «pa drone di casa» ( 1 3 ,33-37; 1 4,37-38), mentre si sa che la sua venuta non può tardare. 11
1 Ts 5, 10; l Cor 1 1 ,24; 1 5,3; 2Cor 5, 1 5; Rm 3,25; 5,6-8; 14, 1 5.
Lezioni di un vangelo l 49
Gli avversari
Nel vangelo Gesù è oggetto di attacchi da parte di due categorie di avversari: i demoni e le autorità giudaiche. A parte la scena delle tentazioni nel deserto ( 1 , 1 2- 1 3), i demoni non intervengono direttamente presso Gesù o contro di lui. Per farlo essi si servono delle loro prede, quei posseduti che Gesù incrocia sul suo cammino e che generalmente si distinguono dai semplici malati 12• Tra mite gli indemoniati , gli «Spiriti impuri», invece di nuocere a Gesù, contribuiscono piuttosto ad accrescere il suo prestigio, anzi fanno co noscere apertamente i suoi titoli e le sue prerogative ( 1 ,24; 3, 1 1 ; 5,7). Colui che è venuto per vincerli sul loro stesso terreno ne riceve, pri ma ancora di combattere con essi, una specie di sottomissione. In terrogati, rispondono con docilità e rivelano eventualmente il loro no me (5 ,9- 1 0), il che li rende ancora più deboli1 3 di fronte alla potenza del Figlio di Dio. Eppure Gesù, tranne una eccezione14, li fa tacere ed essi obbediscono15, perché i demoni non possono essere testimoni au torizzati dei titoli di Gesù e delle sue qualità divine. Ciò non toglie che, a differenza delle folle e dei discepoli, sordi al mistero (cfr. in fra), la chiaroveggenza soprannaturale delle potenze del male, dato che si manifesta in modo evidente fin dall'inizio della vita pubblica, parli in favore di colui che esse combattono. L'influenza che Gesù esercita sui demoni ha la sua corrispondenza nei rapporti che egli intrattiene con i suoi avversari umani. Questi so no le autorità giudaiche, designazione globale di gruppi che si di stinguono dalla «folla» o dal «popolo» e costituiscono, ora sotto un aspetto ora sotto l'altro, la classe dirigente: scribi, farisei, erodiani e, per finire, sommi sacerdoti e altri membri del sinedrio si uniscono per opporsi a Gesù e fargli del male, fino a tramare la sua morte e contribuire alla sua esecuzione. Contestazioni, obiezioni, domande malevole con il proposito di mettere in imbarazzo Gesù16, ingiunzio ne per raccogliere dalle sue labbra una frase che lo condanni ( 1 4,6 1 62), infine parole d i scherno rivolte al Crocifisso ( 1 5,3 1 -32), sono tut te circostanze che, in definitiva, tornano a vantaggio di Gesù. Egli pro va con i suoi miracoli che le contestazioni sono vane (2 ,5- 1 2 ; 3, 1 -6), con le sue risposte, alle quali nessuno osa controbattere, che ha sem pre ragione e che ha in sé la verità, e che le canzonature di cui è og getto in realtà non fanno altro che mettere in ridicolo quelli che le proferiscono, perché confessano, senza saperlo, i titoli che negano al-
12 n caso del ragazzo epilettico (9, 1 4-29) è misto in un racconto complesso. 13 Cfr. pp. 1 06-1 08 e p. 27 1 . 14 Nell'episodio
del posseduto di Gerasa, dove non c'è pubblico (cfr. p. 27 1 , n . 39).
15 Sul rapporto di questo duplice comportamento con la teoria del «segreto mes
sianico», cfr. pp. 1 1 8-1 20. 16 2,7. 1 8.24; 3,22; 7,5; 8, 1 1 ; 1 1 ,28; 1 2, 14.
50 l Introduzione
la loro vittima ( 1 4,65a; 1 5 ,32a; cfr. anche 1 4,61 ) . n· dramma e il con flitto senza interruzione che attraversa tutto il vangelo per concludersi con la morte sul Golgota, lungi dall'essere il racconto di una sconfit ta a puntate sotto i ripetuti colpi di instancabili awersari, si conclu dono sempre, nonostante le apparenze, con una vittoria. La folla
Rispetto agli awersari, reclutati tra le classi dirigenti della popola zione, la « folla» (ochlos ), in Marco, riveste dei tratti molto meno pre cisi per quanto concerne il suo atteggiamento nei riguardi di Gesù 17• Può trattarsi all'occasione di un gruppo relativamente numeroso, at to a suggerire l'estensione della cerchia di Gesù al di là di quella più ristretta dei «discepoli» o dei «Dodici » (3,32 .34; 4, 1 0). Ma nella mag gior parte dei casi la folla presenta i tratti di un personaggio colletti vo i cui rapporti con Gesù hanno lo scopo di far riflettere il lettore. In questo caso non si può dire che la folla, quanto alla sua portata simbolica, si distingua nettamente dai discepoli, come se, ad esem pio, impersonasse le «masse non evangelizzate» oppure i «non impe gnati» , mentre i discepoli rappresenterebbero i cristiani18• In realtà i due gruppi, che è bene distinguere quanto alla loro precisa portata, hanno in comune l'ambiguità dei loro rapporti con Gesù 19: la folla (o il popolo20), che ha «seguito» Gesù (5 ,24), ha ascoltato «Volentieri)) ( 1 2,37) se non proprio compreso il suo insegnamento, è anche capa ce non soltanto di abbandonarlo come i discepoli ( 1 4,50), ma anche di rivoltarsi contro di lui chiedendone la morte ( 1 5 ,8. 1 1 . 1 3. 1 5). l discepoli
Le lezioni che l'evangelista intende dare ai suoi lettori attraverso i di scepoli21 sono difficili da cogliere avendo il gruppo un carattere am biguo22. Fin dall'inizio i discepli sono presentati con tratti nettamen te positivi. Chiamati, obbediscono prontamente e senza esitazione all'ordine di Gesù che chiede loro di seguirlo ( 1 , 1 6-20; 2, 1 3- 1 4). Dal
1 7 Questa ambiguità è ben sottolineata da E.S. MALBON, «Disciples, Crowd, Whoever»; E. CUVILLIER, Concept, pp. 1 1 1-1 1 3 . 18 Cosl E. BEST, Following Jesus, pp. 29. 101 . 1 1 3. 136. 1 54 (per questo autore i Do dici rappresenterebbero i missionari). 19 Si noti in 9, 19 la loro associazione: il lamento di Gesù ha di mira sia i discepo li che la folla e il padre dell'epilettico. 20 In 14,2 il termine laos (come in 1 1 ,32, v.l.) è praticamente sinonimo di ochlos. 2 1 Sulle opinioni degli esegeti a questo riguardo, cfr. C.C. BLACK, The Disciples. 22 Sulla distinzione reale, ma relativa, tra essi e i dodici in Marco, cfr. pp. 195- 196.
Lezioni di un vangelo l 5 1
gruppo di essi Gesù sceglie i Dodici23 perché conducano «con lui» una più stretta comunità di vita che li separa dagli altri (si pensa al mo dello dei circoli intorno ai profeti dell'Antico Testamento) e perché «predichino il Vangelo» con poteri miracolosi {3, 1 3- 1 5 ; 6,7. 1 3 .30), co me il loro Maestro che essi assistono nel suo ministero. Ai discepoli, a esclusione degli altri, viene comunicato (da Dio) il «mistero del re gno di Dio», che in Marco è indissociabile dal mistero di Gesù, dalla sua persona e dalla sua opera (4, 1 1 - 1 2). Ma già una nota stonata viene a turbare l'armonia che si era fino al lora mantenuta. La domanda dei discepoli «sulle parabole)) (4, 1 0) ri ceve da Gesù una prima risposta che è un rimprovero {4, 1 3): i disce poli avrebbero dovuto comprendere subito. Nella barca a nulla serve che Gesù sia con loro, sono presi dallo spavento e la conseguente do manda impertinente viene interpretata da Gesù come segno di man canza di fede nel suo potere. Ma questo rimprovero non sembra ave re alcun effetto poiché rinasce la paura e la successiva domanda che i discepoli si pongono ci lascia con una spiacevole impressione: dopo quanto hanno vissuto, non avrebbero dovuto porla in quanto avreb bero dovuto sapere chi era colui al quale il vento e il mare obbedi scono ( 4,35-4 1 ). Stessa mancanza di perspicacia spirituale nell'osser vazione che fanno a Gesù pressato dalla folla (5,3 1 ) e che dimostra che non hanno compreso in profondità la domanda che egli ha posto e che celava l'esercizio di un potere divino. In occasione della prima moltiplicazione dei pani, suggerendo a Gesù di congedare la folla per ché potesse andare a comprarsi da mangiare e nella osservazione che segue immediatamente circa il prezzo che avrebbero dovuto pagare per sfamarla (6,36-37), i discepoli non sospettano minimamente che il loro Maestro è capace di risolvere tutto il problema e sta sul punto di farlo. Nel secondo racconto, la frase in 8,4 esprime la stessa igno ranza. Precedentemente, la visione di Gesù che cammina sul lago pro duce nei discepoli solo un equivoco e un grido di terrore (6,49-SOa). Le due moltiplicazioni dei pani non hanno lasciato in essi alcuna trac cia che permetta loro di affidarsi in seguito alla potenza di Gesù: vi vono in un ebetismo spirituale la cui radice è la mancanza di fede (8, 1 4-2 1 ). Pietro, il loro portavoce, li rappresenta bene quando, all'annuncio del la Passione, reagisce in base a un punto di vista unicamente umano, come lo rimprovera Gesù senza mezzi termini (8,32-33), o quando al la vista del Trasfigurato e dei suoi due accoliti, parla a sproposito (9 ,56). I discepoli sono inclusi nella folla che si merita da parte di un Ge sù esasperato un rimprovero che rinnova le accuse di Dio stesso con. tro la «generazione incredula » (9, 1 9). L'incomprensione si rinnova in
23 Ciò viene ben sottolinato da R. C. TANNEHILL, cDisciples», pp. 386-405; J.D. KING
SBURY, Conflict,
pp.
89-1 1 7.
52 / Introduzione
occasione del secondo annuncio della Passione (9,32) e la paura· che si impadronisce dei discepoli in cammino verso Gerusalemme ( 1 0,32) non è un segno di chiaroveggenza quanto piuttosto di incertezza per un futuro minaccioso. La discussione del gn1ppo sul «più grande» (9,33-34) e l'ambizione dei figli di Zebedeo ( 1 0,37-45) valgono ogni volta ai discepoli una severa lezione che rettifica un radicale frain tendimento delle condizioni della loro adesione a Gesù. Né mostrano più intelligenza quando Giovanni, uno di loro, cerca di impedire de gli esorcismi praticati fuori della loro cerchia (9,38-40) o quando im pediscono ai bambini di accostarsi a Gesù ( 1 0, 1 3)24• Nel Getsemani si lasciano sopraffare dal sonno mentre Gesù prega ( 14,37-40), indiffe renti come sono alla situazione e al dramma che è sul punto di svol gersi. La mancanza di fede, causa di incomprensione spirituale, ha conse guenze ben più gravi quando, per finire, genera il tradimento e l'ab bandono. Giuda - «uno dei Dodici » ! - consegna Gesù alle autorità giudaiche ( 1 4, 1 0- 1 1 .20-2 1 .42-45). Tutti i discepoli si danno alla fuga quando Gesù viene arrestato ( 1 4, 50). Pietro, che sembra ravvedersi pere hé segue Gesù, anche se «a distanza» , fino al palazzo del sommo sacerdote, si comporta in modo deplorevole rinnegando il suo Mae stro per tre volte ( 1 4,54.66-72). Assenti d'ora in poi dal racconto del la Passione, i discepoli sono rimpiazzati dalle donne, testimoni degli ultimi istanti di Gesù ma che, avendolo seguito fin dalla Galilea, si guardano dall'accompagnarlo fino in fondo e, prudentemente, si ten gono «a distanza»25 dal luogo in cui il loro Maestro conclude il suo cammino ( 1 5 ,40-4 1 ). La loro fuga precipitosa e il loro silenzio al mat tino di Pasqua aggiungono un ultimo tocco a un quadro poco più glo rioso di quello che Marco dedica ai discepoli. Questo fallimento, che si può ben dire totale, di Gesù nei riguardi dei suoi discepoli viene compensato da un'apertura sul futuro. Deposita ri di un segreto riguardante l'identità del loro Maestro (8,30; 9,9), es si dovranno farlo conoscere solo dopo la Risurrezione, supponendo che allora essi l'avranno compreso, cosa che invece non è accaduta prima (8,22-33; 9, 1 0). Prevedendo il loro abbandono, Gesù stesso dà loro appuntamento e vuole riunirli di nuovo in Galilea dopo la Pa squa, facendo cosl capire che il perdono e la riconciliazione ripare ranno le defezioni anteriori. Resta tuttavia il fatto che, per ciò che precede la scadenza pasquale, un lettore non può che essere sorpre so e domandarsi: perché i discepoli, ivi compresi i Dodici, non fanno meglio degli abitanti di Nazaret (6, 1 -6) e della famiglia di Gesù (3,202 1 .3 1 -35) nei quali si impersonano l'incomprensione e l'incredulità
24 In compenso, Marco lascia fuori i discepoli dalla critica dell'unzione di Betania
( 1 4,4)
25 Cfr. Sal 37 (ebr. 38), 12.
Lezioni di un vangelo l 53
dei Giudei ? La ragione sta nei fatto che Marco nOft wole fornire, nel la persona dei discepoli, dei modelli che i cristiani dovrebbero imita re. L'agiografia non fa decisamente parte del suo vangelo, anzi biso gna riconoscere in esso una sistematica «anti-agiografia» . Ma questa e il contromodello che offre al lettore non sono un enigma se si tie ne presente la situazione della comunità alla quale è indirizzato il van gelo e di alcuni suoi aspetti che permettono di precisame le cara tte ristiche: comunità duramente provata dalla persecuzione, causa di co raggiose confessioni di fede, ma anche di rinnegamenti, senza di menticare le denunce frutto della paura ( 1 3,9- 1 3). Essere cristiano è, in questa situazione, difficile e pericoloso. Gesù e la fede in Gesù non sono evidenti, né lo è il suo messaggio che continua a essere diffuso da predicatori o maestri cristiani (lo scandalo della croce frena sem pre l'adesione). E quanto alla pratica cristiana, le circostanze fanno sì che alle difficoltà di un'etica radicale ed esigente si aggiunga l'op posizione esterna capace di abbondare - e lo si è sperimentato - nel la crudeltà più raffinata. Queste difficoltà nel comprendere e nell'essere fedele anche nelle peg giori condizioni, i discepoli, che pure vivevano quotidianamente con Gesù; le hanno anche loro conosciute e, lungi dall'averle superate con coraggio e a testa alta, a causa della loro debolezza si sono lasciati sorprendere e hanno ceduto, arrivando fino al tradimento. Il vangelo non accorda ad essi nessuna scusa e condanna la loro millanteria quando sostengono di essere capaci di resistere a qualsiasi prova ( 14,29-3 1 ). Invece di presentare in essi la contropartita della debo lezza umana, eroi impavidi dalla fede incrollabile, il catecheta e il pa store, crede sia molto meglio mostrare con questi esempi che l'av ventura alla quale Gesù invita gli uomini, già piena di insidie quan do la sua presenza fisica avrebbe dovuto premunire i suoi, lo è ora molto di più dato che egli manca ai loro occhi, alle loro orecchie e al loro tatto. È duro essere cristiani. Ma a questa triste certezza, frutto dell'esperienza, il vangelo ne aggiunge un'altra. La morte e la Risur rezione di Gesù, anche se non hanno allontanato rischi e pericoli per i suoi discepoli, hanno generato in essi la forza che permette loro di perseverare e di non soccombere, nell'attesa della seconda venuta: lo Spirito di Dio è con loro per soccorrerli ( 1 3 , 1 1 . 1 3b). E nell'ipotesi che alcuni cedano (4, 1 6- 1 7; 1 3 , 1 3), le lacrime di Pietro ( 1 4,72b) e le pro messe di un nuovo e definitivo incontro ( 1 4,28; 16,7) aprono il cam po alla speranza e, forse, dettano già delle regole per la Chiesa nei ri guardi dei lapsi. Sapendo che i rinnegamenti di Pietro furono addot ti contro il rigorismo dei novaziani e degli ultimi donatisti che rifiu tavano di riconciliarli26, si può legittimamente supporre che la «pa26 Cfr. G.W.F. LAMPE, «St Peter's Denial », BJRL, 55, 1972- 1973, pp. 346-368 (362368); ID., «St Peter's Denial and the Treatment of the Lapsi», in The Heritage of the Early Church: Essays in Honor of[ . } G. V. Florovsky, OrChrA 1 95, Roma, 1 973, .
.
54 l Introduzione
storale)) di Mfteo, prolissa ed esigente nei suoi ammonimenti, sa an che mostrarsi, attraverso questi fatti e questi personaggi del passato, generosa e piena di misericordia per le debolezze del presente.
pp.
25.
1 13-1 33 ( 1 27-1 33). Cfr. anche J.R. DONAHUE, «Windows and Mirror» , pp. 24-
Parte seconda Il prologo ( 1 , 1 - 1 5)
56 / Marco 1, 1-15
La delimitazione del prologo di Marco è questione discussa. Bisogna farlo terminare con il ministero di Giovanni Battista ( l , 1 -8) o inclu dervi il battesimo di Gesù ( 1 , 1 1 ), o addirittura la sua permanenza nel deserto della tentazione ( 1 , 1 - 1 3)? Oggi da parte degli autori si delinea una maggioranza in favore di un'estensione del prologo fino a l , 1 5, quindi con l'inclusione dell'inizio del ministero di Gesù in Galilea 1 • Quest'ultima scelta è i n effetti quella che concentra il maggior nu mero di argomenti sia dal punto di vista del contenuto che quanto agli indizi formali. Come mostreremo in seguito, i versetti 14 e 1 5 del capitolo primo han... no valore di sintesi sul ministero di Gesù; per questo si distinguono dalle azioni puntuali con cui inizia il racconto con la chiamata dei di scepoli, al versetto 1 6 . A ciò bisogna aggiungere delle conisponden ze tra questi stessi versetti e ciò che precede. In primo luogo dal sem plice punto di vista terminologico: Gesù appare «che predica il Van gelo» (kèrysson to euaggelion) , il che rinvia al «Vangelo» del vérsetto l ma anche alla «predicazione » (espressa con il verbo kèryssein) di Giovanni Battista (vv. 4 e 7). Giovanni e Gesù sono già stati presen tati, rispettivamente ai versetti 4, 6 e 9 e ai versetti l e 9, e Giovanni non sarà nominato prima di 2, 1 8 . L'invito di Gesù alla conversione (metanoeite) ha la sua corrispondenza nel «battesimo di conversione (metanoias)» proclamato da Giovanni (v. 4). La venuta di Gesù (èlthen) in Galilea è preceduta dalla sua venuta (erchetai, èlthen) annunciata da Giovanni Battista e realizzata quando Gesù viene al Giordano (v. 9). Infine Gesù, che è anivato «dalla Galilea» verso il Giordano (v. 9), ritorna «in Galilea» per proclamare Il il suo messaggio (v. 1 4). Così circoscritto, il prologo si compone di quattro elementi: dopo il titolo o ciò che lo sostituisce (v. l ) vengono la descrizione del mini-
1 Le osservazioni di B.l�A:.F. VAN IERSEL* arrivano a includere 1 , 1 4- 1 5 in un gran de insieme che si estende fino alla fine del capitolo 3, o addirittura fino a 4, 1 , co stituendo la prima grande sezione del vangelo. È certo che la menzione deHa Ga lilea, in 1 , 1 4, crea un collegamento con ciò che segue ( 1 , 1 6.28.39; 3,7); meno cer to è invece che con ciò venga stabilito un legame con quanto precede. Si può te mere che queste ricostruzioni, e altre (cfr. anche GUELICH. pp. XXV-XXXVII), im pongano su Marco un peso costrittivo da cui non è difficile liberarlo vista la fra gilità di certi indizi.
Marco 1, 1-15 l 51
stero di Giovanni Battista preceduta da una citazione della Scritturà che ne dà la chiave (vv. 2-8), poi i racconti del battesimo (vv. 9- 1 1 ) e della tentazione di Gesù nel deserto (vv. 1 2- 1 3), e infine la presenta zione globale della predicazione (vv. 14- 1 5).
Bibliografia
DAUTZENBERG (G.), cDie Zeit des Evangeliums: Mk 1 , 1 - 1 5 und die Konzeption des Markusevangeliums )), BZ, 2 1 , 1 977, pp. 2 1 7-234; 22, 1 978, pp. 76-9 1 .
FENEBERG (N.), Der Markusprolog. Studien zur Formbestimmung des Evange liums, StANT 26, Miinchen 1 974.
LAMBRECHT (J.), «John the Baptist and Jesus in Mark 1 . 1 - 1 5: Markan Redac
tion of 0? » , NTS, 38, 1 992, pp. 357-384. PESCH (R.), «Anfang des Evangeliums Jesu Christi. Eine Studie zur Prolog cles Markusevangeliums» , in G. Bomkamm-K. Rakner (ed.), Die Zeit Jesu. Fe stschrift fur H. Schlier, Freiburg i.B. 1 970, pp. 1 08- 1 44. e in R. PESCH (ed . ) , Das Markus-Evangelium, WdF 1 1 , Dannstadt 1 979, pp. 3 1 1 -355. TREVIJANO ETCHEVERRIA (R.), Comienzo del Evangelio. Estudio sobre el Prolo go de San Marcos, Burgos 1 97 1 .
IERSEL (B.M.F.), « Concentric Structures in Mark 1 : 1 4-3:35 (4: 1 ) with So me Obsetvations on Method)), Blnt, 3 , 1 995, pp. 75-98. WILLEMSE (J.). «La première et la demière parole de Dieu: Jésus (Mc 1 , 1 - 1 3 et Jn l . 1 - 1 8)», Conc., 1 0, 1 965, pp. 69-85. VAN
58 l Marco 1, 1
Il titolo
(1,1)
l
1/nizio del vangelo di Gesù Cristo Figlio di Dio
La funzione di questo primo versetto nell'opera di Marco1 è oggetto di discussione2• Sommariamente, si contano qui tre interpretazioni: a) questo titolo è quello di tutta l'opera ( 1 ,2- 1 6,8); b) si riferisce solo all'inizio dell'opera, al prologo, la cui stessa estensione varia a secon da delle opinioni ( 1 ,2- 1 3 o 1 ,2- 1 5); c) costituisce l'inizio (la «protasi») di una frase la cui seconda parte è formata dai versetti 2-3 o 2-43• Que st'ultima opinione si basa su un'argomentazione filologica discutibi le4. Un ricorso a Os 1 ,2 (LXX ) , dove le parole «Inizio (archè) delle pa role del Signore a Osea» introducono il primo oracolo della raccolta, non può fornire una base sufficiente alla seconda interpretazione. Questa si scontra infatti con una obiezione irrefutabile: un'opera non inizia mai con un sottotitolo, soprattutto se, come Marco, non ne ha poi nessun altro. Si può quindi, senza timore di sbagliare, considera re Mc l , l come il titolo di tutta l'opera. Il termine «Vangelo» (euaggelion)5 per esprimere il messaggio cristia-
1 La sua autenticità è fuori discussione, nonostante la posizione di W� ScHMITHALS (vol. l, p. 73) che vi vede un'aggiunta del copista, argomentando dal fatto che Mat teo e Luca l'hanno ignorato e, d'altra parte, che il titolo «Gesù Cristo» non appa re mai altrove in Marco. Il primo argomento è nullo, perché gli altri due sinotti ci non avevano bisogno di queta frase dal momento che la loro opera aveva un prologo sviluppato senza il minimo appoggio nel secondo vangelo. Quanto all'as senza del titolo «Gesù Cristo)) nel seguito di questo, esso era già diffuso da mol to tempo nelle Chiese (cfr. Paolo) perché venisse spontaneamente sotto la penna del nostro evangelista in questa frase carica di solennità in cui è difficile imma ginare il nome di Gesù senza un titolo di accompagnamento. Infine, questa as senza del titolo non ha alcun appoggio nei manoscritti né nelle versioni antiche. 2 CRANFIELD (pp. 34-35) conta su questo punto dieci interpretazioni diverse. 3 Così GUELICH (p. 7), per il quale la frase del versetto 2: «come è scritto [ . ]» si ricollega a quanto precede. 4 Cfr. p. 63, n. 2. 5 Su questo termine e sul suo uso si veda, tra gli altri, la buona sintesi di P. LA MARCHE*, pp. 1027- 1032. È invece un po' più difficile seguire l'autore quando, ba sandosi sull'uso ellenistico di questo vocabolo, glossa il nostro versetto scrivendo: «Inizio della gioiosa proclamazione di Gesù come Messia». Si può sì ammettere .
.
Marco 1, 1 l 59
no propagato élagli apostoli è dà.i missionari, è una creazione dena chiesa primitiva, senza analogie nell'uso contemporaneo6• Questa scel ta tuttavia affonda le sue radici nell'Antico Testamento greco dove il verbo affine, euaggelizesthai, traduce a più riprese il lieto annunzio della venuta della salvezza7• Il termine «Vangelo» è usato senza com plementi in Paolo8, che probabilmente l'ha ricevuto dalla comunità di lingua greca di Antiochia. Anche Marco attesta quest'uso9• Qui però il termine è seguito da un complemento al genitivo. L'espressione «Vangelo di Gesù Cristo» , che ha il suo omologo in Paolo10, è equi voca: si tratta del Vangelo che ha Gesù Cristo per oggetto o di quello che Gesù proclama? Stando al solo Marco l'equivoco sussiste. Forse, nella maggior parte degli usi il termine «Vangelo» designa in lui il messaggio che i missionari cristiani proclamano dopo la Pasqua all'in dirizzo di tutti i popoli del mondo ( 1 3, 1 0; 1 4,9), con l'effetto, in colo ro che lo ricevono, dei sacrifici da accettare ( 1 0,29), o addirittura del le persecuzioni da subire (8 ,35). Ora, questo Vangelo ha per conte nuto Gesù-Cristo e la sua opera. Ma ben presto si scoprirà ( 1 , 1 4) che Gesù predica il «Vangelo di Dio», il che potrebbe avere effetto sul no stro versetto e determinare il complemento al genitivo in un senso di verso da quello che abbiamo indicato: il «Vangelo di Gesù-Cristo» non è forse quello che Gesù non tarderà a proclamare in nome o da par te di Dio? Si può capire quanto sia difficile optare per un senso o per un altro. La scelta incide sul significato che conviene dare alla prima parola di Marco. Questo «inizio)) (archè), come pure il versetto nel suo insie me, vale certamente, come si è detto, per tutta l'opera. Ma è l'inizio di quest'opera oppure l'opera stessa è quest'inizio? Il secondo mem bro dell'alternativa considera l'opera di Marco come l'inizio del Van gelo, essendo il suo seguito costituito dalla predicazione postpasqua le. Ora, a seconda della scelta fatta precedentemente si è adesso, e co-
mettere che la predicazione del Cristo risorto abbia come «inizio» ciò che è rac contato in Marco (cfr. infra) ed è vero che il Nuovo Testamento ha interpretato l'evento pasquale come una intronizzazione (utilizzando Sal 1 1 0, 1 ); ma l'intro nizzazione, in questa circostanza, di Gesù nella sua dignità di Messia è, nel Nuo vo Testamento, eccezionale e di impronta arcaica (At 2,36; cfr. anche Rm 1 ,4). Per quanto concerne in particolare Marco, questo stadio è ampiamente superato (8,29; 14,6 1 -62). 6 L eco del culto dei sovrani nell'area ellenistica (la nascita, la guarigione, la vit toria; l'arrivo di un monarca erano degli euaggelia), o addirittura la polemica con tro questo uso, nonostante il parere di numerosi autori, non affiora nell'uso neo..: testamentario di euaggelion. 7 Is 40,9; 52,7; 60,6; 6 1 , 1 (Le 4, 1 8- 1 9; 7,22, par. Mt 1 1 ,5); Sal 95,2 (LXX). Cfr. l'as sociazione del sostantivo e del verbo in Gal 1 , 1 1 ; l Cor 1 5, 1 ; 2Cor 1 1 ,7. 8 1Ts 2,4; Gal 1 , 1 1 ; 2,2.5. 14; l Cor 4, 1 5; 9, 14, ecc. 9 1 , 1 5; 8,35; 1 0,29; 1 4,9; ( 16, 1 5). 10 Sotto la forma «Vangelo del Cristo»: Rm 1 5, 1 9; l Cor 9, 12; 2Cor 2, 1 2; 9, 1 3; Gal 1 ,7; l Ts 3,2. '
60 l Marco 1, 1
me conseguenza, portati a pronunciarsi nell'uno o nell'altro senso. Se il «Vangelo di Gesù-Cristo» è quello che ha il Cristo come oggetto, I'«inizio» coincide con l'opera di Marco. Se invece il «Vangelo di Ge sù-Cristo» designa il Vangelo che Gesù proclama, l' «inizio>> è con l'ini zio stesso di Marco. Una ricerca sul significato del termine archè sot to la penna dell'evangelista non è qui di alcun aiuto data l'ambiguità che lo riveste1 1 • Senza la pretesa di risolvere il dilemma con una po sizione ritenuta definitiva, bisogna tener conto prima di tutto del con testo marciano. A qualche versetto di distanza si incontra il «Vange lo di Dio>> , un'espressione che ci allerta invitandoci a dare al «Vange lo>> un contenuto più ampio della sola predicazione di Gesù durante la sua vita in questo mondo. Infatti , se Gesù proclama questo Van gelo, non può che farlo in condizioni umane, anche se solo limitate nel tempo. Si aggiunga quanto è stato già segnalato: a parte il caso in cui il termine è seguito da un complemento al genitivo, il «Vangelo», in Marco, designa sempre la predicazione cristiana. Quindi si prefe rirà includere questa designazione nell'analisi della frase: «Inizio del Vangelo di Gesù-Cristo>> , essendo il seguito di questo «inizio>> lo stes so «Vangelo» , ma così come, dopo la Pasqua, sarà «proclamato a tut te le nazioni>> ( 1 3 , 1 0). Gesù viene definito subito come il «Messia» 12• Il termine Christos, tra duzione greca dell'ebraico mashia, fu applicato ben presto a Gesù do po la sua morte e nella fede nella sua Risurrezione13• Unendolo, co me qui senza articolo14, al nome di Gesù, gli autori del Nuovo Testa mento ne fanno una specie di cognomen, senza però dimenticare la funzione che esprime. In Marco (8,29), la confessione di Pietro a no me dei compagni: «Tu sei il Cristo» , esprime la fede pasquale della Chiesa e l'applica a Gesù che vive in questo mondo, non senza cir condarlo di un segreto per il momento non comunicabile (8,30). Ma è ben vero che !'« inizio del Vangelo» è una storia del Messia. La variante che aggiunge qui «Figlio di Di o » 15 è maggioritaria nei
manoscrittP 6 • Nei Padri essa è quasi del tutto limitata ai Latini. La
1 1 Come riconosce R. ScHNACKENBURG* (pp. 322-3 i 3) che tuttavia argomenta in fa vore della prima interpretazione basandosi su Mc 10 6 ; 1 3, 1 9 (il riferimento è da correggere) e non considerando 1 3,8 («inizio» annuncia realtà ulteriori). 12 Cfr. pp. 45-46. 13 Cfr. pp. 45-46. Cfr. l Ts 1 , 1 .3; 5,9.23.28; Gal 1 , 1 .3; ecc . Sull'origine di questo ti· tolo, cfr. in breve, J.A. FITZMYER, A Christological Catechism, New Testament An swers, nuova ed. riveduta e ampliata, New York-Mahwah 1 99 1 , pp. 1 03- 1 05. 14 In Marco il termine è generalmente preceduto dall'articolo e conserva la sua portata funzionale. Due eccezioni oltre al caso presente: una ( l ,34) è compresa in una glossa; un'altra (9,4 1 ) è una variante che riproduce la formula cristiana: «es sere di Cristo». 15 Per la situazione dettagliata dei manoscritti, cfr. soprattutto P.M. HEAD*. 16 Sotto la forma con o senza articolo davanti a theou. La seconda variante è me· ,
Marco 1, 1 l 6 1
lezione breve è attestata i n mo do non trascurabile nei manoscritti, ricoprendo varie aree geografiche. La sua ricorrenza nei Padri è più antica della rivale. Tra essi, lreneo ne è un testimone del II secolo in Occidente; in Oriente, gli esempi iniziano a partire dal III seco lo. La lezione lunga, invece, non appare nei Padri greci prima del 400. Quanto alla critica interna, la designazione di Gesù come Fi glio di Dio, ben presente in Marco, non s'imponeva per questo nel titolo, mentre la sua soppressione per mano di uno scriba nemme no trova sufficiente spiegazione 1 7 ; al contrario, altri esempi mo strano che la tendenza era piuttosto quella di aggiungerla1 8• Tutto sommato, la lezione breve è quella meglio attestata.
Bibliografia FRANKEMOLLE (H.), Evangelium - Begriff und Gattung. Ein Forschungsbericht,
SBS 1 5, Stuttgart 1 988. GIBLIN (C.H.), «The Beginning of the Ongoing Gospel (Mk l, 2-1 6, 8)», in The Four Gospels 1 992. Festschrift F. Nei ry nck, vol. II, BETL l 00, Louvain 1 992, pp. 974-985. HEAD (P.M.), «A Text-Critical Study of Mark 1 , 1 "The Beginning of the Go spel of Jesus Christ"» , NTS, 37, 1 99 1 , pp. 62 1 -629. LAMARCHE (P.), « "Commencement de l'Évangile de Jésus, Christ, Fils de Dieu" (Mc 1 , 1 ) » , NRT, 92, 1 970, pp. 1024- 1 036. REPLOH (K.-G.), «"Evangelium" bei Markus. Das Evangelium des Markus als Anruf a n der Gemeinde zu Umkehr und Glaube ( 1 , 1 4- 1 5)», BiKi, 21, 1 972, pp. 1 1 0- 1 1 4. SCHNACKENBURG (R.), «Das "Evangelium" im Verstandnis der altesten Evan gelisten», in Orientierung an Jesus [. . .] Far J. Schmid, Freiburg i.B. 1 973, pp. 309-324. STRECKER (G.), «Literarische Oberlegungen zum euaggelion-Begriff im Marku sevangelium», in Neues Testament und Geschichte [. .. ] O. Cullmann zum 70. Geburtstag, Ti.ibingen 1 972, pp. 9 1 - 1 04. -, «Das Evangelium Jesu Christi» , in G. Strecker (ed.), Jesus Christus in Bi storie und Theologie. Neutestamentliche Festschrift fur H. Conzelmann, Ti.i bingen 1 975, pp. 503-548.
glio attestata. Marco usa altrove l'una e l'altra forma: 3,1 1 (con due articoli); 5,7 (al vocativo, con l'articolo davanti a theou); 1 5,39 (senza articolo). 17 Ciò, nonostante il fatto che l'aggiunta «Figlio di Dio» sia unica nel Nuovo Te stamento e che la forma normale (cfr. Paolo in Rm 1 5, 1 9; 1 Cor 9, 12; 2Cor 2, 1 2; 9, 13: 10, 1 4; Gal 1 ,7; lTs 3,2) sia «Vangelo di Cristo». L'ipotesi di un omeoteleuto a partire da un'abbreviazione di un «nome sacro» viene a ragione rifiutata da P.M. HEAD*, pp. 628-629. 18 Così in Mc 8,29; 14,6 1 ; Mt 1 , 1 ; 1 3,37; Gv 1 , 1 8; 6,29.
62 / Marco 1,2-8
Giovanni Battista precursore di Gesù
{ 1 ,2-8)
2 Come è scritto in Isaia il profeta: Ecco, io mando il mio messagge ro davanti alla mia faccia, il quale preparerà la tua via, 3voce di colui che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, appiana te i suoi sentieri, 4si presentò Giovanni il battezzatore nel deserto, pre dicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. 5E ac correva a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusa lemme, ed erano battezzati da lui nel fiume Giordano, confessando i lo ro peccati. 6E Giovanni era vestito di peli di cammello e con una cin tura di cuoio attorno ai fianchi e si cibava di locuste e miele selvatico 7e proclamava: «Dopo di me viene il più forte di me di cui io non sono degno, curoandomi, di sciogliere i legacci dei suoi sandali. 8/o vi ho bat tezzati con acqua, ma egli vi battezzerà nello Spirito Santo>>.
La presentazione del ministero di Giovanni Battista offre dapprima una citazione dell'Antico Testamento (vv. 2-3) che fornisce una base scritturistica a ciò che segue (vv. 4-8): una serie di frasi coordinate da un kai. La loro unità è segnalata da una inclusione: ai versetti 4 e 78 �l verbo kèryssein , per esprimere la predicazione di Giovanni, e la menzione del battesimo (baptisma e baptizein) racchiudono il tutto. La serie comprende quattro elementi. Innanzitutto una presentazio ne di Giovanni e della sua attività (v. 4) e poi la menzione delle folle di giudei che accorrono da lui (v. 5). Segue la descrizione del vestito e del cibo del personaggio (v. 6) e, per finire, ci viene offerta una sin tesi della sua predicazione (vv. 7-8). Questi quattro elementi possono essere raggruppati a due a due. È l'appello di Giovanni (v. 4) ad atti rare le folle (v. 5) e i tratti che gli vengono attribuiti al versetto 6 pre parano, come si vedrà, il ruolo di annunciatore che egli esercita se condo i versetti 7-8; pur raggruppando tradizioni che prima erano se parate, l'evangelista ha saputo dare a questo insieme un soddisfacen te equilibrio. La profezia dell'Antico Testamento che annuncia il ministero di Gio vanni Battista è inclusa in un paragone: la subordinata («come è scrit to .. . » ) avrà la sua principale solo nei versetti 4-8; in mezzo è inserita la citazione. A questo fenomeno curioso se ne aggiunge un altro: nor malmente una citazione così introdotta segue ciò di cui si vuole af-
Marco l,2-8 l 63
fermare l'annuncio scritturistico1• na questa disposizione ecceziona le emerge subito e con enfasi l'intimo legame tra ciò che sarà detto di Giovanni Battista e il testo scritturistico; l'opera preparatoria del profeta del deserto si inserisce nel piano di Dio e inaugura il tempo della sua realizzazione. La formula di introduzione (v. 2a), kathos2 gegraptai, è classica: si tro va nei Settanta3 e nel Nuovo Testamento4• In Marco appare altre due volte, per un riferimento generale alla Scrittura, senza citazione (9, t 3; 1 4,2 1 ), alle quali va aggiunta l'espressione e qu ivale nte hos gegraptai in 7,6, seguita da una citazione di Is 29, 1 35• Qui il testo della citazio ne è ugualmente attribuito a Isaia, ma in realtà solo la seconda par te proviene da questo libro profetico6• La prima parte (v. 2) è tratta dalla raccolta anonima di Malachia (3, l a) con un'influenza di Es 23,20. Il testo ebraico di Malachia può essere cosl tradotto: « Ecco io man do il mio messaggero ed egli spianerà la strada davanti a me» . Tra duciamo i Settanta: «Ecco, io mando il mio messaggero (aggelon) ed egli osserverà7 il cammino davanti alla mia faccia». Marco con
corda solo in parte con il testo dei Settanta. Di minore importanza sono l'eliminazione del pronome ego davanti al primo verbo e l'in troduzione di un relativo al posto della paratassi per unire le due frasi. Essenziali invece sono l'anticipazione delle parole «davanti al la mia faccia» nella prima frase e, soprattutto, la sostituzione del pronome alla seconda persona al posto di quello alla prima perso na («davanti alla tua faccia» sostituisce «davanti alla mia faccia»). Per finire, Marco aggiunge lo stesso pronome della seconda perso na alla parola hodon, privata del suo complemento a causa del cam biamento appena menzionato: lo scopo è di spianare «il tuo cam-
1 Così in Mc 7,6; cfr. anche Mc 9, 13; 1 4,2 1 .
2 Questa congiunzione, così come impiegata, serve da argomento a GUELICH (p. 7)
per collegare a quanto precede la frase così introdotta. Ma, come ha fatto giusta mente osservare C.H. GIBLIN* (p. 983), una frase introdotta da kathos è normal mente preceduta da un verbo o da una frase contenente un verbo principale, ver bo che manca in l , l . Senza contare le ragioni addotte sopra, che fanno dei ver setti 2-8 un'unità coerente e, in particolare, collegano i versetti 2-3 ai versetti 4( -8) grazie al tema comune del deserto. 3 4Re 14,6; 23.2 1 ; 2Cr 23, 1 8; 25,4; Tb 1 ,6; Dn 9, 1 3, Teod. Cfr. anche Test. Levi 5 ,4 e (con katha) Gs 9,2b. 4 Lc 2,23; At 7,42; 15. 1 5; Rm 1 , 17; 3, 10; 4, 1 7; 8,36; ecc. A Qumran ( l QS 5, 1 7; 8, 1 4 citazione d i Is 40,3! 1 QF1 1 ,2. 12; CDC 7, 19) l e parole ka 'asher katub corrispondo no piuttosto alla forma participiale quale si trova in Gv 6,3 1 . 5Gegraptai, come riferimento all'Antico Testamento, si legge in Mc 1 ,2; 7,6; 9, 12. 1 3; 1 1 , 1 7; 14,2 1 .27. 6 Da qui la variante, chiaramente una correzione, che attribuisce la citazione glo balmente ai «profeti)) . 7 Epiblepsetai: il traduttore ha letto panah (voltarsi verso, occuparsi di) invece di pinna h (piel), «Spianare)) . Aquila, con aposkeuasei (spianerà), concorda con Mar co di cui giusti.fica la traduzione. Teodozione ha etoimazei (prepara), versione am pia con un verbo che appare nella prossima citazione di Isaia.
64 / Marco 1,2�8
mino». In questa operazione ha giocàto il suo ruolo anche un altro passo scritturistico. Ecco la traduzione di Es 23,20 nei Settanta: «Ecco, io mando il mio messaggero (o: il mio angelo, aggelon) da vanti alla mia faccia, perché ti custodisca sul cammino [ ]» 8 • In quest'ultimo testo Dio si rivolge a Mosè e, attraverso di lui, a tutto il popolo, e gli promette di inviare un angelo per guidarlo sul cam mino e condurlo fino alla Terra promessa. Questo angelo nei Set tanta è seguito da un pronome e «mio angelo» si allaccia così alla stessa espressione in MI 3, la (testo ebraico e LXX ) . In Malachia, Dio interviene nella situazione di rilassamento e di delusione se guita all'esilio e promette di inviare, come un monarca orientale, un messaggero celeste a preparagli il cammino che deve percorrere (l 'idea è la stessa di Is 40,3) per recarsi al Tempio dove eserciterà il giudizio. Il testo, che è rimaneggiato, fa intervenire il «messaggero (aggelon) dell'alleanza», oggetto dell'attesa del popolo e la cui venuta non può tardare. La sua missione è di purificare il sacerdozio levi tico, prima che Dio venga a castigare i prevaricatori (MI 3, 1 b-5). ...
Nello stato attuale del testo di Malachia, è possibile identificare il mi sterioso messaggero con Elia la cui venuta è annunciata più avanti (3,23). Ma si sa anche che, secondo Mc 9, 1 1 - 1 3, Giovanni Battista è Elia redivivo. Tradizionalmente Elia è il precursore di Dio stesso. Qui Elia-Giovanni viene a preparare la venuta di un personaggio che il te sto designa con un pronome alla seconda persona preso da Es 23,20: è Gesù. Ciò conferisce alla sua venuta storica un carattere escatolo gico9 e, in un certo senso, definitivo. La seconda parte della citazione (v. 3) viene d�l prologo del Deute roisaia. Sullo sfondo di questo testo si trova I'ascesa di Ciro e la presa in travista di Babilonia, con, come conseguenza, la possibilità per gli esiliati di ritornare in terra d'Israele. Delle quattro «Voci » misterio se che si levano per enunciare la volontà di Dio in questo momen to di svolta rinnovatrice della storia del popolo, ci interessa solo la seconda. Essa «grida1 0 : nel deserto preparate una via per YHWH, tracciate nella steppa un cammino per il nostro Dio» (ls 40,3); co si secondo la traduzione dall'ebraico. Come indica il versetto se· guente, l'azione è miracolosa e l' espressione immaginosa: Dio dà or dine ai suoi servi di appianare la via per la quale, come al tempo dell'esodo, camminerà alla testa del suo popolo 1 1 ; in altra parole,
' L'ebraico ha: «Ecco, io mando un messaggero (o angelo) davanti a te per custo dirti sul cammino [ . . ]». 9 Lo stesso fenomeno che consiste nell'applicare al presente un testo di portata escatologica e, per ciò stesso, nel concepire il presente come gli ultimi tempi è at testato a Q umran (specialmente nei Pesharim). Ma a Qumran i due Messia, di Aronne e di Israele, sono ancora nell'awenire apoca l ittico Qui , invece, il Messia Gesù, come pure il suo precursore, appartengono all'attualità storica. 10 Il testo masoretico ha qui un zaqef qaton, accento disgiuntivo. 1 1 Is 49, 10; 52, 12; cfr. anche Es 14, 1 9; Sal 68,8. .
.
Marco 1,2-8 l 65 Dio togli erà tutti quegli ostacoli che si oppongono alla liberazione
e al ritorno degli esiliati. In questo risplenderà la sua «gloria» (40,5). I Settanta hanno adattato l 'originale. Ecco la traduzione greca: «Vo ce di colui che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, rad drizzate i sentieri del nostro Dio>>. «Sentieri » (tribous), al plurale 1 2 , verosimilmente perché al tempo della traduzione greca della Bib bia la diaspora ebraica si estendeva a più paesi. La voce anonima ha trovato una bocca e l'espressione ebraica qol q6reh, invece di «VO ce che grida» è diventata in greco «voce di colui che grida» (phonè bo6ntos), alla quale sono state aggiunte le parole «nel deserto», con la rottura dello stretto parallelismo dell'ebraico per mezzo della sop pressione della seconda localizzazione, «nella steppa» (ba 'arabah), ritenuta superflua1 3 • Ormai il deserto non è più il luogo in cui dev'es sere preparata la via del Signore, ma quello in cui risuona la voce. Questa voce, che, nell 'originale, sembra venuta dalle regioni celesti, d'ora in poi si fa sentire sulla terra.
Nella sua citazione, Marco riproduce quasi alla lettera il testo dei Set tanta con la divisione che esso presenta, il solo adatto del resto a ri spondere ai bisogni dell'argomentazione 14• Il finale subisce tuttavia un'alterazione: «i sentieri del nostro Dio» diventano «i suoi sentieri»: I sinottici, a cominciare da Marco, non arrivano mai a identificare Gesù con Dio. Ciò nondimeno, il possessivo ha qui per antecedente «il Signore» che indica Gesù 1 5, che, di conseguenza, prende qui il po sto di Dio nell'originale. Colui che grida «nel deserto» (en tèi erèmoi) è Giovanni Battista di cui si apprenderà nel versetto seguente che si è presentato nel deserto (en tèi erèmoi) per annunciare il Messia e preparare Israele alla sua venuta. Nella Regola di Qumran ( l QS 8, 1 31 4; cfr. anche 9, 1 9-20) questo stesso testo viene applicato alla comu nità che, ritirata nel deserto, prepara con lo studio assiduo della Leg ge un sentiero per Dio e le sue rivelazioni ultime. Per Marco, come per gli altri evangelisti, il rapporto è propriamente e personalmente messianico. I versetti 4-8, dal punto di vista grammaticale, non sono, come si è detto, che il segu ito di una frase cominciata al versetto 2a e che in clude tutta la citazione dei versetti 2b-3. Questa proposizione com-
12 L'ebraico ha mesillah, al singolare.
13 Questo taglio effettuato nei Settanta si ritrova nel Targum (qal demakle bemad
bera), nei rabbini (cfr. BILLERBECK, vol. l, pp. 96-97; vol. Il, p. 1 54; H.-J. STEICHE LE, Der leidende Sohn Gottes, p. 58, n. 69) e nella Peshitta (qald dqdre bmadbera) 1 4 La divisione dell'ebraico non poteva soddisfarlo, perché «la preparazione della venuta del Cristo non era richiesta nel deserto, ma nel cuore delle persone che vi vevano nelle città e nei villaggi della Palestina>> (S. L. EDGAR, « Respect for Context in Quotations from the Old Testamenb , NTS, 9, 1 962- 1963, pp. 55-62 [57]). 15 Su 23 usi del termine kyrios in Marco, 7 sono applicati a Gesù (l ,3; 2,28; 7 ,28; 1 1 ,3; 1 2,36-37; 1 3,35). Vedremo di valutame di volta in volta la portata. Cfr. an che pp. 45-46. .
66 l Marco l ,2-8
parativa sovraccarica trova infine nel versetto 4 Ia sua principale, che si prolunga, con una serie di coordinate, fino al v. 8. Innanzitutto (v. 4) c'è una presentazione di Giovanni Battista con un riassunto della sua predicazione. Grazie al verbo egeneto16, all'inizio, si tratta di un evento1 7 che colpisce la mente del lettore, il quale è por tato a sospettare qui il passaggio a uno stadio importante del piano di Dio. Colui che vi contribuisce è Giovanni, disegnato con il titolo che lo caratterizza in tutto il Nuovo Testamento, con l'allusione al ri to che egli praticava. Marco scrive ho baptizon 18, letteralmente «il Bat tezzante» , piuttosto che19 ho Baptistès , come gli altri autori del Nuo vo Testamento20 e Giuseppe Flavio21 • Il personaggio «Si manifesta nel deserto», come si è intuito dalla citazione di Is 40,3. Deserto anoni mo, anche se il seguito permette di localizzarlo nella Giudea. Ma que sto deserto è qui qualcosa di più di una semplice cornice geografica. Determinato com'è dall'articolo, esso è il luogo in cui, a memoria d'Israelita e per un lettore della Bibbia, Dio incontra il suo popolo per salvarlo. La t.ipologia è delineata dall'Esodo - contesto dal quale è trat ta l'espressione stessa22 - ed è ripresa per celebrare il ritorno dall'esi lio; essa ritrova la sua ragion d'essere con Giovanni Battista, che pro clama anch'egli «nel deserto» la venuta prossima del Messia nella per sona di Gesù. Si noti la trasposizione e il cambiamento: la salvezza, nel caso presente, non si opera nel deserto, ma viene lì solo annun ciata e preparata. In realtà i due temi si intrecciano. Infatti questo de serto è anche il luogo in cui marciava il profeta Elia23 i cui tratti e il
16 Le varianti con un kai davanti a egeneto e un de dopo questo verbo sono da eli minare, perché rompono il legame, eppure obbligatorio, con ciò che precede a partire dal versetto 2a. Le buone intenzioni sono talvolta fuorvianti. Aggiungere, per il kai, l'influenza dello stile dei Settanta: cfr. p. 72, n. l . 1 7 La sfumatura del verbo è quella che si trova anche i n Gv 1 ,6 e in GI USEPPE FLA VIO, Al, XV, 63, all'inizio del celebre Testimonium: «ginetai de kata touton ton ch ronon lèsoun . . . ». Ul l ,4; 6, 1 4.24 (variante in 6,25; 8,28). fl participiO è in queStO CaSO interamente sostantivato (come ho speir6n in Mc 4,3) e risente dell'uso semitico. Noi optiamo in 1 ,4, pour la lezione con l'articolo davanti a baptizon e l'assenza di kai davanti a kèrysson, non per ragioni di critica esterna (sullo stato dei manoscritti e delle versioni, cfr. R. TREVUANO ETCHEVERRfA*, pp. 41 -42; J.K. ELLIOTI*), ma, da una parte, a causa del titolo ho baptizon, ben radicato in Marco, dall'altra e soprat tutto, perché, senza l'articolo, l'attività battesimale di Giovanni viene troppo pre sto nel testo: Giovanni battezzerebbe prima ancora di predicare il battesimo e di. .. battezzare. 1 9 Mc 6,25; 8,28. 20 Mt 3, 1 ; 1 1 , 1 1 . 12; 1 4,2.8; 1 6, 14; 1 7, 13; Le 7,20.33; 9, 1 9. 21 AJ, XVIII, 1 1 6. 22 Es 5, 1 ; 7, 1 6; 8, 20( 1 6).28(24); 14, 1 1 ; ecc. Gv 6,49; At 7,30.36.38.42 (Am 5, 25).44; 1 3, 1 8; t eor 1 0,5; Eb 3,8. 23 3Re 19,4: Elia vèrso l'Oreb, «eporeuthè en tèi erèmoi>>. In 4Re 2,8 le parole en erèmoi traducono in modo improprio l'ebraico bèf?.arabah (letto bef?.orbah), che si gnifica «a piede asciutto>> (per il passaggio del Giordano).
Marco 1,2-8 l 61
cui ruolo, come abbiamo già notato, saranno presto esplicitamente riconosciuti in Giovanni Battista. Questi «predica» o «proclama (kèrysson )24 un battesimo di conver sione per la remissione25 dei peccati>). L'espressione «proclamare un battesimo)) è come tale senza paralleli e il suo significato solleva qual che problema. L'Antico Testamento presenta però due volte un' espres sione quasi identica ed è possibile che abbia guidato la penna di Mar co: viene riferito che il re Giosafat (2Cr 20,3) e gli abitanti di Ninive (Gio 3,5) «proclamano un digiuno» (nei Settanta: ekèryxen, ekèryxan nèsteian), gesto penitenziale non senza analogia con il battesimo di Giovanni. D rito è infatti chiamato «battesimo di conversione» (baptisma meta noias). Ma qual è il significato del rapporto genitivale tra il «battesi mo» e la «conversione))26? Non può trattarsi di un battesimo il cui ri sultato sarebbe la conversione, perché il versetto seguente ci dice che la gente confessava i propri peccati ricevendo il battesimo, il che im plica che il battezzato era allora nelle disposizioni di un convertito. Resta la possibilità opposta, che sembra imporsi: il battesimo come effetto della conversione, come il cammino conseguente alla volontà dell'individuo di passare dall'infedeltà all'obbedienza a Dio. Altro pro blema, che tocca questa volta la ) : questo per dono è concepito nell'atto stesso del battesimo? E se sì, come com prendere il rapporto tra bagno e perdono? Sebbene gli evangelisti non apportino su questo punto alcuna risposta diretta, si può ritenere che non sia venuto loro in mente di differire il perdono in un futuro più o meno distante da questa conversione sigillata dal battesimo. In nes sun testo infatti, né nella Bibbia27 né nel giudaismo, e ancor meno nel Nuovo Testamento, viene detto che Dio faccia attendere colui che im plora il suo perdono. Un secondo quadro (v. 5) descrive l'afflusso della gente che si affret ta28 verso Giovanni e riceve il suo battesimo. Due verbi all'imperfet to, scelti accuratamente, fanno immaginare al lettore la lunga e len-
24 Il verbo kèryssein, in Marco, è usato: a)
per la predicazione di Giovanni Batti sta ( 1 ,4.7), b) per quella di Gesù ( 1 , 1 4.38.39), c) per quella dei discepoli missio nari {3, 1 4; 6, 1 2; 1 3, 1 0; 1 4,9), d) infine per le proclamazioni dei miracolati ( 1 ,45;
5,20) . 25 Stesso uso di aphesis in Mc 3,29 e, seguito da hamartion come qui, in Mt 26,28; Le 1 ,77; 3,3; 24,47; At 2,38; 5..3 1 ; 10,43; 1 3 ,38; Col 1 , 1 4 (con paraptomaton i n Ef l , 7). Un solo caso nei Settanta, a proposito del capro espiatorio, in Lv 1 6,26. Cfr. R. BuLTMANN, art. «Aphièmi, ktl. » , ThWNT, vol. l, n. 507. 26 Su metanoia e metanoein, cfr. pp. 89-90. 27 Cfr. al contrario 2Sam 1 2, 1 3. 28 n verbo ekporeuesthai ( 1 1 volte in Marco, contro le 1 2 volte nel resto del Nuo vo Testamento), letteralmente «Uscire» (cosi in Mc 6, 1 1 ; 7, 1 5. 1 9.20.2 1 .23), ha qui il significato di «accorrere», come in Gdc 9,33; Mc 1 0, 1 7. L'influenza di ya�a ebrai
co e di nefaq aramaico favorisce un'ampliamento del significato di questo verbo.
68 l Marco 1,2-8
ta fila di persone verso il Battista e il tempo necessario per procede re alle abluzioni. È vero che, stando al nostro evangelista, il successo del predicatore era tale che attirava a sé «tutta la regione della Giu dea29 e tutti gli abitanti di Gerusalemme». Un'influenza del passo di Malachia da cui è tratta la citazione del v. 2b è qui possibile - esso annuncia che «l'offerta di Giuda e di Gerusalemme sarà gradita al Si gnore» (3,4) -, ma questa reminiscenza potrebbe essere non pensata. In ogni caso l'iperbole è calcolata per far emergere il successo del mes saggero divino, come più avanti a proposito di Gesù ( l ,32.45; cfr. an che 3,7-8). Questo successo non verrà meno dopo la scomparsa del Battista e sussisterà sotto una fonna di venerazione da parte del po polo per il profeta del deserto: motivo che fa restare senza parole i capi giudei nella loro contestazione dell'autorità di Gesù ( 1 1 ,32-33). Il battesimo di Giovanni ha di particolare il fatto che implica l'inter vento di un «battezzatore»; mentre in tutte le altre abluzioni ebraiche ci «Si bagna» , qui si «è battezzati»30. Mentre si effettua il rito, il bat tezzato confessa i suoi peccati (il presente exomologoumenoi31 espri me la simultaneità delle due azioni). Ci si può domandare se Marco abbia da parte sua approfondito il simbolismo di questa cerimonia nella sua forma inedita. In base a quanto egli scrive più avanti (v. 8), la sua idea nel riportare queste tradizioni è soprattutto quella di vo ler esprimere l'inferiorità del rito giovanneo in confronto ai doni di Cristo. Rimane il fatto che egli accorda al battesimo di Giovanni la virtù di rimettere i peccati (ciò che invece Matteo gli nega32), attra verso la conversione del colpevole. Così, quando descrive il rito nei suoi tratti essenziali e ne indica la portata, Marco, da testimone del la tradizione, offre allo storico e al teologo dei solidi elementi utili per conoscere questo battesimo al quale il suo omologo cristiano è in gran parte debitore. Altro quadro (v. 6): l'abbigliamento e il cibo del Battista. Marco ha sfruttato la sua informazione da buona fonte, non tanto per il suo aspetto pittoresco - anche se questo non gli sarà dispiaciuto -, quan to perché essa conferisce a Giovanni un posto e un'identità nel piano di Dio. 11 «vestito di peli di cammello»33 evoca l'austero mantello dei
29 Cioè i suoi abitanti.
30 Sul vocabolario del battesimo, cfr. S. L:é.GASSE*. 31 L'uso di questo verbo per la confessione dei peccati si incontra solo un'altra vol
ta nel Nuovo Testamento, in Gc 5, 1 6 (cfr. anche At 1 9, 1 8). Nei Settanta esso è uti lizzato il più delle volte per ringraziare o lodare Dio (come in Mt 1 1 ,25, par. Le 10,2 1 ). Tuttavia Dn 9,20 (LXX), lo usa come qui con i peccati come complemento. 32 Mt 3, 1 1 : il battesimo è finalizzato alla sola conversione; solo il sangue di Cristo ottiene la remissione dei peccati (26,28). 33 La variante del Codice Beza sostituisce i «peli» (trichas) con della «pelle» o del «cuoio» (derrin , pellem). Il cuoio di cammello è troppo duro per confezionarne un vestito. Si suppone qui un'influenza di Zc 1 3,4 (LXX) [derrin trichinèn, letteral mente «pelle di peli», per addèret shé 'ar, «mantello di pelh>]. Lo stesso manoscritto
Marco 1,2-8 l 69
profeti secondo Zc 1 3,434, sebbene la precisazione sull'animale com pleti qui la reminiscenza biblica. La «cintura di cuoio attorno ai fian chi» prolunga la descrizione tratta dallo stesso profeta, ma evoca an che, quasi alla lettera, l'abbigliamento di Elia secondo i Settanta in 4 Re 1 ,8. Non c'è alcun dubbio che Marco vedesse in questo aspetto la conferma dell'identità profetica di Giovanni e delle ragioni per rico noscere in lui l'Elia premessianico (9, 1 1 - 1 3). Elia non ricercava forse già la conversione del popolo? Dal vestito passiamo al cibo. Le locu ste - animale puro dal punto di vista rituale (Lv 1 1 ,22)35 che consu mavano gli esseni (CDC 1 2, 1 4-1 5) - sono un alimento del deserto (i beduini se ne cibano ancora oggi), così come il «miele selvatico», frut to di api non domestiche36; sono tutti elementi che concretizzano il simbolismo proveniente dal contesto locale in cui risuona la voce del Precursore. Questa presentazione introduce l'ultima parte della pericope (w. 78): un breve oracolo del profeta del deserto37• Si tratta di un'eco del· la sua predicazione38, distinta da quella che si ha al versetto 4, ma non senza rapporto con essa, poiché in entrambi gli echi si parla del bat tesimo. Tuttavia a dominare qui non è il battesimo ma la persona che il pre cursore annuncia. Il verbo erchetai39, posto all'inizio, insiste sulla ve nuta prossima di colui al quale Giovanni ha preparato la strada ( 1 ,2· 3). Si può essere esitanti tra due possibili rapporti di questo verbo con il seguito del testo: bisogna collegarlo alla «Venuta>> (èlthen) di Gesù al Giordano ( 1 ,9) o piuttosto alla sua «venuta>> (èlthen) in Galilea ( 1 , 1 4)? 'Il secondo rapporto sembra imporsi: in Mc 1 ,7 l'espressione opiso mou40 ha certamente un significato cronologico («dopo di me»,
sopprime la •cintura di cuoio• (z6nèn derm.atin�n), molto probabilmente per evi tare una ripetizione. 34 La pelle pelosa di Esaù, sebbene espressa negli stessi tennini in Gen 25,25, può essere scartata senza esitazione dalla prospettiva dell'evangelista. 35 Secondo la Bibbia, in tutte le loro specie. La Mishna (l;lullin 3, 7) opera delle distinzioni. Queste locuste hanno fatto soffrire tutti coloro che, nell'antichità, le ritenevano incompatibili con l'idea di un Giovanni Battista asceta. In realtà, l'aspet to ascetico (segnalato altrove: 2, 1 8 ; cfr. anche Mt 1 1 , 1 8, par. Le 7, 33), è qui se condario, a vantaggio dei richiami tipologici nell'ordine della storia della salvez za.
36 Dt 32, 1 3; Gdc 1 4,8; 1 Sam 1 4,25-30; Sal 8 1 , 1 7. 37 Mt 3, 1 1 e Le 3, 1 6 lo riportano in una forma ereditata da un'altra fonte, salvo anche un'influenza laterale di Marco. 38 Su kèryssein in Marco, cfr. p. 67, n. 24. 39 Il presente ha la portata di un futuro prossimo segnato da certezza profetica: cfr. Is 40, 10; 1 Ts 1 , 1 0. 40 Mou è da conseiVare dopo opis,, nonostante la sua assenza in B, perché questa preposizione con un verbo di movimento in Marco è sempre seguita da un pro nome in ( 1 , 1 7.20; 8,33.34; il caso è diverso in 1 3, 1 6 ) . In base a ciò la sua assenza qui non può essere considerata che accidentale.
70 l Marco 1,2-8
non «dietro di me» )41 , perché nessun cristiano ha fatto di Gesù un di scepolo di Giovanni. Quindi l'annuncio qui è quello dell'inizio del mi nistero di Gesù, «dopo che Giovanni fu arrestato» , quando, suben trando al suo precursore, Gesù «predica» (kèryssein: 1 , 14 ; cfr. 1 ,4.7) a sua volta. In che cosa il personaggio che deve venire, Gesù, è «più forte»42 di Giovanni? La risposta viene fornita al versetto 8. Prima però Giovan ni illustra la superiorità di Gesù con un'immagine: la sua dignità è ta le43 che Giovanni non sarebbe degno44 di esercitare nei riguardi di Ge sù la più umile funzione dello schiavo, come quella di sciogliere i le gacci dei sandali del padrone. Marco, che ama i dettagli immaginosi, aggiunge qui il gesto di «curvarsi»45 dando più forza all'aspetto servi le del quadro. Da una penna cristiana ci si aspetterebbe che l'inferiorità di Giovan ni fosse stabilita in rapporto con la dignità incomparabile di colui che, poco dopo, sarà definito il «Figlio prediletto» di Dio ( 1 , 1 1 ). Non è af fatto cosi e Marco si limita a riprodurre le sue tradizioni. Il confron to verte sui due battesimi: quello che amministra46 Giovanni con ac qua47 e un altro battesimo, quello futuro, la cui «materia» è lo Spiri to Santo. Nulla indica che Marco abbia pensato qui al battesimo cri stiano, di cui non parla mai48; anzi, il fatto che il battesimo annun ciato si opponga al battesimo con acqua dimostra il contrario. Si trat ta in realtà di una metafora. Sebbene Marco menzioni solo eccezio nalmente lo Spirito Santo49 come dono fatto ai cristiani ( 1 3 , 1 1 ) non
41 Normalmente il significato di opis6 è spaziale, ma il tennine conosce anche un uso temporale nei Settanta e nel Nuovo Testamento (3Re 1 ,6.24; Qo 1 0, 1 4; Mt 3, 1 1 ; Gv 1 , 1 5.27.30). L'ambivalenza di ahare in ebraico e di batar in aramaico non ·
è forse casuale in quest'ultimo uso. 42 Collocando ischyroteros prima di opis6 mou il testo rafforza la superiorità di Gesù. 43 La frase «hou ouk eimi hikanos, ktl. )) è implicitamente consecutiva. 44 Hikanos, qui «degno», piuttosto che «capace», nonostante ischyroteros, e secondo l'interpretazione di At 1 3,25 e Gv 1 ,27 (a.xios). Altri esen1pi di hikarws con nega zione, come espressione di umiltà: Mt 8,8, par.; 1 Cor 1 5,9. 45 Kypsas. L'omissione di questo participio in D si spiega solo con una distrazio ne di copista. 46 L'aoristo ebaptisa (cfr. baptiz6 in Mt 3, 1 1 ; Le 3, 1 6) è di una logica contestuale e si riferisce all'azione descritta nei versetti 4-5. 47 La variante che, invece del semplice dativo, usa la preposizione en hydati non cambia nulla al significato; lo stesso a proposito dello Spirito Santo, con o senza en. L'aggiunta: «e fuoco» è dovuta a un'armonizzazione con Mt 3, 1 1 , par. Le 3, 1 6, ad opera dello scriba. 48 Mc 1 6, 1 6 non è di sua redazione. In questa, Mc 10,38-39 tratta di un altro ar gomento. D simbolo battesimale che alcuni vogliono vedere nella fuga di un gio vanetto in 1 4,5 1 -52 è pura fantasia. 49 Cfr. 3,29 (bestemmia contro lo Spirito Santo); 1 , 1 0. 1 2 (lo Spirito Santo che agi sce in Gesù); 1 2,36 (in Davide). Senza contare lo spirito di Gesù (2,8; 8, 1 2), lo spi rito dell'uomo ( 1 4,38) e gli spiriti demoniaci ( 1 ,23.26.27; 3 , 1 1 .30; 5,2.8. 1 3; 6,7; 7,25 ; 9, 1 7.20.25).
Marco 1,2-8 l 7 1 c'è altra possibilità che vedere qui questo dono come la conseguenza
della Risurrezione di Cristo. Non è possibile precisare il ruolo del Ri sorto nell'operazione. Marco lascia al quarto evangelista (Gv 1 5 ,26; 16,7; 20,22) il compito di sviluppare ulteriormente questo ..argomento.
Bibliografia
BECKER (J.), Johannes der Tiiufer und Jesus von Nazareth, BSt 63, Neukirchen Vluyn 1972.
CouLOT (C.), « "TI vous baptisera d'Esprit-Saint". Le logion de Jean Baptiste
sur les deux baptemes (Mc 1 , 7-8; Mt 3, 1 1 ; Le 3, 6; Jn l, 26-27.33)», in Ce Dieu qui vient; études sur l'Ancien et le Nouveau Testament offertes au pro fesseur Bernard Renaud, Le D iv 1 59, Paris 1995, pp. 29 1-305. DIBELIUS (M.), Die urchristliche Oberlieferung von Johannes dem Taufer, FR
LANT 1 5, Tiibingen 1 9 1 l .
DUNN (J.D.G.), Baptism in the Holy Spirit: A Re-examination of the New Te
stament Teaching on the Gift of the Spirit in Relation to Pentecostalism To day, SBT, 2a serie, 1 5, London 1 970. ELLIOTT (J.K.), «Ho baptizon and Mark 1 .4)), ThZ, 3 1 , 1 975, pp. 14- 1 5. ERNST (J.), Johannes der Taufer. lnterpretation - Geschichte - Wirkungsge schichte, Berlin-New York, 1 989. GIBLTN (C.H.), «The Beginning of the Ongoing Gospel (Mk 1 ,2-1 6, 8)», in The Four Gospels 1 992. Festschrift F. Neirynck, BETL t 00, Louvain 1992, vol. II, pp. 975-985. JEREMIAS (J.}, « Der Ursprung der Johannestaufe», ZNW, 38, 1 929, pp. 3 1 2-
320.
LÉGASSE (S.), Naissance du bapteme, LeDiv 1 53, Paris 1993. -, « "L'autre bapteme" (Mc 1 ,8; Mt 3, 1 1 ; Le 3 , 1 6; Jn l , 26.3 1 -33) », in Gospels. Festschrift F. Neirynck, BETL 1 0 0, Louvain 1 992, vol. l, pp. 257-273. LUPIERI (E.), Giovanni Battista fra storia e leggenda, BCR 35, Brescia 1988. MARCUS (J.}, Way, pp. 1 2-47. ScHOTZ (R.), Johannes der Tiiufer, AThANT 3/1 , Freiburg-i.B. 1 967. THYEN (H.), «Baptisma metanoias eis aphesin hamartian», in Zeit und Geschi chte. Dankesgabe an R. Bultmann, Tiibingen 1 964, pp. 97- 125.
TREVIJANO ETCHEVERRIA (R.), Comienzo del Evangelio. Estudio sobre el Prolo go de San Marcos, Burgos 1 9 7 1 .
TuCKETT (C. M.), « Mare and 0», in C. Focant (ed.), The Synoptic Gospels: Sour ce Criticism and the New Literary Criticism, BETL 1 1 0, Louvain 1 993, pp. 149- 1 75 ( 1 63- 1 72).
VINK (W. ), John the Baptist in the Gospel Tradition, SNTS.MS 7, Cambridge 1 968.
72 / Marco 1, 9-1 1
Il battesimo di Gesù
( 1 ,9- 1 1 )
9E accadde in quei giorni (che) Gesù venne da Nazaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. 10E subito, uscendo dall'acqua, vide aprirsi i cieli e lo Spirito discendere su di lui come una colomba. 1 1E si sentì una voce dal cielo: « Tu sei il Figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciuto». Il racconto del battesimo di Gesù è uno dei pezzi forti della cristolo gia delle origini. Nel posto che occupa in Marco ci fa passare a un se condo stadio del prologo: con esso, abbandonando i preparativi, si en tra nella realtà stessa di ciò che essi annunciano. D'altra parte questo episodio presiede a tutto ciò che seguirà, perché il suo contenuto spie ga al tempo stesso come e perché Gesù compirà il suo ministero qua le sarà descritto nel vangelo. La pericope si divide chiaramente in due parti, una dedicata al bat tesimo (v. 9) e l'altra alla teofania (vv. 1 0- 1 1 ). Un'introduzione solenne ci mostra Gesù che viene dalla Galilea (v. 9a) . La frase «E accadde in quei giorni [ . .}) riprende un cliché bibli co• ma che, nel caso presente, non ha niente di banale; esso segna in fatti un inizio e una nuova tappa nella storia dei rapporti di Dio con gli uomini, tappa decisiva e finale. «Quei giorni)) sono gli ultimi. Fi no ad ora le allusioni erano velate e il narratore aveva arrangiato i suoi effetti nel chiaroscuro degli oracoli della Bibbia e di Giovanni Battista. Ma ecco che appare Gesù al centro della scena per non ab bandonarlo più . Egli è al termine di un viaggio il cui punto di par.
1 Si legge tale e quale in Gdc 1 8,3 1 ( 1 9, 1 ) [LXX] . Cfr. anche Gen 2 1 ,22; Es 2, 1 1 ; Rt 1 , 1 ; 3Re 1 8, 1 . Le parole «in quei giorni» (Settanta: en ekeinais tais hèmerais) sono attestate specialmente nei profeti (Ger 3, 1 6. 1 7; 5, 1 8; 3 1 [LXX, 38], 29; ecc.). Si ritrovano in Mc 8, 1 ; 1 3, 1 7.24; Le 1 ,39; 4,2; 5,35; 6, 1 2 ; 9,36; 23,7. L'espressione kai egeneto è un un chiaro septuagintismo per tradurre l'ebraico wayyehi nelle nar razioni. La costruzione varia a seconda dei casi (cfr. BAUER, coli. 3 1 8-3 1 9; H. PER NOT, Études, pp. 1 89- 199; K. BEYER, Syntax, pp. 3 1 -32). Frequente specialmente in Lc-At, questa espressione è rara in Marco ( 1 ,9; 2,23; al presente: 2, 1 5).
Marco 1, 9-1 1 1 13
tenza è Nazaret, vìllaggiò ignorato in tutto l'Antièo Testamento, as sente dagli scritti di Giuseppe Flavio, dal Talmud e dai Midrashim2• Marco non lo nominerà più se non tramite l'espressione che designa Gesù come «il Nazareno» (ho Nazarènos)l. Invece la Galilea, provin cia in cui si trova Nazaret, è uno dei luoghi simbolici del vangelo e in primo luogo quello in cui Gesù inaugurerà la sua vita pubblica ( 1 , 1 4). Ve lo ritroveremo in questo contesto4• Il punto di arrivo del viaggio non è indicato; il lettore non deve comunque attendere molto per co noscerlo, anche se non deve aspettarsi molta precisione. Marco scrive: «e fu battezzato nel Giordano da Giovanni ))5• Non po teva essere più conciso e sembra quasi che il narratore cristiano ri chiama il fatto perché inevitabile, come alla fine del suo vangelo egli si mostrerà di una sobrietà estrema a proposito della flagellazione e della crocifissione di Gesù ( 1 5, 1 5.24-25). Qui tuttavia si faceva anco ra più pressante il motivo di passare rapidamente sull'atto in que stione: il battesimo di Giovanni era - come si è appena appreso - un «battesimo di conversione per il perdono dei peccati» (v. 4) e, subito dopo, si legge che le folle di giudei accorrevano a lui nel Giordano ( l ,5). Per Gesù l'espressione è letteralmente la stessa. Eccolo dunque battezzato come gli altri, dello stesso battesimo, tranne un elemento, ma che è importante: mentre i giudei confessavano i loro peccati du rante il battesimo { 1 ,5), la cosa viene omessa a proposito di Gesù. Ri mane il fatto che, anche senza questa parte della cerimonia, una co scienza cristiana può legittimamente interrogarsi di fronte a questo passo di Gesù che viene a sottomettersi al bagno dei peccatori. Da questo interrogativo è nato il racconto che studiamo e di cui Marco ci trasmette la forma letteraria più antica.
2 Oggi non si parla più di negame l'esistenza e di far derivare il villaggio e il suo nome, invece che da un luogo, dall'aggettivo cnazareno» o cnazoreo)). Questo in nanzitutto perché non si può pretendere di conoscere, a partire dalla documen� lazione di cui disponiamo, luUi i villaggi della Galilea, poi per il fallo che il no� me �rt è stato rilevato in un'iscrizione giudaica del IV secolo della nostra era a Cesarea nel 1 962: cfr. M. AVI-YONAH, «A List of Priestly Courses from Caesarea, IEJ, 1 2, 1 962, pp. 1 37- 1 39; ID., cThe Caesarea Inscription of the Twenty�Four Prie stly Courses», in E.J. VARDAMAN-J.L. GARRETI (ed.), 'Ihe Teacher's Yoke, Waco 1 964, pp. 46�57. Sulle diverse trascrizioni greche del nome, cfr. BAUER, col. 1077, con la bibliografia lì indicata. 3 Mc 1 ,24; 10,47; 1 4,67; 1 6,6. Cfr. p. 1 07. Il racconto del rifiuto in Mc 6, 1-6 non vuole situarci particolarmente a Nazaret, bensl nella «patria• anonima di Gesù. • c&. p. 87. 5 A proposito dell'alternanza en t6i lordan�i ( 1 ,5), eis ton lordanin (qui), si noterà che Marco usa all'occasione eis per en ( 1 ,39; 1 3 ,3.9. 1 6; 1 4,9; cfr. BDR, p. 1 67, § 205, 4; N. TuRNER, « Marcan Usage» , JThS, 26, 1 924� 1 925, pp. 14-20). In questo caso le due espressioni vanno considerate sinonimi e ci si guarderà dal com prendere la seconda nel senso di «immerso». - Qui Ioannès è senza articolo, co me più sopra per Gesù. In Marco l'uso dell'articolo è molto più irregolare per il primo nome che per il secondo.
74 l Marco 1, 9-11
Alla menzione del battesimo segue la teofania. Le 'due parti sono spro porzionate: sette parole greche per il battesimo contro le trentaquat tro per la teofania. È evidente che, mentre il battesimo viene trattato velocemente, il racconto si sofferma sulla teofania. Questa compren de due elementi: una visione (v. 1 0) e un'espressione (v. 1 1 ). La visione ha luogo subito6, mentre Gesù sta uscendo dal Giordano7, ancora bagnato dell'acqua della purificazione dei peccati8• Il narrato re si affretta ad anivare a ciò che per lui è l'indispensabile comple mento della prima scena. Mentre nel quarto vangelo (Gv 1 ,32) la rielaborazione delle tradizio ni sinottiche porta a fare del Battista il beneficiario della visione, se condo Marco (seguito da Matteo)9 questa visione si rivolge a Gesù sol tanto ed è percepita solo da lui. In questa scena Giovanni non vede niente né dice niente, limitandosi a battezzare. L'oggetto dalla visio ne è duplice e successivo. Prima c'è l'aprirsi dei cieli. Letteralmente, Gesù vede «i cieli 10 squarciarsi». L'operazione fa parte degli ingre dienti classici delle teofanie1 1 , che richiedono un'apertura nelle zone celesti, contesto della dimora divina. Ma si pensi anche all'ardente preghiera di Is 63, 1 9 dove il testo ebraico ha: «Ah! Se tu squarciassi i cieli e discendessi, le montagne sarebbero sconvolte». L'eco di que sto testo nella teofania del Giordano non deve però essere esagerato; non tanto per il fatto che esso obbliga a ricorrere all'ebraico12 - il rac-
6 L'avverbio euthys è caratteristico di Marco (41 volte) che l'utilizza il più delle vol te come semplice congiunzione tra elementi giustapposti, in uno stile popolare, o addirittura orale. Tuttavia, accanto a un verbo, euthys conserva all'occasione la sua portata avverbiale, come potrebbe essere in questo caso, contribuendo così a ridurre ancora di più l'importanza del battesimo stesso a vantaggio della teofa nia. Per maggiori dettagli su euthys in Marco, cfr. N. TURNER, Syntax, p. 229; G. RUDBERG, Euthys, CN, 9, 1944, pp. 42-46. 7 Il participio anabainon indica la simultaneità della risalita e della visione: l' «ana basi» non è ancora terminata che già soprawiene la «Catabasi» (katabainon) del lo Spirito. L'applicazione di uno schema salita-visione è qui problematica, come del resto la consistenza dello schema stesso (nonostante Mc 9,2s.; At 10,9-1 1 ; Ap 4, 1 ; Apoc.Abr. 1 5,4). È da scartare un rapporto con l'ingresso nella terra promes sa (nonostante Gs 4, 1 9). Qui Gesù non incarna il popolo, ma al contrario se ne distingue per le sue inaudite prerogative. 8 Le parole ek tou hydatos, al versetto 1 0, rimandano a hydati del versetto 8. 9 Luca (3 ,2 1-22) si limita a descrivere la visione senza menzionare il visionario. 10 Marco usa ouranos talvolta al singolare (4,32; 6,4 1 ; 7,34; 8, 1 1 ; 1 0,2 1 ; 1 1 ,30 [v.l.].3 1 ; 1 3,3 1 .32), talvolta al plurale semitizzante ( 1 , 1 0. 1 1 ; 1 1 ,25.26.30 [v.l.]; 1 2,25; 1 3,25) indifferentemente per designare o la dimora divina o il cielo cosmogonico. Su questa ripartizione, del tutto relativa nel Nuovo Testamento, cfr. BDR, pp. 1 1 61 1 7, § 14 1 , 2; N. TURNER, Syntax, p. 25. 11 Ez 1 , 1 ; Test.Levi 2,6;5, 1 ; Test. Giuda 24,2; Apoc.Abr. 1 9,3. In 2Bar 22, 1 ; Test.Levi 1 8,6, il tema dei cieli aperti è associato a quello della voce celeste. 1 2 1 Settanta hanno tradotto il verbo qara' non con «squarciare)) (schizein), ma con «aprire» (anoigein; cfr. Mt 3, 1 6; Le 3,2 1 ), e il verbo «discendere» dell'ebraico non ha lì un'equivalente.
Marco 1, 9- 1 1 l 15
conto conobbe probabilmente una prima forma semitica -, quanto piuttosto perché è difficile che la portata di questa supplica, secondo il suo contesto originale, abbia ispirato l'autore cristiano: il profeta si augura infatti di vedere Dio mettere fine alla sua pazienza interve nendo subito e in modo violento - da cui il verbo «squarciare» -, per castigare i suoi nemici e quelli del popolo. La discesa dello Spirito, nel caso di Gesù, ha chiaramente uno scopo del tutto diverso. Ciò non toglie che sia possibile13 una reminiscenza che, lasciando da parte il contesto biblico, utilizzi l'evocazione per illustrare in modo dramma tico la venuta dello Spirito nel momento in cui, con Gesù, Dio dà l'ul timo tocco alla sua opera. Lo Spirito14 è per se stesso invisibile. Per essere visto deve adottare una forma esteriore, come avviene qui: Gesù vede «lo Spirito discen dere [letteralmente: «discendente»] su di lui 15 come una colomba» . La colomba del Giordano è ben lontana dall'annunciare la pace tra gli esegeti le cui interpretazioni a questo proposito non cessano di mol tiplicarsi 16• Qui presentiamo solo alcune osservazioni e un tentativo di conclusione. A chi si interroga su un simbolismo bisogna far notare, da una parte, che nel racconto evangelico la colomba rappresenta lo Spirito divino, dall'altra, che si dirige verso Gesù. Questo permette di escludere moJ... te interpretazioni che dimenticano questi due dati. Così per il riferi mento a Os 7, 1 1 e altri testi che paragonano Israele a una colomba; altrettanto per una presunta allusione alla colomba del diluvio ( Gen 8,8), che prima di Tertulliano non viene mai messa in rapporto con lo Spirito17• Lo Spirito che aleggia sopra le acque primordiali viene pa ragonato a una colomba che si libra sui suoi piccoli solo in una pic cola parte dei commentari rabbinici (in altri testi si ricorre all'imma gine dell'aquila) 18, il che ad ogni modo non quadra con il racconto
13 In questo caso il passivo schizomenous potrebbe essere un «passivo divino» im plicante l'azione diretta di Dio. Cfr. p. 83 1 , n. 48. 14 Qui senza complemento né epiteto, come più avanti nel versetto 12 (cfr. 1 ,8; 3 ,29; 1 2 ,36; 1 3, 1 1 ), traccia di una redazione anteriore. Matteo (3, 16) esplicita Mar co con «lo Spirito di Dio», Luca (3,22) con «lo Spirito Santo)) . 15 Marco scrive eis auton, che gli altri sinottici (Mt 3,16; Le 3,22; cfr. anche Gv 1 ,32) interpretano (sotto l'influenza di Is 42, 1 ?) scrivendo ep'a uton. Giustamente, infatti, in Marco, non può trattarsi di una penetrazione di Gesù da parte dello Spi rito (e della colomba). Su quest'uso ampio della preposizione eis, cfr. BDR, pp. 168- 1 69, § 207. Il Vangelo degli Ebioniti, secondo EPIFANIO (Haer. XXX, 13, 7-8), aveva, a proposito della colomba, kathelthousès kai eiselthousès eis auton (che di scendeva e entrava in lui), il che produce un effetto bizzarro. Su questa versione del battesimo di Gesù, cfr. D.A. BERTRAND*, pp. 44-46. 16 Per un sommario delle opinioni, cfr. F. LENTZEN-DEIS*, pp. 1 70- 1 83; L E. KECK*; W.D. DAVIES-D.C. ALuSON, Matthew, vol. l, pp. 33 1-334; J.A. frrZMYER, Luke, vol. l, pp. 483-484. 17 De bapt., 8. 18 Cfr. BILLERBECK, vol. l, p. 1 24.
16 1 Marco 1, 9-1 1
etangelico dove la colomba non ha alcun rappotto con racqua (e la
sua fecondazione) ma soltanto con Gesù, che in questo momento emer ge proprio dal letto del Giordano. Più in accordo con gli elementi es senziali della teofania è l'interpretazione che, mescolando l'eco scrit turistica19 con i temi mitologici, vede nella colomba il «messaggero dell'amore)): niente di meglio, sembra, per illustrare il rapporto che unisce il Padre al suo «Figlio prediletto)) e che si esprime nella voce celeste. Ma come arrivare a qualche certezza sulla base di questi ri corsi al tempo stesso selettivi (le colombe della Bibbia sono varie e polisemiche) e disparati? Tutto sommato, la soluzione «economica)) che rinuncia a vedere nella colomba un qualsiasi simbolo sembra la più saggia. L'autore del racconto aveva bisogno di una fanna esterio re20 per permettere a Gesù di vedere lo Spirito scendere su di lui. Da to che lo Spirito viene dal cielo, era spontaneo pensare a un uccello. Perché proprio a una colomba? La risposta è che l'espressione «come una colomba)) (Settanta: hos peristera) è un cliché scritturistico21 con contesti e significati diversi, che si presentava alla penna dell'autore senza che sia necessario attribuirgli una portata particolare. Ma in effetti quello che conta qui non è tanto la rappresentazione del lo Spirito quanto lo Spirito stesso di cui Gesù costata la venuta su di lui. Questa venuta, tuttavia, si comprende solo se si è penetrato il sen so della frase che l'accompagna, pronunciata da «una voce)) venuta «dai cielh>22• Questa frase è composta di due parti: una è una dichia razione d'identità di Gesù da parte di Dio, l'altra richiama un atto di Dio avente per oggetto Gesù.
19 Sal 56, 1 ; 68, 12-14; Ct 1 , 1 5; 4, 1 . Sui dati archeologici, cfr. W. WINTE.R., in O. KEEL, Vogel als Boten, OBO 14, Fribourg-Gottingen 1 977, pp. 4 1 - 142. Questa interpre tazione è riassunta e adottata da E. RUCKSTUHL *, pp. 200-202 o 20-22. 20 Tale è il significato di hos peristeran: «sotto la forma di una colomba••, non cal la maniera di una colomba)) o «come farebbe una colomba». Quest'ultima inter pretazione ignora il fatto che qui c'è una visione e che non può quindi trattarsi che di una forma percepita dai sensi. Luca (3,22) l'ha ben compreso con s6ma tik0i eidei (in una forma corporale). 21 A1 singolare, con hos o hosei: Sal 54 (ebr. 55),6; Is 38, 1 4; 59, 1 1 ; Os 7,1 1 ; 1 1 , 1 1 ; con kath6s: Na 2,7{8); al plurale Ger 3 1 (ebr. 48),28 [con hosper]; Ez 7, 1 6 A; Ct 5,12 (cfr. anche 4, 1 ). 22 Cfr. Dn 4,28 (3 1 ), Teod.: cphonè ap 'ouranou egeneto». Questa «VOCe» è da di stinguere dal fenomeno oracolare designato nella letteratura rabbica con le pa role bat qol (aramaico: berat qala), letteralmente, «figlia di voce», in sé «eco)), ge neralmente una citazione della Scrittura (profeti e agiografi) che interviene in cir costanze varie. La sua destinazione è, ad ogni modo, collettiva e, per questo fat to, non corrisponde alla versione sinottica dell'episodio del Giordano. Su bat qol, cfr. BILLERBECK, vol. l, pp. 1 25- 1 34; 0. BETZ, art. «Phònè)>, ThWNT, vol. IX, pp. 28 1 -283; P. KUHN, Of{enbarungsstimmen im antiken Judentum. Vntersuchungen zur bat Qol und verwandten Phiinomenen, TStAJ 20, Tiibingen 1 989; ID., Bat Qol. Die Of{enbarungsstimme in der rabbinischen Literatur. Sammlung, Obersetzung und K.unkommentierung der Texte, EM 1 3/5, Regensburg 1 989.
Marco 1, 9-1 1 l 77
La prima parte ha «Tu sei il Figlio mio prediletto•. Nell'Antico Te
stamento e nella tradizione giudaica, gli angeli sono detti figli di Dio23; anche Israele24, alcuni giudici (Sal 82,6), l'uomo giusto (Sir 4, 1 0; Sap 2, 1 8); ugualmente il re davidico (2Sam 7, 1 4; Sal 2,7; 89,27). Al con trario, non si conosce alcuna attestazione chiara nel giudaismo che farebbe di «figlio di Dio» un titolo messianico25• Quanto all'aggettivo agapètos che accompagna questo titolo qui e nella scena della Trasfi gurazione (Mc 9,9), anche se anch'esso non è nel giudaismo un attri buto del Messia26, non manca di connotazioni particolari. Nel greco profano prende talvolta la sfumatura di «unico», specialmente quan do si tratta di filiazione27, diventando allora praticamente sinonimo di monogenès. Nei Settanta lo stesso aggettivo, su ventidue ricorren ze, traduce sette volte l'idea di figlia o di figlio unico (sei volte per l'ebraico ya1J.id 28). È certamente questo il significato che bisogna con setvare qui e in altri passi in cui la stessa espressione viene applica ta a Gesù29• Dichiarando «Tu sei mio Figlio ... )) la voce divina si rifa 23 Gen 6,2; Gb 1 ,6; 2, 1 ; 38,7; Sal 29, 1 ; Dn 3,25 (92). 24 Es 4,22; Dt 14, 1 ; Os 2, 1 ; 1 1 , 1 ; Is 1 ,2; 30, 1 ; Ger 3,22; Sap 18, 1 3. 25 Sal 2,7 non designa il Messia. A Oumran le espressioni «Figlio (al singolare) di Dio», o «Figlio dell'Altissimo• (40246) sono equivoche circa la loro applicazione: cfr. J.A. FITZMYER, A Wandering Aramean: Collected Essays, Missoula 1 979, pp. 90· 94; D. FLUSSER, «The Hubris of the Antichrist in a Fragment from Oumran», lm., 10, 1 980, pp. 3 1 -37, e ID., Judaism and the Origins o{Christianity, Jerusalem 1 988, pp. 207-2 1 3; F. GARclA MARTfNEZ, «40246: iTipo del Anticristo o libertador esca· tol6gico?», in El Misterio de la Palabra. Homenaje [...] L. Alonso Schokel, Madrid 1 983, pp. 229-244, e ID., Qumran and Apocalyptic: Studies on the Aramaic Texts from Qumran, STDJ 9, Leiden 1992, pp. 1 62-179; E. PUECH, «Fragment d'une apo calypse en araméen (40246 pseudo-Dand) et le Royaume de Dieu», RB, 99, 1992, pp. 98- 1 3 1 ; J.J. COLLINS, «The Son of God Text from Oumran», in From Jesus to John. Essays [...] in Honour of M. de Jonge, JSNT.SS 84, Sheffield 1993, pp. 6582. Incertezza c'è anche a proposito di ccfiglio» in 40Flor ( 40 174) l, 1 1 , che ci ta 2Sam 7, 14, in un contesto che alcuni considerano messianico. All'elenco si può allegare l OSa (Regola annessa della comunità) 2, 1 1 ·12, in cui si legge talvolta che Dio genererà il Messia: cfr. J. STARCKY, «Les quatre étapes du messianisme à Oumran» , RB, 70, 1963, pp. 48 1 -505 (488). Ci sembra saggia la conclusione di J.A. FrrzMYER (Pau/ and His Theology: A Brief Sketch, Englewood Cliffs, 1989 [2• ed.], p. SO}, secondo il quale nessun testo addotto a questo proposito è inequivocabil mente chiaro (unequivocal). 26 In Test. Beniamino 1 1 ,2, l'appellativo agapètos kyriou concerne un eminente di scendente del patriarca; non può quindi trattarsi del Messia, che mai viene · con cepito come un beniaminita. In effetti il passo è stato rimaneggiato da una mano cristiana e il personaggio annunciato è l'apostolo Paolo (cfr. Fil 3,5) «che illumi na con una nuova conoscenza tutte le nazioni» (cfr. H. W. HOLLANDER-M. DE JoN GE, The Testaments ofthe Twelve Patriarchs: A Commentary, SVTP 8, Leiden 1 985, pp. 4 1 2 e 443). 27 Iliade, 6,30 1 ; Odissea, 2,365; DEMOSTENE, 2 1 , 1 65. Cfr. anche ARISTOTELE, Rhet., 1 365b; MENANDRO, 3 1 9,3. 28 Gen 22,2. 12. 1 6; Am 8, 10; Zc 12,10; senza ebraico: Tb 3, 10 S. Nei Settanta que st'uso è più frequente di monogenès nello stesso senso (Gdc 1 1 ,34; Tb 3, 1 5 B A). 29 Mc 9,7, par. Mt 17,5; Le 9,35, v.l.; Mc 12,6, par. Le 20, 13; Mt 12, 1 8; 2Pt 1 , 1 7 . =
=
78 l Marco 1, 9-11
certamente all'investitura regale di Sal 2,7, ma quanto segue eleva il suo significato: con l'aggettivo agapètos l'impronta eccezionale del ti tolo di Figlio di Dio viene considerevolmente rafforzata. A ciò si ag giunge il fatto che agapètos, quando traduce l'ebraico yaiJ.id nell' Anti co Testamento, è sempre in rapporto con la morte di un figlio o di una figlia unicP0, con Isacco primo nella lista31 . Che questa sfumatu ra e le sue implicazioni siano recepite in Marco emerge dall'orienta mento generale del vangelo verso la Passione32, espressione di una cri stologia secondo la quale la- morte del «figlio prediletto» o «Unico))33 ( 1 2,6) è inclusa nel disegno di Dio. Ciò significa che i titoli di Gesù indicano un destino e una missione. Aggiungendo le parole «in te mi sono compiaciuto» (en soi eudokèsa), la voce celeste lo conferma. Non è tuttavia facile tradurre nelle nostre lingue il verbo eudokein nel suo uso biblico. Nell'Antico Testamento è l'equivalente dell'ebraico ra�ah (volere), così come il sostantivo eu dokia (non attestato nei Settanta) corrisponde all'ebraico r�on (vo lontà). Applicati a Dio, questi termini contengono l'idea di una scel ta34, il che vale anche per alcune figure individuali come Davide35. Si pensa qui soprattutto all'influenza di Is 42, 1 , dove l'ebraico r�etah e nafshi è tradotto nella versione di Simmaco e di Teodozione con hon eudokèsa (si confronti con en soi eudokèsa di Mc 1 , 1 1 )36• Là il tema dell'elezione è messo in risalto da «mio eletto» in testa alla frase e la missione che ne deriva è accompagnata da una garanzia che si allac cia similmente al nostro passo, poiché in Is 42, l Dio aggiunge: « ho posto il mio Spirito su di lui». Così segnata da questi preliminari, l'espressione divina al Giordano
30 Gen 22,2. 1 6; Gdc 1 1 ,34; Ger 6,26; Am 8, 1 0; Zc 1 2 , 1 0 (citato in Gv 19,37). 31 Pur senza ritenere essenziale lo sfruttamento del sacrificio di Isacco in Marco, si può privilegiare questa reminiscenza qui e in 9,7; 12,6, ossetvando tuttavia la notevole differenza risultante dal fatto che Isacco è figlio unico di Abramo, non di Dio. 32 Cfr. pp. 43-44. 33 Sulla sfumatura specifica dell'appellativo nella parabola dei vignaioli, c&. p. 605 e p. 608. 34 Sir 33, 1 3; 39, 1 8; 4 1 ,4. Cfr. anche Sal 44 (LXX, 43),4; 147 (LXX, 146), 1 1 ; 149,4; negativamente: Ger 1 4, 1 O. Da aggiungere le attestazioni degli scritti di Qumran: 1 QH 4,32-33; 1 1 ,9 (con l'equivalente semitico dell'espressione anthropoi eudokias di Le 2,14: cfr. J.A. FITZMYER, Luke, vol. l, pp. 41 1-4 1 2); 1 034, fr. 3, 11,5-6. Cfr. an che Test. Beniamino 1 1 ,2, v.l.: «poidn eudokian en stornati autoU>> o , ZNW, 1 974, pp. 43-56, e in ID. , Studien zum Johannesevangelium, Regensburg 1 977, pp. 3 1 5-326. RucKSTUHL (E.), «Jesus als Gottessohn im Spiegel des markinischen Taufbe richts», in Die Mitte des· Neuen Testaments [.. ] Festschri.ft far E. Schwei zer, Gottingen983, pp. 1 93-220, e in ID., Jesus im Horizont der Evangelien, SBA, 3, Stuttgart988, pp. 9-47. SABBE (M.), «Le bapteme de Jésus», in l. De La Potterie (ed.), De Jésus aux évangiles. Tradition et rédaction dans les évangiles synoptiques, BETL 25, Gembloux-Paris 1 967, pp. 1 84-2 1 1 , e in M. Sabbe, Studia neotestamenti ca, BETL 98, Louvain 1 99 1 , pp. 1 05- 1 35. ScHLIER (H.), «La présentation du bapteme de J&us dans }es mngiles», Es sais sur le Nouveau Testament, trad., LeDiv 46, Paris 1 968. pp. 247-254. VOGTLE (A. ), cDie sogenannte Taufsperikope Mk l ,9- 1 1 . Zur Problematik der Herkunft und des urspriinglichen Sinnes>> , EKK.V 4, Zurich-Neukirchen· Vluyn 1972, pp. 1 05- 1 39. ZELLER (D.), «Jesu Taufe - ein literarischer Zugang zu Markus 1 ,9- 1 1 » , BiKi, 23, 1 968, pp. 90·94. .
Marco 1, 12-13 l 8 1
Gesù nel deserto
( 1 , 1 2- 1 3)
12E subito dopo lo Spirito lo sospinse nel deserto. 13Ed era nel deserto quaranta giorni, tentato da Satana, e stava con le fiere e gli angeli lo ser vivano. Il racconto marciano della permanenza di Gesù nel deserto è un ca polavoro di concisione. Piace pensare che gli utenti cristiani delle ori gini beneficiassero di alcune glosse orali che permettevano di deci frare in questo canovaccio le allusioni che i commentatori di oggi non percepiscono in modo evidente. Ad ogni buon fine, è importante pre munirsi contro un'esegesi che facesse ricorso, per colmare le lacune, al racconto sviluppato riprodotto parallelamente nei vangeli di Mat teo ( 4, 1 - 1 1 ) e di Luca (4, 1 - 1 3). Marco non fa il riassunto della ver sione degli altri due sinottici né, al contrario, riporta l'embrione di cui questa versione sarebbe il pieno sviluppo. Si tratta piuttosto del risultato di due tradizioni parallele sulla tentazione di Gesù, tradi zioni sfruttate secondo temi in gran parte diversi. La nostra breve pericope comprende prima un versetto di transizio ne ( 1 , 1 2), che stabilisce il legame con l'episodio precedente, e poi l'evo cazione della permanenza di Gesù nel deserto con le tre scene che la compongono. Che i due episodi che si susseguono in Mc 1 , 9-1 3 siano da leggersi in sieme è indicato in primo luogo dall'espressione congiuntiva tipica mente marciana «e subito)) (kai euthys )1• Ma è da notare soprattutto il ruolo dello « Spirito»2 che prolunga la sua manifestazione al verset to 1 0, qui sotto la fonna di energia soprannaturale, per «Sospingere»3
1 Cfr. p. 74, n. 6. 2 Cfr. pp. 78-79.
3 D verbo ekballein non implica necessariamente un'azione violenta: cfr. Mt 9,38;
Le 10,2
(inviare); Gv 10,4; At 1 6,37; Gc 2,25 (far uscire) e gli esempi profani cita ti da BAUER, col. 478, 2. Questo verbo è quello che Marco usa per l'espulsione dei demoni (1 1 volte). Al di fuori di quest'ultimo caso, un solo esempio in Marco de scrive un'operazione energica: l'espulsione dei mercanti dal tempio ( 1 1 , 1 5). Inu-
82 l Marco 1, 12-13
Gesù4 nel deserto. Di quèsto luogo... non viene fatto il nome, colhe sopra al v. 4, e anche se un lettore un po' familiare con i luoghi segue spontaneamente Gesù dal Giordano al deserto di Giuda, l'evangelista non si preoccupa di questa precisazione: il deserto è qui la cornice te matica e tradizionale di ciò che vi si svolge. Là5 Gesù rimane6 «qua ranta giorni», numero classico e che simboleggia innanzitutto il ca rattere compiuto di questo tempo stabilito da Dio7• Gesù vi fa tre espe rienze la cui enumerazione non indica che siano successive8• In ef fetti esse si intrecciano per formare un quadro di cui cercheremo più avanti di valutare la coerenza. La prima di questa esperienza non è messa molto in rilevo, espressa com'è da un participio, mentre le altre due sono espresse con frasi coordinate al modo personale. Si può sospettare che l'evangelista ab bia cercato di attenuare, come fa altrove9, una situazione percepita come lesiva della dignità di Gesù. Infatti, il verbo peirazein, qui, non vuoi dire «provare» , «mettere alla prova» 10, ma incitare al peccato1 1 , dato che l'agente è Satana12• Marco ci lascia campo libero per pensa-
tile vedere qui un'analogia con i rapimenti profetici di Elia ( I Re 18, 1 2), di Eliseo (2Re 2, 1 6), di Ezechiele (3, 14) e di Filippo (At 8,39). - Sul presente storico, una delle caratteristiche dello stile di Marco, cfr. J.C. HAWKINS, Horae, pp. 1 44- 1 48; LA GRANGE, pp. LXI-LXX; M. ZERWICK, Untersuchungen, pp. 49-57. 4 n pronome auton rimanda a Gesù nel versetto 9. Ciò che confenna l'unità dei due episodi è anche una caratteristica di Marco che moltiplica i pronomi con an tecedenti spesso lontani. 5 L'espressione «nel deserto» è scritturistica: cfr. p. 66 e nota 6 sotto. La ripeti zione di questa localizzazione (cfr. v. 12) e il fatto che lo Spirito non gioca alcun ruolo nel versetto 1 3 permettono di attribuire la transizione del versetto 1 2 all'evan gelista, che stabilisce cosl il legame tra due tradizioni prima autonome. 6 Il verbo èn (era) ha qui piuttosto il senso di «dimorare», come più avanti nello stesso versetto e in Mc 1 ,45; 5,2 1 ; Mt 2, 1 3. 1 5, fatta eccezione di un'associazione perifrastica con peirazomenos. Almeno così l'hanno capita i copisti glossando: «ed era là (ekei), nel deserto» . Le parole «nel deserto quaranta giorni» inglobano le tre esperienze di Gesù 7 n numero quaranta appare 22 volte nel Nuovo Testamento. Qui il riferimento a Mosè sulla montagna (Es 34,28; Dt 9,9. 1 8) è per lo meno dubbio, a differenza de gli altri due sinottici (Le 4,2; Mt 4,2) dove si vede Gesù digiunare, come Mosè, «quaranta giorni», ai quali Matteo aggiunge, come nella Bibbia, «quaranta notti» . I l contatto è più forte con i l cammino di Elia verso I'Oreb ( l Re 19,4.8). 8 A differenza di Matteo (4, 1 1 b), dove il servizio degli angeli chiude necessaria mente l'episodio mettendo fine al digiuno di Gesù. 9 Da notare in particolare un altro participio, phragellosas, in 1 5, 1 5. 1° Come nel caso di Abramo (Gen 22, 1 ; Eb 1 1 , 17), del popolo dell'Esodo (Es 1 6,4; 20,20; Dt 8,2; 13,4) e dei giusti (Sap 3,5). In Giobbe il tema è trattato ex professo, nonostante l'assenza del vocabolario in questione. In Mc 8, 1 1 ; 1 0,2; 1 2, 1 5, la mes sa alla prova di Gesù è opera dei suoi awersari 1 1 Come in lTs 3,5; 1 Cor 7,5; Gc 1 , 14. 12 Il nome, grecizzato in Satanas (dall'ebraico sa(an) come dappertutto nel Nuovo Testamento, si ritrova in Mc 3,23.26; 4, 1 5; 8,33. A parte quest'ultimo caso, desi gna il capo dei demoni (3,22-23). È un nome proprio come sempre nel Nuovo Te-
Marco 1, 12-13 l 83
te a ·un. accanimento demoniaco del tipo analogo a quello che descri vono Matteo e Luca, cioè come una minaccia per l'esercizio fedele della missione che Gesù aveva ricevuto da Dio, ivi compresa la sua conclusione dolorosa 13, tanto il seguito del vangelo porta il pensiero del lettore in questa direzione. Se si conoscono a fondo le prospetti ve escatologiche del tempo14, non desta sorpresa vedere la potenza del male fare uno sforzo supremo per avere la meglio su colui che, con la sua presenza e la sua azione, inaugura gli ultimi tempi. La vittoria è qui lasciata nell'ombra; sarà espressa più avanti con il linguaggio degli esorcismi (3,27). Si riconosce tuttavia in Gesù l'antitesi della pri ma coppia tentata 15 e poi vinta dal serpente che, nel giudaismo anti co e nel Antico Testamento 1 6, riveste il carattere personale di Satana. I tratti dell'esodo17 si attenuano qui a vantaggio di quelli dell'Eden, che si incontreranno anche in seguito. Che Gesù incontri delle «fiere)) (thèria) nel deserto è un fatto del tut to naturale. Devastati e spopolati, Babilonia (Is 1 3,2 1 ) e Edom (Is 34, 1 1 . 1 3- 1 5) saranno invasi da animali selvatici di ogni specie. Ma, secondo la Vita di Adamo ed Eva, l'aggressività delle bestie contro l'uo mo è la conseguenza della perdita dell'immagine di Dio in quest'ulti mo a causa del suo peccato18• Al contrario, nell'era finale, «le bestie selvagge usciranno dalla foresta per mettersi al sexvizio degli uomini. Serpenti e draghi usciranno dalle loro tane per obbedire a un fan ciullo» 1 9. Si riconosce qui l'eco di Is 1 1 ,6-8 che anticipa la descrizio ne dello stato paradisiaco dell'era messianica. La cornice pacifica de gli animali del deserto sta a significare che con Gesù l'uomo entra nell'era della salvezza finale. Il ministero degli angeli, nel racconto della tentazione di Matteo (4, l l b), consiste senza dubbio nel dare da mangiare e bere a Gesù al termine del suo digiuno e dopo che egli ha avuto fame (4,2). D'altra
stamento (con l'articolo in Mc 1 , 1 3; 3,26; 4, 1 5). Sulla storia dell'appellativo, cfr., tra l'altro, K. KORNFELD-W. KIRCHSCHLA.GER, art. «Satan (et démons)», DBS, vol. XII, coli. 2-47; E. L6PEZ FERNANDEZ, cc "Satan", de nombre comun a nombre pro pio. Historia de una palabra», StOv, 1 7, 1989, pp. 25-93. 13 Ma una distinzione è necessaria tra l'episodio del deserto e la preghiera di Ge sù al Getsemani ( 14,32s.), cosi come con l'ingiunzione ironica dei passanti del Cal vario ( 1 5,30), circostanze in cui Gesù non viene presentato come oggetto di una tentazione. 14 Ez 38-39; Dn 1 1 ,36-45; Mc 1 3,6-23 par.; 2Ts 2,3-4; Ap 1 3; 1 7; ecc. 15 Nonostante l'assenza del vocabolario della tentazione nel racconto della Genesi. 16 Sap 2,24; Vita (latina) di Adamo ed Eva, 33; Ap 12,9; 20,2 . 17 L'associazione del «desertO>> con la «tentazione» viene fatta in Dt 8, 2-5. Ma il contatto con Mc 1 , 1 2- 1 3 è più verbale che reale, poiché qui è Satana che tenta Gesù, mentre in Dt è Dio che mette il suo popolo alla prova. 18 Vita (greca) di Adamo ed Eva (impropriamente chiamata Apocalisse di Mosè), 1 0-1 1 ; Vita (latina) di Adamo ed Eva, 37-38. L'originale ebraico si situa tra il 100 a.C. e il 200 d.C. 19 2Bar 73,6. Cfr. anche Test.Dan 7, 7; Test.Neftali 8, 4.
84 / Marco 1, 12-13
parte questo è uno dei significati cbtTenti del verbo diakonein20; esso però si applica anche a diversi seiVizi personali, come l'assistenza del le donne discepole, in Mc 1 5 ,4 1 , par., e ogni opera di carità che Ge sù raccomanda nella parabola del giudizio finale (Mt 25 ,44). Marco non dice nulla circa il digiuno o la fame di Gesù nel deserto, il che lascia un sufficiente margine di possibil ità nell'interpretazione di que sto servizio degli angeli. Esso viene accostato ad altri passi dei van geli in cui Gesù o il Figlio dell'uomo gode di una domesticità o di una guardia angelica21 • Rimane tuttavia la questione di un legame con quanto precede, sapendo che, secondo una tradizione haggadica ri portata nel Talmud22, «Adamo, il primo uomo, sedeva a tavola nel giar· dino dell'Eden e gli angeli del servizio gli arrostivano la carne e gli fil travano il vino», cosa che non mancò di suscitare la gelosia del ser· pente. Ora, questa carne «scendeva dal cielo». Una variante di questo motivo si ritrova nella Vita latina di Adamo ed Eva (cap. 4). La cop pia erra fuori del paradiso per nove giorni in cerca di cibo, non tro vando che quello degli animali; Adamo allora si lamenta e rimpiange il «cibo degli angeli» che consumava nel Paradiso. Supponendo - cosa che sembra legittima - che il racconto contenga in forma allusiva questa tradizione sul setvizio degli angeli nell'Eden, è possibile raggruppare le tre scene del deserto sotto un tema comu ne: Gesù vi è presentato come il nuovo Adamo, controparte di quello che, soccombendo alla tentazione demoniaca, perse i privilegi suoi e della sua discendenza. Gesù introduce nel mondo i tempi nuovi in cui l'ordine divino ritrova i suoi diritti e si compie. Di questo elemento antico, che Marco raccoglie qui, non se ne sente una vera e propria eco nel resto del suo vangelo. In particolare, nulla vi affiora della ti pologia adamica di Paolo23; nè è possibile dire in che misura egli ab bia percepito tutte le ramificazioni che abbiamo individuato nel suo testo. Vista la laconicità dell'espressione, saggezza vuole che ci si guar di dalla troppa certezza circa I'«intenzione>> dell'autore, perché, an che se egli lo incorpora nella sua opera, questo racconto non è una sua creazione. Ciò che si può almeno supporre riveste un carattere più pratico. Nel seguito del vangelo Marco lascia infatti la parola a Gesù che esorta i suoi discepoli a resistere alla tentazione quando si troveranno di fronte alle prove e alle persecuzionP4• Segno e confor to, l'affermazione prolettica del trionfo sul male, quale si deduce dal-
20 Mc 1 ,3 1 , par.; Le 10,40; 1 2,37; 1 7,8; 22,26-27; da aggiungere diakonoi in Mt 22,13 e diakonia in Le 1 0,40. Su come questo vocabolario sia passato nel contesto del «sevizio» ecclesiale, cfr. pp. 480 e 540. 21 Mc 1 3,27, par.; Mt 1 3,41 ; 1 6,27; 26,53. 22 b. Sanhedrin, 59b; trad. I. Salzer. 23 1 Cor 1 5,22.45-49; Rm 5, 1 2-2 1 . 24 4, 1 7; 1 3,9- 1 3; 14,38. cfr. anche 8,34-38; 1 0,30. Una stessa preoccupazione pare netica si manifesta nel racconto della Passione cfr. pp. 47-48.
Marco 1, 12-13 l 85
l'episodio del deserto, è adatta a ·ravvivare la spèranm nel lettore ,
caso di minaccia di affievolimento.
in
Bibliografia
BEST (E.), The Temptation and the Passion: The Markan Soteriology, SNTS.MS
2, Cambridge 1 965.
·
.
die Tiere», Th.LZ, 90, t 965 , pp. 561 -570. de la tentation d'après l'évangile selon saint Mare ( 1 , 1 2.- 1 3)», EstB, 19, 1 960, pp. 49-73. GRAssER (E .), «Kai èn meta ton thèrion (Mk 1 , 1 3b). Aussatze theologischen Tierschutzethik», in Studien zum Texte und zur Ethik des Neuen Testa ments. Festschrifi [. .. } H. Greeven, Berlin 1 986, pp. 144- 1 57. HOLZMEISTER (U.), «Jesus lebte mit den wilden Tieren. Mare. 1 , 1 3», in Vom Worte des Lebens. Festschrift fur M. Meinertz, Miinster 1 95 1 , pp. 85-92 . JEREMIAS (J.), •Nachwort zum Artikel von H.-G. Leder», ZNW, 54, 1 963, pp. 278-279. LEDER (H.-G.}, «Siinderfallerz�hlung und Versuchungsgeschichte von Mc 1 , 1 2f. », ZNW, 54, 1 963, pp. 1 88-2 1 6. ScHNACKENBURG (R.), «Der Sinn der Versuchung Jesu bei den Synoptikem», ThQ, 82 , 1952, pp. 1 0 1 - 126. SCHULZE (W.A.), « Der Heilige und die wilden Tiere. Zur Exegese von Mc. 1 , 1 3b», ZNW, 46, 1 955, pp. 280-283. VARGAS-MACHUCA (A.}, «La tentaci6n de Jesus segt)n Mc. 1 . 12- 1 3 (Hecho real o relato de tipo haggadico?», EE, 48, 1973, pp. 1 63- 1 90. FASCHER (E.), «Jesus und FEUILLET (A.), «L'épisode
86 / Marco 1, 14-15
Sommario della predlcazlone di Gesù
( l , 1 4- 1 5)
14Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea procla mando il vangelo di Dio e dicendo: 1 5«11 tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al vangelo>>. Questo sommario su Gesù predicatore comprende due parti, di cui la prima fa da introduzione alla seconda. L'una (v. 1 4) è in forma nar rativa; l'altra (v. 1 5) riporta, in una citazione, alcune parole di Gesù. Una frase di transizione ci riporta a Giovanni Battista1, ma per ab bandonarlo subito; infatti d'ora in poi le cose si svolgono dopo che egli ha abbandonato definitivamente la scena evangelica2• L'artificio è più evidente se si fa riferimento al vangelo di Giovanni (3 ,22-24), secondo il quale Gesù e Giovanni Battista condussero per un certo periodo di tempo un'attività parallela. L'ordine qui è quello di una sto ria sacra: Giovanni, come precursore, deve farsi da parte perché Ge sù possa inaugurare la sua missione. Ma questo precursore riceve qualcosa da colui che egli annuncia. Prima ancora che si apprenda dalle labbra di Gesù che «il Figlio dell'uomo sarà consegnato nelle ma ni degli uomini» (9,3 1 ), la stessa espressione3 viene applicata a Gio vanni Battista la cui sorte viene così calcata su quella di Gesù e che per ciò stesso delinea già i tratti di un «prototipo» 4, tracciando al tem po stesso una frontiera tra lui e Gesù. L'arrivo (èlthen)5 di Gesù « in Galilea>>, a differenza del versetto 9, è senza indicazione del punto di partenza. Tuttavia, venuto dalla Gali lea al Giordano, Gesù si era poi recato «nel deserto» ; ed è da lì, sen za alcun'altra precisazione, che ritorna in Galilea, al termine di un
1 Qui 16annès con l'articolo: cfr. p. 73, n. S. 2 In 2, 1 8; 6, 14-29; 8,28; 1 1 ,30-32, il suo nome ricorre solo per fame memoria. 3 Sulle sue diverse applicazioni in Marco e negli altri vangeli, cfr. p. 474. 4 J. ERNsT*, pp. 22-23. Il racconto del martirio di Giovanni Battista ( 6, 1 4-29) pro lungherà, ampliandola, questa assimilazione. 5 n senso del verbo è qui quello di un movimento locale come al versetto 9; è da distinguere da quello dello stesso verbo all'aoristo per esprimere la missione di Gesù ( 1 ,24; 2, 1 7; 1 0,45).
Marco 1, 14-15 l 87
ciréuito sommario al quale Marco si limita. Ciò che conta soprattut to per lui è che il messaggio di salvezza proclamato da Gesù non ri suoni in Giudea, ma in Galilea. Il seguito del vangelo6 conferma quan to si intuisce fin dall'inizio: il privilegio della Galilea è messo lì chia ramente in evidenza e al tempo stesso se ne può apprendere il moti vo. Delle dodici volte in cui Marco nomina la Galilea, nove appaiono nei primi nove capitoli del vangelo: «Marco crea, in questo modo, un contrasto violento tra la Galilea, paese dei miracoli e del compimen to finale, e Gerusalemme, la città delle autorità giudaiche, dove Gesù soffrirà la sua Passione [ ]. La vita di Gesù raggiunge per Marco il suo vertice in Galilea, ricade bruscamente a Gerusalemme nella mor te e si apre alla speranza escatologica in Galilea»7 ( 1 4,28; 1 6,7). Per ché proprio la Galilea? Sebbene Marco non lo dica come Matteo (4, 1 5) che cita Is 8,23-9, l , fa capire sufficientemente che, per lui, la Galilea, per ciò che essa ingloba, è anche terra pagana: le folle che si accal cano lì intorno a Gesù sono piene di stranieri (3,8); inoltre, Marco estende le frontiere della provincia su alcuni territori vicini raggrup pandoli artificialmente attorno al «mare di Galilea)) (7 ,3 1 )8• L'evan gelista, che scrive per dei cristiani venuti dal paganesimo, con questo procedimento ed altri indizi ( l l , 1 7; 1 3, 1 0; 1 4,9) annuncia la predica zione universale del Vangelo. Questo risuona dapprima in Galilea. È « il Vangelo di Dio»9, espres sione unica nei vangeli ma non rara in Paolo10• Lì come qui il rap porto del genitivo è il contrario di quanto si percepisce con «il Van gelo di Gesù Cristo» ( l , l ). Se Cristo è l'oggetto della buona novella, egli che rappresenta «Una novità nella storia», lo stesso non può dir si di Dio. «Si tratta [ . ] della buona novella data in nome di Dio)) 1 1 • Ma se il Vangelo ha Gesù per oggetto, o se incorpora Gesù e la sua opera, non è forse strano che a proclamarlo sia Gesù stesso?12 Anche se è facile riconoscere qui l'eredità di una documentazione, la ten sione che abbiamo appena notato non è irriducibile. Infatti, il Van...
..
6 1 , 1 6.28.39; 3,7; 6,2 1 ; 7,3 1 ; 9,30; 14,28; 1 5,4 1 ; 1 6,7. La critica letteraria evidenzia l'intervento dell'evangelista nella maggior parte di queste menzioni della Galilea: cfr. J.-M. VAN CANGH*, «La Galilée», pp. 68-72. 7 J.-M. VAN CANGH*, «La Galilée)), p. 68. 8 Questa libertà, a servizio di un progetto teologico, si comprende meglio al tem po della composizione di Marco che al tempo di Gesù: cfr. J.-M. VAN CANGH*, «La Galilée)), pp. 72-74. Del resto la conoscenza che Marco ha di questa regione è va ga: cfr. p. 38. 9 La variante «Vangelo del Regno», un'espressione strettamente propria di Mat teo, è dovuta a un'armonizzazione (suggerita forse dalla menzione del Regno di Dio al versetto 1 5) con il passo parallelo del primo vangelo (4,23). 10 Rm l , l ; 1 5, 1 6; 2Cor 1 1 ,7; l Ts 2,2.8.9. Aggiungere l Pt 4, 1 7. 1 1 LAGRAN GE, p. 1 6. 12 Sul ruolo strutturante del verbo kèryssein al versetto 14, cfr. p. 56. Sull'uso di questo verbo in Marco, cfr. p. 77, n. 24 .
88 / Marco 1, 14-15 gelo inaugurato dalla predicazione e della òpère di Gesù13, si prolun ga dopo la Pasqua ( 1 3 , 1 0; 1 4,9) e per Marco è al tempo stesso, seb.. bene in modo successivo, «il Vangelo di Dio» predicato da Gesù Cri sto e «il Vangelo di Gesù Cristo>> predicato dai discepoli. Ecco ora, in modo succinto, il contenuto di questo «Vangelo di Dio• (v. 1 5). Viene esposto in due frasi: una è una dichiarazione, l'altra un ordine. Ciascuna si scompone in due elementi uniti da un kai, di cui il secondo espiicita il primo. L'annuncio del versetto l Sa è ispirato da frasi simili dell'Antico Te stamento14. La sua prima parte non ricorre a quelle visioni apocalit tiche sui tempi che si riteneva sfociassero sugli eventi della fine 1 5; di chiarando: «il tempo è compiuto» Gesù vuoi dire che il «momento», decisivo (kairos) 1 6, la scadenza o il termine fissato da Dio per la rea lizzazione del suo piano è ormai arrivato e che il presente ne viene completamente modificato17• Il seguito precisa qual è l'evento che giustifica l'affermazione prece.. dente: se «il tempo è compiuto» , vuoi dire che il «Regno di Dio18 è vi cino>>. La discussione circa il significato da dare all'aoristo èggiken 19 è ancora aperta, tanto più che si sospetta un cambio di significato a seconda che si tratti della predicazione del Gesù della storia o dell'in terpretazione di queste stesse nozioni nella chiesa primitiva. Per quan to concerne il pensiero del nostro evangelista, la sua concezione del Regno di Dio, cosi come si può dedurre da altri testi, aiuta a coglie re la portata della frase in l , l Sa. Letteralmente il verbo significa che il Regno di Dio «Si è avvicinato», «è diventato prossimo» , non impli cando di per sé l'instaurazione attuale e realizzata di questo Regno. Questa sfumatura è da tener presente sapendo che, in Marco, il Re gno è presentato a più riprese come una realtà futura, nella quale si «entra» ma in cui si può anche non entrare20• Ma è ugualmente vero
1 3 Cfr. pp. 59-60. 1 4 Ez 7, 1 2; Dn 7,22; Lm 4, 1 8. Cfr. anche 1 Pt 1 , 1 1 ; Ap 1 ,3. 15 Dn 7; 9,23-27; Tb 1 4,4-7; 1 Enoc 10,12; 4 Esd 4,36-37; 1 1 ,44; 1 4, 1 1 ; 2 Bar 40, 3: Test. Levi 1 6- 1 7. Però, a quanto sembra, copisti e traduttori (D it) che hanno mes so la frase di Mc l , 1 5 al plurale hanno percepito questo period.ismo. 1 6 L'espressione va distinta da quella di Paolo in Gal 4,4 dove la «pienezza del tem po» (tou chronou) indica il punto del passato in cui, con la nascita di Cristo, ha avuto fine il corso secolare della storia del mondo. In Ef l, l O l'espressione plèrtJ ma ton chairon è presa dal Paolo autentico (Gal 4,4), ma sembra adattata alle vi sioni periodiche delle apocalissi. In Mc 12 ,2 kairtJi è solo un elemento parabolico (il tempo dei frutti); in Mc 1 3,33 il kairos è il momento della seconda venuta di
Gesù. 17 Da cui l uso del perfetto peplèrtJtai. 18 Traduciamo sempre cosl le parole hè basileia tou theou, salvo poi a precisame le sfumature. 19 1n Marco lo si ritrova solo a proposito di Giuda al Getsemani (1 4,42). 20 9,47; 1 0,23.24.25. Cfr. anche il commento a 1 2,34; 14,25; 1 5,43, e pp. 5 1 1 -5 1 2. '
Marco 1, 14-15 l 89
che la venuta di Gesiì inaugura in qualche modo questo Regno, poi ché i credenti sono invitati fin d'ora ad «accoglierlo» ( 1 0, 1 5). Questo duplice aspetto, in cui si esprime la tensione cristiana tra il «già» e il «non ancora», può essere percepito in breve nell'espressione verbale del nostro passo: «il Regno di Dio si è fatto vicino». Senza pronun ciarsi in modo netto e conservando l'equivoco, l'evangelista esprime al meglio la possibilità di raggiungere un regno legato alla persona e alla venuta passata di Gesù ma, nella sua forma compiuta, altrettan to alla sua venuta futura. L'appello che chiude questo sommario (v. 1 Sb) è fonnulato con l'aiu to di un verbo (metanoein) che, con il sostantivo corrispondente (me tanoia), è usuale nel Nuovo Testamento per esprimere la conversio ne2 1 . Questo appello che, più avanti, per ordine di Gesù, i discepoli dovranno a loro volta rivolgere a tutti (6, 1 2}, è un'eredità del profeti smo22. Giovanni Battista ne fa lo scopo della sua predicazione e del suo battesimo (Mc 1 ,4; Le 3,8, par.). L'atto è duplice: implica che il colpevole si allontani dalla via del peccato nel quale si è incammina to, per ritornare al punto di partenza e ristabilire, con un nuovo ini zio, il corretto rapporto con Dio. Ma questo processo riceve dal con testo evangelico un'impronta particolare: è la conseguenza pratica e urgente della vicinanza del Regno di Dio. Gesù non ordina agli uo mini di convertirsi soprattutto sotto la minaccia del castigo, ma nel la prospettiva di una situazione definitiva di salvezza. Il la è dato: l'opera che inizia a compiersi si trova sotto il segno della bontà di Dio. Quanto alla conversione, lungi dall'essere fine a se stessa, sfocia su un'adesione alla buona novella che Dio, attraverso Gesù, comunica agli uomini (v. 1 4). Con questo si comprende fino a che punto «cre dere al Vangelo»23 si distingua da un accordo puramente razionale al la verità del messaggio. Anche se questo accordo non è escluso, esso è necessariamente accompagnato da un'obbedienza libera e totale al
21 Nei Settanta invece questo vocabolario è raro. n sostantivo non ha mai D un substrato semitico; il verbo traduce solo una volta l'ebraico shab (Is 46,8); altro ve lo si trova sempre per niiJ,am, « pentirsi» . Cfr. i dettagli in S. LÉ GASSE, Jésus et l'enfant, EtB, Paris 1969, pp. 2 1 8-2 1 9. 22 1s 6, 10; Ger 23,22; 26(LXX,33),3; 3 l (LXX, 38), 1 8.2 1 ; Ez 3, 19; 13,22; 14,6; 1 8,2 1 . Sempre per shub. Cfr. L. ALvAREs VERDES, «Metanoia - metanoein en el griego ex trabfblico)), in Homenaje a Juan Prado, Madrid 1955, pp. 503-525; W.L. HoLI.ADAY, The Root Shubh in the Old Testament with Particular Reference to its Usage in Co venantal Contexts, Leiden 1 958; T.M. RAio, «The Prophetic Summons to Repen tance» , ZAW, 83, 1 97 1 , pp. 30-49. 23 L'espressione «pisteuein en toi euaggelioi», che fa del Vangelo l'oggetto della fe.. de, è unica nel Nuovo Testamento. Essa nasconde un'influenza dei Settanta e, at traverso di essi, dell'ebraico: 2Cr 20,20; Sal 77 (ebr. 78),22; 105 (ebr. 106), 12; Ger 12,6; Dn 6,24, Teod.; al passivo: l Re 27, 1 2; con katapisteuein: Mie 7,5. Sull'inter pretazione «protestante)) di en t6i euaggelioi nel senso strumentale, si veda la bi bliografia e la critica di Ch.D. MARSHALL *, pp. 44-45.
90 l Marco 1, 14-15
di Dio che salva, accettando le condizioni che to si opera in un clima di abbandono fiducioso25•
potere
enuncia24• n tut
Bibliografia
AMBROSie (A.M.), The Hidden Kingdom: A Redaction-Critical Study of the Re ferences to the Kingdom of God in Mark 's Gospel, Washington 1 972. BERKLEY (R.F.), «Eggizein, Phthanein, and Realized Eschatology» , JBL, 82,
1 963, pp. 1 77- 1 87.
BLACK (M.), «The Kingdom of God has Come)), ET, 63, 1 95 1 -1952, pp. 1 73-
289. BooBYER (G.H.), «Galilee and Galileans in St Mark's Gospel», BJRL, 35, 1 953, pp. 334-348. ERNST (J.), Johannes der Tii.ufer. Interpretation - Geschichte - Wirkungsge schichte, Berli n 1 989. HUTTON (W.R.), «The Kingdom of God has Come» , ET, 64, 1 952- 1 953, pp. 8991. KARNETZKI (M.), «Die galilaische Redaktion im Markusevangelium)) ZNW, 52, ' 1 96 1 , pp. 238-272. KELBER ( W. H . ), Kingdom. LEVINE (L.I.) (ed. ), The Galilee in lAte Antiquity, New York-Jerusalem 1 992. MALBON (E.S.), «Galilee and Jerusalem: History and Literature in Marcan Interpretation», CBQ, 44, 1 982, pp. 2 42 -2 55 . MARSHALL (Ch.D.), Faith, pp. 34-56. MussNER (F.), «Die Bedeutung von Mk l, 14f fiir die Reichgottesverkundi gung Jesu)) TThZ, 66, 1 957, pp. 257-275 e ID., Praesentia salutis. Gesam ' melte Studien zu Fragen und Themen des Neuen Testaments, Di.isseldorf 1 967, pp. 8 1 -98. ScHNACKENBURG (R.}, «Das "Evangelium" im Verstandnis der altesten Evan gelisten>>, in Orientierung an Jesus [. . .] Fur l. Schmid, Freiburg i.B. 1 973, pp. 309-324. TAGAWA (K.), «"Galilée et Jérusalem": I'attention portée par l'évangéliste Mare à l'histoire de son temps)) , RHPhR, 51, 1 977, pp. 439-470. VAN CANGH (J.-M.), «La GaliJée dans J'évangile de Mare: un lieu théologique?», RB, 79, 1972, pp. 59-75. -, La Multiplication des pains et l'Eucharistie, LeDiv 86, Paris 1 975, pp. 1 1 91 24. VAN DoDEWAARD (J.), «Jésus s'est-il servi lui-mème du mot évangile?)), Bib., 35, 1 954, pp. 1 60- 1 73.
24 Cfr. Ch.D. MARsHALL *, pp. 49-54. 25 Mc 10, 1 5. Cfr. pp. 5 1 1 -5 1 2.
Parte terza Panoramica dell'attività di Gesù
( 1 , 1 6-45)
92 l Marco l, 16-45
Al prologo segue una prima sezione che ci dà un'idea dell'attività di Gesù: predicazione e insegnamento, esorcismi e guarigioni. Questo panorama è preceduto dal racconto della chiamata di quattro pesca tori del lago ( 1 , 1 6-20), dal quale non può essere separato perché i di scepoli così costituiti saranno con Gesù nel corso di tutta questa pri... ma campagna ( 1 ,2 1 .29.36) di cui essi costituiscono uno dei fattori di omogeneità, delineando al tempo stesso uno dei tratti essenziali dell'at tività di Gesù. Segue un quadro la cui delimitazione finale è diversamente fissata da gli esegeti. Alcuni hanno visto in Mc 1 ,2 1 -34 una «giornata di Cafar nao)), talvolta prolungata fino a l ,39, non senza buone ragioni: chiu sa in una duplice menzione della predicazione sinagogale di Gesù e della sua attività di esorcista (vv. 2 1 .23s. l v. 29), questa sezione. è ca ratterizzata dall'unità di luogo (in 1 ,3 5-39 Gesù rimane nella perife ria di Cafarnao, come dimostra il versetto 38) e di tempo: secondo la divisione romana, questa giornata tipo si conclude alla fine della not te (v. 35). Tuttavia altri indizi raccomandano una visione più ampia sulla qua le fissiamo la nostra attenzione1 • A una prima entrata in Cafarnao ( 1 ,2 1 ) corrisponde una seconda (2, 1 ). Tra le due si svolgono tre epi sodi scanditi da tre «ritornelli» sull'estensione del successo di Gesù, il tutto accompagnato da un vocabolario simile o addirittura identi co: - l , 28: «E la sua fama si diffuse ["uscì": exèlthen] subito dovunque (pantachou) in tutta la (eis holèn tèn) regione della Galiea>> . - l , 39: « E venne predicando nelle loro sinagoge in tutta la (eis holè.n tèn) Galilea» . - 1 ,45d: «E venivano a lui da ogni parte (pantachou)». Senza fare anticipazioni sulle ossetvazioni che faremo, si può già no tare il carattere suggestivo di questa generalizzazione ripetuta che da una cornice ristretta (sinagoga, città), o addirittura privata ( 1 ,40-44) sfocia in una popolarità irresistibile e simbolicamente universale, al la quale la «Galilea» aggiunge ancora una volta, a due riprese, la sua portata evocatrice2• Un altro crescendo può essere colto con molta
1
Essa si ispira all'articolo di D. DmEB!RG et J. MoURLON-BEEltNAERT*. p. 87.
2 Cfr.
Marco 1, 16-45 l 93
' probabilità: mentre nel versétto 28 'pu6 trattarsi solo dei �dintorni (pe richoron) galilaici di Cafamao, secondo il versetto 39 Gesù percorre «tutta la Galilea)); infine il versetto 45 ci dice che accorrono a Gesù «da ogni parte)), senza alcuna altra precisazione geografica. Altri indizi permettono di confermare e complet�re quanto già se gnalato: sembra proprio che l'autore abbia organizzato la sezione se condo un tipo concentrico intorno al «sommario)) l ,32-34. I due ele menti 1 ,29-3 1 e 1 ,35-39 si corrispondo con una serie di verbi di mo vimento, erchesthai e i suoi compostP. Di conseguenza, tra i due «ri tornelli)) dei versetti 28 e 39 si delinea una struttura nella quale il som mario dei versetti 32-34 occupa il centro. Anche se le corrispondenze interne tra i versetti 2 1 -28 e 40-45 sono meno evidenti4, i due racconti si ricongiungono intorno all'elemento centrale formato dai versetti 2839 e il tutto ruota intorno al sommario dei versetti 32-34: I
A
B'
Guarigione della suocera di Pietro: l ,29-3 1 C Sommario sulle guarigioni: l ,32-34 Ritiro di Gesù interrotto: 1 ,35-39
A'
Guarigione di un lebbroso: l ,40-45
B n
III
Guarigione di un indemoniato: 1 ,2 1 -28 Ritornello
Ritornello
Ritornello
Bibliografia
DIDEBERG (D.)-MouRLON-BEERNAERT (P.), «Jésus vint en Galilée. Essai sur la structure de Mare 1 ,2 1 -45», NRT, 98, 1 976, pp. 306-323. PEscH {R.), «Ein Tag vollmachtigen Wirkens Jesu in Kaphamaum (Mk 1 ,2 1 34.35-39) », BiLe, 9, 1 968, pp. 1 1 4- 1 28, 1 77- 195 , 26 1 -277.
3 Cfr. exelthontes èlthon (v. 2 9 ), proselthfJn (v. 3 1 ) e exèlthen, apèlthen (v. 35), eùlthon (v. 38). 4 È possibile che l'idea dell'impurità vinta, espressa con l'aiuto di tennini della stessa radice (akatharton, katharizein), possa costituire un elemento di unione dei due racconti; mai è meno certo che l'ordine di tacere intimato al demonio e quel lo che Gesù dà al lebbroso (portata e vocabolario sono diversi da una parte all'al tra) giochino lo stesso ruolo.
94 l Marco l, 16-20
La chiamata del quattro pescatori
( 1 , 1 6-20)
16E passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano (il giacchio) in mare; erano infatti pescatori. 17E Gesù disse loro: «Seguitemi, vi farò diventare pescatori di uomini». 1 8E subito, lasciate le reti, lo seguirono. 19E andando un poco oltre, vide Giacomo il (fìglio) di Zebedèo e Cio· vanni suo fratello anch 'essi sulla barca che rammendavano le reti; 20e subito li chiamò. Ed essi, lasciato il loro padre Zebedèo sulla barca con i garzoni, lo seguirono. Questo racconto, non presentando alcun segno di rottura nel testo, potrebbe passare come la continuazione di ciò che precede; ma in realtà non è affatto vero, perché il sommario che si legge al versetto 1 5 copre in effetti tutta l'attività galilaica di Gesù predicatore e dà l'es· senziale del suo messaggio. Invece, con il racconto della chiamata dei quattro discepoli sulla riva del lago Marco descrive l'atto iniziale del la sua attività pubblica. Il racconto si distingue per la sua unità e al tempo stesso per il suo schematismo. Composto di due scene che raccontano ciascuna la chia mata di due discepoli, presenta, per quanto riguarda la costruzione, uno stretto parallelismo. Le due scene comprendono in effetti cia scuna gli elementi seguenti: contesto (vv. 1 6 e 1 9), una chiamata di Gesù (vv. 1 7 e 20a), la risposta dei chiamati (vv. 1 8 e 20b). La ripeti zione di alcuni termini eiden (w. 1 6 e 1 9), adelphos (vv. 1 6 e 1 9), aphentes (vv. 18 e 20) - contribuisce a saldare l'insieme. Ma non si tratta di un puro schematismo e ancor meno di monotonia, perché da una scena all'altra i tratti si diversificano, tracciando anche un cer to crescendo, se si confronta la reazione dei primi chiamati, evocata in termini abbastanza convenzionali (v. 1 8 ), con la descrizione più ricca di dettagli che si legge al versetto 20b. Il racconto si ispira alla storia della chiamata di Eliseo ( I Re 1 9, 1 9· 2 1 ), anche se non è calcato su di esso. Le differenze tra i due sono talvolta suggestive. -
Marco 1, 16-20 l 95
La prima scena ci mostra Gesù che costeggia1 il «mare di Galilea», un'espressione semitizzante usata solo nel Nuovo Testamento per in dicare il lago di Tiberiade2• Essa ha qui il vantaggio di mantenere il lettore nel contesto geografico tracciato nel versetto 14 e che d'ora in poi si estenderà sempre di più. La riva del lago è in Marco il luogo della chiamata dei primi disce poli ( l , 1 6 ) ; ma anche il luogo privilegiato dell'insegnamento di Ge sù alle folle (2, 1 3; 4, 1 ). il suo luogo di ritiro (3,7; 6,30-33); il luogo infine dal quale egli parte per compiere i suoi miracoli (5, l ; 5,2 1 ; 6,33s.; 6,53; 7,3 1 ). La riva del lago in Marco è il luogo della mani festazione pubblica di Gesù in occasione del suo ministero in Gali lea. Se talvolta cerca lì un posto per ritirarsi, subito viene precedu to della folle (3,7s.; 6,3 1 -33)3 •
Notando, ai versetti 1 6 e 1 9, che Gesù «vide)) (eiden) quelli che poi avrebbe chiamato, l'evangelista ha probabilmente ceduto solo a una semplice necessità narravita. Tuttavia, confrontato con il greco di 3Re 1 9, 19, dove si dice che Elia «incontra (euriskei) Eliseo» , il nostro testo sembra esprimere qualcosa in più di una percezione passiva e un effetto casuale, cioè l'iniziativa di Gesù in tale circostanza4• l pri mi due personaggi a essere interpellati sono Simone5 e Andrea6, suo fratello. Simone è nominato in testa secondo la sua posizione nel col legio dei Dodici (3, 1 6) e il suo ruolo eminente, anche se non sempre glorioso, nel vangelo7• È anche il primo e l'ultimo a essere nominato ( 1 6,7), formando un'inclusione che, con il resto, ha il suo significato. Nella stessa linea, Andrea è qui solo il fratello di Simone8, mentre più avanti figura tra gli intimi di Gesù, confidente delle sue predizioni sulla fine del mondo ( 1 3,3). I due fratelli sono intenti a «gettare (il
1 L'espressione paragon para non è molto felice; è come dire in italiano c costeg giare la costa di [ . . . ] )) . 2 Mc 7,3 1 ; Mt 4, 1 8; 1 5,29; cfr. anche Gv 6, 1 . Il termine «mare)) (thalassa) risente dell'uso ebraico o aramaico per designare il lago (yam. yamma); sui diversi ap pellativi usati nell'antichità per il lago in questione, cfr. BILLERBECK, vol. l, pp. 1 84- 1 85; W.D. DAVIES-D.C. ALLISON, Matthew, vol. l, p. 395. 3 G. ROCHAIS, Les Récits de résurrection des morts dans le Nouveau Testament, SNTS. MS 40, Cambridge 198 1 , p. 47. 4 Cfr. 2,14; 6,34.48, come pure 1 0,2 1 , dove però si tratta di uno sguardo (emble psas) e non di una semplice percezione visiva. 5 Qui, come sempre nel Nuovo Testamento (eccetto 2Pt 1 , 1 ) per indicare l'apostolo si ha il nome greco Simon (ARISTOFANE, Le Nuvole, 35 1 , 399; I Cavalieri, 242; SE NO FONTE, L'équitazione, 1 , 1 , ecc.), come equivalente dell'ebraico Shim '6 n, che è grecizzato in Symeon in Le 2,25.34; 3,30; At 13 , 1 ; 1 5, 1 4; Ap 7,7. 6 Andreas; il nome è puramente greco (ERODOTO, 6, 1 26, ecc.). 7 1 ,29-30.36; 5,37; 8,29.32-33; 9,2.5; 1 0,28; 1 1 ,2 1 ; 1 3,3; 14,29.33.37.54. 66-72: 1 6,7. 8 Cfr. Gv l ,40:42 .
96 l Marco 1, 16-20
giacchio),,9• La spiegazione, come tale poco necessaria, che ci infor� ma che i due fratelli «erano pescatori)) 10, prepara in realtà l'espres sione immaginosa del loro futuro «mestiere)) di «pescatori di uomi ni>,. La loro chiamata avviene nel pieno esercizio di un compito pro fano, com'era stato il caso di Eliseo intento ad «arare con dodici paia di buoi, mentre egli stesso era al dodicesimo)) ( 1 Re 1 9, 1 9) Designato per nome, Gesù viene messo in rilievo per un atto di po tenza e un'espressione di autorità (v. 1 7); si tratta di un ordine in condizionato, senza preambolo né spiegazione: ccVenite dietro di me, (deute opiso mou) ,,1 1 , un'espressione semitica che Marco traduce al trove ( 1 0,2 1 ) con il verbo «seguire)) (akolouthein). In ogni caso è im plicato un gesto che ricorda quello di Eliseo di cui si dice che, essen do stato chiamato, «camminò dietro Elia (eporeuthè opis6 Eliou) e si mise a servirlo)> ( 3 Re 1 9,2 1 ) . È possibile trovare anche altri paralleli smi nei rapporti tra i rabbini e i loro discepoli 12, ma anche nel con testo dei movimenti profetici o insurrezionali che caratterizzarono gli ultimi decenni del secondo tempio13• Il gesto esprime un'adesione to tale e senza riserve. Per Marco e i suoi lettori, la persona di Gesù, la sua dignità e la sua attività danno alla chiamata rivolta sulla riva del lago una connotazione specifica di cui non si trova il modello nelle culture circostanti: essa diventa l'espressione di un impegno per e con Gesù, ivi compreso il cammino della croce «dietro» di lui (8,34 ), La missione del Cristo include la predicazione di un messaggio di sal vezza. Forse, presa al di fuori dei vangeli, l'espressione «pescatori di uomini)) suggerisce un ruolo dagli effetti negativi. Caccia e pesca, nel la Bibbia e nel giudaismo antico, sono di un simbolismo che evoca non un'operazione di salvataggio ma un atto ostile. Le divinità dell'an tico Oriente catturavano i loro nemici in una rete14• Abacuc ( l , 1 4- 1 7) paragona il conquistatore neobabilonese a un pescatore che getta l'amo e l� rete per catturare gli uomini. In altri testi, l'immagine viene ap-
letteralmente «gettare intorno•, è usato in senso tecnico per get tare una rete tonda. L'uso di questo verbo senza complemento probabilmente non è attestato fuori di Marco (Mt 4, 1 8 lo sostituisce con ballontes amphiblèstron): cfr. BAUER, col. 92. Nell'Antico Testamento, cfr. Ab 1 , 1 7 (amphibalein to amphiblèstron autou) e Is 19,8 (hoi amphiboleis). Per l'aspetto tecnico, cfr. F. DUNKEL*; G. DAL· MAN, Arbeit, vol. VI, pp. 346-370; S. BARTINA*; J.-F. BAUDOZ*; M. NuN*. 1 0 La precisazione, con èsan gar [ . .. 1 è tipicamente marciana: 1 ,22; 2, 1 5; 6,3 1 .48; 1 0,22; 14,40; 16,4. 1 1 La preposizione opis6 ha qui il senso locale (cfr. pp. 69-70). Per l'awerbio deu te, cfr. Mc 6,3 1 ; 12,7. La frase «deute opis6 mou» si legge tale e quale in 4Re 6, 19, ma il rapporto è qui puramente verbale. 12 Esempi in BILLERBECK, vol. l, pp. 1 87- 1 88. 1 3 Nella Mekhilta (su Es 1 2,39; 14, 1 5; 1 5,22: HOROVITZ-RABIN, pp. 50, 99, 1 52), la frase: « Credettero e camminarono dietro Mosè» potrebbe contenere un'allusione contemporanea (cfr. Le 2 1 ,8; At 5,37); cfr. M. HENGEL*, pp. 23-30. Sull'insieme dei paralleli, cfr. ID., pp. 1 8-40. 9 Amphiballein,
Marco 1, 16-20 l 91
plicata al Dio d'Israele e ai suoi castighi'5• Stesso simbolismo negati vo in alcuni paralleli grecil6• E non va dimenticato che in 2Tm 2,26 gli oppositori sono descritti come «incappati» nella «rete del diavo lo». Su questa base, l'espressione «pescatori di uomini)) sembra sot trarsi all'esegesi che vede in essa la chiamata a una funzione di sal vezza e, se si prende atto dell'osservazione secondo la quale «la pesca è una distrazione e forse un'occupazione che conviene al pescatore, ma che non è certamente gradita al pesce» 17, si sarebbe tentati di ve dere Gesù che affida ai suoi discepoli una funzione di giustizieri 1 8 • La maggioranza degli esegeti lo rifiuta, e a ragione, perché quello che qui è un gioco di parole a partire dal mestiere dei chiamati viene chiari to dal contesto evangelico, in particolare quello di Marco. Gesù pre dica una «buona novella» ( l , 14) e i suoi discepoli sono inviati per lo stesso scopo compiendo dei gesti benefici e significativi che annun ciano un'era di salvezza19• Qui «pescatori di uomini » implica il salva taggio dell'umanità grazie a una predicazione che, esortandola alla penitenza (6, 1 2), la riconduce a Dio e la prepara ad accogliere la sua generosità. La frase che contiene l'espressione «pescatori di uomini» è al futuro. Si tratta quindi di una promessa che riguarda un'azione futura. Lo si intuisce più avanti, in occasione della scelta dei Dodici, tra i quali prenderanno posto i chiamati del lago. Lì viene specificata la loro de stinazione ( 3, 1 4), che diventa effettiva in 6, 7 con un invio in missio ne. Il verbo «fare» in «vi farò pescatori di uomini » è stato accostato da alcuni autori al suo uso nel racconto biblico della creazione se condo i Settanta20; ma l'idea di nuova creazione che si vorrebbe così dedurre dal testo di Marco, è estranea a questo vangelo. Ciò che de riva in modo più sicuro da questo verbo, secondo la Bibbia, è che gli uomini così designati sono destinati da Dio a una funzione inclusa nel suo piano, come fu un tempo per Mosè ed Aronne2 1 • L'atto è au toritario e non ammette la minima resistenza od obiezione.
14 Cfr. ANET, pp. 66-67, 1 32; ANEP, p. 94, fig. 298; p. 98, fig. 307.
15 Ez
1 2, 1 3; 1 7,20; 29,4; 32,3 (ma non 47,8- 10); Ger 1 6, 1 6; 1QH 5,7·8 (cfr. anche 1 QH 2,29; 3,26; 4QTest 24). 16 DIOGENE LAERZIO, VIII,36. Circa altre attestazioni addotte nei commentari, cfr. le riserve di M. HENGEL*, p. 86, n. 1 5 1 . L'immagine è al contrario positiva in DIO GENE LAERZIO, 11, 125 (Menedene avvinto da una visita di Platone all'Accademia al punto da abbandonare il servizio militare). 17 W.F. SMITH*, pp. 1 87- 1 88. 18 Cfr. Mt 1 9,28. 19 Mc 3, 1 5; 6,7. 13; 1 3, 1 0; 14,9. Da notare che un influsso del contesto anteriore di Ger 1 6, 1 6 può essersi esercitato su questa lettura positiva del tema. 20 Gen 1 , 1 .7. 1 6.2 1 .26.27.3 1 ; 2,2.3.4. 2 1 1 Sam 12,6: YHWH «ha stabilito (lett., 'fatto': ho poièsas) Mosè e Aronne)). Ma cfr. anche 2Cr 2, 1 7 (per gli operai del santuario); 1 Re 1 3,33 (creazione di sacer doti per le alture ad opera di Geroboamo).
98 / Marco 1, 16-20
Perciò questa prima chiamata, esemplare, ·è seguita da 1.in'obbedien za immediata (v. 1 8): qui l'avverbio marciano «subito» (euthys)22 con· serva il senso forte che doveva avere nella documentazione e che po· trebbe confermare la reminiscenza della chiamata di Eliseo, almeno secondo la tradizione testimoniata da Giuseppe Flavio23 e secondo la quale Eliseo, alla chiamata di Elia, «Cominciò immediatamente (eu theos) a profetizzare e, lasciati i buoi, seguì Elia». Né si segue Gesù con armi o bagagli: a coloro che saranno ben presto inviati quasi sen za alcun equipaggiamento (6, 8-9}, sono richiesti degli abbandoni24; in nanzitutto quello del loro mestiere, qui simbolizzato dalle reti, stru mento di lavoro25• L'ordine di abbandonarle non viene espresso, ma l'evangelista sa che tale è stata poi la vita di questi chiamati, durante un'attività poco compatibile con l'esercizio di una professione stabi le. Egli sa anche che Gesù quando attirerà a sé altri discepoli per il servizio del Vangelo, farà si che siano imposte loro altre rinunce, al punto che Pietro può esclamare, a nome dei Dodici e di molti altri: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito! » ( 1 0,28). Qui comunque lo stesso Pietro e suo fratello Andrea rinunciano solo al lo ro mestiere, senza implicazioni familiari. Una restrizione corretta per ché più avanti si apprenderà che i due fratelli, dopo la loro chiama ta, continuano a possedere una casa a Cafamao, dove abita la suoce ra di Pietro ( 1 ,29-3 1 ). Da qui, come conseguenza logica, l'assenza di rinuncia alla famiglia in questa prima chiamata. Questa è coronata da successo: Pietro e Andrea seguono Gesù credendo in lui. L'atto ha qualcosa di soprannaturale in quanto, secondo i vangeli sinottici, non c'è stato in precedenza alcun incontro che abbia messo in contatto questi uomini con Gesù26• È sufficiente una breve frase per ottenere la loro adesione e la loro partenza27• La seconda chiamata (vv. 1 9-20) è introdotta da una descrizione (v. 1 9) analoga e parallela a quella del v. 1 6. Gesù, si sa, è sulla riva del ..
22
Cfr.
p.
74, n. 6.
23 Al, VIII, 354.
24 Lo schema e, in parte, il vocabolario (poièso hymas,· cfr. poièso"se) evocano Gen 12, 1-2, senza che sia suggerito un qualche rapporto in profondità tra la vocazio ne dei discepoli e quella di Abramo. 25 Cfr. 3Re 1 9,20; katelipen [ ] tos boas. Con la differenza che Eliseo ottiene il per messo di andare ad abbracciare suo padre (cfr. Mt 8,2 1-22, par.). 26 La conciliazione tra le chiamate del lago e quelle che avvengono, secondo Gv l ,35-5 1 , sulla riva del Giordano manca di quella che costituisce proprio il nucleo del racconto sinottico: l'autorità sovrana di Gesù che, senza il minimo preambo lo ottiene la risposta che attende dai quattro pescatori. 27 t: necessario conservare qui il movimento spaziale che ha un'ampia portata sim bolica: akolouthein, pur implicando il significato di «diventare discepolo» (come in 2 , 1 4; 8,34[bis]; 9,38; 1 0,2 1 .28; 1 5,4 1 ; ma cfr. 2 , 1 5; 3,7; 5,24; 6,1 ; 1 0,32.52 [?]; 1 1 ,9), non si riconduce a questo significato, a meno di perdere parte del suo sim bolismo. ...
Marco 1, 16-20 / 99
lago e continua a percorrerla28. Inizia pertanto uno squarcio di vita fatto di continui spostamenti: tale sarà ormai Gesù, fino al riposo { 1 ,35-39), data l'urgenza della sua missione29. I due figli di Zebedeo30, Giacomo e Giovanni, si ritrovano insieme (a differenza di Pietro e Andrea) nella lista dei Dodici {3 , 1 7), (il secon do)? con un soprannome. Giacomo è lì distinto dal suo omonimo «fi glio di Alfeo». I due fratelli saranno più tardi tra gli intimi di Gesù con Pietro {9,2; 1 4,33) e, talvolta, con Andrea ( 1 3,3; cfr. anche 1 ,29). Ma la loro ambizione meriterà ai discepoli una lezione di umiltà ( 1 0,35.4 1 ). Per variare i1 racconto, Giacomo e Giovanni non sono pre sentati mentre pescano; Gesù li vede «nella harca))31 intenti a «ram mendare32 le reth> . Stessa percezione visiva del gruppo da parte di Ge sù ed ecco che, come sopra, la chiamata si fa sentire, come sopra33; senza tuttavia la menzione delle paro1e di Gesù (sono lasciate all'im maginazione del lettore), ma con la possibilità di collegare il modo di procedere di Gesù ad altre chiamate (verbo kalein ), in particolare quel le in cui l'azione implica una scelta e una destinazione individuale e che è opportuno distinguere dalla vocazione collettiva di Israele, dei
28
n verbo probainein (in probas oligon) è un hapax marciano e matteano.
Già nei due primi capitoli del vangelo si contano diciotto verbi di movimento che hanno per soggetto od oggetto Gesù (con o senza i discepoli). 30 Zebedaios è la grecizzazione di Zabday o Zebadyah (rispettivamente « Dio» o « YHWH ha fatto un dono»). La forma Zebedaios manca nella Bibbia greca che ha Zabdi, Zabdeias, ecc.: Gs 7, 1 . 1 7. 1 8; 1 Cr 8, 19; 27,7.27 (v.l.); Ne 1 1 , 1 7; JEsd 9,35; 2Esd 8,8; 1 0,20. Ma Giuseppe Flavio (Al, V,33) ha Zebedaios per Zabdi in Gs 7, 1 . Sui rabbini chiamati così, cfr. BILLERBECK, vol. l , p . 1 88. 31 Le parole kai autous, con kai epesegetico, sono complementi di eiden. L'espres sione (omessa in Mt 4,2 1 ) è semitizzante e risente dell'episodio della vocazione di Eliseo dove, in 3Re 1 9, 19, si legge due volte kai autos. L'articolo in en t6i ploioi «indica la cosa appropriata alle circostanze» (TAYLOR, p. 170); cfr. 9,33; 1 0, 1 0. Inu tile vedervi, come nel caso del «tumulto» (stasis) in Mc 1 5,7, una realtà nota ai lettori. 32 Katartizein: «Sisten1are», «disporre», ma anche «restaurare», «rimettere a po sto»; a parte questo caso, il verbo ha nel Nuovo Testamento sempre una sfuma tura morale (Mt 2 1 , 1 6 [Sal 8, 3]; Rm 9,22; l Cor 1 , 1 0; 2Cor 1 3, 1 1 ; Gal 6, 1 ; lTes 3, 10; Eh 10,5 [Sal 40,7]; 1 1 ,3; 1 3,2 1 ; 1 Pt 5 , 1 0). La Vulgata testimonia i due signi ficati, con componentes (Marco) e refìcientes (Matteo ). Visto che Marco ci mostra i quattro uomini colti in piena occupazione, può essere preferibile il significato di «rammendare». G.R. WYNNE* opta per «rassettare» o «piegare». Cfr. la descri zione del rammendo delle reti in LAGRANGE, p. 1 9; ID., L'Evangile de Jésus-Christ, EtB, Paris 1939, p. 123, tav. X, l . Le considerazioni di Crisostomo (In Mt. hom. 14, 2) sulla povertà della famiglia obbligata a riparare delle reti usate non poten do comprarne delle nuove va contro l'intenzione degli evangelisti: se c'è miseria, essa si produce quando i due fratelli abbandonano le reti in questione. Del resto, l'uso di garzoni testimonia una certa agiatezza nella famiglia. 33 Qui, a differenza del versetto 1 8, l'awerbio euthys è solo un semplice elemento di congiunzione, conformemente all'uso generale di Marco: cfr. p. 74, n 6. 34 Rm 9,24; 1 Cor 1 ,9; 7, 15 ; Gal 1 , 1 5; 1Ts 2, 1 2, ecc. Cfr. S. LÉGASSE, art. «Vocation», DS, vol. XVI, coll. l 08 1 - 1 092. 29
100 l Marco 1, 16-20
peccatori (2, 1 7) o dei cristianP4• Qui, come un tempo per Abramo, i giudici e i profeti, non c'è vocazione senza missione. L'abbandono riguarda il padre, Zebedeo, supposto presente nella bar ca e dedito alla stessa occupazione dei figli. Nominato due volte, il personaggio acquista qui un certo rilievo, ma soprattutto pennette all'autore di arricchire al massimo l'oggetto del1 'abbandono. E non so lo questo, ma ecco che per lo stesso effetto, compaiono nel racconto dei personaggi nuovi, i «salariati»35, di cui non si precisa il numero. La famiglia gode di una certa agiatezza e si può notare la gradazione in rapporto alla prima scena della chiamata. Lo strappo è in tal mo do ancora più importante; ma non si ha ragione di dubitare che fos se altrettanto pronto quanto il precedente. Scrivendo che i due fra telli «partirono dietro di lui » (opiso autou), il narratore si collega al la frase della prima chiamata (v. 17) e chiude così la pericope. Posto all'inizio della vita pubblica, questo racconto indica subito le condizioni nelle quali questa si svolgerà. Marco «non può concepire Gesù solo, se non al momento della Passione>>36• Se gli capita di iso larsi nella preghiera, i discepoli cercano subito di riportalo in mezzo a loro ( l 35 38 ) Da qui il nostro racconto nel posto che occupa. Ge sù inizia il suo ministero solo dopo aver chiamato dei discepoli per ché fossero «con lui» (3, 1 4). Il lettore cristiano ha bisogno della loro presenza 37• ,
-
.
Bibliografia
BARTINA (S.), «La red esparavel del Evangelio (Mt 4, 1 8; Mc 1 , 1 6)», EstB, 1 9, 1 960, pp. 2 1 5-227. BAuooz (J.-F.), «La peche dans le lac au temps de Jésus», MondeB, 21, 1 983,
pp. 6-7. BRIÈRE (J.), «Jésus agit par ses disciples: Mc 1 , 14-20» , ASeign, n.s., 34, 1 973, pp. 32-45 . DONALDSON (J.), «"Called to Follow". A Twofold Experience of Discipleship in Mark», BTB, 5, 1975, pp. 67-77. DUNKEL (F.), «Die Fischerei am See Gennesareth und das Neue Testamenb), Bib., 5, 1924, pp. 375-390.
HENGEL (M.), Nachfolge und Charisma. Bine exegetisch-religionsgeschichtliche Studie zu Mt 8, 21{. und Jesu Ruf in die Nachfolge, Berlin 1968 (trad. ingl . : The Charismatic Leader and His Followers, Edinburgh 1 98 1 ).
35 0 tennine misthotos, nel Nuovo Testamento si legge anche in Gv 10, 1 2. 13. 36 J. BRIÈRE*, p. 44. 37 Cfr. pp. 50-54.
Marco 1, 16-20 l 101
KLEIN (G.), «Die Berufung des Petrus», ZNW, 58, 1 967, pp. 1 -44. MOLONEY (F.J. ), «The Vocation of �he Disciples in the Gospel of Mark», SaL, 43, 1 98 1 , pp. 487-5 1 6. NuN (M.), « Cast your nets upon the waters: Fish and Fishennen }n Jesus' Ti me» , BAR-W, 1 9, 1 993, pp. 46-56, 70. PEscH (R.), «Berufung und Sendung, Nachfolge und Mission. Eine Studie zu Mk 1 , 1 6-20», ZThK, 9 1 , 1969, pp. 1 -3 1 . SMITH (W.F.), «Fishers of Men : Footnotes on a Gospel Figure » HTR, 52, 19 59 ,
pp. 1 87-203.
,
WuELLNER (W.), The Meaning of «Fishers of Men», NTLib, Philadel phia 1 967. WYNN E (G.R.), (con l'articolo) come un gruppo distinto; altrove si ha o «dei farisei)) ( 10,2), o «alcuni farisei ed erodiani» ( 1 2, 1 3).
Marco 2, 1-12 l 143
rienza, vissuta un tempo in Palestina, in cui questi stessi maestri del giudaismo attaccavano i cristiani contestando il loro fondatore.
Si comp rende così perché. Marco presenti gli scribi come i nemici
per eccellenza di Gesù.
Questi scribi sono quindi 11, nella casa e abbastanza vicini a Gesù per sentirlo. Sono «seduti)) , come si addice a dei notabili37• La loro pre senza non viene spiegata né si dice che il suo scopo sia quello di spia re Gesù o di porgli delle domande trabocchetto (cfr. l 1 ,27). Ciò non toglie che all'espressione di perdono appena pronunciata da Gesù la loro reazione non si faccia attendere. Si tratta comunque di una rea zione tutta interiore: la contestazione si esprime «nei loro cuori))38• Essa si articola in tre stadi; dapprima una reazione indignata39, pie namente nello stile di Marco40, poi un'accusa di bestemmia, infine la ragione di questa imputazione. Nei Settanta, in Filone e Giuseppe Fla vio, la radice blasphèm- è usata nel senso di «oltraggiare)), e l'oggetto dell'oltraggio è o un essere umano degno di particolare rispetto, o Dio stesso41 • Qui42 la bestemmia consiste nell'usurpare una funzione e un potere che appartiene solo a Dio. È quanto affermano gli scribi, che hanno dalla loro parte le Scritture sacre43 e il consenso del giudaismo antico che non attribuisce nemmeno al Messia il potere di perdona-
37 È opportuno distinguere la presente posizione degli scribi da quella che è loro propria in quanto maestri (Mt 23,2). 38 n verbo dialogizesthai, 7 volte in Marco, si applica in questo vangelo sempre a dei ragionamenti o a delle discussioni (a seconda delle sue due sfumature) con dannabili, sia che si tratti, come qui, di avversari (cfr. 6,8; 9,3 1 ) o di discepoli {8, 1 6. 1 7; 9,33). A ciò si aggiunge dialogis moi in 7,2 1 . L'espressione en tais kardiais auton e hymon (cfr. anche Le 1 ,66; 2 , 1 9.5 1 ; 1 2,45; 2 1 , 1 4) è biblica (Dt 8, 1 7; 9,4; 1 8,2 1 ; con dianoia: Gen 1 7, 1 7; Dt 7, 1 7). Stesso uso di «cuore» in Mc 2,8; 3,5; 6,52; 7,6. 19.2 1 ; 8, 1 7; 1 1 ,23; 12,30.33. Per ulteriori sviluppi su questo tema, cfr. p. 635. 39 Sulla variante hoti (invece di ti) e la possiblità di vedervi un pronome interro gativo, cfr. LAGRANGE, p. Cl; H. PERNOT, Études, pp. 8 1 -82: N. TURNER. Syntax, p. 49; BDR, p. 249, § 300, 2. In houtos è possibile una sfumatura di disprezzo, ma solo in ragione del contesto. Per l'allitterazione houtos houtos, cfr. At 2 1 , 1 1 ; cfr. anche Rm 1 ,29.3 1 ; l Cor 1 5,39; Eh 5,8, e BDR, p. 4 1 9, § 488, 2, n. 7. L'aramaismo supposto qui da WELLHAUSEN (p. 1 5) è inutile (cfr. la discussione in TAYLOR, p. 1 96) e d'altra parte non ha incidenza nel testo greco, già perfettamente intelligi bile. 40 Questo genere di domanda retorica implicante rimprovero o contestazione si ri trova in Mc 2,8b. l 6b. 1 8b.24; 3,4; 4,40; 5,39b; 7,5; 8, 1 2b. 1 7; 9, 12b; 10, 1 8; 1 1 ,3.28; 1 2, 1 0- 1 1 . 1 5.24.35b; 14,6a. Con ti (perché), come qui, cfr. 2,8; 4,40; 1 0, 1 8. 41 Come oltraggio a Dio, i Settanta usano la radice 19 volte su 22. Il sostrato ebrai co, eccetto per 4 Re 1 9,6.22 (gaddef), è inesistente o non percepibile. - Sull'uso in Filone e Giuseppe Flavio, cfr. R. E . BROWN. The Death of the Messiah, vol. I, AB.RL, London 1 994, pp. 522-523. 42 Cfr. anche Mc 3,28.29; 1 5,29 (blasphèmein); 3,28; 7,22; 1 4,64 (blasphèmia). 43 Es 34,6-7; Is 43,25; 44,22; Sal 25,7. 1 1 . 18; 32,5; 39,9; ecc. Senza dimenticare la richiesta del Padre nostro (Mt 6, 1 2; Le 1 1 ,4).
1 44 / Marco 2, 1-12
i peccati44• Ma è vero che Gesù si è arrogato questo potere? Si, per l'evangelista che ha letto la dichiarazione del versetto Sb come un'as soluzione, ciò che non era originariamente, secondo l'interpretazione che egli attribuisce agli avversari. Lo scopo, come si vedrà, è quello di elevare Gesù a un livello diverso da quello umano e di fornirne le prove. Gesù conosce «nel suo spirito>>45 i pensieri degli uomini e quindi, in questo caso, quelli dei suoi avversari che egli penetra grazie a un do no soprannaturale46, ma non ·propriamente divino, perché Dio, al qua le nulla sfugge dei segreti dei cuori47, può comunicare la sua scienza agli uomini, in particolare ai profeti48• Comunque sia, la reazione non si fa attendere. C'è innanzitutto una contro-domanda (v. 8b) che ri prende i tennini49 del versetto 6 e con la quale Gesù prepara la sua risposta all'accusa che è stata formulata: rimprovero per averla mos sa mentre in realtà è senza fondamento, come Gesù proverà imme diatamente. Perché l'effetto mirato sia ottenuto è necessario dame la chiave. Que sta si esprime sotto forma di alternativa (v. 9) e con un ragionamen to a maiore ad minus: chi può il più, può senz'altro il meno. Il «più» è la guarigione del paralitico con una parola; il «meno» è l'espressio ne di perdono il cui effetto non è dimostrabile. Gesù si fa forte di com piere il «più» per provare il «meno». L'espressione che opererà la guarigione viene citata prima nel ragio namento, che la pone in anticipo, abbreviandola un po'50, sul racconto nella sua forma più antica (v. 1 1 ). È una domanda che Gesù pone ai suoi interlocutori (v. 9), ma senza lasciare loro il tempo di risponde re. Egli continua infatti per dare il significato del miracolo: questo ha re
44 n perdono dei peccati, caratteristico dell'era messianica, non viene mai attri buito allo stesso Messia, come si può vedere nel Testamento di Levi, 1 8, 9 (scom
parsa del peccato sotto il Messia sacerdotale) e nel Targum di ls 53,5b (il perdo no ottenuto per coloro che seguono gli insegnamenti del Messia). Cfr. BILLERBECK, vol. Il, pp. 495-496. 45 Cioè «interiormente», come in 8, 1 2 (cfr. anche 5,30; en heaut6i), dove si ha lo stesso dativo locativo con sfumatura avverbiale (come toi s6mati in 5 , 29b ). Qui lo Spirito Santo non c'entra. - Epiginoskein, «percepire» si ritrova in Mc 5,30; 6,33.54. D verbo ha Gesù come soggetto qui e in 5,30, dove esprime una conoscenza di ti po soprannaturale. 46 Altri esempi in Marco, dove tuttavia il carattere soprannaturale della conoscen za di Gesù è implicito: 9,33-34; 14, 1 8. 47 Lc 1 6, 1 5; At 1 ,24; 1 5,8; 1 Ts 2,4; Rm 8,27; Ap 2,23; l Sam 16,7; l Re 8,39; l Cr 28,9; Sal 7, 1 0; Ger 1 1 ,20; 1 7, 1 0; Sir 42, 1 8-20; Salmi Salom. 1 4,6. 48 2Re 8, 1 1 - 1 2; Le 7,39; Gv 4, 1 9. 49 Stesso fenomeno in 2, 1 6; 6,35.48.49; 8, 1 6- 1 7. 50 Soppressione di soi lego, aggiunta di un kai tra egeire e aron, e il verbo «cam mina» (peripatei,· v.l., hypage: cfr. v. 1 1 }, uno stereotipo per questi casi (Gv 5,8.9. 1 1 . 1 2; At 3,6.8.9. 12; 1 4,8. 1 0; cfr. anche Mt 1 1 ,5, par. Le 7,22; Mc 5,42 ) , per riassumere: eva' a casa tua•. ·
Marco 2, 1-12 l 145
il solo seopo51 di pta\fa-re che «il Figlio dell'uomo ha il potérè [. �:] di rimettere i peccati» . Così appare nell'episodio nella forma che ci è per venuto, dove la guarigione è al servizio di una dichiarazione di gran de portata cristologica. Il titolo Figlio dell'uomo52 è qui applicato al Gesù terreno, ma non all'aspetto di sofferenza e di morte della sua missione come in altri passi del vangelo53. Come un po' più avanti (2,28) Gesù rivendica sot to questo titolo un'autorità inaudita sul sabato, così qui, dove, lungi dall'essere una professione di umiltà e dall'esprimere la condivisione di un' «umanità» comune, il titolo di Figlio dell'uomo è carico di un'in contestabile trascendenza. Questa trascendenza si manifesta ora nell'esercizio di un potere ve ramente divino: quello di perdonare il peccato; «sulla terra», precisa Gesù, se almeno si conservano queste parole dalla tradizione non sta bile nel testo54 e che mancano chiaramente in alcuni testimoni te stuali55. Una «contaminazione» a partire dagli altri due sinottici è qui verosimile, sempreché tutto non risalga a Matteo che ha potuto in· fluenzare dei copisti di Luca. Infatti l'espressione si ricollega alla fra se di Mt 1 8, 1 8, senza dimenticare la sua derivazione a vantaggio di Pietro in Mt 16, 1 9, due passi in cui «sulla terra» si oppone a «in (nel) cielo» o «nei cieli» e si comprende in funzione di questa opposizione, mentre in tutte le altre ricorrenze lascia il lettore nell'incertezza circa la sua esatta portata. Se si preferisce conservare queste parole in Mc 2, l O, esse possono essere lette nella stessa ottica di quella che deriva da Matteo: Dio, in cielo, ratifica il perdono concesso da Gesù sulla ter ra. In ogni caso, nulla permette di supporre che questo racconto sia «nato dal fatto che la comunità volesse far risalire a Gesù il suo dirit to di rimettere i peccati»56, specialmente se ci si basa su Marco: que sto vangelo non fa mai allusione al perdono dei peccati nella Chiesa, e il presente contesto mette unicamente l'accento su Gesù e i suoi pri vilegi personali, senza la minima traccia di una delega da parte sua57• L'autorità (exousia) di Gesù si dispiega in parecchi campi58 tra cui
51 La sfumatura della congiunzione hina all'inizio del versetto lO pone meno pro blemi di quanto talvolta possa apparire, se ci si rende conto che il testo è stato ri toccato nella sua ultima redazione. Pur riconoscendo qui un hina di portata im perativa (così J. DUPLACY*), l'anacoluto esiste. 52 Cfr. pp. 45-46. 53 8,3 1 ; 9,9. 12.3 1 ; 1 0,33; 14.2 1 (bis).4 1 54 Le parole epi tès gès si leggono talvolta dopo aphienai (B, ecc.), talvolta tra aphie nai e hamartias (A, ecc.), talvolta prima di aphienai (Sin, ecc.). Mt 9,6a e Le 5,24a hanno in comune questa terza lezione senza varianti. - La stessa espressione si legge, questa volta senza incertezza alcuna, in 9,3, con un significato di superla tivo. 55 W, due minuscoli e due testimoni dell'Itala. 56 R. BULTMANN, Histoire, p. 30. 57 Si confronti con Gv 20,2 1 -23. 58 1 ,22.27; 1 1 ,28.29.33.
146 l Marco 2, 1-12
quello del peccato. Gesù nel suo ministero accorda, al posto di Dio, il grande perdono finale. La sua missione lo porta verso i peccatori per manifestare loro la misericordia di Dio di cui è egli stesso depo sitario. Il seguito immediato del nostro vangelo (2, 1 7) lo confennerà. Altrove, Marco è testimone di un altro tema teologico secondo il qua le Gesù opera la redenzione e quindi il perdono dei peccati col suo sacrificio al Calvario ( 1 0,45; 1 4,24). Non sembra che l'evangelista ab bia stabilito né percepito la minima tensione tra le due concezioni. Il «Figlio dell'uomo» che «è venuto per servire e dare la propria vita in riscatto per molti» ( 1 0,45) è lo stesso che, prima, perdonava autore volmente i peccati. È vero che tra la remissione globale mediante la croce e l'atto riguardante solo degli individui esiste una differenza che permette alle due concezioni di coesistere nello stesso scritto, ma non di arrivare a una vera e propria annonizzazione: niente infatti indica che il perdono accordato al paralitico abbia valore di anticipazione, di simbolo . prolettico di ciò che avrà luogo soltanto più tardi. Il finale del versetto l O riprende l'introduzione già formulata nel ver setto 5, e ci si ricollega ora all'antico racconto abbandonato nel ver setto 6. Ma nel frattempo la controversia ne ha mutato l'ottica: la gua rigione diventa prova tangibile del perdono invisibile. Le parole che la operano - già usate nel versetto precedente - sono solenni e auto ritarie: «Ti dico, alzati59», come più avanti in 5,4 1 , e poi: «prendi il tuo lettuccio60 e va' a casa tua61 » . L'ordine viene eseguito immediata mente62 e quasi alla lettera63• Dimostrazione della guarigione com pleta: l'uomo si alza, si carica della sua lettiga ed esce dalla casa «al la presenza di tutti» . La casa è piena, la folla si accalca alla porta: tan ti sono i testimoni del prodigio. L'uomo scompare dal testo e dall'in teresse dell'autore, il suo ruolo è esaurito. «Tutti» hanno visto l'ex-paralitico guarito. L'effetto64 è che tutti sono presi da stupore65• Chi sono questi «tutti» ? Bisogna includere gli av versari e supporre che la guarigione miracolosa abbia vinto la loro opposizione e che abbiamo riconosciuto che Gesù ha il potere di per donare i peccati? Stando al seguito del vangelo si ha motivo di dubi tarlo, perché gli scribi tornano presto alla carica (già in 2, 1 6). L'evan-
59 Sull'assenza di allusione alla risurrezione dei morti, cfr. p. 1 14. Espressione identica in Gv 5,8, dove l'ordine dato è, come qui, seguito dall'ef fetto corrispondente. 61 La si può supporre a Cafarnao. - Sull'imperativo hypage, cfr. p. 1 30, n. 37. 62 Ciò nondimeno, l'avverbio euthys, che qui può essere preso nel senso proprio (cfr. p. 74, n. 6), figurerebbe meglio prima di ègerthè. 63 È gerthè e aras riprendono rispettivamente egeire e aron. Invece dell'imperativo attivo intransitivo egeire, una variante ha il passivo intransitivo egeirou. 64 Indicato dalla consecutiva con hoste. 65 Stesso verbo existanai in 5,42 e 6,5 1 , in un contesto analogo. L'uso è completa mente diverso in 3,2 1 . Su questo verbo con i suoi simili, cfr. p. 1 09, n. 4 1 . 60
·
·Marco 2, 1-12 l 1 47
gelista non ha pensato di redigere· questo finale secondo la contro: versia inserita nel racconto66, e che si finisce col dimenticare pensando solo ad associarsi alla lode che sale dalla folla. Questa lode è rivolta a Dio, non a Gesù, in linea con la cristologia che si esprime nel per dono soltanto affermato (v. Sb) e senza ricordare le prerogative divi ne che Gesù nel frattempo ha rivendicato. Quanto alla frase con la quale Dio viene qui glorificato67, non ha niente di un inno liturgico: banale e senza allusione cristologica68, suona69 come la riflessione di una folla di curiosi davanti a una cosa «mai vista)) , sebbene in quel tempo una guarigione miracolosa non doveva passare per un fatto del tutto originale. Tuttavia questa espressione acquista più ampiezza se si include nella sua prospettiva l'insieme. della scena che si è appena svolta. Che Gesù sia stato capace di esercitare un potere divino e di giustificarsi con un evidente prodigio, ecco ciò che ha certamente i tratti della novità assoluta per chi ha letto la Scrittura e conosce la storia sacra. Con questa espressione, diventata confessione, il lettore cristiano è invitato a riconoscere in Gesù l'inedito di Dio, perché Dio stesso parla e agisce in lui in un grado mai visto prima.
Bibliografia
DELORME (J.), «Mare 2, 1-1 3 ou l'ouverture des frontières», SemB, 3 0, 1 98 3 , pp.
1 - 1 4.
DuPLACY (J.), « Mare 2, 1 0: note de syntaxe>> , in Mélanges bibliques rédigés en l'honneur d'André Robert, Paris , s. d., pp. 420-427. FEUILLE'IT (A.), « L'Exousia du Fils de l'homme d'après Mare 2, 1 0-28 et par. », RSR, 42, 1 954, pp. 1 6 1 - 1 93. GAIDE (G.), «Le paralytique pardonné et guéri: Mc 2, 1 - 1 2» , ASeign. n.s., 38,
1 970, pp. 79-88.
GNILKA (J.), « Das Elend vor dem Menschensohn (Mk 2, 1 - 1 2)», in Jesus und der Menschensohn. Festschrift fii.r Anton Vogtle, Freiburg i.B. 1 975, pp. 1 96-
209. GRELOT (P.), Le Parole di Gesù Cristo (Introduzione al N.T., 7), Roma 1 986, pp. 1 1 9- 1 30.
66 Luca (5,26) nemmeno, con un hapantas, molto conforme ai suoi gusti letterari. Matteo invece (9,8) sostituisce «tutti» con «le folle». 67 Unico uso del verbo doxazein in Marco. L espressione è al contrario ben atte stata in Luca (2,20; 5,25.26; 7, 16; 1 3, 1 3; 1 7, 1 5; 18,43; 23,47) e negli Atti (4,2 1 ; 1 1 , 1 8; 21 ,20; cfr. anche 13,48). 68 Cfr. 4,4 1 . 69 Si noti l'allitterazione hoti outos oudepote (cfr. p. 143, n . 39). '
148 l Marco 2, 1-12 .
GUILLET (J.), «Tes péchés sont pardonnés», in De la Tora au Messie: Études d'exégèse et d'herméneutique bibliques offertes à Henri Cazelles, Paris 1 98 1 ,
pp. 425-429.
HANHART (K.), «Son, Your Sins Are Forgiven. Mk 2,5», in The Four Gospels 1 992.
1 0 1 6.
Festschrift Frans Neirynck, vol.
Il,
BETL 1 00, Louvain 1 992, pp. 997-
KERTELGE (K.). Wunder, pp. 75-82. -, « Die Vollmacht cles Menschensohnes zur SOndenvergebung (Mk 2, 1 0)», in Orientierung an Jesus [. ] fur Josef Schmid, Freiburg i.B. 1 973, pp. 2052 1 3. MAISCH (I.), Die Heilung des Geliihmten. Bine exegetisch-traditionsgeschichtli che Untersuchung zu Mk 2, 1-12, SBS 52, Stuttgart 1 97 1 . MANNS (F.), «Le thème de la maison dans l'évangile de Mare», RevSR, 66, 1 992, pp. 1 - 1 7. MYRE (A.), «Jésus avait-il une maison?)>, in «Où demeures-tu ?>> (Jn l, 38). La ..
maison depuis le monde biblique. En hommage au professeur Guy Coutu rier, Saint-Laurent (Québec) 1 994, pp. 305-322. NEIRYNCK (Fr.), «L'épisode du paralytique>>, ETL, 50, 1 974, pp. 1 5-23, e in ID., Evangelica, t. l, B ETL 60, Louvain 1 982, pp. 78 1 -796. RAsco (E.), « "Cuatro" y "la fe": (quienes y de quién? (Mc 2, 3b-Sa)>> , Bib.,
50, 1 969, pp. 59-67.
Marco 2, 13-1 7 l 149
Gesù chiama l peccatori
(2, 1 3- 1 7)
13E uscì di nuovo lungo il mare e tutta la folla veniva a lui ed egli li am maestrava. 14E passando vide levi, il (figlio) di Alfeo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli, alzatosi, lo seguì. 15E accade che egli è a mensa in casa sua e molti pubblicani e peccato ri erano a tavola con Gesù e i suoi discepoli; erano infatti molti e lo se guivano. 16E gli scribi (del partito) dei farisei, vedendolo mangiare con i peccatori e i pubblica n i, dicevano ai suoi discepoli: «Come mai egli mangia in compagnia dei pubblicani e dei peccatori?». 17E Gesù, aven do sentito, dice loro: «l sani non hanno bisogno del medico, ma i ma lati; non sono venuto per chiamare i giusti, ma i peccatori». TI secondo episodio della sezione delle controversie• comprende tre parti. Dopo un sommario-contesto sull'insegnamento di Gesù (v. 1 3) viene la chiamata di Levi (v. 1 4) e poi la controversia propriamente detta a proposito del pasto di Gesù con i pubblicani e i peccatori (vv. 1 5- 1 7). L'insieme è relativamente ben saldato con temi e parole ripe tute: al versetto 1 4, il telonion annuncia i telonai (tre volte) dei ver setti 1 5 e 1 6; il verbo «Seguire)) (akoulouthein) ricorre due volte nel versetto 1 4 prima di apparire nel versetto 1 5; i «discepoli » (mathètai) sono presenti nei versetti 1 5 e 16 e i «peccatori » (hamartoloi) com paiono quattro volte, nei versetti 1 5 , 1 6 e 1 7. Ciò detto, l'analisi della pericope è tra le più difficili del vangelo. La ragione sta nel fatto che Marco non si è limitato a riportare una tra dizione già formata: l'ha ampliata con un racconto di vocazione ri calcato sulla chiamata dei primi quattro discepoli in riva al lago ( 1 , 1 620) introducendovi delle aggiunte2• Il risultato è che si presta a mol ti equivoci, che Matteo e Luca hanno fatto del loro meglio per cor reggere. Non ci resta che prendere il testo così come ci si presenta cercando di ·seguire il cammino del suo autore.
1 Sui suoi rapporti contestuali, cfr. pp. 1 34-1 35. 2 Cfr. B.M.F. VAN IERSEL*; J. DUPONT*, pp. 223-233. L'elemento tradizionale a par tire dal quale è stato costituito l'insieme comprende i versetti 1 6 e 1 7a: cfr. J. DU PONT*, p. 225.
1 50 l Marco 2, 13-1 7
n versetto 1 3 insenscè quanto segue nèl contesto generale dei movi menti di Gesù in Galilea. Eccolo prima che «esce»3 da Cafamao, da
quello che si può supporre, perché vi è «entrato» dopo l'inizio dell'epi sodio precedente (2, 1 ): i due movimenti, descritti in termini simili, servono a delimitare i due racconti. Gesù si trova di nuovo «lungo il mare» (para tèn thalassan), come in 1 , 1 64, ma in primo luogo per in contrarvi «tutta la folla»5 che, con un moto spontaneo e senza detta gli circa la sua provenienza, viene da lui. Il fenomeno si ripeterà in seguito (4, 1 ; l O, 1 6 ) . Come in 1 O, l h, Gesù approfitta di questa affluenza per insegnare6• È in questo contesto che si situa la chiamata di Levi. A dire il vero, è difficile afferrare bene come le cose si siano realmente svolte. Gesù, che secondo il versetto 1 4 insegna e quindi è fermo da vanti alla folla che lo ascolta, è al tempo stesso in movimento perché è «passando» (paragon) che vede il futuro discepolo, riproducendo co sì, anche se in modo non molto felice, la scena del lago ( 1 , 16). Colui che Gesù vede, con uno sguardo già deciso7, è un certo Levi, figlio di Alfeo8• Come precedentemente per i quattro pescatori, Gesù lo sor prende in piena attività professionale, al suo «banco delle imposte »9 e, come per le prime chiamate, gli ordina di seguirlo 10• La risposta è immediata e per così dire automatica: l'uomo si alza 1 1 - era seduto e segue Gesù, come Pietro, Andrea e i due figli di Zebedeo in riva al lago 12• Questo è tutto ciò che Marco dice su questa vocazione e quel lo che ne segue non lo interessa: la presenza del discepolo Levi nel vangelo è effimera come quella di altri personaggi secondari di cui Marco ha conservato il nome, come Giairo (5 ,22) e Bartimeo ( 1 0,46)13•
3 L'awerbio palin (cfr. p. 1 38, n. l) non sembra poter avere qui altra portata che quella di congiunzione, a meno che non si voglia risalire a 1 ,35, il che sembra molto lontano. 4 Marco ritiene superfluo ripetere le parole «di Galilea». Sul «mare» invece di la go, cfr. p. 95. 5 Sulla folla in Marco, cfr. p. 50. 6 Cfr. pp. 1 03- 1 05. 7 Come in l, 1 6, dove l'espressione è identica, questa vista (eidon) esprime l'inizia tiva di Gesù: cfr. p. 95. 8 Alphaios, in modo più appropriato Qalpay, da una radice il cui significato è «cam biare» e che, in aramaico, dà la preposizione IJ.alaf, «invece di». Con BILLERBECK (vol. l, p. 536) si può ipotizzare l'idea di un figlio che ha rimpiazzato un fratello morto. Il nome è assente nella Bibbia. Sui suoi equivalenti nei testi rabbinici, cfr. BILLERBECK, ibid. 9 TelOnion, con una finale che indica il posto in rapporto con la persona che eser cita una funzione o un mestiere particolari, cfr. MouLTON, vol. II, p. 342. 10 «Akolouthei moi», come in 1 0,2 1 , sinonimo di «deute opiso mou>> in 1 , 1 7a. 11 Sul participio anastas, cfr. p. 1 2 1 , n. 3. 12 Si confronti in particolare, in 1 , 1 8, «aphentes [. ..] ékolouthèsan autoi>>, e qui: «anastas èkolouthèsen autoi>>. 1 3 È impossibile identificare Levi con Giacomo, anch'egli figlio di Alfeo, membro del collegio dei Dodici (3 , 1 8) , un modo per incorporarvelo, come ha fatto Matteo ricorrendo a un altro espediente: «Levi » è diventato «Matteo>> (9,9; 1 0,3).
Marco 2, 13- 1 7 l 1 5 1
Avendo Levi seguito Gesù ci si prepara a vedere Gesù che lo condu ce da qualche parte con sé. È così infatti che si comprende la frase del versetto 1 5, con i suoi due pronomi entrambi vaghi, tenendo con to di quanto precede, ma anche di quello che segue: i pubblicani e i peccatori sono a mensa con Gesù (synanekeinto toi lèsou)14 e, so prattutto, Gesù dichiara, per finire, di non essere venuto a «Chiama re» o « invitare15 i giusti ma i peccatori» (v. 1 7b). Così, nello stato at tuale dell'episodio e come l'ha compreso Matteo16, Gesù porta Levi in una casa che è la sua (cioè di Gesù) e lo invita a mangiare, gesto di cui fornirà la chiave nel finale (v. l 7b) 17• Consideriamo più da vicino la scena (v. 1 5) che causerà la contro versia. Ecco dunque18 Levi a tavola19 nella casa di Gesù; non è l'uni co della sua categoria, perché si apprende che «molti pubblicani e peccatori erano a tavola con Gesù e i suoi discepoli ». I «pubblicanh> arrivano a proposito, in compagnia di uno di loro il cui mestiere è stato indicato mediante il luogo in cui si esercita (v. 1 4). Unendo al gruppo anche quello dei «peccatori» la cerchia si allarga, tenuto con to della reputazione di cui godevano i pubblicani, ma anche per pre parare l'enunciato finale in cui Gesù estende la sua missione ai «pec catori» senza altra precisazione20• Il termine italiano «pubblicano)) dipende dalla versione latina e, in ultima analisi, dalla Vetus Latina che ha tradotto la parola greca
14 Precedentemente, come attesta il versetto 1 6, era stato Gesù a mettersi a tavo la con loro. Nel rimaneggiamento di Marco, il versetto 1 5 è stato composto se condo il versetto 1 6 ma invertendo i ruoli. 15 Lo stesso verbo kalein, nel senso di invitare a un pasto, si legge in Mt 22,3.4 .8.9;
Le 7,39; 1 4,7.8(bis).9. 1 0. 1 2. 1 3 ; 14, 1 6. 1 7.24. 16 Per Matteo (9, 1 0) il pasto ha luogo «nella casa» (senza possessivo), in cui si ri
conosce il domicilio schematico di Gesù a Cafamao. È Il che «Matteo» (ex-Levi), di cui si è appena parlato, si è seduto a tavola, seguito dalle altre comparse, con Gesù e i suoi discepoli. Luca (5,29) pensa il contrario e ci dice, senza alcun equi voco, che «Levi diede un grande banchetto per lui (Gesù) nella sua casa,,. 1 7 Il versetto 1 7b appartiene allo stesso intervento della scena della chiamata (v. 1 4) e, come essa, è stato aggiunto alla controversia. 18 L'espressione kai ginetai, al presente, è un'eccezione; la fonnula regolare è kai egeneto, all'aoristo (qui come variante: cfr. TAYLOR, p. 204); cfr. p. 72, n. l . 1 9 Katakeisthai, come in Mc 1 4,3. Fuori del contesto di un pasto: Mc 1 ,30; 2,4. Sull'uso, di influenza ellenistica, di mangiare distesi durante i banchetti (non du rante i pasti ordinari), cfr. J. JEREMIAS, Cène , pp. 49-50. Marco lo esprime con l'aiu to di altri verbi: anakeisthai (6,26; 1 4, 1 8; 1 6, 1 4), anaklinein (6,29), anapiptein (6,40; 8,6), synanakeisthai /2, 1 5 ; 6,22), senza dimenticare protoklisia in Mc 1 2,39. J. Je remias (Cène, p. 50, n. 1 86) nota tuttavia' che «bisogna considerare l'eventualità che le espressioni citate siano state (un po come per il neo-ebraico ]Jéséb) talmente limate dall'uso da significare semplicemente "prendere un pasto")). 20 Alcuni commentatori ritengono che la presenza dei «peccatori,, nei versetti 1 5 e 1 6 sia dovuta all'ultima redazione, in dipendenza della frase finale (v. 1 7b). Ad ogni modo, abbiamo qui un'amplificazione, non propriamente un'endiadi, sebbe ne i testi rabbinici associno facilmente le due nozioni.
1 52 / Marco 2, 13-1 7
tel� 2 1 dei vangeli con publicanus . Cosi facendo, i primi traduttO ri hanno introdotto la confusione. L'organizzazione romana delle imposte era sotto l'autorità di una classe di alti funzionari designa ti col nome di ordo publicanorum , i cui delegati nelle provincie era no chiamati, in latino, partitores e, in greco, ellimenistai. I telonès dei vangeli , molto verosimilmente, non sono da identificare con questi ultimi agenti, ma si tratta dei continuatori dei piccoli funzionari el lenistici incaricati della dogana, del dazio e di altri pedaggi locali, senza rapporto con il fisco dell'impero22 • Questi personaggi, chia mati in ebraico mokhès, nei testi rabbinici sono additati al pubbli co disprezzo23 , non per qualche connivenza con il potere occupan te, ma per ragioni morali, sotto l 'influenza della mentalità farisaica e una concezione aristocratica della religione24 • Che siano stati, più di altri, portati ad abusare del loro incarico per arricchirsi a scapi to del prossimo, è nell'ordine delle cose, ma non al punto da gene ralizzare e fare di tutti i telonai-mokhesin degli imbroglioni abitua li . Per comprendere la loro situazione nei vangeli, basta sapere che il loro mestiere, con altri, li metteva al margine della buona società.
Notando25 che «erano molti e (che) lo seguivano» , l'evangelista ci po ne un nuovo problema: mentre è chiaro che il complemento del se condo verbo è Gesù26, qual è il soggetto del primo? A ciò si aggiunge un'incertezza in materia di punteggiatura: l'espressione «e lo segui vano» va collegato con quanto precede o con l'inizio del versetto 1 6? Cerchiamo innanzitutto di risolvere questo problema. Collegando la frase con ciò che segue, si ottiene il testo seguente: «e lo segui vano anche (kai) gli scribi dei farisei, e (kai) vedendo che mangia [ . . ] dicevano [ . . ] » . Questa lezione non può essere accettata se si os setva che, mai, in uno dei vangeli viene detto degli avversari pa tentati che «seguono» Gesù. Alcuni copisti hanno ignorato il fatto .
.
2 1 Da telos, «tasSa», e oneisthai, «COmprare». 22 Cfr. già M.l. ROSTOVTZEFF, Geschichte des Staatspacht in der romischen Kaiser• zeit bis Diokletian, Leipzig 1902 (ristampa, Roma 1 97 1 ), pp. 329-5 1 2 (479-480). Più recentemente H.C. YoUTIE, «Publicans and Sinners>), ZRE, l, 1 967, pp. 1 -20; J. DoNAHUE, «Tax Collectors and Sinners: An Attempt to Identification)), CBQ, 33, 1 97 1 , pp. 39-6 1 (54); F. HERRENBROCK, « Wer waren die «Zollner))?)>, ZNW, 72, 198 1 , pp. 1 78-194; ID., Jesus und die ZOllner. Historische und neutestamentlich- exegeti sch� Untersuchungen, WUNT 2/4 1 , Tub ingen 1990; H. MERKEL. art. «Telonès», EWNT, vol. III, coli. 835-838; M. HADAS-LEBEL, «La fiscalité romaine dans la litté rature rabbinique jusqu'à la fin du 111c siècl e )) REI, 143, 1 984. pp. 5-29 (25-26). 23 Cfr. gli esempi in J. JEREMIAS, Jérusalem, p. 409. 24 Cfr. F. HERRENBROCK, « Zum Vorwurf der Kollaboration des Zollners mit Rom•, ZNW, 78, 1987, pp. 1 86- 1 99. 25 Il gar, in ccèsan gar polloi» , non ha sfumatura causale né esplicativa, ma la sua portata è solo di congiunzione, come capita nel greco tardivo, cfr. BAUER, col. 305. 26 Al la fine del versetto 1 5 il pronome autoi, data la vicinanza di autou, che desi gna certamente Gesù, e il parall elismo con «èkolouthèsen autoi» alla fine del ver setto 14 non permettono alcuna esitazione quanto al suo antecedente ,
.
Marco 2, 13-1 7 l 1 53
aggiungen do un secondo kai prima di idontes (vedendo), il che cau sa la frattura dopo «erano moltb . Conserviamo la frase completa «ed erano molti e lo seguivano» collegandola con ciò che precede . Ma chi sono questi « molti» (polloi)? Facendo riferimento al con te sto anteriore, i soli di cui si dice che siano « molti » (polloi) non so no i discepol i ma i pubblic ani e i peccatori, al versetto 1 5 . D altra parte si parla di « Segui re » Gesù solo a propos i to d i Levi il pubbl i cano di cui si trovano i c oll eghi , aumentati dei pecc atori al verset to 1 5. La conclus i one che se m bra impors i è che questi « molti » che hanno seguito Gesù non sono i discepoli, nonostante la loro men zione alla fine del versetto l Sb, ma i pubbl icani e i pecc atori , tra scinati da Levi nello stesso movimento e che possono ess ere assi milati alla folla che, anch'essa, «segue» Gesù (Mc 3 ,7; 5,24). '
,
Abbiamo qui la prima apparizione nel vangelo del gruppo dei «di scepoli» come tali. Sebbene finora non siano state menzionate altre chiamate oltre quelle dei quattro pescatori del lago ( l , 1 6-20), si sba glierebbe nel vedere qui e in seguito (2, 1 5-23; 3,7) solo questi primi quattro chiamati. Dopo 1 ,36, dove si parla ancora di «Simone e di quelli che erano con lui» , il loro gruppo si fa più impreciso e più sti lizzato. Marco lo concepisce certamente anche abbastanza ampio da to che, molto verosimilmente, è da questo gruppo che saranno scelti i Dodici (3, 1 3- 1 9; cfr. anche 4, l 0)27• Ecco quindi il quadro che si ricava dal testo: Levi, scortato da pub blicani e peccatori , ha seguito Gesù e i suoi discepoli nella casa di co lui che lo ha chiamato dove questi offre un pasto al quale partecipa no dei pubblicani e dei peccatori. È questo quadro che provoca la con troversia. La comunione di mensa, presso gli antichi molto più che per noi og gi, non era un fatto privo di significato particolare, ma impegnava tra loro i commensali. Questo si può vedere in particolare nella tradizio ne biblica28• Questa comunione di Gesù con i pubblicani e i peccato ri è uno scandalo per «gli scribi (del partito) dei farisei»29, apparsi non si sa da dove30, ma molto opportunamente perché danno a Gesù l'oc casione per istruire il lettore.
27 Sulla distinzione, del resto relativa, tra i Dodici e i discepoli in Marco, cfr. pp. 1 95- 1 96. 28 Gen 26,26-3 1 ; 3 1 ,45-54; Gs 9, 1 1 - 1 5; Sal 41 , 1 0 (citato in Mc 14, 18; Gv 1 3 , 1 8). 29 Sugli «scribh in Marco, cfr. pp. 1 42- 1 43. L'espressione «gli scribi dei farisei» (corretta nella variante: «gli scribi e i farisei))), come tale è unica nel Nuovo Te stamento e non si incontra altrove. Ma cfr. At 23,9 (con 23,6) che menziona, que sta volta per esteso, «gli scribi del partito (tou merous) dei farisei», come pure Le 5,30 («i farisei e i loro seribi»). La maggior parte dei giuristi aderiva infatti al par tito dei farisei. 30 È difficile vederli come commensali e li si suppone all'esterno che osservano la scena attraverso la porta. Tuttavia l'evangelista non si preoccupa di questi detta gli complementari.
1 54 / Marco 2, 13-1 7
In Marco i farl�ei sono in minoranza rispetto agli scribi (tredici vol
te su ventidue), raramente sono associati a questi ultimi e mai (ec cetto una variante) sotto la forma, presente negli altri vangeli, del la coppia «gli scribi e i farisei » . I farisei dominano nel periodo ga lilaico e scompaiono dopo 1 2, 1 3 31 • Questo fenomeno, che rafforza negli scribi il carattere di awersari di Gesù, non dev'essere esage rato, tanto più che Marco dispone di una libertà relativa e dipende da un'eredità tradizionale32• Ridurre il ruolo dei farisei all'opposi zione su questioni legali per riseiVare agli scribi i temi cristologici si scontra con due eccezioni significative ( 8, 1 1 ; 1 2,28). L'importan za degli scribi nella sezione di Gerusalemme dipende essenzialmente dal ruolo attribuito al sinedrio, nel quale sedevano gli scribi, nella morte di Gesù.
La sorpresa provocata dallo spettacolo di Gesù, uomo di Dio, predi catore, taumaturgo (cfr. 2,6- 1 1 ), in così incresciosa compagnia33, sol leva una domanda34• Essa non viene posta direttamente a Gesù, ma ai discepoli . Questi sono stati menzionati alla fine del versetto 1 5 e si ritrovano nel versetto 1 6, esattamente con gli stessi termini (tois mathè tais autou ). Il loro contributo alla scena produce un effetto di chia smo, poiché associando i due versetti 1 5 e 1 6 si parte da Gesù per an dare ai discepoli, poi dai discepoli per ritornare a Gesù. Inoltre, si no terà che gli avversari entrano in contatto diretto con Gesù solo a par tire dall'episodio seguente (2, 1 8), mentre in 2,6 la loro indignazione è limitata al loro pensiero. Marco crea in questo modo, nel corso di queste prime controversie, un crescendo drammatico. La domanda posta35 è in realtà un rimprovero, come più avanti a pro posito del digiuno (2, 1 8): com'è possibile che un uomo come lui fre quenti una compagnia simile? A differenza della controversia prece dente, Gesù non usa qui la sua conoscenza soprannaturale ma i suoi orecchi per raccogliere la critica, sia che si tratti di una percezione diretta sia di un rapporto da parte dei discepoli36• Ad ogni modo la
3 1 Cosi D. LOHRMANN, «Die Pharisaer und die Schriftgelehrten>>. 32 Cfr. pp. 142- 143. 33 Al versetto 16 l'ordine «pubblicani e peccatori• è invertito rispetto al versetto 1 5 e 1 6b, senza che si possa vedere in questo un'intenzione diversa da quella stilisti ca. A dire il vero, il chiasmo così prodotto potrebbe non essere che un semplice riflesso. - Sulla ripresa degli stessi tennini ai versetti 1 6a e 1 6b, cfr. p. 144, n. 49. 34 L'imperfetto elegon non implica necessariamente una ripetizione (contro il sug gerimento di TAYLOR, p. 206). Sul suo uso da non forzare, specialmente nei verba dicendi, cfr. BDR, pp. 269-270, § 328, 2; N. TURNER Syntax, pp. 64 e 67-68; BG, p. 9 1 , § 272. Sul suo uso da parte di Marco per introdurre delle espressioni di Ge sù, cfr. p. 1 69, n. 33. 35 Come in 9, 1 1 28, è introdotta da hoti (variante: ti hoti) interrogativo, probabil mente un'abbreviazione di ti ho ti (cfr. BDR, p. 249, § 300, 2) e sinonimo di dia ti (Mc 2, 1 8). D significato è «perché». Matteo (9, 1 1 ; 1 7, 10. 1 9) e Luca (5,30) sosti tuiscono questo hoti con dia ti o ti. 36 In questo caso il verbo akouein, senza escludere l'esperienza uditiva, ha il si.
Marco 2, 13-1 7 l 1 55
esprime la reazione di Gesù è rivolta, tramite un ·pronome (autois), non ai discepli ma agli scribi che l'hanno provocata. È un proverbio che, di per sé, non ha nulla di originale38 ma che, in que sto contesto, acquista un significato inedito, perché i malati indicano qui simbolicamente i peccatori39, e il medico, colui che li invita al ban chetto del Regno di Dio. Segue la dichiarazione di Gesù alla prima persona. Dicendo: «Non so no venuto per chiamare i giusti, ma i peccatori » (v. 1 7c), egli offre un saggio di quelle frasi dei vangeli in cui, con l'aoristo del verbo erche sthai, si esprime la missione divina di Gesù40• Alcune sono come qui alla prima pesona, altre alla terza. In realtà in Marco si trova solo un esempio delle une e delle altre (qui e in 1 0,45). La costruzione della frase non implica che Gesù esclude i «giusti» dal suo invito né il ter mine «giusti» riveste una sfumatura ironica. Si tratta di una «nega zione dialettica»41 il cui scopo è di esprimere una preferenza: Gesù è venuto a chiamare principalmente i peccatori alla salvezza. Una cer ta tensione si osserva tra il proverbio e la realtà che traduce, perché il medico è chiamato presso il malato o questo gli viene presentato; invece Gesù è colui che chiama. Ma esprimendosi in questo modo Ge sù è conforme alla scena descritta nei versetti 14 e 1 5 dove egli è l'ospi te che invita. L'insieme è quindi coerente e definisce, sia con l'imma gine che con le parole, la missione compassionevole di Gesù nei ri guardi dei peccatori. Lungi dall'essere una lezione puramente astratta, quella che emerge dalla pericope deve aver trovato un'applicazione nella Chiesa del I se colo. La chiamata dei peccatori, per preferenza o predilezione, in vi· sta della salvezza può essere intesa come l'accoglienza dei pagani in
frase37 che
gnificato di «apprendere», di «essere informato» come in Mc 3,2 1 ; 6, 14; Mt 14, 1 3 (per l'uso senza complemento). Il participio aoristo d i questo verbo, nel suo uso proprio, è caratteristico di Marco: 3,2 1; 5,27; 6, 1 6.29; 10,4 1 ; 1 4, 1 1 . 37 Al versetto 1 7 la congiunzione hoti è omessa da tutti i manoscritti, eccetto tre onciali (tra cui il Vaticanus) e due minuscoli. 38 È utilizzato dai cinici e da altre scuole. Cosl Diogene (secondo DIONE CRISO STOMO, VIII, 5): «Come il buon medico porta le sue cure là dove più numerosi so no i pazienti, così il saggio fissa il suo domicilio là dove abbondano gli stolti». Al tri riferimenti in LAGRANGE, p. 44; J. DUPONT*, p. 227, n . 2. Nel giudaismo non si incontra un proverbio simile (cfr. DUPONT*, p. 227, n. 3). - Su hoi kakos echontes, cfr. p. 1 1 7, n. 7. - Il verbo ischyein (essere forte) nel senso di «essere in buona sa lute» (Le 5,3 1 ha hygiainontes) è classico. 39 J. DUPONT* (p. 228) l'ha notato molto bene: si tratta da un capo all'altro di un'im magine: Gesù «frequenta persone religiosamente reprensibili e giustifica la sua condotta paragonandola a quella di un medico». 4° Come formula di invio, si legge in Dn 9,23; 10, 14.20 (LXX, Teod.); Tb 1 2 , 1 8 (LXX, BA). 41 Id. in Mc 9,37b; 1 3, 1 lc; Mt 10,34b; 1 8,22; Le 10,20; 1 Cor 1 , 1 7; 15, 1 0d. Cfr. H. KRusE, «Die "Dialektische Negation" als semitisches Idiom», VT, 4, 1 954, pp. 385400.
1 56 l Marco 2, 13-1 7
seno alle comunità di origine ebraica e composte ·maggiormente di giudei cristianizzati. Di fronte a un afflusso di convertiti dal passato dubbio e dalle intenzioni giudicate superficiali persistevano delle re sistenze nella mentalità giudaica, secondo la quale i pagani non era no, per definizione, che dei «peccatori »42• Rimane il fatto che Marco scrive per una o delle comunità a maggioranza, se non in totalità, pa gano-cristiane43 alle quali egli offre un messaggio permanente e su scettibile di applicazioni sempre nuove. Aggiungendo a Mc 2, 1 7 le pa role «alla conversione» , Luca (5 ,32) pensa al perdono dei peccati nel la Chiesa. Certamente Marco non lo esclude, ma non ne fa l'oggetto del suo insegnamento44• In questo passo egli testimonia piuttosto l'as soluta novità apportata da Gesù quando, senza esserne richiesto, si rivolge di preferenza verso coloro che più hanno bisogno della sua misericordia.
Bibliografia
BRAUN (H.), «Gott, die Eroffnung des Lebens fiir die Nonkonfonnisten•, in Festschrift fur Ernst Fuchs, Tiibingen 1 973, pp. 97- 1 0 1 . DUPONT (J.), us Béatitudes, vol. Il, EtB, Paris 1969, pp. 223-233 . JEREMIAS (J.), «Zollner und Sunder>> , ZNW, 30, 193 1 , pp. 293-300. Lamarche (P.), «L'appel à la conversion et à la foi. La vocation de Levi (Mc 2, 1 3- 1 7)», LVit, 25, 1 970, pp. 1 25 - 1 3 6 . MOLONEY (F. J.), «The Vocation of the Disciples in the Gospel of Mare», Sal., 43, 1 9 8 1 , pp. 487-5 1 6. PESCH (R.), «Das Zollnergastmahl (Mk 2, 1 5- 1 7)», in Mélanges bibliques en hom mage au R. P. Béda Rigaux, Gembloux 1970, pp. 63-87. -, «Manifestation de la miséricorde de Dieu: Mt 9,9- 1 3 >> , ASeign, n.s., 4 1 , 1 97 1 , pp. 1 5-24. VAN IERSEL (B.M.F.), « La vocation de Lévi (Mc, 11, 1 3- 1 7, Mt, IX, 9- 1 3 , Le, V,27-32)», in I. De La Potterie (ed.), De Jésus aux évangiles. Tradition et rédaction dans les évangiles synoptiques, Gembloux-Paris 1 967, pp. 2 1 22 3 2.
42 Gal 2 , 1 5 ; cfr. anche Le 6,32-34 e Mt 5,46-47. Invece i «peccatori » nella cui ma ni viene consegnato il Figlio dell'uomo, secondo Mc 14,4 1 (cfr. 9,3 1 ), non posso no essere solo i pagani (cfr. 14,43-44). 43 Cfr. p. 30. 44 Cfr. p. 145.
Marco 2, 18-22 l 1 51
Controversia sul digiunò
-
Il vecchio e Il nuovo
(2, 1 8-22)
18
E i discepoli di Giovanni e i farisei digiunavano. E vengono e gli di cono: «Perché i discepoli di Giovanni e i discepoli dei farisei digiunano, mentre i tuoi discepoli non digiunano ?». 19E Gesù disse loro: «Possono forse digiunare i compagni dello sposo mentre lo sposo è con loro? Fin ché hanno lo sposo con loro, non possono digiunare. 20Ma ve"anno i giorni in cui sarà loro tolto lo sposo e allora digiuneranno in quel gior no. 21Nessuno cuce una toppa di panno grezzo su un vestito vecchio; altri menti il rattoppo nuovo ne strappa del vecchio e lo strappo diventa peg giore. 22 E nessuno versa vino nuovo in otri vecchi, altrimenti il vino spaccherà gli otri e si perdono vino e otri, ma vino nuovo in otri nuo vi». Situata al centro della serie di cinque controversie 1 , quella sul digiu no viene trattata in una composizione che raggruppa due elementi principali, originariamente distinti l'uno dall'altro. Il primo, che com prende i versetti 1 8-20, riguarda in modo particolare il digiuno. Il se condo (vv. 2 1 -22) è una coppia di piccole parabole di portata più ge nerale ma che necessariamente hanno un legame con il tema affron tato nella prima parte. L'inizio (v. 18a) presenta il contesto dal quale potrà sorgere la do manda seguita dalla risposta di Gesù. Il contesto precedente mostra Gesù e i suoi discepoli a tavola in compagnia dei pubblicani e dei pec catori; esso contrasta con il comportamento dei «discepoli di Gio vanni » e con quello dei farisei, gruppi che stavano allora ossetvando un digiuno2• Marco non si dilunga su questa pratica dell'uno o dell'al tro gruppo, un'associazione curiosa ma che permette all'evangelista di affiancare al primo gruppo, per lo meno neutro, degli avversari di chiarati, in linea con il contesto3• Per questo stesso fatto la domanda 1 Cfr. pp. 1 34- 135.
2
La perifrasi èsan [ ] nèsteuontes indica che la scena si svolge mentre i gruppi in questione «stavano digiunando)) o che «erano soliti digiunare)) 3 Nell'introduzione (v. 1 8a), l'evangelista si ispira alla domanda · del versetto 1 8b, ...
1 58 l Marco 2, 18-22
che verrà posta, in sé semplicé richiesta di chiarimènto, assume il to no di rimprovero e di attacco. Il verbo erchontai (v. 1 8a)4 può di per sé comprendersi come un im personale; ma in Marco sono rari i casi in cui gli awersari sono ano nimi (in effetti se ne trova uno solo, in 3,2) e qui scaturisce natural mente da quanto precede che sono i digiunatori stessi che «Vengono» e si rivolgono a Gesù5• Del resto è così che l'ha compreso Matteo (9, 14 )6 che corregge la sua fonte: mentre in Marco i due gruppi parlano di sé alla terza persona, Matteo fa intetvenire solo i discepoli di Gio vanni che dicono: «Perché noi e i farisei. .. ». Marco non ha pensato ad armonizzare la sua documentazione con un inteiVento personale e, lasciando la domanda così come l'ha trovata, provoca una bizarria. La domanda, attraverso la paratassi, lascia intravedere un confronto, il cui senso è: «Perché, mentre i discepoli di Giovanni e i discepoli dei fariseF digiunano i tuoi discepoli8 non digiunano?». Dato il contesto e la presenza dei farisei, questa domanda esprime una sorpresa scan dalizzata, come più avanti a proposito dei riti di purificazione (7 ,Sb; cfr. anche 2,24b). Il digiuno che si aspetterebbe dai discepoli di Ge sù non è quello prescritto dalla Torah9 per il giorno di espiazione e che è imposto a ogni giudeo, ma si tratta del digiuno di devozione che i pii si sforzavano di praticare10 e che invece i discepoli di Gesù tra scuravano: un atteggiamento rilassato che ricade sul Maestro. A questa critica Gesù risponde (v. 1 0) con una contro-domanda, co-
tratta dalla sua fonte. Sui discepoli di Giovanni Battista (si incontrano ancora in Mc 6,29) mentre questi è ancora in vita, cfr. S. LÉGASSE, Nascita del battesimo, Roma i994, pp. 43-46. - Sui farisei in Marco, cfr. p. 1 54. 4 Su kai erchontai come marcianismo, p. 1 26, n. 4. 5 Designato, come spesso in Marco, con un semplice pronome. 6 Luca (5,33) si comporta diversamente nel rimaneggiare Marco: sopprime Mc 2, 1 8a e affida il rimprovero ai farisei e agli scribi della controversia precedente (5,30). 7 L'espressione non è usuale e non rispetta la realtà storica: a meno che non fos sero dottori della Legge, i membri delle confraternite dei farisei non avevano di scepoli. Non è stato Marco a creare questa associazione perché non la riproduce nel versetto 1 8a dove si trovano solo i farisei, senza i discepoli. Tuttavia, la pre senza dei farisei nella disputa non appartiene alla forma primitiva della compo sizione, ma a uno stadio in cui essa ha assunto un tono polemico. I «discepoli di Giovanni» hanno probabilmente causato «i discepoli dei farisei ». Ma si veda an che Mt 22, 16. 8 Sulla portata del termine a partire da 2, 1 6, cfr. p. 1 53. 9 Lv 16,29-3 1 ; 23,27-32; Nm 29,7 (sotto l'espressione «Umiliare la propria anima», cioè «impoveririsi», «umiliarsi» ['anneh nafsho, tapeinoun o kakoun tèn psychèn autou]). Non c'è alcuna ragione di dubitare che su questo punto Gesù e i suoi di scepoli si siano sottomessi alla Legge. 10 Sul digiuno come pratica individuale: 2Sam 1 2,2 1 ; 1 Re 2 1 ,27; Esd 10,6; Ne 1 ,4; Dn 9,3; Sal Salom 3,8; Le 5,33; Did 8, 1 . La Megillat Ta'a nit, un documento del I secolo della nostra era redatto in aramaico, fissa la lista dei giorni di ogni mese in cui non è permesso digiunare né essere tristi.
Marco 2, 18-22 l 1 59
me capita altre volte in questo vangelo1 1 n linguaggio è qui metafo rico; si tratta di un richiamo, mediante un'immagine, alla situazione presente dei discepoli per giustificare la loro condotta in materia. Que sta situazione è paragonata a quella dei giovani che uno sposo ha in vitato alle proprie nozze e che apporta�o una partecipazione indi spensabile allo svolgimento di queste 12• E evidente che la loro situa zione di festa e di banchetto è incompatibile con il digiuno, segno di afflizione e di penitenza. Per dire ciò sarebbe stato sufficiente scrive re, sotto fonna di un mashal incisivo: «Possono forse digiunare gli ospiti di un banchetto nuziale?», che tradotto significa: i miei disce poli sono in una situazione simile a quella degli invitati a nozze; co me potrebbero digiunare? Precisando: «mentre lo sposo è con loro», e riprendendo, questa volta sotto forma non interrogativa: «finché hanno lo sposo con loro non possono digiunare»13 (v. 1 9b), il testo ag giunge qualcosa che diversamente non apparirebbe e mette in evi denza la persona dello sposo. Certo, questo potrebbe significare sol tanto: «finché durano le nozze» 14• Ma perché dirlo, essendo la cosa molto evidente? In compenso già al versetto 1 9 prende forma un'al legoria se . nello sposo si intravede l'immagine di Gesù presente tra i suoi discepoli . È in ogni caso così che l'hanno compreso l'autore di questa composizione e lo stesso Marco. Per convincersene è suffi ciente leggere il versetto 20 la cui allegoria, questa volta molto chia ra, ricade sul versetto precedente. Qui infatti il termine di paragone non sono più le nozze ma proprio la presenza dello sposo, sulla quale è ormai attirata l'attenzione del lettore. In questo il vangelo si distingue dall'Antico Testamento e dal o
1 1 2,25; 1 1 ,29-30; 1 2, 1 6. Sul genere nei vangeli, cfr. R. BuLTMANN, Histoire, pp. 6 1 64. 12 L'espressione hoi hyioi tou nymphonos, letteralmente, «i figli della sala di noz ze» (non «della stanza nuziale»), è la traduzione servile di bene IJ.uppah che desi gna questi invitati (Tos. Berakot, 2, 1 0; b. Sukka, 2Sb; ecc.), chiamati più comu nemente 'orekim, «ospiti» . Sono da distinguere dai shoshebinim o «paraninfi)), in timi della coppia incaricati di vegliare sul compimento dei primi rapporti sessuali: cfr. BILLERBECK, vol. l, pp. 500s. J. Jeremias (art. «Nymphè, nymphios)) , ThWNT, t. IV, p. 1 096, n. 40) considera l'articolo in hoi hyioi come dovuto a un riflesso aramaizzante e avente solo una portata generale. - L'espressione semitica «figlio di», per esprimere un rapporto, si legge anche in Mc 3, 1 7; Mt 23, 1 5; Le 1 0,6; 1 6,8; 20,34.36. Tutti questi esempi sono in frasi di Gesù. 13 La differenza tra en hoi e hoson chronon, intendendo la seconda espressione co me insistente di più sull'aspetto cronologico e limitativo («fino a che)) cioè «non ' significa più del tempo che», e non semplicemente «mentre))), forse non è molto tiva e può trattarsi di una variante di stile. In quest'ultimo caso non indichereb be fin dal versetto 19c il passaggio all'allegoria dello sposo che si esprime nel ver setto 20 (cfr. ERNST, p. 99, contro PESCH, vol. l, p. 1 74). - La sfumatura del verbo echein qui e in 14,7 si ritrova in Mt 1 5,30; 26,2 1 1 ; Gv 1 2,8. Altri riferimenti in BAUER, col. 673, k. 14 In questo caso si tratterebbe di un mashal profano la cui applicazione spetta agli ascoltatori o ai lettori.
1 60 l Marco 2, 18-22
giudaismo, dove paragonare gli ultimi tempi o i «giorni del Messia» a delle nozze è un fatto ben attestato15, mentre l'immagine dello spo so applicato al Messia è sconosciuta al di fuori del Nuovo Testamen to16. Essa prende corpo nel cristianesimo primitivo17, per il quale il tempo finale si personalizza in Gesù-Messia, che pertanto si appro pria di un tema precedentemente di portata generale. È quanto si co stata nel versetto 20 dove si apre una breccia su un futuro che, sen za alcun dubbio, è quello dei discepoli di Gesù quando il loro «Mae stro sarà tolto» 18, in altre parole, quando non ci sarà più la sua pre senza fisica in mezzo a loro. Per il momento questa presenza esclu de ogni segno di tristezza, perché è lieto annuncio di salvezza ( l , 1 . 1 5) 19, occasione unica nella persona di Gesù che rimane con i suoi ( 1 4,7). Ma ecco apparire qui un'altra situazione e, a dire il vero, un altro te ma. Non si tratta più di giustificare il fatto che i discepoli di Gesù non digiunano ma di dire perché questi stessi discepoli, oggi, digiunano. Il testo ha: «Verranno giorni [ ... ]», espressione che, con il suo accen to scritturistico20, imprime alla dichiarazione di Gesù un carattere pro fetico. Questi «giomh> sono quelli della Passione e della morte vio lenta di Gesù21 • Allora il digiuno, che prima era del tutto fuori luogo, acquista nuovamente la sua ragion d'essere. Le parole «in quel gior no>> (al singolare)22, ridondanti dopo l'avverbio «allora» (tote) , non so· no un doppione dei «giorni», al plurale, in cui lo sposo sarà tolto, ma li prolungano nel tempo della Chiesa con la sua pratica del digiuno23•
15 Is 6 1 , 10; 62,5; Es. rabba, 1 5 (79b ) , su Es 1 2,2 (che cita Os 2,2 1 ); Lev. rabba, 1 1 ( 1 1 2c); y. Shebiit, IV, 35c, 25 (cfr. BILLERBECK, vol. l, pp. 5 1 7-5 1 8). 16 Cfr. J: JEREMIAS, art. «Nymphè; nymphios>>, ThWNT, vol. IV, pp. 1094- 1095. Chec ché se ne dica, il tema è assente tanto dal manoscritto di Is (6 1 , 1 0) di Qumran eh� da Pesiqta rabbati, 32 ( 149a) [nonostante J. JEREMIAS, Paraboles, p. 6 1 , n. 1 5: cfr. J. GNILKA*]. 17 Mt 25, 1 - 1 2; Gv 3,29; Ap 19,7. Cfr. anche Ef 5,22-27. 18 Un'allusione a Is 53,8 è possibile ma non certa (non c'è nessun termine comu ne con i Settanta). In favore della reminiscenza, cfr. specialmente A. FEUILLET* , pp. 255-259 . Il Vangelo di Tommaso (log. l 04) ha qui un prestito da Gl 2, 1 6: « Ma quando lo sposo sarà uscito dalla stanza nuziale, allora digiunino e preghino». Contrariamente a quanto suggerisce J.B. MUDDIMAN* (pp. 277-278), non c'è alcu na ragione di vedere qui l'eco di «Una tradizione semitica delle parole di Gesù» . 19 Cfr. Mt 1 1 , 1 9, par.; Le 7,34. 2° Frequente, al presente, nei profeti (Ger 7,32; 1 6, 14; Am 4,2; Zc 14, 1 ; ecc.), si ri trova come qui al futuro in Le 5,35; 1 7,22; 2 1 ,6 (al presente in Le 23,29; cfr. an che 19,43). 21 Tenuto conto del contesto evangelico, questo tipo di «rapimento» è supposto, qualunque sia il rapporto della formula con Is 53,8. 22 La variante antiochena al plurale (cfr. 1 ,9; 1 3, 1 7.24) è un aggiustamento all'ini zio del versetto: cfr. J. O'CALLAGHAN*, pp. 566-567. L'espressione al singolare riap pare in Mc 4,35 . 23 M t 6, 1 6- 1 8; At 9,9; 1 3, 1-3; 14,23; cfr. anche Le 2,37 (da escludere 2Cor 6,5; 1 1 ,27): cfr. C.C. MITCHELL *. L'espressione evangelica: «digiuneranno in quel giorno» è ci tata nella Didascalia siriaca (cap. 2 1 , 5, 1 2) e nelle Costituzioni apostoliche (V, 18, 2).
Marco 2, 18-22 l 1 6 1
Essendo l'espressione · stereotipata24, non è pe>Ssibfle cogliere i n essa l'eco sicura di un digiuno fissato in un determinato «giorno)), come ad esempio il venerdì25• Nonostante il rapporto stabilito qui con la morte di Gesù, nel Nuovo Testamento26 non c'è nulla che faccia di questo digiuno un'espressione di dolore che abbia come oggetto que sta morte. Al contrario, associato alla preghiera (At 1 4,23; Mc 9,29, v.l.) allo scopo di fornire a essa maggiori probabilità di essere esau dita, il digiuno continuava a essere ciò che era nel giudaismo: l'espres sione fisica e spontanea27 della dipendenza dell'uomo in rapporto con Dio28• Si aggiunga, nei cristiani, il senso acuto dell'incompiutezza del loro status e della loro vita non senza peccato ed esposta alle tenta zioni di un mondo destinato ancora a passare. Le due frasi (vv. 2 1 -22) annesse alla risposta di Gesù sul digiuno so no di forma e contenuto paralleli. Unite da un kai, entrambe sono composte di due frasi, l'una cominciante con oudeis (nessuno) e l'al tra con ei de mè (altrimenti). La struttura è comune, così come il pen siero. A livello dei termini abbiamo questo canovaccio: «Nessuno com pie una tale azione, altrimenti ne consegue un danno»; che vuoi dire: nessuna persona intelligente compie una tale azione date le sue con seguenze disastrose. L'azione alla quale ci si riferisce consiste nel met tere in contatto una realtà nuova con una vecchia, operazione con cretizzata con due esempi. L'una (v. 2 1 ) evoca un pezzo di tessuto grezzo29 che si cuce su un ve stito vecchio; il risultato è che la toppa tira il tessuto usato e ne strap pa una parte30, così che invece di riparare si distrugge ancora di più (ciò suppone che il vecchio vestito non solo fosse usato ma anche bu cato). Il secondo mashal (v. 22) condanna l'azione insensata di colui
24 0s 2,2 1 (23); Am 8,9; Abd 8; Zc 2, 1 1 ( 1 5); 3, 1 1 ( 1 0); Ger 4,9; Ez 20,6; 24,26; 45,22. 25 In effetti le attestazioni più antiche vertono su due giorni di digiuno settima nali: Did. 8, 1 (cfr. p. 1 95); TERTULLIANO, De ieiunio, 2, 3. Cfr. A. FEULLET*, pp. 266268. - G. BRAUMANN* non dispone di alcun valido argomento, né in Marco né al trove (Le 2 1 ,35), per fissare «quel giorno)) nell' «ultimo giorno>>. 26 Né del resto in seguito nel cristianesimo, anche se il digiuno coincide occasio nalmente con la celebrazione della Passione del Salvatore: cfr. R. ARBESMANN, art. cc Fasttage)), RAC, vol. VII, coli. 509s. 27 Non è più cosi per i ccdigiuni» che Paolo annovera tra le prove inerenti alla sua attività apostolica (2Cor 6,5; 1 1 ,27). 28 L'espressione biblica «Umiliare la propria anima» (cfr. p. 1 58, n. 9), per indica re il digiuno, ne indica già la portata. Cfr. L. MoNLOUBOU, «Le jeiìne et sa signifi cation biblique)), EspVie, 94, 1 984, pp. 60 1 -607 (603-605). 29 Agnophos (in greco classico: agnaptos ), «non follato» , «non cardato•. Da cui, per l'insieme, «una toppa nuova, che non è stata nemmeno lavata e battuta dal follo ne, gnapheus» (LAGRANGE, p. 48). Nessun rapporto si può vedere qui con le vesti di Gesù al momento della Trasfigurazione, nonostante la presenza del termine gnapheus in Mc 9,3 (contro J.B. MUDDIMAN*, pp. 279-280). 30 Con airein l'idea è che la toppa strappa qualcosa al tessuto vecchio. ll tennine plèroma ha qui il senso attivo: ccciò che completa)).
1 62 l Marco 2, 18-22
che verserebbe31 del vino nuovo�2 in otri vecchi, consumati «dall'at trito causato dal trasporto sulla schiena o sopra gli asini» e che la fer mentazione farebbe scoppiare33• Al contrario, una persona assennata mette «il vino nuovo in otri nuovi »34• Questi due proverbi sono una testimonianza della «sapienza fondata sull'esperienza, di cui abbondano gli esempi e che anche la Bibbia raccoglie35• Qui, come altrove, il secondo termine di paragone non vie ne fornito ed è lasciato alla sagacia del lettore36• Il tutto esprime una incompatibilità37 in crescendo: nel secondo esempio l'annotazione che «si perdono sia il vino che gli otri »38 esprime un danno più grave di quello che risulta dalla prima operazione. La lezione, implicita, è che il vecchio è incompatibile con il nuovo, anzi, che il nuovo è pericolo so per il vecchio, lo intacca e arriva fino a distruggerlo se in contat to con esso. Il nuovo è quanto Gesù è venuto a portare con la sua pa rola e la sua azione. In effetti, dietro la questione del digiuno, si per cepisce qui un campo più vasto al quale appartiene !'«insegnamento nuovo» che suscitava stupore nelle folle e che queste opponevano a quello dei maestri del giudaismo ( l ,27). Gesù è portatore di un ordi ne nuovo inconciliabile con quello giudaico. Lo scontro non oppone Gesù all'Antico Testamento e Marco non è nemico dello scriba cri stiano che opera un costante andirivieni tra la novità evangelica e il
31 Ballein, nel senso ampio di «mettere» (cfr. Mc 7,33; 1 2,4 1 -44; ecc.), da cui qui
«versare>>. 32 Mentre la toppa era kainon, il vino è neos. Il primo aggettivo è applicato anche agli otri. LAGRANGE (p. 48) commenta, seguento Trench: «neos è ciò che è nuovo per il tempo, recente; kainon ciò che è nuovo per qualità. Ma i papiri non fanno molta distinzione» . E lo stesso autore cita un ostracon che ha oinos kainos. TAY LOR (p. 2 1 3 ), per quanto riguarda il nostro passo, difende la distinzione; ugual mente J. DuPoNT*, p. 286, n. l . 33 LAGRANGE, p. 49. 34 Nella frase «alla oinon neon eis askous kainous» (v. 22c) le parole oinon neon sono complemento oggetto diretto del verbo ballei e l'insieme è parallelo alla fra se di 22a, con la condizionale introdotta da ei de mé che fa, tra le due, da paren tesi, il che nuoce al parallelismo dei due proverbi. A questo si deve, forse, l'omis sione della frase in D, ecc. Altri copisti hanno ritenuto opportuno glossare secondo Le 5,38 (aggiunta di blèteon) o secondo Mt 9, 1 7 (aggiunta di ballousin). 35 Cfr. G. von RAD, Teologia dell'Antico Testamento, trad., vol. l, Brescia 1 972, pp. 470-495. 36 Cfr., ad esempio, Pr 26,7; Mc 7,7. 37 Questo senso è respinto da A. KEE* e P. TRUDINGER* (pp. 3 1 2-3 1 3) che vedono qui una lezione di prudenza fondata sull'idea di salvare, con un'opportuna pre parazione, il tessuto vecchio e gli otri usati. Quale che sia l'origine di queste fra si, questa interpretazione si scontra con il contesto del vangelo, essenzialmente polemico nei riguardi del giudaismo. 38 Alcuni correttori hanno sentito il bisogno di dare un verbo a hoi askoi. Da cui una duplice variante, di cui una ha: «e il vino e gli otri sono perduti)), e l'altra: «e il vino si versa (ekcheitai) e gli otri sono perduti» (secondo Mt 9, 1 7; cfr. anche Le 5,37).
Marco 2, 18-22 l 1 63
suo annuncio scritturistico (Mt 1 3,52)39• L'attacco è qui rivolto al giu daismo vecchio perché incredulo, a quello incarnato dagli avversari del momento40, quei fautori del digiuno giudaico che i cristiani rifiu tano. E se succede che i discepoli di Gesù oggi digiunano, bisogna sa pere che questa osservanza rientra anch'essa nell'ordine nuovo, che i cristiani non digiunano in continuità con il giudaismo, ma, al con trario, in rottura con esso, secondo il significato prescritto dalla Di dachè (8, 1 ) nel cambiare i giorni: «I vostri digiuni non siano negli stes si giorni degli ipocriti: essi digiunano infatti il lunedì e i giovedì; in vece voi digiunate il mercoledì e il venerdì ». Senza entrare in detta gli di ordine disciplinare, il vangelo tradisce lo stesso spirito.
Bibliografia
BRAUMANN (G.), «''An jenem Tag" Mk 2,20», NT, 6, 1 963, pp. 264-267. DUPONT (J.), «Vin vieux, vin nouveau (Luc 5,39)», CBQ, 25, 1 963, pp. 286-304. CREMER (F.G.), Die Fastenansage Jesu. Mk 2, 20 und Parallelen in der Sicht der patristischen und scholastischen Exegese, BBB 23, Bonn 1965. FEUILLETT (A.), «La controverse sur le jeune (Mc 2, 1 8-20; Mt 9, 14- 1 5; Le 5,3335)», NRT, 40, 1 968, pp. 1 1 3- 1 36, 252-277. GAIDE (G.), « Oues ti on sur le jeune: Mc 2, 1 8-22» , ASeign, n.s., 39, 1 972, pp. 44-
54.
GNILKA (J.), « "Brautigam" - spatjudisches Messiaspradikat? », TThZ, 69, 1 960, pp. 298-30 l . HAHN (F.), «Die Bildworte vom neuen Flicken und vom jiingen Wein (Mk 2, 2 1 f par.) » , EvTh, . 3 1 , 1 97 1 , pp. 357-375. KEE (A.), «The Question about Fasting» , NT, 1 1 , 1 969, pp. 1 6 1 - 1 73. -, «The Old Coat and the New Wine: A Parable of Repentance», NT, 12, 1 970. pp. 1 3-2 1 . MITCHELL (C.C.), «The Practice of Fasting in the New Testament» , BS, 1 47, 1 990, pp. 455-469. MUDDIMAN (J.B.), «Jesus on Fasting» , in J. Dupont (ed.), Jésus aux origines de la christologie, BETL 1 1 , Gembloux 1 975, pp. 27 1 -28 1 . O'CALLAGHAN (J.), « Dos retoques antioquefios: M t 1 0, 1 0; Mc 2,20», Bib, 68, 1 987, pp. 564-567. ScHAFER (K.Th.), « " ... und dann werden sie fasten, an jenem Tage" (Mk 2 ,20 par . ) » , in Synoptische Studien, Alfred Wikenhauser [. ..] dargebracht, Miin chen 1 954, pp. 1 24- 147.
1 ,2-3; 4, 1 2; 7,6-7. 1 0; 10,6-8. 19; 1 1 , 1 7; 12,1 0.26.29-3 1 .36; 14,25. Indipendentemente dalla fonna originale dell'episodio, i discepoli di Giovanni Battista sono qui in ritirata rispetto a quelli dei farisei e sono quest'ultimi che in carnano in effetti l'opposizione giudaica. In ogni caso il testo non può essere com preso come una presa di distanza di Gesù nei riguardi del Battista stesso. 39 Cfr. Mc
40
1 64 / Marco 2, 18-22
TROCMÉ (É.), cJean 3,29 et le thème de l'époux dans la tradition pré-évangé lique», RevSR, 69, 1 995, pp. 1 3- 1 8. TRuDINGER (P.), «The Word on the Generation Gap. Reflections on a Gospel Metaphor», BTB, 5, 1 975, pp. 3 1 1 -3 1 5. ZIESLER (J.A.), «The Removal of the Bridegroom: A Note on Mark 11. 1 8-22 and Parallels », NTS, 1 9, 1 972- 1 973, pp. 1 90- 1 94.
Marco 2,23-28 l 1 65
Le spighe strappate
(2,23-28)
23E awenne che, di sabato, egli passava per i campi di grano, e i disce poli si misero a camminare strappando le spighe. 24E i farisei gli dice vano: cc Vedi, perché fanno di sabato quel che non è permesso?». 25Ed egli dice loro: cc Non avete mai letto che cosa fece Davide quando si trovò nel bisogno ed ebbe fame, lui e i suoi compagni? 26Entrò nella casa di Dio, sotto il sommo sacerdote Abiatàr, e mangiò i pani dell'offerta, che soltanto ai sacerdoti è lecito mangiare, e ne diede anche ai suoi com pagni?>>. 21E diceva loro: «Il sabato è stato fatto per l'uomo e non l'uo mo per il sabato! 28Perciò il Figlio dell'uomo è signore anche del saba to».
Questa controversia è la penultima della serie che va da 2, 1 a 3,6. È legata alla precedente dal fatto che, in entrambe, Gesù prende la di fesa dei discepoli; si unisce anche alla seguente grazie al comune con testo del sabato, oggetto stesso del conflitto nell'una e nell'altra peri cope1 . La presente pericope non è un blocco unitario2 ed è possibile distin guere in essa la controversia propriamente detta (vv. 23-26) dalla sen tenza finale (vv. 27-28). La prima è completa, quanto alla struttura, secondo uno schema già delineato; la sua coesione è assicurata da al cune nozioni e termini ripetutP. La frase dei versetti 27-28, di porta ta più generale rispetto a quanto precede, è introdotta da una formula
1 Cfr. pp. 1 34- 1 35. 2 Sulle numerose teorie circa la sua formazione, cfr. soprattutto lo studio esau riente di Fr. NEIRYNCK*. Per uno studio comparativo dei tre testi sinottici, cfr. H. AICHINGER*. Volendo incorporare i versetti 27-28 nell'episodio primitivo ritenuto tradotto letteralmente dall'aramaico, M. CASEY*, nonostante l'erudizione dispie gata, presta troppa poca considerazione alle tensioni e agli indizi di compilazio ne del testo di Marco. 3 Poiousin e poiein si corrispondono nei versetti 24-25; ouk exestin si legge nei ver setti 24 e 26; tois sabbasin, nei versetti 23 e 24, un plurale che risalta sul singola re dei versetti 27-28.
166 l Marco 2,23-28
(kai elegen autois) che, con altre simili, è indizio in Marco di un rac cordo tra elementi eterogenei4• La controversia (vv. 23-26) è costruita secondo il piano abituale che comprende prima di tutto la descrizione di una scena, che provoca poi l'obiezione degli avversari, al che Gesù risponde mettendo termi ne al dibattito. La scena si svolge in un campo di grano. I lettori vi sono portati sen za alcuna preparazione, ignorando dove si trovi e in che modo Gesù e i discepoli vi s!ano giunti dalla sala del banchetto teatro del prece dente episodio. E vero che l'inizio, sobrio, indica un nuovo racconto, senza connessione, nemmeno artificiale con il precedente5• Impor tante è la precisazione cronologica, che, subito, annuncia ciò che co stituirà la pietra di scandalo agli occhi degli avversari: è «di sabato))6 che Gesù e i suoi discepolF passano attraverso i campi di grano8 do ve questi ultimi, cammin facendo, si mettono a strappare delle spi ghe9 per nutrirsi: se ci fosse stato qualche dubbio sullo scopo di tale azione, l'argomentazione scritturistica del versetto 26, con il verbo «mangiare)), si incaricherà di precisarlo10• L'obiezione (v. 24) non si fa attendere, formulata dai farisei arrivati come per incanto in pieno campo di grano, ma che sono già noti {2, 1 6 . 1 8) come avversari per così dire obbligatori per questo genere di composizione. Come sopra (2, 1 8c), la loro domanda1 1 è un rim provero. Essa non verte tanto sul fatto di viaggiare in giorno di sa bato12 ma sull'azione consistente nello strappare delle spighe in que• 4,2b. 1 1 .2 1 .24; 6, 10; 7,9; 8,2 1 ; 9, 1 . Cfr. F. GILS*, pp. 5 1 4-5 1 5. 5 Sull'espressione kai egeneto, cfr. p. 72, n. 1 . 6 Sul plurale sabbata, cfr. p. 103, n. 3. 7 Cfr. p. 1 53. 8 Invece di paraporeuesthai (cfr. anche Mc 9,30; 1 1 ,20; 5,29), la variante diapo reuesthai sembra piuttosto una correzione secondo Le 6, l . 9 La frase non è felice perché mette l'azione principale a l participio e l'azione se condaria all'infinito. Da ciò sono derivate diverse correzioni. - L'espressione odon poiein, piuttosto che significare «aprirsi una strada» , deriva dal latino iter facere, «viaggiare», «camminare» (cfr. BDR, p. 9, § 6, n. 23). P. BENOIT* (pp. 236-237), che rifiuta questa accezione, specula eccessivamente sulla costruzione di Marco per dedurne che l'illecito rimproverato non è la violazione del sabato ma il furto, che il fatto di essere compiuto di sabato non farebbe che aggravare. Ma, in que sto caso, perché l'enfasi sul sabato all'inizio dell'episodio, perché il rimprovero dei farisei e perché la sentenza finale (w. 27-28) che riconduce tutto al sabato? Cfr. M. GOURUES*, pp. 1 97- 1 98. 10 Mt 12, l (kai esthiein) e Le 6, 1 (kai èsthion) colmano la lacuna. 1 1 Non bisogna insistere troppo sull'imperfetto elegon che non si distingue molto da un aoristo (cfr. BDR, pp. 270-27 l , § 329). La domanda è introdotta da un ide (cfr. 3,34; 1 1 ,2 1 ; 1 3 , 1 .2 1 ; 1 5 ,4.35; 1 6,6) che la mette in evidenza. 1 2 L'argomento non è nell'obiettivo del narratore che si interessa solo al fatto di strappare delle spighe. Inutile, quindi, ipotizzare una qualche ragione sconosciu ta per trasgredire la distanza sabbatica (più o meno un chilometro) oppure sup porla qui rispettata.
Marco 2,23-28 l 1 67
sto stesso giorno: questo «non è permesso>> n, da intendersi secondo
la volontà di Dio espressa nella Legge, mentre lo sarebbe stato in un altro giorno, dato che la Torah autorizza la raccolta di spighe per sfa marsi, purché fatta con la sola mano senza l'aiuto di urm falce (Dt 23,26). Il vangelo anticipa la casuistica consetvata nel Talmud 1 4 per informarci che l'atto in questione non si distingue dal mietere e s'iscri ve quindi tra i.. . lavori vietati di sabato. Alla obiezione di illegalità, Gesù risponde subito (v. 25-26) con una contro-domanda come sopra (2, 1 9)15• Essa si basa sulla Scrittura, con l'espressione: «Non avete mai letto [ . . ] » , che si ritroverà quasi nella stessa forma in 1 2, 1 0.26, in un contesto analogo16• Ciò che si suppo-· ne essere stato letto non è direttamente un testo ma l'azione descrit ta in un testo, nella fattispecie «ciò che fece (epoièsen) Davide»17 in una data circostanza. Questo, per rispondere alla lettera all'obiezione che protesta contro quello che «fanno» (poiousin) i discepoli e giu stificare la loro condotta basandola su quella di Davide1 8• L'episodio viene raccontato in l Sam 2 1 ,2-8 tra le avventure di Davide in fuga da vanti a Saul. Il vangelo lo evoca riassumendolo e soprattutto adat tandolo alla propria argomentazione. Corrisponde al racconto biblico l'azione compiuta da Davide spinto dalla fame19; però lì Davide è solo, senza scorta, col pretesto di una missione segreta ricevuta dal re ( l Sam 2 1 ,2-3). ll vangelo vi aggiun ge dei compagni (v. 25 e 26}, necessari per stabilire un parallelismo .
13 Ouk exestin o exon: es pressione giuridica che si ritrova neJI� sua forma negati va in Mc 2,26; 6, 1 8 (cfr. anche, in positivo, 3,4; 1 0,2; 12, 14). E attestata in greco profano per indicare ciò che è permesso o vietato secondo il diritto (umano) o la volontà divina (ad esempio, E scHILO, Prometeo, 648; SENOFONTE, Anabasi, VII, 1 , 26; ERODOTO, I , 1 83). Nei Settanta: 2Esd 4, 14; Est 4,2; 1 Mac 14,44; specialmente per i divieti legali: 3Mac 1 , 1 1 ; 4Mac 5, 1 8; cfr. anche GIUSEPPE FLAVIO, AJ, XX, 268. L'espressione ricorre 33 volte nel Nuovo Testamento. Nella sua forma positiva cor risponde, nel linguaggio giuridico giudaico, all'ebraico mutar, nella sua forma ne gativa, ad asur. 1 4 Secondo y. Sha bbat, VII, 9b , 67, «mietere, vendemmiare, raccogliere olive, ta gliare, strappare (talash), raccogliere fichi, tutto questo è incluso nella mietitura», uno dei trentanove lavori vietati dalla Mishna (Shabbat, 7,2) di sabato (cfr. BIL LERBECK, vol. l, pp. 6 1 6-6 1 7). 1 5 Cfr. pp. 1 58- 1 59. 16 Cfr. anche Mc 13, 14, par. Sul verbo anaginoskein, «leggere)), applicato alla Scrit tura, cfr. Mt 12,5; 19,4; 2 1 , 1 6.42; 22,3 1 ; Le 10,26; Ac 8,28.30.32; GIUSEPPE FLAVIO, AJ, IV, 209; X, 267; XX, 44-45. Per la lettura cultuale: Le 4, 1 6; At 1 3,27; 1 5,2 1 ; 2Cor 3 , 1 5. Nei Settanta anaginoskein traduce sistematicamente qara, senza di stinzione di significato nel verbo ebraico (cfr., ad esempio, Es 24,7 e 2Esd 18 [Ne 8], 3). 17 L'interrogativo ti ha qui il significato di pronome relativo secondo un uso elle nistico: cfr. BDR, p. 24 7, § 298, 4. 18 Ancora menzionato in Mc 10,47-48; 1 1 , 1 0; 12,35(bis). 37. 19 Scrivendo che «si trovò nel bisogno ed ebbe fame)) , Marco cede alla sua ridon danza abituale. Matteo ( 1 2,3) e Luca (6,3) si limitano al secondo verbo.
168 l Marco 2,23-28
con la situaZione di 'Gesù e dei suoi discepoli. Davide, secondo Mc 2 ,26,20 «entrò nella casa di Dio», appellativo molto solenne per il mo desto santuario provinciale di Nob e che, del resto, manca nell'episo dio biblico21• In questo caso essa accentua il carattere sacro, sottoli neando al tempo stesso l'audacia del gesto. La scena, si dice, si svol ge «al tempo22 del sommo sacerdote Abiatàr» . In l Sam 2 1 ,2-3 .9s il sa cerdote non è Abiatar, bensì Achimelek, che inoltre non fu mai som mo sacerdote. Abiatar, futuro sacerdote del re Davide, era figlio di Achimelek e l'unico scampato al massacro dei sacerdoti di Nob com piuto da SauP3• Invece si tratta proprio dei «pani dell'offerta»24 quel li che Davide chiese al sacerdote e che costui gli diede ( l Sam 2 1 ,7), ma che i compagni di Davide25 non poterono mangiare essendo in qual momento assenti. Secondo il vangelo lo fanno, perché ciò è ri chiesto dalla dimostrazione. Questi pani, cibo sacro26, secondo il Le vitico (24, 9) dovevano essere consumati solo dai sacerdoti della di scendenza di Aronne. Il sacerdote di Nob non si fece questi scrupoli poiché diede i pani a Davide dietro sua dichiarazione di essere in sta to di purità ( l Sam 2 1 ,5). Dettaglio omesso nella nostra controversia che fa emergere al contrario l'anomalia del gesto. Ma qui il sacerdo te è in secondo piano rispetto a Davide, che è il soggetto di tutti i ver bi dei versetti 25 e 26 e che si addossa tutta la responsabilità dell'azio-
20 La
congiunzione p6s manca in una serie di testimoni tra cui B e D. M t 12,4 e Le 6,4 (h6s) garantiscono la sua presenza nell'originale di Marco. 21 L'espressione ho oikos tou theou compare solo una volta, in questa stessa for ma, nei Settanta, in Gdc 1 8,3 1 , per il santuario di Silo. Ma cfr. anche l Re 1 ,7.24 (oikos kyriou). 22 Epi, contrariamente alla proposta di J.W. WENHAM*, non indica il passo in cui si parla di Abiatar, ma il tempo in cui egli esercitò il suo sacerdozio: cfr. A.D. Ro GERS*. Non potendo garantire l'esistenza di un originale aramaico, M. CASEY.* (p. 8) ha riconosciuto qui l'equivalente dell'aramaico bey6me. 23 1 Sam 22,20-22; 2Sam 20,25. Nessun testimone dei Settanta legge Abiatar in IRe 2 1 , 1 (2); tutti concordano con il testo masoretico nel menzionare Achimelek. Cfr. tuttavia i dettagli in C. Sh . MORGEN*. Questa differenza rispetto al racconto bibli co ha dato luogo alla soppressione delle tre parole epi Abiathar archiereus in Mat teo (1 2,3) e Luca (6,3), ad alcuni rimaneggiamenti sotto la penna dei copisti e a una serie di tentativi degli esegeti per difendere l'informazione di Marco: cfr. LA GRANGE, pp. 53-54; P. BENOIT*, p. 232, n. l . 24 I Settanta traducono l'ebraico leiJ,em ha-pan im (letteralmente: «pani del1a fac cia>>) in modi diversi, tra cui le parole che leggiamo qui in Marco: artoi tès prothe se6s. Sulla storia e la portata del rito, cfr. A. PELLETIER, art. «Pains de proposi tion», DBS, vol. VI, coli. 965-976; R. GANE, « »Bread of the presence» and creator in residence», VT, 42, 1 992, pp. 1 79-203. 25 M. CASEY* (pp. 8-9) crede tuttavia di poterlo deduiTe da uno dei manoscritti dei libri di Samuele di Qumran (4QSamb) con l'appoggio obliquo dei Settanta. Mat teo ( 1 2,4) ha in ogni caso percepito l'aggiunta al testo biblico dal momento che sopprime la frase «e ne diede anche ai suoi compagni». 26 In 1 Sam 2 1 ,5 sono detti leiJ.em qodesh; nei Settanta: artoi hagioi.
Marco 2,23-28 l 1 69
ne vietata: è lui stesso che mangia i pani sacri e ne dà da mangiare27 «a quelli che erano con lui». Questo fece Davide secondo il vangelo, un esempio di un certo peso, considerato il prestigio di cui godeva il monarca nella tradizione di Israele28, sotto ogni aspetto irreprensibi le, con una sola eccezione ( l Re 1 5 ,5). Nell'Antico Testamento proba bilmente non si dice che le cose si siano svolte di sabato29 e, nel van gelo, che Gesù abbia egli stesso mangiato delle spighe dopo averle strappate; ma l'analogia dei due casi è sufficiente perché Gesù ha agi to come Davide, facendo in modo, col suo non intervento, che i di scepoli trasgredissero un divieto della Legge, anche loro per nutrir sP0. Manca qui la conclusione propriamente detta; viene soltanto sugge rita. Si tratta di un ragionamento a minori ad maius: se Davide ha po tuto trasgredire un precetto divino in caso di necessità31 , senza che per questo lo si possa incriminare32, quanto a maggior ragione Gesù. L'evangelista lascia al lettore il compito di completare il ragionamento secondo quanto sa di Gesù, della sua dignità e del suo potere, in· comparabilmente superiori a quelli di Davide di cui in seguito ( 1 2,3537) si apprenderà che Gesù è il «Signore». La frase che chiude la pericope (w. 27-28), collegata artificialmente alla controversia33, consta di due elementi. n primo è un enunciato, disposto a forma di chiasmo, sull'uomo e il sabato (v. 27)34• Sebbene 27 Alla fine del versetto 26, il kai davanti a tois syn autoi ousin non è felice (Davi de dà da mangiare solo ai compagni in questione). 28 Senza cha sia necessario puntare qui sul suo ruolo di interprete della Legge, lo studio di D. RouRE* è di grande interesse quando sottolinea questo aspetto di Da vide profeta nei più antichi documenti rabbinici. 29 È il caso invece della versione arrangiata di un'opinione talmudica che si legge nello Yalqut (II, 1 30). Ma N. CASEY* (pp. 1 0- 1 1 ) sbaglia nello sfruttare un dato co si tardivo (XI secolo) e non è provato che questa versione abbia conservato il da to primitivo. 30 L'implicazione eucaristica proposta da J.A. GRASSI, sotto l'influenza dell'esegesi patristica di l Re 2 1 ,2-6, è in realtà fuori luogo (nonostante l'uso del verbo ed6ken nelle formule eucaristiche o assimilate: cfr. p. 339, n. 35). 31 Cfr. chreian eschen al versetto 25. 32 A differenza dei rabbini che, per questa azione, cercano di scusare Davide fa cendo valere il principio della piqqua/J nefesh, qui del pericolo di morire di fame (cfr. BILLERBECK, vol. l, pp. 6 1 8-6 1 9; B. MURMELSTEIN*, pp. 1 1 2- 1 1 3; M. KISTER, pp. 37-39), Gesù si appella alla legittimità della condotta del monarca. 33 In Marco, mentre le risposte di Gesù a una domanda sono sempre introdotte da legein al presente o all'aoristo, l'imperfetto è usato, come qui, per introdurre del le parole di Gesù che non sono delle risposte, in particolare quando si tratta di un complemento a un discorso già cominciato. Per i dettagli della dimostrazione, cfr. M. ZERWICK, Untersuchungen, pp. 57-69. Il caso di Mc 1 4,36 è a parte: cfr. p. 754, n. 40. 34 Sebbene assente in D e in molti manoscritti della Vetus latina e privo di corri spondenza in Matteo e Luca, questo versetto dev'essere considerato autentico, in particolare perché senza di esso non si vede a che cosa si collegherebbe il verset to 28: cfr. TAYLOR, p. 2 1 8.
t 70 l Marco ·2,23-28
appaia sotto ogni aspetto sufficiente in se stesso, esso riceve un pro lungamento in una frase dall'andatura consecutiva che fa intervenire un terzo soggetto, il «Figlio dell'uomo» indicato come «signore del sa bato» (v. 28). Nel primo enunciato35 si è vista «Una sfida alla legislazione giudaica», dato che in esso «l'uomo diventa la misura del comandamento»36• Se fosse così, una frase simile ha potuto vedere la luce solo in una co munità pagano-cristiana o mista, ma in cui si sentiva il bisogno di far appello a Gesù per giustificare l'abolizione del sabato. Tuttavia «il lo gion in se stesso non si presenta come un'abrogazione radicale dell'os servanza del sabato, ma piuttosto - nel contesto in cui è inserito - co me la critica e la contestazione di un certa concezione rigorista e pi gnola di questa. L'essere umano ha priorità sulla legge, nel senso che l'osservanza di quest'ultima deve cedere il passo in caso di bisogno urgente o di necessità vitale»37• Questa frase è un'anticipazione sull'epi sodio seguente (3, 1 -6) e si ricollega ad altri racconti evangelici (Le 1 3 , 1 5- 1 6; 1 4,3.5). Mai Gesù contesta «l'osservanza del sabato in se stessa; rifiuta di farne un assoluto. Ci sono casi in cui il servizio e l'aiuto del prossimo hanno la precedenza sull'osservanza letterale del la legge»38• Il legame della frase finale (v. 28) con quanto precede è alquanto mi sterioso! Quali che siano le sfumature della congiunzione hoste39 non si vede come il potere del Figlio dell'uomo - Gesù nei vangeli - sul sa bato possa dipendere in qualche modo dal fatto che l'uomo esercita un potere sul sabato o che il sabato è al suo servizio. I tentativi ef fettuati dagli esegeti per ottenere una successione soddisfacente sono spesso laboriosi40• L'opinione, già antica, che considera che allo sta dio aramaico della frase il «Figlio dell'uomo», del versetto 28, signi ficasse semplicemente «I'uomo»41 ha interesse solo per ciò che con-
35 La sua forma varia in alcuni testimoni minori (W, una serie di minuscoli, la Si
riaca sinaitica e il lezionario siro-palestinese) dove si può leggere: «Il sabato è sta to creato per l'uomo [ ... ])). Questa lezione ha lo scopo di precisare ciò che è già contenuto nel verbo egeneto, che rimanda al racconto della creazione (Gen 1 ,5.6.8; ecc.) concluso dall'istituzione del sabato (Gen 2,2-3). 36 F. GILS*, pp. 5 1 6 e 522. 37 M. GOURGUES*, p. 202. È nello stesso spirito che viene riportata la frase di R. Simon ben Menasya ( 1 80 ca.) in Mekhilta su Es 3 1 , 1 2- 1 7: dopo una citazione di Es 3 1 , 1 2- 1 7: «Osservate il sabato perché è santo per voh), il testo continua: «Il sa bato è stato dato a voi, non voi siete stati dati al sabato)) . Sulla scia di altre sen tenze, e come esse, questa risponde alla domanda: « Da dove sappiamo che salva re una vita viene prima del sabato?». 38 M. GOURGUES*, p. 203. 39 Qui con l'indicativo presente, come in Mc 10,8. Altrove in Marco hoste è segui to dall'infinito. 40 Cfr. una panoramica delle opinioni in F. Gn.s*, pp. 5 10-5 1 1 . 4 1 Cfr. F. GILS*, p . 5 1 1 . Questa interpretazione, tra gli autori recenti, è proposta da PESCH, vol. l, pp. 1 85- l 86.
Marco 2,23-28 l 1 7 1
cerne il testo premarciano di questo passo. Infatti per Marco, «Figlio dell'uomo» è un titolo e designa dappertutto Gesù. Rimane quindi da spiegare la portata della frase, nel suo contesto attuale: «Così che il Figlio dell'uomo è signore anche (kai) del sabato>> . La presenza di un kai prima di tou sabbatou42 ci obbliga a scrutare il contesto anteriore per cercare di scoprirvi su che cosa Gesù abbia già manifestato la sua autorità o il suo potere. Un primo esempio ci vie ne fornito quando, nella sinagoga di Cafamao, i presenti rimangono stupiti dell'insegnamento di Gesù « (dato) con autorità» e per il fatto che i demoni ottemperano i suoi ordini ( 1 ,27). Ma nella serie stessa delle controversie si nota che la guarigione del paralitico ha lo scopo di provare che «il Figlio dell'uomo ha potere [ . . ] di rimettere i pec cath> (2, 1 0). Si può allora comprendere che lo stesso Figlio dell'uomo dica di essere «signore anche del sabato>>, estendendo così l'oggetto delle sue prerogative. Rimane da rendere conto del legame tra il versetto 28 e quanto pre cede immediatamente; esso è percettibile solo se si vede nelle affer mazioni di Gesù, nel loro complesso, l'espressione di un'audacia inau dita per il fatto che rivendica un potere assoluto sul sabato. Mentre a parole non si tratta di abrogare la legge sacrosanta, Marco sarà arri vato a questa conclusione considerando che qui il sabato perde tutta la sua importanza per entrare nel relativo e nell'accessorio. Ne risul ta che Marco ci propone una rilettura globale dell'episodio dove «il v. 28 non si deduce dall'esempio di Davide, ma dove ha nuove premes se» 43• Invece di una misura eccezionale a causa di un caso di forza maggiore, misura basata sull'esempio scritturistico di Davide44, Ge sù prende una decisione sovrana, non esitando a legiferare di propria autorità in materia. A partire da una controversia dalle conclusioni tolleranti si è passati al livello propriamente cristologico in cui il Ge sù della fede cristiana afferma le sue prerogative45• .
42 L'interpretazione di questo kai nel senso di a fortiori da parte di R. THIBAUT* è
basata su una glossa abusiva che porta a un ragionamento non richiamato da nes sun elemento del testo. 43 WELLHAUSEN, p. 20. 44 Questo elemento della pericope, senza essere esente da artificio, si inserisce in un contesto palestinese ed è probabilmente un'eco dei dibattiti tra i Giudei e i pri mi discepoli di Gesù. Su un eventuale uso intermedio per appoggiare il diritto dei predicatori itineranti del Vangelo a essere mantenuti (cfr. lCor 9, 1 5; Did. 1 3,3), cfr. J. RoLOFF, Das Kerygma und der irdische Jesus. Historische Motive in den Je sus-Erziihlungen der Evangelien, Gottingen 1 970, pp. 52-62. 71 -73; G. THEISSEN, Studien zur Soziologie des Urchristentums, WUNT 19, Tiibingen 1 983 (II ed.), p. 95. 45 Matteo ( 1 2,5-6) sviluppa la pericope nello stesso senso.
1 72 l Marco 2,23-28
Bibliografia
AICHINGER (H.), «Ouellenkritische Untersuchung der Perikope vom Ahren raufen am Sabbat)) , in A. FucHs (ed .), Jesus in der Verkundigung der Kir che, SNTU l , Linz 1 976, pp. 1 1 0- 1 53. BEARE (F. W.), «The Sabbath was made for Man?», JBL, 79, 1 960, pp. 1 30- 1 36. BENOIT (P.), «Les épis arrachés (Mt 1 2 , 1 -8 et par. )», SBFLA, 1 3, 1 962- 1 963, pp. 76-72, e in ID., Exégèse et théologie, vol. III, CFi 30, Paris 1 968, pp. 228-242 (citato da quest'ultima opera). BRAUN (H.), Jesus - der Mann aus Nazareth und seine Zeit, Stuttgart 1 984, pp. 1 55- 1 59. CASEY (P.M .), «Culture and Historicity: The Plucking of the Grain (Mark 2,232 8) » , NTS, 34, 1 988, pp. 1 -23. DUPREZ (A.), «Deux affrontements un jour de sabbat: Mc 2,23 - 3,6», ASeign, n.s., 40, 1 972, pp. 4 3 -53. FEUILLET (A.), «L'Exousia du Fils de l'homme (d'après Mc Il, 1 0-28 et par.)», RSR, 42, 1 954, pp. 1 6 1 - 1 92. GEOLTRAIN (P.), «La violation du sabbat» , FV. CB, 9, 1 970, pp. 70-90. GILS (F.), «"Le sabbat a été fait pour l'homme et non l'homme pour le sab bat" (Mc Il, 27) », RB, 69, 1 962, pp. 506-523. GouRGUES (M.), « Halakàh et Haggadàh chrétiennes. Les indications de Mare 2,23-28 et parallèles (les épis arrachés) sur "le sens chrétien de l'Ancien Testament" », in lA Vie et la parole [. . .] Études d'exégèse et d'herméneutique bibliques offertes à Pierre Grelot, Paris 1 987, pp. 1 95-209. GRASSI (J.A.), «The Five Loaves of the High Priest)) , NT, 7, 1 964, pp. 1 1 9- 1 22. HAY (L.S.), «The Son of Man in Mark 2: 1 0 and 2:28», JBL, 89, 1 970, pp. 6975. HERRANZ MARco (M.), « Las espujas arrancadas en sabado (Mt 1 2, 1 -8 par.)», EstB, 28, 1969, pp. 3 1 3-348. HULTGREN (A.J.), «The Formation of the Sabbath Pericope in Mark 2,23-28 », JBL, 9 1 , 1 972, pp. 38-43 . K.ISTER (M.), «Plùcking on the Sabbath and Christian-Jewish Polemic» , in M. Lowe (ed.), The New Testament and Christian-Jewish Dialogue - Studies in Honor of David Flusser, lm., 24-25. 1 990, pp. 35-5 1 . LOHSE (E.), «Jesu Worte Ober den Sabbat>) , in Judentum, Urchristentum, Kir che. Festschrift fur Joachim Jeremias, BZNW 26. Berlin 1 960, pp. 79-93 . MORGEN (C.Sh.), «When Abiathar was High Priest (Mark 2:26))), JBL, 98, 1 979, pp. 409-4 1 0. MURMELSTEIN (B.), «Jesu Gang durch die Saatfelder», Angelos, III, 1 930. pp. 1 1 1 - 1 20. NEIRYNCK (Fr.), «Jesus and the Sabbath. Some ObseiVations on Mark 11,27». in J. Dupont (ed.), Jésus aux origines de la christologie, BETL 40, Louvain Gembloux 1 975, pp. 227-270, e in Fr. Neirynck, Evangelica, vol. I, BETL 60, Louvain 1 982, pp. 637-680. RoGERS (A.D.), «Mark 11.26 )), JThS, 2, 1 95 1 , p. 44. RoURE (D.), Jesus y la fìgura de David en Mc 2,23-26. Trasfondo bfblico, inter testamentario y rabfnico, AnBib 1 24, Roma 1 990. THIBAUT (R. ), «L'enthydème de Mc, 11.27 suiv, )), NRT, 59, 1 932, p. 257. TROADEC (H.), «Le Fils de l'homme est maitre meme du sabbat (Mare 2,233 ,6) >> , BVC, 2 1 , 1 958, pp. 73-83. WENHAM (J. W.), «Mark 11.26>) , JThS, 2, 195 1 , p. 44.
Marco 3, 1-6 l 1 73
Guarigione di un uomo dalla mano i nari�ita
(3 , 1 -6)
3 1Ed entrò di nuovo· in una sinagoga. E c'era li un ·uomo che aveva una mano inaridita, 2 e lo spiavano (per vedere) se lo guariva in giorno di sabato per poi accusarlo. 3 Egli dice all'uomo che aveva la mano ina ridita: «Mettiti in piedi nel mezzo!>>. 4 E dice loro: « È lecito in giorno di sabato fare il bene o il male, salvare una vita o toglierla?,. Ma essi ta cevano. 5 E guardandoli tutt'intorno con indignazione, rattristato per la durezza dei loro cuori, dice all'uomo: «Stendi la mano!». E la stese e la sua mano fu risanata. 6 E i farisei, usciti, subito, con gli erodiani, ten nero consiglio contro di lui per farlo morire. La sezione delle controversie (2, 1-3,6) si conclude con un racconto di carattere ibrido; un aspetto, questo, che emerge già dal primo della serie (2, 1 - 1 2); ma Il, se la controversia si aggiunge al racconto di mi racolo, ciò avviene nella forma di un inserimento ben delimitato (2 ,61 2), mentre, d'altra parte, il racconto di miracolo sussiste allo stato puro. In 3, 1-6 il fenomeno è più complesso e dall'inizio alla fine del la pericope i due generi si intrecciano, per arrivare nel finale al pro getto omicida degli avversari. Nella disposizione delle controversie1 si nota uno stretto legame che unisce questo episodio al precedente; ciò soprattutto grazie al comu ne contesto del sabato, con la stessa espressione [en] tois sabbasin (2,23 .24; 3,2.4 ) . Questo contesto è presupposto al versetto l che, nel caso di un racconto autonomo, avrebbe dovuto precisarlo per intro durre il versetto 2. Stesso ricorso obbligatorio al racconto anteriore a proposito degli avversari, anonimi in 3,2 .4 (saranno identificati solo alla fine) ma che si sa essere i farisei se si è letto 2,24. Notiamo infi ne la stessa parola-gancio exestin in 2,24.26; 3 ,4.
I fatti si svolgono in una sinagoga2• Si ignora la città o il villaggio in 1 Cfr. pp. 1 34- 135. 2 L'articolo davanti a sinag6gèn, sebbene molto più attestato nei manoscritti, è do
vuto quasi sicuramente a un'assimilazione con Mt 1 2,9; Le 6,6, senza dimentica re Mc l ,2 1 . TAYLOR (p. 22 1 ) paragona l'espressione senza articolo all'inglese going to church.
1 74 l Marco 3, 1-6
cui essa si trova, ma, scrivendo che Gesù vi entra «di nuovo» (palin )3, l'evangelista ci rimanda all'ingresso nella sinagoga di Cafamao in l ,2 1 , tessendo così una trama tra questa sezione (2, 1-3 ,6) e la precedente ( 1 ,2 1 -45)4• «LÌ», in questa sinagoga, cioè tra i membri della comunità che vi si riunisce, si trova un malato. Da notare la differenza con quel li che in altre circostanze vengono portati da Gesù5 e l'identità del ca so con quello dell'indemoniato di Cafamao ( l ,23 ) . L'infermità viene descritta in termini popolari: l'uomo ha una mano «inaridita» (exè rammenèn) . La diagnostica degli esperti offre a questo proposito del le varianti, alcune delle quali ampiamente ipotetiche6• La stessa de scrizione e lo stesso verbo si legge nel racconto del castigo di Gero boamo in 3Re 1 3 ,4 per descrivere una paralisF. È senza dubbio an che una forma di paralisi quella che colpisce il futuro miracolato. Nell'assemblea alcuni sono attenti, con lo sguardo fisso su Gesù, spian dolo8 per vedere se oserà guarire il malato di sabato9• Solo qui si ap prende che è un sabato; ma chi ha letto il racconto precedente situa i due episodi nella stessa giornata. Gli ossetvatori anonimi e il verbo paretèron potrebbero, in sé, essere un plurale impersonale («lo si spia va»). Ma più avanti (v. 6) si dirà che si tratta in realtà dei farisei 10: gli stessi nemici che hanno contestato Gesù nel campo di grano lo per seguitano nella sinagoga. Essi conoscono da un po' di tempo i suoi poteri terapeutici la cui fama si è diffusa nel paese 1 1 e hanno cercato già di coglierlo in fallo a proposito del sabato. Vinti una prima volta su questo terreno, ritornano alla carica, aspettando una nuova tra sgressione. Se questo si verificherà, potranno incriminare Gesù ri volgendogli severi rimproveri 1 2• Gesù, da parte sua, ha deciso di guarire e, di sua iniziativa 13, invita
3 Cfr. p. 1 38, n. 1 . 4 Cfr. pp. 92-93, p. 1 38. 5 1 ,32; 2,3-4; 8,22; 9, 17. 1 9. 6 Cfr. TAYLOR, p. 22 1 ; H. VAN DER Loos, Us miracles, pp. 437-439; J.D.M. DERRET*, pp. 1 7 1 - 1 72. 7 Aggiungere il castigo di Simeone nel Test. Simeone 2, 12 ( «la mia mano destra divenne "mezza inaridita" {hèmixèros] per sette giorni») e la lettura del miracolo di Epidauro no 60 da parte di R. HERZOG, Wunderheilungen, pp. 30-32 e 1 38 (il te sto dell'iscrizione è in realtà lacunoso). Cfr. anche BAUER, coli. 1 1 1 1-1 1 1 2. 8 Paraterein, hapax marciano, si legge nel Nuovo Testamento in Le 6,7; 14, 1 ; 20,20; At 9,24; Gal 4, 10. 9 Sul plurale, cfr. p. 103, n. 3. 1 0 Luca (6,7) completa qui con ccgli scribi e i farisei» 11 1 ,28.32-34.45; 2, 1 2. 12 n verbo kotègorein non significa cc accusare» nel senso proprio e giuridico del ter mine: gli awersari non accuseranno Gesù davanti a un'istanza giudiziaria ma com plotteranno per farlo morire (v. 6 ) . Il senso è derivato, come in Le 1 1 ,54, v.l.; Rm 2, 1 5; J Clem. 1 7, 4 («accusare se stesso»). 1 3 Si confronti con il muratore del Vangelo degli Ebrei (GIROLAMO, Com. in Mt. 1 2, 1 3) che supplica Gesù di restituirgli la salute perché non debba più mendica-
Marco 3,1-6 l 1 75
l'ùomo ad alzarsi14 - ·)o si suppone seduto (cfr. 1 0,46) - e a porsi in mezzo all'assemblea (v. 3)15• La frase è di incoraggiamento ma si trat ta anche di una scena che, nel suo carattere spettacolare, è già una provocazione nei riguardi dei potenziali avversari. La controversia ri prende qui i suoi diritti e prosegue in termini espliciti al versetto 4 dove Gesù, cessando per il momento di rivolgersi all'infermo, inter pella gli avversari di cui si ritiene che conosca in un modo o nell'al tro le intenzioni: o per il suo potere soprannaturale di penetrare il pensiero altrui l6, o per l'atteggiamento o lo sguardo di coloro la cui ostilità è facilmente percepibile. La domanda che pone loro (v. 4) si presenta nella forma di due alter native, una di carattere teorico, l'altra avente di mira il caso pratico. Cominciando con le parole « È lecito (exestin) di sabato [ ... ]», Gesù si pone sul terreno degli avversari che pensano, come è stato detto so pra (2,24), che «non è permesso», in giorno di sabato, compiere azio· ni come quelle che Gesù si appresta a fare. Ma in realtà si tratta solo di un approccio tattico, perché, subito dopo, egli lascia il terreno le gale17: non si tratta più di sapere che cosa sia permesso o vietato il giorno di sabato, ma di dire che cosa bisogna fare o non fare, offren do solo un'alternativa apparente ed escludendo in realtà ogni possibi lità di scelta. Sempre e dovunque, quindi anche di sabato, bisogna «fa re il bene» invece del male, «salvare una vita» invece di ucciderla18• «Fare il bene>> si riferisce non al bene in generale ma a quello pre scritto dalla volontà di Dio19 e questa si concretizza nel fatto di «sal vare una vita» , cioè una persona umana20• Come alternativa Gesù di-
re. Su questa variante del racconto, cfr. ad esempio, M.-J. LAGRANGE, «L' Évangi· le selon les Hébreux», RB, 3 1 , 1 992, pp. 1 6 1 ·1 8 1 , 32 1 ·349 (328). 14 Riprendendo al versetto 3, quasi alla lettera la descrizione del malato già fatto al versetto l b, il narratore intende riallacciarsi al racconto di miracolo che aveva momentaneamente abbandonato al versetto 2 a vantaggio della controversia. L'imperativo egeire non fa parte dell'atto di guarigione come nel caso di 2,9. 1 1 e 5,4 1 (cfr. anche 1 ,3 1 ; 9,27). Js La frase «alzati in mezzo» è pregnante: cfr. TAYLOR. p. 222 ( «arise and come»). Luca (6,8) esplicita. - L'espressione eis to meson o come in 14,60, eis meson, può essere tradotto sia come un equivalente di en [toi] mesoi (eis per en: cfr. p. 73, n. 5), «in mezzo» o «davanti (all'assemblea)», sia, con ellissi, «avanzando in mezzo (all'assemblea)» . Cfr. BDR, p. 2 1 6, § 264, 4. 1 6 Cfr. p. 144. Luca (6,8) precisa il racconto in questo senso. J7 J.D.M. DERRETI* (p. 1 75) parla giustamente di una «questione pseudo-halachi· ca». Js Abbiamo qui due comparativi con ellissi dell'avverbio mallon come nei Settan ta in Sal 44,8 (con para); Nm 22,6; Tb 3,6 e in Le 1 5,7; 1 Cor 14, 1 9; GIUSTINO, Apol. l, 1 7, 2 (con è); ecc. Cfr. N. TURNER, Syntax, p. 32. Ma in realtà abbiamo qui due pseudo·paragoni, perché non si tratta di preferire il bene al male, ecc., ma di fa re l'uno escludendo l'altro. J9 Come in Rm 2, 10; 7, 1 9; 1 2,2.9; 1 6, 1 9; ecc. 20 Per questo significato di psychè (nefesh), cfr. Lv 7,27; 23,29.30; Nm 35, 1 1 ; Lm 3,25; Pr 28,7a; ecc . ; At 2,43; 3,23 [Dt 1 8, 1 9]; Rm 2,9; 1 3, 1 .
1 76 / Marco 3, 1-6
ce «Uccidere». Non che non guarendo un infermo come queilo della sinagoga lo si condanni alla morte2 1 , né bisogna pensare qui alla mor te di Gesù che i suoi avversari già starebbero architettando22, ma il linguaggio è di tipo gnomico, con nette opposizioni, e l'alternativa qui delineata - «salvare» (cioè strappare alla morte)23 o «Uccidere» -, an dando al di là dell'argomento della controversia, mostra fino a che punto ci si allontani dalla casistica sul riposo sabbatico. Posti di fron te a un dilemma simile, gli avversari non possono che reagire con un imbarazzante silenzio24, sentendosi già convinti di errore; e lo saran no definitivamente quando Gesù avrà guarito l'infermo. Prima Gesù getta su di essi uno sguardo25 improntato a quella mae stà che lo caratterizza in Marco. Ma questo sguardo è anche carico di collera, sentimento che si accompagna a tristezza26• Questo accu mulo è tipico del genere di Marco che, d'altra parte, si compiace di descrivere i sentimenti intimi di Gesù27• Ciò che li provoca qui si tro va negli avversari: è l' «indurimento del loro cuore». Marco è il solo degli evangelisti a usare il sostantivo p6rosis28 (qui soltanto in tutto il vangelo) e condivide con Gv 1 2,40 l'uso del verbo corrispondente po roun (Mc 6,52; 8, 1 7), applicando questo vocabolario successivamen te ai farisei (qui) e ai discepoli. Questi termini, derivati da p6ros, «pie tra porosa», «tufo», evocano l'impenetrabilità dell'uomo alla parola o alla luce divina, ma non sempre in modo volontario (così in Mc 6,52; 8, 1 7), ma talvolta certamente sì, quando si tratta come qui di ostina zione nel male29• Anche se manca il vocabolario, il tema è biblico30;
2 1 D caso non ha nulla a che vedere con la dispensa dal riposo del sabato in caso di pericolo di morte (piqquaf}. nefesh): cfr. 1 Mac 2,39-4 1 e, per il trattamento del le malattie nella letteratura rabbinica, BILLERBECK, vol. l, pp. 623-624. 22 Così tuttavia PESCH, vol. l, p. 1 92; GNILKA, vol. l, pp. 1 27- 128. 23 Sull'uso di soizein in Marco, cfr. p. 284, n. 34. 24 La frase che termina al versetto 4 si ritrova due volte in Marco, sebbene in con testi diversi: 9,4; 1 4,6 1 (al singolare). 25 Il verbo periblepesthai (medio) è quasi unicamente marciano nel Nuovo Testa mento: Mc 3,5 (par. Le 6, 1 0).34; 5,32; 9,8; 10,23; 1 1 , 1 1 . Fatta eccezione di 9,8, ha sempre Gesù come soggetto. 26 D verbo syllypeisthai (hapax del Nuovo Testamento) significa sempre altrove •compatire», «partecipare alla pena di qualcuno>>, che non sembra adatto qui, a me no che non si voglia optare per un'esegesi contorta che estende questa compassio. ne al malato a causa della durezza del cuore degli avversari (così G. ScHNEIDER, art. «Syllypeomai», EWNT, vol. III, col. 683). La presenza di un latinismo (secondo contristari, «rattristare», «Contristare») in Marco, che fa di questo verbo un sino nimo del verbo semplice, non ha nulla di sorprendente (cfr. pp. 33-34). 27 1 ,4 1 .43; 6,34; 7,34; 8,2; 9, 1 9; 1 0, 14.2 1 ; 14,33-34. Non è possibile inserire questi tratti in uno schema unico. G. THEISSEN (Wundergeschichten, pp. 67-68) ne ha ben sottolineato la varietà tanto per ciò che concerne la loro natura che le loro cause. 28 La variante nekrosei o il suo equivalente in D syr sin e molti testimoni della Ve tus Latina rendono ancora più fosco il quadro. 29 Cosi a proposito dei Giudei in Rm 1 1 ,7.25; 2Cor 3, 14 o dei pagani in Ef 4, 18. Su questo vocabolario, cfr. lo studio approfondito di Th. SNOY, «La rédaction mar-
Marco 3, 1-6 l 1 77
esso rivive nella persona degli avversari di Gesù, il cui attaccamento alla lettera della Legge allontana dal vero «bene» , dalla volontà bene fica di Dio e oppone a Gesù, agente di questa volontà. Così preparata, la guarigione diventa un elemento della controversia e gioca lo stesso ruolo attribuito altrove alle parole con le quali Gesù pone fine al dibattito. Viene dato ordine al malato di «stendere » la mano31, cui fa seguito subito il gesto compiuto alla lettera32• La ma no, offerta all'azione del taumaturgo, riprende allora vita - letteral mente «è restaurata »33 - e ritorna al suo stato normale34• Di fronte a un trionfo così palese, gli avversari non possono che bat tere in ritirata. Ma, se si vedono costretti ad abbandonare la sinago ga35, si sottolinea al tempo stesso che si tratta di un allontanamento favorevole all'impresa che già si abbozza. In effetti, lungi dal perse guitare Gesù con la loro ostilità, eccoli che, senza indugio36, si unisco no agli erodiani per tramàre di comune accordo37 la morte di Gesù.
cienne de la marche sur les eaux (Mc, VI, 45-52)», ETL, 44, 1968, pp. 205-245. 433-48 1 (45 1 -455). 30 Porosis è assente nei Settanta e poroun, che ricorre due volte (Gb 1 7,7; Pr 1 0,20 A), è estraneo ai significati espressi nel nostro passo. Ma l'espressione porosis tès kardias di Mc 3,5 ed Ef 4, 1 8 corrisponde esattamente all'ebraico sherirU.t leb (Dt 29, 1 8; Ger 3, 1 7; 7,24; 9, 1 3; 1 1 ,8; 1 3, 1 0; 1 6, 1 2; 23, 1 7; Sal 8 1 , 1 3; 1 QS 1 ,6; 2, 14; 3,3; 5,4; 7, 1 9.24; 9, 10). L'espressione non presenta grandi differenze con la «durezza del cuore» (sklèrokordia) in Mc 10,5: cfr. p. 502, n. 20. 31 Sul diverso valore di questo gesto nella Bibbia, cfr. J.D.M. DERRETI*, pp. 1 791 82. 32 Si confronti con 2, 1 1 - 12 (egeire-ègerthè), dove tuttavia la ripresa dello stesso ver bo esprime la guarigione stessa, diversamente da qui dove si aggiunge un secon do verbo. 33 n verbo apokathistanai riceve in Marco e nel Nuovo Testamento in genere ap plicazioni diverse. Riguardo a dei malati, oltre a Mt 1 2, 1 3 e Le 6, 10, passi paral leli a questo testo di Marco, cfr. Mc 8,25. Per altri soggetti: Mc 9, 12, par. Mt 1 7, 1 1 (MI 3,23); At 1 ,6; Eh 1 3, 19. LAGRANGE (p. 59) osserva, molto opportunamente: «Non si vede in questo termine alcuna allusione all'apokatastasis messianica» . Sul la sfumatura qui espressa dalla preposizione prefissata apo, cfr. BG, p. 45, § 1 32. 34 Altre guarigioni di mani paralizzate: IRe 1 3,4-6; Test. Simeone, 2, 1 3 (cfr. p. 1 74, n. 7); TACITO, Storie, IV, 81 (da parte di Vespasiano ad Alessandria). Cfr. anche SVETONIO, Vespasiano, 7; DIONE CASSIO, LXVI, 8; FILOSTRATO, Vita di Apol., "III, 39. Nonostante la presenza dei due termini comuni (exerainein e ekteinein) in 3Re 1 3,4, il racconto evangelico non può in alcun modo essere stato calcato sull'epi sodio di Geroboamo ed è del tutto abusivo dedurne, come fa J.D.M. DERRETI* (pp. 1 72- 1 74), che la sinagoga ha provocato, come Geroboamo, la collera di Dio. 35 n participio exelthontes non ha comunque un peso molto grande in quanto bi blicismo: cfr. p. 1 3 1 , n. 45. 36 Qui euthys nel senso pieno (cfr. p. 74, n. 6). Esso influenza quanto segue. 37 Il termine symboulion oscilla tra «assemblea» o «riunione deliberativa» e «deli berazione». Cfr. P. BENOIT, Exégèse et théologie, vol. I, CFi l , Paris 1 96 1 , «Jésus devant le sanhédrin», pp. 290-3 1 1 (293-294); R.E. BROWN, The Death of the Mes siah, AB.RL, London 1 994, vol. l, pp. 629-632. Qui l'uso del verbo didonai, piut tosto strano, ha dato luogo a una correzione dei copisti (poiein: cfr. Mc 1 5 , 1 ) e, prima, a un cambiamento in Matteo ( 1 2,4: symboulion elabon, corrispondente al
1 78 / Marco 3, 1-6
Gli «erodiani>> appaiono in Marco solo in 3,6 e 1 2 , 1 3, cosr come in Mt 22, 1 6, secondo Mc 1 2, 1 3 38 • Sono sempre associati ai farisei, co me Erode in Mc 8, 1 5. Se non sorprende vedere Erode Antipa, te trarca di Galilea dal 4 a.C. al 39 d.C., fare la sua comparsa nel con testo della vita di Gesù, più imbarazzo suscita la presenza del grup po degli erodiani, perché non è mai esistito un «partito>> giudaico o una «setta>> giudaica con questo nome. Nel corso dei secoli sono sta ti fatti molti tentativi per identificarli3 9• La forma hèrodianoi è un latinismo40 - come christianoi , che non guasta nel vangelo di Mar c o 4 1 , ma non fornisce la chiave dell 'enigma. Si esita tra i membri dell 'amministrazione erodiana42 e i partigiani di Erode e della sua dinastia. In nessuno dei due casi è concepibile, storicamente, che gli erodiani facciano causa comune con i farisei, e il vangelo insi ste su questo artificio facendo altrove (Mc 1 1 ,27; 1 2, 1 3) dei due gruppi una delegazione del sinedrio. La domanda da porsi non è quindi di sapere come una congiunzione eterogenea abbia potuto far causa comune in un'iniziativa contro Gesù, ma di sapere come e perché Marco e la tradizione che egli rappresenta43 abbiano avu to l'idea di utilizzare Erode e gli erodiani uniti ai farisei per dar vi ta all'opposizione a Gesù. Pau } Winter44 ha pensato a un 'ostilità che -
latino consilium capere: id. in Mt 27. 1). Luca (6, 1 1 ) ha completamente riscritto Marco. I.A. HEIKEL ( «Koiljekturen zu einigen Stellen des neutestamentlichen Tex tes» , ThStKr, 1 06, 934- 1 935, pp. 3 14-3 1 7 [3 14]) vedeva in symboulion edidoun un antico sbaglio a partire da un testo che avrebbe avuto symboulion etithoun (cfr. At 27, 12: ethento boulèn) 38 Si pensa talvolta che il loro intetvento in 3,6 sia dovuto a Marco influenzato da 12, 1 3 dove la presenza degli erodiani sarebbe tradizionale: cfr. p. 6 1 4, n. 4. 39 Cfr. una panoramica delle opinioni in H.H. ROWLEY, «The Herodians in the Go spels», JThS, 4 1 , 1 940, pp. 14-27 ( 1 4-23). Una delle ultime in ordine di tempo, l'identificazione degli erodiani con gli esseni da parte di C. DANIEL ( « Les "Héro diens" du Nouveau Testament sont-ils des Esséniens? » , RQ, 6, 1967, pp. 3 1 -53; «Nouveaux arguments en faveur de l'identification des Hérodiens et des Essé· niens», RQ, 1, 1 970, pp. 397-402) è fantasiosa. Cfr. la confutazione di W. BRAUN, «Were the New Testament Herodians Essenes? A Critique of an Hypothesis», RQ, 1 4, 1 989, pp. 75-88. Sull'identificazione da parte di H.W. HOEHNER (Herod Anti pas, pp. 33 1 -342) degli erodiani con i boetusiani (sadducei), cfr. la critica di W.J. BENNEIT Jr., «The Herodians of Mark's Gospel», NT, 1 7, 1 975, pp. 9- 1 4 ( 1 0-1 1 ). 40 Cfr. E. BIKERMAN, «Les Hérodiens», RB, 47, 1938, pp. 1 84- 1 97 ( 1 93- 1 96). Que sto autore è seguito da P. JoOoN, «Les "Hérodiens" de l' Évangile (Mare 3,6; 12, 1 3 Matthieu 22, 1 6)», RSR, 28, 1 938, pp. 585-588. Pensare, con quest'ulti mo auto re, che dei funzionari di Antipa fossero «di tendenza farisaica, e quindi giudicas sero la violazione del sabato allo stesso modo dei farisei» (p. 588) è del tutto in verosimile. 41 Cfr. pp. 33-34. 42 Secondo E. BIKERMAN (p. 1 95) il termine Caesariani, Kaisaraioi «diventa, dalla fine del III secolo, la designazione tecnica di una classe degli agenti del fisco». 43 W.J. BENNETI Jr. (pp. 1 1 - 1 4; cfr. qui n. 39) vede negli erodiani un'invenzione di Marco allo scopo di stabilire un parallelismo fra Gesù e Giovanni Battista, vitti ma di Erode, facendo inteiVenire i suoi partigiani contro Gesù. La spiegazione è troppo contorta per suscitare l'adesione. 44 On the Triai of Jesus, 2a ed. corretta ed edita da T .A. BURKILL e GEZA VERMES, SJ, l , Berlin 1 974, pp. 1 79- 1 80. =
Marco 3, 1-6 l 1 79
avrebbero condiviso i farisei e i partigiani della dinastia erodiana contro i «messianisti )), cioè i giudeo-cristiani che per il loro «entu siasmo» apocalittico erano sospettati di tendenza antiromana. Ma si tratta di pura ipotesi che a sua volta si regge su un 'altra della stes sa natura: quella di un'adesione della comunità cristiana gerosoli mitana alla rivolta. Ciò che appare più verosimile è che associando ai farisei Erode e gli erodiani, per fare giocare loro il ruolo sche matico di nemici di Gesù, la tradizione palestinese gettava discre dito sui primi rendendoli complici della dinastia corrotta e di sprezzata. Quanto a Marco, questo punto di vista polemico sembra superare il suo obiettivo primario, tenuto conto delle di fficili con giunture. La duplice origine, giudaica e romana, delle persecuzio ni, annunciata dalle profezie di Gesù (Mc 1 3 ,9), non sarebbe quin di già prefigurata nella vita di Gesù? Se Marco è stato redatto a Ro ma intorno alla guerra giudaica e alla caduta di Gerusalemme45 , la comunità cristiana di Roma aveva allora subito la persecuzione di Nerone. Sapendo che i principi erodiani dovevano il loro potere all'impero e che l'ultimo di essi, Agrippa II (50 ?92/93), dopo al cuni tentativi di pace, non aveva esitato a prendere le parti di Ro ma durante la guerra, la presenza... degli erodiani accanto ai farisei potrebbe essere un vero enigma. E almeno quello che si può pro porre con più probabilità. -
Le macchinazioni degli avversari in Mc 3,6 sono il punto di partenza di un vero e proprio piano omicida contro Gesù e ciò molto prima della grande svolta verso la Passione che si delinea in 8,27. Già l'osti lità manifestata verso di lui negli episodi anteriori (2,7. 1 5- 1 6. 1 8.24) non annunciava niente di buono; ora si scatena quel movimento che porterà, dopo le ultime manovre ( 1 2, 1 2; 14, 1 -2. 1 0-1 1 ), all'arresto di Gesù e alla sua morte. Come la precedente, questa controversia, che chiude la serie, non è una critica al sabato e ancor meno esprime la sua abolizione; mira soltanto alla sua subordinazione a una volontà più fondamentale di Dio che tocca gli interessi vitali della persona umana. La prassi giu daica viene qui dimostrata erronea perché la si vede invertire l'ordi ne in questione. Ma questo aspetto polemico non esaurisce il conte nuto della pericope che, come la precedente, sfocia sul mistero di Cri sto, qui sotto il suo aspetto tragico e redentore.
45 Cfr. pp. 30-33.
1 80 l Marco 3, 1-6 Bibliografia
DERREIT (J.D.M.), «Christ and Power of Choice (Mark 3, 1 -6)», Bib., 65, 1 984, pp. 1 68- 1 88. DuPREZ (A.), «Deux Affrontements un jour de sabbat: Mc 2,23-3,6•, ASeign, n.s., 40, 1 972, pp. 43-53. SAUER (J.), «Traditionsgeschichtliche Oberlegungen zu Mk 3, 1 -6•, ZNW, 73, 1 982, pp. 1 83-203. SMITH (S.H.), «Mark 3, 1 -6: Form, Redaction and Community Function» , Bib., 75, 1994, pp. 1 53- 1 74. TROADEC (H.), «Le Fils de l'homme est maitre meme du sabbat (Mare 2,233,6)», BVC, 2 1 , 1 058, pp. 73-83.
Parte quinta Gesù i nsegna e guarisce
(3 ,7-8,26)
1 82 l Marco 3, 7-8,26
La sezione che si estende da Mc 3,7 a 8,26 è unificata dal tema della barca: di questa (ploiarion, ploion) e del suo uso si parla praticamen te solo in questa parte del vangelo. All'interno di questa grande se zione si distinguono due sottosezioni. La prima (3,7-6,6a) è domina ta dal tema contrastato del rifiuto e dell'accettazione di Gesù maestro e taumaturgo: che si tratti della sua famiglia (3,2 1 ), degli scribi (3,22), degli abitanti di Nazaret ( 6, 1 -6a); a questi recalcitranti si oppongono i Dodici, che rispondono alla chiamata di Gesù {3, 1 3- 1 9) ed altri che, circondando Gesù, sono fedeli alla volontà di Dio che egli insegna lo ro (3 ,33-35). L'altra divisione (6, 6b-8,26), spesso intitolata «la sezio ne dei pani» , è caratterizzata in effetti dal motivo del cibo e del pa ne. Ma vi si trova anche, come fattore di unità, un particolare atteg giamento dei discepoli : questi, come «quelli di fuori» della parte pre cedente (4, 1 1), danno prova di un'intelligenza particolarmente ottusa. Tra le due sezioni , i legami sono stabiliti non solo dal motivo della barca, già segnalato, e dal fatto che, in entrambe, Gesù dispiega la stessa duplice attività di insegnamento e di guarigione, ma anche da corrispondenze più particolari. La missione dei Dodici (6,6b- 1 3) e il loro ritorno {6,30-3 1 ) rinviano alla loro chiamata {3 , 1 3- 1 9). La do manda dei discepoli e poi degli abitanti di Nazaret {4,4 1 ; 6,2-3) sull'identità di Gesù viene ripresa in un'altra forma da Erode e dalla diceria popolare in 6, 14- 1 6. Due traversate notturne di carattere si mile, entrambe accompagnate da un prodigio, sono presenti da una parte all'altra (4,3 5-4 1 ; 6,45-52). Dei territori stranieri, il paese dei Ge raseni, da una parte (5, 1-20), e la regione di Tiro e la Decapoli, dall'al tra (7 ,24-37), sono visitati da Gesù che vi diffonde i suoi benefici mi racolosi. Due discorsi importanti di Gesù si susseguono rispettiva mente in 4, 1 -32 e 7,6-23 . Senza contare i due sommari sulle guari gioni in 3,7- 1 2 e 6, 53-56. Cosl, pur senza presentare un grande rigore, la sezione che affron tiamo non è semplice giustapposizione di materiali, ma obbedisce a un'innegabile organizzazione letteraria non meno che a prospettive di ordine tematico.
Marco 3, 7-12 l
1 83
Sommario sulle guarlg.lonl e gli esorcismi in riva al lago
(3 ,7- 12)
7E Gesù s i ritirò presso il mare con i suoi discepoli e molta folla, dalla Galilea, lo seguiva, e dalla Giudea 8e da Gerusalemme e dall'Idumea e d'al di là del Giordano e dalle parti di Tiro e Sidone, una gran folla, sen tendo ciò che faceva, si recò da lui. 9Ed egli disse ai suoi discepoli che fosse tenuta a sua disposizione una barca, a causa della folla, perché non lo schiacciassero. 1 0/nfatti ne aveva guariti molti, così che quanti avevano qualche male gli si gettavano addosso per toccarlo. 1 1 E gli spi riti immondi, quando lo vedevano, si prosternavano davanti a lui e gri davano: « Tu sei il Figlio di Dio!». 12 Ed egli li sgridava severamente per ché non lo manifestassero. In Marco si trovano altri due sommari di contenuto analogo, ma sia in l ,32-34 che in 6,53-56 si tratta di testi che concludono o dei rac conti di guarigioni individuali o un ciclo che ne contiene. Qui invece la scena apre una sezione e annuncia ciò che degli esempi particola ri illustreranno più avanti in modo più dettagliato. (5, 1 -43). Questa funzione in qualche modo preparatoria risulta più evidente se si os serva che molti dei tratti che compongono il sommario sono presi, con un adattamento, dal racconto dell'emorroissa (5,2 1 .24-34)1 L'inizio mette in evidenza «Gesù con i suoi discepoli»2, il che stabili sce il legame con gli episodi precedentP e al tempo stesso delinea un contrasto con il gruppo dei farisei e degli erodiani che hanno disegni omicidi (3 ,6). Gesù, con quelli che l'accompagnano, si stacca da essi e «si ritira» presso la riva del lago4• Il verbo anachorein (unica ricor-
1 Cfr. per i dettagli T. SNOY*, pp. 83-85. In favore dell'origine redazionale di que sto testo e del riutilizzo da parte dell'evangelista di dati fomiti dai racconti di gua rigioni raccolti nella tradizione, cfr. W. EGGER*. 2 Sui «discepoli» in Marco, cfr. pp. 50-54, 1 53. 3 2, 1 5 . 1 6. 1 8.23. 4 Sul «mare)) (thalassa) per il lago, cfr. p. 95.
1 84 l Marco 3, 7-12
renza in Marco) non· itnplica necessariamente l'idea di cercare rifu gio in caso di pericolo5 e, del resto, il luogo scelto non sembra il più adatto per mettersi al sicuro. Una conferma è data dal fatto che «mol ta folla)) si unisce lì a Gesù6, completando l'opposizione con i nemici che egli ha appena lasciato. L'evangelista non risparmia i suoi effetti accumulando i nomi delle regioni di provenienza di questa gente. In testa c'è la Galilea, non sol tanto come la provincia dove in effetti si trova Gesù, ma anche per il privilegio di cui beneficia nel vangelo di Marco'. Le altre regioni de scrivono un arco di cerchio che parte dal sud con la Giudea, Gerusa lemme8 e l'Idumea9, passa per il sud-est e l'est con la Transgiordania10, per arrivare al �ord con Tiro e Sidone1 1 • «L'ovest non viene nomina to perché la Galilea si estende fino al Mediterraneo! )> 12• Scrutando il nostro vangelo, non sembra che l'assenza della Samaria e della De capoli - questa del resto viene nominata in senso positivo in 5 ,20 e 7,3 1 - sia dovuta a un'intenzione particolare. Nulla si dice circa l'ap... partenenza di queste popolazioni al giudaismo e la presenza tra esse di persone provenienti da Tiro e da Sidone fa pensare piuttosto a dei pagani come la sirofenicia {7,24-30) e l'indemoniato di Gerasa {5, 1 820). Questo afflusso massiccio ha valore simbolico e annuncia la fu tura espansione del cristianesimo al di là dei confini di Israele. Non è tuttavia possibile vedere in esso l'inaugurazione della missione cri... stiana presso i gentili: meno che altrove nel suo vangelo Marco la ·an-
5 Non è questa, ad esempio, la sfumatura in Mt 9,24; 27,5; At 23, 1 9; 26,3 1 . ll gnous (saputo), che alcuni minuscoli aggiungono al versetto 7 e che favorisce l'idea del la fuga, è in realtà un prestito da Mt 12, 1 5. 6 Il verbo «seguire» senza complemento al versetto 7b (cfr. 5,24 ) fa difficoltà, ma deve probabilmente essere mantenuto; così pure la ripetizione (con inversione dei termini) plèthos poly al versetto 8. Il testo, un po' goffo, ha provocato molte cor rezioni (per i dettagli, cfr. TAYLOR, p. 226 ) , ma queste esitazioni non incidono sul significato. Il termine plèthos appare solo qui (vv. 7b e 8 ) in Marco, dove è sino nimo di ochlos: cfr. p. SO e p. 1 39, n. 1 7. 7 Cfr. p. 87. 8 In Marco sempre nella forma grecizzata Hierosolyma (un neutro plurale): 3,22; 7, 1 ; 10,32.33; 1 1 , 1 . 1 1 . 1 5.27; 1 5,4 1 . Lo stesso si verifica nel IV vangelo e, a parte una eccezione ( 23,37 ) , in Matteo. Luca e gli Atti attestano inoltre, e con predo minanza, la forma semitica Hierousalèm. 9 Da prima dell'esilio l'antico Edom aveva oltrepassato l'ovest dell'Araba. Al tem po di Gesù la regione si estendeva a sud di Gerusalemme, mentre l'Edom orien tale era caduto sotto il potere dei Nabatei. Giudaizzata da Giovanni !reano ( GIU SEPPE FLAVIO, AJ, XIII, 257-259 ) , l'Idumea faceva allora parte della Giudea ammi nistrativa. 10 L'espressione biblica peran tou Jordanou è qui, come in ls 8,23 e Mt 4,25, l'equi valente di un toponimo e designa la Perea (hè Peraia [gè]), territorio che si esten deva tra lo Yabbok e l'Amon. Al tempo di Gesù la Perea era, con la Galilea, sotto il governo di Erode Antipa. 1 1 Su Tiro e Sidone, cfr. p. 375, n. 5 e p. 376. 12 LAGRANGE, p. 6 1 .
Marco 3, 7- 12 l 1 85
ticipa qui nel corso della vita di Gesù13• La ragione di questo sposta mento spettacolare ci riporta d'altra parte alla realtà: se queste folle accorrono da Gesù 14, non è per ascoltare la sua predicazione ma per ché avevano sentito «tutto ciò che faceva» 1 5 e, come mostra il segui to del testo, allo scopo di beneficiare delle sue guarigioni e dei suoi esorcismi, così numerosi che la fama di essi si era diffusa anche nei posti più lontani. Curioso è il tratto seguente (v. 9) dove si dice che Gesù ordina ai di scepoli di tenere una barca a sua disposizione16 «a causa della folla, perché non lo schiacciassero» 17• Mentre altre volte (4, 1 ) la barca per mette di allontanare Gesù dalla folla perché possa rivolgere ad essa la parola, qui la barca non serve a nulla poiché Gesù, senza preoccu parsene minimamente, si mette a guarire i malati e ciò non a una cer ta distanza, ma toccandoli18• Non si può che vedere in ciò che biso gna attribuire alla scarsa riflessione dell'autore un'anticipazione sul la scena di 4, 1 , allo scopo di dare maggiore consistenza al quadro dell'affluenza straordinaria verso Gesù. Si arriva così alla seconda parte di questo sommario (w. 1 0- 1 2), che evoca subito delle guarigioni in massa (v. l O). La frase si presenta co me una giustificazione (gar) di quanto è stato appena detto e l'aori sto etherapeusen si traduce meglio con un piuccheperfetto: se la folla fa pressione su Gesù al pun to di schiacciar}o è perché egli aveva ope rato molte guarigioni 19, con il risultato che tutti i malati si gettano let-
13 Cfr. pp. 1 3 1 e 277. espressione a proposito della folla in 2, 1 3. 15 Akouontes [...] poiei, con allusione ai miracoli compiuti attualmente, a meno che non si ricorra allo stile di Marco e si veda qui un presente storico: cfr. PESCH, vol. l, p. 200 e LAGRANGE, pp. 6 1 -62; TAYLOR, p. 227. - Sulla sfumatura del verbo akouein, cfr. p. 1 38, n. 4. 16 Abbiamo qui il passivo di proskarterein, hapax marciano, il cui significato non è né di «preservare» o «essere assiduo» (At 1 , 14; 2,42 .46; 6,4; Rm 1 2, 1 2; Col 4,2), né «aderire>> (a una persona: At 8, 1 3), né «consacrarsi» (a un ufficio, un'occupa zione: Rm 13,6), ma «essere a servizio» o «a disposizione di» (At 1 0,7; di un tri bunale: Pap. Oxyr., 26 1 , 1 2). - Su eipen con hina per esprimere non lo scopo ma l'oggetto dell'ordine dato, cfr. TAYLOR, p. 227; BG, p. 1 39, § 406-408 (qui si ha un secondo hina, propriamente finale: cfr. M. ZERWICK, Untersuchungen , p. 29). - Il diminutivo ploiarion (solo qui in Marco) corrisponde semplicemente all'uso elle· nistico (cfr. MOULTON, vol. Il, p. 345; BDR, p. 90, § 1 1 1 , 3): cfr. ploion in Mc 1 , 1 9.20; 4, 1 .36.37; ecc. ( 1 7 volte) 17 Thlibein è un hapax marciano, ma si trova synthlibein in Mc 5,24.3 1 , in un con testo analogo. 18 Non è insistendo sull'idea di permanenza inclusa nel verbo proskarterein che si evita la difficoltà (così tuttavia LAGRANGE, p. 62; cfr. anche TAYLOR, p. 227). Infatti con l'espressione finale «perché non lo schiacciassero», il testo vuole allontanare Gesù dalla folla che lo pressa sul momento ed esclude che la barca sia soltanto messa a disposizione per più tardi, nel caso che il bisogno lo richiedesse. La sco po è mancato. 19 1n questo senso W. EGGER* , p. 468; T. SNOY*, pp. 87-88, il quale {p. 87, n. 1 12) 14 Stessa
1 86 l Marco 3, 7-8, 26
teralmente su di lui2° per · «toccarlo» e attirare su di sé il potere di gua rigione che emana dalla sua persona21 • La scena viene gonfiata per reffetto da produrre. Anche se un esorcismo come tale non viene menzionato, viene ripor tata la reazione dei posseduti - attribuita ai demonP2 di cui sono vit time - alla vista di Gesù (v. 1 1 )23: si prostrano24 davanti a lui e, gri dando25, ne riconoscono l'identità. Non si tratta, come in 1 ,25, di un'ar ma di difesa contro l'espulsione che incombe, ma di una confessione. Questi sono i tratti particolari di questo quadro presi in parte dai rac· conti di esorcismi, ma modificati in modo tale che l'insieme torni a gloria del taumaturgo, riconosciuto dai suoi peggiori nemici per quel lo che egli è: il «Figlio di Dio»26. Mentre prima ( 1 ,24) Marco riprodu· ceva un titolo arcaico, qui si allinea con l'espressione in uso nelle chie se del suo tempo27. In conclusione interviene l'ordine di tacere imposto ai demonP8, piut tosto tardivo, è vero, dopo confessioni così altisonanti, ma abbastan za nettamente perché, per volere dell'evangelista, il segreto venga man tenuto nel corso della vita pubblica di Gesù. Come più avanti (8,30), l'oggetto del divieto è apparentemente di carattere generale. Ma è chia ro che nei due casi la notorietà vietata va al di là della sola persona umana di Gesù, per includere ciò che essa implica in realtà del rap porto con Dio e che sarà definitivamente reso evidente solo dopo la Pasqua29•
indica altri usi, in Marco, dell'aoristo nel senso di piuccheperfetto: 6, 1 7.30.52; 8, 14; 14, 1 6. Cfr. anche BG, pp. 290-29 1 , § 290. 20 Epipiptein, «cadere SU>>, hapax marciano, ha usi diversi nel Nuovo Testamento: Le 1 , 12; 1 5,20; At 8, 1 6; 1 0,44; 1 1 , 1 5; ecc.; Gv 1 3,25; Rm 1 5,3 (Sal 69, 1 0); Ap 1 1 , 1 1 . - Il termine mastix, «frusta» (At 22,24; Eh 1 1 ,36) è usato qui, come in greco clas sico, nel senso di «malattia» (id. in Mc 5 ,29.34; Le 7,2 1 ). Manca qui qualsiasi al lusione a un castigo divino (cfr. pp. 1 4 1 - 1 42). 2 1 Cfr. p. 1 28. 22 Sull'espressione «Spiriti immondi>>, cfr. p. 1 06, n. 2 1 . 23 Su hotan con l'indicativo semplicemente nel senso di «quando» (id. in Mc 1 1 , 1 9.25), cfr. LAGRANGE, p. 62; TAYLOR, p. 228; BG, p. 1 1 4, § 336. 24 Il verbo prospiptein descrive l'azione dell'emorroissa in 5,33 e quella della siro fenicia in 7,25. In 5,6 lo stesso gesto dell'indemoniato viene espresso dal verbo proskynein . 25 Questo grido (verbo krazein), che si rinnova in 5,7, è allora un grido di terrore. Non qui dove serve solo a orchestrare l'intensità della confessione dei demoni. L'imperfetto dei tre verbi del versetto 1 1b conferisce all'azione un carattere dura tivo. 26 Sulla nota ironica di questo genere di confessione, cfr. pp. 49-50. 27 Sulla sua portata, cfr. pp. 45-46. 28 Il verbo epitiman è preso dall'atto di esorcismo ( 1 ,25: p. 1 28, n. 33), ma è usato qui in un senso del tutto diverso. - Il pronome autois designa gli «spiriti immon di» non i posseduti. - L'espressione phaneron poiein, «rendere pubblico» si legge solo qui e nel parallelo di Mt ( 1 2, 16) in tutto il Nuovo Testamento. Per phaneros, cfr. tuttavia Mc 4,22; 6, 14. 29 Cfr. pp. 1 1 8- 1 19.
Marco 3, 7-12 l 1 87
Bibliografia
BARTON (A.), «The Use of epitiman in Mark 8,9 and 3, 1 2» , JBL, 4 1 , 1922, pp.
233-236.
BuRKILL (T.A.), «Mark 3,7- 1 2 and the Alleged Dualism in the Evangelist's Mi
racle Material», JBL, 87, 1 968, pp. 409-4 1 7. EGGER (W.), «Die Verborgenheit Jesu in Mk 3,7- 1 2», Bib., 50, 1 969, pp. 466490. KEcK (L.), ccMk 3,7- 1 2 and the Mark's Christology», JBL, 94, 1 965, pp. 34 1358. SNOY (T.), cLes Miracles dans l'évangile de Mare», RTL, 3, 1 972, pp. 449-466; 4, 1 973, pp. 58- 1 0 1 (pp. 73-94).
1 88 l Marco 3, 13-19
L'istituzione del dodici
(3 , 1 3 - 1 9)
13E salì sul monte, chiamò a sé quelli che egli voleva ed essi andarono da lui. 14E ne istituì Dodici [. ] perché siano con lui 15 e anche per man dar/i a predicare e perché avessero il potere di scacciare i demòni. 16E istituì i Dodici e impose (come) nome a Simone: Pietro; 17e Giaco mo il (figlio) di Zebedèo e Giovanni fratello di Giacomo, e impose loro (come) nome Boanèrghes, cioè figli del tuono; 18e Andrea, e Filippo, e Bartolomeo, e Matteo, e Tommaso, e Giacomo il (figlio) di Alfeo, e Tad tko, e Simone lo Zelota, 19 e Giuda Iscariota, quello che poi lo tradì. ..
Nella sezione Mc 3,7-6,56 l'istituzione del gruppo dei Dodici prepara e ha come parallelo l'invio dello stesso gruppo in 6,6b- 1 3 . Le corri spondenze, anche se non letterali, sono ampiamente sufficienti per di mostrarlo. In entrambi i testi tutto inizia con una chiamata espressa dallo stesso verbo proskaleitai (3, 1 3 ; 6,7). Almeno uno degli scopi di questa chiamata è una missione (apostellèi: 3 , 1 4), che più avanti si rea lizza (apostellein: 6, 7). Gli inviati hanno il compito di «predicare» (kèrys sein: 3 , 1 4), cosa che faranno (6, 1 2 : ekèryxan). Ma ricevono anche un «potere» (exousia: 3 , 1 5; 6,7) sui demoni (6,7: «gli spiriti immondi») per scacciarli (ekballein ta daimonia: 3, 1 5), potere che esercitano quan do sarà giunto il momento (6, 1 3: daimonia polla exeballon) . n testo si sviluppa in due fasi . La prima racconta l'istituzione dei Do dici (v. 1 3- 1 5), la seconda presenta la lista dei loro nomi (vv. 1 6- 1 9). Il legame tra le due fasi non è agevole e l'insieme è di uno stile labo rioso in cui si intravede al tempo stesso l'associazione di dati etero genei e di ritocchi operati in stadi diversi. La scena descritta nei versetti 1 3- 1 5 comprende innanzitutto tre bre vi frasi coordinate in modo semplice (v. 1 3); la loro funzione è solo preparatoria. Segue una principale, coordinata similmente alle frasi precedenti, ma che enuncia l'azione verso la quale tendono le azioni anteriori: l'istituzione dei Dodici (kai epoièsen dodeka: v. 1 4), centro di questa prima parte. Prescindendo da una relativa la cui autenticità è dubbia (v. 14b), lo scopo dell'azione così posta è indicata nella for ma di due finali coordinate, di cui la seconda è sovraccaricata di in finiti che bene o male si combinano (vv. 14cd. l 5).
Marco 3, 13-19 l 1 89
L'operazione è di un'importanza tale che necessita un preambolo (v. 1 3) che la metta in evidenza, e soprattutto necessita di una cornice adeguata. È per questo che Gesù inizia col salire «sulla montagna» . L'articolo determinativo non obbliga a interrogarsi su una cima par ticolare dominante il lago di Tiberiade1 , ma la sfumatura è forse più forte di quella delle nostre espressioni «andare in montagna» o «al mare» . In effetti tutta la frase: «salire sulla montagna» (anabainein eis to oros) richiama la formula dell'Esodo e del Deuteronomio nei Set tanta2 per la salita al Sinai. Di conseguenza questa montagna è de terminata in quanto sito teologico. Più avanti (9,2.9), la montagna fa da quadro ad una teofania riservata ad alcuni. Altrove (6,46) è il luo go appartato per la preghiera di Gesù. Come si vede, implica sempre un certo segreto, ma il cui oggetto è vario3; qui si tratta di un'azione che porta l'impronta divina. Il suo sfondo scritturistico riceve una con· ferma se si ammette che la scena, come mostreremo in seguito, deve una parte della sua ispirazione all'istituzione dei giudici da parte di Mosè in un contesto simile4, secondo il capitolo 1 8 di Esodo. La chiamata5, autoritaria, è rivolta a degli individui che si suppone in un gruppo dalle dimensioni imprecisate, ma sufficientemente nume· roso perché Gesù ne possa scegliere dodici membri. In essi vi si ri conoscono senza difficoltà i «discepoli )) che lo accompagnano e la cui presenza è segnalata da prima (2, 1 5 . 1 8.23; 3,7)6• Questo gruppo ha seguito Gesù «sulla montagna» ; è almeno quanto si può supporre, sen za che sia necessario immaginarsi la scena con precisione, dato il ca rattere stereotipato del contesto topografico. L'atto è una vera e propria «vocazione)) dipendente da una volontà sovrana: la frase «quelli che egli voleva)) (hous èthelen autos) contie ne una duplice insistenza e sul soggetto che chiama e sulla sua deci sione personale. Alla chiamata fa seguito la «venuta», come in l 2 0 (apèlthon come qui) senza la minima esitazione o reticenza: lo sche ma della vocazione-modello viene rispettato. Qui, tuttavia, non si trat,
1 Nonostante BG, p. 64, § 1 67. Bisogna escludere ad ogni modo un aramaismo a partire dalla parola aramaica [ura, «montagna», ma anche, in questo caso, «aper ta campagna» (cfr. M. BLACK, Approach, p. 1 33, n. 4). 2 Es 1 9,3. 1 2. 1 3; 24, 1 3. 1 8; 34, 1 .2.4; Dt 1 ,4 1 .43; 5,5; 9,9; 1 0, 1 .3. 3 Sul motivo della «montagna», cfr. W. FoESTER, art. «Oros>>, ThWNT, vol. V, pp. 484-485; W. SCHMAUCH, Orte der Offenbarung und der Offenbarungsort im Neuen Testament, Gottingen 1 956, pp. 48-80. 4 Sebbene in Es 1 8,5-26 non si dica che Mosè sia salito sulla montagna per com piere questa azione: la montagna è, in questo passo, il luogo dell'accampamento del popolo: 1 8,5. 5 Lo stesso verbo proskaleitai si ritrova in occasione dell'invio dei Dodici in mis sione (6, 7). È un verbo caratteristico di Marco, soprattutto al participio proskale samenos (3,23; 7, 14; 8, 1 .34; 1 0,42; 1 2,43; 1 5,44). Fatta eccezione di 1 5,44, ha sem pre Gesù come soggetto. 6 Cfr. p. 1 53.
1 90 l Marèo 3, 13-19
ta di «seguire» Gesù, cosa che apparentemente già avviene7, ma di ri cevere da lui una funzione particolare per la quale il gruppo si di stingue dagli altri discepoli. Nella frase, che letteralmente sarebbe «e fece dodici» (kai epoièsen do deka: v. 1 4), il verbo «fare» (poiein) non rimanda alla creazione, no nostante l'uso di questo verbo in Gen 1 , 1 (LXX), ma è l'equivalente dell'ebraico 'asah, tradotto nei Settanta con poiein, nel senso di ): sia che si tratti di persone singole alle quali vie ne affidata una funzione particolare - così per Mosè e Aronne in lRe 1 2 ,6 -, sia che ci si riferisca alla costituzione di un gruppo, special mente di sacerdoti8, ma anche di giudici, come fece Mosè secondo Es 1 8,25, in un episodio di cui già si è suggerita la probabile influenza sulla composizione della scena evangelica. Per lo meno dubbia quanto all'autenticità è la variante - presente però nei grandi onciali - che riferisce che Gesù diede allora ai Dodici il no me di apostoli. In effetti la frase hous kai apostolous onomasen è un sovrappiù e riproduce parola per parola la stessa frase di Le 6, 1 3 , do ve invece è pienamente appropriata dato l'uso tipicamente lucano del titolo di apostoli applicato ai Dodici9• Veniamo allo scopo dell'istitu zione. Gesù chiama questi dodici uomini innanzitutto «perché siano con lui» 10• In questa frase scarna si percepisce l'idea di una comu nione di vita con Gesù che distingue il gruppo da un insieme più o meno numeroso e compatto di aderenti. Il testo non dice nulla sull'im piego del tempo di questa vita comune in cui si può comunque im maginare una situazione analoga a quella che, fatte le dovute distin.. zioni, si poteva conoscere, secondo la Bibbia, nei circoli degli antichi profeti 1 1 o, ancora più vicino, nell'esempio degli allievi dei rabbini in contatto quotidiano col loro maestro; sottintese, quindi, formazione e istruzione. Queste formano in primo luogo dei predicatori. Non viene detto qua le sia l'oggetto della loro predicazione12, ma lo si può sapere immagi nando che questi uomini non fanno altro che dire e fare, in modo su bordinato, quello che Gesù stesso compie. Devono «predicare» o «pro clamare il Vangelo di Dio», come si dice esplicitamente di Gesù in
7 Cfr. l , 1 8.20, per i primi quattro chiamati. Lo si suppone per gli altri, anche se il verbo èkolouthoun, in 2, 1 5, non ha i discepoli come soggetto (cfr. pp. 1 52-1 53). 8 In 3Re 1 2,3 1 , la frase « kai epoièsen hiereis» evoca molto da vicino quella di Mc 3, 14. Cfr. anche 3Re 13,33; 2Cr 2, 1 7 e, nel Nuovo Testamento, Mc 1 , 1 7; At 2,36; Eh 3,2; Ap 5, 1 0. 9 Cfr. p. 329. 1 0 Sebbene l'espressione «con lui» (met'autou) non sia legata, in Marco, al gruppo dei Dodici (cfr. 5, 1 8.40; 14,33, e qui, p. 276), ci si ricorderà di essa più avanti { 1 4, 1 8) leggendo l'annuncio del tradimento di Giuda. 1 1 IRe 20,35; 2Re 2,3. 1 5; 4,38-4 1 ; 6, 1 -7. 12 Sull'uso assoluto di kèryssein, cfr. p. 123. Sul suo uso in Marco in generale, cfr. p. 67, n. 24.
Marco 3, 13-19 l 1 9 1
l , 1 4- 1 513• Hanno anche il «potere» di operare guarigioni ed esorci smi 14, di cui già si sa che costituiscono elementi essenziali del mini stero di Gesù15• Sebbene qui siano menzionati solo gli esorcismP6, non si può dedurne che il movimento cristiano si riduca a una grande ope ra di riscatto del mondo dal potere dei demoni l7• In effetti l'omissio ne non ha nulla di intenzionale, dal momento che più avanti (6, 1 3), al momento della realizzazione del mandato affidato ai Dodici, ven gono menzionate e distinte i due tipi di operazioni, guarigioni ed esor cismi. All'inizio del versetto 1 6 la frase «e istituì i Dodici» , sebbene non as solutamente certa dal punto di vista della critica testuale, ha un du plice vantaggio, perché permette al tempo stesso di riallacciarsi al ver setto 1 4a (l'articolo è anaforico e rinvia ai «Dodici» la cui istituzione è già stata menzionata) e di introdurre la lista che segue, il cui lega me con il testo precedente sarebbe altrimenti troppo tenue. Comun que sia, la mano di Marco non è stata felice nello sforzo di incorpo rare nella sua composizione il catalogo tradizionale dei Dodici. Lo apre infatti come una parentesi sotto le apparenze di una frase coor dinata, letteralmente: «e impose (come) nome a Simone: Pietro», men tre in seguito gli altri nomi propri, all'accusativo, dipendono dal ver bo «istituì » (èpoiesen) del versetto 1 6a o del versetto 1 4a, se la frase del versetto 1 6a non è autentica. Il testo non obbliga ad ammettere che il nome di Pietro fu imposto a Simone al momento stesso della sua aggregazione al collegio dei Do dici, e lo stesso deve dirsi del soprannome degli Zebedei, trovandosi queste informazioni inserite in un catalogo atemporale collegato so lo ulteriormente al racconto dell'istituzione. Pietro è messo in parti colare evidenza, essendo solo, senza il fratello Andrea. Invece i due figli di Zebedeo sono lasciati insieme, come al momento della loro chiamata in riva al lago, sebbene Giovanni passi qui in secondo pia no: è «fratello di Giacomo», che è nominato due volte18• Indubbia mente di origine palestinese, l'autore di questo catalogo avrà tenuto
13 In 6, 1 2 gli inviati predicheranno la conversione come Gesù in 1 , 1 5 . 1 4 S i noti la costruzione u n po' contorta della frase «hina apostellèi autous kèrys sein kai echein exousian ekballein ta daimonia»; ci si aspetterebbe: « [ .. ] kèryssein kai exballein ta daimonia», essendo gli esorcismi lo scopo dell'invio, non il «pote re» di compierli. 15 Gesù «predica» (kèryssein: 1 , 14.38.39) e scaccia i demoni (ekballein ta daimonia: l ,34.39; 3,22). 1 6 A parte la variante (probabilmente secondo Mt 10, 1 ), che aggiunge therapeuein tas nosous kai, dopo exousian. Sulla necessaria distinzione tra esorcismi e gua· rigioni nei vangeli, cfr. p. 1 1 7. 17 Proponendo l'interpretazione di tutto il cristianesimo primitivo come un exor zistische Bewegung, G. THEISSEN (Wundergeschichten, p. 248) va in realtà al di là del caso delle possessioni diaboliche. 18 Cfr. l , 1 9 con solo un pronome in ton adelphon autou. .
-
1 92 l Marco 3, 13-19
a distinguere il più possibile il primo martire del gruppo (At 1 2,2)� gloria della chiesa locale. Quanto a Pietro, primo testimone delle ap parizioni pasquali nella lista ufficiale ( l Cor 1 5,5), colui che presiede allo sviluppo della giovane comunità (Gal 1 , 1 8), spettava a lui occu pare qui il primo posto, un posto che Marco non ha difficoltà a ri servargli: il suo ruolo di portaparola del gruppo dei discepoli nel se guito del vangelo19 è in effetti un prolungamento di questa linea tra dizionale. È certamente anche dalla chiesa palestinese che Marco avrà ricevuto il soprannome di cui Gesù gratifica i figli di Zebedeo. A dire il vero, per noi è comprensibile solo la traduzione greca, non la sua suppo sta forma semitica Boanergès20• È opinione comune che si tratti di un termine corrotto, e l'incidente deve essere avvenuto prima di Marco. Si dubita infatti che l'evangelista ne sia responsabile: tutte le sue tra slitterazioni di frasi o di termini semitici sono corrette. È sua la tra duzione del nome dei due fratelli21 con « figli del tuono» . Ispirandosi più o meno a questa traduzione, sono state formulate delle ipotesi tese a restituire l'originale semitico: be n e regéz (ara maico: «figli di collera)) )22 , be n e regish (figli di tumulto) 23 , be n e ra 'ash (figli di fracasso o di terremoto) 24 • Si è anche pensato all'uso del ter mine regish nel senso di «tuono)) nel linguaggio popolare, ricorren do all'arabo 2 5 , purtroppo senza il minimo appoggio documentario. Girolamo26, proponendo benereem o baneraem, secondo l'ebraico ra 'am, «tuono)) , offre solo una lontana corrispondenza con il ter mine in Marco, dove, del resto, il dittongo boa- rimane sempre sen za spiegazione.
l9
8,29 32; 9,5; 10,28; 1 1 ,2 1 . Sulle varianti, del resto secondarie, cfr. TAYLOR, p. 23 1 . Marco traduce quasi sempre le frasi e i termini aramaici: cfr. pp. 293-294. Sull'uso di einai nel senso di «significare», «voler dire», cfr. anche Mc 7,2. 1 1 , e cfr. BAUER, col. 45 1 , Il, 3. 22 G. DALMAN, Grammatik, p. 1 44, n. 2. Ma fautore preferisce la proposta seguen te. 23 G. DALMAN, ibid.; O. BETZ, « Donnersohne, Menschenfischer und der Davidische Messias>>, RQ, 3, 1 96 1 - 1 962, pp. 4 1 -70 (43-52). Volendo dimostrare che questa de signazione si ricollega alla tradizione del giudaismo antico concernente Simone e Levi (legata all'atteggiamento degli Zebedei in Le 9,54; Mc 9,38-39), quest'ulti mo autore forza il contenuto del supposto originale semitico, che non suggerisce l'idea di uno «zelo impetuoso» (stunnischer Eifer). Per questo si disponeva di un vocabolario preciso e molto tradizionale (radice qn ': cfr. p. 1 94) Le versioni si riache hanno stranamente bnay rgesh (y), talvolta corretto in bnay regsh(y), «figlio del mio tumulto». Queste equivalenze erudite non ci aiutano, perché, regsha, in siriaco, non vuoi dire «tuono». 24 J.T. RooK, «"Boanerges, Sons of Thunder" (Mark 3: 17)», JBL, 1 00, 1 98 1 , pp. 94 95, il quale ricorda che talvolta, specialmente negli apocrifi, la lettera 'ayn è tra slitterata in gamma. 25 Così lAGRANGE, p. 65. 26 /n Dan. , 1 ,7. 20 21
.
-
.
-
Marco 3, 13-19 l 1 93
Tutta l'erudizione sfoggiata a proposito di Boanèrges non ha portato finora ad alcuna spiegazione veramente solida. Resta la traduzione fornita dall'evangelista e della quale ci si potrà ricordare a proposito di alcuni episodi evangelici in cui intervengono i due Zebedei o uno di essP7• Andrea, come abbiamo detto, si trova qui separato dal fratello Simon Pietro dai due figli di Zebedeo; lo stesso in 1 3,3, nella lista dei quat· tro intimi. In un testo precedente ( l ,29), invece, i quattro fratelli so no nell'ordine della loro chiamata in 1 , 1 6-20. Quindi, a differenza dei racconti, i cataloghi, in Marco, non tengono in alcun conto la paren· tela che unisce Andrea e Pietro28, mettendo così meglio in evidenza la persona di quest'ultimo. Come Andrea, Filippo è un nome greco. Colui che lo porta non gioca alcun ruolo nel nostro vangelo; lo stesso bisogna dire dei sette uomi ni nominati in seguito, che, per Marco e i suoi lettori, erano poco più che dei nomi. Bartolomeo (Bartholomaios) è un patronimico - Bar Talmay, «figlio di Talmay»29 -, come Bartimeo (Mc 1 0,46) e Bariona (Mt 1 6, 1 7). Matteo (Maththaios), la cui fanna semitica è Mattay, è un'abbreviazione di Mattatia (Mattatyah o Mattatyahu, «dono di YHWH» )30• Tommaso, forma grecizzata di te'orna, «gemello)) in ara maico (cfr. Gv 1 1 , 1 6; 20,24: Didymos), è probabilmente un sopran nome (l'uomo è conosciuto in altri testi con il nome di Giuda Tom· maso)3 1 • Un secondo Giacomo viene indicato come «figlio di Alfeo,> (Alphaio�)32, per distinguerlo dal suo omonimo, figlio di Zebedeo. Il nome Taddeo (Thaddaios), Tadday o Tadda'y, abbastanza frequente pres so i rabbini, è considerato dai migliori specialistP3 come di origine greca e derivante da Teuda (cfr. At 5,36). Questo nome è sostituito nel Codice Beza e in parecchi manoscritti dell'Itala da Lebbeo (Lebbaios )34
27 Mc 9,38; 1 0,35-45. 28 Mt 10,2 e Le 6, 14, al
contrario, la segnalano accostando i due fratelli. Ma At 1 , 1 3 li separa come in Mc 3, 1 6. 1 8. 29 Talmay: 2Sam 3,3; 1 3 ,37. GIUSEPPE FLAVIO (BJ, l, 3 14.3 1 5; Al, VIL 2 1 ; XIV, 43 1 .432) menziona parecchi personaggi con questo nome nella forma Tholemaios o Tholornaios. 30 1 Cr 1 5,2 1 ; 1 Mac 2, 1 . Cfr. BILLERBECK, vol. l, p. 536, per le attestazioni rabbini che. 31 Atti di Tommaso, Titolo, ecc. (ELLIOTI', p. 447s . ); Gv 14,22 syr cur. D Vangelo (copto) di Tommaso (titolo) ha «Didimo Giuda Tommaso». 32 Secondo J:lalpay (cfr. p. 1 50, n. 8). Sull'identificazione proposta del personag gio con Cleofa, cfr. la confutazione in R. BAUCKHAM, Jude and the Relatives of Je sus in the Early Church, Edinburgh 1 990, pp. 1 6- 1 7. 33 G. DALMAN, Worte, p. 40; BILLERBECK, vol. l, pp. 536-537. Cfr. tuttavia LAGRAN GE, p. 67. 34 Sulla forma semitica e l'etimologia di questo nome, cfr. G. DALMAN, Worte, p. 40; BILLERBECK, vol. I, p. 536. Sull'incidenza di queste varianti in materia di cri tica testuale, cfr. B. LINDARS, «Matthew, Levi, Lebbaeus and the Value of the We stern Text », NTS, 4, 1 957 1 9 58 pp. 220-222. -
,
194 / Marco 3, 13-19
e in Le 6, 1 6; At 1 , 1 3 , da «Giuda di Giacomo» . In questo la confusio ne è totale e dimostra che «il gruppo dei Dodici, pur avendo inizial mente la sua importanza, l'andò progressivamente perdendo, al pun to che non ci si ricordava più della sua esatta composizione»35• Nel gruppo si trova inserito un altro Simone. Marco, seguito da Mat teo ( 1 0,4}, gli attribuisce una designazione: ho Kananaios36• Essa non fa del personaggio un «cananeo» (Chananaios, con chi, per Kena 'a ni, nel greco dei Settanta), e ancor meno un abitante di Cana3 7 (in questo caso si avrebbe kanaios ), ma uno «zelante» o uno « zelota» (in aramaico, qan 'ana), come hanno ben tradotto il vange lo di Luca e gli Atti con zèlotès (Le 6 , 1 5 ; At 1 , 1 3). Bisogna suppor re che Marco (o la sua fonte) abbia voluto evitare un termine com promettente e, per fare ciò, si sia limitato a grecizzare il nome ara maico? 3 8 Il problema si pone per il fatto che il termine zèl6tès è quel lo usato da Giuseppe Flavio, quasi esclusivamente nei libri IV e V della Gue rra giudaica, per indicare un 'ala dell 'insurrezione contro Roma, cioè un gruppo di sacerdoti diffidenti guidati da Eleazaro, figlio di Simone, che, dopo la vittoria su Cestio Gallo, si mise alla testa di una frazione radicale della resistenza a Gerusalemme. Ma in realtà bisogna riconoscere che il titolo di zelota fu quello che si dava uno dei quattro partiti giudaici, la quarta «filosofia» descritta da Giuseppe39 , cioè il movimento nato da Giuda il Galileo, movi mento che lo storico amico dei Romani avrà evitato di chiamare co sì «per poterlo diffamare meglio» 40 • Questo appellativo re�igioso gli conferiva infatti l'onore di difendere i diritti di Dio con la violenza, secondo eminenti modelli del passato (Nm 25 , 1 -9; t Re 1 9, 1 0; 1 Mac 2,24-26). Simone, membro del gruppo dei Dodici, era un aderente del movimento di liberazione nazionale? Molti autori lo mettono in dubbio adducendo il fatto che zèlotès non comporta di per sé un 'im plicazione così precisa e che l'ardore eccessivo in questione può ap plicarsi anche a oggetti diversi dall'occupazione del suolo sacro d 'Israele da parte dei Romani. Tuttavia, in altri passi del Nuovo Te stamento in cui il termine appare con questa sfumatura, è accom pagnato da un complemento: Dio o la Legge4 1 • Isolato, con l 'artico-
35 J.A. FITZMYER, Luke, vol. l, p. 618. 36 Una variante secondaria ha kananitès. 37 Contro GIROLAMO, In Mat., 1 0, 2: «de vico Galilaeae ubi aquam Dominus vertit in vinum>>. 38 In questo senso S.G.F. BRANDON, Jésus et les Zélotes, Paris 1 975, pp. 275-276. 39 BJ, II, 1 1 8- 1 1 9. 40 M. HENGEL, Jésus et la violence révolutionnaire, trad. frane., LB 34 , Paris 1 973, p. 86. Su tutta questa questione, cfr. ID., Die Zeloten. Untersuchungen zur jii.di schen Freiheitsbewegung in der Zeit von Herodes I. bis 70 n. Chr., AGSU l , Leiden Koln 1 96 t , pp. 64-68. 4 1 Gal 1 , 14; At 2 1 ,20; 22,3. Altrove, usato ugualmente con complemento, il tenni ne zèlotès esprime uno zelo religioso ma che esclude la violenza ( l Cor 14, 12; Tt 2 14; 1Pt 3, 3). -
,
Marco 3, 13- 1 9 l 1 95
lo, esso evoca l'appartenenza a un gruppo che si designava in que sto modo42• Ora, di gruppi così chiamati se ne conosce solo uno. Che Marco o uno dei suoi predecessori abbiano preferito, date le circostanze43, non tradurre l'aramaico con il termine greco proprio, è la spiegazione più plausibile della singolarità del suo testo. Se ne dedurrà che il personaggio, in un modo o nell'altro, abbia frequen tato il movimento in questione44• ...
L'ultimo nome della lista è Giuda Iscariota45 e questo nome è segui to da una relativa che ricorda che Giuda ha «tradito» Gesù46• Da rileva re qui l'uso del verbo paradidonai, caratteristico del Nuovo Testamento che lo applica alla Passione di Gesù47• Marco l'aveva annunciata aper tamente fin dal complotto dei farisei e degli erodiani in 3 ,6. La men zione del futuro ruolo di Giuda nel dramma redentore prosegue que sta preparazione di cui si troveranno ancora altri indizi48• I Dodici in Marco49 non sono sempre chiaramente distinti dai «di scepoli» e i due gruppi hanno spesso lo stesso ruolo50• Al contrario, anche se accade che i discepoli scaccino i demoni (dopo tutto senza successo: 9, 1 8b), mai essi sono inviati in missione, che resta una ca-
ho telonès in Mt 1 0,3. pp. 32-33. Luca non ha sentito lo stesso scrupolo. Prova che il termine zèlotès non evocava nella sua mente l'idea di rivolta contro Roma, infatti egli com pie d'altra parte grandi sforzi per scagionare Gesù e i suoi discepoli da ogni at teggiamento sovversivo nei riguardi dell'impero. Si aggiunga che, nonostante al cune affermazioni contrarie, Luca non tradisce l'influenza di Giuseppe: cfr. A. EHRHARDT, «The Construction and Purpose of the Acts of the Apostles», ST, 1 2, 1 958, pp. 45-79 (64-65). 44 Ciò non implica che Gesù stesso abbia aderito, direttamente o indirettamente, alla rivolta, tanto più che che Simone potrebbe essere stato chiamato così non du rante la vita di Gesù, ma dopo la sua morte e proprio nel tempo in cui iniziava la rivolta. Del resto, al tempo di Gesù, il termine come tale poteva essere anacroni stico (anche se la rivolta di Giuda il Galileo si situa nel 6-7 della nostra era), da ta la calma relativa che allora regnava in Palestina. Infine non si dimenticherà che in occasione dell'arresto di Gesù nessuno dei suoi discepoli fu coinvolto. 45 Sull'origine di questo soprannome, cfr. l'esposizione delle varie teorie in J.-A. MoRIN, «Les deux derniers des Douze: Simon le Zélote et Judas Iscarioth », RB, 80, 1 973, pp. 332-358 (349-358). Ciò che appare più evidente è che il termine è la trascrizione di ish keriyyot, «uomo di Keriyyob>: cfr. S. LÉGASSE, Procès, vol. I, p. 59, n. 17. 46 Sulla sfumatura esplicativa di kai (cioè) nel versetto 1 9, cfr. BAUER, p. 797, 3. 4 7 Cfr. p. 474. 48 Cfr. p. 1 79. 49 4, 1 0; 6,7; 9,35; 1 0,32; 1 1 , 1 1 ; 14, 1 0. 1 7.20.43. 50 A parte, cfr. 9,35; 1 0,32 (i Dodici) e 4,34; 7, 1 7; 9,28; 10, 1 0; 1 2 ,43 (i discepoli). In uno stesso contesto: 14, 1 2 . 1 3 . 14. 1 6 (i dicepoli); 14, 1 7.20 (i Dodici). I primi due annunci della Passione sono rivolti ai discepoli (8,33-34; 9,3 1 ), il terzo, ai Dodici ( 10,32-33). Gli intimi, membri del gruppo dei Dodici, sono presi dai discepoli ( 1 3,3; 1 4,32-33); ugualmente Pietro ( 1 6,7). Cfr. anche p. 726, n . 1 0. 42 Cfr. 43 Cfr .
-
1 96 / Marco 3, 13-19
ratteristica dei Dodici (3, 1 4; 6,7- 1 2 .30). Questi rappresentano e ma nifestano la continuazione dell'opera di Gesù, il prolungamento del la sua parola e dei suoi miracoli benefici. Non incarnano i futuri ca pi delle chiese, ma sono un'anticipazione sull'insieme della Chiesa nel la sua missione e nella sua condotta specifica, anche là dove viene ri cordato loro che devono «servire» ( 1 0,4 1 -45)51 •
Bibliografia
Courrs (J.), «The Authority of Jesus and the Twelve in St. Mark's Gospel»,
JThS, 8, 1957, p p. 1 1 1 -1 18. DELORME (J.), «L Evangile selon Mare», dans J. DELORME (ed.), u Ministère et les Ministères selon le Nouveau Testament, PdD, Paris 1 974, pp. 1 55- 1 8 1 .
DUPONT (J.), «Le nom d'apòtres a-t-il été donné aux Douze par Jésus?», Or Syr, l, 1956, pp. 267-290, 425-444, o in ID., Études sur les évangiles sy noptiques, vol. II, BETL 70B, Louvain 1 985, pp. 976- 1 0 1 8. KERTELGE (K.), «Die Funktion der "Zwolf' im Markusevangelium», IThZ, 78, 1 969, pp. 193-206. KLAucK (H.J.), Gemeinde-Amt-Sakrament, Wiirzburg 1 989, «Die Auswahl der Zwolf (Mk 3, 1 3- 1 9)», pp. 1 3 1 - 1 36. MEYE (R.P.), Jesus and the Twelve: Discipleship and Revelation in Mark's Go spel, Grand Rapids 1 968. MOLONEY (F.J.), «The Vocation of the Disciples in the Gospel of Mark», Sal., 43, 1 98 1 , pp. 487-5 16. ScHMAHL (G.), «Die Berufung der Zwolf im Markusevangelium•, 1ThZ, 78, 1 969, pp. 193-206. STOCK (K.), Boten aus dem Mit-Ihm-Sein. Das Verhiiltnis zwischen Jesus und den Zwolf nach Markus, AnBib 70, Roma 1 975.
5 1 Cfr. J. DELORME*,
pp.
1 73-1 76.
Marco 3,20-35 l 1 97
Controversia sugli esorcismi La vera famiglia di Gesù
-
(3 ,20-35)
20Ed entrò ne(lla) casa e si radunò di nuovo attorno la folla, al punto che non potevano neppure mangiare del pane. 21E i suoi, sentito (que sto), uscirono per prender/o; poiché dicevano: « È fuori di sé>>. 22E gli scribi, che erano discesi da Gerusalemme, dicevano che ha Beel zebùl e che scaccia i demòni per mezzo del principe dei demòni. 23Ed egli, chiamatili, diceva loro in parabole: «Come può satana scacciare sa tana? 24 E se un regno è diviso in se stesso, quel regno non può sussi stere; 25e se una casa è divisa in se stessa, quella casa non può sussi stere. 26E se satana si ribella contro se stesso ed è diviso, non può sus sistere, ma ha fine. 21Ma nessuno può entrare nella casa dell'(uomo) for te e rapire le sue cose se prima non avrà legato l'(uomo) forte, e allora saccheggerà la sua casa. 28/n verità [amèn] vi dico che tutto sarà ri messo ai figli degli uomini, i peccati e le bestemmie, tutto quello che avranno bestemmiato; 29 ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito San to, non avrà perdono in eterno, ma sarà reo di colpa eterna». 30 (Questo) perché dicevano: «Ha uno spirito immondo». 31 E vennero sua madre e i suoi fratelli e, stando fuori, lo mandarono a chiamare. 32E la folla era seduta intorno a lui e gli dicono: «Ecco tua madre, i tuoi fratelli [e le tue sorelle] fuori ti cercano». 33Ed egli ri spondendo dice loro: « Chi è mia madre e i miei fratelli?». 34E guardan do quelli che stavano seduti in cerchio attorno a lui, dice: > si
comprende anche nel senso che rimarrà per sempre, non essendo mai perdona ta. 50 Sulle varie opinioni, cfr. ad esempio J.A. frrzMYER, Luke, vol. Il, p. 964. In bre ve si pensa: l ) all'apostasia dei discepoli (essendo la bestemmia contro il Figlio dell'uomo un fatto dei non-credenti); 2) al rifiuto del Cristo pasquale in opposi zione al Gesù terreno; 3) al rifiuto della predicazione degli Apostoli per bocca dei quali si esprime lo Spirito Santo; 4) all'ostinazione nel rifiuto, ostinazione che Dio stesso non può vincere. 51 Cfr. p. 1 06, n. 2 1 . 52 Nella versione parallela in Le 1 2, 1 0 e Mt 1 2,32 c'è distinzione tra il Figlio dell'uo mo (Gesù) e lo Spirito Santo; di conseguenza, tra il peccato contro il primo e quel lo (irremissibile) contro il secondo. 53 Non è affatto necessario vedere qui l'eco di scontri tra la comunità cristiana e i Giudei che avrebbero visto in Gesù un esorcista che operava per la potenza del demonio. Questo significherebbe trasferire in modo indebito e indiscriminata mente i dati evangelici nel contesto ecclesiale, una metodologia sbagliata contro la quale è bene premunirsi.
206 l Marco 3,20-35
ciato sul «peccato contro lo Spirito Santo»54• Oggi non possiamo di re nulla, con certezza, di che cosa esso consistesse, a parte l'applica zione che Marco gli attribuisce nel contesto degli scontri di Gesù con i suoi avversari. Circa il problema dei peccati irremissibili55, il conte sto biblico ed evangelico ci vieta di concepirne l'esistenza accanto a Dio: solo l'uomo può rendere una colpa imperdonabile, se rifiuta il perdono che gli viene offerto in cambio del suo ritorno. Secondo la disposizione cara a Marco, ecco, ai versetti 3 1 -35, la se conda parte della scena iniziata in 3 ,20-2 1 . Vi ritroviamo la famiglia di Gesù. Essa si era messa in cammino per riportarlo con sé (v. 2 1 ) e arriva (erchetai)56 ora nei pressi della casa in sui egli si trova (v. 20). L'episodio comprende due stadi che si possono definire una provo· cazione (vv. 3 1 -32) seguita dalla reazione di Gesù (vv. 33-34) . Cia scuno di questi stadi si sviluppa in due tempi. Nel primo, l'interven to della folla (v. 32) riprende quello della famiglia (v. 3 1 ). Nella se conda, la reazione di Gesù è in primo luogo una risposta diretta, ma già negativa, alla folla che gli ha parlato (v. 33); poi Gesù indica quel la che è la sua vera famiglia. Anche qui il tutto è disposto in modo circolare. Alle due estremità (vv. 3 1/34-35) si delinea il contrasto tra la famiglia naturale e la famiglia spirituale; in mezzo (vv. 32·33) c'è il dialogo di Gesù con la folla, dialogo i cui due elementi stabilisco no il legame rispettivamente con ciò che precede e con ciò che segue: v. 3 1
v. 32
v. 33
vv. 34-35
Le prime due parole del brano
(kai erchetai)51 sono le stesse dell'ini zio del versetto 20: due indizi in favore dell'organizzazione tripartita dell'insieme 3,20-35. Mentre sopra la famiglia era stata designata in modo globale, qui viene specificato che a presentarsi sono la madre e i fratelli di Gesù58• Il testo precisa che si tengono «fuori» (exo), un
54 A meno che non si interpreti questo peccato nel senso di un rifiuto di conver sione e di indurimento nel male (che è solo una pura ipotesi), non si vede come il Gesù storico abbia potuto esprimere una simile riserva e Marco non è molto coerente con se stesso, tenuto conto di quanto ha detto sopra (2, 1 7}, a testimo nianza dell'aspetto inedito apportato da Gesù. 55 Non è certo che si parli di questo nel peccato pros thanaton in l Gv 5, 1 6- 1 7, che del resto si sbaglierebbe a voler spiegare con l'aiuto della nostra frase evangelica: cfr. R.E. BROWN, The Epistles of John, AB 30, Garden City (N. Y.) 1 982, pp. 6 1 66 1 7. Sulla questione dei peccati irremissibili prima dello scisma di Novaziano, cfr. A. MICHEL, art. « Pénitence», DTC, vol. XII/ l , coli. 779-783. 56 Cfr. p. l 06, n. 4. 57 La concordanza del verbo con il soggetto più vicino è un fenomeno corrente sia nel Nuovo Testamento che nel greco classico. 58 Marco non dà alcun adito a un'interpretazione diversa da quella che scaturisce naturalmente dal testo. Sulla questione, sollevata in seguito, dei fratelli e delle so-
Marco 3,20-35 l 207
dettaglio ripetuto nella frase della folla al versetto 32. Come più avan ti, in 4, 1 0- 1 1 , non si tratta di semplice elemento descrittivo ma di un'espressione simbolica di un rapporto estraneo con Gesù, come con fermerà ciò che segue. Gesù, come si sa da 3,20, si trova nella casa; si sa anche che c'è una folla che si accalca intorno a lui; da qui la necessità per i parenti di mandare qualcuno che, attraverso la folla, lo avverta della loro pre senza. Questa folla 59 è seduta attorno a lui (peri auton) , il che per metterà di riconoscerla più avanti (v. 34), ma non di rappresentarsi un quadro che si vedrebbe meglio all'aperto anziché all'interno di una casa, pur ammettendo che il gruppo si estenda nei paraggi. Il mes saggio arriva a Gesù: « Ecco tua madre, i tuoi fratelli [e le tue sorel le]60 fuori ti cercano))61 • Gesù reagisce prima (v. 33)62 con una do manda che riprende quanto gli è stato detto e, al tempo stesso, pre para il seguito. Il narratore dispone i suoi effetti introducendo un se rio dubbio nella mente del lettore, perché dal momento in cui viene posta la domanda: «Chi è mia madre, e i miei fratelli?)), appare già che i nomi di madre e di fratelli sono, almeno sotto un certo aspetto, contestabili quando si tratta della famiglia naturale. Gesù esprime il contenuto del suo pensiero in una seconda espres sione preceduta da un gesto indispensabile (vv. 34-35). Il gesto è uno sguardo circolare (periblepsamenos)63, qui particolarmente adatto per ché copre «quelli che stavano seduti in cerchio64 attorno a)) Gesù65• È guardando questi che dichiara: «Ecco mia madre e i miei fratellh> ; ma aggiunge subito la ragione di una così sorprendente designazione. Questa gente non è soltanto una massa di curiosi o di persone inte ressate a causa dei poteri miracolosi di Gesù. Se meritano di essere
relle di Gesù, si consiglia R. BAUCKHAM*, pp. 19-32; J.P. MEIER, «The Brothers and Sisters of Jesus in Ecumenical Perspective)), CBQ, 54, 1 992, pp. 1 -28; R. BAUCKHAM, in que stione non è la «massa» spesso presente nel vangelo, ma si tratta di un gruppo di aderenti più ampio di quello dei discepoli: cfr. p. 50. 60 In A D, ecc. È possibile che questa variante sia stata influenzata da 3,35 e 6,3. 61 Idou (che in Marco introduce solo frasi intere) e ide (v. 34b) contribuiscono a rendere più aspro il contrasto tra le due famiglie di Gesù. - Qui zètein ha il si gnificato di «Cercare» (qualcuno), come in At 9, 1 1 . Cfr. anche p. 1 23, n. 13. ll plurale legousin potrebbe essere impersonale, sebbene nel v. 33 il pronome autois favorisca piuttosto una lettura nel senso personale. 62 n participio apokritheis ( 1 5 volte in Marco) è spesso espletivo ed è nello stile dei Settanta: cfr. P. JoOoN, « «Respondit et dixit»», Bib., 1 3, 1 932, pp. 309-3 14; LA GRANGE, p. XCIII; TAYLOR, p. 63; BDR, p. 349, § 420, 2. Cfr. anche p. 448, n. 37. 63 Sul marcianismo periblepesthai, cfr. p. 1 76, n. 25. 64 Kykloi, come in Mc 6,6.36. Un'altra volta nei vangeli: Le 9, 1 2 (secondo Mc 6,36). 65 Solo la parola kykloi distingue i due quadri. Ritroveremo il gruppo in 4, 10. -
208 l Marco 3,20-35
considerati da lui come suoi fratelli, sorelle o madre66, è perché «fan no la volontà di Dio»67• Ma questa volontà non è una cosa astratta, perché viene comunicata attraverso l'insegnamento di Gesù e si iden tifica con il messaggio stesso del «Figlio prediletto» che gli uomini ri cevono l'ordine di ascoltare (9,9), vale a dire di mettere in pratica in uno spirito di obbedienza. Stando al nostro testo, è quello che fa la folla che circonda Gesù68, la quale, in questo modo, dimostra una certa adesione al Maestro. Ma c'è di più e bisogna supporre che le lezioni che egli impartisce ad es sa siano accolte e applicate. Si scopre così in questa folla il simbolo della fedeltà alla parola di Gesù; simbolo allargato, perché Marco qui sposta le frontiere69• Viene costituita una famiglia spirituale che non si lascia includere in un cenacolo né ridurre a un numerus clausus. Il vangelo ritornerà sull'argomento in un altro contesto ( 1 0,30}, ma sen za sottolineare l'intimo rapporto che unisce questa famiglia a Gesù per il fatto stesso della sua fedeltà verso colui che l'adotta. Che i le gami della parentela biologica passino qui in secondo piano è uno di quegli eccessi che i vangeli si concedono per mettere in evidenza le loro richieste essenziali70• La famiglia di Gesù dà in questo il proprio contributo dimostrando col suo comportamento una completa igno ranza della sua missione. Più avanti (6,4}, Gesù enuncia un prover bio in cui la parentela non fa una figura migliore dei concittadini. Pur senza giocare il ruolo di oppositore sistematico71 , la famiglia si inse risce nella cerchia dei Giudei increduli e di tutti coloro che non ac colgono il messaggio di Gesù. 66 Qui viene prima il fratello; segue poi la sorella e la madre viene per ultima, al contrario di quanto si legge nei versetti 32.33.34b. Non è questo necessariamen te l'indizio di tappe successive nella composizione del passo (cfr. tuttavia PESCH, vol. l, pp. 22 1-222). È possibile che l'autore abbia voluto anicchire una conclu sione per renderla più solenne e, d'altra parte, andando dal più naturale al più sconcertante, per indicare meglio che si tratta di una parentela del tutto diversa da quella biologica. 67 Questo tema appare solo qui in Marco. Esso è sia ebraico che neotestamenta rio (Ef 6,6; Eh 1 0,36; 1 3,2 1 ; l Gv 2, 1 7; .cfr. anche Mt 7,2 1 ; 1 2,50; 2 1 ,3 1 ; Gv 4,34; 6,38; 7, 17; 9,3 1 ): cfr. G. SCHRENK, art. «Thelèma>>, ThWNT, vol. III, pp. 53-60. 68 Più avanti si noterà qualche mancanza di coerenza nel ruolo attribuito alla fol la quasi nello stesso contesto: cfr. pp. 265-266. 69 ERNST, p. 1 2 1 . 70 In Marco, cfr. 8,34-35; 9,43-48. 71 Non si può sostenere, come propongono É . TRCM�* (p. 1 08) e J.D. CROSSAN* (pp. 95-96), che il verbo elegon in Mc 3,30 rinvii all'uso dello stesso verbo nei ver si 2 1 e 22, includendo con ciò i parenti nella condanna pronunciata nei versetti 28-29. In effetti solo gli scribi sono colpevoli dell'accusa ricordata al versetto 30. La famiglia, da parte sua, ha solo espresso una convinzione che giustifica la sua iniziativa e di portata minore rispetto al giudizio degli scribi riguardo a Gesù. Inoltre, i versetti 22-30 interrompono l'intervento della famiglia, sulla quale si ri torna nel versetto 3 1 , dopo averla abbandonata per un po' di tempo: la sua in clusione nel versetto 30 non è in linea con la composizione di questo brano così come uscito dalla penna di Marco.
Marco 3,20-35 1 209
Molti autori72 attrlbuiscono a Marco un'intenzione polemica che ha di mira Giacomo, fratello del Signore e capo della comunità di Ge rusalemme, o che se la prende addirittura con l'egemonia della fami glia di Gesù su quest'ultima. 73 Che sentimenti simili abbiano agitato la Chiesa primitiva è un fatto possibile. Si può anche pensare che du rante la sua vita terrena Gesù abbia dovuto subire un'opposizione da parte dei suoi: se non risulta dal nostro passo di Marco, il quarto van gelo, riferendo che i fratelli di Gesù non credevano in lui (Gv 7,5) for nisce un indizio supplementare in questo senso. Tuttavia, per quan to concerne Marco, egli, lungi dall'isolare la parentela di Gesù, fa sì che l'incomprensione che essa manifesta nei suoi riguardi si ritrovi, sebbene a un grado inferiore, nei discepoli74, insieme ai quali la fa miglia incarna la resistenza, rafforzata dall'accecamento, di cui l'evan gelista fa un tema essenziale della sua opera. Inoltre, leggendo il no stro passo fino alla fine, si vede che la sua portata relega la famiglia di Gesù in secondo piano. Questa famiglia, di cui nessun membro, nemmeno la madre, viene chiamato per nome, è solo un elemento di contrasto che seiVe a mettere in evidenza un insegnamento tutt'altro che polemico: esso enuncia le condizioni di un rapporto con Gesù più profondo dei semplici legami di sangue.
Bibliografia
BAUCKHAM (R.), Jude and the Relatives of Jesus in the Early Church, Edi nbur gh 1 990. BARTON (S.C.), Disciples and Family Ties in Mark and Matthew, SNTS.MS 80, Cambridge 1 994. BERGER (K. ), Amen-Worte, pp. 36-4 1 . BORING (M.E.), «How May We Identify Oracles of Christian Prophets in the Synoptic Tradition? Mark 3:28-29 as a Test Case», JBL, 91, 1 972, pp. 50 152 1 . -, «The Unforgivable Sin Logion Mark m 28-29/Matt ·XII 31-32/Luke Xll 1 0» , NT, 1 8, 1 976, pp. 258-279. CROSSAN (J.D.), «Mark and the Relatives of Jesus», NT, 1 5, 1 973, pp. 8 1 - 1 1 3. LAMBRECHT (J.), « The Relatives of Jesus in Mark» , NT, 1 6, 1 974, pp. 24 1 -258. LIMBECK (M.), «Beelzebul - eine u rsprii ngliche Bezeichnung fùr Jesus?», dans Wort Gottes in der Zeit. Festschrift K H. Schiekle, Diisseldorf 1 973, pp. 3 1 42.
ad esempio, É. TROCMÉ*, pp. 1 05- 1 09; S.G.F. BRANDON, Jésus et les Zélotes, Paris 1 975, pp. 3 1 0-3 1 1 ; J.D. CROSSAN*, pp. 1 1 0- 1 1 3. 73 Attraverso Giacomo, e poi Simeone, «cugino del Signore» (EGESIPPO, ap. EUSE BIO, Storia ecci., IV, 22, 4), Giuda e la sua discendenza: cfr. R. BAUCKHAM*, pp. 451 33. 74 Cfr. pp. 50-5 1 . 7 2 Cfr.,
2 1 O l Marco 3,20-35 LOVESTAM (E.), Spiritus blasphemiae. Bine Studie tu Mk 3, 28( par. Mt 12,31(.
Lk 12, 10, SM l , Lund 1 968.
PERNEY (D.L.)-WISE ( M.O.}, «By the Power of Beelzebub: An Aramaic lncan tation Fonnula from Qumran (40560)», JBL, 1 1 3, 1994, pp. 627-650.
RAisANEN (H.), Die Mutter Jesu im Neuen Testament, AASF 1 58, Helsinki 1 969,
pp. 26-36. R:IGAUX (B.), Maria in Sacra Scriptura, vol. IV, Roma 1 967, «Sens et portée de Mc 3,3 1-35 dans la mariologie néotestamentaire», pp. 529-549. ScHROEDER (H.-H.), Bltern und Kinder in der Verkii.ndigung Jesu. Bine herme neutische Untersuchung, ThF 53, Hamburg-Bergstedt 1 972, pp. 1 1 0- 1 24. SELLEW (P.), «Beelzebul in Mark 3. Dialogue, Story, on Sayings Cluster?» , Forum, 4, 1 988, pp. 93- 1 08. TROCMÉ (É.), Fonnation, pp. 1 05- 1 09. TwELFI'REE (G.H.), Jesus the Exorcist, pp. 98- 1 1 3 . WANSBROUGH (H.), «Mark 3,2 1 - Was Jesus out o f his Mind?», NTS, 1 8, 1 97 1 1 972, pp. 233-235. WENHAM (D.), «The Meaning of Mark 3.2 1 » , NTS, 2 1 , 1974- 1 975, pp. 295-300.
Marco 4, 1-34 l 2 1 1
La sezione sulle parabole
(4, 1 -34)
Dopo molte allusioni alla predicazione e all'insegnamento di Gesù 1, ecco una composizione che, come altre due in Marco (7,6-23; 13, 1 37), può meritare i l nome di «discorso)), se con ciò s i intende una composizione di una certa ampiezza in cui Gesù si esprime su un de tenninato argomento. La delimitazione di questo passo è abbastanza agevole. L'introduzio ne (4, 1 -2), con un cambio di scena, segna un nuovo inizio e la fine è chiaramente segnalata a partire da 4,35 in cui si passa a un altro ar gomento con una serie di miracoli. Nonostante un apparente disordine, l'insieme 4, 1 -34 si rivela, a un esame attento, ben strutturato intorno a un centro formato dalla spie gazione del «seminatore»2: A Introduzione narrativa (vv. 1 -2 ) B Parabola (vv. 3-9) C Affermazioni generali (vv. t 0- 1 2) D Spiegazione del «seminatore)) (vv. 1 3-20)
C' Affermazioni generali (vv. 2 1 -25) (vv. 26-32) A' Conclusione narrativa (vv. 33-34) B' Parabole
Questa composizione deve la sua unità interna a diversi fattori con giunti. Vi figurano tre parabole, che sfruttano tutte e tre il tema del seme, il quale viene identificato con la «parola)) che si allaccia all'ob bligo di «ascoltare» (vv. 3.9.23). A ciò si aggiunge una serie di termi ni che esprimono una comunicazione di conoscenza e il cui accumulo è significativo3: «insegnare» (didaskein) e «insegnamento» (didachè) (vv. 1 -2), «Sentire» o «ascoltare» (akouein: 10 volte), «interrogare)) (ero-
l
1 , 14.38.39; 2,2; 1 ,2 1 -22.27; 2, 1 3. ispiriamo a V. Fusco*, Parola e Regno, pp. 101-104; «La Section des parabo les», pp. 224-226. Questa struttura è adottata per l'essenziale da par É. CUVILLIER*, p. 1 1 7. 3 Secondo SENFT, pp. 46-48. 2 Ci
2 1 2 l Marco 4, 1-34
tan: v. 1 0), «mistero, (v. 1 1 ), «vedere» (blepein e horan: vv. 1 2 e 24), «Comprendere» (synienai: v. 1 2), «sapere» (eidenai: vv. 13 e 27), , come Marco ama presentare l'attività orale di Gesù10, e questo inse gnamento viene formulato «in parabole>> 1 1 • Il lettore, qui solo awer tito, apprenderà più avanti il perché di questa forma di linguaggio. Indicando l'abbondanza (polla)12 dei discorsi di Gesù in questa circo stanza, l'evangelista prepara quanto sarà detto ai versetti 33 e 35 e che fa capire chiaramente che le parabole riportate qui sono solo un estratto di quelle, numerose, dette da Gesù e che hanno occupato tut ta la giornata, fino alla sera. Ecco innanzitutto l'aneddoto sulle awenture del seme. Esso è co struito, dopo l'introduzione (v. 3) e prima della conclusione (v. 9), sul ritmo di un triplice fallimento, che sfocia, per finire, su un successo straordinario. Nella composizione di Marco, l'imperativo iniziale: «Ascoltate» (akoue te)13 forma, con l'esortazione del v. 9 («Chi ha orecchi per intendere intenda! »), la cornice della parabola, lasciando al tempo stesso intra vedere al lettore la difficoltà a comprenderla 14, come conferma l'uso del verbo al versetto 1 2. Manca all'inizio la formula comparativa che include il (hoi peri auton) ma di cui si sa già di chi si tratta se si è letto l'episodio che precede la parabola del seminatore (3,34-35): è la cerchia più am pia che costituisce la nuova e vera famiglia di Gesù, «intorno a luh> nella fede nella sua persona, e pronta a mettere in pratica la «volontà di Dio» che egli manifesta. I lettori cristiani si riconoscono in essi più che nel collegio ristretto e specifico dei Dodici. Questo gruppo ristretto di persone interroga Gesù «sulle parabole». Il plurale può sorprendere dato che Gesù ne ha enunciata una sol tanto. Ma senza dover risalire fino al paragone del regno e della casa divisi, là dove Gesù si è già espresso «in parabole» (3,23-25), si noterà che la parabola del seminatore è in . realtà solo l'estratto di un discor so «in parabole>> la cui abbondanza (4,2) non può essere ridotta a que sto unico esempio. La domanda non verte, come si sostiene il più del le volte, sullo scopo o la ragion d'essere delle parabole; infatti, con frontando il nostro passo con quanto si legge in 7, 1 7, s'impone un si gnificato diverso. In quest'ultimo passo non c'è dubbio che la frase « i suoi discepoli l o interrogavano (su) l a parabola » (epèroton auton hoi mathètai autou tèn parabolèn ) abbia un solo scopo: far sì che Gesù spie ghi la portata della parabola che precede, cosa che egli del resto fa. Lo stesso avviene qui, dove la frase «èroton auton [. .] tas parabolas » , quasi identica a quella che si legge in 7, 1 7, domanda a Gesù una spie gazione delle parabole3, che si suppone che siano molteplici, una «tra duzione» delle loro metafore e allegorie. Ma questo plurale si giusti fica soprattutto in quanto prepara e annuncia l'intervento di Gesù, dove si parlerà delle «parabole» al plurale e in generale. Questo intervento - eredità della polemica giudeo-cristiana contro l'in credulità giudaica4 - riceve in Marco un trattamento particolare e non può essere interpretato senza tener conto del contesto immediato e generale di questo vangelo. Si compone di due parti: la prima descri-
.
3 Nei due casi si ha una leggera ellissi (per tas epilyseis ton parabolon o tès para bolès), come in Mt 1 3, 1 8; ERMA, vis. III, 3, 2 («ascolta dunque la parabola della torre»); ma non vis. III, 1 2, l . - Come per elegen in 4, 1 1 , non bisogna trarre dall'im perfetto più di quanto dovuto: cfr. p. 1 69, n. 33. - Il verbo semplice erotan è ec cezionale in Marco (3 volte per 1 5 volte il composto eperotan). Sulla possibile ra gione di quest'uso, cfr. V. Fusco*, Parola e regno, pp. 2 1 1-2 1 2. 4 Alla domanda se il suo inserimento in questo punto sia opera di Marco stesso, si può rispondere, con V. Fusco* (Parola e regno, pp. 1 9 1 - 1 92), in modo affenna tivo e, con lo stesso autore (pp. 207-2 16), considerare i versetti 10 e 1 3 il risulta to dell'ultima redazione. In ogni caso, i versetti 1 1 - 1 2 non possono essere opera dell'evangelista, perché il loro contenuto è in tensione con il contesto e obbliga ad ammettere una reinterpretazione da parte di Marco. - L'uso dell'imperfetto elegen nel versetto 1 1 è conforme all'uso marciano (cfr. p. 1 69, n. 33) e non costituisce un'eccezione (contro M. ZERWICK, Untersuchungen, pp. 69-70): la risposta alla do manda posta nel versetto 10 viene solo nel vesetto 1 3.
222 / Marco 4, 10-12
ve la situazione dei privilegiàtf (v. l l a), la seconda (w. l lb- 1 2) quel la degli esclusi. In testa a ciascuna di esse il gruppo al quale si ci ri ferisce viene per primo e in opposizione (hymin l ekeinois de exo). Vediamo innanzitutto il primo gruppo e i suoi vantaggi. Di chi si trat ta? Gesù si rivolge a «quelli (che sono) intorno a lui con i Dodici>, , quelli che l'hanno interrogato. Si riconoscono in essi i fedeli, il grup po di quelli che «fanno la volontà di Dio,> così come egli la comuni ca loro. A costoro Gesù assicura che «è stato dato il mistero del Re gno di Dio,>. L'autore di questo «dono,, è Dio stesso, essendo il verbo dedotai un «passivo divino»5, il che fa capire il privilegio di coloro ai quali viene fatto il dono e, per anticipazione, il rifiuto che viene in flitto agli altri. Inoltre, questo dono non è semplicemente previsto o promesso, ma un dato acquisito, come indica l'uso del perfetto. Ciò che viene dato6 è un «mistero», dunque un oggetto di conoscen za, certo, ma di conoscenza riservata, come negli scritti apocalitticF, ai quali è affine la sentenza qui raccolta dall'evangelista. Nell'ambiente giudeo-cristiano dove tale sentenza ha visto la luce, si assiste a una reinterpretazione del tema centrale della predicazione di Gesù e il «Regno di Dio» diventa, cosa che non era originariamente, una no zione esoterica, un modo per spiegare sia l'accecamento dei Giudei che l'attesa che si imponeva ai cristiani, suggerendo loro l'idea di un regno nascosto. Non così in Marco dove lo stesso tema viene incor porato innanzitutto nella fede cristologica. Senza perdere la sua di mensione futura e finale e senza evolversi, come altrove nel Nuovo Testamento8, verso un Regno di Cristo, il Regno di Dio è condiziona to dall'atto di «seguire» Gesù9 e la sua instaurazione definitiva e glo riosa coincide con la parusia10• D'altra parte, confrontato col suo in serimento nelle prospettive apocalittiche della chiesa primitiva, non è più una verità esoterica, senza per questo cessare di essere l'ogget to di un'indispensabile rivelazione. Infine, come nozione sintetica, es so ingloba tutta l'opera di rinnovamento e di salvezza inaugurata da Cristo 1 1 • La sua conoscenza è comunicata ad alcuni di cui si è visto il carattere e le qualità. Non si tratta di scelta arbitraria di una prede-
5 Cfr. p. 1 4 1 e n. 32. Stesso uso dei passivo di didonai in 4,25; 8, 1 2; 1 3, 1 1 .
6 D mistero non è il regno (e tès basileias non è un genitivo epesegetico) , come si può stabilire da altre costruzioni simili (lCor 2, 1 ; Col 2,2; Ap 1 0,7; 1 Tm 3,9. 1 6)
dove il genitivo esprime l'oggetto del mistero. 7 Dn 2, 1 8- 1 9.27-30.47; JHen 46,2; 48,6; 49,2; 52, 1 - 1 3; 1 06, 19; 2Bar 81,4; 4Esd 10,38; 1 2,36-39; 1 4, 5-6; 1 QS 3,23; 4, 1 8; 1 1 ,5-6. 1 9; l QpAb 7,5.8. 1 4. I termini semitici cor rispondenti a mystèrion sono s6d (ebraico) e raz (aramaico ed ebraico). 8 Mt 1 3,4 1 ; 1 6,28; Le 22,29-30; 23,42-43; Ef 5, 5 (cfr. anche 1 ,20-22); 2Tm 4, 1 ; 2Pt 1 , 1 1 ; Gv 1 8,36; Ap 1 1 , 1 5 (cfr. anche 1 2, 1 0). 9 Mc 10, 1 7-3 1 (cfr. w. 21 e 25). 10 Mc 9, 1 , con 13,26. 11 Cfr. pp. 88-89, dove si è sottolineato l'aspetto già iniziato del Regno nell'opera di Gesù Cristo.
Marco 4, 10-12 l 223
stinazione senza alcun intervento umano, ma al contrario di risposta di Dio a coloro che si sono messi alla sequela del suo Figlio e hanno adempiuto le esigenze che egli detta loro. Ma non tutti si sono uniti mediante la fede al gruppo di coloro che hanno ricevuto la rivelazione. Gli altri ne sono privati. Indicandoli con l'espressione: «quelli di fuori» (ekeinois [...] tois exo ) 12, il testo si allinea al linguaggio giudaico nel quale gli IJ.isonim indicano quelli che non fanno parte della sinagoga, sia che si tratti dei non Giudei, dei Giudei apostati o degli eretici 1 3 • La comunità cristiana, da parte sua, ha adottato questo vocabolario per coloro che le sono estraneil4• Ma Marco ci ha già parlato di persone di «fuori» , che egli ha oppo sto alla vera parentela di Gesù, a quelli che «fanno la volontà di Dio>> (3 ,3 1 -35). Quindi già si sa qui di che cosa si tratta e il significato ap pare tutt'altro che locale. Questi estranei sono coloro che non fanno la volontà di Dio; ed è per questo che sono esclusi dalla rivelazione, ancora una volta non per decreto prestabilito di Dio, ma perché si so no dimostrati incapaci di riceverla. Ciò che fino ad ora si comprende facilmente, diventa più arduo quan do si legge, come espressione della sorte alla quale sono destinati «quelli di fuori >>, che per essi «tutto awiene in parabole» . Certo, con questa frase si resta nel contesto, ma col notarlo non si fa molto pro gresso, perché questo contesto invece che chiarire la frase la rende, al contrario, ancora più oscura. L'operazione, opposta alla rivelazio ne, è sinonimo di incomprensione e di accecamento. Ora, in nessun altro testo in Marco le parabole hanno uno scopo simile e non si ve de come, sotto la penna di uno stesso autore, il caso presente possa costituire un'eccezione. Le parabole sono un modo di «insegnamento» (4,2) il cui scopo è evi dentemente del tutto opposto a quello di oscurare la mente di coloro ai quali si insegna. D'altra parte Gesù invita i suoi ascoltatori ad apri re i loro orecchi per ascoltare (4,9.23), il che significa soltanto che per cogliere la portata delle parabole è necessario uno sforzo di intelli genza e di riflessione, non che queste sono incomprensibili. E se Ge sù rimprovera ai suoi ascoltatori la loro mancanza di comprensione nei riguardi delle parabole (4, 1 3), è proprio perché queste erano de stinate a essere comprese. Per finire (4,33) si dice che Gesù «annun-
12 Il pronome, seguito da una relativa, da una proposizione participiale o (come qui per tois exo ousin) dal suo equivalente è ridondante e aramaicizzante. Stesso fenomeno in Mc 1 4,25. La sua estensione effettuata da J. JEREMIAS (Cène, p. 2 1 7, n. 1 30; Paraboles, p. 1 97) è indebita. 1 3 Cfr. BILLERBECK, vol. Il, p. 7; vol. III, p. 362 , che cita M. Megillah, 4, 8; b. Sanhe drin, lOOb. Nel suo prologo (v. 5), il nipote di Ben Sira menziona «quelli di fuo ri)) (tois ektos), senza che il significato dell'espressione sia ovvia; tuttavia, visto il contesto immediato, si tratta piuttosto dei Giudei non istruiti dagli scribi. 1 4 1Ts 4, 12; l Cor 5, 1 2; Col 4,5; 2Clem. 1 3, 1 . Cfr. anche, con espressioni simili, lTs 4 , 1 3; 5,6; lTm 3,7.
224 / Marco 4, 1 0-12
ciava ia parola» con «molte parabole» analoghe a quelle appena let te. Gesù predicava forse per non essere compreso? La risposta, nella mente di Marco, si deduce facilmente da altri passi in cui si vede Ge sù assiduo nell'insegnamento15 e in cui mai si insinua che la dottrina da lui annunciata abbia incontrato solo incomprensione in coloro ai quali era rivolta. Quindi le parabole, rivolte a «quelli di fuori», ave vano lo scopo di istruirli e di illuminarli16• Il fatto è che esse non hanno ottenuto questo risultato. Per « quelli di fuori tutto avviene in parabole», o, se si vuole, «Ci sono solo parabo le» 17, senza spiegazione, così che quelli che le ascoltano si trovano co me davanti a una porta chiusa di cui si è persa la chiave. E il segui to ci informa che ciò è voluto, premeditato, organizzato, da Dio na turalmente, come dimostra la citazione scritturistica allegata, un'ab breviazione parafrasata di Is 6,9- 1 018• Il testo citato è, nel suo vocabolario, vicino alla parafrasi che si leg ge nei Settanta, dal quale però si differenzia su quattro punti prin cipali 19: l ) in Marco la citazione è alla terza persona, invece che al la seconda dei Settanta; 2) Is 6,9bc è invertito in Marco, che mette la frase concernente la vista (blepontes, ktl. )2° prima di quella sull 'ascolto; 3) Marco non riporta le parti che descrivono l'acceca mento degli occhi, la sordità degli orecchi e l'indurimento del cuo re; 4) l'ultima frase in Marco: «e venga loro perdonato (kai aphetèi autois) » sostituisce: «e io li guarisca» dell'ebraico e dei Settanta (kai iasomai autous). Bisogna notare invece che il testo di Marco pre senta tre somiglianze con il Targum, dove l ) i verbi in Is 6,9 sono alla terza persona e 2) all'indicativo (invece degli imperativi del l'ebraico e dei Settanta), come in Marco, e che 3) ha, come alla fi ne della citazione di Marco, «e sia loro perdonato» (weishtebéq lehon)21• Ciò premesso, si ha motivo di pensare che introducendo
1 5 Cfr. pp. 1 03-1 05. 16 Contrariamente alla teoria che, a partire da A. Jiilicher, attribuisce a Marco un'interpretazione delle parabole che fa di esse un linguaggio volutamente inde cifrabile, per cui l'evangelista darebbe loro una destinazione opposta a quella ori ginaria. - Più avanti ( 1 2, 1 2c), in un altro contesto e in una prospettiva diversa, le autorità giudaiche comprendono perfettamente una parabola; cfr. p. 6 1 O. 17 V. Fusco*, Parola e regno, p. 26 1 ; cfr. anche la stessa opera (pp. 24 1 -242), sul verbo ginetai da prendere come medio e la critica all'interpretazione da noi pro posta a suo tempo in Jésus et l'enfant (EtB, Paris 1 969, pp. 1 59- 1 60). ll pronome ta panta si spiega con il contesto: si tratta non della prassi seguita da Gesù, ma di ciò che avviene nei refrattari: non hanno, né «vivono» di altro che di parabole. 18 Cfr. in particolare C.A. EvANS*, pp. 1 26- 1 33. 1 9 Al contrario, At 28,26-27 riproduce i Settanta. Quanto a Gv 12,40, cfr. il com mento di R.E. BROWN, The Gospel according to John, vol. l, AB 29, Garden City (N.Y.) 1966, p. 486. 20 Si noterà che la vista qui è in qualche modo di troppo, poiché si tratta di com prendere le parabole, mentre in 8, 1 8 è l'ascolto a essere un po' fuori luogo dal mo mento che il riferimento è ai miracoli. 21 Come la Vetus Syra e la Peshitta, che però completano: «e siano loro perdona ti i peccat i » .
Marco 4, 10-12 l 225
questo testo nella suà composii:ione Marco eredita al tempo stesso
una versione del passo di Isaia dipendente non dall 'ebraico né dal la Settanta, ma dal Targum 22 , confermando con questo l'origine in ultima analisi palestinese della polemica raccolta in Mc 4, 1 1 - 1 2.
Questo testo non va addolcito: si tratta proprio di due proposizioni finali, l'una positiva e l'altra negativa, che enunciano lo scopo di una forma di insegnamento23: l'incomprensione e, con essa, la permanen za nel peccato, il rifiuto di obbedire24 e di convertirsi, con la conse guenza della negazione del perdono di Dio. Così per quelli di fuori. Ma cosa ne è degli altri? Anche se le conse guenze, nei loro riguardi, non si spingono fino a dove la citazione bi blica riprodotta da Marco porta i suoi lettori, il fatto da cui derivano è comune ai due gruppi: più avanti si apprenderà che quelli che so no vicino a Gesù «con i Dodici» non comprendono più degli altri, per questo vengono redarguiti severamente da Gesù (4, 1 3), che è spinto a dare loro una spiegazione a malincuore, in ogni caso non richiesta dall'uso del genere parabolico, per se stesso intellegibile. E gli esem pi si ripetono in altri contesti in cui si vedono gli intimi di Gesù del tutto «Ottusi» e, per questo motivo, rimproverati da luP5• Ma in Mc 4, 1 1 - 1 2 non si tratta soltanto di incomprensione involontaria dal mo mento che vi si accompagnano il rifiuto di convertirsi e l'impossibi lità per Dio di perdonare. Questo non sfugge alla sua volontà. Senza che sia necessario mettere in evidenza il finale della citazione in cui si esprime in tutta la sua durezza la teologia arcaica che attribuisce tutto a Dio, ivi compresa la cattiva volontà degli uomini con ciò che questo comporta da parte di Dio, bisogna leggere qui l'espressione in un disegno positivo, non di un semplice «permesso» o di un «lasciar fare» . E allora che bisogna consultare l'evangelista per sapere quale sia il suo scopo nel riprendere questa polemica. La parola di Dio è dura e il «mistero» che essa rivela non è un fatto evidente. Ma Dio non ha ritenuto opportuno che fosse diversamente. Ed è per questo che si può arrivare ad affermare che il suo piano si realizza nella resistenza stessa che questa parola incontra negli uo-
22 È questa l'opinione di molti autori: cfr. C.A. EvANs*, p. 1 27, n. 10. 23 La congiunzione hina non è equivalente a hina plèrothèi (perché si compia), ma si inserisce nella citazione per esprimere la finalità di ciò è stato detto. La secon da congiunzione, mèpote, non può essere tradotta con «a meno che [. . ]», quali che possano essere le sfumature della congiunzione dilema qui nel Targum; ciò tanto meno in un testo utilizzato prima in una polemica antigiudaica! In realtà non è nemmeno sicuro che il targumista l'abbia compresa così: contro BILLER BECK, vol. l, p. 663; J. JEREMIAS, Paraboles, pp. 20-2 1 ; con J.F. STENNING, The Tar gum of Isaiah edited with a translation, Oxford 1 949, pp. 22-23; J. GNILKA*, p. 203; J. RIBERA FLORIT, El Targum de lsaias, BMid 6, Valencia 1 988, p. 84. 24 Su questa sfumatura del verbo akouein, cfr. p. 450, n. 49. 25 7, 1 7- 1 8; 8, 1 7- 1 8.2 1 . .
226 l Marco 4, 10-12
mini con le conseguenze che ne derivano. Ma già si sa (4,8) e lo si ap prenderà ancora meglio nel seguito (4,20.26-32) che il successo è, no nostante tutto, assicurato. Lezione di sapienza e di coraggio nella fe de, di lucidità e al tempo stesso di perseveranza all'indirizzo dei cri stiani e, in modo più particolare, dei missionari, dei «seminatori» . Dio ha previsto e quindi voluto un indurimento, frutto, essenzialmente, della sola cattiva volontà umana. Ma egli ha deciso e promesso che «nonostante tutte le delusioni e tutti gli apparenti fallimenti, il seme finirà per germogliare e per spuntare nel modo più straordinario»26•
Bibliografia
Cfr. pp. 2 1 1-2 1 2. CERFAUX (L.), « «L'aveuglement d'esprit,> dans l'évangile de saint Mare», Mu séon, 59, 1 946, pp. 267-279, e Recueil Lucien Cerfaux, vol. II, BETL 6-7, Gembloux 1�54, pp. 3- 1 5. -, «La connaiss�n> alla quale si aderisce facen do professione della fede cristiana. Mentre nella comunità di Tessa Ionica le «numerose tribolazioni» non attenuavano affatto «la gioia (dono) dello Spirito Santo» ( l Ts 1 ,6), nel nostro caso la «gioia» si è subito inaridita sotto il peso della persecuzione e l'iniziale accoglien za entusiasta si è trasformata in apostasia. Anche qui non c'è scarto cronologico: appena (euthys)27 questi individui impulsivi si sono tro vati di fronte alla persecuzione, eccoli soccombere, come presi in trap pola, e si costituiscono peccatori davanti a Dio28• Non c'è qui nulla che richiami l'esaltazione del « nobile esempio di una morte volonta ria» (2Mac 7,2 1 ) per Dio e per la fedeltà ai suoi comandamenti, co-
23 L'aggettivo proskairos ha normalmente il significato di «temporaneo», «effime
ro» (così in 2Cor 4, 1 8; Eb 1 1 ,25), che in questo caso si adatterebbe meglio alla pa rola che a quelli che l'hanno ricevuta. Non abbiamo alcun esempio in cui proskairos esprimerebbe l'aspetto del carattere, che i traduttori e gli esegeti colgono, a giu sto titolo, in questo passo. Per cui bisognerà attribuire al primo traduttore greco una lieve improprietà e uno spostamento di significato nell'uso di questo termi ne. 24 Le 8, 1 5; 2 1 , 1 9; 1Ts 1 ,3; Rm 5,3.4; 8,25; 1 5,4-5; ecc. 25 La congiunzione «è» non esprime qui un'alternativa ma il suo significato è co pulativo (come in Mt 5, 1 7; Gv 8, 14; At 1 ,7; 1 1 ,8; ITs 2, 1 9): cfr. BDR, p. 375, § 446, l , b. 26 Diogmos: Mc 10,30; Mt 13,2 1 ; At 8, 1 ; 13,50; Rm 8,35 (con thlipsis); 2Cor 12, 10; 2Ts 1 ,4; 2Tm 3, 1 1 (bis) ; diokein: Mt 5, 1 0- 1 1 . l2.44; 1 0,23 (bis); Lc 1 1 ,49; 1 7,23; ecc. Sull'eventuale impronta escatologica di questi termini, cfr. p. 234. 27 Cfr. p. 74, n. 6. 28 n verbo skandalizein (aggiungere Mc 6,3; 9,42.43.45.47; 14,27-29; 26 volte nel Nuovo Testamento) non è un termine classico e ricorre solo nei Settanta, nel Nuo vo Testamento e nella letteratura dipendente da questi. Deriva da skandalon (for ma recente di skandalèsthron) che designa in primo luogo una trappola, più pre cisamente l'asta che serve a far scattare una trappola. Quindi, piuttosto che l'idea di collocare un ostacolo sul cammino per far cadere, qui sembra fondamentale quella di prendere in trappola. È vero che una trappola può essere una buca in cui si cade. In senso morale, l'idea è, ad ogni modo, quella di essere la causa di
232 l Marco 4, 13-20
' me l'accettavano r m artiri del tempo dei Maccabei, seeortdo quanto afferma la letteratura al riguardo29• L'esperienza incitava i cristiani a una minore infatuazione e a una maggiore modestia30• Appare poi in scena una terza categoria di uomini che, secondo il te sto, «Sono seminati tra le spine» (v. 1 8). Come pre_cedentemente, la parabola comunica le sue immagini e le sue formule alla spiegazio ne. Coloro per i quali il seme-parola è caduto tra le spine hanno co minciato con l'ascoltare la pre dicazione del Vangelo. A differenza dei due casi precedenti, la defezione, come indica il verbo akousantes3 1, avviene dopo un certo tempo, il tempo accordato alle «spine» di spun tare32 e di esercitare la loro azione negativa. Un brusco cambio di soggetto (v. 1 9) dà il senso della metafora: que ste spine sono l'immagine delle «preoccupazioni del mondo»33 alle quali si aggiungono «le delizie34 della ricchezza e le bramosie (ri guardanti) il resto>> , queste epithymiai che mirano a soddisfare le pas sioni inique35• Qui si lasciano da parte le tribolazioni esteriori per quel le che colpiscono i credenti anche in tempo di pace. Il vocabolario è quello delle esortazioni morali del Nuovo Testamento. La parabola tuttavia non viene dimenticata: queste passioni che, come un invaso re personale, s'introducono (eisporeuomenai) negli ascoltatori della parola - questa già in via di germinazione -, la «soffocano» (sympni gousin) come le spine della parabola «hanno soffocato» (synepnixan) i teneri germogli (v. 7). Aggiungendo che la parola, a causa di ciò, «ri mane senza frutto (akarpos)36», il testo porta a conclusione la me-
Z9 2Mac 6, 1 8 7 ,42 : 4Mac 5,29-32; 1 2, 1 9; 1 7, 1 . 30 Cfr. pp. 32-33 e 678-679. 3 1 Esso sottolinea l'interiorità dell'ascolto in rapporto all'azione (il «soffocamen to») espresso dal verbo principale sympnigousin. Si confronti hotan akousosin ac compagnato da euthys ai versetti 1 5 e 1 6. 32 Cfr. anebèsan al versetto 7. 33 Cfr. l Cor 7,33 (ho gamèsas merimndi ta tou kosmou). n termine aion è qui il te stimone di un'evoluzione tra il senso cronologico (il tempo del mondo, l'era at tuale) e quello in cui lo stesso termine designa il mondo spaziale e diventa sino nimo di kosmos, un'evoluzione che corrisponde a quella dell'ebraico 'olam nel suo uso tardivo. L'equivalenza emerge da un confronto tra l Cor 1 ,20; 2,6 (aion) e 3, 1 9 (kosmos). In Eb 1 ,2 e 1 1 ,3 gli aiones designano l'universo creato. Per maggiori dettagli, cfr. H. SASSE, «Aion», Th WNT, vol. l, pp. 203-204. - Per merimna, oltre ai testi paralleli di Matteo e di Luca, cfr. 2Cor 1 1 ,28 e 1 Pt 5, 7 Il verbo corri spondente, merimnan, su 1 8 ricorrenze nel Nuovo Testamento traduce 14 volte un'inquietudine riprovevole. 34 Per apatè, piuttosto che «inganno», «seduzione» (come in Gdt 9, 1 0. 1 3; 1 6,8 e 2Ts 2, 1 0; Col 2,8; Ef 4,22; Eh 3, 1 3), secondo un uso ellenistico del termine che ne fa un sinonimo di hèdonè (cfr. parallelo di Luca, 8, 1 4: hèdonai tou biou): per i det tagli, cfr. C. SPICO, Lexique, pp. 1 57- 1 59. 35 Rm 1 ,24; 6, 1 2; 7,7.8; 1 3, 1 4; Gal 5,1 6.24; Ef 2,3; 4,22 (tas epithymias tès apatès),· l Ts 4,5; ecc. 36 Oltre al passo parallelo di Matteo ( 1 3,22), cfr. lCor 14, 1 4; Ef 5 1 1 ; Tt 3 , 1 4; 2Pt 1 ,8; Giuda 12. -
.
,
Marco 4, 13-20 l 233
tafora già percepibile nella parabolal1: questi individui deboli, vittime di se stessi, sono sterili quanto a opere buone. Le tre disavventure del seme hanno assorbito l'attenzione del com mentatore che arriva ora al successo finale (v. 20), ma senza metter lo in evidenza38, al punto che vi si vede soprattutto un «semplice con trasto allo scopo di far emergere il caso da screditare»39. Non c'è qui alcuna analisi psicologica o morale come negli esempi precedenti, ma solo un calco quasi letterale, sebbene più breve, della parabola, fino a riprendere tale e quale la numerazione cifrata della raccolta (v. 8)40, lasciando al lettare la preoccupazione di effettuare egli stesso la tra sposizione. Rimangono tuttavia alcune particolarità significative. No tando che la parola è oggetto di un'accoglienza (paradechontai), l'au tore segnala il passaggio dal campo vegetale al piano umano. L'uso, per la semina, del participio aoristo sparentes, invece del presente speieretai e speiromenoi dei versetti 1 5 , 1 6 e 1 8, indica che l'azione è un fatto compiuto e accorda a questa azione un certo arretramento nei riguardi dei frutti prodotti (karpophorousin)41• Altro dettaglio: l'ascolto della parola è al presente (hoitines akouousin), il che pone un termine al crescendo che va dalla distruzione immediata della pa rola seminata (vv. 1 5 . 1 7) a un ritardo tra la sua percezione e il suo «soffocamento» (v. 1 8 : akousantes ), fino alla sua crescita armoniosa, essendo trascorso il tempo richiesto; qui l'ascolto non è questione di un istante ma prosegue, ed è la ragione per la quale porta frutti in ab bondanza, buone azioni di ogni tipo conformemente al volere divi no42. Le differenze che abbiamo indicato tra il successo della parola e i suoi tre tipi di fallimento43 descritti prima sono particolarmente significa tive se si vuole conoscere lo scopo al quale tende il commento del «Se minatore». A chi avrebbe voluto stimolare lo zelo dei lettori a lasciarsi fecondare dalla parola per produrre «frutti di giustizia)> (Fil 1 , 1 ; Gc 3, 1 8) non sarebbe venuto in mente di soffermarsi a dipingere le varie forme di defezione, quasi sorvolando sul successo che pure viene ri portato44. In questo caso l'incoraggiamento è di scarso rilievo e la le-
37 Cfr. p. 2 1 7. 38 Il pronome ekeinoi, succedendo ai due houtoi ed
a un alloi, segnala tuttavia che si è giunti al vertice della serie. 39 TAYLOR, p. 261 . 40 Sulle varianti, cfr. TAYLOR, p. 262. 41 ll verbo (oltre che nei passi paralleli di Matteo e di Luca) ricorre, senza me tafora, in Mc 4,28 e, come metafora, in Rm 7,4-5; Col 1 ,6. 10. 42 Cfr. pp. 2 1 7-2 1 8. 43 È forzato il parallelo stabilito dal B. GERHARDSSON* (pp. 167- 1 69) tra la struttu ra tripartita del comandamento dell'amore di Dio nello Shema' (Dt 6,4-5) com mentato dai rabbini e le tre cause del fallimento della parola. Cfr. a questo pro posito la critica di V. Fusco*, Parola e regno, p. 335. 44 I padri della Chiesa si incaricheranno di sfruttare il triplice risultato della pa-
234 l Marco 4, 13·20
zione particolarmente adatta a generare pessimismo. Ma la Chiesa aveva anche bisogno di reagire davanti a un fenomeno che poneva un problema ai credenti. Esso riguarda in primo luogo non gli uomini ma la parola stessa: come può Dio subire tante perdite? La risposta è negli uomini45, cattivo terreno di accoglienza, esposti alle incursioni di Satana e vittime della loro stessa debolezza. L'ora non è serena e non si esiterà a colorare queste prove di genere di una tinta escato logica46. Come gli annunci proferiti nel discorso sulla fine dei tempi47, questo commento permette ai cristiani di non farsi disorientare dall'in successo della propria predicazione: esso non fa altro che prolunga re quanto Gesù stesso ha sperimentato48. Bibliografia
Cfr. pp. 2 1 2 e 2 1 9.
rola: cfr. A. 0UACOUARELU, n triplice frutto della vita cristiana: 1 00, 60 e 30 (Mat teo X/11,8 nelle diverse interpretazioni), Roma 1 953. 45 Si confronti la spiegazione dell'insuccesso del Vangelo presso i Giudei come vie ne sviluppata nel discorso di Stefano (At 7,7-53): cfr. S. LÉGASSE, Stephanos. Hi stoire et discours d'Étienne dans les Actes des Apotres, LeDiv 1 47, Paris 1 992, pp. 92-94. 46 Questo aspetto (respinto da PESCH, vol. I, p. 244, n. 6) è stato messo in luce da H.W. KUHN, Sammlungen, pp. 1 17-1 1 8. 47 Mc 1 3,9- 1 3.24 (con thlipsis, come in 4, 1 7). 48 Cfr. Gv 1 5, 1 8.
Marco 4,21-25 l 235
In vista del futuro: incoraggiamento e messa in guardia
(4,2 1 -2 5 )
21 E diceva loro: « Viene forse la lampada perché sia messa sotto il mog gio o sotto il letto? O piuttosto perché sia messa sul lucerniere? 22Non c'è nulla infatti di nascosto se non per essere manifestato né (alcuna co sa) è accaduta di nascosto se non perché venga in pubblico. 23Se uno ha orecchi per intendere, intenda!». 24E diceva loro: «Fate attenzione a quello che udite: con la stessa misu ra con la quale avrete misurato, sarà misurato a voi; e vi sarà dato di più. 25Poiché a chi ha, sarà dato e a chi non ha, sarà tolto anche quel lo che ha». Marco mette insieme nella sua composizione queste frasi che gli al tri autori sinottici sfruttano a loro volta, in parte indipendentemente da lui 1 • Esse si presentano sotto forma di due piccole unità che com prendono rispettivamente i vv. 2 1 -23 e 24-25. La loro distinzione è in dicata dalla duplice formula di introduzione e dall'avvertimento del v. 23 che garantisce l'autonomia di ciò che precede. Ma la loro asso ciazione nella mente dell'evangelista è ugualmente chiara, in primo luogo per il parallelismo che regna tra esse: le due formule di intro· duzione sono identiche, mentre si distinguono da quelle che seguono (versetti 26 e 30) in cui manca il pronome; inoltre, le due frasi sono composte di due parti legate da un gar (vv. 22 e 25). A ciò va aggiun to il loro contenuto specifico, molto diverso dalla parabole dei ver setti 26-32. Nell'insieme del discorso esse fanno da corrispondenza, come si è detto2, alla dichiarazione sul dono e il rifiuto del «mistero del Regno di Dio», il che ha la sua incidenza sull'interpretazione di questi cinque versetti, a prima vista molto enigmatici. La prima unità (vv. 2 1 -23) è composta di tre parti: la prima è l'im magine della lampada (v. 2 1 ), la seconda (v. 22) si presenta come la
1
Mt 5, 1 5; 10,26; p. 2 1 1 .
2 Cfr.
Le
8, 1 6- 1 7; 1 1 ,33; 1 2,2. Cfr. J. DUPONT*.
236 l Marco 4,21-25
sua applicazione, la terza (v. 23) è un'esortazione all'ascolto attento di ciò che è stato appena detto. L'introduzione - «E diceva loro)) (kai elegen autois) ci informa che non si tratta qui di una risposta di Gesù ma di una specie di com plemento3. Rimane il fatto che il pronome designa i personaggi che, alcuni versetti prima (v. 1 0), hanno interrogato Gesù e ai quali egli ha risposto (v. 1 3), cioè una cerchia distinta dalla folla e oggetto di un insegnamento in disparte. L'immagine della lampada è espressa sotto forma di domanda reto rica in cui una principale è seguita da due finali con hina . Altre due proposizioni finali, anch'esse con hina, si incontrano nella seconda parte (v. 22), il che fa dei due versetti un insieme ben saldo. Marco è solito mettere insieme due domande4• Qui la prima, intro dotta da mèti, suppone una risposta negativa e il significato è: «Non si porta5 una lampada per metterla sotto il moggio o sotto il letto))6• La seconda domanda oppone a questa operazione anormale ciò che normalmente si fa e si deve fare: introdotta da ouch essa suppone, al contrario della prima, u.na risposta positiva', con la sfumatura: «O non piuttosto perché [ ... ]?>>. Le azioni descritte riguardano la lampada a olio, di terracotta, con servate in molteplici esemplari, utilizzata per l'illuminazione dome stica. L'ipotesi che la mette «sotto il moggio»8, ossia il recipiente usa to per misurare i cereali, è volutamente assurda, anche nell'ipotesi che si volesse vedere in questo oggetto, relativamente grande, uno -
3 Cfr. p. 202, n. 33. 4 Cfr. p. 274, n. 3. 5 La frase, con la lampada come soggetto del verbo «venire», tradisce l'influenza aramaica, poco incline all'uso del passivo; cfr. Mc 9,44 («andarsene nella Geen na»); Mt 1 7,27 (il pesce che sale); Le 4,4 1 ; 8,2 (i demoni che escono, invece di es sere espulsi). 6 Gli articoli davanti a lychnos, modion e klinèn evocano oggetti familiari e unici di una casa modesta. Il «moggio» rivela un contesto rurale. Luca (8, 1 6) preferi sce un «Vaso» (skeuos). 7 BDR, p. 355, § 427, 2, a. 8 Modios, secondo il latino modius (cfr. p. 33-34). � poco probabile che l'evange lista abbia pensato a un rapporto - che potrebbe essere solo verbale - tra il «mog gio» e la misura del versetto 24. Secondo l'interpretazione di A. DUPONT-SOMMER* il moggio era «Un piccolo mobile, una specie di banchetto, di forma tronco-coni ca, la cui base era sostenuta da tre o quattro piedi». Si comprende così la vicinan za con la lampada sotto il letto, mobile anch'esso con piedi, e così si potrebbe af finare il proverbio che diversamente significherebbe: «Non si accende un lampa da per spegnerla, il che è troppo evidente». Ma nessuno di questi «piccoli mobi li» , secondo la documentazione addotta dall'autore, è chiamato «moggio»: cfr. G. ScHNEIDER*, p. 1 89, n. 29. Il ricorso di J.D.M. DERRETI* (p. 1 8) alla lampada del la I:Ianukka, che si copre con un recipiente, senza spegnerla, per accudire a qual che faccenda domestica e non profanare la luce santa (b. Shabbat, 22a), è troppo lontana e priva di indizi nel testo per essere accettata.
Marco 4,21-25 l 237
spegnitoio. 9 Completando l'aspetto stupido e cadendo anche nel ridi colo, il testo aggiunge che non si mette una lampada accesa sotto il lett� Perché essa adempia al suo scopo, che è quello di illuminare, bisogna metterla «sul lucerniere» 10• Ed ecco l'applicazione (v. 22): un proverbio con membri paralleli e si nonimi, in cui le parole essenziali si corrispondono fino ad apparte nere alla stessa radice 1 1 • Presa isolatamente, questa espressione può riferirsi a molte cose, se non altro - nell'uso popolare - per esprime re la difficoltà di custodire un segreto12• Ci si interroga pure sulla por tata di questa frase nella tradizione catechetica cristiana anteriore a Marco, o addirittura nell'insegnamento di Gesù stesso13• Quanto a Marco, essendo accertata l'unità dei versetti 2 1 -22, si noterà che il ver setto 22 aggiunge un elemento nuovo all'enunciato che precede: «al versetto 2 1 , preso isolatamente, si esclude come insensata la possibi lità stessa di collocare una lampada in un luogo nascosto. Al verset to 22, invece, si suppone che ci sia qualcosa di nascosto [ ... ] e si esclu de soltanto che ciò possa essere definitivo» 14• Se si vuole sapere qua le sia questa realtà nascosta che poi dovrà essere manifestata, la ri sposta viene data dal contesto, nella fattispecie i versetti 1 1 - 1 2 di que sto stesso capitolo. Ciò non soltanto perché, nella costruzione del di-
9 È l'interpretazione di J. JEREMIAS* (p. 239 o 1 0 1 - 1 02). I testi rabbinici addotti dall'autore non provano che si sia mai utilizzato un moggio (modya) per spegne re una lampada né tanto meno che la tecnica, consistente nell'usare un recipien te a questo scopo, fosse cosa normale e quotidiana: cfr. la critica di H.-J. Kr.AucK*, p. 230. Al contrario, non si può essere molto favorevoli all'obiezione di quest'ul timo secondo cui, volendo supporre il gesto di servirsi di un recipiente come spe gnitoio, sarebbe stato necessario scrivere: «mettere il moggio sulla lampada,, e non «mettere la lampada sotto il moggio,, (stessa obiezione in A. DUPONT-SOM MER*, p. 292), perché qui è la lampada con la sua luce che domina tutta l'imma gine e non si vede perché essa abbia potuto cedere il posto a un oggetto accesso rio come il moggio. 10 Lychnia, in ebraico menorah, base destinata a mettere in posizione elevata la lampada (lychnos, in ebraico nér). Sulla materia e i modelli, cfr. G. DALMAN, Ar beit, vol. IV, p. 269 (riproduzioni nn. 8 1 -83); S. SAPRAI, in: The Jewish People ofthe First Century, vol. Il, Assen-Amsterdam 1 976, p. 746; R. NOTH, «Zechariah' Seven Spout Lampstand>,, Bib., 5 1, 1 970, pp. 1 83-206. 11 Krypton è sinonimo di apokryphon e phanèrothèi di elthèi eis phaneron. Nel se condo membro, alla non è awersativo ma significa: «se non», come ean mè nel primo membro: cfr. BDR, p. 378, § 448, 8. 12 Cfr. Qo 10,20. Una sentenza di Hillel, in Abot, 2, 4, viene talvolta tradotta e com presa nello stesso senso della frase di Qohelet, ma Rashi la interpreta come un' esor tazione rivolta allo studente, invitandolo a non rimandare al domani la com prensione della lezione ascoltata. 13 Sulle ipotesi formulate su questo argomento e le più antiche interpretazione al di fuori di Marco, cfr. H.-J. Kr.AucK*, pp. 233-235; V. Fusco*, Parola e regno, pp. 284-285. 14 V. Fusco•, Parola e regno, p. 284. -
238 l Marco 4,21-25
scorso, questi due passi si corrispondono15, ma anche perché sono di contenuto analogo: un « mistero» comporta per sua natura l'essere na scosto e l'accecamento è privazione di luce. Si deduce perciò che la realtà nascosta ma destinata a essere rivelata è il «mistero del Regno di Dio», il cui oggetto, come si è visto, è tutta l'opera della redenzio ne16. Come in 4, 1 1 - 1 2, i versetti al passivo nascondono qui l'azione di Dio nel cui nome Gesù fonnula una promessa: Dio farà in modo che il mistero sia rivelato. Ma a chi e quando? Coloro ai quali è nascosto, «quelli di fuori » (4, 1 1 ), impermeabili alla luce perché resistenti alla volontà di Dio (3,3 1 -35), sono una categoria che ha un'ampia appli cazione, anche se tra di essi si annoverano i giudei increduli, l'espres sione non è un incitamento ad accordare loro il triste privilegio del rifiuto17; tanto più che l'esperienza di alcuni decenni di cristianesimo, carichi di persecuzioni provenienti dai pagani 18, situa il fallimento del Vangelo di preferenza al di là della comunità giudaica. Ma Dio non rinuncia a far trionfare la luce sulle tenebre ed è un mes saggio di incoraggiamento quello che ricevono qui i cristiani attra verso il gruppo allargato descritto in 4, 1 0. Di conseguenza la scaden za va oltre la - soglia pasquale19: la Risurrezione di Gesù non fa che inaugurare - la Chiesa lo può testimoniare - le vicissitudini per lo me no diverse della Parola così come descritte dalla parabola del semi natore e della sua spiegazione. Bisogna allora fissare questo trionfo alla parusia, come propongono molti autori?20• Forse, nel caso di Mar co, questo sarebbe un eccesso di precisione, perché, a differenza del corpus epistolare21, nell'evocazione che Marco fa della seconda venu ta, nel capitolo 1 3, del suo vangelo non si riscontrano né il vocabola rio né l'idea di rivelazione. Sembra quindi più saggio lasciare al testo la sua indeterminatezza, a beneficio della libera iniziativa di Dio nel tempo che avrà egli stesso stabilito.
1 5 Cfr. p. 2 1 1 . 16 Cfr. pp. 222. 1 7 Per la stessa ragione non bisogna vedere qui l'idea particolare di una futura con versione di Israele, contrariamente al suggerimento di V. Fusco * (Parola e regno, p. 286). Questa prospettiva, nel Nuovo Testamento propriamente paolina, non af fiora mai nel Vangelo di Marco né negli altri vangeli. 18 Cfr. p. 32-33. 19 Contro W. WREDE (Messiasgeheimnis, pp. 69-7 1 , 1 1 2-1 1 3), seguito da molti au tori. Non si può addurre qui Mc 9, 9 e il segreto da osservare fino alla Risurre zione, argomento diverso, trattato in forma di imperativo, rivolto solo ai disce poli. Se è vero che la Risurrezione libera la gloria di Cristo da tutto ciò che la te neva fino ad allora nascosta, è altrettanto vero che non ha l'effetto di scatenare un'adesione universale al Vangelo. 2° Cfr., tra gli altri, F. HAHN, «Das Wort vom Licht Lk 1 1 ,33-36», in Orientierung an Jesus [... ] Far JosefSchmid, Freiburg i.B. 1 973, pp. 107- 1 38 ( 1 19); H.-J. KLAucK*, p. 237. 21 Rm 2,5; 1Cor 1 ,7; Col 3,4 (phaneron , come in Mc 4,22); 2Ts 1 ,7; l Pt 1 ,7. 13.
Marco 4, 21-25 l 239
n linguaggio è immaginoso e al tempo stesso enigmatico; ma la le
zione è importante ed è per questo che Marco (v. 23) riprende in ter mini quasi identici l'esortazione già formulata sopra (4,9) e che invi ta il lettore a fare uno sforzo di attenzione allo scopo di compren dere22. Nella seconda unità della pericope (v. 24-25) Gesù continua a parla re a quelli che gli stanno intorno «con i Dodici)) e che sono designa ti, come nel versetto 2 t , col pronome autois. I credenti vi si ricono scono ed è ad essi, come precedentemente, che si rivolge questa se conda lezione, anch'essa dall'impronta proverbiale e la cui portata non emerge alla prima lettura. L'insieme si compone di tre parti. All'avvertimento: «Fate attenzione a quello che udite)) (v. 24b) seguono due frasi, una sulla misura (v. 24c), l'altra (v. 25) di carattere più generale e meno immaginosa, con un gioco di opposizioni tra avere e non avere, tra essere dato e esse re tolto23• È chiaro che questo genere di frasi può avere molteplici ap plicazioni e che solo il contesto marciano può illuminarci sull'uso che ne fa qui l'evangelista. L'avvertimento iniziale, oltre a stabilire un legame verbale con quan to precede, non è puramente formale né è da assimilare semplice mente a quanto si legge nei versetti 3 e 23 di questo capitolo. In ef fetti, il primo verbo, blepete - caratteristico di Marco24 -, dà qui il suo contributo specifico. Non si tratta più, come prima, di comprendere ciò che si ascolta ma di valutame l'importanza, la gravità. L'oggetto non è ciò che segue, nella fattispecie il contenuto dei proverbi sulla misura e l'avere, ma l'insegnamento di Gesù di cui si è avuto sopra un saggio. Il seguito non fa altro che prolungare e chiosare questo primo e breve avvertimento25• Ciò è abbastanza chiaro con la frase sulla misura, qui senza il mini mo rapporto con le relazioni interumane o intercomunitarie (come nel caso di Mt 7,2 e Le 6,38). A colui che ha ascoltato la parola rive latrice del «mistero)) (4, 1 1 ) viene ricordato che dispone di un tesoro di cui non stimerà mai abbastanza il valore e che è in funzione di que sta stima - con le conseguenze pratiche che ne derivano - che egli sarà ricompensato da Dio. L'aggiunta, di una ridondanza tipicamen te marciana: «e vi sarà dato di più ))26 prepara la seconda frase (v. 25). Questa infatti considera una situazione in cui a colui che possiede vie-
22
Cfr. pp. 2 1 8-2 1 9.
23 La frase sulla misura trova un eco in M t 7,2 e Le 6,38, l'altra frase in Mt 1 3, 12; 25,29; Le 8, 1 8 (con l'awertimento di Mc 4,24b); 1 9,26. 24 8, 1 5;
1 2,38 (in entrambi i casi con apo, per una messa in guardia); 13,5.9.23.33. 25 Si esprimerebbe bene la connessione aggiungendo un gar dopo en hoi al ver setto 24c. 26 La variante (A, ecc.) che aggiunge qui tois akouousin (a voi che ascoltate) ten de a stabilire un legame con akouete che precede, ma non modifica il pensiero.
240 l Marco 4,21-25
ne assicurato che possederà di piÌ'l gi-azie a un dono che gli sarà fat to abbondantemente. Il credente - perché è sempre lui che si ha di mira - si riconosce in «chi ha)) , o piuttosto è invitato a fare in modo di non cessare di avere, per non essere trovato sprovvisto quando verrà l'ora della retribuzione divina, qui supposta nel verbo «dare )) al pas sivo27. Non si tratta direttamente di essere trovato ricco di opere buo ne, ma, secondo il contesto, di custodire viva ed efficace questa «mi sura)) del «mistero» comunicato, di non perdere nulla soggettivamente del suo valore inestimabile. Al contrario, «chi non ha» , cioè colui nel quale questa stima suprema si è frantumata sotto i colpi delle prove e delle persecuzioni, si vedrà spogliato di tutto. Non bisogna cercare di precisare che cosa rappresentino i beni che «chi non ha» è ritenu to pos�edere ancora. Il detto originale significava probabilmente: «i regali si fanno ai ricchi; a chi non ha nulla [ . ] viene tolto fino all'ul timo soldo>>28. Immagine di totale spoliazione - s'intende: dei beni del la salvezza -, che minaccia i credenti il cui ascolto tenderebbe a di ventare indifferente alla grazia eccelsa che viene loro fatta. La pare nesi neotestamentaria non ignora questo genere di avvertimento ri volto a coloro che, illusoriamente, si crederebbero in possesso defi nitivo dei doni di Dio ( 1 Cor 1 0, 1 2; cfr. anche Rm 1 1 ,20-22). E quan to a Marco, egli prelude qui agli ultimi ammonimenti del discorso sul la fine dei tempi: «state attenti (blepete), vegliate [ ... ] perché, giun gendo all'improvviso, non vi trovi addormentati)) ( 1 3,33.36). ..
Bibliografia
Cfr. p. 2 1 2. BERGER (K.), Theologiegeschichte, pp. 682-683. DERRETI (J.D.M.), «Light under a Bushel: The Hanukkah Lamp? )), ET, 78, 1 966- 1 967, p. 1 8. DUPONT (J.), «La transmission des paroles de Jésus sur la lampe et la mesure dans M are 4, 2 1 -25 et dans la tradition Q >> , in J. DELOBEL (ed.), Logia. Les Paroles de Jésus - The Sayings ofJesus. Mémorial Joseph Coppens, BETL 59, Louvain 1 982, e in J. DUPONT, Études sur les évangiles synoptiques, vol. l, BETL 70-A, Louvain 1 985, pp. 259-294. DUPONT-SOMMER (A.), «Note archéologique sur le proverbe évangélique: met tre la lampe sous le boisseau>> , in Mélanges syriens offerts à Monsieur R. Dussaud, vol. II, Paris 1 939, pp. 789-794.
del futuro dothèsetai per i doni di Dio in Mt 7,7; 10, 19; 2 1 ,43; Le 6,38; 1 1 ,9. Cfr. anche p. 266, n. S. 28 LA GRANGE, p. 1 1 4.
27 Stesso uso
Marco 4,21-25 l 24 1
JEREMIAS (J.), «Lampe unter dem ScheffeJ ,., ZNW, 39, 1 940, pp. 237-240, e ID., Abba, pp. 99- 1 02 . Kl.AUCK (H.-J.), Allegorie, pp. 227-240. LINDESKOG (C.), «Logia-Studien», StTh, 4, 1 950, pp. 1 29- 1 89 ( 1 58-164). ScHNEIDER (G.), «Das Bildwort von der Lampe. Zur Traditionsgeschichte eines Jesus-Wortes», ZNW, 6 1 , 1 970, pp. 183-269. VAGANAY (L.), «Existe-t-il chez Mare quelques traces du Sennon sur la mon tagne?», NTS, l , 1 954- 1 955, pp. 1 93-200.
242 l Marco 4,26-29
La plrabola del contadino in attesa
(4,26-29)
26E diceva: «Così è il Regno di Dio, come un uomo che getta il seme nel la te"a; 21e che dorma o che sia sveglio, notte e giorno, e il seme ger moglia e cresce; mentre egli non lo sa. 28 Spontaneamente la te"a pro duce frutto, prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga. 29Ma quando il frutto (lo) pemtette, subito vi mette la falce, perché la mietitura è lì».
Pur parallele alle piccole unità dei versetti 2 1 -25, le due parabole del contadino in attesa e del granello di senape (4,26-32) sono, nell'insie me del discorso, in corrispondenza con la parabola del seminatore (4,3-9)1• A chi si rivolgono? La domanda è d'obbligo se si ossetva che la frase: «E diceva)) (kei elegen), che introduce ciascuna parabola (vv. 26 e 30), si differenzia dalle omologhe precedenti per l'assenza del pronome dativo (autois) che indica i destinatari delle affermazioni che seguono. Ciò non può essere solo un caso e Marco ha fatto in modo che la cerchia ristretta alla quale il discorso è destinato dal versetto 1 0 al versetto 25 si trasformi qui in un uditorio più vago. Una con ferma di ciò si ha leggendo i versetti 33-34 in cui si dice che quanto è stato detto si rivolge al grande pubblico. La prima delle due parabole mette in scena uri «Uomo» ed è questo personaggio che ne determina la struttura. Questa si suddivide in tre fasi: due attive, la prima con la semina (v. 26) e la terza con la mie titura (v. 29) e, nel mezzo (vv. 27-28), una fase inattiva in cui la na tura compie la sua opera senza che l'uomo vi sia coinvolto. Si può no tare che la seconda fase è molto più sviluppata delle altre due, il che permette si supporre la sua importanza. La prima, invece, come ve dremo, gioca solo un ruolo preliminare, di modo che per la portata della parabola conviene prendere in considerazione · una divisione bi naria.
1 Cfr.
p.
21 1.
Marco 4, 26-29 l 243
La formula iniziale, come le altre simili che introducono le parabo le2, è «Una frase fatta che indica semplicemente che, presa nel suo in sieme, la parabola vuole dare un insegnamento sul Regno>>3• Nel ca so presente «non è perciò esatto dire che il Regno è simile all'uomo che ha gettato il seme sulla terra [ . ]; né esso somiglia al seme che la terra fa germogliare spontaneamente; bisogna piuttosto rappresen tarsi il suo avvento in funzione dell'intervento del contadino che si mette al lavoro quando giunge il tempo della mietitura))4• L'azione alla quale viene paragonato il Regno di Dio5 inizia con la se mina (v. 26). Ma il tempo e il modo del verbo hanno qui la loro im portanza: al congiuntivo, «l'aoristo si oppone al presente non come il passato al presente, ma come l'istantaneo alla durata»6• Perciò, no nostante la difficoltà nel tradurre una simile sfumatura, bisogna con siderare che la semina è qui una fase momentanea, transitoria e pre liminare, un semplice presupposto necessario perché l'operazione pos sa realizzarsi. Quest'ultima, al contrario, si effettua nella durata e l'autore della pa rabola si compiace nell'elencarne tutte le tappe. Ma senza dimentica re che il protagonista principale è l'uomo, non il seme con la sua evo luzione. Tuttavia la descrizione del versetto 27 è costruita su un'al ternanza in cui, uno dopo l'altro, il contadino (vv. 27a e 27c) e il se me (v. 27b) sono il soggetto dei verbi, in una costruzione di tipo cir colare. Da parte del contadino c'è la completa inazione circa il seme che ha seminato: l'uomo «dorme e si alza, notte e giorno» 7, conduce cioè la sua esistenza ordinaria al ritmo del tempo che scorre. Ma nel lo stesso periodo di tempo il seme non resta inattivo, esso che non ha bisogno dell'uomo per svilupparsi8• Abbiamo qui cinque fasi, la cui descrizione si estende nei versetti 27 e 28. Le prime due e le altre tre sono separate da una precisazione essenziale i cui due elementi si sus seguono e si corrispondono al centro della descrizione: l'operazione si effettua «mentre egli non lo sa» ed è «Spontaneamente» (automatè)9 ..
2 Mc 4,30; Mt 1 3,24; 22,2; 25, l; Le 1 3,20 (con homoioun); Mt 13,3 1 .33.44.45.47;
Le 1 3, 1 8 (con homoia estin).
3 J. DUPONT*, «La parabole de la semence», p. 376 o p. 304.
DuPONT, «Le royaume des cieux est semblable à . . », BeO, 6, 1 964, pp. 247-253 (252). Su queste formule e quelle omologhe rabbiniche, cfr. soprattutto J. JERE MIAS, Paraboles, pp. 1 03- 1 06. 5 Nella frase del versetto 26, hos ha il senso di htJs ean (condizionale implicita del tipo «eventuale»): cfr. BDR, pp. 308-309, § 380, 4 e n. 7; BG, p. 1 09. § 32 1 ; cfr. Qo 9, 14- l S(LX.X); Le 1 1 ,5-7 (per l'omissione della particella condizionale). La sfu matura non è propriamente «Come se>>, ma piuttosto «come nel caso in cui». 6 B. BOTTE, Grammaire grecque du Nouveau Testament, Paris 1933, p. 53. 7 La notte prima del giorno perché per gli ebrei il giorno inizia al tramonto del sole. 8 La paratassi semitizzante che unisce le prime due frasi del versetto 27 può es sere tradotta attribuendo alla prima una sfumatura concessiva. 9 L'aggettivo automatos, che ricorre in At 12, 1 0, è attributo di gè (terra), ma pren4 1.
.
244 l Marco
4,26-29
che la terra «produce frutto». In altre parole, tutto si compie mentre l'uomo, nella sua ignoranza su ciò che sta avvenendo, è nella radica le incapacità di potervisi coinvolgere10, mentre il seme si sviluppa se condo le sue virtualità naturali. Percorriamo le fasi di questo sviluppo: prima di tutto il seme germo glia (blastai) perlorando il guscio e facendo spuntare il germoglio, poi esce dal terreno, lettarlmente «Si allunga » (mèkynètai); viene poi lo ste lo verde (chortos, «l'erba» ) 1 1 , la spiga12 supposta ancora vuota, la spi ga piena di grano13, infine il «frutto» , già preannunciato nel verbo «por tare frutto» (karpophorein) 14 con «la terra» come soggetto all'inizio del versetto 28. Ma con il «frutto>> (v. 29) termina lo sviluppo che è stato appena de scritto e si passa alla seconda parte della nostra parabola. Si può os setvare qui la struttura parallela che unisce quest'ultima frase alla pre cedente (vv. 27-28). In questa, dopo la descrizione del comportamen to del contadino (v. 27a) viene la sua motivazione (vv. 27b-2 8): «il se minatore non deve più occuparsi del seme perché la terra fa il lavo ro da sola: l'attività della terra spiega la passività del seminatore» 15• Similmente, al versetto 29, sopraggiunge la spiegazione per rendere conto del gesto del seminatore che lancia la falce: egli fa ciò «perché (hoti) la mietitura è lì» . In entrambi i casi la condotta del contadino è motivata dal fatto che la terra agisce senza che egli debba in alcun modo intetvenire. La scena finale contiene tre elementi. La frase principale è al centro, preceduta da una temporale e seguita da una causale. È «quando il
de una sfumatura avverbiale: cfr. BDR, p. 194, § 243, l , n. 1 . Questo aggettivo e l'avverbio corrispondente, nel campo vegetale, si applicano abitualmente alle pian te selvatiche: Lv 25,5. 1 l (LXX) ; ERODOTO, 2,94; 3, 1 00; ESIODO, Opere, 1 1 8; GIUSEP PE FLAVIO, Vita, 2, 1 1 . GIUSEPPE FLAVIO (AJ l, 46) e FILONE (Opi(. 1 67) fanno di que sta crescita spontanea una caratteristica dell'era paradisiaca. Cfr. G. THEISSEN*, pp. 1 67- 1 69. 1° ConseiVando per il verbo oiden il suo senso proprio, che è cognitivo, escluden do la sfumatura: «senza che egli se ne preoccupi». 11 L'assenza dell'articolo davanti a chorton, stachyn e siton nel versetto 28 corri sponde all'uso in una serie: cfr. BDR, pp. 202-203, § 252 e n. 6. 1 2 Stachys: cfr. Mc 2, 23. 13 Letteralmente «pieno (il) grano)) (plere siton). Alcune varianti hanno plerés siton (C) con l'aggettivo indeclinabile, il che permette forse di rendere conto, vedendo in esse delle correzioni, delle altre due varianti: plères sitos (B) e plèrès ho sitos (D). TAYLOR (p. 267) considera la lezione comune, plèrè siton, secondaria e deri vata, come le altre, da plèrès siton. Ma l'accusativo plèrè è in linea con gli accusa tivi precedenti. 14 Stesso verbo in Mc 4,20 (cfr. p. 233), ma con un'implicazione metaforica e mo rale che non ha qui. 15 J. DUPONT*, «Encore la parabole•, p. 99 o p. 324. Tuttavia per l'autore il verset to 28 è di transizione. Cfr. in proposito le osservazioni di V: Fusco*, Parola e re gno, p. 350, n. 40.
Marco 4,26-29 l 245
frutto (lo) pennette)) 16 che il contadino «Ìnette17 la falce», ·per il fatto che allora «la mietitura è lì )), Le due subordinate in realtà esprimono una sola motivazione: qui il «quando)) e il «perché)) si uniscono per ché è l'arrivo del frutto che segna il momento della mietitura. Il col tivatore è sottomesso a questa circostanza e, apP._ena essa si realizza, egli si affretta (euthys)18 a tagliare il suo grano. E evidente il contra sto tra questa prontezza e l'inattività dell'uomo nel corso dello svi luppo del seme; ma in realtà - come si apprende alla fine -, questa inattività era «carica di attesa, di tensione verso l'attività » ; non è che l'uomo non abbia voluto agire: non ha potuto19• La fase finale descritta nel versetto 29 è più o meno una citazione di Gl 4, 1 3 che evoca in termini immaginosi il grande e definitivo giudi zio di Dio sulle nazioni: «Mettete mano (exaposteilate) alla falce per ché la messe è là (parestèken) »20• Ma in realtà Gioele riprende un te ma e un'immagine classici, quello della mietitura, alla quale si può ag giungere quello della vendemmia21 , per evocare il «giorno di YHWH>> , cioè il gr:ande intervento finale di Dio accompagnato dal suo giudizio ultimo. E vero che in altri testi la mietitura perde questo aspetto te mibile per illustrare un momento di grande gioia22, ma mai con l'im magine della falce e del taglio del grano. Pertanto, senza escludere in maniera categorica quest'ultima sfumatura, conviene vedere qui in pri-
16 Qui karpos è soggetto, contrariamente alla Vulgata: «cum produxerit fructus-.; cfr. Ab 3, 1 7(LXX) (karpophorein) . Un ricorso all'aramaico (cfr. tuttavia M. BLACK, Approach, pp. 1 63- 1 64, secondo Manson), per correggere un'espressione insolita, non si impone. 17 ll verbo apostellein (cfr. Gl 4[3], 1 3 : exapostellein) è un ebraismo (per shalafJ., «in viare», ma anche «allungare» un oggetto che si ha in mano: Gdc 6,2 1 ; 1 Sam (Re) 14,27; Sal 1 10 (LXX 1 09),2). Il testo e i suoi riferimenti biblici escludono (contro G. THEISSEN*, p. 1 80) l'idea che il contadino mandi degli operai per compiere la mietitura (cfr. Mt 9,37-38; 1 3,30.41 ) . 18 Cfr. p. 74, n. 6. 19 V. Fusco*, Parola e regno, 346. La questione della collaborazione divina all'azio ne dell'uomo non solo non viene affrontata nell'insegnamento della parabola, ma è anche esclusa: tutto viene disposto per separare l'impresa umana dalla gesta zione del Regno di Dio. A differenza di FILONE (Mut., 259), la parabola non offre nessun appiglio all'idea di una «sinergia» umano-divina (contro G. THEISSEN*): «la vitalità e il dinamismo del Regno non dipendono da quelli che l'annunciano - non più che da quelli che l'accolgono -, ma dalla grazia e dall'azione di Dio [ ... ]. Qual cos'altro, che non dipende da essi, è all'opera e [ . ] assicura il risultato» (M. GOUR GUES*, p. 373). 20 Sulle differenze tra Marco e la Settanta, cfr. J. DUPONT, «Encore la parabole», pp. 1 02- 1 03 , o 327-328; l'autore conclude che «Marco si riferisce a un testo greco che, se non è quello dei LXX, almeno è influenzato da questa versione greca)) , 2 1 Mietitura: Is 1 7,5-6; 1 8,5; 27, 1 2; Mi 4, 1 2- 1 3 ; Ger 51,2.33; vendemmia: Is 63, 1 -6; Lm 1 , 1 5. Aggiungere 4 Esd 4,28-37; 2 Bar 70,2; b. Sanhedrin, 95b (cfr BILLERBECK, vol. II, p. 7) e, nel Nuovo Testamento, Mt 3, 12, par. Le 3, 17; Mt 1 3,30.39; Ap 1 4, 141 6 (dipende da Gioele). 22 Is 9,2; Sal 1 26,5; cfr. anche Am 9, 1 3. ..
246 l Marco 4,26-29
mo piano la prospettiva del giudizio di Dio23• Questo, secondo la pa� rabola, sopravviene al termine di una lunga gestazione che illustra lo sviluppo del seme. D'altra parte, è intenzionale il contrasto che oppo ne il non intervento del contadino nel corso dello sviluppo vegetale al la sua sollecitudine una volta giunto il momento di passare all'azione. Senza che sia necessario allegorizzare il personaggio - non incarna Dio24 -, nella sua condotta, cosl come viene descritta, si riconosce l'im magine del comportamento di Dio nell'instaurazione del suo regno. Per sapeme di più è utile tener conto di un tema ben attestato nelle apocalissi giudaiche e che influenza il Nuovo Testamento. A quelli che non vedono arrivare il giorno della loro liberazione, ai giudei sotto messi alla prova crudele del tempo e che cercano di comprendere per ché la loro attesa si prolunghi, viene data una risposta. Questa rispo sta è che Dio ha stabilito una misura. Che si tratti del numero degli eletti, della somma dell'iniquità, o semplicemente della durata previ sta del tempo di questo mondo25, di fronte a questi interrogativi i sag gi non sono a corto di risposte. E Eer meglio inculcarle ricorrono all'occorrenza a paragoni vegetali26• E il caso della nostra parabola, concepita senza dubbio per riconfortare i discepoli di Gesù nell'atte sa di un Regno di Dio ancora invisibile e di cui apprendono che è, malgrado le apparenze, in via di compimento27, fino al tempo che Dio ha fissato per la sua manifestazione; ugualmente per Marco, che si ri volge a una comunità provata28 e per la quale l'instaurazione del Re gno di Dio coincide con la seconda venuta di Gesù29• Qui, come al trove ( 1 3,5-8. 1 0), egli imprime nell'animo dei cristiani il senso di un necessaria attesa, fintantoché alcuni eventi finiscano, perché devono finire, prima che Dio decida di mettere un termine all'era presente.
23 Al contrario, non si è obbligati a insistere sul suo aspetto vendicatore, privile
giando certi testi dell'Antico Testamento. Nel Nuovo Testamento questo aspetto viene del resto raramente sottolineato (cosl in Ap 1 4, 1 4-20), a vantaggio di un ri partizione della retribuzione escatologica tra giusti ed empi. 24 DUPONT*, «Encore les paraboles», p. 1 02 o p. 327: «anche se la condotta del se minatore-mietitore deve far comprendere quella di Dio, ciò non toglie che sia de scritta come quella di un uomo qualsiasi ». In effetti, ricorda lo stesso autore, non si può dire di Dio che ignori tutto dello sviluppo del seme. A conferma, aggiun giamo che nel passo di Gioele di cui si ha qui una reminiscenza, non è Dio che maneggia la falce. Nemmeno il contadino e la sua azione vanno allegorizzati ve dendovi Gesù che esercita cela sua missione di annunciare la venuta del Regno di Dio)) (così M. GOURGUES*, p. 372): passi pure per la semina, ma il resto non si adatta, e quanto alla possibile immagine del giudizio nel versetto 29, cfr. pp. 437438 e p. 693. 25 4Esd 4,33-36; 2Bar 10,2; Ap 6, 1 1 . 26 4Esd 4,28-32; 2Bar 22,6-7; JClem. 23,4; 2Clem. 1 1 ,3. 27 Manca qui però il tema della crescita, a differenza della parabola che segue. 28 Cfr. pp. 32-33. 29 Cfr. pp. 222-223.
Marco 4,26-29 1 247
Bibliografia
Cfr. p. 2 1 2
.
BALTENSWEILER (H.),
«Das Gleichnis von der selbstwachsenden Saat und die theologische Konzeption des Markusevangeliums)), in Oikonomia. Heils geschichte a1s Thema der Theologie. Festschrift fur Oscar Cullmann, Ham burg-Bergstadt 1 967, pp. 69-75. DAHL (N. ), «The Parables of Growth », StTh, 5, 1 95 1 , pp. 1 32- 1 66. DUPONT (J.), «La parabole de la semence qui pousse toute seule (Mc 4,26-29)», RSR, 55, 1 967, pp. 367-392, e in ID., Etudes sur les évangiles synoptiques, vol. I, BETL 70-A, Louvain 1 985, pp. 295-320. -, «Encore la parabole de la semence qui pousse toute seule (Mc 4,26-29)», in Jesus und Paulus. Festschrift fur Werner Georg K.Ummel, Gottingen 1 975, pp. 96- 1 08, e in ID., Études sur les évangiles synoptiques, vol. l, pp. 32 1-
333.
GouRGUES (M.), «Faire confiance à la gràce de Dieu. La parabole du blé qui pousse tout seui (Mc 4,25-29))) , NRT, 1 1 7, 1 995, pp. 364-375.
HARDER (G.), «Das Gleichnis von der selbstwachsenden Saat Mk 4, 26-29>>,
ThViat, 1, 1948- 1 949, pp. 5 1 -70. Kl.AUCK (H.-J.), Allegorie, pp. 2 1 8-227. KOMMEL (W. G.), «Noch emmal: Das Gleichnis von der selbstwachsenden Saat>>, in Orientierung an Jesus [ .] Fii.r Josef Schmid, Freiburg i.B. 1 973, pp. 220-237. SAHUN (H.), «Zum Verstandnis von drei Stellen im Markusevangelium (Mk 4, 26-29 USW.)>>, Bib., 33, 1 952, pp. 53-66. STUHLMANN (R.), «Beobachtungen und Oberlegungen zu Markus 4,26-29», NTS, 1 9, 1 972- 1 973, pp. 1 53- 1 62. THEISSEN (G.), «Der Bauer und die von selbst Frucht bringende Erde. Naiver Synergismus in Mk 4, 26-29?>>, ZNW, 85, 1 994, pp. 1 67- 1 82. ..
248 l Marco 4,30-32
La parabola del granello di senape
(4,30-32)
30E diceva: cc A che cosa possiamo paragonare il Regno di Dio o con qua le parabola possiamo descriverlo? 31È come un granello di senape che, quando viene seminato per terra - essendo il più piccolo di tutti semi che sono sulla terra -, 32e quando viene seminato cresce e diviene più grande di tutti gli ortaggi e fa rami tanto grandi che gli uccelli del cie lo possono ripararsi alla sua ombra)). La parabola del granello di senape è unita al pezzo precedente (4,2629) formando con esso una corrispondenza alla parabola del semi natore nella costruzione del discorso 1 • Marco ci trasmettt: qui una va riante di ciò che si può leggere in Luca ( 1 3, 1 8- 1 9) e Matteo ( 1 3,3 1 -32) seguendo la seconda fonte sinottica2• Come la precedente, questa parabola è introdotta dalle parole: « E di ceva (kai elegen) » , nelle quali si può vedere3 l'indizio di un amplia mento dell'uditorio di Gesù al di là della cerchia ristretta che lo ha ascoltato prima (4, 1 0-25). Prima della parabola propriamente detta, una duplice interrogazione indica, come sopra al versetto 26b, il se condo termine di paragone4• La frase interrogativa in questo tipo di preambolo è ben attestata nei rabbini5, ma mai come qui (e in Le 1 3 , 1 8) sotto la forma di uno sdoppiamento tautologico. Si sente ll l'in-
1 Cfr. p. 2 1 1 . 2 Sulle differenze abbastanza notevoli tra le due versioni (quella di Matteo pren de anche da Marco) e il loro rapporto con la predicazione di Gesù, cfr. J. DUPONT*, pp. 898-909; V. Fusco*, Parola e regno, pp. 377-380. Alle tre versioni sinottiche va aggiunta quella del Vangelo di Tommaso (log. 20). A differenza della seconda fon te sinottica, che presentava qui un racconto parabolico, Marco riporta una «Si militlldine», che descrive un fatto che avviene in modo abituale. 3 Cfr. p. 169, n. 33. 4 D plurale dei due congiuntivi deliberativi homoiosomen e thomen è associativo e ha lo scopo di coinvolgere il lettore o l'ascoltatore in quello che viene detto: cfr. BDR, p. 230, § 280. 5 Cfr. gli esempi in P. FIEBIG, Rabbinische Gleichnisse, Leipzig 1929, pp. 22, 36, 1 36- 1 37; BILLERBECK, vol. Il, p. 8.
Marco 4,30-32 l 249
fluenia di Is 40, t 86 anche sè puramente fonnale7; · d'altra parte le do mande, in Marco, non sono retoriche come in Isaia, ma preparano al la risposta con l'annuncio della «parabola» che seguirà8• Questa è costruita su un'opposizione che chiama in causa il granello di senape o di mostarda9• Il tutto (v. 3 1 -32) non è un modello di stile e si ha anche difficoltà a fame l'analisi grammaticale. Vediamo in pri mo luogo il primo membro dell'opposizione: il granello di senape «quando viene seminato per terra» 10• Esso è allora «il più piccolo di tutti semi che sono sulla terra» 1 1 • L'osservazione, anche se non esat ta da un punto di vista botanico, riproduce un cliché proverbiale che non manca di paralleli12, anche negli stessi vangeli (Mt 1 7,20; Le 1 7,6). La frase che termina con il versetto 3 1 è una specie di parentesi espii-
6 Una
variante minore attesta la stessa percezione e, al tempo stesso, uno sforzo di assimilazione più stretto ai Settanta formulando come segue la seconda do manda: è en tini homoiomati parabalomen a u ten (cfr. Is 40, 1 8 [LXX] kai en tini homoiosate autèn). - Altre varianti (cfr. K. ALANo, Synopsis, p. 1 8 1 ) mostrano che i copisti hanno voluto evitare l'espressione poco usuale en [. . .] parabolèi thomen. Sembra vano il tentativo di utilizzarle per ritrovare un testo autentico di Marco indipendente dai Settanta come propone G.D. KILPATRICK, «Some Problems in New Testament Text and Language)), in Neotestamentica et semitica. Studies in honor of [. . ] Matthew Black, Edinburgh 1 969, pp. 1 98-208 (201 -202), e ID., New Testament Textual Criticism, BETL 96, Louvain 1 990, pp. 229-244 (232-234 ). 7 Contro H.-W. BARTSCH*. Questo autore, riferendosi alla polemica antidolatrica del passo di Isaia, pensa che, per Marco, al contrario del profeta, sia possibile parlare di Dio «in similitudine)>, ma solo «in similitudine». In realtà Marco non tratta di un discorso su Dio in generale ma spiega un aspetto del Regno di Dio. 8 Al pos della domanda corrisponde l'hos della rispoosta. - La frase «en tini auten parabolèi thomen» suona un po' strana, per due ragioni: la prima è il fatto di se parare, con un pronome (autèn), un nome (porabolèi) dall'aggettivo (tini) legato ad esso (nessun altro caso in Marco); la seconda è l'espressione en parabolèi tithe nai (senza alcun parallelo). Questi esempi (con il parallelo in Le 1 3, 1 8) confer mano la dipendenza da una fonte qui non ritoccata dall'evangelista. - Il senso di en parabolèi tithenai non è «mettere in parabola)> (come «mettere in versi>), cfr. PLATONE, Leggi, 669d: eis metra tithentes), ma «esporre con (en strumentale) una parabola». 9 Il termine sinapi è una forma greca tardiva invece dell'attico napy (entrambi i termini sono di origine egiziana). Cfr. la bibliografia sull'argomento in C.H. HuN ZINGER, art. «Sinaph), ThWNT, vol. VII, pp. 286-287. 10 Stessa espressione del versetto 26. 1 1 L'aggiunta ripetitiva di epi tès gès e, più avanti, di hotan sparèi non è un indizio di un inteiVento successivo di più mani. Infatti la seconda ripetizione si è resa quasi necessaria per l'aggiunta della parentesi mikroteron on [. . ]. Quanto alla pri ma, non c'è sinonimia tra le due formule: nel primo caso si tratta del movimen to del seme come in 4,26 (cfr. anche 9,20); nel secondo, epi tès gès non è che un semplice rafforzamento del superlativo (il caso è diverso in 2, 10 e 9,3); cfr. p. 1 45 e p. 445, n. 2 1 . 12 Cfr. BILLERBECK, vol. l, p. 669; 0. MICHEL, art. «Kok.kos», ThWNT, vol. III, p. 8 1 1 , n . l ; C.H. HUNZINGER, art. «Sinapi», ThWNT, vol. VII, p . 287. Ad esempio, i rabbini dicono: una macchia di sangue non più grande di un granello di senape. Questo vegetale e il suo nome (in ebraico, }J.ardal) sono assenti nell'Antico Testamento. .
.
250 l Marco 4,30-32
cativa 13: essa ricòrda opportunamente al lettore l'estrema piccolezza"' del granello in questione per preparare il contrasto che seguirà. Questo è delineato già nella crescita (anabainei: cfr. 4,8), e poi, al ter mine di quest'ultima, nel fatto di diventare «il più grande di tutti gli ortaggh> 15 (v. 32ab) . Qui meizon (il più grande) si oppone a mikrote ron (il più piccolo). Poco importa che si conoscano dei vegetali dalle dimensioni più imponenti; ciò che conta qui è di stabilire un contra sto assoluto tra il più piccolo e il più grande in una stessa realtà, all'ini zio e alla fine. Ma non è tutto; viene anche ricordato che questa pianta, la più gran de della sua specie, produce dei «rami grandi » all'ombra dei quali «gli uccelli del cielo16 possono rifugiarsi» (v. 32cd). L'immagine è biblica. Il più delle volte è un'immagine negativa: il grande albero sul quale nidificano gli uccelli, immagine di uno stato potente, è anche simbo lo di orgoglio smisurato destinato al castigo divino. Così, nell'allego ria del cedro in Ez 3_1 e nel sogno di Nabucodonosor in Dn 4,7 (cfr. anche Is 10,33-34; Ez 1 9, 1 1 ). Ma l'Antico Testamento offre anche un esempio positivo: in Ez 1 7,22-24 l'immagine è usata per descrivere l'instaurazione del regno messianico: il ramoscello che Dio pianterà «sul monte alto d'Israele [ ... ] diventerà un cedro magnifico; su di lui tutti gli uccelli dimoreranno; ogni volatile all'ombra dei suoi rami ri poserà)) (LXX: pan peteinon hypo tèn skian autou anapausetai)11• Non c'è dubbio che la nostra parabola si ispiri prima di tutto al tema espres so in quest'ultimo passo profetico: «L'albero che dà riparo agli uccel li è una figura tradizionale per rappresentare un re il cui potere assi cura la protezione dei suoi sudditi. Simbolo del re, l'albero lo è al tem po stesso anche del suo regno. Nel contesto della predicazione di Ge sù, il tratto finale della parabola può difficilmente evocare qualcosa di diverso dal regno escatologico, quello nel quale Dio manifesterà la sua regalità coprendo con la sua protezione tutti gli uomini che avran no il privilegio di far parte del regno di Dio)) 18• 1 3 È in effetti una participiale (mikroteron on [. ..]) che suppone un legame con un nome neutro, che non può essere kokkos, un maschile; sembra quindi da colle gare con il termine spenna, «seme», che viene dopo ma può essere considerato in cluso nel verbo speirein. 1 4 I comparativi mikroteron e. meizon stanno qui, secondo l'uso ellenistico (cfr. BDR, pp. 47-48, § 60), per il superlativo relativo. 15 1Achanon , il più delle volte al plurale (nel Nuovo Testamento da aggiungere Mt 1 3,32; Le 1 1 ,42; Rm 14,2). La pianta di senape non è un «albero» (nonostante Le 1 3, 1 9; Mt 1 3,32), sebbene possa raggiungere, secondo J. JEREMIAS (Paraboles, p. 1 5 1 ), un'altezza tra i 2,5 e i 3 m. 16 L'espressione «Uccelli del cielo» è un cliché biblico Gen 1 ,26.28.30; 2, 1 9.20; 6,7; 7,3; ecc. Ez 3 1 ,6. 1 3; Dn 4,9. 17 Cfr. anche Gdc 9, 1 5; Bar 1 , 1 2. L'immagine è ripresa in un inno di Qumran ( l QH 8,4-9) a proposito del Maestro di giustizia: cfr. F. MUSSNER*. D verbo kataské noun, tra i testi riportati sopra, si legge in Dn 4, 1 8 Teod.; Ez 1 7,23, Sym. 18 J. D uPONT* , p. 905. L'esegesi sostenuta da J. JEREMIAS (Paraboles, p. 1 50; Jésus -
Marco 4,30-32 l 25 1
Lo stesso si può dire anche in Marco dove lo stadio finale non può
essere identificato con ciò che vivono i credenti nella Chiesa, allora dalle dimensioni molto modeste e in una situazione piuttosto preca ria. Il Regno di Dio, con le sue implicazioni cristologiche, consetva qui il suo carattere futuro19• Quanto al punto di partenza, il granello di senape, «il più piccolo di tutti semi» , anche se non è da escludere qui l'opera di Gesù sulla terra, essa va prolungata nella Chiesa, per le ragioni addotte sopra. Questa Chiesa, nella sua minoranza e fragilità, riceve così un messaggio di incoraggiamento. In essa sono poste le basi del Regno di Dio, questo regno chiamato a estendersi un giorno sul mondo. Se da una parte c'è contrasto, perché le basi sono poca cosa in confronto a ciò che deve accadere alla fine, dall'altra c'è an che continuità; anche se la grande pianta non è il piccolo seme, è dal piccolo seme che essa si è prodotta20 I cristiani possono quindi rassi curarsi che ciò che vivono oggi, lungi dall'essere estraneo a ciò che vivranno domani nel momento stabilito da Dio, lo annuncia e lo pre para.
Bibliografia
Cfr. p. 2 1 2.
LXX in Mark 4,30», ThZ, 1 5 , 1959, pp. 1 26- 1 28. DUPONT {J.), «Les paraboles du sénevé et du levain (Mt 1 3,3 1 -32; Mc 4,30-32; Le 1 3 , 1 8- 1 9)», NRT, 89, 1 967, pp. 897-9 1 3. FRIEDRICHSEN (T.A.), « "Minor" and Maj or Matthew-Luke Agreements Again st Mk 4,30-32)) , in The Four Gospels 1 992. Festschrift Frans Neirynck, BETh 1 00, Louvain 1 992 , pp. 649-676. -, «Alternative Synoptic Theories on Mk 4, 30-32», in C. FocANT (ed. ), The Sy noptic Gospels, Source Criticism and the New Literary Criticism, BETL 1 1 O, Louvain 1993, pp. 427-450. KLAUCK (H.-J.), Allegorie, pp. 2 1 0-2 1 8. KOGLER (F.), Das Doppelgleichnis vom Senfkorn und vom Sauerteig in seiner traditionsgeschichtlichen Entwicklung, FzB 59, Wiirzburg 1 988.
BARTSCH {H.-W.) «Ein bisher iibersehene Zitierung der
��
"
et les paiens, CTh 39, Neuchatel 1 956, p. 6 1 ) e molti altri autori che considerano
gli «uccelli del cielo» immagine dei soli popoli pagani potrebbe appoggiarsi su al cuni testi extrabiblici (sebbene essi siano da maneggiare con molta cautela: cfr. V. Fusco*, Parola e regno, p. 370), ma non sulla prospettiva del Regno di Dio, dal le dimensioni propriamente universali. 19 Cfr. p. 222. 20 Ciò che riguarda la crescita non viene sottolineato, nonostante anabainein al ve rsetto 32 e a differenza della parabola precedente (cfr. anche Mc 4,8).
252 l Marco 4,30-32
LAtiFEN (R.), «Basileia und Ekklesia. Ehte traditions: und redaktionsgeschi• ·
chtliche Untersuchung des Gleichnisses vom Senfkorn», in Begegnung mit dem Wort. Festschrift fur Heinrich Zimmennann, Bonn 1 980, pp. 1 05 - 1 40. McARTHUR (H.K.), «The Parable of the Mustard Seed», CBQ, 33, 1 97 1 , pp. 1 98-20 1 . MussNER (F.), « 1 0 Hodayot und das Gleichnis vom Senfkom» , BZ, 4, 1 960, pp. 1 28- 1 32. TuCKETI (C.M.), «Mark and O», in C. FocANT (ed.), The Synoptic Gospels (cfr. sopra), pp. 1 49- 1 75 ( 1 72- 1 74) .
Marco 4,33-34 l 2·53
Conclusione sulle parabole
(4,33-34)
33E con molte altre parabole di questo genere diceva loro la parola se condo quello che potevano intendere, 34ma senza parabole non diceva loro; ma in privato, ai suoi discepoli, spiegava ogni cosa. Questi due versetti, in stile narrativo, insieme all'introduzione in 4, 1 2 , redatta nello stesso stile, fanno da cornice al discorso i n parabole. In modo particolare, tra il versetto 4,2 e questa conclusione ci sono stretti contatti1 che confermano il rapporto tra i due passi. L'associazione dei versetti 33 e 34 si coglie meglio se si osserva la lo ro costruzione. Sono composti da quattro elementi paralleli: il ver setto 33a ha il suo corrispondente nel versetto 34a, infatti in entram bi si incontra la stessa terminologia («parabola», elalei autois), seb bene accompagnata da un rapporto restrittivo: « molte parabole» di venta «Senza parabole» . La seconda coppia (v. 33b e 34b) inverte il rapporto: la restrizione appare nel primo membro (Gesù parla « Se condo quello che potevano intendere»), mentre nel secondo si ap prende che Gesù >, si chiudono da se stessi alla rivelazione. In altri termini, «il dualismo e il determinismo delle rivelazioni apocalittiche sono [ . .] abbattuti dalla tematica della responsabilità»9• Questa è la causa di una discriminazione di fatto tra coloro che ascol tano, ed è per questo che Gesù, per gran parte del suo pubblico, non si esprime «senza parabola>> (v. 34a) . Per questo pubblico ci sono so lo parabole, perché esso si priva da sé, a causa delle sue disposizioni, degli strumenti che ne espliciterebbero il senso. Solo «ai suoi disce poli », «in privato» 10, separato dalla folla (7, 1 7.33), Gesù «spiegava ogni cosa» 1 1 , essendo questo uditorio ritenuto disposto ad accogliere il mes saggio contenuto nelle parabole. Questo è quello che avveniva quando Gesù predicava, perché il Van gelo ci situa prima di tutto nel contesto della sua vita sulla terra, ed è questo un modo per spiegare il grande fallimento di Gesù presso gli giudei. Ma l'esperienza della missione cristiana ha fatto capire al let.
.
.
4 Cfr. la presentazione delle diverse opinioni in V. FUSCO*, Parola e regno, pp. 1 6 1 - 1 64. 5 Ger 6, l O (LXX) [ou dynantai akouein],· At 21 ,34; l Cor 2, 1 4; Gv 6,60 (con akouein); 8,43 (id.); 1 6, 1 2; cfr. anche 1 Cor 3,2; Gv 1 4, 1 7. 6 4,3.9. 1 2.23 (cfr. p. 2 1 4). Ma cdntendere» non è sinonimo di •comprendere» (con tro V. Fusco * , Parola e regno, pp. 164- 1 65). Qui si è ancora nella fase delle dispo sizioni. 7 Come in Nm 26,54; At 1 1 ,29; 1 Cor 1 2, 1 1 ; l Pt 4, 10. 8 Cfr. p. 223. 9 E. CUVILLIER*, p. 1 14. 10 La ripetizione enfatica dello stesso aggettivo idios al versetto 34b è intraducibi le in italiano. L'espressione kat'idian è tipicamente marciana: 6,3 1 .32; 7,33; 9,2.28; 1 3,3. 1 1 n verbo epilyein, •slegare•, ha qui, come in At 1 9,39, il significato metaforico di «Spiegare» , «interpretare».
Marco 4,33-34 l 255
tore che la discriminazione è corìnnuata anche dopo la Pasqua e per le stesse ragioni. Gli viene ricordato che Dio non si rassegna al falli mento (4,2 1 -22. 30-32), ma al tempo stesso che un cristiano non deve credersi definitivamente al sicuro dalla minaccia che si applica «a quelli di fuori» (4,24-25). Nell'attesa, che è di tutti (4,26-29), c'è sem pre posto per una scelta e una decisione, in mezzo alle tentazioni, al le persecuzioni e a ogni tipo di prove (4, 1 7 . 1 9), per restare «intorno a Gesù» (3 ,34; 4, l O) e ricevere da lui, pazientemente, la chiave delle sue parole e della vita.
Bibliografia
Cfr. p. 2 1 2. GNILKA (J.), Die Verstockung Israels. lsaias 6, 9- 10 in der Theologie der Synop tiker, StANT 3, Miinster 1 96 1 , pp. 50-60. MoLLANO (E.), «Zur Auslegung von Mc 4,33: kathos èdynanto akouein >>, SO, 8, 1 929, pp. 83-9 1 . RAisANEN (H.), Die Parabeltheorie im Markusevangelium, SFrhL 26, Helsinki 1 973, pp. 48-64. SKRINJAR (A.), «Le but des paraboles sur le règne», Bib., 1 1 , 1 930, pp. 29 1 32 1 , 426-449; 1 2, 1 93 1 , pp. 27-40.
256 l Marco 4,35-6, 6a
Una serie di miracoli
(4,35-6,6a)
Alla sezione delle parabole (4, 1 -24) succede una serie di quattro rac conti di miracoli che presentano successivamente la tempesta sedata (4,3 5-4 1 ), l'esorcismo dell'indemoniato di Gerasa (5, 1 -20), la guari gione dell'emorroissa (5 ,23-34), episodio inserito in quello della Ri surrezione della figlia di Giairo {5 ,2 1 -24.35-43). Questo insieme for ma con il discorso precedente un specie di dittico: Gesù vi appare suc cessivamente come maestro {4, 1 -2) e come taumaturgo, dove questa seconda attività confern1a ilnplicitatnente la prima. Questo legatne è rafforzato dal fatto che, in entrambe le sezioni, Gesù rivolge ai di scepoli, sotto forma di rimprovero, un appello all'intelligenza della fe de (4, 1 3 .40) , il che conferisce al tutto un orientamento catechetico a beneficio delle comunità cristiane alle quali il vangelo è destinato. Quanto ai racconti di miracoli, che molti autori ritengono messi in sieme già prima che Marco li inserisse nel suo vangelo1 , presentano due punti comuni che giustificano la loro disposizione in serie: da una parte il prodigio occupa qui tutta la scena senza accompagnarsi a elementi didatticP, caratteristica che si ritroverà più avanti in altri racconti dello stesso genere; dall'altra, il miracoloso viene raccontato con una ricchezza di dettagli aneddotici, tipica del narratore popola re che tende a osannare il suo eroe, e, parimenti, al tempo stesso, a mantenere vivo l'interesse degli ascoltatori o dei lettori. Si aggiunga poi che, dall'inizio alla fine di questi racconti, si va elaborando una certa gradazione, almeno se, prescindendo dalla guarigione inclusa in 5,25-34, si osseiVa che il potere di Gesù si esercita dapprima sulle for ze della natura, per vincere poi i demoni e, infine, la morte stessa. L'insieme ha come cornice geografica il lago di Tiberiade e le sue sponde, cornice in parte artificiale e non sempre di una perfetta coe renza. L'episodio del rifiuto di Gesù da parte dei suoi concittadini (6, 1 -6a) chiude la sezione. Esso, senza un evidente legame con ciò che segue, rimanda al contrario alla serie che precede attraverso molti indizi let terari e tematicP. 1 Cfr. H-W. KUHN, Sammlungen, 2 Cfr. 2.6- 10; 3,4. 3 Cfr. p. 297.
pp.
27.. 28, 1 9 1 -2 1 3.
Marco 4,35·41 l 251
La tempesta sedata
( 4,35-4 1 )
35E in quel medesimo giorno, venuta la sera, dice loro: «Passiamo all'al tra riva». 36E, lasciata la folla, lo prendono così com 'e ra nella barca. E altre barche erano con essa. 37 E sopravviene una gran tempesta di ven to e le onde si gettavano nella barca, tanto che ormai la barca era pie na. 38Ed egli se ne stava a poppa, sul cuscino, dormendo. E lo sveglia no e gli dicono: cc Maestro, non t'importa che moriamo?>>. 39E destatosi, sgridò il vento e disse al mare: cc Taci, calmati!>>. E il vento cessò e vi fu grande bonaccia. 40E disse loro: cc Perché siete paurosi? Non avete an cora fede?». 41 Ed essi furono presi da grande timore e si dicevano l'un l'altro: ce Chi è dunque costui,· al quale anche il vento e il mare obbedi scono?>>.
Nelle sue grandi linee il racconto della tempesta calmata appartiene a un cliché di carattere internazionale• . Il vangelo lo eleva e lo speci fica assegnandogli un ruolo teologico avente per oggetto la persona e la missione di Gesù. Per fare ciò l'autore si ispira liberamente ai da ti scritturistici, tra i quali un posto particolare occupa la storia di Gio na; inoltre, questo racconto si inserisce in uno schema di esorcismo, come emerge da un confronto con l'episodio dell'indemoniato di Ca farnao (Mc l ,23-27)2• Da queste due osservazioni emerge, da una par te, che i tratti folcloristici assurgono qui al livello della storia sacra e, dall'altra, che il conflitto che oppone Gesù alle forze naturali del ven to e dei flutti nascondono nella mente del narratore una lotta e una vittoria di un'ordine diverso. Il gioco dei simboli suggerito dalla Scrit tura conferma quest'ultima percezione. ll racconto evolve secondo le tappe seguentP: dopo un'introduzione che situa i fatti che seguiranno nel loro contesto scenico (v. 37), vie ne una richiesta di salvezza rivolta a Gesù (v. 38), alla quale egli ri1 Per i paraJieli, cfr. R. BULTMANN, Histoire, pp. 291 -292; H. VAN DER Loos, Mira cles, pp. 64 1 -694; B. BLACKBURN, Theios Aner, pp. 1 93- 1 95. 2 Cfr. la sinossi stabilita da X. LÉON-DUFOUR*, p. 1 60. 3 La struttura metrica in cinque strofe scoperta da LOHMEYER (p. 89) e riprodotta da altri autori è artificiale e arbitraria.
258 l Marco 4,35-41
sponde con un ordine che opera il miracolo (v. 39a). Questo viene co statato (v. 39b). Nella versione primitiva seguiva immediatamente la reazione finale dei presenti (v. 4 1 ) che Marco ha fatto precedere da un rimprovero nei loro confronti (v. 40): un intervento, questo, che, pur rompendo il ritmo classico dell'episodio, mostra la prospettiva nella quale l'evangelista vuole che esso sia compreso. La prima parte dell'introduzione (v. 35), in cui si riconosce l'impron ta di Marco4, non è un semplice riempimento narrativo: che i fatti si siano svolti dopo il tramonto del sole e nel corso della notte non è qui un dato secondario più di quanto lo sia nel racconto del cammino sul le acque (6,47), poiché, come si vedrà, le potenze delle tenebre sono evocate sotto i simboli cosmici. È vero pure che il sonno di Gesù (v. 38) si adatta meglio a questa situazione cronologica: è più normale dormire di notte che di giorno. Gesù parla ai discepoli, tramite un pronome (autois) , quegli stessi di scepoli ai quali rivolgeva, quando era solo con loro e separato dalla folla ( 4, l O), il seguito del discorso sulle parabole, prima di ampliare il suo uditorio a partire da 4,26. L'uso eccessivo di pronomi in Mar co genera qualche confusione: mentre in 4,33-34 autois si applica al la folla, distinta dai discepoli, nel versetto 35 lo stesso pronome desi gna quest'ultimi dal momento che si tratta di allontanare Gesù dalla folla (v. 36). Ai discepoli Gesù dà l'ordine di passare «all'altra riva»5• Nel congiuntivo dielthomen si può cogliere «una nota d'urgenza»6, seb bene si ignori la ragione per la quale Gesù ordina la traversata; que sta, nella mente dell'evangelista, avrà luogo verso la riva orientale del lago, dato che l'episodio seguente si svolge in territorio pagano. La situazione stabilisce un legame con quanto descritto in 4, 1 , dove si vede Gesù che istruisce la folla in una barca che lo tiene a una cer ta distanza dalla gente. Poi Gesù se ne allontana per ritrovarsi da so lo, non si sa dove né come, in compagnia dei discepoli (4, 1 0-25). Ma le due parabole esposte in 4,26-32 sono destinate al grande pubblico. La fine della sezione precedente (4,33-34) ci stacca da una circostan za particolare per descrivere una prassi abituale di Gesù nel suo in segnamento. Conclusi questi spostamenti, Marco ci riporta in riva al lago; ed ecco di nuovo Gesù «nella barca» , ma non più per istruire la
4 Sull'espressione en ekeinèi tèi hèmerdi, cfr. pp. 160- 1 6 1 ; su opsias genomenès, cfr. p. 1 16, n. 3. 5 L'espressione eis to peran ricorre anche in Mc 5,1 (con tès thalassès).2 1 ; 6,45; 8, 1 3. L'allusione simbolica che P. LAMARCHE* (pp. 69-70) coglie nell'espressione «passare all'altra parte» è poco verosimile in Marco in cui appare come un cliché narrativo e in cui la traversata che esprime non porta sempre Gesù e i suoi di scepoli verso una situazione pericolosa. 6 TAYLOR, p. 273. D verbo dierchesthai compare solo un'altra volta in Marco, in un contesto completamente diverso ( 1 0,25).
Marco 4,35-41 l 259
folla in ascolto sulla riva. Ora i discepoli, che prendono decisamente in mano la situazione, pur obbedendo all'ordine di Gesù, «lasciata la folla, lo prendono, così com'era nella barca»7 (v. 36), essi con lui, ma egli prima è passivo poi quasi come assente. Si delinea un contrasto che terminerà quando Gesù avrà manifestato la sua potenza sovrana (v. 39). La flottiglia che accompagna la barca8 in cui si trova Gesù solleva un problema, perché, appena comparsa nel racconto, scompare subito senza che vi giochi apparentemente il minimo ruolo9• Per molti au tori si tratta di una traccia della fonte di Marco, rimasta qui come un dettaglio puramente ornamentale sul quale non vale la pena di sof fermarsi più di tanto. Pur concedendo a questi autori l'origine pre marciana di questo tratto, si fa fatica a credere che l'evangelista non gli attribuisca alcuna importanza e si pensa di accostarlo a una sce na analoga descritta più avanti (6,32-33): invece di seguire Gesù a pie di facendo il giro del lago, la gente utilizza delle imbarcazioni. In en trambi i casi è un modo per Marco di far emergere l'enorme succes so di Gesù dal quale le folle non riescono a staccarsi 10• Dopo questa necessaria indicazione del cont�sto, si passa, senza transizione, al dramma (v. 37). Marco si esime dal segnalare che la barca è avanza ta fino in mezzo al lago1 1 per dare alla tempesta - per quanto brusca possa essere stata - il tempo di scatenarsi quando nulla in partenza lo lasciava presagire. Le parole che la descrivono, a parte il pleona smo creato dall'aggiunta del «Vento» , sono identiche a quelle della sto ria di Giona12, una prima reminiscenza che, se vi si presta attenzio ne, suggerisce l'idea di un grave pericolo. La descrizione prosegue, ba-
7 La frase > . 13E glie(lo) permise. E gli spiriti immondi, usciti, entrarono nei porci e il branco si precipitò dal burrone nel mare, circa duemila, e affogarono nel mare. 14E quelli che li pascolavano fuggirono e portarono la notizia nella città e nei villaggi. E vennero a vedere che cosa era accaduto. 15E vengono da Gesù e vedono l'indemoniato seduto, vestito e sano di mente, lui che aveva avuto la legione, ed ebbero paura. 16E quelli che avevano visto spiegarono loro come (ciò) era accaduto all'indemoniato e il fatto dei porci. 17Ed essi si misero a supplicarlo di andarsene dal loro territorio. 18E mentre risaliva nella barca, colui che era stato indemoniato lo supplicava perché potesse essere con lui. 19E non glielo permise, ma gli di ce: « Va' nella tua casa, dai tuoi, annunzia loro ciò che il Signore ti ha fatto e che ha avuto pietà di te>>. 20Ed egli se ne andò e si mise a pro clamare per la Decapoli ciò che Gesù gli aveva fatto, e tutti ne erano meravigliati. Questo racconto, il più dettagliato e il più pittoresco di tutti i racconti evangelici di miracoli, ci è giunto al termine di parecchie tappe di
266 l Marco 5, 1-20
. composizione1 • Anche se non è possibile rintracciarle con certezza si arriva infatti solo alla formulazione di ipotesP - è utile sapere del la loro esistenza; questo attenua un po' la sorpresa davanti a certe in coerenze e ripetizionP di fronte alle quali si trova l'esegesi di questo brano. n racconto si articola in quattro fasi: dopo l'introduzione che localiz za i fatti (v. 1 ), si assiste a una presentazione dell'indemoniato (vv. 25); segue l'esorcismo (vv. 6- 1 3) e, infine, le reazioni che esso suscita. Gesù sta terminando la traversata del lago dove ha calmato la tem pesta e sbarca sull'altra riva4 in compagnia dei suoi discepoli: la loro presenza si deduce non solo dall'episodio precedente ma anche dal verbo al plurale èlthon all'inizio del versetto. Questi discepoli non gio cano però alcun ruolo nei fatti che stanno per essere descritti e Ii compaiono solo in 5,3 1 , nel racconto della guarigione dell'emorrois sa. La regione alla quale accosta la barca è il «paese dei Gerasenh> . La geografia è qui molto approssimativa e questa notizia ha dato luogo ad alcuni emendamenti. Il problema nasce dal fatto che la città di Gerasa5 (il cui nome sus siste oggi sotto l'arabo Djérash) si trovava a 54 km in linea d'aria {più di una giornata di cammino) a sud-est della riva del lago, che questa città è senza dubbio quella di cui si parla nel versetto 1 4 e che, ad ogni modo, il suo territorio non poteva estendersi fino al la go essendoci in mezzo v�e città. Tra di esse, Gadara è quella ri portata da Matteo (8,28) che ha corretto Marco parlando a questo proposito del «paese dei Gadareni» . Gadara6 (oggi localizzata sopra le rovine di Um el-Qeis) è solo a 9 krn in linea d'aria dal lago. Ma si tratta di una soluzione che zoppica anch'essa, perché tra Gadara e il lago c'è la profonda fossa dello Yarmuk, la cui pendice setten trionale è molto ripida. Inoltre, il territorio di Gadara non lo rag giungeva perché a nord dello Yarmuk si trovava la città di Hippos (in aramaico Susitha}, oggi identificata comunemente con le rovi ne di Qal'at el-Husn7• Una soluzione consiste nell'escludere sia Ge rasa che Gada.ra per ripiegare su un terzo sito, sull'esempio di Ori-
1 Per una panoramica recente delle opinioni sull'argomento, cfr. H. MERKLEIN*, pp. 1024- 1 026. Per la posizione personale dell'autore cfr. pp. 103 1 - 1 032. 2 La meno awenturosa consiste nell'attribuire alla redazione di Marco l'estensio ne della cornice topografica del lago a partire dal primo episodio, senza parlare dei tocchi marciani che si percepiscono qua e là. Nell'insieme, tuttavia, gli inter venti dell'evangelista non sembrano essere stati molti. 3 Cfr. la lista in H. MERKLEIN*, pp. l 02 1 - 1 022. 4 Sull'espressione eis to peran, cfr. p. 258, n. 5. 5 Sulla sua storia, cfr. E. ScHORER, History, vol. II, pp. 149� 1 55. 6 Sulla sua storia, cfr. E. ScHORER, History, vol. II, pp. 1 32- 1 36. 7 Cfr. ibid. , pp. 1 30- 1 32.
Marco 5, 1-20 l 267
gene8, di Eusebio9, di alcuni manoscritti greci, di alcune versioni si riache e copte10 dove si trova, in Mc 5, 1 e paralleli, il nome di un antico popolo di Canaan 1 1 , i Gergeseni. Questa lezione è quella ri tenuta da G. Dalman12 che ha identificato il sito in questione con El-Kursi, sulla costa orientale del lago, a sud del Wadi es-Samakh, dove è possibile riconoscere le rovine di un monastero risalente al la fine del V secolo13• Rimane il fatto che Gergesa come nome di città appare solo negli scritti cristiani (in Giuseppe non se ne trova traccia). In definitiva tutto sembra aver origine dal solo Origene che deve aver comunicato la sua «trovata» ai manoscritti cesarensi, e poi ad altri manoscritti e versioni cosi come a Eusebio. Dato che Eusebio non si basa su alcuna tradizione manoscritta e la sua « infor mazione)) ha tutta l'aria di dipendere da una etimologia basata in realtà sul solo racconto evangelico14, possiamo con tutta sicurezza ritenere che il «paese dei Gerasenh> rappresenti il testo di Marco. Per spiegare l'impossibilità geografica di tale lezione si è portati a formulare delle ipotesi sulla tradizione premarciana. Dato che il tra sferimento dei demoni nei porci non può essere eliminato dal rac conto nella sua forma primitiva senza privarlo della sua originalità (fa corpo con l'elemento della «legione>> ), si pensa o alla sostituzio ne poco felice di una città pagana conosciuta al posto di un sito ri vierasco del lago il cui nome è andato perduto, o alla rovina dei maiali in un luogo diverso dalle acque del lago di Tiberiade, a pat to di trovame un sostituto nelle vicinanze di Gerasa 1 5•
D problema geografico posto dalla localizzazione nel «paese dei Ge
raseni » non incide sulla portata dell'episodio nella sua ultima reda zione. Ci basti riconoscere subito un passaggio di Gesù in territorio pagano, cosa che il seguito del racconto confermerà. Salito sulla barca (4,36), Gesù ne «esce>> 16 ora (v. 2), dopo aver effet tuato la traversata. È allora 17 che gli si fa incontro un posseduto, let8 Com. in loan., 6, 24. 9 0nomasticon (GCS 1 11 1 , pp. 74-75). 1 ° Cfr. i dettagli in B. METZGER, Commentary, pp. 23-24. 1 1 Gen 1 0, 1 6; 1 5,2 1 ; Dt 7, 1 ; Gs 3, 10; 24, 1 1 ; 1 Cr 1 , 14; Ne 9,8. La forma dei Settan ta, Gergesaioi (per l'ebraico girgashi) è diventata Gergesènoi (già in Origene) per analogia con Gerasènoi e Gadarènoi. 12 /tinéraires, pp. 237-238; LAGRANGE (p. 1 36) considerava questa localizzazione la
«sola plausibile)) . 13 C. KOPP (/tinéraires, pp. 389-393), senza passare per l'ipotesi di Gergesa, opta per EI-Kursi, «il cui nome evocava all'orecchio la Gergesa greca» (?). 14 Cfr. Tj. BAARDA*, pp. 1 83- 1 88. 1 5 Se si mantiene l'annegamento, rimane il duplice stagno Birketein (88,5 m per 43, 5), a 2 km circa a nord di Gerasa, luogo di un culto pagano di cui non si han no tracce prima del II o ID secolo della nostra era. Cfr. a questo proposito le os servazioni di H. MERKLEIN*, p. 1 029, n. 64. 16 Sulla costruzione non classica del genitivo assoluto, cfr. BDR, p. 35 1 , § 423, 2; BG, p. 1 8, § 48. 1 7 L awerbio euthys manca in B W, ecc il che si spiega per il fatto che nel ver setto 6 si suppone un intervallo di tempo tra il momento in cui il posseduto vede '
.,
268 l Marco 5, 1-20
tera}mente «UIÌ UOnlO ÌD spirito immondo)) 1 8, pròveriféilte «dai sepo} cri)) 19. Quest'ultima precisazione appare troppo presto nel racconto, perché ancora non si sa quello che si apprenderà più avanti (v. 3 . 5), cioè che l'uomo aveva la sua dimora nei cimiteri. Ma non è senza in teresse ricordarsi che, per gli ebrei, le tombe sono macchiate di im purità, come i demonF0 e come i porci che li riceveranno. Ma tale è anche la situazione dei pagani, impuri per definizione21 • L'insegna mento dato in Mc 7, 1 4 -2 3 ci invita tuttavia a non fermarci qui alla connotazione rituale ma ad arrivare a ciò che essa simboleggia: il ma le e la morte che Gesù affronta per trionfare su di essi. Ma ecco la descrizione dell'uomo e del suo comportamento (vv. 3-5), descrizione un po' disordinata, come succede in Marco. L'habitat nei sepolcri22, già menzionato al versetto 2, riappare nel versetto 5 . Ma l'uomo è agitato e per quanto si usino i legaccP3 più robusti, il for sennato, dotato di una forza erculea, li spezza, cosicché nessuno rie sce ad avere ragione di lui24• Viene presentato come «continuamente, notte e giorno, nei sepolcri e sui month> . La prima espressione signi fica qui «tra i sepolcri»25• Associata alla seconda, essa evoca i luoghi di culto idolatrico descritti in Is 65,4-7, dove, inoltre, viene condan nata la consumazione, in questi luoghi, della carne di porco (65 ,4). Ma più avanti si apprende che i porci passano «verso la montagna>> (Mc 5, 1 1 ) e, sebbene si tratti di due contesti diversi, non si può non
Gesù e quello dell'incontro. Qui euthys dipende piuttosto da una riflesso di Mar co, la cui importanza non va forzata: cfr. p. 74, n. 6. 18 Su quest'ultima espressione, cfr. p. 1 06, n. 2 1 . 19 Qui mnèma, più avanti (vv. 3 5) mnèmeion, indizi di una composizione per tap pe . 20 La letteratura rabbinica attribuisce loro all'occasione la residenza nei cimiteri: cfr. BILLERBECK, vol. l, pp. 49 1 -492. 21 Cfr. S. LÉGASSE, art. «Pureté-Purification», DBS, vol. Xll/2, col. 2630. 22 LAGRANGE (p. 1 27) ricorda che «le tombe scavate nella roccia, o le taveme tra sformate, sono in Palestina abitate di frequente dalla povera gente>> . n termine ka toikèsis (v. 3) indica qualcosa di più che un soggiorno nei cimiteri (così più avan ti, v. 5), nonostante il plurale ek ton mnèmeion che orienterebbe piuttosto in que st'ultimo senso (in effetti il posseduto non poteva uscire al tempo stesso da pa recchie tombe): ancora un indizio di composizione stratificata. 23 n termine pedai è applicato nei Settanta a dei prigionieri di guerra: Gdc 1 6 ,2 1 ; 2Re 3,34; 4Re 25,7; 2Cr 33 , 1 1 ; 36,6; Ger 52, 1 1 ; cfr. anche Sal 1 04 (ebr. 1 05), 1 8. Questo fenomeno si accorda con l'impronta bellicosa che la «legione» dà al rac conto. Ugualmente il verbo damazein (domare) che si usa, tra l'altro, per «Sotto mettere», «vincere» un nemico: Iliade, 6, 1 59; 9, 1 1 9; Odissea, 1 8,57; EsiODO, Teo ion ia 490, ecc. 4 Il narratore, che si compiace nel dilungarsi in questa evocazione, si esprime con una terminologia vicina alla lingua parlata e familiare, «Come se il redattore aves se registrato il racconto dei vicini» (LAGRANGE, p. 1 2 7 ) 25 Si confronti con la stessa espressione, en tois mnèmasin, al versetto 3: cfr n. 22. ·
.
,
.
.
Marco 5,1-20 l 269
tener tonto di questa ripresa del termine26. Impurità, demoni, idola tria, su tutto ciò Gesù trionferà brillantemente. L'indemoniato ema na forti grida - continua a farlo anche davanti a Gesù (v. 7) -, e si percuoteva con pietre: si completa così la descrizione nella quale non bisogna vedere un'allusione a qualche «tortura estatica» analoga ai trasporti sanguinanti caratteristici di certi gruppi orientali27• Qui, in un contesto del tutto diverso e come in altri racconti analoghi ( l ,26; 9, 1 7 .20.22.26), si manifesta l'aggressività e la nocività del demonio nei riguardi dell'uomo. I versetti 4 e 5 formano una specie di parentesi aperta sul passato ed era utile ricondurre il lettore al presente riprendendo, nel versetto 6, quello che si legge nel versetto 2 sull'arrivo dell'indemoniato. I due quadri non sono però identici, facendo cosi emergere l'elaborazione successiva del racconto. Mentre precedentemente si vedeva l'uomo in qualche modo accogliere Gesù fin dalla sua discesa dalla barca, qui l'indemoniato, dopo aver visto Gesù «da lontano»28, corre verso di lui, come attirato da una calamita29• Il gesto di prostemazione (verbo pro skynein ) 30 davanti a Gesù in Marco si ripeterà solo durante la scena di derisione organizzata dai soldati romani ( 1 5, 1 9), scena in cui l'evan gelista lascia filtrare una sottile ironia. Anche qui non è assente l'iro nia con l'omaggio irresistibile che un pagano, per di più posseduto dal demonio, rende a colui che ha la missione di vincere Satana sul suo stesso territorio. In altre due scene analoghe ( l ,26; 9,26) il grido dell'indemoniato è di sarticolato e coincide con la sua liberazione. Qui lo schema passa al lo stadio della difesa che il demonio inizia a opporre al suo avversa rio. Dapprima c'è, come in l ,24, la formula ebraica del rifiuto31 , poi la notificazione del nome e dell'identità di colui che lo porta. ll tito lo «Figlio del Dio Altissimo», in tutto il Nuovo Testamento, si legge solo qui e nel testo parallelo di Le 8,28. Ma il «Dio Altissimo» (ho
26 L'eco di questo passo di Isaia (PEscH, vol. l, p. 286, ne fa, non senza qualche esagerazione, il testo base della descrizione di Mc 5,2-5) è contestato da J. MA TEOS* (pp. 2 1 2-2 1 4) che preferisce ad essQ Sal 67,7 (LXX) (al quale PESCH, ibid., n. 12 , rimanda]. A dire il vero, l'uno non esclude l'altro e si concederà a Mateos che il passo del salmo (nonostante en taphois, invece di en tois mnèmasin di Mar co) quadra bene con il carattere al tempo stesso demoniaco e militare del conte sto evangelico (senza che si debba necessariamente interpretare l'abitazione nei sepolcri come il segno di uno «stato permanente di ribellione»). 27 Cfr. , ad esempio, LUCIANO, De Syria dea, 50, a proposito dei Galli che «Si fanno tagli sulle braccia e si colpiscono a vicenda la schiena>>. 28 Apo makrothen: l'espressione (dove il suffisso ha perso la sua forza: BDR, pp. 82-83, § 1 04, 3) è marciana e riappare in 8,3; 1 1 , 1 3; 14,54; 1 5,40. 29 GNILKA, vol. l, p. 204. 30 Questo verbo non implica da sé un riconoscimento di divinità: cfr. ERODOTO, 1 , 1 34; Geo 23,7; 27,29; l Re 24,9; 3Re 1 ,53; Est 3,2; Mt 1 8,26; FILONE, Legatio, 1 16; GIUSEPPE FLAVIO, BJ, l, 62 1 ; Al, VI, 285. 31 Cfr. pp. 1 06- 1 07.
270 l Marco 5, 1-20
theos ho hypsistos) è un'espressione biblica ed ebraica32• «Figlio del Dio Altissimo» , usato in Le 1 , 32, ha il suo equivalente aramaico nei testi di Qumran33• A differenza di quello di Cafamao ( l 24 ) l'inde moniato di Gerasa adotta un atteggiamento privo di arroganza e di aggressività: l'assenza di un verbo di conoscenza e la frase al vocati vo danno piuttosto l'impressione di un atteggiamento rispettoso. Il se guito è un vero e proprio scongiuro - la sua espressione è attestata nei papiri magicP4 -, una specie di esorcismo alla rovescia ma nel quale, ironicamente, si intravede già la sconfitta dello spirito im mondo: come ci si può appellare a Dio contro colui che è stato ap pena riconosciuto come suo Figlio? La partita è persa in partenza! In effetti, quella che esce dalle labbra dell'indemoniato all'indirizzo di colui di cui capisce la superiorità e la cui presenza lo tormenta35 è una supplica disperata. D versetto 8 è un'aggiunta, quasi certamente di Marco stesso36 preoc cupato di non rompere con lo schema classico degli esorcismi e di la sciare a Gesù l'iniziativa in tutta la vicenda. L'imperfetto elegen ha il significato di un piuccheperfetto37 e la frase è supposta pronunciata ,
,
32 Gen 1 4, 1 8. 1 9.20.22; 1 Esd 6,3 1 ; 8, 1 9.2 1 ; 9,46; Gdt 1 3, 1 8; Sal 56 (ebr. 57),2; 77(ebr. 78),56; Dn LXX, Teod., 3,32 (99); LXX, 5, 1 ; Teod., 3,26 (93); 5,2 1 . Ogni volta che
l'ebraico 'elydn è applicato a Dio, i Settanta lo traducono con hypsistos. La pre senza di 'elyon-hypsistos come nome divino nell'Antico Testamento, negli scritti del giudaismo antico tra cui quelli di Qumran, dimostra che questo titolo era fa miliare agli ebrei palestinesi di lingua semitica, anche se il suo uso sinagogale non è frequente, e ciò, forse, a causa del pericolo del sincretismo: l'espressione (theos) hypsistos è in effetti attestata come appellativo di Zeus e quest'uso ha contribui to probabilmente al sincretismo giudeo-pagano sviluppatosi in Asia minore poco prima dell'era cristiana. Tuttavia, dato l'uso propriamente ebraico, non è certo che la scelta dell'espressione da parte del narratore sia dovuta al fatto che l'indemo niato di Gerasa è un pagano. Cfr. G. BERTRAM, art. «Hypsistos», ThWNT, vol. VITI, pp. 6 1 3-6 19; M. HENGEL, Judaismus und Hellenismus, WUNT 1 0, Tiibingen 1 969, pp. 544-546; B. BLACKBURN, Theios Aner, pp. 1 03- 1 04. 33 Nella forma bar 'elyon; ma l'espressione non è messianica: cfr. J.A. FITZMEYER, «The Contribution of Qumran Aramaic to the Study of the New Testamenb, NTS� 20, 1 973- 1 974, pp. 382-407 (393-394). 34 Cfr. A. DEISSMANN, Licht vom Osten, pp. 220-224; J. ScHNEIDER, art. «Horkizò», ThWNT, vol. V, p. 463. 35 Il verbo basanizein è preso qui, come Mt 8,6.29; Le 8,28; Ap 9,5; 1 1 , 1 0; 1 2,2; 14, 1 0; 20, 1 0 (cfr. anche basanos in Mt 4,24; Le 16,23-28; basanistès, «Carnefice», in Mt 18,34) nel senso di «tormentare» ; in Mc 6,48 il passivo (o il medio) dello stesso verbo è usato nel senso attenuato di «affliggere». Su questa famiglia di ter mini, cfr. J. ScHNEIDER, art. «Basanos, ktl.>>, ThWNT, vol. l, pp. 559-56 1 . Basani zein ricorre nella Vita di Apollonio di FILOSTRATO (VI, 26) quando Apollonio libe ra il bel Menippo da un'empusa che lo soggiogava; smascherata, l'empusa «fece finta di piangere e supplicò Apollonio di non tormentarla (ka edeito mè basani zein auto) e di non constringerla ad ammettere chi essa era>> . 36 S i confronti con altre frasi causative, con gar, che danno una spiegazione a co se fatte: Mc 1 ,38; 2, 1 5; 3 , 1 0; 4,22.25. 37 Cfr. DBR, p. 27 1 , § 330; pp. 282-283, § 347. n caso è meno chiaro in un'aggiunta dello stesso genere in 5,28: cfr. p. 286, n. 48.
Marco 5, 1-20 l 27 1
prima del grido di difesa dell'indemoniato (v. 7). Qui nulla di origi nale e la formula38, molto breve, richiama quella che si legge in Mc 1 ,25: 9come quella, evita in Gesù qualsiasi somiglianza con i procedi menti della magia del tempo che non lesinava affatto sulle parole e sulle ripetizioni. Rimane il fatto che l'effetto di questo «ricupero» non è dei migliori; infatti l'ordine impartito è rimasto vano: il demonio è ancora nella sua vittima che lascerà solo un po' di tempo dopo (v. 1 3). Nel versetto 9 si ritrova il racconto tradizionale con una domanda di Gesù sul nome del demonio39• Anche in questo ci si ricollega con i cli chés degli esorcismi dove la conoscenza del nome del demonio con tribuisce a consolidare la presa dell'esorcista su di lui40• Ma come è possibile che Gesù ignori questo nome, o piuttosto come è possibile che i narratori cristiani gli abbiano attribuito un implicito riconosci mento di ignoranza? Un fatto è certo: né qui né in 5,3 1 , né tanto me no in 1 3 ,32 l'evangelista permette di sospettare in lui il minimo tur bamento teologico. Notiamo piuttosto che la domanda di Gesù, alla quale del resto il demonio si affretta a rispondere senza mostrare alcu na ombra di reticenza, è necessaria per introdurre la storia dei porci. Si conoscono esempi in cui un individuo è posseduto da parecchi de moni: uno di essi è Maria di Magdala (Le 8,2) e i vangeli prevedono casi in cui il demonio cacciato ritorna con dei rinforzi (Le 1 1 ,26 par Mt 12,45). Ma come nome di demonio, «Legione»41 appare solo qui. La nota antiromana42, già dubbia all'inizio di questo racconto43, è da scartare senza esitazione quando si tratta di Marco e della sua reda38 Sull'uso del nominativo invece del vocativo, cfr. BDR, pp. 12 1 - l 22, § 147. L'espres sione to pneuma to akatharton è presa dal versetto 2. 39 Che Gesù, a differenza di altri passi ( 1 ,34; 3, 1 2), non imponga qui il silenzio al demonio che ha appena proclamato la sua identità di Figlio di Dio, non sorpren de, poiché fino al versetto 14 si esclude la presenza di un pubblico qualsiasi: tut to avviene tra l'indemoniato e Gesù: cfr. J D. KINGSBURY, Christology, pp. 1 8- 1 9. D verbo eper6tan è un chiaro marcianismo: 25 volte in Marco, contro le 8 in Mat teo e 1 7 in Luca. Per introdurre un'espressione è talvolta seguito dal participio leg6n ktl (8,27; 9, 1 1 ; 1 2, 1 8; 14,60; 1 5,4; kai legei in 1 4,6 1 ); il più delle volte però esso manca: 5,9; 7,5; 8,23.29; 9, 16.2 1 .28.33; 1 0,2. 1 7; 12,28; 1 5,2.44. - Le frasi « ti onoma soi>> e «Legi6n onoma mou», che sottintendono il verbo estin (presente in Le 8,30) sono di stile classico: cfr. ad esempio, Odissea, 9, 366 (v. l . con este). 40 Cfr. pp. l 06- 107 . 4 1 Sui latinismi i n Marco, cfr. pp. 33-34. 42 Così secondo G. THEISSEN, Wundergeschichten, pp. 252-253; ID., Lokalkolorit, pp. 1 1 6- 1 1 8. Già T. REINACH* aveva intravisto un impatto politico antiromano nell'epi· sodio. 43 D fatto di scacciare la «legione>> dal paese si comprenderebbe come un'allusio ne politica solo se il paese in questione fosse la terra d'Israele; invece si è in ter ritorio pagano e la Decapoli (v. 20), creazione romana, non era infiammata da na zionalismo antimperiale. Cfr. a questo proposito la critica di H. MERKLEIN*, p. 1028 e già quella di F. PARENTE*. E da escludere anche che la «legione» sia il sim bolo polemico del paganesimo (contro PESCH, vol. I, p. 286): nel racconto c'è piut tosto opposizione tra l'indemoniato e la società che lo circonda: cfr. J. MATEOS*, pp. 2 1 1·2 1 2.
272 l Marco 5, 1-20
zione dove non affiora nulla che faccia pensare a una qualche oppo sizione all'Impero. Abbiamo qui un chiaro esempio, tra gli altri, di «militarizzazione» del mondo demoniaco44 analoga a quella degli an geli, sotto l'autorità di uno stratega supremo45• Il maschile nella fra se esplicativa «perché siamo molti» (hoti polloi es men) 46 conferma que sta assimilazione dei demoni a un esercito. La legione romana com prendeva seimila uomini; più avanti si apprenderà che i demoni so no qui del numero di duemila: ulteriore motivo per scartare l'allusio ne alle truppe dell'Impero, ma numero sufficiente per dare alla scena che seguirà la sua impronta spettacolare47• I demoni, che occupano sempre la loro dimora umana, si aspettano di essere scacciati, non distrutti, come nel caso di ogni esorcismo. Certi della loro sorte, si rivolgono umilmente a Gesù: il verbo pa rakalein, che si ritroverà nei versetti 1 2 e 1 8, mette in rilievo, lungo tutto il racconto, la superiorità incontrastata di Gesù. Per il momen to si tratta di ottenere da lui una concessione: i demoni gli doman dano che almeno non li cacci «fuori da quella regione»48• La dimora naturale dei demoni è il deserto, ! «luoghi aridi», da dove partono per andare a insidiare gli uomini49• E lì che la legione si aspetta di esse re relegata ed è quello che vuole evitare ad ogni costo. Allora, non po tendo dimorare nell'uomo, suggerisce a Gesù una soluzione interme dia senza sospettare quello che le sarebbe successo. Nelle vicinanze, «Verso la montagna»50, passano dei porci, per nulla fuori luogo, in quanto animali impuri5 1 , in questo paese pagano. I de-
44 Cfr. O. BOCHER, Christus Exorcista, p. 68; Dlimonenfii.rcht, pp. 1 5 1 - 1 52. 45 Mt 25,4 1 ; 10M 1 , 1 . 1 3; 1 5 ,2-3 , invece di «circa duemila». Cfr. a questo proposito la con futazione di P. GRELOT, L'origine des évangiles: controverse avec l. Cannignac, Pa ris 1 986, p. 50; ID., Dieu le Père de Jésus Christ, JJCh 60, Paris 1 994, p. 49, n. 2. 55 Meritori ma senza grande interesse sono i tentativi fatti per identificare la scar pata. Nell'ipotesi di El-Kursi, i porci avrebbero dovuto compiere una galoppata di due chilometri verso il sud per scoprirla! Cfr. LAGRANGE, p. 1 36. 56 Cfr. p. 26 1 .
274 l Marco 5, 1-20
diani57• Eccoli ora che appaiono per un momento (v. 1 4), prima di scomparire e di cedere il posto ad altri protagonisti. In una prospettiva più naturale ci si aspetterebbe che i guardiani o ri volgessero dei rimproveri a Gesù o, come fanno più avanti gli spetta tori, lo pregassero di abbandonare la regione. Invece sono i guardia ni che partono o piuttosto che «fuggono». La ragione potrebbe esse re il timore provato davanti a una chiara irruzione del divino nella vi ta quotidiana, come accade subito dopo (v. 1 5c). Qui però, non po tendo penetrare la psicologia dei fuggitivi, si costata che questi non restano inattivi e propagano la notizia dell'evento «nella città e nei vil laggh>58; come conseguenza si ha un afflusso di persone59 verso il luo go del miracolo, per vedere «che cosa era accaduto»60• Queste perso ne «Vengono61 da Gesù» (v. 1 5), come fanno in altri testi i discepoli, i malati e i loro portatori62• Si aspettano forse anch'essi qualche fa vore da lui? Nonostante le somiglianze menzionate, non è così. An che se è Gesù, autore del prodigio, lo scopo della loro venuta, questi pagani non sembrano nemmeno vederlo e il loro sguardo si concen tra sull'ex-indemoniato 63• Infatti la loro presenza seiVe soprattutto a confermarne la guarigione costatando il suo aspetto esteriore: avver titi dai guardiani su quanto era accaduto, essi si trovano l'uomo «Se duto, vestito e sano di mente»64, in aperto contrasto col suo stato an-
57 La presenza del participio passivo boskomenè nel versetto 1 1 suppone dei ber skontes, che tuttavia appaiono solo nel versetto 14. 58 La cc città)) è Gerasa. I ccvillaggi)) sono indicati con il plurale agrous: cfr. Gs 1 9,6: Batharoth (Baithlabath) kai hoi agroi auton, in parallelismo con kOmai; GIUSEPPE FLAVIO, Al, XVII, 1 93; Mc 6,36 (con kOmai: cfr. DIONE CRISOSTOMO, 1 3 ( 1 ], 42); Le 9, 1 2; Mc 6,56 (con komai e poleis). - Il verbo apaggellein, in Marco (5 , 1 4. 1 9; 6,30 [ 1 6, 1 0. 1 3]), non ha sfumatura missionaria, a differenza di kèryssein (ma cfr. p. 1 3 1 ). Senza complemento (come in Mc 1 6, 1 0. 1 3), apaggellein ha il significato di «portare la notizia)), 59 L'assenza di soggetto nel verbo èlthon al versetto 14c fa pensare che siano i guar diani che vengono a vedere. In realtà èlthon è da considerare o come un plurale impersonale o come avente un soggetto sottinteso (ad esempio, katoikountes tèn choran). 60 Ti nel senso di un pronome relativo (cfr. p. 1 67, n. 1 7). n tempo e il modo dell'in dicativo presente estin è quello di un discorso diretto: cfr. BG, p. 1 1 9, § 346. 6 1 Sul kai erchontai come marcianismo, cfr. p. 1 26, n. 4. 62 1 ,40; 2,3. 1 3; 1 0,50, sempre con la stessa frase erchesthai pros ton lèsoun o pros auton. 63 Il presente daimonizomenon è improprio; si confronti con l'aoristo daimonistheis al versetto 1 8. In compenso, daimonizomenoi, al versetto 1 6, è giusto perché si ri ferisce a una situazione passata. - Sul pronome prolettico auton davanti a ton dai monizomenon in D, cfr. p. 3 1 9, n. 7. 64 Sophronein è il contrario di mainesthai (cfr. At 26,25, dove il secondo verbo si oppone a sophrosynè). A parte quest'ultimo tratto, la descrizione non corrispon de esattamente a quella che è stata fatta dell'indemoniato nei versetti 3-5, dove non lo si vede andare in giro di qua e di là né svestito né che lacera i vestiti: al tro indizio di un racconto composito.
Marco 5, 1-20 l 215
teriore65• n timore religioso che si impadronisce dei presenti è classi· co, come quello dei discepoli nella barca (4,4 1 )66• Si sbaglierebbe nel vedere in questo un inizio di adesione di fede in Gesù, perché quello che segue lo smentisce radicalmente. Ma si rimane sorpresi nel leggere che i nuovi arrivati, già messi al cor rente del prodigio dai guardiani dei porci (v. 1 4), vengono di nuovo informati da quelli che hanno assistito al fatto (hoi idontes), i quali racconto tutta la storia, senza trascurare il fatto dei porci (v. 1 6). Que sti spettatori, di cui non si è mai parlato prima - non sono né i di scepoli, assenti dal racconto, né i guardiani, scomparsi al v. 1 4 -, co si come il loro resoconto, sono il segno di un testo rimaneggiato67• Ma questo inserimento, poco felice dal punto di vista narrativo, gioca non dimeno un suo ruolo: è proprio a causa del fatto dei porci, evocato sotto forma di appendice (kai peri ton choiron), che viene formulata la domanda del versetto 1 7, con la quale Gesù viene pregato - rispet tosamente, è vero68 - di abbandonare il paese. Gli autori di questa ri chiesta rimangono nel vago: sono gli spettatori, nuovi entrati nel rac conto ma testimoni diretti dell'evento, o quelli ai quali questo evento è stato raccontato? Se i primi, in quanto soggetto del versetto 1 6, sem brano doverlo essere anche nel versetto 1 7, ad essi possono benissi mo unirsi anche i secondi, essendo tutti abitanti dello stesso territo rio. Gesù, che li ha impressionati, ai loro occhi è tuttavia solo un pe ricoloso mago la cui presenza e azione minacciano i loro interessi im mediati. Questo dimostra che non hanno capito nulla di quello che è successo e che sfugge loro completamente il mistero che circonda la persona del taumaturgo. Gesù non oppone alcuna resistenza e sale sulla barca che lo aveva portato in questi luoghi69 (v. 1 8). n racconto, in questo modo ben de limitato, avrebbe potuto concludersi qui senza difficoltà e se ne sa rebbe tratta la conclusione che, per Marco, ogni evangelizzazione dei pagani da parte di Gesù era prematura. Ma ecco che un episodio sup plementare viene in qualche modo a correggere questo punto di vi sta. Infatti l'ex-indemoniato70, quando Gesù è sul punto di lasciare il
65 La frase ton eschèkota ton legilJna manca in D, ecc. , ma Le 8,35 la suppone in Marco. La sfumatura del perfetto è probabilmente quella di un aoristo nel senso
di un piuccheperfetto, per evitare l'aoristo eschon con la sfumatura «avendo pre SO», «Ottenuto». Cfr. tuttavia BG, pp. 97-98; § 289. 66 Cfr. p. 263. 67 Nel versetto 1 6, p6s egeneto è un chiaro doppione di ti estin to gegonos del ver setto 1 4. 68 Sulla funzione del verbo parakalein nel racconto, cfr. p. 126, n. S. 69 La frase embainontos autou eis ton ploion si riallaccia a exelthontos autou ek tou ploiou del versetto 2. Sulla costruzione ellenistica del genitivo assoluto, cfr. p. 267, n. 1 6 . 70 Qui, in modo corretto, daimonistheis (cfr. n. 63).
276 l Marco 5, 1-20
paese, comincia a supplicarlo71 di ammetterlo tra i suoi discepoli: lo scopo è chiaro se si accosta la frase che esprime l'oggetto della sua ri chiesta (hina met'autou è) a quella che si legge nel racconto della chia mata dei Dodici (3, 1 4: hina osin met'autou) e che implica vita comu ne con Gesù. È quello che desidera colui che Gesù ha liberato dai de moni; desiderio non esaudito (v. 1 9). Non occorre che Gesù abbia in corporato un pagano nel gruppo dei suoi discepoli, perché l'ora del la missione universale non è ancora suonata; Marco però sa farcela intuire72 ed è quello che fa qui. Al rifiuto segue un ordine: «Va' nella tua casa73, dai tuoi, e annunzia loro ciò che il Signore ti ha fatto e che ha avuto pietà di te)) 74• Non si tratta di un invio missionario propria mente detto e non si tratta di predicare il Vangelo; l'uomo deve sol tanto testimoniare la compassione di cui è stato oggetto. Scrivendo «ciò che il Signore (ho Kyrios) ti ha fatto» , Marco rimane un po' nell'equivoco, tanto più che in lui il titolo di «Signore » viene applica to a Gesù con parsimonia75• Rimane il fatto che è difficile pensare che sotto la sua penna e nella mente di un lettore del suo tempo questo titolo, qualunque sia stata la sua applicazione all'origine dell'episodio e sebbene esso sia qui sulle labbra di Gesù, non sia stato destinato a lui. L'attribuzione, questa volta in modo chiaro, dell'esorcismo a Ge sù nel versetto seguente appoggia questa interpretazione. I presunti destinatari della testimonianza in questione sono una cer chia relativamente ristretta: la famiglia e alcuni parenti, vicini o ami cF6. La discrezione ha i suoi obblighi; alla richiesta di seguire Gesù che è stata formulata non può seguire un ordine di non parlame co me quello che Gesù dà in altre circostanze77• Da qui, a titolo di com pensazione per il rifiuto opposto, l'invito per l'uomo ad andare a ren dere partecipi i familiari della sua guarigione. Ma questo limite fis sato per la pubblicità viene subito infranto e si ha qui, sotto un'altra forma, la trasgressione dell'ordine di tacere che per Marco è uno stru mento della sua catechesF8• Infatti, appena l'uomo si allontana da Ge sù diffonde la notizia della sua guarigione allo stesso modo del leb broso in 1 ,45. Siamo «nella Decapoli))79, regione in cui si trova Gera71 Con il verbo parakalein cfr. p. 1 26, n. 5. 72 3,8; 7,24s; cfr. pp. 1 84- 1 85. 73 Stessa frase hypage eis ton oikon sou in Mc 2, 1 1 ; cfr. anche 7,30. - Sull'impera tivo hypage in Marco, cfr. p. 1 30, n. 37. 74 I due verbi coordinati pepoièken e èleèsen formano un'endiadi. Stessa costru zione in 1 1 ,24. Cfr. anche 6,26. Altri esempi in BG, p. 1 55, § 430. 75 Cfr. p. 45. 76 L'espressione hoi soi e i suoi equivalenti alle altre persone, frequenti nei papiri, indicano la cerchia ristretta dei congiunti, compagni, gente a servizio di qualcu no, ecc., al di là della famiglia in senso stretto. Cfr., ad esempio, GIUSEPPE FLAVIO,
Al, XVIII, 54. 77 1 ,44; 3, 1 2; 7,36; 8,26. Cfr. pp 1 1 8- 1 20. 78 1 ,45; 7,36. Cfr. pp. 1 1 9- 1 20. .
79 La Decapoli era un distretto dai dintorni non ben definiti, costituito da una con-
Marco 5, 1-20 l 2n
sa. Come in 1 ,45, l'attenzione si posa sul verbo keryssein80, soptattut• to se confrontato con apaggellein di 5, 14- 1 9, perché a differenza del secondo l'uso del primo verbo è legato alla predicazione evangelica81• Ma, come nel caso del lebbroso82, non bisogna fare dell'ex-indemo niato di Gerasa un «missionario del Vangelo» presso i pagani, non avendo egli ricevuto un mandato in questo senso da Gesù. Egli mo stra piuttosto che la fama di Gesù si diffonde, nonostante tutto, pres so gli stessi pagani, prefigurando così l'espansione universale del Van gelo, cosicché si può parlare qui di eziologia missionaria83• L'abbia mo notato: a differenza del versetto 1 984, il testo qui non si presta ad equivoco: l'autore della guarigione è proprio Gesù. L'ammirazione85 che coglie tutta la popolazione non è un'adesione di fede a Gesù, il che conferma il carattere anticipatore dell'episodio circa l'accesso dei pagani al cristianesimo. Ma questo tratto finale, che si ricollega ad altri di portata analoga86, è di buon auspicio e permette di intrave dere il futuro successo della predicazione cristiana fuori dei confini di Israele.
Bibliografia BAARDA (Tj.), «Gadarenes, Gerasenes, Gergesenes and the "Diatessaron" Tra ditions » , in Neotestamentica et Semitica. Studies in honour of Matthew Black, Edinbu rgh 1 969, pp. 1 8 1 - 1 97 . BUGHT (J.), «The Gerasene Demoniac and the Resurrection of Christ», CBQ, 3 1 , 1 969, pp. 383-390. CAVE (C.H.), «The Obedience of Unclean Spirits» , NTS, 1 1 , 1 964- 1 965, pp. 9397. CRAGHAM (J.F.), «The Gerasene Demoniac», CBQ, 30, 1 9 68 , pp. 522-536. KERTELGE (K.}, Wunde r, pp. 1 0 1 - 1 1 0 .
federazione di dieci città, tutte, eccetto Scitopoli, situate ad est del lago di Tibe riade. La loro lista è ipotetica date le divergenze della documentazione (nella fat tispecie Plinio e Tolomeo). Gerasa ne faceva certamente parte. Cfr. F.-M. ABEL, Géographie, vol. Il, pp. 1 45- 146. 80 Sul marcianismo èrxato, cfr. p. 1 3 1 , n. 46.
81 1 , 1 4.38.39; 3, 14; 6, 1 2 ; 1 3, 1 0; 14,9. 82 Cfr. p. 1 3 1 . Ancora meno si deve attribuire questo ruolo alla folla presente alla guarigione del sordomuto (o balbuziente) in 7,36: cfr. p. 388, n. 40. 83 Cfr. anche, p. 38 1 . 84 È sensibile la differenza tra il perfetto pepoièken (v. 19) e l'aoristo epoièsen (v. 20), avendo il secondo la sfumatura di un piuccheperfetto. 85 Il verbo thaumazein appare solo altre tre volte in Marco (6,6; 1 5,5 .44), in un con
testo del tutto diverso dal nostro racconto. 86 1 ,27; 2, 1 2; 5,42; 6,5 1 ; 7,37; 16,8. Su questo tema schematico, cfr. G. THEISSEN, Wundergeschichten, pp. 78-80.
278 l Marco 5, 1-20
KOCH (D.-A.), Bedeutung, pp. 55-64. LAMARCHE (P.), «Le possédé de Gérasa» , NRT, 90, 1 968, pp. 58 1 -597, e in ID., Révélation, pp. 79- 1 03. LAMBRECHT (J.), «Le possédé et le troupeau (Mc 5, 1 -20)•, RClAfr, 33, 1 968, pp. 5 8 1 -597. LEENHARDT (F.-J.), Analyse structurale et exégèse biblique, Neuchatel l97 f, «Es sai exégétique, Mare 5, 1 -20» , pp. 95- 1 2 1 . MATEOS (J.), «Ténninos relacionados con "Legi6n" en Mc 5,2-20», FN, l , 1988, pp . 2 1 1 -2 1 5. MERKLEIN (H.), «Die Heilung des Besessenen Von Gerasa (Mk 5, 1 -20). Ein Fallbeispiel for die tiefenpsychologische Deutung E. Drewennanns und die historisch-kritische Exegese >>, in The Four Gospels 1 992. Festschrift Frans Neirynck, vol. Il, BETL 1 00, Louvain 1 992, pp. 1 0 1 7- 1037. PARENTE (F.), «Legion onoma moi, hoti pòlloi esmen (Mc. 5,9 e par.) - È davvero Marco un vangelo romano?», Hen., 2, 1 980, pp. 1 56-200. PERNOT {H.), Recherches, pp. 1 44- 1 89. REINACH (S.), «Mon nom est Légion>> , REI, 41, 1 903, pp. 1 72- 1 78. SAHLIN (H.), «Die Perikope vom gerasenischen Besessenen und der Pian des Markusevangeliums», StTh, 1 8, 1 964, pp. 1 59- 1 72. SCHENKE (L.), Wundererzii.hlungen, pp. 1 73- 1 95. ScHWARZ {G.), c< ''Aus der Gegend" (Markus V. l Ob)», NTS, 22, 1 975- 1 976, pp. 2 1 4-2 1 5.
Marco 5,21-43 l 279
La guaHglon·e di un'emorroissa e risurrezione della figlia di Giairo
(5,2 1 -43)
21Ed essendo Gesù passato nella barca verso l'altra riva, di nuovo gli si radunò attorno molta folla, ed egli stava lungo il mare. 22E viene da lui uno dei capi della sinagoga, di nome Giairo, e, vedutolo, gli si getta ai piedi 23e lo prega con insistenza: «La mia fìglioletta è agli estremi; vieni a imporle (lett.: venuto, imponile) le mani perché sia salvata e viva». 24Ed egli andò con lui. E molta folla lo seguiva e lo spingeva. 25E una donna, che (da) dodici anni era in flusso di sangue 26e avendo molto sofferto per opera di mol ti medici, e, avendo speso tutti i suoi averi e non avendo nessun van taggio, anzi peggiorando, 21avendo sentito (parlare) di Gesù, venendo tra la folla, da dietro, toccò il suo mantello. Diceva infatti: 28«Se riuscirò anche solo a toccare il suo mantello, sarò salvata» 29E subito si esaurì la fonte del suo sangue, e sentì nel suo corpo che era stata guarita dal la (sua) infennità. 30E subito Gesù, avvertita in sé la forza che era usci ta da lui, voltatosi verso la folla diceva: «Chi mi ha toccato i vestiti?». 31E i discepoli gli dicevano: « Tu vedi la folla intorno che ti si spinge e dici: Chi mi ha toccato?». 32Ed ègli intanto guardava intorno, per vede re colei che aveva fatto questo. 33E la donna, impaurita e tremante, sa pendo ciò che le era accaduto, venne e gli si gettò davanti e gli disse tut ta la verità. 34Egli le disse: (thygatèr: v. 34); questa è impaurita (phobètheisa: v. 33) e Giairo si sente dire da Gesù: «Non avere paura» (mè phobou: v. 36); la fede (pistis) dell'emor roissa è all'origine della sua guarigione (v. 34) e Gesù raccomanda questa stessa fede a Giairo perché il miracolo possa compiersi (mo-· non pisteue: v. 36). In base a queste ossetvazioni, si può già dire che
1 Cfr. p. 197. 2 Sulle varie opinioni, cfr. ERNST, pp. 1 59- 1 60; Ch. D. MAR.SHALL, Faith, pp. 92-93. 3 La storia di Giairo è redatta il più delle volte al presente storico con abbondan za di para tassi; quella dell'emorroissa usa soprattutto l'aoristo e l'imperfetto, le sue frasi sono più lunghe e vi si trovano quindici participi. 4 Anche se è vero, come fa notare G. RocHAis* (p. 60), che ccii tragitto tra la riva del lago e la casa è per questo sufficiente)) . 5 Questi contatti sono sviluppati in particolare da G. MINETIE DE TILLESSE, Secret, pp. 52-SS. 6 Che le due siano ritualmente impure, l'una a causa delle sue perdite di sangue, l'altra perché cadavere, nel testo non viene mai insinuato.
Marco 5,21-43 / 281
i due racconti hanno ùilo scopb · comune· "l� che si corroborano a�vi cenda in vista dello stesso messaggio. Il racconto di Risurrezione7 è composto di quattro scene bene deli mitate perché iniziano tutte con il verbo «venire» (erchetai, erchontai: vv. 22.35.38) o col suo quasi sinonimo «entrare» (eisporeutetai: v. 40b). «Ogni scena ha un aspetto differente e ciascuna mette in evidenza per· sonaggi differenti. Tutto culmina, poco a poco, verso la scena fina· le »8• La prima scena è preceduta da un versetto-cornice (v. 2 1 ) che ripor ta Gesù dall'altra parte del lago9• Se si considera che l'azione prece dente si è svolta in territorio pagano, si può pensare solo a un pas saggio verso la riva occidentale 10• Qui si parla solo di Gesù, senza i discepoli, come nell'episodio di Gerasa; eppure si sa che Gesù ha ef fettuato la traversata nell'altro senso in loro compagnia (4,35-4 1 ; 5, 1 ) e, in seguito (5,3 1 .37), la loro presenza al suo fianco è assicurata. Per il momento è la folla che, di nuovo1 1 , si raduna attorno a Gesù, «fol la grande» , come segnalano con termini identici o analoghi altri rac conti di miracoli 12• Folla del resto utile: anche se così non appare nel-
7 Sulla sua formazione, secondo alcuni autori a partire da un semplice racconto di guarigione, cfr. la ricostruzione, che vuole essere solo ipotetica, di PESCH, vol. l, pp. 3 1 2-3 1 4. Ma in realtà questa evoluzione si coglie solo aumentando la por tata di indizi minori nel testo, come avremo modo di segnalare al momento op portuno. Si è molto lontani da quello che si può verificare confrontando Marco con Matteo dove la bambina è morta fin dall'inizio del racconto (Mt 9, 1 8). 8 G. RocHAis*, p. 54. L'autore (p. 60) fa notare lo stesso ru9lo del verbo erchesthai nell'episodio della preghiera al Getsemani ( 1 4,32 .37.4 1 ): «E un'introduzione tr� le più semplici per annunciare una nuova scena». La formula kai erchetai è del re sto tipicamente marciana: cfr. p. 1 26, n. 4. 9 L'espressione pleonastica diaperan (cfr. Mc 6,53) [ .. ] eis to peran evoca Dt 30, 1 3 (LXX): « Tis diaperasei hymin eis to peran tès thalassès [. . .]». 1° Contro K.L. SCHMIDT (Rahmen, p. 145) che, portando come prova il fatto sup posto che eis to peran designi sempre in Marco la traversata verso est, situa i no· stri due episodi sulla riva nord·est del lago, verso Betsaida. Qualunque sia l'ori gine di queste traversate, nel contesto di Marco questa si effettua senza ombra di dubbio nel senso inverso alla precedente. Questo viene confermato dagli altri due sinottici: Matteo (9, 1 ), riportando Gesù «nella sua città» (cioè Cafamao: 8,5), e Luca (8,40), segnalandone un ritorno al punto di partenza (hypostrephein). 1 1 Optiamo per la lezione che collega l'avverbio palin (qui nel senso proprio: cfr. p. 1 38, n. l) al verbo synèchthè e rimanda a 4, 1 , cosa che potrebbe apparire un po' lontano in confronto con l'altra lezione in cui palin (davanti a eis to peran) ri guarda la traversata e rimanda a 5, 1 . Entrambe le lezioni hanno dalla loro buoni testimoni. Cfr. la discussione degli argomenti nell'uno e nell'altro senso in G. Ro CHAIS*, pp. 4 1 -42. Al contrario, le parole en toi ploi6i, assenti nei migliori testi moni (tra cui P45) e incerte negli altri (cfr. G. ROCHAIS*, p. 40) hanno tutta l'aria di essere una glossa ispirata da 5 , 1 8 (eis to ploion), cosa che del resto non modi fica il senso della frase. 12 2 ,2; 6,34; 8, 1 ; 9, 1 4. 1 5. L'espressione è caratteristica di Marco. .
282 l Marco 5,21-43
la storia di Giairo, quella della guarigione dell'emorroissa le affida itri ruolo determinante (w. 24b 2 7 . 3 0- 3 1 ) 1 3 • Mostrando Gesù che se ne sta «lungo il mare» (para tèn thalassan), l'ultimo narratore14, oltre a delineare una cornice abituale nel suo vangelo, crea una certa pausa che permette a Giairo di arrivare presso Gesù. Eccolo quindi che si avvicina. Tre tempi al presente (v. 22-23a) dan no alla scena una particolare vivacità. L'uomo è un capo di sinago ga15, archisynagogos, in ebraico: rosh ha-kneset. Questo incarico, che ha numerose attestazioni nell'antichità16, consisteva nel guidare il cul to, e ripartire le funzioni liturgiche; includeva anche una responsabi lità sugli edifici della sinagoga: costruzione e manutenzione. Il nome Giario (Iai"ros) attribuito al personaggio17 è ben attestato nell'Antico Testamento18 - nella forma ebraica ya 'ir - e altrove19. Marco, come più avanti a proposito di Bartimeo ( l 0,46-52), non lo ripeterà più nel corso del racconto. L'uomo, in quanto dignitario giudaico, costituisce un'eccezione tra i suoi simili, generalmente ostili a Gesù, come osti le è anche l'accoglienza che riceve nelle sinagoghe (3,2-6; 6,2-5). n ca so è ancora più significativo perché Giairo non solo si rivolge a Gesù di cui riconosce i doni miracolosi, ma si comporta anche senza ri guardi per il proprio rango sociale20: invece di mandare un servo, si -
1 3 Per molti autori (R. BULTMANN, Histoire, p. 265; LOH MEYER, p. 1 00; PESCH, vol.
l, p. 299), questa
menzione della folla nel versetto 2 1 sarebbe stata trasferita dall'ini zio dell'episodio dell'emorroissa. 1 4 Secondo PESCH (vol. I, p. 299), questo elemento avrebbe fatto parte, in origine, dell'introduzione del racconto inserito (v. 24b). La sua posizione attuale crea un leggero equivoco quanto al soggetto del verbo che potrebbe essere identificato nel la «folla» che precede immediatamente. Tuttavia è difficile che il lettore si sbagli, soprattutto se ha letto la stessa espressione in Mc 1 , 1 6; 2, 1 3; 4, 1 . 1 5 L'espressione heis t6n archisynagogon ha i suoi omologhi in 6, 1 5; 8,28; 9,37.42; 1 2,28; 1 3, l; 14, 1 0.20.43.66, con heis per tis (cfr. anche 9, 1 7; 1 0, 1 7; 1 2,42; 14,47.5 1 ; 1 5,6), dal sapore semitico e conforme ai Settanta, ma anche in linea con un'evo luzione già delineata nel greco post-classico: cfr. N. TuRNER, Syntax, pp. 1 95-1 96; BAUER, col. 466, 3; BD R, p. 1 98, § 2; BG, p. 52, § 1 55. 16 Cfr. W. SCHRAGE, art. «Archisynagògos», 'JhWNT, vol. VII, pp. 842-844; E. ScHO RER, History, vol. Il, pp. 434-436; G. ROCHAIS*, pp. 2 1 5-2 1 6, n. 3. Sulla funzione nelle sinagoghe ellenistiche, cfr. T. RA.JAc-D. NoY, > nel senso di «dire tra sé» (Mt 9,2 1 aggiunge en heautèi). D versetto è un'ag giunta dell'ultimo redattore, come in 5,8 (cfr. pp. 270-27 1 ); ma non è sicuro che qui l'imperfetto elegen sia da tradurre con un piuccheperfetto: la donna avrebbe potuto pensare questo mentre toccava il vestito di Gesù. 49 Cfr. p. 284, n. 34. 50 Euthys è preso qui nel senso pieno: cfr. p. 74, n. 6. 51 La frase «hè pègè tou haimatos autès» è ricalcata su Lv 1 2,7 ; il sacerdote «la pu rificherà dalla fonte del suo sangue (apo tes pègès tou haimatos autès) » . 52 Dativo locativo con sfumatura awerbiale («corporalmente>>) piuttosto che stnJ mentale (id., toi pneumati in 2,8: cfr. p. 1 44, n. 45). È dubbio che ci sia qui un'eco di Lv 1 5, 1 9 (LXX) , data la differenza di vocabolario e di significato. 53 D verbo iatai (iasthai: hapax marciano; in Marco altrove c'è sempre therapeuein per «guarire>>) nel tempo del discorso diretto. - Su mastix, per «malattia>>, cfr. p. 1 86, n. 20. Il termine ricorre nuovamente nel versetto 34 e serve a delimitare le due fasi del racconto. 54 Il marcianismo kai euthys ha qui solo la funzione di distinguere i due stadi del racconto; un «ho de lèsous>> avrebbe la stessa funzione: cfr. p. 74, n. 6.
Marco 5,21-43 l 287
'
in priÌn>, come Dio nel cespuglio dell'Oreb dichiara a Mo sè: «Ho ben visto (id6n eidon) la miseria del mio popolo in Egitto» (Es �, 7), e per questo decide di intervenire per la sua salvezza. E come Dio21 che Gesù agisce verso la fine della notte, precisamente durante la «quarta vigilia»22• È allora che egli «viene» verso i suoi di scepoli. La causa è averli visti in difficoltà, infatti, allo stato attuale del racconto, questa venuta non è semplice manifestazione; mira an che a soccorrere. Ma questo soccorso viene accordato da colui che, «camminando sul mare», affenna la sua potenza divina. Infatti, an che se è vero che questo tipo di prodigio non è sconosciuto nella let teratura ellenistica23, e anche nei racconti sulle opere di Zaratustra e
16 Basanizein, letteralmente «tormentare» (come in Mc 5,7: cfr. p. 270, n. 35). A proposito del participio basanizomenos, si esita tra il medio e il passivo, senza che, a dire il vero, ci sia una grande differenza di significato. L'espressione en toi elaunein non è solo cronologica («nel remare»), ma implica una sfumatura cau sale, come in altre ricorrenze di en toi con l'infinito (Le l ,2 1 ; At 3,26; ecc.): cfr. BDR, p. 334, § 404, 2. 17 Sui rapporti con le condizioni climatiche del lago, cfr. LAGRANGE, p. 1 73 . 18 ll lago di Tiberiade misura 1 2 km nel punto più largo e i discepoli sono in mez zo ad esso. Si tratta qui proprio di una vista fisica (il suo oggetto viene descritto come una realtà esteriore), come in 2,5 e altrove: cfr. p. 140, n. 25. 1 9 Cosl LAGRANGE, p. 173; J.D.M. DERRETI*, p . 343. 2° Cfr. p. 95. 2 1 Es 14,24 (en tèi phylakèi tèi eothinèi); Sal 46,6; Is 17, 14. Non sembra che si deb ba riconoscere qui un'allusione alla seconda venuta di Gesù se si osserva che in Mc 1 3,35, il padrone della parabola può arrivare «la sera, a mezzanotte, al canto del gallo o al mattino». 2 2 Secondo la divisione romana della notte in quattro vigilie di tre ore ciascuna, con la quarta che iniziava verso le tre del mattino: cfr. LAGRANGE, p. 1 73, che ci ta Agostino e infra, p. 703, n. 1 7. 23 Ad esempio, Poseidone conduce il suo carro sul mare a una tale velocità che i suoi assi rimangono asciutti (Iliade, 1 3, 27-30; VIRGIT.IO, Eneide, 5, 8 1 9-82 1 ). In LUCIANO (Philopseudès, 1 3), un certo Cleodomo menziona, in modo satirico, il ca so di un lperboreo che volava e camminava sulle acque (epi tou hydatos bebéko ta); lo stesso LUCIANO (Storia vera, 2, 4) descrive i Fellopodi (uomini dai piedi di sughero) che godevano della stessa facoltà. DIONE CRISOSTOMO (3,30-3 1 ) sotto for-
Marco 6,45-52 l 347
di Budda24, lo sfondo biblico è qui molto più vicino e più adatto a for nirci la chiave di questo elemento essenziale dell'episodio. Tre passi teofanici dell'Antico Testamento fanno discendere Dio dal la montagna (Dt 33,2; Gdc 5,4-5 ; Ab 3,3) per la salvezza del suo po polo. Ma questo elemento non è presente qui dove nulla di simile vie ne detto di Gesù: egli non vede i suoi discepoli in difficoltà dalla mon tagna sulla quale si era ritirato a pregare, ma dalla «terra» (vv. 4748a), cioè dalla riva del lago. In compenso, quando Gesù, lasciando la riva, «Viene» verso i discepoli «camminando sul mare» (peripaton epi tès thalassès)25 riproduce un quadro di cui il libro di Giobbe (9,8) ci offre l'esempio più vicino al nostro testo. Lì è Dio in persona che viene presentato «che cammina sul mare come sul suolo (peripaton hos ep 'edaphous epi thalassès) » . Questa metafora, che illustra la po tenza divina sulle forze naturali, diventa nel vangelo racconto di un fenomeno percepibile, secondo il quale Gesù è ritenuto partecipe del lo stesso potere. Arrivando, Gesù non sembra avere intenzione di unirsi ai discepoli sulla barca perché, nota il testo, «voleva oltrepassarli » . Questo tratto è misterioso e ha dato luogo alle esegesi più disparate, alcune com pletamente fantastiche26• Attribuiamo innanzitutto al verbo parerche sthai il significato che ha nei Settanta27 e in alcune altre attestazioni28 quando è seguito da un accusativo di persona, cioè: «passare accan to a [ . . . ])), «oltrepassare». Seconda osservazione: il cammino è consi derato dal punto di vista di Gesù, non di quello dei discepoli, il che dimostra che essi avrebbero creduto che Gesù stesse per superarli29: il verbo èthelen30 non ci permette di fare anticipazioni su una reazio-
ma di iperbole, attribuisce lo stesso potere a Serse: «Se volesse potrebbe far pas sare il mare a piede asciutto [ . . . ] Serse, del mare, ha fatto la terra [ . . . ], guidando l'esercito terrestre per mare, lo attraversò sul carro». Cfr. anche 2Mac 5,2 1 . Altri esempi in R. KRATZ, «Der Seewandel des Petrus (Mt 1 4,28-3 1 ) » , BiLe, 1 5, 1 9 74 , pp. 86- 1 0 1 (93-95); B. BLACKBURN*, pp. 146-147. 24 Cfr. H. VAN DER Loos, Miracles, pp. 656-657; R. SEYDEL, Das Evangelium von Je sus in seinen Verhiiltnissen zu Buddha-Sage und Buddha-Lehre, Leipzig 1 882 , pp. 246-247; C. CLEMEN, Religionsgeschichtliche Erkliirung des Neuen Testaments, Gies sen 1 924 (2a ed.), pp. 238-239; A.-M. DENIS*, p. 24 1 ; W.N. BROWN, The lndian and Christian Miracles of Walking on the Water, Chicago - London 1 928; J.D.M. DER RETI*, pp. 33 1-332. La spiegazione «naturale» del miracolo fornita da quest'ulti mo autore (pp. 333-335, 342-343), appartenente a un genere che si credeva ormai superato, non coglie affatto quello che è il punto essenziale dell'episodio nella mente dell'evangelista. 25 Cfr. anche Gb 38, 1 6; Sal 77,20; Ab 3 1 5; Sir 24,5 . 26 Per una sintesi delle opinioni, cfr. T . SNOY*, «Mare 6, 48» , pp. 35 1 -356. 27 Gen 1 8,3; Es 23,5; Dt 2,8; 29, 1 5 ; Gb 9, 1 1 ; 14, 1 6; Sir 1 4 , 1 4 (in una parte di que sti testi, parerchesthai traduce l'ebraico 'a bar). 28 Cfr. T. SNOY*, «Mare 6,48», p. 25 1 , n. 2 1 . 29 Opinioni i n IIAENCHEN, pp. 254-255. 30 L'interpretazione (LAGRANGE, pp. 174-1 75; TAYLOR, p. 349, ecc.) che vede in que sto verbo un tipo di ausiliare, sinonimo di mellein (Lagrange: «Stava per passare ,
348 l Marco 6,45-52
ne che verrà solo nel versetto seguente. Ma perché questa· «volontà» o questa intenzione o, meglio, qual è l'intenzione dell'autore nel no tare la cosa? Quanto si è già visto circa i collegamenti biblici di que sto racconto ci spinge a cercare la spiegazione in questo ambito3 1 • Il verbo parerchesthai è quello usato dai Settanta per descrivere il «pas saggio)) di Dio nelle teofanie, per evocare il suo carattere impercetti bile e trascendente))32• Ad esempio, la manifestazione di Dio sull'Oreb: «Passerò (pareleusomai) davanti a te con la mia gloria [ . . . ] e quando passerà (parèlthèi) la mia gloria, ti porrò nella cavità della roccia, e ti proteggerò con la mia mano finché sia passato (pareltho) )) (Es 33, 1 9.22 LXX)33• E più avanti: «Il Signore passò davanti a lui (parèlthen ho ky rios pro prosopou autou) e proclamò: Signore, il Dio di misericordia e di pietà [ . . . ])) (Es 34,6)34• Lo stesso per Elia, anch'egli sull'Oreb, al quale Dio annuncia la sua venuta: «Uscirai domani e starai davanti al Signore sulla montagna; ecco che il Signore passerà (pareleusetai) » (3Re 1 9, 1 1 ). Una volta ammessa la reminiscenza globale di questi epi sodi biblici, non si fa troppa fatica a comprendere perché il narrato re abbia potuto descrivere la venuta di Gesù verso i suoi discepoli e subito svelare la sua intenzione di passare accanto a loro. Questa il logicità esiste solo se si ignora che, per Dio, «passare accanto» non è un rifiuto di manifestarsi ma il solo modo di manifestarsi come Dio, perché è impossibile vederlo senza morire35• La reazione dei discepoli (vv. 49-SOa) è preparata da un'introduzione (v. 49a) che riprende quanto è stato detto di Gesù36• Questo perso naggio «che cammina sul mare» i discepoli lo vedono; è proprio «luh) (auton) e la ripetizione sottolinea l'identità. Ma «in contrasto con la "visione chiara" che ha Gesù della situazione dei suoi discepoli, que sti nel vederio non riescono a riconoscerlo»37• Questo elemento del
accanto•), anche se non priva di appoggi nel greco antico (esempi in T. SNOY, « Mare 6,48>>, p. 348, n. 7), si scontra col fatto che questo significato non viene at testato al trove in Marco né nel resto del Nuovo Testamento. 31 Quella da noi proposta è di E. LoHMEYER* , p. 2 1 5 o pp. 70-7 1 . In fonna più bre ve, si veda il commentario a Marco dello stesso autore, p. 1 33. 3 2 T . SNOY * , «Mare 6,48», p . 359. Questo autore, dopo aver riportato l'interpreta zione di Lohmeyer, la critica e propone la propria esegesi inserendo questo trat to, che egli attribuisce a Marco, nel quadro del «segreto messianico». Cfr., al con· trario, la critica, a nostro awiso giustificata, di B. BLACKBURN* (p. 1 50) che solle va in proposito tre obiezioni: l ) non è un segreto mostrare qualcuno che cammi na su ll 'acqua ; 2) non esiste, in Marco, alcun altro esempio in cui Gesù si nascon da dai suoi discepoli; 3) né in cui parerchesthai evochi l'idea di restare sconosciu to pur essendo visto. 33 Secondo la traduzione di A. Le Boulluec e P. Sandevoir, La Bible d'Alexandrie, L'Exode, Paris 1989, p. 334; cfr. le note, pp. 334·336. 34 Cfr. ibid., p. 338 e la nota. 35 Gen 32,3 1 ; Es 1 9,2 1 ; 33, 1 8·23; Lv 1 6,2; Gdc 6,22; 1 3,2 1 -22; Is 6,5. 36 Su questo genere di ripetizione, cfr. p. 144, n. 49. 37 Cfr. T. SNOY, La Marche, p. 1 25.
Marco 6,45-52 l 349
nostro racconto è comune con le apparizioni di Gesù risorto38• Lo stes so si deve dire dell'equivoco che consiste nel prenderlo per un «fan tasma))39, cioè per uno «spirito» (Le 24,37)40, manifestazione tutt'altro che divina e piuttosto demoniaca41 , atta a provocare la paura in co loro che ne sono testimoni. È quello che accade: un grido di paura esce dalla bocca dei discepoli, confermando il loro smarrimento. La loro esperienza viene confermata e generalizzata (v. SOa): se hanno gridato è perché (gar) tutti hanno visto ed è per questo che sono ri masti terrorizzati42• Questa n affermazione, in crescendo, previene nel la mente del lettore l'idea che possa trattarsi di un'illusione43• Questa parte del nostro episodio (vv. 49-50) è quella che presenta maggiori somiglianze con i racconti delle afp,arizioni del Risorto, in particolare con Le 24,36-39. Alcuni autori hanno pensato che il «cammino sulle acque» fosse originariamente un racconto di cri stofania pasquale trasposto nella vita terrena di Gesù. In realtà le differenze sono tali che si è obbligati a rifiutare una simile assimi lazione, specialmente per quanto riguarda la versione di Mc 6,455245. L'inizio e la fine sono del tutto diversi dai racconti pasquali, poiché Gesù è con i suoi discepoli soprattutto per ritrovarli e pro seguire con essi il suo cammino terreno. Inoltre, i fatti fino al ver setto 48 sono raccontati unicamente dal punto di vista di Gesù, co sa che invece non avviene mai, fatta eccezione del Vangelo degli Ebre i46 negli altri racconti di apparizioni del Risorto. ,
38 Le 24, 1 6.3 1 .37; Gv 2 1 ,4. 39 Il termine phantasma significa in primo luogo «apparizione», ma designa anche l'oggetto di quest'ultima, nella fattispecie, uno «Spettro>>, un «fantasma» . Nei Set tanta: Gb 20,8 A; Sap 1 7, 1 4 ( 1 5). Esempi in BAUER, col. 1 70 1 ; BILLERBECK, vol . l, p. 69 1 (apparizioni misteriose in mare). - La completiva con hoti è più frequen te, in greco ellenistico, della costruzione con un'infinitiva dopo i verbi di pensie ro: cfr. BG, p. 1 32, § 380. n verbo estin: come nello stile diretto (già in greco clas sico). 40 La versione siriaca sinaitica ha qui shi'da , «demone», forse (cfr. TAYLOR, p. 330) sulla base di una variante daintonion invece di phantasma. 41 Cfr. anche At 1 2 ,9: horama. 42 Il kai davanti a etarachthèsan ha valore consecutivo: cfr. BDR, p. 367, § 442, 2. Il verbo tarassein, hapax marciano, ricorre in contesti di apparizioni in Le 1 , 1 2; 24,38; Tb 1 2 , 1 6; Dn 5,9; 7, 1 5, Teod. 43 L'ipotesi di LOHMEYER (p. 134) che vede qui la traccia di un duplice racconto è da scartare: cfr. la critica di T. SN OY , La Marche, pp. 1 28- 1 29. 44 Come possibilità per R. BULTMANN, Histoire pp. 283-284, 593. Molto chiaramente per E. HIRSCH, FrU.hgeschichte des Evangeliums, vol. I, Tubingen 1 95 l (2a ed.), p. 58. 45 Su quella di Gv 6, 1 6-2 1 e i suoi rapporti con le apparizioni pasquali, cfr. C.H. Dono, «The -Appearances of the Risen Christ: An Essay in Form-Criticism of the Gospels», in Studies in the Gospels: Essays in Memory of R. H. Lightfoot, Oxford 1 955, pp. 9-35 (23-24). 46 Ap. GIROLAMO De vir. ili., 2: «Dominus autem cum dedisset sindonem servo sa cerdotis, ivit ad Iacobum et apparuit ei». ,
,
350 l Marco 6,45-52
Come nel corso delle cristofanie pasquali47, Gesù tranquilliza e affer ma la sua identità (v. SOb). Non è il caso di immaginare qui una «con versazione)) con i discepoli basandosi sul verbo elalèsen48, né vedervi la traccia di una fusione di due racconti49: l'uso di elalèsen , con legei subito dopo rientra piuttosto nello stile ridondante di Marco50• La fra se così introdotta comprende tre elementi: al centro la dichiarazione d'identità è delimitata da due espressioni di incoraggiamento. Il rap porto tra questi elementi non è facile da stabilire: la dichiarazione di identità giustifica forse l'espressione che la precede, o è invece il fon damento dell'invito a non temere che la segue? È difficile decidere, tanto più che le due esortazioni che la circondano non sembrano ave re un significato molto diverso. La prima, l'imperativo tharseite o la stessa forma al singolare (cfr. Mc 1 0,49), traduce dieci volte nei Set tanta l'espressione ebraica che comprende la forma non compiuta del verbo yarè, «temere», preceduto dalla negazione 'al, di cui si ha l'esat to equivalente nella formula che si legge qui in terza posizione, mè phobeisthe, traduzione letterale dell'ebraico 'al tira 'u nei Settanta51 • Bi sogna tuttavia osservare che, nei Settanta, mentre mè phobou o mè phobeisthe sono correnti in contesto teofanico (cfr. infra), non è cosi per tharsei o tharseite52• Questa parola di incoraggiamento, dunque, si applica quindi qui direttamente alla paura che si è manifestata ed ha lo scopo di vincerla53• Gesù tuttavia non si limita a questo e dà la ragione per la quale i di scepoli non devono temere: colui che vedono non è quello che crede vano di vedere, un fantasma, ma quel Gesù che conoscono e che sve la ora la sua identità. Molti autori vedono in questa espressione qual cosa di più: Gesù si affermerebbe come Dio54• L'argomentazione si ba-
47 Mt 28, 1 0; Le 24,37-42. 48 Così tuttavia PESCH, vol. l, p. 361 . Su euthys, qui semplice elemento di colle gamento, cfr. p. 74, n. 6. . 49 Così LOHMEYER, pp. 1 3 1 e 1 34. 50 Pur con un verbo diverso da lalein, esempi come Mc 7,28; 8,33; 9,3 1 ; 1 1 , 1 7; 14,61 sono sufficienti a far riconoscere qui il fenomeno marciano: cfr. T. SNOY , La Mar che, pp. 1 30- 1 32. 51 Id. per il singolare Gen 1 5, 1 ; 2 1 , 17; 26,24; 28, 13 (LXX) ; 46,3 Dt 3 1 ,6.8; lRe 4,20; ecc. Al plurale Ge o 43 ,23; 50, 1 9.2 1 ; Dt 1 ,2 1 ; 20,3; l Re 1 2,20 B; ecc. 52 Gen 35, 1 7; Es 14, 1 3; 20,20; 3Re 17, 1 3; Tb 5,9( 10); 7, 1 8 (bis); 8,2 1 (bis); 1 1 , 1 1 ; Est 5, 1b; Gdt 7,30; 1 1 , 1 .3; Sir 19, 1 0; Gl 2,2 1 .22; Sof 3 , 1 6; Ag 2,6 (5); Zc 8, 1 3 . 15; Bar 4,5.2 1 .27.30; Dn 6, 16 ( 1 7) [LXX]. 53 Non di rassicurare i discepoli minacciati dal mare e invitarli a porre la loro fi ducia in Gesù, l'unico in grado di salvarli, come propone W. BERG* (pp. 326-327), che dà troppo peso al contenuto «Soteriologico» dell'episodio a scapito di quello «epifanico>>. Marco, nonostante i ritocchi apportati, è più fedele di Matteo all'ori ginale: cfr. A.-M. DENIS*, pp. 242-244. 54 Sulle opinioni in questo senso tra gli esegeti moderni, cfr. T. SNOY*, lA Marche, pp. 1 33-1 39. Si aggiungano i commentari di PESCH, vol. l, p. 362; GNILKA, vol. l, p. 270; ERNST p. 1 96, come pure B. BLACKBURN*, pp. 1 50- 1 5 1 . Lo studio più com-
,
Marco 6,45-52 l 35 1
sa sul fatto che le parole eg6 eimi sono spesso attribuite à'Dio nell'An
tico Testamento. A ciò si aggiunga che Gesù in Marco è il solo a pro nunciarle, qui e in altre due circostanze ( 1 3 ,6; 1 4,62). In realtà, l'ar gomentazione, già discutibile nel suo ricorso all'Antico Testamento55, non vi�ne confermata dalle altre ricorrenze in Marco dove I'egd eimi non si presenta come una dichiarazione di identità divina56• Stando così le cose, in Mc 6,50 la frase di Gesù deve essere compresa come avente il solo scopo di correggere l'errore dei suoi discepoli e di ras sicurarli57. Tuttavia colui che parla e si identifica come Gesù né un fantasma né Dio in persona -, vincendo così la paura dei discepoli, è lo stesso che, camminando sulle acque, si attribuisce una signoria sugli ele menti che la Bibbia riserva a Dio. Sotto forma di immagine, questo la dice lunga sulla personalità dell'uomo che si manifesta e che par la. E, in questo caso, è comprensibile che segua l'invito a non teme re (mè phobeisthe) , che, nella Bibbia, fa parte dei cliché delle mani festazioni soprannaturali, divine o angeliche58• Salendo sulla barca59 accanto ai suoi discepoli, Gesù pone termine a quella separazione che prima aveva favorito (vv. 45-46) e ristabilisce la comunione con i suoi, confermando al tempo stesso di essere pro prio Gesù «in carne ed ossa» , come ha appena detto. E allora che si riprende contatto con le condizioni climatiche, a dire il vero un po' dimenticate, con la notizia che, nel momento in cui Ge sù mette piede sulla barca, «il vento cessò» . Le parole «kai ekopasen ho anemos>> ricorrono identiche nel racconto della tempesta sedata (4,39) ed è molto probabile che siano state prese da lì, accentuando in questo episodio l'aspetto «di salvataggio» e rafforzando il prodigio del cammino sulle acque. Appena Gesù sale sulla barca il «vento con-
pleto sull'argomento è quello di H. ZIMMERMANN, «Das absolut egfJ eimi als die neutestamentliche Offenbarungsformel» , BZ, 4, 1960, pp. 54-69, 266-276. 55 In effetti, è soltanto in Dt 32,39; Is 43, 10 (per 'ani hu) ; Is 45, 1 8 (per 'a ni YHWH) che ego eimi è usato in modo assoluto. Altrove la formula è sempre accompagna ta da una determinazione. 56 In 1 3,6, si tratta dell'usurpazione dell'identità di Gesù da parte di impostori; in 1 4,62, Gesù risponde direttamente alla domanda del sommo sacerdote che verte al tempo stesso sulla sua messianicità e sulla sua qualità di Figlio di Dio. 57 Così l'ha compresa Matteo ( 1 4,28 ) che, nell'episodio supplementare del cammi no di Pietro sul lago, fa dire all'apostolo: «Signore, se sei tu (ei sy ei), comanda che io venga da te sulle acque)) . 58 Divine: Gen 1 5, 1 ; 26,24; 28, 1 3 (LXX); 46,3; Gdc 6,23; angeliche Dn 1 0, 1 2. 1 9; Tb 1 2 , 1 7; Le 1 , 1 3.30; 2, 1 0; At 27,24. Nel Nuovo Testamento, stessa esortazione di Ge sù a Giairo (Mc 5,36 ) e ai discepoli, in occasione della Trasfigurazione (M t 1 7, 7). Si aggiunga Mt 28,5. 1 0, nel ciclo di Pasqua, e Ap 1 , 1 7. I contesti, come si può no tare, sono abbastanza vari. 59 Abbiamo qui il verbo anabainein, mentre altrove Marco per l'azione di salire in una barca usa.sempre embainein. La scelta di anabainein si spiega forse col fatto che Gesù parte dalla superficie del mare.
352 l Marco 6,45-52
trario>, (v. 48) cessa di opp(>rre la stia resistenza e la barca potrà ben presto accostare (v. 53). Come in altri racconti di miracoli, ciò che accade e di cui i discepoli sono stati testimoni suscita in loro un sentimento di stupore, qui pre sentato come veramente grande60• Ma, fatto curioso, a differenza de gli altri esempi di questo genere di reazioni in Marco, questo senti mento è oggetto di biasimo, perché subito (v. 52) viene interpretato come segno di incomprensione: i discepoli sono colti da stupore per ché (gar) «non avevano capito (nulla) circa i pani »61 , cioè del mira colo di cui i pani erano stati oggetto. Questo stesso tipo di mancan za di comprensione sarà più avanti rimproverata nuovamente ai di scepoli (8, 1 7-2 1 ) e vi si riconosce ogni volta la mano dell'evangelista62 che non ha esitato a trasformare, per istruire i suoi lettori, dei dati dall'orientamento molto diverso. Il finale della pericope è nella stes sa linea attribuendo questa incomprensione63 al «cuore indurito (pep6r6menè) »64 dei discepoli. Quello che prima (3,5 : p6r6is) era sta to rimproverato agli avversari di Gesù, qui e altrove (8, 1 7) viene rim proverato ai discepoli: quando si tratta di entrare nel mistero della persona del loro Maestro, di coglierne il divino, le loro capacità sono nulle come quelle degli altri.
Bibliografia
BERG (W.), Die Rezeption alttestamentlicher Motive im Neuen Testament - dargestellt an den Seewandelerziihlung, Freiburg i.B. 1 979 . BLACKBURN (B.), Theios Aner, pp 1 45- 1 52. BROADHEAD (E.K.), Teaching with Authority, pp. 1 24- 1 27. COLLINS (A.Y.), «Rulers, Divine Men and Walking on the Water (Mark 6:4552)», in Religious Propaganda and Missionary Competition in the New Te stament World: Essays Honoring Dieter Georgi, NT.S, Leiden 1 994, pp. 207227. .
60 Su existanai, cfr. p. 1 46, n. 65. Accompagnato da ek perissou, l'awerbio lian (Mc
1 ,35; 9,3; 1 6,2) corrisponde al gusto di Marco per le espressioni doppie (cfr. Fr. NEIRYNCK, Duality, p. 1 03). - La variante existanto kai ethaumazon (A D, ecc.) ha subito l'influenza di At 2,7. Invece di kai lian, D e 565 hanno kai perissos. La for mula doppia kai lian ex perissou è quella meglio attestata. 6 1 Epi, qui nel senso di «riguardo a)), come in Le 1 5 ,7; Gv 12, 1 6; Eb 8, 1 ; 9, 10; Ap 1 0, 1 1 . Qui l'espressione è ellittica. 62 Sul tema dell'incomprensione dei discepoli, cfr. pp. 5 1 -53. 63 Alla, più che un'opposizione, introduce qui una spiegazione. LAGRANGE (p. 1 75): «O piuttosto» ; PEscH, vol. I, p. 358: vielmehr. 64 Cfr. p. 1 76. ·
Marco 6,45-52 l 353
DENIS (A.-M.), «La ìnarehe de Jésus sur les eàux. Contrihution à l'histoire de la péricope dans la tradition évangélique» , in I. De La Potterie (ed.), De Jésus aux évangiles (Donum natalicium Iosepho Coppens, vol. II), B ETL 25, Gembloux-Paris 1 967, pp. 233-247. DERRETI (J.D.M.), «Why and How Jesus Walked on the Sea » , NT, 23, 1 98 1 , pp. 330-348. HEIL (J.P.), Jesus Walking on the Sea. Meaning and Gospel Functions of Matt 14:22-23, Mark 6:45-52 and John 6:15b-21, AnBib 87, Rome 1 98 1 . KERTELGE (K.), Wunder, pp. 1 45- 1 50. KREMER (J.), «Jesu Wandel auf dem See nach Mk 6,45-52» , BiLe, 10, 1 969, pp. 22 1 -232. KocH (D.-A.), Bedeutung, pp. 1 04- 1 08. LAPIDE (P.), «Une exégèse juive de la marche sur les eaux •, Cane., 1 58, 1 980, pp. 53-60. LOHMEYER (E.), «Und Jesus ging votiiber», NThT, 23, 1 934, pp. 206-224, o in ID., Urchristliche Mystik. Neutestamentliche Studien, Darmstadt 1 958 (28 ed.), pp. 57-79 .
QUESNELL (Q.), Mind. RrrT (H.), «Der "Seewandel Jesu" (Mk 6,45-52 par.). Literarische und· theolo gische Aspekte», BZ, 23, 1 979, pp. 7 1 -84 . SCHENKE (L.), Wundererziihlungen, pp. 238-253. SNOY (T.), La Marche de Jésus sur les eaux. Étude de la rédaction marcienne, diss., Louvain 19 6 7. -, «La rédaction marcienne de la marche sur les eaux (Mc, VI, 4 5-5 2 ) ETL, 44, 1 968, pp. 20 5-2 4 1 , 433-48 1 . -, «Mare 6, 48: ... et il voulait les dépasser''. Proposition pour la solution d'une énigme», in M. SABBE (ed.), L'Évangile selon Mare: tradition et ré daction, B ETL 34, Gembloux-Louvain 1 974, pp. 347-363 ,
"
354 l Marco 6,53-56
Sommario sulle guarigioni
(6,53-56)
53E compiuta la traversata, arrivarono alla terra di Genèsaret e appro darono. 54Ed essendo scesi dalla barca, subito, avendolo riconosciuto, 55percorsero tutto quel paese e cominciarono a portare sui lettucci i ma lati dovunque udivano che si trovasse. 56E dovunque entrava in villag gi o città o campagne, ponevano i malati nelle piazze e lo pregavano di potergli toccare almeno la frangia del mantello; e quanti lo toccavano erano guariti.
Questo sommario, della stessa natura e origine degli altri 1 , chiude un blocco letterario (6,32-56) all'interno della «sezione dei pani»2• Vi si riscontrano i tratti comuni di questo genere di composizione, ivi com presi gli elementi provenienti dai racconti di guarigioni individuali. La traversata3, piena di peripezie, si conclude . Curiosamente, mentre
Gesù ha mandato i discepoli verso Betsaida (6,45) con l'intenzione di unirsi poi a loro, il gruppo arriva e approda4 a Genesaret.
Questo toponimo, nella forma che ha qui, si trova solo nei vangeli sinottici (Mc 6,53; Mt 14,34; Le 5, 1 ). Si conosce, secondo le fonti, la regione di Ginnesar (Gennèsar) 5, pianura fertile e boscosa di cui
1 Cfr. p. 304. Questa composizione, compreso il versetto 53, è chiaramente della mano di Marco: cfr. J. VERHEYDEN*, pp. 424-425. 2 Cfr. pp. 304-305. 3 Il verbo diaperan (già in 5,2 1 ) corrisponde a eis to peran del versetto 45. In que sta frase, piuttosto sovraccarica, c'è qualche esitazione circa la punteggiatura: epi tèn gèn va collegato a diaperansantes o a èlthon ? Gli autori e i traduttori si divi dono per l'una e l'altra possibilità. Noi optiamo per la seconda, con LAGRANGE (p. 1 77) e la Synopse di BENOIT e BOISMARD. 4 Prosormizesthai, «approdare», «gettare l'ancora», un hapax del Nuovo Testa mento. 5 O Ginnosar, secondo alcune attestazioni rabbiniche: Cfr. A. ScHLAITER, Der Evan gelist Matthiius, Stuttgart 1 963 (6a ed.), pp. 473-474. - Per spiegare la desinenza femminile -et, LAGRANGE (p. 1 77) partiva dal plurale Ginnosary6t (o Ginnesary6t) in y. Megilla, I, 70a (un'ipotesi erudita per spiegare il plurale Kinner6t in Gs 12,3).
Marco 6,53-56 l 355
Giuseppe ci dà una lusinghiera descrizione (BJ, III, 5 1 6-52 1 ). Si estende sulla costa nord-occidentale del lago, a sud di Cafarnao e a nord di Tiberiade (oggi El-Ghuweir). Il lago porta il suo nome: l Mac 1 1 ,67 (to hydor tou Gennèsar) . Giuseppe (AJ, XIII, 1 58) menziona le hydata ta Gennèsara e (AJ, XVIII, 28) la limnè hè Gennèsaritis; egli precisa inoltre che il «lago di Gennèsar» (hè limnè [...] Gennèsar) prende il nome dalla regione adiacente (BJ, III, 506). Infine Luca (5, 1 ) , riproducendo la fonna di Marco, parla del cc lago di Gennèsa ret». Ma in nessun testo il nome di Gennèsar appare come indica tivo di una località. Ci trov iamo di fronte a un caso analogo a quel lo di Dalmanuta6: Marco ha ricevuto dalle sue fonti dei toponimi che hanno già subito degli «incidenti di percorso» e li riproduce ta li e qualf. n seguito del testo, con «tutto quel paese)) (v. 55}, indica, sotto il no
me di Genesaret, una regione piuttosto che una città, il che concor
da con la documentazione extraevangelica. Ma, regione o città, Ge
nesaret è geograficamente incompatibile con Betsaida verso la quale si dirigevano i nostri viaggiatori secondo Mc 6,458• A meno che non si immagini una qualche ragione climatica o di altro genere che ab bia modificato l'itinerario9 - di cui però il testo non dice nulla -, dob biamo costatare che l'evangeli&ta, che per qualche motivo10 ci teneva a far concludere la traversata a Genesaret, non ha più tenuto conto della destinazione che tuttavia gli suggeriva la fonte, determinando un'incoerenza nel suo racconto. Alla vista del gruppo che esce dalla barca, la gente riconosce1 1 im-
6 Mc 8, 10; cfr. pp. 395-396.
7 Si aggiunga l'esempio di Boanergès (3, 1 7); cfr. pp. 1 92- 193. 8 Comprendere, con WoHLENBERG (p. 1 94) e LAGRANGE (p. 1 72; Évangile selon saint
Jean, EtB, Paris 1 936 [6a ed.], p. 1 1 8) eis Bèthsai"dan, in 6,45, nel senso di «di fron te a Betsaida)) non ha alcun appoggio nel Nuovo Testamento, dove pros con un verbo di movimento segue l'uso normale e significa «verso>>, «in direzione di)) (il caso che Lagrange cita da ERODOTO, VI, 22, è diverso, in quanto esclude il movi mento): cfr. TAYLOR, p. 328; T. SNOY*, pp. 2 1 8-2 19. 9 Su questo tipo di spiegazione, cfr. la bibliografia in T. SNOY*, pp. 2 1 9-220. D rac conto precedente sembra ugualmente smontare un'ipotesi simile: «in Mc, VI, 5 1 , i l vento cessa ed è perciò possibile portare a termine felicemente l'itinerario pro gettato)) (T. SNOY*, p. 22 1 ). 10 L'arrivo a Genesaret è legato al resto del sommario (cfr. holèn tèn chorèn ekeinèn: v. 54), il che suppone la spiegazione di T. SNOY* (pp. 234-24 1 ) che fa di 6,53 la conclusione primitiva della prima moltiplicazione dei pani. Questo dettaglio to pografico, non essendo attestato prima di Marco, pone il problema della sua ori gine sotto la penna dell'evangelista. K. TAGAWA (Miracles, pp. 27-28) suggerisce o che il racconto fosse una «leggenda folcloristica originaria di Genesareb, o, me glio, che il posto avesse una qualche importanza agli occhi di Marco («forse vi co nosceva dei cristiani?))) e che, non disponendo di alcun racconto di miracolo lo calizzato in questo luogo, abbia posto questo nome in testa al sommario. 1 1 Si confronti il significato dello stesso verbo epiginoskein in 6,33: cfr. p. 330, n. 1 5. - I verbi al plurale a partire da epignontes al versetto 54 possono essere anche
356 l Marco 6,53-56
mediatamente Gesù (v. 54), anche se, secondo il vangelo, egli non è mai stato in questo luogo (Marco non se ne preoccupa)12• Ed eccoli che percorrono tutta la regione e che si rinnova la scena già raccon tata: vengono portati da Gesù i malati sui loro lettucci dovunque sa pevano che si trovasse (v. 55)13• Ciò suppone da parte sua uno spo stamento rispetto al luogo dello sbarco; e in effetti lo si trova un po' dappertutto «in villaggi o città o campagne>> 14, là dove entrava e do ve, «nelle piazze>> , ponevano i malati (v. 56)15• Lo pregavano di la sciarli toccare «almeno la frangia del suo mantello» 16• Come per l'emor roissa, questo tocco, da solo, produceva il suo effetto: tutti sono gua riti (v. 56). Come gli altri sommari sulle guarigioni, questo accumula elementi da altri racconti e luoghi comuni allo scopo di impressio nare il lettore. I pochi racconti di guarigioni particolari contenuti nel vangelo sono da considerare solo un piccolo campionario di quello che fu lo si sottolinea - un fenomeno di massa. Questo sommario, ultimo del genere in Marco, è come un coro finale, tutto a gloria del Figlio di Dio la cui potenza si esercita con atti di misericordia. -
compresi come plurali impersonali. La loro successione in rapporto agli altri ver bi che hanno per soggetto Gesù non è del miglior risultato, sebbene sia difficile che il lettore possa sbagliarsi. - Su euthys, qui piuttosto semplice elemento di col legamento, cfr. p. 74, n. 6. 12 LAGRANGE (pp� 1 77- 1 78) dà la spiegazione seguente: il luogo era «abbastanza vi cino a Cafarnao perciò avevano avuto la possibilità di conoscerlo». 13 Sul marcianismo èrxato con l'infinito, cfr. p. 1 3 1 , n. 46. Sul termine krabattos, cfr. p. 140, n. 24. Sull'espressione kakos echein, cfr. p. 1 1 7, n. 7. n verbo periphe rein, che conisponde qui a periedramon, è intraducibile in italiano (si confronti con il tedesco umhertragen). Il presente estin è il tempo del discorso diretto, co me è testimoniato anche nel greco classico per una proposizione con hoti. 14 Su agros nel senso di «villaggio)) , cfr. p. 274, n. 58. 1 5 Su hopou an con l'indicativo per esprimere un'azione ripetuta nel passato, cfr. BG, p. 1 24, § 358. La triade «borghi, città e villaggi)) combina e completa quanto si legge in 5 , 1 4 e 6,36. Sulla variante en tais plateiais (D, ecc.; cfr. At 5, 1 5) [v.l.: in plataeis], cfr. TAYLOR, p. 333. Asthènountes per «malati)): qui soltanto in Marco (cfr. Mt 10,8; 25,39; Le 4,40; 9,2 (v.l.); Gv 5,3.7. 13; At 1 9, 12; 20,35). Una scena analoga viene descritta in At 5, 1 5- 1 6. Come forma di consuetudine, cfr. ERODOTO, l, 1 97. 16 Questo dettaglio dice qualcosa di più di 5, 27-28: è sufficiente toccare la «fran gia)) del mantello per essere guariti. Matteo (9,20) e Luca (8,44) hanno intròdot to questo elemento supplementare (verosimilmente secondo Mc 6,56) nell'episo dio dell'emorroissa. Il termine kraspedon, «orlo», «frangia)) è quello col quale i Settanta traducono, in Nm 1 5,38-39, l'ebraico $i$it, «frangia rituale)) (l'uso è di verso in Dt 22, 1 2). Mt 23,5 menziona chiaramente questa, usando lo stesso ter mine greco. Non è invece sicuro che si tratti di essa nel nostro passo dove il con testo non richiede una tale precisione.
Marco 6,53-56 l 351
Bibliografia
EGGER (W.), Frohbotschaft und Lehre. Die Sammelberichte des Wirkens Jesu im Markusevangelium, FrhSt 1 9, Frankfurt 1 976, pp. 1 34- 142. KERTELGE (K.), Wunder, pp. 35-36. KocH (D.-A.), Bedeutung, pp . 1 69- 1 7 1 . SNOY (T.), «La rédaction marcienne de la marche sur les eaux (Mc, VI , 4552)», ETL 44, 1 968, pp. 205-24 1 , 433-48 1 (234-24 1 ) . VERHEYDEN (J.), «Mark 1 ,32-34 and 6,53-56: Tradition or Redaction?», ETL,
64, 1 988,
pp.
4 1 5-432.
358 l Marco 7, 1-23
Controversia sulle tradizioni farisaiche Istruzioni sulla vera e falsa purità
(7, 1-23)
7 1 E si riuniscono attorno a lui i farisei e alcuni degli scribi venuti da
Gerusalemme, 2e, avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendeva no cibo con mani impure, cioè non lavate 3i farisei infatti e tutti i Giu dei non mangianò se non si sono lavate le mani con un pugno (d'ac qua), attenendosi alla tradizione degli anziani, 4e (tornando) dal mer cato non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e ci sono molte altre (cose) che hanno ricevuto da osservare, lavature di coppe, brocche, sto viglie di bronzo - 5e i farisei e gli scribi lo interrogano: «Perché i tuoi di scepoli non si comportano secondo la tradizione degli anziani, ma pren dono cibo con mani impure?>>. 6Egli disse loro: «Bene ha profetato Isaia di voi, ipocriti, come sta scritto: Questo popolo mi onora con k lab -
bra, ma il suo cuore è lontano da me. 1lnvano essi mi rendono cul to, insegnando dottrine precetti di uomini. 8Trascurando il coman
damento di Dio, voi ossetvate la tradizione degli uomini». 9E diceva lo ro: « Veramente annullate il comandamento di Dio per affermare la vo stra tradizione. 10Mosè infatti disse: Onora tuo padre e tua madre, e chi maledice il padre e la madre sia messo a morte. 1 1 Voi invece di te.· "Se uno dice al padre o alla madre: (è) korbàn, cioè offerta, quello per cui potresti essere aiutato da me ", 12non gli permettete più di fare nulla per il padre e la madre, 1 3annullando così la parola di Dio con la vostra tradizione che voi tramandate. E di cose simili (ne) fate molte». 14E chiamata di nuovo la folla, diceva loro: «Ascoltatemi tutti e inten dete bene.· 15non c'è nulla fuori dell'uomo che, entrando in lui, possa render/o impuro,· ma le cose che escono dall'uomo sono quelle che ren dono l'uomo impuro». (16] . 17E quando entrò in una casa, lontano dal la folla, i discepoli lo interrogavano sulla parabola. 18Ed egli disse loro.· «Siete anche voi così privi di intelletto? Non capite che tutto ciò che en tra nell'uomo dal di fuori non può renderlo impuro, 19perché non entra nel suo cuore ma nel ventre e va a finire nella fogna?». Dichiarava (co sì) mondi tutti gli alimenti. 20Diceva che ciò che esce dall'uomo, questo rende l'uomo impuro. 21Dal di dentro infatti, dal cuore degli uomini, escono i cattivi disegni.· dissolutezze, furti, omicidi, 22adultèri, cupidi-
Marco 7, 1-23 l 359
gie, malvagità, inganno, impudicizia, invidia, calunnia, orgoglio, st9l tezza. 23Tutte queste cose cattive escono dal di dentro e rendono l'uomo impuro.
Situata al centro della «sezione dei pani » 1 , questa composizione, co me quella che si legge in Mc 4, 1 -34 e 1 3, 1 -37, merita il nome di «di scorso». Come le altre due dello stesso genere, si tratta di un insieme composto da molti elementi tradizionalP raccolti e associati dall'evan gelista che ha lasciato qua e là la sua impronta. Il tutto comprende due parti essenziali. La prima (w. 1 - 1 3) è una con troversia originata da un'obiezione degli avversari ai quali Gesù ri sponde con una profezia della Scrittura (w. 6-8), e poi in contrattac co con una contestazione della tradizione farisaica illustrata dalla pra tica abusiva del korban (vv. 9- 1 3). La seconda parte (vv. 1 4-23 ) è de dicata tutta all'idea di purità. Queste affermazioni, dal tono diverso, passano dalla polemica contro i maestri del giudaismo all'istruzione pacata dei discepoli, anche se questi non possono sottrarsi al rim provero di mancanza d'intelletto (v. 1 8), il che collega questa compo sizione al suo contesto (6,52; 8, 1 7-2 1 ). Nella sua diversità, il discorso è nondimeno unificato dal tema controverso del puro e dell'impuro, che si esprime fin dall'inizio (vv. 2 e 5) per riapparire in una forma diversa nella seconda parte, ogni volta con lo stesso vocabolario3• Sebbene il legame con il sommario che precede sia in realtà molto te nue, Gesù non lascia la folla che si ritroverà presto. Per il momento eccolo alle prese con un gruppo4 di farisei accompagnati da alcuni scribi , questi ultimi provenienti, come in precedenza (3,22), da Ge rusalemme5. � impossibile sapere come e in quali circostanze questi nuovi venuti abbiano osservato nei discepoli l'atteggiamento che sca tena la controversia. Esso consiste per loro nel «prendere cibo6 con
1 Cfr. p. 304. si distinguono facilmente tre dati: l ) una controversia con degli avversari sul la lavatura rituale delle mani (vv. 1 -8); 2) una critica della tradizione farisaica, con l'esempio del voto per korban (vv. 8 1 3); 3) un'interpretazione del loghion su ciò che rende l'uomo impuro (v. 1 5) con uno sviluppo sulla vera e falsa purità (vv. �423). I prime due dati sono associati, il secondo sotto forma di contrattacco, all'obie zione degli avversari. 3 Koinos: 2 volte (w. 2 e 5); koinoun: 5 volte (vv. 1 5bis. 1 8.20.23). Aggiungere katha rizein al versetto 1 9. 4 Sul verbo synagesthai, cfr p. 1 39, n. 1 0. 5 Cfr. pp. 86-87 e pp. 1 99-200. 6 Letteralmente «mangiare i pani)) e, al versetto 5, «mangiare il pane)), un semiti smo (Gen 37,25; Es 2,20; 2 Re 9,7; Le 14, 1 : sempre senza articolo) per «prendere cibo)). - Sull'iperbato semitizzante che consiste nell'anticipare nella principale il soggetto della subordinata (stesso fenomeno in 1 1 ,32; 1 2 34, v .l.; forse anche in 8,24: cfr. pp. 4 1 2-4 1 3), cfr. M. BLACK, Approach, pp. 53-54. 2 Vi
-
.
,
360 l Marco 7, 1-23
mani impure», in altri termini', come spiega Marco ai suoi lettori non ebrei, con mani «non lavate)) . Il termine tradotto qui con « impuro)) è koinos8• Questo aggettivo, il cui significato fondamentale è «Comune» , non viene mai usato nei Settanta con lo sfondo ebraico nel senso di «impuro)) ritualmente ({ameh , tradotto nei Settanta con akathartos ) ; ancor meno nel sen so di «profano>>, cioè sottratto al campo del sacro, nel cui caso si ha in ebraico IJ,ol, tradotto in greco con bebèlos. In compenso, gli scritti del giudaismo antico testimoniano una evoluzione in cui ko i nos e il verbo koinoun arriva n o a esprimere l'impurità !evitica. In l Mac 1 ,47 (SO) v iene ricordato l'ordine di Antioco Epifane che ob bligava gli Israeliti a praticare i culti pagani, in particolare a «of frire in sacrificio maiali e animali impuri (ktènè ko ina) » . Pi ù avan ti, lo stesso scritto ( l ,62[ 65]) ricorda che allora «molti in Israele re sistettero coraggiosamente e presero la ferma decisione di non man giare niente di impuro (tou mè phagein koina) ». Questo uso conti nua nel Nuovo Testamento9• Il nostro passo, cosi come il suo pa rallelo in Matteo ( 1 5, 1 1 . 1 8 .20) 10, vi si adegua.
Ma la spiegazione continua con una lunga parentesi (w. 3-4), indub biamente opera dello stesso evangelista, che espone in dettaglio le abluzioni ebraiche in uno stile rude o almeno vicino all'espressione orale. Quanto alle idee, non ci si può attendere dal polemista un ri gore assoluto1 1 • Marco estende a «tutti i Giudei)) 12 una serie di pratiche d i purifica zione che, in realtà, appartengono alla pietà farisaica13, sebbene sia difficile stabilire a partire da quando queste pratiche furono in vigo re e in che misura riguardarono anche i non farisei 14• Rimane il fat-
Sulla sfumatura «significare•, «voler dire» di einai, qui e al versetto 1 1 , cfr. p. 1 92 1 , n. 2 1 . 8 Cfr. F. HAUCK, art. «Koinos», ThWNT, vol. III, pp. 789-798; J. D. M. DERRETf, «Koi nos, Koinoò», FN, 9, 1992, pp. 69-78. 9 At 1 0, 14. 1 5 .28; 1 1 ,8.9; Rm 14, 1 4; Eh 9, 1 3; Ap 2 1 ,27. Senza parlare, per koinos e koinoun, del senso di «profano» (Eh 10,29) e di «profanare» (At 2 1 ,28), nettamente minoritarlo. 1 0 Sul verbo corrispondente, koinoun, cfr. p. 369, n. 74. 1 1 Né si può dedurne che Marco non fosse ebreo, come fa K. NIEDERWIMMER, «Johan nes Markus und die Frage nach dem Verfasser des zweiten Evangeliums», ZNW, 58, 1 967, pp. 1 72- 1 88 ( 1 83- 1 85). Cfr. anche pp. 37-39. 1 2 « l Giudei» (hoi Ioudaioi): in Marco, qui e nel titolo «il re dei Giudei» dato a Ge sù durante la Passione ( 1 5,2.9. 1 2 . 1 8.26). 13 Contro le opinioni limitative di E.P. SAN DERS (Jewish Law {rom Jesus to the Mi· shna, Philadelphia 1 990, pp. 1 97 e 209) per il quale solo alcuni farisei, e soltanto il sabato e per i pasti festivi, consumavano il cibo ordinario in uno stato di purità ]evitica. Cfr. a questo proposito la puntualizzazione di H.K. HARRINGTON, «Did the Pharisees Eat Ordinacy Food in a State of Ritual Purity?», JSJ, 26, 1995, pp. 42-54. 1 4 Si veda la discussione in TAYLOR, pp. 338-339; A. MICHEL-J. LE M OYN E, art. «Pha7
Marco 7, 1-23 l 361
to che, 'nonostante la generalizzazione, il nostro evangelista è testi mone di una fanna di pietà che, per influenza de i maestri farisei , pas sava allora per un ideale da seguire, che estendeva alla vita laica i ri ti di purificazione che, secondo la legge scritta, riguardava solo i sa cerdoti che officiavano nel Tempio. Queste pratiche sono qui colle gate alla «tradizione degli anziani» . Questi ultimi non sono i rabbini ordinatP 5, anche se la Mishna li designa con questo titolo (zaqénim), né gli eredi mitici di Giosuè secondo Pirqé Abot ( 1 , 1 ) 1 6, ma gli anelli della tradizione rabbinica e farisaica, o «legge orale», più tardi codi ficata nella Mishna e chiamata in altri testi, con termini equivalenti, «tradizione/i dei padri» 1 7 o «legge dei padri» 18• Aderendo19 a questa tradizione, i Giudei si lavano le mani prima di mangiare. Si tratta del la nefilat yadayim , descritta qui con una precisione che ha dato sem pre filo da torcere ai commentatori e che ha dato luogo a varie cor rezionP0. In realtà il dativo strumentale pygmei è meno misterioso di quanto appaia se si fa ricorso al latino21 •
Il termine greco pygmè vuoi dire «pugno» . I n latino «pugno», pu gillus (diminutivo) o (più raramente) pugnus, è una misura corren
te, in particolare nelle prescrizioni mediche e nelle ricette di cuci na. La Vetus Latina traduce la frase del nostro passo con «nisi pu gillo laverint» (senza aver(le) lavate con un pugno), ed è ugualmen te con pugillus che gli stessi traduttori hanno reso, in Is 40, 1 2 dei Settanta, il termine drax, «pugno» (cfr. anche Lv 2,2; 3Re 1 7, 12; Ez 1 3 , 1 9). Sembra che si possa trarre questa conclusione: si tratta qui di un latinismo (cosa che non sorprende in Marco)22, proveniente probabilmente dal greco popolare a partire da una parola latina del-
risiens», DBS, vol. VII, coli. l 086- 1087, come pure le ossenrazioni di M. HENGEL, Studies, pp. 52 e 148- 149, n. 52. 15 Contro G. BORNKAM M, art. «Presbys, ktl.», ThWNT, vol. VI, pp. 660 e 661 . 16 Cfr. Gs 24,3 1 ; Gdc 2,7. 17 Letteralmente «paterne»: Gal l , l 4 (ton patrikOn mou paradoseon),· GIUSEPPE FLA VIO, AJ, XIII, 408 (kata tèn patr6ion paradosin). Invece l'espressione «tradizione de gli anziani» in AJ, X, 5 1 (a proposito di Giosia) è da intendere in senso più am pio, come diègema geronton in Sir 8, 9. 18 GIUSEPPE FLAVIO, Al, XVII, 149 (ton patrion nom6n); Vita, 1 9 1 (ta patria nomi ma). L'espressione ha un'accezione più ampia in 2Mac 6, 1 ; 7,2 (cfr. 7, 30); 3Mac 1 ,23; 4Mac 4,23; 5,33; 1 6, 1 6. 19 Kratein (w. 3.4.8), «afferrare», «tenere», •essere attaccato a», qui praticamente nel senso di «osservare» (phylassein: cfr. 1Tm 6,20). Stessa espressione in 2Ts 2, 1 5. Cfr. anche Eh 4, 1 4. 20 Sulla tradizione testuale e la ·storia dell'interpretazione, cfr. soprattutto M. HEN GEL *, pp. 1 83- 19 1 . 21 Cfr. M. HENGEL* (pp. 1 9 1 - 1 98} dove l'autore riprende e conferma un'ipotesi di Wettstein. S.M. REYNOLD* («A Note») critica su diversi punti la spiegazione di Hen gel, senza però poter imporre la sua in cambio (pygmèi, nel senso della mano a forma di coppa [cupped-hand], per fare economia di acqua: cfr. S.M. REYNOLD*, «pygmèi , pp. 87-88). 22 Cfr. pp. 33-34. ·
>>
362 l Marco 7, 1-23 la stessa radice e che i lettori di Marco capivano senza altra ·spie·
gazione. Parlando di un «pugno (d'acqua) » Marco si ricollega del resto grosso modo alle precisazioni che darà più tardi la Mishna ri guardo al rito in questione2 3 •
Alla lavatura delle mani prima di mangiare si aggiunge la purifica zione al ritorno dal mercato24• La tradizione testuale è qui incerta e si esita tra baptisontai, secondo la quale si tratta di un bagno rituale, e la variante egiziana rhantisontai che evoca un'aspersione; esitazio ne accentuata dal fatto che il secondo verbo può essere inteso al pas sivo (in tal caso sono i Giudei che si aspergono) o al medio (in tal ca so essi aspergono i prodotti del mercato). Per la verità non c'è alcu na traccia di un'aspersione rituale degli alimenti e la loro lavatura si ricollega piuttosto a «un'operazione di cucina molto naturale»25• Ri mane da optare, a proposito dei Giudei, tra il bagno e raspersione. L'ipotesi più probabile è che il copista abbia voluto evitare il verbo che, per lui, evocava il sacramento cristiano26• Anche qui si può per cepire una certa esagerazione: è difficile pensare ai Giudei, nel loro insieme, fare un bagno di purificazione ogni volta che fanno qualche spesa a contatto con dei pagani. Il seguito completa il quadro con la purificazione (baptismos) degli utensili, altrettante pratiche il cui ob bligo si imponeva per tradizione27: coppe, brocche28, piatti di bronzo. Ad essi « importanti autorità»29 in materia testuale aggiungono i «let ti» (kai klinon) , la cui omissione si spiega bene con la difficoltà dei copisti a immaginare una purificazione di tali mobili con l'acqua. An che se quest'ultima pratica non sia descritta in nessun testo, si pensa di collegarla all'impurità contratta dai letti e dagli altri mobili da un travaso seminale o da un flusso mestruale. Marco ci informa così su usi correnti, anche se non codificati in seguito.
23 Cfr. M. Yadayim, l , 1 : un quarto di log (circa 1 25 cm2); BARTINORO: un guscio d'uovo e mezzo. Cfr. G. LISOWSKY, Die Mischna, Jadajim, Berlin 1956, p. 24. 24 Le parole ap'agoras implicano un'ellissi (colmata in D W al con hotan elthosan). Ma la frase può essere intesa anche come se ci fosse kai ouden ap 'agoras [ ..]: «e non mangiano nulla di ciò che viene dal mercato senza essersi bagnati)) (cfr. sotto). 25 LAGRANGE (p. 1 82), che rimanda all'interpretazione del Diatessaron e alla ver sione sahidiqa. 26 Cosl C.-H. HUNZINGER, art. «Rhantizò)), ThWNT, vol . VI, p. 98 1 . Contro BAUER (col. 1 469), il verbo rhantizein non significa «purificarsi», «lavarsi», in Mc 7,4, né tanto meno rherantismenoi significa «purificati» in Eh 1 0,22, dove in realtà si fa riferimento all'«aspersione»del sangue di Cristo: si confronti Eh 12,24 con 9, 182 1 (e l Pt 1 ,2; Barn. 5, 1 ). 27 Ha parelabon kratein (cfr. p. 36 1 , n. 19), letteralmente: «che hanno ricevuto per osservare>>. Sulla purità dei recipienti, cfr. il trattato Kelim della Mishna. 28 Xestès (di latino sextarius) misura per granaglie contenente, secondo GIUSEPPE FLAVIO (Al, VIII, 57), la settantaduesima parte di un bat (36 litri). Qui nel senso ampio di «vaso>>, «brocca» . 29 LAGRANGE, p. 1 83. .
Marco 7, 1-23 l
363
Chiusa la parentesi, il versetto 5 inette in scena di nuovo gli obietto ri nominati al versetto 2 e che pongono ora la loro domanda30: un «perché » (dia ti) che, come in 2, 1 8, è solo l'espressione di uno stupo re scandalizzato (cfr. anche 2,24b) per il fatto che, trascurando le ablu zioni prima dei pasti, i discepoli di Gesù «non si comportano secon do le tradizioni degli anziani))31• Che non si tratta di una vera domanda lo dimostra la risposta di Gesù (IX vv. 6-7) che non dà una spiega zione ma va alla base stessa dell'obiezione: la tradizione sulla quale essa si basa non ha alcun valore. Per dirlo Gesù ricorre alla profe zi a , ritenuta applicarsi a meraviglia32 a questo caso. Il tono viene dato all'inizio quando Gesù qualifica i suoi interlocutori di «ipocriti». In greco profano il term ine hypokritès è, secondo l'etimologia (hy pokrinesthai) , «colui che risponde)) , da cui I'«interprete>> (di un so gno o di un oracolo), ma anche, secondo l 'uso più corrente di hy pokrinesthai, colui che recita, declama, quindi l'autore di un pezzo teatrale, e l'hypokrisis è il gioco degli attori 33 • Solo secondariamen te e per derivazione questo vocabolario acquista, nel greco profano, la sfumatura morale e peggiorativa che implica una falsa apparen za, una simulazione (come noi diciamo « fare la commedia») r4• Tut tavia l'aggettivo hypokritès non ha mai, in greco profano precristia no, il significato che noi diamo alla parola «ipocrita>> . Questo vale anche per i Settanta e le altre versioni greche dell'Antico Testamento dove tuttavia il termine ha una portata unicamente negativa, come traduzione dell'ebraico fJ.a ne[ da cui il significato di «scelleratO>> , «depravato» , « miscredente» 3 Diverso è il caso della letteratura giu daico-greca all'inizio dell'era cristiana quando questo stesso voca bolo esprime spesso dissimulazione e furberia36• Non sembra esse•
30 Su eper6tan come marcianismo cfr. p. 27 1 , n. 39. 3 1 Letteralmente: «non camminano>), un ebraismo derivante dal verbo halak nel senso di «comportarsh), (2Re 20,3; Pr 8,20; Qo 1 1 ,9, ecc.). L'uso è particolarmen te frequente in Paolo ( lTes 2 , 1 2; 4, 1 [bis]. 1 2; 1 Cor 3,3; 7, 1 7; ecc. 32 Nei versetti 6 e 9 l'awerbio kal6s (cfr. anche 7,37; 12,28.32) ha sfumature leg germente diverse. Qui : «molto a proposito)); lì: «Veramente». In nessuno dei casi è percettibile l'ironia. 33 Cfr. la documentazione in C. SPICO, Lexique, pp. 1 546-1 548. 34 Cfr. gli esempi in C. SPICO, Lexique, p. 1 548. 35 LXX: Gb 34,30; 36, 1 3; Aq, Sim, Teod.: Pr 1 1 ,9; Is 33, 14; Aq, Teod.: Gb 1 5,34; Aq Gb 20,5; Teod. Gb 36, 13 . In Is 32,6, Aq, Sim, Teod., hone{ è tradotto con hypokri sis e forse anche in Sal 34(35), 1 6, Sim. I Settanta traducono il più delle volte IJ.a nef con asebès, P!Z ranomos, anomos. Cfr. P. JoOoN , «HPOKRJTES dans l'Évangile et hébreu l:IANEF)), RSR, 20, 1930, pp. 3 1 2-3 1 6; U. WILCKENS, art. «Hypokrino mai, ktl.», Th WNT, vol. VIII, pp. 362-365. 36 2Mac 6,25 (hypopkrisis); Test. Beniamino, 6, 4-5 (oppone hypokrisis a dolos e pseu dos ad alètheia); FILONE, Rer.div., 43 (hypokrisis con pseuda plasmata, « false ap paren ze)>) ; Jos. 67-68 (hypokrisis opposto a adolas e ad alètheia),· Spec.leg., IV, 1 83 (hypokrisis con dolos e syskiazein, «dissimulare))); Omn.prob., 99 (hypokrisis, là dove «le parole contraddicono radicalmente il pensiero», e il cui contrario è il par lare franco e sincero); GIUSEPPE FLAVIO, BJ, I, 3 1 8 (hypokrinomenos [. .. ] philian,
364 / Marco 7, 1-23
re questo il caso nel Nuovo Testamento. Per quanto riguarda il ter mine hypokritès 31 , il suo si gn i fica to si allinea p iu ttosto a quello dei Settanta e se vi si aggi unge l'idea d i «ipocrisia» , ciò è solo a causa del contesto3 8 • Così in Mt 22, 1 8 (cfr. 22, 1 6) e nel nostro passo, da to il contesto seguente che oppone la p ratic a esteriore e il cuore dell'uomo. La citazione del testo di Is 29, 1 3 si presenta come una leggera ab breviazione del testo breve dei Settanta 39• La polemica che essa espri me è molto presente nel giudaismo antico dove, tra le depravazioni previste per gli ultimi tempi, figura razione di falsi dottori con la pre tesa di insegnare comandamenti contrari a quelli di Dio40• Questo te ma appare soprattutto nei Testamenti dei dodici Patriarchi4 1 : insegna mento di «comandamenti contrari ai decreti di Dio» (Test. Levi, 1 4 , 4): e questa profezia di Aser (Test.Aser, 7, 5): «Perché ho letto nelle tavo le celesti che voi disobbedirete e commetterete l'iniquità non prestando attenzione alla legge di Dio, ma ai comandamenti degli uomini (en tolais anthropon) , corrotti come sarete dalla malizia»42• Isaia criticava non il culto in se stesso ma il culto dissociato dall'ob bedienza del «cuore», dalla consacrazione di tutto l'uomo alla volontà di Dio: il «comandamento umano» (mi�wat 'a nashim) , secondo il con-
•fingendo l'amicizia»). 5 1 6 (analogo). 628 (hypokrisis con panourgon «malizia»); XVI, 2 1 6 (hypokrisis: di false dimostrazioni di innocenza). 37 Invece il sostantivo corrispondente, hypokrisis, implica sempre nel Nuovo Te stamento l'idea di dissimulazione: Mc 1 2, l 5 (par. Mt 22, 1 8 ponèria); M t 23,28; Ga 2, 1 3; l Tm 4,2; l Pt 2, 1 . 38 ll contesto non lo suggerisce in M t 6,2.5. 1 6; 7,5; 23, 1 3 . 1 5; 24,5 1 ; Le 6,42; 12,56; 1 3 , 1 5. 39 Senza en toi stornati autou kai en tra houtos e tois cheilesin. Avendo omesso eg gizein moi e auton dei Settanta, la citazione tratta ho laos come singolare collet tivo e cambia timosin in timai; nella seconda riga entalmata anthropon kai dida skalias diventano didaskalias entalmata (apposizione) anthropon (cfr. Col 2,22 : kata ta entalmata kai didaskalias ton anthropon). Qui l'insegnamento dei dottori è esplicitamente qualificato come precetti umani: cfr. J. LAMBRECHT*, p. 50. Sui rap porti tra i Settanta e il testo ebraico, tenuto conto di 1 Q t sa (il testo masoretico sarebbe corrotto), cfr. R.H. GUNDRY, The Use ofthe Old Testament in St. Matthew's Gospel with Special Reference to the Messianic Hope, NT.S 1 8, Leiden 1967, pp. 141 5. Cfr. anche K. STENDAHL, The School of St. Matthew and lts Use of the Old Te stament, ASNU, Lund 1 968 (2a ed.), pp. 56-58. La prima parte di questa citazio ne, negli stessi termini di Matteo e Luca, si ritrova JClem. 1 5 , 2. Sulla versione del Papiro Egerton, cfr. C.H. Dono , «A New Gospel», BJRL, 20, 1936, pp. 58-92 (80-8 1 ). 40 Il testo fondamentale è qui Dt 3 1 ,29, dove tuttavia l'abbandono della legge di Dio non ha come corollario la sua sostituzione con precetti umani. - L'uso del ter mine entolè (in Marco, qui, versetti 8 e 9, e in 1 0,5. 1 9; 1 2, 28.3 1) viene dai Set tanta, dove traduce abitualmente miswah. 41 In Jub 6,38 si annuncia una deformazione del calendario; in Jub 23, 2 1 -25 non si parla di insegnare altri comandamenti. Nemmeno in CDC 4, 12-5, 1 5. 42 Secondo la traduzione di M. PHILONENKO. ,
AJ,
Marco 7, 1-23 l 365
testo, è il rituale che regola lo svolgimento delle cerimonie43• I Testa menti ci lasciano nel vago quando si tratta di precisare che cosa si
debba intendere per «precetti di uomini » ; non così il vangelo che, gra zie al contesto, ci illumina con degli esempi: la minuzia delle purifi cazioni e - come si apprenderà in seguito - gli obblighi del voto per korban, tutto questo è considerato «dottrina» e «precetti di uomini>, . Mettendoli in pratica gli «ipocrith, meritano il loro nome poiché pra ticano una religione tutta esteriore44 dissimulando un'indifferenza profonda verso la volontà di Dio e questo sotto l'influenza dei mae stri farisei e delle regole che essi emanano. Per questa ragione (dida skontes ktl. ha valore causale) il culto che questi dottori credono di rendere a Dio è senza effetto45; non stabilisce alcun legame tra loro e Dio che li rigetta e li ignora. Questo giudizio è esteso per ciò stesso al popolo che li segue. Da qui la grave responsabilità che pesa su di essi (cfr. anche Mt 1 5 , 1 4; 23, 1 3). Il versetto 8 gioca un ruolo di transizione. Il «comandamento di Dio>>, che Gesù rimprovera ai suoi avversari di aver trascurato, annuncia l'inizio del pezzo seguente. La «tradizione degli uomini» che essi «OS servano,,46 combina quanto viene detto ai versetti 3, 5 e 7, confer mando il carattere puramente umano delle regole di purità e della «tradizione degli anziani» da cui provengono. L'elemento seguente (vv. 9- 1 3) è introdotto dal verbo «dire,> all'im perfetto, formula di cui Marco si serve quando aggiunge un comple mento al discorso di Gesù47• In effetti quello che segue non è più una risposta all'obiezione formulata nel versetto 5, ma un contrattacco che Gesù sferra ora ai suoi avversari48• Si divide in tre parti: alla «tesh> (v. 9) segue l'esempio che ne stabilisce la fondatezza (vv. 1 0- 1 2). La con clusione (v. 1 3) riprende i dati della tesi accusatrice. Questa (v. 9) rimprovera agli avversari di annullare49 i comandamen ti di Dio allo scopo di «affermare,,so un'altra legislazione, quella «tra43 Cfr. H. WILDBERGER, Jesaja, BK.AT X/3, Neukirchen, 1982, pp. 1 1 2 1 -1 1 22.
44 La lettera del testo profetico, parlando di «labbra», si adatta a fatica a ciò che
il vangelo vuole farle dire, perché non si tratta di parole ma di gesti. - La varian te agapai (D W it, ecc.), invece di timdi, è da considerare una correzione, o se condo un testo dei Settanta già corretto, o direttamente su Marco. 45 Matèn, «invano>> , è una traduzione errata dell'ebraico wthy (wattehi, forma in compiuta del verbo «essere>> con waw inversivo) essendo il wetohu, «e vanità>>, il che rafforza la durezza dell'oracolo. 46 Cfr. p. 36 1 , n. 19. 47 Cfr. p. 1 69, n. 33. 48 Si suppone che prima di essere introdotto qui questo testo cominciasse come il precedente con un'obiezione. 49 Athetein, «invalidare)), «annullare», qui nella prassi, come in Le 7,30; Eh 10,28; Gal 2,2 1 (sfumatura diversa in Mc 6,26; cfr. p. 324, n . 37). 50 Stèsete è da mantenere, invece di tèrèsete determinato dall'espressione abituale «osservare i comandamenth> (Mt 19, 1 7; Gv 14, 1 5.2 1 ; 1 5, 1 0; 1Tm 6, 1 4; l Gv 2,3.4; 3,22.24; 5,3; Ap 12, 1 7), ma che non si addice a un contesto in cui gli avversari so-
366 l Marco 7, 1-23
dizione» di cui Gesù ha già parlato e che può basarsi solo sull'auto rità, tutta umana (w. 7-8), di coloro che ne impongono l'osservanza. In altri termini, la volontà di Dio nella sua globalità51 viene esclusa per lasciare il posto a quella degli uomini. Grazie a un esempio ben scelto se ne ha subito la prova (v. 1 0). n «CO mandamento di Dio» viene illustrato qui da due frasi prese dal Pen tateuco, opera di «Mosè))52, ma di cui si sa che scriveva sotto detta tura di Dio. La sua parola è quindi, come si dirà al versetto 1 3 , la «pa rola di Dio)) . La prima frase è il precetto del Decalogo (Es 20, 1 2; Dt 5, 1 6) sui doveri verso i genitori. Viene citato secondo la versione dei Settanta in Dt 5 , 1 653. L'«onore )) in questione (verbo timan, ebraico kabbed) implica l'assistenza materiale e finanziaria54. La seconda fra se è presa dalle leggi sociali che seguono la promulgazione del Deca logo55 e riprodotta in Es 2 1 , 1 7 dei Settanta con alcune modifiche56• n rapporto di questa citazione con il contesto evangelico è piuttosto de bole, perché non si tratta qui di «maledire)> o di «dire del male)) o di «ingiuriare»57, ma di privare i genitori del necessario. Poco importa, e la seconda citazione rafforza la prima e sottolinea la sua gravità58• Ed ecco l'esempio che, essendo in contraddizione con la legge di Dio, prova la fondatezza dell'accusa mossa nel versetto 9. L'argomento ri veste la fanna di un'antitesi, che richiama il capitolo 5 di Matteo; «Mo sè ha detto [ . ]»; «Voi invece dite [ . . . ] )) . «Voi» sono i giuristi farisei e ciò che essi dicono è la soluzione di un caso tratto dall'arsenale dei .
.
no presentati come giuristi che emettono sentenze e impongono le loro decisio ni. - Su kalOs, cfr. p. 363, n. 32. 51 D singolare tè n entolèn, nei versetti 8 e 9, forma un contrasto con i molteplici «insegnamenti>, e «precetti» della citazione (v. 7). 52 Cfr. p. 1 30, n. 39. 53 In Es 20, 1 2 i Settanta omettono il secondo sou, mentre l'ebraico ha il suo equi valente come in Dt 5, 1 6. 54 Cfr. Pr 14,3 1 («onorare» il povero); lTm 5,3 (cfr. 5, 1 6): «onorare le vedove». Cfr. C. SPICO, Les Épftres pastorales, vol. l, EtB, Paris 1969 (4a ed.), p. 525; J. SCH NEIDER, art. «Timè, timao», Th WNT, vol. VIII, pp. 1 72-1 8 1 . 55 D «Codice dell'alleanza,, secondo l'esegesi moderna. 56 Soppressione del pronome autou dopo patera e mètera; imperativo teleutat6 in vece del futuro imperativo teleutèsei; thanat6i prima dell'ultimo verbo. La stessa legge è formulata in termini affini in Lv 20,9. Cfr. Dt 27, 1 6, dove atimazon dei Set tanta avrebbe stabilito un felice contatto con tima del Decalogo citato preceden temente, ma dove la minaccia è meno severa. 57 Il verbo kakologein (come kakos legein in Lv 20,9) non rende bene il qallel dell'ori ginale, che significa «maledire,> . Sulle sue implicazioni, cfr. H. C. BRICHTO, The Problem of >. 73 Sulla sua funzione in Marco, cfr. p. 50. .
Marco 7, 1-23 l 369
nulla. Invitata a «comprendere» , non riceverà alcuna spiegazione, che tuttavia sarebbe indispensabile tenuto conto che in seguito gli stessi discepoli ne avranno bisogno. Quanto al lettore, gli è permesso di in terrogarsi sul contenuto di questo linguaggio enigmatico. Certamen te egli è sensibilizzato all'argomento dalla controversia che apre que sta sezione del vangelo in cui Gesù contesta la purità }evitica anno verando le regole sulle abluzioni tra le invenzioni umane. Quando si legge qui che alcune cose rendono o non rendono l'uomo impuro74, si sospetta che Gesù non si limiti a enunciare la propria casistica in materia di impurità rituale solo per correggere quella dei giuristi re stando sul loro stesso piano. Quanto segue confermerà questa intui zione. Lasciando la folla, Gesù si ritira in «Casa»75, in compagnia dei suoi discepoli che si affrettano allora a interrogarlo sul significato della «parabola»76 che hanno ascoltato (v. 1 7). La risposta (v. 1 8) è dap prima un aspro rimprovero, dello stesso tono e contenuto di quello che si legge in 4, 1 3 . Qui però c'è in primo luogo un paragone: «Siete anche voi così77 [ ] » , che lascia intendere anche altri oltre ai disce poli non hanno compreso. Questi altri non possono che essere la fol la inebetita, anche se nulla al riguardo è stato detto prima; ma non può essere diversamente, mancando ogni spiegazione. I discepoli, che riceveranno la spiegazione, non sono, intanto, più intelligentF8 del grande pubblico ed è nell'interesse del lettore che sia così, come Mar co fa il possibile di dimostrare ripetendo lo stesso tema nel contesto79• Quello che i discepoli avrebbero dovuto comprendere è che «tutto ciò •••
74 Il verbo koinoun, in greco profano «mettere in comune», «condividere», ricor re solo una volta nei Settanta, in 4Mac 7,6, nel senso di «rendere (ritualmente) impuro)) . Nello stesso senso si può addurre un frammento dell Assun zione di Mo sè riportato da EPIFANIO (Haer., IX, 4, 1 3), in cui si dice che «gli angeli non sono stati resi impuri (ekoinothèsan) dal corpo santo» di Mosè come avviene normal mente per il contatto con un cadavere. In questi due esempi koinoun testimonia la stessa evoluzione di koinos (cfr. p. 360). Nel Nuovo Testamento, At 2 1 ,28 usa koinoun nel senso di «profanare» (Settanta: bebèloun) ; in altri testi (At 1 0, 1 5; 1 1 ,9) significa « dichiarare impuro» (cfr. katharizon in Mc 7, 19). 75 L'espressione apo tou ochlou, che sottolinea la separazione, si ritrova in 7,33. Sul ruolo pedagogico della «Casa», cfr. p. 1 38. - Il versetto 16 («Chi ha orecchie per intendere, intenda! »), anche se presente nella maggior parte dei testimoni, manca in Sin B L, ecc., ed è per lo più considerata una glossa derivata da 4,9 o 4,23. 76 Sul marcianismo eperotan, cfr. p. 27 1 , n. 39. D termine parabolè (mashal) .desi gna, in questo caso, una frase appartenente al genere massima: cfr. p. 20 1 . La fra se «epèr6ton [...] tèn parabolèn )) è ellittica come il suo omologo in 4, 1 0: cfr. p. 22 1 . 77 L'awerbio houtos può essere qui inteso con la stessa sfumatura di grado ( «a tal punto))) di Gal 1 ,6; 3,3 (houtos anoètoi este); Eh 1 2,2 1 ; Ap 16, 1 8 (houto). 78 Sono asynetoi (hapax marciano): cfr. Mt 1 5, 1 6; Rm 1 ,2 1 .3 1 ; 1 0, 1 9 ( Dt 32, 2 1 ). Nei Settanta l'aggettivo traduce nabal, «insensato» (Dt 32,2 1 ; Gb 1 3,2) e kesil, «Stol to)) (Sal 92 [LXX, 91 ], 7). 79 6,52; 7, 1 8; 8, 1 7.2 1 . '
=
370 l Marco 7, 1-23
che entra dall'esterno nell'uomo non può renderlo impuro» . Fin qui Gesù non fa che ripetere in una forma un po' diversa il primo mem bro delrantitesi che compone la frase del versetto 1 5, cioè la sua par te negativa. Ma ecco la spiegazione che ci dice, in modo sufficiente mente chiaro, quali sono queste cose che entrano nell'uomo senza ren derlo impuro: ciò che entra «nel ventre e va a finire nella fogna »80• È percepibile la nota di disprezzo che raggiunge gli alimenti, nessuno dei quali, lo si attesta, può rendere l'uomo impuro. È possibile im maginare già di quale impurità si tratta. Ma si apprende anc he - e l'evangelista si compiace di precisarlo - che con queste parole Gesù «purificava» , cioè «dichiarava puri tutti gli alimenti »81• Grazie a que sta aggiunta si ritorna, dopo averla lasciata, all'idea di purità e di im purità levitiche, più precisamente a tutte le leggi alimentari codifica te nella Torah (Lv 1 1 ; Dt 1 4,3-2 t ) e che Gesù abolisce. Le abolisce e, con esse, dichiara nulla e senza valore, ai fini della salvezza, ogni con cezione rituale della purità e dell'impurità. Queste nozioni cambiano ora registro e lo si apprende non appena Gesù dà degli esempi di «ciò che rende l'uomo impuro». È ciò che esce da lui (v. 20)82 [ci si ricollega con questo al secondo membro e alla parte positiva dell'antitesi del versetto 1 5], più esatta mente ciò che esce dal «cuore dell'uomo» (v. 2 1 ), sede del suo pen siero e della sua volontà secondo l'antropologia ebraica83• Il cuore vie ne qui considerato unicamente come la fonte del male nell'uomo: è il «Cuore cattivo» , riserva di ogni forma di iniquità84• Queste vengono esposte in dettaglio (vv. 2 1 -22), prese da uno di quei cataloghi di vizi (ne esistevano di simili per le virtù) che il Nuovo Testamento85 deve al giudaismo ellenistico86, che in questo è erede dello stoicismo po-
80 Aphedr6n , « latri ne»; in greco classico, aphodos o apotatos. D ha qui eis ton oche ton (ochetos: «ruscello»), verosimilmente nel senso di « nella fogna» (LAGRANGE, p. 1 90), per evitare troppa crudezza. 8 1 La frase «katharizon panta ta bromata,, non è una glossa ma un'aggiunta dell'evan gelista che, grammaticalmente, si ricollega a [egei del versetto 1 8 (non a ciò che segue, contro PESCH, vol. l, pp. 378 e 38 1 ). 82 L'uso dello stesso verbo ekporeuesthai per l'evacuazione degli escrementi (v. 1 9) e dei vizi che escono dal cuore dell'uomo, e ciò a qualche parola di intervallo, non è dei migliori effetti. Non osiamo supporre la cosa intenzionale. 83 Cfr. p. 635. 84 Cfr. Mt 1 2,35 (6,2 1 ). 85 Vizi: Mc 7,2 1-22, par. Mt 1 5, 1 9; Rm 1 ,29-3 1 ; 1 3, 1 3; 1 Cor 5 , 1 0- 1 1 ; 6,9- 1 0; 2Cor 12,20-2 1 ; Gal 5, 19-2 1 ; Ef 5,3-5; Col 3,5.8; 1 Tm 1 ,9- 1 0; 2Tm 3,2-5; Tt 3,3; 1 Pt 2, 1 ; 4,3. 1 5; Ap 2 1 ,8; 22, 1 6. Virtù: 2Cor 6,8-9; Gal 5,22-23a; E f 4,2-3; 5,9; Fil 4,8; Col 3, 12; 1Tm 4, 1 2; 6, 1 1 ; 2Tm 2,22; 3 , 1 0; 1 Pt 3,8; 2Pt 1 ,5-7. Cfr. anche Did. 2, 6; Barn. 19; POLICARPO, Phil. , 2, 2; 4, 3; ERMA, mand. V, 2, 4; VI, 2; VII, 3-5; ecc. - Sull'ar gomento cfr. E. KAMLAH*; A. VOGTLE*; S. WIBBING*; H. CONZELMANN, Der erste Brief an die Korinther, KEK, 5, Gottingen, 1 969, pp. 12 1 - 1 23. 86 Per i vizi, cfr., ad esempio, Sap 1 4,24-26; FILONE, Cher. , 7 1 .92; Sac. Ab. Caini, 1 5 .22.32; Test. Ruben, 3, 2-7; Test.Gad, 5, l. Altri esempi in H. CONZELMANN, p. 1 2 1 ,
Marco 7, 1-23 l 37 1
polare. Nel nostro passo i «cattivi disegni»87 guidano una lista di do dici vizi di cui i primi sei sono al singolare e gli altri sei al plurale88• Si noterà che tre di questi vizi, cioè il furto (klopè), l'omicidio (pho nos) e l'adulterio (moicheia) sono presi dai divieti del Decalogo (Es 20, 13-15; Dt 5 , 1 7)89• Le «dissolutezze » (porneiai) includono tutte le forme di trasgressioni sessuali, l'aselgeia è la scostumatezza o il li bertinaggio come modo di vita90• Le «cupidigie» (pleonaxiai) potreb bero sconfinare nel campo sessuale, come suggeriscono molti passi del Nuovo Testamento91 • L'«inganno)) (dolos: cfr. Mc 14, 1 ) e la «ca lunnia» (blasphemia )92 riguardano direttamente il prossimo. L'orgo glio (hyperèphania)93 deve ai Settanta «la sua definizione esclusiva mente morale e religiosa»94• Qui tuttavia non implica rivolta contro Dio, ma riveste il senso che in parte possiede nella lingua profana: sti� ma eccessiva di sé che ha come conseguenza il disprezzo e l'arrogan za verso gli altri95• L' «occhio cattivo» (ophtalmos ponèros )96 non si gnifica forse quello che normalmente si intende con questi termini il maleficio con lo sguardo -, ma, al di là di ogni sortilegio, l' (cfr. 3,28 e p. 143), che stonerebbe in un insieme che si ri ferisce solo ai rapporti interumani. Stesso uso non religio so della radice in Ef 4,3 1 ; Col 3,8 (blasphèmia) ; Rm 3 , 8 ; l Cor 4, 1 3, v.l.; 1 0,30, At 1 3,45; 1 8,6 (blasphèmein). 93 Solo qui nel Nuovo Testamento. Invece hyperèphanos si legge in Le l ,5 1 ; Rm 1 ,30; 2Tm 3,2; Gc 4,6 (Pr 3,34); 1 Pt 5,5 (id.). 94 C. SPICQ, Lexique, p. 1 53 1 . 95 Cfr. una serie di esempi in C. SPICQ, Lexique, pp. 1 529- 1 530. 96 Cfr. B. KùTIING, art. «Boser Blick>>, RAC, vol. Il, coli. 473-482; C.P. SMITH , «The Evil Eye (Mark 7,22)», ET, 53, 1 94 1 - 1 942, pp . 1 8 1 - 1 82; B. KERN-ULMER, « The Power of the Evii Eye and the Good Eye in Midrashic Literature» , Jdm, 40, 199 1 , pp. 344-353; M.W. DICKIE, « Heliodorus and Plutarch on the Evil Eye)), CP, 86, 1 99 1 , pp. 1 7-29; R. ULMER, The Evil Eye in the Bible and Rabbinic Literature, Hoboken 1 994. 97 Cosi in particolare secondo Dt 28,54; Sir 34 (3 1 ), 1 3; Mt 20, 1 5. 98 Cfr. Dt 1 5,9, Sir 14, 1 0; Tb 4,7 B. '
372 / Marco 7, 1-23
il contrario del saggio. È la «follia» dell'uomo privo di giudizio mo rale e di una linea di condotta, che lo porta inevitabilmente a ogni sorta di sregolatezza99• «Tutte queste cose cattive escono dal di dentro e rendono l'uomo im puro» (v. 23). Così si conclude il nostro passo riportando il lettore, dopo questa enumerazione stereotipata, a ciò che costituisce il tema dell'insegnamento: la vera purità è di carattere morale, solo i vizi «ren dono l'uomo impuro». I destinatari ai quali l'evangelista si vedeva obbligato a spiegare gli usi ebraici in materia di purificazione (7,2-3), i pagano-cristiani, per i quali egli scrive, raccolgono qui ciò che li riguarda direttamente. La polemica che precede, residui di antichi scontri palestinesi, ha qui so lo un ruolo di evidenziazione. Lasciando il terreno ebraico, l'evange lista si colloca e situa i suoi lettori là dove i commenti sono inutili.
Bibliografia
BooTH (R.P.), Jesus and the Laws of Purity: Tradition History and Legai Hi
story in Mark 7, JSNT .SS, Sheffield, 1 986. BURKILL (T.A.), Revelation, pp. 1 6 1 - 1 77. CARLSTON (C.E. ), «The Things that Defile (Mark Vll. 1 4) and the Law in Matthew and Mark», NTS, 1 5 , 1 968- 1 969, pp. 75-96. CUVILUER (E.}, «Tradition et rédaction en Mare 7, 1 -23>> , NT, 34, 1 992 , pp. 1 69- 1 92.
DERRE'IT (J. D . M .) , «KORBAN, HO ESTIN DORON» , NTS, 1 6, 1 969- 1 970, pp. 364368.
DuNN (J.D.G. ) , >, CBQ, 37, 1 973, pp. 47 1 -49 1 (p. 475, n. 1 5). 7 Cfr. p. 1 38. 8 Cfr. «oudena èthelen gnonai>> con le frasi affini in 5,43 e 9,30. 9 Cfr. pp. 1 1 9- 1 20. 1 0 L'espressione all'euthys (a differenza di kai euthys) è unica in Marco, ma non introduce necessariamente un contrasto che sarebbe qui del resto improprio}, ma piuttosto «qualcosa di nuovo» (A.T. ROBERTSON, Grammar, p. 1 1 85). Matteo ( 1 5, 22) sostituisce l'espressione con kai idou. L'awerbio euthys, che qui non succede direttamente ad alcuna azione, ha solo valore copulativo (cfr. p. 74, n. 6). Si no ti il duplice participio senza coordinazione(akousasa [ ... ] elthousa): cfr. p. 1 1 3, n. 13. 1 1 Sul diminutivo thygatrion, cfr. p. 283, n. 26. - Su «avere un demonio», cfr. p. 200, n. 1 5 . Su «Spirito immondo», cfr. p. 1 06, n. 2 1 . - Si noti il pronome autès, ri-
376 l Marco 7,24-30
avanza verso Gesù e si prostra davanti a lui12, gesto che, con la ·suà umiltà, prepara la supplica (v. 26b) ma è anche segno di fede nella potenza di Gesù. Una parentesi (v. 26a) precisa che la donna era «greca, siro-fenicia di nascita» 13• Il primo termine (hellènis) 14 può essere inteso sia in senso etnico che in senso religioso (una donna non ebrea, pagana). Dal mo mento che la seconda indicazione ha solo portata etnica, è preferibi le dare alla prima il suo senso religioso. Rimane il fatto che la donna non è ebrea. Il dativo t6i genei indica l'origine etnica15• La denomina zione syrophoinikissa16, al femminile, è un hapax della lingua greca. Il maschile (syrophoinix) è invece attestato, anche se solo a partire dal II secolo d.C. 17• Tuttavia il suo omologo latino syrophoenix ricorre in una satira di Lucilio18 (II sec. a.C.) e più tardi in Giovenale19 ( 60- 1 40 d.C.). Se ne può dedurre che si tratta di una forma prima latina, poi adottata in greco20• Non sorprende che ricorra sotto la penna di Mar co, incline com'è a usare dei latinismi2 1• Il termine designa una per sona originaria della parte fenicia della provincia di Siria, grosso mo do l'attuale Libano. La nota di disprezzo che si è tentati di ricavare dagli esempi letterari latini precedentemente citati non s'impone nel la redazione di Marco22• Si tratta piuttosto di una civetteria etnogra-
dondante dopo il relativo, semitizzante ma che può anche far parte del linguag gio popolare: cfr. BG, p. 65, § 20 1 . 1 2 Stesso gesto ed espressione simile in 5,22.33, cosl in 3 , 1 1 (i demoni!). 13 Il de non implica necessariamente qui un'opposizione tra l 'atteggiamento appe na descritto e il fatto che la donna sia pagana. Sulla portata in questo caso pura mente copulativa di de, cfr. BDR, p. 376, § 447. 1 4 Nel Nuovo Testamento il termine figura solo qui e in At 1 7, 1 2 (donne di Berea, in Macedonia). Nei Settanta: 2Mac 6,8 (città ellenistiche dei dintorni di Tolemai de, a ovest della Galilea). J.-F. BAuooz* (pp. 1 20- 1 2 1 ) nota giustamente che «Mar co non si interessa né alla lingua né alla cultura della donna, ma, con questo ag gettivo, vuole solo mettere in evidenza che non è ebrea». 15 Come in At 4,36; 1 8,2.24. Invece Mc 9,29 dà al termine genos il significato di «specie». 1 6 Cfr. a questo proposito lo studio dettagliato di A. DERMIENCE*, cTradition», pp. 2 1 -23, come pure G. THEISSEN*, «Sozial- und Lokalkolorib , pp. 22 1-223; M. HEN GEL, Studies, pp. 29 e p. 1 37, n. 1 64; J.-F. BAUDOZ*, pp. 1 2 1 - 1 32. 17 LUCIANO, Assemblea degli dei, 4. Un altro composto, Libyphoinix, si legge in Po LIBIO, 3, 33. 18 Fragm., 496-497. 19 Satire, 8, 1 58- 1 62. 20 Si confronti con pygmèi in 7 3 Per il caso presente si noterà che la forma è ir regolare, perché ci si aspetterebbe Syrophoinissa se ci si basa sull Odissea 1 5, 4 1 7, per il secondo elemento. Il Freerianus (W) [IV- V secolo] presenta una correzione con Syraphoinissa (cfr. Syraphoinikissa di B, ecc.). Cfr. G. THEISSBN*, «Sozial- und Lokalkolorit», p. 222; J.-F. BAUDOZ*, pp. 1 26- 1 27. 21 Cfr. p. 33-34. 22 Ancora meno si può vedere «Una donna poco raccomandabile, addirittura una prostituta», come propone A. DERMIENCE*, «Tradition», p. 23. La documentazio ne addotta in questo senso non lo prova: cfr. G. THEISSEN*, «Sozial- und Lokalko ,
.
'
Marco 7,24-30 l 377
fica che vuole dare un tocco concreto23 a un racconto che, a parte il dialogo che racchiude, sarebbe scarno e per così dire scheletrico. La donna, ai piedi di Gesù, formula la sua richiesta24 (v. 26b), che, ri portata in discorso indiretto, è quanto ci si attende in base alla si tuazione descritta nel versetto 25b e la formula è stereotipata: si trat ta di «scacciare il demonio>>25 da quella che egli tiene in suo posses so. I cliché vengono meno quando Gesù, prendendo la parola26, intavola un dialogo con la supplice. Il linguaggio è prima allegorico e prose gue sullo stesso registro fino al versetto 29. Dichiarando: «Lascia pri ma (proton ) che si sfamino i figli » (v. 27a) oppone un rifiuto catego rico, ma aprendo uno spiraglio su un successivo cambio di situazio ne. Gesù dice «saziare» (chortazein), un'immagine, poiché si tratta in realtà di esorcizzare, ma che ha il vantaggio di inserire l'episodio nel contesto27• Quanto ai «figli» (ta tekna ), il termine è anche metaforico, ma un lettore della Bibbia non fa fatica a scoprire, sotto quello che esprime di per sé un rapporto di generazione, gli Israeliti, «figli di Dio»28• La frase risente del ritocco, perché, secondo il seguito del te sto, i figli non devono essere nutriti prima, ma o da soli (v. 2 7b) o con temporaneamente (v. 28) ai canP9• Ma si può riconoscere qui la divi sione tradizionale della storia della salvezza: prima i Giudei , poi i pa ganP0. In effetti, al tempo di Marco, di questi due stadi, è stato, se condo il punto di vista cristiano, il secondo a prevalere definitiva mente. Stando a Mc 1 3, 1 0, bisogna ammettere che per l'evangelista «questa priorità dei Giudei è stata definitivamente superata da un se condo proton, quella della missione presso i pagani che precede qui
lorib, p. 2 1 3, n. 38; Lokalkolorit, p. 75, n. 37. De) resto il complemento t6i genei ci mantiene in una prospettiva puramente etnica. Non si impone nemmeno la sfu matura di disprezzo (A. DERMIENCE*, La Péricope, p. 22; E.A. RUSSELL *, p. 268; J.-F. BAUDOZ*, p. 1 29). 23 Indipendentemente dal fatto che Marco ne sia l'autore o meno. Alcuni sosten gono che la partenza «verso la regione di Tiro>) (v. 24) sia stata suggerita a Mar co dalle precisazioni del versetto 26b contenute nella fonte. 24 Qui con erotan (Mc -4, 1 0; 8,5): mai altrove in Marco in circostanze simili in cui si trova parakalein ( 1 ,40; 6,56; 7,32; 8,22; cfr. anche 5, 1 0. 1 7. 1 8.23). 25 Ekballein to daimonion, qui al singolare; altrove { 1 , 34.39; 3 , 1 5,22; 6, 1 3; 9,38) con daimonia, al plurale. A questo va aggiunto, con J.-F. BAuooz*, un'altra «origina lità» di questa pericope: l'uso di un altro verbo con daimonion ai versetti 29 e 30. 26 L'imperfetto elegen non dev'essere forzato, cfr. p. 1 54, n. 34. 27 Cfr. pp. 374-375. 28 Con teknon : Is 30, 1 ; 63,8; Ger 3, 1 9; Os 1 1 , 1 ; nel Nuovo Testamento: Rm 8, 1 6. 1 7.2 1 ; 9,8; Fil 2, 1 5; E f 5, 1 ; Gv 1 , 12; 1 1 ,52; 1 Gv 3, 1 .2. 1 0; 5 , 2. 29 Così T.A. BURKILL* , «The Syrophoenician Woman» , p. 27; J.-F. BAUDOZ*, pp. 265-269. Quest'ultimo autore considera la frase «lascia prima che si sazino i figli» un'aggiunta dell'evangelista. 30 Rm 1 , 1 6; 2,9- 1 0; Ef 2, 1 1- 1 8; At 3,26; 1 3,46. Sull'eredità paolina nel caso speci fico, cfr. J.-F. BAuooz*, pp. 273-279: secondo l'autore, il logio n in Mc 7, 27 sareb be «nella sfera di influenza del paolinismo».
378 l Marco 7,24-30
la venuta dell'Eschaton [ . ]. Questi due pr6ton appaiono qÙi come due periodi della storia della salvezza che si danno il cambio: quello del la missione di Gesù (Mc 7,27a) e quello della missione della Chiesa marciana (Mc 1 3 , 1 0)>>3 1 • Senza l'attenuazione del versetto 27a, l a prima espressione di Gesù, attraverso l'immagine, è un rifiuto apparentemente senza appello. Di cendo che «non è bene prendere il pane dei figli e gettar(lo) ai cani», Gesù enuncia un mashal nello stile dei saggP2 per esprimere ciò che è confonne al «bene)). Ma in realtà questo «bene)), nel caso presente, lungi dal rivestire una portata profana, viene definito secondo il pia no della salvezza: questo piano (senza l'attenuazione preliminare) è che la salvezza sia destinata esclusivamente ai «figli))33• Gli altri, i non Israeliti, sono come i cani della casa: non bisogna dare loro quello che appartiene agli Israeliti e solo ad essi. L'esorcismo richiesto rias sume e simboleggia tutte le liberazioni che Dio ha promesso di ac cordare al suo popolo. ..
In questo rifiuto sgarbato i pagani sono paragonati a dei cani. Co
munque alcuni autori hanno creduto poter addurre la forma dimi nutiva kynaria34 per attenuare l'asprezza dell'immagine35• Il proce dimento è dubbio perché nella lingua ellenistica i diminutivi per dono spesso la loro sfumatura propria36, e ciò è ancora più vero per il vangelo di Marco37• Quello che si può dire è che questi cani, tro vandosi sotto la tavola del loro padrone, sono animali domestici 38, non cani randagi, oggetto di disgusto nella Bibbia e presso gli ebrei.
3 1 J.-M. VAN CANGH* (p. 140), che rimanda a F. HAHN, Dos Verstiindnis der Mission im Neuen Testament, WMANT 1 3, Neukirchen 1 963 , pp. 63-64 e 103. 32 L'espressione negativa ou kalon (estin) e le formule simili sono classiche, Nei Settanta hanno quasi tutte una «colorazione sapienziale» (A. D ERMIENCE *, La Pé ricope, p. 84): Gen 2, 1 8; Tb 8,6; Gdt 1 0, 1 9; Pr 1 7, 26; 1 8,5; 24,23; 25,27. La stessa espressione, ma in forma positiva, si legge in Mc 9,5.43.45 .47. 33 Il genitivo ton tekn.On è «oggettivo». 34 Si tratta di una forma rara. Non ricorre né nei Settanta, né in Giuseppe, né al trove nel Nuovo Testamento. Per disegnare un cagnolino il greco preferisce kyni dion , giudicato «più corretto» da Frinico (cfr. TAYLOR, p. 350). 35 Così LAGRANGE, p. 1 94; LOHMEYER, p. 147, n. 2; TAYLOR, p. 350. fl ricorso a un eventuale diminutivo aramaico (kulayb) raccomandato da E.-A. McNAMARA* (p. 364, n. 5) è inutile e, dal punto di vista filologico, privo di basi sufficienti. 36 Ciò vale in particolare per i nomi di animali: cfr. K. ELLIOTT, «Nouns with Di minutive Endings in the New Testament», NT, 1 2 , 1970, pp. 391 -398 (394)� 37 Cfr. p. 283, n. 26. 38 Cosi già in ORIGENE, In Mat., 1 1. La presenza di cani nelle case ebraiche è atte stata nell'antichità: cfr. S. KRAuss, «La défense d'élever du menu bétail en Pale stine et questions connexes», REI, 53, 1 907, pp. 1 4-55 ( 1 9-20). Sul cane in gene rale nella tradizione israelitica, Cfr. BILLERBECK, vol. l, pp. 722-726; I. ABRAHAMS, Studies in Pharisaism and the Gospels, vol. Il, Cambridge 1 924 (ristampa, New York 1967), pp. 1 95- 1 96; D.-W. THOMAS, «Keleb, "Dog": its Origin and some Usa ges of it in the Old Testament» , VT, 1 0, 1960, pp. 41 0-427; J. HENNINGER, art. «Pu reté et impureté», DBS, vol. IX, coli. 484-485.
Marco 7,24-30 l 379
Questa è una· ragione per non forzare l'immagine, pur ossetvando al tempo stesso che riflette il giudizio naturale che un ebreo pote va avere dei pagani: questi, non appartenendo al popolo eletto, non hanno diritto ai benefici messianici.
La donna risponde39 sullo stesso registro e abbiamo il secondo ma shal (v. 28) che risponde al prim C? · Ma prima la donna si rivolge a Ge sù dicendo: «Signore (kyrie) »40• E l'unico caso in Marco in cui Gesù
viene interpellato con questo titolo41 : in tutti gli altri casi, sia che si tratti dei discepoli, degli avversari o della folla, si usa sempre «Mae stro (didaskale)»42• Molti autori riconducono il titolo kyrie sulle lab bra della sirofenicia a una formula di cortesia43• È difficile condivi dere questa opinione, almeno collocandosi nel contesto cristiano del tempo di Marco44• Se egli non usa altrove questo titolo per Gesù è per ché le sue fonti non lo contenevano. Ciò non toglie che, per lui e i suoi lettori, questa donna pagana confessi già la signoria di Cristo, il che costituisce un atto di fede45• Ma la fede non sopprime l'astuzia; nel nostro caso, anzi, l'acuisce poi ché l'interlocutrice, non senza un po' di sfacciataggine46, prende Ge sù alla lettera, con una concessione implicita: certo, quello che egli ha detto è giusto, ma poiché parla di pane, di figli e di cani, non con testerà certo che «i cat:�i sotto la tavola47 mangiano delle briciole dei figli»48, cioè quelle che i figli, distratti o poco abili, fanno cadere. In
39 L'introduzione (v. 28a), con apekrithè kai legei, è unica come tale in Marco. Qui il verbo apokrinesthai, a differenza dell'uso al participio aoristo in frasi analoghe (cfr. p. 207, n. 62), ha il suo significato pieno. Sebbene il quarto evangelista usi spesso apekrithè kai eipen, è ben poca cosa per confermare la «colorazione gio vannea» che B. FLAMMER* (p. 475) si sforza di riconoscere nel nostro episodio. 40 La variante (Sin A B, ecc.) che ha, come Mt 1 5,27,- nai, kyrie, rendendo così più vivo il dialogo con una parvenza di accordo tra la donna e Gesù, viene valutato in modo diverso dagli autori. Assente in testimoni quali P45 D Kor, rimane inol tre sospetta di armonizzazione con Matteo. 41 Su ho kyrios (al nominativo) in 5, 19, cfr. p. 276; sulla stessa espressione in l ,3, cfr. pp. 562-563. 42 Cfr. p. 260, n. 2 1 . 43 Ad esempio, T.A. BURKILL, Revelation, p . 1 4 1 , n . 5 1 ; ID.*, «The Syrophoenician Woman»; E. TROCMÉ, Fonnation, p. 1 1 7. Per una panoramica più dettagliata del le opinioni, cfr. A. DERMIENCE*, lA Péricope, pp. 96-99. 44 Cfr. J.-F. BAunoz*, pp. 288-289, che nota: «Se Marco ha dimenticato qui di "cor reggere" la sua fonte, il suo "errore" è significativo>> 45 Matteo ( 1 5,27), riscrivendo Mc 7,28, riduce nelle parole della donna ciò che sem bra adottare il tono della controversia. 46 Si confronti con la confessione del centurione in Mc 1 5,39. 47 Le parole hypokato tès trapezès «fluttuano» ed è difficile sapere a chi vadano col legate (a ta kynaria ? a esthiousin ?). 48 11 kai prima di ta kynaria non vuoi dire «anche», che qui non avrebbe alcun sen so (a chi e a che cosa i cani sotto la tavola sarebbero paragonati? Solo loro pos sono mangiarvi le briciole). Si esita tra un kai coordinativo (in questo caso la fra se aggiunge un complemento all'espressione di Gesù) e un kai con sfumatura av-
380 l Marco 7,24-30 ·questa espressione, del resto curiosa, il termine paididn sostituisce il teknon della frase di Gesù (v. 27b) . Se è vero che la Bibbia greca usa all'occasione il termine pais per «figlio» o « figlio di Dio»49, il diminu tivo paidion non compare mai in quest'uso50• Ciò vuoi dire che esso
non si presta all'allegoria in cui si vedrebbero gli Israeliti seduti alla tavola del banchetto divino (cfr. Mt 8, 1 1 par.). Nella sua replica la donna ci fa passare dal diritto dei «figli» (con l'applicazione soggia cente) alle scene della vita quotidiana in cui intervengono i figli e i cani della casa. L'abilità, leggermente colorata di humor, consiste nell'opporre una verità a un'altra, entrambi incontestabili , ma cam biando piano. Per quanto esperta, la donna rimane modesta nelle sue aspirazioni: «la pagana non propone una condivisione ma una sem plice partecipazione al superfluo che rispetta il diritto �naturale' dei figli» S l , Nella sua replica molto pertinente l a donna nasconde un atto di fede (M t 1 5 ,28 lo esplicita). Gesù non lo ignora, concludendo il dialogo con queste parole: «Per questa parola va'52, il demonio è uscito da tua figlia» (v. 29). La preghiera, così com'era stata formulata poco prima, è stata esaudita. Gesù opera a distanza53 e, secondo il verbo al per fetto, la liberazione ha luogo nel momento stesso in cui egli parla. Ri mane da confermare. La donna riprende il cammino verso casa54 per trovare «la bambina stesa sul letto»55, a riposo, dopo l'agitazione che
versativa (per de, alla: cfr. BDR, p. 367, § 442, l; BAUER, col. 797, g; esempi in Mc 1 2, 12; Mt 3 , 1 4; 12,43; 13, 1 7). - La reminiscenza di Gdc 1 ,7 suggerita da W. STOR CH* è in realtà artificiale e non sembra che intervenga nell'argomentazione cosi come sostiene l'autore. È molto più verosimile che i due testi raccolgano paralle lamente una stessa espressione immaginosa («mangiare le briciole sotto la tavo la» ) applicandola a situazioni molto diverse: cfr. G. THEISSEN*, «Lokal- und So zialkolorit», p. 224, n. 57; Lokalkolorit, p. 84, n. 52. 49 Sap 2 , 1 3; 9,4; 1 2,7; 19,6. 50 Sulla ragione di questo fenomeno, cfr. S. LÉGASSE, Jésus et l'enfant, EtB, Paris 1969, p. 286. 51 A. DERMIENCE *, La Péricope, p. 1 06. 52 Sull'imperativo hypage in Marco, cfr. p. 1 30, n. 37. 53 Unico caso nei vangeli con quello del figlio del centurione (Mt 8,5- 1 3, par. Le 7, 1 - 10) e del suo doppione, il figlio del funzionario regale (Gv 4,43-54). Non è un caso se in questi racconti (anche quello di Giovanni: cfr. R.E. BROWN. The Gospel according to John, vol. l, AB 29, Garden City (N. Y.), 1966, pp. 1 92, 196, 197) il miracolo favorisce dei pagani, mentre questi stessi racconti (eccetto quello di Lu ca) attribuiscono a Gesù dapprima un rifiuto (in questo senso, a proposito di Mt 8,7, cfr. gli argomenti di W.D. DAVIES-D.C. ALLISON Matthew, vol. Il, p. 22). 54 Ricordiamo che apelthousa (v. 30) delimita il racconto con elthousa del verset to 25. 55 Qui «la bambina» (to paidion) : cfr. 5,41 , dove però l'età viene precisata. Il par ticipio beblèmenon non indica che la bambina sia stata «gettata>> sul letto da un'ul tima convulsione demoniaca. Il verbo ballein al passivo non ha qui, come in Mt 8,6; 9,2, altro significato che «essere coricatO>>, >, /KZ, 1 03, 1 995, 1 6-28. BURKILL (T.A.), «The Syrophoenician Woman: The Congruence of Mark 7, 24-3 1 » , ZNW, 57, 1 966, pp. 23-37.
-, «The Historical Development of the Story of the Syrophoenician Woman (Mark vii, 24-3 1 ), NT, 9, 1 967, pp. 1 6 1 -240.
pi in BAUER, col . 264. - L'articolo davanti a klinèn può indicare o il letto della ca sa (che la bambina divideva con la madre), o il letto della bambina, «il suo letto». L'uso di klinè, oggetto meno volgare e termine più greco di krabattos (Mc 2,4.9. 1 2; 6, 5 5 ) , sarebbe, secondo GNILKA (vol . l, p. 293), un'indizio di benessere da parte della donna e G. THEISSEN* (ccLokal und Sozialkolorit», p. 2 1 3; Lokalkolorit, p. 75) aniva fino a vedervi la conferma del diritto di cittadinanza di questa «greca». 56 Cfr. l ,26; 5,3-5; 9, 1 8.20. 57 To daimonion exelèlythos riprende alla lettera, formando un chiasmo , e.xelèlythos [.. .] to daimonion del versetto 29. 58 Sul rapporto fede-guarigione (Mc 2,5; 5 , 34.36 ) , cfr. pp. 1 40- 1 4 1 . 59 Si confronti. con i l caso del posseduto di Gerasa, che non fa che prefigurare l'evangelizzazione dei pagani: cfr. p. 277.
382 l Marco 7,24-30 DEitMII!NCE (A.), La Péricope de la Syrophénicienne: contribution à l'exégèse de Mare 7, 24-30, Mémoire, Louvain, 1 976.
«Tradition et rédaction dans la péricope de la Syrophénicienne: Mare 7,24-30», RTL, 8, 1977, pp. 1 5-29. DERRETI (J.D.M.), «Law in the New Testament: The Syro-phoenician Woman and the Centurion of Capemaum» , NT, 1 5, 1973, pp. 1 6 1 - 1 86. DEWEY (J.}, «Jesus' Healings of Women: Confonnity and Non-Confonnity to Dominant Cultural Values and Clues for Historical Reconstruction», BTB, 24, 1 994, pp. 1 22- 1 3 1 . DIAZ (J.A.), «Cuesti6n sin6ptica y universalidad del mensaje cristiano en el pasaje evangélico de la mujer cananea», CuBi, 20, 1 963, pp. 274-279. FE.LDMEIER (R.}, « Die Syrophonizierin», in R. Feldmeier-U. Heckel (ed.), Die Heiden, Juden, Christen und das Problem des Fremden, WUNT 70, Tiibin gen 1 994, pp. 2 1 1 -227 FLAMMER (B.}, «Die Syrophonizerin Mk 7,24-30», ThQ, 148, 1968, pp. 463-478. FocANT (C.), «Mc 7,24-3 1 par. Mt 1 5,2 1 -29: critique des sources et/ou étude narrative» , in C. Focant (ed.), The Synoptic Gospels: Source Criticism and the New Literary Criticism, BETL 1 1 0, Louvain 1 993, pp. 39-75. HARRISVILLE (R.-A.), «The Woman of Canaan: A Chapter in the History of Exegesis» , Interp., 20, 1 966, pp. 274-287. KERTELGE (K.), Wunder, pp. 1 5 1 - 1 56. Kocn (D.-A.}, Bedeutung, pp. 85-92. McNAMARA (E.-A.), «The Syrophoenician Woman», AEcR, 1 27 , 1 952, pp. 362-369. RouRE (D.), «La narraci6 de la sirofenicia en Mc 7,24-30>>, BABC, Suppl., 7, 1 994: XXXI I Jornades de Biblistes Catalans, pp. 77-86. RusSELL (E.A.), «The Canaanite Woman and the Gospels (Mt 1 5,2 1 -28; cf. Mk 7,24-30)» , in E.A. Livingston (ed.), Studia Biblica 1 9 73, Il, Papers on the Gospels, JSNT.SS 2, Sheffield 1 980, pp. 263-300. ScHENKE (L.), Wundererziihlungen, pp. 254-257. STORCH (W.), «Zur Perikope von der Syrophonizierin Mk 7,28 und Ri 1 ,7», BZ, 14, 1 970, pp. 256-257. THEISSEN (G.), «Lokal- und Sozialkolorit in der Geschichte von der syropho nikischen Frau (Mk 7,24-30)» , ZNW, 75, 1 984, pp. 202-225. -, Lokalkolorit und Zeitgeschichte in den Evangelien, NTOA 8, Fribourg (Sviz zera) - Gottingen 1 989, pp. 63-85. VAN CANGH (J.-M.), La Multiplication des pains e t l'Éucharistie, LeDiv 86, Pa ris 1 975, pp. 1 36- 1 42. VAN IERSEL (B. ), «Die wunderbare Speisung und das Abendmahl in der sy noptischen Tradition» , NT, 7, 1 964, pp. 1 67- 194. .
Marco 7,31-37 l 383
Guarigione di un sordo-balbuziente
(7,31-37)
31 E uscito dal territorio di Tiro, venne per Sidone verso il mare di Gali lea in pieno territorio della Decapoli. 32E gli portano uno sordo e che parlava con diffìcoltà e lo supplicano di imporgli la mano. 33E portan dolo lontano dalla folla, in disparte, mette le sue dita nei suoi orecchi e, avendo sputato, gli tocca la lingua, 34e, alzato lo sguardo verso il cie lo, emise un sospiro (o: un gemito) e gli dice: « Ephphata, cioè: apriti». 35E furono aperti i suoi orecchi e subito fu sciolto il laccio della sua lin gua e parlava correttamente. 36E raccomandò loro di non dir(lo) a nes suno, ma più egli (lo) raccomandava loro, più essi (lo) proclamavano. 31Ed erano enormemente colpiti, dicendo: «Ha fatto bene tutte le cose: fa sentire i sordi e parlare i muti».
Questo racconto di miracolo, prima che Marco lo utilizzasse nel suo vangelo, aveva fatto probabilmente coppia 1 con quello del «cieco di Betsaida)) (8,22-26) con il quale presenta strette somiglianze sia per le formule che per i fatti narrati: - kai pherousin auto i [...] kai parakalousin auton, hina [.. ]: 7 ,32; 8,22; - Gesù porta l'infermo in disparte dalla folla: 7,33; 8,23; - Gesù sputa: 7,33; 8,23; - imposizione della mano (7,32) o delle mani (8,25); - tocco dell'organo malato: 7,33; 8,25; - anablepsas, o di Gesù (7,34) o del malato (8,24). Nel grande contesto della «sezione dei pani» (6,6b-8,26) questo rac conto fa parte di un insieme (7,24-8 ,26) che deve la sua unità al fat to che Gesù viaggia in territorio straniero (7 ,24a.3 1 ) prima di torna re a Betsaida. I due racconti di cui abbiamo segnalato i parallelismi sono utilizzati per ripartire questo periodo in due fasi: una si esten de da 7,24 a 7,37, l'altra da 8, 1 a 8,26, mettendo un termine alla pri ma parte della vita pubblica. Il simbolismo che è facile attribuire al.
1 Sulla sua storia premarciana e le opinioni degli studiosi al riguardo, cfr. in par ticolare J.-F. BAUDOZ*.
384 l Marco 7,31-3 7
ìa guarigione contribuisce aD'insérimento dell'episodio nel suo con testo: questo sordo, così come tra breve il suo corrispondete, il cieco di Betsaida, presenta un'affinità con quelli di cui Gesù lamenta, in 8, 1 8 , le stesse deficienze sul piano spirituale. La struttura dell'episodio comprende prima un'introduzione geogra fica (v. 3 1 ), poi l'iniziativa che porta alla richiesta di guarigione (v. 32). La cura stessa è descritta in dettaglio (w. 33-34). Seguono le tap pe classiche della costatazione del miracolo (v. 35 ) e dell'acclamazio ne (v. 37), con l'aggiunta propriamente marciana dell'ordine di tace re che separa le due. Il percorso a zig-zag effettuato da Gesù a partire dal «territorio di Ti ro»2, così come descritto nel versetto 3 1 , pone molti problemi geo grafici che prima Matteo ( 1 5,29) e poi dei correttori3 si sono sforzati di attenuare. Sidone è a un giorno di cammino a nord di Tiro. Da lì Gesù si dirige verso il «mare di Galilea>>4 attraversando la Decapoli o, peggio, «in piena Decapoli »5• Se non si vuole, secondo quest'ultima lettura, attribuire a Marco la localizzazione aberrante del lago di Ti beriade nella Decapoli, rimane il fatto che per recarsi da Sidone o dal suo distretto verso il lago, passare per la Decapoli, anche se non im possibile6, è tutto fuorché un percorso diretto. Pur riconoscendo la possibilità che sia intervenuta un'aggiunta di ultima mano, che ha portato al massimo la confusione topografica7, in questo accumulo bisogna vedere in primo luogo un disegno dottrinale: l'insieme, ivi compresa la menzione della Galilea8, apre sul mondo pagano. Durante quale tappa di questo itinerario hanno luogo i fatti che stan no per essere raccontati? L'evangelista non si è preoccupato di for nirci la risposta. In un certo punto del territorio pagano viene porta to9 a Gesù un « Sordo» (kophos) che è anche «balbuziente» : per il ter-
2 Cfr. p. 375, n. 5. L'avverbio palin è da comprendere come una particella di con giunzione: cfr. p. 1 38, n. 5. 3 Invece di: «Uscendo dal territorio di Tiro, venne, attraverso Sidone [. . . ]», J>45 A, ecc., hanno: «uscendo dal territorio di Tiro e di Sidone, venne[ ]». L'ipotesi di WELLHAUSEN (p. 58) secondo la quale Sidone starebbe qui per Betsaida (con omis sione di Beth) manca di serio fondamento. 4 Cfr. p. 95 . 5 Ana meson ton horion tès Dekapoleos può collegarsi sia con tèn thalassan tès Ga lilaias sia con elthen. L'espressione ana meson (Mt 1 3,25; 1 Cor 6,5; Ap 7, 1 7, Set tanta e papiri) è un hapax di Marco. Sulla Decapoli, cfr. p. 276, n. 79. 6 Come ha mostrato F. G. LANG*; cfr. anche M. HENGEL, Studies, p. 1 48, n. 5 1 . 7 Si veda in questo senso lo studio dettagliato e documentato di J.-F. BAUDOZ*, pp. 65-85 . L'autore stesso considera la frase «in pieno territorio della Decapolh> (ed essa sola) un 'aggiunta di Marco. Il resto del versetto 3 1 sarebbe originariamente la conclusione del racconto della Siro-fenicia. 8 Cfr. p. 87. 9 Sulla sfumatura del verbo pherein, cfr. p. 1 1 7, n. 5. ...
Marco 7,31-3 7 l 385
mine mogilalos10, anche se traduce l'ebraico 'illem, «MUtO>>, nei Set tanta in Is 35,6 e anche se in questo senso sembra indirizzarlo l'ac clamazione del versetto 27 che parla di «muti» (alalous), è preferibi le la traduzione di «balbuziente>>. In effetti il termine stesso ha nor malmente il significato di qualcuno che si esprime a fatica (mogis ) , che «tartaglia»; del resto, la guarigione ha l'effetto non di dotare l'in fermo della parola che non aveva, ma di farlo parlare «correttamen te» (orthos ) . Non si tratta quindi di un sordo dalla nascita ma piut tosto di qualcuno che, avendo perso, forse molto presto, la facoltà di sentire, aveva acquisito una facoltà di parlare poco corretta 1 1 • L'og getto della supplica in vista della guarigione si concretizza e si rias sume nel gesto dell'imposizione terapeutica della mano (qui eccezio nalmente al singolare) come nella richiesta di Giairo (5 , 23) 12 • Gesù fa molto di più; prima però vuole agire in segreto, come nel mi racolo appena menzionato (5,37-40). Questo cliché taumaturgico13 si traduce qui nell'atto di allontanare l'infermo dalla folla 14, improvvi samente presente nella scena senza che la sua venuta sia stata men zionata. Manca ogni altra precisazione, sia sul modo di sottrarsi alla vista e all'ascolto del pubblico sia sul luogo in cui Gesù si ritira con l'infermo. Basta solo che il necessario segreto sia supposto. Inizia quindi la terapia (vv. 33-34), che comprende due gesti e una parola, preceduta da un sospiro o un gemito. Ciascuno dei due gesti, che consistono entrambi nel toccare, raggiungono successivamente gli organi malati: prima gli orecchi e poi la lingua. Gesù mette pri ma le sue dita - si suppone l'indice di ciascuna mano - negli orecchi dell'infermo. Le dita, come le mani, sono portatrici dell'energia che guarisce15• Per la lingua ci si serve anche della saliva: Gesù sputa nel cavo della mano? Sulle dita? Il testo non lo dice16 -, e tocca la lin10 La variante moggilalos (che ha la voce rauca) in B3 L, ecc., si addice poco al con testo (cfr. orth6s, v. 35; alalous, v. 37). 1 1 In effetti si fa fatica a proporre qui una diagnosi certa: cfr. H. VAN DER Loos (Miracles, pp. 524-525), che cita quella di F. FENNER (Die Krankheit im Neuen Te stament, Leipzig 1 930, p. 72) il quale intravede un caso di isteria. 12 Su questo gesto, la sua portata e i suoi paralleli, cfr. pp. 283-284. 13 Cfr. p. 29 1 . 1 4 Apo tou ochlou: cfr. 7, 1 7; kat'idian, cfr. qui, p. 254, n. 10. 15 Ad esempio, il Talmud (y. Ketubbot, XII, 35a, 43) racconta che Rabbi, che sof friva mal di denti dall'età di tredici anni, fu guarito da Elia quando questi mise il suo dito sul dente malato (paralleli in BILLERBECK, vol. Il, p. 15). Tra le guarigio ni di Epidauro (cfr. R. HERZOG, Wunderheilungen, pp. 14- 1 5, no 14), Alketa di Ali cis, cieco, vede in sogno il dio venire verso di lui e aprirgli gli occhi con le dita (tois daktylois diagein ta ommata). Sulle dita nella magia, cfr. la documentazione in K. GROSS, art. •Finger», RAC, vol. VII, coli. 924-925. Nella Bibbia e nel Nuovo Testamento (Es 8, 1 5; 3 1 , 1 8; Dt 9, 1 0; Sal 8,4; Le 1 1 ,20), il «dito di Dio» indica la sua potenza: cfr. B. CouRROYER, «Le «doigt de Dieu» (Exode, VIII, 1 5)», RB, 63, 1 956, pp. 48 1 -495; R. W. WAll, ««The Finger of God». Deuteronomy 9. 1 0 and Luke 1 1 .20», NTS, 33, 1 987, pp. 144- 1 50. 16 Si confronti con la prassi descritta con più precisione in Gv 9,6. 1 1 . 14- 1 5.
386 / Marm 7,31·37
gua con il dito coperto di saliva: almeno è quanto si può supporre17• L'antichità conosce la saliva come rimedio, specialmente per gli oc chi (cfr. 8,23)18• Lo sguardo verso il cielo è altrove un gesto di pre ghiera19; è accompagnato da un sospiro o un gemito (estenaxen). n sospiro ricorda certe pratiche magiche del tempo20• Qui tuttavia, in quanto semplice preliminare alla guarigione e con lo sguardo rivolto al cielo, evoca piuttosto un appello21 ardente alla forza divina per vin cere ogni resistenza nel corpo dell'infermo. Questa supplica contra· sta con l'autorità che Gesù dispiega altrove in questo genere di ope razione22. La parola di guarigione viene prima citata in aramaico23 e poi tradotta in greco, come nel caso della risurrezione della figlia di Giairo (5,4 1 ). L'imperativo alla seconda persona singolare maschile pone un pie· colo problema da una parte perché gli orecchi che dovrebbero «aprirsi » sono due, dall'altro per il fatto che « orecchio » ('u dna, plu· rale 'udnin) in aramaico è femminile 24 • Tutt'al più si potrebbe giu stificare il greco tenendo conto del fatto che il plurale neutro ta ota può comportare un verbo al singolare. Ma queste difficoltà filolo giche vengono meno se si osserva che la parola può essere rivolta
1 7 Alcuni copisti hanno colmato il vuoto a loro modo: cfr. i dettagli in TAYLOR p. 354; GNILKA , vol. l, p. 297, n. l 0. 18 Per questo fatto ci si può domandare se questo elemento non sia passato dalla guarigione del cieco di Betsaida a quella del sordo-balbuziente dato il loro abbi namento precedente. 1 9 Cosl in 6,4 1 , dove la frase è identica a quella che si legge in 7,34; cfr. anche 8,24 (anablepsas soltanto). 2° Cfr. PGM, l, 4, 1408; Il, 7, 763; 12, 945. Altri esempi in M . DIBELIUS, Forrnge schichte, p. 82; K. KERTELGE*, pp. 1 58- 1 59; C. BoNN ER, «Trace of Thaumaturgie Technique in the Miracles>> , HTR, 20, 1 927, pp. 1 7 1 - 1 8 1 . 21 Rm 8,22,26 (systenazei, stenagm.ois) ; 2Cor 5,4 (stenazomen). La radice (che si ri trova nel composto anastenazein in Mc 8, 1 2) oscilla infatti tra «Sospiro» e ricorda la costatazione di Dio do po aver creato il mondo: «e Dio vide tutto ciò che aveva fatto (epoiè· sen ), ed ecco era molto buono (kala)» (Gen 1 ,3 1 ; cfr. anche Sir 39, 1 6). La popolazione va quindi al di là del fatto particolare appena com piuto per lodare in Gesù una più ampia impresa di «restaurazione dell'uomo nell'integrità che Dio ha voluto per lui fin dall'origine))35• Le parole che seguono - «fa sentire i sordi e parlare i muth>36 - dà un esempio, tra altri, preso sul momento per illustrare l'affermazione glo bale che precede. Ma questo esempio si ispira anche alla Scrittura, perché ricorda la promessa divina in Is 35,5-6: «Allora si apriranno gli occhi dei ciechi e gli orecchi dei sordi (k6ph6n) sentiranno; allora lo zoppo salterà come un cetvo e la lingua del balbuziente (mogilalon) sarà chiara» . Con la sua dichiarazione, la folla è l'espressione della fe de cristiana che considera le guarigioni operate da Gesù come segni della salvezza37: «La potenza divina manifestata in Gesù, non solo l'ha accreditato come un uomo dai poteri eccezionali (cfr. At 2,22), ma esprime l'ora della fedeltà di Dio e della sua venuta, l'ora della fidu cia e del coraggio))38• Ma questa ovazione di fede scaturisce, non di mentichiamolo, da labbra pagane in territorio non ebreo: come il sor do-balbuziente incarnava nella sua persona l' «apertura» che predi spone l'uomo, indipendentemente dalla sua appartenenza etnica, all'accoglienza della grazia messianica39, quelli che lodano Gesù per questa guarigione e le altre anticipano la fede riconoscente che avran no in lui le Chiese nate dal paganesimo40• Cosl, da un'aneddoto po polare non molto rilevante dal punto di vista cristologico, il gioco dei simboli, le reminiscenze scritturistiche e il contesto del vangelo per-
32 Mc 1 ,27; 2, 1 2; 4,4 1 . 33 n verbo ekplèssesthai (cfr. p . 105, n . 1 5) è qui rafforzato dall'awerbio hyperpe rissos (un hapax assoluto, ma cfr. hyperperisseuein in Rm 5,20; 2Cor 7,4), un ccpa rossismo» (LAGRANGE, p. 200) che sorprende un po' : dopotutto, guarire un sordo balbuziente è molto meno che far risuscitare un morto (5, 42). Una frase quasi identica si legge in l 0,26. 34 Cfr. p. 363, n. 32. La sfumatura è qui «perfettamente», in piena conformità con il modello o l'ideale. 35 J. DELORME*, p. 37. 36 Alalous: cfr. Mc 9, 1 7.25 (con kfJphos). Mai altrove nel Nuovo Testamento. 37 Cfr. Mt 1 1 ,4-5; Le 7,22. 38 J. DELORME*, p. 37. 39 Sull'utilizzazione di Mc 7,34, cfr. R. B'éRAUDY* . . 40 Non si tratta ancora di una predicazione del Vangelo ai pagani: cfr. pp. 362-363.
mettono di far emergere un messaggio che può arricchire la cateche si cristiana.
Bibliografia BAUDOZ (J.-F.), Le Miettes de la ta ble. Étude synoptique et socioreligieuse de Mt 15, 21-28 et de Mc 7, 24-30, EtB, n.s., Paris 1 995, pp. 68-85. BÉRAUDY (R.), «Le rite de l'effata», ASeign, 65, 1 963, pp. 68-73. BLACK (M.), «EPHPHATHA (Mk 7,34), {TA} PASCHA (Mt 26.8 W), {TA) SABBATA (pas sim), [TA] DIDRACHMA (Mt 17.24 bis)», Mélanges bibliques en hommage au R. P. Béda Rigaux, Ge mbloux 1970, pp. 52-62. DELORME (J.), ccGuérison d'un sourd-hègue: Mc 7,3 1-37», ASeign, n.s. , S4, 1 972,
pp. 33-44.
HORTON (F.L.) Jr., •Nochmals ephphatha in Mk 7,34», ZNW, 77, 1986, pp.
1 0 1 - 1 08.
KERTELGE (K.), Wunder, pp. 1 57- 1 6 1 . LANG (F.G.), «"Ober Sidon mitten ins Gebiet der Dekapolis". Geographie und Theologie in Markus 7,3 1 » , ZDPV, 94, 1 978, pp. 145- 1 60. LELOIR (L.), si prestassero a prefi gurare il movimento in questione. Al ragionamento di Gesù i discepoli rispondono con una domanda (v. 4) che ricorda quella posta in 6,37c16• Lì si trattava di un'obiezione che esprimeva l'impossibilità di comprare del pane per sfamare una folla e rispondeva all'ordine di Gesù: «Voi stessi date loro da man giare». Qui invece Gesù non ha considerato reventualità per i disce poli di dare da mangiare alla folla, ma ha solo costatato l'impossibi lità di rimandarli a casa senza che vengano meno per strada a causa della fame. La domanda-obiezione dei discepoli è quindi piuttosto in felice e tradisce la manipolazione di questo dialogo allo scopo di da re tutta l'iniziativa a Gesù. Tuttavia, domandando: «Come si potreb be saziare questi di pani qui, in un deserto?» 17, i discepoli, anche se non rispondono veramente a Gesù, preparano quello che seguirà: Ge sù sarà colui che realizzerà l'impossibile. Per il momento i discepoli confermano quanto hanno già manifestato nel primo racconto (6,27) e di cui danno prova anche altrove: il loro accecamento18, incapaci come sono di prevedere ciò che invece avrebbero dovuto sapere gra zie alla loro vita insieme al Maestro. Alla domanda dei discepoli Gesù risponde con una contro·domanda (v. 5)19 che riprende parola per parola quella già letta in 6,38. Do mandando: «Quanti pani avete?», Gesù pone già le condizioni del mi racolo e allontana implicitamente l'obiezione di impossibilità solle vata dai discepoli. Sette pani, invece dei cinque nell'altro racconto
13 Su apo makrothen, cfr. p. 269, n. 28. Sul presente in forma di perfetto hèka, cfr. BDR, p. 7 1 , § 1 0 1 , n. 28; p. 266; § 222, 2, n. 2. 14 Soprattutto Gs 9,6.9, che evoca lo stratagemma dei Gabaoniti che •vennero da Giosuè (pros �soun) [ . . . ] e dissero a Giosuè e a Israele: Siamo venuti da un pae se lontano (ek gès makrothen hèkamen) [ . .. ] i tuoi servi sono venuti da un paese molto lontano (ek gès makrothen sphodra hèkasin)». Cfr. anche Tb 1 3, 1 4 ( 1 1 ); Is 39,3 (ambasceria di Merodak-Baladan). In Is 49, 12; 60,4; Zc 6, 1 5, viene descritto l'afflusso dalla diaspora israelitica. 15 Secondo W.D. DANKER*, la frase, per l'eco di Gs 9,6.9 e Is 60,4, indicherebbe l'orientamento dell'attività di Gesù verso i pagani. 16 Ancora di più quella che si legge in Gv 6,5. 17 Sul verbo chortazein, cfr. p. 339, n. 38. L'awerbio h&le è rafforzato da ep'm mias per esprimere un'impossibilità radicale. Un'eco di Es 1 6,32 (ton arton hon ephagete hymeis en tèi erèmoi, a proposito della manna) è qui impossibile. n ter mine erèmia (Mt 1 5,33; 2Cor 1 1 ,26; Eb 1 1 ,38), a differenza di erèmos, non appar tiene al vocabolario di Marco. 18 Cfr. pp. 5 1 -53. 19 Sull'imperfetto èr6ta, cfr. p. 27 1 , n. 39.
Marco 8, 1-10 l 393
(6,38), non cambiano nulla sulla portàta di questo dettaglio20: si trat ta solo di una cifra convenzionale. I preparativi del miracolo (v. 6a) sono semplificati al massimo se pa ragonati alle precisazioni date da Gesù ed eseguite dalla folla in 6,3940. Questa riceve solo l'ordine di stendersi per terra, nella posizione usuale per i pasti21 • L'azione, cosi come viene descritta, risente come in 6,4 1 del simbolismo eucaristico la cui tradizione ha pervaso l'epi sodio. È interessante ora confrontare su questo punto i due racconti della moltiplicazione dei pani con il racconto dell'istituzione nel con testo dell'ultima Cena: 6,4 1
8,6
14,22
lab6n
lab6n
lobdn
kateklasen
eucharistèsas eklasen edidou
eklasen
anablepsas eis ton ouranon eulogèsen edidou
eulog�as
edoken
A parte lo sguardo verso il cielo, tutti gli elementi si ritrovano nei quattro testi. La differenza tra il composto kateklasen e il verbo sem plice eklasen è secondaria, così come l'imperfetto edidou invece dell'ao risto edoken. n rendimento di grazie qui è espresso con eucharistein , in questo caso un puro sinonimo di eulogein, che si ritrova a propo sito della coppa in Mc 14,23 e altrove in questo stesso contesto euca ristico22. Come in 6,4 1 , il pane viene distribuito alla folla tramite i di· scepoli, e in questo gesto è possibile vedere una prefigurazione dei ministeri nella Chiesa23. Curiosamente segue anche una distribuzione di pesci (v. 7}24• Di que sti pesci non si era parlato prima (cfr. 6,38) e non se ne parlerà nel la raccolta degli avanzi (v. 8; cfr. 6,43). Il primo racconto li associa va strettamente ai pani nell'azione liturgica di Gesù25; qui invece in tervengono per un pasto autonomo26 che turba la lettura eucaristica
Un'allusione ai sette comandamenti noaidi che n giudaismo concede ai gentili (suggerimento di PESCH, vol. l, p. 403; cfr. anche ERNST, p. 220) è altrettanto po co verosimile quanto il riferimento alla Torah nei cinque pani in 6,38 (cfr. p. 400, n. 1 3): i discepoli di Gesù, sia secondo Marco che per la Chiesa primitiva, hanno da portare ai pagani che evangelizzano qualcosa di meglio. 21 Su anapiptein in questo senso, cfr. p. 337, n. 2 1 . 22 C fr. p. 338, n. 33. 23 C fr. p. 339. Qui, in 8,6, stessa frase hina paratithosin che in 6,4 1 . 24 Sul diminutivo ichthydion (si veda ichthys i n 6,38.4 1 .43), cfr. p . 283, n . 26. 25 Cfr pp. 337-338. 26 Il verbo paratithenai, che riprende hina paratithosin del versetto 6, indica un sem
.
condo •servizio».
·
394 l Marco 8, 1-10
in modo ancora più evidente di quantò questi stessi pesci non faces sero nel primo racconto. È la testimonianza di una versione dell'epi sodio anteriore alla sua interpretazione figurativa applicata all'euca... ristia e in cui i pesci accompagnavano il pane com'era naturale in un pasto all'aperto. Come i sette pani, questi «pochi pesciolini» - il loro numero non viene precisato come in 6,38.4 1 - fanno parte delle prov viste che i discepoli hanno con sé27• Se tradotto alla lettera, il testo di ce che Gesù benedice questi pescP8• Alcuni autori riconoscono qui un uso transitivo del verbo eulogein nel senso di benedire o consacrare un oggetto, cosa che, in questo caso, avrebbe l'effetto di operare il mi racolo della moltiplicazione29• Niente di meno sicuro30• Questa for mula, eccezionale in contesto rituale nell'Antico Testamento31 , si ri trova sotto la penna di Paolo in l Cor 10, 1 6 dove, ricalcata sulla fra se parallela: «il pane che noi spezziamo», le parole «la coppa di be nedizione che noi benediciamo» non significa altro, secondo l'opi nione comune, che «la coppa sulla quale recitiamo l'azione di grazie appropriata»32• Si ha quindi il diritto di escludere da Mc 8,7 l'idea di una benedizione dei pesci. Piuttosto si ha lì un'abbreviazione che si gnifica: «recitare la lode divina appropriata sui pesci ))33, nello stesso senso dell'«eucaristia>> sul pane al versetto 6 e il suo parallelo, I'«eu logia», in 6,4 1 . Notando che i commensali «mangiarono e si saziarono» (v. 8)34 il nar ratore adduce la costatazione del miracolo, la quale fornisce la ri sposta alla domanda dei discepoli al versetto 4. E per confermare il miracolo: gli avanzP5 come in 6,43, ma con alcune variantP6 di cui la più significativa è l'assenza di resti per i pesci e il numero più ridot...
discepoli sono il soggetto di eichon al versetto 7, con esclusione della «folla• (ttJi ochltJi), anche se più vicina nel testo e appropriata per un testo al plurale. Lo si stabilisce dal confronto con echete artous del verso 5 e con l'appoggio di 6,38. n1
In Gv 6,9 il narratore conferisce un po' di varietà al suo racconto: i cinque pani d'orzo e i due pesci sono stati portati da un ragazzo. 28 La lezione eulogèsas auta è di gran lunga la più sicura. La variante eucharistè sas (D, ecc.) ha tutto di un'assimilazione al versetto 6. 29 Cosi GNILKA, vol. l, p. 303. 3° Cfr. s. LÉGASSE*. 31 Secondo 1 Sam (l Re) 1 3, Samuele benedice (barek, eulogein) un sacrificio. D sen so dell'espressione non è chiaro. Si esita tra «chiamare sui partecipanti la bene dizione di Dio» e «pronunciare una lode all'indirizzo di Dio», secondo le due ac cezioni correnti delle benedizioni nella Bibbia. 32 L'uso consacratori o di eulogein ed eucharistein è completamente assente nei rac conti eucaristici del Nuovo Testamento e appare solo in seguito nel greco liturgi co. - Sull'uso non rituale di «benedire» (eulogein, kateulogein) con complemento di persona nell'Antico e nel Nuovo Testamento, cfr. p. 5 1 2, n. 24. 33 Lo stesso in Le 9, 1 6, dove i pani e i pesci (autous) sono posti sotto lo stesso verbo. 34 Stessa formula, meno pantes, di 6,42. Su chortazein, cfr. p. 339, n. 38. 35 Come sopra (6,43) Marco fa dei discepoli il soggetto di èran: cfr. p. 339 e n. 4 1 . 36 I termini comuni sono èran e klasmata. Le parole perisseumata klasmattJn sono richiamate in Gv 6, 1 2 con ta perisseusanta klasmata.
Marco 8, 1-10 l 395
to di sporte37: sette come per i pani, invece di dodici. Come sopra38, bisogna essere prudenti nel vedervi un simbolismo, ma non si posso no dimenticare i settanta popoli della tavola delle nazioni secondo il testo ebraico di Gen 1 0,2-3 1 39, dato che questo miracolo, a differen za del suo doppione, è compiuto in favore dei pagani. Ancora mag giore riserva è necessaria in merito all'ipotesi di riconoscere nel nu mero approssimativo di quattromila persone40 sfamate in questa cir costanza (v. 9) un'allusione ai quattro punti cardinali, in una pro spettiva universale41 • Sopra (v. 3 ) Gesù fingeva di preoccuparsi d i rimandare (ean apolys() autous) la folla affamata. Può ora procedere a questo congedo (kai apolysen autous), perché la folla è sazia e anche quelli che «sono ve nuti da lontano» non rischiano di venir meno «per via,, . L'attenzione del Maestro compassionevole si estende qui alle folle pagane e si espri me sotto la forma esclusiva del nutrimento - a esclusione dell'inse gnamento che prelude al miracolo in 6,34. Ma, come nel primo rac conto, il simbolismo eucaristico non copre tutta la prospettiva. Con servando la consumazione dei pesci, che sfugge al rito già tradizio nale nella Chiesa, il vangelo permette di estendere i doni di Cristo al di là della sola comunicazione sacramentale. Il ruolo dei discepoli, ri dotto in rapporto alla loro posizione nel primo racconto, fa emerge re l'iniziativa assoluta di Gesù in un'azione in cui si può vedere in fi ligrana la prefigurazione di un'opera redentrice dalle dimensioni uni versali. Il livello cristologico è accentuato. Il versetto l O, che funge da transizione, ci porta sulla riva del lago do ve Gesù s'imbarca con i discepoli per un nuovo viaggio42 che lo por ta « nella regione43 di Dalmanuta» . Questo toponimo è del tutto sco nosciuto altrove e, ancora più di Genesaret (6,53), pone un problema ..
37 Qui spyris o sphyris (Mc 9,20; Mt 1 5,37; 1 6, 1 0; At 9, 25), non kophinos come in 6,43 (Mc 8, 1 9; Mt 14,20; 1 6,9; Le 9, 1 7; 1 3,8; Gv 6, 1 3). La sfumatura tra i due ter mini è minima; è inesistente per quanto riguarda la dimensione: cfr. F.-J. A. HoR ST, «A Note on the Words kophinos, spyri.s, sarganè», JThS, 1 0, 1 909, pp. 567-57 1 . 38 P . 340. 39 I Settanta hanno settantadue persone come discendenti di Jafet, Cam e Sem. La stessa allusione è spesso vista in Le 10, 1 . 1 7: cfr. J.A. FITZMYER, Luke, vol. Il, pp. 845-846. 40 Invece di «cinquemila uomini (andres)» in 6,44 il che dà un numero notevol mente inferiore in totale per il secondo racconto. � vero che in esso si evita trop pa precisione grazie a hos che evoca le abitudini letterarie di Luca in fatto di ci fre. 4 1 Cosi A. HEISING, Die Botschafi der Brotvermehrung, SBS 1 5, Stuttgart 1 966, p. 54, seguito da PEscH, vol. l, p. 404, Sui diversi simbolismi che gli autori vedono, qui e in 6,44, cfr. Q. QuESNELL, Mind, pp. 272-274. 42 A proposito di embas eis ta ploion , cfr. 4, 1 ; 5, 1 8; 6,45; 8, 10. Su kai euthys, da non forzare, cfr. p. 74, n. 6. 43 D plurale ta merè (l Re 30, 1 4; Tb 8,3 Sin; Mt 2,22; 1 5,2 1 ; At 2, 1 0; 1 9, 1 ; 20,2; Ef 4,9, v.l.), nel senso di «regione» è un hapax in Marco.
396 l Marco 8, 1-10
per il quale nessuna delle soluzioni proposte44 può dirsi pienamente soddisfacente. Matteo ( 1 5 ,39) ha omesso Dalmanuta sostituendolo con un altro toponimo non meno misterioso, Magadan, corretto dai co pisti in Magdala, nome conosciuto, che appare, in una forma o un'al tra, come variante in Mc 8, 1 0. A differenza di Boanerghes, Dalmanu ta ha un'andatura rispettabile per il finale aramaico e Marco potreb be averla presa per un nome di luogo reale. Lo è veramente? La do manda è giustificata non solo per il fatto che la sua radice non è at testata in aramaico e ancora meno in ebraico45, ma anche perché il suo finale indica un astratto46, cosa che, pur senza essere inaccetta bile, è piuttosto strano per un luogo o una regione. Ciò nondimeno, essendo difficile concepire che un narratore di lingua aramaica abbia inventato un nome fantasioso che non significava nulla, si è portati a credere che ci sia stata una corruzione prima di Marco. Nessuno ha potuto finora dire in modo convincente a partire da che cosa. Ma in quale direzione Gesù conduce i suoi discepoli? Secondo 6,3 1 il gruppo si imbarca sulla costa orientale, ma non è detto, come in al tri testi47, che passa dall'altra parte del lago; questo verrà indicato so lo più avanti (8, 1 3) dove inizierà un'autentica traversata che porterà a Betsaida (8,22). Per il momento Gesù e i suoi discepoli sembrano aver guadagnato qualche posto ancora sulla riva orientale. Rimane la difficoltà di un incontro con i farisei in terra pagana, e poi, a propo sito della prossima traversata verso Betsaida, la difficoltà di colloca re questa città dall'altra parte del lago rispetto alla costa orientale, al lorché questa traversata, come in 6,4548, si comprende bene se i viag giatori lasciano la riva occidentale dove più di un autore cerca di fis sare la «regione di Dalmanuta»49• Quest'ultime considerazioni ci ob bligano, per così dire, a riportare Gesù e i suoi discepoli in qualche luogo a ovest del lago e a vederli effettuare una traversata parallela,
44 Una buona esposizione si può trovare nell'articolo di B. liJERL·HANSEN*. La so luzione dell'autore è anch'essa debole quanto le altre. Nessun progresso è stato registrato in seguito. 45 In arabo la radice ?,lm significa «essere buio• (come �lm in ebraico e in ara maico). Questo accostamento cosi come il nome di $alm6n in Gdc 9,48 hanno dato luogo a speculazioni fantasiose di cui si toverà una presentazione nell'arti colo di B. HJERL-HANSEN*, p. 379. Esse suppongono che una sibilante enfatica ara maica sia stata traslitterata in un delta, cosa che non ha paralleli, o che neiia pro nuncia locale di una parola della radice �lm il � sia diventato d, di cui non si ha alcun esempio. 46 Cfr. G. DALMAN, Grammatik, pp. 1 8 1 - 1 82: nessun esempio di toponimo di que sta forma. 47 4 , 35 ; 5, 1 .2 1 ; 6,45; 8, 1 3. 48 Cfr. p. 344-345. 49 La variante Magdala assicurerebbe un punto di partenza soddisfacente se non si trattasse, in questo caso, di una sostituzione del copista di un elemento scono sciuto con uno conosciuto.
Marco 8, 1-10 l 397
anche se in senso inverso, a quella che chiude il precedente racconto della moltiplicazione dei pani ( 6,45).
• Bibliografia
Cfr. pp. 34 1 -342. BooBYER (G.H.), «The Miracles of the Loaves and the Gentiles in St. Mark Gospel », SJTh , 6, 1 953, pp. 77-87. DANKER (F.W.), «Mark VIII, 3 » , JBL, 82, 1 963, pp. 2 1 5-2 1 6. HJERL-HANSEN (B.), «Dalmanoutha (Mare VIII, 10). Énigme géographique et linguistique dans l'évangile de Mare», RB, 53, 1 946, pp. 372-384. KERTELGE (K. ), Wunder, pp. 1 39- 1 45. LÉGASSE (S.), « "EULOGEnl' et ''EUCHARISTEIN"», in Mens concordet voci. Pour Mgr A.-G. Martimort, Paris 1983, pp. 43 1-435. ScHENKE (L.), Wundererzah lungen, pp . 28 1 -307.
398 / Marco 8, 1 1-13
Richiesta di un segno dal cielo
(8 ,11- 1 3)
1 1E uscirono i farisei e incominciarono a discutere con lui, cercando (di ottenere) da lui un segno dal cielo, per metter/o alla prova. 12Ed egli, so spirando (o: gemendo) nel suo spirito, dice: « Perché questa generazione cerca un segno? Amen vi dico: non sarà dato alcun segno a questa ge nerazione». 13E !asciatili, salito di nuovo sulla barca, partì per l'altra sponda.
La seconda moltiplicazione dei pani è seguita da una piccola compo sizione che ha i suoi paralleli negli altri due sinottici (Mt 1 2,38-40; 1 6,4; Le 1 1 ,29-30). Questi ultimi elaborano a loro modo la documen tazione di cui dispongono ma hanno in comune un dato fornito loro dalla seconda fonte (0): Gesù alla richiesta, o alla ricerca, di un «se gno» risponde dichiarando che questo segno, accordato, sarà solo il «segno di Giona» . In Marco Gesù dichiara soltanto che il segno non sarà dato, senza alcuna allusione al «segno di Giona». Secondo l'opi nione comune oggi, Marco presenta una versione abbreviata e, pur avendo conosciuto l'annuncio del «segno di Giona», non l'ha riporta to o perché il suo significato gli sfuggiva, o perché l'allusione che rac chiudeva non era per lui ritenuta conveniente• . La parte dell'evangelista nella redazione di questa pericope è impor tante, anche se la sua valutazione è oggetto di discussione2• In ogni caso si deve a Marco l'averla inserita nel blocco letterario che va da 8, 1
1 Non si saprà mai con certezza perché Marco ha eliminato il «segno di Giona». Supponendo che l'abbia compreso, come Matteo ( 1 2,40), come la Risurrezione di Gesù, si può supporre, con J. SWETNAM*, che gli ripugnava l'idea di attribuire a questa Risurrezione il valore di una testimonianza ufficiale e verificabile in favo re di Gesù e della sua missione divina (l'assenza in lui di ogni racconto di appa rizione pasquale andrebbe in questo senso). Su tutta la questione, cfr. A. VOGTLE*; R. A. EDWARDS*; in breve: W.D. DAVIES-D.C. ALLISON, Matthew, vol. Il, pp. 351-353. 2 Per una visione massimalista dell'intervento di Marco e una panoramica delle opinioni, cfr. T. SNOY*, pp. 456-459. Per lo meno, bisognerà ritenere come ele menti premarciani la richiesta di un segno, il rifiuto di esso (qualunque ne sia la forma) e la messa in discussione di «questa generazione» (cfr. Le 1 1 ,29: Q).
Marco 8, 1 1-13 l 399
a 8,263• Essa vi costituisce con la pericope seguente (8, 14-2 1 ) un'as sociazione complementare in rapporto con i miracoli di Gesù. La sua form·a si ricollega a quella degli «apoftegmi» dove un'espressione si trova localizzata in una situazione e racchiusa in un contesto lettera rio corrispondente4• Tra l'arrivo (exèlthen) degli avversari e la parten za (apelthen) di Gesù si susseguono la richiesta dei primi e il rifiuto del secondo. Spuntati non si sa da dove (cfr. 2, 1 6), i farisei si mettono a discutere con Gesù5• L'oggetto del dibattito è di ottenere da lui «Un segno dal cielo»6• La parola «segno>> (sèmeion) è, nei Settanta, l'equivalente dell'ebraico 'ot, il cui senso generale è «il segno o la caratteristica che permettono di identificare qualcuno o qualcosa e, in tal modo, ren dono l'oggetto riconoscibile e verificabile» 7• Il segno richiesto deve ve nire «dal cielo». Il «cielo» non è qui una metonimia del Tetragram ma sacro, come nell'espressione ebraica e matteana «regno dei cielh> , perché Marco non l'usa mai. Dio però risiede in cielo e agisce a par tire da questa residenza. Questione di origine, non di cornice topo grafica, come se si trattasse di quei «segni nel cielo» (Le 2 1 , 1 1 .25)8, di quelle manifestazioni cosmiche, preludio della fine dei tempi e che faranno morire di paura quanti ne saranno testimoni. Ciò che viene richiesto qui è un prodigio operato direttamente da Dio e che venga a garantire la missione di Gesù e l'autorità che egli rivendica. Questo segno è però richiesto a Gesù al quale viene ingiunto di ottenerlo9• Ma egli non ha forse offerto le garanzie in questione con i suoi miracoli? Questi, comunque, non sono mai chiamati «segni » (sèmeia) ma sem pre dynameis 10• A dire il vero, gli avversari avrebbero potuto accon tentarsi di essi e trovarvi una ragione sufficiente per riconoscere in Gesù l'azione di Dio. Ma vogliono di più o almeno pretendono di vo leri o: una legittimazione eclatante in cui Dio si affermi come autore e si pronunci chiaramente per Gesù. Si tratta di una richiesta carica
3 Cfr.
p. 304. R. BULTMANN, Histoire, pp. 402-403. 5 Su exèlthon, di stile biblico, di cui non bisogna forzare il significato, cfr. p. 1 3 1 , n. 45. Sui farisei in Marco, cfr. pp. 1 54. - Su èrxanto come marcianismo, cfr. p. 1 3 1 , n. 46. Su syzètein (synzètein), cfr. p. 1 1 O, n. 44. 6 D presente zètountes inserisce la «ricerca» nella discussione stessa. - p45 e il San gallensis omettono zètountes par'autou , il che fa di sèmeion il complemento og getto di syzètein e attribuisce a questo verbo il significato non di «discutere», «in terrogare)) (in questo caso si costruisce con peri e il genitivo), ma di «cercare con• (in questo caso è seguito dal dativo: PLATONE, Cratete, 384 C), ciò, in netta oppo sizione con il contesto. 7 K. RENGSTORF, art. «Sèmeion•, ThWNT, vol. VII, p. 2 1 8. 8 Cfr. anche Ap 1 2, 1 .3; 1 5 , 1 . Senza l'espressione, cfr. Mc 1 3 ,24-25 e 4Esd 5,4; 7,39. 9 Le parole par'autou non indicano Gesù come colui che deve produrre il «segno», ma come colui che deve ottenerlo. 10 Mc 5,30; 6,2.5. 14; 9,39. 4 Cfr.
-
400 l Marco 8, 1 1-13 di malizia. Queste persone vengono da Gesù per emetterlo alla pro va)) (peirazontes)1 1 ; non per «tentarlo)) , come Satana nel deserto ( 1 , 1 3) e sviarlo dal cammino che Dio gli ha tracciato, ma per tendergli una trappola chiedendogli di cercare di ottenere ciò che sanno che non otterrà e smascherare così quella che essi, nel loro indurimento, con siderano un'impostura. Queste persone sono - si sa - in malafede. Gesù non si lascia trascinare su questo terreno e la sua risposta è un rifiuto puro e semplice (v. 1 2). Questa risposta viene data in un so spiro o un gemito interiore (anastenaxas toi pneumati autou), un ele mento che Marco ama riservare a Gesù 12 e in cui si riconosce il la mento di uno addolorato per l'incredulità delle persone che gli stan no intorno (9, 1 9). A questa incredulità, che si percepisce attraverso la richiesta, Gesù oppone prima una domanda retorica che, come in al tri casi in Marco, ha valore di rimprovero e tradisce l'irritazione13: «Perché14 questa generazione cerca un segno?>> . La frase si riferisce ai farisei, ma questi incarnano «questa generazione)) . L'espressione15 si ritrova in Marco accompagnata da aggettivi qualificativi che con dannano le persone alle quali si fa riferimento: «generazione adulte ra e peccatrice)) (8,38), «generazione incredula)) (9, 1 9). Il Nuovo Te stamento, che testimonia l'uso non etico del termine genea 16, si ispi ra nel caso presente e negli altri simili17 al vocabolario forgiato nella Bibbia, in primo luogo per il popolo dell'Esodo18, popolo ribelle sul-
11
La stessa frase, peiraz.ontes auton, si legge in 1 0,2, dove si cerca di provocare in un'opposizione alla Torah. Cfr. anche 1 2 , 1 5. In tutti questi casi l'idea, in sé neutra, di «cercare», di «mettere alla prova», evolve, a causa dei cattivi sentimenti degli interlocutori, verso quella di «tendere un tranello», cioè di cacciare Gesù in una situazione a lui svantaggiosa, o addirittura pericolosa. In 1 2, 1 5 il verbo è chia rito da agreuein log6i ( 1 2, 1 3): cfr. H. SEESEMANN, art. ePeira, ktl.•, ThWNT, vol. VI, p. 36. 12 1 ,4 1 ; 3,5; 6,34; 8,2 (caso diverso in 7,34: cfr. pp. 385-386). Secondo alcuni au tori (PESCH, vol. l, p. 408; ERNST, p. 223), Gesù sarebbe qui animato da «agita zione pneumatica», preliminare a un oracolo profetico; lo «spirito» sarebbe qui lo spirito di profezia. Ma t6i pneumati autou si ricollega alla stessa formula in 2,8 e non fa che interiorizzare il sospiro o il gemito (sull'ambivalenza della radice, qui sotto la forma del composto anastenazein, hapax del Nuovo Testamento, cfr. p. 386, n . 2 1 ). 13 Cfr. p. 143, n. 40. : 14 Ti per dia ti: cfr. BDR, pp. 248-249, § 299, 3. M. BLACK (Approach, p. 123) con sidera inutilmente altri accenti: cfr. Mc 2,8; 4,40; 1 0, 1 8. 15 Cfr. s. LÉGASSE*, pp. 302-306. 16 Cosi in Mc 1 3,30, dove il senso di •questa generazione• è puramente cronolo gico. Cfr. anche l'uso del termine genea in Mt 1 1 7; Le 1 ,48. 50; At 1 3,36; 1 4, 1 6; 1 5,2 1 ; Ef 3,5.2 1 , Col l , 26. 17 Mentre Luca attenua queste formule, Matteo ha la tendenza a estenderle, di versificando i qualificativi. 18 Dt 1 ,35 (omesso nei Settanta); 32,5.20; Sal 95(LXX, 94), 10. Ma cfr. anche Gen 7, 1 ; Ger 2,3 1 ; 7,29; Sal 1 2(LXX, 1 1 ),8; Prov 30, 1 1 - 1 4; Giub. 23, 1 5 (•questa gene razione malvagia» ). 1 6 ( •questa generazione»). Gesù
,
Marco 8, 1 1-13 l 40 1
la cui scia si pongono i Giudei contemporanei di Gesù e degli Apo stoli, increduli di fronte al messaggio evangelico. La restrizione cro
nologica espressa dal dimostrativo in «questa generazione» è accom pagnata nel Nuovo Testamento da una forte impronta escatologica19: «questa generazione» è l'ultima. A quella che va considerata una nota di biasimo riguardante la ri chiesta di un segno, Gesù aggiunge la risposta vera e propria ripren dendo le stesse parole della domanda che ha appena posto20• Prima, la dichiarazione solenne «Amen vi dico»21 rafforza la negazione che segue. Questa è espressa in una forma tipicamente semitica di cui la Bibbia offre molti esempi. Letteralmente suona: «Se è (sarà) dato un segno a questa generazione». La condizionale è supposta preceduta da una protasi implicita che si potrebbe formulare così: «Dio mi trat ti con tutto il suo rigore se [ . . . ]»22• Si tratta di una negazione raffor zata da un'imprecazione. Il segno richiesto era un «segno dal cielo» in cui Dio doveva essere il solo a inteiVenire. Non è quindi Gesù che lo rifiuta, ma dichiara, grazie alla sua conoscenza profetica, che Dio non lo darà: nel passivo dothèsetai si riconosce un «passivo divino»23• Qui, come nelle discussioni analoghe riportate nel vangelo24, Gesù ha l'ultima parola e, tagliando corto su ogni replica degli awersari, li ab bandona bruscamente (v. 1 3) per effettuare la seconda traversata del lago25• Prima di incontrare altre resistenze, per il momento va notato che
1 9 Si confronti, nei documenti di Qumran, l'espressione «l'ultima generazione• ( l QpH 2,7; 7,2; 1 QpMich 18,3; CDC 1 , 1 2 ; 4QpOsb 1 , 1 1 ) che, secondo CDC 1 , 1 2 (cfr. l QpH 2,5-6), ha come sinonimo «l'assemblea dei traditori » . 2° Fenomeno marciano: cfr. Fr. NEIRYNCK, Duality, pp. 1 22 e 128. 2 t Cfr. p. 204, n. 43. 22 Letteralmente: «Dio mi (ti) faccia cosl e cosl aggiunga [ . . .]•. La fonnula si leg ge in l Sam 3, 1 7; con ellissi, in Gen 14,23; 1 Sam 3, 14; Sal 1 3 1 (LXX, 1 30),2. ll pa rallelo più vicino al nostro passo si trova in Sal 95 (LXX , 94), 1 0- 1 1 «Per qua rant'anni sono stato adirato con questa generazione (tèi genedi ekeinèi) [. . . ] nella mia ira ho giurato: essi (lett.: «Se essi») non entreranno nel mio riposo (LXX: ei eleusontai eis tèn katapausin mou,· Vg: si introibunt in requiem meam). Altri esem pi in T. SNoY*, p. 459, n. 49. Su questo tipo di formula in greco, cfr. BG, p. 1 37, § 400. 23 Cfr. p. 1 4 1 , n. 32. Questo rifiuto viene interpretato a torto da LOHMEYE.R. (p. 1 56) come una specie di maledizione alla quale si aggiungerebbe la brusca partenza di Gesù. 24 2, 1 8-22.23-27; 7, 1 - 1 3; 10,2-9; 1 1 ,27-33; 1 2, 1 3- 1 7. 1 8-27. 25 Sulla funzione letteraria di queste traversate nella sezione 6,6lr8,26, cfr. p. 304. - Qui palin si ricollega a embas, non a apheis autous: cfr. p. 138, n. l. - Le paro le embas (una variante aggiunge: eis to ploion) apèlthen eis to peran mettono fine alla serie di formulazioni analoghe: 4, 1 ; 5, 1 8; 6,45; 8, 1 0. Per eis to peran, cfr. 4,35; 5, 1 .2 1 ; 6,45 . - Quest'ultima traversata non può essere interpretata come un pas saggio ai pagani dopo la rottura con i Giudei (suggerita da PEscH, vol. l, p. 41 O): per quanto ne sappiamo, la tradizione evangelica non ha mai considerato Betsai da (8,22) terra straniera.
402 l Marco 8, 11-13 quelli che, sull'esempio dei farisei, hanno già preso posizione contro
Gesù, non tengono in alcuna considerazione i miracoli che egli ope ra e che dovrebbero essere per loro sufficientP6• Ma la loro intenzio ne non è retta: pensano solo a trarre in inganno Gesù. Perciò la sua risposta è negativa: Dio non si presterà a questo gioco petverso.
Bibliografia
Die Amen-Worte Jesu. Bine Untersuchung zum Problem der Le gitimation in apokalyptischer Rede, BZNW 39, Berlin 1 970, pp. 59-62. EnwARDs (R.A.), The Sign of Jonah in the Theology of the Evangelists and Q, SBT , II serie, 1 8, London 1 97 1 . KERTELGE (K.), Wunder, pp. 23-27. KOCH (D.-A.), Bedeutung, pp. 1 55- 1 59. LÉGASSE (S.), Jésus et l'enfant. «Enfants», «petits» et «simples>> dans la tradi tion synoptique, EtB, Paris 1969, pp. 302-306. LINTON (0), «The Demand for a Sign from Heaven (Mk 8, 1 1 - 1 2)», St'Th, 1 9, 1969, pp. 1 1 2- 1 29. MERLI (D.), «Il segno di Giona», BeO, 1 4, 1 972, pp. 6 1-77. MoRA (V.), u Signe de Jonas, LB 63, Paris, 1 983. SNOY (T.), «Les miracles dans l évan gile de Mare » , RTL, 3, 1972, pp. 449-466; 4, 1 973, pp. 58- 1 0 1 ( 1 972, pp. 456-464). SWETNAM (J.), « No Sign of Jonah» , Bib., 66, 1 985, pp. 126- 1 30. TucKETI (C.M.), « Mark and 0», in C. Focant (ed.), The Synoptic Gospels. Sour ce Criticism and the New Literary Criticism, BETL 1 10, Louvain 1 993, pp.
BERGER (K.),
'
149- 1 75 ( 1 58- 1 62).
VOGTLE (A.), «Der Spruch vom Jonaszeichen•, in Synoptische Studien Alfred Wikenhauser [. .] dargebracht, Miinchen 1 953, pp. 230-277, e in ID., Bei triige zur Evangelienforschung, KBANT, Diisseldorl 197 1 , pp. l 03- 1 36.
26 Secondo K. KERTELGE* (pp. 25-27; ripreso da T. SNOY*, pp. 463-464), i miraco
li, nel pensiero di Marco, non avrebbero lo scopo di far riconoscere Gesù come l'inviato di Dio già durante la sua attività terrena. Da qui la negazione del «segno» (sèmeion) che, a differenza dei dynameis, comporterebbe inevitabilmente il con vincimento. Questo significherebbe inserire, a torto, il passo nella prospettiva del «segreto messianico» (cfr. pp. 1 4 1 - 1 42). Come mostra la pericope seguente, che completa la presente, i miracoli sono destinati a far «comprendere>> chi è Gesù. Si risolvono in un fallimento solo se si è in cattiva fede (come i farisei) o ottusi (come i discepoli).
Marco 8, 14-21 l 403
l dodici Incapaci di comprendere Gesù
(8, 14-2 1 )
14Ed essi avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un pane solo, 15ed egli li ammoniva dicendo: ((Fate at tenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!». 16Ed essi facevano fra loro questa riflessione: ((Non abbiamo pane>>. 17E sa pendo (lo), dice loro: «Perché fate questa riflessione che non avete pane? Non intendete ancora e non capite? Avete il cuore indurito ? 1 8Avendo occhi non vedete, e avendo orecchi non udite ? E non vi ricordate, 1 9quando ho spezzato i cinque pani per i cinquemila, quante ceste col me di pezzi avete raccolto?». Gli dicono: , pp. 70-86.
28 Sull'introduzione kai elegen autois, caratteristica di Marco, cfr. p. 169, n. 33. Qui indica un vertice nella provocazione. 29 T. SNOY* (pp. 477-478). L'autore ha comunque il torto, più avanti (p. 479), di mescolare qui il tema del «segreto messianico» . 30 Cfr. T . SNOY*, p . 478. 31 Cfr. l'introduzione, pp. 53-54.
Marco 8, 14-21 l 409 NEGOITA (A.)-DANML- {C.}, «L'énigmè du levafn. Ad Mc vtii 1 5;' Mt XVI 6, et Le. XIT l » , NT, 9, 1 967, pp. 306-4 1 4. 0UESNELL (Q.), Mind, pp. 1 03- 124, 23 1-257. RAlsANEN (H. ) «Messiasgeheimnis>>, pp. 1 23- 1 26. SCHENKE (L.), Wundererziihlungen, pp. 289-294, 299-307. SELLEW (Ph.), «Composition of Didactic Scenes in Mark's Gospel» , JBL, 1 08,
1 989, pp. 61 3-634.
SNOY (T.), « La rédaction marcienne de la marche sur les eaux (Mc, VI, 45-52)»,
ETL, 1 968, pp. 205-24 1 , 433-48 1 (469-480).
410 l Marco 8,22-26
Guarigione di un cieco a Betsaida
(8,22-26)
22E vengono a Betsàida. E gli portano un cieco e lo supplicano di tac carlo. 23E prendendo la mano del cieco, lo condusse fuori del villaggio e, sputato sui suoi occhi e impostogli le mani, gli chiedeva: « Vedi qual cosa?». 24E, avendo recuperato la vista, egli diceva: >il Messia» (meshi}J.a) e il Talmud babilonese userà anche l'ebraico mashiah. senza articolo. Cfr. i dettagli in G. DALMAN, Worte, pp. 238-24 1 . 22 Cfr. pp. 45-46. 23 In 1 , 1 , «Figlio di Dio>> non può imporsi come autentico. 24 Il marcianismo epitiman (cfr. p. 1 08, n. 33) ricorre altre due volte nella perico pe (w. 32 e 33). Non c'è alcuna seria ragione di far risalire il versetto 30 a prima della composizione del vangelo (contro PESCH, vol. Il, p. 33 ). 2 5 Non la sola qualità di Figlio di Dio, come propone J.D. K.INGSBURY, (Christology, pp. 1 3-2 3) che considera l'essere Gesù il Figlio di Dio l'oggetto stesso del «segre to». Ma è vero che questo titolo prevale sugli altri: cfr. pp. 45-46. 26 Cfr. anche l ,34 (hoti èideisan auton) .
424 l Marco 8,27-33 nuncio della Passione e della Risurrezione (v. 3 1) adatta e sviluppa un dato tradizionale. È possibile che originariamente si trattasse di un'espressione di Gesù che prevedeva la sua fine violenta nella linea dei profeti perseguitati27• Nello stato attuale in Marco, questa espres sione, pur incorporando una reminiscenza scritturistica, si amplifica di un'eco delle condizioni storiche del processo di Gesù e riflette la fede pasquale della Chiesa con le sue formule proprie. La predizione non è l'unica del genere in Marco; è la prima di una serie di tre (8,3 1 ; 9,3 1 ; 1 0,32-34) scaglionate in questa parte del vangelo e che contri buiscono alla sua coesione. Essa è anche completata da altre allusio ni della stessa natura che mostrano come alla prescienza sopranna turale di Gesù non sfugge nulla di questa conclusione in primo luo go tragica e dolorosa e che egli ne svela anche anticipatamente il se greto28. L'introduzione, nel più autentico stile marciano29, è solenne e per mette di intravedere la gravità di ciò che seguirà. Nella fattispecie, più che di un annuncio o di una «profezia)), si tratta di una dichiarazio ne che verte sulla necessità della Passione e della Risurrezione. Il ver bo impersonale dei, «è necessario», lo esprime senza dame la ragio ne. Per fortuna Marco ci illumina quando, un po' più avanti, in 9, 1 2, evoca, in termini vicini a quelli che si leggono qui, le sofferenze e il disprezzo che attendono Gesù ponendoli sotto l'autorità della Scrit tura30. Colui che parla si designa col titolo di «Figlio dell'uomo))31 , ti tolo glorioso, che non cessa di esserlo anche quando colui che lo por ta deve subire obbrobrio e supplizio. In questo modo sono assicurate, nel paradosso, l'unità e la continuità di questa carriera eccezionale. La prospettiva è innanzitutto globale, nell'espressione «molto soffri re» (polla pathein)32, che viene poi esplicitata per «coordinazione mo-
27 Cfr. in particolare O.H. STECK, Israel und das gewaltsame Geschick der Prophe ten, WMANT 23, Neukirchen-Vluyn 1 967. Sull'incorporazione (discussa) in que
sto tema di quello del giusto sofferente ristabilito nei suoi diritti e onorato da Dio (cfr. Sap 2, 1 2-20; 5, 1 -1), cfr. L. RUPPERT, Jesus als der leidende Gerechte, SBS 59, Stuttgart 1 972, specialmente pp. 60-7 1 ; ERNST, pp. 236-237. Per una presentazio ne delle opinioni sulla storia tradizionale degli annunci della Passione e dei loro rapporti tra loro, cfr. P. HOFFMANN* , pp. 1 70- 17 5. 28 8,34; 9, 1 2 ; 1 0,38-39.45; cfr. anche 1 2,6-8; 1 4,8. 1 8.2 1 .24.42. 29 Le parole èrxato didaskein ricorrono anche in 4, 1 ; 6,2.34. Cfr. inoltre pp. 1031 05 e 1 3 1 , n. 46. 30 ln modo che dei, in 8,3 1 ; 9, 1 1 , e gegraptai, in 9, 12, sono praticamente sinonimi per esprimere la volontà divina: cfr. W.J. BENNETT* Jr. , p. 1 28. Non c'è interesse nel seguire lo stesso autore quando aggiunge qui la nota apocalittica che lo stes so verbo traduce in altre contesti per esprimere la predeterminazione da parte di Dio degli eventi della fine: Mc 1 3,7. 10; Ap 1 , 1 ; 4, 1 ; 22,6; Test. Ne(tali, 7, 1 . 31 Cfr. pp. 45-46. 32 Questa espressione, che si ritrova in Mc 9, 1 2; Le 1 7,25, come pure in FLAVIO GIU SEPPE, Al, XIII, 268.403 ), non ha esatto equivalente semitico. Cfr. tuttavia Targ. Prov., 26, 10: «La carne dell'insensato soffre molto» (saggi hayesh) (Id., LXX , Pe-
Marco 8,27-33 l 425
dale>>33• Queste sofferenze consistono innanzitutto nell'«essere riget tato >> (apodokimasthènai) , un verbo che ricollega senza dubbio il no stro passo alla «profezia)) di Sal 1 1 8,22 (LXX, 1 1 7), citata più avanti in Marco ( 1 2 , 1 0- 1 1 ) e a più riprese nel Nuovo Testamento34, sulla «pie tra che i costruttori hanno scartato (apedokimasan) ))35• Questo « ri getto» sarà opera del sinedrio, di cui l'evangelista si preoccupa qui di elencare i tre gruppi che lo compongono: «anziani)), cioè una rap presentanza dell'aristocrazia laica di Gerusalemme, «sommi sacerdo ti» , membri scelti delle famiglie dei sommi sacerdotP6, «scribi» o giu risti, gruppo in genere di obbedienza farisaica, mentre gli altri due si ricollegavano al movimento sadduceo37• Si delinea così nel nostro Pas so la futura azione dello stesso consiglio in prossimità della Passione e nel corso di essa38• Questa azione va dal complotto ( 1 4, 1 -2. 1 0- 1 1 ) alla condanna a morte e alla consegna al potere d i Pilato ( 1 4,64; 1 5, 1 ); ma può andare anche oltre se si pensa che queste stesse autorità, al meno i sommi sacerdoti, inciteranno la folla a reclamare dal gover natore la crocifissione di Gesù ( 1 5, 1 1- 1 4). Alla fine c'è la morte: Ge sù sarà «ucciso»39, come avevano già programmato i suoi awersari (3,6) e secondo lo scopo stesso del processo che intenteranno contro di lui ( 1 4, 1 .55). Ma i cristiani sanno che questa morte non è stata definitiva. Come ne gli altri due annunci della Passione (9 ,3 1 ; l 0,34 ), la Risurrezione ap pare alla fine, indispensabile prolungamento e contropartita del dram ma che è stato appena evocato. Il verbo che l'esprime è qui anistanai, nel senso intransitivo (alzarsi), il che non per questo esclude l'azione
shitta) e fl Testamento di Mosè (3, 1 1: qui multa passus est in Aegypto), che, per quanto tradotto in greco, si basa su un originale semitico. Sebbene l 'es pressione , nel senso di «patire una sorte dolorosa, delle persecuzioni>), ecc. non sia attesta ta nella letteratura rabbinica, non si può negare che abbia potuto trovare posto nel linguaggio di Gesù. Sulla questione cfr. G. DALMAN, Jesus Jeschua, pp. 1 1 71 1 8; D. MEYER, «Polla pathein», ZNW, 55, 1 964, p. 1 32. 33 Cfr. A. URBAN, «La coordinarla modal en el Nuevo Testamento», FN, l , 1 988, pp. 1 93-208; J. MATEOS, «Algunas notas sobre el evangelio de Marcos (ID)», FN, 3, 1 990, pp. 1 59- 166 ( 1 64). 34 Cfr. p. 609. 35 È, al contrario, da escludere l'influenza di Is 53,4. 1 1 , contro W. MICHAEUS, art. «Pascho», ThWNT, t. V, p. 9 1 4. 36 A questo proposito, per uno status quaestionis, cfr. S. LÉGASSE, Procès, vol. l, pp. 47-49. 37 Cfr. E. ScHORER, History, vol . Il, pp. 199-236; J. JEREMIAS, Jérusalem, pp. 209329; R.E. BROWN, The Death ofthe Messiah, AB.RL, vol. l, London 1 994, pp. 339357. 38 I tre gruppi sono elencati ancora, anche se in ordine differente, in 1 1 ,27; 14,43 .53; 1 5, 1 . L'enumerazione è parziale in 1 0,33; 1 1 , 1 8; 14, 1 . I sommi sace rdoti sono sem pre presenti (soli in 14, 10; 1 5,3. 10. 1 1 ; con «tutto il sinedrio» in 14,55). In 15,1 la presentazione conferma il loro ruolo dirigente nell'affare di Gesù. 39 Qui apokteinein, come in 9,3 1 ; 14, 1 . In 3,6 si ha apollynai e in 14,55, thanatoun .
426 l Marco 8,27-33
di Dio nella Risurrezione di Cristo40• La scadenz�i', «dopo tre giornh> (meta treis hèmerais) , propria di Marco nel Nuovo Testamento, insie me alla variante «il terzo giomo))4 1 , è presa dal formulario della chie sa primitiva. La sua origine42, senza trascurare la realtà cronologica - l'inteiVallo che separa il venerdì sera dal mattino della domenica43 - è da ricercare innanzi tutto nell'Antico Testamento e nella volontà di scopriiVi gli annunci opportuni. Piuttosto che a Giona, trattenuto «tre giorni e tre notti)) nel ventre del pesce (Gio 2, l ) - questa esegesi del «segno di Giona>> è propria del solo Matteo ( 1 2,40) nel Nuovo Te stamento - si penserà in primo luogo a Isaia che annuncia a Ezechia (4Re 20,5): «II terzo giorno (tèi hèmerai tèi tritèi) salirai alla casa del Signore )) . Più vicino alla formule neotestamentarie è quanto si legge in Os 6, 1 -2, testo che prevale su tutti gli altri quanto all'ispirazione di queste ultime, perché vi si trova al tempo stesso la precisione crono logica del Nuovo Testamento e uno dei verbi tecnici che esso usa per esprimere la Risurrezione di Cristo: «Egli ha colpito ed egli ci gua rirà; egli ci colpirà ed egli ci fascerà; ci renderà la salute dopo due giorni; il terzo giorno saremo rialzati (en tèi hèmerai tèi tritèi ana sthèsometha) »44. Anche se il testo, in se stesso, non ha niente a che ve dere con la Risurrezione del Messia né con quella dei morti in gene rale (si tratta della riconciliazione di Israele e il «terzo giorno» è una metafora per un breve ritardo), questo è solo un esempio tra quelli in cui i testi dell'Antico Testamento vengono invocati per la propria cau sa dagli autori cristiani, certi com'erano dell'unità e della coerenza della «Storia sacra» . Un'osservazione incidentale (v. 32a) separa la dichiarazione di Gesù dalla reazione che essa provoca in Pietro. Osservando che Gesù «aper tamente diceva la parola (parrèsiai ton logon elalei) », l'evangelista ri corda le frasi simili in 2,2 e 4,33. In questi due ultimi passi, il conte nuto della parola non viene precisato; il secondo ne indica il modo:
40 A causa dell'uso dello stesso verbo all'attivo con Dio come soggetto e soprattut to a causa del suo rivale egeirein il cui passivo implica Dio come soggetto che agi sce (cosi in Mc 6, 14. 1 6; 12,26; 1 4,28; 1 6,6). Su questo vocabolario, cfr. R. ScH NACKENBURG, «Zur Aussageweise "Jesus ist (von den Toten) auferstanden"» , BZ, 1 3, 1 969, pp. 1 - 1 7 (9- 1 0). 41 Tèi hemerai tèi tritèi ( l Cor 1 5,4; Le 1 8,33), tèi tritèi hemerai (Mt 1 6,2 1 ; 1 7,23; 20, 1 9; Le 9,22; 24,7.46). Sono da escludere dalle formule pasquali le espressioni dia trion hemèron (Mc 14,58; Mt 26,6 1 ) e en tri.sin hemèrais (Mc 1 5,29; Mt 27,40), anche se Gv 2, 1 9.20 applica indirettamente la seconda alla Risurrezione. 42 Cfr. J. DUPONT, «Ressuscité "le troisième jour">>, Bib., 40, 1 959, pp. 742-76 1 , e ID., Études sur les Actes des Apotres, LeDiv 45, Paris 1 967, pp. 32 1-336. 43 L'espressione «dopo tre giornh> indica «due giorni dopo>>, mentre l'espressione «dopo due giorni » (Mc 14, 1 ; Mt 26,2) vuoi dire l'indomani, secondo il principio che vuole che ccuna parte del giorno vale come un giorno intero» (b. Nazir, 5b; b. Pesa!J.im, 4a}: cfr. BILLERBECK, vol. l, p. 649. 44 Secondo i Settanta. Nell'ebraico, l'ultima frase si traduce: «il terzo giorno ci rial zerà» (ba-yom ha-shlishf yeqfménu).
Marco 8,27-33 l 421
si tratta di un linguaggio «in parabole• . Qui abbiamo invece sia il mo do - Gesù parla «apertamente»45 - che il contenuto, perché «la paro la)) rimanda senza alcun dubbio alla dichiarazione che precede, il che sembra del resto corroborare la posizione di ton logon prima del ver bo. La gradazione che abbiamo segnalato mette in evidenza il nostro passo, ma non per questo bisogna servirsi di esso per sopprimere rapo ria in 2,2 e 4,3346 e concludere che, per Marco, «dire la parola» si gnifichi sistematicamente proclamare la Passione e la Risurrezione47• In questo caso però sì, e Gesù parla «apertamente» perché invece di rivolgersi alla «folla» (essa appare solo al versetto 34), egli parla ai so li discepoli, ritenuti in grado di ricevere la piena rivelazione delle con dizioni nelle quali deve compiersi quella messianicità che essi hanno confessato per bocca di Pietro. La comunicazione, così effettuata, farà emergere ancora di più la loro mente ottusa. Mentre Gesù aveva parlato davanti a tutti i discepoli, Pietro prende Gesù in disparte dal gruppo48 mostrando così che agisce di sua ini ziativa, non più come portavoce. Anche se Marco (a differenza di Mt 1 6,22) non riporta le parole che egli rivolge a Gesù49, il verbo epiti man50 ne dà il significato. Fino ad ora questo stesso verbo aveva Ge45 Unico uso del termine parrèsia in Marco. Sul suo uso nel Nuovo Testamento e nella letteratura cristiana antica, segnaliamo, oltre a H. ScHLIER, art. «Parrèsia, parrèsiazomai», Th WNT, t. V, pp. 869-884; H. BALZ, art. «Parrèsia, parrèsiazo», EWNT, vol. III, coli. 1 05-1 1 2, gli studi seguenti: P. JoOoN, «Divers sens de parrè sia dans le Nouveau Testament», RSR, 30, 1 940, pp. 239-242; A.-M. DENIS, o «avver sario»57, il che, nel caso presente, non è poco in quanto, ponendosi come tale davanti a Gesù, Pietro non solo mostra di non aver capito nulla del disegno di Dio sul mondo, ma osa perfino ostacolarlo. Di questa reazione Gesù sottolinea l'origine e la gravità: essa è frutto di un pensiero puramente umano58 che in questo caso si differenzia da quello di Dio e, quindi, si oppone ad esso. Sapienza tutta umana che Paolo ha già condannato accomunando in questo i Giudei e i pagani che si ispirano ad essa per rifiutare un «Messia crocifisso» ( 1 Cor 1 ,2 1 25). Questo smarrimento dello spirito deriva da una mancanza di fe de, che Gesù ha già rimproverato ai discepoli59• Pietro non fa ecce zione e la sua condotta ulteriore ( 1 4,54.66-72) lo confermerà.
Bibliografia
ADINOLFI (M.), «Il servo di JHWH nel logion del servizio (Mc 1 0, 45) e nei tre
annunzi della Passione (Mc 8,3 1 ; 9,3 1 ; 1 0,33-34)», BeO, 2 1 , 1 979, pp. 436 1 , e (con delle aggiunte) in ID., Il Verbo uscito dal silenzio. Temi di cri stologia biblica, ColB, Roma 1 992, pp. 37-62. BENNETT (W.J.) Jr., « «The Son of Man must . .. » » , NT, 1 7, 1 975, pp. 1 1 3- 1 29. CLAUDEL (G.), La Confession de Pierre, trajectoire d'une péricope évangélique, EtB, nouv. série, 1 0, Paris 1 988. CUVILUER (E.), «"Il proclamait ouvertement la parole". Notule sur la traduc tion de Mare 8/32>>, EThR, 63, 1 988, pp. 427-428. DINKLER (E.), «Petrusbekenntnis und Satanswort)), in Zeit und Geschichte. Dankesgabe an Rudolf Bultmann, Tubingen 1 964, pp. 1 27 - l 53. ERNST (J.), «Petrusbekenntnis - Leidensanki.indigung - Satanswort (Mk 8,2733)», Cath(M), 32, 1 978, pp. 46-73. Fusco (V.), «L'économie de la révélation dans l'Evangile de Mare)), NRT, 1 04, 1 982 , pp. 532-554.
E. OsBORNE* va molto lontano nel cercare una spiegazione ricorrendo alla dot trina dei «due spiriti» e alla concezione rabbinica della «tendenza cattiva» (yeer ha-ra ), designata occasionalmente dai rabbini come un «masso» che provoca ca duta o «scandalo» (cfr. Mt 1 6,23). 56 1 , 1 3; 3,23.26; 4, 1 5. Sul termine (dalla forma grecizzata, come sempre altrove nel Nuovo Testamento), cfr. p. 82, n. 1 2 . 57 Nb 22,22.32; 1Sam 29, 4; 2Sam 1 9,23; l Re 5, 1 8; 1 1 , 14.23.25. Si noti tuttavia che mai altrove nel Nuovo Testamento «Satana» è usato come denominazione uma na. 58 Unico uso di phronein in Marco; negli altri vangeli, solo nel parallelo di Matteo ( 1 6,23). 59 Cfr. p. 52. '
430 l Marco 8,27-33 HAENCHEN (E.), «Die Komposition von Mk VIII 27 - IX l •, NT, 6, 1 963,
8 1 - 1 09.
pfr.
HOFFMANN (P.), «Mk 8,3 1 . Zur Herkunft und markinischen Rezeption einer
alten Uberlieferung», in Orientierung an Jesu. Zur Theologie der Synoptiker. Fii.r losef Schmid, Freiburg i.B. 1973, pp. 1 70-204. OSBORNE (B.A.E.), «Peter: Stumbling-Block and Satan)), NT, 1 5, 1 973, pp. 1 87-
1 90.
PESCH (R.), «Das Messiasbekenntnis des Petrus (Mk 8,27-30 ) », BZ, 1 7, 1 973,
pp. 1 78- 1 95; 1 8, 1 974, pp. 20-3 1 .
STRECKER (G.), «Die Leidens- und Auferstehungsvoraussetzung im Markus
evangelium)), ZThK, 64, 1 967, pp. 1 6-39. TODT (H.E.), Menschensohn, pp. 1 3 1 -203.
Marco 8, 34-9, 1 l 43 1
Come seguire Gesù
(8, 34-9, l )
34E chiamata la folla insieme ai suoi discepoli, disse loro: > (gulf), come fa M.D. HoOKER*, p. 60. 13 Cfr. D. ZELLER*, p. 1 69. Per l'argomento grammaticale, cfr. BG, pp. 74, 229. 14 Allusione a Davide che faceva il matto (letteralmente: «quando cambiò il suo volto))) secondo l Sam 2 1 , 14. 15 Legatio, 95 (di Ermes); Vita Mos., l, 57 (Mosè trasfigurato in profeta); Spec. leg., IV, 1 47 (trasformazione interiore). 16 Asc. /s. , 1 ,2, testo cristiano con allusione alla Trasfigurazione di Gesù; aggiun gere metamorphosis, ibid., e Test. Abramo (versione lunga), 1 9,5 (metamorfosi del la morte). 17 In 2Cor 3, 1 8, si tratta della trasformazione del credente a immagine di Cristo, a sua volta immagine di Dio. In Rm 1 2,2, il pensiero è di ordine etico. In Paolo, cfr. anche l'uso di symmorphos (Rm 8,29; Fil 3,2 1 ), symmorphizesthai (Fil 3, 10), morphousthai (Gal 4, 19), come pure metaschematizein (Fil 3,2 1 ) e allassesthai ( l Cor 1 5,5 1 .52). Su un eventuale rapporto di 2Cor 3, 1 8 e 4,6 con la scena della Trasfi gurazione, cfr. M.D. HOOKER*, pp. 60-6 1 ; D. WENHAM-A.D.A. MOSES*, pp. 1 5 1 - 1 52. 18 Cfr. J. BEHM, art. «Metamorphoò», ThWNT, vol. IV, pp. 763-765. Luca (9,29) ha forse evitato il termine a causa della sua applicazione alle divinità pagane, alme-
Marr:o 9,2-8 l 445
ma greca, a un tema 'giudaico attestato in particolare nella lettèratu ra apocalittica dove la metamorfosi luminosa viene presentata come appannaggio degli eletti 19• Gesù appare qui nella gloria del cielo. Que sta, secondo Marco, colpisce solo i suoi vestiti che diventano «splen denti, bianchissimi))20. A questo Marco aggiunge un commento fami liare, verosimilmente farina del suo sacco: il candore dei vestiti di Ge sù è tale che supera di gran lunga quanto qualsiasi lavandaia al mon do21 sarebbe capace di realizzare. L'importanza dei vestiti nelle ma nifestazioni apocalittiche è nota22 e il bianco è «colore)) celeste23. È verosimile che qui lo splendore immacolato del vestito, l ungi dall'es sere un fenomeno puramente esteriore, riguardi la persona di Gesù, perché, secondo la Bibbia, il vestito è «segno di identità»24• Il testo non dice che Gesù appare prima da solo nella sua gloria e che solo in seguito appaiono Elia e Mosè25 ai tre discepoli, perché nei ver-
no secondo l'interpretazione più corrente (lista degli autori in J.A. FrrzMYER, Luke, vol. l, p. 798). Ma cfr. Fr. NEIRYNCK*, pp. 259-260 o 803-804; B.E. REID*, pp. 5556. 19 Dn 1 2,3; 1 Hen 38, 4; 50, 1 ; 1 04,2; 4Esd 7,97; 2Bar 5 1 , 1 2 5; Mt 13,43 (Dn 12,3). Cfr. anche Ap 1 , 1 4- 1 5. Senza riferimento escatologico: Es 34,29-35 (ripreso in 2Cor 3,7); JHen 1 06, 2.5; Giuseppe e Aseneth 1 8, l . A proposito della mistica ebraica po steriore, cfr. W. GERBER�, pp. 39 1-395. 20 Stilbein , «brillare», «risplendere>>, è usato nei Settanta per dei metalli (3Re 7,47 A; JEsd 8,56; 2Esd 8,27; Na 3,3; Ez 40,3; aggiungere Dn 1 0 6, Teod.) e il sole ( l Mac 6,39). Per dei vestiti: Iliade, 1 8, 596. - La variante che aggiunge qui «come neve» (hos chion) si ispira a Dn 7,9 Teod. Cfr. anche JHen 1 4,20; 106, 2. 1 0; Ap 1 . 14; Is 1 , 1 8; Sal 5 l (LXX, 50),9. 21 Epi tès gès, come in 2, 10 (se si conserva questa variante, cfr. p. 145), ma qui con una funzione di superlativo che la stessa espressione non ha nel passo citato. Si aggiunge forse un contrasto con l'origine celeste del candore in questione: cosl PESCH (vol. Il, p. 73), che mette questo elemento in rapporto con il passivo meta morphothè, compreso come un «passivo divino». - Sul lavandaio (gnapheus, for ma recente di knapheus) e il suo mestiere, cfr. E. BEURLIER, DB, vol. Il, coli. 23322335; G. DALMAN, Arbeit, t. V, pp. 76, 145, 1 53- 1 54, 1 57-1 58, 197. 22 / Hen 62, 1 5-16; 2Hen 22, 5-6; Apoc. Abramo, 1 3, 12; Ap 3,4; 7,9. 23 D n 7,9; Mc 16,5; Mt 28,3; Gv 20, 1 2; Ap 1 , 1 4; 3,4-5; 4,4; 6, 1 1; 7,9. 1 3; 20, 1 1 . Cfr. W. MICHAELIS, art. «Leukos, leukainò», Th WNT, vol. IV, pp. 25 1-256. 24 Cfr. E. HAULOTIE, Symbolique du vetement selon la Bible, Théol(P) 65, Paris 1 966, specialmente pp. 76-89. In questo caso è inutile e del resto gratuito congetturare un testo originale di Marco che avrebbe incluso lo splendore del volto, come fa TAYLOR (p. 389, sulla scia di Streeter). - Non c'è qui allusione a qualche funzione, sia essa cultuale o regale. L'argomentazione di H. RIESENFELD* (pp. 1 1 8- 1 20; cfr. anche GRUNDMANN, p. 1 8 1 ) è a questo proposito abbastanza artificiale. 25 L'aoristo passivo ophthè (al singolare, prima dei soggetti: cfr. BDR, p. 1 1 2, § 1 3 5 , l) è da intendere, come a proposito delle epifanie pasquali ( l Cor 1 5,5; Le 24,34) o delle apparizioni angeliche (Le 1 , 1 1 ; 22,43; At 7,30), non nel senso passivo di «essere visto» , ma di «apparire>> , di rendersi visibile, come indica il semplice da tivo, con l'esclusione di un complemento con hypo, e l'uso dei Settanta (Gen 1 2,7; 17, 1 ; 1 8, 1 ; 26,2; ecc.) che implica un movimento dell'oggetto della visione. Sul vo cabolario, cfr. A. PELLETIER, «Les apparitions du Ressuscité en termes de la Sep tante>>, Bib., 5 1 , 1970, pp. 76-79. -
.
,
446 l Marco 9,2-8
setd 2b-3 non viene attribuita a questi ultimi alcuna percezione, per ciò tutto può essere compreso come avvenuto nello stesso istante. Elia, secondo 2Re 2, 1 1 , era stato rapito in cielo; non sorprende perciò ve derlo apparire in una scena in cui il cielo è in qualche modo disceso sulla terra. Al contrario, nulla si dice nella Bibbia di un privilegio del la stessa natura accordato a Mosè; anzi, il Deuteronomio (34,5) af ferma senza mezzi termini che Mosè è morto, anche se si precisa che il luogo della sua sepoltura resta sconosciuto (34,6 ) . Nonostante tut to, una tradizione piuttosto isolata ma di cui Giuseppe si fa eco26 e che è attestata in alcuni passi dei documenti rabbinici27 menzionano il suo rapimento in cielo. La sua menzione dopo quella di Elia non rispetta l'ordine cronologico, che viene invece osservato nel versetto 5. Ma qui Elia è «con Mosè» e i due parlano «Con Gesù »: l'insieme forma una gradazione in cui Mosè conserva in certo modo la priorità rispetto a Elia. n significato di questa duplice apparizione ha suscitato molteplici ipo tesP8, alcune delle quali molto fantasiose o senza grande relazione con il contesto. L'obiezione contro l'interpretazione classica, che vedeva i due personaggi incarnare la Legge e i profeti, fa valere l'ordine con trario alla cronologia; ma abbiamo visto che esso è solo apparente. Non è impensabile che un giudeo-cristiano abbia chiamato l'antica alleanza a testimoniare in favore di Gesù. Ma si tratta veramente di una testimonianza? L'unico a testimoniare in questo caso è Dio (v. 9), mentre nulla di simile viene detto a proposito di Mosè e di Elia, che si limitano a conversare con Gesù senza che venga specificato il con tenuto della loro conversazione29• L'impressione che si deduce dal qua dro è che i due personaggi, lungi dal presentarsi come subaltemi a Cristo,. appaiono piuttosto come suoi pari, avendo con lui rapporti fa miliari. Perciò, mentre Gesù mostra di partecipare per un momento alla gloria celeste, questi due abitanti del cielo confermano con la lo ro presenza questa certezza nella mente dei discepoli. Forse si sareb be preferito che per questo stesso scopo si fossero sollecitati due an geli30, ma in Marco gli angeli, a parte il loro «Servizio» nel deserto del-
26
Al, IV, 326: «Mentre si congedava da Eleazaro e Giosuè e conversava ancora con essi, una nube scese improvvisa su di lui ed egli scomparve in una forra. Ma ha scritto a suo riguardo che era morto, perché non si dica che per la sua eminente virtù era ritornato alla Divinità». 27 Sifre Deut., § 357, su Dt 34,5: «A1cuni dicono: Mosè non è morto ma rimane (vi vo) e compie lassù il servizio (sacerdotale)»; Midrash hagadol, su Dt 34,5: «Tre so no partiti vivi per il cielo: Enoch, Mosè ed Elia». Cfr. BILLERBECK, vol. l, pp. 753758; J. JEREMIAS, art. «Mòysès», ThWNT, vol. IV, pp. 85 8-860. Il tema va distinto accuratamente da quello del nuovo Mosè (secondo Dt 1 8, 1 5. 1 8), che è una figura diversa dal primo. 28 Cfr. la panoramica delle opinioni in J. NOTZEL*, pp. 1 1 3- 1 22. 29 Cfr. L e 9,3 1 che colma ciò che l'evangelista ha percepito come una lacuna. 30 È così che sono stati interpretati talvolta a livello delle fonti i «due uomini» in
Marco 9,2-8 l 44 7 le tentazioni ( 1 , 1 3), sono la scorta di Cristo al momento della sua se.. conda venuta (8,38; 1 3 ,27). Soprattutto, degli angeli, esseri celesti (seb bene si manifestino anche sulla terra), erano meno adatti di questi due eroi del passato, rapiti corporalmente in cielo, a esprimere che Gesù, anch'egli uomo terreno, doveva - fatte le debite proporzioni condividere un giorno la loro sorte nella gloria. Lo spettacolo. provoca una reazione di Pietro (v. 5) che prende, qui come altrove, la parola a nome degli altri discepolP1 • Il titolo di Rab bP2 con il quale si rivolge a Gesù porta le tracce dell'impressione che il Gesù storico suscitava nella sua cerchia (dei «discepoli») e nella po polazione, che percepivano in lui un maestro di insegnamento, quali che siano state le differenze che lo distinguevano dai suoi omologhi nel giudaismo circostante. Gli intimi che l'hanno accompagnato sul la montagna non dubitano della grande fortuna di cui godono33 da vanti alla scena che si presenta ai loro occhi e che dà loro un assag gio della felicità del cielo. Una tale felicità richiede che non abbia fi ne e dispiace pensare che se ne possa godere solo momentaneamen te. Perciò Pietro vuole rendere stabili i tre personaggi della visione proponendo a Gesù - che rimane il padrone della situazione - di pian tare34 per lui e i suoi compagni «tre tende» sulla montagna. Il luogo isolato è il posto più naturale per rifugiarsi. Ci si può domandare se si debba vedere in queste «tende (skènai) » qualche altra ragion d'es-
(cfr. Le 4). In questo senso, cfr., tra gli altri, B.E. REID*, pp. 36-40. Ma si veda anche J.A. FITZMYER (Luke, vol. l, pp. 79 1 -792), sull'intervento di Luca nel la redazione della propria versione. 31 Cfr. p. 423, n. 1 9. Sul participio apokritheis (v. S) e su apokrithèi (v. 6), cfr. p. 207, n. 62 e p. 448, n. 37. 32 È possibile vedere qui un adattamento da ultima mano allo «stile evangelico>>, fatta salva l'origine giudeo-cristiana ellenistica dell'episodio. Rab, nel senso di maestro, appare già nel detto di R. Josué ben Perahya (verso il 1 1 0 a.C.) citato in Abot, 1 , 6. Sull'uso contemporaneo a Gesù e in seguito, cfr. E. LOHSE, art. «Rhab bi, rhabbouni >>, Th WNT, t. VI, pp. 962-966; G. SCHNEIDER, art. « Rhabbi, rhabbou ni», EWNT, vol. III, .coli. 493-495. In Marco, Rabbi ricorre qui e in 1 1 ,2 1 ; 14,45, e Rabbouni (variante, Rabbi) in 1 0, 5 1 . Il titolo manca del tutto nella seconda fonte sinottica dove è tradotto con didaskale (similmente per Rabbi in Marco), il che in dica che il suffisso -i della prima persona aveva allora perso il suo valore. 33 Su kalon estin con l'infinitiva, cfr. 7,27. La sfumatura dell'aggettivo è qui «Van taggioso» piuttosto che «piacevole•. 34 Aggiungendo qui theleis la variante in D Kor, ecc., fa della frase un'interrogati va («vuoi che issiamo [ .. . ]?») invece di un semplice congiuntivo esortativo. Ma ac centuando cosl il rispetto dovuto a Gesù, questa versione risente di un'influenza di Mt 1 7,4 (ei theleis, poièso [. .. ]). Poiein vuoi dire qui non «fabbricare», ma «pian tare», come in 1 Cr 1 5, 1 ; Ne 8 (2 Esd 1 8), 1 5 . 1 6. 1 7; Gdt 8,5; FLAVIO GIUSEPPE, AJ, 1 1 1 ,79. Più frequente nella nostra letteratura è l'espressione skènèn pègnynai: Gen 26,25; 3 1 ,25; 35, 1 6 (2 1 ); Nm 24,6; Gs 1 8, 1 ; ecc.; Eh 8,2; FLAVIO GIUSEPPE, AJ, III, 247. Cfr. skènopègia in Gv 7,2. - Il kai prima di poièsomen riveste una leggera sfu matura consecutiva, non propriamente finale (contro BDR, pp. 368 e 370, § 442, 3, n. 9). Le 9,30a
-
-
448 l Marco
9,2-8
sere, in particolare come trasposi zione escatologica del tema dell'Eso do, con per intermediario la festa dei Tabemacoli35 e in riferimento alle «tende eterne» (Le 1 6,9), o alle «dimore» celesti delle apocalissi di cui si ha un'eco in Gv 1 4,2-3. Speculazioni simili e altre ancora si possono leggere nei diversi commenti a questo passo36; nessuno però è riuscito a imporre la sua verosimiglianza. Esse sono comunque neu tralizzate nel nostro testo dall'ossenrazione che segue la proposta di Pietro (v. 6). Questa proposta è in effetti per l'evangelista un'occasione per sottoli neare l'incomprensione dei discepoli: reagendo in questo modo - ta le è l'interpretazione - Pietro « non sapeva che cosa dire>>37, in altri ter mini diceva quello che gli passava per la testa. La frase sulle tende appare come il farfugliare di un uomo terrorizzato (ekphobos )38, quin di incapace, nel suo turbamento, di percepire il mistero che si è ap pena rivelato. Sotto questo aspetto Pietro è in linea con il suo com portamento anteriore, quando opponeva, col suo rifiuto, un'incom prensione totale al piano di Dio (8,32-33)39• Le parole senza senso di Pietro sono interrotte da una teofania (v. 7). La scena cambia e una nube (nephelè) copre con la sua ombra Gesù e i suoi compagni40• Questo attributo della divinità, che la mitologia 23,34; 2Cr 8, 1 3; 2Esd 3,4. 36 Se ne troverà un sommario in W. MICHAEUS, art. «Skènè)>, ThWNT, t. VII , pp. 38 1-382. 37 Non: «Non sapeva quello che diceva•. - D verbo apokrinesthai, al congiuntivo deliberativo, non è preceduto da alcuna espressione alla quale Pietro avrebbe po tuto «rispondere» o «replicare». L'uso è semitico e biblico: cfr. p. 207, n. 62 . Spe cialmente per il modo personale, cfr. l Re 1 4, 28 1 Mac 2, 1 7; 8, 19. Il caso è forse diverso in 14,40, se si suppone un rimprovero implicito di Gesù; ma lo spirito con il quale le due osservazioni (certamente della penna dell'evangelista) sono state redatte è lo stesso: cfr. p. 758. 38 Non si tratta del terrore al contatto col divino, terrore che è giusto apprezza mento di quanto si esperimenta, ma la reazione è quella di un pusillanime; ri corda la paura dei discepoli sul lago (4,40), paura motivata da una mancanza di fede (cfr. p. 264) e annuncia la paura delle donne alla fine del vangelo ( 1 6,8). L'aggettivo ekphobos ricorre solo un'altra volta nel Nuovo Testamento, in Eh 12,2 1 (Dt 9, 19) . 39 Non s i può per questo considerare le due reazioni identiche, perché i n 8,32-33, anche se non viene riportata alcuna parola di Pietro, è chiaro, dalla replica di Ge sù, che Pietro sapeva perfettamente quello che diceva. Al contrario, la frase in 9,6a è tale che non vi si può vedere, con molti commentatori, uno stesso rifiuto della Passione, come se Pietro destinasse Gesù a risiedere sulla montagna e nella glo ria. Circa il perché le parole sulle tende non avevano senso, possiamo lasciare la cosa in sospeso, dato che Marco, nella sua glossa, non fornisce alcuna spiegazio ne (KLOSTERMANN, p. 87, vedeva l'anomalia nel fatto di voler alloggiare degli es seri celesti sotto delle tende; M.E. THRALL* pensa invece che consista nel mettere sullo stesso piano Gesù e i suoi compagni). 40 Non i discepoli, come in Le 9,34. In Marco e Matteo ( 1 7,5) la voce divina esce dalla nube per parlare loro. La variante autoi (413 syr sin), che mette in eviden za la persona di Gesù, viene generalmente considerata secondaria (eccezione: WEL LHAUSEN, p. 69). 35 Tradotta con {Ire] heortè [t6n] skèn6n in Lv
Marco 9,2-8 l 449 greèo-romana41 ha in comune ' con la Bibbia, riveste in quest'ultima diverse funzioni42 tra le quali si è invitati a fare una scelta. Il verbo episkiazein , letteralmente «coprire di un'ombra))43, è usato per descri vere il fenomeno della nube che copre la «tenda del convegno)) nel de serto dell'Esodo, quando la «gloria di Dio)) riempiva la dimora (Es 40,35). Questo ruolo propriamente teofanico, che si ritrova a propo sito del Sinai44 e del tempio di Gerusalemme45, si addice qui, dove Dio si esprime dalla nube come in molti passi biblici46• La «Voce>> che si fa sentire è la stessa di quella che risuona dopo il battesimo di Gesù { 1 , 1 1 ). Lì proveniva «dal cielo)) , qui «dalla nube)) che richiama la presenza di Dio. Lì riguardava il solo Gesù, qui si ri volge ai discepoli; per questo Dio non dice più «Tu sei)), ma «Questo è il mio Figlio prediletto)). Pietro ha confessato Gesù come Messia {8 ,29). Il vangelo fa fare un passo ulteriore a lui e ai suoi compagni: questo Messia è il Figlio unico di Dio, la cui incomparabile trascen denza si accompagna a un destino che è prima mortale47• Il seguito differisce dalla teofania del Giordano, perché, invece che dare assi curazione a Gesù della sua scelta e della sua missione, Dio si rivolge ai discepoli ordinando loro di «ascoltare)) colui che hanno contem plato circondato di gloria. La frase ricorda la raccomandazione del Deuteronomio ( 1 8 , 1 5 . 1 8- 1 9, citata in At 3,22) a proposito del profeta degli ultimi tempi (autou akousesthe) . Ma Gesù è più che un profeta {8,28-29), fosse anche l'ultimo; è il Figlio di Dio e le sue parole, già
41 Iliade, 5, 75 1 ; 8, 395: cuna densa nube• (kynikon nephos) custodisce l'entrata del soggiorno degli dei sull'Olimpo; OVIDIO, Met. , 5, 26 1 : Pallade va in giro cccir condata da una nube profonda» (cava circumdata nube),· ORAZIO, Odi, 1 , 2, 3 1 : Apollo, «una nube avvolgeva le sue spalle splendenti (nube candentes umerus amic
tus)».
42 Talvolta associate ai fenomeni naturali (Sal 1 8, 12-1 3 2Sam 22, 12-13; Sal 77, 1 8; ecc.), le nubi hanno spesso una funzione teofanica: carro di Dio (Is 19, l ; Sal 104,3), suo trono (Sir 24,4), o «polvere dei suoi piedi» (Na 1 ,3); hanno anche il ruolo di dissimulare la maestà divina (Gb 22, 1 3- 1 4; Sir 35,2 1 ; Lam 3,44; Zc 2, 17 [LXX] ). Ma la nube può essere essa stessa teofania (cfr. infra). A queste forme piuttosto statiche si aggiungono aspetti dinamici come durante l'Esodo (Es 1 3,2 1 -22; 14, 1920; 1 6, 1 0; ecc.; l Cor 10, 1 -2) e in occasione delle grandi manifestazioni escatolo giche (Ez 30,3; Gl 2,2; Sof 1 , 1 5; Is 4,5; 2Mac 2,8). Sul tema biblico della nube, cfr. A. OEPKE, art. «Nephelè, nephos», Th WNT, vol. IV, pp. 904-9 1 2; L. SABOURIN, «The Biblical Cloud: Terminology and Traditions», BTB, 4, 1 974, pp. 290-3 1 1 . 43 Nel Nuovo Testamento, cfr. anche Le l ,35 e, in un senso del tutto diverso, At 5, 1 5. 44 Es 19, 13 (LXX) ; 19, 1 6; 24, 1 5. 1 8; Dt 5, 1 9. In Es 24, 1 5 la versione di Aquila usa il verbo episkiazein. Da notare tuttavia che al Sinai la nube copre la montagna, mentre non è così nella Trasfigurazione. 45 1Re 8, 10-1 1 ; 2Cr 5, 1 3 14; Ez 1 0,3-4. Per anticipazione: Lv 16, 2. 46 Es 16, 1 0-1 1 ; 34, 5; Nm 1 1 ,25; 14, 10-1 1 (LXX). Cfr. anche Giub 1 ,2-3; Test. Gb =
-
42,3. 47 Su questa connotazione dell'aggettivo agapètos, cfr. pp. 77-78.
450
l Marco 9,2-8
rivolte alle folle e ai discepoli48, sono divine a un titolò tutto partico lare: ed è a questo titolo che richiedono un'obbedienza totale49• Quan to alla loro forma, sono predicazione e soprattutto insegnamento50 ai quali, attraverso le parole del vangelo, le comunità cristiane devono prestare ascolto. L'evocazione che conclude l'episodio (v. 8) pone un prohlema51 : per ché «subito» (exapina) questo guardarsi intorno52 dei discepoli? In realtà l'avverbio verte non sul participio periblepsamenoi ma sul ver bo principale, eidon. I discepoli, non vedendo più Gesù e i suoi due compagni persi nella nube, hanno la reazione spontanea di guardare altrove alla ricerca degli scomparsi. È allora che Gesù, di colpo, si tro va davanti a loro e si offre al loro sguardo. Ora è «solo con loro ••53• Non si dice che ha ripreso la sua forma naturale e terrena, ma que sta precisazione lo insinua: l'assenza di Mosè e di Elia lascia inten dere che colui che i discepoli vedono è quel Gesù che quotidianamen te è «con loro», non più l'essere celeste che hanno intravisto in quel l'istante meraviglioso. Si conclude cosi il racconto della Trasfigurazione, di cui è necessario ricordare la funzione nel nostro vangelo. La profezia enunciata in 9, 1 54 ha trovato qui la sua prima realizzazione: «prima della loro morte, Pietro, Giacomo e Giovanni hanno avuto il privilegio di una visione che fu una vera e propria prolessi della venuta escatologica del Re gno di Dio [ ] » . Risposta a un problema: « Come mantenere la fidu cia nelle parole di Gesù trasmesse dal gruppo dei discepoli, in parti colare di coloro che erano i più sensibili agli annunci escatologici ? La garanzia viene fornita dalla trasfonnazione teofanica di cui furono te stimoni i tre discepoli [ . . . ]. Il Regno di Dio così come si era concre tizzato nelle guarigioni e negli insegnamenti di Gesù era solo un pal lido inizio della realizzazione "in potenza", di cui i discepoli hanno ...
48 4,2.33; 6,34; 8,3 1 .34.
49 Su questa sfumatura tradizionale del verbo «ascoltare» (cfr. in particolare Dt
6,4, citato in Mc 12,29), si può consultare G. KITTEL, art. «Akouo, ktl.», ThWNT, vol. l, pp. 2 1 6-225; R. DEICHGRABER, «Gehorsam und Gehorchen in der Verktin digung Jesu», ZNW, 52, 1 96 1 , pp. 1 1 9-122; J. GNILKA, «Zur Theologie des Horens nach den Aussagen des Neuen Testaments», BiLe, 2, 1 96 1 , pp. 7 1 -89; G. SCHNEI DER, art. «Akouò-Akoè», EWNT, vol. l, coll. 1 26- 1 3 1 . 5° Cfr. pp. 1 03- 1 05. 51 Cfr. Mt 1 7,7-8; Le 9, 36. 52 Su periblepesthai, cfr. p. 1 76, n. 25. 53 La frase con oudena e monon forma un pleonasmo. La congiunzione alla lo rinforza come equivalente di ei mè (cfr. Mt 1 7,8): cfr. BG, p. 1 58, § 470; BDR, p. 378, § 448, 8. 54 Non l'ammonimento di 8,38, come vorrebbe G.H. BoOBYER* (pp. 58-6 1 ), segui to. da M.D. HooKER* (pp. 59-60), perché lì si tratta di una minaccia di giudizio su gli apostati e, nella Trasfigurazione, Gesù non appare circondato da angeli.
Marco 9,2-8 l 45 1 visto con i loro occhi l'anticipazione))55• n tutto ha come presupposto che la persona di Gesù e la parusia hanno ormai pervaso , nella co scienza cristiana, l'idea della Basileia e dell'attesa della sua venuta56•
Bibliografia
Jesu. Historisches Ereignis und synopti scher Bericht, AThANT 33, Ziirich 1 959.
BALTENSWEILER (H.), Die Verkliirung
BooBYER (G.H.), St. Mark and the Transfiguration Story, Edimburgh 1 942. CA RLSTON (C.E.), «Transfiguration and Resurrection», JBL, 80, 1 96 1 , pp. 2 33-
240.
CHILTON (B.D.), «The Transfiguration: Dominical Assurance and Apostolic Vi sion», NTS, 27, 1 980- 1 98 1 , pp. t 1 5- 1 24. CLIVAZ (C.), «La transfiguration au risque de la compréhension des disciples: Mc 9/2- 10», EThR, 70, 1 995, pp. 493-508. COUNE (M.), «Radieuse Transfiguration: Mt 1 7, 1 -9; Mc 9,2- 1 0; Le 28 36» , ASei gn, nouv. série, 1 5, 1 973, pp. 44-84. DABROWSKI (E.), La Transfiguration de Jésus, Roma 1 939. DEL AGUA (A.), «La transfiguraci6n como preludio del «Éxodo» de Jesus en Le 9,28-36. Estudio den1sico y teologico)) Sal., 40, 1993, pp. 5- 1 9. ' EvANs (D.), «Academic Scepticism, Spiritual Reality and Transfiguration», in -
The Glory of Christ in the New Testament: Studies in Christology in Memory of George Bradford Caird, Oxford 1 987, pp. 1 75- 1 86. FEUILLET (A.), «Les perspectives propres à chaque évangéliste dans les récits de la Transfiguration», Bib., 39, 1 958, pp. 28 1 -30 1 . GERBER (W.), «Die Metamorphose Jesu, Mk 9 , 2f par.», ThZ, 23, 1 967, pp. 385395.
HooKER (M.D.), «"What Doest Thou Here, Elijah?" A Look at St Mark's Ac count of the Transfiguration», in The Glory of Christ (cfr. supra), pp. 5970.
LÉON-DUFOUR (X.), «La transfiguration de Jésus», ASeign, 28, 1963, pp. 27-44 . -, Études d'Évangile, pp. 84- 1 22. McGucKIN (J .A.), The Transfiguration of Christ in Scripture a nd Tradition, Lewi ston (N.Y.) 1986. MAcH (M.), «Christus mutans. Zur Bedeutung der "Verklarung Jesu" im We chsel von jiidischer Messianitat zur neutestamentlichen Theologie)>, in Messiah and Christos: Studies in the Jewish Origins of Christianity Presen ted to David Flusser, Tiibingen 1 992, pp. 1 77- 1 98. MARcus (J.), Way, pp. 80-93. MASSON (C.), «La transfiguration de Jésus (Mc 9, 2- 1 3)», RThPh, 97, 1 964, pp. 1 - 1 4.
55 M. TRIMAILLE* , pp. 166- 167. 56 Cfr. p. 222.
452 / Marco
9,2-8
MOLLER {H.P.), «Die Verklarung Jesu. Eine motivgeschichtliche Studie» , ZNW,
5 1 , 1 960, pp. 56-64. MOLLER (U.B.), «Die christologische Absicht des Markusevangeliums und die Verklarungsgeschichte)) ZNW, 64, 1 973, pp. 1 59- 1 93. ' NARDONI (E.), La Transfìguraci6n de Jesus y el dialogo sobre Ellas segun el Evan
gelio de Marcos, Buenos Aires 1 977.
NEIRYNCK (Fr.), «Minor Agreements Matthew-Luke in the Transfiguration
Story)), in Orientierung an Jesus. Zur Theologie der Synoptiker. Fur Josef Schmid, Freiburg i.B. 1973, e in ID., Evangelica, vol. l, pp. 797-8 1 0. NOTZEL (J.M.), Die Verkliirungserziihlung im Markusevangelium, FzB 6, Wtirz burg 1 973.
PAMMENT (M.), cMoses and Elijah in the Story of the Transfiguration», ET,
92, 1 98 1 , pp. 338-339.
REID (B.), The Transfiguration: A Source-and Rdaction-Critical Study of Lulce
9:28-36, CRB 32, Paris 1 993. RIBERA (L.F.), «lnterpretatio Transfigurationis Jesu in redactione evangelii Marci», VD, 46, 1 968, pp. 93- 1 04. RIESENFELD (H.), Jésus transfìguré, ASNU 1 6, Copenhagen 1 947. SABBE (M.), «La rédaction du récit de la Transfiguration)) , in La Venue du Mes sie, RecB 6, Bruges - Paris 1 962 , e in ID., Studia neotestamentica: Collec ted Essays, BETL 98, Louvain 1 99 1 , pp. 65- 1 04. STEIN (R.), «ls the Transfiguration (Mark 9,2-8) a Misplaced Resurrection Ac count?)) , JBL, 95, 1 976, pp. 79-96. l'HRALL (M.E), egli rispondeva prima dando ra gione a quelli che la formulavano (v. 1 2a), poi ribattendo che si trat-
1 4 Su eper6tan in Marco, cfr. p. 27 1 , n. 39. L'imperfetto non è molto significativo: cfr. p. 1 54, n. 34. 15 Cfr. pp. 438-439. 16 Nel versetto 1 1 , il primo hoti è interrogativo: cfr. p. 1 54, n. 35. 1 7 Cfr. anche Sir 48, 1 0-1 1 . 1 8 La sua presenza nel nostro passo è fattore di coesione per l'insieme 8,27-9, 1 3: cfr. pp. 4 1 8-4 19. 19 Cfr. pp. 142- 143. 20 11 verbo ephè in Marco ricorre qui e in 9,38; 10,20.29; 1 2,24; 14,29. Qui una va riante gli sostituisce l'introduzione ho de apokritheis eipen, più corrente in questo vangelo.
456 / Marco
9, 9-13
tava di una falsa obiezione in quanto Élia era già venuto. Marco con selVa tutto questo materiale; in lui prima abbiamo la concessione fat ta agli obiettori: è vero, «Elia, una volta venuto, ristabilirà (apokathi stanei)2 1 ogni cosa)). Questa frase è però seguita da un'altra, questa volta opera di Marco (v. 1 2b), che riprende quasi alla lettera i termi ni della prima profezia della Passione in 8 ,3 1 . Come differenza si os seiVa soprattutto la sostituzione del verbo apodokimasthènai con exou denèthèi: se è vero che l'obbligo (dei) espresso in 8,3 1 deve essere sup posto fondato nelle Scritture, questa volta viene detto in modo espli cito nel versetto 1 2b con il verbo «è scritto)) (gegraptai) ; a questo si deve probabilmente la scelta di un altro verbo22 che rinvia a certi pas si della Scrittura quali il Sal 88 (ebr. 89),39 in cui il salmista costata che Dio ha rigettato e disprezzato il suo Unto (exoudenosas, anebalou ton Christon sou) , o il Sal 2 1 (ebr. 22),7 - un classico della Passione -, in cui si eleva il lamento del giusto sofferente, diventato «obbro brio dell'uomo e rifiuto (exoudenèma) del popolo>>23• La domanda re torica del versetto 1 2b24 neutralizza l'obiezione: se il Figlio dell'uomo deve soffrire, significa che Elia non ha restaurato ogni cosa e che c'è ancora spazio per un'opera che vuole essere defini tiva. Eppure, continua Gesù (v. 1 3), Elia è veramente venuto25 e l'annun cio profetico si è realizzato, almeno in parte. Lo sarebbe stato total mente se gli uomini non l'avessero votato al fallimento trattando Elia così come hanno fatto. Sotto il nome di Elia si riconosce Giovanni Battista26• Non che Elia sia passato, nel giudaismo, per il precursore del Messia27• Ma Giovanni Battista, per i cristiani, è il precursore di Gesù28 e ha subito una Passione come colui di cui preparava la ve21 n verbo è al presente, a differenza del futuro apokatastèsei dei Settanta e del pa rallelo di Matteo ( 1 7, 1 1 , con erchetai al presente), nello stile degli annunci profe tici: cfr. BDR, pp. 266-267, § 323, l . 22 Ma già apodokimasthènai, in 8,3 1 , ha un radicamento scritturistico per lo me no probabile: cfr. p. 425. 23 Cfr. anche Sal 1 1 8 (ebr. 1 1 9),22 [exoudenosin]. n riferimento a Is 53,3 (dove manca il verbo greco o un termine affine) è discusso. 24 Su questo genere di domande in Marco, cfr. p. 143, n. 40. 25 n perfetto elèlythen rinvia a elèlythyian in 9, l e dà una conferma del legame ori g inario tra 9, 1 e 9, 1 1 - 12a- 1 3. - I due kai successivi hanno la sfumatura: «benché [ ... ] tuttavia [ ... ])) (Cfr. BAUER, coll. 797-798), piuttosto che comprendere il primo nel senso di «anche», mentre non è stato detto che il Figlio dell'uomo sia «venuto)). 26 Contro J. TAYLOR* (p. 1 17) e con la gran parte degli esegeti. Matteo ( 1 7, 1 3) non ha fatto che esplicitare quanto è già sufficientemente chiaro in Marco. 27 Cfr. M.M. FAIERSTEIN* (l'unico testo giudaico è un baraita riportato in b. Eru bin, 43a-b, testo del III secolo che può essere stato influenzato dal cristianesimo). Gli argomenti contrari addotti da D.C. AI.usoN* non hanno impressionato J.A. FITZMYER*. Quest'ultimo autore ricorda, in particolare, che MI 3,23-24 non fa al cuna allusione alla venuta del Messia ma fa riferimento al giorno di YHWH, al quale nessun testo della letteratura del giudaismo antico, ivi compresi i documenti di Qumran, associa l'evento propriamente messianico. 28 Cfr. pp. 62-7 1 .
Marco 9, 9-13 l 451 nuta: «hanno fatto di lui quello che volevano»29• Anche questo era sta to previsto per lui nelle scritture. Nessun testo della Bibbia annuncia che Elia, in occasione del suo ritorno sulla terra, deve patire una per secuzione, o addirittura il martirio. Un'espressione dell'Apocalisse di Giovanni, dove nell'evocazione misteriosa dei «due testimonh> ( 1 1 ,314) si intravede una reminiscenza del rapimento di Elia dopo che i due personaggi sono stati messi a morte, ha offerto ad alcuni autori lo spunto per ipotizzare l'esistenza di una tradizione esoterica giu daica secondo la quale Elia parteciperebbe alle terribili prove, prelu dio della fine di questo mondo30• La verifica delle fonti non porta in realtà ad alcun risultato positivo3 1 • Si potrebbe pensare, a mo' di «pro fezia», alla persecuzione di cui Elia fu vittima nel suo tempo ad ope ra di Gezabele ( l Re 1 9, 1 -2. 1 0. 1 4) e che annuncerebbe a suo modo il martirio di Elia redivivus nella persona del Battista. Il rapporto po trebbe essere confermato, almeno secondo il contesto di Marco (6, 1 729), riconoscendo in Erodiade una novella Gezabele. Ma l'evangeli sta, quando si esprime come fa qui, intende veramente rinviare a dei testi precisi e li ha egli stesso presenti quando scrive? Come in 14,2 1 (dove la formula ricorda molto da vicino quella del nostro versetto), Marco, al contrario di altri passP2, si esime qui da ogni citazione, per fino, come prima nel versetto 1 2b, da un'allusione per un contatto di vocabolario. Questo rinvio globale alla Scrittura non è forse un mo do di dire che questi eventi sono semplicemente conformi al piano di Dio così come egli stesso l'ha espresso nei libri sacri? Se è così, qual siasi sforzo di identificazione in questi ultimi, invece che raggiunge re l'intenzione dell'autore, rischia al contrario di tradirla. Bibliografia ALLISON (D . C . ) , «Elijah Must Come First» , JBL, 103 , 1 984, pp. 256-258.
DERRETI (J.D.M.), Law in the New Testament, and the Baptist s Head » .
London 1 970, «Herod's Oath
'
29 D verbo «volere» rimanda al suo uso nell'episodio del martirio d i Giovanni (6, 1 9.22.25) come ha sottolineato M. TRIMAILLE* (p. 1 69). La frase sottolinea «il potere assoluto e arbitrario» , nota LAGRANGE (p. 236), che rimanda a 2Mac 7, 1 6. Il plurale è impersonale e potrebbe essere tradotto in italiano con un «SÌ>,. 30 Cfr. LOHMEYER, p. 1 83 e i rimandi, n. 6. Cfr. anche J. JEREMIAS, art. «Hèl(e)ias•, ThWNT, vol. Il, pp. 94 1-943; art. «Mòysès», ThWNT, vol. IV, pp. 867-868. 31 L'Apocalisse di Elia, che mette in relazione il martirio del profeta con quello di Enoc (4,3 1-2) è un'opera che, nella sua forma attuale, non risale a prima del III secolo della nostra era ed è stata rimaneggiata da una mano cristiana. Quest'ulti ma, si è ispirata certamente al passo citato (contro J.-M. RosENSTIEHL, L'Apocaly pse d 'Élie, TEHn l , Paris 1 972, p. 70, e con O.S. WINTERMUTE, OTPs, vol. l, pp. 745 e 748) ad Ap 1 1 ,7- 1 1 . 32 1 ,2; 7,6; 1 1 , 1 7; 14, 27. -
458 l Marco 9, 9-13 FAIERSTEIN (M.M.), c"Why the Scribes Say that Elijah Come First?" », JBL, 100,
1 98 1 , pp. 75-86.
FITZMYER (J.A.}, «More about Elijah Coming First», JBL, 1 04, 1 985, pp. 295-
296.
HORSTMANN (M.), Studien zur markinischen Christologie. Mk 8, 27- 9, 13 als
Zugang zur Christusbild des zweiten Evangeliums, NTA 6, Miinster 1 973 (II
ed.), pp. 106- 1 36.
MARCUS (J.), Way, pp. 94-1 1 0. RAISANEN (H.), ccMessiasgeheimnis», pp. 1 09- 1 1 7. TAYLOR (J. ), « The Coming of Elijah, Mt 1 7, 1 0- 1 3 and Mk 9, 1 1 - 1 3: The Deve lopment of the Texts» , RB, 98, 1 99 1 , pp. 1 07- 1 1 9.
TODT (E.), Menschensohn, pp. 1 79- 1 83. TRIMAILLE (M.), «Le récit de la Transfiguration comme récit interprétatif (Mare 9, 1 - 1 3)», in Le Temps de la lecture. Exégèse biblique et sémiotique. Recueil d'hommages pour Jean Delonne, LeDiv 1 55, Paris 1 993, pp. 1 63- 172.
Marco 9, 14-10,52 l 459
Gesù Istruisce l suoi
(9, 14- 10,52)
All'interno della sezione che va da 8,27 a l 0,52, un racconto di mira colo apre un secondo blocco letterario (9, 1 4- 1 0,52) che termina con un altro racconto di miracolo ( 1 0,46-52)1 • Tra di due punti estremi si trovano il secondo e il terzo annuncio della Passione (9,3 1 ; 1 0,32-34), ciascuno seguito immediatamente da un insegnamento che lo pro lunga all'indirizzo dei discepoli (9,33-35; 1 0,35-45). Tra i due Marco ha riunito una serie di istruzioni riguardanti la vita e la prassi delle comunità. Emerge un primo gruppo: da 9,33 a 9,50 le istruzioni han no luogo nell'intimità della «casa», a Cafarnao, dove Gesù è in com pagnia dei soli discepolP. Poi altri insegnamenti hanno come conte sto la Giudea e come uditorio le folle ( 1 O, 1 - 1 6 ). Infine, ripreso il viag gio, l'episodio della chiamata del ricco offre l'occasione di un inse gnamento rivolto nuovamente ai discepoli ( 1 0, 1 7-3 1 )3•
Bibliografia
BUSEMANN (R.), Die Jungergemeinde nach Markus l O. Bine redaktionsgeschi chtliche Untersuchung des l O. Kapitels im Markusevangelium, BBB 57, Bonn
1 983. MOURLON BEERNAERT (P.), «Accueillir le Royaume comme le fait un en fant . Lecture de Mc 9,33-10,3 b) , FoiT, 4, 1 974, pp. 1 86-208.
1 Sulla suddivisione (relativa) dopo 10,52, cfr. p. 545. 2 Per altri argomenti e la struttura letteraria di questa prima composizione, cfr. pp. 476-477. 3 Sono da tener presenti qui gli indizi relativi all'uditorio e al contesto geografico,
piuttosto che lasciarsi guidare dal contenuto; fenno restando la possibilità di un eventuale raggruppamento nella fonte di Marco dove l'insieme 1 0, 1 -3 1 , rispon dendo a uno stesso interesse domestico (coppia, bambini, beni), può aver forma to una unità.
460 l Marco 9, 14-29
Guarigione di un fanciullo epilettico
(9, 14-29)
14E, venuti verso i discepoli, videro una grande folla intorno a loro e de gli scribi che discutevano con loro. 15E subito tutta la folla, al vederlo, era fuori di sé e, accorsi, lo salutavano. 16Ed egli li interrogò: «Di che cosa discutete con loro?>>. 17E uno della folla gli rispose: ccMaestro, ho portato da te mio figlio, che ha uno spirito muto, 18e ovunque lo affer ra, lo getta (a terra) ed egli schiuma e digrigna i denti e si imgidisce; e ho già detto ai tuoi discepoli di scacciarlo, e non ci sono riusciti». 190ra rispondendo dice loro: >. 20E glie lo portarono. E, vedendolo, lo spirito subito lo scosse e, caduto a terra, si rotolava spumando. 2 1E interrogò il padre: «Da quanto tempo gli accade questo?». Egli dis se: «Dall'infanzia; 22e spesso lo ha buttato persino nel fuoco e nell'ac qua per perder/o. Ma se tu puoi qualcosa, aiutaci, avendo pietà di noi». 23Gesù gli disse:· ccSe tu puoi: tutto (è) possibile per chi crede». 24Subi to, gridando, il padre del fanciullo disse: ccCredo, aiuta la mia incredu lità». 25Allora Gesù, vedendo che la folla si ammassa, comandò allo spirito immondo dicendogli: «Spirito muto e sordo, io te (l')ordino, esci da lui e non rientrare più in lui». 26E, gridando e scuotendolo fortemente, uscì, e (il fanciullo) diventò come morto, sicché molti dicevano: cc È morto». 27Ma Gesù, presa la sua mano, lo sollevò ed egli si alzò in piedi. 28Ed entrato in una casa, i discepoli gli domandano in privato: cc Perché noi non abbiamo potuto scacciarlo?». 29Ed egli disse loro: > (non la « folla»); si confronti l'uso degli stessi pro nomi nel versetto 1 6: cfr. n. 1 4. -
.
462 / Marco 9, 14-29 no solo una fugace apparizione perché, a differenza della folla (vv. 1 51 7), non giocano più alcun ruolo nel racconto. Non c'è alcun dubbio che la forma anteriore di questa presentazione ignorasse la loro pre senza e che la discussione si svolgesse tra la folla e i discepoli. Le pa role «e degli scribi (kai grammateis))), inoltre, completano un quadro al quale Marco ha voluto dare l'impronta di una controversia tumul tuosa aggiungendovi degli avversari «classici>) 1 1 • Non si dice nulla cir ca l'argomento della discussione, ma la domanda posta da Gesù (v. 1 6), così come la risposta del padre (v. 1 7), fanno comprendere suf ficientemente che il dibattito verte su quello che segue. Anivato Gesù, la folla, appena lo scorge, accorre 12, agitata1 3, per sa lutarlo (v. 1 5). Ha quindi subito luogo un dialogo, per iniziativa di Ge sù, in stretto legame con quanto precede, perché, rivolgendosi alla fol la, Gesù chiede quale fosse l'oggetto della discussione tra essa e i di scepoli (v. 1 6)14• Allora, dalla folla emerge un uomo che prende la pa rola 15. Come Giairo (5,22) e la sirofenicia (7,25), egli interviene al po sto del malato, essendo questi nell'incapacità di presentarsi da solo e di formulare la sua richiesta. È un padre che dichiara di aver porta to il proprio figlio a Gesù. Si tratta qui, in realtà, di un secondo ri corso, come si apprenderà presto (v. 1 8c). Per il momento l'uomo of fre a Gesù una descrizione del caso. Un «demonio muto)) si è impa dronito del fanciullo16, demonio «sordo e muto)), come preciserà più 11 Mc 2,6; 3,22; 7, 1 .5; 9, 1 1 ; 1 1 ,27; 1 2,28. 1 2 Su euthys in Marco, cfr. p. 74, n. 6. Prostrechein nel Nuovo Testamento: qui e in Mc 1 0, 1 7; At 8,30. La variante (D) proscherontes (per proschairontes; gaudentes in molti manoscritti dell'Itala) sa molto di una correzione di scriba, contraddetta al versetto 25 (episyntrechei). 1 3 Come il verbo semplice (cfr. p. 1 09, n. 4 1 ), che esso intensifica, ekthambeisthai nel Nuovo Testamento ricorre solo sotto la penna di Marco, qui e in 14,33; 1 6, 56. Il turbamento psicologico che esprime si precisa a seconda del contesto. Qui non può essere la paura, considerato l'atteggiamento della folla. Nemmeno la sor presa o l'ammirazione alla vista dell'aspetto esteriore di Gesù (la Trasfigurazione è terminata, perciò è da escludere un'influenza di Es 34, 30-3 1 ) o perché arriva all'improvviso (pura speculazione). Pensare che l'evangelista abbia voluto, in que sto modo, suggerire al lettore l'idea di una «epifania del Signore» (così G. BER TRAM, art . «Thambos, ktl. ,,, ThWNT, vol. III, p. 6), significa misconoscere l'atmo sfera molto familiare nella quale affonda l'inizio del racconto. La fama di Gesù già acquisita tra la folla è ampiamente sufficiente a rendere conto di questo en tusiasmo e di questa agitazione. 14 Su eperotan in Marco, cfr. p. 271 , n� 39. Marco, che non è avaro di pronomi , presenta al versetto 16 due autous di cui il primo designa la folla (accordo ad sen sum) e il secondo, i discepoli; si veda l'uso degli stessi pronomi al versetto 1 4: cfr. n. 10. La lezione en hymin (inter vos nella maggior parte dei manoscritti latini) evita la confusione generata dai due autous, ma non corrisponde a quanto si di ce nel versetto 14 dove gli scribi non discutono «tra loro» ma con i discepoli. 15 ll verbo apekrithè introduce qui una vera risposta (cfr. p. 448, n. 37). Su heis per tis, cfr. p. 282, n. 1 5. Sul titolo didaskale, cfr. p. 260, n. 2 1 . 16 Sull'espressione «avere un demonio», cfr. p. 200, n. 1 5 . Sull'aggettivo alalos, cfr. p. 388, n. 36. -
Marco 9, 14-29 l 463
avanti Gesù nel suo esorcismo (v. 25). Si comprende così perché egli risparmi a Gesù delle affermazioni che altri della stessa razza, gli ri volgòno17. Questo demonio non parla. In compenso agisce, ma non come ci si potrebbe aspettare da lui. Que sto demonio, il solo nei vangeli a ricevere una diagnosi, è un infermo, ma la sua infermità non è contagiosa, perché la sua vittima non è né sorda né muta, almeno in modo permanente. Si tratta infatti di qual cosa di diverso18 e se ne può avere un'idea dalla descrizione del pa dre (v. 1 8). Dapprima la possessione si manifesta con degli eccessi an cora più pericolosi perché non localizzabili. Scrivendo: «ovunque (non: quando) lo afferra [ ... ]», l'evangelista annuncia quello che si appren derà dalla seconda descrizione della malattia (v. 22 ): la crisi si mani festa in qualsiasi luogo. Allora il demonio getta a terra la sua vittima che schiuma, digrigna i denti 1 9 e diventa rigido: sono i sintomi dell'epi lessia, il «male sacro» (morbus sacer, hierè nosos) com'era definito nell'antichità20• Il fanciullo era stato affidato ai discepoli di Gesù - da intendersi quelli che non lo avevano seguito sulla montagna - perché scacciassero il demonio. Ma, come per Giezi, setvo di Eliseo (2Re 4,29-32), i loro tentativi si sono risolti in un fallimento: il potere di Gesù, come un tempo quello del profeta, avrà maggiore successo21 • Ma questo fallimento è indubbiamente anche quello patito da certi esorcisti cristiani nell'esercizio della loro funzione. La loro presenza, qui solo in filigrana, diventerà più evidente nell'epilogo (v. 28-29). Prima di procedere alla guarigione, Gesù, in una specie di parentesi nel racconto (v. 1 9), si lascia sfuggire un lamento di cui è il caso pre-
17 1 ,24.34; 5,7- 10. 12.
Indizio, tra l'altro, di un racconto composto di elementi eterogenei. Una con ferma ci viene fornita al versetto 25 in una formula di esorcismo che suppone uno stato permanente, non delle crisi passeggere ma che ha probabilmente influen zato la descrizione del padre nel versetto 1 7. Si confrontino a questo proposito le osservazioni di G. BoRNKAMM* (pp. 37 1 -372 o 24) e Le 1 3, 1 1 . 1 6 (lo «spirito di ma lattia» che rende la donna inferma); l QapGen 20,26 (uno «Spirito di purulenza» è la causa della malattia del faraone). Matteo ( 1 7, 1 5 . 1 8) e Luca (9,39.42) hanno soppresso la tensione del racconto di Marco non parlando dell'infermità del de monio. 1 9 n verbo rhèssein (nel Nuovo Testamento, qui e nel passo parallelo di Le 9,42 ) non significa «strappare>>, come fonna tardiva di rhègnynai, ma, come variante di rhassein, «spingere>> , «gettare a terra». - Per il digrignamento dei denti, si trova nel Nuovo Testamento brychein (At 7,54) e il sostantivo brygmos (Mt 8, 1 2). n ver bo trizein (solo qui nel Nuovo Testamento) ha il significato originale di «cinguet tare», «pigolare)). 20 IPPOCRATE, Morb. sac., 6-7 . l 0; CELSO, Med., 3, 23: De morbo comitiali, 3; ARETEO, Corp. Med. Graec., l , 5; 3, 4. Per maggiori dettagli, cfr. E. LESKY-J.H. WASZINK, art. «Epilepsie», RAC, t. V, coli. 8 1 9-83 1 . 21 Si confronti con l'inefficacia dei medici che giocano lo stesso ruolo in 5,26. 18
464 l Marco 9, 14-29
cisare i destinatari22• Si è appena parlato dei discepoli23 e sono loro che, logicamente, si vedono tacciati di «generazione incredula>> , in quanto degni successori degli Israeliti recalcitranti del tempo dell'Eso do24. A questi ultimi, Dio, esasperato, manifestava la sua stanchezza gridando: «Fino a quando questa generazione malvagia?»25. Lo stes so fa qui Gesù, che non è al suo primo rimprovero riguardante la man canza di fede dei discepoli (4,40)26• Si esita tuttavia a isolarli dalla fol la presente nella circostanza, folla nella quale, non si può dimenti carlo, si sono insinuati gli scribi (v. 1 4). D'altra parte, siccome l 'espres sione «questa generazione>> designa in Mc 8 , 1 2.38 Israele incredulo nel suo insieme, secondo la linea tracciata nell'Antico Testamento, il testo indica che i discepoli, nella loro mancanza di fede, non si di stinguono dai loro compatrioti di cui il padre del fanciullo si è fatto portavoce27. È degno di nota il fatto che Gesù faccia proprio il lamento di Dio stesso, rivendicando con ciò dei diritti all'obbedienza che, se condo la Scrittura, erano quelli di Dio. Come a proposito del perdo no dei peccati (2, t O) e in altre circostanze28, il vangelo eleva Gesù su un piano che lo distingue dalla semplice umanità. Un brusco cambiamento di tono ci riporta all'argomento quando Ge sù, rivolgendosi questa volta al padre e a quelli che lo circondano, or dina di portargli29 l'indemoniato (v. 1 9b). Quello che era già stato fat to, secondo il versetto 1 7 (ènegka), sembra dover essere ripetuto (v. 1 9: pherete; v. 20: ènegkan): indizio di un racconto composito che il lettore comprenderà supponendo che il malato, data la sua condizio ne, è stato momentaneamente messo a parte dal gruppo in discus sione. L'ordine viene eseguito alla lettera. Ecco dunque il posseduto davan ti a Gesù, o piuttosto il demonio, qui lo «Spirito», il quale, alla vista
22 Sul participio apokritheis, cfr. p. 207, n. 62. 23 D pronome autois, al plurale, impedisce ad ogni modo di vedere qui una espres-. si one riguardante solo il padre dell'epilettico. 24 Cfr. pp. 400-40 1 . Le parole kai diestrammenè (cfr. Dt 32,5[LXX], e Fil 2 , 1 5) so no aggiunte a apistos in P"5 W e molti minuscoli. 25 Nm 14,27. La frase dei Settanta (heos tinos tèn synag6gèn tèn ponèran tautèn) è senza verbo ed ha l'accusativo. Si veda a questo proposito il commentario di G. DORIVAL, LA Bible d'Alexandrie, Les Nombres, Paris 1 994, p. 325. - Le parole he6s pote del nostro testo ricorrono in Is 6, 1 1 ma sulle labbra del profeta che interro ga Dio sulla durata dell'indurimento del popolo. Cfr. anche, in contesto sapien ziale, Pr 1 ,22, come pure le osservazioni di G. BORNKAMM*; pp. 373-374 o 27. 26 Nel Getsemani ( 14,34b) Gesù proferirà un lamento simile e per una ragione ana loga: cfr. p. 752. 27 Così Ch.D. MARSHALL*, p. 1 1 7. fl padre non è da escludere dal rimprovero (con tro C. RuNACHER*, p. 86). Egli diventa esemplare solo più avanti quando, dopo la sua richiesta dubitativa («Se tu puoi [ ... ]» ) , confessa la sua fede sulla parola di Ge sù che l'ha corretto. 28 2,28; 4,4 1 b. 29 Su pherein in questo tipo di racconto, cfr. p. 1 17, n. 5.
Marco 9, 14-29 l 465
Gesù30, dà subito31 una dimostrazione della sua arte scuotendo la sua vittima che cade a terra32 e vi si rotola spumando (v. 20). Davanti allo spettacolo che gli si presenta davanti Gesù interroga33 il padre (v. 2 1 ). La domanda è quella di un medico che si informa sul la durata di una malattia prima di decidere sulle cure da prescrivere. Ma questo tratto banale non è l'annuncio di una terapia dello stesso livello34; innesca soltanto una risposta del padre che sottolinea la gra vità del caso: suo figlio è colpito dal grande male «dall'infanzia»35• E subito l'uomo descrive una seconda volta (cfr. v. 1 8), ma non con gli stessi tratti, le manifestazioni della malattia (v. 22a). Qui l'oggetto del la descrizione non è più la persona del malato: c'è uno spostamento verso i rapporti con le realtà esterne e i pericoli che ne derivano (non si può perciò parlare di un doppione in senso stretto): «spesso» - an cora una nota che conferma la gravità del male - la crisi precipita il giovane «nel fuoco» (si pensi al focolare domestico) o « nell'acqua» (quella del lago di Tiberiade?)36 per uccidere la sua vittima, senza tut tavia esserci fino ad ora riuscito (non si dice come). Segue la richiesta esplicita di liberazione (v. 22b) che, come tale, non è stata ancora formulata. Si tratta comunque di un modo curioso di ricorrere a Gesù, perché è segnato subito da un dubbio sul suo po tere: «Se tu puoi qualcosa [ .. ] »37• Ma l'autore combina i suoi effetti come ben presto si potrà costatare. La richiesta di aiuto38 è un ap pello alla compassione di Gesù: questo padre usa l'argomento giu sto perché la compassione è il movente che fa agire Gesù per il be ne del suo popolo39• L'oggetto offerto a questo sentimento non è il posseduto stesso né suo padre40• Ma «noi» (hymin, hymas) : tocco dedi
3° Cfr. la stessa percezione dell'indemoniato di Gerasa (5,6). 31 Euthys è da prendere qui nel senso proprio: cfr. p. 74, n. 6. 32 n verbo sy(n)sparassein è la forma intensiva del verbo semplice che
si trova qui al versetto 26 e in 1 ,26: cfr. p. 1 09, n. 37. - Da notare, nei versetti 1 9-20, l'accu mulazione del pronome auton (5 volte) domandando al lettore una grande per spicacia. Altro caso di questo genere in 2, 1 5; 1 0, 1 1 . 1 3 . - Sulla frase piptein epi tèn gèn o epi tès gès, cfr. p. 753, n. 35. 33 Su eperotan in Marco, cfr. p. 27 1 , n. 39. 34 Cfr. 7,33; 8,23.25. 35 L'espressione awerbiale ek paidiothen nasconde un pleonasmo corretto in D Kor (ex paidos) e W (paidothen, senza ek). 36 D plurale hydata (come in Mt 14,28.29; Ap 1 , 1 5; Gv 3,23) non è un semitismo né implica molteplici cadute: cfr. BDR, pp. 1 1 6- 1 1 8, § 1 4 1 , 3. - n primo kai ha il significato di «perfino)) . 37 Sulla sfumatura della condizione «reale)) («se in realtà»); cfr. BG, p. 103, § 305306. - Sulla forma dynèi ( dynasai), cfr. LAGRANGE, p. 240, TAYLOR, p. 399. 38 D verbo boèthein ricorre nel versetto 24 e altre sei volte nel Nuovo Testamento. 39 Sul verbo splagchnizesthai nel vangelo, cfr. p. 127, n. 1 8 e p. 33 1 ; su questo trat to in Marco, cfr. p. 1 76. 40 Eccetto nella Siriaca sinaitica e nella Peshitta. =
466 l Marco 9, 14-29
carico di emozione, che esprime la disperazione di una fami glia4l . A questa domanda Gesù non risponde direttamente con l'esorcismo ma inizia col porre le condizioni di un esaudimento (v. 23), condi zioni non ancora realizzate e la cui importanza è sottolineata dal fat to che il nome di Gesù appare qui per la prima volta, dando solennità alla dichiarazione che seguirà. Si tratta dapprima di una ripresa del la frase condizionale del padre42 che fuga il dubbio di quest'ultimo, ma proseguendo: «Tutto è possibile a colui che crede))43. Sorge subi to spontanea la domanda: a chi si fa riferimento? Se ci si riferisce a quanto precede, dove si parla del potere di Gesù, è a lui che si pensa. Se, al contrario, ci si basa su quello che segue, «il credente» (toi pi steuonti), è il padre che è sul punto di confessare la sua fede. En trambe le interpretazioni hanno i loro difensori, come pure una ter za che prende atto dell'ambiguità del testo il cui significato sarebbe che il miracolo, per essere effettivo, suppone e la fede del taumatur go e quella delle persone che ricorrono al suo potere44• In realtà, il dialogo, nel suo stato attuale e nel contesto generale di Marco, esclu de ogni riferimento a Gesù. Da una parte, infatti, quanto segue mo stra che il padre ha fatto proprie le parole di Gesù, appena ascoltate; dall'altra, Gesù nei vangeli non è mai il soggetto della fede. Si pensa alla frase simile in Mc 1 0,27, dove però viene messa in rilievo l'inca pacità umana in confronto con l'onn ipotenza di Dio, mentre qui sa rebbe piuttosto il contrario: > , equivalente a «nel Re gno di Dio>> , o si lascia trascinare dal male, e sarà precipitato nella geenna. Al contrario dell'espressione completa: la «vita eterna>> (zoè aionios) [Mc 1 0, 1 7. 30], per designare la ricompensa escatologica, «la vita» (hè zoè), da sola, è rara nel Nuovo Testamento25: l'espressione si trova so lo in questi versetti di Marco e i loro paralleli in Mt 1 8,8-9, come pu re in Mt 7, 1 4, con «il cammino che conduce alla vita» . Questa forma abbreviata non è sconosciuta al giudaismo26, ma la frase «entrare nel la vita» ha equivalenti solo nel Targum (tardivo) del Sal 40,8, e anche con la formula completa: «entrare nella vita eterna»27• Possiamo sup porre qui l'influenza di un'altra espressione evangelica: «entrare nel Regno di Dio». È quella che troviamo nel terzo membro della triade (v. 47), in stretto parallelismo sinonimico con «entrare nella vita». Per Marco, il Regno di Dio sarà definitivo nella gloria della parusia del Figlio dell'uomo28 e l'annessione cristolpgica, di cui questa nozione si arricchisce, si estende per ciò stesso alla «vita» , alla «vita eterna». An che se nei sinottici non si dice mai, a differenza del quarto vangelo (Gv 10,28; 1 7,2), che è Gesù a donarla29, è proprio con la sua venuta che i giusti vi avranno accesso.
Inst. or., VDI, 3, 75: ecCome i medici recidono i membri alienati dalle malattie, co si bisogna recidere dalla società le persone disoneste e pericolose, anche se sono unite da legami di sangue)) . Rimane il fatto che, cosi come ci si presentano, con le frasi che giustificano l'ablazione del membro colpevole nella prospettiva del giu dizio, queste sentenze supportano l'interpretazione collettiva solo al prezzo di una grande forzatura. 25 Prescindendo dal vocabolario e dalla nozione giovannea. 26 Sal. Salom. 14, 1 0 («i santi del Signore erediteranno la vita»); 2Mac 7, 1 4 («Ri surrezione per la vita»); Test. Giuda, 25,4 («risuscitare per la vita))). Cfr. anche p. 5 1 6. 27 Cfr. G. DALMAN, Worte, pp. 95 e 1 3 1 . Questo autore mette in dubbio il carattere «primitivo)) del semplice hè zOè in questo contesto. Fatta eccezione di Mt 7, 1 3. 1 4 Gesù avrebbe parlato di «vita eterna)) o di ). Questo fuoco è da distinguere dal fuoco distruttore della conflagrazione universale (2Pt 3, 1 0. 1 2) ma non da quello che deve provocare la fine (apoleia) degli empi (2Pt 3,7). «lnestinguibile», «eter no)), esso è causa di tormenti per quest'ultimi (Ap 14, 1 0; 20, 1 0). La diversità del le concezioni escatologiche del Nuovo Testamento non dispensa dall'accordare a ciascuna di esse la portata che le è propria. Il contesto immediato di Marco, con l'immagine del sale (cfr. infra), conferma quanto abbiamo appena detto. 40 ll testo, nella versione dei Settanta di questo finale del libro di Isaia, dice: «Per ché il loro venne non morrà e il loro fuoco non si estinguerà, ed essi saranno uno spettacolo per ogni carne». n testo, eccetto nel finale, riflette alla lettera l'ebraico. 41 Sir 7, 1 7 («il fuoco e i vermi saranno il castigo dell'empio»); Gdt 1 6,2 1 . 42 MEYER (pp. 1 14- 1 1 6) contava già quattordici interpretazioni diverse della frase. Per una presentazione più breve delle varie opinioni, cfr. TAYLOR, pp. 4 1 3-4 14; J.E. LATHAM*, pp. 23 1 -240. 43 Cfr. anche Ez 43, 24. 44 Questo testo dei Settanta, un po' abbreviato (con pasa thysia) è aggiunto al ver setto 49 in A, ecc. D riporta solo quello. H. ZIMMERMANN* opta per la lezione lun ga che sarebbe stata abbreviata per omoteleuto. 45 Il dativo pyri non è un dativus commodi («salato per il fuoco»), contro KLo. STERMANN (pp. 204-205), ma, come hali nel testo biblico, si tratta di un dativo stru· mentale, sinonimo di en [. . ] pyri in Mt 3, 1 1 : cfr. H. ZIMMERMANN*, pp. 37-39. .
496 l Mareo 9,41-50
d'altra parte, si tiene conto, tra i diversi simbolismi del sale, di quel lo della consetvazione46• Un tale simbolismo conferma e completa quanto è stato detto a proposito del fuoco che «non si estingue>> : i dannati, lungi dall'essere distrutti da esso, sussisteranno, grazie ad es so, per i tormenti etemi47• Le parole halas (sale) e analon (insipido) servono da collegamento tra il versetto 50 e ciò che precede (v. 49: halisthèsetai) . Il legame è arti ficiale e si abbandona qui la morale individuale sullo scandalo (vv. 43-49) per ricollegarsi all'ottica comunitaria dei versetti 33-42. Più particolarmente, questo finale si ricollega all'inizio dell'istruzione (vv. 33-35), delineando così un'inclusione al tempo stesso nei termini (en allèlois, al versetto 50, rimanda a pros allèlous, nel versetto 34) e per il soggetto trattato. Il versetto comprende due elementi di cui solo il primo rapp resenta l'eredità tradizionale. La sentenza sul sale e la sua perdita di sapore è trasmessa parallelamente a Matteo (5, 1 3) e Luca ( 14,34) dalla seconda fonte sinottica. Nessuno di questi due evange listi presenta la chiave del mashal, che viene così lasciata alla perspi cacia dei commentatori. Lo stesso si deve dire della sua portata «pri mitiva» 48• Marco, al contrario, rischia un'interpretazione. La dichiarazione iniziale « buono (è) il sale» (che si ritrova in Le 1 4,3449) inserisce questa frase nel contesto generale del «discorso» grazie all'ag gettivo kalon (cfr. w. 42.43.45.47); ma stabilisce anche il primo mem bro di una opposizione. Il secondo membro, segnalato da un de, fa emergere che il sale, per quanto sia «buono» - qui kalon nel senso di «utile», secondo il contesto seguente -, se perde il suo sapore, se l'ha.. las diventa analon, «insipido» 50, non può più essere usato p er salare (l'interrogativa è di stile semitico). Ed ecco l'applicazione, a prima vi sta sorprendente, perché non corrisponde a ciò che ci si aspettereb be poiché, invece di considerare un caso in cui ciò che è «buono» ces serebbe di esserlo e, di conseguenza, perderebbe ogni utilità, il testo formula un'esortazione positiva, il che ben si adatta alla prima parte del versetto ma non alla seconda. Perché non scrivere soltanto: «Buo46 Cfr. J.E. LATHAM*, pp. 64-72. interpretazione è quella per la quale ha finito di optare LAGRANGE (pp. 253-254). L'opposizione che incontra, ad esempio in TAYLOR (p. 4 1 3), è che tra scura l'evidente legame tra il versetto 48 e il versetto 49 (legame già messo in lu ce da MEYER, p. 1 1 2). Che questo legame sia opera di un «compilatore» (così TAY LOR) non modifica la situazione, tanto più che il versetto 49 potrebbe essere dell'evangelista stesso, preoccupato di stabilire un legame tra due soggetti diver si ispirandosi ampiamente a una frase biblica. 48 Cfr. un sommario delle opinioni su questo tema in R. BULTMANN, Histoire, p. 5 14; J.E. LATHAM*, pp. 193-20 1 . 49 Con l'aggiunta di un ou n di collegamento. Luca utilizza il logion marciano per rifonnulare quello dell'altra sua fonte: cfr. J.A. FITZMYER, Luke, vol. n, p. 1 067. 50 D che può accadere, non al sale chimicamente puro ma a quello misto di im purità, causa di disgregazione. A proposito del sale della Palestina, cfr. E .P DEA TRICK*, pp. 4 1 -44. 47 Questa
.
Marco 9,41-50 1 491
no (è) il sale [ . ]. Abbiate quindi del sale, ·ecc. » , senza la frase: cma se il sale diventa insipido, ecc. » , il cui corrispondente non appare nell'ap plicazione? E qui che bisogna richiamare l'inizio del «discorso» (w. 33-35), con il litigio dei discepoli intorno alla loro preminenza. C'è lì l'elemento negativo che può fornire una corrispondenza al sale che perde il suo sapore. Esortando i discepoli, Gesù li invita quindi implicitamente a fare in modo che ciò che qui si adombra sotto il sale non si degradi; «abbiate» (echete) , al presente, è quindi l'equivalente di «Conservate)) (tèreite) e la frase è un incitamento a mantenere ciò che non è al ri paro da una diminuzione, o addirittura di una perdita totale. Ma di che cosa si tratta? Per penetrare il segreto della metafora, nel percor rere i simbolismi vari del sale nel mondo biblico e fuori si ha solo l'im barazzo della scelta. Tutto sta che questa scelta si adatti al nostro con testo. Questo ci colloca nella cornice dei rapporti intracomunitari in cui ci introduce già l'inizio di questa composizione (w. 33-35). Per cui si è portati a comprendere la frase «echete en autois halas>> , non nel senso di «abbiate sale in voi» , ma nel senso di «abbiate sale tra voi» , il che è grammaticalmente legittimo51 , si adatta all'applicazione che segue e riceve una conferma da l Ts 5, 1 3, con (eirèneuete en autois)52, «siate in pace tra voi» . Quanto al «sale>> stesso, è un luogo comune dell'antichità vedere nello scambio del sale nel corso di un pasto (pars pro toto) il segno dell'amicizia tra i convitati, e nella formula, l'espres sione proverbiale di questa amicizia53• Nulla di più adatto alla lezio ne con la quale si conclude questo discorso. Forse l'amicizia come ta le non è un tema marciano e la sua presenza è rara nel Nuovo Testa mento in generale54; ma non c'è nulla di più naturale che una traspo sizione a vantaggio della carità comunitaria e si può credere che pro prio essa sia venuta in mente all'evangelista e sotto la sua penna. Ca rità che Gesù, attraverso Marco, raccomanda ai suoi discepoli di non lasciare «diventare insipida» nelle rivalità, ma che al contrario devo no attivare in un atteggiamento di umile servizio. .
.
51 Su en con la sfumatura di «tra» in Marco, cfr. 6,4 (en tois syggeneusin); 8,38; 1 0,43; 1 5,40. Ugualmente in Mt 2,6; Le 2, 1 4; Rm 1 , 1 2; 1 5,5; ecc. 52 La variante en autois, che riferisce il pronome ai capi di comunità, è un adat
tamento poco felice al contesto. 53 ARisTOTELE, Etica Nicom., VIII, 4 (3), 8, che cita il «proverbio» (paroimia) se condo il quale gli uomini, per conoscersi, hanno bisogno di mangiare insieme nu merose staia di sale. CICERONE, De amicitia, 1 9, 67: «L'opera dell'amicizia si com pleta solo quando si è mangiato insieme numerose staia di sale» (Multos modios salis simul edendos esse, ut amicitiae munus expletum est); FILONE, Jos. , 2 1 0: «Ave vano condiviso la tavola e il sale, simboli nel quale si riconosce la vera amicizia»; Somn., 1 1 2 1 0: «SU questa tavola non c'è né libagione né sale dell'amicizia (phi lion halon) » ; PLUTARCO, Sulla pluralità di amici, 3; Sull'amore fraterno, 8 (allusio ne allo «Staio di sale sparso [thryloumenon]» ). 54 Le 12,4; Gv 1 5, 1 3. 1 4. 1 5; cfr. anche 1 1 , 1 1 ; Gc 2,23; 3Gv 1 5 (per philos,· philia sol tanto in Gc 4,4). ,
498 l Marco 9,41-50
Bibliografia
Cfr. p. 477. BAARDA (T. J . ) , «Mark IX.49», NTS, 5, 1 958- 1 959, pp. 4 1 8-32 1 . BAUER (J.B.), «Ouod si sal infatuatum fuerit>> , VD, 29, 1 95 1 , pp. 228-230. COLEMAN (N.D.), «"Salt and Salted" in Mk 9,49 and 50>>, ET, 48, 1 936- 1 937, pp. 360-362. CULLMANN (O.), «Oue signifie le sei dans la parabole de Jésus? Les évangéli stes premiers commentateurs du logion», RHPhR, 37, 1 957, pp. 36-43. -, «La foi et le culte dans l'Église primitive>> , BT(N), Neuchàtel, 1 963, pp. 2 1 3220. DEATRICK (E.P.), «Salt, Soil, Saviour>> , BA, 25, 1 962, pp. 4 1 -48. DEMING (W.), «Mark 9.42 - 1 0. 1 2, Matthew 5.27-32 and B. Nid. 1 3b. A First Century Discussion of Male Sexuality, NTS, 36, 1 990, pp. 1 30- 1 4 1 . DERRETT (J.D.M.), «Law in the New Testament: Si scandalizaverit te manus tua, abscide illam (Mk 9,43) and Comparative Legai History>>, RIDA, 20, 1 972, pp. 1 1 -36. -, «Salted with Fire (Mk 9, 42 par.)», Theol., 76, 1973, pp. 364-368. -, «MYLOS ONIKOS (Mk 9, 42 par.)», ZNW, 76, 1 985, p. 284. KOESTER (H.), «Mark 9,43-47 and Quintilian 8.3.75», HTR, 1 1 , 1 978, pp. 1 5 1 1 53. LATHAM (J. E . } , The Religious Symbolism of Salt, ThH 64, Paris 1 982. LATIKE (M.), «Salz der Freundschaft in Mk 9,50c», ZNW, 75, 1984, pp. 44-49. MILIKOWSKY (C.), «Which Gehenna? Retribution and Eschatology in the Synoptic Gospels and in Early Jewish Texts», NTS, 34, 1 988, pp. 238-249. NAUCK (W.), «Salt as Metaphor in Instructions for Discipleship», StTh, 6, 1 952, pp. 1 65- 1 78. VAGANAY (L.), «"Car chacun doit etre salé par le feu" (Mc 9,49)» , in Mémorial Joseph Chaine, Lyon 1 950, pp. 367-373. ZIMMERMANN (H.), «"Mit Feuer gesalzen werden". Bine Studie zu Mk 9,49>>, ThQ, 1 39, 1959, pp. 28-39.
Marco 10, 1-12 1 499
Contro Il divorzio
(10 , 1-12)
10 1E levatosi di là, viene nel territorio della Giudea [e] al di là del Gior dano e di nuovo le folle si uniscono a lui e, come era solito, di nuovo egli li ammaestrava. 2E lo interrogavano: « È lecito ad un marito ripu diare la propria moglie ?», mettendolo alla prova. 3Egli rispondendo dis se loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». 4Dissero: «Mos� ha permes so di scrivere un atto di separazione e di ripudiarla». 5Gesù disse loro: «Per la vostra durezza di cuore egli scrisse per voi questa norma. 6Ma dall'inizio della creazione egli li fece maschio e femmina; 1per que
sto l'uomo lascerà suo padre e sua madre 8e i due saranno una carne sola. Sicché non sono più due, ma una sola carne. 9Quindi, ciò
che Dio ha unito, l'uomo non separi». 10E alla casa, i discepoli lo interrogavano di nuovo su questo. Ed egli dice loro: 1 1«Chi ripudierà la propria moglie e ne sposerà un 'altra, com mette adulterio verso di (con) lei; 12e se quella che ha ripudiato il pro prio marito (ne) sposa un altro, commette adulterio».
Tra il secondo e il terzo annunzio della Passione Marco presenta una
serie di insegnamenti riguardanti la prassi delle comunità cristiane (9,33- 1 0,3 1 ) e che possono essere ripartiti in tre gruppi a seconda del contesto topografico e degli ascoltatori 1 • Qui l'insegnamento si svol ge durante una sosta in Giudea e in presenza delle folle, come è det to esplicitamente nell'episodio dei bambini ( 1 0, 1 3- 1 6). Un interludio ( 1 0, 1 0- 1 2) sottrarrebbe provvisoriamente Gesù e i suoi discepoli alla folla per un dialogo in privato. In questo insieme, una prima istruzione ( 1 0, 1 - 1 2) verte sul tema del divorzio. All'origine di questo pezzo si trova una frase di Gesù2 con seiVata nella seconda fonte sinottica (Le 1 6, 1 8, par. Mt 5,32)3 e che Marco, da parte sua, trasmette qui al versetto 1 1 accompagnandola con una regola per i cristiani che vivono in ambiente non ebraico. Ciò
1 Cfr. p. 459. 2 Paolo ( l Cor 7, 1 0) ci conferma la sua sostanziale autenticità. 3 Senza l'inciso parektos logou porneias, che appartiene alla casistica comunitaria.
500 l Marco 10, 1-12
che precede (v. 2-9) è un'argomentaziorfe il cui scopo è di giustifica re, basandosi sulla Scrittura, la sentenza rigorosa che chiude la con versazione. Marco la riceve dalle comunità giudeo-cristiane di lingua greca (l'uso dei Settanta ne è la prova). La sua parte personale, no· nostante alcune incertezze, si riconosce soprattutto nei versetti l e l O. La pericope è divisa in due parti: nella prima (vv. 1-9) Gesù è con la folla; nella seconda (vv. 1 0- 1 2) egli è con i soli discepoli. La prima è un dialogo, la seconda un'istruzione4• Prima di affrontare direttamente il tema, il testo presenta un'intra... duzione che descrive uno spostamento di Gesù, mostrandolo poi, in una specie di piccolo sommario, che prodiga il suo insegnamento al le folle5, «Come era solito>> . La nota topografica iniziale presenta qual che difficoltà circa la direzione presa da Gesù: lo si vede lasciare Ca famao6 e dirigersi «nel territorio della Giudea e al di là del Giorda no)). Le esitazioni, di cui sono testimoni i manoscritti' si compren dono, ma sia che si opti per l'una o per l'altra delle lezioni principa li8, la difficoltà rimane: o si estende la Giudea al di là del Giordano (lezione senza kai), cosa che non corrisponde né alla realtà politica9 né a qualche uso conosciuto, o si fa fare a Gesù, mentre si reca a Ge rusalemme ( 1 0,32) ed è sul punto di raggiungerla, un'interessante rot ta non prevista nell'itinerario. La prima variante ha contro di sé il so spetto di assimilazione a Mt 1 9,2, ma ha dalla sua parte il fatto di rap presentare la lectio difficilior. In realtà si fa fatica a scegliere. Ciò che sembra sicuro è che Marco, guidato dalla tradizione e forse in base a un ricordo storico, deve mostrare Gesù che arriva a Gerusalemme da est, più precisamente da Gerico ( 1 0,46; 1 1 , 1 ); a ciò si deve questa de-
4 Lo stesso tipo di successione si trova in 10,35-40 / 4 1 -45. 5 Il verbo symporeuesthai e l'espressione h6s eiothei ricorrono solo qui in Marco. ll significato del primo verbo non è qui quello di «camminare con», ma di «unir si», «accorrere», come in Dt 3 1 , 1 1 ; Gb 1 ,4 (pros allèlous) ; PoLmio, V, 6, l (pros ti na) , ecc. Cfr. BAUER, col. 1 556. L'awerbio palin (cfr. p. 1 3 8, n. 1 ) conserva qui il suo significato proprio (cfr. 9, 1 4). Sulla folla in Marco, cfr. p. SO. Altrove ochlos è sempre al singolare. - Su Gesù nella sua funzione didattica, cfr. pp. l 03- 1 05. 6 L'avverbio ekeithen è con anastas come in 7,24. ll participio, di tipo espletivo e semitizzante (cfr. pp. 1 2 1 - 1 22, n. 3), lo è qui solo a metà se si fa riferimento a kathisas in 9 ,35. 7 Cfr. i dettagli in TAYLOR, pp. 4 1 6-4 1 7. 8 Escludendo la lezione dia tou peran (A K, ecc., e la maggior parte dei minusco li, come pure il Textus receptus) secondo la quale Gesù arriva in Giudea passan do per la Transgiordania, lezione da attribuire chiaramente all'imbarazzo dei co pisti. 9 La provincia di Giudea includeva la Samaria e l'Idumea, non l'«al di là del Gior dano» (qui globalmente, come nome proprio, per la Transgiordania}, cioè la Pe rea che con la Galilea era territorio di Antipa. Cfr. E. ScHORER, History, vol. l, pp. 34 1 e 354. Del resto Marco stesso sa distinguere tra Giudea e Transgiorda nia (3,7-8).
Marco 10, 1-12 l 50 1
viazion'e del viaggio in Transgiordania. Che anche li si trovino delle folle premurose come in Galilea può sorprendere il lettore solo se egli ignora la libertà di Marco nella sua composizione: la loro presenza è qui tanto poco naturale quanto la loro apparizione su richiesta nei pressi di Cesarea di Filippo (8,27.34). Ha inizio un dialogo (w. 2-9) la cui iniziativa non viene ben precisa ta, anche qui a causa dell'incertezza del testo che ci fa esitare tra due varianti. Una10 mette in scena i farisei (con proselthontes [hoi] Phari saioi); l'altra attribuisce la domanda alle persone della folla tramite un plurale impersonale1 1 • La scelta per la lezione più probabile, cioè la seconda, è dettata non dall'importanza dei manoscritti e versioni da questo punto di vista dovrebbe avere la meglio l'altra lezione - ma per altre ragioni che appaiono determinanti. Innanzitutto Marco è so lito usare il plurale impersonale, e poi il passo corrispondente di Mat teo ( 1 9,3), sebbene in termini un po' diversi, fa intervenire i farisei, la cui presenza, si può aggiungere, è qui molto appropriata, dato il con testo polemico: un copista aveva perciò buone ragioni per introdurli nel testo. Lasciamo alle persone della folla il beneficio di aver avvia to il dibattito. La domanda posta non è affatto naturale. Nessun ebreo può interro garsi sulla legittimità, secondo la Legge12, per un uomo di ripudiare13 la propria moglie. La sola domanda che potrebbe essere posta verte sulle ragioni che possano giustificare il rinvio. È quanto indica il Deu teronomio (24, 1 ) ed è così che Matteo ( 1 9,3), da buon ebreo, formu la la domanda (anche se in modo polemico): «è lecito ripudiare la pro pria moglie per qualsiasi ragione (kata pasan aitian) ?» . È vero che in terrogando Gesù così come fanno, i suoi interlocutori non hanno al cuna intenzione di essere istruiti, ma gli tendono una trappola (pei razontes, come in 8, 1 1 ) 14• In effetti queste persone conoscono il suo pensiero al riguardo, così come il cristiano autore di questo dialogo, e vogliono indurlo a contraddire la Legge, come più avanti ( 1 2, 14) si cercherà di comprometterlo sul tributo ai romani. La risposta15 di Gesù (v. 3) è dapprima una contro domanda. Gli av versari hanno domandato: «è lecito [ ... ]». Gesù risponde: « Che cosa vi ha ordinato (eneteilato) Mosè? » , come più avanti (v. 5) parlerà del «CO-
10 In D, tre testimoni dell'Itala e la Siriaca sinaitica. 1 1 Cfr. J.K. ELLIOTI, Language, pp. 4- 1 2 (C.H. TURNER) e 200 (J.K. ELUOTI). 12 Questa è la portata del verbo exestin: cfr. p. 1 67, n 1 3. Su ei per introdurre una domanda sia diretta che indiretta, cfr. BG, pp. 1 37- 1 38, §§ 40 1 -403. Una scelta è qui impossibile, dato che il marcianismo eperotan può introdurre direttamente una citazione (il caso è anche il più frequente): cfr. p. 27 1 , n. 39. 13 Il verbo apolyein (id., in 1 Esd 9, 36) è l'equivalente dell'hifil di y�' in ebraico rab binico: M. Git{in, 4, 7; b. Yebamot, 36b, e frequentemente. 14 Cfr. p. 400 e n. 1 1 . 15 Il participio apokritheis, per quanto semitizzante, introduce una vera risposta: cfr. p. 207, n. 62. .
-
502 / Marco 10, 1-12
mandàmento» (entolè) scritto dallo stesso Mosè. Si tratta in effetti di un vero e proprio precetto della Torah. Solo che Gesù evita di attri buirlo a Dio limitandosi ad attribuirlo a Mosè, in previsione di ciò che egli stesso ne farà. Nella loro replica (v. 4) gli interlocutori conservano il riferimento a Mosè che Gesù ha stabilito, ma se ne staccano ritornando alla loro idea iniziale: mentre, per Gesù, Mosè aveva «ordinato» , essi gli ri spondono che «Mosè ha permesso (epetrepsen) >> . Il permesso è espres so in un'eco del Deuteronomio (24, 1 -4) che regolamenta il ripudio del la donna da parte del marito: quando ella cessa di piacergli, avendo trovato in lei «qualcosa di disdicevole>> 16 e se decide di rinviarla, de ve darle un «atto di separazione>> , in ebraico séfer keritut, nei Settan ta biblion apostasiou 11• La frase, in Mc 1 0,4, è di costruzione semiti ca con i suoi due membri uniti da un kai18• Il suo significato è che Mosè ha permesso il ripudio (il verbo epetrepsen verte sul solo infini to apolysai) con la redazione del libello di separazione. Non è questo esattamente il parere di Gesù, quando ribatte: « Per la vostra durezza di cuore egli ha scritto questo comandamento>> 19 (v. 5). Per Gesù si tratta realmente e in blocco di un precetto della To rah scritta da Mosè ed è questo precetto che egli vuole attaccare. Mo sè ne è certo l'autore, ma se egli l'ha promulgato, dice Gesù, è perché aveva a che fare con un popolo recalcitrante alla volontà di Dio20 e al quale era vano domandare troppo. Ma in che cosa Dt 24, 1 -4 è un co mandamento? Le prescrizioni non vertono lì sul ripudio, ma sulle cir costanze giuridiche in caso di ripudio, cioè la redazione del libello da consegnare alla moglie prima di rimandarla, e poi, in caso di ripudio da parte del secondo marito o se questo muore, il divieto al primo di riprendersi la donna che aveva ripudiato. Tuttavia, questo obbligo e questo divieto hanno la loro ragion d'essere in una prassi codificata,
16 In ebraico 'erwat dabar, letteralmente «nudità di cosa», da cui «vergogna di co sa)), ossia qualcosa che provoca ripugnanza. I rabbini oscillano tra l'interpreta zione ampia di questa espressione e l'interpretazione stretta: cfr. J. DUPONT*, pp. 29-30. 17 Nella Mishna e nel Talmud questo libello prende il nome di gef (di etimologia oscura). D trattato Git(in va al di là del solo caso del divorzio per estendersi all'in sieme delle relazioni coniugali. 18 Il caso è paragonabile a Mc 2, 18c (par. Mt 9,14b): cfr. p. 1 58, et J. DuPONT*, pp. 65-66. 1 9 Entolè: cfr. p. 364, n. 40. 20 11 sostantivo sklèrokardia (Dt 10, 1 6; Ger 4,4; Sir 1 6, 1 0) e l'aggettivo sklèrokardios (Pr 1 7,20; Ez 3,7; Sir 16,9) traducono nei Settanta rispettivamente 'orla{ lébab (Dt 1 0, 1 6) e 'iqqesh leb (Pr 17,20) o qesheh leb (Ez 3,7). Da aggiungere l'espressione sklèros tèn kardian (Pr 28, 1 4) e kardia sklèra (Sir 3,26.27). Sull'indurimento del cuore (del Faraone, di Israele, dei Giudei [Rom 2,5]) e temi affini, cfr. J. DUPONT*, p. 19 e le note. Il tennine sklèrokardia ricorre anche nel finale canonico di Mar co ( 1 6, 14). fl tennine e il tema sono affini all'«indurimento» del «CUOre» (Mc 3,5): cfr. qui, p. 1 76.
Marco 10,1-12 1 503
inclusa nella Torah, per cui il passo che la concerne è chiamato :« co mandamento» . A questo comandamento Gesù non s i oppone con un altro precetto, né lascia intendere una contraddizione nella legge mosaica. Non è a Mosè che egli si riferisce come ha fatto finora2 1 , ma a Dio stesso. For se ciò che egli adduce è improntato alla Torah, ma questa non viene citata come tale e le sue parole vengono utilizzate soltanto in quanto esprimono la volontà primordiale di Dio. L'espressione ridondante e quasi tautologica: «dall'inizio della creazione (apo [. .. ] archès ktiseos)» (v. 6) si ritrova in Mc 1 3, 1 922 in un contesto differente. Qui si riferi sce non alla creazione nel suo insieme ma a quella dell'uomo e della donna. Un primo richiamo riprende alla lettera Gen 1 ,27 secondo i Settanta23: Dio «li fece maschio e femmina» . Un testo che, in sé, non ha alcun rapporto con il divieto di divorzio e non fa che fondare nel la volontà creatrice di Dio la distinzione dei sessi nella specie umana. La teologia ebraica non ha mai sfruttato questo passo nel senso evan gelico, nemmeno là dove, come in MI 2, 1 3- 1 6, il ripudio viene com battuto con forza e quando i rabbini cercano, sulla base dello stesso testo, di limitarne la pratica24• In compenso, il documento sadocita è vicino all'uso che se ne fa qui quando adduce Gen 1 ,27 contro la po ligamia simultanea, trovando in questo versetto della Genesi il «fon damento» o il «principio (fissato al) la creazione (yesod ha-beri'ah) »25• Da questo primo testo il vangelo trae delle conseguenze la cui for mulazione si rifà ugualmente alla Genesi: «Per questo l'uomo lascerà suo padre e sua madre e i due saranno una carne sola»26• La frase è 21 Contro K!.OSTERMANN, p. 99. WELLHAUSEN (p. 78) si sbagliava anch'egli inten dendo, nel versetto 6, ap'archès [ .. ] ktiseos nel senso di: «all'inizio della Genesi» e sottintendendo: «Mosè ha scritto (egrapsen Maysès) ». LAGRANGE (pp. 258-259) non faceva meglio scrivendo che Gesù «non oppone [. .. ] l'ordine di Dio a quello di Mosè, ma si basa sul vero pensiero di Mosè, organo della volontà di Dio». In Dt 24, 1-4, Mosè avrebbe forse smesso di esprimere il suo «vero pensiero»? 22 Aggiungere 2Pt 3,4, cfr. anche Ap 3, 1 4. Espressioni vicine sono citate da W. FoE STER, art. «Ktizò, ktl.», ThWNT, vol. III, p. 1 027. A differenza del tennine ktisis, l'espressione completa non ricorre nei Settanta. 23 Una variante in Mc l 0 , 6 aggiunge ho theos, esplicitando il soggetto del verbo. Un'altra, che aggiunge ho theos, sopprime il pronome autous. 24 «R. Eleazaro (270 ca.) ha detto: Se qualcuno rimanda la sua prima moglie, l'Al tare stesso versa su di lui delle lacrime» (seguito da una citazione di MI 2, 1 3- 1 4) {b. Gi{tin, 90a; parallelo in b. Sanhedrin, 22a]. Altri testi sull'argomento in BIL LERBECK, vol. l, p. 320. 25 CDC 4, 1 9-5 ,2. A Gen 1 ,27 questo testo aggiunge una reminiscenza di Gen 7,9 (gli animali che entrano «a due a due nell'arca») e una citazione di Dt 1 7, 1 7 (ri guardo al principe: «non dovrà avere un gran numero di mogli»). Contro la poli gamia, cfr. anche il Rotolo del Tempio ( l l QTempio), 57, 1 5- 1 9 (per il re, una so la moglie per volta, e presa dalla propria famiglia). 26 Le parole esontai [...] eis sarka mian nascondono un ebraismo e il significato è che essi «diventeranno una sola carne». Ma questo tipo di espressione non è as sente nel greco dei papiri: cfr. MOULTON, vol. l, pp. 72 e 73 (Additional Notes). .
504 l Marco 10, 1-12
la riproduzioné pressappoco letterale di quanto si legge in Gen 2,24 nei Settanta27• Nel suo contesto originale la deduzione che esprime ha come punto di partenza, non la distinzione dei sessi come qui, ma il fatto che la donna è tratta dall'uomo mediante la nota operazione, il che serve a spiegare «l'attrattiva forte e primordiale dei sessi [ .. ]. Essa deriva dal fatto che Dio ha tratto la donna dall'uomo, dal fatto che essi erano originariamente una sola came>>28• Il vangelo stabilisce un altro rapporto mettendo in contatto Gen 2 ,24 e Gen l ,27 per fare dei due testi un argomento contro il divorzio. Una spiegazione, que sta, che si può comprendere solo se si interpreta la creazione dell'uo mo in due sessi (Gen 1 ,27) non come una semplice realtà fisica che determina il futuro della specie, ma come la costituzione di una unità personale, permanente e indissociabile tra l'uomo e la donna. Stando così le cose, l'uomo rompe i legami naturali che lo legano ai suoi genitori per contrarre altri legami. La frase (v. 8): «e i due sa ranno una carne sola» non esprime solo l'unione carnale come nella Genesi e come l'intende Paolo ( l Cor 6, 1 6)29 a proposito del ricorso al le prostitute, ma esprime anche l'idea di una comunità inseparabile, come lo è una persona umana nella sua unità corporale30• E quanto sottolinea, con un'insistenza ripetitiva, il maestro cristiano che crede utile aggiungere alla reminiscenza scritturistica una seconda dedu zione, esplicitando che questi due esseri, ormai uniti dal vincolo del matrimonio, «non sono più due, ma una sola carne» (v. 8b), e in que sto è percepibile la metafora che estende all'unione di due persone l'unità che sta alla base di una sola. Un'ultima conseguenza (v. 9) mette un termine alla serie cominciata al versetto 731 con una massima all'imperativo: « Quindi, ciò che Dio ha unito, l'uomo non separi». Il neutro indica la portata generale del la sentenza la cui applicazione particolare è indicata dal contesto: è l'unione indissolubile della coppia umana. Di questa unione l'autore è Dio; esso obbedisce cioè all'ordine divino delle cose di questo mon· .
Le parole hoi dyo non hanno corrispondenza nell'ebraico, ma si veda il testo sa· maritano della Genesi che ha wehayah mishenehem. 27 ll vangelo sopprime autou dopo mètera. La variante che aggiunge «e si unirà a sua moglie)) completa il testo biblico come fa Matteo ( 1 9,5). Per questi due moti vi la sua autenticità è quanto meno sospetta. 28 G. VoN RA.o, La Genèse, Genève 1 968, p. 83 (orig. tedesco). 29 Paolo comincia col parlare di «Un solo corpo», da intendere nel senso fisico. D tema giudaico dell'Adamo androgino (cfr. BILLERBECK, vol. l. pp. 80 1 -802) è da escludere dalla prospettiva, contro, tra gli altri, T .A. BURKILL*. 30 Per la «cante» (basar, sarx) nel senso di uomo corporale individuale, cfr. Sal 38,4; 109,24; Gb 33,2 1 .25 (cfr. v. 1 9); 1 QS 1 1 ,9. 1 2; l QH 7, 1 7; 8,3 1-33. 31 Nel versetto 8b hoste rilancia la deduzione introdotta da heneken toutou del ver· so 7 e, nel verso 9, oun chiude queste deduzioni in serie e che si generano l'un l'altra. Su oun in questo tipo di precetti, cfr. W. NAUCK, «Das oun-paraneticum)), Z�, 49, 1958, pp. 1 34- 1 35.
Marco 10, 1-12 l 505
do. L'uomo non può quindi eontrilwenirvi rompendo il legame co niugale32. Nessun riferimento qui alla legge mosaica: come già mani festato prima, tutto si basa su una volontà divina che precede e tra scende la legislazione data a Israele. È chiaro che ne deriva per essa qualche danno e che qui la critica è più sostanziale di quella espres sa in Mc 7, 1 - 1 3 . Come a proposito dei giuramenti nelle antitesi mat teane (Mt 5 ,33-37), una porzione della Torah è ora dichiarata inuti le33: se il giuramento o il divorzio sono vietati, a che pro le prescri zioni che le regolano? Un ripiegamento di Gesù e i discepoli nella «casa» (v. 10) sorprende un po' in questo contesto di viaggio, dato che il gruppo circola fuori della Galilea e lontano dalle località familiari. Marco34 non se ne preoc cupa: questo procedimento gli serve per isolare e, in questo modo, mettere in evidenza due sentenze che, in realtà, non fanno che pro lungare le affermazioni precedenti davanti alla folla. Queste senten ze sono introdotte da una domanda dei discepoli che subentra a quel la proveniente dalla folla nel versetto 2. Lo spirito è però diverso, per ché qui si tratta di una richiesta di spiegazione su quanto è stato det to (peri toutou) . In realtà Gesù non spiegherà nulla, ma aggiungerà qualcosa mettendo il suo divieto di divorzio in rapporto con il sesto comandamento del Decalogo (Es 20, 1 4; Dt 5, 1 7). D prim!> caso considerato (v. 1 1 ) è quello dell'uomo che ripudia la mo glie]5. E l'unico che corrisponde alla prassi e alla legislazione ebrai che. Ma alla questione del ripudio viene aggiunta quella del nuovo matrimonio, di cui non si era parlato prima. Il caso è quello di una unione monogamica (l'uomo ripudia la «propria moglie») rotta dalla volontà del marito, che prende «un'altra>> donna. Sotto questa forma la frase non si adatta bene alla situazione matrimoniale così come de finita nella Torah che prevede la poligamia. Quale che possa essere la forma iniziale di questa espressione, vi si percepisce già un fenome no di adattamento, che diventerà evidente nel versetto 1 2.
32 n verbo sy(n)r.eugnynai, letteralmente, emettere sotto lo stesso giogo (zygos) » si
usa in greco profano, tra gli altri usi, per l'unione matrimoniale (ad esempio SE· NOFONTE, Economico, 7,30: ho nomos syzeugnys andra kai gynaika; altri esempi in BAUER, col. 1 548). - n verbo chorizein è usato al passivo per la separazione della coppia: così in 1 Cor 7, 1 0. 1 1 . 1 5, e in greco profano (cfr. BAUER, col. 1 774). 33 11 caso è diverso da quello dei «precetti non buonh) dati da Dio secondo Ez 20,25, perché nel vangelo la regola della Torah è considerata una tolleranza decretata da Mosè (non da Dio). 34 Le tracce della sua redazione sono evidenti nel versetto 1 0: sulla «Casa», cfr. p. 1 38; su palin (qui eventualmente nel senso proprio: cfr. 9,33), cfr. p. 1 38, n. l ; su eperotan, cfr. p. 27 1 , n. 39. Da notare tuttavia il caso eccezionale in Marco di hoi mathètai senza autou, cosa che potrebbe indicare un'origine parzialmente pre marciana di questa introduzione: cfr. PESCH, vol. n, p. 1 25; GNILKA, vol. II, p. 1 0. 35 Sulla relativa condizionale «eventuale)), cfr. BG, pp. 1 1 3- 1 14, § 335.
506 / Marco
10, 1·12
L'adulterio di cui il marito si rende coljlevole agendo nel modo indi cato colpisce la prima moglie o fa della seconda una complice? ll ri ferimento del pronome autèn alla fine del versetto 1 1 è ambiguo. La cosa più naturale, in base alla vicinanza, sarebbe di vedere il suo an tecedente nell'«altra» (allèn) donna. In questo caso bisogna ammet· tere che l'espressione moichesthai epi, che normalmente in greco si gnifica «commettere adulterio verso )) qualcuno, riflette qui un semi tismo per dire «commettere adulterio con qualcuno»36• La cosa è pos sibile ma non certa, specie in un autore come Marco, piuttosto ne gligente in fatto di pronomP7• Comunque sia, il ripudio seguito da un nuovo matrimonio è per l'uomo un adulterio. L'adulterio, pur mac chiando i due atti, colpisce il primo solo attraverso il secondo; in al tri termini, il ripudio diventa adulterio solo in caso di nuovo matri monio, dato che la paratassi semitizzante nasconde in realtà una con dizione casistica, e l'insieme può essere tradotto come segue: «Colui che ripudia la propria moglie, se ne sposa un'altra, commette adulte rio [ . . . ]». La costruzione è di un greco molto migliore nel versetto 12 in cui si intravede l'intervento di una mano diversa38• Vi si considera il caso inverso al precedente, cioè un divorzio provocato dalla donna39• An che se è possibile segnalare esempi di questo genere in ambiente giu daico40, la frase riflette indubbiamente il diritto greco-romano: que sto diritto autorizzava infatti il divorzio per iniziativa della donna41•
36 L a spiegazione è stata riportata i n auge e documentata da B . SCHALLER* (pp. 238-245) a partire dall'ebraico e da diversi dialetti aramaici. Lo stesso autore (p. 24 1 ) critica a ragione l'argomentazione di N. TURNER* che utilizza abusivamente Sal.Salom. 8, 7 ( l O) e Ger 5,9 (LXX) per appoggiare la stessa interpretazione. Cfr. anche J. 0UPONT*, p. 64, n. l . 37 Cfr., ad esempio, p. 462, n . 1 4 . 38 Cfr. K. BEYER, Syntax, pp. 1 45 e 267. 39 Tra le tre varianti di questo versetto, quella preferita dagli editori è generalmente l'alessandrina (Sin B, ecc.). Essa si distingue sostanzialmente da quella della koinè solo per uno stile più elegante. Nei due casi la donna «ripudia)) (apolysasa, apoly sèi) il marito. La lezione cesarense (D, ecc.) considera soltanto che la donna «ab bandonh) il marito (exelthèi apo tou andros) per sposare un altro uomo. Questa lezione appare un adattamento tendente a ridurre l'audacia della donna per con siderare il caso più comune di un abbandono, come quello di Erodiade ( GIUSEP PE FLAVIO, Al, XVIII, 1 36). Su queste varianti, cfr. TAYLOR, pp. 420-42 1 ; J. DUPONT*, pp. 6 1 -63 . 40 Cfr. E. BAMMEL*, che cita due papiri di Elefantina e alcuni altri esempi tratti dai documenti di Murabba'at, dallo sfondo samaritano o caraita, o addirittura da al cuni testi rabbinici. Cfr. anche B. BROOTEN*. Rimane il fatto che GIUSEPPE FLAVIO (Al, XV, 259-260), riportando l'iniziativa di Salomé, sorella di Erode il Grande, che rompe il suo matrimonio con Costobar, indica, molto chiaramente e per l'epo ca che ci interessa, il carattere non ebraico di questo modo di agire. 41 Sulle condizioni di questo tipo di divorzio (non richiedeva alcun documento; la donna si limitava il più delle volte ad abbandonare il marito, ecc.), cfr. G.D. FEE, The First Epistle to the Corinthians, NIC, Grand Rapids 1 987, pp. 293-294.
Marco 10, 1-12 1 501 Paolo ne è un testimone eloquente considerando questo atto come una rottura effettiva del legame coniugale quando la donna non cri stiana decide di non vivere più con un marito cristiano ( l Cor 7, l 01 1 . 1 3). Questo caso non è preso in considerazione in Marco dove u·n divorzio provocato dalla donna, se seguito da un secondo matrimo nio da parte di lei42, viene qualificato come adulterio. Il testo non di ce verso chi o con chi questo adulterio viene commesso, il che evita l'equivoco del versetto precedente. Rimane il fatto che nei due casi l'insegnamento fondamentale è lo stesso: né l'uomo né la donna pos sono rompere il legame coniugale. La ragione è stata data sopra (v. 9): questo legame è un'istituzione divina e non sta perciò alla creatu ra disfarsene.
Bibliografia
BALTENSWEILER (H.), Die Ehe im Neuen Testament. Exegetische Uuntersu chungen uber Ehe, Ehelosigkeit und Ehescheidung, AThANT 32, Ziirich 1 967 . BAMMEL (E.), «Markus 1 0, 1 1 f und das jiidische Eherecht)), ZNW, 6 1 , 1 970, pp. 95- 1 0 1 . BERGER (K.), «Hartherzigkeit und Gottes Gesetz. Die Vorgeschichte des an tijiidischen Vorwurfs in Mc 1 0,5 », ZNW, 6 1 , 1 970, pp. 1 -47. BONSIRVEN (J.), Le Divorce dans le Nouveau Testament, Tournai-Paris 1 948. BRAUN (H.), Spiitjudisch-hiiretischer und (rilhchristlicher Radikalismus. Jesus von Nazareth und die essenische Qumransekte, vol. Il, BHTh 24, Tiibingen 1 969 (II ed.), pp. 1 08- 1 14. -, Jesus der Mann aus Nazareth und seine Zeit. Um 12 Kapitel etweiterte Stu diennausgabe, Stuttgart 1 984 , pp. 79-84. BROOTEN (B.), «Konnten Frauen im alten Judentum die Scheidung betreiben? Oberlegungen zu Mk 1 0, 1 1 - 1 2 und 1 Kor. 7, 1 0- 1 h>, EvTh, 42, 1 982, pp. 65-80. BURKILL (T.A.), «Two into One: The Notion of Carnai Union in Mark 1 0:8; l Kor. 6: 1 6; Eph 5:3 1 », ZNW, 62, 1 97 1 , pp. 1 1 5- 1 20. COLLINS (R.F.), Divorce in the New Testament, Collegeville 1 992. CROUZEL (H.), L'Église primitive face au divorce, Paris 1 97 1 . DELLING (G.), «Das Logion Mark. X 1 1 (und seine Abwandlungen) i m Neuen Testament» , NT, l , 1 956, pp. 263-274, e in ID. Studien zum Neuen Testa ment und zum hellenistischen Judentum, Gottingen 1 970, pp. 226-235. ,
42 Con gamèsèi allon,
all'attivo (corretto in gamèthèi allai nella koinè), come in l Cor 7,28; 1 Tm 5 , 1 1 . 1 4 (senza complemento) e al contrario di lCor 7,39, che rappre senta la forma più normale: cfr. J. DUPONT*, p. 6 1 , n. 6 (= p. 62).
508 / Marco 10, 1-JZ
DESCAMPS (A.L.), cLes 'textes ·évangéliques sur le mariage•,· RTL, 9, 1978, pp. 259-286; 1 1 , 1980, pp. 5-50, e in ID . , Jésus et l'Église. Études d'exégèse et de théologie, BETL 77, Louvain 1 987, pp. 5 1 0-583. DUBARLE (A .-M.), «Les textes évangéliques sur le mariage et le divorce» , in La Vie de la Parole [.. .] Études [. . .] offertes à Pierre Grelot, Paris 1 987, pp. 333344.
DUPONT (J. ), Mariage et divorce dans l'Évangile. Matthieu 1 9,3-12 et parallèles, Bruges 1 959. GREEVEN ( H. ) , «Ehe nach dem Neuen Testament» , NTS, 1 5, 1 968- 1 969, pp. 365-3 88. HEMELSOET (B.), «Créé à l'image de Dieu: la question du divorce dans Mare X», in T. Baarda (ed.), Miscellanea neotestamentica, Il, NT.S 48, Leiden 1 978, pp. 49-57. KEENER (C.S.), ... and marries another: Divorce and Remarriage in the Teaching of the New Testament, Peabody 1 99 1 . MARRow (S.B.), «Marriage and Divorce in the New Testament», AThR, 10, 1 988, pp. 3 - 1 5 . MARUCCI (G.), Parole di Gesù sul divorzio. Ricerche scritturistiche previe a un ripensamento teologico, canonistico e pastorale della dottrina cattolica dell'indissolubilità del matrimonio, Brescia 1 982. NEIRYNCK ( FR. ) , «De Jezuswoorden over Echtscheiding», Sociologische Verken ningen, 2, 1972 , pp. 1 27- 1 4 1 , e in ID., Evangelica, vol. I, BETL 60, pp. 82 1 834. RucKSTUHL (E.), «Jésus a-t-il enseigné l'indissolubilité du mariage?» , Ecume nica! Institute for Advanced Theological Studies, Year Book 1973-1974, Tan tur-Jerusalem, pp. 79-96; ID . , Jesus im Horizont der Evangelien, SBS.A 3, «Hat Jesus die Unauflosigkeit der Ehe gelehrt?)) , pp. 49-68. SCHALLER (B.), « Die Sprtiche uber Ehescheidung und Wiederheirat in der sy noptischen Oberlieferung», in Der Ruf Jesu und die Antwort der Gemein de. Festschrift far Joachim Jeremias, Gottingen 1970, pp. 226-246. ScHNEIDER ( G. ) , «Jesu Wort iiber die Ehescheidung in der O berlieferung des Neuen Testaments», 'IThZ, 80, 1 97 1 , pp. 65-87, e in ID., Jesusuberlieferung und Christologie. Neutestamentliche Au(siitze 1 970- 1 990, NT .S 6 7, Leiden 1 992, pp. 1 87-209. SÉUS (C.), «La répudiation dans le Nouveau Testament», LV, 206, 1 992, pp. 39-49. SWEET (J.P.M.), «A Saying, A Parable, A Miracle (Mk 10,2- 1 2)», Theol., 76, 1 973 , pp. 1 25- 1 3 3. THEOBALD (M.), «Jesu Wort von der Ehescheidung• , ThQ, 175, 1 995, pp. 1 091 24. TREVIJANO ECHEVERRiA (R.), «Matrimonio y divorcio en Mc 10, 1 1 - 1 2 par.>>, Burg., 1 8, 1977, pp. 1 25- 1 33. TuRNER (N.), «The Translation of moichatai ep 'a utèn», BiTr, 7, 1 956, pp. 1 5 1 1 52. VATTIONI (F.), « À propos de Mare 1 0, 6,,, ScEc, 20, 1 968, pp. 433-436.
Marco 10, 13- 16 1 509
Gesù accoglie l bambini
( 10, 1 3- 16)
13E gli portavano dei bambini perché li toccasse, ma i discepoli li sgri davano. 14ma Gesù, avendo visto (questo), s'indignò e disse loro: «La sciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite, perché dei loro simili è il regno di Dio. 1 5Amen vi dico: Chi non accoglie il regno di Dio come un bambino, non entrerà in esso». 16E presoli fra le braccia, li benedice, avendo posto le mani sopra di lo ro.
In un contesto destinato alla catechesi comunitaria 1 non sorprende incontrare i bambini dopo che si è parlato della coppia umana. La pe ricope rappresenta certamente l'originale che ha ispirato il redattore nella scena descritta in 9,362• Questo pezzo può essere classificato nel la categoria degli «apoftegmi)) in cui un detto di Gesù prima trasmesso isolatamente riceve un contesto narrativo appropriato. Qui però al detto primitivo (v. 1 4b) si accompagna un elemento avventizio (v. 1 5) che modifica profondamente la lezione anteriore. L'insieme com prende una scena introduttoria (v. 1 3), la duplice espressione di Ge sù (vv. 1 4- 1 5) e una conclusione narrativa. Non viene segnalato alcun cambiamento topografico e un semplice kai unisce il racconto alle precedenti parole di Gesù. La folla, la cui presenza è indicata in l O, l , è ancora vicino a Gesù e da essa si stac cano le mamme - sono da supporre sotto il plurale impersonale pro sepheron3 per portare a Gesù i loro figli4• La loro intenzione è di ot tenere che Gesù li favorisca con il suo tocco miracoloso5, nella spe-
1 Cfr. p. 459 (n. 2) e pp. 499-500. 2 Cfr. pp. 480-48 1 . 3 11 verbo è raro in Marco: si aggiunga 1 ,44 (in un contesto del tutto diverso) e 2,4
(contesto analogo).
4 Sul diminutivo paidion, cfr. p. 283, n. 26. Qualunque sia la sua portata generale
nel greco ellenistico, qui, come in 9,36-37, il fatto di essere presi tra le braccia sta a indicare dei bambini di tenera età. 5 Cfr. p. 1 28. NQn si può parlare qui di benedizione, che verrà solo in un secondo momento (v. 1 6).
5 1 0 l Marco 10,13-16
che ciò assicuri loro salute e"awenire prospero. L'iniziativa non è gradita ai discepoli, che adottano un atteggiamento per loro fre quente in Marco6• Se avessero compreso il loro Maestro, avrebbero trovato normale vedere i bambini avvicinarsi a lui. Al contrario, rim proverandolF, dimostrano di vedere in questo solo disturbo e man canza di rispetto. Ma Gesù, che la pensa diversamente, interviene (v. 1 4), non senza vio lenza interiore8, per mettere fine a ciò di cui è testimone9• Dicendo: «Lasciate (aphete) che i bambini vengano a me» egli manifesta qual cosa di più di quella naturale benevolenza che molti provano nei ri guardi dei bambini. Se si prende in considerazione l'uso dello stesso verbo nell'episodio dell'unzione di Betania (Mc 1 4,6; cfr. anche Gv 1 2, 1 )10, questa reazione permette già di capire che l'iniziativa biasi mata dai discepoli obbedisce in realtà a un piano di Dio (cfr. 1 4,8). D'altra parte Gesù lo fa capire subito, non senza aver prima ripetuto il suo ordine 1n forma negativa - « non glielo impedite» 1 1 che è pro prio nello stile ripetitivo dell'evangelista. Il motivo (gar) che adduce Gesù per il libero accesso dei bambini a lui è che «dei loro simili (toiouton) è il regno di Dio». Il pronome toioutos deve essere tradot to in questo modo a causa del versetto 1 5 dove si parlerà di accogliere il Regno di Dio «come un bambino)). Indipendentemente dal seguito, questo pronome potrebbe essere compreso come un semplice equi valente di touton 1 2 e tradurre: «di questi è il Regno di Dio». È possi bile anche supporre che l'ultima redazione abbia sostituito un pro nome all'altro per preparare il versetto 1 5 . ranza
-
È in ogni caso fuori dubbio che la dichiarazione di Gesù riguar dasse originariamente non coloro che, per qualche ragione, somi gliano ai bambini ma i bambini stessi, quelli che Gesù accoglie e
6 Sul tema dell'incomprensione dei discepoli, cfr. pp. 5 1 -53. 7 Sul verbo epitiman, cfr. p. 1 08, n. 33. Il pronome autois si riferisce naturalmen te a paidia come auton che precede. Dato l'uso fluttuante dei pronomi in Marco, è anche possibile considerare come antecedente il soggetto dell'impersonale pro sepheron. Due varianti correggono l'ambiguità sostituendo autois con tois pro spherousin o tois pherousin. 8 TI verbo aganaktein, « indignarsi», «irritarsi», ricorre anche in Mc 1 0,4 1 , e 1 4,4. Sui sentimenti di Gesù come caratteristica di Marco, cfr. p. 1 76. 9 /don, come in 8,33. 10 Si pensi anche alla risposta di Gesù a Giovanni Battista in Mt 3, 1 5 (aphes arti). 11 Secondo WOHLENBERG (p. 272), 0. CULLMANN * («Les traces»; Le Bapteme des en fants, pp. 63-69), J. JEREMIAS («Mc 10, 1 3- 1 6» , pp. 243-245; Le Bapteme des enfants, pp. 68-76), la frase sarebbe dovuta a un volontà degli evangelisti di giustificare la prassi del battesimo dei bambini. Per una confutazione di questa esegesi e una presentazione delle opinioni che vi si oppongono, cfr. S. LÉGASSE*, pp. 2 1 3-2 1 4. Né si può fare a meno di osservare che la stessa frase ricorre alla lettera in Mc 9,39, a proposito dell'esorcista estraneo, il che le toglie ancora di più ogni traccia di un'espressione tecnica sacramentale. 12 Cfr. p. 48 1 , n. 2 1 .
Marco 10,13-16 1 5 1 1
benedice (w. 1 4a. 1 6). Ad essi appartiene il Regno di Dio. Perché? A questo interrogativo sono state fomite molte risposte1 3 elaborate a partire dai bambini, dalle loro qualità naturali (semplicità, inno cenza) o dalle loro debolezze che richiedono l'intervento di Dio. Al tre cercano le risposte dalla parte di Dio, adducendo la bontà che egli manifesta attraverso Gesù verso tutto ciò che è piccolo, povero e insignificante14• Sembra che proprio in questo senso, in cui ci si ricongiunge con le promesse e lo spirito delle beatitudini nella loro forma più antica (Le 6,20-2 1 ) , debba orientarsi l'interpretazione di questo versetto allo stadio preevangelico. In Marco la presenza del versetto 1 5 fa sì che l'episodio muti orien
tamento. In questa dichiarazione solenne15 il bambino come tale non è più al centro dell'interesse; questa verte su ciò che il bambino sim boleggia, cioè l'atteggiamento umano che si impone di fronte al Re gno di Dio. La formula: «ricevere (dechesthai) il Regno di Dio» è sin golare; nel Nuovo Testamento ricorre solo qui e nel passo parallelo di Luca ( 1 8, 1 7). Marco ci indica però la pista da seguire per interpre tarla quando usa lo stesso verbo per l'accoglienza dei missionari e del loro messaggio (6, 1 1 ). Il Nuovo Testamento conferma la cosa par lando di ricevere (dechesthai) la «parola di Dio»16, in altre parole, la predicazione evangelica. Qui in Marco oggetto della stessa accoglien za è il Regno di Dio e non si fa fatica a identificarlo con il contenuto di questa predicazione: concezione «kerygmatica» del Regno17, di cui si ha l'equivalente nell'espressione lucana «annunciare il Regno di Dio»18, sinonimo di «predicare il Vangelo» negli altri sinotticil9• Ciò che Gesù annunciava come imminente, la Chiesa lo tiene per attua le, anche se ne attende il coronamento in un avvenire prossimo. Questo Regno così concepito va accolto «come un bambino». Non co me si accoglie un bambino: questa esegesP0, sebbene grammatical mente legittima e conforme alla scena dell'accoglienza dei bambini da parte di Gesù (favorendo quindi l'unità dell'episodio), è in realtà inaccettabile. Strana in se stessa, essa si urta con l'interpretazione te-
13 Cfr. J. DUPONT*, pp. 1 59- 1 60. 14 Sull'assenza di idealizzazione del bambino nell'ambiente giudaico antico, cfr. J.
DUPONT* , pp. 145- 1 5 1 ; S. LÉGASSE*, pp. 280-287. 15 Su amèn lego hymin , cfr. p. 204, n. 43. - Sulla relativa condizionale con hos an, cfr. BG, pp. 1 1 3- 1 14, § 1 35. 16 1 Ts 1 ,6; 2, 1 3; Le 8, 1 3; At 8, 1 4; 1 1 , 1 ; 1 7, 1 1 ; Gc 1 ,2 1 . Cfr. anche 1 Cor 2 , 1 4 (acco gliere «le cose dello Spirito di Dio))); 2Ts 2, 1 0 (accogliere «l'amore della verità))). 17 Si confronti con la sua interpretazione cristologica nella prospettiva della pa rusia (9, 1 ), altro adattamento ecclesiale di questo tema essenziale della predica zione di Gesù: è ormai centrato sul Cristo e sulla sua opera. 18 Le 4,43; 8, 1 ; 1 6, 1 6 (euaggelizesthai); 9,2 ; At 20,25 (kèryssein),· Le 9,60 (diaggel
lein).
19 Mc 1 , 14; 1 3, 10; 1 4,9; Mt 4,23; 9,35; 24, 1 4; 26, 1 3.
20
Sui suoi fautori, cfr. S. LÉGASSE*, p. 1 89, n. l .
512 / Marco 10, 13-16
stiinonlatà dalle verSioni parallele: in Mt 1 8,3 e Gv 3,3.5, la condizio
ne di bambino e la nuova nascita sono delle condizioni per entrare nel Regno, per nulla il simbolo di quest'ultimo. Per sapere in che co sa consista questa conformità al bambino nell'accoglienza del Regno non resta che domandarsi, in linea con le considerazioni precedenti, qual è la condizione supposta nell'uomo perché egli «riceva» il mes saggio evangelico. La risposta, in Marco, è presto detta: si tratta di «Credere nel Vangelo» ( 1 , 1 5). Ma in che modo il bambino è un tipo di fede? Forse perché, per la sua bassa statura, è simbolo di umiltà, di rinuncia ai diritti e ai privilegi, atteggiamento che implica la fede? Questa interpretazione è dovuta soprattutto a Mt 1 8 ,4 e ad essa si può preferire quella proposta già da alcuni padri della Chiesa e che si ri trova in alcune esegeti contemporaneP1• Il bambino, il bambino pic colo, ha la caratteristica di essere alla mercé degli adulti e di dipen dere da essi. In questo egli è l'immagine della fiducia con la quale il credente si abbandona a Dio di cui conosce la potenza e l'amore. So lo così egli potrà «entrare nel Regno)) . A differenza dell'innovazione notata sopra in «accogliere il Regno» , l'idea di «entrare» in esso ap partiene agli strati antichi del Vangelo. In Marco questa entrata è si nonimo di quella che dà accesso alla «vita)), alla «vita etema))22• Si può costatare che uno stesso termine traduce una realtà presente ( «ac cogliere il Regno)) ) e un oggetto situato nel futuro ( «entrare nel Re gno»). Questa dualità è rivelatrice della situazione del cristiano nel mondo: per lui il Regno è già una realtà presente fin dal momento in cui, mediante la fede, ha risposto all'annuncio del Vangelo; ma que sta fede gli permetterà anche di accedere al Regno quando esso farà la sua inuzione, in modo assoluto e definitivo, alla seconda venuta di Cristo (9, l ) Nel versetto 1 6 il lettore si riallaccia con il racconto originale grazie alla conclusione dell'episodio. Questa si ricollega col suo inizio mo strandoci Gesù che appaga il desiderio che si è manifestato sopra. Prendendo i bambini tra le braccia23, li benedice24 imponendo loro le mani, gesto tradizionale25 che implica una preghiera e che è ritenuto ancora più efficace se colui che lo compie è vicino a Dio26• I bambi ni in quanto tali non sono dimenticati e le comunità che leggono que sto passo non possono essere insensibili alla tenerezza che Gesù ma nifesta loro e alla protezione di cui li circonda. 2 1 Bibliografia e citazioni in S. LÉGASSE*, pp. 192- 1 93. 22 Cfr. p. 493. 13 Su enangkalizesthai, cfr. p. 48 1 , n. 20. 24 Abbiamo qui il composto kateulogein (nei Settanta soltanto in Tb 1 1 , l A B; 1 1 , 1 7, v.l. eulogein) che non fa che intensificare il verbo semplice: Le 2,34; 6,28; 9, 16; 24,50-5 1 ; Rm 12, 1 4; Eb 7, 1 ; 1 1 ,20.2 1 . 25 Gen 48, 14. 1 7 (epiballein); 48, 1 8 (epitithenai come en Mc 1 0, 1 6). 26 Cfr. J. ScHARBERT, «"Fluchen" und "Segen" im Alten Testament», Bib., 39, 1 958, pp. 1 -26 (22-26).
Marco 10, 13-16 1 5 1 3
Bibliografia BEST (E.), «Mk 10: 1 3- 1 6: the Child as Model Recipient• , in Biblical Studies: Essays in honour of W. Barclay, London 1 976, pp. 1 1 9- 1 34, 209-2 1 4. BUNZLER (J.), «Kind und Konigreich>>, KJB/, 38, 1 944, pp. 90-96. CULLMANN (0.), cLes traces d'une vieille formule baptismale dans le Nouveau Testamenb>, RHPhR, 1 7, 1 937, pp. 424-434. -, Le Bapteme des enfants et la Doctrine biblique du baptime, orig. ted., Neu chatel 1 948, pp. 63-69. DuPONT (J.), Les Béatitudes, vol. ll, EtB Paris 1 969, pp. 1 4 1 - 1 48. JEREMIAS (J.), «Mc 10, 1 3- 1 6 und die Dbung der Kindertaufe in der Urkirche•, ZNW, 40, 1 94 1 , pp. 243-245. -, Le Baptime des enfants pendant les quatre premiers siècles, trad., Le Puy Lyon 1967, pp. 68-76. LEANEY (R.), •Jesus and the Symbol of the Child» , ET, 66, 1 954- 1 955, pp. 9 1 92 . LÉGASSE (S.), Jésus et l'enfant. «Enfants», «petits» et «simples» dans la tradi tion synoptique, EtB, Paris 1 969. MEYNET (R.), «Présupposés de l'analyse rhétorique, avec une application à Mc 1 0, 1 3-52 » , in Exégèse et herméneutique. Comment lire la Bible? (CERIT), sous la dir. de Cl. Coulot, LeDiv 1 58, Paris 1 994, pp. 69- 1 1 1 . VAIMAR (G.), Jesus und die Kinder. Exegetische Untersuchung der biblischen Be gebenheiten, diss. , Wien 1952. ,
5 1 4 l Marco 10, 1 7-31
Pericolo delle ricchezze e distacco missionario
( 10, 17-3 1)
17E mentre si metteva in cammino, un tale, accorso e gettatosi in gi nocchio (davanti) a lui, lo interrogava: «Maestro buono, che cosa farò perché erediti la vita eterna ?>>. 18Ma Gesù gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno (è) buono, se non Dio solo. 1 9 Tu conosci i comanda menti: Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non dire falsa testimonianza, non frodare, onora il padre e la madre)). 20Quello gli disse: «Maestro, tutte queste cose le ho osservate fin dalla mia giovinezza>>. 21Gesù, fissatolo, lo amò e gli disse: « Una cosa ti man ca: va ', quello che hai vendi{lo) e da (llo) ai poveri e avrai un tesoro in cielo; e vieni, seguimi>>. 22Ma egli, rattristatosi per questa parola, se ne andò afflitto, poiché aveva molti beni. 23E, voltato lo sguardo intorno (a lui), Gesù dice ai suoi discepoli: cc Quan to difficilmente coloro che hanno ricchezze entreranno nel regno di Dio!». 24/ discepoli erano stupefatti a queste sue parole. Gesù, prendendo di nuovo la parola, dice loro: «Figlioli (miei), com 'è difficile entrare nel re gno di Dio! 25È più facile che un cammello passi per la cruna dell'ago, che un ricco entri nel regno di Dio». 26Essi erano ancora di più scon certati, dicendo tra loro: ce E chi può essere salvato?>>. 21Fissato lo sguar do su di essi, Gesù dice: cc Per gli uomini impossibile, ma non per Dio: perché tutto è possibile a Dio». 28Pietro cominciò a dirgli: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbia mo seguito». 29Gesù dichiarò: «Amen vi dico: non c'è nessuno che ab bia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi a causa mia e a causa del vangelo, 30che non riceva cento volte ora, in questo tempo, case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e nel secolo futuro la vita eterna. 31E molti dei primi sa ranno ultimi e [gli] ultimi, primi>>.
Un cambio di scena indica il passaggio a un altro gruppo letterario, l'ultimo nella sezione che si estende dal secondo al terzo annuncio della Passione (9,33- 1 0,3 1 ) 1 • L'insieme 1 0, 1 7-3 1 può essere conside-
1 Cfr.
p.
459.
Marco 10, 1 7-31 1 51 5
rato un'unità sulla base di un tema comune: i rapporti con i beni di questo mondo, tema che a partire da 1 0,28 si estende ai legami fa miliari. Questa unità è confermata dalla ricorrenza di termini ed espressioni dal contenuto affine, quali hosa echei e thesauros (v. 2 1 ), ktèmata (v. 22), chrèmata (v. 23), plousios (v. 25), il verbo akolouthein e l'idea di seguire Gesù (vv. 2 1 e 28), la menzione per tre volte dello sguardo di Gesù (emblepsas: vv. 2 1 e 27; periblepsamenos: v. 23). A ciò si aggiunga la prospettiva escatologica (vv. 1 7.2 1 .23.24.25 .30) che fa da filo conduttore al tutto e, con l'espressione «vita eterna)> (w. 1 7 e 30), forma una specie di inclusione. Ciò detto, la pericope può essere divisa in tre scene. La prima (vv. 1 722) ha come unici protagonisti Gesù e un ricco incontrato per stra da; i discepoli non intervengono. La seconda (w. 23-27) è un dialogo di Gesù con i discepoli. La terza (w. 28-3 1 ), introdotta da una do manda di Pietro, prosegue nella forma di un piccolo discorso di Ge sù rivolto agli stessi discepoli. La varietà del vocabolario, da una par te all'altra, per esprimere le stesse realtà2 è un indizio della loro ori gine diversa. Un contatto più stretto regna tra la terza e la prima sce na grazie a tre dati comuni: abbandono totale dei beni (w. 2 1 .28), «seguire)) (akolouthein) Gesù (w. 2 1 .28), «vita eterna» (w. 1 7.30). In realtà, ciascuna delle tre scene ha una storia e si è sviluppata intor no a un nucleo la cui delimitazione non è affatto facile e che ha da to luogo a varie ipotesP, alle quali si aggiungono quelle che riguar dano la parte che bisogna accordare all'evangelista stesso nella com posizione finale, ed è su questa che si applicherà il nostro commen to, pur senza dimenticare i preliminari. La prima scena del trittico è composta essenzialmente da un dialogo che inizia al versetto 1 7b e si estende fino al versetto 2 1 incluso. Que sto dialogo è delimitato da due elementi narrativi, uno (v. 1 7a) che descrive l'anivo dell'interlocutore di Gesù e l'altro (v. 22) la sua par tenza. Dopo una sosta nella «Casa)> ( 1 0, 1 0), Gesù riprende il cammino che lo porta a Gerusalemme4; ed è in questo momento che corre verso di lui «Un tale>)5 di cui si ignora sia il nome che l' età6• Come in prece2 Cfr. ktèmata (v. 22) e chrèmata (v. 23) come pure le diverse espressioni per indi
care la salvezza escatologica: «ereditare la vita eterna» (v. 1 7), «entrare nel Regno di Dio» (v. 23 .24), «essere salvato» (v. 26), «ricevere la vita eterna)) (v. 30). 3 Se ne potrà avere un'idea in V. Fusco*, pp. 1 1 8- 1 40. 4 Cfr. p. 4 1 8. Sul marcianismo ekporeuesthai e le sue sfumature, cfr. p. 67, n. 28. Le parole eis hodon (cfr. 6, 8; con l'articolo: 1 1 ,8) si ricollegano a ekporeuomenou, con il significato di «uscire (per mettersi) in viaggio» (cfr. LAGRANGE, p. 263); stes so significato di eis hodon in 6,8 (ma non di en tèi hodoi in 1 1 ,8). - Sull'uso del genitivo assoluto il cui soggetto riapparirebbe nella frase principale, cfr. BDR, p. 35 1 , § 423, 3, n. 9; BG, p. 1 8, § 48. 5 Su heis per tis, cfr. p. 282, n. 1 5. - Su prostrechein, cfr. p. 462, n. 1 2. 6 Matteo ( 1 9,20) è l'unico evangelista a definirlo «giovane» (neaniskos). Cfr. Le 1 8, 1 8: «Un notabile» (archon).
5 1 6 / Marco 10, 1 7-31
denza ( 1 ,40) un lebbroso, egli manifesta per Gesù un rispetto ecce zionale «gettandosi in ginocchio>> davanti a luF, non però per solle citare una guarigione: la richiesta8 evoca altri atteggiamenti. Il titolo di «maestro buono» (didaskale agathe) che l'uomo rivolge a Gesù ha solo un'eco parziale nei vangeli9; infatti in questa stessa forma è at testato solo in questo verso di Marco10• L'aggettivo non esprime la ge nerosità o la benevolenza1 1 , ma piuttosto la competenza - come si par la di un «buon professore)) -, qui con la portata superlativa che han no spesso nel semitico le forme positive12• Il sentimento è da suppor re sincero, diverso da una semplice captatio benevolentiae, nonostante la precisazione di Gesù che seguirà. . A questo maestro eccezionale viene posta la domanda che . riguarda in primo luogo colui che la pone. L'uomo non dice: «cosa bisogna fa re [ ... ]», ma: «che cosa devo fare [ ... ] » 13• Non c'è bisogno di dire che sotto la penna dell'evangelist�, il caso personale di questo sconosciu to è paradigmatico e vale per tutti i casi dello stesso genere. L'ogget to della domanda può sorprendere se ci si pone sul solo piano della storia, perché un ebreo osservante non si interroga sul che bisogna fare per «ereditare14 la vita eterna)) , per aver parte cioè alla ricom pensa accordata ai giusti, l'ultima vittoria di Dio sulla morte15• Gesù (v. 1 8) non dà subito la risposta desiderata ma formula un'obie.. zione. A prima vista sorprendente, essa ha dato filo da torcere agli esegeti che si sono domandati come Gesù potesse rifiutare per sé una qualità che egli stesso considera reale in altri 16, e come mai un evan gelista abbia potuto riportare la cosa, condividendo egli la fede cri stologica delle chiese17• La difficoltà non è poi così grande se si tiene
gonypetein e la sua portata, cfr. p. 1 26. Su eperotan come marcianismo, cfr. p. 27 1 , n. 39. 9 Su didaskale come titolo dato a Gesù, cfr. p. 260, n. 2 1 . 10 Sul supposto parallelo identificato in b. Ta 'anit, 24b (in G. DALMAN, Worte, p. 277; BILLERBECK, vol. 1 1 , pp. 24-2 5), cfr. S. LÉGASSE*, L'Appe/, pp. 2 1-22. In Mc 12, 1 4, manca l'aggettivo e la dichiarazione è solo un'adulazione ipocrita. 1 1 Così LAGRANGE (p. 264), che si lasciava influenzare dalla risposta di Gesù e, inol tre, storicizzava troppo: lo sconosciuto avrebbe osservato la bontà di Gesù verso i bambini espressa nell'episodio precedente. 12 Cfr. BDR, p. 1 96, § 245, 2; BG, pp. 48-49, § 146. Cfr. anche qui, pp. 49049 1 , n. 9. 13 ll verbo poièso è sia un congiuntivo aoristo (con sfumatura deliberativa), sia in dicativo futuro, con la stessa sfumatura. 14 In quest'uso il verbo «ereditare» (klèronomein) [unico uso in Marco] e altre espressioni simili nel giudaismo si ispirano all'esodo (Lv 20,24; Dt 4,22) e sono state adattate alla prospettiva escatologica, in particolare quella della «vita)) o del la «vita eterna)): Sal Salom 14, 1 0; l Hen 40,9; Or Sib. fr. 3,47; Test. Gb, 1 8,6. 15 In Marco la concezione è collettiva e si fonde con quella della parusia: cfr. p. 493 . 1 6 Mt 5,45; 12,35, par. Le 6,45; Mt 22, 10; 25,2 1 .23. 1 7 HAENCHEN (p. 357) propone di vedere qui l'espressione di una posizione giudeo cristiana in materia di cristologia, sottolineando la distinzione tra Gesù e Dio. 7 Su 1
Marco 10, 1 7-31 1 5 1 7
presente il carattere pedagogico di questo dialogo. All'uomo che l'ha qualificato come «buono>> , nel senso che abbiamo visto sopra, Gesù ribatte in modo brusco e iperbolico18, approfittando dell'occasione che gli viene fornita per far emergere l'unica bontà di Dio. Per questo stes so fatto egli cambia registro: il suo interlocutore lodava le sua capa cità umane in materia religiosa; Gesù, con una specie di gioco di pa role, esalta un'altra bontà che, invece, è benevolenza e generosità19, e inoltre senza paragone con quella che si può trovare negli uomini: Dio è il Buono! Questa correzione, preparata dal qualificativo «buono» attribuita a Gesù dà l'impressione di un qualcosa di accessorio nell'episodio20 e il suo legame con il contesto rimane problematico. Qualunque sia sta ta la ragione che ha spinto un narratore a includerla, si può suggeri re che interviene qui l'idea - certamente più percettibile in Mt 1 9, 1 7 secondo la quale la Legge è un dono della bontà di Dio, come lascia intendere Sal 1 1 8 (ebr. 1 1 9),68: «Tu sei buono (chrèstos) , Signore, e nella tua bontà (chrèstotèti) insegnami i tuoi comandamenth>21 • È in fatti dei comandamenti che si parla dopo, quando Gesù ritorna sen za transizione sull'oggetto della domanda che gli è stata posta e for nisce un primo elemento di risposta. Dichiarando subito: «Tu conosci i comandamenti»22 (v. 1 9), Gesù la scia intendere che la condizione per ottenere la vita eterna è costi· tuita, per quest'uomo così come per ogni israelita, dai «Comanda menti» - evidentemente quelli della Torah - «conosciuti», va da sé, per essere messi in pratica. Non c'è qui alcuna esitazione o reticenza. La lista che segue, nonostante la sua provenienza dal decalogo, non ne è una citazione vera e propria, ma un richiamo di alcuni comanda menti della «seconda tavola» a titolo di esempio. Il loro ordine del re sto non è quello della Bibbia23 e nemmeno la loro forma grammati· -
18 Sull'interrogazione con ti (= perché) implicante rimprovero, cfr. p. 1 43, n. 39. n verbo legein è qui sinonimo di kalein, come in 1 2,3 7. 19 Sal 36 (LXX 35),6 8 ; 40(39), 10- 1 1 ; 98(97),2-3 (bontà a salvezza); 1 36( 1 35 ) (bontà e fedeltà si dispiegano in atti di salvezza). 1 QH 7, 30 (bontà e perdono); lQS 1 1 , 1 1 - 1 5 (id. ); M. Berakot, 9, 2: «Benedetto se tu, il Buono e il Benigno» (cfr. Sal 1 1 9,68). 20 Se si sopprime agathe nel versetto 1 7b e le prime parole di Gesù nel versetto 1 8bc, il racconto e la lezione che esso fornisce non soffrono alcun danno. Il passaggio brusco dal versetto 1 8 al versetto 1 9 sembra confermare l'idea di un inserimento. 21 Secondo la versione dei Settanta. L'ebraico ha soltanto: «Tu sei buono (t6b) e fai il bene (mé{fb) ; insegnami i tuoi comandamenti)) . Secondo FILONE, Decal., 1 76, i dieci comandamenti riflettono la bontà di Dio, perché •il Signore è buono (agathos) , causa di tutti i beni » . 22 Entolas: cfr. p. 364, n. 40. 23 1 primi quattro seguono l'ordine del testo masoretico (Es 20, 13- 1 5; Dt 5,17-18), di GIUSEPPE FLAVIO (AJ, III, 92) e di una parte dei testimoni dei Settanta. D co mandamento sui doveri verso i genitori è spostato alla fine, mentre figura sem pre all'inizio della seconda tavola. L'osservazione di l..AGRANGE (p. 266) riguarda il -
5 1 8 l Marco 10, 1 7-31
cale24• D nono e il decimo comandamento (Es 20, 1 7; Dt 5,2 1 ) - come spesso succede - sono rappresentati da un: «non frodare)) (mè apo sterèsèis)25, di ispirazione biblica26, ma che con il resto mostra suffi cientemente che l'autore cita qui a memoria senza preoccuparsi mol to della lettera del testo. La replica27, che si potrebbe tacciare di presunzione, è nondimeno sin cera e Gesù non contraddirà. «Tutte queste cose)) l'uomo le ha «Os servate))28 fin dalla sua giovinezza29• «Tutte queste cose)) , cioè «i co mandamenti)) nel loro insieme, non soltanto quelli appena citati da Gesù, ma tutti gli altri. In questo caso, come ha potuto questo fedele osservante della Legge porre la domanda iniziale? Osservare i co mandamenti assicura la vita eterna, come Gesù ha appena lasciato chiaramente intendere. Quindi, se pone questa domanda, vuoi dire che è insoddisfatto della sua situazione e che si aspetta da Gesù che gli suggerisca qualcosa di più da compiere. ll vuoto segnato alla fine del versetto 20 Gesù lo colmerà subito. Uno sguardo penetrante30, uno slancio di tenerezza3 1 (v. 2 1 ) sottoli neano la grandezza dell'offerta che sta per essere fatta e la fortuna di esserne l'oggetto. A colui che ha compiuto tutti i comandamenti «man-
suo valore: «Si direbbe che i comandamenti vanno dalla colpa più grave: l'omici dio, alla colpa meno grave: arrecare un danno qualsiasi, tenninando con un co mandamento positivo in favore del padre e della madre, posto nella legge davan ti agli altri» . 24 Né i Settanta, né Filone, né Paolo ( Rm 1 3,9) hanno, come qui, mè seguito da un congiuntivo aoristo (cosa che si trova in Le 2, 10), ma vi si trova ou seguito dall'in dicativo futuro. 25 Omesso (come in Mt 1 9, 1 8; Le 1 8,20) in B* K W, ecc. 26 Questo verbo designa il più delle volte nella Bibbia l'atto col quale si priva il po vero del necessario: Dt 24, 14 A (ouk aposterèseis); Sir 4, 1 (mè aposteresèis) ; Ml 3,5; Sir 34,2 1 .22. Altre ricorrenze del Nuovo Testamento: 1 Cor 6,7-8; 7,5; 1Tm 6,5; At 1 6, 1 9, v.l. 27 Su ephè in Marco, cfr. p. 455, n. 20. 28 n medio ephylaxamèn (in sé «essere in guardia») sta qui per l'attivo ephylaxa: cfr. BAUER, col. 1 732; BG, p. 76, § 235. 29 Per cui né per Marco né per Luca ( 1 8,2 1 ), al contrario di Matteo ( 1 9,22), si trat ta di un giovane. 30 Il participio emblepsas, che si ritrova nel versetto 27 (cfr. anche Mt 1 9,26; Le 20, 1 7 ; Gv 1 ,42) non è pleonastico né ebraizzante (i Settanta, in Gb 2, 10; 6,28 A; 2 1 5 A [cfr. anche il presente in Gdc 1 6,27; 2Mac 1 2 ,45] non orientano in questo senso). Lo sguardo di Gesù contribuisce a collegare questa scena alla seguente: cfr. p. 5 1 5. 31 Conformemente al gusto di Marco per i sentimenti di Gesù (cfr. p. 1 76), il ver bo, all'aoristo, esprime un movimento di affetto provato in questo preciso mo mento. L'interpretazione nel senso di un gesto di tenerezza è filologicamente pos sibile (riferimenti in S. LÉGASSE*, L'Appel, pp. 45-46), ma il bacio è da scartare (anche se alcuni codici latini hanno qui osculatus est eum), perché agapan nel sen so di «dare un bacio» è molto tardivo (cfr. C. SPICO, Agapè dans le Nouveau Te stament, vol. I, EtB, Paris 1 958, p. 83) e del tutto assente nel Nuovo Testamento che usa per questo scopo philein e kataphilein . ,
Marco 10, 1 7-31 1 5 1 9
ca una cosa», non certo «per ereditare la vita eterna» ma perché esi stono altre condizioni di vita, superiori alla semplice osseJVanza dei comandamenti. Sono proprio queste quelle che Gesù offre al suo in terlocutore. Qui, in qualche modo, il discorso devia o, meglio, cambia piano: dal dialogo dottrinale sulle condizioni della vita eterna si passa al rac conto di vocazione32, simile agli altri che precedono in Marco ( l , 1620; 2, 1 3- 1 4). Lì, tuttavia, dove Gesù dà, come qui, l'ordine formale di seguirlo, quest'ordine non è preceduto da esigenze che vertono sull'ab bandono dei beni. I chiamati abbandonano probabilmente famiglia e lavoro, ma ciò appare piuttosto come una conseguenza pratica e ine vitabile dell'appello; d'al tra parte certi dettagli fanno capire che l'ab bandono era tutto sommato relativo: Simone e Andrea, dopo la loro chiamata, hanno ancora una casa ( 1 ,29). Qui l'interlocutore di Gesù non ne avrà più se ottempererà all'ordine che gli viene dato. Quest'ordine (v. 2 1 ) consiste in una serie di cinque imperativi inter rotti da una parentesi al futuro indicativo: «Va'33, vendi quello che hai e da(llo) ai poveri, e avrai un tesoro in cielo; e vieni, seguimi». Que st'ordine, che non ammette nessun ritardo (cfr. Mt 8,2 1 -22, par.), ri chiede la vendita di tutti i beni immobili: «trasformare in denaro [ . ] i beni immobili significa già sottrarli allwimmobilità" che è loro pro pria, metterli in condizione di "liquidità", con i suoi vantaggi e i suoi rischi»34• Segue l'ordine di distribuire il denaro «ai poveri»35, senza al tra precisazione, nella misura in cui ci sarà denaro per risollevare le masse indefinite dei bisognosi. La lezione non è di carità verso que sti ultimi, sebbene non si sia indifferenti al vederli beneficiare dell'ab bandono, se ciò è consentito: l'etica giudaica dell'elemosina conserva i suoi dirittP6• Ma si tratta di uno scopo in questo caso marginale. L'essenziale è disfarsi di tutto, «tagliare i ponti», senza possibilità di ricuperare un giorno i beni abbandonati. La promessa di un «tesoro in cielo» è un inciso, ma che succede na turalmente all'ordine di abbandono dei beni a vantaggio dei poveri. Tema conosciuto nel giudaismo e nel Nuovo Testamento37, entrambi ..
32 Un caso analogo si presenta nell'episodio della chiamata di Levi (Mc 2, 1 3- 1 7): cfr. pp. 1 49- 1 50. 33 Sull'imperativo hypage in Marco, cfr. p. 1 30, n. 37� 34 V. Fusco*, pp. 56-57. 35 L'articolo davanti a ptochois, se autentico, rafforza il carattere indefinito della distribuzione alla quale si fa riferimento. 36 Si confronti con l'esempio di Cratete che Diogene persuase ad abbandonare i suoi campi al pascolo e a gettare il suo denaro nel mare: DIOGENE LAERZIO, 6, 87. 37 Cfr. già Sal 3 1 ,20; Pr 2, 4. Soprattutto Tb 4, 8- 1 0; Ps. Salom. 9,5; 4Esd 6,5; 7,77; 2Bar 14, 1 2; 24, 1 ; Targ. fs 33,6; M. Pea, l, l, ecc. (testi in BILLERBECK, vol. I, pp. 429-43 1 ). Nel Nuovo Testamento: Mt 6, 1 9-20; 1Tm 6, 1 9; cfr. anche Le 1 2,2 1 .33; Gc 2, 1 3b. L'immagine dipende dal tesoro del tempio, dove si custodivano, tra le altre cose, i beni dei poveri (2Mac 3, 10).
520 l Marco 1O, 17-31
testimoni della stessa speranza: al momento del giudizio, Dio rende a ciascuno secondo le sue opere38 e, quanto alle «buone opere)), sono come un capitale depositato nelle casseforti celesti. Si restringe qui il tema in cui ci aveva introdotto la domanda del personaggio all'inizio dell'episodio, domanda che ha già ricevuto la sua risposta nel verset to 1 9, per aprirsi momentaneamente alla forma particolare che rive ste la «vita eterna)) per quanti avranno fatto dono definitivo di tutti i propri averi ai poveri. Alla fine interviene l'appello a seguire Gesù, formulato nella fonna imperativa come in 2, 1439• Nell'episodio così come ci è pervenuto40, lo scopo della rinuncia ai beni non è di liberare l'uomo in vista di una più efficace ricerca spirituale, ma di aggregarlo al gruppo di coloro che seguono Gesù, condividendo la sua vita dopo aver rotto i legami che avrebbero impedito loro di farlo41• Privilegio, certo, ma a delle condizioni onerose, come si è visto. La reazione del personaggio all'ordine impartito è completamente ne gativa (v. 22). Marco non è diventato maestro nell'arte di comporre e sarebbe stato più opportuno se la grande ricchezza dell'uomo fosse stata menzionata all'inizio perché si potesse capire la ragione della sua partenza. In effetti l'ordine di Gesù provoca una reazione di tri stezza che si manifesta esteriormente42 «poiché aveva molti beni»43• Pur avendo intravisto la possibilità che gli viene offerta, le condizio ni per beneficiarne sono da lui ritenute troppo dure. L'uomo è diviso tra l'attrazione di Gesù e quella dei suoi beni, e sono le ricchezze ad avere la meglio44• Ma egli intravede ciò che ha perduto. Un ordine di Gesù non può essere trasgredito senza mettere in pericolo la salvez za di chi l'ha ricevuto. Colui al quale l'ossetvanza dei comandamenti è sufficiente ad assicurare la vita eterna teme di non potervi accede re dal momento in cui Gesù, intervenuto nella sua vita, gli ha chiesto qualcosa di più. Egli si allontana quindi portando con sé il suo ram marico. La lezione che se ne trae è che anche nell'uomo più ben di sposto, l'ostacolo costituito, di fronte alla salvezza, dai beni accumu lati è praticamente insonnontabile. La scena che segue conferma que- sta interpretazione pur facendo intravedere una via d'uscita per quan ti fossero rimasti sconvolti da un tale rigore.
2,6; 2Cor 1 1 , 1 5; Ap 2,23; 14, 1 3; 20, 12; 22, 1 3. In effetti il tema è soggiacen te a tutto il Nuovo Testamento. 39 L'avverbio deuro: solo qui in Marco. 40 Sulle ipotesi circa uno stato anteriore senza il tema della vocazione, cfr. V. Fu sco*, pp. 1 29- 1 30. 4 1 Sulla nozione di discepolo in Marco, cfr. pp. 50-54 e p. 1 53. ll tema della «se quela)) (akoloutheo) (vv. 21 e 28) contribuisce a unificare l'insieme 10, 1 7-3 1 . 42 TI participio stygnazein (nel Nuovo Testamento, qui e in Mt 1 6,3, per il cielo at mosferico), letteralmente «diventare scuro>> (stygnos), esteriorizza lypoumenos. 43 Sulla coniugazione perifrastica, cfr. BG, p. 1 25, §§ 360-36 1 . 44 Cfr. Mt 6,24; Le 1 6, 1 3, come pure Mc 4, 1 9. 38 Rm
-
Marco 10, 1 7-31 1 52 1
La seconda scena della nostrà pericope (vv 23-27) è un dialogo tra .
Gesù e i discepoli. Questi - anche se ciò non viene indicato nel ver setto 1 7 - hanno intrapreso il cammino con Gesù e hanno assistito alla sua conversazione con il ricco. Essi accompagneranno d'ora in poi il Maestro fino al suo arrivo a Gerico ( 1 0,46) dove il lettore ritro verà la folla. Il dialogo si svolge in un movimento ascendente segna to da ripetizioni, in cui il tutto provoca una tensione fino al momen to in cui Gesù, con la sua affermazione tranquillizzante del versetto 27, vi pone fine. È Gesù che, con una riflessione ad alta voce (v. 23), provoca il dialo go, caso piuttosto raro nei vangeli sinottici45. Uno sguardo, questa vol ta intorno46, raggiunge il gruppo e l'avverte, con la sua insistenza, del la gravità dell'espressione pronunciata. Questa è provocata dalla sce na che si è appena svolta, più precisamente, dalla partenza del ricco. Nella forma esclamativa47, Gesù fa una costatazione che generalizza il caso precedente e crea un tipo: questo ricco non fa che manifesta re la difficoltà, per tutti i suoi simili48, di entrare nel regno di Dio. In altre parole: «di essere salvato» (vv 26) o anche di «ereditare la vita eterna)) (vv. 1 7.30), il tutto con un'apertura su una prospettiva esca tologica49, qui sottolineata dai verbi al futuro. Semplice difficoltà (dyskolos) , non impossibilità; eppure i discepoli, all'ascolto di queste affermazioni (v. 23), sono sbalorditi50. Reazione comprensibile se si tiene presente che, secondo lo stesso Antico Te stamento, la ricchezza è un segno della benedizione di Dio51 e che tra i ricchi sono condannati solo coloro che opprimono i poveri52. Gesù non intende attenuare la preoccupazione dei discepoli, perché rinca.. ra subito53, con un tono affettuoso54, ma che nulla toglie alla durezza del discorso, poiché questa volta parla in generale: la difficoltà di en.
45 Mc
8, 1 5.27, par.; Mt 22,4 1 . 46 Cfr. p . 1 76, n. 25. Periblepsamenos (v. 23) ed emblepsas (w. 2 1 .27) stabiliscono un legame tra questa scena e la precedente. 47 L'interrogativo pos è utilizzato come esclamativo in greco ellenistico: cfr. BDR, p. 368, § 436, l ; BG, p. 70, n. 6. 48 L'espressione perifrastica hoi ta chrèmata echontes (invece di hoi plousioi: cfr. v. 25) si adegua al finale della scena precedente che ha èn gar echon ktèmata pol la, segnalando al tempo stesso, con la differenza di vocabolario, probabilmente un'altra mano (cfr. p. 5 1 5). 49 Cfr. p. 493. 50 Su thambeisthai, cfr. p. 1 09, n. 41. 5 1 Gen 13,2; 24,35; 26, 1 3-14; 30,43; 32,6; 33, 1 1 ; Dt 28,3-6. 1 1 - 1 2; Lv 26,3- 1 0; Sal 1 1 2,3; I Re 3, 1 3; 10, 1 4-25. 52 Am 2,6; 5, 1 1 -12; 8,4-6; Is 1 , 1 5- 1 7.23; 3, 1 4- 1 5; Mi 2,2; ecc. 53 Su palin in Marco (qui nel senso proprio), cfr. p. 1 38, n. 1 . - Sul participio esple tivo apokritheis, cfr. p. 207, n. 62. 54 L'appellativo tekna è unico nei vangeli. Cfr. tuttavia teknia in Gv 1 3,33 (con Gal 4, 19; 1 Gv 2, 1 . 1 2.28; 3,7. 1 8; 4,4; 5,2 1 } e paidia in Gv 2 1 ,5 (con 1 Gv 2, 1 4. 1 8; 3,7, v.l.). Per i paralleli rabbinici nella forma banay, cfr. BILLERBECK, vol. Il, p. 559.
522 l Marco 10, 1 7-31
trare nel regno di Dio ·-va al di là del caso dei ricchi per estendersi seh
za limiti55• E vero che nel versetto seguente Gesù ritorna sul ricco, ma lo fa per concludere con una prospettiva ugualmente generale. In man canza di precisazioni circa l'elaborazione di questo passo56, nella sua forma finale si nota una volontà di ampliamento che, senza perdere di vista il caso della ricchezza e dei suoi rischi, riceve l'influenza di un'altra corrente evangelica: ostacoli di ogni genere si ergono sul cam mino della salvezza, ostacoli di cui le ricchezze sono solo un esempio (4, 1 7 . 1 9)57• Tra di essi la ricchezza occupa nondimeno più che un posto d'onore. Stando al paragone con il cammello e la cruna d'ago58 (v. 25), l'osta colo è letteralmente insormontabile. Bisogna tuttavia fare attenzione alfiperbole orientale, come confermerà il seguito. Ancora più sconcertati59, i discepoli hanno preso alla lettera il para gone. Scambiandosi la loro riflessione60, allargano quest'ultima alla salvezza in generale e ponendosi la domanda: «E61 chi può essere sal vato?)) , si preoccupano in effetti della salvezza di tutti (v. 26). Subito dopo si apprenderà che essi stessi hanno lasciato tutto per seguire Ge sù (v. 28). Ma, come si è visto, intervengono altri ostacoli non prove nienti dalle ricchezze; hanno perciò ragione di non escludersi dalla domanda posta. Un ultimo sguardo (emblepsas)62 di Gesù prepara la sentenza finale
55 La variante che aggiunge qui: «quelli che mettono la loro fiducia nelle ricchez ze» è dovuta a un'annonizzazione con il contesto e al desiderio di attenuare l'asprez za della lezione. 56 Cfr. l'analisi, con una presentazione delle varie opinioni, in V. Fusco *, pp. 1 201 27. 57 Cfr. anche Mt 7, 1 3-14; Le 1 3,24. 58 Un cammello e non un cavo (kamilos, trascritto per itacismo in kamèlos), rite nuto antico (cfr. LAGRANGE, pp. 269-270), ripreso recentemente (C. LATIEY*, R. KOBERT*), ma inutile perché l'idea di impossibilità rimane. D'altra parte, il rabbi nismo conferma il paragone animale, con un elefante invece di un cammello: cfr. BILLERBECK, vol. l, p. 828. Quanto alla presunta porta di Gerusalemme chiamata «cruna d'ago» , essa appartiene alla letteratura di pellegrinaggio e non ha alcun fondamento archeologico serio: cfr. LAGRANGE, p. 2 1 0. Le considerazioni di J.D.M. DERREIT* non fanno che rendere oscuro con una massa di erudizione ciò che è invece chiaro come la luce. 59 La frase «perissos exeplèssonto legontes» ricorda quasi alla lettera quanto si leg ge in 7,37. Essa segna qui un crescendo in rapporto a ethambounto del verso 24. n verbo ekplèssesthai (essere colpito, impressionato) è usato in Mc 1 ,22; 6,2; 7,37; 1 1 , 1 8. 60La variante minore pros allèlous (Cfr. 4,4 1 ; 8, 16; 9,34; 1 5,3 1 ) invece di pros heau tous (come in 1 ,27) non modifica il significato, ma conferma quest'ultima lezio ne contro la variante alessandrina pros auton che fa sì che questa frase sia rivol ta a Gesù. 61 n kai iniziale ha una sfumatura consecutiva («ma in tal caso», «ma allora,>); al tri esempi: Le 1 ,43; 10,29; Gv 9,36; 1 4,22, v.l. Cfr. BDR, p. 368, § 442, 5, b e n. 1 7. 62 Cfr. p. 5 1 8, n. 30.
Marco 10, 1 7-31 l 5�3
(v. 27) in cui si risolve la tensione che ha sostenuto fin qui tutto il dia logo. La prima parte di questa espressione manca di soggetto e ci si può a ragione domandare: che cosa è impossibile agli uomini ma non a Dio? La risposta ci viene dalla domanda dei discepoli: si tratta dell'es sere salvati, prima di tutto per i ricchi, secondo il tema essenziale di questa composizione, ma anche per tutti coloro che si scontrano con delle barriere apparentemente insuperabili sul cammino della salvez za, qualunque sia la loro natura. In che modo Dio farà sì che queste barriere siano abbattute? La risposta come tale non viene data. Si può almeno scartare, per quanto concerne il ricco, quella che supporreb be in lui la rinuncia alla sua ricchezza, l'abbandono dei suoi beni, co me Gesù aveva richiesto sopra all'uomo incontrato per strada. Que st'uomo sarebbe stato salvato se non fosse più stato ricco, avendo di stribuito tutti i suoi beni ai poveri. Ma la ricchezza, in se stessa, non è un peccato e, se Dio non salva un ladro o un assassino senza che si convertano cessando di rubare o di uccidere, può salvare un ricco, co me può anche salvare colui la cui situazione, il cui stato di vita o il cui mestiere costituiscono un pericolo esponendolo a certe tentazio ni. Va da sé che il ricco non è dispensato, nella sua ricchezza, dal pra ticare la volontà di Dio e che questa, necessariamente, lo obbliga al la condivisione e alla cura dei poveri. Questo però qui è solo implici to. Ciò che viene sottolineato è che la salvezza di un ricco è possibi le in ragione della potenza di Dio; precisiamo: solo a causa di essa, mentre, umanamente parlando, la sorte eterna del ricco è gravemen te compromessa. Si può quindi parlare, analogicamente, di un mira colo, come ci invita a farlo la frase con la quale si conclude questa se condo scena e che dà la ragione (gar) globale di ciò che è stato affer mato: se Dio può salvare il ricco, vuoi dire che «tutto è possibile a Dio». C'è lì l'eco della frase di Dio ad Abramo quando Sara, nella sua vecchiaia, dubita della sua fecondità63; la si ritrova in Le 1 ,37 (cfr. an che Rm 1 1 ,33). Senza offrire al ricco una sicurezza a buon mercato né }asciarlo illudersi sulle proprie forze, il dialogo si conclude sugge rendo alla debolezza umana di rimettersi, nelle situazioni pericolose e altrettanto inevitabili, all'onnipotenza di Dio. La terza scena della nostra pericope (v. 28-3 1 ), pur conservando un contatto con le scene anteriori64, soprattutto con la prima, affronta un tema abbastanza diverso dai precedenti. L'iniziativa parte da Pie tro che si rivolge a Gesù, ancora una volta a nome del gruppo dei di scepoli65. Dapprima c'è il ricordo di un fatto passato: «Ecco, noi ab-
63 Gen 1 8, 1 4, sotto fonna di domanda: «C'è forse qualcosa impossibile a Dio?•. Settanta: «Mè adynatei para toi theoi rhèma? » . Su una certa alterazione del signi
ficato nei Settanta in rapporto all'ebraico e alla loro affinità con la preghiera gre co-romana, cfr. p. 775 e n. 46. 64 Cfr. pp. 5 1 4-5 1 5. 65 Cfr. 8, 29. - Su èrxato come marcianismo, cfr. p. 1 3 1 , n. 46.
524 l Marco 10, 1 7-31
biamo lasciato tuttO>>, dice Pietro rimandando· il lettore alla chiama ta dei primi quattro discepoli sulla riva del lago ( 1 , 1 6-20). Lì però non si dice che essi hanno «lasciato tutt0 >>66 e nulla lo lascia intendere nel contesto generale di Marco67• In compenso, la frase di Gesù che ri sponde a Pietro68, dato il suo contenuto, ha bisogno di una introdu zione simile ed essa ne spiega il tenore. L'abbandono era finalizzato69 a una cammino positivo consistente nel «seguire » Gesù, azione che prosegue tuttora, come indica il verbo al perfetto70• Ma questa affer mazione di Pietro è solo un preliminare; in essa è implicita un «non detto» che il seguito permette di cogliere e che Matteo ( 1 9,27), da par te sua, si incarica di esplicitare. In effetti i discepoli aspettano da Ge sù un'assicurazione sulla ricompensa che spetterà loro - questo sem-. bra ad essi naturale - per le rinunce che hanno fatto. La risposta, grazie all'amen iniziale, ha un tono solenne71 ; essa com prende due parti: una protasi (v. 29) e un'apodosi (v. 30), e l'una po ne le condizioni per l'altra, una enumerando le realtà abbandonate, l'altra quelle che saranno accordate in cambio. Di primo acchito, Ge sù dilata la prospettiva: Pietro ha parlato dicendo «noi>); Gesù risponde dicendo: «non c'è nessuno che abbia lasciato ... ». Si passa dal gruppo dei discepoli di Gesù durante la sua vita in questo mondo a tutti quel li che, più tardi, accetteranno le stesse rinunce per una missione ana loga. Pietro ha detto: «Noi abbiamo lasciato tutto». Gesù risponde for nendo una lista che espone in dettaglio ciò che, in realtà, è stato «ab bandonato»72: casa, fratelli, sorelle, madre, padre, figli, campi. I beni materiali fanno da cornice ai membri della famiglia. Non viene men zionata la moglie, né qui né più avanti. Talvolta si è pensato a questo proposito ai missionari, Pietro e gli altri, che portavano con sé la mo glie nelle loro campagne di apostolato, secondo un'interpretazione di l Cor 9,5. Forse è meno azzardato pensare che l'omissione è provoca ta dall'inconveniente consistente nel prevedere una contropartita «al centuplo» che avrebbe compreso la moglie. La ragione di quest'ab bandono viene data subito. Per Pietro lo scopo era: «seguire» Gesù. E Gesù riprende: tutti questi abbandoni sono avvenuti, dice, «a cau sa di me (heneken emou) >> . La stessa formula ricorre in altri contesti,
66 sOlo Le 5, 1 1 lo segnala nello stesso episodio. 67 Cfr. p. 5 1 9. L'«equipaggiamento missionario•, in 6,8, è di carattere soltanto cir costanziale. 68 Essa costituisce l'elemento primario intorno al quale si è formata questa terza scena: cfr. V. Fusco*, pp. 1 1 9- 1 20. 69 Sulla paratassi semitizzante «kai èkolouthèkamen soi» si percepisce una sfuma tura finale. 70 Matteo ( 1 9,27) e Luca ( 1 8,28) hanno qui l'aoristo. 71 Su ephè in Marco, cfr. p. 455, n. 20. Su amèn lego hymin, cfr. p. 204, n. 43 . 72 Lo stesso verbo all'aoristo (aphèkamen, aphèken) ricorre nella frase di Pietro e in quella di Gesù.
Màrco JO, J 7 31 / 525 ..
sempre a proposito delle persecuzioni73• Ma qui non è così, poiché le stesse persecuzioni sono promesse come contropartita delle rinunce ai beni e alla famiglia; si è verificato un trasferimento e un adatta mento del tema a vantaggio della vocazione missionaria74• Ma la per· sona di Gesù è ormai inseparabile dalla predicazione che la include proclamando l'opera di salvezza realizzata con la sua morte e Risur rezione; abbiamo perciò: «a causa mia e a causa del vangelo», come in 8,35, anche se in contesto diverso75• A queste rinunce Gesù promette una ricompensa al centuplo (v. 30). Non c'è bisogno di osservare che si tratta qui di un'iperbole che espri me l'idea di una contropartita sovrabbondante; questo viene confer· mato dal fatto che tutti i membri della lista che segue sono al plura le, madri comprese, e che invece della particella è («o))) della prima lista si ha qui kai («e») che crea un effetto cumulativo: chi avrà ri nunciato soltanto all'una o all'altra delle realtà enumerate nella pri ma lista ha la garanzia di ricevere in blocco quanto contenuto nella seconda. In quest'ultima la metafora è evidente, anche se bisogna guardarsi dallo spiritualizzarla eccessivamente; si tratta proprio di «ritrovare [ ] tutta una ricchezza di rapporti umani, certo non identici a quel li che si sono lasciati, ma analoghi ad essi e dello stesso ordine»76• Senza contare certe sicurezze di ordine materiale che la condivisione all'interno di una comunità permette di accordare77• L'assenza dei pa dri nella seconda lista si può comprendere in base al titolo di «Padre)) che i cristiani danno a Dio78 seguendo l'esempio di Gesù e che si ac corda male con una pluralità, o con una «concorrenza» umana. La chiara aggiunta delle persecuzioni (meta diogmon) nella serie delle ri compense mette, non senza ironia79, un freno all'entusiasmo che tali ...
73 Cfr. p. 434 e n. 1 3. 74 Anche omettendo: «insieme a persecuzioni», aggiunta di ultima mano al ver setto 30, si fa fatica a credere che la frase avesse originariamente di mira la rot tura dei legami familiari provocata dalle conversioni (cfr. Mc 1 3 , 12; Mt 10,2 1 .3537; l Cor 7, 1 2- 1 6). A ciò si oppongono la presenza dei beni immobili nella lista e il verbo aphienai, che mal si adatta a un abbandono forzato, mentre si ricollega alla scena di vocazione Mc l , 1 8.20. Cfr. a questo proposito le critiche di V. Fu. sco*, p. 75. 75 Cfr. pp. 434-435. 76 V. Fusco*, p. 77. L'idea differisce da quella espressa in 3,35, dove, senza la mi nima idea di equivalenza, la nuova famiglia si costituisce nel suo rapporto con Gesù (è la famiglia di Gesù) e sulla base della sua fedeltà alla volontà di Dio che egli enuncia. In 3,35 la lista familiare è condizionata dal contesto narrativo («tua madre e i tuoi fratelli»). 77 Cfr. 1 4, 7. Nonostante lo scarso interesse dell'evangelista per i problemi socio economici: cfr. S. LÉGASSE, art. «Richesse», DBS, vol. X, coli. 669-670. 78 In Marco, soltanto 1 1 ,25, ma dove l'eco del Pater attesta sufficientemente l'uso di questo titolo nelle comunità. 79 Cfr. H. CLAVIER, «L'ironie dans l'enseignement de Jésus», NT, l , 1956, pp. 1-20 ( 1 1 ).
�26· l Marco 10, 1 7-11
promesse potrebbero provocare, anche se la prima comunità lettrice non aveva molto bisogno che le si ricordasse ciò di cui già aveva fat to esperienza80• Tutto questo riguarda la vita in questo mondo, che, nella sua precarietà (lo abbiamo sottolineato) non poteva esaurire le aspirazioni e la speranza dei cristiani. Al di là di «questo tempo)) si profila nel loro cuore il «secolo futuro», attraverso il quale il vangelo fa proprie le credenze e i termini dell'escatologia ebraica81• Qui però il senso si precisa con la coincidenza tra il «secolo futuro )) e la «Vita eterna» , con quest'ultima che fonna un'inclusione con l'inizio della nostra pericope (v. 1 7): i due non sono altro che l'entrata nel regno di Dio, ricompensa dei giusti, al momento della venuta del Figlio dell'uomo82• La stessa nota escatologica si percepisce nella sentenza proverbiale che chiude la pericope (v. 3 1 ) . Utilizzata in Mt 20, 1 6 e Le 1 3,30, essa esprime qui un avvertimento rivolto al giudaismo e l'inversione, a suo discapito, dell'economia divina. Qui (come in Mt 1 9,30) il tono, in li nea con il contesto, è piuttosto di incoraggiamento83, senza miscono scere che coloro che, pur avendo iniziato come primi, finiranno ulti mi sono ugualmente definiti «numerosi», mentre non è così per quel li dell'esperienza inversa. Se questi «ultimi»84, giungendo in seconda posizione, verificano la regola del «peso dietro))85 e quindi coronano il tutto con una nota di ottimismo, i primi restano portatori di una lezione severa all'indirizzo di coloro che - eventualmente « numerosh) - avranno rifiutato le dure condizioni dell'appello missionario per at taccamento alle realtà di questo mondo. n verbo al futuro rimanda al giudizio finale. Il lettore viene così mantenuto fino alla fine davanti all'orizzonte escatologico, capace di stimolare il suo zelo e metterlo in guardia contro i cedimenti.
80 4, 1 7; 8,34-35; 10,39; 1 3,9- 1 3. Qui, pp. 32-33. 8 1 In questa il «Secolo futuro)) (ha-'olam ha-ba) designa talvolta rera del compi mento escatologico definitivo, talvolta i «giorni del Messia», altre volte ancora il mondo celeste delle anime dopo la morte: cfr. i dettagli e i riferimenti in BILLER BECK, vol. N/2, p. 820. 82 Cfr. p. 493. - Sulle varianti di questo versetto nel testo •occidentale» e in Cle mente d'Alessandria, cfr. B. METZGER, pp. 1 06- 1 07; TAYLOR, p. 435. 83 n de non ha qui valore di opposizione ma, come spesso, di semplice comple mento: cfr. BDR, p. 376, § 447, l , f. 84 L'articolo davanti a eschatoi è omesso in Sin A D, ecc. È possibile che l' omis sione sia stata causata dall'assenza di articolo davanti al primo eschatoi. Il senso non sembra modificato. 85 Cfr. R. BULTMANN, Histoire, p. 240.
Marco 10, 1 7-31 l 521
Bibliografia
APTOWITZER (V.), « L'usage de la lecture quotidienne du Décalogue à la syna gogue et l'explication de Matthieu 1 9, 1 6- 1 9 et 22,35-40», REI, 88, 1 929, pp. 167- 1 70. BEST (E.), «The Carnei and the Needle's Eye (Mark 1 0.25)», ET, 82, 1970- 1 97 1 , pp. 83-89. BLINZLER (J.}, «Jesu Stellungsnahme zur Anrede des Reichen (Mk 10, 1 7 f.}» , ThGl, 34, 1942, pp. 346-349. BURGOS NUNEZ (M. DE), «La Salvaci6n como "gratia Dei" Una interpretaci6n eclesiol6gica de Marcos 10,23-27 » , CTom, 104- 1 977, pp. 5 1 3-556. CELADA (B.), «Màs acerca del camello y la aguja (Mt. 1 9,24; Mc 1 0,25; Le 1 8,25)», CuBi, 26, 1 969, pp. 1 5 7- 1 58. -, «Problemas acerca de la riqueza y seguimiento de Jesùs en Marcos 1 0, 1 73 1 )) , ibid., pp. 2 1 8-222. COULOT (C.), «La structuration de la péricope de I'homme riche et ses diffé rentes lectures (Mc 10, 1 7-3 1 ; Mt 1 9, 1 6-30; Le 1 8, 1 8-30>>, RevSR, 56, 1 982, pp. 240-2 52. DEGENHARDT (H.-J.), «Was muss ich tun, um das ewige Leben zu gewinnen? Zu Mk l O, 1 7-22 », in Biblische Randbemerkungen. Schulerfestschrift fur Ru dolf Schnackenburg, Wiirzburg 1 974, pp. 1 59- 1 68 . DERRETI (J.D.M.), « A Carnei through the Eye o f a Needle>> , NTS, 3 2 , 1 986, pp. 465-470. EGGER (W.), Nachfolge a1s Weg zum Leben: Chancen neuerer exegetische Metho den dargelegt an Mk 10, 1 7-31, OBSt l , Klostemeuburg 1 979. FISCHER (K.M.), «Asketische Radikalisierung der Nachfolge Jesu (Mk 1 0, 1 73 1 ) » , ThV, 4, 1 972, pp. 1 1 -25. Fusco (V.}, Povertà e sequela. lA pericope sinottica della chiamata del ricco (Mc. 10, 1 7-31 parr.), StBib 94, Brescia 1 99 1 . GALOT (J.), « Le fondement évangélique du voeu religieux de pauvreté », Gr. , 1 975, pp. 44 1 -467. GOGUEL (M.), c/'Avec des persécutionsn . Étude exégétique su Mare 1 0,29-30» , RHPhR, 8, 1 928, pp. 264-277. GoRI (F.), «La bontà di Dio nell'esegesi gnostica di Mc 10, 18 (e paralleli}», ASE, 3, 1 986, pp. 1 63- 1 7 1 . HARNISCH (W.), «Die Berufung des Reichen. Zur Analyse von Mk 10, 1 7-27•, in Festschrift fur Ernst Fuchs, Tiibingen 1 973, pp. 1 6 1 - 1 76. JAY (B.), «Le jeune homme riche; notes homilétiques su Mare 10, 1 7-27», EThR, 53, 1 978, pp. 252-258. KLIJN (A.F.J. ), «The Question of the Rich Young Man in a Jewish Christian Gospel », NT, 8, 1 966, pp. 149- 1 55. KOBERT (R.), «Kamel und Schiffstau: zu Markus 1 0,25 (par.) und Koran 7 ,40/38», Bib., 53, 1 972, pp. 229-233. LATIEY (C.), «Camelus per foramen acus» , VD, 3 1 , 1 953, pp. 29 1 -292. LÉGASSE (S.), L'Appel du riche (Mare 10, 1 7-31 et parallèles). Contribution à l'étude des fondements scripturaires de l'état religieux, VS.A l , Paris 1 966. -, «Tout quitter pour suivre le Christ: Mc 10, 1 7-30», ASeign, 59, 1974, pp. 43-54. LOHSE (E.), «Jesu Bussruf an die Reichen. Markus 1 0,25 par. » , in Glaube und Eschatologie. Festschrift fUr Werner Georg Kammel zum 80. Geburtstag, Tiibingen 1 985, pp. 1 59- 1 63 .
528 / Marco 10, 1 7-31
MALONE (D.), «Riches and Discipleship: Mark 10:23-3 1 », BTB, 9, 1979, pp. 7887. MANNs (F.), Essais sur le judéo-christianisme, SBFA 12 , Jerusalem 1 977, «Une homélie Yelammedenou: Mare 10, 1 7-3 1 )> , pp. 52-60. MEES (M.), «Das Paradigma vom reichen Mann und seiner Berufung nach den Synoptiker und dem Nazaraerevangelium», VetChr, 9, 1 972, pp. 245265. MEYER (M.W.), «The Youth in the Secret Gospel of Mark», Sem., 49, 1 990, pp. 1 29- 1 53. MINEAR (P.S.), «The Needle's Eye: A Study in Form Criticism», JBL, 61, 1 942, pp. 1 57- 1 69. Per foramen acus. n cristianesimo antico di fronte alla pericope evangelica del giovane ricco, SPMed 1 4, Milano 1 986. SANGER (D.), «Recht und Gerechtigkeit in der Verkiindigung Jesu. EIWagun gen zu Mk l O, 1 7-22 und 12,28-34)> , BZ, 36, 1992, pp. 1 79- 194. SPITIA (F.), «Jesu Weigerung sich als "gut" bezeichnen zu lassen» , ZNW, 9, 1908, pp. 1 2 2 1 . TRoADEC (H.), «La vocation de l'homme riche», VSpir, 120, 1969, pp. 1 38- 1 48. VENETZ (H.), «Theologische Grundstrukturen in der Verkiindigung Jesu? Ein Vergleich von Mk 1 0, 1 7-22; Lk 1 0,25-37 und Mt 5,2 1 -48 » , in Mélanges Do minique Barthélemy, OBO 38, Friburg (Svizzera)-Gottingen 1 98 1 , pp. 6 1 3649. WAGNER (W.), «In welchem Sinne hat Jesus das Pradikat agathos von sich ab gewiesen?», ZNW, 8, 1 907, pp. 143- 1 6 1 . WALTER (N.), «Zur Analyse von Mk 1 0, 1 7-3 1 » , ZNW, 53, 1 962, pp. 206-2 1 9. ZIMMERLI (W.), «Die Frage des Reichen nach dem ewigen Leben•, EvTh, 19, 1 959, pp. 90-97. -
Marco 10,32-34 1 529
Terzo annuncio della Passione
(10, 32-34)
320ra erano in viaggio, salendo verso Gerusalemme, e Gesù cammina va davanti a loro, ed essi erano sconvolti, mentre quelli che seguivano erano spaventati. E presi di nuovo in disparte i Dodici, cominciò a dir loro quello che gli sarebbe accaduto: 33«Ecco, noi saliamo a Gerusa lemme, e il Figlio dell'uomo sarà consegnato ai sommi sacerdoti e agli scribi; e lo condanneranno a morte e lo consegneranno ai pagani 34e lo scherniranno, gli sputeranno addosso, e lo flagelleranno e (lo) uccide ranno, e dopo tre giorni risusciterà».
Questo terzo annuncio1 si differenza dagli altri due (8,3 1 ; 9,3 1 ) in pri mo luogo per la sua corposa introduzione che gli dà solennità, e poi per il fatto che enumera dettagliatamente le tappe della Passione e si ispira al suo svolgimento nella forma in cui le comunità cristiane ne avevano conservato il ricordo2• Menzionando che Gesù e quelli che lo accompagnano salgono a Ge rusalemme, il testo adduce una precisazione a un viaggio la cui me ta prima si poteva solo intuire (9,30; 1 0, 1 ). Il pellegrinaggio al quale si applica in genere l'espressione «salire a Gerusalemme»3 è qui di un genere particolare: si concluderà al Calvario. Fin dall 'inizio di questa introduzione, si sente che il testo è stato ritoccato. Le parole: «in viag gio)) (en tèi hodoi) vengono a inserirsi nel mezzo di una formula che non le richiederebbe e, d'altra parte, tradiscono la penna dell'evange lista4. Qual è il soggetto della prima frase? Dato che più avanti i Do-
1 Sul suo ruolo nella struttura della sezione che va da 8,27 a 1 0,5 1 , cfr. p. 4 1 8-4 1 9. 2 Questa presentazione non è costruita a partire dal racconto della Passione di
Marco. L'ordine schemi - sputi - flagellazione non è quello di Marco in cui si suc cedono flagellazione (espressa con un verbo diverso da quello che si legge in 10,34: cfr. p. 808, n. 60), sputi, schemi ( 1 5, 1 5b. 1 9.20). 3 L'espressione è stereotipata, qualunque sia il punto di partenza geografico (4� 1 6,5; 2Esd 1 ,3: Gv 2, 1 3; 5, 1 ; 1 1 ,55; At 1 1 ,2; 25, 1 ,9; Gal 2, 1 ). Sulla forma grecizza ta di Hierosolyma (così sempre in Marco), cfr. p. 1 84, n. 8. - Sulla coniugazione perifrastica in Marco, cfr. N. TuRNER, Style, pp. 20-2 1 . • cfr. p. 39 1 , n . 1 1 e p . 422, n . 1 1 .
530 l Marco 10,32-34
dici saranno separati dal grupp&/non può trattarsi solo di loro e, dal momento che queste persone camminano dietro Gesù, si tratta dei di scepoli S. Gesù li precede (proagein)6, simboleggiando così il destino che porterà i futuri cristiani sul cammino doloroso del loro Maestro (8,34-38; l 0,30). Per il momento il gruppo è sconcertato7• Questo sentimento si com prende meglio se si tiene presente che Gesù gli ha già fatto sapere ciò che le autorità ebraiche riserveranno a lui8• Allo sconcerto si aggiun ge la paura. Ma quelli che provano questo sentimento sono gli stessi dei primi? Normalmente le parole hoi de indicano un cambio di sog getto9; ma non si vede come si possa distinguere qui un terzo grup po, diverso da quello che precede e diverso anche dai Dodici men zionati subito dopo, gruppo che si fa ancora più fatica a definire per ché il sentimento che lo contraddistingue non è molto diverso da quel lo appena descritto. La lezione che sostituisce hoi de con un kai 10 è quindi benvenuta, ma ha tutta l'aria di essere una correzione. A me no di considerare il testo irrimediabilmente corrotto1 1 , si può· pensa re che l'autore abbia voluto sottolineare non solo che Gesù precede va il gruppo, ma anche che quest'ultimo lo seguiva, visto il simboli smo collegato con questo verbo1 2: da qui la ripartizione dei sentimenti tra due verbi quasi sinonimi. Rimane il fatto che il risultato è un po' goffoP3 Quello descritto qui non è un timore positivo e non ha nulla a che vedere con quello provocato, tradizionalmente, dalle manife stazioni divine. Come in altre circostanze (4,4 1 ; 9,32), è un segno di incomprensione e completa il quadro negativo dei discepoli in Mar cot4. Gesù, invece di calmare questo turbamento e questa paura, ne con ferma la ragione; non si rivolge però a tutti quelli che lo accampa-
5 Sulla distinzione, sempre netta, tra i discepoli e i Dodici, cfr. pp. 1 95-1 96. 6 D verbo, secondo il linguaggio dell'Antico e del Nuovo Testamento, non ha inci denze pastorali (cfr. Gv 10,4: emprosthen poreuesthai); cfr. tuttavia qui, p. 745. Sul rapporto tra questo passo e 1 6,7, dove si ritrova lo stesso verbo proagein, cfr. p. 854. 7 Sul verbo thambeisthai e le sue sfumature, cfr. p. 1 1 0, n. 4 1 . 8 In nessuno dei primi annunci della Passione l'uditorio è limitato ai Dodici (8,3 1 ; con 8,27; 9 ,3 1 ) 9 Cfr. BDR, p. 376, § 447, l , n. 7; N. TURNER, Syntax, p. 37. Quest'ultimo autore, sensibile alla difficoltà di una tale costruzione, opta per la lezione con kai. 10 A, ecc. In D K, ecc., tutta la frase «hoi de akolouthountes ephobounto» è omes sa. 1 1 Cosl H. RAisANEN («Messiasgeheimnis», p. 1 28, n. 3 1 ), che tuttavia propone, a ti tolo di ipotesi, sulla scia di Wrede, di vedere in kai ephobounto una glossa, cosa che, a dire il vero, non risolve nulla. 12 Cfr. p. 98, n. 27. 13 L'insieme potrebbe essere ricostruito come segue: «kai èn proagon autous ho Iè sous kai èkolouthoun auton, hoi men ethambounto, hoi de ephobounto». 14 Cfr. pp. 5 1 -53.
-
.
Marco 10,32-34 l 53 1
gnano. Tra di essi prende i Dodici e, in disparte15 (non si dice come ciò sia potuto avvenire camm in facendo), li mette al corrente della sua sorte imminente: non solo della sua morte, ma di ciò che «che gli sarebbe accaduto» nel corso della Passione. È perciò opportuno che solo i depositari della volontà di Gesù e i continuatori della sua ope ra ne siano informati in anticipo16, essendo gli unici in grado di as sorbire il colpo. Dicendo ai Dodici «Ecco, noi saliamo a Gerusalemme» (v. 33), Gesù non rivela loro nulla di nuovo; anzi si tratta di una ripetizione17• Ma questa insistenza contiene una sua funzione simbolica. Lasciando la Galilea, paese aperto agli stranieri in cui il Vangelo è annunciato con parole e miracoli18, Gesù cammina verso Gerusalemme 19, verso il suo destino tragico - ma ugualmente tracciato da Dio nelle Scritture20 -, che gli riservano, nel cuore stesso del giudaismo, i suoi governanti. Segue l'esposizione, per tappe, dei fatti della Passione. Il «Figlio dell'uo mo» , col quale Gesù si identifica nel suo destino doloroso21 , deve es sere «consegnato» alle autorità giudaiche, qui sommi sacerdoti e scri bF2. L'azione di Giuda è inserita in filigrana23, ma dietro di essa si compie un disegno misterioso, perché in realtà è Dio che dirige tutta l'azione24• Le autorità «condanneranno» Gesù «a morte» , cosa che si compirà alla lettera25, così come gli annunci che seguono: a loro vol ta i capi ebrei «consegneranno» (paradosousin) Gesù «ai pagani»26, segnatamente a Pilato ( 1 5, 1 : pared6kan Pilatoi), i pagani (i soldati dell'Impero) lo scherniranno (empaixousin) ( 1 5,20: enepaixan)27, «gli 1 5 Per un uso analogo di paralambanein, cfr. 5,40; 9,2; 1 4,33. 1 6 Si confronti con il discorso sulla fine dei tempi, con lo stesso verbo meUein nel la domanda dei discepoli, ridotti lì ai quattro intimi tra i Dodici. Sui Dodici in Marco, cfr. pp. 1 95- 1 96 e pp. 306-308. - Qui l'awerbio palin (cfr. p. 1 38, n. l) ri manda apparentemente a 9,35 . 17 Cfr. anabainomen eis Hierosolyma con anabainontes eis Hierosolyma dell'inizio della pericope. La notizia dell'introduzione è tratta dall'oracolo iniziale, non il con trario. - L'hoti recitativum potrebbe essere tradotto con «in questi termini». 18 Cfr. p. 87. 19 Cfr. p. 200. 20 8,3 1 ; 9, 1 2; 1 4,49. 21 Cfr. p. 46. 22 La scelta di due gruppi del sinedrio su tre (cfr. 8,3 1 ; 9,3 1 ; 14,43.53; 1 5, 1 ) non è intenzionale (cfr. 14, 1 ; 1 5,3 1 ). Su questi gruppi, cfr. p. 425. 23 3 , 1 9; 1 4, 1 0- 1 1 .44. 24 Cfr. p. 474. Qui infatti permane un equivoco - Dio o Giuda? - molto significa tivo. 25 Cfr. 14,64: «katekrinan auton enochon einai thanatou », e qui: «katakrinousin au ton thanatoù> .
26 Come nei Settanta (Dt 4, 1 9.27; 6, 14; 1 2, 29; 2Esd 9, 1 . 1 1 ; Ne 5, 1 8; Ger 10,2.3, ecc.), ta ethnè designa i popoli non ebrei. L'uso è costante nel Nuovo Testamen to; in Marco aggiungere 10,42; 1 1 , 1 7 ( Is 56,7); 1 3, 1 0. 27 Su questo verbo, cfr. G. BERTRAM, art. «Empaizo, ktl.» ThWNT, vol. V, p. 629635. Qui e in 1 5,20 (ma non in 1 5 ,3 1 ) empaizein potrebbe esprimere qualcosa di più degli scherni, cioè delle violenze fisiche. In Sap 1 2,25-26; 2Mac 7, 10, ha il si=
532 / Marco 10,32-34
sputeranno addosso» (emptysousin aut�i) [ 1 5, 1 9: eneptyon autoi; cfr. anche 1 4,65], lo «flagelleranno))28 e infine lo uccideranno. Il tutto, co me precedentemente (8,3 1 ; 9,3 1 ) e negli stessi termini, si conclude con la prospettiva della Risurrezione29•
Bibliografia
Cfr. pp. 429-430 e p. 475. McKINNIS (R.), «An Analysis of Mark x 32-34 » , NT, 1 8, 1 976, pp. 8 1 - 1 00.
gnificato di «castigare», cioè «torturare». Ma la radice evoca anche la sorte dei profeti dell'Antico Testamento, anch'essi messi in ridicolo: 2Cr 36, 1 6; 1 Esd 1 ,49; Eh 1 1 ,36. 28 Mentre in 1 5, 1 5 Marco adopera phragelloun, troviamo qui mastigoun (unico uso di questo verbo in Marco; cfr. 1 3,9, dove si ha darein). 29 Verbo anistanai e la precisazione: «dopo tre giorni» , come in 8,3 1 ; 9,3 1 (la cui frase è riprodotta tale e quale): cfr. p. 426. La variante: cdi terzo giorno», formu la più corrente sebbene sinonima di «dopo tre giorni)) , è dovuta probabilmente a un armonizzazione con Mt 20, 1 9; Le 1 8,33.
Marco 10,35-45 l 533
l pri mi posti e il servizio fi no al dono della propria vita
( 10, 3 5-45)
35E gli si avvicinano Giacomo e Giovanni, i fìgli di Zebedèo, dicendogli:
«Maestro, noi vogliamo che tu ci faccia quello che ti chiederemo)). 36Egli disse loro: «Cosa volete che io faccia per voi?)>. Gli dissero: 31« Concedi ci di sedere nella tua gloria uno alla tua destra e uno alla tua sinistra>). 38 Ma Gesù disse loro: « Voi non sapete ciò che domandate. Potete bere il calice che io bevo, o essere battezzati con il battesimo con cui io so no battezzato?)), Gli dissero: « (Lo) possiamo)). 39Gesù disse loro: «Il ca lice che io bevo voi (lo) be"ete, e il battesimo col quale io sono battez zato sarete battezzati; 40ma sedere alla mia destra o alla mia sinistra non sta a me conceder(lo), ma (è) per coloro per i quali (ciò) è stato prepa rato)) . 41E, udito (questo), i dieci cominciarono a indignarsi con Giacomo e Giovanni. 42E, chiamatili (a sé), Gesù dice loro: « Voi sapete che coloro che sono ritenuti capi delle nazioni le dominano, e i loro grandi eserci tano su di esse il potere. 43Fra voi però non è così; ma chi vuoi essere grande tra voi sarà vostro sen�itore, 44e chi vuol essere primo tra voi sarà il sen�o di tutti. 45Anche il Figlio dell'uomo infatti non è venuto per es sere sen�ito, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti».
Come i primi due annunci della Passione (8,3 1 ; 9,3 1 ), anche il terzo ( 1 0,32-34) è seguito da una specie di commento che trae le conse guenze per i discepoli dalla sorte tragica del loro Maestro• . Nel caso presente, questa applicazione si sviluppa in due stadi: uno ha la for ma di un dialogo di Gesù con Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedeo (vv. 35-40), l'altra è un'istruzione rivolta ai Dodici (vv. 4 1 -45)2• Men tre la prima parte si legge solo in Marco, seguito da Matteo (20,20-28), la seconda ha un equivalente in Le 22 ,24-273 , a partire da una fonte di-
1 Cfr. p. 459.
2 Una stessa successione comprendente
un dialogo e poi un monologo-istruzione si legge in 1 0, 1 -9 l 1 0. 1 2. 3 Dato il parallelismo tra Mc 10,45 e Le 22,27, non c'è motivo di staccare Mc 10,45 da ciò che precede al livello delle fonti.
534 l Marco 10,35-45
versa da Marco. Le due parti sono quindi separabili al livello pree vangelico, anche se si può riconoscere che Marco non ha fatto altro che rendere più scorrevole (vv. 4 1 -42b) una successione già esistente. La sua coerenza è assicurata da alcuni contatti formali4 e dalla co mune prospettiva della Passione imminente (w. 38.45). Il dialogo tra Gesù e i figli di Zebedeo (vv. 35-40) presenta tracce di rimaneggiamenti. La richiesta dei due fratelli riceve qui in realtà due risposte. Nell'una (v. 38) Gesù oppone un'eccezione di inammissibi lità: l'oggetto della richiesta è insensato considerato il carattere ir realizzabile della condizione per ottenerlo. Nell'altra (w. 39c-40), l'e saudimento è considerato possibile, pur essendo affidato alla libera volontà di Dio. A questa differenza di fondo si aggiungono quelle con cernenti il vocabolario5• La seconda risposta fa corpo con l'annuncio del martirio dei due fratelli (v. 39)6, qui riportata ex eventu . Si po trebbe pensare che all'origine l'episodio non mettesse in scena i figli di Zebedeo o i DodicF e che la comparsa dei primi sia il risultato del loro martirio, che avrebbe fornito al narratore materiale per un rac conto più concreto. Si tratta tuttavia solo di un'ipotesi alla quale si può in primo luogo obiettare che una posizione a destra o a sinistra di Gesù si addice meglio a due individui che a un gruppo. Ma biso gna anche notare che la tradizione evangelica conserva a proposito dei figli di Zebedeo alcuni tratti coerenti, e il nostro episodio dà in questo il suo contributo8• È quindi molto difficile separare da esso i due personaggi a uno stadio qualsiasi della sua formazione. I discepoli sono in cammino verso Gerusalemme al seguito di Gesù. Dal gruppo, la cui consistenza numerica non viene precisata, Gesù se para i Dodici per annunciare loro la Passione ( 1 0,32-34). Essi sono ancora accanto a lui quando dal loro gruppo si staccano9 Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedeo10, che «Si avvicinano)) a Gesù e, come una sola persona 1 1 , gli rivolgono la loro richiesta. Con cautela, iniziano as sicurandosi una generale buona disposizione di Gesù 12, lasciando al 4 Thelomen (v. 35), thelete (v. 36), thelèi (w. 43-44), oidate (w. 38 .42).
5 Per «a sinistra» si ha ex arister6n al versetto 37 e ex euonumon al versetto 40. Matteo (20,2 1 .23) armonizza. 6 La risposta dynametha setve da legamento tra i due strati del racconto. 7 Un raffronto con il logion sui dodici troni (Mt 1 9,28, par. Le 22,30) potrebbe con fermare la cosa al livello della tradizione. 8 Cfr. pp. 484-485 . 9 L'autore non si preoccupa della difficoltà a rappresentarsi questi cdistacchi» suc cessivi nel corso di un viaggio. Cfr. pp. 53 1 e 538-539. 10 Sempre in quest'ordine ( 1 , 19.29; 3, 1 7; 5,37; 9,2); tra gli intimi in 5,37; 9,2; 1 3,3; 1 4,33. Con la precisazione «figli di Zebedeo» : qui e in l, 1 9; 3, 1 7. Su Zebedeo, cfr. p. 99, n . 30. Il Come Pietro e Giovanni in At 4, 1 9. 12 Sul titolo didaskale, cfr. p. 260, n. 2 1 . D verbo thelein non ha qui sfumatura au-
Marco 10,35-45 l 535
tempo stesso inttiire· al lettore che la richièsta che si àccingono a fa· re non è di poco conto. C'è prudenza anche da parte di Gesù che, nel la sua replica (v. 36), si comporta diversamente da Antipa (6,22), ri fiutando di accordare «Un assegno in bianco>) ai due discepoli, e li in terroga sull'oggetto della loro richiesta13• La risposta (v. 3 7) è che Gesù conceda loro il favore di sedere uno al la sua destra e l'altra alla sua sinistra14, nella sua «gloria)) . Che si trat ti di posti d'onore, per ordine e dignità15, è evidente. Ma quale gloria e in quali circostanze? Il nostro vangelo16, al di fuori dello splendore passeggero della Trasfigurazione, non conosce altra «gloria>> di Gesù che quella che lo circonderà al momento della sua seconda venuta (8,38; 1 3,26)17• Allora il Cristo Figlio dell'uomo siederà sul suo trono18,
toritaria, ma significa «desiderare•, augurare» (cfr. p. 324, n. 33); potrebbe esse re tradotto «vorremmo» . Sulla costruzione con hina invece dell'infinito, cfr. BG, p. 1 39, §§ 406-407. La costruzione ho ean (per an) e il congiuntivo dà il signifi cato: «qualsiasi cosa ti domandiamo>>: cfr. p. 323, n. 28. Cfr. in particolare la fra se di Erode alla figlia di Erodiade in 6,22. L'uso del verbo «fare» (poiein) per un'azione di Gesù verso i discepoli esprime due realtà abbastanza diverse: si con fronti il nostro passo con 1 , 1 7; 3, 1 4 e cfr. H. BRAUN, art. «Poieò, ktl.», ThWNT, vol. VI, p. 472. 13 Il problema della scienza soprannaturale di Gesù, capace di conoscere in anti cipo le preoccupazioni dei due fratelli (cfr. 2,6-8; 3,2-5.22-23; 8, 1 6- 1 7) non rien tra qui nelle intenzioni dell'evangelista. Lo stesso è in 10,5 1 . - Una variante (cfr. TAYLOR, p. 440) inserisce me prima di poiès6. Autentica o meno, la costruzione non è coerente e influenzata da una proposizione completiva all'infinito (me poiè sai). Il semplice congiuntivo senza hina dopo thelein (id. in Mc 10,5 1 ; 1 4, 1 2 ; Mt 1 3,28; Le 9,54) è possibile in greco classico, sebbene sia Il meno frequente che con boulesthai (contro LAGRANGE, p. LXXXIX, con MoULTON, vol. Il, p. 42 1 ). Il verset to è omesso da k e D sopprime ti thelete, facendo della frase un'affennazione e una promessa (con il verbo letto all'indicativo futuro invece del congiuntivo aori sto): «lo ve (lo) farò» . 1 4 Stessa costruzione con hina del versetto 3 5 (cfr. qui, n . 1 2). - Heis [. . .], heis [. ..] (id. in 1 5,27), invece di ho men l ho de [. .] o heteros [.. ] heteros [ ..], è semitiz zante. 15 Si suppone che Giacomo, essendo il maggiore, ambisca alla destra, posto più degno. GIUSEPPE FLAVIO (Al, VI, 235) riferisce che in occasione di un banchetto Gionata è seduto alla destra di Saul e Abner alla sua sinistra. Esempi rabbinici in BILLEBBRCK, vol. l , pp. 835-836. 16 La prospettiva del banchetto escatologico, secondo l'interpretazione di J. JERB MIAS (Cène, p. 244) e di GRUNDMAN N (p. 2 1 8) si scontra con un problema di voca bolario: mai i verbi kathèsthai o kathizein sono usati in questo contesto (in l Cor 1 0,7 [= Es 32,6, LXX] kathizein si riferisce a un banchetto che non ha nulla di escatologico). Vedere qui, con HAENCHEN (p. 363) e BOISMARD (p. 3 1 6), una con cezione del trionfo finale di Cristo indipendente dall'attesa della parusia è un'ipo tesi rispettabile, ma solo per quanto concerne la tradizione preevangelica (cfr. Mc 1 4,25 e qui p. 740). 17 Che, a seconda dei casi, essa gli venga da Dio suo Padre (8,38) o che gli sia at tribuita direttamente come qui, non cambia nulla alla situazione ma fa solo emer gere la diversa provenienza di queste visioni dell'apocalittica cristiana primitiva. 18 Mt 25,3 1 lo dice espressamente. .
.
.
536 / Marco 10,35-45
come si può dedurre daDa posizione seduta -dei due discepoli. «Vf sir)) 19, «primi ministri ))20 o assessori del Cristo giudice2 1: forse è inu tile stare a cercare la precisione; in tutti i casi l'ambizione è sostan zialmente la stessa. Nella sua risposta (v. 38) Gesù comincia col dire ai due fratelli che essi hanno parlato sconsideratamente, il che permette di riconoscere qui un tema caro a Marco22: i figli di Zebedeo non sono più svegli de gli altri discepoli, poiché non hanno compreso la reale portata della loro richiesta. Il fatto è che, perché essa sia esaudita, è necessario pas sare per una prova terribile. Sarebbe necessario, è il verbo dovrebbe essere al condizionale secondo il primo redattore di questo dialogo: per lui, la prova in questione era quella di Gesù e di nessun altro, di modo che, nella sua risposta, Gesù escludeva implicitamente l'ogget to stesso dell'aspirazione dei discepoli. Non è più così secondo il ver setto 39 e l'aggiunta dell'annuncio del martirio dei due fratelli. Ri mane il fatto che la loro richiesta è di una grande imprudenza: que sti sbadati non hanno forse ben compreso che se vogliono essere as sociati alla gloria di Cristo devono prima condividere la sua prova? Ne sono capaci, cioè interiormente disposti ad accettarla23? La prova viene presentata sotto una duplice metafora24: calice e bat tesimo. Il motivo del calice, nella letteratura rabbinica, indica la sor te, buona o cattiva, proveniente dalla volontà divina25• Questo aspet to non è ben attestato nell'Antico Testamento dove, nei profeti e nei libri che da questi dipendono, il calice è un'espressione favorita del castigo divino26; lo stesso è per la testimonianza del giudaismo anti co27 al quale va aggiunta l'apocalisse giovannea28• Mentre nei docu menti allegati non è necessariamente implicata l'idea di morte, que sta fa la sua apparizione nei Targum29 e nel Testamento di Abramo30•
19 J.H. BERNARD*, p. 263.
20 BoiSMARD, p. 3 1 6.
2 1 Cfr. p. 438. 22 Cfr. pp. 5 1 -53. Le parole ouk oidate esprimono lo stesso tema in 4, 13 ; 9,6; 14,40. Il verbo aiteisthe, al medio, ha Ia sfumatura: «quello che domandate per voh> (LA GRANGE, p. 278), il che collega hymin ai versetto 36. 23 n verbo dynasthai non esprime qui una capacità fisica né solo psicologica, ma una disposizione interiore che include la fede in Dio che ha disposto la prova in questione. 24 Cfr. S. LEGASSE*, pp. 1 63- 1 69, in cui si possono trovare i principali riferimenti e la bibliografia sull'argomento. A proposito del «calice», cfr. inoltre R.E. BROWN, Death, vol. I, pp. 168- 1 72. 25 Testi citati in BILLERBECK, vol. l, pp. 836-838. 26 1s 5 1 , 1 7; Ger 25, 1 5. 1 7.28; Ez 23,3 1 -34; Ab 2, 1 6; Sal 75,9; Lm 4, 2 1 . 27 Sal.Salom. 8, 14; l QpH 1 1 , 14- 1 5; 4 QpNah 5 , 4-6. 28 14, 10; 1 8,6. 29 Nell'espressione «calice della morte» (kasa demota): Targ. Neofìti (Gen 40,23; Dt 32, 1); Targ. yerushalmi I e Targ. frammentario (Gen 40,23). 30 Rac. A, cap. 1 6, dove la morte dichiara al patriarca: «Io sono il calice amaro del la morte (ego eimi to pikron tou thanatou potèrion) ».
Marco 10,35-45 l 531
� lo stesso nel nòstrò testo in cui Gesù prelude alla sua preghiera al Getsemani ( 1 4,36) e include sotto questa immagine la sua Passione e la sua morte, non certo percepite come castigo, bensì come un ob bligo assoluto imposto da Dio31• Lo stesso dicasi per il «battesimo» con il quale Gesù dice che dovrà «essere battezzato>>32• L'espressione si allinea alla portata sinistra che il verbo baptizein riveste di solito nella letteratura profana33 - «inghiottire>>, «annegare» (al medio, « af fondare» , «annegarsi» ) o talvolta perfino «perdere», « far perire>> -, e che si ritrova in Le 1 2,49-50. Questa seconda metafora si accompa gna alla prima per evocare la stessa crudele realtà. La risposta dei due fratelli è diretta e senza esitazione alcuna; una so la parola: dynametha, «(lo) possiamo» . Presunzione? No, stando a quanto segue, in cui Gesù fa sapere ai suoi interlocutori che essi con divideranno la sua sorte, quindi che sarà data loro la forza necessa ria per subirla34• Per lo stretto parallelismo che unisce la sorte del Maestro e quella del discepolo - stesso calice e stesso battesimo -, la migliore spiegazione del testo è quella che riconosce qui l'eco del mar tirio dei due fratelli, anche se si è meglio informati su quella di Gia como (At 1 2,2) che su quella di GiovannP5 e senza che sia necessario supporli messi a morte insieme36• Fatto questo annuncio, Gesù si trattiene dall'entrare nelle mire dei di scepoli e dal promettere, supposto che la condizione venga adempiu ta, di soddisfare la richiesta. Questo appartiene alla libera volontà di Dio. Tale è il significato di una frase che rompe l'equilibrio all'inter no del versetto 4037, ma in cui, attraverso il verbo al passivo, si per-
31 Policarpo si ispira al vangelo: «Ti benedico per avermi giudicato degno [.. ] di essere annoverato tra i tuoi martiri e di partecipare con loro al calice del tuo Cri sto (en toi potèrioi tou Christou sou)» (Mart. Polic., 14, 2). 32 I presenti pin6 e baptizomai (id. al versetto 39) sono di tipo profetico (cfr. BDR, pp. 266-267, § 323). Altre valutazioni in TAYLOR, p. 44 1 . 33 Cfr. la documentazione in S . LÉGASSE, Alle origini del battesimo, Cinisello Bal samo 1 994, pp. 12- 1 3. 34 Non per questo i figli di Zebedeo possono essere messi sullo stesso piano di Pie tro nella sua dichiarazione in Mc 1 4,29.3 1 , contrariamente a quanto propone K. BEYER (Theologiegeschichte, pp. 329-330) che legge nei due passi una svalutazio ne della visione del martirio. 35 Sulla controversia questione del martirio di Giovanni di Zebedeo, cfr. ad esem pio, TAYLOR, p. 442; F.-M. BRAUN, Jean le théologien et son évangile dans l'Église ancienne, vol. l, EtB, Paris, 1 959, pp. 375-392; R. SCHNACKENBURG, Das Johanne sevangelium, HThK IV/l , Freiburg i B . 1 967 (II ed.), pp. 7 1 -73. 36 Secondo Gal 2,9, Paolo, in occasione della sua seconda visita a Gerusalemme, incontra Giovanni, allora una delle «colonne» della comunità. 37 Dopo «non sta a me conceder(lo) )) ci si aspetterebbe una frase del tipo cma a colui che l'ha preparato», non la menzione dei beneficiari. Matteo (20,23) e una variante in Marco (secondo Matteo) dimostrano che si è voluto in qualche modo ristabilire l'equilibrio aggiungendo qui «dal Padre mio)) , Altro aggiustamento: al lois invece di all'hois, che toglie chiaramente ai due fratelli la speranza di essere esauditi: i posti in questione sono per «altri». .
.
538 l Marco 10,35-45
cepisce l'azione di Dio al quale Gésù intende subordinare i suoi stes si poteri. I posti ambiti, come indica il verbo «preparare» (etoima zein)39, qui al «passivo divino» , appartengono alla sovranità di Dio che, in anticipo, li destina a quelli per cui ritiene opportuno farlo. Chi so no queste persone e cosa possono significare, nella mente dell'evan gelista, questi posti d'onore alla destra e alla sinistra di Gesù? Lo sco po della lezione non è quello di precisarlo ma di combattere ogni am bizione nei discepoli. Riprendendo l'oggetto della domanda e facen do dipendere il suo esaudimento dalla volontà di Dio, libero di ac cordarlo a chi vuole39, il testo lascia intendere che non è aspirando ai primi posti che si rischia di ottenerli. Si trova così abbozzato l'inse gnamento che seguirà. Venendo subito dopo il dialogo tra Gesù e i figli di Zebedeo, un'inse gnamento in forma di monologo (vv. 4 1 -45) rende più esplicita la le zione alla quale il dialogo è ordinato. Il testo si divide come segue: dopo una transizione-introduzione (vv. 4 1 -42a)40, Gesù prende la pa rola per opporre la condotta dei capi di Stato (v. 42b) a quella che egli vuole vedere predominare tra i suoi discepoli (vv. 43-44). Per con cludere, egli fa appello al suo stesso esempio (v. 45). A partire da 10,32 i Dodici formano la cerchia immediata di Gesù sul
la strada che lo porta, con altri discepoli, verso Gerusalemme. La con versazione di due di essi con Gesù è quindi stata udita dagli altri die ci, provocando in essi un sentimento di indignazione4 1 (v. 4 1 ) , che ri manda, al di là del rimprovero di Gesù (vv. 39b-40) in cui l'incidente sembrava chiuso, alla richiesta dei due fratelli del versetto 37. Si sen te che il raccordo è artificiale, ma, richiamando l'ambizione espressa prima, esso dispone il lettore a ricevere l'insegnamento che seguirà. Sorprende un po' vedere Gesù che convoca (v. 42) quelli che, come si sa da 1 0,32, si trovano già presso di lui dopo essere. stati chiamati al suo fianco. Marco, in questa introduzione, per lui abituale42, non si preoccupa di una simile mancanza di coerenza narrativa43 né di sa pere dove si trovino i figli di Zebedeo quando Gesù si rivolge ai «die ch) (normalmente, è ad essi che viene riferito il pronome autois del
38
Es 23,20 (LXX); 2Re 1,24; Mt 25,34.4 1 ;
Le
2,3 1 ; Eh 1 1 , 1 6; JEnoc (greco) 25,7.
39 Proponendo di vedere qui un'allusione criptica ai !adroni del Calvario «prepa
rati» (da Dio) in vista di collocare i due briganti alla destra e alla sinistra di Ge sù, J. MUDDIMAN* fa violenza al testo di Mc 1 0,40 sulla base di un contatto in realtà fortuito. 40 Questa porta tracce evidenti della penna di Marco: akousantes (cfr. pp. 1 54- 1 55, n. 36), èrxanto (cfr. p. 1 3 1 , n. 46), aganaktein (cfr. p. 5 1 0, n. 8), proskalesamenos (cfr. p. 1 89, n. 5), il presente storico legei. 41 Sulle diverse sfumature del verbo aganaktein, cfr. p. 5 1 0, n. 8. 42 Cfr. p. 189. 43 Per altri fenomeni analoghi, cfr. pp. 53 1 e 534.
Marco 10,35-45 1 5'39
versetto 42a). n discorso che Gesù tiene è secondo i canoni della re torica, poiché inizia con ciò che è ritenuto noto agli interlocutori44 per trame poi una lezione a contrario . Quello che essi conoscono è il comportamento di coloro che governano le «nazioni)) pagane45, più precisamente di coloro che «Sono ritenuti» i governanti46: non che la loro autorità sia solo apparente e che venga contestata; è semplice mente ciò che appartiene al giudizio comune, dal punto di vista del le popolazioni. Il pensiero non va oltre, il che si può comprendere in un autore giudeo-cristiano, preoccupato di prendere qualche distan za dal potere pagano47• Questi capi si comportano da padroni, eser citano cioè un potere dominatore48 sui popoli loro sottomessi. Stesso atteggiamento in un altro esempio che si accompagna al primo raffor zandolo con un parallelismo molto semitico: i «grandi»49 di queste stesse nazioni50 non si comportano diversamente dagli imperatori e dai re. Giudizio severo se non caricaturale, ma necessario per trame la lezione prevista. Questa consiste innanzitutto (v. 43a) nel fissare come principio che la condotta dei discepoli tra loro deve essere diversa da quella che è stata descritta51 • La loro comunità, secondo la volontà di Gesù, è ret-
44 Su oidate come parola-gancio in questo passo, cfr. p. 534, n. 4. 45 Su questo significato di ta ethnè, cfr. p. 53 1 , n. 26. 46 Stesso uso di dokein in PLATONE, Gorgia, 472a; PLUTARCO, Aristide, l; con archein, come qui: PLUTARCO, Aratos, 43. La stessa presa di distanza si esprime in Gal 2,6.9, dove l'espressione «permette a Paolo di riconoscere il fatto che questi uomini pos siedono autorità e potere e di restare a una certa distanza quanto alla sua propria sottomissione a questa autorità» (H.D. BETZ, Galatians, Herm., Philadelphia 1 979, p. 92). L'espressione è più debole e meno impegnativa di hai [. . ] ousai in Rm 1 3, 1 . Sul verbo in questione, cfr. G . KrrTEL, art. «Dokeo)) ThWNT, vol. Il, pp. 235-236; ' J. YsEBAERT, Die Amtsterminologie im Neuen Testament und in der alten Kirche, Breda 1 994, pp. 23-28. 47 Anche se Matteo (20,25), della stessa provenienza, ha eliminato qui questo ver bo; in lui hoi archontes sostituisce hoi dokountes archein di Marco. 48 Katakyrieuein ha la stessa sfumatura (a proposito dei capi delle chiese!) in l Pt 5,3 (contesto diverso in At 1 9, 1 6). Nei Settanta: Gen 1 ,28; 9, 1 ; Sal 9,26. 3 1 (ebr. 10,5. 10), 1 09(ebr. 1 1 0),2. Questo verbo e katexousiazein che lo accompagna «SO no stati formati con kata sullo stesso tema in un senso peggiorativo» (LAGRANGB, p. 28 1 ). 49 A differenza di megistanes (Mc 6,2 1 : cfr. p. 32 1 , n. 1 9), megaloi, nel senso di «no bilh) , «ufficiali>>, «principb , è raro nei Settanta (2Re 1,9, per ha-gedolim) e man ca in greco profano (cfr. tuttavia SoFOCLE, Aiace, 224: hoi megaloi Danaoi, «i ca pi greci))). 50 n pronome auton, dopo hoi megaloi, ha come antecedente ton ethnon, come auton che precede. 51 n presente estin (corretto in estai in A C, ecc. , secondo il seguito di Marco) non rinvia alla «regola già data)) in 9,35 e supposta in vigore (LAGRANGE, p. 28 1 )..t a cui si oppone il futuro imperativo estai che segue e che ripete quello di 9,35. h pos sibile ipotizzare all'origine una frase nominale semitica (cfr. Le 22,26: hymeis de ouch houtos). Così come espressa in Marco, essa ha l'aspetto «di un principio sta bilito, in qualche modo costituzionale di una comunità esistente)) (J. DELORME, in .
540 l Marco 10,35-45
ta da regole diverse e caratterizzata da usi diversi da quelli della so cietà politica. L'autorità non manca, ma si esercita in modo radical mente diverso. Il seguito indica in che cosa consista questa differen za: al dominio si oppone il servizio52• Le due frasi parallele e sinoni me dei versetti 43b-44 non dicono molto di più di quanto si trovi in Mc 9,35 così come nelle altre varianti presenti nei vangeli sinottici53, sebbene qui, avendo «servo>> (diakonos) come corrispondente «schia vo» (doulos) , si delinei una gradazione nel senso dell'umiltà54• Ciò che distingue la presente lezione dalla sua omologa in 9,35 è l'ag giunta (v. 45) con la quale Gesù si presenta come modello obbligato rio dell'atteggiamento prescritto. Nel testo parallelo di Le 22,27b55, l'esemplarità sta nel fatto che Gesù, conformemente al quadro narra tivo dell'ultima cena, si paragona, nei suoi rapporti con i discepoli, a colui che serve a tavola. La versione di Marco fa appello, per lo stes so scopo56, alla funzione redentrice che Gesù esercita con la sua mor te. Gesù è qui il «Figlio dell'uomo» nel suo aspetto sofferente57 come nei tre annunci della Passione (8,3 1 ; 9,3 1 ; 1 0,33). La sua missione di vina - espressa dall'aoristo èlthen58 - è espressa come ordinata a un «servizio», in opposizione a coloro che sono «serviti>>, che cioè si fan no servire. L'intenzione è rivolta verso i sovrani di cui si è fatto men zione, contromodelli ai quali Gesù oppone, nella sua stessa persona, il modello autentico. In che modo egli esercita questo servizio? Vie ne detto subito dopo59: per Gesù si tratta di «dare la propria vita» (dounai tèn psychèn) .
L'espressione, di cui si ha l'equivalente nel quarto vangelo sotto la for-
Le Ministère et les ministères selon le Nouveau Testament, PdD, Paris 1 974, p. 1 75, n. 43, rinviando a LAGRANGE, ibid., e a TAYLOR, pp. 443-444). 52 Alla, in correlazione con ouch hout6s (id. in Le 22,26), sottolinea l'opposizione. 53 Cfr. p. 479. Su diakonos, cfr. pp. 479-48 1 . Qui megas (cfr. ho meizon [= ho me gistos] in Le 22,26), per il superlativo relativo, è semitizzante, anche se non sco nosciuto nel greco classico in poesia (cfr. N. TuRNER, Syntax, p. 3 1 ). La relativa condizionale è qui di tipo «eventuale>> e non «reale>> come la condizionale in 9,35 (ei tis thelei [... ]): cfr BG, pp. 1 1 3- 1 1 4, § 335. Il significato non è comunque so stanzialmente modificato. - Sul ruolo congiuntivo del verbo thelèi nell'insieme 1 0,35-45, cfr. p. 534, n. 4. 54 Cfr. 2Cor 4,5; Col 1 , 7. 55 In realtà la frase sul riscatto (Mc 10,45b), dal punto di vista della storia della tradizione, costituisce un elemento inserito in aggiunta, ignorato da Luca e dalla sua tradizione. Cfr., ad esempio, J.A. FITZMYER, Luke, vol. Il, pp. 1 4 1 3- 1 4 1 4, con una presentazione delle opinioni. L'idea di «servizio» per interpretare la Passio ne redentrice non è delle più naturali e conferma quanto detto. 56 In testa, kai gar significa letteralmente «perché anche», unendo la motivazione e il paragone. La condotta del Cristo presenta un'analogia con quella che egli ha prescritto ed è al tempo stesso la ragione per ubbidire. 57 Cfr. pp. 45-46. 58 Cfr p. 1 55. 59 n kai, semitizzante, davanti a dounai è epesegetico (piuttosto che consecutivo) : è dando la propria vita che Gesù compie il suo servizio. -
.
.
Marco l 0,35-4'5 l 54 t
ma tithenai tèn psychèn60, corrisponde all'espressione rabbinica natan o masar nafsho o 'a$m6 'al 61 [ • • • ], che può implicare la morte, ma non sempre62• Ancor meno essa include sistematicamente l'idea di sosti tuzione. Come nell'antico giudaismo può trattarsi semplicemente di «impegnare la propria vita))63• Tuttavia la prospettiva della morte, co me conseguenza, non è assente da alcuni testi come l Mac 2,50 dove, esortando i propri figli a offrire le proprie vite per l'alleanza dei pa dri (dote tas psychas hymon hyper diathèkès pateron hymon) , Mattatia li invia in battaglia, con i rischi che essa comporta. Nel nostro ver setto l'eventualità cede il passo alla certezza: questo dono della vita64 deve essere letto nella prospettiva di una morte all'orizzonte verso la quale tende tutto il vangelo. Questa morte è voluta in anticipo da co lui che dovrà subirla. Il Figlio dell'uomo viene «consegnato» , ma è an che colui che «Va» spontaneamente alla morte, perché si compia la volontà di Dio espressa nelle Scrittura ( 1 4,2 1 )65 • Questa morte viene definita come un «riscatto per molti» (lytron an ti pollon) , frase di cui si ha la corrispondenza in una forma più gre ca in lTm 2,6 (antilytron) . Il termine lytron, etimologicamente, è lo strumento che permette di «liberare » (lyein) qualcuno. L'Antico Te stamento lo applica sia al risarcimento pecuniario grazie al quale ci si può sottrarre alla pena di morte66, sia al prezzo del riscatto delle terre (Lv 25,24.26) o del povero che si è venduto come schiavo (Lv 25,5 1 -52) 67 • Si noterà che in tutti i casi non è assente l'idea di sosti tuzione. Essa diventa chiara quando lytron è seguita come qui dalla preposizione anti. Non ne deriva l'idea di un sacrificio espiatorio, per ché la parola lytron non ha impronta cultuale. Talvolta si è voluto ve dere68 nel nostro versetto un'eco della frase rivolta a Dio in Is 53, l 0: «Se fai della sua vita un sacrificio di espiazione [ ... ]». Ma lytron non corrisponde a asham , il termine ebraico che sta sotto quest'ultima espressione69, e non lo traduce mai nella Bibbia. Se un contatto c'è 60
1 0, 1 1 . 15. 1 7; 1 3,37.38; 1 5, 1 3. 6 1 Cfr. i testi in BILLERBECK, vol. II, p. 537; A. SCHI..ATI'ER, Der Evangelist Matthiius, Stuttgart 1 963 (III ed. ), f.· 602; G. DAUTZENBERG*, pp. 1 00- 1 01 . - La fonna ara maica è yehab nafsheh 'a . 62 Cosl nella frase: «dare la propria vita per la santificazione del Nome•, cioè co me martire (b. Berakor, 20a; Pesiqta rabbati, 87a). 63 Per il prossimo, in Sir 29, 1 5 (edoken gar tèn psychèn autou hyper sou); per il giu daismo, in 2Mac 1 4,38, con una frase un po' diversa ma equivalente quanto al si f.l!ificato. D tema è cristianizzato in At 1 5,2 (con paradidonai). Qui nel senso di vita fisica distrutta dalla morte; cfr. pp. 434-435. 65 Per cogliere il paradosso, si confronti il passivo di paradidonai (9,3 1 ; 10,33; 1 4,2 1 .4 1 ) con gli attivi dounai ( 1 0,45) e hypagei ( 1 4,2 1 ). 66 Per l'ebraico kofer: Es 2 1 ,30 (con pidyon); Nm 35,3 1 .32. Cfr. anche Es 30, 1 2; Pr 6,35; 1 3,8. 67 Sempre per ge'ullah. In Is 45, 1 3 lytron, per mehir, . «prezzo»; «salario» è fuori suestione. Cfr. in particolare J. JEREMIAS*, pp. 26 1 -262 o 227-228. 69 I Settanta hanno diviso la frase diversamente e il termine 'asham non ha Il equi valenti.
542 l Marco 10,35-45
con questo passo del Deuteroisaia, esso va cercato là dove il Servo è detto aver «portato il peccato della moltitudine (rabbim, pollon) )) (Is 53, 1 2}, anticipando il ruolo del redentore universale (anti pollon)10 del Figlio dell'uomo. Ma, a questa influenza preliminare, bisogna ag giungere che l'idea di espiazione, tradotta con formule analoghe, è presente nella letteratura giudaico-ellenistica, nella fattispecie nel quarto libro dei Maccabei11 • Là il martire prega in questi termini: «Fa' del mio sangue la loro purificazione e prendi la mia vita (psychèn) co me riscatto (antipsychon) per la loro)) (6,29). Più avanti si apprende che «il tiranno fu punito e il nostro paese purificato, poiché i marti ri erano diventati come un riscatto (antipsychon) per il peccato della nazione)) ( 1 7,2 1 )72• Questi contatti sono indizi del terreno in cui si ra dica la frase evangelica sul riscatto. L'espressione interpreta la morte di Gesù al Calvario non direttamente come un sacrificio - come si è detto, il termine lytron non vi si pre sta73 - ma come avente valore espiatorio per e al posto74 della molti tudine umana peccatrice. Un tema che si trova anche in Mc 14,24, nelle parole dell'istituzione eucaristica, il che dimostra che, senza dar gli un rilievo particolare, l'evangelista lo accetta come un dato acqui sito75. Nell'Antico Testamento è Dio che opera l'espiazione per i pec cati. Nel Nuovo Testamento questo si traduce con la stessa funzione attribuita da Dio a Gesù. L'effetto è la liberazione dell'uomo schiavo del peccato e per questa ragione condannato al castigo. Il «riscatto)) è pagato a Dio, che include in questo caso il ruolo dialettico di giu dice e di salvatore.
Bibliografia
ADINOLFI (M.), « I l servo di JHWH nel log ion del servizio (Mc 10, 45) e nei tre annunzi della Passione (Mc 8,3 1 ; 9 ,3 1 ; 1 0,33-34 ) » , BeO, 2 1 , 1 979, pp. 436 1 , e (con integrazioni ) in ID., Il Verbo uscito dal silenzio. Temi di cristo logia biblica, ColB, Roma 1 992, pp. 37-62 .
Ciò, qualunque sia stato originariamente il significato di «numerosi» (rabbtm) nel poema isaiano. Sulle interpretazioni ebraiche ulteriori in un senso universa le, cfr. J. JEREMIAS, art. «Polloi )), ThWNT, vol. VI, p. 540. 71 In 2Mac 7,37-38 si tratta di intercessione per il popolo, non di sostituzione. 72 Cfr. anche 1 , 1 1 ; 9,24; 1 2, 1 7- 1 8; 1 8,4. Sul tema espiatorio, cfr. H. ANDERSON, OT Ps, vol. II, p. 539 (l 'autore rifiuta l 'idea di interpolazioni cristiane in 4Maccabei). 73 Né il vocabolario né il tema dimostrano qui l 'influenza di Paolo (escludendo l Tm 2,6, deuteropaolino). 74 La preposizione anti include qui i due: un riscatto è pagato al tempo stesso in favore e al posto del colpevole: cfr. H. FRANKEMOLLE, art. «Anti », EWNT, vol. l, coll. 260-26 1 . 75 Cfr. pp. 47-48. 70
Marco 10,35-45 1 543 BARREri (C.K.), �e 9ackgrouiid ofMk 1 0,45 » , in New Tes1izmenf'Es$ays? Studies in Memory of T. W. Manson, Manchester 1 959, pp. 1 - 1 8. -, New Testament Essays, London 1 972, «Mark 1 0,45: A Ransom for Many>>, pp. 20-26. BERNARD (J.H.), «A Study of St. Mark x 38,39>>, JThS, 28, 1927, pp. 262-276. BRAUMANN (G.), «Leidenkelch und Todestaufe (Mc 10,38f)», ZNW, 56, 1 965, pp. 1 78- 1 83. DAUTZENBERG (G.), Sein Leben bewahren. Psychè in den Herrenworten der Evan gelien, StANT 14, Miinchen 1 966, pp. 98- 1 07. DELUNG (G.), «Baptisma baptisthènai))' NT, 2, 1 958, pp. 92- 1 1 5. DI MARco (A.S.), «Ipsissima verba Jesu: Mc 1 0, 45. Risvolti linguistici ed er meneutici», Laur., 25, 1 984, pp. 265-286. EMERTON (J. A.), «Some New Testament Notes» , JThS, 1 1 , 1 960, pp. 329-336 (334-335: «The Aramaic Background of Mark X. 45» ). FEUILLET (A.), «La coupe et le bapteme de la Passion (Mc X,35-40; cf. Mt XX,20-2 3; Le XII,50)», RB, 14, 1 967, pp. 356-39 1 . HILL (D.), «The Request o f Zebedee's Sons and the Johannine doxa Theme», NTS, 1 3 , 1966- 1 967, pp. 28 1-285.
-, Greek Words and Hebrew Meanings: Studies in the Semantics of Soteriolo gical Terms, SNTS.MS 5, Cambridge 1 967, pp. 49-8 1 («The Background and Usage of lytron and Cognate Words in Biblical Greek»). JEREMIAS (J.) , « Das Losegeld fiir Viele (Mk 1 0,45) », Jud., 3, 1947- 1 948, pp. 249-264, e in Abba, pp. 2 1 6-229. KERTELGE (K.), « Der dienende Menschensohn (Mk 1 0,45)», in Jesus und der Menschensohn. Festschrift fur Anton Vogtle, Freiburg i.B. 1 975, pp. 225239. LE DÉAUT (R.), « Goliter le calice de la mort», Bib., 43, 1 962 , pp. 82-86. LÉGASSE (S.}, «Approche de l'épisode préévangélique des fils de Zébédée (Mare X.35-40 par.}» , NTS, 20, 1 973- 1 974, pp. 1 6 1 - 1 77. LÉON-DUFOUR (X.), Face à la mort: Jésus et Pau[, PdD, Paris l 979, pp. 90-96. LoHSE (E.}, Martyrer und Gottesknecht, FRLANT 64, Gottingen, 1 955 (II ed. , 1 963). MouLDER (W.J.), «The Old Testament Background and the Interpretation of Mark x.45)), NTS, 24, 1977- 1978, pp. 1 20- 1 27. MUDDIMAN (L), «The Glory of Jesus, Mark 1 0:37», in The Glory of Christ in the New Testament: Studies in Christology in Memory of George Bradford Caird, Oxford 1 987, pp. 5 1 -58. PAGE (S.H.T.), «The Authenticity of the Ransom Logion (Mark 10:45b)», in R. T. FRANCE·D. WENHAM (ed.), Gospel Perspectives: Studies of History and Tradition in the Four Gospels, vol. l, Sheffield 1 980, pp. 1 37- 1 6 1 . RADERMAKERS (J.), «Revendiquer ou servir? Mc 10,3 5-45 », ASeign, 60, 1975, pp. 28-39. RoLOFF (J. ), «Anfange der soteriologischen Deutung des Todes Jesu (Mk x 45 und Lk XXII 27)», NTS, 1 9, 1972- 1 973, pp. 38-64. ScHENKER (A. ), «Substitution du chatiment ou prix de la paix? Le don de la vie du Fils de l'horn me en Mc l 0,45 et par. à la lumière de l' Ancien Te stament », in La Pdque du Christ mystère de salut. Mélanges offerts au P.F. X. Durrwell pour son 7oe anniversaire, LeDiv 1 1 2, Paris 1 982, pp. 75·90. SEELEY (D.), « Rulership and Service in Mark 10:3 1-45 » , NT, 35, 1993, pp. 234250.
544 l Marr:o -10,35-45
SPEJER ·(S.), «-nas· Kosten des Todeskelches" im Targnm•, 'VT, 13, 1963, pp. 344-345. STUHLMACHER (P.), «Existenzstellvertretung fùr die Vielen: Mk 1 0 45 (Mc 20,28) », in Werde und Wirken des Alten Testaments, Neukirchen-Vluyn 1 980, pp. 4 1 2-427. THYEN (H.), Studien zur Sundenvergebung im Neuen Testament und seinen alt testamentlichen und judischen Voraussetzungen, FRLANT 96, Gottingen 1 970, pp. 1 54- 163 . WHITELEY (D.E.H.), «The Doctrine o f Salvation i n the Synoptic Gospels», Stu dia Evangelica, IV/l (TU 1 02), Berlin 1 968, pp. 1 1 6- 1 30. ,
Marco 10,46-52 l 545
Guarigione del cieco Bartlmeo
(10,46-52)
46E giungono a Gerico. E nell'uscire da Gerico e i suoi discepoli e una folla abbastanza grande, il figlio di Timèo, Bartimèo, un cieco, sedeva lungo la strada, mendicante. 41E, sentito che è Gesù il Nazareno, co minciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di mel>>. 48E molti lo sgridavano perché tacesse, ma egli gridava più forte: . 49E Gesù, fermatosi, disse: «Chiamatelo!>>. E chiamano il cieco dicendogli: «Coraggio! Alzati, ti chiama!>>. 50Egli, gettato via il suo mantello, balzato in piedi, venne da Gesù. 51E rivol gendogli la parola Gesù disse: >. Il cieco gli disse: ccRhabbounì, che io veda!>>. 52E Gesù gli disse: « Va ', la tua fede ti ha salvato>>. E subito vide. E lo seguiva per la strada. La guarigione del cieco Bartimeo, ultimo miracolo di Gesù nel van gelo di Marco, è il corrispondente di quello del fanciullo epilettico in 9, 1 4-29 e chiude la sezione che va da 9, 14 a 1 0,52 1 , senza per questo escludere un'apertura su ciò che seguirà e che è segnalato da molti punti di contatto2• D'altra parte, dal momento che si percepiscono qui dei punti di contatto con quanto precede3, non è sbagliato attribuire alla nostra pericope un ruolo supplementare di transizione. Si deve all'evangelista l'averla inserita nel contesto del cammino di Gesù ver so Gerusalemme .anicchendola così del forte simbolismo che ne deri va4. 1 Cfr. pp. 4 1 8-4 1 9 e p. 459. In merito al rapporto dell'episodio con il contesto se guente, una presentazione delle opinioni si può trovare in V.K. ROBBINS*, p. 237; S. H. SMITH, «The Literary Structure of Mark 1 1 : 1 - 1 2:40», NT, 3 1 , 1 989, pp. 104124 ( 1 04- 1 06). 2 La topografia in 1 1 , l ci situa presso Gerico in direzione di Gerusalemme. Da no tare la menzione dei «discepoli>> ( 1 0,45; 1 1 ,2), hypage e hypagete (10, 52; 1 1 ,2), «fi glio di Davide» ( 1 0,47) con cdi regno del nostro padre Davide» (1 1 , 1 0), i «mantel li » (himation, himatia) ( 1 0,50; 1 1 ,7-8), le grida (krazein) del cieco e della folla (1 0,47.48; 1 1 ,9), i «molti» (polloi) ( 1 0,48; 1 1 ,8). 3 Tra i più evidenti: èkolouthei autoi ( 1 0,52) con akolouthei moi (10,2 1 ), «ti soi the leis poièso» ( 1 0,5 1 ) con ((ti thelete [me] poiès6 hymin?» (1 0,36), ekatheto (1 0,46) con kathisomen ( 1 0,37) e kathisai ( 1 0,40). 4 Sulla storia di questa pericope e la parte di Marco nella sua forma attuale, si può
546 l Marco 10,46-52
L'episodio evolve in !tre sladi. Una introduzione (vv. 46-47) p�enta il luogo e i personaggi. Segue una scena (vv. 48-49) occupata dal cie co e dalle persone della scorta di Gesù. Infine (vv. 50-52), i personaggi si riducono a Gesù e al cieco. L'insieme è del tipo dialogato e dram matico. Il «finale del coro», caratteristico dei racconti di miracoli, è sostituito dalla partenza del miracolato al seguito di Gesù. Come il suo omologo, la guarigione del cieco di Betsaida (8,22-26), il nostro racconto inizia con l'arrivo di Gesù ·in una località5; si tratta di Gerico6• Ma, a differenza del primo episodio, Gesù si limita ad attra versare il luogo7 per ritrovarsi subito sulla strada che lo porta a Ge rusalemme. É con i suoi discepoli, inclusi nel verbo «giungono» (er chontai) in testa al racconto8, così come «una folla abbastanza gran de»9. La presenza dei discepoli con Gesù non sorprende; mentre la fol la appare qui all'improvviso senza che se conosca la provenienza. Es sa giocherà un suo ruolo, sebbene non sia designata come tale, oppo nendo un ostacolo alla guarigione del cieco (v. 48) e la si troverà sot to lo stesso termine «molti» (polloi) nell'ovazione delle Palme ( 1 1 ,8)10• Per il momento, che Marco abbia pensato o meno ai pellegrini che sal gono a Gerusalemme per la Pasqua, questa folla forma un corteo di cui Gesù è chiaramente alla testa e al centro. Il ruolo discepoli e la folla, personaggi secondari, è attenuato a vantaggio di un terzo per sonaggio che occuperà con Gesù il centro della scena. Il testo forni sce il suo nome (in Marco, l'unico nome proprio con quello di Giairo, al di fuori di quelli dei discepoli e dei Dodici prima della Passione),
trovare una presentazione delle opinioni in TAYLOR, pp. 446-447; J. DUPONT*, p. 367 (Note additionnelle). Un buono studio sulla questione è quello di V.K. RoB BINS*, pp. 230-236. 5 Cfr. kai erchontai eis Bèthsafdan (8,22) e kai erchontai eis lericho ( 10,46). n ver setto 46ab è redatto nel più puro stile marciano (cfr. V.K. RoBBINS*, pp. 228-230; S. ScHLUMBERGER*. pp. 73-74). Da notare kai erchontai (cfr. p. 1 26 , n. 4), il geni tivo assoluto, la costruzione paratattica con kai. 6 Nel I secolo, la città, a 27,7 km da Gerusalemme e a 250 m sotto il livello del ma re, si trovava a sud-est della Gerico biblica. Erode il Grande aveva stabilito li la sua residenza invernale in un sontuoso palazzo, al quale si aggiungevano, nella città, un ippodromo e un anfiteatro. I governatori romani vi avevano stabilito una guarnigione. Il sito fu devastato durante gli avvenimenti del 70. Cfr. G. DALMAN, ltinéraires, pp. 3 1 6-3 1 9; F.-M. ABEL, Géographie, vol. Il, pp. 357-360; C. KOPP, Itiné raires, pp. 455-457. 7 Matteo (20,29) e Luca ( 1 8,35) si sforzano, ciascuno a suo modo, di evitare que sto passaggio «lampo» a Gerico. Supporre (con PESCH, vol. D, p. 1 70) una sosta nella città per osservare il sabato prima della «domenica delle palme» non ha al cun appoggio nel testo di Marco (cfr. W. KIRCHSCHLAGER*, p. 1 1 1 2). 8 Stessa assenza del soggetto espresso in l 0,32 dove bisogna ugualmente supporre la presenza dei discepoli. . 9 Hikanos in Marco ( 1 ,7; 1 0,46; 1 5, 1 5): ogni volta in contesti diversi e con signifi cato differente. 10 Questo duplice ruolo illustra bene l'ambiguità della folla in Marco: cfr. p. 50.
Marco 10, 46-52 l 541
prima in traduzione greca, «figlio di Timeo»u, poi nella sua forma se mitica grecizzata, Bartimaios . Ci si aspetterebbe piuttosto l'ordine in verso12. L'uomo è cieco - nella pericope viene designato tre volte con il termine typhlos -, e come altri infermi è costretto a mendicare, se duto lungo la strada 13• Sottolineando la sua posizione, l'evangelista, come si vedrà, prepara la scena descritta nel versetto 50. Il cieco, che non può scorgere Gesù, apprende per sentito dire14 il suo passaggio. Il narratore, unendo al nome di Gesù la denominazione derivata dal suo luogo di origine, pone il primo elemento di un con trasto. Questo «Gesù il Nazareno» 1 5 , la cui nascita in un tale luogo non destinava a nessuna carriera prestigiosa 16, si sente interpellato a gran voce dal cieco17 con il titolo di «figlio di Davide». Come invoca zione, questo titolo è unico in Marco18 dove prelude all'acclamazione delle Palme ( 1 1 , 1 0). Oggetto di quella che è indubbiamente una con· fessione messianica, Gesù unisce nella sua persona ciò che non sca turisce dalle credenze giudaiche19: la funzione di Messia e quella di 11 L'etimologia di questo nome (Tfmay), attestato altrove (cfr. BILLERBECK, vol. Il, p. 25), è dubbia: cfr. LAGRANGE, pp. 284-285. Il ricorso al nome greco Timaios (il Timeo di Platone) rimane problematico. - D e alcuni testimoni minori hanno Bar timias invece di Bartimaios. 12 Cfr. 3, 1 7; 7, 1 1 .34; 1 4,36; 1 5,22; cfr. anche 1 2,42; 1 5, 1 6.42 . LAGRANGE (p. 284), TAYLOR (p. 448) a altri autori propendono nel vedere in ho hyios Timaiou un'an tica glossa. Forzata e fantasiosa è la spiegazione di J. MATEOS* che propone di leg gere il nome di Timaios in opposizione al Cristo atimos nella sua patria (6,4) per non sposare le idee nazionaliste dei suoi concittadini, con il cieco che simboleg gerebbe la cecità spirituale che impedisce loro di seguire Gesù, da essi «Stimato» in modo sbagliato. 13 S. ScHLUMBERGER* (pp. 74-75, 76) mette giustamente in rilievo l'aspetto di esclu so e di emarginato in questo dettaglio conferito al cieco. - L'espressione para tèn hodon ricorre altrove in Marco solo a proposito del seme nella parabola del se minatore e nella relativa spiegazione (4,4. 1 5 ). Diversamente è per en tèi hodoi (qui, v. 52; cfr. p. 39 1 , n. 1 1 , e p. 422). - La variante epaiton (D, ecc.), invece di pro saiton, risente dell'influenza del parallelo di Luca ( 1 8,35). Altre due varianti sono in concorrenza: prosaitès ekathèto para tèn hodon (gruppo alessandrino) e ekathè to para tèn hodon prosaiton (A K W, ecc.), che ha una costruzione participiale in vece del sostantivo prosaitès, costruzione del resto più scorrevole. 14 Su akousas in Marco, cfr. pp. 1 54- 1 55, n. 36. la subordinata, con estin, è nel tem po del discorso diretto («il tempo del pensiero>>: TAYLOR, p. 448): cfr. BG, p. 1 9, § 346. 15 Su ho Nazarènos, cfr. p. 1 07. 1 6 Cfr. Gv l ,46. 17 L'effetto fragoroso (krazein) di questa invocazione è segnalato due volte e con un crescendo (vv. 47-48). A. PAUL* (pp. 45-46) vede un legame più che materiale tra il grido del cieco e quello della folla (polloi) delle Palme ( 1 1 ,8) identificata con i «molti» (polloi) di 1 0,48, «Convertiti » dalla guarigione di Bartimeo. - Sul mar cianismo èrxato , cfr. p. 1 3 1 , n. 46. - Per l'associazione krazein-legein, cfr. 3, 1 1 ; 5,7; 9 ,24; con anakrazein: l ,24. 18 Il contesto è diverso in Mc 12,35. Matteo invece moltiplica l'invocazione: 9,27; 1 5,22; 20,30.3 1 . 19 La documentazione messa insieme da K. BEYER* (pp. 3-9 ) non è in grado di di mostrare il contrario, almeno per quanto riguarda il nostro tempo. Cfr. D.C. Du-
548 / Marco 10, 46-52
taumaturgo guaritore. La seconda appartiene a ricordi storici; la pri ma, così come la fusione delle due, è il prodotto della fede cristiana20• Facendo seguire il nome di Gesù al vocativo - non sarà ripetuto nel versetto 4821 -, il testo fa un'eccezione, perché nel nostro vangelo so lo i demoni ( 1 ,24; 5,7) si permettono questa familiarità22• Questa, nel nostro caso, salda letterariamente l'invocazione con ciò che precede: il cieco chiama per nome l'uomo di cui ha appreso la presenza non lontano da lui. Aggiungendo: «abbi pietà di me)) (eleèson me) , egli ri corre a una formula dei salmi23 in cui l'orante fa appello a Dio per ché lo liberi dalla disgrazia che lo opprime. Senza essere propriamente una confessione indiretta di divinità24, la frase, data la sua eco dell'An tico Testamento e il contesto generale del vangelo, è a tutto vantag gio di colui del quale si invoca la compassione. Le grida del cieco infastidiscono la gente, numerosa25, che accompa gna Gesù (v. 48); e molti, come i discepoli poco prima (1 0, 1 3), si in terpongono per impedire l'accesso a Gesù rimproverando26 l'impor tuno perché taccia27• «Motivo drammatico»28 per mettere in rilievo la fede perseverante del personaggio che, incurante, prosegue il suo ap pello29, aumentandone anzi l'intensità: «Bartimeo è convinto che Ge sù dispone del potere di guarire un cieco e non vuole lasciarsi sfug gire l'occasione»30•
LING*, p. 249; R. HANIG*. D Testamento di Salomone (20, l) contiene si l'invoca
zione seguente di un vecchio desideroso di ottenere la guarigione del figlio: «Re Salomone, figlio di Davide, abbi pietà di me» (basileu Solomon, huios Daueid, eleè son me), ma non può garantire le radici giudaiche di ciò che si legge in Mc 10,47.48, perché l'opera (che potrebbe essere della fine del m secolo) ha subito una revi sione cristiana. Cfr. D.C. DULING*, p. 249, e in OTPs, vol. I, pp. 943-944. 2° Cfr. in particolare F. HAHN*, pp. 262-263. 21 È possibile che originariamente il racconto contenesse solo l'invocazione di Ge sù con il solo nome proprio: cfr. V. K. ROBBINS*, pp. 234-235. 22 Sulla sua portata di scongiuro, cfr. p. l 07. 23 LXX: Sal 6,2 ; 9, 1 3; 24 (ebr. 25), 1 6; 25 (26), 1 1 ; 26 (27),7; 30 (3 1 ),9; 40 (4 1 ),4. 1 0, ecc. 24 In Le 1 6,24 il ricco cattivo invoca Abramo in suo aiuto con le stesse parole. Cfr. anche GIUSPPE FLAVIO, AJ, IX, 64 : una donna si rivolge al re Ioram durante l'as sedio di Samaria gridando: «Despota (v.l., kyrie) eleèson». Cfr. anche 4Re 6,26: «SO son, kyrie basileu». 25 I polloi non sono i discepoli ma sono identici a I'ochlos hika.nos di cui si è par lato al versetto 46. 26 Stesso verbo epitiman di 1 0, 1 3. Cfr. p. 108, n. 33. 27 La finale hina siopèsèi è all'aoristo ingressivo. - L'ingiunzione non ha nulla a che vedere con il «segreto messianico>> (contro Ch. BURGER*, p. 61 ), che, in Mar co, è imposto da Gesù e da nessun altro. Né c'è relazione con l'incomprensione dei discepoli, poiché non sono chiamati in causa come tali, a differenza di 10, 1 3. 28 S. ScHLUMBERGER*, p. 77. 29 Si noti l'imperfetto ekrazen, «continuava a gridare». 30 J. DUPONT*, p. 360 .
Marco 10,46-52 l 549
Gesù, che sta camminando, si fenna (v. 49): caso unico in cui si ve de Gesù «fermato)) da qualcuno nel suo cammino3 1 , prova della po tenza della fede alla quale, in qualche modo, Gesù non può opporsi. Dando alle persone che gli stanno intorno l'ordine: «Chiamatelo! >>, Ge sù pronuncia la prima delle tre espressioni che l'episodio gli attribui sce. Ma perché, in questa, si seiVe di intermediari? Quello che è com prensibile in 9, 1 9, dove si tratta di un infermo, è meno evidente qui, tanto più che il cieco si comporterà presto come un vedente. Ma, ol tre al vantaggio letterario di rallentare il racconto, Gesù, coinvolgen do i suoi compagni di viaggio nella guarigione che sta per operare, annuncia per prefigurazione il ruolo di coloro che, più tardi, nella Chiesa, contribuiranno con la loro opera missionaria all'illuminazio ne spirituale degli uomini. Questi sentiranno, in un modo o nell'altro, una parola che li invita a rispondere all'appello di cui Gesù solo ha l'iniziativa. Qui, mutando bruscamente atteggiamento32, le persone obbediscono alla lettera e si rivolgono al cieco: «Coraggio! Alzati, ti chiama! )). Il primo verbo traduce in realtà un verbo greco (tharsei) , di ispirazione biblica33, che si vedrebbe meglio seguito dal terzo ver bo della frase, poiché l'incoraggiamento è motivato dal fatto che Ge sù, attraverso il suo seguito, chiama il cieco; infine verrebbe normal mente l'incitamento ad alzarsi34, seguito dal movimento corrispon dente. Marco non segue sempre un ordine logico nella sua composi zione. Né si può dire che si preoccupi di una perfetta coerenza dei dettagli narrativi. L'uomo è cieco, ma ecco che si comporta come un nonna le vedente (v. SO). Gettato il mantello35, «per correre più spedito))36, (
31 ll caso è riprodotto nei passi paralleli di Matteo (20,32) e di Luca ( 1 8, 14):L'•ar-
resto» in
Le
6, 1 7 è iniziativa propria di Gesù.
32 Nel racconto affiora una punta di ironia: cfr. W. KIR.CHSCHLAGER, p. 1 1 5. S. ScH
LUMBERGER* (pp. 77-78) riconosce in questi intermediari «i primi beneficiari del gesto di Gesù» che «li spinge a modificare il proprio modo di guardare Bartimeo, a considerarlo come un essere degno di attenzione, di relazione». 33 Cfr. p. 350. 34 Vedere qui un'allusione simbolica alla risurrezione dei morti è una forzatura del testo, tanto più che a differenza di altri passi ( 1 ,30-3 1 ; 2,3.9. 1 1 - 1 2; 5,4 1 ; 9,26-27), l'uomo è seduto, non disteso. 35 Invece di apobalon (gettato), una variante minore (565 syr sin eth) ha o suppo ne epibalon (indossato). LAGRANGE (p. 285) ipotizzava a questo riguardo un'in fluenza di Gv 21 ,7, dove però il verbo è diverso. Lo stesso autore citava l'opinio ne della Vetus Syra che accorda la preferenza a questa lezione «perché il primo movimento degli orientali chiamati davanti a un superiore è di infilarsi gli abiti». Ma è possibile che questo riflesso abbia avuto la sua influenza anche nel caso di una correzione. 36 LAGRANGE, p. 285. Buone osservazioni di A. PAUL* (pp. 48 e 50) sul contrasto che emerge da questi tratti tra la fissità anteriore all'intervento di Gesù e la mobilità che esso produce, fino a spingere l'ex cieco a incamminarsi verso Gesù. È una for zatura del simbolismo vedere nel gesto dell'uomo che getta il suo mantello un at to conforme a quanto prescritto in Es 22,25-26; Dt 24, 1 2· 1 3 e Mt 5,40 (così tut•
s�o 1 Matto 10,46-52
colui che finora era seduto «balza in piedi»37 e si precipita presso Ge sù. Sarebbe stato più normale vederlo condotto da qualcuno o avan zare a tentoni verso il personaggio di cui ha potuto sentire la voce. Ma il narratore ha preferito sacrificare la verosimiglianza per meglio illustrare lo slancio di fede che anima il personaggio e che esprime la sua premura. Al suo arrivo presso Gesù gli viene posta la stessa domanda38 rivolta prima ai due figli di Zebedeo { 1 0,36). Che si supponga o meno in Ge sù la conoscenza soprannaturale dei pensieri umanP9, è buona peda gogia offrire al lettore una richiesta esplicita del cieco come prova del la sua fede. Cominciando col dare a Gesù il titolo aramaico Rabbou ni40, il cieco si distacca dal suo precedente atteggiamento, perché que sto titolo, a differenza di «figlio di Davide», non ha nulla di messia nico e poteva essere rivolto a un qualsiasi maestro come onorifico. Esso riduce però la distanza, manifesta maggiore intimità41 e si ac corda meglio con la richiesta precisa che scaturisce dalle labbra del cieco: « Che io veda» - o «ritrovi la vista»42• La risposta di Gesù non si fa attendere (v. 5 1 ). Non è in primo luogo
tavia J. DuPONT*, p. 36 1 e n. 13). Marco sa anche descrivere e raccontare sempli
cemente! Un eccesso ancora più radicale nello stesso senso è da rimproverare a R.A. CULPEPPER*, che sfrutta la presenza a catena del termine himation in Marco, un procedimento non sconosciuto ai rabbini, ma che non si può attribuire all' evan gelista. Non essendo l'episodio un racconto di vocazione (cfr. infra) è più che dub bio che si possa, con lo stesso autore (cfr. anche Ch.D. MARSHALL*, pp. 1 4 1 - 1 42), mettere sullo stesso piano l'abbandono del mantello e gli abbandoni descritti in Mc l, 1 8.20. Se tuttavia si suppone che questo mantello serviva a raccogliere le elemosine (così S. SCHL UMBERGER * , p. 78; cfr. anche A. PAUL *, p. 48), il gesto po trebbe indicare un cambiamento di vita e di situazione. 37 Il verbo anapèdan, cc balzare», cclanciarsh>, «saltare» è un hapax del Nuovo Te stamento. 38 Forse, apokritheis qui è espletivo (cfr. p. 207, n. 62), ma «l'espressione [ . .] ri corda che Bartimeo ha avuto l'iniziativa dell'incontro» (S. SCHLUMBERGER*, p. 79). Sulla forma grammaticale della domanda, cfr. p. 535, n. 13. 39 In effetti, qui come in 1 0,36, l'evangelista lascia da parte questo interrogativo: cfr. p. 535, n. 13. 40 Nel Nuovo Testamento ricorre ancora in Gv 20, 16. È una forma enfatica di Rab bi. In seguito, Rabboni o Rabbon si attenuerà in Ribbon. Cfr. G. DALMAN, Gram matik, p. 1 76, n. l ; BILLERBECK, vol. Il, p. 25; LAGRANGE, p. 286. - Una variante (D it syr sin) ha qui kyrie rabbi o il suo equivalente. 41 Vedere in questo cambiamento, con S. SCHLUMBERGER* (p. 76), in qualche mo do l'indizio di una nuova paternità significa forse forzare un po' troppo l'analisi: l'uomo non sarebbe più il «figlio di Timeo» , ma l'adepto del maestro Gesù. 42 ll verbo anablepein (con ana- iterativo, diverso da anablepein nel senso di «al· zare gli occhi»: Mc 6,4 1 ; 7,34; 8,24) significa normalmente «vedere di nuovo», co sa che esclude l'idea di un cieco di nascita; ma l'uso comincia anche a trascurare il prefisso (esempi profani in BAUER, col. 99), come nel caso di Gv 9, 1 1 . 1 5. 1 8. La frase «hina anablepso» è sia l'equivalente di un imperativo che sarebbe «fam mi vedere» (BG, pp. 1 4 1 - 1 42, § 4 1 5), sia una completiva con hina (invece dell'in finito} e l'ellissi di thelO (cfr. 1 0,35). .
Marco 10,46-52 l 55 1
una parola di guarigione ma il rinvio del cieco43• Questo può forse
sorprendere44, ma si spiega con il contrasto che questo rinvio, messo enfaticamente all'inizio della frase di Gesù, forma con il fatto che il cieco, invece di obbedire, alla fine comincia a seguire il suo benefat tore. Tra questo inizio e questa fine si legge la frase pronunciata in precedenza a vantaggio dell'emorroissa {5,34), riportata qui alla let tera (v. 5 1 ). Nei due casi, il verbo al perfetto (sesoken) indica che la guarigione45 è cosa fatta nel momento stesso in cui la frase viene pro nunciata. Sebbene soggetto del verbo, la fede non va compresa come la causa della guarigione, ma il significato, in breve, è che la guari gione, opera di Dio attraverso Gesù, non può avvenire senza la fede. L'effetto è immediato46: la parola fa sì che il cieco cominci a vedere47• Il narratore, rilevando che egli «seguiva» Gesù «per la strada>>48, po trebbe far credere che l'uomo si ricolleghi alle chiamate del lago ( 1 , 1 8.20) o di Levi che, prima «seduto» (come il cieco lungo la stra da) al suo banco di riscoss�one, «si alza» come il cieco per seguire Ge sù (2, 1 4)49• In realtà e malgrado i contatti segnalati, non è questa la portata di questo finale e l'episodio non è un racconto di vocazione come i passi menzionati o la storia dell'uomo ricco ( 1 0,2 1 )50• Infatti Gesù non pronuncia qui nessun invito51 a seguirlo; anzi, dicendo «va'», lascia al cieco «la libertà di andarsene» senza chiedere nulla «in cambio del beneficio che gli ha accordato»52• La lezione è diversa e di carattere più generale. L'uomo, in risposta alla sua fede, viene illu minato. La luce, che è grazia di Dio, lo porta a preferire alla libertà che Gesù gli accorda l'atto che consiste nell'aggregarsi al gruppo di coloro che aderiscono a Gesù. Essi lo «seguono» su una strada trae-
43 Su hypage, cfr. p. 1 30, n. 37. 44 Cfr. l ,42-43; 8,25-26. 45 Su questo significato del verbo soizein, cfr. p. 284 e n. 34. 46 Su euthys, qui nel senso pieno, cfr. p. 74, n. 6. Questo awerbio non implica che la guarigione abbia luogo subito dopo che la frase è stata pronunciata, ma indi ca che la frase opera la guarigione mentre viene pronunciata. 47 Su anablepein, cfr. qui, n. 42. D verbo è all'aoristo ingressivo (BDR, p. 27 1 , § 33 1 ). 48 Su akolouthein, cfr. p. 98 e n. 27. Sull'espressione en tèi hodoi, cfr. p. 39 1 e 422. 49 Cfr. S. SCHLUMBERGER*, p. 45. 50 In nessuno di questi racconti appare il verbo phonein che si trova qui e in 9,35; 1 5,35. Può essere tradotto con «dire di venire>> (J. DUPONT*, p. 363). Cfr. kalein in 1 ,20 e proskalein in 3, 1 3. 51 Ch.D. MARSHALL* (p. 1 43) si sforza di ridurre questa obiezione facendo ricorso al contesto che, secondo lui, presenterebbe un'evoluzione verso un nuovo tipo di discepolo «fondato non su una scelta personale di Gesù ma sull'accoglienza vo lontaria di alcune domande formulate da coloro che affidano la loro salvezza al vangelo di Gesù>>, secondo 8,34. Ma l'ordine di Gesù in 1 0,52b si accorda male con una simile prospettiva, anche se, con lo stesso autore, si ammette che hypa ge non vuole dire «Vatteneh>, ma soltanto «puoi andare». 52 J. DUPONT*, p. 365.
552 l Marco 10,46-52
ciatà dal contesto53 e che conduce a GerusalemÌ'ne, cioè allà Risurre zione attraverso la croce, alla gloria passando per l'umiliazi o ne e la sofferenza. Si delinea così simbolicamente una tipologia che prolun ga l 'i nsegnamento dispensato prima circa la caniera dei discepoli co me conseguenza di quella del loro Maestro54• A differenza delle scene di chiamata e anche della storia del cieco di Betsaida (8,22-26), il ruo lo centrale non è attribuito a Gesù ma all'infermo, modello di fede
perseverante alla quale Gesù risponde con il dono della luce. La sua preghiera , «Rhabbounì, che io veda! )) , è suggerita ad ogni uomo an cora immerso nelle tenebre ma il cui grido esprime già quella che si può chiamare «fede» .
Bibliografia
BERGER (K.), «Die koniglichen Messiastraditionen des Neuen Testaments•, NTS, 20, 1 973- 1 974, pp. 1 -44. BURGER (CH.), Davidssohn, pp. 42-46, 59-63. CuLPEPPER (R.A.), «Mark 10:50: Why Mention the Garment ?», JBL, 1 0 1 , 1 982, pp. 1 3 1 - 1 32. DELORME (J.), «Guérison d'un aveugle? Mc 1 0,46-52 », UnCh, 73-74, février mai 1 984, pp. 8- 1 8 . DULING (D.C.), «Solomon, Exorcism, and the Son of David», HTR, 68, 1 975, pp. 237-252. DUPONT (J.), «L'aveugle de Jéricho recouvre la vue et suit Jésus (Mare 10,4652) », RATh, 8, 1 984, pp. 1 65- 1 8 1 , e in ID., Études su les évangiles synop tiques, vol. l, BETL 70-A, Louvain 1 985, pp. 350-367 (citato secondo que st'ultima opera). HAHN (F.), Hoheitstitel, pp. 242-279. HANIG (R.), «Christus als "wahrer Salorno" in der friihen Kirche », ZNW, 84, 1 993, pp. 1 1 1 - 1 34. JOHNSON (E.S.JR.}, « Mark 10:46-52: Blind Bartimeus•, CBQ, 40, 1 978, pp. 1 9 1 204. KERTELGE (K.), Wunder, pp. 1 79- 1 82. K.IRCHSCHLAGER (W. ), «Bartimaus - Paradigma einer Wundererzahlung (Mk 1 0,46-52 par.))), in The Four Gospels 1 992. Festschrift Frans Neirynck, vol. II, BETL 100, Louvain 1 992, pp. 1 1 05- 1 1 23. MARsHALL (Cu.D.), Faith, pp. 1 39- 1 44. MATEos (J. ), «Algunas notas sobre el evangelio de Marcos (ill) •, FN, 4, 1 99 1 , pp. 193-203 ( 1 99-203).
53 Cfr. pp. 4 1 8-4 19. 54 Cfr. p. 4 1 8, n. 2.
Marco 10,46-52 l 553
PAUL (A.), «Guérison de Bartimée: Mc 10,46-52 pp.
44-52.
•,
ASeiWz, nouv. série, 6 1 , 1972,
ROBBINS (V.K. ), «The Heali ng of Blind Bartimeus ( 10,46-52) in the Marcan Theology », JBL, 92, 1 9 73 , pp. 224-243. ScHENKE (L.), Wundererzahlungen, pp. 350-369. ScHLUMBERGER (S.), «Le récit de la foi de Bartimée (Mc 10,46-52)», EThR 68, 1 993, pp. 73-8 1 . STEINHAUSER (M.G.), «The Fonn of the Bartimaeus Narrative (Mark 10.46-
52)», NTS, 32, 1986,
pp.
583-595.
TRILLING (W.), L'Annonce du Christ dans les évangiles synoptiques, (LeDiv 69, Paris 1 97 1 , pp. 1 45- 1 63.
Parte settima
Gesù a Gerusalemme prima della Passione Capitoli 1 1 - 1 3
556 / Marco 1 1-13
La sezione che va dall'ingresso trionfale a Gerusalemme all'inizio del racconto della Passione comprende pezzi di origine diversa ai quali l'evangelista attribuisce una certa unità. Questa è data in primo luo go dalla topografia: tutto accade o viene detto verso il Tempio, nel Tempio o di fronte al Tempio1 • Quanto ai temi, la polemica verso le autorità giudaiche termina con il discorso sugli eventi della fine del mondo di cui fanno parte la rovina del santuario, castigo nazionale, e poi la seconda venuta di Gesù. La divisione principale di questa se zione si effettua tra i capitoli 1 2 e 1 3 . I primi due versetti del capito lo 1 3, senza negare il loro ruolo di transizione, sono l'introduzione del discorso che segue: la domanda dei discepoli nel versetto 4 sup pone l'annuncio proferito da Gesù nel versetto 2 e rinvia ad esso. Quanto ai capitoli 1 1 e 1 2, si tratta di una sistemazione, ad opera di Marco2, di pezzi abbastanza eterogenei. Dopo l'ingresso trionfale in Gerusalemme, Gesù contribuisce all'unità dell'insieme comportando si dall'inizio alla fine come un maestro3• La struttura letteraria di que sti due capitoli non è facile da determinare. La divisione per giorni, anche se ammessa da un buon numero di autori4, non è molto ade guata. Essa vale infatti solo per l'inizio della composizione5 e si fer ma al mattino del terzo giorno ( 1 1 ,20) per non riapparire più nel se guito dove si parla solo di cambio di luogo senza la minima indica zione cronologica ( 1 3 , l ). A ciò si aggiunga la sproporzione tra questo
l n tennine hieron ricorre 8 volte nei capitoli 1 1 - 1 3: 1 1 , 1 1 . 1 5 (bis). l6.27; 12,35;
1 3 , 1 .3.
2 L'esistenza di una collezione premarciana che si estendeva da 1 1 , 1 5 a 1 2,40 (ec
cetto la parabola di vignaioli, 12, 1-12, che si suppone introdotta da Marco) è sta ta sostenuta a suo tempo da M. ALBERTZ (Streitgespriiche, pp. 1 6-36, 107- 1 08, 1 1 0, 1 1 3-1 14). Ma nessuno degli argomenti addotti (unità interna e dissociazione dal contesto marciano) è in grado di avvalorare la cosa, come ha ben mostrato H.-W. KUHN*, pp. 39-43. 3 Si noti l'uso di didaskein in 1 1 , 1 7; 1 2, 14.35; di didachè in 1 1 , 1 8 ; 1 2,38; di dida skalos in 1 2, 1 4. 1 9.32. 4 LAGRANGE, pp. 354; M. DIBEUUS, Formgeschichte, pp. 225, n. l; K.L. ScHMIDT, Rahmen, pp. 253. Soprattutto LOHMEYER, pp. 227-238; K. STOCK*, pp. 483-488; S. H. SMITH*; J. SCHLOSSER*, pp. 278. 5 Più avanti (pp. 569, 560, 579, 583) si renderà conto di questa ripartizione.
Marco 11-13 l 557
terzo giorno (non concluso) e gli altri due6• Infine, l'insieme costitui to dall'espulsione dei venditori dal Tempio, racchiuso nell'episodio del fico seccato, un tutto inseparabile, è a cavallo di due giorni, abolen do in questo modo la separazione dopo 1 1 , 1 9. Piuttosto che cercare di scoprire un principio univoco di divisione, bisognerà considerare questi due capitoli come composti da più bloc chi letterari di dimensioni più o meno ampie e dal contenuto più o meno complesso. L'episodio delle «palme» ( 1 1 , 1 - 1 1 ) costituisce una unità distinta, alla quale succede la composizione a incastro, tipica mente marciana7, che associa la maledizione del fico e l'espulsione dei venditori del Tempio ( 1 1 , 1 2-25 )8• Segue una serie di quattro di battiti ( 1 1 ,27- 1 2,34)9 nei quali Gesù risponde a una domanda dei suoi avversari, reazione che nel primo caso prosegue con la parabola dei vignaioli ( 1 2, 1 - 1 2)10• Dopo di che Gesù prende a sua volta l'iniziativa per opporsi agli scribi, prima su una questione dottrinale ( 1 2 ,35-37), poi criticando la loro condotta ( 1 2 ,38-40). Unito a ciò che precede dal la parola-gancio chèra (vedova), l'episodio della povera vedova ( 1 2 ,4 1 44) allontana Gesù dai suoi nemici e riporta nel testo i discepoli, sen za per questo rompere con la polemica che precede. La loro presen za tuttavia, al termine di questa sezione, prepara la seguente.
Bibliografia
KINGSBURY (J.D.), Conflict, pp. 77-83. KuHN (H.-W.), Sammlungen, pp.
39-43.
MELL (U.), Die «anderen>> Winzer. Eine exegetische Studie zur Vollmacht Jesu Christi nach Markus 1 1, 27-12, 34, WUNT 77, Tiibingen 1 994. MUDISO MBA MuNDLA (J.G.), Jesus und die Fuhrer Israels. Studien zu den sog. Jerusalemer Streitgespriichen, NTA 1 7, Miinster 1 984.
6 LOHMEYER (pp. 197) e S.H. SCHMIDT* separano 12, 1 3 e seguenti da ciò che pre cede e lo sottraggono allo schema dei tre giorni. Contro questa separazione si può obiettare che i farisei e gli erodiani, in 1 2, 1 3, sono inviati dai sinedriti di cui si è fatta menzione in 1 1 ,27 e che hanno avuto una reazione alla parabola dei vignaioli ( 1 2, 1 2). 7 Cfr. pp. 1 97, n. 1 . 8 n ricordo di Pietro ( 1 1, 2 1 ), rinviando all'ascolto di discepoli (1 1 , 14), confenna la struttura tripartita di 1 1 , 1 2-25. Ma non c'è rapporto tematico tra 1 1 ,20-25 e 1 1 , 1 2-14, con quest'ultimo elemento che si ricollegha all'espulsione dei mercanti e riceve luce da esso: contro K. STOCK* (pp. 5 1 0-5 1 3) e con J. ScHLOSSER*, p. 279, n. 4. 9 Propriamente parlando, solo il primo ( 1 1 ,27-33) e il terzo ( 1 2, 13- 1 7) meritano il nome di controversia, perché appare subito che i punti di vista degli interlocuto ri sono contrapposti. 10 L'insieme 1 1 ,27-12, 1 2 fonna un blocco distinto: cfr. p. 593.
558 l Marco 1 1-13 ScHLOSSER (L.), «Mel l , 1 5: tradition et rédaction» , in À cause de l'Évangile. Études su /es Synoptiques et les Actes offertes au P. Jacques Dupont, LeDiv
1 23, Paris 1 985, pp. 277-301 (277-279).
SMITH (S.H.), «The Literary Structure of Mark 1 1 , 1 - 1 2,40», NT, 3 1 , 1 989, pp.
1 04- 1 24.
STOCK (K.), «Gliederung und Zusanunenhang in Mk 1 1 -12», Bib. , 59, 1978,
pp. 48 1 -5 1 5.
YoUNG-HEON LEE (M.), Jesus und die judische Autoritiit. Eine exegetische Un tersuchung zu Mk 1 1, 2 7-12, 12, FzB 56, Wiirzburg 1 986.
Marco 11, 1-11 1 559
L'lngrèsso trionfale di Gesù a Gerusalemme
( 11, 1- 1 1)
11 1E quando si avvicinano a Gerusalemme, a Betfage e a Betania, al monte degli Ulivi, manda due dei suoi discepoli 2e dice loro: «Andate nel villaggio che (sta) di fronte a voi, e subito entrando in esso troverete un asinello legato, sul quale nessuno uomo è mai salito. Sciogliete/o e con ducete (lo). 3E se qualcuno vi dirà: "Perché fate questo?", dite: "Il Signore ne ha bisogno, e -subito lo rimanda qui "» . 4E andarono e trovarono un asinello legato vicino a una porta, fuori, sulla strada, e lo sciolgono. 5E alcuni di quelli che stavano lì dicevano loro: «Che cosa fate, scio gliendo l'asinello?)). 6Ma essi dissero loro come Gesù aveva detto. E li lasciarono (fare). 7E conducono l'asinello da Gesù, e mettono su di lui i loro mantelli ed egli vi montò sopra. 8E molti stesero i propri mantelli sulla strada, altri delle fronde, taglia te dai campi. 9E quelli poi che andavano innanzi, e quelli che venivano dietro gridavano: « Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! 10Benedetto il regno che viene, del nostro padre Davide! Osan na nel più alto dei cielih) 1 1Ed entrò a Gerusalemme, nel Tempio, e, dopo aver guardato ogni co sa attorno, essendo ormai l'ora tarda, uscì con i Dodici verso Betania.
L'ingresso trionfale di Gesù nella città santa, primo atto del periodo gerosolimitano, comprende due parti, molto verosimilmente di origi ne successiva. Dati i numerosi indizi di eterogeneità 1 , bisogna am mettere che l'episodio dei preparativi ( 1 1 , 1 b-7) sia stato aggiunto al racconto dell'entrata ( 1 1 ,8- 1 O). La portata messianica dell'insieme ri sulta più marcata e più completa. Marco, che ha ricevuto il tutto, per completare l'ha inserito nel piano della sua opera2•
1 Essi sono: 1 ) il silenzio sulla cavalcata a partire dal versetto 8 (senza ciò che pre cede si potrebbe pensare che Gesù sia arrivato alla città a piedi); 2) la provenien za e il ruolo diverso dei «mantelli >> (himatia) da una parte e dall'altra: al versetto 7, sono quelli dei discepoli e servono a coprire l'animale, al versetto 8 sono quel li della folla che li stende a terra; 3) il titolo di kyrios è applicato a Gesù al ver setto 3 e a Dio al versetto 9. 2 Si può tranquillamente attribuire a lui il versetto 1 1 a partire da eis ton hieron.
560 l Marco 1 1, 1-11
Gesù, i suoi discepoli e la folla ( 1 0,46) hanno lasciato Gerico e, per corso una ventina di chilometri, arrivano nelle vicinanze di Gerusa lemme (v. 1 ). L'accumulo dei toponimi uno dopo l'altro che si legge qui non denota nell'autore una grande preoccupazione di chiarezza né un senso acuto della geografia dei dintorni di Gerusalemme. La frase: «Quando si avvicinano a Gerusalemme, a Betfage e a Betania (eis Hierosolyma3 eis Bèthphagè kai Bèthanian) » non ha effetto mi gliore collocando le tre località sullo stesso piano; inoltre, se è giusto mettere Betfage e Betania « al monte degli Ulivh) , l'ordine nel quale Marco le enuncia è all'inverso nell'itinerario che si percorre prove nienti da Gerico4• Betfage5 , dall'aramaico bé(t) pagg� . «luogo dei fichi verdi»7, era una sorta di sobborgo di Gerusalemme, e i testi rabbinici ne fanno un'estensione fittizia del territorio urbano in caso di affluenza di pellegrini. Oggi viene comunemente identificata con Kefr et-1\Jr, a sud dell'antica via romana, sul versante est della cima del monte de gli Ulivi, a 3 km a nord-ovest di Betania, a l km circa da Gerusa femme. Il nome di Betfage . è oggi portato dalla chiesa e dal convento dei Francescani. Il villaggio al tempo di Gesù era situato più in al to, più vicino alla cima del Ras esh-Shiyah. Betania8 , «casa del po vero» o «casa di Anania», corrisponde all'attuale borgo di el Azarieh (secondo Lazarion dei Bizantini), sulla pendice orientale del monte degli Ulivi, a 3 km da Gerusalemme («circa 1 5 stadi» secondo Gv 1 1 , 1 8), un po' più in basso del villaggio antico. Né Betfage né Be tania hanno dei precedenti o dei paralleli letterari che attribuisca no loro un qualche rapporto con la venuta del Messia. Né molto di più si può dire del monte degli Ulivi. È vero che, secondo il grande oracolo apocalittico che chiude il libro di Zaccaria, Dio deve posa re i piedi sul monte degli Ulivi, ma non per intraprendere un in gresso regale a Gerusalemme, ma per fendere il monte in due e per mettere agli ahi tanti di Gerusalemme attaccati dai pagani di fuggi re (Zc 1 4,4-5)9• Il fatto che un ebreo proveniente dall'Egitto, spac-
Cfr. p. 184, n. 8. testimoni del testo (D 700 lat) ·sopprimono Betfage ed hanno o suppon gono eis Hierosolyma kai eis Bèthanian. Matteo (2 1 , 1 ) sopprime Betania. 5 Cfr. A. NEUBAUER, Géographie, pp. 1 47- 1 69; BILLERBECK, vol. l, pp. 839-840; G. DALMAN, ltinéraires, pp. 329-335; C. KOPP, ltinéraires, pp. 466-476. 6 Nella forma con plurale abbreviato in e e il raddoppiamento sostituito eventual mente da una a lunga: cfr. G. DALMAN, Grammatik, p. 19 e n. 2. 7 Sull'etimologia fantasiosa di Origene seguito da Girolamo ( •casa delle mascel le• ), cfr. C. KOPP, ltinéraires, pp. 4 70 e 490, n. 68. 8 Cfr. G. DALMAN, ltinéraires, pp. 325-329; C. KOPP, /tinéraires, pp. 476-483. - Sul la «Betania al di là del Giordano• di Gv 1 ,28, si consultino i commentari del quar to vangelo. 9 n rapporto tra il nostro episodio e Zc 14 rimane pertanto improbabile, nono stante R.M. GRANT* e P.B. DUFF*. L'allusione alla festa dei Tabernacoli in Zc 14, 1 6. 1 8 lo potrebbe suggerire solo se fosse sicuro che questa festa costituisse il terreno sul quale si è formato il nostro racconto, cosa tutt'altro che evidente (cfr. pp. 567-568). l
4 Alcuni
Marco 11, 1-11 1 56 1
ciandosi per profeta , avesse condotto su questa cima trentamila av venturieri allo scopo di attaccare Gerusalemme 10 - questo accade va sotto il procuratorato di Felice (52-59/60) - non autorizza a ge neralizzare attribuendo al monte degli Ulivi un'etichetta messiani ca nelle concezioni religiose del tempo.
Quella che Gesù attribuisce a due suoi discepoli 11 è una missione im portante, perché l'azione alla quale stanno per dare un attivo contri buto possiede una diretta portata messianica. Viene ordinato loro di recarsil 2 nel villaggio di fronte, il che nel contesto attuale può indi care Betfage se si ammette che Gesù e i suoi discepoli, in cammino verso Gerusalemme, hanno gli occhi rivolti verso la città e che, per Marco, Betfage è prima di Betania. A dire il vero, la questione è quan to meno marginale perché ciò che conta qui, come più avanti nei pre parativi dell'ultima cena ( 1 4, 1 3- 1 6), è l'eccezionale previsione di Ge sù. Appena entrati nel villaggio13 - così viene detto loro - troveranno «Un asinello legato » . Il tennine per «asinello)) è polos, che potrebbe designare anche un puledro. Ma qui interviene un passo scritturisti co che, anche se non citato come in Mt 2 1 ,5, soggiace al testo: il re pacifico che, secondo Zaccaria 9,9, viene a Gerusalemme, a cavallo, secondo i Settanta, di un polos, termine che, in riferimento al testo ebraico, designa certamente un asinello. Ci si può domandare se non si debba riconoscere un altro riferimento scritturistico nel fatto che questo asino è «legato» (dedemenon) . Talvolta viene ammesso sulla base della benedizione di Giuda, in Gen 49, 1 1 (LXX) , in cui si dice che il principe futuro, a causa dei prodotti della regione, lega «il suo polon alla vigna, al tralcio il polon della sua asina» . Ma, oltre alla di versità dei verbP4, l'azione nei due casi è al contrario. Perciò, nono stante l'associazione del passo di Genesi con Zc 9,9 nel Midrash15, è difficile immaginare che il nostro testo si sia ispirato ad esso. Preci sando che l'animale non è stato ancora cavalcato16, l'ordine presenta 10 GIUSEPPE FlAVIO, BJ, II, 26 1 -263; Al, XX, 1 69- 1 72. Cfr. anche At 2 1 ,38.
11 Stesso verbo apostellein di 6, 7, dove l'invio dei Dodici «a due a due» differisce però da ciò che si legge qui. In compenso, si ha uno stretto parallelo del nostro passo in 14, 1 3; cfr. pp. 857-858. 1 2 Su hypage, cfr. p. 130, n. 37. 13 L'awerbio euthys (cfr. p. 74, n. 6) ha qui il suo significato pieno: la previsione non tarda a realizzarsi. Su eisporeuesthai in Marco, cfr. p. 103, n. l . 14 Gen 49, 1 1 ha desmeuein, per «legare», invece d i deein. 15 Gen. rabba, 98 (62a): « "Egli lega il suo asino alla vigna e al ceppo il piccolo di un'asina ... " (Gen 49, 1 1 ). I Maestri hanno detto (interpretato): Io (Dio) sono lega to alla vigna (Israele) e all'uva superiore della sua città (Gerusalemme: gioco di parole ayir l 'ir), e "suo asino" vuoi dire: quando verrà colui di cui è detto (Zc 9,9): "umile e cavalca un asino ecc."». Parallelo in Gen. rabba 99 (63c). In Tanhuma, w�yy_ehi, 57b, manca il riferimento a Zc 9,9; cfr. anche Gen. rabba, 75 (48c j e pa ralleli. L'insieme è citato in BILLERBECK, vol. l, pp. 842-843. 16 D verbo ekathisen, nel versetto 2, annuncia il suo secondo uso nella pericope (v. 7), con Gesù come soggetto. '
,
562 / Marco 1 1, 1-11
una specìe di glossa su ptJlon neon (giovane) di Zc 9;9 nei Settanta, ma altera il senso dell'aggettivo, per obbedire alla regola secondo la quale un animale o un oggetto non dev'essere stato usato se si vuole onorare la persona alla quale è destinato, il che vale in particolare quando si tratta di Dio17• Dato l'ordine di sciogliere l'animale, Gesù prevede l'obiezione dei pre senti o dei proprietari (v. 3). La domanda che essi potrebbero porre18, diventando in questo modo un ostacolo al programma che Gesù ha stabilito, è in realtà un rimprovero 19 che può essere espresso con: «Chi vi dà il diritto di fare questo?)). A questa domanda, prevedibile, Gesù fornisce la risposta che i due inviati dovranno dare se si desse il ca so. Questa risposta è di un'efficacia che è ovvia solo nella mente di Gesù che conosce in anticipo come si svolgeranno le cose. Gesù, che si ispira alla prassi della requisizione20, fa dire ai discepoli, come spie gazione del loro gesto: «il Signore (ho kyrios) ne ha bisogno» . Cosi viene tradotta abitualmente l a frase, non senza provare talvol ta una certa meraviglia nel vedere Gesù designare se stesso col ti tolo di «Signore» . Ma è proprio cosi? Alcuni autori21 collegano il pronome autou a kyrios e traducono: «il suo padrone (ne) ha biso gno», essendo l'asino una cosa che appartiene a Gesù in considera zione delle profezie dell'Antico Testamento (Gen 49, 1 1 e Zc 9,9). A ciò si aggiungono altri argomenti: l ) l'espressione chreian echein, in Marco (2, 1 7; 14,63), è sempre seguita dal suo complemento al ge nitivo, mentre qui si ha ho kyrios autou chreian echei. 2) In Mc 1 4, 1 4, in un passo strettamente parallelo al nostro, Gesù invia due disce poli a fare i preparativi per la Cena ordinando loro di dire al pro prietario della stanza: «Il Maestro (ho didaskalos) dice: dov'è la mia stanza (to katalyma mou) dove mangerò la Pasqua con i miei di scepoli? )) . 3) Collegando autou a ho kyrios si evita un equivoco con il titolo kyrios dato a Dio nel versetto 9 e di pensare che Dio po trebbe aver bisogno di un asino. 4) Il titolo ho kyrios, in Marco, vie-
17 Cosl nel caso dell'Arca dell'alleanza ( l Sam 6,7), del sacrificio della giovenca ros sa (Nm 1 9,2), dell'espiazione dell'omicida sconosciuto (Dt 2 1 ,3), senza dimenti care la tomba di Gesù in Le 23,53. Cfr. anche ORAZIO, Epodi, 9, 22 (iniactas bo ves),· OVIDIO, Met., ID, l , 1 1 (nulla passa iugum). Nonostante le incidenze cultua li della nonna, la sua applicazione in Mc 1 1 ,2 sfugge a questa prospettiva, perché si tratta di un cavalcata. 18 La condizionale enuncia un'eventualità, non una predizione, ma quanto segue dimostra che Gesù, considerando la prima, ha visto giusto. 19 Per altri casi simili, cfr. p. 143, n. 40. 20 1 Sam 8, 1 6; Mc 1 5,2 1 , par. Mt 27,32; Mt 5,4 1 . Su questa prassi nell'Antico Te stamento, cfr. J.D.M. DERRETI*, pp. 243-245 (bibliografia). L'esempio che lo stes so autore prende dal Talmud (b. Yoma, 35b, di epoca tannaita: cfr. BILLERBECK, vol . l, p. 344) lascia intendere che gli allievi dei rabbini potessero requisire per conto del loro maestro, il che potrebbe illuminare la frase del vangelo nello sta dio anteriore alla sua redazione da parte di Marco. 21 R.G. BRATCHER*; J.D.M. DERRETI*, p. 246; PESCH, vol. 1 1 , p. 1 80.
Marco 1 1, 1-11 l 563
ne applicato direttamente a Gesù solo nella citazione di Is 40,3 in Mc 1 ,3; in Mc 1 2 ,36-37 il riferimento è solo indiretto. Altrove il ter mine, in questa designazione, non è isolato ma è seguito da un ge nitivo di cosa: Gesù è il «signore del sabato» (2,28) e, in una para bola, l'allegoria lo rappresenta sotto i tratti del «signore della casa» ( 1 3,35). 5) L'espressione chreian echein, senza complemento, ricor re anche in Mc 2,25. 6) In Le 1 9,33-34 le parole ho kyrios autou si ricollegano a hoi kyrioi autou che designano i proprietari dell'asi no, così che abbiamo li, molto verosimilmente, un trasferimento di proprietà; utilizzando Marco, Luca aiu tere bb e a compren de re . - In realtà nessuno degli argomenti addotti è vincolante. Si converrà che il fatto di realizzare delle profezie in cui l'asino viene messo in rap porto con il Messia non obbliga a far sl che Gesù si attribuisca un diritto di proprietà sull'animale. Quanto agli altri argomenti: l ) gli altri usi di chreian echein in Marco non implicano un complemen to pronominale e presentano una costruzione diversa da quella che si trova in 1 1 ,3. 2) È comprensibile che Gesù abbia potuto parlare della sua stanza a proposito di quella in cui avrebbe dovuto presie dere la cena pasquale con i suoi discepoli secondo quanto da lui previsto e ordinato, senza che si possa applicare la stessa costru zione a un asino che Gesù deve prendere momentaneamente in pre stito dal suo proprietario, essendo la situazione del tutto diversa. 3) L'equivoco tra kyrios del versetto 3 e lo stesso termine al versetto 9 è poco probabile a questa distanza e, d'altra r.arte, solo il primo ky rios potrebbe influenzare il secondo, non l inverso. 4) In Marco, l'espressione ho kyrios è ben due volte applicata a Gesù al di fuori di questo passo (senza contare l'invocazione kyrie da parte della si rofenicia in 7,28), il che suggerisce qui immancabilmente un titolo cristologico; a ciò si aggiunga l'uso del titolo kyrios per Gesù nella tradizione cristiana anteriore a Marco22 • 5) In Mc 2,5, chreian echein non richiede complemento, essendo il significato «essere nel biso gno)) , mentre non è così in 1 1 ,3 dove bisogna necessariamente sot tintendere un secondo autou se il primo designa Gesù. 6) In Le 1 9,34, nonostante il contatto con hoi kyrioi autou del versetto pre cedente, ho kyrios è, senza alcun dubbio, un titolo cristologico (e autou si ricollega a chreian echei), secondo l'uso tipicamente luca no per il Gesù terreno23 •
Qualunque sia stata la fonna anteriore di questo racconto24, non ci sono dubbi, nella sua ultima redazione, circa il tenore cristologico delle parole ho kyrios. Che l'autore non abbia provato imbarazzo a
22 Da notare almeno Fil 2, 1 1 , prepaolino. 23 Lc 7, 13. 1 9; 10, 1 .39.4 1 ; 1 1 ,39; 1 2,42a; 1 3, 1 5; 1 7,5.6; 1 8,6; 1 9,8a; 22,6 1 (bis). Ag giungere, dopo la Risurrezione, 24,3.34. In Le 1 9,34 il titolo è ripetuto con tutta la frase del versetto 3 1 . 24 Il parallelo offerto in 1 4, 1 4 e che ha ho didaskalos permette l'ipotesi secondo la quale ho kyri.os ha alla fine sostituito un titolo di minore portata, ma F. HAHN (Hoheits titel, p. 88) ha torto nel considerare la cosa senza distinzione e al livello di Marco.
564 l Marco 1 1, 1-1 1
collocare questo titolo, con la frase che l'accompagna, sulle labbra di
Gesù si comprende se si tiene presente che si tratta di una frase det tata da lui e che altri devono ripetere: Gesù si designa qui come «il Signore», ciò che egli25 in effetti è per i suoi discepoli. Avendo comunicato loro la promessa di restituire l'animale subito do po l'uso26, Gesù invia i suoi discepoli che, obbedendo all'ordine rice vuto27, confermano alla lettera la prescienza del loro Maestro (v. 4)28• Il narratore aggiunge un dettaglio concreto: l'asino è «legato vicino a una porta, fuori, sulla strada»29. I discepoli «lo sciolgono» , com'era stato ordinato loro30 e subito arriva l'obiezione (v. 5), prevista come il resto31, di «alcuni di quelli che stavano lh>32 • Il narratore abbrevia, evitando di ripetere la frase dettata prima33, limitandosi a scrivere che i discepoli, sempre obbedienti, rispondono «come Gesù aveva detto»34• n risultato è che i presenti «lasciano» i discepoli condurre l'animale, senza che si dia una motivazione del cambio di atteggiamento: forse la cosa più semplice, in buona logica narrativa, è ammettere che sia stato causato dalla promessa di riportare l'asino35• I discepoli condu-
25 Un esempio, dei più quotidiani, aiuta a comprenderlo: un padre manda uno dei
suoi figli da un vicino a prendere in prestito un attrezzo, con questa raccoman dazione: «Dirai: papà ne ha bisogno e glielo restituirà appena avrà finito di usar lo» . 26 1n 1 1 ,3d, euthys (cfr. p. 74, n. 6) conserva il suo senso proprio. L'altro avverbio palin (cfr. p. 1 38, n. 1 ), solidamente attestato nonostante la sua mobilità nei ma noscritti e nelle versioni, imprime al verbo il senso di «rimandare» (stessa sfu matura di ritorno con altri verbi in Gv 6, 1 5; 1 1 ,7: Gal 2, 1 ). D presente futuro (cfr. BDR, pp. 266-267, § 323) apostellei è sostituito dal futuro in alcuni manoscritti, a causa del significato e, verosimilmente, sotto l'influenza di Mt 2 1 ,3. 27 Apèlthon (v. 4) corrisponde a hypagete (v. 2b). 28 Le parole heuron p6lon dedemenon si ricollegano a heurèsete polon dedemenon del versetto 2b. 29 Non si tratta dello spazio che si estende all'esterno dell'ingresso del villaggio (contro WELLHAUSEN, p. 87) ma di un posto qualunque in questi. - Amphodon (si trova anche amphodos) nel Nuovo Testamento: qui e in At 1 9,28. L'ipotesi che leg ge qui ampelou (vigna) invece di amphodou (strada) [così LOHMEYER, p. 230; GRUND MANN, p. 227] dipende da GIUSTINO, (Apol., l, 22, 6) e da CLEMENTE ALESSANDRINO (Ped. , l , 5, 1 5), che erano influenzati dalla «profezia» di Gen 49, 1 1 . Non c'è ra gione di seguirli. Notando, a titolo di conferma, che «sulla strada)) è superfluo do po «fuori», LOHMEYER (p. 230, n. 4) dimentica momentaneamente che sta com mentando Marco. 30 Accostare lyousin auton a lysate auton del verso 2d. D presente storico lyousin succede qui all'aoristo apèlthon e precede l'imperletto elegon (cfr p. 1 1 3, n. 1 0), con una disinvoltura molto marciana. 31 La variante lyontes ton polon, che esplicita il touto del versetto 3b, fa da legame con lyousin che precede. 32 L'espressione si ritrova pressappoco alla lettera in 9, 1 ; 1 5,35; cfr. anche 1 4,47. 33 Cfr. Le 19,3 1 .34. 34 Una frase quasi identica si legge in 1 4, 1 6, ma con una portata diversa; ll si trat ta di realizzare una previsione, qui è un ordine che viene eseguito. 35 LAGRANGE (p. 289) rimedia all'aporia immaginando «che è venuto il proprieta-
.
Marco 1 1, 1-1 1 1 565
cono dunque l'animale a Gesù e, considerata la dignità di colui che lo cavalca36, stendono i loro mantel1P7 sull'animale. Gesù vi si siede sopra38• Il testo prosegue senza apparente frattura e continua ai versetti 8 e 9 la serie delle frasi coordinate del versetto 7. Eppure la scena si mo difica perché ritroviamo la folla, i «molti» (polloi) , certamente sem pre presenti ma di cui dopo 1 0,48 non si era più fatta menzione39• Ec coli che ripetono il gesto dei discepoli, si tolgono i mantelli (h ima tia)40, ma per uno scopo diverso: li stendono a terra per farne un tap peto per Gesù. L'operazione risulta poco realizza bile per un percorso di una certa lunghezza, ma poco importa perché è il gesto descritto nella Bibbia al momento dell'acclamazione di Ieu come re41 • Altri, tra la folla, tagliano delle fronde lungo la strada e coprono il suolo42, pre parando così a Gesù un cammino degno di lui. ll corteo è ripartito in due gruppi, uno che precede Gesù e l'altro che lo segue (v. 9)43, entrambi unanimi in uno stesso omaggio, che si tra duce anche con un'acclamazione, un clamore (ekrazon)44 di cui ven gono citate le parole. Delimitate da un hosanna, esse comprendono due frasi parallele che iniziano entrambe con gli stessi termini. Il pri-
rio, che conosceva Gesù, almeno per sentito dire, e che acconsente volentieri a} la realizzazione del suo progetto)) . 36 L'idea di proteggere Gesù dall'impurità di una bestia a contatto con la strada prima di entrare nel Tempio (cfr. PESCH, vol. Il, p. 1 82), ammesso che sia venuta in mente a un redattore premarciano, è certamente estranea al nostro evangelista (cfr. 7, 1 5). 37 Su himation come parola·aggancio tra questa pericope e la precedente, cfr. p. 545, n. 2. 38 n verbo kathizein non è quello usato dai Settanta per «montare a cavallo». In essi troviamo talvolta epibibazein (come in Le 19,35), talvolta e più spesso epibai nein (così in Zc 9,9). Nonostante 3Re l ,38 (dove, del resto, il verbo è transitivo), kathizein non può significare qui una specie di intronizzazione, perché vi si op pone il suo uso nel versetto 2b. 39 Essi contribuiscono a unire questa pericope alla precedente: cfr. p. 545, n. 2. 40 Cfr. supra, n. 37. 41 4Re 9, 13, letteralmente: •e presero ciascuno il suo mantello (to himation autou) e (lo) misero sotto di lui» . L'influenza di questo passo si percepisce nella hagga da di Mosè: «l Cusciti si affrettarono a togliersi ciascuno il proprio vestito, li ste sero a terra, drizzarono un grande podio e vi fecero sedere Mosè; suonarono la tromba e gridarono: Viva il re! Viva il reb) (Yalqut su Es 2, 1 5, l , § 1 68: BILLER BECK, vol. I, pp. 844·845). - Problematica è invece la reminiscenza del cantico di Debora in Gdc 5, 10, a causa dei plurali e del fatto che i Settanta hanno omesso i «tappeti)) (middin) dell'ebraico sostituendoli con i «carri )) (A: lampènai) o un «tri bunale)) (B: kritèrion). 42 Stibadas (stibas) è complemento diretto di est"'san come ta himatia aut6n. 43 Questa ripartizione esclude, a proposito del verbo akolouthein, l'idea di seguire Gesù come discepolo (cfr. p. 98 e n. 27): cfr. in particolare 10,52c. 44 La nota durativa dell'imperfetto è da mantenere. - Il verbo krazein è una delle parole·gancio che collegano questa pericope alla precedente: cfr. p. 545, n. 2. ..
566 / Ma rco 1 1, 1-11
mo hosanna e la prima frase parallela sono una citazione di Sal 1 1 8 (LXX, 1 1 7),25-26. La frase: «Benedetto colui che viene nel nome del Signore! )) riprende alla lettera il greco dei Settanta. L'hosanna45 inve ce dipende dal testo ebraico. La fonna hosha 'nna potrebbe essere un'abbreviazione di hoshia ' nna del salmo, cioè dell'hifil del verbo ysh ' all'imperativo seguito
dalla particella esclamativa na. Questa abbreviazione della forma verbale è in effetti attestata in Sal 86,2 e forse in Ger 3 1 ,7. Ma è an che possibile - e forse da preferire46 - riconoscere qui un'aramaiz zazione dell'ebraico hoshfa '-nna del salmo47•
Mentre nel salmo l'hosanna è un appello a Dio perché accordi la sal vezza ai pellegrini che salgono al Tempio48, i vangeli ne fanno un'ac clamazione49. A chi si rivolge? Il primo hosanna è senza complemen to, il secondo (v. l Ob) è seguito da un'espressione che non lascia al cun dubbio circa il suo oggetto: la lode raggiunge Dio «nel più alto dei cieli» (en tois hypsistois) , espressione biblica50 che designa la di mora divina; non può essere diversamente per il primo hosanna. Ma la lode che fa salire verso Dio è circostanziata e provocata. Il seguito ne fornisce la ragione. La frase «Benedetto colui che viene nel nome del Signore», in stile di citazione, non fa emergere la sua funzione giustificativa, che risiede nella venuta dell'inviato divino51 con i pote ri corrispondenti alla sua missione52• 45 Per la bibliografia sull'argomento, cfr. E. LoHSE, art. « Ò sanna•, 1h WNT, vol. IX, pp. 682-684 (682). 46 La forma abbreviata ebraica hosha non appare mai nella Bibbia con na, men tre questa particella è legata solo alla forma lunga hoshia e soltanto in Sal 1 1 8, 25 47 Cfr. J.A. FrrzMYER*, pp. 1 1 2- 1 1 3. L'autore ha mostrato che la radice ysh' non è sconosciuta in aramaico, così come la particella na. 48 I Settanta l'hanno ben tradotto con soson dé. 49 Essi sono i testimoni più antichi di un'evoluzione semantica di cui il giudaismo fornirà in seguito molti esempi: cfr. E. LOHSE, art. « O sanna», Th.WNT, vol. IX, p. 682 e qui pp. 567-568. 50 Si trova, con o senza articolo, in Gb 1 6,20 ( 19); Sal 1 48, 1 ; Sir 26, 1 6; 43,9; Sal Salom 1 8, 1 0; Le 2, 14 e nei due passi paralleli al nostro in Mt 2 1 ,9 e Le 1 9,38. Non si tratta di una metonimia per il Tetragramma sacro, come ii Cielo» e cdi Luo go>>, ma dell'habitat divino (contro G. BERTRAM, art. «Hypsistos>), ThWNT, vol. VIII, p. 6 1 7). L'ebraico conispondente è ba-meromim. 51 Questa è la portata dell'espressione en onomati kyriou, da collegare, sia nell 'ori ginale che nel vangelo, a «colui che viene», non a «benedetto» attribuendo a ho erchomenos una portata quasi di titolo che in realtà qui non ha (l'osservazione va le anche per Mt 3, 1 1 , ma non per Mt 1 1 ,2, par. Le 7, 1 9). 52 Nel contesto originale del salmo questa frase è supposta pronunciata dai sacer doti all'interno del santuario. Essa non è rivolta a una persona individuale ma, come indica il versetto 26b del salmo, a ogni persona che fa parte del gruppo dei pellegrini. Non è il caso di pensare, come talvolta è stato proposto, a un ipoteti co «capo del corteo•. .
cc
Marco 11, 1-11 l 567
Questo inviato è qui, dopo Dio, oggetto di una lode53, sulla quale vie ne ricalcato il verso l Oa, altra lode ma con cambio di destinatario. Mentre prima costui era la persona di Gesù, ora si tratta del «regno che viene del nostro padre Davide». La prima lode, presa isolatamente, poteva prestarsi ad essere applicata a qualsiasi messaggero divino, ma non è più così se la si collega alla seconda. Questa, infatti, agisce re troattivamente sulla prima imprimendo ad essa un tenore propria mente regale e messianico54• Con Gesù si instaura il regno davidico55, che «viene », dice il testo, ricalcando hè erchomenè su ho erchomenos del salmo. Ne risulta una formula che non è ebraica56, come non è ebraica l'espressione «nostro padre Davide»57, perché il titolo di «pa dre», nel giudaismo, è un privilegio dei patriarchi58• La lode finale: «Hosanna nel più alto dei cieli» chiude l'acclamazione e conferma il suo carattere teocentrico: dall'Inviato ci si innalza verso Colui che lo invia e al quale, nel caso specifico, va tutto il riconoscimento e tutta la gloria. Non ci sono prove che permettano di sostenere che l'hosanna sia stato associato all'attesa messianica prima del cristianesimo59• Men tre è certo che veniva usato, fin da quest'epoca60, in occasione del la festa delle Tende (Sukk0t) 6 1 quando si effettuava, per sette gior ni, una processione attorno all'altare degli olocausti per domanda re la pioggia, ripetendo una frase ispirata a Sal 1 1 8,25. Dato però
Questa è la portata di eulogèmenos, sinonimo di eulogètos ( barllk): cfr. J. ScHAR BERT, «Die Geschichte der batiìk-Formel», BZ, 1 7, 1 973, pp. 1-28 ( 1 9-20). 54 Nella storia della tradizione di questo passo, possiamo ipotizzare uno stadio in cui la nota propriamente messianica non fosse esplicita in mancanza del verset to l O; il carattere non ebraico dell'espressione «nostro padre Davide» va nel sen so di un'aggiunta di questa parte dell'acclamazione. 55 n presente erchomenè è da prendere come tale, non con una sfumatura futura (cfr. BDR, p. 284, § 35 1 , 1 ), perché il suo parallelo erchomenos, nel versetto pre cedente, è un presente (a differenza dello stesso participio in Mt 3, 1 1 , par.; 1 1 ,2, par.). 56 Nessuno dei documenti addotti da PEscH (vol. ll, p. 1 85) per stabilire il contra· rio l'attesta come tale. 57 Gli antecedenti e i paralleli che PESCH (vol. n, p. 1 85) crede di trovare per essa non infirmano la cosa. L'espressione manca in Sir 47, 1 -1 1 (nonostante la desi gnazione globale in 44, 1 ) e, ugualmente, in Is 9,5-6; 22,2 1 -22. In At 2,29, Davide è chiamato patriarchès e in At 4,25 l'espressione: «Davide nostro padre» non è si cura dal punto di vista testuale. Del resto, se fosse autentica, proverebbe solo che il cristiano Luca si è ispirato a Mc 1 1 , l O, un esempio tra gli altri negli Atti dove si fa sentire l'influenza di Marco rimaneggiato da Luca nel suo vangelo. 58 Per il Nuovo Testamento: Mt 3,9, par. Le 3,8; Le 1 6,24.30; Gv 8,39.53.56; Gc 2,2 1 (Abramo); Rm 9, 10 (Isacco); Gv 4, 1 2 (Giacobbe). 59 Cfr. J.A. FITZMYER*, p. 1 1 5, contrariamente ai punti di vista di GoULD (pp. 208209) e di E. WERNER*, pp. 1 1 2- 1 1 4. 60 Cfr. J. JEREMIAS, «Die Muttersprache des Evangelisten Matthaus», ZNW, SO, 1959, pp. 270-274 (273-2 74), e ID. , Abba , pp. 255-260 (258-259). 61 Dettagli e riferimenti in E. LOHSE art. « Òsanna», ThWNT, vol. IX, pp. 682. 53
=
,
568 l Marco 11, 1-11
che l'hosanna era proclamato , durante. la festa, quando la fo1Ia agi tava il mazzo di verdura chiamato lulab (e talvolta anche hosha 'na), si costata un'evoluzione nel corso della quale I'hosanna, come for mula liturgica, è passata dalla supplica alla lode, evoluzione di cui è ugualmente testimone il racconto evangelico. Ma non ne conse gue che quest'ultimo si sia formato sulla base della liturgia della fe sta delle Tende. Da una parte, infatti, nella liturgia ebraica il salmo 1 1 8 non è riservato a quest'ultima, ma è anche incluso, con tutto l'Hallel, nel Seder pasquale. D'altra parte, la versione sinottica delle «Palme)) non evoca il lulab del rito di Silkkot, perché le fronde rac colte lungo la strada non vengono agitate in segno di ovazione62 ma stese come tappeto per terra. Il racconto dell'ingresso trionfale, qua lunque sia il suo fondamento storico, attinge, certo, alle fonti bi bliche, senza peraltro dimenticare alcuni modelli profani63, ma ri mane nondimeno una creazione originale e prima di tutto cristia na, espressione di una fede cristologica centrata sul messianismo regale e davidico di Gesù. È con questo significato che Marco l'ha raccolto per incorporarlo nel suo vangelo.
L'atTivo a Gerusalemme non ha altro scopo che l'ingresso «nel Tem pio)) (v. 1 1 ). Il termine è qui hieron64, che a differenza di naos65, ri servato al santuario propriamente detto, designa tutto il complesso architettonico del Tempio, ivi compreso il cortile dei Gentili. E «nel Tempio>> ( 1 1 ,27) che si consumerà l'ultimo e supremo scontro di Ge sù con le autorità del suo popolo. È per questo, con le conseguenze drammatiche che ne deriveranno (annunciate in 1 1 , 1 8. 12), che Gesù è venuto a Gerusalemme. Là, nel Tempio, egli getta uno sguardo at torno - il gesto e il verbo che l'esprimono sono marciani66 -, su «tut-
62 Solo il quarto vangelo (Gv 12, 13) presenta un'analogia con il rito in questione. 63 Cfr. D.R. CATCHPOLE*, pp. 3 1 9-32 1 ; P.B. DuFF*, pp. 58-64. B. KINMAN* paragona l'ingresso di Gesù a Gerusalemme a quello di Pilato e ne deduce che il primo, da to il suo scarso seguito, non poteva preoccupare l'esercito romano. Qualunque possa essere stato il fatto storico (del resto molto oscuro), non è certamente sot to questo aspetto che lo presentano Marco e gli altri evangelisti: come tale aveva tutti i requisiti per suscitare una reazione dei romani. 64 Come in Mc 1 1 , 1 5. 1 6.27; 12,35; 1 3, 1 .3; 1 4,49. Quest'uso appare nei Settanta so lo in 1 Esd e nei quattro libri dei Maccabei (nel resto della Bibbia è riservato ai santuari pagani). Lo si trova in Filone e Giuseppe. Per i riferimenti, cfr. G. ScH RENK, art. «Hieros - to hieron» , ThWNT, vol. III, pp. 233-234. 65 Nei Settanta il tennine è per tllam, più frequentemente per hekal. In Giuseppe il tennine oscilla tra il santuario propriamente detto e l'insieme del territorio del Tempio: cfr. G. ScHRENK, art. «Hieros - to hieron», ThWNT, vol. III, pp. 230-23 1 ; O . MICHEL, art . «Naos)) , ThWNT, vol. IV, pp. 886-887. Marco, a differenza degli al tri evangelisti (cfr., in particolare, Mt 27,5; Gv 2,20) rispetta la distinzione: per lui lo hieron è aperto a tutti ed è il luogo di molte azioni ( 1 1 , 1 1 . 15. 1 6.27; 1 2, 35. 1 1 44; 14,49), mentre per il naos, riservato al racconto della Passione ( 1 4,58; 1 5,29.38), non si dice mai che qualcuno vi sia penetrato né che vi abbia compiuto qualche azione. 66 Cfr. p. 1 76, n. 25.
Marco 1 1, 1-11 1 569
lo» ciò che si presetlta alla sua vista. Non è il caso di pensare a un'ispe
zione generale che sconfinasse nei locali riservati ai sacerdoti; ma Ge sù nemmeno si comporta da «turista»67, né «Come un provinciale che vede per la prima volta la città santa e il tempio di Dio»68• Si presen ta piuttosto come il padrone di casa, affermando con un gesto carico di maestà e di autorità i suoi diritti sul santuario. Così come l'oraco lo di Zc 9,9 soggiace al racconto dell'ingresso a Gerusalemme, si sco pre nella sua conclusione un primo indizio di un'influenza di MI 3 , 1 5, che prosegue fino alla fine di questa sezione. Nei vangeli (Mc 1 ,2; Le 1 , 1 7.76; 7,27) il passo viene citato o evoca to solo a proposito di Giovanni Battista. Ma la sua applicazione a Gesù non solleva molti dubbi, perché se l'annuncio del primo «mes saggero» (aggelos) si realizza nella persona del Precursore, si co mincia a riconoscere Gesù nel secondo, che non è altro che il «Si gnore>) (kyrios). In Malachia, Io scopo della sua venuta al Tempio (qui naos) è la purificazione del culto. È difficile pensare che, redi gendo il nostro passo e il suo contesto, gli evangelisti, Marco in par ticolare, non abbiano avuto in mente questo testo profetico nel qua le si poteva intravedere Gesù, «Signore»69 per i cristiani, che viene nel Tempio per ricordare, con la sua azione e le sue parole, le sole condizioni degne del culto divino. n seguito del testo profetico, do ve appare l'annuncio del giudizio, se la prende con coloro che, tra gli altri misfatti, «Opprimono il salariato, la vedova e l'orfano»: la condanna degli scribi che «divorano le case delle vedove» ( 1 2,40) e la critica inclusa nel commento all'azione della povera vedova ( 1 2,4 144) completano questo esempio di intertestualità.
Rimane il fatto che, nella composizione di questo passo, lo sguardo di Gesù all'interno del Tempio esercita anche una funzione di ordine letterario. Mettendo in questo stesso punto il racconto del fico e in castonando al suo interno, secondo la sua abitudine70, il racconto dell'espulsione dei venditori, Marco ha dovuto separare quest'ultima azione dall'arrivo di Gesù a Gerusalemme71 • Da qui la brevità di que sto soggiorno nel santuario, che il narratore ha voluto limitato nel tempo, e la venuta opportuna della sera72• Si delinea qui la cornice
67 GNILKA, vol. II, p. 1 1 9.
68 A. LOISY, Les Évangiles synoptiques, vol. U, p. 268. 69 In Malachia, il secondo messaggero è Dio stesso. 7° Cfr. p. 1 97. 71 Matteo, che ha unito le due parti dell'episodio del fico (2 1 , 1 8-22), fa lo stesso
per l'arrivo a Gerusalemme e l'espulsione dei venditori dal Tempio (2 1 , 1 2-1 8). Si milmente Luca ( 1 9,45-46), che però omette il racconto del fico. 72 Non è necessario stare ad addentrarsi in considerazioni di carattere psicologi co secondo le quali Gesù si renderebbe conto dei luoghi e delle condizioni nega tive dell'esercizio del culto, prima di porvi rimedio passando (l'indomani ! ) all'azio ne. D suo sguardo prepara certamente l'episodio di 1 1 , 1 5- 1 8, ma in primo luogo
570 l Marco 11, 1-11
cronologica che earatterizza l'inizio della sezione dei capitoli 1 1 e 1 2 di Marco: l episodio del fico s i svolge fuori del Tempio e d i giorno. Avendolo sezionato per inserire tra i suoi due elementi l'azione con tro i venditori, Marco ripartisce quest'ultima e l'ingresso a Gerusa lemme su due giorni, ai quali succedono una notte e poi un mattino per la ripresa del racconto del fico ( 1 1 , 1 9-20.27). Lì si arresta la divi sione73. L'ora tarda74 fa si che Gesù, accompagnato dai Dodici, esca dal Tem pio e da Gerusalemme per raggiungere Betania che lascerà l'indoma ni mattina (v. 1 2) e dove si recherà ancora - almeno lo si può sup porre -, dopo l'azione del Tempio (v. 1 9). In seguito ( 1 4,3) lo si ritro verà nuovamente lì, di modo che questa località deve essere conside rata come la residenza di Gesù durante il suo periodo gerosolimita no7s. '
Bibliografia
BAUER (W.), Aufslitze und kleine Schriften, Tiibingen 1967, «Der Palmesel» , pp. 1 09- 1 2 1 ; in i nglese «The "Colt'' of Palm Su n day (Der Palmesel)», JBL, 72, 1 95 3 , pp. 257-273. BLENKINSOPP (J.}, «The Oracle of Judah and the Messianic Entry» , JBL, 80, 1 96 1 , pp. 55-64. BRATCHER (R G. ) , «A Note on Mark XI.3 », ET, 64, 1 952, p. 93. BURGER (C.}, Davidssohn, pp. 46-52, 63-64. CATCHPOLE (D.R.}, «The Tri umph al Entry», in E. BAMMEL-C.F.D. MOULE (ed.), Jesus and the Politics ofHis Day, CPLib, Cambridge 1 985 (II ed.), pp. 3 1 9334. CROSSAN (J.D.}, «Redaction and Citation in Mark 1 1 ,9- 1 0 and 1 1 , 1 7», BR, 1 7, 1 972, pp. 33-50. DERRETI (J.D.M.), «Law in the New Testament: The Palm Sunday Colt », NT, 1 3 , 197 1 , pp. 23 1 -258. .
dal punto di vista letterario. È evidente che, nella mente dell'evangelista, Gesù sa tutto ciò che accade nel Tempio prima ancora di entrarvi. 73 Cfr. p. 557. 74 ll caso è unico in Marco (cfr. p. 1 1 7, n. 3) dove, in questo genere di espressio ne, opsia è aggettivo. La variante opse, sebbene fortemente attestata, potrebbe ri sultare da un'influenza di 1 1 , 1 9. 75 11 quarto vangelo ( 1 1 , 1 -44; 1 2, 1 - 1 1 ), al quale si può aggiungere Le 10,38-42, for nisce in proposito dei dettagli che mancano in Marco e Matteo. Cfr. C.F. NESBITT, «The Bethany Traditions in the Gospel Narratives», JBR, 29, 1 96 1 , pp. 1 1 9- 1 24.
Marco 11, 1-11 1 511 "'r
.. DUFF (P.B.), «The March of the Divine Warrior and the Advent of the Grae co-Roman King: Mark's Account of Jesus' Entry into Jerusalem», JBL, 1 1 1 , 1 992, pp. 55-7 1 . FITZMYER (J.A.), «Aramaic Evidence Affecting the lnterpretation of Hosanna in the New Testament», in Tradition and lnterpretation in the New Testa ment: Essay in Honor of E. Earl Ellis, Grand Rapids-Tiibingen 1 987, pp. 1 1 0- 1 1 8 . GRANT (R.M.), cThe Coming of the Kingdom», JBL, 61, 1 948, pp. 298-300. JACOB (R.), Les Pénèopes de l'entrée à Jérusalem et de la préparation à la Cène. Contribution à l'étude synoptique, ENEA-EB, P aris 1 975. KINMAN (S.), «Jesus "Triumphal Entry" in the Light of Pilat's», NTS, 40 , 1 994, pp. 442-448. KunN (H.W.), «Das Reittier Jesu in der Einzugsgeschichte des Markusevan geliums», ZNW, 50, 1 969, pp. 82-9 1 . MARIADASAN (FR.V.), Le Triomphe messianique de Jésus et son entrée à Jérusa lem. Étude critico-littéraire des traditions évangéliques, Tindivanam (India) 1 978. MARZ (C.-P.), c< Siehe, dein Ki:Jnig kommt zu dir.. » . Bine traditionsgeschichtli che Untersuchung zur Einzugsperikope, Leipzig 1 98 1 . MASTIN (B.A.), «The Date of the Triumphal Entry» , NTS, 16, 1 969- 1 970, pp. 76-82 . MICHEL (O.), «Eine philologische Frage zur Einzugsgeschichte», NTS, 6, 1 9591 960, pp. 81 -82 . PATSCH (H.), «Der Einzug Jesu in Jerusalem. Ein historischer Versuch», ZThK, 68, 1 97 1 , pp. 1 -26. PAUL (A.), «L'entrée de Jésus à Jérusalem», ASeign, nouv. série, 1 9, 197 1 , pp. .
4-26. SANDERS (J.A.), cA New Testament Henneneutic Fabric: Psalm 1 1 8 in the En
trance Narrative», in Early Jewish and Christian Exegesis. Studies in Me mory of William Hugh Brownlee, Atlanta 1 987, pp. 1 77- 1 90. WERNER (E.), «"Hosianna" in the Gospels)) , JBL, 65, 1 946, pp. 97-1 1 2.
572 / Marco 11, 12�14
Il fico punito
(11,12-14)
1 2La mattina seguente, mentre uscivano da Betània, ebbe fame.
13E aven do visto di lontano un fico che aveva delle foglie, andò (a vedere) se mai vi trovasse qualche cosa e, andato presso di esso, non trovò altro che foglie. Non era infatti quella la stagione dei fichi. 14E, prendendo la pa rola, gli disse: «Nessuno possa mai più mangiare frutti da te». E i di scepoli l'udirono.
Questa pericope, la cui esegesi è laboriosa e l'origine discussa 1 , trova la sua continuazione nel versetto 20 dello stesso capitolo da cui la se para l'episodio dei venditori del Tempio (v. 1 5- 1 9). Marco è certa mente l'autore di questa disposizione che corrisponde alle sue abitu dini letterarie2• Non è questo il suo solo intervento e, per quanto con cerne specialmente la nostra pericope, il suo inizio (v. 1 2) e la sua fi ne (v. 1 4c), in quanto elementi di connessione con il contesto, ap partengono all'ultima redazione. Alcuni esegeti attribuiscono ad essa anche la spiegazione del versetto 1 3c. Il racconto si sviluppa in quattro stadi: dopo l'indicazione (v. 1 2a) del contesto topografico, viene la scena dell'incontro di Gesù con il fico (vv. 1 2b- 1 3). Segue poi la frase di Gesù rivolta ad esso (v. 1 4ab). Per finire (v. 14c) l'ascolto dei discepoli prepara il lettore alla ripresa dell'episodio nei versetti 20-2 1 .
1 Le opinioni al riguardo sono le seguenti: l ) si tratta di un fatto storico con (LA
NE, pp. 399-400) o senza (PESCH, vol. II, pp. 1 95- 1 96) portata simbolica, 2) il rac
conto deriva da più temi veterotestamentari utilizzati dai cristiani per esprimere l'idea del castigo dell'Israele incredulo (GNILKA, vol. Il, p. 1 23; W. TE.LFORD*, pp. 233-237); 3) la spiegazione è eziologica: la presenza di un fico seccato nelle vici nanze di Gerusalemme ha dato luogo a una leggenda che attribuiva la cosa a Ge sù (E. SCHWARZ* seguito da molti autori); 4) una parabola come quella di Le 1 3,69 avrebbe prodotto l'aneddoto (TAYLOR, p. 459); 5) una sentenza apocalittica di Gesù faceva cominciare la fine del mondo con la Passione-Risurrezione, prima che il fico abbia tempo di portare frutti (H.-W. BARTSCH*; W. ScHENK*, pp. 1 581 66) Una valutazione critica delle diverse spiegazioni sulla genesi delle pericope si può trovare nell'articolo di K. ROMANIUK* (pp. 276-277). 2 Cfr. p. 1 97. .
Marco 1 1, 12-14 l 513
La scena si svolge «la mattina seguente» l'ingresso di Gesit a Gerusa lemme, dopo una notte trascorsa a Betania3• Gesù ritorna a Gerusa lemme e, cammin facendo, ha fame. Sta al lettore premunirsi contro questioni oziose riguardanti questa fame improvvisa4• Il racconto ne ha bisogno per introdurre il seguito e fornire ad esso una ragion d'es sere5. L'incontro di Gesù con il fico (v. 1 3) avviene in modo progressivo; Ge sù prima vede l'albero «da lontano»6, poi vi si avvicina (èlthen) e in fine arriva (althon) presso di esso. Il cammino fa pensare che Gesù abbia dovuto allontanarsi un po' dalla strada per raggiungere il fico. Lo scopo è di sapere «Se maF vi trovasse qualche cosa)), dei fichi, per mangiame. Da una certa distanza l'albero dimostra di avere foglie, permette quindi di sperare che abbia8 anche dei frutti. La speranza di Gesù sarà delusa: il fico ha solo foglie»9, in altre parole, non ha frutti. Si pensa qui a molti passi dei libri profetici che utilizzano que sto tipo di immagine per esprimere il decadimento religioso del po polo: né grappoli né fichi, la piantagione divina è sterile10• ll testo continua con una spiegazione che ha dato e dà ancora molto filo da torcere agli esegeti: Gesù ha trovato solo foglie sull'albero per ché «non era la stagione dei fichi». La spiegazione è soddisfacente, ma solleva un problema in rapporto al contesto. In rapporto con quan to precede: se non era la stagione dei fichi, perché mai Gesù cercava dei frutti da quell'albero? In rapporto a ciò che segue: perché Gesù ha castigato un albero che, secondo la legge della natura, non dove va allora portare frutti? Una breve presentazione delle opinioni 1 1 • l) Anticamente già alcu ni autori pensavano di potersi sbarazzare del versetto 1 3c vedendo in esso un'interpolazione, opera di un copista. Ma questa soluzione
3 L'espressione tèi epaurion (sott. hèmerai) è
un hapax marciano. - Sullo schema dei giorni, cfr. p. 557. - Su Betania, cfr. pp. _ 560-56 1 . 4 Cfr. LAGRANGE, p. 293; GNILKA, vol. II, p. 1 22. - L'aoristo ingressivo epeinasen esclude l'idea di una fame che risalirebbe all'alzarsi di Gesù o alla sua partenza da Betania. 5 Questa fame non ha alcun simbolismo né dà adito a qualche metafora (ID., in 2, 25; cfr. Mt 5,6). 6 Apo makrothen: cfr. p. 269, n. 28. 7 Ei, rafforzato da ara, implica «Una certa attesa associata a uno sforzo per rag giungere qualcosa)) : BG, p. 1 34, § 403. Cfr. anche At 8,22; 1 7,27 e, senza ara, Rm 1 , 1 0; 1 1 , 14; Fil 3,12; At 20, 1 6; 27, 1 2; ecc. 8 Su echein nel senso di «portare» , cfr. p. 7 1 5, n. 12, e BAUER, col. 670, l , b. 9 Forse non è il caso di dare un significato allegorico a queste foglie per fame l'im magine di una religione esteriore a scapito degli obblighi morali. Le foglie sono lì soltanto per far emergere l'assenza dei frutti. 10 Mi 7, 1 -2; Is 5, 1 -2; cfr. anche Os 9, 10. 1 6- 1 7; Ger 8, 1 3; Gl 1 ,7. - D ricorso a Gen 3, 16 attraverso il Midrash, come propone J.G. KAHN*, porta a delle conclusioni molto lontane da quelle che ci si può attendere da Gesù e da Marco. 1 1 Per maggiori dettagli, cfr. W.R. TELFORD*, p. 1 -78.
574 / Marco 11, 12-14
va contro l'unanimità dei manoscritti e delle versioni. 2) La frase è di Marco e ha lo scopo di segnalare al lettore che l'episodio deve es sere elevato al livello simbolico: dato che «non era la stagione dei fichi» Gesù non poteva credere di poter appagare la sua fame ri correndo al fico12• In una prospettiva analoga, il «tempo (kairos) dei fichi» simboleggia l'ora della visita divina che Israele ha lasciato passare (cfr. Mc 1 , 1 5 e Le 1 9,4 1-44) 13• La prima di queste due ese gesi attribuisce a Marco degli scrupoli che non emergono dal suo testo. La seconda non quadra con la frase stessa: con Gesù il kairos è Il ! 3) Ci si situa sul piano della storia. Certo, «non era la stagione dei fichi», ed è per questo che Gesù vi ha trovato sull'albero solo fo glie. Ma egli potrebbe aver pensato di trovarvi dei frutti. In effetti, se è vero che, a Gerusalemme, i fichi non maturano prima della fi ne di maggio (i fichi tardivi a metà agosto), era possibile, in pri mavera, trovare dei fioroni o dei fichi rimasti per tutto l'inverno sull'albero; tanto più che gli orientali non disdegnano di mangiare frutti verdi. In realtà queste sono solo delle elucubrazioni fantasio se che i conoscitori dei costumi locali sono i primi a respingere14• 4) La filologia prende il posto della botanica, facendo osseiVare che la frase del versetto l 3d può essere interrogativa: «Non era in effetti la stagione dei fichi?». Se si aggiunge che l'episodio potrebbe esse re stato spostato e, originariamente, si collocava proprio «nella sta gione dei fichi» 15, si comprende che Gesù abbia pensato di trovare dei frutti sull'albero e che, non trovandone, lo abbia castigato16• Ma, da una parte, la lettura in forma interrogativa della frase è fragile 17, dall'altra, questo non spiega la presenza di questa frase in Marco, dove i fatti si situano all'avvicinarsi della Pasqua, il che dà ragione a colui che scrive che «non era la stagione dei fichi».
Più interessante e anche più fondata delle altre soluzioni è quella che si ispira alle abitudini letterarie dei Marco18, di cui si sa che non è maestro nell'arte della composizione. È riconosciuto che nella sua composizione l'evangelista accetta delle spiegazioni che si inserisco no nel testo a cose fatte e aventi solo un debole rapporto con quanto precede immediatamente o anche che costituiscono una specie di «re cupero>> di un pensiero che avrebbe dovuto esprimersi prima; il tut to introdotto qui da un gar. Tra questi esempil9, quattro meritano una 12
Cosi LAGRANGE, p. 294. 13 Così G. MONDERLEIN*, p. 99; H. GIESEN*, pp. 104- 105; G.Nn..KA , vol. Il, p. 1 24. 14 Cfr. LAGRANGE, p. 293. 15 Se fosse così e se si facesse riferimento a dei fichi tardivi, i fautori del rappor to tra l'episodio delle «Palme» e la festa delle Tende troverebbero in questo un va lido appoggio alla loro posizione (cfr. pp. 567-568). 16 Questa è la soluzione di K. ROMANIUK*. 17 Gli esempi di frasi interrogative introdotte da un gar allo scopo di fornire una spiegazione contengono generalmente un pronome o un awerbio interrogativi: cfr. BDR, p. 382, § 452, n. l e n. 2, che cita Mt 9,5; 23, 1 7; 27,23; Le 22,27; At 1 9,35. 18 È quella proposta da W.J. COTIER*. 19 Cfr. anche 2, 1 5c (èsan gar pollai, ktl.); 5,42b (èn gar eton dodeka).
Marco 11, 12-14 1 515
Menzione speciale per la loro somiglianza con il nostro· passo. In Me 5,8 l'esorcismo ha un momento di ritardo. In 9,34, la conversazione dei discepoli «in cammino)) viene riferita dopo l'arrivo del gruppo con Gesù «in casa)) . In 1 2 , 1 2 egnosan gar ktl. si ricollega non alla paura che i sinedriti provano nei riguardi della folla ma al loro desiderio di arrestare Gesù. In 1 6,4b, la frase «perché era molto grande (èn gar megas sphodra), in riferimento alla pietra della tomba di Gesù, non è felice nella posizione in cui si trova (dopo il v. 4a), mentre sarebbe molto appropriata dopo la domanda delle donne nel versetto 3 , di cui è la spiegazione naturale (come del resto hanno inteso molti copisti). In base a questi esempi, l'ultimo in particolare, la frase «non era in fatti la stagione dei fichi», può essere compresa non come una giu stificazione del fatto che Gesù, al suo arrivo, trova solo foglie sull'al bero (v. 1 3c), ma, risalendo al versetto 1 3b, come la spiegazione del la ricerca di frutti, ricerca problematica (ei ara [. . .]) , visto che - co me indica Marco subito dopo - «non era la stagione dei fichi» . Mar co non ci dice perché Gesù ha qualche speranza di trovare dei frutti sull'albero fuori stagione20; gli basta indicare perché scrive e lascia in tendere che questa speranza è carica di incertezza. Deluso, Gesù si rivolge al fico21 come a una persona umana (v. 1 4): «Nessuno possa mai più mangiare frutti da teh>22• Senza il riferimen to all'osseiVazione di Pietro in 1 1 ,2 1 , il termine «maledizione» con il quale viene spesso designato questo episodio non corrisponde al suo vocabolario né del resto all'azione di Gesù. Gesù - il versetto 20 lo confermerà - si limita a rendere sterile l'albero. Si sospetta che que sto « miracolo di castigo»23 - l'unico in Marco e nei vangeli in gene rale - contenga una lezione diversa da quella che deriva da un fico ir responsabile. I profeti illustravano un tempo i loro messaggi con azio ni simboliche. Si può pensare che Gesù in questo caso abbia fatto lo stesso o che gli sia stato attribuito, anche se qui, trattandosi di mira colo, Gesù marca la sua originalità. In ogni caso, sul piano della re-
20 Non è il caso di sfruttare qui i dati botanici come fanno alcuni autori (cfr. pp. 573-574) introducendoli nella mente di Gesù, secondo un tipo di esegesi psicolo gica e storicistica. Marco costruisce il suo piccolo dramma in funzione della con clusione: il fico non deve avere frutti; è quindi necessario che fin dall'inizio si sap pia che la ricerca di Gesù rischia di risolversi in un fallimento; questo rischio vie ne spiegato: «non era la stagione dei fichi». Rimane il fatto che Marco, notando questo, rimane nella cronologia dettata dal contesto, cioè nei giorni che precedo no la Pasqua. 2 1 Su apokritheis, qui espletivo, cfr. p. 207, n. 62. 22 Da notare la duplice negazione mèketi [. ..] m.èdeis, come in 1 ,44 (mèdeni mèden). - Su eis ton aiona, cfr. p. 204, n. 47. Nei Settanta questo tipo di espressione ri corre in particolare nei contesti di maledizione (Dt 1 3, 1 7) o di benedizione (Dt 1 2,28). Il verbo phagoi è l'unico caso sicuro di un ottativo in Marco (cui va ag giunto laboi in 1 2,2, v.l.). 23 Nel Nuovo T�stamento questo tipo di miracoli appare solo negli Atti degli Apo stoli (5, 1 - 1 1 ; 1 2,20-23; 1 3,6- 1 2).
576 / Marco 11, 12-14
daziohe-·evangelica non ci può essere dubbio che dalla scena e dalle parole sia da dedurre un messaggio severo nei riguardi di Israele. Più avanti (v. 1 7), la prospettiva si apre sui popoli pagani a scapito dei giudei e la Passione si concluderà con la confessione «cristiana» del centurione dell'esercito romano ( 1 5,39). - Nel frattempo sarà espres sa la sostituzione di un popolo con un altro ( 1 2,9) e la fine del culto israelitico: rovina del Tempio ( 1 3,2), lacerazione del velo del santua rio nel momento in cui Gesù, con la sua morte, inaugura il culto nuo vo ( 1 5,38). È noto che nella concezione che Israele ha di se stesso c'è il suo ruolo di mediatore della luce di Dio verso gli altri popoli24; è noto anche che i cristiani rivendicavano per sé questa missione, nel la consapevolezza di aver rimpiazzato l'antico popolo dell'alleanza (Mt 5, 1 3 . 1 6). Sta di fatto che questo popolo, a detta di questi stessi cri stiani, ha consumato la sua infedeltà secolare rifiutando il Messia e facendo in modo che fosse messo a morte. La vigna, oggetto di at tente cure da parte del divino viticoltore, ha dato solo uva selvatica (Is 5 , 1 -2). Lo stesso si può dire di un fico metaforico che Gesù, come Dio per la sua vigna, sperava di trovare carico di frutti e che, ahimè, si è rivelato privo dei segni della sua fecondità. Pertanto - questa è la conclusione - esso perde il suo ruolo e la sua missione in quanto po polo25. I discepoli sentono26 la frase che Gesù rivolge al fico. Marco si preoc cupa di dircelo prima di passare momentaneamente a un altro argo mento. Infatti questi stessi discepoli saranno più avanti i testimoni dell'efficacia meravigliosa di questa parola e la sottolineeranno ( 1 1 ,202 1 ). Fino ad ora non menzionati come tali nel racconto, essi com paiono nel finale per preparare il loro prossimo intervento nella per sona di Pietro.
Bibliografia
BARTSCH (H.W.), «Die 'Verfluchung" des Feigenbaums•, ZNW, 53, 1 962, pp. 256-260. CORTÈS (E.), «El secamiento de la higuera segùn Mc 1 1 , 1 2- 1 4.20», EstF, 69, 1 968, pp. 4 1 -68.
2, 1 9-20. Cfr. BILLERBECK, vol. I, p. 237; vol. m, pp. 98- 1 05. Questa conce zione è indipendente, anche se talvolta vi è associata, dall'accoglienza dei prose liti. 25 La porta della salvezza non è per questo chiusa ai singoli ebrei. Ma la strada che essa apre passa attraverso la fede in Gesù salvatore. Su questo punto il Nuo vo Testamento non presenta tracce di eccezioni. 26 n verbo èkouon disegna qui un tratto parallelo a quello che risulta da èkousan alla fine dell'episodio seguente (v. 1 8a). 24 Rm
Marco 11, 12-14 1 577
CO'ITER (W.F.), • "For It Was Not the Season for Figs"• , CBQ, 48, 1 986, pp� 62-66. CousiN (H.), «Le figuier desséché: Mc 1 1 , 1 2- 14.20.25>>, in Reconnaissance à Suzanne de Diétrich (Cahier biblique hors série, FV, mai 197 1 ), Paris 1 97 1 , pp. 82-93. DERRETI (J.D.M.), «Fig Trees in the New Testament», HeyJ, 14, 1 973, pp. 249265. GIESEN (H.), «Der verdonte Feigenbaum - Eine symbolische Aussage 9», BZ, 20, 1976, pp. 95- 1 1 1 . HATCH (W.H.P.), «The Cursing of the Fig Tree» , JPOS, 3, 1923, pp. 6- 12. HIERS (R.H.), «Not the Season for Figs>>, JBL, 87, 1 968, pp. 394-400. KAHN (J.G.), «La parabole du figuier stérile et les arbres récalcitrants de la Genèse», NT, 1 3, 1 97 1 , pp. 38-45. LOSIE ( L.A. ) , «The Cursing of the Fig Tree: Tradition Criticism of a Markan Pericope (Mark 1 1 : 12-14,20-25)>> , SBT, 7, 1 977 (2e cahier), pp. 3- 1 8. MESA G. (J.L.), «Oseas y la higuera y el tempio de Marcos (Mc 1 1 , 1 2-25)•, in Palabra y Vida. Homenaje a José Afonso Diaz, Madrid 1 984, pp. 1 53- 1 58. MUNDERLEIN (G.), «Die Verfluchung des Feigenbaumes (Mk XI. l 2- 1 4)>>, NTS, 1 0, 1 963, pp. 89- 104. RoBIN (A. DE Q.), «The Cursing of the Fig Tree in Mark XI: A Hypothesis>>, NTS, 8, 1 96 1 - 1 962, pp. 276-28 1 . ROMANIUK (K.), «"Car ce n'était pas la saison des figues" (Mc 1 1 , 1 2- 1 4 parr) •, ZNW, 66, 1 975, pp. 275-278. ScHENK (W. ) , Passionsbericht, pp. 1 58- 166. ScHWARZ (E.}, «Der verfluchte Feigenbaum•, ZNW, 5, 1 904, pp. 80-84, e in ID., Zum Neuen Testament und zum frU.hen Christentum. Gesammelte Sch riften, vol. V, Berlin 1963, pp. 42-47. SMITH (W.F.), «No Time for Figs (Mc 1 1 : 1 2-1 4, 20-23)•, JBL, 29, 1 960, pp. 3 1 5-327. TELFORD (W.R. ) , The Barren Tempie and the Withered Tree: A Redaction-Criti cal Analysis of the Cursing of the Fig-Tree Pericope in Mark 's Gospel and its Relation to the Cleansing of the Tempie Tradition-, JSNT .SS l , Sheffield 1 980. THÉRIAULT (J.-Y.), «Ouelques notes pour la lecture de Mare 1 1 , 1 2-14», in u Temps de la lecture. Exégèse biblique et sémiotique. Recueil d'hommages pour Jean Delorme, LeDiv 1 55, Paris 1 993, pp. 203-2 14. WAGNER (G.), «Le figuier stérile et la destruction du Tempie: Mare 1 111-4 [sic] et 20-26», EThR, 62, 1 987, pp. 335-342 . WoJCIECHOWSKI (M.), «Mare 1 1 , 1 4 et Tg.Gen 3 .22: les fruits de la loi enlevés à Israel)), NTS, 33, 1 987, pp. 287-289.
578 l Marco 1 1, 15-19
Gesù bandisce e condanna i l com mercio del Tempio
(11,15-19)
1 5E vengono a Gerusalemme e, entrato nel Tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano e quelli che comperavano nel Tempio e rovesciò i tavoli dei cambiavalute e le sedie dei venditori di colombe, 16e non per metteva che qualcuno portasse oggetti attraverso il tempio. 11Ed inse gnava e diceva loro: «Non sta forse scritto: La mia casa sarà chia mata casa di preghiera per tutte le genti? Voi invece ne avete fàtto una caverna di brigantih> . 1 8E i sommi sacerdoti e gli scribi sentiro no e cercavano il modo di farlo morire. Avevano infatti paura di lui, perché tutta la folla era ammirata del suo insegnamento. 19E quando venne la sera uscirono dalla città.
Un incidente storico1 è all'origine di questo racconto. Marco ne rife risce lo svolgimento con poche parole aggiungendovi un commento2• L'episodio, situato all'arrivo di Gesù a Gerusalemme, costituisce una provocazione, collocando al tempo stesso il soggiorno di Gesù nella città santa sotto il segno dell'ostilità. n progetto omicida delle auto rità giudaiche, che questa dimostrazione scatena, ne è una conferma e orienta il pensiero del lettore verso la Passione onnai prossima. Nel racconto, inserito tra due brevi notizie (w. l Sa e 1 9) che hanno lo scopo di situarlo nel contesto, si distinguono tre stadi successivi: l'azione (w. l Sb- 1 6), le parole che ne danno l'interpretazione (v. 1 7), la reazione dei sommi sacerdoti e degli scribi (v. 1 8). Le parole di Ge sù, basate sulla Scrittura, sono al centro; un modo per sottolinearne l'importanza.
1 Cfr., tra gli altri, V. EPPSTEIN*; J. JEREMIAS*; S. LÉGASSE*.
2 Questo commento, introdotto da una formula tipicamente marciana, ha tutta
l'aria di essere opera dello stesso evangelista. Vedervi, con É. TROCMÉ.* (pp. 1 41 5), un logion di Gesù pronunciato in circostanze diverse e circolato dapprima in fonna indipendente si scontra principalmente col fatto che Gesù, che annuncia la rovina del Tempio e quindi della fine del suo culto, non critica mai altrove l'eser cizio di quest'ultimo.
Marco 1 1, 15-19 1 519
·nt>po la notte trascorsa a Betariia (t 1 , 1 1 - 1 2) Gesù ha percorso la di stanza che separa il villaggio da Gerusalemme. Cammin facendo c'è stato lo sfortunato incontro con il fico. L'arrivo a Gerusalemme (v. l Sa) di Gesù con i suoi discepoli e la loro uscita dalla città (v. 1 9) for mano la cornice dell'episodio, ogni volta con il verbo al plurale che segna una rottura con il resto del racconto in cui Gesù agisce da so lo mentre i discepoli sono totalmente nell'ombra. Viene così stabilito un legame con i due contestP. Gerusalemme rappresenta qui solo la cornice del Tempio ed è lì infatti che Gesù si reca direttamente, co me in precedenza (v. 1 1), essendo questo lo scopo della sua venuta e il luogo della sua attività fino a 1 3 , l . Nel nostro passo questa comi ce è oggetto di una particolare insistenza indicata dal triplice uso del termine hieron (vv. 1 5- 1 6). Ll si svolge, per il momento (v. 1 5 ), un'azio ne unicamente sovversiva, nel senso al tempo stesso materiale e ideo logico del termine. Appena entrato in quello che è qui il cortile dei Gentili4 - dove aveva luogo il mercato di cui si parla -, Gesù si lancia in un'azione spettacolare in due stadi descritta da due frasi ben co niate e disposte in forma chiastica (v. l Sbc): Persone Persone
A èrxato5 ekballein B tous polountas
kai tous agorazontas [ ] ...
A si mise· a scacciare B quelli che vendevano
e quelli che comperavano
Cose
A' katestrepsen
B' kai tas trapezas ton
kollybiston kai tas kathedras ton polounton tas peristeras
A' e rovesciò B' i tavoli dei cambiavalute
e le sedie dei venditori di colombe
I dettagli non mancano in questa scena molto colorita e ricca di mo vimento in cui si vede Gesù prima espellere6, con una forza che può essere solo soprannaturale essendo egli solo ad agire, i venditori di animali per i sacrifici e quelli che li compravano «nel Tempio». Que st'ultima precisazione non è indispensabile ma la sua presenza lascia trapelare una nota di indignazione che annuncia il commento di Ge sù che seguirà subito dopo. Dopo le persone, gli oggetti: «tavoli» (tra3 Nel versetto 1 5, erchontai si aggancia a èkouon del versetto 14c; nel versetto 1 9, exeporeuonto (sulla variante al singolare, cfr. p. 583, n. 36) prepara paraporeuo menoi del versetto 20. 4 Il termine hieron abbraccia tutto il complesso del Tempio: cfr. p. 568.
5 Cfr. p. 1 3 1 , n. 46.
6 Su ekballein, cfr. p. 8 1 , n. 3.
580 l Marco 11, 15-1 9
pezas) e «sedie>> (kathedras) . I primi sòno quelli dei cambiavalute, che
sono tuttavia necessari per poter ottenere l'unica moneta autorizza.. ta7 - l'antica moneta di Tiro -, per saldare la tassa annuale di mezzo sheqel dovuta per il Tempio. Le «sedie» sono quelle dei mercanti di colombe, animali che i pellegrini potevano così procurarsi sul posto piuttosto che portarle con sé col rischio di ferirle e renderle di con seguenza non adatte al culto. Tavoli e sedie vengono mandati gambe all'aria8• L'operazione è violenta e generale, in apparenza rapida. A tale operazione pone fine il contenuto del versetto 1 6, che tuttavia la prolunga9• Da una descrizione si passa all'enunciato di quella che rassomiglia alla sentenza di un maestro in materia giuridica. Secon· do questo versetto, che appare come un'aggiunta effettuata nel corso dell'elaborazione tradizionale di questo racconto, Gesù «non permet teva che qualcuno portasse un oggetto (skeuos) attraverso il Tempio» (v. 1 6). Sia che si comprenda l'imperfetto èphien come espressione di un atteggiamento abituale, sia come un imperfetto conativo, è chia· ro che la frase quadra male con l'operazione puntuale e imperiosa che è stata appena compiuta. A dire il vero, su che cosa verte esattamen· te il divieto? Di solito viene accostato alle proibizioni rabbiniche tra mandate nella Mishna o nella Gemara10, secondo le quali «è vietato entrare sul monte santo (del Tempio) con il proprio bastone o le pro prie scarpe o con la borsa per il denaro (pundah) o con la polvere sui piedi; è anche vietato fame una scorciatoia (qafandarya, da compen dqria via) [ . ] » 1 1• La Gemara completa quello che riguarda il denaro: «E vietato penetrare sul monte del Tempio con il bastone in mano o i calzari ai piedi o con il denaro legato al proprio vestito o con una borsa sospesa sulla spalla; è anche vietato fare (di questo luogo) una scorciatoia [ . ] » 12• Altrove sono formulate proibizioni analoghe a pro posito dell'uso delle sinagoghe per fini profani13• La ragione di tutto .
.
.
.
7 D termine kollybistès (da kollybos, moneta spicciola usata nel cambio) appartie ne al greco tardivo e popolare (cfr. TAYLOR, p. 462). In greco classico il termine è trapezitès (Mt 25,27). ll termine ebraico conispondente nei documenti rabbinici è shulani. 8 n verbo katastrephein è un hapax marciano. Nel Nuovo Testamento, oltre al pas so parallelo in Mt 2 1 , 1 2, ricorre solo nella citazione di Amos in At 1 5, 1 6. 9 n legame tra i due non può essere consolidato con il ricorso a Zc 1 4,20-2 1 (cosi tuttavia C. ROTH*). Infatti, supponendo che il gesto di Gesù contro il commercio del Tempio abbia suggerito agli evangelisti l'oracolo della scomparsa dei «Cana neh> («trafficanti», secondo il Targum, Aquila e Girolamo, ma può anche trattar si di stranieri; i Settanta hanno Chananaios ) , non c'è alcun rapporto possibile tra l' «oggetto» o «recipiente» o qualsiasi altra cosa (skeuos) di cui Gesù vieta il tra sporto in Mc 1 1 , 1 6 e la «marmitta» (lebès nei Settanta) che diventa vaso sacro quando nei tempi escatologici sarà soppressa ogni cosa profana. 1° Cfr. BILLERBECK, vol. Il, p. 27. 1 1 M. Berakot, 9,5. 1 2 b. Berakot, 62b. 13 b. Megillah, 28a.
Marco 1 1, 15-19 1 581
questo è data dal rispetto dovuto ai luoghi sacri. Non c'è dubbio che è così anche nel vangelo dove questa direttiva va nel senso del conte sto. Ma vi si adatta ancora di più se si ossetva che il termine skeuos, già vago in greco, ha come equivalente nella Bibbia l'ebraico keli, dalle sfumature molteplici, perché questo termine può designare ogni sor ta di oggetti, dagli utensili domestici alle armi da guerra passando per gli utensili o strumenti di ogni specie, i bagagli e i vasi sacri. Il trat tato Kélim della Mishna include tra questi oggetti quelli che servono da ricettacolo per il denaro, di modo che, nel contesto del vangelo, è possibile leggere un divieto che abbia di mira, come quello che pre cede, il traffico sotto la forma di trasporto di moneta14• Comunque sia, questa aggiunta dimostra una grande delicatezza nel rispetto del santuario e della volontà di riformare gli abusi che la contraddicono. La mano cristiana, alla quale si deve forse questo versetto, avrà avu to lo scopo di chiarire l'azione che è stata descritta e di allontanare da essa l'aspetto di scandalo: per quanto disinvolta e violenta nei ri guardi delle persone e delle cose del Tempio, essa non tendeva ad al t!o che a difenderne la dignità eminente. E proprio tale dignità che Gesù proclama quando prende la parola per spiegare la sua azione (v. 17). Un «insegnamento» 15, come Marco ama definire le sue affermazioni nel loro insieme 16• C'è qui innanzi tutto un richiamo di un passo della Scrittura17• La frase: «La mia ca sa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le genth> 18 è una citazio ne di Is 56,7a secondo la versione dei Settanta (sopprimendo il gar dell'originale), che traducono qui l'ebraico alla lettera. «Casa di pre ghiera» (oikos proseuchès) , il Tempio è il luogo privilegiato in cui Israe le fa salire le sue suppliche a Dio nella speranza di essere esaudito19• Mentre Ezechiele (44,7-9) vietava agli stranieri, «incirconcisi di cuo1 4 Questa spiegazione è dovuta a J.M. FoRD*, che traccia la lista (p. 250) dei pas si della Mishna in questione. L'autore fa rilevare che il tesoro del Tempio serviva da deposito per il denaro dei singoli come pure da archivio per i riconoscimenti 15 Il verbo edidasken all'inizio del versetto 1 7a annuncia il termine didachè del ver setto 1 8c. 1 6 Cfr. pp. l 03- 1 05. Sull'imperfetto elege n per introdurre delle parole di Gesù, cfr. p. 1 69, n. 33. 17 Sull'espressione gegraptai in Marco, cfr. p. 73, n. 5. La formula interrogativa ha una sua affinità con quella di 9, 1 1 (con pos) . 18 D passivo klèthèsetai non è un «passivo divino» (cfr. Mt 5,9), perché è Dio che parla, ma un equivalente del verbo «essere». Stesso uso in Le 1 ,32.35.76; 2,23; 1 5, 1 9.2 1 ; l Cor 15,9; Rm 9,7; Eh 3, 1 3; 1 1 , 1 8 (Gen 2 1 , 12). Il dativo pasin tois eth nesin non è strumentale («con tutti i popoli») - benché Marco conosca l'uso ( 1 ,8; 4,24; 9,49) -, ma di attribuzione, e rende in modo corretto l'ebraico leko/ ha- 'ammim (sebbene sia possibile, anche se raro, un uso della preposizione l in senso stru mentale: cfr. P. JoOoN, Grammaire, pp. 40 1 -402, § 1 32 f). - L'espressione panta ta ethnè si ritrova in Mc 1 3, l O. Su ta ethnè per i popoli pagani, cfr. p. 53 1 , n. 26. 19 Cfr. Is 60,7 (LXX ); I Mac 7,37 («casa di preghiera e di supplica per il mio po polo»). Cfr. anche 2Sam 22,7; Sal l 8,7 .
582 l Marco 11, 15-1 9
e incirconcisi nella carne» , l'accegso al Tempio, Is 56,6-7 lo per mette20. Per Marco, non si tratta di vedere nel Tempio di Gerusalem me - ancora in piedi a quanto sembra al tempo della composizione del vangelo - il santuario in cui i pagani riconosceranno il vero Dio. Questo Tempio non è un tempio spirituale ma proprio il tempio di pietra in cui si trova Gesù. Ora questo Tempio è destinato a essere di strutto, come Gesù ben presto annuncerà ( 1 3,2; cfr. anche 1 4,58), e il suo culto dovrà essere abolito e sostituito dall'unico e sufficiente sa crificio del Calvario21 • La citazione, nel suo uso evangelico, non vuo le quindi significare che, ora, il santuario ebraico si apre a tutti i po poli del mondo, ma viene riportata unicamente per mostrare, con la Scrittura, l'importanza che questo santuario possiede agli occhi di Dio. Questa è in effetti la molla che permette di introdurre l'accusa che segue: il Tempio che Dio, nella Scrittura, ha rivendicato come propria casa, anzi come il segno del suo potere universale, questo Tempio i giudei l'hanno ridotto a «Una caverna di briganti» . Il rimprovero ha di mira proprio i giudei, senza altra precisazione. n pronome autois, nell'introduzione, e hymeis che nelle parole di Gesù corrisponde ad esso, sono designazioni alle quali non è facile trovare un antecedente nel contesto (le autorità non sono ancora apparse; venditori e compratori sono stati scacciati); il loro riferimento è agli utenti del Tempio e del suo culto. Gesù li incrimina ricorrendo a un'espressione che prende da Geremia 7, 1 1 : «come dei banditi che dopo i loro misfatti si rifugiano in una caverna, così gli Israeliti si cre dono al sicuro nel Tempio nonostante la lor condotta offensiva per il padrone del luogo»22. Cosi per il profeta del suo tempo. Per Gesù, se condo l'evangelista, non si tratta più di un semplice paragone: qui si ha di mira il commercio23, commercio illecito, indegno di Dio, cosic ché quelli che lo praticano e quelli che lo favoriscono acquistando me ritano di essere chiamati «briganti»24• re·
20 Si tratta di veri e propri non Israeliti (benl ha-nékar, allogeneis), non di stranie ri residenti (gérim), ancor meno di giudei della diaspora. Questa accoglienza dei pagani è condizionata, non è necessario dirlo, dalla loro accettazione delle prati che religiose e morali di Israele. 2 1 10,45; 14,24; 15,37-38. Non ne consegue che l'azione di Gesù abbia simboleg �ato la sostituzione del culto sacrificale ebraico con il sacrificio eucaristico (ta ble for table) dei cristiani, come propone J. NEUSNER* (p. 290). Ciò che è molto di scutibile sul piano storico lo è altrettanto in Marco, dove l'atmosfera è puramen te polemica. 22 Commento della Traduction oecuménique de la Bible, su Ger 7, 1 1 . 123 Gv 2 , 1 6 indica la via da seguire con «casa di mercato)) (oikos emporiou) inve ce di «caverna di briganth) (spèlaion lèistès) dei sinottici. 24 D termine lèistès (per l'ebraico pari� soltanto in Ger 7, 1 1 ) non implica qui al cuna sfumatura politica (contro G .W. BucHANAN*, HUCA, 1959, 1960, C. ROTH*, pp. 176 e 1 8 1 ) e Marco non è Giuseppe Flavio che designa con questo termine, tra l'altro, gli Zeloti (BJ, Il, 125.228.254, ecc.). Il termine è del resto suscettibile di assumere significati diversi: «ladri di strada)) (Os 7, 1 [LXX] ), «colui che ruba
Marco 1 1, 15-1 9 1 583
L'attacco è tale che provoca una reazione (v. 1 8). Indifferenti alla pro fezia che annunciava la purificazione del santuario25, trascurando la consonanza del divieto che si legge nel versetto 1 6 con le prescrizio ni dei maestri del giudaismo26, sommi sacerdoti e scribi27 escono op portunamente dall'ombra e, per la prima volta28, complottano contro Gesù. L'incidente del Tempio è la goccia che fa traboccare il vaso. Al cuni scontri precedenti lo lasciano presagire; ormai si è messo in mo to il meccanismo che porta ineluttabilmente Gesù al supplizio. Le au torità sentono29 le affermazioni pungenti di Gesù e cercano il modo per sbarazzarsi di lui con la morte. La frase del versetto 1 8b si trova in una forma simile in 1 2 , 1 2 e per tre volte nel racconto della Pas sione30. A dire il vero, si entra già in quest'ultimo, anche se solo nel la forma di una «ricerca»31 intorno al «come». Ma la cosa non è così semplice. Gesù - lo sappiamo già ( l ,22) e Marco ce l� ricorda qui suscita con la sua dottrina l'entusiasmo della folla32 E quanto basta per suscitare il timore delle autorità che non sanno bene quale stra tagemma utilizzare per disfarsi di luP3 senza correre il rischio di pro vocare una sommossa (cfr. 1 4,2)34• La sera segna la fine dell'incidente (v. 1 9). Secondo lo schema delle giornate - qui si conclude la seconda - nelle quali Marco inserisce l'inizio dell'attività di Gesù a Gerusalemme35, Gesù e i suoi discepoli escono dalla città36 e ritornano a Betania (cfr. v. 1 1 ). La loro partenper effrazione>> (Abd 5 [LXX] ), !'«assassino» (Ez 22,9) o colui che «lavora• in ban da. 25 Mi 3,3; cfr. pp. 568-569. 26 Cfr. p. 580. LANE (p. 408) coglie un'ironia nel fatto che le autorità insorgono con tro quello che va apparentemente nella loro direzione. 27 Sui due gruppi, cfr. p. 425 e pp. 142- 143. I due sono ugualmente associati in 14, 1 e 1 5,3 1 . 28 In 3,6 il complotto è ordito dai farisei e dagli erodiani. Un altro duo prende il loro posto a Gerusalemme e i sommi sacerdoti annunciano il loro ruolo predo minante nel racconto della Passione. 30 14, 1 . 1 1 .55. Ma cfr. già 3,6. 31 D verbo zèitein (ebraico bqsh) ha un'impronta ostile nell'Antico Testamento quan do si tratta di nuocere al giusto e all'innocente: Sal 36 (ebr. 37),32 [zètei tou tha natosai auton]; cfr. anche Sal 37 (38), 1 2 53 (54),3; 70 (7 1 }, 1 0- 1 1 ; 85 (86}, 1 4. Altro caso di «ricerca omicida» l QpPs 37, IV, 14. - L'imperletto ezètoun suppone uno sforzo prolungato. 32 Su ekplèssesthai, cfr. p. 1 05, n. 1 5. - La variante al plurale exeplèssonto (Sin et al) è dovuta all'influenza della notizia affine in l ,22 e/o a quella di exeporeuonto che segue. - Sulla folla in Marco, cfr. p. SO. - La ragione per la quale l'insegna mento di Gesù la entusiasma è data in l ,22. 33 L'esitazione si esprime con pos seguito dal congiuntivo deliberativo. 34 Secondo una buona logica, l'ordine delle due motivazioni (ciascuna con gar) do vrebbe essere al contrario di quello che si legge qui. 35 Cfr. pp. 557 e 569. 36 Su ho tan con l'indicativo, cfr. p. 1 86, n. 23. - La variante al singolare exeporeueto è generalmente quella più scartata a causa del peso delle attestazioni in favore della sua rivale al plurale. Cfr. tuttavia TYALOR, p. 465 .
584 / Marco 1 1, 15-1 9
-etJiìte indica l'uso dell'imperfetto37 non ha nulla di precipitoso: la minaccia che incombe su Gesù non lo fa fuggire dai suoi avversari che, del resto, egli non tarderà a incontrare di nuovo.
m;
,·
Bibliografie
BAMMEL (E.), «Die Tempelreinigung bei den Synoptikem und im Johannese vangelium», in A. Denaux (ed.), John and the Synoptics, BETL 1 0 1 , Lou vain 1 992, pp. 507-5 1 3. BUCHANAN (G.W.), «Brigands in the Tempie», HUCA , 30, 1 959, pp. 1 69- 1 77. -, «An Additional Note», HUCA, 3 1 , 1 960, pp. 1 03- 105 . -, «Symbolic Money-Changers in the Tempie», NTS, 3 7 , 1 99 1 , pp. 280-290. BusE (I.), «The Cleansing of the Tempie in the Synoptics and John», ET, 70, 1958, pp. 22-24. DOEVE (J.W. ), «Purification du Tempie et dessèchement du figuier», NTS, l , 1 954- 1 955, pp. 297-308. EPPSTEIN (V.), «The Historicity of the Gospel Account of the Cleansing of the Tempie,,, ZNW, 55, 1 964, pp. 42-58. EvANs (C.A.), «Jesus' Action in the Tempie: Cleansing or Portent of Destruc tion?», CBQ 5 1 , 1 989, pp. 237-270. FoRD (J. Massyngberd), «Money "Bags" in the Tempie (Mk 1 1 , 1 6)», Bib., 57, 1 976, pp. 249-253. HAMILTON (N.Q.), «Tempie Cleansing and the Tempie Bank•, JBL, 84, 1 964, pp. 365-372. HIERS (R.H.), «Purification of the Tempie: Preparation for the Kingdom of God,,, JBL, 90, 1 97 1 , pp. 82-90. JEREMIAS (J.), «Zwei Miszellen. 2. Zur Geschichtlichkeit der Tempelreinigung», NTS, 23, 1 976- 1 977, pp. 1 79- 1 80. LÉGASSE (S.), Procés , t. l, pp. 5 1 -58. NEUSNER (J.), «Money Changers; in the Tempie: The Mishna's Explanation», NTS 35, 1 989, pp. 287-290. ROLOFF (J.), K.erygma, pp. 89- 1 1 0. RoTH (C.), «The Cleansing of the Tempie and Zechariah XIV 2 1 », NT, 4, 1 960, pp. 1 74- 1 8 1 . SCHENK (W.), Passionsbericht, pp. 1 5 1 - 1 58. SEELEY (D.), «Jesus' Tempie Acb,, CBQ, 55, 1 993, pp. 263-283. TROCMÉ (E.), «L'expulsion des marchands du Tempie» , NTS, 1 5, 1 968- 1 969, pp. l -22. VoGELS (H.), «Die Tempelreinigung und Golgotha», BZ, 6, 1 962, pp. 1 02- 1 07. ,
,
37 Stesso uso in circostanze analoghe ma più tragiche in Le 4,30 (eporeueto), ma non in Gv 1 0,39 (exèlthen).
Marco 11,20-25 l S8�
Sco p8 rta del fico seccato, discorso sulla fede, la preghiera e il perdono
( 1 1 ,20-25)
20E, passando il mattino seguente, videro il fico seccato fìn daUe radici. 21 E Pietro, ricordatosi, gli disse: «Rabbi, guarda: il fico che hai male detto è seccato>>. 22E, rispondendo, Gesù dice loro: «Abbiate fede in Dio! 23Amen vi dico che colui che dicesse a questo monte: "Levati e gettati nel mare': e non dubitasse in cuor suo ma credesse che quanto dice ac cade, (ciò) gli sarà (accordato). 24Per questo vi dico: tutto quello che do manderete nella preghiera, credete che l'avete ottenuto e (questo) vi sarà (accordato. ) 25E quando siete in piedi, pregando, se avete qualcosa con tro qualcuno, perdonate, perché anche il Padre vostro che (è) nei cieli perdoni le vostre mancanze>>. (26]1 •
Questa composizione raccoglie tre detti tradizionali di Gesù che han no conosciuto dapprima un'esistenza autonoma: il primo verte sulla fede (v. 23), il secondo sulla preghiera (v. 24), il terzo sul perdono (v. 25). Il primo possiede una variante che la seconda fonte sinottica ha trasmesso a Matteo ( 1 7,20) e a Luca ( 1 7,6 )2• È possibile che questi detti, legati tra loro da formule di collegamento, da una struttura e da temi similmente comuni, abbiano formato un piccolo insieme ca techetico prima di essere incorporati nel nostro vangelo. Per collegarli al contesto, l'evangelista3 ha composto la scena dialogata dei versetti 20-22, che si ricollega, al di là dell'episodio dell'espulsione dei vendi tori del Tempio, con quello del fico (vv. 1 2- 1 4).
1 Questo versetto manca negli antichi testimoni delle diverse famiglie di mano scritti e vi si riconosce generalmente una glossa secondo Mt 6, 1 5. Cfr. la discus sione in proposito in J. ScHLOSSER*, p. 282. Sull'opinione abusiva che vede ugual mente una glossa nel versetto 25, cfr. ibid., p. 283. 2 lnvece la fonna che hanno gli altri due detti in Mt 2 1 ,22 e 6, 1 4-1 5 non pennet te di supporre una fonte diversa da Marco, glossato nel secondo caso e abbrevia to nel primo. Sul rapporto tra Mc 1 1 ,25 e Mt 6, 14, cfr. in particolare J. SCHLOS SER*, pp. 283-284, 288, 289-290. 3 Sulle intercalazioni o incastri di Marco, cfr. p. 197.
586 l Marco 11,20-25
Dopo una notte trascorsa a Betania (cfr. 1 1 , 1 1 c), Gesù e i suoi disce poli4 iniziano una terza giomata5• Nel corso del loro tragitto mattuti no che li conduce a Gerusalemme (v. 27)6, essi ossetvano che il fico che Gesù ha condannato il giorno prima è «seccato fin dalle radici», cioè - senza stare a interrogarsi sulla possibilità di vedere una radice - «radicalmente>> , nella sua totalità 7• Ma come non cogliere qui l'eco scritturistico sulle radici seccate? Radici dei malvagi (Gb 1 8 , 1 6), ma anche di Efraim ( Os 9, 1 6) condannato come il fico a non portare più «frutto)). Lo sfondo veterotestamentario prolunga qui quanto già in sinuato prima8 e conferma il simbolismo del miracolo. La sua costatazione sarebbe stata sufficiente al narratore, come nel caso di altri racconti di questo genere. Ma Marco disponeva di alcuni detti di Gesù che riteneva utili per il bene dei suoi lettori. Forse il lo ro posto non è del tutto indicato in questo contesto, segnato soprat tutto dalla polemica9• In ogni caso all'evangelista è sembrato oppor tuno innestarli su un racconto al quale si adatta senza troppe diffi coltà il primo di essi. Per fare ciò, ricorre a Pietro, abituale portapa rola dei discepoli10 - Gesù risponderà poi al gruppo (autois) , attri buendogli un'ossetvazione certamente non brillante1 1 • In effetti non è necessario far osservare a Gesù 12 quello che egli già sapeva a colpo si curo, cioè che l'albero da lui «maledetto»13 era seccato. È vero che, parlando di maledizione, porta alla sua estrema drammaticità l'azio ne del giorno prima e, inoltre, altera il suo simbolismo: quella che si gnificava soltanto la fine della mediazione di Israele esprime ora l'at-
4 Nel versetto 20 il plurale fa seguito a exeporeuonto del versetto 1 9 e si ricollega a erchontai del versetto 1 5a. Nella scena del Tempio Gesù è solo nell'agire. 5 Cfr. p. 557. 6 Su proi" in Marco, cfr. p. 1 2 1 , n. 2. - Su paraporeuesthai, cfr. p. 1 66, n. 8. 7 Per questo senso idiomatico dell'espressione ek rhizon, non necessariamente le gato a dei vegetali, cfr. Gb 28,9 (per le montagne); 3 1 , 1 2 (per l'azione distruttrice del fuoco). Esempi non biblici in BAUER, col 1 473. 8 Cfr. pp. 575·576. 9 Contro i tentativi, dai risultati forzati, di ricondurre l'insieme a una unità tema tica, cfr. J. ScHLOSSER* (p. 280), che a ragione fa notare che «c'è una dualità di temi in Mc 1 1 , 1 2- 1 5 ». 1° Cfr. p. 423, n. 1 9. - È dubbio che ci sia qui la traccia di un «ricordo» (PESCH, vol. Il, p. 1 94) o delle « Memorie)) (LANE, p. 409) di Pietro: in questo raccordo, del resto artificiale, il verbo anamnèstheis (come anamnèsthè in 1 4,72) rinvia a un da to concreto del racconto anteriore (qui in particolare all'ascolto dei discepoli in 1 1 , 14c), non a ciò di cui Pietro avrebbe potuto ricordarsi sulla vita di Gesù. ll ri ferimento e il «ricordo)) sono di ordine letterario. 11 Essa non è tuttavia una testimonianza dell'incomprensione dei discepoli, un te ma che qui non compare (contro ERNST, p. 332). 12 Sul titolo « Rabbi» , cfr. p. 447. 13 A parte Mt 25,4 1 e il nostro passo, nel Nuovo Testamento mai una maledizione viene attribuita a Gesù. Sul verbo katarasthai (essenzialmente per 'arar e qll nei Settanta), cfr. F. BOCHSEL, art. > . Gli risposero: «Di Cesare>>. 17Gesù disse loro: «Rendete a Cesare ciò che è di Cesare e a Dio ciò che è di Dio>>. Ed erano ammirati di lui. A parte alcuni ritocchi dell'ultima mano, questa composizione è sta ta ricevuta tale e quale da Marco1• Dato il soggetto trattato, la sua ori gine risale alle comunità giudeo-cristiane di Palestina. È dubbio che si sia formata a partire da un detto isolato di Gesù al quale sarebbe stata aggiunta una cornice narrativa; è infatti difficile che la frase fi nale sia esistita e circolata senza l'incidente sulla moneta che la pro voca. L'insieme si presenta sotto la forma di un dialogo didattico2 in risposta a un problema. Servendosi di avversari, che pongono una do manda ostile, il narratore-catecheta preparava la strada all'evangeli sta perché questo passo, con le pericopi che lo circondano, servisse a concretizzare l'ultimo scontro di Gesù con le autorità giudaiche. La polemica, unita alla catechesi, conserva qui i suoi diritti.
1 Sulla storia della tradizione di questo passo, bisogna tener conto delle varianti fomite dal Papiro Egerton 2 e dal Vangelo secondo Tommaso, log. 100, senza che si possa prendere in considerazione, soprattutto per il secondo, una derivazione parasinottica. Cfr. R. BULTMANN, Histoire, p. 49 1 ; E. CUVILUER*. 2 Il modello rabbinico descritto da D. DAUBE* è la parte meno artificiale nello sche ma che questo autore crede di poter identificare nei quattro colloqui ripartiti in Mc 12,1 3-37 (cfr. a questo proposito le osservazioni critiche di GNILKA, vol. Il, p. 1 72). Bisogna tuttavia evitare di forzare gli accordi con questo modello «halachi co» volendo ad ogni costo che l'argomentazione si basi su dei passi della scrittu ra (secondo J.D.M. DERRETI*, pp. 322, 324-328, su Qo 8,2; secondo D.T. OWEN BALL*, pp. 9-12, su Gen 1 ,26 ed Es 13,9).
614 l
Marco 12, 13-1 7
La discussione prende1lVvio da tflla domanda degli awersari alla qua le Gesù risponde con un rimprovero, al quale fa seguito l'ordine di presentare una moneta del tributo. Su di essa si intavola un dialogo al termine del quale Gesù enuncia la sentenza finale, risposta alla do manda del dibattito. Questa domanda è preceduta da un preambolo che, subito, definisce l'iniziativa come caratterizzata da malanimo, come confermerà la prima reazione di Gesù. Di conseguenza, la ri sposta alla domanda posta, pur senza perdere il suo carattere di in segnamento, è, almeno altrettanto, espressione di una vittoria morti ficante sui nemici, ai quali, come si vedrà, sarà inflitta indirettamen te una nota di biasimo. Sulla scena si presentano nuovi interlocutori, inviati dai sinedriti: a quest'ultimi infatti bisogna pensare come soggetto del verbo plurale apostellousin, poiché sono gli interlocutori della pericope precedente ( 1 1 ,27). In quanto capi della nazione e prima di riapparire per l'ulti mo atto delle loro impresa ( 1 4, 1 -2), essi conducono la loro azione nell'ombra servendosi di propri delegati che hanno tutta l'aria di ub bidienti esecutori. Questi delegati sono «alcuni dei farisei e degli ero diani»3. L'associazione dei due gruppi era già stata fatta da Marco (3,6). Per quanto artificiale possa sembrare e indipendentemente dal la verosimiglianza storica della loro delegazione da parte del sinedrio, bisogna riconoscere che l'argomento affrontato quadra bene con i due gruppi4, entrambi, per ragioni diverse, ostili alla rivolta contro Roma. Lo scopo della loro iniziativa è di «cogliere in fallo» Gesù provocan do in lui una «parola» che lo comprometta5• Eccoli che avanzano verso Gesù6 (v. 1 4) e, onorandolo del titolo di «maestrO>> (didaskale)7, iniziano con affermazioni adulatorie. Quelli che le pronunciano sono già qualificati nella mente del lettore: invia ti dai sinedriti di cui si conoscono le intenzioni, senza tener conto del contesto più ampio, queste persone non possono essere in buona fe de e, se «esagerano», non può essere che a loro discapito. Ciò non to-
3 Sull'identificazione di questi ultimi e il loro ruolo nella redazione di Marco, cfr. pp. 178- 1 79. 4 GNILKA (vol. Il, p. 151) suggerisce che la presenza del secondo gruppo in 3,6 sia il risultato di un trasferimento a partire dal presente episodio dove l'iniziativa de gli erodiani si inserisce nella tradizione. 5 11 verbo agreuein (un hapax del Nuovo Testamento), conosciuto nel greco classi co, si applica di solito alla caccia e alla pesca. Ricorre anche nei Settanta (Gb 10,16; Pr 5,22; 6,25-26; Os 5,2), con sostrati ebraici differenti, e nei papiri. A se conda del contesto, il dativo logoi, piuttosto che strumentale, per designare la pa rola degli avversari, è dativo di modo (o di causa) e si applica alla parola che gli avversari cercano di ottenere da Gesù per danneggiarlo. L'espressione agreuein logoi è senza paralleli e forse un po' popolare, il che spiega la sua omissione da parte di Matteo e Luca. 6 n participio elthontes corrisponde all'invio dei due gruppi e non è pertanto esple tivo. 7 Cfr. p. 260, n. 21.
Marco 12,13-17 /615
glie che lo stesso lettore, appena un po' sensibile ai metodi delrevan gelista, percepisce qui un tocco di ironia8: per quanto falsi nell'inten zione di chi li pronuncia, questi complimenti nella realtà sono veri. Sebbene convinti del contrario, farisei ed erodiani dichiarano di «Sa pere» che Gesù è un uomo «veritiero»9, nel senso che rifiuta di tradi re o camuffare il suo pensiero, sotto la pressione o di fronte ai peri coli provenienti da altri, per interesse o per rispetto umano10• Tutto questo - cosi continuano gli awersari - è effetto di una indifferenza riguardo all'opinione della gente 1 1• Gesù può pertanto insegnare in to tale conformità12 la «via di Dio», cioè il comportamento che Dio, nel la Scrittura, detta all'uomo e che spetta ai dottori spiegare in vista dell'applicazione pratica 1 3• Concluso questo lungo preambolo, si arriva alla domanda vera e pro pria, che è lo scopo della loro iniziativa (v. 1 4). Si tratta di sapere se «è lecito>> (exestin) - cioè permesso secondo la volontà divina quale espressa nella Legge14 -, o vietato, secondo lo stesso criterio, «dare15 il tributo a Cesare» . L'aggiunta: «Dobbiamo darlo o non dobbiamo
8 Cfr. p. 1 08. 9 Alèthès ha qui il significato soggettivo e morale. D suo contrario è planos, •im postore», in 2Cor 6,8. I termini alèthès e ep'alètheias fanno da cornice alla do manda degli awersari, ma il loro significato è differente, essendo la seconda espres sione di portata soggettiva. 10 Nella frase «kai ou melei soi peri oudenos>> (cfr. 4,38: didaskale ou melei soi [ .. . ], in un contesto del tutto diverso), il kai può essere compreso come esplicativo piut tosto che come introduzione di un'altra idea. - Cfr. LUCIANO, Dial. dei morti, 22,3: «Tu non sai, Caronte, quale uomo hai trasportato: un uomo libero nel vero sen so della parola e che non si preoccupa di nulla (andra [. .. ] eleutheron akri.bos, kou
denos autoi melei) ». 11 L'espressione blepein eis prosopon, senza essere
un septuagintismo, è affine a varie espressioni dei Settanta traducendo le fonna ebraica hikkir e nasa con panfm come complemento (cfr., rispettivamente, Dt 1 , 17; Is 3,9 e Lv 1 9, 15 ; Dt 1 0, 1 7; Sal 82 [LXX, 8 1 ],2; ecc.), il cui significato è «aver riguardo per qualcuno, senza preoc cuparsi di far prevalere prima di tutto la giustizia» (LAGRANGE, p. 313 ). Luca (20,2 1 ) ha preferito i l septuagintismo lambanein prosopon ( nasa panfm). Questo disco noscimento del carattere idiomatico dell'espressione ha fatto suggerire a H. LOEWE* (pp. l 02- 106) che originariamente la domanda posta a Gesù non riguardasse il pagamento del tributo ma la moneta recante l'effige (prosopon ) dell'imperatore. Cfr. a questo proposito la critica di P.C. FINNEY*, pp. 633-634. 12 Su ep'alètheias (che si ritrova in 1 2,32 e in Le 4,25; 20,2 1 ; 22,59: At 4,27; 10,34) cfr. qui sopra, n. 9. 1 3 11 genitivo tou theou è soggettivo; la «via» non è quella che conduce a Dio (con tro LAGRANGE, p. 3 1 3), ma, con l'ebraico derek come sfondo, è il «cammino che Dio indica» (LoHMEYER, p. 25 1 , n. 5). Cfr. Gen 1 8, 19; Sal 1 8 (LXX, l7),2 1 ; 25(24), 10; 1 38( 1 37),5; ecc.; At 1 3, 1 0; 1 8,25; Rm 1 1 ,33; Eb 3, 1 0 (Sal 94 [ebr. 95], 10). - Su Ge sù come maestro in Marco, cfr. pp. l 03- 105. 1 4 Cfr. p. 167, n. 1 3. 15 Invece del composto apodidonai, usato nella frase finale (v. 1 7), qui si ha il ver bo semplice come in GIUSEPPE FLAVIO, BJ, Il, 403 (oude gar Kaisari. dedokate ton =
phoron).
616 / Marco 12,13-1 7
darlo?» 16, è piènamente conforme allo stile di Marcò m a anche di una grande espressività, perché questa ridondanza mette Gesù di fronte a un'alternativa alla quale non può sottrarsi e che esige da lui una ri sposta netta: un sl o un no.
La tassazione degli ebrei di Palestina risale alla conquista di Pom peo nel 63 a.C. La sua pratica concreta contiene molti punti oscu ri se paragonata a quella omologa d'Egitto, meglio conosciuta. Per la Giudea, al tempo di Gesù sotto diretta amministrazione roma na17, siamo male informati circa l'ammontare del tributo, la sua fre quenza e perfino la sua natura specifica 18• Il termine kènsos, dal la tino census 19- forse un appellativo popolare-, deriva dall'uso del lo stesso termine per designare il censimento, che era finalizzato al la tassazione20• L'alternativa davanti alla quale gli avversari mettono Gesù è in realtà una trappola ispirata da malanimo. Gesù se ne rende conto perfetta mente. A quelli che hanno detto di «Sapere» (oidamen: v. 1 4) l'auten ticità del suo insegnamento, Gesù oppone (v. 1 5) la propria cono scenza (eidos)2 1• Infatti, egli che penetra i segreti dei cuori22, ha capi to che tutto questo, il preambolo adulatorio e la domanda stessa, non sono altro che «ipocrisia>> . Il significato del termine è quello che an che noi gli attribuiamo: esso è in linea con il contesto ed è conforme all'uso, tutto greco, del termine hypokrisis nel Nuovo Testamento23• Questi sentimenti che Gesù coglie provocano una domanda retorica, in realtà un rimprovero24 in cui Gesù accusa i suoi interlocutori di tendergli una trappola25, cosa che il lettore già sa dall'inizio del pas so (v. 1 3). Questa trappola consiste nel mettere Gesù nella stessa po sizione scomoda in cui egli stesso aveva posto poco prima ( 1 1 ,20) i sinedriti. Apparentemente Gesù non ha che la scelta tra due risposte, entrambe compromettenti (va da sé che usando, nel versetto 14, la prima persona plurale, farisei ed erodiani pongono una domanda di
161 due domen sono congiuntivi deliberativi. - La frase è omessa in D itvar. Matteo e Luca l'hanno evitata. 17 L'aneddoto è, perciò, originario della Giudea. Sulle tasse nella Galilea di Anti pa, cfr. H .W. HOEHNER, Herod Antipas, pp. 73-79. 18 Cfr. J.D.M. DERRETr, p. 329; M. STERN; S. SAFRAI e M. STERN (ed.), The Jewish People in the First Century, vol . l, CRINT, Assen 1 974, pp. 330-332. Una variante in Mc 12, 1 4 ha epikephalaion invece di kènson (cfr. TAYLOR, p. 479), precisando la cosa in tennine di capitazione. 19 Nel linguaggio rabbinico è attestato nella fonna qinson. 20 D greco laographia, in uso in Egitto, subisce la stessa evoluzione semantica. Lu ca (20,22), invece di kènsos, usa phoros, di portata più generale. 21 Variante: idon; in questo caso, cfr. p. 140, n. 25. 22 Mc 2,8 (esplicito); 9,34; 14,48. 23 Al quale bisogna aggiungere l'antica letteratura greco-giudaica: cfr. pp. 363-364. 24 Cfr. p. 143, n. 40. 25 Non di cctentarlo» o di «metterlo alla prova»: cfr. p. 400, n. 1 1.
Marco 12,13-111811
scuola e che il caso va al di là della loro stessa persona per estender si ad ogni giudeo passibile di imposta): una risposta negativa avreb be fatto di Gesù un contestatore dei diritti dell'Impero; una risposta affermativa sarebbe stata invece un riconoscimento implicito della le gittimità della tassa e, per ciò stesso, del potere pagano sulla terra d'Israele26, contro le idee teologiche più solide e che professavano i più puri e i meno pazienti dei giudeP7• Certamente era così all'origi ne di questo racconto nel suo contesto storico. Sotto la penna di Mar co, che non scrive per gli abitanti della Palestina, la provocazione estende il suo campo di applicazione alle imposte romane in genera le, per cui scompare dal testo la connotazione nazionalista di un ri fiuto. D'altra parte, l'incoraggiamento a pagare il tributo perde in que sto stadio l'aspetto odioso che rivestiva agli occhi dei giudei, per col legarsi con i doveri che la morale cristiana primitiva imponeva nei ri guardi del potere secolare (Rm 1 3, 1 -7). Avendo mostrato di non lasciarsi ingannare da quanto ha sentito, Ge sù prepara la sua risposta e, alla maniera dei rabbini, si serve dei suoi interlocutori, che si trasformano in docili allievi: dà loro un ordine, che viene eseguito subito, e si stabilisce tra essi e Gesù un dialogo m modo quasi infantile, che in ogni caso mette in rilievo l'autorità del maestro. Non è certo che l'ordine, così come viene formulato, lasci intendere che gli avversari hanno nella loro cintura (cfr. Mc 6,8) la moneta sulla quale Gesù baserà la sua frase, da cui ne risulterebbe per essi un supplemento di confusione28: se è vero che il verbo phe rein può avere il significato di «fornire)) , «presentare»29, quindi even tualmente «mostrare))30, in Màrco l'idea è in genere quella di «porta-
� da escludere l'idea cii scendere a patti con l'idolatria, perché, a parte alcuni puristi (gli esseni, secondo IPPOLITO, Elenchos, 9, 26; un tale rabbino scrupoloso: y. Aboda zara, lll, 42c, l, ecc.), i giudei non consideravano l'uso della moneta ro mana con l'effige dell'imperatore una trasgressione al divieto delle immagini (Es 20,4; Dt 5,8) né come un incitamento all'idolatria: cfr. J.D.M. DERREIT*, pp. 329-33 1 . 27 L'insurrezione di Giuda di Gamala viene interpretata da Giuseppe Flavio in que sti termini: cc Un Galileo di nome Giuda incitò alla rivolta gli abitanti del paese, tacciandoli di vigliaccheria se avessero accettato di pagare il tributo ai Romani e se avessero sopportato, oltre a Dio, dei padroni mortali» (BJ, Il, 1 1 8; cfr. anche Al, CVIII, 23-25). L'occasione di questa sommossa fu il censimento di Quirinio, nel 6 o 7 della nostra era. 28 In realtà, non è affatto certo che usando la moneta romana i giudei ricono scessero implicitamente l'autorità imperiale sul paese d'Israele, come se il terri torio di un principe fosse determinato dall'uso della sua moneta (cosi tuttavia BIL LERBECK, vol. l, p. 884). Cfr. a questo proposito le critiche di J.D.M. DERRETT*, p. 32 1 , n. 2 e p. 322. 29 DEMOSTENE, 1273, 19 (prodWTe un testimone): 1 328, 22 (fornire tutte le ragio ni possibili); POLIBIO, XVII, 13, 7 (fornire degli esempi); l ,32, 4 (fornire delle giu stificazioni). 30 Mt 22, 1 9, pur sostituendo pherete di Marco con epideixate, mantiene nell'esecu zione dell'ordine l'idea di portare, rafforzandola anche con prosènegkan. Le 20,24 ha solo l'ordine di «mostrare» (deixate) il denaro. •
618/ Marèo 12,13-17
re»31• n «denaro» (dénarion, dal latino de�arius) era una moneta d'ar gento, del peso di 38 grammi, in uso nel mondo romano dal 268 a.C. e che continuò ad esserlo fino al regno di Settimio Severo ( 1 93-2 1 1 ). La moneta recava su una faccia l'immagine della testa dell'imperato re e sull'altra faccia un'altra immagine; su entrambe le facce c'era un'iscrizione: nome e titoli del sovrano 32• Non ci sono prove che il denaro fosse il prezzo della capitazione33, ma Gesù ha bisogno di una moneta che serviva per pagare il tributo come base per la sua dialet tica. Il fatto che ricorra ai suoi interlocutori per farsene dare una non significa che disdegnasse di portare con sé monete romane o che vo lesse dare l'esempio ai suoi discepoli missionari (6,8). Ma, come spes so succede, sono gli avversari a fornire essi stessi lo strumento della loro sconfitta e della loro confusione. La stessa strategia si percepi sce nella precisazione: «perché io (lo) veda» , meno superfluo di quan to a prima vista possa apparire34, in quanto prepara la domanda del versetto 1 6: Gesù deve vedere contemporaneamente ai suoi interlocu tori ciò che la moneta rappresenta per poterli interrogare a proposi to di essa. La frase ha quindi una portata non soggettiva (come se im plicasse un'ignoranza da parte di Gesù), ma oggettiva, a servizio dell'ar gomentazione che seguirà. Obbedienti, gli avversari portano l'oggetto richiesto (v. 1 6). Segue il dialogo, durante il quale Gesù mantiene l'iniziativa. Quando vede la moneta, pur sapendo perfettamente ciò che essa rappresenta, vuole sentire i suoi nemici fornirgli gli argomenti con i quali potrà diso rientarli; per questo domanda: «Di chi (è) questa immagine e l'iscri zione?»35. Entrambe, rispondono, sono «di Cesare)) (Kaisaros), l'una perché riproduce la sua testa e il suo volto, l'altra perché enuncia il suo nome e i suoi titoli. Segue la replica (v. 1 7) che inizia con un gioco di parole. In greco co me in altre lingue, una parola al genitivo o preceduta da una parti-
31 Eccetto
in 4,8 dove l'idea è quella di produrre frutti, gli altri casi sono unanimi nell'implicare questo trasferimento: 1 ,32; 6,27.28; 7,32; 8,22; 9, 1 7. 1 9.20; 11,2.7; 1 5,22. 32 Sotto Tiberio si hanno, nel recto, le parole TI. CAESAR DIVI AUG. F. AUGU STUS (Ti berlo Cesare, figlio del divino Augusto, Augusto), nel verso una figura femminile e le parole PONTIF. MAXIM. (Pontefice massimo): cfr. la bella ripro duzione di questa moneta in E. STAUFFER, Le Chri.st et les Césars, Colmar-Paris 1 956, tra le pagine 1 28 e 129. Cfr. anche F.W. MADDBN, Coins of the Jews, Lon don-Boston 1 88 1 , pp. 291 -292; A. SPIJKERMAN* , pp. 285-288; H.St.J. HART*, pp. 243-248; P.C. FINNEY*, pp. 632-633. 33 Cfr. J.D.M. DERRETI*, p. 329. Non è sicuro che Matteo (22, 1 9) l'abbia pensato scrivendo: «mostratemi la moneta del tributo>> (to nomisma tou kènsou), dato che il significato potrebbe anche essere: «la valuta (e non la moneta) che serve a pa gare il il tributo». 34 Matteo (22, 19) e Luca (20,24) l'hanno sentito come tale e l'hanno omesso. 35 Eik6n e epigraphè. ll secondo tennine ricorre un'altra volta in Marco, a propo sito della scritta della Passione ( 1 5,26).
Marco 12, 13-1 7 / 619
cella che ne fa un complemento del nome36 può esprimere l'apparte nenza. Gli interlocutori hanno risposto che l'immagine e l'iscrizione della moneta sono quelle «di Cesare)) (kaisaros, genitivo soggettivo), nel senso che riproducono Cesare o trascrivono i suoi titoli. Gesù37 ri batte: «Rendete38 a Cesare ciò che è di Cesare (ta kaisaros) )), frase in cui la parola Kaisaros (genitivo oggettivo) esprime questa volta l'ap partenenza. Giocando su questa anfibologia, Gesù fa dell'ironia ri prendendo la formula stessa dei suoi avversari: «Voi dite che l'imma gine è di Cesare, ebbene, date a lui la moneta perché è suah)39 Ironia, ma non scappatoia, perché l'idea qui è proprio che il tributo dev'es sere pagato. Marco scrive molto probabilmente a Roma, dopo la per secuzione di Nerone. Esortare i cristiani alla lealtà, specialmente in materia fiscale, era nel loro più stretto interesse, tanto più che gran de doveva essere la tentazione, in una popolazione in maggioranza povera e tartassata dal fisco, di sottrarsi a questo dovere. L'autorità di Gesù rafforza opportunamente l'obbligo. Questo tuttavia rimane distinto da un altro obbligo40, di un grado no tevolmente superiore al primo. Ci si allontana dalla collusione di cui si fa portavoce Paolo in Rm 1 3, l , perché non c'è qui alcuna traccia di assorbimento di un potere da parte dell'altro. Similmente, a differen za dell'insegnamento che si legge in l Pt 2, 1 3- 1 7, dove il «timore di Dio)) include la sottomissione al potere secolare41, le due obbedienze sono chiaramente separate. L'ordine di dare «a Dio quello che è di Dio)), essendo posto alla fine, ha maggior peso. Ma di che cosa si trat ta? Alcuni autori42 hanno pensato che qui «ciò che è di Dio)) non è al-
36 Come in aramaico, con � o di (Vetus Syra: hab[w] dqesar lqesar; Peshitta: dqe sar hab[w] lqesar), in ebraico (Delitzsch: 'asher la-qesar tentl la-qésar), in latino (Caesaris) e in alcune lingue occidentali (in italiano, di Cesare, e in spagnolo, del César, può esprimere anche l'appartenenza [«che appartiene a Cesare»]). 37 Il fatto di nominare Gesù (ho de lèsous) all'inizio del versetto 17 rende più so
lenne la sentenza finale. Qui (cfr. v. 14 e cfr. p. 6 1 5, n. 1 5) il composto apodidonai (hapax marciano), co me in Rm 1 3,7 e FILONE, Op. mundi, 85, implica l'idea di qualcosa dowta (cfr. TAYLOR, p. 479). 39 Si tratta qui di un gioco di parole dal quale non si può dedurre che il suo au tore considerasse la moneta proprietà dell'imperatore perché portava la sua effi ge (così tuttavia GRUNDMANN, p. 244). Questo non è attestato da nessuna parte. 40 La seconda parte della sentenza non può essere considerata un'aggiunta fatta nel corso della tradizione, come ha sostenuto E. HIRSCH (Frii.hgeschichte, vol. l, p. 1 3 1). Cfr. la critica a questa opinion in G. PETZKE*, p. 23 1 . 41 Cfr. S. LÉGASSE, «La soumission aux autorités d'après l Pierre 2. 1 3- 1 7: version spécifique d'une parénèse traditionnelle>>, NTS, 34, 1 988, pp. 378-396 (384-386). 42 G. BORNKAMM, Qui est Jésus de Nazareth?, (orig. ted.), PdD, Paris 1 973, p. 1 4 1 ; GRUNDMANN, p . 244. I n modo analogo, R. SCHNACKENBURG (Le Message moral du Nouveau Testament, (orig. ted.), Le Puy-Lyon, 1963, p. 1 09), ispirandosi a R. Volkl, scrive: «Dio comunque reclama tutto dall'uomo: è a lui che l'uomo deve perso nalmente "darsi" tutto». Ma già TERTULLIANO, De Idol., 1 5, 3: «Reddite [ .. . ] imagi 38
nem Caesaris Caesari, quae in nummo est, et imaginem dei deo, quae in homine est,
620 l Matto 12, 13-17
tro che l'uomo, immagine di Dio, che in quanto tale è dovuta a Dio, mentre la moneta che porta l'immagine dell'imperatore è dovuta a quest'ultimo. Talvolta si è anche arrivati a distinguere «immagine» ed «iscrizione» , con quest'ultima che suggerirebbe, in sintonia con Is 44,543, l'idea dell'uomo che porta su di sé l'impronta della sua appar· tenenza a Dio44• Certamente, secondo la Bibbia ( Gen l ,26) l'uomo è immagine di Dio, ma, quanto a dedurre quest'idea dal nostro passo, sembra alquanto forzato. Infatti, secondo questo passo, non si tratta di dare a Cesare la sua immagine e la sua iscrizione ma di pagare il tributo, ed è quest'ultimo che bisogna intendere con «ciò che è di Ce sare». Similmente per «ciò che è di Dio», che non può essere, visto il contesto immediato, l'uomo stesso in quanto immagine di Dio, ma ciò che è dovuto a Dio, come per il tributo a Cesare, e che l'uomo gli deve rendere, cioè il culto e l'obbedienza. In questo dialogo, e nei seguenti, Marco opera su due piani: senza di menticare il contesto polemico in cui si situano queste dispute, egli ha di mira l'istruzione dei lettori . Nella prima prospettiva, la secon da parte della sentenza acquista una risonanza personale: dare a Dio ciò che gli appartiene significa, in questo caso, riconoscere Gesù co me suo inviato invece di complottare contro di lui . Ma, da parte lo ro, i cristiani, pur richiamati ai loro doveri civici, apprendono che una gerarchia è necessaria e che i doveri verso Dio prevalgono su questi ultimi. Il messaggio è quanto mai opportuno in un tempo in cui, col piti dalla persecuzione45, i cristiani potevano essere tentati di preferi re, per paura, un sovrano a un altro. Lo stupore46 che si impadronisce degli avversari, anche se non può essere considerato come un'ammirazione che dimostra una certa fe de in lui47, ha nondimeno qualcosa di positivo: «sbalorditi » da tanta sapienza e abilità, farisei ed erodiani, annunciano la vittoria finale di Gesù, quando nessuno oserà porgli delle domande ( 1 2,34c). Con que sto, repisodio si inserisce nel contesto. ut C�ari qui.dem pecuniam red.das, deo temetipsum (Date a Cesare l'immagine di
Cesare che si trova sulla moneta, e a Dio l'immagine di Dio che è nell'uomo, co sicché a Cesare tu dai il denaro e a Dio te stesso)» . 43 ll profeta illustra il servizio di Dio immaginando un'iscrizione sulla mano con queste parole: «Appartengo a Dio>> (LXX: tou theou eimi). 44 Così C.H. GIBLIN*, pp. 523-524. 45 4, 1 7; 8,34-38; 10,30.39; 1 3,9- 1 3; 14, 38. 46 Il composto ekthaumazein, un hapax del Nuovo Testamento, possiede una sfu matura superlativa in rapporto al verbo semplice. Si trova nei Settanta (con l'ac cusativo: Sir 43, 1 8; 4Mac 1 7, 1 7; con epi e il dativo, come qui: Sir 27,22). Non ci sono ragioni sufficienti per sottrarre questa informazione finale alla redazione di Marco, che attesta d'altra parte i composti di questo genere quali ekthambeisthai (9, 1 5; 14,33; 16,5[6], accanto al verbo semplice: 1 ,27; 10,24.32), ekphobos (9,6), ekperissos ( 1 4,3 1 ). - Sul tema dell'ammirazione e altri motivi affini in Marco, cfr. 109, n. 39. 47 Cfr. 1 ,27; 2, 12; 5,20.42.
Marco 12, 13-1 7 / 62 1 Bibliografia
(G.), «Le tribut à César ou une tentative de récupération politico-re ligieuse: Mc 1 2 , 1 3- 1 7», MOuv, 367, mars 1 98 1 , pp. 33-4 1 . BoRI (P.C.) «Date a Cesare quel che è di Cesare. . . (Mt 22,2 1 ). Linee di storia dell'interpretazione etica>>, CrSt, 7, 1 986, pp. 45 1 -464. BRUCE (F.F.), «Render to Caesan> , in E. Bammel-C.F.D. Moule (ed.), Jesus and the Politics of His Day, Cambridge 1 984; II ed., CPLib, 1 985, pp. 249-263. CWILLIER (É.), «Mare, Justin, Thomas et les autres. Variations autour de la péricope du denier à César», EThR, 67, 1 992, pp. 329-344. DAUBE {D.), The New Testament and Rabbinic Judaism, JLCR 2, London 1956, pp. 1 58- 1 69. DERRETT (J.D.M.), IAw in the New Testament, London 1 970, pp. 3 1 3-388. FINNLY (P.C.), «The Rabbi and the Coin Portrait (Mark 12: 1 5 b, 1 6 ) Rigorisme manqué>>, JBL, 1 12, 1 993, pp. 629-644. GIBLIN (C.H.), , NT, 24 , 1982, pp. 234-254 . LIESE (H.), «Numisma census», VD, 1 2, 1 932, pp. 289-294. LOEWE (H.), Render unto Caesar: Religious and Politica[ Loyalty in Palestine, Cambridge 1940. OWEN-BALL (D.T.), «Rabbinic Rhetoric and the Tribute Passage (Mt. 22: 1 5-22; Mk. 1 2: 1 3- 1 7; Lk. 20 : 20-26 )», NT, 35, 1 993, pp. 1 - 14. PETZKE (G.), «Der historische Jesus in der sozialethischen Diskussion. Mk 12, 1 3- 1 7 par», in Jesus Christus in Historie und Theologie. Neutestamen tliche Festschrift fur Hanz Conzelmann, Tiibingen 1 975, pp. 223-235. SPUKERMAN (A.), «Coins Mentioned in the New Testament», SBFLA, 6, 1 9551 956, pp. 279-298. STOCK (A. ), «Render to Caesar», BiTod, 62, 1972, pp. 629-634. SuRGY (P. DE}, «Rendez à César ce qui est à César, et à Dieu ce qui est à Dteu: Mt 22, 1 5-2 b> , ASeign, nouv. série, 60, 1 975, pp. 1 6-25. TAGAWA (K.}, «Jésus critiquant l'idéologie théocratique. Une étude de Mc 1 2, 1 31 7» , in Reconnaissance à Suzanne de Diétrich (FV. CB hors série), Paris 1 97 1 , pp. 1 1 7- 1 25 BEcquET
622 l Marco 12, 18-27
La risurrezione del morti
(12,18-27)
18E vengono a lui dei sadducei, i quali dicono che non c 'è risurrezione, e lo interrogavano dicendo: 19«Maestro, Mosè ha scritto per noi che se muore il fratello di uno e lascia la moglie e non lascia figlio, suo fra
tello prenda la moglie e susciti una discendenza a suo frateUo.
2°C'erano sette fratelli: il primo prese moglie e, morendo, non lasciò di scendenza. 21E il secondo la prese e morì senza lasciare discendenza; e il terzo egualmente, 22e i sette non lasciarono discendenza. Dopo tutti, morì anche la donna. 23Nella risurrezione, quando risorgeranno, di chi di loro sarà moglie ? l sette infatti l'hanno avuta come moglie». 24Di chiarò loro Gesù: «Non è forse per questo che siete in errore, non co noscendo le Scritture, né la potenza di Dio? 25Quando risusciteranno dai morti, infatti, non prenderanno moglie né marito, ma saranno co me angeli nei cieli. 26A riguardo poi dei morti, che risuscitano, non ave te letto nel libro di Mosè, a proposito del roveto, come Dio gli parlò di cendo: >>Io (sono) il Dio di Abramo e il Dio di lsacco e il dio di Gia cobbe?>> 27 Non è un Dio dei morti ma dei viventi! Voi siete in grande errore>>.
Si osserva che in questa terza disputa della serie cominciata in 1 1 ,27 Gesù dà ai suoi interlocutori una duplice risposta. La prima (vv. 2425) è in diretto rapporto con il caso che gli è stato presentato. La se conda (vv. 26-27) amplia l'argom�nto prendendo le difese della risur rezione dei morti in generale. È quindi abbastanza plausibile am mettere che un'amplificazione sia sopravvenuta nel corso della tradi zione. Questo viene confermato anche da una differenza di vocabo lario per esprimere la risurrezione•. Marco, da parte sua, fa intrave dere qua e là il suo intervento, che però rimane discreto2• Questa com-
1 C'è il verbo anistanai nei versetti 23 (se la frase è autentica: cfr. p. 625, n. 1 8) e 25, egeiresthai nel versetto 26. - Nonostante l'aspetto composito della pericope, è difficile essere d'accordo con M.-É. BOISMARD* (pp. 1 32-1 36) quando conclude che all'origine della tradizione questo racconto non trattava della risurrezione dei morti. 2 Vengono attributi a lui, in ordine di certezza, la spiegazione: «I sette infatti l'han-
Marco 12, 18-27 l 623
poSIZIOne presenta le ·caratteristiche della contro�ia: l'opinione espressa attraverso il caso descritto dagli interlocutori viene contrad detta; con l'appoggio di prove, da Gesù. La presenza dei sadducei e l'espressione della loro dottrina specifica situa in Palestina, più pre cisamente a Gerusalemme o in Giudea, l'origine del brano. Nella sua struttura attuale esso comprende due parti. La prima, de dicata all'intervento di sadducei, è delimitata dai termini anastasis (v. 1 8 e 23) che forma una inclusione. Un'altra inclusione è d�ta dall'uso del verbo planasthai nei versetti 24 e 27, alle due estremità della du plice risposta di Gesù che delimita la seconda parte della pericope, alla quale si aggiunge, per indicarne l'inizio, l'introduzione narrativa del versetto 24b, con il nome di Gesù che la mette in rilievo. Farisei ed erodiani non hanno abbandonato l'ambiente3• Ad essi si uniscono dei sadducei che si avvicinano a Gesù4, sempre al centro del la scena. È l'unica menzione del gruppo in Marco. Con l'aggiunta che i sadducei «dicono che non c'è risurrezione»5, l'autore è in linea con quanto sappiamo del movimento, nell'insieme reticente ad ogni in novazione teologica, come poteva essere infatti la credenza nella ri surrezione dei morti6• Gli Atti degli Apostoli (23,8) fanno eco al van gelo: per i sadducei non c'è risurrezione, né angelo, né spirito, il che potrebbe significare nient'altro che la negazione di una sussistenza spirituale dell'uomo dopo la morte'. Così presentati, i sadducei sot topongono a Gesù un caso chiedendogli8 di risolverlo. Come i loro predecessori ( 1 2, 1 4) questi nuovi avversari simulano la
no avuta come moglie» (v. 23b), un'altra spiegazione a proposito dei sadducei, «i quali dicono che non c'è risurrezione» (v. 1 8b), il rimprovero finale «Voi siete in grande errore» (v. 27b). Da aggiungere la ridondanza «quando risusciteranno» (v. 23b), se è autentica. 3 Cfr. p. 614. 4 L'espressione kai erchontai [ ..] pros auton è marciana: cfr. p. 1 26, n. 4. 5 ll termine anastasis (qui e nel versetto 23), usuale nel Nuovo Testamento per la risurrezione dei morti e quella di Gesù, è usato nello stesso senso in 2Mac 7, 14; 1 2,43. - La frase di Mc 12,18b ricorda altri negatori della risurrezione, questa vol ta cristiani, che Paolo combatte in l Cor 1 5, 1 2 s. 6 Cfr. J. LE MoYNE*, pp. 165- 175. Giuseppe Flavio ci informa che i sadducei «ne gavano la sussistenza dell'anima dopo la morte, i castighi e le ricompense dell'al tro mondo» (BJ, Il, 1 65) e che fanno «morire le anime insieme ai corph> (Al, XVIII, 16). Il primo testo sembra tradire una negazione della risurrezione: cfr. J. SCH LOSSER*, p. 8 1 , n. 16. - L'origine del movimento dei sadducei non è molto chiara: cfr. J. LE MoYNE*, pp. 385-386. - Sulla comparsa della credenza nella risurrezio ne nell'escatologia giudaica a partire dall'epoca dei Maccabei (Dn 1 2,2) e le sue preparazioni, cfr., tra gli altri, R. MARTIN-ACHARD, De la mort à la résurrection d'après l'Ancien Testament, BT(N), Neuchatel-Paris 1 956. 7 Su questo testo difficile, cfr. J. LE MOYNE*, pp. 1 3 1 - 1 35. Optando, con l'autore, per questa interpretazione, ci si ricollega in parte alle informazioni di Giuseppe. 8 Su eper6tan in Marco, cfr. p. 27 1 , n. 39. La «domanda» in realtà arriva solo nel finale (v. 23), dopo l'esposizione del caso. .
624 l Marco 12, 18-2 7
loro stima nei riguardi di Gesù attribuendogli il titolo di «maestro•
(didaskale)9• Il loro «problema» non è relativo alla casuistica o di or dine «halachico», perché non si tratta di applicare la Legge a una si tuazione concreta, ma, a partire da una situazione creata da un pre cetto della Legge, di sapere cosa ne risulterà nella condizione di ri suscitato. Il precetto in questione è la legge del levirato (dal latino le vir, «cognato))), «scritta» da Mosè10 nella Torah, in Dt 25,5-1 0, qui ab breviata e accompagnata da una reminiscenza di Gen 38,811• Questa regola obbliga il cognato a sposare la moglie del fratello morto sen za figli che ne assicurino la discendenza. Se egli rifiuta, può essere dispensato, ma mediante un pubblico rito di umiliazione, la IJ.ali$ah, «togliere il sandalo» , da parte della donna12• La Mishna dedica a que sto tema gran parte del trattato Yebamot. Non c'è alcuna indicazione che i sadducei rifiutassero la legge del levirato13, ma negavano la ri surrezione e, per dimostrarne l'assurdità, portano qui l'esempio del !evirato prendendo in considerazione la sua applicazione in un caso fittizio e grottesco14• Sette fratelli (una cifra classica) 1 5 muoiono senza lasciare figli. I co gnati compiono successivamente il loro dovere sposando la donna, ma tutti muoiono senza lasciare figli 16• Alla fine, anche la donna muo re17. La domanda posta nel versetto 23 sorprende un po', dal momento che si sa che i sadducei non credono nella risurrezione (v. 1 8). Eccoli in-
p. 260, n. 2 1 . Su Mosè come autore dei comandamenti, p. 1 30, n. 39. 1 1 La frase «kai exanastèsèi spenna t6i adelph6i autou>> ricorda «kai anastèson sper ma toi adelphoi sou» di Gen 38,8. 1 2 Per maggiori dettagli sulla questione, cfr. R. DB VAUX, Le Istituzioni dell'Antico Testamento, Torino 1972, pp. 47-48. La legge del levirato è illustrata dalla storia di Tamar (Gen 38,6-7) e quella di Rut, le quali, fa notare R. DE VAUX (p. 47), so no «di difficile interpretazione e [ ... ] non rispondono se non imperfettamente al la legge del Deuteronomio». 1 3 Per questo il pronome hèmin, nel versetto 19, è pienamente giustificato. 14 Una storia analoga si racconta nel Talmud palestinese (y. Yebamot, IV, 6b, 35: cfr. BILLERBECK, vol. III, p. 650), ma in una prospettiva del tutto diversa da quel la del Vangelo. 1 5 Da questo è possibile sospettare un'influenza del libro di Tobia (3,8. 1 0; 6, 14; 7, 1 1) o di Is 4, 1 sul nostro passo. 16 L'espressione lambanein (con la sfumatura: «prendere possesso di ») gynaika ri corre nel greco classico (EURIPIDE, A/ceste, 324; SENOFONTE, Ciropedia, VIII, 4, 16) e nei Settanta (Gen 4, 19; 6,2; Tb 1,9). Altri esempi in BAUER, col. 943. - Si noti la varietà delle formule nei versetti 20-2 1 : due verbi diversi (apheinai e kataleipein) per «lasciare», inversione del participio e del verbo principale, cambiando al tem po stesso la loro funzione (apothnèisk6n ouk aphèken l apethanen mè katalip{Jn). - L'avverbio h6saut6s si ricollega a quanto precede (nonostante Mc 14,3 1 ; 1Cor 1 1 ,25; lTm 5,25): cfr. LAGRANGE, pp. 3 1 7-3 1 8. 17 In eschaton panton, qui e in l Cor 1 5,8, l'aggettivo al neutro è preso nel senso avverbiale; panton è maschile e designa i sette mariti. 9 Cfr. 10
Marco 12, 18-27 l 625
fatti che "'si pongono subito in questa prospettiva11• Ma il loro gioco è abbastanza evidente perché il caso addotto ha chiaramente lo scopo di renderla ridicola e impensabile. Con la domanda: «di chi di loro (i sette mariti) sarà moglie?» 19, gli avversari attribuiscono ai fautori del la risurrezione un'idea secondo la quale coloro che risorgono con durranno una vita sessuale e coniugale identica a quella condotta quaggiù. Quest'idea, che doveva essere ricorrente tra i Giudei20, viene subito rettificata da Gesù21• C'è prima di tutto una domanda retorica che im plica un severo rimprovero22• Tuttavia, quelli che hanno interrogato Gesù non sono criticati per l'inverosimiglianza del caso che hanno in ventato, né tanto meno di essersi, in questo modo, burlati di Gesù e della risurrezione. Quello che viene loro rimproverato è l'errore23 da cui deriva la loro iniziativa e che consiste nell'immaginarsi che i ri suscitati contrarranno matrimonio. In realtà, i sadducei non s'imma ginavano niente di tutto questo, poiché negavano la risurrezione. Ma Gesù entra nel loro gioco, così come essi sono entrati nel gioco dei fautori della risurrezione, e si basa sulla loro domanda ridicola e in solente per definire la condizione dei risuscitati. Cosi facendo, egli di fende la risurrezione stessa togliendo ad essa quanto poteva avere di ripugnante se concepita in modo troppo fisico e materiale. Se, come generalmente si ammette, le parole dia touto, nella doman-
1 8 Le parole en tèi anastasei (con en temporale: cfr. Mt 19,28; lCor 1 5,23, ecc . ) ri corrono, ma con un complemento, in Le 14, 14; Gv 1 1 ,24; Ap 20,6. La frase: «quan do risusciteranno» (hotan anastosin) [sul verbo, cfr. pp. 503-504] manca in im portanti testimoni sia di Matteo che di Luca. Tuttavia, essendo di stile marciano (cfr. in particolare, 1 3, 1 9: hèn ektisen ho theos e cfr. C.H. TURNER, «Western Rea dings in the Second Half of St Mark's Gospel», JThS, 29, 1 928, pp. 1 - 1 6 [8-9, 1 5]; Fr. NEIRYNCK, Duality, pp. 37-44, 105), è possibile che sia stata omessa dai copi sti per il suo carattere superfluo. 19 La spiegazione: «l sette infatti l'hanno avuta come moglie» ha tutta l'aria di un'aggiunta di cui Marco stesso può essere stato l'autore. Essa intralcia il dialo go e gli fa perdere parte del suo vigore. 20 BILLERBECK (vol. I, pp. 887-889) lo mostra a partire dalla documentazione rab binica, pur notando che lo stadio escatologico considerato, piuttosto che il •se colo futuro», sembra essere il periodo intermedio e terreno dei «giorni del Mes sia)). Per Maimonide, in ogni caso, i rapporti sessuali dei risuscitati sono cosa nor male e la ragione di questo sta nel fatto che gli organi del corpo umano sono da ti per servire. A questo proposito, cfr. anche G. STEMBERGER*, p. 1 1 5; L. ScHLOS SER*, p. 83. 21 Su ephè in Marco, cfr. p. 455, n. 20. 21 Cfr. p. 143, n. 40. 23 n verbo planasthai esprime qui (vv. 24b.27b) l'errore religioso come spesso lo stesso verbo, all'attivo o al passivo, nell'Antico Testamento, dove il sostrato ebrai co principale è ta 'ah: Dt 1 3,6; 2Re 2 1 ,9; 2Cr 33,9; ls 30,20 [bis].2 1 ; ecc. Similmente nel Nuovo Testamento: Mc 1 3,5.6; lCor 6,9; 1 5,33; Gal 6,7; ecc. Lo stesso per il sostantivo planè in Rm 1 ,27; 1Ts 2,3; 2Ts 2, 1 1 ; Ef 4, 1 4; ecc. Cfr. H. BRAUN, art. «Planaò, ktl.», Th WNT, vol. VI, pp. 236-245.
626 l Marco 12, 18·27
da delwrsetto 24, Mmo da riferire a quanto segue24, l'errore espresso è frutto di ignoranza; questa verte al tempo stesso sulle «Scritture» e sulla «potenza di Dio» . L'appello alle Scritture non è seguito da alcun testo preciso e bisogna attendere la fine dell'episodio per trovarlo. Non è tuttavia l'unico esempio di un riferimento scritturistico globale per appoggiare una determinata verità25, mentre si fa fatica a vedere a quale/i passo/i dell'Antico Testamento l'autore faccia allusione. Se in fatti l'Antico Testamento, soprattutto alla luce della tradizione giu daica, può fornire una base alla fede nella risurrezione dei morti26, non si può dire lo stesso per quanto Gesù afferma nel versetto 25, cioè che i risuscitati non si sposano, in altri termini, che la loro condizio ne sfugge a quella della vita in questo mondo. E quanto ad addurre « la potenza di Dio», il legame di causa a effetto o conseguenza non è molto più chiaro. Se si vuole comprendere l'argomentazione, si è in dotti a darle come punto di partenza non il caso evocato dagli avver sari ma ciò che esso sottintende: la negazione della risurrezione dei morti, negazione che si ritiene appoggiata da questo esempio grotte sco. Gesù risponde accusando i suoi interlocutori di non conoscere quello che è, secondo lui, il fondamento stesso di questa credenza: «le Scritture» e «la potenza di Dio», quel Dio il cui potere creatore si estende fino a «far vivere i morti»27• Il seguito (v. 25), per quanto legato a quello che precede da un gar28, non dà la giustificazione di ciò che è stato detto, ma lo completa in considerazione dell'obiezione celata nel caso della donna dai sette ma riti. Questa obiezione, pur essendo immaginaria, sarebbe valida se uo-
24 1n questo caso la participiale «mè eidotes, ktl. » è l'equivalente di una causale, co
me se ci fosse dia touto [ .. ] hoti (Gv 5, 1 6. 1 8; 8,47; 10, 1 7; 1 2 , 1 8.39; 1 5, 1 9; 1 Gv 3, 1 ). Questa equivalenza non ha tuttavia altri esempi nel Nuovo Testamento (notato da A. SUHL*, p. 69, n. 9), per cui è lecito avere qualche esitazione. Se si opta per il riferimento di dia touto a quanto precede si ha il significato seguente: «Voi siete nell'errore per il fatto che mi ponete una tale domanda, ignorando le Scritture e la potenza di Dio». In realtà la differenza tra le due opzioni non è considerevole, perché in entrambi i casi la causa dell'errore è l'ignoranza. 25 Mc 14,49, par. Mt 26,54; Le 24,27.32; Gv 2,22; 5, 39; 1 7, 1 2; 20, 9; 1 Cor 1 5,3.4. Per questa ragione non s'impone l'idea che le parole tas graphas mède, del verset to 24, siano state aggiunte insieme alla seconda risposta di Gesù con la sua cita zione scritturistica. 26 1 rabbini addurranno in questo senso vari passi, tra i quali Ez 37, 1-14 e Dn 1 2,2 occupano un posto poco rilevante. Cfr. gli esempi in BILLERBECK, vol. l, pp. 893895, dove si rilevano inoltre Gen 3, 1 9; Es 6,4; 1 5, 1 ; Nm 1 5,3 1 ; 18,28; Dt 4,4; 1 1 ,9; 3 1 , 1 6; 32,39; 33,6; Gs 8,20; Is 26, 19; 52,8; Sal 50,4; 84,5; Ct 7, 1 0. Da notare che i questo insieme non ci sono tracce di Es 3,6a citato in Mc 12,26. 27 Tale è l'espressione (meiJ.ayyeh ha-métim) che si trova nelle Diciotto Benedizio ni ((Amidah). D legame con l'atto creatore è visibile in Rm 4, 17. Cfr. anche Sap 1 6, 1 3 e Tb 13,2. 28 La sua sfumatura è quella di un de: cfr. BAUER, col. 305, 4; BG, p. 1 59, § 473; G.D. KILPATRICK (in J.K. ELLIOTI, Language, p. 1 82), senza ragione sufficiente am mette qui un'ellissi: «there is no difficulty for» (non c'è alcuna difficoltà per). .
Marco 12,18-·2 7 1 621
mini e donne prolun�assero dopo la morte le relazionfconiugali del la loro vita in questo mondo. Ma non è affatto vero. Gesù si oppone a una concezione dell'aldilà come la copia o la semplice estensione dell'esistenza terrena. Dio, nella sua «potenza>>, decide di fare qual cosa di nuovo. Paolo parla di «corpo spirituale>> ( l Cor 1 5,44). Gesù afferma che i risorti saranno «come angeli nei cieli »29• Si potrebbe pensare che il paragone non è molto adatto per suscitare il consenso dei sadducei se è vero che essi negavano proprio l'esistenza degli an gelP0. Ma i sadducei, sotto la penna dell'evangelista, sono solo l'occa sione per puntualizzare contro una concezione grossolana della ri surrezione. Gli angeli, anche se rispettano le condizioni della loro na tura così come voluta da Dio, non hanno vita sessuale31 , così come non mangiano e non bevono32• Così sarà dei risuscitati. Il vangelo si ricollega qui con le idee dell'apocalittica giudaica secondo la quale i giusti, nell'eternità, saranno trasformati e diventeranno «simili agli angeli e uguali le stelle>>33 La seconda risposta di Gesù (v. 26-27), introdotta da un «cavicchio»34, ci fa passare, questa volta direttamente35, al fatto della risurrezione dopo aver trattato del modo. Questo fatto, che i sadducei negavano lo sappiamo fin dall'inizio (v. 1 8) -, viene qui enunciato36 per essere
29 L'espressione si ritrova in Mc 13,32; cfr. anche (ma la costruzione è diversa) Mt 1 8 , 1 0, come pure in 1 Enoc 104, 4 («angeli del cielo») ? Su ouranos l ouranoi in Marco, cfr. p. 74, n. 10. 30 Ma cfr. pp. 623-624. 31 /Enoc 1 5, 6-7, sugli angeli decaduti che sono andati a letto con delle donne (cfr. Gen 6, 1-4 e JEnoc 1 2, 4; 1 5, 3): eppure «eravate della natura degli spiriti, eterna mente viventi, immortali in tutte le generazioni del mondo. Per questo non vi ho fatto delle donne, perché la dimora degli esseri spirituali del cielo è nel cielo» . 32 Th 12, 16. Per la documentazione rabbinica nello stesso senso, cfr. BILLERBECK, vol. I, p. 89 1 . 33 2Bar 5 1 , 1 0. Cfr. anche JEnoc 62, 1 3- 1 6; 104, 4. - Sebbene non contemplato nel testo, il mantenimento, sotto forma spiritualizzata, dei legami coniugali nemme no viene escluso ed è possibile completare la prospettiva con TERTULLIANO (De mo nogamia, 10), che scriveva all'inizio del III secolo: «Se è vero che in questo seco lo (futuro) non si sposeranno né saranno sposati, ma saranno simili agli angeli, l'abolizione delle relazioni coniugali farà forse in modo che non saremo più legati ai coniugi defunti? Al contrario, saremo tanto più legati perché siamo destinati a una vita migliore, dovendo risuscitare per un'intimità spirituale, chiamati a rico noscere i nostri come noi stessi. Del resto, come potremmo cantare grazie a Dio per l'eternità senza il sentimento e il ricordo di questo debito? Saremo forse rifor mati nel nostro essere materiale e non nella nostra coscienza. Per questo, noi che saremo con Dio, saremo insieme, poiché tutti sono uno presso Dio». 34 M.-É . BOISMARD*, p. 1 33, a proposito della frase, «a riguardo poi dei morti, che risuscitano [ ... ]». 35 Cfr. p. 625. 36 Con il presente gnomico egeirontai come in 1Cor 1 5, 1 5-1 6.29.32.35 (cfr. il futu ro in lCor 15,32). Si noti la differenza di vocabolario in rapporto al contesto pre cedente che utilizza anistanai (cfr. pp. 622-623). Su egeirein, per la risurrezione,
628 l Marco 12, 18-27
poi provato. Questa dimostrazione, in forma di nuova domanda re torica tinta di rimprovero37, fa appello al «libro di Mosè>> , cioè la To nih o il Pentateuco38, più particolarmente alla parashah o sezione li turgica del «Roveto>> (Es 3, 1 - 1 5)39 dove Dio dichiara a Mosè: «lo so no il Dio di tuo padre, Dio di Abramo e Dio di !sacco e Dio di Gia cobbe» (Es 3,6a). Il testo viene qui citato nella forma abbreviata40• D ricorso a questo passo per fondare la risurrezione dei morti è in que sto senso unico41 , ma non è più insolito di altre argomentazioni scrit turistiche nate in ambiente ebraico. Anche qui è necessario cogliere gli elementi intermediari impliciti che permettano di passare dal te sto alla sua applicazione. Secondo il contesto originale dell'Esodo, Dio «Si presenta come il Dio dell'Alleanza conclusa con i patriarchi; ma qui l'accento viene posto soprattutto, se non esclusivamente, sull'azio ne di Dio, la protezione, la salvezza accordata ai patriarchi» nella li nea tracciata dal contesto (Es 3,6. 1 5. 1 6; 4,5), in «passi in cui Dio pro mette al suo popolo liberazione e salvezza. E questo nome di Dio di Abramo, di Isacco e di Giacobbe si presenta come un pegno, una ga ranzia di questa liberazione»42• Ma come comprendere che da questa frase si possa dedurre che i morti risusciteranno? La citazione è seguita da un commento che facilita l'applicazione. Questo Dio dei patriarchi «non è un Dio dei morti ma dei viventi » ; è questa una conseguenza di quanto è stato detto: se essere il Dio dei patriarchi significa assicurare loro salvezza e protezione, ciò implica che la morte non ha su di essi la parola definitiva. In altri termini:
cfr. p. 1 14, n. 1 5. D verbo è qui con hoi nekroi come soggetto, come in Mt 1 1,5, par; Le 7,22; lCor 15, 1 5- 1 6.29.32.35.52. 37 Un primo esempio si legge nel versetto 24. Su questo tipo di espressione, cfr. p. 143 e n. 40. Domande analoghe, con lo stesso verbo anegnote, si leggono in 2,25 e 12, 1 0. 38 L'espressione è attestata in questo senso in JEsd 5, 48; 7, 6.9 (en tèi Moyse6s bi bl6i) e, in aramaico, nel secondo targum di Ester, 4, 2 (besifra "Mosheh). - Su Mosè come autore della Torah, cfr. p. 130, n. 39. 39 L'espressione ellittica epi tou batou ha il suo equivalente ebraico ba-senèh in Si fra Lev. 1 , 1 , inizio. Altre espressioni analoghe: beAkan (= Gs 7) (M. Sanhedrin, 6, 2); beEliyyaha (Midr. Cant., l, 6 [88b]) con Rm 1 1 , 2 (en Èliai). Altri esempi in BIL LERBECK, vol. III, p. 282. L'uso non è un ebraismo: cfr. C.E.B. CRANFIELD, The Epi stle to the Romans, ICC, vol. Il, Edinburgh 1983 (ristampa con correzioni), pp. 545-546. - Il termine batos è maschile in greco volgare ed ellenistico; Luca, nel passo parallelo (20,37) e in At 7,35, lo mette al femminile. Cfr. BDR, p. 40, § 49, 1 . 40 Da aggiungere qualche differenza quanto all'uso degli articoli se però la loro presenza è sicura davanti al secondo e terzo theos. 41 Cfr. p. 626, n. 25. 42 F. DREYFUS*, pp. 2 1 9-220. - Cfr., ibid., pp. 2 1 6-2 19, la conferma di questa in tèrpretazione con l'aiuto di altre espressioni come «scudo di Abramo» . Nello stes so senso cfr. J. SCHLOSSER*, pp. 89-90. Questa valutazione del contesto deve esse re preferita a quella di S. BARTINA*, secondo il quale l'argomentazione dell'evan gelista passa attraverso l'etimologia causativa del nome di YHWH («Colui che fa o farà venire all'esistenza• ), in realtà impercettibile nel greco della Bibbia.
Marco 12, 18-27 1 629
«se Abramo fosse morto per · sempre, il! soccorso che Dio gli garanti va, definendosi "Dio di Abramo" , sarebbe solo beffa. Perciò Abramo deve rivivere))43• Non è necessario concludere che Abramo e gli altri patriarchi sono già risorti: il pensiero del giudaismo antico, di espres sione semitica, sugli ultimi tempi aveva sufficientemente assorbito l'idea di una sopravvivenza della persona umana44, distinta dal sem plice soggiorno nello sheol45, perché si possa ammettere che i pa triarchi siano i primi a beneficiarne nell'attesa della risurrezione, certi di giungeiVi. Perché non si dimentichi che Gesù si rivolge a degli avversari, viene loro assestato un colpo finale (v. 27b) che riprende il verbo già usato nel versetto 24 anicchendolo di una sfumatura superlativa. Come sem pre, Gesù ha l'ultima parola e i suoi nemici del momento, convinti del loro errore, non possono fare altro che tacere. La controversia è appropriata in un insieme polemico, ma espone, non dimeno, nei riguardi dei cristiani, un insegnamento sulla risurrezio ne dei morti, sulla sua realtà e il suo modo, accompagnato da argo menti ritenuti efficaci. Questo insegnamento, destinato dapprima al le comunità palestinesi, colloca queste nella corrente progressista del giudaismo circostante, quello dei farisei, all'opposto dei reticenti sad ducei, nei riguardi della risurrezione. Interpretando le visioni pasquali secondo quest'ultima categoria, i discepoli di Gesù dimostravano di adottare la credenza senza alcun dubbio in linea con il loro Maestro46• Queste idee permangono sotto la penna di Marco. Non è necessario sospettare qui una rettifica di dubbi o addirittura di una opposizione nelle comunità sul tema della risurrezione dei morti, con una conse-
43 F. DREYFUS*, p. 22 1 . «·In ultima analisi, fa notare J. ScHLOSSER* (p. 9 1), è in gio co Dio, la sua potenza sovrana e la sua indefettibile fedeltà» . 44 Si evita qui di parlare di «anima», sebbene la Lettera di Enoc (JEnoc 1 02-1 04), testo qumranico, si rivolga alle «anime dei giusti>) (senza contare il libro giudeo ellenistico della Sapienza: Sap 3, 1 . 1 3). Su questo vocabolario, cfr. tuttavia P. GRE LOT, «Résurrection et immortalité», EspVie, 105, 1995, pp. 577-583 (578-579). 45 Cfr. G. DAUTZENBERG, Sein Leben bewahren. Psychè in den Herrenworten der Evan gelien, STANT 14, Miinchen 1966, pp. 40-48; G. STEMBERGER*, pp. 74- 1 14; P. HOFF MANN, Die Toten in Chri.stus, NTA, nuova serie, 2, Miinster 1978 (III ed.), pp. 1 371 55, 1 58- 1 74. Queste prospettive affiorano nel Nuovo Testamento (Mt 1 0,28; Le 12,4-5.2 1 ; 1 6, 9; 23,43; Fil 1 ,29), anche se per quanto concerne Luca non c'è nul la in lui che permetta di qualificare la condizione dell'uomo individuale dopo la morte come «stadio intermedio» o «provvisorio)): cfr. J. DUPONT, Les Béatitudes, vol. m, EtB, 1973, pp. 1 37-1 45; s. LÉGASSE, Procès, vol. n, pp. 41 7-420. 46 L'obiezione ha un suo peso contro l'interpretazione di M.-E. BOISMARD* (pp. 1 23� 1 36) secondo la quale Gesù concepiva il dopo-morte sotto forma di immortalità non di risurrezione. 47 Questo è il punto di vista di A. SUHL* (pp. 70-7 1 ) secondo il quale la prima ri� sposta di Gesù (w. 24-25) mira a difendere la Risurrezione di Gesù contro la Leg ge, di cui viene addotta un'istituzione, quella del levirato. La seconda parte, se
630 l Marco 12, 18-27
guente ccintestazione di quella di Cristo41• In effetti non c'è nulla qui che faccia pensare a una precisazione all'indirizzo dei discepoli come accade in altri passi48: sono presi di mira solo degli avversari. Anco ra meno è possibile percepire un rapporto tra la risurrezione in ge nerale e quella di Gesù, come avviene in Paolo ( l Cor 1 5 , 1 2-20). È piut tosto il modo della risurrezione a prevalere nell'ottica dell'evangelista, che si trovava con i suoi lettori di fronte, non più a dei sadducei, ma alla mentalità pagana circostante, ostile a una prospettiva di un'ol tretomba concepito con tratti psicologici, come un grossolano ritor no alle condizioni corporali di quaggiù. Gli stessi cristiani, in ogni ca so quelli provenienti dal paganesimo, avevano tutto da guadagnare da questa lezione per migliorare, o addirittura correggere, le proprie con cezioni rispetto alla condizione dei risuscitati.
Bibliografia BARTINA (S.), «Jesùs y los saduceos; "El Dios de Ahraham, de Isaac y de Ja cob" es "El que hace existir" (Mt 22,23-33; Mc 1 2, 1 8-27; Le 20,27-40; Ebr 1 1 , 13- 1 6)», EstB, 2 1 , 1 962, pp. 1 5 1 - 1 60. BAUMBACH (G.), «Das Sadduzaerverstandnis bei Josephus Flavius und im Neuen Testament», Kairos, 23, 1 97 1 , pp. 17-37. BoiSMARD (M .-É.), Faut-il encore parler de «résurrection» ? Les données scrip
turaires, Théologies , Paris 1995. BURGOS NuN:Ez (M. DE), «Hemos sido creados para la vida y no para la muer te. La enseiianza de Jesùs sobre la resurecci6n, seg(ln Marcos 12, 1 8-27», CTom, l 05, 1978, pp. 529-560. CARTON (G.), «Comme des anges dans le ciel», BVC, 28, 1 959, pp. 46-52. DREYFUS (F.), «L'argument scripturaire de Jésus en faveur de la résurrection des morts (Mare, XII,26-27)», RB, 66, 1 959, pp. 2 1 3-235. ELUS (E.E.), «Jesus, the Sadducees and Qumran», NTS, 10, 1963- 1 964, pp.
274-279.
LE MOYNE (J.), Les Sadducéens, EtB, Paris 1 972.
MOLLER (K.), «Jesus und die Sadduzaen) , in Biblische Randbemerkungen: Scha ler{estschrift fu r Rudolf Schnackenburg, Wiirzburg 1 974, pp. 3-24. SCHLOSSER (J.), Le Dieu de Jésus. Étude exégétique, LeDiv 1 29, Paris 1987, pp. 77-9 1 .
condo lo stesso autore, fa al contrario appello alla Legge per fondare la realtà del la risurrezione, contro alcuni cristiani che, nell'attesa prossima del ritorno di Cri sto, erano turbati per la morte di alcuni di essi. Un problema preso da 1 Ts 4, 1318, da cui tuttavia non emerge che nella comunità sia stata messa in dubbio la ri surrezione dei morti né richiesta la sua difesa o la sua dimostrazione (cfr. al con trario, l Cor 1 5 , 1 2· 1 9 ). 48 8,23; 1 0,35.39; 14,6-9.
Marco -12, 18-27 / 63 1
STEMBè.RGER (G.), Der uib der Auferstehung. Studien iur Anthropologie und
Eschatologie des paliistinischen Judentums im neutestamentlichen Zeitalter (ca. 1 70 v. Chr. - 100 n. Chr.), AnBib 56, Roma 1972. SUHL (A.) , Funktion , pp. 6 7 -7 2 VAN DAALEN (D.H.), «Some Observations on Mark 1 2, 24-27», Studia Evange lica, N/1 (TU, 102), Berlin 1 968, pp. 24 1 -245. VouGA (F.), «Controverse sur la résurrection des morts (Mare 12, 1 8-27)»·, LV 1 79, 1 986, pp. 49 -6 1 .
.
.
632 / Marco 12, 28-34
Il primo comandamento
( 1 2,28-34)
28E, awicinatosi, uno degli scribi, avendoli sentiti discutere, visto che aveva loro ben risposto, lo interrogò: « Qual è il comandamento , il pri mo di tutto?». 29Gesù rispose: «Il primo è: Ascolta, Israele, il Signore
Dio nostro è l'unico Signore; 30e amerai il Signore Dio tuo con tut to il tuo cuore e con tutta la tua anima e con tutto il tuo pensiero e con tutta la tua for:.a. 3 1/l secondo (è) questo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Non c 'è altro comandamento più importante di questi». 32E lo scriba gli disse: «Bene, Maestro, secondo verità hai detto che Egli è unico e non v'è altri all 'infuori di lui; 33e amarlo con tut to il cuore, con tutta l'intelligenza e con tutta la for:.a e amare il pros simo come se stesso è più di tutti gli olocausti e i sacrifìci». 34E Gesù, vedendo che aveva risposto saggiamente, gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno osava più interrogarlo.
Questa composizione originariamente era uno strumento di propa ganda missionaria presso i giudei ellenisti. Il perfetto accordo di uno scriba con Gesù e l'assicurazione finale data al primo di essere alle soglie del regno di Dio, al termine di un dialogo carico di motivi giu daico-ellenistici, indicano abbastanza chiaramente quale sia stata la portata di questo testo prima che Marco lo inserisse nel suo vange lo1. Pochi sono stati i ritocchi dell'evangelista; tracce della sua reda zione sono presenti soprattutto all'inizio e alla fine dove si trovano i punti di inserimento nel contesto. Questo dialogo, ultimo della serie di quattro che si estende da 1 1 ,27 a 12,34, si inserisce in un contesto segnato dalla polemica2, il che ha l'effetto di una notevole modifica del suo scopo iniziale. La pericope forma un'unità la cui delimitazione è segnata da un'in clusione3. Si sviluppa in due parti: la prima comprende una doman1 Sulla sua formazione, ll problema delle fonti e dei rapporti sinottici, cfr. K. KER. TELGE*, pp. 307-3 12; S. LÉGASSE*, pp. 59-6 1 ; J. Kln.UNEN*, con i commenti di Fr. NEIRYNCK, ETL, 67, 1 99 1 , pp. 432-433.
2 Cfr.
pp.
556-557.
3 Nel versetto 34, «id6n [...] hoti nounech6s apekrithè», con Gesù come soggetto,
Marco 12,28-34 l 633
da dello scriba seguita dalla risposta di Gesù (w. 28cd-3 1 ); la secon da è una replica dello scriba seguita da un apprezzamento di Gesù (vv. 32-34ab). Il modello seguito è quello del dialogo didattico in cui lo scriba, benché faccia progredire il colloquio, appare dall'inizio al la fine come «l'allievo docile del maestro Gesù))4• Marco si preoccupa di stabilire un legame tra questo pezzo e la con troversia che precede5: è dopo aver sentito la discussione che ha op posto Gesù ai sadducei e perché ha costatato il suo trionfo che uno scriba si avvicina per interrogarlo6• Mentre tutti gli altri scribi, in Mar co, sono degli avversari di Gesù7, questo beneficia subito di una di sposizione positiva da parte del lettore: anch'egli infatti approva la ri sposta di Gesù ai sadducei8• L'eccezione è ancora più degna di nota se si considera che Gesù ha avuto recentemente uno scontro con gli scribi, uniti ai loro colleghi del sinedrio, che hanno abbandonato, di comune accordo, la scena per far posto ad altri gruppi. Ha forse la sciato uno dei suoi membri sul posto? In realtà, l'apparizione im provvisa del personaggio dimostra la natura artificiale dei rapporti tra le pericopi che compongono questa sezione. La domanda che lo scriba pone a Gesù è conforme a quanto ci si può aspettare da un interprete della Torah, poiché si tratta di un «coman damento» (entolè)9• Questo comandamento è il «primo» non di tutti i comandamenti ma di «tutto» (panton), un neutro (invece di pason che concorderebbe con il femminile entolè)10• La Legge non è certo assen te dalla prospettiva 1 1 , ma riveste una dimensione più ampia della so la totalità dei precetti: «tutto)> sta qui a indicare quello che la Legge ha il compito di comunicare, ma che va oltre i confini di un testo, an-
si ricollega, nel versetto 28, a «idon hoti kal6s apekrit�», con lo scriba come sog getto. 4 K. KERTELGE*, p. 307. 5 Nel versetto 28 i tre participi di seguito, proselthon, akousas e id6n, sono dello stile di Marco: cfr. p. 1 1 4, n. 13. 6 Su heis t6n grammaton, con heis per tis, cfr. p. 28, n. 15. - Sur syzètein, cfr. p. 1 1 0, n. 44. - Il pronome auton indica i soli sadducei, a causa dell'autois che se gue. - La participiale «idon hoti, ktl. » (con il verbo horao nel senso di «costatare•: cfr. p. 1 40, n. 25) riveste una sfumatura causativa. - Su eperotan, cfr. p. 324, n. 39. 7 Cfr. pp. 1 42-143. 8 L'avverbio kalos (presente in 7,6.9.37) si ritrova nel versetto 32, con lo stesso si gnificato di approvazione, nella risposta dello scriba: cfr. pp. 637-639. 9 Cfr. p. 366, n. 5 1 . 10 Non è possibile supporre qui una irregolarità nella declinazione di pas (cosi tut tavia LAGRANGE, p. 32 1 ; BG, p. 5, § 1 2); sarebbe infatti l'unico esempio nel Nuo vo Testamento. 11 n contesto, citando esattamente la Torah - e nient'altro -, impedisce di esclu derla dal campo di visione. Matteo (22,36) elimina ogni possibilità di esclusione scrivendo: «Qual è il grande comandamento nella Legge?».
634 l Marco 12,28-34
· che se sàcro:· Ia volontà di Dio:·· the cosa12, tra i comand àmenti: è' prf ma «di tutto», dal punto di vista religioso, secondo la volontà di Dio? La domanda non è priva di affinità con una problematica sollevata
tra i rabbini, come nel racconto del candidato ad essere proselito
che si rivolge successivamente ai due capiscuola Shammai e Hillel ponendo come condizione che gli insegnino tutta la Torah mentre egli si regge su un piede solo. Mentre Shammai scaccia l'insolente a colpi di regolo da muratore, Hillel ne fa un proselito dichiaran do: «Non fare al prossimo quello che non vuoi che egli faccia a te: ecco tutta la Torah. Il resto è solo commento>> 13• Si pensi anche al la distinzione rabbinica tra precetti pesanti e precetti leggeri 14• Mai però questa documentazione presenta un comandamento qualifi cato come «primo».
Interrogando Gesù sul «primo» comandamento lo scriba prepara la risposta di Gesù, che parlerà del «secondo» comandamento. «Primo» vuoi dire non primo nell'ordine, ma primo per importanza15, in un'espressione in cui il giudeo si esprime in modo tale che gli possa essere data una risposta cristiana senza allontanarsi troppo dal suo vocabolario abituale. Gesù comincia col soddisfare direttamente la domanda (v. 29) ma in modo tale che si può già intravedere l'aggiunta di un complemento. Senza quest'ultimo, sarebbe stato sufficiente enunciare il precetto in questione senza farlo precedere dall'introduzione: «II primo è [ . ] », che annuncia già un secondo comandamento. Questo primo coman damento è una citazione di Dt 6,4-5, ivi compresa l'affermazione dell'unicità divina iniziale che riproduce alla lettera il testo dei Set tanta. È lo Shema ' della pietà ebraica, che ogni israelita è tenuto a re citare mattina e sera come il fondamento per definizione della pro pria religione. Era anche ciò che distingueva quest'ultima dal politei smo circostante, come sottolinea la letteratura giudaico-ellenistica 16• Con questa professione, Gesù dimostra di abbracciare l'essenziale del la fede ebraica. Questo Dio unico, Dio d'Israeele, «nostro Dio>> , quello delle promesse e dell'Alleanza 17, deve essere oggetto di amore, cioè di una devozione ..
12 Non è il caso di stare a fare lunghi commenti sul significato specificio di poia come fanno molti esegeti (LAGRANGE, p. 32 1 ; PESCH, vol. Il, p. 238; K. KERTELGE*, p. 3 1 5), perché poios è normalmente l'equivalente di tis: cfr. p. 595, n. 10. 13 b. Shabbat, 3 1 a. 14 Cfr. BILLERBECK, vol. l, pp. 901 -905. La distinzione non è univoca: talvolta essa verte sul carattere costrittivo o meno del compimento, talvolta sull'importanza og gettiva del comandamento, ma senza che si consideri mai la possibilità di tra sgredire il più piccolo di essi. 15 Protos ha questa sfumatura in Mc 6,2 1; 9,35; 10,44. 16 PSEUDO-ARISTEA, 132; GIUSEPPE FLAVIO, Al, III, 9 1 ; FILONE, Virt., 34 Gig. , 64. 17 Anche questa stessa iniziativa divina è animata dall'amore (Os 3, 1 ; 1 1 , 1 ; Ger
Marco 12,28-34 1 635
compiuta nell'obbedienza ai comandamenti. D segtìito del testo del Deuteronomio ( 6,6-9) lo dice a chiare lettere e l'insieme del libro lo ripete a più riprese18• Ma l'amore non è sinonimo di obbedienza; ne è piuttosto il «principio animatore» 19• Per questo dev'essere intero, ab bracciando la totalità delle radici spirituali dell'uomo, delle sue fa coltà. Il testo citato enumera, nell'originale, solo tre realtà antropolo giche: il «cuore» (léb, lébab l kardia), l'«anima» (nefesh l psychè) e la «forza» (me 'od l dynamis). Invece di dynamis dei Settanta, il vangelo ha ischys e aggiunge prima di esso nella lista un quarto membro, il «pensiero» (dianoia). Le varianti in rapporto a Dt 6,5 sono dovute all'influenza di altri passi dei Settanta20 ai quali indiscutibilmente ci rimanda questa citazione. Il tutto crea un effetto di massa senza però uniformare i termini e le nozioni. Il «cuore» è già presso i grecP1 la sede dalla vita spirituale (sentimenti, pensiero, volontà) . Questo ter mine non ha quindi difficoltà ad adattarsi all'ebraico corrispondente, perché, per un ebreo, «il principio della vita sensibile, intellettuale e morale è questo organo invisibile che Dio solo è in grado di cono scere»; il cuore è la sintesi dell'uomo interiore in opposizione alla car ne, che è l'uomo esteriore e tangibile. L'uomo vale solo per il suo cuo re»22. L'«anima» (psychè) è la vita, l'esistenza individuale e concreta23, senza escludere l'eventualità di dover rinunciare ad essa per testimo niare la propria fede con il martirio (Mc 8,3 5-37). D «pensiero» (dia noia)24, già contenuto nel «cuore» , precisa, come synesis nel versetto 33, la partecipazione dell'uomo intelligente e riflessivo all'amore per Dio. Infine, egli deve mobilitare allo stesso scopo tutto il potenziale delle sue energie intime (ischys)25• Interrogato sul «primo» comandamento, Gesù avrebbe potuto limitar si a questa risposta. Ma, come si è già osseJVato, il parlare di «primo»
3 1 ,3; Dt 4,37; 7,8; 10, 1 5; cfr. anche 1Gv 4, 1 0. 19) rispetto alla quale quella dell'uo mo e del popolo è solo una risposta. 18 Dt 1 0, 1 2-13; I l , 1 . 13.22; 13,4-5; 1 9,9; 30,6.8 . 1 6-20. 19 K. I> . Qual è questo «prossimo» oggetto di questi do veri? Il capitolo 1 9 del Levitico permette già di rispondere perché il termine così tradotto, l'ebraico rea ' (in sé di portata alquanto am pia) viene lì interpretato da sinonimi che non lasciano dubbi circa il suo significato: il prossimo che bisogna amare è il compagno israe lita, al quale sarà unito (secondo Lv 1 9,34; Dt 1 0, 1 9) lo straniero as similato. È possibile che traducendo il termine réa ' con ho plèsion, espressione vaga che può applicarsi a qualsiasi vicino o significare semplicemente «l'altro)), i traduttori della Bibbia in greco abbiano pensato di ampliare la nozione, a contatto con i pagani e con una preoccupazione di benevolenza nei loro riguardi. Il paragone «CO me te stesso )) non implica il dovere di amare se stesso, ma, secon do il contesto del Pentateuco, quello di agire verso il prossimo, per il suo bene e nel suo interesse, come si fa (già) per se stessi 26 •
Associare il comandamento dell'amore del prossimo a quello dell'amo re di Dio, numerandoli, è un fenomeno tipicamente cristiano anche se affonda le sue radici nel giudaismo ellenistico27• Ugualmente ine dito è il fatto di dichiarare che «non c'è altro comandamento più im portante di questi)) . La ragione di questa preminenza non viene data, ma se ne conoscerà ben presto lo spirito e ciò che essa implica real mente. Caso unico nei vangeli, la replica dello scriba28 (vv. 32-33) è innanzi tutto un consenso. Gesù, approvato prima interiormente per la sua ri-
26 Per la bibliografia su questo tema, cfr. S. LÉGASSE*, pp. 3 744 . 27 Cfr. Test. lssacar, 5, 2; 7, 6; Test. Dan, 5, 3; FILONE, Spec. leg. , 11,63; GIUSEPPE FLAVIO, BJ, Il, 1 39. Solo il Trattato delle due vie incorporato nella Didachè, se fos se puramente giudaico, presenterebbe l'unico vero parallelo non strettamente cri stiano al nostro passo e ai suoi due omologhi sinottici. 28 La successione dei tennini nell'introduzione (v. 32a) è senza paralleli in Marco: cfr. PESCH, vol Il, p. 242. .
Marco 12,28-34 l 631
sposta ·ai sadducei (v. 28), viene qui approvato in una dichiarazione del suo interlocutore. Non senza un po' di magniloquenza ma in tut ta sincerità29, lo scriba comincia col riconoscere in Gesù un «mae stro)) dall'insegnamento sicuro, cioè oggettivamente conforme alla vo... lontà di Dio30• Ma questo è solo l'inizio e l'approvazione viene espii· citata con un ripresa della risposta di Gesù, anche se in forma un po' modificata e ampliata. In primo luogo c'è la confessione dell'unicità divina, solo con la parte finale dello Shema; il soggetto divino viene omesso come superfluo dopo quello che precede e da cui dipende que sta ripresa. Ma ecco un'aggiunta: a «egli è unico)) (heis es tin) segue la frase: «e non v'è altri all'infuori di lui)) (kai ouk esti allos plèn autou), che non fa altro che ripetere in forma negativa quanto è stato appe ... na affermato. È una reminiscenza di Es 8,6 o di Dt 4,3531 nei Settan ta o una fusione dei due passi. Viene seguita qui la linea antipolitei sta tracciata nell'Antico Testamento e che Gesù fa propria32• Segue il richiamo, alla forma infiniti va, del duplice comandamento dell'amo re di Dio e del prossimo, presentato ogni volta come una citazione33• L'estensione antropologica del primo comandamento si limita qui a tre membri, invece dei quattro della risposta di Gesù e come in Dt 6,5 , anche se al posto dell'«anima>> (psyché) si ha qui !'«intelligenza>> (synesis)34, il che non modifica sostanzialmente la serie precedente mente enunciata dove la dianoia dava già un'impronta razionale. L'as... senza dell' «anima>> (psychè) non può essere intenzionale e le varianti in rapporto alla prima serie mostrano soltanto che l'autore tiene più al contenuto che al testo. Ma lo scriba non si limita ad approvare Gesù; lo glossa e, in questo modo, porta il lettore a fare un passo ulteriore. Con l'aggiunta che i due comandamenti sono «più di tutti gli olocausti e i sacrifici))35 lo scriba non va al di là delle prerogative che la Scrittura stessa accor da ai profeti e agli altri autori ispirati. Essa è in effetti l'eco di molti
29 Cfr. le adulazioni ipocrite in 12, 14, dove il titolo didaskale e l'espressione ep'alètheias risuonano in modo del tutto diverso dal nostro passo. 30 Bisogna escludere il significato banale: « È proprio vero che [ .. ]». - Sul titolo di daskalos, cfr. p. 260, n. 2 1 . 31 Es 8,6: «ouk estin allos plèn kyriou»; Dt 4,35: «kai ouk estin eti plèn autou». Cfr. anche Dt 4,39; 3Re 8,60; 4Re 19, 19; Is 37,20. .
32 Tale è anche la portata di Dt 4,35 già nell'ebraico, mentre non è cosi in Es 8,6
(«non c'è nessuno come YHWH nostro Dio»), dove l'ebraico insiste sulla potenza incomparabile di YHWH, non sulla sua unicità. I Settanta hanno posto qui la lo ro impronta antipoliteista. 33 Sul to di citazione, qui ripetuto davanti a ogni citazione, cfr. p. 466, n. 42. 34 D termine, relativamente frequente nei Settanta, è conteso da due radici ebrai che: byn e skl. 35 La parola holokaut6ma traduce quasi sempre nei Settanta l'ebraico '6lah, sacri ficio in cui la vittima viene bruciata interamente; thysia traduce talvolta zèba, sa crificio di comunione, in cui la vittima è divisa tra Dio, il sacerdote e l'offerente, talvolta minah, offerta vegetale.
638 l Marco 12,28·34
passi dell'Antico Testamento dove il culto esteriore è -� talvolta con
forza - riportato a un rango subalterno, a vantaggio di una religione dove legge e precetti si concretizzano diversamente: con la fedeltà profonda ai voleri divini, in particolare in materia di giustizia verso gli altri36. Il giudaismo antico prolunga di volta in volta la stessa li nea37, seguita più tardi anche da alcune testimonianze rabbiniche38. In nessuno di questi esempi il culto sacrificale ebraico viene esplici tamente condannato come tale; né del resto viene condannato sulle labbra del nostro scriba che fa sua una distinzione e una gerarchia onnai classiche. Tutt'al più si può costatare qui il loro rafforzamen to con la presenza di un «tutto» (panton) riferito al culto in questio ne, senza che la portata della frase ne sia propriamente modificata. Dopo che lo scriba ha approvato Gesù (v. 28) e ha manifestato il suo accordo (vv. 32-33), Gesù ora contraccambia (v. 34). Le due frasi dei versetti 28 e 34, pur fonnando un'inclusione letteraria, sottolineano con la loro similitudine39 questo scambio di complimenti. Lo scriba ha risposto «saggiamente» (nounechos)40 ed è per questo che Gesù gli dichiara che non è «lontano dal regno di Dio». Con questa litote si in tende che egli vi è vicino e adatto a entrarvi. Si tratta di un giudizio sicuro poiché proviene da Gesù ed ha la garanzia della sua autorità. La prospettiva escatologica rimane, pur restando oggetto di una an ticipazione, se si ammette che questo regno, la cui forma compiuta è
36 1 Sam 1 5,22; Sal 40,7; 5 1 ,2 1 ; Pr 1 6 ,7 (LXX) ; 2 1 ,3; Is 1 , 1 1 ; Os 6,6 (citato in Mt 9, 13). Quest'ultimo passo richiama particolarmente l'attenzione per il fatto che associa la «misericordia» (eleos) alla «conoscenza» (epignosis, affine a synesis) di Dio, essendo entrambe presentate come preferibili agli «Olocausti>) 37 Così la Regola di Qumran ( l QS 9,4-5), che esclude «la carne degli olocausti» e «il grasso dei sacrifici)) a vantaggio dell'«offerta delle labbra, nel rispetto del di ritto», allo scopo di ottenere i favori di Dio (cfr. il commento di A. DUPONT-SOM MER, La Bible. Écrits intertestamentaires, Paris 1 987, p. 34, nota). Nello PSEUDO ARISTEA (234) il tema ha di mira i culti pagani quando il re Tolomeo si sente dire che il «culmine della gloria» è «Onorare Dio, e non con offerte [dorois] o vittime [thysiais], ma con la purezza dell'anima e il pensiero santo che tutto è compiuto per Lui e secondo la sua volontà» . Un tema vicino, anche se negativo, è quello dell'assenza di bisogni (cibo, bevanda, ecc.) in Dio (2Mac 14,35; 3Mac 2,9; At 1 7,25), tema ben attestato nella letteratura greca antica: cfr. i riferimenti in G. ScHNEIDER, Die Apostelgeschichte, vol. ll, HThK V/2, Freiburg i.B. 1982, p. 239, n. 75. 38 La sentenza di Abot, l ,2 («D mondo poggia su tre cose: la Torah, il culto e le opere di carità») viene commentata da R. Simone il Giusto I (verso il 300 della nostra era), secondo Abot di R. Natan, 4, citando Os 6,6, per dire che le opere di carità operano, similmente ai sacrifici, l'espiazione dei peccati. Altri esempi, con citazione di Pr 2 1 ,3, in BILLERBECK, vol. I, p. 500. Ma non va dimenticato che que ste idee sono nate tra i rabbini in un tempo in cui il culto del Tempio, allora di strutto, non esisteva più e in cui si imponeva la necessità di una sostituzione. 39 Cfr. del se polcro (Mc 16,5), anch'egli vestito di una stolè. Ma questa evoca uno splendore particolare solo in ragione del candore che emana, non per il termine in se stes so. Cfr. anche Ap 6, 1 1 ; 7,9. 1 3. Un'osseiVazione analoga deve essere fatta a pro posito della veste del figlio prodigo (stolèn tèn prdtèn) in Le 1 5,22. 14 FILONE, Leg. ad Caium, 296 (tèi hierai stolèi); GIUSEPPE FLAVIO, Al, III, 1 5 1 (tois hiereusi stolai [. .. ] stolèn toiautèn); XI, 80 (tais synèthesi stolais). 15 Cfr. Mt 5,47; cfr. anche Mc 9, 1 5; Mt 10, 12. 1 6 Il termine protoka.thedria, anche se di forma attestata in greco, non appare al di fuori dei vangeli e della letteratura cristiana: cfr. W. MICHAEU S, art. «Pròtokathe dria, pròtoklisia», Th WNT, vol. VI, p. 87 1 , n. 2. 17 Non è il caso di stabilire qui un rapporto con la «cattedra di Mosè• sulla qua le, secondo Mt 23,2, si sono seduti gli scribi e i farisei. Non c'è infatti alcuna pro va che sia mai esistita nelle sinagoghe un seggio materiale con questo nome e l'espressione è solo una metafora per indicare l'autorità dottrinale dei rabbini. Cfr. S. LÉGASSE, ccMatthieu 23,2-3: une incongruité?>), in Gesù Apostolo e Sommo Sa cerdote. Studi biblici in memoria di P. Teodori.co Ballarini, Casale Monferrato 1 984, pp. 63-72 (64, n. 4). 1 8 A parte un'iscrizione di Delo, del D secolo a.C., il temrlne prfltoklisia ricorre so lo nella letteratura cristiana: cfr. W. MICHAEUS, art. «Pròtokathedria, pròtoklisia», ThWNT, vol. VI, p. 87 1 , n. 2. D termine è derivato da klisia, «letto da tavolo». 19 D termine deipnon (il pasto principale, quello della sera: cfr. p. 32 1, n. 1 8) evo ca qui qualcosa di più di un pasto ordinario, a causa di prdtoklisia, se si tiene pre sente che al tempo di Gesù i giudei mangiavano distesi solo per i pasti festivi o cerimoniali: cfr. J. JEREMIAS, Cène, pp. 49-5 1 . - Non è possibile fornire precisa zioni sui posti in questione: né Le 14,8 né GIUSEPPE FLAVIO (Al, XV, 2 1 : para tas hestiaseis prdtoka.taklinon) ce ne forniscono.
650 l Marco 12,38-40 Al piacere degli onori si aggiunge la cupidigia, come ci dice la terza parte di questa invettiva (v. 40) collegata alla meno peggio alle altre due e grammaticalmente problematica20• Problematico è anche il si gnificato. Le due accuse mosse possono essere separate o unite. Nel secondo caso l'insieme si comprende nel senso che le lunghe preghiere sono un pretesto o un'occasione per spogliare le vedove dei loro be nP1 assicurando di pregare per loro22, una condotta ipocrita che ri corda quella che annuncia il Testamento di Mosè per la fine dei tem pi, quando «regneranno degli uomini pestiferi ed empi che si fingo no giusti [ . . . ]. Divoratori dei beni dei poveri, che dicono di agire così a causa della giustizia, mentre bandiscono quelli che si lamentano [ ]»23• Ma in realtà si hanno buone ragioni per distinguere nel ver setto 40 due rimproveri riguardanti due atteggiamenti diversi. Il mo tivo sta nel fatto che questi rimproveri, sebbene si tratti di un dato aggiunto, si allineano con la costruzione di quelli che precedono. Ora, questi ultimi sono raggruppati a due a due con un kai di coordina zione come qui, ed esprimono ogni volta due realtà che, anche se af fini, non hanno tra loro il legame logico che si vorrebbe vedere. Da una parte, quindi, gli scribi «divorano le case delle vedove»24• Ma in che modo e in quali circostanze? Elemosine sollecitate da ricche ve dove in favore di istituzioni caritative? O arte nel farsi mantenere da esse?25• Ma non si dimenticherà che si tratta qui di u�mini di legge, di giuristi, che potevano abusare della loro funzione. E possibile im maginare che col pretesto di difendere i diritti delle vedove, alcuni si facessero consegnare onorari che, in realtà, spogliavano queste dei loro averi26• Si pensi anche a una tutela che gli scribi potevano eser...
20 Nella migliore delle ipotesi, è possibile vedere nei nominativi hoi katesthiontes (v.l., kathesthontes) [. .. ] proseuchomenoi) un anacoluto accompagnato da un ac cordo ad sensum con thelonton, costruzione che Luca (20,47) ha corretto con una relativa. Sulle varianti di Marco, certamente delle correzioni, cfr. TAYLOR, p. 495. 21 Oikia, come oikos (cfr. At 7, 10}, nel senso di «casa e quanto c'è dentro», cioè i beni (in greco a partire da Omero): cfr. BAUER, coli. 1 1 30 e 1 1 37,4. 22 È da escludere l'interpretazione di H. FLEDDERMANN* (pp. 63-66) secondo cui le estorsioni avrebbero lo scopo di alimentare il culto del Tempio, per cui il rim provero sarebbe un'anticipazione sull'episodio seguente. Ma perché prendersela con gli scribi e non con i sacerdoti, anche se i due gruppi sono talvolta associati? E come vedere nelle lunghe preghiere, certamente private, un riferimento al cul to del santuario? TI caso è perciò qui del tutto diverso da quello menzionato da GIUSEPPE FLAVIo (AJ, XVIII, 8 1 -84}, quello di una certa Fulvia, proselita, che un giudeo sfruttò stornando a proprio vantaggio dei doni estorti falsamente per il tempio di Gerusalemme. 23 7,3.6-7. Cfr. anche 1 QpH 7, 1 1 ; 1 2, 10. 24 Una variante (D W, ecc.) aggiunge qui gli orfani (kai orphan6n), un riflesso ispi rato dall'Antico Testamento (Es 22,2 1 ; Dt 14,29; 1 6, 1 1 . 1 4; ecc.). 25 J. JEREMIAS (Jérusalem, p. 1 66) pensava a «degli scribi scrocconi che sfruttava no l'ospitalità di persone poco fortunate>>. 26 Così G. STAHLIN, art. «Chèra>>, ThWNT, vol. IX, p. 437. L'autore sottolinea che, con questa condanna, Gesù dà un esempio della sua sollecitudine per gli oppressi.
Marco 12,38-40 l 65 1
citare su queste persone e di cui approfittavano per volgere fortune a proprio vantaggio27• Quanto alle lunghe preghiere, non sono esse, come tali, a essere condannate ma la ragione28 che le anima, ragione del tutto diversa dall'onore di Dio e dall'interesse per gli altri. La si incontra facilmente, anche senza ricorrere alla condanna della pietà esibizionistica degli «ipocriti » in Mt 6,5, perché il contesto di Marco ce la suggerisce rimproverando gli scribi per il loro gusto per l'esibi zione. Alla critica segue l'annuncio del castigo divino29• I destinatari sono grammaticalmente gli stessi menzionati nel medesimo versetto30, i quali sono gli stessi stigmatizzati nei versetti 3 8 e 39, cioè gli scribi. Questi colpevoli riceveranno una condanna particolarmente severa31 • Questo testo, i n cui s i percepisce l'eco di conflitti innanzitutto inter ni al giudaismo, si trova incorporato in un contesto in cui la polemi ca si accompagna all'istruzione destinata ai lettori cristiani. A dire il vero, anche se Marco si compiace di mostrare Gesù che trionfa sui dirigenti del giudaismo e si fa garante della loro condanna, egli sa che ormai queste sono armi che colpiscono a vuoto, perché le comunità per le quali scrive avevano poche occasioni di utilizzarle per il loro scopo originario. In compenso, gli atteggiamenti qui descritti e incri minati sono esempi negativi molto appropriati ad appoggiare una le zione che lo stesso vangelo rivolge ai discepoli e, attraverso di essi, ai cristiani: lezione di umiltà, nella ricerca degli ultimi posti invece dei primi, del servizio invece degli onori (9,35; 1 0,3 1 .43-44): «lo scriba viene dipinto come il contrario del discepolo; lo scriba è un non-di-
27 Cosl J.D.M. DERREIT*. Ma si veda la critica di H. FLEDDERMANN*, p. 61 (i riferi menti del primo autore a sostegno della sua tesi sono tardivi: Talmud babilonese e Maimonide). 28 n termine prophasis (3 volte nei Settanta e 3 volte in Teodozione) ha come «pri mo significato [ . ] quello di "ragione addotta", senza connotazione psicologica o morale [ ... ], ma la sua connotazione più frequente è quella di ��pretesto", di moti vo falsamente addotto» (C. SPICQ, Lexique, p. 1 340; per l'insieme della documen tazione, cfr. ibid., pp. 1 340-1 342). Nel Nuovo Testamento, fatta eccezione di Gv 1 5,22, dove il termine significa «scusa», prophasis (al dativo di modo [Mc 1 2,40; Mt 23, 1 4; Le 20,47; At 27,30; Fil l , 1 8] o con en [1Ts 2,51 ]), ha sempre l'ultimo si gnificato indicato. 29 Krima, come quasi sempre nel Nuovo Testamento, ha qui il significato di giu dizio sfavorevole, quindi di condanna. L'espressione krima lambanein ricorre an che in Mt 23, 14, v.l.; Le 20,47; Rm 1 3,2; Gc 3, 1 . Per le espressioni analoghe in gre co profano, cfr. BAUER, col. 945. 30 La costruzione hoi [ ...] houtoi [ ..] sugella la sua unità. 31 ll comparativo perissoteron (cfr. anche Mc 7,36; 12,33) deve essere interpretato come un superlativo assoluto, secondo l'uso ellenistico (cfr. BDR, p. 47, § 60; BG, pp. 49-50, §§ 147-1 50), e come l'avverbio corrispondente in 2Cor 7, 1 5; 1 2, 1 5; Gal 1 , 14. ..
.
652 l Marco 12,38-40 scepolo»32• Queste parole so�o rivolte alla folla ed enunciano, in for ma negativa, le condizioni dello status di discepolo, come preceden temente ( 8,34) la folla era convocata per sentirle in una forma posi tiva, allo scopo di sapere in che cosa ci si impegna seguendo Gesù. I cristiani, che l'hanno fatto, traggono vantaggio da questi richiami, sem pre opportuni.
Bibliografia
Cfr. pp. 557-558. ABRAHAMS (I.), Studies in Pharisaism and the Gospels, Cambridge 1 9 1 7 e 1 924
(ristampa 1967), «Widow's Houses», pp. 79-8 1 . CooK (M.J.), Mark's Treatment of the Jewish Leaders, NT.S 5 1 , Leiden 1 978. DERRETI (J.D.M.), « "Eating up the Houses of Widows" : Jesus Comment on Lawyers», NT, l 4, 1 972, pp. 1 -9. F'LEDDERMANN (H.), «A Warning about the Scribes (Mark 1 2: 1 3b-40)», CBQ, 44, 1 982, pp. 52-67. RENGSTORF (K.ll.), «Die stolai der Schriftgelehrten. Eine Erlauterung zu Mark. 1 2,38», in Abraham unser Vater [. . .] Festschrift fur Otto Michel, AGSU 5, Leiden 1 963, pp. 383-404. 1'ERNANT (P.), «La dévotion contrefaite et l'authentique générosité: Mc 1 2,3 844», ASeign, nouv. série, 63, 1 97 1 , pp. 53-63. WEBER (J.C.) JR., «Jesus' Opponents in the Gospel of Mark», JBR, 34, 1966, pp. 2 14-222.
Jl H. FLEDDERMANN*, p. 61. Cfr. anche ibi.d., n. 40, a cui si ispira l'osservazione se
guente.
Marco 12,41-44 l 653
L'offerta della povera vedova
( 1 2 ,4 1 -44)
41E sedutosi di fronte al tesoro, ossetvava come la folla gettava (getta) monete nel tesoro. E molti ricchi gettavano molto. 42E, venuta, una ve dova povera vi gettò due spiccioli (gr. lepta), che è un quadrante. 43E, chiamati i suoi discepoli, disse loro: «Amen, vi dico che questa vedova ha gettato più di tutti quelli che hanno gettato nel tesoro. 44Poiché tut ti hanno dato del loro superfluo, essa invece, nella sua indigenza, ha gettato tutto quello che aveva, tutto il suo sostentamento>>. Questo aneddoto1 ha subito da parte dell'evangelista solo qualche ri tocco2 e, nell'insieme, riproduce un'eredità tradizionale. Nonostante il suo stile, piuttosto elegante (v. 43b), il contesto del Tempio, la men zione del suo «tesoro» e dei doni ad esso destinati fissano l'origine del racconto nella Palestina. Nel suo schema essenziale esso riproduce un motivo erratico di cui si trovano parecchi esempi fuori del mondo giu daico3. Non è il caso di vedervi il risultato di una trasformazione in cui si sarebbe passati da una parabola di Gesù a un racconto che la metteva in scena4• La pericope conclude la sezione del Tempio. Come istruzione rivolta ai discepoli, essa si ricollega, nel suo insieme, a quella rivolta loro pre cedentemente ( 1 1 , 1 2- 1 4.20-26) e, in questo modo, delimita con que st'ultima la parte in cui Gesù incontra o attacca solo degli avversari5• Questo pezzo è collegato al precedente dal termine chèra («vedova») e al seguente dal ritorno dei «discepoli» nel testo, il che prepara la se zione in cui saranno sempre soli con Gesù ( 1 3, 1 ).
1 Esso ha il suo parallelo in Le 2 1 , 1-4. Sulle ragioni che possono essere alla base della sua omissione da parte di Matteo, cfr., tra gli altri, L. SIMON*. 2 La più evidente si trova all'inizio del versetto 43. Possiamo sospettare che Mar co, come sua abitudine, abbia rincarato la dose alla fine del versetto 44. 3 Si vedano gli esempi in Kl.OSTERMANN, p. 1 30; G. STAln.IN, art. «Chèra», ThWNT, vol. IX, p. 438; PESCH, vol. Il, p. 263, n. 8; J.A. FITZMYER, Luke, vol. Il, p. 1 326. Pa ralleli buddisti in R. SIEGEL, Das Evangelium von Jesu in seinen Verhiiltnissen zu Buddha-Sage und Buddha-Lehre, Leipzig 1 882, p. 206; J.B. AUFHAUSFR, Buddha und Jesus in ihren Paralleltexten, KIT 1 57, Berlin 1 926, pp. 1 3-16. 4 Cfr. la critica principale di questa opinione in GNILKA, vol. Il, p. 176. 5 Cfr. pp. 557-558.
654 / Marco 12,41-44
è chiaro: comprende un racconto o una de scrizione (vv. 4 1 -42), e poi una frase di Gesù (vv. 43-44) che interpreta la scena descritta. Questa scena si sviluppa in tre stadi con una progressiva riduzione dei personaggi: alla «folla» succedono «molti ricchh> e poi l'unica po vera vedova. Il tutto viene presentato come uno spettacolo che si svol ge sotto gli occhi di Gesù, esplicitamente per il primo stadio, impli citamente per gli altri due. Lo spettatore, che non è indifferente a quanto vede, diventerà poi interp:r:ete. n piano della pericope
Gesù è seduto6• Può destare meraviglia poiché si trova nel Tempio, anche se non disponiamo di alcuna attestazione esplicita che vieti di stare seduti in esso7• Dev'essere comunque stato uno scrupolo di fron te a quello che era ritenuto un atto sconveniente a provocare la cor rezione che presenta Gesù in piedi (hestos)8• Ma la posizione seduta non guasta in un contesto in cui Gesù è stato presentato come un maestro che insegna (vv. 35.38), il che è confermato da un altro pas so del vangelo che testimonia la stessa associazione (4, 1 -2; cfr. anche 1 3,3). Gesù si trova «di fronte al tesoro»9• Si tratta di cassette pub bliche10, così chiamate per estensione, destinate a raccogliere le of ferte per i sacrifici. Là, come osserva Gesù, le persone della «folla>> gettano le monete1 1 • Tra di essi «molti ricchi gettano molto» . Il nar ratore, anche se lo lascia intendere, non ci dice che Gesù valutasse, a una certa distanza, le somme gettate; quello che gli interessa di più è
6 Sulle varianti senza incidenza sul significato, cfr. B.M. METZGER, Commentary,
p. 94. Da notare che Marco usa katenanti altre due volte { 1 1 ,2; 13,3), il che per mette di preferire questa preposizione alla sua concorrente apenanti. La frase ini� ziale, «kai kathisas katenanti tou gazophylakiou», potrebbe essere opera di Marco che si ispira alla notizia seguente, come suggerisce la frase simile (con katheisthai e katenanti) in 1 3,3. 7 BILLERBECK, vol. Il, p. 33. 8 W. KoR, ecc. 9 fl termine gazophylakion, «Stanza del tesoro», è usato in greco classico, nei pa piri e nei Settanta. Per il/i tesoro/i del Tempio si trova talvolta al plurale (2Esd 22,44; GIUSEPPE FLAVIO, BJ, V, 200; VI, 282), talvolta al singolare ( l Mac 14,49; 2Mac 3,6.24.28.40; 4,42; 5, 1 8; 2Esd 23,5.7; GIUSEPPE FLAVIO, Al, XIX, 294). In Gv 8,20 l'espressione en toi gazophylakioi si traduce meglio con «presso la stanza del tesoro» (essa dava sul cortile delle donne). Sul tesoro del Tempio e la sua ammi nistrazione, cfr. E. ScHORER, History, vol. Il, pp. 279�284. 10 La Mishna (Sheqalim, 6, S-6) descrive queste cassette, del numero di tredici, strette in alto e larghe in basso, da qui il loro nome di «trombe» (shofarot). Su ciascuna di esse era scritta, in aramaico, la destinazione dei doni che vi si depo� sitavano. Si veda il commento in BILLERBECK, vol. Il, pp. 38-39. La prudenza qui è d'obbligo, come sempre a proposito delle informazioni della Mishna sulle cose del Tempio. 1 1 Ballei, al presente, consetva il tempo del discorso diretto nel discorso indiretto; cfr. BG, pp. 1 1 9-120, §§ 346�347. - Su chalkos nel senso generale di «moneta)), cfr. p. 309, n. 1 8.
Marco 12,41-44 l 655
segnalare, èon· una ripetizione, e il numero dei donatori e la genero sità dei loro doni. Con questo, infatti, egli stabilisce un primo termine di un contrasto. A questo molti ricchi che danno molto succede, nel racconto, «una12 vedova povera>>, che non dà quasi nulla: giusto «due spiccioli>> (gr. lep ta), i più piccoli pezzi di moneta in uso, di cui Marco dà per i suoi lettori l'equivalente in moneta romana: un quadrante (v. 42)13• Dopo la descrizione della scena vengono le parole che la interpreta no (v. 43-44). Per dare ad esse un uditorio, Gesù convoca i discepoli, una introduzione formale14 che non obbliga a immaginare che il grup po si tenesse chissà a quale distanza da Gesù, ma che indica che sta per essere impartito un insegnamento. Questo è segnato da solennità grazie alla formula tradizionale: «Amen , vi dico [ . . . }> 15• Gesù ripren de gli elementi del quadro precedente: questa donna è una vedova ed è povera (non avara). Gesù lo sa, ma il narratore non si preoccupa dell'origine della sua conoscenza per centrare l'attenzione dei suoi let tori sulla situazione economica della donna e confrontare subito il suo gesto con quello di «tutti coloro che hanno gettato16 nel tesoro». L'insistenza sulla loro totalità è eloquente, soprattutto se si tiene in mente che tra essi si trovavano «molti ricchi» (v. 4 1 ). Tuttavia la frase, enigmatica, richiede una spiegazione, che viene da ta in seguito, introdotta da un gar (v. 44). Se la donna ha dato più di tutti gli altri 17, lo si deve alla situazione economica di questi ultimi confrontata con quella della donna. I tratti sono forzati nel primo ca so in vista della lezione da trarre : «tutti» hanno dato «del loro super-
12 D numerale mia ha qui certamente il senso di tis, come spesso in greco elleni stico (con influenza obliqua del semitico). Ciò non toglie che esso contribuisce all'effetto di contrasto che si ricava dal testo. 13 D lepton (sottinteso kenna o nomisma), non era un'unità monetaria riconosciu ta, ma la «moneta spicciola)) locale che gli specialisti si sforzano di identificare o tra la moneta dei procuratori (a partire dall anno 1 6 di Tiberio) o con le piccole monete asmonee o erodiane (come monete ebraiche erano più adatte per le offer te del Tempio). L'equivalente semitico è perù {ah. Marco sa in ogni caso che due di queste monete equivalgono a un quadrante, un quarto di un asse (l 'assarion di Mt 1 0,29; Le 12,6), una moneta di bronzo del peso di 3,24 grammi. Per maggiori det tagli, cfr. A. SPUKERMAN*, pp. 294-298. Sui latinismi in Marco, cfr. pp. 33-34. 14 E tipicamente marciana: cfr. p. 1 89, n. S. 15 Cfr. p. 204, n. 43. Checché ne dica K. BERGER* (pp. 48-49), seguito da PESCH (vol. Il, p. 26 1 ) e GNILKA (vol. II, p. 1 77), questa formula non introduce una di chiarazione che si potrebbe paragonare a quelle dei veggenti delle apocalissi, a proposito delle azioni degli uomini, buoni o cattivi, nessuna delle quali è nasco sta agli occhi di Dio, dichiarazioni che iniziano con una formula di giuramento (JEnoc 98,6; 103, 1 ; 104, 1 ; cfr. anche 2Enoc 50, 1 ). Gesù non si comporta qui da veggente ma da interprete autorevole di ciò che tutti potevano vedere. 16 Sulla variante con il perfetto beblèken, invece dell'aoristo ebalen, cfr. TAYLOR, p. 497. 1 7 Si noti una ricerca di eleganza nell'ordine delle parole «pleion panton ebalen t6n ballonton». Stessa costruzione in 1 3,4. -
656 l Marco 12,41-44
fluo,.18 (anche qui non si dice nulla sulla fonte di infonnazione di Ge
sù), mentre non tutti, ma soltanto «molti» tra i donatori, sono stati presentati come ricchi. Ma il comportamento della vedova deve emer gere al massimo19, ella che, continua Gesù, «nella sua indigenza20, ha gettato tutto quello che aveva» . La frase viene sovraccaricata, forse per mano di un secondo narratore21 , preoccupato di precisare che la donna, dopo aver dato i due spiccioli, non ha più nulla per vivere. È quanto sottolinea anche l'aggiunta, questa volta più evidente, delle pa role «tutto il suo sostentamento»22• Sarebbe piaciuto che il commento di Gesù si fosse prolungato un po' per un complemento di spiegazione sulla portata del gesto della don na. Varie sono le esegesi di questo passo23 che si sforzano di rime diare all'incertezza della lezione proposta; ma anche quegli autori che aderiscono all'obbligo di ispirarsi prima di tutto al contesto di Mar co sono lontani dal raggiungere una interpretazione unanime. È pos sibile pervenire a una soluzione accettabile solo interrogando al tem po stesso la pericope, il contesto ampio del vangelo e infine il conte sto immediato. Per quanto concerne la pericope, nulla suggerisce che la donna sia proposta li come esempio24• Quanto all'insieme del van gelo25, sarebbe sorprendente che Marco desse un giudizio positivo su un dono fatto al Tempio dal momento che in precedenza Gesù ha cri ticato il korban (7,9- 1 3), ha condannato il mercato del Tempio ( 1 1 , 1 7), 1 8 D participio neutro perisseuon: solo qui in Marco, come per perisseuma in 8,8. 1 9 In testa ai due membri della frase del versetto 44, pantes forma un evidente con trasto con autè. 20 Hysterèsis (nel Nuovo Testamento da aggiungere Fil 4,1 1 ), non classico, è pra ticamente sinonimo di hysterèma. C&. le ossetvazioni filologiche di TAYLOR, pp.
497-498.
21 Senza panta hosa eichen ebalen l'opposizione sarebbe in ogni caso più vigorosa.
Luca (2 1 ,4b) ha fuso in un insieme dallo stile migliore le ridondanze di Marco. 22 Bios nel senso (classico) di «mezzi per vivere», «risorse», «fortuna». Nel Nuovo Testamento, si aggiunga Le 8,43, v.l.; 1 5, 12.30; 2 1 ,4 (par. Mc 12,44); l Gv 2, 1 6; 3, 17. Cfr. Giuliano, prefetto d'Egitto (Anthologia palatina, vol. lll, VI, 25): «Spos sato per anni di pesca, il vecchio Kinyres ha consacrato ai Ninfi quelle reti cha hanno tanto lavorato [ ]. Anche se la sua offerta è un piccolo regalo, non biso gna, o Ninfi, rimproverarglielo, perché Kinyres aveva in esso l'unico mezzo di sus sistenza» (tauth 'holon eske bios)•. 23 A.G. WRIGHT* (pp. 257-258) ne enumera le principali. In breve: 1) il dono non vale per il suo ammontare ma per il confronto con i beni del donatore (o spiega zioni analoghe); 2) è lo spirito che conta, non ciò che viene donato; 3) il dono au tentico non può essere che totale; 4) elemosine e doni di carità devono confor marsi ai mezzi del donatore; 5) il racconto insegna (forse) il dovere dell'elemosi ...
na.
24 C&. il caso dell'emorroissa, modello di fede (5,34), similmente il padre del fan ciullo epilettico (9,23-24) La donna del profumo di Betania è ugualmente ogget to di una lode esplicita. 25 E.S. MALBON* vi si è ispirato, ma si è lontani dall'essere sicuri che i rapporti co si scoperti siano qualcosa di più che puramente artificiale. Un'osservazione ana loga deve esser fatta a proposito dello studio T. SUAU*. .
Marco 12,41-44 l 651
ha dato il suo accordo a una frase che dichiara il culto sacrificale in
feriore all'amore di Dio e del prossimo ( 1 2,33-34) e, per finire, con la sua morte darà un segno spettacolare e premonitore dell'abolizione di questo stesso culto ( 1 5,38). Ma è anche il contesto immediato che dissuade dall'accordare un valore esemplare all'obolo della vedova. In primo luogo il legame con quanto precede non è costituito soltanto dall'aggancio verbale del termine chèra: in entrambi i testi le vedove, come prima i genitori (7,9- 1 3) e i malati (3,2-4) fanno le spese della superiorità degli uomini di religione e di ciò che essi rappresentano. Per il culto del Tempio la donna ha perso tutto, il che equivale a smi nuire un culto e delle istituzioni adducendo i loro effetti nocivi26• Ma questo giudizio serve al tempo stesso a introdurre l'annuncio che se guirà: quello della distruzione del santuario ( 1 3,2) il cui culto, dalle incidenze peiVerse, sarà ormai diventato inutile. Qualunque sia stata la lezione originaria di questo episodio - i suoi paralleli sono di ca rattere generalmente positivo -, nel posto in cui si trova in Marco e tenuto conto degli altri indizi del pensiero dell'evangelista, è difficile vedervi un esempio o un incoraggiamento: questa donna è da com patire; è vittima di un sistema e lo condanna27•
Bibliografia HAAS (H.), Das Scherflein der Witwe und sein Entsprechung in Tripitaka, Leip zig 1 922. LEE (G.M .), cThe Story of the Widow's Mite», ET, 82, 1 97 1 , p. 344. MALBON (E.S.), «The Poor Widow in Mark and Her Poor Rich Readers», CBQ, 53, 1 99 1 , pp. 589-604. SIMON (L.), «Le sou de la veuve : Mare 12,4 1 -44 », EthR, 44, 1 969, pp. 1 1 5-1 26. SPERBER (D.), «Mark Xll 42 and i ts metrologi cal background: A study in an cient Syriac version», NT, 9, 1 969, pp. 1 78- 1 90. SPIJKERMAN (A.), «Coins Mentioned in the New Testament» , SBFI.A, 6, 1 9551956, pp. 279-298. SuAu (T.), «La viuda pobra (Mc 1 2,4 1 -44) », in Tradici6 i traducci6 de la Pa raula: Miscel.lània Guiu Camps, Abbazia di Montserrat 1 993, pp. 395-407. SUGIRTHARAJAH (R.S.), «The Widow's Mites Revalued)), ET, 103, 1 99 1 , pp. 4243 . TERNANT (P.), «La dévotion contrefaite et l'authentique générosité: Mc 1 2,3844», ASeign, nouv. série, 63, 1 97 1 , pp. 53-63. WRIGHT (A.G.), «The Widow's Mites: Praise or Lament? - A Matter of Con text)), CBQ, 44, 1 982, pp. 256-265.
26 ll fatto che la parola «tesoro», gazophylakion, ricorra tre volte nella pericope se
gna
un'insistenza che potrebbe non essere estranea alla polemica.
27Ci ispiriamo qui all'articolo di A. G. WRIGHT*. Nello stesso senso, cfr. J.A. FrrzMYER, Luke, vol. ll, p. 1 32 1 ; R.S. SUGIRTHARAJAH*.
658 l Marco 13, 1-4
Il discorso sulla fine dei tempi
(Capitolo 1 3)
OCCASIONE DEL DISCORSO
(13, 1-4)
1 3 1E mentre usciva dal tempio, uno dei discepoli gli dice: «Maestro, guarda che pietre e che costruzioni!». 2E Gesù gli disse: « Vedi queste grandi costruzioni? Non sarà lasciata qui pietra su pietra, che non sia distrutta)). 3E mentre era seduto sul monte degli Ulivi, di fronte al tempio, Pietro, Giacomo, Giovanni e Andrea lo interrogavano in disparte: 4«Dicci, quan do sarà questo, e quale (sarà) il segno del momento in cui tutte queste cose staranno per compiersi?)).
Il discorso sulla fine dei tempi è introdotto da una composizione dia logata che mette in scena Gesù con i suoi discepoli. Essa comprende due parti ben distinte: la prima (vv. 1 -2) si svolge all'uscita del Tem pio e gli interlocutori sono Gesù e «uno dei discepoli»; la seconda (vv. 3-4) ha come cornice il monte degli Ulivi dove Gesù viene interroga to dai quattro intimi: Pietro, Giacomo, Giovanni e Andrea. Mentre la seconda parte presenta tutte le caratteristiche della reda zione di Marco, la prima si presenta come un apoftegma, ossia un piccolo episodio costruito intorno a una frase tradizionale di Gesù, in questo caso l'annuncio della distruzione del Tempio (v. 2c). Questa frase viene pronunciata quando Gesù esce dall'edificio sacro1 • Il fatto viene messo in rilievo. Infatti nell'intervallo che separa l' «entrata)) (ei selthon) menzionata in 1 1 , 1 5 e la presente «uscita», Gesù ha lasciato due volte Gerusalemme ( 1 1 , 1 1 . 1 9) senza che si dica mai che questa partenza implica un'uscita dal Tempio. Quest'ultima precisazione ha una duplice finalità: in primo luogo indicare che si effettua una rot tura con il Tempio nel quale Gesù non tornerà più, poi preparare il seguito del testo che annuncia la distruzione del santuario. Gesù è con i suoi discepoli, che egli ha convocato nell'episodio fina1 Sulla portata del termine hieron, cfr. p. 568. Sulla sua funzione letteraria in que sta sezione, cfr. p. 556, n. l . D genitivo assoluto del versetto l non è classico: cfr. p. 267, n. 1 6.
Marco 13, 1-4 l 659
le del Tempio ( 1 2,43) e che d'ora in poi l'accompagneranno fino alla loro fuga al Getsemani ( 1 4,50). Si suppone che uno di essP si sia vol tato per guardare il Tempio dal momento che invita Gesù3 ad ammi rarne le «pietre» e le «Costruzionh> 4• La magnificenza del tempio di Erode era celebre5, anche se l'osservazione sorprende un po' sulle lab bra di un uomo presente a Gerusalemme ormai da alcuni giorni6• In realtà essa ha lo scopo di introdurre un contrasto. Nella sua reazione (v. 2}, Gesù prepara questo contrasto prendendo prima atto (probabilmente sotto forma di domanda)' di quanto è sta to appena detto. Poi continua con una profezia: di «queste grandi co struzioni», davanti alle quali è rimasto estasiato il discepolo, «non sarà lasciata qui pietra su pietra, che non sia distrutta»8• La frase, nel la sua sovrabbondanza9, ha la solennità degli annunci profetici di Ge sù nei vangeli con la duplice negazione (ou mè) che li caratterizza10• L'espressione «pietra su pietra» (lithos epi lithon) 1 1 ricorre nell'Antico
2 n numerale heis sta qui per tis: cfr. p. 282, n. 1 5. Sui discepoli in Marco, cfr. pp. pp. 50-54 e p. 1 53. 3 Sul titolo didaskale, cfr. p. 260, n. 2 1 . 4 La disposizione circolare che copre i versetti 1 -3, anche se non necessariamen te intenzionale, è nondimeno percettibile: A ek tou hierou, B lithoi, C oikodomai, C' oikodomas, B' lithos epi lithon, A' tou hierou. ll plurale oikodomai (oikodo mas al versetto 2) è allineato su lithoi, che dipende da lithos epi lithon del logion raccolto nell'apoftegma. 5 Si veda la descrizione dettagliata ed entusiasta di GIUSEPPE FLAVIo, BJ, V, 1 84237. Quanto alle pietre, ciascuna di esse aveva «circa venticinque cubiti di lun ghezza, otto di altezza e dodici di larghezza» (Al, XV, 392). Una baralta del Tal mud (b. Sukka,5 1b; b. Baba batra, 4a : BILLERBECK, vol. l, p. 944) vanta lo splen dore unico dell'edificio, pur attribuendolo all'influenza dei rabbini: volendo Ero de coprire il Tempio d'oro, questi lo persuasero a non farlo, per lasciargli, con le sue pietre di differenti colori, l'aspetto delle «onde del mare)). 6 Alcuni hanno voluto storicizzare l'osservazione: sarebbe il grido di «Un uomo del popolo» (LAGRANGE, p. 332) o di un provinciale pieno di ammirazione davanti all'edificio. Cfr. i riferimenti bibliografici in R. PESCH*, Nahenvartungen, p. 85; J. l.AMBRECHT*, Redaktion, p. 72. 7 È possibile comprendere la frase del versetto 2b come un'affermazione passibi le del resto di sfumature diverse: cfr. J. LAMBRECHT*, Redaktion, p. 73, n. 1 (se condo Cranfield). 8 L'avverbio hdde, omesso in A, ecc., è peraltro solidamente attestato. La sua pre senza rende più viva la frase e potrebbe suggerire un gesto (TAYLOR, p. 50 l ). Per un confronto tra questo annuncio di una distruzione materiale e la frase sul Tem pio inserita nel processo giudaico, cfr. pp. 778-779. 9 La relativa hos ou mè katalythèi, non molto corretta perché non sono le pietre che sono distrutte ma il Tempio, è molto verosimilmente ispirata da una dichia razione riportata in Mc 14,52; cfr. J. DuPoNT*, «Il n'en sera pas laissé [ . . ],,, pp. 307-308 o 440-44 1 ; J. SCHLOSSER*, p. 406. 10 Mc 9, 1 .4 1 ; 1 0, 1 5; 14,25; cfr. anche 1 1 , 14 (�ti [. ••] mèdeis [. ], sotto forma di un augurio, come qui). 11 La variante con il dativo, epi lithdi (D, ecc.), ha tutto di un'armonizzazione con Le 2 1 ,6, accompagnata forse da uno scrupolo grammaticale. I Settanta, in Ag 2, 1 5, hanno lithos epi lithon. -
.
..
660 l Marco 13, 1-4
Testamento12 solo in un passo di Aggeo (2, 1 5) che evoca la ricostru zione del Tempio dopo l'esilio (cfr. anche Ag 2, 1 8). Qui, al contrario, se ne annuncia la distruzione, per di più totale. Ma questo annuncio non è una novità; infatti non mancano nell'Antico Testamento profe zie di questo genere, sia sotto forma di minaccia condizionale ( l Re 9,6-9; Ger 26,4-6) sia come annuncio puro e semplice (Mi 3, 1 2, cita to in Ger 26, 1 8) 13• Non mancano nemmeno nel giudaismo antico14; e Giuseppe15 riferisce gli oracoli contro il Tempio proferiti da un certo Gesù, figlio di Anania, sotto il procuratorato di Albino ( 62-64 ) . Que sti esempi dimostrano come non si sia obbligati a imputare a Marco o all'autore di una delle sue fonti una profezia ex eventu 16 che fisse rebbe la composizione del vangelo dopo il 70. Le effettive distruzioni del passato, totali o solo parziali17, e altri esempi al di fuori di Geru salemme 18 erano suscettibili, in questi tempi torbidi e sotto la mi naccia dei romani, di generare paure e pronosticP9• Si aggiunga poi che l'apocalittica cristiana, alimentata da Daniele, trovava in questo libro buoni motivi di essere pessimista circa il futuro del santuario leggendo ne come profezie alcuni passF0• Senza alcuna transizione, il testo (v. 3) ci mostra ora Gesù seduto sul monte degli Ulivi21 , nella posizione di un maestro che insegna (cfr.
12 Come parallelo profano, si può forse portare solo un frammento di Aristippo ci tato da DIOGENE LAERZIO, 1 1 , 72 (con lithos epi lithoi, come In Le 2 1 ,6) e b. Yoma, 39b (segni premonitori della distruzione del 70 interpretati da Yohanan ben Zakkai). 13 Il salmo 74 (LXX, 73) è stato interpretato da 0RIGENE (PG, 1 2, 1 529) e EUTIMIO ZIGABENO (PG, 128, 749-764) come una profezia della distruzione del Tempio. 14 1 Enoc 90, 28 (distruzione della «vecchia Dimora» e costruzione di un nuovo san tuario: cfr. Mc 14,58); Test. Levi, 1 5, l ; 1 6, 5; Test. Giuda, 23, 3; Tg Neofìti, Lv 26, 1 9: «Distruggerò il mio santuario che è la forza del vostro esercito (o: la vostra forza potente) » (trad. R. Le Déaut). 15 BJ, VI, 300-309. 16 1nversamente, non è possibile difenderne l'anteriorità in rapporto all'evento so stenendo che c> che è an che un termine o un completamento e che si applica a «tutte queste cose>>, il che lascia intendere qualcosa di più della sola rovina del san tuario. Questa interpretazione riceve conferma quando si legge, nel versetto 23 di questo capitolo, la conclusione della prima fase del di scorso: «vi ho predetto tutto (panta) » , che rimanda all'insieme degli annunci precedenti. Se ne può dedurre che i discepoli, pur interro gando Gesù sul tempo in cui avrà luogo la rovina del Tempio, fanno di questo evento una peripezia in un contesto molto più ampio di cui si percepisce già la dimensione escatologica.
Bibliografia
pp. 664-666. DuPONT (J.), «Il n'en sera pas laissé pierre sur pierre (Mc 1 3,2; Le 1 9,44)», Bib. ,52, 1 97 1 , pp. 30 1-320, e in ID., Études sur les évangiles synoptiques, vol. I, BETL 70-A, Louvain 1 985, pp. 434-455. FASCHER (E.), «Jerusalems Untergang in der urchristlichen und altkirchlichen Oberlieferung», ThLZ, 89, 1 964, pp. 8 1 -98. GASTON (L.), No Stone on Another: Studies in the Signifìcance ofthe Fall of Je rusalem in the Synoptic Gospels, NT.S 23, Leiden 1 970. MEINERTZ (M.), «Die Tragweite der Weissagung Jesu von der Zerstorung des Tempels», ThGl, 35, 1 943, pp. 1 36 1 4 1 . ScHLOSSER (J.), «La parole de Jésus sur la fin du Tempie•, NTS, 36, 1 990, pp. Cfr.
-
398-4 14.
THEISSEN (G.), «Die Tempelweissagung Jesu. Prophetie im Spannungsfeld», ThZ, 32, 1 976, pp. 144- 1 58, e in ID., Studien zur Soziologie des Urchri stentums, WUNT 1 9, Tubingen 1 983, pp. 1 42-1 59.
congiunzione hotan annuncia una serie nel corpo del discorso (13,7. 1 1 . 14), con cui si risponde per l'appunto alla domanda del versetto 4.
29 La
Marco 13,5-37 l 663
Il discorso
( 1 3,5-37)
D discorso col quale Gesù risponde ai quattro discepoli è una com
posizione fatta di pezzi diversi e di genere differente in cui accanto a passi apocalittici si trovano istruzioni di tipo parenetico. È chiaro che, anche se è Marco l'autore del discorso nella sua forma definitiva, egli ha riunito in esso dei dati anteriori. Il più importante di essi, che co stituisce anche il nocciolo del discorso, è un'apocalisse di cui si rico noscono gli elementi nei versetti 7-8. 1 4-20,24-27, separabili per il fat to che si staccano completamente dalla parenesi per fissarsi sulla ve nuta del Figlio dell'uomo e sui suoi prodromi. Questi sono evocati in due stadi, introdotti da due frasi parallele: «Quando sentirete [ ... ]>> (hotan [. . .] akousete) (v. 7) e: «Quando vedrete [ . . . ]» (hotan [. .. ] ide te) (v. 1 4) 1 , rispettivamente per i prodromi lontani e vicini. Questa apocalisse proviene dai circoli giudeo-cristiani della Giudea e vi si coglie l'opera di qualche profeta2 che speculava sul futuro con l'aiuto di cliché tradizionali. Tra questi, per descrivere il parossismo del male che deve necessariamente precedere e annunciare la fine, si trova !'«abominio della desolazione>> (v. 1 4), preso dal libro di Danie le e che annuncia una orribile profanazione del Tempio, che, per il pericolo che comporta per la popolazione, è al tempo stesso il segna le di una fuga generale nei luoghi di rifugio. Il documento utilizzato è cristiano, non ebraico, a causa della descrizione del Figlio dell'uo mo in cui si riconosce facilmente il Cristo della parusia, uno scena rio già classico in seno alle comunità. Nulla permette qui di suppor re una profezia ex eventu della catastrofe del 70, quindi di fissare l'ora colo dopo questa data, perché la descrizione, pur tenendo conto del convenzionale, contiene differenze troppo grandi in rapporto alla realtà dei fattP. Piuttosto, è possibile che questo testo4 abbia visto la
1 Essendo il de ogni volta imputabile all'evangelista. 2 Cfr. At 1 1 ,27-28; Le 1 1 ,49, par. Mt 23,34. 3 Cfr. pp. 30-33. Marco, che legge qui una profezia della rovina del Tempio, uti lizza come può un annuncio che, in se stesso, non la lascia affatto immaginare, cfr. pp. 68 1-682. 4 È impossibile dire se Marco abbia incorporato tutta l'apocalisse in questione o soltanto una parte del suo contenuto. Tuttavia, data la brevità, è difficile pensare -
664 l Marco 13,5-37
luce durante lo scoppio della guen-a giudaica o nella sua prima fase5• Ritornando a Marco, il discorso che egli mette sulle labbra di Gesù comprende tre grandi parti. La prima (vv. Sb-23) espone i segni pre cursori della parusia. La seconda (vv. 24-27) è una descrizione della venuta del Cristo Figlio dell'uomo. Infine una conclusione (vv. 28-37) traccia una linea di condotta per i cristiani nell'attesa di questo even to, secondo quello che è necessario sapere e quello che bisogna ac cettare di ignorare.
Bibliografia (G.), «Il discorso escatolo gico di Marco 1 3 », in Maranatha, PSV, 8, 1 983, pp. 1 59- 1 74. BAZZI (C.), «Le apocalissi sinottiche», PdV, 25, 1 980, pp. 360-376 (360-369). BEASLEY-MURRAY (G.R.), A Commentary on Mark Thirteen, London 1957. -, «Second Thoughts on the Composition of Mark 13)), NTS, 29, 1 983, pp. BARBAGLIO
4 14-420.
-, Jesus and the l.Ast Days: The Interpretation ofthe Olivet Discourse, Peabody
1993.
Markus 13 und die Apocalyptic, FRLANT 1 34, Gottingen 1 984. CoLLINS (A.Y.), •The Eschatological Discourse of Mark 13», in The Four Go spels 1 992. Festschri:fi Frans Neirynck, vol. Il, BETL 1 00, Louvain 1 992, pp. 1 1 25-1 140. CONZELMANN (H.), «Geschichte und Eschaton nach Mc 1 3•, ZNW, 50, 1 959, pp. 2 1 0-22 1 . CRANFIELD (C.E.B.), «St. Mark 1 3 » , SJTh, 6 , 1953, pp. 1 89-1 96, 287-303. DuPONT (J.), «La ruine du Te mpie et la fin des temps dans le discours de Mare 13)), in Apocalypses et théologie de l'espérance, LeDiv 95, Paris 1 977, pp. 207-269.
BRANDENBURGER (E.),
che quello che ci è stato conservato sia esistito e circolato isolatamente; è quindi possibile includerlo in una documentazione più ampia utilizzata dall'evangelista. L'ipotesi del «foglio volante» (Flugblatt), in mancanza di paralleli contemporanei, resta fragile. 5 Le circostanze della produzione di questa apocalisse non possono essere l'ordi ne dato da Caligola, nel 38, di erigere la sua statua nel Tempio, contro la tesi di G. HoLSCHER*, adottata, tra gli altri, da R. PESCH (Nahetwartungen, pp. 2 1 6-2 1 8). Infatti, anche se l'episodio può essere letto sotto il simbolo danielico dell'c abo minio della desolazione», non corrisponde, nel discorso, alla fuga inerente all'an nuncio della profanazione del santuario e prescritta da Mc 13, 14b-16. L'ordine in sensato dell'imperatore e l'arrivo delle truppe romane comandate da Petronio ge nerarono nella popolazione un atteggiamento del tutto diverso: cfr. GIUSEPPE FLA VIO, BI, 1 1 , pp. 1 84-202. Per questa ragione nemmeno si penserà a un'influenza retroattiva di questo dramma sull'elaborazione dell'apocalisse.
Marco 13,5-37 1 665
-, Les trois .ApocalypséS'sinopiiques, LeDiv .t 2 t , Pàns ' l985, pp. 9-47. FEUILLET (A.), «Le diseours de Jésus sur la ruine du Tempie d'après Mare XIll et Lue XXI,5-36», RB, 55, 1948, pp. 48 1 -502; 56, 1 949, pp. 6 1 -92. FLOKKIGER (F.), «Die Redaktion der Zukunftsrede in Mk 1 3 » , ThZ, 26, 1 970, pp. 395-409. GEDDERT (T.J.), Watchwords: Mark 13 in Markan Eschatology, JSNT .SS 26, Sheffield 1989. GRAYSTONE (K.), «The Study of Mark XIII », BJRL, 5 6 , 1 974, pp. 37 1 -387. HAHN (F.), «Die Rede von der Parusie des Mensehensohnes Markus 13 », in Jesus und der Menschensohn. Festschri.ft far Anton Vogtle, Freiburg i.B. 1 975 , pp. 240-266. HARDER (G.), «Das esehatologische Gesehiehtsbild in der sogenannten klei nen Apokalypse Markus 1 3», ThViat, 4, 1952, pp. 7 1 - 1 07. HARTMAN (L.), Prophecy Interpreted. The Fonnation of Some Jewish Apocalyp tic Texts of the Eschatological Discourse Mark 13 par., CB.NT l , Lund 1 966. HENGEL (M.), Studies, pp. 14-28. HOLSCHER (G.), «Der Ursprung der Apokalypse Markus 1 3» , ThBl, 1 2, 1 933, pp. 1 93-202. HooKER (M.), «Trial and Tribulation in Mark Xlll», BJRL, 65 , 1 982, pp. 78-
99.
JENKS (G.C.), 11re Origins and Early Development ofthe Antichrist Myth, BZNW
59, Berlin 1 99 1 , pp. 199-207.
LAMBRECHT (J.), Die Redaktion der Markus-Apokalypse.
Literari.sche Analyse und Strukturuntersuchung, AnBib 28, Rome 1 967. -, « Die Logia-Quellen von Markus 13», Bib. , 47, 1 966, pp. 32 1 -360. LÉGASSE (S.), «Le diseours esehatologique de Mare 13 d'après trois ouvrages récents», BLE, 7 1 , 1970, pp. 24 1-26 1 . MARxsEN (W.}, Evangelist, pp. 1 0 1 - 140. MOLLER (U.B.}, «Apokalyptisehe Strommungen», in J. Becker (ed.), Die Anfan ge des Christentums. Alte Welt und neue Hoffnung, Stuttgart 1987, pp. 2 1 7254; trad.: «Apocalyptic Currents )) , in Becker (ed.), Christian Beginnings: Word and Community from Jesus to Post-Apostolic Times, Louisville 1 993, pp. 28 1 -329. MYERS (P.), «Mare 1 3: une lecture synehronique•, EthR, 61, 1 992, pp. 48 1-
494.
«Le discours anti-apoealyptique de Mc. Xlll », ETL, 45, 1 969, pp. 1 54- 1 64, e in ID. , Evangelica, vol. l, pp. 598-608. -, «Mare 1 3. Examen critique de l'interprétation de R. Peseh» , in J. Lambre eht (ed.), L'Apocalypse johannique et l'Apocalyptique dans le Nouveau Te stament, BETL 53, Gembloux 1 980, pp. 369-401 , e in ID., Evangelica, vol. l, pp. 565-597. -, «Note on the Eschatological Discourse» , in D.L. Dungan (ed.), The Interre lations of the Gospels [. . .], BETL 95, Louvain 1 990, pp. 77-80. PERR.OT (C.), «Essai sur le discours esehatologique», RSR, 47, 1959, pp. 48 1-5 1 9. PEscn (R.), Naherwartungen. Tradition und Redaktion in Mk 13, KBANT, Diis seldorf 1968. -, «Markus 1 3», in J. Lambreeht (ed.), L'Apocalypse johannique [ .. . ] (cfr. su pra), pp. 355-368. RoLLAND (PH.}, «La forme primitive du discours eschatologique» , BLOS, 1 1 , 1 992, pp. 10- 1 2. NEIRYNCK (FR.),
666 l Marco 13,5-37
ROUSSEAU (F.), «La structure de Mare 1 3», Bib. , 56, 1 975, pp. 1 57- 1 72. THEISSEN (G.), Lokalkolorit, pp. 1 33-1 76. WALTER (N.), «Tempelzerstorung und synoptische Apokalypse», ZNW, 57, 1 966, pp. 38-49. WENHAM (D.), The Rediscovering ofJesus' Eschatological Discourse, GP 4, Shef field 1 984.
Marco 13,5-23 1 667
La grande prova prima della venuta
del Figlio dell 'uomo
( 1 3 ,5-23)
5Gesù si mise a dire loro: «Guardate che nessuno v'inganni! 6Molti ver ranno in mio nome, dicendo: "Sono io ", e inganneranno molti. 7Ora quando sentirete (parlare) di guerre e di frastuoni di guerra, non siate spaventati: è necessario che (ciò) avvenga, ma non (è) ancora la fìne. 8Si leverà infatti nazione contro nazione e regno contro regno; vi sa ranno terremoti in diverse regioni; vi saranno carestie. Questo (è) il prin cipio dei dolori. 9Ma voi badate a voi stessi! Vi consegneranno ai sinedri e sarete per cossi nelle sinagoghe e comparirete davanti a governatori e re a causa mia, a testimonianza davanti a loro. 10Ed è necessario prima che il van gelo sia proclamato a tutte le nazioni. 1 1 E quando vi condurranno via per consegna1Vi, non preoccupatevi in anticipo per quello che dovrete dire, ma ciò che in quell'ora vi sarà dato, ditelo: poiché non siete voi a parlare, ma lo Spirito Santo. 12E un fratello consegnerà a morte un fra tello, un padre un figlio e insorgeranno figli contro genitori e li mette ranno a morte. 13e voi sarete odiati da tutti a causa del m-io nome. Ma chi sarà rimasto saldo sino alla fine, costui sarà salvato. 1 4Ma quando vedrete l'abominio della desolazione stare là dove non deve - chi legge capisca! - allora quelli (che si trovano) nella Giudea fuggano ai monti; 15chi (si trova) sulla terrazza non scenda e non entri a prender qualcosa nella sua casa; 16e chi (è) nel campo non torni in dietro a prendere il suo mantello. 17 Guai a quelle che saranno incinte e a quelle che allatteranno in quei giorni! 18 Pregate che (ciò) non accada d'inverno; 19perché quei giorni saranno una tribolazione, quale non c'è mai stata simile daU'inizio della creazione che Dio creò fino al pre sente, e non vi sarà mai più. 20E se il Signore non abbreviasse quei gior ni, nessuna carne sarebbe salvata; ma a motivo degli eletti che egli ha eletto, ha abbreviato i giorni. 21 E allora, se qualcuno vi dicesse.· "Ecco qui il Cristo, ecco (lo) là ", non credetegli. 22Sorgeranno infatti falsi cristi e falsi profeti e faranno segni e portenti per ingannare, se possibile, anche gli eletti. 23Voi però state attenti! Vi ho predetto tuttO>>. La prima parte del discorso evoca la «prova» o la «tribolazione» (thli-
668 / Marco 13,5-23
psis) ( 1 3,24) che devtfprécedere la seconda vèriuta di Cristo. Non è solo un annuncio, perché, oltre a una serie di verbi al futuro, il testo contiene degli imperativi 1 che esprimono avvertimenti che conferi scono all'insieme un'impronta in ultima analisi parenetica. Secondo lo stile delle apocalissi, questo discorso, ritenuto pronunciato da Ge sù nel passato e riferito a fatti futuri, inizia con l'enumerare delle realtà vissute da poco o al momento dai destinatari reali, fino al pun to in cui si apre l'atto finale, qui la manifestazione del Figlio dell'uo mo (vv. 24-27), la quale rimane in attesa. Non si può dire tuttavia che questi preliminari siano la descrizione rigorosa di esperienza stori che. Esaminando attentamente il testo e tenendo conto dei paralleli, si scopre qui un certo numero di cliché di cui sarebbe un errore vo ler verificare le esatte corrispondenze nella vita delle comunità. La struttura di questa prima parte2 è facile da stabilire se si osserva no i doppioni che la compongono. I versetti 2 1 -22 sono un doppione dei versetti Sb-6 (falsi cristi, falsi profeti). Questi due pezzi fanno da cornice alle altre due sezioni che ugualmente si corrispondono: sono i versetti 7-8 e 1 4-20, che trattano di temi identici (guerre, distruzio ne del Tempio) e cominciano con due formule parallele (hotan de akousète e hotan de idète) . Si arriva così al centro con i versetti 9- 1 3 (persecuzioni), di una forte impronta parenetica, ben situati se si tie ne conto dello scopo soprattutto pratico dell'insieme. Questa disposi zione circolare3 ha come conseguenza la necessità, esaminando un determinato passo, di tener presente il suo corrispondente nel di scorso. Gesù prende la parola (v. 5a)4 e la terrà senza interruzione fino alla fine del discorso. Questo si presenta come la risposta alla domanda dei quattro discepoli ed è «ad essi» (autois, corrispondente a hèmin del versetto 4a) che si rivolge direttamente. Dopo un'introduzione solenne, l'inizio (v. Sb) dà il tono con un av vertimento: i discepoli devono stare attenti5 a non lasciarsi fuorvia-
1 O morlologici (blepete: vv. 5.9.23, pheuget6san: v. 14; proseucheste: v. 1 8), o nel la fonna negativa con mè e il congiuntivo (mè throeisthe: v. 7; mè promerimnate: v. 1 1 ; mè katabat6: v. 1 5; mè epistrepsat6: v. 16; mè pisteuete: v. 2 1 ). 2 Ci ispiriamo qui a J. LAMBRECHT*, Redaktion, specialmente p. 1 73. 3 Essa non è tutto sommato diversa dalle intercalazioni marciane (cfr. p. 197) ed è dovuta senza dubbio alla stessa penna. 4 Sul marcianismo èrxato, cfr. p. 1 3 1 , n. 46. La variante con apokritheis è quasi certamente dovuta a un'armonizzazione con Mt 24,4. L'inizio, con ho de lèsous, non ha alcuna sfumatura di opposizione, contrariamente a quanto suggerisce J. LAMBRECHT* (Redaktion, pp. 92-93) basandosi sul fatto che Gesù non risponde di rettamente alla domanda. In realtà de è qui puramente copulativo: cfr. R. PESCH, Naherwartungen, pp. 106- 107; BDR, p. 376, § 447, 1 , e, f. 5 Su blepete caratteristico di Marco, cfr. p. 239, n. 24. Lo stesso verbo dà la sua impronta alla prima parte del discorso (vv. 9 e 23). Cfr. sopra, n. l .
Marco 13,5-23 l 669
re.,. n testo non dice da chi: non vengono indicati nessuna persona o gruppo; il pericolo è quindi dappertutto; prudenza e diffidenza sono di regola. n verso seguente (v. 6) giustifica questa messa in guardia7 precisan do che questi anonimi saranno molti (polloi): visione pessimistica del la comunità futura8, con l'effetto scontato nel lettore di un'accresciu ta vigilanza, per non cadere nel numero delle vittime. Anche se gli agenti di questo smarrimento non vengono nominati, si sa come si comportano per provocarlo. «Verranno»9 nelle comunità, presentan dosi «nel nome dh) Gesù, come suoi inviati, come incaricati da lui, sull'esempio dei profeti, veri o falsi, dell'Antico Testamento che par lavano «nel nome di YHWH» 10• Anche qui si tratta di impostori ai quali nessuno ha affidato una missione; ma sono dei cristiani, perché si rifanno a Gesù; un indizio, questo, che ci fa cogliere qui l'eco dei sollevamenti a tinta messianica che sconvolsero la Palestina agli ini zi della guerra giudaica1 1• Tutto ha luogo in seno a delle comunità cristiane. I «falsi profeth> , che il versetto 22 aggiunge ai falsi cristi, sono presenti anche altrove nel Nuovo Testamento12; i secondi, invece, non sono segnalati altrove co me una realtà. Si conoscono, sì, secondo l Gv 2, 1 8b, gli «anticristi», ma, come per l'uso dello stesso termine al singolare ( l Gv 2, 1 8a.22; 4,3; 2Gv 7), si tratta di una metafora per designare gli eretici, non per sone che si spacciano per il Cristo. Quelli di cui si parla nel nostro te sto non esitano e dicono: «Sono io)) 13, cioè, come conferma il verset to 22 (con pseudochristoi) e come lo esplicita Matteo (24,5): «Io sono il Cristo)> . Difficoltà supplementare: sorprende vedere delle persone mandate da Gesù rivendicare per se stesse il titolo di «Cristo» e la fra se si comprenderebbe meglio senza le parole «in mio nome)) 14• Resta
per un errore religioso, cfr. p. 625, n. 23. 7 Nonostante l'assenza di coordinazione, che volentieri si correggerebbe con un gar, cosa che hanno fatto i copisti (koinè, A D, ecc.) influenzati da Mt 24,5. 8 Ma non per questo bisogna estendere il danno al suo insieme, come se pollous avesse il significato di «moltitudine» (come in Mc 10,45 e 14,24): qui polloi, la cui portata è necessariamente esclusiva, permette di comprendere pollous nello stes so senso. 9 Stesso uso «profetico• del futuro di erchesthai in 2,20 e 1 2,9. 10 L'espressione di Mc 1 3,6, epi toi onomati mou, ricorre a proposito dei falsi pro feti in Dt 18, 1 9-20; Ger 14, 14- 1 5; 23,25; 36 (ebr. 29),9; 34 (ebr. 27), 1 5. Cfr. anche ep'onomati kyriou in Zc 1 3,3. 1 1 GIUSEPPE FLAVIO, BJ, Il, 60-62; AJ, XVII, 272-284; XX, 97-98; At 5,36. 12 Cfr. pp. 687-688. 13 Non è il caso di leggere in questo ego eimi, come propone L. HARTMAN* (p. 198) «una fonnula di rivelazione divina», a causa delle pretese divine del re pagano in Dn 1 1 ,36 (LXX), e dell'anticristo in 2Ts 2,3 (cfr. anche Is 14, 1 3- 1 4; Ez 28,2.9). Niente nel contesto di Marco spinge per una simile deduzione. Cfr. anche pp. 35 1 e 784. 14 L'espressione non può significare «prendendo il mio nome•. LAGRANGE (pp. 335-
6 Su planan nel Nuovo Testamento
670 l Marco 13,5-23
il fatto che il testo, qualunque sia la sua formazione, non può essere amputato. Si finisce perciò per ammettere che questi «pseudocristi>> , di cui non si ha alcuna traccia nella storia della Chiesa primitiva, sia no un prolungamento dei falsi profeti, verosimilmente sotto l'influenza del tema dell'«anticristO>> di cui si avrebbe qui una specie di antici pazione. Un confronto con la seconda lettera ai Tessalonicesi, deute ropaolina e che può essere ritenuta approssimativamente contempo ranea al nostro vangelo15, getta qualche luce. Come l'anticristo, se condo 2Ts 2,9- 10, i falsi cristi di Marco ( 1 3,22) fanno miracoli 16 e 2Ts 2,7 ci informa che il «mistero dell'iniquità è già in atto» 17• Il cliché, già visibile nel versetto 6, lo è ancora di più nei versetti 7-9. Ci sono due sentenze parallele unite da un gar, ciascuna delle quali termina con un riferimento cronologico. L'insieme annuncia e de scrive fenomeni estranei al gruppo dei discepoli, di cui quest'ultimi sono testimoni e da cui possono trarre delle conseguenze. La prima frase (v. 7) risponde direttamente alla domanda del «quan do» posta nel versetto 4. I discepoli hanno domandato quale sarà «il segno del momento in cui (hotan) tutte queste cose staranno per com piersi» ; Gesù risponde prima negativamente, dicendo: «Quando (ho tan) sentirete (parlare) di guerre e di frastuoni di guerra, non spa ventatevi : è necessario che (ciò) awenga, ma non (è) ancora la fine». L'inizio, che ha il suo corrispondente più avanti (v. 1 4: «Quando (ho tan) vedrete [ . . . ]») non evoca l'esperienza immediata della guerra e dei suoi danni tra la popolazione, ma notizie di combattimenti più o meno lontani18• L'esortazione a non «spaventarsi», con il verbo throei sthai, ricorda la raccomandazione, in 2Ts 2,2, riguardanti eventuali pseudoprofezie o lettere falsamente attribuite a Paolo e che presen terebbe il «giorno del Signore», cioè quello della parusia, come se avesse già cominciato a dispiegare le fasi della sua azione drammati cat9. L'awertimento qui è della stessa natura e i due scritti hanno lo
336), che ha ben visto questa difficoltà, traduce: «Sotto il mio nome», cioè «Usur pando falsamente il nome di Messia, che è quello di Gesù» . Ma l'uso veterotesta mentario della stessa espressione dei profeti (cfr. n. 1 0) impone l'idea di un man datario 15 Secondo M. HENGEL* (p. 19, n. 1 1 5), la lettera si colloca, tutt'al più, prima del 70, «nel corso del turbolento periodo che si estende tra il martirio di Paolo e la distruzione del Tempio», piuttosto che dopo di questa, quando l'allusione al «Tem pio di Dio» (2Ts 2,4) avrebbe poco senso. 16 Cfr. sèmeia kai terata (Mc 1 3,22) e en pasèi dynamei kai sèmeiois kai terasin pseu dous (2Ts 2,9). Cfr. anche p. 688, n. 139. 1 7 Si noti anche la similitudine delle frasi «mè tis hymas planèsèi», in Mc 13,5, e «mè tis hymas exapatèsèi», in 2Ts 2,3. 18 La parole kai akoas polem6n potrebbero essere un esempio di doppione mar ciano con lo scopo di spiegare l'associazione un po' difficile: «sentire delle guer re» . Per akouein con akoè, cfr. l Re 2,24. 19 Cfr. W. TRILLING, Der zweite Brief und die Thessalonicher, EK.K 14, Ziirich Neukirchen 1 980, pp. 78-79.
Marco 13,5-23 l 67 1
scopo di estendere tra il momento presente e la «fine>> una serie di eventi che impedisca di cogliere quest'ultima come imminente. Par lare di allarme o di scompiglio lascia intendere l'esistenza di senti menti per lo meno mitigati nei destinatari di fronte alla scadenza de finitiva. Come per il «Giorno di YHWH>> secondo l'Antico Testamen to20, quello in cui deve manifestarsi il Cristo al suo ritorno, per quan to, secondo il discorso ( 1 3,27), debba essere esente da castigo, i cre denti sono nondimeno preoccupati di vederlo apparire e anticipata mente impressionanti per ciò che possono prevederne. Ciò che devono ora sapere, per evitare ogni agitazione intempestiva, è che «è necessario che (ciò) avvenga)) (dei genesthai) . La formula, pre sa da Dn 2,28-2921, vuol dire che le guerre il cui frastuono giungerà ai discepoli non coglieranno Dio alla sprovvista ma, sebbene scate nate dagli uomini, sono parte integrante del suo piano22• Ragione suf ficiente per non allarmarsi23, ma, pur sapendo che così si svolgono le tappe finali di questo piano e che gli «Ultimi giorni» (Dn 2,28-29, LXX) stanno per trascorrere, i credenti non devono confonderli con il com pimento definitivo, sigillato dalla venuta del Figlio dell'uomo: chec ché ne dicano i falsi messaggeri (v. 6), «non è ancora la fine))24• La prima frase del versetto 8, unita a quanto precede da un gar25, for nisce non solo i dettagli del riferimento cronologico, ad esso paralle lo, del versetto 7, ma ne precisa anche la realtà: non si tratta più di sentir parlare di guerre o di prevederne il frastuono; si delinea una gradazione e si dice che queste guerre avranno luogo effettivamente. A dire il vero, c'è uno scatenarsi di calamità, di cui non si può dire che sia originale, perché c'è un accumulo di tratti attestato nelle apo calissi giudaiche, che si ispirano all'Antico Testamento.
20 Am
5, 1 8-20; Sof 1 , 1 5- 16; Gl 2, 1 -2; 3,4; Is 24,2 1 ; Ez 34, 12. Settanta, per due volte «ha dei genesthai ep'eschaton ton hèmer6n». In Teo dozione, id. , in 2,28; in 2,29: «ti dei genesthai meta tauta». Cfr. anche Dn 8, 19 LXX, Teod. (senza dei). 22 L'uso di dei in contesto apocalittico, come qui, per esprimere la predestinazio ne da parte di Dio degli eventi della fine, deve essere distinto dal dei scritturisti co: cfr. p. 424 e n. 30. 23 ll rapporto di dei genesthai con ciò che precede è di ordine giustificativo, con un gar sottinteso: cfr. J. LAMBRECHT*, Redaktion, p. 109. 24ll termine telos, che si ricollega a synteleisthai (v. 4), anche se corrisponde all'uso escatologico di qey nella Bibbia, non lo traduce mai nei Settanta; cfr. tuttavia Teo dozione in Dn 9,26 e soprattutto in Dn 1 1 , 1 3 (eis to telos ton kairon; cfr LXX: me ta synteleian kairou). Nel Nuovo Testamento, per esprimere la fine del mondo at tuale, telos è usato in 1 Cor 1 5,24; lPt 4,7; forse anche in Mt 24, 14. Si veda l'uso dello stesso termine nel versetto 1 3. 25 n gar (omesso in w e alcuni minuscoli) difficilmente può fare da legame con l'ordine di non allarmarsi (mè throeisthe), contrariamente a quanto pensa J. Du PONT* (w Trois Apocalypses, p. 1 8), né con dei genesthai (contro LAMBRECHT*, Re daktion, p. 109). La cosa più semplice è di vedere qui un gar esplicativo che col lega i due elementi paralleli dei versetti 7 e 8. 21 Nei
.
612 1 Marco 13,5-23
D levarsi26 di una nazione' contrO un'altra ·e di un regrio contro un al
tro regno è un fenomeno la cui espressione si legge in 4Esd 1 3, 3 1 , una fusione di 2Cr 1 5,6 e di Is 1 9,227, come pure nell'Apocalisse (gre ca) di Esdra (3, 1 2- 1 5). I terremoti, che accompagnano già le teofanie dell'Antico Testamento28, si ritrovano nelle apocalissi in compagnia di altri segni cosmici29• Le carestie30, castigo divino secondo la Bibbia3 1, fanno anche parte, all'occasione, dello scompiglio che precede la fi ne32. Questo accumulo di stereotipi evocava, senza dubbio, nella men te del lettore dei fatti contemporanei che si potrebbe essere tentati di localizzare, ad esempio durante l'anno 6933• In effetti, anche se i ter remoti sono un fenomeno ricorrente nelle regioni del Mediterraneo, se ne segnalano tre durante l'anno 6834, come pure delle carestie ver so la fine del regno di Nerone35. L'anno 69 fu un anno di terrore, con conflitti ai quattro angoli dell'Impero che minacciavano in modo par ticolare l'Italia36•
26 0 passivo egerthèsetai (al singolare: cfr. DBR, p. 1 1 2, § 1 35, 1 , b) non è da com· prendere come se implicasse l'azione di Dio («passivo divino»). Anche se l'Antico Testamento conosce delle guerre suscitate da Dio, dei testi molto affini al nostro, come Ger 6,22, soprattutto Is 19,2 e Apoc Esd 1 9,2 ci mantengono su un piano puramente umano. 27 Cfr. G.R. BEASLEY-MURRAY *, Commentary, p. 38. 28 Gdc 5,4; Sal 68,9; Ag 2,6; specialmente per le teofanie del «Giorno di YHWH», Is 13, 1 3; Gl 2, 10. 29 1Enoc 1 , 5-7; Test. Mosè 10,4; 2&r 70, 8 ; 4Esd 6, 14-17; Ap 6, 1 2. - Sebbene situati qui tra guerre e carestie, i terremoti non sono una metafora per la guerra, con trariamente al suggerimento di R. PEscH* (Naherwartungen, p. 123) e il com mentario dello stesso (vol. Il, p. 280), perché nessuno dei testi da lui citati per sta bilirlo·è veramente probante: in Ger 1 0,22, seismos megas, unito a phonè megalè, è chiaramente una metafora per evocare l'invasione nemica; la metafora è anco ra più patente in Ger 22 (47),29 e Na 3,2, dove il termine è seguito da comple menti. Non è invece cosi nel nostro testo dove ci si ricollega ai segni cosmici del le apocalissi, tra i quali i terremoti sono da interpretare in senso proprio. 30 Alcuni testimoni aggiungono tarachai dopo limoi. Data la parentela dei gruppi di manoscritti che l'attestano con quelli che sostituiscono archè con archai, si so spetta che il termine tarachai sia nato sotto l'influenza di quest'ultimo termine; semplice congettura alla quale si può preferire la pleroforia di un copista, del re sto poco abile, perché introduce dei «sollevamenti• o dei «tumulti)), azioni di pendenti dalla volontà umana, tra disgrazie che invece non lo sono. Sull'argo mento e la variante (che dipende da Le 2 1 , 1 1 ) limoi kai toimoi (carestie e pesti lenze), cfr. specialmente G.R. BEASLEY-MVRRAY , Commentary, pp. 36-37. 3 1 Dt 28,48; 32,34; Is 14,30; Ger 14, 1 2; 1 5,2. 32 4Esd 6,22-24; 2Bar 10,8 . .n ei ispiriamo qui a delle supposizioni di M. HENGEL*, pp. 2 1 -23. Come tali, però, questi stereotipi sono passibili di varie localizzazioni nella storia: cfr. LAGRANGE, pp. 336-337. 34 SVETONIO, Galba , l 8, 1 ; PLINio IL VECCHIO, Hist. nat. , 1 1 , 199, DIONE CASSIO, LXIII, 28, l . Si noti tuttavia che il nostro contesto resta del tutto vago con kata topous, «in diverse regioni» . Cfr. At 27,2: eis tous kata tèn Asian topous. 35 SVETONIO, Nerone, 45, l ; DIONE CASSIO, LXII, 1 8, 5. 36 Tacito (Hist., 2) descrive i due anni di anarchia che separano la morte di Ne rone (68) e l'avvento di Vespasiano come un periodo «pieno di lotte tragiche, fu
Marco 13,5-23 l 673
Questi séompiglil7 - il lettore lo apprende - ·sorto «il principio dei do lori>>. La formula come tale è nuova, anche se questi «dolori» fanno pensare all'espressione rabbinica IJ.eblo shel MashiaiJ. (aramaico: IJ.e bleh demishiiJ.a), letteralmente «dolori del Messia», per designare le prove che devono sfociare sulla sua venuta38• Anche qui la nota è sul la speranza e, pur essendo parallela all'ultima frase del versetto 7, que sta fa fare un passo ulteriore al lettore, come il versetto 8ab segnava una progressione in rapporto al versetto 7a. Se «non è ancora la fi ne», è almeno «il principio dei dolori», della prova ultima che an nuncia la fine. Il «non ancora» del versetto 7 viene qui controbilan ciato da un «già»39, timido, certo - è solo un «principio»40 -, ma tut tavia carico di promesse. Il centro della prima parte del discorso ( 1 3,9- 1 3 )41 è dedicato alle per secuzioni dei cristiani nella prospettiva del ritorno di Cristo. Marco raccoglie qui un pezzo tradizionale42 destinato a incoraggiare i cri stjani perseguitati, assicurando ad essi che la loro sorte è stata previ sft't da Gesù e dando loro, sotto la sua autorità, opportuni consigli. L'evangelista, a parte l'ammonimento iniziale (v. 9a) e almeno un ri tocco del versetto 1 0 (proton) , ha lasciato il testo così come l'ha rice vuto. L'insieme è incluso tra due brevi frasi (vv. 9a. 1 3b) che danno il tono o lo confennano: questo tono è quello della parenesi alla quale è or dinato tutto il pezzo. Questo è disposto in modo circolare come la se zione stessa e comprende una raccomandazione (v. 1 1 ) delimitata da due annunci (vv. 9bc- 1 0 e vv. 1 2. 1 3a). Ciascuna delle parti segnala il suo inizio con la presenza del verbo paradidonai (consegnare) che al tempo stesso unifica il tutto. D centro (v. 1 1 ) acquista una consisten za particolare grazie al triplice uso del verbo lalein (parlare). nestato da sedizioni, crudele perfino durante la pace [ . . .] Quattro principi sgoz zati, tre guerre vivili, guerre straniere, e spesso le une e le altre contemporanea mente [ ... ]» - Sulle conseguenze di questa cronologia per la datazione del vange lo, cfr. pp. 32-33. 37 Designati qui da tauta, essi escludono la distruzione del Tempio (cfr. tauta e tau ta [. . .] panta al versetto 4) che non rientra nella prospettiva universale, non giu daica. 38 Cfr. la documentazione in BILLERBECK, vol. l, p. 950 e G.R. BEASLEY-MURRAY, Commentary, pp. 37-38. 39 R. PEscH*, Naherwartungen, p. 124; cfr. il commento dello stesso, vol. Il, p. 28 1 . 40 L'accento verte qui su archè, per cui non bisogna fare lunghi commenti sul ter mine che l'accompagna vedendo in esso l'immagine dei dolori del parto annun ciatori di un'imminente «liberazione» (cfr. Gv 16,2 1 ), che è poco conforme al fre no portato sull'attesa prossima alla fine del versetto 7. 41 Cfr. p. 668. 42 Questo pezzo è composito. I versetti 9bc, 1 1 e 12 hanno i loro paralleli nella Fon te dei logia, rispettivamente secondo Le 12, 1 1-12 e Le 1 2,5 1-53; Mt 10,34-36. Si è esitanti circa il versetto 10, considerato talvolta un inserimento premarciano (ec cetto proton), talvolta opera di Marco.
674 l Marco
13,5-23
Dopo «la calamità della storià» eeco «le prove della Chiesa))43; non col semplice scopo di descriverle in anticipo, ma per mettere in guardia i cristiani contro i pericoli che esse nascondono. La formula marcia na di avvertimento, blepete44, ritorna qui con una nota personale e in sistente45 - «badate a voi stessi)) -, che, accompagnata da un de di op posizione, segna un cambio di ottica: le tribolazioni che stanno per essere descritte non sono più esterne al gruppo dei discepoli ma li col piscono direttamente46• Questo sarà espresso chiaramente in seguito da una serie di pronomi e di verbi alla seconda persona plurale, che segnano una differenza con il contesto precedente dove, fatta ecce zione dell'ammonimento iniziale (v. Sb), tutto è alla terza persona. Perché i discepoli devono stare in guardia? Non certo per mettersi al riparo delle prove che stanno per essere menzionate perché queste, predette da Cristo, sono ineluttabili. Piuttosto, se si tiene conto dello stesso avvertimento nei versetti 5 e 23, il pericolo contro il quale bi sogna premunirsi minaccia la fedeltà dei discepoli. Qui tuttavia il pe ricolo non è costituito da impostori, ma da persecutori. La loro azione viene evocata (v. 9bc) sotto due aspetti, a seconda che si tratti di giudei o di pagani. Riguardo ai primi, gli esegeti divergo no circa la ripartizione dei termini che descrivono il loro comporta mento e alcuni autori47 interrompono il testo dopo «vi consegneran no», collegando «ai sinedri)) con quello che segue. Ma questa propo sta non tiene conto della disposizione in forma di chiasmo (che è rafforzata in Mt 1 0, 1 7) del versetto 9b; inoltre, ciò che è ancora peg gio, in questo caso la preposizione eis avrebbe successivamente due significati diversi, implicando prima movimento e poi stando al po sto di en, senza movimento48• «Vi consegneranno49 ai sinedri>>, an nuncia Gesù. D verbo paradidonai è qui appropriato e non ha quella portata teologica che riceve altrove nel Nuovo Testamento50 e si Ii collega al suo contesto profano, quello della polizia e dei tribunali51• I «Sindedri)) , al plurale, sono le corti rabbiniche locali che si trovava-
43 J. DUPONT*, Les Trois Apocalypses, p. 22. 44 Cfr. p. 239, n. 24 e p. 668, n. l .
45 J. DUPONT (Les Trois Apocalypses, p. 2 1 ) fa notare che la traduzione «badate a voi stessh> non rende bene l'insistenza espressa dal pleonasmo in greco, costitui to dall'aggiunta di due pronomh>. 46 In 1 3 , 9a, hymeis heautous prepara hymas, hymin, hymeis dei versetti 9b. 1 1 . 47 Così R. PEsco*, Naherwartungen, p . 1 26, e il commento dello stesso, vol. Il, pp. 283-284.
48 Cfr. p. 73, n. 5. 49 Il plurale paradosousin è impersonale. 50
Cfr. p. 474. Senza ignorare tuttavia le implicazioni divine risultanti dall'uso neo testamentario di questo verbo, anche là dove, come nel nostro passo, si ha di mi ra l'azione degli uomini. 5 1 Come in Mt 5,25; cfr. ugualmente SENOFONTE, Elleniche, 1,7,3; DEMOSTBNE, 1 220,
7; PLUTARCO, Agis, 20.
Marco 13,5-23 l 6 75
no non solo in Palestina ma anche nella diaspora. La Mishna52 testi monierà in seguito la loro tolleranza da parte delle autorità romane. Questa comparizione dimostra che, a questo stadio, i cristiani sono ancora considerati ebrei e rientrano nella giustizia ebraica. Lo stesso per quanto riguarda la fustigazione53 che, in seguito al giudizio emes so dal tribunale54, deve essere loro applicata nelle sinagoghe55• Seb bene tutto questo manifesta un deterioramento dei rapporti tra i cri stiani e le istituzioni ebraiche, il castigo dimostra che, da una parte e dall'altra, la rottura non era ancora consumata e che, se i giudeo cristiani accettavano di essere puniti per la loro fede in Gesù, non rin negavano tuttavia la loro ebraicità. Tra questi bisogna riconoscere qui soprattutto i propagandisti, che più degli altri potevano turbare le co munità ebraiche, come Paolo che, per sua stessa ammissione, rice vette cinque volte le trentanove frustate regolamentari (2Cor 1 1 ,24 ) Alle persecuzioni da parte dei giudei si aggiungono quelle che i cri stiani devono subire dalle autorità romane, il che suppone che il cri stianesimo con la sua propaganda in qualche modo le preoccupava. Non è facile identificare concretamente chi siano questi «govemato ri»56 e «re» davanti ai quali i discepoli dovranno comparire, soprat tutto tenuto conto del fatto che sono al plurale. Forse l'evangelista e il suo predecessore hanno in mente il ricordo del processo di Paolo davanti ai due procuratori della Giudea, anche se potrebbero essersi presentati altri casi in cui i cristiani erano stati condotti davanti ai magistrati dell'impero, tra i quali sono da includere gli agenti di Ne rone in occasione della prima persecuzione romana. Quanto ai «re)>, sono senza dubbio una generalizzazione dovuta a Sal 1 1 8 (ebr. 1 1 9),46, la cui influenza si estende sul resto del nostro testo con la «testimo.
52 Makkot, 1 , 1 0. Sul numero dei loro membri (ventitré in una città di almeno cen toventi uomini adulti), cfr. Sanhedrin, 1 , 6, e per l'insieme della documentazione rabbinica, BILLERBECK, vol. l, pp. 575-576. Giuseppe (Al, XIV, 9 1 ) dà il nome di synedria (synodous in BJ, I, 1 70) ai cinque consigli che presiedevano le cinque cir coscrizioni stabilite da Gabinio, governatore di Siria (57-55 a.C.). 53 n verbo derein è lo stesso che esprime i violenti trattamenti inflitti ai servi nel la parabola dei vignaioli (12,3.5). Luca (22,63) e Giovanni ( 1 8,23) lo usano per i colpi inflitti a Gesù durante la Passione. In At 5,40; 1 6,37; 22, 1 9, lo stesso verbo è applicato alle sevizie subite dai cristiani. 54 Non c'è endiadi che unisce eis synedria ed eis synagfJgas , contro R. PEscH* (Naherwartungen, p. 1 27), la cui scelta è facilitata dalla divisione nel testo segna lata sopra. 55 L'assenza di articolo davanti a synedria e synagfJgas (cfr. Mt 1 0, 1 7; Le 2 1 , 1 2) è legata alla presenza di una preposizione: cfr. N. TURNER, Syntax, p. 1 79; BG, p. 58, § 1 82.
56 Il termine hègem6n (solo qui in Marco) designa un principe in Mt 2,6 e in tutti
gli altri testi del Nuovo Testamento il governatore delle province dell'impero, in particolare quello della Giudea. Quest'ultimo uso è attestato al di fuori del Nuo vo Testamento, ad esempio, in DIONE CRISOSTOMO, 3 1 [48], l ; GIUSEPPE FLAVIO, AJ, XV, 405; XVIII, 55.
676 l Marco 13,5-23
' nianza» e il verbo «parlare» (lalein) . Comparendo davanti ai tribuna li pagani, i discepoli riproducono la sorte del loro Messia così come aveva egli stesso annunciato ( l 0,33)57• Ma Gesù è anche la ragione di queste vessazioni. La formula «a cau sa mia)) (heneken emou) ricorre altre due volte in Marco58 dove si ap plica ai discepoli e ne giustifica la condotta. Qui invece è la condotta dei persecutori a essere così motivata. Si è operato un trasferimento di cui si hanno altri esempi59 e che si adatta solo in parte ai casi con siderati. Infatti, mentre non si fa fatica a comprendere che i giudei abbiano malmenato dei correligionari che sapevano adepti di un Mes sia crocifisso ( 1 Cor 1 ,23), la polizia e i giudici imperiali erano forse più urtati dalla marginalità sociale e religiosa dei cristiani in seno all'impero che dall'oggetto della loro fede60• Sia davanti ai tribunali ebraici che davanti a quelli di Roma61 , i cristiani saranno chiamati a dare testimonianza. L'espressione è già usata in Marco: testimonian za a) ai tribunali (il par ticipio paradidontes si ricollega a paradosousin del versetto 9). Men tre vengono portati66, non dovranno preoccuparsi67 circa l'atteggia mento da adottare quando compariranno davanti ai tribunali e nel corso degli interrogatori ai quali saranno sottoposti. Questi imputati non sono esortati a imitare il silenzio del loro Maestro nelle stesse cir costanze ( 1 4,60-6 1 ; 1 5 ,4), ma è previsto che dovranno «parlare)) (il verbo lalein , usato tre volte, lo sottolinea con insistenza) per rispon dere della loro fede. In effetti si tratta proprio di rendere «testimo nianza» (v. 9d) e di fare in modo che il Vangelo sia proclamato (v. 1 0); e a questo scopo non è necessario alcun calcolo angoscioso, ma piena fiducia nell'aiuto divino. Questo sarà accordato68 nel momento opportuno, o forse meglio, al momento stesso dell'udienza, per con trasto con il tempo trascorso tra l'arresto e quest'ultima, tempo pro pizio per un'inutile inquietudine69• Davanti ai giudici, i discepoli non
nella sua catechesi, mira a mantenere nei suoi lettori tra la speranza e l'attesa il lusoria della fine nell'immediato: cfr. GNILKA, vol. Il, p. 1 9 1 , e la sua critica alle teorie contrarie. 65 Sul dei apocalittico (nel discorso, qui e nel versetto 7), cfr. p. 424, n. 30. 66 Agein, nel senso giudiziale che ha in Le 22,54; Gv 7,45; At 5,26.27; 6, 12; 9,2; 18, 12; ecc. - Le parole kai hotan non hanno qui il ruolo strutturante che gioca ho tan de nei versetti 7 e 14. 67 ll composto promerimnan (preoccuparsi in anticipo) è un hapax del Nuovo Te stamento. Matteo ( 1 0, 1 9) l'ha sostituito con il verbo semplice che si trova in Le 12,1 1 . In Le 2 1 ,24, parallelo al nostro testo, l'evangelista ha sostituito con un al tro composto, promeletan, il verbo di Marco. Nel Nuovo Testamento merimnan e il sostantivo merimna sono presi generalmente in senso negativo (Mt 6,25.27.28.3 1 .34; 1 0, 19; Le 1 2, 1 1 .22.25.26; 1 Cor 7,33.34 [bis]; Fil 4,6 l Mc 4, 19; Mt 1 3,22; Le 8, 1 4; 2 1 ,34; 1Pt 5,7). Eccezioni: 1Cor 7,32; 1 2,25; 2Cor 1 1 ,28; Fil 2,20). Su questo vocabolario, cfr. R. BULTMANN, art. «Merimnao, ktl.», Th.WNT, vol. IV, pp. 593-598. Sulla differenza tra merimnan e zètein, cfr. ibid. , p. 595, n. 14 e J. Dv PONT, Les Béatitudes, vol. III, EtB, Paris 1973, pp. 286-287. 68ll «passivo'Clivino» dothèi (cfr. p. 222, n. 5) annuncia il ruolo attribuito allo Spi rito Santo. 69 Cfr. G. DELLING, art. «Hòra, ktl.», Th.WNT, vol. IX, p. 677. Non è in ogni caso
678 / Marco 13,5-23
devono fare altro che lasciarsi guidare70 per pronunciare la loro dife sa 71 che è al tempo stesso difesa di Cristo e proclamazione del Van gelo. L'agente diretto di questa operazione a tutti gli effetti carisma tica è lo «Spirito Santo>>72, senza che per questo il discepolo cessi di essere padrone della sue parole73• Ma è anche vero che allora Dio si prende cura sia dell'uomo che delle sue affermazioni, se ne occupa lui, di modo che l'udienza si trasformi in predicazione74• Da queste direttive pratiche si ritorna all'annuncio con i versetti 1 21 3a, ma, a differenza del versetto 9, lo stile qui è completamente sper sonalizzato e descrive una situazione dalla quale i discepoli sembra no assenti. Il luogo comune delle apocalissi, che vuole che conflitti tra famiglie o tra amici preludano alla fine dei tempi'5, riceve qui un adattamento al contesto, che arriva a fare di questi conflitti dei tra dimenti e delle denunce reciproche in tempo di persecuzione. Questo riutilizzo e lo spostamento che ne consegue sono visibili nella secon da parte del versetto 1 2 che evoca, con le parole di Michea (7 ,6 )76, la ribellione dei figli contro i padri, cosa che non corrisponde molto al la situazione imposta dal contesto. n riferimento cristologico è qui solo implicito77, ma è proprio «a causa di Gesù» che hanno luogo que sti drammi. Ritroviamo il verbo paradidonai dei versetti 9 e 1 1 , che delimita le parti della pericope. Non sono più degli agenti di polizia a «consegnare» i discepoli ai loro giudici, ma un fratello, un padre78, dei figli, e il tutto ha come risultato l'esecuzione per mano di carne-
possibile riconoscere qui il momento escatologico, che non è effettivamente pre sente quando soprawengono le persecuzioni (v. 13b). L'espressione en ekeinèi tèi horai è unica in Marco. Né Matteo ( 1 8, 1 ; cfr. anche 8, 1 3) né Luca (7,2 1) né per fino Ap 1 1 , 1 3 conferiscono ad essa un senso escatologico. 70 L'influenza di Es 4, 1 5- 1 6 è più evidente in Le 2 1 , 1 5 (con stoma) che qui. Ma in ogni caso questa influenza è puramente materiale, essendo il tema del tutto di verso nei due testi. 7 1 Come precisa Le 2 1 , 1 4, con apologèthènai. 72 Un ruolo analogo gli viene attribuito in 1 2,36. 73 Nella frase: «non siete voi a parlare, ma lo Spirito Santo», la negazione è dia lettica: cfr. p. 1 55, n. 4 1 . Non può trattarsi qui della glossolalia (contro H. LEISE GANG, Pneuna Hagion. Der Ursprung des Geistesbegriffs der synoptischen Evange lien aus der griechischen Mystik, Leipzig 1922, p. 1 12), che, stando al Nuovo Te stamento, era incomprensibile e richiedeva un interprete (l Cor 14).
74 ERNST, p. 377. 75 Concepito a partire da Mi 7,6, con l'influenza possibile di Is 1 9,2, il tema appa re in JEnoc 100, 1 -2; 4Esd 5, 9; 6, 24; 2Bar 70, 3; Jub 23, 19. Lo si ritrova nei rab bini: M. Sota 9 1 5; b. Sanhedrin, 97a. 76 Il verbo epanassèsetai del passo profetico si ritrova al plurale in Mc 1 3, 12b. 77 Esso è esplicito in una variente di questo logion in Le 2 1 ,5 1 -53; Mt 1 0,34-36. 78 Le parole kai patèr teknon sembrano essere un'aggiunta, perché non è molto fe lice la loro posizione dopo eis thanaton che non richiede altro a causa del paral lelismo con kai thanatosousin autous. - Sul singolare paradosei, cfr. BDR, p. 1 12, § 1 35, 1 , b. ,
,
Marco 13,5-23 / 679
fici19: Non c'è dubbio che, in questo nuovo contesto, fanno intrave dere fatti realmente accaduti, e si pensa molto naturalmente alla no tizia di Tacito80 che ci informa che, durante la caccia ai cristiani per ordine di Nerone, alcuni di essi confessarono coraggiosamente la lo ro fede ma che, una volta arrestati, ebbero la debolezza di seiVire da informatori81, permettendo così alla polizia di mettere le mani su un gran numero di altri cristiani. Questo fatto e forse altri dello stesso genere (secondo Plinio82, se ne verificheranno ancora all'inizio del II secolo) venivano alla mente dei lettori di Marco83. Come nella spie gazione della parabola del «seminatore» (4, 1 7), abbiamo qui tutt'al tro che un'apologia del martirio: la comunità sa ormai quali rischi corre se vi si espone imprudentemente. Per rendere ancora più cupa la crisi che la Chiesa dovrà attraversare e per coronare il tutto: l'odio generale84di cui i cristiani saranno fatti segno (v. 1 3a). Si tratta forse di esagerazione a partire da esperienze locali, ma che invece di abbattere i cristiani, li rende ancora più gran di ai loro stessi occhi, come spesso quando si è circondati da nemici. La ragione di questo odio è il « nome» di Gesù. Il «nome» (ono ma ) , altrove talvolta semplice strumento grammaticale di fattura semiti ca85, acquista nell'espressione «a causa del mio nome»86 un'intensità particolare se si tiene presente che, spesso nella Bibbia, il nome «de signa la persona, fissa la sua identità, è una parte della persona stes sa>>87. Alla fine come all'inizio (v. 9: heneken emou ) , viene messo ben in rilievo il riferimento cristologico di queste tribolazioni. «Il nome di Gesù è il disonore e la gloria dei cristiani. Se si evita il disonore, si perde la gloria>>88. Pertanto conviene, per finire, esortare i discepoli a «restare saldi>> . In
79 Secondo il contesto di giudiziario, non può trattarsi di assassinii. 80 Annales, XV, 44. 81 ll termine indicium, come il verbo indicare, non è un solido appoggio all'inter pretazione benevola del testo di Tacito (ad esempio, quella di M. GoGUEL, La Nais sance du Christianisme, BH, Paris 1 946, pp. 560-56 1): cfr. TACITO, Ann., XV, 7 1 ; SVETONIO, Augusto, 19, l ; QUINTO CURZIO, VI , 8 , 10. 1 5; TITO LMO, V , 39, 5 ; CESA RE, De Bel. civ., III, 1 1 2, 1 2; CICERONE, Sylla, XIV (4 1). 82 Ep., X, 97. 83 J. TAYLOR («"The Love of Many Will Grow Cold" Matt 24:9-13 and the Neronian
Persecution», RB, 96, 1989, pp. 352-357) mette in rapporto la notizia di Tacito e il passo di Matteo parallelo al nostro così come Did. 1 6, 3-5. Nello stesso senso, J.R. DONAHUE, «Windows» , pp. 19-23. 84 Da notare che, secondo TACITO (Ann. , XV, 44), l'odio del genere umano (odium humani generis) è tipico dei cristiani. Paolo ( lTs 2, 1 5) dice altrettanto dei Giudei in termini equivalenti. 85 Cfr. p. 482, n. 27. 86 Unico esempio di dia to onoma mou in Marco, dove si trova epi toi onomati mou (9,37; 1 3,6) e en toi onomati mou (9,38). 87 H. BIETENHARD, art. «Onoma», Th WNT, vol. V, p. 253. 88 G.R. BEASLEY-MURRAY*, Commentary, p. 5 1 .
680 l Marco 13,5-23
questo contesto, l'invito, con il verbo hypomenein89, ricorda Dn 1 2 , 1 2 (Teodozione: makarios ho hypomenon), m a anche l'atto di speranza in Mi 7,790, dopo il passo (7,6) di cui si riconosce l'eco (alterato) in Mc 1 3 , 1 2: contatto duplice perché in entrambi i testi, oltre al verbo menzionato, è presente il vocabolario della salvezza (sotèr, sothèse tai)91 . Il sostantivo hypomonè e il verbo hypomonein92, passando dal loro uso profano ai Settanta, acquistano una portata religiosa che pri ma non avevano. Non è più la forza d'animo che resiste con i propri mezzi, che «tiene duro)) nelle difficoltà93, ma è la costanza nel desi derio di Dio, dei suoi interventi, dei suoi doni, costanza che supera le prove, in particolare quella della durata, basandosi su Dio e sulla sua fedeltà94• Usando lo stesso vocabolario, «il Nuovo Testamento si ispira al tem po stesso alla tradizione profana95 e alla teologia dei Settanta, segna tamente alla sinonimia speranza-costanza>>96• Per i cristiani l'orizzon te finale è quello verso il quale tende questa speranza e la costanza si esercita in occasione delle prove che scandiscono il cammino dei cre denti97; anche qui, in un contesto di persecuzioni e con l'esplicita in dicazione che vuole che la fede dei discepoli si mantenga «fino alla fine» . Le prove che colpiscono le comunità cristiane suggellano l'era presente non più delle catastrofi esteriori. Ma «Se non è ancora la fi ne» (v. 7), è importante per i credenti prevedeme l'arrivo mantenen dosi nella fedeltà al Cristo se vogliono «essere salvati»98, dovessero an che perdervi la vita passeggera di questo mondo (8,35). Perciò, «la di chiarazione del v. 1 3b gioca il ruolo di transizione richiesto dalla buo na economia del discorso al termine di una sezione che, occupando-
89 n participio hypomeinas ha valore di futuro anteriore, come pisteusas e bapti stheis nella frase affine in Mc 16, 1 6. 90 Settanta: «hypomen.O epi toi theoi tfJi sfJtèri mou» . 91 R . PEscH* (Naherwartungen, p. 1 36) crede di vedere qui una forma di midrash
di Mi 7,6-7. 92 Cfr. C. SPICO, Lexique, pp. 1 554- 1 56 1 . 93 Questo aspetto dell hypomonè (con l'andreia) si manifesta nella persona dei set te fratelli martiri nel Quarto libro dei Maccabei (l , 1 1 ), opera che risente molto dell'impronta ellenistica. 94 Hypomenein (il più delle volte per il piel qawweh) : Gb 6, 1 1 ; Sal 24 (ebr. 25),3.5 32 (33),20; 38 (37), 1 4; Is 49,23; Ger 14,22; Dn 1 2, 1 2 (peri il piel hakkeh) hypomonè (soprattutto per miqweh, tiqwah): Sal 9, 1 8; 38 (39),7; 6 1 (62),5; 70 (7 1 ),5; Ger 14,8; 1 7, 1 3; Sir 16, 1 3; 1 7,24. 95 Lc 2,43; At 1 7, 14. 96 C. SPICQ, Lexique, p. 1 559. . 97 Special mente in collegamento con le persecuzioni, cfr. Eh 10,32; Ap 1 ,9; 2,2-3; 3, 10. Costanza e speranza: Rm 5,3; in rapporto con la parusia: Gc 5,8- 1 1 ; sull'esem pio di Cristo: Eh 12, 1 -2; 2Ts 3,5 ( ?). Cfr. anche Le 8, 1 5 Rm 2,7; lCor 1 3,7; 2Cor 6,4; 2Tm 2, 1 0; Gc 1 , 1 2. 98 Cfr. pp. 284 e 434-435. '
Marco 13,5-23 1 68 1
s i della -sorte particolare dei cristianì , rischiava di fare perdere il filo dello sviluppo generale»99• Il tema del segno nei versetti 14-20 adotta la stessa costruzione, an che se in una forma più sviluppata, del suo corrispondente nei ver setti 7-8. Qui come sopra, alla temporale introdotta da ho tan de, che enuncia la percezione del segno, seguono delle raccomandazioni sull'atteggiamento da tenere nella circostanza (vv. 1 4c- 1 8) e, per fini re, una spiegazione introdotta da gar (vv. 1 9-20). Precedentemente (v. 7) si leggeva: «Quando sentirete [ ... ]>>, e l'ogget to del sentire riguardava «guerre e frastuoni di guerra>>, termini ine quivocabili che traducevano delle realtà a tutti note. Qui il testo ha: «Quando vedrete [ ... ]», ma questa volta l'oggetto della percezione è un enigma. Il verbo «vedere» non implica necessariamente un'esperien za di ordine fisiologico100, ma anche la costatazione vissuta di un even to. Resta da cogliere quello al quale il nostro testo fa allusione sotto il crittogramma che lo nasconde. Un inciso mette in guardia: «chi leg ge capisca! » , una frase che fa appello alla sagacia del lettore. Marco si comporta come il Giovanni dell'Apocalisse101. La decifrazione102 con siste dapprima nel riconoscere qui una citazione del libro di Danie le103. Parlando dell' «abominio della desolazione» (to bdelygma tès erè moseos) , l'oracolo rinvia a tre passi di questo libro (9,27; 1 1 ,3 1 ; 1 2, 1 1 }, più particolarmente a Dn 1 2, 1 1 , secondo la versione dei Settanta, il cui testo viene qui riprodotto alla lettera 104. L'espressione traduce al la meno peggio un altro crittogramma, questa volta ebraico105, che ha patito delle disavventure sotto la penna dei copisti, ma la cui forma originale sarebbe stata shiqqa� shomem, parole che significano alla lettera «abominio devastatore» ma che nascondono in realtà un gio co di parole: sotto shiqqu� si ha Baal e shomem è un «cacofemismo» per shamem, e il tutto designa Baal Shamem, o Baal del cielo, il Dio dei siriani. Nelle circostanze evocate da Daniele ed esplicitate in l Mac l ,54 e 6, 7 si tratta della profanazione perpetrata da Antioco Epifane
DUPONT*, Us Trois Apocalypses, p. 26. UJO Cfr. p. 140, n. 25. 10 1 1 3 , 1 8; 1 7,9. - L'inciso in Mc 1 3, 14 non è una glossa introdotta nel testo ma è dovuto probabilmente allo stesso evangelista. In questo senso si veda, tra gli al tri, M. HENGEL *, p. 19, n. 1 16 . Altri autori pensano, tuttavia, di utilizzarlo come prova dell'uso di una fonte scritta da parte di Marco (cosi ERNST, p. 13). 1 02 Sulle spiegazioni e teorie alle quali questo passo ha dato luogo, cfr. la «Note» di G.R. BEASLEY-MURRAY*, Commentary, pp. 59-72. Da completare tuttavia con J. DuPONT*, «La ruine du Tempie», pp. 237 o 398. 103 Matteo (24, 15) la segnala espressamente. l Mac 1 ,54 e 6,7 prendono da Daniele. 1 04 Con l'articolo davanti ai due sostantivi, cosa che non avviene in 9,27; 1 1 ,3 1 , nemmeno nella versione d i Teodozione (9,27; 12, 1 1 ), che, i n Dn 1 1 ,3 1 , si diffe renzia dalle altre traduzioni, con bdelygma èphanismenon (abominio devastato). I Settanta e Teodozione, in 9,27, hanno il plurale ton erèm6se6n. 105 Sull'ebraico di Daniele e i suoi equivalenti in greco, cfr. B. RIGAUX*, pp. 675680. 99 J.
.
682 l Marco 13,5-23
che erige nel teDlpio di Gerusalemme una statua di Zeus Olimpio, adattamento greco della divinità semitica. Qual è, questa volta in Marco, il significato di questo prestito? ll gre co to bdelygma tès erèmoseos comprende due termini. Il primo desi gna qualcosa che fa orrore o che provoca disgusto; la Bibbia l'asso cia spesso all'idolatria106• Per il secondo la migliore traduzione è «de vastazione» , cioè un'azione che rende un luogo deserto (erèmos). Qual è il rapporto tra le due parole? Gli esegeti vedono per lo più in erèmo seos un genitivo di relazione, e l'insieme significherebbe «I'orrore che devasta» o «Che si accompagna a una devastazione» . Altri autori pen sano a un genitivo epesegetico o di apposizione: «I'orrore che consi ste in una devastazione» . Ciò che pennette di scartare quest'ultimo significato, a vantaggio del primo, non è il fatto che, secondo l Mac 1 ,39-4 1 , la profanazione del santuario fu la causa della sua devasta zione (esso fu allora trasformato in deserto: èrèmothè hos erèmos) : l'evangelista e l'autore della sua fonte non erano tenuti ad adeguarsi a un evento del passato riproducendone l'espressione. Ma la scelta di un rapporto da causa ad effetto deriva dal fatto che qui l'«orrore » o I'«abominio» nasconde un agente personale. Infatti, mentre bdelygma è neutro, il testo gli affianca come complemento un participio al ma schile, hestèkota 107• È vero che il greco di Marco non è un modello di lingua letteraria, mai però si incontrano altri casi di un tale errore di concordanza; ci sono perciò tutte le ragioni per ritenerlo intenziona le. Il personaggio sta - in modo permanente come indica il verbo al perfetto - «là dove non deve)) . Il codice prosegue, ma questa volta sen za grandi misteri, perché, da una parte la reminiscenza di Daniele che precede ci situa nel contesto del Tempio; dall'altra, il discorso risponde a una domanda che verte sulla distruzione del Tempio e che è pro nunciata di fronte ad esso. A tutto questo si aggiunge la localizzazio ·ne in Giudea nelle parole che seguono. Matteo (24, 1 5) ha visto giusto fissando l'evento «nel luogo santo» . Essendo l a situazione quella che viene descritta in tennini velati, è ·necessario prendere senza indugio dei provvedimenti. Tale è l'ogget to delle raccomandazioni enumerate nei versetti 1 4b- 1 6 e che accen tueranno le circostanze evocate nei versetti 1 7- 1 8. Queste raccoman dazioni si riassumono in un ordine di fuggire. Vengono considerati tre casi, il primo dei quali abbraccia gli altri due che lo specificano. Si tratta di persone che sono «in Giudea» . Avvicinandosi il dramma, è necessario che essi «fuggano ai monti » . Non è il caso di obiettare che la Giudea è piena di montagne e che non si può perciò abbando-
1 06 Nei Settanta bdelygma traduce sia td'ebah (•abominio», tutto ciò che nei vari campi si oppone alla legge di Dio), sia shèq� o shiqqtA.�, applicato ai simboli ido latrici. 107 Matteo (24, 1 5) lo sostituisce con il neutro he.stos. Non è certo çhe si tratti di qualcosa di più di una semplice correzione grammaticale.
Marco 13,5-23 l 683
narla per rifugiarsi in queste ultime108• In effetti respressione «ai mon ti » sta molto bene per regioni deserte in opposizione ai luoghi abita ti. È così che lo stesso Marco, in 6,46, intende la parola «montagna» , praticamente sinonimo di «luogo deserto)) ( 1 ,35.45). È anche il signi ficato che gli attribuisce il primo libro dei Maccabei che racconta la fuga di Mattatia e dei suoi figli in termini molto vicini al nostro te sto109. Infine si pensa qui all'ordine dell'angelo a Lot, che lo incita ad abbandonare Sodoma1 10, un contatto che prosegue nel versetto 1 6 e che sembra aver ispirato tutto il nostro passo. Il tratto ha, quindi, tut to il sapore di un cliché. Più originali sono gli esempi che seguono (vv. 1 5- 1 6) e che hanno lo scopo di dimostrare che la fuga prescritta deve avvenire senza il mi nimo ritardo. Si parla prima di persone che, da buoni orientali, stan no «sulla terrazza» della loro casa1 1 1 • Alla prima notizia della terribi le realtà, non scendano in casa a prendervi qualcosa sia essa di prov viste o di bagagli1 12, ma, per la scala esterna, lascino il posto senza portare nulla con sé. Similmente, colui che è «nel campo» 1 13 si guar derà dal «tornare indietro» per prendere il mantello. Le parole epi strephein eis to opiso non sarebbero state qui necessarie perché non è obbligatorio che la persona in questione cammini o si tenga con la schiena rivolta alla città. Questa espressione, invece, ha la sua ragion d'essere come richiamo - qui il secondo - dell'episodio di Lot che fug ge da Sodoma «Verso i monti» con l'ordine di non «guardare indie tro» (eis ta opiso) (Gen 1 9, 1 7)1 14• I · versetti 1 7 e 1 8 formano una transizione verso quanto sarà affer mato apertamente nei versetti 1 9 e 20. L'obbligo di fuggire in fretta
108 Su questa obiezione cfr. J. DuPO.NT*, cl..a ruine du Tempie•, pp. 220 o 38 1, n. 32. 1 09 l Mac 2,28 «kai ephygen autos kai hoi hyioi autou eis ta orè». 1 10 Gen 19, 1 7 «mè periblepsèis eis ta opis6 [ ..] eis to oros soizou [. . ]. Viene citato anche Ger 4,29; Ez 7, 1 6. In Am 5, 19-20 il Giorno di YHWH non implica la fuga cai monti». 1 11 Doma, «tetto», qui nel senso di «terrazza», quella dove è possibile predicare (Le 1 2,3; M t 1 0,27) o ritirarsi per pregare (At 10,9) e dalla quale «Si vede venire il mes saggero di liete o tristi notizie» (LAGRANGE, p. 341 ). - Sulla variante con o senza de (qui copulativo: cfr. BDR, p. 376, § 447, 1 , t), cfr. TAYLOR, p. 5 12. 1 12 La frase coordinata «mède eiselthato, ktl. » è semitizzante ed è l'equivalente di una finale. 113 Piuttosto che «fuori della città>>, senso possibile e semitizzante per agros (cfr. p. 274, n. 58) ma che si urta qui con l'articolo e col fatto che si suppone piutto sto un vestito da lavoro, senza il mantello che si prende per andare a spasso o per un viaggio. - La preposizione eis sta qui per en: cfr. p. 73, n. 5. 1 1 4 La stessa espressione si legge in Gen 19,26 a proposito della moglie di Lot, il cui ricorso viene evocato in Le 1 7,32. Le reminiscenze della rovina di Sodoma a proposito di un dramma che colpisce Gerusalemme fa pensare ad Ap 1 1 ,8 dove Gerusalemme viene «Chiamata simbolicamente Sodoma o Egitto, la stessa dove il loro Signore fu crocifisso». In questi scritti sembra affiorare una tradizione che designa cosi la città ribelle e messianicida. .
.
684 l Marco
13,5.:.23
si basa sul fatto che l'evento annunciato è portatore di un terribile pe ricolo. Per convincere i lettori fino a che punto essi devono prender lo sul serio, l'autore evoca alcuni casi o circostanze. Innanzi tutto so no da compiangere le donne incinte o che allatteranno «in quei gior ni)) - quelli della grande prova che precede la fine1 15 - allatteranno1 16 e che pertanto saranno le meno preparate di chiunque altro ai rischi di una fuga disperata. C'è da augurarsi anche, pregando Dio che esau disca il voto, che questa fuga non avvenga «d'inverno)), perché in ta le stagione «non si può do:nnire all'aperto a causa delle piogge, dei torrenti invalicabili, ecc. )) 1 17• Segue la parte propriamente esplicativa (vv. 1 9-20). Introdotta da un gar, essa ingloba tutto quello che precede: sia l'ordine di fuggire che l'evocazione del pericolo che provoca tale fuga. «Quei giorni)), di cui si è appena parlato, «saranno una tribolazione)) - una scorciatoia au dace evitata da Matteo (24,2 1 ) e da Luca (2 1 ,23) - quale non si è mai vista dalla creazione e che mai si vedrà. Nelle parole del vangelo c'è ancora una reminiscenza di Daniele ( 1 2, 1 ) accompagnata da Es 1 1 ,6 e amplificata da una evidente espressione biblica: «fino al presente)) (heos tou nyn) 1 1 8 • A ciò si aggiunge un pleonasmo («la creazione che Dio creò»), della stessa natura di quella che si leggerà in seguito (v. 20b) e che non sorprende sotto la penna dell'evangelista. In Daniele manca la prospettiva futura che appare qui con «e non vi sarà mai più» (kai ou mè genètai} 1 19, appendice in realtà non necessaria e di pu ro effetto stilistico dato che, come si apprenderà presto, alla tribola zione succederà la fine. L'idea, senza analogia propriamente detta1 20, secondo la quale Dio, 1 1 5 Cfr. v. 24. L'espressione è biblica, in particolare profetica: c&. p. 72, 11 6 11 ouai non ha nulla a che vedere qui (e nemmeno in Mc 14,2 1 ) con
n. l . il suo uso nelle apocalissi (Ap 8, 1 3; 9, 12; 1 1 , 14 ; ecc.), ma si tratta di un procedimento stili stico per esprimere la situazione tragica delle donne in questione. n termine, co me l'ebraico '6y o hoy cosl tradotto nei Settanta, è usato nelle lamentazioni fune bri. In un senso derivato esprime la disgrazia e/o il castigo (in Marco, qui e in 14,2 1 ). - L'espressione en gastri echein (nel Nuovo Testamento, aggiungere Mt 1 , 1 8.23; 24, 1 9; Le 2 1 ,23; 1Ts 5,3; Ap 1 2,2) ricorre nei Settanta e nel greco profa no (ERODOTO, III, 32 e gli autori medici). - Thèlazein significa al tempo stesso pop pare e allattare. D e un minuscolo l'hanno misconosciuto e sostituiscono qui thè lazousais con thèlazomenais, «di un purista mal ispirato)) (LAGRANGE, p. 342). - n presente dei due participi deve essere tradotto con un futuro: il participio futuro è raro nella lingua del Nuovo Testamento (cfr. BDR, p. 284, § 35 l ) e del tutto as sente in Marco. - n de all'inizio del versetto 17 è di semplice transizione: BDR, p. 376, § 447, l , f. 1 17 LAGRANGE, p. 342. 1 1 8 Gen 1 5, 1 6; 1 8, 12; 32,5; 46,64; 47,3 A; Dt 1 2,9; 3Re 3,2; 4Re 8,6; 2Esd 5,16; Ez 4, 14. Gl 2,2 è da escludere (i Settanta hanno he6s et6n). 1 19 Con il congiuntivo la negazione enfatica ou mè riguarda il futuro. Su questa costruzione nel Nuovo Testamento, cfr. in particolare BG, pp. 149- 1 50, § 444. 120 In 4Esd 4,46 e 2Bar 20, 1 è il tema del secolo - cattivo - che si affretta verso la fine. Con ancora maggiore distanza in rapporto al nostro testo, l Enoc 80,2 de-
Marco 13,5-23 l 685
nella sua volontà predeterminata 1 2 1 , ha deciso di mettere un termine alla prova in questione (v. 20) conferma in primo luogo la sua atro cità: se si prolungasse essa porterebbe allo sterminio di tutta l'uma nità122. È vero che taluni usi scritturistici limitano l'espressione «ogni carne)) (pasa sarx, kol basar) a una determinata popolazione123, cosa che si accorderebbe con il contesto geografico della giudea del dram ma evocato, ma in realtà il discorso, sotto la penna di Marco, si apre (v. 27) su una prospettiva nettamente universale, così che si ricono sce qui la stessa portata che l'espressione ha il più delle volte nell'An tico Testamento124. L'enfasi è chiara, ma si tratta di un modo per ar rivare a un insegnamento positivo. Si apprende infatti che Dio ha dei progetti su una parte di questa umanità. Qui la scelta divina di un gruppo privilegiato, sottolineata fortemente da un pleonasmo («gli eletti che egli ha eletto,,), pur accordandosi con gli schemi delle apo calissi giudaiche 125, invita la comunità cristiana a riconoscersi in que sti «eletti» che si incontreranno ancora in seguito (vv. 22 e 27) e che il resto del Nuovo Testamento indica come i beneficiari della grazia redentrice126. Questa tuttavia, come sarà ricordato nei versetti 32-36, non viene accordata in anticipo senza condizioni. La scelta attiva con la quale Dio si impegna raggiunge il suo scopo solo se gli «eletti» conformano la propria vita alla loro vocazione. Certo, la fiducia è in dispensabile, in considerazione della decisione divina, ma non la cer tezza assoluta, a causa dell'umana debolezza. Questa deve restare vi gilante ( 1 3,33-37). Il testo si apre cosi, discretamente, su una prospettiva parenetica, men tre il resto del passo non fa che descrivere il segno precursore della fine e le terribili prove che ne seguono. Marco, pur riproducendo fe delmente i dati della sua fonte, si è preoccupato prima (vv. 9- 1 3), e come farà in seguito (vv. 2 1 -23.28-37), di indicare quali sono le sue intenzioni. Dato che la domanda dei discepoli in 1 3 ,4 include necessariamente
scrive il castigo divino sotto fonna di accorciamento delle stagioni piovose e di ri tardo della semina. Si confronti ugualmente Midr. Cant., 2,7 (99a); b. Ketubbot, 1 1 1 a: facendo sentire il peso della loro tirannia sui giudei, i regni di questo mon do anticiperanno la fine dei tempi; b. Baba m�ia. 85b: la venuta del Messia anti cipata grazie alla preghiera dei patriarchi. 121 Espressa qui dall'irreale: «Se il Signore (qui Dio, in greco biblico; cfr. v. 35) non avesse abbreviato questi giorni». 122 n verbo soizein esprime qui solo la liberazione dal dolore fisico, a differenza del suo uso nel versetto 1 3. Cfr. p. 680. 123 Ger 1 2, 1 2; Ez 2 1 ,4.9; Gl 3, 1 . 124 Nm 16,22; 27, 1 6; Is 40,5.6; 66,23.24; Ger 32 (ebr. 25),31 ; 39 (32),27; 5 1 ,35 (45,5); Sal 64 (ebr. 65),2. 125 1Enoc l, 3.8; 38, 2.3-4; 39, 6; 48, l ; 58, 3; 60, 8; 6 1 , 4; 62, 8.1 1-13.1 5; 93, l , do ve gli «eletti » si identificano con i «giusti». 126 2Tm 2, 10; lPt 1 , 1 ; Ap 1 7, 14. «Eletti di Dio»: Rm 8,33; Col 3,12.
686 / Marco 13,5-23
la distruzione del Tempio127, ci si aspetta di trovare nel discorso una risposta al riguardo, più precisamente una risposta che tocchi la cro nologia dell'evento. Ora, scorrendo il testo, ci si rende conto che «nel suo insieme, il discorso riguarda la fine dei tempi e non la distruzio ne del Tempio» 128, e che, se c'è un'allusione al Tempio (v. 1 4), essa non riguarda né la sua rovina né la fissazione di questa nel tempo: la sua cronologia è infatti solo relativa 129 e si sa soltanto che si tratta di un segno precursore della fine. Rimane il fatto che la sola allusione possibile alla distruzione del santuario si trova nella cifra che Marco, nel versetto 14, prende dalla sua fonte e che, nonostante lo sposta mento che ne risulta, non può essere che un tipo di risposta alla do manda posta nel versetto 4. La profanazione dovrà avvenire nella for ma di una distruzione totale e questa sarà il segno annunciatore del compimento. Quanto al personaggio che si adombra sotto il partici pio al maschile hestèkota - che sia di Marco o della sua fonte -, non può che essere, allo stadio del vangelo, l'agente della distruzione e, in questo caso, si pensa di preferenza a un simbolo collettivo130• L'allu sione alla presa di Gerusalemme da parte dei romani, con l'incendio e la demolizione del Tempio che ne conseguono, non è abbastanza chiara perché se ne possa dedurre che il vangelo sia stato composto in seguito a questa catastrofe131• Dopo tutto, Marco ha fatto del suo meglio cercando di associare la profezia sulla rovina del Tempio e un'altra «profezia» , di stile apocalittico, ereditata dal cristianesimo palestinese, che denunciava un'orribile profanazione del santuario ac compagnata da una minaccia che richiedeva una fuga immediata del la popolazione della Giudea. Il tutto è rimaneggiato in una catechesi in cui il Tempio e il suo avvenire perdono importanza a vantaggio del la fine dei tempi e del ritorno di Cristo; meglio, di una istruzione sul la condotta dei cristiani davanti a questa scadenza dalla data scono sciuta. La raccomandazione contenuta in 1 3,2 1-22, un doppione degli av vertimenti dati in 1 3 ,5b-6 132, situa le minacce degli impostori tra le tribolazioni che sono state appena descritte, cioè tra i segni precur-
1 27 Cfr. p. 66 1 . 128 J . DuPoNT*, « La ruine du Tempie», pp. 237 o 398. 129 n testo, al versetto 14, ha: «Quando vedrete l'abominio della desolazione», ma
non indica il «quando» di questo «quando)) . 1 30 L'annuncio della rovina del santuario nel versetto 2 e la necessità di trovame l'allusione nel corpo del discorso, senza contare le tribolazioni descritte nei ver setti 14b- 1 8, tutto questo esclude dalla prospettiva il personaggio mitico dell' «Av versario)) predetto in 2Ts 2,3-4, come assiso nel Tempio e che esige onori divini. Cfr. TAYLOR, p. 5 1 2; R. PEsco*, Naherwartungen, pp. 140- 1 4 1 (bibliografia); G. C. JENKS*, p. 206. Nella stessa linea è da escludere da questo passo l'influenza del motivo del Nero redivivus, nonostante il suggerimento di M. HENGEL*, pp. 25-27. 131 Cfr pp. 3 1 -32. 132 Cfr. p. 668. .
Marco 13,5-23 / 687 sori deUrseconda venuta di Cristo. Queste false pàrusie si verifich� ranno «allora>) (tote) , in altre parole in «quei giornh) (v. 1 9), dopo i quali ·verrà la vera parusia. Ma qui il tono cambia. Nel versetto 1 4b un « allora)> (tote) introduceva un'esposizione dalla quale i destinata ri del discorso sono praticamente assenti e che, nell'insieme133, è re datto alla terza persona. Nel versetto 22, invece, lo stesso avverbio se gna un ritorno dell'esortazione e ha di mira direttamente i discepoli designati dai pronomi hymin e hymeis all'inizio e alla fine della peri cape. Questa comprende prima una condizionale con protasi e apo dosi (v. 2 1 ), poi una spiegazione introdotta da un gar. Un'ultima rac comandazione (v. 23) chiude tutta la prima parte del discorso (vv. 523). Non è gratuita l'ipotesi che tra i cristiani circolassero dicerie secon do le quali Cristo sarebbe tornato, che sarebbe stato visto «qui» o «là». Situata nel futuro come un'eventualità, la cosa riflette qui molto più probabilmente l'esperienza vissuta delle comunità perché, a differen za di quanto si legge nel versetto 6, non sono più gli impostori stessi che si presentano come il Cristo: si tratta ormai di voci che corrono. Queste voci sono fallaci e non bisogna credervi 134. Segue una spiega zione (v. 22)135• Per appoggiare il divieto di aderire a queste false vo ci, il testo annuncia l'arrivo di impostori che si presentano come il Cristo. Queste dicerie non sono quindi senza un certo fondamento. «Falsi cristi» è un termine di formazione tipicamente cristiana per de signare persone che si spacciano per il Gesù della parusia136• Insieme ad essi compariranno dei «falsi profeti». Questi, a differenza dei fal si cristi, corrispondono a una realtà vissuta dal cristianesimo primi tivo137, però i loro tratti sono qui artificiali perché sono il ricalco dei profeti contro i quali mette in guardia il Deuteronomio, di coloro che vorrebbero indurre Israele all'idolatria abbagliandolo con «segni» e «prodigi» 138• Nelle prospettive sull'avvenire che ci offre il discorso, il
133 Nel versetto 1 8, proseuchesthe appartiene allo stesso procedimento stilistico. 1 34 Mè pisteuete: cfr. mè throeisthe (v. 7) e mè promerimnate (v. 1 1 ), dallo stesso ac
cento parenetico. 135 Cfr. egerthèsontai gar, qui, ed ergerthèsetai gar nel versetto 1 8. 1 36 Come abbiamo già notato (p. 669), non si deve vedere qui l'eco degli agitatori e dei pretendenti regali che agitarono la Palestina a partire dalla morte di Erode il Grande fino agli inizi della guerra giudaica: i fatti annunciati sono ritenuti do versi svolgere in seno a delle comunità cristiane e sono il riflesso, non di aweni menti politici, ma della sola credenza nel ritorno di Gesù di cui gli impostori so no caricature. 137 Mt 7, 1 5; 2Pt 2, 1 . 1 38 Dt 1 3,2-4, di cui abbiamo qui l'ebraismo «dare segni e prodigi». Per l'espres sione stereotipata «segni e prodigi» (sèmeia kai terata), o l'inverso, cfr. Dt 1 3, 1 -2 (2-3); 29,3 (2); 34, 1 1 ; Sal 1 34 (ebr. 1 35),9; Sap 8,8; 10, 16; Gl 2,20 (ebr. 3,3); Is 8, 1 8; Ger 39 (ebr. 32),2 1 ; Ba 2, 1 1 ; Dn LXX 4,37; Teod. 6,28. - Nel Nuovo Testa mento: At 2,43; 4,30; 5, 12; 6,8; 7,36; 14,3; 1 5 , 1 2; Rm 1 5, 1 9; 2Cor 1 2, 1 2; 2Ts 2,9, Eb 2,4.
688 l Marco 13,5-23
loro ruolo, secondo il contesto, non può essere che quello di diffon dere le false dicerie sulla venuta di Cristo e di servire da ambasciato ri alle loro menzogne, il tutto accreditato da miracoli139• Questi han no lo scopo di «ingannare» 140 i discepoli, ma non sortiranno l'effetto voluto nonostante la loro pertinenza. Poco prima (v. 6) Gesù annun ciava che i falsi Gesù «inganneranno molti>>; qui niente di simile, ma si dice solo che i mezzi usati dagli impostori per convincere sono co sì eloquenti che sarebbero capaci di fuorviare gli eletti, se questo però fosse possibile 141 • Questo non è possibile, proprio perché si tratta di eletti (i «molti>> che saranno ingannati non lo sono). Rimane la mi naccia ed è bene che quelli che si considerano «eletti >> stiano attenti a non smentire il disegno di Dio su di loro passando dalla parte dei dannati. La sezione termina con un'ultima raccomandazione (v. 23), simile a quelle che punteggiano l'insieme (vv. 5.9) 142, la cui impronta parene tica viene così confermata. La raccomandazione, come tutto il discor so, si rivolge a «VOi», ai discepoli, che non si oppongono agli «eletti» ma che - il de è qui significativo - non si identificano puramente e semplicemente con essi. Non viene specificato l'oggetto dell'attenzio ne richiesta ai primi 143: l'avvertimento in questo punto abbraccia tut to quello che è stato detto, quel « tauta [. . . ] panta>> («tutte queste co se» ) su cui i discepoli hanno interrogato il Maestro (v. 4). La risposta è stata data e Gesù può dichiarare: «Vi ho predetto tutto>> (proeirèka hymin panta) . Il verbo «predire» 144 è conforme al genere stesso del di scorso, da annoverare nella categoria delle apocalissi. Ma l'autore mo stra chiaramente che questa predizione è per lui l'occasione per fre nare l'impazienza dei cristiani e far rinsavire la loro credulità, trop po inclini come sono a pensare che la fine sia imminente. A tale sco po egli si sforza di dare un senso alla loro esperienza attuale, di per mearla di pazienza e di speranza.
1 39 Questi miracoli sono attribuiti ugualmente ai falsi cristi che copiano Gesù e la sua attività taumaturgica al tempo della sua vita terrena; sebbene Marco non usi mai l'espressione «segni e prodigi» per i miracoli di Gesù (cfr. At 2,22) e in Mc 8, 1 1 . 1 2, Gesù si rifiuti di compiere un qualsiasi «segno». 1 40 Qui apoplanan (nel Nuovo Testamento si aggiunga 1Tm 6, 10), è equivalente del verbo semplice usato nei versetti 5 e 6. Su questo verbo e il suo uso religioso, cfr. p. 625, n. 23. 141 L'espressione ei dynaton ha una portata diversa a seconda dei contesti: mentre in Mc 14,35; Mt 26,39; At 20, 1 6; Rm 1 2, 1 8, implica una possibilità reale, qui (par. Mt 24,24), come in Gal 4, 1 5, è solo un'ipotesi irreale con sfumatura superlativa. 142 Sull'uso di blepete in Marco, cfr. p. 239, n. 24. 143 Blepete è qui senza complemento: cfr. w. 5 e 9. 144 Stesso uso profetico del perfetto di prolegein in Rm 9,29. Cfr. anche At 1 ,6 (proei pen).
Marco 13,5-23 l 689
Bibliografia
Cfr. pp. 664-666.
Dooo (C.H.), «The Fall of Jerusalem and the "Abomination of Desolation" •, JRS 37, 1 953, pp. 47-54. GUY (H .A.), «Mark XIII. 1 4)> , ET,65, 1 953, p. 30. HIERS (R.H.), >2o. Per concludere (v. 3 1 ) e accentuare ancora di più la verità di quanto è stato detto, una frase sottolinea il carattere irrevocabile delle paro le di Gesù nel loro insieme21 • Esse «non passeranno», formula che di pende dalla prima parte della sentenza: «II cielo e la terra passeran no», un cliché che ha il solo scopo di far emergere la seconda parte22• La pericope si conclude con una nota di certezza assoluta. Il testo se guente vi apporterà un'attenuazione, sempre nell'interesse spirituale delle comunità.
Bibliografia Cfr. pp. 664-666. DuPONT (J.), «La parabole du figuier qui bourgeonne (Mc 1 3,28-29 par.)•, RB, 75, 1 968, pp. 526-548, e in ID., Études sur les évangiles synoptiques, vol. l, BETL 70-A, Louvain 1 985, pp. 474-497. MusSNER (F.), « Wer ist "dieses Geschlecht" in Mk 1 3,30 parr.?•, Kairos , 29,
18 Cfr. pp. 40 1-402. È ancora meno possibile identificare qui la genea con il popo lo ebraico (contro F. MussNER*): i limiti cronologici che l'espressione implica e il contatto con Mc 9, l orientano in un senso del tutto diverso. 1 9 Da notare, nei due casi, l'Amen lego hymin hoti [ ... ] e la duplice negazione. 20 J. DUPONT*, Les Trois Apocalypses, p. 39. 21 La parole hoi logoi mou hanno una portata generale e non possono applicarsi alla sola frase del versetto 30. 22 Cfr. soprattutto ls 5 1 ,6; 54, l O. Altri riferimenti, meno pertinenti: Sal 72 (LXX, 71),7. 1 7; 89 (88),37; 1 48,6; Ger 33,25 (ebr.); Dn (Teod.) 6, 1 3; 7, 14 (ou pare leusomai). Matteo (5, 1 8) applica l'espressione alla permanenza integrale della Leg ge. Cielo e terra, in quanto coppia di totalità, esprimono l'universo creato.
Marco 13,28-31 l 699
1 987, pp. 23-28, e in ID., Dieses Geschlecht wird nicht vergehen. Judentum und Kirche, Freiburg i. B. 1 99 1 , pp. 2 1 -28. �REZ FERNÀNDEZ (M.), « "prope est aestas" (Mc 1 3;28; Mt 24,32; Le 2 1 ,29)»,
VD, 46, 1 968, pp. 36 1 -369. ScnOTZ (R.), «Das Feigengleichnis der Synoptiker)), ZNW, 374.
1 0, 1 909,
pp.
373-
700 l Marco 13,32-31
lgnotanza e vigilanza
(1 3,32-37)
32Ma quanto a quel giorno o all'ora, nessuno (li) conosce, né gli angeli nel cielo, né il Figlio, ma solo il Padre. 33State attenti, vegliate, perché non sapete quando sarà il momento preciso. 34Come un uomo partito per l'estero, avendo lasciato la sua casa e dato ai suoi servi la respon sabilità, a ciascuno il suo compito; e ha ordinato al portiere di vigilare. 35Vigilate dunque, poiché non sapete quando il padrone di casa ritor nerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino, 36per ché, giungendo all'improwiso, non vi trovi addormentati. 31Quello che dico a voi, (lo) dico a tutti: Vegliate!». D discorso si conclude con una composizione la cui forma attuale è opera dell'evangelista, ma che incorpora molti dati tradizionali. Il lo gion sull'ignoranza (v. 32) ha conosciuto un'esistenza indipendente1 • La parabola (vv. 34-36) è l'associazione di due immagini distinte (la seconda ha il suo omologo in Le 12 ,36-3 8, secondo la seconda fonte sinottica), associazione fatta prima che Marco raccogliesse il tUtto. L'evangelista è l'unico responsabile dei versetti 33-37 che integrano gli elementi ricevuti nella parenesi, scopo principale del discorso. La pericope si organizza nel modo seguente: prima la «tesi» sull'igno ranza del giorno e dell'ora con le sue conseguenze pratiche (vv. 3233); segue la parabola, a modo di illustrazione (vv. 34-36); per finire (v. 37), una conclusione che riprende il messaggio per estenderlo, al di là dei limiti imposti dal contesto, a tutti i discepoli, in realtà a tut ti i membri delle comunità cristiane. La conoscenza, sottolineata con forza e fondata sull'autorità delle pa role di Gesù nella pericope precedente, cede qui il posto all'ignoran za, ma l'oggetto è diverso nelle due parti. I discepoli, se presteranno attenzione ai segni precursori, sapranno che la venuta di Cristo non tarderà; ma niente di più. Quanto al momento preciso, al «giorno» e all'«ora» , tutto rimane nel segreto di Dio. «Questo giorno», che viene dopo «quei giorni» ( 1 3,24), è quello della parusia, ma adatta all'oriz-
1 Ma sempre cristiana: l'adattamento di un detto apocalittico giudaico è pura ipo tesi.
Marco 13,32-37 l 70 1
zohte cristiano un teina biblico e giudaico: il giorno o il momento del
la redenzione sono noti a Dio e a lui soltanto2• L'aggiunta dell'«ora>> è forse dovuta qui soprattutto all'influenza della parabola che segue (v. 35) dove il ritorno del padrone è prospettato in vari momenti di una stessa notte3• Per esprimere l'idea sarebbe stato sufficiente opporre all'ignoranza ge nerale degli uomini solo la conoscenza divina4• Questa, con il suo pri vilegio unico, è messa in rilievo dal fatto che spicca non solo sull'igno ranza umana (oudeis vuoi dire «nessun essere umano>>), ma anche, e in crescendo, su quella degli «angeli nel cielo»5 e su quella del «Figlio», di Gesù stesso. Quest'ultima ignoranza ha dato molto filo da torcere ai commentatori e ai teologi, tanto più che essi non rinunciavano a vedeiVi un detto autentico di Gesù6• Una cosa è certa: Marco, ripor tando il tutto7, non ha provato disagio più di quanto ne provasse a pro posito del tocco dell'emorroissa di cui Gesù ignorava la provenienza (5,30), altrimenti si sarebbe comportato come Luca che, dopo 2 1 ,33 (par. Mc 1 3 ,3 1 ), ha omesso del tutto la frase8• Per Marco questo è so lo un modo per accrescere il peso di quest'ultima, allo scopo di disto gliere i suoi lettori da ogni calcolo cronologico: se Cristo stesso si di chiara incompetente in materia, a maggior ragione i suoi discepoli per dono il loro tempo nel voler fissare una data! Un affronto, per antici pazione, inflitto alle previsioni che, nel corso dei secoli e fino ai no stri giorni, attirano tanti ingenui sulla strada dell'illusione. Enunciata la «tesi» , segue l'applicazione (v. 33) in cui si ritrova lo sti le dell'esortazione9• L'ignoranza del giorno e dell'ora potrebbe inge-
2 Zc 14,7; Sal Salom 17,2 1 ; 2Bar 2 1 ,8. 3 Ma si veda anche Dn 1 1 ,40.45 (LXX), con l'«ora del compimento» (hora tès syn teleias). Cfr. infra, p. 753. - Un accostamento con l' «Ora)) del IV vangelo (cosl TAY LOR, p. 522) è artificiale. 4 Semplicemente con le parole ei mè heis theos appena dopo oudeis oiden: cfr. R. PESCH*, Naherwartungen, p. 1 92 . 5 Sull'ignoranza degli angeli, cfr. 4Esd 4, 52; 1 Pt 1 , 12; esempi rabbinici in BILLER BECK, vol. Il, p. 47. - La variante (B) con aggelos al singolare dipende a quanto sembra da ho hyios che segue, forse per una reminiscenza di Gal l ,8. Sull'espres sione «gli angeli nel cielo)) o «nei cieli)), cfr. p. 627, n. 29. 6 Sull'origine di questo detto, cfr., tra gli altri, J. SCHLOSSER*, pp. 1 27- 1 30. 7 R. PESCH* (Naherwartungen, p. 195, e il commentario dello stesso, vol. II, p. 310) propone di vedere in oude ho hyios un'aggiunta di Marco stesso. Tra le altre obie zioni da opporre a questa opinione, si noterà che il titolo «il Figlio» non compa re mai altrove nel nostro vangelo. Sulla sua autonomia in rapporto a quello di «Fi glio di Dio» , cfr. S. LÉGASSE, «Le wgion du Fils révélateur (Mt. Xl, 27, par. Le., X, 22). Essai d'analyse prérédactionnelle», in J. CoPPENS (ed.), La Notion biblique de Dieu, BETL 4 1 , Gembloux-Louvain 1976, pp. 245-274 (270, n. 1 30). 8 Si confronti con il fenomeno analogo costituito dalla «preghiera di abbandono• riprodotta senza problema da Marco (1 5,34) e alla quale Luca (23,46) sostituisce un'altra preghiera totalmente edificante. - In At 1 ,7 Luca sembra tuttavia aver ccre cuperato» Mc ,1 3,32 per utilizzarlo secondo il suo scopo. 9 Su blepete, cfr. p. 668, n. l .
702 / Marco 13,32-37
rterare indifferenza, il contrario di ciò che ne deduce l'evangelista. An che se il suo scopo è quello di allontanare dalle comunità un'attesa febbrile accompagnata da calcoli azzardati, egli cerca nondimeno di mantenerle all'erta 10, proprio a causa della loro ignoranza, «perché, dice Gesù, non sapete (ouk oidate) quando sarà il momento>> 1 1 , quel lo della parusia che nessuno, è stato appena detto, conosce (oudeis oi den) all'infuori di Dio. L'idea della veglia notturna serve a introdurre la parabola destinata a illustrare la tesi e la sua messa in pratica. In primo luogo c'è il ca so esemplare (v. 34) al quale seguirà l'applicazione (w. 35-36). È quel lo di un «uomo» che parte per un viaggio all'estero12• La sua assenza è supposta di lunga durata perché, prima di partire, affida ai servi 1'«incarico)) 13 della casa, assegnando a ciascuno il compito che dovrà svolgere. Quest'ultimo tratto si aggiunge a quello della responsabilità collettiva per preparare il caso particolare del «portiere)), il cui com pito personale è di «vegliare)) . Si nota qui il passaggio a un'altra cir costanza e vi si intravede l'associazione di due immagini diverse14• In realtà solo la seconda sarà oggetto di un'applicazione. Il versetto 35 comincia con un'esortazione: «Vigilate dunque)) (grègo reite oun) , che succede allo stesso verbo nel compito (hina grègorèi) affidato al portiere, dimenticando per così dire la partenza del pa drone per l'estero. Questo padrone deve semplicemente rientrare a ca sa nella notte 15; ed è proprio quello che conta agli occhi dell'autore di questa composizione piena di allegoria. Nell'ordine di vigilare che ri ceve il portiere si riconosce l'immagine di ciò che si impone al cri stiano e che viene ripreso nel seguito. Ma, ancora una volta, imma·
10 Il
verbo agrypnein, nel senso di «vegliare la notte», esprime la vigilanza spiri tuale in Pr 8,34; Sap 6, 15; Sir 36 (33), 1 6; nel Nuovo Testamento: Le 2 1 ,36; Ef 6, 1 8; Eb 1 3 , 1 7. - La variante, molto attestata, che aggiunge qui kai proseuchesthe è do· vuta verosimilmente all'influenza di 1 4,38 (forse anche di Ef 6, 1 8). La sua aggiunta si spiega più facilmente della sua omissione. 1 1 Ho kairos: cfr. p. 88 e n. 1 6. 1 2 L'inizio è qui più brusco che in 4,3 1 (cfr. p. 249) e si ricollega a Mt 25, 1 4. Sui parallelismi rabbinici, cfr. M.A. LAGRANGE, «La parabole en dehors de l'Évangile», RB, 6, 1 909, pp. 1 98-2 1 2, 342-367 (356). Anthropos sta qui per tis. Apodèmos, «par tito in viaggio)): hapax del Nuovo Testamento; ma cfr. apodèmein in Mc 1 2 , 1 e Mt 25, 14.
13 O «responsabilità», per exousia, piuttosto che «potere)), perché, trattandosi dei servi nel loro insieme, su chi si eserciterebbe questo potere? 1 4 La parabola è un rimaneggiamento di due immagini conservate altrove e indi pendentemente l'una dall'altra nella tradizione delle parabole. Una di queste im magini, riportata nella parabola dei talenti (Mt 25, 1 4), presenta un uomo che par te in viaggio e affida ai suoi servi l'amministrazione dei propri beni; nell'altra è un uomo che lascia la propria casa e affida al portiere il compito di vegliare per ché gli possa aprire al suo ritorno: cfr. Le 1 2,36-38 (con una variante: invece del portiere, molti servi). Sui rapporti tra questi dati tradizionali, cfr. le opinioni in GNILKA, vol. Il, p. 208, n. l . 1 5 Secondo Le 12,36-38, egli ritorna da un banchetto di nozze.
Marco
13,32·37 / 103
gine e ·realtà si intrecciano. La vigilanza, chiaramente spirituale, pre
scritta all'inizio, è integrata da un commento che ci mantiene nel con testo delineato dalla parabola. Infatti, se è vero che sotto il «padrone (ho kyrios) l6 di casa» il lettore non fa fatica a riconoscere il « Signo re» della parusia, la divisione della notte secondo le vigilie romane 17non si presta ad alcuna metafora. Resta la notte stessa che non può la sciare indifferente il lettore se ha percepito l'impronta negativa con cui il Nuovo Testamento caratterizza l'esistenza di questo mondo in attesa della salvezza definitiva paragonata al sorgere del giomo18• Re sta soprattutto l'ordine di «vegliare» , con tutto il simbolismo che gli conferisce la catechesi primitiva19• L'urgenza di un tale atteggiamen to è ancora più grande per il fatto che tutti, eccetto Dio, ignorano il «giorno» e l' «ora» della venuta del Figlio dell'uomo: «non sapete quan do il padrone di casa ritornerà [ ... ]», dice Gesù, riprendendo, in ter mini parabolici, la frase del versetto 33b. Cristo, tale è stata la con vinzione duratura dei primi cristiani, verrà «come un ladro»20• Quin di, attenzione! perché, venendo all'improvviso21, non trovi i suoi «ad dormentati»22, sonno metaforico la cui portata si ricava dal contesto precedente. La vigilanza, alla quale si oppone questo sonno, «proba bilmente non è diversa da quella che deve impedire di lasciarsi fuor viare dai falsi cristi e dai falsi profeti (w. 5-6.2 1 -23) o di scoraggiar si nelle persecuzioni (vv. 9 1 3)»2 3 . Qui, a differenza di ciò che ostaco la la predicazione del vangelo tra gli uomini ( 4, 1 9) non sono «le preoc cupazioni del mondo e le lusinghe della ricchezza e le bramosie (ri guardanti) il resto» che rischiano di addormentare i cristianP4• Il pe ricolo è altrove. -
16 Si confronti con il kyrios della parabola dei vignaioli ( l 2, 1 1 ). ln nessuno dei due casi kyrios è un titolo, ma il personaggio è un «uomo» la cui condotta è immagi ne di quella di Dio o di Cristo. 17 Espresse qui non in cifre (cfr. 6,48) ma in appellativi popolari. La divisione del· la notte in quattro vigilie di tre ore ciascuna è romana (gli ebrei contavano tre vi gilie: Le 12,38). Opse ( 1 1 , 1 9) significa la fine della sera, mesonyktion (LXX, Sal 1 1 8,62; Gdc 1 6,3; Is 59, 10), la mezzanotte, alektorophonia, il tempo tra la mezza notte e circa le tre del mattino (cfr. Mc 14,72), pror (Mc 1 ,35; 1 1 ,20; 1 5, 1 ; 16,2.9), l'alba (cfr. p. 346). 1 8 1Ts 5,4-8; Rm 1 3, 1 1-14. Cfr. anche Gv 9,4; 1 1 , 10. 19 Su questo tema, cfr. A. OEPKE, art. «Grègoreò (agrypneò)>>, ThWNT, vol. II, p. 1 37: N. LOVESTAM*, Wakefulness; J. DUPONT * , u Discours de Milet, pp. 2 1 9-233; A. LAURAs*; D. SESBOOÉ*; J.M. NOTZEL, art. «Grègoreò>>, EWNT, vol. l, coli. 638-639. 20 Ap 3,3; 1 6, 1 5. Cfr. anche Le 12,39. L'immagine è applicata similmente al «gior no del Signore» da Paolo in 1 Ts 5,2.4. 21 Exaiphnès: hapax in Marco. Senza implicazione escatologica, l'avverbio si tro va in Le 2 , 1 3; 9,39; At 9,3; 22,6. U mè all'inizio del versetto 36 verte sul verbo prin cipale heurèi, essendo così assicurata la subitaneità della venuta. 22 La stessa lezione scaturisce dal sonno dei discepoli al Getsemani ( 14,37), dove si ritrovano gli stessi termini di 1 3,36: cfr. p. 756. 23 J. DUPONT*, «La parabole» , p. 501 . 24 Nessuna traçcia qui di quello che si legge in Le 2 1 ,34 né delle raccomandazio ni di Paolo in lTs 5,6-8; Rm 1 3, 1 3; Ef 5, 1 8.
704 l Marco
13,32-3 7
Un ultimò appello alla vigilanza (v. 37), ma preceduto da un'ossetva zione per evitare ogni equivoco. Il discorso viene presentato come un insegnamento esoterico riservato a pochi privilegiati ( 1 3,3), obbe dendo alla regola dominante nelle apocalissi. In realtà il vangelo è de stinato a tutti i cristiani, sia il discorso che si conclude ora che il re sto. A «tutti» (pasin) si rivolge l'ultima parola di Gesù prima della Pas sione: «Vegliate! >), segno incontestabile di un'urgenza di cui si è pro pensi a credere che si rinnova secondo il tempo e le circostanze. A quanti si lasceranno convincere a vivere solo per il futuro, alle co munità o gruppi polarizzati da una fine ritenuta imminente, viene ri cordato che ciò che conta è soprattutto il presente se ci si vuole ga rantire questo futuro. Sebbene l'evangelista si guardi dall'allontanare la parusia in un futuro lontano e, in questo modo, resta del suo tem po, il suo messaggio conserva un valore permanente per il fatto che si oppone a ogni speculazione cronologica e riporta i suoi lettori all'es senziale. Così è di questa «apocalisse)), in definitiva ben poco «apo calittica» , così come Marco l'ha rimaneggiata e ce l'ha trasmessa.
Bibliografia Cfr. pp. 664-666. BAUCKHAM (R.), «Synoptic
Parousia Parables and the Apocalypse», NTS, 23, 1 976- 1 977, pp. 1 62- 1 76. DUPONT (J.), Le Discours de Milet, testament spirituel de saint Paul (Actes 20, 1836), LeDiv 32, 1 962, pp. 2 1 9-233. -, «La . parabole du maitre qui rentre dans la nuit (Mc 13,34-36),,, in Mélan ges bibliques en hommage au R. P. Béda Rigaux, Gembloux, 1 970, pp. 891 1 6, e in ID., Études sur les évangiles synoptiques, vol. l, BETL 70-A, Lou vain 1 985, pp. 498 526 . FASCHER (E.), «"Von jenem Tag aber und von der Stunde weiss niemand..." Der Anstoss in Mark 1 3,32 (Matth. 24,36)», in Ruf und Antwort. Festsch rift Ernst Fuchs, Leipzig 1964, pp. 608-667. KONZI (M.), Das Naherwartungslogion Markus 9, 1 par. Geschichte seiner Au slegung mit einem Nachwort zur Auslegungsgeschichte von Markus 13, 30 par., BGBE 2 1 , Tiibingen 1 977. LAURAS (A.), «La vigilance du chrétien qui attend le Christ», ASeign, 3, 1 963, -
pp. 54-66.
«L'ignorance du jour du jugement>,, RSR, 9, 1 91 8, pp. 28 1 - 1 89. (E.), Spiritual Wakefulness in the New Testament, LUA, nuova se rie, 1 955, Lund, 1 963. -, «Le portier qui veille la nuit (Mc 1 3,33-37)», ASeign, nouv. série, 5, 1 969, pp. 44-53. OBERLINNER (L.), «Die Stellung der "Tenninworte" in der eschatologischen Verkundigung des Neuen Testaments>,, in Gegenwart und kommendes Rei eh. Schii.lergabe Anton Vogtle zum 65. Geburtstag, Stuttgart, 1 975, pp. 5 1 66. LEBRETON (J.),
LOVESTAM
Marco 13,32-37 1 105
PEZZELLA (S.), «Marco 1 �,32 e la scienza di Cristo», RivBib, 1, 1959, pp. 147 1 5 2. SCHLOSSER (L.), Le Dieu de Jésus. Étude exégétique, LeDiv 1 29, Paris 1987, pp. -
1 27- 1 30.
SESBOOÉ (D.), «Sommeil et réveil», ASeign, 3, 1 963, pp. 39 5 3 WINANDY (J.), «Le Logion de l'ignorance (Mc., XIII,32; Mt., XXIV,36)», RB, 75, 1968, pp. 63-79. -
.
Parte ottava
La Passione di Gesù e l'annuncio della sua Risurrezione ( 1 4, 1 - 1 6,8)
708 / Marco 14, 1-16,8
Tutta l'opera di Marco tende verso la Passione di Gesù 1, il cui racconto occupa i capitoli 1 4 e 1 5 del vangelo. n capitolo 1 6, con l'episodio del le donne al sepolcro e l'annuncio della Risurrezione, ne è l'indispen sabile complemento. Le fonti del racconto della Passione costituisco no ancora oggi oggetto di discussione tra gli esegetil. Alcuni pensano a un racconto nel quale sarebbero stati inseriti, da Marco o prima di lui, dei pezzi estranei. Altri vedono in questi capitoli solo una siste mazione ad opera dell'evangelista di frammenti indipendenti. I soste nitori della prima opinione pensano o a un «racconto lungo» che si riverserebbe sulla parte anteriore del vangelo, o a un «racconto bre ve» comprendente crocifissione, sepoltura e messaggio pasquale, se condo lo schema di predicazione conseiVato in l Cor 1 5 ,3-4. Nella pro spettiva di questo commentario è sufficiente concludere sommaria mente riconoscendo innanzitutto, nell'ultima redazione, la presenza di alcuni raggruppamenti anteriori: certi episodi richiamano un con testo3. D'altra parte, i racconti fanno apparire qua e là tracce di ri maneggiamenti e di aggiunte non necessariamente imputabili a Mar co e che permettono di supporre, prima di lui, un'attività redaziona le e letteraria sulle tradizioni. Detto ciò, mancano le prove che dimo strerebbero l'esistenza preliminare di un racconto continuo della Pas sione al quale l'evangelista avrebbe dato un ultimo tocco. L'insieme formato dai capitoli 1 4- 1 6 di Marco si distingue per una se rie di annotazioni cronologiche che contribuisce alla sua unità4• La sua divisione è abbastanza chiara: se si mette da parte l'episodio del
1 Cfr. p. 44.
2 Per una presentazione generale delle opinioni, cfr. E. ERNST*. Più brevemente, S. LÉGASSE*, Procès, vol. l, p. 32. 3 Si pensi soprattutto alle trattative di Giuda con i sommi sacerdoti (14, 1 0- 1 1 ), alla fuga del giovane nudo a Getsemani ( 1 4,5 1-52), ai rinnegamenti di Pietro
{1 4,54.66-72), all'affare di Barabba ( 1 5,6s.), all'intervento di Simone di Cirene (1 5,2 1 ). 4 14, 1 . 12. 1 7; 1 5, 1 .25.33.34.42; 16, 1 -2. Sulla teoria che vede qui il canovaccio di una settimana santa, cfr. le critiche pertinenti di Fr. NEIRYNCK, «Anateilantos tou hè liou (Mc 16,2)», ETL, 54, 1978, pp. 70- 1 03 (95- 1 00), e ID., Evangelica , vol. l, pp. 2 1 5-238 (206-2 1 1 ); ID., «Note on Mark's Chronology: The Holy Week», ETL, 67, 199 1 , pp. 395-397.
Marco 14, 1-16,8 / 109
mattino di Pasqua (cap. 1 6), il resto comprende due parti e la divi· sione si situa tra 1 4,42 e 1 4,435• In effetti, gli eventi della Passione ini ziano solo con l'arresto di Gesù. Quanto precede è solo la prepara· zione, sotto forma di annuncio e di spiegazioni, dei fatti che saranno raccontati. Nella prima parte è possibile distinguere tre blocchi lette rari6, successivamente: 1 4, 1 - 1 1 l 1 2-26 l 27-42. n primo è delimitato dalla ricerca delle autorità giudaiche sul modo in cui far perire Gesù ( 1 4, 1 -2) e l'iniziativa di Giuda ( 1 4, 1 0· 1 1 ) che viene loro incontro. D secondo gruppo ( 1 4, 1 2-26) trova la sua unità nel contesto della cena pasquale di Gesù con i suoi discepolF. Nel terzo ( 1 4,27-42), lo spo stamento verso il monte degli Ulivi e l'arrivo nel luogo dell'arresto uni scono in una stessa prospettiva locale i due pezzi che entrano nella composizione.
Bibliografia
BEST (E.), Temptation. BROWN (R.E.), Death. BURKILL (T.A.), «St. Mark's Philosophy of the Passion», NT, 2, 1 958, 27 1 .
pp.
245-
DoRMEYER (D.), Passion. PassionserzAhlung des Markus und die Aporien der For schung», ThGl, 70, 1 980, pp. 1 60- 1 80. HEIL (J.P.), «Mark 14, 1 -52: Narrative Structure and Reader-Response», Bib. , 7 1 , 1 990, pp. 305-332. JuEL (D.), Messiah and Tempie: The Trial ofJesus in the Gospel of Mark, SBL.DS 3 1 , Missoula 1 977. KELBER (W.H.}, The Passion of Mark, Philadelphia 1976. KREMER (J.}, Argernis. LÉGASSE (S.), Procès. ERNST (E.), « Die
5 Per l'essenziale dell'argomentazione, cfr. L. ScHENKB*, pp. 5-7. La disposizione individuata da J.P. HEIL* e che si estende su 14, 1 -52 offre all'autore l'occasione di fare eccellenti osservazioni, ma l'insieme è troppo artificiale per essere convin cente. - Le tre annotazioni cronologiche: «sera» ( 1 4, 1 7), «mattino» ( 1 5 , 1 ), «Sera» (1 5,42) non possono indicare il piano della Passione, perché, anche se 1 4, 1 e 1 5 , 1 si ricollegano con l'azione dei gruppi del sinedrio, la prima «sera» non appare all'inizio del racconto, ma solo in 14, 1 7, per introdurre l'ultima Cena. 6 Ci ispiriamo qui allo studio di L. ScHENKE*, pp. 7- 10. 7 Piuttosto che optare per il raggruppamento proposto da P. MOURLON-BEERNAERT* e che comprende le tre pericopi: annuncio del tradimento di Giuda ( 1 4, 1 7-2 1 ), istituzione eucaristica ( 1 4,22-25), annuncio dei rinnegamenti di Pietro ( 1 4,26-3 1 ). Senza negare la corrispondenza, dopo tutto evidente, tra 1 4, 1 7-2 1 e 14,26-3 l , si manterrà l'unità dei versetti 1 2-25 a causa della cornice fornita dal pasto pasquale e con l'appoggio della ripetizione del verbo «mangiare)) (cfr. p. 725). A ciò si ag giunga il cambio di luogo in 14,26 e lo stretto legame tra l'annuncio dei rinnega menti di Pietro ( 1 4,27-3 1 ) e il racconto dell'agonia: cfr. pp. 755-756.
710 l Marco 14, 1-16,8
LINNEMANN (E.), Studien zur Passionsgeschichte, FRLANT 1 02, GOttingen 1 970. McVANN (M.), «The Passion in Mark Transfonnation Rituah>, BTB, 1 8, 1 988, pp. 96- 1 0 1 . MATERA (F.J.), The Kingship of Jesus Composition and Theology in Mark 15, Chico 1 982. MAURER (C H . ) , «Knecht Gottes und Sohn Gottes im Passionsbericht des Marku sevangeliums», ZThK, 50, 1953, pp. 1 -38, e in M. Limbeck (ed.), Redaktion und Theologie des Passionsberichtes nach den Synoptikern, WdF 49 1 , pp. 1 1 2-1 53. MoHR (T.A.), Markus- und Johannespassion. Rl!daktions- und traditionsge schichtliche Untersuchung der Markinischen und Johanneischen Passion stradition, AThANT 70, Ziirich 1 982. MOURLON BEERNAERT (P.), «Structure littéraire et lecture théologique de Mare 1 4, 1 7-52 » , in M. Sabbe (ed.), L'Évangile selon Mare: tradition et rédaction, BETL 34, Louvain-Gembloux 1 974, pp. 24 1 -267. NICKELSBURG (G.W.E.), «The Genre and Function of the Markan Passion Nar rative» , HTR, 73, 1 980, pp. 1 53- 1 84. NIEUVIARTS (J.), L'Utilisation des psaumes de supplication dans les récits sy noptiques de la Passion, diss., Jerusalem; riveduta e accresciuta 1 988. ROBBINS (V.K.), «The Reversed Contextualization of Psalm 22 in the Markan Composition: A Socio-Rhetorical Analysis» , in The Four Gospels 1992. Fe stschrift Frans Neirynck, BETL 1 00, vol. Il, Louvain 1 992, pp. 1 1 6 1 - 1 1 83. RUHLAND (M. ), Die Markuspassion aus der Sicht der Verleugnung, Eilsbrunn 1 987. SCHENK (W.), Passionsbericht. SCHENKE (L.), Passionsgeschichte. SCHREIBER (J.), Die Markuspassion. Bine redaktionsgeschichtliche Untersu chung, BZNW 68, Berlin 1 993. SENIOR (D.P.), The Passion of Jesus in the Gospel of Mark, Wilmington 1 984; rist. Collegeville 1 99 1 . SIMOENS (Y.), «L'onction eucharistique et la cène nuptiale selon Mc 1 4, 1-3 1 » , in «Ouvrir les Écritures». Mélanges offerts à Paul Beauchamp, LeDiv 1 62, Paris 1 995, pp. 245-266. SMITH (R.H.), «Darkness at Noon: Mark's Passion Narratives» , CTM 44, 1 974, pp. 325-338. SOMMER (U . ), Die Passionsgeschichte des Markusevangeliums. Oberlegungen zu Bedeutung der Geschichte fur den Glauben, WUNT 2/58, Ttibingen 1 993 . ZELLER (D.), «Die Handlungsstruktur der Markuspassion. Der Ertrag struk turalistischen Literaturwissenschaft ftir di e Exegese» , ThQ, 1 59, 1 979, pp. 2 1 3-22 7.
Marco 14, 1-2 / 71 1
Il complotto
( 1 4 , 1 - 2)
1 4 1/ntanto era la Pasqua e gli Azzimi dopo due giorni e i sommi sa cerdoti e gli scribi cercavano come, impadronitosi di lui con l'inganno, (lo) avrebbero ucciso. 2Dicevano infatti: «Non durante la festa, perché non succeda un tumulto di popolo».
Il primo blocco letterario dell'insieme che va da Mc 1 4, 1 a 1 4,32 è de limitato secondo un modo caratteristico del nostro vangelo1 : il rac conto dell'unzione di Betania ( 1 4,3-9) è racchiuso tra due brevi epi sodi che si succederebbero facilmente perché di argomento affine e successivi quanto ai fatti. Al problema delle autorità giudaiche (w. 1 2) Giuda dà una soluzione (vv. 1 0- 1 1 ). I l rapporto tra i due passi è confermato dalla presenza degli stessi termini o di espressioni vicine da una parte e dall'altra2• L'unità dell'insieme formato dai versetti 1 1 1 emerge dalla loro disposizione circolare: progetto e azione degli avversari fanno da cornice all'iniziativa tutta di venerazione della don na col profumo3• La presenza di un'annotazione cronologica della stes sa natura nei versetti l e 1 24 appoggia questa divisione. Risultato di un «processo» iniziato da molto tempo (3,6), il complot to il cui racconto apre quello della Passione non è senza legami con il contesto che lo precede immediatamente: l'appello alla vigilanza ( 1 3,33-36) con il quale si conclude il discorso sulla fine dei tempi tro va la sua applicazione nel corso degli eventi drammatici che segui ranno se si ammette che i discepoli, addormentati e poi in fuga ( 14,37-
1 Cfr. p. 197. Si veda in particolare Mc 1 1 , 1 2-25: cfr. J. LAMBRECHT*, p. 56. noti hoi l tous archiereis e ezètoun l ezètei. A ciò si aggiunga la corrisponden za della fine del versetto 1 1, dove pos auton eukairos si ricollega a pos auton en dolOi del versetto l b. 3 L. SCHENKE* (pp. 1 35- 1 50) fa emergere bene questa disposizione non senza for zare gli indizi: la donna del profumo non viene indicata come «discepolo)) (i di scepoli, da parte loro, sono assenti dall'episodio) e, mentre il racconto centrale è situato esplicitamente a Betania (v. 3}, nulla si dice di Gerusalemme nei versetti 2 Si
1-2 . 1 0- 1 1 .
entrambe le parti, sebbene i n ordine inverso, si trova la Pasqua, gli Azzimi e la parola «giorno)) , 4 In
712 / Marco 14,1-2
40.50), incarnano quelli èhe, in occasione delle crisi che si annuncia no, dimenticano le raccomandazioni del loro Maestro. Nella nostra pericope si delineano tre stadi: una precisazione crono logica (v. l a) introduce l'esposizione del piano delle autorità giudai che (v. l b), piano la cui fonna particolare riceve una spiegazione (v. 2).
I fatti si svolgono due giorni prima «della Pasqua e degli Azzimi))5, una duplice indicazione molto marciana6 ma che affonda le sue ra dici nell'Antico Testamento7, dove si fa eventualmente distinzione tra la Pasqua stessa, celebrata la notte del 1 5 Nisan, e i sei giorni seguenti (fino al 2 1 Nisan) e nei quali si continuava a mangiare pane senza lie vito8. Secondo i tre sinottici, Gesù viene crocifisso il giorno di Pasqua che cadeva quell'anno di venerdì. «Dopo due giorni)), secondo l'espres sione semitica, vuoi dire il giorno seguente9• La Pasqua, come il gior no presso gli ebrei, cominciava la sera precedente al tramonto del so le, quindi in questo caso il giovedì sera, il che fissa il complotto al mercoledì. La nota pasquale si fa sentire fin dall'inizio e annuncia quello che segue ( 1 4, 1 2-26). Le autorità giudaiche sono qui rappresentate dai sommi sacerdoti e dagli scribP0• Anche se mancano gli «anziani» 1 1 , non c'è dubbio che è il sinedrio, il gran consiglio della nazione, che intende dare l'ultimo tocco al suo progetto di sbarazzarsi di Gesù. In primo luogo bisogna «arrestarlo» (kratein) e poi «ucciderlo» (apokteinein) . I due stadi dell'operazione, che in 1 1 , 1 8 e 1 2, 1 2 sono distinti, qui sono messi in sieme: non c'è dubbio - e la costruzione grammaticale lo conferma 12 - che questo arresto deve portare alla morte dell'imputato. Ma, come si è già appreso ( 1 1 , 1 8; 1 2, 1 2), c'è molto imbarazzo tra le autorità; «Come» raggiungere il proprio scopo senza provocare la reazione del le folle, dal momento che Gesù gode della loro simpatia? A questo punto però le cose si precisano nella mente degli avversari: il modo ricercato è di impadronirsi di Gesù con «I'inganno» 1 3; in effetti, con siderate le circostanze, è l'unico modo per mettere le mani su di lui
5 To pascha suppone l'aramaico pasa (altra forma: pisa), corrispondente all'ebrai co pèsa . ll plurale ta azyma è un plurale di festa (cfr. BDR, p. 1 1 6, § 1 4 1 ,3) ma an che la traduzione letterale dell'ebraico ma6t. - Sulla sfumatura futura della frase con il verbo all'imperfetto, cfr. BDR, p. 267, § 323,4. 6 Cfr. Fr. NEIRYNCK, Duality, p. 95 . 7 2Cr 35;1 7; lEsd 1 , 1 7. Cfr. anche GIUSEPPE FLAVIO, Al, III, 249. 8 ll suo uso cominciava con la celebrazione della Pasqua propriamente detta. 9 Cfr. p. 426, n. 43. 10 Sui due gruppi, cfr. rispettivamente pp. 425 e 1 42- 143. 11 Come in 1 1 , 1 8 e 1 5,3 1 . Cfr. 12, 1 7; 14,53; 1 5, 1 . Si veda anche p. 723. 12 Con il participio aoristo kratèsantes associato al verbo (al congiuntivo delibera tivo) apoktein6sin. 1 3 En dol6i manca in D, ecc. (cfr. TAYLOR, p. 528), ma doveva appartenere al testo originale, come appoggiato da Matteo (26,4: dol6i).
Marco 14,"1-2 / 7 1 3
e poi ucciderlo14• La situazione è umiliante per le autorità, costrette ad agire nell'ombra pur avendo i pieni poteri; mentre tutto è a gloria di Gesù. Le intenzioni riferite15 nel versetto 2 si presentano come una spiega zione (con gar)16 di quanto è stato detto. In realtà, si tratta di una pa rafrasi delle parole «con inganno>> ; si apprende così ciò che, concre tamente, queste parole vogliono dire. Ma cosa vuoi dire la frase: «Non durante la festa» (mè 1 1 en tèi heortèi) ? Se si comprende il termine heortè nel senso di «festa (pasquale)>> , è una contraddizione rispetto ai fatti che poi saranno descritti, dal momento che Gesù viene arre stato in piena notte di Pasqua e giustiziato il giorno della festa. Gli autori che optano per questa interpretazione attribuiscono all'evan gelista l'intenzione di mostrare che il piano delle autorità giudaiche non si realizza, a beneficio di quello di Dio che ha previsto che la mor te di Gesù coinciderà con la Pasqua 18• Ma questo vuoi dire complica re le cose, mentre è possibile legittimamente comprendere heortè nel solo senso locale di «folla in festa>> 19• In questo caso l' «inganno» con sisterebbe nel catturare Gesù lontano della folla, ed è quello che av verrà. La ragione addotta riprende, questa volta in termini espliciti, ciò che prima si poteva immaginare ( 1 1 , 1 8cd; 1 2, 1 2ab): è facile pre vedere il malcontento, o addirittura la rivolta, della popolazione20 che Gesù ha conquistato, con i tumulti che ne risulterebbero. Le autorità ne hanno paura e, ancora una volta, fanno una figura barbina. Bibliografia Cfr. pp.709-7 10.
LAMBRECHT (J.), Die Redaktion der Markus-Apokalypse. Literarische Analyse und Strukturuntersuchung, AnBib 28, Roma 1 967, pp. 55-62 .
•• Le parole en doloi (cfr. 1Ts 2,3) si applicano direttamente a kratèsantes, ma in realtà abbracciano la totalità dell'operazione che va dall'arresto alla morte. Non si pensa di disfarsi di Gesù con mezzi diversi da quelli loschi. 15 A proposito di elegon e dell'uso dell'imperfetto con i verbi dicendi, cfr. p. 1 54, n. 34. - n soggetto di elegon è costituito dai sommi sacerdoti e dagli scribi; nulla ob bliga a vedervi un verbo impersonale che faccia sì che le autorità avessero ot temperato a un'obiezione formulata fuori della loro cerchia: cfr. TAYLOR, p. 528, rispondendo a Tumer. 1 6 La variante de è dovuta quasi certamente a un'assimilazione a Mt 26,5. 17 Su mè ellittico (sottintendendo poièsomen auto), cfr. BDR, pp. 4 1 0-4 1 1 , § 480, 5, c, n. 9. 1 8 In questo senso L. SCHENKE, pp. 64-65; GNILKA, vol. Il, p. 220. 1 9 Come in Sal 73 ,4(LXX) ; Gv 7, 1 1 ; EPITTETO, Conversazioni, l, 12, 2 1 ; PLoTINo, En
neadi, VI, 6, 1 2. 20 Qui laos (in Marco, soltanto qui e in 7,6; Is 29, 1 3; 1 1 ,32, v.l.). fi confronto con 1 1 , 1 8 ed, eventualmente, 1 1 ,32, impedisce di attribuire al termine laos una por tata teologica e ne fa un quasi sinonimo di ochlos, «folla» (contro L. ScHENKE*, pp. 5 1 -53).
7 1 4 l Marco 14,3-9
L'unzione di Betania
( 1 4,3-9)
3E trovandosi a Betania nella casa di Simone il lebbroso, mentre stava
a mensa, giunse una donna che aveva un vasetto di alabastro, di pro fumo di nardo genuino di gran valore. Rotto il vasetto di alabastro, ver sò (l'unguento) sul suo capo. 4Ma alcuni erano indignati fra di loro: «Perché si fa tutto questo spreco di olio profumato? 5/nfatti questo pro fumo poteva essere venduto a più di trecento denari e dato ai poveri!». E la maltrattavano. 6Ma Gesù disse: «Lasciatela stare,· perché le date fa stidio ? Ella ha compiuto verso di me un 'opera buona; 1i poveri infatti (li) avete sempre con voi e potete far loro del bene quando volete, me in vece non mi avete sempre. 8Essa ha fatto ciò che ha potuto: ha unto in anticipo il mio corpo per la sepoltura. 9Amen vi dico, dovunque sarà annunziato il vangelo, in tutto il mondo, si parlerà, in ricordo di lei, di ciò che ella ha fatto». Il racconto dell'unzione di Betania, racchiuso tra due episodi affini e destinati a succedersi ( 1 4, 1 -2 l 1 0-1 1 ), obbedisce a un tipo di compo sizione tipicamente marciano1 • Ma non si tratta di un semplice pro cedimento letterario: si delinea un'antitesi tra l'atteggiamento della donna del profumo e la condotta inversa dei capi giudei assecondati da Giuda2• In questo racconto permane un'antica tradizione palestinese, con il ricordo di un fatto accaduto nella vita di Gesù3• Altre versioni più ela borate e intersecate di elementi di altra provenienza si leggono in Lu ca (7,36-50) e Giovanni (12, 1 -8)4, mentre Matteo (26,6- 1 3) ha come modello solo Marco, testimone della versione più pura. Questa, pri ma di giungere nelle mani dell'evangelista aveva già un'interpretazio ne del gesto della donna. Sulla parte che è dovuta a Marco nell'ulti1 Cfr. p. 1 97. veda il contrasto (in senso inverso) tra i rinnegamenti di Pietro ( 1 4,54-72) e l'atteggiamento confessante di Gesù davanti al sinedrio: cfr. pp. 775-776 e 79 12 Si
792. 3 Ne è una testimonianza il nome dell'oste, personaggio sconosciuto altrove. 4 Per un confronto tra queste tre versioni, cfr. R. E. BROWN, The Gospel according to fohn, vol. I, AB 29, Garden City 1 966, pp. 449-452.
Marco 14,3-9 1 1 1 5
m a composizione, l e opinioni sono divergenti e ogni affermazione pec cherebbe di imprudenza5• Il piano dell'episodio è ben delineato grazie alla particella de nei ver setti 4, 6 e 9. Si hanno quindi quattro parti: alla scena dell'unzione (v. 3) segue l'obiezione dei presenti (vv. 4-5) e la risposta di Gesù (vv. 68) coronata da una solenne dichiarazione (v. 9)6• La scena si svolge a Betania7• Per quanto brusco, l'inizio è nondime no conforme al grande contesto di Marco: il villaggio, nei dintorni del la Città santa, era stato menzionato in precedenza come la residenza di Gesù nel corso del periodo gerosolimitano ( 1 1 , 1 1 - 1 2). Ll Gesù è a tavola8 a casa di un certo Simone il lebbroso9, personaggio il cui ruo lo nel racconto è solo quello di fornire un contesto locale ai fatti e al le parole10• Durante questo pasto di uomini - siamo in Oriente - ar riva una donna; è anonima e la sua persona e i suoi sentimenti 1 1 pas sano in secondo piano. Ciò che conta è il suo gesto interpretato da Gesù. Questa donna porta un «Vasetto di alabastro))12 contenente un
5 I due elementi suscettibili di appartenere alla sua redazione sono il versetto 7b («e potete far loro del bene quando volete») e la dichiarazione finale di Gesù (v. 9). Non vi si può aggiungere la frase del versetto Sb: «e la maltrattavano)) (contro R. STORCH*, p. 248), perché essa è indispensabile all'ordine di Gesù, «}asciatela stare», del versetto 6. 6 J. DELORME* (p. 1 1 6) ha giustamente sottolineato la parte eccezionale che que sto racconto riserva alla frase, che si prolunga del resto nel futuro commemora tivo (v. 9). 7 Sul luogo, cfr. pp. 560-56 1 . 8 Sul verbo katakeisthai, cfr. p . 1 5 1 , n. 19. 9 Secondo C. C. ToRREY (The Four Gospels: A New Translation, New York 1933, p. 296), tou leprou sarebbe dovuto a una confusione nell'originale aramaico tra ga raba, «negoziante di ceramica» e garba, «lebbroso» (l'ipotesi è a ragione rifiutata da M. BLACK, Approach, p. 9). Secondo P. LAPIDE («Hidden Hebrew in the Go spels», Im. , 2, 1 973, pp. 28-34), l'originale semitico aveva ha-anua ', «il pio», cioè «I' esseno» , suggerimento ancora più interessante se si tiene presente che nella To sefta (K.elim, l , 6) si parla di un esseno di nome Simone che viveva a Gerusalem me o nei dintorni prima della rovina del Tempio (cfr. GIUSEPPE FLAVIo, BJ, II, 1 1 3). Rimane il fatto che al livello di Marco e nella mente dell'evangelista il sopranno me è proprio quello che ha il testo greco. 10 Niente permette di supporre che l'uomo sia stato guarito da Gesù o di ammet tere che, in quanto commensale di Gesù, egli confermi l'abolizione delle leggi giu daiche sulla purità effettuata in Mc 7, 14. 1 8 o la preferenza di Gesù per gli esclu si (2, 1 5- 1 7). Che Marco abbia ammesso o meno che Simone partecipasse al pa sto, il suo interesse è chiaramente altrove. 1 1 Cfr. Le 7,37-50. 12 Echein ha qui il significato di «portare» (cfr. 1 1 , 1 3 e BAUER, col. 670, 1 , b). - Hè alabastros (o ho alabastros o to alabastron) designa «Un flacone allungato, dal col lo stretto, cosi chiamato perché era di alabastro o piuttosto di onice orientale al quale si dava comunemente questo nome» (LAGRANGE, p. 366 ). n termine era la tinizzato e PLINIO (Hist. nat., XIII, 3) testimonia il suo uso per i profumi: «U n guenta optime servantur in alabastris)). Cfr. A. VELDHUIZEN, « De alabasten flesch>),
7 1 6 / Marco 14,3-9
unguento profumato (myron), nella fattispecie del «nardo))13 estratto dalla pianta odorosa dallo stesso nome14• L'aggettivo che lo caratte rizza (pistikè) rimane ancora un segreto, ma qualunque sia la scelta tra le interpretazioni proposte15 la portata del gesto non viene modi ficata: è sufficiente per il lettore sapere che questo profumo è un ge nere di lusso, come dimostreranno, con l'appoggio delle cifre, i con testatori del versetto S. D gesto consiste prima di tutto nel rompere il collo affilato del vaso, rottura che probabilmente non è passata inos servata alla mente dell'evangelista16• Tuttavia ciò che conta qui è che questo profumo prezioso sia versato sulla testa di Gesù. C'era l'usan za presso i giudei, attestata dai documenti rabbinici, di presentare del profumo all'ospite prima del pasto o di fargli profumare i piedi da uno schiavo. Un'unzione durante il pasto appare, secondo le stesse fonti, una cosa eccezionale17• Quanto al profumare la testa dell'ospi te, si tratta piuttosto di un'eco dei salmi 18 anche se non si può nega re che questi o qualche altro motivo abbiano ispirato originariamen te il gesto. Non può in ogni caso trattarsi, stando al contesto, di un'un zione di portata regale 19, poiché presto verrà indicato un significato del tutto diverso. Il gesto generoso della donna non è gradito ai presenti. Nonostante la versione parallela di Matteo (26,8) e la correzione di alcuni copi sti20, è meglio lasciare i discepoli fuori della faccenda: a differenza del pasto con Levi e i pubblicani (2, 1 5) e di quello che seguirà in 1 4, 1 2-
ThSt(U), 24, 1906, pp. 1 70- 1 72. - Sull'associazione alabastron myrou, cfr. gli esem pi in BAUER, col. 66. 1 3 LAGRANGE, p. 367: «myrou e nardou sono il genere e la specie, il secondo in ap posizione al primo, entrambi dipendenti da alabastron>>. 14 Ho nardos. In ebraico nerd (Ct 1 , 12; 4, 13. 14), i n aramaico narda. n nardo degli antichi sembra corrispondere al Nardostachys Jatamansi, della famiglia delle va lerianacee. 15 Esse oscillano tra il significato di «autentico>>, «puro», •non alterato» (cfr. Pu NIO, Hist. nat., XII, 1 2) e una corruzione per metatesi di parole quali spicata (gre cizzata), «a spiga,, , per designare un ingrediente (Cfr. GALIENO, XII, 604 K; cosi E. NESTLE, «Der unverfalschte kostliche Narde» , ZNW, 3, 1902 , pp. 1 69- 1 7 1 ), o pi staqa (aramaico), per designare il myrobalanum, «mirabolano» , profuno estratto da una specie di noce aromatica (cfr. PLINIO, Hist. nat., XIII, l e M. BLACK, Ap proach, pp. 223-225}, senza contare altre ipotesi: cfr. LOHMEYER, p. 293; TAYLOR, p. 53 1 ; PESCH, vol. Il, p. 53 1 . 16 LAGRANGE, p. 367: «il vaso che non doveva più servire per ungere Gesù in quan to stava per morire, non doveva più servire nemmeno per qualche altro». - Sull'asin deto del versetto 3c, di stile marciano, cfr. M. ZERWICK, Untersuchungen, pp. 2 123 (22). 17In occasione delle nozze di una vergine, secondo un'usanza babilonese, secon do b. Ketubbot, 1 7b. Per l'insieme della documentazione, cfr. BILLERBECK, vol. l, pp. 426-428 e 986. 18 Sal 23,5; 1 33,2; 141 ,5. 19 Cfr. l Sam 10, 1 ; 16, 1 3; 2Re 9,6. 20 D Kor, ecc . : «Ma i suoi discepoli si irritavano (dieponounto) e dicevano [ . . . ]».
Marco 14,3-9 1 11 1
25, il racconto presenta dall'inizio alla fine Gesù senza la sua cerchia
abituale21 , che pertanto non gioca qui il ruolo di obiettore che gli vie ne attribuito in altre circostanze22• Direttamente, la critica è rivolta alla donna, ma in definitiva raggiunge Gesù per aver accettato que sto omaggio così costoso: un inutile spreco23, anzi una mancanza nei doveri verso i poveri24, imposti a ogni giudeo osservante e di cui Ge sù sembra non curarsi lasciando che la donna compia il suo gesto. La somma ipotizzata come ricavo dalla vendita è forse enorme25, ma va a vantaggio sia dei contestatori che del narratore, il quale in questo modo sottolinea l'importanza della persona di Gesù, punto centrale dell'episodio. Aggiungendo che i presenti, che si rivolgono allora alla donna, la «maltrattavano)), il racconto prepara direttamente la rea zione di Gesù26. In effetti nelle parole che seguono (vv. 6-9) e che commentano il ge sto si parlerà di questa sconosciuta. Gesù comincia col difenderla e col prenderla sotto la sua protezione parlando a questi paladini delle giuste cause: che la lascino quindi tranquilla e smettano di darle fa stidio27. Segue la spiegazione che consiste, per l'essenziale, nel vanta re la qualità religiosa o morale del gesto compiuto. Questo viene, sì, definito «opera buona>>28 e, leggendo il versetto 8b, si apprende che è proprio così secondo i criteri e la terminologia del giudaismo29• Ma
21 Così era lo stato del racconto primitivo, come confermano le versioni di Gv 12,18 (se non dipende dal solo Marco) e di Le 7,36-50. 22 Mc 9,38; 10, 1 3; cfr. anche 9,54. 23 La domanda retorica «eis ti apoleia autè?» suppone come risposta: «Eis ouden•. 24 L'articolo, nei versetti 5 e 7, è semitizzante (Matteo l'omette nel primo caso: 26,9): cfr. J. JEREMIAS*, «Salbungsgeschichte», pp. 75 o 1 08. 25 Sul «denaro», cfr. p. 6 1 8. Secondo PLINIO (Hist. nat., XIII, 3), un unguento il cui prezzo è superiore ai 400 denari è considerato caro. Nel nostro caso l'esagerazio ne è poco discutibile, anche accettando la lezione che omette l'avverbio epano (so lo qui in Marco; cfr. pleion in 12,43). G.D. KILPATRICK* propone di vedervi un'ag giunta del II secolo sotto l'effetto di una svalutazione della moneta dopo Nerone. Ma i testimoni dell'omissione sono i più recenti! È invece possibile vedere in que sta una reazione dei puristi, perché l'uso di epano con una cifra in Mc 14,5 e 1Cor 1 5,6 è popolare (cfr. BDR, p. 149, § 1 85, n. 7; p. 1 74, § 2 1 5,2, n. 3). A ciò si ag giunga l'eventuale influenza di Gv 1 2,5. 26Alla fine del versetto 5, autè annuncia lo stesso pronome usato a due riprese nel versetto 6. Su embrimasthai, cfr. p. 1 54, n. 33. 27 La domanda retorica: «perché le date fastidio?» raddoppia il divieto, nello stile di Marco (cfr. Fr. NEIRYNCK, Duality, p. 96). Questo divieto è l'equivalente di «mè kOlyete auton» in Mc 9,39, che traduce una reazione analoga di Gesù. Si veda an che l'uso di aphete in 10, 1 4, anche se la situazione Il è diversa da qui dove Gesù viene onorato, mentre Il l'accerchiamento dei fanciulli era visto come una man canza di rispetto. - L'espressione kopous (o kopon) parechein tini ricorre in Le 1 1 , 7 ; 1 8,5; Gal 6, 1 7. Per i papiri, cfr. BAUER, col. 902 . n greco classico preferisce pragmata o ponon come complemento. 28 Kalon ergon èrgasato: per altri esempi di accusativo di complemento interno nel Nuovo Testamento, cfr. BDR, p. 126, § 1 53, l . 29 fi giudaismo rabbinico distingue l'elemosina (sedaqah, «giustizia») e l e «Opere
7 1 8 l Marco 14, 3-9
quest'opera buona ha di particolare che ha per oggetto Gesù. Egli di ce: «Ella ha compiuto verso di me30 un'opera buona», un «me» che ri torna più avanti (v. 7c) ed è completato dal « m io corpo>> del versetto Se. Un confronto sottolinea questo riferimento essenziale (v. 7). Gli obiet tori hanno parlato di poveri; Gesù ricusa l'argomento. La ragione vie ne data sotto forma di contrasto che è in primo luogo di ordine cro nologico: Gesù è sul punto di lasciare questo mondo, mentre non è così per i poveri. Ma se bisogna ritenere in somma considerazione un gesto come quello che è stato compiuto, vuoi dire che la sua presen za è di quelle che possono essere ritenute di inestimabile valore. Non è che il testo raccomanda una visione della povertà che considerasse quest'ultima come un'istituzione inerente alla società e alla quale bi sogna adattarsP1 : si tratta soltanto di ristabilire l'ordine corretto dei valori. Del resto un complemento (v. 7b) previene ogni possibile abu so che si sarebbe tentati di commettere a partire da questo passo. Sul lo sfondo si intuisce l'insegnamento del Deuteronomio ( 1 5, 1 1 ), che ugualmente fa assegnamento sulla permanenza dei poveri in questo mondo, ma deducendone l'obbligo di «aprire le mani» per soccorrer li. La frase, verosimilmente addizionale32, del versetto 7b, «e potete far loro del bene quando volete»33, attenua la durezza dell'antitesi tra Gesù e i poveri: questi offrono la possibilità permanente (pantote) di adempiere un dovere. Dicendo «non mi avete sempre» Gesù non ri manda a una scadenza vaga o lontana. Ormai il tempo è vicino e, a dire il vero, non si contano più i giorni ( 1 4, 1 ) in cui lo Sposo deve es sere tolto (2,20). La fortuna e la gioia di avere in qualche modo Ge sù a portata di mano34 sono di breve durata: ragione di più per ren dergli l'omaggio dovuto35•
buone» (ma'asim tobim) [Tos. Pe 'a, 4,9], tra le quali il seppellimento dei morti. Per la lista delle «Opere buone» e le sue varianti, con la documentazione corri spondente, cfr. J. JEREMIAS*, «Salbungsgeschichte», pp. 77-80 o 1 09- 1 1 3 . Tuttavia, pur nell'ipotesi che sia qui soggiacente la casuistica giudaica sulla superiorità del le buone opere in rapporto all'elemosina, non è questo criterio a mettere in rilie vo l'azione della donna, ma il fatto che essa ha Gesù per oggetto, che è superiore a tutti i poveri del mondo. Stessa osservazione a proposito della distinzione teo rica tra l'amore e l'elemosina e la superiorità dell'una in rapporto all'altro come ricorda B. BAUER*. Del resto qui non si parla di amore (cfr. Le 7,47). 30 Eis em e, interpretato secondo il gesto della donna che versa il profumo verti calmente sulla testa di Gesù. In sé, l'espressione potrebbe significare «verso di me» , come un semplice dativo o en con il dativo: cfr. BDR, p. 1 1 8, § 206,3 (cfr. 24, 1 7: poiein eleèmosynas eis).
31 Cosi tuttavia A. MELI*. 32 Cfr. p. 7 1 5, n. 5. 33 Come echete del versetto 7a
e c, il presente dynasthe hà valore di futuro: cfr. BDR, p. 267, § 223,2. A proposito di eu poiein, cfr. Es 1 ,20; Sir 1 2, 1 . - fl prono me autois viene omesso nel Sinaitico prima mano; è sostituito (classicamente) da autous in A Kor, ecc. 34 Su questa sfumatura di echein nei suoi due usi del versetto 7, cfr. p. 1 59, n. 1 3. 35 Questo omaggio, nonostante il contesto, non deve fare di Gesù il povero per ec-
Marco 14,3-9 1 719
È necessario fare qualche altra precisazione. Questa unzione riveste
infatti un simbolismo specifico che la distingue da un semplice gesto, anche se eccezionale, di venerazione. Se non altro è così che la in terpretano Gesù e l'evangelista. Ma prima una frase (v. Sa) mette l'ese geta in imbarazzo36. Aggiungendo: «Essa ha fatto ciò che ha potuto»37, il testo rimanda a quello che precede o a quello che segue? La sem plice giustapposizione delle frasP8 nei versetti 7 c-8 non facilita la ri sposta. Una interpretazione può in ogni caso essere scartata: quella che, collegando la frase a quanto precede e alla sua allusione ai po veri, la comprende nel senso che la donna, come la vedova del Tem pio in Mc 1 2,44, ha messo tutta la sua fortuna a servizio della sua ge nerosità39. Il verbo echein (eschen all'imperfetto), per quanto stabili sca un legame formale con il versetto 7 (in cui ricorre due volte eche te), riveste qui un significato particolare: non quello di «avere» o di «possedere», ma quello di «potere», di «essere nella possibilità di»40• A ciò si aggiunge il fatto che, a differenza di Mc 1 2,44, non è espres sa l'idea di totalità, né nella frase stessa né nel contesto. Più sicura è la spiegazione che collega la frase a quanto segue: la donna ha fatto quello che era in suo potere per il fatto che, con il suo gesto, ha com piuto qualcosa che rassomiglia, anticipandola41 , all'unzione di un ca davere42, in questo caso quello di Gesù. Non che essa abbia previsto la mancanza di questa cura funebre compensandola con un gesto ana logo: senza la risurrezione che rendeva la cosa inutile, il corpo di Ge sù, nella mente del narratore, sarebbe stato unto ( 1 6, 1 ). Ma il gesto della donna completa quanto è annunciato in 14, 1 , cioè la morte di Gesù, quella nella forma compiuta che essa assume con la sepoltura.
cellenza, come propongono F.W. DANKER* (pp. 468-470, con riferimento a Sal 40 [LXX] ), PESCH (vol. II, p. 335) e D. SENIOR* (p. 46). Questa esegesi, influenzata forse da 2Cor 8,9, non ha alcun appoggio in Marco e contraddice anche il conte sto dove tutto concorre a distinguere Gesù dai poveri. 36 L'aveva già provato Matteo (26, 1 1 -1 2), che sopprime la frase. 37 A C D, ecc., hanno hautè prima di epoièsen. 38 Su questo tipo di costruzione in Marco, cfr. M. ZERWICK, Untersuchungen, pp.
2 1 -23.
39 Cosl ad esempio SCHWEIZER, p. 1 66.
40 Echein seguito da un infinito ha questo significato in Mt 1 8,25; Le 7,42; 14 , 1 4; Gv 8 , 6 ; At 4, 1 4; Eb 6, 1 3; senza infinito: Gv 1 4,30. Sull'equivalente semitico, cfr. J. JEREMIAS*, «Salbungsgeschichte», pp. 76 o 108-109. Qui si sottintende poièsai
(espresso in Luca 1 2,4). - Non è possibile tradurre la frase (cosi tuttavia Scn MITHALS, vol. Il, p. 589) con: «essa ha fatto ciò che doveva essere fatto», traduzio ne che ha il duplice torto di dare al verbo il significato che non può avere e di far ne un impersonale. 41 L'espressione proelaben myrisai può essere considerata un ebraismo (cosl J. JE REMIAS*, «Salbungsgeschichte», pp. 76 o 1 09), o almeno dovuta a un greco semi tizzante: cfr. BDR, p. 362, § 435, n. 4; p. 343, § 414, n. 2; LAGRANGE, p. 369. 42 SOma, nel senso di «cadavere», come in 1 5,43 (par. Mt 27,58; Le 23,52); Mt 27,59; Le 1 7 ,3 7 ; At 9,40.
720 l Marco 14,3-9
Senza saperlo, la profumiera profetizza43 la conclusione del dramma che comincia. Ma questa donna, come abbiamo già ossetvato, interessa l'evangeli sta solo per il gesto che compie; a conferma di ciò viene la dichiara zione finale di Gesù (v. 9). Introdotta da un solenne «Amen vi dico»44, essa chiude l'episodio dandole una dimensione universale. Le formu le sono quelle della missione cristiana45 come quelle che Marco stes so riproduce in altri passi46• È nel corso di questa missione, con la predicazione che essa implica, che si racconterà ciò che questa don na (autè) ha fatto, e questo «in suo ricordo)) , D Vangelo, che d'ora in poi è una proclamazione di Gesù e della sua opera, è anche un rac conto, perché quest'opera è una storia47• Anche se il kerygma ignora l'identità della donna, conserva «ciò che ella ha fatto», perpetuando ne in questo il ricordo. Non si tratta però di una semplice remini scenza di un fatto del passato: il termine mnèmosynon48, come l'ebrai co ziqqaron di cui nei Settanta è spesso la traduzione, o come anamnè sis49, impegna il presente della comunità che si ricorda di ciò che è stato buono e tale rimane per essa50• L'azione della donna non è solo annuncio e anticipazione, è anche riconoscimento del carattere emi nente di colui che sta per morire ed essere sepolto, perché il profu mo non è di quello che si può trovare a buon mercato in un bazar: il suo prezzo è cosi elevato che scandalizza i presenti. Ad essi si oppo ne la donna che ha saputo percepire in Gesù una dignità tale da me-
43 D caso della donna di Betania può essere paragonato a quello di Caifa in Gv
1 1 ,49-52, anche se l'oggetto della profezia è nei due casi differente. 44 Cfr. p. 204, n. 43. 45 Contro l'interpretazione tanto erudita quanto errata a proposito di J. JEREMIAS* («Markus 14,9») che vede qui un'allusione al giudizio escatologico dove l'angelo incaricato a questo scopo deve proclamare la vittoria di Dio davanti al mondo in tero (JEnoc 1 04, 1 ; cfr. anche 103,4; Test. Gb 40,4; CDC 20, 1 9; Ap 14,6). Tra le al tre critiche a questa interpretazione, cfr. quella di T.A. BuRKJLL*, P· 230, n. 20. 46 In 1 , 14; 13,10, con associazione di kèryssein e euaggelion. Nell espressione eis holon ton kosmon, che ricorre nel «finale canonico» di Marco ( 16, 1 5), il termine kosmos indica il mondo degli uomini, l'umanità intera, come già in greco elleni stico (cfr. i riferimenti in H. SASSE, art . «Kosmos)), ThWNT, vol. III, p. 879), nei Settanta (Sap 6,24; 10, 1 ; 14,6; 4Mac 1 7, 1 4) e nel Nuovo Testamento (Mt 5,14; 1 3,38; 18,7; 1 Cor 4,9. 13; Eh 1 1 ,7.38; 2Pt 3,6). 47 Cfr. pp. 58-60 e p. 87. 48 Nel Nuovo Testamento, oltre al parallelo in Mt 26, 1 3, cfr. At 10,4. 49 Lc 22, 19; 1Cor 1 1 ,24.25; Eh 10,3. D termine è raro nei Settanta dove traduce so lo una volta ziqqaron (Nm 1 0, 1 0). 50 Si tratta qui della memoria della comunità cristiana evangelizzatrice, non di quella di Dio, da cui l'inopportunità delle considerazioni di J. JEREMIAS*, «Markus 14,9», pp. 105- 1 06 O 1 1 8-1 19. C. BREYTENBACH* (pp. 548-549) ricorda l'importan za del «ricordo» della tradizione su Gesù nel cristianesimo primitivo. Da notare tuttavia che qui questo ricordo ha per oggetto non delle azioni o delle parole di Gesù, ma, eccezionalmente, l'azione di una donna di cui non è stato conservato nemmeno il nome. -
Marco 14,3-9 l 72 1
ritarsi un onore tra i più eminenti. Il suo· gesto, per l'abbozzo di fede che manifesta, prelude alla confessione del centurione pagano ( 1 5,39), certamente più esplicita, ma che annuncia e prefigura anch'essa l'omaggio e l'adesione che i cristiani offriranno al Risorto.
Bibliografia Cfr. pp. 709-7 10. BAUER (J.B.), «Ut quid perditio ista? Zu Mk 14,4 f. und parr. •, NT, 3, 1 959, pp. 54-56. BREYTENBACH (C.), >. 16E i discepoli partirono e vennero nella città e trovarono come aveva detto loro e pre pararono la Pasqua. Nella prima parte del racconto della Passione (Mc 1 4, 1 42) i versetti 1 2-26 formano una sezione1 che trae la sua coerenza dalla cena pa squale di Gesù, in vista e nel corso della quale si situano fatti e pa role. Il verbo «mangiare» , usato cinque volte (vv. 12. 14. 1 8 [bis].22), assicura l'unità dell'insieme, che si compone di tre parti: preparazio ne della Pasqua (vv. 1 2- 1 6), annuncio del tradimento di Giuda (vv. 1 72 1 ), istituzione dell'eucaristia (vv. 22-25). La prima parte è delimita ta nei versetti 12 e 1 6 dalla stessa espressione: «preparare la Pasqua))2• Questo è lo scopo che si prefiggono i discepoli, e, attraverso le indi cazioni di Gesù, si realizzerà nel finale. L'episodio presenta una gran de affinità con il racconto di un'altra preparazione, quella dell'ingresso trionfale a Gerusalemme ( l , l s.): lì come qui, Gesù, fuori della città, manda in essa due discepoli con delle indicazioni3 allo scopo di otte nere il necessario per il compimento di un'azione decisiva. Tutto ac cade come Gesù ha indicato e previsto con una conoscenza che non può che essere soprannaturale. Nonostante le differenze tra i due rac conti, non si esita a riconoscere in essi la stessa penna4• In definitiva,
1 Cfr. pp. 708-709. 2Si confronti hètoimasan to pascha (v. 1 6b) e to pascha hetoimastJmen (v. 1 2c). 3 Le stesse parole, «apostellei dyo ton mathèt6n autou kai legei autois, Hypagete eis [ ..]» , ricorrono in 1 1 , l b-2a e 14, 1 3. 4 Piuttosto che ammettere che un racconto derivi dall'altro, nella fattispecie, la pre parazione della Pasqua da quella delle Palme: cfr. GNll.KA, vol. Il, p. 232 e n. 3. .
726 l Marco 14, 12-16 l'ispirazione è biblica quanto allo schema; entrambi attingono, infat ti, al passo in cui Samuele, dopo aver unto Saul come re, lo manda alla ricerca delle asine di suo padre (l Re l O, 1 - 1 O )5• n nostro episodio si sviluppa in quattro tappe: introdotto da una pre cisazione cronologica (v. 1 2ab), comprende una domanda dei disce poli (v. 1 2c) alla quale Gesù risponde con un invio accompagnato da annunci e direttive (vv. 1 3- 1 5). La partenza dei discepoli e l'applica zione di quanto è stato loro detto chiude il tutto (v. 16). I fatti sono subito fissati «il primo giorno degli Azzimi, quando si im molava la Pasqua»6• «Pasqua» viene qui usato, secondo un'espressio ne biblica7, nel senso di agnello pasquale. L'indicazione, alla lettera, non è corretta: l'immolazione degli agnelli nel Tempio aveva luogo all'inizio del pomeriggio del 1 4 Nisan, mentre il primo giorno degli Azzimi cominciava con la Pasqua al tramonto del sole dello stesso giorno e si identificava con il 1 5 Nisan. Per comprendere la formula di Marco vengono avanzate due spiegazioni. Una vede in essa un mo do di dire popolare, tenuto conto del fatto che ogni traccia di pane fermentato scompariva dalle case nel giorno del 1 4 Nisan (Es 1 2 , 1 8)8• Secondo l'altra spiegazione, invece, Marco delimiterebbe qui i giorni alla maniera romana9 facendoli cominciare non al tramonto del sole, ma al mattino, il che permetterebbe di fissare nello stesso giorno l'ini zio degli Azzimi e l'immolazione degli agnelli. Qui è sufficiente rite nere che ci si trova nel giorno precedente la cena notturna della Pa squa. Essendo stato Gesù crocifisso, secondo Marco e gli altri sinot tici, il giorno di Pasqua, che quell'anno cadeva di venerdì, i fatti rac contati nel nostro passo si svolgono nella giornata del giovedì. I discepoli, che erano stati lasciati sul monte degli Ulivi dove quattro di essi hanno ascoltato il discorso di Gesù sulla fine dei tempi ( 1 3,3), riappaiono qui bruscamente, segnando un nuovo inizio10• La loro ini ziativa è simile a quella di servi che vengono a prendere degli ordini. La Pasqua è imminente. Gesù, come ogni ebreo, deve celebrarla: do-
5 Si noti la presenza degli stessi termini nei Settanta e nel nostro passo: cfr. apelthèis
(l Re 10,2) e apelthontes (Mc 14, 12), heureseis (l Re 10,2.3) e heuron (Mc 14, 1 6), apantèseis (JRe 10,5) e apantèsei (Mc 14, 1 3). Cfr. anche 3Re 17,8-16; 4Re l . 6 Sui due termini azyma e pascha, cfr. p. 838, n. S. 7 Sha]J.at ha-pèsa]J., tradotto nei Settanta con thyein to pascha: Es 12,2 1 ; Dt 16,2.6;
1 Esd 7, 12. Paolo (lCor 5,7) corserva l'espressione per applicarla al Cristo. art. «Zymè, ktl. », Th WNT, vol. Il, p. 905. 9Cfr. p. 703, n. 17. 10 A nche se più avanti (v. 1 7), si dice che Gesù giunge a Gerusalemme «con i Do dici», non se ne può dedurre che altri discepoli, dopo aver preparato la Pasqua, ne siano stati esclusi per cedere il posto ai Dodici soltanto. Gesù in effetti dichiara che egli deve celebrarla con i suoi «discepoli» (v. 14; cfr. anche «noi» al versetto 15, e più avanti, p. 73 1 , n. 4). L'assenza di una chiara distinzione tra i due grup pi, quale emerge da molti passi del nostro vangelo (cfr. p. 1 95), è qui particolar mente sensibile. In realtà, a partire da 4, 12 fino alla fine del vangelo i discepoli sono i Dodici. 8 Così H. WINDISCH,
Marco 14, 12-16 1 121
ve vuole· che ciò awenga, quindi che si facciano i preparativi 1 1 a que sto scopo? Il rito è necessariamente collettivo, come conferma il se guito del testo (vv. 1 4- 1 5); di conseguenza la seconda persona singo lare della frase «perché tu possa mangiare la Pasqua»12 è da com prendere in relazione con il finale del versetto 14: Gesù deve man giare la Pasqua con i suoi discepoli.
Al tempo di Gesù e già prima, non era più possibile celebrare la ce na pasquale, come aveva prescritto la riforma di Giosia 13, nei cor tili esterni del Tempio. Ormai avveniva nelle case, o addirittura nei cortili o sui tetti di Gerusalemme, di cui per la circostanza si esten deva il distretto urbano14• L'invio dei discepoli da parte di Gesù (v. 1 3) inaugura la serie di con tatti tra il nostro episodio e la preparazione dell'ingresso in Gerusa lemme ( 1 1 , l ). La «città» nella quale devono recarsi è indubbiamente Gerusalemme, il che fa pensare che Gesù si tenga al di fuori di essa, molto probabilmente a Betania, in base al contesto anteriore ( 1 1 , 1 1 1 2; 1 4,3)15. Una volta che i discepoli sono arrivati nella città - è Gesù che l'annuncia -, «Un uomo» 1 6 verrà incontro ad essi «portando una brocca d'acqua» . Non lo incrociano né si tratta di un incontro fortui to, ma di un procedere dell'uomo in questione che avanza verso i di scepoli17. Per il narratore, quest'incontro non può essere quindi clas sificato tra quelli banali che potrebbero capitare a chiunque sulla stra da: si tratta di una previsione che Gesù deve alla sua conoscenza so prannaturale18. I discepoli dovranno seguire quest'uomo che porta dell'acqua fino alla casa dove si dirige.
Il Hetoimazein è qui intransitivo, come più avanti al versetto 1 5 e in Le 9,52; 12,47; 22,9. 12 (sempre comunque con complemento al dativo) e come si trova in greco classico: POLIBIO, III, 105, 1 1 . Su thelein seguito dal congiuntivo senza hina , cfr. p. 535, n. 1 3. 12 L'espressione «mangiare la Pasqua» è biblica e tradizionale nel giudaismo: Es 1 2, 1 1 .43-46; Nm 9, 1 1 ; Dt 16,7; 2Cr 30,8; 2Esd 6,2 1 ; cfr. anche Giub 49, 1 -2.6.9. 121 3. 1 6-1 7.20; FILONE, Rer. div. , 5 1 , § 255, e C.K. BARRETI, «Luke XXII, 15: To Eat the Passover», JThS, 9, 1958, pp. 305-307. 13 Dt 1 6,5-7; l Cr 35, 1 3- 1 9. 1 4 Cfr . J. JEREMIAS, Cène, pp. 43-44, dove si possono trovare i riferimenti docu mentari. 1 5 Cfr. p. 7 1 5. 16 Anthropos può essere qui per «qualcuno• (tis), ma non può designare una don na (cfr. n. 1 8). 1 7 Per quest'uso di apantèsis nel Nuovo Testamento, cfr. Le 17, 1 2 variante: hypan tan, Mt 25,6; 27,32, At 28, 1 5; 1Ts 4, 17. Cfr. heuriskein in Mc 1 1 ,2.4. 1 8 Come già nel caso della preparazione delle Palme (cfr. pp. 562-563). Alcuni sot tolineano maggiormente il soprannaturale notando che portare una brocca era nel paese tipico delle donne (Geo 24, 1 1 ; Gv 4,7), mentre un uomo avrebbe porta to normalmente degli otri. È da scartare la spiegazione «razionalista» secondo la quale Gesù avrebbe combinato tutto prima con il proprietario della sala, il qua le, avvisato, avrebbe inviato un servo incontro ai discepoli.
728 l Marco 14, 12-16
Ll entreranno e terranno al padrone di casa 19 un discorSo i cui ter.:
mini sono dettati loro da Gesù e che essi dovranno solo ripetere (v. 1 4). Designando se stesso come «il Maestro» (ho didaskalos)20 Gesù desta nell'esegeta minore imbarazzo dell'uso parallelo del titolo «Si gnore)) (kyrios)21 [ 1 1 ,3]: le parole prescritte devono essere pronuncia te da discepoli. Gli inviati si informeranno di una stanza22 che Gesù designa come «la mia stanza», non che si considera suo proprieta rio23, ma vi si vede già dentro con i suoi discepoli, secondo il piano da lui concepito, per mangiaiVi la Pasqua. Gesù non dice perché il padrone di casa, senza porre domande, ub bidirà mostrando ai discepoli una grande stanza al piano superiore arredata con divani e pronta per la cena pasquale24 (v. 1 5). L'appel larsi al «Maestro)) è il sesamo che apre tutte le porte ed è sufficiente, perché tutto accada come previsto, che questo Maestro abbia così di sposto. In questo luogo i discepoli dovranno fare i preparativi come avevano progettato. Segue l'esecuzione delle direttive, in modo molto breve (v. 1 6). Quat tro tappe, semplicemente enumerate: una dimostrazione eloquente che tutto accade come Gesù ha previsto e ordinato. La frase «e pre pararono la Pasqua>>, che forma una inclusione con l'inizio della pe ricope (v. 1 2c), introduce nel racconto una proroga alla quale metterà tennine l'inizio dell'episodio seguente. Se i lettori ebrei non hanno difficoltà a immaginarsi lo svolgimento dei preparativi, essendo a co noscenza dei riti della Pasqua, non è così per il lettore profano. Mar co infatti non prova alcun interesse a descrivere il rito in questione e
1 9 Si suppone che egli sia anche il padrone del servo. questo titolo di Gesù, cfr. p. 260, n. 2 1 . Si noti tUttavia che qui ho didaska los spicca sugli altri usi del tennine come titolo dove questo è sempre al vocativo per rivolgersi a Gesù. 2 1 Cfr. pp. 562-563 e p. 563, n. 23. 22 Katalyma: qui «Stanza (da pranzo)« piuttosto che «albergo», «locanda» (Le 2,7 ), poiché si tratta di una casa privata. Sul tennine, cfr. E. PAX, «''Denn sie fanden keinen Platz in der Herberge". Jiidisches und friihchristliches Herbergswesen», BiLe, 6, 1 965, pp. 285-298; P. BENOIT, « "Non erat eis locus in diversorio" (Le 2,7)», in Mélanges bibliques en hommage au R. P. Réda Rigaux, Gembloux 1 970, pp. 1 731 86, e ID., Exégèse et théologie, vol. IV, Paris 1982, pp. 95-1 1 1 . 23 È appena necessario ricordare che in greco, come nelle nostre lingue europee, il pronome possessivo, lungi dall'esprimere sempre una proprietà, estende la sua applicazione ad a1tri rapporti: cfr., ad esempio, Mc 6, 1 («la sua patria»); At 16,20 («la nostra città»); Eh 10,25 («la nostra assemblea»). 24 Anagaion (da ana e gè), nel Nuovo Testamento, qui e in Le 22, 12, è del vocabo lario della koinè e sinonimo di hyperbion in At 1 , 13; 9,37.39; 20,8. D ha qui, tra altre varianti, anagaion oikon [. . .] megan (stessa variante in Le 22, 12, senza me gan). M. BLACK (Approach, p. 246) lo spiega a partire da un originale aramaico, tutto sommato impercettibile. fl participio estromenon, letteralmente «SteSO» (cfr. Mc 1 1 ,8 ) , deve essere più verosimilmente interpretato nel senso di «fornito di tap peti e divani» (cfr. IG, II, 622: estrosen applicato a dei cuscini da tavola). Sull'uso (limitato) di mangiare distesi, cfr. p. 1 5 1 , n. 19. 20 Su
Marco 14,12-16 / 729
è solo la cornice per parole e gesti diversi da quelli del Seder ebraico. A differenza del quarto vangelo25, Marco non si mo stra sensibile al simbolismo della Pasqua, in quanto celebrazione dell'azione liberatrice di Dio verso il suo popolo, per adattarlo alla re denzione effettuata dal Cristo26• A lui sta più a cuore descrivere Gesù perfettamente consapevole della sorte che l'attende e preoccupato di dargli un senso. È quanto si ricava dalla pericope seguente.
la cena pasquale
Bibliografia Cfr. pp. 709-7 1 O. PEscH (R.), «Das Evangelium in Jerusalem. Mk 14, 1 2-26 als altestes Oberlie ferungsgut der Urgemeinde», in P. Stuhlmacher (ed.}, Das Evangelium und die Evangelien, Tiibingen 1 983, pp. 1 1 3- 1 55. RoBBINS (K.), «Last Meal: Preparation, Betrayal, and Absence (Mark 1 4: 1 225) », in W.H. Kelber (ed.), The Passion in Mark: Studies on Mark 14-16, Philadelphia 1 976, pp. 2 1 -40. RoLIAND (PH.), «La préparation du repas pascal», BWS, 2, 1989, pp. 3-8.
25 Gv 2, 1 3.23; 6,4; 1 1 , 5 5; 12, 1 ; 13, 1 ; 1 8,28; 19, 14.3 1 .36 .42. Da aggiungere il tema dell'«Agnello di Dio» in 1 ,29.36. 26 Osservazione di D. SENIOR*, p. S l.
730 l Marco 14, 1 7-21
Ann uncio del tradimento di Giuda
( 1 4, 1 7-2 1 )
11E venuta la sera, arriva con i Dodici. 18E, mentre erano a mensa e mangiavano, Gesù disse: «Amen vi dico: uno di voi mi tradirà, colui che mangia con me». 19E cominciarono a rattristarsi e a dirgli uno do po l'altro: «Sono forse io?». 20Ed egli disse loro: « Uno dei Dodici, (co lui) che allunga con me (la mano) nello stesso piatto. 21 Perché il Figlio dell'uomo se ne va, come sta scritto di lui, ma guai a quell'uomo dal quale il Figlio dell'uomo è consegnato! Bene per lui se non fosse nato, quell'uomo!>>.
La cena pasquale non è descritta come tale; fa solo da cornice a due intetventi di Gesù: uno è l'annuncio del tradimento di Giuda (vv. 1 72 1 }, l'altro l'istituzione dell'eucaristia (vv. 22-24 ) . Il primo passo por ta le tracce dell'ultima redazione marciana 1, ma, nel suo insieme, è anteriore ad essa. Nel suo contesto attuale, questa pericope si accor da male con l'iniziativa di Giuda raccontata nei versetti 10- 1 1 : qui Ge sù annuncia un tradimento di cui si è appreso che è già in corso. È possibile che questo pezzo abbia conosciuto un'esistenza (scritta od orale) autonoma. La parentela, per la struttura e, eventualmente, per il vocabolario, del versetto 2 1 con il logion sullo scandalo come rife rito da Luca ( 1 7, 1 -2), secondo la seconda fonte sinottica, permette di riconoscere in questo versetto un elemento inizialmente isolato, il che conferma il suo collegamento non troppo felice con il contesto attuale. Rimane il fatto che nella sua forma attuale la pericope non è facil mente scomponibile: tutto è inserito nella stessa cornice e la scena a mensa si estende sulla dichiarazione di Gesù al versetto 2 1 per pro lungarsi nell'episodio seguente. I preparativi della cena pasquale sono terminati ed è giunta la «sera». La frase che lo indica - una caratteristica di Marco2 - si ritroverà più
1 Vi si può includere il versetto 1 7 , le parole supplementari kai esthiont6n e ho esthi6n met'emou del versetto 1 8, la designazione del traditore come «uno dei Do dici» (v. 20), come pure il verbo èrxanto (v. 19).
2 Cfr. p. 1 1 6, n. 3.
Marco 14, 1 7-21 1 13 1
avanti ( 1 5,42), in occasione della sepoltura di Gesù, di modo che i fat ti che seguono si svolgono tra due «sere))3• Per il momento, Gesù e i «Dodici))4 lasciano il loro luogo di appoggio - senza dubbio Betania5 - per recarsi a Gerusalemme: anche se la meta del loro spostamento non viene indicata, si tratta proprio della «Città)) dove i discepoli han no preparato la Pasqua ( 1 4, 1 3. 1 6), quindi di Gerusalemme, unico luo go legittimo per la celebrazione. Dopo il tramonto del sole6, la cena pasquale può cominciare'. Come si è detto, la cena stessa passa in secondo piano e vi si può scor gere ben poco dei suoi riti, per quanto minuziosamente regolamen tati. In realtà quella che ci presenta il vangelo è una cena rovinata e il guastafeste è lo stesso Gesù. Infatti nel corso di questa cena, quan do il gruppo è a tavola e in procinto di mangiare8, Gesù prende la pa rola ex abrupto per una dichiarazione solenne9 (v. 1 8) che annuncia che uno dei commensali sta per tradirlo10• Nessun'altra precisazione, ma un'aggiunta, quasi una ripetizione, dalla costruzione sintattica po co lineare: la frase «colui che mangia con me)) è qui un'eco di Sal 40, 1 0 (L:XX) 1 1 • In questo salmo un malato, onnai guarito, evoca i ma lefici di cui è stato oggetto tesi ad affrettare la sua morte, non solo da parte di nemici ma anche di antichi amici, di quelli che egli invitava a tavola e che sigillavano la loro amicizia condividendo la sua men sa. Così si è comportato Giuda che, dopo aver vissuto nell'intimità del
3 Senza tuttavia che questa inclusione né la menzione del «mattino» in 1 5, 1 indi chino il piano del racconto della Passione: cfr. p. 709, n. 5. 4 Sul rapporto di questa designazione con i «discepoli ,, menzionati in 1 4, 1 2 . 1 3. 16, cfr. p. 726, n. 1 0. 5 Cfr. 1 1 , 1 1 ; 14,3. 6 L'annotazione come tale non lo precisa e rimane vaga. Cfr. 1 ,32. 7 Es 12,8. Sulla regolamentazione rabbinica al riguardo, cfr. J. JEREMIAS, Cène, pp. 47-48. 8 Sul verbo anakeisthai (o katakeisthai) e l'uso di mangiare coricati per i banchet ti, cfr. p. 1 5 1 , n. 19. Per la Pasqua sarebbe stata una trasgressione all'ordine dato in Es 1 2, 14 che prescrive di mangiarla in piedi. I rabbini vedranno nella posizio ne distesa un simbolo di libertà: cfr. J. JEREMIAS Cène, p. 5 1 . Le parole kai esthionton, che hanno tutta l'aria di un doppione marciano (cfr. Fr. NEIRYNCK, Duality, pp. 80, 100, 1 06, 1 1 8), sono nondimeno utili qui dove preparano l'incipit del racconto dell'istituzione eucaristica (v. 22). Inoltre, con ho esthion met'emou (v. 1 8), contribuiscono a dare unità all'insieme: cfr. p. 725. 9 Su «Amèn lego hymin hoti [ ... ]», cfr. p. 204, n. 43. 10 Su quest'uso di paradidonai e le sue implicazioni, cfr. p. 474. 11 Questo passo ricorre sotto forma di citazione esplicita in Gv 1 3, 1 8. Anche il sal mista di Qumran ( l OH 5,23-24) se ne ricorda. Nei vangeli, il contesto del salmo, dove l'orante non è un «giusto sofferente» ma un peccatore castigato dalla ma lattia (v. 5), viene chiaramente lasciato da parte. Non è possibile considerare que sto passo del salmo, come fa R. BULTMANN (Histoire, p. 324), all'origine della sce na descritta qui, di cui Le 22,21 attesterebbe la forma più antica: A. SUHL (Funk tion, p. 5 1 ) non ha faticato molto a dimostrare la contraddizione che questa ar gomentazione implica. -
732 l Marco 14, 1 7-21
suo Maestro12, «mangia)) in questo momento «con "lui)) pur accingen dosi a consegnarlo agli sbirri inviati per arrestarlo. È del tutto naturale la tristezza che si impadronisce dei commensali nel sentire una simile previsione13• Lo stesso non si può dire della do manda che i discepoli, uno dopo l'altro14, pongono a Gesù (v. 1 9), in verosimile dal punto di vista psicologico15• Se, al contrario, si tiene conto della sua funzione letteraria, si può vedere in essa una certa preparazione, sotto forma di dialogo, della seconda frase di Gesù. È forse anche possibile che, con questa domanda, il lettore è invitato a partecipare al dialogo e a interrogarsi sulla propria fedeltà16• Alla domanda posta Gesù non dà risposta ma continua riallaccian dosi a quanto ha appena detto17 (v. 20): si tratta proprio di «uno dei Dodici)), di coloro che sono a tavola con lui, in altre parole, che al lungano con lui «(la mano) nello stesso piatto» 18, il che sottolinea la comunione di mensa che unisce Gesù ai suoi. Quindi ciò che attira l'attenzione, più che la persona di Giuda, è il fatto di essere tradito da uno di quelli che questa cena indica come uniti al loro Maestro dall'affetto e dalla docilità. Gesù termina il suo discorso19 (v. 2 1 ) su una prospettiva escatologi-
12 Si confronti met'autou (3, 14) e met'emou ( 14, 1 8). 1 3 Un confronto con la tristezza del ricco in 10,22 (con il verbo lypeisthai, come qui) non illumina il nostro passo, vista la differenza delle situazioni che causano questa tristezza. - Su èrxanto come marcianismo, cfr. p. 1 3 1 , n. 46. 1 4 In heis kata heis, la parola kata è usata come distributiva Gv 8,9 (heis kath'heis) e Rm 12,5 (to [... ] kath 'heis); 3Mac 5,34 (katheis) : cfr. BDR, pp. 252-253, § 305,2. L'espressione, di un greco volgare, non si impone come un semitismo. Matteo (26,22) migliora lo stile con heis hekastos. 1 5 A titolo di paragone, si può forse immaginare degli scolari ai quali il maestro ha detto: «Uno di voi ha commesso tale colpa grave», porre una domanda come quella dei discepoli in Mc 14, 19 ? - D gruppo koinè, D Kor it Origene prolunga no il testo con: «E un altro: forse io?» (kai allos: mèti ego,·), glossa chiara quanto inutile dovuta forse all'influenza di Mt 26,25. L'ipotesi di WOHLENBERG (p. 348) che suggeriva di vedere in questa frase una specie di firma di Marco, presente al� la Cena (stessa ipotesi a proposito del giovane in Mc 14,5 1 -52: ibid. , p. 360) è pu ra fantasia. 16 Cfr. D. SENIOR*, p. 53. 1 7 Stesso fenomeno in 1 0,45. 18 Tryblion (con l'articolo, può suggerire l'unico recipiente usuale della cena in que stione): «ciotola», «scodella», «piatto». La variante eis to hen tryblion è accettata qui come la più sicura: l'omissione di hen per la quale la frase perde tutta la sua forza -, si spiega o con un eiTore dello scriba o con l'influenza di Mt 26,23 (en t6i tryblioi). Sul gesto, tenuto conto delle usanze ebraiche a tavola, cfr. LAGRANGE (pp. 376-377), che, inoltre e con molti altri autori, vede qui il rito della f,.aroset del se der pasquale. 19 La congiunzione hoti (soppressa da Matteo ma conservata da Luca), all'inizio del versetto 2 1 , pone un problema grammaticale ancora senza soluzione unani me. Bisogna forse credere che un kai elegen (cfr. p. 169, n. 33) sia caduto per un errore del copista? �ulle v�anti e le ipotes � . c�. TAYLOR, p. 542. La costruzio ne men [...] de [...] ncorre 1n Marco solo qui e In 12,5; 1 6, 1 9. -
-
Marco
14, 1 7-21 l 733
ca. � vero che l'essere fedele a lui comporta la ricompensa nel gior no del giudizio ( 1 0,30), ma il tradimento non può restare impunito. Forse, la sorte che attende Gesù non dipende, in ultima analisi, né da Giuda né da qualche agente umano: è Dio che ha deciso così, secon do la Scrittura20; inoltre, Gesù stesso, «Figlio dell'uomo» sofferente21, «Se ne va» liberamente verso la morte22, in piena cognizione di causa e in un'adesione totale alla volontà del «Padre» suo ( 14,36). Pur am mettendo questo, l'atto umano che serve a questa volontà è nondi meno criminale: Giuda non è una semplice «marionetta»23, ma agi sce da uomo libero con una conseguenza di colpevolezza da parte sua e, quindi, di castigo. La frase esclamativa introdotta da ouai24 è l'an nuncio di ciò che «quell'uomo>> - un'espressione biblica25 - deve aspet tarsi in ragione del suo misfatto. Meglio26 se non fosse mai nato! E lo stesso che dire che patirà il castigo peggiore27• D caso di Giuda costi tuirebbe forse un'eccezione nell'indulgenza di cui si parla in Mc 3,28? Sì, se si considera il vangelo come emanazione di una casistica, con trariamente all'evidenza. Senza stare a speculare sulla «Sorte eterna» di Giuda, Marco e gli altri vangeli sinottici lo annoverano chiaramente tra i dannatP8• 20 Sull'espressione kath6s gegraptai, cfr. p. 63, n. 5. In Marco solo qui con peri (con epi in 9, 12. 1 3). L'allusione particolare a Is 53, 12, percepita da P. PR.IGENT (L'Epi tre de Barnabé I-XVI et ses sources, EtB, Paris 196 1 , p. 202) è senza fondamento.
21 Ci si ricollega qui all'uso del titolo negli annunci della Passione (8,3 1 ; 9,3 1 ; 10,33) e in 9, 1 2; 10,45, uso che si troverà in 14,4 1 . Cfr. p. 46. - Sull 'associazione del pas sivo e dell'attivo in questo contesto, cfr. p. 54 1 , n. 65. 22 Hypagein è qui un eufemismo per «morire», uso diverso da quello dello stesso verbo per il ritorno al Padre in Gv 8, 1 ; 14,28 (per l'uso assoluto). Cfr. Le 22,22.33; At 1 ,25 (con poreuesthai). 23 D. SENIOR*, p. 53. 24 Cfr. p. 684, n. 1 1 5. La stessa esclamazione ha il suo equivalente in JEnoc 95,7; 96,8; 98, 1 3-14; 100,7, rivolta ai persecutori e oppressori dei giusti. n genere è apo calittico: cfr. Ap 8, 13; 9, 12; 1 1 , 1 4; 1 2, 1 2; 1 8, 10. 1 6. 1 9. ERMA (vis. IV, 2, 6) si ricor da di questo passo evangelico. 25 Lv 17,4.9; 20,3 .4.5; Nm 9, 1 3; Dt 1 7,5; 29,20; Ger 20, 16; 23,34. Esiste in greco un gioco di parole su «Figlio dell'uomo» e «quell'uomo», non evidente nell'eventuale originale aramaico, almeno se ci si basa sulle versioni siriache (la Vetus Syra e la Peshitta hanno qui gabra haw e breh dnasha). 26 Sul positivo kalon per il comparativo, cfr. pp. 490-49 1 , n. 9. Sulla costruzione con ei, per indicare una condizione non realizzata, qui senza an nella protasi, cfr. BG, p. 107, § 3 1 3; p. 109, § 3 1 9. 27 La stessa frase o il suo equivalente ricorre in JEnoc 38,2; b. Berakot, 17a («Co lui che non adempie i comandamenti per se stessi, sarebbe meglio per lui non es sere stato creato»). Diversa è l'idea in Gb 3,3- 12; Sir 23, 1 4, dove è assente la pro spettiva di un castigo divino. 28 lpotizzando all'origine del logion del versetto 2 1 una polemica contro coloro che, tra i cristiani, avrebbero discolpato Giuda tenuto conto della necessità della sua azione in vista della redenzione, L. ScHENKE* (pp. 273-274) fa un'indebita antici pazione sulle apologie di Giuda che vedranno la luce nel n secolo (tra gli gnosti ci cainiti, da cui proviene probabilmente il Vangelo di Giuda: cfr. HENNECKE-ScH NEEMELCHER, t. l, pp. 228-229).
734 l Marco 14, 1 7-21
Bibliografia
Cfr. pp. 709-7 10. CHRISTENSEN (L.), «Le Fils de l'homme s'en va, ainsi qu'il est écrit de StTh , 1 0, 1 956, pp. 28-39.
lui»,
SYNGE (F.S.), ccMark 1 4, 1 8-25. Supper and Rite», JTSA , 4, 1 973, pp. 38-4 1 .
Marco 14,22-26 l 135
Istituzione del l'eucaristia
( 1 4,22-26)
22E mentre mangiavano, preso del pane, pronunziata la benedizione, (lo) spezzò e (lo) diede loro e disse: «Prendete, questo è il mio corpo». 23E avendo preso una coppa, avendo reso grazie, (la) diede loro e ne bewe· ro tutti. 24E disse loro: «Questo è il mio sangue dell'alleanza, che è ver sato per molti. 25 Amen vi dico che io non berrò più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò, nuovo, nel regno di Dio». 26E avendo cantato dei salmi, uscirono verso il monte degli Ulivi. Nella prima parte del racconto della Passione ( 1 4, 1 -42) l'episodio dell'istituzione eucaristica chiude la seconda sezione ( 1 4, 1 -25)1 • Ne è anche il vertice, perché la cena pasquale, che costituisce lo sfondo di questo insieme, è tutta orientata verso la morte di Gesù, morte di cui gli ultimi preparativi sono annunciati nel corso della cena ( 1 4, 1 7-2 1 ) e di cui, per finire, viene dato il significato ( 1 4,24). La nostra perico pe è, nella sua forma attuale, un pezzo liturgico della stessa natura di quello di cui Paolo ( 1 Cor 1 1 ,23-26) e Luca (22, 14-20) offrono una ver sione differente2• Essa si inserisce nel contesto della cena di addio gra zie al raccordo del versetto 22a (kai esthionton auton )3• Si tratta di un pezzo composito; il dato primitivo consisteva in una condivisione del la coppa di vino seguito da un'espressione profetica di Gesù (vv. 23.24a.25). Ad esso si sono aggiunti i dati propriamente eucaristici (vv. 22bc.24), per influenza della liturgia4• A quest'ultima si deve l'espressione interpretativa sul pane - l'unica primitiva e avente la sua
1 Cfr. pp. 708-709. 2 Mt 26,26-30 dipende da Marco. Luca (22, 14-20) anche, pur testimoniando una tradizione parallela a l Cor 1 1 ,23-26. 3 Questo raccordo è, molto verosimilmente, opera di Marco, proprio come l'ag giunta kai esthionton che lo prepara al versetto 1 8: cfr. L. SCHENKE*, pp. 286-287. L'argomento di GNILKA (vol. n, p. 240) in senso contrario (Marco raramente ri manda a un fatto già menzionato) appare piuttosto debole. 4 L'argomento principale è qui ciò che emerge a prima vista: la frase interpretati va sulla coppa viene dopo che i commensali hanno bevuto. Luca (22, 1 7-20), se condo il «testo lungo» (il più sicuro ), si è sforzato di migliorare Marco raddop piando la coppa, di cui solo la seconda è eucaristica.
736 l Marco 14,22-26 origine nel Gesù storico -, come pure una ·espressione sulla coppa in cui Gesù identifica il vino da bere con il suo sangue: impensabile in ambiente giudaico5, essa ha probabilmente visto la luce nelle comu nità pagano-cristiane6, al fine di dare una portata teologica al rito del la coppa, per allineamento su quella del pane. Al tennine di queste vicissitudini troviamo il testo di Marco. Così co me si presenta attualmente, oltre a un elemento di inserimento nel contesto (v. 22a) e a una conclusione-transizione (v. 26)1, esso com prende tre parti: azione e parole sul pane (v. 22bc), poi sulla coppa (vv . 23-24); infine una promessa escatologica.
È ancora nel corso di quest'ultima cena - Marco lo sottolinea dall'ini
zio8 - che Gesù compie dei gesti e pronunzia delle parole nelle quali l'evangelista e i cristiani vedono il fondamento del rito eucaristico. È allora che Gesù compie prima i gesti del padre di famiglia ebreo: «prendendo del pane)) questi pronunzia su di esso l'apposita benedi zione9, poi stacca dal pane un pezzo per ciascun commensale10 e lo fa passare loro, o direttamente se sono poco numerosi, o di mano in mano. Quindi mangia per primo il suo pezzo di pane e tutti gli altri lo imitano; in questo modo segna l'inizio della cena. È durante il ge sto della distribuzione che Gesù pronunzia le parole riportate qui: «Prendete1 1 , questo è il mio corpo)). Il termine «corpo» (soma), nel nostro testo, è parallelo a «Sangue)) (hai ma) , il che fa del primo ter mine un sinonimo di «carne» (sarx), come nell'espressione «Carne e sangue» 12 e conformemente all'adattamento giovanneo del dualismo 5 Essa si scontra con il divieto assoluto e ripetuto di bere sangue in Gen 9,4-6; Lv 1 7, 1 0-14; Dt 12, 1 6.23-25. 6 Comunità di origine giudaico-ellenistica sono da escludere: si pensi alle conces sioni richieste, in questo campo, dai pagano-cristiani appartenenti a comunità mi ste secondo At 1 5,20.29. - La natura addizionale della frase sulla coppa può es sere confermata dalle espressioni «spezzare il pane» o «frazione del pane», come pure dal permanere della prassi della comunione sub una nell'antichità cristiana: cfr. J. JEREMIAS*, pp. 1 30- 1 3 1 ; J.-M. VAN CANGH*, pp. 2 1 5-2 16. Quest'ultimo auto re (p. 21 4, n. 45) ricorda, con dovuta documentazione, che «consumare del san gue nei pasti greci non costituiva problema particolare. n piatto preferito dagli spartani era la fa,?tosa brodaglia nera, "uno spezzatino di maiale, condito con san gue, aceto e sale ». 7 Il suo carattere ibrido potrebbe collegarsi con quanto segue. È in ogni caso ope ra dell'evangelista. 8 Le parole kai esthionton auton rimandano a kai esthionton del versetto 1 8. 9 Secondo la Mishna (Berakot,6, l ), le parole sono: «Tu sei benedetto, YHWH, Dio nostro, re dell'universo, che fai spuntare il pane dalla terra». L'amen dei parteci panti è obbligatorio secondo la Gemara (b. Berakot,47a}. - Sui due verbi - qui si· nonimi - eulogein ed eucharistein, cfr. p. 338, n. 33 e p. 393. 10 Qui i Dodici: cfr. v. 1 7; lo stesso pronome autois li designa al versetto 20. 11 L'ordine /abete (assente in Le 22, 19 e in 1 Cor 1 1 ,24, rafforzato in Mt 26,26 da phagete) appartiene forse al rituale eucaristico. Si veda la discussione a questo proposito in J.-M. VAN CANGH*, p. 197. 12 Mt 16, 1 7; 1 Cor 1 5,50; Gal 1 , 1 6; Ef 6, 1 2; Eh 2, 14.
Marco 14, 22-26 1 131
éucaristico13 � In questo modo si Introduce una distinzione che non
esisteva all'origine della tradizione in cui, parlando del suo «corpo)), Gesù non intendeva altro che la sua persona concreta con la sua realtà fisica atta a comunicare con gli altri uomini 14, non un aspetto di que· sta realtà, come fa intravedere la menzione del «sangue)) che segue. Rimane il fatto che, anche così, il «Corpo» o la «Carne» non possono essere compresi in un senso anatomico, facendo astrazione dal san· gue che entra nella loro composizione. Parlando del suo «corpo» a proposito del pane col quale questo corpo viene identificato, né Ge· sù, originariamente, né quelli che, in seguito, hanno ripetuto o scrit to queste parole, hanno pensato a una cosa diversa da una comunio ne, col gesto della manducazione, con la persona stessa del Salvato re. Si conoscono forse, dall'Antico Testamento, dei mimi profetici15 in cui l'idea è quella di una semplice somiglianza o di un simbolismo esteriore che escludano l'identità. Qui il caso è diverso, perché non c'è somiglianza tra il corpo di Gesù e il pane che egli distribuisce. Del resto questo pane non è di quello che si guarda (come per le azioni profetiche), ma è un pane che si mangia e deve essere mangiato. In questo modo si crea, simbolicamente, un'autentica comunione tra il Cristo e il credente. In effetti, «le parole di Gesù non vogliono sem plicemente definire un qualche nuovo stato del pane che i discepoli dovrebbero ammettere; invita questi a fare qualcosa: prendere, acco gliere [ . . ]. Per essere completato, il mimo di Gesù ri�hiede da parte dei discepoli un'azione corrispondente» 16• Nessun commento qui su questo «corpo)) , come se ne trovano nelle altre versioni di questa espressione (Le 22, 1 9; l Cor 1 1 ,24). Non c'è però dubbio che Marco vi abbia incluso quel valore che attribuisce dopo al sangue versato17: un valore redentore. Un secondo atto completa il primo. Gesù prende una coppa e, come per il pane, pronunzia la preghiera abituale di azione di grazie. In questo egli è in linea con gli usi ebraici18 quando, dopo la cena pa.
13 Gv 6,5 1 .52.53.54.56. Cfr. anche IGNAZIO, Rom. 1,3,· Filad. 4, 1 ; Trall. 8, 1 ; Smyrn. 7, l ; GIUSTINO, Ap. l, 66, 2. 14 Qualunque sia stato il tennine reso qui con s"ma, besar-bisra o gtl.f-gtlfa. A que sto proposito, cfr. J.-M. VAN CANGH*, pp. 2 1 2-2 13, 222-223. In realtà il termine so ma (3 1 volte per basar nell'Antico Testamento) riveste nella Bibbia significati di versi: cfr. J.A.T. ROBINSON, Le Corps. Étude sur la théologie de saint Paul, trad. frane., Paris 1966, pp. 24-25; R.H. GUNDRY, Soma in Biblical Theology. With Empha sis on Pauline Anthropology, SNTS.MS 29, Cambridge 1976, pp. 16-23. La Vetus Syra, la Peshitta e le liturgie siriache usano il termine pagra/fagro. 15 Si veda in particolare Ez 5, 1-5 (con: «questa è Gerusalemme»: 'ZfJ't Yerushalayim., hautè hè lerousalèm). Altri testi citati in J. DUPONT*, pp. 1 033- 1034 o 1 88- 1 89. 16 X. LÉON-DUFOUR*, p. 1 50. 17 Originariamente, senza il parallelismo sulla coppa, «questo è il mio corpo• e la condivisione del pane tra Gesù e i discepoli prescindeva da ogni idea sacrificate e redentrice, per illustrare l'unione dei discepoli alla persona del loro Maestro. 18 b. Berakot, 51 b.
738 l Marco 14,22-26
squale, il padre di famiglia prende o riceve da un domestico una cop pa contenente del vino rosso misto ad acqua e, dopo un invito alla preghiera, recita, con lo sguardo fisso sulla coppa, le tre benedizioni contenute nella birkat ha-mazon (benedizione del cibo19) che i pre senti ratificano con un triplice amen . n rito cristiano si separa dal suo preliminare ebraico quando Gesù fa circolare la propria coppa tra i convitati: normalmente ciascuno beveva alla propria coppa. «Bevve ro tutti)) , continua il testo che, originariamente, si collegava diretta mente con la frase escatologica del versetto 25, in uno stadio in cui tutto avveniva intorno a una coppa di vino che Gesù condivideva con i suoi discepoli prima di commentare il gesto con una specie di ora colo. Nel testo attuale, e in modo un po' maldestro, il gesto unanime del bere e il suo commento sono separati da una frase (v. 24) sulla cop pa. Anche se viene solo dopo che i commensali hanno bevuto20, essa fornisce la chiave della loro azione. Insistendo sul fatto che «tutti» be vono alla coppa, tenuto conto di quello che succederà tra breve21 , il racconto è l'eco della prassi eucaristica in cui si suppone che l'as semblea presente partecipa tutta al nutrimento sacro, in particolare all'unica coppa ( l Cor 1 0, 1 6.2 1 )22• In effetti, è al rituale cristiano che si rifà la frase sulla coppa, che re plica quella sul pane, ma, a differenza di questa - in Marco senza com mento -, si arricchisce di una spiegazione teologica. Dapprima c'è la ripresa di quanto è stato detto del pane: «questo è il mio corpo» ser ve da modello a: «questo è il mio sangue>> . Segue l'esegesi. Prima sot to la forma di un testo riportato, le parole «dell'alleanza>> (tès diathè kès)23, prese da Es 24,824 e semplicemente accostate alla formula tra dizionale: «Questo è il mio sangue>>. Questa aggiunta, di effetto infe lice in greco25, ha nondimeno un grande peso teologico e si ricollega,
1 9 E ssa corrisponde a eucharistèsas in Mc 14,23, sinonimo di eulogèsas in 22b . J.-M. VAN CANGH* (p. 233) cerca di spiegare questa differenza col fatto che la se conda benedizione cominciava con nodeh leka, «ti rendiamo grazie» .
20 Per la discussione, del resto estranea allo scopo di questo racconto nel vangelo, se Gesù stesso abbia bevuto o meno alla coppa, cfr. J.-M. VAN CANGH*, p. 1 97, n. 6. 21 Questa insistenza era meno necessaria allo stadio anteriore del racconto, senza la frase eucaristica del versetto 24. 22 Matteo (26,27) fa del racconto di Mc 1 3,23b un ordine di Gesù: «Bevetene tut ti», ordine che il rito eucaristico della liturgia romana adatta alle parole di con sacrazione sul pane. 23 La variante to tès diathèkès (D* W, ecc.) corregge il testo evitando il duplice ge nitivo successivo. Un'altra variante (A K, ecc.), to tès kainès diathèkès, fa lo stesso attingendo al tempo stesso da Luca (22,20) e da Paolo (l Cor 1 1 ,25). 24 Che ha: «Ecco il sangue dell'alleanza)) (hinneh dam ha-berit; LXX idou to haima tès diathèkès) .
25 Una ritraduzione aramaica o ebraica pone seri problemi, nonostante gli sforzi lodevoli di G. DALMAN (Jesus-Jeschua, pp. 146-147); cfr. anche J. JEREMIAS*, pp. 229-23 1 .
Marco
14,22-26 1 139
quanto al significato, a una formula più concreta e anche meno sboc cante per degli orecchi ebrei, quella che ci riporta Paolo ( 1 Cor 1 1 ,25) e Luca (22,30): lì non si tratta di un'identificazione pura e semplice del vino della coppa con il sangue di Gesù, ma dell' «alleanza (nuova) nel suo sangue». Rimane il fatto che sempre questo sangue viene messo in rapporto con il sacrificio del Sinai che sigilla l'alleanza tra Dio e il suo popo lo. L'interpretazione sacrificale della morte di Gesù, realizzata all'ori gine del cristianesimo, permane in questa formula rituale, con un ele mento in più costituito dal fatto che si vede in essa la conclusione di un'alleanza che, calcata sull'antica, le conferisce un'estensione fino al lora insospettata26. In effetti, questo sangue è sul punto di essere «ver sato27 per molti» . Si intravede qui facilmente un'eco del capitolo 53 di Isaia28, in particolare di Is 53, 1 2, dove si dice che il Setvo «porta il peccato di molti (rabbfm, pollon) >>. Il verbo ekchynnesthai, «Versare» , anche se manca nei Settanta, è solo una variente ellenistica di ek cheein. Questo verbo, che traduce l'ebraico shafak, quando, nella Bib bia, ha come complemento il sangue, significa spesso «commettere un omicidio))29, ma è usato anche per l'effusione del sangue delle vit time sacrificalP0• ll Nuovo Testamento applica la cosa alla vittima del Calvario3 1 • D suo sacrificio è offerto e accettato «per molti)) (hyper pol lon) , che significa sia a loro vantaggio che al loro posto32. Quanto a quelli che ne beneficiano, la luce che ci viene dal Nuovo Testamento ci impedisce di restringere questa moltitudine all'interno delle fron tiere di Israele33: come in 10,45, l'espressione nel suo nuovo contesto esprime la redenzione universale alla quale è ordinata la predicazio ne del Vangelo a tutti i popoli del mondo ( 1 3, 1 0). 26 La «nuova alleanza», in Ger 3 1 ,3 1 , è conclusa oon il solo Israele. 27 Il presente ekchynnomenon ha sfumatura futura. 28 Cfr. J. JEREMIAS* (pp. 270-275) che fa osservare che «polloi/rabbim è per cosl di re una parola chiave di Is 53, dove non ricorre meno di cinque volte» . Cfr. anche ID., art. «Polloi», ThWNT, vol. VI, pp. 537-538. 29 Gen 9,6; 37,22; Lv 1 7,4; Dt 2 1 ,7; I Re 2,3 1 ; Ez 22,4; Is 59,7; ecc. al passivo: Nm 35,33; Sof 1 , 17; «Versare sangue innocente» (shafak dam naqi) 2Re 2 1 , 16; 24,4; Is 59,7; Ger 7,6; Gl 3, 1 9(4); ecc. 30 Es 29, 12; Lv 4,7. 1 8.25; Dt 1 2, 16.24; 1 5,23. 31 Mai con ekcheein,· sempre, anche se con parsimonia, con ekchynnesthai: qui e in Mt 26,28; Le 22,30. Lo stesso verbo è applicato al sangue dei profeti e dei giusti in Mt 23,35; Le 5,37, ekcheein, al sangue dei profeti in Ap 1 6,6. 32 Essendo riconosciuta l'ambivalenza della preposizione hyper, non si può scar tare la sfumatura sostitutiva senza tenere in poca considerazione testi quali l Cor 5, 14; Gv 1 1 ,50; 18,14 (uno per tutti); lTm 2,6 (con antilytron; cfr. Mc 1 0,45 e qui, pp. 540-542). Ne consegue che Gesù patisce al posto dei peccatori l'implacabile (e assassina) collera di Dio. Se c'è sostituzione, essa si effettua solo nell'offerta, non nella morte stessa. Sugli abusi commessi a questo proposito, cfr. B. SESBOOÉ, «Esquisse critique d'une théologie de la rédemption», NRT, 106, 1984, pp. 80 18 1 6; ID., Jésus-Christ l'unique médiateur, vol. I, JJCh 33, Paris 1988. 33 Cfr. pp. 540-542, n. 70.
740 l Marco 14,22-26
La frase primitiva sulla coppa, resa solenne dall'amen iniziale34, è una dichiarazione di tipo profetico e dal contenuto escatologico. Vi si ri trovano i termini della benedizione sulla coppa cosi come il giudai.. smo la pronuncia fino ai nostri giomP5, lodando Dio per il «frutto del la vite)). Gesù afferma che non ne berrà più, in altri termini, pars pro toto, che «Cesserà di prendere parte ai banchetti terreni, ma che par teciperà al banchetto ultimo, alla venuta del regno di Dio))36• La pro spettiva è classica 37; si ritrova altrove nei vangeli (Mt 8, 1 1 , par. Le 1 3 ,29), come pure nell'Apocalisse di Giovanni ( 1 9,9). In questo ban chetto è chiaro che Gesù non è solo, anche se qui non si dice nulla degli altri commensali 38• Questa visione arcaica, in cui è facile rico noscere l'eco della voce stessa del Gesù della storia nell'attesa dell'in staurazione da parte di Dio del suo regno sul mondo39, viene conser vata in un vangelo dalle prospettive escatologiche evolute, poiché or mai nella speranza cristiana la seconda venuta di Gesù ha preso il po sto dell'instaurazione del regno di Dio. O, piuttosto, questa si confon de con la parusia, quando Cristo avrà radunato gli eletti ( 1 3,27) per un'era di felicità senza fine. Sul punto di lasciare i suoi, Gesù dà lo ro appuntamento perché l'inaugurino con lui. Per concludere, il testo ci rimette nel contesto della celebrazione del la Pasqua, per la verità un po' dimenticata dopo il versetto 16 e che, come abbiamo già notato, non costituisce il centro d'interesse di que sta sezione. Ad essa tuttavia richiama la menzione degli inni con i quali si conclude la celebrazione nel rituale ebraico, cioè il «piccolo Hilleh) composto dai salmi 1 14 o 1 1 5- 1 1 840• Marco lo sa e, per i suoi
34 Cfr. p. 204, n. 43.
sei tu, YHWH nostro Dio, re dell'universo, che hai creato il frutto della vite (boreh peri ha-gafen)» . Riferimenti rabbinici: M. Berakot, 6, 1; Tos. Be rakot, 4, 3 (8,24-25); b. Pesaim, 1 03a; 1 06a; ecc. J. JEREMIAS* (pp. 2 1 6-2 1 7) fa emer gere il semitismo dell'espressione piein ek, con la bevanda (non la coppa) come complemento. - L'espressione to genèma tès ampelou ha le sue radici bibliche: ls 32, 12; cfr. anche Nm 6,4; Ab 3, 17 . Su genèma (frutto, prodotto del suolo), cfr. LA GRANGE, p. 380. 36 J. - M . VAN CANGH*, p. 224. 37 Is 25,6; Ez 39, 1 7-20; l Enoc 62, 1 4; l OSa 2 , 1 1 - 1 (il banchetto è presieduto dal Messia sacerdotale; il sacerdote benedice il pane e il vino); b. Shabbat, 1 53a, ecc. (Cfr. Bn.LERBECK, vol. IV/2, pp. 1 1 46- 1 147, 1 1 54- 1 1 59). Cfr. anche 2Bar 29,8. 38 Matteo (26,29) precisa: «Con voi»; cfr. anche Mt 8, 1 1 , par., che permette di ri mediare alla laconicità del nostro testo. 39 Per uno studio di questa espressione e dei suoi paralleli in quanto frase del Ge sù storico, cfr. J. ScHLOSSER*, pp. 373-4 1 7. L'autore conclude (p. 398) che «alla vigilia della sua morte Gesù non aspettava (più?) il Regno per un futuro immi nente)). Egli tuttavia conclude che cci si sbaglierebbe se si deducesse che Gesù ab bia considerato una durata lunga, perché non si è preoccupato di dare delle strut ture durevoli al suo gruppo, di organizzarlo)) . 40 Per l a controversia rabbinica a questo riguardo, cfr. BILLERBECK, vol. IV/ l , p. 72; J. JEREMIAS*, p. 58. 35 «Benedetto
Marco 14,22-26 l 74 1
lettori greci, si accontenta di un'espressione non tecnica41 • Al tempo stesso egli avvia una transizione, sia letteraria che spaziale. Ecco in... fatti che la cornice cambia e, in questa stessa notte pasquale, Gesù e i suoi discepoli lasciano la sala della cena42 per dirigersi verso il «mon te degli Ulivi». Più avanti ( 1 4,32) si apprenderà che il posto dove il gruppo aniva si chiama Getsemani. Marco non anticipa qui questa precisazione preferendo ad essa un toponimo più generico e già no to ai suoi lettori ( 1 1 , 1 ; 1 3 .3)43•
Gesù si incammina già verso la morte annunciata e interpretata dal racconto che si conclude. D rito eucaristico, di cui si è appena letto il testo fondatore, si inserisce facilmente nei preliminari della Passione. La menzione del sangue versato l'aveva già, molto prima di Marco, messo in diretto rapporto con il dramma redentore.
Bibliografia
Cfr. pp. 709-7 1 0 . DocKX (S.), «Le récit du repas pascal. Mare 14, 1 7-26», Bib., 46, 1 965, pp. 445453, e in ID., Chronologies néotestamentaires et vie de l'Église primitive. Re cherches exégétiques, nouv. éd. aug., Louvain 1984, pp. 2 33-240. -, Ibid., «Les étapes rédactionnelles du récit de la dernière cène chez les sy noptiques» , pp. 24 1 -266. DuPONT (J.), « "Ceci est mon corps", "ceci est mon sang" )), NRT 80, 1 958, pp. 1 025- 1 04 1 , e in ID., Études sur les évangiles synoptiques, vol. l, BETL 70A, Louvain 1985, pp. 1 80- 196. EMERTON (J.A.), «Mark XN.24 and the Targum to the Psalter», JThS, 1 5, 1 964, pp. 58-59.
41 Hymnein intransitivo: cfr. Sal 64, 14 (LXX) ; l Mac 1 3,7; JEnoc 21,5 ; Test. Giob be, l4,2; Test. Giuseppe, 8, 5; GIUSEPPE FLAVIO, Al, XII, 349; nel Nuovo Testamen to, aggiungere Mt par.: 26,30. 42 L'ordine, conservato in Es 1 2,22, di non lasciare la casa in cui si era celebrata la Pasqua «fino al mattino)) era allora desueto. Era solo vietato lasciare Gerusa lemme il cui distretto in questa occasione era esteso: cfr. J. JEREMIAS*, p. 44, n. 1 52 e pp. 58-59. 43 Sull'assenza di simbolismo nel sito, cfr. p. 561 . - Vedere qui, sullo sfondo, l'epi sodio di Davide in fuga davanti ad Assalonne (2Sam 1 5), unendovi quello del tra dimento di Achitòfel (cosi R.E. BROWN*, vol. l, p. 1 25), significa far appello a dei dati estranei a Marco, il quale non dice che Gesù sia salito sul monte degli Ulivi (2Sam 1 5,30) né che abbia raggiunto il Cedron (2Sam 1 5,23 e Gv 1 8, 1 ), e lascia a Matteo (27 ,5) la preoccupazione di sfruttare, a proposito del suicidio di Giuda, il ricordo di Achitofel (2Sam 1 7,23).
742 / Marco 14,22-26 GEESE (H.), «Psalm 22 und das Neue Testamènt. Der llteste Bericht vom To de Jesu und die Entstehung des Herrenmahles», ZThK, 65, 1 968, pp. 1-22. GRASSI (J.A.), «The Eucharist in the Gospel of Mark», AEcR, 1 68, 1 974, pp. 595-608. IIAHN (F.), , cioè cadranno in peccato4, senza precisare il perché né in quali circostanze5• Ma l'attesa del lettore non è lunga perché il testo subito toglie una parte del velo che copre il seguito degli eve� ti, e questo grazie a una citazione della Scrittura6 che, mentre garan tisce che questi fatti si inseriscono nell'ordine divino, fornisce già al cuni dettagli sulle modalità dello «scandalo» in questione. Si tratta di un prestito dalla seconda parte del libro di Zaccaria ( 1 3,7), citato se condo la versione dei Settanta, anche se riproduce delle varianti e dei ritocchi nel finale dovuti a una mano cristiana.
Il testo ebraico si traduce: «Percuoti il pastore e siano disperse le pecore » . I Settanta oscillano, a seconda delle varianti, tra: «Per cuotete i pastori e distruggete (edspasate) le pecore» e: «Percuoti il pastore (o: i pastori) e saranno (che siano) disperse le pecore)> . La prima persona, pataxo, del testo evangelico potrebbe riprodurre una variante dei Settanta, per allineamento al patax.O parallelo nel se guito del testo. D frammento citato prolunga nella raccolta profetica l'allegoria del pastore interrotta in 1 1 , 1 7. Sulla scia di Ez 34,2- 1 0, il profeta anoni
mo condanna i capi del popolo per i loro abusi e annuncia il castigo: il popolo sarà punito per i capi, solo un terzo si salverà, piccolo «re sto» di giusti in un Israele purificato. Se è così', si può valutare la li bertà dell'autore responsabile della citazione in Mc 1 4,27b. Il pasto re non è più il capo indegno di un popolo per causa sua votato in gran parte allo sterminio, ma Gesù. Paragonato a un pastore di cui i di scepoli sono il gregge, egli deve essere colpito da Dio la cui iniziati va, per ciò che concerne la Passione, viene ulteriormente messa in ri lievo: gli uomini saranno solo gli strumenti (colpevoli) di un disegno già delineato nelle sacre Scritture. Ma la sua realizzazione non ri-
3 Quest'ultimo elemento (v. 3 1 c) è, molto verosimilmente, un'aggiunta. 4 Sul verbo skandalizein, cfr. p. 23 1 , n. 28.
5 Matteo (26,3 1 ) lo precisa con «a causa mia in questa notte•.
6 ll verbo gegraptai (cfr. p. 63, n. 5) è introdotto da hoti solo qui in Marco. 7 Interpretare il testo secondo il suo uso evangelico sarebbe sbagliato e signifi
cherebbe misconoscere il suo legame con 1 1 ,4- 1 7. Per gli argomenti in favore di un collegamento di Zc 13,7 con 1 1 , 1 7, cfr. M. DELCOR, w Petits Prophètes (La Sainte Bible, ed. Pirot-Clamer, vol. VIII/l ), Paris 1 964, pp. 599-600. - Vedendo nel passo di Zaccaria una figura positiva e messianica, GNILKA (vol. Il, p. 252) è del tutto fuori strada. - Sulle circostanze storiche dell'oracolo - del resto misteriose -, cfr. i commenti a questo libro profetico.
Marcò '14,27-31 1 745
spannierà i discepoli. Si annuncia qui quello che sarà raccontato con poche parole, ma molto espressive, a conclusione del racconto dell'ar resto ( 1 4,50): lo «Scandalo»si manifesterà nella fuga6 e nell'abbando no del «pastore» ormai nelle mani dei suoi nemici. A questa prima predizione segue una seconda (v. 28) di carattere del tutto diverso9• In essa Gesù fa riferimento senza mezzi termini alla sua Risurrezione10, già annunciata a quattro riprese1 1 , o piuttosto a ciò che seguirà ad essa. Allora Gesù precederà i suoi discepoli in Ga lilea. Il verbo proagein , anche se non appartiene al linguaggio pasto rale della Bibbia e del Nuovo Testamento 12, è molto appropriato do po l'immagine del pastore. Non si dimenticherà tuttavia che il mae stro cammina anche davanti ai discepoli 13, ma senza che occorra per questo immaginare una partenza in gruppo per la Galilea: il senso è qui che Gesù precederà i suoi in questa regione14, come confermano le parole dell'angelo alla tomba ( 1 6,7) dando assicurazioni ai disce poli che dovranno attendere di essere in Galilea per «vedere» Gesù. Annunciando il ritorno al punto di partenza dell'avventura messiani ca e la rinascita della comunità di Gesù con i suoi 15, questa profezia, pur con le sue fosche prospettive, è carica di conforto e di perdono. Nella sua replica 16 (v. 29), Pietro non sembra aver sentito quello che Gesù ha detto e insorge, non senza tracotanza17, contro l'annuncio, in sé molto chiaro, del versetto 2 7a: anche se «tutth> potranno essere «scandalizzath> 16, egli non sarà mai tra questi ! Contraddicendo il suo Maestro, Pietro si mostra presuntuoso e fornisce, come in altri casi, un controesempio ai futuri cristiani tentati di contare sulle proprie forze nella prova, o addirittura di esporsi imprudentemente al marti-
8 n verbo diaskorpizein della citazione non corrisponde esattamente al fatto che
annuncia. Anche se la fuga può implicare la dispersione, non è sempre cosl e, del resto, questa non viene indicata in 14,50. 9 Il versetto 28 manca in un frammento del Fayyum (papiro Rainer). Indipenden temente dalla spiegazione che se ne dà, questa assenza non può prevalere contro l'unanimità dei manoscritti e delle versioni. 10 Sul verbo egeiresthai (un passivo implicante l'azione di Dio) per esprimere la ri surrezione, cfr. p. 1 14, n. 1 5, e p. 627, n. 36. 11 8,3 1; 9,9.3 1 ; 10,33. 12 Gv 10,4 ha emprosthen poreuesthai, «camminare innanzi». 1 3 Cfr. p. 530. 14 Si veda l'uso dello stesso verbo in Mt 2 1 ,3 1 . 1 5 Cfr. anche p . 854. 16 Su ephè in Marco, cfr. p. 455, n. 20. 17 Cfr. 8,32, dove però l'oggetto è del tutto diverso e dove Pietro dimostra un'in comprensione radicale del piano di Dio. Qui Pietro ammette l'eventualità della Passione ma si dissocia da coloro per i quali essa sarà causa di defezione. Inoltre egli parla a nome proprio, non come portavoce del gruppo. 18 I termini del versetto 27a sono qui ripresi alla lettera. Supponendo uno stadio anteriore del testo in cui, invece di «essere scandalizzati», si leggeva «arrossire• (cfr. Mc 8,38), si formula solo una pura e semplice ipotesi.
746 l Marco 14,27-31
rio19• Più avanti ( 1 4,38) Gesù raccomanderà esattamente ll contrarioÌ0� Per il momento egli si oppone all'audacia del discepolo con un an nuncio che la rende vana (v. 30). Questo annuncio, reso solenne dall'amen iniziale21 , accumula le precisazioni cronologiche rafforzan do così il carattere ineluttabile di quanto viene annunciato: «oggi>>, cioè «questa notte»22, il gallo non avrà cantato due volte che Pietro avrà rinnegato il suo Maestro tre volte. Il secondo canto del gallo, nel mondo greco romano, è quasi sinonimo di «sul far del giorno»23 e l'espressione non ha altro significato che «la notte non sarà passata [ . . ]». Il triplice rinnegamento è qui dovuto alla stilizzazione dram matica della defezione di Pietro nei primi narratori cristiani. Il verbo composto aparneisthai, a differenza del verbo semplice24, non è, nel Nuovo Testamento, l'espressione dell'apostasia e, quando non si trat ta di «rinnegare se stesso»25, è, con una sola eccezione, riferito ai rin negamenti di Pietro26• Ma dal momento che il verbo semplice è anche usato a questo proposito27, si può ritenere che il caso dell'apostolo sia stato esteso a quello dei cristiani sottomessi allo stesso tipo di prova e tentati anch'essi di tradire. Questo simbolismo inglobante è del re sto confermato al versetto 3 1 c, dove tutti i discepoli fanno corpo con il primo di essi. Pietro arriva al colmo della sua resistenza rincarando la dose28 (v. 3 1 ) con un'espressione che, per quanto generosa, contraddice formal mente l'affermazione di Gesù. Pietro si impegna a morire con il suo Maestro nel caso in cui questa morte (di cui egli non dubita) com portasse per lui la stessa sorte. La prospettiva di morire con Gesù e l'uso del pluricomposto synapothnèiskein evoca il linguaggio e un te.
p. 537, n. 34. anche Le 1 1 ,4c, par.; 1Cor 10, 1 2. 21 Cfr. p. 204, n. 43. - L'hoti è qui «recitativo•. 22 I giorni sono qui delimitati alla maniera ebraica, a partire dal tramonto del so le. Marco conta alla maniera romana (cfr. p. 703, n. 1 7, e p. 726). 23 ARISTOFANE, Ecclesiazousae, 390-39 1 ; GIOVENALE 9, 107- 108; AMMIANO MARCEW NO, Res gestae, XXII, l4,4. Questi riferimenti non favoriscono l'ipotesi secondo la quale la frase di Gesù avrebbe inizialmente fatto riferimento a un solo canto del gallo, e il suo raddoppiamento sarebbe stato effettuato per influenza del triplice rinnegamento, con tris che avrebbe prodotto dis nella tradizione. - Sul divieto di allevare polli a Gerusalemme per motivi di purità (grattando il suolo, il volatile poteva emettere dei versi impuri), cfr. BILLERBECK, vol. I, pp. 992-993; J. JEREMIAS, Jérusalem, p. 73, n. 1 53; R.E. BROWN*, vol. l, pp. 606-607. 24 Mt 10,33; Le 12,9a; At 3,13-14; 2Pt 2, 1 ; 1 Gv 2,23; Giuda 4. A questo verbo si op pone homologein (confessare): Mt 10,32; Le 12,8; Gv 9,22; Rm 10,9. 10; ecc. 25 Mc 8,34, par. Mt 1 6,24; Le 9,23 (v.l., arneisthai). 26 Mc 14,30-3 1 .72; Mt 26,34-35; Le 22,34.6 1 . L'eccezione è in Le 12,9b. 27 Mc 14,68.70; Mt 26,70.72; Le 22,57; Gv 1 3,38; 1 8,25.27. 28 Sull'awerbio composto ekperiss"s (cfr. periss6s in Mc 10,26; 1 5, 14 e ek perissou in Mc 6,5 1 ), un hapax assoluto, cfr. P. JoOoN*. - L'imperfetto elalei indica che Pie tro riprende, rinforzandola, la frase del versetto 29. 19 Cfr.
20 Cfr.
Marco 14,27-31 l 141
ma propriamente paolino29, senza che però sia necessario riconosce re qui un'influenza in questo senso: la morte è qui intesa nel senso fi sico, come conseguenza della fedeltà a Gesù, non come una parteci pazione nella fede, o attraverso un sacramento, all'atto redentore del Calvario30• Alla dichiarazione di Pietro fanno coro «tutti» (pantes) gli altri discepoli31• Eppure Gesù aveva annunciato a «tutti» (pantes) la loro defezione. Nonostante ciò, al seguito di Pietro, essi credono di potersi vantare in anticipo di restare fedeli al loro Maestro, dovesse ro anch'essi andare incontro alla morte. A queste affermazioni una nimi Gesù non risponde e il dialogo cambia soggetto. È vero che ar rivano al Getsemani e che questi stessi discepoli, o almeno i più rap presentativi di essi, dopo aver esaltato il loro coraggio, dimostreran no sul campo la prova dello loro debolezza.
Bibliografia Cfr. pp. 709-7 10. JoOoN (P.), «Mare 14,3 1 : HO DE EKPERIS6S ELALEI», RSR, 29, 1 939, pp.
240-24 1 . WILCOX (M.), «Tbe Denial-Sequence in Mark XIV.26-3 1 ,66-72», NTS, 1 7, 1 9701 9 7 1 , pp. 42 6 436 -
.
29 2Cor 7,3; 2Tm 2, 1 1; cfr. anche Rm 6 4 7 ; Gv 1 1 , 1 6. 30 Inversamente, non è possibile stabilire che Paolo, nella sua concezione del bat tesimo come morte metaforica con Cristo (Rm 6,3-4}, dipenda dal tema del mar tirio, come propone K. BERGER (Theologiegeschichte, pp. 329-330). Sarebbe per questo necessario che il tema fosse meglio attestato in Paolo. In effetti, anche se egli arriva a evocare le prove subite dai cristiani a causa della loro fede ( 1Ts 2, 14) e considera per sé la morte come l'ultima possibilità di rendere testimonianza a Cristo (Fil 1 ,2 1 }, non c'è mai in lui l'eco del martirio nella Chiesa né egli svilup pa ciò che si trova nei vangeli, l'idea di «seguire Cristo» fino a morire (fisicamente) come lui. 31 D narratore lascia Giuda nell'ombra. Solo il quarto vangelo (Gv 1 3,30) fa usci re il traditore dalla sala dell'ultima cena. ,
.
748 l Marco 14, 32-42
Preghiera e raccomandazioni al Getsemani
( 1 4,32-42)
32E arrivano in una tenuta il cui nome (era) Getsèmani, e dice ai suoi discepoli: ) . 7 1 Sulle opinioni circa il suo uso i n Mc 14,4 1 , cfr. R.E. BROWN*, vol. l, p . 208. L'au tore stesso opta per l'interpretazione che vede qui un vago elemento di raccordo. 72 Nel Nuovo Testamento, cfr. At 27,20; 1 Cor 7,29; 2Tm 4,8; Eh 10, 1 3. Traducen do «Ormai», o «Sempre» (cosi ZERWICK e GROSVENOR, Analysis, p. 1 57), si opta im plicitamente per il senso imperativo con sfumatura ironica, esegesi di cui si è vi sta sopra l'incompatibilità con il contesto. 73 Cfr. 1 Cor 1 , 1 6; 4,2; 2Cor 1 3, 1 1 ; Fil 3, 1 ; 4,8; 1Ts 4, 1 ; 2Ts 3, 1 . 74 Per un'esposizione dettagliata delle opinioni, cfr. R. F'ELDMEIER*, pp. 209-2 1 2; R.E. BROWN*, vol. l, pp. 1 379- 1393. 751ntroducendo (secondo Le 22,37?) nella frase le parole to telos (D W Kor, ecc.), senza per questo arrivare a un significato soddisfacente, in particolare tenuto con to del contesto: come concepire, date le circostanze, che la fine (o la conclusione) e l'ora siano distanti (non che esse «stringono», come traduce a torto TAYLOR, p. 556)? 76 Ad esempio, Mt 6,2, par. Le 6,24 (dal senso derivato). 77 Cosi in Gen 43,23 (LXX) . 78 Nel Nuovo Testamento: At 1 5,20.29; l Ts 4,3; 5,22; 1 Tm 4,3 1 Pt 2, 1 1 . 79 È troppo supporre ed esigere dal lettore di attribuire al verbo Dio come sogget to e di vedervi l'espressione dell'allontanamento di Dio mentre invece Giuda si av vicina (cosi tuttavia R. FELDMEIER*, pp. 2 12-2 1 5). 80 Essa è presa da LAGRANGE (p. 39 1 ) e riprodotta nella Synopse di BENOIT e Boi ..
SMARD.
760 l Marco 14,32-42 nelle transazioni finanziarie o commerciali. Si pensi a qualcosa co me «affare fatto! )), dall'applicazione ampia e diversificata, a secon da delle circostanze8 1 •
La prescienza soprannaturale di Gesù circa la Passione si estende fi no alla fine. Egli sa che «è anivata l'ora>> che egli si aspettava ma dal la quale aveva chiesto al Padre di essere liberato (v. 35). A dire il ve ro in questo finale non trapela nulla delle reticenze rispettose espres se sopra nella preghiera; anzi troviamo qui un Gesù sicuro di sé e con sapevole della sua missione con la parte di sofferenze che essa inclu de. C'è il linguaggio delle profezie della Passione, in particolare della seconda (9,3 1 ) di cui viene ripresa come eco la frase: «Il Figlio dell'uo mo viene consegnato82 nelle mani degli uomini)). Esiste però una dif ferenza: è scomparso il gioco di parole su «Uomo)), perché agli «UO· mini » vengono sostituiti i «peccatori»83 per reminiscenza dei salmi in cui l'arante supplica Dio di sottrarlo alle «mani dei peccatori»84• L'espressione, in sé metaforica85, assume qui un tono realistico e con creto se si fa un'anticipazione sui fatti che seguiranno in cui si vedo no gli sbirri «mettere le mani» su Gesù per arrestarlo ( 1 4,46). L'ordine: «Alzatevi! Andiamo! ))86, le ultime parole di Gesù ai suoi di scepoli in Marco, forma un contrasto con quello che Gesù, prima di ritirarsi a pregare, ha rivolto ai tre intimi (v. 34c ) . Adesso è ora di pas sare all'azione. Ma perché includere i discepoli? Gesù non va forse da solo incontro al suo destino? Sì, ma è anche vero che altri, in un fu turo più o meno lontano, saranno chiamati a seguirlo portando la lo ro croce (8,34). Anch'essi saranno esposti al tradimento (8,38). È quan to non tarderanno a fare quelli che l'hanno accompagnato fino ad ora: invece di seguirlo lo abbandonano tutti ( 1 4,50). L'autore non ha pen sato a ricondurre Gesù, con i tre intimi, al resto dei Dodici lasciati all'ingresso della tenuta (v. 32). Ma bisogna supporlo ed è ai Dodici
81
Quindi senza dover fare necessariamente riferimento al «mercato• di Giuda ( 1 4, 1 1), come suggerisce R.E. BROWN* (vol. l, pp. 20 1 ,208-209; vol. Il, p. 1 383), che traduce apechei con «the money is paid», ma ispirandosi a un contesto trop po lontano e a un dettaglio che, a differenza di Mt 26, 14-16; 27,3- 10, non si pre senta in Marco come un «mercato» (cfr. 14, 10-1 1 ) né viene messo particolarmente in rilievo. 82 Sul verbo paradidonai, «consegnare•, •essere consegnato», nel contesto della Passione, cfr. p. 474. 83 Le 24,7 combina le due versioni 84 LXX, Sal 35, 12; 70,4; 8 1 ,4. Non è tuttavia possibile un'allusione alla preghiera di Gesù (vv. 35-36), perché questa preghiera e il suo contesto sono ormai dimen ticati a beneficio di un altro atteggiamento. 85 Cfr. p. 473, n. 8. 86 Lo stesso verbo agomen ricorre in Gv 1 1 , 16, ma sulle labbra di Tommaso, in una frase in cui egli dimostra di non aver capito nulla delle parole precedenti di Gesù. .
Marco 1 4,32-42 l 76 1
nel loro insieme che viene dato l'ordine di alzàrsi87 pef partire. ·Gesà;· con i suoi, va incontro alla truppa guidata da Giuda, da «Colui che lo tradisce>>88, designazione che è quasi un titolo (la si ritrova in 14,44) per l'uomo la cui «funzione» è stata quella di contribuire - da colpevole, ma efficacemente - all'opera della redenzione. Eccolo - Gesù lo sa, co me tutto il resto, e lo annuncia ai discepoli89 -, che «è vicino»90, cosi vi cino che la sua venuta, come viene detto subito dopo, interrompe le pa role di Gesù. Comincia allora un altro stadio nel racconto della Pas sione, uno stadio che ci porta al Calvario e al mattino di Pasqua. n racconto, lo abbiamo notato, si allontana pian piano dai sentimen ti di Gesù e dalla sua preghiera per concentrarsi quasi esclusivamen
te sui discepoli e sugli ammonimenti che Gesù rivolge ad essi. La pre ghiera, nella sua seconda menzione, non viene più riferita nei suoi termini esatti. Del resto è inutile dal momento che Gesù non ha fat to altro che ripetere quanto aveva già detto. Quanto alla terza pre ghiera, si può solo supporla. È chiaro che in quest'ultimo stadio dell'episodio tutto concorre ad offrire al lettore un'istruzione in cui Gesù, nella sua debolezza e nella sua supplica, diventa un modello di vigilanza e di ricorso a Dio per i cristiani esposti alla tentazione. Tut tavia, all'origine, questo racconto conteneva una sola preghiera di Ge sù, di una toccante umanità. Anche se la pericope, così come la pos sediamo ora, è restia a essere scomposta, non bisogna ignorare la pri ma elaborazione, tanto essa è singolare e suggestiva, riguardante un certo approccio alla persona di Gesù. E se, alla fine (v. 42), Gesù ri prende i suoi diritti e, si potrebbe dire, la sua fierezza, ritornando al contesto generale del vangelo, si apprezzerà che al termine di questa evoluzione si sia saputo consetvare ciò che i primi scritti cristiani han no per la maggior parte ignorato o si sono sforzati di sfumare.
Bibliografia Cfr. pp. 709-7 10. BARBOUR (R.S.), «Gethsemane in the Tradition of the Passion)), NTS, 1 6, 1 9691 970, pp. 23 1 -252.
87 n verbo è in collegamento con kathisate del versetto 32c: cfr. p. 7 5 0, n. 1 6. Es sendo riferito a tutto il gruppo, non gli va attribuito il significato di «svegliatevi» (cfr. Mc 4,27), perché il sonno è un tratto che riguarda i tre intimi. 88 Su questo uso di paradidonai, cfr. p. 474. 89 Contro A. LOISY (Les Evangiles synoptiques, vol. Il, Ceffonds 1908, p. 57), non c'è alcuna sorpresa al momento dell'arrivo di Giuda con la truppa, né per Gesù che sa tutto in anticipo, né per i discepoli, che sono stati avvertiti. 90 L'aoristo èggiken significa letteralmente «Si è avvicinato», come in 1 ,-1 5, per un argomento del tutto diverso.
762 l Marco 14,32-42 pp. 43-49. BOMAN (T.), «Der Gebetskampf Jesu», NTS, 1 0, 1963- 1 964, pp. 2 7 1 -2 7 3 . CHAMBERS (M.B.), «Was Jesus Really Obedient unto Death?», JR, 5 0 , 1 970, pp. 1 2 1 - 1 38. DAUBE (D.), «A Prayer Pattem in Judaism», Studia Evangelica, I (TU 73}, Ber lin 1 959, pp. 5 39 - 54 5. DIBEUUS (M.), Botschafi und Geschichte, Vol . l, Tubingen 1 953, «Gethsema ne», pp. 258-27 1 , e in M. Limbeck (ed.}, Redaktion und Theologie des Pas sionsberichtes, WdF 48 1 , Darmstadt 1 98 1 , pp. 67-80. FELDMEIER (R.), Die Krisis des Gottesohnes. Die Gethsemaneerziihlung als Schlassel der Markuspassion, WUNT 2/2 1 , Ttibingen 1 987. FEUILLET (A.), L'Agonie de Gethsémani. Enquete exégétique et théologique sui vie d'une étude du « Mystère de Jésus)) de Pascal, Paris 1 977. FITZMYER (J .A. }, «Abba and Jesus' Relation to God», in A cause de l'Évangile. Études sur les Synoptiques et les Actes offertes au P. Jacques Dupont, Le Div 1 23, Paris 1 985, pp. 1 5-38. GALIZZI (M.), Gesù nel Getsemani (Mc 14,32-42; Mt 26,36-46; Le 22,3 9-46), Ro ma 1 972. GAMBA (G.G.), «Agonia di Gesù», RivBib, 1 6, 1 968, pp. 1 59- 1 66. HÉRING (L.), «Simples remarques sur la prière à Gethsémani» , RHPhR, 39, 1 959, pp. 97- 102. -, « Zwe i exegetische Probleme in der Perikope von Jesus in Gethsemane» , in Neotestamentica et Patristica. Eine Freundesgabe [ . . . ] Oscar Cullmann [. . .} uberreicht, NT . S , 6, Leiden 1 962, pp. 64-69. HoLLERAN (J.W.), The Synoptic Gethsemane: A Criticai Study, Rome 1 973. KELBER (W.H.), «Mark 1 4,32-42 : Gethsemane. Passion Christology and Di scipleship Failure », ZNW, 63, 1 972, pp. 1 66- 1 87 . KENNY (A.), «The Transfiguration and the Agony i n the Garden», CBQ, 1 9, 1957, pp. 444-452. KUHN (K.G.), «Jesus in Gethsemane>>, EvTh, 1 2 , 1952- 1 953, pp. 260-285, e M. Limbeck (ed.), Redaktion und Theologie des Passionsberichtes, WdF 48 1 , Dannstadt 1 98 1 , pp. 8 1 - 1 1 1 . LÉON-DUFOUR (X.), Face à la mort: Jésus et Paul, PdD, Paris 1 979, pp. 1 1 3- 1 43 . LEscow (Tu.), «Jesus in Gethsemane)) , EvTh, 26, 1 966, pp. 1 4 1 - 1 59. MOHN (W.), «Gethsemane (Mk 1 4,32-42}», ZNW, 64, 1973, pp. 1 94-208. SCHLOSSER (J.}, Le Dieu de Jésus. Étude exégétique, LeDiv 1 29, Paris 1987, pp. 1 79-209. SODING (TH.), «Gebet und Gebetsmahnung Jesu in Getsemani. Eine redak tionskritische Auslegung von Mk 1 4,32-42» , BZ, 3 1 , 1987, pp. 76- 100. STANLEY (D.M.}, Jesus in Gethsemane, Ramsey 1 980. STROBEL (A.), «Die Psalmengrundlage der Gethsemane-Parallele Hbr 5,7ff. » , ZNW, 45, 1954, pp. 252-266. TRÉMEL (Y.-B.), «L'agonie de Jésus» , LV, 68, 1 964, pp. 79- 103 . . VAN UNNIK (W.C.), «"Alles ist dir moglich" (Mk 1 4 ,36) )), in Verborum Veritas. Festschrifi fur Gustav Stiihlin, Wuppertal 1 970, pp. 27-36.
BoJoRJE (H.), «Getsemani•, RevBib, 42, 1 980,
Marco 14,43-53a l 763
L'arrésto
( 1 4,43-53a)
43E subito, mentre ancora parlava, arriva Giuda, uno dei Dodici, e con lui una truppa con spade e bastoni da parte dei sommi sacerdoti, degli scribi e degli anziani. 440ra colui che lo tradiva aveva dato loro un se gno convenuto, dicendo: >. 61Ma egli taceva e non rispondeva nulla. Di nuovo il sommo sa cerdote lo interrogava e gli dice: «Sei tu il Cristo, il Figlio del Benedet to?>>. 62Gesù disse: « lo (lo) sono! E vedrete il Figlio deU'uomo seduto alla destra della Potenza e venire con k nubi del cielo>>. 63Ma il som mo sacerdote, stracciando le sue vesti, dice: « Che bisogno abbiamo an cora di testimoni? 64Avete udito la bestemmia; che ve ne pare?». Ma tut ti sentenziarono che era reo di morte. 65E alcuni cominciarono a sputargli addosso e a coprirgli il volto e a schiaffeggiar/o e a dirgli: «Profetizza>>. E i setvi gli davano schiaffi. Prima di arrivare al racconto della seduta del sinedrio, al termine del la quale Gesù viene condannato a morte (vv. 55-64), l'evangelista ci presenta una specie di prefazione (vv. 53b-54): l'udienza è preparata da una riunione del sinedrio (v. 53b) e, introducendo Pietro nel pa lazzo del sommo sacerdote, il testo annuncia il racconto dei suoi rin negamenti (vv. 66-7 1 ). In effetti, l'inizio dell'udienza, con la menzio ne dei «Sommi sacerdoti» e di «tutto il sinedrio» (v. 55), riprende quan to è stato detto nel versetto 53b, e la presentazione di Pietro all'inizio del racconto dei rinnegamenti (v. 66) rinvia alla descrizione del ver setto 541• Con questa costruzione letteraria, i due eventi sono pre-
1 Infatti l'evangelista ha preso i due inizi dei racconti del processo e dei rinnega-
Marco
14,53b-65 1 175
sentarl come simultaneil, delineando, inoltre, un contrasto sorpren dente: mentre Gesù confessa le proprie prerogative davanti a suoi giu dici, Pietro, suo principale discepolo, lo rinnega vigliaccamente. La seduta del giudizio (vv. 54-64) e il suo epilogo, la scena degli ol traggi (v. 65), sono stati trasmessi come tali a Marco in un insieme più ampio dove si trovavano in parallelo con quanto si legge più avan ti: il processo romano ( 1 5, 1 - 1 5), seguito da un'altra scena di oltraggi ( 1 5, 1 6-20). Il fatto di trovare nella derisione del Calvario ( 1 5,29.32) un'eco diretta della seduta del sinedrio ( 1 4,58.6 1 -62ab) conferma l'ap partenenza della nostra pericope a questo grande contesto3• Non c'è dubbio invece che essa sia il risultato di un'elaborazione per tappe. La scena degli oltraggi ( 1 4,65) rappresenta una tradizione prima au tonoma che dei narratori hanno collocato artificialmente dopo la se duta del sinedrio, affidando con ciò stesso ai giudici il ruolo princi pale nell'operazione. Il racconto della seduta stessa è chiaramente composito, con il più chiaro indizio di manipolazione nel versetto 59: mentre i testimoni, riferendo le parole di Gesù sul Tempio, sono sta ti unanimi, il testo continua e ci informa che «nemmeno cosl la loro testimonianza era concorde)) . Dopo di che viene una domanda del sommo sacerdote: «Non rispondi nulla? Che cosa testimoniano co storo contro di te?)) (v. 60), domanda che non spiega molto poiché le testimonianze, per loro natura contraddittorie, non hanno alcun va lore. Non è più così se si stacca il versetto 59: dopo le deposizioni di scordanti dei primi testimoni (v. 56}, l'accusa si precisa e diventa schiacciante: è la frase di Gesù sul Tempio. A questa accusa Gesù non risponde nulla, riservandosi per un altro tipo di confessione, quella che il sommo sacerdote in persona richiederà e che deciderà della sor te di Gesù.
Gesù si trova ormai nel palazzo del sommo sacerdote. Li si raduna no «tutti i sommi sacerdoti, gli anziani e gli scribi)), ossia i tre grup pi che compongono il sinedrio4: è una seduta veramente al completo menti per collocarli nei versetti 53b-54, anche se poi li riprende in breve in se guito (vv. 55a.66a). 2 Bisogna dare ragione a R.E. BROWN* (vol. I, pp. 427-428) quando rifiuta di rico noscere in questo passo un esempio degli «incastri» di Marco (cfr. sopra, 197). La seduta del sinedrio non occupa il tempo che trascorre tra l'arrivo di Pietro al pa lazzo e i suoi rinnegamenti come, ad esempio, la guarigione dell'emorroissa si si tua nel lasso di tempo in cui Gesù, sollecitato da Giairo, si reca a casa di que st'ultimo (5,2 1 -43). 3 Qui riassumiamo quello che appare più certo a questo riguardo e che lascia all'evangelista solo un minimo di intervento. Dato che questo episodio è perfetta mente inserito in Marco, non si vede come si possa considerare un'aggiunta a una prima edizione del vangelo, con il pretesto che contraddice il segreto messianico - che, in effetti, finora è molto mal custodito: cfr. T.A. BURKILL, Revelation, p. 243, n. 43, e p. 280. 4 Cfr. p. 425.
7TB l Matto 14,53b-65
quella che si accinge a giudicare e condannare Gesù. Quanto segue lo confermerà a due riprese ( 1 4 , 64: «tutti sentenziarono» ; 1 5 , 1 : «tut to il sinedrio» ). Si tratta qui di una grossa questione che mobilita, al gran completo, il consiglio supremo della nazione giudaica. Tutto è a posto perché il processo possa cominciare. Ma prima (v. 54) Marco si preoccupa di preparare il racconto dei rinnegamenti di Pie tro e, in questo modo, sottolineare la sua concomitanza con il pro cesso. Pietro non ha rotto con Gesù e, anche se è fuggito con gli altri discepoli nel Getsemani ( 1 4,50: pantes !), eccolo di nuovo che «Segue» Gesù come prima ( l , 1 8)5• È del resto necessario, per permettere la de fezione che sarà presto raccontata. Ma Pietro segue Gesù solo «da lon tano» (apo makrothen)6, dettaglio da cui trapela l'ironia e che, pur sottolineando la prudenza del discepolo, non offre garanzie della sua futura fedeltà. Ma è anche un'eco di Sal 37 (ebr. 38), 1 2: «i miei ami ci e i miei compagni si sono tenuti a distanza (apo makrothen) >> . Pie tro, senza saperlo, adempie così le Scritture. Eccolo ora all'interno del palazzo7 del sommo sacerdote. Lì, al piano inferiore (kato, secondo 14,66) , si trova uno spazio al quale si accede attraverso un «atrio» o «vestibolo» (proaulion, secondo 1 4,68); questo spazio è all'aria aper· ta ed è possibile accendervi un fuoco. È lì che si trova Pietro. Il qua dro è quasi na1f e contrasta con il dramma che si gioca a qualche me tro di distanza: Pietro è seduto in compagnia dei domestici del som mo sacerdote8 e si scalda alla fiamma9 nella fresca notte di primavera. n racconto che affrontiamo ora (v. 55) è incorniciato dal tema della morte di Gesù. Lo scopo della seduta è di «ucciderlo» (thanatosai) (v. 55) e la sua conclusione è la condanna di Gesù a morte (thanatou : v. 64b). Questo tema si sviluppa secondo la duplice correlazione «cer· care-trovare» : i giudici cercano una testimonianza «per far morire Ge-
5 Cfr. anche p. 98, n. 27. 6 L'espressione è marciana (cfr. p. 269, n. 28). 7n
termine aulè oscila tra «palazzo» e «COrtile» (cfr. la documentazione in s. L�
GASSE, Procès, vol. l, p. 1 00, n. 43), ma in Marco è il primo significato a imporsi:
in 15, 1 6 non può trattarsi che del «palazzo» del governatore, poiché Marco ne fa un sinonimo di «pretorio» . Gli altri due passi in cui ricorre aulè in Marco ( 15,54.66) sono troppo vicini l'uno all'altro perché le parole cambino di significato. Adot tando in questi due casi il significato che si impone in 1 5, 1 6 si arriva a una to pografia accettabile, quella che si propone qui ispirandosi alle indicazioni ulte riori del contesto. 8 Piuttosto che i poliziotti che hanno atTeStato Gesù: la cornice, in cui ben presto si incontrerà una serva, orienta in questo senso. Le parole hypèretès, «servo», con diverse accezioni possibili (Le 1 ,2; 4,20; At 1 3,5; 26, 16; 1 Cor 4, 1 ), ha anche, quan do il contesto vi si presta, il significato di «guardia» (Mt 5,25; At 5,22.26; Gv 7,32.45.46; 18,3. 1 2.22 [?].36; 19,6). 9 Qui phos, come in SENOFONTE, Elleniche, VI, 2, 29 (in ID., Ciropedia, Vll , 5, 27, il termine designa piuttosto delle torce); 1Mac 12,29. La scelta di phos si può spie gare qui con il fatto che è grazie alla «luce» della fiamma che Pietro viene rico nosciuto.
Marco 14, 53b-65 l 777
sù» ; dopo un fallimento («ma non ia trovavano•: v. SSb), finiscono per ottenere il risultato sperato e possono dichiarare che Gesù è «reo di morte». (v. 64c) . Tale è il dinamismo di questa composizione, divi· sa così in tre parti: la prima (vv. 55-59) descrive la ricerca (vana) di una testimonianza accusatrice; nella seconda (vv. 60-62) un suo equi valente è provocato e ottenuto dal sommo sacerdote dalle labbra stes se di Gesù. Ormai, ed è la terza parte (vv. 63-64), il tribunale è in gra do di deliberare e poi di emettere la condanna a morte alla quale la seduta è finalizzata fin dall'inizio. L'elemento di congiunzione dell'in sieme è l'idea di testimonianza: i termini della radice che la esprime ricorrono sette volte10• I giudici si danno in primo luogo da fare per raccogliere una testi monianza contro Gesù. L'operazione è condotta dai «sommi sacer doti e tutto il sinedrio>> (v. 55). L'espressione riassume quanto è sta to detto al v. 53b, dove vengono enumerati i tre gruppi del consiglio. Ritroveremo «tutto il sinedrio», allora chiaramente ridondante, in 1 5 , 1 . Marco tiene sempre a sottolineare il carattere pienamente uffi ciale, dal punto di vista giudaico, di questa seduta. Ma subito si ap prende che essa è una mascherata di giustizia, perché il suo scopo non è di emettere una sentenza equa ma di «Uccidere>> Gesù. Quello che le autorità giudaiche cercavano da molto tempo (3 ,6) e in parti colare dall'arrivo di Gesù a Gerusalemme 1 1 hanno adesso l'opportu nità di realizzarlo e, in questo modo, compiere, senza saperlo né vo lerlo, le profezie di Gesù e delle Scritture12• Per giungervi, queste au torità cercano ora «una testimonianza>>, cioè una testimonianza vali da. Ma si tratta di una ricerca vana. Non è che manchino i testimoni; anzi, sono molti quelli che si pre sentano, ma sono falsi testimoni le cui deposizioni sono menzognere (v. 56) . InteiVenendo nel processo di Gesù, essi fanno rivivere nella sua persona, applicandoli al Messia, i tratti del giusto sofferente de lineati già nei salmi dove si levano gli stessi lamenti di coloro che su biscono la stessa sorte: «Testimoni ingiusti (martyres adikoi) si sono levati (epanestèsan) contro di me e l'ingiustizia ha mentito (epseusa to) nel suo interesse>> (Sal 26, 1 2 LXX). «In piedi (anastantes ; cfr. Mc 1 4,57.60), testimoni ingiusti mi hanno interrogato (èroton; cfr. Mc 14,60: epèrotèsen) su ciò che non conoscevano>> (Sal 34, 1 1 , LXX). Di queste false testimonianze si sa solo che si contraddicono.
10 Martyri.a: vv. 55.56.59; m.artys: v. 63; pseudom.artyrein: vv. 56.57; katam.artyrein:
v.
60 . In Mc 14,55 il verbo ezètoun è da mettere in relazione con lo stesso impedetto in 1 1 , 1 8; 1 2, 1 2 (cfr. anche 14, 1 1 b). 12 8,3 1 ; 9,3 1 ; 10,34 (cfr. anche 1 2,5.7.8), sempre con apokteinein; eccetto in 14,55, non si trova mai, in Marco, thanatoun con Gesù come complemento. 11
778 / Marco 14,53b-65
Si apprende poi di un secondo gruppo di testimonil3 (w. 57·59). L'in sieme procede dal generale al particolare: da «molti» (polloi) si è pas sati ad «alcuni» (tines) . Eccoli che, facendo eco ai salmi, «si levano» (anastantes) 14, non senza una certa solennità, e fanno la loro deposi zione, che, come le precedenti, viene definita subito come una falsa testimonianza (epseudomartyroun, come nel versetto 56) contro Ge sù. Si nota ancora l'influenza dei salmi; ma qui, a differenza del pri mo gruppo, si ha il contenuto della deposizione. Questi testimoni dichiarano di aver sentito (èkousamen) Gesù dire: «Distruggerò questo tempio fatto da mani d'uomo e in tre giorni ne edificherò un altro non fatto da mani d'uomo)) . Abbiamo qui la ver sione più antica di una frase15 che Matteo (26,6 1 ) ha ritoccato e di cui il quarto vangelo (Gv 2, 1 9), collocandola in un altro contesto, pre senta la fonna più evoluta16• Per Marco e l'autore della sua fonte, si tratta di una falsa testimonianza. Era necessario precisarlo, perché il tempio in questione non è il corpo di Gesù, come in Giovanni, ma il tempio di Erode, tempio di pietra. Ora, al tempo di Marco si sapeva che Gesù, morto da alcuni decenni, non aveva distrutto il Tempio e, se il nostro vangelo, come sembra giusto ritenere, è stato composto prima del 70, il santuario era allora sempre in piedi in tutto il splen dore. n sarcasmo dei giudei 17 e gli interrogativi dei cristiani richiede vano che un'espressione simile venisse chiarita. La testimonianza è quindi falsa e deve esserlo, non in quanto ingiusta e dannosa per Ge sù18, ma perché il suo contenuto è falso: Gesù non ha detto questo, cioè che avrebbe distrutto il tempio materiale, centro del culto giu daico. Marco lo sostiene e il suo testo lo confenna (v. 59) prendendo - molto artificialmente, come abbiamo visto19 - dal versetto 56b il te-
13 Si tratta di due gruppi successivi e il versetto 56 non esprime un'azione globa· le di cui i versetti 57-59 darebbero un campione. Infatti al versetto 59 la frase: •Nemmeno così la loro testimonianza era concorde» suppone altre deposizioni, quelle stesse che sono state appena menzionate. 14 Questo participio, espletivo in Sal 34, 1 1 e come altrove in Marco (cfr. pp. 1 2 1 1 22; n . 3 ) , contribuisce nondimeno a l crescendo che si delinea nel processo; an nuncia al tempo stesso il gesto identico del sommo sacerdote nel versetto 60. 15 Sulla sua origine e le sue implicazioni come motivo di rimprovero storico con tro Gesù, cfr. S. LÉGASSE, Procès, vol. l, pp. 58-64. 1 6 L'autore degli Atti degli Apostoli (At 6, 1 3-14) la utilizza, nella forma di Marco, ivi compreso il suo carattere di falsa testimonianza, per applicarla a Stefano. 1 7 Si può supporre che i Giudei, dopo la morte di Gesù, si siano fatti beffe di una frase del genere, dalla pretesa inaudita, contraddetta chiaramente dai fatti. Forse adducevano anche l'esempio contrario di Geremia che, più modestamente, an· nunciava la rovina del santuario (7, 14; 26,6.9), cosa che non mancò di verificarsi o quasi (2Re 25, 1 3- 1 7; Ger 52, 1 7-23; 1 Mac 4,37-38.48). 18 Questa interpretazione si ispira ai salmi citati sopra dove si menzionano «testi moni ingiusti» (LXX: martyres adikoi, per l'ebraico (ede sh�èr, •testimoni di men zogna»), ma dimenticando che anche nei Settanta questi «testimoni ingiusti» pre sentano false deposizioni (Sal 26, 1 2). Cfr. R. E. BROWN*, vol. l, pp. 444-445. 1 9 Cfr. pp. 774-775.
Marco 14,53b-65 l 779
lfta del disaccordo dei testimoni2° che invalida la loro deposizione. Quello che è importante è che Gesù non sia condannato per questa frase, ma unicamente per la sua prossima dichiarazione d� identità (v. 62). Ma questa testimonianza è proprio cosl falsa? Infatti, se si confronta la dichiarazione dei testimoni in Mc 1 4,58 con la sua utilizzazione da parte dei «passanti» al Calvario ( 1 5,29), si è portati a sfumare ciò che a prima vista sembra evidente. Nello stesso contesto, altri schernito n, i sommi sacerdoti, si ricordano di un'altra frase di Gesù, pronun ciata da lui stesso durante il processo ( 1 4,62) e con la quale egli ri conosceva il suo titolo e la sua qualità di Messia. Ora, questi due ri chiami sono messi sullo stesso piano e non c'è alcuna indicazione che una sia la riproduzione di una menzogna mentre l'altra enunci una verità. Certo, la testimonianza è falsa nel senso che Gesù non ha mai preteso distruggere il tempio di pietra né di ricostruime un altro del la stessa natura. Ma è vera se la si intende in un senso diverso da quel lo che le danno i falsi testimoni e i giudici iniqui del processo. Del re sto, in 14,58, i testimoni dicono: «questo Tempio» (ton naon touton) , mentre in 1 5 ,29, sulle labbra dei passanti del Calvario, viene menzio nato «il Tempio» (ton naon). Indizio tenue, ma che confenna altri ar gomenti in favore della verità di questa falsa testimonianza. In effet ti, se è vero che Gesù non ha distrutto il Tempio, con la sua morte ha nondimeno sostituito l'antico culto giudaico con un altro, i sacrifici con il proprio sacrificio i cui frutti si estendono alla «moltitudine>> delle nazioni21• Più avanti, la lacerazione del velo del Tempio e la con fessione del centùrione al Calvario convinceranno ulteriormente il let tore a vedere nella deposizione dei testimoni una profonda verità teo logica. Ma anche una «polemica». D tempio da distruggere è un edi ficio «fatto da mani d'uomo)). L'aggettivo cheiropoiètos22, anche se at testato in greco classico, viene qui preso direttamente dai Settanta, che gli danno una connotazione negativa poiché lo applicano, senza eccezioni, agli idoli23• Sarebbe confutabile l'attribuzione a Marco di una condanna del tempio di Gerusalemme come luogo di idolatria
20 L'aggettivo
isos ha il significato fondamentale di «uguale, in numero, grandez za, quantità» (BAUER, col 722). Qui, applicato alle dichiarazioni, assume la sfu matura di «concorde» . D caso è identico a quello degli anziani nella storia di Su sanna: la loro falsa testimonianza (v. 6 1 ) si accompagna a una discordanza nella loro deposizione (vv. 50-59). 21 Mc 10,45; 1 3, 1 0; 14,24. 22 Per i dettagli, cfr. S. LÉGASSE, Stephanos. Histoire et discours d'Étien� dans les Actes des Apotres, LeDiv 1 47, Paris 1992, pp. 64-65. - Dal punto di vista della sto ria della tradizioni, i due termini cheiropoièton e acheiropoièton appaiono come il risultato di un'aggiunta che rimanda ad altri esempi del Nuovo Testamento (At 7,48; 17,24; Eh 9, 1 1 .24; cfr. anche lCor 5, 1) che si rifanno a questo stesso voca bolario dei Settanta per denunciare una forma di culto ormai obsoleta. 23 Lv 26, 1 .30; Is 2, 1 8; 10, 1 1 ; ecc.
780 l Marco 14, 53b-65
(cfr. Ez 8,5-1 6): l'atteggiamento e le affennazioni di Gesù in Mc 1 1 , 1 5 1 7 vi si oppongono. Ma non si può tuttavia negare la sfumatura peg giorativa del termine: ben presto il Tempio sarà solo una costruzione umana24•
-
È opportuno distinguere, in Marco, la frase sul Tempio così come ri portata nel contesto del processo e l'annuncio della distruzione del santuario all'inizio del discorso sulla fine dei tempi ( 1 3,2). Quest'ul tima profezia viene espressa con verbi al passivo senza che Gesù si coinvolga minimamente nell'operazione e nulla viene detto di una ri costruzione. Inoltre si tratta chiaramente di una distruzione mate riale (del Tempio non «Sarà lasciata qui pietra su pietra, che non sia distrutta»). In 1 3,2 Gesù annuncia la rovina dello heiron (cfr. 1 3, 1 ), cioè dell'insieme degli edifici sacri e dei loro cortili, mentre nel rac conto della Passione ( 1 4,58; 1 5,29.38) la distruzione riguarda il naos, il santuario propriamente detto25• Si aggiunga poi la differenza dei contesti26 e quella che separa un discorso pubblico da una comuni cazione esoterica a pochi iniziati e si aniverà alla conclusione che i due passi hanno di mira due realtà e dispensano due insegnamenti diversi in cui entra il Tempio, ma non sullo stesso registro. Non contento di pretendere di distruggere il Tempio, Gesù avrebbe annunciato che avrebbe costruito un altro santuario, questa volta «non fatto da mani d'uomo)) (acheiropoièton), il che designa la nuova co struzione come di origine soprannaturale e divina. I pareri sono qui discordi27• Alcuni autori pensano alla comunità cristiana basandosi su paralleli di Qumran e neotestamentari che parlano della comunità o della Chiesa come di un tempio28• Ma in nessun caso viene loro ap plicato l'aggettivo in questione29• Un'altra opinione fa appello al tema apocalittico del nuovo santuario che si ritiene che Dio stesso costruirà negli ultimi tempi in sostituzione dell'antico30• Ma in questo caso non
24 Non si può tuttavia metterlo sullo stesso piano delle «tradizioni degli uomini» condannata da Gesù in Mc 7,8, leggi puramente umane, in contraddizione con il «comandamento di Dio». Per Marco, il Tempio, prima che Gesù metta fine al suo culto, è veramente la casa di Dio { 1 1 , 1 7). 25 Marco rispetta la distinzione: cfr. p. 568. 26 Anche se bisogna ammettere che la rovina del Tempio, cosi come annunciata in Mc 1 3,2, fa parte degli eventi della fine del mondo, non si può dire altrettanto del la fine del culto del Tempio sancita dalla morte di Gesù in croce. Per Marco la fi ne del mondo è legata alla seconda venuta di Gesù. 27 Per un'esposizione dettagliata delle opinioni, cfr. R.E. BROWN*, vol. l, pp. 440-444. 28 1 QS 9,6; 4QFlor 1 , 1 - 1 3 (basandosi in particolare su 2Sam 7, 1 2-14); lCor 6, 1 6; Ef 2,2 1 ; 1 Pt 2,5; At 1 5, 1 6; cfr. anche (per il cristiano individuale) 1Cor 3, 1 6-1 7; 6, 19. 29 Nel Nuovo Testamento, al di fuori di Mc 14,58, acheiropoiètos concerne o il cor po spirituale e celeste assicurato ai credenti (2Cor 5, 1 ), o la circoncisione, ugual mente spirituale, del cristiano (Col 2, 1 1). 30 Giub 1 , 17; cfr. anche 1 ,27.29; JEnoc 90,28-2 9; 4Esd 10,50-55; Mekilta, su Es 1 5 1 7; Midr. Sal 90, 1 6, § 1 9 ( 1 98a). ,
Marco 14, 53b-65 l 78 1 '
è un opera del Messia, che non viene chiamato in causa e al quale,. ·va
precisato, mai viene attribuita una distruzione preliminare. Talvolta ci si Jascia influenzare anche da Gv 2, 1 9 per riconoscere nel nuovo Tempio il corpo del Cristo risorto. Ma è un riferimento discutibile, perché, da una parte, non c'è in Marco alcuna traccia dell'idea gio vannea che vuole che Gesù risusciti se stesso da «costruttore» del san tuario che è il suo corpo distrutto dalla morte31 . D'altra parte, l'espres sione dia trion hèmeron , che si legge qui, e un'altra, sinonimo della prima, en trisin hèmerais, che si trova sulle labbra dei passanti al Cal vario ( 1 5,29), quale che sia la loro esatta sfumatura32, non sono quel le che Marco e altri usano per designare l'intervallo che separa la mor te di Gesù dalla sua risurre zione: «dopo tre giorni» o «il terzo gior no»33. Ritorniamo piuttosto all'interpretazione secondo la quale la fu tura distruzione del Tempio è il simbolo dell'annientamento definiti vo del culto giudaico. In questo caso, la ricostruzione di cui si parla dovrà intendersi, nella stessa linea, come una sostituzione di un cul to con l'altro, dell'antico culto con il nuovo, basato sul sacrificio di Cristo. La seconda parte della seduta (vv. 60-62) si sviluppa sul ritmo di due domande seguite da due risposte. La prima di queste risposte, essen do muta, suscita la seconda domanda la cui gravità e solennità spic cano sulla prima. L'insieme è contrastato e tende a mettere in evi denza quella che sarà la vera causa della condanna a morte di Gesù. L'imponente figura del sommo sacerdote (in Marco sempre anonimo) si erge in mezzo all'assemblea e prende ora in mano la questione34 (v. 60). D suo ruolo centrale viene sottolineato per tre volte (vv. 60.6 1 .63). La domanda che egli pone a Gesù si compone di due frasP5: la prima è un invito diretto a rispondere, espresso in una forma interrogativa
31 Anche l'intransitivo anistanai usato per la risurrezione di Cristo (Mc 8,3 1 ; 9,9.3 1 ;
10,34) include l'azione d i Dio, a causa dell'uso parallelo del passivo egeiresthai con Dio come soggetto che agisce: cfr. p. 314, n. 6. 32 Si tratta del tempo che richiederà il Tempio per essere ricostruito o dei tre gior ni a partire dai quali questa costruzione avrà luogo? Entrambi i significati sono possibili. Ad ogni modo questi tre giorni non sono da prendere alla lettera, ma bi sogna vedere in essi, secondo la Bibbia (2Re 20,5; Os 6,2; Le 1 3,33), l'espressione di un tempo relativamente breve dopo la distruzione del primo santuario. 33 Sulla prima espressione (meta treis hèmeras), propria di Marco nel Nuovo Te stamento, e sulle altre espressioni equivalenti, cfr. p. 426. 34 Il participio anastas non può essere ritenuto solo espletivo ed ebraizzante (cfr. pp. 1 2 1 - 122, n. 3); esso contribuisce infatti alla drammatizzazione dell'episodio. Su eperotan (qui e nel versetto 6 1 ) come marcianismo, cfr. p. 27 1 , n. 39. 35 Nonostante l'esitazione degli editori circa la punteggiatura, bisogna optate per due interrogative distinte. Innanzitutto per una ragione grammaticale, perché il verbo apokrinesthai non può reggere direttamente una subordinata che inizia con ti : cfr. BDR, p. 248, § 298,4, n. 8. Poi, si ha in Mc 1 5,4, nell'interrogatorio di Pi lato, un inequivocabile parallelo. Infine e in modo generale, Marco ama le do mande doppie (1 ,24.27; v.l.: 4,2 1 .40; 9, 19; 12, 14, e Fr. NEIRYNCK, Duality, p. 57, n. 1 95, pp. 1 25- 126).
782 l Marco 14, 53b-65
(«Non rispondi nulla?,, per «Non hai nulla da dire? »); la seconda in· daga non su quello che i testimoni hanno detto - in questo caso la do manda sarebbe stata inutile dato che il sommo sacerdote lo sa, aven... dolo sentito -, ma si tratta della portata delle loro parole. Il senso è: « Cosa significa ciò di cui queste persone testimoniano contro (kata) di te?>> . La preposizione kata gioca il suo ruolo. nella struttura del rac conto36, poiché interviene nella ricerca dei sinedriti di una testimo nianza «contro» (kata) Gesù (v. SSa). Questa ricerca si ritrova anco ra qui, nella domanda del sommo sacerdote che, inaugurando la se conda fase del processo, si informa da Gesù stesso circa il significa to delle testimonianze portate «contro» di lui. La domanda ha in realtà il solo scopo di provocare Gesù a risponde re e, per il fatto stesso, a tacere. È quello che avviene (v. 6 1 a) ed è ri portato in una frase di una bella ridondanza marciana: «Ma egli ta ceva e non rispondeva nulla»37. Questa domanda si oppone aperta mente, riprendendo gli stessi terminP8, all 'ingiunzione del sommo sa cerdote. Il silenzio di Gesù, che si ripeterà davanti a Pilato ( 1 5 ,4), non è un sintomo di cedimento di fronte all'autorità, ma al contrario ri· fiuto di cooperare con essa e contestazione del suo diritto di agire contro di lui. Del resto Gesù parla quando lo ritiene necessario, ed è quello che farà poco dopo. Ma non si può ignorare la corrisponden za del suo atteggiamento con quello del giusto oppresso dell'Antico Testamento39. Se è vero che nell'espressione di questo tema40 il voca bolario usato nei vangeli, in particolare in Marco, non è in genere quello della Bibbia greca, la sua eco è qui per lo meno ve rosimile . Co munque sia, il silenzio di Gesù contribuisce soprattutto a mettere in rilievo la dichiarazione risonante che seguirà. Questa risponde a una nuova domanda del sommo sacerdote (v. 6 1b). Il suo oggetto è unico ma verte su un duplice titolo: uno è quello di «Messia» o «Cristo»41, l'altro quello di «Figlio di Dio». I due titoli so no dati a Gesù nel vangelo, anche se più probabilmente in forma di sgiunta42. Pietro ha confessato Gesù come «il Cristo» (8,29); l'invoca zione di Gesù come « Figlio di Davide» ( 1 0,47-48) e l'acclamazione in
36 Notato da R.E. BROWN*, vol.
l,
p. 463.
37 Cfr. Fr. NEIRYNCK, Duality, pp. 88, 94, 1 1 8, 1 3 1 . 38 «Ouk apekrinato ouden)) risponde, se cosi si può dire, a «Ouk apokrinèi ouden». 39 LXX, Sal 37, 14; 38, 10; Lam 3,28.30; ls53,7 (citato in At 8,32; cfr. anche 1Pt 2,22-
23); Ger 1 1 , 1 9. Non si deve banalizzare il silenzio di Gesù ricorrendo all'esempio del suo omonimo, figlio di Anania, che in realtà, secondo GIUSEPPE FLAVIO (BJ, VI, 302-304), non tace davanti ai suoi giudici, ebrei e romani, ma ripete senza posa la sua profezia di sventura (cfr. R.E. BROWN*, vol. l, p. 464). 40 Si trova più spesso «essere muto)) e «non aprire bocca». Ma siopdn ricorre in Lam 3,28. 41 La variante senza ho Christos è minore e trascurabile. È possibile che sia stata influenzata da Le 22,70. 42 Ammettendo come più sicura la variante senza «Figlio di Dio» in l, l .
Marco 14,53b-65 l 183
occasione del solenne ingresso in Gerusalemme ( 1 1 ,9- 1 O) dicono lo stesso in una forma implicita. Dio in persona ha proclamato due vol te Gesù suo «Figlio» ( 1 , 1 1 ; 9,7), alle quali bisogna aggiungere due al lusioni nello stesso senso ( 1 2 ,6; 1 3,32). I due titoli sono essenziali nel la confessione cristiana; il secondo completa il primo elevandolo a un livello di trascendenza che non possiede in se stesso. L'espressione «il Benedetto» (ho eulogètos) per il nome divino, sulle labbra del sommo sacerdote, e poi, su quelle di Gesù, un'altra espressione, «la Potenza» (hè dynamys), nello stess o u so danno al racconto un'innegabile im pronta ebraica. Ma queste forme greche sono come tali senza esatti paralleli né vere e proprie corrispondenze, in greco o in aramaico, in quanto metonimie per Dio43• Si tratta forse di civetteria di un autore che voleva, non con molta abilità, «fare l'ebreo» ?44 È possibile. In ogni caso queste espressioni non tradiscono un originale semitico della pe ricope. Ci si può meravigliare che il sommo sacerdote ponga a bruciapelo una domanda simile. Alcuni autori pensano che essa sia stata provocata dalla frase sul Tempio riferita dai testimoni: pretendendo di distrug gere il Tempio e di ricostruime uno nuovo, Gesù si arrogherebbe dei poteri messianici45• Ma, da una parte, il ruolo del Messia nell'edifica zione del Tempio escatologico è privo di attestazioni, soprattutto per il periodo che ci riguarda46; dall'altra, tra la deposizione dei testimo ni e la seconda domanda del sommo sacerdote si trova un elemento (vv. 60-6 1 a) che impedisce al supposto rapporto eli stabilirsi e dis suade dal comprendere la domanda come implicante una conse guenza, nel senso di: « Sei tu [dunque] il Cristo, il Figlio del Benedet to?)). Altro ricorso, ma questa volta a un contesto più lontano: la pa rabola dei vignaioli raccontata in presenza del sinedrio ( 1 1 ,27; 1 2, 1 ) e in cui, attraverso l'allegoria del «figlio)) , i membri del consiglio han no appreso che Gesù si considerava il «Figlio prediletto)> di Dio ( 1 2,6), cosa che essi avrebbero tenuto a mente per servirsene al momento del
43 Cfr. G. DALMAN, Worte, pp. 163-164; BILLERBECK, vol. ll, p. 5 1 ; R.E. BROWN*, vol. l, pp. 469-470, e più avanti, p. 924, n. 53. 44In questo senso D. JUEL*, pp. 77-79. 45 1n questo senso D. JUEL*, pp. 1 1 7-2 1 5; G. BIGUZZI*, pp. 1 1 7- 1 1 8. M. DE JoNGE*, pp. 1 74, 1 8 1 o 69 75. (Gesù si attribuisce una funzione «salomonica» , designan ,
dosi quindi indirettamente come «Figlio di Davide», il che significa dimenticare che prima di costruire il Tempio Gesù deve demolirlo). L'utilizzazione dell'awer bio palin (qui come in 1 5,4 del senso propriamente iterativo) in favore di un le game tra la seconda domanda del sommo sacerdote e il tema del Tempio nella prima è abusivo: contro D. JUEL *, p. 1 70, e con R.E. BROWN*, vol. l, p. 465. 46 Un solo testo, il Targum di Zaccaria (6, 1 2- 1 3) attribuisce al Messia la costru zione del Tempio. Si veda la documentazione, con conclusioni negative, in L. GA STON, No Stone on Another: Studies in the Signifìcance of the Fall of Jerusalem in the Synoptic Gospels, NT.S. 23, Leiden 1970, pp. 147- 1 54. Cfr. anche E. LINNE MANN*, pp. 125- 1 27; D.P. SENIOR*, p. 93.
784 l Marco 14,53b-65
processo47• Ma la reazione degli ascoltatori della parabola, cosi come descritta in 1 2, 1 2c, va in una direzione diversa: ciò che essi hanno compreso non è che Gesù pretende di essere il Figlio di Dio, ma che la parabola è indirizzata a loro, cioè la sua portata polemica nei loro riguardi, ed è per (gar) l'accusa che essa muove contro di essi che vo gliono togliere di mezzo Gesù. In realtà il problema posto dal carat tere brusco della domanda del sommo sacerdote, come del resto quel lo che deriva dalla domanda della stessa natura formulata da Pilato in 1 5 ,2, può essere risolto al livello della redazione del vangelo no tando che si tratta proprio di una domanda , il che suppone una par te di ignoranza. Certo, secondo il contesto anteriore, è possibile che qualche voce sia arrivata alle orecchie del sommo sacerdote a parti.:. re dall'ovazione in occasione dell'ingresso in Gerusalemme ( 1 1 ,9), più un riferimento pubblico di Gesù a Davide per consolidare la sua di gnità di Messia-Signore ( 1 2,3 5-37). Ma questa voce ha portato solo a una domanda. Questa non infrange la regola del segreto che, per quel li di fuori, circonda la personalità di Gesù. Il primo non-discepolo a conoscere e a confessare la sua dignità sarà il centurione del Calva rio ( 1 5,39). Nella logica di questo interrogatorio, la domanda del sommo sacer· dote è una trappola. Il suo scopo è di condurre Gesù a declinare dei titoli che lo condannino; cosa che Gesù fa senza riserve (v. 62): «ego eimi» «lo (lo) sono! »48, è la risposta diretta a «SY ei, ktl. >> , «sei tu [ . . . ] » . Con questo ci viene detto che «Gesù viene condannato a morte dal si nedrio esattamente per quello che egli era»49, e per quello che sarà nella coscienza dei cristiani. L'aspetto confessionale e per così dire dogmatico di questa dichiarazione può essere confermato dall'assen za di pronome nella formula introduttoria50: «l'affermazione si rivol· ge a ogni lettore e non è toccata dallo scetticismo o dalla malafede di colui che domanda)) 5 1 • Questo lettore è ora in grado di prevedere, da te le circostanze, che essere Messia (Cristo) Figlio di Dio implica un destino glorioso solo passando attraverso la sofferenza e la morte re dentrici. La risposta si prolunga con due riferimenti scritturistici, entrambi pa rimenti classici nell'argomentazione cristiana primitiva. Marco ce ne ha già dato la prova. ll primo è un riferimento a Sal 1 09 (ebr. 1 1 0), 1 , citato da Gesù i n Marco 1 2,36, l'altro richiama Dn 7, 1 3 e al tempo stesso il suo utilizzo in Mc 1 3,26. L'associazione che abbiamo in que-
47 Cosi J.D. KINGSBURY, Christology, pp. 1 1 8-1 1 9. 48 Come in 6,50, non bisogna leggere qui una confessione
di divinità del tipo di quella che si coglie nella scena giovannea dell'arresto (Gv 1 8,5-6) ispirandosi all'An tico Testamento: cfr. p. 35 1 . 49 J.D. KINGSBURY, Christology, p. 1 20. 50 Cfr. Mt 26,64a. La variante «sy eipas hoti eg6 eimi• si deve a una combina zione con Mt 26,64b. 51 R. E. BROWN*, vol. I, p. 488. -
Marco 14,53b-65 1 785
sto testo, con il suo parallelo in Mt 26,6452, è unica nel Nuovo Testa mento. Entrambi i riferimenti concernono il «Figlio dell'uomo» che, da Dn 7, 1 3 , è passato nella citazione del salmo. Come sempre nei van geli, il titolo designa Gesù; dapprima come «seduto alla destra della Potenza», metonimia poco abituale per «Dio» 53 il cui uso qui si deve senza dubbio alla stessa intenzione di quella che ha designato poco prima Dio con il nome di «Benedetto». La prospettiva è qui la glori ficazione di Gesù in rapporto con la sua risurrezione54, essendo egli onnai associato al potere divino55 sul mondo degli angeli e degli uo mini. Segue poi un'evocazione della seconda venuta del Cristo che, come la descrizione data in Mc 1 3,26, utilizza, con qualche adatta mento, la visione di Dn 7, 1 356• Queste due realtà sono presentate qui come l'oggetto di una visione futura i cui soggetti devono essere i sinedriti ai quali Gesù si rivolge dicendo: «Vedrete (opsesthe) [ . ]>>. Forse l'aspetto di visione è ineren te alla citazione: Daniele «vedeva>> (etheoroun) il «figlio d'uomo>>57• Ma non può trattarsi di una pura formula di citazione senza portata rea le nel contesto: i giudici, Gesù lo dichiara, «vedranno>> la sua gloria celeste e la sua venuta nella parusia58• Anche se il verbo «vedere» non deve essere ridotto alla sola percezione oculare e fisiologica59, non va dimenticato che la parusia è anche spettacolo. In che modo i sinedriti ne saranno gli spettatori? Pur ammettendo che Marco consideri la pa rusia un evento prossimo (9, 1 ; 1 3,30)60, non gli si può attribuire l'idea assurda che i settantuno sinedriti saranno tutti in vita per assistere alla venuta del Cristo. È anche difficile ammettere che un cristiano abbia potuto immaginare i sinedriti contemplare, come Stefano (At 7,55), Gesù nella gloria di Dio; né è più plausibile considerare lo stes..
52 Luca ( 23 , 69) omette il riferimento a Daniele e all a parusia, in un rimaneggia· mento completo della risposta di Gesù. 53 Cfr. A.M. GOLDBERG*. L'autore mostra (contro Bn.LERBE.CK, vol. I, p. 1007) che l'espressione ebraica ha-Geburah, corrispondente a hè dynamis del nostro testo, applicata a Dio, ha un uso limitato nel giudaismo rabbinico: essa designa, con cir ca due eccezioni (le lezioni sono in effetti dubbie), Dio in quanto si rivela con la sua parola, il che fa della GebCi.rah una concorrente della Shekinah. 54 Sulla combinazione (non successiva) dei due temi, cfr. X. LÉON-DUFOUR, Risur rezione di Gesù e messaggio pasquale, Roma 1 973, pp. 84-88. 55 Cfr. pp. 643-644. Il presente kathèmenon esprime una situazione acquisita e du ratura. 56 Cfr. pp. 692-693. Sulla differenza tra «nelle nubi» e, come qui e in Dn 7, 1 3, Teod., «con le nubh>, cfr. p. 692, n. 1 1 . 57 Si pensa anche a un'eco di Zc 12, 10 (epiblepsontai), ricordata in Gv 19,37; si ad duce anche JEnoc 62,5, o addirittura Sap 5,2. A dire il vero, Daniele, nonostante le differenze di vocabolario, è più che sufficiente per spiegare l'idea di visione in Mc 14,62. 58 Le due realtà vanno distinte, come sono distinti i fatti di «essere assiso» e di «venire» . Correggiamo quanto abbiamo affermato in Procès, vol. II, p. 58, n. 72. 59 Cfr. p. 140, n. 25. 60 Cfr. pp. 438-439.
786 l Marco 14,53b-65
privilegio per i Giudei in generale, argomentando sul ruolo rap prese ntativo dei capi della loro nazione. Per evitare il vicolo cieco bi sogna tener presente che questo linguaggio è di citazione e che è, glo balmente, l'espressione cristiana del trionfo di Cristo, dall'esaltazione pasquale alla gloria della seconda venuta. Anche se i termini non van no forzati, essi nondimeno ci garantiscono che, di questo trionfo, le autorità giudaiche faranno l'esperienza61 • Nulla è detto sul come; per il narrato re è sufficiente che Gesù, di fronte a qu elli che lo giudicano e che si apprestano a condannarlo, si prenda la sua rivincita, e di far lo sapere ai suoi le ttori . so
Rivincita e non rettifica o spiegazione, nell'ipotesi che la preceden te confessione di Gesù come Messia Figlio di Dio sia stata male in terpretata: o con l'assimilazione di Gesù all'«uomo divino» (theios anèr) ellenistico, all'eroe ispirato e taumaturgo di cui la vila di Apol lonio di Tiana ad opera di Filostrato è l'illustrazione per eccellen za, o che il titolo di «Messia» abbia evocato pericolosamente una pretesa al potere politico. In questa ipotesi il seguito sarebbe una precisazione restrittiva, che si potrebbe cosl glossare: «Sl, io sono Cristo e Figlio di Dio, ma bisogna intendersi sul significato»62• In ogni caso la prima parte della risposta richiederebbe una defini zione di ciò che bisognerebbe intendere con «Messia». Prolungan do la risposta, Gesù darebbe a questa un aspetto « frolettico», con siderando in effetti il solo Cristo del ritorno finale6 Questo tipo di esegesi si scontra col fatto che l'annuncio qui contenuto si rivolge esplicitamente ai sinedriti e concerne la loro esperienza. Non può essere mutata in semplice lezione di cristologia. L'obiezione che si muove all'interpretazione «Vendicativa» della se conda parte della risposta è che essa viene troppo presto nel testo. Si fa osservare che essa sarebbe appropriata dopo che Gesù è stato condannato, proprio come la reazione simile che si ha dopo l'arre sto ( 1 4,48-49). A ciò bisogna rispondere che, per quanto poco plau sibile nell 'ordine dei fatti reali, questo annuncio non può essere se parato dalla risposta propriamente detta di Gesù alla domanda del sommo sacerdote, dato che il tutto forma una specie di sintesi che ingloba la persona di Gesù e la sua carriera. Quanto al fatto dell'an ticipazione sulla condanna a morte, bisogna sapere che Gesù è già virtualmente condannato e questo processo non ha altro scopo che farlo morire. Stando cosl le cose, una leggera deroga alla logica nar rativa non ha nulla di sorprendente. •
6 1 Non è
possibile accostare questo passo all'annuncio di Le 1 3,35, par. Mt 23,39, dove l'acclamazione è quella dei colpevoli in attesa del castigo (cfr. D.E. GARLAND, The Intention of Matthew 23, NT.S 52, Leiden 1 979, pp. 206-208) accogliendo il Cristo nella parusia e dove la sua momentanea scomparsa dalla loro «vista» sup pone una futura esperienza analoga a quella dei sinedriti. 62 M. GOURGUES*, p. 148. 63 Cosl F. HAHN, Hoheitstitel, pp. 1 82- 1 83.
Marco 14,53b-65 l 781
Il gesto del sommo sacerdote (v. 43) che si straccia le vesti nell'udire quella che subito dopo verrà definita una bestemmia, ha le sue radi ci bibliche64• n presidente prepara allora la strada a una delibera con il suo consiglio mediante una domanda che lascia chiaramente in tendere che Gesù si è per così dire condannato da solo. Domandan do: «Che bisogno abbiamo ancora di testimoni?», il sommo sacerdo te respinge come cosa inutile tutti gli sforzi fatti prima. Gesù, con la sua dichiarazione, li rende vani. La ricerca di motivazioni che possa no comportare una condanna a morte ha ormai raggiunto il suo sco po dal momento che Gesù si è messo egli stesso in posizione di esse re condannato fornendo il capo d'accusa: una «bestemmia», che tut ti i sinedriti con il loro presidente, hanno appena ascoltato (v. 64). Ma in che cosa consiste la bestemmia? In altri termini: in che cosa Gesù ha oltraggiato Dio?65 Alcuni autori pensano che Gesù, attri buendosi il ruolo di giudice nel giudizio finale, abbia usurpato una funzione divina. Ma, indipendentemente da cosa ne pensi Marco di questo ruolo66, qui non c'è alcuna espressione di esso, cosa che tutta via si comprenderebbe visto il contesto e l'aspetto di rivincita della re plica di Gesù. Per rispondere alla domanda posta è opportuno pren dere atto del fatto che questo testo è scritto da un cristiano per dei cristiani. Se si parte da questo dato, si spiegano molte cose. Infatti se «Messia» accompagnato da «Figlio di Dio» riveste sulle labbra di Ge sù il significato che questi titoli hanno ormai tra i cristiani e se, in ef fetti, il sommo sacerdote raccoglie una confessione di fede cristiana, in questo caso, per un giudeo, si tratta di bestemmia67• La reazione del sinedrio non è diversa da quella degli scribi di Cafamao in Mc 2, 7 e dei giudei in Gv 1 0,33. In ogni caso, ciò che viene espresso attra verso le parole e i gesti di Gesù è la fede cristologica della Chiesa, e l'opposizione che essa incontra, con l'accusa di bestemmia, esprime
64 0riginariamente era segno di dolore (Gen 37,34; Gs 7,6; 2Sam 1 , 1 1 ; 2Re 2, 1 2; fuori della Bibbia: DIONE CASSIO, LIV, l4, 1 -2; LVI,23, 1 ). La lacerazione dei vestiti fa seguito al discorso blasfemo di Sennacherib in 2Re 1 8,37; 1 9, 1 . D gesto è re golamentato nella Mishna (Sanhedrin ,1,5): i giudici in un processo per bestem mia devono strapparsi le vesti all'udire la bestemmia. Le parole tous chitonas han no valore generale e non implicano una lettura della scena nel senso che biso gnerebbe riconoscere qui la veste di cerimonia del sommo sacerdote. Per gli ar gomenti, cfr. S. LÉGASSE, Procès, vol. II, p. 60, n. 8 1 . 65 Su questo uso d i blasphèmia e dei vocaboli della stessa radice, cfr. p . 143. È da escludere in questo caso un crimine consistente nel pronunciare il Nome divino, sia in base al contesto che al vocabolario usato: cfr. R. E. BROWN*, vol. l, pp. 520523.
66 Cfr. p. 438. 67 Senza dubbio, l'accusa di bestemmia non succede immediatamente alla con
fessione di identità. Ma Gesù, prendendosi la rivincita sui suoi giudici, nell'an nuncio escatologico del versetto 62 non fa che completare l'espressione della fe de cristiana in ciò che essa ha di essenziale e come Paolo la riassume in l Ts l , l O. I giudei, nel loro insieme, le oppongono un rifiuto categorico.
788 l Marco 14,53b-65
quel dibattito fondamentale che, dal I secolo ai nostri giorni, oppone gli ebrei ai cristiani. Per i primi, si è divinizzato un uomo! Ma lo scopo qui, più che riflettere questo dibattito, è di istruire i cri stiani ricordando loro quanto è già stato insinuato: Gesù deve mori re in quanto «Messia Figlio di Dio». È quello che avverrà in seguito alla condanna che viene emessa ora su di lui. Tutto avviene e deve av venire secondo le regole. Si prende una delibera in cui il sommo sa cerdote domanda il parere del consiglio68, che pronuncia all'unani mità (pantes) una sentenza di «morte » . Viene cosi raggiunto lo scopo che ci si prefiggeva fin dall'inizio dell'udienza (v. 55). Gesù ha egli stesso fornito ai giudici il motivo della sua condanna a morte, con tribuendo con questo alla realizzazione della sua stessa profezia69• Quanto ai sinedriti, eccoli diventati strumenti inconsapevoli di una carriera che, attraverso la croce, porta alla gloria. La scena degli oltraggi, che costituisce l'epilogo del giudizio (v. 65), è una tradizione inizialmente autonoma. Riportata in questo contesto, essa attribuisce i fatti ai sinedriti; infatti, scrivendo che «alcuni (ti nes) cominciarono70 a sputargli addosso [ ... ]», l'evangelista non può che pensare ad alcuni dei membri dell'augusto consiglio. In questo essi sono aiutati da alcuni «servi)) 71, spuntati dal nulla per completa re l'avvilimento al quale Gesù è sottoposto. Gli sputF2 e gli schiaffi73 rientrano nel programma dell'innocente perseguitato come incarnato dal seiVo di Dio in Is 50,6-7774 nel quale l'autore cristiano ha ricono sciuto i tratti del Messia sofferente. Senza saperlo, giudici e seiVi rea lizzano questa prefigurazione. Primo tocco ironico nella scena. La logica non è la sua caratteristica principale (Matteo e Luca l'han no sistemata meglio): gli schiaffi cadono su un volto velato che è sta to già coperto di sputi, senza contare l'appendice che fa inteiVenire i seiVi, con una ripetizione dei colpi. Ma, così come la leggiamo, que sta composizione ha profondi legami con il contesto. Ingiungendo al-
68 In «ti hymin phainetai?»il verbo phainetai ha il senso di d6kein: cfr. R. BULT MANN-D. LOHRMANN, art. «Phainò», Th WNT, vol. IX, p. 2. 69 10,53: «katakrinousin auton thanatoi» , con i sinedriti come soggetto; cfr. 1 4,64: «katekrinan auton enochon einai thanatoi». Per quest'ultima espressione si veda Gen 26, 1 1 ; cfr. anche Nm 35,3 1 (LXX) ; Mc 3,29; Mt 5,2 1 .22; 1Cor 1 1 ,27; Gc 2, 10.
70 Su questo marcianismo, cfr. p. 1 3 1 , n. 46. 71 Questi servi (hypèretai) sono già stati incontrati in 14,54. Marco deve supporre che i sinedriti abbiano aperto le porte della sala per permettere ai servi di salire (cfr. 14,66: kato) e di aiutarli nel loro odioso compito.
72 Nell'Antico Testamento, segno di disprezzo (Gb 30,9- 10), ma anche di castigo per il colpevole (Nm 12, 14; Dt 25,9). 73 Sul verbo kolaphizein (schiaffeggiare) e il termine rhapismll (qui, più probabil mente «schiaffo))), cfr. S. LÉGASSE, Procès, vol. n, p. 63, n. 97, dove si può trova· re la documentazione appropriata. 74 Da notare questo passo le parole rhapismata, prosopon, emptysmaton, che sta biliscono un legame con Mc 14,65.
Marco 14,53b-65 1 189
la loro vittima di profetizzare, i sinedriti suppongono che Gesù si sia attribuito il titolo di profeta o che almeno si sia comportato come ta le. Certo, annunci e oracoli proferiti durante il ministero hanno avu to come destinatari immediati i soli discepoli75 ma in 6,4 Gesù appli ca pubblicamente a sé un detto che lo assimila ai profeti e la diceria popolare fa altrettanto (6, 1 5). Soprattutto, i sinedriti l'hanno sentito, poco prima, annunciare la sua glorificazione alla destra di Dio e la sua venuta in gloria ( 1 4,62). Questo giustifica l'ingiunzione degli stes si personaggi e, al tempo stesso, ritorce questo sarcasmo contro i suoi autori: questi giudici indegni non riconoscono forse, senza volerlo, la realtà di ciò in cui non hanno creduto?
Bibliografia Cfr. pp. 709-7 1 0. BEASLEY-MURRAY (G.R.), «lesus and Apocalyptic: with Special Re{erence to Mark 14, 62 )) , in J. Lambrecht (ed.), L'Apocalypse johannique et l'Apocalyptique dans le Nouveau Testament, BETL 53, Gembloux-Louvain 1 980, pp. 4 1 5429. BEAVIS (M.A.), «The Trial before the Sanhedrin (Mark 14:53-65): Reader Re sponse and Greco-Romans Readers» , CB Q , 49, 1 987, pp. 58 1 -596. BIGUZZI (G.), «lo distruggerò questo tempio». Il tempio e il giudaismo nel van gelo di Marco, Roma 1 987. Bissau (G.}, «Tempio e "falsa testimonianza" in Marco», SBFLA, 35, 1 985, pp . 27-36. CATCHPOLE (D.R.), «The Answer of Jesus to Caiaphas (Matt. XXVI.64)», NTS, 1 970- 1 97 1 , pp. 2 1 3-226. JONGE (M.), «The Use of ho Christos in the Passion Narrative», in J. Dupont (ed.), Jésus aux origines de la christologie, BETL 40, Louvain-Gembloux 1 975, pp. 1 69- 1 92, e in ID., Jewish Eschatology, Early Christian Christology and the Testaments ofthe Twelve Patriarchs: Collected Essays, NT.S 63, Lei den 1 99 1 , pp. 63-86. DONAHUE (J.R.), Are You the Christ? The Trial Narrative in the Gospel of Mark, SBL.DS l O, Missoula 1 972. GOLDBERG (A.M.}, «Sitzend zur Rechten der Kraft. Zur Gottesbezeichnung Ge bura in der frohen rabbinischen Literatun) , BZ, 8, 1 964, pp. 284-293. GOURGUES (M.), A la droite de Dieu. Résurrection de Jésus et actualisation du psaume 1 10, 1 dans le Nouveau Testament, EtB, Paris 1 978. JUEL (D.), Messiah and Tempie: The Trial ofJesus in the Gospel of Mark, SBL.DS 3 1 , Missoula 1 977.
75 8,3 1 ;
9, 1 .3 1 ; 10,33-34; 13, 1 -37; 14,9. 1 8-2 1 .30-3 1.
790 l Marco 14, 53b-65 l.AMAR.CHE (P.), «Le Blasphème de Jésus devant le sanhédrin», RSR, 50, 1 962, pp. 74-85 , e in ID., Christ vivant. Essais sur la christologie du Nouveau Te "
"
stament, LeD iv 43, Paris 1 966, pp. 1 47- 1 63. LÉGASSE (S.), «Jésus devant le sanhédrin. Recherche sur les traditions évangé liques», RTL, 5, 1974, pp. 1 70- 1 93. LOHRMANN (D.), «Markus 14,55-64. C hristologie und Zerstorung des Tempels im Markusevangeliurn», NTS, 27, 1 980- 1 98 1 , pp. 457-474. McARTHUR (H.K.), «Mark XIV.62 >> , NTS, 4, 1957- 1 958, pp. 1 56- 1 58. SCHLOSSER (J.), «La parole de Jésus sur la fin du Tempie», NTS, 36, 1 990, pp.
398-4 14.
VOGTLE (A.), « D as markinische Verstiindnis der Tempelworte», in Die Mitte des Neuen Testaments. Festschrift fiir Eduard Schweizer, GOttingen 1 983, pp. 362-383, e in ID., Offenbarungsgeschehen und Wirkungsgeschichte, Frei burg i.B. 1 985, pp. 1 68- 1 88 .
Marco 14,66-72 l 79 1
Pietro rinnega Il suo Maestro
( 1 4,66-72)
66E, mentre Pietro era di sotto, nel palazzo, venne una delle se"'e del sommo sacerdote; 61e, vedendo Pietro che stava a scaldarsi, fìssatolo, di ce: «Anche tu eri con il Nazareno, Gesù ». 68Ma egli negò dicendo: «Non so né capisco quello che dici». E usci verso l'atrio [e un gallo cantò]. 69E la setVa, vedendo/o, cominciò di nuovo a dire ai presenti: « Costui è di quelli>>. 10Ma egli negò di nuovo. E dopo un poco di nuovo i presen ti dissero a Pietro: « Veramente sei di quelli e in effetti sei Galileo». 71 Ma egli cominciò a imprecare e a giurare: «Non conosco quest'uomo che voi dite>). 72E subito per la seconda volta un gallo cantò. E Pietro si ri cordò della parola come gliel'aveva detto Gesù: «Prima che un gallo can ti due volte, mi avrai rinnegato tre volte». E scoppiò in pianto. D racconto del rinnegamento di Pietro, anche se nel testo viene dopo la seduta del sinedrio, riferisce dei fatti che in realtà sono ad essa con comitanti. L'evangelista, introducendo Pietro nel palazzo del sommo sacerdote prima di riferire l'episodio del processo ( 1 4,54), e ripren dendo poi ( 14,66) e in termini molto simili quanto detto nella prima notizia 1, unisce intimamente i due racconti e, di conseguenza, le due serie di fatti. Ne deriva un contrasto: Pietro rinnega il suo Maestro proprio mentre questi confessa con forza i titoli che gli costeranno la vita. Il lettore scopre qui un piccolo capolavoro, costruito ad arte. Ol tre alla sua conclusione (v. 72bc), l'episodio è costruito secondo lo schema classico delle tre scene (vv. 66-68 l 69-70a l 70b-72a)2, ripar tite in modo graduale ma che offrono al tempo stesso una disposi-
1 Quest'operazione è opera di Marco, come si deduce dalla tracce della sua reda zione in 14,54 (cfr. p. 774, n. l ) e 14,66. Sulla dibattuta questione di sapere se l'episodio del rinnegamento sia stato trasmesso a Marco in forma isolata o all'in terno del racconto della passione, si veda una presentazione delle opinioni in GNILKA, vol. Il, p. 291 . 2 È priva di argomenti solidi la teoria che descrive la genesi di questo racconto co me la moltiplicazione per tre di un solo rinnegamento iniziale: Cfr. GNILKA, vol. II, p. 290; R.E. BROWN*, vol. l, pp. 6 1 3·6 14. Sulla realtà storica di base, cfr. R.E. BROWN*, vol. l, pp. 614-62 1 .
792 l Marco 14,66-72
zione circolare. Lasciamo al commento le osservazioni sul crescendo !imitandoci qui a rilevare il secondo fenomeno notando innanzitutto che l'ultima scena si ricollega alla prima. In questa la serva si rivolge a Pietro, come i presenti nella terza, mentre in quella centrale questi vengono interpellati. Inoltre, la scena centrale è più breve delle altre due; in essa mancano le parole dirette del rinnegamento, mentre le due esterne si corrispondono mediante una negazione di conoscenza (oute l ouk oida) . E, se si mantiene la menzione del (primo) canto del gallo nel versetto 68, questo dettaglio annuncia il suo corrisponden te nel versetto 72. Ritroviamo Pietro nel palazzo del sommo sacerdote3 dove lo abbia mo lasciato prima ( 1 4,54). Lì Marco utilizzava, anticipandolo, l'inizio del racconto del rinnegamento come si può costatare mettendo a con fronto i testi: 14,54
14,66-67
•E Pietro, da lontano, lo segui fino all'interno de l palazzo (heds eso eis tèn aulèn) [ . .. ] e si e ra seduto con i
«E mentre Pietro era di sotto, nel pa lazzo (ontos kato en tèi aulèi) [ . . . ] una delle serve del sommo sacerdote [ ... ] vedendo Pietro che si scaldava (thennainomenos) [ .].
servi e si scaldava (thennainomenos).[ . ]». ..
.
.
..
La situazione apparentemente tranquilla di Pietro viene turbata
dall'arrivo di «Una4 delle serve del sommo sacerdote». Alla luce del fuoco, come si può supporre (v. 54), ella vede Pietro, lo fissa5 e lo ri conosce. È inutile cercare di sapere dove e in quali circostanze lo ab bia incontrato, perché questo non rientra nella preoccupazioni del narratore. Ciò che conta per lui è che la serva identifichi Pietro come uno dei compagni e adepti di Gesù6, come uno di quelli che erano «con lui» , come Gesù aveva egli stesso voluto che fossero (3, 1 4). La serva non nomina Gesù prima, ma dice «il Nazareno»7, attenendosi al linguaggio comune, quasi volgare, con una punta di disprezzo. «Ge SÙ» viene solo dopo, come in appendice8• Lo stile è quello di un buon narratore, abile nell'esprimere la vivacità del linguaggio orale e il suo carattere frammentario.
3 Sul termine aulè e l'esatta localizzazione di Pietro, cfr. p. 776, n. 7. 4 Mia sta qui per tis: cfr. p. 282, n. 1 5. 5 Emblepein, qui con la sua portata intensiva nonnale: cfr. p. 4 1 4, n. 30. 6 Le parole kai sy lasciano intendere che la serva sia informata dell'esistenza del
gruppo, escludendo ogni altra supposizione: cfr. R.E. BROWN*. vol. l, pp. 597-598.
7 Cfr. p. 107. 8 Corretto in modi diversi nei manoscritti: cfr. TAYLOR, p. 573. - Sulla forma atti ca èstha (nel Nuovo Testamento, solo qui e in Mt 26,69), cfr. BDR, p. 72, § 98, n. l;
TAYLOR, p. 573.
Marco 14, 66- 72 l 793
La reazione di Pietro (v. 68) è definita fin dall'introduzione grazie all'uso del verbo arneisthai . Prima ancora che egli lo faccia, si sa che rinnegherà il suo Maestro, inaugurando nella sua persona l'apostasia futura di alcuni cristiani9• Contraddicendo le sue promesse e le assi curazioni fatte poco tempo prima, ma realizzando la profezia di Ge sù ( 1 4,29-3 1 ), Pietro dà il via a una serie di negazioni. La prima è una solenne e insistente confessione di ignoranza 10• Ma non si tratta di una semplice questione di intelligenza: il discepolo fa sua, qui e do po (v. 7 1 ), la formula che i vangeli mettono altrove sulle labbra di Ge sù, con la stessa portata dissociativa1 1 • In questo modo Pietro rompe ogni legame con Gesù. Ma eccolo che si sposta, come per evitare un'al tra occasione, e prende la direzione dell'uscita, fino all'«atrio»12• In questo momento, secondo una parte dei manoscritti, si sente un pri mo canto del gallo13• Pietro non riesce a farla franca: la stessa serva si trova sulla sua stra da e, scorgendolo, lo incalza con i suoi ultimatum {v. 69). Questa vol ta però chiama in causa dalla sua parte le persone presenti l4, senza rivolgersi a Pietro. La provocazione è tuttavia la stessa, anche se più breve: Pietro è «di quelli», dei discepoli di Gesù, secondo il versetto 67b. Alla stessa provocazione risponde lo stesso rinnegamento15 (v. 70a), ma senza il riferimento delle parole pronunciate. Terza e ultima mes sa alla prova (v. 70b): la notte passa e in un momento un gruppo si mobilita per infliggere l'ultimo colpo alla debolezza di Pietro. Aller tati dalle parole della serva, ecco che i presenti rincarano la dose con
9 Cfr. pp. 52-53.
10 Accompagnati da una duplice negazione, i due verbi sono propri del genere di Marco: cfr. Fr. NEIRYNCK, Duality, p. 105. - ll rapporto di «SY ti legeis» con ciò che
precede non è ovvio e i traduttori esitano tra una completiva e un'interrogativa indiretta. Matteo (26,70) ha compreso Marco nel primo senso. - Non c'è alcun in teresse nel forzare la sfumatura che distingue i verbi oida e epistamai. Il senso glo bale è chiaro. 1 1 Mt 25, 12; Le 13,27 (con ouk oida, come qui); Mt 7,23. La «conoscenza» è espres sione di elezione e di alleanza in 3,2; Os 5,3; 13,5; Ger 1 ,5; cfr. anche Gv 1 0, 14; 1Cor 8,3; 2Tm 2, 19. 1 2 Proaulion: termine greco e hapax del Nuovo Testamento. La frase non implica che Pietro abbia lasciato il palazzo, ma solo che si awia verso l'uscita (LAGRANGE, p. 407). Per la ridondanza «uscire fuori» (exerchesthai ex6), cfr. Gen 39, 1 2 . 1 31 5 . 1 8; Mt 26,75; Le 22,62; Gv 1 9,4.5; Ap 3, 12. 13 Dato l'uguale peso delle due lezioni nei manoscritti, si esita a fare una scelta: cfr. TAYLOR, p. 574; B.M. METZGER, Commentary, p. 97. Tuttavia, è possibile che l'omissione sia stata causata, ad esempio, per spiegare che Pietro, sentendo can tare il gallo, non si è ricordato della frase di Gesù in 14,30, senza contare la pos sibilità di un'armonizzazione con gli altri vangeli. Cfr. anche p. 795 e p. 746, n. 23. 1 4 Sull'espressione tois parestosin, cfr. p. 768, n. 30. 1 5 Stesso verbo arneisthai di sopra. - Dato il contesto, houtos può avere qui una sfumatura dispregiativa. - I due palin, nei versetti 69 e 70, conservano il loro si gnificato iterativo. - Su èrxato nei versetti 69 e 7 1 , cfr. p. 1 3 1 , n. 46.
794 l Marco 14,66-72
il peso di un'argOmentazione che ritengonò perentoria: certo16, Pietro è uno dei discepoli di Gesù («di essi» , come nel versetto 69); la pro va (gar) ? è gal i leo ! Il senso di questa prova non viene precisato, a me no che non si opti per la variante17 che aggiunge qui: «e il tuo parla re lo è altrettanto» (kai hè lalia sou homoiazei) . Anche se non si può pensare a un'armonizzazione con Mt 26,7 dove la frase è sensibil mente diversa, è difficile pensare che un copista abbia potuto omet tere questa spiegazione se l'avesse letta in Marco. Ma se si riconosce qui l'opera di un glossatore, questi ha visto giusto. Pietro è stato tra dito dal suo accento provinciale. Al crescendo della provocazione corrisponde un crescendo nella ri sposta (v. 7 1 ). Non contento di una negazione, Pietro la condisce con imprecazioni e giuramenti. D senso del secondo verbo omnynai 18, non fa problema: significa «prendere Dio a testimone >> di un'affermazione o di una negazione. Il primo verbo, anathematizein, è utilizzato quasi esclusivamente nel linguaggio biblico ed ecclesiastico. Nei Settanta (quasi sempre per l'hifil di }J.rm), significa il più delle volte l'atto che consiste nel vo tare alla distruzione persone e/o cose per farne omaggio a Dio. Que sto atto viene chiamato hérèm in ebraico e anathema 19 nei Settan ta. Il contesto è quello delle guerre sante condotte da Israele, nelle quali i nemici, le loro famiglie, il bottino sono cosi «anatematizza ti ». Si registra una evoluzione quando questo stesso verbo, e il suo sostantivo corrispondente, passano ad esprimere un impegno so lenne sotto pena di maledizione divina (così in At 23, 1 2. 1 4.2 1 ), o la stessa maledizione, diventando così sinonimo di katara e katara sthai. Quest'ultimo significato è attestato nel Nuovo Testamento20 e in un ex-voto di Megara, del I o II secolo d.C.2 1 • L'interpretazione classica di Mc 1 4 ,7 1 e del suo parallelo in Matteo (26,74: katathe matizein) comprende il verbo come implicante un'automaledizione condizionale («sia io maledetto se mento!»). Tuttavia molti autori22 sospettano un vuoto nella frase: originariamente Pietro avrebbe ma ledetto Gesù il cui nome sarebbe stato poi omesso per motivi di pietà. Il principale sostegno a questa tesi è che il verbo anathema tizein ha sempre un complemento oggetto. A ciò si aggiunga la glos sa dello loudaikon su M t 27,6523: «e negò e giurò e maledisse» (kai èrnèsato kai omosen kai katèrasato) e la designazione, del resto oscu-
16
Alèthds in Marco: qui e nella confessione del centurione ( 1 5,39). la lista dei manoscritti in TAYLOR, p. 575. 1 8 Quasi sempre per shaba ' nei Settanta. 19 In greco profano il termine designa generalmente un'offerta votiva. Cosi pure in Le 2 1 ,5. 20 Per il sostantivo anathema, cfr. Rm 9,3; 1 Cor 1 2,3; 1 6,22 ; Gal 1 ,8.9. 21 Cfr. A. DEISSMANN, Licht vont Osten, p. 74. 22 Cfr. la lista in S. LÉGASSE, Procès, vol . II, p. 66, n. 5 (= p. 67). Altri riferimenti in R. E. BROWN*, vol. l, p. 605. 23 Cfr. A. DE SANTOS OTERO, ws Evangelios apocrifos, BAC, Madrid 1 956, p. 50. 1 7 Cfr.
Marco 14, 66-72 1 195
di Gesù come autou tou katathematos nella Didachè ( 1 6,524). Sen· scartare questa possibilità, ci si può domandare perché questa supposta ripugnanza non si sia manifestata prima, alla nascita stes sa del racconto. Rimane il fatto che né Marco né Matteo sembrano aver considerato la cosa né cercato di accreditarla nella mente del lettore. Per essi Pietro si è limitato a rinnegare il suo Maestro. ra, za
Ritroviamo qui la stessa negazione di conoscenza (ou oida) del pri· mo rinnegamento (v. 68}, ma questa volta con Gesù stesso per ogget· to, designato come «quest'uomo che voi dite»25, come se si trattasse di uno sconosciuto; o proprio con questo si è al vertice del triplice rinnegamento. Appena il discepolo ha consumato la sua defezione26 risuona «per la seconda volta»27 (v. 72) il canto del gallo. Gesù non si è sbagliato nel la sua previsione dichiarando a Pietro sulla strada di Getsemani: «Que sta notte, prima che il gallo canti due volte, mi avrai rinnegato tre vol te» ( 1 4,30). Di queste esatte parole - che il narratore cita qui quasi al la lettera28 -, si ricorda Pietro (e il lettore). « Scoppiando in pianto»29, egli manifesta il suo pentimento. Lacrime spontanee, di chiara sin cerità, che ricordano le dimostrazioni descritte nella Bibbia30, come pure le lacrime della peccatrice in Le 7,38. Queste lacrime fanno parte della naturalezza del racconto. In effetti il suo scopo è innanzitutto «di raccontare. Non vi si trova alcun giu-
24 Più che dipendere dal nostro racconto, l'idea riproduce il tema di cui è testi mone Paolo in Gal 3, 1 3; 1 Cor 1 2,3. Cfr. La Doctrine des douze apotres, ed . W. Ror dorf-A. Tuilier, SC 248, Paris l 978, p. 1 97, n. 6. 25 Su un possibile semitismo della fonnula, cfr. N. TuRNER, Style, p. 14. 26 Euthys, qui nel senso pieno: cfr. p. 74, n. 6. 27 Le parole ek deuterou mancano in molti testimoni tra cui il Sinaiticus, cosa che si può spiegare con un'armonizzazione con gli altri tre vangeli (Mt 26,74; Le 22,60; Gv 1 8,27), a meno che non si tolga dal testo autentico di Marco il canto del gal lo al versetto 68; in questo caso le due aggiunte andrebbero insieme. Su questa questione, cfr. R.E . BROWN*, vol. l, pp. 606-607. 28 Sono omesse solo le parole «questa notte)) , Si aggiungano altre due leggere mo difiche, senza contare le varianti che non intaccano il senso. 29 L'esp ressione epibalon eklaien è sostituita da una frase più corrente nella va riante (D, ec.) (ckai èrxato klaiein». In effetti il significato della prima non è anco ra chiarito del tutto: cfr. i dettagli delle opinioni in TAYLOR, p. 576; D. P. SENIOR, The Passion Narrative according ta Matthew: A Redactional Study, BETL 39, Lou vain 1 975, p. 1 08, n. 2; R.E. BROWN*, vol. l, pp. 609-6 1 0. L'interpretazione che ab biamo scelto si basa sull'uso dello stesso particip io epibalon in un papiro di Teb tunis (cfr. TAYLOR, ibid.; BAUER, col. 587) e l'esegesi di cui è testimone la variante indicata. R. E. BROWN* (ibid.), preferisce, per epibalon, il significato «precipitato si fuori» (secondo ekelthon e.xO in Mt 26, 75; Le 22,62). 30 Esd 1 0, 1 ; Ne 1 ,4; Gl 2, 1 2 . 1 7. Da distinguere dai pianti rituali o di lutto (Mc 5,3839, par.; Le 23,27-28). Sul pianto nella Scrittura, cfr. K.H. RENGSTORF, art. «Klaio•, ThWNT, vol. m, pp. 72 1 -725; V. HAMP, art. «Bakah», ThWAT, vol. I, coll. 638-643.
796 l Marco 14,66-72
dizio di valore, nessun accento parenetico, nessun enunciato cristo logico [ . . . ]. Sebbene sotto forma di scambio di parole, ciò che domi na è l'esposizione dei fatti»31 • Ma, pur cercando di avvincere il letto re, l'autore lo impegna in una riflessione salutare. La prima è di or dine cristologico e soteriologico: come ha segnalato prima, Gesù in clude nel processo previsto della passione non solo l'abbandono dei suoi ( 1 4,27, con 14,50), ma anche i rinnegamenti di Pietro, loro por tavoce. Questi fatti deplorevoli, con la loro realizzazione, conferma no la prescienza soprannaturale del Figlio di Dio. Ma a questo si ag giunge, per Pietro, un ruolo particolare a beneficio del lettore cri stiano. Innanzitutto come tipo di incomprensione, in linea con quel la già tracciata (8 ,3 1 ): Pietro vede solo la superficie dei fatti, che è so lo fallimento, quindi ai suoi occhi non merita che uno vi perda ono re, tranquillità, o addirittura vantaggio; da qui la defezione. Ma que sta incomprensione si radica in una mancanza di fede32, come tutte quelle che, nel vangelo, toccano i discepoli, specialmente di fronte al la passione (9,5-6). Pietro diventa così un avvertimento per i cristia ni sottomessi a prove analoghe e minacciati anch'essi di «rinnegare» Gesù33, cioè di diventare apostati per paura, sotto i colpi della perse cuzione. Ma il lettore riceve anche dallo stesso apostolo una lezione positiva che lo invita, in caso di caduta, a pentirsi. Se «la "caduta" di Pietro è la nostra ��caduta", di tutti»34, le sue lacrime indicano il cam mino del perdono. Questo non viene accordato subito - almeno il te sto non lo dice -, ma l'appuntamento in Galilea ( 1 4,28) e l'esplicita menzione di Pietro nelle parole dell'angelo al sepolcro ( 1 6,7) permet tono di augurarlo almeno dopo la Pasqua35•
Bibliografia
Cfr. pp. 709-7 1 0. BALAGUÉ (M.), cc lAs negaciones de San Pedro», CuBi, 8, 1 95 1 , pp. 79-82: BoYD (W.J.P.), «Peter's Denial - M are XIV.68, Luk.e XXII . 5 7 )) , ET, 67, 1 9551 956, p. 34 1 . BRUNET (G.), «Et aussitòt le coq chanta» , CCER, 2 7 ( 1 08: 1 970), pp. 9- 1 2 .
3 1 PESCH, vol. Il, p. 448. 32 Cfr. D.P. SENIOR*, pp. 103- 104. 33 Cfr. p. 746. 34 ERNST, p. 45 l . 35 Sull'utilizzo dei rinnegamenti e della riconciliazione di Pietro nella polemica dei padri della Chiesa contro il rigorismo di Novaziano e dei donatisti, cfr. G.W. H. LAMPE* e sopra, pp. 53-54.
Marco 14,66-72 l 797 HERRON (R. W.) Jr., Mark's A�count of Peter's Denial of Jesus: A History of lts
lnterpretation, Lanham-London 1 992.
KLEIN (G.), «Die Verleugnung des Petrus», ZThK., 58, 1 96 1 , pp. 2 85-328, e in
ID., Rekonstruktion und lnterpretation. Gesammelte Aufsiitze, BevTh 50, Munchen 1 969, pp. 49-98. LAMPE (G.W.H.), «St Peter's Denial>>, BJRL, 55, 1 972- 1 973, pp. 346-368. -, «St Peter's Denial and the Treatment of the Lapsi», in The Heritage of the Early Church: Essays in Honor of [. . .] G. V. Florovsky, OrChrA 1 95, Roma 1 973, pp. 1 1 3- 1 33 . LINNEMANN (E.), «Die Verleugnung des Petrus», ZThK, 6 3 , 1 966, p . 1 -32. Studien, pp. 70- 1 08. MAssoN (C.), «Le reniement de Pierre. Quelques aspects de la formation d'une trad.ition», RHPhR, 37, 1 957, pp. 24-35. MAYO (C.H.), «St. Peter's Token of the Cock Crow», JThS, 22, 1 92 1 , pp. 367-,
370.
MERKEL (H.), «Peter's Curse», in The Trial of Jesus. Cambridge Studies in Ho nour of C. E. D. Moule, SBT 2/1 3, Cambridge 1 970, pp. 66-7 1 . PEscH (R.), «Die Verleugnung des Petrus», in Neues Testament und Kirche. Fur Rudolf Schnackenburg, Freiburg i.B. 1 974, pp. 42-62. WILCOX (M.), «The Denial-Sequence in Mark XIV.26-3 1 ,66-72», NTS, 1 7, 1 9701 97 1 , pp. 426-435.
798 l Marco 15, 1-15
Gesù davanti a Pilato
( 1 5, 1 - 1 5)
15 1E subito, al mattino, tenuto consiglio, i sommi sacerdoti con gli an ziani e gli scribi e tutto il sinedrio, incatenato Gesù, lo condussero e lo consegnarono a Pilato. 2E Pilato lo interrogò: « Tu sei il re dei Giudei?>>. Ed egli, rispondendo, gli dice: « Tu (lo) dici». 3E i sommi sacerdoti gli muovevano molte ac cuse. 4Pilato di nuovo lo interrogava: «Non rispondi nulla? Vedi tutto quello di cui ti accusano!>>. 5Ma Gesù non rispose più nulla, sicché Pi lato era meravigliato. 6Ad ogni festa egli rilasciava loro un carcerato, quello che essi voleva no. 70ra quello chiamato Barabba era in carcere insieme ai rivoltosi che nella sedizione avevano commesso un omicidio. 8E la folla, salita, co minciò a chiedere (di fare) come faceva sempre per loro. 9Pilato rispose loro, dicendo: «Volete che vi rilasci il re dei Giudei?». 10Sapeva infatti che per gelosia i sommi sacerdoti glielo avevano consegnato. 1 1 Ma i som mi sacerdoti sobillarono la folla perché egli rilasciasse loro piuttosto Ba rabba. 12Pilato, di nuovo, rispondendo, diceva loro: « Che farò dunque (o: che volete dunque che faccia) di quello che voi chiamate il re dei Giudei?». 13Ma essi a questo proposito gridarono: «Crocifiggilo!>>. 14Pi lato diceva loro: «Cosa ha fatto di male?>>. Ma essi, più forte che mai, gridarono: « Crocifiggilo!». 15Pilato, volendo accontentare la folla, rila sciò loro Barabba e consegnò Gesù, dopo averlo fatto flagellare, perché fosse crocifisso.
La comparsa di Gesù davanti al tribunale di Pilato segna una svolta essenziale nel racconto della passione. Ormai l'affare, dopo essere sta to istruito dai capi giudei, passa nel campo romano. Senza che i giu dei restino inattivi, il loro piano di morte sarà realizzato sotto l'auto rità del rappresentante dell'impero e per mano delle sue truppe. Que sta seconda grande divisione della passione si organizza secondo un principio che è in primo luogo quello di seguire l'ordine dei fatti. A parte il ruolo di Pilato nei due episodi estremi ( 1 5, 1 - 1 5 .42-47), che formano una specie di inclusione, gli indizi letterari in favore di una struttura d'insieme sono impercettibili 1 • In compenso, la cornice lo1 Nonostante V.K. ROBBINS* (pp. 1 1 64- 1 1 72) che si sforza di riconoscere questi in-
Marco 15, 1-15 / 799
cale disegna un piano nel quale si inseriscono i diversi episodi: dopo il palazzo del governatore ( 1 5, 1 -20a), gli eventi si spostano verso il Calvario ( 1 5 ,20b-4 1 ), per arrivare infine al luogo della sepoltura di Gesù ( 1 5,42-47). L�episodio riferito in questa pericope fa da corrispondenza al racconto del giudizio di Gesù da parte del sinedrio ( 1 4,55-64), e i due passi, no nostante le loro differenze, presentano numerosi contatti fin nelle for mule e nel vocabolario2, cosa che denota un intervento consapevole dell'autore. Questo però vale solo per la prima parte del processo ro mano. Questo, infatti, presenta una duplice divisione. La prima parte (vv. 15), dopo una precisazione del contesto (Gesù viene condotto da Pila to: v. 1 ), riferisce l'interrogatorio di Gesù da parte del governatore sot to la pressione dei sommi sacerdoti. Interviene poi un cambio di sog getto e di attori: tutto è ora centrato sulla liberazione di un crimina le in occasione della Pasqua e l'azione si svolge tra Pilato e la folla, mentre i sommi sacerdoti cessano di intervenire direttamente. Cia scuna delle due parti è strutturata in tre stadi: a un'introduzione ( 1 5, 1 .6-8) fa seguito un dialogo ( 1 5 ,2-5a.9- 1 4), che termina con una conclusione ( 1 5,5b. 1 5). Nonostante la divisione in due parti, l'insie me Mc 1 5, 1 - 1 5 forma un tutto coerente: la comparsa davanti al tri bunale romano richiede una conclusione, qualunque essa sia, cosa che effettivamente avviene alla fine (v. 1 5). L'episodio di Barabba non è un elemento accessorio, ma il seguito organico dell'iniziativa degli accusatori posta in atto al versetto 3, e permette a questa di riuscire. Collegandosi col suo parallelo in 1 4,53, l'azione del sinedrio descrit ta in 1 5 , l è un elemento in cui la transizione letteraria si accompa gna a un trasferimento locale che porta Gesù e il lettore in un nuovo contesto e in una nuova situazione. I sinedriti erano stati lasciati al loro gioco crudele, dopo la condanna a morte di Gesù ( 1 4,65). La not te è trascorsa senza che si possa dedurre dal testo che le sevizie si sia no prolungate fino al mattino, né sapere in che cosa i membri del con siglio abbiano occupato il loro tempo, se siano ritornati alle loro ca se per riposarsi un po' o se siano rimasti nel palazzo del sommo sa cerdote. Dato che i rinnegamenti di Pietro erano concomitanti al pro cesso e il secondo canto del gallo annunciava la fine della notte3, non
clizi nel tema delle derisioni ripartito in tre episodi centrali e che vi stabilirebbe ro una coesione. Il testo, cosl come si presenta, richiede una valutazione molto più flessibile. 2 Si veda il quadro sinottico fatto a partire dal testo greco da D.P. SENIOR, The Pas sion Narrative according to Matthew: A Redactional Study, BETL 39, Louvain 1 975, p. 22 1 . 3 Cfr. p. 746.
800 l Marco 15, 1-15
si pitò che perisare à un inteìvallo relativamente breve tra la conc)u... sione del processo seguito dagli oltraggi e l'arrivo del «mattino»4 in cui riprende il corso dell'azione giudiziaria. Questo «mattino», con la «sera» della sepoltura ( 1 5 ,42), delimita la giornata in cui si svolge la fase finale della passione di cui Marco si preoccuperà poi di delimi tare anche l'orario. Per il momento si tratta di «condurre»5 Gesù e di «consegnarlo»6 a Pilato. Sono i due verbi al modo personale; il resto esprime solo i preparativi. C'è innanzitutto ed essenzialmente una deliberazione7, ma che non sembra altro che un richiamo della seduta notturna di cui si è perso il contatto a causa del racconto dei rinnegamenti di Pietro8• Per Mar co, i sinedriti, al mattino, non avranno fatto altro che condurre Gesù da Pilato; non senza averlo prima «incatenato»9 come un pericoloso criminale. Mentre nella precedente scena degli oltraggi ( 1 4,65) i no bili magistrati erano degradati in modo indegno, qui lo sono a mala pena assumendo le funzioni di semplici gendarmi. Ma era necessario che si realizzasse alla lettera l'annuncio di Gesù che prevedeva che questi stessi personaggi «lo consegneranno ai pagani» ( 1 0,33). I tre gruppi che compongono il sinedrio10 sono numerati con cura e in mo do tale che i sommi sacerdoti appaiono come gli agenti principali, mentre gli altri due gruppi appaiono piuttosto come associati o colla boratori. In effetti, nel corso del processo romano si incontreranno a ·
4 Proi"; cfr. p. 121, n. 2. La notizia non è adatta a dividere il racconto della Pas sione: cfr. p. 709, n. 5. - Su euthys, qui di puro collegamento, cfr. p. 74, n. 6. S. DAUBE (The Sudden in the Scripture, Leiden 1964, pp. 59-60) sbaglia nel trame
l'idea di un risultato inevitabile da ciò che precede (le lacrime di Pietro?).
5 Apènegkan ha qui per variante apègagon (eis tèn aulèn), forse per influenza di
14,53 e, quanto al supplemento in parentesi, per fare da legame con il contesto del rinnegamento. 6 Sul verbo paradidonai nel contesto della passione, cfr. p. 474. 7 Sul senso alquanto fluttuante di symboulion (assemblea deliberativa o delibera· zione), cfr. p. 177, n. 37. La lezione qui meglio attestata è poièsantes. La variante epoiésan non cambia nulla al senso e non fa che rendere il testo più scorrevole. In compenso, etoimasantes (avendo preparato) potrebbe essere dovuta al deside rio di evitare che una sentenza sia stata pronunciata (illegalmente) durante la not te, ma contro l'evidenza del testo di Marco. 8 In questo modo, Marco non conseiVerebbe qui l'organo testimone di una riu· nione mattutina del sinedrio sulla quale potrebbero basarsi gli storici. È meglio considerare il participio poièsantes come esprimente una ricapitolazione della se duta notturna (così R.E. BROWN*, vol. l, pp. 63 1-632, e gli autori Il citati). Si con fronti S. LÉGASSE, «Jésus devant le sanhédrin. Recherche sur les traditions évangé liques» , RTL, 5, 1974, pp. 1 70- 193 ( 1 9 1 , 1 96- 1 97); Procès, vol. l, pp. 78-79,83-85. 9 TI participio dèsantes è asindetico, perciò alcune varianti correggono con sym boulion [. .] epoièsan [. . .] kai dèsantes [ .. ] (D Kor, ecc.). ll vocabolario è qui piut tosto quello di un arresto; in effetti, in Gv 18, 1 2.24 Gesù viene incatenato fin da questo atto. - Bisogna escludere qui ogni allusione al «legamento» di !sacco e al la tipologia che ne risulterebbe: in Gen 22,9 il verbo 'aqad è tradotto nei Settanta con sympodizein, non con deein, che del resto non traduce mai 'aqad nei Settanta. IO Cfr. p. 425. .
.
-
Marco 15,1-15 1 801
due riprese solo i primi ( 1 5,3. 1 1 ) e, piO avanti ( 1 5 : 3 1 ), gli scribi sono, come qui, solo «Con» i sommi sacerdoti per deridere Gesù in croce. Ai tre gruppi l'evangelista ha creduto bene aggiungere «tutto il sinedrio)), per ridondanza1 1 ma che, in questo momento solenne, mette in rilie vo la responsabilità corporativa e unanime del gran consiglio della na.. zione in questo ultimo atto di sua giurisdizione. Pilato viene nomina to ex abrupto: la sua funzione1 2 e il suo ruolo nell'affare sono suppo sti noti ai lettori13• Tutto è pronto per l'interrogatorio. La prima parte dell'episodio (v. 1-5) è di costruzione circolare: due dialoghi tra Pilato e Gesù (vv. 2.4-5) fanno da cornice a un interven to dei sommi sacerdoti (v. 3). Le corrispondenze sono notevoli: in en trambi i dialoghi Pilato è il soggetto del verbo eperotan 14 (interroga re), che ha ogni volta per complemento il pronome auton ; al versetto 5 la frase: «Ma Gesù non rispose (apekrithè) più nulla» è il corri spondente negativo del participio «rispondendo)) (apokritheis) del ver setto 2. Pilato procede direttamente con una brusca domanda (v. 2a), senza la minima preparazione nel contesto15• Come per la domanda del som mo sacerdote in 1 4,6 1 , il lettore è qui lasciato a se stesso nel cogliere da dove il giudice abbia tratto la sua informazione. Ma, domandando a Gesù «Tu sei il re dei Giudei?» 16, Pilato ha il merito di enunciare su bito chiaramente il capo d'accusa, che sarà ripreso come un filo con duttore in tutto il processo romano fino alla sua conclusione nell'ese cuzione ( 1 5,9. 1 8.26.32). Sulle labbra del governatore esso ha necessa riamente una portata politica: Marco e i suoi lettori sanno che, nel contesto dell'impero, attribuirsi il titolo di re è un atto di ribellione. La risposta di Gesù (v. 2b), con «Tu (lo) dici» (sy legeis) , è comunque positiva, anche se non così netta come quella riservata al sommo sa cerdote ( 1 4,62a), ma con sicurezza, come confermano gli studi filo logici effettuati a questo proposito. Tuttavia questi stessi studi hanno fatto emergere che questa frase non è corrente nel senso di un'affer mazione pura e semplice, sia che si tratti dell'ebraico, dell'aramaico o del greco17• Che Marco vi abbia introdotto qualche riserva ce lo con1 1 Cosa che la stessa frase non è in 1 4,55. 1 2 Si confronti con Mt 27,2. 1 1 . 1 4. 1 5.2 1 .27; 28, 14, dove Pilato riceve il suo titolo di hègemon (al plurale in Mc 1 3,9). 13 Sul personaggio dal punto di vista storico, cfr. E. ScHORER, History, vol. I, pp. 383-387; soprattutto, J.-P. LÉMONON, Pilate et le gouvernement de la Judée. Textes et monuments, EtB Paris 1 98 1 . 1 4 Un marcianismo: cfr. p. 27 1 , n. 39. 15 Luca (23,2) rimedia con un'accusa politica preliminare bella e buona (per tre volte Pilato ne afferma l'infondatezza). 16 D pronome soggetto non implica necessariamente un'enfasi (.n re dei Giudei sei tu» ), che suggerisca una distinzione in rapporto ad altri pretendenti: cfr. BDR, p. 228, § 277, 1 -2. - La frase è una domanda semplice e non implica il tono di di sprezzo che vi percepisce V. NICKLIN *: cfr. R. E. BROWN*, vol. l, p. 733. 17 Lo stesso si deve dire della stessa frase all'aoristo in M t 26,25.64. Cfr. G. DAL ,
802 / Marco 15, 1-15
ferma il contesto. Infatti, anche se Gesù ha riconosciuto di essere il re dei Giudei, il successivo atteggiamento di Pilato è tale che si capi sce che egli non considera questa risposta un sì senza restrizione, al trimenti non poteva che concludere la seduta condannando Gesù co me un ribelle. Per Marco, Gesù è, e si è riconosciuto, re dei GiudeP8, ma non nel senso che potesse suscitare il verdetto delle autorità im periali. Subito dopo (v. 3) viene riferito che i sommi sacerdoti moltiplicava no le loro accuse19 contro Gesù davanti al tribunale di Pilato. Accuse supplementari, utili a giustificare il silenzio di Gesù che, dopo aver risposto alla domanda essenziale, si asterrà dal dar seguito a quanto vi si aggiunge. Si ignora il contenuto di queste accuse, ma quello che interessa a Marco è sottolineare ancora una volta la responsabilità principale del potere giudaico in questa questione: in pieno processo romano, esso non molla colui di cui ha già deciso la morte. La seconda domanda di Pilato (v. 4) suppone un silenzio prelimina re di Gesù20 al quale il procuratore romano offre generosamente la possibilità di difendersi facendogli presente i rischi cui va incontro tacendo mentre contro di lui vengono mosse le accuse dei suoi av versari21 , perché «Chi tace, acconsente)). Gesù reagisce alle sollecita zioni del giudice perseverando nel suo silenzio. Reazione identica a quella che aveva cominciato a mostrare, in 14,6 1a, alla prima do manda del sommo sacerdote e che, come quella, è un rifiuto a coo perare, al di là del necessario, a un'azione condotta in modo illegitti mo contro di lui; senza per questo escludere che sia qui evocata la fi gura del giusto oppresso e silenzioso descritto nell'Antico Testamen to22. D'ora in poi Gesù aprirà la bocca solo per rivolgersi a Dio in un ultimo appello sulla croce. Avendo confessato la sua qualità e la sua missione, non ha più nulla da dire agli uomini23• Pilato, che dà l'im-
MAN, Worte, pp. 250-259, 398·399; BILLERBECK, vol. l, pp. 390-39 1; D.R. CATCHPC>a LE*, pp. 2 1 5-220. 18 Senza la punta ironica che vi vede M. McVANN* (p. 99). Questo autore suggeri sce che Gesù avrebbe incluso la sfumatura: «Tu dici la verità senza conoscerla», un atteggiamento «impertinente» che evoca piuttosto la versione giovannea dello stesso episodio (Gv 1 8,33-37). 19 n termine polla può essere avverbio («molto») o significare «molte cose•. È da preferire la seconda possibilità per le ragioni date nel commento. - L'idea di uno spostamento ad opera di Marco del versetto 3, che originariamente sarebbe stato prima del versetto 2 (cfr. Le 23,2) è priva di serio fondamento (contro T. A. MOHR*, p. 286): cfr. S. LÉGASSE, Procès, vol. l, p. 103, n. 55. 20 Matteo (27, 12) colma questa lacuna. 21 /de richiama l'attenzione di Gesù sul pericolo che incombe su di lui. n presen te katègorousin dimostra che le accuse continuano mentre Pilato si rivolge a Gesù. 22 Cfr. p. 782, n. 39. 23 Questo silenzio (contro T.A. MOHR*, p. 287), qui come in 14,61a, non ha nulla a che vedere con il ((segreto messianico» perché si oppone a delle accuse neces sariamente false. Quando si tratta della sua vera identità, Gesù risponde.
Marco 15, 1-15 / 803
pressione di non credere a una parola di tutto quello che si dice con tro Gesù, è stupito del suo silenzio. Un altro stupore proverà in se... guito ( 1 5,44) nell'apprendere la morte prematura di Gesù. Questo trat to mette in rilievo la personalità eccezionale dell'accusato (cfr. 5 ,20), ma potrebbe anche essere un prolungamento dell'eco scritturistica del silenzio di Gesù, poiché lo stupore è il sentimento che, secondo Is 52, 1 5 (LXX), il giusto sofferente suscita nei pagani24• La seconda fase del processo romano (vv. 6- 1 5) trae la sua coerenza dal tema della liberazione (verbo apolyein, rilasciare) che le fa da cor nice (vv. 6. 1 5) e la penetra dall'interno (vv. 9. 1 1 ). Come la prima par te, anche questa presenta una struttura fatta di tre elementi25• Il dia logo centrale (vv. 9- 1 4), qui tra Pilato e la folla, si sviluppa esso stes so in tre stadP6, ciascuno segnalato rispettivamente dalle formule ho de Pilatos (vv. 9. 1 2. 14a) e hoi de archyereis (vv. 1 1 . 1 3 . 14b). Una pa rentesi esplicativa (v. 1 0) si inserisce in questo insieme. L'introduzione (vv. 6-8) è anch'essa tripartita: il primo e il terzo ele mento si ricollegano, mentre l'elemento intermedio (v. 7) fornisce la materia concreta alla quale si applicherà l'usanza di cui si parla da una parte all'altra. Il versetto 7, presentando Barabba e il suo caso, prepara il versetto 1 1 e quello che segue, prevenendo la brusca appa rizione del personaggio nel racconto. Il soggetto della prima frase (v. 6), anche se non espresso, è Pilato di cui si è appena parlato. È lui, non un qualsiasi procuratore della Giu dea, che «ad ogni festa rilasciava loro (autois) un carcerato, quello che essi volevano»27• La «festa» è quella di Pasqua come in 1 4,2 (cfr. 14, 1 ). A chi questo favore venisse accordato, non viene precisato. An che se qui i sommi sacerdoti si presentano come l'antecedente natu rale (v. 3) del pronome autois, il seguito del testo (v. 8) vi si oppone, e bisogna pensare alla folla come il vero destinatario: lo stesso pro nome presente nei versetti 8, 1 1 e 1 5, così come il pronome hymin al versetto 9, la indicano senza dubbio come il soggetto dell'iniziativa. Segue (v. 7) la presentazione di un certo Barabba28, un prigioniero in· carcerato «insieme ai rivoltosi che nella sedizione avevano commes so un omicidio)) . Gli articoli davanti a «rivoltosh) (stasiaston) e «se-
24 Stesso verbo thaumazein (ma al medio) di Mc l S,Sb. 25 Cfr. pp. 798-799.
Questa ripartizione è un po' viziata dal fatto che la folla ha l'iniziativa (v. 8) e Pilato «risponde» ad essa (apekrithè: v. 9). Matteo (27, 1 5- 1 7) lascia tutta l'inizia tiva a Pilato. 2 7 Il verbo paraiteisthai ha qui la portata giuridica che si trova, ad esempio, in AP PIANO, Guerra civile, Il, 24, § 9 1 . 28 Il nome, grecizzazione dell'aramaico Bar Abba, è ben documentato: cfr. BIL LERBECK, vol. l, p. l 03 1 ; J .A. FITZMYER, Luke, vol. Il, p. 1490; R. E. BROWN*, vol. l, pp. 799-800. Abba è un nome proprio attestato di frequente nel Talmud al qua le si aggiunge un'iscrizione funeraria, anteriore al 70, di Giv'at ha-Mivtar. 26
804 / Marco 15, 1-15
dizione» (stasei)29 indicano un fatto preciso, noto, se non all'evange lista, almeno all'autore della sua documentazione. L'uomo, inoltre, si era reso, con altri, colpevole di un «omicidio» (phonos) 30• Egli era stato messo in ceppi dai Romani, poiché la richiesta (v. 8) viene rivolta a Pilato secondo l'usanza alla quale egli acconsentiva. Questa richiesta viene formulata dalla «folla», che vediamo «salita»31 verso Pilato e sollecitare da lui il favore abituale32• ll testo non dice chi debba essere il beneficiario, ma, in base a quanto detto al verset to 7, non c'è alcun dubbio che per Marco e i suoi lettori è di Barab ba che si chiede in massa la liberazione. Comincia allora il dialogo di Pilato con la folla (vv. 9- 14). L'inizio è curioso, con Pilato che domanda: «Volete che vi33 rilasci il re dei Giu dei?»; una frase che può essere intesa in questo senso: «Se volete, vi rilascio il re dei Giudeh>34• Ma la frase, così come formulata, sorprende per due ragioni. La prima è che alla folla che ha richiesto, da quan to si può dedurre, la liberazione di Barabba, Pilato ribatte offrendo soltanto quella del «re dei Giudei», come se la folla, nella sua richie sta, avesse domandato la liberazione di un prigioniero, lasciando a Pilato il compito di sceglierlo. Secondo elemento di sorpresa: parlare alla folla, direttamente, del «re dei Giudei» suppone che essa sappia di chi si tratta; ma mai la folla è stata testimone di una rivendicazio ne o di un'attribuzione di questo titolo da parte di Gesù o a Gesù. So lo il lettore, grazie all'interrogatorio di Pilato, ne è informato. È chia ro che in tutto questo l'evangelista non si è preoccupato della coe renza storica e psicologica. Per lui è sufficiente comunicare ai suoi lettori che la folla giudea e, dietro di essa, i sommi sacerdoti hanno preferito un criminale a Gesù, che altri non era che il loro re, il loro Messia. Un inciso (v. 10) dà la giustificazione (gar) della proposta di Pilato:
29 Su questi termini (stasiastès è un hapax dell'Antico e del Nuovo Testamento), cfr. C. SPICO , Lexique, pp. 1423-1425. non c'è qui relazione con Mc 14,48 e 1 5,28, dove si ha lèistès (solo Giovanni in 1 8,40, fa di Barabba un lèistès), né, di conse guenza, con il compimento delle Scritture ( 14,49). Del resto, nell'affare di Barab ba, Gesù non è assimilato ma solo preferito a un criminale. 30 Questo duplice aspetto viene sottolineato in Le 23, 19.25. 31 La lezione anaboèsas (avendo gridato), invece di anabas, anche se maggiorita ria nei manoscritti, non può essere preferita: si tratta di un'anticipazione infelice dell'atteggiamento della folla nei versetti 13 e 14. - Sulle implicazioni topografi che di questa salita, cfr. S. LÉGASSE, Procès, vol. l, p. 99. 32 La frase greca è infelice lasciando suppoiTe che il soggetto del verbo epoiei po trebbe essere cela folla>> o anche Barabba. È anche ellittica: bisogna sottintendere, sembra, le parola auton poièsai: «chiedere (di fare) come egli (Pilato) faceva per loro». L'imperfetto epoiei esprime l'idea di un'abitudine. Su un eventuale semiti smo (epoiei nel senso di «Si faceva» , cfr. R.E. BROWN*, vol. l, p. 800). Su èrxato come marcianismo, cfr. p. 1 3 1 , n. 46. 33Cfr. p. 803. 34 Cfr. K. BERGER, Syntax, pp. 233-237; PESCH, vol. Il, p. 464.
Marco 15, 1-15 l 805
cc Sapeva - ci viene detto - che per gelosia i sommi sacerdoti glielo ave vano consegnat0>>35• La «gelosia>> (phthonos)36, secondo il vocabolario dell'antichità, è qualcosa di più della semplice invidia, implicando ri sentimento aggressivo e volontà di nuocere o perfino di uccidere. «Per gelosia (phthonos) del diavolo è entrata la morte nel mondo>> (Sap 2,24)37• Ed è proprio alla morte di Gesù che tendono anche i sommi sacerdoti il cui risentimento si spiega tenendo presente il successo di Gesù nel popolo38• È un vero rivale che riusciranno a eliminare, defi nitivamente, a loro modo di vedere. Alla proposta di Pilato (v. 9) risponde la manovra dei sommi sacerdoti (v. 1 1 ), presenti, come si sa (v. 1 ), davanti al tribunale, ma che hanno ceduto il primo posto alla folla arrivata nel frattempo. Dietro la sce na, ma tenendo le leve del comando, essi «sobillano>>39 la folla, spin gendola a chiedere a Pilato «che rilasci piuttosto (mallon) Barabba>> . L'idea non è quella di una scelta preferenziale che lascerebbe ugual mente a Pilato la possibilità di liberare Gesù. Quello che segue dimo stra infatti che non è affatto così40• Viene richiesta una decisione in un senso molto preciso41 : rilasciare non Gesù ma Barabba42• Pilato, che non si dà per vinto, apre il secondo stadio del dialogo con una nuova domanda (palin)43 (v. 1 2). Ma si pongono qui due proble mi di critica testuale44• L'una non comporta conseguenze circa il si gnificato. Che si scelga la lezione breve: «Che farò dunque [ ... ]>> , o la lezione lunga: « Che volete che faccia [ . . . ]», non cambia nulla (in ef fetti il verbo thelete della lezione lunga si è probabilmente inserito spontaneamente sotto la penna di un copista, secondo il versetto 9,
35 La migliore spiegazione dell'omissione di hoi archiereis in alcuni manoscritti, tra cui B, è l'intenzione stilistica di evitare una ripetizione (cfr. l'inizio del versetto
seguente), senza contare l'eventuale influenza di Mt 27, 1 8. - Sulla portata del ver bo paradidonai, cfr. p. 474. 36 Cfr. C. SPICQ, Lexique, pp. 1 576- 1 578. Ti phthonos è ad ogni modo da distingue re dallo «zelo>> per la causa di Dio, contro M. HERRANZ MAR.cos, «El proceso an te el sanedrin y el ministerio pùblico de Jesùs», EstB, 34, 1974, pp. 83- 1 1 1 (9 1 ), che riconosce qui lo «zelo delle autorità giudaiche per la causa di Dio, la loro "san ta" collera provocata dalle parole e dalle opere di Gesù•. 37 Cfr. anche Test. Simeone, 2, 6-7; 3, 2-3; 3Mac 6,7; J Clem 5, 2.4.5. D termine è as sociato alla «Cattiveria» (kakia) in Tt 3,3; 1 Pt 2, 1 . J8 1 1 , 1 8; 12,12.37b; 14,2. 39 n verbo anaseisein ricorre, nel Nuovo Testamento, solo qui e nell'accusa di Le 23,5. 40 Gii altri evangelisti sinottici (Mt 27,20; Le 23, 1 8) lo confermano (cfr. anche Gv 1 8,40). 41 Per l'uso di mallon al versetto 9, cfr. anche Gv 3, 1 9; At 4, 1 9; 2Cor 2,7; 12,9; Flm 9. In tutti questi esempi è esclusa la possibilità di una scelta. Cfr. anche BAUER, col. 993. 42 Cfr. Gv 1 8,40. 43 Qui nel senso pieno (cfr. p. 1 38, n. 1 ). Similmente apokritheis, che non può es sere considerato puramente espletivo (cfr. p. 207, n. 62). 44 Si veda lo stato dei manoscritti e delle versioni in TAYLOR, p. 582.
806 / Marco 15, 1-15
senza tener conto della possibile influenza di Mt 27, 1 7.2 1). Più im portanti sono le varianti che interessano il seguito della frase a se conda che si omettano o meno le parole hon legete. La lezione lunga si traduce: «Che farò dunque [o: che volete dunque che faccia] di quel lo che voi chiamate [lett. : dite] il re dei Giudei?» . Questa lezione crea difficoltà e, di conseguenza, ha buone possibilità di essere autentica45. Matteo sembra averla già letta in Marco quando scrive (27,22): «Che farò dunque di Gesù chiamato (ton legomenon) Cristo?». La difficoltà consiste nel fatto che mai nel contesto precedente gli interlocutori di Pilato fanno sapere che essi designano Gesù col titolo di «re dei Giu dei»46. Bisogna attendere le canzonature al Calvario perché sommi sa cerdoti e scribi riprendano, per derisione e in una forma diversa, i ter mini della scritta e interpellino Gesù come «re d'Israele)) ( 1 5,32). Pri ma, il titolo di «re dei Giudei» appare solo nella domanda di Pilato ed è incluso nella risposta di Gesù (v. 2), il solo ad aver «detto» (le gei) di essere il re dei Giudei. Nonostante questa interruzione, è pos sibile intravedere dove Marco vuole arrivare. Notiamo innanzitutto il crescendo che va da una domanda di Pilato all'altra, con quest'ultima che aggiunge, con hon legete, una precisazione che manca nella pri ma. Ma c'è di più, perché invece di respingere ciò che Pilato gli at tribuisce, la folla giudea, nella sua replica, ha tutta l'aria di reclama re la crocifissione di colui che considera suo re. Con questo essa di mostra tutta la sua volubilità47 confermando quanto già si sa: questa folla non era forse già dalla parte di Gesù ( 1 1 , 1 8; 1 2, 1 2; 1 4,2), non lo acclamava forse come colui che instaurava il regno davidico ( 1 1 , 1 0)48? Ma al clamore prolungato (ekrazon , all'imperfetto) dell'entrata in Ge rusalemme ( 1 1 ,9) succede qui un grido unico (ekraxan, all'aoristo)49 col quale la folla va dritto allo scopo esigendo categoricamente la cro cifissione di Gesù (v. 1 3). La messa a morte ordita dalle autorità giu daiche prende qui forma concreta sotto l'impulso di queste stesse au torità (v. 1 1 ): l'evangelista, così come i suoi lettori, sapeva che le co se sarebbero andate così. Pilato non si lascia impressionare e il dialogo riparte per un terzo sta-
per un allineamento alla prima domanda di Pilato nel versetto 9. 46 L'opinione, sostenuta da R.E. BROWN* (vol. l, p. 824), secondo la quale la lezio ne lunga rimanda alle accuse che le autorità giudaiche avrebbero portato davan ti a Pilato e che costui avrebbe ritorto contro gli accusatori imputando loro una designazione che, nelle loro intenzioni, era di Gesù, non è fondata nel racconto, anche se può rendere conto della domanda brusca di Pilato nel versetto 2. 47 Sulla folla in Marco, cfr. p. 50. 48 Nonostante l'assenza del termine ochlos e la sua sostituzione con «molti» (pol lai) , praticamente sinonimo di ochlos se ci si basa su Mc 10,46.48. 49 L'awerbio palin non implica ripetizione poiché la folla grida qui per la prima volta, ma c'è solo una sfumatura successiva: cfr. p. 1 38, n. l . 50 Sull'imperfetto elegen con i verba dicendi, cfr. p. 1 54, n . 34.
45 Oltre alla difficoltà che si vedrà, l'omissione di hon legeis può spiegarsi
Marco 15, 1-15 1
801
dio (v. 14). Ponendo àlla folla la domanda50: «Cosa ha fatto di male? », Pilato conferma quanto già si è potuto supporre notando la sua man canza di reazione alla risposta di Gesù nel versetto 2. Infatti egli non cerca di sapere ciò che Gesù avesse potuto fare di male e se meritas se la crocifissione. Convinto dell'innocenza dell'accusato, ribatte con una domanda il cui senso è in realtà: «Ma non ha fatto niente di ma le! ))51• Il governatore romano si fa qui eco del profeta che descriveva il Servo di Dio umiliato e sofferente, egli che «non aveva commesso (fatto) ingiustizia>)52. Sorda a quest'ultimo tentativo, la folla urla an cora di più 53, ripetendo la stessa richiesta imperiosa. Si aniva allora alla conclusione del racconto (v. 1 5). Lo stesso Pila to54 che ha fatto tutto il possibile per sottrarre Gesù alla morte, non è privo di responsabilità in quello che lo riguarda, mosso com'è dal desiderio (boulomenos)55 di «accontentare56 la folla», cedendo quindi indirettamente alla volontà dei sommi sacerdoti. La folla ottiene in nanzitutto quanto chiedeva esplicitamente sotto la pressione di que sti ultimi dopo essere «salita» per questo scopo (v. 6.8. 1 1 ): la libera zione di Barabba il cui affare struttura il racconto57, il quale potreb be essere ritenuto concluso nel momento in cui Pilato rilascia il pri gioniero. Rimane Gesù. Pilato, che ha deciso in favore di Barabba, non ha altra scelta che quella della folla e dei suoi istigatori. Qui, a differenza del tribunale giudaico ( 1 5 ,64), non viene emessa alcuna sentenza: il tribunale di Roma non fa altro che assecondare la volontà criminosa di coloro che hanno già condannato Gesù: i sommi sacer doti e la folla mutevole. Tuttavia spetta a Pilato «consegnare»58 Gesù. Il verbo è senza complemento indiretto59; in effetti, Gesù sarà conse gnato ai soldati ( 1 5, 1 6). Ma essi sono solo lo strumento di un pro cesso penale nel quale Gesù è entrato per volere dei capi giudei: que sti hanno «consegnato)) Gesù a Pilato ( 1 5, 1 . 1 0); Pilato, a sua volta, «consegna)) Gesù . Il complemento del verbo è sostituito dalla propo sizione finale: «perché fosse crocifisso)). La folla, con una manovra dei sommi sacerdoti, ottiene in definitiva una cosa diversa da quella
51 Sulla particolare sfumatura di gar dopo un'interrogativa, cfr. BDR, p. 382, § 452, 1 ; BAUER, col. 305, f. Altri esempi: 9,5; 1 6,26; 23, 1 7. 1 9. - Luca (23,22c) dimo stra di aver compreso nel senso indicato la domanda di Pilato in Mc 1 5, 14b quan do aggiunge: «Non ho trovato in lui alcuna colpa (che meriti) la morte>). 52 Is 53,9 (LXX ) : «anomian ouk epoièsen» , cfr. Mc 1 5 , 1 4 : «ti gar epoièsen kakon ?» . 53 Hoi de perissos [ .]: stessa formula in l 0,26. Perissos ha qui il senso di «più che mai», per marcare il crescendo -in rapporto al versetto 1 3. 54 Ho de Pilatos, come nei versetti 9, 1 2 , 14: cfr. p. 803. 55 Unico uso di boulesthai in Marco, con la sfumatura di «desiderare•, «augura re» , come in At 25,22; Flm 1 3; lTm 6,9; Gc 4,4. 56 Sul latinismo to hikanon poièsai (per satisfacere), cfr. BDR, p. 7, § 5,4. 57 Il verbo apolyein corrisponde qui allo stesso verbo usato nei versetti 6 e 1 1 : cfr. p. 803. 58 Su questo uso di paradidonai, cfr. p. 474. 59 Luca (23,35) colma quella che gli è sembrata una lacuna. . .
808 / Marco 15, 1-15
per la quale si trova Il. Rimane vero che attraverso questi maneg� umani Dio non cessa di realizzare un disegno tracciato nelle Scrittu re. Marco sa che Gesù ha subito, prima di essere crocifisso, l'orribile sup plizio della flagellazione60; lo segnala di sfuggita e per menzione, co me incluso nel castigo supremo61 • Come per l'arresto ( 14,46), e dopo per la crocifissione ( 1 5 ,25), non ci si soffenna sulla descrizione. Tut ti ne sapevano abbastanza, in quel tempo, perché fosse risparmiato al lettore cristiano un tratto che l'avrebbe scioccato, tenuto conto dell'infinita dignità che la sua fede confessava in Gesù. ·
Bibliografia
Cfr. pp. 709-7 1 0. CATCHPOLE (D.R.), «The Answer of Jesus to Caiaphas (Matt. XXVI.64)», NTS, 1 7, 1 970- 1 97 1 , pp. 2 1 3-226. HowATH (T.), «Why Was Jesus Brought to Pilate ?», NT, 1 1 , 1 969, pp. 1 741 84
.
LEE (G.M.), «Mark VIII, 24. Mark XV, 8», NT, 20, 1978, p. 74. NICKLIN (T.), « Tho u Sayest" », ET, 5 1 , 1 939- 1 940, p. 1 5 5. "
60
Per la descrizione, le varianti e le condizioni giuridiche, cfr. J. BLINZLER, Le trad., Tours-Paris 1962, pp. 358-359; H. LECLERCO, art. «Flagella
Procès de Jésus,
tion, Supplice de la», DACL, vol. V/2, coli. 1638-1 648; S. LÉGASSE, Procès, vol. I, pp. 1 2 1 - 1 23. - ll verbo usato qui è phragelloun secondo il latino flagellare. Matteo (27,6) lo riprende. Marco, in 1 0,34, e Giovanni ( 1 9, 1) usano mastigoun, Luca (23,22), pudicamente, paideuein (castigare). In Gv 2, 1 5 si trova il sostantivo ph ragellion (frusta), dal latino fragellium, in latino volgare per flagellum. 61 La funzione del participio phragellosas nella frase è quella di un preliminare: Pi lato consegna Gesù per essere crocifisso, avendolo prima fatto flagellare. n senso del verbo è causativo: cfr. p. 602, n. l O.
Marco 15, 16-20 l 809
Derisione del soldati
( 1 5, 1 6-20a)
16Allora i soldati lo conducevano all'interno del palazzo, che è pretorio,
e convocano tutta la coorte. 17E lo rivestono di porpora e gli mettono,
dopo averla intrecciata, una corona di spine. 18E cominciarono a salu tarlo: «Salve, re dei Giudei!». 19E gli percuotevano il capo con una can na e gli sputavano addosso e, piegando le ginocchia, gli rendevano omag gio. 20E, quando l'ebbero schernito, lo spogliarono della porpora e gli ri misero le sue vesti. Questa scena presenta tracce di ritocchi di ultima mano. Una è la pre cisazione (v. 1 6b) che indica che il «palazzo» all'interno del quale es sa si sviluppa è il «pretorio» (ho estin praitorion) . L'altra è un'assimi lazione alla scena parallela in 1 4,65, operazione con la quale vengo.. no aggiunte delle sevizie corporali a quella che originariamente era solo una parodia. Nel racconto marciano della Passione questo è un interludio. Dopo che Pilato ha consegnato Gesù per essere crocifisso ( 1 5 , 1 5), questo scopo si realizza solo più avanti nel testo ( 1 5 ,20b); nel frattempo un episodio ritarda il racconto. Il lettore, che si aspetta di seguire Gesù verso il luogo del supplizio, viene trattenuto su un supplemento di ignominia che lo obbliga a riflettere. Questa scena, come abbiamo detto, è parallela agli oltraggi che seguono la seduta del sinedrio, ma si distingue nondimeno da essa non solo per il suo carattere più svi luppato ma anche per i protagonisti. Derisione e trattamenti crudeli sono stati accuratamente ripartiti tra Giudei e Romani; ma questi ul timi, a differenza dei primi, non sono rappresentati dall'istanza giu diziaria stessa: non è Pilato che si abbandona a queste crudeltà né è lui a prescriverle, ma tutto parte dall'iniziativa dei soldati, qui da so li con la loro vittima. L'episodio comprende innanzitutto un'introduzione che descrive i pre parativi della scena (v. 1 6). Questa si divide in tre parti . L'omaggio, collocato al centro (vv. 1 8- 1 9), è incorniciato da due notizie che han no a che fare con i vestiti: lo vestono (endidyskousin : v. 1 7) , lo sve stono (exedysan) e lo vestono (enedysan: mettono a Gesù i suoi vesti ti ordinari) [v. 20ab] 1• Gesù, menzionato da una serie di dieci prono· 1 Questa alternanza non può essere estesa al di là della pericope come vorrebbe
8 1 0 l Marco 15, 16-20a
mi, è qui puramente passivo: tùtti i verbi hannò" per soggetto i solda ti. La varietà di questi verbi dà alla scena un tocco molto vivo al qua le si aggiunge il mascheramento di Gesù per dipingere l'insieme co me una «pagliacciata teatrale))2• Anche se bisogna supporli attivi nella flagellazione, i «soldath) com paiono qui per la prima volta nel racconto della Passione. ll seguito, senza mai nominarli come tali, li mostrerà all'opera. Li vediamo qui condurre Gesù «all'interno del palazzo>)3, il che suppone che la scena precedente del giudizio, alla quale bisogna aggiungere la flagellazio ne, si è svolta all'esterno dello stesso palazzo4• Questa designazione generica viene precisata: si tratta del «pretorio>) (praitorion , un lati nismo5, da praetorium ), cioè la residenza del governatore durante i suoi soggiorni a Gerusalemme6• Gesù è ora al riparo dagli sguardi del la folla; ma questa viene in qualche modo sostituita, perché alle guar die, senza alcun'altra precisazione, il testo aggiunge «tutta la coorte»7, una vera folla di almeno seicento uomini, che i soldati convocano per dare alla scena un pubblico più numeroso possibile. Inizia allora la crudele parodia che consiste prima nel rivestire Gesù di un abbigliamento regale (v. 1 7). Lo rivestono8 di un mantello di «porpora)), Poco importa se i soldati non dispongono di questa stof fa preziosa9 (Matteo rimaneggia questo tratto nel senso di una vero simiglianza); ciò che interessa è che Gesù riceva il tradizionale abbi gliamento dei re 10, del quale fa parte anche la corona, qui «intreccia-
V.K. ROBBINS* (p. 1 176), perché Marco si guarda bene dal dire che Gesù fu fla
gellato e crocifisso (nonostante la spartizione delle vesti) in condizione di nudità. 2 GNILKA, vol. Il, p. 306. 3 Sul senso della parola aulè, cfr. p. 776, n. 7 . 4 Unico tra gli evangelisti, Giovanni ( 1 8,28-1 9,16a) vi si oppone con un andirivie ni simbolico di Pilato tra l'interno e l'esterno del pretori o. 5 Nel Nuovo Testamento lo stesso tennine si legge nel passo parallelo di Matteo e in Gv 1 8,28 (bis).33; 19,9; At 23,35; Fil 1 , 1 3. 6 Sul luogo storico del processo romano (senza dubbio, il «palazzo di Erode») e la bibliografia sull'argomento, cfr. J. BLINZLER, Le Procès de Jésus, Tours-Paris 1962, pp. 276-278; A. VANEL, «Prétoire», DBS, voli. VIII, coll. 5 1 3-554; R.E. BROWN*, vol. l, pp. 705-710. 7 L'insistenza sulla totalità non rende la presenza della «coorte• (speira) qui stori camente più plausibile che nella scena giovannea dell'arresto (Gv 1 8,3. 1 2), dove si potrebbe, a rigore, supporre solo l'intervento di un distaccamento (cfr. R.E. BROWN*, vol. l, p. 864). 8 D verbo endidyskein, fonna recente in rapporto a endyein, è usato (al medio) nel Nuovo Testamento qui e in Le 8,27 (variante); 16, 1 9. È attestato nei Settanta (6 volte) e in GIUSEPPE FLAVIO (BJ, VII, 29). 9 Porphyra ha qui il senso di tessuto o vestito tinto di colori estratti da un tipo di mollusco (murex). Nel Nuovo Testamento ricorre anche in Le 16, 1 9; Ap 1 8, 1 2; l'aggettivo po1phyrous, in Gv 1 9,2.5; Ap 1 7,4; 1 8, 1 6. 10 1Mac 8, 14; 10,62.64; 14,43.44. Cfr. anche 2Mac 4,38; Dn (LXX) 5,29; 6, 3 (4); (Teod.) �,7. 16.29.
Marco 15, 16·20a l 8 1 1
ta» 11 con l'aiuto di un arbusto «spinoso» (akanthinon) di cui non è certo che fornisca uno strumento di supplizio che si aggiunge agli al tri 12: la corona in questione potrebbe essere solo un ersatz burlesco confezionato in fretta13• Così adornato, Gesù riceve l'omaggio dei soldati (v. 1 8) che lo accla mano14 dicendo: «Salve (chaire) , re dei Giudei ! » 15. I lettori del vange lo hanno probabilmente riconosciuto qui una caricatura dell'Ave, Cae sar dei Romani. Rimane il fatto che, così facendo, i soldati si inseri scono nella linea del racconto, tutto pervaso dal titolo in questione. Su queste labbra e nel corso di una scena simile, il sarcasmo, attra verso la persona di Gesù, raggiunge i Giudei; ma non senza inserire una punta di ironia: come prima, a conclusione della scena del sine drio ( 1 4,65) e come più avanti nelle beffe al Calvario ( 1 5,32), il titolo attribuito a Gesù, checché ne pensino coloro che lo pronunciano, di ce la verità: Gesù, come Messia, è proprio il «re dei Giudei» . Ma que sto re - la scena che si svolge adesso lo prova e il seguito lo confer merà - non brilla di un prestigio e di una autorità di natura secola re. L'ironia continua quando il testo attribuisce ai soldati l'averlo espresso senza volerlo. Un duplice prestito dal tema dei maltrattamenti interrompe (v. 1 9) la descrizione della «Cerimonia». Troviamo qui gli «sputi»16 di cui i si nedriti avevano già coperto Gesù ( 14,65), ma prima egli viene colpito alla testa con una canna. In Matteo (27,29) questa canna è dapprima una specie di scettro per poi diventare (27,30) uno strumento col qua le i soldati colpiscono la loro vittima. Marco riseiVa la canna solo per quest'ultimo scopo17. Si aniva poi alla parodia dell'omaggio con una genuflessione18 per esprimere l'adorazione (verbo proskynein 19, usuale nell'antichità per onorare i re e gli ufficiali di alto rango20•
1 1 Plektein nel Nuovo Testamento è usato solo per la corona di spine di Gesù: ag giungere Mt 27,29; Gv 1 9,2. 1 2 Cosi in TERTULLIANO, De corona, 1 4,3; CLEMENTE ALESSANDRINO, Ped. ,IT, 8, 73-75, e generalmente nell'iconografia e nella pietà cristiana. 13 L'operazione non è agevole, a meno che non si comprenda l'aggettivo alcanthi nos come riferito all'acanto (akanthos) e si supponga che i soldati ne abbiano uti lizzato le foglie per fare alla buona un tipo di diadema. Sulle teorie elaborate al riguardo, cfr. R.E. BROWN*, vol. l, pp. 866-867; bibliografia, pp. 674-675. 14 Sul marcianismo �rxanto, cfr. p. 1 3 1 , n. 46. 15 TI testo bizantino (Koinè) ha qui il nominativo con l'articolo (ho basileus) inve ce del vocativo basileu, dovuto a un'annonizzazione con Mc 1 5,2. 1 2 .26. 16 Sul loro radicamento biblico, cfr. p. 788, n. 72. 1 7 Quale che sia l'originalità di Matteo su questo punto, non ci sono molti dubbi che Marco ci offra un racconto manipolato dove l'elemento della canna sembra aver subito un aggiustamento. 18 L'espressione tithenai ta gonata (per gonypetein.· cfr. Mt 27,29, come pure Mt 1 7, 1 4; Mc 1 ,40; 1 0, 1 7) è un latinismo (per genua ponere): cfr. BDR, p. 7, § 5,4. 19 1n Marco, qui e in 5,6 soltanto. 20 Gen 23,7; 27,29; 33,3; 1 Sam 24,8; 1 Re 1 , 1 6.47; Est 3,2; Mt 1 8,26; ERODOTO, l,
8 1 2 l Marco 15, 16-20a
L'insieme viene definito uno scherno, con U verbo empaizein (v. 20a), «burlarsi», «prendersi gioco» di qualcuno. Viene così richiamato alla mente il terzo annuncio della passione in cui Gesù dichiara che i pa gani ai quali sarà consegnato «lo scherniranno (empaizousin) , gli spu teranno addosso, e lo flagelleranno e {lo) uccideranno» (Mc 1 0,34). Nei due passi il verbo empaizein potrebbe includere delle brutalità fi siche e, in ogni caso, evocare la sorte degli antichi messaggeri divi nP1 . Ma il vangelo si prende qui la sua rivincita, perché, ironia su prema, questi soldati senza pietà, accanendosi su Gesù, non fanno al tro che realizzare le sue stesse profezie e, al tempo stesso, sono gli strumenti inconsapevoli del disegno di Dio su di lui. n terzo atto di questa «Scena» ci mostra Gesù spogliato del suo ridi colo abbigliamento e rivestito dei suoi vestiti abituali. La scena si con clude e si passa all'ultimo supplizio.
Bibliografia pp. 709-7 1 0. DELBRUECK (R.), «Antiquarisches zu den Verspottungen Jesu», ZNW, 4 1 , 1 942, pp. 1 24- 145.
Cfr.
1 34; GIUSEPPE FlAVIO, BJ, l, 62 1 ; AJ, VI, 285; FILONE, leg. all. , 1 16. Cfr. B. A. MA STIN, «Dan 2,46, and the Hellenistic World», ZAW, 85, 1973, pp. 80-93. 21 Cfr. p. 53 1 e n. 27.
Marco 15,20b-41 1 8 1 3
Intorno alla morte di Gesù
( 1 5,20b-4 1 )
Le tradizioni raggruppate in Mc 1 5,20-4 1 formano un insieme che ha una sua relativa saldatura nella morte di Gesù. Ma è possibile essere più precisi sugli indizi in favore della coesione di questo insieme ca ratterizzato, innanzitutto, dall'unità di luogo (i fatti si svolgono verso il Calvario, sul Calvario, di fronte al Calvario), poi le precisazioni ri guardanti le ore (w. 25.33.34 ), infine una concentrazione di remini scenze scritturistiche (w. 24.29.34.36). Circa la divisione di questa se zione, è possibile distinguervi almeno due grandi parti. Dapprima va notato che i versetti 20b-32 sono pervasi dal tema della crocifissione (vi ricorre cinque volte il verbo «crocifiggere» e tre volte la parola «croce »), che scompare a partire dal versetto 33. Altro indizio: men tre fino al versetto 32 l'azione è condotta da personaggi diversi da Ge sù (solo il rifiuto del narcotico, al versetto 23b, lo segnala come sog getto di un verbo), il seguito gli affida un ruolo attivo. Ciò premesso, si può azzardare qualche suddivisione osservando i titoli di cui Gesù è oggetto. Nei versetti 20b-27, la scritta lo designa come re dei Giudei (v. 26). Vengono le burla dei passanti e dei notabili (vv. 29-32)1 che sfidano il re d'Israele a scendere dalla croce (v. 32). Quest'ultima sot todivisione si stacca bene dalla precedente per il fatto che il versetto 32b conisponde al versetto 27, menzionando, quasi con gli stessi ter mini, i compagni di supplizio di Gesù. I versetti 33-39, che racconta no i suoi ultimi istanti e la sua morte, segnano il vertice di una gra dazione che verte sui titolP con la confessione del centurione che di chiara: «Veramente quest'uomo era (il) Figlio di Dio». A queste tre suddivisioni se ne aggiunge una quarta: la lista delle donne testimo ni (w. 40-4 1 ), che prepara il seguito degli eventi.
1 n versetto 28, che manca nei migliori testimoni alessandrini e «occidentali-, è, secondo l'opinione, più come una glossa presa da Le 22,37. 2 È stato messo in rilievo da Ph. VIELHAUER, «EIWagungen», pp. 1 64- 165 o 209.
8 1 4 l Marco 15,20b-27
Cammino di croce e crocifissione
( 1 5,20b-27)
zobE lo condussero fuori per crocifìggerlo. 21E costrinsero un tale che pas sava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, il padre di Alessandro e Rufo, a prendere la croce. 22E lo portarono al luogo (det to) Gòlgota, che signifìca «luogo del cranio>>. 23E gli davano vino (me scolato) con mirra, ma egli non (ne) prese. 24E lo crocifìssero e si divi sero k sue vesti, tirando a sorte su di esse: chi avrebbe preso che co sa? 25Era l'ora terza e lo crocifìssero. 26E c 'era l'iscrizione con il motivo (della) sua (condanna) scritta: «Il re dei Giudei)). 27E con lui crocifìs sero anche due ladroni, uno alla (sua) destra e uno alla sinistra. [...]
In 1 5,20b si apre una nuova sezione dove l'uscita dal pretorio inau gura il cammino verso il Calvario. La cesura è segnalata da un cam bio di tempo nei verbi: a una serie di imperfetti, e poi di aoristi, se gue, nel versetto 20b, un presente, exagousin, che si prolunga molto naturalmente con il presente aggareuousin del versetto 2 1 . Il primo raggruppamento della nostra sezione comprende otto elementi cri stallizzati intorno alla crocifissione di Gesù: cammino con la croce (vv . 20-2 1 ) - arrivo al Golgota (v. 22) -, offerta di un narcotico a Ge sù (v. 23) -, prima menzione della crocifissione (v. 24a) -, spartizio ne delle vesti (v. 24b) - seconda menzione della crocifissione (v. 25) -, scritta (v. 26) - i ladroni crocifissi con Gesù (v. 27). ll tutto è in cluso nella menzione contrastata dei personaggi associati a Gesù nel la circostanza: Simone di Cirene, -che porta la croce di Gesù, i due !a droni che condividono il suo supplizio. n racconto è di una grande sobrietà: stile spoglio al massimo, piuttosto maldestro1 , privo in ogni caso di tratti emozionali . Quanto alla portata dei fatti menzionati, es sa è percepibile solo in filigrana. Quelli che «conducono (Gesù) fuori)) sono i soldati, soggetto dei ver bi precedenti e che hanno condotto tutta l'azione a partire dal ver1 Si noti l'abbondanza della paratassi: a partire dal versetto 20b, le frasi si succe dono unite da un semplice kai seguito da un presente alla terza persona plurale; in seguito se ne contano altri tre, più un quarto, separato dai precedenti da un imperfetto (kai edidoun: v. 23).
Marco
15,20b-27 l 8 1 5
settò 1 6. [l essi avevano portato Gesù all'interno del palazzo; eccoli ora che lo fanno uscire. Lo scopo è di crocifiggerlo (ina staurosin au ton);. ci si ricollega così alla conclusione della seduta del tribunale quando Pilato ha consegnato Gesù «perché fosse crocifissO>> (hina staurothei: 1 5, 1 5), assecondando il desiderio della folla istigata dai sommi sacerdoti ( 1 5 , 1 3 . 1 4). Solo ora questa destinazione si compie, dopo che l'interludio della derisione l'ha differita. L'obbligo2 imposto a Simone di Cirene, un passante «che veniva dal la campagna»3, così come il nome dei suoi due figli, Alessandro e Rufo (v. 2 1 }, costituiscono un'interessante informazione storica4• Può dar si che sia qualcosa di più di questo. L'uomo viene incaricato di por tare la croce di Gesù che si suppone troppo indebolito dalla flagella zione per sostenere il peso dello strumento del suo supplizio (in que sto caso il patibulum, la traversa che poi veniva posta sopra un palo conficcato nel terreno). Il rapporto è troppo tenue con la raccoman dazione di Gesù in Mc 8 ,34: perché si potesse pensare spontaneamente a un simbolismo bisognerebbe che il Cireneo portasse non la croce di Gesù ma la propria, in quanto condannato, dietro Gesù. Inoltre, la sua collaborazione non ha nulla di volontario e, di conseguenza, qua dra male con una frase che comincia con queste parole: «Se qualcu no vuole venire dietro di me [ ... ]>> . Rimane il fatto che essendo obbli gato a «prendere)) (hina arèi) la croce di Gesù, l'uomo non può non evocare l'ordine di «prendere)) (arato) la propria croce che Gesù ha dato in precedenza a coloro che vogliono seguirlo. Per questa ragio ne, nonostante le differenze, si potrebbe - come sembra averlo per cepito Luca (23 ,26)5 - considerare il testo come adatto a suggerire un accostamento nella mente del lettore. Facendo seguito al versetto 20 - dopo l'interruzione costituita dalla notizia su Simone di Cirene - il versetto 226 ci mostra i soldati che conducono7 Gesù «al luogo (detto) Gòlgota» 8• Getsemani ( 1 4,32) e Gol-
2 TI verbo aggareuein (nel Nuovo Testamento, in Mt par. e in Mt 5,41), deriva dal persiano ed è attestata, forse dal babilonese, nei papiri. 3 L'espressione ap 'agrou non implica che Simone ritorni dal lavoro nei campi; è possibile che evochi semplicemente l'esterno della città: G. DALMAN (Jesus-Je schua, p. 94), al quale rimanda J. JEREMIAS (Cène, p. 83), indica, tra gli altri esem pi, Gen 24,63; 27,3; Is 40,6; 55, 12, e il Targum in Gen 3, 1 ; 6, 14. L'argomento ha un'incidenza sulla scelta tra la cronologia giovannea della passione e quella dei sinottici. 4 Cfr. R.E. BROWN*, vol. ll, pp. 91 3-916. 5 Secondo Luca, Simone porta la croce «dietro Gesù». 6 Qui pherousin si ricollega a exagousin del versetto 20. 7 L'uso di pherein in Marco non è tale che se ne possa dedurre con certezza che Gesù, spossato, è «portato» dai soldati, cioè «trascinato», sostenuto da essi, come suggerisce J.-P. LÉMONON*. Cfr. Mc 7,32; 8,22; 9, 1 7. 1 9.20; Mt 17,17; Gv 2 1 , 1 8, do ve non si tratta di infenni, a letto (come in Mc 1 ,32; 2,3) Gesù è ridotto allo sta to di «oggetto» anche essendo solo «condotto» al Calvario. 8 n termine, che riportano tutti gli evangelisti eccetto Luca, è la traslitterazione .
8 1 6 l Marco 15,20b-27
gota sono i due toponimi della Passione secondo Marco (Matteo li ri porta entrambi). A differenza del primo, il secondo nome viene subi to tradotto in greco, come Marco fa abitualmente per i termini ara maici9. ll gesto umanitario consistente nell'offrire al condannato un narcotico, qui del vino aromatizzato con mirra10 (v. 23), conisponde a un'usan za giudaica 1 1 , non romana. Attribuendo questo gesto ai soldati, la tra dizione e i vangeli hanno lasciato cadere un tratto che tornava a van taggio dei Giudei, preferendo attribuirlo ai Romani. Ma più che il ge sto in se stesso, dev'essere stato il suo rifiuto ad attirare l'evangelista12• Non che egli abbia attribuito a Gesù la volontà di assumere ogni aspet to delle sofferenze della Passione (questa lettura doloristica non ha al cuna appoggio nel Nuovo Testamento). Piuttosto si ritrova qui quella preoccupazione che Marco ha della dignità di Gesù, che egli non può rappresentarsi come uno che ha perso, in uno stato di semi-ubria chezza, una parte della sua coscienza e della sua libertà nell'atto stes so in cui opera la salvezza degli uomini. La crocifissione13 di Gesù (v. 24a) viene riferita in tre parole (kai stau rousin auton) , più che sufficienti per chi conosceva di che cosa si trat tava e per l'evangelista stesso, al quale certamente ripugnava descri vere questo atto barbaro che minava l'onore del Figlio di Dio14• L'es senziale viene tuttavia riferito, senza attenuazione né correzione, per· ché questo era il piano di Dio e la missione di Gesù. L'uso di lascia re ai boia i vestiti del condannato15 è l'occasione per mostrare indi rettamente che qui si compiono le Scritture (v. 24b). Così è infatti
greca
approssimativa dell'aramaico gulgulta (in ebraico gulgolet), che significa «cranio» (in latino calvaria, da cui «Calvario»). Sulle ragioni di un tale toponimo e l'archeologia del sito, cfr. R.E. BROWN*, vol. n, pp. 936-940; s. LÉGASSE, Procès, vol. l, pp. 1 29- 136. 9 5,4 1 ; 7,34; 1 4,36; 1 5,34; cfr. anche 7, 1 1 . La frase «ho estin methennèneuomenon» si ritrova in 1 5,34. - In Mc 1 5,22 il termine «Golgotha» (all'accusativo), che è pri ma in forma di apposizione (ton Golgothan topon), diventa nella sua traduzione greca un genitivo epesegetico (Kraniou. topos) dando l'impressione che il toponi mo fosse «Luogo del cranio». Sulle vicissitudini di questa traduzione nei vangeli e nei loro copisti, cfr. R.E. BROWN*, vol. II, pp. 936-937. 10 Su questa composizione e l'effetto di (sostanza) stupefacente della mirra, cfr. R.E. BROWN*, vol. Il, p. 94 1 ; S. LÉGASSE, Procès, vol. l, p. 1 37. 1 1 D Talmud (b. Sanhedrin,43a) indica che si dia al condannato una bevanda com posta di vino e di incenso per stordirlo, adducendo Pr 3 1 ,6. Una baraita aggiun ge che le donne di Gerusalemme usavano offrire un narcotico ai condannati. Al tri esempi in BILLERBECK, vol. l, pp. 1 037- 1 038. 1 2 L'imperfetto edidoun esprime il tentativo (imperfetto de conatu: cfr. BDR p. 268, § 326), come indica il seguito del testo. Altro esempio in Mc 9,38 (ekOlyomen). 1 3 Su questo supplizio, la sua archeologia e la bibliografia sull'argomento, cfr. R. E. BROWN*, vol. n, pp. 885-887, 945-952; s. LÉGASSE, Procès, vol. l, pp. 1 37- 143. 14 Si confronti con il caso dell'arresto ( 14,46) e della flagellazione ( 1 5 , 1 5). 15 Cfr. la documentazione in J. BLINZLER, Le Procès de Jésus, Tours-Paris 1962, p. 4 1 9, n. 38. ,
Marco
15,20b-27 1 8 1 1
dell'innocente che si esprime in Sal 2 1 (ebr. 22), 1 816 ( 1 9). Prima ap plicazione di questo salmo nel racconto della Passione, l'allusione dif ferisce da quella che si legge in Gv 19,24: non si tratta di una cita zione presentata come tale nel momento stesso in cui si realizza, ma una descrizione dell'atto in termini scritturistici, però abbastanza espliciti perché il lettore dell'Antico Testamento vi possa riconoscere il suo compimento. n testo del salmo ha perso qui la sua simmetria originale per il fat
to che la seconda parte non è più parallela ma subordinata alla pri ma per mezzo di una frase participiale (ballontes, ktl.). Un'aggiun ta: tis ti arèi («chi avrebbe preso che cosa?») è caratteristica di Mar co narratore. «Le mie vesti» dell'originale è sostituito da «le sue ve sti» per adattamento al contesto. Per lo stesso motivo sono stati for se sostituiti alcuni aoristi dei Settanta con dei presenti, per cui non è necessario ricorrere all'ebraico che ha un tempo incompiuto. Si milmente a proposito di ep 'a uta («su di esse»), nonostante una cor rispondenza nell'ebraico con «sulla mia veste>> ('al lebU.Shi) , all'ini zio del secondo emistichio. Per rendere conto del testo di Marco è sufficiente un adattamento libero del testo dei Settanta. Una prima precisazione sull'ora17 - essa sarà seguita da altre due (vv. 33.34) - viene data per la crocifissione (v. 25), il che ha portato l'au tore a ripetere la menzione di quest'ultima18• Dal punto di vista stili stico, la ripetizione, come pure la goffaggine della frase collegata al la precedente da un kai19, hanno dato fastidio a più di un copista20• La meticolosa cronologia della Passione secondo Marco fa qui la sua apparizione. Gesù viene crocifisso «all'ora terza» (nove del mattino); all'ora sesta (mezzogiorno) è sempre in croce ( 1 5,33); similmente all'ora nona (tre del pomeriggio) quando rivolge a Dio le sue ultime
16 Su
questo salmo nei racconti della passione, cfr. J.R. SCHEIFLER, «El Salmo 22 la crucifixi6n del Seflon, , EstB, 24, 1965, pp. 5-83; J.H. REUMANN, «Psalm 22 at the Cross: Lament and Thanksgiving for Jesus Christ•, lnterp., 28, 1974, pp. 3958; H.-J.STEICHELE, Sohn Gottes, pp. 238-260; D. JUEL, Messianic Exegesis: Chri stological lnterpretation of the Old Testament in Early Christianity, Philadelphia 1988, pp. 99-1 03; J. NIEUVIARTS*. 1 7 La lezione hektè, che fissa la crocifissione all'ora sesta invece della terza, è do vuta al desiderio di armonizzare al meglio questo orario con Gv 19t 14, dove all'ora sesta Gesù è ancora al pretorio. 18 Non ha alcuna utilità attenuare la ripetizione dando all'aoristo estaur6san il sen so di «Cominciarono a crocifiggerlo» (aoristo «ingressivo» : cfr. BDR, p. 27 1 , § 33 1 ), né ipotizzare l'inserimento di una tradizione estranea. Lo stile non sempre coe rente di Marco è sufficiente a spiegare il suo testo. 1 9Dopo un'annotazione di tempo la forma è ebraizzante {LXX, Es 16, 13; l Re 14, 1 ; Le 23,44): cfr. K . BEYER, Synyax, p . 33, n . 4. 20 Per evitare la paratassi, alcuni copisti e traduttori hanno scritto: « quando lo cro cifissero». Più antica è la correzione che sostituisce «e lo crocifissero» con «e gli fecero la guardia», ispirandosi a Mt 27,36 cfr. TAYLOR, p. 590. y
8 1 8 1 Marco 15,20b-27
parole ( 1 5,34). I fatti' sono quindi séané:liti di tre orè in tre ore. L'arti ficio è evidente (anche supponendo che I'«ora terza» possa essere tra dizionale). Tutto sta a scopritvi un senso. La tendenza a identificare nei racconti della Passione degli schemi apocalittici trova qui il mo do di applicarsi. Ma si tratta di un'operazione gratuita perché questa ripartizione non ha nulla a che vedere con il calcolo deterministico dei periodi, anni, mesi e giorni, o addirittura delle ore, quale si trova nelle apocalissi21 • Meno avventurosa è la spiegazione che vede nelle precisazioni orarie della Passione un allineamento con la preghiera quotidiana dei cristiani, tre volte al giorno22• Almeno si riconoscerà qui un procedimento narrativo atto a dividere questa giornata me morabile a partire dal «mattino» in cui Gesù viene consegnato a Pi lato ( 1 5 , 1 ) fino alla «sera>> della sua sepoltura ( 1 5,42). Abbiamo molti esempi degli storici dell'antichità che menzionano una scritta portata davanti al condannato o appesa al suo collo, scritta sul la quale si poteva leggere il motivo della sua condanna23• L'oggetto co me tale non viene menzionato nei vangeli sinottici (cfr. Gv 19, 1 9-20), e Marco (v. 26) non dice, come Matteo (27,37) e Luca (23 ,38), che la scritta fu fissata alla croce. A lui interessa solo la formulazione della scritta con il motivo (aitia) della condanna ivi espressa; tale formula zione non potrebbe essere in termini più semplici: «il re dei Giudei». In realtà essi implicano un'ellissi (gli altri evangelisti la colmano) e rimandano a quanto già si sa attraverso l'interrogatorio e le trattati ve di Pilato ( 1 5,2.9. 1 2), senza dimenticare la messa in scena dei sol dati ( 1 5, 1 6); annunciano anche i prossimi sarcasmi dei sommi sacer doti e degli scribi ( 1 5,32). Si conferma così l'unità e la coerenza del la sezione24• Pilato aveva offerto ai giudei la liberazione del loro Mes sia. È proprio come re Messia rifiutato che Gesù viene ora appeso al la croce. La menzione dei compagni di supplizio (v. 27), con quella di colui che porta la croce (v. 2 1 ), delimita una prima suddivisione in questa par te del vangelo25• La scena è di una sinistra solennità: «due briganti (lèistai) »26 sono crocifissi con Gesù, «uno alla (sua) destra e uno alla 21
Cfr. Dn 7, 12; 4Esd 4,36-37; 1 3,38. Cfr. in particolare 4Esd 6,23, dove si dice che «le sorgenti delle fonti si fermarono e non scorsero più per tre ore». 21 Did. 8,3. L'ispirazione non è giudaica ma biblica (Sal 55, 10; Dn 6, 1 1 ). At 3, 1 ; 1 0,3.9.30, fissando delle preghiere alla sesta e alla nona ora, si ricollega a due del le tre ore di Marco. Per la bibliografia al riguardo, cfr. S. LÉGASSE, Procès, vol. n, p. 1 19. 23 Cfr. SVETONIO, Caligola, 32, 2; Domiziano, 1 0, 1 ; DIONE CASSIO, LIV, 3, 7; 'fE.RTUL LIANO, Apol. , 2, 20; EUSEBIO, Hist. ecci. , V, l , 44. 24 Cfr. p. 801 . 2 5 Cfr. p. 8 1 4. 26 Sul termine lèistès (in Marco, qui e in 1 1 , 1 7; 14,48), cfr. p. 582, n. 24. Siccome questo termine non ha necessariamente una sfumatura politica, non è possibile assimilare il caso dei due condannati a quello di Barabba, definito sedizioso ( 1 5, 7). Sui nomi leggendari attribuiti ai ccladroni» , cfr. R.E. BROWN*, vol. Il, p. 969.
Marco 15,20b-27 l 8 1 9
sinistra•. Mancando un contatto di vocabolario, non è certo che un testo come Is 53, 1 2 (citato in Le 22,37 e aggiunto qui da alcuni copi stP7) sia venuto in mente a Marco28• In compenso, la scena ricorda al tri passi del vangelo. In primo luogo le parole con le quali Gesù, al Getsemani, rimprovera alla truppa di aver agito con lui «come con tro un brigante» {lèistèn) ( 1 4,48); l'assimilazione continua qui. C'è in vece un contrasto nell'accostamento tra la scena del Calvario e la ri chiesta dei figli di Zebedeo: «Fa' che noi sediamo uno alla tua destra e l'altro alla tua sinistra29 nella tua gloria)) ( 1 0,37). A questa gloria la risposta di Gesù impone un preliminare, che si sta ora realizzando: per il momento il «re dei giudei» è tra due «visir»30, tutti e tre croci fissi.
Bibliografia
Cfr. pp. 709- 7 1 0 . COWLING (C.C.), «Mark's Use of Hora», ARR , 5, 1 956, pp. 1 53- 1 60. FULLER (R.C.), «The Drink Offered to Christ at Calvary>>, Script. , 2, 1 947, pp. 1 14-1 1 5. KARAVIDOPOULOS (J.), «L'heure de la crucifixion de Jésus selon Jean et les sy noptiques. Mc 1 5,25 par rapport à Jn 1 9, 1 4- 1 5», in A. Denaux (ed.), John and the Synoptics, BETL l O l , Louvain 1 992, pp. 608-6 13. LEE (G .M . ) , «The Inscription on the Cross», PEQ, 1 00, 1 968, p. 144. LÉMONON (J.-P.), «Selon Mare 1 5,22a, Jésus a-t-il été porté ou mené au lieu dit Golgotha?», in Le Temps de la lecture: exégèse biblique et sémiotique, hommage à Jean Delonne, LeDiv 1 55, Paris 1993, pp. 147- 1 6 1 . MAHONEY (A.), « A New Look at the "Third Houn> of Mk 1 5:25", CBQ, 28, 1966, pp. 292-299. MILLER (J.V.), «The Time of the Crucifixion», JETS, 26, 1983, pp. 1 57- 166. REGARD (P.-F.), «Le titre de la croix d'après les Évangiles», RAr, 28, 1928, pp. 95- 105. RODGERS (P.), « M ark 1 5:28», EQ, 61, 1 989, pp. 8 1 -84.
27 Cfr. p. 813, n. l . 28 Il testo ha: »È stato
annoverato tra i senza legge (anomois)». L influenza di Sal 22 (LXX, 2 1 ) , 17 è da scartare, perché tra i due testi c'è una lontananza non solo di vocabolario ma anche di significato: là, i «malfattori» (ponèreuomenoi) sono i persecutori dei giusti. 29 Ex aristeron. Mc 1 5,27 ha ex eu6nymon, che si legge anche nella risposta di Ge sù in 10,40. 30 PEscH, vol TI, p. 485. Ma è troppo assimilare la croce al trono, come fanno G.W.E. NICKELSBURG* (p. 172) e H.L. CHRONIS, «The Tom Veil: Cultus and Chri stology in Mark 1 5:37-39», JBL, 101 , 1 982, pp. 97-1 14 ( 1 1 4), perché i due bandi ti godono dello stresso «privilegio». .
'
820 l Marco 15,29-32
Gli scherni del Calvario
( 1 5,29-32)
29E i passanti bestemmiavano (su di) lui, scuotendo il capo, e dicen do: «Ehi, (tu) che distruggi il tempio e lo riedifichi in tre giorni, 30salva te stesso scendendo dalla croce!>>. 31 Ugualmente anche i sommi sacer doti facendosi beffe tra loro con gli scribi, dicevano: «Ha salvato altri, non può salvare se stesso! 32/l Cristo, il re d'Israele, scenda ora dalla cro ce, perché vediamo e crediamo». E anche quelli che erano stati croci fissi con lui lo insultavano. Questi versetti formano una suddivisione nella sezione del Calvario1: li caratterizza un tema specifico e la menzione dei compagni di sup plizio nei versetti 27 e 32b delimita la pericope. L'insieme di questa è anteriore a Marco e, anche se è difficile precisare il cammino, vi si riconosce una composizione realizzata attingendo al tempo stesso nel le frasi del processo e nell'Antico Testamento. Vi si distinguono due scene principali più un'appendice. La prima di queste scene (vv. 2930) ha come attori i «passanti» , che, nella seconda scena (vv. 3 1 -32a), scompaiono per far posto ai sommi sacerdoti e agli scribi. A mo' di appendice e per obbedire alla regola dei tre membri, i briganti ag giungono anch'essi i loro oltraggi (v. 32). Le due scene principali han no la stessa divisione: comprendono un'introduzione (vv. 29a.3 1 a) e una frase (vv. 29b-30. 3 1 b-32a), entrambe in parallelismo perché sfi dano Gesù a «salvare se stesso scendendo dalla croce» (nel versetto 32, un nyn crea una gradazione). Tanto dal punto di vista interno che per ciò che concerne il suo rapporto con il contesto, questo pezzo de nota una cura particolare e non meno un artificio letterario. I primi a intervenire (v. 29) per burlarsi di Gesù in croce sono «i pas santi» (hoi paraporeuomenoi). La loro apparizione e il loro atteggia mento devono molto a un passo delle Lamentazioni (2, 1 5) secondo la. versione dei Settanta: «Tutti quelli che passavano (hoi par[!.poreuo menoi) per la strada hanno battuto le mani contro di te, hanno fi-
1 Cfr. p. 8 1 3.
Marco 15,29-32 l 82 1
schiato e hanno scosso la testa (ekin�n tèn kephalèn aut6n) contro la figlia di Gerusalemme» . A questo testo si può aggiungere Ger 1 8 , 1 6 che descrive le conseguenze dell'idolatria nel popolo: «fare del loro paese una desolazione, un'oggetto di eterno scherno; tutti quelli che vi passeranno (hoi diaporeuomenoi) saranno meravigliati e scuote ranno la testa (kinèsousin tèn kephalèn auton) >> . Scuotere il capo, in segno di disprezzo e di derisione, è un luogo comune delle lamenta zioni degli innocenti oppressi dell'Antico Testamento2• Così, gli scher nitori senza pietà del Calvario contribuiscono, senza saperlo, a ri produrre il modello tracciato nella Scritture e, colmo d'ironia, testi moniano in favore di Gesù. Rimane il fatto che, così facendo, essi «be stemmiano>>3, perché se la prendono col Figlio di Dio. Le loro parole riprendono, riassumendole e sotto forma di canzonatura4, l'accusa mossa dai falsi testimoni davanti al sinedrio ( 1 4,58), accusa falsa e vera al tempo stesso, la cui realtà non è lontana dal compiersi. Infat ti, se è vero che Gesù non ha mai preteso di abbattere il Tempio di pietra, la sua morte metterà però fine al culto giudaico5• Quella che a prima vista rimane una canzonatura, prosegue (v. 30): i curiosi invitano Gesù a «salvare» se stesso, cioè a sottrarsi dalla mor te che ineluttabilmente l'attende6, scendendo dalla croce7• Non si trat ta di una tentazione che assimilerebbe le canzonature del Golgota al diavolo del deserto ( 1 , 1 3), ma, secondo il contesto, un puro sarcasmo verso colui che Dio sembra aver abbandonato e che dà prova di im potenza dopo aver oltrepassato, a quello che si crede, i limiti della presunzione. Si sente qui l'eco di Sal 2 1 ,9 (ebr 22), dove i persecuto ri gridano: «Ha posto la sua speranza nel Signore, lo liberi! Lo salvi (sosato auton) poiché lo ama». Gesù viene sfidato a salvare se stesso (soson seauton) , essendo inteso che Dio non interverrà.
2 Sal 2 1 (ebr. 22)t8; 108(109),25; Is 37,22. Cfr. anche Gb 1 6,4 ; Sir 1 2 , 1 8; 13,7. 3 Cfr. p. 143. Qui, come in 3,28-29 e (con blasphèmia) 3,28; 14,64, è innegabile la portata religiosa. Non sembra esserci un rapporto tra la bestemmia di cui è qui oggetto Gesù e l'accusa mossa contro di lui dal sommo sacerdote in 14,64. 4 Di Mc 14,58 sono soppresse le parole touton ton cheiropoièton e allon acheiro poièton . L'espressione en trisin hèmerais è solo una variante di dia trion hèmeron: cfr. p. 426. Qui i passanti dicono «il Tempio» invece di «q uesto Tempio, in 14,58: cfr. p. 777. - L'interiezione oua (da distinguere da ouai), un hapax del Nuovo Te stamento assente nei Settanta, è greca (EPITIETO, Conversazioni, III, 22, 34; 23, 24), ma qui è solo l'equivalente approssimativo dell'ebraico hè 'ah (tradotto con eu ge in Sal 34 [ebr. 35],2 1 .25; 69 [70],4), che esprime non lo stupore, come oua in contesto greco, ma lo scherno. 5 Cfr. p. 777. 6 Su questo significato di sfJi?Jri,n e fuso di questo verbo in Marco, cfr. p. 284, n . 34. 7 Questa «discesa» (katabasi) non contiene alcuna allusione teologica, in opposi zione alla «salita» (anabasi) verso Dio che i canzonatori intenderebbero impedi re (suggerimento di J. ScHREIBER, Theologie des vertrauen. Eine redaktionsgeschi chtliche Untersuchung des Markusevangeliums, Hamburg 1 967, pp. 43-45). - Sul la variante minore che ha l'imperativo kataba invece del participio katabas, cfr. S. LÉGASSE, Procès, vol. Il, p. 107, n. 47.
822 l Marco 15,29-32
Ai passanti succedoho i sdmmi sacerdoti, ai quali, come in 1 1 , 1 8 e
14, 1 , si associano gli scribi8 (vv. 3 1 -32a), i due gruppi che persegui.. tano Gesù fino all'ultimo istante. È forse soprattutto per una preoc· cupazione di varietà letteraria che invece di rivolgersi direttamente a Gesù, i notabili si burlano9 di lui parlando «tra loro>> 10, anch'essi pre.. senti al Calvario, come si può dedurre dal contesto (le altre due cate gorie di canzonatori sono accanto a Gesù). I termini della loro deri sione si basano sul contrasto tra i miracoli terapeutici di Gesù in un passato recente e l'inefficacia del Crocifisso. Sommi sacerdoti e seri bi usano un linguaggio «evangelico)) rinviando il lettore ai racconti in cui il verbo «salvare» (soizein) esprime la guarigione in vista della qua le Gesù viene sollecitato e che egli opera. Come mai colui che dispo neva di un tale potere è ora ridotto all'impotenza, incapace di «Sal vare» se stesso, di sfuggire cioè alla morte 1 1 discendendo dal suo pa tibolo? È ciò che vuoi dire l'ingiunzione del v. 32, in realtà una can zonatura: le autorità, come prima i passanti, sanno che Gesù resterà sulla croce e vi morirà. Sanno quindi che egli non ha alcuna possibi lità di reclutare tra loro nuovi adepti, di modo che avanzando la pro spettiva di credere in lui 12 non fanno altro che portare al colmo la lo ro ironia. Ma questa ironia viene restituita ad essi. Infatti la loro argomenta zione li porta innanzitutto a riconoscere l'efficacia del dono di guari gione in Gesù. Poi, come prima i soldati romani ( 1 5 ,2.26) che pren devano in giro il «re dei Giudei>>, i notabili del Calvario non sanno di esprimersi così bene quando adattano il capo d'accusa ( 1 5 ,2.26): in terpellando Gesù come « il Cristo (messia), il re d'Israele» , da giudei quali sono, enunciano ciò che Gesù è in realtà, indipendentemente da quello che essi ne pensano. Ma essi servono anche a mostrare di che tipo è questa regalità messianica. Infatti Gesù, trascurando la loro sfi da, resta sulla croce. Se avesse acconsentito alla loro istigazione - qui rafforzata da un nyn (ora) -, come prima a quella dei passanti (v. 30), «scendendo dalla croce» , sarebbe significato per lui annullare la sua messianicità perché Dio aveva deciso che si esercitasse attraverso que sta stessa croce.
8 Sui due gruppi, cfr. rispettivamente pp. 425 e 142- 143. 9 Sul verbo empaizein ( 10,34; 1 5,20}, cfr. p. 53 1, n. 27. 10 Le parole pros aUèlous si ricollegano a elegon, ma ne viene fuori un equivoco a causa del contesto immediato e alla vicinanza di empaizontes. Matteo (27,41 ) lo corregge sopprimendo pros allèlous. L'espressione è marciana: 4,41 (con elegon,
come qui); 8, 16; 9,34; cfr. anche 9,50. 1 1 n verbo soizein riveste qui successivamente due sfumature e implica un gioco di parole: nel primo uso significa «guarire», nel secondo «Sottrarre alla morte». Su questo verbo in Marco, cfr. p. 284, n. 34. 1 2 La finale «hina id6men kai pisteus6men», nonostante la paratassi, stabilisce un legame consecutivo tra il segno che si pretende di vedere e la fede.
Marco 15,29-32 l 823
I «briganti»13, che già sono stati presentati al lettore (v. 27), hanno qui
la funzione di arrotondare a tre i gruppi dei canzonatori, tracciando al tempo stesso il confine tra questa pericope e la precedente14• Ec coli quindi che aggiungono i loro insulti: un culmine15 la cui espres sione è un'eco del salterio16 nel quale la fede cristiana riconosceva i tratti dolorosi del Messia.
Bibliografia
Cfr. pp. 709-7 1 0.
13 Cfr. p.
582, n. 24.
14 Cfr. p. 8 1 3. 15 n kai può essere
inteso qui nel senso di «persino•.
16 D verbo oneidizein (LXX, Sal 34,7; 68,9[ 10]; 73, 10. 1 8; ecc.), così come i sostan tivi oneidos (LXX, Sal 2 1 ,6[7]; 30, 1 1 [ 1 2]; 38,8 [9]; ecc.), e oneidismos (LXX, Sal
68,7[8]. 10. 1 9.20; 73,22; 78, 1 2) caratterizzano la preghiera del giusto oppresso. Rm 1 5,3 applica a Gesù Sal 68, 1 0 (LXX) . Per l'estensione ai discepoli: Mt 5, 1 1 ; 1 Pt 4,4; Eh 10,33; 1 1 ,26; 1 3, 1 3. Oneidizein appare come variante nella preghiera di Gesù in Mc 1 5,34 secondo alcuni testimoni «occidentali)).
824 / Marco 15,33-39
La morte del Figlio di Dio
( 1 5,33 -39)
33E, giunta l'ora sesta, ci fu l'oscurità su tutto il paese, fìno all'ora no na. 34E all'ora nona Gesù gridò un forte grido: «Eloi, Eloi, lema saba chtani?>>, che si traduce: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbando nato?>> 35E alcuni dei presenti, sentendo, dicevano: «Ecco, chiama Elia!>>. 36Un tale, accorso, avendo inzuppato una spugna di aceto, postala su una canna, gli dava da bere, dicendo: «Lasciate, vediamo se viene Elia a tirarlo giù>>. 37Ma Gesù, emesso un forte grido, spirò. 38E il velo del tempio si squarciò in due dall'alto in basso. 38Ma il centurione che sta va di fronte a lui, avendo visto che era spirato in quel modo, disse: « Ve ramente quest'uomo era (il) Figlio di Dio!>>. Al centro di questo passo si trova la morte di Gesù (v. 37). Intorno, due serie parallele di fatti: alle tenebre (v. 33) conisponde un altro prodigio, lo squarcio del velo del Tempio (v. 3 8); all'ultimo sarcasmo, in seguito alla preghiera di Gesù (vv. 34.36) corrisponde, questa vol ta per contrasto, la confessione del centurione (v. 39). Questa perico pe si distingue dal contesto per il fatto che Gesù, che non aveva più parlato dopo la confessione regale davanti a Pilato ( 1 5,2), prende qui, e per l'ultima volta, la parola. Inoltre, gioca un ruolo attivo essendo a due riprese il soggetto della frase (vv. 34.37)1• Questi indizi ci per mettono di confermare quanto si può intravedere a priori: si raggiunge qui il vertice della Passione. Primo prodigio di cui si capisce che deve aiutare il lettore a decifra re ciò che si compie al Calvario: le tenebre (v. 33), certamente fitte, perché, a giudicare dalla diversità delle spiegazioni di cui sono state oggetto2, è difficile afferrarne il senso. Le proposte che seguono, rac cogliendo alcune intuizioni anteriori, senza trascurare lo sfondo scrit turistico, si ispirano prima di tutto al testo e al suo contesto evange-
1 1n 1 5,5 e 1 5,23 Gesù è si il soggetto, ma per un'azione o un atteggiamento pu ramente negativo. 2 Per una presentazione critica delle varie opinioni, cfr. S. L�GASSE, Procès, vol. n, pp. 1 10- 1 1 2.
Marco 15,33-39 l 825
lico. Si noterà, h} primo· luogo� che qliesté tenebre ·si estendonò per
le tre ore che separano l'ora sesta dalla nona3• Non viene precisato se siano ancora la cornice della preghiera di Gesù (v. 34); formano piut tosto un elemento autonomo del racconto, senza sconfinare sull'ele mento che segue che, di conseguenza, non può imporsi per spiegare il prodigio. In compenso, nella costruzione della pericope, le tenebre, come abbiamo sottolineato, hanno come parallelo la lacerazione del velo del Tempio (v. 38); da qui la possibilità di interpretare uno dei due prodigi con l'aiuto dell'altro. Come si vedrà meglio più avanti, una tale lacerazione del velo del santuario non può essere di buon auspi cio per il giudaismo; di conseguenza si intravede un'analogo signifi cato polemico anche per le tenebre. Questo significato è confermato nell'Antico Testamento, dove le tenebre simboleggiano la «collera» o il temibile giudizio di Dio4• Ma si trovano anche nel grande lutto an nunciato in Am 8, 9- 1 1 a, passo che spesso i commentatori accostano al nostro testo: «E avverrà in quel giorno, dice il Signore Dio, e il so le tramonterà a mezzogiorno e la luce si oscurerà (syskotasei) sulla terra (epi tès gès) in (pieno) giorno. E cambierò le loro feste in lutto e tutti i loro inni in lamenti; e farò salire su ogni fianco un sacco e su ogni testa una calvizie. E farò di "lui"5 come un lutto di (figlio) pre diletto (agapètou) e di quelli che sono con lui6 come un giorno di do lore>> (secondo la versione dei Settanta). In questo testo, la «terra» (gè) è il paese di Israele. Non è questo il si gnificato che Marco attribuisce abitualmente a questo termine7• Nei Settanta la «terra», da sola, vede il suo uso limitato praticamente all'espressione «ereditare o possedere la terra»8, mentre, d'altra par· te, gè designa spesso l'universo abitato9• Aggiungiamo che, anche se l'espressione di Mc 1 5,33, eph 'holèn tèn gèn, manca nei Settanta, essa evoca Es 1 0,22 , dove un'espressione simile concerne la piaga delle te nebre d'Egitto 10• Altrettanti motivi, sembra, per estendere le tenebre della passione all'universo intero. Ma, ciò premesso, l'accostamento
3 Da mezzogiorno alla tre del pomeriggio. Sull'orario marciano della passione, cfr. pp. 8 1 7-8 1 8. 4 Sof l , 1 5; Gl 2,2; 3,4; Ger 1 5,9. Cfr. anche Sap 5,6. 5 Nell'ebraico l'affisso è femminile, per "il neutro, e designa la situazione annun ciata la cui descrizione è cosi completata. Il maschile (auton) del greco è privo di un antecedente nel testo e può essere influenzato dal «figlio prediletto» che se gue. 6 L'ebraico ha: ce la sua fine•. 7 Esso designa ( l ) il suolo (4,5[bis].8.20.26.28 .3 l [bis]; 8,6; 9,20; 14,35); (2) la ter raferma o la riva (4, 1 ; 6,47.53); (3) l'universo abitato (9,3); (4) la terre in opposi zione al cielo ( 1 3,27.3 1 ; prob. 2, 1 0). 8 Is 57, 1 3; 60,2 1 ; 6 1 ,7 Sal 24, 13; 36,9. 1 1 .22.34; Tb 4, 12 B A; JEnoc 5,7; 4QpPs 37, 11,9. 1 1 Mt 5,5. 9 Gen 6, 1 .4.5.6.7; Sal 2,2.8. 10; 46 (ebr. 47),2; 137( 1 38),4, ecc. 10 Matto (27,45) accentua il contatto sostituendo eph 'holèn tèn gèn di Marco con epi pasan tèn gèn (cfr. Es 10,22: epi pasan gèn Aigyptou).
826 l Marco 15,33-39
con Am6s accompagnato dal contesto immediato del vangelo pennetté di attribuire al suo autore l'intuizione che diventa esplicita nel Van gelo di Pietro1 1 : queste tenebre possono allora essere comprese come il simbolo annunciatore del castigo di Dio nel quale incorrono colo ro che hanno contribuito a mettere a morte il suo «Figlio prediletto» ( 1 2,8-9). I versetti 34-36 sono inseparabili, perché non è possibile dissociare la preghiera di Gesù dal sarcasmo a proposito di Elia che essa provoca. L'insieme ha come corrispondente nella pericope la confessione com pletamente opposta del centurione. La precisazione dell'« ora nona)) stabilisce un legame con il prodigio delle tenebre introducendo al tempo stesso un nuovo elemento, le ul time parole di Gesù (v. 34). La frase è una preghiera pronunciata « in un forte grido )), un cliché biblico12, che marca l'intensità. I termini di questa preghiera sono anch'essi presi dalla Scrittura: si tratta di una citazione del salmo 22 (LXX 2 1 )13, prima nella sua versione aramai ca traslitterata in greco14, poi in una traduzione greca non del tutto conforme alla versione dei Settanta15• È l'unico caso in ·Marco in cui una frase della Scrittura viene riprodotta in lingua semitica; ma que sta forma è qui indispensabile per permettere, in seguito, l'equivoco degli ascoltatori, che non potrebbe derivare dal greco. Il salmo cita to è già stato usato nel racconto della Passione ( 1 5,24.32), per cui non sorprende di ritrovarlo sulle labbra di Gesù agonizzante. Senza l'eduJ .. corazione che talvolta gli è stata attribuita16, questa preghiera parte da una costatazione sentita in modo crudele: il Suppliziato, vittima di impietosi carnefici al termine di un processo iniquo, prova l'ab bandono di Dio. Il «perché», qui come in altri passi dei salmP 7, non è una richiesta di spiegazione ma esprime un lamento in colui che,
11 V, lS : .« Era mezzogiorno e le tenebre coprirono tutta la Giudea; ed essi erano preoccupati e temevano che il sole non tramontasse mentre era ancora vivo; è scritto infatti per essi: "D sole non tramonti su uno giustiziato" » (Dt 2 1 ,23; Gs 8,29; 1 0,27). Cfr. il commento a questo testo in R.E. BROWN*, vol. U, pp. 1037-
1 038.
12 Boan
o anaboan seguito dell'espressione (46 volte nei Settanta) phonèi megalèi per una preghiera: JEsd 5,59; 2Esd 19,4 (Ne 9,4); Gdt 7,23.29; 9, 1 ; Ez 1 1 , 1 3; Sus 42 , Teod. (cfr. anche 60, LXX , Teod.); 3Mac 5, 1 (cfr. anche Be/ 1 8.4 1 , Teod.). La formula ricorre anche in altri testi senza relazione con la preghiera a Dio: 1 Re 28, 12; 4Re 1 ,28, par. Is 36, 13, ecc. 13 Non c'è da aggiungere Sal 43 (LXX, 42),2; cfr. S. LÉGASSE, Procès, vol. n, pp. 1 1 5, n. 95. 14 La frase «ho estin methermeneuomenon» ricorre anche in Mc 5,4 1 ; 1 5,22. 15 In una traslitterazione più esatta l'aramaico sarebbe (schisma) del tessuto in Mc 2,2 1 . 45 A . VOGTLE*, p. 37 1 . 46 Più suggestiva ma appena meno ridicola è la versione del prodigio nel Vangelo degli Ebrei (ap. GIROLAMO, Ep., 128, 8, ad Haedibiam), dove a bruciare nella circo stanza è l'architrave del Tempio (cfr. Is 6,4; Am 9, 1 ).
Marco 15,33-39 l 83 1
lo che è awenuto in questo istante e che non può essere la rovina del Tempio il quale, come risaputo da tutti, era rimasto efficiente anco ra per molti anni dopo il dramma del Calvario. Al contrario, un let tore di Marco sa che la morte di Gesù è il sacrificio cruento che fon da la nuova alleanza e l'estende a tutti gli uomini47 ( 1 0,45; 1 4,24) e ne deduce facilmente che essa mette in questo modo fine al culto del Tempio e al Tempio stesso. L'azione violenta ha l'aspetto di castigo48 ma è qualcosa di più, perché segnala una svolta nell'ordine della sal vezza: un nuovo regime si instaura fin dal momento in cui Gesù muo re «in riscatto per molti» ( 1 0,45). Per questo fatto, il Tempio, pur re stando in piedi, cessa di essere un «luogo santo»49. Gesù ha potuto così dichiarare, a condizione di essere ben compreso50, che avrebbe distrutto «questo Tempio fatto da mano d'uomo» ( 1 4,58; cfr. anche 1 5,29). Se, in questo momento, con lo squarcio del velo, non appare il segno della costruzione dell'altro Tempio, «non fatto da mano d'uo mo)), è perché questo nascerà solo al mattino di Pasqua, quando il sa crificio consumato al Calvario avrà ottenuto il suo coronamento. Con la confessione del centurione (v. 39), si raggiunge l'apice del rac... conto della Passione, specialmente nella sua ultima sezione, al ter mine di un crescendo sui titoli cristologici5 1 • Nel contesto immediato questa frase forma un'opposizione con il sarcasmo suscitato dalla pre... ghiera di abbandono52• Il «centurione))53, con l'articolo, non può es sere, secondo il contesto, che il capo del plotone di esecuzione, inol tre un graduato, il cui atteggiamento sarà per questo ancora più si gnificativo54. Egli sta «di fronte a))ss Gesù, trascurando gli altri giu stiziati ( 1 5,27.32b) . La sua attenzione come quella del lettore è così fissata su colui che occupa il centro del racconto.
47 Ritroviamo cosl, per un'altra strada, la dimensione universale esclusa sopra. 48 Pur ammettendo che in questo modo si realizza il piano di Dio, non si è obbli gati a vedere nel passivo eschisthè un «passivo divino» facendo di Dio l'agente del lo squarcio del velo (cosi tuttavia H.L. CHRONIS*, p. l 09; R. E. BROWN*, vol. Il, p.
1 1 00). Infatti, se è possibile riconoscere nello stesso verbo al passivo l'azione di Dio al momento dello «squarcio» dei cieli al battesimo di Gesù (cfr. p. 87, n. 1 3), è dubbio che un autore permeato della trascendenza di Dio abbia avuto l'idea di attribuirgli un'azione cosi materiale come quella di lacerare una tenda, fosse an che la grande tenda del santuario di Gerusalemme. La stessa osservazione vale per la pietra rotolata del sepolcro: cfr. p. 850. 49 R. E. BROWN*, vol. Il, p. 1 1 02. 5° Cfr. p. 777. 51 Cfr. p. 8 1 3. 52 Cfr. p. 824. 53 Qui come in 1 5,44 si ha il latinismo kentyri6n (centurio). Gli altri vangeli e gli Atti hanno sempre l'equivalente greco hekatontarchos o hekatontarchès. 54 Cfr. Mt 8,5- 1 3, par.; At 10, 1 s.; 1 3,7- 1 2. 55 Ex enantias: nel Nuovo Testamento, qui e in Tt 2,8. L'espressione è attestata in greco classico (TUCIDITE, IV, 33; ERODOTO, VII, 225) ed è corrente nei Settanta (Es 1 4,2.9; 36,25 [26]; Gs 8, 1 1 ; 19, 1 2. 1 3; ecc.).
832 l Marco 15,33-39
La frase «avendo visto che era spirato in quel modo»56 pon·e un � blema: fa allusione alle tenebre, al grido finale di Gesù, alla rottura del velo del Tempio o ancora all'insieme delle circostanze della mor te di Gesù?57 Le tenebre sono senz'altro un evento straordinario, co si come il velo squarciato; ma parlare di circostanze, qualunque esse siano58, non corrisponde al fatto che, secondo il testo, è il modo in cui Gesù ha esalato l'ultimo respiro - Gesù sul quale si concentra l'at tenzione del centurione - che provoca la sua confessione. Ora, se si esclude l'ultimo respiro stesso che in sé non ha nulla di straordina rio, per provocare la confessione non resta che il grido59 di cui si è vi sto che non è naturale, grido col quale si compie esattamente il tra passo. L'uso del verbo «vedere» (idon) nella circostanza non costitui sce un'obiezione perché si conosce più di un caso, nell'Antico Testa mento in particolare, in cui questo verbo è usato per una percezione non propriamente visiva, o addirittura chiaramente uditiva60• I capi giudei, poco prima, chiedevano di «Vedere» ( 1 5,32), ma non vedono nulla se non, più tardi, il Figlio dell'uomo, per loro propria vergogna ( 1 4,62)61 , mentre il pagano ha «visto» Gesù, al culmine della sua de bolezza, manifestare la sua potenza62• La confessione del centurione ha un preliminare nel libro della Sa pienza quando riporta la reazione dei malvagi davanti al trionfo del la loro vittima: «Allora il giusto starà con grande fiducia di fronte a
56 Sul verbo ekpneein, cfr. p. 829.
57 Per le opinioni, cfr. H.M. JACKSON*, pp. 16 e 19, e le note, pp. 32-34. Non si ri solve il problema considerando, con H.L. CHRONIS* (p. 99, n. 8), la possibilità di comprendere l'awerbio houtos nel senso di «allora», cosa che del resto ha scarso appoggio in Marco dove, di tutte le ricorrenze, solo quella di 14,59 potrebbe ave re la sfumatura proposta. 58 A proposito dello squarcio del velo del santuario, si prova qualche difficoltà ad ammettere che Marco e l'autore della sua fonte abbiano attribuito al)'ufficiale del Calvario la percezione di un fenomeno che si svolge nel Tempio, pur supponen do negli stessi autori una conoscenza approssimativa della topografia di Gerusa lemme (cfr. R.E. BROWN*, vol. Il, p. 1 145). H.M. JACKSON* (pp. 24-25), per difen dere la verosimiglianza storica della «vista» dello squarcio del velo da parte del centurione, si abbandona a strane trasposizioni geografiche. 59 La variante (cfr. TAYLOR, p. 597) che aggiunge qui il termine kraxas o kraxanta è facilitante e influenzata da Mt 27 ,50. Rimane il fatto che essa esprime un'inter pretazione che può essere considerata la migliore. 60 DIODORO SICULO, XIII, 28, 5: «horais?» per «senti [il clamore]?•; Es 20, 1 8: «il po polo vedeva (heora) la voce (tèn phonèn) )); Es 20,22: «Avete visto (heorakate) che vi ho parlato dal cielo»; Dt 4,9: «tutte queste parole che i vostri occhi hanno visto (heorakasin) » ; FILONE, Migr. Abr. , 47, facendo commenti sull'«anomalia» in Es 20, 1 8.22. Senza contare altre percezioni non propriamente sensitive in cui il ver bo esprime una presa di coscienza: cfr. p. 140, n. 25. 6 1 Cfr. pp. 785-786. 62 Non che si offre come spettacolo di pura miseria ed esprime il paradosso cri stologico in tutta la sua acutezza, come propone D. P. SENIOR*, pp. 129-1 30. Cfr. sopra, p. 828, n. 32.
Marco 15,33-39 1 833
quanti lo hanno oppresso [ .. ]. Vedendolo (idontes) , essi saranno pre si da terribile spavento [ . . . ]. Diranno [ ... ]: "Era proprio colui (houtos èn) che un tempo era oggetto dei nostri schemi [ . . ]. Perché ora è con siderato tra i figli di Dio (en hyiois theou) ?")) (Sap 5, 1 -5; cfr. anche 2, 18). È arrischiato dire che Marco o l'autore della sua fonte abbiano conosciuto e utilizzato il libro della Sapienza, e questo accostamento indica piuttosto un tema corrente nel giudaismo. Tuttavia chi ha let to tutto il testo precedente del vangelo di Marco penserà che il titolo « Figlio di Dio» riveste nel nostro passo una portata diversa da quella che aveva sotto la penna dello Pseudo Salomone e nella mente di qual siasi giudeo che applicava questo tema a un giusto perseguitato. Su questa osservazione non può incidere negativamente l'assenza di ar ticolo davanti alla parola «figlio)) escludendo il carattere unico e ve ramente divino di questa filiazione. A chi volesse leggere sulle labbra di questo pagano solo il riconoscimento di «Un figlio di Dio)), una spe cie di eroe o semi-dio63, bisogna far ossetvare che l'articolo manca spesso davanti al predicato (attributo), determinato, quando questo precede il verbo64• Né è opportuno far valere contro l'accezione cri stiana il verbo al passato, perché esso è condizionato dalle circostan ze: per il centurione, Gesù ora non è più, essendo morto, e il cadave re può solo essere stato. Solo coloro che avranno creduto nella risur rezione di colui che era stato crocifisso potranno dire: «Tu sei il Fi glio di Dio)) . Ma come rifiutare al centurione, in questo contesto, l'aver attribuito a colui che è appena morto lo stesso rapporto con Dio di quello che i cristiani gli riconoscevano fin dalla sua vita terrena65? Non che si possa parlare in proposito di conversione; infatti Gesù è ancora - morto e non può quindi, ora, essere oggetto di un'adesione di fede identica o paragonabile a quella che più di un pagano darà presto al Risorto. Rimane il fatto che l'uomo ha valore di prefigura zione e dà ugualmente una lezione66• Infatti questo outsider, con al cuni altri personaggi del vangelo (si pensi al pubblicano Levi e alla si ro-fenicia), spicca sull'atteggiamento dei capi giudei, della famiglia di Gesù (3,2 1 .3 1 -35) e, ora, dei suoi stessi discepoli. ll centurione illu stra, con una forte ironia, la stranezza delle vie di Dio che recluta cre denti da dove non si aspetterebbe: il boia pagano è il primo, nel van gelo, a confessare Gesù come Figlio di Dio. .
.
-
64 Gv 1 ,49; 1 9, 1 ; cfr. Mt 1 3,37-39; 23,8-10. Cfr. E.C. CoLLWELL, •A Definite Rule for the Use of the Artide in the Greek New Testamenb, JBL, 52, 1933, pp. 1 2-2 1 ; R. BRATCHER*; BG, p. 56, § 175. 65 Mc 1 , 1 1 ; 9,7; cfr. anche 3, 1 1 . Non ne consegue che la confessione del centurio ne debba essere assimilata alle acclamazioni che concludono i racconti di mira coli, contro G. THEISSEN, Wundergeschichten, pp. 2 1 3-2 14. 66 Cfr. D.P. SENIOR*, pp. 1 3 1 e 1 54.
834 l Marco 15,33-39 Bibliografia
Cfr. pp. 709-7 1 0. BARTSCH (H.W.), «Der urspriingliche Schluss der Leidensgeschichte. Oberlie ferungsgeschichtliche Studien zum Markus-Schluss» , in M. Sabbe (ed.), L'Évangile selon Mare. Tradition et rédaction, BETL 34, Gembloux 1 974, pp. 4 1 1 -433. BIGUZZI (G.), «lo distruggerò questo tempio•. Il tempio e il giudaismo nel van gelo di Marco, Roma 1 987. BRATCHER (R.), «A Note on "hyios theou" (Mk 1 5,39)» , ET 68, 1 956- 1 957, pp. 27-28.
CHRONIS (H.L.),
«The Tom Veil: Cultus and Christology in Mark 1 5:37-39•,
JBL, 1 0 1 , 1 982, pp. 97- 1 1 4.
DE JONGE (M.), «Two lnteresting Interpretations of the Rending of the Tem ple-Veil in the Testaments of the Twelve Patriarchs», Bijdr. , 46, 1 985, pp. 350-362, e in ID., Jewish Eschatology, Early Christian Christology and the Testaments ofthe Twelve Patriarchs. Collected Essays, NT.S 63, Leiden 1 99 1 , pp. 220-23 1 . FELDMEIER (R.), c Der Gekreuzigte im "Gnadenstuhl". Exegetische Oberlegun gen zu Mk 1 5,37-39 und deren Bedeutung fiir die Vorstellung der gottli chen Gegenwart und Herrschafb, in M. Philonenko (ed.), u Trone de Dieu, WUNT 69, Tiibingen 1 993, pp. 2 1 3-232. JACKSON (H.M.), «The Death of Jesus in Mark and the Miracle from the Cross», NTS, 33, 1 987, pp. 1 6-37. IAMARCHE (P.), «La mort du Christ et le voile du Tempie selon Mare», NRT, 96, 1 974, pp. 583-599. MANICARDI (E.), «Gesù e la sua morte secondo Marco 1 5,33-37» , in Gesù e la sua morte. Atti della XXVII Settimana biblica, Brescia, 1 984, pp. 9-28. VOGTLE (A.), «Das markinische Verstiindnis der Tempelworte», in Die Mitte des Neuen Testaments. Festschrift fur Eduard Schweizer, Gottingen 1 983, pp. 362-383. ZAHN (Th.), «Der zerissene Tempelvorhang», NKZ, 1 3 , 1 902, pp. 729-756.
Marco 15, 40-41 1 835
Le donne che guardano da lontano
( 1 5,40-4 1 )
40Ma c'erano anche alcune donne, che guardavano da lontano, tra le quali Maria di Màgdala, Maria di Giacomo il Minore e la madre di lo ses e Salome, 41che, quando era in Galilea, lo seguivano e lo setVivano, e molte altre, che erano salite con lui a Gerusalemme.
D quadro delle donne che guardano gli ultimi istanti di Gesù è ben
distinto da ciò che precede con un inizio brusco, che introduce una successione di verbi all'imperfetto o un suo equivalente che spiccano rispetto agli aoristi dei versetti anteriori. Su questa rottura rispetto al contesto precedente risalta l'orientamento della pericope verso il se guito del racconto: queste donne che guardano (theorousai) ciò che avviene al Calvario ( 1 5,40), le ritroviamo al momento della sepoltura di Gesù, che guardano (etheoroun) il luogo in cui viene deposto il cor po ( 1 5,47), e poi al mattino di Pasqua, dove esse «guardanO>> (theo rousin) ancora una volta per costatare che la pesante pietra della tom ba era stata rotolata ( 1 6,4). La menzione di questo triplice sguardo è qualcosa di più di un procedimento letterario: raggruppando in que sto modo tre peri copi, l'autore fa in modo da non dissociare ciò che riferiscono• : per il cristiano che le ascolta o le legge, colui che muo re in croce e poi è deposto nella tomba è lo stesso che, secondo il suo stesso annuncio2, è oggi risorto. n nostro passo è costruito secondo un sistema a incastro abbastanza notevole: una principale, in due tronconi, abbraccia il tutto3 e nell'in tervallo appaiono due relative, la seconda delle quali dipende dalla
1 È invece inadeguato a fare delle donne le testimoni delle tre fasi del kerygma (cfr. l Cor 1 5,3-7): morte, sepoltura, risurrezione (cosi tuttavia LoHMEYER, p. 353; M. HENGEL *, p. 246). A ciò si obietta non solo che, nel testo autentico di Marco, le donne non vedono il Risorto, ma anche che non si dice mai esplicitamente che assistono alla morte di Gesù né alla sua deposizione nel sepolcro: il loro guarda re non ha mai Gesù per oggetto. 2 Mc 8,3 1 ; 9,9.3 1 ; 1 0,34; cfr. anche 1 2, 10-1 1 . 3 La frase «èsan [.. .] the6rousai• viene continuata, nel finale, da «kai allai pollai [.. .] eis Hierosolyma».
836
l Marco 15,40-41
prima e che, inoltre, incorporano una temporale. Quanto al contenu to, dopo una presentazione generale delle donne (v. 40a) viene un'al ternanza di due gruppi e della loro attività secondo lo schema paral lelo A-B l A' -B': A Maria di Màgdala, Maria di Giacomo il Minore e la madre di Ioses e Salome, B che, quando era in Galilea, lo seguivano e lo servivano, A' e molte altre, B' salite con lui a Gerusalemme. L'apparizione delle donne appare qui come un supplemento, come in· dica il kai prima di gunaika: dopo la serva del sommo sacerdote ( 14,69), nel racconto erano apparsi solo degli uomini. Prima di indicare l'iden.. tità delle nuove arrivate e la loro provenienza, il testo descrive la lo ro posizione: guardano «da lontano>> . L'oggetto di questo sguardo non viene precisato. Il lettore vi supplisce facilmente pensando a quello che si svolge al Calvario. Ma l'elemento principale qui è che questo sguardo e quindi la posizione delle donne sono «da lontano» (apo makrothen) : come a proposito di Pietro che segue Gesù dopo il suo arresto ( 1 4,54), l'espressione fa eco a Sal 37 (ebr. 38), 1 2 che evoca l'abbandono, da parte dei vicini, dell'uomo oppresso da mali. Anche se le donne non si sono date alla fuga come i discepoli, il loro attua le atteggiamento non parla in loro favore e serve anch'esso da esem pio al negativo: la paura le trattiene dall'andare fino in fondo al cam· mino che hanno intrapreso aderendo a Gesù. Si apprende infatti che lo «seguivano» durante il suo ministero in Galilea4, aiutandolo anche con la loro assistenza materiale5, ma si fermeranno prima del termi ne del viaggio: «salite con lui a Gerusalemme», i cui nomi sono elen· cati e numerose altre, anonime6, l'hanno lasciato concludere da solo il periplo iniziato, quando Gesù si era deciso a «salire a Gerusalem me» e i suoi discepoli lo seguivano spaventati ( 10,32-33). Meno co darde dei loro omologhi maschi, esse si guardano da ciò che le po trebbe compromettere ed esporle al pericolo. Queste donne sono, molto probabilmente, tre, essendo «Maria di Gia como il minore» e «la madre di Ioses»7 un'unica e stessa persona.
4 La presenza di una «Maria di Magdala» (hè Magdalènè) conferma l'origine gali laica di queste donne. Il nome di Magdala (da migdal, «torre))) si è conservato
nell'arabo Majdal, villaggio sul lago, 4,5 km a nord di Tiberiade. 5 D verbo diakonein ha qui lo stesso significato che in 1 , 13.31: cfr. p. 84. Luca (8,23) ci ha conservato in proposito l'eco di una tradizione più precisa. 6 La salita a Gerusalemme riguarda tutte queste donne, non soltanto le «molte al tre)) del versetto 41b, nonostante l'impressione contraria che può dare il testo. Matteo (27,55) corregge queste anomalie. 7 Ywsh o Ywsy (grecizzato in /6sès, -ètos) è un'abbreviazione corrente di Y6sef (Giu seppe); il nome è tra l'altro portato, in questa forma, da molti rabbini: Cfr. J. BLINZ LER*, p. 22, n. 6.
Marco 15,40-41 l 837
L'espressione «Maria di Giacomo» (hè Iakobou) è equivoca: Giacomo può essere il padre, il figlio o il marito8; ma nella mente di Marco, Giacomo deve essere il figlio di questa seconda Maria se si confron ta l'espressione identica «Maria di Ioses)) in 1 5,47 con il suo corri spondente in 1 5,40 ( «la madre di Yoses))). Tutte queste questioni co si come le varianti da una lista all'altra9 non incidono in alcun modo sul ruolo - in definitiva poco glorioso -, di queste donne nella pro.. spettiva dell'evangelista. Quanto segue non apporta alcuna correzione. ..
Bibliografia Cfr. pp. 709-710. BAUCKHAM (R.), Jude and the Relatives of Jesus in the Early Church, Edinburgh 1990;
-, «Salome the Sister of Jesus, Salome the Disciples of Jesus, and the Secret Gospel of Mark», NT, 33, 1 99 1 , pp. 245-275. BLINZLER (J.), Die Brii.der und Schwestern Jesu, SBS 2 1 , Stuttgart, 1 962 (Il ed.). HENGEL (M.), «Maria Magdalena und die Frauen als Zeugen•, in Abraham un ser Vater [...] Festschrift fur Otto Michel, AGSU 5, Leiden-Koln 1963, pp. 243-256,
8 Cfr. Mt 10,3; Le 6,5; Gv 19,23, e BDR, pp. 1 32-1 33, § 162, J. BLINZLER*, pp. 1 1 51 1 6. 9 A questo proposito, cfr. soprattutto R. BAUCICHAM*, Jude, pp. 5-19; cSalome•.
838 l Marco
15, 42-47
La sepoltura
( 1 5,42-47)
42Ed essendo già giunta la sera, poiché era la Parasceve, cioè la vigilia del sabato, 43essendo venuto, Giuseppe d'Arimatèa, illustre consigliere, che aspettava anche lui il regno di Dio, fattosi coraggio, entrò da Pila to e chiese il corpo di Gesù. 44Pilato si meravigliò che fosse già morto e, chiamato il centurione gli domandò se fosse morto da tempo. 45E, infor mato dal centurione concesse la salma a Giuseppe. 46E, comprato un lenzuolo, avendolo calato, (lo) awolse nel lenzuolo e lo depose in un se polcro scavato nella roccia e fece rotolare una pietra contro l'entrata del sepolcro. 41/ntanto Maria di Màgdala e Maria di Ioses osse"'avano do ve era stato deposto.
D racconto della sepoltura di Gesù è legato al tempo stesso a ciò che precede e a ciò che segue, formando l'elemento centrale di una spe cie di trittico, grazie alla triplice menzione delle donne e del loro «guar dare>> (verbo theorein in 1 5,40.47; 1 6,4) 1 • Questa sepoltura, pur re stando la conclusione di una terrbile tragedia, non è il punto finale della carriera di Gesù. Questa, come già si sa2, ha come coronamen to la Risurrezione che proclamerà l'angelo al sepolcro ( 1 6,6-7). Nonostante alcune tracce di manipolazione, il racconto presenta una divisione facile da cogliere. Dopo l'introduzione cronologica (v. 42), si distinguono quattro parti grazie al cambiamento dei personaggi e all'alternanza delle costruzioni grammaticali. La prima parte e la ter za (vv. 43 .46) descrivono l'azione di Giuseppe d'Arimatea e iniziano entrambe con un participio all'aoristo (elthon, agorasas) ; la seconda e la quarta mettono in scena altri personaggi: Pilato, da una parte (vv. 44-45), le donne dall'altra (v. 47), e iniziano entrambe con la stessa espressione (ho de Pilatos [. . .], hè de Maria [ . .]) , seguita da un verbo al modo personale. .
Dal punto di vista grammaticale, l'introduzione (v. 42) è inseparabile
1 Cfr.
p.
835.
2 8,3 1 ; 9,9.3 1 ; 10,34; cfr. anche 1 2, 10-1 1 .
Marco 15, 42-47 1 839
dal versetto seguente e il tutto costituisce un groviglio di subordina te da cui si esce a fatica per sfociare sulla frase principale. L'indicazione «essendo già giunta la sera» è in primo luogo un ele mento stilistico che segna l'inizio di un nuovo episodio, come avvie ne altre volte nel nostro vangelo3• È anche l'ultima delle annotazioni cronologiche che scandiscono la giornata ( 1 5 ,25.33), dal «mattino» quando Gesù viene condotto davanti a Pilato ( 1 5, 1 ), senza dimenti care la prima «sera)), quella della Pasqua di Gesù in compagnia dei suoi discepoli ( 1 4, 1 7), con la quale la «sera» della sepoltura forma una specie di inclusione4• Il testo non ci informa dell'ora, a meno che non ci si ricordi che Gesù ha emesso il suo grido di abbandono alle tre del pomeriggio ( 1 5,34) e sembra essere morto poco dopo. Si aggiunga che, scrivendo «essendo già giunta la sera)), il narratore fa trasparire una certa urgenza: è possibile che abbia avuto in mente l'obbligo di seppellire il condannato prima del tramonto del sole5• Ma è anche pos sibile che egli abbia voluto stabilire un contrasto tra la «Sera)) della sepoltura e il sorgere del sole che, di buon mattino, illumina la scena delle donne al sepolcro ( 1 6,2). Il seguito fornisce la ragione delle azioni che stanno per aver luogo6: è la «Parasceve»7 o «Preparazione)) , cioè, secondo il vocabolario gre co-giudaico8, il giorno che precede il sabato, come Marco spiega su bito al lettore non iniziato9• Egli non dice però perché proprio un ta le giorno provoca l'azione in questione. Forse era difficile farlo, per ché l'ordine di seppellire un condannato prima del tramonto del sole valeva per qualsiasi giorno della settimana. Marco fa eco qui di un'al tra tradizione, di cui è testimone il quarto vangelo (Gv 1 9,3 1 ), secon do la quale i giudei domandano a Pilato che i corpi dei tre giusti ziati siano tolti dalle croci prima dell'inizio del sabato10• Dobbiamo
3 1 ,32; 4,35; 6,47; 14, 1 7.
4 Senza che per questo possa essere utilizzata per dividere il racconto della Pas
sione: cfr. p. 709, n; 5. 5 Dt 2 1 ,22-23. Cfr. anche, per l'epoca in questione, GWSEPPE FLAVIO, BJ, IV, 3 1 7; AJ, IV, 202.264; FILONE, Spec. leg. , 1 1 1 , 1 52. 6 La causale con epei si ricollega a ciò che segue, come in At 13,46 (epeidè) 2Cor 1 1 , 1 8; Eh 2, 14; 4,6. 7 Paraskeuè, «preparazione» , «preparativi». 8 GIUSEPPE FLAVIO, BJ, XVI, 163; SINESIO, Ep.,4 (PG , 66, 1332). Il termine era ri masto in uso tra i cristiani per designare il venerdì: Did., 8, 1; Mart. Polyc. , 7, 1 ; Const. Apost., V, 13, 3 ; VII, 23, 2; CLEMENTE ALESSANDRINO, Strom., VII, 1 2, 94. La designazione latina del venerdì santo, nella liturgia romana prima dell'ultima rifor ma, era Feria sexta in Parasceve. 9 Stesso fenomeno in Mc 7 ,3-4. 1 1 . - D termine prosabbaton (D ha qui prin sabba ton), hapax del Nuovo Testamento, ricorre in Gdt 8,9 così come in Sal 91 e 92 (LXX) , titoli (variante: sabbaton). 10 Questa tradizione, che i sinottici ignorano, si accompagna in Giovanni con l'azio ne di Giuseppe d'Arimatea e ha un buon fondamento storico: cfr. S. LÉGASSE, Procès, vol. l, pp. 155- 1 56.
840
l Marco 15,42-41
comunque essere riconoscenti a Marco di essere stato il primo a infor marci che Gesù fu crocifisso un venerdì. La presentazione di Giuseppe d'Arimatea (v. 43) è sovraccarica: pri ma c'è il suo luogo di origine1 1 , poi la sua posizione sociale e infine la sua funzione. Marco lo qualifica come «illustre consigliere)) 12, sen za specificare di quale consiglio si tratti. Se lo storico ha buone ra gioni di raccogliere qui l'informazione che gli permette di vedere in Giuseppe un sinedrita13, non si può dire lo stesso per colui che scru ta la mente dell'evangelista. Per lui il sinedrio ha pronunciato all'una nimità una sentenza di morte contro Gesù ( 1 4,64b). Ora, niente fa pensare che Giuseppe, dopo aver partecipato a questa condanna, ab bia nel frattempo operato un voltafaccia interiore. L'uomo, aggiunge il testo, «aspettava il regno di Dio)); frase singolare nei vangeli dove non si parla mai di «aspettare il regno di Dio)) ed è possibile che an che qui sia stato conservato un dato arcaico14• In Marco, il «regno di Dio» è l'oggetto della predicazione di Gesù ( 1 , 1 5); quindi, anche se questo atteggiamento non fa di Giuseppe un discepolo propriamente detto (lo diventa in Mt 27,57 e Gv 1 9,38), Marco avrà nondimeno vi sto in lui un simpatizzante, in accordo con la predicazione di Gesù15, e ciò già da un certo tempo, come indica la forma verbale perifrasti ca (èn prosdechomenos) . Con questa presentazione il narratore pre para il seguito. Descrivendo, da una parte, Giuseppe come un nota-
Il n toponimo greco Arimathaia rimanda, per diversi riscontri, al villaggio attua le di Rantis (una trentina di chilometri a nord di Gerusalemme), il Ramatain bi blico, il che fa di Giuseppe un compatriota di Samuele ( l Sam 1 , 1 ): cfr. G. DAL MAN , ltinéraires, pp. 295-296; F.-M. ABEL, Géographie, vol. II, EtB, Paris 1938, pp. 428-429. Qui le parole apo Aramathaias sono apposizione di 16seph (cfr. GIUSEP PE FLAVIO, Al, XVI, 30 1 : Euryklès apo Lakedaimonos), non complemento di elth6n . La variante (B D al) che mette l'articolo davanti a apo Arimathaias (cfr. Mt 2 1 , 1 1 ; Gv l ,45; At 10,38; ecc . ) è dovuta verosimilmente a un'aggiunta di qualche copista allo scopo di evitare una lettura erronea (Giuseppe «Venuto da Arimatea» ). 12 Euschèmon bouleutès. Secondo C. SPICO (Lexique, p. 652), «euschèmon ricorre spesso nei papiri in riferimento a una classe speciale di abitanti, la più conside rata e la più agiata di un villaggio o di una città» (ma cfr. ibid., pp. 333-336). Nel Nuovo Testamento, cfr. At 13,50; 17, 1 2; 1 Cor 7,35; 12,24. La parola bouleutès (nel Nuovo Testamento, qui e in Le 23,50) ricorre in GIUSEPPE FLAVIO, BJ, Il, 405: hoi
archontes kai bouleutai. 13 ll «processo giudaico», cosi come viene raccontato nei sinottici, non ci dà infor
mazioni sulle condizioni reali nella quali Gesù fu mandato davanti a Pilato. Giu seppe usa una volta (cfr. nota precedente) bouleutès per «Sinedrita» e Luca (23,505 1 ) ha compreso Marco in questo senso. Luca (23,50-5 1 ) fa di Giuseppe un mem bro del sinedrio, ma precisa che non ha dato il suo consenso all'azione del gran consiglio contro Gesù. Bisogna dire che Luca, in 22,7 1 , offre della conclusione del «processo)) una versione del tutto diversa da quella di Marco. 14 Sebbene il tema del regno di Dio non sia molto diffuso nel giudaismo e carat terizzi soprattutto la predicazione di Gesù, si noterà (con R.E. BROWN*, vol. II, p. 1 2 1 5) la sua presenza in 1 QSb 5,2 1 e nel Qaddish. 1 5 Nel Nuovo Testamento prosdechesthai, in rap_porto con la salvezza escatologica, implica una speranza attiva vissuta nella fedeltà alla volontà di Dio: Le 2,25.38; 12,36; At 24, 15; Tt 2, 1 3.
Marco 15, 42-47 1 S.l
bile d'alto rango, egli pennette di comprendere come mai l'uomo ab bia potuto presentarsi da Pilato e avere causa vinta. D'altra parte, unendo a queste qualità profane delle disposizioni religiose, egli spie ga perché Giuseppe ci tenga a rendere gli ultimi doveri a Gesù.
La frase secondo la quale «aspettava anche lui (kai autos) il regno di Dio» pone un problema. Si cerca nel contesto immediato chi o quale gruppo possa offrire un termine di paragone16• Pensare al cen turione ( 1 5,39) è fuori luogo, perché, oltre al fatto che la sua con fessione ha come oggetto Gesù, non il Regno, essa è l'effetto di un rovesciamento improvviso, al quale si oppone la forma verbale usa ta per l'attesa di Regno. Più vicine nel testo sono le donne spetta trici ( 1 5,40-4 1 ), ma con il loro atteggiamento timoroso non costi tuiscono un elemento positivo che si potrebbe in certo qual modo accordare con quello offerto da Giuseppe d'Arimatea. Seguendo un tempo Gesù esse dimostravano, sl, di aderire all'oggetto centrale del la sua predicazione, ma hanno cessato di seguirlo, tenendosi > della tomba ( 1 6,3-4). La preparazione dell'ultimo episodio del vangelo prosegue con una nuova menzione delle donne (v. 47). Queste, che «guardavano» la mor te di Gesù al Calvario sono le stesse che «guardano» il suo sepolcro. Delle tre menzionate in 1 5,4040 vengono riportate due: Maria di Mag dala e Maria (madre) di Ioses (e di Giacomo il Minore). L'abbrevia zione della lista completa41 è senza conseguenze quanto alla portata della triplice menzione di queste donne in 1 5,40.47 e 1 6, 142• Non vie ne detto che assistono alla sepoltura di Gesù43• Per esse è sufficiente individuare (da lontano? cfr. 1 5 ,40) il luogo dove viene deposto. È ne cessario perché serve a preparare il seguito: queste donne l'indomani verranno al sepolcro per ungere il corpo. Tutto è quindi pronto per la scoperta del mattino di Pasqua.
Bibliografia
Cfr. pp. 709-7 10. BRAUN (F.-M.), ceLa sépulture de Jésus», RB, 4 5, 1 936, pp. 34-52, 1 84-200, 346363; raccolto in un volume, Paris 1 937. BROER (I.), Die Urgemeinde und das Grab Jesu, StANT 3 1 , Munchen 1972. DAUBE (D.), The New Testament and Rabbinic Judaism, Jordan Lectures , 1 952, London 1 956, pp. 3 1 0-324. DHANIS (E.}, > locale). Sulla parte eventuale di storicità dell'episodio delle donne al-
Marco
16, 1-8 1 847
racconto fa orà corpo con quanto' precede e acquista anche una por tata veramente nuova, soprattutto grazie all'inserimento, nel versetto 7, defl' ordine dato alle donne e a ciò che corrisponde ad esso nel ver setto 8. Al centro dell'episodio si trova l'angelofania e la proclamazione del messaggio pasquale (vv. 5-7). L'entrata delle donne nel sepolcro e la loro uscita, con i termini che esprimono l'una e l'altra (kai elthousai - kai exelthousai) , rispettivamente all'inizio dei versetti 5 e 8, delimi tano questa parte centrale. I versetti 1 -3 raccontano i preliminari del la rivelazione da parte dell'angelo alla tomba. L'effetto che ne risulta (v. 8) forma la conclusione di tutto il racconto. I preliminari si svolgono in due fasi a seconda della posizione delle donne, prima in cammino verso il sepolcro (vv. 1-2, con due volte il verbo «andare»), poi sul luogo del sepolcro (vv. 3-4). L'insieme è re datto con molta cura, allo scopo di portare progressivamente il letto re a raccogliere_, questa volta nel sepolcro, le parole che capovolgono completamente la situazione e rendono vana l'iniziativa delle donne. Notando, nel versetto l , che il sabato era passato\ l'evangelista rin via al fatto, menzionato in 1 5,42, che Gesù è stato seppellito la sera della «Preparazione», cioè la «vigilia del sabato)) . Ritroviamo qui le tre donne4 menzionate in 1 5,40, con la differenza che la seconda Ma ria viene presentata soltanto come la madre di Giacomo, mentre in 1 5,47 ella appare come la madre di loses, essendo così le sue due ma ternità ripartite tra due versetti. La menzione di queste persone e del loro atteggiamento qui e negli altri passi indicati dimostra la stretta connessione tra le realtà con le quali sono mescolate5• Riferendo che avevano «comprato )) (ègorasan) degli aromi, il narratore non si è preoc cupato affatto circa la possibilità di una tale operazione durante il sa bato o la notte seguente, operazione più inverosimile dell'acquisto (agorasas) di un lenzuolo da parte di Giuseppe d'Arimatea ( 1 5,46)6, ma che costituisce, grazie a questo contatto, un altro fattore di con nessione tra questo episodio e il precedente. Le donne hanno portato questi aromi per ungere il corpo di Gesù7• Ma in primo luogo, non si ungeva con degli «aromi» - piante maci nate o polverizzate -, ma con dell'olio. Secondo, l'uso funerario di aro-
la tomba, si possono confrontare i punti di vista riportati da Fr. NEIRYNCK*, ibid, e le conclusioni di G. LODEMANN*, p. 1 53 (ted.) o 1 2 1 (ingl.) [originariamente, un prodotto del «dogma»]. 3 Per diaginesthai nel Nuovo Testamento, aggiungere At 25, 13; 27,9. 4 Cfr. pp. 836-837. 5 Cfr. p. 835. 6 Cfr. p. 844. 7 n pronome maschile auton si ricollega con il suo uso in 1 5,46 (due volte), ed è accordato ad sensum al neutro ptoma. - D verbo aleiphein ricorre anche in Mc 6, 13, a proposito delle guarigioni operate dai discepoli.
848 l Marco 16, 1-8
mi è praticamente sconosciuto tra i giudei8, che, a differenza degli egiziani9, non conoscevano l'imbalsamazione. Terzo, non si vede co me le donne avrebbero avuto l'idea di praticare delle unzioni su un cadavere coperto di piaghe sul quale si era appiccicato un lenzuolo e che era nella tomba da più di ventiquattro ore. Si aggiunga anche che l'unzione dei morti, anche se attestata - sebbene in modo ecceziona le10 - tra gli ebrei, non si applica mai a un corpo già seppellito. Infi ne, quanto al contesto evangelico, nulla richiama una tale iniziativa nel racconto della sepoltura 1 1 . Quest'ultima osservazione mostra l'in dipendenza originale del nostro episodio e le inverosimiglianze a ca· tena che esso nasconde fin dal suo inizio, congelando la ricerca sto rica. Questo progetto dell'unzione è nato da una necessità: «Setviva un motivo per portare le donne al sepolcro)) 12, e il narratore non ha trovato niente di meglio che questo complemento delle cure funera rie, ispirandosi forse alla sepoltura, descritta in 2Cr 1 6, 1 4 del re Asa che «fu seppellito nella tomba (en toi mnèmati) che egli aveva scava to per sé nella città di Davide; lo stesero sul letto (funebre) e lo co prirono di aromi (aromaton) e di ogni sorta di profumi di esperti di profumeria>> (secondo la versione di Settanta). In Marco, l'unzione progettata ricorda quella di Betania ( 1 4,3-9) e indica come debba es sere compresa quest'ultima 13• Notando che i fatti hanno luogo «il primo (giorno) della settimana»14 (v. 2}, il testo aggiunge una precisazione alla notizia cronologica del versetto l . Altra precisazione della stessa natura: è «di buon matti no>> 15, segno che le donne hanno fretta di compiere ciò che si sono
8 ll caso di Asa in 2 Cr 16, 14 (cfr. infra) non è una prova di quest'uso. Non c'è nul la nei rabbini in questo senso: Cfr. BILLERBECK, vol. II, p. 53. Secondo DIODORO IL SICULO (XVIII, 26, 3 ), si utilizzarono degli aromi per preservare il corpo di Ales sandro. 9 In Gen 50,2-3 l'imbalsamazione di Giacobbe per ordine di Giuseppe segue l'uso locale. 1 0 M. Shabbat,22,5: il sabato, «è possibile fare tutto ciò che è richiesto per il mor to: ungerlo e lavar]o, purché non gli si sposti alcun membro». 11 Cfr. p. 846, n. l . 12 A. LOISY (us Évangiles synoptiques, vol. II, p. 7 1 5), che LAGRANGE (p. 444) sba gliava a prendere in giro. 13 Cfr. p. 720. 1 4 L'espressione tèi miai (sottinteso hèmerai) t�n sabbat�n (id. in Le 24, 1 ; At 20,7; Gv 20, 1 ; cfr. anche Mt 28, 1 ; Gv 1 , 1 9; l Cor 1 6,2) è un ebraismo dove il plurale ta sabbata (o il singolare to sabba ton) indica la settimana (cfr. LXX, Sal 23, 1 ; 47, 1 ; 93, 1 ), come fa osservare FILONE (Abr. , 28) ai suoi lettori greci: «tèn hebdomèn, hèn Hebraioi sabbata kalousin». Sulle corrispondenze ebraiche e aramaiche, cfr. G. DALMAN, Grammatik, pp. 247-248; BILLERBECK, vol. l, p. 1052; E. LOHSE, art. «Sab baton)), ThWNT, vol. VII, p. 7, n. 38. - Il numero cardinale miai (= ad) sta per protèi (usato in Mc 16,9): cfr. BDR, p. 1 98, § 247. 1 5 L'espressione lian prfJi� in sé, rimane vaga quanto all'orario. In Mc 1 3,35, pr6i copre la quarta vigilia, secondo la divisione romana della notte, ossia l'alba. In
Marco 16,1-8
l 849
proposte di fare. Eccole quindi anivate al sepolcro16, di cui hanno in dividuato il posto due giorni prima ( 1 5 ,47). Ultima precisazione cro nologica: il sole era sorto. La frase anateilantos tou heliou arriva co me un'aggiunta alla fine del versetto 217• Essa ha dato molto filo da torcere agli esegeti: preoccupati della logica al tempo stesso narrati va e storica, essi non vedevano come conciliare qui le due annotazioni di tempo all'inizio e alla fine del versetto 2. I copisti, di fronte alla stessa difficoltà, vi hanno rimediato correggendo anateilantos in an tellontos, il che fa in modo che le donne arrivino al sepolcro quando il sole si sta levando e non che era già sorto18• La difficoltà è meno grande di quanto possa apparire. In primo luogo va riconosciuta nel la frase in questione una duplicazione tipicamente marciana. che si ricollega inoltre in Marco ad altre annotazioni di tempo19, così che si hanno buone ragioni di vedere qui la mano dell'evangelista. E, indi pendentemente dall'origine di questa frase, è chiaro che Marco non solo non vi ha visto una contraddizione con quanto ha scritto all'ini zio dello stesso versetto20, ma che ha anche attribuito ad essa un ruo lo: paragonata ad altre duplicazioni della stessa natura riscontrate nel vangelo, sorge il sospetto che questa annotazione precisi opportuna mente la prima2 1 • Ma perché posta in questo punto? Si pensa talvol ta al contrasto che ne risulta se si mette a confronto la luce del sole al mattino di Pasqua con la «sera» che cala sulla sepoltura di Gesù ( 1 5 ,42)22• Nessuno può negare che Marco sia stato sensibile al sim bolismo che emerge dal confronto e che egli lo abbia voluto suggeri re al lettore; ma è più conforme al genere del suo vangelo cogliere qui il frutto di una necessità n arrativa23• In mancanza di qualsiasi luce ar-
1 ,35 (cfr. Gv 20, 1 ), è l'ultima fase della notte; in 1 1 ,20 e 1 5, 1 si supj>one che il giorno sia cominciato, comportando la ripresa delle attività. 16 Epi, con un verbo di movimento per indicare lo scopo, implica che questo sco po è raggiunto: cfr. BAUER, col. 583. 1 7 Per una presentazione dei tentativi di conciliazione, cfr. Fr. NEIRYNCK*, cAna teilanios tou Hèliou >> , pp. 80-87 o 1 9 1 - 1 98. La soluzione più corrente è di ritene re, supponendo una distanza tra la tomba e il punto di partenza delle donne, che queste abbiano lasciato il loro domicilio sul far del giorno per arrivare alla tom ba quando il sole era sorto (cfr. la bibliografia in Fr. NEIRYNCK*, ibid., pp. 8 1 o 1 92).
18
È la lezione del Codice Beza (D) e alcuni testimoni della Vetus Latina (oriente sole, sole oriente): cfr. Fr. NEIRYNCK, «Anaieilantos tou Hèliou », pp. 84 o 195, n. 79. 19 1 ,32.35; 4,45 . Cfr. in proposito le osservazioni di Fr. NEIRYNCK*, «Anateilantos tou Hèliou)), pp. 90-9 1 o 20 1 -202. 20 L'opposizione è del resto meno evidente se si fa attenzione a non leggere lian proi ispirandosi a Mc 1 ,35 o (peggio) a Gv 20, 1 . 2 1 Cfr. J . JEREMIAS, Cène, pp. 1 3- 1 5, che cita Mc 1 ,32.35; 4,35; 1 0,30; 1 3,24; 1 4, 1 2.30.43; 1 5,42; 1 6,2. 22 Cfr le opinioni in questo senso menzionate da Fr. NEIRYNCK, «Anateilantos tou Hèliou », pp. 92 o 203, n. 1 2 1 . 23 I n questo senso, cfr. gli autori citati da Fr. NEIRYNCK*, «Anateilantos tou Hèliou•, pp. 92 o 203, n. 1 1 9. Aggiungere H. MBRKLEIN*, pp. 2 1 3-2 14. .
·
850 l Marco 16, 1-8
tificiale - nessuna traccia di lampi nel raecontò ·era necessaria per le donne la luce del sole che penetrasse attraverso l'apertura del se polcro per poter procedere alle unzioni al suo interno. Il chiarore dell'alba non sarebbe stato sufficiente. È di fronte alla tomba che le donne si interrogano tra loro24, doman dandosi chi «rotolerebbe la pietra>> che ostruisce l'ingresso (v. 3). La domanda rinvia all'azione di Giuseppe d'Arimatea descritta in 1 5,46 e i termini si corrispondono quasi alla lettera tra i due passi per evo care due operazioni contrarie di cui è oggetto la pietra del sepolcro, operazioni espresse rispettivamente dai verbi proskylein e apokylein. Può sorprendere un po' che le donne solo ora si interroghino sull'aiu to necessario e anche che tre donne si siano sentite fisicamente inca paci di rimuovere una pietra che normalmente aveva le dimensioni sufficienti per impedire alle bestie di penetrare nella tomba, ma che non erano tali da richiedere una squadra di maschi, tanto P.iù che, se condo il contesto, Giuseppe sembra essere stato da solo25• È per spie gare quella che potrebbe sembrare un'anomalia agli occhi del lettore che il narratore preciserà più avanti (v. 4) - sarebbe stato preferibile farlo quP6, ma Marco non è uno stilista - che la pietra è «molto gran de>>. In questo modo egli permette al lettore di valutare nella sua giu sta misura l'operazione di cui le donne contemplano il risultato27• La loro domanda: «Chi ci rotolerà (apokalysei) la pietra [ ... ]>> è onnai sen za oggetto perché la pietra «è rotolata» (apokekylistai). Non si dice da chi. E da escludere per un'azione di carattere così materiale un in teiVento diretto di Dio espresso da un passivo divino28• La spiegazio ne si avrà - ricorrendo ancora una volta alla perspicacia del lettore solo nell'apparizione che segue. Sempre con la loro intenzione di ungere il corpo di Gesù, le donne approfittano dell'apertura spalancata senza porsi apparentemente la minima domanda circa il perché di questo fatto. Entrate (eiselthou sai)29 nel sepolcro30, si apprestano a compiere quanto hanno in pro.....
24 Sull'imperfetto elegon, cfr. p. 1 54, n. 34. 25 n ricorso ai servi, anche se è permesso supporlo, non è obbligatorio secondo il testo stesso (cfr. pp. 843-844). 26 Alla fine del versetto 4 la frase è introdotta da un gar, mentre non si vede tanto come la grandezza eccezionale della pietra giustifichi il fatto di aver visto la pie tra rotolata. 27 Non bisogna esegerare il senso del participio anablepsasai, come se le donne, avendo gli occhi bassi, li avessero alzati per guardare la tomba situata in alto. A differenza del suo uso in 8,24, questo participio senza complemento, nel senso di «avendo gettato lo sguardo», è espletivo e di stile biblico: cfr. Gen 32, 1 (2); 33, 1 .5 (il più delle volte con tois ophthalmois ). 28 Stessa osservazione a proposito della rottura del velo del Tempio (Mc 14,38) cfr. p. 83 1 , n. 48. 29 Con exelthousai al versetto 8, questo verbo delimita la parte centrale dell'episo dio: cfr. p. 847. 30 Sull'archeologia del sepolcro, cfr. la sintesi di R.E. BR.oWN*, vol. D, pp. 1248-1 249.
Marco 16, 1-8 l 85 1
gramma. n lettore, da parte sua e a differenza delle donne del rac conto, è già reso sensibile allo straordinario grazie alla pietra rotola ta. Sebbene possa interrogarsi sul carattere miracoloso dell'operazio ne, egli è solo in parte sorpreso di apprendere che, nel sepolcro, le donne sono gratificate da un'angelofania. A dire il vero, non si tratta di un angelo, ma di un «giovane» (neaniskos) , che però non inganna nessuno, almeno tra chi è familiare con il giudaismo antico31 , e inol tre tradisce la sua origine celeste grazie al biancore delle vesti che in dossa32. fl giovane è «Seduto)), in posizione di autorità33, e «a destra)) del sepolcro, lato favorevole34: le donne, come il lettore, non possono che aspettarsi qualcosa di positivo dal personaggio. Eppure eccole che sono prese da spavento, sentimento classico nel contatto col sopran naturale35, anche se può apparire tardivo: non era forse più appro priato alla vista della pietra rotolata? Il fatto è che il narratore vuoi dire che solo qui si effettua la grande svolta dell' episodio36, mentre ciò che precede è solo un preliminare graduale dell'elemento centrale. L'angelo prende la parola (v. 6) e comincia col rincuorare le donne impaurite, un cliché delle epifanie secondo l'Antico e il Nuovo Testa mento37, caratterizzato da benevolenza. n messaggio così introdotto è anch'esso tutto positivo. Tuttavia, prima di enunciarlo, l'angelo con tinua a rivolgersi direttamente alle donne38 restando sul loro piano:
3 1 Tb 5,5.7. 10(9), S (neaniskos) ; 2Mac 3,2 1 .33 (neaniai),· GIUSEPPE FLAVIO, AJ, V, 277 (neanias kalos [. . .] kai megas). Aggiungere ERMA, vis. III, l , 6; 4, l (neaniskoi hex). Matteo (28,2) esplicita l'apparizione con termini biblici, con anggelos kyriou. Luca (24,3) e il Vangelo di Pietro (IX, 36) hanno «due uomini (andres)». 32 Cfr. p. 445, n. 23. - Nonostante il termine neaniskos e il participio periblepsa menos, comune ai due passi, l'apparizione al sepolcro non ha alcun rapporto con la fuga del «giovane» al Getsemani (Mc 14,5 1 ): cfr. la bibliografia citata p. 770, n. 47. - Quanto a identificare il «giovane» della nostra pericope con Gesù, quest'idea è esclusa dalla mente del lettore, perché la risurrezione, di cui ha letto l'annuncio a più riprese, comprende proprio l'uscita dalla tomba (Mt 27,53; Gv 5,28-29; 1 1,4344; 1 2, 17), cosa che l'angelo confermerà al versetto 6 (ouk estin hode). 33 Cfr., con kathèsthai come qui, 1 2,36; 14,62; con kathizein: 9,35; 10,37.40; 12,36, v.l.; 1 6, 19. 34 Cfr. W. GRUNDMANN, art. «Dexios», ThWNT, vol. D, pp. 37-39; BILLERBECK, vol. l, pp. 280-28 1 . 35 Sul verbo (dalle virtualità molteplici) [ek-]thambeisthai, cfr. p. 109, n. 4 1 e p. 462, n. 1 3. La reazione delle donne è da confrontare in particolare con quella dei discepoli di fronte alla visione della Trasfigurazione (9,6: ekphoboi [... ] egenonto; cfr. 9,3). 36 Così H. MERKLEIN*, p. 2 1 7. 37 Cfr. pp. 290 e 350. La scelta di mè ekthambeisthe, invece del classico mè pho beisthe (mè phobou) [Mc 5,36; 6,50] si spiega come reazione a exethambèthèsan che precede. 38 Si esita, a proposito della frase «lèsoun zèiteite ton Nazarènon ton estaurome non», tra un'affermazione e un'interrogazione. Luca (24,5b) ha compreso Marco nel secondo senso, Matteo (28,5c) nel primo.
852 l Marco 16, 1-8
colui che esse «cercano»19 è proprio «Gesù il Nazareno»40, in altre pa role, il Gesù della storia terrena, storia terminata, conclusa tragica mente nella morte e nel sepolcro, in realtà un Gesù cadaverico al qua le le donne sono venute a rendere gli ultimi doveri. Aggiungendo «il crocifisso», l'angelo, più che alle formule paoline41 , fa eco alla Pas sione appena letta, con il suo vertice che è anche il fondo dell'obbro brio e della sofferenza. Tutto è pronto perché esploda, in una sem plice parola che si scontra frontalmente con la precedente e senza la minima preparazione nella parte anteriore del racconto (lì tutto e fu nebre), l'annuncio della Risurrezione. Questa e la sua espressione42 non sono tuttavia una sorpresa per il lettore del vangelo: egli sa già da 8,3 1 e dalle labbra stesse di Gesù che all'obbrobrio e alla morte de ve succedere il trionfo e la vita. Aggiungendo: «Ecco il luogo dove l'avevano deposto», il narratore ci mantiene nella linea dell'iniziativa delle donne che sottende tutto il racconto, ma per sfociare su una costatazione di inutilità: non c'è più morte; là dove avevano «deposto» il corpo di Gesù43, non c'è più nes suno. La tomba vuota viene qui presentata come una prova della risurre zione o va considerata solo come una conseguenza? L'assenza di ogni particella nelle parole dell'angelo e il loro stile frammentario fanno sì che si esiti a rispondere alla domanda. Il fatto che l'affermazione del la risurrezione venga prima sembra accordare a ciò che segue solo un valore di deduzione. Resta che, stando al solo versetto 6, si rimane imbarazzati data l'assenza di segnalazione logica tra le frasi44• Non è così se si tiene conto del versetto 8. In questo caso non si può più par lare di argomentazione a proposito della tomba vuota. Se l'intenzio ne fosse stata tale si sarebbe scritto che le donne avevano risposto po sitivamente all'invito dell'angelo che indicava loro il posto in cui Ge sù era stato deposto. Ora, le donne, a differenza del loro atteggia mento di fronte al Calvario ( 1 5,40), non guardano affatto, ma si dan no alla fuga con lo stesso sentimento di paura suscitato in esse dall'an gelofania. Un'argomentazione a partire dalla tomba vuota avrebbe
39 D verbo non ha qui una portata religiosa ma significa soltanto porsi qualcosa o qualcuno come scopo da raggiungere: cfr. p. 1 23, n. 13. 40 Sull'appellativo, cfr. p. 1 07. - Sarebbe una forzatura del testo vedere qui, come suggerisce H. MERKLEIN* (p. 2 1 8, n. 1 3: vielleicht) un'inclusione con l'inizio del vangelo («Nazareth» : 1 ,9). 41 In ICor 1 ,23; 2,2; Gal 3, 1 , ricorre una fonnula propriamente paolina e che non può essere attribuita al kerygma primitivo. Lo stesso dicasi dell'uso del verbo stau roun in At 2,26; 4, 10, dovuto questa volta alla penna di Luca. 42 Su egeiresthai in quest'uso e il suo rivale anistanai, cfr. p. 3 14, n. 6, p. 426, n. 40. n primo verbo è un passivo reale e «divino». 43 ll verbo ethèkan, al versetto 6, rimanda all'azione di Giuseppe (etheken: 1 5,46) e allo sguardo delle donne sul luogo in cui Gesù «era stato deposto» (tetheitai, 1 5,47). Sul plurale ethèkan confrontato con il singolare etheken. cfr. p. 843. 44 Matteo (28,6) e Luca (24,6) l'hanno stabilita, ciascuno a suo modo.
Marco 16, 1-8 1 853
messo in scena dei testimoni che avrebberO potuto attestare la cosa de visu, cosa che non accade. Comunque il fatto che Gesù non sia più nella tomba non è di poco conto. Per i giudei come per i cristiani, la risurrezione dei morti è un fatto corporale. I termini stessi che la espri mono implicano che un cadavere non giaccia più nella tomba. Per questo l'espressione «non è quh) deve essere compresa non come una prova ma la ripresa, sotto la forma di spiegazione, di ciò che è già contenuto nell'affermazione «è risorto)) . Che questa spiegazione qua• dri con il gusto dell'evangelista a mettere i puntini sulle i, col rischio di cadere nella ridondanza, è innegabile. Ma non abbiamo qui una pura ripetizione, sotto un'altra forma, di quanto è stato già detto. Per i lettori che, come i discepoli in Le 24,37, potrebbero essere portati a credere a una risurrezione diversa da quella corporale, viene affer mata l'assenza del corpo di Gesù nel sepolcro. L'oggetto della fede pa squale viene così espresso in modo chiaro e completo. Stupite e piene di paura, le donne non devono attardarsi sul posto. Devono abbandonare subito quella tomba alla quale sono arrivate e, in questo modo, distogliere l'attenzione e l'interesse del lettore. L'an gelo è fonnale45 (v. 7). Ma l'ordine viene dato non solo per allontana re le donne dalla tomba: ad esse viene affidata una missione. I disce poli, si sa ( 14,50), sono fuggiti quando il loro Maestro è stato arre stato, senza che nulla sia stato detto sul luogo del loro ripiego. Ma già in 1 4,28, Gesù, sulla strada per il Getsemani, ha promesso loro che una volta risorto dai morti li avrebbe preceduti in Galilea. Si pensa quindi che siano rimasti a Gerusalemme o nei dintorni. Da essi si de vono recare le donne, portatrici di un messaggio. I «discepoli)) sono qui i Dodici46, gli unici ai quali si riferisce l'oracolo pronunciato in 14,27-28 (cfr. 1 4, 1 7.20.33 .37). Tra di essi, Pietro ha diritto a una men zione speciale che aniva come un'aggiunta, ma che, situata alla fi ne47, viene messa in particolare rilievo. Abbiamo li un derivato del kerygma primitivo sulle apparizioni pasquali ( 1 Cor 1 5,5; cfr. anche 24,34)48, di cui Pietro è il primo beneficiario.
Su hypagete, cfr. p. 1 30, n. 37. - Delle tre soluzioni considerate da J. KREMER* (p. 39) circa il problema posto da alla all'inizio del versetto7, la terza, quella pre ferita dall'autore, è anche la migliore: si stabilisce un contrasto tra l'ordine di par tenza e una conseguenza implicita che le donne avrebbero potuto trarre dalle pa role dell'angelo «Ecco il luogo dove lo aveva deposto» , fermarsi cioè, là dove so no, a guardare il luogo in questione. Cfr. anche LAGRANGE, p. 4 1 7. 46 Cfr. pp. 1 95- 196, e p. 726, n. 10. 47 Sulla regola dei «pesi indietro», cfr. R. BuLTMANN, Histoire, p. 240. - Secondo R. W. HERRON Jr. (Mark 's Account of Peter's Denial of Jesus: A History of Its Inter pretation, Lanham-New York 1 99 1 , p. 143), le parole kai toi PetrfJi dovrebbero es sere tradotte con )52. Il lettore si aspetterebbe di vedere le donne affrettarsi ad obbedire all'ordine che è stato dato loro partendo ad annunciare ai discepoli la meravigliosa notizia della risurrezione e mettendoli sul cammino ver so la Galilea. Ma non è affatto così e l'episodio si conclude con una Tuttavia, le donne
con i nomi di Kefa e Simone, il nostro passo lo chiama Pietro, come sempre in Marco a partire da 3, 16 (unica eccezione: 14,37). 49 Contro C.E. EvANs* (cfr. anche, dello stesso autore, Resun-ection and the New Testament, London 1970, p. 8 1 ), proagein non vuoi dire qui «condurre»: cfr. la cri tica di B. RIGAUX*, p. 2 1 8, n. 38. so Cfr. p. 87. si Si tratta di apparizioni pasquali, non di un'esperienza della parusia, contraria mente alla teoria di E. LoHMEYER (Galiliia und Jerusalem, FRLANT 34, Gottingen 1 936, p. 1 0; cfr. anche il commentario dello stesso autore, pp. 355-356) e di W. MARXSEN (Evangelist, pp. 47-77). Secondo quest'ultimo autore si avrebbe qui, per effetto retroattivo, l'eco della fuga dei cristiani di Gerusalemme, che, partendo per la Galilea, sarebbero alla fine arrivati a Pella. Una serie di ipotesi in cui non c'è nulla che si possa accettare. S2 J. DELORME* , cRésurrection», p. 1 35 .
Marco 16, 1-8 l 855
reazione (tois met'a u tou genomenois) [v. 1 0], «gli altri>> (tois loipois) [v. 1 3], «gli Undici» (v. 1 4). I tre gruppi sono identici, perché l'incredulità che Gesù, di pri mo acchito, rimprovera agli Undici (v. 1 4) non può essere che quella di cui si è appena parlato a due riprese (vv. 1 1 e 1 3b). Le designazio ni scialbe che si leggono nei versetti 1 024 e 1 3a fanno emergere «gli Undici » nella loro specificità e missione propria, cosa che non po trebbe essere se prima fossero stati nominati «i discepoli» , termine abituale, quasi tecnico e che, nei vangeli, non sempre si distingue con chiarezza dai «Dodici »25• L'oggetto dell'annuncio di Maria di Magda la non viene indicato26, ma è possibile indovinar! o in base al versetto precedente, e il seguente lo confermerà. Il gruppo al quale la visio naria va a comunicare la sua esperienza è allora in lutto27 e piange la morte del suo Maestro. Abbiamo qui una reminiscenza verosimile di 18 Per gli altri usi nel Nuovo Testamento e nei Padri apostolici, specialmente in contesto cristologico, cfr. J. HuG*, pp. 58-59. Per i riferimenti profani, cfr. BAUER, col. 1698. 19 Un solo caso con il verbo semplice: Nm 23,4. Aggiungere epephanè in Gen 35,7. 2Mac (3,26, v.l.; 3,33; 5,2; 10,29; 1 1 ,8) usa phainesthai per delle apparizioni so prannaturali diverse da quelle divine. Con Dio come soggetto, si veda tuttavia, nel giudaismo antico: Paralip. Ger. , 7 ,20; GIUSEPPE FLAVIO, Al, VIII, 22; IX,20. 20 Al, XVIII, 64: «ephanè gar autois [... ] palin zon». 2 1 Apol. l, 67, 7 phaneis tois apostolois; Dial. 1 38, 1: cephanè ho Christos hèm6n apo
nekron anastas» .
22 Fragm. Vlllb, 44, 23: cii Cristo che apparve (ephanè) sia ai morti nell'Ade che ai mortali nel mondo». 23 ll participio poreutheisa (cfr. anche v. 1 5) è espletivo e di stile biblico (Gen 12,9; 22,8; 27,9. 1 3. 14; ecc.). Anche se non marciano, non è raro negli altri sinottici. Su ekeinè non enfatico, cfr. p. 861 , n. 5. 24 Qui tois met'autou genomenois non ha il rilievo né la densità di hina "sin met'au tou di Mc 3, 14 dalla quale l'espressione non può essere presa. 25 Per Marco, cfr. pp. 1 53 e 195-196. 26 Nei versetti 10 e 13, come in Mc 5 , 1 4 apaggellein, senza l'accusativo della cosa riferita, ha la sfumatura di «annunciare la notizia». D contesto aiuta a completa re. Il verbo è particolarmente lucano: 1 1 volte in Luca e 16 negli Atti. Con pa. reutheis: Le 7 ,22, par. Mt 1 1 ,4. 27 L'associazione dei due verbi penthein e klaiein o dei sostantivi affini penthos e klauthmos è tecnico per l'espressione del dolore nei Settanta e nel Nuovo Testa mento: Gen 37,35; Dt 34,8; 2Re 19,2; 2Esd 1 1 (Ne 1) ,4 ; 1 8 (Ne 8),8; Sal 77(ebr. 78),63-64; ls 16,8-9; Sir 7,34; Ba 4, 1 1 .23; Le 6,25; 23,28 v.l.; Gc 4,9; Ap 1 8, 1 1 . 1 5. 1 9. Cfr. J. DUPONT, w Béatitudes, vol. III, EtB, Paris 1 973, pp. 75-78, 545-554. ,
Marco 16,9-20 l 865
Gv 16,2()28• Successivamènte gli apocrifi riprenderanno questo tratto per abbellire le tradizioni ricevute. Nel Vangelo di Pietro, gli Apostoli raccontano: «Eravamo in lutto e in lacrime (penthountes kai klaiountes), notte e giorno fino al saba to» (VII,27); «e noi i dodici discepoli del Signore piangevamo ed eravamo afflitti (eklaiomen kai elypoumetha) )) {XIV,59). L'Epistula Apostolorum (9 [20] e l O [2 1 ]) attribuisce lo stesso atteggiamento alle donne che si recano al sepolcro > (v. 1 3). Il racconto è a tratti, ma le lacune possono essere colmate ricorrendo a Luca dove si dice cosa è avvenuto nel frattempo. Prendendo il nostro testo alla lettera, i due discepoli abbandonano Gesù41 non identificato sulla strada per an nunciare «agli altri»42 non si sa bene che cosa. Questi «altri», come abbiamo visto, sono lo stesso gruppo che ha incontrato Maria di Mag dala e che, più avanti, incontrerà Gesù, cioè gli Undici, cosa che Lu-
38 D verbo phanerousthai, qui e nel versetto 14, è solo un po' meno eccezionale de gli altri verbi di visione di questo passo come espressione delle apparizioni pa squali. Applicato di frequente all1ncamazione e alla parusia nel Nuovo Testa mento e nei primi padri della Chiesa (cfr. i riferimenti in J. HUG*, p. 57), il suo uso in Mc 1 6, 12 non ha altri paralleli antichi che in Gv 2 1 , 1 4 e Barn. , 1 5,9. Se condo R. BULTMANN-D. LOHRMANN (art. «PhaneroÒ>>, ThWNT, vol. IX, p. 4), «il ver bo è probabilmente una forma nuova di epoca ellenistica»; si noti tuttavia il suo uso in ERODOTO VI, 122, 1 , ma in una parte soltanto della tradizione del testo. Un solo uso nei Settanta: Ger 40 (ebr. 33), 6; id. in Aquila; in Simmaco: Sal SO (ebr.
5 1 ),8.
39 Cfr. gli esempi in R. BULTMANN, Histoire, p. 350, n. l . 40 Contro A. DEL AGUA ( «The Narrative o f the Transfiguration as a Derashic Sce nification of a Faith Confession [Mark 9.2-8 Par]», NTS, 39, 1 993, pp. 340-354 [347]) e GNn.KA (vol. II, p. 355), che pensano che qui Gesù dissimuli la sua gloria perché i due discepoli non lo riconoscano. Ma né in questo racconto né negli al tri racconti delle cristofanie pasquali c'è «gloria» da dissimulare, perché le sue manifestazioni non hanno alcuna somiglianza con ciò che i discepoli hanno po tuto contemplare sulla montagna della Trasfigurazione. 41 Apelthontes è espletivo, come in Mc 6,28 (apelton) .31. 42 Si noti il parallelismo tra apèggellein tais met'autou (v. 10) e apèggeilan tois loi pois (v. 1 3a).
868
l Marco 16, 9-20
ca, da parte sua (24,33), conferma. Ma, mentre in Luca (24,34), n gruppo accoglie i viandanti con· una confessione di fede, qui oppone loro la stessa incredulità43 riservata prima a Maria di Magdala. Rinunciando agli intermediari, Gesù, «alla fine»44 e si potrebbe qua si dire «per farla finita», si manifesta direttamente agli Undici45 (v. 1 4). Con l'annotazione «mentre stavano a mensa,»46 l'autore attinge ai racconti pasquali di Luca47 e Giovanni (2 1 ,5.9- 1 3). Qui però Gesù non solo non mangia, ma non presta alcuna attenzione al cibo e il dettaglio del pasto acquista un ruolo nuovo: questo pasto, parallelo al lutto nel quale Maria di Magdala aveva trovato i discepoli, nel quale Gesù li sorprende segna un'accentuazione nel negativo: alla tristezza è seguita l'indifferenza, avendo preso il soprawento la vita con le sue realtà banali. Nulla si dice del modo in cui i discepoli reagiscono a questa apparizione48• Il rimprovero di « incredulità» e di «durezza di cuore»49 che Gesù rivolge loro riguarda l'accoglienza negativa che gli Undici hanno riservato a Maria di Magdala e agli altri due viandan ti, essendone Gesù stato informato per via soprannaturale, accoglienza che è rifiuto di credere nella risurrezione50 del loro Maestro, che i be neficiari delle apparizioni avevano testimoniato. C'è qui una lacuna, perché sorprende vedere Gesù passare brusca mente da un rimprovero di incredulità a un ordine di missione. Per ché la successione fosse soddisfacente sarebbe stata indispensabile un'annotazione di pentimento e di confessione di fede nei discepoli. Il discorso che va dal versetto 1 5 al versetto 1 8 non tiene in alcun con to i fallimenti e le resistenze precedenti, facendo così emergere l'aspet-
43 Qui senza il verbo apistein, ma, per sottolineare la recidiva, con oude [... } epi steusan. Si noti per due volte al versetto 1 3 ekeinos non enfatico: cfr. p. 861 , n. 5. 44 Piuttosto che «dopo» o «più tardh (cosi in Mt 2 1 ,30 [v.l.].32; Gv 1 3,36; Eh 12, 1 1 ),
a causa della progressione delineata dalle tre annotazioni cronologiche dei ver setti 9, 12 e 1 4, che contribuiscono a strutturare questa composizione; cfr. p. 862. - Sul verbo phanerousthai, cfr. p. 867, n. 38. 45 11 titolo, senza altra precisazione (cfr. Mt 28, 1 6; «gli undici discepoli»), nel Nuo vo Testamento è puramente lucano: Le 24,9.33; At 1 ,26; 2,14. 46 Su anakeisthai, cfr. p. 1 5 1 , n. 1 9. - Le parole tois hendeka sono apposizione di autois. - A D Kor al aggiungono un de dopo hysteron. 47 Lc 24,30.4 1-43. At 1 ,4; 1 0,4 1 ; cfr. anche IGNAZIO, Smirn. , 3,3. 48 Si confronti con Mt 28, 17 e Epist. Apost. (sopra, n. 32). 49 Oneidizein: non ha qui il significato di «insultare», come in Mc 15,32.34, ma cmuovere un rimprovero» , come in Mt 1 1 ,20 (con hoti). Con accusativo di perso na: Pr 25,8. Con accusativo della cosa rimproverata come qui: Sap 2, 12. - Apistia: Mc 6,6; 9,24. Sklèrokardia: cfr. p. 502, n. 20. Quest'ultimo termine dà la chiave di apistia: l'incredulità circostanziale deriva da un «indurimento» (cfr. anche Mc 3,5; 6,52; 8, 1 7) più fondamentale. 50 Sul verbo theasthai, cfr. p. 865, n. 29. - ll participio passivo egègennenon (caso unico ne] Nuovo Testamento) è accompagnato da ek nekron in molti manoscrit ti. Sulla portata di egeiresthai, come «passivo divino», in contesto pasquale, cfr. p. 3 14, n. 6 e p. 426, n. 40.
Marco· J6, 9-20 / 869
tò disparato di una composizione che raggruppa elementi diversi dei vangeli di Pasqua senza preoccuparsi di armonizzarli tra loro. TI di scorso di invio in missione che si apre al versetto 1 5 si compone di tre parti comprendenti l'ordine di missione (v. 1 5), l'alternanza dell'ac coglienza o del rifiuto nei destinatari del Vangelo con le conseguen ze corrispondenti, e infine i «segni)) che caratterizzano coloro che avranno creduto alla predicazione. Quello che Gesù dà subito è un esplicito ordine di missione (v. 1 5). Si tratta di partire51 allontanan dosi dal contesto familiare, locale o nazionale, per raggiungere «tut to il mondo», cioè, secondo il linguaggio ebraico-ellenistico ripreso nel Nuovo Testamento52, ogni essere umano, significato che bisogna intendere anche per l'espressione «ogni creatura))53, alla fine del ver setto. Gesù prescrive quindi di «proclamare il Vangelo))54 a tutti gli uomini del mondo abitato. Per il predicatore cristiano questo signifi ca predicare Gesù morto e risorto, nel quale si trova ogni fonte di sal vezza55. Questa salvezza è offerta all'umanità ed essa può rifiutarla. L'alter nativa che segue (v. 1 6) è l'eco di un'esperienza vissuta: in contatto con il messaggio cristiano, alcuni vi aderiscono, altri gli sono indif ferenti o gli oppongono la loro ostilità. Ai primi è assicurata da Dio la salvezza56• La concisione dogmatica della frase priva il lettore dal sapere davanti a quale prospettiva egli si trova collocato. Che questa salvezza sia futura, lo garantisce il tempo del verbo. Ma si tratta del la salvezza individuale dopo la morte o di quella che si ritiene accor data ai giusti alla seconda venuta di Cristo, al momento del giudizio finale? Voler rispondere con chiarezza a questa domanda significa forse pretendere troppo dal testo, anche se il seguito orienta, come vedremo, piuttosto verso un'escatologia di tipo collettivo. La condizione per essere salvati è innanzitutto «Credere))57• n nostro autore non fa che riprodurre la regola tradizionale che stabilisce un
51 Qui il participio poreuthentes (cfr. poreutheisa al versetto lO) riceve una vera e propria impronta missionaria e non può essere un ebraismo espletivo. Evoca in particolare Mt 28, 1 9. Ma questo verbo è particolarmente frequente negli scritti lu cani: Le 7,22; 9, 1 2 . 1 3.52; 1 3,32; 14, 1 0; 1 5, 1 5; 1 7, 1 4; 22,8; specialmente in conte sto missionario: Le 9,52.56; At 5,20; 9, 1 5; 16,7; 28,26. 52 Cfr. p. 720, n. 46. 53 Questo significato ristretto di ktisis è attestato solo qui nel Nuovo Testamento (cfr. inoltre ERMA, mand. Vll , 5; Did. , 16, 5) che conosce quello di •creazione», ossia l'atto con il quale Dio ha creato il mondo (Mc 1 0,6; 1 3, 1 9) e quello dell'in sieme di ciò che è stato creato (Rm 8,2 1 ; aggiungere ERMA, sim. V, 6; IX, 1 2, 2; mand. XII, 4; vis. m, 4). 54 Mc 1 , 14; 1 3, 1 0; 14,9. 55 Cfr. pp. 58-59. 56 I verbi soithèsetai e katakrit�etai sono dei «passivi divini» . 57 I participi pisteusas e baptistheis hanno qui la portata di futuri anteriori come, ad esempio, hypomeinas in rapporto a soithèsetai in Mc 1 3, 1 3. Lo stesso per pi steusasin al versetto 1 7.
870 l Marco 16, 9�20
legame di dipendenza tra fede e salvezza58• Qui si aggiunge il battesi .. mo59, che non si ritroverà nel secondo membro dell'alternativa, per.. ché suppone una fede preliminare (il battesimo è risetvato solo a dei credenti60), ma che è il rito indispensabile di aggregazione alla co munità. Anche qui si resta all'enunciato senza entrare nei dettagli cir ca l'effetto immediato del sacramento. Al contrario di quelli che avran no creduto nel Vangelo predicato, i recalcitranti che rifiutano la pro pria adesione di fede «Saranno condannati>) . Come per la salvezza, l'autore di questa condanna è Dio e non è il caso di stare a interro garsi qui sulla funzione giudiziaria del Cristo61 . Il linguaggio continua a essere lapidario, ma l'uso assoluto di katakrinein nei suoi contesti neotestamentari fa nettamente pensare alla condanna nel giudizio fi nale62. Si sarà notata la dislocazione che si opera qui e che fa emer.. gere chiaramente il carattere composito di questo testo: l'incredulità, espressa dallo stesso verbo apistein del versetto 1 1 , viene ora attri buita ai destinatari del Vangelo predicato dai discepoli di cui si è ap pena detto che non hanno creduto e per questo sono stati rimprove rati da Gesù, mentre nulla indica che si sia prodotta in loro una re sipiscenza. Terza parte del discorso di Gesù: una promessa di «segni» (vv. 1 7.. 1 8). D termine è un'eccezione se ci si attiene ai vangeli sinottici e se si con sidera il suo contenuto nell'attuale contesto. I pochi usi di sèmeion in questi vangeli63 non indicano mai dei miracoli compiuti da Gesù o dai suoi discepoli, miracoli la cui espressione greca è dynameis . Diversa mente è invece in Paolo64, nel quarto vangelo65, ma anche negli Atti dove, per tre volte, il termine sèmeion è usato per delle guarigioni mi .. racolose (4, 1 6.22; 8,6) e che utilizzano l'espressione dei Settanta «se gni e prodigi>) (sèmeia kai terata), o, al contrario, per i miracoli com piuti nella comunità e dagli apostoli66• Questi, secondo il Nuovo Te-
58 Rrn 10,9; Le 8, 1 2; At 8,37, v.l.; 1 6,30-3 1 . 59 Non c'è alcuna traccia di insistenza polemica sulla necessità assoluta del batte simo come quella che si trova nelle Pseudo-Clementine (Horn., XIII, 2 1 ): «Se non ci fosse una legge secondo la quale, senza il battesimo, anche un giusto non en tra nel regno dei cieli [ .. . ]. È infatti un decreto di Dio (dogma theou) che senza il battesimo nessuno entra nel suo Regno» . 60 At 8,36-37, con una confessione di fede esplicita del candidato. Cfr. anche Gal 3,26-27, che esclude ogni alternativa fede o battesimo. 61 Cfr. p. 438. 62 Cfr. Le 1 1 ,3 1-3-2 , par. Mt 1 2,4 1-42; 1 Cor 1 1,32. - In Marco autentico questo ver bo si applica solo alla condanna a morte di Gesù (10,33; 14,64). 63 Mc 8, 1 1 . 1 2 (bis) ; 1 3,4; Mt 1 2,38.39 (ter) 1 6, 1 .3.4 (ter),· 24,3.24.30; 26,48; Lc 2, 1 2.34; 1 1 , 1 6.20.29.30; 2 1 ,7. 1 1 .25; 23,8 ( !). 64 2Cor 1 2, 12: i «segni (sèmeia) dell'apostolo» sono «i segni e i prodigi e i miraco li» (sèmeiois te kai terasin kai dynamesin) . 65 2, 1 1 .23; 3,2.54; 6,2; ecc. 66 2, 1 9.22.43; 4,30; 5, 12; 6,8; 7,36; 14,3; 1 5, 12.
Marco 16, 9-20 l 87 1
stamento67 e come si dirà dopo, al versetto 20, hanno il dono dei mi racoli per confermare il messaggio che comunicano. Qui, curiosa mente questo messaggio è promesso non agli annunciatori del Van gelo, ma a quelli che avranno creduto alla loro predicazione. L'ade sione credente avrà come conseguenza68 per loro dei poteri meravi gliosi con i quali, si può supporre, saranno confermati nella loro fe de. Non si dice che tutti quelli che avranno creduto diventeranno tau maturghi o che individualmente ciascun credente avrà il dono dei mi racoli69. Ciò non toglie che venga qui fatta una promessa che è in realtà una trasposizione, a beneficio delle comunità cristiane, di po teri che, almeno nella maggior parte di essi, erano tradizionalmente privilegio degli apostoli e dei predicatori. Così è in Le l O, 1 7-20, ma dove viene introdotta una correzione all'entusiasmo dei missionari esorcisti. Un altro antidoto, dello stesso genere ma ancora più seve ro, viene opposto alle proteste dei falsi profeti in Mt 7,22: le loro pro dezze in fatto di miracoli non li garantiscono affatto contro la con danna nel giudizio di Cristo, mentre ingannano i loro fratelli propo nendo loro un cristianesimo distorto in cui «i doni spirituali più ele vati servono da alibi alla fedeltà etica»70• Nel nostro passo non c'è al cun emendamento71, ma al contrario un'assicurazione che può anche essere considerata imprudente e molto pericolosa per la fede. L'uni co mezzo per premunirsene è di considerare i fenomeni promessi co me realtà del passato, buoni per il tempo ideale degli apostoli, tem po ormai trascorso quando veniva composto questo testo, realtà che nessuno pensava potessero rinnovarsi nelle comunità. L'accumulo dei doni miracolosi e il loro carattere al limite iperbolico, o addirittura obsoleto, appoggiano questa esegesi. La lista comprende cinque tipi di miracoli: esorcismi, lingue nuove, innocuità dei serpenti, immunità contro i veleni, guarigioni. ll tutto si compirà «nel nome di Gesù» . La pronuncia di questo no-
67 1n particolare secondo Marco (3, 1 5; 6,7. 13). Cfr. ugualmente Le 10, 1 7. 1 9; Mt 10, 1 .8. 68 Tale è il significato di parakolouthein: prodursi come conseguenza, non «segui re» o «accompagnare» (sfumatura diversa in Le 1 ,3; lTm 4,6; 2Tm 3, 1 0). - D ver bo è costruito qui con il dativo (d'interesse) di persona (paralleli profani in BAUER, col. 1 250). In 2Mac 8, 1 1 , lo si trova con epi a proposito della vendetta divina in seguito ai misfatti di Nicanore. - Una variante (C* et al) ha qui invece di tauta pa
rakolouthèsei, akolouthèsei tauta.
69 Diversamente sarebbe se, invece del plurale tois pisteusasin, si avesse ttJi pi steusanti: cfr. LAGRANGE, p. 453. 70 D. MARGUERAT, Le Jugement dans l'évangile de Matthieu, MondeB, Genève 1 98 1 ,
p . 201 . 7 1 Si confronti con la prima lettera pseudo-clementina Ad virgines (PG, 1 , 407-4 10), che contiene delle precisazioni contro gli abusi di parole e le dimostrazioni spet tacolari negli esorcismi e nelle guarigioni.
872 l Marco 16, 9-20
me è 'possibile nei riti di esorcismo72 e nelle guarigioni'3, ma non nell'esecuzione degli altri prodigi enumerati in mezzo. L'espressione en toi onomati, un semitismo dalle possibilità varie74, deve essere com presa qui nel senso che i «segnh> in questione avvengono sotto l'au torità di Gesù e per un potere ricevuto da lui. Cosl per le «lingue nuo ve ))75, in cui si riconosce l'eco del fenomeno della Pentecoste e di quel le «altre lingue)) (At 2,4) nelle quali i discepoli si facevano compren dere dalla diversità del loro uditorio, mentre essi parlavano solo nel la propria lingua 76• Di questo caso unico l'autore ne fa per così dire una regola tra i credenti. D fatto di afferrare serpenti senza pericolo (v. 1 8) evoca abbastanza lontanamente il ritorno dei discepoli in Le l O, 1 9, dove Gesù dichiara ad essi di aver «dato loro il potere di calpestare i serpenti e gli scor pionh>77, un'immagine della loro ascendenza sulle forze demoniache. Più vicina al nostro testo è l'avventura di Paolo a Malta, secondo At 2 8 3-678 , di cui è possibile che l'autore si sia ricordato, tra le altre re miniscenze lucane, per arricchire la sua lista. Senza dimenticare che la protezione straordinaria contro i serpenti è un tema diffuso nell'an tichità e che si trova in certi apocrifi cristianF9, anche se lì si tratta piuttosto di guarire coloro che ne sono stati morsi. Il quadro paradi siaco di ls 1 1 ,8 probabilmente nemmeno è estraneo a questo tratto caratteristico dell'era nuova. Serpente e veleno, a causa della sostanza velenosa di cui è dotato il primo80, fanno lega nella nocività nei confronti dell'uomo. Uno ri chiama l'altro. Il pericolo del secondo è accentuato grazie al termine thanasimon81, «veleno mortale» . Ci si può domandare se, essendo sta to il veleno usato sempre, e fino ai nostri giorni, per eseguire condan,
72 Mc 9,38-39; At 1 6, 1 8; 19, 1 3. SuU'espressione classica daimonia ekballein, usata qui già a proposito di Maria di Magdala (v. 9), cfr. p. 1 17, n. 12. 7� At 3,6; 4, 1 0; 9,34. 74 Cfr. p. 482 e p. 485, n. 12. 75 Qui kainos per «sconosciuto» in quelli che parlano e dal punto di vista sogget tivo, a differenza della didachè kainè in Mc 1 ,27; 1 7, 19, sebbene nei due casi il ter mine abbia uno sfondo di straordinario 76 Non può trattarsi qui di glossolalia, nonostante le tracce lasciate da questo fe nomeno nel racconto della Pentecoste dove il linguaggio usato è intellegibile e de ve esserlo per illustrare l'universalità di questo messaggio. 77 L'influenza di Sal 90, 1 3 su questo testo è discussa: cfr. J A . FrrzMYER, Luke, vol. II, p. 863 . 78 ll contatto è più forte se si prende la variante che aggiunge qui kai en tais cher sin: cfr. At 28,3 (tès cheiras auiou).4 (ek tès cheiros autou). 19Vangelo dell'infanzia di Tommaso, 1 6,1-2; Atti di Tommaso, 33. Per questi testi e altri esempi, Cfr. J. HuG*, pp. 1 1 8- 1 1 9. 801n Dt 32,33, émah, «veleno», è in parallelismo con ro'sh, «tossiCO» (i Settanta han no compreso émah nel senso di «collera», thymos), ma anche «veleno» (Gb 20, 16). 81 Hapax del Nuovo Testamento. È un aggettivo sostantivato. Lo si trova soprat tutto come epiteto di pharmakon: si vedano gli esempi in J. HuG*, p. 1 1 9, n. 6. .
Marco 16, 9-20 l 873
ne a morte82, dei cristiani abbiano avuto occasione, durante le perse cuzioni, di verificare la fondatezza di questa promessa83. Gli esempi, anche leggendari, non abbondano. In effetti ce ne sono stati riporta ti due. Uno si trova nella notizia di Papia citata da Eusebio, secondo la quale Giusto Barsabba «avrebbe bevuto un veleno mortale (dèlètè rion pharmakon) e per la grazia del Signore non avrebbe avuto alcun effetto negativo))84. L'altro esempio riguarda l'apostolo Giovanni mes so alla prova da Domiziano e sopravvissuto all'assunzione di un «Ve leno mortale)) (pharmakon thanasimon), dopo aver dichiarato: «Nel tuo nome (en t6i onomati sou), Gesù Cristo, figlio di Dio, io bevo que sta coppa [ . . . ]»85. La dipendenza dall'appendice canonica di Marco è qui indiscussa. La guarigione dei malati per imposizione delle mani è, nei vangeli, privilegio dei missionari86; esso viene qui esteso ai cre denti nel loro insieme. La presenza e l'esercizio di questo potere ven gono nondimeno segnalati ben presto all'interno delle comunità cri stiane. Ne è testimone non solo la lettera di Giacomo, pur riservan doli ai presbiteri (5, 14- 1 5), ma anche Paolo enumera i «doni di gua rigione)) tra i «carismi>, accordati da Dio alle chiese ( 1 Cor 1 2,9.28.30)87. La terza parte di questa aggiunta (vv. 1 9-20), in cui ci si riallaccia con il racconto interrotto dal discorso di Gesù (vv. 1 5- 1 8), evoca l'Ascen sione e il compimento dell'ordine di missione del versetto 1 5. La no mina del «Signore Gesù,,88, solenne e nello stile degli Atti degli Apo stoli89, in una frase di transizione («dopo aver parlato loro))), si addi ce a quella che, nonostante si tratti solo di un riassunto, è una vera e propria scena di trionfo. Infatti Gesù non solo è «assunto in cielo,, , ma conclude anche la sua carriera sedendosi alla «destra di Dio,, . D 82
Si vedano i riferimenti nell'antichità in J. HuG*, p. 120, n. 1 . 83 Il verbo blaptein, «nuocere• ricorre nel Nuovo Testamento solo qui e in Le 4,35. 84 Hist. ecci., DI, 39, 9. 85 Atti di Giovanni a Roma, 9-10 (ed. E. Junod-J. -D . Kaestli, CCh.SA, vol. D, pp. 874-877).
86 Cfr. Mc 6,5. 13 (con lo stesso termine arrdstos per «malato»). Sull'imposizione delle mani come gesto di guarigione, cfr. pp. 283-284. - L'espressione kal6s echein (essere in buona salute) è assente dal resto del Nuovo Testamento, ma non il suo contrario, kakOs echein (Mc l ,32.34; 2, 1 7; 6,55). 87 Questo carisma è segnalato più tardi da lRENEO, con altri, esercitati en toi ekei nou (= lèsou) onomati (Adv. haer. , n, 32, 4) e dalla prima lettera pseudo-clemen tina Ad virgines, 1 2 (PG, 1 ,409-4 10). Si aggiunga IPPOLITO, Trad. apost. , l4 (dono che si pretende di aver ricevuto per rivelazione; da verificare prima di imporre le ma ni per un ministero). 88 L'omissione della parola lèsous, in A C3 D Kor, ecc., è forse dovuta al titolo ho kyrios, usato correntemente solo per Gesù, nel formulario cristiano e carico di una solennità particolare. 89 L'espressione ho kyrios lèsous ricorre solo una volta in Luca e anche come va riante (24,2). Negli Atti: 1 ,2 1 ; 4,33; 8, 16, 1 5, 1 1 ; 16,3 1 ; 19,5. 13; 20,24.35; 2 1 , 1 3; da aggiungere ho kyrios lèsous Chri.stos (At 1 1 , 1 7; 28,3 1 ), e l'invocazione kyrie lèsou in At 7,59. - Sull'uso di kyrios per Gesù in Marco, si veda il commento di 1 ,3; 5,9; 1 1 ,3; 12,35-37.
874 / Marco 16, 9-20
primo atto è espresso ricorrendo al vocabolario dell'inizio degli Atti ( 1 ,2. 1 1 .22), che a sua volta si rifà alla versione dei Settanta nel rac conto del «rapimento» di Elia «in cielo» 90• Ma il vangelo di Luca (9 ,5 1 ) annunciava già }'«assunzione» (analèmpsis)91 che doveva compiersi a Gerusalemme. Luca, ispirandosi alla Bibbia, dà la sua versione origi nale dell'esaltazione di Gesù da parte di Dio92• Il nostro testo non si spinge così avanti come il suo modello, che descriveva una scena che i discepoli avevano potuto contemplare per un istante (At 1 ,9; cfr. an che Le 24,5 1 ), mentre qui viene enunciato solo un fatto teologico. Lo prova il seguito che ha «e sedette alla destra di Dio», espressione serit turistica (Sal 1 1 0, 1 LXX), ormai classica93, della glorificazione pa squale del Cristo e eli cui si può essere sicuri che l'autore non l'ha per cepita come uno spettacolo offerto agli occhi dei discepoli94• Grazie a un men [... ] de 95 [ ], si stabilisce un'articolazione tra l'ascen sione-glorificazione di Gesù e la partenza dei suoi discepoli in mis sione (v. 20). Il secondo atto dipende dal primo e si compie solo do po che quest'ultimo si è realizzato. La missione è una preclicazione universale; deve effettuarsi «dappertutto))96, per riassumere in una pa rola l'invio del versetto 1 5 . In Le 24,49 e At 1 ,8, Gesù promette ai mis sionari un'energia divina di cui il prodigio della Pentecoste esprimerà l'effusione; questa energia viene qui mostrata nel suo esercizio. Non è tuttavia lo Spirito Santo che viene designato espressamente come l'agente divino che viene ad assistere i missionari, ma è «il Signore)) che agisce con loro, diventa il loro «collaboratore» (verbo synergein). Mentre Paolo vede in Timoteo il «collaboratore» (synergos) di Dio ( l Ts 3,2), inversamente Dio stesso «collabora» (synergei) con l'apostolo (Rm •••
Si . confronti ane�mphthè eis ton ouranon del nostro testo con 4Re 2, l l (anelèmphthè Hèliou [. . .} eis ton ouranon); 1 Mac 2,58 (Hèlias [...} ane�mphthè eis ton ouranon); Sir 48,9 (ho analèmphtheis),· cfr. anche Sir 49, 14 (Enoc). 90
91 Per l'Ascensione, invece, il vangelo di Luca, almeno in una variante in 24,5, usa un altro vocabolario (il passivo di anapherein). Cfr. anche At 1 ,9, che usa il pas sivo di epairein. Tutti questi passivi implicano l'azione di Dio («passivi divini») co me il passivo di egeirein per esprimere la risurrezione. Essi non per questo obbli gano a concepire Dio come se giocasse un ruolo di «ascensore» nell'operazione. E. sufficiente che sia decisa da lui ed effettuata dalla potenza che egli accorda al Cristo. 92Nell'inno citato in 1Tm 3, 16, la frase anelèmphthè en doxèi non implica una sce na di ascensione. 93 In Marco: 12 , 36 ; 14,62. Cfr. p. 784. 94 Solo Stefano, in una visione, quando il cielo si apre, scorge Gesù nella gloria (At 7,55-56). Sull'uso di opsesthe in Mc 14,62, cfr. pp. 785-786. 95 L'uso di questa forma classica è fortemente ridotta nel Nuovo Testamento (cfr. BDR, p. 377, § 447) che la usa talvolta per esprimere un'opposizione (del tipo: «forse [ ... ] ma [ . .. ]» ), talvolta per aggiungere un dato a un altro («non solo [ . . . ] ma anche [ ... ]» ). 96 L'avverbio pantachou ricorre in Mc 1 ,28, ma senza portata missionaria, che in vece c'è in Le 9,6; 17,30. Altri usi nel Nuovo Testamento: At 24,3; 28,22; 1 Cor 4, 1 7. - Sul verbo kèryssein, cfr. p. 66, n. 24 e p. 1 23, n. 1 7.
Marco 16, 9-20 l 815
8,28). Qui «il Signore» è Gesù, così come viene nominato nel verset to 1 9. L'omissione dello Spirito Santo non è dovuta a un'esclusione teologica, ma si tratta piuttosto della semplificazione di un aiuto in cui Gesù ha l'iniziativa e - cosa che ci ricollega a Mt 2 8 ,20b - che egli prolunga con una presenza attiva e efficace. Essa consiste essenzial mente nel confermare97 la parola - cioè, il Vangelo predicato - con miracoli, quei «segni» prima promessi agli evangelizzati e che, ora, «accompagnano>> la Parola, l'accreditano98 cioè nella sua verità divi na, agli occhi e alla mente dei popoli. Nessun dettaglio viene fornito qui sulle forme che assumono questi miracoli. Si può ritenere che sia no del tipo di quelli enumerati nei versetti 1 7- 1 8 e che l'autore ha ri tenuto inutile ripetere.
Bibliografia Al.AND (K.), «Bemerkungen zum Schluss des Markusevangeliums», in Neote
stamentica et Semitica: Studies in Honour of Matthew Black, Edinburgh
1969, pp. 1 57- 1 80. -, «"Der wiedergefundene Markusschluss"? Eine methodologische Bemerkung zur textlkritischen Arbeit», ZThK, 67, 1970, pp. 3- 1 3. -, «Der Schluss des Markusevangeliums», in M. Sabbe (ed.), L'Évangile selon Mare: tradition et rédaction, BETL 34, Louvain 1974, pp. 435-470, e in ID., Neutestameniliche Entwurfe, Miinchen 1978, pp. 246-283. AMPHoux (C H . B.) , «La "finale longue de Mare" Un épilogue des quatre évan giles », in C. Focant (ed.}, The Synoptic Gospels: Source Criticism and the New Literary Criticism, BETL 1 1 0, Louvain 1 993, pp. 548-555. BARTSCH (H.W.), «Der Schluss des Markusevangeliums. Ein iiberlieferung sgeschichtliches Problem)), ThZ, 27, 1 97 1 , pp. 24 1-254. -, «Der urspriingliche Schluss der Leidensgeschichte. Oberlieferungsgeschi chtliche Studien zur Markus-Schluss», in M. Sabbe (ed.), L'Évangile selon Mare (cfr. supra), pp. 4 1 1-433. CoLINO (F.R.), «Autenticidad critico-hist6rica de la conclusi6n can6nica (Mc 1 6,9-20) >>, StLeg, 7, 1 966, pp. 1 77-224. CONYBEARE (F.C.), «Aristion, the Author of the Last Twelve Verses of Mark», Exp. , 4a serie, 8, 1 893, pp. 24 1-253. -, «On the Last Twelve Verses of St. Mark's Gospel», Exp. , s• serie, 2, 1 89 5 , pp. 24 1 -253. ·
Bebaioun: nel Nuovo Testamento il verbo è soprattutto paolino: Rm 1 5,8; lCor 1,6.8; 2Cor 1,2 1 ; Col 2,7; aggiungere Eb 2,3; 13,9. Cfr. anche bebaifJsis tou euag geliou in Fil l , 7, ma senza rapporto con i miracoli. 98 Epakolouthein include eventualmente questa sfumatura nei papiri e nelle iscri zioni: cfr. BAUER, col. 571 . 97
876 l Marco 16, 9-20 Cox (S.L.), A History and Critique of Scholarship Conceming the Markan En
dings, Lewiston-Queenston 1 993. ELUOIT (J.K.), «The Text and Language of the Endings to Mark's Gospel», ThZ, 27, 197 1 , pp. 24 1 -254. FARMER (W.R.), The Last Twelve Verses ofMark, SNTS.MS 25, Cambridge 1 974. GOURGUES (M.), À la droite de Dieu. Résurrection de Jésus et actualisation du psaume 110, 1 dans le Nouveau Testament, EtB, Paris 1978, pp. 199-208. HELZLE (E.), «Der Schluss des Markus und das Freer Logion», ThLZ, 85, 1 960, pp. 4 70-4 72. HuG (J.), La Finale tk l'Évangile selon Mare (Mc 16, 9-20), EtB, Paris 1 978. LINNEMANN (E.), «Der (wiedergefundene) Markusschluss», ZThK., 66, 1 969, pp. 255-287. WAGENAARS (Fr.), «Structura litteraria et momentum theologicum pericopae Mc 1 6,9-20» , VD, 45, 1 967, pp. 1 9-22.
Lll «finale breve» l 877
La ccflnale breve»
Ora, tutto quello che era stato loro ordinato esse (l')annunciarono in fretta a quelli che (erano) intorno a Pietro. Dopo ciò, Gesù stesso [ap parve loro e] inviò tramite essi dall'oriente e fino all'occidente la predi cazione santa e incorruttibile della salvezza eterna. Amen. Se per l' «aggiunta lunga» di Marco si tratta di un pezzo originaria mente indipendente e collegato solo in seguito con il vangelo, la «fi nale breve» ha visto la luce con l'intento dichiarato di completare un'opera che si riteneva ne avesse bisogno1 • L'operazione non deno ta una grande abilità, perché, a parte un manoscritto della Vetus La tina africana2, è in contraddizione con quanto si dice in Mc 1 6,8 del silenzio assoluto e totale delle donne («non dissero niente a nessuno))). La si trova nei manoscritti e nelle versioni o da sola, o seguita dalla finale lunga. La prima non deve nulla alla seconda, ma è stata com posta spigolando soprattutto nelle finali degli altri vangeli. Composta, molto probabilmente, nel n secolo, la «finale breve>> si lascia difficil.. mente fissare geograficamente3• In ogni caso non è estendendo l'iti nerario dei predicatori del vangelo «dall'oriente fino all'occidente>> che rautore di questa conclusione potrebbe tradire la sua origine roma na4. La solennità del suo stile e l'amen che la conclude fanno pensa re che all'origine vi sia la lettura liturgica del vangelo. Il vocabolario5 conferma la sua natura di aggiunta. n testo comprende due parti, ben distinte secondo i soggetti delle frasi: la prima menziona l'annuncio della risurrezione da parte delle donne ai discepoli; nella seconda è Gesù che, apparendo a questi ultimi, li manda in missione.
1 Con questo è assodato che l'autore di questa appendice non disponeva di un'edi zione di Marco diversa da quella che tennina in 1 6,8. 2 D Bobbiense (k, IV-V secolo) , dove in 1 6,8 è stata soppressa la menzione del si lenzio delle donne: cfr. K. ALANo*, p. 1 63, e, per i dettagli diplomatici, pp. 1 62-
1 68. 3 Cfr. K. ALAND*, pp. 1 77- 1 79. 4 Ciò, nonostante JClem 5, 6-7
che presenta Paolo che ha «raggiunto i confini dell'occidente » (to tenna tès dyse6s) e osservando che IGNAZIO (Rom. , 2, 2) parla del suo viaggio «dall'oriente all'occidente» (eis dysin apo anatolès), mentre scrive va ai Romani.
878 l La «finale breve»
L'inizio, con l'assenza del soggetto espresso, si ricollega direttamente a Mc 1 6, 1 -8 e prolunga a suo modo il movimento delle donne descritto in 1 6,8. Ma, contrariamente al silenzio che la paura ispira in esse, se condo la conclusione autentica del vangelo, eccole che, «in fretta)) , vanno ad «annunziare» a i discepoli quanto era stato «ordinato»6 loro dall'angelo del sepolcro. Si pone quindi rimedio alla loro disobbe dienza e l'autore si è ricordato della loro condotta esemplare quale viene riferita in Mt 28,8 e Le 24,9 (cfr. anche Gv 20, 1 8). I discepoli che esse incontrano vengono definiti come «quelli che (erano) intor no a Pietro (tois peri ton Petron) », eco di Mc 1 6,7 ma che evoca an che una simile formula lucana7 e, più ancora, quanto si può leggere sotto la penna di Ignazio di Antiochia a proposito della risurrezione corporale di Gesù che invita «coloro che (erano) intorno a Pietro (tous peri Petron) >> (Smirn. , 3, 2) a toccarlo8• L'espressione come tale non appare altrove in questo -stadio antico né in seguito per designare il collegio apostolico. La seconda parte9 mette in rilievo l'intervento di Gesù in persona, la cui apparizione tuttavia, a parte una variante10, non viene menziona ta, ma solo supposta. L'autore non ha ritenuto indispensabile che sia verificata l'affermazione dell'angelo in Mc 1 6,7, né si dice nulla della partenza dei discepoli in Galilea per incontrarvi Gesù, ma si passa im mediatamente a quello che corrisponde, nella finale lunga ( 1 6, 1 5) e negli altri vangeli, a un ordine di missione. In realtà, ad essere «in viatO>> è la «predicazione>>, il «kerygma>> 1 1 , non gli apostoli. Questo modo di concepire le cose non ha, come tale, paralleli, ma si inseri sce in una concezione immaginosa della parola divina di cui l'Antico Testamento presenta parecchi esempi, parola personificata che Dio «invia>> nel mondo per compiervi quanto egli ha deciso12• La destina-
5 TAYLOR (p. 614) rileva, con un asterisco, i termini non marciani (dieci in tutto) di questa finale. 6 Exaggellein ricorre nel Nuovo Testamento solo in l Pt; paraggellein: in Mc 6,8; 8,6 e 29 altre volte nel Nuovo Testamento,· L'avverbio syntomos: qui non «brevemen te», come in At 24,4, ma «rapidamente», «in fretta». Mt 28,8 lo dice diversamen te (apelthousai tachy) . 7 Le 8,45, v.l.; 9,32; At 2, 14; 5,29. 8 Sul logion apocrifo che segue, si veda P.Th. CAMELOT, lgnace d'Antioche, Lettres, Martyre de Polycarpe, SC 10, Paris 1 958 (DI ed.), p. 1 56, n. 4. 9 L'espressione meta de tauta che l'introduce per quanto ricorra come tale in Mc 1 6, 12, non indica una dipendenza dalla finale breve in rapporto alla lunga, per ché questa espressione non è rara nei Settanta né nel Nuovo Testamento. 10 ll manoscritto dell'Athos e alcuni altri testimoni hanno: «Gesù apparve loro e [ ... ]», con ephanè: cfr. Mc 16,9, e sopra, pp. 864-865. 1 1ll termine kèrygma, assente in Marco, designa nei sinottici solo la predicazione di Giona (Mt 12,4 1 ; Le 1 1 ,32). Ricorre sei volte nel corpus epistolare, e due volte ( l Cor 1 ,2 1 ; 2Tm 4, 1 7) è usato come qui senza complemento per designare il mes saggio cristiano. 12 Is 9,7 (8); 55, 1 0- 1 1 (ebr.); Sal 107 {LXX, l 06), 20; 147, 1 5. 1 8 {LXX, 4.7). Sempre
La
«fìnale breve» l 819
zione è, qui come altrove, universale e il messaggio deve estendersi «dall'oriente e fino all'occidente» 13• Qualificando il kerygma come «santo e incorruttibile>>, l'autore di que sto complemento adotta il modo pleroforico delle formule del culto. D primo aggettivo (hieros) , molto raro nel Nuovo Testamento14, situa l'origine del messaggio nella sfera divina: si tratta veramente della pa rola che Dio rivolge al mondo. Essa è anche «incorruttibile» (aphthar tos) come Dio stesso e i doni che egli fa agli uomini 15: nel senso mo rale del termine, essi sono garantiti per se mpre se non vi si pone osta colo. Lo scopo del kerygma è in effetti quello di condurre gli uomini alla «salvezza eterna» 16• Questa eco delle formule neotestamentarie17 lascia il lettore o gli ascoltatori di fronte alla beatitudine futura che Dio assicura a quelli che resteranno fedeli a Cristo18• A differenza dell'aggiunta lunga, questa non offre alternativa: il vangelo si conclu de con una nota di ottimismo e di incoraggiamento, corroborata, per finire, dall'amen liturgico.
Bibliografia ALANn
(K.), ccBemerkungen zum Schluss der Markusevangeliums•, in Neote stamentica et Semitica: Studies in Honour of Matthew Black, Edinburgh 1 969, pp. 1 57- 1 80.
nei Settanta con ii verbo apostellein, senza grande differenza con exapostellein che si ha nella finale breve di Marco. Cfr. anche Sap 16,2; 1 8, 1 4- 1 5. 13 Espressione inversa in IGNAZIO (Rom., 2, 2: cfr. sopra, p. 877, n. 4). Cfr. anche FILONE, Cher., 22 ; Or. sibyl., 3, 26. 14 Vi si trova hieros una volta, nell'espressione «le sante lettere• (ta hiera gram mata), in 2Tm 3, 1 5, e una volta sostantivato ( l Cor 9, 1 3: ta hiera, per il cibo sacro del Tempio). La reticenza si spiega per i rapporti del tennine con il mondo degli idoli e del loro culto: cfr. G. SCHRENK, art. « Hieros• ThWNT, vol. III, p. 229. 15 Per Dio: 1Tm 1 , 1 7; FILONE, Leg. all. , III,36; GIUSEPPE FLAVIO, Al, X, 278 (per la voce di Dio: Al, m, 88); per lo Spirito di Dio: Sap 1 2, 1 ; per i doni di Dio: Sap 1 8,4; Fn.ONE, Deus imm. , 1 5 1 ; 1Pt 3,4. Cfr. anche aphtharsia: Sap 6, 1 8- 1 9; Ef 6,24; IGNA ZIO, Philad. , 9, 2. 16 n genitivo tès aidniou sotèrias è «Oggettivo•. L e alcuni testimoni della versione copta omettono raggettivo aioniou. 17 Soprattutto Eh 5,9: Cristo •causa di salvezza eterna» (aitios sotèrias aioniou). Ma cfr. anche Rm 1 , 1 6; At 1 3,37-48. 18 Il testo, pur aprendo una prospettiva futura, non determina il tempo del suo compimento: beatitudine post mortem o al momento della seconda venuta di Cristo. ,
880 l R «Free-logion» (14, 66-72)
Il ccFreer-loglon»
( 1 4,66-72)
Nei manoscritti dei vangeli (dei secoli IV-V) acquistati dal collezioni sta americano Charles Lang Freer nel 1 906 (sigla W), la «finale lun ga)) contiene, tra i versetti 1 4 e 1 5 , lo sviluppo seguente1 :
quelli s i scusavano dicendo: «questo secolo di ingiustizia e di in· credulità è sotto il potere di Satana che non permette che la verità e la potenza di Dio siano ricevute dagli spiriti impuri. Per questo, rivela la tua giustizia ora,,, dicevano al Cristo. E il Cristo risponde va loro: «Il termine degli anni della potenza di Satana è compiuto; ma altre cose tenibili si avvicinano; anche per coloro che hanno peccato, sono stato consegnato alla morte, perché si convertano al la verità e non pecchino più, affinché possano ereditare nel cielo la gloria spirituale e incorruttibile della giustizia» . E
La prima parte di questo logion era letto da Girolamo2 i n alcuni esem plari di Marco. Lì c'era solo la dichiarazione di scusa degli apostoli; in W si ha, in più, la risposta di Gesù. Questa oppone una dilazione alla richiesta degli apostoli e sviluppa una prospettiva di una forte im pronta escatologica. Identificando la parusia con la rivelazione della «giustizia)) di Cristo, l'autore si ispira all'Antico Testamento quando questo mette in rapporto giustizia e trionfo di Dio (Gdc 5, 1 1 ; ls 5, 1 6). L'origine di questa composizione, chiaramente avventizia, è discussa. Ma il suo legame con il contesto della «finale lunga)) è troppo artifi ci�e perché si possa attribuire la· sua nascita alla necessità di colma re un vuoto nel testo3• Più che di un logion inizialmente isolato, que-
1 Cfr. B. BoTIE*, coll. 525-526. L'autore riconosce la difficoltà del manoscritto e propone alternative di traduzione per alcune righe. Nello stesso articolo si troverà il testo greco del manoscritto e la sua corrispondenza in Girolamo. Cfr. anche LA GRANGE, pp. 466-468. 2 Dial. adv. Pelag. , 2, 15. 3 K. ALAND*, p. 1 1 . K. HAACKER* (p. 129) ritiene invece possibile che il logion fos se originariamente parte della finale lunga di Marco. Tra gli altri argomenti, il ri corso dell'autore a Girolamo non è molto solido: si veda l'osservazione di B. BoT TE* (col. 527) a proposito delle «abitudini del santo dottore•.
Il ((Free-logion» (14,66- 72) l 88 1
sto pezzo dà piuttosto l'i$essione di un frammènto apocrifo4• n fat to che appaia solo in un manoscritto ne fa una variante di carattere puramente locale e Girolamo non fornisce in proposito elementi per un'obiezione che potrebbe essere ritenuta irrefutabile. L'ipotesi di un originale ebraico o aramaico potrebbe spiegare le difficoltà del testo greco5•
Blbilogratla ALANo (K.), « «Der wiedergefundene Markusschluss»? Eine methodologische
Bemerkung zur textkritischen Arbeit», ZThK, 67, 1 970, pp. 3- 1 3. BoTIE (B.}, art. «Freer (Logion de)», DBS, vol . III, coli. 525-527. HAACKER (K.}, «Bemerkungen zum Freer-Logion», ZNW, 63 , 1972, pp. 125129.
HARNACK (A.), cNeues zum unechten Markusschluss», ThLZ, 33, 1908, pp. 1681 70. JBREMIAS (J.), in Hennecke-Schneemelcher, vol. I, p. 125. ScHWARZ (G.), «Zum Freer-Logion - ein Nachtrag», ZNW, 70, 1979, p. 1 1 9.
4 A. HARNACK* notava l'impronta palestinese di questo testo e la sua parentela con le produzioni di Papia e dei presbiteri d'Asia. Ma vedere qui un prestito dalle die gesi del presbitero Aristione, come faceva Th. ZAHN (Geschichte des neutestamen tlichen Kanons, vol. II, Erlangen 1882, p. 936), «equivale a lanciarsi senza busso la nelle ipotesi» (LAGRANGE, p. 468). 5 Cosl K. HAACKER* ; G. SCHWARZ*.
Indice dei temi trattati
Abba, 754 Abiatar, 1 68 Accoglienza del vangelo, 3 1 0, 482 Aceto, 827 Adamo, 83-84 Adulterio, 505-507 Alleanza, 738-739 Amen, 204 Ammirazione, 277, 388 Amore del prossimo, 635-636 Amore di Dio, 634-63 5 Anatema, 794 Andrea, 95, 98-99, 1 93, 66 1 Angeli, 83-84, 438, 85 1 -853 Anima, 635 Apostasia: cfr. Rinnegamento Apostoli , 327-328 Apparizioni del Risorto, 349350, 8 54-855, 863-864, 866867 Aramaico (Parole e frasi in), 292-294 Aromi, 84 7-848 Ascensione, 873-874 Autorità di Gesù , 46-47, 1 051 06, 145-1 46, 594-596 Awersari di Gesù, 49-50 Baciare, 766-767 Bambino, 480-482, 49 1 , 509-5 1 2 Banchetto escatologico, 740 Barabba, 803-804 Battesimo, 62 , 65-68 , 536-538, 596-597 Beelzebul, 200-20 1
Benedizione, 338-339, 736 Bestemmia, 1 43, 787-788 Bestie selvatiche, 83 Betania, 560-56 1 Betfage, 560-56 1 Boanergès, 38, 1 92- 1 93, 484 Cafarnao, l 02- 1 03 Caligola, 322 Candore, 445, 85 1 Cani , 378-379 Carne, 685, 757 Casa, 1 3 8- 1 39, 1 40, 369, 459, 469, 505, 683 Cecità, 223, 546-547 , 5 5 1 -552 Cesarea di Filippo, 42 1 Collera di Gesù , 1 27- 1 2 8 Colomba, 75-76 Comandamenti, 5 1 7-5 1 8, 632634 Compassione di Gesù, 1 27- 1 28, 33 1 -332 «Consegnare» (paradidonai), 86, 473-474 Conversione, 56, 67, 88-90 Coppa/calice, 536, 737-739, 755 Costanza, 679-680 Cristo, 45-46, 60, 423 , 490, 782783 Croce, 432-433, 8 1 5 Crocifissione, 8 1 6-8 1 7 Cuore, 3 70, 634-63 5 Dalmanuta, 395-396 Davide, cfr. anche: Figlio di Da vide, 1 67- 1 69, 567
884 l Indice dei temi trattati Decalogo, 37 1 , 5 1 7-5 1 8 Demoni, 49, 1 1 9- 1 20 Denaro, 6 1 7-6 1 8 Deserto, 64-67, 8 1 -82 , 1 2 1 - 1 22, 329-330, 335 Digiuno, 1 57- 1 6 1 , 1 62- 1 63 Dimore celesti, 448 Discepoli, 50-54 Divorzio, 499-507 Dodici (I), 1 89- 1 96, 306 Eletti, 688, 692-693 Elia, 64, 66, 96, 98 , 295 , 3 1 5 , 446, 450, 455-45 7 Eliseo, 94, 96, 98, 293, 295 Epilessia, 463 Eredità, 606 Erode Antipa, 3 1 3-3 1 6, 3 1 8325 Erodiade, 3 1 8-320 Erodiani , 1 78- 1 79 Esodo, 66 Eucaristia, 337-338, 340, 393394, 735-74 1 Fama di Gesù, 1 1 0- 1 1 1 , 3 1 3314 Famiglia di Gesù, 198- 1 99, 206209, 300 Farisei, 1 53- 1 54 Febbre, 1 1 2- 1 1 3 Fede, 1 40- 1 41 , 262, 289-290, 30 1 -302, 408, 466-467, 587589, 865-866, 869-870 Femminili (Ministeri), 1 1 4- 1 1 5 Fichi, 572-574 Figlio dell'uomo, 45-46, 1 45 , 1 70- 1 7 1 , 424, 454, 53 1 , 69 1 692 , 785, 832 Figlio di Davide, 547 , 64 1 -645, 782 Figlio di Dio, 45 ...4 7, 60-6 1 , 77... 78, 269-270, 782-784, 786· 788, 833
«Finale in coro• (Chorusch· luss) , 1 09 Flagellazione, 807-808 Folla, 50, 208, 28 1 -282, 284-285 Frazione del pane, 338-339 Fuoco, 494-496 Galilea, 38, 86-87, 745 , 854 Gallo, 745-746, 795 Geenna, 494-495 Gelosia, 805 Gemito, 38 .5 -386, 400 Generazione, 400-40 1 , 437, 464 Genesaret, 354-3 55 Genuflessione, 1 26 Gerasa, 266-267 Gerusalemme, 38, 87, 1 84, 53 1 Giacomo, fratello del Signore, 209 Giona, 25 9-26 1 Giovanni Battista, 62-7 1 , 86, 3 1 3-3 1 6, 3 1 7-325, 456-457, 596-598 Giuda Iscariota, 1 95 , 53 1 , 722724, 730-733, 764-767 Giudaismo (Anti-), 1 62- 1 63 Giudea, 68, 1 84, 499-500, 682 Giudice (Gesù), 438, 870 Giudizio, 436, 693 Giuseppe d'Arimatea, 840-844 Giusti, 1 55 Gloria, 438, 535 Golgota, 8 1 5-8 1 6 Grandezza, 480 Guerra giudaica, 3 1 -32 Idumea, 1 84 Ignoranza di Gesù, 27 1 , 287 Imposizione delle mani, 283· 284, 302 Imposte, 6 1 5-6 1 7 Incastro (Racconto a): cfr. In tercalazioni. Incomprensione dei discepoii,
Indice dei temi trattati l 885
5 1 -54, 228, 352, 406-407, 448, 454-45 5 , 865 Indemoniati, cfr. Posseduti. �durllnento, 176- 1 77, 352, 494, 868-869 Inferno: cfr. Geenna. Insegnamento di Gesù, 46-47, 1 03- 1 05, 1 1 0- 1 1 1 , 5 82 Intercalazioni, 1 97- 1 98 Ipocriti, 1 63, 363-364, 6 1 6 Lago di Tiberiade, 95 Lapsi, 5 3 Latinismi, 33-34 Lebbra e lebbrosi, 1 25- 1 27, 7 1 5 Levirato, 624 Lievito, 405-406 Locuste, 69 Magia, 293-294 Malattia e peccato, 1 4 1 - 142 Mano, cfr. anche: Imposizione delle mani, 1 2 8 «Mare di Galilea» , cfr. anche: Lago di Tiberiade, 95 Maria di Magdala, 844, 847, 863-868 Martire, 432-43 5 , 542 Medici, 285 Messia; cfr. Cristo. Metamorfosi, 443-445, 867 Miracoli, 47, 870-875 Missione, 96-98, 307-3 1 1 , 327329, 868-869, 874-875 , 878879 Montagna, 1 89, 272, 443-444, 682-683 Monte degli Ulivi, 560-56 1 , 74 1 Mosè, 1 30, 366, 365-366, 446, 450, 502-503 , 624 Nardo, 7 1 6 Nazareno (Il) , 73 Nazaret, 72-73
Nerone (Persecuzione Nozze, 1 59 Nube, 448-450, 692 Nudità, 77 1
di), 33
Opere buone, 7 1 7-7 1 8 Ora, 75 3-754, 760 Orario della Passione, 8 1 7-8 1 8 Osanna, 565-568 Padre (Dio), 590-59 1 Pagani, 2 77, 38 1 Pani dell'offerta, 1 68 Papia di Gerapoli, 34-36 Parabola/e, 20 1 , 22 1 , 22 3-224, 253-254 Parola, 1 39, 253 Parrèsia, 426 Parusia, 48, 440, 493 Pasqua, 7 1 2 , 726-729 Passione di Gesù, 47-48, 424427, 456-457, 529-532 Pastorale (Tema) , 332, 340 Pastore (Immagine del), 744745 Paura nei discepoli, 262, 349350, 85 1 , 855 Peccato contro lo Spirito Santo, 204-206 Peccato e peccatori, 96-97 Peccatori, 1 5 1 , 1 55 - 1 56 Perdono, 590-59 1 Perdono dei peccati, 66-67, 1 4 1 - 1 42, 1 44- 1 46, 69 1 -693 Permesso e proibito, 50 1 -502 Persecuzione dei cristiani, 3233, 23 1 -232, 525-526, 673679 Perseveranza: cfr. Costanza. Pesci, 338, 394-395 , 407 Pianto, 795, 864-865 Pietro: cfr. Simon Pietro. Porci, 268, 272-273 Posseduti, l 06- 1 14
886 l Indice dei temi trattati
Poveri, 5 1 9-520 Predicare (kèryssein) , 56, 62, 67, 70, 1 23- 1 24 Prediletto (agapètos) , 77-78, 605 , 608 Preghiera, 588-590, 650-652 Preghiera di Gesù, 1 2 1 - 1 22 , 753-755 Pretorio, 81 O Profeti, 3 1 5, 422, 603-604 Profeti (Falsi), 669-670, 686688 Pro6umo, 7 1 5-7 1 6 Pubblicani, 1 5 1 - 1 5 3 Purità e purificazione, 1 26- 1 30, 267-268, 35 9-363 , 368-372
Rabbi, 447 Re dei Giudei, 80 1 -802 , 804806, 8 1 0-8 1 1 , 822 Regno di Dio, 89, 222, 243, 246, 439, 493 , 5 1 0-5 1 2, 52 1 , 84084 1 Ricchezza, 520-522 Rinnegamento, 432, 437, 793 Risurrezione dei morti, 1 1 31 1 4, 295 , 622-630, 693 Risurrezione di Gesù, 425-426, 454 Roma, 33 Sabato, 1 03, 1 66- 1 67, 1 69- 1 7 1 , 839 Sacrificio, 47-48, 54 1 -542, 637638 Sadducei, 623-625 Sale, 495-497 Salvezza, 1 7 5- 1 76 « Santo di Dio », 1 08 Sapienza, 299 Satana, 82-83 , 20 1 -202, 229230, 428-429 Scandalo, 300, 490-493, 744· 745
Scienza soprannaturale di Ge sù, 1 44 Scribi, 1 42- 1 43, 46 1 -462 , 633, 637-639, 647-65 1 Segno, 399, 687, 870 Segreto messianico, 1 1 8- 1 20 Seguire Gesù, 95-98, 42 8, 432433, 5 1 9-520, 770-7 7 1 , 776 Sentimenti di Gesù, 5 1 4-5 1 5,
518
Serpenti, 87 1 -872 Servizio, 83-84, 1 1 4- 1 1 5, 480, 540, 836 Sguardo di Gesù, 1 76, 207, 288, 346, 522 Signore (kyrios) , 45, 3 79, 562564, 608 , 703 Silenzio di Gesù, 78 1 -782, 802803 Simon Pietro, 5 1 -52, 95, 98-99, 1 1 3, 1 9 1 - 1 92, 776, 79 1 -796, 856, 878 Simone di Cirene , 8 1 5 Simone lo Zelota, 1 94 Sinagoga, 1 06 Sinedrio, 425, 800-80 1 Sonno, 260, 702-704, 755-756, 757-759 Sordità, 224, 384-385, 388 Spirito Santo, 70-7 1 , 75-76, 8 1 82 Sposo, 1 59- 1 60 Stupore del pubblico, 1 09- 1 1 O Tabernacoli (Festa dei), 447448, 567-568 Tacere (Ordine di ) , 1 1 8- 1 20, 1 30- 1 32 , 1 86, 276, 387-388, 4 1 4-4 1 5 Tempio, 568-570, 579, 58 1 582, 65 8-662, 685-686, 77978 1 Tenebre, 690-692 , 824-825 Tentazione, 82-83, 756-757
Indice dei temi trattati l 887
Uccelli, 230, 250 Unzione, 7 1 5-7 1 6, 7 1 9, 843844, 847, 850
Veleno, 872-873 Velo del Tempio, 830-83 1 Vergogna, 436 Vigilanza, 702-704, 753, 758759 Vigna, 600-608, 740 Vita (eterna), 434-436, 493 , 5 1 2, 5 1 4-5 1 6 , 540-54 1 Vizi (Catalogo di), 3 70-372 Voce di Dio, 76, 449 Voto, 366-368
Vangelo, 25-29, 58-60, 87-88 Vedove, 650-65 1 , 653-657
Zebedeo (Figlio di), 99- 1 00, 1 9 1 - 1 93, 534-5 38
Tesoro celeste, 5 1 9-520 Tesoro del Tempio, 654-655 Testimonianza, 1 30 Testimonianza (Falsa), 777-778 Tiro, 3 75 Toccare, 1 2 8, 283, 286, 356 Tomba vuota, 852-853
Indice
Pag.
Premessa Bibliografia scelta Sigle e abbreviazioni
«
7 8 14
«
23
«
25 30 30 34 36 39 42 45 45 49 50 50
«
Parte prima Introduzione
Che cos'è un vangelo? Origine
((
Secondo i dati dello stesso vangelo
La tradizione della chiesa primitiva Quale autore ? Le fonti
« « « (( «
Struttura e orientamento interno Le lezioni di un vangelo
(( «
Gesù Gli awersari La folla
« «
l discepoli
«
Parte seconda Il prologo
55
( l , 1 - 1 5) Il titolo ( 1 , 1 ) Giovanni Battista precursore di Gesù (l ,2-8) Il battesimo di Gesù (l ,9- 1 1 ) Gesù nel deserto ( l , 1 2- 1 3) Sommario della predicazione di Gesù ( 1 , 1 4- 1 5)
((
«
58 62 72 81 86
«
91
« « ((
Parte terza Panoramica dell'attività di Gesù
( 1 , 1 6-45) La chiamata dei quattro pescatori ( 1 , 1 6- 20) Guarigione di un indemoniato ( 1 ,21 -28)
« «
94
1 02
890 l Indice
Guarigione della suocera di Simone ( 1 ,29-3 1 ) Sommario sulle guarigioni e sugli esorcismi ( l ,32-34) Ritiro e vasta campagna in Galilea (l ,35-39) Guarigione di un lebbroso (l ,40-45)
pag .
1 12
«
1 16 121
« «
1 25
«
133
Parte quarta Gesù trionfa sui suoi avversari
(2, 1-3,6) Un paralitico perdonato e guarito (2, 1 - 1 2) Gesù chiama i peccatori (2, 1 3- 1 7) Controversia sul digiuno - Il vecchio e il nuovo (2, 1 8-22) Le spighe strappate (2,23-28) Guarigione di un uomo dalla mano inaridita (3, 1 -6) Parte quinta Gesù insegna e guarisce (3,7-8,26) Sommario sulle guarigioni e gli esorcismi i n riva al lago (3,7- 12) L'istituzione dei dodici (3, 1 3- 19) Controversie sugli esorcismi - La vera famiglia di Gesù (3,20-35) La sezione sulle parabole (4, 1 -34) Introduzione narrativa La parabola del seminatore e del seme (4, 1 -9) Le parabole di fronte all'incredulità (4, 1 0- 1 2) Spiegazione della parabola del seminatore (4, 1 3-20) In vista del futuro: incoraggiamento e messa in guardia (4,2 1 -25) La parabola del contadino in attesa (4,26-29) La parabola del granello di senape (4,30-32) Conclusione sulle parabole (4,33-34) Una serie di miracoli (4,35-6,6a) La tempesta sedata (4,35-4 1 ) L' indemoniato di Gerasa (5 , 1 -20) La guarigione di un'emorroissa e risurrezione della figlia di Giairo (5,2 1 -43) Fallimento di Gesù nella sua patria (6, 1 -6a) La sezione dei pani (6,6b-8,26) La missione dei dodici (6,6b- 1 3) Giudizio di Erode su Gesù ( 6, 14- 1 6) Martirio di Giovanni Battista (6, 1 7-29) Una transizione: Gesù, gli apostoli e la folla (6,30-34) La prima moltiplicazione dei pani (6,35-44) Gesù cammina sulle acque (6,45-52) Sommario sulle guarigioni (6,53-56)
«
1 37
«
1 49
«
1 57 1 65 173
« «
«
181
«
1 83 1 88 1 97 21 1 213
« « « «
« « « « « « « « «
« « « « « « «
220 227 235 242 248 253 256 257 265 279 297 304 306 313 317 327
«
334
«
343 354
«
Indice / 891
Controversia sulle tradizioni farisaiche Istruzioni sulla vera e falsa purità (7, 1 -23) Esorcismo della figlia di una siro-fenicia (7 ,24-30) Guarigione di un sordo-balbuziente (7,3 1-37) Seconda moltiplicazione dei pani (8, 1 - 1 O) Richiesta di un segno dal cielo (8, 1 1 - 1 3) I dodici incapaci di comprendere Gesù (8, 14-2 1 ) Guarigione di un cieco a Betsaida (8,22-26)
pag.
358
«
374 383 390 398 403 410
« « « « «
Parte sesta Gesù, i discepoli e la Passione
«
417
«
420 43 1 442
(8,27- 10,52) Confessione di Pietro, primo annuncio della Passione, rimprovero a Pietro (8,27-33) Come seguire Gesù (8,34-9, 1 ) La Trasfigurazione (9,2-8) Scendendo dal monte : domande sulla Risurrezione e su Elia (9,9- 1 3) Gesù istruisce i suoi (9, 1 4- 1 0,52) Guarigione di un fanciullo epilettico ( 9, 14-29) Secondo annuncio della Passione (9,30-32) Insegnamenti comunitari (9,33-50) La vera grandezza (9,33-37) L'esorcista estraneo (9,38-40) Ammonimenti diversi, principalmente sullo scandalo (9,4 1 -50) Contro il divorzio (l O, 1 - 1 2) Gesù accoglie i bambini ( l O, 1 3- 1 6) Pericolo delle ricchezze e distacco missionario ( 1 0, 1 7-3 1 ) Terzo annuncio della Passione ( 1 0,32-34) I primi posti e il servizio fino al dono della propria vita ( 10,35-45) Guarigione del cieco Bartimeo ( 1 0,46-52)
« «
« « « « « « « « « « « « « «
453 459 460 472 476 478 484 489 499 509 5 14 529 533 545
Parte settima Gesù a Gerusalemme prima della Passione
«
555
«
559 572 578
Capitoli 1 1 - 1 3 L'ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme ( 1 1 , 1 - 1 1 ) Il fico punito ( 1 1 , 1 2- 1 4) Gesù bandisce e condanna il commercio del Tempio ( 1 1 , 1 5- 1 9) Scoperta del fico seccato, discorso sulla fede, la preghiera e il perdono ( I l ,20-25) Domanda dei sinedriti sull'autorità di Gesù ( 1 1 ,27-33) La parabola dei vignaioli assassini ( 12, 1 - 1 2) Il tributo dovuto a Cesare ( 1 2, 1 3- 1 7)
« «
« « « «
585 593 600 613
892 / Indice
La risurrezione dei morti ( 1 2, 1 8-27) Il primo comandamento ( 1 2,28-34)
pag.
622
«
632 641 647 653 658 658 663
Il Cristo figlio e signore di Davide ( 1 2,35-37) Contro g li seri bi ( 1 2,38-40)
«
L'offerta della povera vedova ( 1 2,4 1 -44) Il discorso sulla fine dei tempi (Capitolo 1 3) Occasione del discorso ( 1 3, 1 -4) Il discorso ( 1 3,5-37) La grande prova prima della venuta del Figlio dell' uomo ( 1 3,5-23) La venuta del Figlio dell' uomo ( 1 3,24-27) La lezione del fico ( 1 3,28-3 1 )
((
Ignoranza e vigilanza ( 1 3,32-37)
«
Parte ottava
«
« « «
« « «
667 690 695 700
«
707
n complotto ( 14, 1 -2)
«
L' unzione di Betania ( 14,3-9) Giuda offre la sua disponibilità ai sommi sacerdoti ( 14, 1 0- 1 1 ) Preparazione della Pasqua ( 14, 1 2- 1 6) Annuncio del tradimento di Giuda ( 1 4, 17-2 1 ) Istituzione dell'eucaristia ( 1 4,22-26) Sul cammino di Getsemani: tre profezie ( 1 4,27-3 1 )
«
71 1 7 14 722 725 730 735 743 748 763 774 79 1 798 809 813 8 14 820 824 835 838 846 860 877 880
La Passione di Gesù e l'annuncio della sua Risurrezione
( 1 4, 1 - 1 6,8)
« « « « «
Preghiera e raccomandazioni al Getsemani ( 14,32-42) L' arresto ( 1 4,43-53a)
«
Gesù davanti al sinedrio ( 14,53b-65) Pietro rinnega il suo Maestro ( 14,66-72) Gesù davanti a Pilato ( 1 5 , 1 - 1 5)
«
«
« ((
Derisione dei soldati ( 1 5, 1 6-20a) Intorno alla morte di Gesù ( 1 5 ,20b-4 1 ) Cammino di croce e crocifissione ( 1 5,20b-27) Gli scherni del Calvario ( 1 5,29-32) La morte del Figlio di Dio ( 1 5,33 -39)
«
Le donne che guardano da lontano ( 1 5,40-4 1) La sepoltura ( 1 5 ,42-47) Le donne al sepolcro ( 1 6, 1 -8) Aggiunta lunga e canonica ( 1 6,9-20)
«
(( « « «
(( « «
La "finale breve"
«
D "Freer-logion" ( 14,66-72)
((
Indice dei temi trattati
«
883